PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 [99] 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Dark_Water
07-02-2015, 13:38
Sicuramente succede qualcosa ,banda liber e ho problemi di guardare video a 720p su youtube .

Fire-Dragon-DoL
07-02-2015, 13:50
Argh questa banda mi sta uccidedno... 48 KB in download da steam.

Freisar
07-02-2015, 14:09
Il 7490 è un eccellente prodotto, pure troppo secondo me, per l'uso medio...un più umile (150 euro d'umiltà, comunque, eh...) 7360 è già grasso che cola...rimane il fatto che o lo metterai in cascata al Technicolor o ti servirà la password VoIP.


Io ho letto che va a sostituire (almeno il Fritz!Box 7490) quello di Telecom.

Per password per voip cosa intendi?

The_misterious
07-02-2015, 14:11
Argh questa banda mi sta uccidedno... 48 KB in download da steam.

idem...
verso server italiani si riesce ad andare a 8-9 mbit, ma verso l'estero...disastro

gius01
07-02-2015, 14:17
Io ho letto che va a sostituire (almeno il Fritz!Box 7490) quello di Telecom.

Per password per voip cosa intendi?
Non è detto che vada a sostituirlo. Il Fritz ha anche una porta WAN, quindi alla linea lasci il Technicolor, poi, tramite ethernet, lo attacchi alla WAN del Fritz. Al Fritz colleghi tutto e da lì gestisci tutto. Il Technicolor ti serve se vuoi vedere i valori della portante o gestire i telefoni.

La password VoIP serve se vuoi usare il Fritz attaccato alla linea (togliendo il Technicolor). Ovviamente, non è un'informazione accessibile ai proprietari della linea (vedendola in questo senso è cosa ingiusta, ma è una scelta fatta da Telecom e noi siamo inermi) e, per scoprirla, devi avere una conoscenza in Telecom e, più propriamente, del reparto tecnico (o chi è in grado di leggere le informazioni della linea)

Freisar
07-02-2015, 14:26
Non è detto che vada a sostituirlo. Il Fritz ha anche una porta WAN, quindi alla linea lasci il Technicolor, poi, tramite ethernet, lo attacchi alla WAN del Fritz. Al Fritz colleghi tutto e da lì gestisci tutto. Il Technicolor ti serve se vuoi vedere i valori della portante o gestire i telefoni.

La password VoIP serve se vuoi usare il Fritz attaccato alla linea (togliendo il Technicolor). Ovviamente, non è un'informazione accessibile ai proprietari della linea (vedendola in questo senso è cosa ingiusta, ma è una scelta fatta da Telecom e noi siamo inermi) e, per scoprirla, devi avere una conoscenza in Telecom e, più propriamente, del reparto tecnico (o chi è in grado di leggere le informazioni della linea)

Perciò non capisco come abbia fatto il tipo dell'articolo a sostituire il modem in comodato con il Fritz!Box 7490 cioè mi stai dicendo che il tecnico gli ha fornito una psw?

E per gestire i telefoni cosa intendi?

totocrista
07-02-2015, 14:32
Perciò non capisco come abbia fatto il tipo dell'articolo a sostituire il modem in comodato con il Fritz!Box 7490 cioè mi stai dicendo che il tecnico gli ha fornito una psw?

E per gestire i telefoni cosa intendi?
Te la faccio breve. Usi il technicolor: stand alone o solo come modem = puoi usare il telefono (che ti arriva voip a casa, non servono filtri, i telefoni vanno connessi al router). Usi il Fritz: qualsiasi modello = navighi ma non chiami perché la password di autenticazione Telecom non la fornisce.

gius01
07-02-2015, 14:37
Perciò non capisco come abbia fatto il tipo dell'articolo a sostituire il modem in comodato con il Fritz!Box 7490 cioè mi stai dicendo che il tecnico gli ha fornito una psw?

E per gestire i telefoni cosa intendi?
Se vuoi usare la sola linea internet, ti basta attaccare un qualsivoglia modem/router VDSL alla linea, imposti la PPPoE con user e password aliceadsl. Se vuoi anche la linea telefonica, ti serve la sola password VoIP (che puoi ricavare solo tramite la mediazione di un operatore tecnico di Telecom Italia), dato che ormai sono noti i seguenti dati, abbastanza sufficienti:
User: numerotelefonico@ims.telecomitalia.it
Server/outbound proxy/host/registrar: ims.telecomitalia.it:5065

Per gestione dei telefoni intendo che, appunto, per i motivi spiegati 5-6 righi sopra, se vuoi usare il telefono e non soddisfi quella condizione, devi per forza lasciare il Technicolor collegato alla linea e attaccarci, tramite WAN, il Fritz.

Spero di essere stato chiaro abbastanza :)

FabryHw
07-02-2015, 14:40
Perciò non capisco come abbia fatto il tipo dell'articolo a sostituire il modem in comodato con il Fritz!Box 7490 cioè mi stai dicendo che il tecnico gli ha fornito una psw?

E per gestire i telefoni cosa intendi?

Beh ci sono solo 3 possibili soluzioni:

Ha rinunciato al telefono perché gli interessava solo la linea internet (e poi puoi sempre usare il voip di altri provider voip, è solo il tuo numero telecom che non potrai usare).
Il tecnico gli ha dato la password, anche se da politiche aziendali non avrebbe dovuto. Ammesso che il tecnico che installa abbia questa possibilità (magari no e solo chi accede da teleassistenza può farlo).
Chi ha fatto l'articolo è lui stesso un lavoratore di Telecom nei dipartim. giusti.
Anche Ameno mi pare che abbia usato il voip (ma magari ricordo male) su un modem diverso e pare che abbia fatto tutto da solo senza corrompere qualcuno :D


Quarta possibilità non è vero che ha tolto il technicolor.
Quinta possibilità è stato scoperto come ricavare la password hackerando il technicolor

mirk271
07-02-2015, 14:46
Dalla provincia di Bologna confermo i problemi di velocità verso l'estero, da google play è impossibile scaricare le applicazioni, youtube va a scatti

Freisar
07-02-2015, 15:10
No.

Il VoIP è lato "centrale": dal modem/router (Technicolor o di terze parti come un Fritzbox) esce un segnale "analogico", che puoi gestire con il tuo attuale cordless.



Da come me lo scrivi oh ho capito male io, posso usare gli attuali miei cordless.

MA come via voip? cioè attraverso il modem in questo caso quello della telecom?

La linea classica non rimane? filtri ecc per attaccare un banalissimo telefono?

MISTER X ®
07-02-2015, 15:14
Altra giornata NO per telecom italia, quando lato call center ti dicono che se la rete va piano ti devono mandare un tecnico....
E che ci faccio con il tecnico a casa mia quando il problema e' nel routing... quello di loro pero' :O
Senza contare che il router technicolor e' scadente, e su questo pure loro sono concordi; mi chiedo a questo punto perche' pagare tutti questi soldi per una linea che a giorni va bene ed altri NO.... vedi oggi che non regge neppure uno streaming youtube, bufferizza sempre anche con video italiani :muro:

FabryHw
07-02-2015, 15:26
E tu che ne sai delle policy aziendali Telecomitalia? :)

Quindi allora non c'è veto e basta chiederla :D


Sì, con l'aiuto dell'NSA :asd:
Beh la memorizzazione delle password dentro i router è spesso tutt'altro che stra-sicura.

Ci sono vari router adsl che se li contatti via webif con una riga http di download config, ti danno il backup della config anche senza autenticarti :D

Sai quanti che si sono trovati con la password del router cambiata (e la connessione adsl disattivata) solo perché hanno pensato bene per comodità di attvare la webif anche via internet :D e qualcuno si è scaricata la config recuperando poi (brute force o algoritmo di cifratura debole) le password di accesso completo.

Ovvio che non mi aspetto che il router TI abbia falle così ecclatanti, ma magari non è manco così sicuro ed in mano a mani esperte forse ...

gius01
07-02-2015, 15:29
Non so alla configurazione di quale client VoIP tu ti riferisca, ma non è *esattamente* così la storia...
Lo so che funziona su VLAN apposita e forse c'è anche qualche altro limite, ma aldilà di questo, sono informazioni tratte da AGConfig.ini

Freisar
07-02-2015, 15:32
Ti ripeto per l'ultima volta, ciò che in parte ti abbiamo già evidenziato negli ultimi post, assieme ad informazioni integrative che ti avevo già invitato a cercare pazientamente, così come siamo un po' tutti tenuti a fare per correttezza prima di esigere risposte alle domande più comuni, per i vari topic/post/forum di competenza.

La fonia delle offerte VDSL Telecomitalia è VoIP, questo significa che in casa attacchi il il modem/router alla prima presa telefonica e senza filtri di alcun genere, dopodiché attacchi il tuo telefono (classico o cordless indifferentemente) non più alla presa stessa (tra l'altro tipicamente in fase di attivazione il tecnico, se presente la tripolare, la sostituisce con una RJ11), ma alla apposita uscita "telefono" del modem/router Telecomitalia.

Nel caso tu decida (con tutti i limiti che abbiamo ribadito più e più volte...) di usare un tuo modem/router, collegherai il telefono al connettore "telefono" del tuo modem/router.

Esiste, comunque, la possibilità, entro certi termini, di "iniettare" il segnale telefonico dal modem/router all'interno dell'impianto telefonico di casa, se non puoi collegare direttamente il telefono (o la base del cordless) al modem/router o se hai comunque necessità di usare determinate prese telefoniche sparse per casa.

OK, io ho dato :)

Ok chiaro, grazie mille....se deciderò di attivare la vdsl credo che ci affiancherò un router.

ilmennin
07-02-2015, 16:13
Ciao a tutti e complimenti per il thread ricco di informazioni e contributi ;) .
Avendo scoperto stamattina che dal primo Marzo parte la promo fidelity, sto facendo un pensierino al passaggio a TuttoFibra.
Approfitto delle vostre conoscenze/esperienza per farvi alcune domande, che spero non siano state già fatte; nel qual caso vi chiedo scusa in anticipo.
La mia situazione attuale è la seguente:

Linea Telefonica ISDN ovviamente Telecom
Linea ADSL Tiscali ULL

L'idea è di passare appunto a TuttoFibra; potreste darmi una mano a capire i tempi/passaggi necessari per il processo di "migrazione"?
Altra questione che mi interessava era capire se si possono usare le porte Line del router in comodato d'uso come "rilanci" ad un patch panel a cui poi collegare le prese telefoniche già presenti in casa.
Infine se conoscete un qualche apparato che possa estendere il segnale DECT del router in caso di problemi di copertura dei cordless.
Grazie mille per le eventuali risposte :D .

MrAsd
07-02-2015, 16:37
Dalla provincia di Bologna confermo i problemi di velocità verso l'estero, da google play è impossibile scaricare le applicazioni, youtube va a scatti

Idem a Bergamo. Temo che sia un problema diffuso.

DarkNiko
07-02-2015, 18:01
Idem a Bergamo. Temo che sia un problema diffuso.

Qui a Roma tutto perfetto su entrambe le linee VDSL. Banda piena, youtube e google play perfetti e ping eccellente. :D

NET900
07-02-2015, 18:20
Qui a Roma tutto perfetto su entrambe le linee VDSL. Banda piena, youtube e google play perfetti e ping eccellente. :D

Confermo. Navigazione nella norma anche da siti extraeuropei. :cool:

contamined
07-02-2015, 18:25
Confermo. Navigazione nella norma anche da siti extraeuropei. :cool:

Anche questa mattina/primo pomeriggio? è da una mezzora che da me è tornato tutto normale. Speriamo che sia un problema passeggero.

Arzack
07-02-2015, 18:32
Anche a Genova da stamattina.

LamerTex
07-02-2015, 18:55
Avevo problemi questa mattina con youtube e twitch, poi per tutto il pomeriggio ok.
Adesso di nuovo impossibile guardare streaming su twitch

hardstyler
07-02-2015, 18:58
:muro: se qualcuno ha idea mi può far sapere se e quando l'armadio 7011 a Trieste verrà cablato in fibra?

c'è anche il 7010 che attende....

che attesa snervante, mi è partito pure il netgear dgn2200v1 e mi son preso un favoloso fritz 7360 valido anche per la vdsl (se mai sarà possibile usarlo con telecom come modem al posto di quello fornito).

attorno a me armadi murati e non, tutti belli cablati e con dslam attivo.

disperazione totale! me ne farei pure 2 di 30 mega ma non si può e gli armadi e io mica abitiamo chissà che lontano dal centro....ci sono armadi ben più dispersi e già cablati da un anno.

fa inoltre piacere vedere che negli ultimi file excel (si lo so che non sono aggiornatissimi) la città non esiste nel file dei pianificati.

hardstyler
07-02-2015, 18:59
Avevo problemi questa mattina con youtube e twitch, poi per tutto il pomeriggio ok.
Adesso di nuovo impossibile guardare streaming su twitch


hai la fibra da quanto tempo?

Dark_Water
07-02-2015, 18:59
Va ancora male...

http://www.speedtest.net/result/4124904468.png (http://www.speedtest.net/my-result/4124904468)

http://www.speedtest.net/result/4124902017.png (http://www.speedtest.net/my-result/4124902017)

hardstyler
07-02-2015, 19:05
Va ancora male...

http://www.speedtest.net/result/4124904468.png (http://www.speedtest.net/my-result/4124904468)

http://www.speedtest.net/result/4124902017.png (http://www.speedtest.net/my-result/4124902017)

queste son cose che non dovremmo mai vedere....:doh:

Dark_Water
07-02-2015, 19:10
queste son cose che non dovremmo mai vedere....:doh:

Se prova a scaricare con filezilla dal server va alla grande..:confused:

Update:Cambiato il ip,tutto ok.

MrAsd
07-02-2015, 19:24
A me gli speedtest funzionano sempre a "cannone" il problema sono i siti esteri. Adesso le velocità si sono un po' riprese ma fino a metà pomeriggio scaricavo da Steam a 80kb/s e i video su youtube non si riuscivano a guardare neppure alla qualità minima. :mc:

LamerTex
07-02-2015, 19:32
hai la fibra da quanto tempo?

10/11 mesi ormai e (toccando ferro) fino ad ora ho avuto solamente un problema dovuto ad un guasto in centrale risolto durante la notte del giorno stesso in cui era stato segnalato, per il resto è sempre stato perfetto

rpattaro
07-02-2015, 20:30
Avevo problemi questa mattina con youtube e twitch, poi per tutto il pomeriggio ok.
Adesso di nuovo impossibile guardare streaming su twitch

A Treviso nessun problema, nè nel pomeriggio nè ora.
Non so se il routing possa dipendere da IP# assegnato.. il mio è 95.232.40.x.

baron
07-02-2015, 22:19
Avendo scoperto stamattina che dal primo Marzo parte la promo fidelity, sto facendo un pensierino al passaggio a TuttoFibra.

Un momento, è il prezzo che parte dal 1 marzo, non la promo, se devi fare il passaggio va fatto entro il 28 febbraio, cosi mi hanno detto.

random566
07-02-2015, 22:33
Un momento, è il prezzo che parte dal 1 marzo, non la promo, se devi fare il passaggio va fatto entro il 28 febbraio, cosi mi hanno detto.

però ovviamente la promo sarà riservata a coloro che hanno richiesto il passaggio fra la pubblicizzazione del'offerta e il 28 febbraio, non certo per chi ha attivato la vdsl nel 2014 o comunque prima dell'uscita della promo, anche se cliente telecom da più di 10 anni.
o mi sbaglio?

ilmennin
07-02-2015, 23:15
Un momento, è il prezzo che parte dal 1 marzo, non la promo, se devi fare il passaggio va fatto entro il 28 febbraio, cosi mi hanno detto.

Ti ringrazio per la precisazione.
Se riesco a capire come muovermi tra le millemila linee che ho a casa lo faccio anche subito :D .

Saluti a tutti ;) .

Freisar
08-02-2015, 08:27
Un'ultima cosa, se attaccassi il cordless al telefono usuifruirei del voip o in alternativa chiamate illimitate ecc come cè scritto nell'offerta?

pippo24
08-02-2015, 09:43
Ti ringrazio per la precisazione.
Se riesco a capire come muovermi tra le millemila linee che ho a casa lo faccio anche subito :D .

Saluti a tutti ;) .

Se vuoi via MP ti posso mandare i riferimenti di un venditore dipendente Telecom a cui mi rivolgo sempre per chiarimenti....mi rivolgo sempre a lui per le attivazioni mie e dei miei amici....opera su tutta italia.
Ciao

pippo24
08-02-2015, 10:16
Fai una cosa: "dimenticati" che è VoIP, dimenticati che il telefono va attaccato al modem/router...per te non cambia nulla, telefonerai come hai sempre fatto e potrai usufruire di quanto scritto nel contratto, indipendentemente dal tipo di telefono usato.

