PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 [217] 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

sasa72
08-01-2016, 11:16
domanda tecnica su passaggio a fibra:

numero nativo telecom ISDN passato ad altro gestore con attuale linea adsl ULL

è possibile migrare il numero a fibra TIM?

Dicono che non è possibile perché devo fare una nuova attivazione oppure fare passaggio a linea adsl Tim e poi fibra mi sembra un po' assurda questa cosa.

kerio92
08-01-2016, 11:18
fatti sempre dare il codice/ticket dell'operazione
cosi se sicuro che il 187 non abbia parlato a vuoto...

Li ho richiamati e l'operatrice all'inizio è rimasta un po' sorpresa, ma alla fine ho ottenuto un codice che inizia per EC, che però ancora non compare sull'area clienti del sito tim, speriamo bene :help:

Hake7650
08-01-2016, 11:31
Mi ha appena risposto la Tim di facebook, e risulta in data odierna che ho richiesto un altro appuntamento con il tecnico:eek: ma io non ho ricevuto alcuna chiamata,

Ma tu hai richiesto nuova linea o è una migrazione?

a me il tecnico al primo appuntamento giorno 5/1/16 non si è fatto vedere ne sentire, e mi hanno rimandato (saputo dal 187) al 1/2/16 :doh: e nello stesso giorno scopro che mi hanno assegnato nuovo numero con appuntamento il 12/1/16:muro:

Una delle 2 andrà a buon fine????? :confused:

secret105
08-01-2016, 11:37
Ogni caso fa storia a sé, per vari motivi.
Se la copertura della centrale è fatta con fondi BUL è più probabile: riesci ad essere più specifico, indicando la centrale e l'armadio di interesse?

CODICE PIANO PURPFESRBULC - PURREGIOBULC - PURDISTRBULC Centrale di Calimera (Lecce), l'armadio è MA07, grazie mille per la disponibilità Gaplus68

vitotaranto
08-01-2016, 11:46
Ma tu hai richiesto nuova linea o è una migrazione?

a me il tecnico al primo appuntamento giorno 5/1/16 non si è fatto vedere ne sentire, e mi hanno rimandato (saputo dal 187) al 1/2/16 :doh: e nello stesso giorno scopro che mi hanno assegnato nuovo numero con appuntamento il 12/1/16:muro:

Una delle 2 andrà a buon fine????? :confused:
Migrazione da infostrada richiesta il 1° Dicembre.. se dai uno sguardoi trà i miei messaggi leggi l'odissea.. anche io 30 dicembre appuntamento andato a vuoto senza comunicazione e poi silenzio..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

To Flux
08-01-2016, 11:48
Buongiorno a tutti.
Mi ha scritto Luca, in realtà nulla.
A parte il "attendi che ti chiamiamo" mi ha scritto: "la procedura di rientro allo stato attuale risulta essere in corso, non sono presenti richieste di annullamento....".
Cioè Tim non ha annullato la mia richiesta perchè non fattibile, quindi va bene?
Do per scontato che non si riferisce a richieste di annullamento da parte mia, visto che in quel caso lo avrei saputo......

L_Rogue
08-01-2016, 11:50
Migrazione da infostrada richiesta il 1° Dicembre.. se dai uno sguardoi trà i miei messaggi leggi l'odissea.. anche io 30 dicembre appuntamento andato a vuoto senza comunicazione e poi silenzio..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Per esperienza diretta, ti posso dire che passati i 30 giorni è più facile che la pratica sia finita nel limbo delle "mancate migrazioni senza motivo" rispetto ad altro.

Il limite che si dà TIM contrattualmente è 30 giorni, ma per AGCOM è molto più breve.

L_Rogue
08-01-2016, 11:53
Cioè Tim non ha annullato la mia richiesta perchè non fattibile, quindi va bene?

Lo dico pure a te: quando ho provato a fare la migrazione verso TIM due mesi fa, dopo 9 settimane di attesa, anche l'ultimo giorno in cui ho avuto attiva la prima linea TIM (28 ottobre), la pratica di migrazione risultava ancora in lavorazione e senza problemi, ma nessuno sapeva darmi una motivazione del ritardo.

Alla fine mi sono arreso e ho provveduto ad attivare una nuova linea, pronta in VDSL dopo 1 settimana.

vitotaranto
08-01-2016, 12:03
Lo dico pure a te: quando ho provato a fare la migrazione verso TIM due mesi fa, dopo 9 settimane di attesa, anche l'ultimo giorno in cui ho avuto attiva la prima linea TIM (28 ottobre), la pratica di migrazione risultava ancora in lavorazione e senza problemi, ma nessuno sapeva darmi una motivazione del ritardo.

Alla fine mi sono arreso e ho provveduto ad attivare una nuova linea, pronta in VDSL dopo 1 settimana.
Ho assolutamente bisogno dell'attuale numero fisso,altrimenti procedevo con nuova attivazione:(

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Reby92
08-01-2016, 12:04
Per quello che riguarda TIM Smart Mobile, ti posso rispondere per esperienza personale. L'attivazione la fanno su un qualsiasi numero TIM, se invece vuoi portare un numero in TIM, ovviamente devi fare prima la portabilità. Quest'ultima cosa, sicuramente la possono fare in un negozio TIM, via web o 187 non credo.
Ovviamente le anagrafiche devono coincidere.
La mia compagna ha già una numerazione Tim. Vorrebbe mantenere numero sim e passare da una ridicola smart a questa, più utile. È l'intestataria della fissa. Quindi mi confermi che si possa evitare di attivare una nuova sim in tal caso :) ottimo. La Tim Base 6/6/6 la perderà?

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

Hake7650
08-01-2016, 12:34
Migrazione da infostrada richiesta il 1° Dicembre.. se dai uno sguardoi trà i miei messaggi leggi l'odissea.. anche io 30 dicembre appuntamento andato a vuoto senza comunicazione e poi silenzio..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

ok, ricordavo, ma non ne ero sicuro fosse una migrazione, io ho scelto nuova attivazione per non incorrere in problemi (ho già linea con infostrada) ed invece per adesso non so ancora cosa aspettarmi.

Aggiornamento: Mi ha appena chiamato sul cell, un numero 080......6000 fissandomi nuovo appuntamento, ma non sapeva se per la prima richiesta o per la seconda (che ripeto io non ho fatto).:cry: :eek:

domthewizard
08-01-2016, 12:41
Ricevuto risposta da Fabio via twitter che mi dice "da verifiche effettuate non si evince a sistema la tua esigenza. Se vuoi posso, previa tua autorizzazione, procedere da qui con l'attivazione dell'offerta da te indicata." gli ho risposto con tanto di screen di app mytim con la richiesta in lavorazione ma per ora ancora nulla. Via facebook, dove qualcuno ha risolto in meno di due ore, ancora nessun segno di vita. Devo stare particolarmente antipatico a telecom, visto che nessun canale riesce ad evadere una semplice richiesta di variazione :mc:

corra98
08-01-2016, 12:56
Ricevuto risposta da Fabio via twitter che mi dice "da verifiche effettuate non si evince a sistema la tua esigenza. Se vuoi posso, previa tua autorizzazione, procedere da qui con l'attivazione dell'offerta da te indicata." gli ho risposto con tanto di screen di app mytim con la richiesta in lavorazione ma per ora ancora nulla. Via facebook, dove qualcuno ha risolto in meno di due ore, ancora nessun segno di vita. Devo stare particolarmente antipatico a telecom, visto che nessun canale riesce ad evadere una semplice richiesta di variazione :mc:


Su Facebook ci mettono 2 giorni a rispondere ma quando si attivano fanno tutto (almeno per me è stato così!)

CrustyDemon
08-01-2016, 13:41
Su Facebook ci mettono 2 giorni a rispondere ma quando si attivano fanno tutto (almeno per me è stato così!)

hai il link ?

L_Rogue
08-01-2016, 14:00
Ho assolutamente bisogno dell'attuale numero fisso,altrimenti procedevo con nuova attivazione:(

Allora ti conviene cominciare a fare reclami formali scritti, così da avere almeno una risposta precisa di cosa stiano combinando con la tua migrazione.

Il reclamo deve essere fatto nei confronti dell'operatore di destinazione, quindi TIM.

Altrimenti puoi aspettare ancora, a tua scelta.

vitotaranto
08-01-2016, 14:12
Allora ti conviene cominciare a fare reclami formali scritti, così da avere almeno una risposta precisa di cosa stiano combinando con la tua migrazione.

Il reclamo deve essere fatto nei confronti dell'operatore di destinazione, quindi TIM.

Altrimenti puoi aspettare ancora, a tua scelta. ho appena ricevuto una telefonata per un appuntamento per lunedi 11 fascia oraria 14-16, a differenza della scorsa chiamata del tecnico è un numero reperibile, quell'altro era un numero speciale... speriamo bene:doh:

L_Rogue
08-01-2016, 14:14
ho appena ricevuto una telefonata per un appuntamento per lunedi 11 fascia oraria 14-16, a differenza della scorsa chiamata del tecnico è un numero reperibile, quell'altro era un numero speciale... speriamo bene:doh:

Soprattutto che si presenti il tecnico, perché da quello che si è letto qui negli ultimi tempi, non è che sia facile vederne di questi tempi. :D

Hake7650
08-01-2016, 14:16
ho appena ricevuto una telefonata per un appuntamento per lunedi 11 fascia oraria 14-16, a differenza della scorsa chiamata del tecnico è un numero reperibile, quell'altro era un numero speciale... speriamo bene:doh:

Ciao, solo per curiosità ma era un numero di rete fissa? prefisso 080 .....6000?

superds
08-01-2016, 14:17
hai il link ?

Presumo si riferisca alla classica pagina /TimOfficialPage .

giuspasp
08-01-2016, 14:20
domanda tecnica su passaggio a fibra:

numero nativo telecom ISDN passato ad altro gestore con attuale linea adsl ULL

è possibile migrare il numero a fibra TIM?

Dicono che non è possibile perché devo fare una nuova attivazione oppure fare passaggio a linea adsl Tim e poi fibra mi sembra un po' assurda questa cosa.

Ti confermo quello che dici, io avevo numero isdn alice, passato ad adsl e fonia Infostrada, su consiglio del 187 e del negozio Tim per accelerare il tutto senza problemi...ho dovuto cessare linea (ex isdn ed ex infostrada) e mettere numero nuovo (una volta cessato il contratto con Infostrada 27gg di attesa dopo disdetta mandata via a/r). Ora viaggio a 100 con TIM ed è perfetto.
Altrimenti avrei dovuto sempre disdire infostrada, attendere 27gg, poi richiedere e passare ad adsl tim, dopo fare altra richiesta per upgrade a fibra...tempi biblici.....

lollo1996
08-01-2016, 14:22
Ciao a tutti! io ero solo curioso di sapere una cosa, nella mia città (verbania) hanno finito di posare la fibra a ottobre 2014 e a oggi non è ancora stata attivata, sul documento di telecom sul sito wholesale c'è scritto che gli armadi stradali della mia città dovevano essere predisposti per la NGAN entro la fine del 2015, ma non è ancora stato fatto niente (ci sono ancora i cabinet grigi!, ho visto solo una chiostrina dal tetto rosso), non si sa più o meno quanto tempo bisognerà ancora aspettare?

CrustyDemon
08-01-2016, 14:25
Presumo si riferisca alla classica pagina /TimOfficialPage .

come fate da facebook a parlare con quelli della telecom

vitotaranto
08-01-2016, 14:31
Soprattutto che si presenti il tecnico, perché da quello che si è letto qui negli ultimi tempi, non è che sia facile vederne di questi tempi. :Dinfatti...


In attesa che arrivi il tecnico dalle 8.30 per l'attivazione. speriamo bene.!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
erano le 9.15, atteso come un provolone fino alle 13:rolleyes:, speriamo bene davvero

corra98
08-01-2016, 14:31
come fate da facebook a parlare con quelli della telecom


Basta inviare un MP alla loro pagina

thesniffer
08-01-2016, 14:44
Salve a tutti, un chiarimento.
Contratto attuale: Tuttofibra con opzione 50/10 attiva.
Richiedendo l'attivazione dell'opzione Smart Superfibra (disponibile sul mio numero) il mio contratto verrebbe variato a Smart Fibra o rimarrebbe quello attuale ed a quali costi.
Mi scuso se già chiesto.

sasa72
08-01-2016, 14:48
Ti confermo quello che dici, io avevo numero isdn alice, passato ad adsl e fonia Infostrada, su consiglio del 187 e del negozio Tim per accelerare il tutto senza problemi...ho dovuto cessare linea (ex isdn ed ex infostrada) e mettere numero nuovo (una volta cessato il contratto con Infostrada 27gg di attesa dopo disdetta mandata via a/r). Ora viaggio a 100 con TIM ed è perfetto.
Altrimenti avrei dovuto sempre disdire infostrada, attendere 27gg, poi richiedere e passare ad adsl tim, dopo fare altra richiesta per upgrade a fibra...tempi biblici.....

grazie per la tua risposta

mi piacerebbe sapere anche da parte dei tanti tecnici tim di questo forum, che ringrazio in anticipo, se ci sono limitazioni tecniche che impediscono i passaggi da

ex numero tim nativo isdn ma attualmente in adsl ull

quali problematiche potrei incorrere se facessi la migrazione di tale numero invece che nuova attivazione

HomerJS
08-01-2016, 15:32
Ecco i miei dati (attivo da 7 ore :cincin: ) :

Versione Hardware: VDNT-S
Versione Software: AGVTF_5.3.0


DSL

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30060
Velocità massima di ricezione (Kbps): 67230
SNR Upstream (dB): 10.1
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 8.0
Attenuazione Downstream (dB): 17.3
Potenza in trasmissione (dB): 8.8
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 66069
Up time: 455
Total FEC Errors: 23183
Total CRC Errors: 0

400mt di distanza dall'armadio, 1° utente, doppino che avrà 25 anni.
Come sono i dati? Grazie in anticipo

Robertof_
08-01-2016, 15:33
Ecco i miei dati (attivo da 7 ore :cincin: ) :

[snip]

400mt di distanza dall'armadio, 1° utente, doppino che avrà 25 anni.
Come sono i dati? Grazie in anticipo

Se sei veramente a 400m di distanza dall'ARL (e sei il primo utente), allora sei abbastanza penalizzato dal doppino. Io a quasi 700m di distanza ho ottenibili migliori dei tuoi!

EDIT: ora che ci faccio caso, la tua attenuazione sembra confermare che ci sia qualcosa che non va nel tuo impianto. Io ho 14.5dB in downstream!

HomerJS
08-01-2016, 15:39
intanto grazie della risposta, in effetti avevo notato qualcosa di anomalo, ma non saprei dove mettere le mani. Il cavetto che entra a casa va al modem.
Unica cosa anomala è che anni fa ho sguainato 4 mt di cavo telefonico per far passare uno dei doppini delle casse dolby surround per farli passare entrambi. Mi devo ripassare il cavo? In ADSL non mi aveva dato differenze

Robertof_
08-01-2016, 15:50
intanto grazie della risposta, in effetti avevo notato qualcosa di anomalo, ma non saprei dove mettere le mani. Il cavetto che entra a casa va al modem.
Unica cosa anomala è che anni fa ho sguainato 4 mt di cavo telefonico per far passare uno dei doppini delle casse dolby surround per farli passare entrambi. Mi devo ripassare il cavo? In ADSL non mi aveva dato differenze

Mah, dubito che i problemi possano essere causati dalla guaina mancante. Potresti anche essere attestato su una coppia ossidata, o magari la chiostrina a cui sei collegato è in parallelo con altre (potrebbe spiegare l'aumento di attenuazione). Comunque, lascio la parola a chi ne sa più di me :D

superds
08-01-2016, 15:51
intanto grazie della risposta, in effetti avevo notato qualcosa di anomalo, ma non saprei dove mettere le mani. Il cavetto che entra a casa va al modem.
Unica cosa anomala è che anni fa ho sguainato 4 mt di cavo telefonico per far passare uno dei doppini delle casse dolby surround per farli passare entrambi. Mi devo ripassare il cavo? In ADSL non mi aveva dato differenze

In adsl l'attenuazione era giusta rispetto alla distanza?

p.s. I file non li aggiornano più? Oggi sono addirittura andato ad auscultare il cabinet che fa rumore, quindi presumo sia pronto.
Fa ridere perché è vero. :asd:

HomerJS
08-01-2016, 15:55
beh oddio la centrale dista 3 km di cavo ( reali 700mt :muro: ) e avevo 41,5 di attenuazione
che differenza però! scarico da steam a 7MB! WOW! 16 minuti per F1 2011 (contro ore di prima)

spelli
08-01-2016, 16:02
In adsl l'attenuazione era giusta rispetto alla distanza?

p.s. I file non li aggiornano più? Oggi sono addirittura andato ad auscultare il cabinet che fa rumore, quindi presumo sia pronto.
Fa ridere perché è vero. :asd:

Davvero fa rumore? :eek: Devo andare ad attaccare l'orecchio anche al mio :sofico:

Acq
08-01-2016, 16:20
Avrei una domanda da porvi...
Ho controllato sul sito Telecom (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true) la lista delle pianificazioni per la posa della fibra fino agli armadi FTTCab, ho visto che nella mia zona (Acquapendente-Lazio-Viterbo) è prevista la posa per un solo armadio che si trova paradossalmente in una frazione di 600/700ab abitanti nel comune di Acquapendente(VT).
Capisco che mettano la fibra nell'armadio in quella zona perchè gli arriverà attualmente una connessione bassissima visto che la centrale posta ad Acquapendente dista moltissimo dalla frazione di TREVINANO e quindi con la posa della fibra nell'armadio andranno a velocità supersonica...
Quello che volevo chiedere qui sul forum è questo: posando la fibra in una zona così remota e abitata da poche persone, c'è possibilità che in tempi brevi coprano anche i restanti armadi della città principale di Acquapendente di 5400 abitanti?
Cioè alla fine è un pò un controsenso, Trevinano(600/700ab.) frazione di Acquapendente a 100mega e Acquapendente(5400ab.) al max a 20mega.
Sul sito KPNQwest rispondono se si chiedono informazioni di copertura futura?
Grazie 1000 dell'attenzione ciao ciao.

brendoo011
08-01-2016, 16:20
ho appena ricevuto una telefonata per un appuntamento per lunedi 11 fascia oraria 14-16, a differenza della scorsa chiamata del tecnico è un numero reperibile, quell'altro era un numero speciale... speriamo bene:doh:
Sì finalmente sono riuscito ad inserirti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

domthewizard
08-01-2016, 16:35
Sì finalmente sono riuscito ad inserirti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendo per me non c'è proprio alcuna speranza?

