PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

commandospirit
24-02-2013, 12:22
Per quanto riguarda Fastweb (stranamente) sta iniziando a cablare in fibra (non so se in vdsl o ftth) la mia città GAETA (LT) :sbavvv: speriamo bene
:D :ave:


EVVAIIIIIIIIIIIIIIIII...speriamo che cablano tutta Latina e che arrivino anche da me a Cisterna!!!

ubuntolaio
24-02-2013, 14:05
X nttcre e Rodajas
17mhz corrisponde al profilo 17a a 100Mbit? si può raggiungere senza vectoring?

questa tabella è corretta?

http://img641.imageshack.us/img641/6933/immagine4s.jpg
Per il dispiegamento da cabinet sono previsti i profili 12 (12a/b) e 17 (17a), con maschera B8-4 (998-M2x-A) e B8-8 (998E17-M2x-NUS0).


ottimo! ma il 30a è stato mai provato? Almeno da voi che siete interni, non dico a livello commerciale

Vash_85
24-02-2013, 14:55
ottimo! ma il 30a è stato mai provato? Almeno da voi che siete interni, non dico a livello commerciale

Se non sbaglio, dovrebbero esistere profili più performanti anche del 30a, vidi una volta delle slide di un provider non europeo che aveva tra le offerte una 400 mbit simmetrica...
Qualcuno tempo fa parlò anche di prove su di una 700 mbit/??? che stavano facendo in corea del sud...

HacNet
24-02-2013, 16:24
ma anche a 1Gbps in alcuni paesi gia lo danno:)

Psyred
24-02-2013, 16:47
Si ma su FTTH, non credo in VDSL2...

TheGreatMazinga
24-02-2013, 17:37
Se non sbaglio, dovrebbero esistere profili più performanti anche del 30a, vidi una volta delle slide di un provider non europeo che aveva tra le offerte una 400 mbit simmetrica...
Qualcuno tempo fa parlò anche di prove su di una 700 mbit/??? che stavano facendo in corea del sud...

a che prezzi ( tanto per volersi del male ) ?

Vash_85
24-02-2013, 18:04
Se non sbaglio, dovrebbero esistere profili più performanti anche del 30a, vidi una volta delle slide di un provider non europeo che aveva tra le offerte una 400 mbit simmetrica...
Qualcuno tempo fa parlò anche di prove su di una 700 mbit/??? che stavano facendo in corea del sud...

Ops volevo scrivere 400mb NON simmetrici

Chiedo venia.

Vash_85
24-02-2013, 18:07
ma anche a 1Gbps in alcuni paesi gia lo danno:)

Se è per questo in alcuni paesi scandinavi è possibile stipulare anche 10gb simmetrici ma sono ftth non fftc

HacNet
24-02-2013, 19:00
Qualcuno tempo fa parlò anche di prove su di una 700 mbit/??? che stavano facendo in corea del sud...guarda anche senza andare " lontano " e pretendere l'impossibile!
erano realta gia nel 2012.

http://www.youtube.com/watch?v=I2bnc2vlrIk

:eekk: :sbav:

Vash_85
24-02-2013, 20:17
guarda anche senza andare " lontano " e pretendere l'impossibile!
erano realta gia nel 2012.

http://www.youtube.com/watch?v=I2bnc2vlrIk

:eekk: :sbav:

Credo che quella sia una ftth, cioè fibra fino e dentro l'appartamento, i 700 mbit di cui parlavo sono in vdsl cioè con la fibra che arriva all'armadio e poi 250-200mt di rame fino e dentro casa.

Alienboy15
24-02-2013, 20:35
Ragazzi è successe una cosa strana. Sotto casa mia ho da sempre un cabinet SIPTEL (antichissimo). Venerdi l'hanno sostituito indovinate con cosa? Un semplice cabinet nuovo tipo (tettuccio rosso) ma senza gabbietta VDSL.

Che significa? Non lo metteranno?

:(

Psyred
24-02-2013, 20:44
Ma anche i 700 Mb dubito siano VDSL a meno che non abbiano usato il phantom mode, ma sono due o più linee affasciate

http://img94.imageshack.us/img94/9968/vdsl2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/94/vdsl2.png/)

P.S.

Noto che a 500 metri di distanza (di cavo) anche con il vectoring attivo e senza ricorrere al bonding/phantom mode si possono raggiungere solo 80 Mb...

HacNet
24-02-2013, 21:50
Psyred l'hai fatto te il grafico? molto utile rende un po meglio l'idea, pecato non ci sia un modo comparativo per vedere cosa ci tochera a secondo dalla distanza:( :cry:
sarebbe bello averlo in prima pagina.
grazie comq.

Psyred
24-02-2013, 21:59
Nono non l'ho fatto io... L'ho preso da qui: http://www.uknof.org.uk/uknof21/Maes-Gfast.pdf

P.S.

per 500 metri di cavo naturalmente intendo la lunghezza del doppino in rame fino all'armadio.

HacNet
24-02-2013, 23:08
Nono non l'ho fatto io... L'ho preso da qui: http://www.uknof.org.uk/uknof21/Maes-Gfast.pdf

P.S.

per 500 metri di cavo naturalmente intendo la lunghezza del doppino in rame fino all'armadio.va bene grazie!:)

psychok9
25-02-2013, 00:55
Uno screenshot del file excel che trovi in prima pagina in cui vengono riportati i dslam installati e quelli in cui è pianificata l'installazione.....ormai è diventato più seguito di Novella 2000 :D!

Io sarei a marzo 2013 ma nei file Excel non trovo nulla...

lonewo|_f
25-02-2013, 01:46
A quanto pare la mia centrale/zona non rientra nei piani di copertura dei fogli di excel :cry:

per ora vedo solo alcune delle centrali di mestre :cry:

xveilsidex
25-02-2013, 10:20
Se non sbaglio, dovrebbero esistere profili più performanti anche del 30a, vidi una volta delle slide di un provider non europeo che aveva tra le offerte una 400 mbit simmetrica...
Qualcuno tempo fa parlò anche di prove su di una 700 mbit/??? che stavano facendo in corea del sud...
qualche mese fa su un altro sito avevano pubblicato una news dove si diceva che vodafone in collaborazione con huawei aveva terminato con successo i test di una connessione a 700 megabit su rame con tecnologia xDSL

Psyred
25-02-2013, 10:32
Ma sono tutte velocità teoriche e difficilmente raggiungibili nella realtà. Anche il G.Fast (vedi link postato prima) promette sulla carta 1 Gb/s su rame, ma per lunghezze fino a 200 m di cavo. E grazie :rolleyes: a quel punto fai prima a cablare in FTTH... Comunque questa tecnologia dovrebbe essere disponibile dall'anno prossimo


FTTdp - G.fast

• Continued copper access innovations facilitate operators to spread fiber
investments
• G.fast is targeted for short loops up to 200 m from the last distribution
point
• Being standardized in ITU-T, promising up to 1 Gb/s
• Transmitter controlled adaptive modulation is proposed, enabling high
throughput, self-install and reverse powering
• P2P and P2MP system architectures under study in ITU
• TDMA offers high peak rate, but lower sustainable rate applied to UK
reference loops – behaves like cable or PON

HacNet
25-02-2013, 11:47
Ma sono tutte velocità teoriche e difficilmente raggiungibili nella realtà.
ma anche no!
che non sia in Vdsl2 o su rame e FTTH è un altro paio di maniche!!

Psyred
25-02-2013, 11:55
ma anche no!
che non sia in Vdsl2 o su rame e FTTH è un altro paio di maniche!!

Beh agli inizi di VDSL2 sparavano i 200-300 Mb su rame, sembrava che fossero ottenibili con una certa facilità, poi come vedi la realtà dei fatti è ben diversa. Diciamo che è una tecnologia di transizione, utile per portare la fibra sempre più vicino all'utente.

strassada
25-02-2013, 12:26
la vdsl è e resterà un'alternativa alla ftth per molti decenni.

Psyred
25-02-2013, 12:29
In Italia di sicuro, ma solo perchè la FTTH la vedremo col binocolo :mad:

HacNet
25-02-2013, 12:43
In Italia di sicuro, ma solo perchè la FTTH la vedremo col binocolo :mad:è GIA:cry:

HacNet
25-02-2013, 12:44
la vdsl è e resterà un'alternativa alla ftth per molti decenni.INFATTI:)

nttcre
25-02-2013, 13:02
tanto per chiararire, le sperimentazioni che stan facendo in korea ecc ovviamente sono appunto SPERIMENTAZIONI, quindi difficilmente troverete documenti ufficiali o offerte dei provider, in quanto ancora non esistono :D
E non preoccupatevi per la FTTH che per parecchi anni non la vedremo manco col binocolo ( e grazie al cielo aggiungerei ) piuttosto preoccupatevi che venga coperta tutta italia in VDSL e che venga offerta la 100/10 o 100/50 ai comuni residenziali a cifre abbordabili.

xxx_mitiko_xxx
25-02-2013, 13:05
tanto per chiararire, le sperimentazioni che stan facendo in korea ecc ovviamente sono appunto SPERIMENTAZIONI, quindi difficilmente troverete documenti ufficiali o offerte dei provider, in quanto ancora non esistono :D
E non preoccupatevi per la FTTH che per parecchi anni non la vedremo manco col binocolo ( e grazie al cielo aggiungerei ) piuttosto preoccupatevi che venga coperta tutta italia in VDSL e che venga offerta la 100/10 o 100/50 ai comuni residenziali a cifre abbordabili.

Pienamente d'accordo con te sul fatto dei prezzi abbordabili e coprano tutta l'Italia che poi la FTTH era la miglior soluzione non ci piove.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

HacNet
25-02-2013, 13:30
piuttosto preoccupatevi che venga coperta tutta italia in VDSL e che venga offerta la 100/10 o 100/50 ai comuni residenziali a cifre abbordabili.TUTTO QUESTO ENTRO IL 2020 confermi Diretore?:fiufiu: :asd:

HacNet
25-02-2013, 13:31
Pienamente d'accordo con te sul fatto dei prezzi abbordabili e coprano tutta l'Italia che poi la FTTH era la miglior soluzione non ci piove.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HDvero per i prezzi:O

Alienboy15
25-02-2013, 14:59
Ragazzi è successe una cosa strana. Sotto casa mia ho da sempre un cabinet SIPTEL (antichissimo). Venerdi l'hanno sostituito indovinate con cosa? Un semplice cabinet nuovo tipo (tettuccio rosso) ma senza gabbietta VDSL.

Che significa? Non lo metteranno?

xxx_mitiko_xxx
25-02-2013, 15:11
Ragazzi è successe una cosa strana. Sotto casa mia ho da sempre un cabinet SIPTEL (antichissimo). Venerdi l'hanno sostituito indovinate con cosa? Un semplice cabinet nuovo tipo (tettuccio rosso) ma senza gabbietta VDSL.

Che significa? Non lo metteranno?

Ciao alien di che città sei ? Il fatto della sostituzione può anticipare che a breve faranno i lavori per portare la fibra e successivamente monteranno il dslam vdsl.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Alienboy15
25-02-2013, 17:12
Roma EUR. I cabinet vicini lo hanno tutti.. La mia zona è pianificata x Marzo 2013.. Speriamo bene :D

HacNet
25-02-2013, 17:53
La mia zona è pianificata x Marzo 2013.. Speriamo bene :D:O ce semo èh! :sperem: :asd: :)

HacNet
26-02-2013, 11:29
in ogni modo ripropongo un sito che tutt'ora trovo interessantissimo riguardo la vdsl, cosi come facciamo un po tutti scambiero docs, info ect riguardante questa tecnologia se trovo leggendo dell'altro

http://it.wikinoticia.com/Tecnologia/internet/44548-jazztel-vdsl-30-mb-limite-velocita-effettiva-e-le-prestazioni-fastpath-p2p

non me ne veniate eh!:p

Rodig
26-02-2013, 11:44
....
http://it.wikinoticia.com/Tecnologia/internet/44548-jazztel-vdsl-30-mb-limite-velocita-effettiva-e-le-prestazioni-fastpath-p2p

Niente di eclatante, insomma....
E sorprese (in negativo) si potranno avere quando molti utenti saranno allacciati.

iMaux
26-02-2013, 11:52
in ogni modo ripropongo un sito che tutt'ora trovo interessantissimo riguardo la vdsl, cosi come facciamo un po tutti scambiero docs, info ect riguardante questa tecnologia se trovo leggendo dell'altro

http://it.wikinoticia.com/Tecnologia/internet/44548-jazztel-vdsl-30-mb-limite-velocita-effettiva-e-le-prestazioni-fastpath-p2p

non me ne veniate eh!:p

Interessante come sito.. ma è pieno di errori sia linguistici (ammissibili probabilmente perchè chi ha scritto l'articolo è spagnolo) che tecnici..
20megaBYTE! (ma magari venti MB!!), profilo 30megawatt (WTF?! AHAH)
E altri errori divertenti :D

HacNet
26-02-2013, 12:02
Interessante come sito.. ma è pieno di errori sia linguistici (ammissibili probabilmente perchè chi ha scritto l'articolo è spagnolo) che tecnici..
20megaBYTE! (ma magari venti MB!!), profilo 30megawatt (WTF?! AHAH)
E altri errori divertenti :D

questa tabella è molto interessante e ci aiuta a capire un po meglio le cose:O

se si metesse in prima pagina farebbe comodo a qualcun'altro

in ognimodo il mio dubbio rimane ancora, se ho 24 di attenuazione con una 20 mega che cosa veramente dovrei aspettarmi con la vdsl2:O
ritrovarsi un altra 20 mega non sarebbe il top


http://s15.postimage.org/p7wrefeqz/DISTANZA_VDSLHacnet.png (http://postimage.org/)
photo uploader (http://postimage.org/)

interessante è in quel sito pero la possibilita di modifiche lato modem - vdsl l'snr !
mi domando se gli effetti porterebbero migliorie come avviene per l'adsl con il mio 3700 v2
ad esempio,

:adslctl configure --snr (qui imettiamo natuaralmente il lavore desiderato)

sul sito linkato mi pare di capire che tramite una shell tipo telnet si riesca a editare i lalori seguenti: i comandi variano ma il concetto è lo stesso se aplicabile immagino!

