View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Per la petizione non saprei ma dubito che Telecom faccia questi interventi.
Per la distanza eccessiva c'è la soluzione di ricorrere ad altri OLO.
Pare che il limite dei 1000m in rigida non valga per i contratti in VULA dato che ci sono casi di attivazioni in rigida a 2500m su altri OLO.
Ovviamente a quelle distanze (parlo degli oltre 1500-2000m) ha poco senso perché andrà come una adsl, però se sei solo poco oltre i 1000m potrebbe avere ancora senso (sempre poco ma visto il basso costo e poco di più di una adsl, anche poco di più non guasta).
ciciolo1974
28-11-2016, 09:26
La diafonia (ed altro) non si sono mangiati solo 15Mb.
Già a 110Mb eri probabilmente in diafonia, perché senza a 100m forse dovresti vedere 130-135Mb (vado a memoria ma c'è la tabella di Iron in qualche post).
Cosa farà il 35b per te lo saprai quando l'attiveranno :D, però secondo me con elevata probabilità dovresti avvicinarti molto ai 200Mb (superandoli se sei fortunato).
Sul thread FWeb dicono (io non lo seguo) che c'è gente a 280Mb ma non so a che distanza siano questi high peak.
Grazie ;)
Se e quando avverrà, vi informerò prontamente
Per la petizione non saprei ma dubito che Telecom faccia questi interventi.
Per la distanza eccessiva c'è la soluzione di ricorrere ad altri OLO.
Pare che il limite dei 1000m in rigida non valga per i contratti in VULA dato che ci sono casi di attivazioni in rigida a 2500m su altri OLO.
Ovviamente a quelle distanze (parlo degli oltre 1500-2000m) ha poco senso perché andrà come una adsl, però se sei solo poco oltre i 1000m potrebbe avere ancora senso (sempre poco ma visto il basso costo e poco di più di una adsl, anche poco di più non guasta).
Il fatto è che vodafone non mi ha attivato perché ho scoperto di essere a circa 3 -3,5km in rigida... una cosa assurda, il modem non riusciva neppure ad allinearsi... mah
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Fidelio77
28-11-2016, 09:36
Ciao scusate,
ma chi ha detto che attiveranno il profilo 35b in questi giorni? In qualche post dietro si parlava di questo...
Avete qualche news?
Trotto@81
28-11-2016, 09:46
Ciao scusate,
ma chi ha detto che attiveranno il profilo 35b in questi giorni? In qualche post dietro si parlava di questo...
Avete qualche news?
Quando sarà attivo e pronto per la vendita sarà TIM ad informarci.
Gli utenti con il 17a o inferiore non si accorgeranno mai di nulla.
Quando sarà attivo e pronto per la vendita sarà TIM ad informarci.
Gli utenti con il 17a o inferiore non si accorgeranno mai di nulla.
Ma con la questione modem come si fa? i modem attuali reggono il profilo 35b?
Fidelio77
28-11-2016, 09:56
Quando sarà attivo e pronto per la vendita sarà TIM ad informarci.
Gli utenti con il 17a o inferiore non si accorgeranno mai di nulla.
Appunto non capivo perchè qualche utente parlava di domani o dopodomani giorno in cui tim avrebbe commercializzato tale profilo.
Trotto@81
28-11-2016, 10:00
Ma con la questione modem come si fa? i modem attuali reggono il profilo 35b?
Quando sarà disponibile e deciderai di passare al 35b TIM ti fornirà tutto il necessario, pagando sia il canone maggiorato per il nuovo profilo che per il noleggio del modem.
il menne
28-11-2016, 10:14
Quando sarà disponibile e deciderai di passare al 35b TIM ti fornirà tutto il necessario, pagando sia il canone maggiorato per il nuovo profilo che per il noleggio del modem.
Io in teoria ho il modem in comodato gratuito.... dici che quando sarà il momento, passando a quel profilo, mi vorranno sbolognare un modem a (stra)pagamento oppure me lo forniranno in comodato come il cessicolor attuale ? ( comunque cessicolor già pensionato da tempo a favore del Fritz prima 3490, ora 7490 )
Ma con la questione modem come si fa? i modem attuali reggono il profilo 35b?
No, non lo supportano.
Scusate, tramite fibra.click è possibile riconoscere se un armadio appartiene ad un accorpamento di una centrale del comune confinante ad esempio? Altrimenti che codice devo controllare sui file wholesale?
Sono su Vdsl vula Tim,ma è possibile guadagnare 20M di portante venerdì,quindi arrivare a 105M,stamani la portante è ricalata a 85M come prima,cosa può essere successo,tra l'altro è calata in concomitanza con l'intervento di un pandaman al cabinet...
The Dragonite
28-11-2016, 11:12
File aggiornati. Per me cambiato nulla, siamo a 5 mesi :rolleyes:
Busone di Higgs
28-11-2016, 11:18
con diafonia che si è mangiata solo 15 mb (appena attivato ero a 110 circa di ottenibile), a 100 mt circa dall' armadio con almeno 30 attivazioni su 48, il 35b che tipo di vantaggi potrebbe portarmi?
Mi sono perso nella lettura delle frequenza superiore :D
se sei l'unico in 35b e la distanza del doppino e' quello dovresti ottenere un aumento enorme di velocita', potresti piu' che radoppiare, ma se ti arriva nella stessa decade anche un solo disturbante in 35b ti mangia la gran parte del guadagno che avevi ottenuto.
Alla tua distanza infatti riuscirai ad arrivare a frequenze di lavoro elevate molto prossime ai 30-35 , alle quali pero' il crosstalk aumenta notevolmente, ovvero la diafonia incide molto di piu'.
Una delle cose che mi preoccupa infatti e' che in 35b la perdita per diafonia in assenza di vectoring e' dannatamente alta in un certo range di distanza, quindi avremo molte persone che faranno l'abbonamento 35b/evdsl o come si chiamera' che dopo qualche anno si troveranno prestazioni letteralmente dimezzate e incazzatissimi poiche' si paga di piu'.
La notizia del 35b era arrivata da un utente non di spicco di questo thread (non mi ricordo il nome) per cui si tratta di un'informazione che andava presa con le pinze e non si puo' escludere che stesse trollando;
anche se l'informazione fosse corretta al tempo, la presentazione puo' slittare se i commerciali decidono che non e' il momento migliore, e infatti i notiziari di questi giorni hanno tante (pessime) notizie di rilievo e il clima e' un po' pesante.
se sei l'unico in 35b e la distanza del doppino e' quello dovresti ottenere un aumento enorme di velocita', potresti piu' che radoppiare, ma se ti arriva nella stessa decade anche un solo disturbante in 35b ti mangia la gran parte del guadagno che avevi ottenuto.
Alla tua distanza infatti riuscirai ad arrivare a frequenze di lavoro elevate molto prossime ai 30-35 , alle quali pero' il crosstalk aumenta notevolmente, ovvero la diafonia incide molto di piu'.
Una delle cose che mi preoccupa infatti e' che in 35b la perdita per diafonia in assenza di vectoring e' dannatamente alta in un certo range di distanza, quindi avremo molte persone che faranno l'abbonamento 35b/evdsl o come si chiamera' che dopo qualche anno si troveranno prestazioni letteralmente dimezzate e incazzatissimi poiche' si paga di piu'.
La notizia del 35b era arrivata da un utente non di spicco di questo thread (non mi ricordo il nome) per cui si tratta di un'informazione che andava presa con le pinze e non si puo' escludere che stesse trollando;
anche se l'informazione fosse corretta al tempo, la presentazione puo' slittare se i commerciali decidono che non e' il momento migliore, e infatti i notiziari di questi giorni hanno tante (pessime) notizie di rilievo e il clima e' un po' pesante.
ma il 28/11 non era riferito a telecom di san marino?
Bigboos93
28-11-2016, 11:28
File aggiornati. Per me cambiato nulla, siamo a 5 mesi :rolleyes:
Io invece sono raggiunto da oggi dalla fibra ottica. Mi hanno attivato l'armadio in anticipo, era pianificato per dicembre.
oxidized
28-11-2016, 11:37
Dipende cosa tu vorresti come "corposo".
Un più 40Mb (diciamo 110Mb) sarebbe tanto o poco per te ?
Il valore di +40Mb l'ho sparato un po' a caso e solo per esempio però mi sono tenuto su valori realistici.
In un test di lab di KPN, a 350m (ma ripeto che dipende dal cavo) con diafonia max (ogni doppino del cavo con vdsl) si prendevano circa 110-120Mb.
Accendendo il vectoring si saltava sui 240Mb circa.
Ecco diciamo che se prendiamo per buono quel test tu potresti collocarti su un valore compresto tra quei due estremi in base alla diafonia presente da te, diciamo 160-170Mb per fare un esempio (a caso).
beh un 40Mb in più sarebbe bello corposo, praticamente aggancerei 100Mb o più (magari), praticamente sarebbe come abitare davanti l'armadio
giovanni69
28-11-2016, 11:43
Io in teoria ho il modem in comodato gratuito.... dici che quando sarà il momento, passando a quel profilo, mi vorranno sbolognare un modem a (stra)pagamento oppure me lo forniranno in comodato come il cessicolor attuale ? ( comunque cessicolor già pensionato da tempo a favore del Fritz prima 3490, ora 7490 )
Per me a causa del nuovo contratto che saremmo costretti a sottoscrivere per usufuire della nuova offerta 35b, ci saranno le norme aggiornate e così da un bel comodato d'uso gratuito passeremo alla vendita abbinata del nuovo modello. A meno che nel frattempo, visto che arriveranno nuovi operatori, Tim non riveda il suo marketing.
Trotto@81
28-11-2016, 11:45
Io in teoria ho il modem in comodato gratuito.... dici che quando sarà il momento, passando a quel profilo, mi vorranno sbolognare un modem a (stra)pagamento oppure me lo forniranno in comodato come il cessicolor attuale ? ( comunque cessicolor già pensionato da tempo a favore del Fritz prima 3490, ora 7490 )
Quando cambierai profilo tariffario ti rifileranno il canone per il modem, puoi starne certo.
Qualcuno di voi ha Tim Smart Fibra, ed ha aderito con la promozione dei 19 euro al mese con il bonus riconosciuti con accredito il primo mese e gli accrediti dall'8° mese?
Perché non mi sono chiari questi "accrediti". La bolletta di quanto arriva? 29,90?
Faccio un riepilogo:
Costi offerta:
39,90 al mese è offerta base (dal 2° anno)
29,90 al mese prezzo listino primo anno
3,90 al mese è il modem -> 46,80 costo annuale
Accrediti\bonus:
29,90 accredito primo mese
40 euro * 3 = 120 euro sono gli accrediti dall'ottavo mese
Totale accrediti: 149,90
Costi annuali:
Costo primo anno senza bonus\accrediti (a 29,90): 358.8
Costo primo anno con bonus: 209
Costo totale primo anno (canone+modem): 255,8
Costo totale secondo anno (canone+modem): 525,6
il menne
28-11-2016, 13:20
Sono su Vdsl vula Tim,ma è possibile guadagnare 20M di portante venerdì,quindi arrivare a 105M,stamani la portante è ricalata a 85M come prima,cosa può essere successo,tra l'altro è calata in concomitanza con l'intervento di un pandaman al cabinet...
Con ogni probabilità era ko la vdsl di uno o più disturbanti cosicché non avevi la loro diafonia.... una volta riparato la diafonia è tornata....
andre_corsi
28-11-2016, 13:49
ma il 28/11 non era riferito a telecom di san marino?
Sì, esatto. Da quello era stato fatto 2+2 e prevista una rapida estensione a tutta Italia.
Ad ogni modo non vorrei riaccendere false speranze, ma la TIM SMART attuale è sottoscrivibile fino al 2/12.
OT: bello il nuovo sito! Finalmente non è più un ibrido/Frankenstein Telecom/TIM, ma cominciano a fare pagine responsive e più curate.
www.andreacorsi.xyz
Hector T Salamandra
28-11-2016, 14:26
Dopo che giovedì mi avevano parlato di 48h di test (le 48 ore sono una costante in TIM) e che si sarebbero fatti sentire, li ho richiamati io oggi pomeriggio, complici un paio di disconnessioni e il silenzio da parte loro.
Ho trovato un gentile operatore al 1949, e anche alquanto efficiente, a quanto pare. Mezz'ora dopo aver chiamato sono stato ricontattato da un'operatrice (nonostante il tizio mi avesse parlato di, neanche a dirlo, 48 ore di attesa) che, dopo aver fatto domande tecniche, ha constatato che effettivamente c'è qualcosa che non va (anche l'operatore precedente mi aveva detto che c'erano delle "criticità" sulla linea). Alla fine della telefonata, ne sono uscito con un appuntamento con un tecnico per domani.
Ora, tutta questa efficienza di oggi mi suscita qualche preoccupazione. Come minimo, domani non si presenta nessuno.
O se si dovesse presentare qualcuno, sarebbe il tizio della prima volta che mi ha collegato sulla coppia di un altro utente e che non sapeva cosa fosse la diafonia. Che nel frattempo si sia informato? :fagiano:
Meriadoc12
28-11-2016, 14:32
Quando sarà disponibile e deciderai di passare al 35b TIM ti fornirà tutto il necessario, pagando sia il canone maggiorato per il nuovo profilo che per il noleggio del modem.
Ma secondo voi conviene ad oggi attivare la fibra 100/20 o è meglio aspettare questa nuova a 35db? La offriranno magari allo stesso prezzo...