Reby92
08-01-2016, 16:40
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160108/8b6a5120b629d661d9187f926b61a413.jpgsto cercando di attivare Tim smart Casa... Il database sarebbe aggiornato, ma esce questo errore. Salva nos :)

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

superds
08-01-2016, 16:46
beh oddio la centrale dista 3 km di cavo ( reali 700mt :muro: ) e avevo 41,5 di attenuazione
che differenza però! scarico da steam a 7MB! WOW! 16 minuti per F1 2011 (contro ore di prima)
Allora magari c'è qualche problemino sulla secondaria, in fin dei conti comunque non ti va troppo male.
Davvero fa rumore? :eek: Devo andare ad attaccare l'orecchio anche al mio :sofico:

Giuro! :D

mimmoscuotto
08-01-2016, 16:47
Sì finalmente sono riuscito ad inserirti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011 io ti aspetto ancora :D

brendoo011
08-01-2016, 16:50
Abbiate pazienza..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

HomerJS
08-01-2016, 16:55
Allora magari c'è qualche problemino sulla secondaria, in fin dei conti comunque non ti va troppo male.

che ne dite mi attacco al telefono o al c ....? :D

ironmark99
08-01-2016, 17:19
che ne dite mi attacco al telefono o al c ....? :D

La seconda che hai detto mi sa... :D

Vado 17 dB attenuazione DS, e dici di essere a 400 metri dall'armadio.
Tanto per farti un esempio io sono a circa 100 metri di distanza e ho 4.4 dB.
Dato che la attenuazione è proporzionale alla distanza direi che la tua attenuazione è nella normalità per quella lunghezza.

Inoltre con i miei 4.4 dB di attenuazione ho 69Mbit/s DS, con 1 solo disturbante.

È la FttCab... :)

DiegoGnogno
08-01-2016, 17:27
Ma perchè se chiedo io sull'assistenza di facebook mi dicono di controllare sul sito

https://www.tim.it/verifica-copertura ?????

Gli ho ribadito che il sito mi da che la mia zona non è coperta da ADSL e mi rispondono di controllare ogni tanto. Boh..

HomerJS
08-01-2016, 17:31
Inoltre con i miei 4.4 dB di attenuazione ho 69Mbit/s DS, con 1 solo disturbante.

È la FttCab... :)
Giusto.... i disturbanti.... quindi essendo il primo calerà con la prima attivazione successiva, vero? :lamer:

ironmark99
08-01-2016, 17:47
Giusto.... i disturbanti.... quindi essendo il primo calerà con la prima attivazione successiva, vero? :lamer:

Con la prima attivazione di qualcuno che condivida con te il cavo che parte dall'armadio (le attivazioni totali alla ONU non c'entrano). La perdita sarà proporzionale alla distanza che condividete, dunque tutta la lunghezza se il nuovo è dopo di te sul cavo, meno se è prima. Dipenderà anche dai parametri di diafonia del cavo, e quindi anche in parte dal suo stato.

domthewizard
08-01-2016, 17:50
ha lampeggiato un 5 minuti il led service, poi si è riavviato il modem... ma oltre ad avere 2-3 mega di download max in meno non è cambiato nulla (neanche il firmware, fermo "ancora" alla 5.2.1)

spelli
08-01-2016, 17:52
Niente files nemmeno sta settimana

Robertof_
08-01-2016, 18:09
La seconda che hai detto mi sa... :D

Vado 17 dB attenuazione DS, e dici di essere a 400 metri dall'armadio.
Tanto per farti un esempio io sono a circa 100 metri di distanza e ho 4.4 dB.
Dato che la attenuazione è proporzionale alla distanza direi che la tua attenuazione è nella normalità per quella lunghezza.

Inoltre con i miei 4.4 dB di attenuazione ho 69Mbit/s DS, con 1 solo disturbante.

È la FttCab... :)

Non vorrei contraddirti (ogni tuo intervento è legge :asd:), ma io, situato a 570m dall'armadio (meno di quel che ricordavo, Google Maps docet :D), ho 14.5dB di attenuazione in DS. Come è possibile?

P.S. se puoi, dai un'occhiata a questo mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43243432&postcount=57290), la questione è irrisolta :D

Gaplus68
08-01-2016, 18:20
Dobbiamo dire addio agli aggiornamenti dei file di pianificazione???? :cry: :cry:Sono previsti la prossima settimana (per l'area Sud dovremmo pubblicare tutti gli armadi dei vari progetti BL)

Robertof_
08-01-2016, 18:22
Sono previsti la prossima settimana (per l'area Sud dovremmo pubblicare tutti gli armadi dei vari progetti BL)

Approfitto della tua presenza per una domanda. Il mio ONU, come da te previsto :D, è stato desaturato poco tempo fa. Tuttavia, visto che i file lo riportano ancora come "Saturo", pare che il blocco commerciale sia ancora attivo (sia su LIDO che su tim.it c'è semaforo rosso). Sono quindi condannato a perdere le offerte (valide fino al 10 gennaio)? :stordita:

Robertof_
08-01-2016, 18:27
La chiusura ed apertura in vendibilità sono operatività non "istantanee", richiedono un dato lasso di tempo per l'espletamento di tutte le attività correlate.

Ah, capisco. Grazie mille per il chiarimento!

Gaplus68
08-01-2016, 18:30
Approfitto della tua presenza per una domanda. Il mio ONU, come da te previsto :D, è stato desaturato poco tempo fa. Tuttavia, visto che i file lo riportano ancora come "Saturo", pare che il blocco commerciale sia ancora attivo (sia su LIDO che su tim.it c'è semaforo rosso). Sono quindi condannato a perdere le offerte (valide fino al 10 gennaio)? :stordita:

Il blocco commerciale per i saturi non dovrebbe essere collegato alla pubblicazione dei file, però è anche possibile che questa settimana le informazioni non siano girate alla massima velocità: non voglio darti false speranze, ma non ti resta che riprovare a verificare domani ...

Comunque, la prossima settimana viene presentato il nuovo "brand" TIM, non escluderei la partenza di nuove offerte (anche se sono l'ultimo a poterne parlare..)

Morpheus3.1
08-01-2016, 18:43
Finalmente mi hanno passato alla 100/20, di fatto entro 48h da quando sono riuscito a completare la richiesta al telefono. Se siete fermi nel limbo vi conviene sentire di continuo al 187 se è in lavorazione qualcosa oppure no, inutile aspettare a vuoto.

romitto22
08-01-2016, 18:45
Il blocco commerciale per i saturi non dovrebbe essere collegato alla pubblicazione dei file, però è anche possibile che questa settimana le informazioni non siano girate alla massima velocità: non voglio darti false speranze, ma non ti resta che riprovare a verificare domani ...

Comunque, la prossima settimana viene presentato il nuovo "brand" TIM, non escluderei la partenza di nuove offerte (anche se sono l'ultimo a poterne parlare..)

Hai qualche succosa novità sul nuovo modem tim fibra ?
qualche specifica tecnica, tipo wifi AC o usb 3.0? quello attuale è del 2012...

Marekiaros
08-01-2016, 18:48
Sono previsti la prossima settimana (per l'area Sud dovremmo pubblicare tutti gli armadi dei vari progetti BL)

Area Sud vale anche per il BUL Lazio?
Grazie :D

stand95
08-01-2016, 18:51
Ho chiesto a ben tre panda man ed ognuno sosteneva una tesi diversa, o la VDSL non è prevista o di aspettare un po' che si assesti il DB o che lui non si occupa delle banche dati:muro:
Visto che su tutti i numeri del mio armadio è attivabile la FTTC, non c'è un modo per bypassare il database e procedere con l'attivazione ?:help:
Up... non c'è nessun buon uomo che può aiutarmi in questa peripezia? :stordita:

robertom
08-01-2016, 18:58
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28134
Velocità massima di ricezione (Kbps): 74251
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 73607

Quella in verdone è la massima velocità che potresti avere per come sta la tua linea..(indipendentemente dalla vendibilità dei profili)
Quella in grassetto è la tua portante..

Quella massima è più o meno così da quando ho attivato la fibra e non c'era neanche il profilo 50/10, figurarsi il 100/20..
Per sapere se puoi passare alla 100/20 devi verificare prima su lido se è disponibile tecnicamente e poi sul sito Tim se è disponibile a livello commerciale..

scusa ma quei valori da dove li hai estratti?
nella schermata che ho pubblicato non ce ne è uno uguale.
non capisco.

Spero di essermi fatto attivare l'opzione, l'operatore dice che ci potrebbero volere 48 ore... da quando è ragionevole iniziare a tempestare l'1949 per la messa "in pratica" della cosa?

ma quanto spendi?


Finalmente mi hanno passato alla 100/20, di fatto entro 48h da quando sono riuscito a completare la richiesta al telefono. Se siete fermi nel limbo vi conviene sentire di continuo al 187 se è in lavorazione qualcosa oppure no, inutile aspettare a vuoto.

e tu quanto spendi?

ironmark99
08-01-2016, 19:10
Non vorrei contraddirti (ogni tuo intervento è legge :asd:), ma io, situato a 570m dall'armadio (meno di quel che ricordavo, Google Maps docet :D), ho 14.5dB di attenuazione in DS. Come è possibile?

P.S. se puoi, dai un'occhiata a questo mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43243432&postcount=57290), la questione è irrisolta :D

Nessun problema, contraddicimi quando ti pare. Sbaglio un bel po', e per svariati motivi... :lamer: :hic: :old: :fagiano: :smack: :D

Beh, i cavi non sono tutti uguali. Diametro del doppino e tipo di isolante fanno la differenza. Nel mio database di cavi ce ne sono a partire da 14 sino a 29 dB/km @1MHz (la attenuazione mostrata dal modem è una media sulla DS1, quindi tra i 138kHz e i 3750kHz, o almeno dovrebbe :eek: ). Quindi un rapporto 1 a 2 rientra nella "normalità". Questo dice anche che saputa la attenuazione non è possibile risalire in modo univoco alla distanza e viceversa. È solo possibile verificare che i dati siano "sensati". Un tipo di dati che insospettisce è quando la attenuazione US è troppo simile a quella DS (a volte è addirittura superiore) e ciò dice che c'è qualcosa di anomalo (anche se è dura dire con sicurezza cosa).

In ogni caso ai fini delle prestazioni importa la attenuazione (non la distanza) Mentre ai fini invece del disturbo da diafonia conta di più la lunghezza che la attenuazione del cavo.

Insomma... si va un po' a naso:wtf:, un po' a esperienza:old:, e un po' a :ciapet: .

Yrbaf
08-01-2016, 19:17
Con un ipotetico max 60m (ma forse anche solo 30m) di cavo tra la casa e l'armadio quanto possono incidere gli altri ?

alanfibra
08-01-2016, 19:18
Nessun problema, contraddicimi quando ti pare. Sbaglio un bel po', e per svariati motivi... :lamer: :hic: :old: :fagiano: :smack: :D

Beh, i cavi non sono tutti uguali. Diametro del doppino e tipo di isolante fanno la differenza. Nel mio database di cavi ce ne sono a partire da 14 sino a 29 dB/km @1MHz (la attenuazione mostrata dal modem è una media sulla DS1, quindi tra i 138kHz e i 3500kHz, o almeno dovrebbe :eek: ). Quindi un rapporto 1 a 2 rientra nella "normalità". Questo dice anche che saputa la attenuazione non è possibile risalire in modo univoco alla distanza e viceversa. È solo possibile verificare che i dati siano "sensati". Un tipo di dati che insospettisce è quando la attenuazione US è troppo simile a quella DS (a volte è addirittura superiore) e ciò dice che c'è qualcosa di anomalo (anche se è dura dire con sicurezza cosa).

In ogni caso ai fini delle prestazioni importa la attenuazione (non la distanza) Mentre ai fini invece del disturbo da diafonia conta di più la lunghezza che la attenuazione del cavo.

Insomma... si va un po' a naso:wtf:, un po' a esperienza:old:, e un po' a :ciapet: .

Come in questo caso. L'attenuazione US è più alta di quella DS.


Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 5490
Velocità massima di ricezione (Kbps): 71562
SNR Upstream (dB): 5.7
SNR Downstream (dB): 11.6
Attenuazione Upstream (dB): 27.8
Attenuazione Downstream (dB): 24.0
Potenza in trasmissione (dB): -9.2

ironmark99
08-01-2016, 19:18
Ho una curiosità.
Prima alcuni utenti lamentavano di un'attenuazione in upstream doppia rispetto a quella in DL. Io ho questo "problema" da quando ho attivato la FTTC (~9 mesi):
Attenuazione Upstream (dB): 27.7
Attenuazione Downstream (dB): 14.5
Il doppino da chiostrina a casa è nuovo (posato quando ho attivato la FTTC), e parte dalla chiostrina ed arriva direttamente alla presa alla quale è collegato il router - nessuna derivazione, giunti o cose simili.
Lessi dell'eventualità di esser collegati con un filo solo, ma anche questa mi suona strana; sono a ~700m dell'armadio ed ho ~68mbps di massimo ottenibile in DL, quindi la situazione non è così disastrosa.
La questione mi è tornata all'occhio principalmente perché oggi è stata cambiata l'ONU, ma i valori sono rimasti pressoché identici (compreso il problema dell'attenuazione).
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere? Non mi causa particolari problemi, però sarei curioso. Grazie!

Il filo solo è una possibilità. Come pure che ci sia una vite lenta su un morsetto da qualche parte, che alza la resistenza del contatto di un filo. Non è proprio come un filo solo ma influirebbe, perché quel contatto sarebbe più capacitivo (migliora all'aumentare della frequenza) che resistivo (costante con la frequenza). Magari invece è un RJ11 crimpato male sulla tua porta Line. Un'altra possibilità è che ci sia una derivazione, magari non in casa tua se hai controllato bene, ma in un giunto per la strada. Un'altra è che... il modem sbagli per qualche motivo a calcolarla. Ti sei fatto fare un HLOG da un insider?

lesotutte77
08-01-2016, 19:32
Scusa, pensavo fosse chiaro.. :D Noi 3 Tim.. (Io, lesotutte77 e Robbysca976)..



Il problema è che tipo nel mio caso la situazione è peggiorata con il passaggio alla 100..il ping è approssimativamente sempre lo stesso..ma le velocità sono ridicole come non mai.. con la 50 scaricavo costantemente a 6 Mega in qualsiasi orario.. con la 100 la sera se supero il mega (per miracolo si arriva a 1.5/2) esulto.. anche da server veloci come mega.co.nz, server ubuntu, quelli della Sony che te lo dico a fare.. scaricare un gioco di sera mi fa tornare ai tempi della 20 Mega..
Spero vivamente che risolvano quanto prima..

Confermo di far parte dei tre moschettieri :

Noi 3 Tim.. (Io, lesotutte77 e Robbysca976)..

Dynamite
08-01-2016, 20:06
Ciao a tutti! io ero solo curioso di sapere una cosa, nella mia città (verbania) hanno finito di posare la fibra a ottobre 2014 e a oggi non è ancora stata attivata, sul documento di telecom sul sito wholesale c'è scritto che gli armadi stradali della mia città dovevano essere predisposti per la NGAN entro la fine del 2015, ma non è ancora stato fatto niente (ci sono ancora i cabinet grigi!, ho visto solo una chiostrina dal tetto rosso), non si sa più o meno quanto tempo bisognerà ancora aspettare?
Ciao, quella che han posato dovrebbe essere la fibra ottica civica della città, cioè collega solo i vari uffici pubblici. Per quanto riguarda la fttc invece non saprei, anch'io stavo aspettando notizie al riguardo, in teoria avrebbero dovuto attivarla entro fine 2015. Per quanto ne so non hanno ancora aggiornato le due centrali, e ovviamente neanche i vari armadi di strada. La cosa strana è che hanno attivato la fibra a Domodossola e non a Verbania che è il capoluogo. Magari qualche insider (Gaplus68...?) ha qualche notizia in merito...

To Flux
08-01-2016, 20:17
Abbiate pazienza..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ciao Brendo, come detto ieri senza fretta, fai poi sapere se scopri qualche cosa della mia situazione.
Grazie ancora in anticipo :)

Robertof_
08-01-2016, 20:17
Il filo solo è una possibilità. Come pure che ci sia una vite lenta su un morsetto da qualche parte, che alza la resistenza del contatto di un filo. Non è proprio come un filo solo ma influirebbe, perché quel contatto sarebbe più capacitivo (migliora all'aumentare della frequenza) che resistivo (costante con la frequenza). Magari invece è un RJ11 crimpato male sulla tua porta Line. Un'altra possibilità è che ci sia una derivazione, magari non in casa tua se hai controllato bene, ma in un giunto per la strada. Un'altra è che... il modem sbagli per qualche motivo a calcolarla. Ti sei fatto fare un HLOG da un insider?

Innanzitutto - grazie mille sia a te che a tutti gli insider, siete risorse fondamentali per tutto il forum! :cincin: Anche la spiegazione sui diversi tipi di cavi è stata eccezionale.
Tornando al problema - no, non ho avuto l'occasione di farmi fare un HLog.
Se vedo passare un insider per di qua chiederò il favore. :nonio: :D
Grazie ancora per la disponibilità!

corra98
08-01-2016, 20:18
Ragazzi qualcuno ricorda come visualizzare la velocità di download di YouTube mentre si guarda un video?
Grazie!

Robertof_
08-01-2016, 20:19
Ragazzi qualcuno ricorda come visualizzare la velocità di download di YouTube mentre si guarda un video?
Grazie!

Tasto destro sul video -> Statistiche per nerd.

woody4165
08-01-2016, 20:22
Messo in opera il Fritz in sostituzione totale del Technicolor.
Questi i risultati del ping:

http://www.speedtest.net/result/4971054646.png (http://www.speedtest.net/my-result/4971054646)

http://s24.postimg.org/pswzvdpxx/Schermata_2016_01_05_alle_18_26_43.png




Ma l'adattamento continuo della velocità perché ora è spento? Da cosa può dipendere?

A 3gg dalla attivazione, sarà perché è sera ma questi i risultati confrontandoli con quelli precedenti, caspita che diminuzione del download:

http://www.speedtest.net/result/4980242884.png (http://www.speedtest.net/my-result/4980242884)

http://s17.postimg.org/d50ntxh4v/Schermata_2016_01_08_alle_21_18_04.png

vitotaranto
08-01-2016, 20:22
Sì finalmente sono riuscito ad inserirti

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: sei stato tu?ormai facevo affidamento a qualche anima pia di tim; vedi qualcosa di diverso dalla scorsa volta a terminale? in my tim vedo tra le mie richiesta una risposta di Tim che girava al reparto competente il sollecito per l'attivazione della linea telefonica.quindi verrò allacciato direttamente alla fibra senza passare per adsl.... non so davvero come ringraziarti,
:sbav:

corra98
08-01-2016, 20:53
Menu contestuale (tasto dx mouse) della finestra video:



Tasto destro sul video -> Statistiche per nerd.

Grazie!

rikit2001
08-01-2016, 21:26
Qualche novità dagli insider sulla promozione dopo il 10 gennaio?????

brendoo011
08-01-2016, 21:46
Qualche novità dagli insider sulla promozione dopo il 10 gennaio?????
No.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Reby92
08-01-2016, 22:24
Ho scoperto che la mia linea non risulta attiva in database perché de facto non lo è. Non è stata effettuata l'autenticazione di rito alla prima connessione del modem, non accendevano alla pagina dedicata, e navighiamo grazie ad una forzatura effettuata dal tecnico , che però non porta ad aggiornare il database. Col piffero che riesco ad attivare le smart... Ho inviato i dati al grande brendoo :)

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

kerio92
08-01-2016, 22:26
ma quanto spendi?