Comando Max Sincronizzazione
SNR xdslctl - 10 25479 / 2785 25479 / 1534
SNR xdslctl - 40 25414 / 2770 25414 / 1534
SNR xdslctl - 70 25475 / 2778 25475 / 1534
SNR xdslctl - 90 25519 / 2759 25468 / 1534

xxx_mitiko_xxx
26-02-2013, 12:31
in ogni modo ripropongo un sito che tutt'ora trovo interessantissimo riguardo la vdsl, cosi come facciamo un po tutti scambiero docs, info ect riguardante questa tecnologia se trovo leggendo dell'altro

http://it.wikinoticia.com/Tecnologia/internet/44548-jazztel-vdsl-30-mb-limite-velocita-effettiva-e-le-prestazioni-fastpath-p2p

non me ne veniate eh!:p

Queste prove secondo me sono state fatte senza vectoring... Dobbiamo attendere delle prove qui in Italia.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

HacNet
26-02-2013, 12:36
Queste prove secondo me sono state fatte senza vectoring... Dobbiamo attendere delle prove qui in Italia.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HDsi hai raggione anche te!:p

xxx_mitiko_xxx
26-02-2013, 12:44
si hai raggione anche te!:p

Speriamo che iniziano anche i lavori qui a Benevento le tratte primarie sono tutte un disastro!!!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Galder
26-02-2013, 12:50
Aggiornamento Bari: avvistati armadi con modulo vdsl via postiglione/via zanardelli.

HacNet
26-02-2013, 12:57
Speriamo che iniziano anche i lavori qui a Benevento le tratte primarie sono tutte un disastro!!!


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD:sperem:

HacNet
26-02-2013, 12:59
Aggiornamento Bari: avvistati armadi con modulo vdsl via postiglione/via zanardelli.oh ma si difondono come funghi:asd:

brava teleom una spruzatina qui e una la!

propio a machia di leopardo!:oink:

HacNet
26-02-2013, 13:06
HO NOTATO CHE IN ALCUNI MODELI DI APPARATI VDSL VI è UNA PORTA RS-232 CHE SI COLLEGA TRAMITE IL PC ALLA CONSOLE TRAMITE UN CAVO D-SUB:O :eek:

qualcuno sa a che servono?

SERVE PERCASO PER I "MOD O MODIFICHE " DEL FIRMWARE?

:confused:

un altra cosa ma quello che TI gia supporta anche il profillo 30a per velocita 100/100?

commandospirit
26-02-2013, 15:04
HO NOTATO CHE IN ALCUNI MODELI DI APPARATI VDSL VI è UNA PORTA RS-232 CHE SI COLLEGA TRAMITE IL PC ALLA CONSOLE TRAMITE UN CAVO D-SUB:O :eek:

qualcuno sa a che servono?

SERVE PERCASO PER I "MOD O MODIFICHE " DEL FIRMWARE?

:confused:

un altra cosa ma quello che TI gia supporta anche il profillo 30a per velocita 100/100?

beh se stiamo ancora ad aggiornare i server a mano tramite seriale nel 2013 penso che siamo alla frutta!

aldilà di questo credo che la RS-232 sia importante, ma assolutamente non essenziale per quelle situazioni in cui bisogna "smanettare" le impostazioni in fase di attivazione delle nuove linee, per verificare lo stato degli armadietti.

O forse utili nel caso in cui l'armadietto non risponda ai terminali della centrale e/o ai tecnici per delle problematiche.

anche perchè ricordo che ogni dispositivo ormai viene amministrato tramite interfaccia web (modem, router, stampanti, server, nas ecc....), figuriamoci se una DSLAM non ne fosse in grado XD...:sofico:

Sielung
26-02-2013, 15:10
ma e' normale che la mia centrale e' pianificata per marzo ma non c'e' nemmeno 1 armadio pianificato ancora nel file excel?

Galder
26-02-2013, 15:18
ma e' normale che la mia centrale e' pianificata per marzo ma non c'e' nemmeno 1 armadio pianificato ancora nel file excel?

di che zona sei?

Sielung
26-02-2013, 15:26
di che zona sei?

bari, san pasquale e dovrei essere coperto dalla centrale bari sud BARIITAP

Galder
26-02-2013, 15:41
bari, san pasquale e dovrei essere coperto dalla centrale bari sud BARIITAP

Non ti fidare del sito wholesale, non è "aggiornatissimo"....in zona carrassi/San pasquale ci sono gli armadi vdsl

Sielung
26-02-2013, 15:44
Non ti fidare del sito wholesale, non è "aggiornatissimo"....in zona carrassi/San pasquale ci sono gli armadi vdsl

non ne ho visto nemmeno uno per ora, li avranno messi tutti lontani da casa mia

Mr.Thebest
26-02-2013, 16:17
HO NOTATO CHE IN ALCUNI MODELI DI APPARATI VDSL VI è UNA PORTA RS-232 CHE SI COLLEGA TRAMITE IL PC ALLA CONSOLE TRAMITE UN CAVO D-SUB:O :eek:

qualcuno sa a che servono?

SERVE PERCASO PER I "MOD O MODIFICHE " DEL FIRMWARE?

:confused:

un altra cosa ma quello che TI gia supporta anche il profillo 30a per velocita 100/100?

La porta seriale serve all'operatore a configurare il dispositivo direttamente senza far uso di accesso remoto.
Ovviamente il dispositivo è accessibile anche da remoto ma in caso di guasto, di qualche problema o anche solo per diagnostica è consigliabile accedervi direttamente tramite la porta seriale.

HacNet
26-02-2013, 16:24
beh se stiamo ancora ad aggiornare i server a mano tramite seriale nel 2013 penso che siamo alla frutta!

aldilà di questo credo che la RS-232 sia importante, ma assolutamente non essenziale per quelle situazioni in cui bisogna "smanettare" le impostazioni in fase di attivazione delle nuove linee, per verificare lo stato degli armadietti.

O forse utili nel caso in cui l'armadietto non risponda ai terminali della centrale e/o ai tecnici per delle problematiche.

anche perchè ricordo che ogni dispositivo ormai viene amministrato tramite interfaccia web (modem, router, stampanti, server, nas ecc....), figuriamoci se una DSLAM non ne fosse in grado XD...:sofico:
tutto chiaro!:D

grazie anche a Mr.Thebest

L4ky
26-02-2013, 16:47
beh se stiamo ancora ad aggiornare i server a mano tramite seriale nel 2013 penso che siamo alla frutta!

aldilà di questo credo che la RS-232 sia importante, ma assolutamente non essenziale per quelle situazioni in cui bisogna "smanettare" le impostazioni in fase di attivazione delle nuove linee, per verificare lo stato degli armadietti.

O forse utili nel caso in cui l'armadietto non risponda ai terminali della centrale e/o ai tecnici per delle problematiche.

anche perchè ricordo che ogni dispositivo ormai viene amministrato tramite interfaccia web (modem, router, stampanti, server, nas ecc....), figuriamoci se una DSLAM non ne fosse in grado XD...:sofico:

Beh se nel 2013 non utilizzassimo piu la seriale, molti apparecchi che hanno problemi li butteremmo nel cesso, metti che il tuo router si impalla e non va piu il web server? Che fai?. Non hai la minima idea di quanto sia importante la rs232 tutt oggi, per esempio molto impianti di allarme si configurano solo via rs232

PsychoWood
26-02-2013, 17:04
per esempio molto impianti di allarme si configurano solo via rs232

Diciamo che quel che fai con una RS232 lo fai tranquillamente con una USB, è che ai produttori fa comodo tenere quell'interfaccia perché più economica :)

nttcre
26-02-2013, 17:26
la seriale la usiamo in fase di installazione del DSLAM per configurare IP, VLAN Managment e credenziali per appunto dare l'accesso alla macchina, che ovviamente viene poi configurata da remoto.... cmq da seriale e' possibile fare di tutto e di piu, molto di piu di quanto si faccia da remoto :) l'unica sbatta e' che e' tutto testuale, mentre con l'element manager da remoto e' tutto grafico :)

raoulduke881
26-02-2013, 17:44
piccolo (semi)ot:

nel mio quartiere, roma70 (non lontano dall'eur), centrale di zona roma ardeatina, che stando all'excel del 21 febbraio sul sito wholesale di IT non risulta ancora coperta tra quelle pianificate, sto notando che ultimamente ad alcuni armadi sono state cambiate le ante e le coperture, ora sono tutte metalliche col cappello rosso (ma ovviamente non v'è traccia alcuna dei dslam vdsl visti in altre zone qui vicino)... dite che questo può essere un preambolo alla copertura?? l'armadio che serve il condominio dove vivo io ad esempio, è rimasto quello vecchio (tutto grigio)... :help:

commandospirit
26-02-2013, 19:47
Beh se nel 2013 non utilizzassimo piu la seriale, molti apparecchi che hanno problemi li butteremmo nel cesso, metti che il tuo router si impalla e non va piu il web server? Che fai?. Non hai la minima idea di quanto sia importante la rs232 tutt oggi, per esempio molto impianti di allarme si configurano solo via rs232

OT: diciamo che non è proprio così, d'accordo che nei sistemi di allarme si fa tutto con RS-232, ma c'è uno standard come quello dell'usb e ormai sarebbe il caso di utilizzarlo.
come già specificato, è possibile fare tutto quello che si faceva con la seriale.
e poi ogni tanto è anche giusto che i standard muoiano (floppy, vga, pci ecc...)

Mr.Thebest
26-02-2013, 19:49
la seriale la usiamo in fase di installazione del DSLAM per configurare IP, VLAN Managment e credenziali per appunto dare l'accesso alla macchina, che ovviamente viene poi configurata da remoto.... cmq da seriale e' possibile fare di tutto e di piu, molto di piu di quanto si faccia da remoto :) l'unica sbatta e' che e' tutto testuale, mentre con l'element manager da remoto e' tutto grafico :)

I DSLAM VDSL attuali hanno il Cisco IOS o usano qualche piattaforma specifica?

nttcre
26-02-2013, 20:05
I DSLAM VDSL attuali hanno il Cisco IOS o usano qualche piattaforma specifica?

no che centra cisco. Ogni casa ha un OS suo...poi i comandi gira e rigira son simili, ma son comunque proprietari delle varie case

Mr.Thebest
26-02-2013, 20:42
no che centra cisco. Ogni casa ha un OS suo...poi i comandi gira e rigira son simili, ma son comunque proprietari delle varie case

Ultimamente avevo visto che Cisco aveva stretto accordi con alcune case di dispositivi di networking però non ho seguito la questione. :D

vonflafa
26-02-2013, 22:53
non ne ho visto nemmeno uno per ora, li avranno messi tutti lontani da casa mia

Esclusi i lavori e gli armadi di fastweb, nemmeno io ho visto nulla da parte di telecom per il momento.
Parlo della zona che appartiene a Bari-sud ( cioè dove abito :D ).

Valerio5000
27-02-2013, 11:43
OT: diciamo che non è proprio così, d'accordo che nei sistemi di allarme si fa tutto con RS-232, ma c'è uno standard come quello dell'usb e ormai sarebbe il caso di utilizzarlo.
come già specificato, è possibile fare tutto quello che si faceva con la seriale.
e poi ogni tanto è anche giusto che i standard muoiano (floppy, vga, pci ecc...)

potrebbe essere che forze l' USB ha bisogno di risorse maggiori (tipo i driver da caricare ecc ecc) mentre la porta RS no?

dottortanzy
27-02-2013, 14:18
Primi dslam a monte sacro. Individuato di lato alla posta di piazzale adriatico

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Dark_Immortal_Scream
27-02-2013, 15:42
Primi dslam a monte sacro. Individuato di lato alla posta di piazzale adriatico

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

potresti postare una foto?

Argonauth
27-02-2013, 17:07
Qui continuano i lavori e con la minitrincea stanno andando verso la centrale.
Ho visto sollevato dalla buca un lungo cavo nero di ampio diametro con all'estremita una protuberanza. :sofico:

Cosa caspita è? XD

Galder
27-02-2013, 17:13
Piccolo (o grande) OT: http://www.areaprivati.vodafone.it/190/trilogy/jsp/programView.do?contentKeyP=78793&pageTypeId=9894&channelId=-1073884002&programId=1073755027&ty_skip_md=true&ty_key=pri_offerta_fibra

legolas93
27-02-2013, 17:29
Piccolo (o grande) OT: http://www.areaprivati.vodafone.it/190/trilogy/jsp/programView.do?contentKeyP=78793&pageTypeId=9894&channelId=-1073884002&programId=1073755027&ty_skip_md=true&ty_key=pri_offerta_fibra

20 Mbs in Upload :hic: :hic:

gian7925
27-02-2013, 17:32
Piccolo (o grande) OT: http://www.areaprivati.vodafone.it/190/trilogy/jsp/programView.do?contentKeyP=78793&pageTypeId=9894&channelId=-1073884002&programId=1073755027&ty_skip_md=true&ty_key=pri_offerta_fibra

Vodafone? Fibra???

Galder
27-02-2013, 17:36
è la fibra che metroweb rivende a Vodafone, bypassando (fortunatamente) telecom

Fen24
27-02-2013, 17:41
è la fibra che metroweb rivende a Vodafone, bypassando (fortunatamente) telecom

Molto interessante :eek:

Galder
27-02-2013, 17:44
Comunque x ora solo Milano...magari chi è del luogo può informarsi al numero verde

iMaux
27-02-2013, 17:45
Sfrutta l'ex dark fiber di metroweb! Quindi per'ora credo sia solo Milano..

