View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Venosino1
19-11-2015, 20:04
Non ci credo... avevo l'armadio pianificato per gennaio 2016 fino all'aggiornamento dell'11 novembre.
Nell'aggiornamento odierno me lo da attivo, mi ero preoccupato nel vederlo sparito dal file dei pianificati :D
Ora aspetterei il 27 per passare direttamente dall'adsl alla 100 mega... :D
commandos[ita]
19-11-2015, 20:05
5 ARL attivati in tutta la provincia questa settimana.
Oh ma non è che stanno andando un pò troppo veloci? :sofico:
:asd:
Il mio resta pianificato sto mese, ma di ONU neanche l'ombra, shiftamento Febbraio-Marzo "incoming" :muro: :mc:
Anche qui a Melfi stanno attivando a gogo....peccato che per il mio cab ci manca ancora la corrente e ovviamente l'ONU :doh:
Lights_n_roses
19-11-2015, 20:06
Questo giorno lo segnerò sul calendario...oggi mi hanno attivato la pseudo fibra a casa! 50/10 in prova per un mese, se voglio mi mettono la 30/3. Ora vedo un po' quale tenere. Tra l'altro mi hanno dato un router padellone con scritto TIM sopra, non credo sia il technicolor.
P.S. Il suddetto router scalda un botto sulla superficie inferiore. Sembra un fornello.
commandos[ita]
19-11-2015, 20:09
Questo giorno lo segnerò sul calendario...oggi mi hanno attivato la pseudo fibra a casa! 50/10 in prova per un mese, se voglio mi mettono la 30/3. Ora vedo un po' quale tenere. Tra l'altro mi hanno dato un router padellone con scritto TIM sopra, non credo sia il technicolor.
P.S. Il suddetto router scalda un botto sulla superficie inferiore. Sembra un fornello.
foto foto :D
Venosino1
19-11-2015, 20:11
;43084749']Qui ho appena saputo che stanno montando selta 64 porte....particolarità/differenze rispetto agli alcatel/huawei?
Immagino che anche qui a Venosa stiano montando gli stessi... lo hai letto da qualche parte oppure hai parlato personalmente con un tecnico?
;43084881']Anche qui a Melfi stanno attivando a gogo....peccato che per il mio cab ci manca ancora la corrente e ovviamente l'ONU :doh:
Io ero eufemistico però :cry:
qualcuno mi può dire quale classe ip privata viene configurata di default sul router Telecom per la VDSL? 192.168.1.x?
grazie.
Lights_n_roses
19-11-2015, 20:24
;43084895']foto foto :D
http://s3.postimg.org/t9ley1dr3/IMAG5359.jpg (http://postimg.org/image/t9ley1dr3/)
http://s3.postimg.org/f5pjpn6jj/IMAG5361.jpg (http://postimg.org/image/f5pjpn6jj/)
http://s3.postimg.org/6m65rvy73/IMAG5362.jpg (http://postimg.org/image/6m65rvy73/)
Adeguata centrale e primo armadio nel mio paese. Non è il mio ma sono comunque contento, pensate a quanto sono messo male 😔
commandos[ita]
19-11-2015, 20:29
Immagino che anche qui a Venosa stiano montando gli stessi... lo hai letto da qualche parte oppure hai parlato personalmente con un tecnico?
Mi sono fermato vicino due omini telecom mentre montavano l'ONU su un cab :D
Onestamente con 22mbit non conviene.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
io per un adsl da 2 mega pago 5 euro in meno di tuttofibra... mi accontenterei di 10/15 mega (altro che 22) pur di avere una connessione consona ai giorni nostri
commandos[ita]
19-11-2015, 20:30
http://s3.postimg.org/t9ley1dr3/IMAG5359.jpg (http://postimg.org/image/t9ley1dr3/)
http://s3.postimg.org/f5pjpn6jj/IMAG5361.jpg (http://postimg.org/image/f5pjpn6jj/)
http://s3.postimg.org/6m65rvy73/IMAG5362.jpg (http://postimg.org/image/6m65rvy73/)
sembra proprio il technicolor
Venosino1
19-11-2015, 20:31
;43084978']Mi sono fermato vicino due omini telecom mentre montavano l'ONU su un cab :D
Insomma procedono abbastanza spediti in zona... sarà per le scadenze del bando bul.
Ancora non ci credo che mi abbiano attivato l'armadio con 2 mesi di anticipo, soprattutto dopo aver letto un sacco di storie di rinvii nel thread...
Comunque attendiamo qualche info dai cari insider telecom sui selta 64 porte.
il menne
19-11-2015, 20:34
Nuovi files data confermata.... Novembre 2015 ..... Mah, sarà. Speriamo. :/
Lights_n_roses
19-11-2015, 20:39
;43084982']sembra proprio il technicolor
ah figurati, pensavo fosse un'altro. Nel thread del tecnicolor in prima pagina c'erano altre foto...sarà un modello vecchio!
commandos[ita]
19-11-2015, 20:40
Insomma procedono abbastanza spediti in zona... sarà per le scadenze del bando bul.
Ancora non ci credo che mi abbiano attivato l'armadio con 2 mesi di anticipo... :D
Vero ma...si muovesse l'enel a portare la corrente vicino al mio cab :D (sono nel centro storico di Melfi)
Sicuro comunque che entro l'anno non riescono...sono rimasti una buona parte di cab del centro storico che hanno la fibra ma manca enel+cab...
Inoltre stanno portando la fibra anche alle contrade (Foggiano, Foggianello e San Giorgio) a 15km da qui...paeselli di 300 anime nemmeno :D
Lights_n_roses
19-11-2015, 20:48
Ma della storia che da fine novembre dovrebbero attivare le 100 mb si è più saputo nulla?
;43084982']sembra proprio il technicolor
ancora co sti router nuovi....
ripeto per l'ennesima volta, sono sempre gli stessi come affermi tu ovvero i TEChNICOLOR. hanno solo cambiato la scocca esterna e basta
lucano93
19-11-2015, 21:06
ma nei file xls cè scritto che le centrali supportano la 100mb?
Io piango nel vedere che stanno mettendo fibra come se non ci fosse un domani nel comune confinante al mio, 7 armadi pianificati entro fine mese e sono già a lavori avanzati, mentre da me, a 2km di distanza, in un comune da 6000 abitanti c'è ancora una schifosissima 7 mega che si satura molto facilmente e non c'è nemmeno niente in pianificazione, (bandi infratel inclusi):cry::cry: :cry:
gabrielepx
19-11-2015, 21:18
Oggi a Mestre (Venezia) sembra di avere una linea sincrona: 10mbit in download e 10 in upload. ;)
Varia un po' da server a server, ma in media e' cosi'.
Dal ping su 192.168.100.1 non dovrebbe essere saturazione dell'ONU: massimo 10ms, minimo 6, con rarissime punte superiori (uno ogni 30 o 40 ping).
commandos[ita]
19-11-2015, 21:19
Dall'attivazione della centrale/ONU quanto tempo passa alla vendibilita degli OLO?
LamerTex
19-11-2015, 21:29
Oggi a Mestre (Venezia) sembra di avere una linea sincrona: 10mbit in download e 10 in upload. ;)
Hai fatto lo speed test su server telecom di milano? perchè lasciando quello di default (sono anch'io di mestre) ottengo un 10/10 come dici tu, ma impostando il server di milano (test (http://www.speedtest.net/result/4846724452.png)) o usando http://test.eolo.it/ non ho nessun problema :)
ancora co sti router nuovi....
ripeto per l'ennesima volta, sono sempre gli stessi come affermi tu ovvero i TEChNICOLOR. hanno solo cambiato la scocca esterna e basta
io invece ci ho rinunciato, l'ultima volta ho risposto in merito qualche giorno fa' ma ormai non ha senso ripetere sempre le stesse cose perche' si arriva sul forum senza nemmeno avere la curiosita e la voglia di leggersi almeno le ultime pagine, ormai le discussioni con molte pagine sono inquinate da molti post che ripetono sempre le stesse domande, mi piace aiutare e continuero' a farlo nei limiti delle mie possibilita ma ormai in molti casi lascio perdere :mad:
;43085162']Dall'attivazione della centrale/ONU quanto tempo passa alla vendibilita degli OLO?
dai 3 ai 48 mesi...........
:D
commandos[ita]
19-11-2015, 21:33
io invece ci ho rinunciato, l'ultima volta ho risposto in merito qualche giorno fa' ma ormai non ha senso ripetere sempre le stesse cose perche' si arriva sul forum senza nemmeno avere la curiosita e la voglia di leggersi almeno le ultime pagine, ormai le discussioni con molte pagine sono inquinate da molti post che ripetono sempre le stesse domande, mi piace aiutare e continuero' a farlo nei limiti delle mie possibilita ma ormai in molti casi lascio perdere :mad:
Scommetto che appena arriveremo a pagina 2405, uscirà di nuovo qualcuno con la domanda sul router nuovo :asd:
brendoo011
19-11-2015, 21:46
ma nei file xls cè scritto che le centrali supportano la 100mb?
Le centrali erogano anche 1gb/s... che c'entra comunque la centrale... sono i vari profili che settano la portante.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
5 ARL attivati in tutta la provincia questa settimana.
Oh ma non è che stanno andando un pò troppo veloci? :sofico:
:asd:
Il mio resta pianificato sto mese, ma di ONU neanche l'ombra, shiftamento Febbraio-Marzo "incoming" :muro: :mc:
Uno dei 5 è nel mio paese ed è l'armadio 2,ma non il mio 2. Da me ci sono tre centrali ed hanno accorpato per vdsl. Però il mio 2 è rimasto pianificato a Nov e più di tutto ha tutto montato, mentre altri ARL nel paese non ancora. Prossima settimana? :rolleyes: :rolleyes: :confused: :confused: :confused: :confused:
Oggi a Mestre (Venezia) sembra di avere una linea sincrona: 10mbit in download e 10 in upload. ;)
Varia un po' da server a server, ma in media e' cosi'.
Dal ping su 192.168.100.1 non dovrebbe essere saturazione dell'ONU: massimo 10ms, minimo 6, con rarissime punte superiori (uno ogni 30 o 40 ping).
Hai fatto lo speed test su server telecom di milano? perchè lasciando quello di default (sono anch'io di mestre) ottengo un 10/10 come dici tu, ma impostando il server di milano (test (http://www.speedtest.net/result/4846724452.png)) o usando http://test.eolo.it/ non ho nessun problema :)
Woooo due mestrini! Bella fioi! :D :D
Io stavo giusto cercando di capire come mai non riesco ad arrivare a 50 mega puliti ma mi fermo a 40 scarsi, e si che ho il cabinet sotto casa!
Stanno facendo dei lavori in zona? Non capisco perchè con questi valori non riesco ad andare a velocità massima. Forse devo mettere la rj-11 invece della tripolare? Forse è proprio il router che è una ciofeca/guasto (visto il poco segnale che mi da anche con un solo muro davanti), pensavo addirittura di sostituirlo con uno di marca..
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 42124
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112645
SNR Upstream (dB): 25.1
SNR Downstream (dB): 25.7
Attenuazione Upstream (dB): 1.4
Attenuazione Downstream (dB): 3.4
Potenza in trasmissione (dB): -23.7
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
animalenotturno
19-11-2015, 23:13
http://s10.postimg.org/wgbel6ond/20151119_234451.jpg (http://postimg.org/image/guu318cp1/full/)
subirimagenes (http://postimage.org/index.php?lang=spanish)
notte :read: :read: :read:
gabrielepx
20-11-2015, 00:01
Hai fatto lo speed test su server telecom di milano? perchè lasciando quello di default (sono anch'io di mestre) ottengo un 10/10 come dici tu, ma impostando il server di milano (test (http://www.speedtest.net/result/4846724452.png)) o usando http://test.eolo.it/ non ho nessun problema :)
Confermo, oggi ho provato lo speed test di Telecom.
Invece su Milano avevo 15-22.
Ora e' tornato a posto.
Curiosamente comunque io ho raramente buffering di youtube.
Misteri del routing Telecom.
http://s10.postimg.org/wgbel6ond/20151119_234451.jpg (http://postimg.org/image/guu318cp1/full/)
subirimagenes (http://postimage.org/index.php?lang=spanish)
notte :read: :read: :read:
Alcatel compatto:rolleyes: 7367 ISAM SX-48V
http://s11.postimg.org/6pm8jzzw3/Schermata_2015_11_20_alle_01_04_39.jpg
gabrielepx
20-11-2015, 00:05
Woooo due mestrini! Bella fioi! :D :D
Io stavo giusto cercando di capire come mai non riesco ad arrivare a 50 mega puliti ma mi fermo a 40 scarsi, e si che ho il cabinet sotto casa!
Tutti i tuoi valori mi sembrano piu' che buoni, a 50mbit (48 effettivi) dovresti arrivarci. Fai il test con Ethernet o wi-fi?
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 42124
Invidiaaaaa!
Vedo gente che ha un potenziale in upload di 30 e mi domando che linea abbiano. Io arrivo a 23. Tu con 42 batti ogni record.
Alcatel compatto:rolleyes: 7367 ISAM SX-48V
Era tempo che non si vedevano nuove attivazioni con alcatel. :eek:
fabio336
20-11-2015, 00:36
in base all'etichetta sbiadita secondo me è stato posato già da un bel po di tempo
kazuyamishima
20-11-2015, 00:49
Tutti i tuoi valori mi sembrano piu' che buoni, a 50mbit (48 effettivi) dovresti arrivarci. Fai il test con Ethernet o wi-fi?
Invidiaaaaa!
Vedo gente che ha un potenziale in upload di 30 e mi domando che linea abbiano. Io arrivo a 23. Tu con 42 batti ogni record.
24 in up e 90 in down attivo da settembre 2013.
gabrielepx
20-11-2015, 01:11
Ho Tutto fibra da ottobre 2014, con opzione superfibra dalla scorsa primavera.
Premettendo che il cavo telefonico passa per un UPS dell'APC e se lo collego direttamente al modem l'attenuazione in ricezione cala di circa 1, e che il cavo telefonico viaggia dalla cassetta Telecom condominiale al mio appartamento accanto a un cavo di telefonia RTG su cui e' attiva una vecchia ADSL1, secondo voi come sono questi valori e come mai il mio massimo upload ipotetico e' "solo" 23?
