PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 [427] 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Emihiro
13-02-2018, 15:33
Di solito quando ti chiamano per fissare l'attivazione di una nuova linea col tecnico? Ieri la mia richiesta di nuovo abbonamento dallo stato "in lavorazione" è diventato oggi "nuovo".

OUTATIME
13-02-2018, 15:33
Eh ma mi ricordo pure che gli fu risposto che le dichiarazioni della "sua" azienda in sede di consultazione erano vincolanti

http://www.repubblica.it/economia/2017/06/19/news/il_governo_contro_tim-168563288/

TIM poi rispose "Tim ha sempre investito ed investirà nel rispetto del quadro normativo di riferimento che peraltro non prevedeva alcun impegno a non investire. Né tale impegno è mai stato formalizzato. Lascia perplessi e non condividiamo la ricostruzione dei fatti delle gare" e fino a qui ci siamo. Quello che successe dopo, come un presunto accordo tim - governo "per tutelare l'interesse pubblico", non si sa. Di certo non lo vengono a dire a noi
Il presunto accordo è la cacciata di Cattaneo che faceva il muso con il governo, l'elezione del più accomodante Genish e la soppressione del progetto Cassiopea con buona pace di Vivendi e della scalata in Mediaset.
Di segreto sinceramente non ci vedo nulla.

Skylake_
13-02-2018, 16:36
da 55gb?! :sofico:
oramai c'è lo streaming no? :asd:

Alcuni giochi di Steam superano i 60 giga: per esempio, solo l'ambiente di sviluppo in Unreal Engine di un gioco online multiplayer pesa ben 90 giga. :D

ashi
13-02-2018, 16:40
Alcuni giochi di Steam superano i 60 giga: per esempio, solo l'ambiente di sviluppo in Unreal Engine di un gioco online multiplayer pesa ben 90 giga. :D

si, ma si facevano illazioni di altro senso :asd:

DvL^Nemo
13-02-2018, 17:15
si, ma si facevano illazioni di altro senso :asd:Comunque 90gb a banda piena una 200mbit piena li tira giù in un'ora e una decina di minuti circa.. Non male davvero

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

MuroRotondo
13-02-2018, 17:21
Forse il vincolo di non vendibilità scade, magari al termine di ogni FASE Infratel (tipo il 1° gennaio 2019 TIM potrà accendere tutti i cabinet installati nelle aree Infratel in fase 1)

Però è un mio pensiero per dar senso alla cosa più che altro.

Nel mio paese, totalmente area bianca del secondo bando infratel, TIM ha attivato il primo lunedì di febbraio 2018, il 1* armadio in paese e messo un altro pianificato per marzo. Questi armadi risultano coperti in FTTC nella lista armadi della centrale di un comune limitrofo e non nella centrale del mio paese che invece non è pianificata.
Tim fa quello che vuole, collega dove vuole e quando vuole.

fabiocasti
13-02-2018, 17:37
ma infatti secondo me tutti quei "pianificati" promulgati all'infinito sui file excel sono figli del piano cattaneo poi bocciato

Ma quindi, quale sarà la sorte di tutti quei comuni con cabinet e box enel installati, scavi fatti e finiti da mesi che non sono mai entrati in pianificazione (né centrale né armadi) ?

C'è la speranza che prima o poi vengano collegati, oppure per cause politiche, bandi Infratel, cambi manageriali e di strategia vengano del tutto abbandonati nonostante i lavori siano quasi finiti? Questa tesi la stavo leggendo anche poco fa sull'altro thread (Infratel).

Non sto capendo più nulla... :(

gino46
13-02-2018, 18:13
Scusate ragazzi ma se ptim avesse un vincolo di non vendibilita perché cablare? Cioè spendono solo e poi non potranno avere alcun tipo di ritorno economico perché non possono attivare? Non ha alcun senso. Resto della mia idea spendere quanto basta per impedire alla concorrenza, Enel of di cablare. Tiro la fibra, metto gli armadi elettici e stop, l’area è comunque stato “toccata” da un operatore telefonico anche se non completa, così facendo gli altri operatori ci pensano due volte prima di cablare. Tanto chi credete che controllo se la fttc è realmente attivabile o meno? Temo di averci visto giusto. Io farei così per schiacciare la concorrenza.

OUTATIME
13-02-2018, 20:00
Vi ho spiegato qual'è il problema.
Potete crederci o no. Non c'è nessun vincolo, multa, accordo o inciucio.
È semplicemente Vivendi che ha scelto di non pestare i piedi al governo.

OUTATIME
13-02-2018, 20:02
Scusate ragazzi ma se ptim avesse un vincolo di non vendibilita perché cablare? Cioè spendono solo e poi non potranno avere alcun tipo di ritorno economico perché non possono attivare? Non ha alcun senso. Resto della mia idea spendere quanto basta per impedire alla concorrenza, Enel of di cablare. Tiro la fibra, metto gli armadi elettici e stop, l’area è comunque stato “toccata” da un operatore telefonico anche se non completa, così facendo gli altri operatori ci pensano due volte prima di cablare. Tanto chi credete che controllo se la fttc è realmente attivabile o meno? Temo di averci visto giusto. Io farei così per schiacciare la concorrenza.

È un discorso che non regge, né nei confronti di OF, nè nei confronti degli altri.

zdnko
13-02-2018, 23:12
In realtà è più probabile che TIM, avendo dichiarato nel 2015 (dichiarazione vincolante) di non coprire quell'area (e quindi risultata al 100% da coprire tramite Infratel), non possa rendere operativo il servizio pena pesanti sanzioni.
Dichiarazione vincolante?
Nella consultazione 2015 venne chiesto che aree sarebbero state certamente coperte, non quelle che sicuramente non sarebbero state coperte.
Poi il governo, in rotta con i francesi anche per le questioni cantieri e mediaset, ha rigirato le carte e fatto pressioni su tim perché non vada ad interferire con le zone infratel.
Probabilmente allo scadere dei 3 anni (quelli previsti dalla consultazione per gli investimenti da dichiarare) sbloccheranno la vendibilità nelle aree infratel.

TRUTEN
14-02-2018, 08:49
Scusate ma è possibile che su fibraclick non ci sia un armadio in elenco?

Giustaf
14-02-2018, 09:01
Scusate ma è possibile che su fibraclick non ci sia un armadio in elenco?

Sì. da me prima comparve prima la "nuova centrale", alcune settimane dopo gli armadi (anche questi a blocchi di 4 o 5 per volta).

Azzi
14-02-2018, 13:51
Ma quindi, quale sarà la sorte di tutti quei comuni con cabinet e box enel installati, scavi fatti e finiti da mesi che non sono mai entrati in pianificazione (né centrale né armadi) ?

C'è la speranza che prima o poi vengano collegati, oppure per cause politiche, bandi Infratel, cambi manageriali e di strategia vengano del tutto abbandonati nonostante i lavori siano quasi finiti? Questa tesi la stavo leggendo anche poco fa sull'altro thread (Infratel).

Non sto capendo più nulla... :(

Concordo pienamente. Manca solo il "tappo rosso" e finalmente il mio quartiere di 1200 anime avrà la fibra. Siamo adiacenti alla zona industriale e la centrale Telecom dista 600 metri da casa mia.
Ho dovuto attivare l'offerta 20Mb e vado a 16Mb. Se avessi la "fibra" andrei 80Mb.

Chiamo quasi tutti i giorni facendo l'ignaro utente, ma mi ripetono la stessa solfa "Attenda un mese e vedrà che andrà tutto bene".

Guardo tutti i siti per la copertura attuale e futura ma niente. Anzi peggio perchè non esiste traccia della centrale Telecom

https://image.ibb.co/fta4Qn/Capture.jpg

Nella via principale

https://preview.ibb.co/mvserS/27786104_10156093123699723_1699361550_o.jpg

https://preview.ibb.co/cuyxd7/27846265_10156093123869723_1104705606_o.jpg

Azzi
14-02-2018, 14:06
Ciao, chi da qualche anno ha attivato l'offerta Tim Smart Casa a 39,90€ che comprende chiamate illimitate verso fissi e mobili e Adsl 20Mega Flat, può passare, sempre con Tim, ad un'offerta più conveniente tipo questa https://www.tim.it/offerte/fisso che offre a 29,90€ gli stessi servizi?

Oppure per attivare queste offerte è necessario essere raggiunti dalla linea in fibra?

Nuovi clienti e in base alla copertura ti danno l'offerta più adatta. Chiama 187 per più info

tasto2023
14-02-2018, 15:31
Concordo pienamente. Manca solo il "tappo rosso" e finalmente il mio quartiere di 1200 anime avrà la fibra. Siamo adiacenti alla zona industriale e la centrale Telecom dista 600 metri da casa mia.
Ho dovuto attivare l'offerta 20Mb e vado a 16Mb. Se avessi la "fibra" andrei 80Mb.

Chiamo quasi tutti i giorni facendo l'ignaro utente, ma mi ripetono la stessa solfa "Attenda un mese e vedrà che andrà tutto bene".

Guardo tutti i siti per la copertura attuale e futura ma niente. Anzi peggio perchè non esiste traccia della centrale Telecom

https://image.ibb.co/fta4Qn/Capture.jpg

Nella via principale



https://preview.ibb.co/mvserS/27786104_10156093123699723_1699361550_o.jpg

https://preview.ibb.co/cuyxd7/27846265_10156093123869723_1104705606_o.jpg


Ciao, ma che sei di Roma Nord?Di che quartiere di preciso?

TRUTEN
14-02-2018, 15:36
Sì. da me prima comparve prima la "nuova centrale", alcune settimane dopo gli armadi (anche questi a blocchi di 4 o 5 per volta).

Mmmm però è strano l'armadio ha anni di vita e già serve delle abitazioni. :confused:

OUTATIME
14-02-2018, 15:54
Ciao, ma che sei di Roma Nord?Di che quartiere di preciso?
Verona.
Il prefisso del cabinet è 045.

King_Of_Kings_21
14-02-2018, 16:16
Mmmm però è strano l'armadio ha anni di vita e già serve delle abitazioni. :confused:
Ma serve fibra o ADSL? Perché se ha solo l'ADSL è normale che non ci sia su fibra.click.

fabiocasti
14-02-2018, 17:11
Dichiarazione vincolante?
Nella consultazione 2015 venne chiesto che aree sarebbero state certamente coperte, non quelle che sicuramente non sarebbero state coperte.
Poi il governo, in rotta con i francesi anche per le questioni cantieri e mediaset, ha rigirato le carte e fatto pressioni su tim perché non vada ad interferire con le zone infratel.
Probabilmente allo scadere dei 3 anni (quelli previsti dalla consultazione per gli investimenti da dichiarare) sbloccheranno la vendibilità nelle aree infratel.

3 anni a partire dal 2015 spero...se così fosse nel corso di quest'anno dovrebbero quindi sbloccarsi un bel po' aree. Ho capito bene?

Falcoblu
14-02-2018, 17:14
Oggi ritornavo dal lavoro per la pausa pranzo e ho visto due tecnici TIM che armeggiavano nell' armadio a cui sono attestato:

https://imagizer.imageshack.com/v2/280x200q90/924/MOz92w.jpg (https://imageshack.com/i/poMOz92wj)

Come si vede dall' immagine uno aveva un pc portatile e si era collegato all' ONU con un cavo di rete (almeno così mi è sembrato..), da quello che ho capito presumo stesse facendo i collaudi finali, tra l' altro curiosamente lo scatolotto a cui ha connesso il cavo è marchiato "Nokia" mentre non sono riuscito a capire di che brand fosse l' apparecchiatura a destra di questo anche se da quanto mi risulta montano piastre Huawei o Alcatel.

Ad ogni modo il mio armadio è pianificato per questo mese, speriamo in bene...

Intel-Inside
14-02-2018, 17:36
Molto probabilmente ha attivato l'armadio e lunedi risulterà vendibile... Invidia a manetta!!!

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

TRUTEN
14-02-2018, 17:45
Ma serve fibra o ADSL? Perché se ha solo l'ADSL è normale che non ci sia su fibra.click.

Adsl.
Quindi su fibra click non comparirà mai fino alla pianificazione?
Capito grazie.

MuroRotondo
14-02-2018, 17:52
https://preview.ibb.co/cuyxd7/27846265_10156093123869723_1104705606_o.jpg

ma perché hanno messo un altro armadio accanto a quello vecchio oltre all'armadietto per i contatori?

Falcoblu
14-02-2018, 17:52
Molto probabilmente ha attivato l'armadio e lunedi risulterà vendibile... Invidia a manetta!!!

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Confermo stavano attivando l' armadio, ritornando dal lavoro mi sono fermato un' attimo e ho parlato con uno dei due tecnici che fortunatamente è della zona e lo conosco da tempo la quale me lo ha appunto confermato, mi ha anche detto che hanno lavorato solo negli armadi pianificati per questo mese mentre non hanno toccato quelli previsti per Marzo/Aprile, ovviamente relativamente alla possibile apertura della vendibilità non ha proferito parola, speriamo in bene, è da oggi quando gli ho visti che ho le dita incrociate...:D

san80d
14-02-2018, 18:01
Ho dovuto attivare l'offerta 20Mb e vado a 16Mb. Se avessi la "fibra" andrei 80Mb.

da dove hai tirato fuori questa supposizione?

King_Of_Kings_21
14-02-2018, 18:08
Adsl.
Quindi su fibra click non comparirà mai fino alla pianificazione?
Capito grazie.
Fibra.click non è altro che un'interfaccia pulita in cui navigare i file Telecom per gli OLO con la lista degli armadi e delle centrali pianificati e attivi per FTTC. Se l'armadio non è al momento nella lista di quelli pianificati da Tim (o non è proprio pronto) non c'è su Fibra.click. Se vuoi informazioni a riguardo dell'armadio puoi comunque usare Planetel, che riporta l'indirizzo e altri dati anche per gli armadi che offrono solo ADSL.

zdnko
14-02-2018, 19:43
curiosamente lo scatolotto a cui ha connesso il cavo è marchiato "Nokia" mentre non sono riuscito a capire di che brand fosse l' apparecchiatura a destra di questo anche se da quanto mi risulta montano piastre Huawei o Alcatel.
Nokia si è comprata Alcatel-Lucent già da un po' :D

mikk76
14-02-2018, 19:45
Confermo stavano attivando l' armadio, ritornando dal lavoro mi sono fermato un' attimo e ho parlato con uno dei due tecnici che fortunatamente è della zona e lo conosco da tempo la quale me lo ha appunto confermato, mi ha anche detto che hanno lavorato solo negli armadi pianificati per questo mese mentre non hanno toccato quelli previsti per Marzo/Aprile, ovviamente relativamente alla possibile apertura della vendibilità non ha proferito parola, speriamo in bene, è da oggi quando gli ho visti che ho le dita incrociate...:D

Grande!! Attivano a 100 o 200?

philippino
14-02-2018, 20:04
Ultimamente va molto di moda la 100 al posto della 200, ma potresti anche essere uno dei fortunati estratti a sorte per essere attestato su ONUcab da 200.

loris100
14-02-2018, 20:40
Ma e possibile che la copertura va e viene? E da 1 anno che mi da coperto da fttc oggi ho controllato sul sito della Tim e mi dice che sono coperto solo da dsl 20 mega, mentre tutti gli altri operatori mi danno copertura fttc... eccetto Tiscali..

OUTATIME
15-02-2018, 07:02
ma perché hanno messo un altro armadio accanto a quello vecchio oltre all'armadietto per i contatori?
Da quello che posso vedere il cabinet è troppo vicino alla recinzione per montare il sopralzo.

OUTATIME
15-02-2018, 07:03
Confermo stavano attivando l' armadio, ritornando dal lavoro mi sono fermato un' attimo e ho parlato con uno dei due tecnici che fortunatamente è della zona e lo conosco da tempo la quale me lo ha appunto confermato, mi ha anche detto che hanno lavorato solo negli armadi pianificati per questo mese mentre non hanno toccato quelli previsti per Marzo/Aprile, ovviamente relativamente alla possibile apertura della vendibilità non ha proferito parola, speriamo in bene, è da oggi quando gli ho visti che ho le dita incrociate...:D
Non gli hai fatto la domanda più importante, cioè se pianificheranno altro.

