PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 [321] 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

ILP
11-11-2016, 11:03
;44207366']Da un allineamento di 66mbit(non migliorabile nemmeno con cambio coppia), sto guadagnando circa 3mbit al giorno....... sarà per il cambio delle temperature?

io da 60 ne ho persi 13 in un minuto e mai più visti... sto aspettando che qualcuno mi dica il perché :rolleyes:

Dino93
11-11-2016, 11:13
P.S.

Noto che ultimamente la fibra aerea è sempre più sfruttata da tutti gli operatori. TIM ne ha posata un po' anche dalle mie parti in alcune aree di campagna; poi ho visto quella posata da Infratel in zona val di Cecina e le sperimentazioni di ENEL in un paesino alle porte di Pisa (avevo postato le foto nel thread dedicato).


da me infatti, visto che abito in campagna, l'unico modo per portarla era via aerea :)

_ambro_
11-11-2016, 11:14
Ragazzi scusate una cosa, sono rimasto fermo e non mi sono più informato, tempo fa si parlava di un decreto scavi che avrebbe facilitato la posa della fibra. È passato? Si stanno già usando le nuove norme?

ciriacus
11-11-2016, 11:26
salve a tutti, dopo innumerevoli KO, per passaggio a fibra, l'ultimo tecnico mi ha portato a vedere l'armadio a cui sono collegato, dentro aveva l'apparato per la fibra, ma completamente scollegato, perchè manca l'alimentazione. Gli armadi vicini sono tutti in fibra funzionante. In questo caso qualcuno sa come funzionano le procedure? Costa troppo e non l'allacciano alla corrente? C'è modo di tenere sotto controllo la cosa o sollecitare qualcuno?

L_Rogue
11-11-2016, 11:54
io da 60 ne ho persi 13 in un minuto e mai più visti... sto aspettando che qualcuno mi dica il perché :rolleyes:

Diafonia?

Vince85
11-11-2016, 12:15
che modem mi danno se attivo ora?

come devo fare per richiedere ip statico?

Interessato anch'io!

Qualcuno sa niente?

The Pein
11-11-2016, 12:17
salve a tutti, dopo innumerevoli KO, per passaggio a fibra, l'ultimo tecnico mi ha portato a vedere l'armadio a cui sono collegato, dentro aveva l'apparato per la fibra, ma completamente scollegato, perchè manca l'alimentazione. Gli armadi vicini sono tutti in fibra funzionante. In questo caso qualcuno sa come funzionano le procedure? Costa troppo e non l'allacciano alla corrente? C'è modo di tenere sotto controllo la cosa o sollecitare qualcuno?

chiamare la tim per sapere del problema? ;)

Vince85
11-11-2016, 12:23
Raga non postate immagini giganti che rallenta il thread ed è pure vietato da regolamento.

chrisp
11-11-2016, 12:34
Io invece ho l'upload bloccato a 17Mb.
Che dicono i tizi al 1949 ?

Ancora non ho contattato nessuno, prima ripulisco l'impianto di casa, poi chiedo aiuto a loro se non cambia nulla.

Ma -12db di SNR in Upload sono normali????

ILP
11-11-2016, 12:53
Diafonia?

beh se così fosse sarebbe quantomeno SCANDALOSO... già prendevo 60 a meno di 500m...adesso a 47...tra un mese torno all'ADSL? :rolleyes:

The Pein
11-11-2016, 12:56
beh se così fosse sarebbe quantomeno SCANDALOSO... già prendevo 60 a meno di 500m...adesso a 47...tra un mese torno all'ADSL? :rolleyes:
finchè non attivano sto benedetto 35b intanto...e vectoring anche, vedrai che casino fra 1/2 anni quando tutti faranno la fibra e la diafonia sarà a livelli GIGANTI, con pochi che saranno in adsl....

ILP
11-11-2016, 12:59
finchè non attivano sto benedetto 35b intanto...e vectoring anche, vedrai che casino fra 1/2 anni quando tutti faranno la fibra e la diafonia sarà a livelli GIGANTI, con pochi che saranno in adsl....

non so, sto aspettando le verifiche su linea/uscita tecnico... al momento nessuno mi ha detto nulla sulle possibili cause...

ma è possibile che la diafonia mi tolga così tanto? :confused:

chiccolinodr
11-11-2016, 13:02
Ciao ragazzi buonasera, mi hanno appena attivato la fibra.. Modem Tim Smart velocità con speed test sui 78 mega e ping 8ms come faccio a postare i parametri della fibra e se è migliorabile? Grazie

Busone di Higgs
11-11-2016, 13:20
ragazzi brevissimo off topic.... non riesco a capire se con questo portatile in wifi arrivo a prendere almeno 50 mb/s (logicamente avendo un buon router e buona connessione).
C'è modo di capire che valori raggiunge la scheda wifi che ha? so che esistono anche schede wifi n a 65Mbps.

http://shadowlionheart.it/nuovo-notebook-asus-x55a-versatile-performante-e-senza-windows/

La vendita di questo portatile è iniziata 4 5 anni fa.

802.11 BGN supporta solo 2.4ghz e quello e' il massimo che puoi fare.
Visto che la garanzie e' scaduta potresti comprare e sostituire solo il modulo wifi (di solito una schedina mini-pci-express ma e' meglio verificare che non sia embeddata), con un modulo che supporti ABGN oppure AC + BGN in modo da usare la comunicazione a 5ghz dove puoi raggiungere la velocita' massima purche in distanze ragionevoli.

Ti ricordo che solo il nuovo Agcombo bianco "scolapasta" supporta il wireless AC ma comunque i dispositivi wireless AC 5ghz sono perfettamente retrocompatibili con i 5ghz normali.
Anche le sigle sono spesso fuorvianti BGN AB AC AN ABGN e i commerciali sono degli animali quando riportano le specifiche per cui meglio se verifichi il chipset e cosa supporta.

Foschi
11-11-2016, 13:23
Ma che schifo di modem danno ora i ladri?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Busone di Higgs
11-11-2016, 13:25
non so, sto aspettando le verifiche su linea/uscita tecnico... al momento nessuno mi ha detto nulla sulle possibili cause...

ma è possibile che la diafonia mi tolga così tanto? :confused:

La diafonia ti porta ad un calo di velocita' che si approssima sempre piu' a un valore finito a mano che aumentano i disturbanti e che puo' anche mangiarti un terzo della velocita' massima.
di conseguenza il primo da' la botta piu' grossa, poi la perdita per ogni disturbante successivo diminuisce sempre di piu' fino a diventare insignificante e stabilizzarsi su quel valore.

Se non arriva il vectoring (al momento non c'e' alcuna previsione che arrivi) , dovrai accontentarti.

Barrys
11-11-2016, 13:26
ragazzi brevissimo off topic.... non riesco a capire se con questo portatile in wifi arrivo a prendere almeno 50 mb/s (logicamente avendo un buon router e buona connessione).
C'è modo di capire che valori raggiunge la scheda wifi che ha? so che esistono anche schede wifi n a 65Mbps.

http://shadowlionheart.it/nuovo-notebook-asus-x55a-versatile-performante-e-senza-windows/

La vendita di questo portatile è iniziata 4 5 anni fa.

in 2.4 Ghz non ho mai visto più di 50 Mbps, quindi è normale. Con la 5 Ghz arrivo a 250 Mbps, ma è molto più attenuata dagli ostacoli.

Busone di Higgs
11-11-2016, 13:27
Ma che schifo di modem danno ora i ladri?

dicci qualcosa di piu'; stai avendo dei problemi o sei qui per trollare?

ILP
11-11-2016, 13:30
La diafonia ti porta ad un calo di velocita' che si approssima sempre piu' a un valore finito a mano che aumentano i disturbanti e che puo' anche mangiarti un terzo della velocita' massima.
di conseguenza il primo da' la botta piu' grossa, poi la perdita per ogni disturbante successivo diminuisce sempre di piu' fino a diventare insignificante e stabilizzarsi su quel valore.

Se non arriva il vectoring (al momento non c'e' alcuna previsione che arrivi) , dovrai accontentarti.

beh io spero vivamente che ci sia qualche altro intoppo che possa invece essere risolto... onestamente già i 60 a meno di 500m erano proprio risicati....47 poi non ne parliamo...

Busone di Higgs
11-11-2016, 13:53
beh io spero vivamente che ci sia qualche altro intoppo che possa invece essere risolto... onestamente già i 60 a meno di 500m erano proprio risicati....47 poi non ne parliamo...

Un po' basso, ma compatibile con la distanza; a quelle distanze la velocita' e' estremamente variabile, forse il massimo span con una velocita' massima che e' due volte e mezza la minima.

La distanza di 500 poi e' in linea retta o il percorso del doppino come spesso accada e' piu' lungo?

Digitalone
11-11-2016, 14:01
salve a tutti, dopo innumerevoli KO, per passaggio a fibra, l'ultimo tecnico mi ha portato a vedere l'armadio a cui sono collegato, dentro aveva l'apparato per la fibra, ma completamente scollegato, perchè manca l'alimentazione. Gli armadi vicini sono tutti in fibra funzionante. In questo caso qualcuno sa come funzionano le procedure? Costa troppo e non l'allacciano alla corrente? C'è modo di tenere sotto controllo la cosa o sollecitare qualcuno?
Scusa, posso sapere di che zona sei?

chiamare la tim per sapere del problema? ;)
L'assistenza TIM non sa manco cosa sono gli ARL.

Ma che schifo di modem danno ora i ladri?
Lo scandalo non è tanto quello che danno, ma quanto lo fanno pagare.

DjLode
11-11-2016, 14:04
Lo scandalo non è tanto quello che danno, ma quanto lo fanno pagare.

Sono 57€, non mi sembrano un furto. O mi sono perso qualcosa?

totocrista
11-11-2016, 14:08
Sono 57€, non mi sembrano un furto. O mi sono perso qualcosa?
Se come no....
Sono tipo 3 euro al mese per non so quanto tempo.

Edit 3,90 euro per 48 mesi.
inviato da Tapatalk

3,90x48=187,20

The Pein
11-11-2016, 14:09
Sono 57€, non mi sembrano un furto. O mi sono perso qualcosa?

se sei cliente già, in caso contrario sono 170/180€ 4 anni

DjLode
11-11-2016, 14:23
Se come no....
Sono tipo 3 euro al mese per non so quanto tempo.

Edit 3,90 euro per 48 mesi.
inviato da Tapatalk

3,90x48=187,20

se sei cliente già, in caso contrario sono 170/180€ 4 anni

Ah ok, io ho aderito online ed ero già cliente con una ADSL e mi viene a costare 1,19€ al mese per 48 mesi = 57€.
Ecco perchè non capivo le critiche al costo del modem.

Foschi
11-11-2016, 14:27
ma danno il nuovo modem se aderisco online? quello con upnp e ac1300

Vince85
11-11-2016, 14:36
ma danno il nuovo modem se aderisco online? quello con upnp e ac1300

Visto che non risponde nessuno probabilmente non lo sa nessuno.

Nothingman
11-11-2016, 14:39
Bon, ragazzi hanno finito 1 ora fa ed ecco qua! adesso manca solo l'Onu, giusto? Non è un MSAN vero?

http://i.imgur.com/SLReOUO.jpg
http://i.imgur.com/1HUPW09.jpg
Per adesso hanno solo montato la colonnina enel per l'alimentazione. Lo scavo per la fibra mi sa che lo devono ancora fare...

Foschi
11-11-2016, 14:40
Per adesso hanno solo montato la colonnina enel per l'alimentazione. Lo scavo per la fibra mi sa che lo devono ancora fare...

non quotare immagini per favore.

Nothingman
11-11-2016, 14:49
non quotare immagini per favore.
Sorry hai ragione...

DjLode
11-11-2016, 14:51
ma danno il nuovo modem se aderisco online? quello con upnp e ac1300

Io ti avevo risposto nell'altro thread, a me è arrivato il Sercomm. Però non so dirti se mandano solo quello oppure va a sentimento.

Vince85
11-11-2016, 14:56
non quotare immagini per favore.

battaglie perse in principio

brendoo011
11-11-2016, 15:09
Se come no....
Sono tipo 3 euro al mese per non so quanto tempo.

Edit 3,90 euro per 48 mesi.
inviato da Tapatalk

3,90x48=187,20

Ecco... I classici orrori made in tim... :banned:

masand
11-11-2016, 15:12
Ma che schifo di modem danno ora i ladri?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cerchiamo di stare calmi e pesare le parole... ;)

Questo vale come avvertimento, la prossima volta si agisce come da regolamento.

ILP
11-11-2016, 15:33
Un po' basso, ma compatibile con la distanza; a quelle distanze la velocita' e' estremamente variabile, forse il massimo span con una velocita' massima che e' due volte e mezza la minima.

La distanza di 500 poi e' in linea retta o il percorso del doppino come spesso accada e' piu' lungo?

no la distanza di 450/500 m è di "strada". Cmq confermo trattasi DIAFONIA. Il tecnico mi ha confermato che proprio martedì 8/11 uno dei vicini ha attivato una fibra 50/10.
al momento ha spostato il vicino su un'altra coppia ripristinando la situazione normale (60M, anche se in chiostrina segnava addirittura 73). Mi ha cmq detto di tenere monitorata la situazione.

p.s. il vicino dovrebbe ringraziarmi visto che ora va a 45 invece di 36 :ciapet:

The Pein
11-11-2016, 15:48
Per adesso hanno solo montato la colonnina enel per l'alimentazione. Lo scavo per la fibra mi sa che lo devono ancora fare...

se vai nella pagina precedente ci sono le foto dello scavo con la fibra che la stavano mettendo, ero li a vedere......
quindi il robo rosso è per l'alimentazione e basta?

WyleCoyote
11-11-2016, 17:26
Anche a me al controllo della copertura dava non raggiunto da adslfibra quando avevo la 20mb attiavata :stordita:
Parlando con un tecnico che trafficava sull'armadio mi disse che già c'era tutto ed era in fase di test, e che da li a 2 mesi sarebbero uscite le proposte della tim, il tutto è avvenuto 1 mese dopo ed ora effettvamemnte la copertura si vede.

Quindi credo sei nella stessa situazione, its time to aspettare :D

Sono passato davanti al cabinet e c'era un tecnico al lavoro...gli chiedo:"mi scusi, ma qui c'è la fibra?".
Risposta secca:"non ancora".

Peccato che già 3 miei conoscenti hanno attivato la fibra di infostrada.

