View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Dipende da cosa fai con il gaming competivo.
Se giochi e basta ed hai davvero una offerta da 30E o meno in adsl FastPath allora risposta è no non li vale i soldi in più
Anche se comunque offerte come quelle di Tiscali o Infostrada stanno (nei primi 2 anni) a 31-32E al mese di media quindi competitive pure con le adsl da 30E (non con quelle da 20E), idem per la Fibra Tim quando c'è l'offerta del primo anno a 20E (che dà una media sui 34E).
Se oltre a giocare vuoi far vedere agli altri quanto sei bravo, alias mostrare video delle tue partite, sia offline ed in differita alias caricarli su YouTube, sia online ed in diretta alias roba tipo Twitch, allora la risposta diventa non solo li vale tutti i soldi in più ma è pure fondamentale averla la fibra :D
No non mi interessa far vedere agli altri quanto sono bravo :D
Peccato, pensavo di fare ul'ulteriore salto con la fibra ma ad ogni modo la vorrei provare...si può tornare indietro facilmente dalla vdsl di tim oppure viene a costare un botto? tipo recesso nei primi 10gg?
Quindi un autoportante?
Un cavo bronzo allora
Bronzo?
What??
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
SE il cavo è sospeso è certamente un cavo autoportante in rame-bronzo con sezione da 1mmq
Se non ha danni lascia quello che c'è perchè trovarlo è difficile, e per altro costa anche parecchio. L'importante è che non abbia giunture.
Da quel che vedo direi che la tua perdita di ottenibile è compatibile con un aumento di diafonia, dovuta ad altre attivazioni.
Noto però che c'è stato anche un incremento di FEC con CRC, ES e SES.
Dato che dall'Uptime si capisce che questi errori sono capitati tutti in poco più di 24h, mi domando se il 20 giugno sia stato dalle tue parti un giorno particolare, con molti temporali o qualche tipo di lavori sulla linea, e quindi si tratti di un evento sporadico, o se questo aumento di disturbi sia continuativo... Potresti spegnere e riaccendere il modem per azzerare i contatori e vedere se in effetti questo incremento è continuativo, controllando ogni tot ore com'è l'andamento degli errori.
Non che faccia molta differenza saperlo. Tuttavia se il rateo di FEC e di CRC è aumentato in modo continuativo, potrebbe esserci (oltre a più diafonia) anche qualche apparato elettrico "nuovo" che disturba la tua linea. Qualche tempo fa, ad esempio, qualcuno si assorse che aveva un problema di disturbi correlato con l'ascensore condominiale. È strano nel tuo caso che l'8 marzo questi disturbi non ci fossero mentre ora invece si... Qualche cambiamento in casa? Hai collegato qualcosa nei pressi del tuo modem? Un aumento (moderato) dei FEC col diminuire dell'SNRm è normale. Ma se l'incremento non fosse stato sporadico, mi sembrano troppi i CRC, ossia i FEC non corretti. In questo caso io indagherei cosa possa disturbare l'impianto elettrico.
Ciao allora ho fatto un paio di prove, posso escludere l'impianto elettrico sia perché è nuovissimo sia perché la cosa è iniziata quando ero in viaggio con casa vuota, cioè me ne sono accorto al ritorno all'andata andava benissimo come al solito.
Ecco le statistiche del modem Tim:
Statistiche standard sin dall'attivazione:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32522
Velocità massima di ricezione (Kbps): 118365
SNR Upstream (dB): 11.3
SNR Downstream (dB): 8.8
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 2.8
Potenza in trasmissione (dB): -23.6
Potenza in ricezione (dB): 13.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 1014493
Total FEC Errors: 81278
Total CRC Errors: 0
21\06\2016 Appena tornato dal viaggio.
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29275
Velocità massima di ricezione (Kbps): 92792
SNR Upstream (dB): 9.5
SNR Downstream (dB): 6.2
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.0
Potenza in trasmissione (dB): -25.1
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 24
Total SES (Severely Errored Secs): 22
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 91060
Up time: 88789
Total FEC Errors: 2524075
Total CRC Errors: 1583
02\07\2016 Migliorato da SOLO :eek:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30011
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116005
SNR Upstream (dB): 10.2
SNR Downstream (dB): 8.0
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.0
Potenza in trasmissione (dB): -25.1
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 172
Total SES (Severely Errored Secs): 119
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108439
Up time: 84247
Total FEC Errors: 858
Total CRC Errors: 0
02\07\2016 Subito dopo dopo riavvio peggiorato di nuovo! :(
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29078
Velocità massima di ricezione (Kbps): 93810
SNR Upstream (dB): 9.5
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.0
Potenza in trasmissione (dB): -25.0
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 90846
Up time: 147
Total FEC Errors: 3
Total CRC Errors: 0
Non saprei se è diafonia o altro, non è una tragedia, ma son curioso da matti per capire di cosa si tratta!
Ora riprovo a riavviare il modem vediamo che succede, se riaggancia la portante massimo oppure no!
Spero che tu mi possa aiutare nel svelare l'arcano..... :D
Ciao e grazie mille!!! :)
@ironmark99
Ciao ti ho rifatto un quote tante volte ti sei perso la mia risposta. :D
medicina
04-07-2016, 09:04
Peccato che non ci sia l'offerta a 19,90 €.
È tornata l'offerta a 19,90.
Non mi permette più di richiedere l'attivazione, falsa partenza.
ironmark99
04-07-2016, 09:42
@ironmark99
Ciao ti ho rifatto un quote tante volte ti sei perso la mia risposta. :D
Mi sa che sei tu che ti sei perso la mia!! Vedi un po' qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43827307&postcount=71758)... :Prrr:
PieroAngela
04-07-2016, 10:43
È tornata l'offerta a 19,90.
Non mi permette più di richiedere l'attivazione, falsa partenza.
In che senso non ti permette di richiederla?
DarkNiko
04-07-2016, 10:52
Buongiorno a tutti. :)
Segnalo da ieri una maggiore reattività sia nella navigazione che nel semplice trace route. Gli indirizzi e gli IP dei punti di passaggio (hops) vengono tradotti quasi istantaneamente.
Allego screen illustrativo : :D
http://i63.tinypic.com/e9vmft.png
Devo dire che tra una ADSL in fast e così come sono ora non vi è la minima differenza. :)
In che senso non ti permette di richiederla?
Che poi è l'offerta con scatto, se si vogliono le chiamate illimitate costa sempre 29,90€ all'anno, poi 49,90€.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
medicina
04-07-2016, 11:08
In che senso non ti permette di richiederla?
Sabato e domenica potevo completare la fase di attivazione sul sito (che non ho fatto, pensando fosse conveniente aspettare almeno lunedì), oggi invece è tornato a comportarsi come quando non c'era copertura, offrendomi soluzioni alternative alla fibra.
giovanni69
04-07-2016, 11:15
@insider o tecnici:
vi risulta che al 1949 un escalation di ticket al secondo livello debba essere accompagnato per forza da inserimento di numero di cellulare del cliente, altrimenti non è possibile la procedura (e non può essere messo due volte il numero fisso della linea sia nel campo utente che in quello cellulare da parte dell'operatore)? :rolleyes:
@insider o tecnici:
vi risulta che al 1949 un escalation di ticket al secondo livello debba essere accompagnato per forza da inserimento di numero di cellulare del cliente, altrimenti non è possibile la procedura (e non può essere messo due volte il numero fisso della linea sia nel campo utente che in quello cellulare da parte dell'operatore)? :rolleyes:
Tutti i ticket aperti in modo serio dovrebbero essere accompagnati da numero di cellulare, ma tanto comunque non richiamano mai se non in casi eccezionali
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
PieroAngela
04-07-2016, 11:29
Sabato e domenica potevo completare la fase di attivazione sul sito (che non ho fatto, pensando fosse conveniente aspettare almeno lunedì), oggi invece è tornato a comportarsi come quando non c'era copertura, offrendomi soluzioni alternative alla fibra.
Ah quindi un problema di allineamento database. Io invece vorrei attivare quella con le chiamate illimitate ma mi da la possibilità solo con nuovo impianto...
Se faccio questa e aggiungo a parte l'opzione delle chiamate a €10 vale lo stesso la promozione?
vincenzomary
04-07-2016, 11:29
portale lido attivo per il mio numero. adesso.
Diabolik183
04-07-2016, 11:37
portale lido attivo per il mio numero. adesso.
Hanno aggiornato i file wholesale?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ragazzi scusate non so se gia è stato detto ma c'e un modo per sapere a quale armadietto si è collegati?vi spiego io ne ho uno a una 50 di metri da casa mia ma guardando il filo sembra fare completamente un altro giro da quell armadietto
secret105
04-07-2016, 11:47
Ragazzi scusate non so se gia è stato detto ma c'e un modo per sapere a quale armadietto si è collegati?vi spiego io ne ho uno a una 50 di metri da casa mia ma guardando il filo sembra fare completamente un altro giro da quell armadietto
Puoi verificare sul sito KQI
Hanno aggiornato i file wholesale?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si
Una domanda....nei file dei cabinet c'è la colonna Preordine VLAN. Ad alcuni dice SI ad altri dice CA....cosa significa?
Mentre nei file della centrale (che adesso risulta Apertura sede OLT con data di oggi) c'è la colonna Sla kit Vula col numero 35/60...questo numero cosa significa?
wholesale aggiornato. hanno aggiunto un botto di roba!
(THE REAL) Neo
04-07-2016, 11:58
SE il cavo è sospeso è certamente un cavo autoportante in rame-bronzo con sezione da 1mmq
Se non ha danni lascia quello che c'è perchè trovarlo è difficile, e per altro costa anche parecchio. L'importante è che non abbia giunture.
Quant è la distanza che deve percorrere sto cavo?
Hai qualche foto?
Comunque
http://www.bericacavi.com/site/index.php?option=com_content&view=article&id=70
Il cavo fà 10 metri per aria,arriva ad un palo,dove é giuntato con del nastro isolante,poi riparte per altri 20 metri in aria,e arriva ad un altro palo,dove scende giú nella chiostrina da palo,di quelle simil-triangolari.
Al limite lascio quel cavo,ma vorrei fare meglio quelle giunture,e controllare il collegamento nella chiostrina,visto che quando piove,la connessione balza da 11 Mbit a 1,5 Mbit...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Puoi verificare sul sito KQI
Grazie:D :D sapete tuttoo...sicuramente meglio del 187
totocrista
04-07-2016, 12:11
Il cavo fà 10 metri per aria,arriva ad un palo,dove é giuntato con del nastro isolante,poi riparte per altri 20 metri in aria,e arriva ad un altro palo,dove scende giú nella chiostrina da palo,di quelle simil-triangolari.
Al limite lascio quel cavo,ma vorrei fare meglio quelle giunture,e controllare il collegamento nella chiostrina,visto che quando piove,la connessione balza da 11 Mbit a 1,5 Mbit...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Perdonami ma questo cavo su 30 metri di palifica chi te lo dovrebbe passare?
Non mi sembra un lavoro fattibile in quattro e quattro otto
Interessante, e per certi versi "misterioso"...
Quello che noto è:
il 21/6 il modem aveva un uptime di soli 88789 secondi, ossia poco più di un giorno. Mi sa che il modem si era riallineato da solo il giorno precedente (immagino tu lo avessi lasciato acceso in tua assenza; è così?). Dato che le statistiche di quel giorno mostrano 92Mbit/s di ottenibile DS con 6.2dB di SNRm sembra che il rumore della linea fosse effettivamente aumentato, sino a portare il modem ad avere un SNRm molto basso, o molti CRC, tanto da indurlo a riallinearsi. Difficile dire se i molti FEC e CRC di quelle statistiche riguardino il nuovo stato, o se siano rimasti dalla situazione precedente. Non sono certo del fatto che quando il modem si riallinea i FEC e i CRC vengano sempre azzerati.
Il 2/7, dove dici "migliorato da solo", l'uptime è nuovamente di soli 84247 secondi, e dunque nuovamente il giorno prima c'era stata una caduta della linea, e questa volta il rumore era tornato basso. Infatti in quella giornata hai avuto soli 858 FEC.
La cosa più "misteriosa" è che sempre il 2/7 dopo un riavvio che credo abbia eseguito manualmente tu, il modem trova una situazione in cui sembra essere nuovamente presente un rumore più alto, quando poco prima del riavvio il rumore sembrava essere basso. :eek:
Sembrerebbe che sulla tua linea ci sia un rumore che aumenta e diminuisce ciclicamente. Se provo ad immaginare le possibili cause di un rumore simile, me ne vengono in mente solo due:
c'è un qualche genere di disturbo elettrico (chessò, l'ascensore come già dicevo, ma anche qualche fabbrichetta o esercizio che usa qualcosa di mal schermato, o una emittente di segnali RF tipo apricancello, o radioamatore) che si accoppia col tuo doppino
un nuovo vicino di cavo, particolarmente disturbante per il tuo doppino, che spegne il modem quando non lo usa e lo accende quando gli serve (se non usa la telefonia è possibile)
Il fatto che il tuo impianto elettrico di casa sia nuovissimo non cambia molto. Magari il disturbo si accoppia fuori di casa tua. Poi non è tanto la qualità dell'impianto elettrico a fare la differenza, quanto la qualità degli utilizzatori ad esso collegati, tipo una lampada con un dimmer economico collegata alla stessa presa del tuo PC, giusto per fare un esempio banale.
Sarebbe interessante farsi una idea di com'è questa ciclicità del disturbo, conservando una traccia delle statistiche del modem ogni quarto d'ora, ad esempio. Se usi un PC con sistema operativo windows puoi provare il mio programma "Modem reader" (che trovi in firma ai miei post) che è liberamente scaricabile, completamente gratuito, senza alcun tipo di pubblicità e/o altre diavolerie nascoste, ed è molto documentato nel suo Help online (sempre in firma) che puoi consultare anche senza aver installato il programma. Anzi, se dovessi decidere di provare, ti consiglio di leggere questo help che contiene anche le istruzioni per la installazione.
Fammi sapere...
Ti ringrazio molto per l'aiuto, penso che sia dovuto a qualcuno che accende e spegne il router perché ho notato che il weekend migliora per poi tornare il disturbo durante la settimana, ora proverò a monitorare la situazione con il tuo programma, e vediamo se il disturbo va con orari "d'ufficio" come credo di aver intuito, oppure no! Nel mio palazzo ci sono uffici di avvocati dottori ecc.
Ti faccio sapere appena possibile, grazie mille ciao :D
Ciao.
è possibile che la toponomastica di kqi sbagli clamorosamente?
nella mia zona da una via in copertura solo per una ONU che non c'è (o meglio c'è un armadio ma è l'1 e non il numero 24).
Le vie accanto kqi non le lista..
In questo caso c'è qualche modo di verificare in altro modo?