Falcoblu
15-02-2018, 07:48
Grande!! Attivano a 100 o 200?

Attivano la 100 , peraltro ero quasi convinto che gli apparati non fossero nuovi ma riciclati da altre ONU passate alla 200, invece mi ha confermato che sono nuovi di pacca.

Ora secondo me il discorso è da valutare sulla base di due variabili, la prima è che il mio paesello di neanche 5000 anime sia stato pianificato per l' attivazione della 100 e così è destinato a rimanere, la seconda è che il passaggio alla 200 sia previsto nel lungo/lunghissimo termine e quindi non hanno montato le ONU corrispondenti e l' aggiornamento lo faranno a tempo debito.

Falcoblu
15-02-2018, 07:58
Non gli hai fatto la domanda più importante, cioè se pianificheranno altro.

In verità la domanda l' ho fatta soprattutto perchè nel mio paese ho visto i lavori vicino ad alcuni armadi per l' installazione del cabinet Enel per l' alimentazione ma poi si sono interrotti e questi non compaiono neanche come in pianificazione.

Da quanto mi ha detto, preciso lo riporto solo quindi non sono in grado di dire di più, sono lavori appaltati da diverso tempo che hanno realizzato ma non è a conoscenza di ulteriori appalti per l' installazione delle ONU, collegamenti con la centrale , ecc..., pare insomma che per l' anno in corso la situazione sia praticamente bloccata relativamente alle nuove installazioni.

Tra l' altro parlando del mio paese su 21 armadi complessivi c'è una situazione diciamo molto strana, nel senso i cinque pianificati per Gennaio sono stati spostati ad Aprile perchè non hanno ancora l' ONU installata (ma allora perché gli hanno messi in pianificazione per quel mese?..boh..) i due che sono pianificati per questo mese tra cui il mio sono pronti e attivati in attesa della vendibilità, i restanti cinque pianificati per Marzo sono pronti fisicamente ma come dicevo non ancora abilitati, alla fine della fiera su 21 armadi da qui a primavera dodici avranno la Vdsl mentre gli altri si attaccano, vai a capire che pianificazione adottano...:rolleyes:

zdnko
15-02-2018, 07:59
Attivano la 100 , peraltro ero quasi convinto che gli apparati non fossero nuovi ma riciclati da altre ONU passate alla 200, invece mi ha confermato che sono nuovi di pacca.

Se l'onu è marcata nokia è sicuramente nuova, a 192 porte e compatibile con i 200M.

Come già detto hanno problemi di fornitura delle schede 200M per cui tutte quelle che arrivano vengono utilizzate per espandere le onu già dichiarate a 200M (la 200M è disponibile solo tutte le schede della onu la supportano, quindi non è possibile aggiungerne una da 100M perché non è previsto un downgrade in corsa), le nuove onu partono da 100M (con le schede riciclate) ed in futuro saranno portate a 200M.

Falcoblu
15-02-2018, 08:21
Se l'onu è marcata nokia è sicuramente nuova, a 192 porte e compatibile con i 200M.

Come già detto hanno problemi di fornitura delle schede 200M per cui tutte quelle che arrivano vengono utilizzate per espandere le onu già dichiarate a 200M (la 200M è disponibile solo tutte le schede della onu la supportano, quindi non è possibile aggiungerne una da 100M perché non è previsto un downgrade in corsa), le nuove onu partono da 100M (con le schede riciclate) ed in futuro saranno portate a 200M.

Si confermo l' ONU è marchiata nokia ed è nuova, tra l' altro mi ha parlato anche del discorso 32/64 ma non ho capito a cosa si riferiva....

Non ha saputo però dirmi niente a proposito della 200 e soprattutto se è previsto questo upgrade, vedremo nel corso del tempo ma credo che sarà un discorso, sempre ammesso e non concesso che avvenga tale aggiornamento, da considerarsi nel lungo/lunghissimo termine.

Un' altra cosa che mi ha detto è che la centrale del mio paese diventa l' OLT anche per due altri paesi adiacenti al mio e quelle attualmente in uso in questi ultimi verranno dismesse.

zdnko
15-02-2018, 08:38
Si confermo l' ONU è marchiata nokia ed è nuova, tra l' altro mi ha parlato anche del discorso 32/64 ma non ho capito a cosa si riferiva....Le onu nokia hanno schede da 32 porte, a seconda degli utenti previsti (in base alle adsl attive su quel armadio) ne montano inizialmente 1 o 2 (da cui 32 o 64 porte).
Un' altra cosa che mi ha detto è che la centrale del mio paese diventa l' OLT anche per due altri paesi adiacenti al mio e quelle attualmente in uso in questi ultimi verranno dismesse.A lungo termine le cesseranno ma non sarà una cosa rapida.

Falcoblu
15-02-2018, 08:42
Le onu nokia hanno schede da 32 porte, a seconda degli utenti previsti (in base alle adsl attive su quel armadio) ne montano inizialmente 1 o 2 (da cui 32 o 64 porte).A lungo termine le cesseranno ma non sarà una cosa rapida.

Grazie per la spiegazione, adesso capisco perchè nel mio armadio mi ha parlato di 64 mentre in altri di 32.

mikk76
15-02-2018, 09:02
Attivano la 100 , peraltro ero quasi convinto che gli apparati non fossero nuovi ma riciclati da altre ONU passate alla 200, invece mi ha confermato che sono nuovi di pacca.

Ora secondo me il discorso è da valutare sulla base di due variabili, la prima è che il mio paesello di neanche 5000 anime sia stato pianificato per l' attivazione della 100 e così è destinato a rimanere, la seconda è che il passaggio alla 200 sia previsto nel lungo/lunghissimo termine e quindi non hanno montato le ONU corrispondenti e l' aggiornamento lo faranno a tempo debito.

Situazione identica per il mio paese (5.600 abitanti). Pianificazione iniziata a settembre 2016 e in via di conclusione (14 cab), tempi pienamente rispettati. Copertura a 100 e onu di ultima generazione. Predisposte per la 200, ma piastra a 100.

Paesi limitrofi (con numero di abitanti leggermente superiore, dai 7.500 ai 12.000 abitanti) sono pienamente coperti dalla 200, ma perchè la copertura è terminata ad aprile 2017, periodo dal quale hanno smesso di installare la 200 (da quanto ho potuto vedere si fibra click).

zdnko
15-02-2018, 09:04
Grazie per la spiegazione, adesso capisco perchè nel mio armadio mi ha parlato di 64 mentre in altri di 32.

Mah, nella foto che hai postato c'é solo una. Forse l'hanno aggiunta dopo.

Azzi
15-02-2018, 09:56
Da quello che posso vedere il cabinet è troppo vicino alla recinzione per montare il sopralzo.

Si confermo e sono Msan.
Se vuoi più info ecco chi li produce link (http://www.composititalia.it/it/prodotti/armadi-per-fibra-ottica-msan-sopralzo.html)

marduk
15-02-2018, 10:05
prima:
http://oi63.tinypic.com/33afdbm.jpg

adesso:

http://oi64.tinypic.com/2e4c311.jpg

Il tecnico, sempre lo stesso, mi ha già anticipato che chiuderà la pratica di segnalazione guasto con un "downgrade".
Ovviamnete il mio impianto di casa è a posto, controllato prima di aprire la segnalazione.
Cosa mi consigliate per mettere un po' di pepe a tim?
Potrei fare richiesta di una nuova linea che se non rispetta il minimo garantito mi permetterà di risolvere il contratto senza penali, ma poi?
tra gli operatori alternativi arriva solo vodafone ma il loro minimo garantito è 20 megabit.
tutti gli altri solo adsl

daven275
15-02-2018, 10:36
Ciao ragazzi, volevo chiedervi aiuto sul come eliminare una presa secondaria.
premesse: sono in VDSL, non ho telefoni, le prese sono solo rj11, in principio le prese erano 3 e una l'ha staccata il tecnico facendomi guadagnare 6-7Mb (a detta sua) e soprattutto non sono competente in materia.
Presa in soggiorno, vicino alla scatola di derivazione il modem aggancia 14DS/3US (si, disto 1km dal cabinet e sono in derivazione seconda)
Presa in camera mia, aggancia 19/3.
Il tecnico mi aveva proposto di far diventare primaria la presa in camera mia(volevo il modem lì), ma non sono sicuro che l'abbia fatto, però forse è così poichè aggancio di più in camera mia.
Come capire in modo sicuro quale è la presa secondaria e come eliminarla ? staccando brutalmente i fili ? se faccio danno come riparo?
https://i.imgur.com/QtRoBsd.jpg
https://i.imgur.com/cKCk0D9.jpg

a me sembra che: doppino entrante in casa sia quello uscente dal primo tubo verde da sinistra, va nella presa affianco alla scatola e poi da quella presa va alla presa in camera mia; il cavo tagliato andava,deduco, alla terza presa, eliminata dal tecnico.
Ma se le presa primaria è effetivamente quella in soggiorno (vicina alla scatola) come mai lì aggancio 14/3 e in camera mia 19/3 ?
Grazie ancora !

Falcoblu
15-02-2018, 10:46
Situazione identica per il mio paese (5.600 abitanti). Pianificazione iniziata a settembre 2016 e in via di conclusione (14 cab), tempi pienamente rispettati. Copertura a 100 e onu di ultima generazione. Predisposte per la 200, ma piastra a 100.

Paesi limitrofi (con numero di abitanti leggermente superiore, dai 7.500 ai 12.000 abitanti) sono pienamente coperti dalla 200, ma perchè la copertura è terminata ad aprile 2017, periodo dal quale hanno smesso di installare la 200 (da quanto ho potuto vedere si fibra click).

Confermo anche nel mio paese il rispetto della tempistica davvero encomiabile, adesso non so come sia per le altre zone ma dove risiedo io la TIM ha dimostrato di lavorare seriamente, peraltro ho da anni la 20M è ho avuto un disservizio solo una volta per un paio di ore e soprattutto il tecnico di zona si è sempre presentato all' appuntamento concordato con puntualità e se non può venire per qualsivoglia motivo avverte con la classica telefonata, detto questo per quanto mi riguarda non posso dire niente contro la TIM...

Per la 200 non so dire di più, vedremo nel corso del tempo cosa decideranno di fare, secondo me prima di pensare a eventuali aggiornamenti probabilmente si concentreranno nella copertura degli altri paesi limitrofi, una volta che la rete a 100M è in essere almeno nella valle centrale può darsi che pensino anche alla 200, vedremo....

Falcoblu
15-02-2018, 10:49
Mah, nella foto che hai postato c'é solo una. Forse l'hanno aggiunta dopo.

Si probabile anche perchè se mi ha parlato della questione 32/64 specificando che il mio armadio rientra nel secondo valore un motivo chiaramente doveva esserci, ad ogni modo per curiosità quando mi capita di beccarlo di nuovo chiedo la conferma.

diaretto
15-02-2018, 10:50
Ciao ragazzi, volevo chiedervi aiuto sul come eliminare una presa secondaria.
premesse: sono in VDSL, non ho telefoni, le prese sono solo rj11, in principio le prese erano 3 e una l'ha staccata il tecnico facendomi guadagnare 6-7Mb (a detta sua) e soprattutto non sono competente in materia.
Presa in soggiorno, vicino alla scatola di derivazione il modem aggancia 14DS/3US (si, disto 1km dal cabinet e sono in derivazione seconda)
Presa in camera mia, aggancia 19/3.
Il tecnico mi aveva proposto di far diventare primaria la presa in camera mia(volevo il modem lì), ma non sono sicuro che l'abbia fatto, però forse è così poichè aggancio di più in camera mia.
Come capire in modo sicuro quale è la presa secondaria e come eliminarla ? staccando brutalmente i fili ? se faccio danno come riparo?
https://i.imgur.com/QtRoBsd.jpg
https://i.imgur.com/cKCk0D9.jpg

a me sembra che: doppino entrante in casa sia quello uscente dal primo tubo verde da sinistra, va nella presa affianco alla scatola e poi da quella presa va alla presa in camera mia; il cavo tagliato andava,deduco, alla terza presa, eliminata dal tecnico.
Ma se le presa primaria è effetivamente quella in soggiorno (vicina alla scatola) come mai lì aggancio 14/3 e in camera mia 19/3 ?
Grazie ancora !

Perchè non significa niente che una presa sia primaria o secondaria.

Se tu avessi letto in prima pagina avresti sicuramente capito che conta la presenza di derivazioni o meno.

Sulla prima presa è presente la derivazione della presa di camera tua, mentre sulla presa di camera tua non è presente nessuna derivazione essendo l'ultima presa dell'impianto. Per questo su quella vai più veloce.

Se proprio vuoi fare un lavoro pulito scollega i fili dalla prima presa e attaccali direttamente a quelli che vanno all'altra presa.

Non cambia nulla, ma sicuramente è un lavoro più pulito.

Se invece vuoi mettere il modem sulla prima presa devi staccar i fili che vanno all'altra presa.
Anche in questo caso non cambierà praticamente nulla rispetto a metterlo sull'ultima presa, questo perchè pochi metri di doppino influiscono praticamente zero.

Concludo dicendo che tutti questi discorsi sono stati fatti mille volte e ampiamente spiegati in prima pagina. Bastava fare quello che dice il titolo del thread...

daven275
15-02-2018, 11:16
Perchè non significa niente che una presa sia primaria o secondaria.

Se tu avessi letto in prima pagina avresti sicuramente capito che conta la presenza di derivazioni o meno.

Sulla prima presa è presente la derivazione della presa di camera tua, mentre sulla presa di camera tua non è presente nessuna derivazione essendo l'ultima presa dell'impianto. Per questo su quella vai più veloce.

Se proprio vuoi fare un lavoro pulito scollega i fili dalla prima presa e attaccali direttamente a quelli che vanno all'altra presa.

Non cambia nulla, ma sicuramente è un lavoro più pulito.

Se invece vuoi mettere il modem sulla prima presa devi staccar i fili che vanno all'altra presa.
Anche in questo caso non cambierà praticamente nulla rispetto a metterlo sull'ultima presa, questo perchè pochi metri di doppino influiscono praticamente zero.

Concludo dicendo che tutti questi discorsi sono stati fatti mille volte e ampiamente spiegati in prima pagina. Bastava fare quello che dice il titolo del thread...
Grazie per l'aiuto; la prima pagina l'ho guardata ma la sezione "Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP" l'ho letta più volte e sale all'occhio il pattern "modem nella prima presa, staccare tutte le altre"; ri-leggendo ora ho notato che mi sono perso una riga che cita un tuo commento che riguarda la mia questione. Hai ragione e ti chiedo scusa. Grazie ancora!

Giustaf
15-02-2018, 11:27
il 187 mi disse che per disdire la linea avrei dovuto pagare 99euro (non essendo ancora trascorso un anno dall'attivazione della fibra).

Ma essendo scesa la portante sotto il minimo dei 40 mega (ad oggi ho 38/21) dovrei poter disattivare la linea senza la penale di 99 euro giusto?

King_Of_Kings_21
15-02-2018, 12:01
il 187 mi disse che per disdire la linea avrei dovuto pagare 99euro (non essendo ancora trascorso un anno dall'attivazione della fibra).

Ma essendo scesa la portante sotto il minimo dei 40 mega (ad oggi ho 38/21) dovrei poter disattivare la linea senza la penale di 99 euro giusto?
Sì, e c'è anche la modifica di contratto unilaterale se la vuoi ancora più facile. C'è un thread dedicato:

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2805512

Lionking-Cyan
15-02-2018, 12:14
Sono riandato sulla pagina del modem hub, e ho visto che hanno cambiato una cosa. Adesso dice:

Modem TIM HUB in vendita abbinata per connessioni FTTH, fino ad esaurimento scorte. In caso di indisponibilità, verrà fornito un modem con caratteristiche tecniche equivalenti.

Che vuol dire? Inoltre, per quelli di voi che hanno attivato l'fttc ultimamente, vi è arrivato l'hub o lo scolapasta?

