PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Nexus 6
07-03-2013, 09:49
0) 200m
1) minimo che ho visto 7ms
2) il voip va benissimo. qualità cristallina (con telefono dect connesso al router)
3) meglio prima presa
4) 20 sec

0) uhm...mi aspettavo un'attenuazione più bassa. Io con adsl2+ ce l'ho a 16db.
1) OTTIMO! Pensa che io pingo 6-7 alla centrale con la 20Mb in FAST!
2) Perfetto, è quello che volevo sapere.
3) Ok, quindi non è obbligatorio NON metterlo alla prima presa, perchè ho tutti gli hardware nella mia stanza alla terza presa e voglio il modem sottomano e perchè ho l'UPS lì.
4) Ottimo!

Grazie, gentilissimo :)

Effettivamente....in realtà la modalità di test per il ping che preferisco è sempre da console, dando il buon vecchio comando: ping maya.ngi.it.

Quoto. Alla fine il ping significativo è quello dell'ultimo miglio, da casa alla centrale, poi nella dorsale fino all'host di destinazione è un altro conto.

Lanfi
07-03-2013, 10:42
16
17
19

server di milano giusto?

Sì, se hai dato il comando che dicevo io hai pingato il server di ngi sito a Milano (almeno che io sappia è così). Considerato che stai a Napoli direi che il risultato è eccellente. Un po' di jitter magari...comunque mi sa che siamo lievemente ot :D!

Lanfi
07-03-2013, 10:45
Quoto. Alla fine il ping significativo è quello dell'ultimo miglio, da casa alla centrale, poi nella dorsale fino all'host di destinazione è un altro conto.

Giusto....allora l'ideale allora sarebbe un ping 192.168.100.1 per vedere quanto ci bada a pingare il gateway telecom. Ammesso che sia rimasto lo stesso indirizzo anche per le vdsl...

Oppure un tracert maya.ngi.it per vedere il ping sui vari hop...deiacovo mi sa che siamo già diventati molesti eh :D?

deiacovo
07-03-2013, 11:15
Giusto....allora l'ideale allora sarebbe un ping 192.168.100.1 per vedere quanto ci bada a pingare il gateway telecom. Ammesso che sia rimasto lo stesso indirizzo anche per le vdsl...

Oppure un tracert maya.ngi.it per vedere il ping sui vari hop...deiacovo mi sa che siamo già diventati molesti eh :D?

stasera vi mando i dati

xxx_mitiko_xxx
07-03-2013, 11:18
Pensavo che dicevi stasera vi mando a :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Argonauth
07-03-2013, 11:44
Chiamato il 187 1-2, chiesto informazioni sulla vdsl e lavori in zona..."aspetti un attimo che mi collego con il reparto tecnico". Sono passati 6 min e non è tornato. :D

Ma quanto devono morire tutti quanti messi assieme? :sofico:

EDIT: richiamato dopo aver atteso 10 min per nulla, mi ha risposto un altro operatore che però non ha saputo darmi info certe sui lavori che stanno facendo. -.- Quello che è certo è che la centrale su cui sono attestato è in un piano di ampliamento/rinnovamento o quello che è da 1 anno.

Il mio dubbio è se stanno stendendo sta benedetta fibra oppure stanno sostituendo o semplicemente portando coppie nuove a causa della linea attuale che fa pena.

Il dilemma continua! :D

Nexus 6
07-03-2013, 11:56
stasera vi mando i dati


Grazie mille :D

Un'altra domanda, quando ti hanno installato tutto, è vero che devono passare alcuni giorni per far "funzionare tutto", cioè rimani per qualche giorno senza telefono/linea?

rlt
07-03-2013, 12:23
Grazie mille :D

Un'altra domanda, quando ti hanno installato tutto, è vero che devono passare alcuni giorni per far "funzionare tutto", cioè rimani per qualche giorno senza telefono/linea?
Mi accodo con altre domandine:
il modem/router deve stare sempre acceso,vero?
Scalda parecchio?
Hai collegato il modem un tuo telefono o hai preso il telefono che ti da direttamente la telecom?
Nel caso avessi collegato il dect telecom,hai provato per caso a collegare un altro telefono?
Hai altri telefoni su altre prese?
Vabbè,faccio prima a venire a casa tua a vedere:dove hai detto che abiti??? :sofico: :sofico:

fabio336
07-03-2013, 12:24
Chiamato il 187 1-2, chiesto informazioni sulla vdsl e lavori in zona..."aspetti un attimo che mi collego con il reparto tecnico". Sono passati 6 min e non è tornato. :D

Ma quanto devono morire tutti quanti messi assieme? :sofico:

EDIT: richiamato dopo aver atteso 10 min per nulla, mi ha risposto un altro operatore che però non ha saputo darmi info certe sui lavori che stanno facendo. -.- Quello che è certo è che la centrale su cui sono attestato è in un piano di ampliamento/rinnovamento o quello che è da 1 anno.

Il mio dubbio è se stanno stendendo sta benedetta fibra oppure stanno sostituendo o semplicemente portando coppie nuove a causa della linea attuale che fa pena.

Il dilemma continua! :D
Non fai prima a scendere in strada e chiedere?

Argonauth
07-03-2013, 13:11
Non fai prima a scendere in strada e chiedere?


Due problemini: non posso fermarmi in mezzo alla strada, e non so da te ma qui sono due-tre giorni che piove incessantemente.
Non sono nemmeno riuscito a beccare un pandaman in zona per stalkarlo un po. :(

Speriamo che con il buon tempo arrivi anche qualche buona notizia a riguardo. :)

fat4l
07-03-2013, 15:28
premesso che ho visto la foto in prima pagina.

Questa può essere un armadio per la vdsl??

http://i46.tinypic.com/dnepas.jpg

In giro ne ho visiti diversi tutti telecom ma questo è nettamente più alto degli altri e di case qua ce ne sono ben poche!

Andrea785
07-03-2013, 15:47
premesso che ho visto la foto in prima pagina.

Questa può essere un armadio per la vdsl??

http://i46.tinypic.com/dnepas.jpg

In giro ne ho visiti diversi tutti telecom ma questo è nettamente più alto degli altri e di case qua ce ne sono ben poche!

No è un normale armadio ripartilinea !!

Giulio83pale
07-03-2013, 16:02
Ecco le statistiche

http://i47.tinypic.com/5vyl5g.png

fast naturalmente no

Giulio83pale
07-03-2013, 16:05
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

aree di copertura aggiornate al 5 marzo

iMaux
07-03-2013, 17:58
No è un normale armadio ripartilinea !!

Lui chiedeva secondo me se questo era un armadio in cui si può "installare" l' apparato per le vdsl...
Perchè, almeno da me, ho sempre visto gli armadi più bassi e larghi avere il modulo vdsl.. in queste "torri" ancora, almeno io, non ho ancora visto apparati vdsl

Andrea785
07-03-2013, 18:31
Lui chiedeva secondo me se questo era un armadio in cui si può "installare" l' apparato per le vdsl...
Perchè, almeno da me, ho sempre visto gli armadi più bassi e larghi avere il modulo vdsl.. in queste "torri" ancora, almeno io, non ho ancora visto apparati vdsl

Presumo che basta solo levare il cappello rosso e metterci il modulo per le dslam vdsl :D :D

ppfanta78
07-03-2013, 19:01
Presumo che basta solo levare il cappello rosso e metterci il modulo per le dslam vdsl :D :D

e la fibra all'armadio ce la vogliamo portare??? :D :Prrr:

Mr.Thebest
07-03-2013, 20:26
Secondo voi quanto impiegherà la Telecom a capire che non ci facciamo niente di soli 30Mega? :D

E quale profilo proporranno per evitare una migrazione di massa verso Fastweb e altri operatori? (FW offre la 20/10 e la 100/10 con la VDSL)

Se Telecom proponesse la 80/20 o la 50/20 ne sarei molto felice :sofico:

albero77
07-03-2013, 20:51
Secondo voi quanto impiegherà la Telecom a capire che non ci facciamo niente di soli 30Mega? :D

E quale profilo proporranno per evitare una migrazione di massa verso Fastweb e altri operatori? (FW offre la 20/10 e la 100/10 con la VDSL)

Se Telecom proponesse la 80/20 o la 50/20 ne sarei molto felice :sofico:

ma di che stiamo parlando?!ancora nessuno ha la 30m,leggevo di ritardi/variazioni nelle centrali pianificate,figuriamoci per tutti gli altri...80/20,50/20 ma di che stiamo parlando?se volete la fibra dovete migrare all' estero:D :D :D

Nexus 6
07-03-2013, 20:52
Secondo voi quanto impiegherà la Telecom a capire che non ci facciamo niente di soli 30Mega? :D
Se Telecom proponesse la 80/20 o la 50/20 ne sarei molto felice :sofico:

Sinceramente a me bastano i 30Mb, per ora, sono i 3Mb di upload che sono ridicoli! Ce ne vorrebbero MINIMO 10Mb! XD

Argonauth
07-03-2013, 20:57
Si ma bisogna vedere i prezzi...per cui c'è solo da sperare che fastweb tiri fuori le unghie ed i soldi per cercare di forzare telecoz a una revisione profonda dei suoi prezzi del tutto fuori mercato.

fat4l
07-03-2013, 22:06
Secondo voi quanto impiegherà la Telecom a capire che non ci facciamo niente di soli 30Mega? :D

E quale profilo proporranno per evitare una migrazione di massa verso Fastweb e altri operatori? (FW offre la 20/10 e la 100/10 con la VDSL)

Se Telecom proponesse la 80/20 o la 50/20 ne sarei molto felice :sofico:

Guardando anche sul "fronte estero" su VDSL danno massimo 50mb (basterebbe ed avanzerebbe sinceramente), quindi mi sa che una eventuale 80mb sarà aimè fuori discussione!
Sul fronte upload anche lì... non ho trovato più di 5-10mb... che abbiano una dannata paura del p2p!? xD

Mr.Thebest
07-03-2013, 22:11
Guardando anche sul "fronte estero" su VDSL danno massimo 50mb (basterebbe ed avanzerebbe sinceramente), quindi mi sa che una eventuale 80mb sarà aimè fuori discussione!
Sul fronte upload anche lì... non ho trovato più di 5-10mb... che abbiano una dannata paura del p2p!? xD

Mi chiedo: che diavolo serve la VDSL se offrono SOLO 30Mega in download?
La VDSL (con profilo 17a) può arrivare a ben 100Mega in download e 20 in upload!!!

Siamo nel 2013, perdincibacco!!!

DarkNiko
07-03-2013, 22:16
Ragazzi ho 1 problema.

Nella nuova casa in cui dovrei andare a giorni, ho 3 armadi Telecom ripartilinea ravvicinati e non so qual'è realmente quello che serve la mia abitazione.

Nella fattispecie, uscendo dal portone di casa c'è un armadio di quelli incassati a muro sul marciapiede di fronte, uno alla destra del portone a torretta (100 metri) ed uno alla sinistra (60 metri). Ora dei 3, quello alla sinistra (che non è il più vicino dei 3) monta il blocco aggiuntivo col DSLAM VDSL.

Come faccio a sapere a quale armadio è collegato lo stabile ? Inoltre avete esperienza di armadi incassati a muro aggiornati comunque col DSLAM ? (Mi sembra di aver letto che in questi casi il DSLAM viene interrato, ma accanto a quest'armadio c'è il tombino vecchio di vent'anni con su scritto SIPTEL).

Potrei chiamare il 187, ma dubito sappiano dirmi l'armadio che serve il palazzo (la centrale è LANCIANI e la conosco già).

Mr.Thebest
07-03-2013, 22:25
Ragazzi ho 1 problema.

Nella nuova casa in cui dovrei andare a giorni, ho 3 armadi Telecom ripartilinea ravvicinati e non so qual'è realmente quello che serve la mia abitazione.

Nella fattispecie, uscendo dal portone di casa c'è un armadio di quelli incassati a muro sul marciapiede di fronte, uno alla destra del portone a torretta (100 metri) ed uno alla sinistra (60 metri). Ora dei 3, quello alla sinistra (che non è il più vicino dei 3) monta il blocco aggiuntivo col DSLAM VDSL.

Come faccio a sapere a quale armadio è collegato lo stabile ? Inoltre avete esperienza di armadi incassati a muro aggiornati comunque col DSLAM ? (Mi sembra di aver letto che in questi casi il DSLAM viene interrato, ma accanto a quest'armadio c'è il tombino vecchio di vent'anni con su scritto SIPTEL).

Potrei chiamare il 187, ma dubito sappiano dirmi l'armadio che serve il palazzo (la centrale è LANCIANI e la conosco già).

Vai nelle cantine o nei garage e cerca il box telecom e leggi i numerini gialli.

stanfield
07-03-2013, 22:54
Mi chiedo: che diavolo serve la VDSL se offrono SOLO 30Mega in download?
La VDSL (con profilo 17a) può arrivare a ben 100Mega in download e 20 in upload!!!

Siamo nel 2013, perdincibacco!!!

la vdsl soffre di quasi tutti i problemi della adsl: saturazione, errori, peaktime ecc.. tutta la roba che si vede in questo forum.
Gli opertari mantengo profili bassi per non far saltare in aria tutto:D
è come mettere il motore di una ferrari(fibra) su una panda del 87'(rame) e dire di poter fare 300 km/h... e purtroppo ci marceranno almeno altri 15 anni con sta roba!

ertruffa
08-03-2013, 06:07
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

aree di copertura aggiornate al 5 marzo

speriamo bene, sia l'armadio che la centrale sono pianificate per questo mese.
la fibra e' gia' stata posata, hanno scavato tutta la zona con la mini trincea.
ora accanto l'armadio vecchio, hanno messo un paletto basso e una nuova predisposizione per mettere credo l'armadio nuovo.
centrale di riferimento palermo-paternò.:)

ertruffa
08-03-2013, 06:17
la vdsl soffre di quasi tutti i problemi della adsl: saturazione, errori, peaktime ecc.. tutta la roba che si vede in questo forum.
Gli opertari mantengo profili bassi per non far saltare in aria tutto:D
è come mettere il motore di una ferrari(fibra) su una panda del 87'(rame) e dire di poter fare 300 km/h... e purtroppo ci marceranno almeno altri 15 anni con sta roba!

in parte sono d'accordo con te per chi ha gia' una 20mb buona, ma io anche se sto a palermo citta', ho fatto i salti mortali per avere una 7 mega decente, sto a 2.7 km dalla centrale.
quindi anche se non sara' il top, avere una 30 mega per iniziare sara' un salto notevole, e pensa che ho amici che non riescono ad avere linee stabili oltre i 4 mega......e parliamo di una grande città

XatiX
08-03-2013, 06:20
Guardando anche sul "fronte estero" su VDSL danno massimo 50mb (basterebbe ed avanzerebbe sinceramente), quindi mi sa che una eventuale 80mb sarà aimè fuori discussione!
Sul fronte upload anche lì... non ho trovato più di 5-10mb... che abbiano una dannata paura del p2p!? xD

BT infinity2 76/19M?


EDIT: agli esperti del settore: è vero che lo smartAX può montare solo piastre 17a/30a e non un misto?

