PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 [271] 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

brendoo011
20-05-2016, 09:33
;43689846']a me nonostante io sappia che sia presto per la migrazione, al 187 si inventano appuntamenti del tecnico :D
Quando stanno per attivare, la pratica su mytim fisso cambia di stato o rimane sempre in lavorazione?
Rimane fissa. Poi quando riceviamo il ticket di chiusura cambia lo stato di lavorazione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

PaCo87
20-05-2016, 09:48
Salve ragazzi avrei una curiosità riguardo la tecnologia FTTC spero di aver postato nella sezione giusta. Dunque io vivo in un paese in cui come centrale abbiamo un container e ci arriva l'adsl fino a 20Mbit/s , nella centrale a cui facciamo capo che è un vero e proprio edificio hanno la FTTC fino a 100Mbit e le due centrali per farci arrivare la 20Mbit sono collegate tramite fibra ottica. La mia domanda è questa: io che sono collegato al container, gli scavi della fibra partiranno dal container all'armadio oppure dalla centrale principale che dista 6 - 7 Km dal container a cui sono collegato io ? Faccio questa domanda perché ho notato che a giugno ci sarà la copertura in FTTC in alcune zone che sono attaccate al container ma che distano 2-3 Km dal container mentre io ho il container di fronte casa e all'armadio dove sto collegato io non c'è nemmeno l'ombra di una pianificazione.
Qualcuno saprebbe togliermi questa curiosità ? :D
Grazie buona giornata

zerowing
20-05-2016, 10:07
Dopo 6 mesi da quando era diventato saturo l'armadio negli ultimi 10 giorni circa sono venuti i tecnici Telecom e due giorni fa hanno montato il nuovo ONU a 192 porte e concluso i lavori. L' SNR in up rispetto al vecchio è migliorato di molto, ora la velocità massima stimata sta attorno a 90/30 una linea e 94/30 l'altra (con il vecchio avevo la linea1 massimo stimato 96/22 e linea2 98/24). L'armadio è sotto casa. Vicino all'armadio principale hanno montato un altro armadio più piccolo con quattro sportelli.
Ancora su LIDO il database indica luce rossa per il profilo V5 100/20
Quanti giorni o settimane passano di solito perchè aggiornino il database aprendo la vendibilità?
Finchè non c'è luce verde sul profilo V5 su LIDO è inutile fare richiesta di cambio contratto da TuttoFibra ed InternetFibra.
Devo aspettare mesi o entro Giugno c'è speranza ?

Noisemaker
20-05-2016, 10:16
Dopo quanto viene rilasciata la prima fattura?

Psyred
20-05-2016, 10:18
Al momento il ping sui vari host testati in precedenza è OK, noto però che ci sono problemi pure a Francoforte:

Traccia instradamento verso intergenia.de [85.25.0.17]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 10 ms 9 ms 9 ms 172.17.105.213
4 10 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.141
5 17 ms 15 ms 15 ms 172.19.245.97
6 18 ms 19 ms 19 ms bundle-pos20.milano50.mil.seabone.net [93.186.12
8.77]
7 45 ms 45 ms 45 ms et-2-1-0-50.franco71.fra.seabone.net [195.22.205
.129]
8 90 ms 91 ms 90 ms be3034.rcr22.fra06.atlas.cogentco.com [130.117.1
5.37]
9 100 ms 100 ms 100 ms be2846.ccr42.fra03.atlas.cogentco.com [154.54.37
.29]
10 103 ms 102 ms 103 ms be2477.rcr21.sxb01.atlas.cogentco.com [130.117.4
9.33]
11 104 ms 104 ms 103 ms be2781.nr14.b015623-2.sxb01.atlas.cogentco.com [
154.25.8.234]
12 109 ms 103 ms 103 ms xe-2-1-0.SXB1-RR-1-2-F1-3.core.heg.com [149.14.1
2.46]
13 103 ms 103 ms 103 ms static-ip-85-25-0-17.inaddr.ip-pool.com [85.25.0
.17]

Traccia completata.

Traccia instradamento verso leaseweb.com [89.255.250.32]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 9 ms 9 ms 9 ms 172.17.105.120
4 11 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.133
5 18 ms 15 ms 15 ms 172.19.242.177
6 18 ms 16 ms 19 ms hu1-13-0-0.milano50.mil.seabone.net [195.22.192.
81]
7 45 ms 44 ms 44 ms et-2-1-0-50.franco71.fra.seabone.net [195.22.205
.129]
8 90 ms 89 ms 89 ms be3034.rcr22.fra06.atlas.cogentco.com [130.117.1
5.37]
9 100 ms 100 ms 100 ms be2851.nr21.b015759-0.fra06.atlas.cogentco.com [
154.25.7.2]
10 100 ms 102 ms 100 ms 149.14.68.206
11 99 ms 99 ms 100 ms 89.255.250.32

Traccia completata.

In questo caso non si transita sul solito nodo di Level3 ma su Cogent.

Psyred
20-05-2016, 10:21
Diciamo che è sempre stata una mia passione :p

Digitalone
20-05-2016, 10:28
Al mio secondo giorno di fibra (ricordo che disto circa 150 mt dall'armadio e con linea aerea), il primo con pioggia, mi ritrovo con i seguenti valori:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 4524
Velocità massima di ricezione (Kbps): 65173
SNR Upstream (dB): 6.8
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 5.0
Potenza in trasmissione (dB): -23.0
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 21
Total SES (Severely Errored Secs): 10
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5200
Velocità in trasmissione (Kbps): 5265
Velocità in ricezione (Kbps): 60349
Up time: 8038
Total FEC Errors: 14278
Total CRC Errors: 0


A quanto pare al dowload piace l'umidità, dato che per la prima volta si è allineato sopra i 60 (gli speedtest dicono 55/56 di velocità), ma l'up è raccapricciante!

Ho chiamato il 187, dove un'operatrice, più gentile che prerarata, stupita del fatto che non mi abbiano cambiato il doppino quando mi hanno attivato la nuova linea (ma non credo sia la prassi), dice di avermi aperto una segnalazione di guasto e che verrò contattato tra sabato e lunedì mattina... speriamo bene.
Se la situazione resta questa, mi sa che mi avvarrò del diritto di recesso entro i 14 giorni dall'attivazione. :rolleyes:
L'up è raccapricciante?
Ma scherzi? C'è gente con connessioni che non superano il mega in up e tu ti lamenti con 4,5?
Come ti ha consigliato un altro utente, prova a sistemare l'impianto di casa piuttosto.

Cardy89
20-05-2016, 10:35
Richiedendo una nuova linea, magicamente mi fissano l'appuntamento con il tecnico la settimana prossima.... Ma del fatidico problema di saturazione che non ha permesso di attivare la fibra sul mio numero neanche l'ombra... Eppure l'indirizzo è lo stesso... :read:

Vabbè, cmq cosa farà il tecnico quando arriva da me e si trova già una linea funzionante con relativa adsl, se adsl si può chiamare...??
E soprattutto posso annullare l'ordine della nuova linea?

seesopento
20-05-2016, 10:48
L'up è raccapricciante?
Ma scherzi? C'è gente con connessioni che non superano il mega in up e tu ti lamenti con 4,5?
Come ti ha consigliato un altro utente, prova a sistemare l'impianto di casa piuttosto.

Scusami ma che c'entra il paragone con un'adsl? per una fttc, con quell'attenuazione peraltro, 4.5Mbit in upload è un valore ridicolo,come se in un'adsl con up max 1Mbit ne avesse solo 0,23Mbit.
Il consiglio di sistemare l'impianto domestico è sempre da prendere in considerazione, ma in questa situazione secondo me non è risolutivo da sè.

seesopento
20-05-2016, 10:50
Richiedendo una nuova linea, magicamente mi fissano l'appuntamento con il tecnico la settimana prossima.... Ma del fatidico problema di saturazione che non ha permesso di attivare la fibra sul mio numero neanche l'ombra... Eppure l'indirizzo è lo stesso... :read:

Vabbè, cmq cosa farà il tecnico quando arriva da me e si trova già una linea funzionante con relativa adsl, se adsl si può chiamare...??
E soprattutto posso annullare l'ordine della nuova linea?

Ti passa un nuovo cavo dalla chiostrina a casa con una nuova presa da affiancare alla tua linea esistente.
Se non ci fossero posti ti darebbe ko tecnico.
Credo che tu possa rifiutare l'installazione, oppure recedere entro 14 gg

metal master
20-05-2016, 11:06
ragazzi ma è normale che tim metta a scadenza variabile i termini di pagamento della bolletta telefonica e quindi non mese per mese?

questo mese l'ha messa in scadenza l'8, l'altro mese il 9, prima sempre tra il 17 e il 18.

ho richiesto tramite chiamata al 187 di mandarla a scadenza regolare , ma mi hanno detto che non è possibile.

e che cazzo, gia bisogna pagare il tutto mese x mese, poi anticipate la scadenza di pagamento pure :muro:

Nicos18
20-05-2016, 11:11
Ti passa un nuovo cavo dalla chiostrina a casa con una nuova presa da affiancare alla tua linea esistente.
Se non ci fossero posti ti darebbe ko tecnico.
Credo che tu possa rifiutare l'installazione, oppure recedere entro 14 gg

Ma in caso ci siano posti liberi e quindi mettono la nuova presa, cosa succede se si disdice la vecchia linea? Tolgono solo la permuta in armadio, oppure staccano anche il cavo nella chiostrina, per fare spazio per altri che un giorno devono attivare la linea?

Giulio83pale
20-05-2016, 11:13
cavi non ne staccano nemmeno quando sono li guasti da 30 anni

mavelot
20-05-2016, 11:19
ragazzi ma è normale che tim metta a scadenza variabile i termini di pagamento della bolletta telefonica e quindi non mese per mese?

questo mese l'ha messa in scadenza l'8, l'altro mese il 9, prima sempre tra il 17 e il 18.

ho richiesto tramite chiamata al 187 di mandarla a scadenza regolare , ma mi hanno detto che non è possibile.

e che cazzo, gia bisogna pagare il tutto mese x mese, poi anticipate la scadenza di pagamento pure :muro:

i cicli di fatturazione sono variabili. E' impossibile fissarli. Ogni mese devono essere emesse MILIONI di fatture e pertanto vengono scaglionate.
Inoltre la fatturazione non può partire se prima non riceve tutti i "cartellini di traffico" dai sistemi di rete....quindi c'è sempre un margine di spostamento di 10gg

don felice62
20-05-2016, 12:16
scusate,vorrei sapere se una volta disponibile la vendibilita' della fibra,che attualmente telecom sta completando nel mio paese, ci si puo' abbonare anche ad altri operatori tipo infostrada oppure e' un'esclusiva telecom?

Psyred
20-05-2016, 12:23
Ci si può abbonare anche alle offerte di altri operatori come Infostrada, Tiscali e Vodafone.

E' necessario però che questi coprano quantomeno la tua centrale in ULL; unica eccezione mi risulta sia Vodafone che oltre al VULA in certi casi rivende anche il bitstream NGA.

Cardy89
20-05-2016, 12:25
Ti passa un nuovo cavo dalla chiostrina a casa con una nuova presa da affiancare alla tua linea esistente.
Se non ci fossero posti ti darebbe ko tecnico.
Credo che tu possa rifiutare l'installazione, oppure recedere entro 14 gg


Grazie... :) vediamo un pò che succede...


Quasi quasi la farei installare cosi la posso provare e poi faccio il recesso... Anche se devo dire che sono tentato di tenerla, solo che dovrei cambiare numero... mmm :rolleyes:

Ma se gli dico al tecnico di attivarmela sul mio vecchio numero? :D

totocrista
20-05-2016, 12:26
Grazie... :) vediamo un pò che succede...


Quasi quasi la farei installare cosi la posso provare e poi faccio il recesso... Anche se devo dire che sono tentato di tenerla, solo che dovrei cambiare numero... mmm :rolleyes:

Ma se gli dico al tecnico di attivarmela sul mio vecchio numero? :D
Non si può fare se non migri. Mica si fa all'aumma aumma.

pdegenh
20-05-2016, 12:48
Forse non si potrebbe ma si può.
Riposto la mia del 13 maggio:
Buongiorno a tutti, è qualche mese che leggo questo forum apprendendo interessanti notizie. Per amore di statistica riporto la mia esperienza (premetto, al momento, complessivamente positiva ma con qualche "particolarità")

Informandomi sul sito Gea agenzie risultavo distante 1204 mt via aerea e ca. 1367 mt via pedonabile dal cabinet.

Molto incerto sulle prestazioni ottenibili ho aspettato, ed avuto la fortuna, di ricevere il 19-04 offerta telefonica per l'incontro personale il 21-04 con un agente autorizzato TIM. Con questi ho firmato un contratto fibra per una nuova linea. Il 26-04 mi telefona la TIM (prefisso 02) per fissare l'appuntamento sabato 29-04 ore 10.00, venerdì pomeriggio 28-04 mi telefona tecnico TIM? (telefono con prefisso di Udine, io abito a Gorizia) per informarmi che devono rimandare l'appuntamento poiché il sabato mattina non effettuano questo tipo d'intervento e purtroppo chi gestisce gli appuntamenti questo non lo sa. Mi propone diverse possibilità ed alla fine concordiamo per le ore 08.30 di martedì 03-5. Lunedì 02-05 pomeriggio mi danno e mi chiedono conferma per l'appuntamento prefissato al 03-05. Il giorno successivo il tecnico arriva alle 08.00, brevemente visiona l'impianto e mi propone di verificare direttamente sulla linea vecchia (adsl Vodafone) le prestazioni della fibra. gli comunico che ho richiesto appositamente una nuova linea per non avere "buchi" di servizio considerata la distanza dall'armadio....qui scopro che l'armadio è distante ca. 230mt via aerea e verificando personalmente che la tratta cavo dovrebbe essere ca. 300mt. Fatte le modifiche all'armadio trova con il suo strumento collegato alla presa di casa un download di ca. 107.000 Mb ed un upload di circa 30.000 Mb (non è interessato al fatto che il doppino corre assieme ad un cavo "tripolare" di c.a. dietro al battiscopa). Poiché so e sa che disdirò Vodafone, in caso di esito positivo, e che in giornata non avrebbero potuto portarmi un nuovo doppino in casa scelgo di avere una sola linea. Collega il modem, subito profilo 100/20, subito ( 20 min circa.) cordless personali funzionanti. Statistiche linea primo giorno 03-05:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30162
Velocità massima di ricezione (Kbps): 107150
SNR Upstream (dB): 9.8
SNR Downstream (dB): 7.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.9
Attenuazione Downstream (dB): 9.1
Potenza in trasmissione (dB): -12.0
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 104699
Up time: 3295
Total FEC Errors: 941
Total CRC Errors: 3

Statistiche linea odierna:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29675
Velocità massima di ricezione (Kbps): 106178
SNR Upstream (dB): 9.1
SNR Downstream (dB): 7.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.9
Attenuazione Downstream (dB): 9.1
Potenza in trasmissione (dB): -12.1
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 15
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 103859
Up time: 877568
Total FEC Errors: 1322253
Total CRC Errors: 29

Commenti sui dati sono graditi.
Noto "qualche" errore ed un leggerissimo degrado.
Al momento l'unico vero dubbio è che pur avendo riportato sul contratto scritto i dati per la domiciliazione bancaria sul MYTIM la stessa non compare, come non fosse stata richiesta.

Ah, dimenticavo:

Nuova Fibra
5/13/2016 10:04 AM GMT 87.8.15.156 96.51 Mb/s 20.67 Mb/s 15 ms Milan ~ 300 km

5/3/2016 10:37 AM GMT 87.15.236.131 96.47 Mb/s 20.64 Mb/s 20 ms Milan ~ 350 km


Vecchia ADSL
3/30/2016 11:59 AM GMT 37.116.101.60 13.31 Mb/s 0.82 Mb/s 44 ms Milan ~ 250 km

totocrista
20-05-2016, 12:55
Forse non si potrebbe ma si può.
Riposto la mia del 13 maggio:
Buongiorno a tutti, è qualche mese che leggo questo forum apprendendo interessanti notizie. Per amore di statistica riporto la mia esperienza (premetto, al momento, complessivamente positiva ma con qualche "particolarità")

Informandomi sul sito Gea agenzie risultavo distante 1204 mt via aerea e ca. 1367 mt via pedonabile dal cabinet.

Molto incerto sulle prestazioni ottenibili ho aspettato, ed avuto la fortuna, di ricevere il 19-04 offerta telefonica per l'incontro personale il 21-04 con un agente autorizzato TIM. Con questi ho firmato un contratto fibra per una nuova linea. Il 26-04 mi telefona la TIM (prefisso 02) per fissare l'appuntamento sabato 29-04 ore 10.00, venerdì pomeriggio 28-04 mi telefona tecnico TIM? (telefono con prefisso di Udine, io abito a Gorizia) per informarmi che devono rimandare l'appuntamento poiché il sabato mattina non effettuano questo tipo d'intervento e purtroppo chi gestisce gli appuntamenti questo non lo sa. Mi propone diverse possibilità ed alla fine concordiamo per le ore 08.30 di martedì 03-5. Lunedì 02-05 pomeriggio mi danno e mi chiedono conferma per l'appuntamento prefissato al 03-05. Il giorno successivo il tecnico arriva alle 08.00, brevemente visiona l'impianto e mi propone di verificare direttamente sulla linea vecchia (adsl Vodafone) le prestazioni della fibra. gli comunico che ho richiesto appositamente una nuova linea per non avere "buchi" di servizio considerata la distanza dall'armadio....qui scopro che l'armadio è distante ca. 230mt via aerea e verificando personalmente che la tratta cavo dovrebbe essere ca. 300mt. Fatte le modifiche all'armadio trova con il suo strumento collegato alla presa di casa un download di ca. 107.000 Mb ed un upload di circa 30.000 Mb (non è interessato al fatto che il doppino corre assieme ad un cavo "tripolare" di c.a. dietro al battiscopa). Poiché so e sa che disdirò Vodafone, in caso di esito positivo, e che in giornata non avrebbero potuto portarmi un nuovo doppino in casa scelgo di avere una sola linea. Collega il modem, subito profilo 100/20, subito ( 20 min circa.) cordless personali funzionanti. Statistiche linea primo giorno 03-05:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30162
Velocità massima di ricezione (Kbps): 107150
SNR Upstream (dB): 9.8
SNR Downstream (dB): 7.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.9
Attenuazione Downstream (dB): 9.1
Potenza in trasmissione (dB): -12.0
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 104699
Up time: 3295
Total FEC Errors: 941
Total CRC Errors: 3

Statistiche linea odierna:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29675
Velocità massima di ricezione (Kbps): 106178
SNR Upstream (dB): 9.1
SNR Downstream (dB): 7.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.9
Attenuazione Downstream (dB): 9.1
Potenza in trasmissione (dB): -12.1
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 15
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 103859
Up time: 877568
Total FEC Errors: 1322253
Total CRC Errors: 29

Commenti sui dati sono graditi.
Noto "qualche" errore ed un leggerissimo degrado.
Al momento l'unico vero dubbio è che pur avendo riportato sul contratto scritto i dati per la domiciliazione bancaria sul MYTIM la stessa non compare, come non fosse stata richiesta.

Ah, dimenticavo:

Nuova Fibra
5/13/2016 10:04 AM GMT 87.8.15.156 96.51 Mb/s 20.67 Mb/s 15 ms Milan ~ 300 km

5/3/2016 10:37 AM GMT 87.15.236.131 96.47 Mb/s 20.64 Mb/s 20 ms Milan ~ 350 km


Vecchia ADSL
3/30/2016 11:59 AM GMT 37.116.101.60 13.31 Mb/s 0.82 Mb/s 44 ms Milan ~ 250 km
Si ma mica hai il numero vecchio così.

pdegenh
20-05-2016, 13:09
"Si ma mica hai il numero vecchio così."

Esattamente, hai ragione da vendere, ma in questo modo ho evitato 45 giorni di migrazione e 4/5 giorni di "buco" linea.

Se le prestazioni non sarebbero state soddisfacenti avrei potuto annullare l'installazione senza costi.

totocrista
20-05-2016, 13:14
"Si ma mica hai il numero vecchio così."

Esattamente, hai ragione da vendere, ma in questo modo ho evitato 45 giorni di migrazione e 4/5 giorni di "buco" linea.

Se le prestazioni non sarebbero state soddisfacenti avrei potuto annullare l'installazione senza costi.
Non lo.metto in dubbio ma l'utente precedente non chiedeva questo.

pdegenh
20-05-2016, 13:20
Concordo, volevo solo segnalare la fattibilità pratica e conveniente della prima parte dei suoi dubbi, anche se la mia prima risposta era effettivamente da fraintendere negli scopi dichiarati ora.

pauloxpost
20-05-2016, 13:39
Mi viene da ridere. Sistema il tuo impianto piuttosto è dopo ne parliamo

Mi fa piacere suscitarti buonumore, ma in una discussione costruttiva sarebbe interessante capirne la cagione.
L'up è raccapricciante?
Ma scherzi? C'è gente con connessioni che non superano il mega in up e tu ti lamenti con 4,5?
Come ti ha consigliato un altro utente, prova a sistemare l'impianto di casa piuttosto.
L'impianto di casa è NUOVO DI ZECCA: ho appena ristrutturato e l'impianto ha ricevuto i complimenti dei tecnici della SIRTI che sono venuti ad installare la linea.
Appena attivata il valore di allineamento è stato 62/20, misurato prima col loro strumento direttamente sul doppino, subito dopo confermato dal modem (quindi valore su doppino = valore su impianto -> impianto ok!); gli stessi tecnici SIRTI, che si attendevano un download prossimo ai 100 attesa la breve distanza dall'armadio, mi hanno chiarito che dipendeva dalla qualità del doppino, ma purtroppo non c'erano altre coppie libere nella cassetta sotto al palazzo. Successivamente il down è sceso intorno ai 50, l'UP attorno ai 18, questo fino al temporale di ieri sera. Da ieri sera, inoltre, è cambiato almeno 4 l'IP, segno che il modem si è disconnesso altrettante volte. Sull'impianto di casa c'è collegato il solo modem, posizionato sulla presa di ingresso, dove l'hanno lasciato i tecnici SIRTI.
Premesso che vivo al coperto :D , mi piacerebbe capire quale correlazione riuscite ad ipotizzare tra il tracollo dell'UP a seguito del temporale ed il mio impianto di casa, che nel mentre se ne stava al calduccio e riparato.
Inoltre sarebbe interessante capire le maxwelliane ragioni per cui la linea di casa è buona in down (adesso ritornato a 60) mentre è cattiva per l'up.
Infine mi rendo perfettamente conto che per alcuni i 4 mega in up possono sembrare oro, ma io ho attivato una 100/20 con cognizione di causa, conoscendo la distanza dall'armadio e per l'esperienza di un vicino che, collegato allo stesso armadio, viaggia sui 90/20.
Le mie richieste d'aiuto sul Forum mirano a conoscere, sulla base di esperienze analoghe, il comportamento della Telecom in queste situazioni, se si attivano per migliorare la linea o se invece se ne fregano altamente, in modo da decidere se avvalermi del diritto di recesso entro i 14 giorni.
Se il mio destino è di andare a queste velocità, francamente attivo la 50/10 di un altro operatore ed almeno risparmio qualcosina.

Wolf91
20-05-2016, 13:43
Salve a tutti,vorrei un info se possibile

Se attivo la Smart Fibra a 19€ in promozione,è possibile aggiungere l'opzione tim smart casa??

In quel caso pagherei 29€ il primo mese,e 49€ il secondo giusto??

Perchè un po di tempo fa avevo fatto una simulazione di contratto online,e il primo con anno con l'opzione mi faceva pagare 39€ invece di 29€,non sono compatibili le promozioni con l'opzione,o è stato un errore??

^Robbie^
20-05-2016, 13:47
Piccolo update alla mia situazione. In fase di ristrutturazione della casa avevo richiesto che la prima presa telefonica fosse quella direttamente dietro a dove avrei installato il modem (spazio specifico all'interno dello sgabuzzino che funge da "centrale" di controllo e multimediale della casa :D ), ma all'atto dell'installazione della fibra il tecnico scopre che dietro alla presa del modem arriva un solo cavo telefonico, quindi non può collegarmi le altre prese di casa. Poco male, attacco la base del cordless diretta al modem e vado avanti. Mi sorgono però dei dubbi sul numero di "legature" che vi potevano essere lungo l'impianto, quindi mi armo di cavo cablato e di sonda e con l'aiuto di mio padre (elettricista) tiro un cavo diretto dalla borchia TIM che entra in casa fino alla presa del modem, scoprendo che il cavo precedente presentava ben 3 legature lungo il suo percorso, uno per ogni cassetta che attraversava :muro:
Ecco le statistiche aggiornate col nuovo cavo:

https://www.dropbox.com/s/1athtdiyuwb4usw/Schermata%202016-05-20%20alle%2014.40.10.png?dl=0

Sono normali tutti quegli errori?

commandos[ita]
20-05-2016, 14:37
Richiesta online 04/05...appuntamento col tecnico fissato per il 25/05 :D :D

FrancYescO
20-05-2016, 15:38
Io ci provo...
C'è qualcuno che conosce un pò più approfonditamente lo stato della copertura in Campania?

Per l'esattezza l'area servita dalla centrale di Aversa (CE)... son sbucati ROE un pò dappertutto, compaiono (e spariscono) contatori e convertitori AC/DC di fianco agli armadi da un bel pò di tempo (almeno 6mesi in alcuni punti) che fanno presagire una FTTH... ma in 4punti diversi nemmeno una FTTC riesco ad attivare:rolleyes: ho beccato tutti armadi fortunati?:rolleyes:

kevincop87
20-05-2016, 15:55
cavi non ne staccano nemmeno quando sono li guasti da 30 anni

Anche di più vecchi stai tranquillo 😁

mavelot
20-05-2016, 16:41
Io ci provo...
C'è qualcuno che conosce un pò più approfonditamente lo stato della copertura in Campania?

Per l'esattezza l'area servita dalla centrale di Aversa (CE)... son sbucati ROE un pò dappertutto, compaiono (e spariscono) contatori e convertitori AC/DC di fianco agli armadi da un bel pò di tempo (almeno 6mesi in alcuni punti) che fanno presagire una FTTH... ma in 4punti diversi nemmeno una FTTC riesco ad attivare:rolleyes: ho beccato tutti armadi fortunati?:rolleyes:

Per quanto riguarda i ROE, per ora lasciali stare e mettiti l'anima in pace. Prima del 2018 nn ci faranno nulla. Sono da considerarsi predisposizioni sperimentali

Per quanto riguarda il balletto delle onu e delle stazioni di energia, invece, questo è un problema che sembra imputabile nella maggior parte dei casi a ENEL che non sta affatto collaborando (anzi....) nelle installazioni e attivazioni dei contatori !!

Anche nella zona dove vivo c'è una situazione simile. Devo dire che tra aprile e maggio qualcosa si muove, ma intanto sono ancora senza ONU (prelevato 8 mesi or sono...)

darth gaio
20-05-2016, 17:00
provo a rinnovare la mia domandina:
ho segnalato che la mia linea mi è stata attivata a 50 invece che a 100
mi dicono al 187 che la pratica è stata inserita ma non evasa, ho già sollecitato

quanto ci vuole normalmente per il cambio profilo? da me sono due giorni e non è cambiato niente

grazie.

FrancYescO
20-05-2016, 17:01
Per quanto riguarda i ROE, per ora lasciali stare e mettiti l'anima in pace. Prima del 2018 nn ci faranno nulla. Sono da considerarsi predisposizioni sperimentali

Per quanto riguarda il balletto delle onu e delle stazioni di energia, invece, questo è un problema che sembra imputabile nella maggior parte dei casi a ENEL che non sta affatto collaborando (anzi....) nelle installazioni e attivazioni dei contatori !!

Anche nella zona dove vivo c'è una situazione simile. Devo dire che tra aprile e maggio qualcosa si muove, ma intanto sono ancora senza ONU (prelevato 8 mesi or sono...)
insomma tutte informazioni "felici" ... chissà cos'altro c'è sotto:stordita:

Psyred
20-05-2016, 17:18
provo a rinnovare la mia domandina:
ho segnalato che la mia linea mi è stata attivata a 50 invece che a 100
mi dicono al 187 che la pratica è stata inserita ma non evasa, ho già sollecitato

quanto ci vuole normalmente per il cambio profilo? da me sono due giorni e non è cambiato niente

grazie.

A me ci volle circa una settimana e un bel po' di chiamate al 187.

Psyred
20-05-2016, 17:41
Traccia instradamento verso multiplay.co.uk [85.236.96.26]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 10 ms 9 ms 9 ms 172.17.105.85
4 12 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.57
5 19 ms 15 ms 15 ms 172.19.242.181
6 19 ms 19 ms 15 ms hu2-0-0-0.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.2
53]
7 25 ms 22 ms 19 ms et-7-3-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.19
1]
8 22 ms 21 ms 21 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 * * * Richiesta scaduta.
11 37 ms 34 ms 34 ms 195.50.120.99
12 35 ms 35 ms 34 ms ha01.multiplay.co.uk [85.236.96.26]

Traccia completata.

Esecuzione di Ping i3d.net [188.122.94.99] con 32 byte di dati:
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=32ms TTL=54
Risposta da 188.122.94.99: byte=32 durata=31ms TTL=54

Statistiche Ping per 188.122.94.99:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 31ms, Massimo = 32ms, Medio = 31ms


Esecuzione di Ping seflow.it [95.141.33.154] con 32 byte di dati:
Risposta da 95.141.33.154: byte=32 durata=15ms TTL=54
Risposta da 95.141.33.154: byte=32 durata=15ms TTL=54
Risposta da 95.141.33.154: byte=32 durata=15ms TTL=54
Risposta da 95.141.33.154: byte=32 durata=16ms TTL=54

Statistiche Ping per 95.141.33.154:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 15ms, Massimo = 16ms, Medio = 15ms

I problemi con il seabone sembrano in via di risoluzione...

skryabin
20-05-2016, 17:52
confermo, all'ora di pranzo ero lì per lì pronto a bestemmiare di nuovo
anche io vivo di pane e ping :asd:

Giusto per curiosità ho chiesto ad un amico fastwebbiano di farmi un tracert ieri sera visto che avevamo tutti problemi col teamspeak hostato da multiplay

http://i.imgur.com/mLRU76N.png

non era una prerogativa TIM insomma, ma una cosa abbastanza più grossa.

Psyred
20-05-2016, 18:09
Sul server dove gioco abitualmente (hostato in Olanda) però continuo ad avere un ping sui 120 ms :asd:

Anche su Francoforte (intergenia) permangono i soliti problemi.

Comunque un miglioramento c'è, senza dubbio ;)

rupa
20-05-2016, 18:18
ciao a tutti avrei una domandissima.

mi hanno attivato la 100 mega ma sono abbastanza distante dalla centrale tanto che invece di essere collegato a un armadio dal sito vedo che sono attestato ad un distributore.
sia con il tencicolor sia con il fritzbox ho un snr di 6 e la medesima portante che è di 58/9.
ho solo un dubbio, considerando che adesso ho la tripolare a muro dove e collegata la spina (quella fatta a calotta) e da li parte il cavo rj11 per il router; se io sostituissi quella tripolare con una presa rj11 a muro e poi da li parto con un filo rj11-rj11 potrei avere un minimo beneficio di SNR o sarebbe pari a 0.

Grazie

Psyred
20-05-2016, 18:18
Si si ci sono, seflow hosta parecchi game servers per esempio.

yak983
20-05-2016, 18:38
odissea upgrade 50 -> 100 mbit con Tim Impresa Semplice terminato

dopo 15 telefonate al 191, 3 telefonate al 1949 con altrettanti ticket aperti e l'invio di un tecnico in ufficio per il controllo della linea (alquanto inutile in quanto è venuto ... rivelato che la linea è ottima ed è andato via senza toccare nulla nel dslam)

questi sono i risultati finali:

http://www.speedtest.net/result/5340330190.png

Velocità Max Download: 108000kbps
Velocità Max Upload: 21599kbps
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23553
Velocità massima di ricezione (Kbps): 113194

Praticamente un parto, IP statico invariato (se può interessare).

commandos[ita]
20-05-2016, 18:57
Si si ci sono, seflow hosta parecchi game servers per esempio.

Beati i game con i dedicati.....Ormai stanno uscendo tutti i titoli con matchmaking

skryabin
20-05-2016, 19:03
Si si ci sono, seflow hosta parecchi game servers per esempio.

i server italiani ancora ci stanno

sono i giochi che ultimamente stanno abbandonando la filosofia del server dedicato purtroppo... :asd:

Dipende anche dal gioco poi: che senso ha comprarsi un server dedicato di csgo se poi per giocare devi mettere insieme altre 9 persone in modo da fare 2 team.

Ma non penso che manchino i server italiani per giochi come minecraft o i classici cod, kf, ecc

Psyred
20-05-2016, 19:11
E' vero, io tra l'altro gioco solo giochi vecchi (e sempre meno) per cui la cosa per ora non mi tange.

TnS|Supremo
20-05-2016, 19:13
Salve a tutti,vorrei un info se possibile

Se attivo la Smart Fibra a 19&euro; in promozione,è possibile aggiungere l'opzione tim smart casa??

In quel caso pagherei 29&euro; il primo mese,e 49&euro; il secondo giusto??

Perchè un po di tempo fa avevo fatto una simulazione di contratto online,e il primo con anno con l'opzione mi faceva pagare 39&euro; invece di 29&euro;,non sono compatibili le promozioni con l'opzione,o è stato un errore??

Io non vedo la fibra in promo a 19 ma la 20mb

commandos[ita]
20-05-2016, 19:25
E' vero, io tra l'altro gioco solo giochi vecchi (e sempre meno) per cui la cosa per ora non mi tange.
Quindi non hai ancora provato l'ebrezza di entrare in un match random hostato da un cinogiapponese che nel mentre gioca sta scaricando i porno facendo di conseguenza laggare a bestia :D

Psyred
20-05-2016, 19:31
;43692253']Quindi non hai ancora provato l'ebrezza di entrare in un match random hostato da un cinogiapponese che nel mentre gioca sta scaricando i porno facendo di conseguenza laggare a bestia :D

No, e spero di provare simili esperienze il più tardi possibile :p per me il gaming online "serio" è solo tramite server dedicati.

Wolf91
20-05-2016, 19:55
Io non vedo la fibra in promo a 19 ma la 20mb

2-3 giorni fa c'era anche la smart fibra a 19€,comunque la domanda era un altra :)

SysAdmNET
20-05-2016, 20:39
Novità sul 35b e il MOV?pure io sarei curioso:O

skryabin
20-05-2016, 20:53
vabbè è durata poco...
prossima volta non facciamoci prendere dall'entusiamo

Nicos18
20-05-2016, 21:53
Riguardo al fatto di avere due linee separate in casa, quindi con due coppie nella chiostrina, cosa succede se, per esempio, stacco entrambe le linee, poi in futuro ne attivo una nuova? Posso scegliere quale linea farmi attivare, se quella più vecchia o quella più nuova, oppure scelgono loro?

Psyred
20-05-2016, 21:59
vabbè è durata poco...
prossima volta non facciamoci prendere dall'entusiamo

Abbiamo parlato troppo presto in effetti :asd:

brendoo011
20-05-2016, 22:03
Da lunedì avrò più notizie riguardante i test vectoring

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Step AsR
20-05-2016, 22:53
Da lunedì avrò più notizie riguardante i test vectoring

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

grande brendo, attendiamo ansiosi TUTTI :sofico:

papillon56
20-05-2016, 23:37
Richiedendo una nuova linea, magicamente mi fissano l'appuntamento con il tecnico la settimana prossima.... Ma del fatidico problema di saturazione che non ha permesso di attivare la fibra sul mio numero neanche l'ombra... Eppure l'indirizzo è lo stesso... :read:

Vabbè, cmq cosa farà il tecnico quando arriva da me e si trova già una linea funzionante con relativa adsl, se adsl si può chiamare...??
E soprattutto posso annullare l'ordine della nuova linea?
Quando viene il tecinco non gli fai iniziare il lavoro dicendo che hai già provveduto ad annullare il tutto,e l'ordine è bello che annullato..
Intanto, nell'attesa comunica sul sito MyTim che vuoi recedere dall'ordine e fallo anche via twitter con il call center di tim, sono disponibili e fanno le cose
Pensa che a me una deficiente del 187 a cui chiesi il profilo i141 per la adsl 20 mb mi aveva avviato la pratica x l'attivazione della fibra senza il mio consenso..
Tramite Twitter (@operatori/e Sara e Stefano) sono riuscito a bloccare quell'ordine dopo mille traversie..
La fibra adesso ce l'ho perchè ho fatto tutto tramite negozio/centro TIM ho cambiato numero (ero in fase di trasloco) e in una settimana ho avuto la fibra
Comunque dall'armadio alla chiostrina , e anche fino alla presa di casa rimane il doppino in rame...Non ti mettono di certo l'ultimo miglio in fibra.. il tecnico fa solo l'allaccio e controlla che il modem sia ok e tu abbia la linea funzionate. Dal pannello del modem, via browser, si prende le statistiche che servono a lui per la pratica (quelle che vedi in img) e fine..

http://s19.postimg.org/oyxajcnkv/Zscreen_shoot002.jpg (http://postimg.org/image/oyxajcnkv/)
Io ho l'armadio a 30 m da casa e per ora è una favola...

http://s19.postimg.org/ak6w7d6cf/Zscreen_shoot001.jpg (http://postimg.org/image/ak6w7d6cf/)

vedremo con il tempo e la saturazione come andrà..


Una domanda da fare ce l'avrei anche io..
Io sul pc ho impostato i DNS di google
Dal modem vedo attivati altri DNS
si possono impostare i DNS di google o altri dal pannello del modem?
Da quale schermata?
Grazie

giuliomagnifico
20-05-2016, 23:49
Una domanda da fare ce l'avrei anche io..
Io sul pc ho impostato i DNS di google
Dal modem vedo attivati altri DNS
si possono impostare i DNS di google o altri dal pannello del modem?
Da quale schermata?
Grazie

Lascia i DNS originali...se vuoi guadagnare tempo fai il caching con DNSmasq ma il modem Tim non lo supporta (serve scriverlo? :D )

papillon56
21-05-2016, 00:01
Lascia i DNS originali...se vuoi guadagnare tempo fai il caching con DNSmasq ma il modem Tim non lo supporta (serve scriverlo? :D ) Allora conviene che imposto i DNS originali anche sul pc, o lasciando così come in img è la stessa cosa??
http://s19.postimg.org/k1jpy8llr/Zscreen_shoot003.jpg (http://postimg.org/image/k1jpy8llr/)

Grazie

papillon56
21-05-2016, 00:06
papillon56 per curiosità lo speedtest che hai allegato è recente?
qualche gg giorno fa...forse martedi.. in wifi, non in wired;
magari domattina da pc lo rifaccio e posto quello aggiornato
Ciao Ameno.. quanto tempo!!!...Allora mi fosti di grande aiuto..
grazie ancora :)

Cardy89
21-05-2016, 01:47
Mah... Io sinceramente sarei tentato di fargli fare tutto l'ambaradam... Farmi attivare, usare la fibra per 13 giorni e il 13° comunicargli la disdetta... :fagiano:

Dopo tutto quello che mi stanno facendo passare credo sia il minimo...
Nel frattempo far segnalare ai tecnici che vengono che la mia linea vecchia, ovvero quella attuale, è coperta... Visto che viene dalla stessa chinostra...

E richiedere la fibra sulla mio solito numero... :cool:

Però sono tentato anche di tenere la nuova attivazione... Risparmierei i costi di attivazione e mi intesterei la linea direttamente a me, al posto di fare tutta la procedura di subentro... :rolleyes:

Sono veramente indeciso... Intanto aspetto i tecnici e poi vediamo... Sempre se vengono e sempre se non mi annullano anche questa pratica...

Cmq è veramente vergognoso che in tutta la via risultiamo non raggiunti dalla fibra solo in 2... Gli unici 2 che erano rimasti con l'adsl Tim... A volerci pensare male si potrebbe pensare che se ci inserivano tra i coperti ci dovevano fare l'upgrade minimo alla 7mb... e in più riformularci l'offerta con una di quelle chiamate e adsl comprese... Un risparmio per noi una perdita per loro...

corsicali
21-05-2016, 04:23
Riguardo al fatto di avere due linee separate in casa, quindi con due coppie nella chiostrina, cosa succede se, per esempio, stacco entrambe le linee, poi in futuro ne attivo una nuova? Posso scegliere quale linea farmi attivare, se quella più vecchia o quella più nuova, oppure scelgono loro?

Io in casa ho due doppini collegati alla chiostrina condominiale e, al momento dell' attivazione della nuova linea TIM (prima ero con Fastweb), il tecnico li ha controllati collegandone prima uno e poi l'altro e quindi, verificato che restituivano valori equivalenti, ha scelto semplicemente quello installato più di recente.

fr4nc3sco
21-05-2016, 06:52
ho una domanda per i piu tecnici ho visitita la mia nuova casa e sono riuscita a vedere l'impianto telefonico come è suddiviso " realizzo 1999" la cosa positiva e che dentro casa arriva il doppino Grosso di telecom quello con le sezioni maggiorare rispetto al solito e anche internamente hanno mantenuto i doppini standard quelli con cavi piu sottili ma doppio rivestimento, quindi non il classico cavo bianco rosso nudi, la scatola di derivazione è sotto il quadro elettrico con una scatola a se dove poi si dirama in 2 punti uno al piano terra e uno al 1 piano, la zona computer verebbe fatta al 1 piano in una stanza non servita da prese, quindi sono indeciso su 3 versioni :
1 effettuare una staffa in verticale e fissare il modem accando a quella scatola di derivazione e poi far passare doppino e cavo di rete per servire il piano terra e primo piano su 2 prese
2 posizionare il modem alla presa esistente al 1 piano e poi da li far arrivare 1 cavo di rete alla stanza pc e un doppino nuovo che ritorna alla scatola di derivazione per poter servire anche la prese al piano terra con telefono e cavo di rete
3 portare il router nella stanza pc con un doppino nuovo dalla derivazione al modem e poi smistare un doppino di ritorno per l'impianto vecchio di casa e cavo di rete per servire i 2 piani a dovere.

il problema e che ovviamente non è stata pensata per far passare molti cavi nei corrugati del telefono e in un ottica futura "enel" o vera fibra probabilmente il mettere il modem sulla prima derivazione potrebbe essere la scelta vincente , pero chiedo a voi consiglio per effettuare un impianto duraturo ;p.s. la stanza pc e accanto alla stanza servita dal corrugato telefonico,
oppure opzione 4 sicuramente la piu efficente e piu sicura di fattibilita,
portare il modem accanto alla derivazione principale, da li posso colegare al router le 2 prese esistenti in casa, e poi far partire 2 cavi di rete uno va al piano terreno accanto alla presa del telefono, l'altro la porto diretta alla stanza pc e da li tramite uno switch deviare anche un cavo al 1 piano vicino alla presa tv
a voi consigli e commenti

So good
21-05-2016, 10:46
Salve a tutti,vorrei un info se possibile

Se attivo la Smart Fibra a 19€ in promozione,è possibile aggiungere l'opzione tim smart casa??

In quel caso pagherei 29€ il primo mese,e 49€ il secondo giusto??

Perchè un po di tempo fa avevo fatto una simulazione di contratto online,e il primo con anno con l'opzione mi faceva pagare 39€ invece di 29€,non sono compatibili le promozioni con l'opzione,o è stato un errore??

Compatibilissime.
In più con l'offerta 3x2 puoi avere anche una sim Tim con 500min e 2GB 4G al mese compresa:
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/altre-offerte/opzione-smart-fibra
Ad oggi scade il 27/05 il 3x2, ma la prorogano da mesi: quindi probabile proseguiranno su questa strada.

Preciso però che quando c'è l'offerta Smart Fibra a 19€/mese il primo anno, lo sconto di 10€ x 12 mesi viene applicato in 3 tranche, ciascuna di 40€, sulla 8a, 10ima e 12sima fattura. Quindi, senza opzione Smart casa e supponendo nessun altro costo extra in bolletta pagherai:

1° -> 29€
...
7° -> 29€
8° -> 29€ - 40€ = -11€
9° -> -11€ +29€ = 18€
10° -> 29€ - 40€ = -11€
11° -> -11€ + 29€ = 18€
12° -> 29€ - 40€ = -11€
13° -> -11€ + 39€ = 28€
14° -> 39€
15° -> 39€
...

Tommy.thebest
21-05-2016, 12:38
Da lunedì avrò più notizie riguardante i test vectoring

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Grazie mille

Dany83
21-05-2016, 12:53
Una curiosità:

Impostanto in megabyte al secondo Speedtest.net mi dà questo risultato

http://www.speedtest.net/result/5343102003.png (http://www.speedtest.net/my-result/5343102003)

Se imposto in megabit mi dà, ovviamente, il risultato che vedo sempre per controllare la bontà di linea

http://www.speedtest.net/result/5343099171.png (http://www.speedtest.net/my-result/5343099171)

Quindi quando mi scarico i miei podcast da 200mb e li tiro giù a circa 11MB al secondo saturo la linea. Ero convinto che con 100Mb di banda il download era più alto.

Non sono scontento, ma ero male informato sulla capacità di download massima in megabyte al secondo

So good
21-05-2016, 13:00
Stai scherzando, vero?

papillon56
21-05-2016, 13:04
papillon56 per curiosità lo speedtest che hai allegato è recente?
ecco il test fatto 5 minuti fa in wifi
http://www.speedtest.net/my-result/5343119196
https://s19.postimg.org/oyxajcnkv/Zscreen_shoot002.jpg (https://postimg.org/image/oyxajcnkv/)
ciao

brendoo011
21-05-2016, 13:06
ecco il test fatto 5 minuti fa in wifi
http://s19.postimg.org/vuvb7om73/Zscreen_shoot002.jpg (http://postimg.org/image/vuvb7om73/)
ciao

Una linea perfetta :)

NODREAMS
21-05-2016, 13:09
http://www.speedtest.net/result/5343120423.png (http://www.speedtest.net/my-result/5343120423)

Io finalmente da Giovedì ho la fibra...dopo anni di attesa, dopo anni di una adsl a 7Mega che andava da schifo e che ogni tanto mi ha limitato...

Mtty
21-05-2016, 13:26
Una curiosità:

Impostanto in megabyte al secondo Speedtest.net mi dà questo risultato

http://www.speedtest.net/result/5343102003.png (http://www.speedtest.net/my-result/5343102003)

Se imposto in megabit mi dà, ovviamente, il risultato che vedo sempre per controllare la bontà di linea

http://www.speedtest.net/result/5343099171.png (http://www.speedtest.net/my-result/5343099171)

Quindi quando mi scarico i miei podcast da 200mb e li tiro giù a circa 11MB al secondo saturo la linea. Ero convinto che con 100Mb di banda il download era più alto.

Non sono scontento, ma ero male informato sulla capacità di download massima in megabyte al secondo

in realtà lo speedtest è impostato in Mbps (Megabitpersecond) mentre i browser in genere indicano i MB/s (MegaByte)

infatti se fai 96.6 Megabit/s diviso 8 ottieni circa 12 MegaByte/s

quindi è tutto perfetto così, solo unità di misura diverse

Danizz
21-05-2016, 13:30
Buongiorno a tutti,
sono in procinto di passare alla fibra TIM dato che mi costerebbe come l'offerta ADSL che ho adesso.
Potreste dirmi come si chiama il modem che danno in comodato d'uso e se è possibile impostarlo in modalità full bridge per usarlo con un router esterno?
Grazie mille.

brendoo011
21-05-2016, 13:39
Buongiorno a tutti,
sono in procinto di passare alla fibra TIM dato che mi costerebbe come l'offerta ADSL che ho adesso.
Potreste dirmi come si chiama il modem che danno in comodato d'uso e se è possibile impostarlo in modalità full bridge per usarlo con un router esterno?
Grazie mille.

cerca un pò e rovi le info.

rupa
21-05-2016, 13:50
ciao a tutti avrei una domandissima.

mi hanno attivato la 100 mega ma sono abbastanza distante dalla centrale tanto che invece di essere collegato a un armadio dal sito vedo che sono attestato ad un distributore.
sia con il tencicolor sia con il fritzbox ho un snr di 6 e la medesima portante che è di 58/9.
ho solo un dubbio, considerando che adesso ho la tripolare a muro dove e collegata la spina (quella fatta a calotta) e da li parte il cavo rj11 per il router; se io sostituissi quella tripolare con una presa rj11 a muro e poi da li parto con un filo rj11-rj11 potrei avere un minimo beneficio di SNR o sarebbe pari a 0.

Grazie

qualucno ha un idea...perchè il lavoro dato la posizione della presa sarebbe un po incasinato e se mi dite che non guadagnere assolutamente niente mi metto l'anima in pace e mi tengo i miei 58/9

Dany83
21-05-2016, 13:54
Stai scherzando, vero?

Io sinceramente no, se l'ho chiesto è perchè mi era venuto il dubbio e non ricordavo i conti da fare per scoprire quanti Megabyte al secondo escono dai Megabit al secondo. Non ho parlato ovviamente di insoddisfazione di linea, ma di personale (mia) disinformazione sulla velocità effettiva massima della mia linea.

in realtà lo speedtest è impostato in Mbps (Megabitpersecond) mentre i browser in genere indicano i MB/s (MegaByte)

infatti se fai 96.6 Megabit/s diviso 8 ottieni circa 12 MegaByte/s

quindi è tutto perfetto così, solo unità di misura diverse

Bene, perfetto allora. Sono molto soddisfatto dalla mia linea ... Avere pressochè la sicurezza che non ci saranno altre utenze sul mio ONU mi rende felice e mi farà avere una bella portante! Ho il filo diretto dentro casa dalla ONU come i miei due vicini, solo che una ha 77 anni e vive da sola e gli altri non sono interessati a internet :ciapet:

ManueleUpgrade
21-05-2016, 14:56
Scusate, avendo un adsl Tim da 20 mega che va a 12 effettivi, passando alla fibra 100 a che velocità posso aspettarmi di andare ?

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

diaretto
21-05-2016, 15:05
Scusate, avendo un adsl Tim da 20 mega che va a 12 effettivi, passando alla fibra 100 a che velocità posso aspettarmi di andare ?

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

Che domanda è? In condizioni ottime avrai portante di 108/21,6 Mb, con uno speedtest che nel migliore dei casi può aggirarsi sui 96-97Mb di DL e 20,5Mb di UL.

Poi come per l'ADSL ci sono miliardi di fattori in gioco che possono farti andare a 90Mb come a 80 o 70. Non si può sapere.

el_pocho2008
21-05-2016, 15:41
da ieri mattina sono felice possessore della fibra tim, il tecnico quando è andato a collegare in cabina ha notato altre tre coppie in parallelo e mi ha aveva detto che in download non avrei superato i 60 mega
quando ha collegato il tutto e aperto la pagina del router è rimasto allibito:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31586
Velocità massima di ricezione (Kbps): 102672
SNR Upstream (dB): 10.4
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 3.3
Attenuazione Downstream (dB): 10.4
Potenza in trasmissione (dB): -14.3
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 99109
Up time: 103087
Total FEC Errors: 24501
Total CRC Errors: 1
Dati identificativi del modem
Modello: Modem Telecom AG plus
Seriale Modem: CP1607RA4SC
Versione Hardware: VDNT-S
Versione Software: AGVTF_5.3.1
Collegamento VDSL
Versione Driver DSL: A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione(Kbps): 21600kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 99109kbps
Collegamento Internet
Profilo tariffario: VDSL Flat
Modalità: Bridged+Routed
Protocollo di connessione: PPPoE
Modalità di connessione: Automatica

ping verso google, libero, maya, bassi rispetto a adsl tim interleav, simili a quando avevo fastweb settata in fast
Quindi mi ritengo soddisfatissimo

http://www.speedtest.net/result/5343429837.png (http://www.speedtest.net/my-result/5343429837)

ma il router non supporta l'upnp? non riesco a trovare la voce
Grazie ciao!

winoni71
21-05-2016, 15:45
Ma il router non supporta l'upnp? non riesco a trovare la voce

No, non lo supporta.

el_pocho2008
21-05-2016, 16:03
ok grazie, cosa posso scaricare di grande per testare la velocità in download di un file?
grazie ciao!

Gio_87
21-05-2016, 16:07
Come fate ad avere Ping così bassi ? Sull'onu a quanto pingate ? Io sui 13


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

el_pocho2008
21-05-2016, 16:12
http://releases.ubuntu.com/16.04/ubuntu-16.04-desktop-amd64.iso

(volendo già che ci sei puoi installarlo :p )

ok stavo proprio facendo dei test anche con questo:
http://test.kpnqwest.it/

se scarico per 2 volte si assestano a 5,6 MB/S per uno; quindi per 2 sta scaricando a 11 MB/S
mentre se ne scarico solo uno si assesta a 8,1 MB/S

Come mai?

Danizz
21-05-2016, 16:26
Domanda per i più esperti. Qualcuno sa cosa sono i due apparati nella foto allegata?

https://dl.dropboxusercontent.com/u/18747849/IMG_20160521_171051.jpg

Sono fuori da una centrale Telecom. Immagino siano per la fibra, ma non vedo il solito cabinet con la parte superiore rossa, immagino sia perché hanno le connessioni tutte nell'edificio...

diaretto
21-05-2016, 16:33
Domanda per i più esperti. Qualcuno sa cosa sono i due apparati nella foto allegata?

https://dl.dropboxusercontent.com/u/18747849/IMG_20160521_171051.jpg

Sono fuori da una centrale Telecom. Immagino siano per la fibra, ma non vedo il solito cabinet con la parte superiore rossa, immagino sia perché hanno le connessioni tutte nell'edificio...

Sono semplici contatori-punti di energia ENEL. Potrebbero anche non c'entrare nulla con la "fibra" visti cosi.

dorsticki
21-05-2016, 16:41
da ieri mattina sono felice possessore della fibra tim, il tecnico quando è andato a collegare in cabina ha notato altre tre coppie in parallelo e mi ha aveva detto che in download non avrei superato i 60 mega
quando ha collegato il tutto e aperto la pagina del router è rimasto allibito:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31586
Velocità massima di ricezione (Kbps): 102672
SNR Upstream (dB): 10.4
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 3.3
Attenuazione Downstream (dB): 10.4
Potenza in trasmissione (dB): -14.3
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 99109
Up time: 103087
Total FEC Errors: 24501
Total CRC Errors: 1
Dati identificativi del modem
Modello: Modem Telecom AG plus
Seriale Modem: CP1607RA4SC
Versione Hardware: VDNT-S
Versione Software: AGVTF_5.3.1
Collegamento VDSL
Versione Driver DSL: A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione(Kbps): 21600kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 99109kbps
Collegamento Internet
Profilo tariffario: VDSL Flat
Modalità: Bridged+Routed
Protocollo di connessione: PPPoE
Modalità di connessione: Automatica

ping verso google, libero, maya, bassi rispetto a adsl tim interleav, simili a quando avevo fastweb settata in fast
Quindi mi ritengo soddisfatissimo

http://www.speedtest.net/result/5343429837.png (http://www.speedtest.net/my-result/5343429837)

ma il router non supporta l'upnp? non riesco a trovare la voce
Grazie ciao!
OT Il server di Napoli anche se gli stai a due passi lo pinghi più di Parigi, che rabbia quel server

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

el_pocho2008
21-05-2016, 16:46
Come fate ad avere Ping così bassi ? Sull'onu a quanto pingate ? Io sui 13


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

io se pingo 192.168.100.1 mi da 10 ms costanti massimo 11

don felice62
21-05-2016, 16:52
Ci si può abbonare anche alle offerte di altri operatori come Infostrada, Tiscali e Vodafone.

E' necessario però che questi coprano quantomeno la tua centrale in ULL; unica eccezione mi risulta sia Vodafone che oltre al VULA in certi casi rivende anche il bitstream NGA.
ma gli armadi che vedo sono tutti telecom,li puo' usare anche infostrada o deve mettere i suoi?

totocrista
21-05-2016, 16:56
ma gli armadi che vedo sono tutti telecom,li puo' usare anche infostrada o deve mettere i suoi?
In Vula usano quelli Telecom..

commandos[ita]
21-05-2016, 16:58
Telecom Italia - Abbiamo preso in carico la sua richiesta (numero assegnato 3-xxx). La contatteremo appena terminata la lavorazione richiesta
Appena ricevuto sms dal 191....capitato anche a voi prima dell'attivazione della linea?? La cosa strana è che è arrivato da 191impresasemplice ...io l'attivazione è come privato

giovanni69
21-05-2016, 17:00
Due giorni fa con chiamata anonima mi cerca il servizio clienti Tim chiedendo come fosse andata la chiusura del ticket tecnico per via dell'intervento fibra. Rispondo come è andata, cambio coppia, ecc ed il fatto che avevo appunto chiesto di sapere che cosa fosse stato scritto dai tecnici nel ticket in sede di chiusura. Mi risponde: "ma io non posso dirle questa cosa..." Rispondo: "mi scusi, signora: se fosse una fattura non pagata non mi direbbe il contenuto, l'importo, ecc?" "Sì, certo." -" Ecco, bene... quindi...?" Le dico che sono un quasi-tecnico :stordita: e che avrei interpretato i dati se me li avesse letti e - :sofico: - finalmente si convince a leggere cose che non capisce: intuisco i valori di attenuazione registrati dai tecnici, come al solito ben diversi da quelli registrati da modem. La ringrazio e ci salutiamo.
Stamattina mi ritrovo una chiamata dal 187 a cui non avevo risposto.
Avendo 10' da perdere, provo a chiamare per capire di che cosa si tratta. Mi risponde un'operatrice che mi chiede: "mi scusi, ma perchè dovrei sapere il motivo per cui l'hanno chiamata? quella chiamata potrebbero essere altri colleghi.. Dovrebbe sapere lei se c'è qualcosa che non va..".. rispondo: "guardi, non ne ho idea, la chiamo appunto per appurare che cosa ci sia.." Senza aggiungere una parola mi fa attendere almeno un minuto e mi chiede: "ma la sua linea è scollegata?" Rispondo con calma :incazzed: : "mi scusi, ma come farei a chiamare da questa linea se fosse scollegata?" Lei, non aggiunge nulla.. e sparisce. Dopo un altro minuto in completo silenzio, cerco di farmi sentire.. "hello! hellooo! --helloooo!" E nessuno risponde. Ovviamente ho messo giù. Divertimenti di ordinaria follia del sabato pomeriggio con Tim. :muro: :mbe:

brunodubai
21-05-2016, 17:21
Buongiorno , a tutti ,nella mia città di Vercelli in pieno centro storico cè un piccolo armadietto incassato nel muro esterno di un edificio , che permette la connessione in Fibra . Purtroppo la mia abitazione distante circa 50 metri , pare essere servita da altra postazione , e di Fibra neanche l'ombra . L'ironia della cosa è da ricerche sul sito di KPNQWEST pare che l'armadietto suindicato serva almeno 4 strade confinanti ,mentre quello da cui dipendo cassone di 2 metri di altezza ,se lo sono completamente dimenticati , anche nelle pianificazioni ? Secondo la logica di Telecom , quando si colmerà tale lacuna ,e chissà quali ne sono le cause ?
Mh

el_pocho2008
21-05-2016, 17:21
a voi come va il wifi del router di fibra tim?
a me con chiave wpa modificata da me ho messo 32 volte 2, disabilitato la 5 ghz, ampiezza canale ho messo 20 mhz
con samsung s4 e speedtest viaggia a circa 45 mega in down e 20 in up

mentre con pc e cavo, 92 in down e 20 in up
ho usato anche analizzatore wifi e non c'è nessun router che copre il mio canale 1
dati router:
Dati identificativi del modem
Modello: Modem Telecom AG plus
Seriale Modem: CP1607RA4SC
Versione Hardware: VDNT-S
Versione Software: AGVTF_5.3.1

nothatkind22
21-05-2016, 17:28
E vai giovanni che divertimento queste chiamate!

totocrista
21-05-2016, 17:51
a voi come va il wifi del router di fibra tim?
a me con chiave wpa modificata da me ho messo 32 volte 2, disabilitato la 5 ghz, ampiezza canale ho messo 20 mhz
con samsung s4 e speedtest viaggia a circa 45 mega in down e 20 in up

mentre con pc e cavo, 92 in down e 20 in up
ho usato anche analizzatore wifi e non c'è nessun router che copre il mio canale 1
dati router:
Dati identificativi del modem
Modello: Modem Telecom AG plus
Seriale Modem: CP1607RA4SC
Versione Hardware: VDNT-S
Versione Software: AGVTF_5.3.1
Perché hai disabilitato il 5ghz?
Ampiezza canale conviene mettere 40

fk0
21-05-2016, 17:51
Scusate, avendo un adsl Tim da 20 mega che va a 12 effettivi, passando alla fibra 100 a che velocità posso aspettarmi di andare ?

E' un confronto che non si puo fare:
La dslam dell'adsl e' situata nella centrale telecom.
Quella della vdsl/fibra viene installata sopra all'armadio vicino alla tua strada/piazza/etc proprio per diminuire ka quantita di cavo che sta tra casa e la suddetta dslam.

Fanno eccezzione i cosidetti impianti in rete rigida che non fanno riferimento ad un armadio di zona perche' si trovano quasi sempre nei pressi della centrale e sono connessi diretti.

Il fatto che tu vada a 12mbit con l'adsl fa preuspporre che ti trovi a circa 1.5km dalle centrale quindi quasi certamente il tuo doppino parte da casa tua,
arriva ad un armadio nella tua zona e poi da li va fino in centrale ed e' questo secondo collegamento che viene saltato installando le dslam vdsl/fibra nell'armadio vicino a casa tua.

Per cui tu devi individuare l'armadio, quello grande col numero giallo singolo e valutare la distanza del doppino da quell'armadio fino a casa tua; dovrai cercare nelle strade principali nei dintorni di casa tua, esempio https://www.google.it/search?q=arl+telecom&btnG=Search&tbm=isch

don felice62
21-05-2016, 17:53
In Vula usano quelli Telecom..

io sono in ULL...e' lo stesso?

vincenzomary
21-05-2016, 17:56
E' un confronto che non si puo fare:
La dslam dell'adsl e' situata nella centrale telecom.
Quella della vdsl/fibra viene installata sopra all'armadio vicino alla tua strada/piazza/etc proprio per diminuire [/url]
Ok, il mio armadio si trova a cinque metri da casa mia, ma il cavo che giri fa non lo so. Entra in un muro e poi?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

spelli
21-05-2016, 17:58
Dalle 14 il modem non inizia nemmeno ad allinearsi. Sicuramente non è un problema mio ma sarei curioso di sapere cosa sia successo. Se devo fare un'ipotesi, abbiamo salutato l'alimentazione del dslam

altor12
21-05-2016, 18:08
Chiedo scusa per il doppio post ma è da un po' che aspetto... Ero curioso di sapere se è opportuno riavviare ogni tanto il modem o è meglio lasciarlo stare finché va. Grazie a chi vorrà rispondere.

baron
21-05-2016, 18:28
Da cosa può dipendere il fatto che da 3/4 giorni ogni tanto cade la connessione internet? La connessione VDSL rimane in piedi.

Una disconnessione è avvenuta poco fa, nel log del router in cascata:
May 21 18:49:18 daemon notice syslog: pppd:No response to 2 echo-requests
May 21 18:49:18 daemon notice syslog: pppd:Serial link appears to be disconnected.
May 21 18:49:18 daemon crit syslog: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
May 21 18:49:18 daemon crit syslog: Clear IP addresses. Connection DOWN.


:confused:

maxik
21-05-2016, 18:33
Chiedo scusa per il doppio post ma è da un po' che aspetto... Ero curioso di sapere se è opportuno riavviare ogni tanto il modem o è meglio lasciarlo stare finché va. Grazie a chi vorrà rispondere.

per quale motivo si dobrebbe riavviare?
se con la macchina non hai problemi vai dal meccanico ogni tanto?

brendoo011
21-05-2016, 18:44
;43694638']Telecom Italia - Abbiamo preso in carico la sua richiesta (numero assegnato 3-xxx). La contatteremo appena terminata la lavorazione richiesta
Appena ricevuto sms dal 191....capitato anche a voi prima dell'attivazione della linea?? La cosa strana è che è arrivato da 191impresasemplice ...io l'attivazione è come privato
Ehm si
.... non guardar me

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mauriziofa
21-05-2016, 19:22
Chiedo a chi è già passato da Infostrada ADSL a TIM Smart Fibra, se oltre alla richiesta a TIM ha anche mandato disdetta ad Infostrada.

Lo chiedo perchè il 25 maggio è un mese e mezzo esatto che ho fatto richiesta, 12 aprile 2016, ed ancora è tutto fermo, continuo a navigare e telefonare con Infostrada.

Grazie

totocrista
21-05-2016, 19:59
Chiedo a chi è già passato da Infostrada ADSL a TIM Smart Fibra, se oltre alla richiesta a TIM ha anche mandato disdetta ad Infostrada.

Lo chiedo perchè il 25 maggio è un mese e mezzo esatto che ho fatto richiesta, 12 aprile 2016, ed ancora è tutto fermo, continuo a navigare e telefonare con Infostrada.

Grazie
Non devi mandare disdetta.

Viper2000
21-05-2016, 20:04
Chiedo scusa per il doppio post ma è da un po' che aspetto... Ero curioso di sapere se è opportuno riavviare ogni tanto il modem o è meglio lasciarlo stare finché va. Grazie a chi vorrà rispondere.

A me ogni tanto capita una cosa che mi costringe al riavvio altrimenti non lo farei mai, in pratica tutto ad un tratto mi accorgo che le periferiche collegate in wifi non riescono più a navigare (mentre nessun problema per quelle collegate col cavo) e allo stesso tempo (ma a volte qualche giorno prima) risulta impossibile entrare nel pannello di controllo del modem, a quel punto riavvio e tutto torna alla normalità, ma è una cosa che capita una volta ogni qualche mese

Psyred
21-05-2016, 20:09
Chiedo a chi è già passato da Infostrada ADSL a TIM Smart Fibra, se oltre alla richiesta a TIM ha anche mandato disdetta ad Infostrada.

Lo chiedo perchè il 25 maggio è un mese e mezzo esatto che ho fatto richiesta, 12 aprile 2016, ed ancora è tutto fermo, continuo a navigare e telefonare con Infostrada.

Grazie

Nessuna disdetta, migrazione in 15 gg circa.

mauriziofa
21-05-2016, 20:11
Nessuna disdetta, migrazione in 15 gg circa.

Grazie, allora non capisco come mai nel mio caso è dal 12 aprile che aspetto.

mavelot
21-05-2016, 20:49
Direi contatore più stazione d'energia, curioso siano nel perimetro di una centrale...sicuro sicuro che nelle vicinanze non ci sia qualche apparato che possa averne esigenza?

Ancora più curioso è che siano rivolti verso l'esterno, e per renderli accessibili abbiano segato le sbarre :mbe: ...la sicurezza innanzi tutto :confused:

mavelot
21-05-2016, 20:51
io sono in ULL...e' lo stesso?

Sei in ULL da centrale.
Ma se Vodafone non coprirà il tuo armadio con un suo apparato VDSL, per offrirti la FTTC ricorreranno al VULA.

Danizz
21-05-2016, 20:52
Direi contatore più stazione d'energia, curioso siano nel perimetro di una centrale...sicuro sicuro che nelle vicinanze non ci sia qualche apparato che possa averne esigenza?

Non c'è nessun apparato, c'è l'edificio della centrale telecom.
Il cavo fino a lì è stato portato dalla strada principale del mio paese, lungo la quale tra l'altro sono situati due cabinet della fibra, di cui almeno uno sono sicuro abbia degli oggetti simili vicino ad esso.
A Milano ho visto solo armadietti solitari, senza niente a fianco.

Danizz
21-05-2016, 20:57
Ma nemmeno nelle "non" immediate vicinanze? E mi riferisco a qualsiasi tipo di apparato, non necessariamente Telecom e non necessariamente di telecomunicazioni.

Non mi pare, considera che è in un paesino, non penso possa esserci chissà che apparato...
Posso dirti che due mesi fa hanno scavato e portato un cavo dalla linea che passa sotto la strada principale del paese e sono arrivati alla centrale telecom, direi 50m di cavo. E' rimasto per un paio di mesi un tubo che saliva dal terreno con un filo mezzo scoperto, e settimana scorsa hanno messo questi.

altor12
21-05-2016, 21:57
per quale motivo si dobrebbe riavviare?
se con la macchina non hai problemi vai dal meccanico ogni tanto?

Beh veramente ogni anno la porto per un controllo anche se non ha nulla....:D tu no?

mavelot
21-05-2016, 22:34
per quale motivo si dobrebbe riavviare?
se con la macchina non hai problemi vai dal meccanico ogni tanto?

Veramente si va dal meccanico ogni tanto, proprio per non avere problemi....:D

FrancYescO
21-05-2016, 23:06
Buongiorno , a tutti ,nella mia città di Vercelli in pieno centro storico cè un piccolo armadietto incassato nel muro esterno di un edificio , che permette la connessione in Fibra . Purtroppo la mia abitazione distante circa 50 metri , pare essere servita da altra postazione , e di Fibra neanche l'ombra . L'ironia della cosa è da ricerche sul sito di KPNQWEST pare che l'armadietto suindicato serva almeno 4 strade confinanti ,mentre quello da cui dipendo cassone di 2 metri di altezza ,se lo sono completamente dimenticati , anche nelle pianificazioni ? Secondo la logica di Telecom , quando si colmerà tale lacuna ,e chissà quali ne sono le cause ?
Mh
Benvenuto nel club
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2768825

Silent killer
22-05-2016, 01:10
Perché sulla pra bolletta ho 2 euro di emissione fattura??

Inviato dal mio Nexus 5X

fk0
22-05-2016, 06:12
Ok, il mio armadio si trova a cinque metri da casa mia, ma il cavo che giri fa non lo so. Entra in un muro e poi?

I cavi si diramano a partire dall'armadio in decadi che arrivano a delle chiostrine con due numeri gialli, da 10 coppie (o multipli di 10) che possono essere in strada o nel sottoscala dei condomini; da questi partono le singole coppie che entrano nelle case, quegli armadietti piccoli a terra o scatole appese ai pali https://www.google.it/search?q=chiostrina+decade&tbm=isch
Da un armadio possono diramarsi fino a 60 di queste decadi.
Difficilmente le decadi fanno lunghi percorsi, per cui anche se la tua linea va dall'armadio a una chiostrina e poi torna indietro dovresti raggiungere la massima velocita' consentita.
Sicuro che quello che si trova vicino a casa tua non si un armadio ma una chiostrina? Perche' in tal caso va trovato l'armadio vero e sommata la distanta casa-chiostrina-armadio.
Puoi fare una foto?

don felice62
22-05-2016, 07:09
Sei in ULL da centrale.
Ma se Vodafone non coprirà il tuo armadio con un suo apparato VDSL, per offrirti la FTTC ricorreranno al VULA.

in questo caso cosa cambia?cioe' mi daranno la fibra lo stesso a 100mega?comunque io vorrei passare a infostrada.

Psyred
22-05-2016, 07:14
in questo caso cosa cambia?cioe' mi daranno la fibra lo stesso a 100mega?comunque io vorrei passare a infostrada.

Infostrada al momento si ferma al profilo 50/10 Mb, il 100/20 Mb viene rivenduto da Tiscali e Vodafone.

maxik
22-05-2016, 07:50
Beh veramente ogni anno la porto per un controllo anche se non ha nulla....:D tu no?

Veramente si va dal meccanico ogni tanto, proprio per non avere problemi....:D

forse ho sbagliato io a fare l'esempio

comunque no, non vado dal meccanico che per un controllo chiede una cifra sproporzionata e alla fine non c'era niente. poi se hai una fiat può anche starci :Prrr:
i controlli necessari me li faccio io, per il resto me lo dice il computer di bordo. e ogni 2 anni cmq revisione


proviamo così: tu ogni tanto riinstalli windows se non hai problemi (virus ecc?)

vincenzomary
22-05-2016, 07:55
I cavi si diramano a partire dall'armadio in decadi che arrivano a delle chiostrine con due numeri gialli, da 10 coppie (o multipli di 10) che possono essere in strada o nel sottoscala dei condomini; da questi partono le singole coppie che entrano nelle case, quegli armadietti piccoli a terra o scatole appese ai pali https://www.google.it/search?q=chiostrina+decade&tbm=isch
Da un armadio possono diramarsi fino a 60 di queste decadi.
Difficilmente le decadi fanno lunghi percorsi, per cui anche se la tua linea va dall'armadio a una chiostrina e poi torna indietro dovresti raggiungere la massima velocita' consentita.
Sicuro che quello che si trova vicino a casa tua non si un armadio ma una chiostrina? Perche' in tal caso va trovato l'armadio vero e sommata la distanta casa-chiostrina-armadio.
Puoi fare una foto?
È un armadio sicuro, anche perché quando hanno fatto un intervento per la mia adsl, lo hanno aperto. Ho un amico che lavora in sirti. C'è il numero, pianificato su kqi, e nei file "rossi" wholesale-telecomitalia. Il resto non so, non abito in un condominio. Non vedo altre apparecchiature vicino, può il cavo arrivare direttamente nell'armadio? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

FrancYescO
22-05-2016, 08:36
proviamo così: tu ogni tanto riinstalli windows se non hai problemi (virus ecc?)
Ora risponde "ho un Mac" 😂

totocrista
22-05-2016, 08:46
È un armadio sicuro, anche perché quando hanno fatto un intervento per la mia adsl, lo hanno aperto. Ho un amico che lavora in sirti. C'è il numero, pianificato su kqi, e nei file "rossi" wholesale-telecomitalia. Il resto non so, non abito in un condominio. Non vedo altre apparecchiature vicino, può il cavo arrivare direttamente nell'armadio? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quanto è grande?

vincenzomary
22-05-2016, 08:58
Quanto è grande?
Con il dslam sopra, più di due metri.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

totocrista
22-05-2016, 09:12
Con il dslam sopra, più di due metri.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Allora è un armadio senza dubbio

Rumpelstiltskin
22-05-2016, 09:16
@Ameno @totocrista @brendoo011 @Tutti

Volevo chiedervi una gentilezza :

Un utente (@Zyxel) sul Threadi del Fritz!Box 7490 si ritrova in questa situazione :

http://i.imgur.com/qJBAavi.jpg

Potete spiegarmi come mai a lui la voce "Adattamento continuo della velocità" risulta su OFF invece ad altri utenti (me compreso) la stessa voce è settata in ON?

Premetto che dal Fritz non si può abilitare o disabilitare...

grazie a tutti !

vincenzomary
22-05-2016, 09:17
Allora è un armadio senza dubbio
È il Pepoitac032 armadio 0206, pianificato per luglio su kqi, nuova onu su wholesale-telecomitalia.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

don felice62
22-05-2016, 09:20
Infostrada al momento si ferma al profilo 50/10 Mb, il 100/20 Mb viene rivenduto da Tiscali e Vodafone.

quindi se ho ben capito appena attivano la fibra posso abbonarmi sia a tiscali o a vodafone anche se gli armadi che vedo in strada sono tutti telecom?edit:ho visto le varie offerte e leggo che infostrada ha la 100 mega.

Psyred
22-05-2016, 09:30
quindi se ho ben capito appena attivano la fibra posso abbonarmi sia a tiscali o a vodafone anche se gli armadi che vedo in strada sono tutti telecom?edit:ho visto le varie offerte e leggo che infostrada ha la 100 mega.

Puoi abbonarti se Vodafone,Tiscali e Infostrada ti coprono. Anche se sei raggiunto dalla FTTC Telecom non è automatico che tu lo sia dagli altri operatori; bisogna vedere se hanno deciso di attivare il kit VULA nella tua centrale, e se raggiungono quest'ultima in ULL (condizione essenziale in caso di VULA).

Io ad esempio sono coperto da qualche mese da TIM e Vodafone VULA, ma non da Infostrada (kit VULA non ancora attivo) e Tiscali (non copre in ULL).

La 100/10 Mb di Infostrada è FTTH su rete di accesso Metroweb, e presente solo a Milano.

Su FTTC VULA al momento Infostrada eroga il 50/10 Mb.

seesopento
22-05-2016, 09:32
quindi se ho ben capito appena attivano la fibra posso abbonarmi sia a tiscali o a vodafone anche se gli armadi che vedo in strada sono tutti telecom?edit:ho visto le varie offerte e leggo che infostrada ha la 100 mega.

http://s32.postimg.org/xnnmpf7w5/Cattura.jpg

sjmon3
22-05-2016, 09:41
Fatta richiesta di passaggio da TuttoFibra a Smart Fibra qualche giorno fa. Ieri riallineamento del router, riavvio e mi accorgo che invece di andare a 100 come avrei dovuto mi hanno attivato la 50MB. Quindi di fatto Smart Fibra senza opzione smart superfibra che è data gratuitamente alle attivazione entro il 27 maggio..

Ho già contattato l'assistenza su twitter sperando che risolva in breve tempo la situazione.. E' prassi standard che attivino prima la 50 e successivamente la 100 oppure hanno sbagliato qualcosa?

fk0
22-05-2016, 09:41
può il cavo arrivare direttamente nell'armadio?

Non credo che sia previsto; l'armadio e' strutturato per avere un certo tipo di connettivita' che e' standardizzata e questa non mi sembra che preveda singoli doppini, a meno che ti arrivi una decade direttamente in casa (ma questo succede nei condomini e sei in presenza comunque di una chiostrina).
Dubito che si siano fatte deroghe quando e' stato installato tutto, e poi figurati che macello ci sarebbe dentro.

vincenzomary
22-05-2016, 10:00
Ok, il tecnico sirti mi ha detto che siamo in 48. Nemmeno lui vede altre chiostrine vicine. Non vorrei che il mio doppino faccia qualche giro largo.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

winoni71
22-05-2016, 10:02
E' prassi standard che attivino prima la 50 e successivamente la 100 oppure hanno sbagliato qualcosa?

E' capitato a molti, me compreso.

Rumpelstiltskin
22-05-2016, 10:36
Ameno, se non è troppo disturbo, potresti leggere il mio post precedente? Qui si scrive troppo e nel giro di qualche minuto sono già finito indietro :)

Rumpelstiltskin
22-05-2016, 10:40
Ma è possibile richiederlo?

L_Rogue
22-05-2016, 11:06
Perché sulla pra bolletta ho 2 euro di emissione fattura??

Esattamente cosa in intendi per "pra bolletta"? :D

Se intendi "prima", i due euro sono dovuti finché non domicili in banca o posta la fattura, ottenendola così solo in formato elettronico e non cartaceo.

commandos[ita]
22-05-2016, 11:20
Chiedo a chi è già passato da Infostrada ADSL a TIM Smart Fibra, se oltre alla richiesta a TIM ha anche mandato disdetta ad Infostrada.

Lo chiedo perchè il 25 maggio è un mese e mezzo esatto che ho fatto richiesta, 12 aprile 2016, ed ancora è tutto fermo, continuo a navigare e telefonare con Infostrada.

Grazie
Io richiesta fatta il 3/05 e ho fissato l appuntamento per il 25/05...forse cosi veloci perché ho chiamato a giorni alterni sollecitando la situazione:D
Anche se è vero, meglio aspettare prima l attivazione per cantare vittoria...

KoH
22-05-2016, 14:02
Richiesta il 9 la 100/20 a 19 &euro; ed il tecnico è venuto il 19:
Tutto ok con 94/18 rilevati

diaretto
22-05-2016, 14:07
Richiesta il 9 la 100/20 a 19 &euro; ed il tecnico è venuto il 19:
Tutto ok con 94/18 rilevati

94/18 non mi sembra proprio cosi ok, visto che salvo casi accezionali di norma con un DL cosi si hanno sui 30Mb di UL con qualche spostamento di +- 3Mb.

el_pocho2008
22-05-2016, 14:25
Perché hai disabilitato il 5ghz?
Ampiezza canale conviene mettere 40

Non mi serve, siccome sto al piano di sopra, e ho installato un repeater tplink configurato in range extender ed è 2,4 ghz
comunque anche vicino al router tim, abilitando l'ampiezza canale 40, ho guadagnato qualche mega, 50, ma sempre molto di meno rispetto al cavo

rupa
22-05-2016, 15:01
ciao a tutti avrei una domandissima.

mi hanno attivato la 100 mega ma sono abbastanza distante dalla centrale tanto che invece di essere collegato a un armadio dal sito vedo che sono attestato ad un distributore.
sia con il tencicolor sia con il fritzbox ho un snr di 6 e la medesima portante che è di 58/9.
ho solo un dubbio, considerando che adesso ho la tripolare a muro dove e collegata la spina (quella fatta a calotta) e da li parte il cavo rj11 per il router; se io sostituissi quella tripolare con una presa rj11 a muro e poi da li parto con un filo rj11-rj11 potrei avere un minimo beneficio di SNR o sarebbe pari a 0.

Mi sono documentato un po' sulla mia zona e ho scoperto che non sono su un armadio da sono collegato ad un distributore in centrale e la centrale dista circa 200 metri da me..

Dite siano da controllare i miei cablaggi o dato che sono collegato ad un distributore siano velocità nella norma

Grazie

CrustyDemon
22-05-2016, 15:10
94/18 non mi sembra proprio cosi ok, visto che salvo casi accezionali di norma con un DL cosi si hanno sui 30Mb di UL con qualche spostamento di +- 3Mb.

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21040
Velocità massima di ricezione (Kbps): 115604

io 30 non li ho mai visti però
potrebbe essere un problema di prese di casa ?

diaretto
22-05-2016, 15:12
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21040
Velocità massima di ricezione (Kbps): 115604

io 30 non li ho mai visti però
potrebbe essre un proble di prese di casa ?

Ripeto, ci sono casi estremi nei quali anche con DL pazzeschi si ha UL scarsi, ma sono principalmente dovuti all'effetto di derivazioni in chiostrina.

L'impianto di casa deve essere SEMPRE a posto, come prima cosa, altrimenti si parla di aria fritta per qualsiasi considerazione.

CrustyDemon
22-05-2016, 15:20
Ripeto, ci sono casi estremi nei quali anche con DL pazzeschi si ha UL scarsi, ma sono principalmente dovuti all'effetto di derivazioni in chiostrina.

L'impianto di casa deve essere SEMPRE a posto, come prima cosa, altrimenti si parla di aria fritta per qualsiasi considerazione.

l'impianto di casa non l'ho mai toccato da quando hanno fatto la prima attivazione delle 30 / 3. Prima di portale in UP prendevo sempre tra i 23044 / 22 819.
Da quando hanno aggiornato l'ONU al 192 porte in up vado tra i 21555 / 20751.
Insomma 21600 non l'ho mai più visto boh strano

electricdreams
22-05-2016, 15:22
La mia situazione è la seguente :

Cabinet montato e pronto con dslam da circa 7 mesi. Pianificazione che si è spostata da febbraio poi a marzo e poi a giugno.

Manca ancora il collaudo?
Come mai tanto tempo dalla fine dei lavori alla vendibilità?

Disto 100m dal cabinet, previsioni?
Ora sono con infostrada e aggancio 7Mbit scarsi, per il passaggio a telecom che trafila farò?*

Grazie a tutti quelli che risponderanno.

diaretto
22-05-2016, 15:50
dai, definire 21k in upload "scarsi" o "non ok" mi sembra esagerato, poi su quale studio statistico è stato appurato che di norma si hanno 30 +-3 in upload con una linea "ok"?

CrustyDemon anche io ho 110*24 e la linea va benissimo, direi che è ok su.

Dal fatto che è quasi 1 anno che bazzico tutti i giorni questo thread e ho visto statistiche a non finire! Mi pare una casistica sufficiente.

Poi ripeto, ci sono casi per i quali l'UL è abbastanza penalizzato, ma molto spesso si tratta di problemi nell'impianto di casa, più raramente il problema è dato dall'essere su decade derivata.

Bigboos93
22-05-2016, 15:55
toglietemi una curiosità, è un terno al lotto quando monteranno l'onu giusto?

Shergal
22-05-2016, 16:02
Ho un'unica presa tripolare, considerando che non ho un impianto in casa non me ne faccio nulla della doppia rj11 quindi ne metterei al massimo una singola se c'è un qualche aumento di prestazioni.

Esperienze tripolare vs rj11?

Premetto che non sono ancora stato attivato :P

diaretto
22-05-2016, 16:04
ma penalizzato che vuol dire? se lui ha il profilo a 20mb in upload e ha il massimo a 21mb (giù da 23mb rispetto a quando ha attivato la fibra) direi che non è assolutamente "non ok", fosse profilo a 20 con un massimale di 10mb allora si che avrebbe qualcosa che non va, ma così ha tutto al 100%.

Certo, questo è vero, però se una linea dovrebbe avere certe prestazioni e non le ha, un qualche problema c'è.

1)Impianto di casa fatto male
2)Qualità del doppino-giunti che raggiungono l'utenza
3)Presenza o meno di derivate

Ovvio che per le ultime due non si può fare nulla, ma per la prima si può fare tutto. Un impianto ben messo, se quello fosse il problema, porta a far salire i margini SNR e anche se non si usa la portante "in più" un miglior margine SNR è causa di una linea più stabile e che genera meno errori.

Poi uno può dire "eh vabbè prendo comunque i 20Mb pieni a me che mi frega" oppure "eh tanto i FEC vengono corretti", però la differenza tra una linea ottimale ed una che, anche agganciando il massimo, non è ottimale, resta.

Dipende dalla voglia di ogni persona di impegnarsi per migliorare, se è di interesse farlo oppure no.

Non condanno nessuno a cui vadano bene comunque i 20Mb in UL, qualunque ottenibile abbiano, però cerco di dare consigli, cosicchè se uno si volesse migliorare ha gli strumenti per farlo.

Danizz
22-05-2016, 16:13
Scusate se mi intrometto ma dato che la prossima settimana dovrei attivare anche io la fibra, non ho ancora deciso se tim o vodafone, relativamente alla discussione di quì sopra: con un profilo 100/20 tipico da una FFTC, perché uno dovrebbe raggiungere 30 in upload?

Danizz
22-05-2016, 16:23
Ah ok avevo capito male, è come per l'ADSL che in down arriva fino a 26000 kbps circa ma telecom concede massimo 22000 circa quindi.

Yrbaf
22-05-2016, 16:33
Si e no.

Si perché 21Mb è il limite che concede Tim ma si potrebbe andare di più

No perché 26Mb è circa il limite della tecnologia adsl che anche se fosse concesso non sarebbe raggiunto da quasi nessuno, mentre i 30Mb che si parlava qui sono invece la velocità che molti raggiungerebbero se i limiti fossero rimossi.
Il limite della tecnologia (che poi è ancora un limite di profilo scelto) è sui 98Mb
Basta guardare la firma di qualcuno per capire che si può fare ben di meglio di 21Mb :D

CrustyDemon
22-05-2016, 16:38
Dal fatto che è quasi 1 anno che bazzico tutti i giorni questo thread e ho visto statistiche a non finire! Mi pare una casistica sufficiente.

Poi ripeto, ci sono casi per i quali l'UL è abbastanza penalizzato, ma molto spesso si tratta di problemi nell'impianto di casa, più raramente il problema è dato dall'essere su decade derivata.

ok ma perchè questo prorpio alla swap dell ONU. Quello che non mi quadra

diaretto
22-05-2016, 16:42
ok ma perchè questo prorpio alla swap dell ONU. Quello che non mi quadra

ONU con chipset diverso che negozia la portante in modo diverso col Broadcom del Technicolor.

Stessa cosa di quando si cambia modem con chipset diversi.

Semmai controlla l'impianto di casa, non è detto che il tecnico te l'abbia sezionato correttamente quando venne.

Se fai delle ricerche nel thread trovi vagonate di post miei e di altri utenti a riguardo con tutti i consigli su cosa controllare e cosa fare.

Se poi l'impianto è a posto, mettiti l'anima in pace perchè semplicemente la tua linea va cosi per motivi esterni e fine.

Shergal
22-05-2016, 16:46
Si e no.

Si perché 21Mb è il limite che concede Tim ma si potrebbe andare di più

No perché 26Mb è circa il limite della tecnologia adsl che anche se fosse concesso non sarebbe raggiunto da quasi nessuno, mentre i 30Mb che si parlava qui sono invece la velocità che molti raggiungerebbero se i limiti fossero rimossi.
Il limite della tecnologia (che poi è ancora un limite di profilo scelto) è sui 98Mb
Basta guardare la firma di qualcuno per capire che si può fare ben di meglio di 21Mb :D


Prima che mi caricassero il profilo classico da 22mb :D


Downstrem Upstream
Data Rate: 26.051 Mbps 1.367 Mbps
Attainable Rate: 28.112 Mbps 1.367 Mbps

SNR: 10.1 dB 8.7 dB
Noise: 7.5 dB 4.6 dB
Line Attenuation: 5.5 dB 5.0 dB
Power: 5.9 dBm 12.3 dBm

totocrista
22-05-2016, 16:58
ONU con chipset diverso che negozia la portante in modo diverso col Broadcom del Technicolor.

Stessa cosa di quando si cambia modem con chipset diversi.

Semmai controlla l'impianto di casa, non è detto che il tecnico te l'abbia sezionato correttamente quando venne.

Se fai delle ricerche nel thread trovi vagonate di post miei e di altri utenti a riguardo con tutti i consigli su cosa controllare e cosa fare.

Se poi l'impianto è a posto, mettiti l'anima in pace perchè semplicemente la tua linea va cosi per motivi esterni e fine.
Non mi risulta ci siano tante onu vdsl senza chipset broadcom

axelv
22-05-2016, 17:14
Fatta richiesta di passaggio da TuttoFibra a Smart Fibra qualche giorno fa. Ieri riallineamento del router, riavvio e mi accorgo che invece di andare a 100 come avrei dovuto mi hanno attivato la 50MB. Quindi di fatto Smart Fibra senza opzione smart superfibra che è data gratuitamente alle attivazione entro il 27 maggio..

Ho già contattato l'assistenza su twitter sperando che risolva in breve tempo la situazione.. E' prassi standard che attivino prima la 50 e successivamente la 100 oppure hanno sbagliato qualcosa?
Interessa anche a me visto che voglio attivare la Fibra Tim e non vorrei impazzire perché mi attivano la 50 al posto della 100...

riccardi.fede
22-05-2016, 17:19
Interessa anche a me visto che voglio attivare la Fibra Tim e non vorrei impazzire perché mi attivano la 50 al posto della 100...

State tranquilli, capita a molti che attivino la 50/10. Basta telefonare al 187 e richiedere profilo 100/20 ;)

Silent killer
22-05-2016, 17:26
Qualcuno sa dirmi se è normale che facciano pagare 2 euro in bolletta per la sua emissione?

Inviato dal mio Nexus 5X

Psyred
22-05-2016, 17:29
State tranquilli, capita a molti che attivino la 50/10. Basta telefonare al 187 e richiedere profilo 100/20 ;)

Oltre ad avere taaaaaaaaaaanta pazienza :rolleyes:

MrBrillio
22-05-2016, 17:32
Vabbhe ma non é detto che ti arrivino 100 mega in casa.. A me ne arrivano intorno ai 50 con upload di 20,ma sarà perché son un po' lontano dalla centralina. Anche con Fw ero intorno a queste cifre.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

giovanni69
22-05-2016, 17:34
... e ricordarsi di non farsi fregare con i 5 EUR/mese che qualche operatore potrebbe cercare di rifilare. Se si hanno le pezze di appoggio della richiesta 100/20 (PDF, scontrino ordine,ecc) farle valere.

Psyred
22-05-2016, 17:35
Il problema è che spesso attivano il 50/10 Mb anche a chi ha linee perfette (come la mia).

Psyred
22-05-2016, 17:38
... e ricordarsi di non farsi fregare con i 5 EUR/mese che qualche operatore potrebbe cercare di rifilare. Se si hanno le pezze di appoggio della richiesta 100/20 (PDF, scontrino ordine,ecc) farle valere.

Esatto, ci provarono anche con me e continuano a farlo tuttora, da quanto leggo qui.

In fondo questa è la cosa che più mi ha dato fastidio.

Silent killer
22-05-2016, 17:45
si certo, prima costava 1.4x mi pare, lo hanno portato a 2€ qualche mese fa.

con la bolletta web invece del cartaceo + domiciliazione risparmi i due euro e inquini meno.
Si ma io ho già bolletta web attiva, o almeno così vedo dalle impostazioni mytim

Inviato dal mio Nexus 5X

Nicos18
22-05-2016, 17:50
Io in casa ho due doppini collegati alla chiostrina condominiale e, al momento dell' attivazione della nuova linea TIM (prima ero con Fastweb), il tecnico li ha controllati collegandone prima uno e poi l'altro e quindi, verificato che restituivano valori equivalenti, ha scelto semplicemente quello installato più di recente.

Okay, grazie mille.

raoulduke881
22-05-2016, 17:59
Mi permetto di raccontare la mia esperienza, positiva, con telecom.
Cliente fibra da febbraio 2014, sono stato uno dei primi ad essere allacciato nel mio armadio.
Ottenibile, con la sola 30/3 dell’epoca, di oltre 100 mbit.
Col passare del tempo, altri utenti si sono collegati alla VDSL attestata sul "mio" armadio.
Diafonia su diafonia, il livello più basso è stato raggiunto la settimana scorsa: linea 100/20, da un tutto sommato accettabile massimo ottenibile di 82, si è scesi a 61, con velocità effettiva pari a circa 58.
Giovedì 19 maggio 2016 chiamo dunque telecom che, visto l’effettivo e pesante calo delle prestazioni, decide per l’intervento di un tecnico.
Mi richiamano il giorno dopo (venerdì 20 maggio), fissando l’appuntamento per sabato 21 (!!) alle ore 14.30.
Arriva l’ora prefissata, il tecnico non si presenta. Un po’ irritato, tra me e me spero in un passaggio del tecnico lunedì.
Alle 18 (!!!) suona il citofono: è il tecnico telecom! -positivamente- sorpreso, gli apro e gli faccio dare un’occhiata all’impianto di casa.
Piazza un tester sulla presa principale, poi va presso la chiostrina siro nell’androne, e dopo 5 minuti risale col verdetto: “linea parecchio degradata. Proverò a fare un cambio di coppia sulla secondaria che parte dall'armafio ed ANCHE giù in chiostrina”.
Un’ora e vari interventi dopo, il -quasi- miracolo: l’ottenibile torna ad 80mbit con una velocità effettiva di 77!
Certo, non è il massimo della vita, ma è sicuramente un sensibilissimo miglioramento rispetto ai 58 delle ultime settimane!!

Quindi, caro pandaman che sei intervenuto alle ore 18 di sabato 21 maggio 2016 su una VDSL dell’armadio 23 attestato sulla centrale RM ARDEATINA: se ti capitasse di leggere questo forum e questo messaggio, a te (ma anche a telecom per la solerzia con cui è stato fatto l’intervento) va il mio GRAZIE!!!

Silent killer
22-05-2016, 18:03
e a casa non ti arriva più nulla?
Non so, questa è la prima bolletta e l'ho vista da mytim

Inviato dal mio Nexus 5X

Nicos18
22-05-2016, 18:06
@raoulduke881: questa si che è davvero una bella vicenda! Ce ne fossero di tecnici come quello che ti è capitato... a dire il vero, pure il tecnico della mia zona è gentile e competente. Valuterò se effettivamente è così quando potrò attivare la fibra pure io.

giuliomagnifico
22-05-2016, 18:20
Mi permetto di raccontare la mia esperienza, positiva, con telecom.
Cliente fibra da febbraio 2014, sono stato uno dei primi ad essere allacciato nel mio armadio.
Ottenibile, con la sola 30/3 dell’epoca, di oltre 100 mbit.
Col passare del tempo, altri utenti si sono collegati in fibra.
Diafonia dopo diafonia, il livello più basso è stato raggiunto la settimana scorsa: linea 100/20, da un tutto sommato accettabile massimo ottenibile di 82, si è scesi a 61, con velocità effettiva pari a circa 58.
Giovedì 19 maggio 2016 chiamo dunque telecom che, visto l’effettivo e pesante calo delle prestazioni, decide per l’intervento di un tecnico.
Mi richiamano il giorno dopo (venerdì 20 maggio), fissando l’appuntamento per sabato 21 (!!) alle ore 14.30.
Arriva l’ora prefissata, il tecnico non si presenta.
Un po’ irritato, tra me e me spero in un passaggio lunedi.
Alle 18 (!!!) suona il citofono: è il tecnico telecom! -positivamente- sorpreso, gli apro e gli faccio dare un’occhiata all’impianto di casa.
Piazza un tester, poi va presso la chiostrina nell’androne della scala, e dopo 5 minuti risale col verdetto: “linea parecchio degradata. Proverò a fare un cambio di coppia sulla secondaria e giù in chiostrina”.
Un’ora e vari interventi dopo, il -quasi- miracolo: l’ottenibile torna ad 80mbit con una velocità effettiva di 77!
Certo, non è il massimo della vita, ma è sicuramente un sensibilissimo miglioramento rispetto ai 58 delle ultime settimane!!

Quindi, caro pandaman che sei intervenuto alle ore 18 di sabato 21 maggio 2016 su una VDSL dell’armadio 23 attestato sulla centrale RM ARDEATINA: se ti capitasse di leggere questo forum e questo messaggio, a te (ma anche a telecom per la solerzia con cui è stato fatto l’intervento) va il mio GRAZIE!!!

Più o meno la stessa cosa successa a me (i tecnici son venuti due volte addirittura). Nel mio caso però è stato dopo l'aggiornamento 5.3.1, agganciavo 85/25, ho chiesto al 1949 di pusharmi l'update e subito dopo l'update andava a 62/12. Io gli ho detto "guardi che fino a 5 minuti fa andava il doppio", al che l'operatore mi ha detto che c'è un problema sulla linea (così dal nulla :D) e son venuti due volte i tecnici, hanno provato diverse coppie, mi hanno spostato proprio su un'altra decade alla fine, e adesso son tornato sugli 80/20. Però non prima avevo di portante massima anche 30mb in upstream, adesso vedere 21 è già tanto. Non so sia successo con l'aggiornamento l. L'avevo già scritto.

La cosa che ho notato è prima (5.3.0) c'erano molti errori ES ed SES, adesso (5.3.1) il modem si aggancia sempre con 0 errori anche dopo giorni. Però ovviamente sarà più stabile ma è diminuita la velocità. Devono aver cambiato qualcosa nei driver dsl con la .1!

Comunque preferisco 1/2mbps in meno ma più stabilità (comunque son limitato a 75/18.5 da QoS).

diaretto
22-05-2016, 18:22
Non mi risulta ci siano tante onu vdsl senza chipset broadcom

Non sto dicendo che il chipset dell'ONU non sia Broadcom, sto dicendo che siano due Broadcom diversi rispetto a quella a 48 porte.

Poi magari sbaglio, ma non saprei spiegarmi altrimenti la differenza di prestazioni, a meno che semplicemente nello swap tra l'ONU a 48p e quella a 192p non abbiano attivato un'altra utenza, il che potrebbe anche essere non saprei.

superds
22-05-2016, 18:43
Per chi ha ricevuto i 39€ di attivazione per errore il mese scorso, vi sono stati rimborsati? A me è arrivata oggi l'emissione della fattura da 49 euri. :rolleyes:

baron
22-05-2016, 18:45
Da cosa può dipendere il fatto che da 3/4 giorni ogni tanto cade la connessione internet? La connessione VDSL rimane in piedi.

Una disconnessione è avvenuta poco fa, nel log del router in cascata:
May 21 18:49:18 daemon notice syslog: pppd:No response to 2 echo-requests
May 21 18:49:18 daemon notice syslog: pppd:Serial link appears to be disconnected.
May 21 18:49:18 daemon crit syslog: Clear IP addresses. PPP connection DOWN.
May 21 18:49:18 daemon crit syslog: Clear IP addresses. Connection DOWN.



Continuano queste disconnessioni della connessione internet, la connessione VDSL2 è stabile, c'è una media di 4 FEC errors ogni minuto, come è sempre stato.
Up time: 262249
Total FEC Errors: 18510
Total CRC Errors: 0

?

Rumpelstiltskin
22-05-2016, 18:46
Per chi ha ricevuto i 39€ di attivazione per errore il mese scorso, vi sono stati rimborsati? A me è arrivata oggi l'emissione della fattura da 49 euri. :rolleyes:
A me no e si rifiutano

E cmq anche a me la nuova fattura di euro 49

axelv
22-05-2016, 19:16
Oltre ad avere taaaaaaaaaaanta pazienza :rolleyes:

Non è assolutamente prassi: se risulta attivato un profilo tecnico differente da quello richiesto commercialmente, è senza dubbio stato commesso un errore (tipicamente a monte, ovvero sui sistemi commerciali, raramente a valle, ovvero su quelli tecnici, sui quali in fase di delivery si interviene manualmente in percentuale ben ridotta rispetto all'intero lavorato).
Quindi?? Non ho capito...uno chiede la 100 in fase di attivazione e gli attivano la 50?? E dopo mille sbattimenti forse la 100??
Fatemi capire...

diaretto
22-05-2016, 19:22
Quindi?? Non ho capito...uno chiede la 100 in fase di attivazione e gli attivano la 50?? E dopo mille sbattimenti forse la 100??
Fatemi capire...

Basta telefonare al 1949 e, se la pratica è stata commercialmente emessa a 100/20, ma per un problema/errore viene attivata a 50/10, allora l'operatore dovrebbe poterci mettere mano al volo variando il profilo tecnico, altrimenti bisogna telefonare al 187 commerciale spiegando la loro dimenticanza, attendendo un paio di giorni di attivazione dell'opzione il profilo dovrebbe variare automaticamente, altrimenti tornare alla prima parte della frase :sofico:

Comunque bastano 1-2 telefonate, poi c'è anche chi è sfortunato e deve rompersi di più, sta alla competenza degli operatori che si beccano.

IncrociatoreX
22-05-2016, 19:46
La cosa che ho notato è prima (5.3.0) c'erano molti errori ES ed SES, adesso (5.3.1) il modem si aggancia sempre con 0 errori anche dopo giorni. Però ovviamente sarà più stabile ma è diminuita la velocità. Devono aver cambiato qualcosa nei driver dsl con la .1!
Comunque preferisco 1/2mbps in meno ma più stabilità (comunque son limitato a 75/18.5 da QoS).

Io sono ancora fermo alla 5.3.0. L'aggiornamento si forza in qualche modo oppure bisogna aspettare che all'improvviso il router si riavvii? Anche io sono pieno di errori ES e SES perciò chiedo :D

cdiben
22-05-2016, 19:52
Ciao,
da oltre un mese ormai ho un problema piuttosto fastidioso con la mia VDSL 100/20 TIM:
la velocita' dei download e' assolutamente altalenante, nel senso che se provo a scaricare lo stesso file dallo stesso server (VELOCE!) e nelle stesse condizioni, 3 volte su 4 ottengo una velocita' anche inferiore ai 100KB/sec mentre la restante volta vado a banda piena (oltre 10MB/sec).

La stranezza sta nel fatto che una volta partito un download a una certa velocita', si stabilizza a quella, senza fluttuazioni significanti. L'unico modo che ho per "risvegliare" un download lento e' interromperlo e riprenderlo fin quando non si decide ad andare veloce.

Premetto che ho sempre avuto una linea di ottima qualita', sono a 50 metri dall'armadietto e ottengo una connessione "a tappo" (108.000 / 21.600 di portante) con ampio margine SNR e valori di attenuazione bassissimi, e un attainable rate ancora piu' alto dei valori di portante, per cui il problema non sta nella qualita' della linea, ne' in una eventuale saturazione di banda (altrimenti avrei sbalzi di velocita' significativi all'interno dello stesso download).

Un paio di mesi fa ho avuto un breve periodo di disconnessioni frequenti e all'epoca i tecnici TIM, tra i vari tentativi, mi riconfigurarono il profilo in centrale e giocarono nell'armadietto di zona, individuando il problema in un falso contatto della coppia di rame nel permutatore fibra, dove uno dei due fili non era ben agganciato. Una volta effettuato questo intervento, non ho piu' avuto problemi di disconnessioni e riconnessioni, ma ho acquisito quest'altro problema, ben piu' subdolo.

Tengo a precisare che ho provato con 3 PC diversi, di cui due appena riformattati e puliti, per cui escludo problemi di pc/software/configurazioni particolari. Chiaramente il tutto e' stato provato con singola postazione collegata al router con cavo di rete e WiFi disattivato.

Il problema è molto evidente usando JDownloader o con qualunque software di download manager che si usi per gestire piu' download contemporaneamente, ma si verifica anche con un qualunque browser/client FTP.

Credetemi, ho provato davvero di tutto ma non riesco ad uscirne fuori. Immagino che il problema sia di tipo logico / configurazione, magari di routing, ma tutti i tecnici TIM che ho interpellato non vanno al di la' della semplice misurazione della qualita' della linea telefonica, che e' perfetta, e quindi la cosa si chiude li'.

Qualcuno di voi ha mai riscontrato un problema del genere? Come potrei risolverlo?

Grazie per la vostra attenzione!

superds
22-05-2016, 20:04
A me no e si rifiutano

E cmq anche a me la nuova fattura di euro 49

http://puu.sh/p1kvW/49ea33a175.png :rolleyes: , domani lo ricontatto va ..

winoni71
22-05-2016, 20:26
Ciao,
da oltre un mese ormai ho un problema piuttosto fastidioso con la mia VDSL 100/20 TIM:
la velocita' dei download e' assolutamente altalenante, nel senso che se provo a scaricare lo stesso file dallo stesso server (VELOCE!) e nelle stesse condizioni, 3 volte su 4 ottengo una velocita' anche inferiore ai 100KB/sec mentre la restante volta vado a banda piena (oltre 10MB/sec).
...

Prova a disabilitare il risparmio energetico della scheda LAN.

winoni71
22-05-2016, 20:27
Per chi ha ricevuto i 39€ di attivazione per errore il mese scorso, vi sono stati rimborsati? A me è arrivata oggi l'emissione della fattura da 49 euri. :rolleyes:

A me no e si rifiutano

E cmq anche a me la nuova fattura di euro 49

http://puu.sh/p1kvW/49ea33a175.png :rolleyes: , domani lo ricontatto va ..

A me dissero che avrebbero rimborsato nella fattura di giugno.

brendoo011
22-05-2016, 20:30
A me no e si rifiutano

E cmq anche a me la nuova fattura di euro 49
Un bel reclamo e via

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

francy.1095
22-05-2016, 20:35
Ciao,
da oltre un mese ormai ho un problema piuttosto fastidioso con la mia VDSL 100/20 TIM:
la velocita' dei download e' assolutamente altalenante, nel senso che se provo a scaricare lo stesso file dallo stesso server (VELOCE!) e nelle stesse condizioni, 3 volte su 4 ottengo una velocita' anche inferiore ai 100KB/sec mentre la restante volta vado a banda piena (oltre 10MB/sec).
...cut...

la butto li, hai provato a farti prestare un altro modem?

cdiben
22-05-2016, 21:47
Prova a disabilitare il risparmio energetico della scheda LAN.

Ho appena provato: il problema persiste.
D'altronde avevo gia' provato con 3 pc diversi, era altamente improbabile che fosse questo... inoltre lo stesso sintomo ce l'ho anche in WiFi.

la butto li, hai provato a farti prestare un altro modem?

Si, ho provato anche con un TP-Link VR200 con chipset Lantiq e mi fa lo stesso problema.

superds
22-05-2016, 22:01
probabilmente questo mese non era il primo utile in quanto 25 aprile troppo recente rispetto a questa fattura.. quando è stata emessa l'ultima?

così, idea mia eh

http://puu.sh/p1sNv/5b7f1b42a2.png
Aprile emessa il 23/04
Maggio " 22/05
Magari aspetto quella di Giugno per protestare. :O

giuliomagnifico
22-05-2016, 22:46
Io sono ancora fermo alla 5.3.0. L'aggiornamento si forza in qualche modo oppure bisogna aspettare che all'improvviso il router si riavvii? Anche io sono pieno di errori ES e SES perciò chiedo :D

Tieni premuto il pulsante del reset dietro per un pò di secondi fincchè non riparte, dovrebbe resettare tutte le impostazioni (prima salvale se ti interessano ovviamente) e caricare la .1 :)

diaretto
22-05-2016, 23:15
Sarebbe meglio eseguire la procedura completa riportata nel thread relativo al modem.

P.S: lo dico per informazione, potrebbe portare al brick, ma a me personalmente non è mai capitato.

giuliomagnifico
22-05-2016, 23:41
Sarebbe meglio eseguire la procedura completa riportata nel thread relativo al modem.

P.S: lo dico per informazione, potrebbe portare al brick, ma a me personalmente non è mai capitato.


Tanto è di Tim mica nostro :D

Comunque la procedura completa è questa :)

Per un corretto ed efficace reset del router seguire la seguente procedura :

1) Spegnere il router
2) con uno spillo o una punta sottile tenere premuto il tasto reset (situato posteriormente) per almeno 60 secondi
3) sempre tenendo premuto il tasto reset riaccendere il router
4) tenere ancora premuto il tasto reset per altri 30 secondi.
5) rilasciare il tasto di reset ed aspettare che il router si re inizializzi.


I tecnici da me non l'hanno mai fatto neanche loro :D

IncrociatoreX
23-05-2016, 00:08
Sarebbe meglio eseguire la procedura completa riportata nel thread relativo al modem.

P.S: lo dico per informazione, potrebbe portare al brick, ma a me personalmente non è mai capitato.

Tanto è di Tim mica nostro :D

Comunque la procedura completa è questa :)



I tecnici da me non l'hanno mai fatto neanche loro :D


Grazie ragazzi ho seguito la procedura sicura e ho risolto il tutto in circa 30 min (mica pochissimo) :D

giuliomagnifico
23-05-2016, 00:27
Grazie ragazzi ho seguito la procedura sicura e ho risolto il tutto in circa 30 min (mica pochissimo) :D

Come va la .1? Errori e portante come sono rispetto prima?

MiloZ
23-05-2016, 03:12
@Ameno @totocrista @brendoo011 @Tutti

Volevo chiedervi una gentilezza :

Un utente (@Zyxel) sul Threadi del Fritz!Box 7490 si ritrova in questa situazione :

http://i.imgur.com/qJBAavi.jpg

Potete spiegarmi come mai a lui la voce "Adattamento continuo della velocità" risulta su OFF invece ad altri utenti (me compreso) la stessa voce è settata in ON?

Premetto che dal Fritz non si può abilitare o disabilitare...

grazie a tutti !

Anche sulla tua linea l'"Adattamento continuo della velocità" (SRA) è segnato su OFF come mostrasti qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43666871&postcount=782

Probabilmente la cosa funziona così: la dicitura rimane su OFF fino a quando lo SRA non interviene per la prima volta rimodulando la portante, da quel momento passa su ON.
Quindi nulla di strano, la configurazione è la stessa per tutti. :)

baron
23-05-2016, 07:02
Continuano queste disconnessioni della connessione internet, la connessione VDSL2 è stabile, c'è una media di 4 FEC errors ogni minuto, come è sempre stato.
Up time: 262249
Total FEC Errors: 18510
Total CRC Errors: 0


Nessuna idea da cosa possa dipendere?
Portante VDSL2 sempre su, ma connessione internet che casca.
E non si tratta di timeout visto che lo fa anche mentre la utilizzo.

Rumpelstiltskin
23-05-2016, 07:13
Anche sulla tua linea l'"Adattamento continuo della velocità" (SRA) è segnato su OFF come mostrasti qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43666871&postcount=782

Probabilmente la cosa funziona così: la dicitura rimane su OFF fino a quando lo SRA non interviene per la prima volta rimodulando la portante, da quel momento passa su ON.
Quindi nulla di strano, la configurazione è la stessa per tutti. :)
Se non ho capito male, a quell'utente rimane sempre su off

MiloZ
23-05-2016, 07:37
Se non ho capito male, a quell'utente rimane sempre su off

Probabilmente perchè l'SNRm non gli scende mai sotto i 5db e quindi non c'è bisogno che lo SRA intervenga.
Diciamo che la soglia esatta di intervento dello SRA non è chiarissima, dovrebbe essere 5db o 5.5db, ma considerando che l'SNRm è diviso in tre bande le quali possono avere valori leggermente differenti potrebbe darsi che se una delle tre scende sotto i 5db, anche se le altre due sono ancora sopra, lo SRA intervenga ugualmente.

darth gaio
23-05-2016, 08:03
State tranquilli, capita a molti che attivino la 50/10. Basta telefonare al 187 e richiedere profilo 100/20 ;)

anche a me il 18/5 hanno attivato la 50 invece che la 100 (ma il mio scontrino d'ordine riporta chiaramente la "smart super fibra")
ho chiesto immediatamente l'aggioramento ma ad oggi non è ancora cambiato

ho già sollecitato tre volte, e mi hanno richiamato loro dicendo che è stata inserita la pratica come tecnica mentre è una pratica commerciale

spero che di muova qualcosa in questi giorni, altrimenti bisogna avere tanta pazienza e chiamare, chiamare, chiamare...

migrazione da infostrada

Rumpelstiltskin
23-05-2016, 08:26
Probabilmente perchè l'SNRm non gli scende mai sotto i 5db e quindi non c'è bisogno che lo SRA intervenga.
Diciamo che la soglia esatta di intervento dello SRA non è chiarissima, dovrebbe essere 5db o 5.5db, ma considerando che l'SNRm è diviso in tre bande le quali possono avere valori leggermente differenti potrebbe darsi che se una delle tre scende sotto i 5db, anche se le altre due sono ancora sopra, lo SRA intervenga ugualmente.
Grazie!

Adesso mi è più chiara la questione.

Fidelio77
23-05-2016, 08:27
Io sono ancora fermo alla 5.3.0. L'aggiornamento si forza in qualche modo oppure bisogna aspettare che all'improvviso il router si riavvii? Anche io sono pieno di errori ES e SES perciò chiedo :D

Ciao,
dove vedo se sono al 5.3.0?
Grazie

LamerTex
23-05-2016, 08:46
Bello come fanno le somme alla telecom :D

http://i.imgur.com/vvY2fEQ.png

IncrociatoreX
23-05-2016, 08:49
Come va la .1? Errori e portante come sono rispetto prima?

In queste prime 9 ore con il nuovo firmware ancora nessun CRC, prima ne avevo una media di 10/12 al giorno. Portante piena (108000,21559). Monitoro la situazione per almeno una settimana e ti faccio sapere :)

Ciao,
dove vedo se sono al 5.3.0?
Grazie

In alto a destra appena apri il pannello di configurazione del router via browser.

Psyred
23-05-2016, 08:54
anche a me il 18/5 hanno attivato la 50 invece che la 100 (ma il mio scontrino d'ordine riporta chiaramente la "smart super fibra")
ho chiesto immediatamente l'aggioramento ma ad oggi non è ancora cambiato

ho già sollecitato tre volte, e mi hanno richiamato loro dicendo che è stata inserita la pratica come tecnica mentre è una pratica commerciale

spero che di muova qualcosa in questi giorni, altrimenti bisogna avere tanta pazienza e chiamare, chiamare, chiamare...

migrazione da infostrada

Tartassali, con me si sono comportati allo stesso modo. Gli errori sono scusabili, la malafede no!

alex12345
23-05-2016, 09:47
Bello come fanno le somme alla telecom :D

http://i.imgur.com/vvY2fEQ.png

Moltiplica per il numero di utenti che ha e vedi che sommetta che tirano fuori :D

totocrista
23-05-2016, 09:54
Moltiplica per il numero di utenti che ha e vedi che sommetta che tirano fuori :D
Lo fa anche Fastweb.

Learfe
23-05-2016, 10:34
Buongiorno a tutti, se possibile vorrei un'informazione da chi ne sa.

Controllando sul sito TIM la copertura fibra/adsl, ho notato che solo il mio complesso residenziale (3 condomini e alcune villette) non è coperto dalla fibra, mentre sono letteralmente circondato da altre case dove è disponibile. Peraltro, l'armadio di zona è a 100 metri in linea d'aria dal mio appartamento. Incuriosito dalla stranezza, ho più volte contattato TIM (4, per la precisione, a distanza di una settimana l'una dall'altra) e alla fine l'unica risposta apparentemente sensata è stata: "probabilmente l'armadio è saturo, devi aspettare che venga fatto un upgrade...non ti so dire né quando, né chi potresti contattare per sollecitare".

Vi risulta una cosa del genere?

Grazie :)

Nicos18
23-05-2016, 10:45
Buongiorno a tutti, se possibile vorrei un'informazione da chi ne sa.

Controllando sul sito TIM la copertura fibra/adsl, ho notato che solo il mio complesso residenziale (3 condomini e alcune villette) non è coperto dalla fibra, mentre sono letteralmente circondato da altre case dove è disponibile. Peraltro, l'armadio di zona è a 100 metri in linea d'aria dal mio appartamento. Incuriosito dalla stranezza, ho più volte contattato TIM (4, per la precisione, a distanza di una settimana l'una dall'altra) e alla fine l'unica risposta apparentemente sensata è stata: "probabilmente l'armadio è saturo, devi aspettare che venga fatto un upgrade...non ti so dire né quando, né chi potresti contattare per sollecitare".

Vi risulta una cosa del genere?

Grazie :)

Se controllando gli altri indirizzi risulta disponibile non credo sia problema di saturazione (in questo caso dovrebbe negare la copertura per tutti); credo invece trattasi più del solito benedetto problema di mancato allineamento dei database

totocrista
23-05-2016, 10:53
Se controllando gli altri indirizzi risulta disponibile non credo sia problema di saturazione (in questo caso dovrebbe negare la copertura per tutti); credo invece trattasi più del solito benedetto problema di mancato allineamento dei database
O è in rete rigida.

Nicos18
23-05-2016, 10:57
O è in rete rigida.

Ah si dimenticato

Quindi due ipotesi:

-mancato allineamento dei database (caso più probabile, visto i precedenti riportati da numerosi utenti)
-Rete rigida (caso meno probabile, ma pur sempre possibile)

Rumpelstiltskin
23-05-2016, 11:04
Un bel reclamo e via

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
È la terza volta che chiamo e spiego il problema. Gli operatori si mettono sempre a parlare tra di loro e poi mi buttano giù la linea...

eminem09493
23-05-2016, 11:15
.

Cardy89
23-05-2016, 11:19
Buongiorno a tutti, se possibile vorrei un'informazione da chi ne sa.

Controllando sul sito TIM la copertura fibra/adsl, ho notato che solo il mio complesso residenziale (3 condomini e alcune villette) non è coperto dalla fibra, mentre sono letteralmente circondato da altre case dove è disponibile. Peraltro, l'armadio di zona è a 100 metri in linea d'aria dal mio appartamento. Incuriosito dalla stranezza, ho più volte contattato TIM (4, per la precisione, a distanza di una settimana l'una dall'altra) e alla fine l'unica risposta apparentemente sensata è stata: "probabilmente l'armadio è saturo, devi aspettare che venga fatto un upgrade...non ti so dire né quando, né chi potresti contattare per sollecitare".

Vi risulta una cosa del genere?

Grazie :)

Prova a richiedere una nuova attivazione tramite il portale tim, nuova linea, e vedi se te lo fa fare...
Se te lo fa fare non c'è saturazione, come da me, gli chiami e glielo fai presente... E non risolvi niente lo stesso... Perché ti continueranno a dire che c'è saturazione :D

Credo l'unico modo sia beccare qualche tecnico e chiedere info a lui...

A me continuano a dire che c'è saturazione ma i miei vicini stanno tutti richiedendo la fibra adesso... Tra un pò veramente ci sarà saturazione... :muro:

terlino
23-05-2016, 11:24
Ieri agganciavo dopo 15 gioni 103 con ottenibilke 107 e srn 7 db
Adesso 96 con ottenibile 97 e srn a 6 db
Certo che con il doppino........

Learfe
23-05-2016, 11:32
Ah si dimenticato

Quindi due ipotesi:

-mancato allineamento dei database (caso più probabile, visto i precedenti riportati da numerosi utenti)
-Rete rigida (caso meno probabile, ma pur sempre possibile)

Scusate, non ho la minima idea di cosa sia l'allineamento dei database e la rete rigida :D
Cioè, posso fare qualcosa per attivare la fibra o mi attacco al tram?

Prova a richiedere una nuova attivazione tramite il portale tim, nuova linea, e vedi se te lo fa fare...
Se te lo fa fare non c'è saturazione, come da me, gli chiami e glielo fai presente... E non risolvi niente lo stesso... Perché ti continueranno a dire che c'è saturazione :D

Credo l'unico modo sia beccare qualche tecnico e chiedere info a lui...

A me continuano a dire che c'è saturazione ma i miei vicini stanno tutti richiedendo la fibra adesso... Tra un pò veramente ci sarà saturazione... :muro:

Ho provato a fare nuova attivazione, ma come opzione mi dà solo ADSL (come in effetti confermato dalla pagina di verifica copertura).
Un tecnico dove lo potrei beccare? In giro vedo spesso pandine rosse della telecom, ma non posso buttarmi in mezzo alla strada per fermare il conducente :asd:

fk0
23-05-2016, 11:42
Scusate, non ho la minima idea di cosa sia l'allineamento dei database e la rete rigida :D
Cioè, posso fare qualcosa per attivare la fibra o mi attacco al tram?
Ho provato a fare nuova attivazione, ma come opzione mi dà solo ADSL (come in effetti confermato dalla pagina di verifica copertura).
Un tecnico dove lo potrei beccare? In giro vedo spesso pandine rosse della telecom, ma non posso buttarmi in mezzo alla strada per fermare il conducente :asd:

Rete rigida significa che non passi per l'armadio di zona ma vai a finire direttamente in centrale, pero' salvo distanze dovrebbe essere disponibile poiche' ci sono dslam anche li per gli utenti vicini.

Prova a guardare dove ci sono i contatori se c'e' qualcosa con il numero giallo sopra, confrontalo con le chiostrine delle vie intorno alla centrale e se il primo numero corrisponde vuol dire che sei effettivamente in rigida.

Oppure c'e' un armadio dedicato per il gruppo di codominii situato quasi sicuramente dentro uno di questi, dove l'onu ovviamente non e' stata installata;
se cosi' e' non ho idea di quante chance hai.

zanarduz
23-05-2016, 11:47
Non mi pare nessuno l'abbia segnalato, ci sono i file aggiornati su Wholesale :D

Learfe
23-05-2016, 11:48
Rete rigida significa che non passi per l'armadio di zona ma vai a finire direttamente in centrale, pero' salvo distanze dovrebbe essere disponibile poiche' ci sono dslam anche li per gli utenti vicini.

Prova a guardare dove ci sono i contatori se c'e' qualcosa con il numero giallo sopra, confrontalo con le chiostrine delle vie intorno alla centrale e se il primo numero corrisponde vuol dire che sei effettivamente in rigida.

Oppure c'e' un armadio dedicato per il gruppo di codominii situato quasi sicuramente dentro uno di questi, dove l'onu ovviamente non e' stata installata;
se cosi' e' non ho idea di quante chance hai.

La mia centrale si trova a 1,5 km di distanza (in un altro paese) e sono circondato da abitazioni coperte da tre armadi: 3, 4 e 5. Controllando nel locale contatori della mia scala, in effetti ho visto dei piccoli armadietti bianchi ancora marchiati SIP con stampato in nero il numero 1.
Ciò significa che sono fregato? :cry:

darth gaio
23-05-2016, 12:17
Tartassali, con me si sono comportati allo stesso modo. Gli errori sono scusabili, la malafede no!

ho chiamato di nuovo (settima chiamata da giovedì:sofico: )
la pratica commerciale non era ancora stata inserita, dovrebbe avermela inserita l'operatrice.
infatti subito dopo mi è arrivato l'sms "la tua richiesta di attivazione di smart super fibra è stata accettata. segui lo stato bla bla bla..."

dovrebbe essere andata?

un'altra cosa: facendo l'attivazione di tutta la linea solo online, c'è una qualche opzione per richiedere la super fibra fin da subito? io non l'ho trovata, e mi sono letto attentamente le pagine prima di cliccare "avanti", ma l'operatrice mi ha messo questo dubbio...

totocrista
23-05-2016, 12:18
La mia centrale si trova a 1,5 km di distanza (in un altro paese) e sono circondato da abitazioni coperte da tre armadi: 3, 4 e 5. Controllando nel locale contatori della mia scala, in effetti ho visto dei piccoli armadietti bianchi ancora marchiati SIP con stampato in nero il numero 1.
Ciò significa che sono fregato? :cry:
Se sei in rigida la vendibilita è entro 1km dalla centrale.

Psyred
23-05-2016, 12:23
ho chiamato di nuovo (settima chiamata da giovedì:sofico: )
la pratica commerciale non era ancora stata inserita, dovrebbe avermela inserita l'operatrice.
infatti subito dopo mi è arrivato l'sms "la tua richiesta di attivazione di smart super fibra è stata accettata. segui lo stato bla bla bla..."

dovrebbe essere andata?

un'altra cosa: facendo l'attivazione di tutta la linea solo online, c'è una qualche opzione per richiedere la super fibra fin da subito? io non l'ho trovata, e mi sono letto attentamente le pagine prima di cliccare "avanti", ma l'operatrice mi ha messo questo dubbio...


Se ti è arrivato l'SMS di conferma è buon segno, vedrai che riceverai l'upgrade a breve. Almeno a me successe così.

rupa
23-05-2016, 12:26
Se sei in rigida la vendibilita è entro 1km dalla centrale.

io a 170 metri ho 58/8 con un profilo 100/20..sono nella norma o dovrei far controllare l'impianto

zanarduz
23-05-2016, 12:29
Domanda probabilmente da FAQ, scusate ma cercare in mezzo a Xmila pagine è un casino.
Da stamattina l'armadio risulta attivo sui file wholesale, e come servizio disponibile su lido. Sul sito TIM invece risulta "L’indirizzo inserito non è raggiunto dall' ADSL di TIM.".
Conviene attendere che sul sito TIM risulti qualcosa o è preferibile chiamare il 187? (attivazione nuova linea)

Grazie

maverikkk86
23-05-2016, 12:31
Non mi pare nessuno l'abbia segnalato, ci sono i file aggiornati su Wholesale :D
si visto il bello che 2 armadi montati dopo il mio 133-128 della mia città e previsti pure loro pianificati per giugno 2016 già sono andati in attivazione mah....quindi adesso ogni lunedi potrebbe essere quello buono oppure potrebbero passare anche mesi:D

Step AsR
23-05-2016, 12:40
Una curiosità, son cliente FTTC da Febbraio e via wifi (sia 2.4 che 5ghz), avevo velocità in upload in speedtest sui 20-21.
Ora via WiFi sembra limitato a 19 (da qualche giorno), piu di 19.99 Mbps non arriva, mentre via cavo arrivo sempre a 20-21.. cosa c'è che limità il WiFi?