Ovviamente e' pura curiosita' visto che non ho alcun problema sulla linea.
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23763
Velocità massima di ricezione (Kbps): 118732
SNR Upstream (dB): 14.6
SNR Downstream (dB): 27.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 3.9
Potenza in trasmissione (dB): -22.1
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 719201
Total FEC Errors: 2920
Total CRC Errors: 0
Può essere che abbia questo valore sulla mia adsl in rete rigida eth ad appena 400 metri dalla centrale perchè il filo esterno appena entra in casa trova la scatolina con i fusibili della SIP e da li parte il filo che si collega alla presa dove è collegato il modem? Grazie
Informazioni DownStream Upstream
SNR Margin 6.0 db 7.1 db
Attenuation 19.5 db 14.2 db
Hai fatto lo speed test su server telecom di milano? perchè lasciando quello di default (sono anch'io di mestre) ottengo un 10/10 come dici tu, ma impostando il server di milano (test (http://www.speedtest.net/result/4846724452.png)) o usando http://test.eolo.it/ non ho nessun problema :)
Io ottengo 20\10 su tutti i server tranne uno Linkem, sono di Roma e sono 2 mesi che va avanti così.
P.s. 24 ore al giorno 7 giorni su 7:mad:
totocrista
20-11-2015, 06:56
Può essere che abbia questo valore sulla mia adsl in rete rigida eth ad appena 400 metri dalla centrale perchè il filo esterno appena entra in casa trova la scatolina con i fusibili della SIP e da li parte il filo che si collega alla presa dove è collegato il modem? Grazie
Informazioni DownStream Upstream
SNR Margin 6.0 db 7.1 db
Attenuation 19.5 db 14.2 db
Sei OT
con 6db di attenuazione che valori avete?
Tutti i tuoi valori mi sembrano piu' che buoni, a 50mbit (48 effettivi) dovresti arrivarci. Fai il test con Ethernet o wi-fi?
Invidiaaaaa!
Vedo gente che ha un potenziale in upload di 30 e mi domando che linea abbiano. Io arrivo a 23. Tu con 42 batti ogni record.
Che faccia il test con ethernet o wifi, cambia poco.
Il pc gigabit ethernet attaccato direttamente al router non arriva ai 35/38.
Il mio in wifi in un'altra stanza (ho una vecchia usb wna3100, pensavo di prenderne una dual band nuova) attorno ai 30.
Mi preoccupa inoltre il segnale, sembra piu debole di prima in certe zone della casa e certe volte prende il minimo, anche da me non supera il 45% di potenza :/ (inssider mi da attorno ai -63db)
Sei OT
Non sono OT visto che mi serve per capire se vale la pena attivare la VDSL oppure no. Saluti Drego
totocrista
20-11-2015, 08:31
Non sono OT visto che mi serve per capire se vale la pena attivare la VDSL oppure no. Saluti Drego
E dove l'avresti scritto?
Di sicuro non sono valori con distanza da 400 metri. I fusibili potrebbero essere il problema.
Che portante agganci?
animalenotturno
20-11-2015, 08:31
in base all'etichetta sbiadita secondo me è stato posato già da un bel po di tempo
è lì da un annetto pieno :read:
Gigabyte2
20-11-2015, 08:41
Finalmente hanno pianificato armadi nella mia vallata, ben 4 in paese vicino al mio. Aspetto le pianificazioni anche per il mio paese (con centrale pianificata a dic, proprio come la centrale con i 4 ARL programmati).
In ogni caso, questa cosa mi fa ben sperare!
Un po' di messaggi indietro, è da un paio di giorni che scrivo e chiedo info per poter preparare la linea alla VDSL in rete rigida, comunque si sono a 400/500 metri dalla centrale, e non intendo linea d'aria ma proprio il percorso che la linea fa. Per questo chiedevo se togliendo i fusibili la cosa potrebbe migliorare. Saluti Drego
random566
20-11-2015, 08:55
Un po' di messaggi indietro, è da un paio di giorni che scrivo e chiedo info per poter preparare la linea alla VDSL in rete rigida, comunque si sono a 400/500 metri dalla centrale, e non intendo linea d'aria ma proprio il percorso che la linea fa. Per questo chiedevo se togliendo i fusibili la cosa potrebbe migliorare. Saluti Drego
è sempre bene eliminare lo scatolotto con i fusibili, ma non aspettarti enormi cambiamenti dei valori
http://i68.tinypic.com/2m7szro.jpg
E il modem in comodato rimarrebbe all'utente o andrebbe rispedito indietro?
brendoo011
20-11-2015, 08:58
E il modem in comodato rimarrebbe all'utente o andrebbe rispedito indietro?
Di norma andrebbe rispedito... ma non l9 chiediamo mai.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
clessidra4000
20-11-2015, 09:02
Di norma andrebbe rispedito... ma non l9 chiediamo mai.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
una curiosità: io ho attiva la 50MB dal 13/11, la bolletta di novembre come sarà composta?
prima pagavo 39€ al mese per la 7MB (non ricordo l'offerta)
il menne
20-11-2015, 09:04
Ho visto che nei nuovi files tutti i nuovi armadi della mia zona ( ne han montati ben 5 ) son passati da dicembre 2015 a gennaio 2016 come attivazione.... il mio armadio è rimasto a novembre 2015 ( due versioni dei file fa era ottobre ) ma parecchi altri che erano a novembre son passati a dicembre 2015.... ho la vaga idea che faranno slittare anche i pochi rimasti previsti per novembre ( tra cui il mio ) :cry:
Forse vogliono attivare tutto insieme e quei dannati armadi nuovi rallentano il tutto... chissà.... :(
brendoo011
20-11-2015, 09:08
una curiosità: io ho attiva la 50MB dal 13/11, la bolletta di novembre come sarà composta?
prima pagavo 39€ al mese per la 7MB (non ricordo l'offerta)
Non ho il tuo dettaglio in mano.. e quindi non posso sapere cosa avrai in bolletta.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Brendoo011, se chiedo la VDSL e poi va peggio della ADSL attuale la ADSL attuale la riattaccano subito? Il tecnico non mi attiva la VDSL? Come funziona? Grazie. Saluti Drego
Beelzebub
20-11-2015, 09:30
Ok, provato, questi i risultati:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32465
Velocità massima di ricezione (Kbps): 85929
SNR Upstream (dB): 20.3
SNR Downstream (dB): 15.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 7.0
Potenza in trasmissione (dB): -15.0
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 8
Total SES (Severely Errored Secs): 8
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 164615
Total FEC Errors: 38037
Total CRC Errors: 0
Non è che mi dareste un parere sulla mia linea? :stordita:
random566
20-11-2015, 09:30
Brendoo011, se chiedo la VDSL e poi va peggio della ADSL attuale la ADSL attuale la riattaccano subito? Il tecnico non mi attiva la VDSL? Come funziona? Grazie. Saluti Drego
non sono l'interessato a risponderti e comunque non saprei rispondere alla tua domanda sui tempi di riattivazione dell'adsl.
comunque, a ipotesi, non crederei che sulla tua linea la vdsl andasse peggio dell'adsl, magari non aspettarti i 50 mega pieni, ma qualche miglioramento lo avresti
clessidra4000
20-11-2015, 09:33
Non ho il tuo dettaglio in mano.. e quindi non posso sapere cosa avrai in bolletta.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ma in linea di massima in questi casi come funziona?
fino al 12 novembre pago l'offerta precednete e dal 13/11 la fibra?
oppure novembre mi viene considerato tutto come fibra o tutto come offerta precedente? giusto per regolarmi visto che mi è già capitato incongruenze in fatturazione
Il problema è che sono in rete rigida e ho valori un po' sballati di SNR e attenuazione, sebbene sia a 400/500 metri dalla centrale ho valori come fossi a 1400. Certo se con una 50 mega andassi a 40/45 mega mi andrebbe bene lo stesso. Saluti Drego
non sono l'interessato a risponderti e comunque non saprei rispondere alla tua domanda sui tempi di riattivazione dell'adsl.
comunque, a ipotesi, non crederei che sulla tua linea la vdsl andasse peggio dell'adsl, magari non aspettarti i 50 mega pieni, ma qualche miglioramento lo avresti
Il problema è che sono in rete rigida e ho valori un po' sballati di SNR e attenuazione, sebbene sia a 400/500 metri dalla centrale ho valori come fossi a 1400. Certo se con una 50 mega andassi a 40/45 mega mi andrebbe bene lo stesso. Saluti Drego
brendoo011
20-11-2015, 09:42
ma in linea di massima in questi casi come funziona?
fino al 12 novembre pago l'offerta precednete e dal 13/11 la fibra?
oppure novembre mi viene considerato tutto come fibra o tutto come offerta precedente? giusto per regolarmi visto che mi è già capitato incongruenze in fatturazione
12/11 adsl dal 13/11 vdsl.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
20-11-2015, 09:43
Il problema è che sono in rete rigida e ho valori un po' sballati di SNR e attenuazione, sebbene sia a 400/500 metri dalla centrale ho valori come fossi a 1400. Certo se con una 50 mega andassi a 40/45 mega mi andrebbe bene lo stesso. Saluti Drego
A 500MT dalla centrale prendi i 50 con il 8b. Dipende sempre dal tuo impianto. Ma con i valori attuali non si può fsre una stima.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
quando provo a fare la richiesta online per la 50 mega il sito mi dice che non posso proseguire perchè c'è già un'altra richiesta in corso sul sito telecomitalia.it solo che la richiesta della tuttofibra risulta giustamente evasa.. come posso procedere? quanto devo attendere?
DarkNiko
20-11-2015, 10:30
Non è che mi dareste un parere sulla mia linea? :stordita:
Per la 50 Mega sei ok, per la 100 un pò meno. :)
da quanto è attiva la linea?
Da lunedi :D
http://i68.tinypic.com/2m7szro.jpg
Grazie per aver postato l'immagine.
A me restano ancora dubbi su come sia strutturata la nuova fattura elettronica e cartacea, visto che proprio alla fine di questa pagina ricordano ancora la possibilità di pagare in posta "bollettino-less".
Mah...
E il modem in comodato rimarrebbe all'utente o andrebbe rispedito indietro?
Credo rispedito, visto che altrimenti ti addebitano pure 25 euro.
robertocb
20-11-2015, 11:34
Hai fatto lo speed test su server telecom di milano? perchè lasciando quello di default (sono anch'io di mestre) ottengo un 10/10 come dici tu, ma impostando il server di milano (test (http://www.speedtest.net/result/4846724452.png)) o usando http://test.eolo.it/ non ho nessun problema :)
ieri sera alle 9 5mega i down
Stamane hanno chiamato i super tecnici c'e un NAS sotto inchiesta
R
andre_corsi
20-11-2015, 11:38
Qualcuno sa darmi info tecniche sul nuovo router TIM? Cosa cambia rispetto al vecchio?
Ahahahahah, scherzo (ovviamente), ma la tentazione di fare la domanda in una nuova pagina era troppo forte. :D
allora chiama il commerciale e te la fai attivare da loro senza passare online, anche a me hanno fatto aspettare quei 2/3 giorni dopo l'effettiva attivazione della linea perchè gli risultava evasa ma non riuscivano ad attivarla comunque.. da lunedì ad oggi direi che ci può stare, sentili :)
mi sa che ormai aspetto il 27, cosi vediamo le nuove offerte, e vediamo come ci si può muovere per una futura 100 mega :D
robertocb
20-11-2015, 11:45
Ho Tutto fibra da ottobre 2014, con opzione superfibra dalla scorsa primavera.
Premettendo che il cavo telefonico passa per un UPS dell'APC e se lo collego direttamente al modem l'attenuazione in ricezione cala di circa 1, e che il cavo telefonico viaggia dalla cassetta Telecom condominiale al mio appartamento accanto a un cavo di telefonia RTG su cui e' attiva una vecchia ADSL1, secondo voi come sono questi valori e come mai il mio massimo upload ipotetico e' "solo" 23?
Ovviamente e' pura curiosita' visto che non ho alcun problema sulla linea.
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23763
Velocità massima di ricezione (Kbps): 118732
SNR Upstream (dB): 14.6
SNR Downstream (dB): 27.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 3.9
Potenza in trasmissione (dB): -22.1
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 719201
Total FEC Errors: 2920
Total CRC Errors: 0
Da favola!!!!!!!!!
In che zona di mestre stai
o sotto quale centrale?
R
Buongiorno a tutti. Qualcuno può aiutarmi e dirmi quale è il codice del mio armadio. Ho provato a vedere fisicamente ma non c'è scritto nulla. Ho letto sul sito Wholesale che c'è un db nella parte riservata. Chiedo queste informazioni perché stanno coprendo la mia zona ma ancora non si sa nulla di sicuro.
In questo momento ho ADSL 10/1 con MiniDslam
L'indirizzo dell'armadio è:
Via Roccalumera 1 -
00132 Roma
Le coordinate google sono
Latitudine: 41.882958 | Longitudine: 12.668288
Beelzebub
20-11-2015, 12:42
Per la 50 Mega sei ok, per la 100 un pò meno. :)
Ok, thx! ;)
Ha senso riavviare il modem se i servizi Google (YouTube) vanno a 1000-2000Kbps da giorni o un cambio di ip e una "nuova connessione" non risolve la situazione?
Altri che hanno questo problema (si, tutti :D , ma in particolare da un paio di giorni e con questa banda)?
In più noto rallentamenti verso siti esteri. Colpa del seabone di Milano?
skyscreaper
20-11-2015, 13:05
Buongiorno,
potreste dirmi guardando questa immagine cosa cercare nei file xls delle pianificazioni per capire se il mio armadio/centrale è pianificato o no?
Grazie
http://imgur.com/StqVeyI
Ha senso riavviare il modem se i servizi Google (YouTube) vanno a 1000-2000Kbps da giorni o un cambio di ip e una "nuova connessione" non risolve la situazione?
Altri che hanno questo problema (si, tutti :D , ma in particolare da un paio di giorni e con questa banda)?
In più noto rallentamenti verso siti esteri. Colpa del seabone di Milano?