Mr.Thebest
08-03-2013, 06:39
la vdsl soffre di quasi tutti i problemi della adsl: saturazione, errori, peaktime ecc.. tutta la roba che si vede in questo forum.
Gli opertari mantengo profili bassi per non far saltare in aria tutto:D
è come mettere il motore di una ferrari(fibra) su una panda del 87'(rame) e dire di poter fare 300 km/h... e purtroppo ci marceranno almeno altri 15 anni con sta roba!

Ok tenersi bassi ma questo profilo è il minimo!
Inoltre le prestazioni del VDSL sono ben maggiori di quelle dell'ADSL anche perchè il DSLAM sta in media a 200-300 metri dall'utente!

Mr.Thebest
08-03-2013, 06:40
in parte sono d'accordo con te per chi ha gia' una 20mb buona, ma io anche se sto a palermo citta', ho fatto i salti mortali per avere una 7 mega decente, sto a 2.7 km dalla centrale.
quindi anche se non sara' il top, avere una 30 mega per iniziare sara' un salto notevole, e pensa che ho amici che non riescono ad avere linee stabili oltre i 4 mega......e parliamo di una grande città

Esatto, inoltre con la VDSL non è più importante la distanza dalla centrale ma quella dall'armadio (che in media è inferiore a 500metri).

fat4l
08-03-2013, 08:36
BT infinity2 76/19M?


Sul loro sito danno Fiber optic... per questo non l'ho considerata.
Al contrario cercando nello specifico nei forum inglesi si parla di FTTC.

Meglio così!

albero77
08-03-2013, 08:51
la vdsl soffre di quasi tutti i problemi della adsl: saturazione, errori, peaktime ecc.. tutta la roba che si vede in questo forum.
Gli opertari mantengo profili bassi per non far saltare in aria tutto:D
è come mettere il motore di una ferrari(fibra) su una panda del 87'(rame) e dire di poter fare 300 km/h... e purtroppo ci marceranno almeno altri 15 anni con sta roba!

come non quotare il tuo intervento sacrosanto:minimo investimento massimo guadagno.più che altro se mi permetti ci vorranno 15 anni se non di più a realizzare questa fake-fiber in italia a livelli di copertura accettabili.
alcune centrali pianificate per marzo sono passate ad aprile...e ne vedremo ancora delle belle conoscendo la burocrazia italiana.è come voler aprire un confessionale in una casa d'appuntamenti....:D

DarkNiko
08-03-2013, 10:09
come non quotare il tuo intervento sacrosanto:minimo investimento massimo guadagno.più che altro se mi permetti ci vorranno 15 anni se non di più a realizzare questa fake-fiber in italia a livelli di copertura accettabili.
alcune centrali pianificate per marzo sono passate ad aprile...e ne vedremo ancora delle belle conoscendo la burocrazia italiana.è come voler aprire un confessionale in una casa d'appuntamenti....:D

Beato te che la fai così facile. Evidentemente non hai mai lavorato in un'azienda e non sai cosa siano le cosiddette "pianificazioni" oltre ai permessi comunali, etc etc per fare eventuali scavi.

A volte quando leggo commenti come il tuo mi domando se la gente parli con cognizione di causa o parli tanto per parlare, senza offesa eh. ;)

morris2003
08-03-2013, 10:32
permessi comunali, etc etc per fare eventuali scavi.
Troppa burocrazia... :fagiano:

Rodig
08-03-2013, 10:40
Beato te che la fai così facile. Evidentemente non hai mai lavorato in un'azienda e non sai cosa siano le cosiddette "pianificazioni" oltre ai permessi comunali, etc etc per fare eventuali scavi.....

Hai perfettamente ragione….
La posa della fibra, laddove non esistano cavidotti preesistenti, è una cosa abbastanza delicata.
I gestori tenderebbero ad usare sempre mini o microtrincee per evidenti questioni di tempo e di costi, ma non tutte le amministrazioni comunali sono d’accordo (per motivi, secondo me, tutt’altro che infondati), preferendo a queste tecniche lo scavo tradizionale in trincea.
Non mi stupisco quindi che questa situazione possa comportare stati di ritardi nei lavori o anche di stallo….

Lanfi
08-03-2013, 11:08
Non so...i paragoni panda - ferrari mi paiono poco appropriati.

Comunque proviamo a tenere il paragone automobilistico e ricordiamoci di guardare l'altra faccia della medaglia. La ferrari (fibra) potrà anche andare a 300 km/h ma viste le strade non proprio buone che si trovano in giro rimane una velocità teorica. Anche cablando tutti in ftth non potremmo andare a 500 mbps perché l'infrastruttura di backhauling attuale semplicemente non lo consente. Ovviamente se ci fosse una quantità infinita di soldi da investire si potrebbe fare tutto....ma i soldi sono ben pochi, che ci piaccia o meno.

Data la situazione quindi mi pare più appropriato investire per estendere l'attuale copertura della fibra fino al cabinet in strada lasciando a tempi più rosei la tratta finale. In particolare se a ciò si accompagneranno degli interventi di manutenzione dei doppini di rame.

Anche perché con la vdsl, da quanto si è capito, una linea 50/10 non è affatto un'utopia...so che molti di noi del forum non si accontenterebbero, ma guardatevi in giro: siamo in uno dei paesi con la più bassa informatizzazione d'europa, quando andiamo su internet lo facciamo per visitare facebook :rolleyes:.

ubuntolaio
08-03-2013, 11:15
Non so...i paragoni panda - ferrari mi paiono poco appropriati.

Comunque proviamo a tenere il paragone automobilistico e ricordiamoci di guardare l'altra faccia della medaglia. La ferrari (fibra) potrà anche andare a 300 km/h ma viste le strade non proprio buone che si trovano in giro rimane una velocità teorica. Anche cablando tutti in ftth non potremmo andare a 500 mbps perché l'infrastruttura di backhauling attuale semplicemente non lo consente. Ovviamente se ci fosse una quantità infinita di soldi da investire si potrebbe fare tutto....ma i soldi sono ben pochi, che ci piaccia o meno.

Data la situazione quindi mi pare più appropriato investire per estendere l'attuale copertura della fibra fino al cabinet in strada lasciando a tempi più rosei la tratta finale. In particolare se a ciò si accompagneranno degli interventi di manutenzione dei doppini di rame.

Anche perché con la vdsl, da quanto si è capito, una linea 50/10 non è affatto un'utopia...so che molti di noi del forum non si accontenterebbero, ma guardatevi in giro: siamo in uno dei paesi con la più bassa informatizzazione d'europa, quando andiamo su internet lo facciamo per visitare facebook :rolleyes:.

concordo perfettamente, grazie alla VDSL riusciremo a centrare uno degli obiettivi della Agenda Digitale Europea. Verranno offerti molti nuovi servizi ( HDTV via web, servizi interattivi di e-gov, videochiamate di qualità, cloud )
E' un balzo in avanti non di poco conto.


@Lanfi qualche tempo fa ho letto che la dorsale di Telecom è sovradimensionata rispetto alle esigenze . A qualcuno risulta sta cosa?

fat4l
08-03-2013, 12:17
onestamente credo proprio che a livello di dorsali non ci sia il problema, semmai potrebbe essere a livello delle centrali alle quali si collegano gli utenti...

crashh
08-03-2013, 12:18
Non so...i paragoni panda - ferrari mi paiono poco appropriati.

Comunque proviamo a tenere il paragone automobilistico e ricordiamoci di guardare l'altra faccia della medaglia. La ferrari (fibra) potrà anche andare a 300 km/h ma viste le strade non proprio buone che si trovano in giro rimane una velocità teorica. Anche cablando tutti in ftth non potremmo andare a 500 mbps perché l'infrastruttura di backhauling attuale semplicemente non lo consente. Ovviamente se ci fosse una quantità infinita di soldi da investire si potrebbe fare tutto....ma i soldi sono ben pochi, che ci piaccia o meno.

Data la situazione quindi mi pare più appropriato investire per estendere l'attuale copertura della fibra fino al cabinet in strada lasciando a tempi più rosei la tratta finale. In particolare se a ciò si accompagneranno degli interventi di manutenzione dei doppini di rame.

Anche perché con la vdsl, da quanto si è capito, una linea 50/10 non è affatto un'utopia...so che molti di noi del forum non si accontenterebbero, ma guardatevi in giro: siamo in uno dei paesi con la più bassa informatizzazione d'europa, quando andiamo su internet lo facciamo per visitare facebook :rolleyes:.

30 o 20 /5 sono gia perfetti e ti consentono di fare qualsiasi operazione dal download allo streaming in full hd.
Per quando mi riguarda se mi danno altri 4 mega in up sulla mia adsl sono contento.
gia che ci siamo sarebbe tecnicamente possibile?

cm0s
08-03-2013, 12:28
in parte sono d'accordo con te per chi ha gia' una 20mb buona, ma io anche se sto a palermo citta', ho fatto i salti mortali per avere una 7 mega decente, sto a 2.7 km dalla centrale.
quindi anche se non sara' il top, avere una 30 mega per iniziare sara' un salto notevole, e pensa che ho amici che non riescono ad avere linee stabili oltre i 4 mega......e parliamo di una grande città
anche io di palermo città! al momento fastweb, 7mb pieni, ping sui 35ms e linea abbastanza stabile! staremo a vedere la nuova vdsl, ma con i prezzi attuali non penso la farò mai! :mad:

fat4l
08-03-2013, 12:38
30 o 20 /5 sono gia perfetti e ti consentono di fare qualsiasi operazione dal download allo streaming in full hd.
Per quando mi riguarda se mi danno altri 4 mega in up sulla mia adsl sono contento.
gia che ci siamo sarebbe tecnicamente possibile?

a memoria si può arrivare a 3.5 di up massimi ma con una modalità particolare della adsl2+ che non mi sembra appartenga allo "standard" italiano. quella "ortodossa" prevede 24down 1up massimi



per il discorso 30 sono tanti, sono pochi.... più sono meglio è... sinceramente 30mb sono più che sufficienti al contrario io vorrei molto più upload... già i 10 proposti da FW mi sembrano il minimo indispensabile, che poi hanno voglia di offrire sevizi cloud da 500gb se per uppare 200mb ci mettiamo mezzora... (ci siamo capiti...)

morris2003
08-03-2013, 13:06
a memoria si può arrivare a 3.5 di up massimi ma con una modalità particolare della adsl2+ che non mi sembra appartenga allo "standard" italiano. quella "ortodossa" prevede 24down 1up massimi
Si chiama Annex M...
ITU G.992.5 Annex M ADSL2+M 24 Mbit/s 3.5 Mbit/s

Mr.Thebest
08-03-2013, 13:25
Un articolo molto interessante sul vectoring http://www2.alcatel-lucent.com/techzine/vdsl2-vectoring-in-a-multi-operator-environment-separating-fact-from-fiction/

Il VDSL2 con Telecom in Argentina: http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/NotiziarioTecnico/2012/n2-2012/capitolo3.pdf spiegano chiaramente che la rete primaria in rame resta per il servizio fonia mentre i dati viaggiano sulla fibra ottica.

Alienboy15
08-03-2013, 14:03
Ragazzi due domande?

1) Se passo da Infostrada ADSL+VOCE a TELECOM VDSL+VOCE VOIP, devo cambiare numero di telefono? L'operatore dice di si..

2) In futuro pensate che la stessa struttura VDSL sarà utilizzabile (e quindi venduta) anche da Infostrada?

Grazie mille!

strassada
08-03-2013, 14:15
Il VDSL2 con Telecom in Argentina: http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/NotiziarioTecnico/2012/n2-2012/capitolo3.pdf spiegano chiaramente che la rete primaria in rame resta per il servizio fonia mentre i dati viaggiano sulla fibra ottica.

quello riguarda l'argentina, da noi si passerà al voip. da noi c'è un netto calo di fonia fissa, in continuo da anni.
pensano anche di dare l'adsl, mentre da noi i dslam vdsl2 daranno solo la vdsl2.

Nexus 6
08-03-2013, 14:59
Ragazzi due domande?

1) Se passo da Infostrada ADSL+VOCE a TELECOM VDSL+VOCE VOIP, devo cambiare numero di telefono? L'operatore dice di si..

2) In futuro pensate che la stessa struttura VDSL sarà utilizzabile (e quindi venduta) anche da Infostrada?

Grazie mille!

1) Non so, chiama il 187.

2) Si. Giorni fa l'AGCOM ha fissato le tariffe di noleggio dell'infrastruttura VDSL Telecom per gli altri provider. Vediamo quali saranno i primi provider non telecom ad offrire la vdsl, mi sa che ce ne vorrà.

Mr.Thebest
08-03-2013, 15:30
quello riguarda l'argentina, da noi si passerà al voip. da noi c'è un netto calo di fonia fissa, in continuo da anni.
pensano anche di dare l'adsl, mentre da noi i dslam vdsl2 daranno solo la vdsl2.

Anche in argentina infatti è Voip.
Da casa dell'utente all'armadio la fonia passa su protocollo IP (tratta secondaria).
Poi dall'armadio alla centrale prosegue sul rame (tratta primaria) mentre i dati viaggiano su fibra.

Giulio83pale
08-03-2013, 17:22
vi ricordo che qua si parla di [VDSL] Telecom Italia 30Mb non di centrali sature

== edit del mod ==
I messaggi relativi alla problematica di movengia sono stati spostati nella discussione sui problemi di alice.
============

deiacovo
08-03-2013, 17:32
Ragazzi due domande?

1) Se passo da Infostrada ADSL+VOCE a TELECOM VDSL+VOCE VOIP, devo cambiare numero di telefono? L'operatore dice di si..

2) In futuro pensate che la stessa struttura VDSL sarà utilizzabile (e quindi venduta) anche da Infostrada?

Grazie mille!

1) Sì. E' quello che ho fatto io. Nessun problema

2) Concettualmente, sì. Nella realtà hanno fatto un accordo con Metroweb

Mr.Thebest
08-03-2013, 17:35
vi ricordo che qua si parla di [VDSL] Telecom Italia 30Mb non di centrali sature

Mi sembra si parli di tutto tranne che di VDSL ahahaha

vonflafa
08-03-2013, 17:38
Ho capito bene, per passare a VDSL2 si deve per forza cambiare numero di telefono?

Giulio83pale
08-03-2013, 17:49
no mantieni il numero a meno che non passi da un operatore ull a telecom in questo caso potresti avere noie anche se la legge dice che il numero va mantenuto

albero77
08-03-2013, 20:19
:D Beato te che la fai così facile. Evidentemente non hai mai lavorato in un'azienda e non sai cosa siano le cosiddette "pianificazioni" oltre ai permessi comunali, etc etc per fare eventuali scavi.

A volte quando leggo commenti come il tuo mi domando se la gente parli con cognizione di causa o parli tanto per parlare, senza offesa eh. ;)

guarda ci sono aziende e Aziende...lascio cadere l'accusa va che è meglio!
senza offesa!;)

Kicco_lsd
08-03-2013, 20:41
a memoria si può arrivare a 3.5 di up massimi ma con una modalità particolare della adsl2+ che non mi sembra appartenga allo "standard" italiano. quella "ortodossa" prevede 24down 1up massimi



per il discorso 30 sono tanti, sono pochi.... più sono meglio è... sinceramente 30mb sono più che sufficienti al contrario io vorrei molto più upload... già i 10 proposti da FW mi sembrano il minimo indispensabile, che poi hanno voglia di offrire sevizi cloud da 500gb se per uppare 200mb ci mettiamo mezzora... (ci siamo capiti...)