Il limite oggettivo della fornitura VoIP così come proposta da Telecomitalia è ben altro, ovvero a modem/router spento o non alimentato (ad es. durante un blackout elettrico, quindi vale anche per l'eventuale mancanza di alimentazione all'apparato stradale che eroga il servizio verso il tuo router/modem) non funzioneranno né internet né il telefono di casa.

Ecco lascia stare ogni altra elucubrazione, e concentrati su quest'ultima caratteristica: se nella tua zona i blackout sono frequenti, o se comunque ritieni di non voler dipendere strettamente dall'almentazione elettrica del router/modem, dimenticati l'offerta VDSL di Telecomitalia e vivi sereno :)


Inoltre potresti pensare di configurare il router che in caso di "router spento" tutte le telefonate sono deviate sul un altro numero .....fino all'ultima offerta fibra tale deviazione ra gratuita.
Io ho fatto così in modo che se esco spengo il tutto e le telefonate arrivano sul mio cellulare.
Ciao

Freisar
08-02-2015, 10:18
Ecco lascia stare ogni altra elucubrazione, e concentrati su quest'ultima caratteristica: se nella tua zona i blackout sono frequenti, o se comunque ritieni di non voler dipendere strettamente dall'almentazione elettrica del router/modem, dimenticati l'offerta VDSL di Telecomitalia e vivi sereno :)

Cioè è proprio la tecnologia in se che ha questi problemi....con un'operatore tipo Vodafone non cambierebbe nulla.

FabryHw
08-02-2015, 10:22
Si è un limite del voip, ma non della vdsl in sé.
Ma siccome sia Telecom che Vodafone propongono solo voip il limite c'è con entrambi.

Ecco se ti fai una Vdsl di MC-Link il limite non c'è perché questa è sottoscrivibile tenendo la propria linea RTG (di Telecom).
Insomma con la vdsl di MC-Link è esattamente come con l'adsl solo alle velocità vdsl.
Però prima guarda i prezzi di MC-Link che potrebbero spaventarti :D (beh oddio sulla vdsl non sono così cari come lo erano sulla adsl)

xxvincixx
08-02-2015, 10:50
Un momento, è il prezzo che parte dal 1 marzo, non la promo, se devi fare il passaggio va fatto entro il 28 febbraio, cosi mi hanno detto.

quindi io che ho fatto tuttofibra il 3 febbraio(giovedi vengono a casa a fare il tutto) rientro nell'offerta che parte dal primo marzo?? grazie

Freisar
08-02-2015, 10:51
Si è un limite del voip, ma non della vdsl in sé.
Ma siccome sia Telecom che Vodafone propongono solo voip il limite c'è con entrambi.

Ecco se ti fai una Vdsl di MC-Link il limite non c'è perché questa è sottoscrivibile tenendo la propria linea RTG (di Telecom).
Insomma con la vdsl di MC-Link è esattamente come con l'adsl solo alle velocità vdsl.
Però prima guarda i prezzi di MC-Link che potrebbero spaventarti :D (beh oddio sulla vdsl non sono così cari come lo erano sulla adsl)

Scusate se andiamo ot parlando di un altro operatore.

Uhm il problema è che ora ho la flat sia telefonica che internet....
Con mc link ho visto che cè un specie di tot minuti...e non una flat.
Per il costo ma si ha l'attivazione che è il grosso, il costo mensile non si discosta molto.

Mtty
08-02-2015, 10:58
Cioè è proprio la tecnologia in se che ha questi problemi....con un'operatore tipo Vodafone non cambierebbe nulla.

no, non è un limite della tecnologia in se, Fastweb ad esempio usa VDSL per internet ma affianca RTG per il telefono... ;)

FabryHw
08-02-2015, 10:58
@Freisar
Aspetta io ho parlato esplicitamente di vdsl MC-Link + linea telefono RTG con Telecom.

Se metti tutto MC-Link ritorni al Voip (forse non ho investigato che linea voce dia MC-Link) ed al problema dei black out, dei telefoni connessi al modem, ...ecc.

Ossia devi tenerti la tua bella linea Telecom (ma senza ADSL, solo la voce) e poi aggiungerci la Vdsl di MC-Link a 42E/mese (42E in più di quello che spendi per Telecom, alias parliamo di almeno 60-70E mese totali se va bene) se vuoi una soluzione con i telefoni come sono ora senza altre modifiche.

Quella è l'unica per ora soluzione (salvo essere coperti da FastWeb Fibra FTTS/FTTC), altrimenti accetta il voip con i suoi limiti e stop.
Poi se ci sia una flat solo voce (e non voce + adsl) da parte di Telecom non lo so (ma presumo di si, basta cercare sul sito TI).

PS
Ripeto che non ho verificato cosa offre MC-Link sulla sua linea (da 59E/mese) con VDSL + Voce
Magari dà la voce in RTG come FWeb
E comunque non c'è flat voce con MC-Link ma solo tot minuti compresi e poi si torna a pagare, quindi se vuoi una flat voce non fa per te.

Freisar
08-02-2015, 11:14
:) Grazie molto chiaro....

ilmennin
08-02-2015, 11:30
Se vuoi via MP ti posso mandare i riferimenti di un venditore dipendente Telecom a cui mi rivolgo sempre per chiarimenti....mi rivolgo sempre a lui per le attivazioni mie e dei miei amici....opera su tutta italia.
Ciao

Ti ringrazio pippo24, fortunatamente collaborando con Telecom per motivi di lavoro avrei chi potrebbe "seguirmi" sia per la parte tecnica che per quella commerciale. Le mie domande erano per capire se qualcuno qui nel thread partisse da una configurazione come la mia e che tempi/difficoltà avesse riscontrato.
La preoccupazione principale non è tanto ISDN che è Telecom, quando adsl Tiscali; la curiosità era capire se in qualche modo fosse coinvolta nel processo di cambio in maniera automatica (cessazione ADSL) o se devo provvedere in maniera autonoma alla disdetta.
Ringrazio tutti per i feedback; saluti ;) .

gius01
08-02-2015, 11:41
Poi se ci sia una flat solo voce (e non voce + adsl) da parte di Telecom non lo so (ma presumo di si, basta cercare sul sito TI).

TUTTO VOCE, alla modica cifra di 29 euri al mese :p

Freisar
08-02-2015, 12:34
TUTTO VOCE, alla modica cifra di 29 euri al mese :p

Eh io ho quella sul numero attuale + 20 mega....

Freisar
08-02-2015, 13:06
Scusate se rompo, ma con Vodafone cosa cambia che ho visto che anche loro mi coprono?

gius01
08-02-2015, 13:16
Scusate se rompo, ma con Vodafone cosa cambia che ho visto che anche loro mi coprono?
Se ti danno sempre 30 mega, in fondo niente, ma se Vodafone ha intenzione di coprire direttamente e a breve la tua città allora ti passa automaticamente alla loro rete

Freisar
08-02-2015, 13:40
Se ti danno sempre 30 mega, in fondo niente, ma se Vodafone ha intenzione di coprire direttamente e a breve la tua città allora ti passa automaticamente alla loro rete

Ah ok.

Ma il telefono voip devo attaccarlo per forza al modem o il segnale che so può passare attraverso il pc? che ho visto che ci sono telefoni voip usb....

FabryHw
08-02-2015, 13:40
Scusate se rompo, ma con Vodafone cosa cambia che ho visto che anche loro mi coprono?

Che puoi spendere di meno, circa 10E di meno a parità di condizioni.
Poi se ti accontenti di 20/3 (e non 30/3 o 100/20 se coperto dalla rete nativa Vodafone) puoi spendere ancora di meno (diciamo che con le telefonate con scatto alla risposta e cell a pagamento te la cavi con 29E mese per vdsl 20/3 + telefono, 37E mese se vuoi il profilo telefonico full flat).

Se Vodafone ti dà la password del Voip (cosa che TI non dà per assodato, per Vodafone non saprei) allora presumo che se ti piace puoi usare il PC (o magari uno smartphone via wifi) come telefono principale.

PS
In teoria per gli smartphone sapevo che c'era un'app telecom per usarli come telefoni voip agganciati al numero di casa.
Poi se funziona bene boh.

pofpof
08-02-2015, 13:48
Ah ok.

Ma il telefono voip devo attaccarlo per forza al modem o il segnale che so può passare attraverso il pc? che ho visto che ci sono telefoni voip usb....

Devi attaccare un TELEFONO NORMALE al modem. Il PC non c'entra niente.

Freisar
08-02-2015, 13:50
Devi attaccare un TELEFONO NORMALE al modem. Il PC non c'entra niente.

Ahhh ok allora posso sfruttare tipo un dual cordless che ho immagino.

pofpof
08-02-2015, 14:02
Ahhh ok allora posso sfruttare tipo un dual cordless che ho immagino.

Si esatto.

totocrista
08-02-2015, 14:10
Ah ok.

Ma il telefono voip devo attaccarlo per forza al modem o il segnale che so può passare attraverso il pc? che ho visto che ci sono telefoni voip usb....
Co sto voip tu stai solo facendo una gran confusione! Come dice ameno, fai finta che non è VOIP.

Freisar
08-02-2015, 14:34
;) ora ho capito...

Per la one a quanto ho capito basta farsi aggiornare il firmware del modem.

Do per scontato che arrivi già aggiornato.

Freisar
08-02-2015, 15:13
:mbe: leggevo una cosa cioè questa....


1) Per quanto riguarda il traffico uscente verso cellulari nazionali, si presume un uso conforme il rispetto dei seguenti parametri:
• traffico giornaliero uscente non superiore a 300 minuti;
• traffico mensile uscente non superiore a 1500 minuti

Ok non crediamo di superare quel traffico però mi pare strano va beh...

Ma non cè il canone Telecom? perché se è cosi risparmio come minimo 30€ al mese.

canone + chiamate verso cellulari.

EDIT: conti rifatti....

FabryHw
08-02-2015, 15:51
Il canone è già compreso nel prezzo vdsl.

Quindi 45E o 55E mensili tutto compreso per Telecom e da 29E a 44E tutto compreso per Vodafone.
Idem per quella MC-Link con voce dove sono 59E tutto compreso.
Se invece fai quella da 42E allora sono 42E + il canone Telecom (altri 18E o 29E se fai la tutto voce).

PS
Tutto compreso solo se escludiamo il costo delle telefonate che nei profili meno costosi si pagano (almeno scatto alla risposta) e cmq oltre certe soglie ritornano a pagamento (almeno per MC-Link ma dalla tua note si potrebbe pensare pure per Telecom dato che non è chiaro cosa succede in caso di uso non consono).

Freisar
08-02-2015, 16:05
Che poi mi sono sbagliato e sono 30€ al mese....

L'offerta tuttofibra attualmente sul sito Telecom non ha canone (che ho attualmente sulla mia offerta adsl+voce più altre cose minori) e comprende telefonate illimitate ai fissi nazionali e per i cellulari 1500 minuti/mese il tutto a 44,90 con fidelity (se cliente da 10 anni entro il 28feb giusto?) o 54,90 al mese.

Da valutare decisamente.

Tomobiki
08-02-2015, 16:20
Salve, avevo bisogno di un vostro parere.

Non ho nessuna linea telefonica, ora uso Voip Eutelia tramite un provider locale Hyperlan.

A breve inizieranno i lavori per trasformare il mio armadio in qualcosa di più evoluto :D mi hanno detto che fornirà o 20 o 30 mega.

Ora secondo voi, mi conviene anticipare ed attivare una classica linea rtg in modo che appena finiti i lavori io possa passare subito alla fibra ( disto a 400mt dalla cabina) o adsl 20mega ?

O mi conviene aspettare la reale copertura dell'adsl e fare un'unica richiesta di allaccio + adsl ?

Mi interessa la soluzione più veloce all'atto della copertura dell'armadio.

FabryHw
08-02-2015, 16:24
Che poi mi sono sbagliato e sono 30€ al mese....

E probabilmente sbagliare per sbagliare, magari sono 30E a bolletta (alias 2 mesi) :D

Mi sembra strano che con un contratto voce Flat (detto da te) tu spenda minimo 75E al mese (alias 30E in più della vdsl meno cara da 45E) per avere adsl + voce da TI.
Dai Telecom sarà cara ma non è a certi livelli :D

PS
Ad essere sincero anche 15E al mese in più della vdsl (alias 60E mese) sono ancora troppi per adsl + voce flat da TI.
A meno che non tu non abbia fatto Voce Flat da 29E e poi Telecom ti abbia venduto l'adsl a parte per altri 30E, cosa che mi sembrerebbe strano dato che ora da tutto insieme per 39-42E
Insomma per me alla fine con la vdsl spendi uguale e non risparmi nulla o risparmi pochissimo (a meno che non sia vero che hai la flat ed ora stai pagando le telefonate)

Freisar
08-02-2015, 16:58
E probabilmente sbagliare per sbagliare, magari sono 30E a bolletta (alias 2 mesi) :D

Mi sembra strano che con un contratto voce Flat (detto da te) tu spenda minimo 75E al mese (alias 30E in più della vdsl meno cara da 45E) per avere adsl + voce da TI.
Dai Telecom sarà cara ma non è a certi livelli :D

PS
Ad essere sincero anche 15E al mese in più della vdsl (alias 60E mese) sono ancora troppi per adsl + voce flat da TI.
A meno che non tu non abbia fatto Voce Flat da 29E e poi Telecom ti abbia venduto l'adsl a parte per altri 30E, cosa che mi sembrerebbe strano dato che ora da tutto insieme per 39-42E
Insomma per me alla fine con la vdsl spendi uguale e non risparmi nulla o risparmi pochissimo (a meno che non sia vero che hai la flat ed ora stai pagando le telefonate)

Guarda sono i costi di questo bimestre di iva inclusa

Alice 20 mega 50,74
Canone telecom 37,08
Tutto 4 star 8,03
Chiamate illimitate fissi 30,51
noleggio modem 7,80
Telefonate cellulari 34,89

Se non ho sbagliato qualcosa anzi si sono presi 10 € per un'altra cosa che non so cosa sia.

jonny12
08-02-2015, 17:01
Scrivo per raccontare la curiosa storia che mi sta accadendo, e magari vorrei qualche consiglio su come procedere.

- Verso metà gennaio mi telefona telecom per sapere se volevo passare dalla mia attuale adsl a Tuttofibra, oppure Internet Fibra.

- dico che ci penso, e dopo due conti decido di richiamare per concordare l’attivazione di Internet Fibra. L’operatore mi dice però che non sono coperto, e che probabilmente la chiamata precedente era stato un errore.

- dalla mia finestra vedo però la cabina della telecom con il tettuccio rosso, navigando nei forum scopro che esiste il sito http://adsl2.csi.telecomitalia.it/, ed inserendo i miei dati il risultato è pallino verde con “servizio disponibile”

- torno a chiamare il 187 il 31 gennaio, l’operatore del momento mi dice che sono coperto e mi fissa l’appuntamento con il tecnico per il 9 febbraio, ma con chiamata per conferma del tecnico stesso 24/48 ore prima

- il 7 febbraio, non avendo ricevuto nessuna chiamata, richiamo io e l’operatore mi dice che non risulta prevista l’attivazione perché forse non ho la copertura e che mi avrebbero ricontattato

- fino ad ora non ancora sentito nessuno

L’idea che mi sono fatto è quella di completa disorganizzazione, mi viene la tentazione di Fastweb .....

Ciao a tutti

Abadir_82
08-02-2015, 17:30
Succede che si assumono il diritto di agire per tutelare un uso appunto definito consono...

In questi ambiti l' "illimitato", per quanto facilmente pubblicizzabile e vendibile, spesso non è tale...per motivi più o meno legittimi...e da un certo punto di vista, volendo paradossale, è apprezzabile, per così dire, quel minimo di trasparenza in più di alcuni operatori (per chi ha voglia di spulciarsi i contratti, ovviamente...).

Fermo restando che io, pur avendo un monte annuale di scatti gratuiti sul cellulare per chiamate personali, farò dieci minuti di telefonate al mese proprio esagerando, quindi, in ogni caso, il mio parere è spassionatamente disinteressato.

Esatto.... e ci può stare.

Un conto è chiamare parenti ed amici.... un conto è avere un'autoricarica sul cellulare e autochiamarsi.

Il problema sono i tentativi di truffa :(.

Abadir_82
08-02-2015, 17:31
Scrivo per raccontare la curiosa storia che mi sta accadendo, e magari vorrei qualche consiglio su come procedere.

- Verso metà gennaio mi telefona telecom per sapere se volevo passare dalla mia attuale adsl a Tuttofibra, oppure Internet Fibra.

- dico che ci penso, e dopo due conti decido di richiamare per concordare l’attivazione di Internet Fibra. L’operatore mi dice però che non sono coperto, e che probabilmente la chiamata precedente era stato un errore.