24 SUZZITAG012 376019 005642 SUZZITAG SUZZITAG012 TBO
Pianificato
ago-16
vincenzomary
04-07-2016, 12:26
Hanno aggiornato i file wholesale?
Sent from my iPhone using Tapatalk
no, ma fino a ieri avevo il semaforo rosso, oggi è verde.
(THE REAL) Neo
04-07-2016, 12:27
Perdonami ma questo cavo su 30 metri di palifica chi te lo dovrebbe passare?
Non mi sembra un lavoro fattibile in quattro e quattro otto
Il cavo già c'é,io volevo sostituire solo i primi 10 metri che attraversano io mio giardino,visto che sono 10 metri di cavo "marcio".
Inoltre rifarei la giuntura,fatta molto da cani...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Diabolik183
04-07-2016, 12:36
E te pareva!!! Tutti attivi tranne il mio e un altro... Che spettacolo!!! :D
NapaxXx83
04-07-2016, 12:50
secondo voi è normale che l'atttenuazione dopo ogni riavvio aumenti?
dal giorno dell'attivazione ( 20 aprile ) ad oggi l'attenuazione è passata da 21.2 a 21.6.... e sono passato dal 50 mb di down ai 47 attuali...
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20189
Velocità massima di ricezione (Kbps): 47753
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 9.2
Attenuazione Downstream (dB): 21.6
Potenza in trasmissione (dB): 9.5
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 2
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 20275
Velocità in ricezione (Kbps): 47275
Digitalone
04-07-2016, 12:57
Da me tutto il rimandabile l'hanno rimandato ad agosto. Le comiche.
Satellite86
04-07-2016, 13:07
Da me tutto il rimandabile l'hanno rimandato ad agosto. Le comiche.
La mia zona è tutta attivata/in attivazione per Agosto... Tranne gli ultimi 3 armadi che non sono nemmeno menzionati...
Ed indovinate a quale sono collegato io?
In uno degli ultimi 3...
Diabolik183
04-07-2016, 13:12
Da me tutto il rimandabile l'hanno rimandato ad agosto. Le comiche.
La mia zona è tutta attivata/in attivazione per Agosto... Tranne gli ultimi 3 armadi che non sono nemmeno menzionati...
Ed indovinate a quale sono collegato io?
In uno degli ultimi 3...
Qualcuno di voi ha il file "copertura pianificata" del 28/06? Dovrei controllare una cosa...Se me lo poteste passare ve ne sarei grato. Grazie mille.
giovanni69
04-07-2016, 13:35
Tutti i ticket aperti in modo serio dovrebbero essere accompagnati da numero di cellulare, ma tanto comunque non richiamano mai se non in casi eccezionali
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Un conto è affermare che 'dovrebbero' perchè in realtà quel numero di cellulare serve per altri scopi e comunque il ticket standard poi viene aperto e gestito lo stesso; un'altra cosa - come mi è stato detto - è che il 1949 non può scalare un caso al secondo livello se non con l'inserimento del cellulare, che è altra storia, argomento della mia domanda, ancora senza risposta. ;) :rolleyes:
Con i files appena pubblicati da Telecom, sono da oggi passato negli attivi, sia a livello di centrale che di armadio (città di Parabiago)
Ho verificato dalla piattaforma Lido di Telecom e risulto vendibile
Avendo un contratto con Impresa Semplice, ho verificato anche da quel sito la copertura ma non risulta ancora coperto (immagino che non sia aggiornato quest'ultimo come sito)
Come conviene muoversi? Chiamare il 191? Attendere che il sito impresa semplice risulti coperto? Attendere un loro contatto?
Chiedo a chi di voi ci è già passato per cercare di velocizzare...
grazie mille!
no, ma fino a ieri avevo il semaforo rosso, oggi è verde.
Hanno aggiornato i file, perchè dici no? :)
Diabolik183
04-07-2016, 13:42
no, ma fino a ieri avevo il semaforo rosso, oggi è verde.
Hanno aggiornato i file, perchè dici no? :)
Infatti vincenzo...hai il semaforo verde perche' hanno aggiornato i file wholesale.
:D
riccardi.fede
04-07-2016, 13:45
Scusate, non mi ricordo più una cosa.
Nella mia città, stanno cablando in FTTC e sto notando che in alcuni posti appaiono degli MSAN. Alcuni di questi sono vicini ai cabinet classici, mentre altri sono soli.
A cosa servono in entrambi casi? Tenendo conto che ADSL - fonia esiste in tutta la città. Inoltre non hanno (come gli altri cabinet) il contatore e le apparecchiature elettriche esterne.
E' un apparato che contiene elettricità + ONU tutto insieme?
Grazie
Busone di Higgs
04-07-2016, 13:45
In genere, nel nord italia, quanto passa fra l'inserimento negli armadi attivi e il semaforo verde su Lido?
NicKonsumaru
04-07-2016, 13:46
ciao, abito in prov di catania, stanno ultimando i lavori per la fibra e da alcuni giorni sul router vedo che dai 5mb di down sono passato al massimo di 8126 kbs, inoltre l'SNR down è passato dai 12db avuti per anni ed anni a 22.3 db, che vuol dire? è questo il massimo che si potrà avere nei paesini? o bisogna attendere ancora per una eventuale 30 mega?
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 22.3 29.0
Attenuation (dB) 17.5 9.3
Output Power (dBm) 12.4 18.6
Attainable Rate (Kbps) 19020 1049
Rate (Kbps) 8126 476
da alcuni giorni anche la rete mobile tim è passata in LTE :) :)
Infatti vincenzo...hai il semaforo verde perche' hanno aggiornato i file wholesale.
:D
Da me hanno aggiornato la centrale (ora attiva) e 3 cabinet pianificati per luglio :) Il mio ancora no, ma è in programma per agosto.
vincenzomary
04-07-2016, 13:47
Hanno aggiornato i file, perchè dici no? :)
Perché avevo visto solo il portale lido.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
ironmark99
04-07-2016, 13:48
secondo voi è normale che l'atttenuazione dopo ogni riavvio aumenti?
dal giorno dell'attivazione ( 20 aprile ) ad oggi l'attenuazione è passata da 21.2 a 21.6.... e sono passato dal 50 mb di down ai 47 attuali...
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20189
Velocità massima di ricezione (Kbps): 47753
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 9.2
Attenuazione Downstream (dB): 21.6
Potenza in trasmissione (dB): 9.5
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 2
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 20275
Velocità in ricezione (Kbps): 47275
Starebbe tutto nelle normali fluttuazioni dovute alla precisione di misura, alle variazioni di temperatura etc etc. Comunque tieni sotto controllo i valori. Se continuasse ad aumentare la deriva e fosse a senso unico allora potrebbe valere al pena di indagare. Dai anche una controllata al cavetto RJ che entra nel modem. A volte basta spostarlo leggermente nell'ambito del suo gioco, perché il contatto migliori o peggiori. I connettori RJ, in particolare quelli da 4 o 6 contatti, non sono un granché...
Busone di Higgs
04-07-2016, 13:59
In genere, nel nord italia, quanto passa fra l'inserimento negli armadi attivi e il semaforo verde su Lido?
Mi rispondo da solo, Tim mi ha dato verde e ho avviato la richiesta.
Per la cronaca, l'onu e' stata installata il 20 giugno, la pianificazione era per Agosto. edit: questo spiega perche' i tecnici della Tim hanno lavorato di Sabato e Domenica con 35 gradi per attivare gli armadi; potessi ringraziarli, so solo che sono venuti da Venezia con 2 furgoni rossi.
Buongiorno a tutti, finalmente stanno coprendo la mia città in FTTC di TIM solo non riesco a capire a quale armadio sono agganciato dato che ve ne sono due ricollegabili alla mia chiostrina, come faccio a capire quale tenere d'occhio? 😓
Questa è la chiostrina:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160704/1b98588cb199429eb18df2ce5e462233.jpg
Questo il primo armadio che trovo a circa 100m dal mio palazzo:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160704/379d96a2fbb1dca50858cd9bf4c165ea.jpg
Questo l'armadio più grande a circa 400m
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160704/74005e8ca153abf5a308000cd2841227.png
Sabato e domenica potevo completare la fase di attivazione sul sito (che non ho fatto, pensando fosse conveniente aspettare almeno lunedì), oggi invece è tornato a comportarsi come quando non c'era copertura, offrendomi soluzioni alternative alla fibra.
anche a me al primo tentativo offriva l'adsl, ho chiuso la pagina senza attivare, ho reinserito i dati ed il tutto e' andato a buon fine, ricevuta immediatamente la mail con richiesta di attivazione
scusate l'ignoranza, seguo questa discussione da molto tempo, ma devo ancora capire come fare a "leggere" bene i file excel per la copertura pianificata, questo dovrebbe essere il mio cabinet/centrale:
http://image.prntscr.com/image/06d0f815b6384ef9b4f09bccc134310d.png
questi "dovrebbero" essere i cabinet pianificati, va da se che sul sito che ho usato per vedere il mio di cabinet han dicitura diversa
http://image.prntscr.com/image/470a291e0fc941d696e2e709c4eb2abe.png
Qualcuno di voi ha il file "copertura pianificata" del 28/06? Dovrei controllare una cosa...Se me lo poteste passare ve ne sarei grato. Grazie mille.
ecco (https://www.dropbox.com/s/64rqhksqrxm8m5s/Copertura%20pianificata%20FTTCab%2028-giu-2016.xls?dl=0)
Ciao.
è possibile che la toponomastica di kqi sbagli clamorosamente?
nella mia zona da una via in copertura solo per una ONU che non c'è (o meglio c'è un armadio ma è l'1 e non il numero 24).
Le vie accanto kqi non le lista..
In questo caso c'è qualche modo di verificare in altro modo?
24 SUZZITAG012 376019 005642 SUZZITAG SUZZITAG012 TBO
Pianificato
ago-16
Si, toppa che è una bellezza.......
totocrista
04-07-2016, 14:47
Buongiorno a tutti, finalmente stanno coprendo la mia città in FTTC di TIM solo non riesco a capire a quale armadio sono agganciato dato che ve ne sono due ricollegabili alla mia chiostrina, come faccio a capire quale tenere d'occhio? 😓
Quello della seconda foto (100 metri dal palazzo) è una chiostrina.
L'armadio è quello a 400 metri.
francy.1095
04-07-2016, 15:47
ciao, abito in prov di catania, stanno ultimando i lavori per la fibra e da alcuni giorni sul router vedo che dai 5mb di down sono passato al massimo di 8126 kbs, inoltre l'SNR down è passato dai 12db avuti per anni ed anni a 22.3 db, che vuol dire? è questo il massimo che si potrà avere nei paesini? o bisogna attendere ancora per una eventuale 30 mega?
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 22.3 29.0
Attenuation (dB) 17.5 9.3
Output Power (dBm) 12.4 18.6
Attainable Rate (Kbps) 19020 1049
Rate (Kbps) 8126 476
da alcuni giorni anche la rete mobile tim è passata in LTE :) :)
molto probabilmente sei passato in adsl2+ (eri in adsl1), quindi se vuoi con un sovrapprezzo (5€ al mese mi pare) puoi attivare la 20mb e dovresti agganciare circa quei 19mb scritti dopo attainable rate. quando sarà disponibile la fibra (vdsl) la velocità sarà come delle città di medie dimensioni, diciamo sopra i 50mb, salvo case disperse
Buongiorno a tutti, finalmente stanno coprendo la mia città in FTTC di TIM solo non riesco a capire a quale armadio sono agganciato dato che ve ne sono due ricollegabili alla mia chiostrina, come faccio a capire quale tenere d'occhio? 😓
Questa è la chiostrina:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160704/1b98588cb199429eb18df2ce5e462233.jpg
Questo il primo armadio che trovo a circa 100m dal mio palazzo:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160704/379d96a2fbb1dca50858cd9bf4c165ea.jpg
Questo l'armadio più grande a circa 400m
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160704/74005e8ca153abf5a308000cd2841227.png
Non leggo bene i numeri sugli armadi, ma F12 mi sa tanto di ripartitore da centrale. Pertanto dovresti essere in rete rigida
NicKonsumaru
04-07-2016, 16:38
molto probabilmente sei passato in adsl2+ (eri in adsl1), quindi se vuoi con un sovrapprezzo (5€ al mese mi pare) puoi attivare la 20mb e dovresti agganciare circa quei 19mb scritti dopo attainable rate. quando sarà disponibile la fibra (vdsl) la velocità sarà come delle città di medie dimensioni, diciamo sopra i 50mb, salvo case disperse
grazie francy, vero! leggo adesso adsl2+ .....comunque stanno mettendo la fibra in paese, quella del tipo FTTC , mi inganna il fatto di questo passaggio intermedio ad adsl2+, pensavo fosse da adsl1 a FTTC....
don felice62
04-07-2016, 16:44
ho appena controllato sul sito fibra.click e risultano attivati da oggi quasi tutti gli armadi,solo che risultano attivati anche gli armadi che mancano ancora del tettuccio rosso,che si chiama ONU credo,non mi sembra normale.:confused:
BIGGlive360
04-07-2016, 16:46
da me han spostato l'attivazione della centrale a luglio (prima era giugno), ma gli armadi son rimasti pianificati a luglio.
resta da capire se sarò coperto perchè su kqi dice tutte le vie intorno a me e la mia no...
sul sito vodafone (gea.nonmiricordo.ecc :asd: ) mi dice solo distanza aerea centrale a 437m, però una volta mi ricordo che era uscita anche la distanza pedonale e una distanza armadio che era qualcosa sopra i 100m aerea e 200m pedonale.
non riesco a capire su che armadio sto, anche girando a piedi ho trovato una mini chiostrina (08) davanti casa, l'armadio che sta a 20m dalla centrale (20) che copre secondo kqi tutte le vie "a destra" della mia e non so dov'è quello (18) che fa le vie "a sinistra" della mia che sembra fare da spartiacque fra i due.
P.S. i pianificati sono 1,10,16,17,18,20 e hanno aggiunto il 12 per ottobre. l'8 non c'è :cry:
Quello della seconda foto (100 metri dal palazzo) è una chiostrina.
L'armadio è quello a 400 metri.
Ok grazie in effetti mi sembrava un po' troppo piccolo...
Non leggo bene i numeri sugli armadi, ma F12 mi sa tanto di ripartitore da centrale. Pertanto dovresti essere in rete rigida
Sul primo armadio (che mi dicono essere chiostrina) c'è scritto F12:5 mentre sul secondo c'è scritto 6817 e sotto F89-12.
Ho controllato e qui sono praticamente tutti identificati con la F, anche quelli in periferia, penso sia una vecchia denominazione della SIP, ora hanno cambiato gli armadi con quelli nuovi a "testa rossa" e sono sparite tutte le denominazioni con le F e del 6817 è rimasto solo il numero 17... :what:
Scusate, non mi ricordo più una cosa.
Nella mia città, stanno cablando in FTTC e sto notando che in alcuni posti appaiono degli MSAN. Alcuni di questi sono vicini ai cabinet classici, mentre altri sono soli.