29€/mese per un anno, poi 39€/mese

brendoo011
08-01-2016, 22:47
Ho scoperto che la mia linea non risulta attiva in database perché de facto non lo è. Non è stata effettuata l'autenticazione di rito alla prima connessione del modem, non accendevano alla pagina dedicata, e navighiamo grazie ad una forzatura effettuata dal tecnico , che però non porta ad aggiornare il database. Col piffero che riesco ad attivare le smart... Ho inviato i dati al grande brendoo :)

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Ehm... qui è a livello tecnico e nin commerciale.. domani dò un occhio vediamo cosa succede.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Reby92
08-01-2016, 22:50
Ehm... qui è a livello tecnico e nin commerciale.. domani dò un occhio vediamo cosa succede.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ho fatto confusione... Pensavo fossi te il tecnico :) cmnq già che ci sei mi faresti un hlog? Ho dei dubbi sulla presenza di una derivata nascosta. Ti ringrazio tantissimo

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

Uhm ho letto e scritto male :) fai finta di nulla, sono stordita :D

Robertof_
08-01-2016, 22:56
Vizioso... :asd:

:sofico: in realtà non voglio disturbare nessuno privatamente, perciò prima chiedo! :fagiano:

In effetti non ho chiesto a te perché non so se ti è possibile vederlo :D

gius01
08-01-2016, 22:59
Ho scoperto che la mia linea non risulta attiva in database perché de facto non lo è. Non è stata effettuata l'autenticazione di rito alla prima connessione del modem, non accendevano alla pagina dedicata, e navighiamo grazie ad una forzatura effettuata dal tecnico , che però non porta ad aggiornare il database. Col piffero che riesco ad attivare le smart... Ho inviato i dati al grande brendoo :)

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

Certo è che non penso sia una situazione normale.. le chiamate in entrata e in uscita funzionano?

Robertof_
08-01-2016, 23:31
Ma non scherziamo, a livello networking io posso vedere e fare tutto! Muahuahauahu :sborone:

(quasi...)

https://www.youtube.com/watch?v=9Df6p9OJ7Xo :angel:

Va bien, allora penso che ti chiederò di fare uso di questi immensi poteri a scopo benefico :sofico:

MD.TPTM
09-01-2016, 00:49
Finalmente mi hanno passato alla 100/20, di fatto entro 48h da quando sono riuscito a completare la richiesta al telefono. Se siete fermi nel limbo vi conviene sentire di continuo al 187 se è in lavorazione qualcosa oppure no, inutile aspettare a vuoto.

Io ho TIM smart attiva dal 21 Dicembre e dalla 100Mbit ancora niente! Nei giorni successivi richiamai ed effettivamente non risultava in attivazione l'opzione smart superfibra cosi' feci esplicita richiesta. Successivamente al 187 risultava sempre in lavorazione, ho chiamato fino al 3 gennaio, poi sono partito per l'estero e non ho avuto piu' modo di chiamare, ma sono rimasto vanamente in religiosa attesa.
Brendo non e' che potresti controllare la mia situazione? Non ho piu' idee di come fare da qui! Non e' che se passa il 10 gennaio perdo la possibilita' di avere superfibra inclusa nel prezzo?

TheNyo
09-01-2016, 01:04
Salve a voi tutti, io sto ancora con l'offerta Tutto Compreso di Telecom/TIM (ADSL 7Mbit e chiamate illimitate verso i fissi).... vorrei passare alla fibra con l'opzione SuperFibra gratuita ma mancano solo 2 giorni a detta del sito

Secondo voi la prorogano oppure non ci sta speranza?

Inoltre essendo cliente Telecom/Tim da una vita che tipo di agevolazioni andrei ad avere quando attivo TIM SMART FIBRA (con SuperFibra) + TIM SMART CASA (per avere scatto alla risposta a 0cent)? Chiedo perchè quando ci stava l'offerta TuttoFibra i vecchi clienti come me potevano avere -10€ in bolletta

antonioman86
09-01-2016, 01:17
Salve a voi tutti, io sto ancora con l'offerta Tutto Compreso di Telecom/TIM (ADSL 7Mbit e chiamate illimitate verso i fissi).... vorrei passare alla fibra con l'opzione SuperFibra gratuita ma mancano solo 2 giorni a detta del sito

Secondo voi la prorogano oppure non ci sta speranza?

Inoltre essendo cliente Telecom/Tim da una vita che tipo di agevolazioni andrei ad avere quando attivo TIM SMART FIBRA (con SuperFibra) + TIM SMART CASA (per avere scatto alla risposta a 0cent)? Chiedo perchè quando ci stava l'offerta TuttoFibra i vecchi clienti come me potevano avere -10€ in bolletta

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra

E' tutto scritto qui..

fileks86
09-01-2016, 01:57
ciao chiedo scusa se intervengo su un argomento che non conosco ancora bene al 100% ma cerco di farvi capire la mia situazione che per ciò che mi rigurda sarà inerente anche con la fibra di tim:

Da 2 mesi circa sono andato via dalla casa di prima dove in un paese avevo la 20 Mbps di Telecom che da me vista la distanza dalla centrale telecom andava da 10 Mbps , distavo circa 2,9 km se non 3.

Ora temporaneamente sono in affitto in un altro paese piu grande della stessa provincia dove secondo il punto tim è stata coperta da questa offerta di smart fibra ma stando in affitto appunto non ho un numero fisso, e dovendoci restare per ancora pochi mesi e sapendo che andrò in una casa di proprietà del comune adiacente questo mi chiedevo cosa devo fare?

il comune adiacente a questo sta coprendo di armadi rossi la zona..

Tornando al comune dove sto ora però mi chiedo se la smart fibra venga gia commercializzata perché mettendo indirizzo e comune di dove sto ora mi dice sono coperto ma sotto fra le offerte mostra solo 20 Mbps e 7 Mbps..

Per adesso vi chiedo solo queste cose premettendo che ora sto con 4g mobile di tim che in un batti baleno solo navigandoci finisce presto, non è una bella situazione.

luisgeorge
09-01-2016, 06:03
Ciao ragazzi
Dopo 4 giorni che la mia fibra prendeva i 100 pieni adesso e scesa a 80.
E' normale l'SNR in downstream che è inferiore di quello upstream ?
Ho provato a chiamare il 187 e il tecnico che è venuto a verificare mi ha detto che è una nuova tecnologia e che è ancora in fase di sperimentazione e che devo già accontentarmi così. Mah :muro: Mi pare una balla pazzesca :mc:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34612
Velocità massima di ricezione (Kbps): 84591
SNR Upstream (dB): 12.2
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 5.2
Attenuazione Downstream (dB): 12.5
Potenza in trasmissione (dB): -5.0
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 80007
Up time: 56840
Total FEC Errors: 19344
Total CRC Errors: 0

woody4165
09-01-2016, 06:42
Ciao ragazzi
Dopo 4 giorni che la mia fibra prendeva i 100 pieni adesso e scesa a 80.
E' normale l'SNR in downstream che è inferiore di quello upstream ?
Ho provato a chiamare il 187 e il tecnico che è venuto a verificare mi ha detto che è una nuova tecnologia e che è ancora in fase di sperimentazione e che devo già accontentarmi così. Mah :muro: Mi pare una balla pazzesca :mc:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34612
Velocità massima di ricezione (Kbps): 84591
SNR Upstream (dB): 12.2
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 5.2
Attenuazione Downstream (dB): 12.5
Potenza in trasmissione (dB): -5.0
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 80007
Up time: 56840
Total FEC Errors: 19344
Total CRC Errors: 0
Stessa situazione, vedi mio precedente messaggio.
A distanza di 3 giorni dall'attivazione sceso a 77mb da 92mb. L'up più o meno stabile.
Da cosa può dipendere?
Ho provato a rimettere il Technicolor, usando solo il Fritz, guadagno qualcosa (2-3mb) come lo guadagnavo prima....
Spero che almeno non cali ancora!

Inviato con Tapatalk

antonioman86
09-01-2016, 06:43
Ciao ragazzi
Dopo 4 giorni che la mia fibra prendeva i 100 pieni adesso e scesa a 80.
E' normale l'SNR in downstream che è inferiore di quello upstream ?
Ho provato a chiamare il 187 e il tecnico che è venuto a verificare mi ha detto che è una nuova tecnologia e che è ancora in fase di sperimentazione e che devo già accontentarmi così. Mah :muro: Mi pare una balla pazzesca :mc:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34612
Velocità massima di ricezione (Kbps): 84591
SNR Upstream (dB): 12.2
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 5.2
Attenuazione Downstream (dB): 12.5
Potenza in trasmissione (dB): -5.0
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 80007
Up time: 56840
Total FEC Errors: 19344
Total CRC Errors: 0

Sì, dovrebbe essere normale.. io, da quando ho la connessione (adsl prima, fibra poi) ho sempre l'snr in up più alto di quello in down..
Io non mi lamenterei se avessi quella connessione.. :D con 4 dB in più di attenuazione (quindi con più distanza da armadio) agganci 7 mega in più di me.. :mad: .. evidentemente dopo di te ci sono state altre attivazione che hanno fatto scendere il massimo ottenibile..

luisgeorge
09-01-2016, 06:56
.. evidentemente dopo di te ci sono state altre attivazione che hanno fatto scendere il massimo ottenibile..

In effetti è così. Quando sono passato in fibra, il tecnico mi ha detto che in quell'armadio ero il primo, unico e solo. Dopo qualche giorno, ho saputo che un paio di coinquilini del mio palazzo sono passati pure a fibra quindi non sono più l'unico dell'armadio :D
Immagino che anche altre persone di altri palazzi saranno pure passati a fibra...

antonioman86
09-01-2016, 06:59
In effetti è così. Quando sono passato in fibra, il tecnico mi ha detto che in quell'armadio ero il primo, unico e solo. Dopo qualche giorno, ho saputo che un paio di coinquilini del mio palazzo sono passati pure a fibra quindi non sono più l'unico dell'armadio :D
Immagino che anche altre persone di altri palazzi saranno pure passati a fibra...

e allora stai una favola, per il momento... ti dovrai preoccupare quando se ne aggiungerà qualcun altro.. :D

thephenom80
09-01-2016, 07:23
Buongiorno a tutti,

io sinceramente non so più che pesci prendere: ormai nella mia zona dovrebbe essere tutto attivo (almeno, i tre MSAN con la 20mb che hanno montato, per la fibra che pare dovrebbe esserci credo che ci voglia ancora un pò), ma la mia linea pare che sia invisa ai database perchè non riesce a passare ne a 20 mb ne a cambiare offerta a Tim Smart Casa, e soprattutto nemmeno una richiesta di attivazione nuova linea è andata a buon fine perchè l'offerta non era attivabile sulla mia linea (? Non è più possibile avere due linee telefoniche in casa?). A questo punto mi farebbe piacere unicamente sapere cosa è possibile attivare nella mia zona e quando, in modo da mettermi il cuore in pace :) .

ironmark99
09-01-2016, 07:27
Ciao ragazzi
Dopo 4 giorni che la mia fibra prendeva i 100 pieni adesso e scesa a 80.
E' normale l'SNR in downstream che è inferiore di quello upstream ?
Ho provato a chiamare il 187 e il tecnico che è venuto a verificare mi ha detto che è una nuova tecnologia e che è ancora in fase di sperimentazione e che devo già accontentarmi così. Mah :muro: Mi pare una balla pazzesca :mc:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34612
Velocità massima di ricezione (Kbps): 84591
SNR Upstream (dB): 12.2
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 5.2
Attenuazione Downstream (dB): 12.5
Potenza in trasmissione (dB): -5.0
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 80007
Up time: 56840
Total FEC Errors: 19344
Total CRC Errors: 0

Sì è normalissimo e giusto avere, nel tuo caso, un SNR US più alto del DS.

Tu hai un profilo 100/20.
In US riusciresti ad andare a 34Mbit/s ma il profilo ti limita a 20, dunque hai ben 14Mbit/s di "margine" che tradotti in dB fanno quei circa 6dB in più rispetto al DS.

In DS tu riesci ad andare a 84Mbit/s, cioè meno dei 100Mbit/s del profilo, dunque hai sfruttato tutto lo sfruttabile. Quei 6.9dB di SNR DS sono quello che il modem si lascia di "margine" appunto per pararti dal rumore.

Se il rumore sulla tua linea dovesse crescere (altre attivazioni) il modem continuerebbe a lasciarsi quei circa 6dB di margine riducendoti l'ottenibile.

orione67
09-01-2016, 07:37
Ciao ragazzi
Dopo 4 giorni che la mia fibra prendeva i 100 pieni adesso e scesa a 80.
E' normale l'SNR in downstream che è inferiore di quello upstream ?
Ho provato a chiamare il 187 e il tecnico che è venuto a verificare mi ha detto che è una nuova tecnologia e che è ancora in fase di sperimentazione e che devo già accontentarmi così. Mah :muro: Mi pare una balla pazzesca :mc:



Lo dico da anni.... Niente illusioni, la Vdsl (che non è una vera fibra anche se Tim e altri operatori la spacciano per tale) con il passare del tempo farà la stessa fine della vecchia adsl con gli stessi problemi che il rame si porta dietro da sempre... È inevitabile che le prestazioni calino con il moltiplicarsi delle attivazioni, questo è più evidente quando si è stati tra i primi nel proprio armadio. Se fino alla 50/10 magari si perdeva solo l'ottenibile, con la 100/20 (che è una rate adaptive) ci si vedrà ridurre la vera e propria velocità di aggancio... Solo con la Ftth (ovvero la fibra vera che arriva fino a casa) non esisteranno più questi problemi.... ;)



Inviato dal mio Nexus 7 2013 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 5

Reby92
09-01-2016, 08:13
Certo è che non penso sia una situazione normale.. le chiamate in entrata e in uscita funzionano?
Funzionano. Ma il numero non risulta come attivo dal database lato cliente... Ora mi chiedo... Tim ci sta regalando la connettività? :)
Scherzi a parte serve una console tecnica o commerciale per un caos simile?

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

domthewizard
09-01-2016, 08:21
Dopo il riavvio automatico del modem di ieri sera avevo qualche speranza, e invece ancora niente :(

ironmark99
09-01-2016, 08:28
Lo dico da anni.... Niente illusioni, la Vdsl (che non è una vera fibra anche se Tim e altri operatori la spacciano per tale) con il passare del tempo farà la stessa fine della vecchia adsl con gli stessi problemi che il rame si porta dietro da sempre... È inevitabile che le prestazioni calino con il moltiplicarsi delle attivazioni, questo è più evidente quando si è stati tra i primi nel proprio armadio. Se fino alla 50/10 magari si perdeva solo l'ottenibile, con la 100/20 (che è una rate adaptive) ci si vedrà ridurre la vera e propria velocità di aggancio... Solo con la Ftth (ovvero la fibra vera che arriva fino a casa) non esisteranno più questi problemi.... ;)

Lo dico da anni... niente illusioni. I sistemi VDSL hanno i loro limiti e i loro vantaggi (si, anche vantaggi, anche per noi miseri utenti).

A me sembra ridondante continuare a rimpiangere una FTTH (che se fosse anche l'unica soluzione possibile quasi sicuramente non avremmo ancora) godendosi nel frattempo la FTTCab che invece abbiamo.

Perché (e lo dico da tempo) il costo e la complicazione costruttiva di un impianto interno in fibra non è neppure lontanamente paragonabile a quello di sfruttare il doppino che già abbiamo. Se ora, montata una ONU all'armadio, a TIM non resta che una breve visita a casa del cliente (tra i 48 o 192 potenziali collegabili) che la richiede (tra l'altro pure quella NON è stata facile da ottenere), una visita che spesso è giusto una "attivazione", con la FTTH si tratterebbe di andare a fare "sino a" 192 impianti interni. Chi crede che se fosse così, OGGI noi avremmo DS da 50-60-80MBit/s e US da 10-20? Dico OGGI, non tra un anno o tra tre!

Anche questo terrorismo psicologico su ciò che accadrà domani con nuove attivazioni, che ci riporterebbero al livello di una ADSL scarsa! Non è così (tranne, forse per qualche raro caso già oggi un po' al limite, e che forse non avrebbe dovuto essere stato attivato, ma non certo per la maggioranza dei casi). Perché con l'ADSL eravamo a chilometri dalle centrali e col VDSL siamo a centinaia di metri.

Anche se per ragioni di rumore ci dovessimo ridurre tutti a sfruttare solo quella bandina in DS sino a 2MHz, uguale a quella dell'ADSL, ne avremmo un vantaggio, legato alla breve distanza! Inoltre i peggioramenti (sicuramente esistono e sono importanti) non sono così drammatici. Ho anche pubblicato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43208489&postcount=55791) una tabellina su come potrebbero andare i cali di prestazioni con l'aumentare delle attivazioni sullo stesso cavo (ripeto, non sulla stessa ONU).

Vorrei che alzassero la mano (e mi piacerebbe poter vedere non solo i quattro nerd, me compreso, che bazzicano il forum, ma la platea dei clienti intera) quelli che sono davvero convinti che sarebbero riusciti a convincere la moglie, la nonna, il convivente, i genitori, a farsi ribaltare la casa per avere il privilegio di scaricarsi la posta a 100Mbit/s... :D

MiloZ
09-01-2016, 08:33
È inevitabile che le prestazioni calino con il moltiplicarsi delle attivazioni, questo è più evidente quando si è stati tra i primi nel proprio armadio. Se fino alla 50/10 magari si perdeva solo l'ottenibile, con la 100/20 (che è una rate adaptive) ci si vedrà ridurre la vera e propria velocità di aggancio... Solo con la Ftth (ovvero la fibra vera che arriva fino a casa) non esisteranno più questi problemi.... ;)


E però non esisterà più nemmeno questo forum. :asd:

ironmark99
09-01-2016, 08:39
E però non esisterà più nemmeno questo forum. :asd:

:D :D :D :D :D :D :D :D :D

Ci sarà al posto quello della FTTH con tutti inc@22@ti perché la sera non si riesce a scaricare a più di 10Mbit/s, e sul perché non abbiamo il GBit/s a 10 euro al mese come in Arminkistan...

:D :D :D :D :D :D :D :D :D

So good
09-01-2016, 08:48
Sì è normalissimo e giusto avere, nel tuo caso, un SNR US più alto del DS.


Dal 4/12 ieri hanno attivato finalmente anche a me la Smart Fibra, per ora ferma a 50/10 (già chiesto via Twitter upgrade a 100/20 previsto dal mio profilo), ma ho un SNR DS più alto di quello in US. E' normale?
Sono il primo utente VDSL del cabinet e dista circa 150-200 mt:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 38326
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111971
SNR Upstream (dB): 22.6
SNR Downstream (dB): 27.5
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 7.9
Potenza in trasmissione (dB): -15.4
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 61329
Total FEC Errors: 244
Total CRC Errors: 0

ironmark99
09-01-2016, 08:55
Dal 4/12 ieri hanno attivato finalmente anche me la Smart Fibra, per ora ferma al profilo 50/10 (già chiesto via Twitter upgrade a 100/20 previsto dal mio profilo), ma ho un SNR DS più alto di quello in US. E' normale?
Sono il primo utente VDSL del cabinet e dista citca 150-200 mt:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 38326
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111971
SNR Upstream (dB): 22.6
SNR Downstream (dB): 27.5
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 7.9
Potenza in trasmissione (dB): -15.4
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 61329
Total FEC Errors: 244
Total CRC Errors: 0

Normalissimo! Sempre questione di margini è...
In US hai un ottenibile di 38Mbit/s contro un profilo che te ne concede 10, quindi hai 28Mbit/s in eccesso, che si traducono in margine.
In DS hai un ottenibile di 111Mbit/s (:mad: :mad: ) contro un profilo che te ne concede massimo 50. Quindi hai un eccesso di 60Mbit/s, che si traduce in margine. Più megabit in eccesso non sfruttati hai, più margine ottieni..