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
soqquadro
28-11-2016, 14:33
Oggi hanno fatto uno scavo nella strada (da lato a lato) proprio di fronte all'armadio Telecom a cui sono collegato. Non è l'unico, ne sono stati fatti anche degli altri in ulteriori zone.
Tale scavo sembra partire dalla base di un palo dell'alta tensione; che stiano per fornire elettricità all'armadio?
Le famosa palina Enel è presente da oltre un anno di fianco all'armadio, inoltre l'armadio in questione non risulta nelle prossime attivazioni sul file Excel di wholesale-telecom.
questo il mio problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44142202&postcount=79579
Dopo che un'operatrice del 1949 mi comunicava che l'ultimo tecnico ha segnalato la mia linea come non migliorabile e che quindi non e' previsto l'uscita di un tecnico sto adottando misure alternative. Ho chiesto l'intervento tramite twitter. Mi hanno aperto una segnalazione tecnica ma dalle 12 e' prevista la proposta di chiusura. Ovviamente ho rifiutato indicando come motivazione:
"Non e' stato fatto alcun intervento tecnico per riportare i valori di linea ai livelli preguasto. Richiesto l'intervento di un tecnico per la verifica del cavo"
Sapendo che a nulla servira' ho preparato una richiesta formale di reclamo da mandare via fax.
http://image.prntscr.com/image/b7a1b1ecaa44456ab8cb8cceefe43962.png
http://image.prntscr.com/image/faa9483f11a14c87a369ae9020e1641e.png
Mi consigliate di aggiungere\omettere qualcosa?
Ragazzi fatemi un favore, non parlate di diafonia perchè ci credo ma....
Mi dite come è possibile nel giro di poche ore dalle 11 di mattina ad adesso avere un speedtest di 94 e a questa ora 80?
Diciamo che la benziana che inviano ad un armadio è sempre quella, ma se si connettono e scaricano in molti, non serve una portante di 108, tanto la benzina bisogna dividersela.
Questo naturalmente dura fino a questa notte, poi...
mimmoscuotto
28-11-2016, 15:37
Oggi hanno fatto uno scavo nella strada (da lato a lato) proprio di fronte all'armadio Telecom a cui sono collegato. Non è l'unico, ne sono stati fatti anche degli altri in ulteriori zone.
Tale scavo sembra partire dalla base di un palo dell'alta tensione; che stiano per fornire elettricità all'armadio?
Le famosa palina Enel è presente da oltre un anno di fianco all'armadio, inoltre l'armadio in questione non risulta nelle prossime attivazioni sul file Excel di wholesale-telecom.
idem anche a me...scavi una settimana fa e armadio non pianificato...palina e fibra da più di un anno...
soqquadro
28-11-2016, 15:46
idem anche a me...scavi una settimana fa e armadio non pianificato...palina e fibra da più di un anno...
Speriamo bene dai...
Anche se non nell'immediato, mi piacerebbe sapere che le cose stanno andando avanti e che presto o tardi sarò coperto anche io dalla VDSL.
il menne
28-11-2016, 16:04
Ragazzi fatemi un favore, non parlate di diafonia perchè ci credo ma....
Mi dite come è possibile nel giro di poche ore dalle 11 di mattina ad adesso avere un speedtest di 94 e a questa ora 80?
Diciamo che la benziana che inviano ad un armadio è sempre quella, ma se si connettono e scaricano in molti, non serve una portante di 108, tanto la benzina bisogna dividersela.
Questo naturalmente dura fino a questa notte, poi...
Questo è un altro discorso, in genere l'armadio è connesso con la centrale a 1gbps vdsl a quanto so io, il che in teoria vuol dire che con 10 utenti che scaricano da steam a piena banda la connessione è già saturata.... considerando che in genere gli onu sono da 48 porte, mi pare, ammettendo anche una presenza media di 24-25 utenze collegate, si avrà diafonia, con perdita di portante, e meno banda disponibile se tutti si volesse scaricare ai soliti orari, i conti si fanno facilmente, ora non tutti saranno sempre collegati a scaricare, ma putroppo più ci saranno attivazionie più le cose peggioreranno, sia come allineamento per diafonia, sia come banda reale in dw....
A me a casa hanno attivato a gennaio 2016, ho l'armadio praticamente innanzi casa, fino a poco fa ero sempre collegato a 108000 e scaricavo da steam a 98/99 mega, ho uno speedtest da 100 mega pieni fatto di notte un meso dopo l'arivazione.
Ora si allinea a 105000 a volte e a volte scarica a 90/92 mega.
Altre volte, spesso di notte, va a piena banda.
Il fatto è che vodafone non mi ha attivato perché ho scoperto di essere a circa 3 -3,5km in rigida... una cosa assurda, il modem non riusciva neppure ad allinearsi... mah
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Qualcuno sa se c'è una soluzione al mio problema.....? Non so come fare, sti 5 mega non li sopporto più e il fatto che mi fa più arrabbiare e che sono circondato da gente che può attivare tranquillamente la VDSL, a 2-300 metri ho 3 armadi con ONU e a 50m nemmeno unachiostrina collegata ad uno di questi ultimi.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
King_Of_Kings_21
28-11-2016, 16:13
Qualcuno sa se c'è una soluzione al mio problema.....? Non so come fare, sti 5 mega non li sopporto più e il fatto che mi fa più arrabbiare e che sono circondato da gente che può attivare tranquillamente la VDSL, a 2-300 metri ho 3 armadi con ONU e a 50m nemmeno unachiostrina collegata ad uno di questi ultimi.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Non si può fare niente, chi è collegato in rigida rimane così.
seesopento
28-11-2016, 16:23
Questo è un altro discorso, in genere l'armadio è connesso con la centrale a 1gbps vdsl a quanto so io, il che in teoria vuol dire che con 10 utenti che scaricano da steam a piena banda la connessione è già saturata.... considerando che in genere gli onu sono da 48 porte[...]
Ormai vengono installati DSLAM espandibili fino a 192 porte (4 schede da 48 o 6 schede da 32) :)
Ma nel caso un utente in rigida decida di farsi attivare una seconda linea, è possibile dare indicazioni ai tecnici il giorno fatidico dei lavori e chiedere di essere collegati ad un armadio oppure decidono tutto prima a monte?
Digitalone
28-11-2016, 16:41
Sapete cosa hanno fatto da me?
C'è una sfilza di armadi pianificati per novembre. Oggi ne hanno attivati due pianificati per dicembre.
Ennesima dimostrazione che la colonna della data di pianificazione non serve a un cazzo.
File aggiornati. Per me cambiato nulla, siamo a 5 mesi :rolleyes:
La prossima settimana anche a me fanno CINQUE MESI che l'ONU sul mio armadio sta a prendere la polvere.
secondo me non lo attiveranno mai.
Anche secondo me. No MOV, no party... e il MOV è solo un sogno.
Ma nel caso un utente in rigida decida di farsi attivare una seconda linea, è possibile dare indicazioni ai tecnici il giorno fatidico dei lavori e chiedere di essere collegati ad un armadio oppure decidono tutto prima a monte?
No, è la chiostrina ad essere attaccata in rete rigida, in caso di una nuova linea tirano il doppino da lì, non dal cabinet o dalla centrale.
seesopento
28-11-2016, 16:42
35b news?
Leggere il thread?
https://s11.postimg.org/kvt7vw1i7/Immagine.png (https://postimg.org/image/kvt7vw1i7/)
Non si può fare niente, chi è collegato in rigida rimane così.
grazie, penso che mi incatenerò ad un cabinet per protesta a sto punto..
che cose assurde... :muro:
giovanni69
28-11-2016, 16:45
Non posso che ringraziarti per la premura; nessuna critica personale a te che chiedi spiegazioni. Ci mancherebbe!
Il punto è come denunciare queste aziende che hanno l'appalto con Tim :read: :rolleyes:
Costa 1' del loro tempo chiamare il cliente per avvisarlo di ritardi o spostamenti nella consegna. Ed invece non lo fanno.
Problema non secondario è che hanno pure il monopolio della zona per cui se davvero mando un bel fax all' 800.600.119 poi un bel giorno quando avrò bisogno di nuovo, chissà come mi tratterebbero (leggi: ritorsioni).
Però la prossima volta che apro un ticket registro la telefonata dell'operatore chiedendo il suo consenso; a questo punto se poi mi ritrovassi con un giorno ed ora rischedulati, non avendo ricevuto alcuna chiamata (il modem fibra ha un registro al suo interno), ho la prova del loro modus operandi.
Per il caso precedente vedi anche:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43762896&postcount=70138
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43763179&postcount=70151
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43763208&postcount=70152
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43763220&postcount=70153
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43764066&postcount=70180
E' accaduto quanto evidenziato sopra in grasseto. Previsto contatto per oggi alle 17:00 secondo aggiornamento ticket di sabato; nessuno si è presentato o ha telefonato per avvisare: rischedulato al 1/12... magicamente! Eh ma non finisce qui. Dopo che sono intervenuti, avranno amare sorprese questi signori.
No, è la chiostrina ad essere attaccata in rete rigida, in caso di una nuova linea tirano il doppino da lì, non dal cabinet o dalla centrale.
se la chiostrina fosse satura??
E' accaduto quanto evidenziato sopra in grasseto. Previsto contatto per oggi alle 17:00 secondo aggiornamento ticket di sabato; nessuno si è presentato o ha telefonato per avvisare: rischedulato al 1/12... magicamente! Eh ma non finisce qui. Dopo che sono intervenuti, avranno amare sorprese questi signori.Se puoi prendi appuntamento la mattina, è più facile che riescano a mandarti qualcuno (ed eviti l'accumulo dei ritardi sugli interventi prima di te:) ).
se la chiostrina fosse satura??Valutano se è il caso di allacciarti ad un altra o ampliare/bonificare la tua.
se la chiostrina fosse satura??
Al 90% non ti fanno attivare una nuova linea.
Se puoi prendi appuntamento la mattina, è più facile che riescano a mandarti qualcuno (ed eviti l'accumulo dei ritardi sugli interventi prima di te:) ).
Valutano se è il caso di allacciarti ad un altra o ampliare/bonificare la tua.
ah pure ampliare...?! però dato che chiunque la può aprire ho notato che le coppie presenti sono già tutte collegate, quindi penso che mi colleghinio da un' altra parte se non vogliono tirare altri 3km di cavo
x9drive9in
28-11-2016, 17:07
Buonasera a tutti, poco fa mi ha chiamato l'ennesimo operatore Tim proponendomi di rientrare e che sono coperto da fibra (ora sono in adsl con fastweb). Chiedo di darmi il link dal quale verificare la copertura perché non ne so nulla, mi fanno andare su Tim.it/verifica-copertura/, inserisco i miei dati e non credo a quello che vedo:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/b3ad77084a4da1bc70acc17f46b38ecc.jpg
Com'è possibile che io sia coperto se nel mio paese non c'è nemmeno un ONU e su fibra.click la centrale è pianificata per dicembre?
UPDATE: anche lido mi segna coperto, nel dettaglio da fibra.planetel.it leggo questo:
http://www.xtremeshack.com/photos/20161128148035486113557.PNG
Come posso essere collegato a una centrale di Lecce e nello specifico a quell'armadio (che conosco, è vicino alla stazione), se l'armadio del mio paese riportato sotto appunto non è ancora attivo?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ah pure ampliare...?! però dato che chiunque la può aprire ho notato che le coppie presenti sono già tutte collegate, quindi penso che mi colleghinio da un' altra parte se non vogliono tirare altri 3km di cavo
Salvo casi particolari, se la chiostrina non ha coppie libere, non è possibile procedere con l'attivazione di una nuova linea.
Al 90% non ti fanno attivare una nuova linea.
ah perfetto mi sa che mi ci incateno veramente ad un cabinet!:muro:
BarbaN3rd
28-11-2016, 17:18
Credo di aver battuto ogni record.
Il 14 Novembre i tecnici montano l'ONU sul mio armadio.
Il 21 l'armadio non è ancora attivo ma rimane programmato per lo stesso mese (Novembre 2016).
Oggi 28 Novembre visito fibra.click e l'armadio risulta già attivo. Corro a controllare su Lido e il servizio 100/20 risulta disponibile sul mio numero (non lo era fino al giorno prima). Vado sul sito TIM e il mio indirizzo risulta coperto (e non lo era sicuramente fino al giorno prima). Ore 17:30 faccio l'ordine online per l'attivazione della Smart Fibra: non ci credo ancora!
Adesso, salvo imprevisti, quando mi arriverà il modem e potrò finalmente usare la nuova connessione?
ah pure ampliare...?! però dato che chiunque la può aprire ho notato che le coppie presenti sono già tutte collegate, quindi penso che mi colleghinio da un' altra parte se non vogliono tirare altri 3km di cavo
Mica che se sei in rigida hai un cavo tutto tuo dalla centrale!
Il cavo della tua chiostrina arriva da un giunto con un cavo più grosso.
A esempio dove ci sono 2 decadi (20 coppie attestate alla chiostrina) il cavo è da 30 coppie per cui potrebbe bastare prolungare le 10 rimanenti verso centrale nel giunto (non so se è così semplice ma il processo dovrebbe essere quello).
I fili che trovi in chiostrina possono essere morti (prolungati verso qualche appartamento senza più il telefono), quindi potrebbero esserci ancora coppie libere.
The Dragonite
28-11-2016, 17:42
La prossima settimana anche a me fanno CINQUE MESI che l'ONU sul mio armadio sta a prendere la polvere.
