PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 [453] 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

giovanni69
22-09-2018, 13:42
Per favore, esiste il thread:

PSA - TIM offre sconti per non farvi cambiare internet provider (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2855520)

TIM: ancora rimodulazioni sulla rete fissa dal 1° Novembre. Ecco quanto aumenteranno (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2863557)

e lo storico:
E mamma tim ci ricasca di nuovo +8.60% di aumento sul costo annuale offerte (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2805512)

DIRITTO DI SCEGLIERE IL PROPRIO MODEM - Modem LIBERO ! ->(Leggere post Nr.1) (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2836939)
-->> anche per richiedere indietro le rate del modem con Conciliaweb o attendere la sentenza di ottobre 2019.

NEW! Situazione rimborsi fatturazione a 28 giorni aggiornata ad Agosto 2019 (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46332204&postcount=1865)


NEW! Settembre 2019
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46404564&postcount=1885

NEW Ottobre 2019:
Tim predispone i rimborsi economici per la fatturazione a 28 giorni:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46446496&postcount=1900

"Da novembre 2019, inoltre, sarà possibile effettuare la suddetta richiesta di rimborso anche accedendo all’Area WEB MyTIM"

NEW thread:
Fatturazione a 28 giorni: ecco come richiedere il rimborso con TIM. La guida (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2896059)
Post di Bigbey con la guida dal MyTim QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46459383&postcount=25).

NEW Novembre 2019:
Attesa per sentenza cessazione rate del modem:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=46458580&postcount=1934

NEW MAGGIO 2020
Guida: come smettere di pagare il modem di Tim, Vodafone e Wind (https://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/5735/guida-come-smettere-di-pagare-il-modem-di-tim-vodafone-e-wind_index.html)


Grazie :O

fraussantin
22-09-2018, 13:44
Per favore, esiste il thread:

PSA - TIM offre sconti per non farvi cambiare internet provider (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2855520)

TIM: ancora rimodulazioni sulla rete fissa dal 1° Novembre. Ecco quanto aumenteranno (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2863557)

e lo storico:
E mamma tim ci ricasca di nuovo +8.60% di aumento sul costo annuale offerte (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2805512)


Grazie :OScusa

giovanni69
22-09-2018, 13:48
:mano:

Adesso ho linkato il post sopra nella FAQ, sezione commerciale nei Riferimenti Utili.

Kingdemon
22-09-2018, 16:37
Grazie giovanni69 per la segnalazione :)

army155
22-09-2018, 22:10
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45514996&postcount=109541

Salve, basandomi sull'offerta "Tim Connect XDSL GOLD" descritta nel post sopra, volevo gentilmente chiarirmi alcuni dubbi.

Premesse:

-Volevo passare ad altri operatori, ma purtroppo nella "verifica copertura" tutti mi hanno dato "solo ADSL", TIM compresa;

-Sono sicuro di avere una linea VDSL (FTTC) perchè: avevo una tuttofibra 30 mb, poi smar fibra 100, poi smart fibra 3x2 (dove con il prossimo aumento pagherò più di 58 euro al mese) e dall'area clienti vedo attivo "Tecnologia FTTCab , smart fibra + e smart fibra 100+, 300+, ecc", in più nei valori del modem ho il profilo 17a e velocità di trasmissione/recezione 21600/73000 (e gli speed test sono buoni);

-Ho fatto il test della copertura generale su "Fibermap" e mi esce che la mia cabina è "SATURA" per offerte VDSL.

Faccio queste premesse perché ho un problema. Vorrei attivare "TIM CONNECT XDSL GOLD" (anche se cara, se non trovo altre offerte/sconti, come vecchio cliente mi sembra che è l'unica strada che posso percorrere, visto che su Twitter non mi hanno ancora proposto niente di buono), solo che facendo il preventivo online mi esce:

-TIM CONNECT GOLD: Costo di abbonamento 25,90 € /mese
-TIM Connect ADSL fino a 7 Mega
-TIMVISION: Costo di abbonamento 1,00 € /mese
-Opzione Voice: Costo di abbonamento 5,00 € /mese
UT Tim Connect 48 rate: Prezzo 80,00 € 1,66 € per 47 rate più una rata da 1,98€ (questo posso cambiarlo)

Quindi il prezzo sarebbe 31.90 + il prezzo che scelgo al mese per l'attivazione (esempio 3.33 euro per 24 mesi arriverei a circa 36 euro al mese).

-Non è strano che mi esce "ADSL fino a 7 mega"? Forse esce in automatico perché la cabina è satura e quindi non considera che io ho comunque una linea FTTC? Per le nuove attivazione direi che è normale (a causa della saturazione), ma se ho ben capito, questa offerta è sottoscrivibile anche dai vecchi clienti e per chi è coperto include anche la fibra FTTC 100 mega, ed io dovrei esserlo avendo già un'offerta VDSL;

-Se scelgo questa offerta, per mantenere i 100 mega, devo pagare 5 euro in più (quindi arriverei sui 41 al mese) o è incluso nei 36? (mi sembra la prima)

-Nel caso riesco ad attivarla ci sono altri costi nascosti che ho dimenticato?

Grazie mille :)

Skylake_
22-09-2018, 22:44
Beh, se la cabina è satura le nuove attivazioni possono essere solo Adsl, dato che i posti per la fibra da armadio sono tutti esauriti (saturi).
Ecco perché tutti, "Tim compresa", dichiarano disponibilità solo per la Adsl (che arriva dalla centrale, non dalla cabina) :)

army155
22-09-2018, 23:03
Beh, se la cabina è satura le nuove attivazioni possono essere solo Adsl, dato che i posti per la fibra da armadio sono tutti esauriti (saturi).
Ecco perché tutti, "Tim compresa", dichiarano disponibilità solo per la Adsl (che arriva dalla centrale, non dalla cabina) :)

Grazie per la risposta

Vero, ma nel mio caso non cambia niente dato che un posto è già mio e non lo libererei proprio? Se vado via sicuramente rischio di perdere la fibra, ma essendo uno dei pochi già attivato non dovrei poter attivare offerte fibra? Forse l'unico modo è specificare su Twitter o al 187 che io ho già la fibra? (cosa che possono vedere senza problemi, l'attivazione online forse avrà un database automatico e quindi non posso attivarla)

Penso che gli operatori hanno la possibilità di attivarmela ugualmente (con fibra), alla fine non dovrei rischiare un "ko tecnico" (o come si chiama) nel mio caso. Però non so come funziona, nel senso che se anche a loro esce solo "Adsl" (come per l'attivazione online) se possono decidere comunque di attivare l'offerta forzatamente

diaretto
22-09-2018, 23:25
Grazie per la risposta

Vero, ma nel mio caso non cambia niente dato che un posto è già mio e non lo libererei proprio? Se vado via sicuramente rischio di perdere la fibra, ma essendo uno dei pochi già attivato non dovrei poter attivare offerte fibra? Forse l'unico modo è specificare su Twitter o al 187 che io ho già la fibra? (cosa che possono vedere senza problemi, l'attivazione online forse avrà un database automatico e quindi non posso attivarla)

Penso che gli operatori hanno la possibilità di attivarmela ugualmente (con fibra), alla fine non dovrei rischiare un "ko tecnico" (o come si chiama) nel mio caso. Però non so come funziona, nel senso che se anche a loro esce solo "Adsl" (come per l'attivazione online) se possono decidere comunque di attivare l'offerta forzatamente

La questione è semplicissima. Se fai una variazione di piano (se è possibile dalle condizioni del vecchio e del nuovo piano) non cambierà nulla a livello tecnico ma solo a livello commerciale.

Se invece fai nuova linea ovviamente non puoi avere FTTC perchè l'armadio è dato saturo in accessi.

Non mi pare cosi complicato...tu chiedi solo una variazione commerciale.

Busone di Higgs
23-09-2018, 03:02
Ogni volta che vedo l'armadio a cui sono agganciato aperto con i tecnici che ci lavorano, prego che non arrivi altra diafonia.

Dipende molto dal fatto se hai avuto altri cali o no, perche' se sei gia' colpito da diafonia forte la differenza e' veramente minima.

Nel passaggio da utente unico con circa 200 metri di doppino sono passato da 108 (max 118) a 53 ed eravamo in sei nella stessa decade;
ora siamo in otto e l'aggiunta di ulteriori due, condomini e quindi caso peggiore, ha avuto un effetto talmente minimo che non sono riuscito a valutarne l'impatto.

fraussantin
23-09-2018, 07:01
Dipende molto dal fatto se hai avuto altri cali o no, perche' se sei gia' colpito da diafonia forte la differenza e' veramente minima.

Nel passaggio da utente unico con circa 200 metri di doppino sono passato da 108 (max 118) a 53 ed eravamo in sei nella stessa decade;
ora siamo in otto e l'aggiunta di ulteriori due, condomini e quindi caso peggiore, ha avuto un effetto talmente minimo che non sono riuscito a valutarne l'impatto.Ancora non ho capito se va culo o dipende dai router

Noi siamo in 7 sul solito multicolppia 4 con fibra 2 con adsl 1 con telefono e basta E non c'è diafonia.

Boh.. non è che magari alcuni router tendono a disturbare di più?

giovanni69
23-09-2018, 07:15
Se la statistica per te è :ciapet: allora possiamo dire che siamo d'accordo ;)

https://i.postimg.cc/htRQ4GRK/Diafonia_--_fenomeno_statistico.png (https://postimages.org/)

Fonte: FAQ pag. 1 alla voce "Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30... e non 100/20 Mbps o 200/Mbps: diafonia, speedtest e powerline (e canaline elettriche)"

Ma non dipende dal modemrouter. Semmai quest'ultimo sarà in grado di gestire in modo più o meno efficiente il segnale della linea e relativi disturbi per le variabili legate al chipset, driver xDSL.. Il disturbo non è tra modemrouter ma tra le coppie.

verris
23-09-2018, 08:15
Ancora non ho capito se va culo o dipende dai router

Noi siamo in 7 sul solito multicolppia 4 con fibra 2 con adsl 1 con telefono e basta E non c'è diafonia.

Boh.. non è che magari alcuni router tendono a disturbare di più?Ma questo allora invalida tutta la teoria della diafonia!!!!!!!!

army155
23-09-2018, 09:47
La questione è semplicissima. Se fai una variazione di piano (se è possibile dalle condizioni del vecchio e del nuovo piano) non cambierà nulla a livello tecnico ma solo a livello commerciale.

Se invece fai nuova linea ovviamente non puoi avere FTTC perchè l'armadio è dato saturo in accessi.

Non mi pare cosi complicato...tu chiedi solo una variazione commerciale.


Grazie mille per il chiarimento, è proprio questo che volevo sapere.
Per le condizioni non saprei, in ogni caso quindi devo farlo per forza su twitter o con il 187 (tanto a questo punto mi non cambia niente, dato che la promo online non è per vecchi clienti).

Più che altro mi auguro di non trovare un operatore che per sbaglio (o per attivarla in ogni caso) mi attiva l'ADSL.

