View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Eh ma queste sono le centrali mica i cabinet :Prrr:
Non ho capito una cosa allora:confused: :confused: :confused: :
Il sito gea e quello postato da me ti indicano la centrale.. e io sono distante 854metri (secondo il sito GEA).. ma a 120 metri ho un cabinet con testa rossa..
Io che ho fatto richiesta di contratto Fibra 100/20 dove mi collegano?
Quanti metri devo considerare per sapere l'attenuazione, 850 o 120?
Che confusione!
Lo so che sono domande che avranno una risposta quando -spero- venerdì arriverà il tecnico.. ma la curiosità è tanta!
PS cmq da che mi ricordo nel cabinet con la testa rossa non hanno fatto lavori di cablatura in fibra..
questa è la chiostrina a cui sono collegato io:
http://img175.imagevenue.com/loc179/th_20067_IMG_20160208_100809_122_179lo.jpg (http://img175.imagevenue.com/img.php?image=20067_IMG_20160208_100809_122_179lo.jpg)
è sulla casa di fianco alla mia, fino a casa mia saranno una ventina di metri di cavo, ne escono altri 3 di doppini, non ho ancora seguito il percorso del cavo grosso che entra, ma il fatto che vada dal lato opposto a dove si trova l'armadio non mi piace affatto :asd:
105 è il mio armadio, quel coso dopo il 32 non capisco se è sporcizia o è un pallino, il fatto che son cecato non aiuta, dovrei avvicinarmi con una scala :D
se non fosse un pallino, significherebbe che non ci sono derivazioni che mi disturbano?
tra l'altro mi accorgo solo ora che il coperchio non è ben chiuso :(
LamerTex
08-02-2016, 10:08
Non ho capito una cosa allora:confused: :confused: :confused: :
Il sito gea e quello postato da me ti indicano la centrale.. e io sono distante 854metri (secondo il sito GEA).. ma a 120 metri ho un cabinet con testa rossa..
Io che ho fatto richiesta di contratto Fibra 100/20 dove mi collegano?
Quanti metri devo considerare per sapere l'attenuazione, 850 o 120?
Che confusione!
Lo so che sono domande che avranno una risposta quando -spero- venerdì arriverà il tecnico.. ma la curiosità è tanta!
PS cmq da che mi ricordo nel cabinet con la testa rossa non hanno fatto lavori di cablatura in fibra..
https://timparo.wiki/faq#posso_prevedere_i_valori_vdsl_sulla_base_di_quelli_adsl
biondodance
08-02-2016, 11:06
Scusate se faccio una domanda fuori tema.
Ma sapreste dirmi la conversione, tra pacchetti ricevuti e unità di misura dei dati, presenti nelle statistiche del router? Sono riuscito a trovare una risposta ma non ne sono sicuro,c'era scritto che 1 pacchetto corrispondeva a 1500 byte,ma è un dato variabile.
Grazie , e rispondertemi sono curioso!
Buongiorno.
Dopo aver annullato la mia migrazione da Infostrada perché oramai passati quasi 2 mesi dalla richiesta, ho deciso di attivare un nuova linea.
Ho fatto la richiesta da web il 26/01 per la Smart Fibra.
L'altro ieri mi arriva un sms in cui mi dicono che è stata accettata la mia richiesta di attivazione della SMART VOCE CASA, TIM SMART!
Poco dopo anche l'sms con appuntamento del tecnico per domani mattina.
Da 187 dicono che effettivamente a loro risulta per domani un attivazione di ADSL invece che della Fibra, anche se ovviamente sono coperto.
Io ho chiaramente la mail con numero d'ordine in cui risulta la TIM SMART FIBRA, e anche dal sito Mytim risulta Smart Fibra in lavorazione.
Cosa posso fare?
Addirittura il ragazzo del 187 mi ha consigliato, quando arriva il tecnico domani di rifiutare l'intervento perché lui mi attiverebbe la sola linea adsl...
Oramai non è un odissea...
Buongiorno.
Dopo aver annullato la mia migrazione da Infostrada perché oramai passati quasi 2 mesi dalla richiesta, ho deciso di attivare un nuova linea.
Incoraggiante... :asd:
è una situazione diffusa in tutto il casertano e napoletano. i lavori sono stati conclusi ma le attivazioni sono quasi ferme, qui nell'ultimo anno avranno attivato massimo una 15ina di armadi e gli altri sono sempre rimandati.
Io ho pensato, visto che da me hanno fatto i lavori per FTTH (ho il cavo in fibra e tombino Telecom davanti al palazzo), che magari stanno aspettando per atitvare direttamente quella.
Però ora che hai detto che è così in tutto napoletano/casertano, non penso che ovunque abbiano fatto i lavori per la FTTH.
sono un vecchio cliente Telecom con adsl prima di passare a smartfibra, sapevo di pagare 39 euro a mese ma una volta attivata la fibra il tecnico mi disse di seguire la registrazione sulla pagina di tim che usciva in automatico, inseriti tutti i dati mi e' venuto fuori questo pdf :
http://i67.tinypic.com/33o33g1.jpg
quindi pago 39 o 19?
Trinacria_ITA
08-02-2016, 12:24
Buongiorno.
Dopo aver annullato la mia migrazione da Infostrada perché oramai passati quasi 2 mesi dalla richiesta, ho deciso di attivare un nuova linea.
Ho fatto la richiesta da web il 26/01 per la Smart Fibra.
L'altro ieri mi arriva un sms in cui mi dicono che è stata accettata la mia richiesta di attivazione della SMART VOCE CASA, TIM SMART!
Poco dopo anche l'sms con appuntamento del tecnico per domani mattina.
Da 187 dicono che effettivamente a loro risulta per domani un attivazione di ADSL invece che della Fibra, anche se ovviamente sono coperto.
Io ho chiaramente la mail con numero d'ordine in cui risulta la TIM SMART FIBRA, e anche dal sito Mytim risulta Smart Fibra in lavorazione.
Cosa posso fare?
Addirittura il ragazzo del 187 mi ha consigliato, quando arriva il tecnico domani di rifiutare l'intervento perché lui mi attiverebbe la sola linea adsl...
Oramai non è un odissea...
Sta capitando a tanti io compreso la mancata migrazione
Io ho disdetto la vecchia ADSL era impantanata e attivato nuovo numero con operatore 187 che mi ha dato anche appuntamento per fine settimana sto aspettando il contratto
Ho ricevuto un sms di conferma:
TIM e' lieta d'informarti che la tua richiesta di attivazione di TIM SMART,SMART FIBRA,SMART SUPERFIBRA, e' stata accettata. Per informazioni sullo stato di lavorazione contatta gratuitamente il Servizio Clienti linea fissa 187.
Se al 187 ti hanno detto che attiveranno la ADSL non vorrei che hanno ingarbugliato le pratiche, perché chi fa migrazione da ADSL OLO deve necessariamente passare per l'attivazione della linea ADSL e poi fare un secondo intervento tecnico che servirà per trasformare la linea da ADSL Tim In fibra
Facendo la richiesta via web è strano che il tecnico abbia un intervento ADSL su una nuova attivazione
clessidra4000
08-02-2016, 12:27
c'è qualche anima pia del commerciale a cui posso rivolgermi?
vi prego contattatemi in pm, questi del 187 non ne azzeccano una
perché mi devono far pagare ll opzione smart super fibra a 100mb a 5 euro al mese quando nel contratto è scritto im promozione gratis?
ancora oggi è gratis fino a marzo, io l'ho attivata il 1/12....sono l'unico fesso che la paga in tutta Italia?
Buondi, questo topic è cresciuto tantissimo, peccato che continuo a non vedere pianificazioni per la zona di roma chiamata cesano, qualche insider o altro che abbia qualche informazione in più. Qualcuno a suo tempo su questo forum mi aveva detto che c'erano delle problematiche strutturali da studiare prima di poter fare qualcosa.
Graziee
Coyote74
08-02-2016, 12:33
Ragazzi, incredibile. Fibra 50-10 attivata a settembre, da due mesi la portante di upload non riusciva a superare i 7000, mai... Ero ormai deciso a chiamare Telecom per sfogarmi con loro e chiedere l'intervento di un tecnico... Poi, da venerdì scorso, come per magia dopo aver riavviato il router che mi dava pagina bianca al login, mi accorgo che mi ha agganciato 10500 in up. Ma possibile? Non credo si siano accorti da soli del mio disguido, quindi cosa può essere accaduto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DarkNiko
08-02-2016, 12:38
Ragazzi, incredibile. Fibra 50-10 attivata a settembre, da due mesi la portante di upload non riusciva a superare i 7000, mai... Ero ormai deciso a chiamare Telecom per sfogarmi con loro e chiedere l'intervento di un tecnico... Poi, da venerdì scorso, come per magia dopo aver riavviato il router che mi dava pagina bianca al login, mi accorgo che mi ha agganciato 10500 in up. Ma possibile? Non credo si siano accorti da soli del mio disguido, quindi cosa può essere accaduto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qualche vicino ha spento il modem. :D
Arduino89
08-02-2016, 12:50
Sta capitando a tanti io compreso la mancata migrazione
Io ho disdetto la vecchia ADSL era impantanata e attivato nuovo numero con operatore 187 che mi ha dato anche appuntamento per fine settimana sto aspettando il contratto
Ho ricevuto un sms di conferma:
TIM e' lieta d'informarti che la tua richiesta di attivazione di TIM SMART,SMART FIBRA,SMART SUPERFIBRA, e' stata accettata. Per informazioni sullo stato di lavorazione contatta gratuitamente il Servizio Clienti linea fissa 187.
Se al 187 ti hanno detto che attiveranno la ADSL non vorrei che hanno ingarbugliato le pratiche, perché chi fa migrazione da ADSL OLO deve necessariamente passare per l'attivazione della linea ADSL e poi fare un secondo intervento tecnico che servirà per trasformare la linea da ADSL Tim In fibra
Facendo la richiesta via web è strano che il tecnico abbia un intervento ADSL su una nuova attivazione
Io son passato da ULL ADSL Infostrada alla fibra Tim direttamente...
Trinacria_ITA
08-02-2016, 12:58
Io son passato da ULL ADSL Infostrada alla fibra Tim direttamente...
A me l'hanno rigettata era bloccata da settimane per cui ho preferito disdire e fare nuova attivazione
Io son passato da ULL ADSL Infostrada alla fibra Tim direttamente...
Quanti giorni ci sono voluti dalla richiesta al passaggio?
Domani mattina dovrebbe venire il tecnico ad attivarmi, ma dovrebbe chiamarmi al tel prima o no?
Step AsR
08-02-2016, 13:30
Attivata TIM Smart Fibra stamattina a Monterotondo, va tutto perfettamente
La mia velocità (sono lontano 400 metri dalla cabina):
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/12651296_10205483636590637_8051592289377666700_n.jpg?oh=d012e01e3e5d3c4aa0f37ca786d0831f&oe=572C1FEE
Beh mica male col WiFi del telefono :Prrr:
Trinacria_ITA
08-02-2016, 13:31
Qualche vicino ha spento il modem. :D
Avrà fatto traslocare i disturbatori :D
Coyote74
08-02-2016, 13:35
Qualche vicino ha spento il modem. :D
Può essere, ma non lo ha più riacceso?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Può essere, ma non lo ha più riacceso?
E' uno dei technicolor che si è fulminato e attende il cambio. :D
Trinacria_ITA
08-02-2016, 13:44
Non è esatto.
Armadio 44, decadi uscenti 2 e 4 (20 coppie) di cui il presente box è un derivato.
Ne esiste SOLO un altro in parallelo, non altri due.
Il numero di pallini indica il totale dei box in parallelo, non quanti altri ce ne sono.
ogni numero nelle decadi uscenti vuol dire 10 coppie, con due numeri sono 20 coppie grazie per la delucidazione
Trinacria_ITA
08-02-2016, 13:57
mi hanno contattato uno gentile ragazzo dal 02 89730400
intervento del tecnico rimandato di un giorno :cry:
non si liberava nessuna linea prima di quel giorno :confused:
che vuol dire "non si liberava nessuna linea" :mc:
orestino74
08-02-2016, 14:02
Buongiorno a tutti.
Fibra attivata il 02.02, a 50/10 chissà perchè.
Impianto di casa già ribaltato perchè secoli fa avevo fastweb.
Ad oggi, abbiamo i seguenti problemi, e vi volevo chiedere quali affrontare per primi col 187:
- Linea a 50/10 anzichè 100/20 (att. US 0.8, DS 3.0, direi ottima)
- Telefonate in entrata non arrivano, in uscita tutto regolare.
- Il modem si disconnette random ogni mezzora o ogni 3-4 ore, sta qualche minuto down e poi riparte tutto.
Ora, le disconnessioni mi preoccupano molto, preciso che con infostrada ADSL 14/1 stava up per mesi interi, quindi la linea non ha nessun problema.
Siccome di disconnessioni random con telecom fibra ne sto sentendo in giro, quale può essere il problema? Un modem fallato?
E per gli altri problemi? Scusate se mi sfogo qui, ma il pensiero di dover spiegare tutto questo al 187 mi fa stare male, preferirei scaricare un camion di mattoni!
mi hanno contattato uno gentile ragazzo dal 02 89730400
intervento del tecnico rimandato di un giorno :cry:
non si liberava nessuna linea prima di quel giorno :confused:
che vuol dire "non si liberava nessuna linea" :mc:
Ha chiamato anche a me ma non ho fatto in tempo a rispondere, e se chiamo non squilla... che faccio? :\
Io per domani mattina ho preso un permesso se lo rimandano è un casino
Salve a tutti, vorrei esporvi una situazione alquanto fastidiosa: da dicembre Tim ha attivato il servizio FIBRA nella mia zona ma nonostante ciò, appena inserisco il mio indirizzo come risultati mi dice che l'indirizzo non è raggiunto nemmeno dall'ADSL di Tim, al contrario dei numeri civici vicini. dove il servizio FIBRA risulta disponibile, ciò è assurdo dato che io in passato avevo l'adsl Telecom, idem i miei vicini, c'è un modo per venirne a capo del "problema" o non succederà nulla nemmeno se prego in cinese?
il menne
08-02-2016, 14:20
Mi sa che ti è successo come a me, ossia il numero nel database corrisponde a un altro civico.