A cosa servono in entrambi casi? Tenendo conto che ADSL - fonia esiste in tutta la città. Inoltre non hanno (come gli altri cabinet) il contatore e le apparecchiature elettriche esterne.
E' un apparato che contiene elettricità + ONU tutto insieme?
Grazie
Se non è possibile montare l'onu sopra l'armadio (perché è incassato o c'è un ostacolo che lo impedisce) allora montano un msan in modo da mettere insieme onu, alimentatore e contatore enel.
totocrista
04-07-2016, 17:48
grazie francy, vero! leggo adesso adsl2+ .....comunque stanno mettendo la fibra in paese, quella del tipo FTTC , mi inganna il fatto di questo passaggio intermedio ad adsl2+, pensavo fosse da adsl1 a FTTC....
Non ci sono upgrade automatici da adsl a fttc
riccardi.fede
04-07-2016, 18:06
Se non è possibile montare l'onu sopra l'armadio (perché è incassato o c'è un ostacolo che lo impedisce) allora montano un msan in modo da mettere insieme onu, alimentatore e contatore enel.
Capito, grazie mille! :)
Ho notato però che non mettono il codice armadio.
Infatti un MSAN è senza armadio vicino (forse è interrato).
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra
TIM SMART è valida per i nuovi clienti per attivazioni entro il 27/05/2016 al costo di 29 €/mese addebitato in fattura per i primi 12 mesi, poi 39 €/mese. TIM SMART (blocco base) include:
Linea di casa con chiamate a 0 cent/minuto verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e 19 cent di scatto alla risposta
Internet fino a 20 Mega
servizio TIMvision
Lo sconto di 10 € (per 12 mesi) della Limited Edition è aggiuntivo rispetto alle promo in corso ed è valido per le prime 1.000 richieste di attivazione online dal 9/5 al 13/5, verrà riconosciuto in fattura attraverso 3 accrediti da 40 Euro IVA inclusa, nei mesi 8°, 10° e 12° dall’avvenuta attivazione dell’offerta. La promozione è riservata ai nuovi clienti TIM e ai nuovi clienti Fibra di TIM (compresi i passaggi da ADSL illimitata).
Promozione riproposta da oggi fino al 16 luglio. Questo è il riepilogo dei costi prima di confermare l'acquisto: http://i64.tinypic.com/6oizib.jpg
Nelle condizioni contrattuali non si fa menzione di questo sconto. Non c'è davvero alcuna trasparenza sulla sua concessione. Non c'è modo di sapere, prima di confermare l'acquisto, di poterne beneficiare. Al 187 mi hanno persino riferito che bisogna "scommettere" di essere tra i primi 1000 per poi venirlo a sapere dopo sette mesi.
maverikkk86
04-07-2016, 18:53
ho guadagnato 5mb negli ultimi giorni ovviamente non si notano (in download)....prima avevo una media di 85 adesso sto sopra i 90...
Promozione riproposta da oggi fino al 16 luglio. Questo è il riepilogo dei costi prima di confermare l'acquisto: http://i64.tinypic.com/6oizib.jpg
Nelle condizioni contrattuali non si fa menzione di questo sconto. Non c'è davvero alcuna trasparenza sulla sua concessione. Non c'è modo di sapere, prima di confermare l'acquisto, di poterne beneficiare. Al 187 mi hanno persino riferito che bisogna "scommettere" di essere tra i primi 1000 per poi venirlo a sapere dopo sette mesi.
ti sbagli, io ho sottoscritto questa mattina e nella mail di conferma e' scritto tutto in maniera chiara.
francy.1095
04-07-2016, 19:27
grazie francy, vero! leggo adesso adsl2+ .....comunque stanno mettendo la fibra in paese, quella del tipo FTTC , mi inganna il fatto di questo passaggio intermedio ad adsl2+, pensavo fosse da adsl1 a FTTC....
come ti hanno già detto la "fibra" va richiesta attivando una delle tariffe/promozioni presenti sul sito. è possibile che nella tua centrale stiano dismettendo i vecchi dslam atm che fornivano adsl1 e quindi tutti passano nei più recenti dslam ethernet (fino a 20mb)
ti sbagli, io ho sottoscritto questa mattina e nella mail di conferma e' scritto tutto in maniera chiara.
Scusami, ma nel riepilogo dei costi, prima di confermare l'acquisto ed effettuare l'ordine, lo sconto era presente?
La mail di riepilogo si riceve dopo aver fatto l'ordine. Io vorrei sapere prima di concludere l'ordine se potrò beneficiare o meno dello sconto.
Scusami, ma nel riepilogo dei costi, prima di confermare l'acquisto ed effettuare l'ordine, lo sconto era presente?
La mail di riepilogo si riceve dopo aver fatto l'ordine. Io vorrei sapere prima di concludere l'ordine se potrò beneficiare o meno dello sconto.
si era presente
si era presente
Questo è il mio riepilogo dei costi: http://i64.tinypic.com/6oizib.jpg
vincenzomary
04-07-2016, 20:31
Dopo la richiesta di attivazione al 187, dovrei vedere qualcosa nel mytimfisso? Perché non vedo niente. Dopo quanto tempo, oppure commerciale dovrebbe chiamarmi?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Busone di Higgs
04-07-2016, 20:34
è possibile che nella tua centrale stiano dismettendo i vecchi dslam atm che fornivano adsl1 e quindi tutti passano nei più recenti dslam ethernet (fino a 20mb)
in alcuni paesi qui vicino la situazione era che in centrale le dslam supportavano benissimo adsl2+, ma erano collegate a ai feeder in rete atm e per cui le offerte erano bloccate a 7mbit.
In due di questi 3 hanno montato gli apparati per la connessione ethernet e aperto all'adsl2+;
nel terzo paese oltre ad aprire i rubinetti dove un mio amico si e' trovato da 7 a 19mbit all'improvviso, stanno gia' elettrificando gli armadi per la fttc; si sapeva da qualche tempo che la centrale sarebbe stata upgradata a rete ethernet, ma oggi sono comparsi una decina di armadi pianificati mentre la centrale non e' ancora nella lista delle pianificate o pronte; e' la centrale di Conselve.
Quindi le dslam sarebbero gia' adsl2+ ma il limite sarebbe imposto dalla connessione atm ai feeder (in ora di punta qualche anno fa arriva a 1500ms di latenza sul gateway).
Qualcuno sa come mai in Campania le attivazione FTTC sono completamente ferme da un anno?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Trotto@81
04-07-2016, 20:48
Qualcuno sa come mai in Campania le attivazione FTTC sono completamente ferme da un anno?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Deluca voleva aspettare di diventare governatore per dire che la FTTC in Campania ce l'ha portata lui.
Deluca voleva aspettare di diventare governatore per dire che la FTTC in Campania ce l'ha portata lui.
Si, a fine mandato però :D
E kqi continua a non essere aggiornato :(
Lo aggiornano al mercoledì ho notato
Raga guardando gea vodafone, risulta che la distanza pedonale dal cabinet è di 508 mt. Attivando la FTTC quanti mb dovrei prendere?
Ciao a tutti, ho una curiosità sul tracert.
tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms DD-WRT [192.168.1.1]
2 24 ms 22 ms 24 ms 192.168.100.1
3 23 ms 22 ms 25 ms 172.17.185.13
4 26 ms 26 ms 23 ms 172.17.184.113
5 27 ms 26 ms 26 ms 172.17.9.5
6 25 ms 25 ms 25 ms 172.19.0.165
7 24 ms 26 ms 24 ms 172.19.0.139
8 24 ms 25 ms 25 ms 195.31.82.206
9 25 ms 26 ms 25 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 25 ms 25 ms 25 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]
Traccia completata.
Prima di tutto è da sempre che il primo hop è 192.168.100.1? Non è una cosa solo della fibra? Mi pare di ricordare di avere fatto il test qualche settimana fa e non era così...
Inoltre non capisco proprio il modo in cui è rappresentato il tracert. Come è possibile che a salti successivi corrisponda un ping più basso rispetto ai salti precedenti?!? Oppure quello indicato è il il ping per ogni salto e non quello cumulativo?
maverikkk86
04-07-2016, 21:51
Raga guardando gea vodafone, risulta che la distanza pedonale dal cabinet è di 508 mt. Attivando la FTTC quanti mb dovrei prendere?
io intorno ai 150 metri prendo 87 mega... upload pieno... anche se cmq molto dipende anche dall'impianto.
Ciao a tutti, ho una curiosità sul tracert.
tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms DD-WRT [192.168.1.1]
2 24 ms 22 ms 24 ms 192.168.100.1
3 23 ms 22 ms 25 ms 172.17.185.13
4 26 ms 26 ms 23 ms 172.17.184.113
5 27 ms 26 ms 26 ms 172.17.9.5
6 25 ms 25 ms 25 ms 172.19.0.165
7 24 ms 26 ms 24 ms 172.19.0.139
8 24 ms 25 ms 25 ms 195.31.82.206
9 25 ms 26 ms 25 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 25 ms 25 ms 25 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]
Traccia completata.
Prima di tutto è da sempre che il primo hop è 192.168.100.1? Non è una cosa solo della fibra? Mi pare di ricordare di avere fatto il test qualche settimana fa e non era così...
Inoltre non capisco proprio il modo in cui è rappresentato il tracert. Come è possibile che a salti successivi corrisponda un ping più basso rispetto ai salti precedenti?!? Oppure quello indicato è il il ping per ogni salto e non quello cumulativo?
Durante il traceroute viene inviato un IP packet con TTL 1 (aggiungendo +1 al TTL fino al dest.) per ogni hop fino al destination address . Pertanto è chiaro che il valore che ottieni è sempre restituito ad ogni hop.
Si, il gateway telecom è 192.168.100.1, sia in ADSL che in FTTC.
Qualcuno sa come mai in Campania le attivazione FTTC sono completamente ferme da un anno?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vanno piano ma stanno attivando....dove hai visto che non attivano ???
Solo questa settimana 66 armadi attivati ex novo.
PS: Comunque la maggior parte dei rallentamenti è stata causata da ENEL che non attiva i contatori.
in alcuni paesi qui vicino la situazione era che in centrale le dslam supportavano benissimo adsl2+, ma erano collegate a ai feeder in rete atm e per cui le offerte erano bloccate a 7mbit.
In due di questi 3 hanno montato gli apparati per la connessione ethernet e aperto all'adsl2+;
nel terzo paese oltre ad aprire i rubinetti dove un mio amico si e' trovato da 7 a 19mbit all'improvviso, stanno gia' elettrificando gli armadi per la fttc; si sapeva da qualche tempo che la centrale sarebbe stata upgradata a rete ethernet, ma oggi sono comparsi una decina di armadi pianificati mentre la centrale non e' ancora nella lista delle pianificate o pronte; e' la centrale di Conselve.
Quindi le dslam sarebbero gia' adsl2+ ma il limite sarebbe imposto dalla connessione atm ai feeder (in ora di punta qualche anno fa arriva a 1500ms di latenza sul gateway).
E' pianificata per agosto 2016 ;)
ciao, abito in prov di catania, stanno ultimando i lavori per la fibra e da alcuni giorni sul router vedo che dai 5mb di down sono passato al massimo di 8126 kbs, inoltre l'SNR down è passato dai 12db avuti per anni ed anni a 22.3 db, che vuol dire? è questo il massimo che si potrà avere nei paesini? o bisogna attendere ancora per una eventuale 30 mega?
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 22.3 29.0
Attenuation (dB) 17.5 9.3
Output Power (dBm) 12.4 18.6
Attainable Rate (Kbps) 19020 1049
Rate (Kbps) 8126 476
da alcuni giorni anche la rete mobile tim è passata in LTE :) :)
Di dove sei precisamente?
Busone di Higgs
05-07-2016, 04:28
E' pianificata per agosto 2016 ;)
Hai ragione, mi sa che avevo aperto per errore il file excel di pianificazione del 4 gennaio o anche prima, infatti la lista e' tutta diversa da quella che mi ricordo di avere letto ieri.
Azz. e' pieno di variazioni di pianificazioni.......
otherken99
05-07-2016, 08:30
in alcuni paesi qui vicino la situazione era che in centrale le dslam supportavano benissimo adsl2+, ma erano collegate a ai feeder in rete atm e per cui le offerte erano bloccate a 7mbit.
Quindi le dslam sarebbero gia' adsl2+ ma il limite sarebbe imposto dalla connessione atm ai feeder (in ora di punta qualche anno fa arriva a 1500ms di latenza sul gateway).
Ehmmm...
In ATM non esiste il remote feeder, al massimo ci sono gli switch ATM (MGX).
L'unica volta in cui ho visto un remote feeder finire su una rete ATM è nel caso di rete PWE3, ma non è di certo il tuo caso.
Che mi dite di questa linea?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33030
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109620
SNR Upstream (dB): 7.7
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.4
Attenuazione Downstream (dB): 5.2
Potenza in trasmissione (dB): -20.4
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 5
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 200
Velocità in trasmissione (Kbps): 21597
Velocità in ricezione (Kbps): 94001
Up time: 6801
Total FEC Errors: 30475
Total CRC Errors: 3
diaretto
05-07-2016, 08:45
Che mi dite di questa linea?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33030
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109620
SNR Upstream (dB): 7.7
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.4
Attenuazione Downstream (dB): 5.2
Potenza in trasmissione (dB): -20.4
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 5
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 200
Velocità in trasmissione (Kbps): 21597
Velocità in ricezione (Kbps): 94001
Up time: 6801
Total FEC Errors: 30475
Total CRC Errors: 3
Sembra ottima ma hai uno strano INP a 200. Se riavvii il modem cosa succede?
Provato già....sempre a 200....non capisco un valore così basso
diaretto
05-07-2016, 09:08
Provato già....sempre a 200....non capisco un valore così basso
Prova a chiamare il 1949, i valori sono tutti ottimi, però quel valore di INP è troppo strano.
O il modem è rotto (visualizza male o "parla" male con la ONU) oppure c'è qualche problema di profilo sulla ONU.
Busone di Higgs
05-07-2016, 09:08
Ehmmm...
In ATM non esiste il remote feeder, al massimo ci sono gli switch ATM (MGX).
Ma il feeder non dovrebbe stare al di la del concentratore di accessi? (scartabellando il pdf di un isp non italiano)
Quindi il sistema di trasporto dovrebbe essere ininfluente in quanto dentro ci passa un canale virtuale e i gli apparecchi ai due estremi vedono solo quello......
Servirebbe un suggerimento da qualcuno che conoce la rete telecom.
edit: devo rivedere il documento che uso; a parte i nomi usati non proprio identici poiche' si tratta di un isp non italiano, forse ci sono degli errori nei diagrammi o dei nomi scambiati; es il concetto di feed o feeder non corrisponde a cio' che descrive otherken99, forse son cose differenti; ci vorrebbe una descrizione di come funziona la rete atm di telecom, e del funzionamento a blocchi del sistema e degli apparati.