Emihiro
15-02-2018, 13:05
Ma per l'attivazione di una nuova linea devo essere presente per forza io che sono l'intestatario oppure può essere presente un famigliare per quando arriverà il tecnico?

san80d
15-02-2018, 13:06
Sono riandato sulla pagina del modem hub, e ho visto che hanno cambiato una cosa. Adesso dice:

Modem TIM HUB in vendita abbinata per connessioni FTTH, fino ad esaurimento scorte. In caso di indisponibilità, verrà fornito un modem con caratteristiche tecniche equivalenti.

Che vuol dire? Inoltre, per quelli di voi che hanno attivato l'fttc ultimamente, vi è arrivato l'hub o lo scolapasta?

vuol dire che quello che hanno ti danno :)

Busone di Higgs
15-02-2018, 13:38
prima:

adesso:



I dati indicano con assoluta certezza che uno dei due fili del doppino e' scollegato.

Lionking-Cyan
15-02-2018, 13:57
vuol dire che quello che hanno ti danno :)

E che hanno?

jake101
15-02-2018, 14:08
E che hanno comico di turno?

Questo lo sapranno poi loro
Ancora non abbiamo accesso al gestionale delle scorte di TIM e di Geodis, perdonaci :D

Se non è TIM HUB è lo SMART MODEM EVO

Lionking-Cyan
15-02-2018, 14:10
Questo lo sapranno poi loro
Ancora non abbiamo accesso al gestionale delle scorte di TIM e di Geodis, perdonaci :D

Se non è TIM HUB è lo SMART MODEM EVO

Ma L'evo è compatibile con l'ftth?

jake101
15-02-2018, 14:13
Ma L'evo è compatibile con l'ftth?

Si, mediante ONT esterna comunque (come viene fatto con l'HUB se non sbaglio perché manca modulo SFP)

san80d
15-02-2018, 14:57
esatto con l'hub danno comunque l'ont esterno

Emihiro
15-02-2018, 15:09
Ma tra TIM HUB e SMART MODEM EVO c'è una netta differenza prestazionale a parte il Wifi migliore per l'hub?

san80d
15-02-2018, 15:11
no, sono molto simili

Emihiro
15-02-2018, 15:16
no, sono molto simili

Anche con nuove attivazioni 100 mega ti danno uno dei due?

san80d
15-02-2018, 15:19
si, ormai e' molto remota la possibilità che te ne mandino uno diverso da quei due

Koros76
15-02-2018, 16:09
Ma per l'attivazione di una nuova linea devo essere presente per forza io che sono l'intestatario oppure può essere presente un famigliare per quando arriverà il tecnico?

Io (intestatario della linea) ho dovuto firmare un foglio. Non so se va bene anche la firma di un famigliare o una firma "aumma aumma"...

Lionking-Cyan
15-02-2018, 17:50
si, ormai e' molto remota la possibilità che te ne mandino uno diverso da quei due

Ecco, per lo meno è bene che la probabilità di non ricevere una ciofeca sia alta.
Personalmente, non mi darebbero nemmeno troppo fastidio i 240 del modem, ma se mi mandassero ad es. uno scolapasta bianco ci rimarrei male.

Busone di Higgs
16-02-2018, 03:20
E' sparito qualcun'altro dal forum e la numerazione delle pagine e' nuovamente incasinata; per curiosita' il post #100000 ha gia' cambiato autore 3 o 4 volte...

Hector T Salamandra
16-02-2018, 07:16
Ieri è avvenuto il passaggio gratuito cazzi&mazzi da ADSL smart qualcosa a fibra 30/3. Tutto benone, agganciavo 120/35 ed andavo a 30/3, come da offerta.

Vado a dormire, mi sveglio pronto per tornare a casa e controllo per scrupolo la connessione. Vedo che il modem (scolapasta, riciclato da una vecchia 100 mega passata a 200; mi avevano dato un altro modem con l'ADSL ma il WiFi era instabile) si è riavviato verso le 5. Sotto i nuovi risultati.

Che è successo? Paesino di 300 abitanti, zero disturbi - per questo risultati discreti - e armadio a 100 mega e 150 metri. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180216/218abd3e1d767165a88e8d1139f04cb8.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180216/86de4f9f8896e2de6838ecc11186bb6e.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Hector T Salamandra
16-02-2018, 07:31
Ieri è avvenuto il passaggio gratuito cazzi&mazzi da ADSL smart qualcosa a fibra 30/3. Tutto benone, agganciavo 120/35 ed andavo a 30/3, come da offerta.

Vado a dormire, mi sveglio pronto per tornare a casa e controllo per scrupolo la connessione. Vedo che il modem (scolapasta, riciclato da una vecchia 100 mega passata a 200; mi avevano dato un altro modem con l'ADSL ma il WiFi era instabile) si è riavviato verso le 5. Sotto i nuovi risultati.



Mi auto rispondo: hanno attivato un'offerta try&buy. Try ok, buy no. Ok che mi hanno fatto venire la voglia, ma la uso talmente poco 'sta connessione che non ha senso.
Però sarei curioso di sapere a quanto andrei con la 200.

Ecco con la 200 e upload "libero" potrei farci un pensierino, anche solo per mettere un NAS in remoto. Va beh, grazie lo stesso.



Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Koros76
16-02-2018, 07:37
Mi auto rispondo: hanno attivato un'offerta try&buy. Try ok, buy no. Ok che mi hanno fatto venire la voglia, ma la uso talmente poco 'sta connessione che non ha senso.
Però sarei curioso di sapere a quanto andrei con la 200.

Ecco con la 200 e upload "libero" potrei farci un pensierino, anche solo per mettere un NAS in remoto. Va beh, grazie lo stesso.



Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Ti hanno avvisato in qualche modo dell'attivazione di questo try & buy? tipo email o sms?

jake101
16-02-2018, 08:11
Ieri è avvenuto il passaggio gratuito cazzi&mazzi da ADSL smart qualcosa a fibra 30/3. Tutto benone, agganciavo 120/35 ed andavo a 30/3, come da offerta.

Vado a dormire, mi sveglio pronto per tornare a casa e controllo per scrupolo la connessione. Vedo che il modem (scolapasta, riciclato da una vecchia 100 mega passata a 200; mi avevano dato un altro modem con l'ADSL ma il WiFi era instabile) si è riavviato verso le 5. Sotto i nuovi risultati.

Che è successo? Paesino di 300 abitanti, zero disturbi - per questo risultati discreti - e armadio a 100 mega e 150 metri. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180216/218abd3e1d767165a88e8d1139f04cb8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180216/86de4f9f8896e2de6838ecc11186bb6e.jpg




https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/adsl/tim-smart-casa

https://www.tim.it/prova-la-fibra

[I]Attiva TIM SMART CASA, TIM SMART MOBILE o TIM SMART FIBRA EDITION con Internet fino a 30 Mega in tecnologia Fibra e hai GRATIS per 3 mesi la velocità della Fibra fino a 100 Mega.
Al termine dei 3 mesi decidi tu se tenerla.

La promozione “TIM ti regala 3 mesi di velocità fino a 100 Mega” è riservata a tutti i clienti che attivano l’offerta TIM SMART CASA, TIM SMART MOBILE, TIM SMART CASA+MOBILE o TIM SMART Fibra Edition con Internet fino a 30 Mega in tecnologia Fibra entro il 25/02/2018.
La promozione consiste nell’attivazione automatica e gratuita, anziché 10€/4 sett., dell’opzione SMART FIBRA con SUPERFIBRA per provare la velocità della Fibra di TIM fino a 100 Mega in download e 20 Mega in upload per 3 mesi (collegamento in Fibra FTTCab/E).Al termine dei 3 mesi di prova gratuita, l’opzione verrà cessata automaticamente e verrai riportato sul profilo iniziale con Internet fino a 30 Mega, senza alcun costo aggiuntivo.



PS: Per opportuna conoscenza, tu ne prima ne ora agganci 120/35. Quella è la stima della velocità massima supportata dalla tua linea. L'aggancio è un'altra cosa, ovvero la velocità realmente negoziata con la centrale (bitrate corrente) in accordo con il profilo.

Tra l'altro il profilo 200 Mega non ha alcun upload "libero", l'upload è sempre 20 Mbit/s in upload

DvL^Nemo
16-02-2018, 09:20
Ieri è avvenuto il passaggio gratuito cazzi&mazzi da ADSL smart qualcosa a fibra 30/3. Tutto benone, agganciavo 120/35 ed andavo a 30/3, come da offerta.

Vado a dormire, mi sveglio pronto per tornare a casa e controllo per scrupolo la connessione. Vedo che il modem (scolapasta, riciclato da una vecchia 100 mega passata a 200; mi avevano dato un altro modem con l'ADSL ma il WiFi era instabile) si è riavviato verso le 5. Sotto i nuovi risultati.

Che è successo? Paesino di 300 abitanti, zero disturbi - per questo risultati discreti - e armadio a 100 mega e 150 metri.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Sugli altri punti ti hanno risposto. Per quanto riguarda la 200 se sei a 150 metri dovresti prendere almeno un 140-150mbit/s

Skylake_
16-02-2018, 10:12
Tra l'altro il profilo 200 Mega non ha alcun upload "libero", l'upload è sempre 20 Mbit/s in upload

Confermo, l'upload "libero" è esclusiva di Fastweb (sempre che la linea sia in condizioni tali da consentire più di 20 mega in up).

Quindi ti sei scandalizzato perchè da un giorno all'altro hai perso 10 mega per strada (che in realtà non sfrutteresti, perchè sei limitato a 30 mega con questa offerta)?
Cosa devo dire io, che se i mie due vicini spengono il modem ne recupero 40 e sono a 200 metri dall'armadio? E' semplice diafonia (la mia è anche sf..a, ma questa è un'altra storia) .

undertherain77
16-02-2018, 10:17
[QUOTE=Skylake_;45378167]Confermo, l'upload "libero" è esclusiva di Fastweb (sempre che la linea sia in condizioni tali da consentire più di 20 mega in up)./QUOTE]
In FTTH od anche in FTTC?

Skylake_
16-02-2018, 10:26
Mi riferisco alla FTTC: se la tua linea è in condizioni tali da consentire l'allineamento a più di 20 mega, sarai in grado di sfruttare l'intera banda.
Un mio amico che abita vicino a me ed è collegato al mio stesso armadio riesce a fare 30 mega in upload... e può sfruttarli tutti. Però non è detto che si riesca sempre a "prendere" più di 20 mega, per esempio io mi fermo a 17 :cry:

undertherain77
16-02-2018, 10:29
Mi riferisco alla FTTC: se la tua linea è in condizioni tali da consentire l'allineamento a più di 20 mega, sarai in grado di sfruttare l'intera banda.
Un mio amico che abita vicino a me ed è collegato al mio stesso armadio riesce a fare 30 mega in upload... e può sfruttarli tutti. Però non è detto che si riesca sempre a "prendere" più di 20 mega, per esempio io mi fermo a 17 :cry:
Non sapevo.
Va beh, io ho solo TIM.

Psyred
16-02-2018, 10:29
In realtà non è proprio "libero", ma limitato a 35 Mb max di allineamento. E tra l'altro solo per le utenze SLU.

DvL^Nemo
16-02-2018, 10:43
Mi riferisco alla FTTC: se la tua linea è in condizioni tali da consentire l'allineamento a più di 20 mega, sarai in grado di sfruttare l'intera banda.
Un mio amico che abita vicino a me ed è collegato al mio stesso armadio riesce a fare 30 mega in upload... e può sfruttarli tutti. Però non è detto che si riesca sempre a "prendere" più di 20 mega, per esempio io mi fermo a 17 :cry:

In ufficio abbiamo FW su rete proprietaria e confermo i 30mbit/s in upload.. Tra l'altro il DSLAM sta praticamente attaccato all'ufficio :D :D

undertherain77
16-02-2018, 10:47
In ufficio abbiamo FW su rete proprietaria e confermo i 30mbit/s in upload.. Tra l'altro il DSLAM sta praticamente attaccato all'ufficio :D :D
Quegli stronz... di TIM devono sempre limitare comunque la banda, sempre, sempre, sempre...

DvL^Nemo
16-02-2018, 10:49
Quegli stronz... di TIM devono sempre limitare comunque la banda, sempre, sempre, sempre...

Diciamo che come utente consumer e per l'uso che ne faccio io 20mbit/s sono abbondanti ( a casa ho TIM ).. Invece in ufficio sono parecchio utili 10mbit/s in piu'.
CMQ adesso ho fatto uno speedtest, 27mbit/s in upload rete FW ufficio

undertherain77
16-02-2018, 10:54
Diciamo che come utente consumer e per l'uso che ne faccio io 20mbit/s sono abbondanti ( a casa ho TIM ).. Invece in ufficio sono parecchio utili 10mbit/s in piu'.
CMQ adesso ho fatto uno speedtest, 27mbit/s in upload rete FW ufficio
Ma certo, nessuno dice nulla in contrario, figurati.
Io purtroppo sono in derivata a circa 400 mt. e faccio 80/20 MB, ma va bene così.
Il discorso è che... perchè TIM deve sempre strozzare la banda, perchè.
Ogni volta, solo loro, ogni volta.

Skylake_
16-02-2018, 10:58
In realtà non è proprio "libero", ma limitato a 35 Mb max di allineamento. E tra l'altro solo per le utenze SLU.

Vero, davo per scontato che fosse solo in SLU e non in VULA.
..."Limitato" a 35 mega, è già tanto se ci si arriva :Prrr: :Prrr: :Prrr:

La cosa paradossale è che, quando passerò a TIM ed eventualmente otterrò una permuta della coppia perchè la mia sta peggiorando progressivamente, recupererò diversi mega in up (forse)... ma non potrò sfruttarli salvo l'arrivo del MOV ed eventuali nuove offerte del provider :D #maiunagioia

san80d
16-02-2018, 11:16
E' sparito qualcun'altro dal forum e la numerazione delle pagine e' nuovamente incasinata; per curiosita' il post #100000 ha gia' cambiato autore 3 o 4 volte...

una emorragia, chi e' questa volta :)

skyscreaper
16-02-2018, 15:05
Risulto vendibile FTTC 100 Mega. Credo abbiano aggiornato il sito di verifica copertura TIM. Prima di 1 ora fa vedevo solo 20 MBit in adsl.

Ps. lido mi da ancora servizio non disponibile... mah

Tra l'altro sui file xls il mio armadio doveva essere attivato direttamente in 200. Normale che sul sito di verifica tim risulta FTTC 100? Oppure dovrebbe apparire vendibile FTTC 200?

King_Of_Kings_21
16-02-2018, 15:35
Risulto vendibile FTTC 100 Mega. Credo abbiano aggiornato il sito di verifica copertura TIM. Prima di 1 ora fa vedevo solo 20 MBit in adsl.

Ps. lido mi da ancora servizio non disponibile... mah

Tra l'altro sui file xls il mio armadio doveva essere attivato direttamente in 200. Normale che sul sito di verifica tim risulta FTTC 100? Oppure dovrebbe apparire vendibile FTTC 200?Quanto sei lontano dall'armadio? Oltre i 400 m (mi pare) non vendono la 200.

skyscreaper
16-02-2018, 15:38
Quanto sei lontano dall'armadio? Oltre i 400 m (mi pare) non vendono la 200.

https://i.imgur.com/uC0yuZa.png

E sono veritieri perchè so dov'è l'armadio.

Sui file XLS andò in pianificato (Nuova Onu) direttamente a 200.

ora a meno che lunedi non riaggiornino i database mettendolo a 200... mi sembra strano.

riccardi.fede
16-02-2018, 15:41
Risulto vendibile FTTC 100 Mega. Credo abbiano aggiornato il sito di verifica copertura TIM. Prima di 1 ora fa vedevo solo 20 MBit in adsl.

Avranno combinato qualche pasticcio al DB...
Anche a me risulta VDSL 100 MB anche se non è vero.
Inoltre ho testato altri indirizzi in cui sono sicuro c'è soltanto ADSL e dice Fibra 100 MB...

skyscreaper
16-02-2018, 15:46
Avranno combinato qualche pasticcio al DB...
Anche a me risulta VDSL 100 MB anche se non è vero.
Inoltre ho testato altri indirizzi in cui sono sicuro c'è soltanto ADSL e dice Fibra 100 MB...

Confermo, hanno scazzato il DB. Ho testato un indirizzo sicuro 200 Mb ma dice FTTC 100. :muro:

Adesso la verifica copertura mi da di nuovo solo ADSL.