La penso come te anzi rilanciò pure il cloud me lo farei casalingo con il NAS se avessi una connessione decente ed è questo che vorrei da una linea dati moderna.... I miei file sempre ed ovunque

commandospirit
08-03-2013, 20:46
:D

guarda ci sono aziende e Aziende...lascio cadere l'accusa va che è meglio!
senza offesa!;)

E invece io penso che DarkNiko abbia veramente ragione, ti parlo per conto di imprese che operano nel settore edile e sono ESAUSTE, di tutte queste amministrazioni comunali che non ti permettono di fare nulla salvo rari casi e "condizioni" (meglio non trascendere che è meglio).

In ogni caso, sono pienamente a favore delle mini trincee, poichè ho sempre desiderato (nella via dove abito in particolare) che tutti i servizi fossero passati per mezzo di tombini, e sopratutto vorrei tanto veder sparire tutti quei cavi affasciati sulle abitazioni o questa miriade di pali.
Vi parlo nella fattispecie del mio caso dove ho un palo ENEL a meno di 5 metri e di uno Telecom a meno di 3, e non posso nemmeno farli togliere!!! (se non a mie spese).

Quindi aldilà della polemica e dell'OT io vorrei vedere che prima di essere messa in giudizio un'azienda come telecom, vengano messe in giudizio tutte quelle amministrazioni che tagliano le gambe a TUTTI i piani di sviluppo, come incentivi alla realizzazione di infrastrutture (ADSL, VDSL, FIBRA compresi) ecc ecc.

commandospirit
08-03-2013, 20:49
La penso come te anzi rilanciò pure il cloud me lo farei casalingo con il NAS se avessi una connessione decente ed è questo che vorrei da una linea dati moderna.... I miei file sempre ed ovunque

la stessa e identica cosa che vorrei io in azienda, sarebbe bellissimo avere un server privato ed oltre a quello un bel servizio FTPS

morris2003
08-03-2013, 20:57
Una domanda tecnica :D
I vari DSLAM VDSL sono collegati in fibra ottica alla centrale della zona, che a sua volta è collegata al NAS (almeno credo)?
Per la connessione utilizza dei "canali virtuali" come i DSLAM Atm che utilizzano i VP?

movengia
08-03-2013, 21:34
vi ricordo che qua si parla di [VDSL] Telecom Italia 30Mb non di centrali sature

== edit del mod ==
I messaggi relativi alla problematica di movengia sono stati spostati nella discussione sui problemi di alice.
============

scusa non trovo la discussione dove hai dirottato i messaggi. Potresti linkarla?

gherf
08-03-2013, 21:48
Una domanda tecnica :D
I vari DSLAM VDSL sono collegati in fibra ottica alla centrale della zona, che a sua volta è collegata al NAS (almeno credo)?
Per la connessione utilizza dei "canali virtuali" come i DSLAM Atm che utilizzano i VP?

I DSLAM VDSL sono collegati, tramite anelli ottici, all'OLT della centrale di appartenza.
Questi ultimi, a loro volta, solo connessi alle rete OPM (Optical Packet Metro) che, grazie a un rete gerarchica, vanno a finire sul BRAS per poi andare su OPB (Optical Packet Backbone).
Dal DSLAM VDSL partono delle VLAN distinte a seconda della tipologia di traffico (dati,video,voip,olo,ecc...) e sono con id differente per ogni apparato collegato allo stesso OLT.
Tutte queste VLAN (1,2,3,4,5,ecc....), una volta arrivate al remote feeder (primo nodo della rete OPM), vengono aggregate in una vlan trunk, ovvero tutte le vlan dati vengono concentrare in una sola, tutte le vlan video idem, ecc...

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi :)

Andrea

morris2003
09-03-2013, 11:49
Grazie della spiegazione :D

Una domanda, il BRAS è nella stessa sede (intesa come edificio) del NAS (quello per le ADSL)?

Mr.Thebest
10-03-2013, 06:21
Ieri facevo caso che davanti al mio armadio (sul quale è stato installato lo zainetto VDSL :D ) c'è sempre qualche macchina parcheggiata.
Sarà divertente vedere come faranno i tecnici Telecom di volta in volta ad attivare la VDSL agli utenti (dato che per ogni attivazione è necessario accedere all'armadio) :Prrr: :D

iMaux
10-03-2013, 10:54
Ieri invece passeggiando per Palermo ho visto che la zona Palermo Stadio .. quindi la zona tra via alcide de gasperi e viale lazio è piena di apparati VDSL.. sia con tettuccio rosso per i nuovi armadi sia con tettuccio grigio per i vecchi armadi!

Giulio83pale
10-03-2013, 10:58
fin tanto non attivano ho sempre il timore che faccia la fine del progetto socrate :mad: :mad: :mad:

Dark_Immortal_Scream
10-03-2013, 11:04
ROMA zona centocelle ho visto qui sotto il mio palazzo fare dei lavori scavando in profondità sotto l'armadio di zona... l'operaio mi ha detto che stanno allacciando la (MICRO fibra) non so cosa intendeva per micro... fatto sta che poi hanno ricoperto tutto ma l'armadio è rimasto sempre quello e la zona non risulta ancora coperta su Lido...

Andrea785
10-03-2013, 11:10
fin tanto non attivano ho sempre il timore che faccia la fine del progetto socrate :mad: :mad: :mad:

spererei proprio di no altrimenti sembrerebbe che in questo paese non siamo piu in grado di fare nemmeno le cose piu semplici :sofico:

raoulduke881
10-03-2013, 12:56
ROMA zona centocelle ho visto qui sotto il mio palazzo fare dei lavori scavando in profondità sotto l'armadio di zona... l'operaio mi ha detto che stanno allacciando la (MICRO fibra) non so cosa intendeva per micro... fatto sta che poi hanno ricoperto tutto ma l'armadio è rimasto sempre quello e la zona non risulta ancora coperta su Lido...

esattamente quello che è successo sotto casa mia (quartiere Roma70, vicino all'eur, centrale di zona Ardeatina) a metà gennaio... credo che la copertura per la mia centrale di zona sia questione di 2-3 mesi....

Mr.Thebest
10-03-2013, 13:24
Spero per i miei concittadini anconetani che la copertura della VDSL non si limiti a pochi armadi nel centro città ma che sia il più capillare e completa possibile.

Lanfi
10-03-2013, 13:31
E io spero addirittura che non si fermi al solo capoluogo della regione :D!

Mr.Thebest
10-03-2013, 13:36
E io spero addirittura che non si fermi al solo capoluogo della regione :D!

Se si fermasse a pochi armadi in centro credo proprio non vi saranno speranze per il resto della regione :mad:

centouno
10-03-2013, 13:44
fin tanto non attivano ho sempre il timore che faccia la fine del progetto socrate :mad: :mad: :mad:

Il progetto Scorate risale ormai a quasi 20 anni fa (circa 18) nel frattempo sono cambiate un pò (un enormità) di cose (nel bene e nel male), sia come consapevolezza di quanto è necessaria una rete ultra veloce, sia come assetto azionario da parte della stessa Telecom, sia come concorrenza e diversi soggetti (operatori) in gioco.

Non credo che possa accadere la stessa cosa, anche perchè se oggi una società se fa un investimento vuole quanto prima rientrare dei soldi spesi, oggi ci sono azionisti e investitori a cui bisogna rendere conto e in un panorama economico come quello attuale dove nessuno fa investimenti e con pochi soldi a disposizione c'è ben poco da sperperare, chi investe deve necessariamente avere nel più breve tempo un ritorno.

E poi ci sono già le offerte commerciali e da testimonianza diretta qui sul forum ci sono giù utenti che usano il sevizio...

Saluti...

Art83
10-03-2013, 14:55
ragazzi, ma come mai per quanto riguarda l'abruzzo, non sono ne abilitate delle centrali.... ne tantomeno pianificati lavori per la vdsl???

cose da pazzi!!!

kalius
10-03-2013, 16:53
ragazzi, ma come mai per quanto riguarda l'abruzzo, non sono ne abilitate delle centrali.... ne tantomeno pianificati lavori per la vdsl???

cose da pazzi!!!

Solo perchè non le vedi indicate nel file excel non significa che non ci siano lavori in corso.
In alcune zone di Pescara (centro) ci sono già i moduli VDSL (via Kennedy). E' il sito telecom a non essere aggiornato. Sono pochi, forse meno di 10, ma ci sono, come ci sono numerosi scavi in giro per la città.
Il modulo VDSL non ci vuol niente a metterlo, quello che conta è far arrivare la fibra all'armadio.

Andrea785
10-03-2013, 18:16
Mi viene da chiedermi una cosa visto che anche altri operatori stanno utilizzando la VDSL per le nuove offerte come Fastweb , visto che le dslam in questo caso non sono piu in centrale ma nei armadi come si farà a garantire la fruibilità al servizio anche agli operatori concorrenti visto che si vede gia ad occhio nudo che con una DSLAM l armadio è gia alto abbastanza ? verrà messo un armadio vicino dove ci sono le DSLAM dei concorrenti o in che maniera possono essere installate ?

gian7925
10-03-2013, 18:27
Ogni operatore installerà il suo armadio. Eventualmente verrà utilizzato il dslam telecom in caso di contratti wholesale.

Andrea785
10-03-2013, 20:13
Ogni operatore installerà il suo armadio. Eventualmente verrà utilizzato il dslam telecom in caso di contratti wholesale.

cacchio allora ne vedremo delle belle qui a Verona mi sa visto che in centro sui marciapiedi non ce poi tutto questo spazio per installare armadi :D :D

Tra l altro mi viene da ridere a pensare che quando ci saranno 4 armadi uno vicino all altro nelle zone coperte da piu operatori comunque dovrà sempre uscire telecom per fare i collegamenti visto che comunque deve passare sempre dagli armadi telecom , secondo me al primo problema di assistenza la fermano subito la VDSL

HacNet
10-03-2013, 20:29
chi ce l'ha gia puo fare un po di test tipo velocita in trasmissione con relativo caricamento di files, anche da 1 mega va benne!
grazie cosi vediamo come si comporta la linea !

no "MB/sec " ?:eek: :O Non.. Parti:asd:

Dark_Immortal_Scream
10-03-2013, 20:45
Ogni operatore installerà il suo armadio. Eventualmente verrà utilizzato il dslam telecom in caso di contratti wholesale.

io sapevo che telecom e fastweb stanno collaborando per questa copertura.. ci credo poco che ogni operatore avrà il suo armadio.. siamo in italia

gian7925
10-03-2013, 21:49
io sapevo che telecom e fastweb stanno collaborando per questa copertura.. ci credo poco che ogni operatore avrà il suo armadio.. siamo in italia

Eh no, fastweb e Telecom alla fine non sembra abbiano collaborato. Fastweb monta il suo armadio con il dslam a fianco di quello Telecom. Tra l'altro quello di fastweb in aggiunta ha anche un contatore Enel perché, a differenza di Telecom, non prende l'alimentazione dalla centrale su una coppia del multicoppia in rame.

Andrea785
11-03-2013, 10:46
Eh no, fastweb e Telecom alla fine non sembra abbiano collaborato. Fastweb monta il suo armadio con il dslam a fianco di quello Telecom. Tra l'altro quello di fastweb in aggiunta ha anche un contatore Enel perché, a differenza di Telecom, non prende l'alimentazione dalla centrale su una coppia del multicoppia in rame.

Mi fa molto pensare in negativo quello che hai detto e mò ti spiego il perchè , le DSLAM VDSL mi pare di aver capito che non sono sufficienti per garantire la copertura dell intero armadio o erro ?? se fosse cosi allora anche la stessa Telecom in poco tempo potrebbe avere problemi di dover installare piu armadi .. ma la cosa che piu mi incuriosisce è questa , ammettiamo che Wind , Tiscali , Fastweb e Vodafone installino un quadro vicino a quello di Telecom , non oso però immaginare come faranno a connettersi al doppino del cliente visto che quello è comunque dentro quello della Telecom percui o Telecom da il lascia passare per aprire i suoi armadi ai concorrenti ( ci credete ??? ) oppure mi sa che hanno fallato qualcosa nel FTTCab , io sinceramente avrei agito in maniera totalmente diversa , dove ce una concorrenza con ULL proprio per evitare questi problemi avrei puntato sull FTTH e solo nei paesi di provincia dove ahime la telecom la fa da padrona avrei puntato sul FTTCab visto che comunque o sono connessione alice o sono tutte wholesale comunque siccome nei paesi di provincia sta cosa la vedremo se va bene fra 5 -6 anni vediamo cosa combinano :D :D

Phopho
11-03-2013, 10:56
se non ricordo male il dslam VDSL che sta installando Telecom ha 48 porte... saturazioni a breve... :D

ubuntolaio
11-03-2013, 11:07
se non ricordo male il dslam VDSL che sta installando Telecom ha 48 porte... saturazioni a breve... :D

si possono aggiungere altri DSLAM :D

fastweb invece che a 48 la da 30, ma se necessario installano altri DSLAM in base alle necessità. Il tecnico fastweb ha detto che portano 24 cavi in fibra per futuri upgrade o in caso di guasto.
Chiedo a Gherf o nttcr o a chi lo sa, quindi questo vuol dire che in ogni armadio arrivano ( 1 cavo= 1gbit x 24 ) = 24 Gbit?:eek: :eek: :eek:

Andrea785
11-03-2013, 11:17
se non ricordo male il dslam VDSL che sta installando Telecom ha 48 porte... saturazioni a breve... :D

Si immagino che alla fine per arrivare a mettere la DSLAM gli servirà la scala , diventeranno dei totem del rame ??? hahahahahha

pierodj
11-03-2013, 13:00
Si immagino che alla fine per arrivare a mettere la DSLAM gli servirà la scala , diventeranno dei totem del rame ??? hahahahahha

:asd:

HacNet
11-03-2013, 13:14
Si immagino che alla fine per arrivare a mettere la DSLAM gli servirà la scala , diventeranno dei totem del rame ??? hahahahahha:ahahah:

HacNet
11-03-2013, 13:26
...voglio piuuu...:nonio:

... Screenshots!!:asd: a gogo:sbav: chi puo faccia dei test e posti grazie..

Lanfi
11-03-2013, 14:11
se non ricordo male il dslam VDSL che sta installando Telecom ha 48 porte... saturazioni a breve... :D

Oltre a quotare la risposta di Ubuntulaio aggiungerei una considerazione.

Voi pensate davvero che in Italia ci sia così tanta gente disposta a spendere di più per avere una connessione più performante? Guardate un po' oltre questo thread e vedrete che l'andamento generale è semplicemente di rivolgersi al gestore che fa pagare di meno.

Altra cosa, ricordate che il dslam è nell'armadio di distribuzione e non in centrale. Quindi non si tratta di servire migliaia di (potenziali) utenze ma solo centinaia.

pierodj
11-03-2013, 15:12
Oltre a quotare la risposta di Ubuntulaio aggiungerei una considerazione.

