PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 [140] 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

clessidra4000
07-06-2015, 15:52
La differenza è che nel file "Centrali pianificate" vengono riportate le centrali telecom che verranno coperte e predisposte per i servizi VDSL, mentre il file "Aree armadio pianificate" indica direttamente gli armadi ripartilinea che su cui verrà montato il modulo per la VDSL. Di solito prima viene attivata la centrale e poi iniziano a pianificare i singoli armadi!

da me centrale ed armadio hanno la stessa data, giu-15

vediamo se per fine mese attivano almeno la centrale

Tommy.thebest
07-06-2015, 16:32
Bisognerebbe capire fastweb quando ha intenzione di iniziare la vendibilità VDSL, perché di armadi ne hanno montati tantissimo in giro x la città!

Telecom sugli armadi in pianificazione (anche quelli segnati per luglio sui file) sta già montando le ONU, quindi x telecom bisogna sperare che il proprio armadio compaia sui file velocemente :D

La cosa peggiore è che la centrale di caserta centro sta slittando di mese in mese per l'attivazione, mi sembra che è già il 4°-5° mese che slitta con gli armadi intanto già provvisti di ONU.
Io invece sono attestato a quella di San Clemente

x9drive9in
07-06-2015, 16:55
Vicino la mia scuola hanno montato prima gli armadi Vodafone e Fastweb dell'ONU Telecom, ma Vodafone è stata la prima a renderla vendibile.

marko988
07-06-2015, 18:54
La cosa peggiore è che la centrale di caserta centro sta slittando di mese in mese per l'attivazione, mi sembra che è già il 4°-5° mese che slitta con gli armadi intanto già provvisti di ONU.
Io invece sono attestato a quella di San Clemente

Secondo me è solo perché vogliono portarsi a un certo numero di ONU effettivamente montate, per poter mettere una certa percentuale di abitanti raggiunti dal servizio, nella nota stampa che faranno quando la centrale sarà attiva :sofico:

Infatti anche se la centrale varia pianificazione, aggiungono nuovi armadi nel file copertura pianificata ogni settimana!

(E comunque credo che questo sia stato l'ultimo slittamento e a giugno passerà tra le centrali attive!)

Tommy.thebest
07-06-2015, 19:45
Secondo me è solo perché vogliono portarsi a un certo numero di ONU effettivamente montate, per poter mettere una certa percentuale di abitanti raggiunti dal servizio, nella nota stampa che faranno quando la centrale sarà attiva :sofico:

Infatti anche se la centrale varia pianificazione, aggiungono nuovi armadi nel file copertura pianificata ogni settimana!

(E comunque credo che questo sia stato l'ultimo slittamento e a giugno passerà tra le centrali attive!)

Hahahaha magari per l'occasione ci incontriamo e stappiamo la bottiglia
:D :D :D :D :D

mavelot
08-06-2015, 00:40
--

rokis
08-06-2015, 07:43
Basterebbe non farglielo diventare più conveniente... se tutti li portassimo all'AGCOM / Corecom in questi casi, non lo farebbero più... per 5 euro al mese spenderne 2-3000 di avvocati non conviene sui grandi numeri.

Purtroppo l'italiano si lamenta ma è capace solo di quello, non di agire. E' colpa nostra :)

Io 2-3 anni fa mi sono portato al Corecom Telecom perché, nonostante avessi un abbonamento flat anche per le telefonate, il numero nuovo di casa di mia zia ci veniva tariffato come "internet provider" (era stato assegnato in passato ad un ISP e poi dismesso e riallocato su utenza privata, ma i database non erano aggiornati). Neanche avere il 187 al telefono che chiamò quell numero servii... Alla fine mi ridiero 5 euro di chiamate, qualche decina di euro di risarcimenti e tante scuse.


Mia cugina era avvocato, a me non costò nulla. Loro, invece, per 5 euro di chiamate quando hanno speso contando 3 udienze al Corecom di un avvocato?

Se tutti facessero così farebbero i bravi anche loro... e lo dico da uno che direttamente od indirettamente gira mezzo mondo lavorando nelle TLC da quasi 10 anni.
Ciao anche io ho un appuntamento con Fastweb al Corecom il 25 di questo mese , ma se ho capito bene ci devo andare con un avvocato? :(

totocrista
08-06-2015, 08:06
Ciao anche io ho un appuntamento con Fastweb al Corecom il 25 di questo mese , ma se ho capito bene ci devo andare con un avvocato? :(
No

xxx_mitiko_xxx
08-06-2015, 09:40
Buongiorno a tutti!!

Habemus VDSL :sofico: :sofico:

http://i57.tinypic.com/hve7pi.jpg

DarkNiko
08-06-2015, 09:51
Buongiorno a tutti!!

Habemus VDSL :sofico: :sofico:



Finalmente ce l'hai fatta. :cool:

P.S. A quando l'upgrade a 50 Mbit ?

xxx_mitiko_xxx
08-06-2015, 10:00
Finalmente ce l'hai fatta. :cool:

P.S. A quando l'upgrade a 50 Mbit ?

Dopo 3 calendari 20 lumini si finalmente ci siamo ( anche se il telefono ancora non funziona in ricezione ho il numero del tecnico mi ha detto di fargli sapere entro le 13.00 )

Il tempo che viene chiusa la pratica al 187 :D :D

Lo sai che ti dico ora provo a fare una chiamata vediamo che mi dicono:Prrr: :Prrr:

andromeda1944
08-06-2015, 10:39
mi sono appena iscritto quindi un caro saluto tutti. Vorrei chiedere alcune cose che riguardano l'attivazione di tuttofibra. Ho ADSL telecon 7 mega, ho fatto richiesta di attivazione tuttofibra il giorno 11 maggio. Il 23 ho telefonato al 187 per chiedere informazioni e mi dicono che non può essere attivata in quanto ho la preselezione (solo telefonate) con tele2 (me lo dicono solo perchè ho chiamato dopo 10 giorni!!!)
Lo stesso pomeriggio ho inviato a Telecom un fax con richiesta di disattivare la preselezione con Tele2. Ancora dopo altri dieci giorni è tutto come prima, chiedo a chi ne sa più di me quanto tempo potrà passare ancora? Dico subito che l'offerta è vendibile. Grazie a chi vorrà cortesemente rispondermi

maxnaldo
08-06-2015, 11:16
ciao a tutti,

sto cercando in giro nel forum ma non ci sono topic dedicati,

qualcuno qui ha attivato l'offerta Fibra+Sky ?

sto cercando più che altro pareri e prime impressioni sulla qualità del servizio in HD. Io ho dei problemi con il segnale della parabola e l'HD di Sky, volevo sapere se posso risolverli passando a Sky sulla fibra.

Robermix
08-06-2015, 12:50
ciao a tutti,

sto cercando in giro nel forum ma non ci sono topic dedicati,

qualcuno qui ha attivato l'offerta Fibra+Sky ?

sto cercando più che altro pareri e prime impressioni sulla qualità del servizio in HD. Io ho dei problemi con il segnale della parabola e l'HD di Sky, volevo sapere se posso risolverli passando a Sky sulla fibra.
La qualità è pari a quella del sat. (Non sono cliente ma ci sono altri forum più specifici al riguardo)

xxx_mitiko_xxx
08-06-2015, 13:37
Richiesta Super Fibra fatta tramite 187 la signorina mi dice richiesta inserita data attivazione 25 Giugno :(

maxnaldo
08-06-2015, 14:16
La qualità è pari a quella del sat. (Non sono cliente ma ci sono altri forum più specifici al riguardo)

è che non li trovo, mi piacerebbe avere qualche riscontro da utenti che possano raccontare la propria esperienza. E' vero che sulla carta il servizio dovrebbe essere equiparabile al Sat, ma io mi fido più delle esperienze dirette che dei proclami.

NET900
08-06-2015, 15:12
è che non li trovo, mi piacerebbe avere qualche riscontro da utenti che possano raccontare la propria esperienza. E' vero che sulla carta il servizio dovrebbe essere equiparabile al Sat, ma io mi fido più delle esperienze dirette che dei proclami.
Da quel che ho letto, alcune funzioni come registrazione e pausa in diretta, saranno disponibili solo da Settembre.
Inoltre, ho provato a chiamare il 187 e, per chi come me, ha già sia fibra che Sky, non c'è un percorso chiaro per aderire. L'unica opzione percorribile é aderire con un SECONDO abbonamento Sky da tenere almeno per un mese e poi disdire il precedente (perdendo eventuali vantaggi legati all'anzianità di contratto).
Davvero incoraggiante ........ :muro: :D :D

xxx_mitiko_xxx
08-06-2015, 16:11
Scusate ma per le attivazioni della 50 mega ci sono ancora i famosi problemi di tempistica di attivazione ? Ho chiamato un paio di volte il 187 ma mi dicono che non possono fare nulla...

burundz
08-06-2015, 16:14
Scusate ma per le attivazioni della 50 mega ci sono ancora i famosi problemi di tempistica di attivazione ? Ho chiamato un paio di volte il 187 ma mi dicono che non possono fare nulla...
Innanzitutto auguri per la tua nuova fiammante vdsl :D Mi sembra di capire che sia ancora un terno al lotto anche se parlo per sentito dire e non per esperienza diretta dato che non ho ancora provato ad attivarla.

xxx_mitiko_xxx
08-06-2015, 16:28
Innanzitutto auguri per la tua nuova fiammante vdsl :D Mi sembra di capire che sia ancora un terno al lotto anche se parlo per sentito dire e non per esperienza diretta dato che non ho ancora provato ad attivarla.

Grazie mille , l'ordinativo è stato inserito il sistema come data attivazione riporta il 25/06 :eek: :eek: eppure ci sono utenti che riportano esperienze di attivazioni semplici al massimo 2 ore... fa nulla mi godo la mia 30 mega per il momento :cool: :cool:

DarkNiko
08-06-2015, 16:36
Grazie mille , l'ordinativo è stato inserito il sistema come data attivazione riporta il 25/06 :eek: :eek: eppure ci sono utenti che riportano esperienze di attivazioni semplici al massimo 2 ore... fa nulla mi godo la mia 30 mega per il momento :cool: :cool:

Se leggi bene le esperienze altrui, specialmente nel centro-sud, c'è chi ha avuto l'attivazione della Superfibra due settimane dopo averne fatta richiesta, non è una regola l'essere attivati in 2 ore, molto dipende dagli automatismi in centrale e non tutte le centrali sono uguali (a livello di automazione). :cool:

fabio336
08-06-2015, 16:50
ancora fonia ko :stordita:

stando al 1949 loro non mi vedono nemmeno collegato...

non riescono a trovarmi nemmeno se gli do l'ip della connessione

questo ha ipotizzato un permuta errata (moolto strano)

domani alle 16 dovrebbe venire il tecnico

random566
08-06-2015, 16:51
... L'unica opzione percorribile é aderire con un SECONDO abbonamento Sky da tenere almeno per un mese e poi disdire il precedente (perdendo eventuali vantaggi legati all'anzianità di contratto).
Davvero incoraggiante ........ :muro: :D :D
forse sarò un po' troppo terrorizzato dalle disdette.... ma... avete mai provato a disdire un abbonamento sky?

xxx_mitiko_xxx
08-06-2015, 16:53
Se leggi bene le esperienze altrui, specialmente nel centro-sud, c'è chi ha avuto l'attivazione della Superfibra due settimane dopo averne fatta richiesta, non è una regola l'essere attivati in 2 ore, molto dipende dagli automatismi in centrale e non tutte le centrali sono uguali (a livello di automazione). :cool:

Qui ci sono le centrali del terzo mondo :sofico: :sofico:

random566
08-06-2015, 16:58
questo ha ipotizzato un permuta errata (moolto strano)



ma dopo l'attivazione la fonia ha funzionato per un po' e dopo ha smesso?
se è così è impossibile che si tratti della permuta errata.

fabio336
08-06-2015, 17:05
ma dopo l'attivazione la fonia ha funzionato per un po' e dopo ha smesso?
se è così è impossibile che si tratti della permuta errata.
ha funzionato fino al riavvio del router del giorno successivo..

comunque l'importante è che intervenga qualcuno

da li mi sembra di aver capito che non possono far nulla

Sabù
08-06-2015, 17:07
Inizia il conto alla rovescia: 7 giorni per dire addio all'ADSL a 20 MEGA dopo ben 8 anni di ininterrotto servizio e solo 1 guasto in tutto questo tempo, e dare il benvenuto alla VDSL a 30 MEGA, per ora............
Appena sarò attivo parte immediatamente la telefonata al 187 per la Superfibra sperando di essere tra i fortunati che l'hanno avuta attiva in pochissime ore.
Chissà se il tecnico mi porterà il nuovo router ADB......

Robermix
08-06-2015, 17:12
è che non li trovo, mi piacerebbe avere qualche riscontro da utenti che possano raccontare la propria esperienza. E' vero che sulla carta il servizio dovrebbe essere equiparabile al Sat, ma io mi fido più delle esperienze dirette che dei proclami.
Su DigitalForum ci sono due thread, uno tecnico e uno commerciale, con diverse testimonianze. :)

wh!te
08-06-2015, 17:37
In questi giorni sono successe delle cose strane!

A metà maggio mi hanno telefonato per offrirmi la fibra ottica io ho accettato e quella stessa giornata mi hanno chiamato ben 2 volte per farmi il riepilogo telefonico.

Il 29 Maggio è venuto il commerciale a casa a farmi firmare tutte le carte e mi ha anche lasciato la copia, ma tutt'oggi non ho ancora ricevuto la telefonata del tecnico per pianificare l'installazione e agli operatori non risulta ancora niente a sistema, addirittura qualche giorno fa ho ricevuto la chiamata di un operatore per pianificare l'appuntamento con il COMMERCIALE per la firma del contratto che ho già firmato!!!

Che sia solo una sovrapposizione oppure guai in vista?!

random566
08-06-2015, 17:45
da li mi sembra di aver capito che non possono far nulla

il tecnico che venne a casa mia per risolvere lo stesso problema, che mi successe quando chiesi l'upgrade alla 50 mega, parlò di un non meglio precisato "flag" nell'attivazione, che nel mio caso mancava e che causava la perdita della funzionalità della fonia dopo un certo periodo dall'attivazione.
non so proprio di cosa si tratti, però posso dire che un'altra 50 mega che ho in un'altra abitazione e che era stata "vista" da un insider telecom che posta qui, non ha avuto minimamente questo problema e ha sempre funzionato correttamente.

clessidra4000
08-06-2015, 18:10
Nel caso del mio armadio la data prevista è giugno, ma significa che in questo mese l'armadio sarà attivo e ci sarà anche vendibilità della fibra o cosa?

rvrpcr
08-06-2015, 18:12
forse sarò un po' troppo terrorizzato dalle disdette.... ma... avete mai provato a disdire un abbonamento sky?

lasciamo perdere. sono finito per via associazione consumatori perchè mi volevano far pagare 300 euro di non si sa cosa
ovviamente è finita che si sono scusati
ma l'utente medio avrebbe pagato
fate attenzione

fabio336
08-06-2015, 18:17
il tecnico che venne a casa mia per risolvere lo stesso problema, che mi successe quando chiesi l'upgrade alla 50 mega, parlò di un non meglio precisato "flag" nell'attivazione, che nel mio caso mancava e che causava la perdita della funzionalità della fonia dopo un certo periodo dall'attivazione.
non so proprio di cosa si tratti, però posso dire che un'altra 50 mega che ho in un'altra abitazione e che era stata "vista" da un insider telecom che posta qui, non ha avuto minimamente questo problema e ha sempre funzionato correttamente.
non vedo l'ora che arrivi domani :D

Sabù
08-06-2015, 18:45
Nel caso del mio armadio la data prevista è giugno, ma significa che in questo mese l'armadio sarà attivo e ci sarà anche vendibilità della fibra o cosa?

Segui i file .xls, e in particolare vedi l'aggiornamento di domani.
Anche io avevo l'armadio pianificato per giugno e, appena lo hanno messo nel file degli "armadi attivi", appena il file è stato aggiornato ho potuto subito effettuare l'ordine per la Fibra, e sono in stato di attivazione.

clessidra4000
08-06-2015, 18:50
Segui i file .xls, e in particolare vedi l'aggiornamento di domani.
Anche io avevo l'armadio pianificato per giugno e, appena lo hanno messo nel file degli "armadi attivi", appena il file è stato aggiornato ho potuto subito effettuare l'ordine per la Fibra, e sono in stato di attivazione.


quindi nel tuo caso, appena sui fogli è passato da in pianificazione ad attivo hai potuto immediatamente richiederne l'attivazione..giusto?

Robermix
08-06-2015, 18:53
quindi nel tuo caso, appena sui fogli è passato da in pianificazione ad attivo hai potuto immediatamente richiederne l'attivazione..giusto?
Lui come molti altri.

xxx_mitiko_xxx
08-06-2015, 18:55
quindi nel tuo caso, appena sui fogli è passato da in pianificazione ad attivo hai potuto immediatamente richiederne l'attivazione..giusto?