- dalla mia finestra vedo però la cabina della telecom con il tettuccio rosso, navigando nei forum scopro che esiste il sito http://adsl2.csi.telecomitalia.it/, ed inserendo i miei dati il risultato è pallino verde con “servizio disponibile”

- torno a chiamare il 187 il 31 gennaio, l’operatore del momento mi dice che sono coperto e mi fissa l’appuntamento con il tecnico per il 9 febbraio, ma con chiamata per conferma del tecnico stesso 24/48 ore prima

- il 7 febbraio, non avendo ricevuto nessuna chiamata, richiamo io e l’operatore mi dice che non risulta prevista l’attivazione perché forse non ho la copertura e che mi avrebbero ricontattato

- fino ad ora non ancora sentito nessuno

L’idea che mi sono fatto è quella di completa disorganizzazione, mi viene la tentazione di Fastweb .....

Ciao a tutti

Hai provato a fare l'ordine sul WEB? Io ho evitato a priori il 187.... ordine via web (previa verifica sul sito LIDO e sul sito telecom) e via :)

Vindicator23
08-02-2015, 17:34
è quello che dico da sempre i prezzi sono quasi uguali, non c'è mercato, dovrebbero dividere le tipologie e diminuire il prezzo della adsl classica

Abadir_82
08-02-2015, 17:38
Guarda sono i costi di questo bimestre di iva inclusa

Alice 20 mega 50,74
Canone telecom 37,08
Tutto 4 star 8,03
Chiamate illimitate fissi 30,51
noleggio modem 7,80
Telefonate cellulari 34,89

Se non ho sbagliato qualcosa anzi si sono presi 10 € per un'altra cosa che non so cosa sia.

Ma che tariffe hai? Io fino a prima di fare la VDSL avevo adsl 20 MB + chiamate illimitate (non in voip) e spendevo sui 115 euro a bimestre canone incluso (compresi i consumi per le chiamate verso cellulare).

Voce senza limiti (illimitate chiamate verso fissi + canone telecom): 52 euro a bimestre ivati.
ADSL 20 Mb: 51 euro a bimestre ivati
Chi è: 4 euro a bimestre ivati.

Come fai a spendere così tanto?

FabryHw
08-02-2015, 17:43
Esatto.... e ci può stare.

Un conto è chiamare parenti ed amici.... un conto è avere un'autoricarica sul cellulare e autochiamarsi.

Il problema sono i tentativi di truffa :(.

Beh truffe a parte per chi usa davvero tanto il telefono 25 ore mese, manco un'ora al giorno sono pochine, soprattutto se la spacci come "telefonate illimitate".

Solo pochi spero che credano che sia davvero illimitato, però in effetti almeno un 100 ore mese (6000 min) me li aspettavo da Telecom.
Poi vabbé non commento oltre anche perché non ho verificato dove sia stato letto quel 1500 min ed è meglio non commentare su dati riportati da altri e non verificati.

PS
Con me (poi pure sul fisso) quel minutaggio durerebbe forse un anno :D
Però ho un amico (ma sul Cell) che spesso sfora 2-3 ore al gg. se non tutti i giorni spessissimo e finora non gli hanno detto nulla (ha una tariffa illimitata, sempre teorica, con TIM e quindi mi aspettavo che il voip di casa impegnando meno risorse fosse ben più alto)

jonny12
08-02-2015, 17:56
Hai provato a fare l'ordine sul WEB? Io ho evitato a priori il 187.... ordine via web (previa verifica sul sito LIDO e sul sito telecom) e via :)

Ho inserito l'ordine via web, dal sito LIDO sembra tutto ok.
Ora vediamo come si evolve il tutto.

Grazie :)
Ciao

Freisar
08-02-2015, 18:16
E se per aumentare la portata del modem Telecom usassi

NETGEAR AC750 Wi-Fi Range Extender ?? o simile?

FabryHw
08-02-2015, 18:18
Spero con auricolare :sofico:

Si anche perché di giorno lo fa mentre guida :D (stile corriere anche se non lavora per un corriere) e poi ci sono pure (ma queste sono molto meno frequenti e lunghe) le telefonate di sera.

Parlare con lui spesso è peggio che cercare di prendere la linea con un call center di certi provider :D.
Una volta mi ha mi ha chiamato ed io non ho risposto subito richiamandolo solo 2 - 5 min dopo.
Era già al telefono con altri, allora ho usato quel servizio che ti manda un sms quando l'utente è di nuovo raggiungibile.
Bene mi è arrivato il sms e quando ho richiamato (subito) era ancora già occupato perché di nuovo al telefono con altri.
Idem al tentativo successivo, solo al terzo (forse un paio di ore dopo :D) sono riuscito a trovarlo (ed ha fatto poi mezzoretta anche con me).

Lui una volta mi diceva che della mia offerta TIM da 200min a settimana (che io poi praticamente salvo qualche volta non uso mai e pago solo per "averla", io i soldi a Telecom li do senza sfruttare i servizi :D) non se ne farebbe nulla, certe volte se li fuma in un gg 200min.
Quindi ha un'offerta TIM minuti illimitati verso i TIM+Fissi (non ricordo invece verso tutti come sia) e lui dice che nel suo contratto non ha mai letto di una soglia di uso consono e che devono essere davvero illimitati visto che non gli hanno mai detto nulla e qualche volta penso che sia andato anche oltre 2000 min al mese (di più non ci giurerei).

baron
08-02-2015, 18:34
quindi io che ho fatto tuttofibra il 3 febbraio(giovedi vengono a casa a fare il tutto) rientro nell'offerta che parte dal primo marzo?? grazie

non ricordo da quale giorno è partita l'offerta, dovresti sentire loro.

raoulduke881
08-02-2015, 18:39
sono il solo che oggi nota un buffering estremamente lento e frustrante su youtube?

FabryHw
08-02-2015, 18:43
Si TIM è qualche anno che secondo me ci guadagna con me (oddio ci guadagna con tutti perché anche le offerte vantaggiose mica sono in perdita pure con uso intenso :D).

Quando usavo tanto il telefono ho forse fatto 2-3 anni senza aderire a certe offerte (che già c'erano) pagando anche 40-50E al mese (di media con punte di 80E) di telefono (ok non tanti visto che conosco gente che spendeva anche 300E mese, ovviamente potendoselo permettere, ma neanche pochissimi).
Mentre se avessi aderito forse me la cavavo con la metà o poco di più.

Poi mi sono deciso ed ho aderito a solo quelle voce, ma ovviamente sono calate le telefonate (in compenso buttavo ancora via 20-30E al mese, con punte di 50E qualche volta poche per fortuna, di sms), e da quando ho aderito ad una offerta con un minimo di tutto (però con un canone basso meno di 20E mese perché c'è TI voce a casa) praticamente non lo uso più :D in uscita (alias solo per ricevere).
Le persone con cui stavo tanto a telefono o le ho perse di vista (quindi al più ora telefonatina da 10 min 2 volte l'anno, prima magari erano 2-3 ore a settimana) o si sono messe a chiamare sempre loro (per sfoggiare la loro nuova tariffa).
Idem con gli sms, adesso che ce li ho, quasi tutti vogliono whatsapp :D (che io uso poco).
Senza contare che mi tocca anche pagare ogni tanto qualche telefonata visto che il verso tutti di Tim è un verso tutti tranne qualche numero :D aziendale.

Sono convinto che se facessi la somma dei canoni fissi pagati negli ultimi 3 anni e poi facessi la somma degli sms mandati e dei minuti di traffico fatto risulterebbe che se mi pagavo sms e telefonate spendevo la metà :D:D

fat4l
08-02-2015, 18:59
sono il solo che oggi nota un buffering estremamente lento e frustrante su youtube?

stessa cosa qua.

ma credo sia proprio youtube ad avere problemi...

arkantos91
08-02-2015, 19:07
Anche a me aveva insospettito la faccenda delle chiamate illimitate... tant'è che sul contratto si parla di quelle soglie oltre le quali si riservano di sospendere il servizio per uso "non consono".

Le soglie sono molto elevate, quindi alla fine non ci si può lamentare, però per correttezza dovrebbero dire le cose come stanno. Quando chiamai (allora ero ancora ADSL) il 187 l'operatrice mi disse "nono sono illimitate"....

Freisar
08-02-2015, 19:15
MA solo verso cellulari hanno un limite di minuti...cosi cè scritto.

Freisar
08-02-2015, 19:53
Ma che tariffe hai? Io fino a prima di fare la VDSL avevo adsl 20 MB + chiamate illimitate (non in voip) e spendevo sui 115 euro a bimestre canone incluso (compresi i consumi per le chiamate verso cellulare).

Voce senza limiti (illimitate chiamate verso fissi + canone telecom): 52 euro a bimestre ivati.
ADSL 20 Mb: 51 euro a bimestre ivati
Chi è: 4 euro a bimestre ivati.

Come fai a spendere così tanto?

Adesso non ho sottomano il resoconto, cmq non esistono più quelle offerte a parte la 20 mega.

Una è per le chiamate illimitate verso i fissi (urbane e interurbane) che aveva un altro nome ai tempi, poi ci sono le chiamate verso cellulari che si pagano, cè il noleggio del modem, un'altra opzione che ignoro :stordita: e il canone ovviamente.

Techno89
08-02-2015, 19:56
Qualcuno sa dirmi cosa è lo scatolotto bianco sopra il contatore dell'Enel?

https://drive.google.com/file/d/0B1yh-qMHd6n_LTQ1NzlCYjVWOHc/view?usp=sharing

MISTER X ®
08-02-2015, 20:07
sono il solo che oggi nota un buffering estremamente lento e frustrante su youtube?
mi rivolgo pure a fat4l , potete prendere nota per favore dell'indirizzo ip pubblico che avete quando si presenta questo problema?
A me lo fa quando sono su classe di indirizzi 79.xxx.xxx.xxx ; adesso che ho fatto disconnessione e riconnessione mi trovo su classe 87.xxx.xxx.xxx e non noto piu' problemi.

raoulduke881
08-02-2015, 20:29
mi rivolgo pure a fat4l , potete prendere nota per favore dell'indirizzo ip pubblico che avete quando si presenta questo problema?
A me lo fa quando sono su classe di indirizzi 79.xxx.xxx.xxx ; adesso che ho fatto disconnessione e riconnessione mi trovo su classe 87.xxx.xxx.xxx e non noto piu' problemi.

avendo un fritz collegato in cascata su wan con connessione pppoe, la classe di indirizzi mi rimane sempre 79...

random566
08-02-2015, 20:42
avendo un fritz collegato in cascata su wan con connessione pppoe, la classe di indirizzi mi rimane sempre 79...

scusami se mi permetto di osservare che il fatto di avere il fritz in cascata non influisce sulla classe degli indirizzi che ti viene assegnata.
può darsi che a te rimanga sempre 79.x.x.x, (e su questo non influisce il router in cascata, anche se è quello che instaura la connessione pppoe) ma a molti utenti in altre aree geografiche vengono assegnate casualmente le classi 62, 79., 80, 82, 87 e probabilmente anche altre

FabryHw
08-02-2015, 21:13
Adesso non ho sottomano il resoconto, cmq non esistono più quelle offerte a parte la 20 mega.

Una è per le chiamate illimitate verso i fissi (urbane e interurbane) che aveva un altro nome ai tempi, poi ci sono le chiamate verso cellulari che si pagano, cè il noleggio del modem, un'altra opzione che ignoro :stordita: e il canone ovviamente.

Beh ma se Telecom non fa l'aggiornamento in automatico non capisco perché non lo fai tu.

Quello che hai elencato tranne forse un paio di cose è l'offerta Tutto ADSL 20Mb che costa 50E al mese (telefono + adsl + canone tutto compreso).
53E se lo vuoi con i ping bassi in Fast.
E con la vdsl salvo promozioni sono 55E, quindi di più non di meno.

Mentre tu hai elencato costi da 70-80E al mese che mi sembra assurdo tenere (se si può fare il cambio).

Freisar
09-02-2015, 07:58
Beh ma se Telecom non fa l'aggiornamento in automatico non capisco perché non lo fai tu.



Non lo gestisco lo gestisco io il contratto e non me ne sono mai occupato.

Cmq se si fa ora si dovrebbe rientrare in quelli che dal 1° marzo pagano di meno? Perché in teoria dovrebbero essere passati 10 anni...

Dark_Water
09-02-2015, 08:30
Sono solo io ho ce ancora un rallentamento verso youtube,impossibile vedere video a 720p.

alpha14
09-02-2015, 10:21
Non lo gestisco lo gestisco io il contratto e non me ne sono mai occupato.





Cmq se si fa ora si dovrebbe rientrare in quelli che dal 1° marzo pagano di meno? Perché in teoria dovrebbero essere passati 10 anni...






Quoto, anche il vorrei usufruire della promozione fidelity 10 anni, ma non ho ancora ben capito se bisogna fare l attivazione VDSL entro il 28 Febbraio o dal 1 Marzo in poi.

raoulduke881
09-02-2015, 10:50
scusami se mi permetto di osservare che il fatto di avere il fritz in cascata non influisce sulla classe degli indirizzi che ti viene assegnata.
può darsi che a te rimanga sempre 79.x.x.x, (e su questo non influisce il router in cascata, anche se è quello che instaura la connessione pppoe) ma a molti utenti in altre aree geografiche vengono assegnate casualmente le classi 62, 79., 80, 82, 87 e probabilmente anche altre

quello che tu dici sarà sicuramente vero, io intanto continuo ad avere sempre 79...

viraurelianus
09-02-2015, 10:57
finalmente anche io ho la fibra! va benissimo, non ci posso credere!! :D :D :D :D

qualcuno sa come si cambia il nome della linea con questa nuova interfaccia?

axl138
09-02-2015, 11:49
Quoto, anche il vorrei usufruire della promozione fidelity 10 anni, ma non ho ancora ben capito se bisogna fare l attivazione VDSL entro il 28 Febbraio o dal 1 Marzo in poi.

Anche io mi accodo alla richiesta nella speranza di aver chiarimenti definitivi su questa promo, avendo ricevuto risposte contrastanti dagli operatori del 187.

mavelot
09-02-2015, 11:52
Sul sito è chiaramente specificato che parte dal 1 Marzo:

"Prezzo riservato, dal 1 marzo 2015, ai nuovi Clienti Fibra Ottica con linea Telecom Italia attiva da più di 10 anni."

Non mi sembra ci siano dubbi

axl138
09-02-2015, 12:02
Sul sito è chiaramente specificato che parte dal 1 Marzo:

"Prezzo riservato, dal 1 marzo 2015, ai nuovi Clienti Fibra Ottica con linea Telecom Italia attiva da più di 10 anni."

Non mi sembra ci siano dubbi

Dipende, poiché, operatori 187 a parte, quest'altra (precedente) frase ha un significato leggermente differente: "La Promo Fidelity TUTTOFIBRA è riservata ai nuovi Clienti che hanno la linea attiva con Telecom Italia da almeno 10 anni e prevede, dal 1 marzo 2015, un prezzo di 44,90€/mese anziché 54,90€."

Sempre da sito telecom.

Inoltre, rispetto a precedenti comportamenti è una novità che telecom evidenzi con 1 mese di anticipo una prossima offerta. Quindi, date anche le spiegazioni del 187, faceva sorgere qualche dubbio.

Ma se hai info sicure da interno Telecom allora risolviamo. :)

P.S.: alla fine poi il significato non è nemmeno tanto differente, poiché il "soggetto" della frase resta il "prezzo" e non l'offerta. Non è scritto chiaramente che l'offerta è sottoscrivibile dal 1 marzo, ma che il prezzo sarà quello dal primo Marzo.

Freisar
09-02-2015, 12:27
:) perciò dal primo marzo in poi...

Bisogna vedere cosa cambiano secondo me.

Cmq mi confermate 54,90 €/mese (tutto incluso come per es canone e illimitate verso tutti i fissi e 1500min verso cell) o 44,90 €/mese con l'offerta fidelity.

pofpof
09-02-2015, 12:38
Dipende, poiché, operatori 187 a parte, quest'altra (precedente) frase ha un significato leggermente differente: "La Promo Fidelity TUTTOFIBRA è riservata ai nuovi Clienti che hanno la linea attiva con Telecom Italia da almeno 10 anni e prevede, dal 1 marzo 2015, un prezzo di 44,90€/mese anziché 54,90€."

Sempre da sito telecom.

Inoltre, rispetto a precedenti comportamenti è una novità che telecom evidenzi con 1 mese di anticipo una prossima offerta. Quindi, date anche le spiegazioni del 187, faceva sorgere qualche dubbio.

Ma parlando tu da interno Telecom abbiamo risolto. :)

P.S.: alla fine poi il significato non è nemmeno tanto differente, poiché il "soggetto" della frase resta il "prezzo" e non l'offerta. Non è scritto chiaramente che l'offerta è sottoscrivibile dal 1 marzo, ma che il prezzo sarà quello dal primo Marzo.