Per le tariffe della "TIM CONNECT XDSL GOLD" dovrebbe venire 31.90€ (linea, "chiamate illimitate") + 80€ di attivazione (scelgo io in quanto pagarli) + 5€ se voglio la velocità massima (la mia cabina dice 100), tutto da subito, senza sconti temporanei o altri costi nascosti, ed il "chi è" dovrebbe essere gratis fino al 25 novembre, dopo costerà 3,13€ al mese, confermate?
Grazie :)

Jimmy85
23-09-2018, 09:57
Cosa succede ad Ottobre 2018 che i cabinet sono magicamente in pianificazione? Ad Orbassano attiva da due anni mancano solo quei due per completare la rete FTTC. Quella zona era compresa nei piani INFRATEL cosa succederà?

firstlevel
23-09-2018, 10:06
Rimodulazione dal primo novembre.
1,90 in più al mese e 0,50 in più per ricevere la bolletta (che va a 2,50)
un paese allo sbando ogni giorno rimodulano.

san80d
23-09-2018, 11:43
Per le tariffe della "TIM CONNECT XDSL GOLD" dovrebbe venire 31.90€ (linea, "chiamate illimitate") + 80€ di attivazione (scelgo io in quanto pagarli) + 5€ se voglio la velocità massima (la mia cabina dice 100), tutto da subito, senza sconti temporanei o altri costi nascosti, ed il "chi è" dovrebbe essere gratis fino al 25 novembre, dopo costerà 3,13€ al mese, confermate?
confermiamo :) solo gli 80 euro ancora non ho capito se si possono pagare anche in un'unica rata ... ma te li vuoi pagare a rate quindi il problema non si pone

san80d
23-09-2018, 11:44
Cosa succede ad Ottobre 2018 che i cabinet sono magicamente in pianificazione? Ad Orbassano attiva da due anni mancano solo quei due per completare la rete FTTC. Quella zona era compresa nei piani INFRATEL cosa succederà?
non fare domande, accetta la buona novella e amen :D

Rimodulazione dal primo novembre.
1,90 in più al mese e 0,50 in più per ricevere la bolletta (che va a 2,50)
un paese allo sbando ogni giorno rimodulano.
per quali contratti?

firstlevel
23-09-2018, 12:09
per quali contratti?

ho trovato il messaggio stamattina in bolletta. io ho la TIM SMART FIBRA+

giovanni69
23-09-2018, 12:18
Ma questo allora invalida tutta la teoria della diafonia!!!!!!!!

:p
Ottima battuta umoristica! :ave:

:D

P.S. lo scrivo perchè non si sa mai che qualcuno possa pure credere...

fraussantin
23-09-2018, 12:52
Ma non dipende dal modemrouter. Semmai quest'ultimo sarà in grado di gestire in modo più o meno efficiente il segnale della linea e relativi disturbi per le variabili legate al chipset, driver xDSL.. Il disturbo non è tra modemrouter ma tra le coppie.

Si intendevo dire che forse i modem più vecchi non riescono a pulire meglio il segnale , oppure al contrario dei vecchi modem adsl emanano più segnale disturbante anche sulle vdsl. Nel senso che qui son tutte linee nuove come internet e modem , 2 anni fa c'era solo la 640k e l'avevo solo io . In compenso ti assicuro che il multicoppia è anni 80 o più vecchio, marcio e con molte coppie guaste.

giovanni69
23-09-2018, 12:59
Si intendevo dire che forse i modem più vecchi non riescono a pulire meglio il segnale , oppure al contrario dei vecchi modem adsl emanano più segnale disturbante anche sulle vdsl.

I modem non emanano alcun segnale disturbante nel senso di diafonia. E nemmeno puliscono i disturbi da diafonia, visto che attualmente purtroppo il vectoring non è attivo e non possono fare la loro parte in quel senso. Certo, nel momento in cui è acceso il modem, allora il doppino viene percorso dal segnale e quindi produce ed è soggetto a diafonia verso/da doppini adiacenti nel cavo multicoppia. Ecco perchè c'è il caso del vicino che va in vacanza e... ;)
I disturbi cui mi riferivo che il modem può riuscire a gestire meglio grazie a differente chipset, driver, uso di SOS se attivato da entrambi i lati, ecc, sono eventualmente ed a titolo esemplificativo quelli impulsivi oltre al fatto di riuscire a gestire meglio SNRm (es. Lantiq vs Broadcom che si comportano diversamente in down / up).
Ovviamente con l'ADSL/ADS2+ la diafonia è ben minore ma esiste ed il disturbo reciproco sarà per le frequenze sovrapponibili vs VDSL2+ (molto poche in termini relativi visto che la prima si ferma a 1.1/2.2Mhz e la seconda può arrivare a 35Mhz, il c.d. profilo 35b o limitarsi a 17 Mhz con il 17a).

Se hai visto i dettagli di quei links reali sopra riportati solo visivamente nell'immagine, è tutto piuttosto chiaro e spiegato nel #113475.

verris
23-09-2018, 15:00
:p
Ottima battuta umoristica! :ave:

:D

P.S. lo scrivo perchè non si sa mai che qualcuno possa pure credere...

Chiaramente era una battuta considerato che sia io sulla mia linea che la maggior parte hanno questo problema; ma allora come dice qualcuno che non si può andare contro la fisica, date una spiegazione su quanto asserisce l'utente in questione

fraussantin
23-09-2018, 15:18
Chiaramente era una battuta considerato che sia io sulla mia linea che la maggior parte hanno questo problema; ma allora come dice qualcuno che non si può andare contro la fisica, date una spiegazione su quanto asserisce l'utente in questionePer quello che opinavo.

Che ci siano molti casi di diafonia si sa è pieno il web di gente incazzata , quello che non capivo era perchè 2 o più coppie a volte si danno noia e tantissimo altre invece nulla o cmq pochissimo.

E ora me la gufo , sotto a me ci è venuta ad abitare un nuovo inquilino e per ora non ha connessione ...
Edit

Per il discorso sara Twitter tim e mazzi

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180923/664802cc57ed4dc09ad3b36d161ef8cc.jpg

Cromwell
23-09-2018, 16:17
...
Per il discorso sara Twitter tim e mazzi
...


Sempre le solite belle parole: "armonizzare", "veloce crescita", "migliori livelli di qualità"... a casa mia si chiamano prese per il c...:ciapet:

MiloZ
23-09-2018, 18:07
Ma questo allora invalida tutta la teoria della diafonia!!!!!!!!

Chiaramente era una battuta considerato che sia io sulla mia linea che la maggior parte hanno questo problema; ma allora come dice qualcuno che non si può andare contro la fisica, date una spiegazione su quanto asserisce l'utente in questione

Non è che invalida, dipende appunto da quanto si distubano i vari doppini.

Ad esempio, io ho tre linee, chiamiamole A, B, C, per chiarezza.
La linea A non viene minimamente toccata dalle altre due (se collegate assieme), mentre le linee B e C si danneggiano di 50-60mbit l'una in 35b. Tutte e tre si trovano sulla stessa decade.
La linea A non viene neppure toccata da altre due linee sulle stessa chiostrina, però a sua volte subisce diafonia da qualche altra linea che non tocca (se non minimamente) B e C.

Quindi, finchè non si conosce esattamente il percorso di ogni singolo doppino fino all'ARL, e la qualità\bilanciamento di ogni cavo , tutto è possibile. Anche che, ad esempio, il quarto disturbante ti tolga molto più del primo (se magari i primi ti avevano beccato solo di striscio).

Skylake_
23-09-2018, 18:19
Signori, la mia vicenda del disallineamento contratto commerciale e tecnico ha raggiunto un nuovo livello di epicità.

Io ho una TIM SMART CASA con l'opzione SMART FIBRA, opzione che era in prova gratuita per i primi tre mesi. Così è stato fino alla naturale scadenza dei tre mesi: da agosto è diventata a pagamento.

Riassunto delle puntate precedenti: dopo aver chiesto l'attivazione definitiva dell'opzione SMART FIBRA 200, succede un casino e secondo il 187 risulto avere una 30 mega e NON avere l'opzione SMART FIBRA, mentre l'area MyTIM Fisso riporta che ho una SMART CASA con opzione SMART FIBRA+ 100/300.
Lato tecnico risulto avere una 30 mega, ma con profilo FTTC200MNAKED... impostato a 100 mega, quindi se chiamo il 187 tecnico mi becco gli insulti di alcuni operatori maleducati, che dicono che praticamente sto usando gratuitamente una 100 mega che secondo loro non pago, e che "dovrei rimetterle la 30 mega ma faccio finta di non aver visto".

Arriva ieri la prima bolletta dopo il termine della prova gratuita: SORPRESA!
L'offerta base ora, secondo la bolletta, è diventata la TIM SMART FIBRA+, mentre l'opzione a pagamento risulta essere la SMART CASA per le telefonate! Ovviamente, dei 10 euro al mese di sconto per i primi 12 mesi NON C'E' TRACCIA! Quindi non solo la 100 mega la pago eccome, ma hanno pure invertito l'offerta base e perseverano nel non applicarmi lo sconto!

Visto il trattamento da SCHIFO e l'imminente variazione contrattuale pensavo di risolvere il pasticcio ritornando in Fastweb senza penali, ma c'è la questione del modem a pagamento e mi è stato consigliato di aspettare dicembre per l'abolizione della penale del modem. Ma da qui a dicembre ci sono altre due bollette... vale a dire ulteriori 20 euro NON DOVUTI che mi costringeranno a pagare!

Vado di modello D all'AGCOM?

E come si fa a fare un reclamo specifico verso un preciso operatore del 187?

giovanni69
23-09-2018, 20:13
Chiaramente era una battuta considerato che sia io sulla mia linea che la maggior parte hanno questo problema; ma allora come dice qualcuno che non si può andare contro la fisica, date una spiegazione su quanto asserisce l'utente in questione

Per quello che opinavo.

Che ci siano molti casi di diafonia si sa è pieno il web di gente incazzata , quello che non capivo era perchè 2 o più coppie a volte si danno noia e tantissimo altre invece nulla o cmq pochissimo.


Ma è così difficile da capire visto che distanza all'interno del cavo multicoppia tra una coppia X ed un Y/Z/W può essere molto diversa e quindi disturbarsi più o meno oltre al fattore lunghezza del percorso condiviso insieme a partire dall'ARL verso le rispettive prese domestiche? Questo per dirla in poche parole.. poi dipende anche dal bilanciamento della coppia, ad esempio.
E' per questo che la diafonia viene definita statisticamente come fenomeno nel suo complesso.

Se si vuole capire in poche parole ke conseguenze basta leggersi il meccanismo in 'la lotteria del cambio coppia" :D linkato almeno tre volte nella FAQ oltre a all'immagine già postata con relativi links della sezione diafonia.

EDIT: ottima spiegazione di MiloZ. E capire quell'architettura distributiva della diafonia è poi alla base del sistema di equazioni complesso che dovrebbe essere risolto in tempo reale da parte dell'ONU nel caso di implementazione del vectoring (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44981717&postcount=99166), ossia la tecnologia compensativa pre-distorsiva di quei disturbi di diafonia da eliminare, con una minima collaborazione poi dei relativi modem che devono essere vectoring complieant. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43554027&postcount=67086)

Dreadnaught
23-09-2018, 22:30
Signori, la mia vicenda del disallineamento contratto commerciale e tecnico ha raggiunto un nuovo livello di epicità.

Io ho una TIM SMART CASA con l'opzione SMART FIBRA, opzione che era in prova gratuita per i primi tre mesi. Così è stato fino alla naturale scadenza dei tre mesi: da agosto è diventata a pagamento.