Romain1985
09-01-2016, 09:05
Buongiorno a tutti,

io sinceramente non so più che pesci prendere: ormai nella mia zona dovrebbe essere tutto attivo (almeno, i tre MSAN con la 20mb che hanno montato, per la fibra che pare dovrebbe esserci credo che ci voglia ancora un pò), ma la mia linea pare che sia invisa ai database perchè non riesce a passare ne a 20 mb ne a cambiare offerta a Tim Smart Casa, e soprattutto nemmeno una richiesta di attivazione nuova linea è andata a buon fine perchè l'offerta non era attivabile sulla mia linea (? Non è più possibile avere due linee telefoniche in casa?). A questo punto mi farebbe piacere unicamente sapere cosa è possibile attivare nella mia zona e quando, in modo da mettermi il cuore in pace :) .
Idem , Msan attivi da un mese e ancora non è possibile passare alla 20mb ne alla 7mb , è la volta buona che mando a quel paese Telecom e passo a Wi Max.

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

So good
09-01-2016, 09:06
Normalissimo! Sempre questione di margini è...
In US hai un ottenibile di 38Mbit/s contro un profilo che te ne concede 10, quindi hai 28Mbit/s in eccesso, che si traducono in margine.
In DS hai un ottenibile di 111Mbit/s (:mad: :mad: ) contro un profilo che te ne concede massimo 50. Quindi hai un eccesso di 60Mbit/s, che si traduce in margine. Più megabit in eccesso non sfruttati hai, più margine ottieni..

Capito, sempre esaustivo sei. Grazie.

Volevo fare un plauso ai tecnici Tim che ieri sono venuti ad attivarmi: hanno messo mano piuttosto pesantemente all'impianto esterno e cambiato le prese dentro casa. Hanno lavorato per circa 2h!

lesotutte77
09-01-2016, 09:13
Confermo di far parte dei tre moschettieri :

Noi 3 Tim.. (Io, lesotutte77 e Robbysca976)..

Magicamente la mattina si viaggia
Riavviato router si aggancia anche di ppiù di portante :

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 38178
Velocità massima di ricezione (Kbps): 105864
SNR Upstream (dB): 21.0
SNR Downstream (dB): 22.6
Attenuazione Upstream (dB): 0.5
Attenuazione Downstream (dB): 1.8
Potenza in trasmissione (dB): -25.1
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 762
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

http://i.imgur.com/frU1BRn.jpg

LamerTex
09-01-2016, 09:23
Mmmm io invece questa mattina mi sono trovato con una 7 mega O_o

http://i.imgur.com/ykVCkaA.png

http://i.imgur.com/A3pTxDa.png

e si che la portante è sempre quella più o meno

http://i.imgur.com/2CM1CNd.png

(ho provato anche qualche torrent e arriva a malapena a 1Mbps )

Che cavolo succede :cry: :muro:

woody4165
09-01-2016, 09:26
Normalissimo! Sempre questione di margini è...
In US hai un ottenibile di 38Mbit/s contro un profilo che te ne concede 10, quindi hai 28Mbit/s in eccesso, che si traducono in margine.
In DS hai un ottenibile di 111Mbit/s (:mad: :mad: ) contro un profilo che te ne concede massimo 50. Quindi hai un eccesso di 60Mbit/s, che si traduce in margine. Più megabit in eccesso non sfruttati hai, più margine ottieni..

@ ironmark99 Ti chiedo un'"analisi" anche alle mie statistiche (Fritz).
Fino a ieri pomeriggio avevo una banda disponibile di circa 97M, ora mi ritrovo così.

Ho, sin dall'inizio, un doppino che parte da quello che arriva in casa, spezzato e giuntato in una scatola di derivazione (ed andavo a 97M).
Se dovessi sostituirlo con uno che arriva dritto alla presa cambierebbe qualcosa? Ne vale la pena o è un lavoro che poi mi restituisce poco o niente?

Grazie

domthewizard
09-01-2016, 09:26
mandato un nuovo messaggio su facebook, vediamo se si muove qualcosa :mc:

ironmark99
09-01-2016, 09:31
@ ironmark99 Ti chiedo un'"analisi" anche alle mie statistiche (Fritz).
Fino a ieri pomeriggio avevo una banda disponibile di circa 97M, ora mi ritrovo così.

Ho, sin dall'inizio, un doppino che parte da quello che arriva in casa, spezzato e giuntato in una scatola di derivazione (ed andavo a 97M).
Se dovessi sostituirlo con uno che arriva dritto alla presa cambierebbe qualcosa? Ne vale la pena o è un lavoro che poi mi restituisce poco o niente?

Grazie

Così come?

DYNAMIC+
09-01-2016, 09:31
@ ironmark99 Ti chiedo un'"analisi" anche alle mie statistiche (Fritz).
Fino a ieri pomeriggio avevo una banda disponibile di circa 97M, ora mi ritrovo così.

Ho, sin dall'inizio, un doppino che parte da quello che arriva in casa, spezzato e giuntato in una scatola di derivazione (ed andavo a 97M).
Se dovessi sostituirlo con uno che arriva dritto alla presa cambierebbe qualcosa? Ne vale la pena o è un lavoro che poi mi restituisce poco o niente?

Grazie

Col fritz hai poco margine , se non zero.
È molto sensibile

woody4165
09-01-2016, 09:38
Così come?

Ops, dimenticato lo screenshot.
http://s10.postimg.org/4n341p6ft/Schermata_2016_01_09_alle_10_23_13.png

Cardy89
09-01-2016, 09:38
Idem , Msan attivi da un mese e ancora non è possibile passare alla 20mb ne alla 7mb , è la volta buona che mando a quel paese Telecom e passo a Wi Max.

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

Ma da dove si vede dove stanno attivando le MSAN?
Cè un file come per le FTTC?

woody4165
09-01-2016, 09:39
Ops, dimenticato lo screenshot.
http://s10.postimg.org/4n341p6ft/Schermata_2016_01_09_alle_10_23_13.png

Aggiungo che fino a quando avevo disponibili circa 100M non avevo errori di nessun tipo, invece ora...

ironmark99
09-01-2016, 09:49
Ops, dimenticato lo screenshot.
http://s10.postimg.org/4n341p6ft/Schermata_2016_01_09_alle_10_23_13.png

Non conosco il Fritz e probabilmente DYNAMIC+ ti può aiutare di più.

Se (e dico se) le attenuazioni DS e US sono calcolate come sul Technicolor, mi stupisce la attenuazione US superiore alla DS, che forse indicherebbe una derivazione in parallelo, ma forse è solo una questione di computo.

Per il brusco calo di ottenibile invece sospetto ci sia stata una attivazione di un tuo vicino. Hai già provato a riavviare il modem, che non si tratti solo di un problema di allineamento?

Con la tua frase "doppino che parte da quello che arriva in casa, spezzato e giuntato in una scatola di derivazione" cosa intendi esattamente? Se si tratta di una semplice giunta (un doppino arriva e un doppino parte) se ben fatta influenza ben poco. Se invece è una derivazione (un doppino arriva e due o più partono) ti consiglio senz'altro di eliminare il ramo che non va al modem. Quanto vantaggio potresti ricavarne è difficile dirlo così alla cieca, ma di sicuro qualche Mbit/s recuperi.

Romain1985
09-01-2016, 09:57
Ma da dove si vede dove stanno attivando le MSAN?
Cè un file come per le FTTC?
Sul sito Telecom Wholesale , nei file pianificazione Adsl ci sono alcuni apparati chiamati MN001 MN002 MN003 ecc ecc, da quel poco che ho capito dovrebbero essere msan, alcuni sono predisposto per la Vdsl pure. Così nelle aree coperte da MiniDslam 640kbps, installano adsl fino a 20mb e Vdsl in un colpo solo.

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

woody4165
09-01-2016, 10:08
Non conosco il Fritz e probabilmente DINAMIC+ ti può aiutare di più.

Se (e dico se) le attenuazioni DS e US sono calcolate come sul Technicolor, mi stupisce la attenuazione US superiore alla DS, che forse indicherebbe una derivazione in parallelo, ma forse è solo una questione di computo.

Per il brusco calo di ottenibile invece sospetto ci sia stata una attivazione di un tuo vicino. Hai già provato a riavviare il modem, che non si tratti solo di un problema di allineamento?

Con la tua frase "doppino che parte da quello che arriva in casa, spezzato e giuntato in una scatola di derivazione" cosa intendi esattamente? Se si tratta di una semplice giunta (un doppino arriva e un doppino parte) se ben fatta influenza ben poco. Se invece è una derivazione (un doppino arriva e due o più partono) ti consiglio senz'altro di eliminare il ramo che non va al modem. Quanto vantaggio potresti ricavarne è difficile dirlo così alla cieca, ma di sicuro qualche Mbit/s recuperi.

Queste le statistiche del Technicolor ora.
http://s19.postimg.org/f36kz86qb/Schermata_2016_01_09_alle_11_05_32.png


Per il doppino è una semplice giunta, non ci sono ulteriori derivazioni.

FuNax
09-01-2016, 10:15
Con la prima attivazione di qualcuno che condivida con te il cavo che parte dall'armadio (le attivazioni totali alla ONU non c'entrano). La perdita sarà proporzionale alla distanza che condividete, dunque tutta la lunghezza se il nuovo è dopo di te sul cavo, meno se è prima. Dipenderà anche dai parametri di diafonia del cavo, e quindi anche in parte dal suo stato.

scusami la domanda: ti riferisci alle cosidette utenze in parallelo? o non c'entra nulla?

volevo anche chiederti a titolo puramente teorico: secondo te, considerato solo il tratto di linea che va da morsettiera condominio ad armadio fibra in strada (tot <100m. ) che tipo di intereferrenze potrebbero causare errori sul router non costanti 24/24 ma causali per periodi di parecchie ore al giorno ma senza una fascia oraria prestabilita?

MiloZ
09-01-2016, 10:16
Se (e dico se) le attenuazioni DS e US sono calcolate come sul Technicolor, mi stupisce la attenuazione US superiore alla DS, che. Se si tratta di una semplice giunta (un doppino arriva e un doppino parte) se ben fatta influenza ben poco. Se invece è una derivazione (un doppino arriva e due o più partono) ti consiglio senz'altro di eliminare il ramo che non va al modem. Quanto vantaggio potresti ricavarne è difficile dirlo così alla cieca, ma di sicuro qualche Mbit/s recuperi.

A proposito di giunti Iron, ma come andrebbe fatto un giunto per bene? Quando i tecnici vennero a tirarmi il cavo ai tempi, non ricordo bene come fecero per giuntarlo, a quel tempo non ci badavo molto, mi pare con una specie di "filino di metallo" stringendo gli estremi del doppino fino a che non fosse ben stretto, nient'altro. Come ti pare?

Invece alcuni tecnici che mi tirarono il primo cavo nel 2001 mi pare di che nel punto di "sutura" ci misero sopra anche una guaina di gomma\plastica (attualmente questi giunti non sono ben in vista da poter controllare ) , è possibile o mi sarò sbagliato? :stordita:

seesopento
09-01-2016, 10:19
Vista la presenza di ironmark99, che vedo sempre molto preparato dal punto di vista tecnico, vorrei fare una domanda.
Quanto incide nella VDSL la sezione del doppino utilizzato?
Nel mio caso ho giuntato al doppino in ingresso nel mio appartamento, una coppia di un cavo ethernet che ha una sezione inferiore a quella generalmente utilizzata da TI oltre che, credo, un attorcigliamento diverso. Quanto può incidere nelle condizioni reali (10-15 metri) e quanto nelle peggiori?
A proposito di giunti...
Genalmente i tecnici Telecom attorcigliano tra loro i cavi ed utilizzano come cappuccio parte della guaina esterna tagliata. Il giunto perfetto invece è ovviamente la saldatura a stagno con guaina termorestringente a coprire i conduttori scoperti, ma a meno di condizioni particolarmente malvage, il miglioramento non dovrebbe essere tangibile tra le due tecniche.

ironmark99
09-01-2016, 10:44
scusami la domanda: ti riferisci alle cosidette utenze in parallelo? o non c'entra nulla?

volevo anche chiederti a titolo puramente teorico: secondo te, considerato solo il tratto di linea che va da morsettiera condominio ad armadio fibra in strada (tot <100m. ) che tipo di intereferrenze potrebbero causare errori sul router non costanti 24/24 ma causali per periodi di parecchie ore al giorno ma senza una fascia oraria prestabilita?

Utenze in parallelo? :eek: Spero sia chiaro che a ogni modem arriva uno e un solo doppino, e ogni doppino serve un unico utente... :D

Dall'armadio partono dei cavi che, all'interno di un'unica guaina, contengono più doppini (10, 20, 30... più raramente 50, di più non credo, ma potrei sbagliare, e l'Italia è così varia...) variamente arrotolati tra loro a gruppetti.
Su questo tratto di percorso in cui i doppini scorrono "affiancati" e stretti in un unica guaina si generano le interferenze cosiddette da diafonia (crosstalk).
Questo tratto di cavo è quello che conta ai fini del conteggio delle utenze attivate che possono disturbare la nostra.

Quel tipo di disturbi sono tipicamente disturbi provenienti dai campi elettromagnetici generati da utenze di potenza, o da trasmissioni radio. Esempi potrebbero essere macchine elettriche tipo torni, saldatrici, trapani, cancelli motorizzati, oppure telecomandi, walkie-talkie, radioamatori... Questi esempi essenzialmente perché parli di disturbi ad orari non prestabiliti.

domthewizard
09-01-2016, 10:57
fatta ennesima telefonata al 187, l'operatrice si è segnata il numero di cellulare e ha detto che mi avrebbe richiamato nel giro di pochi minuti, giusto il tempo di sentire il reparto tecnico sul motivo per il quale la pratica risulta ancora in lavorazione :help:

MiloZ
09-01-2016, 10:57
Genalmente i tecnici Telecom attorcigliano tra loro i cavi ed utilizzano come cappuccio parte della guaina esterna tagliata. Il giunto perfetto invece è ovviamente la saldatura a stagno con guaina termorestringente a coprire i conduttori scoperti, ma a meno di condizioni particolarmente malvage, il miglioramento non dovrebbe essere tangibile tra le due tecniche.

OK, grazie. :)

Utenze in parallelo? :eek: Spero sia chiaro che a ogni modem arriva uno e un solo doppino, e ogni doppino serve un unico utente... :D

Dall'armadio partono dei cavi che, all'interno di un'unica guaina, contengono più doppini (10, 20, 30... più raramente 50, di più non credo, ma potrei sbagliare, e l'Italia è così varia...) variamente arrotolati tra loro a gruppetti.
Su questo tratto di percorso in cui i doppini scorrono "affiancati" e stretti in un unica guaina si generano le interferenze cosiddette da diafonia (crosstalk).
Questo tratto di cavo è quello che conta ai fini del conteggio delle utenze attivate che possono disturbare la nostra.



Ma se i singoli doppini dentro la guaina, tra di loro, nel "fascio di cavi" fossero protetti da un rivestimento di gomma\plastica (come quelli all'esterno) si potrebbe evitare la diafonia del tutto? Chiaramente occuperebbero molto più spazio che messi "a nudo" , ma giusto per curiosità chiedevo. :p

Romain1985
09-01-2016, 11:21
Hai evidenza documentale di circuiti già attivi commercialmente e tecnicamente sul medesimo? In caso contrario, aldilà della posa e collaudo, se la vendibilità non è ancora stata ufficialmente aperta (e le tempistiche effettive, in considerazione di vari fattori, possono essere anche di molte settimane), l'apparato rimane un gigante fermacarte.
Nei file pianificazione Telecom Wholesale gli armadi risultano attivi da un mese circa, ovviamente la vendibilità non è fattibile ancora altrimenti non sarei qui a lamentarmi.

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

ironmark99
09-01-2016, 11:39
A proposito di giunti Iron, ma come andrebbe fatto un giunto per bene? Quando i tecnici vennero a tirarmi il cavo ai tempi, non ricordo bene come fecero per giuntarlo, a quel tempo non ci badavo molto, mi pare con una specie di "filino di metallo" stringendo gli estremi del doppino fino a che non fosse ben stretto, nient'altro. Come ti pare?

Invece alcuni tecnici che mi tirarono il primo cavo nel 2001 mi pare di che nel punto di "sutura" ci misero sopra anche una guaina di gomma\plastica (attualmente questi giunti non sono ben in vista da poter controllare ) , è possibile o mi sarò sbagliato? :stordita:

Esistono diverse tecniche per giuntare un doppino: da un capicorda crimpabile, alla giunta fatta con tre giri di filo uno sull'altro e poi isolata con un tubetto sterlingato. Direi che finché la giunta sta all'asciutto, più o meno una tecnica vale l'altra... Il diffuso "terrore" per i doppini vecchi direi che è sopravvalutato :D

L_Rogue
09-01-2016, 11:42
Simpatico effetto della fibra sulle linee di chi, come me, non ce l'ha ancora: in un mese scarso, la mia linea ha perso due (!) dB di attenuazione ed è passata da 7100 a 7600 kbps di download, senza che io abbia più modificato nulla nel mio impianto, nè che Telecom abbia rifatto la secondaria o un tratto di primaria. :eek:
Desaturazione del DSLAM di centrale?

Non so perché, ma dopo il blocco di fine anni da me che la VDSL già l'ho, i FEC sono pasati da 1 ogni 15 secondi a 1 ogni 20.

Dalla tua parte stanno lavorando ancora?

Romain1985
09-01-2016, 11:46
Ovviamente non conosci le tempistiche necessarie per l'apertura in vendibilità., altrimenti non saresti qui a lamentarti del nulla.

Ovviamente non conosci la mia situazione dal 2007 , 50€ al mese per questo schifo di linea senza possibilità di scelta dato che c'è solo Telecom e non abito in aperta campagna ma in un comune di quasi 7000 abitanti.

http://www.speedtest.net/result/4981767730.png (http://www.speedtest.net/my-result/4981767730)

ironmark99
09-01-2016, 11:48
OK, grazie. :)




Ma se i singoli doppini dentro la guaina, tra di loro, nel "fascio di cavi" fossero protetti da un rivestimento di gomma\plastica (come quelli all'esterno) si potrebbe evitare la diafonia del tutto? Chiaramente occuperebbero molto più spazio che messi "a nudo" , ma giusto per curiosità chiedevo. :p

La risposta breve è NO, la diafonia non si potrebbe evitare con un rivestimento di gomma/plastica. Ovviamente i doppini sarebbero più distanti e quindi il valore di diafonia sarebbe leggermente inferiore, al costo di un cavo dal peso al metro di 10 volte tanto e un diametro magari triplo.