Ho provato pure con il fritz .....inp sempre 200
Chiamare il 1949 è a cxxo trovare l'operatore preparato
don felice62
05-07-2016, 09:19
ho appena controllato sul sito fibra.click e risultano attivati da oggi quasi tutti gli armadi,solo che risultano attivati anche gli armadi che mancano ancora del tettuccio rosso,che si chiama ONU credo,non mi sembra normale.:confused:
qualcuno mi chiarisce?...:rolleyes:
otherken99
05-07-2016, 09:20
Provato già....sempre a 200....non capisco un valore così basso
È così basso poichè ti è stato caricato un profilo interleaved (targhet INP di 2 simboli) e non con il G.INP. Riavviare il modem non serve, devi chiamare il 1949 per farti caricare il profilo corretto. A quel punto l'INP salirà ed aumenterà anche la portante agganciata.
Ma il feeder non dovrebbe stare al di la del concentratore di accessi? (scartabellando il pdf di un isp non italiano)
Quindi il sistema di trasporto dovrebbe essere ininfluente in quanto dentro ci passa un canale virtuale e i gli apparecchi ai due estremi vedono solo quello......
Servirebbe un suggerimento da qualcuno che conoce la rete telecom.
Il feeder sta dopo il DSLAM (ed è presente solo in rete GBE), il concentratore di accessi che intendi tu (con cui instauri la PPPoE) è il NAS.
Vanno piano ma stanno attivando....dove hai visto che non attivano ???
Solo questa settimana 66 armadi attivati ex novo.
PS: Comunque la maggior parte dei rallentamenti è stata causata da ENEL che non attiva i contatori.
In realtà è vero, si stanno muovendo negli ultimi 2-3 mesi con qualche attivazione, ma di questo passo arriverà prima la FTTH.......
Comunque ci sono tantissimi armadi che vengono rimandati di mese in mese da un anno. E non solo nel mio comune ma anche in altri vicini con ben più armadi da attivare.
E non sono neanche comuni piccoli...
diaretto
05-07-2016, 09:34
Ho provato pure con il fritz .....inp sempre 200
Chiamare il 1949 è a cxxo trovare l'operatore preparato
Allora è un problema di profilo. Come ha detto anche otherken99 hai un problema sul G.INP.
Devi telefonare al 1949 e rompere finchè non fanno qualcosa ;)
Davide2345
05-07-2016, 09:46
Allora è un problema di profilo. Come ha detto anche otherken99 hai un problema sul G.INP.
Devi telefonare al 1949 e rompere finchè non fanno qualcosa ;)
ragazzi ed io che lo tengo cosi? forse è perche è il modem nuovo?
:confused:
Impulse Noise Protection (INP):
3
otherken99
05-07-2016, 09:48
Ho provato pure con il fritz .....inp sempre 200
Chiamare il 1949 è a cxxo trovare l'operatore preparato
Un consiglio: il protocollo G.INP loro dovrebbero chiamarlo se ricordo bene "ritrasmissione". Probabilmente se utilizzi i loro stessi termini avrai più probabilità di "farti comprendere" e farti impostare il giusto profilo.
ragazzi ed io che lo tengo cosi? forse è perche è il modem nuovo?
:confused:
Impulse Noise Protection (INP):
3
Il nuovo modem ti riporta 3 simboli, il technicolor riporta 2,00 simboli. Se realmente anche tu hai un INP di 3 simboli vuol dire che il G.INP è disattivato e sei con il tradizionale interleaved. Per avere la certezza di ciò puoi ad esempio pingare il remote gateway e vedere se la latenza supera i 10/15ms
Davide2345
05-07-2016, 09:59
Un consiglio: il protocollo G.INP loro dovrebbero chiamarlo se ricordo bene "ritrasmissione". Probabilmente se utilizzi i loro stessi termini avrai più probabilità di "farti comprendere" e farti impostare il giusto profilo.
Il nuovo modem ti riporta 3 simboli, il technicolor riporta 2,00 simboli. Se realmente anche tu hai un INP di 3 simboli vuol dire che il G.INP è disattivato e sei con il tradizionale interleaved. Per avere la certezza di ciò puoi ad esempio pingare il remote gateway e vedere se la latenza supera i 10/15ms
grazie per la risposta mi dici l''indirizzo del server per pingare?
questi sono i miei valori completi
Interfaccia DSL
Versione Driver DSL:
A2pv6F039f_rc3.d24m_rc0
Stato:
Attivo
Sistema di trasmissione:
VDSL
Modalità di trasmissione:
Interleaved
Power State:
L0
Encapsulation Type:
G.993.2_Annex_K_PTM
Up time:
133696
Impulse Noise Protection (INP):
3
Profilo:
17a
Statistiche DSL
Velocità in trasmissione (Kbps):
21600
Velocità in ricezione (Kbps):
95714
Velocità massima di trasmissione (Kbps):
28025
Velocità massima di ricezione (Kbps):
97049
SNR Upstream (dB):
9.0
SNR Downstream (dB):
6.7
Attenuazione Upstream (dB):
18.9
Attenuazione Downstream (dB):
24.5
Potenza in trasmissione (dB):
-10.5
Potenza in ricezione (dB):
14.2
Total ES (Errored Secs):
0
Total SES (Severely Errored Secs):
0
Total FEC Errors:
55505
Total CRC Errors:
0
diaretto
05-07-2016, 10:06
grazie per la risposta mi dici l''indirizzo del server per pingare?
questi sono i miei valori completi
Devi pingare 192.168.100.1, i valori non servono in questo caso.
Davide2345
05-07-2016, 10:07
Devi pingare 192.168.100.1, i valori non servono in questo caso.
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=62
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=62
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 6ms, Massimo = 9ms, Medio = 6ms
ecco come è la situazione grazie
Ok grazie per le risposte. Chiamo 1949 e vi tengo informati. Graxie
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=9ms TTL=62
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=62
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=62
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 6ms, Massimo = 9ms, Medio = 6ms
ecco come è la situazione grazie
E' tutto ok, il nuovo modem rileva valori di INP molto più bassi rispetto al Technicolor (succede anche con altri modem tipo gli Asus).
Probabilmente viene riportato il valore di INP del bearer 1.
otherken99
05-07-2016, 10:18
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 6ms, Massimo = 9ms, Medio = 6ms
Nel tuo caso il G.INP è sicuramente attivo
Davide2345
05-07-2016, 10:20
Nel tuo caso il G.INP è sicuramente attivo
ok perfetto grazie a tutti! :D
Ehmmm...
In ATM non esiste il remote feeder, al massimo ci sono gli switch ATM (MGX).
L'unica volta in cui ho visto un remote feeder finire su una rete ATM è nel caso di rete PWE3, ma non è di certo il tuo caso.
Ma il feeder non dovrebbe stare al di la del concentratore di accessi? (scartabellando il pdf di un isp non italiano)
Quindi il sistema di trasporto dovrebbe essere ininfluente in quanto dentro ci passa un canale virtuale e i gli apparecchi ai due estremi vedono solo quello......
Servirebbe un suggerimento da qualcuno che conoce la rete telecom.
È così basso poichè ti è stato caricato un profilo interleaved (targhet INP di 2 simboli) e non con il G.INP. Riavviare il modem non serve, devi chiamare il 1949 per farti caricare il profilo corretto. A quel punto l'INP salirà ed aumenterà anche la portante agganciata.
Il feeder sta dopo il DSLAM (ed è presente solo in rete GBE), il concentratore di accessi che intendi tu (con cui instauri la PPPoE) è il NAS.
Come è stato detto il Feeder locale (METRO) e remoto (OPB) è utilizzato nelle reti GBE. In sostanza è uno switch.
Su rete ATM invece si utilizzano gli MGX che sono appunto degli "switch ATM".
In entrambi i casi tali apparati sono tra DSLAM e BRAS (NAS), mai dopo.
PS: Se cerchi in rete "backbone telecom italia" e "rete di accesso telecom italia" salta fuori un sacco di roba pubblica e NON :O
Il primo tentativo al 1949: "giro la richiesta al back office e sarà tutto risolto entro la mezzanotte di domani".
Che faccio richiamo e ritento la fortuna con un altro operatore?:mc:
quien sabe
05-07-2016, 11:19
Qualche giudizio su questa linea da poco migrata in 100/20?
Distanza media da armadio 700mt
Valori di attenuazione mai avuti cosi alti in precedenza. Da imputare a router ADB?
Velocità in trasmissione (Kbps):21600
Velocità in ricezione (Kbps):57148
Velocità massima di trasmissione (Kbps):27617
Velocità massima di ricezione (Kbps):58143
SNR Upstream (dB):8.5
SNR Downstream (dB):6.3
Attenuazione Upstream (dB):36.2
Attenuazione Downstream (dB):43.0
Potenza in trasmissione (dB):9.1
Potenza in ricezione (dB):11.4
Total ES (Errored Secs):0
Total SES (Severely Errored Secs):0
Total FEC Errors:25012Total CRC Errors:0
Modalità di trasmissione:Interleaved
Power State:L0
Encapsulation Type:G.993.2_Annex_K_PTM
Up time:56668
Impulse Noise Protection (INP):2
Profilo:17a
PING medio 9ms
EVVAIIII,
al secondo tentativo trovo Antonio, gentile e preparato: capisce al volo il problema.....guardate qua:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33516
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111277
SNR Upstream (dB): 12.2
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.2
Potenza in trasmissione (dB): -20.5
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 25
Total SES (Severely Errored Secs): 4
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999
Up time: 256
Total FEC Errors: 218
Total CRC Errors: 0
Praticamente portante piena.
Grazie ragazzi...siete stati veramente d'aiuto!
Qualche giudizio su questa linea da poco migrata in 100/20?
Distanza media da armadio 700mt
Valori di attenuazione mai avuti cosi alti in precedenza. Da imputare a router ADB?
Velocità in trasmissione (Kbps):21600
Velocità in ricezione (Kbps):57148
Velocità massima di trasmissione (Kbps):27617
Velocità massima di ricezione (Kbps):58143
SNR Upstream (dB):8.5
SNR Downstream (dB):6.3
Attenuazione Upstream (dB):36.2
Attenuazione Downstream (dB):43.0
Potenza in trasmissione (dB):9.1
Potenza in ricezione (dB):11.4
Total ES (Errored Secs):0
Total SES (Severely Errored Secs):0
Total FEC Errors:25012Total CRC Errors:0
Modalità di trasmissione:Interleaved
Power State:L0
Encapsulation Type:G.993.2_Annex_K_PTM
Up time:56668
Impulse Noise Protection (INP):2
Profilo:17a
PING medio 9ms
Ti è andata alla grande,io con doppino malmesso e diafonia ho valori di gran lunga peggiori alla metà della distanza :(
L'attenuazione misurata dell'ADB è sempre più alta rispetto al technicolor.
quien sabe
05-07-2016, 11:39
Grazie per la risposta. Non ho capito tuttavia, leggendo i post addietro, se un valore di INP pari a 2 è da considerarsi normale o meno :confused:
commandos[ita]
05-07-2016, 11:40
Ma il valore g.inp come viene negoziato?
Ho notato a parità di profilo , parità di portante e parità di snr vengono negoziati diversi valori g.inp...
Secondo quale criterio viene assegnato?
è meglio un INP piu alto o piu basso?
Grazie per la risposta. Non ho capito tuttavia, leggendo i post addietro, se un valore di INP pari a 2 è da considerarsi normale o meno :confused:
Con l'ADB è da ritenersi normale.
Busone di Higgs
05-07-2016, 12:01
PS: Se cerchi in rete "backbone telecom italia" e "rete di accesso telecom italia" salta fuori un sacco di roba pubblica e NON :O
Proprio la dritta che cercavo, grazie.
Il prossimo fine settimana mi faccio un altro po' di cultura o meglio aggiusto quello che so.
ps: mi mandano il kit autoinstallante con la coppia di dect della gigaset, che sono comparsi nell'offerta di ieri.
ps: mi mandano il kit autoinstallante con la coppia di dect della gigaset, che sono comparsi nell'offerta di ieri.
Il kit autoinstallante solo ADSL TIM->VDSL o anche passaggi da altro operatore?
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
NapaxXx83
05-07-2016, 13:03
Starebbe tutto nelle normali fluttuazioni dovute alla precisione di misura, alle variazioni di temperatura etc etc. Comunque tieni sotto controllo i valori. Se continuasse ad aumentare la deriva e fosse a senso unico allora potrebbe valere al pena di indagare. Dai anche una controllata al cavetto RJ che entra nel modem. A volte basta spostarlo leggermente nell'ambito del suo gioco, perché il contatto migliori o peggiori. I connettori RJ, in particolare quelli da 4 o 6 contatti, non sono un granché...
Grazie delle info!
Busone di Higgs
05-07-2016, 13:44
Il kit autoinstallante solo ADSL TIM->VDSL o anche passaggi da altro operatore?
Il primo che hai detto.
Un amico in zona, stessa situazione sta tentando di attivare con aggiunte le opzioni casa 3x2 (si chiama cosi'?) piu' opzione mobile, ma la pagina web non gli vuole attivare la seconda, e se lo fa dal 187 non gli fanno l sconto per un anno a 19.90 ;
Qui e' poco chiaro perche' al 187 negano che possa esistere lo sconto per un anno uno che ha gia' l'adsl di tim, pero' sulla richiesta che ho fatto io e' stato chiaramente inserito.
Possible che l'offerta via web e quella telefonica siano differenti?
vincenzomary
05-07-2016, 13:52
Il primo che hai detto.
Un amico in zona, stessa situazione sta tentando di attivare con aggiunte le opzioni casa 3x2 (si chiama cosi'?) piu' opzione mobile, ma la pagina web non gli vuole attivare la seconda, e se lo fa dal 187 non gli fanno l sconto per un anno a 19.90 ;
Qui e' poco chiaro perche' al 187 negano che possa esistere lo sconto per un anno uno che ha gia' l'adsl di tim, pero' sulla richiesta che ho fatto io e' stato chiaramente inserito.
Possible che l'offerta via web e quella telefonica siano differenti?
io non vedo dal mio mytim come fare la richiesta? se provo a farla, dice "Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta richiesta.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187."
matty200
05-07-2016, 14:04
Raga ma voi sul vostro modem avete il pulsantino wps ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
zerowing
05-07-2016, 14:15
io non vedo dal mio mytim come fare la richiesta? se provo a farla, dice "Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta richiesta.
Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187."
A me lo fa sulla seconda linea per il cambio di contratto da InternetFibra a SmartFibra. Non riesco ad attivare.
Su LIDO la seconda linea risulta verde ora profilo V5 100/20 mentre la prima linea risulta rosso. Stesso armadio aggiornato l' ONU da un paio di mesi.
Semplicemente assurdo.
Hanno i database e siti web che fanno veramente vomitare. Ma chi li gestisce?
vincenzomary
05-07-2016, 14:18
se cambio browser, da firefox a chrome, riesco ad entrare, ma non capisco che offerta avrei. mi dice dopo aver inserito i miei dati, che posso attivare la smart pagando altri dieci euro, non ho però un riepilogo dell'offerta.
adesso vedo:
FIBRA per TIM SMART
Aggiungi FIBRA alla TUA TIM SMART, se hai già 2 opzioni attive la terza non la paghi
• FIBRA fino a 100 Mega in download
Costo di abbonamento mensile
10,00 €/mese
cosa è?
Riepilogo Costi TIM
Opzione SMART FIBRA
Costo di abbonamento mensile
0,00 €
FIBRA
Costo di abbonamento mensile
10,00 €
TOTALE COSTI MENSILI
10,00 €
TOTALE COSTI UNA TANTUM
0,00 €
stefanoasr
05-07-2016, 14:29
Ripropongo una domanda di qualche settimana fa, rimasta senza risposta:
Qualcuno sa se con la fonia VDSL c'è modo di utilizzare il servizio 5 (richiamata automatica su occupato)?
Busone di Higgs
05-07-2016, 14:36
Anche a me le pagine erano confusionarie ieri; per entrare sono passato da un altro percorso invece che loggarmi.
Premetto, il browser e' impostato per droppare i cookies all'uscita per cui quando entro e' come se non fossi mai stato li; non credo abbia influenza ma era meglio precisarlo.
Ieri ho iniziao la procedura di richiesta senza loggarmi, poi ad un certo punto c'era una voce che diceva, se-sei-gia'-utente-qualcosa-ecc-ecc clicca qui, e li ho introdotto i dati, mi pare numero telefonico e CF, da li sono andato avanti con la procedura fino all'accettazione.
Oggi entrambe le vie a cui corrisponde la mia utenza sono comparse coperte sia su TIM che su Lido mentre ieri dava negativo mentre la verifica tramite numero di telefono dava verde.
che caos l'allineamento dei database....ci sono altre vie in zona che danno responso negativo, la zona si e' urbanizzata parecchio in 20-30 anni e molte delle le vie nuove danno rosso anche se in realta' sono sullo stesso armadio.
AB_Daryl
05-07-2016, 14:49
Salve a tutti.
Attualmente ho attiva a casa una adsl 20 mb ( 12 reali) con fw.
Telecom mi propone di passare alla fibra. Ho appurato che il mio palazzo è purtroppo collegato in rigida alla centrale ( 360m in linea d'aria, poco più di 700m pedonali).
Questi sono i miei attuali valori di linea registrati dal modem adb:
Velocità di downstream:12283 Kbps
Velocita di Upstream:1024 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:14.6 dB
Attenuazione di Linea:16.0 dB
Potenza:15.7 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:8.0 dB
Attenuazione di Linea:6.5 dB
Potenza:12.5 dBm
Considerando la vdsl di telecom erogata anch'essa da centrale, che prestazioni potrei aspettarmi?
Grazie in anticipo delle risposte. :)
vincenzomary
05-07-2016, 14:58
scusate, ho chiamato il 187, rientro nei primi mille, è pagherò dieci euro per 12 mesi, ma è una bufala? ho anche l'email. lo vedo anche nel mytim. perdonatemi se faccio cross post.
totocrista
05-07-2016, 15:08
scusate, ho chiamato il 187, rientro nei primi mille, è pagherò dieci euro per 12 mesi, ma è una bufala? ho anche l'email. lo vedo anche nel mytim. perdonatemi se faccio cross post.
10 euro? Mi sa di bufala.
vincenzomary
05-07-2016, 15:10
10 euro? Mi sa di bufala.
anche l'email è una bufala, e il sito mytim e il numero di ordine?
francy.1095
05-07-2016, 15:33
la mail potrebbe essere falsa (ma prestando attenzione dovresti accorgertene), ma il sito mytim dovrebbe essere impossibile o quasi che sia sbagliato o truffa
scusate, ho chiamato il 187, rientro nei primi mille, è pagherò dieci euro per 12 mesi, ma è una bufala? ho anche l'email. lo vedo anche nel mytim. perdonatemi se faccio cross post.
Avevi Tim Smart mobile/casa e hai aggiunto l'opzione Fibra, giusto? Nel riepilogo dei costi prima di confermare l'ordine e nella mail ricevuta dopo aver fatto l'ordine c'era lo sconto?
Questo è il mio riepilogo dei costi: http://i64.tinypic.com/6oizib.jpg
Busone di Higgs
05-07-2016, 15:51
Sembrerebbe un errore della procedura web, manca tutto il resto.
vincenzomary
05-07-2016, 16:07
Sembrerebbe un errore della procedura web, manca tutto il resto.
ho richiamato il 187, tre telefonate, stanno indagando. mi richiamano.
vincenzomary
05-07-2016, 16:11
Avevi Tim Smart mobile/casa e hai aggiunto l'opzione Fibra, giusto? Nel riepilogo dei costi prima di confermare l'ordine e nella mail ricevuta dopo aver fatto l'ordine c'era lo sconto?
Questo è il mio riepilogo dei costi: http://i64.tinypic.com/6oizib.jpg
la stessa schermata, solo che nei pdf non ho trovato niente che facesse riferimento ai costi. comunque stanno indagando, e dovrebbero annullare l'ordine. si ho tim smart casa.
vincenzomary
05-07-2016, 16:13
la mail potrebbe essere falsa (ma prestando attenzione dovresti accorgertene), ma il sito mytim dovrebbe essere impossibile o quasi che sia sbagliato o truffa
la mail non è falsa, perchè riporta lo stesso numero d'ordine che vedo sul sito mytim.
dOkTOR_dO
05-07-2016, 16:18
dal 17 Giugno con kit auto installante vengo contattato oggi per fissare appuntamento a domani pomeriggio. (vabè sarà necessario parte 2.)
intanto sul sito è sparita completamente la richiesta :confused:
qualcuno che ha fatto la procedura con il kit??? come è stata gestita?
NicKonsumaru
05-07-2016, 16:26
Di dove sei precisamente?
vizzini
vincenzomary
05-07-2016, 16:37
annullano l'ordine, hanno provato ad attivarne un altro, ma non è possibile prima delle 48 ore. ma.... vicenda conclusa? boh.
Skelevra
05-07-2016, 16:49
Ma solo a me da quando ho la fibra facebook non carica praticamente più?
Cristian95
05-07-2016, 16:50
Mio cugino ha smart fibra 30 mega (non so da dove l'hanno preso sto profilo che non vendono più) attiva dal 23 giugno, non sono capaci di attivargli la 100 mega. Sta chiamando quasi tutti i giorni dicono che attivano e non fanno nulla......uno schifo.........
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
stanfield
05-07-2016, 17:41
Ma solo a me da quando ho la fibra facebook non carica praticamente più?
non hai la fibra, hai ancora il rame.
Buonasera
qualcuno potrebbe darmi un parere sulla mia linea ? 100/20, va bene a livello di errori fec e crc ?
dovrei essere a circa 150mt dal cabinet, speravo di agganciare di più
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22066
Velocità massima di ricezione (Kbps): 70795
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 3.4
Attenuazione Downstream (dB): 8.8
Potenza in trasmissione (dB): -13.0
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 69935
Up time: 517380
Total FEC Errors: 401625
Total CRC Errors: 9
(THE REAL) Neo
05-07-2016, 18:11
Ragazzi,possibile che il tecnico, con golden modem,rileva 15 Mbit di down,e 45 dB di attenuazione,mentre il modem Tim aggancia 11 Mbit con 63 dB di attenuazione???
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Ripropongo una domanda di qualche settimana fa, rimasta senza risposta:
Qualcuno sa se con la fonia VDSL c'è modo di utilizzare il servizio 5 (richiamata automatica su occupato)?
Si, ma solo tra utenze VDSL
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
xxx_mitiko_xxx
05-07-2016, 20:10
Buonasera
qualcuno potrebbe darmi un parere sulla mia linea ? 100/20, va bene a livello di errori fec e crc ?
dovrei essere a circa 150mt dal cabinet, speravo di agganciare di più
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22066
Velocità massima di ricezione (Kbps): 70795
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 3.4
Attenuazione Downstream (dB): 8.8
Potenza in trasmissione (dB): -13.0
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 69935
Up time: 517380
Total FEC Errors: 401625
Total CRC Errors: 9
Non sei a 150metri secondo me il doppio con attenuazione a 8.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Skelevra
05-07-2016, 20:11
non hai la fibra, hai ancora il rame.
si fttc, fattostà che non carica più e solo facebook, capita a qualcuno di voi in zona roma?
TnS|Supremo
05-07-2016, 20:23
http://i.imgur.com/SX5M19tl.png (http://imgur.com/SX5M19t)
Ho dato una sistemata ai cavi e questi sono i valori, ma possibile così tanti errori FEC in quel poco tempo?
Boh a me sta succedendo una cosa strana ....
Domenica sino alle 22 download a 93mb e upload perfetto a 20mb , avendo la fttc Tim , dalle 23 sino ad ora il download sempre perfetto ma l'upload sceso drasticamente a 1mb/30kb.....
Controllando le statistiche aggancio portante piena e perfetta sia in download ( aggancio 118mb max ) che upload ( 28mb max ) .
Ho resettato il modem , niente .....
Chiamando il centro assistenza Tim dicono eh non ci sono problemi ....
Qualche idea ??
DarkNiko
05-07-2016, 21:48
Boh a me sta succedendo una cosa strana ....
Domenica sino alle 22 download a 93mb e upload perfetto a 20mb , avendo la fttc Tim , dalle 23 sino ad ora il download sempre perfetto ma l'upload sceso drasticamente a 1mb/30kb.....
Controllando le statistiche aggancio portante piena e perfetta sia in download ( aggancio 118mb max ) che upload ( 28mb max ) .
Ho resettato il modem , niente .....
Chiamando il centro assistenza Tim dicono eh non ci sono problemi ....
Qualche idea ??
I 118/28 non sono i valori di "aggancio" come li chiami tu, ma quelli teorici massimi, calcolati dal modem, che la tua linea può reggere. La portante è 108000/21600. Inoltre, come hai effettuato il test in upload ? Su quale server ? Hai provato con qualche cloud storage ? Inoltre hai provato sia in wifi che in Ethernet ?
totocrista
05-07-2016, 21:51
I 118/28 non sono i valori di "aggancio" come li chiami tu, ma quelli teorici massimi, calcolati dal modem, che la tua linea può reggere. La portante è 108000/21600.
+1
Davvero non capisco come gente dopo 5000 pagine ancora non ha capito la differenza tra ottenibile e aggancio
TnS|Supremo
05-07-2016, 22:09
Potreste rispondere a me allora :asd:
Scherzo eh :asd:
+1
Davvero non capisco come gente dopo 5000 pagine ancora non ha capito la differenza tra ottenibile e aggancio
Forse perché le pagine sono ancora solo 3600 :D
A 5000 vedrai che avranno imparato :D
totocrista
05-07-2016, 22:16
Forse perché le pagine sono ancora solo 3600 :D
A 5000 vedrai che avranno imparato :D
Colpa di Tapatalk:)
I 118/28 non sono i valori di "aggancio" come li chiami tu, ma quelli teorici massimi, calcolati dal modem, che la tua linea può reggere. La portante è 108000/21600. Inoltre, come hai effettuato il test in upload ? Su quale server ? Hai provato con qualche cloud storage ? Inoltre hai provato sia in wifi che in Ethernet ?
L'ho scritto MAX , aggancio massimo. Ottenibile reale ho 97mb in down e 21599 in upload .
Provato su svariati server.
Provato sia Ethernet sia Wi-Fi.
Idem sullo Storage,sempre 1mb /500kb... Che palle ....
+1
Davvero non capisco come gente dopo 5000 pagine ancora non ha capito la differenza tra ottenibile e aggancio
Non capisco invece perché dopo 5000 pagine ancora non hai imparato a leggere.
Ho scritto ottenibile MAX infatti. Effettivi leggi sopra ho specificato.
E davvero non capisco come certa gente si accanisca contro altri per certe minutezze, ok ho scritto male e ci sta ma puntualizzare come hai fatto a cosa serve ?
Salve,
una volta avevo un numero verde dove inviare le ricevute di pagamento via FAX, solo che l'ho perso, e non riesco più a trovarlo. Sapreste dirmi il numero?
Grazie
totocrista
05-07-2016, 23:03
L'ho scritto MAX , aggancio massimo. Ottenibile reale ho 97mb in down e 21599 in upload .
E mi sa che ti devi rileggere un po il thread.
L'aggancio massimo della vdsl tim è 108/21,6.
L'ottenibile reale non esiste. Quel 97/21,599 è la portante.
L'ottenibile stimato dal modem è 118/28.
Non capisco invece perché dopo 5000 pagine ancora non hai imparato a leggere.
Come sopra
anthonywjuve
05-07-2016, 23:51
e da tanto che non entro qui.
mi dite se si è trovato un modo 'per passare alla 100 mega?
cioè io pago 50 euro mensili con 50 mega di connessione mentre i nuovi 40 euro con la 100.
ho sempre pensato che telecom fosse una società parassita, ma cosi è troppo:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
mastra911
06-07-2016, 07:55
Ciao a tutti ieri finalmente nella mia zona hanno attivato l'armadio che serve le utenze dove abito io in FTTC TIM fino a 100mb, vi voglio chiedere alcune cose. Attualmente ho fastweb solo voce in voip con numero nativo fastweb e non posso fare la migrazione, quindi cambio numero nuovo TIM. Quello che voglio sapere posso attivare tim con fastweb ancora attivo? Ovviamente fastweb lo stacco in casa per attaccare TIM e dopo do disdetta a fastweb. L'altra domanda è il modem TIM lo posso attaccare nella presa telefonica che ho in camera o per forza in quella principale? In casa ho 4 prese telefoniche dopo funzionano ancora? Grazie mille per le risposte.
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
AB_Daryl
06-07-2016, 08:11
Salve a tutti.
Attualmente ho attiva a casa una adsl 20 mb ( 12 reali) con fw.
Telecom mi propone di passare alla fibra. Ho appurato che il mio palazzo è purtroppo collegato in rigida alla centrale ( 360m in linea d'aria, poco più di 700m pedonali).
Questi sono i miei attuali valori di linea registrati dal modem adb:
Velocità di downstream:12283 Kbps
Velocita di Upstream:1024 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:14.6 dB
Attenuazione di Linea:16.0 dB
Potenza:15.7 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:8.0 dB
Attenuazione di Linea:6.5 dB
Potenza:12.5 dBm
Considerando la vdsl di telecom erogata anch'essa da centrale, che prestazioni potrei aspettarmi?