PsychoWood
27-02-2013, 17:50
Piccolo (o grande) OT: http://www.areaprivati.vodafone.it/190/trilogy/jsp/programView.do?contentKeyP=78793&pageTypeId=9894&channelId=-1073884002&programId=1073755027&ty_skip_md=true&ty_key=pri_offerta_fibra

Credo meriti una discussione ufficiale dedicata :)

iMaux
27-02-2013, 19:12
File aggiornati su Wholesale Telecom :D

gian7925
27-02-2013, 19:18
File aggiornati su Wholesale Telecom :D

Hanno aggiornato soltanto "Aree armadio pianificate per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA" e "Aree armadio attive per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA"
Le centrali pianificate sono ancora ferme al 21 febbraio

commandospirit
27-02-2013, 21:29
per tutti quelli che sono nel lazio, qualcuno ha notato movimenti oltre alla città di Roma?

ho sentito un'utente che diceva della zona di Fondi (LT), altri???

nttcre
27-02-2013, 22:23
non ho mai guardato l'excel presente sul sito wholesale solito....ma cribbio ora ci ho dato un occhio, torino e' aggiornata a MESI fa...... direi ottobre circa :D qua il centro e' pressoche finito, siamo gia arrivati alle centrali periferiche :D

johnny_bravo
27-02-2013, 22:32
non ho mai guardato l'excel presente sul sito wholesale solito....ma cribbio ora ci ho dato un occhio, torino e' aggiornata a MESI fa...... direi ottobre circa :D qua il centro e' pressoche finito, siamo gia arrivati alle centrali periferiche :D

C'è un modo per noi comuni mortali di avere un db più aggiornato? :D

PsychoWood
27-02-2013, 22:41
non ho mai guardato l'excel presente sul sito wholesale solito....ma cribbio ora ci ho dato un occhio, torino e' aggiornata a MESI fa...... direi ottobre circa :D qua il centro e' pressoche finito, siamo gia arrivati alle centrali periferiche :D

Quindi c'è già speranza per chi è agganciato alla centrale di via Ellero, quella citata qualche pagina fa? :)

nttcre
27-02-2013, 22:47
Quindi c'è già speranza per chi è agganciato alla centrale di via Ellero, quella citata qualche pagina fa? :)
ma si che per fine 2013 anche prima, torino sara' al 100% coperta, nella centrale di lingotto stan portando gia le alimentazioni agli armadi.

dottortanzy
28-02-2013, 08:28
potresti postare una foto?

Ecco la foto.
http://imageshack.us/a/img27/9826/dslam.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/27/dslam.jpg/)
Questo è ai giardinetti di via della verna,un altro l'ho visto a via isola bella.

Tera
28-02-2013, 10:30
C'è qualcuno che ha il modem/router in oggetto?

Se si... sarebbe così gentile da aprirlo, fare un po' di foto dettagliate ad alta risoluzione e postarle?

dovrebbe essere facile smontarlo... lo dice la stessa Telecom in questo pdf

http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/documents/Sostenibilita/it/Stakeholder/ambiente/ADSL%20MODEM%20ITA.pdf

Grazie

Argonauth
28-02-2013, 12:32
Qui continuano i lavori e con la minitrincea stanno andando verso la centrale.
Ho visto sollevato dalla buca un lungo cavo nero di ampio diametro con all'estremita una protuberanza. :sofico:

Cosa caspita è? XD

Ho letto nel cartello dei lavori "sostituzione cavo telecom". Quindi niente fibra e nemmeno rifacemento della tratta primaria dato che non ho notato alcun disservizio né tantomeno miglioramenti. :rolleyes:

Bella merd@! :)

PsychoWood
28-02-2013, 13:23
C'è qualcuno che ha il modem/router in oggetto?

Che oggetto? Sbagliato thread?

L4ky
28-02-2013, 13:54
Che oggetto? Sbagliato thread?

Si riferisce al Modem ADSL / "Fibra" di Telecom... è un technicolor ADSL2+/VDSL2

Tera
28-02-2013, 13:54
No assolutamente...
Si parla della VDSL di Telecom per cui...
Mi riferisco al modem/router che Telecom da in comodato con la sua offerta VDSL
Ovvero l'AGVTF alias... tg799vn-v2

strassada
28-02-2013, 15:18
"Qualora il Cliente richieda, nell'ambito del Servizio, un'Offerta che prevede
il noleggio o il comodato di prodotti Telecom Italia, si impegna a non aprire,
smontare o comunque manomettere detti prodotti per eseguire interventi di
qualsiasi natura. Telecom Italia, in tal caso, effettuerà quanto necessario per
il ripristino a totale spesa del Cliente."

ovviamente ciò non ha mai fermato chi ha sbloccato i precedenti modem alice, per cui...

fefochip
28-02-2013, 16:25
http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/02/28/news/via_libera_banda_larghissima-53597565/?ref=HREC2-1

Agcom, sì ai prezzi della fibra Telecom:
Via libera alla banda larghissima
Approvata la delibera che stabilisce il costo che i concorrenti dovranno pagare all'azienda per la sua fibra ottica. E a primavera l'internet superveloce potrebbe estendersi a 30 città italiane. Gli scenari

rlt
28-02-2013, 16:37
http://www.repubblica.it/tecnologia/2013/02/28/news/via_libera_banda_larghissima-53597565/?ref=HREC2-1

Agcom, sì ai prezzi della fibra Telecom:
Via libera alla banda larghissima
Approvata la delibera che stabilisce il costo che i concorrenti dovranno pagare all'azienda per la sua fibra ottica. E a primavera l'internet superveloce potrebbe estendersi a 30 città italiane. Gli scenari

Però nell'articolo da te citato,c'è scritto
"la fibra ottica arriva fino all'armadio di strada, mentre l'ultimo tratto resta in rame (a casa del cliente non cambia niente)
Il testo in grassetto: me non sembrava fosse veramente così'.

strassada
28-02-2013, 16:39
nessuna delibera per abbassare il prezzo finale alle utenze che vogliono restare con telecom? contano solo gli operatori e solo a noi ci possono spennare senza che nessuno obietti?

strassada
28-02-2013, 16:46
Però nell'articolo da te citato,c'è scritto
"la fibra ottica arriva fino all'armadio di strada, mentre l'ultimo tratto resta in rame (a casa del cliente non cambia niente)
Il testo in grassetto: me non sembrava fosse veramente così'.

la fttc è fatta così, l'ultimo tratto resta in rame, quindi non cambia niente se non il modem vdsl2, ed eventualmente presa e filtro.

la ftth porta la fibra fino a dentro l'appartamento, ma non si riferisce alle offerte in questo thread e comunque per ora quella telecom resta limitata alla sola Milano.
non fatevi ingannare dal fatto che telecom chiami fibra anche la vdsl.

TheGreatMazinga
28-02-2013, 16:49
se parli con l'italiota medio e gli dici che telecom sbaglia a chiamare fibra la vdsl, ti danno del complottista :fagiano: :help: :doh:

strassada
28-02-2013, 17:02
più che altro speriamo che tra vula e end to end a prezzi più abbordabili, non rompano più con l'ULL e che telecom possa attivare il vectoring.

da me ieri è comparso un armadio bianco, vicino ad una chiostrina, a 300 metri da casa. pochi metri più avanti interrata c'è una linea fibra fastweb, ma avevano sempre detto che era ad uso esclusivo di un paio di utenze (banca/finanziaria) che stanno 500 metri dopo. penso che siano loro, perchè mi hanno detto doi averli visti lavorare anche sul tombino che è all'entrata della mia via, quindi qualcosa devono aver fatto.

Tera
28-02-2013, 17:34
"Qualora il Cliente richieda, nell'ambito del Servizio, un'Offerta che prevede
il noleggio o il comodato di prodotti Telecom Italia, si impegna a non aprire,
smontare o comunque manomettere detti prodotti per eseguire interventi di
qualsiasi natura. Telecom Italia, in tal caso, effettuerà quanto necessario per
il ripristino a totale spesa del Cliente." :doh:

Ah ah ah :D

Mi viene da ridire...

Quanti ne ho aperti e portati a openwrt di device...
2100AP, AGPF, VS, DRG A226M A-411-200-1-8-X-B-FWB, FSG-3, raspberry-pi ecc.

Tanti che nemmeno ricordo...

Che gusto ci sarebbe a lasciarli li "castrati" da mamma Telecom

Ramponis

Mr.Thebest
28-02-2013, 17:50
Quindi dobbiamo attendere ancora 60 giorni per poter attivare la VDSL?
Come mai allora nel sito del Wholesale le pianificazioni sono per Febbraio, Marzo e Aprile 2013?

gabryel48
28-02-2013, 18:11
Quindi dobbiamo attendere ancora 60 giorni per poter attivare la VDSL?
Come mai allora nel sito del Wholesale le pianificazioni sono per Febbraio, Marzo e Aprile 2013?

Le pianificazioni sono per la effettiva posa degli armadi e configurazione degli stessi. L'effettiva vendita del servizio come sempre è soggetta ad aprovazione del garate per le Comunicazioni..

Blue Ice
02-03-2013, 12:17
Io avrei un paio di domande, se qualcuno conosce le risposte :)
1) attualmente sto con fastweb, ma ho intenzione di rientrare in telecom visto che in wholesale ho una 6mb che va a 2mb e che con telecom ho copertura a 20mb. Però la mia domanda è la seguente: Se rientro ora in telecom con una ADSL, ho qualche vincolo contrattuale per cui non possa, tra due mesi (magari) passare da ADSL a "FIBRA"?

2) l'unico modo per avere i piani di copertura su roma è affidarsi a quel vetusto db? perchè io ho 3 indirizzi che vorrei migrare ma non riesco ad avere informazioni in nessun modo. Visto che c'è qlc "interno" di telecom, chiedo, assolutamente senza nessun impegno e ringraziando già da adesso anche solo se leggono gli indirizzi, se è possibile avere maggiori informazioni su:

Viale Francesco Pasinetti, 48d - 00139 - Roma (Centrale Casal Boccone)
Via di Monte Grimano, 73 - 00138 - Roma (Centrale di Porta di Roma, ma ho un armadio telecom affianco al cancello)
Via Giuseppe Valmarana, 66 - 00139 - Roma (Centrale Montesacro)


3) passando tramite router telecom anche la linea telefonica, per gestire "come voglio" la rete devo per forza mettere un firewall a valle del router e a monte della mia rete, è possibile disattivare il nat sul router telecom? e lasciare "tutto" al mio firewall?

Grazie a tutti per le eventuali risposte :)

philrm
02-03-2013, 12:56
Ultimamente in giro per Roma è pieno di questi nuovi moduli per i DSLAM, all'EUR dove lavoro sono spuntati come funghi (viale europa, via dell'arte, viale beethoven) ma anche zona Nomentana e ultimamente stanno iniziando anche in zona Vigna Clara e Fleming. Dove abito io purtroppo ancora non è in pianificazione (Centrale Roma Giustiniana) anche se spero possa rientrare tra quelle che faranno dopo dato che comunque è collegata direttamente a ROMA Inviolatella che è uno dei due POP di Roma e un nodo principale italiano. Non significherà nulla ma mi lascia buone speranze anche se non ho da lamentarmi... però avere un Upload a 2-3 mega al giorno d'oggi penso sia necessario! :D

Venosino1
02-03-2013, 13:04
Quì a Bari nella mia zona (Poggiofranco) ormai in quasi tutte le vie ci sono i moduli VDSL sia della telecom che di fastweb (gli scavi per la posa della fibra li hanno terminati tra gennaio e febbraio).
Peccato che da studenti non potremo permettercela, a meno che fastweb non faccia offerte a prezzi ragionevoli...

philrm
02-03-2013, 13:21
Quì a Bari nella mia zona (Poggiofranco) ormai in quasi tutte le vie ci sono i moduli VDSL sia della telecom che di fastweb (gli scavi per la posa della fibra li hanno terminati tra gennaio e febbraio).
Peccato che da studenti non potremo permettercela, a meno che fastweb non faccia offerte a prezzi ragionevoli...

Hai foto di quelli Fastweb? Non mi pare di averli visti tra queste pagine

Venosino1
02-03-2013, 13:26
Hai foto di quelli Fastweb? Non mi pare di averli visti tra queste pagine

Ne trovi una quì: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39030183#post39030183

philrm
02-03-2013, 13:29
Ne trovi una quì: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39030183#post39030183

grazie :D

ubuntolaio
02-03-2013, 15:07
Quì a Bari nella mia zona (Poggiofranco) ormai in quasi tutte le vie ci sono i moduli VDSL sia della telecom che di fastweb (gli scavi per la posa della fibra li hanno terminati tra gennaio e febbraio).
Peccato che da studenti non potremo permettercela, a meno che fastweb non faccia offerte a prezzi ragionevoli...


25 euro mese il primo anno e 34 il secondo non è alto scusa!

Venosino1
02-03-2013, 15:12
25 euro mese il primo anno e 34 il secondo non è alto scusa!

