View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
MISIEKitaly
01-04-2015, 15:36
Adesso sono fuori casa, appena torno
Firma aggiornata
DarkNiko
01-04-2015, 15:41
Firma aggiornata
Credo tu sia l'unico qui dentro ad averla riavuta attiva. :)
xxx_mitiko_xxx
01-04-2015, 15:47
Hanno fatto un casino! Mi hanno attivato Superfibra ma adesso mi ritrovo con una 100/20! :eek:
Ahahha grande anche Ameno aveva abboccato:D:D
Firma aggiornata
Considerando che ti risulta attiva da marzo, spero che lo stesso risulti come primo mese gratis. :asd:
:p
Tra le più colorite risposte che non sto qui a dirvi (le hanno date a me come a voi, gli operatori quelli sono :D) l'operatrice (di cui, per la privacy, non posso dire l'ID) AI444 mi stava proprio facendo l'attivazione, mi ha detto un attimo che le do conferma. Passa un minuto e mezzo e sento una voce cupa da uomo in sottofondo (voce da supervisore) che dice "bla bla bla 50 mega bla bla 50 mega bla" e lei mi fa "un attimo che sto finendo di controllare". Ultima 30ina di secondi e..? "Guardi, la disponibilità tecnica è si, ma quella commerciale no, quindi ci deve richiamare"..
MISIEKitaly
01-04-2015, 16:04
Considerando che ti risulta attiva da marzo, spero che lo stesso risulti come primo mese gratis. :asd:
:p
Mi hanno assicurato che primo mese parte da oggi, comunque non sono 5 € che mi cambiano la vita...:p :Prrr:
Ahahha grande anche Ameno aveva abboccato:D:D
Diglielo che noi campani siamo giocherelloni :D
xxx_mitiko_xxx
01-04-2015, 16:16
Diglielo che noi campani siamo giocherelloni :D
Certo :) anche gli Emiliani sono simpaticoni ne conosco molti.
Buonasera
volevo chiedervi, dato che il servizio clienti telecom è un pò elusivo a riguardo, se fosse possibile sostituire il router telecom con un altro che mi garantisca una copertura wi-fi migliore e mi permetta di usare il telefono di casa (che ora è voip)
grazie mille
totocrista
01-04-2015, 16:36
Buonasera
volevo chiedervi, dato che il servizio clienti telecom è un pò elusivo a riguardo, se fosse possibile sostituire il router telecom con un altro che mi garantisca una copertura wi-fi migliore e mi permetta di usare il telefono di casa (che ora è voip)
grazie mille
No. Puoi però mettere un router in cascata a quello Telecom per non perdere l uso della fonia
Jack9110
01-04-2015, 16:37
Siccome penso che abitiamo vicino (sono di Casalecchio) volevo chiederti se hai mai avuto problemi con il Voip, è mai successo che la tua linea risultasse occupata quando invece era libera ?
Ho visto poi dai tuoi messaggi che il 10 Marzo hai avuto problemi con la linea, alla stessa ora che li ho avuti io, quindi penso che dipendiamo dagli stessi apparati mi sa
Io sono di Zola (la centrale feeder è proprio quella di casalecchio) ma a parte quella interruzione del 10 marzo risolta in maniera veramente veloce non ho avuto altri problemi né al voip né alla parte internet. Negli ultimi giorni sto sperimentando un calo di banda massima negoziabile tra modem e dslam causa nuove attivazioni vdsl ma senza aver alcuna disconnessione (ora max ottenibile sugli 80 mbit in down e 30 in up)
lucano93
01-04-2015, 16:44
i file xls non li aggiornano ancora?
Jack9110
01-04-2015, 16:45
Ma può essere che chiamando il 187 poi tasto 1 mi abbia risposto l'assistenza tecnica? Perché quando ho richiesto la superfibra mi è stato detto che sarei stato contattato da uno del commerciale e sull'area clienti sezione comunicazione risulta assistenza tecnica richiesta in data 01/04/2015 via telefono al 187. Mah
xxx_mitiko_xxx
01-04-2015, 16:45
i file xls non li aggiornano ancora?
Lo stavo per scrivere anche io... speriamo spunta il mio ARL:(
lucano93
01-04-2015, 16:48
Lo stavo per scrivere anche io... speriamo spunta il mio ARL:(
pensa che il mio è pianificato sui file dal 3 marzo ed era attivabile da aprile vediamo in questo aggiornamento che han fatto ,ti dico ke ancora il testa rossa nn cè sul mio armadio ma su tutti quelli in zona si -.-
Sembra che stavolta sia riuscita, almeno l'operatrice ha detto "ho preso nota". Ho questi valori, inutile chiedervi se prenderò i 50 mega, tanto sto a 15 metri di cavo dall'armadio :p
http://i62.tinypic.com/mwcsbq.png
fatte altre 2 chiamate.
la prima mi ha detto "attenda un attimo" .... passa 1 minuto e poi "tu..tu..tu...tu", ha attaccato.
la seconda invece esordisce dicendo "non esiste la 50 mega", dopo alcuni minuti di verifiche, "ah si esiste, ha semaforo verde, ma non gliela posso attivare"
Non risulta ancora vendibile e non hanno comunicazioni ufficiali in merito.
:muro:
lucano93
01-04-2015, 16:53
cè gente che nn ha nemmeno la fibra non vi lamentate per i 50mb,arriveranno ne avete già 30 -.-
Non risulta ancora vendibile e non hanno comunicazioni ufficiali in merito.
Questa mattina ho chiamato e gli operatori si sono segnati il mio numero di cellulare. Sono stato richiamato pochi minuti fa dicendomi che l'amministrativo ha dato loro il via libera per le attivazione dal 10 Aprile, purtroppo però non possono prendere "prenotazioni"; pertanto mi hanno consigliato di richiamare il 10 e chiedere l'attivazione.
Zona Liguria/Genova
No. Puoi però mettere un router in cascata a quello Telecom per non perdere l uso della fonia
grazie
mi sai consigliare un router che possa coprire un'area di 170-180 mq?
Oggi,sul giornale "La Repubblica" (versione cartacea), leggevo che telecom ha intenzione di iniziare una diffusione intensiva della ftth in 40 città entro 2017, e tutto a sue spese: sarà vero oppure abbiamo a che fare con un "cefalo"?
Edit: notizia analoga qui http://finanza-mercati.ilsole24ore.com/azioni/analisi-e-news/tutte-le-news/news-radiocor/news-radiocor.php?PNAC=nRC_31.03.2015_19.05_42210976
Solo che sul giornale scriveva di voler investire decisamente su ftth e non "ANCHE" su ftth
Altra cosa, confermo ufficialmente che l' attivazione era programmata per giorno 01/04/2015, ma è stato bloccato momentaneamente tutto dal reparto marketing, i motivi/problemi non si sanno, ma marketing ha chiesto ancora un altro po di pazienza, quindi probabilmente slitterà alla prossima settimana.
Devono studiare un modo per poterci spennare meglio?! :p
(no flame, è solo sarcasmo)
Grazie per l'aggiornamento.
ma è stato bloccato momentaneamente tutto dal reparto marketing
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42314738&postcount=29500 Chissà, forse l'ho indovinata.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42314738&postcount=29500 Chissà, forse l'ho indovinata.
Quale sarebbe questa offerta Sky?
xveilsidex
01-04-2015, 17:39
Le vacanze pasquali sono già iniziate per i file excel ? niente aggiornamento oggi?
cmq leggevo che telecom ha confermato indirettamente al governo che cablerà 40 città in ftth entro il 2017.. senza dimenticarci che cablerà in fttc anche altre città.. l'ottimismo è proprio il profumo della.. Telecom! :)
Fonte :
http://goo.gl/GC4j08
Matthew 96
01-04-2015, 17:53
Nonostante i vari post precedenti, ho appena provato a chiamare il 187 ed un operatore molto cortese e competente per quanto possibile (almeno sapeva già dell'upgrade alla 50M), ha verificato la vendibilità (semaforo verde) e si è preso il mio numero di cellulare dicendomi che il settore competente mi avrebbe chiamato entro 24 ore (mi ha anche chiesto se in queste 24 ore sarei stato raggiungibile sempre).
Ora, conoscendo la situazione delle richieste, non mi illudo assolutamente ma la speranza è l'ultima a morire :D
Comunque, a chi può essere utile, sono in zona Bologna San Donato ;)
Matthew 96
01-04-2015, 18:27
Siamo "con-quartieresi" :p
Ma no dai, davvero?! :D
In ogni caso, la zona di residenza conta poco, dalla via che procedure e normative hanno validità nazionali, ed anche nei casi di disallineamento tra gruppi di lavoro, la richiesta potrebbe ricadere nel gruppo di lavoro di tutt'altra parte d'Italia :oink:
Si immagino, l'ho scritto per dare un'indicazione nel caso riuscissero ad attivarla e qualcun altro utente del forum è nella nostra stessa zona ;)
Anzi prima che mi scordo, la vendibilità della 50/10 per FTTE invece è stata data molto sotto gli 800 metri.
che belle cose che vi raccontano a voi "negli uffici" :asd: :asd:
peccato che poi nella realta' si attivino ogni giorno, FTTE a 1,5KM o piu' e FTTC a 2.5Km...
Quando gli obiettivi aziendali fanno contare ZERO le normative :mc: :mc:
ubuntolaio
01-04-2015, 18:56
che belle cose che vi raccontano a voi "negli uffici" :asd: :asd:
peccato che poi nella realta' si attivino ogni giorno, FTTE a 1,5KM o piu' e FTTC a 2.5Km...
Quando gli obiettivi aziendali fanno contare ZERO le normative :mc: :mc:
fttc a 2.5 KM? Con che valori ??'? :eek: :eek: :eek: :eek:
CryssTech
01-04-2015, 18:57
Nonostante i vari post precedenti, ho appena provato a chiamare il 187 ed un operatore molto cortese e competente per quanto possibile (almeno sapeva già dell'upgrade alla 50M), ha verificato la vendibilità (semaforo verde) e si è preso il mio numero di cellulare dicendomi che il settore competente mi avrebbe chiamato entro 24 ore (mi ha anche chiesto se in queste 24 ore sarei stato raggiungibile sempre).
Ora, conoscendo la situazione delle richieste, non mi illudo assolutamente ma la speranza è l'ultima a morire :D
Comunque, a chi può essere utile, sono in zona Bologna San Donato ;)
Io sto a Reggio Emilia e l'ultima operatrice con la quale ho parlato poco fa, mi ha detto che ha inoltrato la richiesta di attivazione con successo e mi sarebbe arrivato un sms entro 48 di avvenuta attivazione. Vediamo come va a finire :D
Matthew 96
01-04-2015, 19:05
Io sto a Reggio Emilia e l'ultima operatrice con la quale ho parlato poco fa, mi ha detto che ha inoltrato la richiesta di attivazione con successo e mi sarebbe arrivato un sms entro 48 di avvenuta attivazione. Vediamo come va a finire :D
In linea di massima quello che ci stanno dicendo a tutti... non resta che aspettare :D
Dark_Water
01-04-2015, 19:06
A me ,che mi chiameranno entro 48ore .
Ho appena chiamato, sono andato diciamo "convinto" nella richiesta e la ragazza altrettanto convinta e senza esitazione ha subito risposto dal 15 Aprile partono le attivazioni... Damn!
Seconda chiamata da parte mia, seconda risposta totalmente differente:
C'è un gruppo specialistico che si occupa di chiamare e di proporre questa variazione, ed entro la fine di aprile verrà contattato :asd:
Ok per oggi ho dato, I'm done.
che belle cose che vi raccontano a voi "negli uffici" :asd: :asd:
peccato che poi nella realta' si attivino ogni giorno, FTTE a 1,5KM o piu' e FTTC a 2.5Km...
Quando gli obiettivi aziendali fanno contare ZERO le normative :mc: :mc:
Scusa ma fammi capire....come fa proprio a scendervi una WR per un OL che verrebbe bloccato all'emissione direttamente sul CRM dalla verifica LIDO-SAV ?
orione67
01-04-2015, 19:25
Altra cosa, confermo ufficialmente che l' attivazione era programmata per giorno 01/04/2015, ma è stato bloccato momentaneamente tutto dal reparto marketing, i motivi/problemi non si sanno, ma marketing ha chiesto ancora un altro po di pazienza, quindi probabilmente slitterà alla prossima settimana.
Magari stanno riflettendo se fare l'upgrade gratuito a tutti :D (l'idea non è un'eresia; ricordo che molti anni fa i dirigenti marketing telecom dell'epoca portarono gradualmente l'adsl dalla 320k alla 7Mega senza richiedere ogni volta alcun costo aggiuntivo, anzi, i prezzi col tempo diminuirono).... Sarebbe una bella mossa commerciale che li avvicinerebbe alle offerte più accattivanti degli altri operatori, ma mi rendo conto che purtroppo i tempi sono cambiati, oggi puntano prima al profitto e poi all'innovazione...:O
Da me hanno già cablato mezzo paese con queste scatole vicino i palazzi,sarà la FTTH?
https://www.dropbox.com/s/tffyuaj2k14voet/Ftth.jpg?dl=0
Mentre tutti gli armadi di recente installazione sono tutti così :
https://www.dropbox.com/s/gweh25kfou8k0o1/armadio.jpg?dl=0
Dark_Water
01-04-2015, 20:01
Quacuno mi sa dire che tipo di armadi sono questi?Uno e telecom,lo so ma gli altri?
Scusate per la qualità,stavo al semaforo :p .
http://i.imgur.com/mtd5XS3.jpg?1
http://i.imgur.com/aroTM7g.jpg?1
Grazie.
Quacuno mi sa dire che tipo di armadi sono questi?Uno e telecom,lo so ma gli altri?
Scusate per la qualità,stavo al semaforo :p .
http://i.imgur.com/mtd5XS3.jpg?1
http://i.imgur.com/aroTM7g.jpg?1
Grazie.
Fastweb e vodafone
Dark_Water
01-04-2015, 20:17
Fastweb e vodafone
Nice....:D .Thanks!
fttc a 2.5 KM? Con che valori ??'? :eek: :eek: :eek: :eek:
il 17a si comporta bene nelle lunghe distanze in qualche caso. comunque sui 15mega. considera che l'armadio sta a 3km da centrale, quindi il tizio prima stava a 5.5km = adsl a 1m quindi per lui e' tutto n'altro mondo :asd:
Scusa ma fammi capire....come fa proprio a scendervi una WR per un OL che verrebbe bloccato all'emissione direttamente sul CRM dalla verifica LIDO-SAV ?
non lo so mave, ma e' all'ordine del giorno che colleghi abbiano nuove attivazioni a 2+ Km dall'ONU. Poi lasciam perdere fastweb che invece loro attivano tutto e tutti e mal che vada ti mettono il profilo adsl da ONU :asd:
Sono serio
https://onedrive.live.com/redir?resid=5BCB23C8526686AF!1937&authkey=!ADt6MO3TRDzgXGg&v=3&ithint=photo%2cpng
http://www.speedtest.net/my-result/i/1195174560
Puoi dirci come è andata la telefonata con l'operatore ?
non lo so mave, ma e' all'ordine del giorno che colleghi abbiano nuove attivazioni a 2+ Km dall'ONU. Poi lasciam perdere fastweb che invece loro attivano tutto e tutti e mal che vada ti mettono il profilo adsl da ONU :asd:
mmm mi suona strano, una delle linee piu lunghe che ho potuto analizzare era a 1.2Km(distanza teorica) dal cliente...e incredibilmente gli arrivavano filo filo i 30mega (a volte si allineava a 28) con una miriade di secondi errorati :D
ho anche casi casi peggiori ma è stato sempre avvertito il cliente in fase di attivazione che la linea era "cosí com'è", prendere o lasciare. in alcune zone dove non arrivava l'adsl ci hanno voluto piazzare gli ONU che magicamente si sono saturati seppure con linee lunghe
mmm mi suona strano, una delle linee piu lunghe che ho potuto analizzare era a 1.2Km(distanza teorica) dal cliente...e incredibilmente gli arrivavano filo filo i 30mega (a volte si allineava a 28) con una miriade di secondi errorati :D
parli di ftte o fttc? di ftte su torino ne abbiamo una marea a 1.5km, fttc ne abbiamo pure qualcuna a 3km :asd:
parli di ftte o fttc? di ftte su torino ne abbiamo una marea a 1.5km, fttc ne abbiamo pure qualcuna a 3km :asd:
non sará il contrario? a 3km con un 17a non riesci manco a farci arrivare la prima parte delle frequenze di up:D lol
le ftte sono da quanto ho visto le piu disastrate e (secondo me) quelle che daranno piu problemi nel lungo termine (ne ho beccato tante veramente troppo lunghe e degradate :rolleyes: ) chiaramente finche sei vicino nessun problema anche se stai a 2Km(qualità cavo in rame permettendo) va bene perche hai un profilo adatto ma se sei oltre addio :D se capita una linea cosi per me non ha senso neanche attivarla, non ci si fa proprio bella figura :)
aperfectworld
01-04-2015, 21:28
Risposta da Facebook...