Benvenuto nel club, lol. Ironicamente a sto giro non hanno attivato manco l'ultimo rimasto pianificato a novembre (il mio lo avevano ri-programmato per settembre, poi dicembre, e come dicevo è il primo installato e finito..). Sono andati in letargo, mah..
Mica che se sei in rigida hai un cavo tutto tuo dalla centrale!
Il cavo della tua chiostrina arriva da un giunto con un cavo più grosso.
A esempio dove ci sono 2 decadi (20 coppie attestate alla chiostrina) il cavo è da 30 coppie per cui potrebbe bastare prolungare le 10 rimanenti verso centrale nel giunto (non so se è così semplice ma il processo dovrebbe essere quello).
I fili che trovi in chiostrina possono essere morti (prolungati verso qualche appartamento senza più il telefono), quindi potrebbero esserci ancora coppie libere.
allora penso che le coppie disponibili siano quelle, perchè praticamente abito un condominio, tuttavia abbiamo 4 scale differenti, ed in ognuna di queste vi è una chiostrina alla quale arrivano 10 coppie l' una e ve ne è un altra ad una casa poco distante che si chiama "V900..", mentre nel condominio sono prensenti la "v901 ; V902 ; v903 ; V904" qundi potrebbero recuperare magari una coppia da quelle penso... anche se e tutto sotterraneo il tragitto dei cavi..
Comunque al momento non è satura era un' ipotesi.. sono liberi 2 allacci
Polpi_91
28-11-2016, 19:24
Domanda stupida:
Se io ho un centralino in casa che mi permette di fare da citofono e interfono tra i piani, basta che attacchi questo a una delle porte VoIp del modem, giusto?
Io al momento il doppino in entrata in casa entra in uno splitter che divide l'utenza dati da quella ADSL
Angeland
28-11-2016, 19:39
Ragazzi ma se sostituissi la vecchia presa tripolare con una Rj11, potrei migliorare le prestazione della vdsl oppure non cambierebbe nulla? :mc:
Trotto@81
28-11-2016, 19:59
Ragazzi ma se sostituissi la vecchia presa tripolare con una Rj11, potrei migliorare le prestazione della vdsl oppure non cambierebbe nulla? :mc:
Se la vecchia tripolare non ha un condensatore sul retro non cambierebbe nulla.
oxidized
28-11-2016, 20:07
Se la vecchia tripolare non ha un condensatore sul retro non cambierebbe nulla.
Condensatore o fusibile autoripristinante, in realtà è sempre meglio cambiarla, anche per modernizzarsi un po :)
Digitalone
28-11-2016, 20:20
Domanda stupida:
Se io ho un centralino in casa che mi permette di fare da citofono e interfono tra i piani, basta che attacchi questo a una delle porte VoIp del modem, giusto?
Io al momento il doppino in entrata in casa entra in uno splitter che divide l'utenza dati da quella ADSL
Se è un centralino analogico alimentato tramite rete elettrica, sì, dovrebbe bastare collegarlo dietro al modem.
Angeland
28-11-2016, 20:37
Se la vecchia tripolare non ha un condensatore sul retro non cambierebbe nulla.
Condensatore o fusibile autoripristinante, in realtà è sempre meglio cambiarla, anche per modernizzarsi un po :)
Grazie ad entrambi :)
giovanni69
28-11-2016, 21:05
questo il mio problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44142202&postcount=79579.....cut...
Mi consigliate di aggiungere\omettere qualcosa?
Consiglio di usare il fax dell'ufficio reclami 800.600.119
Si trova nella nuova carta dei servizi di Tim che risale ad aprile 2016.
E' indicato a pag. 11
https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/Carta_dei_servizi_di_TIM_Aprile_2016.pdf
La pagina introduttiva invece è:
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori
Quindi meglio non usare più il generico 800-000-187 che è solo per le questioni commerciali anche se gli operatori vengono istruiti per comunicare solo quello ai clienti.
oxidized
28-11-2016, 21:09
Grazie ad entrambi :)
nessun problema :)
giovanni69
28-11-2016, 21:16
Per quel che può valere, la mia esperienza con la tripolare liscia & calottina RJ11 vs. presa a clip NMU RJ11:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44038320&postcount=77220
Ho ricevuto questo SMS alle 21:56 di questa sera.
http://i.imgur.com/pHBieuC.png
Il link che c'è porta al sito di Bartolini ma mi da errore.
Bah.
soqquadro
28-11-2016, 22:40
Oggi hanno fatto uno scavo nella strada (da lato a lato) proprio di fronte all'armadio Telecom a cui sono collegato. Non è l'unico, ne sono stati fatti anche degli altri in ulteriori zone.
Tale scavo sembra partire dalla base di un palo dell'alta tensione; che stiano per fornire elettricità all'armadio?
Le famosa palina Enel è presente da oltre un anno di fianco all'armadio, inoltre l'armadio in questione non risulta nelle prossime attivazioni sul file Excel di wholesale-telecom.
Nessuno ha lumi in questione?
medicina
28-11-2016, 23:28
Capitolo chiuso col problema della preselezione automatica che mi impediva da luglio di attivare la fibra, complice un servizio clienti che inizialmente non mi informava nemmeno del problema e non solo (probabilmente risolto grazie all'altra compagnia telefonica).
Kit e attivazione arrivati molto velocemente, e la linea va benissimo anche senza usare la presa principale o fare qualche ottimizzazione.
Ora sono tentato di chiedere un qualche risarcimento, visto che le condizioni economiche sono cambiate da quando potevo sottoscrivere il contratto. Magari posso farmi togliere almeno questo non simpatico canone biennale per il modem...
Hector T Salamandra
28-11-2016, 23:39
Secondo voi, dei valori così ballerini (oddio, ora molto meno, però variano di minuto in minuto) e disconnessioni della sola parte xDSL (soprattutto quando carico la linea con P2P), possono essere dovuti a qualche problema del router, più che della linea?
Cioè, oggi, quando verrà il tecnico, più che spingere per cambiare coppia (anche perché non ce ne sono di libere, se non quelle marce/basso isolamento, con le quali neanche agganciava lo strumento del tecnico), non mi conviene spingere per provare un altro router?
Eventualmente, posso chiedere al tecnico di NON cambiarmi la coppia, tenendomi la disconnessione classica ogni 24/36 ore (meglio una linea """malfunzionante""" che niente linea), in attesa che qualcuno sistemi le coppie marce della decade non derivata della chiostrina a cui arriva il mio doppino?
Questi sono i dati della linea (oramai l'SNR varia di circa 0.3 dB. Il massimo raggiunto in UL è di 11.6 dB)
http://i63.tinypic.com/2m7dmac.png
x9drive9in
29-11-2016, 06:33
Buonasera a tutti, poco fa mi ha chiamato l'ennesimo operatore Tim proponendomi di rientrare e che sono coperto da fibra (ora sono in adsl con fastweb). Chiedo di darmi il link dal quale verificare la copertura perché non ne so nulla, mi fanno andare su Tim.it/verifica-copertura/, inserisco i miei dati e non credo a quello che vedo:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/b3ad77084a4da1bc70acc17f46b38ecc.jpg
Com'è possibile che io sia coperto se nel mio paese non c'è nemmeno un ONU e su fibra.click la centrale è pianificata per dicembre?
UPDATE: anche lido mi segna coperto, nel dettaglio da fibra.planetel.it leggo questo:
http://www.xtremeshack.com/photos/20161128148035486113557.PNG
Come posso essere collegato a una centrale di Lecce e nello specifico a quell'armadio (che conosco, è vicino alla stazione), se l'armadio del mio paese riportato sotto appunto non è ancora attivo?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Nessuno?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
29-11-2016, 06:36
Ho ricevuto questo SMS alle 21:56 di questa sera.
http://i.imgur.com/pHBieuC.png
Il link che c'è porta al sito di Bartolini ma mi da errore.
Bah.
Il sito Bartolini si aggiorna dopo la mezzanotte.
inviato da Tapatalk
Volevi chiedervi se un ospedale (e un centro riabilitativo "Don gnocchi " ) non abbia la precedenza per la FTTC
Grazie
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il sito Bartolini si aggiorna dopo la mezzanotte.
inviato da Tapatalk
Ok, ma nell'sms c'è scritto che la consegna sarebbe avvenuta entro il 25/11.
Sent from my A0001 using Tapatalk
questo il mio problema:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44142202&postcount=79579
http://image.prntscr.com/image/b7a1b1ecaa44456ab8cb8cceefe43962.png
http://image.prntscr.com/image/faa9483f11a14c87a369ae9020e1641e.png
Mi consigliate di aggiungere\omettere qualcosa?
Inaspettatamente stamattina e' venuto per l'ennesima volta il tecnico telecom. Ho materialmente pagato la sua consulenza. E mi ha riconfermato quello dettomi in precedenza (era lo stesso tecnico) e che scrivo nel reclamo, cioe' che il problema e' nella tratta armadio palo che si trova sotto il manto stradale. Che lui nulla puo' fare se non segnalare la chiusura della segnalazione poiche' il suo lavoro termina qui. Il problema richiede un intervento specifico, ampio, addirittura di scavi. Intervento che richiede un certo investimento e che Telecom non fara' mai perche' nella mia zona mai sono stati fatti investimenti migliorativi del doppino e mai se ne faranno. Ha scoraggiato anche i miei tentativi di segnalazione guasto per il ripristino della linea ai livelli pre guasto. " Tanto in Tim se ne fottono della segnalazione del singolo o di pochi ". Io in giornata mando il reclamo via fax, poi navighero' a vista confidando anche in un consiglio qui sul thread su come proseguire la m ia "isolata battaglia" di davide contro golia.
brendoo011
29-11-2016, 08:49
Inaspettatamente stamattina e' venuto per l'ennesima volta il tecnico telecom. Ho materialmente pagato la sua consulenza. E mi ha riconfermato quello dettomi in precedenza (era lo stesso tecnico) e che scrivo nel reclamo, cioe' che il problema e' nella tratta armadio palo che si trova sotto il manto stradale. Che lui nulla puo' fare se non segnalare la chiusura della segnalazione poiche' il suo lavoro termina qui. Il problema richiede un intervento specifico, ampio, addirittura di scavi. Intervento che richiede un certo investimento e che Telecom non fara' mai perche' nella mia zona mai sono stati fatti investimenti migliorativi del doppino e mai se ne faranno. Ha scoraggiato anche i miei tentativi di segnalazione guasto per il ripristino della linea ai livelli pre guasto. " Tanto in Tim se ne fottono della segnalazione del singolo o di pochi ". Io in giornata mando il reclamo via fax, poi navighero' a vista confidando anche in un consiglio qui sul thread su come proseguire la m ia "isolata battaglia" di davide contro golia.
Sei di Napoli?
Sei di Napoli?
Sì, chiaiano, santa croce per l'esattezza.
brendoo011
29-11-2016, 08:55
Sì, chiaiano, santa croce per l'esattezza.
Mandami MP. vedo alcune cose.
Mi aiutate per favore a capire perché questa vdsl è passata da un upstream pieno a un altalenante ~8?
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 13203
Velocità massima di ricezione (Kbps): 89179
SNR Upstream (dB): 9.5
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.1
Attenuazione Downstream (dB): 6.1
Potenza in trasmissione (dB): -19.9
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 8459
Velocità in ricezione (Kbps): 87145
Up time: 8608
Total FEC Errors: 146
Total CRC Errors: 0
Trotto@81
29-11-2016, 10:26
Mi aiutate per favore a capire perché questa vdsl è passata da un upstream pieno a un altalenante ~8?Con quel valore di SNR e attenuazione dovresti fare più del doppio di massimo agganciabile.
Provato a riavviare il modem?
Con quel valore di SNR e attenuazione dovresti fare più del doppio di massimo agganciabile.
Provato a riavviare il modem?
Sì, l'ho riavviato da poco, ma non è cambiato.
Io infatti avevo fisso 21, ora da qualche giorno passa da 6 a 8. Chiaramente sul mio impianto non ci sono state modifiche di alcun tipo
Trotto@81
29-11-2016, 10:34
Sì, l'ho riavviato da poco, ma non è cambiato.
Io infatti avevo fisso 21, ora da qualche giorno passa da 6 a 8. Chiaramente sul mio impianto non ci sono state modifiche di alcun tipo
Prima ho scritto una fesseria! Il SNR è correlato alla velocità di allineamento. Non è detto che salendo il bitrate il rapporto si mantenga così alto.
In DOWN hai avuto qualche variazione?
Hai le statistiche complete prima della variazione che ci hai segnalato?
anche a me negli ultimi giorni è crollata la portante.. per caso TIM sta facendo magheggi? noto che ultimamente molti utenti lamentano che a portante è diminuita
Prima ho scritto una fesseria! Il SNR è correlato alla velocità di allineamento. Non è detto che salendo il bitrate il rapporto si mantenga così alto.
In DOWN hai avuto qualche variazione?
Hai le statistiche complete prima della variazione che ci hai segnalato?
Per mesi ho avuto portante piena up/down
Poi crollata a 65 down, piena in up
Ho chiamato l'assistenza per verificare la stranezza di questo crollo importante e in seguito all'intervento del tecnico sono salito a circa 90down/ piena in up.
Poi da qualche giorno così
Le statistiche devo averle postate qualche pagina fa, ora le cerco
Trotto@81
29-11-2016, 10:37
anche a me negli ultimi giorni è crollata la portante.. per caso TIM sta facendo magheggi? noto che ultimamente molti utenti lamentano che a portante è diminuitaLa mia portante in UP da venerdì pomeriggio è aumentata di 4 Mbps con SNR passato da 5.8 a 7.9.