Grazie in anticipo delle risposte. :)
up :)
DvL^Nemo
06-07-2016, 08:22
Scusate, sapete se questi nuovi armadi hanno il mini-DSLAM integrato ? Ovviamente parlo di quello sulla sinistra
http://i.share.pho.to/bb7889b0_o.jpeg
matty200
06-07-2016, 09:06
Raga il
Vostro modem ha il tastino per il wps?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raga il
Vostro modem ha il tastino per il wps?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se premi una sola volta con pressione breve il tasto Wi-Fi, attivo il WPS.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
totocrista
06-07-2016, 09:13
Scusate, sapete se questi nuovi armadi hanno il mini-DSLAM integrato ? Ovviamente parlo di quello sulla sinistra
http://i.share.pho.to/bb7889b0_o.jpeg
No.
Non ce l'hanno.
DarkNiko
06-07-2016, 09:25
Provato su svariati server.
Provato sia Ethernet sia Wi-Fi.
Idem sullo Storage,sempre 1mb /500kb... Che palle ....
Hai provato ad effettuare un "deep reset" invece del semplice reset sul modem TIM ?
Potrebbe essere, nel tuo caso, il modem che ha qualche problema. Oppure prova a
chiamare il 1949 e a farti fare un reset della porta. E' davvero molto strano il cap in upload
a 1 Mbit.
Hai provato ad effettuare un "deep reset" invece del semplice reset sul modem TIM ?
Potrebbe essere, nel tuo caso, il modem che ha qualche problema. Oppure prova a
chiamare il 1949 e a farti fare un reset della porta. E' davvero molto strano il cap in upload
a 1 Mbit.
Grazie Dark li ho chiamati e sono in attesa ...
Per deep reset cosa intendi ?
mastra911
06-07-2016, 10:14
Ciao a tutti ieri finalmente nella mia zona hanno attivato l'armadio che serve le utenze dove abito io in FTTC TIM fino a 100mb, vi voglio chiedere alcune cose. Attualmente ho fastweb solo voce in voip con numero nativo fastweb e non posso fare la migrazione, quindi cambio numero nuovo TIM. Quello che voglio sapere posso attivare tim con fastweb ancora attivo? Ovviamente fastweb lo stacco in casa per attaccare TIM e dopo do disdetta a fastweb. L'altra domanda è il modem TIM lo posso attaccare nella presa telefonica che ho in camera o per forza in quella principale? In casa ho 4 prese telefoniche dopo funzionano ancora? Grazie mille per le risposte.
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
UP :)
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
UP :)
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Se il tecnico sa lavorare deve tirarti un nuovo doppino, altrimenti se lavora ad minchiam ti stacca Fastweb attivo e ti attacca su TIM. In quanto alle prese, sarebbe preferibile attaccarlo sulla principale e fare il sezionamento. Se lo attacchi su una presa qualunque non puoi usare le altre prese, a meno di usare filtri per tutta la casa (sconsigliatissimo)
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
mastra911
06-07-2016, 10:32
Ok però non ho capito una cosa il doppino me lo deve tirare dalla colonnina fino a casa mia? Poi per le prese quindi se lo attacco in camera il modem, nelle altre devo mettere i filtri?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Mi hanno fatto l'upgrade alla 100 mega oggi, ma mi pare strano avendo l'armadio letteralmente accanto al portone che non aggancio la portante massima (non che mi lamenti comunque :D)
Queste sono le statistiche:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19980
Velocità massima di ricezione (Kbps): 99608
SNR Upstream (dB): 6.5
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 0.7
Attenuazione Downstream (dB): 1.5
Potenza in trasmissione (dB): -25.0
Potenza in ricezione (dB): 13.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 19980
Velocità in ricezione (Kbps): 96899
Up time: 556
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Qualche idea?
corsicali
06-07-2016, 10:41
Quello che voglio sapere posso attivare tim con fastweb ancora attivo?
Io ho fatto proprio così, in modo da ottenere il passaggio di un doppino nuovo di zecca dalla chiostrina condominiale al mio appartamento.
xxx_mitiko_xxx
06-07-2016, 10:44
Mi hanno fatto l'upgrade alla 100 mega oggi, ma mi pare strano avendo l'armadio letteralmente accanto al portone che non aggancio la portante massima (non che mi lamenti comunque :D)
Queste sono le statistiche:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19980
Velocità massima di ricezione (Kbps): 99608
SNR Upstream (dB): 6.5
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 0.7
Attenuazione Downstream (dB): 1.5
Potenza in trasmissione (dB): -25.0
Potenza in ricezione (dB): 13.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 19980
Velocità in ricezione (Kbps): 96899
Up time: 556
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Qualche idea?
Hai provato a collegare il modem sulla prima presa escludendo tutto l'impianto ?
Trotto@81
06-07-2016, 10:51
Mi hanno fatto l'upgrade alla 100 mega oggi, ma mi pare strano avendo l'armadio letteralmente accanto al portone che non aggancio la portante massima (non che mi lamenti comunque :D)
Queste sono le statistiche:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19980
Velocità massima di ricezione (Kbps): 99608
SNR Upstream (dB): 6.5
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 0.7
Attenuazione Downstream (dB): 1.5
Potenza in trasmissione (dB): -25.0
Potenza in ricezione (dB): 13.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 19980
Velocità in ricezione (Kbps): 96899
Up time: 556
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Qualche idea?
Hai un SNR troppo basso. Il modem è sulla presa principale?
Per la centrale di Preganziol B non è pianificato ancora nessun armadio, per questo non trovi nulla. Qualche indicazione in più sull'armadio puoi vederla dalla chiostrina condominiale, da quella si può forse anche capire se sei in rigida.
Da lunedì sono entrati in pianificazione anche gli armadi del mio paese..
Cosa devo leggere sulla chiostrina per capire??
TnS|Supremo
06-07-2016, 11:10
http://i.imgur.com/SX5M19tl.png (http://imgur.com/SX5M19t)
Ho dato una sistemata ai cavi e questi sono i valori, ma possibile così tanti errori FEC in quel poco tempo?
Up grazie
Trotto@81
06-07-2016, 11:12
Up grazieCon la ricerca avresti trovato già la risposta. :)
Il rapporto tra secondi e FEC non è nella norma. Puoi postare i valori aggiornati dopo un bel po' di ore di uptime della connessione?
mastra911
06-07-2016, 11:38
Io ho fatto proprio così, in modo da ottenere il passaggio di un doppino nuovo di zecca dalla chiostrina condominiale al mio appartamento.
Quindi se faccio così mi tirano un doppino nuovo dalla colonnina in strada fino alla borchia che ho in casa?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Quindi se faccio così mi tirano un doppino nuovo dalla colonnina in strada fino alla borchia che ho in casa?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Augurandoti di trovare posto libero in chiostrina si
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
(THE REAL) Neo
06-07-2016, 11:59
Mi hanno fatto l'upgrade alla 100 mega oggi, ma mi pare strano avendo l'armadio letteralmente accanto al portone che non aggancio la portante massima (non che mi lamenti comunque :D)
Queste sono le statistiche:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19980
Velocità massima di ricezione (Kbps): 99608
SNR Upstream (dB): 6.5
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 0.7
Attenuazione Downstream (dB): 1.5
Potenza in trasmissione (dB): -25.0
Potenza in ricezione (dB): 13.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 19980
Velocità in ricezione (Kbps): 96899
Up time: 556
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Qualche idea?
No comment.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Hai un SNR troppo basso. Il modem è sulla presa principale?
Nel mio impanto ho solo quella presa che tra l'altro è stata cambiata dal tecnico quando ho attivato la fibra... Può essere che abbia un doppino degradato nel condominio?
daniel00
06-07-2016, 12:17
Da lunedì sono entrati in pianificazione anche gli armadi del mio paese..
Cosa devo leggere sulla chiostrina per capire??
Devi leggere i numeri in nero su sfondo giallo. I primi 2/3 indicano l'armadio. In caso fai una foto così vediamo.
matty200
06-07-2016, 13:05
Se premi una sola volta con pressione breve il tasto Wi-Fi, attivo il WPS.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ho cercato una guida e ho notato che in effetti c era questo pulsante xD
Grazie comunque
Dopo anni a cercare il tasto wps ahah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
seesopento
06-07-2016, 13:08
Hai un SNR troppo basso. Il modem è sulla presa principale?
snr 6.6 db basso? è perfettamente normale invece
stefanoasr
06-07-2016, 13:12
Si, ma solo tra utenze VDSL
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Grazie. Particolare come cosa :mbe: :eek:
snr 6.6 db basso? è perfettamente normale invece
Non con 1dB di attenuazione e la portante ridotta...
totocrista
06-07-2016, 13:46
Non con 1dB di attenuazione e la portante ridotta...
Invece è normalissimo.
Il down potrebbe essere semplice diafonia, ma l'upload con così poca attenuazione dovrebbe viaggiare sui 27-30Mb (ottenibile) anche con un po' di diafonia.
Quindi c'è o ci potrebbe essere altro (linee derivate ed echi ?)
manovale sonoro
06-07-2016, 14:07
ciao a tutti ragazzi,
avrei bisogno di una informazione di carattere pratico :)
Scrivo da Pisa.
La fibra non è ancora presente nell'armadio da cui mi connetto (max 20 mb al momento) però sugli excel della telecom ho trovato un possibile update imminente della centrale a cui siamo connessi. Non riesco però a capire a quale armadio io sia connesso,
ho visto che gli CLLI ONU che verranno aggiornati sono:
PISAITAT064
PISAITAT065
come faccio sapere a quale ONU è connessa la mia utenza?
allego screenshot così da potermi spiegare meglio
https://www.dropbox.com/s/40iopmuq1y0b2ul/1.PNG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/3qsen5khub7wujg/2.PNG?dl=0
grazie e scusate il disturbo!
totocrista
06-07-2016, 14:13
ciao a tutti ragazzi,
avrei bisogno di una informazione di carattere pratico :)
Scrivo da Pisa.
La fibra non è ancora presente nell'armadio da cui mi connetto (max 20 mb al momento) però sugli excel della telecom ho trovato un possibile update imminente della centrale a cui siamo connessi. Non riesco però a capire a quale armadio io sia connesso,
ho visto che gli CLLI ONU che verranno aggiornati sono:
PISAITAT064
PISAITAT065
come faccio sapere a quale ONU è connessa la mia utenza?
allego screenshot così da potermi spiegare meglio
https://www.dropbox.com/s/40iopmuq1y0b2ul/1.PNG?dl=0
https://www.dropbox.com/s/3qsen5khub7wujg/2.PNG?dl=0
grazie e scusate il disturbo!
A Pisa sono praticamente coperte tutte le zone sia con Fastweb che con Telecom. Vedo che gli armadi sono il 107 e il 106. Tu sai a quale armadio sei connesso?
So dov è il 108. In via battisti vicino al cpt (anche lui coperto da poco, era stato tralasciato dal 2013). Il 107 dovrebbe essere lì in zona.
Controlla il tuo armadio su kqi oppure dimmi almeno la via:)
dOkTOR_dO
06-07-2016, 14:19
alla fine ce l'hanno fatta.
http://i.imgur.com/IljTkvZ.jpg
prima attivazione, l'armadio era vuoto.
manovale sonoro
06-07-2016, 14:28
A Pisa sono praticamente coperte tutte le zone sia con Fastweb che con Telecom. Vedo che gli armadi sono il 107 e il 106. Tu sai a quale armadio sei connesso?
So dov è il 108. In via battisti vicino al cpt (anche lui coperto da poco, era stato tralasciato dal 2013). Il 107 dovrebbe essere lì in zona.
Controlla il tuo armadio su kqi oppure dimmi almeno la via:)
l'armadio dovrebbe essere 5032 (la scritta gialla fuori) e si trova in piazza dei grilletti, io sto in via garofani.
quindi direi che non è il mio armadio :(
io sono connesso alla centrale di via toselli, e l'armadio è a 250 metri circa ma non riesco a capire se effettivmente questo 5032 sia un altro numero e il 107 di cui parlavi quello reale
Ok fatto il test anche col modem Telecom e stesso problema dell'upload a 1mb/50kbs....
Forse qualche problema nel dslam?
Sono in attesa del tecnico ....
L'impianto di casa è stato rifatto tutto in cat6 quindi è da escludere qualche anomalia li ......
Se qualche anima ha qualche idea/consiglio .....
Grazie :)
totocrista
06-07-2016, 14:37
l'armadio dovrebbe essere 5032 (la scritta gialla fuori) e si trova in piazza dei grilletti, io sto in via garofani.
quindi direi che non è il mio armadio :(
io sono connesso alla centrale di via toselli, e l'armadio è a 250 metri circa ma non riesco a capire se effettivmente questo 5032 sia un altro numero e il 107 di cui parlavi quello reale
In via garofani vedo che sono coperti solo 2 indirizzi il numero 3 e il numero 1 entrambi in rete rigida.
Il 5032 non è nemmeno pianificato. Sembra saltato.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160706/014e381cceb3367409f8e6474fa6b52a.jpg
manovale sonoro
06-07-2016, 14:47
In via garofani vedo che sono coperti solo 2 indirizzi il numero 3 e il numero 1 entrambi in rete rigida.
Il 5032 non è nemmeno pianificato. Sembra saltato.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160706/014e381cceb3367409f8e6474fa6b52a.jpg
lo vedo :(
assurdo...
ma c'è modo di capire o di scovare da qualche parte notizie al riguardo?
e in che via si trovino quegli armadi 107 e 108? perchè la centrale di cui ho postato le foto è quella di via toselli, che è accanto al portone di casa mia: è assurdo che, nonostante io abbia la centrale telecom accanto, non abbia una linea decente :|
totocrista
06-07-2016, 15:03
lo vedo :(
assurdo...
ma c'è modo di capire o di scovare da qualche parte notizie al riguardo?
e in che via si trovino quegli armadi 107 e 108? perchè la centrale di cui ho postato le foto è quella di via toselli, che è accanto al portone di casa mia: è assurdo che, nonostante io abbia la centrale telecom accanto, non abbia una linea decente :|
Il 108 all'inizio di via battisti vicino al cpt.
Il 107 ricordo sia in zona ma dove di preciso non ricordo ma comunque non è vicino via garofani.
Hai provato a vedere se ti copre Fastweb per caso? O Vodafone?
Scusate, sapete se questi nuovi armadi hanno il mini-DSLAM integrato ? Ovviamente parlo di quello sulla sinistra
http://i.share.pho.to/bb7889b0_o.jpeg
sembra un nuovo tipo di installazione
OTTH - ONU TO THE HOME :sofico:
...scherzo !!
DvL^Nemo
06-07-2016, 15:10
sembra un nuovo tipo di installazione
OTTH - ONU TO THE HOME :sofico:
...scherzo !!
Io avevo letto che si poteva sparare la fibra ottica direttamente in vena :p
manovale sonoro
06-07-2016, 15:17
Il 108 all'inizio di via battisti vicino al cpt.