Si diciamo che il reparto marketing poteva essere meno ambiguo.
Le offerte passate mi sono sempre sembrate chiare! :read:

random566
09-02-2015, 12:48
quello che tu dici sarà sicuramente vero, io intanto continuo ad avere sempre 79...

mah, se sia vero o meno non sta a me deciderlo, mi sono limitato a riferire quanto accade a un tot di utenze vdsl che ho avuto modo di veder funzionare (comprese le mie 2).
in ogni caso, vero o no, quello che volevo dire è che la classe degli indirizzi assegnata alla connessione non viene influenzata dall'avere o meno un router in cascata al technicolor

FabryHw
09-02-2015, 13:11
Sicuramente devi essere cliente Telecom e continuato (alias senza passsaggi ad altri e poi rientri) da almeno 10 anni per beneficiarne.

Poi soddisfatta questa condizione ci sono le altre 2 interpretazioni qui proposte.

La prima dice che il prezzo sarà 45E dal primo Marzo e non che riguarda le attivazioni dal primo marzo in poi lasciando intendere che allora anche tutti quelli che hanno già la vdsl (ma a 55E) se sono clienti Telecom (come voce o voce + adsl) da 10 anni si vedranno uno sconto di 10E sul loro canone.
Visto che però cita anche "nuovi clienti" mi viene difficile pensare che includano tutti i clienti da 55E, e quindi se permettono anche clienti che attivano prima del 1 Marzo allora magari sarà qualcosa tipo "nuovi clienti = chi ha attivato la linea nel 2015"

La seconda dice che il prezzo sarà 45E per chi si abbona dopo il primo Marzo (quindi nuovo cliente) ed è anche cliente fedele di TI negli ultimi 10 anni.

NET900
09-02-2015, 14:23
La seconda dice che il prezzo sarà 45E per chi si abbona dopo il primo Marzo (quindi nuovo cliente) ed è anche cliente fedele di TI negli ultimi 10 anni.

Mmmh, mi piacerebbe se si trattasse della prima ipotesi, poiché mi riguarderebbe (sono cliente da più di 10 anni e ho adottato la fibra da meno di sei mesi), ma temo che la seconda sia quella più probabile. :cry:

Ho chiamato il 187 e non mi hanno dato molte speranze in merito, anche se, come spesso succede, ho rilevato diverse "scuole di pensiero" in merito. Ma non mi faccio illusioni.

Ritengo più probabile in un futuro prossimo un innalzamento di banda a parità di prezzo, che una diminuzione di prezzo a parità di banda.

Hack3rAttack
09-02-2015, 15:06
Ragazzi una domanda, qui attorno nella mia zona già da mesi quasi a tutti gli armadi avevano installato le torrette ENEL , e da qualche giorno sto vedendo spuntare i primi ONU sugli armadietti, infatti a un mio amico che abita qui vicino da copertura sul sito di Telecom.

Paradossalmente nonostante vedo tutti gli armadietti qui attorno con il contatore ENEL, l'armadietto a cui sono collegato non è ancora provvisto del contatore... secondo voi cosa significa ? Possibile che tutti gli armadietti qua attorno sono provvisti e il mio no?
Ci sono delle situazioni per le quali magari coprono in un secondo momento? Mi spaventa il fatto che non abbiano messo la torretta enel come sugli altri armadi..

Mirko-91
09-02-2015, 16:23
Ragazzi una domanda, qui attorno nella mia zona già da mesi quasi a tutti gli armadi avevano installato le torrette ENEL , e da qualche giorno sto vedendo spuntare i primi ONU sugli armadietti, infatti a un mio amico che abita qui vicino da copertura sul sito di Telecom.

Paradossalmente nonostante vedo tutti gli armadietti qui attorno con il contatore ENEL, l'armadietto a cui sono collegato non è ancora provvisto del contatore... secondo voi cosa significa ? Possibile che tutti gli armadietti qua attorno sono provvisti e il mio no?
Ci sono delle situazioni per le quali magari coprono in un secondo momento? Mi spaventa il fatto che non abbiano messo la torretta enel come sugli altri armadi..
Dipende dalla pianificazione dei lavori, comq non sempre viene installato paletto con contatore in alcune città come la mia ad es mi risulta che siano tutti telealimentati tranne dove ci sono i nuovi armadietti Vodafone

axl138
09-02-2015, 16:53
Mavelot interno Telecom? :confused: Al limite è un interno asterisk :asd:

mhmm beh se ho fatto confusione con gli utenti allora aspetto risposte anche da qualcun'altro. Tu magari? :D

(e edito leggermente.. tanto per rimanere più vago, che male non fa :p che comunque all'interno della telecom stessa non tutti avete le stesse mansioni e informazioni ovviamente :) )

xxx_mitiko_xxx
09-02-2015, 17:37
E io passo tutte le sere davanti il mio ARL fermo li con il suo contatore la sua Fibra ma senza materia prima :mad: :mad: Scusate lo sfogo :cry:

pellizza
09-02-2015, 19:03
buondi! uan domanda.
Se passo alal fibra vdsl posso collegare il router ad una qualsiasi presa presente in casa.attualmente e' collegata nella mia stanza e sarebbe la terza presa partendo dalla scatola d'entrata.E vorrei ovvimanete lasciarlo li.
soche posso attacarfe i cordless al router e quindi poi spostarli in casa.
Quindi la mia domanda e' se e' indifferente dove attacco il router o se devo utilizzare per foza la prima presa in entrata in casa.
Un altra domanda, forzatamente posso mantenere la linea voce tradizionale con modifiche dell'impainto ( ho genitori anziani e quindi non vogliono restare senza telefono se va via luce o adsl ) ?

gius01
09-02-2015, 19:07
buondi! uan domanda.
Se passo alal fibra vdsl posso collegare il router ad una qualsiasi presa presente in casa.attualmente e' collegata nella mia stanza e sarebbe la terza presa partendo dalla scatola d'entrata.E vorrei ovvimanete lasciarlo li.
soche posso attacarfe i cordless al router e quindi poi spostarli in casa.
Quindi la mia domanda e' se e' indifferente dove attacco il router o se devo utilizzare per foza la prima presa in entrata in casa.
Un altra domanda, forzatamente posso mantenere la linea voce tradizionale con modifiche dell'impainto ( ho genitori anziani e quindi non vogliono restare senza telefono se va via luce o adsl ) ?
Per la prima cosa, sarebbe sconsigliato fortemente, ma non è un impedimento.
Per la seconda, a meno di un UPS, non risolveresti nulla. Anzi, se hai il DSLAM alimentato tramite contatore, non risolveresti comunque nulla, se l'ipotetico guasto è di zona.

pippo24
09-02-2015, 19:29
Mmmh, mi piacerebbe se si trattasse della prima ipotesi, poiché mi riguarderebbe (sono cliente da più di 10 anni e ho adottato la fibra da meno di sei mesi), ma temo che la seconda sia quella più probabile. :cry:

Ho chiamato il 187 e non mi hanno dato molte speranze in merito, anche se, come spesso succede, ho rilevato diverse "scuole di pensiero" in merito. Ma non mi faccio illusioni.

Ritengo più probabile in un futuro prossimo un innalzamento di banda a parità di prezzo, che una diminuzione di prezzo a parità di banda.


Ho chiesto ad un mio amico venditore e lui sta già effettuando vendite per i clienti con più di 10 anni di anzianità ... L'offerta è già attiva dal 1 febbraio... Mercoledi lo vedo poiché deve fare un contratto ad un mio amico.
Ciao

Hack3rAttack
09-02-2015, 20:02
Dipende dalla pianificazione dei lavori, comq non sempre viene installato paletto con contatore in alcune città come la mia ad es mi risulta che siano tutti telealimentati tranne dove ci sono i nuovi armadietti Vodafone

Eh però visto che su tutti gli armadietti che ho visto in città hanno installato il paletto ENEL, dubito che proprio al mio e a pochi altri non lo prevedano... secondo te è possible che proprio il mio armadio non è prevista la copertura ?

Calcola che alla parallela ci sono ..... proprio il mio...:stordita:

Mirko-91
09-02-2015, 20:25
Eh però visto che su tutti gli armadietti che ho visto in città hanno installato il paletto ENEL, dubito che proprio al mio e a pochi altri non lo prevedano... secondo te è possible che proprio il mio armadio non è prevista la copertura ?

Calcola che alla parallela ci sono ..... proprio il mio...:stordita:
Purtroppo non c'è un ordine preciso con cui vengono attivati i vari armadi quindi devi solo armarti di pazienza e dare uno sguardo settimanale ai file Excel che trovi sul sito Telecom wholesale

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

FabryHw
09-02-2015, 21:34
In questo caso, ad esempio, io proprio non proferisco parola

Infatti da te aspettiamo più che altro l'annuncio del nuovo profilo 120/30 in uscita a breve con cui Telecom farà la pernacchia a FastWeb (ed il suo 100/10) ed anche parzialmente a Vodafone (parzialmente perché in Vula lo deve pur sempre vendere anche a Voda) :D


PS (Per gli altri)
L'ho inventato, non cominciate a chiedere quando esce davvero il 120/30 :D (comunque tecnicamente fattibile/tentabile anche se per pochi)

PS (Per A.)
Non creartelo sulla tua ONU solo per farci credere che esiste davvero (ma solo a casa tua :D )

mavelot
09-02-2015, 21:40
Esattamente :stordita:

In questo caso, ad esempio, io proprio non proferisco parola (a parte perculare il mavelot :p ...che comunque davvero non è un interno Telecomitalia), in quanto non lavoro nel settore marketing :read:

Infatti io sono un ex

anthonywjuve
10-02-2015, 00:05
Eh però visto che su tutti gli armadietti che ho visto in città hanno installato il paletto ENEL, dubito che proprio al mio e a pochi altri non lo prevedano... secondo te è possible che proprio il mio armadio non è prevista la copertura ?

Calcola che alla parallela ci sono ..... proprio il mio...:stordita:

anche da me tutti gli armadi sono provvisti di contatore enel a parte una treina che sono senza...
ho notato che questi armadi sono situati in zone dove vicino c'è piazzato un altro ARL, quest'ultimo però provvisto di contatore.
io pertanto credo che gli armadi sprovvisti di contatore non sono pianificati in breve termine, ma è solo una mia opinione, spero per te che non sia così.
comunque da me ancora devono sparare la fibra dentro i corrugati, quindi non so se metteranno i contatori sugli armadi attualmente sprovvisti...

p.s.
comunque anche se sono senza contatore, gli scavi per portare la fibra sono stati effettuati.
tu dovresti guardare se ci sono ARL nelle vicinanze del tuo......
ad esempio nel mio paese, in centro, ci sono due ARL che distano 80 metri uno dall'altro, ed uno dei due è sprovvisto di contatore,
vedi se il tuo ARL è in una situazione analoga....
e scusa se mi sono dilungato, ma ho cercato di farti capire il piu' possibile il discorso.

Hack3rAttack
10-02-2015, 11:34
anche da me tutti gli armadi sono provvisti di contatore enel a parte una treina che sono senza...
ho notato che questi armadi sono situati in zone dove vicino c'è piazzato un altro ARL, quest'ultimo però provvisto di contatore.
io pertanto credo che gli armadi sprovvisti di contatore non sono pianificati in breve termine, ma è solo una mia opinione, spero per te che non sia così.
comunque da me ancora devono sparare la fibra dentro i corrugati, quindi non so se metteranno i contatori sugli armadi attualmente sprovvisti...

p.s.
comunque anche se sono senza contatore, gli scavi per portare la fibra sono stati effettuati.
tu dovresti guardare se ci sono ARL nelle vicinanze del tuo......
ad esempio nel mio paese, in centro, ci sono due ARL che distano 80 metri uno dall'altro, ed uno dei due è sprovvisto di contatore,
vedi se il tuo ARL è in una situazione analoga....
e scusa se mi sono dilungato, ma ho cercato di farti capire il piu' possibile il discorso.

Domanda, mi posti una foto di un ARL che non lo tengo presente ? Nei pressi del mio armadio dubito siano stati fatti gli scavi ma non ne sono certo... calcola che a 150m c'è un altro armadio con il contatore e quasi tutti quelli in questa zona sono provvisti...

seesopento
10-02-2015, 12:11
Domanda, mi posti una foto di un ARL che non lo tengo presente ? Nei pressi del mio armadio dubito siano stati fatti gli scavi ma non ne sono certo... calcola che a 150m c'è un altro armadio con il contatore e quasi tutti quelli in questa zona sono provvisti...

ARL= armadio riparti linee :D

sjmon3
10-02-2015, 12:42
Per una settimana precisa linea perfetta (attivata Martedì scorso), mai una caduta e valori sempre perfetti.
Poco fa di punto in bianco il router si è riavviato (o meglio ho notato che la connessione non andava e sono andato a controllare il router e ho visto lampeggiare il led DSL/Fibra con led del telefono rosso fisso). Ho aspettato che finisse di lampeggiare il led DSL/Fibra e poi ho riprovato a navigare.

Il pc connesso tramite cavo di rete non carica le pagine web, riesco solo ad entrare nel router dove risulta tutto Attivo e funzionante.
Ho provato a navigare da tablet via wifi e qualunque sito digito mi rimanda alla pagina di registrazione rossoalice (per registrare la mail alice.it). Inserendo le mie credenziali mi dice che "L'username inserito è già associato ad una DSL o Fibra" e quindi non mi fa procedere e creando una nuova mail mi dice che la domanda segrata è obbligatoria anche se l'ho selezionata ed ho inserito la risposta.

Quindi tramite lan non navigo proprio, tramite wifi dal tablet riesco ad arrivare solo a questa pagina ma non posso andare avanti o saltare la procedura.
Che posso fare? A cosa può essere dovuto il problema?

sjmon3
10-02-2015, 13:11
Probabilmente sei captivato. Se andando a questa pagina 81.74.238.36 vedi la pagina di registrazione vuol dire che devi associare una mail Alice al tuo num di telefono (chiamasi registrazione).
Se la registrazione l' avevi già fatta chiama il 1949 che te lo sbloccano subito (avvolte il captive può inserirsi erratamente per variazione commerciale)

Io venivo da Alica Casa con un numero e ho attivato la fibra su di un nuovo numero (stesso indirizzo, stessa casa e stesso intestatario). Il numero e contratto Alice Casa dovrebbe cessare a breve (almeno così mi era stato detto)..
Essendo già cliente TI ho già la mail alice.it e dalla mia area clienti sul sito TI vedo entrambe le numerazioni, sia quella vecchia che quella nuova attivata lo scorso Martedì, quindi in un certo senso la mia mail @alice.it è già legata al nuovo numero (credo).
Infatti se metto le mie credenziali mi dice che l'account inserito risulta già legato ad una dsl o fibra. Possibile che avendo attivato un nuovo numero di telefono devo fare una nuova mail in ogni caso (anche se comunque non mi fa procedere alla creazione della nuova mail per l'errore sulla domanda segreta)?

Il 1949 sarebbe il numero dell'assistenza tecnica, giusto?

totocrista
10-02-2015, 13:15
Io venivo da Alica Casa con un numero e ho attivato la fibra su di un nuovo numero (stesso indirizzo, stessa casa e stesso intestatario). Il numero e contratto Alice Casa dovrebbe cessare a breve (almeno così mi era stato detto)..
Essendo già cliente TI ho già la mail alice.it e dalla mia area clienti sul sito TI vedo entrambe le numerazioni, sia quella vecchia che quella nuova attivata lo scorso Martedì, quindi in un certo senso la mia mail @alice.it è già legata al nuovo numero (credo).
Infatti se metto le mie credenziali mi dice che l'account inserito risulta già legato ad una dsl o fibra. Possibile che avendo attivato un nuovo numero di telefono devo fare una nuova mail in ogni caso (anche se comunque non mi fa procedere alla creazione della nuova mail per l'errore sulla domanda segreta)?

Il 1949 sarebbe il numero dell'assistenza tecnica, giusto?
Ma non ti avevano detto che la linea veniva cessata contestualmente senza costi? Io una chiamata x rassicurazioni la farei

sjmon3
10-02-2015, 13:23
Ma non ti avevano detto che la linea veniva cessata contestualmente senza costi? Io una chiamata x rassicurazioni la farei

Si mi disse che dopo l'attivazione della rete in fibra con nuova numerazione avrebbero provveduto alla cessazione. Anche tra le note nei terminali TI (ameno mi ha mandato uno screen una decina di giorni fa per verificare l'appuntamento del tecnico) risulta chiaramente scritto "[..] seguirà cessazione".
Onestamente non mi sono preoccupato molto di questo aspetto perché, da quanto so, non è possibile avere due linee e due numeri sullo stesso indirizzo residenziale. Però effettivamente la fibra mi è stata attivata Martedì scorso, quindi è già passata una settimana e nella mia area clienti posso ancora visualizzare i servizi attivi sul vecchio numero (tra i quali c'è Alice Casa).