"Il profilo 50/10 ancora non è vendibile, ti consigliamo di monitorare la nostra pagina www.telecomitalia.it, appena sarà pubblicata si può passare alla commercializzazione. Restiamo a tua disposizione e ti auguriamo una buona serata."
Cmq sarà che non ho sufficiente conoscenza di altre realtà urbane, ma a Napoli sono strasicuro che non esistano reti rigide così lunghe, anzi in generale sono corte.
Normalmente ci sono armadi addirittura di fianco all'edificio della centrale...figurarsi se ci possono essere clienti a 2km connessi in rete rigida.
Probabilmente è tutto legato alla densità abitativa. Più alta è, più elevato è il numero di primarie da 2400 che devono partire in rete elastica e semi rigida.
Oggi,sul giornale "La Repubblica" (versione cartacea), leggevo che telecom ha intenzione di iniziare una diffusione intensiva della ftth in 40 città entro 2017, e tutto a sue spese: sarà vero oppure abbiamo a che fare con un "cefalo"?
Edit: notizia analoga qui http://finanza-mercati.ilsole24ore.com/azioni/analisi-e-news/tutte-le-news/news-radiocor/news-radiocor.php?PNAC=nRC_31.03.2015_19.05_42210976
Solo che sul giornale scriveva di voler investire decisamente su ftth e non "ANCHE" su ftth
40 citta , e quali sarebbero, le stesse gia coperte da fttc ? Puzza di annuncio buttato li a caso , anche perche l ultima volta che ha promesso una cosa del genere ha fallito miseramente . Li rode che l agcom ha detto che non possono possedere metroweb
Cmq sarà che non ho sufficiente conoscenza di altre realtà urbane, ma a Napoli sono strasicuro che non esistano reti rigide così lunghe, anzi in generale sono corte
A quanto leggo più sopra posso ritenermi soddisfatto allora di trovarmi a una distanza (a piedi) di circa 350 metri dalla centrale, o forse hai ragione tu e a Napoli la mia distanza è da considerarsi persino lunga su linea rigida.
strassada
01-04-2015, 21:58
nel file CoperturaBUL201 xls postato pochi giorni (mi scuso se non mi ricordo da chi) fa di Infratel, erano indicate alcune coperture fttb/h, presumo che queste 40 città, siano quelle indicate (trovate le coordinate delle aree, basta deselezionare 0% nella colonna K e appariranno solo quelle dove sarebbe previsto qualcosa)
Difatti se ci allontaniamo molto dal cabinet, le frequenze più alte diventeranno man mano sempre più inutilizzabili, e a quel punto "vince" il profilo con la potenza maggiore, ergo l'8b
In linea teorica per me che non sono poi così distante dalla centrale e con questi valori:
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 11082
Velocità massima di ricezione (Kbps): 64468
SNR Upstream (dB): 25.0
SNR Downstream (dB): 21.9
Attenuazione Upstream (dB): 6.8
Attenuazione Downstream (dB): 15.8
Potenza in trasmissione (dB): -4.9
Potenza in ricezione (dB): 18.6
il 17a sarebbe utilizzabile al posto dell'8b? E se sì avrei valori migliori o peggiori? (Perdona l'ignoranza).
pendolino480
01-04-2015, 22:32
mmm mi suona strano, una delle linee piu lunghe che ho potuto analizzare era a 1.2Km(distanza teorica) dal cliente...e incredibilmente gli arrivavano filo filo i 30mega (a volte si allineava a 28) con una miriade di secondi errorati :D
ho anche casi casi peggiori ma è stato sempre avvertito il cliente in fase di attivazione che la linea era "cosí com'è", prendere o lasciare. in alcune zone dove non arrivava l'adsl ci hanno voluto piazzare gli ONU che magicamente si sono saturati seppure con linee lunghe
Anche il tecnico che mi ha portato il modem ieri mi ha accennato che hanno avuto una richiesta incredibile dalle zone dove l'adsl arrivava male..
nel file CoperturaBUL201 xls postato pochi giorni (mi scuso se non mi ricordo da chi) fa di Infratel, erano indicate alcune coperture fttb/h, presumo che queste 40 città, siano quelle indicate (trovate le coordinate delle aree, basta deselezionare 0% nella colonna K e appariranno solo quelle dove sarebbe previsto qualcosa)
Da un riassunto sommario di quel file risultano che saranno coperte da FTTB/H le seguenti provincie:
Ancona, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Catania, Chieti, Como, Cremona, Firenze, Genova, L'Aquila, Livorno, Lodi, Mantova (Viadana), Milano, Modena, Monza, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Pavia, Pescara, Piacenza, Pisa, Prato, Reggio nell'Emilia, Roma, Siena, Torino, Varese, Venezia, Verona, Viterbo (Nepi)
Sarebbe interessante vedere se sono le stesse provincie che furono coperte dal progetto Socrate, nel mio caso si
__steve__
01-04-2015, 23:15
Da un riassunto sommario di quel file risultano che saranno coperte da FTTB/H le seguenti provincie:
Ancona, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Catania, Chieti, Como, Cremona, Firenze, Genova, L'Aquila, Livorno, Lodi, Mantova (Viadana), Milano, Modena, Monza, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Pavia, Pescara, Piacenza, Pisa, Prato, Reggio nell'Emilia, Roma, Siena, Torino, Varese, Venezia, Verona, Viterbo (Nepi)
Sarebbe interessante vedere se sono le stesse provincie che furono coperte dal progetto Socrate, nel mio caso si
Magari si parlasse di intere province...io sto a 8km da Varese e sono area bianca...:(
Si parla di 40 città, e da qui al 2017 non sono nemmeno poche imho ;)
Magari si parlasse di intere province...io sto a 8km da Varese e sono area bianca...:(
Si parla di 40 città, e da qui al 2017 non sono nemmeno poche imho ;)
Si, è un riassunto sommario, non sono stato a guardare i singoli comuni, comunque nella lista ci sono già 35 città, poi devi aggiungere i comuni delle provincie.
Per me sono le stesse provincie o quasi del progetto Socrate, in molti palazzi (come la zona dove abito che risulta coperta al 90% dalla FTTH) sono già stati fatti allora tutti i lavori che servono per portare la fibra, adesso c'è il cavo coassiale che arriva nelle case dalla cantina e nell'armadietto in cantina arriva la fibra dalla strada, se quella fibra si può ancora utilizzare la maggior parte del lavoro è già fatto, basta predisporre il nuovo apparato in cantina e sostituire il cavo coassiale con la fibra che arriva nelle varie abitazioni
totocrista
02-04-2015, 00:01
La fibra del progetto socrate o è stata venduta o è abbandonata e non credo sia idonea per gli usi attuali. Al massimo possono usare gli scavi.
A Pisa ad esempio molti palazzi anche vecchi hanno i lavori finiti del progetto Socrate (il palazzo dove abito è del 1963 e ha i cavi coassiali negli appartamenti).
La fibra del progetto socrate o è stata venduta o è abbandonata. Al massimo possono usare gli scavi.
Direi allora abbandonata, perchè Fastweb almeno qua (anche nel mio palazzo, ma non c'è il catalyst e quindi è come se non ci fosse) ha portato un altro cavo fin dentro ai palazzi, da quello che ho visto.
Ma non la potrebbero utilizzarla per l'ultimo miglio, come dicono loro ?
Rubberick
02-04-2015, 00:31
mi permetto di fare un piccolo ot
ma se telecom sfrutta anche metroweb come mai la tuttofibra plus non la offre anche a Bologna ?
mi permetto di fare un piccolo ot
ma se telecom sfrutta anche metroweb come mai la tuttofibra plus non la offre anche a Bologna ?
Misteri, anche Wind non propone la sua offerta in fibra a Bologna, bah
CryssTech
02-04-2015, 00:47
Da un riassunto sommario di quel file risultano che saranno coperte da FTTB/H le seguenti provincie:
Ancona, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Catania, Chieti, Como, Cremona, Firenze, Genova, L'Aquila, Livorno, Lodi, Mantova (Viadana), Milano, Modena, Monza, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Pavia, Pescara, Piacenza, Pisa, Prato, Reggio nell'Emilia, Roma, Siena, Torino, Varese, Venezia, Verona, Viterbo (Nepi)
Sarebbe interessante vedere se sono le stesse provincie che furono coperte dal progetto Socrate, nel mio caso si
Speriamo davvero :D
Io sono di Zola (la centrale feeder è proprio quella di casalecchio) ma a parte quella interruzione del 10 marzo risolta in maniera veramente veloce non ho avuto altri problemi né al voip né alla parte internet. Negli ultimi giorni sto sperimentando un calo di banda massima negoziabile tra modem e dslam causa nuove attivazioni vdsl ma senza aver alcuna disconnessione (ora max ottenibile sugli 80 mbit in down e 30 in up)
Ho avuto anch'io un calo di banda dal max ottenibile di 121 Mbit a 100 Mbit, non mi lamento :D , ma il calo l'ho registrato lo stesso giorno che mia vicina di casa ha attivato la VDSL con Vodafone, fra poco la mia vicina cambierà casa e vedrò se la banda ritorna 121 Mb
linoportici
02-04-2015, 01:01
Attendo anche io la possibilità di poter attivare questa opzione.:muro:
vincenzomary
02-04-2015, 06:49
La fibra del progetto socrate o è stata venduta o è abbandonata e non credo sia idonea per gli usi attuali. Al massimo possono usare gli scavi.
A Pisa ad esempio molti palazzi anche vecchi hanno i lavori finiti del progetto Socrate (il palazzo dove abito è del 1963 e ha i cavi coassiali negli appartamenti).
Quindi non tutta la fibra è uguale?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
La qualità di Telecom rispetto Fastweb è nettamente superiore sono stato cliente fastweb per 9 mesi. Rimosso altrimenti mi linciano
:)
Quoto!
Io solo nove anni1 :D poi mi si è rotto l'hag mi hanno dato il fantastico technicolor :D e le velocità sono crollate 10\1 a 7\0.35. Ci ho litigato per tre mesi chiamando quasi ogni giorno mi hanno riqualificato la linea una ventina di volte mi hanno mandato il tecnico a casa che ha guardato la presa e poi se ne è andato via :doh: alla fine sono riuscito a risolvere........ passando a Telecom ;)
gd350turbo
02-04-2015, 07:21
mi permetto di fare un piccolo ot
ma se telecom sfrutta anche metroweb come mai la tuttofibra plus non la offre anche a Bologna ?
Non vuole fare concorrenza vodafone :sofico:
MISIEKitaly
02-04-2015, 07:39
Puoi dirci come è andata la telefonata con l'operatore ?
Nel mio caso invece la signora del commerciale mi ha informato che la opzione superfibra sulla mia utenza risulta attiva dal 5 di marzo (ero uno dei furbetti :P ), ho chiamato anche 1949 e ache li mi hanno detto che risulta attiva, ma che profilo non è cambiato, hanno detto che mi contatteranno più avanti. Pazienza, dai è un po come con bambini, tieni lecca lecca, anzi no...:cry: :cry:
Dopo 1 oretta mi hanno chiamato con numero privato, mi hanno detto che hanno caricato nuovo profilo e se posso fare qualche prova di speedtest per vedere se va bene, download e upload andavano bene, ma ha detto che Ping è troppo alto, ( su Roma telecom era sopra 50ms) mi ha fatto un sacco di prove ma alla fine ha detto che richiede assistenza di un tecnico per oggi a casa mia... Vedremo oggi pomeriggio
P. S :il Ping così avevo anche prima, sul Cesena era sul 30ms ma su Roma o altri sempre più alto.
P. S2:... Comunque sono veramente felice prima della fibra non arrivavo neanche a 3Mb, sono molto lontano dalla centrale, adesso mi si è appet un mondo nuovo! GRAZIE TELECOM!
Street_basic
02-04-2015, 07:40
Comunque per qualcuno che tempo fa se lo chiedeva:
Non sono stai messi dei vincoli alla vendibiltà della 50/10 su FTTC, ergo chiunque potrà attivarla, e nei primi giorni successivi all' attivazione verrà monitorata la linea per vedere come si comporta, se casomai non dovesse arrivarci ai 50Mb, sarà una scelta del cliente se tornare a 30 o tenersela così..
Piccola domanda per Cristoff e per gli altri ragazzi che lavorano in Telecom.. nel caso la linea non sia in grado di reggere i 50Mb, che direttive avete ricevuto? nel senso, si cerca cmq di "migliorarla" un po' o il cliente se la tiene così e punto? vi chiedo questo perché sarei interessato anch'io a questo aumento di banda, solo che allo stato attuale la mia linea non lo reggerebbe.
Attualmente aggancio (vel. max in ricezione) 53840 con SNR 14.4 e Attenuazione 8.8 (in down ovviamente).. la sera e nei w.e. "risale" a 62180 con SNR a 16.9 - potenza in ricezione sempre a 14.6 dB -
Fino a 3 mesi fa ero intorno agli 85000 con SNR 24.3.. poi hanno attivato un'altra VDSL nel mio condominio ( la 4°.. ) e i miei valori sono crollati.. Come mi devo comportare? grazie, buona giornata..
Io invece sono nella posizione opposta , Telecom non mi ha mai fatto arrivare la FTTC al mio cabinet , mentre i vicini a 10 metri si :D . Sono stato 10 anni con un ADSL 10 mega pagando 110 euro a bimestre , la 20 mega cadeva :D .
Ora sono in FTTH con Fastweb e VOLO e con la promozione cliente sky pago 15 euro al mese per la 100/10 :D .
Piccola domanda per Cristoff e per gli altri ragazzi che lavorano in Telecom.. nel caso la linea non sia in grado di reggere i 50Mb, che direttive avete ricevuto? nel senso, si cerca cmq di "migliorarla" un po' o il cliente se la tiene così e punto? vi chiedo questo perché sarei interessato anch'io a questo aumento di banda, solo che allo stato attuale la mia linea non lo reggerebbe.
Attualmente aggancio (vel. max in ricezione) 53840 con SNR 14.4 e Attenuazione 8.8 (in down ovviamente).. la sera e nei w.e. "risale" a 62180 con SNR a 16.9 - potenza in ricezione sempre a 14.6 dB -
Fino a 3 mesi fa ero intorno agli 85000 con SNR 24.3.. poi hanno attivato un'altra VDSL nel mio condominio ( la 4°.. ) e i miei valori sono crollati.. Come mi devo comportare? grazie, buona giornata..
Nessuna direttiva,la vdsl non è (attualmente) ottimizzabile dai sistemi come la vecchia ormai ben conosciuta adsl, le verifiche che si possono fare se si va sotto i 50mega sono da fare da un tecnico all'esterno se è necessario (al momento)
È chiaro che valgono sempre le stesse ottimizzazioni per l'utente:
modem connesso su prima presa
prima presa non degradata
prima presa senza filtri vdsl/adsl (evitateli assolutamente specie in fase di attivazione)
...e ovviamente utilizzare il wifi "N" stando vicini al modem oppure ethernet o powerline..
xxx_mitiko_xxx
02-04-2015, 09:04
Io invece sono nella posizione opposta , Telecom non mi ha mai fatto arrivare la FTTC al mio cabinet , mentre i vicini a 10 metri si :D . Sono stato 10 anni con un ADSL 10 mega pagando 110 euro a bimestre , la 20 mega cadeva :D .
Ora sono in FTTH con Fastweb e VOLO e con la promozione cliente sky pago 15 euro al mese per la 100/10 :D .
Ci credo sei in ftth non puoi paragonarla minimanete ad una xdsl...
LordDevilX
02-04-2015, 09:18
Ho avuto anch'io un calo di banda dal max ottenibile di 121 Mbit a 100 Mbit, non mi lamento :D , ma il calo l'ho registrato lo stesso giorno che mia vicina di casa ha attivato la VDSL con Vodafone, fra poco la mia vicina cambierà casa e vedrò se la banda ritorna 121 Mb
Stessa cosa, con attenuazione 2 in down e 0,6 in up mi si e' abbassata la portante da 128 mega a circa 86...........colpa credo delle nuove attivazioni :rolleyes:
Stessa cosa, con attenuazione 2 in down e 0,6 in up mi si e' abbassata la portante da 128 mega a circa 86...........colpa credo delle nuove attivazioni :rolleyes:
Io credo che sia ancora solo. Tanto meglio :D ma solo perché in zona c'è un hotel che ha Telecom con IP statico (ma non credo abbia VDSL, altrimenti l'IP statico sarebbe cambiato) e tutto il resto o non ha linea fissa o ha le ADSL più economiche
Stessa cosa, con attenuazione 2 in down e 0,6 in up mi si e' abbassata la portante da 128 mega a circa 86...........colpa credo delle nuove attivazioni :rolleyes:
Ma io penso, se il cabinet si satura con le attivazioni a che velocità andiamo dopo ?
Se come il mio caso ogni attivazione leva 20 MBit, con altre 5 attivazioni arrivo a navigare a 0 ?
Altroche la saturazione delle ADSL :D
Ragazzi per quelli come me che hanno inoltrato correttamente la richiesta ieri lasciando numero per conferma cosa intendete fare richiamare oppure aspettare?
gd350turbo
02-04-2015, 10:04
Ragazzi per quelli come me che hanno inoltrato correttamente la richiesta ieri lasciando numero per conferma cosa intendete fare richiamare oppure aspettare?
Io penso di averlo lasciato 4/5 volte...
Neanche un messaggio sms !
LordDevilX
02-04-2015, 10:25
Ragazzi per quelli come me che hanno inoltrato correttamente la richiesta ieri lasciando numero per conferma cosa intendete fare richiamare oppure aspettare?
Ho chiamato 5 volte, dovevano richiamarmi ma non ho ricevuto nessuna risposta, alla prima chiamata la richiesta era stata inoltrata correttamente.
Secondo me anche oggi diranno che non e' attivabile commercialmente.
random566
02-04-2015, 10:27
Ma io penso, se il cabinet si satura con le attivazioni a che velocità andiamo dopo ?
Se come il mio caso ogni attivazione leva 20 MBit, con altre 5 attivazioni arrivo a navigare a 0 ?
Altroche la saturazione delle ADSL :D
ma probabilmente qui la saturazione c'entra poco, il potenziale calo di prestazioni avviene a causa delle interferenze fra 2 o più utenze vdsl servite dallo stesso cavo.
che poi per ora, con la 30 mega, non si noteranno cali di velocità.
accadeva anche con l'adsl. ma con la vdsl, a causa delle frequenze più elevate, è facile che il problema sia più evidente
ciao a tutti,
pongo un problema che probabilmente alcuni di voi avranno. non molti immagino.
io ho fibra 30 mega da piu di un anno, il mio armadio è saturo ( non ci sono altre linee disponobili)
con queste condizioni se faccio una verifica di copertura il sistema risponde che il servizio vdls non è disponibile.
il problema è che il sistema non è in grado di capire che sul numero o sull indirizzo sul quale faccio la verifica ce gia fibra quindi mi dovrebbe rispondere con la possibilità di attivare i 50 mega. invece in ogni caso da il servizio vdls in generale non disponibile.
come ben sapete i 50 mega sono solo un profilo. non ci sono motivi per i quali non si dovrebbe essere coperti.
la prova del nove è che verificando su armadi non saturi della zona ce la disponibilità dei 50 mega.
un saluto
fatemi sapere se qualcun altro ha questo problema.
ma probabilmente qui la saturazione c'entra poco, il potenziale calo di prestazioni avviene a causa delle interferenze fra 2 o più utenze vdsl servite dallo stesso cavo.
che poi per ora, con la 30 mega, non si noteranno cali di velocità.
accadeva anche con l'adsl. ma con la vdsl, a causa delle frequenze più elevate, è facile che il problema sia più evidente
Capito, quindi più che altro queste interferenze si creano a livello di utenti dello stesso condominio ?
random566
02-04-2015, 10:45
Capito, quindi più che altro queste interferenze si creano a livello di utenti dello stesso condominio ?
principalmente sì, o comunque fra utenze vicine fra loro (servite dallo stesso cavo multicoppia)..
se attivano una vdsl a un utente servito dallo stesso armadio ripartilinee, ma con il percorso dei cavi che non ha tratte in comune, non si notano differenze prima o dopo l'attivazione
principalmente sì, o comunque fra utenze vicine fra loro (servite dallo stesso cavo multicoppia)..
se attivano una vdsl a un utente servito dallo stesso armadio ripartilinee, ma con il percorso dei cavi che non ha tratte in comune, non si notano differenze prima o dopo l'attivazione
buono il mio è un palazzo di vecchi ultra 60enni :asd: nessuno ha la VDSL
Matthew 96
02-04-2015, 10:56
la prova del nove è che verificando su armadi non saturi della zona ce la disponibilità dei 50 mega.
Come fai a provare che la 50 mega è attivabile/disponibile?
Come fai a provare che la 50 mega è attivabile/disponibile?
vai su lido.
LIDO non fa testo per la vendibilità commerciale Telecomitalia, con calma entro aprile valuta la richiesta di upgrade in linea con il 187.
in ogni caso il 187 verifica la copertura sul sito telecom. ma per la mia utenza nn ce disponibile la fibra. quindi non possono procedere
Matthew 96
02-04-2015, 11:07
vai su lido.
Ok, anch'io ho provato su LIDO ma, come Ameno ha scritto, non fa molto testo... Ti conviene comunque provare a telefonare il 187, magari quando si saprà con certezza di attivazione avvenute ;)
vincenzomary
02-04-2015, 11:10
Non trovo più il link, con la predisposizione degli scavi. Dovrebbe essere su wholesale-telecomitalia. Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Il 187 verifica sull'applicativo intranet, non diciamo sciocchezza, per cortesia eh.
Che poi la saturazione accessi vincoli anche la possibilità dell'upgrade, è tutto da verificare e valutare.
non sai quante volte ho sentito gli operatori rispondermi che verificavano la copertura sullo stesso sito internet dove la verificano tutti i comuni mortali... non solo a me ma anche ad amici è successo... quando si pensava che verificassero su qualcosa di piu attendibile... invece anche l operatore sul sito internet...
risposta del cliente: grazie allora sono capace anche io!!
Robermix
02-04-2015, 11:18
NUOVA OFFERTA PER LA DOPPIA CASA: http://www.telecomitalia.it/internet/adsl-telefono/tutto-duetto
Stamattina mi ha richiamato l'operatrice del 187, purtroppo ha risposto mio padre che non era a conoscenza della cosa, in pratica gli ha chiesto il numero della carta d'identità e la scadenza, li ha dati e ha chiuso, non ha detto altro.
Da quando richiedono la carta d'identità per le opzioni? :mbe:
Oggi è successa una roba strana.
Il 25 avevo richiesto Tuttofibra con la fidelity a 44.90€. Da qual giorno mai sentito nessuno, ogni giorno monitoravo e risultava perennemente "in lavorazione".
Oggi mi sveglio e controllo: l'ordine è sparito, al suo posto uno nuovo con nuovo codice, come oggetto un generico "Fibra 30 Mega" (niente Tuttofibra o Internetfibra) e il solito "in lavorazione".
Nessuna telefonata o mail nel frattempo.
Vi chiedo, è già successo a qualcuno? è il normale iter (dubito)?
NUOVA OFFERTA PER LA DOPPIA CASA: http://www.telecomitalia.it/internet/adsl-telefono/tutto-duetto
Ma tutto duetto esiste da anni:p
Ma tutto duetto esiste da anni:p
E, peraltro, nulla ha a che vedere con la VDSL... se vogliamo essere pignoli :sofico:
Robermix
02-04-2015, 11:48
Ma tutto duetto esiste da anni:p
Mai saputo.. Si vede perché non ho la doppia casa.. :sofico:
E, peraltro, nulla ha a che vedere con la VDSL... se vogliamo essere pignoli :sofico:
Sì, ma si parlava di nuove offerte e allora.. Vabè tanto neanche è nuova. :stordita:
Oggi è successa una roba strana.
Il 25 avevo richiesto Tuttofibra con la fidelity a 44.90€. Da qual giorno mai sentito nessuno, ogni giorno monitoravo e risultava perennemente "in lavorazione".
Oggi mi sveglio e controllo: l'ordine è sparito, al suo posto uno nuovo con nuovo codice, come oggetto un generico "Fibra 30 Mega" (niente Tuttofibra o Internetfibra) e il solito "in lavorazione".
Nessuna telefonata o mail nel frattempo.
Vi chiedo, è già successo a qualcuno? è il normale iter (dubito)?
Stessa cosa anche a me quando feci la richiesta a gennaio, dopo circa 2 giorni da quel cambio mi telefonarono per l'appuntamento.
lucano93
02-04-2015, 12:25
ma i file xls ancora nessun aggiornamento?
Ma chi ha chiesto e ottenuto l'upgrade, ha notato se c'era la pratica per Superfibra?
la domanda è... è possibile attivare la Superfibra o no? xD
EDIT: ho chiamato e mi hanno accettato la richiesta dal commerciale. Inoltre hanno avuto esito positivo sulla copertura della 50 x il mio numero... Aspettiamo e vediamo perchè mi dovrebbe contattare il tecnico a lavoro completato
gd350turbo
02-04-2015, 12:47
Prova... E dicci
Inviato dal mio MI 3W utilizzando Tapatalk
Stessa cosa anche a me quando feci la richiesta a gennaio, dopo circa 2 giorni da quel cambio mi telefonarono per l'appuntamento.
Ti ringrazio. Ma quindi ti attivarono quello che avevi richiesto senza problemi?
La cosa che mi perplime è il non avere il resoconto dell'ordine (se non di quello vecchio). Per fortuna che se anche mi prendono come data di attivazione Aprile la Tuttofibra è cmq in offerta.
Quasi quasi un chiamo lo faccio lo stesso, giusto per vedere cosa risulta a loro.
pendolino480
02-04-2015, 13:10
Oggi è successa una roba strana.
Il 25 avevo richiesto Tuttofibra con la fidelity a 44.90€. Da qual giorno mai sentito nessuno, ogni giorno monitoravo e risultava perennemente "in lavorazione".
Oggi mi sveglio e controllo: l'ordine è sparito, al suo posto uno nuovo con nuovo codice, come oggetto un generico "Fibra 30 Mega" (niente Tuttofibra o Internetfibra) e il solito "in lavorazione".
Nessuna telefonata o mail nel frattempo.
Vi chiedo, è già successo a qualcuno? è il normale iter (dubito)?
A me annullarono la prima richiesta, telefonai e mi reinserirono l'ordinativo ma sbagliando da InternetFibra a TuttoFibra, quindi annullato di nuovo e rifatto. Ora è finalmente attiva, ma dal sito risulta ancora tutto in lavorazione e ci sono anche un sacco di voci che non centrano nulla...
Non so che caos stiano facendo :doh:
http://i61.tinypic.com/347y82x.jpg
UPGRADE 50/10
Io ho chiamato Venerdi scorso ed in quell'occasione l'operatore ha fatto la solita verifica tecnica di cui rimane traccia anche sul sito :muro: dicendo che ero OK (che novita' ho avuto il culo:ciapet: /sfortuna:muro: di averla per 24h e so che va benissimo). Ha preso mio numero cellulare e dicendo che mi avrebbero richiamato.
Tutto ovviamente muto sino ad ora, per cui ho richiamato 10 minuti fa il 187.
L'operatore che mi ha risposto era a conoscenza dell'upgrade di banda, ha detto che ha controllato e sono abilitato per l'upgrade, ma per sapermi dire se la precedente richiesta e' in corso d'opera, e cmq per sapermi dire in che situazione mi trovo mi deve richiamare sabato. Io ho lasciato recapito email con la richiesta di avere risposta scritta.
Io qui non ci capisco piu' nulla.
Rivolgo un appello ai ns amici che lavorano in Telecom,e sono qui presenti sul forum: riuscite a farci sapere qualcosa di "ufficioso" su questo upgrade, perche' le versioni, le risposte, le casistiche di noi utenti sono alquanto variegate e bizzarre ed onestamente non ne stiamo capendo nulla :mc: :mc:
Ciao Fabrizio
gd350turbo
02-04-2015, 13:19
Pare che sia tutto bloccato per una settimana circa più o meno...
Ti ringrazio. Ma quindi ti attivarono quello che avevi richiesto senza problemi?
La cosa che mi perplime è il non avere il resoconto dell'ordine (se non di quello vecchio). Per fortuna che se anche mi prendono come data di attivazione Aprile la Tuttofibra è cmq in offerta.
Quasi quasi un chiamo lo faccio lo stesso, giusto per vedere cosa risulta a loro.
Si tutto apposto. :)
Comunque una chiamata non fa mai male, giusto per sentire. :D
oggi ho richiamato per un'altra questione e ne ho approfittato per chiedere dell'upgrade a 50mb. mi hanno detto di riprovare a chiedere a metà aprile
simzig91
02-04-2015, 13:32
A me annullarono la prima richiesta, telefonai e mi reinserirono l'ordinativo ma sbagliando da InternetFibra a TuttoFibra, quindi annullato di nuovo e rifatto. Ora è finalmente attiva, ma dal sito risulta ancora tutto in lavorazione e ci sono anche un sacco di voci che non centrano nulla...
Non so che caos stiano facendo :doh:
http://i61.tinypic.com/347y82x.jpg
area clienti da schifo. io non posso nemmeno chiedere la Fibra perchè ho in lavorazione la pratica di passaggio a telecom, cosa già avvenuta e conclusa da dieci giorni!!!!!
Geroboaldo
02-04-2015, 13:52
Allora, un po' di scaletta, tanto per divertirci
- Risposte del tipo :"certo signore la attiviamo subito. Entro 48 ore riceverà una nostra chiamata (o sms)"... e poi non ti si inchioppa nessuno: 63%
- Risposte del tipo: "Sì, si può fare, ma non subito. Richiami tra x (variabile tra 7 e 10) giorni: 12%
- Risposte del tipo "Superché? Mica esista una roba del genere..." solo il 5% (per fortuna)
- risposte del tipo: "Il nostro Comitato esecutivo ha diramato una direttiva ufficiale in data xx/yy/zz (generalmente pochi minuti prima) per ingessare le tastiere degli operatori e per informare che l'eventuale attivazione del profilo verrà dibattuto nella sessione plenaria del xx/yy/zz (generalmente molti giorni dopo) alla presenza del consiglio d'Amministrazione, dell'Autorità Garante e di Papa Francesco I: 1%
Siamo arrivati all'81%. Il restante 19% è composto da risposte variegate e stupefacenti, come variegata e stupefacente è la fantasia degli esseri umani.
Sicuramente gli operatori del 187 meritano un plauso per pazienza, cortesia e - naturalmente - per la fantasia.
Ma un c...o di comunicato ufficiale sul sito?
simzig91
02-04-2015, 13:54
Se l'ordinativo di migrazione verso Telecomitalia non è in stato "espletato" sui sistemi "interni", il sistema commerciale sarà sempre inibito all'emissione di ulteriori ordinativi.
E se nel tuo caso il cruscotto è effettivamente allineato allo stato dei sistemi "interni", tieni presente che gli ordinativi non sempre si "chiudono" nel momento in cui la linea funziona, la portante è attiva, il profilo è cambiato, etc etc..., perché possono esserci altre attività previste dal flusso, ma trasparenti per il cliente, oppure nel flusso possono esserci degli stalli da analizzare e risolvere.
Sul livello di allineamento aggiornamento ed usabilità del cruscotto internet, poi, possiamo scrivere trattati su trattati... :doh:
tutto è attivo, anche al 187 lo hanno confermato. è solo l'area clienti che non si vuole aggiornare. spero solo si sbrighino :)
sinceramente non so se al 187 possono attivarmela, non chiamo perchè di loro non mi fido.
Dark_Water
02-04-2015, 13:55
Ormai e chiaro,si può attivare ma per qualche motivo la TI la blocca per ora(almeno nel mio caso)
1.Forse si aspetta la commercializzazione della offerta Sky
2.Fanno attivare solo alcuni per vedere la stabilita del servizio/eventuali problemi .
gabrielepx
02-04-2015, 14:00
Allora, un po' di scaletta, tanto per divertirci
- Risposte del tipo :"certo signore la attiviamo subito. Entro 48 ore riceverà una nostra chiamata (o sms)"... e poi non ti si inchioppa nessuno: 63%
Io temo proprio di essere in questo 63%.
Ieri alle 7 e 56am ho chiamato, l'operatore ha fatto nonsoche', mi ha detto d'aver "inoltrato l'ordine". Non mi ha chiesto cellulare (lo hanno) o CI (la hanno), forse perche' chiamavo dalla linea fibra. Non ha detto che mi richiameranno ma che in "2-3 giorni" sara' fatto. Uno e' passato, non mi faccio tante illusioni.
Penso pero' tante brutte cose del marketing e dell'assenza di un comunicato ufficiale.
Per gli altri a cui e' stato accettato l'ordine (si spera), sul 187 online vi risulta qualche pratica in lavorazione?
Ma un c...o di comunicato ufficiale sul sito?
Quoto, quoto, quoto...
Geroboaldo
02-04-2015, 14:02
Ormai e chiaro,si può attivare ma per qualche motivo la TI la blocca per ora(almeno nel mio caso)
1.Forse si aspetta la commercializzazione della offerta Sky
2.Fanno attivare solo alcuni per vedere la stabilita del servizio/eventuali problemi .
Entrambe le circostanze sarebbero meritevoli di un'informativa adeguata.
Se non vuoi dire niente non mettere neanche la notizia della prossima attivazione nella fattura.
O no?
Ulteriore info ottenuta tramite customer care su twitter :
"consultare periodicamente il sito telecom su cui verrà pubblicata l'offerta nei prox giorni".
Quindi quando apparirà sul sito sarà commercialmente vendibile (almeno credo).
simzig91
02-04-2015, 14:07
L'area clienti è "slave" rispetto ai sistemi "interni", mi fa specie che vincoli l'emissione di altri ordinativi anche dai sistemi "interni" del 187...ma tutto può essere in questo marasma...mi lasci il tuo numero Telecomitalia in privato, per curiosità?
sinceramente non so se al 187 possono attivarmela, non chiamo perchè di loro non mi fido. ho letto di troppe persone che si sono viste attivare cose non richieste. provando dal sito invece mi dice "Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta in quanto sul tuo numero risulta già in corso una precedente richiesta effettuata dal sito www.telecomitalia.it."
Dark_Water
02-04-2015, 14:08
Ulteriore info ottenuta tramite customer care su twitter :
"consultare periodicamente il sito telecom su cui verrà pubblicata l'offerta nei prox giorni".
Quindi quando apparirà sul sito sarà commercialmente vendibile (almeno credo).
La stessa cosa la hanno detto anche ieri su Fb quindi,quando sara possibile sara visibile sul sito . :p
simzig91
02-04-2015, 14:11
Malfidato :p
correggimi se sbaglio :D :D :D
sinceramente non so se al 187 possono attivarmela, non chiamo perchè di loro non mi fido. ho letto di troppe persone che si sono viste attivare cose non richieste.
Ti parlo della mia esperienza ultra-decennale, tramite web ho attivato molti servizi di diversi operatori (Tiscali, Wind, Telecom, Noverca, PosteMobile, Tim...), mai avuto problemi e quelli che eventualmente sorgevano li ho risolti tramite una semplice email, per la vdsl di Telecom avevo problemi di attivazione tramite web e sono stato costretto a passare per il 187, dopo tre settimane dalla telefonata a domicilio mi arriva il Timvision mai richiesto :cry:
simzig91
02-04-2015, 14:18
Ti parlo della mia esperienza ultra-decennale, tramite web ho attivato molti servizi di diversi operatori (Tiscali, Wind, Telecom, Noverca, PosteMobile, Tim...), mai avuto problemi e quelli che eventualmente sorgevano li ho risolti tramite una semplice email, per la vdsl di Telecom avevo problemi di attivazione tramite web e sono stato costretto a passare per il 187, dopo tre settimane dalla telefonata a domicilio mi arriva il Timvision mai richiesto :cry:
ottimo, mi hai confermato che è bene che non chiamo :)
L'area clienti è "slave" rispetto ai sistemi "interni", mi fa specie che vincoli l'emissione di altri ordinativi anche dai sistemi "interni" del 187...ma tutto può essere in questo marasma...mi lasci il tuo numero Telecomitalia in privato, per curiosità?
E' impossibile che ci siano blocchi sul CRM causati dal sito 187.
Se tutti gli OL sono ATTIVI, si può procedere ad ulteriori emissioni di ordinativi.
Diversamente c'è per forza qualche OL che non è ancora chiuso, che presumibilmente è in stato "Espletato tecnicamente", e non è ancora attivo su SAP e quindi non si chiude.
sinceramente non so se al 187 possono attivarmela, non chiamo perchè di loro non mi fido. ho letto di troppe persone che si sono viste attivare cose non richieste. provando dal sito invece mi dice "Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta in quanto sul tuo numero risulta già in corso una precedente richiesta effettuata dal sito www.telecomitalia.it."
Questo è diverso da quanto ipotizzato finora.
E' un problema del solo sito che ancora non si è allineato al CRM.
simzig91
02-04-2015, 14:35
Questo è diverso da quanto ipotizzato finora.
E' un problema del solo sito che ancora non si è allineato al CRM.
infatti mi è stato detto che il sistema dell'area clienti deve aggiornarsi. certo è che ci mette un bel po'....
psychok9
02-04-2015, 14:38
Ho telefonato ieri per il profilo 50mbit ... e mi hanno detto che avrebbero richiamato, ho lasciato il cellulare...
Secondo voi ha senso ritelefonare oggi?
LordDevilX
02-04-2015, 14:58
Ho telefonato ieri per il profilo 50mbit ... e mi hanno detto che avrebbero richiamato, ho lasciato il cellulare...
Secondo voi ha senso ritelefonare oggi?
No intanto non te la attiverebbero, ti conviene aspettare che esca l'offerta sul sito e procedere.
fabiuski
02-04-2015, 15:12
mmmmh... fatta richiesta per TUTTOFIBRA sul 187 online con rientro da INFOSTRADA...
andato tutto a buon fine ma...
sul 187 online qualsiasi voce riguardante la mia utenza da perennemente errori di tutti i tipi:
- si è verificato un errore riprova + tardi...
- il servizio non è al momento disponibile...
- etc etc etc....
al momento della richiesta lo stato della mia pratica dovrebbe essere verificata tramite 187 online ma così la vedo duretta...
sapete a chi bisogna rivolgersi per problemi di questo tipo ? vado di twitter, facebook oppure c'è un canale dedicato per segnalare problemi sul 187 online ?
grazie !!!
ragazzi ieri ho fatto richiesta di passaggio da fastweb a tutto fibra telecom...ho mandato anche il fax, ma come si vede sul sito a che punto è il passaggio? qualcuno lo sa? grazie
simzig91
02-04-2015, 15:39
FILE aggiornati e ora non compare più la scritta 30M ma bensì 50M :D :D :D
lucano93
02-04-2015, 15:42
004863 321013 NOVAITAP NOVARA S. PAOLO PIEMONTE NOVARA NOVARA 001003106 004863 NOVAITAP NOVARA S. PAOLO ALESSANDRIA NOVAITAP039 32101N_4525 ONU da armadio Nuova Onu 50M Attivo NO
finalmente posso attivarla mo chiamo ed è abilitata per la 50mb :D
FILE aggiornati e ora non compare più la scritta 30M ma bensì 50M :D :D :D
Sì, c'è anche vicino alla mia ONU da centrale, e allora l'attivassero a tutti senza l'obolo dei 5 euro :D
xxx_mitiko_xxx
02-04-2015, 15:53
FILE aggiornati e ora non compare più la scritta 30M ma bensì 50M :D :D :D
Sto andando a controllare...
lucano93
02-04-2015, 15:53
Sì, c'è anche vicino alla mia ONU da centrale, e allora l'attivassero a tutti senza l'obolo dei 5 euro :D
chiamato il 187 mi hanno inoltrato la richiesta di internet fibra+opzione 50mb con 5 euro in più entro 1 settimana mi contatta il tecnico e il modem arriva tramite corriere :D il mio cabinet nn ha il testa rossa sarà interrato
xxx_mitiko_xxx
02-04-2015, 15:59
Un solo ARL pianificato per Giugno... Maaaaa non li devo guardare più questi file mi avveleno soltanto!!!
carraro91
02-04-2015, 15:59
Piccola domanda per i più esperti. Ad oggi ho un abbonamento TuttoFibra con ONU da centrale (Macroarea:VENEZIA, CLLI ONU: VENEITBB042, ID Sede ONU: 04101H), ho notato dai nuovi xls su wholesale che lo stato ONU è passato a saturo. C'è possibilità che finalmente sostituiscano gli armadi nella zona con quelli in fibra così da avere l'ONU da armadio (per avere finalmente i 30 MB pieni)?
Grazie :)
totocrista
02-04-2015, 16:04
Piccola domanda per i più esperti. Ad oggi ho un abbonamento TuttoFibra con ONU da centrale (Macroarea:VENEZIA, CLLI ONU: VENEITBB042, ID Sede ONU: 04101H), ho notato dai nuovi xls su wholesale che lo stato ONU è passato a saturo. C'è possibilità che finalmente sostituiscano gli armadi nella zona con quelli in fibra così da avere l'ONU da armadio (per avere finalmente i 30 MB pieni)?
Grazie :)
Molto difficile penso...
lucano93
02-04-2015, 16:05
ho l'armadio pure sotto casa xD lido mi dà verde e copertura telecom dice questo:
Verifica eseguita con successo
Complimenti, la tua zona è coperta dal servizio in Fibra Ottica con velocità fino a 30 Mega in download!
ma nelle mie richieste sul sito 187 non dovrebbe darmi la pratica?
Tommy.thebest
02-04-2015, 16:08
Caserta.... Benevento..... ma che stanno a combinare? Di sto passo per il 2020 riescono a finire....
xxx_mitiko_xxx
02-04-2015, 16:11
Caserta.... Benevento..... ma che stanno a combinare? Di sto passo per il 2020 riescono a finire....
Lasciamo perdere... Altrimenti sclero e mi bannano dal forum :mad:
Stendiamo un piumone (il velo è troppo fine per mascherare) pietoso sul comportamento di un'operatrice del 187.
Chiedo se veramente ci fosse la pratica per la Superfibra, lei mi dice, dopo qualche secondo
"ma chi gliel'ha detto a lei della Superfibra?"
Io "ma c'è scritto in bolletta"
Lei "no, non è scritto"
Io "si che è scritto"
Lei "non è scritto"
Io "ma le dico di sì"
Lei "allora controlliamo l'ultima bolletta"
Io "ok"
...........................
Dopo 5 minuti
tututututututututu :muro: :muro: :muro: :muro:
Il problema originario non è la copertura o meno degli ARL di zona, ma il fatto che sei attestato su un distributore che punta diretto in centrale (rete rigida)...
Ameno, che tu sappia c'è la possibilità di sapere a quale armadio si è collegati?
marko988
02-04-2015, 16:46
Caserta.... Benevento..... ma che stanno a combinare? Di sto passo per il 2020 riescono a finire....
Centrale ripianificata da marzo ad aprile e neanche un ARL pianificato :muro: :muro: :muro: :muro:
A questo punto potrebbe essere che Fastweb finirà prima di quando telecom riesce a montare queste ONU:sofico:
La certezza al 101% può averla soltanto il collega tecnico che lavora sul territorio.
Altrimenti puoi affidarti alle nomenclatura indicata sui distributori ed armadi.
Oppure a chi ha accesso ai database di rete d'accesso, tipo il sottoscritto...che però non è qui per fare questo, quindi ci guardo soltanto in casi eccezionali.
Capisco, grazie per la risposta....:)
xxx_mitiko_xxx
02-04-2015, 16:50
Centrale ripianificata da marzo ad aprile e neanche un ARL pianificato :muro: :muro: :muro: :muro:
A questo punto potrebbe essere che Fastweb finirà prima di quando telecom riesce a montare queste ONU:sofico:
Ma li a caserta Fastweb sta posando la fibra??
lucano93
02-04-2015, 16:53
raga dove seguo la pratica per l'attivazione della fibrA?
raga dove seguo la pratica per l'attivazione della fibrA?
sul sito 187, ma devi essere registrato o accedere tramite il tuo numero fisso su cui stanno attivando la linea
marko988
02-04-2015, 18:03
Ma li a caserta Fastweb sta posando la fibra??
Sì, hanno iniziato da qualche settimana i lavori di predisposizione per gli armadi dedicati (cioè fanno gli scavi, immagino per passare la fibra dal tombino telecom, aggiungendo quello di fastweb e fanno la predisposizione per l'armadio fastweb + la seconda colonnina enel, in alcuni casi già col contatore)
Mentre un armadio è già montato, non so se è l'unico... ho visto solo questo, dalle altre parti solo la predisposizione!
http://i.imgur.com/Tc6pqNn.jpg
Nel mio paese hanno fatto i lavori 2 anni fa.. Non so il perchè 2 mesi fa hanno riaperto le strade, però ho notato che stavano mettendo la fibra dentro dei tubi.
Un paio di giorni fa hanno finito, nel file della Infratel c'è scritto che il mio paese entro il 2016 verrà coperto per il 91/94% della popolazione, però nel file del sito di telecom wholesale il mio paese non è mai comparso, presa per il culo? :muro:
xxx_mitiko_xxx
02-04-2015, 18:14
Sì, hanno iniziato da qualche settimana i lavori di predisposizione per gli armadi dedicati (cioè fanno gli scavi, immagino per passare la fibra dal tombino telecom, aggiungendo quello di fastweb e fanno la predisposizione per l'armadio fastweb + la seconda colonnina enel, in alcuni casi già col contatore)
Mentre un armadio è già montato, non so se è l'unico... ho visto solo questo, dalle altre parti solo la predisposizione!
http://i.imgur.com/Tc6pqNn.jpg
Qui niente :D che bella la mia città :muro: :muro:
Mamukata
02-04-2015, 18:28
Aggiornamento situazione:
ieri chiamo per l'upgrade alla 50, l'operatore (maschio) mi dice "si ok, mi faccia controllare" e dopo un paio di minuti di attesa mi dice "ho controllato e avviato la pratica tempo 48 ore riceverà l'upgrade"
Oggi controllo sulla pagina del mio profilo e non noto pratiche aperte, stasera richiamo per sapere se in effetti c'erano della pratiche aperte e l'operatore (donna) mi dice che non ce ne sono.
A questo punto chiedo che la stessa venga riaperta e dopo appena 15 sec mi dice " ho fatto buonasera...".
Ovviamente non credo che in così poco tempo sia riuscita a farlo per cui ad oggi un bel nulla di fatto.....:muro:
Rubberick
02-04-2015, 19:04
ma quindi? ci sono novità? si è saputo quando sarà vendibile ufficialmente? e chi già l'ha attiva glie l'hanno mantenuta?
anthonywjuve
02-04-2015, 19:20
a voi funziona il sito whosales?
a me non va:mc:
Stendiamo un piumone (il velo è troppo fine per mascherare) pietoso sul comportamento di un'operatrice del 187.
Chiedo se veramente ci fosse la pratica per la Superfibra, lei mi dice, dopo qualche secondo
"ma chi gliel'ha detto a lei della Superfibra?"
Io "ma c'è scritto in bolletta"
Lei "no, non è scritto"
Io "si che è scritto"
Lei "non è scritto"
Io "ma le dico di sì"
Lei "allora controlliamo l'ultima bolletta"
Io "ok"
...........................
Dopo 5 minuti
tututututututututu :muro: :muro: :muro: :muro:
non mi stupirebbe sapere che ieri qualche operatore poco informato abbia pensato fosse un pesce d'aprile:sofico:
Dovete aspettare che l'offerta 50/10 appaia sul sito telecom inutile starsi a martoriare la testa per nulla.
DarkTiamat
02-04-2015, 20:08
Certo che sti 5 euro in più sono ridicoli, gia il prezzo della 30 mega è alto di base, poi consideri che a milano pagano uguale alle 30 mega ma hanno 100... (si lo so che li hanno la ftth ma cmq è sempre ridicolo)
Aggiornamento lavori Roggiano G. (CS)
Dopo aver completato gli scavi e predisposto i vari pali accanto agli ARL, ora hanno montato il box enel :D
A breve Onu :rolleyes:
lucano93
02-04-2015, 20:12
doo vi faccio la foto del mio armadio io non ho ONu installate e risulto attivabile in fibra da oggi infatti ho richiesto il passaggio da adsl a fibra direttamente in 50mb
non mi stupirebbe sapere che ieri qualche operatore poco informato abbia pensato fosse un pesce d'aprile:sofico:
Non era neanche per la richiesta vera e propria, ma per verificare se ci fosse la pratica (la telefonata è di oggi, la richiesta invece ieri), il bello è che gli rodeva il culo ad ammettere che aveva torto :sofico:
Aggiornamento lavori Roggiano G. (CS)
Dopo aver completato gli scavi e predisposto i vari pali accanto agli ARL, ora hanno montato il box enel :D
A breve Onu :rolleyes:
nella mia zona hanno predisposto i contatori dell'enel affianco agli armadi da novembre scorso e fatto i relativi scavi per passare i tubi della fibra (con annessi disagi visto che hanno tagliato una condotta dell'acqua) ma ad oggi, a circa 5mesi di distanza nessuna traccia delle ONU.
Risposta TI su Facebook riguardo alla 50:
"Ciao David, non disponiamo di informazioni specifiche in merito all’offerta. Nel momento in cui sarà disponibile, tutti i dettagli verranno indicati sul nostro sito. Restiamo a tua disposizione, buona serata."
😂😂😂😂😂
Rubberick
02-04-2015, 22:26
Certo che sti 5 euro in più sono ridicoli, gia il prezzo della 30 mega è alto di base, poi consideri che a milano pagano uguale alle 30 mega ma hanno 100... (si lo so che li hanno la ftth ma cmq è sempre ridicolo)
*
Risposta TI su Facebook riguardo alla 50:
"Ciao David, non disponiamo di informazioni specifiche in merito all’offerta. Nel momento in cui sarà disponibile, tutti i dettagli verranno indicati sul nostro sito. Restiamo a tua disposizione, buona serata."
😂😂😂😂😂
Scusate ma cosa vi aspettate da persone messe apposta dal marketing a rispondere su FB ? Che vi facciano una "soffiata"?
E' chiaro che l'offerta sarà attivabile quando sarà pubblicamente disponibile, perchè fino ad allora semplicemente "non esiste"
anthonywjuve
02-04-2015, 23:33
nella mia zona hanno predisposto i contatori dell'enel affianco agli armadi da novembre scorso e fatto i relativi scavi per passare i tubi della fibra (con annessi disagi visto che hanno tagliato una condotta dell'acqua) ma ad oggi, a circa 5mesi di distanza nessuna traccia delle ONU.
roggiano gravina fa parte di un bando per la regione calabria in cui entro giugno 2015 verranno coperti 223 comuni.
quindi se il tuo comune non fa parte di un bando, è una situazione completamente differente.
anthonywjuve
02-04-2015, 23:35
Certo che sti 5 euro in più sono ridicoli, gia il prezzo della 30 mega è alto di base, poi consideri che a milano pagano uguale alle 30 mega ma hanno 100... (si lo so che li hanno la ftth ma cmq è sempre ridicolo)
la tutto fibra plus aumenterà di 5 euro al mese e si allineerà all'offerta tutto fibra + l'opzione 50 mega;)
io vorrei solo capire una cosa che ormai è da 10 anni che non riesco a spiegarmi.
Abito in una zona dove fino a poco tempo fa non c'era nemmeno l'adsl a 7 mega e paradossalmente (paradosso numero 1) è abbastanza popolata, è un paesino è vero ma abbraccia tantissime abitazioni.
La cosa più assurda è che proprio la mia casa è nemmeno a 100 metri dall'abitazione di mio zio che invece è servita tranquillamente anche dalla fibra.
Ora quello che mi chiedo è :
1) come mai la telcom non da non dico la fibra ma almeno la 20 Mega invece la 7 e va pure male... Inoltre nella mia cabina controllando dal sito (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php) risulta anche satura.
2) non esiste alcun modo per richiedere lo spostamento della mia linea in un altra cabina? ripeto è pochissima la distanza!!!!
anthonywjuve
03-04-2015, 00:59
io vorrei solo capire una cosa che ormai è da 10 anni che non riesco a spiegarmi.
Abito in una zona dove fino a poco tempo fa non c'era nemmeno l'adsl a 7 mega e paradossalmente (paradosso numero 1) è abbastanza popolata, è un paesino è vero ma abbraccia tantissime abitazioni.
La cosa più assurda è che proprio la mia casa è nemmeno a 100 metri dall'abitazione di mio zio che invece è servita tranquillamente anche dalla fibra.
Ora quello che mi chiedo è :
1) come mai la telcom non da non dico la fibra ma almeno la 20 Mega invece la 7 e va pure male... Inoltre nella mia cabina controllando dal sito (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php) risulta anche satura.
2) non esiste alcun modo per richiedere lo spostamento della mia linea in un altra cabina? ripeto è pochissima la distanza!!!!
non possono farlo, anche se vicino.
comunque il sito wholesale e down da diverse ore, che stiano tramando qualcosa?:what:
lucano93
03-04-2015, 01:03
sarà questo il testa rossa interrato xk sopra l'armadio non cè e sono attivabile in fibra ...
http://i62.tinypic.com/2evew5c.jpg
anthonywjuve
03-04-2015, 04:42
sarà questo il testa rossa interrato xk sopra l'armadio non cè e sono attivabile in fibra ...
http://i62.tinypic.com/2evew5c.jpg
puoi postare una foto anche dell'armadio?
Chaosx2x
03-04-2015, 05:35
ciao a tutti! a quanto pare anche voi siete venuti a conoscenza della 50/10 tramite bolletta!!
io mi sono recato subito al negozio dove ho sottoscritto l'offerta fibra per controllare se effettivamente potevo attivarla...e sorpresa.. il ragazzo mi dice:" qua mi dice che non è possibile attivare nemmeno la fibra! eppure vedo che la hai già!"
io:" magari l'armadio di strada nella mia zona è pieno e il sistema ne è a conoscenza... però ti fa fare l'upgrade alla 50?"
lui:"mi fa pigiare su upgrade per vedere le opzioni, ma non compare la pagina, sento la mia responsabile e ti faccio sapere"
io:" ok spero a breve"
lui:" eh la responsabile è lenta a farmi sapere le cose"
:muro: :muro: :muro:
totocrista
03-04-2015, 07:01
sarà questo il testa rossa interrato xk sopra l'armadio non cè e sono attivabile in fibra ...
http://i62.tinypic.com/2evew5c.jpg
Mi sembra un po piccolo. Solitamente è un tombino a quattro spicchi...
non possono farlo, anche se vicino.
comunque il sito wholesale e down da diverse ore, che stiano tramando qualcosa?:what:
ho capito però che palle :D
Wolf_adsl
03-04-2015, 07:43
Ciao, una domanda, io quando ho traslocato da un quartiere ad un altro della mia città ho chiesto il trasferimento anche del numero di telefono, ora sarò attestato sulla rete rigida, sul vecchio armadio della mia numerazione o sull'armadio che serve le abitazioni vicine alla mia.
Ciao Luca
PS conviene attivarsi ora oppure attendere ancora qualche giorno?
sarà questo il testa rossa interrato xk sopra l'armadio non cè e sono attivabile in fibra ...
http://i62.tinypic.com/2evew5c.jpg
non puo essere quello,è minuscolo, ne hanno montato uno uguale sotto casa mia e ne ho seguito la costruzione... forse,dico forse perche non ne sono sicuro, serve per un eventuale splitter ottico o per facilitare la manutenzione e installazione della fibra, ce ne sono tanti cosí. vicino a quello c'è l'armadio col contatore enel predisposto
roggiano gravina fa parte di un bando per la regione calabria in cui entro giugno 2015 verranno coperti 223 comuni.
quindi se il tuo comune non fa parte di un bando, è una situazione completamente differente.
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2014/03-04.html
Per la Campania:
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/mercato/consumer/2015/ultrabroadband-campania-infratel-telecomitalia.html
ciao a tutti! a quanto pare anche voi siete venuti a conoscenza della 50/10 tramite bolletta!!
io mi sono recato subito al negozio dove ho sottoscritto l'offerta fibra per controllare se effettivamente potevo attivarla...e sorpresa.. il ragazzo mi dice:" qua mi dice che non è possibile attivare nemmeno la fibra! eppure vedo che la hai già!"
io:" magari l'armadio di strada nella mia zona è pieno e il sistema ne è a conoscenza... però ti fa fare l'upgrade alla 50?"
lui:"mi fa pigiare su upgrade per vedere le opzioni, ma non compare la pagina, sento la mia responsabile e ti faccio sapere"
io:" ok spero a breve"
lui:" eh la responsabile è lenta a farmi sapere le cose"
:muro: :muro: :muro:
Stessa cosa mia... Se l armadio è saturo ad ogni verifica risponde con servizio non disponibile. Non è in grado di capire se su quell utenza ce gia fibra e quindi disposizione 50 mega
totocrista
03-04-2015, 08:51
Ciao, una domanda, io quando ho traslocato da un quartiere ad un altro della mia città ho chiesto il trasferimento anche del numero di telefono, ora sarò attestato sulla rete rigida, sul vecchio armadio della mia numerazione o sull'armadio che serve le abitazioni vicine alla mia.
Ciao Luca
PS conviene attivarsi ora oppure attendere ancora qualche giorno?
Ovviamente verrai connesso dove è collegata la tua nuova casa
Sull'excel delle centrali pianificate è spuntata la mia, pianificata per Giugno 2015 :sofico: :sofico: :sofico:
lucano93
03-04-2015, 08:55
ecco la foto..ho fatto richiesta della fibra ieri e ancora sul sito non risulta nessuna richiesta -.-
http://i60.tinypic.com/4rxlkl.png
raoulduke881
03-04-2015, 10:17
Aggiornamento situazione:
ieri chiamo per l'upgrade alla 50, l'operatore (maschio) mi dice "si ok, mi faccia controllare" e dopo un paio di minuti di attesa mi dice "ho controllato e avviato la pratica tempo 48 ore riceverà l'upgrade"
Oggi controllo sulla pagina del mio profilo e non noto pratiche aperte
è esattamente la mia situazione, l'omissis del restante è perché dopo aver chiesto 'sta 50 non ho richiamato e manco voglio farlo; dopotutto, se su 187.it non v'è -ancora- traccia di questa superfibra qualcosa vorrà pur dire...
fabio336
03-04-2015, 10:30
A Guidonia 32 Armadi attivi!
già da la vendibilità sul sito della telecom
in questa fase sono stati molto veloci :fagiano:
lucano93
03-04-2015, 10:33
ho chiamato ora mia cugina e mi fa ke la signora di ieri ha annullato la pratica,ora l'ho rifatta mamma mia che gente cè al CC:
meno male che ho mia cugina dentro:
EDIT: controllato nel termine richiesta trasformazione in fibra richiesta alle 11:24 :D spettacoloooooo e la commercializzazione della 50mb da ieri che cè ;)
gabrielepx
03-04-2015, 10:42
è esattamente la mia situazione, l'omissis del restante è perché dopo aver chiesto 'sta 50 non ho richiamato e manco voglio farlo; dopotutto, se su 187.it non v'è -ancora- traccia di questa superfibra qualcosa vorrà pur dire...
...che han paura che la 50/10 oscuri o scoraggi dall'acquistare i pacchetti Sky?
Santa pazienza, sono target diversi! Chi apprezza quel *10* vuole usare servizi di cloud, fare un server per giocare con gli amici, ecc. Chi vuol guardare Sky non penso sarà interessato all'upgrade di banda, a meno che i 50megabit non servano o comunque faciltino la fruizione di Sky, magari per le famiglie in cui genitori e figli vogliono seguire più programmi in stanze diverse, chissà... ovviamente sono tutte mie supposizioni.
Comunque trovo pessima la gestione Telecom di questa situazione.
Prima annunciano una cosa "da aprile" (che non vuol dire il 30 alle 21:59 ma anche l'1 dalle 7:01) addirittura in bolletta. Chiami, ti dicono che l'attiveranno e non lo fanno. E non è un upgrade gratuito che ti regalano ma una cosa che paghi 60 euro l'anno, 5 al mese.
Io sono ancora nei "2-3 giorni" entro i quali l'upgrade che ho chiesto potrebbe avvenire ma sinceramente non mi faccio molte illusioni...
simzig91
03-04-2015, 10:50
ma la superfibra non ha senso che parta assieme con sky, per me le considerano come cose separate.
salve a tutti, dove sarebbe visionabile il file per vedere i comuni accertati per la posa della fibra?
totocrista
03-04-2015, 11:33
salve a tutti, dove sarebbe visionabile il file per vedere i comuni accertati per la posa della fibra?
Vai sul sito wholesale Telecom
Vai sul sito wholesale Telecom
A quanto ho capito stanno iniziando a fare gli scavi per la posa della fibra nel mio paese ma in quella lista non risulta.
Devo forse vedere qualche altra lista?
sleeping
03-04-2015, 11:42
...che han paura che la 50/10 oscuri o scoraggi dall'acquistare i pacchetti Sky?
Santa pazienza, sono target diversi! Chi apprezza quel *10* vuole usare servizi di cloud, fare un server per giocare con gli amici, ecc. Chi vuol guardare Sky non penso sarà interessato all'upgrade di banda, a meno che i 50megabit non servano o comunque faciltino la fruizione di Sky, magari per le famiglie in cui genitori e figli vogliono seguire più programmi in stanze diverse, chissà... ovviamente sono tutte mie supposizioni.
Comunque trovo pessima la gestione Telecom di questa situazione.
Prima annunciano una cosa "da aprile" (che non vuol dire il 30 alle 21:59 ma anche l'1 dalle 7:01) addirittura in bolletta. Chiami, ti dicono che l'attiveranno e non lo fanno. E non è un upgrade gratuito che ti regalano ma una cosa che paghi 60 euro l'anno, 5 al mese.
Io sono ancora nei "2-3 giorni" entro i quali l'upgrade che ho chiesto potrebbe avvenire ma sinceramente non mi faccio molte illusioni...
La gestione è stata senza dubbio pessima. Se pensavano di non riuscire a organizzarsi avrebbero fatto una figura migliore a dire "da maggio" ed essere pronti il primo maggio per le attivazioni...
Conte Zero
03-04-2015, 12:13
La gestione è stata senza dubbio pessima. Se pensavano di non riuscire a organizzarsi avrebbero fatto una figura migliore a dire "da maggio" ed essere pronti il primo maggio per le attivazioni...
Solo una nota per riportare un minimo di razionalità alla discussione...
Ragazzi miei, siamo al 3 di aprile, indiscutibilmente all'inizio, e tralaltro cristoff ci ha già gentilmente informato che internamente sembra tutto pronto e bloccato all'ultimo dal marketing per un qualche si presuppone imprevisto e che indicativamente l'ordine di tempo per vederla è quello della settimana o giù di li.
Voi siete già qua a descrivere la situazione come se fossero mesi e mesi di ritardi, bambini che piangono, tecnici Telecom che danno fuoco a case per non sentire più le lamentele... :D Essu, pazientate qualche giorno e non fate i vecchietti che borbottano davanti ai lavori "ah si che io però..." "eh, di questi tempi...".
Peace and love (and a little more patience on your part). ;)
orione67
03-04-2015, 12:22
ciao a tutti! a quanto pare anche voi siete venuti a conoscenza della 50/10 tramite bolletta!!
...che han paura che la 50/10 oscuri o scoraggi dall'acquistare i pacchetti Sky?
Comunque trovo pessima la gestione Telecom di questa situazione.
Prima annunciano una cosa "da aprile" (che non vuol dire il 30 alle 21:59 ma anche l'1 dalle 7:01) addirittura in bolletta. Chiami, ti dicono che l'attiveranno e non lo fanno. E non è un upgrade gratuito che ti regalano ma una cosa che paghi 60 euro l'anno, 5 al mese.
Io sono ancora nei "2-3 giorni" entro i quali l'upgrade che ho chiesto potrebbe avvenire ma sinceramente non mi faccio molte illusioni...
Credo che da questa vicenda Telecom si beccherà l'ennesima multa dall'AntiTrust....:rolleyes:
In effetti quello dell'annuncio in bolletta della 50/10 mi è sembrata una bella storiella per tenersi cari i clienti e scoraggiarli dal migrare verso la concorrenza che già offre banda ben superiore alla 30Mega della Telecom a prezzi più appetibili... :mad:
L'unica soluzione per tirarsi fuori da questo pasticcio è quella di effettuare l'upgrade gratuito a tutti riducendo il gap di banda offerta con Fastweb e Vodafone... non so se il maggior introito derivante dall'opzione 50/10 (probabilmente aderiranno una parte degli attuali clienti fibra, non tutti) possa riuscire a coprire il conto di una eventuale maximulta dell'AntiTrust... ;)
Robermix
03-04-2015, 12:27
Credo che da questa vicenda Telecom si beccherà l'ennesima multa dall'AntiTrust....:rolleyes:
In effetti quello dell'annuncio in bolletta della 50/10 mi è sembrata una bella storiella per tenersi cari i clienti e scoraggiarli dal migrare verso la concorrenza che già offre banda ben superiore alla 30Mega della Telecom a prezzi più appetibili... :mad:
L'unica soluzione per tirarsi fuori da questo pasticcio è quella di effettuare l'upgrade gratuito a tutti riducendo il gap di banda offerta con Fastweb e Vodafone... non so se il maggior introito derivante dall'opzione 50/10 (probabilmente aderiranno una parte degli attuali clienti fibra, non tutti) possa riuscire a coprire il conto di una eventuale maximulta dell'AntiTrust... ;)
Cioè il fatto che a Marzo ti hanno scritto nella bolleta che da Aprile ci sarebbe stata la 50 mega a 5€ in più al mese ti ha scoraggiato a disdire Telecom e passare al altro operatore ?
E anche se fosse vero, tale operazione sarebbe non lecita e quindi soggetta a sanzione ?
...
Solo una nota per riportare un minimo di razionalità alla discussione...
Ragazzi miei, siamo al 3 di aprile, indiscutibilmente all'inizio, e tralaltro cristoff ci ha già gentilmente informato che internamente sembra tutto pronto e bloccato all'ultimo dal marketing per un qualche si presuppone imprevisto e che indicativamente l'ordine di tempo per vederla è quello della settimana o giù di li.
Voi siete già qua a descrivere la situazione come se fossero mesi e mesi di ritardi, bambini che piangono, tecnici Telecom che danno fuoco a case per non sentire più le lamentele... :D Essu, pazientate qualche giorno e non fate i vecchietti che borbottano davanti ai lavori "ah si che io però..." "eh, di questi tempi...".
Peace and love (and a little more patience on your part). ;)
Ma che senso ha?! Se dicono A e fanno B stanno dalla parte del torto, punto. Da aprile intende dal primo giorno, fino ad aprile intende fino all'ultimo giorno. Sulla bolletta c'è scritto DA, quindi dal 1 aprile tutti i sistemi devono essere pronti per la vendibilità, anche se ci fosse una pioggia di meteoriti sull'Europa. Non passo a Vodafone perché gli dovrei un cumulo di penali. Oggi chiamo perché scadono le 48 ore, se non si rompe molto gli zebedei, non si ottiene ciò che si vuole
Credo che da questa vicenda Telecom si beccherà l'ennesima multa dall'AntiTrust....:rolleyes:
In effetti quello dell'annuncio in bolletta della 50/10 mi è sembrata una bella storiella per tenersi cari i clienti e scoraggiarli dal migrare verso la concorrenza che già offre banda ben superiore alla 30Mega della Telecom a prezzi più appetibili... :mad:
L'unica soluzione per tirarsi fuori da questo pasticcio è quella di effettuare l'upgrade gratuito a tutti riducendo il gap di banda offerta con Fastweb e Vodafone... non so se il maggior introito derivante dall'opzione 50/10 (probabilmente aderiranno una parte degli attuali clienti fibra, non tutti) possa riuscire a coprire il conto di una eventuale maximulta dell'AntiTrust... ;)
Se TI attiva i 50mega anche gli altri operatori (es. vodafone su rete TI) possono farlo allo stesso tempo:D è stato deciso se non erro proprio dalla agcom
raoulduke881
03-04-2015, 13:04
Comunque trovo pessima la gestione Telecom di questa situazione.
sulla 50/10 penso solo che avrebbero potuto quantomeno indicare una data precisa.
Si avrebbero dovuto fare molta più chiarezza, avrebbero dovuto preparare gli operatori per tempo e in modo univoco e decidere un comportamento univoco per tutti gli operatori così da evitare situazioni in cui ognuno dice la sua.
Ormai è andata così, attivarla oggi o tra una settimana non cambia assolutamente nulla.
Il "da aprile" scritto in bolletta è troppo di libera interpretazione, chi pensa che sia dal primo aprile e chi nell'arco del mese di aprile, quindi dato che non è stata attivata a nessuno ed è una procedura che viene evasa in poco tempo dalla richiesta è abbastanza chiaro che continuare a chiamare è del tutto inutile e probabilmente anche controproducente.
Godiamoci la Pasqua con la 30mb e probabilmente dalla settimana prossima la situazione sarà diversa, o almeno spero.
Avere oggi o tra dieci giorni la 50mb non mi cambia nulla e se continua così Telecom fará una bella figuraccia.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Secondo me l'8 aprile sarà il giorno della 50 e di Sky.
Conte Zero
03-04-2015, 13:33
Ma che senso ha?! Se dicono A e fanno B stanno dalla parte del torto, punto. Da aprile intende dal primo giorno, fino ad aprile intende fino all'ultimo giorno. Sulla bolletta c'è scritto DA, quindi dal 1 aprile tutti i sistemi devono essere pronti per la vendibilità, anche se ci fosse una pioggia di meteoriti sull'Europa. Non passo a Vodafone perché gli dovrei un cumulo di penali. Oggi chiamo perché scadono le 48 ore, se non si rompe molto gli zebedei, non si ottiene ciò che si vuole
No, se vogliamo fare i pignoli facciamolo bene, "da aprile" significa a partire da un punto che sia in aprile, quindi sia "dal 1° aprile" che "dal 30 aprile" soddifano la condizione, come già fatto notare più volte.
Poi, parlando più seriamente questa non vuol essere un'apologia di Telecom, si probabilmente alcune cose potrebbero essere gestite meglio, con magari informazioni coerenti più diffuse tra gli operatori, ma mi pare molto esagerato parlare di disastro organizzativo e simile... soprattuto quando siamo al 3 (tre, come in uno, due e tre, terzo giorno) di aprile e gli indizi (affidabili) che abbiamo, come le informazioni che ci ha passato gentilmente cristoff, portano a pensare tutto sia fermo per un inghippo dell'ultimo momento e si risolverà entro pochi giorni.
In ogni caso chiusa li la cosa, chi vuole calmare i bollenti spiriti di rivalsa li calmerà, chi vuole continuare ad indignarsi lo farà... come consiglio, per essere più credibili ad urlare "Gomblotto" e "Scandalo!!1!!" aspettate almeno almeno non so, il 20-25 aprile va! :p :cincin:
Ciao, Ric
gabrielepx
03-04-2015, 13:39
Solo una nota per riportare un minimo di razionalità alla discussione...
Ragazzi miei, siamo al 3 di aprile, indiscutibilmente all'inizio, e tralaltro cristoff ci ha già gentilmente informato che internamente sembra tutto
pronto e bloccato all'ultimo dal marketing per un qualche si presuppone
Esatto, non si tratta di un problema tecnico ma di calcoli economici.
Non vedo dove stia l'irrazionalita' o perche' serva pazienza da parte dei clienti interessati a sottoscrivere un'opzione a pagamento.
Fra l'altro se non ce lo avesse detto cristoff noi neppure sapremmo del rinvio, visto che ci sono operatori che promettono l'attivazione dell'offerta (accanto ad altri che ne ignorano l'esistenza).
Si chiederebbe solo una migliore comunicazione.
Ma che senso ha?! Se dicono A e fanno B stanno dalla parte del torto, punto. Da aprile intende dal primo giorno, fino ad aprile intende fino all'ultimo giorno. Sulla bolletta c'è scritto DA, quindi dal 1 aprile tutti i sistemi devono essere pronti per la vendibilità, anche se ci fosse una pioggia di meteoriti sull'Europa. Non passo a Vodafone perché gli dovrei un cumulo di penali. Oggi chiamo perché scadono le 48 ore, se non si rompe molto gli zebedei, non si ottiene ciò che si vuole
anche io avrei voluto attivarla dal 1 Aprile ma se dobbiamo essere precisi dire "Da Aprile" significa dal mese di aprile, senza specificare una giornata in particolare, potrebbe anche partire dal 25 aprile ed essere pienamente congruo a quanto citato in fattura....
e credo anche che se ad esempio hanno stabilito come giorno il 10 aprile, potrai anche passare le giornate a chiamarli ma fino a quella data non otterai ciò che vuoi, rimanendo nell'esempio.
Conte Zero
03-04-2015, 13:43
[...]
Si chiederebbe solo una migliore comunicazione.
Indubbio e concordo in pieno, ma il mio punto è che, anche sottoscrivendo la teoria del "da aprile" significa alle 07.00 del 1° aprile stiamo parlando di, ad ora, due giorni (non settimane, non mesi) di ritardo sulla tabella di marcia...
Mi pare un po' prematuro indignarsi e borbottare sbollendo la rabbia quando in pratica siamo ancora assolutamente nei tempi previsti e non paiono esserci grandi problemi all'orizzonte se non un lieve ritardo.
P.S.: Ovviamente il borbottare sbollendo era riferito in generale, non a te, prima che si fraintenda. ;)
anche io avrei voluto attivarla dal 1 Aprile ma se dobbiamo essere precisi dire "Da Aprile" significa dal mese di aprile, senza specificare una giornata in particolare, potrebbe anche partire dal 25 aprile ed essere pienamente congruo a quanto citato in fattura....
e credo anche che se ad esempio hanno stabilito come giorno il 10 aprile, potrai anche passare le giornate a chiamarli ma fino a quella data non otterai ciò che vuoi, rimanendo nell'esempio.
Comunque Telecom si guarda attorno, sa che la concorrenza offre il triplo + 10 in download e il triplo + 10 (o anche 6 volte tanto + 2) in upload. Facendo così ha solo scatenato gli animi, quindi ennesima cazzata tra le tante (si veda la convinzione di coprire Settimo Torinese in FTTH a 10 Gbps, promessa poi non mantenuta, o anche la novità di coprire 40 città in FTTH entro il 2017, tra l'altro con 500 milioni).
totocrista
03-04-2015, 13:55
Comunque Telecom si guarda attorno, sa che la concorrenza offre il triplo + 10 in download e il triplo + 10 (o anche 6 volte tanto + 2) in upload. Facendo così ha solo scatenato gli animi, quindi ennesima cazzata tra le tante (si veda la convinzione di coprire Settimo Torinese in FTTH a 10 Gbps, promessa poi non mantenuta, o anche la novità di coprire 40 città in FTTH entro il 2017, tra l'altro con 500 milioni).
Che poi in merito all'ultimo punto OT vorrei capire perché con metroweb no..... O si aspettano che lo stato le venda metroweb o crei una rete in fo da regalarle? Francamente non capisco l atteggiamento del: o gestiamo tutto noi oppure affan......
Darkboy91
03-04-2015, 14:19
Che poi in merito all'ultimo punto OT vorrei capire perché con metroweb no..... O si aspettano che lo stato le venda metroweb o crei una rete in fo da regalarle? Francamente non capisco l atteggiamento del: o gestiamo tutto noi oppure affan......
non concepisco proprio perchè un operatore debba possedere doppini,cavi etc che mi piazza in strada,in casa etc etc.
vincenzomary
03-04-2015, 14:54
non concepisco proprio perchè un operatore debba possedere doppini,cavi etc che mi piazza in strada,in casa etc etc.
quando si parla di reti, che sono strategiche, non è facile. io non so, ma alla fine sempre spiati siamo.
totocrista
03-04-2015, 14:58
quando si parla di reti, che sono strategiche, non è facile. io non so, ma alla fine sempre spiati siamo.
? Non credo c entri molto il discorso spionaggio
vincenzomary
03-04-2015, 15:18
? Non credo c entri molto il discorso spionaggio
Mi riferivo al post precedente.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
maxnaldo
03-04-2015, 15:37
No, se vogliamo fare i pignoli facciamolo bene, "da aprile" significa a partire da un punto che sia in aprile, quindi sia "dal 1° aprile" che "dal 30 aprile" soddifano la condizione, come già fatto notare più volte.
...
beh, questa è appunto una "pignoleria" da informatici del tipo maggiore/uguale a, minore/uguale di, compreso tra...
in realtà nel mondo dell'uomo comune se ti dicono "da Aprile" si intende dal primo giorno di quel mese, altrimenti se così non è ti dovrebbero specificare una data precisa, esempio: "dal 10 Aprile".
Tommy.thebest
03-04-2015, 15:54
Sì, hanno iniziato da qualche settimana i lavori di predisposizione per gli armadi dedicati (cioè fanno gli scavi, immagino per passare la fibra dal tombino telecom, aggiungendo quello di fastweb e fanno la predisposizione per l'armadio fastweb + la seconda colonnina enel, in alcuni casi già col contatore)
Mentre un armadio è già montato, non so se è l'unico... ho visto solo questo, dalle altre parti solo la predisposizione!
http://i.imgur.com/Tc6pqNn.jpg
Si infatti ci sono, ne ho visto uno proprio vicino casa mia già montato (intorno a 1 km) e ci sono anche altri scavi al centro con altre colonnine per mettere gli armadi fastweb.
Ma tanto se la enel è così " veloce " hai voglia ad aspettare! :sofico:
Robermix
03-04-2015, 16:29
Comunque Telecom si guarda attorno, sa che la concorrenza offre il triplo + 10 in download e il triplo + 10 (o anche 6 volte tanto + 2) in upload. Facendo così ha solo scatenato gli animi, quindi ennesima cazzata tra le tante (si veda la convinzione di coprire Settimo Torinese in FTTH a 10 Gbps, promessa poi non mantenuta, o anche la novità di coprire 40 città in FTTH entro il 2017, tra l'altro con 500 milioni).
Al mio segnale scatenate.... :asd:
Stiamo parlando di una decina di persone su un forum che non sanno aspettare qualche giorno...
beh, questa è appunto una "pignoleria" da informatici del tipo maggiore/uguale a, minore/uguale di, compreso tra...
in realtà nel mondo dell'uomo comune se ti dicono "da Aprile" si intende dal primo giorno di quel mese, altrimenti se così non è ti dovrebbero specificare una data precisa, esempio: "dal 10 Aprile".
'Pignoleria' da informatici ? Si chiama Italiano.
Normalmente quando si indica un mese senza specificare il giorno è perché non si ha ancora modo di dare una data precisa.
Quindi 'da Aprile' significa 'in un giorno del mese di Aprile'. È italiano, no pignolerie informatiche. (Che cosa c'entra poi l'informatica ?!)
Al massimo l'unica obiezione che si potrebbe fare è che che se si comunica 'da Aprile' il buonsenso vorrebbe che non sia da fine mese, altrimenti si avrebbe fatto prima a dire 'da Maggio', anche per una migliore comunicazione.
Ma oggi è 3 Aprile e dai vostri discorsi sembra che sia il 3 Giugno. Mettetevi l'anima in pace.
abellodenonna
03-04-2015, 16:44
E' sempre più chiaro che all'Italiano piace tanto lamentarsi. QUello stesso italiano che poi intasa senza motivo centralini d'assistenza o pronto soccorsi.
Lamentarsi il 3 Aprile per una mancata attivazione DA Aprile è molto peggio di una presunta malagestione da parte di Telecom.
dottortanzy
03-04-2015, 16:49
Qualcuno a Roma ha problemi? Io sono appena riscatto e non ho linea. Portante ok ma non si collega
Salve a tutti,dato che a giorni mi installeranno finalmente la VDSL di Telecom "armadio attivo dal 24/2/15 e divenuta vendibile dal 2/4/15" mi servirebbe sapere quale router posso installare in sostituzione di quello Telecom.
Da premettere che della fonia non ne ho bisogno,anche se collegando il modem Telecom con la sola ethernet ad un modem connesso alla VDSL la fonia dovrebbe andare e poi uso già un adattatore ATA perchè come numerazione fissa ho da anni EUTELIA.
Il wi-fi anche non me ne frega perchè uso AP mikrotik che come copertura non hanno nulla a che vedere con i wi-fi standard.
Mi occorrerebbe qualcosa che come parte modem/router sia affidabile e configurabile.
Io ho preso in cosiderazione il fritzBox 7490 o asus DSL-AC68U.
Ora con il fritz non userei più l'ATA e quindi sfrutterei il suo VOIP integrato e su di 1 porta eth collegherei il modem Telecom per il numero TI e su di un'altra porta collegherei il wi-fi in bridge disabilitando ovviamente il wi-fi sia del fritz che del telecom,mentre con l'asus avrei la stessa situazione solo con in più ancora l'ATA per eutelia.
Voi cosa mi consigliate?
Scusate
Abito in Via Vitali a Parma, chiamo da un anno il 187 1 volta al mese e mi dicono che TuttoFibra non è disponibile
Ho appena parlato con un tecnico telecom e mi ha detto che la città è praticamente quasi tutta coperta e può essere che il 187 non riesca a vedere la mia copertura per un problema informatico
Voi cosa ne dite ?
totocrista
03-04-2015, 17:10
Visto che non ti frega tutto il contorno io ti direi di prendere un router con parte modem broadcom. Ergo: USA come modem quello TI e metti un router wan in bridge.
Inoltre non credo proprio che collegando il router Telecom via ETH funziona il voip
Visto che non ti frega tutto il contorno io ti direi di prendere un router con parte modem broadcom.
Conosci modelli con parte modem broadcom di estrema qualità? Se occorre saperlo la mia ONU è una SELTA.
Nicky Grist
03-04-2015, 17:16
Stò usando da alcune settimane un fritzBox 7490 senza problemi. Mi era stato consigliato di usarlo in cascata al router telecom per non perdere la fonia e perchè secondo qualcuno la parte modem dell'apparecchio telecom è migliore. Non mi interessa la fonia non sono per niente d'accordo sul fatto che il modem telecom sia migliore.
Posso quindi consigliare il FritzBox.
Ciao
Romariolele
03-04-2015, 17:17
Scusate
Abito in Via Vitali a Parma, chiamo da un anno il 187 1 volta al mese e mi dicono che TuttoFibra non è disponibile
Ho appena parlato con un tecnico telecom e mi ha detto che la città è praticamente quasi tutta coperta e può essere che il 187 non riesca a vedere la mia copertura per un problema informatico
Voi cosa ne dite ?
Come puoi vedere dal file nel primo post ci sono ancora arl da coprire a PR
Verifica quale é l'armadio a cui sei allacciato e dal file verifica se é attivo o in pianificazione o se sei su rete rigida
totocrista
03-04-2015, 17:18
Conosci modelli con parte modem broadcom di estrema qualità? Se occorre saperlo la mia ONU è una SELTA.
Secondo me ti conviene tenere quello TI come modem..... Sui 30 mega non si nota, ma se vai sul thread Fastweb usando il fritzbox c è gente che ha perso svariati mega (su portanti di 80/90 mega se non ricordo male hanno perso qualcosa come 6/7 mega) rispetto al technicolor Fastweb
Come puoi vedere dal file nel primo post ci sono ancora arl da coprire a PR
Verifica quale é l'armadio a cui sei allacciato e dal file verifica se é attivo o in pianificazione o se sei su rete rigida
se intendi i file XLS disponibili qui
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
non ho la minima idea di come usarlo, è un listone enorme
LamerTex
03-04-2015, 17:39
Salve a tutti,dato che a giorni mi installeranno finalmente la VDSL di Telecom "armadio attivo dal 24/2/15 e divenuta vendibile dal 2/4/15" mi servirebbe sapere quale router posso installare in sostituzione di quello Telecom.
Da premettere che della fonia non ne ho bisogno,anche se collegando il modem Telecom con la sola ethernet ad un modem connesso alla VDSL la fonia dovrebbe andare e poi uso già un adattatore ATA perchè come numerazione fissa ho da anni EUTELIA.
Il wi-fi anche non me ne frega perchè uso AP mikrotik che come copertura non hanno nulla a che vedere con i wi-fi standard.
Mi occorrerebbe qualcosa che come parte modem/router sia affidabile e configurabile.
Io ho preso in cosiderazione il fritzBox 7490 o asus DSL-AC68U.
Ora con il fritz non userei più l'ATA e quindi sfrutterei il suo VOIP integrato e su di 1 porta eth collegherei il modem Telecom per il numero TI e su di un'altra porta collegherei il wi-fi in bridge disabilitando ovviamente il wi-fi sia del fritz che del telecom,mentre con l'asus avrei la stessa situazione solo con in più ancora l'ATA per eutelia.
Voi cosa mi consigliate?
Prova a chiedere anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383 :)
Romariolele
03-04-2015, 17:40
se intendi i file XLS disponibili qui
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
non ho la minima idea di come usarlo, è un listone enorme
per usarlo devi sapere quale é il numero del tuo armadio stradale, poi lo cerchi nel file excel colonna N (ID Sede ONU) sotto Parma
Romariolele
03-04-2015, 17:51
Scusate
Abito in Via Vitali a Parma, chiamo da un anno il 187 1 volta al mese e mi dicono che TuttoFibra non è disponibile
Ho appena parlato con un tecnico telecom e mi ha detto che la città è praticamente quasi tutta coperta e può essere che il 187 non riesca a vedere la mia copertura per un problema informatico
Voi cosa ne dite ?
il tuo armadio si trova all'inizio della via, alla sinitra del cancello della casa stile liberty di fronte alla palazzina a mattoncini, di fronte all'albero di magnolia
ma da google maps non leggo il numero
Niccocco
03-04-2015, 17:58
Quanto tempo ci vuole prima che attivino la 50 mega?
Ho appena fatto la richiesta e dopo aver verificato che c' è copertura mi è stato detto che arriverà un sms non appena verrà attivata. Ma volevo sapere se è questione di ore o giorni.
Grazie
io ho gia la 30..
totocrista
03-04-2015, 17:59
Quanto tempo ci vuole prima che attivino la 50 mega?
Ho appena fatto la richiesta e dopo aver verificato che c' è copertura mi è stato detto che arriverà un sms non appena verrà attivata. Ma volevo sapere se è questione di ore o giorni.
Grazie
io ho gia la 30..
Le ultime 10 pagine le hai lette?
abellodenonna
03-04-2015, 18:05
In effetti non sareste male come Centralino Avanzato Telecom :O .
il tuo armadio si trova all'inizio della via, alla sinitra del cancello della casa stile liberty di fronte alla palazzina a mattoncini, di fronte all'albero di magnolia
ma da google maps non leggo il numero
Sei un grande, veramente. Questo è il vero spirito di Internet. Condividere informazioni. Dall'altra parte però rischiamo di trovare persone che vogliono sempre la pappa pronta.
Penso a kk900 che scrive candidamente di chiamare da 1 anno il 187 quasi ogni giorno chiedendo la verifica di vendibilità sulla fibra....
Ma allora i forum, Internet, Google che cavolo ci stanno a fare?
La mia è una battuta e non c'è nulla di personale.
Per quanto riguarda il consiglio di Romariolele, attenzione a volte a considerare proprio, l'armadio fisicamente più vicino alla nostra abitazione, non è sempre così.
Morale se riesci ad avere il numero dell'armadio dove è attestato il tuo numero fisso, allora la lettura del file excel è semplicissima.
Ciao a tutti... io sono collegato a questo armadio che a quanto ne so è gia attivo ma in tutte le abitazioni non risulta ancora attivabile la fibra
secondo voi perche ?
http://i58.tinypic.com/2m4ysqr.jpg
Sono di Lucca , centrale di S.Cassiano a Vico
Niccocco
03-04-2015, 18:21
Le ultime 10 pagine le hai lette?
No che devo cercare?
anthonywjuve
03-04-2015, 18:30
non puo essere quello,è minuscolo, ne hanno montato uno uguale sotto casa mia e ne ho seguito la costruzione... forse,dico forse perche non ne sono sicuro, serve per un eventuale splitter ottico o per facilitare la manutenzione e installazione della fibra, ce ne sono tanti cosí. vicino a quello c'è l'armadio col contatore enel predisposto
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2014/03-04.html
ecco, qui i lavori li comanda telecom perchè i soldi li sgancia telecom, in calabria comandano i fondi pubblici perchè il 60% sono fondi pubblici.
è una cosa ben diversa.
Sei un grande, veramente. Questo è il vero spirito di Internet. Condividere informazioni. Dall'altra parte però rischiamo di trovare persone che vogliono sempre la pappa pronta.
Penso a kk900 che scrive candidamente di chiamare da 1 anno il 187 quasi ogni giorno chiedendo la verifica di vendibilità sulla fibra....
Ma allora i forum, Internet, Google che cavolo ci stanno a fare?
La mia è una battuta e non c'è nulla di personale.
Per quanto riguarda il consiglio di Romariolele, attenzione a volte a considerare proprio, l'armadio fisicamente più vicino alla nostra abitazione, non è sempre così.
Morale se riesci ad avere il numero dell'armadio dove è attestato il tuo numero fisso, allora la lettura del file excel è semplicissima.
gino, ho scritto 1 volta al mese non ogni giorno.. e poi vorrei sapere a te cosa frega
Ciao a tutti... io sono collegato a questo armadio che a quanto ne so è gia attivo ma in tutte le abitazioni non risulta ancora attivabile la fibra
secondo voi perche ?
http://i58.tinypic.com/2m4ysqr.jpg
Sono di Lucca , centrale di S.Cassiano a Vico
L'armadio è il 9914 (così mi pare di leggere), e non risulta ne in quelli attivi che in quelli pianificati.
Il fatto che ci sia il sopralzo non vuol dire che sia già commercializzabile
il tuo armadio si trova all'inizio della via, alla sinitra del cancello della casa stile liberty di fronte alla palazzina a mattoncini, di fronte all'albero di magnolia
ma da google maps non leggo il numero
provo a recuperarlo
Prova a chiedere anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383 :)
Tanks
gino, ho scritto 1 volta al mese non ogni giorno.. e poi vorrei sapere a te cosa frega
nervosetti?
fortuna che ho scritto che è una battuta, ma evidentemente devi essere un tipo particolare, visto che ad una persona che si è presa la briga di andare su google maps di fare una ricerca al tuo posto e darti anche dei suggerimenti non gli hai nemmeno detto grazie, mentre rispondi subito inacidito su una battuta e guarda che alla fine era anche per darti l'informazione che se riesci a reperire il numero del tuo arl ti si può aiutare.
Tu invece vuoi fare polemica anche in maniera poco educata. Piccola considerazione finale, se scrivi su un forum pubblico, la domanda "a te cosa frega" è fuori contesto.
Pensaci.
p.s. ma forse ce l'avevi con gino e non con me!
nervosetti?
fortuna che ho scritto che è una battuta, ma evidentemente devi essere un tipo particolare, visto che ad una persona che si è presa la briga di andare su google maps di fare una ricerca al tuo posto e darti anche dei suggerimenti non gli hai nemmeno detto grazie, mentre rispondi subito inacidito su una battuta e guarda che alla fine era anche per darti l'informazione che se riesci a reperire il numero del tuo arl ti si può aiutare.
Tu invece vuoi fare polemica anche in maniera poco educata. Piccola considerazione finale, se scrivi su un forum pubblico, la domanda "a te cosa frega" è fuori contesto.
Pensaci.
p.s. ma forse ce l'avevi con gino e non con me!
la polemica è solo con te che sei quello poco educato
Romariolele è stato gentilissimo
GeneraleMarkus
03-04-2015, 18:43
Ciao, come si fa ad impostare i dns di google o gli opendns da questo modem?
lucano93
03-04-2015, 18:56
ecco la foto..ho fatto richiesta della fibra ieri e ancora sul sito non risulta nessuna richiesta -.-
http://i60.tinypic.com/4rxlkl.png
sul sito mo risulta la pratica,cmq l'armadio dovrebbe essere quello xk appena scendo lo vedo davanti casa...mi pare strano nn ci sia il dslam montato sopra
CryssTech
03-04-2015, 19:16
E' sempre più chiaro che all'Italiano piace tanto lamentarsi. QUello stesso italiano che poi intasa senza motivo centralini d'assistenza o pronto soccorsi.
Lamentarsi il 3 Aprile per una mancata attivazione DA Aprile è molto peggio di una presunta malagestione da parte di Telecom.
Se l'Italia non venisse trattata peggio del terzo mondo a livello tecnologico con linee internet OSCENE non ci sarebbe tutto questo "lamentarsi", stessimo parlando del passaggio da una 500Mb ad una Gigabit potrei capire, ma stiamo parlando del passaggio da una lurida 30mb che si trova persino nello scantinato del vicino barbone che abita in campagna in USA o nel resto del mondo, e che noi ci ritroviamo ad ora manco nel 50% dell'Italia, scusa se abbiamo voglia di passare ALMENO alla 50Mb, linea che nel resto del mondo fa quasi ridire e non è manco FTTH... Poi è l'italiano che ama lamentarsi eh, non è l'Italia che è sempre tremendamente indietro rispetto al resto del mondo in questi campi, no no.
Se l'Italia non venisse trattata peggio del terzo mondo a livello tecnologico con linee internet OSCENE non ci sarebbe tutto questo "lamentarsi", stessimo parlando del passaggio da una 500Mb ad una Gigabit potrei capire, ma stiamo parlando del passaggio da una lurida 30mb che si trova persino nello scantinato del vicino barbone che abita in campagna in USA o nel resto del mondo, e che no ci ritroviamo ad ora manco nel 50% dell'Italia, scusa se abbiamo voglia di passare ALMENO alla 50Mb, linea che nel resto del mondo fa quasi ridire e non è manco FTTH... Poi è l'italiano che ama lamentarsi eh, non è l'Italia che è sempre tremendamente indietro rispetto al resto del mondo in questi campi, no no.
Beh cosa ti devo dire... nel mio paese hanno fatto i lavori, c'ho la fibra SINO A CASA, e ripeto, SINO A CASA, da 2 anni... Peccato che non è attivabile niente di niente... hanno semplicemente aperto la strada, messo la fibra, chiusa la strada, fine. Non capisco questi buttano soldi a caso. Bella l'italia si lamentano che c'è crisi però buttano milioni per niente ahah
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/33553_banda-ultralarga-bloccati-4-mld-di-fondi-pubblici.htm
andiamo bene....
ma stiamo parlando del passaggio da una lurida 30mb che si trova persino nello scantinato del vicino barbone che abita in campagna in USA o nel resto del mondo, .
si e poi c'e anche la marmotta che confeziona la cioccolata :asd:
Ok che l'italia e' indietro, ma da qui a dire la castroneria che hai detto su, di acqua sotto i ponti ce ne passa.....( gli USA hanno un digital divide che in confronto l'italia e' avanzata quanto il giappone ).
Ti butto li un articolo a caso il primo che ho trovato. dagli una lettura.
http://www.fcc.gov/blog/closing-digital-divide-rural-america
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/33553_banda-ultralarga-bloccati-4-mld-di-fondi-pubblici.htm
andiamo bene....
beh in trentino succede questo: abbiamo le dorsali in fibra che coprono tutta la regione, ma a seguito di un "errore" del Presidentissimo Dellai siamo stati multati e bloccati dalla UE perchè ha favorito telecom e quindi si continua a navigare sul rame a 5mb
Romariolele
03-04-2015, 20:14
La nostra 30/3 che rapporto dw/up ha?
Cioé, come funziona il down rispetto all'upstream?
Se scarico a 30 a quanto uppo contemporaneamante?
Cosa determina questo rapporto?
parlo di half o full duplex tanto per capirci...
Se l'Italia non venisse trattata peggio del terzo mondo a livello tecnologico con linee internet OSCENE non ci sarebbe tutto questo "lamentarsi", stessimo parlando del passaggio da una 500Mb ad una Gigabit potrei capire, ma stiamo parlando del passaggio da una lurida 30mb che si trova persino nello scantinato del vicino barbone che abita in campagna in USA o nel resto del mondo, e che noi ci ritroviamo ad ora manco nel 50% dell'Italia, scusa se abbiamo voglia di passare ALMENO alla 50Mb, linea che nel resto del mondo fa quasi ridire e non è manco FTTH... Poi è l'italiano che ama lamentarsi eh, non è l'Italia che è sempre tremendamente indietro rispetto al resto del mondo in questi campi, no no.
Stasera evidentemente state risvegliando la mia nota polemica, ma scusate non ce la faccio a resistere. Premesso che se suscito l'irritazione di qualcuno me ne scuso in anticipo, ma vorrei se possibile tentare di sfatare un po di luoghi comuni.
Allora leggendo il tuo commento sembra che i 50MB in FTTC siano una velocità scandalosa, e su che basi affermi una cosa del genere?
Non so si possono inserire link che rimandano a siti esterni, ma la lettura di questo articolo, potrebbe farvi capire che un conto sono le parole per sentito dire, un altro sono i fatti.
http://www.xconomy.com/boston/2015/01/08/state-of-the-internet-us-connection-speeds-rank-17th-in-world/
Nell'articolo si dice chiaramente che gli USA sono al 17 posto del ranking mondiale per velocità media su Internet. Parliamo di dati relativi al 3 quarter del 2014, nei primi dieci posto l'unico paese dell'Europa Occidentale è il Lussemburgo, incredibilmente ci sono due stati ex blocco sovietico (Lituania e Romania) e nelle prime due posizioni ci sono Honk Kong e Singapore, ma questa frase dovrebbe chiarire meglio le cose.
It’s relatively easier to deliver a uniformly fast Internet in a smaller nation with fewer people and smaller land mass—which can bring fewer local markets and state-level governments.
Traducendo liberamente, è facile avere connessioni velocissime in una città-stato, molto più difficile farlo in paesi grandi, o aggiungo io in paesi orograficamente complessi e con una popolazione non aggregata in grandi centri come l'Italia.
Per finire, mi pare che con l'FTTC l'Italia si stia dando una svegliata, chiaro che portare la fibra in un borgo di 20.00 persone nel cuneese (è un esempio) è più complicato e costoso, che portarla in una megalopoli che con tre grattacieli raggiunge lo stesso numero di persone. Soprattutto se questi lavori li deve fare un privato che mira solo ed esclusivamente a far guadagnare i propri azionisti.
Stasera evidentemente state risvegliando la mia nota polemica, ma scusate non ce la faccio a resistere. Premesso che se suscito l'irritazione di qualcuno me ne scuso in anticipo, ma vorrei se possibile tentare di sfatare un po di luoghi comuni.
Allora leggendo il tuo commento sembra che i 50MB in FTTC siano una velocità scandalosa, e su che basi affermi una cosa del genere?
Non so si possono inserire link che rimandano a siti esterni, ma la lettura di questo articolo, potrebbe farvi capire che un conto sono le parole per sentito dire, un altro sono i fatti.
http://www.xconomy.com/boston/2015/01/08/state-of-the-internet-us-connection-speeds-rank-17th-in-world/
Nell'articolo si dice chiaramente che gli USA sono al 17 posto del ranking mondiale per velocità media su Internet. Parliamo di dati relativi al 3 quarter del 2014, nei primi dieci posto l'unico paese dell'Europa Occidentale è il Lussemburgo, incredibilmente ci sono due stati ex blocco sovietico (Lituania e Romania) e nelle prime due posizioni ci sono Honk Kong e Singapore, ma questa frase dovrebbe chiarire meglio le cose.
It’s relatively easier to deliver a uniformly fast Internet in a smaller nation with fewer people and smaller land mass—which can bring fewer local markets and state-level governments.
Traducendo liberamente, è facile avere connessioni velocissime in una città-stato, molto più difficile farlo in paesi grandi, o aggiungo io in paesi orograficamente complessi e con una popolazione non aggregata in grandi centri come l'Italia.
Per finire, mi pare che con l'FTTC l'Italia si stia dando una svegliata, chiaro che portare la fibra in un borgo di 20.00 persone nel cuneese (è un esempio) è più complicato e costoso, che portarla in una megalopoli che con tre grattacieli raggiunge lo stesso numero di persone. Soprattutto se questi lavori li deve fare un privato che mira solo ed esclusivamente a far guadagnare i propri azionisti.
portare la fibra è piu costoso e complicato per una grande citta che per una cittadina di 20000 abitanti, solo che in questo caso non c'è un ritorno economico se viene finanziato privatamente.
gabrielepx
03-04-2015, 20:53
E' sempre più chiaro che all'Italiano piace tanto lamentarsi. QUello stesso italiano che poi intasa senza motivo centralini d'assistenza o pronto soccorsi.
Lamentarsi il 3 Aprile per una mancata attivazione DA Aprile è molto peggio di una presunta malagestione da parte di Telecom.
E lamentarsi di chi ti dice "lo attiviamo" e non lo fa e' lecito oppure meritiamo comunque l'accusa di essere persone a cui "piace tanto lamentarsi"?
portare la fibra è piu costoso e complicato per una grande citta che per una cittadina di 20000 abitanti, solo che in questo caso non c'è un ritorno economico se viene finanziato privatamente.
Scusami forse mi sono espresso male, non intendevo dire che cablare un piccola città è più difficile che cablare una grande, ma che oggettivamente cablare tre grattacieli mi da lo stesso numero di utenze di una città di provincia. E come dici tu va da se che i ritorni siano maggiori nel primo caso.
E lamentarsi di chi ti dice "lo attiviamo" e non lo fa e' lecito oppure meritiamo comunque l'accusa di essere persone a cui "piace tanto lamentarsi"?
gabriele penso che lamentarsi è lecito, ma almeno facciamolo quando c'è la certezza che qualcosa sia stato disatteso.
Mi pare di capire che da un parte si pensava che dal 1 Aprile si potesse passare ai 50MB, ma dall'altra nessuno ha dato questa data, ma un più generico "Aprile".
faseeffe
03-04-2015, 21:27
...incredibilmente ci sono due stati ex blocco sovietico (Lituania e Romania)...
In realtà il motivo del rapido sviluppo di Internet nei paesi dell'Est Europa è dovuto alla presenza del cavo coassiale TV in pratica in ogni casa dai tempi sovietici, che è stato via via integrato e sostituito con la fibra ottica.
Per finire, mi pare che con l'FTTC l'Italia si stia dando una svegliata...
Il digital divide si vince giocando in squadra con varie tecnologie ed operatori e ricordandoci che non è solo la TV ad essere digitale in Italia e ad avere bisogno di supporto politico...
Buona Pasqua a tutti.
In realtà il motivo del rapido sviluppo di Internet nei paesi dell'Est Europa è dovuto alla presenza del cavo coassiale TV in pratica in ogni casa dai tempi sovietici, che è stato via via integrato e sostituito con la fibra ottica.
Buona Pasqua a tutti.
Ma anche no. Il motivo del rapido sviluppo, almeno per la Romania, è che hanno avuto dei costi minori per stendere la fibra. Hanno steso la fibra sui pali, sui palazzi, tutto all'esterno (delle vere ragnatele).
Stasera evidentemente state risvegliando la mia nota polemica, ma scusate non ce la faccio a resistere. Premesso che se suscito l'irritazione di qualcuno me ne scuso in anticipo, ma vorrei se possibile tentare di sfatare un po di luoghi comuni.
i.
scusa ma l'italia è al penultimo posto in EUROPA (davanti a CIPRO GRANDE PAESE mi dicono :fagiano: ), mi sembra che sia francia che germania abbiano una popolazione maggiore , diciamo la verità in italia telecom ha semplicemente dormito perchè poteva permetterselo..
Ma anche no. Il motivo del rapido sviluppo, almeno per la Romania, è che hanno avuto dei costi minori per stendere la fibra. Hanno steso la fibra sui pali, sui palazzi, tutto all'esterno (delle vere ragnatele).
Molto interessante, ma questa è la situazione delle grandi città, oppure la fibra (seppur in questa modalità) la troviamo dappertutto?
Comunque questo ci da anche il polso di quante differenze si possono incontrare da una realtà all'altra. Da noi le connettività sono tutte interrate (perlomeno nei centri abitati). Pensate se in città come Roma, Firenze , etc.. stendessimo fili come ci ha spiegato AdelTeo, moriremmo sommersi da esposti, denunce e roba varia.
scusa ma l'italia è al penultimo posto in EUROPA (davanti a CIPRO GRANDE PAESE mi dicono :fagiano: ), mi sembra che sia francia che germania abbiano una popolazione maggiore , diciamo la verità in italia telecom ha semplicemente dormito perchè poteva permetterselo..
A parte il fatto che questa classifica di cui tu parli non so a cosa si riferisca, ma ho citato un articolo in risposta ad un forumista che decantava la velocità incredibile dell'America rurale,
Sempre da quell'articolo si evidenzia che la velocità max (di Picco) la raggiungono città-stato del far east, oltre i soliti noti (Giappone e Corea).
Nessun vuol far passare l'Italia come paese all'avanguardia, ma non possiamo neanche pensare che siamo sempre il peggio.
Sulla tua ultima affermazione permettimi di dissentire. In Italia esiste la liberalizzazione ormai da 1999. Accusare Telecom di essere il "dormiente" di turno mi sembra semplicistico. In un sistema capitalistico tutto è basato sul profitto.
Evidentemente Telecom non ha avuto la forza per cablare un paese come il nostro, ma perdonami nessun altro operatore ha fatto nulla.
Qui il discorso sarebbe molto lungo, ma dal mio punto di vista l'infrastruttura du Rete deve essere un bene nazionale ed in mano ad un unico soggetto, che ovviamente deve essere pubblico. Altrimenti rischiamo l'immobilismo che c'è stato negli ultimi anni, proprio per la logica del profitto.
Come detto tempo fa, rinuncerei volentieri alla cristallina visione del grigio panorama cittadino, in cambio di FTTH a manetta, altro che.
Ma de gustibus...e de legibus...
:D :D :D :D
gabrielepx
03-04-2015, 22:15
gabriele penso che lamentarsi è lecito, ma almeno facciamolo quando c'è la certezza che qualcosa sia stato disatteso.
Mi pare di capire che da un parte si pensava che dal 1 Aprile si potesse passare ai 50MB, ma dall'altra nessuno ha dato questa data, ma un più generico "Aprile".
Hai letto il messaggio di cristoff?
E quelli di chi si e' sentito dire che entro 48 ore o entro 2-3 giorni sarebbe stato attivato?
Fra l'altro, mancando un comunicato ufficiale la colpa del ritardo/mancata attivazione agli occhi dei clienti ricade tutta sugli operatori del 187 che dovrebbero essere i primi a lamentarsi.
Noi sappiamo di questa bella trovata dall'ufficio marketing ma quelli che non lo sanno con chi se la prenderanno se non con chi gli ha detto che l'opzione da loro richiesta era in lavorazione?
PS: pronto a ritirare tutto se domani allo scadere dei 2-3 giorni dovessi trovare la portante a 50/10, ma mi sa che e' meglio nemmeno guardare lo status del modem e godersi la festa :)
Molto interessante, ma questa è la situazione delle grandi città, oppure la fibra (seppur in questa modalità) la troviamo dappertutto?
Comunque questo ci da anche il polso di quante differenze si possono incontrare da una realtà all'altra. Da noi le connettività sono tutte interrate (perlomeno nei centri abitati). Pensate se in città come Roma, Firenze , etc.. stendessimo fili come ci ha spiegato AdelTeo, moriremmo sommersi da esposti, denunce e roba varia.
Questa è la situazione sia in grandi città che in piccoli villaggi. Posto delle immagini di streetview, trovate adesso a caso, tanto non bisogna cercare troppo :D , la situazione è cosi. Chi ci è stato da quelle parti ha visto.
Bucharest (la capitale): http://goo.gl/GJyBCm
*Come la vedreste Roma cosi? :D
Timisoara, città nell'ovest del paese: http://goo.gl/NXCuhB
Cluj-Napoca, città nel cuore della Transilvania: http://goo.gl/aKh2XN
Iasi, città nella regione di Moldavia, a nord: http://goo.gl/Hq4Sx8
Piccolo villaggio: http://goo.gl/KIXcqA
E gli esempi possono continuare, basta cercare e vedere su Google Maps.
Sarà bruttissimo da vedere ecc... però la fibra c'è e la velocità su Internet media è alta. Ho trovato un'amico nel villaggio dell'ultimo link 4,5 anni fa... 50 mega in download e 45 in upload quando io a Roma navigavo con la misera 7 mega in download e 0,4 mega in upload.
In alcuni posti, come nel centro della città di Cluj-Napoca (il terzo link) hanno cominciato ad interrare i cavi, però non lo fanno i providers... ma il comune :D
Detto questo, Romania è un bel paese, anche se pieno di ragnatele...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.