Di quale offerta parli scusa?
Io vedo questo: http://www.telecomitalia.it/fibra-ottica

Non mi risulta che fastweb abbia già fatto offerte per la VDSL.

ubuntolaio
02-03-2013, 15:57
Di quale offerta parli scusa?
Io vedo questo: http://www.telecomitalia.it/fibra-ottica

Non mi risulta che fastweb abbia già fatto offerte per la VDSL.

al negozio fastweb mi han detto che il prezzo rimane lo stesso della 100 mega fibra

Venosino1
02-03-2013, 16:02
al negozio fastweb mi han detto che il prezzo rimane lo stesso della 100 mega fibra

Se sarà così chiaramente è un prezzo ragionevole. Aspettiamo le offerte ufficiali però http://forum.meteonetwork.it/images/smilies/great.gif

dj_tiesto
03-03-2013, 10:22
avvistati moduli vdsl anche a como, negli armadi attorno alla sede di via dante

komodo_1
03-03-2013, 10:26
avvistato anche su baldo degli ubaldi, a roma
ma telecom sta attivando gli abbonamenti quindi?

pierodj
03-03-2013, 10:52
al negozio fastweb mi han detto che il prezzo rimane lo stesso della 100 mega fibra

Fastweb ha sempre applicato l'approccio del prezzo unico indipendentemente dalla velocità e dalla tecnologia usata (fanno eccezione i wholesale che pagano 2-3 euro in più), quindi sembrerebbe verosimile come cosa... aspettiamo conferme ufficiali ;)

Venosino1
03-03-2013, 12:37
Pare che i profili saranno con target dell'snrm di 9db.
Inoltre, come avviene con la 7, 10 e 20 mega, la portante è superiore ai 30.000kbps in modo che la velocità effettiva sia appunto di 30 mega netti.
Parlavo con una persona che l'ha attivata e mi ha detto che in quel momento agganciava una portante di 35257 kbps in download e 3412 kbps in upload (variabile ad ogni riavvio). Attenuazione in download di 13db.

Mr.Thebest
03-03-2013, 12:54
Pare che i profili saranno con target dell'snrm di 9db.
Inoltre, come avviene con la 7, 10 e 20 mega, la portante è superiore ai 30.000kbps in modo che la velocità effettiva sia appunto di 30 mega netti.
Parlavo con una persona che l'ha attivata e mi ha detto che in quel momento agganciava una portante di 35257 kbps in download e 3412 kbps in upload (variabile ad ogni riavvio). Attenuazione in download di 13db.

Distanza dall'armadio?

Venosino1
03-03-2013, 12:55
Distanza dall'armadio?

Non ha saputo dirmelo, comunque 13db se vale la regola dell'adsl2+ sono a spanne 800m.
Se la vdsl utilizza più frequenze magari il segnale si attenua di più e allora sono molto meno di 800m, non saprei.

Mr.Thebest
03-03-2013, 12:57
Non ha saputo dirmelo, comunque 13db se vale la regola dell'adsl2+ sono a spanne 800m.

Purtroppo la banda è di 17Mhz quindi ben maggiore di quella dell'ADSL.
In teoria l'attenuazione per km dovrebbe essere maggiore. Quindi forse anche meno, sarà sui 500-600m.

Mi piacerebbe tanto vedere il comportamento di questa VDSL2 su distanze di 2-3km :)

Venosino1
03-03-2013, 13:01
Purtroppo la banda è di 17Mhz quindi ben maggiore di quella dell'ADSL.
In teoria l'attenuazione per km dovrebbe essere maggiore. Quindi forse anche meno, sarà sui 500-600m.

Mi piacerebbe tanto vedere il comportamento di questa VDSL2 su distanze di 2-3km :)

Si, penso proprio di si.
Se i profili sono davvero a 9db è un'ottima notizia, finalmente utilizzano un target dell'snrm che è il giusto compromesso velocità/stabilità.

Mr.Thebest
03-03-2013, 13:08
Si, penso proprio di si.
Se i profili sono davvero a 9db è un'ottima notizia, finalmente utilizzano un target dell'snrm che è il giusto compromesso velocità/stabilità.

Speriamo che si possa modificare l'snr anche con i nuovi router :D :sofico:

Venosino1
03-03-2013, 13:12
Speriamo che si possa modificare l'snr anche con i nuovi router :D :sofico:

In teoria (ma in teoria eh!) essendo solo 30 mega non dovrebbe essere difficilissimo prenderli pieni, soprattutto se, come ho sentito, è già VDSL2 con vectoring che può raggiungere i 100 mega.
(Sul vectoring però non ne sono sicuro).

Mr.Thebest
03-03-2013, 13:17
In teoria (ma in teoria eh!) essendo solo 30 mega non dovrebbe essere difficilissimo prenderli pieni, soprattutto se, come ho sentito, è già VDSL2 con vectoring che può raggiungere i 100 mega.
(Sul vectoring però non ne sono sicuro).

Il vectoring non dovrebbe essere attivo attualmente. Da quel che ricordo TI stà aspettando che l'AGCOM decida se può usarlo o meno. Ma non ne sono sicuro.

strassada
03-03-2013, 13:27
nttcre ha detto che il vectoring è attivo, quantomeno a Torino.

Mr.Thebest
03-03-2013, 15:01
nttcre ha detto che il vectoring è attivo, quantomeno a Torino.

A Torino però sono in regime di concorrenza in quanto Fastweb offre anch'egli la fibra ottica. Difatti TI sta già commercializzando la fibra da un pezzo e non ha dovuto aspettare l'ok dell'AGCOM. :)

Nexus 6
03-03-2013, 16:14
Qualcuno sa come funziona il modem vdsl2 telecom? Mi spiego meglio, io vorrei disattivargli il DHCP (è possibile disattivare il DHCP dal modem telecom, si? :D) in modo da far funzionare il dhcp del mio router, così il modem telecom mi fa solo da modem. Mi chiedo, se facessi così, il VoIP funzionerebbe normalmente? Nel senso, si appoggia al DHCP del router e quindi i dati passerebbero due volte dal cavo "modem -> cavo ethernet <- porta WAN Router"? Se è così dovrò tenere anche il router acceso 24h -.-

ps.: non ho mai provato ad usare la prota WAN del mio router, ma se collego il mio router con dhcp tramire porta WAN al modem/router alice con dhcp attivo, funziona? Rimangono due "reti" separate?

Mr.Thebest
03-03-2013, 16:53
Qualcuno sa come funziona il modem vdsl2 telecom? Mi spiego meglio, io vorrei disattivargli il DHCP (è possibile disattivare il DHCP dal modem telecom, si? :D) in modo da far funzionare il dhcp del mio router, così il modem telecom mi fa solo da modem. Mi chiedo, se facessi così, il VoIP funzionerebbe normalmente? Nel senso, si appoggia al DHCP del router e quindi i dati passerebbero due volte dal cavo "modem -> cavo ethernet <- porta WAN Router"? Se è così dovrò tenere anche il router acceso 24h -.-

Credo si possa disattivare ma in ogni caso se ci connetti un router, al quale poi connetterai gli altri PC, non vedo perchè dovresti disattivarlo. Lascialo attivo, non cambierebbe nulla. Il DHCP non è collegato al Voip.

Nexus 6
03-03-2013, 17:30
No, mi faccio questa domanda perchè per collegare 2 router in cascata ci deve essere un DHCP attivo se no non funziona, per questo mi chiedevo se collegandolo alla WAN bisogna disattivarne uno (quello alice).

Visto che il VoIP funziona su IP pensavo che dovesse passare dal "router".

Grazie.

Mr.Thebest
03-03-2013, 17:35
No, mi faccio questa domanda perchè per collegare 2 router in cascata ci deve essere un DHCP attivo se no non funziona, per questo mi chiedevo se collegandolo alla WAN bisogna disattivarne uno (quello alice).

Visto che il VoIP funziona su IP pensavo che dovesse passare dal "router".

Grazie.

Non c'è bisogno per forza di un DHCP per collegare due router tra loro. Se imposti gli IP manualmente non c'è problema. In ogni caso non ho idea, come penso nessuno qui dentro dato che nessuno (o quasi) ha già attivato l'offerta, se e come è configurabile questo router.

Tu che in che zona sei? Sei riuscito già ad attivarla?

Nexus 6
03-03-2013, 17:56
Si lo so che non è obbligatorio usare il dhcp, ma io ho il mio attuale modem/router bello configurato e migliore di quello telecom, quindi vorrei usarlo come solo router collegando la WAN al modem alice per avere internet e basta, voglio continuare a gestirmi la mia rete col mio router. Per questo ho chiesto il VoIP come si interfaccia se, se e se. :)

Sono di Catanzaro, hanno messo la fibra (già testata) fino a dentro gli armadi da Ottobre/Novembre, devono solo mettere i DSLAM ma in base a quei file excel ce ne vuole ancora, fino a Marzo non c'è niente.

Ho letto la news dell'AGCOM e mi sembra di aver capito che tra 60 giorni è possibile legalmente avviarla in modo commerciale, la tariffa.

iMaux
03-03-2013, 18:07
Invece ragazzi sapete se esiste un modo di sapere a che armadio si è collegati?
Perchè io in portineria ho 2 armadietti così (http://www.telecomponentiromania.com/images/telecom-armadietto-in-vetroresina.jpg) (Quello sulla destra)
E sono stati dipinti qualche anno fa nel rifacimento della portineria.. Quindi non posso venire a conoscenza di eventuali numerini presenti sullo stesso.
Ho chiamato il 187 e mi hanno detto a che mux sono collegato, ma non posso mettermi a chiedere ad un pandaman al lavoro che armadi sono collegati a quel mux.. o se quel determinato armadio è collegato a quel mux
Voi avete altre idee/conoscenze?

Mr.Thebest
03-03-2013, 19:07
Invece ragazzi sapete se esiste un modo di sapere a che armadio si è collegati?
Perchè io in portineria ho 2 armadietti così (http://www.telecomponentiromania.com/images/telecom-armadietto-in-vetroresina.jpg) (Quello sulla destra)
E sono stati dipinti qualche anno fa nel rifacimento della portineria.. Quindi non posso venire a conoscenza di eventuali numerini presenti sullo stesso.
Ho chiamato il 187 e mi hanno detto a che mux sono collegato, ma non posso mettermi a chiedere ad un pandaman al lavoro che armadi sono collegati a quel mux.. o se quel determinato armadio è collegato a quel mux
Voi avete altre idee/conoscenze?

Bella domanda. Spero anche io che Telecom, per chiarezza nei confronti dei suoi stessi utenti, possa in un vicinissimo futuro fornirci questa indicazione. Così da poter dare all'utente tutti dati per valutare o meno la convenienza dell'offerta.

Per quanto mi riguarda: un mese fa hanno rifatto l'armadio in strada ma non hanno messo più il numero di armadio :doh:
Menomale però che avevo controllato prima :D

Lanfi
03-03-2013, 19:56
Immagino che in un futuro prossimo si avvierà un sistema di vendibilità sul sito telecom del tutto simile a quello che c'è attualmente. Tu inserisci il numero, loro fanno un riscontro sui loro database e ti dicono cosa è vendibile.

Il file che tutti ci affrettiamo a consultare ad ogni aggiornamento è destinato solamente agli operatori interessati all'offerta wholesale, non certo agli utenti finali.

Sinceramente fare conti su distanze et similia prima di attivare la linea mi pare inutile. La distanza non è l'unico parametro da tenere in considerazione, e comunque anche sapendo su quale armadio/centrale si e attestati è - di solito - quasi impossibile sapere che tragitto fanno esattamente i cavi. Conseguentemente anche avendo certe informazioni non si può calcolare la lunghezza precisa del doppino.

L'unica è "buttarsi", poi esistono diversi metodo per rimediare. Il più radicale consiste nell'avvalersi del diritto di recesso. Oppure si può chiedere di rimodulare l'offerta. Ad es. adesso si può avere un mese di prova con la 20 mega e se non ci si trova bene si può ripassare alla 7 mega (o alla 10 mega) senza pagare alcun extra.

DYNAMIC+
03-03-2013, 23:56
Ciao

Sono di Roma sud.

Incrociando i dati so di essere connesso alla centrale "ROMAITDK"
che risulta essere pianificata per febbraio (quindi ci siamo).

In zona però gli armadi hanno tutti un codice numerico di 2 cifre,
mentre nell'excel appare nel formato CCCDDD_XXAA.

00609D_5509
00609D_5586
00609D_5517
00609D_5518
00609D_5539
00609D_5579
00609D_5515
00609D_5550
00609D_5538
00609D_5562
00609D_55100
00609D_5549
00609D_5570
00609D_5548
00609D_5574
00609D_5581
00609D_55103
00609D_5569
00609D_5598
00609D_5535
00609D_5525
00609D_5553
00609D_55101
00609D_55104
00609D_5573
00609D_5566
00609D_5583
00609D_5540

Considerando che CCCDDD_XX non varia sulla tutta la fascia
della centrale, posso considerare AA come id della cabina?

L'hanno fatta qualche settimana fa.
Sono arrivati con la fibra.

Lato 187 (e anche il sito LIDO) mi da servizio non disponibile pero' :(

Mr.Thebest
04-03-2013, 08:53
Ciao

Sono di Roma sud.

Incrociando i dati so di essere connesso alla centrale "ROMAITDK"
che risulta essere pianificata per febbraio (quindi ci siamo).

In zona però gli armadi hanno tutti un codice numerico di 2 cifre,
mentre nell'excel appare nel formato CCCDDD_XXAA.

00609D_5509
00609D_5586
00609D_5517
00609D_5518
00609D_5539
00609D_5579
00609D_5515
00609D_5550
00609D_5538
00609D_5562
00609D_55100
00609D_5549
00609D_5570
00609D_5548
00609D_5574
00609D_5581
00609D_55103
00609D_5569
00609D_5598
00609D_5535
00609D_5525
00609D_5553
00609D_55101
00609D_55104
00609D_5573
00609D_5566
00609D_5583
00609D_5540

Considerando che CCCDDD_XX non varia sulla tutta la fascia
della centrale, posso considerare AA come id della cabina?

Penso proprio che sia il modo corretto :)
Vedrai che tra qualche settimana la commercializzeranno, non fasciarti la testa. L'importante è che il tuo armadio rientri nell'elenco :D

komodo_1
04-03-2013, 09:16
Io avrò incrociato male i dati, ma il mio armadio non lo trovavo nell'elenco.
Però adesso han messo tettuccio rosso e zainetto
Dite che posso provare a chiamare il 187?


Penso proprio che sia il modo corretto :)
Vedrai che tra qualche settimana la commercializzeranno, non fasciarti la testa. L'importante è che il tuo armadio rientri nell'elenco :D

DYNAMIC+
04-03-2013, 09:27
Penso proprio che sia il modo corretto :)
Vedrai che tra qualche settimana la commercializzeranno, non fasciarti la testa. L'importante è che il tuo armadio rientri nell'elenco :D

considerato che sto a 3km dalla centrale (non dall'armadio, che è a 50mt considerando anche il piano dove abito) con il doppino normale riesco a fare 6mbit, quindi se non mi arriva la vdsl dovro' aime andare su una costosa affasciata ngi :'(

bubez
04-03-2013, 09:58
Btw avete dato un'occhiata alla nuova sezione "fibra ottica" del sito fastweb? Ci sono alcune informazioni interessanti tra cui:
- città pianificate entro il 2014
- città attive con stato di avanzamento dei lavori

Inoltre sembra che, per chi sarà collegato in vdsl, il costo per una 20M/10M sarà in linea con gli attuali prezzi, mentre chi vorrà potrà arrivare a 100M/10M dopo 6 mesi dall'attivazione al costo dei soliti 5 Euro.. (Io ho scelto a random Pisa per fare un due verifiche copertura).

Direi che TI non regge il confronto..

DYNAMIC+
04-03-2013, 10:49
Btw avete dato un'occhiata alla nuova sezione "fibra ottica" del sito fastweb? Ci sono alcune informazioni interessanti tra cui:
- città pianificate entro il 2014
- città attive con stato di avanzamento dei lavori

Inoltre sembra che, per chi sarà collegato in vdsl, il costo per una 20M/10M sarà in linea con gli attuali prezzi, mentre chi vorrà potrà arrivare a 100M/10M dopo 6 mesi dall'attivazione al costo dei soliti 5 Euro.. (Io ho scelto a random Pisa per fare un due verifiche copertura).

Direi che TI non regge il confronto..


link?

Zodd_Il_nosferatu
04-03-2013, 10:51
Qualcuno puó dirmi se a roma nord, zona labaro-prima porta, vicino a colli d'oro se è in programma l aggiornamento dell'armadio? Io siccome sono una frana non riesco a capire :(

Sielung
04-03-2013, 10:54
Btw avete dato un'occhiata alla nuova sezione "fibra ottica" del sito fastweb? Ci sono alcune informazioni interessanti tra cui:
- città pianificate entro il 2014
- città attive con stato di avanzamento dei lavori

Inoltre sembra che, per chi sarà collegato in vdsl, il costo per una 20M/10M sarà in linea con gli attuali prezzi, mentre chi vorrà potrà arrivare a 100M/10M dopo 6 mesi dall'attivazione al costo dei soliti 5 Euro.. (Io ho scelto a random Pisa per fare un due verifiche copertura).

Direi che TI non regge il confronto..

le % di copertura che danno mi sembrano un po strane, su bari da 85% ma nella mappa non e' coperta nemmeno meta'

punix
04-03-2013, 10:55
Btw avete dato un'occhiata alla nuova sezione "fibra ottica" del sito fastweb? Ci sono alcune informazioni interessanti tra cui:
- città pianificate entro il 2014
- città attive con stato di avanzamento dei lavori
.

Wow hai ragione, ho verificato il mio civico ed esce:


Complimenti,
la tua abitazione è in una zona raggiunta dalla Fibra.

Abbonati subito per avere a casa tua Internet alla massima potenza. E a breve potrai navigare fino a 100 Mb!

Attiva ora Internet e telefono di Fastweb ed entro 6 mesi avrai Internet con la velocità della Fibra.

Infatti la tua connessione passerà GRATUITAMENTE e senza nessun costo aggiuntivo alla tecnologia Fibra di FASTWEB.

Se ti abboni entro il 12 Marzo 2013:

Sei collegato direttamente alla rete FASTWEB
Upgrade gratuito entro sei mesi dall'attivazione - alla Fibra ottica di FASTWEB (in tecnologia FTTS) a prezzo bloccato. Per i primi sei mesi velocita' Fino a 20 Mbit/s in download e 1 Mbit/s in upload e una volta passato alla tecnologia fibra fino a 20 Mbit/s in download e 10 Mbit/s in upload!
Paghi 25 euro al mese per un anno (successivamente 45 euro al mese)
L'attivazione è GRATIS
Hai il modem wi-fi "fibra ready" incluso
Hai una SIM con 1GB al mese di internet incluso per sempre

A questo punto resta da capire (almeno per me), quale sia questo modem "fibra ready" ed io che sono gia' cliente, cosa (e se posso) fare per passare alla nuova tecnologia (immagino si tratti di cambiare solo il modem).

Provo a mandare un FAX come feci la scorsa volta per richiedere il nuovo modem senza limitazioni su IP et simili.

Mr.Thebest
04-03-2013, 10:59
Non capisco: quindi la VDSL di fastweb è "solo" UNA 20/10? Non doveva arrivare a 100/10?

PsychoWood
04-03-2013, 11:11
A questo punto resta da capire (almeno per me), quale sia questo modem "fibra ready"

Presumo sia semplicemente un modem ADSL+VDSL, che non richiederà sostituzione al cambio di tecnologia di collegamento.

Psyred
04-03-2013, 11:14
Sono quelli che hanno limitato la fibra a 10 Mega in download fino a ieri, figuriamoci se sparano subito 100 Mega in VDSL... Anzi io comincerei a preoccuparmi per le riqualifiche :sofico:
Comunque i 10 Mb in up sono decisamente interessanti...

fat4l
04-03-2013, 11:19
onestamente 20mb in down e 10 in up...
sono ORO io ora ho una 4/1 in adsl... li ho già chiamati in quanto sono loro cliente e mi deve ricontattare il "loro" esperto per la sottoscrizione :D

dottortanzy
04-03-2013, 11:21
prove tecniche di trasmissione difronte la dear film,precisamente all'incrocio tra via ettore romagnoli e via guelfo civinini (https://maps.google.it/maps?q=via+chiellini+roma&hl=it&ll=41.939847,12.546366&spn=0.001199,0.002811&client=firefox-a&hq=via+chiellini&hnear=Roma,+Lazio&t=m&z=19&layer=c&cbll=41.939847,12.546366&panoid=630yXTF-xcSPDFIqKyDI-g&cbp=12,113.95,,0,12.94)

Sielung
04-03-2013, 11:22
Non capisco: quindi la VDSL di fastweb è "solo" UNA 20/10? Non doveva arrivare a 100/10?

probabilmente sara' come la fibra ottica normale che e' 10/10 e se vuoi 100/10 paghi di piu'

DarkNiko
04-03-2013, 11:26
Io sinceramente alla storia "Abbonati a Fastweb ed entro 6 mesi passerai a fibra, alias VDSL" mi sembra una bufala commerciale enorme.
Anche nel 2001 quando Fastweb sbarcò qui a Roma tutti gli agenti commerciali e il Servizio Clienti dissero, testuali parole : "Se si abbona con noi inizialmente navigherà in ADSL ed entro 6 mesi, il tempo necessario per ultimare i lavori di copertura in fibra, verrà migrato gratuitamente in fibra".

Ora, dal 2001 al 2013 sono trascorsi quasi DODICI anni e della fibra nemmeno l'ombra, quindi occhio a non farvi inchiappettare (passatemi il termine) da quelli del Reparto commerciale o da "sedicenti" operatori del servizio clienti. ;)

fat4l
04-03-2013, 11:27
confermo che sia VDSL2, perchè nella pagina online per la sottoscrizione ti chiedono se hai il modem VDSL2 o se te lo devono noleggiare loro, inoltre parlano di 20mb/10mb e non danno per ora la possibilità di sottoscrivere la 100


Ora, dal 2001 al 2013 sono trascorsi quasi DODICI anni e della fibra nemmeno l'ombra, quindi occhio a non farvi inchiappettare (passatemi il termine) da quelli del Reparto commerciale o da "sedicenti" operatori del servizio clienti. ;)

Per quanto mi riguarda ho assistito personalmente alla posa del cavo in fondo alla mia via, quindi presuppongo che effettivamente la allaccino al più presto

punix
04-03-2013, 11:30
Non capisco: quindi la VDSL di fastweb è "solo" UNA 20/10? Non doveva arrivare a 100/10?

Si strano, pero' all'inizio dice: E a breve potrai navigare fino a 100 Mb!

Forse in una prima fase vai a 20 poi dopo migri a 100 (magari non sono ancora pronti).

Nel frattempo ho chiamato, per il cambio, mi hanno mandato un modulo da riempire per il cambio di tecnologia.

C'e' una postilla che dice:

voler mantenere, qualora possibile, l'offerta commerciale sottoscritta.

Io a questo punto (cliente Fastweb da oltre 5 anni) non vorrei migrare sulle nuove offerte ma vorrei rimanere nella mia...

Vediamo che succede.

Vi faccio sapere.

pierodj
04-03-2013, 11:32
Io sinceramente alla storia "Abbonati a Fastweb ed entro 6 mesi passerai a fibra, alias VDSL" mi sembra una bufala commerciale enorme.
Anche nel 2001 quando Fastweb sbarcò qui a Roma tutti gli agenti commerciali e il Servizio Clienti dissero, testuali parole : "Se si abbona con noi inizialmente navigherà in ADSL ed entro 6 mesi, il tempo necessario per ultimare i lavori di copertura in fibra, verrà migrato gratuitamente in fibra".

Ora, dal 2001 al 2013 sono trascorsi quasi DODICI anni e della fibra nemmeno l'ombra, quindi occhio a non farvi inchiappettare (passatemi il termine) da quelli del Reparto commerciale o da "sedicenti" operatori del servizio clienti. ;)

effettivamente mi sa di storia già sentita, io ho amici che nel 2002 fecero Fastweb perché "tra 15-20 giorni mi collegano in fibra" e stanno ancora aspettando :asd:
prima di abbonarmi darei una controllatina sul sito wholesale telecom, per sapere se effettivamente è prevista la copertura in fibra nel prossimo decennio :D

fat4l
04-03-2013, 11:37
Spero di non dover rimangiarmi tutto ma consideriamo anche la possibilità che essendo un "lavoro" che termina al cabinet e non alla singola abitazione le possibilità che oltre al fumo ci sia una concreta possibilità di attivazione rispetto al "vecchio" seppur migliore FTTH


Il modem che fornisce Fw è un technicolor, ho controllato il produttore che ne fornisce 2 modelli ed entrambi supportano i 100mb via vdsl

punix
04-03-2013, 12:20
Il modem che fornisce Fw è un technicolor, ho controllato il produttore che ne fornisce 2 modelli ed entrambi supportano i 100mb via vdsl

E' quindi quello il modello di modem che mandano/usano per la Vdsl? Sapete altro? Ha (per caso) le porte gigabit? :D

vonflafa
04-03-2013, 12:40
Finalmente si muove qualcosa lato fastweb. Io però sono già stato cliente fastweb ed in ADSL ho avuto esperienze traumatiche per via delle loro riqualificazioni (e della distanza da centrale). La mia centrale supporta fino a 20mb, ma io ero "qualificato" a 2mb con anche problemi di fonia, quindi prima di ritornarci, pretendo di partire direttamente in vdsl2 :muro:

DarkNiko
04-03-2013, 12:59
La politica commerciale molto ambigua e a tratti truffaldina di Fastweb è che il fatto di essere collegati dopo 6 mesi (stima basata sul nulla IMHO) ad una nuova tecnologia è la classica promessa da marinai, nel senso che per scritto non mettono niente, anzi se si prova a richiedere presso un qualsivoglia agente commerciale la messa per scritto, tipo nero su bianco, dell'eventuale impegno da parte di Fastweb a mantenere quanto promesso, vedi come scappano.

Loro giocano su questo, intanto ti abboni e vieni assorbito dalla società come loro cliente, sul poi si vedrà (quando non lo sanno nemmeno loro :D ).

Ora, per carità, non voglio generalizzare, però è un dato incontrovertibile che qui a Roma, con questa filosofia, hanno venduto ADSL a cani e porci (senza offesa) promettendo la fibra, quando alla fine le zone di Roma attualmente coperte e con i palazzi cablati (non è sufficiente dire "ho il tombino sotto casa"), si contano sulle dita di una mano (la maggior parte sono derivate dall'ex progetto socrate che fastweb ha acquistato in toto).

Quindi per quello che mi riguarda, per me Fastweb è da prendere in considerazione solo se si è assolutamente certi di avere lo stabile cablato in FTTH o la presenza dell'armadio con annesso DSLAM vicino la propria abitazione. Diversamente, non mi sentirei di consigliarlo, visto che utilizza per le ADSL dei parametri troppo rigidi, oltre alla totale impossibilità lato utenza di sapere, attraverso il loro router, qual'è la reale portante agganciata, così come le caratteristiche della linea (snr, attenuazione, etc etc).

HacNet
04-03-2013, 13:02
CONTROLLATE DA http://avt.fastweb.it/avt-operatori/?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE QUI

PER QUANTO RIGUARDA FASTWEB :) DICE TUTTO SULLA VOSTRA COPERTURA

mettetelo in prima se poss.:D

vonflafa
04-03-2013, 13:06
La politica commerciale molto ambigua e a tratti truffaldina di Fastweb è che il fatto di essere collegati dopo 6 mesi (stima basata sul nulla IMHO) ad una nuova tecnologia è la classica promessa da marinai, nel senso che per scritto non mettono niente, anzi se si prova a richiedere presso un qualsivoglia agente commerciale la messa per scritto, tipo nero su bianco, dell'eventuale impegno da parte di Fastweb a mantenere quanto promesso, vedi come scappano.

Loro giocano su questo, intanto ti abboni e vieni assorbito dalla società come loro cliente, sul poi si vedrà (quando non lo sanno nemmeno loro :D ).

Ora, per carità, non voglio generalizzare, però è un dato incontrovertibile che qui a Roma, con questa filosofia, hanno venduto ADSL a cani e porci (senza offesa) promettendo la fibra, quando alla fine le zone di Roma attualmente coperte e con i palazzi cablati (non è sufficiente dire "ho il tombino sotto casa"), si contano sulle dita di una mano (la maggior parte sono derivate dall'ex progetto socrate che fastweb ha acquistato in toto).

Quindi per quello che mi riguarda, per me Fastweb è da prendere in considerazione solo se si è assolutamente certi di avere lo stabile cablato in FTTH o la presenza dell'armadio con annesso DSLAM vicino la propria abitazione. Diversamente, non mi sentirei di consigliarlo, visto che utilizza per le ADSL dei parametri troppo rigidi, oltre alla totale impossibilità lato utenza di sapere, attraverso il loro router, qual'è la reale portante agganciata, così come le caratteristiche della linea (snr, attenuazione, etc etc).

Pienamente d'accordo.
Nel mio caso, sono certo che sarò raggiunto dalla VDSL2 non appena partiranno le attivazioni, perché gli scavi e l'armadio fastweb li ha già posizionati più di un mese fa nella mia zona.
Tuttavia non voglio passare a fastweb in ADSL e spero vivamente non ci saranno problemi poi con la VDSL2, altrimenti sarà un'altra terribile esperienza.

HacNet
04-03-2013, 13:06
Loro giocano su questo, intanto ti abboni e vieni assorbito dalla società come loro cliente, sul poi si vedrà (quando non lo sanno nemmeno loro :D ).
pienamente d'accordo! come fu per la famosa 20 mega di anni fa:doh:

il link per il check ora ce la vete:oink:
non siate precipitosi:asd:

komodo_1
04-03-2013, 13:27
Questa la situazione riportata dal link fastweb, gentilmente condiviso da HacNet.
Io sono cliente FW da anni. già per farmi dare l'ip è stata una guerra. Durante il cambio a ip pubblico mi passarono da 6 a 8 mega, ma dopo un po' mi hanno riportato a 6 causa segnale non adatto ai loro standard.
Temo che la mia sola possibilità sia di cambiare operatore, se telecom attiva nella mia zona. Oggi cerco di chiamare il 187... Ma da cellulare è gratuito?

Rodig
04-03-2013, 13:33
prove tecniche di trasmissione difronte la dear film,precisamente all'incrocio tra via ettore romagnoli e via guelfo civinini (https://maps.google.it/maps?q=via+chiellini+roma&hl=it&ll=41.939847,12.546366&spn=0.001199,0.002811&client=firefox-a&hq=via+chiellini&hnear=Roma,+Lazio&t=m&z=19&layer=c&cbll=41.939847,12.546366&panoid=630yXTF-xcSPDFIqKyDI-g&cbp=12,113.95,,0,12.94)
Sono passato da quelle parti proprio stamattina, ed a quell'incrocio c'era in effetti un furgoncino bianco vicino ad un chiusino aperto, ma di armadi attrezzati nemmeno l'ombra....

punix
04-03-2013, 13:45
CONTROLLATE DA http://avt.fastweb.it/avt-operatori/?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE QUI

PER QUANTO RIGUARDA FASTWEB :) DICE TUTTO SULLA VOSTRA COPERTURA

mettetelo in prima se poss.:D

Noo fantastico! Peccato che secondo quel "link" non sono coperto da Fibra.

Ma se uno e' coperto dalla ftts, quale di quei semaforini deve avere verde?

pierodj
04-03-2013, 13:51
i semaforini attuali si riferiscono solo all'FTTH immagino... ;)

ubuntolaio
04-03-2013, 15:16
Pisa- missà che si parte?

http://img252.imageshack.us/img252/9971/fibrax.jpg

ubuntolaio
04-03-2013, 15:17
se il profilo base VDSL sarà un 20/10 anche quello dell'attuale fibra 10/10 verrà upgradato a 20/10 secondo voi?

Mr.Thebest
04-03-2013, 15:22
E' piuttosto confusa la situazione al momento.
100/10 o 20/10? Mah...

Rodig
04-03-2013, 15:22
Ragazzi, per parlare di fibra Fastweb c'è http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2239784

ubuntolaio
04-03-2013, 15:24
E' piuttosto confusa la situazione al momento.
100/10 o 20/10? Mah...

il profilo base della VDSL fastweb sarà 20/10, poco fa ho beccato un tecnico fastweb in strada. Mi ha detto che hanno praticamente finito in tutta la città.
Nella zona di cisanello la prima cablata, c'è già qualche cliente e il massimo in down ha detto sta sugli 80-90. :D :D :D :D

Il tecnico ha detto che:

- il loro Dslam offre 30 connessioni e non 48 come quello telecom, espandibili a 50
- non so se uso la terminologia corretto cmq, portano 24 fibre per ogni pozzetto per eventuali upgrade futuri o in caso di rottura.
- dato che c'è cosi tanta fibra è possibile aggiungere altri Dslam in futuro, a seconda delle necessità per dare a tutti i clienti la 100 mega

Mr.Thebest
04-03-2013, 15:35
il profilo base della VDSL fastweb sarà 20/10, poco fa ho beccato un tecnico fastweb in strada. Mi ha detto che hanno praticamente finito in tutta la città.
Nella zona di cisanello la prima cablata, c'è già qualche cliente e il massimo in down ha detto sta sugli 80-90. :D :D :D :D

Il tecnico ha detto che:

- il loro Dslam offre 30 connessioni e non 48 come quello telecom, espandibili a 50
- non so se uso la terminologia corretto cmq, portano 24 fibre per ogni pozzetto per eventuali upgrade futuri o in caso di rottura.
- dato che c'è cosi tanta fibra è possibile aggiungere altri Dslam in futuro, a seconda delle necessità per dare a tutti i clienti la 100 mega

Ottimo direi!

punix
04-03-2013, 16:19
Ragazzi, per parlare di fibra Fastweb c'è http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2239784

Scusa ma li' (credo) si parli di Ftth, qui si parla di Ftts (o Fttc) che, credo, sia profondamente diverso.

Quindi, secondo me, e' piu' appropriato parlarne qui.

io cambierei il titolo in:

[VDSL] Italia, lo stato dell'arte.

Abbiamo capito che TElecom e Fastweb la stanno portando avanti in parallelo.

Mr.Thebest
04-03-2013, 16:29
Scusa ma li' (credo) si parli di Ftth, qui si parla di Ftts (o Fttc) che, credo, sia profondamente diverso.

Quindi, secondo me, e' piu' appropriato parlarne qui.

io cambierei il titolo in:

[VDSL] Italia, lo stato dell'arte.

Abbiamo capito che TElecom e Fastweb la stanno portando avanti in parallelo.

Qui si parla di Telecom e là di Fastweb.

Rodig
04-03-2013, 16:44
Qui si parla di Telecom e là di Fastweb.
Esatto.....
Vediamo di non incasinare troppo il thread

strassada
04-03-2013, 17:11
basta che si creino un thread Fastweb FTTC o VDSL, visto che c'è già quello della fibra.

HacNet
04-03-2013, 17:32
ragazzi ma avete chiaro il fatto concetto che ftts = FTTC ?:O :p


FTTS STA PER ---> FIBER TO THE STREET :) è la stessa cosa.

Andre_Jump
04-03-2013, 18:24
Io sono passato da poco a fastweb xD
Ecco lo speedtest

http://www.speedtest.net/result/2550363574.png (http://www.speedtest.net)

Mi è capitato qualche volta di fare ping 0ms .. ma la velocità e quasi sempre quella..
Torino Città :)

DYNAMIC+
04-03-2013, 18:48
Io sono passato da poco a fastweb xD
Ecco lo speedtest

http://www.speedtest.net/result/2550363574.png (http://www.speedtest.net)

Mi è capitato qualche volta di fare ping 0ms .. ma la velocità e quasi sempre quella..
Torino Città :)


Ecco... io faccio i salti mortali per una 16/2... o sta VDSL 30/3... :(
Roma città.

komodo_1
04-03-2013, 18:51
Ecco... io faccio i salti mortali per una 16/2... o sta VDSL 30/3... :(
Roma città.

Quoto. Anche io, RM città, sono anni che combatto, litigo, mi rodo... ma sto sempre con una misera 6 mega.
Mi viene da piangere...

lonewo|_f
04-03-2013, 20:06
CONTROLLATE DA http://avt.fastweb.it/avt-operatori/?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE QUI

PER QUANTO RIGUARDA FASTWEB :) DICE TUTTO SULLA VOSTRA COPERTURA

mettetelo in prima se poss.:D

Ti amo, finalmente un link che da informazioni utili =)

papillon56
05-03-2013, 00:59
CONTROLLATE DA http://avt.fastweb.it/avt-operatori/?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE QUI

PER QUANTO RIGUARDA FASTWEB :) DICE TUTTO SULLA VOSTRA COPERTURA

mettetelo in prima se poss.:D
In quella pagina mi fa inserire regolarmente i dati richiesti ma non c'è il "tasto" Verifica!!:eek:

ho provato con ff, IE e chrome... nisba con tutti 3:confused:

http://img26.imageshack.us/img26/5851/zscreenshot001h.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/zscreenshot001h.jpg/)

strassada
05-03-2013, 01:23
devi completare il form, sia che selezioni di avere un numero fisso che no.

senza numero fisso, dopo aver scritto/selezionato comune e via, appare dove puoi selezionare il numero civico: subito dopo quel bottone ti apparirà

idem dopo che avrai indicato il numero di telefono e l'operatore. puoi anche non indicare di avere un'adsl, credo sia solo verificare se possono fare la migrazione.

gd350turbo
05-03-2013, 08:35
Mettendo tutti i dati funziona...

A me dice che sarei in WS con un ADSL, ovvero una bellissima linea affittata da telecom fa 6 mega !

Wow !

maurink6630
05-03-2013, 16:24
Ed ecco a Pescara in via Nazionale Tiburtina Valeria, a distanza circa 350 metri dall'Aeroporto d'Abruzzo :D :D

http://imageshack.us/a/img841/8228/20130305142126.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/20130305142126.jpg/)

C'e' qualche altra segnalazione a Pescara magari nel centro ?

fabio336
05-03-2013, 16:33
Ed ecco a Pescara in via Nazionale Tiburtina Valeria, a distanza circa 350 metri dall'Aeroporto d'Abruzzo :D :D

http://imageshack.us/a/img841/8228/20130305142126.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/841/20130305142126.jpg/)

C'e' qualche altra segnalazione a Pescara magari nel centro ?

Veramente non c'è nessun dslam vdsl...

maurink6630
05-03-2013, 16:39
Veramente non c'è nessun dslam vdsl...

Mi hai appena ucciso l'entusiasmo :cry:

Come fai a dirlo ?

fabio336
05-03-2013, 16:45
Mi hai appena ucciso l'entusiasmo :cry:

Come fai a dirlo ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37939776&postcount=651

pierodj
05-03-2013, 16:45
Mi hai appena ucciso l'entusiasmo :cry:

Come fai a dirlo ?

manca il pezzo sopra che ospita il dslam...

maurink6630
05-03-2013, 16:51
Mannaggia :doh:

Il tettuccio rosso.. e dopo i lavori in corso ho pensato che lo fosse

Dunque cosa potrebbe mai essere ? :fagiano:

Nicl
05-03-2013, 16:59
Mannaggia :doh:

Il tettuccio rosso.. e dopo i lavori in corso ho pensato che lo fosse

Dunque cosa potrebbe mai essere ? :fagiano:


Hanno solo cambiato armadio, forse quello precedente era vecchio/malmesso.

maurink6630
05-03-2013, 17:02
Va bene grazie a tutti x la pugnalata inferta :eek:

ozlacs
05-03-2013, 17:31
Io sono passato da poco a fastweb xD
Ecco lo speedtest

http://www.speedtest.net/result/2550363574.png (http://www.speedtest.net)

Mi è capitato qualche volta di fare ping 0ms .. ma la velocità e quasi sempre quella..
Torino Città :)

fai schifo lo sai vero?
sei una persona bruttissima :|

Rodig
05-03-2013, 18:12
Hanno solo cambiato armadio, forse quello precedente era vecchio/malmesso.
A proposito di armadi Telecom, con o senza DSLAM VDSL, sono solo fuori terra o ve ne sono anche di interrati?
Lo chiedo perchè nella mia zona ne avrò visti 1-2 al massimo......

morris2003
05-03-2013, 19:52
Una piccola osservazione, quando arriverà la VDSL anche nei paesi (mi sa fra non meno di 2-3 anni) sarà prevista qualche "ammodernamento" delle linee aeree Telecom sui pali?
Questa domanda xkè guardando dove abito, le linee Telecom hanno + di 40 anni e sono prese un pò con le bombe, quindi o sei attaccato all'armadio o nisba, vedendo che il segnale si degrava facilmente...

strassada
05-03-2013, 20:35
la vdsl la mettono proprio per non dover scavare/cablare il tratto finale armadio/casa. anche se piazzeranno il dslam diverse centinaia di metri dalle abitazioni, non sostituiranno nulla.

morris2003
05-03-2013, 20:39
la vdsl la mettono proprio per non dover scavare/cablare il tratto finale armadio/casa.

Intendevo la tratta armadio-casa in rame.

Questa domanda xkè guardando dove abito, le linee Telecom hanno + di 40 anni e sono prese un pò con le bombe, quindi o sei attaccato all'armadio o nisba, vedendo che il segnale si degrava facilmente...