Riassunto delle puntate precedenti: dopo aver chiesto l'attivazione definitiva dell'opzione SMART FIBRA 200, succede un casino e secondo il 187 risulto avere una 30 mega e NON avere l'opzione SMART FIBRA, mentre l'area MyTIM Fisso riporta che ho una SMART CASA con opzione SMART FIBRA+ 100/300.
Lato tecnico risulto avere una 30 mega, ma con profilo FTTC200MNAKED... impostato a 100 mega, quindi se chiamo il 187 tecnico mi becco gli insulti di alcuni operatori maleducati, che dicono che praticamente sto usando gratuitamente una 100 mega che secondo loro non pago, e che "dovrei rimetterle la 30 mega ma faccio finta di non aver visto".

Arriva ieri la prima bolletta dopo il termine della prova gratuita: SORPRESA!
L'offerta base ora, secondo la bolletta, è diventata la TIM SMART FIBRA+, mentre l'opzione a pagamento risulta essere la SMART CASA per le telefonate! Ovviamente, dei 10 euro al mese di sconto per i primi 12 mesi NON C'E' TRACCIA! Quindi non solo la 100 mega la pago eccome, ma hanno pure invertito l'offerta base e perseverano nel non applicarmi lo sconto!

Visto il trattamento da SCHIFO e l'imminente variazione contrattuale pensavo di risolvere il pasticcio ritornando in Fastweb senza penali, ma c'è la questione del modem a pagamento e mi è stato consigliato di aspettare dicembre per l'abolizione della penale del modem. Ma da qui a dicembre ci sono altre due bollette... vale a dire ulteriori 20 euro NON DOVUTI che mi costringeranno a pagare!

Vado di modello D all'AGCOM?

E come si fa a fare un reclamo specifico verso un preciso operatore del 187?Mmmh. Secondo me non vi siete capiti con chi ti ha fatto il contratto. Se fai la versione di prova da 3 mesi e dopo scegli di tenere la fibra a velocità piena non hai diritto allo sconto per un anno, ti parte subito la smart a prezzo pieno. Almeno da quanto ricordo e domani posso controllare.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Skylake_
23-09-2018, 23:12
Lo sconto di dieci euro al mese per i primi dodici mesi è indipendente dalle opzioni, era un'offerta online (offerta attivata online) e Sara di Twitter, dopo aver verificato se ne avessi avuto diritto, era riuscita a mettermi il primo sconto nella seconda fattura, poi basta.
Nelle condizioni dell'offerta non c'era nessuna clausola che dicesse che se avessi deciso di mantenere l'opzione Smart fibra dopo la prova gratuita non avrei avuto diritto allo sconto, e in ogni caso loro non me l'hanno applicato nemmeno durante la prova.

Quindi ora io dovrei avere
Tim Smart Casa come opzione base 33€ circa al mese;
Tim Smart Fibra+ 200 a pagamento 10,86€ al mese;
Sconto 10€ al mese per i primi 12 mesi (fino ad ora applicato solo una volta su 12);
Rata modem;
TimVision in promo gratuita per i primi 12 mesi.

Invece in bolletta ho:
Tim Smart Fibra+ come base (mentre fino a luglio la base era correttamente la Smart Casa!);
Tim Smart Voce Casa come opzione a parte;
Niente sconto;
Rata modem;
TimVision promozione gratuita.

Che caspita hanno combinato per cambiarmi l'offerta base?
Nell'area myTimFisso l'offerta base è la Smart Casa, come da ordinativo!

fraussantin
24-09-2018, 06:27
C'è un modo per sapere quando scade la promo nuovi clienti per chi è attivo da 1 anno circa ?

In fattura ho solo tim smart fibra special non parla di scadenze.

Sul portale non menziona scadenze o promo speciali .

Io avevo 25 x12 rinnovi e poi 35 , ma non mi inserirono la tariffa e le prime 2 la pagai 40 , poi me le hanno rimborsate e cambiato la tariffa da fibra + a fibra special . Il fatto è che ora sono 13 rinnovi che ho pagato 25 euro + 2.50 da luglio , non vorrei che per errore mi hanno inserito la promo per 4 anni .(o potrebbe anche essere dovuto ai 28 )

In questo caso resterei in tim e fanculo fastweb ( ho letto il post dell'utente Rumpelstiltskin e mi è preso un mezzo infarto :D)

Volevo evitare di chamarli e stuzzicare il can che dorme ...

Dreadnaught
24-09-2018, 09:02
Lo sconto di dieci euro al mese per i primi dodici mesi è indipendente dalle opzioni, era un'offerta online (offerta attivata online) e Sara di Twitter, dopo aver verificato se ne avessi avuto diritto, era riuscita a mettermi il primo sconto nella seconda fattura, poi basta.


Con il periodo di prova di 3 mesi ti garantisco che in caso di mantenimento della fibra il prezzo andava 10€ in più. Senza poter usufruire dello sconto per chi sceglieva la smart fibra già da subito.
Le offerte online a volte differiscono lo so, il problema delle offerte online è che quando cambiano però poi non te le possono più attivare e quindi ti parte quella che esiste in quel momento (non stare troppo a guardare il nome dell'offerta che tanto li cambiano di continuo e non sono indicativi al 100% di cosa stai pagando), e riuscire a farsi dare quella per cui avevi fatto richiesta costa più tempo e fatica che pagare i 10 euro. Il fatto che da twitter abbiano forzato lo sconto e poi di nuovo il sistema non lo ha accettato è un sintomo di quello che ti sto scrivendo.
Io lo dico sempre, per tutte le cose, ci sono i negozi, andate nei negozi invece di fare le offerte online che poi passate il tempo a girarvi le scatole per rimediare ai casini.

il menne
24-09-2018, 09:13
Io attendo sempre risposta al mio post di richiesta precisa di chiarimenti su twitter da parte di "Sara". :fagiano:

Se tutte le volte per una risposta ci vogliono 3-4 giorni lavorativi si va benone direi....

Tra l'altro i famosi 3.90 per consegna elenchi me li davo fare togliere pure io, saranno due tre anni che qui gli elenchi non li si vede più.... :rolleyes:

Intel-Inside
24-09-2018, 09:23
Mi ha risposto Luca poco fa al mio messaggio della settimana passata... :doh:

Kingdemon
24-09-2018, 10:37
Venerdì sono passato in due centri Tim e in nessuno dei due hanno saputo darmi indicazioni circa la Connect Black in Xdsl scontata per i vecchi clienti adsl che mi era stata proposta da un operatore del 187.
Le tariffe che conoscono sono quelle normali.
Entrambi mi hanno consigliato di recedere e fare un nuovo contratto.

Ho scritto a Sara via Twitter seguendo i vostri consigli e sto aspettando una risposta, per il momento mi ha chiesto solo i dati della linea.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

verris
24-09-2018, 12:21
La Tim mi tratta bene come da allegato :read:

fraussantin
24-09-2018, 12:33
La Tim mi tratta bene come da allegato :read:Tim party iniziò a 5 euro per tenersi buoni i clienti sull'aumento di 2.50 , poi è calato a 2 , ma son sicuro che toglieranno a breve i premi in sconti .

Ps il bug del doppio premio l'ho preso anche io ma appunto è stato un bug.

Busone di Higgs
24-09-2018, 12:52
Che ci siano molti casi di diafonia si sa è pieno il web di gente incazzata , quello che non capivo era perchè 2 o più coppie a volte si danno noia e tantissimo altre invece nulla o cmq pochissimo.

Ad esempio, io ho tre linee, chiamiamole A, B, C, per chiarezza. La linea A non viene minimamente toccata dalle altre due (se collegate assieme), mentre le linee B e C si danneggiano di 50-60mbit l'una in 35b. Tutte e tre si trovano sulla stessa decade........

Se andiamo a scavare e guardiamo come son fatti i cavi, sicuramente per ogni specifico caso salta fuori la spiegazione.

ignaziogss
24-09-2018, 13:22
File usciti. Manco mezza nuova centrale.

ashi
24-09-2018, 13:27
però hanno aggiornato il Lido. adesso il numero della mia azienda è passato da rosso a giallo. ma tanto siamo in rigida :cry:

il menne
24-09-2018, 13:44
Sara mi ha risposto, ha detto che il vincolo ( teorico ) alle offerte è di 2 anni, che rimodulazioni saranno sempre possibili, che il modem resta lo stesso e che se l’armadio passasse a 200 l’upgrade è gratuito ( ma omette di dire cosa succede per il modem in questo caso, visto che il cessicolor arriva solo a 100 e qui sta l’inghippo mi sa ).

L’offerta a 29 è con chiamate a consumo, quella a 35 con il solo scatto.

Mah. Mi sa che passo a quella a 29. Tanto finché l’armadio resta a 100 problemi non ne ho e mi sa che il mio ci resterà parecchio. Le chiamate non le uso, passare da 44 a 29 è un buono sconto. Tanto il vincolo alla prossima rimodulazione va a farsi benedire ma intanto si paga -15 euro al mese....

Se e quando l’armadio passerà a 200 valuterò il da farsi. Se passare a 200 vuol dire capestro modem esiste sempre Fastweb, intanto si risparmia dei soldini.

OUTATIME
24-09-2018, 13:57
File usciti. Manco mezza nuova centrale.
Di sicuro non si muove nulla fino a dopo l'approvazione della manifestazione di intenti... Quindi 30 settembre...

ignaziogss
24-09-2018, 14:30
Di sicuro non si muove nulla fino a dopo l'approvazione della manifestazione di intenti... Quindi 30 settembre...

Questa devo essermela persa, cos'e' la manifestazione di intenti? Quell'accordo per poter superare il blocco delle nuove attivazioni nelle aree bianche?

giovanni69
24-09-2018, 14:45
Sara mi ha risposto [...] Le chiamate non le uso, passare da 44 a 29 è un buono sconto. Tanto il vincolo alla prossima rimodulazione va a farsi benedire ma intanto si paga -15 euro al mese....

Ben fatto! :)

Skelevra
24-09-2018, 14:54
Sono sempre il tizio che ha attivato una 200mb e dopo 10 giorni glie l'hanno riportata a 100.
Mi avevano detto che effettivamente commercialmente risultava attiva l'opzione 200mbs (gratis per un anno poi 5€ al mese) ma tecnicamente era stata tolta per non si sa quale motivo.

Stamattina mi hanno ripristinato la linea a 200mb, circa mezz'ora di down e la linea andava poi a 178mbs circa.

Ora di nuovo, venti minuti di down e linea di nuovo a 99mbs... mi sapete dire perchè?

Le uniche disconnessioni le ho avute quando la telecom mi ha cambiato il profilo, per il resto linea sempre perfetta, sia a 200mbs che a 100.

Richiamo il 187 e chiedo di nuovo la 200 oppure lascio stare perche magari è tecnicamente non fattibile?

Intel-Inside
24-09-2018, 15:00
Sono sempre il tizio che ha attivato una 200mb e dopo 10 giorni glie l'hanno riportata a 100.
Mi avevano detto che effettivamente commercialmente risultava attiva l'opzione 200mbs (gratis per un anno poi 5€ al mese) ma tecnicamente era stata tolta per non si sa quale motivo.

Stamattina mi hanno ripristinato la linea a 200mb, circa mezz'ora di down e la linea andava poi a 178mbs circa.

Ora di nuovo, venti minuti di down e linea di nuovo a 99mbs... mi sapete dire perchè?

Le uniche disconnessioni le ho avute quando la telecom mi ha cambiato il profilo, per il resto linea sempre perfetta, sia a 200mbs che a 100.

Richiamo il 187 e chiedo di nuovo la 200 oppure lascio stare perche magari è tecnicamente non fattibile?