Quindi, tecnicamente dovrebbe esserci qualcosa.

magykeyes
11-11-2016, 17:26
Buonasera volevo alcuni chiarimenti in merito. ho una promo tim smart 20 mb ho da poco preso da un mio amico che aveva il modem sercoom della tim sto avendo problemi nel senso se lascio il cellulare per più di 5 10 minuti si sgancia dalla wifi prima con il tp link non ho mai avuto di questi problemi. sapreste aiutarmi???????????

Entella81
11-11-2016, 17:49
Cerchiamo di stare calmi e pesare le parole... ;)

Questo vale come avvertimento, la prossima volta si agisce come da regolamento.

L'utente in questione ha perfettamente ragione, per l'utonto è più che sufficiente ma per chi cerca qualcosa in più non ci sono altre parole per descriverlo: il modem TIM, che si paga forzatamente, ridotto a una larva grazie anche al firmware pre-confezionato,fa semplicemente schifo

Poi che io quarantenne devo leggere che il termine "schifo" non si può usare per etichettare un oggetto del genere (e qui mi ripeto: si paga forzatamente e profumatamente) mi pare quanto meno inadatto.

Essere moderatore non vuol dire avere il diritto di sindacare un opinione su un oggetto pagato.:)

Il duce è morto da un pezzo e siamo in democrazia, fatevene una ragione!:)

zdnko
11-11-2016, 17:54
Peccato che già 3 miei conoscenti hanno attivato la fibra di infostrada.
Quindi, tecnicamente dovrebbe esserci qualcosa.

Quindi se hai già le tue certezze sei andato li solo per rompergli le balle. :doh:


devo leggere che il termine "schifo" non si può usare

Forse si riferiva a "ladri". :rolleyes:

Entella81
11-11-2016, 18:15
Quindi se hai già le tue certezze sei andato li solo per rompergli le balle. :doh:



Forse si riferiva a "ladri". :rolleyes:


Concordo anche sul termine "ladri", perché addolcire certe pillole non serve a nessuno.

Per me è un ladrocinio fornire forzatamente un modem del genere ai non utonti.

Apollo 2
11-11-2016, 18:20
Visto che non risponde nessuno probabilmente non lo sa nessuno.

Lol non è che in 10 min tutti son qui a rispondere, bad boy

Braccop
11-11-2016, 18:27
Concordo anche sul termine "ladri", perché addolcire certe pillole non serve a nessuno.

Per me è un ladrocinio fornire forzatamente un modem del genere ai non utonti.

non e' questione di addolcire o meno, certe affermazioni fatte su un forum pubblico sono perseguibili. dare del ladro a qualcuno e' diffamazione. pensate prima di postare gente...

zdnko
11-11-2016, 18:32
Concordo anche sul termine "ladri", perché addolcire certe pillole non serve a nessuno.
Per me è un ladrocinio fornire forzatamente un modem del genere ai non utonti.
Nessuno ti forza a fare il contratto con loro e ti avvertono pure dei costi accessori quindi...

Entella81
11-11-2016, 19:02
non e' questione di addolcire o meno, certe affermazioni fatte su un forum pubblico sono perseguibili. dare del ladro a qualcuno e' diffamazione. pensate prima di postare gente...

Effettivamente il termine estorsione è quello più appropiato, e poi se il provider si sente al sicuro può sempre farmi causa.

Nessuno ti forza a fare il contratto con loro e ti avvertono pure dei costi accessori quindi...

1- La rete in fibra è posta in essere con l'avvallo e gli stanziamenti pubblici, ergo soldi dello tasse che ogni giorno il cittadino paga.

2- I provider (privati) italiani si accollano il diritto/dovere di occuparsi del servizio da offrire al cittadino nel miglior modo possibile e al costo migliore possibile.

Di questi due punti fondamentali il secondo viene puntualmente disatteso. Nella mia zona esiste solo un provider in grado di fornirmi la tecnologia denominata FTTH, e codesto provider non si pena minimamente delle esigenze del cliente, costringendoti a sottostare alle loro regole. Questo metodo si può definire in molti modi, "ladri" è uno di questi.

Mi sono espresso meglio?:)

Vince85
11-11-2016, 19:23
Lol non è che in 10 min tutti son qui a rispondere, bad boy

Invece di fare battute sarcastiche rispondi ai quesiti se hai le risposte o astieniti dalle polemiche futili.

Apollo 2
11-11-2016, 19:50
Invece di fare battute sarcastiche rispondi ai quesiti se hai le risposte o astieniti dalle polemiche futili.

http://i64.tinypic.com/qxp99e.jpg

ribadisco,
non è che siamo qui ogni minuto, magari aver aspettato oltre 10 minuti avrebbe dato i suoi frutti.
Tuttavia, mammina ti ha fornito di manine ed intelligenza, il 187 è free quindi bastava fare una chiamata ed avevate tutte le info del caso,

tolwyn
11-11-2016, 20:05
Effettivamente il termine estorsione è quello più appropiato, e poi se il provider si sente al sicuro può sempre farmi causa.


a parte il parere in sé che uno può avere sull' (ex?) incumbent, sbaglio o in una eventuale lite giuridica ne può andare di mezzo anche il sito che ospita i commenti in causa? secondo me il vero qui e ora problema è questo, non penso che hwup abbia voglia di sobbarcarsi problemi giudiziari "soltanto" per dare totale libertà di espressione a noi forumisti, o poi se mi sbaglio chiedo venia e bona lè

Vince85
11-11-2016, 20:46
ribadisco,
non è che siamo qui ogni minuto, magari aver aspettato oltre 10 minuti avrebbe dato i suoi frutti.
Tuttavia, mammina ti ha fornito di manine ed intelligenza, il 187 è free quindi bastava fare una chiamata ed avevate tutte le info del caso,

Guarda che l'utente aveva già posto la domanda diverse volte per questo gli ho risposto così, vatti a rileggere tutti i post indietro invece di fare il saccente e di tirare in mezzo mammine e intelligenza che non c'entrano una beata mazza.
Ma guarda te che gente... :mbe:

moonman
11-11-2016, 21:03
Ancora non ho contattato nessuno, prima ripulisco l'impianto di casa, poi chiedo aiuto a loro se non cambia nulla.

Ma -12db di SNR in Upload sono normali????

Quello non conta, il tuo snr in upload è 6.4

Varg87
11-11-2016, 21:27
Guarda che l'utente aveva già posto la domanda diverse volte per questo gli ho risposto così, vatti a rileggere tutti i post indietro invece di fare il saccente e di tirare in mezzo mammine e intelligenza che non c'entrano una beata mazza.
Ma guarda te che gente... :mbe:

Che vada a rilegersi i post più vecchi. Ciclicamente vengono riproposte le stesse domande. è normale che prima o poi ci si stanchi di leggere le stesse domande e dare le stesse risposte.
è già stato detto che non si può scegliere quale router farsi mandare, ne arriva uno in base alle scorte di magazzino.
Chiedere è lecito, rispondere cortesia. Possibile che dobbiate floodare il thread inutilmente che è già un casino senza ulteriori interventi inutili?

Scommetto che massimo altre 5 pagine e verrà chiesto nuovamente se è possibile richiedere l'attivazione senza farsi mandare il router. Non so quante volte l'ho letta ormai.

FreeMan
11-11-2016, 21:48
L'utente in questione ha perfettamente ragione, per l'utonto è più che sufficiente ma per chi cerca qualcosa in più non ci sono altre parole per descriverlo: il modem TIM, che si paga forzatamente, ridotto a una larva grazie anche al firmware pre-confezionato,fa semplicemente schifo

Poi che io quarantenne devo leggere che il termine "schifo" non si può usare per etichettare un oggetto del genere (e qui mi ripeto: si paga forzatamente e profumatamente) mi pare quanto meno inadatto.

Essere moderatore non vuol dire avere il diritto di sindacare un opinione su un oggetto pagato.:)

Il duce è morto da un pezzo e siamo in democrazia, fatevene una ragione!:)

Concordo anche sul termine "ladri", perché addolcire certe pillole non serve a nessuno.

Per me è un ladrocinio fornire forzatamente un modem del genere ai non utonti.

Effettivamente il termine estorsione è quello più appropiato, e poi se il provider si sente al sicuro può sempre farmi causa.



1- La rete in fibra è posta in essere con l'avvallo e gli stanziamenti pubblici, ergo soldi dello tasse che ogni giorno il cittadino paga.

2- I provider (privati) italiani si accollano il diritto/dovere di occuparsi del servizio da offrire al cittadino nel miglior modo possibile e al costo migliore possibile.

Di questi due punti fondamentali il secondo viene puntualmente disatteso. Nella mia zona esiste solo un provider in grado di fornirmi la tecnologia denominata FTTH, e codesto provider non si pena minimamente delle esigenze del cliente, costringendoti a sottostare alle loro regole. Questo metodo si può definire in molti modi, "ladri" è uno di questi.

Mi sono espresso meglio?:)

Sospeso 10gg per contestazione pubblica sull' operato di un mod oltre al non averne rispettato il richiamo

>bYeZ<

MarkL
11-11-2016, 22:22
ciao a tutti, finalmente mi è arrivata la copertura della fibra dopo anni che aspetto.
Volevo fare una domanda sull'opzione Superfibra (l'opzione che ti fa andare fino a 100mega anzichè 50mega)

Se attivo su internet TIM SMART FIBRA (quello che costa 19€ al mese x il primo anno) leggo a fine contratto che l'ozione SUPERFIBRA è gratis x il primo anno poi pago +€10 al mese?
Invece se attivo TIM smart fibra tramite Callcenter, pagando € 29,90 al mese x il primo anno l'opzione SUPERFIBRA è gratis x sempre?

Chi lo sa?

Busone di Higgs
11-11-2016, 22:25
Mamma mia, che aria pesante oggi; sara' un effetto collaterale delle elezioni?



http://fk.hopto.org/pix/careometer-ani.gif

papillon56
11-11-2016, 22:51
errore

papillon56
11-11-2016, 22:59
ma danno il nuovo modem se aderisco online? quello con upnp e ac1300
Non lo lo può sapere nessuno... dipende da cosa hanno im magazzino TIM dalle tue parti ... Se hai fortuna ti becchi l'ultimo modello in caso contrario...bohhh??
E per prevenire la possibile futura domanda.. No, non puoi chiedere il cambio del modem, salvo che quello che ti arriverà smetta di funzionare.
Visto che non risponde nessuno probabilmente non lo sa nessuno.
Probabilmente nessuno aveva risposto perchè è una domanda ciclica e chi segue quotidianamente il 3d comprensibilmente si aspetta che si usi la funzione "cerca nel 3d"..
Quasi certamentei nelle 10/15 pagine precedenti la stessa domanda è già stata posta ed ha avuto risposta...

giovanni69
12-11-2016, 01:25
Ah ok, io ho aderito online ed ero già cliente con una ADSL e mi viene a costare 1,19€ al mese per 48 mesi = 57€.
Ecco perchè non capivo le critiche al costo del modem.

Scusa, ma allora da altro operatore già in ADSL, non converrebbe passare prima ad ADSL di Tim e poi a FTTC di Tim? :rolleyes:

Con il piano ADSL Tim base il costo è di 22.90 eur/mese e "la variazione di offerta ADSL o il passaggio verso un’offerta FIBRA, non comporta l’addebito degli sconti già fruiti" ed il modem è solo opzionale.

Oppure sto trascurando qualcosa?

DjLode
12-11-2016, 07:16
Scusa, ma allora da altro operatore già in ADSL, non converrebbe passare prima ad ADSL di Tim e poi a FTTC di Tim? :rolleyes:

Con il piano ADSL Tim base il costo è di 22.90 eur/mese e "la variazione di offerta ADSL o il passaggio verso un&rsquo;offerta FIBRA, non comporta l&rsquo;addebito degli sconti già fruiti" ed il modem è solo opzionale.

Oppure sto trascurando qualcosa?



Ero cliente Alice, quindi Tim.
In pratica per un anno ho 19.90 per Tim Smart Fibra, attivazione gratis (se no 98&euro;), 2.19 euro di spese fisse (per i telefoni e il modem, i primi li pago in 24 mesi, il secondo in 48) e 10&euro; di fibra al mese.
Dovrei arrivare a spendere 10 euro in più di prima per il primo anno, perché penso che le altre spese fisse (linea) in bolletta arrivino.

Hector T Salamandra
12-11-2016, 08:52
Mah.

Martedì alle 14.00 il modem dà spia rossa.

1949: 48h ed esce il tecnico.

Giovedì: tutto tace. Niente linea. Dal sito assistenzatecnica.tim.it risulta che la segnalazione è stata CHIUSA (ovviamente senza risolvere alcunché).
1949: l'ONU non risponde, devo far uscire il tecnico. 48h ed esce.

Oggi: tutto tace. Niente linea.
1949: nessuno ha ancora preso in carico la segnalazione. Sollecito e lunedì qualcuno prenderà in carico la segnalazione.

:muro: :incazzed: :what:

The Pein
12-11-2016, 09:01
se vai nella pagina precedente ci sono le foto dello scavo con la fibra che la stavano mettendo, ero li a vedere......
quindi il robo rosso è per l'alimentazione e basta?
Ma non c'era l'enel che faceva i lavori, erano dipendenti della Telco...
http://i.imgur.com/SLReOUO.jpg

Busone di Higgs
12-11-2016, 09:06
Il non funzionamento della linea telefonica di un cliente e' considerato un problema di alta priorita' e ha la precedenza su tutti gli altri.

Se un tecnico e' uscito due volte e non ha risolto vuol dire che c'e' un problema davvero grave, esempuo, onu morta, mancanza di rete elettrica, link ottico down, etc, che richiedono l'intervento di squadre specializzate di aziende esterne.

Continua a romper ele balle dicendo che sei senza linea telefonica.

Digitalone
12-11-2016, 09:07
1- La rete in fibra è posta in essere con l'avvallo e gli stanziamenti pubblici, ergo soldi dello tasse che ogni giorno il cittadino paga.

E allora per quale cazzo di motivo io non posso sapere perché il mio armadio non è coperto quando il 90% del mio paese lo è?
TIM dovrebbe mettere a disposizione degli utenti queste informazioni, ma se chiamo l'assistenza mi sembra di parlare con i criceti. Non sanno manco cosa sia un'armadio ripartilinea!