In 9 mesi non avevo mai superato i 20 Mbps di massimo ottenibile in upstream, ora sono a 24,7.
La mia portante in UP da venerdì pomeriggio è aumentata di 4 Mbps con SNR passato da 5.8 a 7.9.
In 9 mesi non avevo mai superato i 20 Mbps di massimo ottenibile in upstream, ora sono a 24,7.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44228962&postcount=81317
Digitalone
29-11-2016, 10:42
Nessuno?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se hanno chiamato me dicendomi che ero coperto quando il mio ONU non è attivo, può succedere di tutto.
Volevi chiedervi se un ospedale (e un centro riabilitativo "Don gnocchi " ) non abbia la precedenza per la FTTC
Grazie
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
La copertura viene fatta alla membro di cane, quindi no.
Trotto@81
29-11-2016, 10:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44228962&postcount=81317
Davvero strano, molto strano, sia il tuo peggioramento che il mio miglioramento.
Anche tu registri la cosa da venerdì?
Davvero strano, molto strano, sia il tuo peggioramento che il mio miglioramento.
Anche tu registri la cosa da venerdì?
Sì!!!
Trotto@81
29-11-2016, 10:47
Sì!!!
Altra conferma di un possibile aggiornamento firmware/setup degli ONU.
Non saprei cosa dirti se non di segnalare la cosa a TIM. Tu puoi farlo, io non possono invece dire che ho registrato un netto miglioramento, mi prenderebbero per pazzo.
brendoo011
29-11-2016, 10:52
Altra conferma di un possibile aggiornamento firmware/setup degli ONU.
Non saprei cosa dirti se non di segnalare la cosa a TIM. Tu puoi farlo, io non possono invece dire che ho registrato un netto miglioramento, mi prenderebbero per pazzo.
Nessun aggiornamento. Non mi è arrivata comunicazione
Altra conferma di un possibile aggiornamento firmware/setup degli ONU.
Non saprei cosa dirti se non di segnalare la cosa a TIM. Tu puoi farlo, io non possono invece dire che ho registrato un netto miglioramento, mi prenderebbero per pazzo.
Ho appena chiamato il 1949. Operatrice molto antipatica mi ha riferito "noi ci occupiamo solo del downstream, non dell'upstream" mah.
Comunque ha detto che apriva una segnalazione e devo verificare come va dal primo dicembre.
Sabato dopo un riavvio del modem era tornata a 21599, pensavo si fosse risolta li, ma a quanto pare no... però se fosse un problema di cavo, non avrebbe proprio raggiunto i 21 non credete?
oxidized
29-11-2016, 10:58
Ho appena chiamato il 1949. Operatrice molto antipatica mi ha riferito "noi ci occupiamo solo del downstream, non dell'upstream" mah.
Comunque ha detto che apriva una segnalazione e devo verificare come va dal primo dicembre.
Sabato dopo un riavvio del modem era tornata a 21599, pensavo si fosse risolta li, ma a quanto pare no... però se fosse un problema di cavo, non avrebbe proprio raggiunto i 21 non credete?
Che modem hai? Perché io col vecchio technicolor avrei dovuto agganciare portante piena, invece mi ritrovavo con 18 Mb, appena mi hanno sostituito il modem, è andato a portante piena con un bel margine di attainable, se hai modo, prova un modem diverso.
raga sono un po' OT, ma nel mio comune stanno attivando alcuni armadi VDSL, non so se è colpa di questo ma la mia adsl 20mega pur essendo su centrale ethernet nelle ore serali crolla ad una velocità di 10-12Mb/s invece dei soliti 19Mb/s (aggancio portante piena sempre e non cade mai).
Di vdsl ancora neanche a parlarne nella mia zona, quindi dovrò rimanere ancora per un bel po' in adsl! Come sposso risolvere questo problema? :stordita:
Che modem hai? Perché io col vecchio technicolor avrei dovuto agganciare portante piena, invece mi ritrovavo con 18 Mb, appena mi hanno sostituito il modem, è andato a portante piena con un bel margine di attainable, se hai modo, prova un modem diverso.
Technicolor Tim baffo rosso
Non ho modo di provarne un altro, purtroppo
oxidized
29-11-2016, 11:07
Technicolor Tim baffo rosso
Non ho modo di provarne un altro, purtroppo
Potrebbe anche lui dare problemi, se provi a fare un riavvio adesso, rimane a quella portante o riaggancia quella piena?
Potrebbe anche lui dare problemi, se provi a fare un riavvio adesso, rimane a quella portante o riaggancia quella piena?
No, si è allineato a 12 in up
Trotto@81
29-11-2016, 11:43
Nessun aggiornamento. Non mi è arrivata comunicazioneNon lo comunicano di certo ai clienti quando effettuano un lavoro sull'ONU.
Ho appena chiamato il 1949. Operatrice molto antipatica mi ha riferito "noi ci occupiamo solo del downstream, non dell'upstream" mah.
Comunque ha detto che apriva una segnalazione e devo verificare come va dal primo dicembre.
Sabato dopo un riavvio del modem era tornata a 21599, pensavo si fosse risolta li, ma a quanto pare no... però se fosse un problema di cavo, non avrebbe proprio raggiunto i 21 non credete?Potrebbe essere anche un problema relativo al modem.
oxidized
29-11-2016, 11:46
No, si è allineato a 12 in up
Non so, continua a segnalare se non riescono a risolvere loro, o se non si dovesse risolvere da solo, contatta e digli che hai problemi col modem, potrebbe essere rotto quello.
Sti maledetti modem del ca**o :rolleyes:
Davvero strano, molto strano, sia il tuo peggioramento che il mio miglioramento.
Anche tu registri la cosa da venerdì?
Sì!!!
Anche io da 9 mesi non ho mai superato i 15/16 mega in up (sono su coppia derivata) e da mercoledì scorso ho guadagnato circa 4 mega sempre in upload arrivando a 19400.
Sarà un caso?
C'è da dire che mi è stato swappato l'ONU 2 settimane fa, però appena terminata la procedura guadagnai 1 mega scarso.
Altra conferma di un possibile aggiornamento firmware/setup degli ONU.
Non saprei cosa dirti se non di segnalare la cosa a TIM. Tu puoi farlo, io non possono invece dire che ho registrato un netto miglioramento, mi prenderebbero per pazzo.
anche a me la portante è letteralmente crollata negli ultimi giorni ! che palle !!!
Trotto@81
29-11-2016, 12:59
anche a me la portante è letteralmente crollata negli ultimi giorni ! che palle !!!I casi però non sono tutti uguali. Potrebbe benissimo essere diafonia.
anche a me negli ultimi giorni è crollata la portante.. per caso TIM sta facendo magheggi? noto che ultimamente molti utenti lamentano che a portante è diminuita
Anche io con Vula Tim,la portante è passata da 105M,a 85M,pochi giorni fa
alanfibra
29-11-2016, 14:14
Anche io con Vula Tim,la portante è passata da 105M,a 85M,pochi giorni fa
Invece la mia portante è passata da 101M a 87M dopo circa un mese dall'attivazione.
Ok, finalmente dopo quasi 2 settimane dal contratto è arrivato il kit autoinstallante con questo modem:
https://s25.postimg.org/9ja6cx7m7/Tim_Smart_Modem_Sercomm.jpg
Installato il tutto, chiamato il numero verde, confermato con il tasto 1.
E' normale che ogni volta che chiamo mi ridia le stesse opzioni? Non c'è un messaggio che comunica l'avvenuta conferma?
orione67
29-11-2016, 14:32
Anche io con Vula Tim,la portante è passata da 105M,a 85M,pochi giorni fa
Confermo... Leggendo qui, credo che non può essere solo un caso di diafonia, come temevo in un primo momento, considerato che anche a me da venerdì sera l'ottenibibile in down è calato da 107 a 94 e, stranamente, aumentato l'up da 34 a 37.... Diafonia, coincidenza o in questi giorni hanno effettivamente modificato qualche parametro negli onu?
Inviato dal mio Asus Zenfone 2 (ze551ml) con Tapatalk 6
Confermo... Leggendo qui, credo che non può essere solo un caso di diafonia, come temevo in un primo momento, considerato che anche a me da venerdì sera l'ottenibibile in down è calato da 107 a 94 e, stranamente, aumentato l'up da 34 a 37.... Diafonia, coincidenza o in questi giorni hanno effettivamente modificato qualche parametro negli onu?
Inviato dal mio Asus Zenfone 2 (ze551ml) con Tapatalk 6
Uguale,20M in download polverizzati,ed è aumentato l'upload a 39M di ottenibile :sofico:
Ok, finalmente dopo quasi 2 settimane dal contratto è arrivato il kit autoinstallante con questo modem:
https://s25.postimg.org/9ja6cx7m7/Tim_Smart_Modem_Sercomm.jpg
Installato il tutto, chiamato il numero verde, confermato con il tasto 1.
E' normale che ogni volta che chiamo mi ridia le stesse opzioni? Non c'è un messaggio che comunica l'avvenuta conferma?
A me a fine messaggio, la voce automaticà mi comunicò che tempo 4gg e il passaggio a Fibra sarebbe avvenuto. ;)
A me a fine messaggio, la voce automaticà mi comunicò che tempo 4gg e il passaggio a Fibra sarebbe avvenuto. ;)
Si anche a me ha detto così
Si anche a me ha detto così
E allora sei apposto. ;)
E allora sei apposto. ;)
Ok. Ma quando l'omino va all'armadio a cambiare presa dovrei essere avvisato?
Salve, avrei alcune domande per gli esperti
1) Dopo mesi passati dagli scavi finalmente ho l'armadio a cui sono collegato pianificato per gennaio per la FTTC, se dovessero davvero rispettare i tempi, la vendibilità sul sito sarebbe quasi immediata o c'e altro gap di tempo che solitamente passa?
2) E' possibile usare un modem alternativo che gestisca anche il voip?
oxidized
29-11-2016, 15:17
Salve, avrei alcune domande per gli esperti
1) Dopo mesi passati dagli scavi finalmente ho l'armadio a cui sono collegato pianificato per gennaio per la FTTC, se dovessero davvero rispettare i tempi, la vendibilità sul sito sarebbe quasi immediata o c'e altro gap di tempo che solitamente passa?
2) E' possibile usare un modem alternativo che gestisca anche il voip?
Se rispettano i tempi, la puoi attivare anche il giorno stesso che viene attivato l'onu, poi ovviamente ci sarà da aspettare il tecnico che ti venga a portare il modem, e ad attivare in armadio, altrimenti se ordini il kit autoinstallante, c'è da aspettare la spedizione, contattare il numero, e aspettare finché non ti attivino il tutto.
In realtà per adesso c'è solo un modem che riesce a gestire anche il voip, il fritzbox 7490, sempre che tu sia disposto a perdere un pò di portante, e a spendere intorno i 190€ per comprarlo, non dimenticarti che il gateway che ti fornisce TIM lo paghi mensilmente per 48 mesi
Uguale,20M polverizzati,ed è aumentato l'upload a 39M di ottenibile :sofico:
Io invece sono rimasto invariato a 63mb pero l upload e passato dai 17 massimi che ho avuto anche quando ero solo nel cabinet a 20 pieni ora.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Io invece sono rimasto invariato a 63mb pero l upload e passato dai 17 massimi che ho avuto anche quando ero solo nel cabinet a 20 pieni ora.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Esatto, come ho scritto sopra situazione similissima alla mia. Download invariato e 3/4 mega in up in più (anche io upstream invariato da sempre, con nessun altra utenza collegata).
Se rispettano i tempi, la puoi attivare anche il giorno stesso che viene attivato l'onu, poi ovviamente ci sarà da aspettare il tecnico che ti venga a portare il modem, e ad attivare in armadio, altrimenti se ordini il kit autoinstallante, c'è da aspettare la spedizione, contattare il numero, e aspettare finché non ti attivino il tutto.
In realtà per adesso c'è solo un modem che riesce a gestire anche il voip, il fritzbox 7490, sempre che tu sia disposto a perdere un pò di portante, e a spendere intorno i 190€ per comprarlo, non dimenticarti che il gateway che ti fornisce TIM lo paghi mensilmente per 48 mesi
Spero allora non ritardino e di poterla attivare presto.
Non mi porrei sinceramente il problema del prezzo, quanto piuttosto della portante, sarebbe così evidente la perdita se usassi questo modem?
Quello telecom credo che si possa eventualmente restituire per non pagarlo piu o no?
Ok. Ma quando l'omino va all'armadio a cambiare presa dovrei essere avvisato?
La tua, come tante altre qui sono domande cicliche, basterebbe tornare indietro di qualche pagine.
Comunque... no.
Dopo circa (in media) 4gg lavorativi, incluso il sabato mattina, dovresti ricevere l'upgrade.
Per un certo tempo, noterai il router resettarsi e quindi poi agganciarsi alla nuova portante.
L'unica cosa che devi fare e ogni giorno, magari a "spot" controllare la portante nel firmware.
Se dopo 4gg ancora sei in DSL, allora solo in quel caso chiami al 187 e sperando che te trovi qualche operatore DISPONIBILE, puoi provare a chiedere se ti dicono qual'è la data PREVISTA DI ATTIVAZIONE. Generalmente sono precisi, talvolta anche qualche giorno prima.
oxidized
29-11-2016, 15:47
Spero allora non ritardino e di poterla attivare presto.
Non mi porrei sinceramente il problema del prezzo, quanto piuttosto della portante, sarebbe così evidente la perdita se usassi questo modem?
Quello telecom credo che si possa eventualmente restituire per non pagarlo piu o no?