Argonauth
05-03-2013, 20:43
Da me stanno facendo minitrincee ma credo per sostituire la tratta primaria con altro rame. Non penso proprio che riscaveranno tra qualche anno per fornire vdsl. :D

Purtroppo non sono riuscito a trovare nessun pandaman per chiedere info :(

strassada
05-03-2013, 20:47
appunto: fermandosi all'armadio risparmiano. se dovessero cambiare questo ultimo tratto in doppino i costi salirebbero quasi al livello di scavo/posa fibra, e allora tanto valeva continuare con la fibra, fino in casa.

morris2003
05-03-2013, 20:53
appunto: fermandosi all'armadio risparmiano. se dovessero cambiare questo ultimo tratto in doppino i costi salirebbero quasi al livello di scavo/posa fibra, e allora tanto valeva continuare con la fibra, fino in casa.
Quindi in poche parole bisogna trovare qualche "scusa" per farsi cambiare il doppino in rame fino a casa, così da sfruttare appieno la futura VDSL (mi sa che ora che arriva fuori dalle grandi città ci sarà la VDSL2) :D

Sielung
05-03-2013, 21:40
Quindi in poche parole bisogna trovare qualche "scusa" per farsi cambiare il doppino in rame fino a casa, così da sfruttare appieno la futura VDSL (mi sa che ora che arriva fuori dalle grandi città ci sarà la VDSL2) :D

e' gia vdsl2

komodo_1
05-03-2013, 22:08
fai schifo lo sai vero?
sei una persona bruttissima :|

Quoto


******

Anche sotto casa mia hanno prima cambiato l'armadio e dopo qualche giorno hanno aggiunto il modulo dslam

Mi hai appena ucciso l'entusiasmo
Come fai a dirlo ?

commandospirit
05-03-2013, 22:31
Quindi in poche parole bisogna trovare qualche "scusa" per farsi cambiare il doppino in rame fino a casa, così da sfruttare appieno la futura VDSL (mi sa che ora che arriva fuori dalle grandi città ci sarà la VDSL2) :D

beh per garantire una banda minima di 21mbps ci dev'essere per forza una percentuale di linee da aggiornare...(tante linee vicino casa mia finiscono nei tombini siptel!) figuriamoci se non ce ne sono alcune degradate ;)

kalius
06-03-2013, 07:53
Va bene grazie a tutti x la pugnalata inferta :eek:

Viale Kennedy, in pieno centro, dovrebbero essercene molti, cosi mi ha detto un amico. Anche sulla Tiburtina un paio, ma non mi ha saputo dire dove :)

Kicco_lsd
06-03-2013, 10:51
Io ho un grosso problema di doppino usurato... come avete fatto a farvelo cambiare?? Anche in pvt non ne posso più :muro: :muro:

vonflafa
06-03-2013, 11:14
Io ho un grosso problema di doppino usurato... come avete fatto a farvelo cambiare?? Anche in pvt non ne posso più :muro: :muro:

Perché qualcuno è riuscito a farselo cambiare "volontariamente"?
Se sì rispondete subito come!

Er_Laziale
06-03-2013, 11:20
Non sono certo sia il topic giusto, nel caso scusatemi.
Abito in zona Monteverde a Roma (da quello che ho visto dovrebbe essere una delle prime coperte dal servizio VDSL) ma ho scoperto che in una delle scatole Telecom che ho in casa arrivano anche i cavi in fibra ottica. Che voi sappiate è ancora possibile sottoscrivere offerte in fibra o bisogna passare per forza dal VDSL?

Kicco_lsd
06-03-2013, 11:21
Perché qualcuno è riuscito a farselo cambiare "volontariamente"?
Se sì rispondete subito come!

Ah ecco una speranza vana... Ci speravo :"(

morris2003
06-03-2013, 11:25
Io ho un grosso problema di doppino usurato... come avete fatto a farvelo cambiare?? Anche in pvt non ne posso più :muro: :muro:
Da cosa deduci sia usurato?

deiacovo
06-03-2013, 11:39
Ciao ragazzi,
ieri, finalmente (e con un po' di difficoltà), mi è stata attivata la linea (Roma, zona Valcannuta).

Velocità effettiva: 29Mb/s in downlonad e 2,8Mb/s in upload.

Nelle statistiche del modem come velocità massime raggiungibili è indicato: 100Mb/s in downlink e 50 Mb/s in uplink.

Non male :D

DarkNiko
06-03-2013, 11:45
Ciao ragazzi,
ieri, finalmente (e con un po' di difficoltà), mi è stata attivata la linea (Roma, zona Valcannuta).

Velocità effettiva: 29Mb/s in downlonad e 2,8Mb/s in upload.

Nelle statistiche del modem come velocità massime raggiungibili è indicato: 100Mb/s in downlink e 50 Mb/s in uplink.

Non male :D

Saresti così gentile da fornirci dati ulteriori, nel senso, cosa hai fatto per farti attivare, tempistiche, etc etc ? Grazie. ;)

DarkNiko
06-03-2013, 11:49
Intanto segnalo nuovi files XLS sul sito wholesale aggiornati al 5 Marzo (ieri). :)

deiacovo
06-03-2013, 12:00
Saresti così gentile da fornirci dati ulteriori, nel senso, cosa hai fatto per farti attivare, tempistiche, etc etc ? Grazie. ;)

Certo. Ho fatto richiesta di attivazione al 187 a fine Gennaio. Dopo una 20ina di gg sono stato contattato dal tecnico per l'appuntamento.

L'attivazione non è andata subito liscia:
- Inizialmente non prendeva la portante VDSL (ho capito per un problema su una porta del DSLAM
- Poi il modem non riusciva ad essere telegestito perché non scaricava la configurazione (ho capito per un problema di configurazione dell'ordine). La mancata configurazione determinava l'impossibilità di connettersi e il disservizio sulla voce. In pratica navigavo solo dal PC creando a mano la connessione PPOE

Hanno risolto tutto in un paio di giorni e sono stati davvero molto disponibili e gentili

xveilsidex
06-03-2013, 12:06
Certo. Ho fatto richiesta di attivazione al 187 a fine Gennaio. Dopo una 20ina di gg sono stato contattato dal tecnico per l'appuntamento.

L'attivazione non è andata subito liscia:
- Inizialmente non prendeva la portante VDSL (ho capito per un problema su una porta del DSLAM
- Poi il modem non riusciva ad essere telegestito perché non scaricava la configurazione (ho capito per un problema di configurazione dell'ordine). La mancata configurazione determinava l'impossibilità di connettersi e il disservizio sulla voce. In pratica navigavo solo dal PC creando a mano la connessione PPOE

Hanno risolto tutto in un paio di giorni e sono stati davvero molto disponibili e gentili
facci un paio di screen della configurazione del modem e di un bel speedtest :D

christsys
06-03-2013, 12:07
Stupendo, abbiamo il primo utente con la linea attiva!
Potresti farci degli screenshot della pagina di configurazione del modem... per vedere i valori ecc...
Grazie!

xxx_mitiko_xxx
06-03-2013, 12:12
Ciao ragazzi,
ieri, finalmente (e con un po' di difficoltà), mi è stata attivata la linea (Roma, zona Valcannuta).

Velocità effettiva: 29Mb/s in downlonad e 2,8Mb/s in upload.

Nelle statistiche del modem come velocità massime raggiungibili è indicato: 100Mb/s in downlink e 50 Mb/s in uplink.

Non male :D

Grande! Vogliamo sapere tutto parametri di linea in particolare.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Lanfi
06-03-2013, 12:16
Deiacovo approfitto della tua gentilezza per chiederti un favore.

Supponendo che tu abbia il router alice (questo (http://i50.tinypic.com/1581h92.jpg)) dovresti entrare nel pannello di controllo del router (ci si accede digitando 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi del tuo browser). A quel punto dovresti fare lo screenshot di due pagine:
1) Quella che viene fuori andando nel menù di sinistra su standard > statistiche (una pagina del tutto simile a questa (http://img46.imageshack.us/img46/2074/statistiche.jpg)).
2) La pagina che trovi andando sotto avanzate > wake on lan.

Scusa per l'invadenza ma cerca di capirci, sei il primo utente del forum che non sia un "interno" ad avere questa linea e come avrai notato è da 164 pagine che ne parliamo :D!

DYNAMIC+
06-03-2013, 12:21
hanno aggiornato la copertura wholesale
ma NON è cambiato nulla :(

neoblue
06-03-2013, 12:47
Su su su facci rosicare un pò.

Kicco_lsd
06-03-2013, 12:51
Da cosa deduci sia usurato?

Nella mia via tutti agganciano 15mega minimo io invece arrivò a 8 e mentre in upload ho valori ottimi ( snr 10.4, att 19.4, out12.3) in down ho valori pietosi (5.6, 39, 19.4). A quanto mi ha detto un tecnico il doppino non è isolato bene. Ho provato un sacco di modem senza avere valori minimamente differenti... Te che dici?

iMaux
06-03-2013, 13:40
Primo apparato vdsl, visto da me, a Palermo!
Palermo libertà armadio 68 :D
http://i45.tinypic.com/25yw49c.jpg

deiacovo
06-03-2013, 13:44
Deiacovo approfitto della tua gentilezza per chiederti un favore.

Supponendo che tu abbia il router alice (questo (http://i50.tinypic.com/1581h92.jpg)) dovresti entrare nel pannello di controllo del router (ci si accede digitando 192.168.1.1 nella barra degli indirizzi del tuo browser). A quel punto dovresti fare lo screenshot di due pagine:
1) Quella che viene fuori andando nel menù di sinistra su standard > statistiche (una pagina del tutto simile a questa (http://img46.imageshack.us/img46/2074/statistiche.jpg)).
2) La pagina che trovi andando sotto avanzate > wake on lan.

Scusa per l'invadenza ma cerca di capirci, sei il primo utente del forum che non sia un "interno" ad avere questa linea e come avrai notato è da 164 pagine che ne parliamo :D!

stasera vi posto tutte le info del caso :)

xveilsidex
06-03-2013, 14:52
A bari vedo sempre gli operai (per conto di fastweb) effettuare gli scavi vicino all'armadio telecom ma mai su altre strade per portare la fibra agli armadi (stessa cosa per telecom)... è una mia impressione o mi sono perso qualcosa?

rlt
06-03-2013, 16:58
Ciao ragazzi,
ieri, finalmente (e con un po' di difficoltà), mi è stata attivata la linea (Roma, zona Valcannuta).

Velocità effettiva: 29Mb/s in downlonad e 2,8Mb/s in upload.

Nelle statistiche del modem come velocità massime raggiungibili è indicato: 100Mb/s in downlink e 50 Mb/s in uplink.

Non male :D

Ciao
Io ti chiedo invece:
prima che te l'attivassero che profilo avevi? Quanto agganciavi?
Questo perchè io ho un problemino: all'armadio davanti casa arriva circa 7 mega,poi all'ingresso del mio condominio degrada fino a 4 (probabile cavo usurato),infine dentro casa mia perdo poco meno di 1 mega...alla fine ho con contratto 7 mega e viaggio a poco più di 3.
Se portassero la VDSL al mio armadio,secondo voi,alla fine che velocità avrei a casa mia?

Mr.Thebest
06-03-2013, 17:36
Comparsi gli zainetti VDSL nel centro di Ancona!!!

Ciao
Io ti chiedo invece:
prima che te l'attivassero che profilo avevi? Quanto agganciavi?
Questo perchè io ho un problemino: all'armadio davanti casa arriva circa 7 mega,poi all'ingresso del mio condominio degrada fino a 4 (probabile cavo usurato),infine dentro casa mia perdo poco meno di 1 mega...alla fine ho con contratto 7 mega e viaggio a poco più di 3.
Se portassero la VDSL al mio armadio,secondo voi,alla fine che velocità avrei a casa mia?

Che valori hai?

deiacovo
06-03-2013, 17:43
Ciao
Io ti chiedo invece:
prima che te l'attivassero che profilo avevi? Quanto agganciavi?
Questo perchè io ho un problemino: all'armadio davanti casa arriva circa 7 mega,poi all'ingresso del mio condominio degrada fino a 4 (probabile cavo usurato),infine dentro casa mia perdo poco meno di 1 mega...alla fine ho con contratto 7 mega e viaggio a poco più di 3.
Se portassero la VDSL al mio armadio,secondo voi,alla fine che velocità avrei a casa mia?

Io sono molto distante dalla centrale. Non andavo a + di 8Mb/s. Sono, invece, abbastanza vicino all'armadio (che è quello che conta per il VDSL)

Argonauth
06-03-2013, 17:44
Aggiornamento sugli scavi nella mia zona...ho visto uscire delle "palle arancioni" dalle minitrincee...cosa sono? Ho visto anche il cavo, grosso e nero...è rame o fibra? :sofico:

neoblue
06-03-2013, 17:47
dae dae facci rosica deiacovo.

screen screeen screeeen :mc:

DarkNiko
06-03-2013, 17:58
Ciao
Io ti chiedo invece:
prima che te l'attivassero che profilo avevi? Quanto agganciavi?
Questo perchè io ho un problemino: all'armadio davanti casa arriva circa 7 mega,poi all'ingresso del mio condominio degrada fino a 4 (probabile cavo usurato),infine dentro casa mia perdo poco meno di 1 mega...alla fine ho con contratto 7 mega e viaggio a poco più di 3.
Se portassero la VDSL al mio armadio,secondo voi,alla fine che velocità avrei a casa mia?

Ti rispondo io, se posso. Le prestazioni del VDSL2 dipendono solo da 2 fattori :

1) Lunghezza della tratta doppinica che va dall'armadio in strada fino alla tua abitazione ;

2) Stato fisico della tratta del punto 1).

Ora, nel caso di degrado, si effettua il cosiddetto "cambio coppia" (stai tranquillo che è previsto, visto che la Telecom stessa è a conoscenza di questa eventualità) sperando ovviamente che la coppia sostitutiva sia migliore della precedente (il che va un pò a fortuna).

In ogni caso, considerando che la tratta secondaria è molto difficile che abbia problemi, io credo che al 90% la portante che aggancerai sarà quella massima da profilo, cioè 30 Mbit (in realtà il profilo Telecom è sui 35 per via dell'overhead che va sottratto per avere 30 reali). ;)

DarkNiko
06-03-2013, 18:02
Aggiornamento sugli scavi nella mia zona...ho visto uscire delle "palle arancioni" dalle minitrincee...cosa sono? Ho visto anche il cavo, grosso e nero...è rame o fibra? :sofico:

Palle arancioni ? Forse sono arance. :sofico:

Quanto al cavo nero, presumibilmente è un multifibra (cioè come il multicoppie rame ma contenente più fibre all'interno). ;)

Mr.Thebest
06-03-2013, 18:08
Ti rispondo io, se posso. Le prestazioni del VDSL2 dipendono solo da 2 fattori :

1) Lunghezza della tratta doppinica che va dall'armadio in strada fino alla tua abitazione ;

2) Stato fisico della tratta del punto 1).