DvL^Nemo
16-02-2018, 17:18
Confermo, hanno scazzato il DB. Ho testato un indirizzo sicuro 200 Mb ma dice FTTC 100. :muro:

Adesso la verifica copertura mi da di nuovo solo ADSL.Lo si che è dura ma aspetta qualche giorno. Se sei stato appena coperto devono riallineato i db..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

zdnko
16-02-2018, 19:53
Adesso la verifica copertura mi da di nuovo solo ADSL.
Ma se è pianificato per marzo è normale che per ora hai solo adsl

daniele_ferraresi
16-02-2018, 20:08
Quanto sei lontano dall'armadio? Oltre i 400 m (mi pare) non vendono la 200.

attivata oggi la 200m disto 1100mt dall'armadio.
https://image.ibb.co/kNuRRS/200m.jpg

alla facci della velocita estrema

diaretto
16-02-2018, 20:26
attivata oggi la 200m disto 1100mt dall'armadio.
https://image.ibb.co/kNuRRS/200m.jpg

alla facci della velocita estrema

Disti 1,1km dall'armadio? Impossibile, sei circa sui 450m.

A quella distanza il profilo 35b (chiamato comunemente 200Mb) non apporta nessun beneficio rispetto al 17a, per cui la velocità è quella di una 100Mb rapportata a quella distanza, ed è perfettamente in linea con i tuoi valori di attenuazione.

Semmai puoi controllare se l'impianto sia a posto o no, trovi tutte le indicazioni su come fare in prima pagina.

Apple_81
16-02-2018, 20:26
Io fino a ieri sulla mia linea fibra 100 mega avevo il massimo della velocità ottenibile 108000 kbps in download e 21600 kbps in upload ! Oggi hanno attivato la fibra a mia fratello che abita al piano sotto al mio una linea perfetto com’era la mia, invece al mia ha incominciato a calare 98000 kbps in download e invece è rimasta invariato l’upload.
Com’è possibile questa cosa ? Il tecnico telecom mi ha detto che è normale perché ci sono più utenti collegati, ma perché a mio fratello è rimasta alta ed invece la mia è calata se siamo sulla stessa cabina... ?

Qualcuno può spiegarmi cosa è successo ? E se si può fare qualche cosa ?

Spero di essere stato chiaro ...

Yrbaf
16-02-2018, 20:28
Però mi sa che non ci sono 1100m di cavo!

La tua attenuzione potrebbe fare a pensare a 840m se fosse tutto di cavo autoportante.
Ergo i metri saranno ancora di meno.

Con un cavo normale da 0,4mm dovresti essere pure a soli 470m.

Facciamo una media e diciamo 700m ?

PS
Fonte i valori mostrati qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43550428&postcount=63843)

King_Of_Kings_21
16-02-2018, 20:31
attivata oggi la 200m disto 1100mt dall'armadio.
https://image.ibb.co/kNuRRS/200m.jpg

alla facci della velocita estrema
1100 metri quei valori non li vedi manco con il cavo d'argento.

diaretto
16-02-2018, 20:41
Io fino a ieri sulla mia linea fibra 100 mega avevo il massimo della velocità ottenibile 108000 kbps in download e 21600 kbps in upload ! Oggi hanno attivato la fibra a mia fratello che abita al piano sotto al mio una linea perfetto com’era la mia, invece al mia ha incominciato a calare 98000 kbps in download e invece è rimasta invariato l’upload.
Com’è possibile questa cosa ? Il tecnico telecom mi ha detto che è normale perché ci sono più utenti collegati, ma perché a mio fratello è rimasta alta ed invece la mia è calata se siamo sulla stessa cabina... ?

Qualcuno può spiegarmi cosa è successo ? E se si può fare qualche cosa ?

Spero di essere stato chiaro ...

Se fai una domanda del genere significa che hai ignorato DELIBERATAMENTE il titolo del thread.

Vai a leggere in prima pagina, è spiegato tutto miliardi di volte.

daniele_ferraresi
16-02-2018, 20:44
In linea d'aria sono circa 500 metri ma chissà quanti giri fa quel cavo....
https://preview.ibb.co/feVmt7/Screenshot_20180216_214547.jpg

san80d
16-02-2018, 20:45
edit

diaretto
16-02-2018, 20:57
In linea d'aria sono circa 500 metri ma chissà quanti giri fa quel cavo....
https://preview.ibb.co/feVmt7/Screenshot_20180216_214547.jpg

I dati di quell'applicazioni e di qualsiasi cosa che stimi distanza e/o velocità sono assolutamente inaffidabili.

Quello che conta è l'attenuazione che leggi sul modem.

daniele_ferraresi
16-02-2018, 21:07
Quindi dici che è accettabile come velocità

jappino147
17-02-2018, 09:20
una curiosità
è da novembre 2017 che il 187 mi vende l'offerta tim smart casa(con fibra)
e puntualmente mi andava in ko tecnico per eccessiva distanza dall'armadio(circa 4 Km.....)

giovedi scorso mi chiama tim da genova dallo 010555 chiedondemi se ero ancora interessato all'offerta tim smart,in caso affermativo avrebbero provveduto all'attivazione

gli faccio presente che i colleghi del 187 ci hanno provato per ben 6 volte e che tutte le volte andava in ko tecnico

loro mi rispondono che il tecnico farà dei lavori in centrale e poi me la verrà ad installaregli dico di procedere

alle 8 mi è arrivato un sms per fissare l'appuntamento con il tecnico

le volte precedenti la pratica andava in ko ancora prima di fissare appuntamento con il tecnico,che appunto non ho mai fissato le volte precedenti

io non ho visto nuovi armadi nelle vicinanze,quello a cui sono allacciato è a circa 4 km,mentre ce ne sarebbe un altro a circa 1,5 km dove c'è anche una centrale (con adsl satura )

dite che l'appuntamento con il tecnico serva solo per comunicarmi il ko oppure ci sia qualche remota possibilità che vada a buon fine?

giovanni69
17-02-2018, 10:52
edit

Apple_81
17-02-2018, 12:39
Se fai una domanda del genere significa che hai ignorato DELIBERATAMENTE il titolo del thread.

Vai a leggere in prima pagina, è spiegato tutto miliardi di volte.

Grazie sei sto gentilissimo !
Ho capito che in italiana abbiamo linee e tecnici di me ...

diaretto
17-02-2018, 13:26
Grazie sei sto gentilissimo !
Ho capito che in italiana abbiamo linee e tecnici di me ...

No allora non hai capito mi sa...

La diafonia è un fenomeno che è intrinseco delle leggi dell'universo in cui viviamo. Non esiste miglioramento in alcun modo (vectoring a parte, ma è tutto un altro capitolo), non è un discorso di linee schifose o di tecnici incompetenti.

Apple_81
17-02-2018, 13:51
No allora non hai capito mi sa...

La diafonia è un fenomeno che è intrinseco delle leggi dell'universo in cui viviamo. Non esiste miglioramento in alcun modo (vectoring a parte, ma è tutto un altro capitolo), non è un discorso di linee schifose o di tecnici incompetenti.

si si l'avevo capito ! il mio era uno sfogo ! spero non peggiori troppo nel tempo !

ghostrider2
17-02-2018, 14:00
una curiosità
è da novembre 2017 che il 187 mi vende l'offerta tim smart casa(con fibra)
e puntualmente mi andava in ko tecnico per eccessiva distanza dall'armadio(circa 4 Km.....)

giovedi scorso mi chiama tim da genova dallo 010555 chiedondemi se ero ancora interessato all'offerta tim smart,in caso affermativo avrebbero provveduto all'attivazione

gli faccio presente che i colleghi del 187 ci hanno provato per ben 6 volte e che tutte le volte andava in ko tecnico

loro mi rispondono che il tecnico farà dei lavori in centrale e poi me la verrà ad installaregli dico di procedere

alle 8 mi è arrivato un sms per fissare l'appuntamento con il tecnico

le volte precedenti la pratica andava in ko ancora prima di fissare appuntamento con il tecnico,che appunto non ho mai fissato le volte precedenti

io non ho visto nuovi armadi nelle vicinanze,quello a cui sono allacciato è a circa 4 km,mentre ce ne sarebbe un altro a circa 1,5 km dove c'è anche una centrale (con adsl satura )

dite che l'appuntamento con il tecnico serva solo per comunicarmi il ko oppure ci sia qualche remota possibilità che vada a buon fine?Ciao! Anch'io sono distante dalla cabina di quasi 5 km e non ho potuto mettere la fibra (per due volte ci ho provato) è sempre andato in ko... sicuramente andrà in ko tecnico perché sei distante dalla cabina. Al massimo possono attivare in rari casi a 1.4km ma con prestazioni pari ad una adsl vicina alla centrale. Se sei attestato su quella cabina non è possibile spostarti... è più facile spostare casa tua.
Di nuovo armadi credo che non verranno fatti o al massimo investono sulla ftth anche se mi ricordo di dove sei quindi si parla nel 2019 per questo.
L'unica soluzione è hiperlan locale o altro wisp ;)

jappino147
17-02-2018, 14:07
Ciao! Anch'io sono distante dalla cabina di quasi 5 km e non ho potuto mettere la fibra (per due volte ci ho provato) è sempre andato in ko... sicuramente andrà in ko tecnico perché sei distante dalla cabina. Al massimo possono attivare in rari casi a 1.4km ma con prestazioni pari ad una adsl vicina alla centrale. Se sei attestato su quella cabina non è possibile spostarti... è più facile spostare casa tua.
Di nuovo armadi credo che non verranno fatti o al massimo investono sulla ftth anche se mi ricordo di dove sei quindi si parla nel 2019 per questo.
L'unica soluzione è hiperlan locale o altro wisp ;)

è quello che credo anche io,anche se le altre volte non mi faceva nemmeno prendere l'appuntamento con il tecnico quindi un minuscolo dubbio mi era sorto

il fatto è che mi hanno chiamato propio mentre stavo andando dal wisp locale(tiscali scartata per mancanza antenne......)
quindi mi son detto che una settimana potevo aspettarla

ghostrider2
17-02-2018, 14:12
è quello che credo anche io,anche se le altre volte non mi faceva nemmeno prendere l'appuntamento con il tecnico quindi un minuscolo dubbio mi era sorto

il fatto è che mi hanno chiamato propio mentre stavo andando dal wisp locale(tiscali scartata per mancanza antenne......)
quindi mi son detto che una settimana potevo aspettarlaAndrà ancora in ko tecnico. Anche a me continuano a chiamare ed addirittura uno mi ha detto che hanno potenziato la linea mettendo una nuova cabina più vicina... Mi scappava da ridere e gli ho detto che ero a posto così... capirai se torno in tim per avere una 4 mega... quanto arriverà la ftth se ne parlerà.
P.s. Le antenne stanno arrivando ;)

diaretto
17-02-2018, 14:47
si si l'avevo capito ! il mio era uno sfogo ! spero non peggiori troppo nel tempo !

Ma scusa uno sfogo per cosa? Visto che hai capito, perchè dici che in italia abbiamo linee e tecnici non buoni? Continuo a non capire :confused: :confused:

Apple_81
17-02-2018, 14:55
Ma scusa uno sfogo per cosa? Visto che hai capito, perchè dici che in italia abbiamo linee e tecnici non buoni? Continuo a non capire :confused: :confused:

Lascia perdere !

Apple_81
17-02-2018, 16:19
Lascia perdere !

Quello che vorrei capire ... ma tutti soffrono di disfonia e col tempo la linea calerà di potenza ? O no ?
Cosa devo aspettarmi col tempo un ulteriore peggioramento ? Anche se non faranno sulla mia cabina troppe attivazioni ... Questa cosa leggendo non l’ho capita.

P.s ti dico che la mia linea è calata di potenza dopo 20 giorni quasi ... , quella di mio fratello é rimasta L’altro ieri al topo 108000/21600 come valori massimi mai visto per una 100 mega 133000/35000, ma quei valori massimi penso valgano a poco sulla velocità della linea giusto ? Quello che conto solo 108000/21600 ?

Grazie per la risposta

diaretto
17-02-2018, 16:21
Quello che vorrei capire ... ma tutti soffrono di disfonia e col tempo la linea calerà di potenza ? O no ?
Cosa devo aspettarmi col tempo un ulteriore peggioramento ? Anche se non faranno sulla mia cabina troppe attivazioni ... Questa cosa leggendo non l’ho capita.

P.s ti dico che la mia linea è calata di potenza dopo 20 giorni quasi ... , quella di mio fratello é rimasta L’altro ieri al topo 108000/21600 come valori massimi mai visto per una 100 mega 133000/35000, ma quei valori massimi penso valgano a poco sulla velocità della linea giusto ? Quello che conto solo 108000/21600 ?

Grazie per la risposta

Scritto tutto in prima pagina, ci sono innumerevoli link che rispondono ai tuoi dubbi.

Certo che tutti soffrono di diafonia.

Yrbaf
17-02-2018, 16:46
Aggiungo (anche se sarà scritto in prima pagina) che se vuoi vedere facilmente l'impatto di tuo fratello su di te (e poi di te su tuo fratello) basta che spegnate entrambi il modem.

Poi lo accende uno dei due e si guarda i valori (di ottenibile non di portante visto che siete vicini ai 108Mb).
Dopo lo rispegne e l'accende l'altro (in pratica non dovete mai essere, nel test, con entrambi con il modem acceso).
Così vedete il vs reciproco disturbo.

Ovviamente al disturbo non potete farci nulla, al più chiedere all'altro se ti spegne il router quando non lo usa in orari in cui tu però lo usi.

PS
Per ora comunque a anche a 98Mb hai perso solo 2-4Mb utili perché i 108Mb non sono tutti utilizzabili, al più 100-103Mb sono sfruttati gli altri sono bloccati da un filtro che limita a circa 100Mb di banda

tasto2023
17-02-2018, 18:10
Ciao allora novità: ho contattato un operatore Tim su Twitter e dopo verifiche sul mio civico e via ha detto che sono raggiunto dalla 100 mega ma la linea è SATURA. che vuol dire??:confused:

san80d
17-02-2018, 18:13
che per adesso non ti possono attivare fino a desaturazione

tasto2023
17-02-2018, 18:18
che per adesso non ti possono attivare fino a desaturazione

Ok, ma in parole povere?

Yellow13
17-02-2018, 18:19
Quale può essere il motivo per il quale non riesco a pingare l'hostaname (192.168.100.1)? La connessione va benissimo; ho un router collegato come access point. Qualche settaggio sballato?

san80d
17-02-2018, 18:25
Ok, ma in parole povere?

vedila cosi, e' come se un ristorante non ha tavoli liberi e devi aspettare che se ne liberi uno o per meglio dire che il ristoratore ne aggiunga uno :)

diaretto
17-02-2018, 18:27
Quale può essere il motivo per il quale non riesco a pingare l'hostaname (192.168.100.1)? La connessione va benissimo; ho un router collegato come access point. Qualche settaggio sballato?

Da qualche tempo purtroppo non è più pingabile.

King_Of_Kings_21
17-02-2018, 18:50
Quale può essere il motivo per il quale non riesco a pingare l'hostaname (192.168.100.1)? La connessione va benissimo; ho un router collegato come access point. Qualche settaggio sballato?
Hanno disabilitato l'opzione qualche mese fa.

Apple_81
17-02-2018, 20:23
Aggiungo (anche se sarà scritto in prima pagina) che se vuoi vedere facilmente l'impatto di tuo fratello su di te (e poi di te su tuo fratello) basta che spegnate entrambi il modem.

Poi lo accende uno dei due e si guarda i valori (di ottenibile non di portante visto che siete vicini ai 108Mb).
Dopo lo rispegne e l'accende l'altro (in pratica non dovete mai essere, nel test, con entrambi con il modem acceso).
Così vedete il vs reciproco disturbo.

Ovviamente al disturbo non potete farci nulla, al più chiedere all'altro se ti spegne il router quando non lo usa in orari in cui tu però lo usi.