Comunque il problema su Youtube non ce l'hanno tutti, indipendentemente dall'IP assegnato. :D
semiOT:
come mai adesso che hanno attivato il mio armadio la mia ADSL è migliorata di 1 Mbit in download? E' comparso ieri e non risulta attiva la vendibilità, quindi non credo che abbiano già attivato fibre al posto di svariate HDSL di cui sono circondato (così mi ha detto il tecnico TIM quando mi ha attivato l'anno scorso)
Comunque il problema su Youtube non ce l'hanno tutti, indipendentemente dall'IP assegnato. :D
Siano laudati i pochi
Siano laudati i pochi
Alle volte basta solo un po' di :ciapet:
:D
Alle volte basta solo un po' di :ciapet:
:D
Eh si
Guarda qui la velocità con VPN..:asd:
http://s16.postimg.org/hvun50ryd/Cattdsadsaura.jpg
Ho provato la mia connessione ADSL ETH 20 mega su rete rigida con il modem Fibra. Secondo Voi con questi valori vale la pena attivare la VDSL a 50 mega sulla mia linea in rete rigida? Allego anche uno Speed Test appena fatto. Grazie. Saluti Drego
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: ADSL2+
Modalità di trasmissione: Interleaved
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 1183
Velocità massima di ricezione (Kbps): 23760
SNR Upstream (dB): 8.0
SNR Downstream (dB): 6.0
Attenuazione Upstream (dB): 12.3
Attenuazione Downstream (dB): 20.0
Potenza in trasmissione (dB): 12.0
Potenza in ricezione (dB): 18.2
Total ES (Errored Secs): 4
Total SES (Severely Errored Secs): 1
Encapsulation Type: ATM
Impulse Noise Protection (INP): 119
Velocità in trasmissione (Kbps): 1179
Velocità in ricezione (Kbps): 22211
Up time: 888
Total FEC Errors: 1652
Total CRC Errors: 31
Statistiche ATM
PVC 8/35
VPI/VCI: 8/35
Errori CRC (PVC 8/35): 0
PVC 8/36
VPI/VCI: 8/36
Errori CRC (PVC 8/36): 0
http://www.speedtest.net/result/4848479448.png (http://www.speedtest.net/my-result/4848479448)
Venosino1
20-11-2015, 14:34
Oggi mi ha chiamato il 187 ed ho accettato il passaggio alla fibra perchè mi hanno offerto 6 mesi a prezzo ridotto.
Vorrei chiedere agli ultimi che l'hanno attivata se è ancora previsto l'arrivo del tecnico a casa oppure viene inviato il modem che va montato autonomamente?
Ho provato la mia connessione ADSL ETH 20 mega su rete rigida con il modem Fibra. Secondo Voi con questi valori vale la pena attivare la VDSL a 50 mega sulla mia linea in rete rigida? Allego anche uno Speed Test appena fatto. Grazie. Saluti Drego
http://www.speedtest.net/result/4848479448.png (http://www.speedtest.net/my-result/4848479448)
Come è stato detto centinaia di volte, non è possibile paragonare i valori adsl con quelli vdsl. Quindi dovresti attivarla e poi valutare.
random566
20-11-2015, 14:40
Ho provato la mia connessione ADSL ETH 20 mega su rete rigida con il modem Fibra. Secondo Voi con questi valori vale la pena attivare la VDSL a 50 mega sulla mia linea in rete rigida?
secondo me ti fai troppi problemi.
dato che la tecnologia vdsl è più efficiente dell'adsl, secondo me è da escludere che vada peggio dell'attuale adsl.
secondo me ti fai troppi problemi.
dato che la tecnologia vdsl è più efficiente dell'adsl, secondo me è da escludere che vada peggio dell'attuale adsl.
Ha ragione chiedo molte volte, ma siccome il telefono e la connessione mi servono per motivi di salute capisce che voglio esser sicuro di non cadere in qualche meandro della Telacom e trovarmi senza internet e senza telefono. Non essendo una persona fortunata non mi piace giocare alla roulette russa :). Vi ringrazio comunque tutti per le risposte, siete molto gentili e disponobili. Saluti Drego
Ciao a tutti, ho un problema che vi spiego il più breve possibile.
Nella mia città (Chiavari - Prov. Genova) oramai da qualche mese hanno attivato la fibra di Telecom (non tutte le zone per ora), bene io abito a 10 metri Reali dalla strada dove risiede l'armadio Fibra (tetto Rosso) sono andato sul sito di Tim ho cercato la copertura e risulto coperto. Chiamo il 187 attivo il contratto dopo una settimana arriva il tecnico (erano in due uomo e donna) appena entra dalla porta mi dice subito che forse non si può fare :mbe:
rispondo proviamo e vediamo come va, porta su il modem,attiva qualcosa nell'armadio, fa partire una app sul suo cellulare, il modem si collega ma poi si riavvia da solo. Risultato finale mi chiude il contratto per motivi "tecnici", io per curiosità chiedo il perchè lui mi risponde dicendomi che i cavi sono troppo vecchi oppure hanno subito l'alluvione (qui c'è stata per davvero), mi mostra il cell e l'app con un grafico dove si vede un picco in alto e poi giù a zero.
Bene gli dico se si può fare qualcosa a riguardo, lui dice che bisogna rompere in strada c'è bisogno dei permessi del comune ecc ecc la chiudo qua.
Dopo due settimane mi chiama il 187 dicendomi se voglio passare a fibra :eek: spiego la situazione di sopra, l'operatore mi risponde che in un paio di mesi mettono tutto apposto. Ora mi chiedo quale sia la verità, la Telecom fa le pentole senza i coperchi?? Spende milioni per scavare e mettere su armadi di fibra che poi la gente non può usare, perchè i fili sono ancora della SIP targati anni 70, o il problema è molto più semplice ma il tecnico non ci capiva una ceppa??
Se qualcuno di voi esperto in queste cose mi può dire la "dura verità" :p mi farebbe un grosso piacere.
Grazie.
P.S Ho sempre linea Telecom 16 mega circa.
seesopento
20-11-2015, 14:54
Come è stato detto centinaia di volte, non è possibile paragonare i valori adsl con quelli vdsl. Quindi dovresti attivarla e poi valutare.
sono d'accordo con te, ma nel caso specifico, visto che parliamo di rete rigida, il tratto in rame è in comune tra adsl e vdsl e cambia soltanto la modulazione. Posto che è impossibile fare previsioni sul max rate agganciabile, se hai un'ottima adsl si riducono le possibilità di avere problemi con la vdsl.
Ciao a tutti, ho un problema che vi spiego il più breve possibile.
Nella mia città (Chiavari - Prov. Genova) oramai da qualche mese hanno attivato la fibra di Telecom (non tutte le zone per ora), bene io abito a 10 metri Reali dalla strada dove risiede l'armadio Fibra (tetto Rosso) sono andato sul sito di Tim ho cercato la copertura e risulto coperto. Chiamo il 187 attivo il contratto dopo una settimana arriva il tecnico (erano in due uomo e donna) appena entra dalla porta mi dice subito che forse non si può fare :mbe:
rispondo proviamo e vediamo come va, porta su il modem,attiva qualcosa nell'armadio, fa partire una app sul suo cellulare, il modem si collega ma poi si riavvia da solo. Risultato finale mi chiude il contratto per motivi "tecnici", io per curiosità chiedo il perchè lui mi risponde dicendomi che i cavi sono troppo vecchi oppure hanno subito l'alluvione (qui c'è stata per davvero), mi mostra il cell e l'app con un grafico dove si vede un picco in alto e poi giù a zero.
Bene gli dico se si può fare qualcosa a riguardo, lui dice che bisogna rompere in strada c'è bisogno dei permessi del comune ecc ecc la chiudo qua.
Dopo due settimane mi chiama il 187 dicendomi se voglio passare a fibra :eek: spiego la situazione di sopra, l'operatore mi risponde che in un paio di mesi mettono tutto apposto. Ora mi chiedo quale sia la verità, la Telecom fa le pentole senza i coperchi?? Spende milioni per scavare e mettere su armadi di fibra che poi la gente non può usare, perchè i fili sono ancora della SIP targati anni 70, o il problema è molto più semplice ma il tecnico non ci capiva una ceppa??
Se qualcuno di voi esperto in queste cose mi può dire la "dura verità" :p mi farebbe un grosso piacere.
Grazie.
P.S Ho sempre linea Telecom 16 mega circa.
Una cosa simile e' successa ad un mio amico che ha l'abitazione a 10 metri dall'arl.
Siano laudati i pochi
io non ho nessun problema con youtube per fortuna.
Oggi sono stato al telefono una 40ina di minuti con un'operatrice disponibilissima, mi ha detto che il profilo "era stato caricato male" e mi ha fatto degli aggiornamenti (non firmware) tra cui provisioning etc..
La linea rimane uguale a prima, nonostante abbia dei valori fantastici (come ha detto lei). In speedtest non supero i 30 nè wifi nè ethernet, per lunedì viene il tecnico con un eventuale router di ricambio E a trasformarmi la linea da tripolare a rj GRATUITAMENTE (servizio incluso quando si passa a fibra) cosa che due anni fa non era stata fatta...
Speriamo bene :D
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 44877
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111530
SNR Upstream (dB): 25.3
SNR Downstream (dB): 25.5
Attenuazione Upstream (dB): 1.4
Attenuazione Downstream (dB): 3.4
Potenza in trasmissione (dB): -23.7
Potenza in ricezione (dB): 12.1
animalenotturno
20-11-2015, 15:31
Oggi sono stato al telefono una 40ina di minuti con un'operatrice disponibilissima, mi ha detto che il profilo "era stato caricato male" e mi ha fatto degli aggiornamenti (non firmware) tra cui provisioning etc..
La linea rimane uguale a prima, nonostante abbia dei valori fantastici (come ha detto lei). In speedtest non supero i 30 nè wifi nè ethernet, per lunedì viene il tecnico con un eventuale router di ricambio E a trasformarmi la linea da tripolare a rj GRATUITAMENTE (servizio incluso quando si passa a fibra) cosa che due anni fa non era stata fatta...
Speriamo bene :D
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 44877
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111530
SNR Upstream (dB): 25.3
SNR Downstream (dB): 25.5
Attenuazione Upstream (dB): 1.4
Attenuazione Downstream (dB): 3.4
Potenza in trasmissione (dB): -23.7
Potenza in ricezione (dB): 12.1
187 o 1949?
non è facile trovare tecnici nel pieno senso del termine , disponibili poi...:doh:
LamerTex
20-11-2015, 15:38
a trasformarmi la linea da tripolare a rj GRATUITAMENTE (servizio incluso quando si passa a fibra) cosa che due anni fa non era stata fatta...
Anche se nel tuo caso non si può escludere, la tripolare (anche di quasi 50 anni fa, tolti i condensatori) non da problemi per il raggiungimento dei 50, io ce l'ho e li raggiungo ;)
Comunque speriamo che riesca a risolvere tutto :)
Oggi mi ha chiamato il 187 ed ho accettato il passaggio alla fibra perchè mi hanno offerto 6 mesi a prezzo ridotto.
Vorrei chiedere agli ultimi che l'hanno attivata se è ancora previsto l'arrivo del tecnico a casa oppure viene inviato il modem che va montato autonomamente?
Quindici giorni fa da me il tecnico è venuto. Con un'ora di ritardo, senza sapere il numero civico nella via lunga tre km, senza sapere se dovesse fare un'upgrade della linea o una nuova installazione, ma è venuto.
Ho dovuto insistere pure per fargli sostituire la vecchia tripolare, ma vabbe', non si si può avere tutto nella vita. :p
Venosino1
20-11-2015, 16:03
Quindici giorni fa da me il tecnico è venuto. Con un'ora di ritardo, senza sapere il numero civico nella via lunga tre km, senza sapere se dovesse fare un'upgrade della linea o una nuova installazione, ma è venuto.
Ho dovuto insistere pure per fargli sostituire la vecchia tripolare, ma vabbe', non si si può avere tutto nella vita. :p
Ha portato lui il modem o te lo hanno spedito per posta prima?
Devo capire se prepararmi a passare una mattinata a casa o no :D
Ha portato lui il modem o te lo hanno spedito per posta prima?
Devo capire se prepararmi a passare una mattinata a casa o no :D
L'ha portato lui.
Comunque si è preso un'ora buona di lavoro pur tenendomi il doppino vecchio anche se era una nuova attivazione.
C'è stato qualche problema con la prima navigazione e le chiamate in entrata, poi risolti. Da quel momento la linea è up a banda piena e non ha mai dato problemi.
Venosino1
20-11-2015, 16:11
L'ha portato lui.
Comunque si è preso un'ora buona di lavoro pur tenendomi il doppino vecchio anche se era una nuova attivazione.
C'è stato qualche problema con la prima navigazione e le chiamate in entrata, poi risolti. Da quel momento la linea è up a banda piena e non ha mai dato problemi.
Bene grazie. A me sarebbe un passaggio da adsl a fibra, sono già su linea tim, immagino la modalità sia la stessa.
187 o 1949?
non è facile trovare tecnici nel pieno senso del termine , disponibili poi...:doh:
191, ho impresa semplice con linea business mi sono sempre trovato bene là (per ora) :D
Anche se nel tuo caso non si può escludere, la tripolare (anche di quasi 50 anni fa, tolti i condensatori) non da problemi per il raggiungimento dei 50, io ce l'ho e li raggiungo ;)
Comunque speriamo che riesca a risolvere tutto :)
Immagino, ma mentre è normale che col wifi se non ho un dispositivo 5ghz, i 50mb non li raggiungo, fa strano che stesso discorso accada con la gigabit ethernet attaccata al router direttamente.
Se voi fate uno speedtest di un iphone 6, vi va a 50mb ? a me arriva a 28 a malapena, e dovrebbe essere 5ghz...adesso provo settando un canale fisso tra 1/3/6/11 vedendo quello meno saturo..