Il 107 ricordo sia in zona ma dove di preciso non ricordo ma comunque non è vicino via garofani.
Hai provato a vedere se ti copre Fastweb per caso? O Vodafone?
nessuno delle due.
ma c'è un sito o qualcosa per vedere a quale CLLI ONU sia associato un armadio?
totocrista
06-07-2016, 15:20
nessuno delle due.
ma c'è un sito o qualcosa per vedere a quale CLLI ONU sia associato un armadio?
Se non compare nei file non penso.
Nel file c'è il CLLI ONU.
totocrista
06-07-2016, 15:36
Nel file c'è il CLLI ONU.
Si ma se non c è l'onu nei file....
dOkTOR_dO
06-07-2016, 15:44
http://www.speedtest.net/result/5456864331.png
unica attivazione, mi chiedo quanto potrà durare :sofico:
manovale sonoro
06-07-2016, 15:49
Nel file c'è il CLLI ONU.
sì, ma nel senso io nella via di casa ho il numero dell'armadio, che è il 5032, ma non so invece a quale CLLI ONU sia associato
nel file excel dice solo "PISAITAT064" senza dire quali siano gli armadi associati
a me interesserebbe trovare il modo per associare un CLLI ONU ad un armadio o viceversa
Buonasera
qualcuno potrebbe darmi un parere sulla mia linea ? 100/20, va bene a livello di errori fec e crc ?
dovrei essere a circa 150mt dal cabinet, speravo di agganciare di più
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22066
Velocità massima di ricezione (Kbps): 70795
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 3.4
Attenuazione Downstream (dB): 8.8
Potenza in trasmissione (dB): -13.0
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 3
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 69935
Up time: 517380
Total FEC Errors: 401625
Total CRC Errors: 9
sapreste indicarmi se la quantità di errori presenti sulla linea ( Fec, crc e vedo anche ES ) è normale ? rapportandoli all'attenuazione che ho, essendo a circa 150m possono essere sintomo di problemi su impianto di casa ?
DvL^Nemo
06-07-2016, 16:14
http://www.speedtest.net/result/5456864331.png
unica attivazione, mi chiedo quanto potrà durare :sofico:
Quando disti dal cabinet ?
sapreste indicarmi se la quantità di errori presenti sulla linea ( Fec, crc e vedo anche ES ) è normale ? rapportandoli all'attenuazione che ho, essendo a circa 150m possono essere sintomo di problemi su impianto di casa ?
Non vedo alcun problema evidente. Gli errored seconds sono solo 3 su un uptime di quasi 6 giorni !!
mavelot, grazie mille per il feedback :) son rimasto un pò indietro su tecnicismi della vdsl:P
Probabilmente la domanda è già stata posta, volevo chiedervi quanto tempo passa prima dell'attivazione del profilo fibra (con kit autoinstallante e dopo la chiamata al numero verde).
In via garofani vedo che sono coperti solo 2 indirizzi il numero 3 e il numero 1 entrambi in rete rigida.
Il 5032 non è nemmeno pianificato. Sembra saltato.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160706/014e381cceb3367409f8e6474fa6b52a.jpg
Che programma è?
qualkuno1
06-07-2016, 17:20
Che programma è?
Non è un programma ma è un sito, si chiama fibra.click ;) metti il nome del comune dove è presente la tua centrale e ti dice i vari armadi
Dark_Lord
06-07-2016, 17:23
ok arrivato oggi il plasticosissimo modem fibra...
fatto la chiamata al numero 1949
in teoria entro 4 giorni mi switchano in vdsl, staremo a vedere...
ma non è che mi viene un tecnico a casa vero? per il fatto che ora il telefono sarà voip (una rottura immensa) ho dovuto fare di collegamenti un pelo imbarazzanti da vedere :asd:
DarkNiko
06-07-2016, 17:25
Grazie Dark li ho chiamati e sono in attesa ...
Per deep reset cosa intendi ?
Pressione con stuzzicadenti o spillo del tasto reset sul modem tim per 40 secondi a router spento, poi sempre tenendolo premuto lo accendi e rimani così in pressione per altri 40 secondi e rilasci il tastino aspettando che il modem scarichi da zero lo script di configurazione (provisioning).
Se nemmeno così elimini il cap in upload, l'unica è un controllo del circuito o della porta lato ONU. :)
Pressione con stuzzicadenti o spillo del tasto reset sul modem tim per 40 secondi a router spento, poi sempre tenendolo premuto lo accendi e rimani così in pressione per altri 40 secondi e rilasci il tastino aspettando che il modem scarichi da zero lo script di configurazione (provisioning).
Se nemmeno così elimini il cap in upload, l'unica è un controllo del circuito o della porta lato ONU. :)
Fatto tutto e sbloccato finalmente.
Ho lo stesso problema col modem fibra Tim....
Appena riesco a sentirli chiedero' l'intervento di un tecnico.
Grazie Dark ;)
Busone di Higgs
06-07-2016, 17:55
ok arrivato oggi il plasticosissimo modem fibra...
fatto la chiamata al numero 1949
in teoria entro 4 giorni mi switchano in vdsl, staremo a vedere...
non dovrebbe, l'opzione autoinstallante serve proprio a ridurre gli interventi che spesso non sono necessari,
Quando avevi fatto la richiesta?
A me risulta in lavorazione ma l'ho fatta solo l'altro ieri.
Ragazzi oggi doveva arrivarmi il modem fibra..ma il corriere mi ha chiamato dicendo che arriva domani..nel frattempo ne ho approfittato per entrare passare il cavo telecom un po piu vicino alla stanza dove sare il modem..
Ora volevo chiedervi io ho il cavo telecom che arriva diretto a una porta rj11..
da questa porta ho fatto un cavo proprio rj11 sara 6 metri che va alla stanza del modem vedendo i video su youtube mi è venuto un dubbio di questi cavi ne servono due xke c'e anche quello che dal filtro va alla porta pstn?
La seconda domanda il cavo rj11 che ho io ha solo 2 cavi invece di 4 vabene lo stesso?
Ragazzi oggi doveva arrivarmi il modem fibra..ma il corriere mi ha chiamato dicendo che arriva domani..nel frattempo ne ho approfittato per passare il cavo telecom un po piu vicino alla stanza dove sarà il modem..
Ora volevo chiedervi io ho il cavo telecom che arriva diretto a una porta rj11..
da questa porta ho fatto un cavo proprio rj11 sara 6 metri che va alla stanza del modem vedendo i video su youtube mi è venuto un dubbio di questi cavi ne servono due xke c'e anche quello che dal filtro va alla porta pstn?
La seconda domanda il cavo rj11 che ho io ha solo 2 cavi invece di 4 vabene lo stesso?
annullano l'ordine, hanno provato ad attivarne un altro, ma non è possibile prima delle 48 ore. ma.... vicenda conclusa? boh.
Quindi lo sconto di 10,00 euro è riservato solo ai nuovi clienti ?
Sul sito sembrerebbe comunque riservata anche ai nuovi clienti Fibra di TIM (compresi i passaggi da ADSL illimitata).
Dark_Lord
06-07-2016, 18:10
non dovrebbe, l'opzione autoinstallante serve proprio a ridurre gli interventi che spesso non sono necessari,
Quando avevi fatto la richiesta?
A me risulta in lavorazione ma l'ho fatta solo l'altro ieri.
boh ho seguito passo-passo le istruzioni a prova di orango nel foglietto, tra cui quella di effettuare la chiamata al 1949 da un telefono collegato al modem telecom, infatti se provi a chiamare il 1949 senza questo collegamento, non dovrebbe partire la chiamata, o comuunque darti errore.
A qualcuno per caso, è stato già attivato il profilo 35b?
totocrista
06-07-2016, 18:26
A qualcuno per caso, è stato già attivato il profilo 35b?
Tim non lo utilizza al momento.
Busone di Higgs
06-07-2016, 18:35
boh ho seguito passo-passo le istruzioni a prova di orango nel foglietto, tra cui quella di effettuare la chiamata al 1949 da un telefono collegato al modem telecom, infatti se provi a chiamare il 1949 senza questo collegamento, non dovrebbe partire la chiamata, o comuunque darti errore.
l'altra domanda, quando avevi fatto la richiesta?
Dark_Lord
06-07-2016, 19:00
l'altra domanda, quando avevi fatto la richiesta?
richiesta di passare alla fibra? mai...
abbiamo ricevuto una telefonata da telecom, che in pratica aggiornavano le utenze della zona e che ci avrebbero appioppato il nuovo contratto (a pari prezzo) tipo senza possibilità di scelta :asd:
la telefonata di telecom risale alla scorsa settimana il 28 o 29 non ricordo, e il modem è arrivato oggi con il corriere ;)
se poi intendevi la richiesta effettiva di abilitare la vdsl, l'ho fatta oggi appunto telefonando al 1949, dopo aver collegato l'accrocchio, e per telefono una voce automatica mi ha detto che entro 4 giorni il passaggio verrà eseguito (in pratica si tratta di aprire l'armadio in strada, prendere il mio doppino e collegarlo a un'altra morsettiera :asd: )
sperem ben
richiesta di passare alla fibra? mai...
abbiamo ricevuto una telefonata da telecom, che in pratica aggiornavano le utenze della zona e che ci avrebbero appioppato il nuovo contratto (a pari prezzo) tipo senza possibilità di scelta :asd:
la telefonata di telecom risale alla scorsa settimana il 28 o 29 non ricordo, e il modem è arrivato oggi con il corriere ;)
se poi intendevi la richiesta effettiva di abilitare la vdsl, l'ho fatta oggi appunto telefonando al 1949, dopo aver collegato l'accrocchio, e per telefono una voce automatica mi ha detto che entro 4 giorni il passaggio verrà eseguito (in pratica si tratta di aprire l'armadio in strada, prendere il mio doppino e collegarlo a un'altra morsettiera :asd: )
sperem ben
Il numero sarebbe 800001949, ma per risponderti la voce automatica allora hai chiamato questo numero
Dark_Lord
06-07-2016, 19:10
Il numero sarebbe 800001949, ma per risponderti la voce automatica allora hai chiamato questo numero
yes, è un passaggio che si deve fare obbligatoriamente, almeno stando alle istruzioni del foglietto illustrativo, in pratica ti chiedono se hai installato il loro modem e pigiando 1 confermi che tutto è ok e possono switchare da adsl a vdsl, il tutto va fatto da un telefono collegato al loro modem, sennò non funziona.
comunque c'è qualche modo ninja per far funzionare il voip con qualche modem decente? sto coso è grande e brutto come il cofano di una duna :asd:
totocrista
06-07-2016, 19:22
yes, è un passaggio che si deve fare obbligatoriamente, almeno stando alle istruzioni del foglietto illustrativo, in pratica ti chiedono se hai installato il loro modem e pigiando 1 confermi che tutto è ok e possono switchare da adsl a vdsl, il tutto va fatto da un telefono collegato al loro modem, sennò non funziona.
comunque c'è qualche modo ninja per far funzionare il voip con qualche modem decente? sto coso è grande e brutto come il cofano di una duna :asd:
Con alcuni fritzbox prende in automatico la configurazione
yes, è un passaggio che si deve fare obbligatoriamente, almeno stando alle istruzioni del foglietto illustrativo, in pratica ti chiedono se hai installato il loro modem e pigiando 1 confermi che tutto è ok e possono switchare da adsl a vdsl, il tutto va fatto da un telefono collegato al loro modem, sennò non funziona.
comunque c'è qualche modo ninja per far funzionare il voip con qualche modem decente? sto coso è grande e brutto come il cofano di una duna :asd:
Dark gentilemente a te che è arrivato il modem potresti rispondermi..dal muro quindi presa rj11 metti il filtro che entra a uno e esce vdsl/telefono e li colleghi al modem quindi resteranno sempre due cavi collegati al router?(che partono dal muro dico)
Dark_Water
06-07-2016, 19:46
Avevo visto un post pagine fa,si parlava di qualche test di telecom con il vectoring?E vero?
Dark_Lord
06-07-2016, 19:58
Dark gentilemente a te che è arrivato il modem potresti rispondermi..dal muro quindi presa rj11 metti il filtro che entra a uno e esce vdsl/telefono e li colleghi al modem quindi resteranno sempre due cavi collegati al router?(che partono dal muro dico)
sì, ma è una funzionalità che sfrutti solo se usi il modem sotto linea adsl, quando migrano a vdsl, il filtro lo puoi buttare, e collegare l'rj11 direttamente, il segnale telefonico diventa traffico dati voip gestito in proprio dal modem.
sì, ma è una funzionalità che sfrutti solo se usi il modem sotto linea adsl, quando migrano a vdsl, il filtro lo puoi buttare, e collegare l'rj11 direttamente, il segnale telefonico diventa traffico dati voip gestito in proprio dal modem.
Grazie proprio questo volevo sapere..
anthonywjuve
06-07-2016, 20:32
ho chiamato per la 100 mega:mc:
mi dice che se la faccio devo pagare 50euro di attivazione:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
mi ha detto che per non pagare costi di attivazione devo passare a tim sul cell e attivare la 3x2.
e vero?
conviene?
p.s. ho la fibra vecchia con superfibra attualmente
ho chiamato per la 100 mega:mc:
mi dice che se la faccio devo pagare 50euro di attivazione:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
mi ha detto che per non pagare costi di attivazione devo passare a tim sul cell e attivare la 3x2.
e vero?
conviene?
p.s. ho la fibra vecchia con superfibra attualmente
Chiamali, digli che Vodafone ti ha fatto un'offerta più vantaggiosa e chiedi se è possibile avere uno sconto per avere la stessa velocità che offre Vodafone altrimenti gli dici che passerai a Vodafone perché pagheresti di meno...
Io avevo fatto così e mi chiamò un ufficio della Tim facendomi un'offerta a cui non avrei avuto diritto. Poi va beh non ne ho fatto più niente ma sono cose che loro fanno, soprattutto se sei cliente da tempo.
ho chiamato per la 100 mega:mc:
mi dice che se la faccio devo pagare 50euro di attivazione:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
mi ha detto che per non pagare costi di attivazione devo passare a tim sul cell e attivare la 3x2.
e vero?
conviene?
p.s. ho la fibra vecchia con superfibra attualmente
Sia che attivi o meno la 3x2 paghi 49 euro di attivazione (che diventano 98 se non hai attiva la domiciliazione e non la attivi entro 90 giorni)
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Sulla prima parte è vero, ma sono costi di cambio contratto non di attivazione.
Inoltre devi avere il pagam. domiciliato in banca (o su C/C) altrimenti (se paghi con i bollettini) il costo è il doppio.
Sulla seconda parte non saprei cosa dire.
Magari è vero, non l'avevo sentito prima ma chi lo sa.