In realtà la diafonia non si evita completamente neppure con dei doppini schermati. La schermatura protegge dalla componente capacitiva della diafonia, ma non da quella induttiva. Quest'ultima si potrebbe "cortocircuitare" collegando a terra i due estremi opposti della calza per creare una "maglia", col problema però di infilare nelle calza correnti indotte incontrollabili, perché due terre "distanti" non saranno mai equipotenziali. Meno che mai alle frequenze del VDSL.

komodo_1
09-01-2016, 11:50
Questa mattina ho trovato il regalino di compleanno della TIM
http://www.speedtest.net/result/4981772783.png (http://www.speedtest.net/my-result/4981772783)
WOOW
Finalmente...
p.s. l'upload al momento è un po' utilizzato, ma nel precedente test, da wifii anche abbastanza scrauso ma a banda libera, andava a 20 e rotti :D

Reby92
09-01-2016, 11:52
Ho inviato ad Ameno i dati della linea. Se ho ben capito serve una console tecnica per risolvere il caos, e se ho ben capito il tecnico è lui :)

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

FuNax
09-01-2016, 11:52
Utenze in parallelo? :eek: Spero sia chiaro che a ogni modem arriva uno e un solo doppino, e ogni doppino serve un unico utente... :D

sì sì questo mi era cristallino :)
però non mi è chiaro cosa i tecnici telecom intendano con utenze in parallelo riferendosi alle coppie che arrivano in armadio (scusate le mie lacune). Mi sembrava di aver capito che la stessa linea come tratta intendo arriva su più condomini anzichè fare un percorso diretto da armadio ad un singolo condominio. Ovviamente poi viene attivata solo per un utenza. Probabilmente son io che ho capito male :confused:

Dall'armadio partono dei cavi che, all'interno di un'unica guaina, contengono più doppini (10, 20, 30... più raramente 50, di più non credo, ma potrei sbagliare, e l'Italia è così varia...) variamente arrotolati tra loro a gruppetti.
Su questo tratto di percorso in cui i doppini scorrono "affiancati" e stretti in un unica guaina si generano le interferenze cosiddette da diafonia (crosstalk).
Questo tratto di cavo è quello che conta ai fini del conteggio delle utenze attivate che possono disturbare la nostra.

Quel tipo di disturbi sono tipicamente disturbi provenienti dai campi elettromagnetici generati da utenze di potenza, o da trasmissioni radio. Esempi potrebbero essere macchine elettriche tipo torni, saldatrici, trapani, cancelli motorizzati, oppure telecomandi, walkie-talkie, radioamatori... Questi esempi essenzialmente perché parli di disturbi ad orari non prestabiliti.

quindi se ho capito mi stai dicendo che uno o più utenti che utilizzano il dopppino contenuto nello stesso cavo multicoppia dove c'è il mio creano il disturbo attraverso il loro impianto elettrico?
Il cavo multicoppia ovviamente è sotto il livello stradale e spero non lo facciano viaggiare accanto i cavi di fornitura dell'energia elettrica.

ironmark99
09-01-2016, 12:05
Vista la presenza di ironmark99, che vedo sempre molto preparato dal punto di vista tecnico, vorrei fare una domanda.
Quanto incide nella VDSL la sezione del doppino utilizzato?
Nel mio caso ho giuntato al doppino in ingresso nel mio appartamento, una coppia di un cavo ethernet che ha una sezione inferiore a quella generalmente utilizzata da TI oltre che, credo, un attorcigliamento diverso. Quanto può incidere nelle condizioni reali (10-15 metri) e quanto nelle peggiori?

Genalmente i tecnici Telecom attorcigliano tra loro i cavi ed utilizzano come cappuccio parte della guaina esterna tagliata. Il giunto perfetto invece è ovviamente la saldatura a stagno con guaina termorestringente a coprire i conduttori scoperti, ma a meno di condizioni particolarmente malvage, il miglioramento non dovrebbe essere tangibile tra le due tecniche.

10-15 metri di cavetto a sezione inferiore (tipo quella di un cavo ethernet) non fanno pressoché nulla...

Non è tanto il diametro del filo (quindi la sua resistenza al metro) a contare quanto l'impedenza del cavo, considerato come linea di trasmissione. L'impedenza del cavo ethernet è molto simile a quella del doppino, ma l'attenuazione al km del doppino è inferiore (l'attorcigliamento più stretto del cavo ethernet da un piccolissimo vantaggio sulla immunità ai disturbi, ma ha le sue conseguenze, come l'aumento del suo valore capacitivo, e di conseguenza sulla attenuazione). Avrai una attenuazione di 0.02 dB in più... :D

thephenom80
09-01-2016, 12:14
Dall'idea che mi sono fatto i tre armadietti che hanno messo risultano attivi perchè collaudati (a giudicare dai movimenti che ci sono stati prima dell'effettiva comparsa della dicitura ATTIVO) sul file Wholesale).... Credo però che il circuito non sia ancora vendibile anche perchè non è ancora "acceso" (nella sezione relativa a Bitstream NGA e VULA compare una centrale NGA ancora pianificata nella mia zona e a giudicare dagli scavi fatti la fibra che hanno steso parte proprio da li). La mia situazione a differenza dell'altro utente è molto migliore (riesco a prendere 7 mega almeno), ma il mio dilemma sta nel come questi nuovi apparati possano portare benefici, se c'è bisogno di richieste specifiche per poter essere inseriti in questi nuovi apparati od altro.... nel caso ci fosse qualcuno che può darmi una spiegazione posso essere più preciso.

ironmark99
09-01-2016, 12:18
Mi sembrava di aver capito che la stessa linea come tratta intendo arriva su più condomini anzichè fare un percorso diretto da armadio ad un singolo condominio. Ovviamente poi viene attivata solo per un utenza. Probabilmente son io che ho capito male :confused:.

No, no, hai capito benissimo. Il caso che descrivi è quello delle "derivazioni in parallelo" anche dette "stub", di cui qui si è parlato più volte e che creano problemi alla linea, poiché la sua attenuazione si "riempie" di buchi... Puoi vedere diversi esempi nelle pagine precedenti...

quindi se ho capito mi stai dicendo che uno o più utenti che utilizzano il dopppino contenuto nello stesso cavo multicoppia dove c'è il mio creano il disturbo attraverso il loro impianto elettrico?
Il cavo multicoppia ovviamente è sotto il livello stradale e spero non lo facciano viaggiare accanto i cavi di fornitura dell'energia elettrica.

Nel caso specifico delle coppie nello stesso cavo parlavo di disturbo reciproco di diafonia, ossia di segnale VDSL che "salta" da una coppia ad un'altra.

I disturbi elettromagnetici in generale si accoppiano coi cavi via "etere", per la maggior parte in quelle inevitabili tratte fuori terra che i cavi sono costretti a percorrere.

brendoo011
09-01-2016, 12:22
Ovviamente non conosci la mia situazione dal 2007 , 50€ al mese per questo schifo di linea senza possibilità di scelta dato che c'è solo Telecom e non abito in aperta campagna ma in un comune di quasi 7000 abitanti.

http://www.speedtest.net/result/4981767730.png (http://www.speedtest.net/my-result/4981767730)
Una bellissima connessione. Più della mia...
La passare al 4G e abbandonare telecom no? E te lo dico da dipendente.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

fileks86
09-01-2016, 12:26
ciao chiedo scusa se intervengo su un argomento che non conosco ancora bene al 100% ma cerco di farvi capire la mia situazione che per ciò che mi rigurda sarà inerente anche con la fibra di tim:

Da 2 mesi circa sono andato via dalla casa di prima dove in un paese avevo la 20 Mbps di Telecom che da me vista la distanza dalla centrale telecom andava da 10 Mbps , distavo circa 2,9 km se non 3.

Ora temporaneamente sono in affitto in un altro paese piu grande della stessa provincia dove secondo il punto tim è stata coperta da questa offerta di smart fibra ma stando in affitto appunto non ho un numero fisso, e dovendoci restare per ancora pochi mesi e sapendo che andrò in una casa di proprietà del comune adiacente questo mi chiedevo cosa devo fare?

il comune adiacente a questo sta coprendo di armadi rossi la zona..

Tornando al comune dove sto ora però mi chiedo se la smart fibra venga gia commercializzata perché mettendo indirizzo e comune di dove sto ora mi dice sono coperto ma sotto fra le offerte mostra solo 20 Mbps e 7 Mbps..

Per adesso vi chiedo solo queste cose premettendo che ora sto con 4g mobile di tim che in un batti baleno solo navigandoci finisce presto, non è una bella situazione.

brendoo011
09-01-2016, 12:41
Opterei per una connessione wimax se devi stars ancora poco
.. controlla se linkem ha copertura.
Non consiglio mai un abbonamento fisso poichè appunto se stai così poco non è conveniente.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

thephenom80
09-01-2016, 12:46
Provo a chiedere un'altra cosa:

Adesso che hanno montato questi MSAN, noi utenti che siamo collegati alle due centrali della zona, verremo passati direttamente su questi nuovi apparati o ci sarà bisogno di qualche richiesta specifica?

Romain1985
09-01-2016, 12:46
Dall'idea che mi sono fatto i tre armadietti che hanno messo risultano attivi perchè collaudati (a giudicare dai movimenti che ci sono stati prima dell'effettiva comparsa della dicitura ATTIVO) sul file Wholesale).... Credo però che il circuito non sia ancora vendibile anche perchè non è ancora "acceso" (nella sezione relativa a Bitstream NGA e VULA compare una centrale NGA ancora pianificata nella mia zona e a giudicare dagli scavi fatti la fibra che hanno steso parte proprio da li). La mia situazione a differenza dell'altro utente è molto migliore (riesco a prendere 7 mega almeno), ma il mio dilemma sta nel come questi nuovi apparati possano portare benefici, se c'è bisogno di richieste specifiche per poter essere inseriti in questi nuovi apparati od altro.... nel caso ci fosse qualcuno che può darmi una spiegazione posso essere più preciso.

Da me la 7mb non c'è proprio , :D l'armadio dista 250m da casa mia . sono sotto Minidslam 640kbps , anche da me per Dicembre era pianificata la centrale NGAN del mio comune per l'abilitazione alla VDSL.

Una bellissima connessione. Più della mia...
La passare al 4G e abbandonare telecom no? E te lo dico da dipendente.

Con i vari operatori presenti più di 4mb non li prendi e sei senza banda minima garantita.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Cardy89
09-01-2016, 13:04
Sul sito Telecom Wholesale , nei file pianificazione Adsl ci sono alcuni apparati chiamati MN001 MN002 MN003 ecc ecc, da quel poco che ho capito dovrebbero essere msan, alcuni sono predisposto per la Vdsl pure. Così nelle aree coperte da MiniDslam 640kbps, installano adsl fino a 20mb e Vdsl in un colpo solo.

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk


Alt alt alt...

Sulla mia centrale risultato attivi 4 MSAN in data 18 dicembre... Con connessione in fibra e velocità massima 20mb... Vuol dire che è già stata dismessa ed è possibile fare la 20mega? :confused:

fileks86
09-01-2016, 13:07
Opterei per una connessione wimax se devi stars ancora poco
.. controlla se linkem ha copertura.
Non consiglio mai un abbonamento fisso poichè appunto se stai così poco non è conveniente.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

grazie, sembra che abbia copertura questo paese, è conveniente farla? prestazioni saranno abbastanza buone secondo te ?

per quanto concernera invece la vdsl di tim per la casa di proprietà che prenderò cosa consigli di fare?

rori96
09-01-2016, 13:16
Da me la 7mb non c'è proprio , :D l'armadio dista 250m da casa mia . sono sotto Minidslam 640kbps , anche da me per Dicembre era pianificata la centrale NGAN del mio comune per l'abilitazione alla VDSL.

ciao Romain1985 anche io sto in provincia di cosenza, se mi dici il tuo paese ti posso dire qualcosa in più.

mimmoscuotto
09-01-2016, 13:20
ma se la variazione a Smart Fibra 100 Mega per noi SuperFibra 50 non viene fatta entro il 10, si richista di pagarla successivamente???

MISTER X ®
09-01-2016, 13:21
fatta ennesima telefonata al 187, l'operatrice si è segnata il numero di cellulare e ha detto che mi avrebbe richiamato nel giro di pochi minuti, giusto il tempo di sentire il reparto tecnico sul motivo per il quale la pratica risulta ancora in lavorazione :help:
Premetto che anch'io vorrei passare alla smart 100 mega ma.... guarda, io ho tentato la tecnica dello sfinimento ma non c'e' stato versi, 1 messaggio al giorno a Fabio di Twitter, tentato Facebook (nemmeno mi hanno risposto), almeno una decina di telefonate al 187.
Alla fine un operatore mi ha detto che era inutile mandare una segnalazione al giorno: loro del call center hanno gia' segnalato al reparto preposto fin troppo.
Sto perdendo le speranze. Da precisare che la richiesta l'ho fatta il 19 dicembre :(

antonioman86
09-01-2016, 13:21
ma se la variazione a Smart Fibra 100 Mega per noi SuperFibra 50 non viene fatta entro il 10, si richista di pagarla successivamente???

Penso faccia fede la data di richiesta..

lollo1996
09-01-2016, 13:44
Ciao, quella che han posato dovrebbe essere la fibra ottica civica della città, cioè collega solo i vari uffici pubblici. Per quanto riguarda la fttc invece non saprei, anch'io stavo aspettando notizie al riguardo, in teoria avrebbero dovuto attivarla entro fine 2015. Per quanto ne so non hanno ancora aggiornato le due centrali, e ovviamente neanche i vari armadi di strada. La cosa strana è che hanno attivato la fibra a Domodossola e non a Verbania che è il capoluogo. Magari qualche insider (Gaplus68...?) ha qualche notizia in merito...
Grazie per la risposta! Ah...quindi questo vuol dire che la fibra tim non è ancora presente? Quindi il perchè sia presente Verbania sul documento telecom è un mistero! Si infatti mi sono chiesto anche io perchè c'è a Domodossola e non qui! circa un mese fa ho visto degli operatori che tiravano fuori un cavo giallo abbastanza spesso e rigido da una chiostrina, però a questo punto non saprei se fosse fibra o cosa.

totocrista
09-01-2016, 13:55
Cavo giallo dalla chiostrina?

.xavier
09-01-2016, 14:07
Una domanda veloce veloce a tutti quelli che hanno l'opzione SMART MOBILE attivata con la 3x2.

Dopo quanto tempo dalla richiesta vi hanno attivato l'opzione ?

Né il 187, né Twitter, né FB mi sanno dire nulla, solo risposte vaghe. Su MyTimFisso e MyTimMobile nessun cambiamento.

Brendoo011 non ho manco il coraggio di interpellarlo e domani scade la promo.

Aspetto anche mesi se serve, ma almeno capire se c'è da qualche parte una pratica in attesa...

Grazie a chi mi risponderà.

lollo1996
09-01-2016, 14:07
si, era un cavo giallo abbastanza spesso e rigido...boh

totocrista
09-01-2016, 14:12
si, era un cavo giallo abbastanza spesso e rigido...boh
Ma dall'armadio forse. Non dalla chiostrina.

L_Rogue
09-01-2016, 14:26
Penso faccia fede la data di richiesta..

Se nella richiesta iniziale gli operatori hanno messo la superfibra. :D

lollo1996
09-01-2016, 14:32
Ma dall'armadio forse. Non dalla chiostrina.
ti faccio vedere la foto! io non me ne intendo molto scusa!

antonioman86
09-01-2016, 14:35
Se nella richiesta iniziale gli operatori hanno messo la superfibra. :D

In effetti.. magari si riesce a beccare qualche operatore che pensa che il cliente non voglia la 100 Mega gratis, visto che fino al 10 è in offerta, inserendo solo la 50.. :D

lollo1996
09-01-2016, 14:36
ti faccio vedere la foto! io non me ne intendo molto scusa!
http://i65.tinypic.com/b3o65e.png ho visto questo per terra e c'erano degli operatori che stavano tirando un cavo giallo dal terreno

neongio
09-01-2016, 14:38
ho app.to con il tecnico per lunedì mattina
non ho avuto conferme telefoniche...meglio chiedere al 187?

spero si faccia vedere..

MD.TPTM
09-01-2016, 14:41
Una domanda veloce veloce a tutti quelli che hanno l'opzione SMART MOBILE attivata con la 3x2.

Dopo quanto tempo dalla richiesta vi hanno attivato l'opzione ?



Io l'ho attivata usando la funzione "Chiamami" dal sito 187. Mi chiamarono verso le 11.30 di mattina e verso le 16.30 mi arrivo' l'sms che la parte mobile era attiva e i minuti erano gia' utilizzabili. Questo il 21 dicembre. L'opzione superfibra invece ad oggi ancora niente!

L_Rogue
09-01-2016, 14:56
In effetti.. magari si riesce a beccare qualche operatore che pensa che il cliente non voglia la 100 Mega gratis, visto che fino al 10 è in offerta, inserendo solo la 50.. :D

Sono passati in parecchi qui sul thread che non avevano la famosa flag per la 100/20 segnata al momento della sottoscrizione dell'offerta per errore dell'operatore.

Sarebbe il colmo se dopo l'errore ci mettessero pura la beffa dei 5 euro in più per l'attivazione della superfibra. :p

Comunque penso che rinnoveranno l'offerta più o meno uguale almeno fino a fine mese.

antonioman86
09-01-2016, 14:59
Sono passati in parecchi qui sul thread che non avevano la famosa flag per la 100/20 segnata al momento della sottoscrizione dell'offerta per errore dell'operatore.

Sarebbe il colmo se dopo l'errore ci mettessero pura la beffa dei 5 euro in più per l'attivazione della superfibra. :p

Comunque penso che rinnoveranno l'offerta più o meno uguale almeno fino a fine mese.

Io sono stato uno di quelli.. :D certi operatori sono veramente geniali.. per fortuna, ogni tanto, se ne trovano di davvero competenti..

Speriamo, così ho il tempo per convincere i miei suoceri, ed associare le due linee.. così almeno arrivo a 150/40.. :D

domthewizard
09-01-2016, 15:16
Premetto che anch'io vorrei passare alla smart 100 mega ma.... guarda, io ho tentato la tecnica dello sfinimento ma non c'e' stato versi, 1 messaggio al giorno a Fabio di Twitter, tentato Facebook (nemmeno mi hanno risposto), almeno una decina di telefonate al 187.
Alla fine un operatore mi ha detto che era inutile mandare una segnalazione al giorno: loro del call center hanno gia' segnalato al reparto preposto fin troppo.
Sto perdendo le speranze. Da precisare che la richiesta l'ho fatta il 19 dicembre :(

infatti quella che doveva richiamarmi entro pochi minuti non si è più fatta sentire :muro:



edit: appena aperto facebook mi ritrovo una chat privata in cui mi hanno risposto con lo stesso messaggio di twitter, ovvero che non risulta nessuna richiesta e che se voglio possono procedere loro ad aprire una nuova richiesta. ma siamo impazziti? cioè al 187 risulta in lavorazione, sul mytim anche e questi mi rispondono che non c'è nessuna richiesta... bah, c'ho messo meno tempo ad avere la fibra

mimmoscuotto
09-01-2016, 15:30
ma infatti non c'è nessuno straccio di richiesta come si può dimostrare la data della richiesta??? Al 187 è come parlare sempre con persone nuove che non sanno nulla, sui social uguale danno risposte diverse, intanto sempre 48h ma non si sblocca niente!

antonioman86
09-01-2016, 15:39
ma infatti non c'è nessuno straccio di richiesta come si può dimostrare la data della richiesta??? Al 187 è come parlare sempre con persone nuove che non sanno nulla, sui social uguale danno risposte diverse, intanto sempre 48h ma non si sblocca niente!

la richiesta si può sempre fare online, stampando la pagina di conferma restano scritte ora e data, se proprio via 187 non si ottiene nulla...
Comunque, ad un altro utente sul thread del Technicolor sembra sia stato detto che l'offerta (così com'è), verrà prorogata fino al 26/01.. non ho idea, però, di quanto l'operatore 187 che gliel'ha detto possa essere affidabile..

domthewizard
09-01-2016, 15:39
ma infatti non c'è nessuno straccio di richiesta come si può dimostrare la data della richiesta??? Al 187 è come parlare sempre con persone nuove che non sanno nulla, sui social uguale danno risposte diverse, intanto sempre 48h ma non si sblocca niente!
semplice, prima facendo gli screenshots del desktop durante la richiesta e dopo facendo uno screenshot della pagina mytim con tanto di data, codice ordine e status

luisgeorge
09-01-2016, 15:43
Sì è normalissimo e giusto avere, nel tuo caso, un SNR US più alto del DS.