Busone di Higgs
12-11-2016, 09:29
Ma non c'era l'enel che faceva i lavori, erano dipendenti della Telco...

tim installa l'armadietto, ci mette l'alimentatore da -48V porta il cavo di alimentazione all'arl, l'elettricista incaricato installa il contantore, una squadra esterna buca la strada e stende tubo corrugato e cavi elettrici sotto alla strada e sui pali aerei se necessaro fino ad un punto di prelievo, e il tecnico dell'enel fa l'allaccio finale disalimentando il quartiere se necessario anche diverse ore.

Se metti una camera timelapse vedrai quante gente si muove, in genere questa e' la parte piu' costosa dei lavori.

Riguardo al paragrafo degli stanziamenti pubblici, si tratta di un contributo e non di sostegno della spesa; il contributo copre solo una parte del costo ma questo almeno rende appetibile aree che altrimenti sarebbero bianche e non vedrebbero mai copertura.
Da quel che vedo girando per la provincia, lasciare degli armadi indietro sembra una normalita''; non sono in grado di dire se non siano riusciti a stare dentro ai tempi con i lavori e abbiano dovuto saltarne, pero' prima o poi tornano e finiscono il lavoro; questa settimana in un comune in zona, 4 armadi su 30 tralasciati la scorsa primavera hanno visto iniziare i lavoro in contemporanea con il comune confinante, quindi sembra piu' un discorso logistico.

totocrista
12-11-2016, 10:01
E allora per quale cazzo di motivo io non posso sapere perché il mio armadio non è coperto quando il 90% del mio paese lo è?
TIM dovrebbe mettere a disposizione degli utenti queste informazioni, ma se chiamo l'assistenza mi sembra di parlare con i criceti. Non sanno manco cosa sia un'armadio ripartilinea!
Ma figurati se le cose stanno in maniera così semplice come sostiene l'utente che hai quotato.

inviato da Tapatalk

Braccop
12-11-2016, 10:05
Da quel che vedo girando per la provincia, lasciare degli armadi indietro sembra una normalita''; non sono in grado di dire se non siano riusciti a stare dentro ai tempi con i lavori e abbiano dovuto saltarne, pero' prima o poi tornano e finiscono il lavoro; questa settimana in un comune in zona, 4 armadi su 30 tralasciati la scorsa primavera hanno visto iniziare i lavoro in contemporanea con il comune confinante, quindi sembra piu' un discorso logistico.

se lasciano indietro armadi e' solo per 2 motivi: o sanno che l'utenza collegata a quell'armadio probabilmente sara' poco/per niente interessata alla fibra (in pratica un'area bianca) oppure ci sono problemi tecnico/amministrativi per quanto riguarda i lavori

Hector T Salamandra
12-11-2016, 10:45
Il non funzionamento della linea telefonica di un cliente e' considerato un problema di alta priorita' e ha la precedenza su tutti gli altri.

Se un tecnico e' uscito due volte e non ha risolto vuol dire che c'e' un problema davvero grave, esempuo, onu morta, mancanza di rete elettrica, link ottico down, etc, che richiedono l'intervento di squadre specializzate di aziende esterne.

Continua a romper ele balle dicendo che sei senza linea telefonica.

L'operatrice del 1949 mi ha detto che "nessun tecnico ha preso in consegna la segnalazione" (testuali parole). Ora, non so se me l'abbia detto perché non sapeva cosa dire/non dire altro. Sul sito assistenza.tim risulta un aggiornamento di stato alle 17.30 di ieri (seconda segnalazione aperta il 10 alle 11.10), quindi boh.

Gli va bene che abbia ancora l'altra linea e che comunque settimana prossima sarò via (lascio comunque mia mamma a rompergli le balle). :D

Hanno dato vendibilità due settimane dopo aver montato fisicamente l'ONU, magari gli conveniva testarlo di più. :sofico:

The Pein
12-11-2016, 11:46
se lasciano indietro armadi e' solo per 2 motivi: o sanno che l'utenza collegata a quell'armadio probabilmente sara' poco/per niente interessata alla fibra (in pratica un'area bianca) oppure ci sono problemi tecnico/amministrativi per quanto riguarda i lavori

L'operatrice del 1949 mi ha detto che "nessun tecnico ha preso in consegna la segnalazione" (testuali parole). Ora, non so se me l'abbia detto perché non sapeva cosa dire/non dire altro. Sul sito assistenza.tim risulta un aggiornamento di stato alle 17.30 di ieri (seconda segnalazione aperta il 10 alle 11.10), quindi boh.

Gli va bene che abbia ancora l'altra linea e che comunque settimana prossima sarò via (lascio comunque mia mamma a rompergli le balle). :D

Hanno dato vendibilità due settimane dopo aver montato fisicamente l'ONU, magari gli conveniva testarlo di più. :sofico:
devi sentire in comune direttamente con l'assessore prediposto che lui è signore che dà la firma agli scavi ecc....

Busone di Higgs
12-11-2016, 11:51
.........o sanno che l'utenza collegata a quell'armadio probabilmente sara' poco/per niente interessata alla fibra.........

Su questo sono incerto, o perlomeno se valuto i lavori fatti finora e gli armadi non coperti si tratta esattamente della situazione opposta (ovvero 3 dei 4 armadi che ho menzionato poco piu' su saranno probabilmente i piu' redditizi in assoluto).
In generale comunque vedo che durante una copertura si va a fatto, e gli armadi ignorati hanno numerazione alta o i lavori si sono inceppati; sembra piu' deciso da un alogica di gestione dei lavori sul posto, i quali sono completamente gestiti da aziende esterne.

In fondo non se ne e' mai parlato piu' di tanto ma il 90% e piu' del lavoro e' esterno ed e' gestito da fuori.

Sul secondo punto purtroppo hai pienamente ragione, certi ostacoli sono difficili da superare, come ad esempio i centri storici.

Per il discorso lavori e scavi c'e' la regola del silenzio assenso, la richiesta dei lavori viene fatta e se non c'e' nessuna risposta vengono avviati, quella persona potrebbe non sapere; ma magari vista la sua posizione forse potrebbe chiedere informazioni?

roen01
12-11-2016, 12:38
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 7026
Velocità massima di ricezione (Kbps): 19687
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 6.0
Attenuazione Upstream (dB): 12.4
Attenuazione Downstream (dB): 24.9
Potenza in trasmissione (dB): 6.5
Potenza in ricezione (dB): 10.9

Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 7026
Velocità in ricezione (Kbps): 19550
Up time: 1405
Total FEC Errors: 341
Total CRC Errors: 0

Attivata 10 min fa. 1.1km di strada dall'armadio, i valori corrispondono oppure si può fare di meglio?

C'è una sola presa in casa rj11 quindi sul mio impianto ci posso fare poco.

Braccop
12-11-2016, 12:53
direi che per quella distanza e' anche buona. non credo si possa fare nulla

roen01
12-11-2016, 13:18
direi che per quella distanza e' anche buona. non credo si possa fare nulla

immaginavo :) grazie!

ultima cosa, attualmente avevo già una linea operatore locale che usa wimax; secondo voi quale mi conviene tenere considerando che con speedtest ottengo questi valori:

Wimax TIM
Latenza media: 70 ms 15 ms
Banda Down: 24 mbps 18.5 mbps
Banda Up: 3 mbps 6.5 mbps


Considerando anche che con la linea che usa Wimax quei valori li ottengo in condizioni buone (diciamo per il 60/70% del tempo che mi ritrovo a utilizzare internet).

In altre parole, cosa scegliereste tra la 18.5/6.5 stabile di tim e la 24/3 un po' ballerina (nel senso che a volte può scendere anche a 7/3)?

tolwyn
12-11-2016, 13:24
ammesso e non concesso che i valori rimangano stabili (cosa a mio avviso tutto sommato probabile, al netto di sfighe particolari, dalla via che a quella distanza dovrebbero essere utilizzate le porzioni di spettro più "robuste"), vdsl tutta la vita, foss'anche soltanto per il maggior upstream

Digitalone
12-11-2016, 13:28
Su questo sono incerto, o perlomeno se valuto i lavori fatti finora e gli armadi non coperti si tratta esattamente della situazione opposta (ovvero 3 dei 4 armadi che ho menzionato poco piu' su saranno probabilmente i piu' redditizi in assoluto).

Sicuramente non fanno la copertura in base alla potenzialità di vendita. Nel mio comune hanno coperto prima delle zone periferiche con bassa densità abitativa quando in centro il doppio della popolazione era scoperto.
E adesso da me c'è gente che passerebbe alla fibra, ma siamo scoperti.

AlfredoFL
12-11-2016, 14:19
Salve a tutti,
Da pochi giorni è stato cambiato il cabinet a cui sono agganciato per l'installazione della tecnologia in fibra FTTC. Volevo sapere cosa aspettarmi in termini di performances dal momento che disto quasi 2,5 km dal cabinet suddetto (e poco più di 3 km dalla centrale NGAN) . Attualmente come adsl non posso lamentarmi. Ringrazio tutti anticipatamente per le risposte.

Yrbaf
12-11-2016, 16:28
Però devi considerare che i paragoni li stai facendo da una parte con un modem Lantiq sul quale mi pare tu possa installare il driver xdsl\modem code che preferisci (anche quelli più recenti), mentre dall'altra un modem Broadcom Tiscali che non si sa esattamente quale versione di driver abbia, puoi vederla per caso?

Non so se si possa vedere, forse si (da telnet) ma non ho mai verificato.

Magari ne ha una vecchia come i primi due Technicolor di TIM (anche con gli ultimi firmware) che perdono un paio di mbit (almeno su alcuni ONU, tipo il mio) rispetto ad altri modem con lo stesso SoC ma driver più recenti.

Comunque nel mio caso ci sono circa 3mbit di differenza tra Lantiq e Broadcom in downstream, mentre in upstream il gap è molto maggiore, circa 10\12mbit di differenza come ottenibile (anche se entrambi agganciano il max).

Si 3-5Mb ci sta, io contestavo il fatto che per alcuni sembrava quasi che il lantiq facesse sempre 10Mb meno.
Tipo 105Mb con BCom e max 95Mb con Lantiq


Vedo che anche tu hai 8db di SNR in upstream e se non ricordo male sui Broadcom avevi 12-13db, quindi mi sa che pure nel tuo caso vale lo stesso discorso riguardo l'upstream.

No arrivo anche di più di 8dB in upload.
Adesso che qualcun altro deve aver spento il suo apparecchio :D ho questi valori:

Data Rate: 106.903 Mb/s / 21.382 Mb/s
Max. Attainable Data Rate (ATTNDR): 116.481 Mb/s / 28.371 Mb/s
Latency: 0.15 ms / 0.0 ms
Line Attenuation (LATN): 2.8 dB / 4.2 dB
Signal Attenuation (SATN): 2.9 dB / 3.9 dB
Noise Margin (SNR): 8.4 dB / 9.3 dB

Ed una volta (ma solo 1) mi è arrivato anche a 30Mb di upload (ottenibile).
Però il BCom fa meglio ancora (anche se non so quanto).


Parlando di latenze, il nuovo SoC broadcom (che sto provando sul Netgear D7000) migliora qualcosa rispetto al precedente.
Sulla mia linea il vecchio SoC aumentava quasi permanentemente la latenza di 4ms, questo la aumenta massimo di 3ms, ma per buona parte del tempo di 2ms.
Quindi solitamente la latenza al gateway è 6-7ms al pieno del G.INP (mentre con il vecchio stava pressochè fissa ad 8-9ms). Sostanzialmente questa è la latenza massima a regime con il G.INP in azione e portante piena:

Come latenza sul primo hop ho questa:
--- 213.x.x.x ping statistics ---
378 packets transmitted, 377 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 5.033/5.480/17.621 ms



Se poi uno volesse mantenere sempre il ping minimo (4-5ms) senza aspettare l'intervento dello SRA, può sempre abbassare la portante all'occorrenza con un comando (90.000Kbps è sufficiente, ma forse potrebbe bastare anche 95.000Kbps per evitare l'aumento, bisognerebbe provare).

A me lo SRA sul Lantiq ho la sensazione che non intervenga in risalita.
Un gg l'ho trovato a 90-93Mb di portante (probabilmente un disturbo di qualcuno che ha acceso) e lì è rimasto, nonostante avessi oltre 8dB (mi pare ottenibile vicino a 109Mb) di SNR, finché non ho riavviato io.


Su quella buona i CRC in downstream stanno a zero su entrambi , mentre in upstream quando con i Broadcom faccio tipo 8.000 FEC al giorno (quindi nemmeno tanti), sui Lantiq appaiono comunque diversi CRC, ne trovo decine dopo alcuni giorni, l'altro sempre zero.

Appena riavviato e quindi non posso vedere i contatori di vari gg.

fanfa
12-11-2016, 17:15
Nell'event log dello smart modem Sercomm ho notato che ogni 15 minuti si ripete questo messaggio:

12.11.2016 18:03:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 17:48:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 17:33:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 17:18:22 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 17:03:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 16:48:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 16:33:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 16:18:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 16:03:21 The HG tries to contact the ACS

Sapete di cosa si tratta? E' normale?

fabietto27
12-11-2016, 17:54
Nell'event log dello smart modem Sercomm ho notato che ogni 15 minuti si ripete questo messaggio:

12.11.2016 18:03:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 17:48:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 17:33:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 17:18:22 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 17:03:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 16:48:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 16:33:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 16:18:21 The HG tries to contact the ACS
12.11.2016 16:03:21 The HG tries to contact the ACS

Sapete di cosa si tratta? E' normale?
Si.lo fanno tutti anche il mio ma non si capisce ancora perché.

roen01
12-11-2016, 18:10
ammesso e non concesso che i valori rimangano stabili (cosa a mio avviso tutto sommato probabile, al netto di sfighe particolari, dalla via che a quella distanza dovrebbero essere utilizzate le porzioni di spettro più "robuste"), vdsl tutta la vita, foss'anche soltanto per il maggior upstream

mi confermi il ragionamento che ho fatto pure io! grazie del consiglio :)

zdnko
12-11-2016, 18:13
Nell'event log dello smart modem Sercomm ho notato che ogni 15 minuti si ripete questo messaggio:
12.11.2016 18:03:21 The HG tries to contact the ACS

Sei ancora in adsl in attesa che ti attivino la fibra o già in vdsl?

tolwyn
12-11-2016, 20:12
ehh beh facile ora che la app si autentica direttamente senza passare per il centralino del router............

no comunque un bel lavoro, bravo

zerowing
12-11-2016, 23:14
Si.lo fanno tutti anche il mio ma non si capisce ancora perché.