PS
Per ora comunque a anche a 98Mb hai perso solo 2-4Mb utili perché i 108Mb non sono tutti utilizzabili, al più 100-103Mb sono sfruttati gli altri sono bloccati da un filtro che limita a circa 100Mb di banda

appena provato come hai detto ... la cosa strana è che io guadagno poco da 98 a 101 ... devo dirgli di tenere spento la sua linea che fa paura !:doh: :D

grazie

san80d
17-02-2018, 20:27
guadagni poco anche perche' sei al limite della massima portante per la 100 mega

biondodance
17-02-2018, 21:26
Quale router stanno dando ai nuovi clienti che attivano vdsl 30 o 100 mega?
Converrebbe attivare dopo o prima il cambio della fatturazione? :mbe:

san80d
17-02-2018, 21:34
per la 30 non so ma per la 100 o il 4130 o il 4132

Yrbaf
17-02-2018, 22:30
appena provato come hai detto ... la cosa strana è che io guadagno poco da 98 a 101 ... devo dirgli di tenere spento la sua linea che fa paura !:doh: :D

Vuol dire che il calo da 108Mb (anzi da più di 108Mb perché quando prendi 108Mb devi guardare l'ottenibile) a 98Mb non è tutta colpa di tuo fratello.

Evidentemente da te ci sono state almeno 2 attivazioni (compreso tuo fratello) e l'altra (o le altre se non sono più di 2) ti disturbano di più.

Comunque quei 3Mb che perdi se proprio li vuoi forse li puoi tenere.
Mi pare che lo SRA non intervenga finché non vai sotto i 5dB che vuol dire che non interviene per cali minori di 3-3.5Mb (in 100Mb, per la 200Mb sono 8-9Mb mi pare).

Ergo accendi prima tu il router ed andrai a 101Mb con 6dB, poi lo accende tuo fratello e tu all'inizio rimarrai a 101Mb con 5dB o meno.
Ecco se è sopra 5dB probabilmente il router rimarrà a 101Mb a lungo se invece va sotto i 5dB il router entro pochi minuti ti riadeguerà la portante.

Io ho tenuto a lungo (20gg, poi ho riavviato io) 100Mb di portante nonostante da gg (non so quanti ma presumo già da un po') nuovi disturbanti mi abbiano relegato a 97.xxMb (e si non sono più over 100Mb :cry: :cry: ma vabbé entro 1 mese o poco più spero di passare al profilo 200Mb che presumo di prendere pieno).
Solo al riavvio (da me chiesto) mi sono preso la nuova portante più bassa.

Apple_81
18-02-2018, 06:26
Vuol dire che il calo da 108Mb (anzi da più di 108Mb perché quando prendi 108Mb devi guardare l'ottenibile) a 98Mb non è tutta colpa di tuo fratello.

Evidentemente da te ci sono state almeno 2 attivazioni (compreso tuo fratello) e l'altra (o le altre se non sono più di 2) ti disturbano di più.

Comunque quei 3Mb che perdi se proprio li vuoi forse li puoi tenere.
Mi pare che lo SRA non intervenga finché non vai sotto i 5dB che vuol dire che non interviene per cali minori di 3-3.5Mb (in 100Mb, per la 200Mb sono 8-9Mb mi pare).

Ergo accendi prima tu il router ed andrai a 101Mb con 6dB, poi lo accende tuo fratello e tu all'inizio rimarrai a 101Mb con 5dB o meno.
Ecco se è sopra 5dB probabilmente il router rimarrà a 101Mb a lungo se invece va sotto i 5dB il router entro pochi minuti ti riadeguerà la portante.

Io ho tenuto a lungo (20gg, poi ho riavviato io) 100Mb di portante nonostante da gg (non so quanti ma presumo già da un po') nuovi disturbanti mi abbiano relegato a 97.xxMb (e si non sono più over 100Mb :cry: :cry: ma vabbé entro 1 mese o poco più spero di passare al profilo 200Mb che presumo di prendere pieno).
Solo al riavvio (da me chiesto) mi sono preso la nuova portante più bassa.
Ti ringrazio tantissimo della risposta ... ho fatto come dici ma comunque quando poi attivo la sua la mia cala.
da me anno attivato da poco la 100 mega (sulla mia cabina da gennaio 2018) figuriamoci la 200 ... ho visto però sul sito fibermap che alcune cabine de mio paese sono già passate a 200 e altre sono in attesa ... speriamo bene passerò appena possibile anche io alla 200.

La sua linea partendo da una portante massima di 133000kbps prima di avere un calo sotto i 100... ci vorrà più tempo. La cosa che proprio non mi spiego è il fatto che se questa settimana ci sono stare più attivazioni e quindi più disturbi e portanti più basse, come mai la sua linea è partita con una portante così alta ? E per di più sta rimande alta ? :rolleyes:

Apple_81
18-02-2018, 06:51
per la 30 non so ma per la 100 o il 4130 o il 4132

da me ancora lo scolapasta bianco e la radiosveglia ... il mio attivo da circa 20 giorni e mio fratello da l'altro ieri. Il tecnico disse che quelli neri solo sulla 200 mega che da me c'è solo in una cabina ecco forse il motivo preci non ne hanno.

Yrbaf
18-02-2018, 08:05
La sua linea partendo da una portante massima di 133000kbps prima di avere un calo sotto i 100... ci vorrà più tempo. La cosa che proprio non mi spiego è il fatto che se questa settimana ci sono stare più attivazioni e quindi più disturbi e portanti più basse, come mai la sua linea è partita con una portante così alta ? E per di più sta rimane alta ? :rolleyes:
Beh almeno due possibilità (che possono valere anche contemporaneamente):

Lui è su una coppia più lontana (in mm/cm) dalle coppie che ora trasmettono (compresa la tua) e sente di meno la diafonia.

Lui ha un percorso cavi diverso e più corto o tu hai problemi di altro tipo (oltra la diafonia) sul tuo cavo.
Confrontatevi l'attenuazione misurata (che non è influenzata dalla diafonia ma solo dalla lunghezza dei cavi e da eventuali problemi, es. ossidazioni nei giunti, sui cavi).

PS
Non ci vuole molto quando sei alto a perdere tanto perché le prime botte possono essere da 10-15Mb a salire (fino anche a -30 o -40Mb in un colpo, anche se poi molto dipende dalla lunghezza dei cavi, cavi molto corti o molto lunghi non hanno botte elevate di perdita per diafonia).

PS2
Beh io per la 200Mb non devo sperare in un aggiornamento armadio, ce l'ho dal lancio (Mag. 2017) :D.
Devo solo aspettare che il mio provider si decida a commercializzarla :D, cosa che seppure senza certezze si prevede per Mar-Apr 2018

Apple_81
18-02-2018, 08:13
Beh almeno due possibilità (che possono valere anche contemporaneamente):

Lui è su una coppia più lontana (in mm/cm) dalle coppie che ora trasmettono (compresa la tua) e sente di meno la diafonia.

Lui ha un percorso cavi diverso e più corto o tu hai problemi di altro tipo (oltra la diafonia) sul tuo cavo.
Confrontatevi l'attenuazione misurata (che non è influenzata dalla diafonia ma solo dalla lunghezza dei cavi e da eventuali problemi, es. ossidazioni nei giunti, sui cavi.

PS
Non ci vuole molto quando sei alto a perdere tanto perché le prime botte possono essere da 10-15Mb a salire (fino anche a -30 o -40Mb in un colpo, anche se poi molto dipende dalla lunghezza dei cavi, cavi molto corti o molto lunghi non hanno botte elevate di perdita per diafonia).

PS2
Beh io per la 200Mb non devo sperare in un aggiornamento armadio, ce l'ho dal lancio (Mag. 2017) :D.
Devo solo aspettare che il mio provider si decida a commercializzarla :D, cosa che seppure senza certezze si prevede per Mar-Apr 2018

ok ... quindi se la sua linea calerà inesorabilmente anche la mia :muro:, per adesso comunque sembra funzionare bene speedtest da 85/20 mb sulla mia. Non male :)

Busone di Higgs
18-02-2018, 09:37
si si l'avevo capito ! il mio era uno sfogo ! spero non peggiori troppo nel tempo !

Non hai motivo di lamentarti, c'e' gente che ha visto la velocita' della linea dimezzare all'aumentare il numero di utenti; ti lamenterai solo se ti capitera' la stessa cosa.

oxidized
18-02-2018, 10:33
3,90€ di elenchi telefonici...ancora...avevo pure chiamato per chiedergli che non ero interessato all'elenco telefonico (fosse mai arrivato poi...), c'è un modo per farsi rimborsare?

Apple_81
18-02-2018, 11:15
Non hai motivo di lamentarti, c'e' gente che ha visto la velocita' della linea dimezzare all'aumentare il numero di utenti; ti lamenterai solo se ti capitera' la stessa cosa.

Io intanto incomicio a lamentarmi perché a luglio mi scade l’offerta è la linea aumenta di altri 10 euro al mese 49,99 più 3,99 del modem. Quindi penso che un poco posso anche lamentarmi !

Sempre la stessa storia chi fa il passaggio da altro operatore l’offerta è migliore della mia 24,99 per 4 anni e poi 30 euro per sempre !

san80d
18-02-2018, 11:33
Io intanto incomicio a lamentarmi perché a luglio mi scade l’offerta è la linea aumenta di altri 10 euro al mese 49,99 più 3,99 del modem. Quindi penso che un poco posso anche lamentarmi !

ti puoi lamentare con la fisica ma non so se hanno un ufficio reclami :)

marduk
18-02-2018, 11:39
I dati indicano con assoluta certezza che uno dei due fili del doppino e' scollegato.

Il problema è cosa posso fare io quando il tecnico mi dice che i controlli fatti all'armadio, alla chiostrina ed alla mia presa sono ok e mi propone un "downgrade" della linea.

http://oi66.tinypic.com/mmxtsk.jpg

DvL^Nemo
18-02-2018, 12:28
Sconto 24,9x 4 anni ogni 4 settimane applicato,data attivazione 22 gennaiohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180218/5ab55379c4e9c4f8215fdd9ff2dc00bc.jpg

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Apple_81
18-02-2018, 14:52
Sconto 24,9x 4 anni ogni 4 settimane applicato,data attivazione 22 gennaiohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180218/5ab55379c4e9c4f8215fdd9ff2dc00bc.jpg

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

mi fai capire ? è una nuova attivazione ? o eri già cliente e ti hanno applicato un offerta ?

DvL^Nemo
18-02-2018, 15:01
mi fai capire ? è una nuova attivazione ? o eri già cliente e ti hanno applicato un offerta ?Già cliente, ho chiesto uno sconto su twitter perché 39,9 euro ogni 4 settimane erano tanti

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Flyflot
18-02-2018, 17:47
Ciao allora dove abito Schio (Vi) in centro ho ancora la 100 mega. La 200 mega l’hanno messa vicino a casa mia e in alcune zone di periferia. Da me ancora niente. Trovo assurdo metri in linea d’aria ci sia la 200.
Ah adesso ho in fattura uno sconto di 10 euro x un’anno che scade il 26 marzo. Mi auguro che posso riottenerlo perché altri operatori stesse condizioni si paga meno.
Grazie.
Andrea

mikk76
18-02-2018, 19:18
e nella speranza che arrivi la 200 la portante cala ormai su base settimanale, con peggioramento anche dei valori SNR.

A 430 mt dal cabinet ora aggancio a 62 :sofico:
Alla prima attivazione ero a 85, con max rate a 88.

Se riesco a fare uscire un tecnico tento di convincerlo da mettermi su una coppia isolata dal resto del mondo :D

san80d
18-02-2018, 19:22
Se riesco a fare uscire un tecnico tento di convincerlo da mettermi su una coppia isolata dal resto del mondo :D

che magari ti riporterà a 85 per qualche settimana per poi ridiscendere a 62 ;)

mikk76
18-02-2018, 19:25
che magari ti riporterà a 85 per qualche settimana per poi ridiscendere a 62 ;)

Sicuro :stordita:

Niente, affitto casa direttamente di fronte al cabinet.. la distanza fa tanto, c’e nulla da fare.

Spero non di non dire una castroneria non sapendo bene one funzionano i collegamenti ma, teoricamente, se fossi l’unica utenza collegata alla decade di coppie non dovrei avere diafonia?

DvL^Nemo
18-02-2018, 19:27
Sicuro :stordita:

Niente, affitto casa direttamente di fronte al cabinet.. la distanza fa tanto, c’e nulla da fare.

Spero non di non dire una castroneria non sapendo bene one funzionano i collegamenti ma, teoricamente, se fossi l’unica utenza collegata alla decade di coppie non dovrei avere diafonia?Un po' di diafonia l'avresti comunque.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

BarbaN3rd
18-02-2018, 19:29
Ciao a tutti,

è da venerdì pomeriggio all'una che sono senza internet VDSL a casa mia. In pratica da un momento all'altro il segnale internet è scomparso: sul modem la spia "internet" lampeggia di continuo e le due spie "telefono" sono costantemente rosse.

Ho aperto una segnalazione sul sito TIM ma al momento non ho avuto alcuna risposta valida.

Può essere un problema dovuto al modem?

Grazie mille!

giovanni69
18-02-2018, 21:55
mi fai capire ? è una nuova attivazione ? o eri già cliente e ti hanno applicato un offerta ?

Già cliente, ho chiesto uno sconto su twitter perché 39,9 euro ogni 4 settimane erano tanti



@DvL^Nemo: già cliente da quanto tempo? è stato @TIM4UFabio che ti ha concesso quella rimodulazione mensile da 39.90 a 24.90?

DvL^Nemo
19-02-2018, 04:52
@DvL^Nemo: già cliente da quanto tempo? è stato @TIM4UFabio che ti ha concesso quella rimodulazione mensile da 39.90 a 24.90?Ho contattato @TIM4ULuca, sono cliente fttc da dicembre 2016, 100mbit passata a 200 a giugno 2017,prima della fttc avevo l'adsl con loro.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

abellodenonna
19-02-2018, 07:59
Si,anche a me,dopo essermi lamentato,Tim ha proposto la stessa identica cosa su Facebook in Pvt.
Il nuovo Modem è in comodato d'uso e l'upgrade a 200mb gratuito.Non so se attivare ora o aspettare aprile che i contratti diventino a 30 giorni.Consigli?
A te DVL hanno addebitato qualche costo nascosto?

DvL^Nemo
19-02-2018, 08:16
Si,anche a me,dopo essermi lamentato,Tim ha proposto la stessa identica cosa su Facebook in Pvt.
Il nuovo Modem è in comodato d'uso e l'upgrade a 200mb gratuito.Non so se attivare ora o aspettare aprile che i contratti diventino a 30 giorni.Consigli?
A te DVL hanno addebitato qualche costo nascosto?

Nessun costo nascosto ;)

abellodenonna
19-02-2018, 08:23
Ma hai receduto dichiarando il fatto dei 28gg?Non avresti altrimenti dovuto pagare penale dei 24 mesi visto che il precedente contratto ti partiva da dicembre 2016?
Il mio parte da gennaio 2016 ed a loro risulta in scadenza,non so come,a giugno 2018.
Spero non mi facciano storie.

DvL^Nemo
19-02-2018, 08:26
Ma hai receduto dichiarando il fatto dei 28gg?Non avresti altrimenti dovuto pagare penale dei 24 mesi visto che il precedente contratto ti partiva da dicembre 2016?
Il mio parte da gennaio 2016 ed a loro risulta in scadenza,non so come,a giugno 2018.
Spero non mi facciano storie.

Non ho recesso, ho chiesto solo uno sconto, visto che ora pago 24,9 euro non credo di recedere. Forse scade a giugno nel tuo caso per la questione del modem della 200 che allungava il contratto

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

abellodenonna
19-02-2018, 09:01
Io ho la 100mega con vecchio Modem a 40€.In caso mi farebbero Upgrade a 200mb a 25€ con nuovo modem in comodato uso.

A me hanno esplicitamente detto che non è un aggiornamento ma un nuovo contratto.Tant'è che riparte la durata minima di 2 anni e prezzo bloccato per 4.
Ci sto andando coi piedi di piompo perchè sono davvero infami.
Capace che dopo 3 mesi mi ritrovo di nuovo i 90 euro di domiciliazione bancaria proprio perchè nuovo contratto.
Per questo gli sto chiedendo di tutto,in modo tale da avere tutto scritto ma sono SEMPRE evasivi.