Nel mio caso anche la bolletta arriva su giusta ma se uno legge l'indicazione sarebbe nel numero precedente, che corrisponde però al passo carrabile. ( io sto al 12 ma per tim la linea è al 10 ).
Verifica.
Trinacria_ITA
08-02-2016, 14:25
Ha chiamato anche a me ma non ho fatto in tempo a rispondere, e se chiamo non squilla... che faccio? :\
Io per domani mattina ho preso un permesso se lo rimandano è un casino
ero tentato a non rispondere visto che stanno combinando i call center esterni a tim :O
poi mentre parlava per accertarmi che fosse veramente tim l'ho interrogato :D
chiesto info che sapeva solo tim orario intervento tecnico numero nuova linea etc etc
mi dispiace dover rimandare di un giorno :(
loro ti chiamano, se sei nuova attivazione si deve liberare qualcosa che non ho ancora capito (linea nell'armadio dove sei collegato?)
se non ti hanno trovato credo che il tecnico non potrà venire
ero tentato a non rispondere visto che stanno combinando i call center esterni a tim :O
poi mentre parlava per accertarmi che fosse veramente tim l'ho interrogato :D
chiesto info che sapeva solo tim orario intervento tecnico numero nuova linea etc etc
mi dispiace dover rimandare di un giorno :(
loro ti chiamano perché da quello che ho capito io, se sei nuova attivazione si deve liberare qualcosa che non ho ancora capito (linea nell'armadio dove sei collegato?)
se non ti hanno trovato credo che il tecnico non potrà venire
Aspetto un pò se richiamano e poi sento il 187 se sà qualcosa X_X
Ero sicurissimo che scappava fuori qualche impiccio...
Trinacria_ITA
08-02-2016, 14:28
Aspetto un pò se richiamano e poi sento il 187 se sà qualcosa X_X
Ero sicurissimo che scappava fuori qualche impiccio...
sei nuova attivazione o migrazione?
Nuova attivazione, ho ancora fw attivo e sto attivando una nuova linea.
Il problema è che abitando da solo ho bisogno che mi diano un appuntamento e che poi sia quello...
Dubito che si debba liberare qualcosa, allora se non si libera nulla niente attivazione? o.O
187.
Quindi dovrei segnalarlo al 187? Prenderebbero in considerazione la mia segnalazione nonostate sia un cliente OLO?
Mi sa che ti è successo come a me, ossia il numero nel database corrisponde a un altro civico.
Nel mio caso anche la bolletta arriva su giusta ma se uno legge l'indicazione sarebbe nel numero precedente, che corrisponde però al passo carrabile. ( io sto al 12 ma per tim la linea è al 10 ).
Verifica.
Avevo pensato anche a questo, in quanto il Comune qualche anno fa ha fatto il censimento dei numeri civico ed il nostro civico lo hanno cambiato, inserendo il vecchio civico il servizio FIBRA risulta coperto, però alla luce di questi cambiamenti, non ha la certezza assoluta che adesso il vecchio numero civico faccia riferimento alla nostra palazzina o ad un altra...:confused:
Trinacria_ITA
08-02-2016, 14:42
Nuova attivazione, ho ancora fw attivo e sto attivando una nuova linea.
Il problema è che abitando da solo ho bisogno che mi diano un appuntamento e che poi sia quello...
Dubito che si debba liberare qualcosa, allora se non si libera nulla niente attivazione? o.O
mi parlava di liberare qualcosa nella cabina e se non si verificava questa cosa mi rimandava ad intervento successivo
infatti son passato da 11/2 ore 8:30 a 12/2 ore 13:00 perché prima in quell'armadio non si liberava nessuna linea io ho capito così
se qualche tecnico può confermare questa mia considerazione, ci farebbe cosa gradita
io ho ribadito che il tecnico deve salire una nuova linea visto che ho gia adsl a casa
Arduino89
08-02-2016, 14:52
Quanti giorni ci sono voluti dalla richiesta al passaggio?
15 giorni
15 giorni
Pochi... Con youtube tutto ok o riscontri anche te i rallentamenti serali?
Arduino89
08-02-2016, 14:57
Pochi... Con youtube tutto ok o riscontri anche te i rallentamenti serali?
Tutto ok con youtube, speedtest intorno ai 93/20,5 di banda effettiva a tutti gli orari.
Tutto ok con youtube, speedtest intorno ai 93/20,5 di banda effettiva a tutti gli orari.
Meno male, speriamo di essere altrettanto fortunati...
Meno male, speriamo di essere altrettanto fortunati...
Tanto va a fortuna in base all'area e all'IP assegnato. :D
4 minuti di attesa, ok aspetto... dopo 15 minuti in linea "per motivi di intenso traffico la invitiamo a riprovare più tardi"...
DYNAMIC+
08-02-2016, 15:20
Tanto va a fortuna in base all'area e all'IP assegnato. :D
pensa chi ha ip statico... e si becca quello "sfigato" :D
Rimandato al 15 febbraio, che pagliacciata.
Due giorni di riposo presi senza motivo.
Chi me lo ha fatto fare di cambiare operatore, non sono capaci neanche a rispettare un appuntamento.
Ma poi almeno potevano chiamare giovedi o venerdi, invece no..
pensa chi ha ip statico... e si becca quello "sfigato" :D
:p
Sta capitando a tanti io compreso la mancata migrazione
Io ho disdetto la vecchia ADSL era impantanata e attivato nuovo numero con operatore 187 che mi ha dato anche appuntamento per fine settimana sto aspettando il contratto
Ho ricevuto un sms di conferma:
TIM e' lieta d'informarti che la tua richiesta di attivazione di TIM SMART,SMART FIBRA,SMART SUPERFIBRA, e' stata accettata. Per informazioni sullo stato di lavorazione contatta gratuitamente il Servizio Clienti linea fissa 187.
Se al 187 ti hanno detto che attiveranno la ADSL non vorrei che hanno ingarbugliato le pratiche, perché chi fa migrazione da ADSL OLO deve necessariamente passare per l'attivazione della linea ADSL e poi fare un secondo intervento tecnico che servirà per trasformare la linea da ADSL Tim In fibra
Facendo la richiesta via web è strano che il tecnico abbia un intervento ADSL su una nuova attivazione
Per evitare problemi infatti ho fatto nuova attivazione a nome di mia moglie. Il problema è che, nonostante io ho la ricevuta di richiesta di attivazione di TIM Smart Fibra, a loro risulta la TIM SMart Casa.
E' veramente una situazione paradossale...
Coyote74
08-02-2016, 15:52
E' uno dei technicolor che si è fulminato e attende il cambio. :D
Speriamo il corriere gli perda il pacco... Ahahah... Che gufata!!!
Comunque, a parte gli scherzi, è strano che solo in upload non prendesse la portante massima. In download è sempre andato alla grande, portante sopra i 50000 e velocità reale da speedtest sempre sopra i 49 mega, a tutte le ore, mai notato un solo rallentamento.
Secondo me avevano cannato qualcosa loro e ora per qualche astrusa ragione è tornato a posto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nell'sms che mi hanno mandato dicono che: "la tua richiesta di attivazione di TIM SMART, SMART SUPERFIBRA, SMART FIBRA, è stata accetata"
Tutto normale? Non dovrebbe essere solo smart superfibra?
a tutti quelli che conosco compreso me stesso e' stato sempre quello l'sms preattivazione
Trinacria_ITA
08-02-2016, 16:47
Nell'sms che mi hanno mandato dicono che: "la tua richiesta di attivazione di TIM SMART, SMART SUPERFIBRA, SMART FIBRA, è stata accetata"
Tutto normale? Non dovrebbe essere solo smart superfibra?
vai tranquillo è la superfibra :)
Aetheris
08-02-2016, 16:48
Sono un po' confuso, sto aspettando la commuta a distanza siccome ho fatto l'attivazione con kit autoinstallante (attualmente già montato e in funzione), cosa che mi aveva confermato anche un operatore del 187 venerdì scorso
Oggi mi è arrivata la telefonata da una operatrice con accento straniero che voleva fissarmi l'appuntamento con il tecnico per farmi portare il modem ho spiegato la situazione ed è rimasta interdetta e mi ha tenuto in attesa per un bel po' per poi dirmi che deve comunque fissarmi l'appuntamento con il tecnico per venerdì 12
Nel dubbio ho richiamato il 187 ma mi ha risposto un'altra operatrice con accento straniero che non capiva niente e che mi ha detto di richiamare dalle 9 alle 15 :confused: :confused: :confused:
lorenz_nzo
08-02-2016, 16:51
Oggi ho mandato disdetta a fastweb, dato che nn era possibile la migrazione (numero nativo fastweb).
Domani mi chiamano x fare il contratto... Dovrebbe anche essere più veloce l'attivazione.
Fulmine 75
08-02-2016, 16:53
buona sera a tutti oggi mi hanno attivato la mia vdsl tim in fttc come sono questi valori della mia linea? sono buoni ? vado tranquillo ?
graize a tutti
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32682
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109933
SNR Upstream (dB): 11.9
SNR Downstream (dB): 7.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 8.2
Potenza in trasmissione (dB): -13.1
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107261
Up time: 19857
Total FEC Errors: 189
Total CRC Errors: 0
Ho controllato MyTIM e per la seconda volta compare un nuovo numero telefonico.
L'ultima volta chiamai il 187 specificando che avevo richiesto la migrazione con NP dal mio attuale operatore.
L'operatrice cancellò la richiesta della nuova linea e mi assicurò che la faccenda era stata sistemata, cosa che a quanto pare non corrisponde a verità.
Mi sa che questa migrazione non s'ha da fare...:rolleyes:
secret105
08-02-2016, 17:13
Ho avuto conferma ieri, per le linee in decommissioning se non si completa la migrazione su MSAN non ci sarà vendibilità effettiva
Al momento sono fuori sede, appena rientro (martedì) cerco di conoscere i tempi previsti per il passaggio
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Quando leggo MSAN mi cade l'occhio :D Gaplus68 hai per caso news sul mio mux a Calimera(LE) se sarà coperto o meno da ftts? oppure se è possibile in qualche maniera farlo coprire da ftts.. resto sempre in attesa di news e grazie mille :)
Romain1985
08-02-2016, 17:30
Maledetti Msan , bisogna sempre aspettare la migrazione di tutti gli utenti attestati su ogni armadio ripartilinea e nel frattempo non è possibile attivare ne la 7mb ne la 20mb e ovviamente neanche la VDSL.
Sono 3 mesi che l'armadio risulta attivo sui file Telecom Wholesale :muro:
Scusate se faccio una domanda fuori tema.
Ma sapreste dirmi la conversione, tra pacchetti ricevuti e unità di misura dei dati, presenti nelle statistiche del router? Sono riuscito a trovare una risposta ma non ne sono sicuro,c'era scritto che 1 pacchetto corrispondeva a 1500 byte,ma è un dato variabile.
Grazie , e rispondertemi sono curioso!
Beh, un pacchetto IP standard può andare fino a 65535 bytes. Però Tim usa PPPoE per la connessione, il che significa che abbiamo questa stratificazione di protocolli: PTM -> Ethernet -> PPP -> IP. Ethernet ha una dimensione standard dei frames pari a 1518/1522 bytes (se si usano le VLAN), di cui 18/22 di headers e 1500 di payload. Questo payload è il datagramma PPP, che è formato da 8 bytes di headers e dal payload IP. Quindi il payload IP può arrivare al massimo a 1492 bytes. Tuttavia come hai correttamente letto, la dimensione dei pacchetti IP non è prefissata, ma viene decisa dal protocollo di livello trasporto impiegato (TCP/UDP/ICMP eccetera). Quindi se il modem conta i pacchetti IP ricevuti possiamo dire che il valore numero_bytes/numero_pacchetti sarà sempre minore o uguale a 1492, ma non è possibile ricavare un dato dall'altro :)
buona sera a tutti oggi mi hanno attivato la mia vdsl tim in fttc come sono questi valori della mia linea? sono buoni ? vado tranquillo ?
graize a tutti
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32682
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109933
SNR Upstream (dB): 11.9
SNR Downstream (dB): 7.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 8.2
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107261
Ottimi agganci il massimo praticamente che sarebbe 108.000
lesotutte77
08-02-2016, 18:07
ragazzi cosa cambia se nella pagina di configurazione del router Telecom la dicitura Profilo Tariffario: VDSL Flat sia cambiato in Profilo Tariffario: Fibra Flat ?
Nulla....una variazione puramente cosmetica.
Cose da marketing...."fibra" fa più figo di "VDSL" :D
Trinacria_ITA
08-02-2016, 18:23
buona sera a tutti oggi mi hanno attivato la mia vdsl tim in fttc come sono questi valori della mia linea? sono buoni ? vado tranquillo ?
graize a tutti
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32682
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109933
SNR Upstream (dB): 11.9
SNR Downstream (dB): 7.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 8.2
Potenza in trasmissione (dB): -13.1
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107261
Up time: 19857
Total FEC Errors: 189
Total CRC Errors: 0
:eek: complimenti
a quanto disti dall'armadio?
Maledetti Msan , bisogna sempre aspettare la migrazione di tutti gli utenti attestati su ogni armadio ripartilinea e nel frattempo non è possibile attivare ne la 7mb ne la 20mb e ovviamente neanche la VDSL.
Sono 3 mesi che l'armadio risulta attivo sui file Telecom Wholesale :muro:
Eh beh... Sono nella tua stessa situazione... :cry:
Ma poi io non ho capito come avviene questa migrazione?
Devono spostarci fisicamente i tecnici? Xke se è cosi io non è che li vedo sempre in giro e poi nella mia zona gli basterebbero 2/3 giorni di lavoro... Forse anche meno visto quanti siamo :D
Oppure devono spostarci dalla sede e registrare tutti i numeri con il cambio di centrale ecc...
A me un mio amico che ha parlato con un responsabile di zone mi ha detto che aspettavano un autorizzazione per partire con la vendibilità, e che il cabinet era pronto e che comunque non ci spostavano tutti sulla 20mb ma bisognava richiederlo...