Fa parte del protocollo TR069 , è un client di accesso remoto via WAN con cui il tecnico/operatore dell' ISP può connettersi in remoto al router per aggiornare il firmware, eseguire la diagnostica, controllare i log e così via.

papillon56
12-11-2016, 23:46
ehh beh facile ora che la app si autentica direttamente senza passare per il centralino del router............

no comunque un bel lavoro, bravo
Ma con che software si apre la guida?

tolwyn
12-11-2016, 23:49
è un pdf, rinominalo accordatamente

MiloZ
13-11-2016, 01:16
No arrivo anche di più di 8dB in upload.
Adesso che qualcun altro deve aver spento il suo apparecchio :D ho questi valori:

Data Rate: 106.903 Mb/s / 21.382 Mb/s
Max. Attainable Data Rate (ATTNDR): 116.481 Mb/s / 28.371 Mb/s
Latency: 0.15 ms / 0.0 ms
Line Attenuation (LATN): 2.8 dB / 4.2 dB
Signal Attenuation (SATN): 2.9 dB / 3.9 dB
Noise Margin (SNR): 8.4 dB / 9.3 dB

Ed una volta (ma solo 1) mi è arrivato anche a 30Mb di upload (ottenibile).
Però il BCom fa meglio ancora (anche se non so quanto).

Si, sui 9db ci arrivo anche io come ho scritto, però se quando sul Lantiq fai 9db sul Broadcom stai per dire a 13db , la situazione è simile a quella che descrivevo sopra, nel senso che ci sarebbero comunque sugli 8mbit di differenza come ottenibile.
Poi per carità, magari sul tuo ONU le cose funzionano in maniera leggermente diversa, però ad occhio mi pare cambi poco.
Comunque in passato ho notato che disabilitando il Vectoring aumentava di 1db circa l'SNR in upstream, ma adesso non posso più disabilitarlo altrimenti con la maggior parte dei driver xdsl non aggancia proprio la portante. Da quando hanno aggiornato il firmware dell'ONU per cui con tutti i modem segna che il Vectoring è attivo (anche se non lo è realmente), evidentemente è preferenziale la sincronizzazione in modalità G.Vectoring


A me lo SRA sul Lantiq ho la sensazione che non intervenga in risalita.
Un gg l'ho trovato a 90-93Mb di portante (probabilmente un disturbo di qualcuno che ha acceso) e lì è rimasto, nonostante avessi oltre 8dB (mi pare ottenibile vicino a 109Mb) di SNR, finché non ho riavviato io.

Mhmmm potrebbe anche essere, al ribasso funziona sicuro ma al rialzo non saprei, mi ricordo tempo fa ero collegato con una delle due linee sull'Asus AC68U [Mediatek] e ci fu un blackout, in quel caso effettivamente aumentò soltanto l'SNR ma non la portante, (non credo di aver disabilitato lo SRA sul modem precedentemente perchè di norma lo tengo sempre attivo)...
Feci pure uno screen:

http://i.imgur.com/OTd3U3P.png

Non vorrei fosse una sorta di bug di questi due SoC....

A me comunque sui Lantiq capita anche un'altra cosa.
Per esempio: a volte succede che inizialmente si collega ad certa velocità con SNR 6\5db, il giorno seguente magari lo SRA abbassa la portante di 2-3mbit e l'SNR sempre 6\5db, dopo qualche giorno ancora, viene nuovamente abbassata la portante di qualche mbit e l'SNR continua a rimanere intorno ai 6\5db, e cosi al ribasso anche di 10mbit.
Ovviamente non è un disturbo della linea perchè basta riavviare il modem per avere la portante nuovamente alta, oltretutto con i Broadcom una cosa del genere non mi è mai capitata.

Ho letto che anche con i Fritz qualcuno ha notato delle stranezze del genere con il profilo 100\20 (del tipo o che lo SRA cominciava a rimodulare di continuo o si verificavano disconnessioni di portante senza senso).
Comunque nel mio caso ho notato che basta vedere un pò come "piglia", se "piglia bene" ok, se "piglia male" si nota entro le prime 24-48 ore, ed è meglio riavvare la portante.

Facendo qualche prova mi sono accorto che il tutto pare essere dipeso dal funzionamento del G.INP in downstream, infatti disabilitandolo non accade.
Di tutti gli 8 driver xdsl che ho a disposizione sul Draytek, soltanto uno (il più vecchio tra quelli che supportano il G.INP down\up), non ha mai manifestato questo tipo di problema, infatti pare abbia qualche differenza sul G.INP rispetto ai successivi, perchè segna una portante piena di 107762Kbps invece che 107999Kbps col profilo 100\20, mentre con il profilo 50\10 segna 53832Kbps invece di 53999Kbps.
Questo dipende da qualcosa del G.INP presumibilmente dato che disabilitandolo il bitrate torna 54000Kbps e sicuramente anche 108000 (ma non sono mai riuscito a beccare i 108M pieni in Interleaved).

Foschi
13-11-2016, 01:29
Sono a 191 metri. Cosa posso pretendere?


C'è un modo per avere ip statico?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tolwyn
13-11-2016, 02:00
C'è un modo per avere ip statico?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sì attivare contratto microbusiness

JiUli0
13-11-2016, 07:55
Allego una guida fatta da me per l'estrazione dei parametri voip,funziona con qualsiasi modem
La password per scaicarla è timfreevoip


Grazie ma...a quanto pare il file non è recuperabile. Sono l'unico? :confused:

brendoo011
13-11-2016, 08:01
[QUOTE=gandalf2016;44211983]Allego una guida fatta da me per l'estrazione dei parametri voip,funziona con qualsiasi modem
La password per scaicarla è timfreevoip
niente link con referral, grazie

In attesa che il moderatore di turno rimuova il link di ADF , non cliccate ragazzi. Grazie.

Spider-Mans
13-11-2016, 08:17
Scusate io ho la 30 mega da un anno e mezzo credo... hanno per caso aumentato la base senza ulteriori costi o no..tipo passare allaa 50 o 100 mega...iĺluminatemi

Grazie

brendoo011
13-11-2016, 09:14
Mi scuso,ora funziona tutto

ok

Step AsR
13-11-2016, 10:08
Allego una guida fatta da me per l'estrazione dei parametri voip,funziona con qualsiasi modem
Per scaricarla arrivati su TinyUpload.com premere su Guida Estrazione Parametri Tim VoIP fibra.pdf e si avvierà il download.
Mi scuso ancora per l'inconveniente precedente
niente link con referral, grazie

FUNZIONA TUTTO!!!
Grazie 1000, veramente :D :D :D :D :D :D :read: :read: :read: :read:

Ziosilvio
13-11-2016, 10:09
Allego una guida fatta da me per l'estrazione dei parametri voip,funziona con qualsiasi modem
Per scaricarla arrivati su TinyUpload.com premere su Guida Estrazione Parametri Tim VoIP fibra.pdf e si avvierà il download.
Mi scuso ancora per l'inconveniente precedente
niente link con referral, grazie
I link con referral, come quello che hai messo tu, sono vietati dal regolamento.
Questo perché, sempre da regolamento, il forum di Hardware Upgrade non può essere adoperato a fini di guadagno personale.
Adopera questi dieci giorni per ripassare. Usali bene, perché non ne avrai altri.

tolwyn
13-11-2016, 10:48
ah sì in effetti c'era uno di quei siti malefici di mezzo, ma con gli ad block vari che utilizzo non ci avevo dato peso più di tanto, se volete la carico io su un file hosting liscio

MISTER X ®
13-11-2016, 10:57
@tolwyn .....se volete la carico io su un file hosting liscio
Si' grazie, mille, potrebbe risultare utile :)

Psyred
13-11-2016, 10:59
Altro riavvio "spontaneo" dello Smart Modem Technicolor. Ero in casa e non ci sono stati black out. E siamo a tre.

Vince85
13-11-2016, 11:00
Altro riavvio "spontaneo" dello Smart Modem Technicolor. Ero in casa e non ci sono stati black out. E siamo a tre.

Finché non esce un firmware nuovo sarà così.

Yrbaf
13-11-2016, 11:04
Da quando hanno aggiornato il firmware dell'ONU per cui con tutti i modem segna che il Vectoring è attivo (anche se non lo è realmente), evidentemente è preferenziale la sincronizzazione in modalità G.Vectoring

Beh la mia Onu segnala il vectoring attivo (con fw con supporto vect) però se gli metti il fw senza vectoring (come è ora) si aggancia benissimo lo stesso.
Mi sono stupito che Lantiq porti comunque avanti anche una linea recente di Fw SENZA vectoring.

Unico problema dei fw recente (sia con che senza vect) è che se lasci attivo BSwap non puoi più scendere di SNR (ci scende per 3 o 4 sec e poi torna a 6dB, spegni il flag e mantiene il risultato).


Facendo qualche prova mi sono accorto che il tutto pare essere dipeso dal funzionamento del G.INP in downstream, infatti disabilitandolo non accade.
Di tutti gli 8 driver xdsl che ho a disposizione sul Draytek, soltanto uno (il più vecchio tra quelli che supportano il G.INP down\up), non ha mai manifestato questo tipo di problema, infatti pare abbia qualche differenza sul G.INP rispetto ai successivi, perchè segna una portante piena di 107762Kbps invece che 107999Kbps col profilo 100\20, mentre con il profilo 50\10 segna 53832Kbps invece di 53999Kbps.
Questo dipende da qualcosa del G.INP presumibilmente dato che disabilitandolo il bitrate torna 54000Kbps e sicuramente anche 108000 (ma non sono mai riuscito a beccare i 108M pieni in Interleaved).

A me oltre 106.9Mb non va manco con SNR a 12dB e l'upload senza G.Inp (è così di default sui vecchi fw ma non lo è più su quelli nuovi) prende 21.6Mb mentre se attivi il G.Inp mancante scende a 21.3Mb.
E se spengo il G.Inp sul down, perde almeno 8Mb di aggancio sul down

Un esempio (a breve):
EDIT: come non detto il nuovo fw crea due profili (DSLMode) uno con G.Inp ed uno senza, però non conosco il comando di swap tra i due

dsl_cpe_pipe.sh lfcg 0 0
nReturn=0 nDslMode=0 nDirection=0 bTrellisEnable=1 bBitswapEnable=1 bReTxEnable=0 bVirtualNoiseSupport=0 b20BitSupport=-1
dsl_cpe_pipe.sh lfcg 1 0
nReturn=0 nDslMode=1 nDirection=0 bTrellisEnable=1 bBitswapEnable=1 bReTxEnable=1 bVirtualNoiseSupport=1 b20BitSupport=-1

dsl_cpe_pipe.sh lfcg 0 1
nReturn=0 nDslMode=0 nDirection=1 bTrellisEnable=1 bBitswapEnable=1 bReTxEnable=0 bVirtualNoiseSupport=0 b20BitSupport=-1
dsl_cpe_pipe.sh lfcg 1 1
nReturn=0 nDslMode=1 nDirection=1 bTrellisEnable=1 bBitswapEnable=1 bReTxEnable=1 bVirtualNoiseSupport=1 b20BitSupport=-1

Quindi niente esempio

Però il 106.9/21.3 deve essere un errore o altro che fa OpenWrt/Lede nel configurare la parte modem.
Perché lo stesso Hw con il fw della casa madre prende invece 108/21.6 e con G.Inp su entrambi i canali.

Però nessuno in Ita sa il motivo e nessuno lo riporta come problema nei forum Eng

Psyred
13-11-2016, 11:04
Finché non esce un firmware nuovo sarà così.

Speriamo lo facciano uscire a breve, perchè ne ha seriamente bisogno. E non solo per questo motivo.

viking1973
13-11-2016, 11:19
è un pdf, rinominalo accordatamente

scusate ma la guida dov'è che non la trovo???...potete rimettere il file? grazie...

ps che voi sappiate ma tim sta attivando anche in profilo 35b come fastweb x i 200 mega oppure no???? in molte zone di roma fastweb da la 200 mega ora... anche un mio amico la potrebbe avere se non fosse già che è cliente e non fanno upgrade ma solo nuove attivazioni.... da me sicuro arriverà a breve visto che stiamo attaccati io e il mio amico... ma voleov sapere prima di cambiare se tim ha intenzione entro breve di passare ai 200....

tolwyn
13-11-2016, 11:22
link rimosso

tolwyn
13-11-2016, 11:25
ps che voi sappiate ma tim sta attivando anche in profilo 35b come fastweb x i 200 mega oppure no????

che io sappia sono in sperimentazione in alcune onu, però non so se o da quando le nuove piastre che stanno posando sono già in generale tutte pronte per il 35a

AlfredoFL
13-11-2016, 11:47
non puoi attivare la FTTC a quella distanza, che io sappia ti sarà proibita la vendibilità.

Arcicaxxoli!!! Che fregatura!!! :cry: :cry: :cry:
Allora tempo pochi mesi e mi metto alla ricerca di una nuova casa a max 50 m da un FTTC...

DjLode
13-11-2016, 12:00
Altro riavvio "spontaneo" dello Smart Modem Technicolor. Ero in casa e non ci sono stati black out. E siamo a tre.



A me ieri si è riavviato il Sercomm... mal comune mezzo gaudio :D
Stavo caricando delle foto e navigando, nessuna mancanza di elettricità o sbalzo di tensione.

L_Rogue
13-11-2016, 12:01
Scusate io ho la 30 mega da un anno e mezzo credo... hanno per caso aumentato la base senza ulteriori costi o no..tipo passare allaa 50 o 100 mega...iĺluminatemi

Che io sappia, non c'è nulla di "gratis". Qualcuno qui nel thread ha pure faticato per non pagare l'obolo del modem, avendolo già. :mad:

Vince85
13-11-2016, 12:07
mi auto-cito, ho scelto mega che mi pare, tra i grossi gratuiti, quello meno irritante (anche se dopo il passaggio di mano di tempo fa non so quanto sia effettivamente meno insicuro di altri a livello privacy pazienza)

guida pdf per ottenere dati account fornita dall'utente gandalf2016

https://mega.nz/#!kUoUiZAR!l-D_NgpFUxRsci_zuwFRtV2bCrX7QUWDFKCeT4xomB4

il link sotto firefox con ublock origin ed estensioni varie di sicurezza non da problemi di scaricamento, poi ho provato scanso equivoci in vm windows 10 con ie e edge, sul primo nessun problema con adblock plus attivo, mentre sul secondo meglio disabilitarlo altrimenti si visualizza male, almeno a me, e ho provato sotto vm macos nessun problema su safari

se la guida in sé non è gradita dalla moderazione modificate pure il mio messaggio o lo modifico io dietro richiesta nessun problema

Ma non era illegale rendere pubblici i dati per la VOIP visto che i provider non li rilasciano?

tolwyn
13-11-2016, 12:19
Ma non era illegale rendere pubblici i dati per la VOIP visto che i provider non li rilasciano?

non ne ho idea, la guida non è mia e io non la uso, e comunque i dati rimangono in mano del titolare della linea non è che diventano di pubblico dominio, comunque senti da chi l'ha compilata oppure se trovi riferimenti normativi aggiornaci, ripeto che se i moderatori la ritengono contraria alle regole possono modificare il mio intervento o lo modifico io

Hector T Salamandra
13-11-2016, 12:54
A me ieri si è riavviato il Sercomm... mal comune mezzo gaudio :D
Stavo caricando delle foto e navigando, nessuna mancanza di elettricità o sbalzo di tensione.