Beh si per la rj è più uno sfizio, magari metti che c'è l'impianto un pò usurato ne approfitto per farlo sistemare :cool: :cool:
Adesso aspetto i saldi dal 23 in poi tra amazzone e vari siti per il black friday per prendere una usb wifi da 5ghz, SE mi gira prendo anche un router serio che almeno mi raggiunga il resto della casa senza problemi :read:
EDIT: ho provato a scaricare vari files da jdownloader, 5MB/sec fissi.... già meglio, ma mi piacerebbe guadagnare quell'altro MB rimanente, vedremo con una usb 5ghz..^^
LamerTex
20-11-2015, 16:40
Se voi fate uno speedtest di un iphone 6, vi va a 50mb ? a me arriva a 28 a malapena, e dovrebbe essere 5ghz...adesso provo settando un canale fisso tra 1/3/6/11 vedendo quello meno saturo..
Si con oneplus one collegato ai 5Ghz non ho problemi: Test (http://www.speedtest.net/android/1572383112.png)
Adesso aspetto i saldi dal 23 in poi tra amazzone e vari siti per il black friday per prendere una usb wifi da 5ghz, SE mi gira prendo anche un router serio che almeno mi raggiunga il resto della casa senza problemi :read:
Se stai parlando del computer fisso, secondo me ti conviene puntare su delle powerline (se il tuo impianto elettrico non è diviso tra modem e pc), sono molto meglio del wifi, sia quello a 2,4Ghz che quello a 5Ghz ;)
il_vene_ziano
20-11-2015, 16:43
Buonasera a rutti ragazzi.
Vi chiedo scusa se entro con un altro argomento ma purtroppo mi trovo in crisi da quasi 3 ore ho cercato altri trad/post ma non trovo aiuto.
Ho una vdsl 30/3 ho cambiato modem mettendo un fritz box 7490 ma non riesco a farlo connettere che devo fare?
Come lo imposto?
Bene grazie. A me sarebbe un passaggio da adsl a fibra, sono già su linea tim, immagino la modalità sia la stessa.
Sì, fa tutto all'armadio. Da me non si è nemmeno avvicinato alla vetusta chiostrina condominiale e ha fatto bene. :D
il menne
20-11-2015, 17:15
Buonasera a rutti ragazzi.
Vi chiedo scusa se entro con un altro argomento ma purtroppo mi trovo in crisi da quasi 3 ore ho cercato altri trad/post ma non trovo aiuto.
Ho una vdsl 30/3 ho cambiato modem mettendo un fritz box 7490 ma non riesco a farlo connettere che devo fare?
Come lo imposto?
Vlan id 835 e vedrai che va.
Però se usi la fonia devi recuperare in qualche modo gli id device nascosti dal technicolor se no non vanno....
il_vene_ziano
20-11-2015, 17:21
Vlan id 835 e vedrai che va.
Però se usi la fonia devi recuperare in qualche modo gli id device nascosti dal technicolor se no non vanno....
Grazie menne della risposta, parto dal presupposto che per il momento il voip non lo uso anche se è attivo nella promozione intanto mi accontento di internet.
Per l'installazione ho messo.
Altro provider.
(Nome l'ho messo a caso) VDSL
Ho spuntato: collegamento a una connessione dsl
Dati di accesso: aliceadsl
ID vlan: 835
Vpi: 8
Vci: 35
E ho spuntato: PPPoE
Ma non va nulla...
skyscreaper
20-11-2015, 17:24
Buongiorno,
potreste dirmi guardando questa immagine cosa cercare nei file xls delle pianificazioni per capire se il mio armadio/centrale è pianificato o no?
Grazie
http://imgur.com/StqVeyI
Up. Nessuno?
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
bengerlu
20-11-2015, 17:27
Piccoli ONU che crescono. Eeeeee SWAP.
http://imgur.com/eYHSJ2k maggio 2015
http://imgur.com/DB1BvHN novembre 2015
il menne
20-11-2015, 17:31
Grazie menne della risposta, parto dal presupposto che per il momento il voip non lo uso anche se è attivo nella promozione intanto mi accontento di internet.
Per l'installazione ho messo.
Altro provider.
(Nome l'ho messo a caso) VDSL
Ho spuntato: collegamento a una connessione dsl
Dati di accesso: aliceadsl
ID vlan: 835
Vpi: 8
Vci: 35
E ho spuntato: PPPoE
Ma non va nulla...
Hum... non mi torna... sei sicuro che PPPoE vada spuntato?
il menne
20-11-2015, 17:36
E' PPPoE, inoltre io inserisco manualmente VPI/VCI con valori 8/35.
Ho trovato soluzioni in rete che valgono per il 7490 (anche pvc 835)... a quanto so io però così dovrebbe andare...
il_vene_ziano
20-11-2015, 17:36
Sinceramente non lo so se vada spuntato o meno comunque per non sbagliare ho provato entrambi i modi ma non funziona comunque.
skyscreaper
20-11-2015, 17:36
Ameno potresti aiutarmi tu? Se guardi più su ho chiesto info.
Grazie
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Grazie menne della risposta, parto dal presupposto che per il momento il voip non lo uso anche se è attivo nella promozione intanto mi accontento di internet.
Per l'installazione ho messo.
Altro provider.
(Nome l'ho messo a caso) VDSL
Ho spuntato: collegamento a una connessione dsl
Dati di accesso: aliceadsl
ID vlan: 835
Vpi: 8
Vci: 35
E ho spuntato: PPPoE
Ma non va nulla...
Fai uno screenshot della schermata del Fritz, poi se vuoi la fonia manda un PM all'utente DYNAMIC+ e vedi se è disposto a farti la procedura di recupero delle credenziali
il_vene_ziano
20-11-2015, 17:39
Ameno ho fatto la tua stessa cosa ma non funziona, però adesso mi è sorto un dubbio nella sezione nome utente e password devo mettere aliceadsl/aliceadsl vero???
animalenotturno
20-11-2015, 17:40
quando ti funzionerà, se puoi, postaci per favore la differenza nei valori riscontrati col technicolor e il fritz :read: :read: :read: :read:
animalenotturno
20-11-2015, 17:40
Fai uno screenshot della schermata del Fritz, poi se vuoi la fonia manda un PM all'utente DYNAMIC+ e vedi se è disposto a farti la procedura di recupero delle credenziali
credenziali VOIP? :sob: :rotfl:
il menne
20-11-2015, 17:46
Ameno ho fatto la tua stessa cosa ma non funziona, però adesso mi è sorto un dubbio nella sezione nome utente e password devo mettere aliceadsl/aliceadsl vero???
Che fw hai sul Fritz? L'ultimo? :confused:
Con quelle impostazioni dovrebbe andarti....
DarkNiko
20-11-2015, 17:51
Come rullano queste linee : :D
http://www.speedtest.net/result/4849060124.png
Come rullano queste linee : :D
http://www.speedtest.net/result/4849060124.png
Come hai fatto ad avere la 100/20 in anticipo???
il_vene_ziano
20-11-2015, 17:53
Come fw ho il 06.20 comunque scusate se ci metto molto a rispondere ma sono con il telefono e manco in 4g ci metto un casino a caricare.
Queste sono le impostazioni che ho messo:
http://i63.tinypic.com/29uruxl.jpg
DarkNiko
20-11-2015, 17:57
mi sfugge qualcosa? :asd:
Come hai fatto ad avere la 100/20 in anticipo???
C'avete creduto eh ? :Prrr:
il_vene_ziano
20-11-2015, 18:06
eccomi qui, sono riuscito a risolvere mettendo nome e utente a caso non so perchè con alice adsl non funzioni,
comunque prima cosa che ho fatto è uno speed test, valori uguali al tech però preciso che non ho settato nulla ho soltanto allacciato la linea,
adesso provvederò a passare la priorità della linea ad una console mettendola in dmz e tgliendole tutti i firewall.
poi una domanda che forse credo non abbia una risposta perchè non penso si possa migliorare, problema ping, ho praticamente il doppio iin confronto ad una 7mb in linea rigida, ora vds piena e armadio sotto la finestra di casa, si puù giocare sull snr per abbassarlo o no secondo voi
E' possibile che negli excel mentano? :mbe: No perchè l'armadio che hanno messo negli attivi non ha nessuna ONU sopra :mbe: O magari mi sfugge qualcosa nella numerazione?
freddimercuri
20-11-2015, 18:09
Ragazzi ieri ho fatto la richiesta tramite telefono per la fibra 50/10!
Sono a Roma città, quanti giorni dovrò aspettare?
Poi volevo chiedere quanto avesse senso comprare un bel router da collegare in wan al technicolor che così gestisce solo la parte modem.
Dite che perdo qualcosa in termini di potenza?
Scusatemi la mia situazione attuale è la seguente:
Abito a Roma zona trionfale,
il mio condominio è cablato in linea rigida
la centrale dista 1,5km
Attualmente ho fastweb 20mega (11 reali) e sia loro che telecom non mi danno la disponibilità per l'upgrade su fibra fttc perchè ovviamente sono in linea rigida e centrale lontana.
La mia unica speranza è la ftth secondo voi?
Morirò in adsl?
HELP
DarkNiko
20-11-2015, 18:47
Non è che mi sfugge qualcosa così a caso eh :asd:
Ho barato. :asd:
Si con oneplus one collegato ai 5Ghz non ho problemi: Test (http://www.speedtest.net/android/1572383112.png)
Se stai parlando del computer fisso, secondo me ti conviene puntare su delle powerline (se il tuo impianto elettrico non è diviso tra modem e pc), sono molto meglio del wifi, sia quello a 2,4Ghz che quello a 5Ghz ;)
Mah strano, forse è proprio il segnale 5ghz del mio che ha problemi allora...
Ho già delle powerline, soltanto che le uso per sky e le ho prese qualche anno fa, delle tplink da 100mpbs con presa passthrough; inoltre in camera mia la presa è dietro un armadio quindi ho delle ciabatte collegate in serie ahhaha; dovrei fare un test con un paio di powerline potenti non mie in quanto queste qua mi fanno ovviamente collo di bottiglia perchè sono vecchiotte e non gigabit.
il_vene_ziano
20-11-2015, 19:36
per caso qualcuno conosce il link diretto per il download di FBeditor perchè purtroppo per me sto scaricando solo virus
Ho barato. :asd:
Appena ho visto lo speedtest stava già partendo la telefonata al 191 per l'upgrade! Così ci crei delle false speranze però! :cry:
La mia unica speranza è la ftth secondo voi?
Morirò in adsl?
HELP
Purtroppo per te mi sa di si... Non credo che a 1,5km tu possa notare dei benefici rispetto alla ADSL, anche perché se non va almeno a 21mega il tecnico non te la attiva...
DarkNiko
20-11-2015, 20:15
Appena ho visto lo speedtest stava già partendo la telefonata al 191 per l'upgrade! Così ci crei delle false speranze però! :cry:
Chiedo venia, comunque più o meno sarà lecito attendersi questa velocità, una volta che verrà attivata l'offerta :
http://www.speedtest.net/result/4849137366.png
Ovviamente molto dipenderà da quanta portante in download verrà agganciata, in up non ci sono problemi per i 21600 kbit, mentre in down i 108000 saranno un pò più difficili da agganciare. ;)
Venosino1
20-11-2015, 20:15
Sei OT.
Comunque prova
http://www.anime80.com/repository/index.php?option=com_remository&Itemid=53&func=download&id=228&chk=b7e7a20721ffac710c0f3b9ce340348f&no_html=1
(anche se non so se sia l'ultima versione disponibile)
Ciao Ameno, tu che sei dell'ambiente puoi darci qualche informazione in più sui dslam selta a 64 porte? Prestazioni migliori/peggiori?
Ne parlavamo alcune pagine fa, sembra che in questa zona stiano montando questo tipo (un ragazzo l'ha chiesto personalmente a dei tecnici che lavoravano su un arl).
il_vene_ziano
20-11-2015, 20:20
Grazie ameno e scusami se sono OT in questo momento ma ho preso la palla al balzo visto che pagina precedente stavamo parlando del mio fritz.
Poi ho guardato la tua firma e ho letto il tuo link sull upgrade a 50MB, io purtroppo sono 1 di quelli che non riesce a farselo fare anche se la vendibilita nella mia zona è nel mio condominio c'è.
La loro risposta è che non si può fare perché non sono coperto ma gira e rigira sono venuto a conoscenza che non la posso avere perché non hanno ancora aggiornato la vendibilita nella mia numerazione, sapresti consigliarmi su cosa potrei fare?
Raga
Ma è possibile che sto YouTube non vada mai! Non ha banda!
Dato che è stato confermato essere un problema di ip
Ce qualcuno in telecom che può sistemare sta roba?!
Fa venire i nervi
Raga
Ma è possibile che sto YouTube non vada mai! Non ha banda!
Dato che è stato confermato essere un problema di ip
Ce qualcuno in telecom che può sistemare sta roba?!
Fa venire i nervi
Non proprio di IP, diciamo di backbone Telecom in genere
Non proprio di IP, diciamo di backbone Telecom in genere
Certo che avere una 50 mega e poi non riuscire a guardare nemmeno i video in 240p è veramente ridicolo!
Quando avevo adsl non ho mai avuto problemi di questo genere.
A chi si può comunicare il problema? Al 1949
LamerTex
20-11-2015, 22:58
Ho già delle powerline, soltanto che le uso per sky e le ho prese qualche anno fa, delle tplink da 100mpbs con presa passthrough; inoltre in camera mia la presa è dietro un armadio quindi ho delle ciabatte collegate in serie ahhaha; dovrei fare un test con un paio di powerline potenti non mie in quanto queste qua mi fanno ovviamente collo di bottiglia perchè sono vecchiotte e non gigabit.
Ho anch'io delle tplink da 100Mbps, e facendo un test con iperf avevo verificato che di banda effettiva arrivavo circa a 80/85Mbps dove sono collegate (e confermo che sicuramente non vanno d'accordo con le ciabatte, collegando la seconda powerline alla ciabatta del computer invece che nella presa insieme alla ciabatta, la banda effettiva calava subito sotto i 30Mbps). Quindi nel mio caso diventeranno un collo di bottiglia per un eventuale 100Mbps, ma per ora la 50 la tengono molto meglio del wifi che usavo prima :)
gabrielepx
20-11-2015, 23:01
Da favola!!!!!!!!!
In che zona di mestre stai
o sotto quale centrale?