Romain1985
08-02-2016, 18:48
Sinceramente non ci sto capendo più niente anche io.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Fulmine 75
08-02-2016, 18:48
:eek: complimenti
a quanto disti dall'armadio?
io mi stavo preoccupando dei valori abbituato con adsl+ quando ho visto questi .....:mbe: :confused: comunque disto dall'armadio a 230 metri più o meno ... grazie per la risposta ...
lesotutte77
08-02-2016, 18:50
ragazzi cosa cambia se nella pagina di configurazione del router Telecom la dicitura Profilo Tariffario: VDSL Flat sia cambiato in Profilo Tariffario: Fibra Flat ?
ora ritornato Profilo Tariffario: VDSL Flat
DYNAMIC+
08-02-2016, 19:15
Secondo voi, se si scoprisse, che il modem
che usate (qualunque esso sia), ha delle backdoor che minano la vostra privacy,
esponendo tutti i vostri dati sensibili (password wifi, account dyndns...)
a qualsiasi persona, come la predereste?
Non parlo di bug di sicurezza, ma di backdoor piazzate li appositamente.
A mio avviso sarebbe da segnalare alle Iene o Striscia... :rolleyes:
Aspetto altre opinioni :)
woody4165
08-02-2016, 19:22
Intendi il Technicolor o i modem in generale?
Inviato con Tapatalk
DYNAMIC+
08-02-2016, 19:23
Intendi il Technicolor o i modem in generale?
Inviato con Tapatalk
non tecnicolor...
modem imposto da un operatore.
che quindi non puoi scegliere.
ciao a tutti. oggi è il 27esimo giorno che ho fatto richiesta di passaggio da fastweb a TIM. ancora tutto tace. secondo voi sono già in anomalia con i tempi o è normale visto che sono massimo 30 giorni per la migrazione?
Trinacria_ITA
08-02-2016, 19:37
io mi stavo preoccupando dei valori abbituato con adsl+ quando ho visto questi .....:mbe: :confused: comunque disto dall'armadio a 230 metri più o meno ... grazie per la risposta ...
se un domani qualche vicino si fa la fibra non ti preoccupare se scendono un po'
i tuoi valori sono fantastici spero di replicarli questo venerdì ;)
Trinacria_ITA
08-02-2016, 19:40
Secondo voi, se si scoprisse, che il modem
che usate (qualunque esso sia), ha delle backdoor che minano la vostra privacy,
esponendo tutti i vostri dati sensibili (password wifi, account dyndns...)
a qualsiasi persona, come la predereste?
Non parlo di bug di sicurezza, ma di backdoor piazzate li appositamente.
A mio avviso sarebbe da segnalare alle Iene o Striscia... :rolleyes:
Aspetto altre opinioni :)
molto male direi :ncomment:
se ci dai qualche indizio in più ci rivolgiamo a qualche router meno spione :D
DYNAMIC+
08-02-2016, 19:48
molto male direi :ncomment:
se ci dai qualche indizio in più ci rivolgiamo a qualche router meno spione :D
be... e se non potessi cambiare router? che fai? non navighi?
Fulmine 75
08-02-2016, 19:54
se un domani qualche vicino si fa la fibra non ti preoccupare se scendono un po'
i tuoi valori sono fantastici spero di replicarli questo venerdì ;)
basta che un giorno non mi ritrovo con la 20Mb :D :eek: :eek: :eek: :eek: sepero che vennerdi li avrai anche meglio dei miei
[QUOTE=diaretto;43349818]No guarda forse non hai capito, tu agganci già il massimo della portante "tecnica" che puoi agganciare, non è un discorso di passaggio alla 100 mega come profilo commerciale perchè ce l'hai già attivo!
Altrimenti andresti a 53999 invece che a 60000 come adesso, anche l'up indica che il tuo profilo è correttamente quello della 100/20, ma più di cosi non puoi andare per dei limiti FISICI della tua linea.
Ti consiglio di controllare il tuo impianto di casa e se non dovessi risolvere di chiamare il 1949 lamentandoti perchè una portante cosi bassa è scandalosa e di richiedere un tecnico per la bonifica della linea e/o un cambio coppia.
Chi lo sa, magari hai la porta rotta sulla ONU, oppure il modem guasto. Queste sono tutte le possibilità che mi vengono in mente![/QUOTE
Aggiornamento , é venuto il tecnico , molto gentile , ha verificato che arrivano 108 mega all armadio ma che fisicamente perde parecchio alla cassetta del condominio. Quindi il
massimo raggiungibile é 60/62 mb ...
Ha cambiato 3 coppie diverse , distanza in mt dall armadio 200 circa ...
La voda andava un po' di piú ...
Che posso fare ? Posso restituire tutto entro 14 gg ma poi ??
Avete qualche suggerimento grazie mille
diaretto
08-02-2016, 20:07
Aggiornamento , é venuto il tecnico , molto gentile , ha verificato che arrivano 108 mega all armadio ma che fisicamente perde parecchio alla cassetta del condominio. Quindi il
massimo raggiungibile é 60/62 mb ...
Ha cambiato 3 coppie diverse , distanza in mt dall armadio 200 circa ...
La voda andava un po' di piú ...
Che posso fare ? Posso restituire tutto entro 14 gg ma poi ??
Avete qualche suggerimento grazie mille
Se ha già controllato e provato 3 coppie diverse e che la tua porta ONU non sia rotta, non so cosa dirti. Ma l'impianto casalingo l'ha controllato? Il modem guasto l'ha escluso?
Comunque non saprei come eri prima in merito a costi della linea ma io ti consiglierei di rimanere in TIM visto che è proprietaria degli apparati (migliore assistenza) e si avvantaggia anche un miglior routing, oltre al G.INP che permette un bel ping.
CrustyDemon
08-02-2016, 20:13
Ho chiamato giovedi' per attivare smart fibra 100. Oggi mi dicono chè è ancora in lavorazione sapete mica quali sono le tempistiche per migrare da tuttofibra a smart ?
Trinacria_ITA
08-02-2016, 20:15
be... e se non potessi cambiare router? che fai? non navighi?
i modem con le varie personalizzazioni ad hoc dei gestori, voip , non si possono cambiare tranne rinunciarci a meno di soluzioni ingegnose come la tua :read:
i router penso di si possano scegliere; tu sei più skilled su questo argomento puoi scegliere con più facilità e rivolgerti verso prodotti meno invadenti, accetto consigli su qualche router :help:
la maggior parte di noi non si pone il problema ahimè :muro:
Trinacria_ITA
08-02-2016, 20:19
basta che un giorno non mi ritrovo con la 20Mb :D :eek: :eek: :eek: :eek: sepero che vennerdi li avrai anche meglio dei miei
son vicino dall'armadio 70m però penso di avere qualche disturbatore :D
faccio l'indovino spero in una 80 di mega in download e 18 in upload
la mia speranza è di replicare i tuoi valori ;)
totocrista
08-02-2016, 20:23
Se ha già controllato e provato 3 coppie diverse e che la tua porta ONU non sia rotta, non so cosa dirti. Ma l'impianto casalingo l'ha controllato? Il modem guasto l'ha escluso?
Comunque non saprei come eri prima in merito a costi della linea ma io ti consiglierei di rimanere in TIM visto che è proprietaria degli apparati (migliore assistenza) e si avvantaggia anche un miglior routing, oltre al G.INP che permette un bel ping.
Guarda che anche Vodafone USA il G.INP ed è proprietaria degli apparati visto che aveva la 100/20 Vodafone.
giannibonfa
08-02-2016, 20:52
No guarda forse non hai capito, tu agganci già il massimo della portante "tecnica" che puoi agganciare, non è un discorso di passaggio alla 100 mega come profilo commerciale perchè ce l'hai già attivo!
Altrimenti andresti a 53999 invece che a 60000 come adesso, anche l'up indica che il tuo profilo è correttamente quello della 100/20, ma più di cosi non puoi andare per dei limiti FISICI della tua linea.
Ti consiglio di controllare il tuo impianto di casa e se non dovessi risolvere di chiamare il 1949 lamentandoti perchè una portante cosi bassa è scandalosa e di richiedere un tecnico per la bonifica della linea e/o un cambio coppia.
Chi lo sa, magari hai la porta rotta sulla ONU, oppure il modem guasto. Queste sono tutte le possibilità che mi vengono in mente!
Aggiornamento , é venuto il tecnico , molto gentile , ha verificato che arrivano 108 mega all armadio ma che fisicamente perde parecchio alla cassetta del condominio. Quindi il
massimo raggiungibile é 60/62 mb ...
Ha cambiato 3 coppie diverse , distanza in mt dall armadio 200 circa ...
La voda andava un po' di piú ...
Che posso fare ? Posso restituire tutto entro 14 gg ma poi ??
Avete qualche suggerimento grazie mille
Hai solamente chiamato il 1949 per far uscire il tecnico?
Aggancio non più di 70 e sono a 80m dall'armadio...non capisco se è fisiologico che debba essere così.
Io ho questi dati (GEA):
Centrale 381001
Distanza Aerea Centrale mt. 380
Distanza Aerea Cabinet mt. 60
(MODEM)
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30903
Velocità massima di ricezione (Kbps): 72149
SNR Upstream (dB): 10.3
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 5.2
Potenza in trasmissione (dB): -20.4
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 69732
Up time: 984384
Total FEC Errors: 30269
Total CRC Errors: 0
Secondo voi, se si scoprisse, che il modem
che usate (qualunque esso sia), ha delle backdoor che minano la vostra privacy,
esponendo tutti i vostri dati sensibili (password wifi, account dyndns...)
a qualsiasi persona, come la predereste?
Non parlo di bug di sicurezza, ma di backdoor piazzate li appositamente.
A mio avviso sarebbe da segnalare alle Iene o Striscia... :rolleyes:
Aspetto altre opinioni :)
Io mi chiederei perchè hanno piazzato le backdoor nel modem e poi sono d'accordo che sarebbe da segnalare a le Iene o a Striscia per dare risalto alla notizia e far sì che l'operatore rimedi. E' un fatto grave.
Scusate se intervengo, ma sono interessato sulla questione derivate (visto che nei prossimi mesi attivero' la fibra) vi spiego la mia situazione.
Abito su una via lunga 100metri dove ci sono sia villette che palazzine di due piani, all'inizio della via c'e' l'armadio Telecom mentre la si percorre sono posizionati 4 chiostrine (quelle in cemento di una volta, molto vecchie) schema: Armadio (n. 19) --> chiostrina 1 (n. 19-18) --> chiostrina 2 (n. 19-17) --> chiostrina 3 (n. 19-16 (quella dove sono allacciato)) --> chiostrina 4 (n. 19-15) e qui' termina il percorso.
Domanda:
- questa e' derivata?
- c'e' solo una decade?
- il numero dopo il 19 indica solo la chiostrina o la decade?
- avro' problemi con la fibra?
Grazie per le risposte che mi darete :D
Riquoto, un vostro parere?
Io mi chiederei perchè hanno piazzato le backdoor nel modem e poi sono d'accordo che sarebbe da segnalare a le Iene o a Striscia per dare risalto alla notizia e far sì che l'operatore rimedi. E' un fatto grave.
Secondo me avete visto troppi film tipo "Nemico pubblico" o "The Net".
Piuttosto fatevi altre domande.
Vi preoccupate di eventuali backdoor sui router quando è di pubblico dominio che la NSA ha accesso a TUTTI i router CISCO sparsi in giro sul pianeta, tramite apposite backdoor nell' IOS e può intercettare qualsiasi comunicazione.
Scusate se intervengo, ma sono interessato sulla questione derivate (visto che nei prossimi mesi attivero' la fibra) vi spiego la mia situazione.
Abito su una via lunga 100metri dove ci sono sia villette che palazzine di due piani, all'inizio della via c'e' l'armadio Telecom mentre la si percorre sono posizionati 4 chiostrine (quelle in cemento di una volta, molto vecchie) schema: Armadio (n. 19) --> chiostrina 1 (n. 19-18) --> chiostrina 2 (n. 19-17) --> chiostrina 3 (n. 19-16 (quella dove sono allacciato)) --> chiostrina 4 (n. 19-15) e qui' termina il percorso.
Domanda:
- questa e' derivata?
- c'e' solo una decade?
- il numero dopo il 19 indica solo la chiostrina o la decade?
- avro' problemi con la fibra?
Grazie per le risposte che mi darete :D
In questo caso per servire la tua strada sono state utilizzate in totale 40 coppie. Ogni chiostrina ha 10 coppie e non sembrano essere presenti derivazioni in parallello. Il numero indica la decade
brendoo011
08-02-2016, 21:39
Secondo me avete visto troppi film tipo "Nemico pubblico" o "The Net".
Piuttosto fatevi altre domande.
Vi preoccupate di eventuali backdoor sui router quando è di pubblico dominio che la NSA ha accesso a TUTTI i router CISCO sparsi in giro sul pianeta, tramite apposite backdoor nell' IOS e può intercettare qualsiasi comunicazione.
Bravo...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
oxidized
08-02-2016, 21:40
Secondo me avete visto troppi film tipo "Nemico pubblico" o "The Net".
Piuttosto fatevi altre domande.
Vi preoccupate di eventuali backdoor sui router quando è di pubblico dominio che la NSA ha accesso a TUTTI i router CISCO sparsi in giro sul pianeta, tramite apposite backdoor nell' IOS e può intercettare qualsiasi comunicazione.
:asd:
Secondo me avete visto troppi film tipo "Nemico pubblico" o "The Net".
Piuttosto fatevi altre domande.
Vi preoccupate di eventuali backdoor sui router quando è di pubblico dominio che la NSA ha accesso a TUTTI i router CISCO sparsi in giro sul pianeta, tramite apposite backdoor nell' IOS e può intercettare qualsiasi comunicazione.
Magari il problema per alcuni sono le fdo locali, non l'nsa.
DYNAMIC+
08-02-2016, 21:43
Secondo me avete visto troppi film tipo "Nemico pubblico" o "The Net".
Piuttosto fatevi altre domande.
Vi preoccupate di eventuali backdoor sui router quando è di pubblico dominio che la NSA ha accesso a TUTTI i router CISCO sparsi in giro sul pianeta, tramite apposite backdoor nell' IOS e può intercettare qualsiasi comunicazione.
Nsa però è un'agenzia governativa,
Non una società privata/pubblica...
In questo caso per servire la tua strada sono state utilizzate in totale 40 coppie. Ogni chiostrina ha 10 coppie e non sembrano essere presenti derivazioni in parallello. Il numero indica la decade
Ok grazie!!
Essendo le chiostrine in cemento molto vecchie puo' essere che ogni chiostrina ha solo 5 coppie, mi ricordo che 4 anni fa quando venne il tecnico ad attivarmi la linea telefonica mi disse che ero stato fortunato perche' era rimasta solo una coppia libera e mi fece vedere la chiostrina aperta e non ce n'erano molte 4 o 5. Tieni conto che in tutta la via saremo 16-17 utenze. :)
totocrista
08-02-2016, 22:02
Ok grazie!!
Essendo le chiostrine in cemento molto vecchie puo' essere che ogni chiostrina ha solo 5 coppie, mi ricordo che 4 anni fa quando venne il tecnico ad attivarmi la linea telefonica mi disse che ero stato fortunato perche' era rimasta solo una coppia libera e mi fece vedere la chiostrina aperta e non c'erano molte 4 o 5. Tieni conto che in tutta la via saremo 16-17 utenze. :)
Ma che sarebbe la chiostrina in cemento?
Ok grazie!!
Essendo le chiostrine in cemento molto vecchie puo' essere che ogni chiostrina ha solo 5 coppie, mi ricordo che 4 anni fa quando venne il tecnico ad attivarmi la linea telefonica mi disse che ero stato fortunato perche' era rimasta solo una coppia libera e mi fece vedere la chiostrina aperta e non c'erano molte 4 o 5. Tieni conto che in tutta la via saremo 16-17 utenze. :)
Non so che dirti. I blocchetti negli armadi sono da SEMPRE a decadi.
Inoltre il più piccolo multi coppia utilizzato per la telefonia pubblica è il 10 coppie.
Pertanto queste fantomatiche 5 coppie non mi tornano, ma sono pronto a smentite da parte di esperti della rete
prophetxp
08-02-2016, 22:07
Ciao a tutti, ho fatto il passaggio il 2/12 da tuttofibra a smart fibra con opzione superfibra in promo gratuita. Ho ricevuto la fattura di gennaio e ho visto che mi hanno addebitato sia il canone di dicembre che gennaio, non era mensile la fatturazione ? è successo ad altri ? ecco la dicitura in fattura :
TIM SMART 02 dic 15 - 31 dic 15 23,00 22% 28,06
TIM SMART gennaio 23,77 22% 29,00
SMART FIBRA 02 dic 15 - 31 dic 15 7,93 22% 9,67
SMART FIBRA gennaio 8,20 22% 10,00
SMART SUPERFIBRA 02 dic 15 - 31 dic 15 0,00 22% 0,00
SMART SUPERFIBRA gennaio 0,00 22% 0,00
Tuttofibra 01 dic 15 1,45 22% 1,77
Opzione Superfibra 01 dic 15 0,13 22% 0,16
Totale da pagare 78,67
grazie delle risposte e buona serata a tutto !
Secondo voi, se si scoprisse, che il modem
che usate (qualunque esso sia), ha delle backdoor che minano la vostra privacy,
esponendo tutti i vostri dati sensibili (password wifi, account dyndns...)
a qualsiasi persona, come la predereste?
Non parlo di bug di sicurezza, ma di backdoor piazzate li appositamente.
A mio avviso sarebbe da segnalare alle Iene o Striscia... :rolleyes:
Aspetto altre opinioni :)
Tornando seriamente sull'argomento si dovrebbe dimostrare:
1) L'esistenza della backdoor.
1a)I metodi eventualmente "illeciti" per scovarla. Cosa che esporrebbe comunque il "cacciatore" a ritorsioni legali.
2) La possibilità di accesso a chiunque
3) La responsabilità del gestore
4) La responsabilità del produttore
5) Il dolo o il dolo eventuale, che poi è l'aspetto più importante.
6) L'eventuale "profitto"
PS: Le Iene o Striscia non sono più nemmeno l'ombra delle trasmissioni di "rottura" di un tempo.
Se ci fosse del materiale interessante con il quale fare un inchiesta e/o indagini giornalistiche, penserei a giornalisti decisamente più seri.
Resta il fatto che l'argomento non so fino a che punto sia da considerare di "interesse pubblico"...
<iframe src="https://www.google.com/maps/embed?pb=!1m0!3m2!1sit!2sit!4v1454969432928!6m8!1m7!1sR-MikrMOIJuknb7t3RWy_Q!2m2!1d45.5798976175102!2d9.142226666953341!3f36.356736293350046!4f-17.697205543745625!5f3.0845750513296184" width="400" height="300" frameborder="0" style="border:0" allowfullscreen></iframe>
sono cosi'! saranno degli anni 60' :D
Non puoi sperare che gli iframe funzionino in un forum xd
Ma che sarebbe la chiostrina in cemento?
Mai vista una!? non sono rare
Sono come quelle di adesso ma non in plastica o ferro, ma in cemento con un sportellino 15x15 cm in ferro, saranno degli anni 60' :D
totocrista
08-02-2016, 22:32
Mai vista una!? non sono rare
Sono come quelle di adesso ma non in plastica o ferro, ma in cemento con un sportellino 15x15 cm in ferro, saranno degli anni 60' :D
No.. Mai viste. Hai una foto?
ciao a tutti. oggi è il 27esimo giorno che ho fatto richiesta di passaggio da fastweb a TIM. ancora tutto tace. secondo voi sono già in anomalia con i tempi o è normale visto che sono massimo 30 giorni per la migrazione?
No.. Mai viste. Hai una foto?
No ma posso fartene una :) su google non ne trovo, iframe non si puo' usare :doh:
Negli anni 80' c'erano solo quelle, adesso c'e' ne sono meno ma qua' in provincia di Milano girando ne vedo molte (non le puoi distruggere) :D
DYNAMIC+
08-02-2016, 22:53
Tornando seriamente sull'argomento si dovrebbe dimostrare:
1) L'esistenza della backdoor.
1a)I metodi eventualmente "illeciti" per scovarla. Cosa che esporrebbe comunque il "cacciatore" a ritorsioni legali.
2) La possibilità di accesso a chiunque
3) La responsabilità del gestore
4) La responsabilità del produttore
5) Il dolo o il dolo eventuale, che poi è l'aspetto più importante.
6) L'eventuale "profitto"
PS: Le Iene o Striscia non sono più nemmeno l'ombra delle trasmissioni di "rottura" di un tempo.
Se ci fosse del materiale interessante con il quale fare un inchiesta e/o indagini giornalistiche, penserei a giornalisti decisamente più seri.
Resta il fatto che l'argomento non so fino a che punto sia da considerare di "interesse pubblico"...
Si, certo, ovviamente è tutto una supposizione di "come si reagirebbe se si sapesse che".
Ovviamente i punti 1,2 sono impliciti.
Per l'1a potresti in teoria puoi studiarti il software a scopo didattico oppure a scopo di interoperabilita' con altri sistemi (è legale!)
Per il 6 se la backdoor si chiamasse "backdoor" o similmente (insomma fa capire cosa fa!)... che ne dici? :)
Basta poco, che ce vo :p
http://s19.postimg.org/gr52xg1vz/screenshot_82.jpg (http://postimg.org/image/gr52xg1vz/)
Bravo! :D era 20 minuti che cercavo il modo di inserirla!!:muro: ecco sono cosi' :D :D non ci stanno 10 coppie li dentro:boh:
Bravo! :D era 20 minuti che cercavo il modo di inserirla!!:muro: ecco sono cosi' :D :D non ci stanno 10 coppie li dentro:boh:
In che senso "non ci stanno" ?? Ci stanno eccome, visto che 10 coppie entrano nelle chiostrine da palo che sono 10 volte più piccole di quell'affare....
In che senso "non ci stanno" ?? Ci stanno eccome, visto che 10 coppie entrano nelle chiostrine da palo che sono 10 volte più piccole di quell'affare....
Io non ho mai visto le chiostrine da palo :) , ma ho visto questa aperta e che mi ricordi non c'e' molto spazio dentro e non c'erano piu' di 4 o 5 coppie, negli anni 60-70 pochi avevano il telefono e magari mettevano meno coppie :boh:
DYNAMIC+
08-02-2016, 23:30
Io mi chiederei perchè hanno piazzato le backdoor nel modem e poi sono d'accordo che sarebbe da segnalare a le Iene o a Striscia per dare risalto alla notizia e far sì che l'operatore rimedi. E' un fatto grave.
di solito uno la piazza per "avere accesso" in futuro... :)
questo IMHO ovviamente.
totocrista
09-02-2016, 07:10
Basta poco, che ce vo :p
http://s19.postimg.org/gr52xg1vz/screenshot_82.jpg (http://postimg.org/image/gr52xg1vz/)
Ehm..http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160209/550f2369f96f148991dfd42b6f63b8ca.jpg
KikoTSKGRoG
09-02-2016, 07:23
Ragazzi nella mia via hanno finito i lavori a meta Dicembre e Fastweb e Vodafone hanno reso disponibile la loro fibra da un paio di settimane.Telecom no.Ho notato che manca il DSLAM VDSL sul cabinet TELECOM.A voi quanto tempo ci ha messo telecom a rendere disponibile la fibra?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
claudioita
09-02-2016, 07:31
Comunque il settore marketing della TIM e' decisamente pietoso.
Ho un amico che era passato da ADSL a Fibra. Si e' accorto che una specifica offerta per chiamare l'estero era disponibile solo con ADSL e non Fibra, e si e' fatto reinstallare la ADSL!!!!!!!!!!!
Gli ho detto che ha sbagliato, perche' la fibra 100/10 bla bla bla .. ma alla gente non esperta certe cose non le capisce.
Brutta azienda la telecom, proprio brutta.
claudioita
09-02-2016, 07:51
Immagino sia un refuso dovuto ad un cambio in corsa della sintassi, ma ovviamente non serve il dativo.
se vuoi dire che il mio italiano e' pietoso quanto il marketing della telecom, ti do ragione :O
random566
09-02-2016, 08:01
Beh anche io ho qualche amica brutta, ma proprio brutta.
Però simpatica :asd:
grandissimo Ameno!!
CrustyDemon
09-02-2016, 08:27
nessuno sa darmi le tempistiche di passaggio da tutto fibra a smart super fibra:doh:
nessuno sa darmi le tempistiche di passaggio da tutto fibra a smart super fibra:doh:
Variano, se l'hai fatta via 187 solitamente è più veloce. Nel mio caso (online) ci hanno messo una settimana circa
qualcuno mi puo consigliare se conviene comprare un router senza modem ad esempio un asus rt-ac68u , montarlo in cascata sul tecnicolor e mettersi l'anima in pace oppure prendere un Fritz! box 7490 al momento montarlo in cascata sul router telecom in previsione che rendano disponibili le impostazioni voip?
grazie
qualcuno mi puo consigliare se conviene comprare un router senza modem ad esempio un asus rt-ac68u , montarlo in cascata sul tecnicolor e mettersi l'anima in pace oppure prendere un Fritz! box 7490 al momento montarlo in cascata sul router telecom in previsione che rendano disponibili le impostazioni voip?
grazie
Stesso tuo dubbio, per ora mi limito ad aspettare :asd:
totocrista
09-02-2016, 08:50
Che rendano pubbliche le credenziali non credo proprio.
Significherebbe essere bersagliati da un milione di telefonate per avere assistenza.
Loro ti forniscono un servizio completo con modem router proprietario.
Metti un router in cascata e vai tranquillo.
CrustyDemon
09-02-2016, 08:58
Variano, se l'hai fatta via 187 solitamente è più veloce. Nel mio caso (online) ci hanno messo una settimana circa
lo fatto dal 187 giovedi' .Spero per lo meno sia in lavorazione. Ho letto un po di tutto sul Forum:stordita: . Non vorrei far ripartire tutto da zero.
i due motivi che mi preoccupano a montare un altro router in cascata sul router di Telecom sono : 1 il possibile aumento di ping e 2 quello che offre la parte modem del tecnicolor, sara' il massimo?
Aetheris
09-02-2016, 09:03
Sono un po' confuso, sto aspettando la commuta a distanza siccome ho fatto l'attivazione con kit autoinstallante (attualmente già montato e in funzione), cosa che mi aveva confermato anche un operatore del 187 venerdì scorso
Oggi mi è arrivata la telefonata da una operatrice con accento straniero che voleva fissarmi l'appuntamento con il tecnico per farmi portare il modem ho spiegato la situazione ed è rimasta interdetta e mi ha tenuto in attesa per un bel po' per poi dirmi che deve comunque fissarmi l'appuntamento con il tecnico per venerdì 12
Nel dubbio ho richiamato il 187 ma mi ha risposto un'altra operatrice con accento straniero che non capiva niente e che mi ha detto di richiamare dalle 9 alle 15 :confused: :confused: :confused:
Qualcuno che ha esperienza con la fibra autoinstallante e mi sa dare qualche info? Ho chiamato e mi hanno detto che a loro non risulta nessun appuntamento per venerdì :confused: :confused:
Per quanto riguarda il modem io penso di piazzare il technicolor sulla prima presa, passare un cat5e e prendere un rt-ac66u (mi serve l'attacco a parete)
totocrista
09-02-2016, 09:04
i due motivi che mi preoccupano a montare un altro router in cascata sul router di Telecom sono : 1 il possibile aumento di ping e 2 quello che offre la parte modem del tecnicolor, sara' il massimo?
La parte modem del technicolor è ottima. Tant è che spesso non si riesce ad agganciare la stessa portante con altri modem.
a bene allora , qualche router da consigliare oltre all'asus?
i due motivi che mi preoccupano a montare un altro router in cascata sul router di Telecom sono : 1 il possibile aumento di ping e 2 quello che offre la parte modem del tecnicolor, sara' il massimo?
Il ping non aumenta. Il router in cascata va utilizzato effettuando la connessione PPPoE direttamente da quest'ultimo. L'aumento di latenza è da considerarsi impercettibile.
Ricevuto l'SMS di accettazione per l'attivazione del servizio TIM Smart Fibra. Speriamo bene... :sperem: La nuova numerazione presente nell'area clienti mi preoccupa un po'.
Salve, avrei bisogno di aiuto da qualche "insider" (disperatamente, direi), perché al 187 si stanno inventando di tutto e di più: stamattina salta fuori che non sarei nemmeno coperto, sebbene fino a ieri avessi "il mondo" (cit.) e il problema sarebbe stato nei loro sistemi...
A chi posso rivolgermi?
Mille grazie :) ogni aiuto sarà ben accetto
Che rendano pubbliche le credenziali non credo proprio.
Significherebbe essere bersagliati da un milione di telefonate per avere assistenza.