Tu hai un profilo 100/20.
In US riusciresti ad andare a 34Mbit/s ma il profilo ti limita a 20, dunque hai ben 14Mbit/s di "margine" che tradotti in dB fanno quei circa 6dB in più rispetto al DS.

In DS tu riesci ad andare a 84Mbit/s, cioè meno dei 100Mbit/s del profilo, dunque hai sfruttato tutto lo sfruttabile. Quei 6.9dB di SNR DS sono quello che il modem si lascia di "margine" appunto per pararti dal rumore.

Se il rumore sulla tua linea dovesse crescere (altre attivazioni) il modem continuerebbe a lasciarsi quei circa 6dB di margine riducendoti l'ottenibile.

Grazie mille dei chiarimenti ;)
Ora, finalmente, ho capito la problematica :D

multiformeingegno
09-01-2016, 16:00
Ciao ragazzi. A casa ho 3 prese telefoniche, una principale che poi va a un'altra e poi a una terza (in parallelo). Al momento per questioni di posizione PC e assenza di cavo ethernet vicino la presa principale ho posizionato il Technicolor sulla terza presa e non utilizzo le altre due (principale e "seconda").
Domani volevo mettere una canalina con Ethernet vicino la principale che arriva fino al PC. Per poter utilizzare le altre due prese per la fonia, pensavo di mettere uno splitter alla presa principale: l'uscita internet andrebbe al Texhnicolor e l'altra (fonia) alla porta Fonia del Technicolor. Si può fare? Ci sarebbero svantaggi/problemi? Grazie :)

antonioman86
09-01-2016, 16:07
Ciao ragazzi. A casa ho 3 prese telefoniche, una principale che poi va a un'altra e poi a una terza (in parallelo). Al momento per questioni di posizione PC e assenza di cavo ethernet vicino la presa principale ho posizionato il Technicolor sulla terza presa e non utilizzo le altre due (principale e "seconda").
Domani volevo mettere una canalina con Ethernet vicino la principale che arriva fino al PC. Per poter utilizzare le altre due prese per la fonia, pensavo di mettere uno splitter alla presa principale: l'uscita internet andrebbe al Texhnicolor e l'altra (fonia) alla porta Fonia del Technicolor. Si può fare? Ci sarebbero svantaggi/problemi? Grazie :)

Perché splittare prima? se ho capito bene, basta che colleghi il Technicolor alla principale.. poi da lì fai partire i collegamenti per le altre prese di fonia e il cavo ethernet per collegarti al pc..

Yrbaf
09-01-2016, 16:10
Notizie sul futuro vectoring Telecom ?

Stavano sperimentando con MVO da vecchi post mi pare.
Come sta andando ?

Inoltre sono scelte interne (e potrebbero cambiare in futuro ?) o scelte legali (impedimenti di agcom per esempio) quello di non abilitare il vectoring quando soli ?

Non si possono avere (salvo forse per gli insider e manco sicuro per loro) le mappe di coesistenza (tra operatori) degli armadi, ma vista la copertura molto più limitata di Vodaf. e FWeb ad occhio potrei supporre che nel 70% dei casi gli armadi Tim sono soli soletti.
Quindi tecnicamente non ci sono motivi per non avere il vectoring su di essi.

gius01
09-01-2016, 16:20
Ciao ragazzi. A casa ho 3 prese telefoniche, una principale che poi va a un'altra e poi a una terza (in parallelo). Al momento per questioni di posizione PC e assenza di cavo ethernet vicino la presa principale ho posizionato il Technicolor sulla terza presa e non utilizzo le altre due (principale e "seconda").
Domani volevo mettere una canalina con Ethernet vicino la principale che arriva fino al PC. Per poter utilizzare le altre due prese per la fonia, pensavo di mettere uno splitter alla presa principale: l'uscita internet andrebbe al Texhnicolor e l'altra (fonia) alla porta Fonia del Technicolor. Si può fare? Ci sarebbero svantaggi/problemi? Grazie :)

Se lasci l'impianto così com'è, è lo stesso di mettere un filtro e fare questi collegamenti. Alla presa principale scolleghi il cavo che va alle altre prese, poi qui hai 2 scelte:
1. Metti una nuova RJ11 a fianco a quella principale e ci attacchi il cavo scollegato poc'anzi, e a questa RJ11 ci colleghi la porta fonia del modem
2. Speli un cavo RJ11 (togli solo un plug) e giunti questo cavo a quello tolto dalla presa (situazione più rapida ma meno elegante

corra98
09-01-2016, 16:23
infatti quella che doveva richiamarmi entro pochi minuti non si è più fatta sentire :muro:



edit: appena aperto facebook mi ritrovo una chat privata in cui mi hanno risposto con lo stesso messaggio di twitter, ovvero che non risulta nessuna richiesta e che se voglio possono procedere loro ad aprire una nuova richiesta. ma siamo impazziti? cioè al 187 risulta in lavorazione, sul mytim anche e questi mi rispondono che non c'è nessuna richiesta... bah, c'ho messo meno tempo ad avere la fibra


Inoltragli via MP uno screen di MyTimFisso dove si vede il codice d'ordine

Romain1985
09-01-2016, 16:24
Nessun ha tirato in ballo o giudica la tua situazione, visto che nessuno la conosce, se non ne parli contestualmente (ed è irrealistico andarsi ogni volta a leggere tutti gli interventi pregressi del forumista cui si risponde), ma stai spostando l'attenzione dal senso del mio intervento originario, cui ovviamente non stai dando importanza, laddove invece è fondamentale: ribadisco che lamentarsi della mancata vendibilità, quando non si conoscono le normative di procedura e conseguenti tempistiche, che in parte non sono stabilite da Telecom, è utile quanto usare uno scolapasta senza fori.

La mia rabbia è comprensibile quando pensi che sto scaricando i DLC di Bioshock Infinite da Steam (21.6GB) e ci vuole una settimana di download ininterrotta notte e giorno , il tempo che finisco il download mi sarò dimenticato il finale e tutta la storia :D

ciao Romain1985 anche io sto in provincia di cosenza, se mi dici il tuo paese ti posso dire qualcosa in più.

Ciao , intanto Grazie , sono di Torano Castello.

Alt alt alt...

Sulla mia centrale risultato attivi 4 MSAN in data 18 dicembre... Con connessione in fibra e velocità massima 20mb... Vuol dire che è già stata dismessa ed è possibile fare la 20mega? :confused:

Dipende se hanno aperto la vendibilità , anche da me hanno attivato il 18 Dicembre e ancora niente.

domthewizard
09-01-2016, 16:35
Inoltragli via MP uno screen di MyTimFisso dove si vede il codice d'ordine

l'ho fatto ieri su twitter a ora di pranzo, non si è fatto più sentire

Cardy89
09-01-2016, 16:44
Dipende se hanno aperto la vendibilità , anche da me hanno attivato il 18 Dicembre e ancora niente.

Ma da te la centrale da dove dovrebbe partire la fibra l'hanno attivata?

Perchè ora che ci penso da me risultano attivi gli armadi msan ma la centrale da cui dovrebbe partire la fibra, che poi sarebbe la centrale pianificata NGA, non è ancora attiva...

totocrista
09-01-2016, 16:50
http://i65.tinypic.com/b3o65e.png ho visto questo per terra e c'erano degli operatori che stavano tirando un cavo giallo dal terreno
Ma sei sicuro sia di Telecom quell'armadio?

Ale_
09-01-2016, 16:51
l'ho fatto ieri su twitter a ora di pranzo, non si è fatto più sentire

Anche io sono nello stesso limbo. Anzi forse peggio perché dal tim.it non vedo nessuna richiesta.
Ho risolto (si spera) chiamando 10 volte il 187. Devi avere la fortuna di beccare l'operatrice preparata e sveglia.
Dopo vari "la pratica non esiste", "da lunedì sarà attivo", "lei è un cliente fidelity quindi deve pagare tutti gli sconti e la variazione a Tim smart ci sarà solo il 22/09/2016"(questa proprio clamorosa:muro: :muro: ), ho trovato quella giusta.
Ha capito dove era la magagna (portabilità sim non associata alla Smart 3x2) e dato numero d'ordine.
Quindi quello di provare col 187, tasto 1, è l'unico consiglio che mi sento di dare.

Ps: estesa offerta gratuità Smart Super Fibra fino al 29/01 (operatrice dixit)

domthewizard
09-01-2016, 16:53
Anche io sono nello stesso limbo. Anzi forse peggio perché dal tim.it non vedo nessuna richiesta.
Ho risolto (si spera) chiamando 10 volte il 187. Devi avere la fortuna di beccare l'operatrice preparata e sveglia.
Dopo vari "la pratica non esiste", "da lunedì sarà attivo", "lei è un cliente fidelity quindi deve pagare tutti gli sconti e la variazione a Tim smart ci sarà solo il 22/09/2016"(questa proprio clamorosa:muro: :muro: ), ho trovato quella giusta.
Ha capito dove era la magagna (portabilità sim non associata alla Smart 3x2) e dato numero d'ordine.
Quindi quello di provare col 187, tasto 1, è l'unico consiglio che mi sento di dare.

Ps: estesa offerta gratuità Smart Super Fibra fino al 29/01 (operatrice dixit)

mi sa che farò così, intanto ho mandato anche comunicazione scritta

brendoo011
09-01-2016, 16:55
Confermo estensione offerta Smart Fibra fino al 29/01

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

domthewizard
09-01-2016, 16:56
appena parlato col 187, l'operatrice mi ha liquidato dicendo che ora hanno un blackout dei sistemi e che non vedono niente sui terminali, e che mi avrebbe richiamato lei lunedì (ma ci credo poco)

xquicksilverx
09-01-2016, 17:00
Richiesta fatta al 187 mercoledì 6 gennaio, oggi sabato 9 gennaio già attiva la 100 mega, senza nessuna conferma tramite messaggio, direi che va a fortuna. :D

domthewizard
09-01-2016, 17:04
Richiesta fatta al 187 mercoledì 6 gennaio, oggi sabato 9 gennaio già attiva la 100 mega, senza nessuna conferma tramite messaggio, direi che va a fortuna. :D

direi che ci si sbriga prima facendola al telefono, ma così non si ha nessuna certezza di quello che si "compra" (a parte la registrazione vocale, che in caso di problemi dovrebbe fornire tim stessa visto che le registrazioni "artigianali" non hanno valore legale"

Ale_
09-01-2016, 17:06
Confermo estensione offerta Smart Fibra fino al 29/01

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Tutta l'offerta quindi Brendo? Non solo la smart super fibra?

.xavier
09-01-2016, 17:20
Io l'ho attivata usando la funzione "Chiamami" dal sito 187. Mi chiamarono verso le 11.30 di mattina e verso le 16.30 mi arrivo' l'sms che la parte mobile era attiva e i minuti erano gia' utilizzabili. Questo il 21 dicembre. L'opzione superfibra invece ad oggi ancora niente!
Ennesima conferma che il mondo Telecom è una vera e propria lotteria.

Richiamato ancora il 187, trovato operatrice sveglia, opzione SMART MOBILE attiva in 30 minuti dalla chiamata (nessun sms di conferma, ma MyTim mobile è stato sufficiente per rilevare la variazione). Mah!

E adesso via ad aspettare la bolletta di gennaio che con tutte queste opzioni non si ha la minima idea di come sarà. :eek:

Romain1985
09-01-2016, 17:30
Ma da te la centrale da dove dovrebbe partire la fibra l'hanno attivata?

Perchè ora che ci penso da me risultano attivi gli armadi msan ma la centrale da cui dovrebbe partire la fibra, che poi sarebbe la centrale pianificata NGA, non è ancora attiva...

No , ancora niente

lollo1996
09-01-2016, 18:07
Ma sei sicuro sia di Telecom quell'armadio?
a questo punto mi viene un dubbio anche a me, comunque dovremo ancora aspettare prima che arrivi la fibra...chissà!

hispanico957
09-01-2016, 18:13
Mi hanno installato il 24 dicembre la fibra 100/20 e oggi faccio il test:

http://i.imgur.com/byIBxj7.png

e rispetto al 24

http://i.imgur.com/3JKhIIY.png

ma è normale perdere così tanto in download ??
Stesso server

Grazie
Hispa

Gippe
09-01-2016, 18:29
Mi hanno installato il 24 dicembre la fibra 100/20 e oggi faccio il test:

http://i.imgur.com/byIBxj7.png

e rispetto al 24

http://i.imgur.com/3JKhIIY.png

ma è normale perdere così tanto in download ??
Stesso server

Grazie
Hispa
Purtroppo senza vectoring si.

Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk

hispanico957
09-01-2016, 18:44
Purtroppo senza vectoring si.

Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando TapatalkCioè mi puoi spiegare cos'è e se posso fare qualcosa ?

Grazie
Hispa

Cardy89
09-01-2016, 18:47
No , ancora niente

E allora mi sa che è per quello... Devono solo attivare la fibra che parte dalla centrale... Cosi da attivare tutti i vari armadi e MSAN visto che risultano già attivi... ma senza la fibra che parte dalla centrale non possono attivare..
Ora vediamo settimana prox... Anche perchè mi sa che devono pianificare altri comuni, quindi credo che a noi già pianificati ci liquideranno :D
Secondo me è legato un pò anche alla chiusura dell'offerta attuale :mbe:

Ma una cosa, della copertura della fibra ho letto tanto della fase di scavi, cablaggio, cambio cabinet, onu ecc... Ma una volta finiti questi, cosa succede in centrale, cioè come fanno partire la fibra? C'è un apparato?

antonioman86
09-01-2016, 18:50
Cioè mi puoi spiegare cos'è e se posso fare qualcosa ?

Grazie
Hispa

No, tu no... è un problema di gestione della rete da parte degli operatori...
Per come è strutturata adesso, ogni volta che una persona si aggiunge parallelamente alla tua rete o nello stesso armadio diminuisce la capacità massima della tua linea....
Per esempio..
quando ho attivato la fibra avevo 86000 mega di capacità massima..
sono passato alla 50 mega (qualcuno sarà morto nel frattempo o avranno tolto il telefono) ed è passata a 88600...
sono passati 7 mesi, sono aumentate le utenze (io ero uno dei primi ad avere vdsl nel mio armadio, se non il primo proprio) e adesso come capacità massima ho 75000...
Se si aggiungeranno altre utenze diminuirà ancora...
Quando e se implementeranno il vectoring (che, se non ho capito male, dovrebbe ridurre le interferenze tra vdsl vicine) si dovrebbe riuscire a sfruttare tutta la capacità di download della tecnologia...
Questo fino a quando non copriranno in FTTH.. cosa in cui sperano tutti.. :D
Spero di non aver detto scemenze e nel caso di esser stato chiaro..

lesotutte77
09-01-2016, 18:54
No, tu no... è un problema di gestione della rete da parte degli operatori...
Per come è strutturata adesso, ogni volta che una persona si aggiunge parallelamente alla tua rete o nello stesso armadio diminuisce la capacità massima della tua linea....
Per esempio..
quando ho attivato la fibra avevo 86000 mega di capacità massima..
sono passato alla 50 mega (qualcuno sarà morto nel frattempo o avranno tolto il telefono) ed è passata a 88600...
sono passati 7 mesi, sono aumentate le utenze (io ero uno dei primi ad avere vdsl nel mio armadio, se non il primo proprio) e adesso come capacità massima ho 75000...
Se si aggiungeranno altre utenze diminuirà ancora...
Quando e se implementeranno il vectoring (che, se non ho capito male, dovrebbe ridurre le interferenze tra vdsl vicine) si dovrebbe riuscire a sfruttare tutta la capacità di download della tecnologia...
Questo fino a quando non copriranno in FTTH.. cosa in cui sperano tutti.. :D
Spero di non aver detto scemenze e nel caso di esser stato chiaro..

da due giorni invece a me è salita :

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 38262
Velocità massima di ricezione (Kbps): 105666

forse qualche vicino ha dei problemi.
comunque rimane sempre la lentezza del pomeriggio
si viaggia intorno a 800-1000

ironmark99
09-01-2016, 18:56
Mi hanno installato il 24 dicembre la fibra 100/20 e oggi faccio il test:

http://i.imgur.com/byIBxj7.png

e rispetto al 24

http://i.imgur.com/3JKhIIY.png

ma è normale perdere così tanto in download ??
Stesso server

Grazie
Hispa

Le effettive prestazioni del tuo modem sono ricavabili dalla sua pagina delle statistiche (in genere accessibile all'indirizzo 192.168.1.1). Quelle ottenute da uno speedtest sono troppo dipendenti dal traffico, dalle ore del giorno, dal server a cui ti rivolgi etc etc, per avere una qualche significatività...

P.S. sappi che (da regolamento) non è ammesso tenere in firma una immagine così grande e potresti ricevere una tirata di orecchie da uno dei moderatori del sito.

Gippe
09-01-2016, 19:18
Cioè mi puoi spiegare cos'è e se posso fare qualcosa ?

Grazie
Hispa

Non puoi farci niente.

Come hanno giustamente sottolineato puoi solo verificare ed accertare che sia effettivamente un calo di portante legato alle diafonie e non un semplice calo di banda dovuto a eventuali congestioni momentanee ma ho dato subito per scontato che tu abbia notato il calo già da più giorni ed eseguito svariati test....

alanfibra
09-01-2016, 19:22
Confermo estensione offerta Smart Fibra fino al 29/01

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sarà rinnovata anche l'offerta 3x2?

Roryman
09-01-2016, 19:24
Ciao a tutti,

sono passato anche io a smart fibra (da tutto fibra). Ho circa 71 Mb in download ma l'upload è rimasto invariato ai 3 Mb che avevo prima nonostante nel menù del router indichi una portante di 20 mega. Qualcuno mi sa dire come mai questa differenza?

P.S.

Ho contattato la telecom, con non poca fatica. Dovrebbero fare delle correzioni alla linea entro lunedì. Vediamo se si risolve.

jans
09-01-2016, 19:46
Il blocco commerciale per i saturi non dovrebbe essere collegato alla pubblicazione dei file, però è anche possibile che questa settimana le informazioni non siano girate alla massima velocità: non voglio darti false speranze, ma non ti resta che riprovare a verificare domani ...

Comunque, la prossima settimana viene presentato il nuovo "brand" TIM, non escluderei la partenza di nuove offerte (anche se sono l'ultimo a poterne parlare..)