Ad oggi chiamando il mio "vecchio" numero mi dice che il cliente di rete fissa non è momentaneamente raggiungibile..

Mi sa che una chiamatina per controllare è d'obbligo.. Tanto già so che mi addebiteranno i quasi 90 euro di contributo per la disattivazione.
Tra quello che dicono e quello che fanno c'è differenza mi sa..

random566
10-02-2015, 13:27
Onestamente non mi sono preoccupato molto di questo aspetto perché, da quanto so, non è possibile avere due linee e due numeri sullo stesso indirizzo residenziale..

è sicuramente possibile, anche per i clienti residenziali.
io, come utente privato, ho nello stesso appartamento una linea telecom tradizionale di base, una telecom vdsl e una infostrada adsl.


Ad oggi chiamando il mio "vecchio" numero mi dice che il cliente di rete fissa non è momentaneamente raggiungibile..

.
questo significa che il modem è spento o non collegato, ma è chiara indicazione che l'utenza è ancora attiva

sjmon3
10-02-2015, 13:32
è sicuramente possibile, anche per i clienti residenziali.
io, come utente privato, ho nello stesso appartamento una linea telecom tradizionale di base, una telecom vdsl e una infostrada adsl.

Allora sono male informato!
Fattostà che comunque a casa ho un solo cavo, il tecnico non mi ha tirato un nuovo doppino. Credo mi abbia semplicemente spostato nell'armadio..
Per quanto ne so potrebbe essere che la vecchia linea sia ancora attiva ma non vi è nessuno collegato..
Mi sa che è meglio che chiamo il 187..

Si. Ripeto se da un dispositivo collegato al modem (WiFi o ETH è uguale) 81.74.238.36 vedi la pagina di registrazione o vedi una pagina che ti dice di riavviare il modem? Se vedi la pagina di registrazione allora sulla tua linea non c'è nessun master account, e devi rifare la registrazione.
PS: si il 1949 è l'assistenza dedicata fibra

Ora non sono a casa, appena torno a casa provo.
Prima digitando qualsiasi sito mi rimandava alla pagina di registrazione. Non ho mai visto una pagina che dice di riavviare il modem.
Credo che in ogni caso dovrò contattare il 1949 dato che anche creando una nuova email non riesco a procedere..

Comunque appena arrivo a casa provo, anche perché altrimenti sono senza internet.

totocrista
10-02-2015, 13:33
Come ti hanno già detto è possibile avere anche per i residenziali più linee. Anche io ne ho 2. Non so chi ti abbia detto che non fosse possibile ma è una balla

NET900
10-02-2015, 13:39
Per una settimana precisa linea perfetta (attivata Martedì scorso), mai una caduta e valori sempre perfetti.
Poco fa di punto in bianco il router si è riavviato (o meglio ho notato che la connessione non andava e sono andato a controllare il router e ho visto lampeggiare il led DSL/Fibra con led del telefono rosso fisso). Ho aspettato che finisse di lampeggiare il led DSL/Fibra e poi ho riprovato a navigare.

Il pc connesso tramite cavo di rete non carica le pagine web, riesco solo ad entrare nel router dove risulta tutto Attivo e funzionante.
Ho provato a navigare da tablet via wifi e qualunque sito digito mi rimanda alla pagina di registrazione rossoalice (per registrare la mail alice.it). Inserendo le mie credenziali mi dice che "L'username inserito è già associato ad una DSL o Fibra" e quindi non mi fa procedere e creando una nuova mail mi dice che la domanda segrata è obbligatoria anche se l'ho selezionata ed ho inserito la risposta.

Quindi tramite lan non navigo proprio, tramite wifi dal tablet riesco ad arrivare solo a questa pagina ma non posso andare avanti o saltare la procedura.
Che posso fare? A cosa può essere dovuto il problema?

E' successa una cosa simile anche a me dopo 3-4 giorni dall'installazione della fibra. Io avevo una offerta Tutto con ADSL. Una sera dopo le 22, tutte le mie richieste di connessione a qualunque sito venivano redirette su rosso.alice.it, chiedendomi di registrare una nuova utenza Alice Mail.
Se provavo ad entrare con la mia, mi rispondeva che era già associata ad un altro utente.
Ho spento e riacceso il Technicolor e la situazione non si è più ripresentata. :D

sjmon3
10-02-2015, 14:25
E' successa una cosa simile anche a me dopo 3-4 giorni dall'installazione della fibra. Io avevo una offerta Tutto con ADSL. Una sera dopo le 22, tutte le mie richieste di connessione a qualunque sito venivano redirette su rosso.alice.it, chiedendomi di registrare una nuova utenza Alice Mail.
Se provavo ad entrare con la mia, mi rispondeva che era già associata ad un altro utente.
Ho spento e riacceso il Technicolor e la situazione non si è più ripresentata. :D

Avevo già provato a spegnere e riaccendere ma nulla. Effettivamente il problema era che essendo un nuovo numero è necessario associare un nuovo account.

Come ti hanno già detto è possibile avere anche per i residenziali più linee. Anche io ne ho 2. Non so chi ti abbia detto che non fosse possibile ma è una balla

È possibile avere più linee in una abitazione, ma un master account gold può avere solo una numerazione associata. Nel suo caso nella vecchia linea aveva una mail associata, nella nuova è normale che non ci sia nessuna mail associata, ed è normale che si viene captivati

Problema risolto. Dal PC ho potuto completare la registrazione senza problemi. Registrato, spento e riacceso il router e di nuovo online.
Grazie per le dritte! :)

Più tardi proverò a chiamare il 187 per sapere come procedono con la cessazione della vecchia linea..Ma considerando la preparazione degli operatori del 187 non credo che mi sapranno dire molto..

sjmon3
10-02-2015, 14:42
Beh io sono un operatore del 187, e non penso di essere così malaccio dai :Prrr:

L'eccezione che conferma la regola.. =)
Allora puoi farmi un controllino sullo stato della disattivazione, o comunque per sapere la sitauzione? xDxD (scherzo, tranquillo!)

Scherzi a parte, o sono stato sfortunato io a beccare tutta gente non preparata oppure la situazione è abbastanza critica..
Prima di riuscire ad attivare la fibra ho tempestato di chiamate il 187 e ogni operatore mi diceva la sua versione. Una pratica di attivazione avviata telefonicamente è svanita nel nulla, non risultava nei terminali ma continuavano a dirmi che era in lavorazione.. Nessuno mi ha detto i passaggi per passare da Alice Casa a Fibra, nessuno mi ha detto delle problematiche relative al VoIP..
Poi mi hanno chiamato per propormi la stessa offerta che avevo già tentato di sottoscrivere per ben due volte.. Diciamo che non è che funziona molto bene il sistema TI (almeno per quanto mi è capitato)..

mavelot
10-02-2015, 14:47
Allora sono male informato!
Fattostà che comunque a casa ho un solo cavo, il tecnico non mi ha tirato un nuovo doppino. Credo mi abbia semplicemente spostato nell'armadio..
Per quanto ne so potrebbe essere che la vecchia linea sia ancora attiva ma non vi è nessuno collegato..
Mi sa che è meglio che chiamo il 187..



Ora non sono a casa, appena torno a casa provo.
Prima digitando qualsiasi sito mi rimandava alla pagina di registrazione. Non ho mai visto una pagina che dice di riavviare il modem.
Credo che in ogni caso dovrò contattare il 1949 dato che anche creando una nuova email non riesco a procedere..

Comunque appena arrivo a casa provo, anche perché altrimenti sono senza internet.


Ricapitoliamo....

Tu hai una mail alice mionome@alice.it associata al vecchio numero di telefono 012345678.
Una mail associata ad una linea adsl è un "master account", e la casella associata assume la qualità di casella GOLD (invio sms, lettura da qualsiasi IP, ecc).

Adesso che hai un altro numero sulla VDSL, è normale che sia captivato in quanto devi associare una email anche a questo account.

A questo punto puoi fare 2 cose:
1) sceglierti una nuova mail da associare e chi si è visto si è visto.
Alla cessazione della vecchia linea, la mail da GOLD sarà declassata a BASIC, ma potrai continuare ad utilizzarla (anche se dovrai di nuovo registrare l'anagrafica utente)

2) Insistere immediatamente al 187 perchè ti cessino la vecchia linea. In questo caso, il giorno stesso, dopo il declassamento della vecchia email da GOLD a BASIC potrai riassociarla alla nuova linea (se per te è vitale mantenere quel nome di casella).

sjmon3
10-02-2015, 14:50
Ricapitoliamo....

Tu hai una mail alice mionome@alice.it associata al vecchio numero di telefono 012345678.
Una mail associata ad una linea adsl è un "master account", e la casella associata assume la qualità di casella GOLD (invio sms, lettura da qualsiasi IP, ecc).

Adesso che hai un altro numero sulla VDSL, è normale che sia captivato in quanto devi associare una email anche a questo account.

A questo punto puoi fare 2 cose:
1) sceglierti una nuova mail da associare e chi si è visto si è visto.
Alla cessazione della vecchia linea, la mail da GOLD sarà declassata a BASIC, ma potrai continuare ad utilizzarla (anche se dovrai di nuovo registrare l'anagrafica utente)

2) Insistere immediatamente al 187 perchè ti cessino la vecchia linea. In questo caso, il giorno stesso, dopo il declassamento della vecchia email da GOLD a BASIC potrai riassociarla alla nuova linea (se per te è vitale mantenere quel nome di casella).

Quella mail a dire il vero non l'ho mai utilizzata. Cambiarla non è stato un problema, probabilmente nemmeno la aprirò mai.
Non sapevo delle classificazioni Gold e Classic quindi pensavo a qualche problema di altra natura.
Ho provveduto a fare una nuova mail per il nuovo numero e tutto è tornato normale.
Ora mi resta da informarmi sullo stato della vecchia utenza.

gd350turbo
10-02-2015, 15:15
Come ti hanno già detto è possibile avere anche per i residenziali più linee. Anche io ne ho 2. Non so chi ti abbia detto che non fosse possibile ma è una balla

e anzichè averne due da 30 non sarebbe possibile averne una da 60 ?

Così... Sai com'è !

xxx_mitiko_xxx
10-02-2015, 15:24
Beh io sono un operatore del 187, e non penso di essere così malaccio dai :Prrr:
Magari fossero tutti come te...

xxx_mitiko_xxx
10-02-2015, 15:42
Rosso telecom ahahah

xxvincixx
10-02-2015, 18:05
ciao ragazzi,mi hanno attivato la fibra a casa...solo che adesso ho un problema con uno dei pc collegato in wifi tramite una chiavetta usb adapeter della tplink modello TL-WN823N..praticamente non c'e verso di farlo navigare sto pc...mi va lentissimo,nel programma dell'adapter mi da connessione 1 mb nonostante il segnale sia eccellente...mi chiedo cosa puo essere successo anche perche fino a stamattina con l'adsl navigava senza problemi,gli altri apparati wifi(cellulari,tablet ecc) mi funzionano tutto a meraviglia..scusate l'ot ma vi sarei grato se mi aiutasse a capire cosa potrebbe essere accaduti.. grazie

Abadir_82
10-02-2015, 19:31
Così divento tutto rosso :p :sofico:

Hai tutto l'appoggio del forum se vai dal tuo capo e gli dici: almeno 500 utenti di più di un famoso forum on-line sostengono che io ne sappia moooooolto di più delle mille capre che stanno ai centralini (e l'ho provato più volte che ne so). Scheduliamo un training in cui io possa istruirli? Così io salto di carriera in sui, voi risparmiate soldi e gli utenti iniziano a parlare con qualcuno che sa la differenza tra un'adsl ed un piatto di pasta.

Dalle mie parti si chiama win-win.

anthonywjuve
10-02-2015, 19:42
Domanda, mi posti una foto di un ARL che non lo tengo presente ? Nei pressi del mio armadio dubito siano stati fatti gli scavi ma non ne sono certo... calcola che a 150m c'è un altro armadio con il contatore e quasi tutti quelli in questa zona sono provvisti...
anche se un armadio viene saltato, gli scavi dovrebbero comunque farli per pianificazioni future, dubito che non abbiano fatto scavi li vicino...

poi se a 150m ci sta un altro armadio con contatore, potrebbe essere una situazione analoga di quello che ho scritto sul mio post precedente...
bisognerebbe che qualcuno di telecom, conferma o smentisca la mia tesi.

come ti hanno già risposto:
ARL= armadio ripartilinee;)

FrancYescO
10-02-2015, 19:58
ma qualcuno mi sa dire perché come risultato della copertura mi esce questa pagina? (che non capisco se è un errore o cosa) ho provato anche con diversi browser ma il risultato è lo stesso .. premetto che faccio la verifica tramite indirizzo

http://i.imgur.com/QhYG1H9.png

xxx_mitiko_xxx
10-02-2015, 20:58
Hai tutto l'appoggio del forum...

Dalle mie parti si chiama win-win.

Cristof attento a che appoggio ti vogliono dare :eek::eek: ahahhaha

sjmon3
10-02-2015, 21:03
Qualcuno ha notato disconnessioni ripetute questo pomeriggio?
Ho notato che oggi, per la prima volta dopo una settimana, il ruoter ha perso la connessione almeno 3 volte oggi. Non so se si riavvia o semplicemente perde connessione, l'ultima volta poco fa; sono tornato a casa e ho visto il router con tutti i led spenti tranne il led Power, dopo un minuto si sono accesi i led rossi per Line1 e 2 e poi è ripartito..
Problema solo mio o anche altri hanno notato qualcosa di simile?

Kenchan
10-02-2015, 21:15
Disconnessioni no, però oggi il servizio di hosting TeamSpeak 3 che utilizzo si trova a Milano e c'è packet loss da vendere (70%) per problema su tratta telecom. Hanno contattato Telecom Italia Sparkle per cercare di risolvere.

kbios
10-02-2015, 21:55
è sicuramente possibile, anche per i clienti residenziali.
io, come utente privato, ho nello stesso appartamento una linea telecom tradizionale di base, una telecom vdsl e una infostrada adsl.


Ciao a tutti, mi interessa questo perché vorrei fare una cosa analoga (mettere una nuova linea solo vdsl e mantenere quella attuale per la telefonia). Avrei due domande:
1) Cosa é meglio dire al 187? Che voglio la vdsl ma con telefonia tradizionale o semplicemente di portarmi un nuovo doppino senza parlare di quello giá esistente?
2) I costi: dovrebbe essere 97,60 € per attivazione nuova linea, poi al mese 44,90 per internetfibra + 18,54 per la linea voce esatto?

Grazie mille

gius01
10-02-2015, 22:00
Ciao a tutti, mi interessa questo perché vorrei fare una cosa analoga (mettere una nuova linea solo vdsl e mantenere quella attuale per la telefonia). Avrei due domande:
1) Cosa é meglio dire al 187? Che voglio la vdsl ma con telefonia tradizionale o semplicemente di portarmi un nuovo doppino senza parlare di quello giá esistente?
2) I costi: dovrebbe essere 97,60 € per attivazione nuova linea, poi al mese 44,90 per internetfibra + 18,54 per la linea voce esatto?

Grazie mille
Se lasci la linea attuale e ne attivi una nuova con relativo doppino paghi comunque solo il canone mensile di Internetfibra. L'attivazione è scontata del 100%.

random566
10-02-2015, 22:50
Se lasci la linea attuale e ne attivi una nuova con relativo doppino paghi comunque solo il canone mensile di Internetfibra. L'attivazione è scontata del 100%.

da come hai scritto sembrerebbe che se si lascia la linea tradizionale, questa venga "regalata".
è meglio precisare che l'attivazione internetfibra è scontata del 100%, ma poi si pagano 44,90 mensili per internetfibra (dopo gli eventuali 6 mesi scontati) oltre a 18,54 mensili per la linea tradizionale.

kbios
10-02-2015, 22:53
Se lasci la linea attuale e ne attivi una nuova con relativo doppino paghi comunque solo il canone mensile di Internetfibra. L'attivazione è scontata del 100%.

da come hai scritto sembrerebbe che se si lascia la linea tradizionale, questa venga "regalata".
è meglio precisare che l'attivazione internetfibra è scontata del 100%, ma poi si pagano 44,90 mensili per internetfibra (dopo gli eventuali 6 mesi scontati) oltre a 18,54 mensili per la linea tradizionale.

Grazie! Quindi confermate che al 187 non fanno problemi con una richiesta simile?

gius01
11-02-2015, 00:01
da come hai scritto sembrerebbe che se si lascia la linea tradizionale, questa venga "regalata".
è meglio precisare che l'attivazione internetfibra è scontata del 100%, ma poi si pagano 44,90 mensili per internetfibra (dopo gli eventuali 6 mesi scontati) oltre a 18,54 mensili per la linea tradizionale.
Mi scuso. Pensavo dovesse attivarla apposta una linea RTG, non avevo capito l'avesse già attiva.