Certo corrisponde alla vendibilità del servizio :)

Sabù
08-06-2015, 18:56
quindi nel tuo caso, appena sui fogli è passato da in pianificazione ad attivo hai potuto immediatamente richiederne l'attivazione..giusto?

Esattamente.
Nello stesso giorno in cui di pomeriggio li hanno aggiornati, praticamente quasi in contemporanea, ho potuto fare la richiesta sul sito.
Prima, tanto per curiosità, ho verificato anche sul Lido e, dopo tanti mesi di semaforo rosso, ho visto un bel verde.

paolo_92
08-06-2015, 18:57
Segui i file .xls, e in particolare vedi l'aggiornamento di domani.
Anche io avevo l'armadio pianificato per giugno e, appena lo hanno messo nel file degli "armadi attivi", appena il file è stato aggiornato ho potuto subito effettuare l'ordine per la Fibra, e sono in stato di attivazione.

Mi hai dato un'ottima notizia :D spero che anche nel mio caso saranno celeri, attendo questo momento da anni (zona mai coperta da ADSL e fino all'anno scorso dovevo accontentarmi di una chiavetta 3g :stordita: ) :sperem:

xxx_mitiko_xxx
08-06-2015, 19:52
E 50 mega fù !!!! :D :D :winner: :winner:

http://i62.tinypic.com/2jcg107.jpg

PS Raga è normale ho riavviato 2 volte il modem ma il down rimane bloccato a 30 mega :|

DYNAMIC+
08-06-2015, 20:13
E 50 mega fù !!!! :D :D :winner: :winner:

http://i62.tinypic.com/2jcg107.jpg

PS Raga è normale ho riavviato 2 volte il modem ma il down rimane bloccato a 30 mega :|

si hai una 30/10...
devi aspettare un po', spegnere, aspettare 1 po', avviare...
e pregare.

altrimenti chiama 1949. re-provisioning.

xxx_mitiko_xxx
08-06-2015, 20:37
si hai una 30/10...
devi aspettare un po', spegnere, aspettare 1 po', avviare...
e pregare.

altrimenti chiama 1949. re-provisioning.

Provato nulla da fare ho telefono il 1949 mi ha risposto l'operatore che diceva ma guardi lei forse è in wifi?? e io no sono con il fisso Ma è sicuro che non ha un repeater :muro: ancora le dico che sono sul fisso... ok attenda la devo richiamare non vedo più il modem la richiamo tra 1 ora :mad:

totocrista
08-06-2015, 20:45
Provato nulla da fare ho telefono il 1949 mi ha risposto l'operatore che diceva ma guardi lei forse è in wifi?? e io no sono con il fisso Ma è sicuro che non ha un repeater :muro: ancora le dico che sono sul fisso... ok attenda la devo richiamare non vedo più il modem la richiamo tra 1 ora :mad:
Ehhh sicuro ti richiama

HomerJS
08-06-2015, 20:48
In genere quanto tempo passa dall'attivazione della centrale in fibra, lavori su strada (fibra presente ma spenta) alla vendibilità? Ho visto che Pomezia ha la centrale in pianificazione e a sommi capi vorrei capire i tempi 😃

danilodark
08-06-2015, 20:58
Scusate un'informazione up time deve essere sempre in aumento , o è normale che a volte si resetta con cambio ip , prima avevo sempre up time bassi , dopo segnalazione , mi dissero che c'era un guasto onu cab , dopo diversi giorni e conferma di riparazione avvenuto , ho notato che up time per adesso è arrivato a tre giorni , deve continuare ad aumentare questo valore, o se dovesse riazzerarsi è da considerare normale ?????? grazie questo è quanto dice le statistiche:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25066
Velocità massima di ricezione (Kbps): 107488
SNR Upstream (dB): 15.5
SNR Downstream (dB): 24.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 3.9
Potenza in trasmissione (dB): -22.9
Potenza in ricezione (dB): 14.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 277357

AdelTeo
08-06-2015, 21:09
Provato nulla da fare ho telefono di 1949 mi ha risposto l'operatore che diceva ma guardi lei forse è in wifi?? e io no sono con il fisso Ma è sicuro che non ha un repeater :muro: ancora le dico che sono sul fisso... ok attenda la devo richiamare non vedo più il modem la richiamo tra 1 ora :mad:

Sono rimasto bloccato alla 30/10 anche dopo provisoring, reset ecc... fatti dall'operatore del 1949. Alla fine ha risolto trovando un'opzione nel loro sistema, "in un'altro database" dove stavo ancora a 30. Ha cambiato e avuto subito la 50/10. Questo è successo una settimana fa, quando mi avevano riattivato la 50/10.

mavelot
08-06-2015, 21:25
Sono rimasto bloccato alla 30/10 anche dopo provisoring, reset ecc... fatti dall'operatore del 1949. Alla fine ha risolto trovando un'opzione nel loro sistema, "in un'altro database" dove stavo ancora a 30. Ha cambiato e avuto subito la 50/10. Questo è successo una settimana fa, quando mi avevano riattivato la 50/10.

Che fantasia questi tipi.... SMC* "un altro database" ???? Ma se è li che vengono configurate le velocità commerciali !!!!


*= Service Management Console

xxx_mitiko_xxx
08-06-2015, 21:27
Ehhh sicuro ti richiama

Infatti ho richiamato io ;) operatrice scaltra 15 minuti e linea perfetta :D :D

MISTER X ®
08-06-2015, 21:48
@ xxx_mitiko_xxx , ho fatto dei conti e pare che la lunghezza totale del doppino dalla presa tua al cabinet sia 97 metri.... ti risulta?

xxx_mitiko_xxx
08-06-2015, 21:55
@ xxx_mitiko_xxx , ho fatto dei conti e pare che la lunghezza totale del doppino dalla presa tua al cabinet sia 97 metri.... ti risulta?

Sul Tester del tecnico riportava 188 metri... effettivamente la distanza calcolata su google maps è 150 metri.

MISTER X ®
08-06-2015, 22:05
Strano, utenze con attenuazioni superiori riportano distanze minori :confused:

xxx_mitiko_xxx
08-06-2015, 22:10
Strano, utenze con attenuazioni superiori riportano distanze minori :confused:

In effetti sul suo tester i valari di attenuazioni erano più alti forse i valori che tira fuori il modem Telecom sono falsati.

DYNAMIC+
08-06-2015, 22:26
Strano, utenze con attenuazioni superiori riportano distanze minori :confused:

questa roba distanza-attenuazione è una bella gatta da pelare :)

mavelot
09-06-2015, 07:13
questa roba distanza-attenuazione è una bella gatta da pelare :)

Nessuna gatta....semplicemente la funzione
Attenuazione = f(distanza)
non può essere estrapolata da 2 semplici numeri riportati dai router, in quanto quei numeri rappresentano già una media di valori calcolati su diverse frequenze.

Per estrapolare una relazione che abbia un qualche senso fisico-matematico, si dovrebbero conoscere questi singoli dati.

DYNAMIC+
09-06-2015, 08:01
Nessuna gatta....semplicemente la funzione
Attenuazione = f(distanza)
non può essere estrapolata da 2 semplici numeri riportati dai router, in quanto quei numeri rappresentano già una media di valori calcolati su diverse frequenze.

Per estrapolare una relazione che abbia un qualche senso fisico-matematico, si dovrebbero conoscere questi singoli dati.

si, ma appunto, la difficolta' è riottenere
quel dato, anche approssimato, da dei dati gia' scremati, come i nostri...

rokis
09-06-2015, 08:11
No

Menomale!!!! :)

focusni
09-06-2015, 11:06
Salve sono nuovo
qualche chiarimento in merito alla fibra:
- passare da 30 mb a 50 mb quanto costerebbe??
- se io oggi stipulo il contratto con telecom per 30 mb a 44,90 euro primi 6 mesi a 39,00 e questi dopo neanche un mese abbassano le offerte (primi 6 mesi a 29,00 euro) posso chiedere una rettifica del prezzo???
grazie a tutti

xxx_mitiko_xxx
09-06-2015, 11:11
Salve sono nuovo
qualche chiarimento in merito alla fibra:
- passare da 30 mb a 50 mb quanto costerebbe??
- se io oggi stipulo il contratto con telecom per 30 mb a 44,90 euro primi 6 mesi a 39,00 e questi dopo neanche un mese abbassano le offerte (primi 6 mesi a 29,00 euro) posso chiedere una rettifica del prezzo???
grazie a tutti
Sono 5€ in più al mese.

antonioman86
09-06-2015, 11:11
Salve sono nuovo
qualche chiarimento in merito alla fibra:
- passare da 30 mb a 50 mb quanto costerebbe??
- se io oggi stipulo il contratto con telecom per 30 mb a 44,90 euro primi 6 mesi a 39,00 e questi dopo neanche un mese abbassano le offerte (primi 6 mesi a 29,00 euro) posso chiedere una rettifica del prezzo???
grazie a tutti
- 5€ al mese con il primo mese gratis..
- non credo..

totocrista
09-06-2015, 11:13
Salve sono nuovo
qualche chiarimento in merito alla fibra:
- passare da 30 mb a 50 mb quanto costerebbe??
- se io oggi stipulo il contratto con telecom per 30 mb a 44,90 euro primi 6 mesi a 39,00 e questi dopo neanche un mese abbassano le offerte (primi 6 mesi a 29,00 euro) posso chiedere una rettifica del prezzo???
grazie a tutti
No. Nessuna rettifica. E comunque trovo molto improbabile che abbassino i prezzi. A 30 euro poi..... Manco fastweb

maxnaldo
09-06-2015, 12:43
Da quel che ho letto, alcune funzioni come registrazione e pausa in diretta, saranno disponibili solo da Settembre.
Inoltre, ho provato a chiamare il 187 e, per chi come me, ha già sia fibra che Sky, non c'è un percorso chiaro per aderire. L'unica opzione percorribile é aderire con un SECONDO abbonamento Sky da tenere almeno per un mese e poi disdire il precedente (perdendo eventuali vantaggi legati all'anzianità di contratto).
Davvero incoraggiante ........ :muro: :D :D


Su DigitalForum ci sono due thread, uno tecnico e uno commerciale, con diverse testimonianze. :)

ok, grazie, qualche informazione in giro l'ho trovata ma nessuna esperienza diretta da chi è passato a Sky su fibra avendo prima Sky su Satellite. Quindi nessuno metro di paragone fin'ora.

DYNAMIC+
09-06-2015, 15:02
Noi ad esempio per farci un idea molto approssimata della distanza, senza dover andare a cercare la linea nei registri di rete (cosa che rallenterebbe molto il nostro lavoro), possiamo utilizzare il Kl0, che sarebbe il valore di attenuazione misurata alla frequenza di 1MHz (frequenza media in uno spettro ADSL2+). Infatti conoscendo l'attenuazione ad 1MHz si possono applicare i calcoli altrettanto approssimativi che si utilizzavano con l'ADSL. Il risultato naturalmente non è preciso al centimetro, ma ci si può fare un idea.
Il problema nel tuo caso è che non puoi recuperare quel dato...

tempo al tempo, e ci sara' tutto,
qualcosa comunque si cavera' fuori dai 4 dati esposti :)

paolo_92
09-06-2015, 15:27
Finalmente armadio attivo e pallino verde su LIDO :D :D

clessidra4000
09-06-2015, 16:15
Finalmente armadio attivo e pallino verde su LIDO :D :D


era previsto per giugno-15?

paolo_92
09-06-2015, 16:38
Sisi giugno, appena hanno inserito il mio armadio tra gli "attivi" nel file xls c'è stata subito la vendibilità (stamattina avevo il pallino rosso su LIDO)

Sabù
09-06-2015, 16:38
E con oggi siamo a -6.
Da lunedi prossimo sarò anche io nel club.

fabio336
09-06-2015, 17:15
problema fonia (led rossi) risolto da un operatore del 1949...

per fare la prova mi ha chiamato da un 0896....

ovviamente era un problema di configurazione

secondo lui il problema non dovrebbe più ripresentarsi

purtroppo è caduta la linea e non l'ho potuto ringraziare :(

clessidra4000
09-06-2015, 17:27
Sisi giugno, appena hanno inserito il mio armadio tra gli "attivi" nel file xls c'è stata subito la vendibilità (stamattina avevo il pallino rosso su LIDO)

E con oggi siamo a -6.
Da lunedi prossimo sarò anche io nel club.


ma tu la centrale l'avevi già attiva?

da me centrale ed armadio, sempre giugno

Sabù
09-06-2015, 17:40
ma tu la centrale l'avevi già attiva?

da me centrale ed armadio, sempre giugno

La centrale era stata attivata qualche mese prima di avere in pianificazione l'armadio a cui sono collegato.
Stai sicuro che, se non sei stato abilitato ad effettuare l'ordine con l'aggiornamento dei file di oggi, di sicuro potrai farlo entro fine mese.
Se hai sia la centrale che l'armadio pianificati per questo mese sicuramente dovrai aspettare proprio gli ultimissimi giorni del mese.
Ho notato che, se una centrale è in pianificazione per un dato mese, questa viene attivata proprio alla fine del mese stesso. Succede anche che venga attivata anche durante, ma io ho notato che il più delle volte è a fine mese, anche se potresti rientrare benissimo anche nei casi in cui viene attivata anche prima.

random566
09-06-2015, 17:47
problema fonia (led rossi) risolto da un operatore del 1949...

finalmente hai risolto!

ovviamente era un problema di configurazione

secondo lui il problema non dovrebbe più ripresentarsi



stesse faccende riferite anche a me dal tecnico che venne a casa.
in effetti a me, dopo oltre un mese, non si è più ripresentato

fabio336
09-06-2015, 17:52
finalmente hai risolto!



stesse faccende riferite anche a me dal tecnico che venne a casa.
in effetti a me, dopo oltre un mese, non si è più ripresentato
anche lo speedtest conferma che la telegestione è attiva :sofico:
http://www.speedtest.net/result/4420282094.png (http://www.speedtest.net/my-result/4420282094)

peccato che il router emani un sibilo fastidioso :mad: ...

clessidra4000
09-06-2015, 17:53
La centrale era stata attivata qualche mese prima di avere in pianificazione l'armadio a cui sono collegato.
Stai sicuro che, se non sei stato abilitato ad effettuare l'ordine con l'aggiornamento dei file di oggi, di sicuro potrai farlo entro fine mese.
Se hai sia la centrale che l'armadio pianificati per questo mese sicuramente dovrai aspettare proprio gli ultimissimi giorni del mese.
Ho notato che, se una centrale è in pianificazione per un dato mese, questa viene attivata proprio alla fine del mese stesso. Succede anche che venga attivata anche durante, ma io ho notato che il più delle volte è a fine mese, anche se potresti rientrare benissimo anche nei casi in cui viene attivata anche prima.

spernado che non rinviano il tutto

:muro:

ovviamente una votla attivato, l'armadio viene tolto dai file in pianificazione..giusto?

Venosino1
09-06-2015, 17:57
Ciao ragazzi un'informazione: i lavori di scavo per la posa della fibra da parte della telecom avvengono sempre dopo la comparsa della propria centrale nel file di pianificazione wholesale?
Perchè so che qui in basilicata, nel mio comune, dovrebbero iniziare a breve (o almeno è quanto mi è stato riferito dal sindaco e trovo conferma in alcuni giornali online), eppure non è comparso ancora nulla in "centrali pianificate". Non vorrei che il "breve" politichese vada inteso "da un anno in su" :D

x9drive9in
09-06-2015, 18:03
Ciao ragazzi un'informazione: i lavori di scavo per la posa della fibra da parte della telecom avvengono sempre dopo la comparsa della propria centrale nel file di pianificazione wholesale?
Perchè so che qui in basilicata, nel mio comune, dovrebbero iniziare a breve (o almeno è quanto mi è stato riferito dal sindaco e trovo conferma in alcuni giornali online), eppure non è comparso ancora nulla in "centrali pianificate". Non vorrei che il "breve" politichese vada inteso "da un anno in su" :D

No, la pianificazione della centrale compare dopo. Da me hanno iniziato il mese scorso la posa della fibra a Carmiano e terminato quella di Monteroni. La centrale di Monteroni risulta pianificata per settembre, della mia ancora nulla.

kimi09
09-06-2015, 21:00
http://www.repubblica.it/economia/2015/06/09/news/tlc_reti_luce_e_gas_per_la_banda_larga_voucher_per_il_4g-116454328/
un passo verso la FTTH?

Cristian95
09-06-2015, 22:20
No, la pianificazione della centrale compare dopo. Da me hanno iniziato il mese scorso la posa della fibra a Carmiano e terminato quella di Monteroni. La centrale di Monteroni risulta pianificata per settembre, della mia ancora nulla.
Da me hanno posato la fibra a novembre 2014 e ad oggi manco la centale è in pianificazione.... :( :(

marko988
09-06-2015, 22:21
Centrale attiva!! :sofico: :sofico: :sofico:

ora dita incrociate per la pianificazione dell'armadio :D :D :D :D

pellizza
09-06-2015, 22:28
uan domanda ma il profilo vdsl che viene attivato e' autoadattivo alla velocita'? perche' il tecnico telecom oggi mi ha detto o vai/si allinea a xxx o non va nulla. e' vero?

stopper11
09-06-2015, 22:36
ho richiesto oggi l'attivazione, sapete quanto tempo ci vorrà?

sleeping
09-06-2015, 23:42
uan domanda ma il profilo vdsl che viene attivato e' autoadattivo alla velocita'? perche' il tecnico telecom oggi mi ha detto o vai/si allinea a xxx o non va nulla. e' vero?
Se non riesci a prendere 30 mega pieni, a quel che so, ti riportano in ADSL...