Ciao Gaplus, come al solito, confermo ciò che hai detto. E se tu hai asserito quel che ho inteso, ossia che la vendibilità non sia necessariamente legata alla pubblicazione dei nuovi files in merito al loro aggiornamento, sappi che anche al negozio tim mi hanno detto la stessa cosa. Tuttavia, mi auguro di non essere condannato ad attendere in eterno e che l'attesa per la vendibilità stia finalmente per terminare. Per il mio caso, che tu già conosci a perfezione, mi è stato confermato che ci manca davvero poco per la vendibilità. In ogni caso non penso proprio, nel caso specifico, che siti esterni come Kqi siano aggiornati in modo preciso e puntuale, credo che l'aggiornamento di quel sito avvenga di solito qualche tempo dopo dalla desaturazione. Per cui meglio inerrogare lido o rivolgersi a un negozio tim competente. Spero di non aver detto grosse eresie in merito. :)

Reby92
09-01-2016, 19:47
direi che ci si sbriga prima facendola al telefono, ma così non si ha nessuna certezza di quello che si "compra" (a parte la registrazione vocale, che in caso di problemi dovrebbe fornire tim stessa visto che le registrazioni "artigianali" non hanno valore legale"
Falso. In tribunale hanno enorme valore

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

jans
09-01-2016, 19:53
Confermo estensione offerta Smart Fibra fino al 29/01

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Per fortuna, grazie per la notizia :)

brendoo011
09-01-2016, 19:56
Falso. In tribunale hanno enorme valore

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Se autorizzate Sì... altrimenti sai dove puoi metterle... ( non pensare male )

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

jans
09-01-2016, 19:58
Se autorizzate Sì... altrimenti sai dove puoi metterle... ( non pensare male )

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Brendo, vedo sei on line, l'offerta smart fibra include anche la 3x2 per come lo è adesso? Ossia mobile con fisso con chiamate illimitate senza scatto alla risposta a 49€?

brendoo011
09-01-2016, 20:01
Brendo, vedo sei on line, l'offerta smart fibra include anche la 3x2 per come lo è adesso? Ossia mobile con fisso con chiamate illimitate senza scatto alla risposta a 49€?
La 3x2 è opzionale a 10&euro; mensili. Mentre l'offerta inclusa dei 100 e timvision + seza scatto a 49 euro

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Reby92
09-01-2016, 20:02
Se autorizzate Sì... altrimenti sai dove puoi metterle... ( non pensare male )

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Falso. I miei legali hanno patrocinato decine di cause con prove ottenute da registrazione non autorizzata. È legale eseguirle, illegale diffonderle a personale diverso da pubblici ufficiali o in via confidenziale a personale abilitato a sostenere un diritto violato (eg operatori sociali o responsabili di arbitrato in causa per malasanità, o per entrare in topic a delegato di associazione dei consumatori).

Ad ogni modo quando parli di estensione al 29/1 includi la 3*2 che vedo purtroppo volare via...?

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

rori96
09-01-2016, 20:23
La mia rabbia è comprensibile quando pensi che sto scaricando i DLC di Bioshock Infinite da Steam (21.6GB) e ci vuole una settimana di download ininterrotta notte e giorno , il tempo che finisco il download mi sarò dimenticato il finale e tutta la storia :D



Ciao , intanto Grazie , sono di Torano Castello.



Dipende se hanno aperto la vendibilità , anche da me hanno attivato il 18 Dicembre e ancora niente.

passami il numero in privato e ti dico se c'è la possibilità di attivarla

domthewizard
09-01-2016, 20:24
Se autorizzate Sì... altrimenti sai dove puoi metterle... ( non pensare male )

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Anche se ti sto antipatico (:asd:) quoto, le registrazioni devono essere autorizzate o quantomeno bisogna avvisare che si sta registrando la conversazione come fanno loro ad inizio telefonata

lucanus69
09-01-2016, 20:26
Confermo estensione offerta Smart Fibra fino al 29/01

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao
Io ho già la fibra 50/10 se attivo la smart 100/20 pagherò 29 x il primo anno o 39?
Grazie

zampagol
09-01-2016, 20:30
ma facendo la sottoscrizione online mi compare "TOT COSTI UNA TANTUM" non dovrebbe essere gratuita l'attivaizone della linea?

Reby92
09-01-2016, 20:36
È perfettamente legittimo l'uso di una registrazione non autorizzata http://www.studiolegalemarella.it/novita-approfondimenti/prova/106/registrare-una-conversazione-o-una-telefonata-e-legale-posso-utilizzarla-nel-processo/1169/

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

pofpof
09-01-2016, 20:45
Se autorizzate Sì... altrimenti sai dove puoi metterle... ( non pensare male )

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sono lecite e possono benissimo essere usate in tribunale anche se fatte di nascosto.

http://archivio.notizie.tiscali.it/socialnews/Polimeni/13230/articoli/Registrare-di-nascosto-per-la-Cassazione-legale.html

harrypale
09-01-2016, 20:50
Perché i file zip con le liste dei cabinet pianificati/attivi risultano fermi al 22 dicembre?

Reby92
09-01-2016, 20:54
Quindi, cari centralinisti, se una persona vi insulta, registrate e denunziate, tutelatevi :)

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

random566
09-01-2016, 20:58
pensavo di aver finito di "combattere" con il servizio commerciale di telecom, ma purtroppo lo scontro continua.
giorni fa un operatore del 187 mi aveva informato che sulla mia utenza non era attivo il servizio 3x2 perchè riservato alle attivazioni via web.
invece non era così, il 3x2 non era attivo semplicemente perchè non mi era stata attivata "smart voce casa", malgrado tramite il sito mytim mi avessero inviato un "modulo aggiuntivo per smart voce casa".
in pratica ora, oltre a rischiare di non avere la 3x2 per scadenza dell'offerta, mi trovo a pagare gli scatti per il traffico effettuato dal 1 dicembre in poi.

brendoo011
09-01-2016, 21:13
Anche se ti sto antipatico (:asd:) quoto, le registrazioni devono essere autorizzate o quantomeno bisogna avvisare che si sta registrando la conversazione come fanno loro ad inizio telefonata
Perché antipatico?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

NotteSenzaStelle
09-01-2016, 21:19
Perché i file zip con le liste dei cabinet pianificati/attivi risultano fermi al 22 dicembre?

Perchè magari a Natale anche loro avranno diritto alle ferie :)

domthewizard
09-01-2016, 21:34
Perché antipatico?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Perchè ti ho mandato un paio di volte un pvt il numero della pratica ma non mi hai mai risposto :(

Airluck
09-01-2016, 21:51
Anche a me non hai mai risposto brendoo111 :cry: :cry:

MD.TPTM
09-01-2016, 22:56
Ahaha, ci vuole un insider dell'area privata di brendoo011 che possa confermare che i PM mandati siano in lavorazione :D
Povero brendoo011!

viking1973
09-01-2016, 23:47
La 3x2 è opzionale a 10&euro; mensili. Mentre l'offerta inclusa dei 100 e timvision + seza scatto a 49 euro

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ciao brendoo011 scusa la domanda ... ho fatto richiesta il 4 gennaio con registrazione vocale tramite 187 che mi hanno richiamato loro dopo che li avevo chiamati io, per una smart fibra con opzione 3x2 a 49 euro mese x sempre.. lunedi mi arriva già la sim x la parte mobile... mentre sul fisso anche nella sezione mie richieste del sito tim.it non appare nulla... io ero già registrato anni fa x un acquisto di un cordless...qualcuno mi ha messo la pulce nell'orecchio al 187 che forse la linea in tim rientrava con il vecchio intestatario che era mia madre anni fa ... mentre da quando son in fastweb x comodità mia ho chiesto a mia madre di intestarmi io il telefono perciò ovviamente al 187 la richiesta l ho fatta io in quanto sotto fastweb sono io intestatario...nel dubbio ho anche mandato un fax su suggerimento di un operatrice con i documenti miei e di mia madre dove mia madre indicava che qualora fosse necessario il numero veniva ceduto a me anche se in effetti x fastweb è già così ... ti risulta che una migrazione rientro avviene a nome sempre del vecchio titolare che era in telecom all'epoca o è una cavolata? cmq in caso ho fatto bene a mandare il fax con i documenti? e come mai la parte mobile già arriva la sim a casa??? credo attendano l'avvenuto pasasggio del fisso prima di fare la migrazione del mobile o no? fra l altro avevo detto all operatrice quando ho comunicato il codice iccid della sim che lo leggevo da iphone e spero mi abbiano mandato una nano sim... un operatore mi ha detto di si ma non sono mica sicuro... inoltre io ho detto varie volte che volevo la 100 in download e 20 in upload ... non è che attivano una 50/10? fra l'altro la signorina durante la registrazione quando mi ha riassunto cosa stavo acquistando mi ha detto FTTH con velocità 300 down e 20 up... ma io sono a Roma e non credo proprio di avere la FTTH... me ne sarei accorto... si sarà sbagliata lei forse?? però è registrato! può causare qualche problema all'attivazione? insomma non ci ho capito un cavolo... tu puoi vedere che m'hanno combinato e come procede? dimmi se ti devo contattare in PVT grazie mille!

Fear4758
10-01-2016, 00:29
Da me arriva FTTC 50mbps da quel che ho capito, che senso avrebbe se attivo la fibra 100/20? si puo' attivare solo questa su tim.it
La verifica della copertura mi da il seguente risultato:

https://img.tim.it/img/ico_check_green.png

L'indirizzo che hai inserito è raggiunto dal servizio FIBRA di TIM
Con la FIBRA di TIM puoi connettere contemporaneamente ad internet con elevate prestazioni Tablet, PC, Smartphone e TV.

Su kqi.it mi da questo risultato:

http://i.imgur.com/jp2Q07x.png

:confused: :confused: :confused: :help:

Reby92
10-01-2016, 00:32
Kqi è utile per sapere dove sia l'armadio ma non la velocità.

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne

Fear4758
10-01-2016, 00:36
Se ipotizziamo che sono raggiunto da 100/20, quali velocita' posso raggingere?

Sono distante 800m dall'armadio e 2,4km dalla centrale

gius01
10-01-2016, 01:30
Se ipotizziamo che sono raggiunto da 100/20, quali velocita' posso raggingere?

Sono distante 800m dall'armadio e 2,4km dalla centrale
Con bontà della tratta secondaria, puoi sperare di tirare per avere 50 Mbit in down. L'up, salvo rari casi, dovresti prenderlo tutto

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

MiloZ
10-01-2016, 06:38
Esistono diverse tecniche per giuntare un doppino: da un capicorda crimpabile, alla giunta fatta con tre giri di filo uno sull'altro e poi isolata con un tubetto sterlingato. Direi che finché la giunta sta all'asciutto, più o meno una tecnica vale l'altra... Il diffuso "terrore" per i doppini vecchi direi che è sopravvalutato :D

La risposta breve è NO, la diafonia non si potrebbe evitare con un rivestimento di gomma/plastica. Ovviamente i doppini sarebbero più distanti e quindi il valore di diafonia sarebbe leggermente inferiore, al costo di un cavo dal peso al metro di 10 volte tanto e un diametro magari triplo.

In realtà la diafonia non si evita completamente neppure con dei doppini schermati. La schermatura protegge dalla componente capacitiva della diafonia, ma non da quella induttiva. Quest'ultima si potrebbe "cortocircuitare" collegando a terra i due estremi opposti della calza per creare una "maglia", col problema però di infilare nelle calza correnti indotte incontrollabili, perché due terre "distanti" non saranno mai equipotenziali. Meno che mai alle frequenze del VDSL.

Grazie mille dei chiarimenti. :)
Altre due cose:

- Il tubetto sterlingato per isolare il cavo nel punto di giunzione dovrebbe servire, in beneficio ad una connessione VDSL, eventualmente ad avere meno errori di linea o potrebbe influire anche sull'SNR?

- Inoltriamoci in argomentazioni orrorifiche :read: ......ma quella sorta di lubrificante che utilizzano per far passare i doppini nelle canaline quand'esse sono ostruite, di cosa si tratta in pratica? Considerando che tutta la roba versata rimane li in eterno, può avere qualche effetto negativo sul segnale? Insomma: l'olio infastidisce il nostro rame oppure no? :asd:

brendoo011
10-01-2016, 09:10
ciao brendoo011 scusa la domanda ... ho fatto richiesta il 4 gennaio con registrazione vocale tramite 187 che mi hanno richiamato loro dopo che li avevo chiamati io, per una smart fibra con opzione 3x2 a 49 euro mese x sempre.. lunedi mi arriva già la sim x la parte mobile... mentre sul fisso anche nella sezione mie richieste del sito tim.it non appare nulla... io ero già registrato anni fa x un acquisto di un cordless...qualcuno mi ha messo la pulce nell'orecchio al 187 che forse la linea in tim rientrava con il vecchio intestatario che era mia madre anni fa ... mentre da quando son in fastweb x comodità mia ho chiesto a mia madre di intestarmi io il telefono perciò ovviamente al 187 la richiesta l ho fatta io in quanto sotto fastweb sono io intestatario...nel dubbio ho anche mandato un fax su suggerimento di un operatrice con i documenti miei e di mia madre dove mia madre indicava che qualora fosse necessario il numero veniva ceduto a me anche se in effetti x fastweb è già così ... ti risulta che una migrazione rientro avviene a nome sempre del vecchio titolare che era in telecom all'epoca o è una cavolata? cmq in caso ho fatto bene a mandare il fax con i documenti? e come mai la parte mobile già arriva la sim a casa??? credo attendano l'avvenuto pasasggio del fisso prima di fare la migrazione del mobile o no? fra l altro avevo detto all operatrice quando ho comunicato il codice iccid della sim che lo leggevo da iphone e spero mi abbiano mandato una nano sim... un operatore mi ha detto di si ma non sono mica sicuro... inoltre io ho detto varie volte che volevo la 100 in download e 20 in upload ... non è che attivano una 50/10? fra l'altro la signorina durante la registrazione quando mi ha riassunto cosa stavo acquistando mi ha detto FTTH con velocità 300 down e 20 up... ma io sono a Roma e non credo proprio di avere la FTTH... me ne sarei accorto... si sarà sbagliata lei forse?? però è registrato! può causare qualche problema all'attivazione? insomma non ci ho capito un cavolo... tu puoi vedere che m'hanno combinato e come procede? dimmi se ti devo contattare in PVT grazie mille!
Hai fatto bene ad inviare i documenti così non possono appellarsi a nulla.
Comunque se era già intestata a te non capisco il motivo di questa documentazione... comunque hai fatto bene...
Per la sim è normalissimo ed avviene con attivazione immediata della sim e delle opzioni in un gg prossimo delle 24 h

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ironmark99
10-01-2016, 09:39
Grazie mille dei chiarimenti. :)
Altre due cose:

- Il tubetto sterlingato per isolare il cavo nel punto di giunzione dovrebbe servire, in beneficio ad una connessione VDSL, eventualmente ad avere meno errori di linea o potrebbe influire anche sull'SNR?

- Inoltriamoci in argomentazioni orrorifiche :read: ......ma quella sorta di lubrificante che utilizzano per far passare i doppini nelle canaline quand'esse sono ostruite, di cosa si tratta in pratica? Considerando che tutta la roba versata rimane li in eterno, può avere qualche effetto negativo sul segnale? Insomma: l'olio infastidisce il nostro rame oppure no? :asd:

Il tubetto sterlingato, o in generale l'isolante che si usa, ha funzioni da isolante, appunto. Serve ad evitare cortocircuiti tra i fili. Non ha alcun effetto benefico ne' peggiorativo dal punto di vista della diafonia o dell'isolamento verso i distrurbi. Sia la diafonia da altri VDSL sia i disturbi impulsivi sono raccolti dal cavo in funzione della sua lunghezza di immersione nel campo elettromagnetico disturbante. Un centimetro o due non cambiano nulla rispetto ai metri e metri che di solito i cavi percorrono.

Il lubrificante "potrebbe" in linea teorica modificare leggermente l'impedenza del cavo, (e leggerissimamente la sua attenuazione/metro) perché "potrebbe" cambiare le caratteristiche del dielettrico (ossia l'isolante) tra i due fili e dunque la sua capacità/metro. Il condizionale è d'obbligo per due motivi:

il cavo dovrebbe esserci messo letteralmente a bagno in quell'olio, per tutta la sua lunghezza
l'impedenza del cavo è già di per sé un... gran casino... dunque l'effetto di un piccolo cambio di permeabilità del dielettrico per qualche metro è trascurabile


Tanto per farsene un'idea ecco un grafico della normale impedenza di 100 metri di trecciola:

http://www.fmar.it/images/interventi/Impedenza_e_fase_100m_CT1341.png

...e no, l'impedenza di un cavo ethernet (CAT5 o CAT6 che sia) non è meglio, se qualcuno se lo stesse chiedendo... :D

Mamukata
10-01-2016, 11:13
post cancellato

multiformeingegno
10-01-2016, 11:52
Apriti un topic Iron Tech Tips ;-)

el_pocho2008
10-01-2016, 12:28
Da me arriva FTTC 50mbps da quel che ho capito, che senso avrebbe se attivo la fibra 100/20? si puo' attivare solo questa su tim.it
La verifica della copertura mi da il seguente risultato:

https://img.tim.it/img/ico_check_green.png

L'indirizzo che hai inserito è raggiunto dal servizio FIBRA di TIM
Con la FIBRA di TIM puoi connettere contemporaneamente ad internet con elevate prestazioni Tablet, PC, Smartphone e TV.

Su kqi.it mi da questo risultato:

http://i.imgur.com/jp2Q07x.png

:confused: :confused: :confused: :help:

ciao, come fai a sapere quanto sei distante dall'armadio?

Ho attivato smart fibra+mobile il giorno 10/12/2015 tramite un consulente tim, il giorno 14 mi chiama telecom per confermare e registrare il tutto
poi mi arriva la sim tramite corriere pagata 15 euro, il giorno 23 mi viene fatta la portabilità e il giorno 24 attivo la connessione dati e mi scalano 4 euro
ok la tengo ferma non faccio chiamate
il giorno 21 mi chiama fastweb per la controofferta e io rifiuto
il giorno 28 mi chiama telecom e fissa appuntamento con il tecnico il giorno 29
il giorno 29 mi richiama telecom dicendomi che avevano sbagliato armadio
fino ad oggi niente di niente, tutto fermo, ho chiamato anche il 187 e dice che sta tutto fermo nessuna lavorazione

viking1973
10-01-2016, 13:01
Hai fatto bene ad inviare i documenti così non possono appellarsi a nulla.
Comunque se era già intestata a te non capisco il motivo di questa documentazione... comunque hai fatto bene...
Per la sim è normalissimo ed avviene con attivazione immediata della sim e delle opzioni in un gg prossimo delle 24 h

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

chiamando oggi una signorina mi ha detto che tramite il codice fiscale di mia mamma risulta in lavorazione dal 5 gennaio la richiesta di rientro e che cmq secondo lei visto che ho mandato i documenti e che ho fatto la richiesta io essendo titolare della linea fastweb loro adegueranno il tutto in automatico ma che cmq attualmente risulta in rientro con il codice fiscale di mamma ma di non preoccuparsi che il sistema in automatico lo intesterà a me... alla mia domanda se i documenti da firmare arrivano a nome di mamma o mio ha detto che il contratto arriverà a nome mio... speriamo bene che non fanno casini ... inoltre tu mi confermi che ormai in automatico attivano la 100/20? non è che fanno 50/10 e poi bisogna chiedere l opzione a parte? la signorina diceva che siccome è gratis anche li il sistema in automatico attiva in 100/20... grazie delle risposte di nuovo e buona domenica!