Grazie! Quindi confermate che al 187 non fanno problemi con una richiesta simile?

Basta che chiami e dici "vorrei attivare una nuova linea Internetfibra, specificando che devono fare una nuova installazione perché hai già una linea che vuoi mantenere così com'è (fai specificare nuovo doppino).

anthonywjuve
11-02-2015, 03:54
ma qualcuno mi sa dire perché come risultato della copertura mi esce questa pagina? (che non capisco se è un errore o cosa) ho provato anche con diversi browser ma il risultato è lo stesso .. premetto che faccio la verifica tramite indirizzo

http://i.imgur.com/QhYG1H9.png

delle volte lo fa anche a me.
sarà un errore del sito.......

sjmon3
11-02-2015, 07:37
ma qualcuno mi sa dire perché come risultato della copertura mi esce questa pagina? (che non capisco se è un errore o cosa) ho provato anche con diversi browser ma il risultato è lo stesso .. premetto che faccio la verifica tramite indirizzo



http://i.imgur.com/QhYG1H9.png


Succedeva sempre anche a me.. Non sono mai riuscito a fare la verifica da lì. Usa gli altri servizi tipo lido per la copertura..


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

raoulduke881
11-02-2015, 10:25
Disconnessioni no, però oggi il servizio di hosting TeamSpeak 3 che utilizzo si trova a Milano e c'è packet loss da vendere (70%) per problema su tratta telecom. Hanno contattato Telecom Italia Sparkle per cercare di risolvere.

non so se c'entra qualcosa, ma ultimamente dal tardo pomeriggio in poi verso l'estero (specie youtube) lo streaming è praticamente impossibile, neanche i video a 480 bufferizzano correttamente.
qui Roma.

Dark_Immortal_Scream
11-02-2015, 10:32
non so se c'entra qualcosa, ma ultimamente dal tardo pomeriggio in poi verso l'estero (specie youtube) lo streaming è praticamente impossibile, neanche i video a 480 bufferizzano correttamente.
qui Roma.
fa alti e bassi è vero.. anche io di roma

Dark_Water
11-02-2015, 11:18
Sarebbe meglio segnalare questo a TI,cosi si danno una mossa.

Xile
11-02-2015, 11:21
Ultimamente ho problemi con la costanza della velocità in upload, se riavvio va a valori di contratto ma spesso poi nei giorni tende a scendere. Mi sapete dare qualche motivo?

https://dl.dropboxusercontent.com/u/2553697/fibra.png

The_misterious
11-02-2015, 11:36
questa mattina mi è arrivato un sms da telecom per segnalare la chisura di un guasto (che mi era già stato notificato).
L'sms dice questo:
187 - Telecom Italia: Gentile Cliente, in riferimento alla segnalazione sulla linea XXXXX la informiamo che il guasto da Lei segnalato, riconducibile ad un problema generalizzato sulla rete sulla rete che impatta anche la Sua linea, è stato risolto. Per ogni ulteriore richiesta di assistenza è a Sua disposizione il nostro servizio clienti 187.2. Grazie


Dal momento che è arrivato questo sms ho questi valori:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 2999
Velocità massima di ricezione (Kbps): 63796
SNR Upstream (dB): 12.5
SNR Downstream (dB): 21.4
Attenuazione Upstream (dB): 6.5
Attenuazione Downstream (dB): 17.1
Potenza in trasmissione (dB): 1.6
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 137053
Total FEC Errors: 40504
Total CRC Errors: 0


Io sto pensando veramente che qualcuno mi stia "sabotando" la mia linea, settimane con linea perfetta e poi tac. Sempre così.
Oltretutto il Service continua ad attivarsi ameno una volta ogni 10 min

Marekiaros
11-02-2015, 11:46
File aggiornati ;)

lucano93
11-02-2015, 11:54
l'aggiornamneto dei file mi fa solo imbestialire io ho l'armadio 4525 e i pianificati sono 4520-4521-4522-4523-4526-4527-4528-4530
spero lo fanno per aprile se no passerò a vodafone fibra

Tomobiki
11-02-2015, 12:12
che sigle devo verificare nel file di pianificazione per vedere se è effettivamente il mio armadio ??

mi hanno aggiunto una copertura ma non so quale dato estrapolare:mc:

xxx_mitiko_xxx
11-02-2015, 12:13
Oleeee è uscita pianificata Benevento centro aleeeee ohhhh 😱😱🎉🎉🎊🎊🎊 ora sotto con ARL

LamerTex
11-02-2015, 12:53
Ultimamente ho problemi con la costanza della velocità in upload, se riavvio va a valori di contratto ma spesso poi nei giorni tende a scendere. Mi sapete dare qualche motivo?
CUT


CUT


Dal momento che è arrivato questo sms ho questi valori:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 2999
Velocità massima di ricezione (Kbps): 63796
SNR Upstream (dB): 12.5
SNR Downstream (dB): 21.4
Attenuazione Upstream (dB): 6.5
Attenuazione Downstream (dB): 17.1
Potenza in trasmissione (dB): 1.6
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 137053
Total FEC Errors: 40504
Total CRC Errors: 0


Io sto pensando veramente che qualcuno mi stia "sabotando" la mia linea, settimane con linea perfetta e poi tac. Sempre così.
Oltretutto il Service continua ad attivarsi ameno una volta ogni 10 min

Tutti e due avete un snr in upload veramente basso (in particolare xile, mai vista una roba del genere O_o)... Siete collegati alla prima presa di casa? avete controllato che non ci siano condensatori e robe strane su quella presa, i cavi del doppino sono entrambi ben attaccati (questa in particolare per xile)? Perchè dall'attenuazione
non siete per niente distanti dall'armadio, ma c'è qualche serio problema nella linea e stranamente solo in upload...

totocrista
11-02-2015, 13:19
Tutti e due avete un snr in upload veramente basso (in particolare xile, mai vista una roba del genere O_o)... Siete collegati alla prima presa di casa? avete controllato che non ci siano condensatori e robe strane su quella presa, i cavi del doppino sono entrambi ben attaccati (questa in particolare per xile)? Perchè dall'attenuazione
non siete per niente distanti dall'armadio, ma c'è qualche serio problema nella linea e stranamente solo in upload...
Comunque 12dB di SNR m in upload sono bassi rispetto allo standard ma non è affatto disastroso...

Freisar
11-02-2015, 13:46
Più o meno in quanto tempo ve l''hanno attivata la linea?
Poi devono cambiare qualcosa nelle prese? il modem arriva con corriere?
Io chiamerei il 187 dicendogli che sono interessato alla promozione fidelity e non passando dal sito.

Patrifu
11-02-2015, 14:01
Ottimo in Veneto non c'è più nessuna centrale in pianificazione :doh:

sleeping
11-02-2015, 14:09
Ottimo in Veneto non c'è più nessuna centrale in pianificazione :doh:
È un buon segno?

The_misterious
11-02-2015, 14:15
Tutti e due avete un snr in upload veramente basso (in particolare xile, mai vista una roba del genere O_o)... Siete collegati alla prima presa di casa? avete controllato che non ci siano condensatori e robe strane su quella presa, i cavi del doppino sono entrambi ben attaccati (questa in particolare per xile)? Perchè dall'attenuazione
non siete per niente distanti dall'armadio, ma c'è qualche serio problema nella linea e stranamente solo in upload...

Si router collegato alla prima presa. Impianto rifatto quando sono venuti i tecnici della telecom.

Ora i valori sono questi:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21544
Velocità massima di ricezione (Kbps): 64872
SNR Upstream (dB): 21.7
SNR Downstream (dB): 21.9
Attenuazione Upstream (dB): 6.5
Attenuazione Downstream (dB): 17.1
Potenza in trasmissione (dB): 1.6
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 146799
Total FEC Errors: 40616
Total CRC Errors: 0

l'SNR in up fino a ieri era intorno ai 25-26-27 dB.

Distanza circa 550 m dall'armadio.

emacron
11-02-2015, 14:29
Evvaiiii hanno finalmente pianificato la mia centrale (Catanzaro Lido) anche se solo per aprile, però è un passo avanti vederla tra le pianificate :D :D :D :cool: :cool:

iFred
11-02-2015, 14:38
È un buon segno?

No.

xxx_mitiko_xxx
11-02-2015, 14:59
Evvaiiii hanno finalmente pianificato la mia centrale (Catanzaro Lido) anche se solo per aprile, però è un passo avanti vederla tra le pianificate :D :D :D :cool: :cool:
Adesso inizia il calvario delle ONU ... Le montano o non le montano questo è il dilemma:D

gd350turbo
11-02-2015, 15:05
È un buon segno?

Se le avessero attivate tutte, sicuramente, ma dubito !

Anachronox
11-02-2015, 16:07
Ottimo in Veneto non c'è più nessuna centrale in pianificazione :doh:
Ultimamente Telecom si sta concentrando molto al centro-sud, probabilmente dovremo attendere i fondi europei :fagiano:

Mirko-91
11-02-2015, 16:25
Adesso inizia il calvario delle ONU ... Le montano o non le montano questo è il dilemma:D
Eheh è proprio quello il problema, da me sono ancora fermi.. Uff

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Tommy.thebest
11-02-2015, 18:33
Oleeee è uscita pianificata Benevento centro aleeeee ohhhh 😱😱🎉🎉🎊🎊🎊 ora sotto con ARL

Sono felicissimo per te!
Da me invece alto mare, nemmeno gli scavi della fibra hanno fatto, e penso di essere l'unico a Caserta :help: :help: :help: :help:

emacron
11-02-2015, 19:11
Adesso inizia il calvario delle ONU ... Le montano o non le montano questo è il dilemma:D

Mamma mia quanto hai ragione... quanto ho visto la mia centrale ho esultato come un bambino :D ... ora non sto più nella pelle, non vedo l'ora ma so già che se ne parlerà questa estate minimo...:sofico:

brendoo011
11-02-2015, 19:20
La mia 30/3...
http://www.speedtest.net/my-result/4135234066
perchè quel upload? o.ò

totocrista
11-02-2015, 19:22
La mia 30/3...
http://www.speedtest.net/my-result/4135234066
perchè quel upload? o.ò
Perché speedtest mobile è l app più inaccurata che ci sia

brendoo011
11-02-2015, 19:29
Perché speedtest mobile è l app più inaccurata che ci sia

Ma se sono da pc
http://www.speedtest.net/my-result/4135269250

gius01
11-02-2015, 19:35
Ma se sono da pc
http://www.speedtest.net/my-result/4135269250
Perché dice operatore Tim? Puoi dirci come inizia l'IP?

raoulduke881
11-02-2015, 19:39
fa alti e bassi è vero.. anche io di roma

se magari qualcuno degli insider di TI del forum potesse passare queste "segnalazioni sul campo" ai settori di competenza per un'effettiva verifica sarebbe cosa assai gradita... tra l'altro, continuo ad avere problemi di accesso a siti ospitati in francia su rete OVH (37.187.XXX.XXX)

brendoo011
11-02-2015, 19:51
Perché dice operatore Tim? Puoi dirci come inizia l'IP?

217.200.*.*

brendoo011
11-02-2015, 19:52
se magari qualcuno degli insider di TI del forum potesse passare queste "segnalazioni sul campo" ai settori di competenza per un'effettiva verifica sarebbe cosa assai gradita... tra l'altro, continuo ad avere problemi di accesso a siti ospitati in francia su rete OVH (37.187.XXX.XXX)

c'è manutenzione. se vedi sul travaux di ovh.

gius01
11-02-2015, 19:55
217.5.*.*
Curioso, anche da modem dice così? Strano che prenda un IP riservato al mobile

brendoo011
11-02-2015, 19:57
Curioso, anche da modem dice così? Strano che prenda un IP riservato al mobile

ssi anche il modem... boh non ti sò spiegar.e.. riavvio ?

Dark_Water
11-02-2015, 20:01
ssi anche il modem... boh non ti sò spiegar.e.. riavvio ?

Finestra :p

anthonywjuve
11-02-2015, 20:02
Mamma mia quanto hai ragione... quanto ho visto la mia centrale ho esultato come un bambino :D ... ora non sto più nella pelle, non vedo l'ora ma so già che se ne parlerà questa estate minimo...:sofico:

scusate, io ho scaricato il file ma non vedo la centrale che dice emacron:confused:

emacron
11-02-2015, 20:34
scusate, io ho scaricato il file ma non vedo la centrale che dice emacron:confused:

devi scaricare il file delle centrali pianificate , e scorrere fino ad arrivare alle centrali in rosso :D

Kikko90
11-02-2015, 20:44
Ma se sono da pc
http://www.speedtest.net/my-result/4135269250
Upload e ping da rete mobile HSPA+ e (nemmeno il 4G mobile va così) e, guarda caso, pure IP mobile... da PC ok, ma con che cosa? Modem HotSpot? :p

brendoo011
11-02-2015, 20:51
Upload e ping da rete mobile HSPA+ e (nemmeno il 4G mobile va così) e, guarda caso, pure IP mobile... da PC ok, ma con che cosa? Modem HotSpot? :p

hahahahha mi hai fregato :P
... comunque le potenzialità dle 4G ci sta tuta... e prendeva 1 tacca... la vdsl di mio fraello se le sogne ste velocità... impreca perchè non ha un upload come il mio... ( ho 30 GB a 19.90 al mese con TIM )

Kenchan
11-02-2015, 20:54
hahahahha mi hai fregato :P
... comunque le potenzialità dle 4G ci sta tuta... e prendeva 1 tacca... la vdsl di mio fraello se le sogne ste velocità... impreca perchè non ha un upload come il mio... ( ho 30 GB a 19.90 al mese con TIM )

Cioè finiti in due giorni e poi devo attendere il prossimo mese? troppo limitato :P

brendoo011
11-02-2015, 20:55
Cioè finiti in due giorni e poi devo attendere il prossimo mese? troppo limitato :P

10Gb aggiuntivi a 5 euro.

xxx_mitiko_xxx
11-02-2015, 22:42
Li finisco in mezza giornata...

anthonywjuve
12-02-2015, 04:29
devi scaricare il file delle centrali pianificate , e scorrere fino ad arrivare alle centrali in rosso :D

visto, per sbaglio avevo guardato le pianificazioni del 4 febbraio:muro:

anthonywjuve
12-02-2015, 04:30
Li finisco in mezza giornata...

ed ecco perchè non mi sognerei mai di passare alle reti mobili:read:
troppo limitate!:rolleyes:

Patrifu
12-02-2015, 10:08
È un buon segno?

Per niente.. ho paura che dovrò tenermi l'adsl per molto tempo

sjmon3
12-02-2015, 10:11
Aggiornamento su cessazione.

Ho appena chiamato il 187 e, stranamente, ho preso la linea con l'operatore istantaneamente (differenziano call center se la chiamata arriva da contratto fibra? possibile?). Ho spiegato il tutto e, sempre stranamente, mi ha capito al volo e ha verificato (mi è sembrata preparata).
Mi ha detto che la procedura non è stata ancora avviata probabilmente perché la nuova numerazione è attiva da poco (quindi suppongo sia sotto monitoring per qualità e velocità). Mi ha detto di aver effettuato la segnalazione (con sollecito per la gestione) in modo tale che venga gestita direttamente dal reparto che mi ha gestito l'intera pratica di attivazione della fibra (ovvero quella che mi ha promesso la cessazione gratuita della vecchia numerazione in favore della nuova attivazione).
Dice che entro massimo 15 giorni dovrebbero farmi sapere.

Speriamo bene!

Xile
12-02-2015, 11:46
Tutti e due avete un snr in upload veramente basso (in particolare xile, mai vista una roba del genere O_o)... Siete collegati alla prima presa di casa? avete controllato che non ci siano condensatori e robe strane su quella presa, i cavi del doppino sono entrambi ben attaccati (questa in particolare per xile)? Perchè dall'attenuazione
non siete per niente distanti dall'armadio, ma c'è qualche serio problema nella linea e stranamente solo in upload...

Connesso alla prima presa di casa e per due volte sono venuti i tecnici e non hanno trovato nulla di strano e anche loro non sapevano spiegarsi i problemi che riscontravo, anche perché sfortunatamente quando venivano non avevo problemi.
Io ho fibra da agosto e in totale avrò fatto una 50ina di segnalazioni, mi hanno pure cambiato la porta nell'armadio ma vedo che i problemi persistono.
I tecnici mi hanno detto che potrebbe essere, ma da prendere con le pinze, che ci siano interferenze da qualche parte che sono intermittendi e non siano direttamente collegate al cavo.

pofpof
12-02-2015, 13:01
Il buon Fabio sostiene che la Promo Fidelity (se sei da 10 anni in telecom Tuttofibra a 44,90) sia già attivabile adesso e che scada il 28.

Chi vuole farla si sbrighi!

:read:

http://i.imgur.com/lSNeHPP.png

mavelot
12-02-2015, 13:30
Mah ....sarà ma a me quello che afferma sto fabio non torna proprio....

Foschi
12-02-2015, 13:52
Ragazzi, mi hanno tirato la fibra al cabinet e sostituito il cabinet!

Ma non posso ancora attivare la fibra 30/3? Come mai?

http://imageshack.com/a/img673/1650/L3OSCH.jpg

totocrista
12-02-2015, 14:02
Ragazzi, mi hanno tirato la fibra al cabinet e sostituito il cabinet!

Ma non posso ancora attivare la fibra 30/3? Come mai?

http://imageshack.com/a/img673/1650/L3OSCH.jpg
Quello non è un cabinet per la 30/3 e nemmeno per la fttc. Quello a destra pare un mux, ucr o ass?

fabio336
12-02-2015, 14:04
che poi hanno solo cambiato la scocca

Foschi
12-02-2015, 14:06
e che cavolo è?

totocrista
12-02-2015, 14:10
e che cavolo è?
http://it.wikipedia.org/wiki/Multiplexer#Multiplexer_telefonico

sjmon3
12-02-2015, 14:11
e che cavolo è?

Quello a sinistra con la testa rossa è un semplice armadio ripartilina (ARL)..
Quando sarà dotatao di DSLAM allora sarà attivo per la fibra.
Quello sulla destra non ho idea di cosa possa essere =)

Foschi
12-02-2015, 14:14
Quello a sinistra con la testa rossa è un semplice armadio ripartilina (ARL)..
Quando sarà dotatao di DSLAM allora sarà attivo per la fibra.
Quello sulla destra non ho idea di cosa possa essere =)

Quando pensi possa avvenire, dato che la posa della fibra è già stata fatta?

xxx_mitiko_xxx
12-02-2015, 14:16
E' una brutta cosa quello a destra vuol dire no ADSL :muro:

Foschi
12-02-2015, 14:19
E' una brutta cosa quello a destra vuol dire no ADSL :muro:

Cosa intendi? ho già ADSL 5 mega con 45db di attenuazione! sob

totocrista
12-02-2015, 14:28
Quando pensi possa avvenire, dato che la posa della fibra è già stata fatta?
Ma la fibra l hanno portata sicuro all'armadio? O l hanno portata all'apparato di fianco? Non mi sembrano lavori per la fttc

sjmon3
12-02-2015, 14:31
Quando pensi possa avvenire, dato che la posa della fibra è già stata fatta?

Questi sono armadi "nuovi" solo esteticamente. Il mio se non erro lo hanno sostituito con uno di questi (più grande) quest'estate e la fibra è arrivata a inizio gennaio.

Foschi
12-02-2015, 14:42
Ma la fibra l hanno portata sicuro all'armadio? O l hanno portata all'apparato di fianco? Non mi sembrano lavori per la fttc

l'hanno portata a quello con la testa rossa in teoria

vinza
12-02-2015, 15:07
Salve, nel file di pianificazione delle centrali esiste una colonna con la dicitura
Pre-Ordine VLAN vuol dire che si può prenotare l'installazione della fibra oppure riguarda qualcos'altro?
grazie

sjmon3
12-02-2015, 15:14
Salve, nel file di pianificazione delle centrali esiste una colonna con la dicitura
Pre-Ordine VLAN vuol dire che si può prenotare l'installazione della fibra oppure riguarda qualcos'altro?
grazie

Se non ricordo male dovrebbe indicare la possibilità di prenotare parte della rete per poi rivenderla.. Dovrebbe essere relativa agli operatori. Tipo Vodafone potrebbe preordinare e poi vendere la "sua" fibra..
Dovrebbe essere così, ma non ne sono sicuro.

vinza
12-02-2015, 17:03
Grazie per la risposta.
A presto.

lmerega
12-02-2015, 17:36
Figliuoli belli, mi aiutate a capire quale diavolo è la mia centrale di appartenenza?
Perché sul sito del Lido sembro coperto, al telefono mi dicono di no.
Vorrei quindi capire guardando l'XLS, ma non ho idea di dove trovare la mia centrale :(

Grazie:muro: :muro:

antonioman86
12-02-2015, 18:05
Figliuoli belli, mi aiutate a capire quale diavolo è la mia centrale di appartenenza?
Perché sul sito del Lido sembro coperto, al telefono mi dicono di no.
Vorrei quindi capire guardando l'XLS, ma non ho idea di dove trovare la mia centrale :(

Grazie:muro: :muro:

http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

Qui trovi la centrale di appartenenza..
Una volta vista la centrale puoi guardare sull'xls..
Comunque se al telefono dicono che non è coperto magari la centrale è abilitata ma il tuo armadio ancora no..

Ale2197
12-02-2015, 18:16
A me quel sito dice che sono su una centrale a 20 km di distanza :stordita:

lmerega
12-02-2015, 18:46
Intanto grazie a antonioman86 :)
Poi, al 187 mi dicono di no, ma se cerco il numero della mia vicina di pianerottolo (che è Telecom), il sito 187.it mi dice di sì.

La centrale sembra essere coperta però "NO NUOVA ATTIVAZIONE" e "Satura"...

http://c2n.me/3clu8am.png (http://c2n.me/3clu8am)

Chi mi aiuta a capire un po' meglio?

gius01
12-02-2015, 19:05
Intanto grazie a antonioman86 :)
Poi, al 187 mi dicono di no, ma se cerco il numero della mia vicina di pianerottolo (che è Telecom), il sito 187.it mi dice di sì.

La centrale sembra essere coperta però "NO NUOVA ATTIVAZIONE" e "Satura"...

http://c2n.me/3cljR98.png (http://c2n.me/3cljR98)

Chi mi aiuta a capire un po' meglio?
Intanto sei in una situazione da denuncia, sicché hai reso pubblico il numero telefonico della tua vicina senza una sua autorizzazione. Comunque, quel NO NUOVA ATTIVAZIONE e SATURA é riferito al servizio ADSL

tiger96
12-02-2015, 19:07
Intanto grazie a antonioman86 :)
Poi, al 187 mi dicono di no, ma se cerco il numero della mia vicina di pianerottolo (che è Telecom), il sito 187.it mi dice di sì.

La centrale sembra essere coperta però "NO NUOVA ATTIVAZIONE" e "Satura"...

http://c2n.me/3cljR98.png (http://c2n.me/3cljR98)

Chi mi aiuta a capire un po' meglio?
Per quanto so io.. la centrale è satura solo in ATM che è la "vecchia tecnologia" dei DSLAM della centrale...
mentre quello ETH è ancora libero, ed è li che attivano le nuove utenze! Ma ovviamente parliamo di ADSL, per la VDSL non servono quei dati!

lmerega
12-02-2015, 19:29
Intanto sei in una situazione da denuncia, sicché hai reso pubblico il numero telefonico della tua vicina senza una sua autorizzazione.
Sicché="In modo che, affinché"... cosa c'entra? Forse volevi scrivere "dacché".
Il numero di telefono della mia vicina è consultabile sulle Pagine Bianche, quindi è riportabile quando e come si vuole.
Ciò premesso, per farti stare sereno, l'ho cancellato. A breve sparirà anche dal tuo commento.
Per finire: mi hanno confermato che sono coperto da fibra :D :D :D Probabilmente avevano sbagliato i controlli :)

P.S. Denuncia?!?!?

maxnaldo
12-02-2015, 20:34
io non so voi ma a me, a parte ookla che mi riporta sempre 28/29mbps costanti in tutti i test effettuati, tutti gli altri speed test fatti con svariati siti mi danno tutti risultati sconfortanti, ping alti e download sui 5/6Mb, il massimo è stato 20Mbps con il software di altroconsumo.

non vorrei pensar male ma comincio a credere che i test di ookla siano un po' "pilotati". Anche perchè in certi momenti la rete non va, la navigazione rallenta, su alcuni server non riesco nemmeno più a giocare, su youtube il buffering diventa lentissimo, allora vado a testare con ookla e magicamente ho sempre ping sui 20ms e download a 28/29mbps.

qualcosa non mi quadra.

lmerega
12-02-2015, 20:35
io non so voi ma a me, a parte ookla che mi riporta sempre 28/29mbps costanti in tutti i test effettuati, tutti gli altri speed test fatti con svariati siti mi danno tutti risultati sconfortanti, ping alti e download sui 5/6Mb, il massimo è stato 20Mbps con il software di altroconsumo.

non vorrei pensar male ma comincio a credere che i test di ookla siano un po' "pilotati".

Prova il sito testmy.net.
E' quello più affidabile di tutti, a mio parere.

The_misterious
12-02-2015, 21:02
Youtube almeno da una settimana funziona molto a sprazzi.
Del tipo ora come risoluzione standard mi sceglie la 144p...

Se provo a scaricare da qualsiasi altra parte scarico a banda piena...boh...

Anche verso l'America ultimamente sto sperimentando parecchi rallentamenti

lmerega
12-02-2015, 21:07
Mi rivolgo a tutti quelli che hanno la 30/3: la rifareste?
Io, ad oggi, ho 10M/512K con Fastweb e credo di essere andato lento 3 volte in croce (anche io ho problemi con youtube talvolta, ma mi succede anche in 4G+, quindi credo sia un problema di backbone).
Quindi, la rifareste? Vi ha soddisfatto? E' stabile?
Io farei la TuttoFibra di impresasemplice con IP fisso... è tanto che non sto con Telecom, non vorrei ritrovarmi a dover disdire pagando penali :(
Ogni commento è il benvenuto :)

The_misterious
12-02-2015, 21:23
Mi rivolgo a tutti quelli che hanno la 30/3: la rifareste?
Io, ad oggi, ho 10M/512K con Fastweb e credo di essere andato lento 3 volte in croce (anche io ho problemi con youtube talvolta, ma mi succede anche in 4G+, quindi credo sia un problema di backbone).
Quindi, la rifareste? Vi ha soddisfatto? E' stabile?
Io farei la TuttoFibra di impresasemplice con IP fisso... è tanto che non sto con Telecom, non vorrei ritrovarmi a dover disdire pagando penali :(
Ogni commento è il benvenuto :)

Falla se sei sicuro che la tratta dall'armadio al tuo router è perfetta (come condizione dei cavi intendo).
Perchè altrimenti potresti andare incontro a problemi ricorrenti (sopratutto se abiti in zone extra-urbane con notevoli distanze tra armadio e utenze) e ad una sequenza senza fine di interventi di tecnici Telecom, che puntualmente troveranno linea sempre perfetta.

Dico solo che dal momento dell'attivazione fino al momento in cui ho avuto linea stabile sono passati 2 mesi, con almeno un intervento di tecnici alla settimana.

@Ameno: ma secondo te, a cosa può essere dovuto il fatto che Service lampeggi almeno una volta ogni 10 minuti (per tipo 5-6 secondi di fila)? Il Capo-tecnico di zona non ha la più pallida idea di cosa possa essere...
E credo che i miei frequenti problemi possano dipendere (almeno in parte) da questo.

lmerega
12-02-2015, 21:41
Non ho la più pallida idea di dove sia l'armadio... la centrale è a 3 o 4 km da casa mia... Per il resto non saprei...

anthonywjuve
12-02-2015, 21:50
Falla se sei sicuro che la tratta dall'armadio al tuo router è perfetta (come condizione dei cavi intendo).
Perchè altrimenti potresti andare incontro a problemi ricorrenti (sopratutto se abiti in zone extra-urbane con notevoli distanze tra armadio e utenze) e ad una sequenza senza fine di interventi di tecnici Telecom, che puntualmente troveranno linea sempre perfetta.

Dico solo che dal momento dell'attivazione fino al momento in cui ho avuto linea stabile sono passati 2 mesi, con almeno un intervento di tecnici alla settimana.

@Ameno: ma secondo te, a cosa può essere dovuto il fatto che Service lampeggi almeno una volta ogni 10 minuti (per tipo 5-6 secondi di fila)? Il Capo-tecnico di zona non ha la più pallida idea di cosa possa essere...
E credo che i miei frequenti problemi possano dipendere (almeno in parte) da questo.
ora, mi spieghi come fa un utente medio a sapere le condizioni della tratta armadio-router?:mbe:
io su adsl aggancio portante piena con 19 db di snr, però che ne so se con la vdsl avrò problemi?

anthonywjuve
12-02-2015, 21:52
Non ho la più pallida idea di dove sia l'armadio... la centrale è a 3 o 4 km da casa mia... Per il resto non saprei...

l'armadio di solito dista massimo 500mt dall'abitazione.

The_misterious
12-02-2015, 21:55
ora, mi spieghi come fa un utente medio a sapere le condizioni della tratta armadio-router?:mbe:
io su adsl aggancio portante piena con 19 db di snr, però che ne so se con la vdsl avrò problemi?

Be innanzitutto uno può già partire con l'impianto di casa apposto. Poi magari verificare che gli alberi non rovinino eventuali cavi sospesi (noi abbiamo dovuto farli sostituire 3 volte)

lmerega
12-02-2015, 22:07
Be innanzitutto uno può già partire con l'impianto di casa apposto. Poi magari verificare che gli alberi non rovinino eventuali cavi sospesi (noi abbiamo dovuto farli sostituire 3 volte)

Niente alberi... Solo cemento. Centro Genova.
Purtroppo i segnali dell'ADSL non posso verificarli avendo un HAG Fastweb.
Altre raccomandazioni?
Chi c'è l'ha ne è soddisfatto?

Wolf_adsl
12-02-2015, 22:15
Ciao, io che sono cliente da sempre telecom, ora con la TUTTO, posso avere la TUTTO FIBRA con l'opzione fidelity?

Ciao Wolf_Adsl

Andre106
12-02-2015, 23:19
Io sono di Genova, credo vicino a Imerega, perchè ho letto Manin, io sono a San Nicola, quartiere Castelletto.

Beh, nonostante abbia passato un mese d'inferno si, la rifarei, mi sto trovando bene e nonostante tutto devo spezzare una lancia a favore dei tecnici Telecom..
Vi spiego:

attivato ad Agosto, tutto bene fino a Natale.
Dal 26 o 27 comincia un calvario fatto di disconnessioni CONTINUE , ma proprio continue, ogni 2/3 minuti, con led adsl che lampeggia e linea che cade per poi riallinearsi da sola, stare su un paio di minuti e via così.

Intanto noto dalla pag "statistiche" una serie incredibile e anomala di errori CRC , oltre che SNR sballati, portante teorica scesa da 90000 a 35000, e valori comunque mai precisi e ballerini.

Chiamo assistenza, gli risultano valori strani ma non sanno che pesci pigliare... provo a suggerire timidamente che forse è un problema di rame, con quei valori.... no no, figuriamoci!!

Chiama 3/4 giorni di fila, finalmente mi mandano il tecnico, un genio che mi cambia router e pretende che sia tutto risolto... ovviamente come esce di casa cade la linea e di nuovo in loop...

Richiamo, siamo a Gennaio... secondo tecnico... non si degna di controllare nulla, va solo all'armadio e "millanta" di aver risolto... un cazzo.

Richiamo, comincio ad incavolarmi... idea geniale del tecnico del router: cambiamo portahh!

Risultato: resto 6 (SEI) ( S E I ) giorni isolato perchè il software non riesce a riallineare il modem sulla nuova porta, ci prova in automatico e crasha (così mi dicono).
Dopo 6 (SEI) ( S E I ) giorni durante i quali tempesto di telefonate il 1939 (col cellulare ovviamente) ...mi passano vari responsabili, al terzo sbotto urlando, (mia colpa, nulla da dire) e il tipo mi butta il telefono in faccia.
Il giorno dopo nuovo tecnico (il quarto)...e siamo a metà gennaio, mi RIcambia il router... e riesce ad allineare la mia utenza: per due giorni tutto bene, poi temporale e salta ancora tutto... valori assurdi e adesso anche il download è cappato a 10mbps, ma per lo meno non cade la linea.

Risbrocco al telefono, mi chiama un responsabile di alto livello, manda finalmente due tecnici "degni" che iniziano a controllare la linea dalla chiostrina in condominio...e GUARDA UN PO'! trovano un'interruzione su un giunto, vuoi vedere che avevo ragione?
Stanno in strada 3 ore (giuro) e trovano il punto...il giorno dopo viene la ditta che apre un paio di tombini e ripara il guasto, dopo di che viene a casa un altro tecnico (e siamo a 6) che attacca il golden modem che lascia collegato 6 ore per monitorare la linea, mentre sta al telefono da una parte con la centrale operativa e dall'altro con un mega responsabile: finalmente tutto ok... nel frattempo mi lascia addirittura il cell del mega responsabile totale globale gran figl di putt con cui parlava :D il quale poi in serata mi richiama per sapere sa va tutto bene (siamo al 28 gennaio). Mi ha richiamato ancora l'altro ieri per sapere se andava tutto bene, mi ha detto che in pratica ero diventato un caso nazionale perchè non sapevano che fare (tutto per un cavo rotto??Boh)...scusate se vi ho tediato ma era per raccontare che a volte, se non insisti, ti senti abbandonato ed impotente, e che comunque alla fine un paio di persone scrupolose con voglia di lavorare bastano a risolvere problemi che i più affrontano con un'alzata di spalle.