Voi pensate davvero che in Italia ci sia così tanta gente disposta a spendere di più per avere una connessione più performante? Guardate un po' oltre questo thread e vedrete che l'andamento generale è semplicemente di rivolgersi al gestore che fa pagare di meno.



dipenderà dai prezzi e dalle alternative nelle determinate zone.
qui a Milano, se si è coperti da FTTH fastweb non ha nessun senso pagare 10€ in più per una connessione che va a un terzo della velocità e parzialmente su rame... in un paese o in una piccola città dove magari si è lontani dalla centrale e si ha un'adsl pietosa, magari ci saranno più utenti che decideranno di spendere qualcosa in più per avere una connessione buona...
ad ogni modo, qualche giorno fa leggevo che è stato chiesto a telecom di ritoccare le tariffe wholesale, quindi magari a breve ci saranno delle rimodulazioni anche per telecom stessa :fagiano:


Altra cosa, ricordate che il dslam è nell'armadio di distribuzione e non in centrale. Quindi non si tratta di servire migliaia di (potenziali) utenze ma solo centinaia.

rimane comunque sottodimensionato rispetto alle utenze di un armadio, al momento probabilmente si abboneranno in pochi ma quando i prezzi caleranno un pochino il problema si presenterà sicuramente ;)

Phopho
11-03-2013, 15:27
per carità Lanfi; sono daccordissimo. ma se per il primo periodo dove non avrà tutta questa presa il vdsl mi chiedo se tra qualche anno saremo nella stessa situazione. pensando a me direttamente: abito in un appartamento che fa parte di una scala, il complesso costruttivo è formato da 11 scale per 10 appartamenti l'una, più i negozi che ci sono nel portico... e poi di fronte a noi una complesso quasi analogo, a rigor di logica serviti da un unico "cab". in questo caso la saturazione è dietro l'angolo...

e poi... ho una 10 mega con opzione play. quindi (quando scadrà la promozione dei primi 6 mesi) andrò a pagare 45 euro mensili... a quel punto per 5 euri in più potrei anche pensare di spremerli fuori (un pacchetto di sigarette in meno al mese) per una connessione molto più performante :oink: ..anzi, niente. lasciamo stare quest'ultima frase... io abito in provincia :cry:

comunque queste sono solo considerazioni personali. spero bene che gli stipendiati telecom ci abbiano pensato e stiano facendo lavori "col senno di poi" visto che veniamo da un quasi recente (dopotutto è nemmeno 20 anni che questa tecnologia si è diffusa) passaggio sull'adsl, spero che pianificando le coperture siano in grado di imparare dagli errori del passato.

Andrea785
11-03-2013, 17:08
Oltre a quotare la risposta di Ubuntulaio aggiungerei una considerazione.

Voi pensate davvero che in Italia ci sia così tanta gente disposta a spendere di più per avere una connessione più performante? Guardate un po' oltre questo thread e vedrete che l'andamento generale è semplicemente di rivolgersi al gestore che fa pagare di meno.

Altra cosa, ricordate che il dslam è nell'armadio di distribuzione e non in centrale. Quindi non si tratta di servire migliaia di (potenziali) utenze ma solo centinaia.

Bravissimo era quello che proprio volevo dire guarda , e comunque se guardiamo come sono gestite ste VDSL al massimo potranno gestire un 40% delle utenze di quel quadro percui fa comodo anche a loro che ci siano poche attivazioni :D :D io sinceramente con una 10mega sarei piu che apposto :sofico:

dipenderà dai prezzi e dalle alternative nelle determinate zone.
qui a Milano, se si è coperti da FTTH fastweb non ha nessun senso pagare 10€ in più per una connessione che va a un terzo della velocità e parzialmente su rame...

Daccordissimo con te infatti ho sempre sostenuto che dovevano fare i centri in FTTH e poi magari visto che nelle periferie la copertura dei altri operatori scarseggia mettere li la VDSL


in un paese o in una piccola città dove magari si è lontani dalla centrale e si ha un'adsl pietosa, magari ci saranno più utenti che decideranno di spendere qualcosa in più per avere una connessione buona...
ad ogni modo, qualche giorno fa leggevo che è stato chiesto a telecom di ritoccare le tariffe wholesale, quindi magari a breve ci saranno delle rimodulazioni anche per telecom stessa :fagiano

Ma qui da me per come sono state strutturate le linee sui pali mi sa che ne dovremmo vedere tanti di quei quadri per poter avere una copertura discreta , per quello che riguarda mi par di aver visto si una rimodulazione dei costi
in bolletta peccato che era al rialzo del canone e non al ribasso percui sicuramente oltre al danno anche la beffa


rimane comunque sottodimensionato rispetto alle utenze di un armadio, al momento probabilmente si abboneranno in pochi ma quando i prezzi caleranno un pochino il problema si presenterà sicuramente ;)
Ne vedremo delle belle , spero solo di non vedere nella mia bella città vagonate di armadi buttate li solo per concorrenza perchè minimo gli e li fanno togliere

Andrea785
11-03-2013, 17:20
per carità Lanfi; sono daccordissimo. ma se per il primo periodo dove non avrà tutta questa presa il vdsl mi chiedo se tra qualche anno saremo nella stessa situazione. pensando a me direttamente: abito in un appartamento che fa parte di una scala, il complesso costruttivo è formato da 11 scale per 10 appartamenti l'una, più i negozi che ci sono nel portico... e poi di fronte a noi una complesso quasi analogo, a rigor di logica serviti da un unico "cab". in questo caso la saturazione è dietro l'angolo... .

fai conto che in armadio di zona ci sono centinaia e centinaia di linee percui a rigor di logica se ogni dslam ne tiene piu o meno 50 sicuramente ne dovranno mettere 2 o 3 o anche 4 una sopra l altra percui sai che bel vedere !!


e poi... ho una 10 mega con opzione play. quindi (quando scadrà la promozione dei primi 6 mesi) andrò a pagare 45 euro mensili... a quel punto per 5 euri in più potrei anche pensare di spremerli fuori (un pacchetto di sigarette in meno al mese) per una connessione molto più performante :oink: ..anzi, niente. lasciamo stare quest'ultima frase... io abito in provincia :cry:.

non so se lo stesso parametro di saturazione valga anche per la fibra ma presumo che se lavorano bene in sintonia con metroweb e metrobit la cosa dovrebbe essere ininfluente visto che dovrebbe essere una rete fatta su misura ( ho scritto dovrebbe però ,,:p :p )


comunque queste sono solo considerazioni personali. spero bene che gli stipendiati telecom ci abbiano pensato e stiano facendo lavori "col senno di poi" visto che veniamo da un quasi recente (dopotutto è nemmeno 20 anni che questa tecnologia si è diffusa) passaggio sull'adsl, spero che pianificando le coperture siano in grado di imparare dagli errori del passato.

Finora non hanno certo dando un segno di quello che hai scritto speriamo comunque che le cose migliorino sempre

Nexus 6
11-03-2013, 17:38
Voi pensate davvero che in Italia ci sia così tanta gente disposta a spendere di più per avere una connessione più performante?


Per chi ha Alice 20Mb (magari Fast del tutto) conviene, pagherebbe uguale se non qualcosina in meno XD, per tutti gli altri è un suicidio, è una vergogna!!! :mad:

Lanfi
12-03-2013, 12:03
Ragazzi, preciso il mio intervento precedente: è ovvio che tutti noi, se l'avessimo disponibile, saremmo disposti a pagare qualcosa in più per una linea del genere!

Ma quanti ce ne sono come noi? Siamo una razza rara :D (per fortuna o purtroppo :asd:?)!

Comunque credo che i dslam abbiano una struttura modulare, per cui in caso di necessità basta aggiungere altre porte (almeno, fino ad un certo limite) al dslam già installato.

Per quanto riguarda il collegamento tra dslam e rete telecom direi che la fibra che stanno stendendo è al di là da ogni possibile saturazione. Se non ricordo male invece le nostre "gole profonde" puntavano il dito sul backhauling....ma da quanto avevo letto anche "dietro le quinte" Telecom si sta dando da fare (senza troppa fretta) per adeguare l'infrastuttura di rete.

Galder
12-03-2013, 12:28
Armadio sotto casa in centro a Bari...montato oggi:

http://img23.imageshack.us/img23/7980/img0235qzg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/img0235qzg.jpg/)

dubito mi farà cmq mollare la fibra 100 di fw!

Andrea785
12-03-2013, 12:35
Ragazzi, preciso il mio intervento precedente: è ovvio che tutti noi, se l'avessimo disponibile, saremmo disposti a pagare qualcosa in più per una linea del genere!

Ma quanti ce ne sono come noi? Siamo una razza rara :D (per fortuna o purtroppo :asd:?)!.

Su questo ti do pienamente ragione anche se comunque dobbiamo sempre pensare che ci sono una marea di utenti che considerano la rete solo una maniera per scaricarsi l mp3 o il video senza pagare e sono sostanzialmente coloro che colassano la rete piu dei altri ( prevedo comunque che anche sulle VDSL Telecom metta sempre in uso il sistema di monitoraggio del traffico )

Comunque credo che i dslam abbiano una struttura modulare, per cui in caso di necessità basta aggiungere altre porte (almeno, fino ad un certo limite) al dslam già installato..

Guardando le foto che ha messo qualche tecnico parerebbe in effetti che di posto ce ne sia in piu per futuri upgrade anche se sinceramente il problema maggiore non sta tanto nel futuro upgrade delle DSLAM Telecom ma sulla possibile e futura installazione di quelle dei operatori in ULL , se fosse stato per me nei condomini sarei arrivato con la fibra nei scantinati e da li avrei installato le DSLAM VDSL in questa maniera avrebbero avuto proprio l abbattimento della distanza e nel caso qualcuno volesse la FTTH erano per un certo senso gia pronti !!


Per quanto riguarda il collegamento tra dslam e rete telecom direi che la fibra che stanno stendendo è al di là da ogni possibile saturazione. Se non ricordo male invece le nostre "gole profonde" puntavano il dito sul backhauling....ma da quanto avevo letto anche "dietro le quinte" Telecom si sta dando da fare (senza troppa fretta) per adeguare l'infrastuttura di rete.

Be gia nella GBE mi dicono che la saturazione è un ricordo lontano percui presumo che in questo caso sia stata studiata proprio sugli errori del passato , il problema è che mentre una piccola parte dell Italia si domanda se le VDSL arriveranno o no a casa ce ne un altra molto piu grande che sta ancora sulla rete ATM con la 7mega ( non sarebbe il caso a sto punto di dismettere la rete ATM e passare tutti sotto GBE ??? ) :D :D

capc90
12-03-2013, 13:39
Se è per questo ci sono anche persone come me che non sono ancora raggiunti..nel 2010/11 un decreto agcom imponeva di cablare tutta Italia in fibra e mi pare sia quello che stiano facendo:)
Per l'utilizzo medio che si fa in Italia credo che se fossimo tutti con la vdsl non ci sarebbero grossi problemi di saturazione.
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2

Nexus 6
12-03-2013, 16:33
Aggiornate ad oggi 12 Marzo 2013

http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

Valerio5000
12-03-2013, 16:41
Su questo ti do pienamente ragione anche se comunque dobbiamo sempre pensare che ci sono una marea di utenti che considerano la rete solo una maniera per scaricarsi l mp3 o il video senza pagare e sono sostanzialmente coloro che colassano la rete piu dei altri ( prevedo comunque che anche sulle VDSL Telecom metta sempre in uso il sistema di monitoraggio del traffico )



Guardando le foto che ha messo qualche tecnico parerebbe in effetti che di posto ce ne sia in piu per futuri upgrade anche se sinceramente il problema maggiore non sta tanto nel futuro upgrade delle DSLAM Telecom ma sulla possibile e futura installazione di quelle dei operatori in ULL , se fosse stato per me nei condomini sarei arrivato con la fibra nei scantinati e da li avrei installato le DSLAM VDSL in questa maniera avrebbero avuto proprio l abbattimento della distanza e nel caso qualcuno volesse la FTTH erano per un certo senso gia pronti !!





Perfettamente d'accordo anche io avrei fatto cosi, portato negli scantinati la fibra e a chi lo richiedeva prolungarla poi fino alle abitazioni il resto (e cioè per chi non richiede nulla) semplicemente riallacciare il cavo telefonico in rame era un ottima cosa. Certo che questo però è fattibile nelle palazzine ma non in paesi e ville purtroppo.

Lanfi
12-03-2013, 16:58
La diatriba cantine dei palazzi vs. cabinet in strada prima che si delineasse il progetto Telecom per la vdsl e nascesse questo thread era molto viva.

Io sostenevo che se si arrivava nelle cantine dei palazzi con la fibra a quel punto invece di installare un dslam vdsl per collegarsi al rame presente nelle canaline del condominio conveniva fare un ultimo sforzo e cablare l'utente in fibra (ftth), magari chiedendogli un certo contributo di attivazione. Invece per i paesi, o comunque per le zone con minor densità abitativa vedevo bene la vdsl.

A quanto pare però i progressi tecnici in materia di vdsl e la maggior economicità di una rete fttc hanno portato alla soluzione attuale.

vonflafa
12-03-2013, 17:00
Armadio sotto casa in centro a Bari...montato oggi:

http://img23.imageshack.us/img23/7980/img0235qzg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/23/img0235qzg.jpg/)

dubito mi farà cmq mollare la fibra 100 di fw!

Visto nuovo "cappellino" VDSL2 Telecom anche in via Toma, credo stiano completando le ultime abitazioni della centrale Carrassi. Per Bari Sud invece, ancora tutto tace, anche se qualche giorno fa ho visto degli operai passare dei cavi ed un tecnico telecom vicino all'armadio.

Andrea785
12-03-2013, 17:28
Perfettamente d'accordo anche io avrei fatto cosi, portato negli scantinati la fibra e a chi lo richiedeva prolungarla poi fino alle abitazioni il resto (e cioè per chi non richiede nulla) semplicemente riallacciare il cavo telefonico in rame era un ottima cosa. Certo che questo però è fattibile nelle palazzine ma non in paesi e ville purtroppo.

La mia era un idea nata dal fatto che la maggior parte delle abitazioni del nostro paese sono state costruite nel dopo guerra e non tutte sono fibra ready percui era una sorta di mediazione senza rincorrere in spese eccessive magari sia da parte dell ISP ( che comunque non è detto che abbia tutti gli appartamenti attivi ) e i condomini !! Nei paesi e nelle ville si può semplicemente procedere come stanno facendo ora ma comunque sono tutte utente che vengono anche tolte agli armadi di zona se ci pensi oltre al fatto che nei condomini si possono mettere DSLAM VDSL in base al numero dei appartamenti e non troppo eccessive o limitate :D

La diatriba cantine dei palazzi vs. cabinet in strada prima che si delineasse il progetto Telecom per la vdsl e nascesse questo thread era molto viva.

Io sostenevo che se si arrivava nelle cantine dei palazzi con la fibra a quel punto invece di installare un dslam vdsl per collegarsi al rame presente nelle canaline del condominio conveniva fare un ultimo sforzo e cablare l'utente in fibra (ftth), magari chiedendogli un certo contributo di attivazione. Invece per i paesi, o comunque per le zone con minor densità abitativa vedevo bene la vdsl.

A quanto pare però i progressi tecnici in materia di vdsl e la maggior economicità di una rete fttc hanno portato alla soluzione attuale.

Perfettamente d accordo purtroppo ti ricordo caro mio che nelle case obsolete come dove vivo io non è sempre facile portare la fibra nei appartamenti percui con le dslam vdsl nello scantinato sicuramente tutti gli utenti connessi potranno andare a 100mega visto che raramente ci sono palazzi che sono lunghi 1km

Dollaro6
12-03-2013, 18:57
Non so se era già stato notato ma, sul portale lido è stato aggiunto il servizio vdsl tra quelli vendibili.
http://80.19.49.141/

albero77
12-03-2013, 18:59
Ragazzi, preciso il mio intervento precedente: è ovvio che tutti noi, se l'avessimo disponibile, saremmo disposti a pagare qualcosa in più per una linea del genere!

Ma quanti ce ne sono come noi? Siamo una razza rara :D (per fortuna o purtroppo :asd:?)!

Comunque credo che i dslam abbiano una struttura modulare, per cui in caso di necessità basta aggiungere altre porte (almeno, fino ad un certo limite) al dslam già installato.

Per quanto riguarda il collegamento tra dslam e rete telecom direi che la fibra che stanno stendendo è al di là da ogni possibile saturazione. Se non ricordo male invece le nostre "gole profonde" puntavano il dito sul backhauling....ma da quanto avevo letto anche "dietro le quinte" Telecom si sta dando da fare (senza troppa fretta) per adeguare l'infrastuttura di rete.

vedo che qualcuno riesce obiettivamente a valutare la situazione....ieri mi hanno chiamato per propormi qualche altro contratto improbabile e gli ho detto di non richiamare finchè non porteranno la fibra al mio armadio/centrale.la tipa si è ammutolita e ha buttato giù il telefono:D :D :D
ho trovato un modo infallibile per non farmi fracassare le balle per parecchio tempo:D :D :D

Rodig
12-03-2013, 19:37
....
Per la cronaca, su LIDO intranet hanno implementato la verifica anche per via/civico.
Povero te! :D

Lanfi
12-03-2013, 21:17
Ricordiamo che quel portale restistuisce la vendibilità BITSTREAM.

Per la cronaca, su LIDO intranet hanno implementato la verifica anche per via/civico.

Questo direi di specificarlo in prima pagina (ammesso che qualcuno la legga ancora) così da evitare le richieste del tipo "ma il mio numero risulta coperto, perché dal sito non posso attivarla?".

Non c'è pericolo, ultimamente non do corso a nessuna richiesta, sono apatico :ciapet:

Questo forum ti ha indurito :asd:...

ozlacs
12-03-2013, 22:04
Non so se era già stato notato ma, sul portale lido è stato aggiunto il servizio vdsl tra quelli vendibili.
http://80.19.49.141/

che differenza c'è tra profilo V1 e V2?

iMaux
13-03-2013, 09:45
Hanno aggiornato il sito telecomitalia!
http://www.telecomitalia.it/fibra-ottica
Con tutte le nuove città raggiunte!

Impazzisco perchè tra le coperture "a breve" c'è Monza e Varese... MA PALERMO? :(

commandospirit
13-03-2013, 10:44
:O arriveranno ora nelle città minori! :muro:

fat4l
13-03-2013, 11:15
brescia,

appena telefonato sia per casa che per i due uffici... niente copertura al momento, in attesa di ricontatto.

Mi domando... come fanno a dire città coperta quando abito a ovest della città, un ufficio è accanto al crystalpalace in piena zona grattacieli (banche assicurazioni enti pubblici sono tutti lì) e l'altro nella zona industriale più grande della città....

bah

Sielung
13-03-2013, 11:47
brescia,

appena telefonato sia per casa che per i due uffici... niente copertura al momento, in attesa di ricontatto.

Mi domando... come fanno a dire città coperta quando abito a ovest della città, un ufficio è accanto al crystalpalace in piena zona grattacieli (banche assicurazioni enti pubblici sono tutti lì) e l'altro nella zona industriale più grande della città....

bah

anche bari hanno coperto solo un quartiere per ora

fat4l
13-03-2013, 11:49
non esiste una sorta di mappa con delle bellissime macchioline colorate che ti dice c'è non c'è...

almeno uno si farebbe un'idea di quel che stanno facendo

Andrea785
13-03-2013, 12:02
non esiste una sorta di mappa con delle bellissime macchioline colorate che ti dice c'è non c'è...

almeno uno si farebbe un'idea di quel che stanno facendo

forse è meglio cosi almeno non ci viene da piangere :D :D :D

iMaux
13-03-2013, 12:18
Ragazzi mi è venuto un dubbio.. ma con questa VDSL è possibile avere un profilo in fast?
Qualcuno che lavora in telecom può darci maggiori info?
Anche perché vedendo, l'unico, video che c'è su youtube su questa vdsl si può notare come il ping sia di 21ms rispetto a quanto dichiarato prima dallo stesso utente, ovvero circa 10ms!

fat4l
13-03-2013, 13:18
sul sito dicono che è possibile attivare l'opzione internet play gratuitamente

iMaux
13-03-2013, 13:24
sul sito dicono che è possibile attivare l'opzione internet play gratuitamente

Ma che dici! ahah
Quello che dici tu è : Internet PAY
Internet Pay: per acquistare on line contenuti digitali con addebito dei costi sul Conto Telecom Italia. Prima di effettuare l'acquisto dovrai leggere ed accettare le condizioni contrattuali. Per chiarimenti o per disabilitare Internet Pay vai alla scheda oppure chiama il Servizio Clienti 187.

fat4l
13-03-2013, 14:01
ma che ...!
pay play... gesù cristo...

my bad.

Nexus 6
13-03-2013, 14:22
Per ora non c'è sul sito, chissà in futuro. Comunque mi sa che non ne varrà la pena metterla, dovrebbe pingare già basso di suo rispetto ad adsl2+, vedremo.

Giulio83pale
13-03-2013, 14:40
non sta ne in cielo ne in terra ne al bar che debbono far pagare il fast

Phopho
13-03-2013, 15:13
con l'adsl lo fanno... :fagiano:

nttcre
13-03-2013, 16:20
gli attuali profili 30/3 soft interleaved pingano identico ( se non meglio in alcuni casi ) alle adsl fast. non chiedetemi perche :)

Gippe
13-03-2013, 16:30
gli attuali profili 30/3 soft interleaved

quindi teoricamente possono essere settati fast e pingare ulteriormente meno?

fefochip
13-03-2013, 16:35
@Rodajas
Ricordiamo che quel portale restistuisce la vendibilità BITSTREAM.


scusa l'ignoranza ma che vuol dire nella pratica?

tradotto: se LIDO ti restituisce la vendibilità della 30/3 per il tuo numero la puoi attivare o no?

che vuol dire V1 e V2?

vonflafa
13-03-2013, 17:08
anche bari hanno coperto solo un quartiere per ora

E ovviamente l'ultimo armadio VDSL2 telecom di quel quartiere è a 600 metri da casa mia :muro: .

thecas
13-03-2013, 18:01
onestamente credo proprio che a livello di dorsali non ci sia il problema, semmai potrebbe essere a livello delle centrali alle quali si collegano gli utenti...

Se è sovradimensionata perchè in adsl2+ non si ostinano a dare un upload maggiore al megabit? Lo standard prevede ben di più!

HacNet
13-03-2013, 18:27
C'è STATA LA FUMATA BIANCA A ROMA:)

fat4l
13-03-2013, 18:38
Se è sovradimensionata perchè in adsl2+ non si ostinano a dare un upload maggiore al megabit? Lo standard prevede ben di più!

perchè è uno standard diverso da quello che viene usato. si tratta di una versione "particolare" (che io sappia solo swisscom fornisce +di 1mb in up su adsl2+).

A questo riguardo comunque ne avevamo già parlato in un altro post

Argonauth
13-03-2013, 19:11
Si ma anche volendo, rimane una questione di margini oppure prevede l'utilizzo più frequenze? :)

fat4l
13-03-2013, 19:26
eccoti la risposta.


The main difference between this specification and Annex A is that the upstream/downstream frequency split has been shifted from 138 kHz up to 276 kHz (as in Annex B/Annex J), allowing upstream bandwidth to be increased from 1.4 Mbit/s to 3.3 Mbit/s, with a corresponding decrease in download bandwidth.

Andrea785
13-03-2013, 22:02
Hanno aggiornato il sito telecomitalia!
http://www.telecomitalia.it/fibra-ottica
Con tutte le nuove città raggiunte!

Impazzisco perchè tra le coperture "a breve" c'è Monza e Varese... MA PALERMO? :(

Spetta e spera che il desiderio si avvera , ieri pomeriggio un collega aveva problemi con la linea , gli è andato a casa il tecnico della telecom e chiedendo lumi sull offerta FIbra gli ha risposto una cosa che sapevo gia , TELECOMA investe solo nei centri città perchè è dove con il minore investimento ha la massima resa in ritorni , nelle province queste cose non arriveranno mai perchè essendoci solo loro a fare il monopolio hanno con l assenza di investimenti ( visto che la rete in rame mica la fatta telecoma ) hanno la resa piu grande visto che uno che va a 2mega paga tanto quanto uno a 7mega , comunqe a suo dire come tecnico non avranno molto successo queste connessioni qui a Verona perchè in molti ( e questo lo sapevo anchio ) sono passati a connessioni come Linkem e EOLO proprio per levarsi dalle palle il canone , sinceramente ci sto pensando pure io di levare sia adsl che linea fonia

Andre_Jump
13-03-2013, 23:13
Qui a torino in zona santa rita sto vedendo parecchi armadi con il modulo vdsl .. :) però in termini di attivazione ancora nada..

philrm
14-03-2013, 11:12
ma la presenza del modulo dslam sull'armadio presuppone che sia già stata posata la fibra dalla centrale al cabinet? O può essere che venga passata in un secondo momento?

fat4l
14-03-2013, 11:22
se fanno come da me, prima fibra in strada poi il cabinet.

qua hanno già cablato tutto... mancano solo gli armadi...

ppfanta78
14-03-2013, 12:48
Che ne dite di questa: http://www.speedtest.net/result/2573167208.png :Prrr: :Prrr:


leggete bene il provider :ciapet: :ciapet:

centouno
14-03-2013, 13:49
ho letto che abreve copriranno varese, ma che sappiate solo la città o tutta la provincia, o cmq sapete se jerago sarà distribuita?

Le coperture sono SEMPRE riferite alle città e spesso capita che ci siano quartieri scoperti quindi figurati se attivano la copertura in provincia, questo non vale solo per Telecom...


Saluti

Valerio5000
14-03-2013, 14:49
Perfettamente d accordo purtroppo ti ricordo caro mio che nelle case obsolete come dove vivo io non è sempre facile portare la fibra nei appartamenti percui con le dslam vdsl nello scantinato sicuramente tutti gli utenti connessi potranno andare a 100mega visto che raramente ci sono palazzi che sono lunghi 1km

Vieni a farti un giro a Corviale precisamente sotto "il Serpentone" poi mi dici :D :D La centrale Telecom di quella zona è grossa quanto un intero palazzo se non di più :D

Argonauth
14-03-2013, 15:24
Finalmente ho beccato un pandaman! :D

Purtroppo/per fortuna, stanno rifacendo la tratta primaria ed hanno portato nuove robe in centrale. Quindi niente fibra ma semplice adsl. :cry:

Allo stesso modo ho constatato che gli stessi uomini in rosso ne sanno ben poco tra vdsl, velocità minima garantita (per la 7 mega m'ha sparato 640kbps quando gli ho detto 2,1Mb, per dire...).

Gli ho pure detto "ho visto che stanno cablando in fibra fino al cabinet li a..." e lui "nono al cabinet non la stendono mica!" "..." :D
Qui per correttezza bisognerebbe ammettere che ci si lamenta tanto dei manager vari, ma in quanto a dipendenti non è che si naviga nell'oro. :)

Io sapevo inoltre che il grosso costo per la posa della fibra era dipeso parecchio dall'uso dei mezzi e scavi vari, non dalla fibra di per se. Già che c'erano, potevano farlo questo sforzo e stendere pure quella anziché il solito rame! :rolleyes:

fabio336
14-03-2013, 16:10
Finalmente ho beccato un pandaman! :D

Purtroppo/per fortuna, stanno rifacendo la tratta primaria ed hanno portato nuove robe in centrale. Quindi niente fibra ma semplice adsl. :cry:

Allo stesso modo ho constatato che gli stessi uomini in rosso ne sanno ben poco tra vdsl, velocità minima garantita (per la 7 mega m'ha sparato 640kbps quando gli ho detto 2,1Mb, per dire...).

Gli ho pure detto "ho visto che stanno cablando in fibra fino al cabinet li a..." e lui "nono al cabinet non la stendono mica!" "..." :D
Qui per correttezza bisognerebbe ammettere che ci si lamenta tanto dei manager vari, ma in quanto a dipendenti non è che si naviga nell'oro. :)

Io sapevo inoltre che il grosso costo per la posa della fibra era dipeso parecchio dall'uso dei mezzi e scavi vari, non dalla fibra di per se. Già che c'erano, potevano farlo questo sforzo e stendere pure quella anziché il solito rame! :rolleyes:
Loro stavano semplicemente facendo il loro lavoro.
non vedo dove sia il problema....

Argonauth
14-03-2013, 17:05
Loro stavano semplicemente facendo il loro lavoro.
non vedo dove sia il problema....

Il problema non sussiste. Il mio riferimento era su alcuni pandaman, mica a quelli che lavorano per strada. ;) Forse sei tu ad averne qualcuno...:D

L4ky
14-03-2013, 17:14
Loro stavano semplicemente facendo il loro lavoro.
non vedo dove sia il problema....

Il problema non sussiste. Il mio riferimento era su alcuni pandaman, mica a quelli che lavorano per strada. ;) Forse sei tu ad averne qualcuno...:D

L utente voleva semplicemente dire: visto che stanno scavando, sfruttare l occasione per stendere fibra? alla fine devo solo stendere un cavo in più (certo costo, ma costerà ben di piu posarla in un secondo momento )

Non aggreditevi così :D

fabio336
14-03-2013, 17:24
Il problema non sussiste. Il mio riferimento era su alcuni pandaman, mica a quelli che lavorano per strada. ;)
Gli ho pure detto "ho visto che stanno cablando in fibra fino al cabinet li a..." e lui "nono al cabinet non la stendono mica!" "..." :D
Qui per correttezza bisognerebbe ammettere che ci si lamenta tanto dei manager vari, ma in quanto a dipendenti non è che si naviga nell'oro. :)

E la formazione ai dipendenti chi gliela deve fare?
Forse sei tu ad averne qualcuno...:D
Io no :ciapet:

L utente voleva semplicemente dire: visto che stanno scavando, sfruttare l occasione per stendere fibra? alla fine devo solo stendere un cavo in più (certo costo, ma costerà ben di piu posarla in un secondo momento )

Non aggreditevi così :D
questo è un altro discorso.