Ritenetevi fortunati, il mio si è riavviato e non si è mai più allineato. :D

gigisasa
13-11-2016, 14:12
https://www.dropbox.com/s/ill4ulfw8h8atcc/Guida%20estrazione%20Parametri%20Tim%20VoIP%20fibra.pdf?dl=0

tolwyn
13-11-2016, 14:26
allora elimino il mio link, non si sa mai

Busone di Higgs
13-11-2016, 14:36
Come proxy https con possibilita' di decodifica del traffico ssl dovrebbe andare via anche fiddler che e' gratuito.

Polpi_91
13-11-2016, 14:48
Salve, a Dicembre dovrebbero attivare la fibra nel mio paese e il mio indirizzo verrà attestato direttamente a un Distributore e non a un armadio stradale e c'è scritto che l'attivazione rischia di non andare a buon fine.

Io disto circa 670m dalla centrale, c'è il rischio che non mi arrivi la fibra o abbia prestazioni penose?

Polpi_91
13-11-2016, 16:53
Merda speravo meglio, adesso ho 17mbit da speedtest con la ADSL

DvL^Nemo
13-11-2016, 16:54
Il mio armadio e' stato coperto da TIM e sono prossimo all'attivazione.
Essendo su un numero nativo di Wind/Infostrada in ULL e' possibile passare direttamente in FTTC di TIM oppure devo prima passare all'ADSL di TIM e poi alla FTTC ? ( Ho letto che c'erano dei problemi tempo fa )
Grazie

totocrista
13-11-2016, 17:19
Il mio armadio e' stato coperto da TIM e sono prossimo all'attivazione.
Essendo su un numero nativo di Wind/Infostrada in ULL e' possibile passare direttamente in FTTC di TIM oppure devo prima passare all'ADSL di TIM e poi alla FTTC ? ( Ho letto che c'erano dei problemi tempo fa )
Grazie
Se è nativo Wind no.

inviato da Tapatalk

matte91snake
13-11-2016, 17:46
qualche insider che mi da una mano ?
la mia richiesta di passaggio è bloccata dal 3 ottobre e dal call center sanno solo dirmi che non sanno come mai, e continuano a fare solleciti ma non cambia nulla.. sono abbattuto ormai :(

caccapupu91
13-11-2016, 17:54
Ragassuoli, pago l'opzione play da diversi mesi e dopo solleciti chiamate e Twitter non ho ancora trovato un operatore che sappia farlo, anzi adesso mi dicono problemi di saturazione (wtf?) giocando ad overwatch è triste, quando ti mandano mail dicendo che l'hanno attivato è anche peggio

King_Of_Kings_21
13-11-2016, 17:55
Merda speravo meglio, adesso ho 17mbit da speedtest con la ADSL
Sei sicuro di essere collegato in centrale? Perché da me prima che segnassero i primi armadi dava tutti gli indirizzi collegati in rigida.

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

tolwyn
13-11-2016, 17:55
Ragassuoli, pago l'opzione play da diversi mesi e dopo solleciti chiamate e Twitter non ho ancora trovato un operatore che sappia farlo, anzi adesso mi dicono problemi di saturazione (wtf?) giocando ad overwatch è triste, quando ti mandano mail dicendo che l'hanno attivato è anche peggio

ma l' (ex?) incumbent mica configura in fast le sue vdsl

Random81
13-11-2016, 17:55
Merda speravo meglio, adesso ho 17mbit da speedtest con la ADSL

Il grosso miglioramento comunque lo avresti con l'upload. Il download magari ti raddoppia "solo" ma il download ti diventa 10-20 volte più veloce

caccapupu91
13-11-2016, 18:04
ma l' (ex?) incumbent mica configura in fast le sue vdsl

eh magari, sono ancora in atm 7mb, ho tentato di scriverlo qui :cry:

Digitalone
13-11-2016, 19:36
qualche insider che mi da una mano ?
la mia richiesta di passaggio è bloccata dal 3 ottobre e dal call center sanno solo dirmi che non sanno come mai, e continuano a fare solleciti ma non cambia nulla.. sono abbattuto ormai :(

Insider qui non ce ne sono più...

Random81
14-11-2016, 00:44
ma l' (ex?) incumbent mica configura in fast le sue vdsl

Infostrada un vula le setta in fast, fa quasi ridere

Psyred
14-11-2016, 06:20
Non le setta in fast (non potrebbe nemmeno visto che sono connessioni bitstream VULA). I profili sono identici a quelli Telecom, quindi con G.INP attivo.

totocrista
14-11-2016, 06:33
Infostrada un vula le setta in fast, fa quasi ridere
Non diciamo baggianate.

inviato da Tapatalk

contenitore21
14-11-2016, 06:55
fibra 30 da un paio d'anni, tutto bene finora, salvo qualche caduta sporadica. Da una settimana circa, invece, la linea cade spesso, soprattutto quando mi collego in internet dai televisori. Adesso poi la spia internet è spenta, ma navigo. Segnalata la cosa, finora solo telefonate con promesse di intervento, ma nulla di serio.
Aggiungo che da tempo ho un altro problema forse non collegato, relativo al fatto che con win10 non riesco ad entrare da esplora risorse nel modem e a condividere la stampante: loro dicono che è un problema sw mio.
Qualche ipotesi/suggerimento?
Sto anche valutando di passare a Wind, ma la linea sarà la stessa, giusto?
Grazie

tolwyn
14-11-2016, 07:11
Infostrada un vula le setta in fast, fa quasi ridere

ovviamente non aggiungo altro a quanto ti hanno già detto dagli altri :)

ciciolo1974
14-11-2016, 07:40
fibra 30 da un paio d'anni, tutto bene finora, salvo qualche caduta sporadica. Da una settimana circa, invece, la linea cade spesso, soprattutto quando mi collego in internet dai televisori. Adesso poi la spia internet è spenta, ma navigo. Segnalata la cosa, finora solo telefonate con promesse di intervento, ma nulla di serio.
Aggiungo che da tempo ho un altro problema forse non collegato, relativo al fatto che con win10 non riesco ad entrare da esplora risorse nel modem e a condividere la stampante: loro dicono che è un problema sw mio.
Qualche ipotesi/suggerimento?
Sto anche valutando di passare a Wind, ma la linea sarà la stessa, giusto?
Grazie

La gestione delle USB non deve essere fatta via browser? Almeno, su quello con il baffo è così.

Polpi_91
14-11-2016, 07:42
Sei sicuro di essere collegato in centrale? Perché da me prima che segnassero i primi armadi dava tutti gli indirizzi collegati in rigida.

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

Credo di si anche se la cosa dubbia è che indirizzi che stanno esattamente sulla strada tra me e la centrale sono assegnati ad un armadio

Il grosso miglioramento comunque lo avresti con l'upload. Il download magari ti raddoppia "solo" ma il download ti diventa 10-20 volte più veloce

il raddoppio del down è già buono ma una delle cose per cui voglio la fibra è di sicuro l'upload

contenitore21
14-11-2016, 07:54
La gestione delle USB non deve essere fatta via browser? Almeno, su quello con il baffo è così.sì, anche sul vecchio technicolor che ho, ma per installare la stampante su pc occorre entrare nella directory e fare Connetti, o da Aggiungi stampante; e questa procedura non va, anzi appena cerco di entrare da directory, mi si blocca anche l'acceso via browser; comunque mi sono messo l'anima in pace, ho collegato la stampante al NAS e stampo da lì. Solo che gli ultimi problemi (che sembrano di linea) mi lasciano anche il sospetto che il modem abbia qualcosa che non va.
Grazie

The Pein
14-11-2016, 07:57
Insider qui non ce ne sono più...

come mai?

Vince85
14-11-2016, 08:00
Insider qui non ce ne sono più...

come mai?

Perché TIM li ha richiamati a non divulgare informazioni sui forum pubblici.

Itager
14-11-2016, 08:10
riuscendo a prendere i dati del VoIP si riesce poi ad utilizzare il numero fisso in ogni parte del mondo?

p.s. con un apparecchietto tipo Grandstream e' possibile, pero' non so se il sistema Tim controlla da che IP sei collegato e fa il match con l'IP del modem Tim collegato da casa

Flavio1
14-11-2016, 08:13
Per chi interessa il voip TIM (finalmente)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44213939&postcount=3268

tolwyn
14-11-2016, 08:15
l'ho scritto altrove: nelle ultime prove fatte (non tantissime a dire il vero perché la linea sui cui ho smanettato non è la mia ma dei miei), oggi come oggi riesci a registrarti soltanto dalla linea dell'account medesimo oppure da una linea mobile del medesimo (ex?) incumbent, mentre qualche mese fa la registrazione era totalmente nomadica (con l'implementazione della sessione unica e le modifiche strutturali relative), probabilmente hanno aggiustato il tiro nel tempo, comunque se qualcuno ha verificato cose diverse ben venga la sua esperienza

con tutti i limiti delle latenze, se puoi usare un router o un server con asterisk o simile, ti configuri un interno cui collegarti da qualsiasi linea internet e che ti faccia da relay verso l'account voip di casa

The Pein
14-11-2016, 08:36
Perché TIM li ha richiamati a non divulgare informazioni sui forum pubblici.

come richiamati? c'erano persone pagate apposta per dare info? io mi ricordavo che c'erano 2/3 utenti che davano una mano e basta...

Vince85
14-11-2016, 08:38
come richiamati? c'erano persone pagate apposta per dare info? io mi ricordavo che c'erano 2/3 utenti che davano una mano e basta...

Erano tecnici pagati a fare il loro lavoro, mica a scrivere sul forum...
Richiamati nel senso di ripresi a non divulgare informazioni sui forum.

The Pein
14-11-2016, 08:42
Erano tecnici pagati a fare il loro lavoro, mica a scrivere sul forum...
Richiamati nel senso di ripresi a non divulgare informazioni sui forum.

che peccato....;) e come hanno a farsi sgamare? Quella della Tim guardano questo forum? :stordita: :eek:

giovanni69
14-11-2016, 09:30
Altro riavvio "spontaneo" dello Smart Modem Technicolor. Ero in casa e non ci sono stati black out. E siamo a tre.

:mad: Tim: :ncomment:

Finché non esce un firmware nuovo sarà così.

Sì ma quando esisterà un bel form online per comunicare a Tim i bugs dei loro prodotti? Un riavvio spontaneo non è così replicabile ed ovviamente dopo aver messo il monitoraggio della linea per 24/48 ore, ti rispondono che tutto va bene. :muro:

Vince85
14-11-2016, 09:32
Sì ma quando esisterà un bel form online per comunicare a Tim i bugs dei loro prodotti? Un riavvio spontaneo non è così replicabile ed ovviamente dopo aver messo il monitoraggio della linea per 24/48 ore, ti rispondono che tutto va bene. :muro:

Tranquilli anche con Vodafone con la VSR nel 2014 appena uscita abbiamo lottato contro i riavvii spontanei e i bug più assurdi. Ci vogliono mesi e tante versioni firmware prima che mettano a posto tutto.
Vale sempre la regola che è meglio mettere un proprio router con le contro palle in cascata ed è morta li.
O a chi non frega nulla del VOIP mettere un proprio router VDSL2.

Yrbaf
14-11-2016, 09:41
M...a speravo meglio, adesso ho 17mbit da speedtest con la ADSL
E guarda che può pure essere anche peggio dei fino a 50Mb che ti hanno ventilato, un mio amico a 650m circa (pedonali) dalla centrale prende solo 33/7

Finché non ti collegano non si sapranno le reali prestazioni ma direi di tenere una forbice 25-55Mb

Il grosso miglioramento comunque lo avresti con l'upload. Il download magari ti raddoppia "solo" ma il download ti diventa 10-20 volte più veloce
Il profilo da centrale non permette upload fino a 21Mb pieni per il cliente, diciamo che 10 volte una adsl (da 1Mb) è possibile per i più vicini, forse anche fino a 15-16 volte (per i molto vicini alla centrale) ma di più no.
Alla sua distanza però potrebbe anche essere facilmente a sub 10Mb (il mio amico come detto sopra lo è), anche se ancora n volte una adsl.

Itager
14-11-2016, 10:02
Per chi interessa il voip TIM (finalmente)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44213939&postcount=3268

a me va tutto tranne che sul Charles non mi compare
"(Al posto delle x inserite quello che Charles vi ha dato, nel campo P-CSCF_Address) "

e quindi non so che scrivere al posto di xxxx ...???

The Dragonite
14-11-2016, 10:55
File aggiornati. E mi fermo qua per evitare commenti.. :muro:

giovanni69
14-11-2016, 11:00
Tranquilli anche con Vodafone con la VSR nel 2014 appena uscita abbiamo lottato contro i riavvii spontanei e i bug più assurdi. Ci vogliono mesi e tante versioni firmware prima che mettano a posto tutto.
Vale sempre la regola che è meglio mettere un proprio router con le contro palle in cascata ed è morta li.
O a chi non frega nulla del VOIP mettere un proprio router VDSL2.

Purtroppo non risolvi nulla con il router in cascata se si riavvia la sessione DSL: la gran parte dei riavvii da me riscontrati hanno visto la sessione internet rimanere up. E purtroppo non tutti possono utilizzare un modem di proprietà perdendo il numero di casa.