R
Diciamo che vedo il tettuccio dell'armadio da qui, led verde compreso :)
Ragazzi chiedo aiuto per decifrare una cosa dettami da un'operatrice (molto gentile tra l'altro) del reparto tecnico. Praticamente ieri, dopo aver chiamato per problemi di ping mostruosi all'adsl, mentre inoltrava la pratica le ho chiesto se sapeva se ci fossero ampliamenti previsti per il mio comune, e lei ha risposto che non sapeva della mia centrale in particolare ma che a breve tutte le adsl avrebbero subito un miglioramento per passaggio a...e qui non ho capito la parolina che ha detto:muro: Avete idea di cosa potesse essere?
A chi si può comunicare il problema? Al 1949
Quelli sono solo poveri martiri, non possiamo render conto loro di cose di alto livello. Dovremmo fare una petizione, quello si
Ragazzi chiedo aiuto per decifrare una cosa dettami da un'operatrice (molto gentile tra l'altro) del reparto tecnico. Praticamente ieri, dopo aver chiamato per problemi di ping mostruosi all'adsl, mentre inoltrava la pratica le ho chiesto se sapeva se ci fossero ampliamenti previsti per il mio comune, e lei ha risposto che non sapeva della mia centrale in particolare ma che a breve tutte le adsl avrebbero subito un miglioramento per passaggio a...e qui non ho capito la parolina che ha detto:muro: Avete idea di cosa potesse essere?
ETH? GbE? Avrà forse menzionato il passaggio da ATM a ETH? Tutto questo vale se non potevi attivare una 20 Mega
ETH? GbE? Avrà forse menzionato il passaggio da ATM a ETH? Tutto questo vale se non potevi attivare una 20 Mega
Ora che me l'hai fatto notare penso proprio abbia detto GbE sai?:D Ed infatti sono ancora con una 7 mega in ATM:cry:
Piccolo O.T. dai file wholesale la mia centrale è dal 29 settembre che è stata dichiarata attiva in gbe, ma ancora non è nè vendibile, nè dichiarata come coperta in eth nella lista delle centrali atm, normale?
LamerTex
21-11-2015, 09:52
E il sabato mattina magicamente non serve più una vpn per guardare youtube:
http://i.imgur.com/2h65gh2.png
Che VPN usate per superare il problema del tubo?
LamerTex
21-11-2015, 10:12
Che VPN usate per superare il problema del tubo?
Io ZenMate, come estensione di chrome :)
clessidra4000
21-11-2015, 11:20
Io ZenMate, come estensione di chrome :)
che fa questa estensione?
Io ZenMate, come estensione di chrome :)
Ottimo!
La metto e al primo problema di YouTube (tanto sono quotidiani, tutte le sere ) provo..
Grazie!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
andre_corsi
21-11-2015, 11:53
Io ho trovato questo:
HD Quality for YouTube (http://www.ithinkdiff.com/make-youtube-videos-play-in-1080p-by-default-in-every-desktop-browser/)
L'ho installato su Safari, Firefox e Chrome e per ora mi fa partire tutto a 1080p! :sofico:
Ho ceduto a queste estensioni dopo che ieri YT con una 50/10 mi ha caricato un video a 144p. :doh:
P.S. si può scegliere la qualità predefinita nelle impostazioni.
skyscreaper
21-11-2015, 12:04
Buongiorno,
potreste dirmi guardando questa immagine cosa cercare nei file xls delle pianificazioni per capire se il mio armadio/centrale è pianificato o no?
Grazie
http://imgur.com/StqVeyI
Up.
il_vene_ziano
21-11-2015, 12:16
qualcuno saprebbe dirmi se modificare snr e attenuazioni può diminuire la mia latenza perchè con la vdsl 30/3 ho un ping superiore il doppio di un 7mb anche se hanno installato da poco sotto alla mia finestra di casa il loro armadio telecom fibra.
montofili
21-11-2015, 12:33
Ciao a tutti, avrei una domanda per gli esperti del forum. Attualmente non sono coperto da FTTC e probabilmente non lo sarò per qualche annetto ancora ma incuriosito dalle varie discussioni mi sono avvantaggiato e sono andato ad indagare nel vicinato per cercare di capire dove fosse collegata la mia abitazione. Ho scoperto che sono collegato al piccolo armadio in foto (non sò se effettivamente lo sia...) che dista circa 500m da casa mia.
La centrale invece dista circa 1km.
Secondo voi al posto di quel piccolo armadio ci metteranno una ONU o non c'è speranza??
http://s18.postimg.org/6guekbdr9/armadio.jpg (http://postimg.org/image/6guekbdr9/)
p.s: chiedo scusa per la foto, non è il massimo ma stava piovendo e cmq dovrebbe rendere l'idea...
Mamma mia sta storia di ping alto con una vdsl non si puo proprio sentire...
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
claudioita
21-11-2015, 12:49
Certo che avere una 50 mega e poi non riuscire a guardare nemmeno i video in 240p è veramente ridicolo!
Quando avevo adsl non ho mai avuto problemi di questo genere.
A chi si può comunicare il problema? Al 1949
dovresti chiamare Google e dirgli di condividere i profitti anche con le aziende che danno la banda
il_vene_ziano
21-11-2015, 12:51
Mamma mia sta storia di ping alto con una vdsl non si puo proprio sentire...
Beh che dire, per quanto mi riguarda se il problema latenza per lei è irrilevante magari ci sono persone che non la pensano come alla stessa maniera.
Detto questo da parte mia può benissimo fare a meno di rispondere a queste richieste, o meglio, può benissimo fare a meno di dare aria alla bocca se non solo per respirare, a buon intenditore poche parole.
dovresti chiamare Google e dirgli di condividere i profitti anche con le aziende che danno la banda
Il problema, come appurato, non è di Google, ma di Telecom. Altrimenti con una VPN si avrebbero gli stessi identici problemi
brendoo011
21-11-2015, 13:19
Il problema, come appurato, non è di Google, ma di Telecom. Altrimenti con una VPN si avrebbero gli stessi identici problemi
Google google. .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
LamerTex
21-11-2015, 13:28
Io ho trovato questo:
HD Quality for YouTube
Si questo lo uso anch'io da parecchi anni, ma in ogni caso senza vpn la banda su youtube ultimamente non basta per vederli in fullHD, mentre con una vpn si hanno sempre i 50Mbps di banda
Google google. .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Purtroppo i test oggettivi non danno a lei la colpa..
brendoo011
21-11-2015, 13:38
Purtroppo i test oggettivi non danno a lei la colpa..
E io dico che è google... com'è mai anche FW ha di questi problemi ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Segnalo questa pagina per quanto riguarda i problemi con YouTube
https://www.google.com/get/videoqualityreport/#how_video_gets_to_you
Ci sono degli ideali che secondo molti quindi non sono rispettati, o sono causa di contrasti tra ISP italiani e Google
Beh che dire, per quanto mi riguarda se il problema latenza per lei è irrilevante magari ci sono persone che non la pensano come alla stessa maniera.
Detto questo da parte mia può benissimo fare a meno di rispondere a queste richieste, o meglio, può benissimo fare a meno di dare aria alla bocca se non solo per respirare, a buon intenditore poche parole.
Forse mi sono spiegato male.. Per me è rilevante eccome! Sono in attesa di attivazione e solo l'idea della possibilita di avere un ping maggiore della mia attuale adsl mi inquieta... E per l'appunto è inaccettabile che queste connessioni abbiano sto ping osceno!
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
quando lo dico io però non mi credono :asd:
italia da tim, stesso host 2000kbps, italia da vpn italiana (mi pare verona) 47000kbps stesso host :asd:
eh ma è Google che trancia in italia :cool:
E' Google che sceglie dove, come e "perché" servirti il file video in quel dato momento e con quella data connessione, tramite DASH. :read:
Ho già postato più volte immagini di video su linea TIM, senza DASH, che andavano a 20+ Megabit a 720p, mentre lo stesso video a 1080p con DASH arrancava.
Non vi volete arrendere davanti all'evidenza, me ne farà una ragione. :D
Io ho trovato questo:
HD Quality for YouTube (http://www.ithinkdiff.com/make-youtube-videos-play-in-1080p-by-default-in-every-desktop-browser/)
L'ho installato su Safari, Firefox e Chrome e per ora mi fa partire tutto a 1080p! :sofico:
Ho ceduto a queste estensioni dopo che ieri YT con una 50/10 mi ha caricato un video a 144p. :doh:
P.S. si può scegliere la qualità predefinita nelle impostazioni.
Bypassano DASH tramite javascript injecting.
animalenotturno
21-11-2015, 14:52
scagionata Tim? :read: :cry: :sob:
scagionata Tim? :read: :cry: :sob:
In parte, perché c'è sempre la quota residuale di problemi dovuta a saturazione e/o instradamento a membro di segugio.
Un po' OT: oltre tutto ho scoperto, sempre tramite il browser Pale Moon, che Google pretende il supporto DRM nel browser anche se il video non ne è coperto.
Non fornisce il video in tutti i formati disponibili se si supporta solo DASH.
Per questo avevo creduto che aggiungesse i DRM a tutti i video, anche a quelli disponibili liberamente altrove, ma non è così. Pretende il supporto dal browser, ma non dal video.
E' solo un'imposizione di Google che, tra l'altro, ha obbligato Firefox a creare due versioni differenti, con EME e EME-free (Encrypted Media Extensions), come si può vedere qui:
http://ftp.mozilla.org/pub/firefox/releases/42.0/
ma qui già ti viene il dubbio del perchè verso XXX stesso video stesso host invece viaggi a 40000kb senza nessun problema.. allora Youtube che fa, l'host se vede un certo ip spara a piena banda e se vede un altro ip tronca? dai su siamo seri.
Google ha ormai una lunga serie di comportamenti discriminatori, sia verso browser, sia nelle ricerche, sia nell'advertising. Non mi stupisco più di nulla.
Poi hai ragione, ho parlato solo di DASH, ma avrei dovuto aggiungere tutto il pacco di javascript Google che regola il DASH Youtube e il sistema di balancing alle sue spalle.
Dai miei test ho potuto appurare:
1) che Youtube fornisce un formato specifico in auto molto basso a Firefox, indipendentemente dall'effettiva velocità della linea e la banda fornita con DASH + pacco di Javascript Google è comunque bassa se si alza la qualità a 1080p;
2) che Youtube fornisce un formato in auto ancora più basso a Pale Moon, eliminando tutti i formati tranne 320p e 720p, che però riempiono il buffer a piena banda, nel mio caso, a differenza di Firefox.
Non ho nessun dubbio che ci siano in essere filtri software da parte di Google, perché posso scaricare gli stessi video che riempiono il buffer a bassa velocità in Firefox, a piena banda tramite accesso diretto con estensioni tipo Video Helper downloader.
Se c'entrasse qualcosa il provider, né Pale Moon, né Video Helper downloader potrebbero tenere questo comportamento, in maniera sistematica, ripetibile a distanza di pochi secondi come di giorni interi.
Più di questo non so dire. Non pretendo di capire come Google serve i video in base alle sue esigenze di carico del momento, so solo che sarà molto complesso e che vi saranno sicuramente limitazioni imposte volontariamente.
ecco spiegato perchè, a volte, un filmato a 1080p carica velocemente (host servito bene) mentre un 720p buffera (host con problemi di invio streaming).
L'host lo sceglie Google, non TIM. :D
LamerTex
21-11-2015, 15:35
non ti ho risposto l'altra volta perchè mi sembrava inutile in quanto se devi ricercare un inghippo in un problema devi avere pari caratteristiche per poter trarre delle conclusioni.
--CUT--
se volete scagionare TIM fatelo pure ma non fate analisi NON PROBANTI basandovi sull'adaptive streaming che non ha nulla a che vedere con la velocità di trasferimento.
Quoto in pieno.
E' Google che sceglie dove, come e "perché" servirti il file video in quel dato momento e con quella data connessione, tramite DASH. :read:
Ho già postato più volte immagini di video su linea TIM, senza DASH, che andavano a 20+ Megabit a 720p, mentre lo stesso video a 1080p con DASH arrancava.
Non vi volete arrendere davanti all'evidenza, me ne farà una ragione. :D
Tu Rogue hai sempre "dimostrato" e parlato di questa dannata DASH ma sempre e solo per quanto riguarda la risoluzione offerta in automatico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43065855#post43065855
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43063157#post43063157
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43062432#post43062432
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43062199#post43062199
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43057526#post43057526
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43054222#post43054222
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43048980&postcount=9395
In un unico commento hai parlato anche di banda:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43062607#post43062607
ma anche qui non ho visto nessuna prova, server host diverso, le statistiche non ti aiutano perchè non mostrano la velocità nella seconda immagine e in ogni caso questo non spiegherebbe affatto perchè usando un browser con drm e dash attiva il bitrate dovrebbe essere limitato (al massimo avrebbe più senso che venga limitato quando queste cose non ci sono, anche seguendo i tuoi ragionamenti).
Tu dici che google limita apposta la banda per noi italiani, che senso ha? siamo in pochissimi e consumiamo pochissima banda rispetto ad altri paesi. Inoltre perchè usando una vpn (anche impostando come paese l'italia stessa) la banda schizza subito al massimo senza nessuna limitazione? E perchè con alcuni operatori questa limitazione di banda (fatta da youtube da quanto dici tu) non c'è affatto?
Capisci che non capisco assolutamente il tuo ragionamento?
Le uniche cose che vedo sono 2:
1) Se non usi un browser con drm e dash non ti vengono offerte tutte le risoluzioni (ok, magari non è corretto ma posso capire che se non sono protetti con drm per "limitare" la possibilità di pirataggio non offrano tutte le risoluzioni).
2) Se utilizzo una vpn e quindi non utilizzo il routing della mia linea tim (anche se la mia posizione geografica rimane l'italia) la banda è subito al massimo.
Da queste prove io posso solo dedurre che sia il routing della mia linea a limitare la banda verso youtube, è semplice metodo scientifico. Magari non è corretto, ma dalle prove che ho posso dedurre solo questo.
EDIT: (maledetti che scrivete 20 messaggi in 2 minuti mentre provo a scrivere anch'io :P )
Continui sempre a parlare della risoluzione fornita in automatico ai vari browser, ok google fa della discriminazione nei browser per far sembrare meglio il suo, questo lo hai dimostrato in pieno con le tue prove, sono d'accordo.