Falcoblu
19-02-2018, 09:06
Oggi sono in trepidante attesa dei files aggiornati, la settimana scorsa hanno attivato il mio armadio e tutto è pronto per la vendibilita'.

La pianificazione riporta l' attivazione della 100M per questo mese, vediamo cosa succede...

Giulio83pale
19-02-2018, 09:18
per chi aderisce a tim i vincoli non devono far paura , 2 o 4 anni che siano c'è poco da essere vincolati , tanto tra una modifica contrattuale e l'altra o un aumento sempre dietro l'angolo ogni 6 mesi c'è il liberi tutti e vi ricordo che se acquistate qualcosa e successivamente migrate il prodotto acquistato lo continuerete a pagare nelle stesse modalità prima pagani 2€ in fattura ? dopo aver effettuato la migrazione continuerai a pagarlo 2€ al mese (sempre inviando un pec .. )

nykoinside
19-02-2018, 09:47
per chi aderisce a tim i vincoli non devono far paura , 2 o 4 anni che siano c'è poco da essere vincolati , tanto tra una modifica contrattuale e l'altra o un aumento sempre dietro l'angolo ogni 6 mesi c'è il liberi tutti e vi ricordo che se acquistate qualcosa e successivamente migrate il prodotto acquistato lo continuerete a pagare nelle stesse modalità prima pagani 2€ in fattura ? dopo aver effettuato la migrazione continuerai a pagarlo 2€ al mese (sempre inviando un pec .. )

Considerando che adesso il modem costa 250€, e le uniche rimodulazione che ho visto da tim in anni sono state quelle delle quattro settimane e ritorno, direi che c'è da pensarci anche un paio di volte prima di vincolarsi, soprattutto se si è già clienti a cui non mollano uno sconto neanche per sbaglio.
Personalmente vista l'incertezza per il discorso modem libero e l'arrivo delle tariffe mensili ho deciso di aspettare a passare in vdsl: avendo un'adsl perfetta me lo posso permettere, ma mi rendo conto che per molti non sia così.

il menne
19-02-2018, 09:53
Io ormai ho scarsa fiducia, tutto tace ormai da mesi, dopo che mi hanno anche preso per i fondelli a dicembre che il mio armadio gli risultava a 200, e mi hanno fatto l'attivazione fantasma, per un errore in un database, corretto a fine gennaio.... ho la vaga idea che ci sarà ancora da attendere parecchio. Ed è un peccato, con l'armadio quasi innanzi casa a 200 andrei di sicuro bene.... :(

DvL^Nemo
19-02-2018, 10:00
Io ho la 100mega con vecchio Modem a 40€.In caso mi farebbero Upgrade a 200mb a 25€ con nuovo modem in comodato uso.

A me hanno esplicitamente detto che non è un aggiornamento ma un nuovo contratto.Tant'è che riparte la durata minima di 2 anni e prezzo bloccato per 4.
Ci sto andando coi piedi di piompo perchè sono davvero infami.
Capace che dopo 3 mesi mi ritrovo di nuovo i 90 euro di domiciliazione bancaria proprio perchè nuovo contratto.
Per questo gli sto chiedendo di tutto,in modo tale da avere tutto scritto ma sono SEMPRE evasivi.

Capisco, io ho dovuto penare solo un po' per farmi accreditare i 120 euro di sconto per il primo anno, risolto tutto con una telefonata al 187

An.tani
19-02-2018, 10:02
e vi ricordo che se acquistate qualcosa e successivamente migrate il prodotto acquistato lo continuerete a pagare nelle stesse modalità prima pagani 2€ in fattura ? dopo aver effettuato la migrazione continuerai a pagarlo 2€ al mese (sempre inviando un pec .. )

Spiega un po sta cosa che a me risultava che devi pagare tutte le rate rimanenti in un colpo solo se migri o disdici

Falcoblu
19-02-2018, 10:04
Io ormai ho scarsa fiducia, tutto tace ormai da mesi, dopo che mi hanno anche preso per i fondelli a dicembre che il mio armadio gli risultava a 200, e mi hanno fatto l'attivazione fantasma, per un errore in un database, corretto a fine gennaio.... ho la vaga idea che ci sarà ancora da attendere parecchio. Ed è un peccato, con l'armadio quasi innanzi casa a 200 andrei di sicuro bene.... :(

Per quanto mi riguarda invece sono abbastanza fiducioso, fino allo stato attuale delle cose hanno rispettato la tempistica alla lettera tanto che come dicevo nel reply precedente hanno attivato l' armadio la settimana scorsa quindi dal punto di vista dell' infrastruttura è tutto pronto.

Resta da vedere se lo saranno anche per l' apertura della vendibilità, nella pianificazione il mio armadio risulta per questo mese quindi dovrebbe comparire oggi o al più tardi la settimana prossima, salvo ovviamente variazioni, vediamo cosa succede da qui alla fine del mese corrente...

il_dottorino
19-02-2018, 10:26
scusate raga ma le offerte 100 o 200 mega dove si trovano sul sito tim? E' presente solo la 1000mega e che ovviamente non è attivabile nel mio caso.

san80d
19-02-2018, 10:45
100, 200, 300 e 1000 mega sono tutte la stessa offerta, solo per la 1000 dopo il primo anno paghi 5 euro in piu

abellodenonna
19-02-2018, 10:46
Io ormai ho scarsa fiducia, tutto tace ormai da mesi, dopo che mi hanno anche preso per i fondelli a dicembre che il mio armadio gli risultava a 200, e mi hanno fatto l'attivazione fantasma, per un errore in un database, corretto a fine gennaio.... ho la vaga idea che ci sarà ancora da attendere parecchio. Ed è un peccato, con l'armadio quasi innanzi casa a 200 andrei di sicuro bene.... :(
Ho sentito in qualche thread che un utente ha contattato Vodafone o Wind,non ricordo,e l'operatore asseriva che nessuna compagnia è ancora realmente coperta a 200 mega.Boh...
Capisco, io ho dovuto penare solo un po' per farmi accreditare i 120 euro di sconto per il primo anno, risolto tutto con una telefonata al 187

Si,anche io.Me li hanno tagliati da bolletta dopo i primi 12 mesi in 3 rate.

Zeratul
19-02-2018, 10:49
ciao a tutti,
sono cliente adsl e vorrei passare alla fibra.
Attualmente sono distante circa due km dalla centrale, e aggancio circa 11 mega.
Ma so che con la fibra si ragiona invece rispetto all'amadietto stradale.
Questa un piantina di massima della mia situazione, dove viene indicata casa mia (condominio) e relativa chiostrina, più altre due che trovo nel percorso pedonale fino all'armadio telecom. La distanza pedonale è circa 350 metri e la situazione cavi e impianto è nuova (5 anni). L'armadio va a 100.

https://drive.google.com/open?id=1U29f2l7q6573cVOVYTl1hyDhduJZagn_

Ecco le foto delle chiostrine:

https://drive.google.com/open?id=1XKv3vZ_pDnguQCL2XgyICwvtCZXR9G6J
https://drive.google.com/open?id=17Kjtgqzc5VIwIksbwCaVojgQtZZk1VtF
https://drive.google.com/open?id=1J5chkZ0t7Muz_Cdsuacjcg4Dqd52IImX

qualcuno ha voglia di darmi un parere sulla velocità che potrei raggiungere, considerando le derivazioni?

san80d
19-02-2018, 11:01
Ho sentito in qualche thread che un utente ha contattato Vodafone o Wind,non ricordo,e l'operatore asseriva che nessuna compagnia è ancora realmente coperta a 200 mega.Boh...


parole al vento

riccardi.fede
19-02-2018, 13:49
Il portale LIDO dovrebbe essere aggiornato.
Al mio civico indica "Servizio disponibile".
Aspetterò i file wholesale / sito TIM per la conferma...

Falcoblu
19-02-2018, 14:10
Files aggiornati disponibili :)

TRUTEN
19-02-2018, 14:19
Oddio il mio armadio risulta attivo. :cry:
Confermo mi fa attivare la migrazione alla 30 mega.

Che faccio: tecnico o kit autoinstallante? cosa cambia?
Vabbhe andiamo di tecnico così sento subito lui se i valori fanno pietà.

Hack3rAttack
19-02-2018, 14:29
Il mio armadio era pianificato per MARZO 2018, ma oggi risulta attivo da fibra click... però niente vendibilità ancora com'è possibile ?
Anche altri armadi nella zona risultavano pianificati marzo 2018 e sono attivi da oggi.

mikk76
19-02-2018, 14:31
Il mio armadio era pianificato per MARZO 2018, ma oggi risulta attivo da fibra click... però niente vendibilità ancora com'è possibile ?
Anche altri armadi nella zona risultavano pianificati marzo 2018 e sono attivi da oggi.

riprova, se risulta attivo da FC dovrebbe esserci anche la vendibilità.
100 o 200?

mikk76
19-02-2018, 14:34
nessun traccia di upgrade 200 mega, in tutta la mia provincia (RE). Ste schede da 200 sono merce rara.

Chi è della zona ci sta per fare una colletta? :sofico:

TRUTEN
19-02-2018, 14:36
Il mio armadio era pianificato per MARZO 2018, ma oggi risulta attivo da fibra click... però niente vendibilità ancora com'è possibile ?
Anche altri armadi nella zona risultavano pianificati marzo 2018 e sono attivi da oggi.

Anche il mio era Marzo ma oggi fibraclick lo da attivo. Però la copertura TIM non lo vede ma se provo la migrazione a 30 funziona correttamente.

https://www.tim.it/passa-a-fibra

Hack3rAttack
19-02-2018, 14:37
riprova, se risulta attivo da FC dovrebbe esserci anche la vendibilità.
100 o 200?

Stranamente 100.. Dico stranamente perchè l'ONU montato è di quelli di nuova generazione ..
Ho appena riprovato sia attivando una nuova linea che con portabilità e niente.
L'armadio è sicuro quello ovviamente :)

Hack3rAttack
19-02-2018, 14:38
Anche il mio era Marzo ma oggi fibraclick lo da attivo. Però la copertura TIM non lo vede ma se provo la migrazione a 30 funziona correttamente.

https://www.tim.it/passa-a-fibra

Ma io non voglio la 30 mega :D
Come mai questa cosa secondo te ?

skyscreaper
19-02-2018, 14:38
Sarò cosi sfigato che quando attiveranno il mio armadio e dovrò fare migrazione ad altro operatore saranno scaduti i termini per il recesso senza costi.:muro:

mikk76
19-02-2018, 14:39
Stranamente 100.. Dico stranamente perchè l'ONU montato è di quelli di nuova generazione ..
Ho appena riprovato sia attivando una nuova linea che con portabilità e niente.
L'armadio è sicuro quello ovviamente :)

Eh guarda, se ne discute già da un po'. Pare che anche con armadi ultima generazione (coem nel mio caso) montino solo schede da 100.

La 200 è ufficialmente non pervenuta ahimè.

Hack3rAttack
19-02-2018, 14:40
Anche il mio era Marzo ma oggi fibraclick lo da attivo. Però la copertura TIM non lo vede ma se provo la migrazione a 30 funziona correttamente.

https://www.tim.it/passa-a-fibra

Ho provato quel link ma anche la mi dice che sono coperto dall'ADSL.. andando avanti inserendo il codice di migrazione.
( sono Wind adesso )

undertherain77
19-02-2018, 14:40
Eh guarda, se ne discute già da un po'. Pare che anche con armadi ultima generazione (coem nel mio caso) montino solo schede da 100.

La 200 è ufficialmente non pervenuta ahimè.
Cioè?
Non capisco... ora TIM non fornisce più la 200?

diaretto
19-02-2018, 14:41
Cioè?
Non capisco... ora TIM non fornisce più la 200?

Ma no, è solo che la copertura a 200 di armadi è molto molto a rilento per carenza nella fornitura di schede a 200, quindi riciclano le schede a 100 già in possesso.

mikk76
19-02-2018, 14:42
Cioè?
Non capisco... ora TIM non fornisce più la 200?

no, forse ho creato confusione.

Ho notato, dopo vari monitoraggi in zone del nord italia, che da aprile 2017 hanno rallentato tantissimo l'upgrade alla 200 mega, mentre tra fine 2016 ed inizio 2017 montavano quasi di default schede da 200.

Questa è una mia valutazione personale, avvallata da qualche altra testimonianza nel forum.

Busone di Higgs
19-02-2018, 14:47
Sta qui l'errore, non e' che le montavano, ma rendevano disponibile la 200 su quelle che la supportavano.

san80d
19-02-2018, 14:54
giornata proficua :)

Falcoblu
19-02-2018, 14:56
Appena controllato, il mio armadio risulta ancora in pianificazione per questo mese, completato e attivato dai tecnici TIM la settimana scorsa, ONU di ultima generazione marchiata Nokia , 100M.

A questo punto andiamo alla settimana prossima, l' ultima utile prima della fine del mese, vediamo cosa succede...

kge
19-02-2018, 15:09
Armadio pianificato per marzo attivato oggi ! :D Posso gia' chiamare ?

Hack3rAttack
19-02-2018, 15:13
Armadio pianificato per marzo attivato oggi ! :D Posso gia' chiamare ?

bha prima vedi se risulta vendibilità, perchè sia al mio che all'utente sopra nonostante sia attivo da oggi non risulta la vendibilità :D

undertherain77
19-02-2018, 15:19
Ma no, è solo che la copertura a 200 di armadi è molto molto a rilento per carenza nella fornitura di schede a 200, quindi riciclano le schede a 100 già in possesso.
Tristezza.

riccardi.fede
19-02-2018, 15:20
Anche il mio era Marzo ma oggi fibraclick lo da attivo. Però la copertura TIM non lo vede.

Idem. Il sito TIM non è ancora aggiornato... :muro:

mikk76
19-02-2018, 15:23
Sta qui l'errore, non e' che le montavano, ma rendevano disponibile la 200 su quelle che la supportavano.

non ti seguo...

La situazione ora è che ci sono tantissimi cabinet di ultima generazione ( e quindi pronti a supportare la 200) ma con schede da 100.

san80d
19-02-2018, 15:25
Tristezza.

e' il male minore, bisogna solo aspettare ... non e' che andare a 100 invece che 200 (teorici ovvio) faccia tanto schifo

Koros76
19-02-2018, 15:28
Ma no, è solo che la copertura a 200 di armadi è molto molto a rilento per carenza nella fornitura di schede a 200, quindi riciclano le schede a 100 già in possesso.

Presente.
L'estate scorsa i 10 armadi del mio paese erano programmati per i 200mb.
8 armadi su 10 attivati il settembre scorso a 200.
L'armadio dove sono attestato io attivato il 22 gennaio scorso a 100 invece che 200 (sul file c'è la dicitura "mancato upgrade").
L'ultimo armadio rimasto attivato il 29 gennaio a 200mb.
L'unico armadio "sfigato" a 100mb del paese logicamente è il mio :cry: stando a 80mt dall'armadio forse i 200 li avrei presi in buona parte (non mi lamento, adesso vado a 95 su 100).

mikk76
19-02-2018, 15:29
e' il male minore, bisogna solo aspettare ... non e' che andare a 100 invece che 200 (teorici ovvio) faccia tanto schifo

hai ragione, purtroppo il detto " l'appetito vien mangiando " è proprio vero.

Io mi intristisco dei miei 62/21 quando fino a 3 mesi fa andavo a 10/1 fissi con una ADSL da 20mb.

E, non da ultimo, noto come ancora tanti e sottolineo tanti paeselli del tutto paragonabili al mio come dimensione (6k abitanti) non siano raggiunti dalla FTTC.

Koros76
19-02-2018, 15:32
no, forse ho creato confusione.

Ho notato, dopo vari monitoraggi in zone del nord italia, che da aprile 2017 hanno rallentato tantissimo l'upgrade alla 200 mega, mentre tra fine 2016 ed inizio 2017 montavano quasi di default schede da 200.

Questa è una mia valutazione personale, avvallata da qualche altra testimonianza nel forum.

Ma la FTTC a 200mb non hanno iniziato a giugno 2017 ad offrirla?

san80d
19-02-2018, 15:34
no molto prima

mikk76
19-02-2018, 15:38
Ma la FTTC a 200mb non hanno iniziato a giugno 2017 ad offrirla?

a livello commerciale non so, ma da fibra click ci sono un sacco di 200 attive già nel 2016 ( e ti parlo di paesi davvero piccoli).