Cristian95
14-11-2016, 11:16
...................non ci credo..............
ARMADIO ATTIVOOOOO

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
14-11-2016, 12:09
Armadio in attivazione per Gennaio :oink: :oink:

BarbaN3rd
14-11-2016, 12:11
Sta mattina hanno finalmente installato l'ONU sul mio armadio che è previsto per questo mese (Novembre 2016). Secondo voi quanto tempo ci vorrà affinché venga veramente attivato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cristian95
14-11-2016, 12:27
Sta mattina hanno finalmente installato l'ONU sul mio armadio che è previsto per questo mese (Novembre 2016). Secondo voi quanto tempo ci vorrà affinché venga veramente attivato?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il mio era pianificato per dicembre, montato da 1 mese e mezzo, oggi l hanno attivato... :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

BarbaN3rd
14-11-2016, 12:34
Il mio era pianificato per dicembre, montato da 1 mese e mezzo, oggi l hanno attivato... :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk



Magari ho una botta di fortuna e me lo attivano anche a me per fine mese :')


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cristian95
14-11-2016, 13:04
Che bello è finita l'ansia dell aspettazione dei file.....
Una preghiera per coloro che invece li devono ancora consultare, buona fortuna! XD

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Foschi
14-11-2016, 13:11
Vorrei avere ip statico e sono business.. con tutto in promozione sul web perché non è disponibile l'ip statico? Mentre in quella non in promozione c'è?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Busone di Higgs
14-11-2016, 13:11
Sta mattina hanno finalmente installato l'ONU sul mio armadio che è previsto per questo mese (Novembre 2016). Secondo voi quanto tempo ci vorrà affinché venga veramente attivato?

Non c'e' un tempo preciso:
se vogliamo includere i casi limite che abbiamo visto qui si va da una settimana a mai;
La maggioraza delle attivazioni sembrava concentrarsi verso i 40 gg, ma direi che tolti i casi limite si va da 2 settimane a 2 mesi.

Foschi
14-11-2016, 13:11
Tutto è l'offerta.. si chiama così. Se non c'è ip statico non mi pare ci sia tutto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ILP
14-11-2016, 13:20
ciao a tutti!

riagganciandomi a quanto mi è accaduto la scorsa settimana (attivazione di una fibra vicina e perdita netta di 13M di portante (da 60 a 47) mi sovviene un piccolo dubbio.

L'uscita del tecnico ha permesso di valutare che l'abbassamento era effettivamente generato dalla fibra vicina che faceva arrivare in chiostrina un segnale a 54M mentre disattivandola saliva a 73M così ha spostato la linea vicina su un'altra coppia ripristinando la situazione ottimale)

ora, visto che a me in casa arriva una portante di 60M (l'impianto l'ho sistemato poche settimane fa lasciando attiva un'unica presa RJ11 e collegando il resto con cavo ethernet) e che il cavo da chiostrina a casa mi è stato sostituito non più di 8 anni fa mi chiedo dove possano perdersi i 13M di differenza...:confused:

qualche idea?

Digitalone
14-11-2016, 13:23
Sta mattina hanno finalmente installato l'ONU sul mio armadio che è previsto per questo mese (Novembre 2016). Secondo voi quanto tempo ci vorrà affinché venga veramente attivato?

Leggi la mia firma.

Abbott
14-11-2016, 14:00
Domanda a chi c'è già passato: dal momento in cui si chiede l'attivazione Tim Smart Fibra quanti giorni passano mediamente prima di un qualsiasi segnale da parte di TIM? Perché l'ho richiesta lunedì 7 novembre e risulta ancora "in lavorazione".

ILP
14-11-2016, 14:06
Domanda a chi c'è già passato: dal momento in cui si chiede l'attivazione Tim Smart Fibra quanti giorni passano mediamente prima di un qualsiasi segnale da parte di TIM? Perché l'ho richiesta lunedì 7 novembre e risulta ancora "in lavorazione".

io (proveniente da adsl TIM) fatto richiesta un sab mattina al centro TIM, il martedì avevo il modem e i telefoni. Al giovedì sera ho autoinstallato e il lunedì era tutto attivo...

Teratoxis
14-11-2016, 14:38
Scusate ma tra quello che dicono gli operatori del 187 e quello che c'è scritto sul sito tim (tutto e il contrario di tutto tra la parte marketing e i dettagli tecnici delle offerte) sto veramente impazzendo.
Ho la tutto e ho chiesto tim smart fibra tramite operatore (che m'ha detto il tecnico mi viene a domicilio a gratis) e l'ho fissato per mercoledì. Guardando meglio sul sito io rientrerei nella categoria cliente già tim con adsl illimitata e quindi o pago il tecnico 49€ che mi installa il modem, oppure pago 38€ il cordless che mi mandano insieme al modem da installarmi da solo.
Come faccio a capire cosa han previsto loro (su MyTim non ci sono richieste in lavorazione e al 187 m'han detto guarda il sito) e magari a scegliere l'opzione autoinstallazione senza dover disdire tutta la richiesta?
Grazie

L_Rogue
14-11-2016, 14:38
Insider qui non ce ne sono più...

C'è ancora Brendoo, se non ha cambiato lavoro. :D

roen01
14-11-2016, 14:45
Ho provato a cercare nel thread ma non ho trovato nulla, magari sto usando parole chiave sbagliate.

Ad un mio amico è stata attivata la fibra tim qualche mese fa con contratto 30/3.
Problema 1:
Il modem (technicolor) aggancia una portante di circa di 65/20 mbps, limitata poi alla 30/3 di contratto ma quando faccio uno speedtest (con cavo eth), non si supera i 18mbps. Qualche consiglio?
Problema 2:
Come già detto il modem aggancia una portante massima di 65mbps in download, ma la casa è a 50 passi (contati) dall'armadio, è possibile? in casa ha una sola rj11. Prima di lui ci sono circa una 10ina di abitazioni tutte sul solito cavo. Anche se adesso ha un contratto 30/3 in futuro vorrebbe modificarlo per avere la 100/20.
edit: appena posso gli chiedo le statistiche che riporta il router

DjLode
14-11-2016, 14:57
Domanda a chi c'è già passato: dal momento in cui si chiede l'attivazione Tim Smart Fibra quanti giorni passano mediamente prima di un qualsiasi segnale da parte di TIM? Perché l'ho richiesta lunedì 7 novembre e risulta ancora "in lavorazione".

Richiesta il 3 di Novembre, il 9 mi è arrivat il kit, il 10 ero attivo su Fibra.

Cristian95
14-11-2016, 15:00
Ragazzi a mio cugino è successa una cosa anomala: ho fatto la richiesta al sito per la fibra, gli è arrivato il kit, venerdi ha avuto un messaggio che la linea dev essere attivata dal tecnico e oggi ha preso appuntamento per giovedi mattina....
Ma scegliendo il kit autoinstallante, io so che il tecnico non dovrebbe venire a casa? Ma ora ce lo fanno pagare? Come posso fare?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Nothingman
14-11-2016, 15:19
Domanda di natura commerciale, se faccio disdetta della mia attuale linea tim per passare ad altro operatore, e se poi con il nuovo operatore effettuo il recesso entro i 14 giorni, in caso di rientro in tim vengo considerato nuovo cliente ed ottengo eventuali condizioni agevolate ?

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

falcy
14-11-2016, 16:11
Richiesta il 3 di Novembre, il 9 mi è arrivat il kit, il 10 ero attivo su Fibra.

Richiesta lo stesso giorno ma è ancora in lavorazione...

D3luX
14-11-2016, 16:12
Leggi la mia firma.

da me hanno posato sotto l'asfalto i cavi in fibra più di un anno fa, ma l'ONU sull'armadio ancora non si vede.. e i file di pianificazione tacciono spudoratamente.
pagherei oro per contattare qualcuno che mi dia una tempistica

nyhilium
14-11-2016, 16:19
Ho provato a cercare nel thread ma non ho trovato nulla, magari sto usando parole chiave sbagliate.

Ad un mio amico è stata attivata la fibra tim qualche mese fa con contratto 30/3.
Problema 1:
Il modem (technicolor) aggancia una portante di circa di 65/20 mbps, limitata poi alla 30/3 di contratto ma quando faccio uno speedtest (con cavo eth), non si supera i 18mbps. Qualche consiglio?
Problema 2:
Come già detto il modem aggancia una portante massima di 65mbps in download, ma la casa è a 50 passi (contati) dall'armadio, è possibile? in casa ha una sola rj11. Prima di lui ci sono circa una 10ina di abitazioni tutte sul solito cavo. Anche se adesso ha un contratto 30/3 in futuro vorrebbe modificarlo per avere la 100/20.
edit: appena posso gli chiedo le statistiche che riporta il router

strano, già da parecchi mesi (minimo 5) l'offerta 30/3 non esiste più ma direttamente 100/20

sicuro che non sbagli megabit e megabyte?

ILP
14-11-2016, 16:24
strano, già da parecchi mesi (minimo 5) l'offerta 30/3 non esiste più ma direttamente 100/20

sicuro che non sbagli megabit e megabyte?

eh direi di no perché il rapporto è 8:1 quindi sarebbe una 240Mbit :mc:

BarbaN3rd
14-11-2016, 16:27
Leggi la mia firma.

Ma il tuo armadio per quanto è/era programmato?

Sabù
14-11-2016, 16:35
Come faccio spesso, cerco in internet notizie su Tim e, sorpese delle sorprese, ma non più di tanto, ho scoperto che è in arrivo la 200 Mega dal 28 novembre. E' in arrivo "Internet Flash"............ Mi sono letto l'articolo e non c'è scritto nulla del vectoring, ma non dispero sull'attivazione in contemporanea con la nuova offerta, ma la vedo dura, molto dura.
Dal 28 Novembre finalmente dirò addio alla TuttoFibra, e darò il benvenuto ad InternetFlash.
Dal nome, ed è solo una supposizione, penso che sia un'opzione della Tim-smart............ sempre facendo supposizioni, potrebbe essere la Tim-Smart sempre a €39,90 e la Internet-Flash a €5 o €10 in più come opzione.
Sicuramente nei prossimi giorni si saprà di più oppure, dato che ci sono delle persone che lavorano nel commerciale, forse sapranno qualcosa sin da oggi.

http://www.sanmarinonotizie.com/2016/11/14/in-arrivo-internet-flash-la-rete-in-fibra-ottica-di-telecom-italia-san-marino/

DvL^Nemo
14-11-2016, 16:37
Come faccio spesso, cerco in internet notizie su Tim e, sorpese delle sorprese, ma non più di tanto, ho scoperto che è in arrivo la 200 Mega dal 28 novembre. E' in arrivo "Internet Flash"............ Mi sono letto l'articolo e non c'è scritto nulla del vectoring, ma non dispero sull'attivazione in contemporanea con la nuova offerta, ma la vedo dura, molto dura.
Dal 28 Novembre finalmente dirò addio alla TuttoFibra, e darò il benvenuto ad InternetFlash.
Dal nome, ed è solo una supposizione, penso che sia un'opzione della Tim-smart............ sempre facendo supposizioni, potrebbe essere la Tim-Smart sempre a €39,90 e la Internet-Flash a €5 o €10 in più come opzione.
Sicuramente nei prossimi giorni si saprà di più oppure, dato che ci sono delle persone che lavorano nel commerciale, forse sapranno qualcosa sin da oggi.

http://www.sanmarinonotizie.com/2016/11/14/in-arrivo-internet-flash-la-rete-in-fibra-ottica-di-telecom-italia-san-marino/

Si parla di San Marino, sei di li' ?. Verra' esteso anche all'Italia ?

DjLode
14-11-2016, 16:39
Richiesta lo stesso giorno ma è ancora in lavorazione...

Ah posso dirti che il data 7 mi è arrivato una mail con il titolo "Informazioni tecniche e documentazione contrattuale linea Fibra di TIM". A te è arrivata?

Sabù
14-11-2016, 16:46
Si parla di San Marino, sei di li' ?. Verra' esteso anche all'Italia ?

Io non sono di San Marino ma, anche se parla solamente di questa città, dò per certo che verrà attivata in tutta italia.
Anche perchè nei mesi scorsi numerosi siti parlavano del lancio della E-Vdsl entro la fine dell'anno, poi Tim è solita lanciare nuove offerte sotto il periodo di Dicembre (Vedasi Tim-Smart), quindi..........

x9drive9in
14-11-2016, 16:52
Segnalo il funzionamento della guida per estrarre i dati voip (fatta provare a un amico che l'ha configurato sul suo Cisco ip phone)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

roen01
14-11-2016, 16:53
strano, già da parecchi mesi (minimo 5) l'offerta 30/3 non esiste più ma direttamente 100/20

sicuro che non sbagli megabit e megabyte?

eh direi di no perché il rapporto è 8:1 quindi sarebbe una 240Mbit :mc:

this :D

Comunque apparte il discorso del contratto, mi interesserebbe capire come mai il modem aggancia 30/3 ma poi in down lo speedtest non supera i 18 :mbe: nessuno ha avuto sti problemi? non è un problema legato a qualche applicazione random installata sul SO visto che lo fa sul suo mac e sul mio pc (debian)

riccardi.fede
14-11-2016, 16:53
[...]Dal nome, ed è solo una supposizione, penso che sia un'opzione della Tim-smart............ sempre facendo supposizioni, potrebbe essere la Tim-Smart sempre a €39,90 e la Internet-Flash a €5 o €10 in più come opzione.
Sicuramente nei prossimi giorni si saprà di più oppure, dato che ci sono delle persone che lavorano nel commerciale, forse sapranno qualcosa sin da oggi.

http://www.sanmarinonotizie.com/2016/11/14/in-arrivo-internet-flash-la-rete-in-fibra-ottica-di-telecom-italia-san-marino/

Se invece facessero pagare 39,90€ per la 200 mb e 35,90€ per la 100 mega?
Dal sito TISM (https://www.telecomitalia.sm/casa/offerte-e-promozioni/internet-flash/) nelle note, dice questi prezzi.
Speriamo! :D

falcy
14-11-2016, 17:04
Ah posso dirti che il data 7 mi è arrivato una mail con il titolo "Informazioni tecniche e documentazione contrattuale linea Fibra di TIM". A te è arrivata?

Ancora niente :cry:

Sabù
14-11-2016, 17:08
Se invece facessero pagare 39,90€ per la 200 mb e 35,90€ per la 100 mega?
Dal sito TISM (https://www.telecomitalia.sm/casa/offerte-e-promozioni/internet-flash/) nelle note, dice questi prezzi.
Speriamo! :D

Non ci ero andato a vedere.... potrebbe anche essere quei prezzi.
Ho visto che anche per San-Marino fanno pagare €29,90 per 12 mesi, come in Italia, quindi penso sia possibile.
Magari si rifaranno da qualche altra parte, tipo far pagare il router come lo fanno pagare adesso per il sercomm.

zdnko
14-11-2016, 17:08
Se invece facessero pagare 39,90€ per la 200 mb e 35,90€ per la 100 mega?
Dal sito TISM (https://www.telecomitalia.sm/casa/offerte-e-promozioni/internet-flash/) nelle note, dice questi prezzi.
Speriamo! :D

Il modem/router necessario per usufruire del servizio è fornito da Telecom italia San Marino in comodato d'uso gratuito.