Se hai la 200 a livello commerciale (lo vedi dal MyTim Fisso) basta chiamare 187 tasto 2 e spiegare l'accaduto al tecnico e ti rimettono subito il 35b...
Discorso diverso se ti hanno rimesso anche commercialmente la 100 perchè se fosse cosi' dovresti rifare tutta la trafila al 187 commerciale...

OUTATIME
24-09-2018, 16:02
Questa devo essermela persa, cos'e' la manifestazione di intenti? Quell'accordo per poter superare il blocco delle nuove attivazioni nelle aree bianche?
Esatto... C'era il link qualche pagina fa...

giuces
24-09-2018, 16:15
File usciti. Manco mezza nuova centrale.

scusatemi, dove si trovano i files ? Di solito verifico su fibra.click ma vedo ancora quelli del 17.

EDIT ... come non detto, un problema del browser, dovevo uscire e rientrare non gli piaceva il refresh.

anasazi
24-09-2018, 16:25
Ciao a tutti, brevissima storia, ho tim FTTC da Aprile 2017, all'inizio 81 di download ora siamo arrivati a 50 ma fosse questo il problema! Ormai da più 1 mese continua a cadere la linea, utilizzare servizi come Netflix è diventato snervante, (la linea si resetta anche /6 volte in 1 ora) ho aperto un guasto e oggi mi hanno richiamato dicendomi che l'infrastruttura ha problemi, nel breve non ci saranno cambiamenti, che meglio di così non possono fare e se mi accontento vado avanti così altrimenti posso tranquillamente recedere senza alcuna penale visto che sono inadempienti. Inutile dire che in questo paesiello a 10 km da Milano loro sono l'uica alternativa. Primo vorrei sapere se una cosa del genere è capitata ad altri in seconda battuta cosa fareste?

Ciao e grazie per l'attenzione!

giovanni69
24-09-2018, 16:26
Ciao, per risolvere il problema con Adsl e Vdsl, quale modem consigli? Meglio Lantiq o Broadcom (con linea Tim)?

Nel forum c'è un thread apposito per la scelta dei modem ed è anche linkato a pagina 1 al post #3.

zdnko
24-09-2018, 16:37
Di sicuro non si muove nulla fino a dopo l'approvazione della manifestazione di intenti... Quindi 30 settembre...

+ il tempo per valutare le osservazioni:
a) di fissare al 30 settembre 2018 il nuovo termine entro il quale potranno pervenire osservazioni sugli impegni presentati dalla società Telecom Italia S.p.A. alla Direzione Generale per la Concorrenza
+ altri 3 mesi:
(ii) non completare, escluse le fasi regolamentari di vendibilità, la realizzazione dei cabinet in tecnologia FTTC, che servono esclusivamente le aree bianche oggetto dei bandi BUL 1 -2 per i quali era stata già realizzata l’infrastruttura passiva (cc.dd. passed), prima di 3 mesi decorrenti dalla data di eventuale approvazione degli Impegni;



Questa devo essermela persa, cos'e' la manifestazione di intenti? Quell'accordo per poter superare il blocco delle nuove attivazioni nelle aree bianche?

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45702539#post45702539

verris
24-09-2018, 16:44
Tim party iniziò a 5 euro per tenersi buoni i clienti sull'aumento di 2.50 , poi è calato a 2 , ma son sicuro che toglieranno a breve i premi in sconti .

Ps il bug del doppio premio l'ho preso anche io ma appunto è stato un bug.Ma allora questi 7 euro che sono nella bolletta che scade il 18 settembre valgono come sconto oppure no?

elgabro.
24-09-2018, 16:47
vi funziona il siti tim?

san80d
24-09-2018, 16:51
no

zdnko
24-09-2018, 17:09
si

superds
24-09-2018, 17:17
no

si

:asd:

Comunque a me no. :)

san80d
24-09-2018, 17:22
adesso si anche a me :)

elgabro.
24-09-2018, 17:58
adesso si anche a me :)

a me non fa accedere all'area mytim e neppure dall'APP android/IOS

oxidized
24-09-2018, 18:02
Che schifezza TIM, sempre avuto problemi con MyTim, è incredibile come una così grande azienda abbia questi problemi banali...

secret105
24-09-2018, 18:41
edit.

Rita84
24-09-2018, 20:32
Tra l'altro i famosi 3.90 per consegna elenchi me li davo fare togliere pure io, saranno due tre anni che qui gli elenchi non li si vede più.... :rolleyes:

Gli elenchi non si vedono da almeno 3 anni. Ma se io lo volessi dove lo potrei reperire? Ne hanno ad un centro TIM?


Riguardo ai files wholesale ci sono due sezioni della pianificazione:


Aree armadio pianificate per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA
Centrali pianificate per l’accesso FTTCab e FTTH ai servizi Bitstream NGA e VULA


In quale delle due trovo uno di quegli armadi enormi che fungono da centrale periferica che hanno una numerazione 12345A_MA01 invece che la solita numerazione 12345A_01?

fraussantin
24-09-2018, 20:40
Gli elenchi non si vedono da almeno 3 anni. Ma se io lo volessi dove lo potrei reperire? Ne hanno ad un centro TIM?


?Non c'entrano nulla con tim anche se ti te li addebita .

Pagine bianche o pagine gialle sono anche online.. Una volta erano seat ora non saprei chi se ne occupa.

Cmq è un servizio destinato a finire.

AofSpades
24-09-2018, 20:41
In quale delle due trovo uno di quegli armadi enormi che fungono da centrale periferica che hanno una numerazione 12345A_MA01 invece che la solita numerazione 12345A_01?

Li trovi nei file degli armadi. Fai prima a cercarli su fibra.click nella lista del comune.

elgabro.
24-09-2018, 20:55
Non c'entrano nulla con tim anche se ti te li addebita .

Pagine bianche o pagine gialle sono anche online.. Una volta erano seat ora non saprei chi se ne occupa.

Cmq è un servizio destinato a finire.

io mi sono fatto rimborsare quei 3 euro e ho cessato il servizio

fraussantin
24-09-2018, 20:58
io mi sono fatto rimborsare quei 3 euro e ho cessato il servizioSono 3 anni che cesso il servizio ogni settembre e l'elenco non arriva ma i soldi se li prendono.

Rita84
24-09-2018, 21:10
Pagine bianche o pagine gialle sono anche online.. Una volta erano seat ora non saprei chi se ne occupa.

Ovviamente non è per me; io mi arrangerei, ma è per anziani che non utilizzano PC e/o smartphones. :(

Li trovi nei file degli armadi. Fai prima a cercarli su fibra.click nella lista del comune.

Su fibra.click trovo l'elenco degli armadi ma non c'è neppure la via dove saranno installati.

AofSpades
24-09-2018, 21:44
Forse non ho capito cosa vuoi fare.
Su fibra.planetel.it (http://fibra.planetel.it)ti dice a che armadio sei collegata, poi lo cerchi su fibra.click. Se è pianificato/attivo sarà in lista.

(THE REAL) Neo
24-09-2018, 21:52
Eccoci quà,come ogni anno.
1) Addebito per consegna elenchi.
2) Mia chiamata al 187,per richiedere il rimborso e la disattivazione del servizio elenchi.
3) Operatrice di turno,scoglionata,che avvia il rimborso e la disattivazione del servizio (seee come no!).

Considerando gli 11.000.000 e rotti,di abbonamenti Tim fisso attivi,se li moltiplichiamo per i 3,90€ di addebito elenchi,immaginate gli introiti di questa "svista" by Tim.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180924/a4aea4cef45e61ab6bd83b7bfedf3b26.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

zdnko
24-09-2018, 22:58
In quale delle due trovo uno di quegli armadi enormi che fungono da centrale periferica che hanno una numerazione 12345A_MA01 invece che la solita numerazione 12345A_01?

Gli MA (dove è disponibile l'adsl) li trovi nei file Bitstream ATM o Eth (usa il filtro su tipo dslam selezionando tutti quelli da armadio).

Se ci hanno aggiunto l'onu allora trovi l'armadio (non l'MA) nei file Bitstream NGA e VULA.

Rita84
24-09-2018, 22:59
Forse non ho capito cosa vuoi fare.
Su fibra.planetel.it (http://fibra.planetel.it)ti dice a che armadio sei collegata, poi lo cerchi su fibra.click. Se è pianificato/attivo sarà in lista.

L'elenco degli armadi c'è anche in wholesale. E' però difficile capire dove sono piazzati visto che io sappia non c'è un motore di ricerca che dal codice armadio indichi dove è posto. :(

Quelli con _MA non compaiono; è per questo che chiedevo.

AofSpades
24-09-2018, 23:26
Visto che siamo nel thread FTTC, io parlavo degli MA+ONU che sono elencati nei file copertura FTTC. Quale armadio vuoi sapere dove si trova?

giovanni69
25-09-2018, 07:18
Mi ritrovo regolarmente le pagina bianche incellofanate; attualmente 2018-19 da diversi mesi.

fraussantin
25-09-2018, 07:25
Mi ritrovo regolarmente le pagina bianche incellofanate; attualmente 2018-19 da diversi mesi.

Ed è giusto anche dove lavoro arrivano.

Ma a chi ha chiesto il recesso come me giustamente non le mandano , solo che si scordano sempre di non addebitare il costo ... Ah questi errori.

A proposito di errori ho chiamato il 187 ( stuzzicando il can che dorme) e gli ho chiesto se potevo avere lo sconto per ammortizzare gli aumenti , questi mi han detto che la promo smart fibra special 24.90 mi scade fra 3 anni anche se mi costerà 32 euro per via degli aumenti e che non possono scontare altro ( ma mi va anche bene se fosse vero)
Io però sul contratto avevo 25 euro x 1 anno e 35 x 3 anni è possibile che abbiano inserito male l'offerta , o che a furia di brontolare qualcuno me l'abbia prorogata , oppure semplicemente mi han raccontato una frottola per far passare questo mese?

In teoria il 10 di ottobre mi arriva un' altra bolletta se il prezzo fosse errato sarei cmq in tempo a fare recesso?

giovanni69
25-09-2018, 07:28
Tecnicamente hai tempo fino al giorno prima del 1.o novembre.
Vedi
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2863557

fraussantin
25-09-2018, 07:32
Tecnicamente hai tempo fino al giorno prima del 1.o novembre.
Vedi
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2863557Quindi basta che invio la pec prima di fine mese , poi anche se cambio dopo non fa nulla vero?

Airluck
25-09-2018, 09:08
Sara mi ha risposto, ha detto che il vincolo ( teorico ) alle offerte è di 2 anni, che rimodulazioni saranno sempre possibili, che il modem resta lo stesso e che se l’armadio passasse a 200 l’upgrade è gratuito ( ma omette di dire cosa succede per il modem in questo caso, visto che il cessicolor arriva solo a 100 e qui sta l’inghippo mi sa ).

L’offerta a 29 è con chiamate a consumo, quella a 35 con il solo scatto.

Mah. Mi sa che passo a quella a 29. Tanto finché l’armadio resta a 100 problemi non ne ho e mi sa che il mio ci resterà parecchio. Le chiamate non le uso, passare da 44 a 29 è un buono sconto. Tanto il vincolo alla prossima rimodulazione va a farsi benedire ma intanto si paga -15 euro al mese....

Se e quando l’armadio passerà a 200 valuterò il da farsi. Se passare a 200 vuol dire capestro modem esiste sempre Fastweb, intanto si risparmia dei soldini.

Le offerte che ti hanno fatto subiranno l'aumento di 1,90 di novembre o almeno quello si riesce ad evitarlo?
Perché a me ha appena risposto Sara offrendomi il mantenimento della 200mega attuale a 35euro per sempre con vincolo 24 mesi. Ma non ho capito se questa promo subirà l'aumento di novembre..:confused:

il menne
25-09-2018, 09:52
Le offerte che ti hanno fatto subiranno l'aumento di 1,90 di novembre o almeno quello si riesce ad evitarlo?
Perché a me ha appena risposto Sara offrendomi il mantenimento della 200mega attuale a 35euro per sempre con vincolo 24 mesi. Ma non ho capito se questa promo subirà l'aumento di novembre..:confused:

Non l'ho capito neppure io, mi ha detto che alcune offerte lo subiranno, e mi ha mandato un link, ma non si capisce se queste nuove offerte lo subiranno o meno. Mi ha pure detto che in caso di passaggio alla 200mega questo sarà gratuito ( ma come la mettiamo col modem ? )

Io infatti avendo l'armadio a 100 e non usando di fatto le chiamate sono interessato ad attivare l'offerta a 29 e rotti, gli ho però chiesto proprio esplicitamente se attivassi questa offerta se subisse l'aumento e in caso di upgrade a 200 dell'armadio cose succede per il modem, visto che il cessicolor che ho in comodato gratuito ( peraltro pensionato da subito pro Fritz 7490 ) arriva solo a 100. Se ti obbligano a pigliare un modem a rate carissimo c'è l'inghippo, se te ne danno un altro in comodato gratuito, ok, avendo le credenziali voip potrei in caso di passaggio alla 200 tenere ufficialmente il cessicolor ma in realtà prendere un Fritz 7590 35b.

Vediamo cosa mi risponde. Se in caso di passaggio a 200 non ci sono inghippi per il modem mi sa che faccio l'offerta a 29 con le chiamate a consumo, la rimodulazione vabbè, adesso pago 44 se da 29 passo a 31 circa son sempre -13 euro, e poi il vincolo va a farsi benedire subito nel caso. :)

Airluck
25-09-2018, 10:11
Gli ho chiesto ora anche io esplicitamente se la promo che mi ha offerto subirà l'aumento di novembre. Secondo me lo subirà eccome...

il menne
25-09-2018, 10:21
Gli ho chiesto ora anche io esplicitamente se la promo che mi ha offerto subirà l'aumento di novembre. Secondo me lo subirà eccome...

Anche secondo me, già il fatto che abbia citato la cosa è una affermazione implicita secondo me, un poco vaga, ma che mette al sicuro in caso di proteste, ma me lo deve dire esplicitamente, anche se potrei scommetterci che la rimodulazione ci sarà anche per queste offerte. :fagiano:

Falcoblu
25-09-2018, 11:16
Gli ho chiesto ora anche io esplicitamente se la promo che mi ha offerto subirà l'aumento di novembre. Secondo me lo subirà eccome...

Guarda io ho la promo da 26.80€ per quattro anni da Maggio del corrente anno e nell'ultima bolletta c'è l'avviso che a Novembre avrò l'aumento di 1.90€ per la linea più 0.50€ per il discorso del cartaceo, quindi l'aumento c'è eccome a prescindere dalla promo...

Il problema è che da me c'è solo la TIM come infrastruttura e solo alcuni Isp come Planetel, ecc... offrono la linea in vula e passare a uno di questi non mi convince per niente per gli ovvii motivi anche economici, per esempio con Klik per una 100M andrei a pagare ben di più anche sommando il prossimo aumento quindi rimango lo stesso in TIM..

Busone di Higgs
25-09-2018, 12:22
Sulla bolletta appena arrivata o sulla prossima che arrivera' c'e' scritto se c'e' e a quanto ammonta l'aumento di novembre.

Airluck
25-09-2018, 13:09
Si quello lo so, l'aumento è pari a 1.90, chiedevo se avendomi offerto una promo 'fresca' magari non subiva subito questo aumento... :mc:

il menne
25-09-2018, 14:59
Si quello lo so, l'aumento è pari a 1.90, chiedevo se avendomi offerto una promo 'fresca' magari non subiva subito questo aumento... :mc:

Appunto, fanno un offerta a 29 e rotti per 4 anni ( con vincolo di due ) o una a 35 e rotti per sempre e poi ci son continue rimodulazioni, anche dopo pochi mesi, allora che senso ha dire "per 4 anni" o "per sempre" se poi possono rimodulare quando vogliono, basta te lo scrivano e ti diano la possibilità di recedere? Mah. Mi sembra una mezza presa in giro, se non un mezzo inganno, per chi magari è meno avveduto, fa la domiciliazione, crede di pagare una certa cifra, poi magari dopo un paio di anni ( o molti anni se si è anziani, magari ) si scopre che i 39 euro "per sempre" son diventati 45 in meno di tre anni? Certo, la bolletta va letta, le condizioni pure, ma resta il fatto che per me siamo al limite della pubblicità ingannevole.

Lo dicessero, il prezzo è questo OGGI, da domani non si sa, non sbandierare fantomatici per sempre per fregare i clienti agli altri operatori e poi fare sti scherzetti.

Comunque io ho chiesto a Sara esplicitamente se per le due offerte proposte ci sarà l'aumento oppure no, oppure solo per una, o se il prezzo resta bloccato per un certo tempo ( oltre alla questione del modem ).

Nel frattempo ( per non mettere troppa carne al fuoco ) ho provveduto via 187 a farmi rimborsare i 3,90 degli elenchi che non ricevo da tre anni nella prossima bolletta e cessare il servizio.

Ora attendo la risposta di "Sara" per il resto. :fagiano:

giovanni69
25-09-2018, 15:05
Sono concorde con quello che affermi; (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45768638&postcount=2404) c'è un'eccessiva discrezionalità lasciata agli ISP nel rimodulare le tariffe anche dopo poco tempo dall'offerta contrattuale.

Ma non è questo il thread. Ce ne sono almeno tre che trattano questi temi:

Per favore, esiste il thread:

PSA - TIM offre sconti per non farvi cambiare internet provider (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2855520)

TIM: ancora rimodulazioni sulla rete fissa dal 1° Novembre. Ecco quanto aumenteranno (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2863557)

e lo storico:
E mamma tim ci ricasca di nuovo +8.60% di aumento sul costo annuale offerte (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2805512)


Grazie :O

Quindi basta che invio la pec prima di fine mese , poi anche se cambio dopo non fa nulla vero?

Certo prima di fine ottobre.
Continua qui per favore:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2863557

il menne
25-09-2018, 15:08
Certo, lo so, lo scrivevo diciamo en passant rispetto a quel che mi interessa di più ossia le offerte specifiche per i clienti fibra e la questione del modem, non per iniziare poi a parlare di ciò qui, :)

jake101
25-09-2018, 16:00
Eccoci quà,come ogni anno.
1) Addebito per consegna elenchi.
2) Mia chiamata al 187,per richiedere il rimborso e la disattivazione del servizio elenchi.
3) Operatrice di turno,scoglionata,che avvia il rimborso e la disattivazione del servizio (seee come no!).

Considerando gli 11.000.000 e rotti,di abbonamenti Tim fisso attivi,se li moltiplichiamo per i 3,90€ di addebito elenchi,immaginate gli introiti di questa "svista" by Tim.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180924/a4aea4cef45e61ab6bd83b7bfedf3b26.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS 6 utilizzando Tapatalk

Per quanto mi riguarda stessa cosa,
ma è stato sufficiente scrivere a TIM utilizzando l'area clienti MyTIM (tasto Scrivici) e mi hanno risposto dopo 5 giorni dicendo che avevo ragione e che mi rimborsavano il costo consegna elenchi

marco2bb2
25-09-2018, 16:11
Per quanto mi riguarda stessa cosa,
ma è stato sufficiente scrivere a TIM utilizzando l'area clienti MyTIM (tasto Scrivici) e mi hanno risposto dopo 5 giorni dicendo che avevo ragione e che mi rimborsavano il costo consegna elenchi

Bellissimo tasto... come mai io non ce l'ho? Parliamo del mytim web? Dove è posizionato, nel tuo caso?.
Grazie

fraussantin
25-09-2018, 17:57
Bellissimo tasto... come mai io non ce l'ho? Parliamo del mytim web? Dove è posizionato, nel tuo caso?.
GrazieIn mezzo alla pagina https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180925/5ed993335d67e5e560a8409759cdc063.jpg

Rita84
25-09-2018, 20:27
Gli MA (dove è disponibile l'adsl) li trovi nei file Bitstream ATM o Eth (usa il filtro su tipo dslam selezionando tutti quelli da armadio).

I tre MA che conosco nessuno ha l'ADSL.

Se ci hanno aggiunto l'onu allora trovi l'armadio (non l'MA) nei file Bitstream NGA e VULA.

Uno dei tre MA ha anche un codice di ARL, che vendo su Planetel, ed è in pianificazione. Un altro MA, quello che mi interessa, ha anche lui la torretta con tetto rosso e tre sportelli per l'alimentazione ma Planetel non mi da un codice ARL.
Dall'elenco degli ARL in pianificazione non si capisce dove sono posti; quindi non riesco a capire se il secondo MA avrà anche lui l'installazione di un ARL.

Visto che siamo nel thread FTTC, io parlavo degli MA+ONU che sono elencati nei file copertura FTTC. Quale armadio vuoi sapere dove si trova?

Infatti a me interessa appunto l'installazione dell'ONU dove c'è l'MA. Da quello che ho visto, come riportato sopra, installano un ARL aggiuntivo che oggi non esiste. Ma sui dati di Planetel c'è solo in uno dei 3 MA.
Esiste un motore di ricerca che mettendo dentro il codice dell'ARL mi dica l'indirizzo dove si trova? Grazie.

zdnko
25-09-2018, 22:30
prova con fibrapp

D4N!3L3
25-09-2018, 22:31
Scusate sto provando ad attivare online un'offerta sulla fibra per una casa in cui andrò ad abitare e dove attualmente non è attivo nessun numero telefonico.

Seguo tutta la procedura online ma ogni tentativo non mi porta a nulla, o si blocca a "configurazione" e sta ad elaborare all'infinito i dati, o mi riporta al primo step come se non avessi fatto nulla.

Insomma non riesco a completare la procedura, come è possibile? :doh:

san80d
25-09-2018, 22:58
prova con qualche altro browser o riprova domani

JRamirez
26-09-2018, 00:22
Scusate una info, finalmente hanno pianificato il mio armadio per Novembre 18.
Attualmente uso un provider locale ( no Telecom) che funziona molto bene per l'ADSL perchè hanno la loro fibra fino a davanti la centrale e per questo motivo sono intenzionato a mantenerlo anche per FTTC.
La mia domanda è:
quando ci sarà la vendibilità della FTTC,
Telecom avra l'obbligo di renderla disponibile anche ad operatori terzi fin da subito
oppure faranno i furbi e per un periodo se la terranno solo per se?

giovanni69
26-09-2018, 07:46
Benvenuto nel thread!


La mia domanda è:
quando ci sarà la vendibilità della FTTC,
Telecom avra l'obbligo di renderla disponibile anche ad operatori terzi fin da subito
oppure faranno i furbi e per un periodo se la terranno solo per se?

In realtà i file di excel disponibili nella sezione Wholesale di Tim, stanno lì proprio per comunicare la disponibilità a favore degli OLO di poter richiedere l'accesso a Tim, detto in poche parole (e se ricordo bene e correggetemi se sbaglio). Poi ovviamente l'operatore deve darsi da fare per offrirla.

https://i.postimg.cc/jj9zc7pJ/Copertura_geo_bitstream_ed_accessi_VULA_FTTC_-_Wholesale-_2018-09.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/wBtqXy5P/Copertura_geo_bitstream_ed_accessi_VULA_FTTC_--_2018-09-26_08-42.jpg (https://postimages.org/)

Fonte: FAQ pagina 1.
Ci troverai anche dettagli riguardanti i tempi dei lavori, sequenze dei lavori..

Felixman
26-09-2018, 08:22
Per trovare Sara su twitter come la devo cercare?

Airluck
26-09-2018, 08:48
Tim4USara

Kingdemon
26-09-2018, 09:59
Ieri la ormai famosa Sara di Tim mi ha risposto su Twitter confermandomi una promozione su adsl senza chiamate né mobile che non c'entra nulla con quello che le avevo chiesto, passaggio a connect black xdsl 200/20 senza costi di attivazione a 42 euro/mese, propostami dal 187.

Le ho rifatto la domanda.. Spero in una risposta positiva.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

marco2bb2
26-09-2018, 10:17
In mezzo alla pagina

Confermo, a me non presente...:stordita:

The_max_80
26-09-2018, 11:07
a maggio 2018 ho accettato una rimodulazione a 32.23, dopo 1 mese mi è stata aumentata di 2.50, dopo 3 mesi mi dicono aumento ulteriore di 1.90. Mah. Praticamente ho pagato quanto concordato (con esplicita dicitura "per sempre")solo 1 mese

archiunix
26-09-2018, 12:16
Avevo chiesto il 18/9 su Twitter a Fabio una proposta affinché abbattesse un pò gli attuali costi della mia Smart Fibra 3x2 a 200 mbps, compresa anche di timvision gratuito, che col prossimo aumento costerà € 58,20/mese.
Oggi mi risponde in questo modo:

Ciao, da verifica mantenendo tutte le opzioni che hai, risparmiando mensilmente euro 8,40, è possibile attivare la Tim Connect Gold 42,90 al mese e 5,00 euro di maxi speed . Telefonate incluse, chiamate internazionali illimitate verso Fissi (Usa, Canada, Europa occidentale) 1000 minuti e 5 Giga per il tuo smartphone. Per l'attivazione c'è un costo di 80 euro. Il prezzo non subirà aumenti essendo una nuova promo. Buona giornata

Premesso che attualmente sul mobile ho 5+2 gb, ci sarebbe cmq la botta degli 80 euro che presumo si paghino in unica soluzione o cmq rateizzati in x rate e che pertanto per un periodo vanificherebbe il risparmio degli 8,40/mese;

inoltre aderendo a questa una nuova offerta/promozione ricadrei nel pagamento del servizio "chi è" (€ 3,13/mese) a partire da novembre mentre per il momento è ancora gratis sull'attuale offerta.

In pratica aderendo risparmierei l'aumento di € 1,90... che sicuramente riapplicheranno al prossimo giro.

Ho fatto 2 conti:
- mobile -> migrazione a Iliad per € 6,99/mese con tutto illimitato (chiamate/sms) + 40 gb;
- fisso -> migrazione a Wind* per € 24,90 /mese o FW € 29,95 euro/mese per 12 mesi e successivamente 34,95

Totale più economico = 31 euro circa al mese a fronte dei futuri 58,20.

(*) purtroppo con Wind incluso nel prezzo c'è la vendita abbinata del modem per 48 mesi

frizzanteee
26-09-2018, 12:22
ho un contratto tim fibra smart +200 che per qualche motivo ha iniziato a fare capricci, ma l'assistenza telefonica di tim sembra decisamente confusa per cui chiedo a voi. ( a casa mia arrivava fino a luglio una linea stabile 17-18 in download e 1.2 in up)
Questi i parametri visibili sul modem:

Modalità DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL: Connesso
Bit rate corrente: 1199 [kbps] / 14014 [kbps]
-----> G.INP: Disabilitato / Disabilitato <----------
Massimo bit rate ottenibile: 1305 [kbps] / 16632 [kbps]
Margine di rumore: 6.8 [dB] / 7.4 [dB]
Potenza trasmessa in linea: 10.4 [dBm] / 10.4 [dBm]
Ritardo effettivo: 8 [ms] / 8 [ms]
Protezione Rumore Impulse: 2 [DMT symbols] / 2 [DMT symbols]
attenuazione loop: 16.3 [dB] / 32.2 [dB]

il protocollo G.INP non dovrebbe risultare abilitato???

ancora nel post iniziale leggo questo:
Come capire se il profilo 35b (ovvero la 200M) è attivato:
Sì può visualizzare utilizzando l'App MyTim Fisso su smartphone e collegandosi via wifi: apparirà la dicitura 35b invece che 17a

io trovo scritto 17a perchè? è consono con il mio contratto fibra smart +200

Mi scuso se ho fatto forse domande banali, ma non sono un esperto e spesso anche leggendo non capisco molto dell'argomento; unica cosa che mi è chiara e che ora la linea è degradata e per caricare le pagine web impiego secondi

D4N!3L3
26-09-2018, 14:00
EDIT

san80d
26-09-2018, 14:15
ma tu hai fatto richiesta per la fttc o per la ftth?

JRamirez
26-09-2018, 14:30
Benvenuto nel thread!



In realtà i file di excel disponibili nella sezione Wholesale di Tim, stanno lì proprio per comunicare la disponibilità a favore degli OLO di poter richiedere l'accesso a Tim, detto in poche parole (e se ricordo bene e correggetemi se sbaglio). Poi ovviamente l'operatore deve darsi da fare per offrirla.

https://i.postimg.cc/jj9zc7pJ/Copertura_geo_bitstream_ed_accessi_VULA_FTTC_-_Wholesale-_2018-09.jpg (https://postimages.org/)

https://i.postimg.cc/wBtqXy5P/Copertura_geo_bitstream_ed_accessi_VULA_FTTC_--_2018-09-26_08-42.jpg (https://postimages.org/)

Fonte: FAQ pagina 1.
Ci troverai anche dettagli riguardanti i tempi dei lavori, sequenze dei lavori..

Grazie Giovanni per la risposta,
naturalmente ho visto l'attivazione a novembre 2018 del mio armadio su quel file, però non conoscendo "la prassi" che attua telecom, volevo propio capire come di solito si comporta.

Leggendo nel titolo del file (VULA) sembrerebbe che quella data sia per tutti gli operatori o mi sbaglio?

Ma poi la realtà è davvero quella oppure Telecom fa ostruzionismo e se la tiene in esclusiva per qualche mese?

Perche se come hai scritto "deve darsi da fare", ma non c'è nussuna legge che glielo impone....temo se la prendano comoda:D

D4N!3L3
26-09-2018, 14:49
ma tu hai fatto richiesta per la fttc o per la ftth?

FTTH....ho sbagliato thread vero? :stordita:

EDIT
Chiedo scusa, nella fretta ho letto male, posto sul thread corretto.

san80d
26-09-2018, 15:04
esatto :)

AofSpades
26-09-2018, 15:04
Ma poi la realtà è davvero quella oppure Telecom fa ostruzionismo e se la tiene in esclusiva per qualche mese?

Perche se come hai scritto "deve darsi da fare", ma non c'è nussuna legge che glielo impone....temo se la prendano comoda:D
Telecom garantisce agli OLO l'attivazione delle VULA in 35/60 giorni (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=1c0bf95b-745f-46b1-b6a6-f20c3f8c9aeb&groupId=10165). Se poi gli OLO hanno messo i propri armadi, anche meno.

diaretto
26-09-2018, 15:19
Grazie Giovanni per la risposta,
naturalmente ho visto l'attivazione a novembre 2018 del mio armadio su quel file, però non conoscendo "la prassi" che attua telecom, volevo propio capire come di solito si comporta.

Leggendo nel titolo del file (VULA) sembrerebbe che quella data sia per tutti gli operatori o mi sbaglio?

Ma poi la realtà è davvero quella oppure Telecom fa ostruzionismo e se la tiene in esclusiva per qualche mese?

Perche se come hai scritto "deve darsi da fare", ma non c'è nussuna legge che glielo impone....temo se la prendano comoda:D

La realtà è quella che ti è stata presentata, il resto sono solo chiacchiere da complottari da bar.

I file sono pubblicati proprio perchè AGCOM glielo impone, per il diritto di pari opportunità di mercato tra gli operatori.

red_vaiper
26-09-2018, 15:26
Questi sono i parametri di una linea a me attestata, essendo molto distante dell'armadio..(1050 mt) mi potreste dire gentilmente cosa ve ne pare?...grazie delle vostre risposte.
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 66868 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
34717 [kbps] / 69271 [kbps]
Margine di rumore
12.3 [dB] / 8.3 [dB]
Potenza trasmessa in linea
8.9 [dBm] / 11.9 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 58 [DMT symbols]
attenuazione loop
6.6 [dB] / 16.5 [dB]
Contatori PM (vicino estremità) 15 min
ES
0
SES
0
FEC
7421601
CV
125
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0

jake101
26-09-2018, 15:33
Questi sono i parametri di una linea a me attestata, essendo molto distante dell'armadio..(1050 mt) mi potreste dire gentilmente cosa ve ne pare?...grazie delle vostre risposte.



Se sono davvero 1050mt la linea è ottima

red_vaiper
26-09-2018, 15:38
Se sono davvero 1050mt la linea è ottima

si sono esattamente 1049 metri dall'armadio e 2000 dalla centrale grazie per la risposta.

giovanni69
26-09-2018, 15:54
@jake101: ti ho scritto PM per rinnovo link foto.
EDIT: grazie!

JRamirez
26-09-2018, 16:05
Telecom garantisce agli OLO l'attivazione delle VULA in 35/60 giorni (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=1c0bf95b-745f-46b1-b6a6-f20c3f8c9aeb&groupId=10165). Se poi gli OLO hanno messo i propri armadi, anche meno.

La realtà è quella che ti è stata presentata, il resto sono solo chiacchiere da complottari da bar.

I file sono pubblicati proprio perchè AGCOM glielo impone, per il diritto di pari opportunità di mercato tra gli operatori.

Grazie per la risposta.

Una curiosita,
il mio ARL è incassato nel muro di una casa, per cui l'ONU lo installeranno, giocoforza,
in strada in un pozzetto con coperchio in metallo che hanno già messo da tempo.

Sapete dirmi che tipo e quali caratteristiche hanno gli ONU che vengono messi sotto il piano stradale?

Sono sostanzialmente uguali agli altri che vengono montati sopra agli ARL o hanno caratteristiche differenti?

giovanni69
26-09-2018, 16:06
Perche se come hai scritto "deve darsi da fare", ma non c'è nussuna legge che glielo impone....temo se la prendano comoda:D

Sì, l'OLO se vuole presentarsi con la sua offerta.

zdnko
26-09-2018, 16:29
naturalmente ho visto l'attivazione a novembre 2018 del mio armadio su quel file, però non conoscendo "la prassi" che attua telecom, volevo propio capire come di solito si comporta.

Leggendo nel titolo del file (VULA) sembrerebbe che quella data sia per tutti gli operatori o mi sbaglio?

Ma poi la realtà è davvero quella oppure Telecom fa ostruzionismo e se la tiene in esclusiva per qualche mese?

Perche se come hai scritto "deve darsi da fare", ma non c'è nussuna legge che glielo impone....temo se la prendano comoda:D

Tim deve dare disponibilità del servizio vula se richiesto da qualche operatore che è stato preavvertito (tramite i file wholesale pubblicati ben prima dell'apertura del servizio) della disponibilità della vdsl in una data centrale.

Per gli operatori che decidono all'ultimo minuto da ottobre dovrebbe essere disponibile il Virtual VULA (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/104684429?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_Versione=1&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews%3fp_p_id%3d3_WAR_nwspublicnewsportlet%26p_p_lifecycle%3d0%26p_p_state%3dnormal%26p_p_mode%3dview%26p_p_col_id%3dcolumn-1%26p_p_col_count%3d1%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_delta%3d5%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_keywords%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_advancedSearch%3dfalse%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_andOperator%3dtrue%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_shortDescription%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_title%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_referenceYear%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_newsDate%3d26%252f09%252f2018%26p_r_p_564233524_categoryId%3d0%26p_r_p_564233524_tag%3d%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_orderByCol%3dnews-date%26_3_WAR_nwspublicnewsportlet_orderByType%3ddesc%26cur%3d4), cioè la possibilità di attivare temporaneamente in bitstream (senza pagare la banda di backhaul) impegnandosi ad attivare il vula entro 60 giorni.


Perche se come hai scritto "deve darsi da fare", ma non c'è nussuna legge che glielo impone....temo se la prendano comoda:D
Ogni operatore fa le sue valutazioni e decide se attivare o meno il vula.
Tieni conto che lo fanno solo i principali, tutti quelli piccoli vanno in bitstream nga.


il mio ARL è incassato nel muro di una casa, per cui l'ONU lo installeranno, giocoforza,
in strada in un pozzetto con coperchio in metallo che hanno già messo da tempo.

Sapete dirmi che tipo e quali caratteristiche hanno gli ONU che vengono messi sotto il piano stradale?

Sono sostanzialmente uguali agli altri che vengono montati sopra agli ARL o hanno caratteristiche differenti?
Non è detto che finisca in pozzetto, più facile (se non ci sono vincoli) che venga montato un minimsan nelle vicinanze dell'armadio.

Le onu da pozzetto e quelle nei minimsan sono dei normali 192 porte.

x9drive9in
26-09-2018, 16:57
Ciao a tutti, l'armadio a cui sono connesso, in seguito all'intervento di un tecnico quasi un mese fa, è rimasto socchiuso e oggi noto le prime due antine belle aperte e svolazzanti. A chi posso fare una segnalazione considerando che tuttavia non sono cliente tim ma fastweb?

caccapupu91
26-09-2018, 17:56
Ragassuoli dalla Tim Smart Fibra+ mi è stata proposta la "TIM CONNECT FIBRA PER TE 24,9 EU X SEMPRE" 30mbs in pratica, aumenta di 1,90€ pure questa?

ps per quale assurdo motivo se provo il verifica copertura di qualsiasi altro operatore sono coperto solo in adsl? D:

disastra
26-09-2018, 18:18
Un saluto a tutti. Ieri ho richiesto il passaggio da Tuttofibra a Connect Gold con relativo aumento da 100 a 200 Mega. Il modem che ho adesso, del 2015, non è compatibile con l’upgrade; provvede TIM a mandarmene uno nuovo o devo provvedere io dato che non mi hanno avvisato della spedizione?
Grazie.

san80d
26-09-2018, 18:31
te lo manda tim

Rita84
26-09-2018, 20:57
prova con fibrapp

Grazie, c'è la ricerca per ARL. Peccato che solo un MA ha l'installazione di un ARL per la fibra. :(

Skylake_
26-09-2018, 21:32
a maggio 2018 ho accettato una rimodulazione a 32.23, dopo 1 mese mi è stata aumentata di 2.50, dopo 3 mesi mi dicono aumento ulteriore di 1.90. Mah. Praticamente ho pagato quanto concordato (con esplicita dicitura "per sempre")solo 1 meseSiamo in due...

Skylake_
26-09-2018, 21:52
Ciao a tutti, l'armadio a cui sono connesso, in seguito all'intervento di un tecnico quasi un mese fa, è rimasto socchiuso e oggi noto le prime due antine belle aperte e svolazzanti. A chi posso fare una segnalazione considerando che tuttavia non sono cliente tim ma fastweb?https://oaimprese.telecomitalia.com/oa/seo/Servizi/Segnalare-situazioni-di-pericolo.html?_nfpb=true&_windowLabel=GenericPortlet_3&_pageLabel=Servizi&nodeId=/OA_REPOSITORY/4957

nottolo
26-09-2018, 23:21
Una domanda per i Net-Man di TIM,
le mie avverse condizioni di distanza dal cabinet, mi portano a questi valori...

DSL tempo di funzionamento
19 giorni 10 ore 49 minuti 1 secondo
Massima velocità di linea
4.57 Mbps 22.97 Mbps
Velocità di linea
4.57 Mbps 22.26 Mbps
Potenza
6.3 dBm 12.3 dBm
Attenuazione di linea
8.2, 45.6,N/A,N/A dB 20.5, 57.3,N/A dB
Noise Margin
6.3 dB 6.9 dB

Una volta, appena messa e per un bel po è andata a 35 Mega, premetto che sono a 850 Metri dal cabinet, su palificazione, ripartilinea su palo a 2 campate da casa.
Mi domandavo se il calo fosse dovuto a diafonia, ma siamo in 2 o 3 ad avere la fibra su questo palo, o se il calo fosse dovuto a altro. Non oso mai chiamare il 187 per le verifiche, perchè come toccano qualcosa fanno danni..
ovviamente fornisco in privato il mio numero a chi mi fa la cortesia..
Inoltre abbiamo parlato diverse volte di attenuazione in casa. Io ho il cavo bronzo che arriva dal ripartilinea, giuntato ( correttamente con guaina termorestringente ) al doppino classico che fa un percorso di circa 30 metri e arriva diretto al TIM Hub.
Pensavo di cambiare il doppino e fare un altro percorso, per ridurre a 15 metri la distanza e continuare il percorso con il cavo bronzo. Siccome non è proprio agile da fare, pensate che possa recuperare una decina di Mb ?
Grazie !

JRamirez
26-09-2018, 23:46
Non è detto che finisca in pozzetto, più facile (se non ci sono vincoli) che venga montato un minimsan nelle vicinanze dell'armadio.

Le onu da pozzetto e quelle nei minimsan sono dei normali 192 porte.

Grazie per tutte le risposte.

Comunque nel mio caso sono prossechè sicuro che monteranno un ONU da pozzetto perchè l'ARL è in una strada molto stretta in centro storico
( sicuramente c'è il vincolo) e poi anche perchè quando posarono il pozzetto glielo chiesto :D

elgabro.
27-09-2018, 00:12
Devo dire che la manutenzione TIM è una cosa scandalosa, oggi sono andato a mangiare la pizza e su 5 UNU da 200 mega che mi sono capitate di vedere durante una passeggiata, 4 avevano lo sportello completamente aperto.

Se un ragazzino volesse fare qualche scherzo, può far saltare la linea a centinaia e centinaia di famiglie o imprese. Dovesse capitare una cosa del genere all'armadio dove sono allacciato e dovesse capitare mai qualcosa, potrei fare una strage con quello che pago di bolletta telecom. :mad: :muro:

MirkoFG
27-09-2018, 00:36
a proposito di cabinet, visto che ormai di vectoring se ne parla da anni, e non viene mai implementata, perché in TIM non decidono di aumentare i cabinet per fornire il loro servizio con meno lontananze e meno diafonie delle troppe utenze su una cabina di zona che serve tanti palazzi , più cabine che servono meno palazzi ridurrebbe di molto la diafonia e migliorerebbe la qualità del servizio .

Busone di Higgs
27-09-2018, 03:44
Non hai minimamente pensato ai costi, vero?

MirkoFG
27-09-2018, 07:28
Non hai minimamente pensato ai costi, vero?

certo che li ho pensati, ma siccome Tim ad ogni aumento dice che lo fa per aumentare la qualità.. sarebbe la giusta qualità che dovrebbero implementare, se poi negli aumenti parlano di aumento qualità a chiacchiere senza effettive creazioni di altre cabine che smistano bene i vari palazzi , i loro aumenti di qualità che promettono non ci sono

fraussantin
27-09-2018, 07:44
certo che li ho pensati, ma siccome Tim ad ogni aumento dice che lo fa per aumentare la qualità.. sarebbe la giusta qualità che dovrebbero implementare, se poi negli aumenti parlano di aumento qualità a chiacchiere senza effettive creazioni di altre cabine che smistano bene i vari palazzi , i loro aumenti di qualità che promettono non ci sonoGli aumenti servono a parare i costi di tutti quei servizi inutili che hanno creato e che nessuno vuole.

Timvision omaggio a tutti e poi arriva l'aumento , tim party omaggio e poi arriva l'aumento , ora c'è quella idiozia di tim games che nessuno attiverà , poi a quei costi assurdi , e fra 1 anno sarà magicamente inclusa nella tua tariffa smart o connect .. e dopo un bell'aumento.


Facessero pulizia di tutte ste minchiate inutili e ti dassero un bel modem sbloccato tipo il fritz o altra roba , e nessuno brontolerebbe per l'aumento.

giovanni69
27-09-2018, 07:56
@elgabro: spero che il tuo senso civico di abbia fatto comporre il prima possibile il numero per gli interventi sul territorio.

numero verde 800.41.50.42

https://oaimprese.telecomitalia.com/oa/seo/Servizi/Segnalare-situazioni-di-pericolo.html?_nfpb=true&_windowLabel=GenericPortlet_3&_pageLabel=Servizi&nodeId=/OA_REPOSITORY/4957

E non c'è bisogno di atti violenti.. io stesso ho visti armadi anche di Enel lasciati aperti; una volta chiamati sono venuti anche se a quel punto mi è stato detto che la colpa era del comune perchè si trattava di illuminazione pubblica.

Intel-Inside
27-09-2018, 08:51
Twitter... prima rispondevano ogni 4-5 ore... mentre ora siamo passati a 3-4 giorni... :eek:

il menne
27-09-2018, 08:54
Devo dire che la manutenzione TIM è una cosa scandalosa, oggi sono andato a mangiare la pizza e su 5 UNU da 200 mega che mi sono capitate di vedere durante una passeggiata, 4 avevano lo sportello completamente aperto.