La perdita di portante è minima, si parla di pochi mega, e comunque no, non credo si possa restituire, si parla di vendita abbinata, perciò accettando il contratto della fibra di tim, accetti anche la clausola che prevedere la vendita abbinata e a pagamento della loro immondizia
La tua, come tante altre qui sono domande cicliche, basterebbe tornare indietro di qualche pagine.
Comunque... no.
Dopo circa (in media) 4gg lavorativi, incluso il sabato mattina, dovresti ricevere l'upgrade.
Per un certo tempo, noterai il router resettarsi e quindi poi agganciarsi alla nuova portante.
L'unica cosa che devi fare e ogni giorno, magari a "spot" controllare la portante nel firmware.
Se dopo 4gg ancora sei in DSL, allora solo in quel caso chiami al 187 e sperando che te trovi qualche operatore DISPONIBILE, puoi provare a chiedere se ti dicono qual'è la data PREVISTA DI ATTIVAZIONE. Generalmente sono precisi, talvolta anche qualche giorno prima.
Grazie capo
Io invece sono rimasto invariato a 63mb pero l upload e passato dai 17 massimi che ho avuto anche quando ero solo nel cabinet a 20 pieni ora.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Ho aperto poco fa una una segnalazione al 187 visto il repentino crollo della portante. Speriamo bene...
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
commandos[ita]
29-11-2016, 17:51
Cosa alquanto curiosa
ottenibile: 74mbiit down 27mbit up
da qualche giorno : 70mbit down 30mbit up
quel che ho guadagnato in up ho perso in down :rolleyes:
medicina
29-11-2016, 18:16
Ok. Ma quando l'omino va all'armadio a cambiare presa dovrei essere avvisato?
Io sono stato avvisato. "Lei ha chiesto il passaggio alla fibra? Sì? Fra cinque minuti farò l'attivazione..." Anche in passato con l'ADSL è stato così, mi pare.
BarbaN3rd
29-11-2016, 18:29
Salve! Dopo quanto arriva il kit autoinstallante comprato attraverso il sito? Io l'ho fatto ieri e la pratica risulta ancora in lavorazione.
devAngnew
29-11-2016, 19:26
Buongiorno a tutti :D
volevo chiedere un consiglio ho già provato la ricerca ma senza esito perciò provo a chiedere.
Ho la VDSL da circa 1 mese, appena installata per qualche settimana (2) agganciavo a 64Mb ora sono sui 55Mb se provo a spegnere e poi dopo qualche minuto a riaccendere il modem (Sercomm) non vado oltre i 57Mb. Ricordo che il tecnico mi disse che al palazzo arrivavano circa 80Mb. Mi consigliate un loro intervento ?
Modem status (http://imgur.com/3DWviTY)
grazie in anticipo.
Up please. :D
Up please. :D
con quei valori sei abbastanza distante (o cmq il doppino e' degradato da qualche parte) e il calo e' perfettamente in linea con una diafonia. non credo concluderesti nulla
matty200
29-11-2016, 19:46
salve a tutti, in questo periodo non sto usufruendo della fibra però per non disdire completamente (in caso un giorno potrò riutlizzarla gionalmente) c'è qualche offerta al momento buona per pagare il meno possibile?
alanfibra
29-11-2016, 20:06
Ragazzi, per caso voi usate qualche utility del tipo download accelerator?
oxidized
29-11-2016, 20:08
Ragazzi, per caso voi usate qualche utility del tipo download accelerator?
Scherzi?
Salve! Dopo quanto arriva il kit autoinstallante comprato attraverso il sito? Io l'ho fatto ieri e la pratica risulta ancora in lavorazione.
Richiesta fatta il 18 novembre, kit autoinstallante arrivato oggi. ;)
alanfibra
29-11-2016, 20:11
Chissà per i modem per la 200 mega quanto ci faranno aspettare...
nyhilium
29-11-2016, 20:19
portante in down e up dimezzata... not bad :mad:
BarbaN3rd
29-11-2016, 20:22
Richiesta fatta il 18 novembre, kit autoinstallante arrivato oggi. ;)
Ottimo, quindi circa due settimane! Grazie infinite ;)
Apollo 2
29-11-2016, 20:38
Ottimo, quindi circa due settimane! Grazie infinite ;)
a me 3 giorni :D
BarbaN3rd
29-11-2016, 20:43
a me 3 giorni :D
Non credo sarò assolutamente così fortunato. Devo essere sincero che speravo entro questa settimana ma dubito fortemente :/
Meriadoc12
29-11-2016, 20:48
Ragazzi secondo voi se collego il modem si alla presa principale , ma con un cavo lungo 10m , quanto mb in download perdo ?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Salve a tutti ma qualcuno sa dell'aggiornamento del firmware sercomm, ho letto in un post di qualche pagina indietro che un utente ha ricevuto aggiornamento firmware, io ad oggi non ho ricevuto nessun aggiornamento sapete cosa bisogna fare per riceverlo grazie
Apollo 2
29-11-2016, 20:57
Ieri sera hanno riparato il guasto massivo sull'armadio ( isolato ko ) ma sti disgraziati per ora tengono armadio e cabina 240v chiuse col nastro da pacchi e elasticoni!!!! Ma che diav... al prosssimo temporale risalta tutto!!!!! Domani mi sentono!!!!!! Ma chi fa gli interventi, Paperino?????
Metti un lucchetto a tua discrezione :D e se vogliono fare interventi che ti chiedano la chiave :sofico:
In genere quanto tempo passa tra il montaggio dell'onu sul cabinet e la messa in vendita dell'offerta fibra?
Sono passate già più di 6 settimane da quando hanno montanto l'onu sul cabinet cui sono collegato e ancora non risulta vendibile l'offerta fibra per la mia linea.
:help:
BarbaN3rd
29-11-2016, 21:04
In genere quanto tempo passa tra il montaggio dell'onu sul cabinet e la messa in vendita dell'offerta fibra?
Sono passate già più di 6 settimane da quando hanno montanto l'onu sul cabinet cui sono collegato e ancora non risulta vendibile l'offerta fibra per la mia linea.
:help:
Per il mio sono passate esattamente due settimane e la fibra era vendibile. Per altri utenti nel forum dall'installazione alla vendita è passato circa un mese mentre per altri più sfortunati, nonostante ci sia l'ONU da mesi, non è ancora vendibile.
Busone di Higgs
29-11-2016, 21:05
Sono passate già più di 6 settimane da quando hanno montanto l'onu sul cabinet cui sono collegato e ancora non risulta vendibile l'offerta fibra per la mia linea.
E' ancora nella media per ora.
Polpi_91
29-11-2016, 21:11
Se è un centralino analogico alimentato tramite rete elettrica, sì, dovrebbe bastare collegarlo dietro al modem.
Centralino analogico alimentato dalla rete elettrica
l'unica cosa che mi scoccia è non poter gestire dall'ASUS che ho la parte modem, ma lasciarla in mano al baracchino telecom
Apollo 2
29-11-2016, 22:05
Ragazzi secondo voi se collego il modem si alla presa principale , ma con un cavo lungo 10m , quanto mb in download perdo ?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
NOn perdi niente, intendi il cavo del telefono? non perdi niente, io ho un ethernet da 40mt e non ho perso 1 mb, anzi mezzo si perche ho collegato un access point
Hector T Salamandra
29-11-2016, 22:15
Ovviamente, il tecnico oggi non si è fatto vedere. Chiamato il 1949, un operatore mi ha detto che non è detto che il tecnico debba venire a casa mia. Ok, allora perché la sua collega mi ha fissato un appuntamento per un'ora precisa, precisandomi di farmi trovare in casa? :mbe:
Fino alle 19.30, dalle 10, ho totalizzato 15 disconnessioni. Per fortuna la connessione mi serve solo per studiare :sofico: :sofico:
Che poi, si disconnette e 10 secondi dopo torna tutto come prima.
I dati sono abbastanza stabili. SNR a parte, il quale a volte crolla e torna a 11/12 dB.
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 107693 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
32821 [kbps] / 110211 [kbps]
Margine di rumore
11.5 [dB] / 7.8 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-10.9 [dBm] / 13.5 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
attenuazione loop
3.8 [dB] / 9.8 [dB]
Contatori PM (vicino estremità) 15 min
ES
0
SES
0
FEC
59375
CV
331
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
giovanni69
29-11-2016, 22:39
Se puoi prendi appuntamento la mattina, è più facile che riescano a mandarti qualcuno (ed eviti l'accumulo dei ritardi sugli interventi prima di te:) ).
Anche il primo giorno di consegna del modem era previsto alle 9:00 di mattina... e poi me lo sono ritrovato spostato magicamente dopo altri 2 gg ma questa volta alle 17... ed adessso rischedulato tra 8:30 - 10:30.
Per loro è solo un incastro tra un lavoro e l'altro senza alcuna etica per il lavoro e rispetto per il cliente.
Cristian95
30-11-2016, 00:14
Non credo sarò assolutamente così fortunato. Devo essere sincero che speravo entro questa settimana ma dubito fortemente :/
Qua è tutto un terno al lotto, non si sa quando ti arriva il kit (io l'ho ricevuto dopo 4 giorni dalla richiesta), poi dopo devi sperare che rispettino i 4 giorni d attivazione previsti. (a me sono passati 12 giorni, sto ancora in ADSL, non si capisce il motivo, ma come data prevista d'attivazione mi hanno dato il 6 dicembre)
Alla faccia dei 4 giorni lavorativi....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
x9drive9in
30-11-2016, 06:24
Buonasera a tutti, poco fa mi ha chiamato l'ennesimo operatore Tim proponendomi di rientrare e che sono coperto da fibra (ora sono in adsl con fastweb). Chiedo di darmi il link dal quale verificare la copertura perché non ne so nulla, mi fanno andare su Tim.it/verifica-copertura/, inserisco i miei dati e non credo a quello che vedo:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/b3ad77084a4da1bc70acc17f46b38ecc.jpg
Com'è possibile che io sia coperto se nel mio paese non c'è nemmeno un ONU e su fibra.click la centrale è pianificata per dicembre?
UPDATE: anche lido mi segna coperto, nel dettaglio da fibra.planetel.it leggo questo:
http://www.xtremeshack.com/photos/20161128148035486113557.PNG
Come posso essere collegato a una centrale di Lecce e nello specifico a quell'armadio (che conosco, è vicino alla stazione), se l'armadio del mio paese riportato sotto appunto non è ancora attivo?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Signori nessuno? 😀
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ragazzi secondo voi se collego il modem si alla presa principale , ma con un cavo lungo 10m , quanto mb in download perdo ?
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Secondo me niente o intorno a un megabit massimo. Io sul mio impianto nei giorni scorsi ho fatto delle prove empiriche. Tra le altre cose ho collegato due derivate alla presa principale. Una di 20 metri ed un'altra di un metro. Sulla derivata di venti metri perdevo qualche megabit in upload mentre il download restava stabile.
EliGabriRock44
30-11-2016, 06:57
Signori nessuno? 😀
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Controlla il numero sulla tua chiostrina.
Hector T Salamandra
30-11-2016, 07:35
13 ore senza disconnessioni e ho raggiunto i 13 dB in UL e 8.1 in DL. Record anche in UL ottenibile: 35 Mb. Mah
x9drive9in
30-11-2016, 08:12
Controlla il numero sulla tua chiostrina.
ho spiegato tutto nel post, conosco il mio armadio ma per la fibra risulto attivabile su un armadio di un altro paese...fin li ci ero arrivato
Mi aiutate per favore a capire perché questa vdsl è passata da un upstream pieno a un altalenante ~8?
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 13203
Velocità massima di ricezione (Kbps): 89179
SNR Upstream (dB): 9.5
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.1
Attenuazione Downstream (dB): 6.1
Potenza in trasmissione (dB): -19.9
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 8459
Velocità in ricezione (Kbps): 87145
Up time: 8608
Total FEC Errors: 146
Total CRC Errors: 0
La sera è passato a 21600 e ora di nuovo a 8000... bah
oxidized
30-11-2016, 09:08
La sera è passato a 21600 e ora di nuovo a 8000... bah
Secondo me c'è qualcosa che non va con il modem. Nonostante tu abbia 13Mb abbondanti di attainable in UL, continui ad agganciare 5Mb in meno, il che non è assolutamente normale, e non credo possa essere colpa di altro. Ripeto, fai tutto il possibile per provare un altro modem, anche che non abbia la fonia, tanto è giusto per provare, dopodiché se necessario, inventati qualche modo per farti sostituire il modem.
Prova a anche a cambiare cavo di collegamento telefonico tra presa e modem
ciciolo1974
30-11-2016, 09:19
Secondo me c'è qualcosa che non va con il modem. Nonostante tu abbia 13Mb abbondanti di attainable in UL, continui ad agganciare 5Mb in meno, il che non è assolutamente normale, e non credo possa essere colpa di altro. Ripeto, fai tutto il possibile per provare un altro modem, anche che non abbia la fonia, tanto è giusto per provare, dopodiché se necessario, inventati qualche modo per farti sostituire il modem.
Mi auguro non ci sia bisogno di scuse, se con un altro modem aggancia il giusto non vedo perchè dovrebbero fargli storie...