Argonauth
14-03-2013, 17:46
L utente voleva semplicemente dire: visto che stanno scavando, sfruttare l occasione per stendere fibra? alla fine devo solo stendere un cavo in più (certo costo, ma costerà ben di piu posarla in un secondo momento )

Non aggreditevi così :D



Quello della fibra è un altro discorso.
In quella frase volevo semplicemente dire che spesso e volentieri ci si lamenta solo delle figure dirigenziali e della loro gestione e competenza quando a conti fatti, spesso e volentieri, gli stessi dipendenti ne sanno meno di un passante random come me in quest'occasione.
Cioè per lo meno mi aspetterei risposte differenti da uno che dovrebbe lavorare da anni in quel settore e più specificatamente in quell'azienda aka TI. Invece all'affermazione su vdsl e fttc mi dice "no, ma che vai dicendo. TI non stende fibra da nessuna parte" OH WAI- ci stanno già le offerte! :D

Rimane il fatto che per me il problema non sussiste, certo sarebbe stato il top sentirmi dire che stavano stendendo la fibra (magari, visto quanto ne sapeva quel pandaman, stanno comunque predisponendo per un successiva stesura della stessa...chissà :crossfinger), ma se stanno rifacendo la vecchia tratta primaria in rame non è che gli dico "fermi tutti, non toccate niente!".
Per questo trovo singolare che un utente salta fuori come un fungo tardivo e lui ci vede "un problema" dove di fatto, non c'è. Anzi! :D

fabio336
14-03-2013, 17:59
Quello della fibra è un altro discorso.
In quella frase volevo semplicemente dire che spesso e volentieri ci si lamenta solo delle figure dirigenziali e della loro gestione e competenza quando a conti fatti, spesso e volentieri, gli stessi dipendenti ne sanno meno di un passante random come me in quest'occasione.
Ripeto, la formazione di un dipendente chi la deve organizzare?
Cioè per lo meno mi aspetterei risposte differenti da uno che dovrebbe lavorare da anni in quel settore e più specificatamente in quell'azienda aka TI. Invece all'affermazione su vdsl e fttc mi dice "no, ma che vai dicendo. TI non stende fibra da nessuna parte" OH WAI- ci stanno già le offerte! :D
Magari quel tecnico non ha mai visto un cavo in fibra perchè fa altre cose...
c'è poco da stupirsi.
Rimane il fatto che per me il problema non sussiste, certo sarebbe stato il top sentirmi dire che stavano stendendo la fibra (magari, visto quanto ne sapeva quel pandaman, stanno comunque predisponendo per un successiva stesura della stessa...chissà :crossfinger), ma se stanno rifacendo la vecchia tratta primaria in rame non è che gli dico "fermi tutti, non toccate niente!".
Per questo trovo singolare che un utente salta fuori come un fungo tardivo e lui ci vede "un problema" dove di fatto, non c'è. Anzi! :D
il mio intervento faceva riferimento solo alla difesa del povero tecnico/operaio o quel che sia.

Argonauth
14-03-2013, 18:52
http://i50.tinypic.com/2wmky9u.jpg


:asd:



Forse tu non ti rendi conto delle immani castronerie che anche in questo topic vengono scritte ripetutamente.
Sì, anche se non vengono rimarcate e corrette continuamente, visto che il tempo a "perdere" non lo regala nessuno, ci sono, eccome.

Altro che passante casuale.

A meno di specifiche fattispecie, la manutenzione ordinaria/straordinaria riguarda gioco-forza principalmente la tratta secondaria.
No, infatti ci sono quelli come te a compensare. :) Poi in questo modo mi vai a paragonare semplici utenti che parlano, fantasticano e discutono liberamente a persone dipendenti, qualificate, pagate per lavorare o fare assistenza clienti o qualsiasi altra cosa inerente.
Ah, già che sei intervenuto e non chiedermi come, ma sapevo che l'avresti fatto ne approfitto per chiederti:

ma tutta questa veemenza che trasuda da ogni singolo tuo intervento, l'acquisisci soltanto in questa sede, dietro ad un pc, oppure è una tua caratteristica peculiare che si può registrare anche quando parli a quattrocchi con le persone? :)



Altro che passante casuale.
Allora come?



A meno di specifiche fattispecie, la manutenzione ordinaria/straordinaria riguarda gioco-forza principalmente la tratta secondaria.

Tutti i tecnici e operatori (compreso quello di oggi) mi hanno sempre parlato di tratta primaria.
Per quello che io stesso ho visto stanno lavorando fuori dal paese con mini trincee e ho avuto modo di notare un cavo nero di un 10cm di diametro che via via vanno sostituendo (credo a "pezzi" di 200-300metri) e rotoli di cavi o qualsiasi altra cosa siano, gialli.

In ogni caso se migliora la situazione, benvenga. ;)



Ripeto, la formazione di un dipendente chi la deve organizzare?

Non so, tu che sicuramente ne sai più di me, dimmelo tu. :)


Magari quel tecnico non ha mai visto un cavo in fibra perchè fa altre cose...
c'è poco da stupirsi.

Allora saremmo in due, eppure...:ciapet:


il mio intervento faceva riferimento solo alla difesa del povero tecnico/operaio o quel che sia.

Difesa? Povero? Mica l'ho ammazzato né tantomeno denigrato facendo nome e cognome su pubblica piazza. Mi aspettavo semplicemente altre risposte. :D


Ok, ora per una scorreggia che avete fatto passare per un terremoto, passo e chiudo l'ot. :friend:

pierodj
14-03-2013, 19:10
Gli ho pure detto "ho visto che stanno cablando in fibra fino al cabinet li a..." e lui "nono al cabinet non la stendono mica!" "..." :D
Qui per correttezza bisognerebbe ammettere che ci si lamenta tanto dei manager vari, ma in quanto a dipendenti non è che si naviga nell'oro. :)


sinceramente non mi stupisce affatto, come in tutti i lavori e in tutte le aziende ci sono persone competenti e gli incompetenti...
ci sono "tecnici" che non sanno nemmeno cos'è un'ADSL, figuriamoci se gli parli di fibra...
hai semplicemente beccato uno di quelli che ne sapeva poco, ritenta, sarai più fortunato :D

FreeMan
14-03-2013, 21:50
Loro stavano semplicemente facendo il loro lavoro.
non vedo dove sia il problema....

Il problema non sussiste. Il mio riferimento era su alcuni pandaman, mica a quelli che lavorano per strada. ;) Forse sei tu ad averne qualcuno...:D

http://i50.tinypic.com/2wmky9u.jpg


:asd:


ma tutta questa veemenza che trasuda da ogni singolo tuo intervento, l'acquisisci soltanto in questa sede, dietro ad un pc, oppure è una tua caratteristica peculiare che si può registrare anche quando parli a quattrocchi con le persone? :)


Questi non sono proprio i toni educati e costruttivi che vengono richiesti a tutti gli utenti, sospeso 10gg

se pensi di non cambiare registro puoi anche fare a meno di tornare a postare sul forum perchè la fine è già scritta

@Rodajas: come al solito sarebbe meglio se dessi una bella limata ai tuoi modi, in questo caso sei stato provocato ma sicuramente i tuoi modi restano pessimi e alimentano/creano flame. Accetta il richiamo ed evita al tuo solito risposte inappropriate o pvt di insulti perchè anche per te il finale potrebbe essere già scritto.

>bYeZ<

nttcre
15-03-2013, 00:21
Finalmente ho beccato un pandaman! :D

Purtroppo/per fortuna, stanno rifacendo la tratta primaria ed hanno portato nuove robe in centrale. Quindi niente fibra ma semplice adsl. :cry:

Allo stesso modo ho constatato che gli stessi uomini in rosso ne sanno ben poco tra vdsl, velocità minima garantita (per la 7 mega m'ha sparato 640kbps quando gli ho detto 2,1Mb, per dire...).

Gli ho pure detto "ho visto che stanno cablando in fibra fino al cabinet li a..." e lui "nono al cabinet non la stendono mica!" "..." :D
Qui per correttezza bisognerebbe ammettere che ci si lamenta tanto dei manager vari, ma in quanto a dipendenti non è che si naviga nell'oro. :)

Io sapevo inoltre che il grosso costo per la posa della fibra era dipeso parecchio dall'uso dei mezzi e scavi vari, non dalla fibra di per se. Già che c'erano, potevano farlo questo sforzo e stendere pure quella anziché il solito rame! :rolleyes:

ma i pandaman mica fan tutti lo stesso lavoro eh.... c'e il giuntista, il trasmissivo, il tecnico prodotti, il TX Ex national ( ex tim ), il tecnico di rete/servizi ecc.....e tutti han la stessa e medesima panda....
probabilmente avrai parlato o con giuntisti ( in parole povere quelli che si occupano delle tratte primarie/secondarie IN RAME ) o con tec prodotti o tecnico servizi, che per via di cose di VDSL ne sanno ZERO, e per quello che devono svolgere non sono tenuti a sapere nulla, ne tantomeno dare informazioni a sconosciuti.
Io stesso a Torino in fase di attivazione dei dslam vdsl, ai numerosi passanti che mi chiedevano informazioni ho VOLUTAMENTE detto una marea di castronerie, giusto per levarmeli di torno :)
Poi magari ti sei posto anche in maniera arrogante con lui, e giustamente ti sei dato la zappa sui piedi da solo :)

dottortanzy
15-03-2013, 08:44
Stamattina ho visto parcheggiato vicino casa mia un furgoncino con una bella matassa di fibra,quella nera.La mia centrale(tiburtino III) è pianificata per aprile.

albero77
15-03-2013, 08:53
Stamattina ho visto parcheggiato vicino casa mia un furgoncino con una bella matassa di fibra,quella nera.La mia centrale(tiburtino III) è pianificata per aprile.

dai che con la bella stagione i lavori procederanno più velocemente
daje!

Abilmen
15-03-2013, 09:44
Annoto dopo l'intervento del collega Freeman che ci sono frasi e concetti non consoni al regolamento, nonchè una polemica in sezione (quindi pubblica) col mod in questione, chiaramente vietata dal regolamento generale (le obiezioni un utente deve esprimerle in pvt). Chiudo pertanto questa discussione in attesa che Freeman ne prenda visione e valuti al meglio la situazione.

FreeMan
15-03-2013, 17:24
sono sul cell quindi sarò sintetico: ovviamente parlavo dei pvt da me ricevuti e dei quali ho ovviamente conoscenza, dove confermo aver ricevuto parecchi insulti verso la mia persona da parte di Rodajas. Detto questo vista la situazione, anche pregressa, e la richiesta di cancellazione (la cui procedura é descritta nel regolamento), si procede al ban di Rodajas.

la discussione può ora andare avanti, ovviamente solo con discorsi in topic, pena la sospensione.

>bYeZ<

DarkNiko
15-03-2013, 18:46
Qualcuno dei piani alti o a stretto contatto con Telecom (e/o altri operatori) sa se vi sia mai stato fino ad ora l'interramento dei DSLAM accanto agli armadi Telecom incassati a muro e che, giocoforza, non consentono l'installazione del blocco aggiuntivo sopra ?

Lo chiedo perché credo che la rivestitura col tettuccio rosso (senza blocco) a quanto vedo la installano solo sugli armadi in strada (le classiche torrette) e non in quelli incassati a muro.

Grato a chi interverrà auguro a tutti buona serata. :)

gennarone
15-03-2013, 19:07
Segnalo a tutti un interessante articolo apparso sul notiziario tecnico di Telecom:
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/NotiziarioTecnico/2012/n2-2012/capitolo10.pdf

Si parla dell'evoluzione della rete fissa nei prossimi anni: XG-PON1, Hybrid-FTTH, backhouling UMTS/LTE e altre cose interessanti.
Buona lettura.

Gippe
15-03-2013, 20:33
Qualcuno dei piani alti o a stretto contatto con Telecom (e/o altri operatori) sa se vi sia mai stato fino ad ora l'interramento dei DSLAM accanto agli armadi Telecom incassati a muro e che, giocoforza, non consentono l'installazione del blocco aggiuntivo sopra ?

Lo chiedo perché credo che la rivestitura col tettuccio rosso (senza blocco) a quanto vedo la installano solo sugli armadi in strada (le classiche torrette) e non in quelli incassati a muro.

Grato a chi interverrà auguro a tutti buona serata. :)

Credo (ma non ne sono certo) che lo stia facendo Fastweb.. qui da me nei pressi degli armadi Telecom a seguito dei lavori sono comparsi 2 tombini di cui uno di dimensioni normali che é sempre il piú vicino all'armadio TI ed uno di dimensioni doppie costituito da 2 coperchi che è sempre nei pressi di una scatoletta Enel (installata ex novo anche questa) dove si vede il cavo elettrico che si interra verso il tombino grande.
Da questo deduco che sia quello contenente il DSLAM.
Tra l'altro non sempre i 2 tombini sono vicini ma ho notato casi in cui sono da un lato della strada armadio TI + tombino piccolo e dall'altro lato tombino doppio + scatoletta Enel uniti da una traccia di scavo che attraversa tutta strada.

Scusate l'OT se lo sono.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

viking1973
15-03-2013, 22:31
Credo (ma non ne sono certo) che lo stia facendo Fastweb.. qui da me nei pressi degli armadi Telecom a seguito dei lavori sono comparsi 2 tombini di cui uno di dimensioni normali che é sempre il piú vicino all'armadio TI ed uno di dimensioni doppie costituito da 2 coperchi che è sempre nei pressi di una scatoletta Enel (installata ex novo anche questa) dove si vede il cavo elettrico che si interra verso il tombino grande.
Da questo deduco che sia quello contenente il DSLAM.
Tra l'altro non sempre i 2 tombini sono vicini ma ho notato casi in cui sono da un lato della strada armadio TI + tombino piccolo e dall'altro lato tombino doppio + scatoletta Enel uniti da una traccia di scavo che attraversa tutta strada.

Scusate l'OT se lo sono.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

interessante ... io sotto casa ho due armadi telecom uno da un lato della strada e uno dall altro poco piu giu... circa un mese fa sono comparsi dei segni x terra accanto al primo armadio e in corrispondenza del tombino siptel davanti all armadio TI un numero credo 3 e accanto all altro tombino che credo sia roba elettrica un 4 e poi delle righe a forma di t fuori dal amrciapiede sulle strisce pedonali... insomma a indicare qualche scavo presumo con altri num senza senso tipo 14 15 scritti tutti in vernice rossa.... dall altro alto della strada invece i num son compasi poco giorni fa... anche qui segni e numeri tiopo 3 4 ecc.... presuppongo sianos egni magari x gli scavio fastweb x posare i loro tombini con dslam... cmq son passati parecchi giorni oltre un mese e ancora nessun lavoro.... nenache i classici nastri col divieto di sosta a indicare lavori futuri.... ma secondo voi e' normale segnare cosi un mese prima anche di piu forse e i lavori ancora zero? :--)

papillon56
15-03-2013, 22:58
Segnalo a tutti un interessante articolo apparso sul notiziario tecnico di Telecom:
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/NotiziarioTecnico/2012/n2-2012/capitolo10.pdf

Si parla dell'evoluzione della rete fissa nei prossimi anni: XG-PON1, Hybrid-FTTH, backhouling UMTS/LTE e altre cose interessanti.
Buona lettura.
si visto e interessante..
solo che sono 13 capitoli su vari temi..
e leggerli tutti diventa pesantuccio anche io ho optato per la lettura di quello che hai linkato il N°10 :D
Bye

tatin
16-03-2013, 14:40
ciao a tutti

oggi tornando a casa ho visto furgoni con bobina con cavo nero ( sicuramente fibra ) che posavano , precedentemente avevano passato tubi bianchi e rossi , zona centrale pedemontana Genova :D

Mr.Thebest
16-03-2013, 14:46
Ancona: hanno cominciato a posare le minitrincee per gli armadi previsti per Aprile. Per il momento solo in zona Centro.