Ma ancora non spiega (o almeno non a me) perchè cavolo con lo stesso browser sullo stesso video cambiando il rounting (ovvero usando una vpn) la banda schizza al massimo, questo non ha alcun senso se google limitasse apposta la banda.
brancamenta
21-11-2015, 15:42
Posso dirvelo? Ma quante seghe mentali vi fate? Tanto avete una connessione che opera su un'infrastruttura satura, quando vi vedete i video in full hd in streaming non siete contenti? Tanto il buffering youtube non lo fa più in anticipo, quindi cosa impazzite a fare? Io ho una merdosissima 6Mbit in attesa della fibra, che probabilmente mi arriverà tra 10 anni, e i 4K su yt li gestisco alla grandissima. Non vedo che problemi vi fate.
2) Se utilizzo una vpn e quindi non utilizzo il routing della mia linea tim (anche se la mia posizione geografica rimane l'italia) la banda è subito al massimo.
Da queste prove io posso solo dedurre che sia il routing della mia linea a limitare la banda verso youtube, è semplice metodo scientifico. Magari non è corretto, ma dalle prove che ho posso dedurre solo questo.
E come lo spieghiamo Video Download Helper che dallo stesso server da cui Firefox arranca, scarica a banda piena nel medesimo momento? Potete provare, a me lo fa sistematicamente.
Che vi devo dire, il mio metodo scientifico dice altro. :D
e quindi? ci sono host nucleari e host a criceti? son tutti uguali sparsi per il globo
Su questo non ti seguo per niente. Gli host sono diversi e con carico e banda disponibile diversi in ogni secondo di serving dei video.
Posso dirvelo? Ma quante seghe mentali vi fate? Tanto avete una connessione che opera su un'infrastruttura satura, quando vi vedete i video in full hd in streaming non siete contenti? Tanto il buffering youtube non lo fa più in anticipo, quindi cosa impazzite a fare? Io ho una merdosissima 6Mbit in attesa della fibra, che probabilmente mi arriverà tra 10 anni, e i 4K su yt li gestisco alla grandissima. Non vedo che problemi vi fate.
Tu fa il conto che io ho usato Youtube negli ultimi cinque anni solo per fare questi test... :D
LamerTex
21-11-2015, 15:54
E come lo spieghiamo Video Download Helper che dallo stesso server da cui Firefox arranca, scarica a banda piena nel medesimo momento? Potete provare, a me lo fa sistematicamente.
Che vi devo dire, il mio metodo scientifico dice altro. :D
Non lo so, non ho idea di come funzioni sto video download helper, magari scarica su un suo server il video (e quindi non usa il routing della tua linea fino a youtube) e poi tu lo scarichi da loro? probabilmente è una cazzata, ma il fatto che google limiti la banda solo quando il video viene guardato correttamente da browser con drm (e SOLO su alcuni IP e SOLO in italia) mentre non la limiti quando si scarica "illegalmente" dallo stesso server o si utilizzi un browser senza drm o si ha un qualsiasi indirizzo ip diverso da quelli tim e fastweb, per quanto mi riguarda ha ancora meno senso :confused:
no, perchè lo stesso host fornisce due macchine identiche su due linee diverse lo stesso video a velocità diverse, ma l'host sempre quello è e la banda in uscita sempre quella è, è una delle due macchine ad avere problemi in ricezione rispetto all'altra.. e SOLO in alcuni momenti.
E io ti dico: prova firefox con una qualunque estensione che permetta il download on the fly del video.
Vedresti lo stesso video, dallo stesso server, castrato in Firefox e a banda piena (meno quella usata dall'altro processo di Firefox) nel download dall'estensione, in parallelo.
Non dico che non ci siano problemi nel routing, l'ho sempre scritto, ma per me sono residuali.
Non lo so, non ho idea di come funzioni sto video download helper, magari scarica su un suo server il video
No, non funziona così, i flussi video/audio in HTML5 con DASH sono segmentati e devono essere presi al volo dalla sorgente.
Si vede benissimo con vecchie stensioni che non lo supportano e scaricano il video a pezzi.
Comunque propongo una cosa: guardare meno Youtube. :D
Seriamente, è un modo per non dare troppo potere in mano a un solo operatore e costringere programmi open source ad adeguarsi alla soluzione adottata dal "più forte" usando moduli di decriptazione proprietari (e speriamo siano solo moduli) come quelli di Adobe scaricati in Firefox.
brendoo011
21-11-2015, 16:18
E' Google che sceglie dove, come e "perché" servirti il file video in quel dato momento e con quella data connessione, tramite DASH. :read:
Ho già postato più volte immagini di video su linea TIM, senza DASH, che andavano a 20+ Megabit a 720p, mentre lo stesso video a 1080p con DASH arrancava.
Non vi volete arrendere davanti all'evidenza, me ne farà una ragione. :D
Non vogliono ascoltare... è ben diverso.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quindi se fosse di YouTube, perchè chiedo, gli utilizzatori di VPN aggirano con facilità tale inconveniente? è YouTube che ce l'ha con le connessioni italiane? (bah)
Pigr8 ha evidenziato la differenza di HOST tra uno stream e l'altro e potrebbe essere quella la discriminante, ovvero complicazioni di stream (con alcuni host) da parte di tim/fw/chicchesia, legate probabilmente a problemi di peering? non so chiedo, è solo una riflessione.
LamerTex
21-11-2015, 16:32
Non vogliono ascoltare... è ben diverso.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
No semplicemente ho sentito così tanta gente urlare al complotto senza alcuno straccio di prova (guarda te quelli delle scie chimiche, degli attentati alle torri gemelle o della falsificazione dell'allunaggio) che non sopporto le persone che parlano di complotto senza alcuna prova, e se c'è da scegliere tra due opzioni la più semplice è quasi sempre quella giusta (fino a prova contraria, non sono un fanatico religioso che non cambierà mai idea neanche se mi viene sventolata davanti).
Semplicemente quello che vedo io è "Se guardo un video su youtube ho pochissima banda, se uso una vpn la banda torna al massimo", cos'è più probabile?
-C'è qualche problema di routing verso alcuni server con alcuni indirizzi ip, che viene risolto cambiando la strada che prendo.
-La banda da quel server viene limitata apposta, SOLO in italia, SOLO per alcuni indirizzi ip.
Fino a prova contraria, il complotto che limita deliberatamente la banda solo ad alcuni indirizzi IP per me è allo stesso livello di quello sulle scie chimiche, e le "prove" che ho visto fin'ora non dimostrano nulla. La spiegazione più semplice quindi, rimane quella di un problema di routing.
Quindi se fosse di YouTube, perchè chiedo, gli utilizzatori di VPN aggirano con facilità tale inconveniente? è YouTube che ce l'ha con le connessioni italiane? (bah)
Esatto è quello che continuo a chiedere e non ho ancora visto alcuna spiegazione a questo, solo tutti discorsi su dash drm e complotti.
brendoo011
21-11-2015, 16:50
No semplicemente ho sentito così tanta gente urlare al complotto senza alcuno straccio di prova (guarda te quelli delle scie chimiche, degli attentati alle torri gemelle o della falsificazione dell'allunaggio) che non sopporto le persone che parlano di complotto senza alcuna prova, e se c'è da scegliere tra due opzioni la più semplice è quasi sempre quella giusta (fino a prova contraria, non sono un fanatico religioso che non cambierà mai idea neanche se mi viene sventolata davanti).
Semplicemente quello che vedo io è "Se guardo un video su youtube ho pochissima banda, se uso una vpn la banda torna al massimo", cos'è più probabile?
-C'è qualche problema di routing verso alcuni server con alcuni indirizzi.... cut
La rete di trasporto è sempre quella..
Con le adsl il problema non si presentava fino ad un tempo fa. Ora si. Perché? Questo succede pure in germania con delle connessioni flat un fibra ( 50/50 , e 100/100 ) ..
dammi una spiegazione.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
LamerTex
21-11-2015, 16:53
La rete di trasporto è sempre quella..
Con le adsl il problema non si presentava fino ad un tempo fa. Ora si. Perché? Questo succede pure in germania con delle connessioni flat un fibra ( 50/50 , e 100/100 ) ..
dammi una spiegazione.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non sono io che devo darti una spiegazione, ho già spiegato come la penso. Magari è sbagliato, ma da quello che vedo ho tratto quelle conclusioni.
Se secondo te è diverso sei tu che mi devi dare la spiegazione del perchè
La rete di trasporto è sempre quella..
Con le adsl il problema non si presentava fino ad un tempo fa. Ora si. Perché?
Appunto questa è la domanda fondamentale.
brendoo011
21-11-2015, 16:55
Ho fatto un test con un adsl tim e fibra tim... risultato? Adsl classe ip 80.x invece fibra classe 79.x .. indovina chi andava male?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
21-11-2015, 16:57
Stesso video stesso test con adsl tiscali classe 94.x e fastweb stessa classe 94.2x. . Indovina chi andava male?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
21-11-2015, 17:08
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/21/4c18be659abc97468753f46d42b2d206.jpg
Questo è uno degli ip incriminati
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Appunto questa è la domanda fondamentale.
E' stata suggerita come risposta alternativa a questo problema anche la lotta sul peering tra ISP e grandi Content Provider.
Ma dato che non credo che siamo tutti scemi nel vedere quello che vediamo con i diversi test, sarei più portato a pensare a un insieme di concause.
LamerTex
21-11-2015, 17:13
Questo è uno degli ip incriminati
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Bene ora che hai un ip che va male, prova a fare un traceroute con quello e uno con uno che funziona, se fanno esattamente la stessa "strada" allora in qualche maniera quell'indirizzo ip viene limitato e vi do ragione, se invece la strada è diversa continua ad essere semplicemente il problema di cui stiamo discutendo.
EDIT: ok neanche il traceroute ha senso come giustamente dice pigr8
brendoo011
21-11-2015, 17:31
non puoi giustificare TIM dicendo che anche DEUTSCHE TELEKOM ha gli stessi problemi quindi va bene, magari anche DT ha gli stessi casini di TIM ahahha
e poi anche il traceroute verso il portale youtube non ha senso, avresti solo problemi ad aprire la pagina ma gli host che ti servono il video sono diversi e molteplici.
Io non sto giustificando nessuno . Forse tu non stai capendo il discorso che sto dicendo. Un conto è saturazione. Un conto google ti porta in un punto saturo.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
21-11-2015, 17:40
Bene ora che hai un ip che va male, prova a fare un traceroute con quello e uno con uno che funziona, se fanno esattamente la stessa "strada" allora in qualche maniera quell'indirizzo ip viene limitato e vi do ragione, se invece la strada è diversa continua ad essere semplicemente il problema di cui stiamo discutendo.
EDIT: ok neanche il traceroute ha senso come giustamente dice pigr8
Quel ip 93.x viene preso da entrambi le utenze. Dopo quello sotto spunta un malloppo ancora più grosso. Ho beccato tratti a 200-300ms
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Posso dirvelo? Ma quante seghe mentali vi fate? Tanto avete una connessione che opera su un'infrastruttura satura, quando vi vedete i video in full hd in streaming non siete contenti?
Il problema non è quando si vedono "solo" a 1080p, il problema è quando non si vedono a 144p, lì cominciano a girarti.
Gaplus68
21-11-2015, 18:03
Ciao a tutti, avrei una domanda per gli esperti del forum. Attualmente non sono coperto da FTTC e probabilmente non lo sarò per qualche annetto ancora ma incuriosito dalle varie discussioni mi sono avvantaggiato e sono andato ad indagare nel vicinato per cercare di capire dove fosse collegata la mia abitazione. Ho scoperto che sono collegato al piccolo armadio in foto (non sò se effettivamente lo sia...) che dista circa 500m da casa mia.
La centrale invece dista circa 1km.
Secondo voi al posto di quel piccolo armadio ci metteranno una ONU o non c'è speranza??
http://s18.postimg.org/6guekbdr9/armadio.jpg (http://postimg.org/image/6guekbdr9/)
p.s: chiedo scusa per la foto, non è il massimo ma stava piovendo e cmq dovrebbe rendere l'idea...
quello in foto non è un armadio, ma un armadietto (detto anche "colonnina") della rete secondaria, per cui l'ONU non verrà installato lì
libero81
21-11-2015, 18:10
Ciao a Tutti!!
scusate se entro a gamba tesa nella discussione.
Non riesco a configurare il router telecom per il gioco on line da pc. (non trova avversari fifa16)
ho maturato l'idea di cambiare router? quale router per il gioco on line mi consigliate? stando sui 100/130 e.
Avevevo pensato a questo:
TP-LINK TD-W9980 Modem Router Wireless Dual Band N600, VDSL2/ADSL2+/Fibra,
(funziona anche con la ftth? futuribile)
gattovicentino
21-11-2015, 18:39
Ciao,
Qualcuno sa dirmi perché sotto PPPoE da Pc fisso alcune porte sono chiuse? (58050 e 58051 usate dal server dlna BubbleUpnp). Senza PPPoE funzionavano ma devo per forza usare PPPoE per una serie di problemi che avevo già descritto qualche giorno fa.
Ma com'è possibile che suddette porte siano chiuse? (Il tutto anche disattivando il firewall del sistema operativo).
libero81
21-11-2015, 18:41
Ciao,
Qualcuno sa dirmi perché sotto PPPoE da Pc fisso alcune porte sono chiuse? (58050 e 58051 usate dal server dlna BubbleUpnp). Senza PPPoE funzionavano ma devo per forza usare PPPoE per una serie di problemi che avevo già descritto qualche giorno fa.
Ma com'è possibile che suddette porte siano chiuse? (Il tutto anche disattivando il firewall del sistema operativo).
anche io devo usare il pppoe per giocare on line.. è fastidioso :)
gattovicentino
21-11-2015, 18:46
anche io devo usare il pppoe per giocare on line.. è fastidioso :)
Già... ma di solito il PPPoE dovrebbe almeno risolvere alcuni problemi (l'apertura porte per giocare e altro e, nel mio caso specifico, un problema di dns/http nel pc fisso che il pppoe mi ha effettivamente risolto) però le due porte che ho citato si comportano al contrario: aperte sotto connessione normale e chiuse con pppoe. Boh...
montofili
21-11-2015, 19:19
quello in foto non è un armadio, ma un armadietto (detto anche "colonnina") della rete secondaria, per cui l'ONU non verrà installato lì
Capisco!