Ora, nel caso di degrado, si effettua il cosiddetto "cambio coppia" (stai tranquillo che è previsto, visto che la Telecom stessa è a conoscenza di questa eventualità) sperando ovviamente che la coppia sostitutiva sia migliore della precedente (il che va un pò a fortuna).

In ogni caso, considerando che la tratta secondaria è molto difficile che abbia problemi, io credo che al 90% la portante che aggancerai sarà quella massima da profilo, cioè 30 Mbit (in realtà il profilo Telecom è sui 35 per via dell'overhead che va sottratto per avere 30 reali). ;)

Dici che la secondaria solitamente ha meno problemi di quella primaria?
Se fosse così siamo a cavallo! :p

Art83
06-03-2013, 18:21
Aggiornamento sugli scavi nella mia zona...ho visto uscire delle "palle arancioni" dalle minitrincee...cosa sono? Ho visto anche il cavo, grosso e nero...è rame o fibra? :sofico:

servono a telecom a trovare dove sono i giunti sul cavo interrato!
il cavo probabilmente è un multicoppia da 200 o più coppie!!

Argonauth
06-03-2013, 18:25
Palle arancioni ? Forse sono arance. :sofico:

Quanto al cavo nero, presumibilmente è un multifibra (cioè come il multicoppie rame ma contenente più fibre all'interno). ;)

ahaha magari!


servono a telecom a trovare dove sono i giunti sul cavo interrato!

Capito...oltretutto mi sembra di averli già visti in una foto postata da un'utente di questo forum.

Avevo visto anche queste cose qua: http://images.ladige.it/sites/www.ladige.it/files/imagecache/Immagine_larga_280px/immagini/2012/02/07/re0502.jpg

Dite che se chiamo il 187 sanno dirmi con certezza se è rame a ppibbra?!:D

xxx_mitiko_xxx
06-03-2013, 19:16
Io sono molto distante dalla centrale. Non andavo a + di 8Mb/s. Sono, invece, abbastanza vicino all'armadio (che è quello che conta per il VDSL)

Dai dai metti gli screen del modem sono curioso:D :D

Grazie per le info che ci darai.

Sielung
06-03-2013, 19:26
Dai dai metti gli screen del modem sono curioso:D :D

Grazie per le info che ci darai.

gli screen ci sono gia' qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38936370&postcount=2467

Rodig
06-03-2013, 19:33
gli screen ci sono gia' qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38936370&postcount=2467
Quelli non valgono........:D

xxx_mitiko_xxx
06-03-2013, 19:33
gli screen ci sono gia' qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38936370&postcount=2467

Io intendevo gli screen con i valori di linea.

fefochip
06-03-2013, 19:42
visto che proprio qui c'è stato il primo annuncio di aver attivato un contratto VDSL2 di telecom oggi ho chiamato il 187 che tuttavia mi ha detto che per la mia zona ancora nisba.

casualmente al cellulare mi chiama tim/telecom la cui operatrice mi ha detto che la fibra di telecom non sarà disponibile prima di fine 2013 inizio 2014 :confused:

vabbè che si sa che i call centre dicono una cosa e dopo un secondo la cosa contraria però cosi è veramente troppo. un minimo di serietà.

PsychoWood
06-03-2013, 19:58
vabbè che si sa che i call centre dicono una cosa e dopo un secondo la cosa contraria però cosi è veramente troppo. un minimo di serietà.

Non capisco dove si contraddicano, uno ti ha detto che per ora non è disponibile, l'altro ti ha detto quando lo sarà...

punix
06-03-2013, 21:13
dai valori sembra una normale adsl portatne 18/1.2 mmmh

io che sto con tiscali ho questo di portante Downstream Data Rate 20695800 Upstream Data Rate 1213000

allora perchè dovrei passare in vdsl2?

Ha porte a 100 o a Gigabit?

deiacovo
06-03-2013, 21:43
Dai dai metti gli screen del modem sono curioso:D :D

Grazie per le info che ci darai.

Ecco le statistiche

http://i47.tinypic.com/5vyl5g.png

DarkNiko
06-03-2013, 22:05
Ottimi parametri, notevole l'ottenibile di 100 Mbit (sarà curioso vedere quale sarà il margine di SNR di aggancio), comunque con quei valori la linea è una roccia al 100%. Interessante anche la conferma del profilo 17a che supporta, di fatto, i 100 Mbit/s in downstream, così come il chip del router, un bel broadcom, magari anche di quelli tweakabili via telnet sull'snr (semmai se ne sentisse la necessità).

DarkNiko
06-03-2013, 22:07
@deiacovo

Saresti così gentile da allegare uno screen di uno speedtest eseguito sul server di Roma (Unidata o Telecom è uguale) ? Anche per capire il ping che hai in Interleaved. ;)

deiacovo
06-03-2013, 22:20
@deiacovo

Saresti così gentile da allegare uno screen di uno speedtest eseguito sul server di Roma (Unidata o Telecom è uguale) ? Anche per capire il ping che hai in Interleaved. ;)

Ecco il test fatto ora vs Unidata

http://i48.tinypic.com/4hxmdy.png

xveilsidex
06-03-2013, 22:24
Ecco il test fatto ora vs Unidata

http://i48.tinypic.com/4hxmdy.png
fai lo speedtest su roma h3g di solito è il più veloce ! certo che a costi è na mazzata sto vdsl telecom :|

DarkNiko
06-03-2013, 22:45
Ecco il test fatto ora vs Unidata

http://i48.tinypic.com/4hxmdy.png

Davvero notevole sia il ping che la banda reale, rapportata alla portante. In sostanza col VDSL si ha un overhead di appena l'8% contro il 15% dell'ADSL.

Tra l'altro l'incapsulamento del VDSL è in PTM (Packet Transfer Mode) rispetto al PPPoA o PPPoE (Point to Point Protocol over ATM/Ethernet) e questo credo si traduca in minor overhead e ping più basso.

Non vedo l'ora di avere VDSL, tra l'altro la casa in cui mi sto trasferendo ha ben 3 armadi Telecom vicini (uno di fronte e 2 di fianco distanziati di 100 metri dal portone) e uno dei 3 è nel file xls pianificato (centrale Lanciani di Roma).
Non appena vedrò il blocco col DSLAM tartasserò il 187. :D

Nexus 6
06-03-2013, 22:56
Ciao ragazzi,
ieri, finalmente (e con un po' di difficoltà), mi è stata attivata la linea (Roma, zona Valcannuta).

E ce lo dici così?! :D Che inizi la tortura! XD

0) Quanto disti dalla centrale? E dall'armadio?

1) Allora, dicci il ping minimo con "banda in "idle"" al 192.168.100.1, sempre che sia questo l'ip della centrale XD

2) Il VoIp come va? Qualità audio?

3) Il modeml bisogna installarlo obbligatoriamente alla prima presa di casa o a qualsiasi presa?

4) Quando tempo impiega in media per l'allineamento (quando riavvii il modem)?

5) Per mo solo queste XD

6) Per favore e grazie :D

xxx_mitiko_xxx
06-03-2013, 23:05
Ecco le statistiche

http://i47.tinypic.com/5vyl5g.png

La voglioooo anche ioo!!

Cavolo che margine rumore alto ottima linea chissà se il vectoring è attivo... Anche se agcom ancora non da l'ok.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

philrm
07-03-2013, 00:08
Che valori :eek: :eek: Incrocio le dita e rosico.. :D
Oggi uscendo da casa di amici ho beccato un dslam sopra il tettuccio del ripartilinea, inutile dire che i miei amici non se n'erano neanche accorti! è sbucato tra domenica e lunedi, tra l'altro in una zona centrale di roma benestante dove le linee adsl sono veramente drammatiche, ho un paio di amici in zona non vanno a più di 1-2 mega con continui problemi. (Zona Cortina d'Ampezzo parte alta esattamente Via della Mendola, che dipende dalla centrale GEMELLI).
Gli ho fomentati a chiamare subito il 187 :D

aperfectworld
07-03-2013, 05:56
Questo appare da qualche giorno nella sezione ADSL/Fibra di Fastweb: http://www.fastweb.it/adsl-fibra-ott...ferta-famiglia.


http://img16.imageshack.us/img16/5553/fibralivornoc.jpg

Mr.Thebest
07-03-2013, 06:33
Ecco le statistiche

http://i47.tinypic.com/5vyl5g.png

Dovresti essere a circa 300 metri dall'armadio.
Non male :D

Continuo a chiedermi se Telecom aumenterà la velocità ad almeno 50/20 o se continuerà a vendere questo strano profilo 30/3.

iMaux
07-03-2013, 06:45
Ecco le statistiche

http://i47.tinypic.com/5vyl5g.png

Pazzesco.. sopratutto i 100mb agganciati e i 20mb di upload!!
Io dovrei essere, spero ì, a circa 160m dall'armadio (se segue la strada che è dritta).. quindi dovrei vederli benissimo questi 100mb :')
Grazie dell'impegno che stai mettendo nel mostrarci tutti i dati deiacovo :)

EDIT: @deiacovo ... Prima che attenuazione avevi? Avevi 7 0 20mb? quanto prendevi?
Grazie mille da parte di tutti

deiacovo
07-03-2013, 08:48
E ce lo dici così?! :D Che inizi la tortura! XD

0) Quanto disti dalla centrale? E dall'armadio?

1) Allora, dicci il ping minimo con "banda in "idle"" al 192.168.100.1, sempre che sia questo l'ip della centrale XD

2) Il VoIp come va? Qualità audio?

3) Il modeml bisogna installarlo obbligatoriamente alla prima presa di casa o a qualsiasi presa?

4) Quando tempo impiega in media per l'allineamento (quando riavvii il modem)?

5) Per mo solo queste XD

6) Per favore e grazie :D

0) 200m
1) minimo che ho visto 7ms
2) il voip va benissimo. qualità cristallina (con telefono dect connesso al router)
3) meglio prima presa
4) 20 sec

Lanfi
07-03-2013, 08:50
@ deiacovo

Complimenti...gran linea.

Se i risultati sono questi il profilo a 30 mega è fin troppo conservativo...

Ma la cosa che mi ha lasciato più stupito è il ping. Mettiamoci pure che tu sia di Roma e pinghi il server unidata di Roma...è impossibile fare quel risultato con una linea non settata in fast! Forse per errore ti hanno settato un profilo in fast? Qui urge qualche chiarimento dalle nostre "gole profonde"...

Già sei stato gentilissimo ma se ti va potresti postare una screenshot della schermata che ti compare quando vai in avanzate > wake on lan?

EDIT

tra l'altro riguardando la schermata con le statistiche della linea...ho notato che ora il router indica anche il tipo di profilo settato! Feature molto simpatica, così in futuro si eliminano tutte le discussioni del genere "mi pare che hai l'i184 perché in up hai etc etc".

Grazie ancora!

Zodd_Il_nosferatu
07-03-2013, 08:58
Davvero notevole sia il ping che la banda reale, rapportata alla portante. In sostanza col VDSL si ha un overhead di appena l'8% contro il 15% dell'ADSL.

Tra l'altro l'incapsulamento del VDSL è in PTM (Packet Transfer Mode) rispetto al PPPoA o PPPoE (Point to Point Protocol over ATM/Ethernet) e questo credo si traduca in minor overhead e ping più basso.

Non vedo l'ora di avere VDSL, tra l'altro la casa in cui mi sto trasferendo ha ben 3 armadi Telecom vicini (uno di fronte e 2 di fianco distanziati di 100 metri dal portone) e uno dei 3 è nel file xls pianificato (centrale Lanciani di Roma).
Non appena vedrò il blocco col DSLAM tartasserò il 187. :D

Dove posso trovare questo file xls? Voglio vedere se hanno in mente qualcosa pure per la zona di labaro-prima porta

DarkNiko
07-03-2013, 09:05
Lo trovi QUI (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true)

crashh
07-03-2013, 09:07
@ deiacovo

Complimenti...gran linea.

Se i risultati sono questi il profilo a 30 mega è fin troppo conservativo...

Ma la cosa che mi ha lasciato più stupito è il ping. Mettiamoci pure che tu sia di Roma e pinghi il server unidata di Roma...è impossibile fare quel risultato con una linea non settata in fast! Forse per errore ti hanno settato un profilo in fast? Qui urge qualche chiarimento dalle nostre "gole profonde"...

Già sei stato gentilissimo ma se ti va potresti postare una screenshot della schermata che ti compare quando vai in avanzate > wake on lan?

EDIT

tra l'altro riguardando la schermata con le statistiche della linea...ho notato che ora il router indica anche il tipo di profilo settato! Feature molto simpatica, così in futuro si eliminano tutte le discussioni del genere "mi pare che hai l'i184 perché in up hai etc etc".

Grazie ancora!
10 mega da napoli al server di roma...
http://www.speedtest.net/result/2556587925.png
oscilla tra 0 e 5.
192.168.100.1 tra 4 e 5
bisognerebbe fare un test su un server un pò piu lontano
edit:
maya.ngi.it tra 16 e 20

Lanfi
07-03-2013, 09:13
Effettivamente....in realtà la modalità di test per il ping che preferisco è sempre da console, dando il buon vecchio comando: ping maya.ngi.it.

crashh
07-03-2013, 09:18
Effettivamente....in realtà la modalità di test per il ping che preferisco è sempre da console, dando il buon vecchio comando: ping maya.ngi.it.

16
17
19

server di milano giusto?