Mirko-91
10-06-2015, 01:25
ho richiesto oggi l'attivazione, sapete quanto tempo ci vorrà?
Nuova linea o trasformazione da adsl? Fatta online?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

stopper11
10-06-2015, 02:10
Nuova linea o trasformazione da adsl? Fatta online?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

nuova linea, richiesta online

HomerJS
10-06-2015, 07:12
In genere quanto tempo passa dall'attivazione della centrale in fibra, lavori su strada (fibra presente ma spenta) alla vendibilità? Ho visto che Pomezia ha la centrale in pianificazione e a sommi capi vorrei capire i tempi 😃







Up! 😁

popomer
10-06-2015, 08:02
Up! 😁

da me i tecnici vennero a settembre per un problema all'adsl,mi dissero che(visto il mio adsl penoso)la mia centrale era pronta per la fibra,da li' ho cominciato a chiamare ogni 15 giorni.
morale e' divenuta vendibile a dicembre,allacciata a gennaio(dopo tre appuntamenti saltati).

clessidra4000
10-06-2015, 08:31
Centrale attiva!! :sofico: :sofico: :sofico:

ora dita incrociate per la pianificazione dell'armadio :D :D :D :D

anche a te era prevista per giugno?

zerowing
10-06-2015, 09:25
Lunedì 08/06/15 c'era un tecnico Telecom all'armadio qui sotto, non so cosa stesse facendo.
La seconda linea con SuperFibra attivo oramai da molti giorni senza problemi.. disconnessione.. Poi si è riconnesso il modem e tutti i parametri normali.
Ieri notte martedì verso le 01:50 del mattino invece sono iniziati i problemi. Disconnessione per un 10-15 minuti e poi si è riconnesso ma con migliaia di errori, SNR bassissimo, upstream inesistente.
Qualsiasi cosa abbia fatto il tecnico di manutenzione direi che non ha funzionato. Non penso che possa essere il solo cliente interessato dal problema.
La pratica SuperFibra sul sito TelecomItalia è ancora attiva e non mi fa aprire segnalazioni di guasto (mi dice linea ADSL in attivazione). Così ho scritto un commento alla pratica SuperFibra. Ma ancora non hanno fatto nulla.
E' assurdo che vi possano essere così tanti problemi ad ogni modo. Toccano qualcosa e salta tutto. Ma poi il tragico sono i tempi biblici di intervento.
Quando il mese scorso ho avuto problemi sulla prima linea sono serviti 6 giorni per riaverla funzionante prima che un tecnico venisse a controllare scoprendo che la porta secondaria sulla tratta in rame era difettosa.

Ad ogni modo ecco lo stato attuale della seconda linea da ieri notte alle 01:50 quando si è riconnessa dopo molto tempo. E da Novembre scorso questa linea non aveva mai avuto problemi prima. La 50/10 attivata da qualche settimana era perfettamente funzionante. Ora vediamo quanto ci mettono a riparare il guasto. Se non fanno niente nelle prossime ore chiamerò anche il 1949.

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 0
Velocità massima di ricezione (Kbps): 77448
SNR Upstream (dB): 3.2
SNR Downstream (dB): 13.9
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 6.2
Potenza in trasmissione (dB): -24.5
Potenza in ricezione (dB): 13.5
Total ES (Errored Secs): 236
Total SES (Severely Errored Secs): 130
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5100
Velocità in trasmissione (Kbps): 562
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 28593
Total FEC Errors: 983860
Total CRC Errors: 6559

paolo_92
10-06-2015, 09:48
ho richiesto oggi l'attivazione, sapete quanto tempo ci vorrà?

Io l'ho richiesta stamattina in un centro tim, martedì mattina è previsto l'appuntamento con il tecnico quindi credo ci voglia più o meno una settimana ;)

F u l l
10-06-2015, 09:48
anche lo speedtest conferma che la telegestione è attiva :sofico:
http://www.speedtest.net/result/4420282094.png (http://www.speedtest.net/my-result/4420282094)

peccato che il router emani un sibilo fastidioso :mad: ...

In che senso la telegestione incide sullo speedtest?

zerowing
10-06-2015, 10:27
Mmmh.. sembra che qualcosa da remoto abbiano fatto visto che si è riconnessa 50/10 correttamente.. tuttavia l' SNR su upstream oscilla come era successo con l'altra mia prima linea ed il valore è la metà del solito.

Prima questa linea era fissa 22dB down e 14dB up in 50/10 (e stava sui 28dB o 29dB up/down in 30/3 ancora prima).

C'è la possibilità che sia anche questa volta la porta secondaria il problema come lo era per la prima linea. Terrò d'occhio i parametri e vedrò se si disconnette o meno.

Comunque in qualsiasi punto si verifichino i problemi, che sia il modem, la tratta in rame, l'armadio, la fibra fino alla centrale, le porte in centrale.. sempre TelecomItalia deve risolverli.

Fosse tornata e restasse stabile il disservizio stavolta sarebbe durato poche ore.


Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20748
Velocità massima di ricezione (Kbps): 100628
SNR Upstream (dB): 8.7
SNR Downstream (dB): 20.1
Attenuazione Upstream (dB): 2.7
Attenuazione Downstream (dB): 5.8
Potenza in trasmissione (dB): -20.5
Potenza in ricezione (dB): 13.6
Total ES (Errored Secs): 5
Total SES (Severely Errored Secs): 2
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 811
Total FEC Errors: 28898
Total CRC Errors: 73

AGGIORNAMENTO: Come non detto.. ore 11:29 si è appena disallineato e disconnesso il modem... Sigh!

AGGIORNAMENTO: Mmh.. 11:30 ... si è riconnesso... Service ha lampeggiato... presumo stiano monitorando la linea...

Ed invece no... è tornato come prima non funzionate... quindi finora saranno stati i soli sistemi automatici ed il modem che rinegozia in automatico?
La linea non funziona. Si è riconnessa con upstream ad 1 Mbps ... rumore sulla linea .. Dovrò chiamare il 1949 se nessuno sta lavorando e non mandano un tecnico a controllare la porta secondaria. Perchè o è successo qualcosa all'armadio quando hanno fatto manutenzione loro lunedì o qualsiasi altra cosa abbiano fatto che la linea si era disconnessa per la prima volta... oppure è la porta secondaria il problema come lo era per la prima linea l'altra volta. Perchè il modem si comporta in maniera analoga con la connessione.

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 0
Velocità massima di ricezione (Kbps): 77828
SNR Upstream (dB): 7.3
SNR Downstream (dB): 16.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 6.4
Potenza in trasmissione (dB): -24.6
Potenza in ricezione (dB): 13.4
Total ES (Errored Secs): 308
Total SES (Severely Errored Secs): 191
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5100
Velocità in trasmissione (Kbps): 1135
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 96
Total FEC Errors: 15684
Total CRC Errors: 146


AGGIORNAMENTO: Alla fine ho chiamato l'assistenza al 1949. Gli ho spiegato la situazione, hanno controllato subito la linea ed hanno detto che domani tra le 14 e le 16 mandano un tecnico che dovrebbe chiamarmi al cellulare. Nel frattempo il modem è andato totalmente fuori allineamento. Qualsiasi cosa si sia rotto, che sia la porta secondaria nel palazzo sul tratto in rame o si sia rotto altro dentro l'armadio sembra andato completamente. Nessuna sincronia da svariate ore. Linea morta finchè non la ripristina il tecnico.

Alle 20.37 si è ricollegato il modem da solo dopo ore di disconnessione ... totalmente fuori dal profilo, tutti i parametri sballati.. svariati errori. I parametri SNR sembrano quasi normali ma poi dopo un pò al solito crolleranno e si genereranno centinaia di migliaia di errori. Se è la porta secondaria nel palazzo sul tratto in rame anche stavolta ad essersi rotta direi che sta messa anche peggio di quella dove era la prima linea quando iniziarono le disconnessioni in maniera analoga:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 0
Velocità massima di ricezione (Kbps): 30372
SNR Upstream (dB): 11.1
SNR Downstream (dB): 22.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.4
Attenuazione Downstream (dB): 5.7
Potenza in trasmissione (dB): -22.5
Potenza in ricezione (dB): 13.7
Total ES (Errored Secs): 1145
Total SES (Severely Errored Secs): 712
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5300
Velocità in trasmissione (Kbps): 542
Velocità in ricezione (Kbps): 36682
Up time: 537
Total FEC Errors: 60370
Total CRC Errors: 161

marduk
10-06-2015, 10:33
http://www.repubblica.it/economia/2015/06/09/news/tlc_reti_luce_e_gas_per_la_banda_larga_voucher_per_il_4g-116454328/
un passo verso la FTTH?

Non credo

Frate
10-06-2015, 11:13
scusate ma per vedere il periodo in cui metteranno la fibra della mie parti sono andato qua
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

quale file devo guardare?
che tempistiche ci sono se ad esempio dice giu2015?
grazie

marko988
10-06-2015, 11:15
anche a te era prevista per giugno?

Inizialmente era pianificata per febbraio, poi rimandata di mese in mese e nei file della settimana scorsa era in variazione pianificazione per giugno e ieri è passata attiva!

Venosino1
10-06-2015, 11:20
No, la pianificazione della centrale compare dopo. Da me hanno iniziato il mese scorso la posa della fibra a Carmiano e terminato quella di Monteroni. La centrale di Monteroni risulta pianificata per settembre, della mia ancora nulla.

Bene grazie.

devrandom
10-06-2015, 11:36
Salve, abito a Caserta e cercando su internet ho visto che i lavori per la fibra dovrebbero cominciare a breve. Per la precisione ho letto qui:
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

nei file armadio/centrali pianificate ed entrambi riportano i lavori per giugno 2015, ma non mi sono chiare due cose:
1) perchè nel file Centrali pianiticate alla colonna N denominata "Stato di variazione" c'è scritto "Variazione Pianificazione"?

2) io abito a Caserta, zona mercato, nei pressi di via Ruta, e in questi file ho fatto riferimento ovviamente alla mia città ma come mai in macroarea c'è Nola?

Grazie.

mikycol
10-06-2015, 11:42
Salve, abito a Caserta e cercando su internet ho visto che i lavori per la fibra dovrebbero cominciare a breve. Per la precisione ho letto qui:
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

nei file armadio/centrali pianificate ed entrambi riportano i lavori per giugno 2015, ma non mi sono chiare due cose:
1) perchè nel file Centrali pianiticate alla colonna N denominata "Stato di variazione" c'è scritto "Variazione Pianificazione"?

2) io abito a Caserta, zona mercato, nei pressi di via Ruta, e in questi file ho fatto riferimento ovviamente alla mia città ma come mai in macroarea c'è Nola?

Grazie.

In molti punti di caserta è già attiva, hai fatto già un test per verificare se per caso non sei già raggiunto?

devrandom
10-06-2015, 11:44
Ciao mikycol, ti ringrazio per la risposta celere :)
Si, ho fatto il test e non è disponibile.

mikycol
10-06-2015, 11:46
Ciao mikycol, ti ringrazio per la risposta celere :)
Si, ho fatto il test e non è disponibile.

Per facilitarti le cose dovresti capire a quale armadio sei agganciato e vedere se è fra quelli pianificati e poi una volta capito puoi verificare pure se la centrale è in pianificazione o attiva.

devrandom
10-06-2015, 11:49
C'è un modo per poter vedere a quale armadio sono agganciato?

marko988
10-06-2015, 12:00
Salve, abito a Caserta e cercando su internet ho visto che i lavori per la fibra dovrebbero cominciare a breve. Per la precisione ho letto qui:
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

nei file armadio/centrali pianificate ed entrambi riportano i lavori per giugno 2015, ma non mi sono chiare due cose:
1) perchè nel file Centrali pianiticate alla colonna N denominata "Stato di variazione" c'è scritto "Variazione Pianificazione"?

2) io abito a Caserta, zona mercato, nei pressi di via Ruta, e in questi file ho fatto riferimento ovviamente alla mia città ma come mai in macroarea c'è Nola?

Grazie.
Via Ruta mi pare che rientra nella centrale di Caserta centro, che è passata tra le centrali attive proprio nell'aggiornamento di ieri!

Vedi nei file "copertura pianificata" (aree armadio pianificato) e tra gli armadi "caserta"/caseitam vedi se c'è il tuo (devi vedere il numero alla fine della colonna id sene ONU, l'ultimo numero dovrebbe essere l'armadio, se c'è il tuo vedi se è previsto per giugno o luglio... magari puoi iniziare a vedere se vicino casa vedi un armadio con il sopralzo già montato!

mavelot
10-06-2015, 12:18
Salve, abito a Caserta e cercando su internet ho visto che i lavori per la fibra dovrebbero cominciare a breve. Per la precisione ho letto qui:
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

nei file armadio/centrali pianificate ed entrambi riportano i lavori per giugno 2015, ma non mi sono chiare due cose:
1) perchè nel file Centrali pianiticate alla colonna N denominata "Stato di variazione" c'è scritto "Variazione Pianificazione"?

2) io abito a Caserta, zona mercato, nei pressi di via Ruta, e in questi file ho fatto riferimento ovviamente alla mia città ma come mai in macroarea c'è Nola?

Grazie.

I lavori a caserta per quanto ne so, avranno un impennata definitiva appena terminata Santa Maria C.V.

In ogni caso, per una attivazione quasi completa della città, vendibilità comprese, secondo me se ne parla in autunno/inverno

Per quanto riguarda le tue domande: Variazione pianificazione, vuol dire che, quell'armadio , rispetto al precedente file excel, ha subito uno slittamento della pianificazione.

Per macro area si intende l'area di riferimento del backbone IP di Telecom,cioè uno dei POP sedi di NAS.
In campania sono Napoli e Nola.
Caserta è attestata su NOLA (come Casagiove, Marcianise, ecc)

devrandom
10-06-2015, 12:41
Via Ruta mi pare che rientra nella centrale di Caserta centro, che è passata tra le centrali attive proprio nell'aggiornamento di ieri!

Vedi nei file "copertura pianificata" (aree armadio pianificato) e tra gli armadi "caserta"/caseitam vedi se c'è il tuo (devi vedere il numero alla fine della colonna id sene ONU, l'ultimo numero dovrebbe essere l'armadio, se c'è il tuo vedi se è previsto per giugno o luglio... magari puoi iniziare a vedere se vicino casa vedi un armadio con il sopralzo già montato!

Allora la centrale effettivamente con l'aggiornamento di ieri risulta attiva :).
Per quanto riguarda il file copertura pianificata, è stato aggiornato ieri. Ma come si fa a vedere a che armadio sono collegato?

devrandom
10-06-2015, 12:41
I lavori a caserta per quanto ne so, avranno un impennata definitiva appena terminata Santa Maria C.V.

In ogni caso, per una attivazione quasi completa della città, vendibilità comprese, secondo me se ne parla in autunno/inverno

Per quanto riguarda le tue domande: Variazione pianificazione, vuol dire che, quell'armadio , rispetto al precedente file excel, ha subito uno slittamento della pianificazione.

Per macro area si intende l'area di riferimento del backbone IP di Telecom,cioè uno dei POP sedi di NAS.
In campania sono Napoli e Nola.
Caserta è attestata su NOLA (come Casagiove, Marcianise, ecc)

Grazie per la risposta, ora mi è più chiaro :)

marko988
10-06-2015, 13:08
Allora la centrale effettivamente con l'aggiornamento di ieri risulta attiva :).
Per quanto riguarda il file copertura pianificata, è stato aggiornato ieri. Ma come si fa a vedere a che armadio sono collegato?

Devi farti un giro sotto al palazzo, di solito si trova a pochi metri, a volte sulla chiostrina è scritto il numero dell'armadio!

Quando lo trovi c'è sopra o un numero con degli adesivi gialli oppure scritto con un pennarello, se gli adesivi si sono staccati!