Venosino1
10-01-2016, 13:11
Che voi sappiate la telecom fa storie se si fa traffico molto alto?
Vorrei mantenere per un certo periodo una ipcam (HD) con l'upload impegnato a 15-16 mega costantemente, quindi tonnellate di giga di traffico...

scilvio
10-01-2016, 13:53
qualcuno sa se stanno sperimentando il profilo 35b in telecom :sofico:

https://techzine.alcatel-lucent.com/vplus-gets-more-out-vdsl2-vectoring




Da me arriva FTTC 50mbps da quel che ho capito, che senso avrebbe se attivo la fibra 100/20? si puo' attivare solo questa su tim.it
La verifica della copertura mi da il seguente risultato:

https://img.tim.it/img/ico_check_green.png

L'indirizzo che hai inserito è raggiunto dal servizio FIBRA di TIM
Con la FIBRA di TIM puoi connettere contemporaneamente ad internet con elevate prestazioni Tablet, PC, Smartphone e TV.

Su kqi.it mi da questo risultato:

http://i.imgur.com/jp2Q07x.png

:confused: :confused: :confused: :help:



per esperienza personale ti posso dire che anche da me avevano appena attivato la VDSL nel comune e segnava 50mbps e ho avuto la 100/20 fin da subito, penso che ormai il profilo 17a sia possibile averlo ovunque e dipenda solo dalla qualità del doppino il raggiungimento dei 100/20 pieni, correggetemi se sbaglio.

Venosino1
10-01-2016, 13:54
A parte la perplessità relative all'elevato bitrate impiegato da quella IP cam, non mi risulta che nel contratto ci siano, ad ora, politiche fair use di quel tipo.

Il bitrate massimo a piena risoluzione (ma anche a 1080p) è quello, potrei eventualmente diminuirlo ma se non ci sono problemi in tal senso me lo terrei così.
Grazie :)

http://s12.postimg.org/bjsi87nah/ipcam.jpg (http://postimg.org/image/bjsi87nah/)

kbios
10-01-2016, 14:07
Il bitrate massimo a piena risoluzione (ma anche a 1080p) è quello, potrei eventualmente diminuirlo ma se non ci sono problemi in tal senso me lo terrei così.
Grazie :)

http://s12.postimg.org/bjsi87nah/ipcam.jpg (http://postimg.org/image/bjsi87nah/)

Per quel che vale, io faccio spesso più di 400GB mensili di upload e non mi hanno mai detto niente :)

Venosino1
10-01-2016, 14:20
Per quel che vale, io faccio spesso più di 400GB mensili di upload e non mi hanno mai detto niente :)

Eh, ma a 15-16 megabit/s costanti ne farei molti (molti) di più mensilmente, se non ho calcolato male sarebbero più di 150-160GB al giorno :D

kbios
10-01-2016, 14:25
Eh, ma a 15-16 megabit costanti ne farei molti (molti) di più mensilmente, se non ho calcolato male sarebbero più di 150-160GB al giorno :D

Si faresti sui 5TB al mese :o comunque a Telecom dovrebbero costare qualche € non di più. La destinazione è sempre su rete telecom?

Venosino1
10-01-2016, 14:29
Si faresti sui 5TB al mese :o comunque a Telecom dovrebbero costare qualche € non di più. La destinazione è sempre su rete telecom?

Su rete fastweb, comunque la trasmissione costante al massimo bitrate via internet dovrebbe essere limitata a pochi mesi.

andre_corsi
10-01-2016, 14:38
È successa una cosa stranissima. Sono tornato 50/10.

Ho resettato stamani il modem e dopo essere entrato nella pagina di gestione vedo un 108000. Dico: "Cavolo! Mi è migliorata la portante! Ora aggancio banda piena!" Poi vedo un 53999 e capisco che avevo letto male e che per non si sa quale motivo sono tornato alla 50/10.

Qualche giorno fa ho fatto richiesta di inserimento del numero mobile per la 3x2, ma non mi aspettavo un tale casino.

P.s. non ho modo di vedere se il downgrade è stato effettuato al riavvio del modem o prima, semplicemente perché ero tranquillo, credendo che queste cose non potessero mai succedere. Ho già provato a riavviare il modem nuovamente e negozia la massima portante della 50/10.

Consigli sul da farsi o qualche insider che può controllare cosa sia successo?

ironmark99
10-01-2016, 14:49
qualcuno sa se stanno sperimentando il profilo 35b in telecom :sofico:

https://techzine.alcatel-lucent.com/vplus-gets-more-out-vdsl2-vectoring



Certo che sì... In Tilab arrivano questo genere di proposte direttamente dai costruttori (e Alcatel-Lucent è uno di quelli che sono presi seriamente) e dunque vengono fatte sempre tutte le valutazioni (e simulazioni, e prove su cavi reali in diversi ambienti di rumore, e prove in campo) del caso. Stanno mica lì a girarsi i pollici! :D Se poi TIM deciderà di farne uso... non è solo una questione puramente tecnica... e quindi... chi può dirlo??

Tuttavia... ho scritto qualche giorno fa sul profilo 35b, a proposito di altro. Un profilo del genere non risolve poi molto. Certe leggi della fisica non si possono infrangere :D

Dal punto di vista delle prestazioni è identico al "vecchio" 30a, e quindi rende disponibile un po' più di bitrate solo a linee corte, con l'unico vantaggio su quest'ultimo di essere compatibile col vectoring. O meglio: non è che il vecchio 30a non si possa (in linea di principio) vettorizzare, solo che non si possono mescolare nello stesso cabinet profili 17a e 30a vettorizzati per incompatibilità sulla spaziatura portanti. Il 35a ha la stessa spaziatura del 17a e dunque può coesistere al cabinet vettorizzato col 17a.

Attenzione poi a come si legge l'articolo (che è pur sempre un articolo di "parte"): "up to 300Mb/s" riguarda l'aggregate bitrate, ossia la somma di US+DS (per rendere il dato indipendente dalla partizione dello spettro tra US e DS che ogni nazione può decidere di utilizzare).

Se guardi il primo grafico vedrai che vengono messi a confronto il 17a vettorizzato e il 35b vettorizzato (oltre al G.fast). Il 30a vettorizzato non c'è (per i motivi di cui sopra) ma avrebbe la stessa curva del 35b.

Per concludere... se mai decideranno di usare il vectoring (e per farlo si devono risolvere diversi problemi tecnici e con l'AGCOM sui cabinet multivendor) le linee di lunghezza inferiore ai 500 metri col 35b potrebbero avere il 100/100, mentre quelle col 17a probabilmente solo un 100/50.

Spero di essere stato chiaro.

P.S.Le prestazioni di sistemi vettorizzati sono molto simili a quelle di sistemi senza diafonia (cioè quelle del primo nel cavo).

multiformeingegno
10-01-2016, 15:13
Da cosa potrebbero dipendere tutti questi FEC Errors?

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30823
Velocità massima di ricezione (Kbps): 104760
SNR Upstream (dB): 10.6
SNR Downstream (dB): 7.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 6.3
Potenza in trasmissione (dB): -18.7
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 100516
Up time: 494882
Total FEC Errors: 858991
Total CRC Errors: 0

brendoo011
10-01-2016, 15:20
chiamando oggi una signorina mi ha detto che tramite il codice fiscale di mia mamma risulta in lavorazione dal 5 gennaio la richiesta di rientro e che cmq secondo lei visto che ho mandato i documenti e che ho fatto la richiesta io essendo titolare della linea fastweb loro adegueranno il tutto in automatico ma che cmq attualmente risulta in rientro con il codice fiscale di mamma ma di non preoccuparsi che il sistema in automatico lo intesterà a me... alla mia domanda se i documenti da firmare arrivano a nome di mamma o mio ha detto che il contratto arriverà a nome mio... speriamo bene che non fanno casini ... inoltre tu mi confermi che ormai in automatico attivano la 100/20? non è che fanno 50/10 e poi bisogna chiedere l opzione a parte? la signorina diceva che siccome è gratis anche li il sistema in automatico attiva in 100/20... grazie delle risposte di nuovo e buona domenica!
Se non hanno dimenticato di aggiungere l'opzione si.. altrimenti basta chiamare il 187 ( non farlo da web ) e la attivano

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
10-01-2016, 15:20
Che voi sappiate la telecom fa storie se si fa traffico molto alto?
Vorrei mantenere per un certo periodo una ipcam (HD) con l'upload impegnato a 15-16 mega costantemente, quindi tonnellate di giga di traffico...
No .. se internet è senza limiti di uso e di tempi come possono fare storie?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
10-01-2016, 15:24
È successa una cosa stranissima. Sono tornato 50/10.

Ho resettato stamani il modem e dopo essere entrato nella pagina di gestione vedo un 108000. Dico: "Cavolo! Mi è migliorata la portante! Ora aggancio banda piena!" Poi vedo un 53999 e capisco che avevo letto male e che per non si sa quale motivo sono tornato alla 50/10.

Qualche giorno fa ho fatto richiesta di inserimento del numero mobile per la 3x2, ma non mi aspettavo un tale casino.

P.s. non ho modo di vedere se il downgrade è stato effettuato al riavvio del modem o prima, semplicemente perché ero tranquillo, credendo che queste cose non potessero mai succedere. Ho già provato a riavviare il modem nuovamente e negozia la massima portante della 50/10.

Consigli sul da farsi o qualche insider che può controllare cosa sia successo?
Girami il numero vediamo se è stata disattivata l'opzione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

erpomata
10-01-2016, 15:57
Ciao a tutti,
ho cercato un pò in giro ma non ho trovato info sulla pssibilità di avere due numeri telefonici sulla stessa liena fibra (come la vecchia ISDN).

E' possibile?

Grazie

DYNAMIC+
10-01-2016, 16:09
Ciao a tutti,
ho cercato un pò in giro ma non ho trovato info sulla pssibilità di avere due numeri telefonici sulla stessa liena fibra (come la vecchia ISDN).

E' possibile?

Grazie


tutto 2 canali (business)
http://www.impresasemplice.it/fisso/tutto-2-canali

andre_corsi
10-01-2016, 16:11
Girami il numero vediamo se è stata disattivata l'opzione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Inviato come messaggio privato. Grazie. ;)

corra98
10-01-2016, 16:36
Certo che sì... In Tilab arrivano questo genere di proposte direttamente dai costruttori (e Alcatel-Lucent è uno di quelli che sono presi seriamente) e dunque vengono fatte sempre tutte le valutazioni (e simulazioni, e prove su cavi reali in diversi ambienti di rumore, e prove in campo) del caso. Stanno mica lì a girarsi i pollici! :D Se poi TIM deciderà di farne uso... non è solo una questione puramente tecnica... e quindi... chi può dirlo??



Tuttavia... ho scritto qualche giorno fa sul profilo 35b, a proposito di altro. Un profilo del genere non risolve poi molto. Certe leggi della fisica non si possono infrangere :D



Dal punto di vista delle prestazioni è identico al "vecchio" 30a, e quindi rende disponibile un po' più di bitrate solo a linee corte, con l'unico vantaggio su quest'ultimo di essere compatibile col vectoring. O meglio: non è che il vecchio 30a non si possa (in linea di principio) vettorizzare, solo che non si possono mescolare nello stesso cabinet profili 17a e 30a vettorizzati per incompatibilità sulla spaziatura portanti. Il 35a ha la stessa spaziatura del 17a e dunque può coesistere al cabinet vettorizzato col 17a.



Attenzione poi a come si legge l'articolo (che è pur sempre un articolo di "parte"): "up to 300Mb/s" riguarda l'aggregate bitrate, ossia la somma di US+DS (per rendere il dato indipendente dalla partizione dello spettro tra US e DS che ogni nazione può decidere di utilizzare).



Se guardi il primo grafico vedrai che vengono messi a confronto il 17a vettorizzato e il 35b vettorizzato (oltre al G.fast). Il 30a vettorizzato non c'è (per i motivi di cui sopra) ma avrebbe la stessa curva del 35b.



Per concludere... se mai decideranno di usare il vectoring (e per farlo si devono risolvere diversi problemi tecnici e con l'AGCOM sui cabinet multivendor) le linee di lunghezza inferiore ai 500 metri col 35b potrebbero avere il 100/100, mentre quelle col 17a probabilmente solo un 100/50.



Spero di essere stato chiaro.



P.S.Le prestazioni di sistemi vettorizzati sono molto simili a quelle di sistemi senza diafonia (cioè quelle del primo nel cavo).


Premetto che non me ne intendo ma, a livello economico, sarebbe molto costoso per TIM? Ci sarebbero da fare grosse modifiche su ogni cabinet?

mimmoscuotto
10-01-2016, 16:49
Risposta su Facebook dopo due giorni che per avere la 100 Mega bisogna passare a Tim Smart Fibra e volendo si poteva fare anche tramite loro...per telefono mi dicono che la richiesta è in lavorazione ma nessuno ha menzionato di cambiare offerta essendo già utente TuttoFibra con opzione SuperFibra50, però forse a 49€ mensili converebbe soprattutto per la possibilità di avere una sim con minuti e gb...

Yrbaf
10-01-2016, 17:17
Certo che sì... In Tilab arrivano questo genere di proposte direttamente dai costruttori (e Alcatel-Lucent è uno di quelli che sono presi seriamente) e dunque vengono fatte sempre tutte le valutazioni (e simulazioni, e prove su cavi reali in diversi ambienti di rumore, e prove in campo) del caso. Stanno mica lì a girarsi i pollici! :D Se poi TIM deciderà di farne uso... non è solo una questione puramente tecnica... e quindi... chi può dirlo??

Tuttavia... ho scritto qualche giorno fa sul profilo 35b, a proposito di altro. Un profilo del genere non risolve poi molto. Certe leggi della fisica non si possono infrangere :D

Del 35b provato lo sapevo, ma se ascoltano così tanto Alcatel, chissà se hanno provato anche il Phantom Mode (su più cavi) ?


Dal punto di vista delle prestazioni è identico al "vecchio" 30a, e quindi rende disponibile un po' più di bitrate solo a linee corte, con l'unico vantaggio su quest'ultimo di essere compatibile col vectoring.

Ma il 30a non ha un migliaio (o meglio la metà ma visto che sono larghe il doppio contano doppio) di portanti in meno del 35b ?
Il 35b dovrebbe (sulla carta) avere più banda del 30a (491.5Mb vs 417.5Mb)

PS
Nei test 35b divulgati da insider mi pare si arrivasse oltre 200Mb in down (ma vado a memoria)

wooshy
10-01-2016, 17:26
dubbio dell'ultimo secondo...
vorrei attivare l'offerta 3x2 per il mobile, l'intestario della linea (mio padre) e dalla SIM attuale Vodafone (io) sono ovviamenti diversi.
Contemporaneamnte alla portabilita verso TIM è possibile variare anche l'intestatario della SIM?
Oppure la variazione dell'intestatario della SIM è da fare prima di attivare l'offerta?
Grazie!

Yrbaf
10-01-2016, 17:26
Premetto che non me ne intendo ma, a livello economico, sarebbe molto costoso per TIM? Ci sarebbero da fare grosse modifiche su ogni cabinet?
Mi pare che gli insider abbiano detto che lato Onu non ci sono modifiche HW ma che bisogna cambiare tutti i modem lato cliente.

Quindi sicuramente a Tim costa e non sarebbe il max darlo gratis.

Inoltre richiede il vectoring per essere sfruttato e fin quando non ci sarà quello non sarà mai usato (presumo io), anche se qualche aumento di banda lo darebbe anche senza vectoring.
E quando ci sarà il vectoring anche il 17a attuale migliorerà parecchio.

totocrista
10-01-2016, 17:35
Mi pare che gli insider abbiano detto che lato Onu non ci sono modifiche HW ma che bisogna cambiare tutti i modem lato cliente.

Quindi sicuramente a Tim costa e non sarebbe il max darlo gratis.

Inoltre richiede il vectoring per essere sfruttato e fin quando non ci sarà quello non sarà mai usato (presumo io), anche se qualche aumento di banda lo darebbe anche senza vectoring.
E quando ci sarà il vectoring anche il 17a attuale migliorerà parecchio.
Scusate ma parlate del 35b? Quindi i DSLAM huawei e selta dovrebbero supportarlo a sua volta? Mi sembra strano.

Yrbaf
10-01-2016, 17:45
In effetti il 35b è nato in Alcatel (mi pare) e non è detto che l'HW di altre marche possa supportarlo con solo un cambio di FW.

Dipende da quanta potenza di fuoco e flessibilità hanno tali ONU.
A 35MHz dovrebbero poterci arrivare o comunque almeno fino a 30MHz si visto che già supportano il 30a.
Rimane da vedere potenza di calcolo e memoria.

Leggevo che la gestione del vectoring in 35b richiede 4 volte le risorse (almeno come memoria, non so come potenza) della gestione del vectoring in 17a

domthewizard
10-01-2016, 17:48
Girami il numero vediamo se è stata disattivata l'opzione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Per me niente? :(

So good
10-01-2016, 18:00
Attivata due giorni fa Smart Fibra, ma con profilo castrato a 50/10 per il noto problema commerciale/tecnico.
Ho scritto subito a Tim4ULuca su Twitter e oggi, di domenica, in 48h mi hanno aggiornato correttamente il profilo a 100/20.

pierinho
10-01-2016, 18:02
Una domanda a chi ha l'opzione mobile attiva.
Ho fatto richiesta di portabilità di un numero H2G in TIM e contestuale collegamento con tim smart mobile, sfruttando la promo 3x2.
Il numero è stato correttamente portato in TIM il 30/12 è mi è stata data come opzione provvisoria TIM SUBITO SMART, equivalente a TIM SMART MOBILE in attesa della definitiva Smart Mobile. I tempi per essere effettivi sull'offerta smart mobile quali sono? Ormai sono 11 giorni che ho questa offerta.
Grazie

radero
10-01-2016, 19:12
questa l'ho sentita da un tecnico TIM.

Parlava di un profilo vdsl particolare per utenti attestati su parallelo.

Di più non ha detto,si doveva informare.

E' vero?

PieroAngela
10-01-2016, 19:29
Ciao a tutti,
per l'armadio della foto in basso, come si svolgeranno i lavori per l'adeguamento alla FTTC? Sarà posizionato un sopralzo su entrambi gli armadi o ne basterà uno?
inoltre a destra si nota che hanno fatto (in secondo momento) un nuovo scavo per portare quei corrugati da dove escono i cavi neri; si tratta di cavi per l'energia elettrica? Ad occhio sembra un lavoro un po' più complicato rispetto al solito, è quindi per questo motivo che dai file excel viene rimandato di mese in mese?
Grazie.

http://i65.tinypic.com/2hhkg2t.png

viking1973
10-01-2016, 20:08
Se non hanno dimenticato di aggiungere l'opzione si.. altrimenti basta chiamare il 187 ( non farlo da web ) e la attivano

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

grazie mille! ci sta solo l'incognita della registrazione vocale dove la signorina dice che mi attivano il profilo 300/20 in FTTH ma non credo proprio che ciò avverrà ... a meno che non vengono a tirarmi il cavo di fibra fino dentro casa ahahaha.... speriamo tutto proceda liscio....

Reby92
10-01-2016, 20:48
Aggiornamento : se provo a chiamare il 187 non mi fa superare l'inserimento del numero di casa ... Stando al sistema non è corretto / attivo.

inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne