PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 [382] 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

ironmark99
30-06-2017, 19:01
Mi spiace essere stato frainteso, non era mia intenzione porre un caso, non ho formulato domande, non ho richiesto chiarimenti, il mio unico scopo era quello di riportare l'esempio vissuto sul campo di quanto riportato dalla tabella indicata da ironmark99.
...cut...
Credo che se chi ha avuto tempo e modo di "quotarmi" avesse letto con maggiore calma ed attenzione i miei messaggi avrebbe compreso i miei intenti, al limite la critica costruttiva sarebbe potuta essere "non è utile al forum ribadire tali concetti in questo modo perché....."

Io sono sempre (vabbé, quasi :D) pacato con tutti e non ti ho fatto nessuna critica. Ti ho letto con calma e attenzione, ho compreso i tuoi intenti e ho anzi ampliato l'argomento... e con la frase "Diciamo che il tuo post ha puntato i riflettori su questo dato di fatto" (cosa che mi pare fosse proprio il tuo intento) mi sono anche un minimo speso in tua difesa.

Forse va chiarito che da un po' di tempo, proprio per evitare il proliferare delle "solite domande", rispondo solo quando mi sembra che l'argomento possa essere un po' ampliato e approfondito, a beneficio del maggior numero di persone. Questo è il motivo del mio incipit: "Volevo soprassedere al tuo messaggio proprio per limitare l'entropia di questo forum, ma visto l'andazzo dico la mia". L'ho scritto perché non mi piace come si è trasformato questo forum, popolato da troppi personaggi che spuntano, buttano lì una domanda che ha già avuto mille volte risposta, e scompaiono senza lasciare traccia e senza neppure dare segno di avere letto (forse scambiando il forum per un call center). Per parte mia l'unica cosa che posso fare è limitare i miei interventi a quelli in cui mi pare di avere qualcosa da dire che potrebbe tornare utile un po' a tutti, evitando di ripetermi e dover dire sempre la mia.

Mi spiace se hai frainteso e lo hai preso come un rimprovero personale, magari perché al momento hai usato lo sguardo di chi si sente attaccato: riletto con calma vedrai che il mio commento non aveva questo intento. Se hai letto tutto il forum mi conoscerai da tempo e già saprai che non è mio uso rimproverare chicchessia. Piuttosto me ne sto zitto e non entro in polemica. Rispondo a questo tuo post solo perché mi hai personalmente nominato...

giovanni69
30-06-2017, 19:01
Mi è arrivata la mail "lettera di benvenuto opzione fibraplus 200", ma ancora del nuovo modem neanche l'ombra :D

Il 187 dovrebbe saperti dire che hanno dato in carico la spedizione del modem al corriere. Non sono in grado di darti l'eventuale tracking number ma almeno confermarti se la procedura di spedizione del modem sta andando avanti.

giovanni69
30-06-2017, 19:09
Mi spiace essere stato frainteso, non era mia intenzione porre un caso, non ho formulato domande, non ho richiesto chiarimenti, il mio unico scopo era quello di riportare l'esempio vissuto sul campo di quanto riportato dalla tabella indicata da ironmark99.

Chiedo scusa, forse sono entrato a gamba tesa dopo aver visto la reazione di Busone. Sarà il livello di esasperazione dei quasi 100.000 post... :ave: :mano: :friend:

ironmark99
30-06-2017, 19:31
Chiedo scusa, forse sono entrato a gamba tesa dopo aver visto la reazione di Busone. Sarà il livello di esasperazione dei quasi 100.000 post... :ave: :mano: :friend:

No, sarà perché i 100000 post te li sei letti tutti... :lamer: :Prrr:

pdegenh
30-06-2017, 19:42
Io sono sempre .....

Effettivamente ho frainteso io un tuo passaggio precedente a quello da te segnalato.
Si, ho letto tutti i post, ti "conosco" ed apprezzo per il desiderio di condividere la tua conoscenza e per il modo in cui lo fai......e si so che neanche tu sei perfetto :D

[QUOTE=giovanni69;44855007]Chiedo scusa, forse sono entrato a gamba tesa dopo aver visto la reazione di Busone. Sarà il livello di esasperazione dei quasi 100.000 post... :ave: :mano: :friend:

tutto risolto. :mano: :friend:

Busone se ci sei batti un colpo così chiudiamo il cerchio :mano: :friend:

LordSilver
30-06-2017, 20:20
Due giorni senza connessione già, dopo la tempesta di 2 giorni fa... E l'unico tecnico con cui son riuscito a parlare mi ha detto che hanno oltre 4000 guasti segnalati sulla Pedemontana e che danno priorità all'utenza business... Non ho parole, seriamente... Bel servizio del caz... :doh:

Angeland
30-06-2017, 20:27
Ho appena ricevuto l'sms della TIM dell'avvenuta spedizione del nuovo modem per la fibra 200 mb :yeah:

micFdL
30-06-2017, 20:43
Che goduria ....

https://s23.postimg.org/8sh0cay4r/download.png

Non oso immaginare cosa può essere scaricare con una FTTH da 1000 :eek:

DvL^Nemo
30-06-2017, 20:52
Che goduria ....

https://s23.postimg.org/8sh0cay4r/download.png

Non oso immaginare cosa può essere scaricare con una FTTH da 1000 :eek:

Pischelli..

http://i.dslr.net/syms/48ab33d5c7231016e5066939a23370bc.jpg

zyxel
30-06-2017, 20:56
Sembrano moltissimo 260 metri circa di cavo plastico da 0.6mm.
Per 360 metri dovrebbe essere un cavo autoportante (1 mm) che di solito sono usati per le linee aeree, ma suppongo che se così fosse conosceresti bene il giro che fa il cavo...
Comunque sei stato fortunato ad avere un cavo poco attenuante su una distanza abbastanza breve.

Mah.... ovviamente cavo aereo non ne esiste sulla mia tratta.
Chissà cosa guadagnerei se sostituissi il cavo del citofono con un cavo telefonico........ Purtroppo quando l'ho passato non pensavo che poteva essere non adeguato al caso! È un cavo con 3 coppie sottilissime color argento e sono precisamente 75m e oltretutto passa insieme alla corrente! Ora se potrebbe portate benefici vorrei passare esternamente un cavo telecom risparmiando anche circa 50m .

*VAIO*
30-06-2017, 21:03
Lo speedtest l'hai fatto con il computer collegato via cavo al modem TIM?
Cavo cat.5e o cat.6?

Allora il modem TIM è collegato in cascata via WAN-LAN con un router Netgear e il PC è collegato direttamente al router Netgear. Entrambi i cavi ethernet sono di Categoria 7. Ho pensato che dipendesse dal PC, perché a differenza dei 2 router, ha una presa ethernet solo 10-100.

ironmark99
30-06-2017, 21:33
Mah.... ovviamente cavo aereo non ne esiste sulla mia tratta.
Chissà cosa guadagnerei se sostituissi il cavo del citofono con un cavo telefonico........ Purtroppo quando l'ho passato non pensavo che poteva essere non adeguato al caso! È un cavo con 3 coppie sottilissime color argento e sono precisamente 75m e oltretutto passa insieme alla corrente! Ora se potrebbe portate benefici vorrei passare esternamente un cavo telecom risparmiando anche circa 50m .

Vedendo le prestazione della tua attuale linea immagino non si tratti di una questione urgentissima... :D Tuttavia sapendo che prima o poi la diafonia arriverà anche sui profili 35b, magari un pensiero a sostituire quel cavo citofonico lo farei. Intanto probabilmente ci guadagneresti come immunità ai disturbi. Poi certamente ridurre di 50m la lunghezza della tratta interna potrebbe dare benefici non trascurabili. Hai letto questo mio post sugli effetti della attenuazione della trecciola (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44852879&postcount=95981)? Ora, non saprei dire quanto attenua il tuo cavo citofonico alle frequenze del VDSL, ma supponendo che attenui come una trecciola da 0.4mm (dato che hai detto che è sottilissimo, e penso che attenui anche di più) riducendone la lunghezza a soli 25m potresti guadagnare circa 40Mbit/s. Se poi per quei 25 metri usassi una trecciola da 0.6mm (abbastanza facile da trovare) potresti guadagnare altri 7.5Mbit/s con un miglioramento rispetto alla situazione attuale di 47.5Mbit/s complessivi. Ovviamente alle condizioni attuali della tua già ottima linea non vedresti differenze (a parte forse qualche CRC in meno), ma come investimento per il futuro bah, io ci farei un pensierino...

zyxel
30-06-2017, 23:14
Vedendo le prestazione della tua attuale linea immagino non si tratti di una questione urgentissima... :D Tuttavia sapendo che prima o poi la diafonia arriverà anche sui profili 35b, magari un pensiero a sostituire quel cavo citofonico lo farei. Intanto probabilmente ci guadagneresti come immunità ai disturbi. Poi certamente ridurre di 50m la lunghezza della tratta interna potrebbe dare benefici non trascurabili. Hai letto questo mio post sugli effetti della attenuazione della trecciola (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44852879&postcount=95981)? Ora, non saprei dire quanto attenua il tuo cavo citofonico alle frequenze del VDSL, ma supponendo che attenui come una trecciola da 0.4mm (dato che hai detto che è sottilissimo, e penso che attenui anche di più) riducendone la lunghezza a soli 25m potresti guadagnare circa 40Mbit/s. Se poi per quei 25 metri usassi una trecciola da 0.6mm (abbastanza facile da trovare) potresti guadagnare altri 7.5Mbit/s con un miglioramento rispetto alla situazione attuale di 47.5Mbit/s complessivi. Ovviamente alle condizioni attuali della tua già ottima linea non vedresti differenze (a parte forse qualche CRC in meno), ma come investimento per il futuro bah, io ci farei un pensierino...

Infatti il tutto è mirato esclusivamente al futuro,sia come diafonia anche se sono piu di 2 anni che ho sempre una linea perfetta abitando in centro storico e la decade che arriva da me serve solo il mio appartamento essendo gli altri 2 abbandonati! E un eventuale upgrade fututo G.Fast?
Ba vedremo........
Comunque vi aggiornerò sui progressi di questo aggiornamento.

Yrbaf
01-07-2017, 01:24
Pischelli..


In WiFi immagino, hai provato anche con il cavo per caso :D:D

LordSilver
01-07-2017, 04:06
Pischelli..

http://i.dslr.net/syms/48ab33d5c7231016e5066939a23370bc.jpg

Vivi in Arkansas? Che ISP è quello, Comcast?

tolwyn
01-07-2017, 07:55
pare decisamente comcast dal profilo

certo che non è proprio economico, chi se lo può permettere ha sicuramente delle entrate interessanti

emacron
01-07-2017, 08:11
Mamma mia, comunque è delicatissima sta 200 mega, ho attivato la 200 mega anche su un'altra linea, i primi 2 giorni prendeva portante piena, dopo 2 giorni già sceso a 190 , il bello che i valori di attenuazione e SNR non cambiano ho notato solo che cambia il valore della potenza ed il valore del massimo ottenibile.. speriamo che non abbassi ancora..

giovanni69
01-07-2017, 08:26
No, sarà perché i 100000 post te li sei letti tutti... :lamer: :Prrr:

Ah-ah..letti e con la presunzione da ignorante in materia di indicizzare quelli interessanti ed utili al fine di evitare almeno parzialmente le stesse domande. Figuriamoci gli errori di percorso in questo processo. Ed infatti qualche volta...:O

Nogee
01-07-2017, 09:37
Giusto per tenervi informati...
Sono tra quei pochi "fortunati" che è passato dall'ADSL alla 200M (in teoria) a cui però hanno consegnato il modem vecchio.
Oggi, dopo l'ennesimo scambio di inutilità via twitter, mi hanno prima aperto una segnalazione tecnica per disservizio (solo loro sanno il perché) e successivamente chiusa come risolta.

Ed io son sempre qua con quella ciofeca (per modo di dire). :muro:

Anch'io faccio parte del club di chi ha tentato l'avventura ADSL -> 200mega, ma, a quanto pare, il fatto che siano passate oltre due settimane senza vedere il modem potrebbe non essere del tutto negativo, considerato che ad alcuni è stato inviato il vecchio.

Su twitter mi è stato detto che la pratica risulta correttamente in lavorazione, e mi si invita ad aspettare i tempi tecnici...

falcy
01-07-2017, 09:37
Vivi in Arkansas? Che ISP è quello, Comcast?

Quello quale???

Sniper88
01-07-2017, 10:19
@ironmark99

https://s11.postimg.org/v452jnhkf/valori200mega.jpg (https://postimg.org/image/v452jnhkf/)

Durante la consueta pulizia della casa e soprattutto della mia camera dove tengo il modem della TIM, spengo la multipresa. Dopo aver pulito tutto, riaccendo il modem e si collega normalmente a 216 (l'Upload è sempre costante). Dopo qualche ora (delle volte, dopo un paio di giorni), vedo scendere il download di qualche Mega (come si può chiaramente vedere dall'immagine).

Giovedì sera, sono arrivato a 212,98.
Volevo sapere cosa ne pensi della linea e da cosa dipende questo "problema".

Grazie!

semaforoverde
01-07-2017, 11:16
A me capita invece che quando quello al piano di sotto accende il router dove ha attivato FTTS da qualche giorno con fastweb mi butta giu la portante e mi riallineo con 30-33mbit in meno....Passo con portante da 105mbit quando ha il suo router spento a 74 quando ha il suo router acceso....con attenuazione invariata...pero' ho tiscali,poco cambia.Ovviamente mi girano parecchio.

http://oi65.tinypic.com/x3a9g3.jpg


Perdonami,questo è il modem fastweb tg789 v2vac modificato?o è un altro modello di modem?sul tg789 vac si può modificare?perchè se tu hai un altro modello buono a sapersi.Ne ho uno a casa fastweb oltre il tim mi farebbe comodo come ricambio.

EDIT: Mi pare di aver letto che hai tiscali,stessa GUI di fastweb?

Grazie per la risposta.

semaforoverde
01-07-2017, 11:21
Non capisco come TIM allinea connessioni a 700 metri dall'armadio FTTC,da quella attiva nella mia via a 200mb ( fossi max a 400 metri ) io invece devo aspettare che attivino un altro armadio boh...e chi li capisce e bravo...

falcy
01-07-2017, 12:41
Pischelli..

Adesso lo vedo :D prima non vedevo l'immagine.

SgaragagghU
01-07-2017, 12:47
Non capisco come TIM allinea connessioni a 700 metri dall'armadio FTTC,da quella attiva nella mia via a 200mb ( fossi max a 400 metri ) io invece devo aspettare che attivino un altro armadio boh...e chi li capisce e bravo...

E' sempre stato così. Dalla ADSL alla VDSL. Devi considerare come si è evoluto il quartiere nel tempo e come gli conveniva far passare i fili....
Era progettato per telefonare mica per navigare in VDSL.

verris
01-07-2017, 13:13
Buongiorno. Qualcuno di voi cortesemente potrebbe commentare le due foto dei parametri del router della mia 200;dove la portante é 187 con il doppino bianco-rosso classico,mentre dove la portante sale a 196 ho inserito solo fra la scatola di entrata dei fili ed il router due fili di rame di circa 1 mm di diametro.Quello che non capisco é perché l'attenuazione a 187 é più bassa mentre a 196 sale,non dovrebbe essere al contrario?Grazie
http://i63.tinypic.com/ruqxlj.png
http://i66.tinypic.com/726mb4.png

semaforoverde
01-07-2017, 14:11
E' sempre stato così. Dalla ADSL alla VDSL. Devi considerare come si è evoluto il quartiere nel tempo e come gli conveniva far passare i fili....
Era progettato per telefonare mica per navigare in VDSL.

Con questo che vorresti dire,che devo aspettare l'armadio attivo che mi tocca come mi dice la copertura planetel?a 217 metri dall'armadio nemmeno in pianificazione?mancano solo 10 numerazioni per coprire l'intera via più altre vie che sono scoperte come me,sempre per questo armadio,che coprirebbe oltre la mia via ( e abitazione) anche una via con molti condomini e case molto popolata?

totocrista
01-07-2017, 14:23
Con questo che vorresti dire,che devo aspettare l'armadio attivo che mi tocca come mi dice la copertura planetel?

Si

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

semaforoverde
01-07-2017, 14:36
Si

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Grazie,aspetterò e vedrò il file xls di luglio speriamo bene :)

TifTiber
01-07-2017, 14:49
[QUOTE=verris;44856160]Buongiorno. Qualcuno di voi cortesemente potrebbe commentare le due foto dei parametri del router della mia 200;dove la portante
..................omissis.....................
Con questi parametri... :
Massima velocità di linea
28.88 Mbps; 154.91 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 152.61 Mbps
Attenuazione di linea
0.8, 9.6, 16.3, 19.4 dB; 5.4, 13.7, 31.0 dB
... ho questa situazione:
- in dwl ho via cavo circa 77 Mbps costanti; in WiFi salto da 140 Mb circa a meno di 3/4 Mb;
- in upl, invece, circa 20 Mbps.
Se per tale comportamento anomalo do la colpa al modem e ne richiedo la sostituzione... secondo voi, dico una sciocchezza?

Home_colt
01-07-2017, 16:09
Sono due settimane che ho attivato la nuova fibra a 200 e già inizio a rimanere perplesso.
Con la 100 facevo 96 in down. Con la 200 sono partito a 183 e dopo pochi giorni sono sceso a 179.
Mi sembra che la vdsl funzioni discretamente a certe velocità, superati i limiti imposti da questa tecnologia, inziano i casini. Mah.....

zerotre
01-07-2017, 16:13
Sono due settimane che ho attivato la nuova fibra a 200 e già inizio a rimanere perplesso.
Con la 100 facevo 96 in down. Con la 200 sono partito a 183 e dopo pochi giorni sono sceso a 179.
Mi sembra che la vdsl funzioni discretamente a certe velocità, superati i limiti imposti da questa tecnologia, inziano i casini. Mah.....

pensa a tutti quelli che stanno peggio di te.

Un mio amico ha finalmente messo la FTTC dopo anni di 640k e link wifi da 2mb, adesso arriva a 30mbit di down e fa i salti di gioia

tuttoflash
01-07-2017, 16:20
Perdonami,questo è il modem fastweb tg789 v2vac modificato?o è un altro modello di modem?sul tg789 vac si può modificare?perchè se tu hai un altro modello buono a sapersi.Ne ho uno a casa fastweb oltre il tim mi farebbe comodo come ricambio.

EDIT: Mi pare di aver letto che hai tiscali,stessa GUI di fastweb?

Grazie per la risposta.

E' il TG788vn v2 che utilizza anche fastweb.Esatto ho tiscali.

Home_colt
01-07-2017, 16:26
pensa a tutti quelli che stanno peggio di te.

Un mio amico ha finalmente messo la FTTC dopo anni di 640k e link wifi da 2mb, adesso arriva a 30mbit di down e fa i salti di gioia

Mi spiace ma questo è un modo di ragionare sbagliato.
Io, come il tuo amico pago profumatemente la telecom per avere un servzio che funzioni e sia efficente. Non faccio la lista dei problemi che ho avuto da quanto ho attivato la fibra nel 2015. Mi spiace ma io non giustifico nulla. Bisogna sempre far valere i diritti del consumatore che poi allla fine siamo io, te, il tuo amico. Stiamo parlando della principale azienda telefonica del paese.

zdnko
01-07-2017, 16:28
superati i limiti imposti da questa tecnologia, inziano i casini.

Ti sei già risposto da solo! :D

The_max_80
01-07-2017, 16:29
Ragazzi mi è arrivato via bartolini il router fibra tim nero per la 200 mega; all'interno c'è un filtro adsl/vdsl e le istruzioni per le attivazioni fibra che mi han dato dicono di usarlo con la vdsl. Io sapevo che non andava usato considerato anche che sono in voip, che mi potete dire a riguardo, lo uso o no?

vincenzomary
01-07-2017, 16:40
Ragazzi mi è arrivato via bartolini il router fibra tim nero per la 200 mega; all'interno c'è un filtro adsl/vdsl e le istruzioni per le attivazioni fibra che mi han dato dicono di usarlo con la vdsl. Io sapevo che non andava usato considerato anche che sono in voip, che mi potete dire a riguardo, lo uso o no?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44835742&highlight=filtro#post44835742 post 95280.

King_Of_Kings_21
01-07-2017, 16:41
Ragazzi mi è arrivato via bartolini il router fibra tim nero per la 200 mega; all'interno c'è un filtro adsl/vdsl e le istruzioni per le attivazioni fibra che mi han dato dicono di usarlo con la vdsl. Io sapevo che non andava usato considerato anche che sono in voip, che mi potete dire a riguardo, lo uso o no?
Non serve ma in dubbio prova entrambi no?

Sent from my LG-H850 using Tapatalk

winoni71
01-07-2017, 16:41
che mi potete dire a riguardo, lo uso o no?

No.

The_max_80
01-07-2017, 16:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44835742&highlight=filtro#post44835742 post 95280.

Non serve ma in dubbio prova entrambi no?

Sent from my LG-H850 using Tapatalk

Ok grazie

JakobDylan
01-07-2017, 16:54
Scusate se chiedo ma il passaggio dalla 100 mega alla 200 sarà gratis?

tolwyn
01-07-2017, 17:04
Stiamo parlando della principale azienda telefonica del paese.

secondo me ancora non per molto

zerotre
01-07-2017, 17:10
Mi spiace ma questo è un modo di ragionare sbagliato.
Io, come il tuo amico pago profumatemente la telecom per avere un servzio che funzioni e sia efficente. Non faccio la lista dei problemi che ho avuto da quanto ho attivato la fibra nel 2015. Mi spiace ma io non giustifico nulla. Bisogna sempre far valere i diritti del consumatore che poi allla fine siamo io, te, il tuo amico. Stiamo parlando della principale azienda telefonica del paese.

e' sempre il solito discorso, purtroppo niente ci poteva fare il mio amico, niente ci posso fare io e niente tu.

Non c'e' scritto da nessuna parte che tim deve dare 200m, solo delle soglie per cui puoi fare disdetta senza penali, che il livello sia basso siamo d'accordo e dovremmo fare qualcosa, a livello politico forse, ma al momento purtroppo non si puo' fare nulla, quindi ritieniti fortunato.

Home_colt
01-07-2017, 17:23
secondo me ancora non per molto

E da chi verrebbe superata? Wind, Vodafone, Tiscali, lasciamo perdere dai.

ironmark99
01-07-2017, 17:25
Sono due settimane che ho attivato la nuova fibra a 200 e già inizio a rimanere perplesso.
Con la 100 facevo 96 in down. Con la 200 sono partito a 183 e dopo pochi giorni sono sceso a 179.
Mi sembra che la vdsl funzioni discretamente a certe velocità, superati i limiti imposti da questa tecnologia, inziano i casini. Mah.....

I casini? Cioè che hai perso 4Mbit/s, da 183 a 179.

Hai ancora il vecchio modem per il 17a? Magari se provi a rimetterlo scopri che ora non ti colleghi più a 96Mbit/s ma a 92Mbit/s. Questo per dire che quei 4Mbit/s potresti averli persi perché un tuo vicino di casa ha attivato una nuova 100/20, e che li avresti persi anche se fossi rimasto con la tua vecchia 100/20. Quali sono esattamente, secondo te, i limiti imposti da questa tecnologia?

In ogni caso 4Mbit/s su 180 possono andare e venire da un allineamento del modem e quello successivo, già anche solo per le precisioni di misura. Che margine DS mostra ora la pagina delle statistiche? Sai che bastano 0.5dB di differenza sul rumore o sulla attenuazione per dare la differenza di 4Mbit/s su 180?

Se la massima velocità della tua auto fosse 183km/h ma tu avessi misurato 179km/h, avresti pensato ad un leggero vento contrario (un po' più di rumore termico), ad una leggero falso piano (una attenuazione della linea leggermente più alta), ad una diversa temperatura ambiente con conseguente diversa densità dell'aria (un leggero aumento della resistività del rame), o avresti scritto a Quattroruote per dire che il common rail non è affidabile, e che era meglio l'iniezione diretta? :D

tolwyn
01-07-2017, 17:50
E da chi verrebbe superata? Wind, Vodafone, Tiscali, lasciamo perdere dai.

se pensi che tim offra più qualità di uno qualsiasi di quei tre competitor mi sa che non abbiamo molto di cui parlare, comunque a livello di rete d'accesso verrà serenamente asfaltata da eof

Psyred
01-07-2017, 17:59
E da chi verrebbe superata? Wind, Vodafone, Tiscali, lasciamo perdere dai.

TIM è il classico prodotto sovraprezzato e sopravvalutato.

Braccop
01-07-2017, 18:17
TIM è il classico prodotto sovraprezzato e sopravvalutato.

e il tuo e' il classico pensiero stereotipato...

a parte il fatto che tim e' sempre stata costretta dalle varie authority di turno a dover fare prezzi piu' alti degli OLO in quanto proprietario della rete

per quanto riguarda il sopravvalutato beh, e' una tua opinione. personalmente, ritengo la qualita' delle connessioni tim (tralasciando l'ultima tratta in rame che e' comunque identica per tutti) tra le migliori, se non la migliore, assieme a fastweb. gli altri inseguono solo, con vodafone e teletu a raschiare il fondo...

Psyred
01-07-2017, 18:26
e il tuo e' il classico pensiero stereotipato...

a parte il fatto che tim e' sempre stata costretta dalle varie authority di turno a dover fare prezzi piu' alti degli OLO in quanto proprietario della rete

per quanto riguarda il sopravvalutato beh, e' una tua opinione. personalmente, ritengo la qualita' delle connessioni tim (tralasciando l'ultima tratta in rame che e' comunque identica per tutti) tra le migliori, se non la migliore, assieme a fastweb. gli altri inseguono solo, con vodafone e teletu a raschiare il fondo...

A dire il vero il mio pensiero si basa sull'esperienza diretta. E ribadisco che tutta questa gran qualità in rapporto al prezzo non l'ho proprio sperimentata. Difatto me ne sono andato appena possibile.

Lo so benissimo che le tariffe sono concordate con Agcom & C., ma i costi più alti della media non giustificano certo i modem forniti, che hanno più bug che funzionalità, oppure le fatture "fantasiose" , oppure ancora il routing italiano mediocre.

Ma di che qualità stiamo parlando???

Braccop
01-07-2017, 18:37
Lo so benissimo che le tariffe sono concordate con Agcom & C., ma i costi più alti della media non giustificano certo i modem forniti, che hanno più bug che funzionalità, oppure le fatture "fantasiose" , oppure ancora il routing italiano mediocre.

Ma di che qualità stiamo parlando???

i router fanno schifo vero. ma c'e' di peggio, tipo la vodafone station. si puo' risolvere comunque facilmente con un router in cascata.

mai avuto problemi di fatture fantasiose ma immagino che non sia un problema solo di tim

il routing di tim mi pare piuttosto buono. tenendo in considerazione il fatto che non puo' esistere per definizione una connessione con tutti i routing migliori sulla piazza verso ovunque, le esperienze possono variare parecchio in maniera soggettiva.

diciamo che in quanto a routing, tim e' comunque proprietaria di backbone di un certo livello, ha tanta banda che gli altri si sognano, ed essendo l'operatore piu' grande italiano e' molto, molto, molto piu' facile che se ci sono problemi di routing verso servizi esteri questi vengano in qualche modo risolti, a differenza di altri isp che avendo molta meno clientela non sarebbero certo una priorita'...

semaforoverde
01-07-2017, 18:40
Nella mia via hanno messo un altro armadio attivo e vendibile il 29/05/2017 e come diceva un utente,la maggior parte dei nuovi armadi partono da 200 mb,di fatti questo è in 35b 200mb.

A me nemmeno non l'ho attivano credo perchè sarò a 400 metri,le attivano come qualche utente dove ho letto un post che dista a 700 metri...a 755 metri c'è la mia centrale sarà possibile?io devo aspettare,da fibraclick per agosto c'è pianificato un armadio che non è il mio,può darsi che dai nuovi file excel tim ci sarà,magari :eek:

Io sento che se ne parlerà in autunno,bell'estate di attesa,essendo circondato dal mare amo la montagna estiva,e non il mare...

Psyred
01-07-2017, 18:44
mai avuto problemi di fatture fantasiose ma immagino che non sia un problema solo di tim


Io invece sono dovuto entrare in TIM per sperimentarle, mai avuto problemi del genere in 15 anni di connessioni BB :read:


il routing di tim mi pare piuttosto buono. tenendo in considerazione il fatto che non puo' esistere per definizione una connessione con tutti i routing migliori sulla piazza verso ovunque, le esperienze possono variare parecchio in maniera soggettiva.

diciamo che in quanto a routing, tim e' comunque proprietaria di backbone di un certo livello, ha tanta banda che gli altri si sognano, ed essendo l'operatore piu' grande italiano e' molto, molto, molto piu' facile che se ci sono problemi di routing verso servizi esteri questi vengano in qualche modo risolti, a differenza di altri isp che avendo molta meno clientela non sarebbero certo una priorita'...


Sto parlando di latenze più che di banda; da quel punto di vista TIM è una buona connessione, con velocità stabili un po' ovunque. Ma non esiste solo quella.

Comunque io ho migliorato persino la latenza sul BRAS nel passaggio da FTTC TIM ad Infostrada VULA (da 5 a 4 ms con il Fritz!).

eeye
01-07-2017, 18:54
ciao a tutti
lunedì scorso ho richiesto l'attivazione della FTTC, pratica subito accettata con relativo sms ma ad oggi non ho ancora ricevuto nemmeno la chiamata per fissare l'appuntamento con il tecnico. di solito entro quanti giorni chiamano per questo appuntamento? :muro:

sinatra1
01-07-2017, 18:58
Buongiorno. Qualcuno di voi cortesemente potrebbe commentare le due foto dei parametri del router della mia 200;dove la portante é 187 con il doppino bianco-rosso classico,mentre dove la portante sale a 196 ho inserito solo fra la scatola di entrata dei fili ed il router due fili di rame di circa 1 mm di diametro.Quello che non capisco é perché l'attenuazione a 187 é più bassa mentre a 196 sale,non dovrebbe essere al contrario?Grazie


si,ma ha abbassato il margine ..comunque te li ha tolti dall'upload massimo. perchè poi hai provato a farlo ?

sinatra1
01-07-2017, 19:01
Io invece sono dovuto entrare in TIM per sperimentarle, mai avuto problemi del genere in 15 anni di connessioni BB :read:



Ne avessero azzeccata una .. e poi uno deve perdere tempo a contestarle per riavere i soldi altrimenti ciccia.. che bello buttare via tempo ! :muro:

semaforoverde
01-07-2017, 19:08
ciao a tutti
lunedì scorso ho richiesto l'attivazione della FTTC, pratica subito accettata con relativo sms ma ad oggi non ho ancora ricevuto nemmeno la chiamata per fissare l'appuntamento con il tecnico. di solito entro quanti giorni chiamano per questo appuntamento? :muro:

Chiama il 187,e ti danno il numero per fissare l'appuntamento con il tecnico,io me lo feci anticipare perchè ero ancora indeciso,passare da ADSL a ADSL,poi ho pensato che potevo avere maggior chance con la fibra e di fatti sono scoperto ancora :mc:

Braccop
01-07-2017, 19:08
Sto parlando di latenze più che di banda;

io mi riferivo ad entrambe

Psyred
01-07-2017, 19:15
io mi riferivo ad entrambe

Come latenze in Italia non c'è storia nella mia zona, Infostrada tutta la vita.

Un esempio per tutti, Aruba (che hosta anche questo forum)


Prima

Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 11 ms 10 ms 172.17.105.248
4 13 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.69
5 29 ms 27 ms 27 ms 172.17.9.85
6 26 ms 27 ms 28 ms 172.17.8.58
7 26 ms 26 ms 26 ms r-rm5-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.193]
8 31 ms 30 ms 30 ms host198-8-static.184-82-b.business.telecomitalia
.it [82.184.8.198]
9 30 ms 29 ms 29 ms WF2-7609-B0.aruba.it [62.149.191.26]
10 31 ms 30 ms 30 ms 62.149.185.28
11 33 ms 32 ms 32 ms 62.149.191.68
12 30 ms 30 ms 30 ms 62.149.188.200

Traccia completata.


Adesso

Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.104
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.94
5 6 ms 5 ms 5 ms 151.6.68.21
6 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.64.97
7 7 ms 7 ms 6 ms 151.5.151.98
8 7 ms 6 ms 6 ms 62.149.185.28
9 7 ms 6 ms 6 ms 62.149.191.68
10 6 ms 6 ms 7 ms 62.149.188.200

Traccia completata.

ironmark99
01-07-2017, 19:18
Buongiorno. Qualcuno di voi cortesemente potrebbe commentare le due foto dei parametri del router della mia 200;dove la portante é 187 con il doppino bianco-rosso classico,mentre dove la portante sale a 196 ho inserito solo fra la scatola di entrata dei fili ed il router due fili di rame di circa 1 mm di diametro.Quello che non capisco é perché l'attenuazione a 187 é più bassa mentre a 196 sale,non dovrebbe essere al contrario?Grazie

si,ma ha abbassato il margine ..comunque te li ha tolti dall'upload massimo. perchè poi hai provato a farlo ?

Penso che verris si riferisse al DS, dove a valore di margine pressoché identico, con tutte le attenuazioni aumentate, è leggermente aumentata la massima velocità di linea (+7Mbit/s circa). Bitrate US e DS non possono in ogni caso scambiarsi bitrate tra loro...

Comunque, per l'US direi che il crollo della massima velocità di linea (da 33 a 22Mbit/s ossia -11Mbit/s) corrisponde alla aumentata attenuazione.

Per il DS è in effetti strano quel leggero aumento di velocità a fronte di un aumento della attenuazione su tutte le bande, anche abbastanza consistente. -4dB in DS3 basterebbero a giustificare da soli una perdita di 35Mbit/s, senza contare le maggiori attenuazioni di DS1 e DS2.

Sono quindi curioso pure io: cosa hai fatto di preciso verris? E perché? Che tipo di filo hai messo, e come l'hai collegato? Hai provato a resettare il modem per vedere se quella pagina delle statistiche continua a riportarti gli stessi valori?

Facci sapere.

falcy
01-07-2017, 19:56
Ragazzi mi è arrivato via bartolini il router fibra tim nero per la 200 mega; all'interno c'è un filtro adsl/vdsl e le istruzioni per le attivazioni fibra che mi han dato dicono di usarlo con la vdsl. Io sapevo che non andava usato considerato anche che sono in voip, che mi potete dire a riguardo, lo uso o no?

No, lo uso solo io che ho la linea disturbata altrimenti perdo 10/12 mega in down :D

ironmark99
01-07-2017, 20:36
No, lo uso solo io che ho la linea disturbata altrimenti perdo 10/12 mega in down :D

Suvvia, falcy! Ora mi aspetto una inondazione di commenti che chiederanno se (dato che hanno 3 CRC) sia meglio mettere il filtro, seguita da un'altra inondazione di commenti per smentire e per confermare l'utilità dello stesso, cui farà seguito un numero imprecisato di commenti velenosi di quelli che non hanno modo di metterlo perché il loro armadio è stato dimenticato... :D :D :D

Vabbé dai, è sabato sera, evidentemente non ho di meglio da fare... :nono: :ops:

-Vale-
01-07-2017, 20:44
I casini? Cioè che hai perso 4Mbit/s, da 183 a 179.

Hai ancora il vecchio modem per il 17a? Magari se provi a rimetterlo scopri che ora non ti colleghi più a 96Mbit/s ma a 92Mbit/s. Questo per dire che quei 4Mbit/s potresti averli persi perché un tuo vicino di casa ha attivato una nuova 100/20, e che li avresti persi anche se fossi rimasto con la tua vecchia 100/20. Quali sono esattamente, secondo te, i limiti imposti da questa tecnologia?

In ogni caso 4Mbit/s su 180 possono andare e venire da un allineamento del modem e quello successivo, già anche solo per le precisioni di misura. Che margine DS mostra ora la pagina delle statistiche? Sai che bastano 0.5dB di differenza sul rumore o sulla attenuazione per dare la differenza di 4Mbit/s su 180?

Se la massima velocità della tua auto fosse 183km/h ma tu avessi misurato 179km/h, avresti pensato ad un leggero vento contrario (un po' più di rumore termico), ad una leggero falso piano (una attenuazione della linea leggermente più alta), ad una diversa temperatura ambiente con conseguente diversa densità dell'aria (un leggero aumento della resistività del rame), o avresti scritto a Quattroruote per dire che il common rail non è affidabile, e che era meglio l'iniezione diretta? :D
:muro: :muro: :muro:
io in 4 mesi ho perso 9.9 mega ..... da 89,9 sono a 80 :muro: :muro: :muro: :muro:

DvL^Nemo
01-07-2017, 21:11
:muro: :muro: :muro:
io in 4 mesi ho perso 9.9 mega ..... da 89,9 sono a 80 :muro: :muro: :muro: :muro:

Che dovrei dire io che da un momento all'altro mi sono trovato con 50mbit/s in meno..Gia' discusso sul forum, causa diafonia.. Per fortuna "per" adesso con la 200 sono messo molto meglio

Braccop
01-07-2017, 22:14
Come latenze in Italia non c'è storia nella mia zona, Infostrada tutta la vita.

Un esempio per tutti, Aruba (che hosta anche questo forum)


Prima



ok, comunque parliamo di un caso specifico e stai comparando adsl contro vdsl.
ad ogni modo in italia non vengono hostate praticamente piu' piattaforme in cui la latenza e' un fattore critico (gaming, comunicazione), ormai son quasi tutti all'estero e li' il routing internazionale e' un terno al lotto.

tornando ad aruba comunque, dai traceroute sembrerebbe che facciano peering diretto sia con tim che con wind (cosa che ha senso), strano ci sia una differenza cosi' grande. potrebbe essere anche solo dovuto al volume di traffico notevolmente superiore che passa dalla rete interbusiness verso aruba...

Psyred
01-07-2017, 22:29
ok, comunque parliamo di un caso specifico e stai comparando adsl contro vdsl.
ad ogni modo in italia non vengono hostate praticamente piu' piattaforme in cui la latenza e' un fattore critico (gaming, comunicazione), ormai son quasi tutti all'estero e li' il routing internazionale e' un terno al lotto.

tornando ad aruba comunque, dai traceroute sembrerebbe che facciano peering diretto sia con tim che con wind (cosa che ha senso), strano ci sia una differenza cosi' grande. potrebbe essere anche solo dovuto al volume di traffico notevolmente superiore che passa dalla rete interbusiness verso aruba...

Quelli sono i traceroute di due VDSL, cosa c'entra l'adsl adesso? :doh:

Comunque garantisco che la differenza si percepisce anche a livello di navigazione (il forum di HWU è una scheggia adesso).

In ogni caso anche il routing internazionale del mio attuale operatore è di tutto rispetto (ho inserito i traceroute in firma), di certo non inferiore a quello TIM.

P.S.

Oltretutto non è neppure un caso isolato, posso fare altri esempi di routing osceno (ngi, gamesnet, repubblica.it e altri host) in parte dovuto alle policy di depeering di Telecom.


EDIT

Il peering Telecom è comunque balordo, come si vede dal traceroute il traffico viene prima instradato su Roma.

falcy
02-07-2017, 01:24
Suvvia, falcy! Ora mi aspetto una inondazione di commenti che chiederanno se (dato che hanno 3 CRC) sia meglio mettere il filtro, seguita da un'altra inondazione di commenti per smentire e per confermare l'utilità dello stesso, cui farà seguito un numero imprecisato di commenti velenosi di quelli che non hanno modo di metterlo perché il loro armadio è stato dimenticato... :D :D :D

Vabbé dai, è sabato sera, evidentemente non ho di meglio da fare... :nono: :ops:

Come non detto :D e non rompete le scatole a ironmark99 :asd:

verris
02-07-2017, 06:29
Penso che verris si riferisse al DS, dove a valore di margine pressoché identico, con tutte le attenuazioni aumentate, è leggermente aumentata la massima velocità di linea (+7Mbit/s circa). Bitrate US e DS non possono in ogni caso scambiarsi bitrate tra loro...

Comunque, per l'US direi che il crollo della massima velocità di linea (da 33 a 22Mbit/s ossia -11Mbit/s) corrisponde alla aumentata attenuazione.

Per il DS è in effetti strano quel leggero aumento di velocità a fronte di un aumento della attenuazione su tutte le bande, anche abbastanza consistente. -4dB in DS3 basterebbero a giustificare da soli una perdita di 35Mbit/s, senza contare le maggiori attenuazioni di DS1 e DS2.

Sono quindi curioso pure io: cosa hai fatto di preciso verris? E perché? Che tipo di filo hai messo, e come l'hai collegato? Hai provato a resettare il modem per vedere se quella pagina delle statistiche continua a riportarti gli stessi valori?

Facci sapere.Ciao Iron.Allora ti spiego subito cosa ho fatto.Ho cambiato i 10 metri di filo che vanno dalla scatola dove arrivano i fili del tel al router;faccio presente che abito al 9 piano per cui resta sempre il doppino che dalla scatola posta al piano portineria porta il doppino alla scatola del mio appartamento.Dicevo io ho sostituito con un filo rigido di circa 1mm,quelli che si usavano prima per gli impianti elettrici,la tratta dalla scatola di ingresso del mio appartamento al router che come ho detto sono circa dieci metri ed ho avuto i cambiamenti che ho postato prima.Non capisco l'attenuazione che aumenta ed aumenta anche la portante in ds.:confused: :confused: :confused:

Jimmy85
02-07-2017, 07:09
Buongiorno a tutti ad oggi sono ancora l'unico ad avere la 100 megabit dove abito. Sono attestato ad un MSAN questi ultimi non si possono aggiornare?

Attendo lumi :(

ironmark99
02-07-2017, 08:29
Ciao Iron.Allora ti spiego subito cosa ho fatto.Ho cambiato i 10 metri di filo che vanno dalla scatola dove arrivano i fili del tel al router;faccio presente che abito al 9 piano per cui resta sempre il doppino che dalla scatola posta al piano portineria porta il doppino alla scatola del mio appartamento.Dicevo io ho sostituito con un filo rigido di circa 1mm,quelli che si usavano prima per gli impianti elettrici,la tratta dalla scatola di ingresso del mio appartamento al router che come ho detto sono circa dieci metri ed ho avuto i cambiamenti che ho postato prima.Non capisco l'attenuazione che aumenta ed aumenta anche la portante in ds.:confused: :confused: :confused:

Ti assicuro che non lo capisco neppure io...

Ora, c'è da dire che quel filo (se ho capito bene cosa intendi) è decisamente inadeguato per quel il tipo di collegamento, prova ne sia l'attenuazione decisamente aumentata. L'unico punto in cui l'attenuazione è leggermente diminuita è il primo (US0), in virtù dell'aumentato diametro del filo, ma a tutte le altre frequenze, a causa della pessima qualità dell'isolante (non adatto alla trasmissione in alta frequenza), aumenta notevolmente, addirittura di 4dB in soli 10 metri.

Tuttavia se l'attenuazione è aumentata e le prestazioni sono migliorate, l'unica cosa che mi viene da pensare è che sia anche diminuito il rumore. Ora, non credo che questa magia sia da attribuirsi a qualche virtù del filo elettrico sinora passata inosservata. Allora mi restano solo due ipotesi:


molto improbabile - contestualmente al cambio del filo qualche disturbante prima presente è sparito (e forse potrebbe ritornare?)
leggermente più probabile - il filo prima era mal collegato e raccoglieva un mare di disturbi

In ogni caso viste le ottime prestazioni della tua linea poco cambia, e la mia è solo curiosità. Se l'impianto fosse mio proverei a sostituire quel filo con una trecciola vera, da 0.6mm di diametro, per far tornare l'attenuazione quella di prima (o leggerissimamente inferiore), e vedrei che cosa accade. Ovviamente l'impianto e tuo e se ti va bene così ti capirò se te lo terrai così com'è... :D

Busone di Higgs
02-07-2017, 09:28
Sono certo che se potessimo piazzare due network analyzer (http://www.radio-electronics.com/info/t_and_m/rf-network-analyzer/analyser-basics-tutorial.php) agli estremi della linea potremmo vedere che l'impedenza della linea e' cambiata migliorando l'attenuazione in alcune parti e peggiorandola in altre con il risultato che in qualche tratto della curva abbiamo migliorato piu' di quel che abbiamo perso verso l'estremo; la curva probabilmente avrebbe un aspetto molto frastagliato.

Per esperienza personale (pero' io ho lavorato a frequenze superiori), si tratta di effetti non prevedibili ne' ripetibili.

fabryx73
02-07-2017, 10:04
ragazzi 2 domande veloci
1 Sto aspettando come tanti l'attivazione ed il modem per passare dai 100 ai 200 gratuiti....
già 3 chiamate diverse al 187 a distanza di una settimana una dall'altra e ancora niente.... !?!?!?!?!?!?!? sollecito,sollecito,sollecito..... :muro:
con chi devo inca**armi per smuovere le acque?


2 solo per info....visto che non me ne intendo ...
Se un domani volessi cambiare operatore per spendere meno.....
Metti voglio provare tiscali o altre .... la fibra con gli altri (sempre vdsl ,fibra farlocca intendo) è sempre lo stesso cabinet di ora dove si collegano? Cioè gli armadietti rossi son di proprietà di Telecom ma li fa usare ad altri gestori oppure ogni operatori ha propri cabinet? Grazie per la precisazione

Aniron
02-07-2017, 10:04
Buongiorno e buona domenica a tutti.

Stavo riflettendo leggendo i vostri post... Io sono fra quelli che avevano in mente di fra l'upgrade adsl-evdsl ma da quanto mi pare di capire è la cosa peggiore che si possa fare in questo momento. :mc:

Dovrei dunque prima richiedere l'attivazione della 100/20 (17a) per poi successivamente richiedere l'upgrade a 200. Già mi viene l'ansia!! :doh:

Psyred
02-07-2017, 10:08
2 solo per info....visto che non me ne intendo ...
Se un domani volessi cambiare operatore per spendere meno.....
Metti voglio provare tiscali o altre .... la fibra con gli altri (sempre vdsl ,fibra farlocca intendo) è sempre lo stesso cabinet di ora dove si collegano? Cioè gli armadietti rossi son di proprietà di Telecom ma li fa usare ad altri gestori oppure ogni operatori ha propri cabinet? Grazie per la precisazione

Dipende. Infostrada e Tiscali si appoggiano solo ai cabinet TIM, e rivendono il servizio in modalità VULA.

Mentre Fastweb e Vodafone possiedono anche cabinet proprietari, a seconda delle zone.

ironmark99
02-07-2017, 10:13
Sono certo che se potessimo piazzare due network analyzer (http://www.radio-electronics.com/info/t_and_m/rf-network-analyzer/analyser-basics-tutorial.php) agli estremi della linea potremmo vedere che l'impedenza della linea e' cambiata migliorando l'attenuazione in alcune parti e peggiorandola in altre con il risultato che in qualche tratto della curva abbiamo migliorato piu' di quel che abbiamo perso verso l'estremo; la curva probabilmente avrebbe un aspetto molto frastagliato.

Per esperienza personale (pero' io ho lavorato a frequenze superiori), si tratta di effetti non prevedibili ne' ripetibili.

Escluderei questa possibilità per due ragioni:


complessivamente - la misura dell'attenuazione è suddivisa in 7 bande di cui 6 sono peggiorate, e l'US0 (unica migliorata di 0.1 dB) non potrebbe mai dare miglioramenti tali da compensare le altre bande, anche a causa della sua limitatissima capacità massima.
singolarmente - se l'attenuazione media di una banda aumenta non è possibile che la sua prestazione media migliori. Ogni banda contiene un certo numero di portanti. Ogni portante varia la sua portata di 4kbit/s ogni 3 dB di variazione dell'SNR che percepisce (di fatto dunque della attenuazione che subisce). Se la attenuazione media di una banda è aumentata significa che l'attenuazione è aumentata su un numero maggiore di portanti rispetto a quelle sulle quali l'attenuazione è diminuita, e dunque la sommatoria delle prestazioni diminuirà sicuramente.

La curva sicuramente avrà un aspetto molto frastagliato, ma se il suo livello medio diminuisce anche il suo integrale (che rappresenta la capacità del canale) diminuisce. Shannon docet. :D

Digitalone
02-07-2017, 10:20
Come suggerito da alcuni utenti, ho provato a chiamare alcuni numeri TIM per cercare di avere informazioni sulla situazione del mio cabinet.
Ho fatto decine di chiamate, MA NON HA RISPOSTO NESSUNO.

Stessa cosa anche per SIRTI. Ho provato a chiamare la sede di Casandrino, ma non ha mai risposto nessuno.

Al numero verde invece mi hanno sì risposto, ma non sapevano nulla e mi hanno invitato a riprovare a contattare la sede di Casandrino.

Non so se SIRTI si occupi dei cabinet della mia zona, ma credo di sì stando a questo articolo abbastanza recente:
http://www.campanianotizie.com/economia/napoli/144475-casandrino-no-trasferte-a-cagliari-scioperano-lavoratori-sirti.html

Ci chiedono di lavorare alla posa della fibra ottica a Cagliari quando qui in Campania la mole di lavoro è enorme, senza tener conto che entro pochi giorni inizieremo a lavorare anche su questa tecnologia. Pensiamo che si tratti di una scelta poco ponderata e poco lungimirante da parte dei vertici aziendali. Una volta che saremo andati a Cagliari, quanto tempo resteremo? Chi prenderà in gestione il nostro lavoro qui in Campania? Siamo stanchi di vedere la nostra professione svilita da subappaltatori che, pur di far cassa velocemente, non si curano di retribuire adeguatamente la manodopera e non forniscono le dovute precauzioni di sicurezza sull'ambiente di lavoro.

Stiamo messi male. Intanto la prossima settimana sarà un anno dall'installazione. Se non cambierà la situazione, segnalerò alle associazioni consumatori.

Giustaf
02-07-2017, 10:31
In ogni caso viste le ottime prestazioni della tua linea poco cambia, e la mia è solo curiosità. Se l'impianto fosse mio proverei a sostituire quel filo con una trecciola vera, da 0.6mm di diametro, per far tornare l'attenuazione quella di prima (o leggerissimamente inferiore), e vedrei che cosa accade. Ovviamente l'impianto e tuo e se ti va bene così ti capirò se te lo terrai così com'è... :D

tanto per far chiarezza, trecciola da 0.6mm molto migliore di quella da 0.4mm e fin qui non ci piove, ma quella di 1mm come si piazza tra queste due? Parlo per distanze di 60/70m come potrebbe essere quella da casa mia alla prima scatolina telecom.

Se le ipotesi sono giuste sentendo i vostri pareri dovrei avere 350m circa di 0.6mm nella secondaria, e 70 metri di 1mm nella parte finale del collegamento a casa

Yrbaf
02-07-2017, 10:35
Regola generale più sale la sezione e più scende la resistenza (a cui l'attenuazione è collegata).

Ovviamente devi paragonare cavi dello stesso tipo (e progettati con lo stesso scopo), sennò la regola vale al più solo per la resistenza al passaggio della corrente elettrica e non per i segnali.
Alias un cavo elettrico da 1.5mmq non è mica detto che sia meglio del doppino da 0.6mmq se il tuo scopo è un certo tipo di segnale a certe frequenze.

stefans
02-07-2017, 10:40
Come latenze in Italia non c'è storia nella mia zona, Infostrada tutta la vita.

Un esempio per tutti, Aruba (che hosta anche questo forum)


Prima

Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 11 ms 10 ms 172.17.105.248
4 13 ms 11 ms 11 ms 172.17.104.69
5 29 ms 27 ms 27 ms 172.17.9.85
6 26 ms 27 ms 28 ms 172.17.8.58
7 26 ms 26 ms 26 ms r-rm5-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.193]
8 31 ms 30 ms 30 ms host198-8-static.184-82-b.business.telecomitalia
.it [82.184.8.198]
9 30 ms 29 ms 29 ms WF2-7609-B0.aruba.it [62.149.191.26]
10 31 ms 30 ms 30 ms 62.149.185.28
11 33 ms 32 ms 32 ms 62.149.191.68
12 30 ms 30 ms 30 ms 62.149.188.200

Traccia completata.


Adesso

Traccia instradamento verso aruba.it [62.149.188.200]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.104
4 5 ms 4 ms 4 ms 151.7.32.94
5 6 ms 5 ms 5 ms 151.6.68.21
6 5 ms 5 ms 5 ms 151.6.64.97
7 7 ms 7 ms 6 ms 151.5.151.98
8 7 ms 6 ms 6 ms 62.149.185.28
9 7 ms 6 ms 6 ms 62.149.191.68
10 6 ms 6 ms 7 ms 62.149.188.200

Traccia completata.



Mi fa piacere ora iniziare a leggere anche di problemi o di LATENZE anzichè solo di gente che si lamenta per avere perso 4/5 mb su un totale di 100 magari.

XD

Comunque il mese scorso mi è arrivato il messaggio del passaggio da fibra ad adsl normale...e stranamente ANCORA niente.

Ma guarda un pò...cosa c'è ' ora non possono nemmeno più toglierti da una offerta e passare ad un'altra ?

Sto seriamente iniziando ad infastidirmi.

fabio336
02-07-2017, 10:41
Stiamo messi male. Intanto la prossima settimana sarà un anno dall'installazione. Se non cambierà la situazione, segnalerò alle associazioni consumatori.

se non c'è alcun contratto tra te e telecom dubito che l'associazione consumatori possa fare qualcosa per te

spectral
02-07-2017, 10:51
Mi spiace ma questo è un modo di ragionare sbagliato.
Io, come il tuo amico pago profumatemente la telecom per avere un servzio che funzioni e sia efficente. Non faccio la lista dei problemi che ho avuto da quanto ho attivato la fibra nel 2015. Mi spiace ma io non giustifico nulla. Bisogna sempre far valere i diritti del consumatore che poi allla fine siamo io, te, il tuo amico. Stiamo parlando della principale azienda telefonica del paese.

Vi leggo dall'inizio ma non sono mai intervenuto, lo faccio ora perchè non ne posso più di leggere messaggi tipo il tuo; tu paghi profumatamente tim e hai un ottimo servizio, ma ti lamenti ugualmente perchè probabilmente non hai altri problemi seri da affrontare, quindi perdi il tuo tempo e lo fai perdere anche a noi che cerchiamo soluzioni; io pago quanto te e ho 88 di portante, ma non mi lamento, conosco i limiti fisici della mia linea e spero in un miracolo per poter migliorare la mia situazione seguendo il forum: poi mi imbatto in un post come il tuo e mi girano le uova. Tu scrivi che bisogna far valere i diritti del consumatore, ma tu sei un consumatore che ottiene molto ma molto di più di quello garantito che per contratto e ti ricordo che la banda minima assicurata per la 200 è 50 mbps e tu sei l'ultima persona a dover essere tutelata.
Paghi Tim come tutti gli altri, compresi quelli che per sfortuna hanno infrastrutture non felici quindi sei pregato di non contaminare questa costruttiva discussione.

Poi mi domando come mai tutti quelli che intervengono ostentando infelicità, depressione e costernazione hanno soluzioni ottimali e superano abbondantemente i 150 mbps mentre di quelli come me che non arrivano neanche a 100mbps non v'è traccia?

Il sommo Ironmark ha una spiegazione?:rolleyes:

Ansuel
02-07-2017, 10:59
Vi leggo dall'inizio ma non sono mai intervenuto, lo faccio ora perchè non ne posso più di leggere messaggi tipo il tuo; tu paghi profumatamente tim e hai un ottimo servizio, ma ti lamenti ugualmente perchè probabilmente non hai altri problemi seri da affrontare, quindi perdi il tuo tempo e lo fai perdere anche a noi che cerchiamo soluzioni; io pago quanto te e ho 88 di portante, ma non mi lamento, conosco i limiti fisici della mia linea e cerco solo di imparare e cercando di capire come poter migliorare la mia situazione seguendo il forum: poi mi imbatto in un post come il tuo e mi girano le uova.
Paghi Tim come tutti gli altri, compresi quelli che per sfortuna hanno infrastrutture non felici quindi sei pregato di non contaminare questa costruttiva discussione.

Poi mi domando come mai tutti quelli che intervengono ostentando infelicità, depressione e costernazione hanno soluzioni ottimali e superano abbondantemente i 150 mbps mentre di quelli come me che non arrivano neanche a 100mbps non v'è traccia?

Il sommo Ironmark ha una spiegazione?:rolleyes:

perchè sono quelle stesse persone che utilizzano la linea per vedersi i video su youtube e vogliono giocare a chi lo ha più lungo.... sono certo che quella gente non utilizza nemmeno il 50% della linea... stanno solo ad impallare il modem ad aggiornare 3000 volte la pagina ed alla minima variazione a lamentarsi che tim fa schifo.... stessa tim che in pochi anni ti ha portato da (se sei fortunato una 10 mega netta) ad una nelle migliori delle ipotesi 200 mega... ma nelle peggiori 40!

Digitalone
02-07-2017, 11:02
se non c'è alcun contratto tra te e telecom dubito che l'associazione consumatori possa fare qualcosa per te

E quindi un utente che vuole sapere il perché un armadio non viene attivato da dodici mesi cosa cazzo deve fare?

fabio336
02-07-2017, 11:04
doppio

fabio336
02-07-2017, 11:06
E quindi un utente che vuole sapere il perché un armadio non viene attivato da dodici mesi cosa cazzo deve fare?
aspettare...
il servizio non rientra tra quelli universali
e allo stesso tempo tim non ha alcun obbligo di copertura

Digitalone
02-07-2017, 11:08
aspettare...
il servizio non rientra tra quelli universali
e allo stesso tempo tim non ha alcun obbligo di copertura

Bella merda. Beh, io qualche reclamo lo faccio lo stesso, non si può mai sapere.
Poi uno dice che non gli deve augurare il fallimento. Se fanno la stessa fine di Alitalia io certo non piangerò per loro, anzi se lo saranno meritato.

marco46
02-07-2017, 11:13
la banda minima assicurata per la 200 è 50 mbps
Per correttezza aggiungo che la banda minima assicurata è zero, 50 è il limite per poter recedere gratuitamente

fabio336
02-07-2017, 11:15
Bella merda. Beh, io qualche reclamo lo faccio lo stesso, non si può mai sapere.
Poi uno dice che non gli deve augurare il fallimento. Se fanno la stessa fine di Alitalia io certo non piangerò per loro, anzi se lo saranno meritato.
invece gli altri operatori che non hanno mai investito nulla sono ok :D

ironmark99
02-07-2017, 11:18
tanto per far chiarezza, trecciola da 0.6mm molto migliore di quella da 0.4mm e fin qui non ci piove, ma quella di 1mm come si piazza tra queste due? Parlo per distanze di 60/70m come potrebbe essere quella da casa mia alla prima scatolina telecom.

Se le ipotesi sono giuste sentendo i vostri pareri dovrei avere 350m circa di 0.6mm nella secondaria, e 70 metri di 1mm nella parte finale del collegamento a casa

Regola generale più sale la sezione e più scende la resistenza (a cui l'attenuazione è collegata).

Ovviamente devi paragonare cavi dello stesso tipo (e progettati con lo stesso scopo), sennò la regola vale al più solo per la resistenza al passaggio della corrente elettrica e non per i segnali.
Alias un cavo elettrico da 1.5mmq non è mica detto che sia meglio del doppino da 0.6mmq se il tuo scopo è un certo tipo di segnale a certe frequenze.

Concordo al 100% con Yrbaf. Nel tuo caso mi pare di aver capito che il cavo da 1mm che hai sia già un doppino telefonico (o almeno lo spero), dunque migliore come attenuazione dello 0.6mm. Direi che sei a posto così.

Solo una minuscola precisazione. Nei cavi telefonici (a differenza di quelli elettrici) la misura dei conduttori si riferisce al diametro degli stessi, non alla loro sezione. Dunque gli 0.4 / 0.6 / 1 sono mm e non mmq. È un fatto di "tradizione" ma forse c'è anche un motivo pratico. A causa dell'aumento dell'effetto pelle con la frequenza, la corrente tende a scorrere sulla superficie del conduttore, e dunque l'attenuazione diminuisce in modo più proporzionale al diametro che non alla sezione del conduttore.

Digitalone
02-07-2017, 11:21
invece gli altri operatori che non hanno mai investito nulla sono ok :D

Certo che sono okay. Infostrada, Vodafone, Tiscali e Fastweb non hanno cabinet nella mia zona e non hanno installato un ONU a marcire per DODICI MESI.
Se lo avessero fatto me la sarei presa con loro. Ma dato che non lo hanno fatto mentre TIM lo fa fatto, allora è TIM quella che fa schifo e con quale me la prendo.

ironmark99
02-07-2017, 11:22
Il sommo Ironmark ha una spiegazione?:rolleyes:

La mia sommità... sommezza... sommossa... forse sommarietà è il termine più adatto, si limita alla FTTC e non si estende alla psicologia. Almeno su questo forum.. :D :D :D

Digitalone
02-07-2017, 11:23
Certo che ci vuole un coraggio a difendere un'azienda che sul suo sito pubblica una sfilza di numeri di assistenza e poi quando gli vai a chiamare ti dice di mandare una email e a quei pochi che non rispondono con la voce registrata NON RISPONDONO PROPRIO lasciando squillare il telefono.

Al 187 poi sono degli ignoranti, di reti ne so più io di tutti loro messi insieme.

Joe_Public
02-07-2017, 11:28
Ciao a tutti,
stamattina finalmente ho trovato il doppino telefonico in entrata nel mio appartamento, era ficcato in fondo alla cassettina - tale cassettina, neanche a dirlo, è piena zeppa di connettori elettrici.
In ogni caso ho collegato direttamente il doppino telefonico al router DGA4130 di TIM, questo è lo screenshot dei valori di linea.

https://thumb.ibb.co/dEBXpa/Screenshot_2017_07_02_09_16_32_entrata_cavo_giallo.png (https://ibb.co/dEBXpa)

Ora sono abbastanza soddisfatto della linea. Domanda stupida : ci sono valori che si potrebbero migliorare?

Io ora dovrei far passare direttamente tale doppino nel mio appartamento, però senza usare i corrugati. Quale cavo telefonico potete consigliarmi, tenendo presente che dovrebbe essere sottile abbastanza per poter passare sui battiscopa e all'interno delle porte. Grazie.

spectral
02-07-2017, 11:36
Per correttezza aggiungo che la banda minima assicurata è zero, 50 è il limite per poter recedere gratuitamente

Ecco appunto, spiegaglielo all'utente che è rimasto perplesso del fatto che in 2 settimane la sua portante è scesa da 183 a 179 e vuol far valere i suoi diritti di consumatore

ironmark99
02-07-2017, 11:40
Ciao a tutti,
...cut...
In ogni caso ho collegato direttamente il doppino telefonico al router DGA4130 di TIM, questo è lo screenshot dei valori di linea.

https://thumb.ibb.co/dEBXpa/Screenshot_2017_07_02_09_16_32_entrata_cavo_giallo.png (https://ibb.co/dEBXpa)

Ora sono abbastanza soddisfatto della linea.

Ti accontenti facilmente vedo... :D :D :D

Domanda stupida : ci sono valori che si potrebbero migliorare?

Io ora dovrei far passare direttamente tale doppino nel mio appartamento, però senza usare i corrugati. Quale cavo telefonico potete consigliarmi, tenendo presente che dovrebbe essere sottile abbastanza per poter passare sui battiscopa e all'interno delle porte. Grazie.

Cavetto di abbonato come il CT1220 (vedi qui) (http://www.hareca.it/2017/01/31/trecciola-ct-1341-cavetto-utente-ct-1220/).

cesare:88
02-07-2017, 11:45
Da un paio di giorni Tim sta piazzando accanto agli armadi questi bussolotti. Ma che roba è? Gli armadi ancora non hanno la testa rossa comunque.
È FTTC?
Comunque il comune ancora non risulta pianificato, mi sa che anche la fibra devono portare dal vicino comune (infatti nel mio non c'è la centrale Telecom), e al max ho la 10 mega perché troppo distante dalla centrale per la 20.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170702/9c0b6781873e94fbdc362e28b392ab80.jpg

ironmark99
02-07-2017, 12:02
Da un paio di giorni Tim sta piazzando accanto agli armadi questi bussolotti. Ma che roba è? Gli armadi ancora non hanno la testa rossa comunque.
È FTTC?
Comunque il comune ancora non risulta pianificato, mi sa che anche la fibra devono portare dal vicino comune (infatti nel mio non c'è la centrale Telecom), e al max ho la 10 mega perché troppo distante dalla centrale per la 20.

Sono le cassette postali dove inserire le lamentele se non attiveranno il tuo armadio in tempi brevi... :D :D :D

Scusa la battutaccia, ma dato che questa domanda è stata posta e ha ricevuto risposta circa 8888 volte sto cercando di sdrammatizzare le rispostacce che avresti ricevuto a breve.

Ora tu dirai "non posso leggere 96000 commenti" e io ti ri-rispondo che esiste la funzione "Cerca nella discussione". Prima di farlo ho provato a cercare "a fianco armadi" e il terzo risultato contiene la risposta. Magari provaci pure tu...

Loris14
02-07-2017, 12:07
Da un paio di giorni Tim sta piazzando accanto agli armadi questi bussolotti. Ma che roba è? Gli armadi ancora non hanno la testa rossa comunque.
È FTTC?
Comunque il comune ancora non risulta pianificato, mi sa che anche la fibra devono portare dal vicino comune (infatti nel mio non c'è la centrale Telecom), e al max ho la 10 mega perché troppo distante dalla centrale per la 20.


Anche se cerchi su Google "torretta a fianco armadio telecom" trovi una miriade di risposte alla tua domanda.

Joe_Public
02-07-2017, 12:30
Cavetto di abbonato come il CT1220 (vedi qui) (http://www.hareca.it/2017/01/31/trecciola-ct-1341-cavetto-utente-ct-1220/).

Mi sono dimenticato di dire che il cavo dovrà andare per almeno 5-6 metri all'esterno della casa, passando da un balcone ad un altro balcone (purtroppo lo devo fare per accorciare il percorso). Il suddetto cavo quindi va bene anche per il passaggio esterno (considerando intemperie, vento, freddo, ecc....)?

Giustaf
02-07-2017, 12:37
Concordo al 100% con Yrbaf. Nel tuo caso mi pare di aver capito che il cavo da 1mm che hai sia già un doppino telefonico (o almeno lo spero), dunque migliore come attenuazione dello 0.6mm. Direi che sei a posto così.
Si esatto, postai la foto qualche pagina fa, è un doppino con fili rosso e bianco ciascuno misurati con il calibro senza isolante erano di poco superiori al millimetro.

Probabilmente questo cavo prima era aereo, poi successivamente interrato.

ironmark99
02-07-2017, 12:41
Mi sono dimenticato di dire che il cavo dovrà andare per almeno 5-6 metri all'esterno della casa, passando da un balcone ad un altro balcone (purtroppo lo devo fare per accorciare il percorso). Il suddetto cavo quindi va bene anche per il passaggio esterno (considerando intemperie, vento, freddo, ecc....)?

Secondo me sì (quante volte lo avrai visto penzolare in facciata anche tu!). Comunque se proprio vuoi essere sicuro (e se lo trovi) c'è il CT1221 (cavetto drop in bronzo), che ha delle caratteristiche meccaniche superiori, adatte all'esterno.

fabryx73
02-07-2017, 13:37
Sono le cassette postali dove inserire le lamentele se non attiveranno il tuo armadio in tempi brevi... :D :D :D

Scusa la battutaccia, ma dato che questa domanda è stata posta e ha ricevuto risposta circa 8888 volte sto cercando di sdrammatizzare le rispostacce che avresti ricevuto a breve.

Ora tu dirai "non posso leggere 96000 commenti" e io ti ri-rispondo che esiste la funzione "Cerca nella discussione". Prima di farlo ho provato a cercare "a fianco armadi" e il terzo risultato contiene la risposta. Magari provaci pure tu...

interssante....hai perso 5 minuti per scrivere il tutto e non gli hai neanche risposto.....:D
Viva il forum e l'aiutarsi a vicenda.....
Ma oramai qui siamo arrivati a livello toms.... discussioni di 10 paginedi lunghezza su cazzate stratecniche...poi quando arriva qualcunoa chiedere qualche domanda semplice non lo si caga neanche..... continuamo cosi...viva l'Italia

ironmark99
02-07-2017, 13:57
interssante....hai perso 5 minuti per scrivere il tutto e non gli hai neanche risposto.....:D
Viva il forum e l'aiutarsi a vicenda.....
Ma oramai qui siamo arrivati a livello toms.... discussioni di 10 paginedi lunghezza su cazzate stratecniche...poi quando arriva qualcunoa chiedere qualche domanda semplice non lo si caga neanche..... continuamo cosi...viva l'Italia

1. Sarei uno che non aiuta?
2. Gli ho risposto, indicandogli dove trovare la risposta.
3. Conosci il detto "Non regalare pesce, insegna a pescare"?
4. A forza di rispondere a domandine semplici il forum ha 96000 commenti sempre sulle stesse cose
5. Le cose tecniche insegnano qualcosa a tutti, le domande ripetitive sono solo un cercare di avere la pappa fatta.
6. Questo è un forum e non un call center. Nessuno ha il dovere di far trovare la pappa fatta a chi non ha voglia di impegnarsi un minimo.
7. Non mi pare tu gli abbia risposto comunque...

Diabolik183
02-07-2017, 14:07
Buona domenica ragazzi e scusate il disturbo.
Vi chiedo scusa in anticipo se posto magari qualcosa che è stato già ribadito diverse volte ma ho effettuato una ricerca all'interno del thread e non ho trovato nulla nello specifico.
Sono un cliente tim fttc 100/20 da settembre 2016 e fino a qualche settimana fa tutto ok.
Da 2 settimane mi ritrovo ogni giorno questa situazione dalle 14:00 del pomeriggio fino alle 23:00:
http://prntscr.com/fqopce
Si tratta di diafonia? Non sono un neofita ma i parametri linea com'erano a settembre cosi' sono rimasti ovvero 108:21600 fisso, anzi, ho avuto anche un miglioramento di snr ed abbassamento di attenuazione nel corso dei mesi.
P.S. L'altro giorno c'era un tecnico vicino l'armadio dove sono collegato ed ho chiesto informazioni riguardo l'upgrade a 200 (nulla per adesso, chi se ne frega) ma ho anche avuto modo di chiedergli quante attivazioni fossero presenti e mi ha mostrato che sono ad oggi 10 (onu a 192 porte).
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

verris
02-07-2017, 14:48
Ti assicuro che non lo capisco neppure io...

Ora, c'è da dire che quel filo (se ho capito bene cosa intendi) è decisamente inadeguato per quel il tipo di collegamento, prova ne sia l'attenuazione decisamente aumentata. L'unico punto in cui l'attenuazione è leggermente diminuita è il primo (US0), in virtù dell'aumentato diametro del filo, ma a tutte le altre frequenze, a causa della pessima qualità dell'isolante (non adatto alla trasmissione in alta frequenza), aumenta notevolmente, addirittura di 4dB in soli 10 metri.

Tuttavia se l'attenuazione è aumentata e le prestazioni sono migliorate, l'unica cosa che mi viene da pensare è che sia anche diminuito il rumore. Ora, non credo che questa magia sia da attribuirsi a qualche virtù del filo elettrico sinora passata inosservata. Allora mi restano solo due ipotesi:


molto improbabile - contestualmente al cambio del filo qualche disturbante prima presente è sparito (e forse potrebbe ritornare?)
leggermente più probabile - il filo prima era mal collegato e raccoglieva un mare di disturbi

In ogni caso viste le ottime prestazioni della tua linea poco cambia, e la mia è solo curiosità. Se l'impianto fosse mio proverei a sostituire quel filo con una trecciola vera, da 0.6mm di diametro, per far tornare l'attenuazione quella di prima (o leggerissimamente inferiore), e vedrei che cosa accade. Ovviamente l'impianto e tuo e se ti va bene così ti capirò se te lo terrai così com'è... :DAllora intanto grazie Iron per avermi risposto;per il resto il disturbante che ha staccato lo escludo perché ho provato con il doppino che ho sempre avuto e la portante era sempre quella a circa 186;in merito al filo collegato male lo escludo anche perché avendo riprovato con il doppino bianco-rosso e poi con il filo da 1mm elettrico i valori sono sempre quelli.Comunque prendo al 100% il tuo consiglio e acquistero' nei prossimi giorni una treccia da 0,6mm bianco-rossa e credo che minimo andro' a 190 di portante ed anche se dovessi restare a 186 mi basta e sono soddisfatto;la prova con il filo da 1mm é stata appunto una prova poiché ero curioso di sapere il risultato

ignaziogss
02-07-2017, 15:08
Tramite un amico che "bazzica" in Tim ho saputo che l'upgrade alla 200 dei restanti armadi ( almeno nella mia città) riprenderà a settembre.

Hanno scaglionato il tutto ed effettivamente solo un 50% degli impianti è aggiornato alla 200.
Se questa è la politica Tim qui da me non è difficile ipotizzare che lo sia altrove, in altre città.

Brutta storia

In effetti anche qui hanno messo in pianificazione per l'upgrade 100->200 circa la meta' degli armadi attivi in citta' nelle prime due settimane, poi non hanno piu' modificato una virgola. Dei rimanenti alcuni sono a 48 porte (e sono nell'elenco di armadi 48/96 porte che era apparso nel file wholesale) gli altri non ci sono quindi evidentemente non sono a 48 porte ma non sono mai passati in pianificazione per la 200M. Da allora la maggior parte dei pianificati sono passati a 200M mentre per gli altri non si muove una foglia.
Insomma non sembra che abbiano molta fretta di far passare a 200M tutti gli armadi, se la stanno prendendo molto comoda.

semaforoverde
02-07-2017, 15:38
Buona domenica a tutti,

Forzando tramite fax ( almeno ci provo,non avendo l'armadio che toccherebbe me attivato,e chissà quando lo sarà ) nella mia via c'è un armadio attivato direttamente a 200 mb,sarebbe la prima traversa a una decina metri,ma l'armadio è in fondo alla via ( ma è corta come via ) se provo a farmi allacciare in questo Armadio a EDIT-313 metri di fronte casa mia da planetel e,750 dalla centrale con 20 dB di attenuazione in ADSL,a che portante o rate max potrei andare circa?

Potrei iniziare delle prove con lo smart modem 17a?il modem 17a su armadi 35b vanno fino a 100 mb?

Grazie mille a tutti.

zdnko
02-07-2017, 15:40
In effetti anche qui hanno messo in pianificazione per l'upgrade 100->200 circa la meta' degli armadi attivi in citta' nelle prime due settimane, poi non hanno piu' modificato una virgola.
Probabilmente si sono presi un po' di tempo per vedere il reale impatto della 200M sul campo e valutare se ha senso spendere altri soldi (ad es. se all'aumentare delle linee in 35b e in assenza del vectoring tutto il guadagno viene annullato per colpa della diafonia) o è il caso di puntare a qualcosa d'altro (fttdp o ftth).

Wiggaz
02-07-2017, 16:18
Buona domenica a tutti,

Forzando tramite fax ( almeno ci provo,non avendo l'armadio che toccherebbe me attivato,e chissà quando lo sarà ) nella mia via c'è un armadio attivato direttamente a 200 mb,sarebbe la prima traversa a una decina metri,ma l'armadio è in fondo alla via ( ma è corta come via ) se provo a farmi allacciare in questo Armadio a EDIT-313 metri di fronte casa mia da planetel e,750 dalla centrale con 20 dB di attenuazione in ADSL,a che portante o rate max potrei andare circa?

Potrei iniziare delle prove con lo smart modem 17a?il modem 17a su armadi 35b vanno fino a 100 mb?

Grazie mille a tutti.
Da quello che ho letto direi che è moooolto difficile (se non impossibile) che venga effettuato un nuovo allacciamento se quello non è il tuo armadio.

semaforoverde
02-07-2017, 16:55
Da quello che ho letto direi che è moooolto difficile (se non impossibile) che venga effettuato un nuovo allacciamento se quello non è il tuo armadio.

Lo immaginavo,ma non è pianificato nemmeno per agosto,io sono passato a TIM per avere la fibra nel più beve tempo possibile...pure il tecnico quando venne per l'ADSL 20mb,mi disse ma lei è coperto da fibra,ed io ovviamente gli dissi e l'attivi per favore,mi disse mi spiace il contratto è per la sola ADSL,quindi era fattibile,ma l'amministrazione TIM ha i suoi programmi,ma io ho i miei :muro:

giovanni69
02-07-2017, 17:23
1. Sarei uno che non aiuta?
2. Gli ho risposto, indicandogli dove trovare la risposta.
3. Conosci il detto "Non regalare pesce, insegna a pescare"?
4. A forza di rispondere a domandine semplici il forum ha 96000 commenti sempre sulle stesse cose
5. Le cose tecniche insegnano qualcosa a tutti, le domande ripetitive sono solo un cercare di avere la pappa fatta.
6. Questo è un forum e non un call center. Nessuno ha il dovere di far trovare la pappa fatta a chi non ha voglia di impegnarsi un minimo.
7. Non mi pare tu gli abbia risposto comunque...

Perdonali ironmark99, c'è gente che dovrebbe contare fino a dieci e poi imparare stare zitta..... come dice il detto. E poi non ci stupiamo se via via le persone si annoiano, disgustate dal trattamento ricevuto ed evitano di postare e rispondere.

bengerlu
02-07-2017, 17:34
Perdonali ironmark99, c'è gente che dovrebbe contare fino a dieci e poi imparare stare zitta..... come dice il detto. E poi non ci stupiamo se via via le persone si annoiano, disgustate dal trattamento ricevuto ed evitano di postare e rispondere.

Sono d'accordo,dopo che ci hanno lasciato gli insider se si sfava (francesismo toscano) anche ironmark99, bona ugo.

tommy20
02-07-2017, 17:44
Ci riprovo qui con voi spero qualcuno possa darmi un consiglio...
dal 15 maggio è possibile attivare nella mia via la fttcab 100 mb e dal 19 giugno la 200...Il problema è che non è censita in maniera corretta e di tutti i numeri civici presenti nella mia via,solo 2 risultano attivabili. Ho avuto lo stesso problema per attivare l' adsl 7 mb 3 anni fa,ma come prima attivazione dopo 2 mesi gli detti il nome di altra via,il tecnico mi chiamò per sapere dove abitavo e gli spiegai i fatti..tutto risolto.Ad oggi non risulta attivabile sulla mia via\civico ne adsl(che ho attiva)ne tantomeno vdsl.
Il problema nasce dal fatto che 4 anni fa avevo altro nome di via e civico,infatti con il vecchio risulto attivabile.
I fax non funzionano..fermo in lavorazione dal 14 giugno,il primo spedito a maggio non ebbe esito...
Con le telefonate peggio che mai..sono solo riuscito ad ottenere un "la faremo ricontattare"o "le invieremo un tecnico che farà le oppirtune verifiche" ..ma credo fossero tutte bugie per farmi riattaccare il telefono perchè non sono mai stato ricontattato.
Ho provato anche a dirgli una "bugia" che la via è cambiata(dandogli quella vecchia e quindi chiedere un aggiornamento)ma dicono che non possono cambiarla,prendono i dati dal comune...
Ho fermato diversi tecnici tim di zona e tutti mi hanno fatto vedere da loro terminale a che armadio sono collegato e che via civico risulto per loro(la vecchia via!!)e anche loro l' unico consiglio che mi hanno saputo dare è di mentire sulla via e farmela cambiare con quella vecchia.
Sono finito in una storia senza fine,il 187 mi dice che non sono attivabile,se gli chiedo di attivare un adsl mi dice che non è attivabile,quindi gli dico "come mai allora è attiva al mio civico??"loro sbattono la testa sulla scrivania senza una risposta..al massimo mi dicono di far venire un tecnico a casa a far verifica.Ma il tecnico ti dice che se non li manda il 187 loro non possono venire..
Non so veramente come venirne fuori,qualcuno ha qualche consiglio??
L' ultima speranza che mi è rimasta è quella di fare una nuova attivazione con nome della mia ragazza dandogli come via quella vecchia.
Chiedo a voi consiglio..leggendo in giro comunque pare sia una cosa abbastanza comune e non ho letto di qualcuno che abbia trovato solunzioni..

giovanni69
02-07-2017, 17:51
...cut... se provo a farmi allacciare in questo Armadio a EDIT-313 metri di fronte casa mia da planetel e,750 dalla centrale con 20 dB di attenuazione in ADSL,a che portante o rate max potrei andare circa?

Potrei iniziare delle prove con lo smart modem 17a?il modem 17a su armadi 35b vanno fino a 100 mb?

Grazie mille a tutti.

20 dB di attenuazione in ADSL non dicono nulla riguardo il risultato in VDSL perchè quel che conta sarà la tratta in rame da ARL a presa domestica. Dimentica il discorso 'centrale', conterà solo l'ARL (armadio ripartilinea).

Sì i modem funzionano fino al 17a ovvero fino a 100M (es. cerottone, scolapasta, radiosveglia) anche quando collegati ad armadi 35b in modalità fallback 17a, se il profilo tecnico/commerciale è stato aggiornato alla Smart Fibra Plus+200, ovvero la c.d. fino a 200/20 e l'utente non sta ancora utilizzano il nuovo Technicolor AG EVO DGA4130.
E funzionano pure se l'ARL è stato aggiornato con le nuove ONU per 35b ma il profilo tecnico-commerciale non è stato ancora reso disponibile (come è stato fino al 7 giugno 2017 prima del lancio della nuova 200M) o l'utente non ha scelto di aggiornare, ovvero è rimasto con la sua superfibra fino a 100/20.

Per altri riferimenti sul 35b, ecco il solito post.
Rimando info su costi e vantaggi potenziali 35b (200M) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582)

giovanni69
02-07-2017, 18:03
.. Ho avuto lo stesso problema per attivare l' adsl 7 mb 3 anni fa,ma come prima attivazione dopo 2 mesi gli detti il nome di altra via,il tecnico mi chiamò per sapere dove abitavo e gli spiegai i fatti..tutto risolto.Ad oggi non risulta attivabile sulla mia via\civico ne adsl(che ho attiva)ne tantomeno vdsl.
Il problema nasce dal fatto che 4 anni fa avevo altro nome di via e civico,infatti con il vecchio risulto attivabile....

Ho fermato diversi tecnici tim di zona e tutti mi hanno fatto vedere da loro terminale a che armadio sono collegato e che via civico risulto per loro(la vecchia via!!)e anche loro l' unico consiglio che mi hanno saputo dare è di mentire sulla via e farmela cambiare con quella vecchia...

Visti i tuoi tentativi che si sono risolti in un muro di gomma, verrebbe da dire...a questo punto: ma che ti importa della toponomastica? Se la VDSL risulta attivabile sul civico della vecchia via, attivala su quella. Se quel civico di quella via risulta associato a te anche se non più esistente, in ogni caso non verrà associato a qualche altro utente ed i tecnici verranno da te (che è quello che a interessa, dopotutto), attivando presso l'ARL la tua linea con il nuovo profilo VDSL. Per cui, personalmente, mi farei attivare la VDSL con quei dati errati. Anche la mia linea tecnicamente è attiva su una via ed un civico errati secondo i dati che ancora risultano al 187, anche se la fattura poi me la spediscono presso la via ed il civico corretti.

lesotutte77
02-07-2017, 18:05
dopo 2 anni sono passato dalla 50/10 alla 100/20 ed ho questi valori :

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33977
Velocità massima di ricezione (Kbps): 96085
SNR Upstream (dB): 10.9
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 0.7
Attenuazione Downstream (dB): 1.6
Potenza in trasmissione (dB): -25.1
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 94008
Up time: 3365
Total FEC Errors: 2
Total CRC Errors: 0

cosa ne pensate?

http://pic.nperf.com/r/141774403-vb4ONaOt.png

dopo 10 giorni sono soddisfatto del passaggio alla 100/20
è aumentata anche la portante invece di dimuniure

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34574
Velocità massima di ricezione (Kbps): 106848
SNR Upstream (dB): 11.6
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 0.7
Attenuazione Downstream (dB): 1.6
Potenza in trasmissione (dB): -24.9
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 104114
Up time: 71236
Total FEC Errors: 1312
Total CRC Errors: 0

http://pic.nperf.com/r/145076813-nMCinmDm.png

giovanni69
02-07-2017, 18:13
dopo 10 giorni sono soddisfatto del passaggio alla 100/20
è aumentata anche la portante invece di dimuniure
Buon per te! Ma non è che la linea si sia assestata o stiano facendo delle preferenze ad utenti rispetto ad altri. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44810590&postcount=93585)
Ragioni probabili:
1) vicino disturbante è andato in ferie ed ha spento il modem: lui non disturba te ed altri eventuali utenti e tu non disturbi lui di certo.
2) hanno aggiornato l'ARL con le nuove ONU compatibili con il profilo 35 della nuova 200M e questo, grazie ai miglioramenti tecnologici delle schede (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44557506&postcount=87098), si è riflesso in migliori valori agganciabili.

tommy20
02-07-2017, 18:15
Ma che ti importa della toponomastica? Se la VDSL risulta attivabile sul civico della vecchia via, attivala su quella. Se quel civico di quella via risulta associato a te anche se non più esistente, in ogni caso non verrà associato a qualche altro utente ed i tecnici verranno da te (che è quello che a interessa, dopotutto), attivando presso l'ARL la tua linea con il nuovo profilo VDSL. Per cui, personalmente, mi farei attivare la VDSL con quei dati errati. Anche la mia linea tecnicamente è attiva su una via ed un civico errati secondo i dati che ancora risultano al 187.
Non l ho ancora provata questa strada perchè volevo risparmiarmi lo sbattimento di chiudere un contratto e riaprirne un altro..anche perchè non so se in chiusura mi chiederanno i 100 euro ecc..poi la vedo una cosa cosi banale mandare un tecnico per un sopralluogo...
Ma più che altro perchè se mi viene inviato il kit autoinstallante con brt..sto fresco,ho paura che vada perso.
Per l' indirizzo da quello che ho capito i tecnici sul loro terminale hanno la vecchia via,mentre il 187 e quindi sul mytim risulta la via nuova..
Se il civico\via il 187 l ha assegnato ad altra abitazione che succede?

P.s in realtà la via esiste ancora oggi...non sono sicuro del numero civico se è stato riassegnato..anche quello c' è di problema.Ma dovesse venire il tecnico so gia come funziona.Con la confusuine che c' è prima di partire chiama per capire dove si trova l' abitazione.Mentre nell' armadio cambierebbe qualcosa se veramente il civico\via fosse stato riassegnato ad altra abitazione?

giovanni69
02-07-2017, 18:35
Il problema se e quando ce l'avrà il nuovo residente e nel caso a quel punto Tim prenderà atto dei suoi casini interni di toponomastica e troverà il modo per effettuare finalmente la bonifica dei database che spetterebbe al gruppo delivery che evidentemente non è stato consultato e/o non riesce ad intervenire. Ma a quel punto sicuramente non disattivano la tua linea per far posto a quella del nuovo residente.
Quanto ai costi di passaggio dalla ADSL alla VDSL non dipendono certo dai civici, visto che non chiederesti un trasloco ma un semplice upgrade. Se sei con altro gestore, sarà un rientro in Tim da ADSL a VDSL e pagherai di più le rate del modem vs già cliente Tim. Controlla le condizioni del tuo contratto.
Il nuovo modem deve essere spedito presso il civico cui la linea è collegata, quindi la paura è legittima ma se lasci un post-it presso quella via/ civico con messaggio del tipo "Per la consegna dei pacchi di BRT contattare....", eviti il giro a vuoto a brt. Poi quando avrai il modem, rimuovi il post-it.
Idem con il tecnico Tim che comunque se e quando ti telefonerà -sul numero che lascerai al 187 - prima di venire. (semmai il problema è quando dicono di venire e poi non si presentano). E nel caso rimetti quel giorno il post-it "Per il tecnico TIM- contattare...". E nel caso esistesse già il nuovo residente mettiti d'accordo con lui. Non credo che voglia comunque pagare le tue bollette, quindi ha tutto l'interesse a collaborare con te ;)

tommy20
02-07-2017, 18:46
Il problema se e quando ce l'avrà il nuovo residente e nel caso a quel punto Tim prenderà atto dei suoi casini e troverà il modo per effettuare finalmente la bonifica dei database che spetterebbe al gruppo delivery che evidentemente non è stato consultato e non riesce ad intervenire.
Quanto ai costi di passaggio dalla ADSL alla VDSL non dipendono certo dai civici, visto che non chiederesti un trasloco ma un semplice upgrade. Se sei con altro gestore pagherai di più le rate del modem vs già cliente Tim.
No però se attivo una nuova linea vdsl e disdico la vecchia linea adsl credo proprio mi facciano pagare i 98 euro di disdetta...anche se ormai 100 euro se sono la soluzione mi sa proprio che li pagherò..quindi dici che può funzionare attivando linea nuova con vecchio indirizzo?Per le bollette non sarebbe un problema perchè faccio domicilizazione bancaria e anche ora ho eliminato il cartaceo...

Per il tecnico non ci sono problemi..ci si conosce tutti e cmq loro prima di partire chiamano,ormai ho esperienza..
L' unica è brt che penso come in tutta italia..sono inaffidabili

giovanni69
02-07-2017, 18:52
Se devi pagare o meno i 98eur dipende comunque dalla condizioni del contratto attuale (se li devi ad es. ad Infostrada perchè non sono trascorsi i 24 mesi) oppure a..... Ma questo è indipendente da tutto questo casino dei civici e via.
Se sei con un altro gestore stai effettuando una migrazione e quindi pagherai i costi se previsti di recesso anticipato oppure i soliti 35/36 eur.
L'attivazione su vecchio indirizzo la vedo come unica strada: se Tim ha quell'indirizzo ed a quell'indirizzo risulta collegata la tua linea, usa quello.

Home_colt
02-07-2017, 19:14
Vi leggo dall'inizio ma non sono mai intervenuto, lo faccio ora perchè non ne posso più di leggere messaggi tipo il tuo; tu paghi profumatamente tim e hai un ottimo servizio, ma ti lamenti ugualmente perchè probabilmente non hai altri problemi seri da affrontare, quindi perdi il tuo tempo e lo fai perdere anche a noi che cerchiamo soluzioni; io pago quanto te e ho 88 di portante, ma non mi lamento, conosco i limiti fisici della mia linea e spero in un miracolo per poter migliorare la mia situazione seguendo il forum: poi mi imbatto in un post come il tuo e mi girano le uova. Tu scrivi che bisogna far valere i diritti del consumatore, ma tu sei un consumatore che ottiene molto ma molto di più di quello garantito che per contratto e ti ricordo che la banda minima assicurata per la 200 è 50 mbps e tu sei l'ultima persona a dover essere tutelata.
Paghi Tim come tutti gli altri, compresi quelli che per sfortuna hanno infrastrutture non felici quindi sei pregato di non contaminare questa costruttiva discussione.


Poi mi domando come mai tutti quelli che intervengono ostentando infelicità, depressione e costernazione hanno soluzioni ottimali e superano abbondantemente i 150 mbps mentre di quelli come me che non arrivano neanche a 100mbps non v'è traccia?

Il sommo Ironmark ha una spiegazione?:rolleyes:


Ma che fai il sarcastico sputa sentenze senza neanche sapere quello chi mi ha combinato tim in questi anni? Si mi incazzo anche per il calo di quattro Mb. Lo sai che quando ho attivato la fibra il primo tecnico della telecom era un totale incapace, è stato per ore a trafficare sulla mia linea senza riuscire ad attivare nulla, lasciandomi cavi scoperti ovunque. Sono rimasto per un mese senza telefono ed internet. Sono giornalista e fotografo e la la fibra mi serviva per inviare file di grosse dimensioni. Dovevo chiedere al vicino di casa di farmi utilizzare la sua linea. Si c'è gente che sta peggio, quindi non posso lamentarmi del servizio che offre telecom?

Robermix
02-07-2017, 19:24
Ma che fai il sarcastico sputa sentenze senza neanche sapere quello chi mi ha combinato tim in questi anni? Si mi incazzo anche per il calo di quattro Mb. Lo sai che quando ho attivato la fibra il primo tecnico della telecom era un totale incapace, è stato per ore a trafficare sulla mia linea senza riuscire ad attivare nulla, lasciandomi cavi scoperti ovunque. Sono rimasto per un mese senza telefono ed internet. Sono giornalista e fotografo e la la fibra mi serviva per inviare file di grosse dimensioni. Dovevo chiedere al vicino di casa di farmi utilizzare la sua linea. Si c'è gente che sta peggio, quindi non posso lamentarmi del servizio che offre telecom?

Bisogna sempre far valere i diritti del consumatore che poi allla fine siamo io, te, il tuo amico. Stiamo parlando della principale azienda telefonica del paese.

Premetto che intervengo senza interesse né intenzione di creare polemiche o flame fini a se stessi.

La 200M prevede una banda minima "contrattuale" pari ad almeno 50M. Sei sopra di tre volte il valore minimo contrattuale: su cosa nel dettaglio vorresti presentare le tue doglianze facendo valere i tuoi diritti ?

Quando nei 2015 hai avuto un disservizio con un mese senza servizio ti sei attivato per richiedere gli indennizzi che ti spettano, oltre che semplicemente lamentarti ?

Home_colt
02-07-2017, 19:51
Premetto che intervengo senza interesse né intenzione di creare polemiche o flame fini a se stessi.

La 200M prevede una banda minima "contrattuale" pari ad almeno 50M. Sei sopra di tre volte il valore minimo contrattuale: su cosa nel dettaglio vorresti presentare le tue doglianze facendo valere i tuoi diritti ?

Quando nei 2015 hai avuto un disservizio con un mese senza servizio ti sei attivato per richiedere gli indennizzi che ti spettano, oltre che semplicemente lamentarti ?

Tutto è iniziato quando mi sono semplicenete lamentato affermando che la vdsl è ua tecnologia vetusta. Si può esprimere un opinione o è vietatato dal regolamento del forum.

Busone di Higgs
02-07-2017, 20:26
L' ultima speranza che mi è rimasta è quella di fare una nuova attivazione con nome della mia ragazza dandogli come via quella vecchia.

Ho fatto cosi' e nel richiedere una nuova linea quando mi sono trasferito ho dato l'indirizzo vecchio che fu soppresso nel 1988, che tuttora compare nelle fatture; poi l'adsl e poi per il passaggio alla fibra, con l'eccezione che i tecnici si perdevano e telefonavano per sapere dove andare.

Dato che e' un problema burocratico e non tecnico potresti tentare la carta del trasloco richiedendo di trasferire la linea all'altro indirizzo; quando arrivera' il tecnico per l'allacciamento non non dovra' fare nulla, solo comunicare che il lavoro e' stato eseguito.

edit: anche l'auto a benzina e' tecnologia vetusta.

Robermix
02-07-2017, 20:46
Tutto è iniziato quando mi sono semplicenete lamentato affermando che la vdsl è ua tecnologia vetusta. Si può esprimere un opinione o è vietatato dal regolamento del forum.

Dai ma che risposta è. Lo sai pure tu che puoi esprimere la tua opinione.

Visto che tu hai scritto che "Mi spiace ma io non giustifico nulla. Bisogna sempre far valere i diritti del consumatore" ti ho chiesto cosa vorresti far valere in questo caso, visto che hai semplicemente perso 4 Mega di portante.

Perché altrimenti la butti solo in «caciara»: piove, governo ladro !

Buona serata. :)

Home_colt
02-07-2017, 21:21
Non la butto in caciara. Rileggiti quanto scritto da spectral. Secondo te quello è un intervento corretto. "Non contaminare questa costruttiva discussione". Ma che è sta robba?

Robermix
02-07-2017, 21:52
Non la butto in caciara. Rileggiti quanto scritto da spectral. Secondo te quello è un intervento corretto. "Non contaminare questa costruttiva discussione". Ma che è sta robba?

Proprio perché non ho interesse a fare flame non sono andato a vedere il messaggio del messaggio del messaggio per vedere "chi ha iniziato per primo", per dare ragione ad uno od all'altro facendo il "tifo".

Ho letto il tuo messaggio in cui dicevi che non giustifichi nulla e bisogna far valere i propri diritti, e dunque ti ho chiesto, nel merito, cosa vorresti far valere per 4M di portante persa.

Ti ho chiesto anche se nel 2015 hai fatto veramente valere i tuoi diritti per il disservizio. Domande alla quali nei due tuoi successivi interventi hai evitato di rispondere.

Se rispondi in modo diretto ai miei interventi per poi eclissare il contenuto stesso, per me la butti in caciara. È come se ti chiedessi che ore sono e tu mi rispondi che ieri il tuo collega ti ha trattato male alla riunione.


Ci riprovo qui con voi spero qualcuno possa darmi un consiglio...
dal 15 maggio è possibile attivare nella mia via la fttcab 100 mb e dal 19 giugno la 200...Il problema è che non è censita in maniera corretta e di tutti i numeri civici presenti nella mia via,solo 2 risultano attivabili. Ho avuto lo stesso problema per attivare l' adsl 7 mb 3 anni fa,ma come prima attivazione dopo 2 mesi gli detti il nome di altra via,il tecnico mi chiamò per sapere dove abitavo e gli spiegai i fatti..tutto risolto.Ad oggi non risulta attivabile sulla mia via\civico ne adsl(che ho attiva)ne tantomeno vdsl.
Il problema nasce dal fatto che 4 anni fa avevo altro nome di via e civico,infatti con il vecchio risulto attivabile.
I fax non funzionano..fermo in lavorazione dal 14 giugno,il primo spedito a maggio non ebbe esito...
Con le telefonate peggio che mai..sono solo riuscito ad ottenere un "la faremo ricontattare"o "le invieremo un tecnico che farà le oppirtune verifiche" ..ma credo fossero tutte bugie per farmi riattaccare il telefono perchè non sono mai stato ricontattato.
Ho provato anche a dirgli una "bugia" che la via è cambiata(dandogli quella vecchia e quindi chiedere un aggiornamento)ma dicono che non possono cambiarla,prendono i dati dal comune...
Ho fermato diversi tecnici tim di zona e tutti mi hanno fatto vedere da loro terminale a che armadio sono collegato e che via civico risulto per loro(la vecchia via!!)e anche loro l' unico consiglio che mi hanno saputo dare è di mentire sulla via e farmela cambiare con quella vecchia.
Sono finito in una storia senza fine,il 187 mi dice che non sono attivabile,se gli chiedo di attivare un adsl mi dice che non è attivabile,quindi gli dico "come mai allora è attiva al mio civico??"loro sbattono la testa sulla scrivania senza una risposta..al massimo mi dicono di far venire un tecnico a casa a far verifica.Ma il tecnico ti dice che se non li manda il 187 loro non possono venire..
Non so veramente come venirne fuori,qualcuno ha qualche consiglio??
L' ultima speranza che mi è rimasta è quella di fare una nuova attivazione con nome della mia ragazza dandogli come via quella vecchia.
Chiedo a voi consiglio..leggendo in giro comunque pare sia una cosa abbastanza comune e non ho letto di qualcuno che abbia trovato solunzioni..

Ma per capire al 100%, quando dici vecchia via/nuova via intendi che c'è stato un cambio di denominazione della via ?

Nei dati dell'ubicazione dell'impianto che via risulta ora ? (Lo puoi vedere anche su MyTim, intuendo che tu già sei in Tim con l'ADSL.)

tommy20
02-07-2017, 22:04
Proprio perché non ho interesse a fare flame non sono andato a vedere il messaggio del messaggio del messaggio per vedere "chi ha iniziato per primo", per dare ragione ad uno od all'altro facendo il "tifo".

Ho letto il tuo messaggio in cui dicevi che non giustifichi nulla e bisogna far valere i propri diritti, e dunque ti ho chiesto, nel merito, cosa vorresti far valere per 4M di portante persa.

Ti ho chiesto anche se nel 2015 hai fatto veramente valere i tuoi diritti per il disservizio. Domande alla quali nei due tuoi successivi interventi hai evitato di rispondere.

Se rispondi in modo diretto ai miei interventi per poi eclissare il contenuto stesso, per me la butti in caciara. È come se ti chiedessi che ore sono e tu mi rispondi che ieri il tuo collega ti ha trattato male alla riunione.




Ma per capire al 100%, quando dici vecchia via/nuova via intendi che c'è stato un cambio di denominazione della via ?

Nei dati dell'ubicazione dell'impianto che via risulta ora ? (Lo puoi vedere anche su MyTim, intuendo che tu già sei in Tim con l'ADSL.)
Si intendo proprio un cambio di denominazione 4 anni fa .

Busone...bella l idea non ci avevo pensato!! Domani provo con la nuova attivazione,se dovesse andare storto qualcosa tenterò la tua .

Busone di Higgs
02-07-2017, 22:45
E' scomparso un altro utente? i post sono diminuiti anche se di poco.
Con la sparizione di Ameno piu' di un anno fa scomparvero 400+ post e i motori di ricerca impiegarono mesi per adeguare la cache di tutte le pagine.

Robermix
02-07-2017, 23:06
Si intendo proprio un cambio di denominazione 4 anni fa .

Busone...bella l idea non ci avevo pensato!! Domani provo con la nuova attivazione,se dovesse andare storto qualcosa tenterò la tua .

Ok. Considerato che tre anni fa per attivare l'ADSL hai alla fine comunicato il nome della vecchia via, ora su ubicazione dell'impianto cosa risulta ?

nj
03-07-2017, 03:44
Qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2817859

grazie me l 'ero perso.

E' scomparso un altro utente? i post sono diminuiti anche se di poco.
Con la sparizione di Ameno piu' di un anno fa scomparvero 400+ post e i motori di ricerca impiegarono mesi per adeguare la cache di tutte le pagine.

spiega spiega, cos'è sta storia ?

tommy20
03-07-2017, 05:28
Ok. Considerato che tre anni fa per attivare l'ADSL hai alla fine comunicato il nome della vecchia via, ora su ubicazione dell'impianto cosa risulta ?
Risulta la via di oggi...non mi ricordo bene come aggiornai i dati dopo l attivazione. Se non aggiornavo oggi non avrei avuto problema nell attivazione della vdsl

pocho4ever
03-07-2017, 07:24
Il mio armadio nel giro di 3 giorni ha visto: installazione ONU, installazione alimentatore e installazione contatore.
Poi hanno attaccato due adesivi con scritto OK sull'armadio.
Vediamo se lunedì entra nei pianificati o negli attivi. :D
nel mio paese in un giorno hanno messo tutti gli Onu e sono già accesi e collegati, con un piccolo adesivo verde con scritto ok ma senza l'adesivo della tim fibra. Io sono scettico sull'ipotesi di poter attivare la fibra a breve, la mia centrale portico di caserta non è ne' pianificata fibra ne' attiva ma qui sul forum hanno ipotizzato il possibile collegamento a olt di Santa Maria capua Vetere o marcianise, di sicuro oggi non ci saranno novità nei file ahahah 😂

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Robermix
03-07-2017, 08:33
Risulta la via di oggi...non mi ricordo bene come aggiornai i dati dopo l attivazione. Se non aggiornavo oggi non avrei avuto problema nell attivazione della vdsl

Ok, ora è chiaro. Hai pvt. ;)

collet
03-07-2017, 08:55
Un consiglio.
Attualmente ho ancora il sezionamento/ribaltamento dell'impianto fatto dal tecnico quando avevo fastweb con la loro scatoletta. Dalla presa principale parte una prolunga che arriva alla scatoletta ex fastweb.
Vorrei togliere questo tratto e attaccare il modem direttamente alla presa principale. Nella casa ci sono altre 2 prese che non utilizzo. Che ci faccio con queste? é possibile escluderle del tutto o le lascio come sono attualmente?

matty200
03-07-2017, 09:13
Ehilà , oggi spero che il tecnico mi richiami , e che venga già oggi magari è finalmente mi attivi o comunque mi confermi se la linea si può attivare o ci sono problemi ... un calvario ogni volta con queste attivazioni ... poi questo tecnici che ti chiamano una volta e stop ... mah ma una seconda chiamata in giornata no ? Fa così tanto schifo riprovare dopo 5 minuti ... e se uno non risponde neanche il secondo giorno fa prima a morire -,-


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

davidenko7
03-07-2017, 09:18
Raga chiedo qui perché é oltre un mese che ho un problema di disallineamento del modem e avró fatto una decina di chiamate al 187 ma mai che un tecnico si fosse presentato a casa mia. Queste disconnessioni avvengono per circa 1 minuto dopodiché il modem si riallinea e tutto torna a funzionare. Possono capitare 5 volte al giorno come 1 o che addirittura per un giorno non si disconnette nemmeno. Chiamando mi hanno detto che l'ultima disconnessione l'ho avuta il giorno 29/06 ma invece si é disconnesso stamattina e 3 volte ieri pomeriggio, quindi mi hanno detto che dato che da centrale non le rilevano é un problema del mio modem e che deve essere sostituito, ma io questo problema lo ho da un mese e mezzo e ne ho giá sostituiti 3 di modem, possibile che erano tutti difettosi ? :mbe: :mbe:
Cosa posso fare? :help:

spectral
03-07-2017, 10:36
Aggiorno la mia situazione che ora è definitiva. Questa mattina si è finalmente conclusa la mia trafila di segnalazioni, erano sempre intervenuti tecnici sprovvisti di strumentazione adeguata, oggi invece ha chiuso il cerchio un simpatico tecnico che ha potuto verificare la corretta configurazione della 200 al cabinet a cui sono connesso che dista 250 metri ma il maledetto cavo in rame si sviluppa per ben 490 metri, insomma fa un giro del kaiser e solo i vecchi installatori della linea potrebbero dare una spiegazione a questa grottesca distanza che percorre il doppino rispetto alla distanza effettiva dell'armadio. Morale della favola mi devo rassegnare a 88 mbps e l'unica magra consolazione a questa faccenda è data dalla presunta gratuità del servizio anche se un gentile tecnico al telefono mi ha suggerito di verificare la questione economica col commerciale in quanto pare che l'opzione resti gratuita per un tempo limitato dopo il quale, salvo segnalazione del cliente, potrebbero applicare il costo di 5 euro a settimana. Di chiamare il 187 non ne ho la minima voglia in quanto ne raccontano di cotte e di crude, solo il tempo e le prossime bollette stabiliranno se effettivamente l' opzione resterà gratuita a tempo illimitato o meno, tuttavia con la 200 ho sempre un incremento di 7 mega rispetto alla 100 oltre ad usufruire di un modem di fascia più alta.
Un invito a coloro che si lamentano di raggiungere 180 piuttosto che portante piena, ringraziate mamma Tim che vi ha fornito una linea ottimale: aggiungo che l'invito è rivolto a tutti in generale e non a qualcuno in particolare, giusto per non creare polemiche inutili e poco costruttive.
Grazie per l'attenzione e buon proseguimento

jake101
03-07-2017, 10:37
spiega spiega, cos'è sta storia ?

Quando viene eliminato un utente e relativi messaggi, tutti i post da dove quell'utente ha iniziato a scrivere e quindi i thread cambiano numeri di riferimento, creando disallineamento tra i risultati di ricerca Google (e altri motori) e il reale posizionamento di quella pagina.

SgaragagghU
03-07-2017, 10:59
Cosa è successo ad ameno?

gabryel48
03-07-2017, 11:07
Ragazzi, a distanza di due settimane dell'attivazione della 200 mega (passaggio da 100 a 200) ho dimenticato che mi è rimasto il Technicolor baffo rosso.. va restituito? :confused:

Wiggaz
03-07-2017, 11:16
Ragazzi, a distanza di due settimane dell'attivazione della 200 mega (passaggio da 100 a 200) ho dimenticato che mi è rimasto il Technicolor baffo rosso.. va restituito? :confused:

Se non ho capito male, se lo stavi pagando (48rate ecc), no, non hai bisogno di restituirlo.

The Pein
03-07-2017, 11:24
files aggiornati?

jake101
03-07-2017, 11:28
files aggiornati?

Controlla tu stesso (4)

https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

Ma poi scusa il tuo armadio lo hanno già attivato, perché continui a chiedere? :rolleyes:

Braccop
03-07-2017, 12:23
Controlla tu stesso (4)

https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

Ma poi scusa il tuo armadio lo hanno già attivato, perché continui a chiedere? :rolleyes:

forza dell'abitudine? :sofico:

jake101
03-07-2017, 12:46
Files aggiornati

davidenko7
03-07-2017, 12:56
Qualcuno puó rispondere alla domanda postata poco fa ?

imperatores
03-07-2017, 12:57
Oggi il mio armadio compie un anno e mezzo di pianificazione! Che bello! Grazie tim

jake101
03-07-2017, 13:01
Diversi armadi pianificati a Giugno sono stati slittati a Settembre

È lecito pensare che siano finiti i soldi...

paolocorpo
03-07-2017, 13:08
Anche dal mio paesello in provincia di AN non buone notizie

La centrale è slittata da giugno (=prima pianificazione) ad agosto

In compenso hanno aggiunto 4 armadi ad agosto lasciando a luglio altri 3 (non si capisce come ciò possa essere essendo come detto la centrale pianificata ad agosto!!)

Insomma vai con lo SLITTAMENTO SELVAGGIO ... ampiamente atteso:muro:

Sto sempre + considerando di mettere su una OGILINK in attesa della fibra cablata ... :mc:

Giustaf
03-07-2017, 13:11
Boh non credo siano "finiti i soldi", più probabile ritardi nei vari appalti, la mia centrale ad esempio risulta sempre pianificata per settembre ed i lavori agli armadi collegati ad essa continuano (questi ancora non disponibili sui file telecom ma credo saranno pronti appena è pronta la centrale).

Digitalone
03-07-2017, 13:15
Il mio slittato ad agosto (che ovviamente slitterà in autunno). E siamo arrivati alla fatidica soglia dei dodici mesi. Brava TIM.

babene
03-07-2017, 13:20
Da me ne hanno attivati 2, ma non il mio che slitta a settembre. Eppure c'è l'Onu, la corrente ed il collaudo!

matty200
03-07-2017, 13:35
Ehilà , oggi spero che il tecnico mi richiami , e che venga già oggi magari è finalmente mi attivi o comunque mi confermi se la linea si può attivare o ci sono problemi ... un calvario ogni volta con queste attivazioni ... poi questo tecnici che ti chiamano una volta e stop ... mah ma una seconda chiamata in giornata no ? Fa così tanto schifo riprovare dopo 5 minuti ... e se uno non risponde neanche il secondo giorno fa prima a morire -,-


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk



Ma anche i tecnici degli altri operatori si comportano così ?
Cioè io purtroppo ho un lavoro a turni , non è che posso sta ai loro comodi ...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SgaragagghU
03-07-2017, 13:36
Il cabinet di fianco al mio è in una proprietà privata... è SOSPESO dal 2014...
C'è chi sta peggio di voi :D

gabryel48
03-07-2017, 13:41
Se non ho capito male, se lo stavi pagando (48rate ecc), no, non hai bisogno di restituirlo.

Il modem è in comodato gratuito, e anche quello nuovo apparentemente... Sentirò il 187..

S3lfman
03-07-2017, 13:42
anche oggi non vedo aggiornamenti ai 200Mbit. E qui non si tratta di soldi finiti o no trattasi di un semplice aggiornamento. :confused:

marduk
03-07-2017, 13:54
Oggi il mio armadio compie un anno e mezzo di pianificazione! Che bello! Grazie tim

http://static.pourfemme.it/pfricette/fotogallery/845X0/22921/torta-di-auguri-per-il-compleanno.jpg

jake101
03-07-2017, 13:55
Il cabinet di fianco al mio è in una proprietà privata... è SOSPESO dal 2014...
C'è chi sta peggio di voi :D

Quando si entra nel limbo della "Pianificazione sospesa per motivi tecnici" non se ne esce. Auguri :D

Pachanga
03-07-2017, 13:55
Ma anche i tecnici degli altri operatori si comportano così ?
Cioè io purtroppo ho un lavoro a turni , non è che posso sta ai loro comodi ...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non ne ho idea,ma anch'io sto aspettando,senza linea ADSL di casa per fine contratto da qualche giorno,dal 9 di giugno,malgrado numerosi solleciti...
Tutto pare originato da un guasto verificatosi proprio appena dopo la mia richiesta,che è dunque slittata.
Ma ora il guasto è stato risolto,il mio ordine è in lavorazione,e del tecnico che mi deve chiamare nessuna traccia.
La ricetta per resistere è ovviamente sempre la stessa:molta pazienza+solleciti a valanga.
Attendiamo fiduciosi!:stordita: :D

ignaziogss
03-07-2017, 13:55
anche oggi non vedo aggiornamenti ai 200Mbit. E qui non si tratta di soldi finiti o no trattasi di un semplice aggiornamento. :confused:

Beh, oggi ZERO nuove centrali pianificate. Qualche armadio e' passato da 100M a pianificazione a 200M? Dove si vedono le nuovi pianificazioni di upgrade a 200?
Io mio e' sempre tristemente fermo a 100m come tutti gli altri di questa citta. Anzi pure quelli pianificati a 200 che non sono passati subito a 200 non si decidono ad upgradarli.
E meno male che OF gli aveva messo fretta, pensa un po' cosa facevano senza concorrenti...

giovanni69
03-07-2017, 13:56
Il modem è in comodato gratuito, e anche quello nuovo apparentemente... Sentirò il 187..

Se ce l'hai ora in comodato gratuito, dovrai rispedirlo indietro. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582)

romeop
03-07-2017, 13:58
Un mio amico sta a 1049 metri da un armadio cablato a 200M, quanto realisticamente potrebbe ottenere in down e up?

random566
03-07-2017, 14:10
Ma anche i tecnici degli altri operatori si comportano così ?
Cioè io purtroppo ho un lavoro a turni , non è che posso sta ai loro comodi ...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mi sa che è difficile che esistano "tecnici di altri operatori"
la rete in rame che arriva nelle abitazioni è di esclusiva proprietà tim, quindi ci operano tecnici tim oppure di ditte appaltatrici per conto di tim

giovanni69
03-07-2017, 14:18
Però è pur vero che i veri tecnici Tim hanno un comportamento ben diverso, almeno nella mia esperienza, ed in positivo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44435885&postcount=84799)rispetto a quelli delle ditte.

gabryel48
03-07-2017, 14:23
Se ce l'hai ora in comodato gratuito, dovrai rispedirlo indietro. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44818273&postcount=1582)

Perfetto, grazie del post utilissimo.. ho preparato il modulo! Stasera lo compilo con il seriale del modem e domani faccio un bel paccocelere 3! :D

random566
03-07-2017, 14:26
Però è pur vero che i veri tecnici Tim hanno un comportamento ben diverso, almeno nella mia esperienza, ed in positivo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44435885&postcount=84799)rispetto a quelli delle ditte.

questo di sicuro, ma noi, come clienti, non abbiamo modo di chiedere che il lavoro sia fatto da un tecnico telecom piuttosto che da uno delle ditte appaltatrici

giovanni69
03-07-2017, 14:31
Parole sante, purtroppo; i veri tecnici Tim intervengono se e quando il gioco si fa duro davvero presso gli ARL, chiostrine o in centrale.

fabioalessandro
03-07-2017, 15:04
ragazzi oggi mi è arrivata la fattura del modem nuovo
298€
manco fosse un asus
e meno male che era in comodato
ps ho utenza affari
è possibile che mi abbiano attivato fino qa 130mb incece che 200?

matty200
03-07-2017, 15:06
Cioè ho chiamato e mi ha parlato di 31 luglio ... ma stiamo scherzando ? Che comunque è un appuntamento fittizio ecc ecc ma Credo proprio che questa connessione la vedrò attiva quando sarà ora che devo traslocare -.-


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

jake101
03-07-2017, 15:16
è possibile che mi abbiano attivato fino qa 130mb incece che 200?


Assolutamente no
Evidentemente è quello che può reggere la tua linea

cloude27
03-07-2017, 15:23
Upgrade 200 MB rimandati a settembre... non diceva cazzate il tizio di Tim che mi ha accennato sta cosa

Falcoblu
03-07-2017, 15:36
Anche dal mio paesello in provincia di AN non buone notizie

La centrale è slittata da giugno (=prima pianificazione) ad agosto

In compenso hanno aggiunto 4 armadi ad agosto lasciando a luglio altri 3 (non si capisce come ciò possa essere essendo come detto la centrale pianificata ad agosto!!)

Insomma vai con lo SLITTAMENTO SELVAGGIO ... ampiamente atteso:muro:

Sto sempre + considerando di mettere su una OGILINK in attesa della fibra cablata ... :mc:

Mah...anche la centrale del paese vicino al mio è slittata da Giugno a Luglio , stranamente però l' unico armadio (dicasi uno , e gli altri che fanno si attaccano..:doh:) che compare in pianificazione per ora è sempre previsto per Luglio, quindi o il file non è stato aggiornato, o fanno i lavori in contemporanea oppure, come temo, nei prossimi aggiornamenti delle pianificazioni armadi slitterà ad Agosto/Settembre, sempre che tutto vada per il verso giusto...

E dopo questo paese tocca al mio, la centrale di riferimento compare ancora in pianificazione per Agosto, ma nessuna notizia per gli armadi ,eppure hanno già messo le colonnine per l' alimentazione, boh vediamo cosa succede....

:)

babene
03-07-2017, 15:42
Upgrade 200 MB rimandati a settembre... non diceva cazzate il tizio di Tim che mi ha accennato sta cosa

Assolutamente NO. Da me ne hanno attivati 2.

Loris14
03-07-2017, 15:42
E sono già 2 settimane che hanno piazzato l'onu e non c'è traccia di programmazione... (quanto poche settimane fa nella stessa mia città hanno fatto ONU, programmazione e attivazione nel giro di un mese)

Vediamo quanto dovrò aspettare..

L_Rogue
03-07-2017, 15:51
E sono già 2 settimane che hanno piazzato l'onu e non c'è traccia di programmazione... (quanto poche settimane fa nella stessa mia città hanno fatto ONU, programmazione e attivazione nel giro di un mese)

Vediamo quanto dovrò aspettare..

Sicuramente più di 2 settimane. :p

Comincerei a lamentarmi dopo due mesi. :read:

Loris14
03-07-2017, 16:04
Sicuramente più di 2 settimane. :p

Comincerei a lamentarmi dopo due mesi. :read:

Si lo so che siamo nella norma, ma dato l'andazzo di TUTTO il resto del mio comune dove ha praticamente sempre coinciso il fatto messa dell'onu-settimana di programmazione, mi aspettavo che anche io fossi così, ma ovviamente no! :D

zerotre
03-07-2017, 16:06
Riporto la mia esperienza, avevo il cabinet in upgrade da tempo, poi hanno fatto circa una settimana di lavori, il lunedi' dopo e' stato messo in attivazione, e oggi e' disponibile per l'upgrade.

Preciso che su fibra.click mi dice ancora upgrade 200M ma in verde, su fibermap ancora saturo e bloccato, nonostante sia aggiornato ad oggi, invece sul sito tim nella copertura mi da disponibile la fibra 100/300, prima era saturo.

Ho appena chiamato, al primo tentativo tutto ok, mi e' arrivato anche l'sms di tim, per ora i valori sono questi e non so se hanno gia' fatto qualcosa:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34049
Velocità massima di ricezione (Kbps): 93492
SNR Upstream (dB): 11.5
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 3.9
Potenza in trasmissione (dB): -22.9
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 91886

eraser
03-07-2017, 16:14
https://s14.postimg.org/mwkwzcy5d/19601219_10212273339801013_321663914645609639_n.jpg

Appena attivata la 200mbit :)

semaforoverde
03-07-2017, 16:53
Assolutamente NO. Da me ne hanno attivati 2.

Nel mio comune,6 nuove ONU nuovi con variazioni da agosto a settembre,come si fa a sapere se quello non pianificato che aspetto per la mia copertura e di altri è stato variato? un caos...:confused: Nel mio comune dal settembre 2016 al 29 maggio i lavori andavano spediti con almeno più di 30 armadi attivi,ora tra giugno e settembre solo sei,mi pare 3 con variazioni nuovi ONU,e quello che toccherebbe a me più 10 numerazioni per coprire l'intera via più altre utenze no,nemmeno per settembre :muro: :muro: :muro:

QUESTI UN ESEMPIO:

CLLI sede OLT TRAPITAC
Nome sede OLT TRAPANI NORD
Distretto TRAPANI
Comune ERICE (019081008)
CLLI feeder TRAPITAN
Descrizione feeder TRAPANI FONTANELLE
CLLI ONU TRAPITAC037
ID ONU 92300D_0602
Tipo ONU ONU da armadio
Variazione Nuova Onu
Velocità 100M
Note
Attivazione Pianificato per agosto 2017
Stato

jake101
03-07-2017, 17:01
Qualcosa comunque deve essere successo, non può essere che di punto in bianco abbiano slittato tutto a settembre.

Garese
03-07-2017, 17:28
Arrivato anche il modem:

http://i.imgur.com/VqV2tyr.png
http://imgur.com/VqV2tyr

non vedo differenze da prima, chi gentilmente linka il post "come vedere se mi hanno attivato il nuovo profilo"? :D

L0v3craft
03-07-2017, 17:35
Salve a tutti. Ragazzi devo mandare indietro il vecchio router "baffo rosso" poichè ho montato quello per la fibra 200.

Nel modulo di restituzione prodotto c'è una cosa che non mi è chiara. Per quanto riguarda il seriale, sul retro del router ce ne sono due di seriali, qual'è quello giusto da scrivere nel modulo ? Quello sopra o quello sotto ?

Foto:
https://s4.postimg.org/653aa4xe1/20170703_165247.jpg (https://s4.postimg.org/bgi6uujgt/20170703_165247.jpg)

semaforoverde
03-07-2017, 17:57
Qualcosa comunque deve essere successo, non può essere che di punto in bianco abbiano slittato tutto a settembre.

Il comune dove risiedo a subito dalle ditte che avevano l'appalto da TIM 320.000 euro di danni circa,tra marciapiedi e manto stradale,lasciando delle buche e mettendoci del calcestruzzo,lasciando anche i detriti dentro il cimitero.Quindi ha denunciato TIM il comune all'autorità giudiziaria,forse per questo hanno rallentato i lavori.

Comunque il commerciale,mi farà chiamare da un tecnico di zona,per testare se mi può allacciare a un altro armadio,se la cosa è fattibile appena mi allaccia quando devo aspettare per avere la fibra?lo smart modem lo possiedo già.

Apollo 2
03-07-2017, 18:07
Arrivato anche il modem:

http://i.imgur.com/VqV2tyr.png
http://imgur.com/VqV2tyr

non vedo differenze da prima, chi gentilmente linka il post "come vedere se mi hanno attivato il nuovo profilo"? :D

Hai 67db di DS3, è il massimo che la tua linea può fare

The_max_80
03-07-2017, 18:17
Appena attivata la fibra direttamente a 200.

Armadio a 150 metri pedonali.

Mi sembra di avere portanti esagerate. Vi lascio alcuni dati, come vi sembrano

Stato DSL
Up
DSL
abilitato
DSL tempo di funzionamento
5hours 12minutes 41seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
32.39 Mbps 236.18 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps
Dati trasferiti
175.54 MBytes 2690.35 MBytes
Potenza
-15.9 dBm 13 dBm
Attenuazione di liea
2.7, 13.3, 20.5, 23.7 dB 7.3, 16.7, 33.7 dB
Noise Margin
10.7 dB 7.9 dB

Robermix
03-07-2017, 18:37
Appena attivata la fibra direttamente a 200.

Armadio a 150 metri pedonali.

Mi sembra di avere portanti esagerate. Vi lascio alcuni dati, come vi sembrano

Stato DSL
Up
DSL
abilitato
DSL tempo di funzionamento
5hours 12minutes 41seconds
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
32.39 Mbps 236.18 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps
Dati trasferiti
175.54 MBytes 2690.35 MBytes
Potenza
-15.9 dBm 13 dBm
Attenuazione di liea
2.7, 13.3, 20.5, 23.7 dB 7.3, 16.7, 33.7 dB
Noise Margin
10.7 dB 7.9 dB


Probabilmente non hai problemi di diafonia. :) Per farti capire questa è la mia linea:

Massima velocità di linea
26.68 Mbps 172.79 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 168.11 Mbps
Dati trasferiti
1710.87 MBytes 1567.45 MBytes
Potenza
-19.8 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di liea
1.4, 9.0, 14.3, 16.3 dB 5.2, 12.3, 26.8 dB
Noise Margin
7.7 dB 6.5 dB

The_max_80
03-07-2017, 18:40
Probabilmente non hai problemi di diafonia. :) Per farti capire questa è la mia linea:

Massima velocità di linea
26.68 Mbps 172.79 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 168.11 Mbps
Dati trasferiti
1710.87 MBytes 1567.45 MBytes
Potenza
-19.8 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di liea
1.4, 9.0, 14.3, 16.3 dB 5.2, 12.3, 26.8 dB
Noise Margin
7.7 dB 6.5 dB

Praticamente se capisco bene dai tuoi valori nelle tue stesse condizioni mi arriverebbero 150 circa....ma la diafonia se ho letto bene c'è se un vicino si fa la fibra anche lui o al riempimento dell'armadio? credo di esserci solo io nell'armadio al momento hahaah

The_max_80
03-07-2017, 18:48
Praticamente se capisco bene dai tuoi valori nelle tue stesse condizioni mi arriverebbero 150 circa....ma la diafonia se ho letto bene c'è se un vicino si fa la fibra anche lui o al riempimento dell'armadio? credo di esserci solo io nell'armadio al momento hahaah

Mi sono accorto di una cosa, anche se la spia dei telefoni è verde non funzionano, parlo del telefono che mi han mandato loro ...ci può stare o devo già chiamare ? :mc: :mc: hahaha

DvL^Nemo
03-07-2017, 18:52
La diafonia ce l'hai in entrambi i casi, più vicini sono i cavi e più fa danni.. Io ho un valore ds3 sui 19.5 circa e la mia portante è già attorno a 200mbit,mentre aggancio sui 190.. Quando avevo la 100, la portante mi è passata da 130 a 74 circa in un attimo, era arrivato il corriere ed aveva consegnato un po' di modem della fttc.
Praticamente se capisco bene dai tuoi valori nelle tue stesse condizioni mi arriverebbero 150 circa....ma la diafonia se ho letto bene c'è se un vicino si fa la fibra anche lui o al riempimento dell'armadio? credo di esserci solo io nell'armadio al momento hahaah

Praticamente se capisco bene dai tuoi valori nelle tue stesse condizioni mi arriverebbero 150 circa....ma la diafonia se ho letto bene c'è se un vicino si fa la fibra anche lui o al riempimento dell'armadio? credo di esserci solo io nell'armadio al momento hahaah


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

crazyprogrammer
03-07-2017, 18:56
ho richiesto la 200M e ho collegato il nuovo modem, non so quale profilo mi abbiano attivato, che dite di questi valori?

http://i65.tinypic.com/anya1i.jpg

secondo planetel mi ritrovo a 219 metri dal cab

eraser
03-07-2017, 18:57
https://s14.postimg.org/mwkwzcy5d/19601219_10212273339801013_321663914645609639_n.jpg

Appena attivata la 200mbit :)

Queste sono le mie statistiche:

https://s2.postimg.org/bjfoc9oeh/Cattura.png

xveilsidex
03-07-2017, 18:58
qualcuno mi sa dire perchè se chiamo dall'app "TIM Telefono" il numero è anonimo , nonostante l'opzione sia disabilitata?

graphixillusion
03-07-2017, 19:02
Che voi sappiate, non appena ricevuto il router nuovo compatibile con il profilo 35b, quello vecchio va rispedito a TIM a proprio carico?

DvL^Nemo
03-07-2017, 19:11
Che voi sappiate, non appena ricevuto il router nuovo compatibile con il profilo 35b, quello vecchio va rispedito a TIM a proprio carico?
Si, solo se hai il modem vecchio in comodato.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

semaforoverde
03-07-2017, 20:07
Si, solo se hai il modem vecchio in comodato.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Comodato intendi lo scolapasta 17a a 3,90 ogni 4 settimane?Che poi,per legge dovrebbe essere sbloccato per tutti gli operatori come da normativa CEE/EU.

Perdona,una domanda da ADSL a VDSL2 se il tecnico esegue l'allaccio in armadio è subito operativa la linea?

Grazie :)

semaforoverde
03-07-2017, 20:11
ho richiesto la 200M e ho collegato il nuovo modem, non so quale profilo mi abbiano attivato, che dite di questi valori?

http://i65.tinypic.com/anya1i.jpg

secondo planetel mi ritrovo a 219 metri dal cab

Può essere l'attenuazione mediocre?Comunque quando avrai l'upgrade a 200 migliora,se avessi il 35b attivo non credo andresti a nemmeno 80mb e 12 in upload...

Garese
03-07-2017, 20:12
Hai 67db di DS3, è il massimo che la tua linea può fare
Capisco. Peccato, appena attivata la fibra ero sugli 80Mbps...

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
03-07-2017, 20:15
Comodato intendi lo scolapasta 17a a 3,90 ogni 4 settimane?Che poi,per legge dovrebbe essere sbloccato per tutti gli operatori come da normativa CEE/EU.

Perdona,una domanda da ADSL a VDSL2 se il tecnico esegue l'allaccio in armadio è subito operativa la linea?

Grazie :)
No, comodato significa che il modem te lo forniva Tim, ma senza fartelo pagare. Se lo paghi in bolletta vuol dire che è di proprietà tua e non lo devi dare dietro

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

darth gaio
03-07-2017, 21:36
Salve a tutti. Ragazzi devo mandare indietro il vecchio router "baffo rosso" poichè ho montato quello per la fibra 200.

Nel modulo di restituzione prodotto c'è una cosa che non mi è chiara. Per quanto riguarda il seriale, sul retro del router ce ne sono due di seriali, qual'è quello giusto da scrivere nel modulo ? Quello sopra o quello sotto ?

Foto:
https://s4.postimg.org/653aa4xe1/20170703_165247.jpg (https://s4.postimg.org/bgi6uujgt/20170703_165247.jpg)

io ho messo quello più corto dei due.
dovrebbe essere anche riportato sulla scatola originale (che avevo conservato) e se ricordo bene si può leggere anche nell'app MyTimFisso

L0v3craft
03-07-2017, 21:42
io ho messo quello più corto dei due.
dovrebbe essere anche riportato sulla scatola originale (che avevo conservato) e se ricordo bene si può leggere anche nell'app MyTimFisso

Sulla scatola ci sono gli stessi seriali. Ma appunto sono due. Quale dei due è quello corretto da riportare nel modulo ? Mi serve qualcuno che lo sa con certezza e che magari conosca la differenza tra i due seriali.

semaforoverde
03-07-2017, 21:52
Comodato intendi lo scolapasta 17a a 3,90 ogni 4 settimane?Che poi,per legge dovrebbe essere sbloccato per tutti gli operatori come da normativa CEE/EU.

Perdona,una domanda da ADSL a VDSL2 se il tecnico esegue l'allaccio in armadio è subito operativa la linea?

Grazie :)

Quindi se un giorno avessi la 200 mb ( prima devono attivare la 100 ) tanto per essere informato (ancora cab non attivo ne pianificato ) cosa dovrei fare per il modem 35b?

Tnx.

Step AsR
03-07-2017, 22:18
Monterotondo ancora tutti gli armadi a 100MB manco 1 pianificato a 200.. perchè qua non si muove niente?:doh: :doh:

robg
03-07-2017, 22:25
io ho messo quello più corto dei due.
dovrebbe essere anche riportato sulla scatola originale (che avevo conservato) e se ricordo bene si può leggere anche nell'app MyTimFisso

bella domanda!! io ne ho due di baffi, chissa' quale sara' quello titolare?
non mi sembra di averlo mai visto su TIM fisso.

Roberto

La vecchiaia è un male supremo perché priva l'uomo di tutti i piaceri lasciandogli tutti gli appetiti.

morpheus1980
03-07-2017, 23:10
Raga da due giorni ho recuperato circa 20mb in download. Sono passato da 160 a 180. So che ero su apparato Huawei. Secondo voi hanno risolto qualche bug o è dovuto a minor diafonia? Magari qualche vicino é andato in ferie ed ha spento il modem...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

san80d
03-07-2017, 23:13
la seconda che hai detto, ferie o morte... hai letto i necrologi locali? :D

nottolo
03-07-2017, 23:33
Sulla scatola ci sono gli stessi seriali. Ma appunto sono due. Quale dei due è quello corretto da riportare nel modulo ? Mi serve qualcuno che lo sa con certezza e che magari conosca la differenza tra i due seriali.

A prescindere che il seriale non lo leggerà mai nessuno.. comunque quello giusto è quello lungo riportato sulla etichetta TIM in quando è il "loro" seriale, l'altro è quello del produttore.. ma stai sereno. .. .. non ti diranno nulla..

L0v3craft
03-07-2017, 23:36
A prescindere che il seriale non lo leggerà mai nessuno.. comunque quello giusto è quello lungo riportato sulla etichetta TIM in quando è il "loro" seriale, l'altro è quello del produttore.. ma stai sereno. .. .. non ti diranno nulla..

Grazie per aver chiarito ! ;)

DvL^Nemo
04-07-2017, 06:36
Quindi se un giorno avessi la 200 mb ( prima devono attivare la 100 ) tanto per essere informato (ancora cab non attivo ne pianificato ) cosa dovrei fare per il modem 35b?

Tnx.
Devi chiedere al 187 il passaggio alla 200, poi ti arriva il modem a casa, per adesso è tutto gratis, poi non si sa

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
04-07-2017, 06:53
Monterotondo ancora tutti gli armadi a 100MB manco 1 pianificato a 200.. perchè qua non si muove niente?:doh: :doh:
Forse perché se non erro a Monterotondo Tim voleva portare la ftth?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Apollo 2
04-07-2017, 07:15
Capisco. Peccato, appena attivata la fibra ero sugli 80Mbps...

Inviato dal mio P01MA utilizzando Tapatalk

Pure io, attivata la 100mb ad ottobre andavo a 92, poi col passare dei mesi ho perso 10mb, ora con l'upgrade li ho ripresi guadagnando circa 4mb :sofico: e vado a 95 96 :D :D meglio che restare ad 80 dico io

rikit2001
04-07-2017, 08:24
cari amici quali sono i modi per richiedere l'upgrade dalla 100mb alla 200? grazie

giovanni69
04-07-2017, 08:34
caro amico, consigliata è la funzione cerca nella discussione in alto a destra o cerca nel forum. Esiste anche un thread dedicato 'TIM pronta ad aggiornare le proprie linee in Fibra..' con tanto di articolo redazionale. Buona lettura :read:

semaforoverde
04-07-2017, 08:51
Secondo voi,se mi chiama il tecnico per cambio armadio ( richiesto da me ) che si trova nella prima traversa di casa mia,già attivo a 200 mb,con distanza dal cab 313 metri e a 750 metri dalla centrale a quanto andrei?Sarebbe la stessa copertura e distanza dal cab della casa di fronte casa.

L_Rogue
04-07-2017, 08:57
Secondo voi,se mi chiama il tecnico per cambio armadio ( richiesto da me )

E ti mettono pure il cavo da casa tua all'armadio? :confused:

jake101
04-07-2017, 09:23
se mi chiama il tecnico per cambio armadio

AHAHAHAHAHAHAHAHAHHA :D

Non scherziamo per favore.

The Pein
04-07-2017, 09:24
non esiste..non si cambia armadio....

semaforoverde
04-07-2017, 09:25
Secondo voi,se mi chiama il tecnico per cambio armadio ( richiesto da me ) che si trova nella prima traversa di casa mia,già attivo a 200 mb,con distanza dal cab 313 metri e a 750 metri dalla centrale a quanto andrei?Sarebbe la stessa copertura e distanza dal cab della casa di fronte casa.


Allora avevo ragione,ho chiamato nuovamente il commerciale,e spiegandogli la situazione,che di fronte casa c'è copertura a 200 mb,ha guardato dai sistema dice lui "da altra prospettiva" e dal sistema gli è comparsa la copertura e mi ha fatto l'ordinativo al tecnico di intervenire,deve passare solo fili.SPERIAMO BENONE!

Se tutto va bene,per avere una buona linea stabile e veloce,cosa dovrei chiedere?assenza di diafonia e poi?voi che siete esperti,io mi sono registrato e seguire il thread e imparare.

giovanni69
04-07-2017, 10:06
....cut...cosa dovrei chiedere?assenza di diafonia e poi?voi che siete esperti,io mi sono registrato e seguire il thread e imparare.

Non puoi chiedere l'assenza di diafonia: se e quando altri utenti verranno attivati (o se esistono già) te la sorbisci. Esattamente come la tua linea per il semplice fatto che esiste con un modem acceso, disturba gli eventuali altri vicini la cui linea in rame percorra una tratta in comune con la tua.
Visto che intendi imparare, parti da QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821), ringraziando gli esperti che hanno contribuito con i loro post.

Aniron
04-07-2017, 10:15
Salve ragazzi...

Stamattina ho telefonato al 187 per richiedere il trasloco della linea a fibra dal momento che da ieri il cabinet risulta attivo con velocità fino a 100 (in upgrade per la 200M).

Sono stato fortunato pescando una persona in gamba e ben istruita che ha provveduto celermente ad inserire la pratica a sistema. Ci siamo salutati e in attesa della chiamata del tecnico spinto dalla curiosità sono andato a controllare se nello stato richieste ci fosse qualche traccia della telefonata... cosi è stato!

Lo stato era... evaso...

Ho ricontrollato qualche ora più tardi ed è scomparso tutto.. Pensate possa esserci stato qualche problema? Ma se avessero annullato la pratica avrei dovuto leggere annullato o ko, sbaglio?

L_Rogue
04-07-2017, 10:18
Salve ragazzi...

Stamattina ho telefonato al 187 per richiedere il trasloco della linea a fibra dal momento che da ieri il cabinet risulta attivo con velocità fino a 100 (in upgrade per la 200M).

Sono stato fortunato pescando una persona in gamba e ben istruita che ha provveduto celermente ad inserire la pratica a sistema. Ci siamo salutati e in attesa della chiamata del tecnico spinto dalla curiosità sono andato a controllare se nello stato richieste ci fosse qualche traccia della telefonata... cosi è stato!

Lo stato era... evaso...

Ho ricontrollato qualche ora più tardi ed è scomparso tutto.. Pensate possa esserci stato qualche problema? Ma se avessero annullato la pratica avrei dovuto leggere annullato o ko, sbaglio?

Per quel che so io, fino a poco tempo fa non era possibile il trasloco diretto di una linea "fibra".

Comunque sarebbe anche ora che attivassero le procedure.

giberger
04-07-2017, 10:21
Allora avevo ragione,ho chiamato nuovamente il commerciale,e spiegandogli la situazione,che di fronte casa c'è copertura a 200 mb,ha guardato dai sistema dice lui "da altra prospettiva" e dal sistema gli è comparsa la copertura e mi ha fatto l'ordinativo al tecnico di intervenire,deve passare solo fili.SPERIAMO BENONE!

Se tutto va bene,per avere una buona linea stabile e veloce,cosa dovrei chiedere?assenza di diafonia e poi?voi che siete esperti,io mi sono registrato e seguire il thread e imparare.

Se sei attestato su un armadio non coperto da VDSL non lo sarai nemmeno tu nonostante ce ne sia un altro più vicino a te che ha copertura. Non ti cambieranno armadio su questo puoi stare più che sicuro.

Aniron
04-07-2017, 10:23
Per quel che so io, fino a poco tempo fa non era possibile il trasloco diretto di una linea "fibra".

Comunque sarebbe anche ora che attivassero le procedure.

Non saprei.. In stato richieste erano riportate le seguenti diciture:

- Trasloco Alice --- EVASO
- Trasloco linea telefonica di casa --- EVASO

Speriamo non ci siano stati intoppi! :(

L_Rogue
04-07-2017, 10:24
Non saprei.. In stato richieste erano riportate le seguenti diciture:

- Trasloco Alice --- EVASO
- Trasloco linea telefonica di casa --- EVASO

Speriamo non ci siano stati intoppi! :(

Pare che giustamente ti abbiano traslocato la linea in RTG come fanno sempre. Se è andato tutto per il verso giusto, devi ancora attivare l'FTTC.

semaforoverde
04-07-2017, 10:25
Non puoi chiedere l'assenza di diafonia: se e quando altri utenti verranno attivati (o se esistono già) te la sorbisci.
Visto che intendi imparare, parti da QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821), ringraziando gli esperti che hanno contribuito con i loro post.

Grazie Giovanni,non posso che ringraziarti,da te si vedono solo risposte educate e non offendi mai nessuno,è difficile che ci sono utenti scortesi,ma sai, le gocce sul mare esisteranno sempre e spero siano sempre poche gocce
;)

Aniron
04-07-2017, 10:27
Pare che giustamente ti abbiano traslocato la linea in RTG come fanno sempre. Se è andato tutto per il verso giusto, devi ancora attivare l'FTTC.

Ok ma non è chiaro il passaggio successivo.. Dovrei solamente attendere la telefonata del tecnico? Grazie

giovanni69
04-07-2017, 10:28
...cut...

Lo stato era... evaso...

Ho ricontrollato qualche ora più tardi ed è scomparso tutto.. Pensate possa esserci stato qualche problema? Ma se avessero annullato la pratica avrei dovuto leggere annullato o ko, sbaglio?
Purtroppo non prendere per ora colato lo status con cui viene chiusa la pratica. Il fatto che poi sia addirittura scomparsa potrebbe far pensare anche il peggio (a me è successo sia che una signorina si sia inventata un numero di una pratica al termini di un reclamo telefonico e che verirficata successivamente non è mai esistita nè sul MyTim e nè presso i loro terminali e sia una pratica associata ad un fax che è sparita dal MyTim).
Quindi se hai preso nota di quel numero chiama e chiedi cosa ne è stato. E... buona fortuna.

Aniron
04-07-2017, 10:30
Purtroppo non prendere per ora colato lo status con cui viene chiusa la pratica. Il fatto che poi sia addirittura scomparsa potrebbe far pensare anche il peggio (a me è successo sia che una signorina sia sia inventata un numero di una pratica al termini di un reclamo telefonico e che verirficata successivamente non è mai esistita nè sul MyTim e nè presso i loro terminali e sia una pratica associata ad un fax che è sparita dal MyTim).
Quindi se hai preso nota di quel numero chiama e chiedi cosa ne è stato. E... buona fortuna.

Ma infatti proprio perché sono una persona scrupolosa ho preferito chiedere a voi che nella maggior parte dei casi ci siete passati prima di ricontattare il call center ed avere spiegazioni in merito.
Si ho anche il numero pratica...

Al momento ho contatto tim tramite twitter, nel caso non ricevessi risposta provvedere aime a ricontattare il call center.

giovanni69
04-07-2017, 10:31
...cut...da te si vedono solo risposte educate e non offendi mai nessuno...cut..
Ho sbagliato, sbagliato anch'io... te lo assicuro. Controlla meglio. :p
Poi un bel giorno se chiederò la gestione del post #1 che grazie allla mia ignoranza sarà altamente imperfetto & perfettibile, mi sfogherò intervenendo dicendo semplicemente: "vedi il post #1" :D

Alessio.16390
04-07-2017, 10:35
E dopo un anno ci siamo.

https://s12.postimg.org/p5ikos849/asdad.png (https://postimg.org/image/p5ikos849/)


Non avendo attualmente nessun operatore,
essendomi staccato da un mesetto con fastweb,
come cavolo si fa sul sito Tim?
Chiede sempre codice migrazione *obbligatoriamente*

:confused: :confused:

L_Rogue
04-07-2017, 10:40
Ok ma non è chiaro il passaggio successivo.. Dovrei solamente attendere la telefonata del tecnico? Grazie

Partivi da FTTC o avevi solo Alice ADSL + fonia tradizionale prima del trasloco?

Nel primo caso l'attivazione in FTTC dovrebbe essere automatica, nel secondo, in mancanza di pratica aperta, devi provvedere a sottoscrivere il nuovo contratto.

Sempre che la migrazione su RTG sia andata a buon fine, perché le pratiche sparite sul sito possono significare tutto e di più.

semaforoverde
04-07-2017, 10:49
AHAHAHAHAHAHAHAHAHHA :D

Non scherziamo per favore.

Lo sapevo che era quasi impossibile,impossibile non esiste nulla,quando è l'uomo che decide,e TIM gli darà carta bianca al tecnico,se è possibile un allaccio e lo vuole fare lo fà.

Comunque uno del commerciale stamattina,mi ha detto che ha visto copertura e ha chiesto un intervento tecnico,guardando da altra propspettiva lui vedeva la copertura.

Ci sono stati 4 ONU nuovi con scritta NUOVA ONU da fibraclick,chissà questi 4 nuovi ONU non siano stati sostituiti dal mio di appartenenza?perchè di solito si completano gli ONU/Armadi già esistenti per logica.

Avevo corretto il post della forzatura cab con un quote.

by by :D

Aniron
04-07-2017, 11:08
Partivi da FTTC o avevi solo Alice ADSL + fonia tradizionale prima del trasloco?

Nel primo caso l'attivazione in FTTC dovrebbe essere automatica, nel secondo, in mancanza di pratica aperta, devi provvedere a sottoscrivere il nuovo contratto.

Sempre che la migrazione su RTG sia andata a buon fine, perché le pratiche sparite sul sito possono significare tutto e di più.

Si ma un attimo, per trasloco non intendo che vi sia stato qualche trasloco in senso letterale.. di fatto la mia abitazione non si è spostata da nessuna parte. Per trasloco almeno io intendo passaggio a.. non so poi cosa intendano loro..

Parto da una adsl più fonia.

Aniron
04-07-2017, 11:17
Mi scuso per doppio post..

Dunque ho appena richiamato per avere ragguagli sulla situazione e a quanto pare per loro "trasloco" equivale a "passaggio"...

La mia richiesta sempre per loro risulta in stato "emesso".

Aspettiamo..

L_Rogue
04-07-2017, 11:18
Si ma un attimo, per trasloco non intendo che vi sia stato qualche trasloco in senso letterale.. di fatto la mia abitazione non si è spostata da nessuna parte. Per trasloco almeno io intendo passaggio a.. non so poi cosa intendano loro..

Parto da una adsl più fonia.

Be', da come avevano indicato sul sito, non credo sia quello che hanno capito loro. Del resto anch'io avevo capito altro. :D

Se devono cambiarti il contratto in FTTC non ti devono scrivere "Trasloco Alice" ecc.

Informati dagli operatori su quali ticket ci sono attivi sula tua utenza, come suggerito da altri. Sempre che ce ne siano, naturalmente.

E non dirgli più che vuoi traslocare la linea, ma che vuoi attivare l'FTTC sulla tua numerazione. :p

L_Rogue
04-07-2017, 11:20
Mi scuso per doppio post..

Dunque ho appena richiamato per avere ragguagli sulla situazione e a quanto pare per loro "trasloco" equivale a "passaggio"...

Non posso dire quale terminologia usino internamente, ma sarei allora curioso di conoscere quale termine utilizzino per il "trasloco" in altra abitazione. :sofico:

spectral
04-07-2017, 11:21
Lo sapevo che era quasi impossibile,impossibile non esiste nulla,quando è l'uomo che decide,e TIM gli darà carta bianca al tecnico,se è possibile un allaccio e lo vuole fare lo fà.

Comunque uno del commerciale stamattina,mi ha detto che ha visto copertura e ha chiesto un intervento tecnico,guardando da altra propspettiva lui vedeva la copertura.

Ci sono stati 4 ONU nuovi con scritta NUOVA ONU da fibraclick,chissà questi 4 nuovi ONU non siano stati sostituiti dal mio di appartenenza?perchè di solito si completano gli ONU/Armadi già esistenti per logica.

Avevo corretto il post della forzatura cab con un quote.

by by :D

Forse ti sfugge il fatto che non puoi essere collegato a più di un armadio, i cavi percorrono un percorso unico, migrare in un altro armadio significherebbe scavare e predisporre il nuovo collegamento, richiudere e riasfaltare la tratta, credi che tim si impegnerebbe in questa opera per un'unica utenza? Si vede che hai poca esperienza con i commerciali di Tim, imparerai seguendo il forum ma imparerai anche con tutte le fesserie che ti racconteranno al 187 tasto 1 :D
Comunque tienimi aggiornato, se si realizza quello che affermi riapro il ticket e chiedo cambio armadio pure io visto che ho una tratta di 500 metri di cavo che mi castra la linea ma a 100 metri ho un armadio nuovo di zecca che però risulta attivo per altre utenze

andrew
04-07-2017, 11:47
per quel che può servire segnalo la mia esperienza con TIM di cui sono da anni cliente.Attualmente ho un ADSL a 20 mb pieni, cabinet a 130 m, e sto passando alla FTTC.

Aggiornamento su Roma.

Oggi pomeriggio passa il tecnico per attivarmi la FTTC a 100mb.Al telefono, dopo avergli fatto educatamente notare che il cabinet supporta i 200, mi consiglia di richiamare il 187 e chiedere l'upgrade a 200 ( questo perchè i tecnici , mi riferisce, senza un "pezzo di carta" dell'uff. commerciale non mettono direttamente la 200..." sa, abbiamo pochi modem neri (quelli da 200)"...?!?! della serie occorre essere "aiutati" ed essere tra gli "eletti" per avere direttamente il modem da 200!!! ).

Ho chiamato subito il 187 per l'upgrade ma temo oggi pomeriggio ,dati i tempi, non si riusciranno a mettermi la 200 per cui dovrò aspettare per l'upgrade...poi dicono che occorre emigrare....!!! Scusate lo sfogo....

giovanni69
04-07-2017, 11:54
...cut...

E non dirgli più che vuoi traslocare la linea, ma che vuoi attivare l'FTTC sulla tua numerazione. :p

Infatti, anche perchè la voce trasloco ha ben altro costo (https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/trasloco) rispetto ad una attivazione FTTC su numerazione esistente.

@andrew: il passaggio in due tempi è cosa quasi consigliata (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44846811&postcount=773)visti i problemi di altri utenti e comunque se nel momento della richiesta esisteva solo l'offerta a 100M giustamente il tecnico ti attiva quella perchè non è autorizzato ad altro. La 200M dopotutto a quel punto è un'opzione. A meno che tale procedura complicata serva per creare quell'opzione e non darla almeno automaticamente con le nuove attivazioni nel momento in cui esiste già l'ARL attivo e l'offerta disponibile.... con le conseguenze commerciali (eventuali) del caso.

andrew
04-07-2017, 12:11
Grazie per le delucidazioni.Nel mio caso alla data della richiesta del 19 giugno il cabinet già era operativo da 2 gg a 200mb. Dispiace solo che TIM, al solito come spesso in italia, gestisca il tutto con superficialità ...

Aniron
04-07-2017, 12:11
Be', da come avevano indicato sul sito, non credo sia quello che hanno capito loro. Del resto anch'io avevo capito altro. :D

Se devono cambiarti il contratto in FTTC non ti devono scrivere "Trasloco Alice" ecc.

Informati dagli operatori su quali ticket ci sono attivi sula tua utenza, come suggerito da altri. Sempre che ce ne siano, naturalmente.

E non dirgli più che vuoi traslocare la linea, ma che vuoi attivare l'FTTC sulla tua numerazione. :p

Non posso dire quale terminologia usino internamente, ma sarei allora curioso di conoscere quale termine utilizzino per il "trasloco" in altra abitazione. :sofico:

Non ho chiesto "un trasloco" bensi un cambio dall'attuale offerta alla smart fibra.
Non conosco quale sia il modo che utilizzino per comunicare ma pare si capiscano o quanto meno è quello che spero.
Ho semplicemente fatto presente che non vorrei ritrovarmi con il sedere per terra senza l'una né l'altra opzione ma pare che al momento non vi siano ragioni per scatenare un conflitto nucleare :D per cui...
Non resta che aspettare e capire in che modo si evolverà la situazione. :)

L_Rogue
04-07-2017, 12:46
Non ho chiesto "un trasloco" bensi un cambio dall'attuale offerta alla smart fibra.
Non conosco quale sia il modo che utilizzino per comunicare ma pare si capiscano o quanto meno è quello che spero.
Ho semplicemente fatto presente che non vorrei ritrovarmi con il sedere per terra senza l'una né l'altra opzione ma pare che al momento non vi siano ragioni per scatenare un conflitto nucleare :D per cui...
Non resta che aspettare e capire in che modo si evolverà la situazione. :)

Ci siamo passati tutti, è tipicamente l'atteggiamento disincantato dell'utente TIM, ma va bene anche per chi è ottimista. :D

giovanni69
04-07-2017, 12:49
Per contemplare il giusto commento di L_Rogue, fossi in te mi accerterei che il 187 non abbia in alcun modo usato la parolina trasloco nella tua pratica e che nulla in tal senso sia richiesto nel passaggio dalla tua ADSL alla FTTC. Hai visto mai che si possa bloccare la tua procedura perchè risulta un trasloco in atto?... :O

graphixillusion
04-07-2017, 13:12
Si, solo se hai il modem vecchio in comodato.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Ho appena chiamato il 187 per sincerarmi della procedura da seguire. L'operatore con il quale ho parlato mi ha assicurato che l'invio del vecchio router non è necessario. Naturalmente ho il router in comodato visto che quando è stata attivata la linea era la sola ed unica opzione possibile. Tra l'altro anche in questa pagina:

https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/restituzione-prodotti

viene specificato che la restituzione di un prodotto in noleggio avviene quando c'è la cessazione del servizio. Voi che ne dite? Esperienze dirette? Grazie!

Aniron
04-07-2017, 13:15
Ci siamo passati tutti, è tipicamente l'atteggiamento disincantato dell'utente TIM, ma va bene anche per chi è ottimista. :D

Mi auguro soltanto di non imbattermi in qualche casino.

Per contemplare il giusto commento di L_Rogue, fossi in te mi accerterei che il 187 non abbia in alcun modo usato la parolina trasloco nella tua pratica e che nulla in tal senso sia richiesto nel passaggio dalla tua ADSL alla FTTC. Hai visto mai che si possa bloccare la tua procedura perchè risulta un trasloco in atto?... :O

È quello che ho fatto.. ho richiamato e chiesto di verificare meglio cosa volesse dire "trasloco" e sono stato rassicurato dicendomi che non c'erano problemi. Vatti a fidare poi... :muro:

La pratica risulta in lavorazione.

Gianni_C
04-07-2017, 14:02
Ho appena chiamato il 187 per sincerarmi della procedura da seguire. L'operatore con il quale ho parlato mi ha assicurato che l'invio del vecchio router non è necessario. Naturalmente ho il router in comodato visto che quando è stata attivata la linea era la sola ed unica opzione possibile. Tra l'altro anche in questa pagina:

https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/restituzione-prodotti

viene specificato che la restituzione di un prodotto in noleggio avviene quando c'è la cessazione del servizio. Voi che ne dite? Esperienze dirette? Grazie!

Ciao, io ho richiesto ieri mattina al 187 la 200 mb oggi mi hanno consegnato il router, collegato ho guadagnato circa trenta mb in down disto circa 400 m dall'armadio anche a me al 187 hanno detto che non hanno nessuna indicazione di rispedire il modem precedente quindi me lo tengo insieme agli altri vecchi adsl sto facendo collezione.

P.S

Io quando avevo chiesto il passaggio da adsl 7 mb a 10 mb mi avevano spostato dalla centrale distante più di 2 km a l'armadio attuale circa 400 m
quindi se hanno spazio e se vogliono...

graphixillusion
04-07-2017, 14:22
@Gianni_C

Grazie mille per la condivisione.

Angeland
04-07-2017, 14:26
Modem appena installato.

Distanza dall'ONU 200m scarsi.


https://preview.ibb.co/fLE5Sv/Screenshot_1.png (https://ibb.co/kqJofF)
upload image (https://it.imgbb.com/)


https://preview.ibb.co/n15Unv/Screenshot_2.png (https://ibb.co/kMnyfF)

:sofico:


Edit aggiustato

gue pekegno
04-07-2017, 15:26
Ragazzi state attenti che mio cugino non ha restituito il vecchio modem e dopo 7 giorni è morto.

Lui lo aveva in comodato d'uso semi-grauito di vendita abbinata obbligatoria con non-rata da 3.90€ non scorporata dalla bolletta un mese sì e un mese no (spero di non aver ingenerato ulteriore confusione sul tema o aver fatto una precisazione inutilissima per l'85% degli utenti che a parte tempi recenti semplicemente lo hanno in comodato incluso, e il restante 15% male che vada lo sa che deve finire di pagare le rate previste).

Che poi io glielo avevo detto: "ma quanto in basso sei caduto da perdere una mattinata alla posta per risparmiare forse 10€ o 15€?" (visto che dalla eventuale penale di 25€ in bolletta va scalato il costo della spedizione a spese proprie dell'apparato)

Bah.



A parte la (spero simpatica) provocazione su una questione ripetuta un po' a pappagallo (che magari finisce pure per scoraggiare qualcuno dal chiedere il passaggio), mi rendo utile e segnalo che il nuovo modem per la 200 ha un piccolo difetto sul servizio ID chiamante (o almeno lo fa sui miei cordless Panasonic collegati direttamente alla Line1 del modem): tutti i numeri non presenti in rubrica, seppur riconosciuti e mostrati, vengono segnalati come "Fuori area". Il problema non è solo estetico perchè sui miei cordless causa un ritardo di uno squillo e mezzo prima che cominci l'enunciazione vocale del numero del chiamante. Coi vecchi modem fibra (la prima grattugia, poi il baffo rosso, dello smart bianco non so) non succedeva. Nelle impostazioni non c'è nulla che possa risolvere il problema. A meno che non dipenda da altre impostazioni lato Tim e la cosa si possa risolvere con una chiamata al 187, ma dubito.

semaforoverde
04-07-2017, 15:48
Forse ti sfugge il fatto che non puoi essere collegato a più di un armadio, i cavi percorrono un percorso unico, migrare in un altro armadio significherebbe scavare e predisporre il nuovo collegamento, richiudere e riasfaltare la tratta, credi che tim si impegnerebbe in questa opera per un'unica utenza? Si vede che hai poca esperienza con i commerciali di Tim, imparerai seguendo il forum ma imparerai anche con tutte le fesserie che ti racconteranno al 187 tasto 1 :D
Comunque tienimi aggiornato, se si realizza quello che affermi riapro il ticket e chiedo cambio armadio pure io visto che ho una tratta di 500 metri di cavo che mi castra la linea ma a 100 metri ho un armadio nuovo di zecca che però risulta attivo per altre utenze

Non devono fare scavi per me,manco fossi il primo ministro :D devono solo portare il doppino dalla tratta anzi a destra a sinistra,nella prima traversa o seconda ( dove ci sono i due armadi a 200 all'inizio della via,ma in fondo,la vie sono corte ).Gli armadi sono attivi e vendibili dal sito gea vodafone è coperta l'abitazione di fronte casa mia ( dall'armadio più lontano credo,essendo la seconda traversa a 313 metri ) come tutti i numeri dispari,mancano all'appello 10 civici pari per completarla.

Tutto sta al tecnico,come ieri c'è una segnalazione di un guasto,ma non l'ho richiesta io,il sistema quando il commerciale è per lasciare una traccia.

Vedremo,se mi chiamerà il tecnico di zona,comunque insisterò ancora per gli armadi circa 40