Loro ti forniscono un servizio completo con modem router proprietario.
Metti un router in cascata e vai tranquillo.
basterebbe mettere una semplice regola: metti un modem tuo e vuoi avere assistenza? bene, allora paghi.
Dario_90
09-02-2016, 09:30
Ciao a tutti, mi sa che ho fatto una cavolata :D
Ho l'ADSL con Tim e ieri ho chiesto il passaggio alla fttc a 49 al mese da una chiamata ricevuta da un call center "esterno" di Tim.
Mi hanno detto che mi arriverà il contratto da firmare e rispedire e poi verrò contattato del tecnico, tutto ciò richiederà 20 giorni lavorativi.
Attivandolo direttamente dal 187 o in un centro tim i tempi sarebbero stati più brevi? Le offerte invece sono le stesse o direttamente con Tim c'è la possibilità di ulteriori promozioni? Grazie
Ciao a tutti, mi sa che ho fatto una cavolata :D
Ho l'ADSL con Tim e ieri ho chiesto il passaggio alla fttc a 49 al mese da una chiamata ricevuta da un call center "esterno" di Tim.
Mi hanno detto che mi arriverà il contratto da firmare e rispedire e poi verrò contattato del tecnico, tutto ciò richiederà 20 giorni lavorativi.
Attivandolo direttamente dal 187 o in un centro tim i tempi sarebbero stati più brevi? Le offerte invece sono le stesse o direttamente con Tim c'è la possibilità di ulteriori promozioni? Grazie
Io ho chiuso il numero e ne ho aperto uno nuovo sempre con Tim, tramite sito, con la FTTC e ho aderito alla promo 10/mese :D attivata in 3 settimane. Ora operativo e il numero vecchio è stato chiuso praticamente insieme alla nuova attivazione.
i due motivi che mi preoccupano a montare un altro router in cascata sul router di Telecom sono : 1 il possibile aumento di ping e 2 quello che offre la parte modem del tecnicolor, sara' il massimo?
Io ho messo immediatamente il D7 in cascata, non ho potuto provare il confronto prima/dopo, però con il router in cascata pingo 7 sugli speed test e 10-20 in console su CS:GO per esempio. ;)
Dimezzato rispetto a quando avevo l'ADSL ALice :D (ero in media sui 40)
claudioita
09-02-2016, 09:50
basterebbe mettere una semplice regola: metti un modem tuo e vuoi avere assistenza? bene, allora paghi.
ma mettere in bridge il technicolor e' difficile?
Perche' alla fine a me, come a molti altri, del modem interessa poco, quello che vorremmo e' avere funzioni del router piu' complete (wifi buono, che non si impalla se ci sono tanti torrent, niente doppio nat, upnp, aprire chiudere porte con facilita', etc ..)
claudioita
09-02-2016, 09:53
Non ho l'abitudine di scrivere tra le righe (al limite tra le rughe, vista la mia età :asd:), ciò che ho voluto comunicare non è soggetto ad interpretazioni più o meno fantasiose, né è connotato da giudizi personali: se si tratta di un refuso, e soltanto tu puoi saperlo, è possibile ignorare il suggerimento sintattico, in caso contrario può essere magari considerato quale piccolo spunto di miglioramento.
Per il resto, tutto il forum conosce da tempo le tue rispettabili, piccanti opinioni riguardo Telecom, ma fatti una risata ogni tanto...mica te la fatturano in bolletta ENEL!
purtroppo non era un refuso :cry:
La risata me la faro' quanto c'avro' sulla bolletta ENEL i costi per fibra ottica ;) :D
p.s. adesso leggero' con attenzione i tuoi post, e al primo errore d'italiano verrai immediatamente segnalato :O
ma mettere in bridge il technicolor e' difficile?
Perche' alla fine a me, come a molti altri, del modem interessa poco, quello che vorremmo e' avere funzioni del router piu' complete (wifi buono, che non si impalla se ci sono tanti torrent, niente doppio nat, upnp, aprire chiudere porte con facilita', etc ..)
in bridge intendi cascata?
Certo, però essere costretti ad avere due apparecchu quando ne basterebbe uno... :muro:
Personalmente la considero corrente "buttata", non so quanto consumi, sicuramente non quanto un forno acceso a palla, però...
in bridge intendi cascata?
Certo, però essere costretti ad avere due apparecchu quando ne basterebbe uno... :muro:
Personalmente la considero corrente "buttata", non so quanto consumi, sicuramente non quanto un forno acceso a palla, però...
E' pure vero però, che in caso di sovratensioni sulla linea, il modem si fotte, mentre molto probabilmente il tuo router si salva....
...e la sostituzione del technicolor è gratis, mentre il tuo ottimo router da 200 euro sarebbe a carico tuo...
Anche con la sola ADSL ho sempre utilizzato un modem con in cascata un router, proprio per protezione da questi eventi.
DYNAMIC+
09-02-2016, 10:00
E' pure vero però, che in caso di sovratensioni sulla linea, il modem si fotte, mentre molto probabilmente il tuo router si salva....
...e la sostituzione del technicolor è gratis, mentre il tuo ottimo router da 200 euro sarebbe a carico tuo...
Anche con la sola ADSL ho sempre utilizzato un modem con in cascata un router, proprio per protezione da questi eventi.
ups o filtro-linea e risolvi
ups o filtro-linea e risolvi
UPS serve per l'alimentazione fino a prova contraria.
I filtri linea sulle VSDL provocano delle notevoli perdite di portante perchè non hanno adeguata risposta in frequenza
erpomata
09-02-2016, 10:07
Esistono ups con entrata ed uscita(ovviamente) per la linea telefonica, ovviamente perderai un pò di portante.
be... e se non potessi cambiare router? che fai? non navighi?
Cambi operatore. E se non c'è altro da fare, si denuncia la cosa, perché i dati che transtano di sicuro non sono dell'operatore.
Secondo me avete visto troppi film tipo "Nemico pubblico" o "The Net".
Piuttosto fatevi altre domande.
Vi preoccupate di eventuali backdoor sui router quando è di pubblico dominio che la NSA ha accesso a TUTTI i router CISCO sparsi in giro sul pianeta, tramite apposite backdoor nell' IOS e può intercettare qualsiasi comunicazione.
Sono cose diverse.
L'NSA e tutti i servizi segreti sono istituzioni pubbliche che agiscono (teoricamente) per l'interesse e la protezione comune.
L'operatore è un privato che si fa gli affaracci suoi con un'eventuale backdoor.
DYNAMIC+
09-02-2016, 10:28
UPS serve per l'alimentazione fino a prova contraria.
I filtri linea sulle VSDL provocano delle notevoli perdite di portante perchè non hanno adeguata risposta in frequenza
UPS di solito ha i filtri per linea telefonica.
Data della notizia 09/02/2016
Copertura attiva FTTCab – Gestione ONU sospesi alla commercializzazione
Si informano gli Operatori che a partire dalla pubblicazione di copertura attiva FTTCab del 09/02/2016, gli ONU sospesi alla commercializzazione saranno evidenziati riportando la dicitura SOSPESO nel campo “Stato ONU”.
Mmm... Non mi da la sensazione di una buona notizia... :mbe:
random566
09-02-2016, 10:46
UPS di solito ha i filtri per linea telefonica.
sì, ma la presenza sul relativo circuito di scaricatori e ptc introduce una seppur minima attenuazione, che sicuramente aumenta con la frequenza.
spesso qui si discute di quanta attenuazione possano introdurre le vecchie tripolari e i vecchi fusibili nello scatolotto grigio all'ingresso delle linee installate negli anni 70, che sicuramente sono minori di quelle introdotte dal filtro linea telefonica degli ups.
poi ci sono tutte le considerazioni sull'efficacia di queste protezioni, dal momento che quasi sempre le extratensioni causate dai fulmini non si fanno "fermare" facilmente da nessun genere di protezione.
Argentax83
09-02-2016, 10:49
Ciao a tutti, riepilogo la mia sitazione...
Il 15 gennaio sottoscrivo sul portale tim l'offerta smart fibra, €.19,00 al mese per il primo anno e successivamente €. 39.00 dal secondo, e come da istruzioni inserisco i dati personali per le
verifiche tra cui il codice di migrazione infostrada e il mio iban per l'addebito delle bollette.
Successivamente ricevo una mail con la "richiesta di passaggio a Telecom Italia" e "scontrino ordine" in un'unico allegato pdf da stampare e inviare al fax 800000775.
Non soddisfatto penso di registrarmi al portale my tim in modo da poter monitorare la mia richiesta dal sito (che appunto risulta ancora tutt'oggi in lavorazione)
Per farla breve un paio di giorni fà chiamo il 187 e scopro che a loro non risulta nulla, persa la pratica, io nel loro database non esisto.
Allora ho provato con il fax 800000187 e con la pec telecomitalia@pec.telecomitalia.it mandando le copie del riepilogo dell'ordine e un'allegato dove spiegavo tutta la mia situazione e che risulto sul portale my tim ecc....risultato..Stamattina mi chiamano da Milano e l'operatrice mi spiega che sul mio numero infostrada la nuova linea non è attivabile mentre sull'indirizzo si...dovrei disdire la mia attuale linea e poi rifare la richiesta fibra perdendo ovviamente l'offerta, da €. 19,00 il primo mese :sbonk: andrei a pagare €. 29,00 se non addirittura qualche €. in più per avere la 100mb.
Personalmente a me sta storia sembra una bioata...allora che cavolo mettete i codici di migrazione? vabbè....
Secondo voi posso lamentarmi sul fatto che ho dato i miei dati personali per nulla, o qualche altro cavillo, servizio consumatori, mafia alieni ecc..per portare aventi la pratica?
aggiornamento in tempo reale:
Vengo contattato dal rappresentante di zona perchè ieri ho chiamato il 187 spacciandomi per una persona interessata alla fibra, morale della favola... se faccio quella da €. 29,00 magicamente non c'è nessuna problema con la migrazione, posso tenermi la mia linea senza disdire, il rappresentante mi ha confermato tramite suo terminale che può fare il cambio in fibra in 5 minuti... che schifo.
Allanon Of Shannar
09-02-2016, 10:54
Data della notizia 09/02/2016
Copertura attiva FTTCab Gestione ONU sospesi alla commercializzazione
Si informano gli Operatori che a partire dalla pubblicazione di copertura attiva FTTCab del 09/02/2016, gli ONU sospesi alla commercializzazione saranno evidenziati riportando la dicitura SOSPESO nel campo Stato ONU.
Mmm... Non mi da la sensazione di una buona notizia... :mbe:
Magari è semplicemente l'esplicitare meglio qualcosa che era già presente nei file ma poco chiaro..
La domanda che mi sorge è..ma dove sono i file aggiornati al 09-02-2016? Nei precedenti avevo un armadio pianificato per gennaio...ho paura non sia cambiato niente ma la speranza si sa..
Trinacria_ITA
09-02-2016, 11:02
Non ho l'abitudine di scrivere tra le righe (al limite tra le rughe, vista la mia età :asd:)
Non sei sincero tu sei un giovane di 25-30 anni :asd:
non ho specificato se gli anni sono riferiti all'anzianità lavorativa :asd:
sì, ma la presenza sul relativo circuito di scaricatori e ptc introduce una seppur minima attenuazione, che sicuramente aumenta con la frequenza.
spesso qui si discute di quanta attenuazione possano introdurre le vecchie tripolari e i vecchi fusibili nello scatolotto grigio all'ingresso delle linee installate negli anni 70, che sicuramente sono minori di quelle introdotte dal filtro linea telefonica degli ups.
poi ci sono tutte le considerazioni sull'efficacia di queste protezioni, dal momento che quasi sempre le extratensioni causate dai fulmini non si fanno "fermare" facilmente da nessun genere di protezione.
Concordo perfettamente.
Sono cose diverse.
L'NSA e tutti i servizi segreti sono istituzioni pubbliche che agiscono (teoricamente) per l'interesse e la protezione comune.
L'operatore è un privato che si fa gli affaracci suoi con un'eventuale backdoor.
lo so....
ma il mio intervento è comunque provocatorio.
Ma quali "affaracci nostri" dovrebbe farsi il provider ?
Parideboy
09-02-2016, 11:11
lo so....
ma il mio intervento è comunque provocatorio.
Ma quali "affaracci nostri" dovrebbe farsi il provider ?
Nessuno è questo il punto. Ma avrebbe comunque accesso ai dati come gli pare e piace
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
Trinacria_ITA
09-02-2016, 11:22
aggiornamento in tempo reale:
Vengo contattato dal rappresentante di zona perchè ieri ho chiamato il 187 spacciandomi per una persona interessata alla fibra, morale della favola... se faccio quella da €. 29,00 magicamente non c'è nessuna problema con la migrazione, posso tenermi la mia linea senza disdire, il rappresentante mi ha confermato tramite suo terminale che può fare il cambio in fibra in 5 minuti... che schifo.
Ti capisco ho desistito pure io dopo settimane di attesa per la migrazione :mad:
io rispetto a te avevo sottoscritto l'offerta fibra a 29€ quindi non mi è cambiato molto tranne 40€ in più di differenza tra migrazione e disattivazione :read:
per te sono 120€+40€=160€ in più mica bruscolini :O
Basta poco, che ce vo :p
http://s19.postimg.org/gr52xg1vz/screenshot_82.jpg (http://postimg.org/image/gr52xg1vz/)
http://imgur.com :D
lo so....
ma il mio intervento è comunque provocatorio.
Ma quali "affaracci nostri" dovrebbe farsi il provider ?
E chi lo sa.
Non deve farlo e basta.
Secondo voi, se si scoprisse, che il modem
che usate (qualunque esso sia), ha delle backdoor che minano la vostra privacy,
esponendo tutti i vostri dati sensibili (password wifi, account dyndns...)
a qualsiasi persona, come la predereste?
Non parlo di bug di sicurezza, ma di backdoor piazzate li appositamente.
A mio avviso sarebbe da segnalare alle Iene o Striscia... :rolleyes:
Aspetto altre opinioni :)
Ma perché un ISP dovrebbe piazzare delle backdoor nel router?
Tanto tutti i dati transitano dall'ISP e può leggerli quando vuole se sono in chiaro, o usare certificati contraffatti se sono in https.
Non ha senso ed è troppo rischioso mettere una backdoor nell'unica cosa che dà in mano al cliente.