Gippe
17-03-2013, 11:40
interessante ...

ho messo un paio di foto nel post sulla FTTS di Fastweb che rendono l'idea.

nttcre
17-03-2013, 14:30
figo si e' impallata tutta l'impaginazione perche' son stati cancellati i post di rodajas ( oltre che la sua utenza :D ) belle cose

Venosino1
17-03-2013, 14:35
figo si e' impallata tutta l'impaginazione perche' son stati cancellati i post di rodajas ( oltre che la sua utenza :D ) belle cose

Ah, ecco spiegato il casino con le pagine :D

Rodig
17-03-2013, 15:43
Già.....
E nei thread dove Rodajas era stato più fecondo è anche peggio....

Plax86
17-03-2013, 16:23
figo si e' impallata tutta l'impaginazione perche' son stati cancellati i post di rodajas ( oltre che la sua utenza :D ) belle cose
ma lo ha voluto lui a causa dei veleni dei giorni scorsi?
perché per quanto mi riguarda mi piacerebbe che restasse.
il contributo che ha dato in questa sezione è enorme,inoltre ha aiutato parecchie persone.e poi molte discussioni interessanti non sarebbero potute andare avanti senza i suoi post.
per queste e altre motivazioni gli va un ringraziamento da parte mia grande come la terra.

Gippe
17-03-2013, 16:41
ma lo ha voluto lui a causa dei veleni dei giorni scorsi?
perché per quanto mi riguarda mi piacerebbe che restasse.
il contributo che ha dato in questa sezione è enorme,inoltre ha aiutato parecchie persone.e poi molte discussioni interessanti non sarebbero potute andare avanti senza i suoi post.
per queste e altre motivazioni gli va un ringraziamento da parte mia grande come la terra.

Quotissimo.

Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2

random566
17-03-2013, 16:53
ma lo ha voluto lui a causa dei veleni dei giorni scorsi?
perché per quanto mi riguarda mi piacerebbe che restasse.
il contributo che ha dato in questa sezione è enorme,inoltre ha aiutato parecchie persone.e poi molte discussioni interessanti non sarebbero potute andare avanti senza i suoi post.
per queste e altre motivazioni gli va un ringraziamento da parte mia grande come la terra.

mi associo

mirk271
17-03-2013, 17:01
Voledi dire che grazie a rodajas ho Alice 7 Mega, se non era per lui l'upgrade lo sognavo

centouno
17-03-2013, 17:37
ma lo ha voluto lui a causa dei veleni dei giorni scorsi?
perché per quanto mi riguarda mi piacerebbe che restasse.
il contributo che ha dato in questa sezione è enorme,inoltre ha aiutato parecchie persone.e poi molte discussioni interessanti non sarebbero potute andare avanti senza i suoi post.
per queste e altre motivazioni gli va un ringraziamento da parte mia grande come la terra.


Non posso che associarmi ai ringraziamenti a Rodajas.
Il con il suo contributo ha sicuramente innalzato il livello tecnico di ogni discussione fornendo sempre preziose informazioni.

Spero ritorni presto..

Saluti.

Robermix
17-03-2013, 17:51
Il problema è che ogni suo post in ogni thread in cui ha partecipato, è stato cancellato!

Se l'ha voluto lui, non si può controbattere. Se è stata una scelta della moderazione, meglio non esprimersi direttamente.......

papillon56
17-03-2013, 18:34
In un post precedente c'era stata una sua richiesta di togliere il suo account dal forum in modo completo (messaggi e quant'altro),
i mod lo hanno immediatamente accontentato..... Ma per info o altro in merito è meglio chiedere ai mod in pvt....
Che la sua competenza abbia aiutato molti di noi è fuori discussione :cry:

FreeMan
17-03-2013, 19:04
La cancellazione dei post è stata richiesta dall'utente ed è stata fatta dagli admin. Ogni altro commento sulla faccenda finisce qui, eventuali chiarimenti possono essere chiesti in pvt ... anche se c'è poco da chiarire, il ban è sempre colpa dell'utente che non rispetta regolamento, utenti e moderatori.

Forse molti di voi ignorano le segnalazioni ricevute da parte di utenti che invece si lamentavano dei suoi modi...

discorsi chiuso, ognuno è libero di pensarla come vuole.

>bYeZ<

fat4l
18-03-2013, 11:24
Brescia centro ufficialmente cablata!!! prossimamente la dovrebbero attivare in ufficio!!!

xxx_mitiko_xxx
19-03-2013, 08:53
Ragazzi volevo chiedervi se ci sono notizie sulla copertura di città più piccole. Parlo comunque di province non di paesi. Non riesco a trovare un tecnico Telecom che mi sa dire qualcosa !!! I cittadini delle città più piccole pagano le tasse in meno rispetto a Napoli Roma Milano ecc... Siamo sempre dei cittadini di serie B


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

Giulio83pale
19-03-2013, 08:54
forse con gli anni . . .

xxx_mitiko_xxx
19-03-2013, 09:30
Che bel paese le nuove tecnologie sempre nelle grandi città sempre per soldi mai per migliorare i servizi.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

lonewo|_f
19-03-2013, 11:35
ho visto dslam installati in capoluoghi di provincia, padova, verona, pisa tra le tante.

intanto aspetterei che attivassero la cosa, poi man mano cableranno le varie città più piccole

HacNet
19-03-2013, 12:11
io spero vivvamente che quando mi tochera l'upload sara molto piu veloce:)

xxx_mitiko_xxx
19-03-2013, 13:54
io spero vivvamente che quando mi tochera l'upload sara molto piu veloce:)

Speriamo bene anche perché una 50/25 è perfetta con i nuovi servizi cloud Storage file di grandi dimensioni ci vuole una vita per caricarli.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

HacNet
19-03-2013, 14:30
Speriamo bene anche perché una 50/25 è perfetta con i nuovi servizi cloud Storage file di grandi dimensioni ci vuole una vita per caricarli.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HDsi si infatti speremo:asd:


:sperem:

traider
19-03-2013, 17:34
Roma Zona Piazzale Della Radio/Marconi Ancora Nulla , ho chiamato il 187 e non sanno niente :mbe: .

fat4l
19-03-2013, 18:09
io ho chiamato il 187 e mi hanno fatto la verifica istantaneamente...

casa niente ma in ufficio è coperto! :D

Giulio83pale
20-03-2013, 15:25
http://img401.imageshack.us/img401/8360/fotografie0065b.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/401/fotografie0065b.jpg/)

PAlermo , ma la differenza con i cavi gialli qual'è ?

fat4l
20-03-2013, 15:37
Speriamo bene anche perché una 50/25 è perfetta con i nuovi servizi cloud Storage file di grandi dimensioni ci vuole una vita per caricarli.


non penso ci metteranno molto ad aumentare la banda... consideriamo che la copertura di fw è maggiore o almeno alla pari della loro (a livello fibra fttc/ftts) pertanto sono fuori mercato come banda e money.

Valerio5000
20-03-2013, 17:00
Ieri ad un mio parente lo hanno contattato quelli di Telecom chiedendogli se voleva attivare la nuova connessione a 30 MB vdsl. Qualcosa quindi si stà già muovendo :D

nttcre
20-03-2013, 18:07
... consideriamo che la copertura di fw è maggiore o almeno alla pari della loro (a livello fibra fttc/ftts)

si come no, e poi la marmotta confezionava la cioccolata :asd:
a torino FW copre 3 vie in croce in FTTH e ZERO in FTTC ( non han ancora posato NULLA ).

viking1973
20-03-2013, 18:13
aggiornato il sito wholesale teleocm italia con le nuove coperture al 20 marzo.... ancora non ho visto cosa cambia se ci son nuove centrali abilitate o meno :-)

iMaux
20-03-2013, 18:22
Palermo è la 5° città d'Italia per popolazione e la continuano a coprire con una lentezza disarmante...
Aggiungono, quasi ogni settimana, non più di 10 armadi !!

Andre_Jump
20-03-2013, 19:15
si come no, e poi la marmotta confezionava la cioccolata :asd:
a torino FW copre 3 vie in croce in FTTH e ZERO in FTTC ( non han ancora posato NULLA ).

Io sono passato da poco a fastweb fibra 100.. è comunque riguardo copertura in FTTH a torino mi sembra che FW abbia cablato gran parte della città.. circa un 80% a differenza di ROMA che si e no sara cablato un 40%.. ditemi se sbaglio

Venosino1
20-03-2013, 19:38
Quì a Bari, nella mia zona (bari sud), hanno cablato contemporaneamente telecom e fastweb, infatti subito dopo gli scavi sono comparsi gli armadi fastweb ed è stato aggiunto il modulo vdsl sugli armadi telecom.

Giulio83pale
20-03-2013, 19:48
Quì a Bari, nella mia zona (bari sud), hanno cablato contemporaneamente telecom e fastweb, infatti subito dopo gli scavi sono comparsi gli armadi fastweb ed è stato aggiunto il modulo vdsl sugli armadi telecom.

puoi fare una foto agli armati fastweb son curioso :D

Sielung
20-03-2013, 19:53
Quì a Bari, nella mia zona (bari sud), hanno cablato contemporaneamente telecom e fastweb, infatti subito dopo gli scavi sono comparsi gli armadi fastweb ed è stato aggiunto il modulo vdsl sugli armadi telecom.

io non ho visto ancora niente, ho notato che ci sono degli armadi nuovi all'inizio di via amendola ma almeno qualche giorno fa erano tutti senza modulo vdsl

iMaux
20-03-2013, 19:58
puoi fare una foto agli armati fastweb son curioso :D

http://tinypic.com/view.php?pic=eoq3k&s=6 :)

Venosino1
20-03-2013, 19:58
puoi fare una foto agli armati fastweb son curioso :D

Sono così:
http://i45.tinypic.com/eoq3k.jpg

io non ho visto ancora niente, ho notato che ci sono degli armadi nuovi all'inizio di via amendola ma almeno qualche giorno fa erano tutti senza modulo vdsl

Parlo della zona di via De Amicis - Via Bottalico, e anche su via Re David.

Galder
20-03-2013, 19:59
Oggi all'armadio sotto casa (che dalla scorsa settimana monta il modulo vdsl) hanno messo il tetto rosso ! :D

fat4l
20-03-2013, 20:18
Sono così:

Parlo della zona di via De Amicis - Via Bottalico, e anche su via Re David.



Ma l'armadio di telecom lì accanto monta già il modulo per la fibra?

Venosino1
20-03-2013, 20:32
Ma l'armadio di telecom lì accanto monta già il modulo per la fibra?

Non lo so, non è una mia foto... l'ho trovata in questo thread, un po' di pagine indietro.
Comunque suppongo che lo abbia, almeno quì da me in zona è così.

Gippe
20-03-2013, 22:04
Sono così:

finalmente ne vedo uno.. qui sono tutti interrati :D

edit: rettifico ne ho appena visto uno lol

Ktuluworld
21-03-2013, 11:49
wow non vedo l'ora! :D

xveilsidex
21-03-2013, 12:36
che barba.. pagherei per avere la fibra ottica anche nel cesso di casa mia!

Venosino1
21-03-2013, 12:45
che barba.. pagherei per avere la fibra ottica anche nel cesso di casa mia!

http://www.google.com/tisp/
http://www.google.com/tisp/install.html

stanfield
21-03-2013, 16:15
Fiber to the Gabinet

Lanfi
21-03-2013, 16:19
Fiber to the Gabinet

Questa mi ha fatto rotolare :asd:!

tatin
21-03-2013, 18:07
Anche oggi operai con furgoni che posavano fibra in Via Borgoratti Genova

Centrale telecom : Pedemontana pianificata per Aprile

;) ;) ;)

ubuntolaio
21-03-2013, 23:14
Fiber to the Gabinet

LOL ahahahha ...sembra di stare su Hei Germano:D :D :D :D

xveilsidex
22-03-2013, 00:02
Fiber to the Gabinet
ahahahahahahaha esattamente ;)

vonflafa
22-03-2013, 00:58
Ma l'armadio di telecom lì accanto monta già il modulo per la fibra?

La foto è mia e no, l'armadio Telecom accanto non monta il modulo VDSL2.
Tutta la mia zona (centrale Bari sud), al momento non è ancora provvista dei moduli VDSL2 Telecom. La scorsa settimana però ho visto cablare fibra sotto casa e un pandaman che si aggirava e controllava l'armadio contemporaneamente. Inoltre la copertura della centrale di Bari Sud è prevista per marzo, quindi credo a momenti inizieranno a spuntare i moduli col cappello rosso :D
Spero parta almeno telecom con l'effettiva distribuzione della VDSL2, Fastweb ha messo tutto mesi fa ma della reale offerta ancora non se ne parla nemmeno e io non resisto più con sto schifo di adsl a 2mb.
P.S. Sicuro che Via De Amicis e quella zona siano Bari Sud?

pierodj
22-03-2013, 08:30
http://www.google.com/tisp/
http://www.google.com/tisp/install.html

uno dei migliori pesci d'aprile della storia :D

Fiber to the Gabinet

:asd:

dottortanzy
22-03-2013, 09:19
E' sbucato sul sito telecom questo (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=c803685b-0694-4bc6-8caf-8de452568889&groupId=10165) pdf sull'offerta per gli altri operatori.Alla fine ci sono i vari profili,ma da ignorante in materia non capisco se sono attivabili o meno ai clienti finali

Miko74
23-03-2013, 17:33
Un saluto a tutti...vi volevo chiedere a che punto sono con i lavori Perugia...grazie


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

ubuntolaio
23-03-2013, 18:13
E' sbucato sul sito telecom questo (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=c803685b-0694-4bc6-8caf-8de452568889&groupId=10165) pdf sull'offerta per gli altri operatori.Alla fine ci sono i vari profili,ma da ignorante in materia non capisco se sono attivabili o meno ai clienti finali

quindi gli altri operatori possono offrire al massimo lo stesso profilo telecom? 30/3 mmmm strano :mad: :mad: :mad:

gian7925
23-03-2013, 18:44
quindi gli altri operatori possono offrire al massimo lo stesso profilo telecom? 30/3 mmmm strano :mad: :mad: :mad:
Mica scema Telecom... vuoi che abbia intenzione di offrire in wholesale un servizio migliore rispetto a quello offerto ai suoi clienti finali?

raoulduke881
24-03-2013, 11:39
quindi gli altri operatori possono offrire al massimo lo stesso profilo telecom? 30/3 mmmm strano :mad: :mad: :mad:

Un operatore in VULA (virtual unbundling) può vendere l'offerta che ritiene più opportuna -i più esperti mi correggano se sbaglio-.
Ricordatevi di Tiscali ad esempio, che 8-9 anni fa fu tra i primi operatori (se non il primo!) ad offrire connessioni adsl 6000/640 sulla sua rete proprietaria...