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27556
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600

Ethernet:
http://www.speedtest.net/result/5347498546.png (http://www.speedtest.net/my-result/5347498546)

WiFi:
http://www.speedtest.net/iphone/1656363883.png

darth gaio
23-05-2016, 12:42
Se ti è arrivato l'SMS di conferma è buon segno, vedrai che riceverai l'upgrade a breve. Almeno a me successe così.

e speriamo che non me lo facciano pagare.
anche se temo che quei 5 € me li aggiungeranno sicuro, e quindi via di altre telefonate per farmeli togliere...

Psyred
23-05-2016, 12:46
e speriamo che non me lo facciano pagare.
anche se temo che quei 5 € me li aggiungeranno sicuro, e quindi via di altre telefonate per farmeli togliere...

Nelle prime due fatture ricevute era gratuito, poi vedremo.... Con loro ho già capito che bisogna stare in guardia.

The Dragonite
23-05-2016, 12:51
Non mi pare nessuno l'abbia segnalato, ci sono i file aggiornati su Wholesale :D
Uhm. Centrale messa in pianificazione per giugno (fibra "tirata" a metà Aprile in 5 o 6 giorni) il mese scorso, armadi (praticamente di tutta di tutta la città) a cui sono spuntati gli ONU tra venerdì e sabato scorso risultano ora pianificati per luglio. Mi sembra tutto troppo idilliaco :fagiano:, ma sarà che son pessimista di natura...

Learfe
23-05-2016, 13:09
Se sei in rigida la vendibilita è entro 1km dalla centrale.

Quindi se non sono in rete rigida, il problema sarebbe l'allineamento del database?

Guardando sul file excel wholesale degli armadi attivi (nei pianificati non c'è nulla), vedo questa lista:

BERGITAC011 03500D
BERGITAC005 03500D_22
BERGITAC001 03500D_07
BERGITAC007 03500D_21
BERGITAC008 03500D_23
BERGITAC010 03500D_24
BERGITAC012 03500D_05
BERGITAC019 03500D_04
BERGITAC009 03500D_06
BERGITAC013 03500D_27
BERGITAC017 03500D_33
BERGITAC015 03500D_35
BERGITAC016 03500D_02
BERGITAC004 03500D_11
BERGITAC003 03500D_25
BERGITAC006 03500D_19
BERGITAC018 03500D_03
BERGITAC002 03500D_09
BERGITAC014 03500D_34

Il numero dopo l'underscore identifica l'armadio, giusto? Dato che nel mio locale contatori ho due sportellini su cui sono contrassegnati i numeri 1-55 e 1-56, vuol dire che dovrei essere agganciato all'armadio numero 1...che non ho mai visto nei miei dintorni :eh:

Boh, non capisco più nulla :confused:

darth gaio
23-05-2016, 13:14
Se ti è arrivato l'SMS di conferma è buon segno, vedrai che riceverai l'upgrade a breve. Almeno a me successe così.
ce l'ho fattaaa
modem allineato a 108000/21600 (controllato su app Mytim fisso), ci hanno messo neanche un'ora
la perseveranza premia!
grazie a Psyred per avermi consigliato di insistere

stasera posto i valori delle statistiche modem, ora sono fuori casa.

eminem09493
23-05-2016, 13:15
.

L_Rogue
23-05-2016, 13:17
Nessuno sa aiutarmi?

E' scritto tutto qui:

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra

Leggi bene la colonna "Note".

FrancYescO
23-05-2016, 13:29
La mia centrale si trova a 1,5 km di distanza (in un altro paese) e sono circondato da abitazioni coperte da tre armadi: 3, 4 e 5. Controllando nel locale contatori della mia scala, in effetti ho visto dei piccoli armadietti bianchi ancora marchiati SIP con stampato in nero il numero 1.
Ciò significa che sono fregato? :cry:
ehmmm di dove sei? sembra la mia situazione... ma il numero 1 è proprio un armadio nel mio caso e non è nemmeno tra i pianificati

EDIT: ok visto la lista degli armadi che hai postato sopra e non siamo dalla stessa parte.... ma comunque ho situazione analoga ...dovrei essere sull'armadio 1 su cui hanno montato da un bel pò la colonnina con il contatore.. ma sui file excel non compare nemmeno tra i pianificati.. ovviamente l'onu non c'è ....armadi 2,3,4,5 e altri che sono in zona attivi...

vincenzomary
23-05-2016, 13:41
io a 170 metri ho 58/8 con un profilo 100/20..sono nella norma o dovrei far controllare l'impianto
Perdonatemi, ma come fate a calcolare la distanza, ho scritto su, ma nessuno ha risposto. Poi parlate di metri, ci possono essere errori anche grandi, anche se ho capito, che fino a 400-500 metri, si potrebbe agganciare "bene", giusto? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fk0
23-05-2016, 13:42
Finalmente il mio armadio e' stato pianificato, era tutto pronto da un bel pezzo ma si prenderano comunque una luunga pausa prima di venire qui;

dopo l'estate installano e spero entro fine anno di essere attivabile.

FrancYescO
23-05-2016, 13:48
Perdonatemi, ma come fate a calcolare la distanza, ho scritto su, ma nessuno ha risposto. Poi parlate di metri, ci possono essere errori anche grandi, anche se ho capito, che fino a 400-500 metri, si potrebbe agganciare "bene", giusto? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
http://gea.dsl.vodafone.it/all

qui da i metri.. ma il modo migliore è andare alla centrale e farsi il percorso che potrebbero fare i cavi (da me è facile... si nota il diverso colore dell'asfalto dove hanno posato la fibra :Prrr: ) fino a casa ...ovviamente poi si arrotonda

(ad es. a me da 588m quel sito... ma credo che nemmeno in linea d'aria è così poco)

rupa
23-05-2016, 13:49
Perdonatemi, ma come fate a calcolare la distanza, ho scritto su, ma nessuno ha risposto. Poi parlate di metri, ci possono essere errori anche grandi, anche se ho capito, che fino a 400-500 metri, si potrebbe agganciare "bene", giusto? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

guardo con google eath la distanza in linea d'aria..poi per starci bene dentro raddoppio e mi faccio un più o meno...

vincenzomary
23-05-2016, 13:53
Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

FrancYescO
23-05-2016, 13:54
Finalmente il mio armadio e' stato pianificato, era tutto pronto da un bel pezzo ma si prenderano comunque una luunga pausa prima di venire qui;

dopo l'estate installano e spero entro fine anno di essere attivabile.
Cioè prima il tuo armadio non compariva proprio sui file? giusto per curiosità la tua via compare su kqi (http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx) e te la da già come pianificata?

fk0
23-05-2016, 14:15
Cioè prima il tuo armadio non compariva proprio sui file? giusto per curiosità la tua via compare su kqi (http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx) e te la da già come pianificata?

Li non c'e', e non compaiono nemmeno le altre che erano gia' pianificate.

edit : la pianificazione e comparsa anche su KQI il 25 maggio.

Cardy89
23-05-2016, 14:54
Ragazzi :boh: :uh:

Non so se ridere o piangere... :eek:

Ieri come dicevo prima mi confermano la saturazione, non ci sono più porte per la fibra... :confused:

Oggi alle 14 mi chiamano per l'altra richiesta di attivazione nuova linea, con fibra... Stesso indirizzo... E mi prendono un appuntamento con il tecnico... :confused:

Una situazione davvero paradossale... L'organizzazione in Tim... O i secondi fini a questo punto... Nemmeno se un abbonato segnala un anomalia riescono a sistemare la cosa... Anzi si inventano scuse assurde...

city_hunter
23-05-2016, 14:58
Ciao a tutti

Oggi mi è stato attivato l'armadio a cui sono attestato. Ma su lido mi da semaforo rosso! Qualcuno sa' il motivo?? So' di per certo che l'armadio è quello,
confermato pure dal sito KQI. Non vorrei fosse un problema di database di lido..

FrancYescO
23-05-2016, 14:59
Ciao a tutti

Oggi mi è stato attivato l'armadio a cui sono attestato. Ma su lido mi da semaforo rosso! Qualcuno sa' il motivo?? So' di per certo che l'armadio è quello,
confermato pure dal sito KQI. Non vorrei fosse un problema di database di lido..
attivazione dell'armadio non equivale ad attivazione della vendibilità

city_hunter
23-05-2016, 15:04
attivazione dell'armadio non equivale ad attivazione della vendibilità

ah si? e allora perchè la via vicina alla mia viene data coperta? :cry:
Cmq l'armadio in questione oggi è attivo sui file wholesale Telecom

zerowing
23-05-2016, 15:20
Hanno aggiornato i file excel su wholesale ma l'armadio qui sotto casa dove la settimana scorsa hanno fatto il cambio dell' ONU con quello a 192 porte c'è ancora scritto saturo.
Assurdo.
Ma quanto tempo ci mettono a semplicemente accorgersi che il lavoro lo hanno fatto ed aggiornare i dati dei loro database di conseguenza ?
Finchè non cambiano lo stato dell'armadio ovviamente su LIDO non mi darà mai la vendibilità del profilo V5 100/20.

FrancYescO
23-05-2016, 15:22
ah si? e allora perchè la via vicina alla mia viene data coperta? :cry:
Cmq l'armadio in questione oggi è attivo sui file wholesale Telecom
fin quando l'operatore o "gli strumenti che dovrebbe usare un comune mortale" non dicono che sei coperto in fibra... non puoi attivarla :D

wholesale kqi e compagnia bella servono solo per fare qualche controllo in più ed accendere speranze di risultare coperti a breve, motivo per cui la via di fianco la tua è coperta ce ne possono essere a valanghe, tutti riconducibili spesso al fatto che è coperta da un'altro armadio (e conta che ci sono esperienze di gente che ha attivabili i civici di fianco e non il suo)

zerowing
23-05-2016, 15:23
Salve, spero di essere nel topic giusto e scusate perchè ben poco esperto in materia.

Sono stato appena attivato.
Vorrei capire se questi dati sono buoni (i vari speed test mi danno sopra i 60).
Se sono migliorabili sistemando un po l'impianto casalingo o se cambierebbe poco perchè in realtà sono più distante di quel che pensassi e ci sono problemi nel tratto cabinet-casa (anche se in linea d'aria sono a 100 metri circa)?.
Grazie mille per eventuali delucidazioni e scusate se ho scritto scemenze.

Se sei a 100 metri di distanza dall'armadio in linea d'aria ci sono evidenti problemi.
Dovresti avere banda 100/20 piena, invece in down la perdita è evidente.
Se in casa non ci sono problemi sui cavi di solito i disturbi stanno sulla secondaria nel palazzo, a meno che non vi siano problemi proprio nell' ONU nell'armadio.

Cr4z33
23-05-2016, 15:25
Ragazzi :boh: :uh:

Non so se ridere o piangere... :eek:

Ieri come dicevo prima mi confermano la saturazione, non ci sono più porte per la fibra... :confused:

Oggi alle 14 mi chiamano per l'altra richiesta di attivazione nuova linea, con fibra... Stesso indirizzo... E mi prendono un appuntamento con il tecnico... :confused:

Una situazione davvero paradossale... L'organizzazione in Tim... O i secondi fini a questo punto... Nemmeno se un abbonato segnala un anomalia riescono a sistemare la cosa... Anzi si inventano scuse assurde...
Non vorrei dire una castroneria, ma la saturazione in centrale non influisce sulla fibra.
Parlo per mia esperienza: centrale satura da 2-3 mesi come anche confermato qui (http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_DSL.aspx), contemporanemante il mio armadio è finalmente attivo per la FTTC, chiamo e in 3 giorni mi hanno attivato il tutto.
Nessun tecnico, o operatore, ha mai accennato alla saturazione. :rolleyes:

overflow
23-05-2016, 15:51
Hanno aggiornato i file excel su wholesale ma l'armadio qui sotto casa dove la settimana scorsa hanno fatto il cambio dell' ONU con quello a 192 porte c'è ancora scritto saturo.
Assurdo.
Ma quanto tempo ci mettono a semplicemente accorgersi che il lavoro lo hanno fatto ed aggiornare i dati dei loro database di conseguenza ?
Finchè non cambiano lo stato dell'armadio ovviamente su LIDO non mi darà mai la vendibilità del profilo V5 100/20.

Identica cosa accaduta a me. ONU sostituito 2 settimane fa. Io pero' nel file excel in corrispondenza del mio armadio leggo che l'aggiornamento sara' operativo da Giugno 2016. Controlla anche tu

zerowing
23-05-2016, 16:10
Identica cosa accaduta a me. ONU sostituito 2 settimane fa. Io pero' nel file excel in corrispondenza del mio armadio leggo che l'aggiornamento sara' operativo da Giugno 2016. Controlla anche tu

Per questo di armadio non hanno messo nessuna nota. Tutto come prima, solo saturo e la data di attivazione iniziale che era il Giugno 2014.
Mi auguro che non si debba arrivare a Settembre o peggio per avere la vendibilità del profilo V5 100/20 su questo armadio.
Una volta fatto l'aggiornamento dovrebbero semplicemente riattivare la vendibilità 24/48 ore.. Ma purtroppo quando in un'azienda c'è tanta disorganizzazione e poche persone valide che sanno cosa fanno i tempi sono biblici e poi danno la colpa ai mulini a vento "la burocrazia" "il sistema" ehh!

TheKingxx
23-05-2016, 16:21
Salve ragazzi sono nuovo del sito mi sono iscritto perchè avrei una domanda da porvi ed ho visto che c'è molta gente competente :P .
Qualcuno un pò più vicino a Telecom o a queste faccende potrebbe levarmi un dubbio? Ho controllato quando doveva essere attivato il mio armadio, è ormai 5+ mesi che aspetto :/ e sul sito KQI c'è scritto che il mio armadio era pianificato per l attivazione il 16 maggio giorno più giorno meno, oggi al 23 maggio ancora niente, qualcuno saprebbe dirmi quali potrebbero essere le cause? Perchè c'è il numero 48 (il mio è il 47) che anch'esso doveva essere attivato il 16 maggio infatti l hanno attivato addirittura il 9 maggio ed è disponibile, mentre il mio nada, e mi sale lo sclero perchè so che addirittura ci sono armadi attivi in città già da 8-9 mesi. Grazie mille per l'attenzione

totocrista
23-05-2016, 16:29
Salve ragazzi sono nuovo del sito mi sono iscritto perchè avrei una domanda da porvi ed ho visto che c'è molta gente competente :P .
Qualcuno un pò più vicino a Telecom o a queste faccende potrebbe levarmi un dubbio? Ho controllato quando doveva essere attivato il mio armadio, è ormai 5+ mesi che aspetto :/ e sul sito KQI c'è scritto che il mio armadio era pianificato per l attivazione il 16 maggio giorno più giorno meno, oggi al 23 maggio ancora niente, qualcuno saprebbe dirmi quali potrebbero essere le cause? Perchè c'è il numero 48 (il mio è il 47) che anch'esso doveva essere attivato il 16 maggio infatti l hanno attivato addirittura il 9 maggio ed è disponibile, mentre il mio nada, e mi sale lo sclero perchè so che addirittura ci sono armadi attivi in città già da 8-9 mesi. Grazie mille per l'attenzione
Non è il 16 maggio. È maggio 2016.

TheKingxx
23-05-2016, 16:55
Non è il 16 maggio. È maggio 2016.
Hai ragione ho sbagliato a vedere, ma tra poco è finito anche maggio :muro:

maverikkk86
23-05-2016, 16:58
Non vorrei dire una castroneria, ma la saturazione in centrale non influisce sulla fibra.
Parlo per mia esperienza: centrale satura da 2-3 mesi come anche confermato qui (http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_DSL.aspx), contemporanemante il mio armadio è finalmente attivo per la FTTC, chiamo e in 3 giorni mi hanno attivato il tutto.
Nessun tecnico, o operatore, ha mai accennato alla saturazione. :rolleyes:

infatti dipende dall'armadio non dalla centrale....

maverikkk86
23-05-2016, 17:00
Salve ragazzi sono nuovo del sito mi sono iscritto perchè avrei una domanda da porvi ed ho visto che c'è molta gente competente :P .
Qualcuno un pò più vicino a Telecom o a queste faccende potrebbe levarmi un dubbio? Ho controllato quando doveva essere attivato il mio armadio, è ormai 5+ mesi che aspetto :/ e sul sito KQI c'è scritto che il mio armadio era pianificato per l attivazione il 16 maggio giorno più giorno meno, oggi al 23 maggio ancora niente, qualcuno saprebbe dirmi quali potrebbero essere le cause? Perchè c'è il numero 48 (il mio è il 47) che anch'esso doveva essere attivato il 16 maggio infatti l hanno attivato addirittura il 9 maggio ed è disponibile, mentre il mio nada, e mi sale lo sclero perchè so che addirittura ci sono armadi attivi in città già da 8-9 mesi. Grazie mille per l'attenzione
ma su kqi non riporta solo il mese di pianificazione? se fai riferimento a mag-16 per esempio l'ultima cifra corrisponde all'anno...

maverikkk86
23-05-2016, 17:01
Ciao a tutti

Oggi mi è stato attivato l'armadio a cui sono attestato. Ma su lido mi da semaforo rosso! Qualcuno sa' il motivo?? So' di per certo che l'armadio è quello,
confermato pure dal sito KQI. Non vorrei fosse un problema di database di lido..

aspetta un paio di giorni..solitamente entro 2 giorni risulta vendibile .

vincenzomary
23-05-2016, 17:03
Ma cosa vuol dire pianificato? Cioè, dopo aver montato il dslam, cosa devono fare? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

maverikkk86
23-05-2016, 17:09
Ma cosa vuol dire pianificato? Cioè, dopo aver montato il dslam, cosa devono fare? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

il collaudo solitamente e poi vari test...passano nella migliore delle ipotesi tra i 30-45 giorni...se ci sono problemi pure mesi.