A meno che non voglia intercettare cose che transitano sulla rete locale, ma mi sembra abbastanza improbabile.
random566
09-02-2016, 12:40
Ma perché un ISP dovrebbe piazzare delle backdoor nel router?
Tanto tutti i dati transitano dall'ISP e può leggerli quando vuole se sono in chiaro, o usare certificati contraffatti se sono in https.
Non ha senso ed è troppo rischioso mettere una backdoor nell'unica cosa che danno in mano al cliente.
A meno che non voglia intercettare cose che transitano sulla rete locale, ma mi sembra abbastanza improbabile.
scusate, ma esiste una sorta di protocollo di comunicazione, mi sembra TR-069, che è dichiaratamente utilizzato in tutto il mondo dai provider per l'autoconfigurazione dei router casalinghi e il cui codice pronto all'uso si trova anche sui router commerciali non brandizzati.
secondo me, anche se consente il controllo completo a distanza del proprio router, mi sembra azzardato definirlo "backdoor".
magari è una risorsa che consente ai provider un notevole risparmio di assistenza tecnica.
mica tutti gli utenti internet hanno volglia di smanettare per configurarsi il router
DYNAMIC+
09-02-2016, 12:42
secondo me, anche se consente il controllo completo a distanza del proprio router, mi sembra azzardato definirlo "backdoor"
non si parla del TR-069 ne di un modem in particolare.
random566
09-02-2016, 12:45
non si parla del TR-069 ne di un modem in particolare.
quello che volevo dire è che anche il TR-069 consente il controllo a distanza del proprio router e nessuno se ne meraviglia più di tanto
benvenuto nel club
Solo LECCE ha questo problema
di che zona sei di Lecce?
Ho saputo che la Macro Area (Taranto) è ancora satura e questo comporta problemi sia con ADSL (presente! :mad: ) che VDSL.
Sent from my Samsung Galaxy Note 5 (SM-N920C) using stock v5.1.1 🍭firmware
DYNAMIC+
09-02-2016, 12:47
quello che volevo dire è che anche il TR-069 consente il controllo a distanza del proprio router e nessuno se ne meraviglia più di tanto
si ma la telegestione non è richiamabile "pubblicamente"
conoscendo come attivare la backdoor :)
Salve, avrei bisogno di aiuto da qualche "insider" (disperatamente, direi), perché al 187 si stanno inventando di tutto e di più: stamattina salta fuori che non sarei nemmeno coperto, sebbene fino a ieri avessi "il mondo" (cit.) e il problema sarebbe stato nei loro sistemi...
A chi posso rivolgermi?
Mille grazie :) ogni aiuto sarà ben accetto
nessuna anima pia? :D
Si informano gli Operatori che a partire dalla pubblicazione di copertura attiva FTTCab del 09/02/2016, gli ONU sospesi alla commercializzazione saranno evidenziati riportando la dicitura SOSPESO nel campo “Stato ONU”.
1. Probabilmente aggiornano i file oggi
2. Cosa significa tutto ciò?
Credo riguardino i casi tipo la mia zona... Dove è tutto pronto ma non commercializzano l'offerta...
Cmq appena pubblicano i file guardo se effettivamente nel mio cè scritto sospeso...
Ciao, secondo voi, premesso che disto dall'armadio 700/800 mt i miei valori sono esatti o posso avere qualcosa in più..ho una 100/20
Se qualcuno gentilmente mi risponde?........ Grazie
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 10541
Velocità massima di ricezione (Kbps): 40051
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 7.1
Attenuazione Upstream (dB): 9.5
Attenuazione Downstream (dB): 22.7
Potenza in trasmissione (dB): 7.8
Potenza in ricezione (dB): 11.7
Total ES (Errored Secs): 4
Total SES (Severely Errored Secs): 2
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione (Kbps): 10409
Velocità in ricezione (Kbps): 37502
Up time: 73889
Total FEC Errors: 267146
Total CRC Errors: 71
Interfacce LAN
Interfaccia Stato Pacchetti Inviati Pacchetti Ricevuti Pacchetti Errati Inviati Pacchetti Errati Ricevuti
Ethernet 1 Attiva 1567037 307075 0 0
Ethernet 2 Non attiva 0 0 0 0
Ethernet 3 Attiva 2342079 2087861 0 0
Ethernet 4 Non attiva 0 0 0 0
Ehm..
Ieri sera si vedeva la mia foto postata da @Ameno! :boh:
Grazie a @Shergal ce l'ho fatta!! Ecco la chiostrina in cemento! Scusate per il breve OT
http://i.imgur.com/qdJxrj4.jpg
Argentax83
09-02-2016, 14:48
Ti capisco ho desistito pure io dopo settimane di attesa per la migrazione :mad:
io rispetto a te avevo sottoscritto l'offerta fibra a 29€ quindi non mi è cambiato molto tranne 40€ in più di differenza tra migrazione e disattivazione :read:
per te sono 120€+40€=160€ in più mica bruscolini :O
Mi sa' che dovrò tenermi la mia connessione a 5mb a €. 25,00 al mese, che ulcera :D
maxnaldo
09-02-2016, 15:14
Si, certo, ovviamente è tutto una supposizione di "come si reagirebbe se si sapesse che".
Ovviamente i punti 1,2 sono impliciti.
Per l'1a potresti in teoria puoi studiarti il software a scopo didattico oppure a scopo di interoperabilita' con altri sistemi (è legale!)
Per il 6 se la backdoor si chiamasse "backdoor" o similmente (insomma fa capire cosa fa!)... che ne dici? :)
cioè, fammi capire,
qualcuno inserisce una backdoor nel firmware e dentro al codice va a chiamare tale funzione "backdoor" ? Un genio dell'informatica questo qua.
però in teoria il codice sorgente non dovrebbe essere visibile nel "compilato" del firmware, ora non so di preciso che tipo di binario sia quello di un firmware modem/router ma immagino che non sia possibile risalire a nomi di variabili e/o funzioni attraverso il compilato. (a meno che non sia un vero e proprio compilato)
dovresti avere in mano i sorgenti per risalire ai nomi usati dal programmatore, tu come fai a vedere che la funzione backdoor si chiama proprio "backdoor" ?
Trinacria_ITA
09-02-2016, 15:17
Mi sa' che dovrò tenermi la mia connessione a 5mb a €. 25,00 al mese, che ulcera :D
non ce la farai a resistere :D
Ricevuto l'SMS di accettazione per l'attivazione del servizio TIM Smart Fibra. Speriamo bene... :sperem: La nuova numerazione presente nell'area clienti mi preoccupa un po'.
ho bisogno di chiederti una cosa
ti scrivo in pvt ma dice che hai ala casella piena
ho bisogno di chiederti una cosa
ti scrivo in pvt ma dice che hai ala casella piena
Ok, svuotata.
DYNAMIC+
09-02-2016, 15:52
cioè, fammi capire,
qualcuno inserisce una backdoor nel firmware e dentro al codice va a chiamare tale funzione "backdoor" ? Un genio dell'informatica questo qua.
però in teoria il codice sorgente non dovrebbe essere visibile nel "compilato" del firmware, ora non so di preciso che tipo di binario sia quello di un firmware modem/router ma immagino che non sia possibile risalire a nomi di variabili e/o funzioni attraverso il compilato. (a meno che non sia un vero e proprio compilato)
dovresti avere in mano i sorgenti per risalire ai nomi usati dal programmatore, tu come fai a vedere che la funzione backdoor si chiama proprio "backdoor" ?
intendo dire per es...
http://1.2.x.x/laMiaBackdoorQua.xyz?comando=qualcosa
dove una parte dell'url ti fa capire che è qualcosa di losco
maxnaldo
09-02-2016, 16:16
intendo dire per es...
http://1.2.x.x/laMiaBackdoorQua.xyz?comando=qualcosa
dove una parte dell'url ti fa capire che è qualcosa di losco
ah, ok... addirittura nell'url della web interface ? :rolleyes:
DYNAMIC+
09-02-2016, 16:18
ah, ok... addirittura nell'url della web interface ? :rolleyes:
eh, si, questo intendo :)
fabio336
09-02-2016, 16:22
Ho appena visto un armadio con onucab in una centrale che non è in pianificazione
Armadio n° 11 centrale PONTELUCANO TIVOITAE
a pochi km però c'è un'altra centrale TIVOLI V.A. TIVOITAF con OLT in pianificazione
qualche insider mi sa dire se c'è un accorpamento in corso? :D
Io continuo a vedere news relative alla copertura FTTCab in homepage sul wholesale, ma i file sono ancora aggiornati ad oltre 10 giorni fa.
Ma sempre così fanno?
maxnaldo
09-02-2016, 16:27
eh, si, questo intendo :)
in questi casi basta non abilitare l'accesso alla WI del router da remoto.
o no ?
quella pagina rimane comunque accessibile ?
Complimenti, dal 27 Gennaio ad oggi le attivazioni si sono sprecate. ihihihi
KikoTSKGRoG
09-02-2016, 16:42
Ma è mai possibile che nella mia via i lavori li hanno finiti a dicembre e Telecom non ha ancora reso disponibile la fibra?(Vodafone e Fw si)
P.s. Le vie vicino alla mia sono gia coperte
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
totocrista
09-02-2016, 16:49
Io non capisco hanno aggiornato i files diverse volte, ma rimane sempre un errore a mio avviso, quello in grassetto non è l'ID sede ONU giusto:
http://s7.postimg.org/5n2n6qo0b/onu.jpg (http://postimg.org/image/hoy10vx8n/full/)
hosting immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
chiedo qui perchè non capisco le offerte della tim: forse tra qualche mese la mia zona sarà coperta da questa fibra/vdsl
ora ho tim smart con opzione superinternet per avere la 20 mega.
quanto costa l'opzione 50/10 e la 100/20 al mese?
ti danno di base la 30/3, corretto?
grazie
chiedo qui perchè non capisco le offerte della tim: forse tra qualche mese la mia zona sarà coperta da questa fibra/vdsl
ora ho tim smart con opzione superinternet per avere la 20 mega.
quanto costa l'opzione 50/10 e la 100/20 al mese?
ti danno di base la 30/3, corretto?
grazie
Scorretto, al momento l'unico profilo è quello 100/20.
È tutto scritto sul sito comunque https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra.
TheApocalypse
09-02-2016, 17:05
Il mio armadio 09102B_3-7, oggi, è stato messo in variazione di stato (era saturo) ed infatti mi hanno chiamato stamattina proponendomi il contratto.
A quanto ne so non hanno, però, fatto alcun lavoro; potrebbe essere che qualcuno ha disdetto? Vorrei capire meglio, perchè se si è liberato solo uno slot, con i call center già in azione che contatteranno tutti per contratti e upgrade, non so come finirà...
totocrista
09-02-2016, 17:07
chiedo qui perchè non capisco le offerte della tim: forse tra qualche mese la mia zona sarà coperta da questa fibra/vdsl
ora ho tim smart con opzione superinternet per avere la 20 mega.
quanto costa l'opzione 50/10 e la 100/20 al mese?
ti danno di base la 30/3, corretto?
grazie
no. Come base ci sarebbe il 50/10, ma in promo attivano la 100/20 allo stesso prezzo
variazione di pianificazione programmata per marzo :mbe:
dottortanzy
09-02-2016, 17:34
Stanotte intorno alle 01:30 è caduta la connessione e al riavvio oltre ai soliti 2-3 mega in piu' in download ho notato che l'upload è salito di ben 10 mega :mbe:
Sono passato da 74918/18677 a 77682/28293,snr è rimasto invariato in upload oscillando tra i 25 e i 24.7.Anche adesso con snr a 24.7 ho 28266
totocrista
09-02-2016, 17:35
Stanotte intorno alle 01:30 è caduta la connessione e al riavvio oltre ai soliti 2-3 mega in piu' in download ho notato che l'upload è salito di ben 10 mega :mbe:
Sono passato da 74918/18677 a 77682/28293,snr è rimasto invariato in upload oscillando tra i 25 e i 24.7.Anche adesso con snr a 24.7 ho 28266
Tanto l'aggancio massimo in up sempre 21.600 è.
Cristian95
09-02-2016, 17:39
Chissà se ho raggiunto un nuovo record: Centrale posticipata per la 3 volta (novembre-gennaio-marzo) e ancora nessun armadio in pianificazione......... :muro::muro:
Non li voglio vedere più sti file, illusione e sofferenza:cry::cry:
Hanno inserito il mio armadio negli attivi. Il prossimo step qual'è?
Lido da semaforo verde
Ciao a tutti!
Domandina:
Controllando il file Excel della Copertura pianificata del mio armadio, mi sono accorto che è finito nella zona verde e c'è scritto: Variazione di pianificazione. Qualcuno sa che cosa significa? Sono in ritardo o ci siamo quasi?
Hanno inserito il mio armadio negli attivi. Il prossimo step qual'è?
Lido da semaforo verde
Attivare la fibra sul sito tim?
Ciao a tutti!
Domandina:
Controllando il file Excel della Copertura pianificata del mio armadio, mi sono accorto che è finito nella zona verde e c'è scritto: Variazione di pianificazione. Qualcuno sa che cosa significa? Sono in ritardo o ci siamo quasi?
Vuol semplicemente dire che è stato posticipato.
Tanto l'aggancio massimo in up sempre 21.600 è.
Si ma 18677 (il vecchio valore) è sotto 21600 :D
Quindi per lui non è stata proprio una variazione da seghe mentali e del tutto inutile ai suoi fini pratici.
Attivare la fibra sul sito tim?
Mi da indirizzo non censito ovviamente. Avevo letto di discrepanze tra lido e sito tim. Devo solo aspettare o chiamando sanno qualcosa in più?
Hanno inserito il mio armadio negli attivi. Il prossimo step qual'è?
Lido da semaforo verde
Sei fortunato :)
Allanon Of Shannar
09-02-2016, 18:05
variazione di pianificazione programmata per marzo :mbe:
Variazione di pianificazione dell'armadio a cui sono collegato slittata ancora a febbraio mentre la centrale a marzo...:cry:
E' da settembre che vanno avanti così. :muro:
Sarò sfigato e polemico ma non capisco come sia possibile non tenere fede per mesi a pianificazioni apparentemente programmate. Se poco poco succedesse anche solo una minima variazione del genere in azienda (privata) dove lavoro salterebbero capocce e sedie manco fosse l'apocalisse.