BarbaN3rd
30-11-2016, 09:21
Qua è tutto un terno al lotto, non si sa quando ti arriva il kit (io l'ho ricevuto dopo 4 giorni dalla richiesta), poi dopo devi sperare che rispettino i 4 giorni d attivazione previsti. (a me sono passati 12 giorni, sto ancora in ADSL, non si capisce il motivo, ma come data prevista d'attivazione mi hanno dato il 6 dicembre)
Alla faccia dei 4 giorni lavorativi....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Una cosa però non mi è chiara. Mi arriva il kit autoinstallante che io, per comodità, non installerò sulla presa primaria. Ma il modem che ho adesso devo lasciarlo collegato o posso già usare il modem fibra in modalità ADSL? Vi prego illuminatemi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho richiamato il 1949, un operatore più competente ha detto che effettivamente c'è qualche problema e fissato un appuntamento per domani mattina, gli chiedo anche del modem. Generalmente testano con il loro modem portatile, proprio la settimana scorsa è venuto il tecnico tra l'altro, ormai li conosco tutti -un collegamento affidabile questa fibra-
Cristian95
30-11-2016, 09:39
Una cosa però non mi è chiara. Mi arriva il kit autoinstallante che io, per comodità, non installerò sulla presa primaria. Ma il modem che ho adesso devo lasciarlo collegato o posso già usare il modem fibra in modalità ADSL? Vi prego illuminatemi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Usi il modem fibra in ADSL....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
oxidized
30-11-2016, 09:48
Mi auguro non ci sia bisogno di scuse, se con un altro modem aggancia il giusto non vedo perchè dovrebbero fargli storie...
Perché se il problema non lo vedono loro, non gli interessa, poi se si rendono conto, è tutto un altro discorso...
Trotto@81
30-11-2016, 09:51
La sera è passato a 21600 e ora di nuovo a 8000... bah
Serve un controllo di un tecnico, noi non ti possiamo essere d'aiuto. Segnala il problema, salvati una schermata se non credono ai valori che riesci a raggiungere.
Anche a me successe che non credevano ai valori di attenuazione che dicevo di avere, salvo poi rendersi conto che il problema era nella presa principale di casa che mi avevano devastato durante i lavori di ristrutturazione.
Cristian95
30-11-2016, 09:52
Ma non c'è nessuno qui che può cercare di vedere come mai stanno perdendo tempo con l'attivazione?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
coatto87
30-11-2016, 09:55
Sono stato appena attivato.
Connessione DSL
Informazioni collegamento
Tempo di operatività: 0 giorni, 0:37:26
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 16.480 / 108.000
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [MB/MB]: 76,67 / 430,33
Potenza di output (upload/download) [dBm]: -25,0 / 12,4
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 1,3 / 4,5
Margine SN (upload/download) [dB]: 6,0 / 7,2
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / BDCM
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondo(i) di errore (locale/remoto): 0 / 0
Errori di FEC (upload/download): 41 / 30
Errori di CRC (upload/download): 0 / 0
Errori di HEC (upload/download): 0 / 0
Mi manca qualcosina in upload, dove potrebbe essere il problema?
Sono stato appena attivato.
...
Dopo quanto dalla richiesta?
Sent from my A0001 using Tapatalk
oxidized
30-11-2016, 10:01
Sono stato appena attivato.
Mi manca qualcosina in upload, dove potrebbe essere il problema?
Aspetta che sia ultimato tutto, magari fra un paio di giorni fai un riavvio, e vedi come si aggancia, se rimane uguale c'è ancora qualcosa che non va.
lalberto
30-11-2016, 10:05
A parte fare una VPN con casa, avete trovato un metodo per usare i parametri VoIP per esempio su cellulare? La semplice immissione in una qualsiasi APP non produce connessioni.
Serve un controllo di un tecnico, noi non ti possiamo essere d'aiuto. Segnala il problema, salvati una schermata se non credono ai valori che riesci a raggiungere.
Anche a me successe che non credevano ai valori di attenuazione che dicevo di avere, salvo poi rendersi conto che il problema era nella presa principale di casa che mi avevano devastato durante i lavori di ristrutturazione.
infatti adesso comincio a fare gli screen così glieli mostro, magari più tardi becco anche il momento in cui va a 21600
coatto87
30-11-2016, 10:20
Dopo quanto dalla richiesta?
Sent from my A0001 using Tapatalk
Quasi due mesi, ma c'è stato un scavo di mezzo :)
coatto87
30-11-2016, 10:21
Aspetta che sia ultimato tutto, magari fra un paio di giorni fai un riavvio, e vedi come si aggancia, se rimane uguale c'è ancora qualcosa che non va.
Ok, attendo qualche giorno, grazie ;)
Quasi due mesi, ma c'è stato un scavo di mezzo :)
Intendevo dopo che avevi ricevuto il kit auto installante
Sent from my A0001 using Tapatalk
coatto87
30-11-2016, 10:28
Intendevo dopo che avevi ricevuto il kit auto installante
Sent from my A0001 using Tapatalk
E' un nuovo impianto, quindi è venuto il tecnico ;)
daniloma
30-11-2016, 11:25
Buongiorno, chiedo informazioni a voi, visto che ormai tramite operatori 187 non riesco ad ottenere nulla. Premetto di aver fatto richiesta di Fttc il primo giorno in cui essa è risultata vendibile. Viene il tecnico che mi conferma la copertura e la possibilità di allaccio. Mi tolgono l'isdn e arriva anche il modem fibra a casa, dopodichè la richiesta viene annullata. Da qui susseguono una serie di richieste, tutte puntualmente annullate il giorno dopo. Un tecnico mi disse di aspettare in quanto l'Onu dell'armadio non era ancora configurata, anche se risultava vendibile commercialmente.
Dopo 6 mesi e varie richieste annullate, un vicino di casa, collegato alla mia stessa cabina, riesce ad attivare la fibra. Rifaccio anchio la richiesta ma come sempre viene annullata con il messaggio di "Porte sature". Impossibile, in quanto zona di campagna e tutti i vicini hanno lo stesso problema alla richiesta di allaccio.
Varie le affermazioni dagli operatori: la centrale è satura non puoi farci niente, la cabina non è ancora coperta, non ci risultano i tuoi ordini...
L'armadio risulta coperta e attiva da Aprile 2016, sia sul sito Kqi, su Lido Telecom e sui file excel di Telecom wholesale.
La mia abitazione è a circa 400 metri dalla cabina stradale.
Suggerimenti? grazie.
Ma porcamiseria ragazzi... la centrale nel mio paese doveva essere attivata a dicembre ed invece l'hanno attivata ieri. La mia via doveva essere attivata sempre a dicembre ed invece c'è già.
Ora però scopro che il civico di fianco è raggiunto mentre il mio no, quando poi nella realtà tutte le linee confluiscono nella cantina del mio condominio. :muro:
Quel civico è un negozio nell'angolo del mio condominio, con l'entrata dal mio stesso lato di strada.
Mannaggia... son tentato di fare l'attivazione su quel civico (l'1) invece che sul mio (il 3). :(
King_Of_Kings_21
30-11-2016, 11:39
È possibile venga attivato un armadio/centrale prima dell'aggiornamento dei file?
..... Mi tolgono l'isdn e arriva anche il modem fibra a casa, dopodichè la richiesta viene annullata. .....
ma avevi la Nt1 o quella plus con 2 analogiche ? e comunque come puo' essere satura la centrale se riutilizzano la tua stessa linea ? Sei per caso in zona digital divide ?
È possibile venga attivato un armadio/centrale prima dell'aggiornamento dei file?
Se ti riferisci al mio commento, i siti sono stati aggiornati.
Ma porcamiseria ragazzi... la centrale nel mio paese doveva essere attivata a dicembre ed invece l'hanno attivata ieri. La mia via doveva essere attivata sempre a dicembre ed invece c'è già.
Ora però scopro che il civico di fianco è raggiunto mentre il mio no, quando poi nella realtà tutte le linee confluiscono nella cantina del mio condominio. :muro:
Quel civico è un negozio nell'angolo del mio condominio, con l'entrata dal mio stesso lato di strada.
Mannaggia... son tentato di fare l'attivazione su quel civico (l'1) invece che sul mio (il 3). :(
Aspetta qualche giorno (o diversi). Anche da me era attivabile solo su civici vicini ma non sul mio inizialmente.
Non puoi richiedere l'attivazione su un altro civico.
coatto87
30-11-2016, 11:51
Domanda tecnica: al momento ho due plug femmina penzolanti fuori dalla scatola, di cui uno è la linea che viene da fuori e l'altro sono i telefoni.
C'è qualche presa carina che posso usare per rimpiazzare quella schifezza? :D
Trotto@81
30-11-2016, 11:53
Domanda tecnica: al momento ho due plug femmina penzolanti fuori dalla scatola, di cui uno è la linea che viene da fuori e l'altro sono i telefoni.
C'è qualche presa carina che posso usare per rimpiazzare quella schifezza? :D
Certo, le prese doppie, sulla baia trovi addirittura quelle di TIM.
coatto87
30-11-2016, 11:53
Certo, le prese doppie, sulla baia trovi addirittura quelle di TIM.
Questa giusto? http://www.ebay.it/itm/PRESA-TELEFONICA-RJ11-DOPPIA-NUOVA-ORIGINAL-TELECOM-ADSL-MODEM-TELEFONO-INTERNET-/321809300730?hash=item4aed543cfa:g:VBgAAOSw3KFWeXxI
Trotto@81
30-11-2016, 11:54
Questa giusto? http://www.ebay.it/itm/PRESA-TELEFONICA-RJ11-DOPPIA-NUOVA-ORIGINAL-TELECOM-ADSL-MODEM-TELEFONO-INTERNET-/321809300730?hash=item4aed543cfa:g:VBgAAOSw3KFWeXxI
Già!
coatto87
30-11-2016, 11:55
Già!
Perfetto, gentilissimo, procedo subito ;)
coatto87
30-11-2016, 11:56
Ho sentito parlare di filtri pure per VDSL.
A me sembra strano, che ne dite?
King_Of_Kings_21
30-11-2016, 11:56
Se ti riferisci al mio commento, i siti sono stati aggiornati.
No era una domanda generale, controllo ogni lunedì.
ciciolo1974
30-11-2016, 12:01
Questa giusto? http://www.ebay.it/itm/PRESA-TELEFONICA-RJ11-DOPPIA-NUOVA-ORIGINAL-TELECOM-ADSL-MODEM-TELEFONO-INTERNET-/321809300730?hash=item4aed543cfa:g:VBgAAOSw3KFWeXxI
Questa serve solo con il voip, giusto? Sto cercando quella con splitter, mannaggia...scusate l'OT
coatto87
30-11-2016, 12:02
Questa serve solo con il voip, giusto? Sto cercando quella con splitter, mannaggia...scusate l'OT
Ecco, a che serve lo splitter per la vdsl? :D
Questa serve solo con il voip, giusto? Sto cercando quella con splitter, mannaggia...scusate l'OT
indipendentemente da quello scritto nella descrizione chiedi al venditore se e' il modello ETSI NMU 705814, in questo caso ha lo splitter per ADSL/VDSL ...
Ecco, a che serve lo splitter per la vdsl? :D
fornisce (ADSL/VDSL) insieme alla linea analogica senza necessita di ulteriori filtri ...
coatto87
30-11-2016, 12:11
fornisce (ADSL/VDSL) insieme alla linea analogica senza necessita di ulteriori filtri ...
Ma la VDSL non ha la fonia in voip?
Se è cosi, a che serve uno splitter?
Ecco, a che serve lo splitter per la vdsl? :D
A niente nel caso venisse usato come andrebbe usato, anzi sarebbe pure dannoso ma...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44107109&postcount=78842
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44169697&postcount=80079
Ma la VDSL non ha la fonia in voip?
Se è cosi, a che serve uno splitter?
serve a poter riutilizzare le preesistenti prese telefoniche sulle quali sono attestati i vecchi telefoni tramite il cosiddetto ribaltamento, ora non ho il tempo di scrivere come, ma il thread e' pieno di dettagli, scorri le ultime pagine ...
Ma la VDSL non ha la fonia in voip?
Se è cosi, a che serve uno splitter?
Dipende, fastweb fornisce il voip nel cabinet, e da lì arriva la fonia tradizionale. In quel caso serve uno splitter a monte dell'impianto o un filtro in ogni presa.
Trotto@81
30-11-2016, 12:29
serve a poter riutilizzare le preesistenti prese telefoniche sulle quali sono attestati i vecchi telefoni tramite il cosiddetto ribaltamento, ora non ho il tempo di scrivere come, ma il thread e' pieno di dettagli, scorri le ultime pagine ...Con la presa doppia si fa il sezionamento, non il ribaltamento.
Angeland
30-11-2016, 12:32
Io sono ancora in attesa dell'attivazione ( oggi é il terzo giorno lavorativo dopo aver comunicato di aver installato il kit).
La cosa strana ( o magari é la prassi) é che il giorno successivo alla mia comunicazione, mi hanno attivato la sezione "voce", infatti posso effettuare chiamate con i due cordless del kit ( ma non posso riceverne).
Cristian95
30-11-2016, 12:34
Io sono ancora in attesa dell'attivazione ( oggi é il terzo giorno lavorativo dopo aver comunicato di aver installato il kit).
La cosa strana ( o magari é la prassi) é che il giorno successivo alla mia comunicazione, mi hanno attivato la sezione "voce", infatti posso effettuare chiamate con i due cordless del kit ( ma non posso riceverne).
Io invece ho ancora il led telefono rosso dopo 12 giorni, mi sa che il problema è abbastanza serio ma nessuno sa dirmi nulla..... :(
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
coatto87
30-11-2016, 12:51
serve a poter riutilizzare le preesistenti prese telefoniche sulle quali sono attestati i vecchi telefoni tramite il cosiddetto ribaltamento, ora non ho il tempo di scrivere come, ma il thread e' pieno di dettagli, scorri le ultime pagine ...