Peccato per un pò ci avevo quasi sperato. Quindi mi pare di capire che praticamente sarò collegato su rete rigida alla centrale in cui verrà installata l'ONU a una distanza di 1km :cry:
A sto punto non mi resta che tifare enel!!
A chi si puo chiedere un intervento di messa in sicurezza del mio cabinet? E' perfettamente chiuso ma piovendo controvento entra acqua e mi fa un botto di errori crc e ses...ecco perche questa estate avevo i contatti ossidati. Possibile che siano stati progettati cosi male?
quello in foto non è un armadio, ma un armadietto (detto anche "colonnina") della rete secondaria, per cui l'ONU non verrà installato lì
Scusami, per te la differenza tra "armadio" e "armadietto" (detto anche "colonnina") quale sarebbe?
brendoo011
21-11-2015, 20:32
Già... ma di solito il PPPoE dovrebbe almeno risolvere alcuni problemi (l'apertura porte per giocare e altro e, nel mio caso specifico, un problema di dns/http nel pc fisso che il pppoe mi ha effettivamente risolto) però le due porte che ho citato si comportano al contrario: aperte sotto connessione normale e chiuse con pppoe. Boh...
Apri upnp
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mi sono sempre chiesto sarebbe così difficile per telecom inserire un modo per richiedere i dati o magari metterli in chiaro nelle statistiche del modem (o nell pagina privata sul web) per il voip?
Cioè conoscere quei dati a loro cosa comporterebbe? In teoria quel servizio lo paghi e se qualcuno avesse i soldi potrebbe anche sporgere denuncia perchè ti forniscono un servizio che tu non puoi utilizzare a pieno
totocrista
21-11-2015, 21:25
Scusami, per te la differenza tra "armadio" e "armadietto" (detto anche "colonnina") quale sarebbe?
Sarà una chiostrina...
commandos[ita]
21-11-2015, 21:28
Scusami, per te la differenza tra "armadio" e "armadietto" (detto anche "colonnina") quale sarebbe?
Alla armadio arriva direttamente la primaria dalla centrale, la colonnina invece può partire direttamente da un armadio(infatti se vi vai vicino troverai il numero dell'armadio padre e la decade)...vengono posate per avere coppie più vicine alle utenze da cui far partire il doppino fino all'abitazione...diciamo uno stub ancorato al suolo :asd:
skyscreaper
21-11-2015, 22:54
Buongiorno,
potreste dirmi guardando questa immagine cosa cercare nei file xls delle pianificazioni per capire se il mio armadio/centrale è pianificato o no?
Grazie
http://imgur.com/StqVeyI
Uppo per l ultima volta. Poi ci rinuncio :(
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Venosino1
21-11-2015, 22:59
Uppo per l ultima volta. Poi ci rinuncio :(
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Non credo si possano ricavare informazioni da quel sito.
Piuttosto proverei qui, anche se non tutte le vie sono presenti:
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
E' generalmente abbastanza aggiornato, comunque sulla sinistra trovi il numero armadio e poi nei file della telecom guardi in corrispondenza della colonna "id sede onu" dopo l'underscore (xxxxx_numeroarmadio), esempio 97201C_113 è l'armadio 113.
Se non trovi nulla su quel sito ti tocca cercare l'armadio di persona nella tua zona e vederne il codice.
;43092210']Alla armadio arriva direttamente la primaria dalla centrale, la colonnina invece può partire direttamente da un armadio(infatti se vi vai vicino troverai il numero dell'armadio padre e la decade)...vengono posate per avere coppie più vicine alle utenze da cui far partire il doppino fino all'abitazione...diciamo uno stub ancorato al suolo :asd:
Ah ecco, intendete la chiostrina.. però quello in foto mi sembrava proprio un armadio ARL
libero81
22-11-2015, 02:22
tranne il primo giorno che ho visto velocità attorno ai 27. ora non riesco a superare più i 22.. è normale? a voi?
edit
nel route vedo questi parametri
Collegamento VDSL
Versione Driver DSL: A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione(Kbps): 3144kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 31496kbps
Buone nuove per i problemi di saturazione a Firenze e dintorni.
Sembra che finalmente abbiano individuato la causa del problema ed attualmente sia in fase di risoluzione. Non conosco esattamente le tempistiche ma considerato che la faccenda è sotto esame mi aspetterei che nel breve la situazione torni alla normalità. :p
Aspettiamo quindi fiduciosi che i nostri eroi ci mettano una pezza. :angel:
clessidra4000
22-11-2015, 07:21
premesso che forse sono l'unico attaccato al mio arl o comunque siamo in pochissimi, è normale che nei weekend la linea ne risenta un po' come succedeva con la vecchia ADSL?
in queste 2 settimana che ho attivato la 50MB ho visto che dal sabato alla domenica sera la linea non ha gli stessi standard che invece ha durante la settimana
può essere che il tratto in rame (abito a 50metri dal arl) risente della congestione dei weekend che avevo prima con la ADSL?
diaretto
22-11-2015, 09:49
Come detto più volte nel thread la saturazione non ha niente a che vedere con l'onu di appartenenza.
Si tratta di saturazione a monte dei sistemi telecom (centrale e/o backbone).
gattovicentino
22-11-2015, 09:56
Apri upnp
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Upnp dove? Nel Technicolor non si può aprire e dentro a Windows è già impostato di default ("attiva individuazione reti" o qualcosa del genere)
Mi sono sempre chiesto sarebbe così difficile per telecom inserire un modo per richiedere i dati o magari metterli in chiaro nelle statistiche del modem (o nell pagina privata sul web) per il voip?
Cioè conoscere quei dati a loro cosa comporterebbe? In teoria quel servizio lo paghi e se qualcuno avesse i soldi potrebbe anche sporgere denuncia perchè ti forniscono un servizio che tu non puoi utilizzare a pieno
Ah si ??
se ti piace perdere le cause fai pure.
Il contratto prevede l'utilizzo del modem fibra, che infatti viene fornito in comodato d'uso gratuito.
Spiegami in quale passaggio del contratto, intravedi questa possibilità per la quale affermi che "non puoi utilizzare appieno il servizio"
totocrista
22-11-2015, 11:07
Ah si ??
se ti piace perdere le cause fai pure.
Il contratto prevede l'utilizzo del modem fibra, che infatti viene fornito in comodato d'uso gratuito.
Spiegami in quale passaggio del contratto, intravedi questa possibilità per la quale affermi che "non puoi utilizzare appieno il servizio"
+1
In Italia tutti con la denuncia facile...
Ma quale legge si stia violando non si sa..
brendoo011
22-11-2015, 11:17
+1
In Italia tutti con la denuncia facile...
Ma quale legge si stia violando non si sa..
La legge della fantascienza. :asd:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
lucano93
22-11-2015, 12:38
ragazzi ma se sono fuori casa posso controllare i dati del modem l'app?
brendoo011
22-11-2015, 12:56
ragazzi ma se sono fuori casa posso controllare i dati del modem l'app?
No , poichè l'app usa soltando il wifi.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
CrustyDemon
22-11-2015, 13:39
fatemi capire chi ad oggi ha la 30 paga 45 euro al mese e chi ha la 50 5 euro in + ?
xxx_mitiko_xxx
22-11-2015, 13:54
Io pago 50€ von la 50 mega
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Buone nuove per i problemi di saturazione a Firenze e dintorni.
---CUT---
Sul serio??? Hai parlato con qualcuno? Sarebbe l'ora che risolvessero, è da mesi che vado a 200kbps su youtube la sera!
Ciao sono in attesa della fibra FTTCAB di Telecom, ma non riesco a trovare il mio ARL. Navigando ho trovato questo sito
http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie
Sapete se è attendibile.
skyscreaper
22-11-2015, 15:18
Non credo si possano ricavare informazioni da quel sito.
Piuttosto proverei qui, anche se non tutte le vie sono presenti:
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
E' generalmente abbastanza aggiornato, comunque sulla sinistra trovi il numero armadio e poi nei file della telecom guardi in corrispondenza della colonna "id sede onu" dopo l'underscore (xxxxx_numeroarmadio), esempio 97201C_113 è l'armadio 113.
Se non trovi nulla su quel sito ti tocca cercare l'armadio di persona nella tua zona e vederne il codice.
Il problema è che io so dov'è fisicamente il mio armadio. C'è solo scritto sopra msan 001. C'è la palina enel accanto e ci sono 2 tombini Telecom proprio davanti dove tempo fa hanno portato la fibra. Come faccio in questo caso a vedere il numero dell armadio specialmente se l arl è stato interrato...
Comunque grazie
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Venosino1
22-11-2015, 15:25
Il problema è che io so dov'è fisicamente il mio armadio. C'è solo scritto sopra msan 001. C'è la palina enel accanto e ci sono 2 tombini Telecom proprio davanti dove tempo fa hanno portato la fibra. Come faccio in questo caso a vedere il numero dell armadio specialmente se l arl è stato interrato...
Comunque grazie
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Inserendo la via ed il civico sul sito che ho linkato non ti restituisce il numero armadio e la pianificazione?
Se no allora non saprei aiutarti e lascio la parola a chi è più ferrato.
skyscreaper
22-11-2015, 15:33
Inserendo la via ed il civico sul sito che ho linkato non ti restituisce il numero armadio e la pianificazione?
Se no allora non saprei aiutarti e lascio la parola a chi è più ferrato.
No su quel sito non appare il mio civico...
Aspetterò che lo inseriscano o insomma che ci sia semaforo verde sulla piattaforma lido.
Grazie!!
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Matthew 96
22-11-2015, 15:34
Vorrei porre una domanda forse leggermente OT, in tal caso mi scuso in anticipo...
A casa dei miei genitori hanno una ADSL 20Mb, erogata da centrale con DLSAM ETH 1VC4 HUAWEI che, nonostante la distanza (credo sia almeno 1Km), aggancia quasi sempre 15/16Mb.
Visto che nei prossimi anni dovrebbe arrivare la VDSL anche da loro e per altri motivi, li ho convinti a sistemare l'impianto telefonico (soprattutto per il ribaltamento/sezionamento) e a cablare fin dove possibile con Ethernet senza opere murarie.
E' possibile collegare ad una porta Line del modem due telefoni fissi?
Ho provato a cercare nel thread ma non sono riuscito a trovare il post... Un po' di tempo fa mi sembra di aver letto di cristoff o nttcre (non ricordo di preciso) che parlavano con un utente del cavo telefonico corretto da utilizzare negli impianti civili, potresti dirmi qual è? Se non sbaglio era grigio con i due fili bianco e bianco/rosso ma non ricordo la sezione corretta.
Inoltre, è normale che questo stesso filo venga usato come filo volante esposto alle intemperie fuori casa, dalla presa principale fino al collegamento con la chiostrina sotto al cornicione?
Grazie mille! :)
Buone nuove per i problemi di saturazione a Firenze e dintorni.
Sembra che finalmente abbiano individuato la causa del problema ed attualmente sia in fase di risoluzione. Non conosco esattamente le tempistiche ma considerato che la faccenda è sotto esame mi aspetterei che nel breve la situazione torni alla normalità. :p
Aspettiamo quindi fiduciosi che i nostri eroi ci mettano una pezza. :angel:
C'è qualcuno di Roma che soffre problemi di saturazione e\o instradamento?
Grazie!
Ciao a tutti, vorrei rientrare in Telecom con l'offerta TuttoFibra (attualmente sono con una 2,5 Mbps in Infostrada). Ho fatto tutti i test di copertura sui vari siti e risultano tutti positivi, anche il mio armadio è coperto già da qualche mese.
Il mio dubbio è: se avessi dei problemi tecnici che mi impediscono di attivare la fibra, il contratto TuttoFibra si annullerebbe? Potrei rimanere in Infostrada?
Parlo di "problemi tecnici" perchè il mio impianto (chiostrina compresa) è degli anni '60-'70 se non sbaglio.
brendoo011
22-11-2015, 18:17
Ciao a tutti, vorrei rientrare in Telecom con l'offerta TuttoFibra (attualmente sono con una 2,5 Mbps in Infostrada). Ho fatto tutti i test di copertura sui vari siti e risultano tutti positivi, anche il mio armadio è coperto già da qualche mese.
Il mio dubbio è: se avessi dei problemi tecnici che mi impediscono di attivare la fibra, il contratto TuttoFibra si annullerebbe? Potrei rimanere in Infostrada?
Parlo di "problemi tecnici" perchè il mio impianto (chiostrina compresa) è degli anni '60-'70 se non sbaglio.
Ovviamente il contratto verrebbe annullato e puoi ritornare con il tuo grato senza alcuna penale e costi aggiuntivi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
libero81
22-11-2015, 22:42
Up ( oggi punte di 17)
tranne il primo giorno che ho visto velocità attorno ai 27. ora non riesco a superare più i 22.. è normale? a voi?
edit
nel route vedo questi parametri
Collegamento VDSL
Versione Driver DSL: A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione(Kbps): 3144kbps
Velocità in ricezione(Kbps): 31496kbps
Up ( oggi punte di 17)
Provato con altri dispositivi? Provato a cambiare IP? In quanto a ping e traceroute come sei messo? Devi fornire documenti specifici, perché se ci incolli la pagina Stato Connessione (in genere si mette quella Statistiche) da cui si evince che prendi portante piena, non possiamo dirti nulla se non "si, c'è un problema"
libero81
22-11-2015, 23:34
Provato con altri dispositivi? Provato a cambiare IP? In quanto a ping e traceroute come sei messo? Devi fornire documenti specifici, perché se ci incolli la pagina Stato Connessione (in genere si mette quella Statistiche) da cui si evince che prendi portante piena, non possiamo dirti nulla se non "si, c'è un problema"
Ho provato con il tablet , il pc e so smartphone.. stessa velocità
Sul pc in pppoe la velocità si riduceva ulteriormente di qualcosina.
Ping sono a 23 da speedtest. Pingando ngi sono a 17 18
Il traceroute non saprei leggerlo..
Il fatto che mi confermi che c è un problema è già un ottimo aiuto!! Almeno so che c devo lavorare e non rassegnarmi.