Yrbaf
14-11-2016, 17:59
Non ci ero andato a vedere.... potrebbe anche essere quei prezzi.
Ho visto che anche per San-Marino fanno pagare €29,90 per 12 mesi, come in Italia, quindi penso sia possibile.
Magari si rifaranno da qualche altra parte, tipo far pagare il router come lo fanno pagare adesso per il sercomm.

San Marino però è senza iva quindi presumo che sarebbe più corretto un 40E + iva (circa 49E ivati) in Italia

contenitore21
14-11-2016, 18:04
se la soluzione di una segnalazione su cadute di linea si chiude oltre i 2 giorni posso chiedere un indennizzo? anche se la linea è spesso attiva, ma cade frequentemente? e conta la loro data di chiusura? grazie

-Mirco-
14-11-2016, 18:07
Finalmente vendibilità con l'aggiornamento di oggi e migrazione da infostrada già effettuata via web.

Qualcuno ha esperienza per un rientro del genere riguardo la tempistica?

xveilsidex
14-11-2016, 19:11
che rabbia.. l'80-90% della città cablata e ancora non si decidono a pianificare il mio cabinet e continuo a rosicare perchè il mio amico va a 104 mb. :muro: :muro:

oxidized
14-11-2016, 19:59
Chiedo qui perché è più attivo:

Quale baffo rosso dovrebbe essere meglio, il technicolor o l'ADB?

Digitalone
14-11-2016, 19:59
da me hanno posato sotto l'asfalto i cavi in fibra più di un anno fa, ma l'ONU sull'armadio ancora non si vede.. e i file di pianificazione tacciono spudoratamente.
pagherei oro per contattare qualcuno che mi dia una tempistica
A chi lo dici... non so nemmeno io chi cavolo contattare per sapere come stanno le cose.
che rabbia.. l'80-90% della città cablata e ancora non si decidono a pianificare il mio cabinet e continuo a rosicare perchè il mio amico va a 104 mb. :muro: :muro:
Siamo in due. Oggi hanno attivato un nuovo armadio nel mio paese. Ne mancano tre per coprire tutto. Tra quei tre c'è ancora il mio.

Ansuel
14-11-2016, 20:44
Domanda
Se il tecnico viene e trova un modem (vecchio il primo modello per la fibra) già attaccato il nuovo me lo da o non me lo da?
Non so come comportarmi domani... e vorrei tanto che la padella no venisse collegata

Apollo 2
14-11-2016, 21:32
Domanda
Se il tecnico viene e trova un modem (vecchio il primo modello per la fibra) già attaccato il nuovo me lo da o non me lo da?
Non so come comportarmi domani... e vorrei tanto che la padella no venisse collegata

Te lo da per forza perchè lo paghi nel canone mensile, te levalo, e poi tra i due vedi quale aggancia meglio se non ti interessa perder ela fonia..dipende quanto è vecchio il tuo

ogswan
14-11-2016, 22:10
magari non sei connesso a quell'armadio indicato su KQI/Planetel (quei siti sono spesso inaffidabili), o sei in rete rigida e la centrale non è coperta.

TIM in teoria non ti chiama, mai, tantomeno per avvisarti che sei coperto....
al massimo ti chiamano i call center per farti fare un contratto se vengono istruiti in tal senso.
Ho chiamato oggi e,finalmente, risulto coperto da fibra.
Mi hanno chiesto di lasciargli il numero di telefono che nel giro di 48/72 ore mi avrebbero contattato quelli del commerciale...:confused:

Apollo 2
14-11-2016, 22:33
Ho chiamato oggi e,finalmente, risulto coperto da fibra.
Mi hanno chiesto di lasciargli il numero di telefono che nel giro di 48/72 ore mi avrebbero contattato quelli del commerciale...:confused:

NOn ti richiamano, almeno a me in 1 settimana non mi hanno chiamato, richiama te domani o fai l'abbonamento online senno aspetti natale :sofico:

ogswan
14-11-2016, 22:37
NOn ti richiamano, almeno a me in 1 settimana non mi hanno chiamato, richiama te domani o fai l'abbonamento online senno aspetti natale :sofico:
Eh infatti, avevo anche io questo presentimento.
Purtroppo online ho già provato, ma non ho nessuna offerta adatta per me, in quanto sono per nuovi clienti oppure per chi proviene da un piano a consumo.

Apollo 2
14-11-2016, 22:43
Chiama e richiama, this is the way :D

ogswan
14-11-2016, 22:46
Chiama e richiama, this is the way :D
Quindi il contratto lo fanno direttamente quando chiamo il 187?

Nicos18
14-11-2016, 22:53
A chi lo dici... non so nemmeno io chi cavolo contattare per sapere come stanno le cose.

Siamo in due. Oggi hanno attivato un nuovo armadio nel mio paese. Ne mancano tre per coprire tutto. Tra quei tre c'è ancora il mio.

Sinceramente, non capisco con che criterio fanno le varie pianificazioni/attivazione. Vedo armadi/centrali rimandati anche per anni, poi vedo che una centrale per ADSL a 20 Mega da 2Q 2017 viene attivata oggi, e un armadio per fibra da gennaio-17, viene attivato oggi. Boh...

Apollo 2
14-11-2016, 23:09
Quindi il contratto lo fanno direttamente quando chiamo il 187?

Io l'ho fatto chiamando il 187, l'operatore ha detto che 1 tecnico avrbbe richiamato per fissare appuntamento ma ci sarebbero voulti anche 30 giorni lavorativi, ilgiorno dopo mi ha chiamato e il lunedi successivo è passato, 1 settimana in tutto

ogswan
14-11-2016, 23:15
Io l'ho fatto chiamando il 187, l'operatore ha detto che 1 tecnico avrbbe richiamato per fissare appuntamento ma ci sarebbero voulti anche 30 giorni lavorativi, ilgiorno dopo mi ha chiamato e il lunedi successivo è passato, 1 settimana in tutto
perfetto, grazie.
quale opzione del 187 hai chiamato?

luigi864
14-11-2016, 23:19
perfetto, grazie.
quale opzione del 187 hai chiamato?
Salve ,

mi accodo alla richiesta : io ho fatto due richieste via operatore 187 e sono trascorsi oltre 30 gg. senza aver ricevuto alcuna visita o contatto . So per certo che il mio armadietto è cablato avendone ricevuto conferma dal primo operatore interpellato a metà settembre.

Questo comportamento di TIM non riesco a comprenderlo. Quali sono le ragioni per cui sembra che dilatino i tempi d'ingaggio peraltro su cliente strafidelizzato come il sottoscritto?

Saluti.

nyhilium
14-11-2016, 23:39
this :D

Comunque apparte il discorso del contratto, mi interesserebbe capire come mai il modem aggancia 30/3 ma poi in down lo speedtest non supera i 18 :mbe: nessuno ha avuto sti problemi? non è un problema legato a qualche applicazione random installata sul SO visto che lo fa sul suo mac e sul mio pc (debian)

scaricando un file iso a quanto gli va?
impianto telefonico a posto?
test fatto via cavo o wifi?

Apollo 2
14-11-2016, 23:41
perfetto, grazie.
quale opzione del 187 hai chiamato?

non ricordo, sono arrivato a parla con un operatore

Cristian95
15-11-2016, 00:36
Ragazzi a mio cugino è successa una cosa anomala: ho fatto la richiesta al sito per la fibra, gli è arrivato il kit, venerdi ha avuto un messaggio che la linea dev essere attivata dal tecnico e oggi ha preso appuntamento per giovedi mattina....
Ma scegliendo il kit autoinstallante, io so che il tecnico non dovrebbe venire a casa? Ma ora ce lo fanno pagare? Come posso fare?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Nessuno sa darmi un consiglio?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

DjLode
15-11-2016, 08:35
Stamattina mi sveglio e internet non disponibile... il modem era con luca "internet" verde e luce "TEL" rossa. Ho dovuto riavviarlo manualmente perchè non era raggiungibile neanche tramite interfaccia web :muro:
Uff ero abituato bene con un modem che non mi si è mai bloccato...
Modello Sercomm :mbe:

ILP
15-11-2016, 09:33
ciao a tutti!

riagganciandomi a quanto mi è accaduto la scorsa settimana (attivazione di una fibra vicina e perdita netta di 13M di portante (da 60 a 47) mi sovviene un piccolo dubbio.

L'uscita del tecnico ha permesso di valutare che l'abbassamento era effettivamente generato dalla fibra vicina che faceva arrivare in chiostrina un segnale a 54M mentre disattivandola saliva a 73M così ha spostato la linea vicina su un'altra coppia ripristinando la situazione ottimale)

ora, visto che a me in casa arriva una portante di 60M (l'impianto l'ho sistemato poche settimane fa lasciando attiva un'unica presa RJ11 e collegando il resto con cavo ethernet) e che il cavo da chiostrina a casa mi è stato sostituito non più di 8 anni fa mi chiedo dove possano perdersi i 13M di differenza...:confused:

qualche idea?

qualche ipotesi? :)

mimmoscuotto
15-11-2016, 09:39
niente da fare l'armadio ancora non risulta pianificato a questo punto o decido di fare un ponte wireless con qualche amico nelle vicinanze oppure vi chiedo se c'è uno stratagemma per cambiare armadio...d'altronde per loro (tim) sarei attestato su un altro che è già attivo...

GiuFor
15-11-2016, 10:26
Nessuno sa darmi un consiglio?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Se dovesse arrivare il tecnico, tu con massima gentilezza ma sopratutto TRASPARENZA, gli chiedi che NEL CASO CI SIA QUALCOSA DA PAGARE al di fuori di quanto PREVISTO dall'offerta di FARTELO PRIMA PRESENTE.

Facile no? ;)

The Dragonite
15-11-2016, 10:26
Siamo in due. Oggi hanno attivato un nuovo armadio nel mio paese. Ne mancano tre per coprire tutto. Tra quei tre c'è ancora il mio.
Tre, tre.. il mio sono arrivati a spostarlo a dicembre come pianificazione. Ed è il primo che hanno montato, rotfl.. nel frattempo hanno praticamente finito di attivare e rendere vendibili tutti gli altri :D

Apollo 2
15-11-2016, 10:27
Nessuno sa darmi un consiglio?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Chiama digli che hai kit autoistallante e che ti attivino tramite telefono la fibra, se ci fossero problemi poi ti mandano un tecnico, il tecnico è gratis entro i limiti dell'accettabile, cioe ti ribalta le prese e fa piccoli interventi per far funzionare l'impianto, se poi ci sono modifiche sostanziali da fare c'è da sganciare

DjLode
15-11-2016, 10:57
Ancora niente :cry:

Non vorrei dire una stupidata, ma penso che prima ti debba arrivare quella mail. Poi dopo pochi giorni si attiva il giro.

babene
15-11-2016, 11:01
Da me ho 6 armadi attivi e basta mentre continuano a pianificare altri, siamo a quota 17 tutti a dicembre tranne uno previsto per gennaio. Mah.

Axoduss
15-11-2016, 11:41
niente da fare l'armadio ancora non risulta pianificato a questo punto o decido di fare un ponte wireless con qualche amico nelle vicinanze oppure vi chiedo se c'è uno stratagemma per cambiare armadio...d'altronde per loro (tim) sarei attestato su un altro che è già attivo...

ho fatto la stessa domanda anche io su FB ma mi hanno risposto che non è possibile cambiare armadio perché si dovrebbe cambiare una grossa parte della secondaria.

A me sembra strano che non si possa fare, sopratutto per i civici multi-attestati, sarà una questione di costi.

Axoduss
15-11-2016, 11:42
Sinceramente, non capisco con che criterio fanno le varie pianificazioni/attivazione. Vedo armadi/centrali rimandati anche per anni, poi vedo che una centrale per ADSL a 20 Mega da 2Q 2017 viene attivata oggi, e un armadio per fibra da gennaio-17, viene attivato oggi. Boh...

si vede il gruppo di delivery non riesce a rispettare la pianificazione e per fare i numeri attiva a caso

Foschi
15-11-2016, 11:50
vorrei fare "tutto" a 25€ al mese in promozione sul sito... danno l'ip statico?
non è presente nell'elenco..

tolwyn
15-11-2016, 12:11
in tutte le configurazioni microbusiness (tranne quelle a consumo, che non so nemmeno se siano ancora vendute) è compreso l'ip (semi)statico

Emanu65
15-11-2016, 12:12
vorrei fare "tutto" a 25€ al mese in promozione sul sito... danno l'ip statico?
non è presente nell'elenco..

Scusami ma dove sta questa offerta "Tutto" ? Nel sito non mi compare.

Emanu65
15-11-2016, 12:14
Scusami ma dove sta questa offerta "Tutto" ? Nel sito non mi compare.

Mi autoquoto, ok vista....in Business...scusami.

s12a
15-11-2016, 12:50
Ma con IPv6 non dovrebbe essere un non-problema avere un IP statico?

Digitalone
15-11-2016, 12:52
niente da fare l'armadio ancora non risulta pianificato a questo punto o decido di fare un ponte wireless con qualche amico nelle vicinanze oppure vi chiedo se c'è uno stratagemma per cambiare armadio...d'altronde per loro (tim) sarei attestato su un altro che è già attivo...
Ma ricordo male o tu sei di Caivano?
Comunque no, non c'è nessuna possibilità di cambiare armadio.
Tre, tre.. il mio sono arrivati a spostarlo a dicembre come pianificazione. Ed è il primo che hanno montato, rotfl.. nel frattempo hanno praticamente finito di attivare e rendere vendibili tutti gli altri :D
Ci sarà qualche ostacolo che ne impedisce l'attivazione. Il problema è che TIM dovrebbe rendere disponibili queste informazioni.
si vede il gruppo di delivery non riesce a rispettare la pianificazione e per fare i numeri attiva a caso
Cos'è sto gruppo di delivery?

falcy
15-11-2016, 12:55
Non vorrei dire una stupidata, ma penso che prima ti debba arrivare quella mail. Poi dopo pochi giorni si attiva il giro.

Ho contattato il 187, la pratica risultava in stallo, ferma "in lavorazione" a detta dell'operatrice causa sistema che non ha fatto il passaggio alla fase successiva, per scrupolo ha ricontrollato la copertura, verificato il numero di cellulare e poi ha mandato avanti la pratica, entro 48 ore arriva il modem.