PS
A 40E avresti le telefonate con scatto, se ora le hai full e le vuoi tenere, il prezzo rimarrebbe a 50E (però da 50Mb saliresti a qualcosa di più magari tutti i 100Mb pieni, solo tu lo puoi sapere)
anthonywjuve
06-07-2016, 20:49
lui mi ha detto che con sta offerta mi azzerano i costi di attivazione.
però devo passare ad altro operatore mobile.....
praticamente sono costretto a tenermi la 50 mega a 10 euro in piu di quelli che hanno la 100.
o pago 50 anzi 100 euro di attivazione perchè pago col bollettino o mi tengo la 50:mad: :mad: :mad: :mad:
mado che ladri, mado.
dOkTOR_dO
06-07-2016, 21:11
ok arrivato oggi il plasticosissimo modem fibra...
fatto la chiamata al numero 1949
in teoria entro 4 giorni mi switchano in vdsl, staremo a vedere...
ma non è che mi viene un tecnico a casa vero? per il fatto che ora il telefono sarà voip (una rottura immensa) ho dovuto fare di collegamenti un pelo imbarazzanti da vedere :asd:
allora dopo averci perso 2 settimane e 5 chiamate con il 187, il tecnico viene se è necessario.
modem arrivato il 20 Giugno > procedura al telefono fatta il 20 Giugno.
Attivato oggi 6 Luglio... con intervento del tecnico (bravissima persona)
Quando disti dal cabinet ?
circa 60 metri.
praticamente sono costretto a tenermi la 50 mega a 10 euro in piu di quelli che hanno la 100.
o pago 50 anzi 100 euro di attivazione perchè pago col bollettino o mi tengo la 50:mad: :mad: :mad: :mad:
No non sei costretto è solo una tua scelta.
Se la 100Mb ti interessa davvero (anche senza telefono full) gli dai sti 50E (domiciliando) e finita lì.
O anche se non ti interessa la 100Mb fallo anche solo per il risparmio a lungo termine (-70E il primo anno, -120E dal secondo in poi).
Tanto in 5 mesi vai a pari, anzi probabilmente saresti già a pari oggi se l'avessi fatta subito (ormai sono 7 mesi che c'è questa e solo questa possibilità).
Aspettare serve a poco (per ora almeno), anzi serve solo a buttare soldi in più pagando per ogni mese di attesa inutile 10E in più per avere di meno (magari pure la metà se la tua linea è buona).
antocarmeci
06-07-2016, 22:05
Salve ragazzi , buona sera , volevo un informazione , praticamente da 1 settimana circa la mia zona è stata coperta dalla VDSL di TIM , quindi oggi mi son deciso di fare la migrazione da Fastweb a TIM.
Questa è la mia situazione
http://i.imgur.com/TUq2ZeB.jpg
Io al momento sono collegato alla chiostrina in verde , con presa principale in cucina, dall'armadio a quella chiostrina, vedendo un pò il giro che fa il cavo che parte dall'armadio, ci sono più o meno un 125 metri di cavo in rame.
Ora il mio quesito è questo , la mia stanza sta proprio sopra la chiostrina in arancione , a me ovviamente farebbe comodo che il modem sarebbe nella mia stanza , unico problema la chiostrina in arancione rispetto alla chiostrina in verde ha da aggiungere almeno altri 35 metri di cavo in rame , quindi una distanza dall'armadio di 160 metri circa.
Quindi conviene , se il tecnico telecom lo fa ovviamente , farsi spostare dalla chiostrina in verde alla chiostrina in arancione anche se ci sono 35 metri di cavo in rame in più o farsi attaccare alla presa principale in cucina e poi portare dalla cucina alla mia stanza circa 35 metri di cavo ethernet cat 6e dove poi dovrò comprare un router wi-fi per collegare il tutto ?
In parole spicciole meglio 35 metri di cavo in rame o 35 metri di cavo ethernet cat 6e ?
Grazie anticipatamente dell'eventuali risposte ;)
Sicuramente meglio 35m di cavo ethernet perché non ha perdite mentre la vdsl le ha (anche se poi 35m sono pochi e non dovrebbe cambiare molto, ma per cambiare cambia, almeno a livello di ottenibile).
Inoltre non so ti fanno il cambio chiostrina.
Ciao raga, ho una vdsl telecom 100/20 oggi pomeriggio avevo una portante 108000 riavviando il modem e scesa a 97000, ho provato a riavviare diverse volte ma il max che ho raggiunto e stato 100000. Cosa può essere?
Versione Driver DSL:A2pv6F039f_rc3.d24m_rc0Stato:AttivoSistema di trasmissione:VDSLModalità di trasmissione:InterleavedPower State:L0Encapsulation Type:G.993.2_Annex_K_PTMUp time:2182Impulse Noise Protection (INP):3Profilo:17a
STATISTICHE DSL
Velocità in trasmissione (Kbps):21600Velocità in ricezione (Kbps):97931Velocità massima di trasmissione (Kbps):24077Velocità massima di ricezione (Kbps):99721SNR Upstream (dB):6.5SNR Downstream (dB):6.4Attenuazione Upstream (dB):11.8Attenuazione Downstream (dB):14.4Potenza in trasmissione (dB):-21.4Potenza in ricezione (dB):12.3Total ES (Errored Secs):0Total SES (Severely Errored Secs):0Total FEC Errors:36841Total CRC Errors:0
ecco le statistiche del modem
Busone di Higgs
06-07-2016, 23:56
Ciao raga, ho una vdsl telecom 100/20 oggi pomeriggio avevo una portante 108000 riavviando il modem e scesa a 97000, ......
Argomento trito e ritrito, se leggi anche solo le ultime pagine troverai la risposta, comunque faccio un riassunto:
le vdsl soffrono fortemente di diafonia fra doppini adiacenti, e appena vicino al tuo doppino viene attivata un'altra utenza vdsl, essendo i due doppini appaiati di disturbano a vicenda causando un peggioramento del rapporto s/n.
La prima nuova attivazione di una nuova adsl vdsl il cui doppino affianca il tuo in genere causa una bella perdita ed e' quello che ti e' successo, poi quando saranno abilitate altre utenze avrai altri cali, in genere inferiori a mano che aumentano le utenze.
A breve non c'e' soluzione per cui mettitela via, calera' ancora un po', tanto e' una bella velocita' lo stesso.
Argomento trito e ritrito, se leggi anche solo le ultime pagine troverai la risposta, comunque faccio un riassunto:
le vdsl soffrono fortemente di diafonia fra doppini adiacenti, e appena vicino al tuo doppino viene attivata un'altra utenza vdsl, essendo i due doppini appaiati di disturbano a vicenda causando un peggioramento del rapporto s/n.
La prima nuova attivazione di una nuova adsl il cui doppin oaffianca il tuo in genere causa una bella perdita ed e' quello che ti e' successo, poi quando saranno abilitate altre utenze avrai altri cali, in genere inferiori a mano che aumentano le utenze.
A breve non c'e' soluzione per cui mettitela via, calera' ancora un po', tanto e' una bella velocita' lo stesso.
VDSL
don felice62
07-07-2016, 06:43
dal sito fibra.click vedo che il mio armadio non risulta tra quelli pianificati e da pianificare,significa che sono tagliato fuori?aggiungo che nella via dove c'e' questo armadio e' stata posata la fibra con relativo tombino e hanno messo anche due armadietti enel.
dal sito fibra.click vedo che il mio armadio non risulta tra quelli pianificati e da pianificare,significa che sono tagliato fuori?aggiungo che nella via dove c'e' questo armadio e' stata posata la fibra con relativo tombino e hanno messo anche due armadietti enel.
Mi trovo nella stessa tua situazione... hanno coperto il 90% degli armadi e hanno lasciato da completare il 10%.
Prima o poi anche i nostri andranno in pianificazione. Bisogna avere pazienza.
don felice62
07-07-2016, 08:30
Mi trovo nella stessa tua situazione... hanno coperto il 90% degli armadi e hanno lasciato da completare il 10%.
Prima o poi anche i nostri andranno in pianificazione. Bisogna avere pazienza.
ma il tuo armadio risulta pianificato?perche' il mio non c'e' proprio e guardando sul sito KPNQwestitalia non risulta coperta neanche la mia via oltre a quella dove c'e' il cabinet.
manovale sonoro
07-07-2016, 08:43
ma il tuo armadio risulta pianificato?perche' il mio non c'e' proprio e guardando sul sito KPNQwestitalia non risulta coperta neanche la mia via oltre a quella dove c'e' il cabinet.
stessa cosa a me... hanno saltato solo l'armadio della mia via :/
mastra911
07-07-2016, 09:26
Ciao a tutti allora ieri sera ho fatto il contratto online per attivazione nuova linea vdsl. Ora quanto devo aspettare che il tecnico mi manda la mail per quando viene?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
totocrista
07-07-2016, 09:34
Ciao a tutti allora ieri sera ho fatto il contratto online per attivazione nuova linea vdsl. Ora quanto devo aspettare che il tecnico mi manda la mail per quando viene?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Sei sicuro che non utilizzano la modalità autoinstallante?
mastra911
07-07-2016, 09:40
Sei sicuro che non utilizzano la modalità autoinstallante?
Io non sono TIM ora ho una penosa linea fastweb. Quindi quando mi attivano la linea tim do disdetta a fastweb. Quanto devo aspettare che viene il tecnico?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
ma il tuo armadio risulta pianificato?perche' il mio non c'e' proprio e guardando sul sito KPNQwestitalia non risulta coperta neanche la mia via oltre a quella dove c'e' il cabinet.
È quello il problema.. non risulta pianificato nulla! Mancano quattro armadi al mio paese ed io purtroppo sono agganciato ad uno di quei quattro. :muro:
Spero possa essere pianificato nei prossimi mesi..
Beh se può consolarti nel mio caso su KPN mi da che la via è coperta dall'armadio N. 7 ma non è corretto. Quel sito ha letteralmente saltato l'armadio N. 6 che è poi quello dove sono agganciato io. Ovviamente ho chiesto di verificare ad un amico in telecom e si.. purtroppo sono sul 6.
stessa cosa a me... hanno saltato solo l'armadio della mia via :/
La fortuna...
manovale sonoro
07-07-2016, 09:50
È quello il problema.. non risulta pianificato nulla! Mancano quattro armadi al mio paese ed io purtroppo sono agganciato ad uno di quei quattro. :muro:
Spero possa essere pianificato nei prossimi mesi..
Beh se può consolarti nel mio caso su KPN mi da che la via è coperta dall'armadio N. 7 ma non è corretto. Quel sito ha letteralmente saltato l'armadio N. 6 che è poi quello dove sono agganciato io. Ovviamente ho chiesto di verificare ad un amico in telecom e si.. purtroppo sono sul 6.
La fortuna...
ti faccio ridere di più:
Casa mia, Pisa - pieno centro, mio armadio unico saltato nella zona.
Casa dei miei genitori, paesino in Calabria - intera città cablata, tranne il punto di connessione a fine paese, a cui sono connessi i miei zii e la mia famiglia - unico punto escluso dalla fibra ottica.
c'è una maledizione! :D
totocrista
07-07-2016, 09:52
Io non sono TIM ora ho una penosa linea fastweb. Quindi quando mi attivano la linea tim do disdetta a fastweb. Quanto devo aspettare che viene il tecnico?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Ahhh nuova linea.
In genere una decina di giorni.
AB_Daryl
07-07-2016, 09:54
Salve a tutti.
Attualmente ho attiva a casa una adsl 20 mb ( 12 reali) con fw.
Telecom mi propone di passare alla fibra. Ho appurato che il mio palazzo è purtroppo collegato in rigida alla centrale ( 360m in linea d'aria, poco più di 700m pedonali).
Questi sono i miei attuali valori di linea registrati dal modem adb:
Velocità di downstream:12283 Kbps
Velocita di Upstream:1024 Kbps
Valori di linea misurati in downstream
Rapporto segnale / rumore:14.6 dB
Attenuazione di Linea:16.0 dB
Potenza:15.7 dBm
Valori di linea misurati in Upstream
Rapporto segnale / rumore:8.0 dB
Attenuazione di Linea:6.5 dB
Potenza:12.5 dBm
Considerando la vdsl di telecom erogata anch'essa da centrale, che prestazioni potrei aspettarmi?
Grazie in anticipo delle risposte. :)
Qualcuno sa darmi un idea di massima?
qualkuno1
07-07-2016, 10:05
Beh purtroppo se il vostro armadio non risulta ancora pianificato bisogna solo attendere :/ il mio è pronto da mesi e solo da poco è diventato pianificato. Con l'ultimo file di tim wholesale mi dice che tra tutti gli armadi della mia centrale molti sono pianificati ad agosto/settembre ed il mio è l'unico pianificato per luglio, spero che non rimandino la pianificazione e che per agosto massimo inizio settembre possa avere anche io la fibra! :ave: :ave: :ave:
mastra911
07-07-2016, 10:35
Ahhh nuova linea.
In genere una decina di giorni.
Ok grazie mille. Mi sono registrato ora al sito my tim fisso, per vedere lo stato della mia pratica e leggo: in lavorazione. Una cosa è normale che leggo:
Oggetto: TIM SMART FIBRA e qui ok
Canale: ADSL perché no VDSL? Ovviamente prima di fare il contratto ho chiamato e il mio indirizzo è coperto da tim fibra
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Qualcuno sa darmi un idea di massima?
lascia perdere! rigida ha meno prestazioni al confronto di una elastica. poi ci aggiungi la tua distanza...
non farlo!
stessa cosa a me... hanno saltato solo l'armadio della mia via :/
Allora è un vizio! Anche da me tutto gli armadi della zona con fibra attiva da più di un anno e il mio no! È pianificato ma sono mesi che lo rimandano di mese in mese...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
diaretto
07-07-2016, 10:52
lascia perdere! rigida ha meno prestazioni al confronto di una elastica. poi ci aggiungi la tua distanza...
non farlo!
Non diciamo cavolate per favore! Ha buoni valori di attenuazione, sicuramente non sono disastrosi, quindi sarà lontano dalla centrale decisamente meno di 1Km.
Non avrà una super linea, ma 100 ori rispetto alla sua di adesso di sicuro.
P.S: tra l'altro se quando viene e attiva la linea andasse peggio di quella attuale il tecnico non te la lascia nemmeno.
Busone di Higgs
07-07-2016, 10:59
Ok grazie mille. Mi sono registrato ora al sito my tim fisso, per vedere lo stato della mia pratica e leggo: in lavorazione. Una cosa è normale che leggo:
Oggetto: TIM SMART FIBRA e qui ok
Canale: ADSL perché no VDSL? Ovviamente prima di fare il contratto ho chiamato e il mio indirizzo è coperto da tim fibra
stessa tua situazione, ho fatto richiesta Lunedi' ma non capisco se stiano effettivamente facendo qualcosa.
Canale adsl, vorrei qualcuno confermasse, dovrebbe essere il metodo usato per fare la richiesta, ovvero abbiamo richiesto il passaggio a fibra dal sito web sulla nostra connessione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.