C'è qualcosa che non va in quello che scrivi, forse intendevi l'opposto ovvero senza ribaltamento ;)
ciciolo1974
30-11-2016, 12:52
Ecco, a che serve lo splitter per la vdsl? :D
MI serve per l' altra linea che ho in casa, ADSL Tiscali. Chiudo OT e ringrazio ;)
BarbaN3rd
30-11-2016, 13:18
Gentile cliente, Ti ringraziamo per avere scelto il sito www.tim.it. Il numero telefonico assegnato è 049xxxxx, da considerarsi provvisorio fino ad avvenuta attivazione. Ti informiamo di aver prenotato il primo appuntamento disponibile per l'installazione dell'impianto per il giorno 7/12/2016 dalle ore 8:30 alle ore 10:30. Per modificare l'appuntamento ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti 187. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Linea Fissa187 Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione
Come è possibile? Pensavo che da internet ti arrivasse il kit autoinstallante.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io sono ancora in attesa dell'attivazione ( oggi é il terzo giorno lavorativo dopo aver comunicato di aver installato il kit).
La cosa strana ( o magari é la prassi) é che il giorno successivo alla mia comunicazione, mi hanno attivato la sezione "voce", infatti posso effettuare chiamate con i due cordless del kit ( ma non posso riceverne).
A me il kit è arrivato ieri e oggi il led telefono è diventato verde.
Salve a tutti ma qualcuno sa dell'aggiornamento del firmware sercomm, ho letto in un post di qualche pagina indietro che un utente ha ricevuto aggiornamento firmware, io ad oggi non ho ricevuto nessun aggiornamento sapete cosa bisogna fare per riceverlo grazie
nessuno che possa aiutarmi o sa qualcosa?
Con la presa doppia si fa il sezionamento, non il ribaltamento.
se preferisci il termine sezionamento perche' in questo caso si stacca il cavo entrante in casa dal resto dell'impianto siamo d'accordo ma proprio perche' e' questa presa doppia il relativo connettore Pots (al quale a sua volta sono connesse le altre prese telefoniche) e' collegato alla presa fxs linea1 del modem tramite cavetto rj11 e quindi in pratica e' un ribaltamento
Hector T Salamandra
30-11-2016, 14:53
Alla fine il tecnico è uscito (ovviamente quando sono via) e sembrerebbe che abbia risolto il problema. A detta sua c'era una connessione "ballerina" nell'armadio.
A quanto pare, ha ragione. L'SNR (anche l'ottenibile) in UL è un po' peggiorato, però è stabile. Ho guadagnato in DL, in compenso. Ora si allinea a 21600/108000, con un ottenibile di 25/113. A 270+50 metri, con le altre coppie marce/a basso isolamento, non posso assolutamente lamentarmi.
Quando (con calma) escono, fanno bene il loro lavoro i tecnici.
Domani dovrebbe venire il tecnico anche da me.. speriamo riesca a trovare una coppia di cavi buona o capire la problematica.. sinceramente mi scoccia un pò collegarmi solo a 53990 kbs...
alanfibra
30-11-2016, 15:08
Da un mio amico sabato sarà il quarto appuntamento (agli altri non si è presentato nessuno), speriamo sia quello giusto...
Domani dovrebbe venire il tecnico anche da me.. speriamo riesca a trovare una coppia di cavi buona o capire la problematica.. sinceramente mi scoccia un pò collegarmi solo a 53990 kbs...
Se è colpa della diafonia, puoi solo sperare di trovare una coppia migliore, ma non può cambiare più di tanto visto che dalla chiostrina in poi i doppini viaggiano tutti insieme in un unico cavo.
La storia è diversa se c'è dispersione o degrado nella tratta tra la chiostrina e casa tua, lì eventualmente si può passare un nuovo cavo.
La situazione potrebbe migliorarti quando tim attiverà i 200mbit con il 35b.
se preferisci il termine sezionamento perche' in questo caso si stacca il cavo entrante in casa dal resto dell'impianto siamo d'accordo ma proprio perche' e' questa presa doppia il relativo connettore Pots (al quale a sua volta sono connesse le altre prese telefoniche) e' collegato alla presa fxs linea1 del modem tramite cavetto rj11 e quindi in pratica e' un ribaltamento
Ok ma a cosa serve avere una presa doppia con l'fttc? io l'ho sostituita con una singola, gli ho messo il filtro compreso nel kit e i telefoni vanno in voip, non capisco
Ok ma a cosa serve avere una presa doppia con l'fttc? ...
guarda l'img
http://upload.plcwww.com/files/15/telefonia/fibra.jpg
coatto87
30-11-2016, 15:49
guarda l'img
http://upload.plcwww.com/files/15/telefonia/fibra.jpg
Perfetto, è quello che voglio fare io.
Ma io so che in questa configurazione non serve filtro.
Hector T Salamandra
30-11-2016, 15:51
Parlato troppo presto. Già tre disconnessioni. SNR nuovamente ballerino, ottenibile sempre stabilissimo sui 21600/107-108.
Che dite, richiamo subito?
Non potrebbe essere un problema del router?
Hector T Salamandra
30-11-2016, 15:53
*quattro disconnessioni. L'ultima a distanza da 5 minuti dalla precedente.
Perfetto, è quello che voglio fare io.
Ma io so che in questa configurazione non serve filtro.
ho gia risposto a questa domanda, se prendi specificatamente questa la stessa include uno filtro Pots-Splitter
Hector T Salamandra
30-11-2016, 15:56
Sbagliato, non ottenibile (non riesco a modificare da Tapatalk). L'ottenibile è più alto. Il bit rate corrente è a 21600/107-108.
seesopento
30-11-2016, 15:58
A parte fare una VPN con casa, avete trovato un metodo per usare i parametri VoIP per esempio su cellulare? La semplice immissione in una qualsiasi APP non produce connessioni.
A parte la Vpn, funziona su rete mobile TIM
guarda l'img
Capito, grazie :)
Secondo voi, l'essere passato da
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31450
Velocità massima di ricezione (Kbps): 124224
a
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32648
Velocità massima di ricezione (Kbps): 96587
è normale diafonia?
Secondo voi, l'essere passato da
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31450
Velocità massima di ricezione (Kbps): 124224
a
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32648
Velocità massima di ricezione (Kbps): 96587
è normale diafonia?
E' probabile, prova a postare tutti i valori di linea.
commandos[ita]
30-11-2016, 16:49
A parte la Vpn, funziona su rete mobile TIM
A me da forbidden da rete mobile TIM.....cosa sbaglio?
totocrista
30-11-2016, 17:34
Domani dovrebbe venire il tecnico anche da me.. speriamo riesca a trovare una coppia di cavi buona o capire la problematica.. sinceramente mi scoccia un pò collegarmi solo a 53990 kbs...
Non è che hai la 50 mega?
inviato da Tapatalk
ho gia risposto a questa domanda, se prendi specificatamente questa la stessa include uno filtro Pots-Splitter
Sí ma non è necessario. Basta collegare direttamente il doppino Telecom al router senza nient'altro e l'impianto preesistente direttamente ad una delle uscite telefoniche del router.
totocrista
30-11-2016, 17:35
ho gia risposto a questa domanda, se prendi specificatamente questa la stessa include uno filtro Pots-Splitter
Non è vero. Esiste anche la presa doppia senza filtro.
Io ce l'ho per il sezionamento dell'impianto.
E comunque non serve nessun filtro.
inviato da Tapatalk
Sí ma non è necessario......
Non è vero. Esiste anche la presa doppia senza filtro.
....
se si decide di commentare bisognerebbe almeno leggersi i post precedenti altrimenti non si da' un contributo valido ma la si butta inutilmente in caciara :stordita: , io non ho mica detto che e' necessario e/o obbligatorio, tutto e' partito da una richiesta da ciciolo1974 che voleva conferma che la presa avesse lo splitter e tutte le mie risposte successive si riferiscono a questo, poi il discorso si e' allargato ma il mio riferimento non e' cambiato ...
se si decide di commentare bisognerebbe almeno leggersi i post precedenti altrimenti non si da' un contributo valido ma la si butta inutilmente in caciara :stordita: , io non ho mica detto che e' necessario e/o obbligatorio, tutto e' partito da una richiesta da ciciolo1974 che voleva conferma che la presa avesse lo splitter e tutte le mie risposte successive si riferiscono a questo, poi il discorso si e' allargato ma il mio riferimento non e' cambiato ...
Sì ma hai scritto pure questo:
serve a poter riutilizzare le preesistenti prese telefoniche sulle quali sono attestati i vecchi telefoni tramite il cosiddetto ribaltamento, ora non ho il tempo di scrivere come, ma il thread e' pieno di dettagli, scorri le ultime pagine ...
Sì ma hai scritto pure questo:
e quindi :confused: , spiegami da cosa hai capito che davo per obbligatorio doverla usare , ne ho solo giustificato il possibile utilizzo specificandone la funzione ...
Era solo una precisazione. :fagiano:
Nelle prove che ho effettuato, collegando un telefono all'uscita filtrata dello splitter le prestazioni calavano e di parecchio.
Era solo una precisazione. :fagiano:
Nelle prove che ho effettuato, collegando un telefono all'uscita filtrata dello splitter le prestazioni calavano e di parecchio.
ma tu ti riferisci all'utilizzo di uno splitter Adsl tipo il Sap nell'impianto Vdsl2 ? e certo che non serve, come gia scritto questa presa ha un filtro Pots-Splitter e in dettaglio e' passa basso passivo di tipo trasparente, nella porta Pots passa soltanto la fonia (banda fino a 4 KHz) che viene quindi veicolata verso le restanti prese telefoniche (in modo che vi si possano usare telefoni analogici) , guardati l'img che ho postato prima ...
Avevo visto in velocità ma non avevo letto la parte in grigio.
Le linee tratteggiate grigie le avrei colorate di rosso.
è quello che ho fatto pure io senza quella presa ed è quello che dicevo di fare.
Tra l'altro, ora che ci penso, avevo provato a collegare un telefono direttamente al SAVP120 senza che passasse per il router (inutile dato che è appunto questo che gestisce la fonia) giusto per test ma non ho provato con quella presa, che ho usato solo per testare la connessione collegando solo il router.
Comunque sì, se il segnale arriva alla presa POTS direttamente dal router e non è filtrata, sarebbe come mettere una doppia presa rj11 separata.
.....
Comunque sì, se il segnale arriva alla presa POTS direttamente dal router e non è filtrata, sarebbe come mettere una doppia presa rj11 separata.
invece basta mettere questa al posto di quella preesistente (2 scatole a scelta, la 503 e quella Telecom 8x8 cm) adattare i cavi entranti/uscenti, collegarla opportunamente al modem e il resto dell'impianto resta uguale che sia 1 o 10 prese, senza dover fare lavori di muratura, e fra l'altro ha anche delle buone caratteristiche di costruzione e affidabilita (manco fossi un venditore, forse dovrei chiedere una percentuale sulle vendite ;) )
BarbaN3rd
30-11-2016, 19:31
Gentile cliente, Ti ringraziamo per avere scelto il sito www.tim.it. Il numero telefonico assegnato è 049xxxxx, da considerarsi provvisorio fino ad avvenuta attivazione. Ti informiamo di aver prenotato il primo appuntamento disponibile per l'installazione dell'impianto per il giorno 7/12/2016 dalle ore 8:30 alle ore 10:30. Per modificare l'appuntamento ti invitiamo a contattare il Servizio Clienti 187. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Linea Fissa187 Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione
Come è possibile? Pensavo che da internet ti arrivasse il kit autoinstallante.
Mi autoquoto nuovamente. E' normale questa prassi da un'attivazione online? Anche perché sinceramente nel riepilogo dell'ordine non c'è la voce "installazione a domicilio" ne tantomeno ho intenzione di pagare per avere il tecnico a casa (se mai si presenterà).
medicina
30-11-2016, 20:36
Mi autoquoto nuovamente. E' normale questa prassi da un'attivazione online? Anche perché sinceramente nel riepilogo dell'ordine non c'è la voce "installazione a domicilio" ne tantomeno ho intenzione di pagare per avere il tecnico a casa (se mai si presenterà).
"L’intervento del tecnico è gratuito per i clienti con nuovi impianti, passaggi da altro operatore e per i clienti già TIM linea fissa con offerte “solo voce” o Alice Voce o per chi sottoscrive SKY contestualmente al passaggio a Fibra. L’intervento del tecnico è gratuito anche nei casi di collegamenti Fibra in modalità FTTH (fino a 300 Mega)."
In soldoni, se nell'ordine non era inclusa una voce tipo "Intervento tecnico a domicilio", non ti devi preoccupare. Se invece non avevi richiesto l'attivazione di una nuova linea e ti aspettavi il kit autoinstallante, allora c'è qualcosa che non va, perché non è quello il messaggio che avresti dovuto ricevere.
x9drive9in
30-11-2016, 20:41
Buonasera a tutti, poco fa mi ha chiamato l'ennesimo operatore Tim proponendomi di rientrare e che sono coperto da fibra (ora sono in adsl con fastweb). Chiedo di darmi il link dal quale verificare la copertura perché non ne so nulla, mi fanno andare su Tim.it/verifica-copertura/, inserisco i miei dati e non credo a quello che vedo:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161128/b3ad77084a4da1bc70acc17f46b38ecc.jpg
Com'è possibile che io sia coperto se nel mio paese non c'è nemmeno un ONU e su fibra.click la centrale è pianificata per dicembre?