Mi confermi che quella dello stato della connessione è la banda teorica che dovrei raggiungere con gli apparecchi? (Mi collego solo in wifi)
P.s. I primi test erano da 28 in down
P.ss ecco statistiche
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18392
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112053
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.8
Attenuazione Upstream (dB): 9.6
Attenuazione Downstream (dB): 6.6
Potenza in trasmissione (dB): -20.6
Potenza in ricezione (dB): 10.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 42378
Total FEC Errors: 25
Total CRC Errors: 0
Sul serio??? Hai parlato con qualcuno? Sarebbe l'ora che risolvessero, è da mesi che vado a 200kbps su youtube la sera!
Sisi, hanno aperto una "master" che riguarda diversi NAS, quindi se ne sono accorti ed il problema è sotto osservazione. Rimane soltanto da aspettare la risoluzione, speriamo facciano presto. :)
claudioita
23-11-2015, 06:32
Ah si ??
se ti piace perdere le cause fai pure.
Il contratto prevede l'utilizzo del modem fibra, che infatti viene fornito in comodato d'uso gratuito.
Spiegami in quale passaggio del contratto, intravedi questa possibilità per la quale affermi che "non puoi utilizzare appieno il servizio"
d'accordo.
Ma per una azienda che compra milioni di decoder, ma qual'e' il problema a darne uno decente: fa un accordo con Huawei, TP Link o altro cinese e si fa fare un ottimo modem a prezzi bassissimi.
O ancora meglio dai due opzioni: solo modem in bridge, o modem-router fatto bene.
totocrista
23-11-2015, 07:05
d'accordo.
Ma per una azienda che compra milioni di decoder, ma qual'e' il problema a darne uno decente: fa un accordo con Huawei, TP Link o altro cinese e si fa fare un ottimo modem a prezzi bassissimi.
O ancora meglio dai due opzioni: solo modem in bridge, o modem-router fatto bene.
Ma guarda che il technicolor non ê un modem cattivo. È il firmware che è castrato
Ho provato con il tablet , il pc e so smartphone.. stessa velocità
Sul pc in pppoe la velocità si riduceva ulteriormente di qualcosina.
Ping sono a 23 da speedtest. Pingando ngi sono a 17 18
Il traceroute non saprei leggerlo..
Il fatto che mi confermi che c è un problema è già un ottimo aiuto!! Almeno so che c devo lavorare e non rassegnarmi.
Mi confermi che quella dello stato della connessione è la banda teorica che dovrei raggiungere con gli apparecchi? (Mi collego solo in wifi)
P.s. I primi test erano da 28 in down
P.ss ecco statistiche
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18392
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112053
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 31.8
Attenuazione Upstream (dB): 9.6
Attenuazione Downstream (dB): 6.6
Potenza in trasmissione (dB): -20.6
Potenza in ricezione (dB): 10.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 42378
Total FEC Errors: 25
Total CRC Errors: 0
Ma tu di che zona sei? Io ho i stessi tuoi problemi, non viaggio pù oltre i 20\22Mbit, oggi dovrebbe passare il Tecnico, vedremo!
Una master che...?!? master of universe? :rotfl:
Scherzo, ovviamente, so che i ticket di guasto "massivi" vengono chiamati così :p
@ Cristoff ed Ameno
Ragazzi, oggi alle 15, dovrebbe passare il Tecnico, come gli devo spiegare la situazione? Gli posso far vedere i miei speed test, oppure viene con un suo apparecchio\PC?
Gli dico se può vuole andare in centrale e spostarmi su un altro apparato? Almeno per provare?
Che mi consigli di dirgli???
Grazie!
il menne
23-11-2015, 07:43
E si inizia ad andare verso fine mese, dove secondo i files dovrebbero attivare il mio armadio..... nel weekend solita trafila di controlli su lido (inconcludenti) e solito pellegrinaggio allo stand tim al centro commerciale, ( visto che in genere ci sta una ragazza pure carina ho trovato modo per attaccar bottone... :asd: ormai mi conosce ci vado tutte le volte che sono lì, a chiederle se sul mio numero è attiva la fibra.... niente fibra ma se continuo così tra poco la invito a cena :asd: )
In ogni modo ormai comincio davvero a essere pessimista sull'attivazione non a novembre, neppure come inizio pratica, ma proprio entro l'anno.... che senso ha montare i mux a inizio ottobre e tenerli fermi per mesi???? :mad:
totocrista
23-11-2015, 08:04
@ Cristoff ed Ameno
Ragazzi, oggi alle 15, dovrebbe passare il Tecnico, come gli devo spiegare la situazione? Gli posso far vedere i miei speed test, oppure viene con un suo apparecchio\PC?
Gli dico se può vuole andare in centrale e spostarmi su un altro apparato? Almeno per provare?
Che mi consigli di dirgli???
Grazie!
Ma cosa dovrebbe farci? Secondo me lui non può nulla se non segnalare.
Poi in fttc in centrale dove dovrebbe spostarti?
libero81
23-11-2015, 08:11
Ma tu di che zona sei? Io ho i stessi tuoi problemi, non viaggio pù oltre i 20\22Mbit, oggi dovrebbe passare il Tecnico, vedremo!
Sono di centro treviso
clessidra4000
23-11-2015, 08:18
Come detto più volte nel thread la saturazione non ha niente a che vedere con l'onu di appartenenza.
Si tratta di saturazione a monte dei sistemi telecom (centrale e/o backbone).
quindi diciamo che è "normale" rallentamenti nei weekend pure se la mia centrale serve per la fibra solo il mio comune dove sono attivi solo 3 arl?
Una master che...?!? master of universe? :rotfl:
Scherzo, ovviamente, so che i ticket di guasto "massivi" vengono chiamati così :p
Si insomma quello. :asd:
Quindi mi confermi che è "buona cosa"? :read: :stordita:
brendoo011
23-11-2015, 09:03
Si insomma quello. :asd:
Quindi mi confermi che è "buona cosa"? :read: :stordita:
Più buona di cosi.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Lights_n_roses
23-11-2015, 09:26
Domanda tecnica, sto un po' cambiando la configurazione del router in casa da quando mi hanno attivato la fibra, vorrei mettere una presa telefonica a muro e ho comprato il corrispettivo elemento,:http://s8.postimg.org/qpmnn1p4h/IMAG5372.jpg (http://postimg.org/image/qpmnn1p4h/)
Come si può vedere dalla foto, i cavi vanno collegati stringendo le vitine, l'unico problema in questo è che il cavo del telefono con cui ho provato è decisamente sottile, e una volta collegati tutti i cavi e aver stretto le viti, la connessione andava da schifo... invece di 50mb viaggiavo a 10. Alla fine ho tolto tutto e rimetto il Plug al cavo che ho collegato direttamente al router (con cui tutto funziona bene)...
Dite che questo interruttore va usato con un cavo di diametro grosso perché funzioni per bene?
Ma cosa dovrebbe farci? Secondo me lui non può nulla se non segnalare.
Poi in fttc in centrale dove dovrebbe spostarti?
Almeno può constatare la situazione e segnalarla a chi di dovere, meglio di niente!
Poi secondo me saturazione non c'è perché al telefono mi dissero che non c'erano altre segnalazioni nella mia zona di saturazione, mentre se hai seguito la faccenda a Firenze era tutto bloccato, fatto sta che a parte un solo server dove viaggio al massimo della linea (linkem di Roma) su tutto il resto di "internet" sono cappato a 20\22Mbit. con picchi in negativo di 10\12Mbit :mad:
Non ho seguito le tue vicende, ma in generale se si presenta un collega sveglio e con tempo...beh...i suggerimenti di un cliente, se non sono del tutto fuori luogo, non vengono mai lasciati inascoltati...
Grazie speriamo.... :sperem:
brendoo011
23-11-2015, 10:49
Almeno può constatare la situazione e segnalarla a chi di dovere, meglio di niente!
Poi secondo me saturazione non c'è perché al telefono mi dissero che non c'erano altre segnalazioni nella mia zona di saturazione, mentre se hai seguito la faccenda a Firenze era tutto bloccato, fatto sta che a parte un solo server dove viaggio al massimo della linea (linkem di Roma) su tutto il resto di "internet" sono cappato a 20\22Mbit. con picchi in negativo di 10\12Mbit :mad:
Non è superman...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
libero81
23-11-2015, 10:54
Almeno può constatare la situazione e segnalarla a chi di dovere, meglio di niente!
Poi secondo me saturazione non c'è perché al telefono mi dissero che non c'erano altre segnalazioni nella mia zona di saturazione, mentre se hai seguito la faccenda a Firenze era tutto bloccato, fatto sta che a parte un solo server dove viaggio al massimo della linea (linkem di Roma) su tutto il resto di "internet" sono cappato a 20\22Mbit. con picchi in negativo di 10\12Mbit :mad:
tienici aggiornati.. ho lo stesso problema
Ho appena visto on line che TIM ha emesso la fattura di chiusura della mia vecchia linea con intestatario differente cessata il 28 ottobre e con documento emesso 5 novembre, stornando correttamente anche il costo dei pochi giorni non usufruiti del precedente contratto TUTTO VOCE.
Mi aspettavo però di ricevere anche la fattura mensile della nuova linea con contratto TUTTOFIBRA attivata il 3 novembre che invece ancora non risulta emessa.
Mi è quindi venuto un dubbio: dato che TIM fattura in modo posticipato e la linea è stata attivata a mese già iniziato, anche se per pochi giorni, la prima fattura dovrà essere emessa questo mese o nel mese di dicembre?
Buongiorno
io avrei una domanda tecnica per Ameno o altri insirìder magari tecnici..
attualmente ho la 50 mega e una portante massima teorica ( visto sulle statistiche del modem) di 59\60 in down e circa 22\23 in up, sono distante circa 400 metri dall'armadio e la secondaria in rame è degli anni 50...... ( sarebbe da cambiare tutta la decina ma non lo fanno in previsione della FTTH)
Quando sarà possibile passare alla 100 , secondo voi faranno dei profili per avere almeno una 70ina di mega in down o qualcosa di più o proprio non c'è nulla da fare e non potrò avere più di 60 mega?
Nel 2016 è prevista a Livorno la FTTH ma il tecnico pandaman che conosco mi ha detto che il primo semestre è previsto su 2 centrali e naturalmente non c'è la mia , invece prevista nel secondo semestre 2016....
Grazie e tutti per le eventuali risposte
P.S. se vi serve il mio numero di telefono per controllare i valori mandatemi PM grazie
corsicali
23-11-2015, 11:33
Nel 2016 è prevista a Livorno la FTTH ma il tecnico pandaman che conosco mi ha detto che il primo semestre è previsto su 2 centrali e naturalmente non c'è la mia , invece prevista nel secondo semestre 2016....
Grazie e tutti per le eventuali risposte
Sai per caso quali sono queste due centrali?
Io sto ad Antignano, la mia centrale è quella di Via del Mare....
Non è superman...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Hai qualche suggerimento sul da farsi? Non so più cosa fare!
animalenotturno
23-11-2015, 13:14
:doh:
ma quando inizieranno i lavori per ftth in toscana?
Sai per caso quali sono queste due centrali?
Io sto ad Antignano, la mia centrale è quella di Via del Mare....
Si sono la centro, quella vicino al mercato centrale e quella di via Capponi , vicino a viale Ippolito nievo , via del vigna
Domanda tecnica, sto un po' cambiando la configurazione del router in casa da quando mi hanno attivato la fibra, vorrei mettere una presa telefonica a muro e ho comprato il corrispettivo elemento,:http://s8.postimg.org/qpmnn1p4h/IMAG5372.jpg (http://postimg.org/image/qpmnn1p4h/)
Come si può vedere dalla foto, i cavi vanno collegati stringendo le vitine, l'unico problema in questo è che il cavo del telefono con cui ho provato è decisamente sottile, e una volta collegati tutti i cavi e aver stretto le viti, la connessione andava da schifo... invece di 50mb viaggiavo a 10. Alla fine ho tolto tutto e rimetto il Plug al cavo che ho collegato direttamente al router (con cui tutto funziona bene)...
Dite che questo interruttore va usato con un cavo di diametro grosso perché funzioni per bene?
ti conviene prendere il frutto RJ11 con connessione a crimpare. appoggi i cavetti, chiudi il coperchietto e i cavi son collegati.
comunque anche con quel frutto dovresti avere una buona connessione.
probabilmente hai avuto pessimi risultati perchè uno dei fili non faceva bene contatto con il morsetto. dato che i fili del doppino interno sono sottili, ripiegali prima di inserirli nel morsetto, così il contatto è migliore.
DarkNiko
23-11-2015, 13:55
@animalenotturno
E' figo lo speedtest fake di Dynamic+ ? :D
Lights_n_roses
23-11-2015, 14:14
ti conviene prendere il frutto RJ11 con connessione a crimpare. appoggi i cavetti, chiudi il coperchietto e i cavi son collegati.
comunque anche con quel frutto dovresti avere una buona connessione.
probabilmente hai avuto pessimi risultati perchè uno dei fili non faceva bene contatto con il morsetto. dato che i fili del doppino interno sono sottili, ripiegali prima di inserirli nel morsetto, così il contatto è migliore.
Ma scusa il connettore RJ11 non è per i cavi di rete? Si può usare anche per il telefono?
brancamenta
23-11-2015, 14:22
quello in foto non è un armadio, ma un armadietto (detto anche "colonnina") della rete secondaria, per cui l'ONU non verrà installato lì
Qualcuno si sente di dirmi con certezz se questo armadio è telecom o enel? Sopra non c'è scritto siptel, ma io disto 2,4Km dalla centrale, l'armadio 18 è ad 1,2Km e questo armadietto qui sospetto che sia telecom perché chi ha posato il doppino mi ha detto che la linae proviene dalla direzione in cui è l'armadietto, e non l'armadio, che è dalla parte completamente opposta. Io in questa via, e nella mia zona, altri armadietti non ne ho, e la telecom ha come censimento del mio armadio via longastrino, che è proprio questa qui. Potrebbe essere un indirizzo non aggiornato, ma a me le cose iniziano a cosare di più così, prima no.
http://thumbnails114.imagebam.com/44895/d446f6448945327.jpg (http://www.imagebam.com/image/d446f6448945327)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.