PS: mi hanno poi chiamato dall'area commerciale chiedendomi tutti gli eventi e le date per filo e per segno...voglio sperare in un sostanzioso storno sulla prossima bolletta :D :D

maxnaldo
13-02-2015, 00:21
anche io lato tecnici niente da dire, anche se il primo che è venuto a installarmi la fibra ha fatto un casino, mi ha messo il modem su una presa qualunque, non la principale, asserendo che tanto andava bene comunque.

Disconnessioni continue e errori FEC a miliardi.

il secondo tecnico che è venuto da me è uno di quelli con la T maiuscola, mi ha reinstallato tutto da capo, mi ha fatto il ribaltamento, ha collegato il suo apparecchio per i controlli, mi ha verificato tutta la tratta fino alla cabina del condominio, poi visto che avevo ancora errori FEC a milioni e qualche disconnessione giornaliera mi ha lasciato il suo numero di cellulare e poi si è ripresentato un sabato pomeriggio, "perchè passava di qua", mi ha ricontrollato l'impianto, i collegamenti, e alla fine mi ha sostituito anche il router con un altro. Poi mi ha chiamato qualche giorno dopo per sapere come andava.

Ora niente disconnessioni, qualche errorino FEC ogni tanto ma nella norma. Ookla mi segnala sempre 28/29Mbps, 3Mbps, 15ms di ping su Milano e 20/25ms su Roma. Io sto a Firenze.

tornare non tornerei indietro, lo rifarei sicuramente.

lmerega
13-02-2015, 06:46
Hmm ci penso un po'... Usandola per lavoro non posso permettermi di restare senza... Grazie per le testimonianze :D
P.S. Ma c'è qualcuno che non ha avuto nemmeno un casino?

sjmon3
13-02-2015, 07:36
Hmm ci penso un po'... Usandola per lavoro non posso permettermi di restare senza... Grazie per le testimonianze :D

P.S. Ma c'è qualcuno che non ha avuto nemmeno un casino?


Io non ho avuto problemi di instabilità o di i assenza di connessione. Fino all'intervento del tecnico avevo la 7mb, quando é andato via andavo a 30.
Un intervento anche abbastanza veloce.
Ho attivato un nuovo numero e cessato il vecchio. Gli unici problemi sono stati con il 187 per richiedere la pratica di attivazione.

1) richiesta fatta da web per passaggio da Alice casa a fibra, annullata dopo due giorni
2) richiesta fatta al 187 sparita nel nulla, mai segnalata online
3) sollecito anch'esso senza esito
4) chiamata promozionale dal reparto tecnico per vendermi la fibra e con loro ho accettato di attivare un nuovo numero (per fare prima, se ti interessa cerca i miei post nel topic ) e in una settimana e poco più mi hanno attivato numero e fibra.

Altri "problemi" solo con l'appuntamento con il tecnico. Giorno prefissato non rispettato, secondo giorno annullato senza darmi comunicazione e poi la terza volta è venuto in orario..

La connessione é stabile e prendo portante massima..
Lo rifarei :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Foschi
13-02-2015, 07:48
Quello che non capisco, è perché avendo la fibra e il riparti linea nuovo non mi mettano il DSLAM per la VDSL. voi cosa dite?

dao984
13-02-2015, 07:55
Prova il sito testmy.net.
E' quello più affidabile di tutti, a mio parere.

Testmy è ottimo e ti fa anche scegliere la quantità di dati per lo speedtest.
Altrimenti scarica una distro di ubuntu su torrent e fai ctrl+shift+esc :D

mavelot
13-02-2015, 08:23
Testmy è ottimo e ti fa anche scegliere la quantità di dati per lo speedtest.
Altrimenti scarica una distro di ubuntu su torrent e fai ctrl+shift+esc :D

Non sono d'accordo.
Server troppo "lontani" per fare una misura seria della connessione.
Meglio test.ngi.it

sjmon3
13-02-2015, 08:24
Quello che non capisco, è perché avendo la fibra e il riparti linea nuovo non mi mettano il DSLAM per la VDSL. voi cosa dite?

Sei sicuro che la centrale a cui sei collegato è pronta per la fibra?
Probabilmente arriverà entro un paio di mesi..

Foschi
13-02-2015, 09:02
Sei sicuro che la centrale a cui sei collegato è pronta per la fibra?
Probabilmente arriverà entro un paio di mesi..

La centrale sì, dato che alcuni in un paese limitrofo hanno la 30/3 (e abbiamo la stessa centrale) Non sono sicurissimo che abbiano tirato la fibra, ti mostro una foto.


http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/911/JM7NZA.jpg
Però devo dire che è più di un anno che è così tutto fermo.

totocrista
13-02-2015, 09:12
La centrale sì, dato che alcuni in un paese limitrofo hanno la 30/3 (e abbiamo la stessa centrale) Non sono sicurissimo che abbiano tirato la fibra, ti mostro una foto.


http://imageshack.com/a/img911/7320/JM7NZA.jpg
Però devo dire che è più di un anno che è così tutto fermo.
La stessa centrale per 2 paesi mi sembra molto strano. E comunque il tuo armadio non ha ancora nemmeno il sopralzo... Ne hai da aspettare.....
Quelli neri poi sono cavi in rame appena giuntati, quelli arancioni sono per la fibra, ma non è che invece stanno cablando per il 4g?

Foschi
13-02-2015, 09:20
La stessa centrale per 2 paesi mi sembra molto strano. E comunque il tuo armadio non ha ancora nemmeno il sopralzo... Ne hai da aspettare.....
Quelli neri poi sono cavi in rame appena giuntati, quelli arancioni sono per la fibra, ma non è che invece stanno cablando per il 4g?

Non proprio 2 paesi, io sono frazione che fa riferimento ad una centrale di un altro paese. Comunque mi sto stancando della mia situazione. Ho tantissima attenuazione.

kuabba82
13-02-2015, 09:37
Ragazzi ho bisogno di una info tecnica. Stanno ultimando la posa della fibra nella mia zona e a breve potrei essere coperto dal servizio ed attivare l'offerta. Quello che volevo chiedere è se da un alto mantenere lo stesso numero di telefono non è un problema, lo sarà anche nel caso un giorno volessi tornare alla telefonia tradizionale? Cioè se mi portano il numero in voip e in futuro vorrò ritornare alla adsl con telefonia tradizionale mica mi cambieranno il numero?

DarkNiko
13-02-2015, 10:52
Mi hanno detto che la telecom sta avendo problemi con le fibre appena posate causa topi. In pratica non hanno usato fibra con protezione antiroditore ed i topi se le rosicchiano senza pietà.

E' vero od è una leggenda metropolitana ?

Ma chi è che mette in giro queste pu...nate ????? :D :Prrr:

Magari c'è anche qualche "pollo" che ci crede. :sofico:

Dark_Water
13-02-2015, 11:07
Ma chi è che mette in giro queste pu...nate ????? :D :Prrr:

Magari c'è anche qualche "pollo" che ci crede. :sofico:

Beh in passato e successo:

http://www.giornaledibrescia.it/in-citta/senza-internet-e-telefono-la-colpa-%C3%A8-dei-topi-1.1918730

DarkNiko
13-02-2015, 11:41
Beh in passato e successo:

http://www.giornaledibrescia.it/in-citta/senza-internet-e-telefono-la-colpa-%C3%A8-dei-topi-1.1918730

Forse prima, adesso gli scavi, in mini trincee, avvengono ad un livello non troppo profondo rispetto al livello stradale e ho visto usare corrugati di qualità che vengono poi interrati e coperti spesso in modo opportuno, ecco perché mi riesce difficile che sotto qualche kilo di terra che viene usato per coprire gli scavi possano annidarsi i topi. Spesso le fibre vengono tranciate, per sbaglio, da ruspe o altre società adibite a scavi pubblici (italgas, enel, acea, etc etc).

Ripeto, mi riesce molto difficile credere che con le tecniche di scavo e posa attuali, i "simpatici" roditori possano avere libero accesso e rosicchiare dei corrugati di un certo spessore.

The_misterious
13-02-2015, 13:47
Forse prima, adesso gli scavi, in mini trincee, avvengono ad un livello non troppo profondo rispetto al livello stradale e ho visto usare corrugati di qualità che vengono poi interrati e coperti spesso in modo opportuno, ecco perché mi riesce difficile che sotto qualche kilo di terra che viene usato per coprire gli scavi possano annidarsi i topi. Spesso le fibre vengono tranciate, per sbaglio, da ruspe o altre società adibite a scavi pubblici (italgas, enel, acea, etc etc).

Ripeto, mi riesce molto difficile credere che con le tecniche di scavo e posa attuali, i "simpatici" roditori possano avere libero accesso e rosicchiare dei corrugati di un certo spessore.

Tu non hai idea dove riescano a passare i topi...
A casa mia sono riusciti a passare dentro un corrugato (con filo della corrente dentro) con nemmeno un centimetro di spazio libero

DarkNiko
13-02-2015, 14:26
Tu non hai idea dove riescano a passare i topi...
A casa mia sono riusciti a passare dentro un corrugato (con filo della corrente dentro) con nemmeno un centimetro di spazio libero

Sono degli acrobati allora, non dei roditori. :sofico:

Scherzi a parte, se è così ritiro quanto detto prima, pensavo che nel 2015 certe problematiche fossero state risolte da tempo visto che hanno migliorato le tecniche di scavo, ma a quanto pare non si finisce mai di imparare. :)

Gianluca99
13-02-2015, 14:42
Nei giorni in cui stavano portando la fibra al vostro armadio o alla vostra centrale avete avuto disconnessioni e linea lenta?
è tutto il giorno che ho la linea instabile e si collega a 1mb :(

ieri sulla strada verso casa (abito in periferia) ho visto un operaio con un camioncino con dei pali del telefono e non ho idea di cosa stia facendo

random566
13-02-2015, 14:54
Nei giorni in cui stavano portando la fibra al vostro armadio o alla vostra centrale avete avuto disconnessioni e linea lenta?
è tutto il giorno che ho la linea instabile e si collega a 1mb :(



nel mio caso no, non ho visto alcun effetto negativo a seguito dei lavori vdsl.
magari poi accade che l'attivazione di una vdsl ad un vicino possa causare il peggioramento delle prestazioni a chi rimane con l'adsl.
poi, a voler essere "malpensanti", dal momento che devono reperire una decina di coppie primarie adiacenti per la telealimentazione del dslam vdsl, c'è anche la possibilità che facciano qualche cambio di coppia, con la possibilità di trovarsene una con prestazioni peggiori.
però non vorrei alimentare dubbi e "mal di pancia" immotivati.
tutto sommato, a fronte dei pesanti disturbi che la vdsl potrebbe potenzialmente provocare agli utenti adsl, mi sembra che siano stati utilizzati sistemi abbastanza efficaci per far convivere le due tecnologie senza penalizzare troppo gli utenti adsl

mavelot
13-02-2015, 15:09
poi, a voler essere "malpensanti", dal momento che devono reperire una decina di coppie primarie adiacenti per la telealimentazione del dslam vdsl, c'è anche la possibilità che facciano qualche cambio di coppia, con la possibilità di trovarsene una con prestazioni peggiori.

Putroppo questo è realistico. Le 10 coppie per la telealimentazione ovviamente non vengono scelte a caso

maxnaldo
13-02-2015, 15:14
Hmm ci penso un po'... Usandola per lavoro non posso permettermi di restare senza... Grazie per le testimonianze :D
P.S. Ma c'è qualcuno che non ha avuto nemmeno un casino?

il secondo tecnico che venne da me, quello con la T maiuscola, mi disse che io ero tra i primissimi clienti fibra installati a Firenze, ne avevano attivate si e no una decina, e che non gli erano stati fatti corsi o aggiornamenti. I tecnici con la T maiuscola in qualche modo si arrangiavano da soli, andando a prendersi tutti i dati per le configurazioni, facendo test con i loro modem, e alla fine arrivavano al bandolo della matassa. Purtroppo il discorso si complica quando tocca a ragazzetti inesperti, che normalmente vengono mandati in giro a fare le installazioni ADSL, come quello che capitò a me inizialmente, e che durante l'installazione del router era più preoccupato di controllare il suo smartphone che la mia linea. :rolleyes:

io credo che sia normale che all'inizio, quando una nuova tecnologia inizia ad essere installata e utilizzata, ci possano essere molti problemi e false partenze, poi però con il tempo i problemi iniziali dovrebbero andare a scemare.

noi tutti abbiamo fatto un po' da cavie per il rodaggio, che forse non è ancora finito.

mavelot
13-02-2015, 15:33
C'è anche da dire che ormai tutte le nuove ONU installate da fine 2014/inizio 2015 sono alimentate da enel quindi essendo questa una nuova installazione escludersi questa possibilità

Non mi riferivo al caso specifico.

random566
13-02-2015, 15:36
C'è anche da dire che ormai tutte le nuove ONU installate da fine 2014/inizio 2015 sono alimentate da enel quindi essendo questa una nuova installazione escludersi questa possibilità

accade questo dappertutto?
a firenze, città con copertura sicuramente inferiore al 50% della popolazione, stanno progressivamente attivando nuovi armadi (con molta calma), ma non mi sembra che installino contatori enel.
anche perchè nei quartieri più vecchi hanno qualche problema a reperire gli spazi anche per il dslam, infatti utilizzano quasi sempre l'installazione nel tombino

Mirko-91
13-02-2015, 17:35
Anche io che abito a Prato tutti gli armadi che sono stati attivati compreso alcuni della mia zona sono telealimentati, anche con tipi di DSLAM diversi sia compatti che grandi.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Mirko-91
13-02-2015, 19:32
"Naturalmente per le nuove installazioni"
Ma guarda qui nella mia zona ne hanno attivati alcuni recentemente senza contatore e accanto agli altri non ancora attivati c'è il contatore ma per armadietti vodafone

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

nttcre
13-02-2015, 20:00
C'è anche da dire che ormai tutte le nuove ONU installate da fine 2014/inizio 2015 sono alimentate da enel quindi essendo questa una nuova installazione escludersi questa possibilità

ma anche no....qua a torino si continua a tutto spiano con la telealimentazione :)

tra l'altro con le nuove release software/hardware degli apparati TAL i guasti sui medesimi si sono notevolmente abbassati....

cio' non toglie che e' sempre meglio il contatore enel

anthonywjuve
13-02-2015, 21:10
ho visto che dei tecnici(quelli che stanno facendo gli scavi nel mio paese)
stanno scavando vicino ad una scuola...
la stanno collegando in FTTH?

sleeping
13-02-2015, 23:09
Si dalle informazioni che mi sono state date a me, da inizio 2015 è stata abbandonata definitivamente l' alimentazione da centrale ( Naturalmente per le nuove installazioni, le ONU telealimentate che sono state montate fin'ora naturalmente rimarranno tali). Poi non so se ci sono alcune eccezioni localizzate


Ok ho capito male :D
Perché è stata abbandonata? Quali sono i vantaggi dell'alimentazione con il contatore separato?

keysersoze88
14-02-2015, 01:04
Sicché="In modo che, affinché"... cosa c'entra? Forse volevi scrivere "dacché".
Il numero di telefono della mia vicina è consultabile sulle Pagine Bianche, quindi è riportabile quando e come si vuole.
Ciò premesso, per farti stare sereno, l'ho cancellato. A breve sparirà anche dal tuo commento.
Per finire: mi hanno confermato che sono coperto da fibra :D :D :D Probabilmente avevano sbagliato i controlli :)

P.S. Denuncia?!?!?


Io abito in corso monte grappa e siamo della stessa centrale,e la fibra la ho dal 22 gennaio 14,quindi vedrai che te la attivano sicuro

Robertof_
14-02-2015, 01:06
ho visto che dei tecnici(quelli che stanno facendo gli scavi nel mio paese)
stanno scavando vicino ad una scuola...
la stanno collegando in FTTH?

O forse c'è un armadio nei pressi della scuola :D qui ad esempio passa la fibra davanti ad una scuola, ma finisce ad un armadio molto vicino.

fabio336
14-02-2015, 01:40
in quel caso potrebbe essere FTTS
Fiber To The School :mc: :sofico: :fagiano:



:doh:

anthonywjuve
14-02-2015, 07:14
O forse c'è un armadio nei pressi della scuola :D qui ad esempio passa la fibra davanti ad una scuola, ma finisce ad un armadio molto vicino.
però se dicono che collegheranno scuole e ospedali in FTTH credo sia come ho detto io:cool:
in quel caso potrebbe essere FTTS
Fiber To The School :mc: :sofico: :fagiano:



:doh:
LOL!

"ba dum tss"