Mi da indirizzo non censito ovviamente. Avevo letto di discrepanze tra lido e sito tim. Devo solo aspettare o chiamando sanno qualcosa in più?
Non so come funzioni in questi casi, ma una chiamata per informazioni la farei.
dottortanzy
09-02-2016, 18:07
Si ma 18677 (il vecchio valore) è sotto 21600 :D
Quindi per lui non è stata proprio una variazione da seghe mentali e del tutto inutile ai suoi fini pratici.
Esatto ed inoltre questo valore non l'ho mai avuto anche quando ero l'unico collegato,ora invece dal 22 dicembre l'armadio è saturo e chissà per quanto lo sarà ancora.
Niente variazioni per quanto riguarda la mia centrale e gli onu cab...
Sempre attivi.. :D X modo di dire... :stordita:
Può essere invece questa la news che mi riguarda? :
Data della notizia 09/02/2016
Circuiti Terminating Ethernet su fibra ottica: disponibilità commerciale del servizio
Con riferimento alla news del 21 gennaio 2016, relativa alla pubblicazione dell’Offerta di Riferimento 2014 per i servizi trasmissivi a capacità dedicata (ai sensi della Delibera 167/15/CIR), si informano gli Operatori che Telecom Italia prevede di completare la predisposizione dei sistemi e delle procedure di provisioning necessari alla commercializzazione del nuovo servizio “Circuiti Terminating Ethernet su fibra ottica” nel mese di marzo 2016.
La data di effettiva disponibilità commerciale sarà confermata con apposita news a valle del completamento dei test di funzionalità.
Parlavo oggi con un tecnico, il quale ipotizzava che il problema nella vendibilità che mi "affligge" potesse essere dovuto ad un presunto tempo tecnico che deve passare tra quando l'armadio è pronto a quando è effettivamente vendibile, per dare modo ai competitor di tim di poter vendere a loro volta.
C'è del vero in tutto ciò? Spiegherebbe forse perché ho copertura ma non me la vogliono vendere...
Non so come funzioni in questi casi, ma una chiamata per informazioni la farei.
Non risulto coperto, a detta dell'operatore :cry:
Dalla copertura tecnica alla vendibilità devono trascorrere non meno di 30 gg.
Perfetto, torno nel mio buco
Dalla copertura tecnica alla vendibilità devono trascorrere non meno di 30 gg.
Scusa ma allora perchè ad alcuni da semaforo verde il giorno stesso della pubblicazione dei file excell?
federico93x
09-02-2016, 18:45
Scusa ma allora perchè ad alcuni da semaforo verde il giorno stesso della pubblicazione dei file excell?
A me è successo proprio così, compresa vendibilità su sito tim.it :)
Io ho parlato di copertura tecnica, non di pubblicazione sul file.
Con copertura tecnica intendi semaforo verde? Scusate ma non capisco, con semaforo verde devo attendere almeno altri 30 giorni?
Pippomone
09-02-2016, 18:51
Ma è mai possibile che nella mia via i lavori li hanno finiti a dicembre e Telecom non ha ancora reso disponibile la fibra?(Vodafone e Fw si)
P.s. Le vie vicino alla mia sono gia coperte
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Al mio armadio i lavori li hanno fatti ad agosto 2015, ma tutt'ora non ho avuto notizie.
Copertura tecnica = scavi, posa, collaudo positivo, sistemi di provisioning aggiornati.
Perfetto, perciò con semaforo verde dovrebbe essere acquistabile no? L'operatore mi ha detto che non c'è ancora copertura e il sito Tim.it mi da indirizzo non censito. Aspetto qualche altro giorno?
Scusa e cosa cambia? Gli altri cabinet li coprono e li testano e solo 30 giorni dopo li pubblicano cosi da essere da subito attivabili?
Solo il mio hanno deciso di pubblicarlo prima di testarlo :muro:
Ma poi da me risulta attiva e pubblicata l'adsl fino a 20mb da armadio dal giorno 18 dicembre... Fra una settimana arriviamo a 60 giorni... Ma di vendibile ancora niente...
xxx_mitiko_xxx
09-02-2016, 18:57
Con copertura tecnica intendi semaforo verde? Scusate ma non capisco, con semaforo verde devo attendere almeno altri 30 giorni?
Solitamente quando lido fornisce semaforo Verde il sito TIM ti permette di attivare la VDSL... il 187 ha verificato solo con il numero tuo di casa oppure anche il tuo indirizzo ?
Solitamente quando lido fornisce semaforo Verde il sito TIM ti permette di attivare la VDSL... il 187 ha verificato solo con il numero tuo di casa oppure anche il tuo indirizzo ?
Solo col numero di casa. Domani proverò a richiamare
Dalla copertura tecnica alla vendibilità devono trascorrere non meno di 30 gg.
Mille mille mille e ancora mille grazie.
Spero sia quello:semaforo verde su lido, coperto secondo gli operatori ma che non sono riusciti a concludere la procedura perché ottenevano "fibra non vendibile".
Lavori su armadio fatti a dicembre poco prima di natale, confermato da un tecnico oggi.
Può essere quello il mio problema?
brendoo011
09-02-2016, 19:16
La mia centrale se la sono dimenticata proprio...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok, perchè se tento di attivarla inserendo il mio numero (possiedo tim smart casa, ovvero l'adsl) mi dice di aggiungere la fibra al mio abbonamento?
http://abload.de/thumb/tim1vqxc.jpg (http://abload.de/image.php?img=tim1vqxc.jpg)
xxx_mitiko_xxx
09-02-2016, 19:30
Solo col numero di casa. Domani proverò a richiamare
Prova a fornire il tuo indirizzo non dire che sei cliente Telecom :) se ti dice esito positivo gli fai presente che inserendo il numero non fornisce copertura.
Coyote74
09-02-2016, 19:33
Ragazzi, io ho tuttofibra 50-10 da inizio settembre, se volessi passare alla 100-20 che succede? Devo pagare delle penali o cose simili?
La seconda domanda che vorrei farvi è: lido mi da semaforo verde per la 100-20, però ad oggi la mia portante non supera i 53000, vuol dire che comunque non potrò mai andare oltre anche cambiando contratto oppure non è indicativo e passando alla 100 poi mi aprono i rubinetti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
...malgrado il cambio coppia , sempre peggio , in Wi-Fi davanti al modem prendo 50/55 mb , appena mi sposto in una stanza "del castello" arrivo a 2/3 mega ...
Schifo assoluto ... Non so' che fare , cambiato canali , ottimizzato per quanto possibile la Wi-Fi con l'app di TIM ma é un vero disastro .
1949 farà' un monitoraggio ma non mi aspetto nulla di buono ...
Avete qualche dritta da darmi , grazie
brendoo011
09-02-2016, 19:37
...malgrado il cambio coppia , sempre peggio , in Wi-Fi davanti al modem prendo 50/55 mb , appena mi sposto in una stanza "del castello" arrivo a 2/3 mega ...
Schifo assoluto ... Non so' che fare , cambiato canali , ottimizzato per quanto possibile la Wi-Fi con l'app di TIM ma é un vero disastro .
1949 farà' un monitoraggio ma non mi aspetto nulla di buono ...
Avete qualche dritta da darmi , grazie
Cosa c'entra il cambio coppa per il wifi ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
lesotutte77
09-02-2016, 19:39
battaglia persa con Tim per quanto riguarda la saturazione del pomeriggio.
per loro sulla fibra non può esistere tecnicamente la saturazione, e il test della linea si deve fare con lo speedtest e non con il download dei file che sia legale o non legale (peer to peer).
hanno chiuso il ticket e buonanotte.
la colpa è mia che provo e riprovo a scaricare file di prova da debian fastweb che dovrebbe essere il più veloce ma che tutti i santi giorni va a 300 k il pomeriggio-sera e la mattina invece fino alle 14:00 arriva a 5.8 mega
siete fortunati voi che scaricare a piena banda anche la sera
nei file cosa significa la colonna Preordine VLAN (si o ca)
battaglia persa con Tim per quanto riguarda la saturazione del pomeriggio.
per loro sulla fibra non può esistere tecnicamente la saturazione, e il test della linea si deve fare con lo speedtest e non con il download dei file che sia legale o non legale (peer to peer).
hanno chiuso il ticket e buonanotte.
la colpa è mia che provo e riprovo a scaricare file di prova da debian fastweb che dovrebbe essere il più veloce ma che tutti i santi giorni va a 300 k il pomeriggio-sera e la mattina invece fino alle 14:00 arriva a 5.8 mega
siete fortunati voi che scaricare a piena banda anche la sera
Ma succede tutte le sere? :mbe:
Aggiornamento della mia situazione:
Oggi mi hanno chiamato e fissato l'appuntamento per domattina :D
Ma adesso mi viene il dubbio: così poco preavviso per il tecnico:confused: .. verrà?!
Appuntamento per le 8:00 e mi dovrebbe chiamare verso le 7:30.. staremo a vedere..
Considerando che ho fatto la richiesta l'1 febbraio direi (se tutto confermato) che sono stati velocissimi :eek:
lesotutte77
09-02-2016, 20:08
Ma succede tutte le sere? :mbe:
si
la domenica poi non ne parliamo peggiora ancora di più
Cosa c'entra il cambio coppa per il wifi ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Cambio coppia perchē la 100 prendeva 59 ...ora 63...:muro:
totocrista
09-02-2016, 20:27
Cambio coppia perchē la 100 prendeva 59 ...ora 63...:muro:
Ahhh bhe...
darkangelz
09-02-2016, 20:30
Aggiornamento della mia situazione:
Oggi mi hanno chiamato e fissato l'appuntamento per domattina :D
Ma adesso mi viene il dubbio: così poco preavviso per il tecnico:confused: .. verrà?!
Appuntamento per le 8:00 e mi dovrebbe chiamare verso le 7:30.. staremo a vedere..
Considerando che ho fatto la richiesta l'1 febbraio direi (se tutto confermato) che sono stati velocissimi :eek:
contando che il turno inizia alle 8.30 dubito che se è telecom qlc ti chiami alle 7.30 :doh:
se invece è di impresa esterna tutto può essere
Armadio rimandato a Marzo, evvai! :doh:
lavori fatti a febbraio 2015, armadio programmato per Dicembre 2015, poi gennaio 2016 e ora Marzo. Sarà il mese buono?
Ok, perchè se tento di attivarla inserendo il mio numero (possiedo tim smart casa, ovvero l'adsl) mi dice di aggiungere la fibra al mio abbonamento?
http://abload.de/thumb/tim1vqxc.jpg (http://abload.de/image.php?img=tim1vqxc.jpg)
Avranno i sistemi più fusi delle loro teste...
Può essere che i sistemi si stanno ancora aggiornando?
Tentando di acquistare la smart fibra sul sito carica all'infinito all'ultimo passaggio, dopo aver cliccato acquista.
Ho avuto conferma dagli operatori in chat che è attivabile, comunque
A qualcuno risulta che stanno lavorando per implementare FTTH?
A casa di mio nonno la scorsa settimana sono andati a tirare cavi in fibra fino alla base dei palazzi. Oggi sono andati degli operatori TI per vedere come era stato posizionato il cavo e gli hanno detto che tra un paio di giorni sarebbero andati a montare un nuovo armadietto in ogni condominio e poi sarà possibile fare il contratto per FTTH e avere connessione in fibra vera fino a casa.
A me sa di cassata bella e buona.. Mi pare strano che il passaggio sia così immediato e semplice, in più mi sembra che nel listino TI manchi un contratto FTTH vero e proprio (solo Milano ha possibiltà di arrivare fino a 300/20)..
Che ne ditE=?
LamerTex
09-02-2016, 21:05
A qualcuno risulta che stanno lavorando per implementare FTTH?
A casa di mio nonno la scorsa settimana sono andati a tirare cavi in fibra fino alla base dei palazzi. Oggi sono andati degli operatori TI per vedere come era stato posizionato il cavo e gli hanno detto che tra un paio di giorni sarebbero andati a montare un nuovo armadietto in ogni condominio e poi sarà possibile fare il contratto per FTTH e avere connessione in fibra vera fino a casa.
A me sa di cassata bella e buona.. Mi pare strano che il passaggio sia così immediato e semplice, in più mi sembra che nel listino TI manchi un contratto FTTH vero e proprio (solo Milano ha possibiltà di arrivare fino a 300/20)..
Che ne ditE=?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663
A qualcuno risulta che stanno lavorando per implementare FTTH?
A casa di mio nonno la scorsa settimana sono andati a tirare cavi in fibra fino alla base dei palazzi. Oggi sono andati degli operatori TI per vedere come era stato posizionato il cavo e gli hanno detto che tra un paio di giorni sarebbero andati a montare un nuovo armadietto in ogni condominio e poi sarà possibile fare il contratto per FTTH e avere connessione in fibra vera fino a casa.
A me sa di cassata bella e buona.. Mi pare strano che il passaggio sia così immediato e semplice, in più mi sembra che nel listino TI manchi un contratto FTTH vero e proprio (solo Milano ha possibiltà di arrivare fino a 300/20)..
Che ne ditE=?
Da me ci sono i cavi in fibra tirati fino alla base dei palazzi da Febbraio 2015, tuttavia il mio armadio è in attesa di attivazione FTTC.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663
Grazie! ;)
Da me ci sono i cavi in fibra tirati fino alla base dei palazzi da Febbraio 2015, tuttavia il mio armadio è in attesa di attivazione FTTC.
In anticipo su alcune cose e in ritardo su altre.. :(
winoni71
09-02-2016, 21:20
battaglia persa con Tim per quanto riguarda la saturazione del pomeriggio.
per loro sulla fibra non può esistere tecnicamente la saturazione, e il test della linea si deve fare con lo speedtest e non con il download dei file che sia legale o non legale (peer to peer).
hanno chiuso il ticket e buonanotte.
la colpa è mia che provo e riprovo a scaricare file di prova da debian fastweb che dovrebbe essere il più veloce ma che tutti i santi giorni va a 300 k il pomeriggio-sera e la mattina invece fino alle 14:00 arriva a 5.8 mega
siete fortunati voi che scaricare a piena banda anche la sera
Questa è una cosa scandalosa, la storia della saturazione non mi convince neanche un po'.
Com'è possibile che la saturazione cominci ogni giorno agli stessi orari e che finisca bruscamente (sempre intorno alle 23:20) riportando la velocità al massimo?