RedSky
25-03-2013, 06:21
Un operatore in VULA (virtual unbundling) può vendere l'offerta che ritiene più opportuna -i più esperti mi correggano se sbaglio-.
Ricordatevi di Tiscali ad esempio, che 8-9 anni fa fu tra i primi operatori (se non il primo!) ad offrire connessioni adsl 6000/640 sulla sua rete proprietaria...

Fu anche la prima con il profilo 12/1mbit e poi con la 24/1mbit (anche se è sempre stata rarissima) .. con vdsl al momento tutto tace :boh:

HacNet
25-03-2013, 07:28
.. con vdsl al momento tutto tace :boh:aspettano l'ok dalla telecom forse?

dottortanzy
25-03-2013, 08:26
A via di pietralata questa mattina stavano sparando la fibra nelle canaline arancioni

Psyred
25-03-2013, 09:07
Ricordatevi di Tiscali ad esempio, che 8-9 anni fa fu tra i primi operatori (se non il primo!) ad offrire connessioni adsl 6000/640 sulla sua rete proprietaria...

Quello era ULL su dslam e rete proprietaria, il VULA dovrebbe essere unbundling virtuale su dslam Telecom (quelli dei cabinet ovviamente).

RedSky
25-03-2013, 10:19
aspettano l'ok dalla telecom forse?

si su quello si, però mi hanno stranito le offerte che sono spuntate a cavallo della vdsl di telecom .. quelle da 2/5 anni di Tiscali e Libero .. non vorrei che stiano cercando di legarsi clienti per così tanto tempo a 17/20€ tutto incluso per molto tempo sapendo di non poter offrire niente ancora per moooolto tempo

voi che dite?

HacNet
25-03-2013, 10:44
si su quello si, però mi hanno stranito le offerte che sono spuntate a cavallo della vdsl di telecom .. quelle da 2/5 anni di Tiscali e Libero .. non vorrei che stiano cercando di legarsi clienti per così tanto tempo a 17/20€ tutto incluso per molto tempo sapendo di non poter offrire niente ancora per moooolto tempo

voi che dite?ma!, che dico l'adsl è storia passata per quanto mi riguarda, io non satturo nemeno 18 mega rotti in download! il mio problemma è l'upload!
nessuno ti punta una pistola alla testa sai, se non pia ce wind c'è vodafone , ngi ect, ma il vero problemma è la mancanzza di concorrentra e in italia non è che si naviga in un mare assortito di tecnologie tipo fibra HDSL (aruba ladra:asd: ) con grande difusione ovunque, e via dicendo!
se una tecnolologia non è per tutti e tutti non ne giovano allo stesso livello il mondo non è che migliora e si evolve di piu sa:)

fat4l
25-03-2013, 10:59
si su quello si, però mi hanno stranito le offerte che sono spuntate a cavallo della vdsl di telecom .. quelle da 2/5 anni di Tiscali e Libero .. non vorrei che stiano cercando di legarsi clienti per così tanto tempo a 17/20€ tutto incluso per molto tempo sapendo di non poter offrire niente ancora per moooolto tempo

voi che dite?

concordo pienamente

Psyred
25-03-2013, 11:26
non vorrei che stiano cercando di legarsi clienti per così tanto tempo a 17/20€ tutto incluso per molto tempo sapendo di non poter offrire niente ancora per moooolto tempo

voi che dite?

Beh di Tiscali non si sa niente, circa Wind/Infostrada dovrebbe partire a breve con la 100 Mega in FTTH su infrastruttura Metroweb, anche se la copertura sarà limitatissima all'inizio. Inoltre l'offerta VDSL Telecom sarà resa ripetibile anche per gli olo, in bitstream o VULA. In pratica si tornerà indietro verso il VULL/wholesale :doh:

raoulduke881
25-03-2013, 12:54
Beh di Tiscali non si sa niente, circa Wind/Infostrada dovrebbe partire a breve con la 100 Mega in FTTH su infrastruttura Metroweb, anche se la copertura sarà limitatissima all'inizio. Inoltre l'offerta VDSL Telecom sarà resa ripetibile anche per gli olo, in bitstream o VULA. In pratica si tornerà indietro verso il VULL/wholesale :doh:

Sai, almeno con il VULA non credo si tornerà indietro... secondo me l'unbundling verrà molto, molto semplicemente "spostato" dalla centrale al mini dslam su armadio :rolleyes:

Psyred
25-03-2013, 13:13
Sai, almeno con il VULA non credo si tornerà indietro... secondo me l'unbundling verrà molto, molto semplicemente "spostato" dalla centrale al mini dslam su armadio :rolleyes:

Si ma sarebbe preferibile un ULL "vero", tra l'altro agli olo il VULA non costa certo poco (una ventina di euro al mese, il doppio delle tariffe praticate da Metroweb per l'FTTH). Il problema alla fine è sempre lo stesso da anni: Telecom che è allo stesso tempo fornitore principale dell'infrastruttura di accesso e competitor; se la rete fosse scorporata e gestita da un'entità al di sopra delle parti non ci sarebbero problemi, ma allo stato attuale i dubbi rimangono...

ubuntolaio
25-03-2013, 13:14
Sai, almeno con il VULA non credo si tornerà indietro... secondo me l'unbundling verrà molto, molto semplicemente "spostato" dalla centrale al mini dslam su armadio :rolleyes:

cmq mi sembra strano che l'offerta in VULA sia 30/3. Anche perchè il modem dell'utente ( missa l'unico qui sul forum ) aggancia a 100 Mbit. :D :D

Inizio OT

http://www.key4biz.it/News/2013/03/25/Tecnologie/fibra_orrica_hyperoptic_dana_tobak_216554.html

50 sterline al mese ... 1 Gigabit

/Fine OT

scusate l'OT ma ci sono una marea di discussioni aperte e gli argomenti si embricano/sovrappongono/mischiano..... un pò...:D :D :D :D :D

Nicl
25-03-2013, 13:31
cmq mi sembra strano che l'offerta in VULA sia 30/3. Anche perchè il modem dell'utente ( missa l'unico qui sul forum ) aggancia a 100 Mbit. :D :D

Inizio OT

http://www.key4biz.it/News/2013/03/25/Tecnologie/fibra_orrica_hyperoptic_dana_tobak_216554.html

50 sterline al mese ... 1 Gigabit

/Fine OT

scusate l'OT ma ci sono una marea di discussioni aperte e gli argomenti si embricano/sovrappongono/mischiano..... un pò...:D :D :D :D :D

Proprio quello che pensa barnabe' :D
Sembravano proprie le sue solite parole nell'articolo che ho appena letto (internet in Italia costa poco, non servono troppi mega, non c'è ritorno monetario)

raoulduke881
25-03-2013, 14:01
cmq mi sembra strano che l'offerta in VULA sia 30/3. Anche perchè il modem dell'utente ( missa l'unico qui sul forum ) aggancia a 100 Mbit. :D :D


se non ricordo male, ho letto anche di profili 40/40 e 100/10...

GTA4Theever
25-03-2013, 15:11
Hanno messo a Pisa e Livorno...invece qui Arezzo non si sa nulla ? :mbe:

ubuntolaio
25-03-2013, 16:26
se non ricordo male, ho letto anche di profili 40/40 e 100/10...

quei profili sono in FTTH. Ma esiste davvero la rete FTTH telecom italia? LOL :D :D

HacNet
25-03-2013, 16:31
quei profili sono in FTTH. Ma esiste davvero la rete FTTH telecom italia? LOL :D :Dinteresatissimo pure io!
telecom si è venduta l'anima oppure regala ai competitors l'ultimo miglio:asd:

fat4l
25-03-2013, 16:42
li fornisce già per le ditte.

100mb simmetrica 150€ mese+iva + costi per la cablazione della fibra in base a quanta strada devi fare (prezzo di 3 anni fa)

morris2003
25-03-2013, 16:45
li fornisce già per le ditte.

100mb simmetrica 150€ mese+iva + costi per la cablazione della fibra in base a quanta strada devi fare (prezzo di 3 anni fa)
Sai indicarmi dove trovare questi dati aggiornati?

fat4l
25-03-2013, 16:48
è su preventivo, viene il rappresentate in azienda e ti fa tutte le menate. è disponibile solo nei capoloughi di provincia. aimè scordatela fuori città...

DYNAMIC+
25-03-2013, 18:14
è su preventivo, viene il rappresentate in azienda e ti fa tutte le menate. è disponibile solo nei capoloughi di provincia. aimè scordatela fuori città...

sei sicuro?
io sono a roma...

eppure il commerciale che è venuto
mi ha offerto solo adsl/shdsl...

fat4l
25-03-2013, 18:20
io lo avevo chiamato per un collegamento punto punto tra le 3 sedi. i soldi erano quelli

DYNAMIC+
25-03-2013, 18:39
io lo avevo chiamato per un collegamento punto punto tra le 3 sedi. i soldi erano quelli

quindi sostanzialmente dovrei fare un collegamento ptp
tra ufficio e server in housing?

cosi avrei un 100mb internet, e non solo mega-lan...

fat4l
25-03-2013, 19:33
esatto. alla fine noi abbiamo optato per un collegamento via etere dato che abbiamo già postazioni ed antenne e di connettività ci appoggiamo all'aemcom di cremona

tatin
25-03-2013, 19:55
Weee

stasera con immenso piacere ho visto montare dai tecnici il modulo vdsl sopra il cabinet !!!

non vedo l'ora di attivare l'offerta !

:D :D :D

Jonny1600
25-03-2013, 19:58
Weee

stasera con immenso piacere ho visto montare dai tecnici il modulo vdsl sopra il cabinet !!!

non vedo l'ora di attivare l'offerta !

:D :D :D
Io vivo in Liguria ma non si muove nulla,per ora mi sembra di capire soltanto Genova :cry:

lonewo|_f
25-03-2013, 20:38
io lo avevo chiamato per un collegamento punto punto tra le 3 sedi. i soldi erano quelli

ma quindi parli di ptp tra le due sedi a 100 mega o una connessione verso internet a 100/100 mega?

fat4l
25-03-2013, 21:08
io avevo chiesto per una punto punto. eventualmente c'era la possibilità anche per avere la connettività internet a 150€ in più rispetto al ptp.

Ma visti i prezzi abbiamo optato diversamente.

DYNAMIC+
26-03-2013, 00:09
io avevo chiesto per una punto punto. eventualmente c'era la possibilità anche per avere la connettività internet a 150€ in più rispetto al ptp.

Ma visti i prezzi abbiamo optato diversamente.


quindi diciamo 300€/mese+iva per una 100mb simmetrica con connessione verso esterno?

e allora perche' c'e' la SHDSL da 8Mb... a 600€ e passa?!

HacNet
26-03-2013, 00:32
e allora perche' c'e' la SHDSL da 8Mb... a 600€ e passa?!aruba la da a 1500 euri al mese:D

Lanfi
26-03-2013, 08:10
quindi diciamo 300€/mese+iva per una 100mb simmetrica con connessione verso esterno?

e allora perche' c'e' la SHDSL da 8Mb... a 600€ e passa?!

La shdsl la puoi far mettere anche se la tua azienda sta in cima al monte bianco mentre la fibra ottica, come riferisce anche fat4l, è disponibile solo nelle città. E comunque bisogna pagarci pure le spese per la cablatura...

fat4l
26-03-2013, 08:55
piano. 150€ sono extra per la connessione internet. il collegamento ptp passa per tutte e tre passa abbondantemente i 1000€/mese e ricordiamoci che devi fare lo scavo ancora per la fibra!!! cioè operai con ruspe, DIA ecc in 3 posti diversi!

DYNAMIC+
26-03-2013, 10:16
piano. 150€ sono extra per la connessione internet. il collegamento ptp passa per tutte e tre passa abbondantemente i 1000€/mese e ricordiamoci che devi fare lo scavo ancora per la fibra!!! cioè operai con ruspe, DIA ecc in 3 posti diversi!

si ma è una tantum...
magari paghi 1000€ di scavi... per dire...

e non l'shdsl 500€/mese a vita...

ppfanta78
26-03-2013, 10:48
1000 € ci fai al max 300 mt di scavi, una volta leggevo che installare un Km di fibra costa circa 3000€
i 1000€ e passa sono il canone mensile per le 3 connessioni

fat4l
26-03-2013, 10:52
1000 € ci fai al max 300 mt di scavi, una volta leggevo che installare un Km di fibra costa circa 3000€
i 1000€ e passa sono il canone mensile per le 3 connessioni

3000!? forse in tailandia... quando mi hanno detto scavi a parte non ho nemmeno fatto fare il preventivo.

Io sto facendo fare adesso la piscina in giardino e solo di geometra per scartofie, dia, gestione lavori ecc sono partiti 2500€ quindi non oso immaginare cosa costi fare opere sul suolo pubblico! e ricordiamoci che c'è da avere anche i permessi dal comune...

Detto questo penso che possiamo chiudere l'OT.

Ho appena visto che fw fornisce la 100/10 su Vdsl. mamma telecom ha in mente una contromossa? o si limita a sperare che la gente non lo venga a sapere pagando 20€ in più e 1/3 di banda in meno!?

Lanfi
26-03-2013, 11:19
Non avete idea di quanto costino gli scavi. Per portare la fibra fino alla centrale (peraltro non ancora aggiornata, quindi pure "fibra spenta") fino alla frazione in cui abito sono stati stanziati quasi 100.000,00 Euro. E si trattava di una tratta di 1,6 km, tutta in campagna scavando nella terra accanto alla strada. Figuratevi cosa costa scavare in un centro abitato...

inseedious
26-03-2013, 16:07
Una domanda semplice: pingando già 6ms verso la centrale a cui sono connesso con tecnologia ADSL, passando alla VDSL in FTTC/FTTS o addirittura alla FTTH, il massimo di ping che posso guadagnare verso le altre città/nazioni è 6ms? Oppure la fibra prevede instradamenti/trattamenti differenti anche al di là della tratta casa-centrale?

fat4l
26-03-2013, 16:27
cambia solo il ping verso la centrale. in ftth si pinga massimo 2 alla centrale

Giulio83pale
26-03-2013, 18:22
la vhdsl sarà in fast o la faranno pagare come opzione ?:muro:

inseedious
26-03-2013, 18:30
la vhdsl sarà in fast o la faranno pagare come opzione ?:muro:
Domanda interessante, ma immagino che non ci sia bisogno di applicare l'interleaving sulla fibra per ovvi motivi. Anche se il rame rimane comunque nel tratto armadio-abitazione, non penso che l'interleaving possa aumentare la stabilità nel tratto in rame.

Comunque, oltre al ping verso la centrale, ci sono altre migliorie (oltre alla velocità) nel passaggio da adsl a fttc/ftth? Per esempio il ping diventa molto instabile anche nelle migliori adsl se la banda viene saturata da download e streaming vari... ciò continua ad essere un problema con tecnologia fttc/ftts o si riesce ad ottenere più stabilità in queste situazioni?

fat4l
26-03-2013, 19:18
in vita mia ho provato solo la vdsl della unitymedia tedesca a darmstadt e pingavo francoforte 7-10

analogo a quello che pingo milano da casa mia.