Koros76
19-02-2018, 15:46
no molto prima

Ho googlato un pochino e tutti gli articoli che annunciavano la fttc 200mb sono di giungo 2017. Sicuramente qualche armadio per la sperimentazione iniziale ci sarà stato prima, ma la commercializzazione è partita a giugno 2017.

Link a Corcom che mi sembra un sito abbastanza serio:
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/tim-la-fibra-a-200-megabit-arriva-in-1300-comuni/

Sembra siano passati anni ma in verità sono 8/9 mesi.

undertherain77
19-02-2018, 15:46
e' il male minore, bisogna solo aspettare ... non e' che andare a 100 invece che 200 (teorici ovvio) faccia tanto schifo
Sì, certo, concordo.
Quanto mi piacerebbe che arrivasse FTTH anche nei piccoli paesini.

Falcoblu
19-02-2018, 15:54
E, non da ultimo, noto come ancora tanti e sottolineo tanti paeselli del tutto paragonabili al mio come dimensione (6k abitanti) non siano raggiunti dalla FTTC.

Infatti, e sono davvero tanti per non parlare di quelli da 4000/5000 abitanti che dovranno aspettare chissà quanto per averla, sempre ovviamente che l' avranno considerata la situazione attuale dell' allargamento della copertura che è molto rallentata.

Direi senza dubbio che chi ha la 100M nei paeselli ha veramente poco di cui lamentarsi, specie se pensa ai tanti che vivono in centri analoghi e hanno delle adsl che funzionano sovente anche male....

DvL^Nemo
19-02-2018, 16:03
Sconto 24,9x 4 anni ogni 4 settimane applicato,data attivazione 22 gennaiohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180218/5ab55379c4e9c4f8215fdd9ff2dc00bc.jpg

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Ho fatto meglio adesso i calcoli e tornano precesi..
Promozione attivata il 19 Gennaio
Dal 9 Dicembre al 18 Gennaio tariffa piena ( 41 giorni )
Dal 19 Gennaio al 2 Febbraio tariffa a 24,9 euro (15 giorni )

Nel dettaglio
39,9/28*41=58,425
24,9/28*15=13,33928571
58,425+13,339... =71,76428571

Contento :cool: :cool:

san80d
19-02-2018, 16:06
direi, hai avuto uno sconto ottimo

undertherain77
19-02-2018, 16:07
Infatti, e sono davvero tanti per non parlare di quelli da 4000/5000 abitanti che dovranno aspettare chissà quanto per averla, sempre ovviamente che l' avranno considerata la situazione attuale dell' allargamento della copertura che è molto rallentata.

Direi senza dubbio che chi ha la 100M nei paeselli ha veramente poco di cui lamentarsi, specie se pensa ai tanti che vivono in centri analoghi e hanno delle adsl che funzionano sovente anche male....
Ho avuto per anni 3 MB di ADSL, ora ho 80/20MB in FTTC 200 (mio suocero 150 MB) dato che sono in derivata, per cui non mi lamento, ma dato quanto uno paga, uno vorrebbe sempre.

DvL^Nemo
19-02-2018, 16:09
direi, hai avuto uno sconto ottimo

Si, magari in questi 4 anni arriva OF, sarei anche disposto a rinunciare a tutti gli sconti di cui ho goduto per la FTTH :D :D

san80d
19-02-2018, 16:11
Si, magari in questi 4 anni arriva OF, sarei anche disposto a rinunciare a tutti gli sconti di cui ho goduto per la FTTH :D :D

eh ti credo :)

undertherain77
19-02-2018, 16:23
Ho fatto meglio adesso i calcoli e tornano precesi..
Promozione attivata il 19 Gennaio
Dal 9 Dicembre al 18 Gennaio tariffa piena ( 41 giorni )
Dal 19 Gennaio al 2 Febbraio tariffa a 24,9 euro (15 giorni )

Nel dettaglio
39,9/28*41=58,425
24,9/28*15=13,33928571
58,425+13,339... =71,76428571

Contento :cool: :cool:
No scusa... come hai fatto???

DvL^Nemo
19-02-2018, 16:30
No scusa... come hai fatto???

Ho gia' scritto.. Chiesto uno sconto a @TIM4ULuca su twitter, gli avevo scritto che pagare 39,9 euro ogni 4 settimane era troppo..

undertherain77
19-02-2018, 16:34
Ho gia' scritto.. Chiesto uno sconto a @TIM4ULuca su twitter, gli avevo scritto che pagare 39,9 euro ogni 4 settimane era troppo..
Ah, scusa, non ho letto tutti i post.
Io ho fatto abbonamento da un... 3 mesi, l'offerta 24,90€ + 3,90€ di modem per 4 anni.

DvL^Nemo
19-02-2018, 16:48
Ah, scusa, non ho letto tutti i post.
Io ho fatto abbonamento da un... 3 mesi, l'offerta 24,90€ + 3,90€ di modem per 4 anni.

Ah, io sono attivo con la FTTC da Dicembre 2016, l'offerta allora era 29,9 per il primo anno poi 39,9 +1,19 di modem +0,80 di cordless
Finito il primo anno a sconto ho chiesto un ulteriore sconto :D :D

kge
19-02-2018, 17:27
bha prima vedi se risulta vendibilità, perchè sia al mio che all'utente sopra nonostante sia attivo da oggi non risulta la vendibilità :D

Su lido lo vedevo gia' disponibile... allora ho chiamato 187 e vedevano la disponibilita' a quanto pare ( ma dal call center in romania non ha fatto nulla.. ha detto solo che mi fa richiamare dai commerciali... non so se sia normale ) nel frattempo ho scritto anche tramite twitter... vediamo chi arriva prima ;)

Per la cronaca a 100 anche il mio.... ma ve benone dai... sono stati anche veloci.. onu montato il 18/1

corsicali
19-02-2018, 17:53
... avendo un'adsl perfetta me lo posso permettere...

Beh, insomma..

E' molto soggettivo: una ADSL perfetta ti può garantire 20Mb in down e 1 in up, la mia VDSL (imperfetta) mi fornisce 51Mb in down e 21 in up permettendomi svariate cosette che prima potevo soltanto sognare.

TheDave
19-02-2018, 18:28
Sono incazzato nero. Cliente da 10 anni. Ora ho un abbonamento fibra 100 a 39,90 al mese.
Da venerdì 16/2 compreso sono senza linea e l'assistenza continua a posporre la data di risoluzione, prima 17/2, poi 19/2 adesso 21/2. Nessuno mi ha contattato per spiegarmi che problemi ci sono e perché è necessario tutto questo tempo.
Sto seriamente pensando i cambiare gestore. Chiederò il passaggio alla 200 a 24,90 se non me lo danno cambio, tanto sotto casa ho le colonnine della fibra fastweb e vodafone.

DvL^Nemo
19-02-2018, 18:37
Sono incazzato nero. Cliente da 10 anni. Ora ho un abbonamento fibra 100 a 39,90 al mese.
Da venerdì 16/2 compreso sono senza linea e l'assistenza continua a posporre la data di risoluzione, prima 17/2, poi 19/2 adesso 21/2. Nessuno mi ha contattato per spiegarmi che problemi ci sono e perché è necessario tutto questo tempo.
Sto seriamente pensando i cambiare gestore. Chiederò il passaggio alla 200 a 24,90 se non me lo danno cambio, tanto sotto casa ho le colonnine della fibra fastweb e vodafone.

Se hai la colonnina fw migra da loro. Vodafone con le sue linee copre max a 100 e comunque sono costosi. Per la linea non funzionante contatta il corecom, magari ti fai rimborsare qualcosa

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

babene
19-02-2018, 19:26
Ma no, è solo che la copertura a 200 di armadi è molto molto a rilento per carenza nella fornitura di schede a 200, quindi riciclano le schede a 100 già in possesso.

Non credo sia questo il motivo.

Semplicemente hanno capito che offrire la 200 allo stesso prezzo della 100 non era conveniente.
Troveranno qualche escamotage per darla successivamente facendola pagare oppure aspettano qualche altra genialata. Siamo sempre in Italia.

diaretto
19-02-2018, 19:29
Non credo sia questo il motivo.

Semplicemente hanno capito che offrire la 200 allo stesso prezzo della 100 non era conveniente.
Troveranno qualche escamotage per darla successivamente facendola pagare oppure aspettano qualche altra genialata. Siamo sempre in Italia.

Assolutamente no.

Come riportato anche da fonti vicine ad insider (qui sul forum, basta che trovi i post relativi) il motivo è quello da me esposto.

Hai ragione, si vede che siamo sempre in Italia... :rolleyes:

babene
19-02-2018, 19:33
Assolutamente no.

Come riportato anche da fonti vicine ad insider (qui sul forum, basta che trovi i post relativi) il motivo è quello da me esposto.

Hai ragione, si vede che siamo sempre in Italia... :rolleyes:

Beh, chi vende cosa deve dire? Certamente non la verità. Staremo a vedere se avrò ragione io ;) Poi ne riparleremo.

diaretto
19-02-2018, 19:35
Beh, chi vende cosa deve dire? Certamente non la verità. Staremo a vedere se avrò ragione io ;) Poi ne riparleremo.

"Chi vende".

Quindi secondo te dei semplici dipendenti di TIM (che molto spesso ce l'hanno con l'azienda) e che conoscono lo stato di fornitura dei magazzini, dovrebbero mentire a dei loro amici/conoscenti perchè cosi sul forum ingannano 3 persone in croce? Tutto questo con quale beneficio sulla loro busta paga?

Film senza pagare il biglietto al cinema.

fabiocasti
19-02-2018, 19:44
Anche questo lunedì nessuna nuova centrale pianificata.
Il 7 marzo c'è la presentazione del nuovo piano industriale 2018-2020, vedremo se lascerà ben sperare a chi, come me, non è ancora coperto.

philippino
19-02-2018, 20:00
Cioè?
Non capisco... ora TIM non fornisce più la 200?
Si confermo non attivano più a 200, e chi ha la 100 in Upgrade se la tiene per chissà quanti anni.
TIM è una delusione, invece di progredire regrediscono...

san80d
19-02-2018, 20:02
beh non diamo false informazioni, sicuramente c'e' un rallentamento ma dire che non attivano più le 200 non e' vero

philippino
19-02-2018, 20:15
beh non diamo false informazioni, sicuramente c'e' un rallentamento ma dire che non attivano più le 200 non e' vero
Dire che c'è solo un rallentamento è una falsa informazione.
Io non vedo più attivazioni a 200M da lungo tempo ormai, voi le avete viste recentemente ?
E son tutti armadi nuovissimi, di che rallentamento parliamo ??

Non diamo false illusioni per cortesia.. la 200M è bloccata non si sa se per motivi tecnici o commerciali. E' fin troppo evidente.

fabio336
19-02-2018, 20:18
nel mio caso armadio rl attivo dal 8/01/2018 e 200Mbps disponibile dal 22/01/2018

philippino
19-02-2018, 20:22
mosca bianca

san80d
19-02-2018, 20:22
Dire che c'è solo un rallentamento è una falsa informazione.
Io non vedo più attivazioni a 200M da lungo tempo ormai, voi le avete viste recentemente ?
E son tutti armadi nuovissimi, di che rallentamento parliamo ??

Non diamo false illusioni per cortesia.. la 200M è bloccata non si sa se per motivi tecnici o commerciali. E' fin troppo evidente.

quindi tu puoi mettere la mano sul fuoco che in italia oggi 19 febbraio 2018 non sono attivabili nuovi contratti a 200 mega ... prove? dai su ;)

fabio336
19-02-2018, 20:24
insieme a tutti gli altri armadi del paese (7 in totale) e della frazione vicina (sempre a Gennaio)

non ho controllato gli ultimi file

tolwyn
19-02-2018, 20:29
quindi tu puoi mettere la mano sul fuoco che in italia oggi 19 febbraio 2018 non sono attivabili nuovi contratti a 200 mega ... prove? dai su ;)

non ho seguito bene tutto il discorso, ma mi pare si riferisca non tanto ai contratti quanto all'apertura in vendibilità 200 mb di altri armadi, sbaglio?

babene
19-02-2018, 20:30
Tra l'altro c'è da aggiungere che gli onu montati di recente hanno scheda a 200 mega quindi la mancata attivazione di tale profilo è solo per questioni commerciali altrimenti, almeno su armadi predisposti, avrebbero fatto upgrade ;)

san80d
19-02-2018, 20:32
non ho seguito bene tutto il discorso, ma mi pare si riferisca non tanto ai contratti quanto all'apertura in vendibilità 200 mb di altri armadi, sbaglio?

si mi sono espresso male ma il concetto e' quello, non si può dire che tim abbia abbandonato al 200 mega

tolwyn
19-02-2018, 20:34
ahh ok...comunque sì il ritmo è rallentato...ma qualunque sia il motivo non mi sentirei di affermare con certezza che abbiano totalmente cessata l'attività

nykoinside
19-02-2018, 20:41
Beh, insomma..

E' molto soggettivo: una ADSL perfetta ti può garantire 20Mb in down e 1 in up, la mia VDSL (imperfetta) mi fornisce 51Mb in down e 21 in up permettendomi svariate cosette che prima potevo soltanto sognare.

Poco ma sicuro! :)

Solo che non avendo necessità particolari, 15€ al mese in più per togliermi uno sfizio mi sono sembrati un po' troppi...

san80d
19-02-2018, 20:45
@tolwyn

esatto

Yrbaf
19-02-2018, 21:01
Ho googlato un pochino e tutti gli articoli che annunciavano la fttc 200mb sono di giungo 2017. Sicuramente qualche armadio per la sperimentazione iniziale ci sarà stato prima, ma la commercializzazione è partita a giugno 2017.

Si il lancio commerciale è di maggio o giugno 2017 ed è avvenuto pure un mese dopo la prima data comunicata per dare più tempo agli OLO per prepararsi (che poi tanto nessun OLO se l'è filata prima di Nov 2017, solo Tim alla fine è andata in vendita alla data giusta seguita 5 mesi dopo da FastWeb e tutti gli altri hanno aspettato il 2018 almeno).

Però l'installazione fisica è avvenuta ben prima per molti anche forse 1 anno prima o oltre.
Si diceva che già nel 2015 montassero schede abilitate come hw (magari non ancora come fw) ai 200Mb
Il mio armadio è diventato 200Mb ready per upgrade di Onu attorno a Febb. 2017
Dire che c'è solo un rallentamento è una falsa informazione.
Io non vedo più attivazioni a 200M da lungo tempo ormai, voi le avete viste recentemente ?
E son tutti armadi nuovissimi, di che rallentamento parliamo ??

Non diamo false illusioni per cortesia.. la 200M è bloccata non si sa se per motivi tecnici o commerciali. E' fin troppo evidente.
Per scrupolo ho controllato la situazione da me (erano 4 mesi che non guardavo più) e noto che la tua informazione corrisponde al falso dalle mie parti.

L'ultima volta che avevo guardato avevamo la città convertita ai 200Mb solo per un circa 70-75%, con i file di oggi invece siamo al 91-92% a 200Mb (o 200Mb upgrade).

Quindi da me non si è fermato nulla di nulla e propio nel file di oggi ho un 200Mb attivo e 2 200Mb upgrade.
Vanno lenti (diciamo 2-6 armadi al mese ma era già così dall'estate) ma vanno.

PS
Siamo una città che potenzialmente (di certo non c'è nulla) entro fine anno potrebbe vedere l'arrivo di OpenFiber, magari questo aiuta a finire la conversione a 200Mb della città.

ignaziogss
19-02-2018, 21:36
Quindi da me non si è fermato nulla di nulla e propio nel file di oggi ho un 200Mb attivo e 2 200Mb upgrade.
Vanno lenti (diciamo 2-6 armadi al mese ma era già così dall'estate) ma vanno.