UPDATE: anche lido mi segna coperto, nel dettaglio da fibra.planetel.it leggo questo:
http://www.xtremeshack.com/photos/20161128148035486113557.PNG
Come posso essere collegato a una centrale di Lecce e nello specifico a quell'armadio (che conosco, è vicino alla stazione), se l'armadio del mio paese riportato sotto appunto non è ancora attivo?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mi riquoto, questa sera giro in paese e trovo un armadio (non il mio) con su un ONU, un 48 porte, con luce verde lampeggiante.. È evidente che la centrale è in fibra e stanno attivando gli armadi, mentre su fibra.click risulta ancora pianificata per dicembre senza nessun armadio.
Rimane la solita incognita, com'è che risulto coperto e attivabile se l'armadio al quale risulto attestato non è ancora attivo?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
BarbaN3rd
30-11-2016, 21:00
"Lintervento del tecnico è gratuito per i clienti con nuovi impianti, passaggi da altro operatore e per i clienti già TIM linea fissa con offerte solo voce o Alice Voce o per chi sottoscrive SKY contestualmente al passaggio a Fibra. Lintervento del tecnico è gratuito anche nei casi di collegamenti Fibra in modalità FTTH (fino a 300 Mega)."
In soldoni, se nell'ordine non era inclusa una voce tipo "Intervento tecnico a domicilio", non ti devi preoccupare. Se invece non avevi richiesto l'attivazione di una nuova linea e ti aspettavi il kit autoinstallante, allora c'è qualcosa che non va, perché non è quello il messaggio che avresti dovuto ricevere.
Io vengo da una Alice 10MB attivata nel 2014. Per l'attivazione della fibra ho seguito le indicazioni a schermo durante la procedura online.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
oxidized
30-11-2016, 21:13
Mi riquoto, questa sera giro in paese e trovo un armadio (non il mio) con su un ONU, un 48 porte, con luce verde lampeggiante.. È evidente che la centrale è in fibra e stanno attivando gli armadi, mentre su fibra.click risulta ancora pianificata per dicembre senza nessun armadio.
Rimane la solita incognita, com'è che risulto coperto e attivabile se l'armadio al quale risulto attestato non è ancora attivo?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma incognita di che! È il classicissimo database aggiornato male, si saranno sbagliati e risulti già coperto da fibra, succede continuamente, più spesso il contrario però.
Io vengo da una Alice 10MB attivata nel 2014. Per l'attivazione della fibra ho seguito le indicazioni a schermo durante la procedura online.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì, ok ma non vuol dire niente, se hai scelto il kit autoinstallante c'è una "procedura", sennò ce n'è un'altra.
matte91snake
30-11-2016, 21:25
ragazzi aiuto oggi sono 2 mesi che ho mandato il contratto e al 187 continuano a fare gli ignoranti , aprono reclami su reclami ma non si muove una foglia e non mi danno spiegazioni... :( :mc:
BarbaN3rd
30-11-2016, 21:29
Sì, ok ma non vuol dire niente, se hai scelto il kit autoinstallante c'è una "procedura", sennò ce n'è un'altra.
Non credo, non ho selezionato alcuna opzione di kit autoinstallante in fase di acquisto :)
oxidized
30-11-2016, 22:01
Non credo, non ho selezionato alcuna opzione di kit autoinstallante in fase di acquisto :)
E allora che problemi ci sono? Mi pare che l'appuntamento te l'hanno fissato, se rispettano le date, qualche giorno prima/il giorno stesso ti contatta un tecnico per venire a casa montarti l'HAG (o modem che sia, decidi tu come chiamarlo) e in cabina per spostare la tua linea sulla porta dell'onu, fine.
BarbaN3rd
30-11-2016, 22:33
E allora che problemi ci sono? Mi pare che l'appuntamento te l'hanno fissato, se rispettano le date, qualche giorno prima/il giorno stesso ti contatta un tecnico per venire a casa montarti l'HAG (o modem che sia, decidi tu come chiamarlo) e in cabina per spostare la tua linea sulla porta dell'onu, fine.
Il "problema" era che pensavo che qualsiasi attivazione online venisse fatta attraverso il kit ma a quanto pare mi sbagliavo. Tutto qua.
Salve ragazzi, oggi mi è arrivato il modem-router Sercomm e cercando di configurarlo come il m-r che ho avuto finora mi sono accorto di una cosa decisamente problematica. Per usare il port forwarding bisogna selezionare l'IP locale di destinazione da un menu a tendina, che comprende la lista dei DHCP reservation e degli eventuali altri dispositivi collegati. Il problema è che se l'IP di destinazione che serve non compare nella lista (non compare nemmeno tra i dispositivi collegati nella prima schermata del router, nel mio caso perché è una vm di Vmware), non c'è modo di impostarlo, neanche creando una reservation "fittizia" con l'indirizzo giusto..
Volevo sapere se qualcun altro ha questo problema e se vi sembra normale sto sistema fatto coi piedi :/
Salve ragazzi, oggi mi è arrivato il modem-router Sercomm e cercando di configurarlo come il m-r che ho avuto finora mi sono accorto di una cosa decisamente problematica. Per usare il port forwarding bisogna selezionare l'IP locale di destinazione da un menu a tendina, che comprende la lista dei DHCP reservation e degli eventuali altri dispositivi collegati. Il problema è che se l'IP di destinazione che serve non compare nella lista (non compare nemmeno tra i dispositivi collegati nella prima schermata del router, nel mio caso perché è una vm di Vmware), non c'è modo di impostarlo, neanche creando una reservation "fittizia" con l'indirizzo giusto..
Volevo sapere se qualcun altro ha questo problema e se vi sembra normale sto sistema fatto coi piedi :/
Per i modem-router c'è questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255 ;)
oxidized
30-11-2016, 23:03
Il "problema" era che pensavo che qualsiasi attivazione online venisse fatta attraverso il kit ma a quanto pare mi sbagliavo. Tutto qua.
Ok, quindi siamo a posto così.
totocrista
30-11-2016, 23:55
se si decide di commentare bisognerebbe almeno leggersi i post precedenti altrimenti non si da' un contributo valido ma la si butta inutilmente in caciara :stordita: , io non ho mica detto che e' necessario e/o obbligatorio, tutto e' partito da una richiesta da ciciolo1974 che voleva conferma che la presa avesse lo splitter e tutte le mie risposte successive si riferiscono a questo, poi il discorso si e' allargato ma il mio riferimento non e' cambiato ...
In effetti non avevo letto la parte precedente.
Comunque il termine corretto è sezionamento dell'impianto.
Non ribaltamento.
inviato da Tapatalk
Alessio.16390
01-12-2016, 00:02
Finito Novembre.
Questi non rispettano proprio le scadenze.
Doveva arrivare il tutto a LUGLIO.
Poi SETTEMBRE. Poi OTTOBRE.
........Ora Novembre............
.....
......
Sono delle merde. :read:
Basta che si magnano i soldi.
brendoo011
01-12-2016, 07:46
Qua ci scannate per una 100/20
.. su VODAFONE si scannano per la GB. :p
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, il mio armadio è previsto in attivazione per gennaio 2017 (mai avrei creduto possibile questo momento).
La cosa comunque non mi eccita particolarmente, dal momento che sono distante ben 856 metri da sto benedetto ARL.
Qualcuno in condizioni simili sa dirmi i valori di down/up che si riescono ad agganciare? Magari anche in un'ottica futura di 35b (anche se dubito cambi qualcosa nel mio caso).
Grazie mille!
Goofy Goober
01-12-2016, 07:55
Qua ci scannate per una 100/20
.. su VODAFONE si scannano per la GB. :p
e io ho tutti i vicini con la 100mega, ma sono bloccato con la 20, per colpa della rete rigida.
e la centrale è a fianco a casa mia.
e poi sento parlare di linee gigabit :asd:
discriminazioni di livello epocale :muro:
commandos[ita]
01-12-2016, 08:07
Non c'è alcuna news su nuovi profili o modifiche dell'attuale profilo 100/20?
E' probabile, prova a postare tutti i valori di linea.
Questi i miei valori al momento dell'attivazione il 25/4/14 del profilo 30/3
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31450
Velocità massima di ricezione (Kbps): 124224
SNR Upstream (dB): 31.0
SNR Downstream (dB): 32.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Potenza in trasmissione (dB): -23.4
Potenza in ricezione (dB): 6.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 2044
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Questi i valori al passaggio a 50/10 il 01/5/15
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29770
Velocità massima di ricezione (Kbps): 102552
SNR Upstream (dB): 18.0
SNR Downstream (dB): 22.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Potenza in trasmissione (dB): -21.3
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 295
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Questi i valori con la 100/20
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32648
Velocità massima di ricezione (Kbps): 96587
SNR Upstream (dB): 11.2
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.2
Potenza in trasmissione (dB): -21.6
Potenza in ricezione (dB): 14.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 94964
Up time: 3170
Total FEC Errors: 37
Total CRC Errors: 0
Questi quelli di oggi
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 96486 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
31632 [kbps] / 98243 [kbps]
Margine di rumore
10.5 [dB] / 6.5 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-19.9 [dBm] / 14.2 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop
2.2 [dB] / 7.7 [dB]
Finito Novembre.
Questi non rispettano proprio le scadenze.
Doveva arrivare il tutto a LUGLIO.
Poi SETTEMBRE. Poi OTTOBRE.
........Ora Novembre............
.....
......
Sono delle merde. :read:
Basta che si magnano i soldi.
Capisco la frustrazione... ma cerchiamo di usare un linguaggio più moderato...
Grazie.
Trotto@81
01-12-2016, 08:55
Questi i miei valori al momento dell'attivazione il 25/4/14 del profilo 30/3
Dal valore di SNR finali si capisce che i tuoi valori sono influenzati da diafonia.
coatto87
01-12-2016, 09:04
Ho sistemato i cavi nella scatola ma purtroppo non è cambiato nulla.
Dove sarà il problema?
Vi rimetto i dati aggiornati di poco fa:
DSL Connection
Link Information
Uptime: 0 days, 0:03:20
DSL Type: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 17.067 / 107.999
Data Transferred (Sent/Received) [MB/MB]: 35,40 / 187,07
Output Power (Up/Down) [dBm]: -24,7 / 12,4
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 1,3 / 4,5
SN Margin (Up/Down) [dB]: 6,0 / 7,1
Considerate che sono a 50 metri dall'armadio.
Dal valore di SNR finali si capisce che i tuoi valori sono influenzati da diafonia.
grazie me ne faccio una ragione
Trotto@81
01-12-2016, 09:07
Ho sistemato i cavi nella scatola ma purtroppo non è cambiato nulla.
Dove sarà il problema?
Vi rimetto i dati aggiornati di poco fa:
DSL Connection
Link Information
Uptime: 0 days, 0:03:20
DSL Type: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 17.067 / 107.999
Data Transferred (Sent/Received) [MB/MB]: 35,40 / 187,07
Output Power (Up/Down) [dBm]: -24,7 / 12,4
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 1,3 / 4,5
SN Margin (Up/Down) [dB]: 6,0 / 7,1
Considerate che sono a 50 metri dall'armadio.Indipendentemente dalla diafonia, come vedi il SNR in UP è al limite dei 6 dB, segno che non sei cablato direttamente all'armadio, ma su chiostrina derivata.
Le mie sono ipotesi, potrei benissimo sbagliarmi.
coatto87
01-12-2016, 09:09
Indipendentemente dalla diafonia, come vedi il SNR in UP è al limite dei 6 dB, segno che non sei cablato direttamente all'armadio, ma su chiostrina derivata.
Le mie sono ipotesi, potrei benissimo sbagliarmi.
Confermo la chiostrina derivata.
Quindi posso fare poco per migliorare la situazione?
giovanni69
01-12-2016, 09:12
Ben poco in realtà, tranne che chiedere e sperare che ti venga rimossa almeno una delle derivazioni e magari passare da una derivata seconda ad una prima. Ma raramente verrà effettuato se non ci sono altri problemi presso la chiostrina anmche per altri utenti. Altre info:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44063295&postcount=77796
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44114703&postcount=2122
Trotto@81
01-12-2016, 09:13
Confermo la chiostrina derivata.
Quindi posso fare poco per migliorare la situazione?Purtroppo allo stato attuale non si può fare nulla.
coatto87
01-12-2016, 09:15
Ben poco in realtà, tranne che chiedere e sperare che ti venga rimossa almeno una delle derivazioni e magari passare da una derivata seconda ad una prima. Ma raramente verrà effettuato se non ci sono altri problemi presso la chiostrina anmche per altri utenti. Altre info:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44063295&postcount=77796
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44114703&postcount=2122
Ok.
Purtroppo è stato appena fatto lo scavo per collegare l'edificio e ovviamente hanno cercato di fare meno lavoro possibile.
Non credo cambierà qualcosa.
Purtroppo allo stato attuale non si può fare nulla.
Peccato, ma almeno mi metto l'anima in pace :)
Digitalone
01-12-2016, 09:40
Finito Novembre.
Questi non rispettano proprio le scadenze.
Doveva arrivare il tutto a LUGLIO.
Poi SETTEMBRE. Poi OTTOBRE.
........Ora Novembre............
.....
......
Sono delle merde. :read:
Basta che si magnano i soldi.
La data di pianificazione è fittizia. Viene messa a caso.
La data di pianificazione è fittizia. Viene messa a caso.
no. diciamo che e' indicativa e non vincolante, ma spesso e' quella
il menne
01-12-2016, 10:15
no. diciamo che e' indicativa e non vincolante, ma spesso NON e' quella
Fix'd
:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.