Puoi anche vedere qui http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_DSL.aspx
mettendo il tuo numero o quello di qualcuno nel tuo palazzo

dovrebbe uscirti:
"Centrale CASERTA Indirizzo PIAZZA MATTEOTTI Comune CASERTA
Vuoi sapere quanto è lontanto un indirizzo dalla centrale e valutare l'installabilità dei servizi più sensibili alla distanza? Clicca qui"

e premendo con clicca qui vede se nella lista c'è il tuo indirizzo e il tuo numero civico, in quel caso sei su un armadio collegato alla centrale di piazza matteotti (attiva da ieri)!

devrandom
10-06-2015, 13:14
Il mio indirizzo c'è (via ruta) ma non il civico, penso comunque di appartenere a questa centrale, no?


update
ok penso di appartenere a questa centrale in quanto il civico ad esempio 36 o 44 ci sono in lista e si trovano più in la rispetto al mio, verso Casolla, quindi più lontani.

random566
10-06-2015, 13:33
scusate giusto un appunto, visto che lo fate in molti. Sul forum continuate tutti a raccomandare il sito KGI per la copertura ma forse non avete notato che il loro db copre solo 7 regioni :read:


non solo copre solo 4 regioni, ma, per esempio, per la toscana firenze non esiste, ci sono solo prato, grosseto, livorno, lucca, massa, pisa e pistoia.
in altre sezioni di quel sito è (o era) possibile visualizzare la copertura vdsl dal numero, ma anche in questo caso era poco affidabile.
il mio numero lo dava coperto quando l'armadio era ancora in pianificazione e ci sono voluti più di 3 mesi proma che la vdsl diventasse vendibile.

nttcre
10-06-2015, 13:38
yeah, sboroniamo un po :D

http://i57.tinypic.com/2nbx355.jpg

http://www.speedtest.net/result/4422378176.png (http://www.speedtest.net/my-result/4422378176)

DYNAMIC+
10-06-2015, 13:48
yeah, sboroniamo un po :D


ma si dai...
http://www.speedtest.net/result/4422403418.png (http://www.speedtest.net/my-result/4422403418)

nttcre
10-06-2015, 13:54
ma si dai...
http://www.speedtest.net/result/4422403418.png (http://www.speedtest.net/my-result/4422403418)

owned :asd:

lucano93
10-06-2015, 14:00
che cavolo è xD ahah
la 100mb di telecom o 2 linee?

Tommy.thebest
10-06-2015, 14:12
Salve, abito a Caserta e cercando su internet ho visto che i lavori per la fibra dovrebbero cominciare a breve. Per la precisione ho letto qui:
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

nei file armadio/centrali pianificate ed entrambi riportano i lavori per giugno 2015, ma non mi sono chiare due cose:
1) perchè nel file Centrali pianiticate alla colonna N denominata "Stato di variazione" c'è scritto "Variazione Pianificazione"?

2) io abito a Caserta, zona mercato, nei pressi di via Ruta, e in questi file ho fatto riferimento ovviamente alla mia città ma come mai in macroarea c'è Nola?

Grazie.

La centrale di Caserta è appena passata come "attiva" nei file wholesale, in più diversi armadi sono già dotati di Onu.

mavelot
10-06-2015, 14:16
ma si dai...
http://www.speedtest.net/result/4422403418.png (http://www.speedtest.net/my-result/4422403418)

Questa me la devi far capire...:confused:

1 ms di ping dal server di test , significa al mio paese (networking) che sei connesso nella stessa LAN del server !!!

Anche la presenza di 1 solo router tra te e il server aumenterebbe quel ping di almeno 1 ms.

E poi una banda di quasi 1Gbit.....lavori in un data center e ospitate il server di speedtest o cosa ???? :read:

mikycol
10-06-2015, 14:17
Questa me la devi far capire...:confused:

1 ms di ping dal server di test , significa al mio paese (networking) che sei connesso nella stessa LAN del server !!!

Anche la presenza di 1 solo router tra te e il server aumenterebbe quel ping di almeno 1 ms.

E poi una banda di quasi 1Gbit.....lavori in un data center e ospitate il server di speedtest o cosa ???? :read:

LoL :D

C'è un modo per fare fake test :D

DYNAMIC+
10-06-2015, 14:17
che cavolo è xD ahah
la 100mb di telecom o 2 linee?

immagino sia un profilo custom di vdsl

DYNAMIC+
10-06-2015, 14:19
Questa me la devi far capire...:confused:

1 ms di ping dal server di test , significa al mio paese (networking) che sei connesso nella stessa LAN del server !!!

Anche la presenza di 1 solo router tra te e il server aumenterebbe quel ping di almeno 1 ms.

E poi una banda di quasi 1Gbit.....lavori in un data center e ospitate il server di speedtest o cosa ???? :read:

devi confrontare esattamente i numeri dei 2 speed test :) :sofico:

mavelot
10-06-2015, 14:21
devi confrontare esattamente i numeri dei 2 speed test :) :sofico:

tacc.....t.....ma bafff......:Prrr:

nttcre
10-06-2015, 14:45
devi confrontare esattamente i numeri dei 2 speed test :) :sofico:

Haha grande :D

devrandom
10-06-2015, 14:57
Comunque ringrazio tutti per le risposte di stamattina, molto utili e avrei un'ultima domanda:
dalla centrale all'armadio che penso di aver individuato della mia linea, ci sono circa 2km. Il collegamento dovrebbe essere FTTC cioè fibra fino all'armadio a cui sono agganciato, giusto? Poi da questo a casa mia rimane il rame. La distanza di 2km quanto influisce sul cavo in fibra?

Inoltre mi chiedo se i lavori per portare la fibra ai vari armadi sparsi per le città sono evidenti: c'è bisogno di rompere l'asfalto?

totocrista
10-06-2015, 15:02
Comunque ringrazio tutti per le risposte di stamattina, molto utili e avrei un'ultima domanda:
dalla centrale all'armadio che penso di aver individuato della mia linea, ci sono circa 2km. Il collegamento dovrebbe essere FTTC cioè fibra fino all'armadio a cui sono agganciato, giusto? Poi da questo a casa mia rimane il rame. La distanza di 2km quanto influisce sul cavo in fibra?

Inoltre mi chiedo se i lavori per portare la fibra ai vari armadi sparsi per le città sono evidenti: c'è bisogno di rompere l'asfalto?
Non influisce

DYNAMIC+
10-06-2015, 15:10
Haha grande :D

be', era li la "finezza" :)

mavelot
10-06-2015, 15:19
Comunque ringrazio tutti per le risposte di stamattina, molto utili e avrei un'ultima domanda:
dalla centrale all'armadio che penso di aver individuato della mia linea, ci sono circa 2km. Il collegamento dovrebbe essere FTTC cioè fibra fino all'armadio a cui sono agganciato, giusto? Poi da questo a casa mia rimane il rame. La distanza di 2km quanto influisce sul cavo in fibra?

Inoltre mi chiedo se i lavori per portare la fibra ai vari armadi sparsi per le città sono evidenti: c'è bisogno di rompere l'asfalto?

Spesso ma non sempre

devrandom
10-06-2015, 15:25
Spesso ma non sempre

Riferito alla rottura dell'asfalto?

Gigabyte2
10-06-2015, 15:33
Si, non sempre è necessario.

Per il mio paese sono in programma (tramite Infratel) i collegamenti in fibra alle piccole centrali delle frazioni attigue.
Spero che ne approfittino per cablare in fibra anche gli armadi, dato che nel tragitto ce ne sono molti.

marko988
10-06-2015, 16:23
Comunque ringrazio tutti per le risposte di stamattina, molto utili e avrei un'ultima domanda:
dalla centrale all'armadio che penso di aver individuato della mia linea, ci sono circa 2km. Il collegamento dovrebbe essere FTTC cioè fibra fino all'armadio a cui sono agganciato, giusto? Poi da questo a casa mia rimane il rame. La distanza di 2km quanto influisce sul cavo in fibra?

Inoltre mi chiedo se i lavori per portare la fibra ai vari armadi sparsi per le città sono evidenti: c'è bisogno di rompere l'asfalto?

No, interessa la distanza armadio-casa!

devi solo vedere se sull'armadio hai giù la ONU montata e connessa alla fibra, te ne accorgi se sull'armadio se un sopralzo come in questa foto http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38438839&postcount=1740

(ovviamente lo sportello sarà chiuso :D )

se il numero del tuo armadio è sui file copertura pianificata, potrebbero anche già averlo montato, perché su molti armadi pianificati a luglio ho visto che già è tutto montato!

se invece sui file non c'è il tuo armadio, devi vedere i prossimi aggiornamenti e vedere quando lo pianificano e per che mese!

devrandom
10-06-2015, 16:27
Eh già, c'erano tre numeretti in giallo sulla parte frontale e due diciamo staccati sul lato, non leggibili. Quelli frontali stavano ad indicare il numero 102. Ahimè non c'è questo armadio in lista... tocca attendere :(

mavelot
10-06-2015, 16:36
Riferito alla rottura dell'asfalto?

Si. Ma vengono effettuati scavi "non convenzionali", realizzando delle mini trincee di circa 30 cm di larghezza e massimo 50 cm di profondità con delle apposite frese (niente scavatori), in cui vengono posati i tubi per la fibra e immediatamente ricoperti. Al termine dei lavori di posa e di soffiaggio cavi, viene effettuata una nuova fresatura della parte superficiale dello scavo e dell'asfalto per un ampiezza di massimo 1 m e poi asfaltato.

xxx_mitiko_xxx
10-06-2015, 16:55
Si. Ma vengono effettuati scavi "non convenzionali", realizzando delle mini trincee di circa 30 cm di larghezza e massimo 50 cm di profondità con delle apposite frese (niente scavatori), in cui vengono posati i tubi per la fibra e immediatamente ricoperti. Al termine dei lavori di posa e di soffiaggio cavi, viene effettuata una nuova fresatura della parte superficiale dello scavo e dell'asfalto per un ampiezza di massimo 1 m e poi asfaltato.
Grande Mavelot tecnico di cantiere e asfaltista:):p:p

fabio336
10-06-2015, 18:28
telegestione attiva
direi problema risolto al 100% :D

ma anche i vostri router fischiano? se si, voi avete provato a farvelo sostituire per questo stupido problema?

per fortuna che deve stare dentro un ripostiglio chiuso :D

Iuber
10-06-2015, 18:31
telegestione attiva
direi problema risolto al 100% :D

ma anche i vostri router fischiano? se si, voi avete provato a farvelo sostituire per questo stupido problema?

per fortuna che deve stare dentro un ripostiglio chiuso :D

il mio fischia ma lo sento solo da vicino

DYNAMIC+
10-06-2015, 18:54
il mio fischia ma lo sento solo da vicino

idem

Venosino1
10-06-2015, 19:04
Si. Ma vengono effettuati scavi "non convenzionali", realizzando delle mini trincee di circa 30 cm di larghezza e massimo 50 cm di profondità con delle apposite frese (niente scavatori), in cui vengono posati i tubi per la fibra e immediatamente ricoperti. Al termine dei lavori di posa e di soffiaggio cavi, viene effettuata una nuova fresatura della parte superficiale dello scavo e dell'asfalto per un ampiezza di massimo 1 m e poi asfaltato.

Mi chiedo come si comporteranno nel mio paese che per buona parte non ha asfalto ma pietre (incluso tutto il mio quartiere, ma è così tutto il centro storico). :rolleyes:
Per intenderci:
https://www.google.it/maps/@40.96119,15.817277,3a,75y,53.61h,86.52t/data=!3m4!1e1!3m2!1sVv9THZqFYHZr0bqv-i7HRw!2e0!6m1!1e1
Rompere e metterci l'asfalto solo lateralmente sarebbe uno scempio...
Ci sono dei casi in cui fanno uso per esempio delle fognature?

zerowing
10-06-2015, 19:44
Mi chiedo come si comporteranno nel mio paese che per buona parte non ha asfalto ma pietre (incluso tutto il mio quartiere, ma è così tutto il centro storico). :rolleyes:
Per intenderci:
https://www.google.it/maps/@40.96119,15.817277,3a,75y,53.61h,86.52t/data=!3m4!1e1!3m2!1sVv9THZqFYHZr0bqv-i7HRw!2e0!6m1!1e1
Rompere e metterci l'asfalto solo lateralmente sarebbe uno scempio...
Ci sono dei casi in cui fanno uso per esempio delle fognature?

Quando hanno fatto i lavori qui nella via della città dove abito l'anno scorso impiegarono un 3-4 mesi e lavoravano quasi sempre dentro i tombini. Le uniche rotture della pavimentazione le hanno fatte sugli angoli dei palazzi per installare due nuovi armadi oltre ad aggiornare quello vecchio che c'era con la fibra.
Essendo una delle vie principali piuttosto centrali da qui connettono sicuramente molti clienti.

lesotutte77
10-06-2015, 20:03
Non ho dubbi che sarai te.. :D a me se sta ispirato arriva a 6 MB.. :D

Abemus Fibra 50/10 :

http://i.imgur.com/4rgOYHb.jpg

http://i.imgur.com/QyXuM6P.jpg

http://i.imgur.com/LwIky5d.jpg

DYNAMIC+
10-06-2015, 20:16
Abemus Fibra 50/10 :

http://i.imgur.com/4rgOYHb.jpg

http://i.imgur.com/QyXuM6P.jpg

http://i.imgur.com/LwIky5d.jpg

vabe... praticamente stai nel cabinet :D
ci manca poco e avrai valori di attenuazione negativi :D :P

DarkNiko
10-06-2015, 20:16
Complimenti, valori di linea invidiabili. Ma percaso hai affittato una branda accanto all'armadio Telecom ? :Prrr:

antonioman86
10-06-2015, 20:22
Abemus Fibra 50/10 :

http://i.imgur.com/4rgOYHb.jpg

http://i.imgur.com/QyXuM6P.jpg

http://i.imgur.com/LwIky5d.jpg
Il solito fortunato..armadio dentro casa!!!

lesotutte77
10-06-2015, 20:25
vabe... praticamente stai nel cabinet :D
ci manca poco e avrai valori di attenuazione negativi :D :P




La tua linea VDSL2 è collegata al cabinet di zona.
La distanza stimata dall'ONU è di 74m.
Hai la SuperFibra 50 mega e hai la portante piena.
La tua velocità di massima navigazione è circa 49,36MBit/s in download e 9,87MBit/s in upload.
Al massimo puoi scaricare a 6,17MiB/s caricare a 1,23MiB/s.
In futuro potrai arrivare ad una portante fino a 121,80MBit/s in download e 39,12MBit/s in upload.

gadducci
10-06-2015, 22:52
La pianificazione delle centrali in toscana e' Sempre la solita da un mese!! vanno troppo lenti ..a questo punto spero veramente nel enel...telecom deve fallire !!

fabio336
10-06-2015, 22:59
La pianificazione delle centrali in toscana e' Sempre la solita da un mese!! vanno troppo lenti ..a questo punto spero veramente nel enel...telecom deve fallire !!
secondo me ormai per pianificazioni significative aspettano il termine della consultazione infratel..

totocrista
11-06-2015, 05:56
La pianificazione delle centrali in toscana e' Sempre la solita da un mese!! vanno troppo lenti ..a questo punto spero veramente nel enel...telecom deve fallire !!
OT Mi è sempre stata poco simpatica la gente che per storie personali augura il fallimento delle aziende.
Non lavoro per Telecom.

vincenzomary
11-06-2015, 06:53
In effetti telecom non ha problemi in questo caso secondo me, ad esempio, nel mio comune infratel dovrebbe finire per ottobre 2015, li vedo che lavorano sempre nello stesso scavo, da più di due mesi, un giorno si e trenta no. Come si fa a pianificare la Centrale, oppure si può fare, prima della fine dei lavori?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

SysAdmNET
11-06-2015, 07:31
OT Mi è sempre stata poco simpatica la gente che per storie personali augura il fallimento delle aziende.
Non lavoro per Telecom.

eh beh pero bisogna ametere che di gratacapi la telecom ne da troppo spesso,come tutte le compagnie ovviamente:(

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

anthonywjuve
11-06-2015, 08:36
eh beh pero bisogna ametere che di gratacapi la telecom ne da troppo spesso,come tutte le compagnie ovviamente:(

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

telecom è una società parassita, che preferisce sfruttare l'ormai obsoleto(obsoleto da mooolti anni) rame, piuttosto che investire nella vera fibra.:muro:

Dark_Water
11-06-2015, 08:44
Pensate che c'e ancora gente che paga per una 7mega quanto paghiamo noi per la 30 o 50 MB.Soldi regalati a TI per vedere nei loro video come portano il paese avanti con il martello e una cicciona che va in giro con la panda.

zerowing
11-06-2015, 09:15
telecom è una società parassita, che preferisce sfruttare l'ormai obsoleto(obsoleto da mooolti anni) rame, piuttosto che investire nella vera fibra.:muro:

Ma quale rame obsoleto!

Il nuovo protocollo G.Fast approvato nel Dicembre 2014 da ITU-T e che sostituirà VDSL2 permette tra 500Mbps e 1Gbps di banda sul tratto in rame dall'armadio.

fabio336
11-06-2015, 09:39
questa mattina il telefono era muto (solo l'altoparlante)
se facevo il numero il telefono squillava e il microfono funzionava senza problemi

risolto con riavvio del router...

mai avuti tutti questi problemi con il vecchio agpf + numero aggiuntivo

speriamo che i nuovo router sia migliore

Drego
11-06-2015, 09:43
Pensate che c'e ancora gente che paga per una 7mega quanto paghiamo noi per la 30 o 50 MB.Soldi regalati a TI per vedere nei loro video come portano il paese avanti con il martello e una cicciona che va in giro con la panda.
A dire il vero c'è gente come il sottoscritto che paga come voi ma ha una misera 640 K... Saluti Drego...

random566
11-06-2015, 09:51
questa mattina il telefono era muto (solo l'altoparlante)
se facevo il numero il telefono squillava e il microfono funzionava senza problemi

risolto con riavvio del router...



questa non mi è mai successa, ne è successa una volta una simile, quella di sentire la voce "gracchiante", risolta anche questa con il riavvio

maxik
11-06-2015, 10:11
Ma quale rame obsoleto!