Questa la situazione attuale:
http://www.speedtest.net/result/5072416841.png (http://www.speedtest.net/my-result/5072416841)
Perché mai tra l'altro l'upload è sempre perennemente al massimo, se c'è saturazione dovrebbe risentirne anche l'upload, o no?
Nei momenti di normalità arrivo sempre a 92/93, non è concepibile un calo di questo tipo.
Questa è una cosa scandalosa, la storia della saturazione non mi convince neanche un po'.
Com'è possibile che la saturazione cominci ogni giorno agli stessi orari e che finisca bruscamente (sempre intorno alle 23:20) riportando la velocità al massimo?
Questa la situazione attuale:
http://www.speedtest.net/result/5072416841.png (http://www.speedtest.net/my-result/5072416841)
Perché mai tra l'altro l'upload è sempre perennemente al massimo, se c'è saturazione dovrebbe risentirne anche l'upload, o no?
Io fortunatamente non noto problemi nella mia zona.. Probabilmente ci sono poche utenze.. Lamento solo il classico problema del tubo.. Per il resto connessione perfetta e sempre a banda piena.. Ma mi aspetto da un giorno all'altro un calo drastico..
Quindi se non è la saturazione cos'è?
scatolino
09-02-2016, 21:23
Salve a tutti, ho fatto l' upgrade alla 100 mega della mia linea fibra TIM, vengo da una 30, adesso ho questi valori:
http://www.speedtest.net/result/5072430073.png (http://www.speedtest.net/my-result/5072430073)
Come vi sembrano? Grazie.
Questa è una cosa scandalosa, la storia della saturazione non mi convince neanche un po'.
Com'è possibile che la saturazione cominci ogni giorno agli stessi orari e che finisca bruscamente (sempre intorno alle 23:20) riportando la velocità al massimo?
Questa la situazione attuale:
http://www.speedtest.net/result/5072416841.png (http://www.speedtest.net/my-result/5072416841)
Perché mai tra l'altro l'upload è sempre perennemente al massimo, se c'è saturazione dovrebbe risentirne anche l'upload, o no?
Nei momenti di normalità arrivo sempre a 92/93, non è concepibile un calo di questo tipo.
Forse è una stupidaggine galattica, può darsi che si saturi solo il download perchè più usato? Anche in 4G da cellulare spesso l'upload è decisamente più alto del download.
Però questa può sempre essere una stupidaggine.
alanfibra
09-02-2016, 21:30
Da me ci sono i cavi in fibra tirati fino alla base dei palazzi da Febbraio 2015, tuttavia il mio armadio è in attesa di attivazione FTTC.
Per i condomini raggiunti da FTTCab sono necessari altri scavi per portare i cavi in fibra ottica fino alla base?
Per i condomini raggiunti da FTTCab sono necessari altri scavi per portare i cavi in fibra ottica fino alla base?
Si, bisogna scavare di nuovo dall'armadio fino ai palazzi. A meno che non lo abbiano già fatto durante i lavori per la FTTC come da me.
giuliomagnifico
09-02-2016, 22:00
Questa è una cosa scandalosa, la storia della saturazione non mi convince neanche un po'.
Com'è possibile che la saturazione cominci ogni giorno agli stessi orari e che finisca bruscamente (sempre intorno alle 23:20) riportando la velocità al massimo?
Questa la situazione attuale:
http://www.speedtest.net/result/5072416841.png (http://www.speedtest.net/my-result/5072416841)
Perché mai tra l'altro l'upload è sempre perennemente al massimo, se c'è saturazione dovrebbe risentirne anche l'upload, o no?
Nei momenti di normalità arrivo sempre a 92/93, non è concepibile un calo di questo tipo.
Da un pò succede identico anche a me...dalle 20/21 fino 23/24 il download è FERMO...mi cala da 70/75 a 10/15, mentre l'upload resta uguale!
Però non noto grossi rallentamenti nella navigazione o nella visione di video, infatti è strano :mbe:
winoni71
09-02-2016, 22:05
Da un pò succede identico anche a me...dalle 20/21 fino 23/24 il download è FERMO...mi cala da 70/75 a 10/15, mentre l'upload resta uguale!
Solo la sera, non anche il pomeriggio?
A me il pomeriggio va solitamente a 40/50, a volte alla velocità massima come ieri.
giuliomagnifico
09-02-2016, 22:12
Il pomeriggio di solito non sono a casa quindi non ho mai visto!
Però io me ne accorgo solo se faccio un test, è quello lo strano, se navigo o vedo film normalmente, non mi sembra sia lenta, sempre uguale... non so come si spieghi sta cosa :confused:
winoni71
09-02-2016, 22:26
Il pomeriggio di solito non sono a casa quindi non ho mai visto!
Però io me ne accorgo solo se faccio un test, è quello lo strano, se navigo o vedo film normalmente, non mi sembra sia lenta, sempre uguale... non so come si spieghi sta cosa :confused:
Per navigare non serve chissà quali velocità.
Per "guardare i film" cosa intendi, Netflix o cose del genere?
giuliomagnifico
09-02-2016, 22:30
Infinity o la Rai da web + navigazione su altri devices...
Comunque è stranissimo. A te lo fa da sempre? Da me sarà da un 2/3 settimane... :mbe:
winoni71
09-02-2016, 22:44
Infinity o la Rai da web + navigazione su altri devices...
Comunque è stranissimo. A te lo fa da sempre? Da me sarà da un 2/3 settimane... :mbe:
L'attivazione l'ho fatta il 12/01 (esattamente 4 settimane fa).
Il periodo è troppo breve, non ricordo se l'ho avuto da subito o dalla seconda settimana (quindi da 3 settimane come dici tu).
Dubito però sia un problema recente, questo è uno dei messaggi più datati che ho trovato (del 6 giugno 2014):
Vi prego ditemi che anche voi state riscontrando da due giorni a questa parte un calo di banda nelle ore pomeridiane. Mi rivolgo soprattutto all'allegra combriccola della centrale Lanciani di Roma.
Perchè NON VOGLIO CREDERE che i problemi ai dslam Huawei si stiano ripresentando. Non siamo ai livelli dei giorni di "crisi nera", ma ricordo che il mio calvario è iniziato proprio così: cali di banda in particolari ore della giornata.
http://www.speedtest.net/result/3547499388.png
Robertof_
09-02-2016, 22:46
Invito sempre a dare un'occhiata all'eccellente FAQ (https://timparo.wiki/faq#in_alcune_fasce_orarie_non_rilevo_piu_velocita_di_download_congruente_con_i_valori_di_portantecosa_posso_fare) su TIMparo riguardo questi problemi di saturazione.
Problemi del genere, inoltre, si sono manifestati in precedenza anche in altre zone di Italia (non coinvolgono mai tutto il territorio), per poi venire risolti nel giro di qualche settimana/mese.
Perciò tenete duro! :D
winoni71
09-02-2016, 22:51
Invito sempre a dare un'occhiata all'eccellente FAQ (https://timparo.wiki/faq#in_alcune_fasce_orarie_non_rilevo_piu_velocita_di_download_congruente_con_i_valori_di_portantecosa_posso_fare) su TIMparo riguardo questi problemi di saturazione.
Problemi del genere, inoltre, si sono manifestati in precedenza anche in altre zone di Italia (non coinvolgono mai tutto il territorio), per poi venire risolti nel giro di qualche settimana/mese.
Perciò tenete duro! :D
Certo, avevo già letto.
Se ti è possibile, potresti spiegarmi il motivo per cui il calo sparisce nel giro di pochissimo tempo (20 minuti fa ero ancora a 9, adesso sono a 44 e con ogni probabilità tra 15/20 minuti sarò a 93) e perchè la velocità in upload non è minimamente scalfita da questo problema?
Grazie.
diaretto
09-02-2016, 23:02
Molto semplicemente perchè tutti a questa ora vanno a letto e smettono di fare le loro attività online.
Come scritto anche su TIMparo...mettetevi l'anima in pace gente! Non ci sono "guasti" o problemi di sorta, è un problema fisiologico della rete nazionale, aspettate che upgradino le strutture e fine.
Robertof_
09-02-2016, 23:09
Esatto. In realtà l'unica cosa certa è che si tratti di un problema di saturazione posto molto in alto nella gerarchia delle reti TIM - non sappiamo se sono in atto misure per "tamponare" la saturazione, o quando il problema verrà definitivamente risolto.
Quello che è probabile è che chi di dovere è già al corrente del problema e che verrà, prima o poi, risolto.
giuliomagnifico
09-02-2016, 23:14
Certo, avevo già letto.
Se ti è possibile, potresti spiegarmi il motivo per cui il calo sparisce nel giro di pochissimo tempo (20 minuti fa ero ancora a 9, adesso sono a 44 e con ogni probabilità tra 15/20 minuti sarò a 93) e perchè la velocità in upload non è minimamente scalfita da questo problema?
Grazie.
Velocità tornata normale anche qui :D
Secondo me TIM ha tutti i server occupati a mandare PR a tutte le redazioni dei giornali sulla marchetta di Roma cablata al 70% :sofico:
winoni71
09-02-2016, 23:27
Velocità tornata normale anche qui :D
http://www.speedtest.net/result/5072683404.png (http://www.speedtest.net/my-result/5072683404)
Invito sempre a dare un'occhiata all'eccellente FAQ (https://timparo.wiki/faq#in_alcune_fasce_orarie_non_rilevo_piu_velocita_di_download_congruente_con_i_valori_di_portantecosa_posso_fare) su TIMparo riguardo questi problemi di saturazione.
Problemi del genere, inoltre, si sono manifestati in precedenza anche in altre zone di Italia (non coinvolgono mai tutto il territorio), per poi venire risolti nel giro di qualche settimana/mese.
Perciò tenete duro! :D
spero solo che tutto questo duri ancora poco. è frustrante vedere la propria rete decadere cosi di punto in bianco!
Purtroppo torno tardi dal lavoro e non ho potuto verificare ma dal grafico della Whitebox sembra che sia tutto ok almeno da qui in zona
http://i64.tinypic.com/1l093.jpg
winoni71
09-02-2016, 23:48
Purtroppo torno tardi dal lavoro e non ho potuto verificare ma dal grafico della Whitebox sembra che sia tutto ok almeno da qui in zona
Cosa mostra quel grafico, la velocità reale (il problema è qui) o la velocità riportata dalle statistiche del router?
Cosa mostra quel grafico, la velocità reale (il problema è qui) o la velocità riportata dalle statistiche del router?
Sono speedtest fatti periodicamente (vengono eseguiti soltanto se la banda non viene occupata da altri dispositivi).
Date Time Unit Id Downstream speed (multithread) (Mbps)
4th Feb 2016 17:00 643756 85.44868
4th Feb 2016 18:00 643756 85.453256
4th Feb 2016 19:00 643756 85.467088
4th Feb 2016 20:00 643756 85.43484
4th Feb 2016 21:00 643756 85.45236
4th Feb 2016 22:00 643756 85.445224
4th Feb 2016 23:00 643756 85.449784
5th Feb 2016 05:00 643756 85.43736
5th Feb 2016 11:00 643756 85.463888
5th Feb 2016 17:00 643756 85.436008
5th Feb 2016 18:00 643756 85.451808
5th Feb 2016 19:00 643756 84.208296
5th Feb 2016 20:00 643756 85.465904
5th Feb 2016 21:00 643756 85.343576
5th Feb 2016 22:00 643756 85.43828
6th Feb 2016 05:00 643756 85.427936
6th Feb 2016 17:00 643756 85.444808
6th Feb 2016 20:00 643756 85.43828
6th Feb 2016 21:00 643756 85.44864
6th Feb 2016 22:00 643756 85.514344
6th Feb 2016 23:00 643756 85.439448
7th Feb 2016 05:00 643756 85.450984
7th Feb 2016 11:00 643756 85.453248
7th Feb 2016 18:00 643756 85.449016
7th Feb 2016 23:00 643756 85.427336
8th Feb 2016 05:00 643756 85.444128
9th Feb 2016 05:00 643756 85.461432
9th Feb 2016 17:00 643756 85.476712
9th Feb 2016 18:00 643756 85.453224
9th Feb 2016 19:00 643756 85.455568
Mazinkaiser
10-02-2016, 07:34
oggi apro il solito giornale online della mia città e trovo questo articolo (leggete le prime righe e a metà le righe in grassetto) http://www.tusciaweb.eu/2016/02/nasce-fibra-smart-mobile/ praticamente in estate a Viterbo città con 60000 anime e Vetralla paese di 14000 anime è previsto l'arrivo della 300mega la cosa sinceramente suona strana visto che non ho letto da nessuna parte dell'arrivo della ftth in queste zone e ovviamente la fttc non credo riesca a veicolare i 300 mega
pierinho
10-02-2016, 08:21
oggi apro il solito giornale online della mia città e trovo questo articolo (leggete le prime righe e a metà le righe in grassetto) http://www.tusciaweb.eu/2016/02/nasce-fibra-smart-mobile/ praticamente in estate a Viterbo città con 60000 anime e Vetralla paese di 14000 anime è previsto l'arrivo della 300mega la cosa sinceramente suona strana visto che non ho letto da nessuna parte dell'arrivo della ftth in queste zone e ovviamente la fttc non credo riesca a veicolare i 300 mega
Non ci credo neanche se lo vedo che porteranno la FFTH a viterbo... anche perche nell'elenco delle 100 città previste dal piano per la FFTH viterbo non c'è... magari ci fosse....
giuliomagnifico
10-02-2016, 08:55
La 300 la danno anche in FTTC ma devi essere attaccato all'armadio :)
Ho inviato e-mail a Infratel e mi sono fatto fissare un appuntamento per essere ricontattato dal settore commerciale di Telecom... Vediamo se riescono a darmi qualche info sullo stato di avanzamento delle procedure per avviare questa benedetta vendibilità... :rolleyes:
pierinho
10-02-2016, 09:13
La 300 la danno anche in FTTC ma devi essere attaccato all'armadio :)
Per avere al 300 FTTC devi "vivere" dentro l'armadio....
Ieri sera alla fine sono riuscito ad aggiungere alla mia tim smart casa l'opzione fibra (10 euro in più. Non capisco perché non si possa attivare la tim smart fibra direttamente). Le tempistiche di attivazione più o meno quali sono?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.