Beato te, qui eravamo a quasi meta' armadi passati subito a 200M a giugno 2017 e ora siamo a meta' armadi a 200. In pratica da giugno 2017 ad oggi dopo la prima ondata avranno upgradato si e no 3-4 armadi sulla quarantina che sono ancora a 100.
In pratica dopo il primo mese hanno upgradato poco o niente.

kibbutz90
19-02-2018, 21:54
Anche questo lunedì nessuna nuova centrale pianificata.
Il 7 marzo c'è la presentazione del nuovo piano industriale 2018-2020, vedremo se lascerà ben sperare a chi, come me, non è ancora coperto.

Magari dopo le elezioni un alieno flippa il cervello ai capi tim che decidono così di mettere altri cabinet a chi abita in periferia e che quindi non si trova collegato a un cabinet a 1600mt con velocità abbastanza scandalose nonchè sotto il minimo garantito :asd:

Yrbaf
19-02-2018, 21:55
@ignaziogss
Beh anche da me hanno fatto il botto iniziale e poi rallentato di brutto, ma fermati (salvo forse per 1 mese) mai.

Anzi noi eravamo pure una città che fino a Gen 2017 aveva un 3 o 4 Onu in tutto (sono 112 in totale se contiamo anche 3 Onu da rigida) abilitate ai 200Mb e pure solo forse (magari erano Onu modulari ma con schede a 100Mb).
Il 97% della città era pure con Onu compatte da 48 posti di cui per di più un 70% in telealimentazione.

Tra Gen 2017 e Maggio 2017 hanno fatto la corsa ad installare sia i contatori Enel che le nuove Onu modulari e forse al lancio della 200Mb avevamo già un 40-50% (non ricordo i valori precisi) di città 200Mb attivabile.

Poi hanno rallentato di brutto ma un loro 3-6% al mese (di media) hanno continuato a farlo e 8 mesi dopo siamo arrivati all'odierno 91% (secondo il file abbiamo ancora solo 10 armadi a 100Mb di cui 3 pure saturi e quindi ...).
Probabilmente (se non si fermano sugli ultimi) in altri 2-4 mesi completeranno l'opera raggiungendo il 100% di conversione in 14-16 mesi circa.

alex12345
19-02-2018, 22:08
Non è proprio così, in alcune zone la situazione è in stallo. Da me su 104 ONU, 70 sono passate a 200M, 30 sono bloccate da mesi in upgrade a 200M (il mio e molte altre e dal 27 marzo 2017) e 4 a 100M (tra cui la centrale).
Chiesto più volte su Twitter hanno fatto finta di non capire, secondo loro nessun problema, tutto nella norma.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skylake_
19-02-2018, 23:44
Armadio attivo, non ci credooo!!! :eekk: :eekk: :eekk:
Dopo soli 36 mesi esatti dalla comparsa della palina ENEL a fianco dell'armadio :D

Busone di Higgs
20-02-2018, 02:23
non ti seguo...

La situazione ora è che ci sono tantissimi cabinet di ultima generazione ( e quindi pronti a supportare la 200) ma con schede da 100.

Yrbaf ha risposto ampiamente nei post delle ultime ore.

Inoltre l'aspetto del cabinet delle onu non e' significativo dell'hardware che contengono: i cabinet sono costruiti in italia, il loro aspetto dipende da una evoluzione temporale e non dall'hardware che viene installato dentro, per cui il fatto che spesso contengono onu da 200 e' solo coincidenza.

Al discorso fatto da Yrbaf aggiungerei che non sappiamo quanto materiale per la 200 arrivi nei magazzini e la cadenza con cui questo e' disponibile: di logistica qui non si parla mai come se gli installatori avessero magazzini infiniti a disposizione.

DvL^Nemo
20-02-2018, 04:37
Armadio attivo, non ci credooo!!! :eekk: :eekk: :eekk:
Dopo soli 36 mesi esatti dalla comparsa della palina ENEL a fianco dell'armadio :DForse ricordo male, ma non eri coperto da fastweb in slu? Se é così coma mai passi a Tim? É una curiosità..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

jappino147
20-02-2018, 07:50
una curiosità
è da novembre 2017 che il 187 mi vende l'offerta tim smart casa(con fibra)
e puntualmente mi andava in ko tecnico per eccessiva distanza dall'armadio(circa 4 Km.....)

giovedi scorso mi chiama tim da genova dallo 010555 chiedondemi se ero ancora interessato all'offerta tim smart,in caso affermativo avrebbero provveduto all'attivazione

gli faccio presente che i colleghi del 187 ci hanno provato per ben 6 volte e che tutte le volte andava in ko tecnico

loro mi rispondono che il tecnico farà dei lavori in centrale e poi me la verrà ad installaregli dico di procedere

alle 8 mi è arrivato un sms per fissare l'appuntamento con il tecnico

le volte precedenti la pratica andava in ko ancora prima di fissare appuntamento con il tecnico,che appunto non ho mai fissato le volte precedenti

io non ho visto nuovi armadi nelle vicinanze,quello a cui sono allacciato è a circa 4 km,mentre ce ne sarebbe un altro a circa 1,5 km dove c'è anche una centrale (con adsl satura )

dite che l'appuntamento con il tecnico serva solo per comunicarmi il ko oppure ci sia qualche remota possibilità che vada a buon fine?

passato il tecnico per confermarmi il ko per eccessiva distanza(poco più di 3 km stando ai sui dati.......)
mi ha anche detto che su quell'armadio ci sono zero attivazioni perche la più vicina potenziale sarebbe a 1.5 km.
tim avra avuto altri ottimi motivi per piazzare quel armadio in aperta campagna ?
poi mi ha anche detto che ci sarebbe una tecnologia che potrebbe portare il segnale dagli armadi con la fibra anche fino a circa 5 km,quando la vorranno adottare.......

non mi ha voluto dire di più
è una panzana o c'è davvero qualcosa?

in ultimo mi ha consigliato di passare ad un wisp......

evus
20-02-2018, 08:00
Ciao, ieri dovrebbero aver attivato, dopo anni di attese, il mio armadio.
Uso il condizionale perché l'armadio risulta attivo:
- sui file Excel TIM
- su LIDO Telecom
- su Fibra click

mentre non risulta ancora attivo su Fibermap e, soprattutto, su https://www.tim.it/verifica-copertura, dove si parla solo di ADSL per il mio indirizzo. Posso già richiedere l'attivazione o è meglio aspettare?

DvL^Nemo
20-02-2018, 08:01
Ciao, ieri dovrebbero aver attivato, dopo anni di attese, il mio armadio.
Uso il condizionale perché l'armadio risulta attivo:
- sui file Excel TIM
- su LIDO Telecom
- su Fibra click

mentre non risulta ancora attivo su Fibermap e, soprattutto, su https://www.tim.it/verifica-copertura, dove si parla solo di ADSL per il mio indirizzo. Posso già richiedere l'attivazione o è meglio aspettare?

Aspetta un paio di giorni, il tempo che aggiornino i sistemi

jappino147
20-02-2018, 08:01
prova,più che dirti di no non faranno.....

riccardi.fede
20-02-2018, 08:13
Ciao, ieri dovrebbero aver attivato, dopo anni di attese, il mio armadio.
Uso il condizionale perché l'armadio risulta attivo:
- sui file Excel TIM
- su LIDO Telecom
- su Fibra click

mentre non risulta ancora attivo su Fibermap e, soprattutto, su https://www.tim.it/verifica-copertura, dove si parla solo di ADSL per il mio indirizzo. Posso già richiedere l'attivazione o è meglio aspettare?

Idem. Tra l'altro su fibermap indica "A BREVE" e i dati sono aggiornati al 19/02/2018.
Io sto provando a chiedere su Twitter...

EDIT: Non me la fanno attivare... Dovremo ahimè aspettare che aggiornino il sito TIM...

thecas
20-02-2018, 08:42
passato il tecnico per confermarmi il ko per eccessiva distanza(poco più di 3 km stando ai sui dati.......)
mi ha anche detto che su quell'armadio ci sono zero attivazioni perche la più vicina potenziale sarebbe a 1.5 km.
tim avra avuto altri ottimi motivi per piazzare quel armadio in aperta campagna ?
poi mi ha anche detto che ci sarebbe una tecnologia che potrebbe portare il segnale dagli armadi con la fibra anche fino a circa 5 km,quando la vorranno adottare.......

non mi ha voluto dire di più
è una panzana o c'è davvero qualcosa?

in ultimo mi ha consigliato di passare ad un wisp......

Per il discorso wisp sappi che la stabilità di adsl e vdsl te la sogni. La grande tecnologia che Tim potrebbe adottare é di avvicinare l'armadio tagliando ancora di più il tratto lungo. Ma rifare il tratto ottico e mettere un secondo dslam non é nel loro stile. Molto meglio avere l'armadio in mezzo campagna, coperto perché lì da sempre senza nessuna attivazione.

diaretto
20-02-2018, 08:54
passato il tecnico per confermarmi il ko per eccessiva distanza(poco più di 3 km stando ai sui dati.......)
mi ha anche detto che su quell'armadio ci sono zero attivazioni perche la più vicina potenziale sarebbe a 1.5 km.
tim avra avuto altri ottimi motivi per piazzare quel armadio in aperta campagna ?
poi mi ha anche detto che ci sarebbe una tecnologia che potrebbe portare il segnale dagli armadi con la fibra anche fino a circa 5 km,quando la vorranno adottare.......

non mi ha voluto dire di più
è una panzana o c'è davvero qualcosa?

in ultimo mi ha consigliato di passare ad un wisp......

Non esiste nessuna tecnologia del genere.

Parole in libertà.

DvL^Nemo
20-02-2018, 08:57
Non esiste nessuna tecnologia del genere.

Parole in libertà.

Secondo me parla del FWA

diaretto
20-02-2018, 08:59
Secondo me parla del FWA

Si ma il tecnico TIM, secondo te conosce il FWA che andrà ad adottare OF nelle zone più "disperate"?

Secondo me pensava al vectoring ma senza neanche aver capito di cosa si trattasse.

L_Rogue
20-02-2018, 09:15
Armadio attivo, non ci credooo!!! :eekk: :eekk: :eekk:
Dopo soli 36 mesi esatti dalla comparsa della palina ENEL a fianco dell'armadio :D

Nella posizione in cui si trova, potrebbe anche essere abbattuto da qualche guidatore ubriaco. :p

Skylake_
20-02-2018, 09:35
Forse ricordo male, ma non eri coperto da fastweb in slu? Se é così coma mai passi a Tim? É una curiosità..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Ricordi bene, e come ricorda la mia firma ero stato il primo (o sicuramente fra i primi) qui dentro a essere in G.INP anzichè in Interleaved, che per Fastweb era una novità due anni fa.

Beh, in teoria passare a TIM mi consentirebbe di abbassare sensibilmente i costi , ma soprattutto non rischiare di essere abbandonato a me stesso in caso di problemi: la cosa più angosciante è il terrore che la linea si pianti da un momento all'altro... in meno di 2 anni si è verificato 4-5 volte un guasto generale di zona che dalla sera fino al mattino successivo mi ha tolto la connessione internet e il telefono, senza che nessuno abbia mai saputo darmi una risposta.

Diciamo che non è molto rassicurante soprattutto se stai usando internet per scadenze importanti. Con TIM non mi pare di aver mai letto nulla del genere, anche se ovviamente non è mai escluso che possa guastarsi l'armadio stesso.
Inoltre, è probabile che io recuperi un paio di decine di Megabit in download dato che dall'armadio Fastweb SLU a quello TIM c'è una ventina di metri di cavo di rame in più che PARE possa dare problemi (ma è da verificare).
Infine... il mio caro vecchio Auso Siemens S62 non è in grado di comporre numeri su Fastweb con VoIP da armadio... ma lo è da modem TIM :D

Nella posizione in cui si trova, potrebbe anche essere abbattuto da qualche guidatore ubriaco. :p

In tal caso spero per lui che prenda bene la mira...!

DvL^Nemo
20-02-2018, 10:29
Ricordi bene, e come ricorda la mia firma ero stato il primo (o sicuramente fra i primi) qui dentro a essere in G.INP anzichè in Interleaved, che per Fastweb era una novità due anni fa.

Beh, in teoria passare a TIM mi consentirebbe di abbassare sensibilmente i costi , ma soprattutto non rischiare di essere abbandonato a me stesso in caso di problemi: la cosa più angosciante è il terrore che la linea si pianti da un momento all'altro... in meno di 2 anni si è verificato 4-5 volte un guasto generale di zona che dalla sera fino al mattino successivo mi ha tolto la connessione internet e il telefono, senza che nessuno abbia mai saputo darmi una risposta.

Diciamo che non è molto rassicurante soprattutto se stai usando internet per scadenze importanti. Con TIM non mi pare di aver mai letto nulla del genere, anche se ovviamente non è mai escluso che possa guastarsi l'armadio stesso.
Inoltre, è probabile che io recuperi un paio di decine di Megabit in download dato che dall'armadio Fastweb SLU a quello TIM c'è una ventina di metri di cavo di rame in più che PARE possa dare problemi (ma è da verificare).
Infine... il mio caro vecchio Auso Siemens S62 non è in grado di comporre numeri su Fastweb con VoIP da armadio... ma lo è da modem TIM :D



In tal caso spero per lui che prenda bene la mira...!

Capisco.. Io ho TIM a casa e FW in slu in ufficio.. Devo dire di FW che ( non so se e' perche' il contratto che abbiamo e' di tipo business ) l'assistenza funziona benissimo. E' capitato un annetto fa che uno dei 2 modem ( abbiamo 2 linee ) a causa di sbalzi funzionasse male ( wireless andava benissimo, invece aveva dei problemi con il DHCP su LAN cablata ), sono venuti 2 tecnici, lo hanno sostituito ed inoltre hanno anche messo a posto la presa del telefono, il tutto gratuitamente ovviamente :D
Quelli di TIM sono molto carenti sulle questioni commerciali, ma dal lato tecnico ( nel caso avessi problemi ) sono molto veloci a risolvere ( e' capitato pochi giorni fa a me ed altri in zona che andavamo molto piano a causa di un aggiornamento del firmware di una scheda ed hanno risolto prontamente ).. Capisco anche sul discorso di guadagnare qualcosa sulla portante, se davvero ci sono una ventina di metri di rame tra un armadio e l'altro..

Skylake_
20-02-2018, 10:39
Purtroppo da me l'armadio SLU di Fastweb non è accanto a quello TIM ma è moderatamente distante.

mh3g
20-02-2018, 11:24
Seguo questo thread con molta attenzione. E ultimamente mi sto divertendo come un pazzo.
Soprattutto quando si parla di upgrade degli armadi da 100 a 200 mega.
Poi dicono dell'Italia a 2 velocità.
Il futuro da un lato e gli apache dall'altra :sofico: :sofico: :sofico: :ciapet:

jappino147
20-02-2018, 11:35
Secondo me parla del FWA

anche io pensavo si riferisse a quello,anche perche avevo letto che era nei progetti di tim,ma non sono riuscito a strappargli oltre.....

kge
20-02-2018, 12:14
Idem. Tra l'altro su fibermap indica "A BREVE" e i dati sono aggiornati al 19/02/2018.
Io sto provando a chiedere su Twitter...

EDIT: Non me la fanno attivare... Dovremo ahimè aspettare che aggiornino il sito TIM...

Io sono messo esattamente come voi.. ma ho chiamato ed e' risultato attivabile... ho gia l'appuntamento col tecnico per installazione (28/2) .... boh..! ( ho provato anche adesso e il sito tim dice ancora 20.. cosi come fibermap... file wholesale, lido e fibra.click invece sono ok ) vediamo che succede

Apple_81
20-02-2018, 13:34
Attivato sconto di 29,99 euro per 1 anno e spedizione nuovo modem TIM Hub
poi alla scadenza di 1 anno mi ha detto che vediamo cosa riusciamo ad avere come sconto !

san80d
20-02-2018, 13:40
Seguo questo thread con molta attenzione. E ultimamente mi sto divertendo come un pazzo.
Soprattutto quando si parla di upgrade degli armadi da 100 a 200 mega.
Poi dicono dell'Italia a 2 velocità.
Il futuro da un lato e gli apache dall'altra :sofico: :sofico: :sofico: :ciapet:

beh calma, non e' che andare a 100 piuttosto che a 200 faccia definire "l'Italia a due velocità" ... ok se si parla di un'adsl malmessa da pochi mega ma qui siamo su livelli più che accettabili :)