Il nuovo protocollo G.Fast approvato nel Dicembre 2014 da ITU-T e che sostituirà VDSL2 permette tra 500Mbps e 1Gbps di banda sul tratto in rame dall'armadio.

e le persone che MAI vedranno la FTTC (e per cui velocità media di 13/15 mega) e che comunque pagano la stessa cifra come quelli con la fibra???
È davvero tempo per un adeguamento.
Come mai dovrei pagare la stessa cifra per una panda ed una audi scusa??

Psyred
11-06-2015, 10:33
Ma quale rame obsoleto!

Il nuovo protocollo G.Fast approvato nel Dicembre 2014 da ITU-T e che sostituirà VDSL2 permette tra 500Mbps e 1Gbps di banda sul tratto in rame dall'armadio.

In condizioni REALI si possono raggiungere "solo" velocità fino a 500 Mb/s su tratte in rame non più lunghe di 100 m. Ergo devi avvicinare ancora di più la fibra all'utente (FTTdp o FTTB); senza contare che tale tecnologia prevede l'uso del vectoring, con tutte le problematiche associate nell'attuale scenario multioperatore/multivendor.

MiloZ
11-06-2015, 10:33
yeah, sboroniamo un po :D

http://i57.tinypic.com/2nbx355.jpg

http://www.speedtest.net/result/4422378176.png (http://www.speedtest.net/my-result/4422378176)

Vedo che sei in fast, facci un bel traceroute, quanto pinga al gateway? :D
Il Vectoring è attivo?

F u l l
11-06-2015, 10:52
Ma che connessione è 93/31? dove la vendono lol

DeepOne
11-06-2015, 11:12
ciao a tutti,
sono di torino (zona santa rita) ho un abbonamento fibra 30/3 con impresa semplice.
Oggi ho chiamato per sapere se è previsto un aggiornamento del profilo a 50/10 e mi è stato detto che non è ancora disponibile la 50/10.

Ho capito male io?
a Torino non c'è la 50/10 oppure per aggiornamento del profilo pensano ad un upgrade gratuito e quindi non lo rendono ancora disponibile?

ilmennin
11-06-2015, 11:12
Alla fine ce l'ho fatta ed oggi mi hanno attivato la fibra:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 35664
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108508
SNR Upstream (dB): 21.3
SNR Downstream (dB): 24.0
Attenuazione Upstream (dB): 1.9
Attenuazione Downstream (dB): 6.7
Potenza in trasmissione (dB): -15.1
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 2782
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Molto soddisfatto anche per il servizio di installazione: problema sulla fonia (spie line rosse) ed il tecnico si è attivato per risolvere ed è andato via solo quando il telefono funzionava effettivamente.

Saluti a tutti ;) .

DarkNiko
11-06-2015, 11:14
Ma che connessione è 93/31? dove la vendono lol

Ha caricato semplicemente il profilo 100/50, agganciando 100 pieni in down e 33.7 in up. Non c'è niente di strano. Lo speedtest riporta la banda effettiva, al netto dell'overhead. :cool:

ilmennin
11-06-2015, 11:19
Aggiungo anche uno speedtest al volo:

http://www.speedtest.net/result/4424740443.png (http://www.speedtest.net/my-result/4424740443)

Ed ora scusate ma vado a consumare un po' di banda :D .

DYNAMIC+
11-06-2015, 11:29
il tecnico si è attivato per risolvere ed è andato via solo quando il telefono funzionava effettivamente

ovviamente non dobbiamo considerarla come cosa "in più"...

ilmennin
11-06-2015, 11:33
ovviamente non dobbiamo considerarla come cosa "in più"...

Beh considerando che per il passato magari capitava che ti dicessero vado in centrale e poi non li rivedevi più, direi che è un cambio di passo che merita di essere sottolineato ;) .
Comunque è ovvio che, come sottolinei, fa parte del procedimento di attivazione del servizio Fibra.

gadducci
11-06-2015, 11:43
OT Mi è sempre stata poco simpatica la gente che per storie personali augura il fallimento delle aziende.
Non lavoro per Telecom.

bravo... no hai capito il mio post era riferito a chi la comanda....
ti sembra bello che nel 2015 ancora non c'e' adsl in tutta italia???
il monopolio chi l'ha fatto io o telecom??? ma fammi i piacere va...

gadducci
11-06-2015, 11:44
telecom è una società parassita, che preferisce sfruttare l'ormai obsoleto(obsoleto da mooolti anni) rame, piuttosto che investire nella vera fibra.:muro:

super quoto!!

fabio336
11-06-2015, 11:46
bravo... no hai capito il mio post era riferito a chi la comanda....
ti sembra bello che nel 2015 ancora non c'e' adsl in tutta italia???
il monopolio chi l'ha fatto io o telecom??? ma fammi i piacere va...
forse intendevi privatizzazione?

Jacker
11-06-2015, 12:00
yeah, sboroniamo un po :D

...



Fantastico. Dacci più info sul fast (Interleaver Depth 1/Delay 0).

L hai settata in DLM-1 o l hai disattivato completamente? Hai fatto varie prove con i vari profili DLM?

Differenze di ms tra i vari profili DLM o eventualmente DLM inattivo?

Traceroute, ping verso il gateway e google.it sia in fast che in interleaved?

Tnx in anticipo.

lucano93
11-06-2015, 12:01
che bello potersi settare la linea a proprio piacimento xD

DarkNiko
11-06-2015, 12:05
telecom è una società parassita, che preferisce sfruttare l'ormai obsoleto(obsoleto da mooolti anni) rame, piuttosto che investire nella vera fibra.:muro:

Chissà gli altri operatori cosa fanno. Perdonami, ma criticare e basta o usare questo thread per sfogare i propri piagnistei o delusioni personali non porta a niente. Inoltre accusi Telecom e posso anche darti ragione, ma hai una proposta concreta alternativa ???? Le critiche sono sempre ben accette, quando accompagnate da proposte concrete o soluzioni alternative, ma criticare e basta come fai tu ed altri, lo trovo totalmente inutile, non ne vedo proprio il senso. :)

DarkNiko
11-06-2015, 12:09
bravo... no hai capito il mio post era riferito a chi la comanda....
ti sembra bello che nel 2015 ancora non c'e' adsl in tutta italia???
il monopolio chi l'ha fatto io o telecom??? ma fammi i piacere va...

Fastweb e Vodafone o Wind o altri operatori cosa hanno fatto ? Non hanno sfruttato comunque questa situazione a loro vantaggio ????

Perché non hanno provveduto questi a portare l'ADSL in tutta Italia o a proporre connettività alternativa ????

Forse chi dovrebbe fare il piacere, alla Totò, sei anche tu che preferisci guardare solo il lato della medaglia che ti fa comodo, per il gusto di attaccare e solo perché purtroppo nessuno copre il tuo comune.

Mi domando a che pro il tuo intervento, come quello di anthonywjuve in un thread tecnico/commerciale come questo. Per i lamenti personali ci sono altri posti e sistemi di sfogo. :D

totocrista
11-06-2015, 12:09
bravo... no hai capito il mio post era riferito a chi la comanda....
ti sembra bello che nel 2015 ancora non c'e' adsl in tutta italia???
il monopolio chi l'ha fatto io o telecom??? ma fammi i piacere va...
Il monopolio l ha fatto Telecom? Ma va va

DarkNiko
11-06-2015, 12:11
Il monopolio l ha fatto Telecom? Ma va va

Forse si confonde col Monopoly, il gioco da tavolo. :asd:

Quando la gente confonde la libertà di parola, con "parole in libertà", si commenta da sola.

Lascialo perdere, è una partita persa in partenza.

maxik
11-06-2015, 12:13
http://images.tapatalk-cdn.com/15/06/11/c4c158203db98b83bdfccf0d08a974ad.jpg

vai che si comincia. speriamo che FW velocizzi con i suoi lavori :)

Mirko-91
11-06-2015, 12:16
Raga io ho la 30Mb con piena portante però il ping non è più bassi di 20ms, come mai?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

maxik
11-06-2015, 12:28
Chissà gli altri operatori cosa fanno. Perdonami, ma criticare e basta o usare questo thread per sfogare i propri piagnistei o delusioni personali non porta a niente. Inoltre accusi Telecom e posso anche darti ragione, ma hai una proposta concreta alternativa ???? Le critiche sono sempre ben accette, quando accompagnate da proposte concrete o soluzioni alternative, ma criticare e basta come fai tu ed altri, lo trovo totalmente inutile, non ne vedo proprio il senso. :)

guardando al di fuori dai confini (per precisare germania) soluzioni - anche se non tanto paragonabili alla FTTC/FTTH - ci sarebbero.
anime che abitano in zone poco popolate dove *OPERATORE XY* non porta la fibra siccome economicamente non gli conviene cosa fanno?? restano con la "misera" ADSL.

a sto punto butto la parola hybrid fra una xDSL ed LTE che in germania viene apprezzata molto. ovviamente devi poi mettere ripetitori
Sarebbe una soluzione dove la fibra (montagna o periferia) non arriverà mai


Raga io ho la 30Mb con piena portante però il ping non è più bassi di 20ms, come mai?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Siccome con la fibra non c'è il protocollo fast

SelfT
11-06-2015, 12:34
Seguo l avanzamento dei lavori sul sito del comune, di solito Telecom ha sempre scritto: "per poter effettuare uno scavo per posa infrastruttura di F.O", sta volta in 2 zone ha scritto "per poter effettuare degli scavi per allaccio paline inerenti l'infrastruttura di F.O."
Cosa sono le paline ? Intendono i pali ? Da Google map non mi sembra di aver visto pali nelle vicinanze dei cabinet in questione.

maxik
11-06-2015, 12:37
magari sono le colonnine enel che vengono piazzati di fianco ai cabinet?

tododentro
11-06-2015, 13:43
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 35146
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114985
SNR Upstream (dB): 20.1
SNR Downstream (dB): 26.0
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 3.0
Potenza in trasmissione (dB): -24.6
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 26076
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Ho chiesto la Superfibra lo stesso giorno, ho notato che la velocità di upload è stata da subito 10 mega, mentre quella in download è rimasta fino al giorno seguente 30, poi è salita a 50. Al 1949 mi hanno detto che è dovuto alle procedure. Questo nel caso dovesse capitare ad altri.

maxik
11-06-2015, 13:48
come mai viene sempre chiesto un parere sulla linea se agganci leggermente di più del profilo????
apparentemente certe persone devono far vedere che pisellone (linea internet) hanno...

capisco quelli che hanno "problemi" sulla linea ma in questo caso :mc:

albero77
11-06-2015, 13:51
Forse si confonde col Monopoly, il gioco da tavolo. :asd:

Quando la gente confonde la libertà di parola, con "parole in libertà", si commenta da sola.

Lascialo perdere, è una partita persa in partenza.

Un attimo niko per carità sarebbe bene argomentare tutte le lamentele ma ci troviamo di fronte al maggiore operatore di telecomunicazioni in Italia che si ferma se non trova il tettuccio dell'armadio accessibile...Ma tutti gli ingegneri che hanno di cosa si occupano?Non riescono a trovare un modo per coprire un armadio che è incassato in una parete?Cioè stiamo scherzando...
Non per niente e ringraziando non so quale santo è spuntato fuori l'armadio fastweb di fianco a quello telecom e anche se l'idea non mi fa impazzire è la mia unica opportunità di avere una linea vdsl...Personalmente ritengo che il male minore tra tutti gli operatori sia telecom, ma a sto giro non mi hanno dato alcuna possibilità di scelta.
Che poi un giorno di questi passando in strada vicino l'armadio ripartilinea ho beccato un "pandaman" che trafficava...Mi ha confermato che il problema della mancata copertura dell'armadio in vdsl ti dipende proprio dal fatto che l'armadio è incassato in una parete...Certo mettere un altro armadio come fa fastweb comporta troppe spese...scavi e via discorrendo.Il discorso del minima spesa massima resa vale sempre.Fastweb che scava e mette l'armadio suo, telecom invece vive ancora di rendita dai suoi armadi vecchi di 30 anni piazzandoci sopra il modulo vdsl(se il tettuccio è raggiungibile sia ben chiaro).Adesso va bene argomentare ma la situazione mi sembra abbastanza chiara.

totocrista
11-06-2015, 15:30
come mai viene sempre chiesto un parere sulla linea se agganci leggermente di più del profilo????
apparentemente certe persone devono far vedere che pisellone (linea internet) hanno...

capisco quelli che hanno "problemi" sulla linea ma in questo caso :mc:
Aggancia al massimo del profilo 50 mega. Non aggancia di più. Quella è una stima. Comunque in parte concordo con te

totocrista
11-06-2015, 15:31
Un attimo niko per carità sarebbe bene argomentare tutte le lamentele ma ci troviamo di fronte al maggiore operatore di telecomunicazioni in Italia che si ferma se non trova il tettuccio dell'armadio accessibile...Ma tutti gli ingegneri che hanno di cosa si occupano?Non riescono a trovare un modo per coprire un armadio che è incassato in una parete?Cioè stiamo scherzando...
Non per niente e ringraziando non so quale santo è spuntato fuori l'armadio fastweb di fianco a quello telecom e anche se l'idea non mi fa impazzire è la mia unica opportunità di avere una linea vdsl...Personalmente ritengo che il male minore tra tutti gli operatori sia telecom, ma a sto giro non mi hanno dato alcuna possibilità di scelta.
Che poi un giorno di questi passando in strada vicino l'armadio ripartilinea ho beccato un "pandaman" che trafficava...Mi ha confermato che il problema della mancata copertura dell'armadio in vdsl ti dipende proprio dal fatto che l'armadio è incassato in una parete...Certo mettere un altro armadio come fa fastweb comporta troppe spese...scavi e via discorrendo.Il discorso del minima spesa massima resa vale sempre.Fastweb che scava e mette l'armadio suo, telecom invece vive ancora di rendita dai suoi armadi vecchi di 30 anni piazzandoci sopra il modulo vdsl(se il tettuccio è raggiungibile sia ben chiaro).Adesso va bene argomentare ma la situazione mi sembra abbastanza chiara.
A Pisa ci sono decine di armadi incassati a muro con modulo Telecom separato come con Fastweb.

Romain1985
11-06-2015, 15:34
Anche da me :)



Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

stopper11
11-06-2015, 15:55
ragazzi sto passando da fastweb a tutto fibra, ho fatto la richiesta online, generalmente quanto tempo passa per l'attivazione?

maxik
11-06-2015, 15:56
se fosse questo il problema metto a disposizione la mia camera per mettere li l'onu :D

con quale velocità è "agganciata" l'onu con la centrale??

totocrista
11-06-2015, 16:39
se fosse questo il problema metto a disposizione la mia camera per mettere li l'onu :D

con quale velocità è "agganciata" l'onu con la centrale??
Non è propriamente un aggancio. C è un link da 1Gbps

maxik
11-06-2015, 16:45
Eh non mi veniva la parola...
cmq una bella derivazione di quella non sarebbe male :D

Sabù
11-06-2015, 17:17
E sono a -4.
Non vedo l'ora che arrivi la prossima settimana per dire addio all'ADSL e per vedere che valori avrò con la FTTC. Ma non solo..........
L'armadio è a circa 100 metri dalla mia abitazione per cui mi aspetto di avere un'attenuazione molto molto bassa.
Oggi con l'ADSL ho 29 e con la fibra abbatterò questo valore.
Sarà tutta un'altra cosa.
Poi, se mi porteranno il nuovo router, sarò pienamente soddisfatto.

Inoltre, in un futuro ancora un'pò lontano, avrò molte chance di avere la FTTH perchè ho la fortuna di essere cablato verticalmente da SOCRATE.

DarkNiko
11-06-2015, 17:28
Un attimo niko per carità sarebbe bene argomentare tutte le lamentele ma ci troviamo di fronte al maggiore operatore di telecomunicazioni in Italia che si ferma se non trova il tettuccio dell'armadio accessibile...Ma tutti gli ingegneri che hanno di cosa si occupano?Non riescono a trovare un modo per coprire un armadio che è incassato in una parete?Cioè stiamo scherzando...
Non per niente e ringraziando non so quale santo è spuntato fuori l'armadio fastweb di fianco a quello telecom e anche se l'idea non mi fa impazzire è la mia unica opportunità di avere una linea vdsl...Personalmente ritengo che il male minore tra tutti gli operatori sia telecom, ma a sto giro non mi hanno dato alcuna possibilità di scelta.
Che poi un giorno di questi passando in strada vicino l'armadio ripartilinea ho beccato un "pandaman" che trafficava...Mi ha confermato che il problema della mancata copertura dell'armadio in vdsl ti dipende proprio dal fatto che l'armadio è incassato in una parete...Certo mettere un altro armadio come fa fastweb comporta troppe spese...scavi e via discorrendo.Il discorso del minima spesa massima resa vale sempre.Fastweb che scava e mette l'armadio suo, telecom invece vive ancora di rendita dai suoi armadi vecchi di 30 anni piazzandoci sopra il modulo vdsl(se il tettuccio è raggiungibile sia ben chiaro).Adesso va bene argomentare ma la situazione mi sembra abbastanza chiara.