Foschi
15-11-2016, 13:04
in tutte le configurazioni microbusiness (tranne quelle a consumo, che non so nemmeno se siano ancora vendute) è compreso l'ip (semi)statico

semi?

Foschi
15-11-2016, 13:05
Scusami ma dove sta questa offerta "Tutto" ? Nel sito non mi compare.

qui (http://www.impresasemplice.it/fisso/tutto?sc_cid=VISOREIS_TUTTO_PROMOWEB_2016_L1)

brendoo011
15-11-2016, 13:06
semi?

di girasole.. :D

Foschi
15-11-2016, 13:06
Mi autoquoto, ok vista....in Business...scusami.

hai notato come dall'elenco non sia presente l'ìp statico in quella offerta in promozione? mentre nell'altra a 50 euro si?

Foschi
15-11-2016, 13:07
di girasole.. :D

:) tu lo sai che significa semi statico?

brendoo011
15-11-2016, 13:12
:) tu lo sai che significa semi statico?

no.. un ip è statico oppure non lo è..
Tranne che per semi statico intende ip rinunciati da altri e rigirati ad altri.

DjLode
15-11-2016, 13:46
Ho contattato il 187, la pratica risultava in stallo, ferma "in lavorazione" a detta dell'operatrice causa sistema che non ha fatto il passaggio alla fase successiva, per scrupolo ha ricontrollato la copertura, verificato il numero di cellulare e poi ha mandato avanti la pratica, entro 48 ore arriva il modem.

Hai fatto bene a chiamare!
Speriamo che si sia sbloccata e che ti arrivi presto :)

Nothingman
15-11-2016, 13:46
Ma con IPv6 non dovrebbe essere un non-problema avere un IP statico?
Perché non dovrebbe continuare ad essere un problema ? Gli ip statici hanno un costo...

s12a
15-11-2016, 13:51
Perché non dovrebbe continuare ad essere un problema ? Gli ip statici hanno un costo...

Perché si hanno a disposizione 2^128 indirizzi contro 2^32 di IPv4. IPv6 è nato per risolvere questo problema.

Nothingman
15-11-2016, 13:57
Perché si hanno a disposizione 2^128 indirizzi contro 2^32 di IPv4. IPv6 è nato per risolvere questo problema.
È nato per risolvere il problema di non avere abbastanza indirizzi per tutti i dispositivi connessi alla rete... ma non è che con l'ipv6 telecom può permettersi di regalere indirizzi statici... È pur sempre un costo

Foschi
15-11-2016, 14:01
ancora non si capisce se "tutto" in promozione ha ip statico.. c'è un numero per chiamare un tecnico efficiente?

The Dragonite
15-11-2016, 14:12
Ci sarà qualche ostacolo che ne impedisce l'attivazione. Il problema è che TIM dovrebbe rendere disponibili queste informazioni.
Si, ma a prescindere essendo passati circa 4 mesi, la loro politica è di lasciarlo là a marcire con tanto di ONU e contatore fino a quando un intervento divino risolve il problema, spostando la pianificazione mese-mese? Lo trovo francamente non-sense da tutti i punti di vista :rolleyes:

porfax
15-11-2016, 14:25
È nato per risolvere il problema di non avere abbastanza indirizzi per tutti i dispositivi connessi alla rete... ma non è che con l'ipv6 telecom può permettersi di regalere indirizzi statici... È pur sempre un costo

Con ipv6, salvo casi particolari tutti gli indirizzi sono statici e pubblici, non esiste più il concetto di nat.
Ipv6 nasce proprio per questo, lo spazio di indirizzamento è così vasto che gli indirizzi sono praticamente illimitati (2^128 indirizzi disponibili).

clessidra4000
15-11-2016, 14:40
dovrei attivare una nuova linea...

sul sito ora costa 19 al e mese per un anno (+ il modem), ma non mi è chiaro se effettivamente pagherei 19 al mese il primo anno, oppure se si continua sempre a pagare 29,90 per poi riavere 40 euro diluiti nel ottavo, decimo e dodicesimo mese come scritto nella sezione Tim ricorda: Benvenuto in Tim smart

https://s18.postimg.org/b4unou73d/Cattura.jpg (https://postimg.org/image/njhfp5ylh/)hostare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)

DjLode
15-11-2016, 14:43
ancora non si capisce se "tutto" in promozione ha ip statico.. c'è un numero per chiamare un tecnico efficiente?

Di solito quello che non c'è scritto... non c'è.

Foschi
15-11-2016, 14:48
Di solito quello che non c'è scritto... non c'è.

come li chiamo?

jake101
15-11-2016, 15:09
Cos'è sto gruppo di delivery?
Delivery: Predisposizione e consegna prodotto/servizio al cliente
Assurance: Risoluzione guasti e manutenzione ordinaria

oxidized
15-11-2016, 15:09
Chiedo qui perché è più attivo:

Quale baffo rosso dovrebbe essere meglio, il technicolor o l'ADB?

up :fagiano:

SOKU
15-11-2016, 15:30
Ragazzi chiedo qui che è un thread più attivo :) .
Io ho l'adsl Telecom però purtroppo da un mese circa invece dei miei soliti 4 mega sono passato ad un mega scarso, quindi un utente mi ha consigliato prima di chiamare il 187 di bonificare l'impianto di casa!!
La cosa bella è che andando a controllare il mio impianto mi sono accorto che io NON ho la classica "scatola" che hanno tutti credo!!
Ovvero l'unico cavo di internet che ho, una volta uscito da casa mia si va a collegare ad un altro cavo vicino al tetto e poi va a finire ad un palo vicino a quello della luce :confused: :confused: !!
Secondo voi è normale non avere la "scatola"??
O magari sono io che sono una pippa e non l'ho notato??

PS: a dicembre dovrebbe arrivare la fibra anche da me, speriamo bene!!

oxidized
15-11-2016, 15:32
Ragazzi chiedo qui che è un thread più attivo :) .
Io ho l'adsl Telecom però purtroppo da un mese circa invece dei miei soliti 4 mega sono passato ad un mega scarso, quindi un utente mi ha consigliato prima di chiamare il 187 di bonificare l'impianto di casa!!
La cosa bella è che andando a controllare il mio impianto mi sono accorto che io NON ho la classica "scatola" che hanno tutti credo!!
Ovvero l'unico cavo di internet che ho, una volta uscito da casa mia si va a collegare ad un altro cavo vicino al tetto e poi va a finire ad un palo vicino a quello della luce :confused: :confused: !!
Secondo voi è normale non avere la "scatola"??
O magari sono io che sono una pippa e non l'ho notato??

PS: a dicembre dovrebbe arrivare la fibra anche da me, speriamo bene!!


Sei sul thread sbagliato, questo è dedicato esclusivamente alla VDSL :)

s12a
15-11-2016, 15:35
Con ipv6, salvo casi particolari tutti gli indirizzi sono statici e pubblici, non esiste più il concetto di nat.

Con il servizio sperimentale IPv6 Telecom però ho notato che l'IP assegnato al router è dinamico, cambia ad ogni riconnessione.

Per attivarlo ho seguito le istruzioni qui:
https://assistenzatecnica.tim.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InternetBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/630024

ILP
15-11-2016, 15:51
ciao a tutti!

riagganciandomi a quanto mi è accaduto la scorsa settimana (attivazione di una fibra vicina e perdita netta di 13M di portante (da 60 a 47) mi sovviene un piccolo dubbio.

L'uscita del tecnico ha permesso di valutare che l'abbassamento era effettivamente generato dalla fibra vicina che faceva arrivare in chiostrina un segnale a 54M mentre disattivandola saliva a 73M così ha spostato la linea vicina su un'altra coppia ripristinando la situazione ottimale)

ora, visto che a me in casa arriva una portante di 60M (l'impianto l'ho sistemato poche settimane fa lasciando attiva un'unica presa RJ11 e collegando il resto con cavo ethernet) e che il cavo da chiostrina a casa mi è stato sostituito non più di 8 anni fa mi chiedo dove possano perdersi i 13M di differenza...:confused:

qualche idea?

up :)

tolwyn
15-11-2016, 16:04
no.. un ip è statico oppure non lo è..
Tranne che per semi statico intende ip rinunciati da altri e rigirati ad altri.

ma tu che mansioni svolgi per l'(ex?) incumbent? strano che non lo sai, comunque l'avevo già spiegato: i semi-statici (forniti a tutti i contratti micro-business tranne quelli a consumo) sono quelli prenotati sul radius e rilasciati ogni volta che si instaura la ppp, gli statici sono quelli configurati direttamente su cpe (e parliamo di contratti business, ma anche di vecchi micro-business come i vecchi smart, non so se li conoscete)

seesopento
15-11-2016, 16:07
up :)

http://www.iiscastelli.gov.it/Documents/Dipartimenti/Tlc/2_La%20rete%20di%20ACCESSO_06_04_16.pdf
da pagina 5 a pagina 12

ILP
15-11-2016, 16:35
http://www.iiscastelli.gov.it/Documents/Dipartimenti/Tlc/2_La%20rete%20di%20ACCESSO_06_04_16.pdf
da pagina 5 a pagina 12

mmhh... qui si indicano i fattori che influenzano in linea generale la perdita di portante...

io sto a circa 500m di rame dall'armadio alla chiostrina dove il tecnico ha rilevato una portante in down di 73Mbit/s. In casa mi arriva a 60 (come dicevo il cavo che mi entra in casa è stato sostituito circa 7/8 anni fa e l'impianto è stato rinnovato (lasciando una sola presa RJ11 a 3m di prolunga cat.5E del cavo telecom).

possibile che si perdano 13Mbit da chiostrina a casa? oltretutto la chiostrina è piuttosto vicina al mio ingresso :confused: :)

Braccop
15-11-2016, 16:47
mmhh... qui si indicano i fattori che influenzano in linea generale la perdita di portante...

io sto a circa 500m di rame dall'armadio alla chiostrina dove il tecnico ha rilevato una portante in down di 73Mbit/s. In casa mi arriva a 60 (come dicevo il cavo che mi entra in casa è stato sostituito circa 7/8 anni fa e l'impianto è stato rinnovato (lasciando una sola presa RJ11 a 3m di prolunga cat.5E del cavo telecom).

possibile che si perdano 13Mbit da chiostrina a casa? oltretutto la chiostrina è piuttosto vicina al mio ingresso :confused: :)

onestamente 13 mega persi tra te e la chiostrina mi sembra molto strano. comunque sai gia' dov'e' il problema a questo punto, di piu' non possiamo dirti.

a meno non sia il modem

fabietto27
15-11-2016, 17:01
Buonasera ragazzi...una cortesia da parte di chi ha il sercomm...ma mi sono rintronato io o col primo firmware si potevano impostare i DNS nel router mentre con lo 1.0.2 non si imposta più una cippa...sono sicuro che avevo messo quelli di google mentre ora ho questi Primary 85.37.17.42
Secondary DNS IP Address 85.38.28.87

ILP
15-11-2016, 17:02
onestamente 13 mega persi tra te e la chiostrina mi sembra molto strano. comunque sai gia' dov'e' il problema a questo punto, di piu' non possiamo dirti.

a meno non sia il modem

come funziona la ripartizione dei cavi da chiostrina a casa? nella mia ci sono 4 diverse file di coppie (infatti la chiostrina riporta il n. armadio e poi i numeri da 6 a 9). L'altro gg il tecnico ha spostato una linea vicina alla mia su un'altra coppia agendo solo su chiostrina e armadio. A questo punto però non capisco come poi siano collegati i cavi che entrano in casa visto che non è intervenuto in nessuno modo sulla linea che entra nell'abitazione...

Digitalone
15-11-2016, 17:12
Delivery: Predisposizione e consegna prodotto/servizio al cliente
Assurance: Risoluzione guasti e manutenzione ordinaria

Sirti?

dadormk90
15-11-2016, 17:16
Ciao ragazzi. Fra qualche settimana dovrebbe arrivare la fibra tim nel mio armadio (spero) e volevo chiedervi se conveniva, da altro operatore, passare direttamente a smart fibra o fare prima smart casa e in seguito attivare smart fibra?

Nicos18
15-11-2016, 17:51
In un altro forum ho letto che kqi viene aggiornato una volta ogni 40 giorni. E' vero?

Digitalone
15-11-2016, 19:13
Ciao ragazzi. Fra qualche settimana dovrebbe arrivare la fibra tim nel mio armadio (spero) e volevo chiedervi se conveniva, da altro operatore, passare direttamente a smart fibra o fare prima smart casa e in seguito attivare smart fibra?
Se sei coperto in VULA da altro operatore converrebbe fare quello.

davidenko7
15-11-2016, 19:54
Buonasera, sono un utente possessore della vdsl 100mb di tim in fttc da molto tempo. Stamattina ho notato che hanno fatto delle modifiche al mio armadio di strada e in particolare hanno inserito altri cavi in fibra e inoltre hanno fatto un buco in corrispondenza del mio portone d'ingresso al palazzo. E' un buco dalle dimensioni di un tombino in cui avevano segnato il mio indirizzo di casa con il gesso, ma é stato asfaltato. Cosa hanno combinato?

Axoduss
15-11-2016, 20:42
Sirti?

Sirti è un system integrator (come c'è ne sono tanti altri in Italia) che tra le tante cose che fa, ha anche gli uomini che scavano, mettono tubi e fibra e poi chiudono le tracce.

Non so come sono strutturati in TIM, ma possiamo definire il gruppo di delivery come "i dipendenti che dicono al system dove scavare e installare gli ONU". Ci sarà anche un gruppo di pianificazione che darà indicazioni a delivery sulle città da fare nei prossimi 3/6/12 mesi

ciciolo1974
15-11-2016, 20:43
Buonasera, sono un utente possessore della vdsl 100mb di tim in fttc da molto tempo. Stamattina ho notato che hanno fatto delle modifiche al mio armadio di strada e in particolare hanno inserito altri cavi in fibra e inoltre hanno fatto un buco in corrispondenza del mio portone d'ingresso al palazzo. E' un buco dalle dimensioni di un tombino in cui avevano segnato il mio indirizzo di casa con il gesso, ma é stato asfaltato. Cosa hanno combinato?

Probabilmente ftth, stanno cablando anche la mia città e i lavori sono gli stessi

falcy
15-11-2016, 21:54
Hai fatto bene a chiamare!
Speriamo che si sia sbloccata e che ti arrivi presto :)

Si la situazione si è sbloccata, prima delle cinque di oggi pomeriggio mi è arrivato l'sms dalla Tim :)