Evidentemente c'è un pò di disinformazione e vedo di fare chiarezza. Telecom, come tutte le aziende italiane, ha una sua strategia di copertura e ti dimostro, con un semplice esempio, cosa è accaduto nel mio caso.
La mia abitazione ha ben 3, dico TRE, armadi posti a distanze compresi tra i 50 e i 200 metri, uno di fronte e due di lato nelle vie adiacenti. Per mia fortuna sono collegato a quello che dista 200 metri sulla destra, classico ripartilinea ben visibile sul marciapiede, mentre di fronte al palazzo (50 metri) è incassato a muro.

Ora, la copertura della mia abitazione è avvenuta a fine Maggio del 2013, mentre l'armadio incassato a muro è stato coperto, previo interramento del DSLAM, esattamente 1 anno dopo. Ovviamente a Telecom costa di più fare uno scavo e interrare un DSLAM (idem per Fastweb) rispetto a mettere un semplice sopralzo sopra l'armadio, quindi non vi è nulla di sbagliato, in chiave economica, dare la priorità prima agli armadi non murati e soltanto in un secondo momento coprire questi ultimi.

Tra l'altro spesso vengono coperti comunque, nel senso che la fibra ottica la portano fino al ripartilinea e poi si fermano, considerando che (se non lo sai), la ditta che si occupa della posa in fibra è diversa da quella che poi monta fisicamente il DSLAM, così come chi porta le paline Enel per l'alimentazione svolge un lavoro a parte rispetto a chi monta le ONU sopra gli armadi e non sta scritto da nessuna parte che i due lavori debbano avvenire contemporaneamente.

Qui a Roma quasi tutti gli armadi murati sono coperti e laddove non riescano a interrare i DSLAM, questi ultimi vengono montati su dei piedistalli accanto all'armadio murato, quindi non so dove tu abbia sentito o letto dell'impossibilità da parte di Telecom di coprire anche tali armadi.

Quanto al fatto che Fastweb a questo giro ha fatto prima a coprire l'armadio è del tutto normale, ogni operatore ha una sua strategia di copertura, non è stabilito da nessuna parte che debba prima operare Telecom.

Quello che posso dirti è che il cavo multifibra che usa Fastweb è lo stesso che usa Telecom, visto che i lavori vengono di norma condotti in sinergia tra i due operatori, poi ognuno spilla la propria fibra che servirà il proprio DSLAM.

Riguardo, e chiudo questa inutile diatriba, il fatto che Telecom campa di rendita etc etc, è ora di smetterla con queste leggende metropolitane. Ammesso e non concesso che Telecom campi di rendita, anche Fastweb fa lo stesso, non a caso ti ricordo che è stata Telecom per prima, obbligata dall'Agenda Europea, a rimboccarsi le mani e a cablare in FTTC, poi Fastweb non si è lasciata sfuggire l'occasione per fare altrettanto, pertanto se si critica Telecom di campare di rendita, anche gli altri operatori a lei concorrenti non fanno diversamente.

Bisogna dire la verità fino in fondo e non guardare solo ciò che fa comodo guardare. :)

totocrista
11-06-2015, 17:39
E sono a -4.
Non vedo l'ora che arrivi la prossima settimana per dire addio all'ADSL e per vedere che valori avrò con la FTTC. Ma non solo..........
L'armadio è a circa 100 metri dalla mia abitazione per cui mi aspetto di avere un'attenuazione molto molto bassa.
Oggi con l'ADSL ho 29 e con la fibra abbatterò questo valore.
Sarà tutta un'altra cosa.
Poi, se mi porteranno il nuovo router, sarò pienamente soddisfatto.

Inoltre, in un futuro ancora un'pò lontano, avrò molte chance di avere la FTTH perchè ho la fortuna di essere cablato verticalmente da SOCRATE.
Il progetto Socrate non portava fibra a casa se non sbaglio

Sabù
11-06-2015, 17:47
Il progetto Socrate non portava fibra a casa se non sbaglio

Non sbagli, ed infatti nelle canaline c'è ancora il cavo coassiale, che principalmente serviva per trasportare il segnale dell'allora Pay-TV STREAM e offrire un'accesso ad internet che, per i tempi di allora, offriva velocità strepitose.

clessidra4000
11-06-2015, 18:34
ma il router che ti porta il tecnico, quante porte lan possiede?

tododentro
11-06-2015, 18:43
come mai viene sempre chiesto un parere sulla linea se agganci leggermente di più del profilo????
apparentemente certe persone devono far vedere che pisellone (linea internet) hanno...

capisco quelli che hanno "problemi" sulla linea ma in questo caso :mc:

Scusa, la prossima volta prima di postare chiedo il tuo parere.

DarkNiko
11-06-2015, 18:52
Scusa, la prossima volta prima di postare chiedo il tuo parere.

Maxik probabilmente ha sbagliato il modo di porsi, ma mi trovo d'accordo con lui nella sostanza. Gente che ha linee perfette (come la tua) che posta facendo finta di non essere in grado da sola di capire se i parametri della propria linea siano ottimi o meno, quando appaiono scontatissimi, dà un pò fastidio. Sono pure scritti in lingua italiana, quindi a che pro ?

Per me puoi anche postare quante volte prendi il cappuccino al giorno, figurati. Solo che i problemi sono ben altri e in questo thread si cerca di intervenire per questioni più interessanti che non per fare il totofibra a chi ha la linea migliore quando è lapalissiano che la tua linea (come quella di tanti altri) è ottima. :)

tododentro
11-06-2015, 19:04
Maxik probabilmente ha sbagliato il modo di porsi, ma mi trovo d'accordo con lui nella sostanza. Gente che ha linee perfette (come la tua) che posta facendo finta di non essere in grado da sola di capire se i parametri della propria linea siano ottimi o meno, quando appaiono scontatissimi, dà un pò fastidio. Sono pure scritti in lingua italiana, quindi a che pro ?

Per me puoi anche postare quante volte prendi il cappuccino al giorno, figurati. Solo che i problemi sono ben altri e in questo thread si cerca di intervenire per questioni più interessanti che non per fare il totofibra a chi ha la linea migliore quando è lapalissiano che la tua linea (come quella di tanti altri) è ottima. :)

Guarda che io so leggere perfettamente i parametri, ho solo postato i valori perché qualcuno potrebbe essere interessato ai valori. E' un dettaglio tecnico che può interessare o meno, ho sbagliato nell'usare l'espressione "che ve ne pare?".
In ogni caso non mi sembra che i commenti su questa discussione siano tutti attinenti, ormai ha raggiunto un numero di pagine che la rende illeggibile.
Soprattutto a causa di commenti inutili....quindi per rimanere nel tecnico correggo il mio post. Mi auguro che gli altri facciano lo stesso.

DarkNiko
11-06-2015, 19:29
Guarda che io so leggere perfettamente i parametri, ho solo postato i valori perché qualcuno potrebbe essere interessato ai valori. E' un dettaglio tecnico che può interessare o meno, ho sbagliato nell'usare l'espressione "che ve ne pare?".
In ogni caso non mi sembra che i commenti su questa discussione siano tutti attinenti, ormai ha raggiunto un numero di pagine che la rende illeggibile.
Soprattutto a causa di commenti inutili....quindi per rimanere nel tecnico correggo il mio post. Mi auguro che gli altri facciano lo stesso.

E' un dettaglio tecnico che lascia il tempo che trova e la controprova, a dimostrazione di come ingenuamente ti contraddici due righe dopo, è che il numero di pagine del thread è tale da rendere qualsiasi discussione non facilmente leggibile. Secondo te quanti andranno a cercare proprio il tuo post per capire se la loro linea è messa bene o meno ?

I commenti inutili ci sono stati, ci sono e ci saranno sempre, qui come in qualsivoglia altro thread. Del resto l'utilità o inutilità di un commento è un fattore soggettivo e infatti, come torno a ripeterti, per me puoi anche scrivere il numero di cappuccini che bevi al giorno o altre cose che fai, non mi cambia la vita.

E, per la cronaca, non è che editando il tuo commento fai un piacere a me, né puoi augurarti o sperare che gli altri seguano il tuo fulgido esempio. Ognuno fa quel che vuole, nel pieno rispetto delle opinioni altrui, che non sempre coincidono con le proprie. :)

zerowing
11-06-2015, 19:33
Ed ovviamente.. ti pareva che avrebbero risolto i problemi sulla seconda linea dopo che ieri ho chiamato il 1949 ?
Non solo.. Al 1949 l'operatore mi ha chiesto il numero di cellulare per essere contattato e dato appuntamento con un tecnico oggi tra le 14:00 e 16:00 ...
Nessuno ha chiamato. Nessuno si è visto.
Tra le 15:00 e 18:00 hanno staccato tutto.. non solo la seconda linea che era già praticamente quasi sempre disconnessa ed ogni tanto si agganciava con anche 1 milione di errori FEC e decine di migliaia CRC...
..hanno staccato anche la prima linea. Dalla centrale di zona presumo, perchè qui sotto all'armadio non c'era nessun tecnico.
Poi la prima linea è stata riattivata e benchè il VoIP fosse verde la fonia risultava isolata. Per fortuna è bastato riavviare il modem ed almeno funziona come dovrebbe.
Il che significa che hanno staccato tutti o molti clienti e chissà quanti avranno chiamato che la fonia non funzionava più come è successo a me e non hanno riavviato il modem. E quindi altre segnalazioni di guasto aperte perchè hanno agito senza ponderare bene. Poi fosse servito a qualcosa...

Tuttavia la seconda linea continua a non funzionare. Un paio di volte hanno provato a ricollegarla ma migliaia di errori dopo pochi minuti ed hanno ristaccato.
Ancora adesso ho la seconda linea disattivata.
Ma non hanno mandato nessun tecnico a controllare il tratto in rame.
Visto che il problema sembra lo stesso identico che aveva interessato poche settimane fa la prima linea quando ancora avevo il profilo 30/3 ed il tecnico scoprì che era la porta secondaria difettosa, la cambiò e tornò tutto perfetto...
... perchè mai oggi come prima cosa non hanno mandato qualcuno a controllare ?
O meglio.. un tecnico stamattina lo hanno mandato... ma si è limitato a controllare rapidamente l'armadio qui sotto ed è ripartito di corsa.
Non ha suonato. Non è venuto a controllare dentro il palazzo. L'ho visto dalla finestra.

Domani se non si fanno sentire chiamerò di nuovo il 1949.
Ma è assurdo! Tenere un cliente con la linea disconnessa per giorni interi. Non solo mancanza del servizio internet ma anche della fonia.
E poi non fanno neanche una telefonata quando loro mi hanno dato un appuntamento da attendere un tecnico.

Ma si lavora così ? Come minimo dovrebbero chiamare per aggiornare il cliente sullo stato della segnalazione e dare una stima dei tempi per risolvere il problema.

E comunque il fatto che abbiano perso ore ed ore.. giorni e non abbiano mandato nessuno a controllare prima di tutto il tratto in rame dentro il palazzo... che gli ho detto chiaramente per telefono che l'altra linea aveva dato lo stesso problema e spiegato il tutto... E' grave! E' molto grave!

Professionalità nessuna. Confusione tanta. Ore e giorni di disservizio al cliente assicurati.
Quando basterebbe come prima cosa fare un controllo del segnale mandando un singolo tecnico che controlli dalla porta secondaria nel palazzo fino all'armadio. Ma visto che non lo hanno fatto come possono escludere che sia la secondaria anche stavolta come lo era per la prima linea qualche settimana fa?

maxik
11-06-2015, 19:47
una domandina. oggi ho visto che vicino ad un cassonetto hanno messo il cartellino divieto di sosta per lavori telecom ngan ecc. ecc.

la colonnina enel é gia li. con questo lavoro montano il modulo dslam o in questo processo di portare la fibra ci sono altri lavori da fare?

paolo_92
11-06-2015, 19:55
una domandina. oggi ho visto che vicino ad un cassonetto hanno messo il cartellino divieto di sosta per lavori telecom ngan ecc. ecc.

la colonnina enel é gia li. con questo lavoro montano il modulo dslam o in questo processo di portare la fibra ci sono altri lavori da fare?

Da me quando misero l'avviso di divieto di sosta era per fare lo scavo fino all'armadio in cui far passare la fibra.

tododentro
11-06-2015, 21:37
E' un dettaglio tecnico che lascia il tempo che trova e la controprova, a dimostrazione di come ingenuamente ti contraddici due righe dopo, è che il numero di pagine del thread è tale da rendere qualsiasi discussione non facilmente leggibile. Secondo te quanti andranno a cercare proprio il tuo post per capire se la loro linea è messa bene o meno ?

I commenti inutili ci sono stati, ci sono e ci saranno sempre, qui come in qualsivoglia altro thread. Del resto l'utilità o inutilità di un commento è un fattore soggettivo e infatti, come torno a ripeterti, per me puoi anche scrivere il numero di cappuccini che bevi al giorno o altre cose che fai, non mi cambia la vita.

E, per la cronaca, non è che editando il tuo commento fai un piacere a me, né puoi augurarti o sperare che gli altri seguano il tuo fulgido esempio. Ognuno fa quel che vuole, nel pieno rispetto delle opinioni altrui, che non sempre coincidono con le proprie. :)
Appunto, infatti quando leggo qualche commento che non mi interessa passo avanti e non polemizzo. Dici che ognuno fa quello che vuole, non capisco perché avete da ridire sul mio post quando ce ne sono a migliaia altrettanto inutili più vecchi. Sono iscritto su questo forum da anni e i miei interventi sono stati sempre per rispondere a qualche quesito in aiuto di qualcuno o, a mia volta, per chiederlo. Pur essendo un assiduo frequentatore ho pochi post proprio per questo motivo.
Con questo credo di non aver null'altro da aggiungere.

gadducci
11-06-2015, 22:09
Il monopolio l ha fatto Telecom? Ma va va


Ma va cosa??? basta digitare su google monopolio Telecom... Chiuso OT

gadducci
11-06-2015, 22:11
Forse si confonde col Monopoly, il gioco da tavolo. :asd:

Quando la gente confonde la libertà di parola, con "parole in libertà", si commenta da sola.

Lascialo perdere, è una partita persa in partenza.

Ciccio evita di fare ste battutine non sei simpatico..

DarkNiko
11-06-2015, 22:19
Ma va cosa??? basta digitare su google monopolio Telecom... Chiuso OT

Come se Google o Wikipedia fossero vangelo.

Se vuoi un consiglio fraterno, studiati la Storia Italiana e ragiona con la tua testa, te lo dico molto spassionatamente.

Quanto all'altro tuo commento sorvoliamo che è meglio (e per la cronaca non mi chiamo Ciccio e non ho nemmeno la panza mi dispiace :asd:).

Fine OT.

gadducci
11-06-2015, 22:36
Come se Google o Wikipedia fossero vangelo.

Se vuoi un consiglio fraterno, studiati la Storia Italiana e ragiona con la tua testa, te lo dico molto spassionatamente.

Quanto all'altro tuo commento sorvoliamo che è meglio (e per la cronaca non mi chiamo Ciccio e non ho nemmeno la panza mi dispiace :asd:).

Fine OT.
Ciccio e' scherzoso :D la storia Italia riguarda Telecom muahhh chiuso OT si scherza hee

stefano.g1
11-06-2015, 23:02
Ciao a tutti
Sono cliente fibra da qualche settimana, non ho avuto problemi sino ad oggi quando ad un certo punto la connessione è caduta e non si allineava il modem (led fibra lampeggiante).
Ho subito chiamato al 1949 e mi ha detto che c'era un problema in centrale, che ha provato ad intervenire da remoto ma senza successo.
Ha fissato un appuntamento per domani dicendo che dovrà venire un tecnico.
Dopo un ora da questa chiamata, la connessione torna e mi accorgo che mi hanno fatto il reset del modem.
Nonostante sembra che vada tutto bene, ho nontato nelle statistiche l'incremento dei valori Total SES (Severely Errored Secs) e Total ES (Errored Secs).
Prima di questo guasto erano sempre rimasti a zero.

Ecco le statistiche pre-guasto

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19685
Velocità massima di ricezione (Kbps): 103485
SNR Upstream (dB): 25.5
SNR Downstream (dB): 32.0
Attenuazione Upstream (dB): 2.1
Attenuazione Downstream (dB): 5.8
Potenza in trasmissione (dB): -22.0
Potenza in ricezione (dB): 9.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 657672
Total FEC Errors: 142
Total CRC Errors: 0


e post-guasto


Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26621
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108137
SNR Upstream (dB): 30.8
SNR Downstream (dB): 32.8
Attenuazione Upstream (dB): 2.6
Attenuazione Downstream (dB): 6.2
Potenza in trasmissione (dB): -21.6
Potenza in ricezione (dB): 9.9
Total ES (Errored Secs): 84
Total SES (Severely Errored Secs): 37
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 16237
Total FEC Errors: 16
Total CRC Errors: 0


Cosa mi consigliate di fare?
Quale potrebbe essere il problema?

DarkNiko
11-06-2015, 23:05
Ciccio e' scherzoso :D la storia Italia riguarda Telecom muahhh chiuso OT si scherza hee

:cincin:

DarkNiko
11-06-2015, 23:09
Cosa mi consigliate di fare?
Quale potrebbe essere il problema?

Di solito quando intervengono in telegestione, cioè da remoto, per effettuare dei controlli di linea, o cambi profilo "al volo", vengono generati alcuni errori, come gli errored secs, è del tutto normale. Quello che ti suggerisco di fare è di spegnere il modem per un minuto, riaccenderlo, aspettare che tutti i ledi diventino verdi (a parte il DECT se non lo usi), controllare le statistiche di linea (puoi ripostarle qui se lo ritieni opportuno) e testarne la stabilità. Se non riscontri anomalie particolari, direi che tutto va bene.

Tra l'altro tra il prima e il dopo è salito l'SNR in upload, quindi direi che qualcosa in meglio hanno fatto. :)

Hai un'ottima linea, a leggere i valori.

stefano.g1
11-06-2015, 23:40
Grazie DarkNiko per la risposta :)
Non sapevo la telegioste generasse questo tipo di errori, effettivamente non ho mai avuto bisogno di tali interventi.
Seguirò il tuo consiglio e vedo che succede nei prossimi giorni.
Comunque l' SNR sarà anche migliorata ma l'attenuazione è leggermente peggiorata, sarà il modem non riesce a misurare questi paramentri con precisione.

Dark_Water
12-06-2015, 09:07
Anche voi avete problemi con youtube?non carica a qualsiasi qualità :mbe:

F u l l
12-06-2015, 09:18
Ha caricato semplicemente il profilo 100/50, agganciando 100 pieni in down e 33.7 in up. Non c'è niente di strano. Lo speedtest riporta la banda effettiva, al netto dell'overhead. :cool:

Ah, quindi stanno già vendendo un profilo a 100/50 per pochi fortunati? ahah

DYNAMIC+
12-06-2015, 09:50
Ah, quindi stanno già vendendo un profilo a 100/50 per pochi fortunati? ahah


no (o meglio a vicenza si).
se l'e' caricato da solo l'utente in questione...

sleeping
12-06-2015, 10:14
ma il router che ti porta il tecnico, quante porte lan possiede?
Quattro :)

albero77
12-06-2015, 11:53
Evidentemente c'è un pò di disinformazione e vedo di fare chiarezza. Telecom, come tutte le aziende italiane, ha una sua strategia di copertura e ti dimostro, con un semplice esempio, cosa è accaduto nel mio caso.
La mia abitazione ha ben 3, dico TRE, armadi posti a distanze compresi tra i 50 e i 200 metri, uno di fronte e due di lato nelle vie adiacenti. Per mia fortuna sono collegato a quello che dista 200 metri sulla destra, classico ripartilinea ben visibile sul marciapiede, mentre di fronte al palazzo (50 metri) è incassato a muro.

Ora, la copertura della mia abitazione è avvenuta a fine Maggio del 2013, mentre l'armadio incassato a muro è stato coperto, previo interramento del DSLAM, esattamente 1 anno dopo. Ovviamente a Telecom costa di più fare uno scavo e interrare un DSLAM (idem per Fastweb) rispetto a mettere un semplice sopralzo sopra l'armadio, quindi non vi è nulla di sbagliato, in chiave economica, dare la priorità prima agli armadi non murati e soltanto in un secondo momento coprire questi ultimi.

Tra l'altro spesso vengono coperti comunque, nel senso che la fibra ottica la portano fino al ripartilinea e poi si fermano, considerando che (se non lo sai), la ditta che si occupa della posa in fibra è diversa da quella che poi monta fisicamente il DSLAM, così come chi porta le paline Enel per l'alimentazione svolge un lavoro a parte rispetto a chi monta le ONU sopra gli armadi e non sta scritto da nessuna parte che i due lavori debbano avvenire contemporaneamente.

Qui a Roma quasi tutti gli armadi murati sono coperti e laddove non riescano a interrare i DSLAM, questi ultimi vengono montati su dei piedistalli accanto all'armadio murato, quindi non so dove tu abbia sentito o letto dell'impossibilità da parte di Telecom di coprire anche tali armadi.

Quanto al fatto che Fastweb a questo giro ha fatto prima a coprire l'armadio è del tutto normale, ogni operatore ha una sua strategia di copertura, non è stabilito da nessuna parte che debba prima operare Telecom.

Quello che posso dirti è che il cavo multifibra che usa Fastweb è lo stesso che usa Telecom, visto che i lavori vengono di norma condotti in sinergia tra i due operatori, poi ognuno spilla la propria fibra che servirà il proprio DSLAM.

Riguardo, e chiudo questa inutile diatriba, il fatto che Telecom campa di rendita etc etc, è ora di smetterla con queste leggende metropolitane. Ammesso e non concesso che Telecom campi di rendita, anche Fastweb fa lo stesso, non a caso ti ricordo che è stata Telecom per prima, obbligata dall'Agenda Europea, a rimboccarsi le mani e a cablare in FTTC, poi Fastweb non si è lasciata sfuggire l'occasione per fare altrettanto, pertanto se si critica Telecom di campare di rendita, anche gli altri operatori a lei concorrenti non fanno diversamente.

Bisogna dire la verità fino in fondo e non guardare solo ciò che fa comodo guardare. :)

Indubbiamente è molto facile parlare bene quando le cose vanno bene...Al posto mio sai le bestemmie tue...;) Quando ti accorgi che sei collegato a quell'unico armadio non coperto...
E comunque tutti gli armadi "a muro" risultano essere senza copertura telecom...almeno qui. Abitiamo tutti e due nella stessa città che per quanto grande non giustifica un attesa di oltre due anni per ricevere lo stesso tipo di servizio...Anzi scusami l'attesa è destinata a continuare almeno per quanto riguarda telecom.

pellizza
12-06-2015, 12:17
quali sono i valoro di riferimento snr etc... per le vdsl.sono gli stessi dell'adsl 2?
la vdsl e' auto adattiva o se nonr aggiunge i 30 mega non va?

totocrista
12-06-2015, 12:36
quali sono i valoro di riferimento snr etc... per le vdsl.sono gli stessi dell'adsl 2?
la vdsl e' auto adattiva o se nonr aggiunge i 30 mega non va?
Va lo stesso. Ma i valori non sono correlati con l adsl2

Lights_n_roses
12-06-2015, 12:37
Telecom sempre più vergognosa, il mio armadietto è abilitato ormai da un anno (tettuccio rosso), il tecnico della telecom passato da casa per un guasto 2 settimane fa, mi ha detto che l'armadio è effettivamente già predisposto per la fibra ma tutt'ora non posso richiederla. Se vado su telecom italia LIDO dice che non è attivabile, stessa cosa se chiamo il 187.

Barboni....

fabio336
12-06-2015, 12:40
Telecom sempre più vergognosa, il mio armadietto è abilitato ormai da un anno (tettuccio rosso), il tecnico della telecom passato da casa per un guasto 2 settimane fa, mi ha detto che l'armadio è effettivamente già predisposto per la fibra ma tutt'ora non posso richiederla. Se vado su telecom italia LIDO dice che non è attivabile, stessa cosa se chiamo il 187.

Barboni....

puoi fare una foto?

alex12345
12-06-2015, 12:50
Il tetto rosso non c'entra nulla, nel mio quartiere tutti hanno il tetto rosso.
Ci deve essere un modulo sopra l'armadio, un tombino o una "incudine" in prossimità dell'armadio.


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

FreeMan
12-06-2015, 13:51
Forse si confonde col Monopoly, il gioco da tavolo. :asd:

Quando la gente confonde la libertà di parola, con "parole in libertà", si commenta da sola.

Lascialo perdere, è una partita persa in partenza.

La sta cosa cmq vale anche per te...eviterei fossi in te di salire sul pulpito...

Ciccio evita di fare ste battutine non sei simpatico..

Finitela...

>bYeZ<

iveneran
12-06-2015, 14:15
telegestione attiva
direi problema risolto al 100% :D


Qualcuno mi spiega 'sta cosa della telegestione? Cos'è e su cosa influisce?
E inoltre: esiste una tabella dei valori SNR e attenuazione (come quelle reperibili per l'ADSL) con la quale poter valutare la qualità di una connessione VDSL?
grazie!

Lights_n_roses
12-06-2015, 14:41
puoi fare una foto?

Dell'armadietto dici?

Il tetto rosso non c'entra nulla, nel mio quartiere tutti hanno il tetto rosso.
Ci deve essere un modulo sopra l'armadio, un tombino o una "incudine" in prossimità dell'armadio.


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

mhm si ho capito cosa intendi, no il mio armadietto ha solo il tettuccio rosso, non c'è il modulo aggiuntivo sopra ancora. Riguardo l'incudine da te menzionata non ho capito cosa intendi.

Ad ogni modo il tecnico della telecom mi aveva detto che il cavo in fibra dentro l'armadio c'era ed era collegato, mi disse che mancava solo il bollino del test.

DYNAMIC+
12-06-2015, 14:44
Qualcuno mi spiega 'sta cosa della telegestione? Cos'è e su cosa influisce?
E inoltre: esiste una tabella dei valori SNR e attenuazione (come quelle reperibili per l'ADSL) con la quale poter valutare la qualità di una connessione VDSL?
grazie!

considera...
>6db accettabile
>12db sufficiente
>18db buono
>25db ottimo
>30db super

nttcre
12-06-2015, 14:49
Ha caricato semplicemente il profilo 100/50, agganciando 100 pieni in down e 33.7 in up. Non c'è niente di strano. Lo speedtest riporta la banda effettiva, al netto dell'overhead. :cool:

in realta' no. E' un profilo creato al volo di prova, senza rtx profile ne tutti i vari dpbo/upbo e senza tutti gli algoritmi di calcolo che compongono i normali profili. Avessi caricato il profilo di vicenza ( ovvero il 100/50 ufficiale ) ma togliendo il max rate, avrei agganciato a circa 130/80 ( come avevo gia fatto ai tempi e postato i vari screen del caso :) )

Vedo che sei in fast, facci un bel traceroute, quanto pinga al gateway? :D
Il Vectoring è attivo?

non e' che sono in fast, e' che proprio non ho caricato sulla porta l'RTX_PROFILE (g.inp) e pertanto risulta in fast. Il ping e' lo stesso sia con e sia senza rtx_profile

iveneran
12-06-2015, 14:52
considera...
>6db accettabile
>12db sufficiente
>18db buono
>25db ottimo
>30db super

Grazie. Stai parlando di SNR immagino. E per l'attenuazione?

msktrz
12-06-2015, 15:25
Buonasera,
1. Il router che montano nelle nuove attivazioni che modello è?
2. Supporta "Pure Modem" per login PPPoE tramite altri router o firewall?
3. Il VoIP ancora funziona tranquillamente in tale caso?
4. C'è qualche workaround per avere le credenziali VoIP SIP?
5. Ci sono ancora differenze di latenza +/- 10ms se usato un altro router per il login PPPoE?
6. Quante sessioni PPPoE avete sperimentato finora?

Thank you so much for the reply

DYNAMIC+
12-06-2015, 15:43
Grazie. Stai parlando di SNR immagino. E per l'attenuazione?


l'attenuazione, in realta, non c'e' un concetto di buona o cattiva.
puoi avere anche tanta attenuazione, ma buon snr (ovviamente buono
rispetto all'attenuazione).


questa è data dalla distanza, dalla sezione del cavo, dal profilo/mhz segnale,
diafonie, giunture cavo, rame ossidato ecc....

DYNAMIC+
12-06-2015, 15:45
Buonasera,
1. Il router che montano nelle nuove attivazioni che modello è?
2. Supporta "Pure Modem" per login PPPoE tramite altri router o firewall?
3. Il VoIP ancora funziona tranquillamente in tale caso?
4. C'è qualche workaround per avere le credenziali VoIP SIP?
5. Ci sono ancora differenze di latenza +/- 10ms se usato un altro router per il login PPPoE?
6. Quante sessioni PPPoE avete sperimentato finora?

Thank you so much for the reply


1) il solito thomson tg799vn v2
2) si, consumer; su biz al momento c'e' hack, anche qua si (per ora)
3) si
4) si, ma non è pubblico
5) - non ho router in cascata -
6) 6 + sessModem + sessTelegestione + sessVoip

stopper11
12-06-2015, 16:04
ragazzi sto passando da fastweb a tutto fibra, ho fatto la richiesta online, generalmente quanto tempo passa per l'attivazione?

ragazzi ho chiesto una cosa così difficile?:D

random566
12-06-2015, 16:55
1) il solito thomson tg799vn v2
se si parla di telecom fibra dovrebbe essere un technicolor AG plus VDNT-S

5) - non ho router in cascata -
comunque il tempo di ping non cambia utilizzando un router esterno con sessione pppoe

Sabù
12-06-2015, 17:06
Dopodomani, finalmente, sarà l'ultimo giorno che utilizzerò l'ADSL.
Ma qualcuno che frequenta il forum, e che ha attivato la Fibra ultimamente, gli è stato consegnato per caso il nuovo router della ADB con il logo TIM, quello che è nell'offerta del sito Tim-Sky, in particolare sul sito Sky?
Già sò che anche chi ha attivato Sky via IPTV non ha avuto il nuovo router ma, siccome da tempo Telecom lo ha tra le scorte di magazzino, chissà se qualcuno ha avuto la fortuna di averlo?

kimi09
12-06-2015, 17:30
l'attenuazione, in realta, non c'e' un concetto di buona o cattiva.
puoi avere anche tanta attenuazione, ma buon snr (ovviamente buono
rispetto all'attenuazione).


questa è data dalla distanza, dalla sezione del cavo, dal profilo/mhz segnale,
diafonie, giunture cavo, rame ossidato ecc....

diafonie giunture cavo non infuiscono piu sul snr che sull'attenuazione?

paolo_92
12-06-2015, 17:40
Martedì scorso il mio armadio è passato tra gli attivi nei file excel e su Lido è comparso il pallino verde così mercoledì ho fatto richiesta di attivazione in un centro Tim e lunedì dovrebbe passare il tecnico per attivarmi la fibra. Ieri mattina ho visto i tecnici lavorare sull'armadio ma non so cosa abbiano fatto; tuttavia il DSLAM non ha ancora il led verde lampeggiante :confused: Senza non potranno attivarmi o si può procedere lo stesso?

msktrz
12-06-2015, 18:09
1) il solito thomson tg799vn v2
2) si, consumer; su biz al momento c'e' hack, anche qua si (per ora)
3) si
4) si, ma non è pubblico
5) - non ho router in cascata -
6) 6 + sessModem + sessTelegestione + sessVoip

Se hai modo di scrivermi un pm ti sarei grato. ;)

se si parla di telecom fibra dovrebbe essere un technicolor AG plus VDNT-S

No, banale vdsl2, siamo in thread. :)

comunque il tempo di ping non cambia utilizzando un router esterno con sessione pppoe

Molti utenti in passato segnalarono ciò, cosa molto strana anche a me.

DYNAMIC+
12-06-2015, 18:55
diafonie giunture cavo non infuiscono piu sul snr che sull'attenuazione?


decisamente si

fabio336
12-06-2015, 19:13
Dell'armadietto dici?
certo



mhm si ho capito cosa intendi, no il mio armadietto ha solo il tettuccio rosso, non c'è il modulo aggiuntivo sopra ancora. Riguardo l'incudine da te menzionata non ho capito cosa intendi.

Ad ogni modo il tecnico della telecom mi aveva detto che il cavo in fibra dentro l'armadio c'era ed era collegato, mi disse che mancava solo il bollino del test.
allora cambia tutto (a meno che non sia interrato)
il contatore è presente?

xxx_mitiko_xxx
12-06-2015, 20:30
Dopodomani, finalmente, sarà l'ultimo giorno che utilizzerò l'ADSL.
Ma qualcuno che frequenta il forum, e che ha attivato la Fibra ultimamente, gli è stato consegnato per caso il nuovo router della ADB con il logo TIM, quello che è nell'offerta del sito Tim-Sky, in particolare sul sito Sky?
Già sò che anche chi ha attivato Sky via IPTV non ha avuto il nuovo router ma, siccome da tempo Telecom lo ha tra le scorte di magazzino, chissà se qualcuno ha avuto la fortuna di averlo?

A me hanno dato ancora il vecchio.

zerowing
13-06-2015, 10:27
La situazione della seconda linea è assolutamente assurda.

Attualmente disconnessa del tutto. O meglio.. ogni tanto capita che si connetta da ieri notte a 50/10 senza errori per o qualche minuto o anche di più.. poi si disconnette del tutto e resta disconnessa per ore ed ore.
Ieri pomeriggio era arrivata ad avere 5 milioni di errori FEC in pochi minuti....non si disconnetteva ma upstream a 0 e SNR fluttuante.

Il problema è come "lavorano" quelli di Telecom Italia.

Ho aperto la segnalazione di guasto mercoledì mattina 10/06/15. Il problema era iniziato la notte alle 01:50 del mattino.
Come detto la prima disconnessione era avvenuta lunedì mentre c'era un tecnico Telecom all'armadio presumo facesse manutenzione.. ad ogni modo lì si era disconnesso e riconnesso e tutto normale. Fino ad un 24/36 ore dopo che iniziarono i problemi.

Ieri la Telecom ha mandato 2 tecnici all'armadio di mattina (oltre a quelli venuti giovedì).. il primo ha fatto misurazioni e se ne è andato dopo un bel pò di tempo. Quindi ne è arrivato un altro.. ha fatto misurazioni, è andato via. E' tornato poco dopo.. ha fatto altre misurazioni ed è andato via.
Quindi sempre ieri di pomeriggio verso le 16:00 vedo che c'è un tecnico Telecom dentro l'auto parcheggiata davanti casa. Non scende. Vedo che sta al cellulare e parla. Io penso... verrà a suonare, mi chiama per venire a misurare il segnale nella porta secondaria nel palazzo. Niente. Prende e và via.
Dopo qualche minuto una chiamata al cellulare .. non posso sapere se fosse il tecnico andato via o un altro.. e mi fa "guardi dalle misurazioni è una cosa che va per le lunghe, non stasera e domani è sabato e poi domenica.. le mando un tecnico lunedì mattina alle 08:30" ed io a dirgli per l'ennesima volta che 1 mese fa lo stesso tipo di problema c'era stato con l'altra linea intestata a mio padre ed il loro tecnico trovò il problema alla secondaria misurando il livello di rumore. E gli chiedo se qualcuno è entrato nel palazzo a controllare questi giorni e mi fa semplicemente "guardi le mando il tecnico lunedì così vede".

Ma io dico... praticamente ogni volta ogni problema 1 settimana di disservizio senza fonia ed internet ??
Ma è assurdo!
La fibra all'armadio ..la VDSL2 dovrebbero garantire tempi di risoluzione dei guasti estremamente ridotti rispetto alle vecchie ADSL, proprio perchè il tratto in rame è estremamente corto.
Certo.. se i tecnici avessero voglia di lavorare.. se sapessero cosa stanno facendo e se facessero manutenzione in maniera adeguata dove necessario.
Gli ho detto dalla prima chiamata al 1949 del problema all'altra linea..per favore di controllare la secondaria per escluderla. Ma poi dovrebbero farlo loro per primi. Che senso ha che mandino tecnici uno dietro l'altro a controllare tutto l'armadio più volte e stacchino il servizio dalla centrale più volte staccando anche le altre linee non interessate dal problema se poi nè prima nè dopo controllano il tratto in rame nel loro armadietto a muro con le porte secondarie dove stanno collegate le utenze?
(a meno che non sappiano che nell'armadio c'è qualcosa di rotto o difettoso che è costoso sostituire/riparare e che in qualche modo continuano a far funzionare? Tuttavia il rumore sulla linea sembra lo stesso identico di 1 mese fa sull'altra e lì il problema era nella secondaria)

Oltreutto ieri pomeriggio era venerdì alle 16:00 circa... non erano mica le 20:00 di sera ... ed il tecnico davanti al portone va via per non entrare 5 o 10 minuti a misurare il segnale?

No dico..davvero? E via altre 72 ore di disservizio.

E' semplicemente assurdo.

DYNAMIC+
13-06-2015, 10:32
La situazione della seconda linea è assolutamente assurda.

Attualmente disconnessa del tutto. O meglio.. ogni tanto capita che si connetta da ieri notte a 50/10 senza errori per o qualche minuto o anche di più.. poi si disconnette del tutto e resta disconnessa per ore ed ore.
Ieri pomeriggio era arrivata ad avere 5 milioni di errori FEC in pochi minuti....non si disconnetteva ma upstream a 0 e SNR fluttuante.

Il problema è come "lavorano" quelli di Telecom Italia.

Ho aperto la segnalazione di guasto mercoledì mattina 10/06/15. Il problema era iniziato la notte alle 01:50 del mattino.
Come detto la prima disconnessione era avvenuta lunedì mentre c'era un tecnico Telecom all'armadio presumo facesse manutenzione.. ad ogni modo lì si era disconnesso e riconnesso e tutto normale. Fino ad un 24/36 ore dopo che iniziarono i problemi.

Ieri la Telecom ha mandato 2 tecnici all'armadio di mattina (oltre a quelli venuti giovedì).. il primo ha fatto misurazioni e se ne è andato dopo un bel pò di tempo. Quindi ne è arrivato un altro.. ha fatto misurazioni, è andato via. E' tornato poco dopo.. ha fatto altre misurazioni ed è andato via.
Quindi sempre ieri di pomeriggio verso le 16:00 vedo che c'è un tecnico Telecom dentro l'auto parcheggiata davanti casa. Non scende. Vedo che sta al cellulare e parla. Io penso... verrà a suonare, mi chiama per venire a misurare il segnale nella porta secondaria nel palazzo. Niente. Prende e và via.
Dopo qualche minuto una chiamata al cellulare .. non posso sapere se fosse il tecnico andato via o un altro.. e mi fa "guardi dalle misurazioni è una cosa che va per le lunghe, non stasera e domani è sabato e poi domenica.. le mando un tecnico lunedì mattina alle 08:30" ed io a dirgli per l'ennesima volta che 1 mese fa lo stesso tipo di problema c'era stato con l'altra linea intestata a mio padre ed il loro tecnico trovò il problema alla secondaria misurando il livello di rumore. E gli chiedo se qualcuno è entrato nel palazzo a controllare questi giorni e mi fa semplicemente "guardi le mando il tecnico lunedì così vede".

Ma io dico... praticamente ogni volta ogni problema 1 settimana di disservizio senza fonia ed internet ??
Ma è assurdo!
La fibra all'armadio ..la VDSL2 dovrebbero garantire tempi di risoluzione dei guasti estremamente ridotti rispetto alle vecchie ADSL, proprio perchè il tratto in rame è estremamente corto.
Certo.. se i tecnici avessero voglia di lavorare.. se sapessero cosa stanno facendo e se facessero manutenzione in maniera adeguata dove necessario.
Gli ho detto dalla prima chiamata al 1949 del problema all'altra linea..per favore di controllare la secondaria per escluderla. Ma poi dovrebbero farlo loro per primi. Che senso ha che mandino tecnici uno dietro l'altro a controllare tutto l'armadio più volte e stacchino il servizio dalla centrale più volte staccando anche le altre linee non interessate dal problema se poi nè prima nè dopo controllano il tratto in rame nel loro armadietto a muro con le porte secondarie dove stanno collegate le utenze?

Oltreutto ieri pomeriggio era venerdì alle 16:00 circa... non erano mica le 20:00 di sera ... ed il tecnico davanti al portone va via per non entrare 5 o 10 minuti a misurare il segnale?

No dico..davvero? E via altre 72 ore di disservizio.

E' semplicemente assurdo.

###OT###

beato te, solo 72ore.

io con tim business (è sempre telecom) sto arrivando alla terza settimana...
skygo e altre app non vanno perche' hanno sfasciato qualcosa
lato routing e il filtro voip blocca erroneamente tutte le richieste
simil-http-sip che abbiano dei dati binari nel body...

e poi 40915/eBill non disponibile da inizio mese, quindi incognita soglie
consumate....

ufle
13-06-2015, 12:28
Salve ragazzi, tra una settimana dovrebbero attivarmi la fibra 50/10, volevo chiedervi una cosa:avendo in casa un allarme collegato alla presa principale cn tanto di filtro adsl, qualora passassi alla fibra potrei ricevere cmq le telefonate in caso di furto, oppure dovrei fare qualche modifica all impianto? Grazie in anticipo

Lev1athan
13-06-2015, 12:56
Salve ragazzi, tra una settimana dovrebbero attivarmi la fibra 50/10, volevo chiedervi una cosa:avendo in casa un allarme collegato alla presa principale cn tanto di filtro adsl, qualora passassi alla fibra potrei ricevere cmq le telefonate in caso di furto, oppure dovrei fare qualche modifica all impianto? Grazie in anticipo

Quando lavoravo in un call center fastweb ricordavo che solo alcuni impianti erano compatibili con le linee voip. Quindi ti conviene chiamare direttamente alla telecom per sapere, secondo me.

kimi09
13-06-2015, 13:13
La situazione della seconda linea è assolutamente assurda.

Attualmente disconnessa del tutto. O meglio.. ogni tanto capita che si connetta da ieri notte a 50/10 senza errori per o qualche minuto o anche di più.. poi si disconnette del tutto e resta disconnessa per ore ed ore.
Ieri pomeriggio era arrivata ad avere 5 milioni di errori FEC in pochi minuti....non si disconnetteva ma upstream a 0 e SNR fluttuante.

Il problema è come "lavorano" quelli di Telecom Italia.


E' semplicemente assurdo.

Questo secondo me è uno dei principali problemi sullo stato delle linee in Italia.

DMattX
13-06-2015, 13:21
Ragazzi forse sono un po' OT però non saprei dove metterlo:
Ma dal 1° maggio non ci doveva essere l'unificazione TIM e Telecom?
Ho sentito rumors da un altro forum riguardo ad un nuovo sito... qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie (PS il sito che c'è ora è veramente marcio :nono:)

Robermix
13-06-2015, 13:28
Salve ragazzi, tra una settimana dovrebbero attivarmi la fibra 50/10, volevo chiedervi una cosa:avendo in casa un allarme collegato alla presa principale cn tanto di filtro adsl, qualora passassi alla fibra potrei ricevere cmq le telefonate in caso di furto, oppure dovrei fare qualche modifica all impianto? Grazie in anticipo

Quando lavoravo in un call center fastweb ricordavo che solo alcuni impianti erano compatibili con le linee voip. Quindi ti conviene chiamare direttamente alla telecom per sapere, secondo me.

Se chiede a Telecom quasi certamente la richiesta di attivazione va in KO perchè Telecom non fornisce nè garanzia di continuità del servizio, nè garanzia di compatibilità.

Il combinatore potrebbe funzionare o meno. Da quel che era stato detto in precedenza da alcuni utenti in risposta a post analoghi, dipende sia dall'aderenza del combinatore agli standard, che dal funzionamento stesso.

Da quel che ricordo, al suono di libero (il classico 'Tu Tuuu') è associato un particolare segnale, che tuttavia in VoIP è assente ed il suono è emulato soltanto per questione pratiche di abitudine per le persone. (ovvero in VoIP il suono di libero è un semplice suono e non un particolare segnale usato come indicatore)

Quindi se il funzionamento del combinatore prevede espressamente che prima di effettuare una chiamata debba accertarsi della presenza del segnale di libero, e tale impostazione non può essere disattivata, allora il combinatore non funzionerà.


Indipendentemente poi dal funzionamento o meno, Telecom non garantisce continuità del servizio, quindi per un qualsiasi guasto ad un qualsiasi livello l'allarme sarebbe impossibilitato ad effettuare chiamate.


Come è stato suggerito in casi analoghi, valuta l'acquisto di un combinatore GSM: ci metti una SIM, la ricarichi ogni tanto - alcuni combinatori hanno anche modo di interrogare il servizio di credito disponibile ed inoltrare l'informazione, come tante altre, tramite sms - e non ci pensi più. :)

ufle
13-06-2015, 13:38
Ok grazie mille, in pratica se mi attivano la fibra nn è garantito il funzionamento della chiamata dell allarme. provvederò ad acquistare un combinatore gsm. Quindi quando verra il tecnico gli diro di attivarla e poi andro a prendere un combinatore gsm.
Ko in che senso? Nn me la attivano? Ma se glielo chiedo espressamente io?

Robermix
13-06-2015, 14:08
Ok grazie mille, in pratica se mi attivano la fibra nn è garantito il funzionamento della chiamata dell allarme. provvederò ad acquistare un combinatore gsm. Quindi quando verra il tecnico gli diro di attivarla e poi andro a prendere un combinatore gsm.
Ko in che senso? Nn me la attivano? Ma se glielo chiedo espressamente io?
Sì, ci sono state testimonianze di utenti che si sono visti respingere l'attivazione solo perché il tecnico era venuto a conoscenza della presenza di un combinatore telefonico per allarme.

Nel dubbio non farlo presente e nel caso nega nega nega. :D

ufle
13-06-2015, 14:09
Sì, ci sono state testimonianze di utenti che si sono visti respingere l'attivazione solo perché il tecnico era venuto a conoscenza della presenza di un combinatore telefonico per allarme.

Nel dubbio non farlo presente e nel caso nega nega nega. :D
Veramente? ?? Mamma mia.io nn gli dico niente e se mi dice qualcosa gli dico che prendero un combinatore gsm(cosa che faro veramente) e via.

babene
13-06-2015, 15:17
Torno dopo un po di mesi a chiedere se la copertura della fibra ottica sia in aumento o meno. Tempo fa fecero degli scavi nella mia città, un solo tratto, e poi tutto fermo.

Robermix
13-06-2015, 16:32
Torno dopo un po di mesi a chiedere se la copertura della fibra ottica sia in aumento o meno. Tempo fa fecero degli scavi nella mia città, un solo tratto, e poi tutto fermo.
È in aumento progressivo da sempre, mediamente ogni settimana ci sono nuove attivazioni.

babene
13-06-2015, 16:35
Bene :)

pellizza
13-06-2015, 19:01
una domanda mi e' stata attivata il tutto fibra ma vedo che il chi e' o cmq il numero di chi chiama non compare sul telefono ( mentre prima con adsl etc.. si )
devo richiederlo?

antonioman86
13-06-2015, 19:48
una domanda mi e' stata attivata il tutto fibra ma vedo che il chi e' o cmq il numero di chi chiama non compare sul telefono ( mentre prima con adsl etc.. si )
devo richiederlo?

No, è incluso.. a me si vedono tutti i numeri e il Chi è prima non lo avevo..e ora non l'ho richiesto..

MiloZ
13-06-2015, 23:13
Scusate, ma possibile che ancora nel 2015 non si sia contemplata la possibilità di pagare l'abbonamento a Telecom Italia direttamente tramite carta di credito come accade con quasi tutti gli altri ISP?

Cioè, in realtà sarebbe possibile trasportare il pagamento su di una carta di credito ma solo dopo aver fatto questa trafila:

http://i.imgur.com/SHJBJFu.png

Non potevano includere semplicemente questa opzione direttamente all'attivazione come fanno tutti gli altri provider e chiuderla li?

E' vero che dalla propria area clienti è possibile pagare tramite carta di credito ma non in maniera automatica (cioè va fatto manulamente ogni rata), e ricevendo sempre i bollettini cartacei.
Altrimenti, per disattivare l'invio cartaceo dei bollettini bisogna per forza attivare contestualmente la domiciliazione bancaria, mentre io vorrei pagare tramite carta di credito.
E' così?

Se mi sono sbagliato o non mi sono accorto di qualcosa fatemelo spere, ne sarei ben felice. :rolleyes:

rokis
14-06-2015, 08:23
eh beh pero bisogna ametere che di gratacapi la telecom ne da troppo spesso,come tutte le compagnie ovviamente:(

Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk

Telecom grattacapi??? Allora non conosci Fastweb!!!!! :O :D

SysAdmNET
14-06-2015, 08:49
Telecom grattacapi??? Allora non conosci Fastweb!!!!! :O :Dehm...! non e' del tutto esato:asd:con la loro riqualifica farebbero scapare chiunque abbia un po di sale in zucca! UP AND DOWN:asd:

xxx_mitiko_xxx
14-06-2015, 08:53
ehm...! non e' del tutto esato:asd:con la loro riqualifica farebbero scapare chiunque abbia un po di sale in zucca! UP AND DOWN:asd:

Che Dio fulmini il BRAS !!! :incazzed: :incazzed:

sjmon3
14-06-2015, 09:19
Possibile che attivare la domiciliazione bancaria sia una operazione tanto complicata?

Ho fatto la richiesta già 5 volte e puntualmente vedo lo stato "Evaso" della pratica ma sul mio pannello alla voce "Domiciliazione bancaria" leggo "NO" con conseguente link "ATTIVA".

Ho provato chiamando il 187 e seguendo la trafila ma nulla.
Ho riprovato tramite web dal sito due volte e ancora nulla.
Ho riprovato fornendo un codice fornitomi dalla banca inviandolo a Telecom via fax insieme alla richiesta di domiciliazione e ancora nulla.
Mi hanno chiamato chiedendomi un documento che gli ho prontamente girato via FAX, quindi speravo che saremmo arrivati ad una conclusione positiva, e invece ancora nulla!

E' un calvario. Non credo sia molto difficile diamine. Considerando poi che il contratto che avevo prima è domiciliato.
Voi siete riusciti ad attivare sta benedetta domiciliazione?