Se un ragazzino volesse fare qualche scherzo, può far saltare la linea a centinaia e centinaia di famiglie o imprese. Dovesse capitare una cosa del genere all'armadio dove sono allacciato e dovesse capitare mai qualcosa, potrei fare una strage con quello che pago di bolletta telecom. :mad: :muro:

Guarda lo so, a parte armadi aperti, nel mio caso anno scorso ci fu un incidente e l'armadio di zona lo trovai praticamente divelto a terra... non so come, funzionava sempre ( misi anche le foto* qui ) mi ci vollero non so quante chiamate e almeno 3/4 giorni prima che venissero a sistemarlo.... :doh:

*A dirla tutta l'attenuazione e l'allineamento non son cambiati di una virgola, ma l'armadio è così:

http://i63.tinypic.com/2jdqk9y.jpg

Mi sa che non ho che questa foto fatta al volo. :fagiano:

Ignoro chi ha messo il nastro bianco e rosso, ma che disastro, è chiaro che se piove va tutto in tilt mi sa.

il menne
27-09-2018, 08:55
Twitter... prima rispondevano ogni 4-5 ore... mentre ora siamo passati a 3-4 giorni... :eek:

Se non di più, attendo una ulteriore risposta da parte di Sara da un pezzo, ormai lo sanno in troppi mi sa.... :fagiano:

elgabro.
27-09-2018, 09:37
@elgabro: spero che il tuo senso civico di abbia fatto comporre il prima possibile il numero per gli interventi sul territorio.

numero verde 800.41.50.42

https://oaimprese.telecomitalia.com/oa/seo/Servizi/Segnalare-situazioni-di-pericolo.html?_nfpb=true&_windowLabel=GenericPortlet_3&_pageLabel=Servizi&nodeId=/OA_REPOSITORY/4957

E non c'è bisogno di atti violenti.. io stesso ho visti armadi anche di Enel lasciati aperti; una volta chiamati sono venuti anche se a quel punto mi è stato detto che la colpa era del comune perché si trattava di illuminazione pubblica.

La colpa è dei tecnici telecom che se ne fregano e lasciano gli armadi aperti, e se il tecnico trova la serratura rotta lo segnala e la fa cambiare.

Se la telecom non è in grado di mantenere la propria infrastruttura o non ne ha voglia, che cambino mestiere, visto che di soldi dalle bollette ne prendono a palate.

Ps.
A scanso di equivoci la mia battuta sulla strage era appunto una battuta, nel caso che qualche bontempone con il senso dell'umorismo molto accentuato volesse denunciarmi. :fagiano:

elgabro.
27-09-2018, 09:48
Gli aumenti servono a parare i costi di tutti quei servizi inutili che hanno creato e che nessuno vuole.

Timvision omaggio a tutti e poi arriva l'aumento , tim party omaggio e poi arriva l'aumento , ora c'è quella idiozia di tim games che nessuno attiverà , poi a quei costi assurdi , e fra 1 anno sarà magicamente inclusa nella tua tariffa smart o connect .. e dopo un bell'aumento.


Facessero pulizia di tutte ste minchiate inutili e ti dassero un bel modem sbloccato tipo il fritz o altra roba , e nessuno brontolerebbe per l'aumento.

Appena attivano Tiscali su rete wholesale Fastweb in VULA TIM, cambio gestore, La mia famiglia è su rete telecom dal 1972 e sinceramente con tutti questi aumenti ingiustificati mi hanno rotto proprio le balle, soprattutto stando agli investimenti sulla rete e allo stato di manutenzione.

Sperando che OF ci liberi per sempre da sta cavolo di telecom.

terlino
27-09-2018, 09:52
In tv sono giorni che si parla del 3% e del fallimento dell'Italia
Io ci spero tantissimo, spero che andiamo in fallimento e chiudano tutte ste ciofeche di accattoni!
Mangeremo patate e cipolle ma che goduria vedere questi farlocchi andare a zappare!
Un'ora che tento di parlare con un operatore per capire come mai da Connect Gold mi tro in Tin connect fibra e con 5 Euro di aumento?
Ma pensate di poter parlare con qualcuno, impossibile attendere in linea e aspetta e spera!
Per 3 gioni ho avuto il VOIP non funzionante, per la verità erano settimane, ma con un riavvio si sistemava. Da 3 gioni nisba, chiami il tecnico e cosa fa un riavvio, al seguente gli dici che il riavvio non serve e lui che fa? Un riavvio!
Per 5 volte di seguito ieri pomeriggio, al sesto l'ho minacciato e ha detto di essere intervenuto nel riqualificare in centrale, ora chiamo qualcuno di più ma altri ho la risposta di Tim chew è un numero inesistente.
Repubblica delle banane e fallimenbto totale per questi inetti!

fraussantin
27-09-2018, 09:54
In tv sono giorni che si parla del 3% e del fallimento dell'Italia
Io ci spero tantissimo, spero che andiamo in fallimento e chiudano tutte ste ciofeche di accattoni!
Mangeremo patate e cipolle ma che goduria vedere questi farlocchi andare a zappare!
Un'ora che tento di parlare con un operatore per capire come mai da Connect Gold mi tro in Tin connect fibra e con 5 Euro di aumento?
Ma pensate di poter parlare con qualcuno, impossibile attendere in linea e aspetta e spera!
Per 3 gioni ho avuto il VOIP non funzionante, per la verità erano settimane, ma con un riavvio si sistemava. Da 3 gioni nisba, chiami il tecnico e cosa fa un riavvio, al seguente gli dici che il riavvio non serve e lui che fa? Un riavvio!
Per 5 volte di seguito ieri pomeriggio, al sesto l'ho minacciato e ha detto di essere intervenuto nel riqualificare in centrale, ora chiamo qualcuno di più ma altri ho la risposta di Tim chew è un numero inesistente.
Repubblica delle banane e fallimenbto totale per questi inetti!Se l'italia fallisce chi ha le tasche piene di euro sarà l'ultimo a soffrire

elgabro.
27-09-2018, 09:58
Se l'italia fallisce chi ha le tasche piene di euro sarà l'ultimo a soffrire

dipende, se si fa una bella pulizia come è successo con i banchieri islandesi, magari qualcuno di questi bontemponi al gabbio ci finisce pure.

Yrbaf
27-09-2018, 10:02
Ed intanto che facciamo i processi (ammesso che ci siano italiani colpevoli da processare, vista la governance estera), chiudiamo subito OpenFiber che è un manifestazione dello Stato e la prima da chiudere in caso di fallimento dello Stato :D, soprattutto in area Infratel dato che l'area dipende per metà circa (o meno) dai finanziamenti di uno Stato che poi da fallito non pagherebbe più.

terlino
27-09-2018, 10:18
falliamo e tu ti preoccuopi di Open Fiber!:muro:

elgabro.
27-09-2018, 10:19
Ed intanto che facciamo i processi (ammesso che ci siano italiani colpevoli da processare, vista la governance estera), chiudiamo subito OpenFiber che è un manifestazione dello Stato e la prima da chiudere in caso di fallimento dello Stato :D, soprattutto in area Infratel dato che l'area dipende per metà circa (o meno) dai finanziamenti di uno Stato che poi da fallito non pagherebbe più.

adesso i media stanno facendo terrorismo psicologico contro l'M5s e il governo cercando di mettere gli uni contro gli altri, colpevolizzando i meridionali che hanno votato in massa il movimento, e la cosa bella e che più fanno così più perdono consensi. :D

Vediamo se riusciamo a fare un po' di pulizia con il nuovo governo, la prima cosa da fare è statalizzare la rete telecom e anche le autostrade. I privati si sono dimostrati incapaci, capaci solo di spartirsi i dividendi.

x9drive9in
27-09-2018, 10:20
@elgabro: spero che il tuo senso civico di abbia fatto comporre il prima possibile il numero per gli interventi sul territorio.

numero verde 800.41.50.42

https://oaimprese.telecomitalia.com/oa/seo/Servizi/Segnalare-situazioni-di-pericolo.html?_nfpb=true&_windowLabel=GenericPortlet_3&_pageLabel=Servizi&nodeId=/OA_REPOSITORY/4957

E non c'è bisogno di atti violenti.. io stesso ho visti armadi anche di Enel lasciati aperti; una volta chiamati sono venuti anche se a quel punto mi è stato detto che la colpa era del comune perchè si trattava di illuminazione pubblica.https://oaimprese.telecomitalia.com/oa/seo/Servizi/Segnalare-situazioni-di-pericolo.html?_nfpb=true&_windowLabel=GenericPortlet_3&_pageLabel=Servizi&nodeId=/OA_REPOSITORY/4957Grazie a entrambi.. Segnalazione fatta

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

elgabro.
27-09-2018, 10:23
Grazie a entrambi.. Segnalazione fatta

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

idem ho segnalato gli armadi che ho trovato aperti, gli lascio un mese ti tempo e poi vado a controllare se hanno fatto qualcosa. :)

elgabro.
27-09-2018, 10:26
falliamo e tu ti preoccuopi di Open Fiber!:muro:

Ma quale fallimento il fallimento è nella mente bacata di chi non ha ancora capito che è all'opposizione e ci resterà per i prossimi 25 anni. :D

fraussantin
27-09-2018, 10:29
Ma quale fallimento il fallimento è nella mente bacata di chi non ha ancora capito che è all'opposizione e ci resterà per i prossimi 25 anni. :D

Infatti non faranno fallire l'italia , ci sarà solo la chiamata della troika.

Intanto prendetevi la pensione e il reddito ,e godetevelo

elgabro.
27-09-2018, 10:40
Infatti non faranno fallire l'italia , ci sarà solo la chiamata della troika.

Intanto prendetevi la pensione e il reddito ,e godetevelo

Torniamo in topic che poi arriva l'omino con il giubbottino blu a mettere tutti in riga. :D

Yrbaf
27-09-2018, 10:45
falliamo e tu ti preoccuopi di Open Fiber!:muro:

No era per dire che augurarsi il fallimento dello Stato per vedere fallire Tim è una stupidata colossale, che non bisognerebbe manco pensarla, figurati dirla :muro: .
E che nel caso (sperando di no, per lo Stato dico) ben prima di Tim (che essendo privata andrebbe avanti ancora per un po', anzi magari, battuta solo, senza Stato si terrebbe le tasse da versare :D) fallirebbero (ammesso che qualcuna, azienda inteso, fallisca però) le alternative care ai Tim Haters

archiunix
27-09-2018, 11:29
Volendo effettuare una migrazione verso altro operatore (per intervenute variazioni contrattuali) optando per il solo servizio dati, secondo voi TIM si farebbe pagare i costi di cessazione della linea riferiti alla fonia?

Ziosilvio
27-09-2018, 11:55
adesso i media stanno facendo terrorismo psicologico contro l'M5s e il governo cercando di mettere gli uni contro gli altri, colpevolizzando i meridionali che hanno votato in massa il movimento, e la cosa bella e che più fanno così più perdono consensi. :D

Vediamo se riusciamo a fare un po' di pulizia con il nuovo governo, la prima cosa da fare è statalizzare la rete telecom e anche le autostrade. I privati si sono dimostrati incapaci, capaci solo di spartirsi i dividendi.
Ma quale fallimento il fallimento è nella mente bacata di chi non ha ancora capito che è all'opposizione e ci resterà per i prossimi 25 anni. :D
Torniamo in topic che poi arriva l'omino con il giubbottino blu a mettere tutti in riga. :D
Storia, politica e attualità è chiusa. Le sezioni aperte non fanno le veci di quelle chiuse.
E, da regolamento, non si fa polemica pubblica sull'operato dello staff.
Pensaci su, questi sette giorni.

Busone di Higgs
27-09-2018, 14:13
Stavo giusto per invocarti :D

giovanni69
27-09-2018, 14:14
E' stato invocato un MOD, infatti.

fukka75
27-09-2018, 14:34
Se si ha diafonia con profilo 17a (100MBps), la si avrà necessariamente anche a 200Mbps, quindi con profilo 35b?

Yrbaf
27-09-2018, 14:35
Si e ne avrai pure di più per la nuova banda che si aggiunge (ma non andrai più piano, se sei a distanza giusta per i 200Mb di sicuro aumenti la velocità, magari di poco ma aumenti altrimenti resti uguale).

giovanni69
27-09-2018, 14:47
E' possibile mantenere i vantaggi del 35b nel momento in cui le utenze disturbanti non aggiornassero anche loro il profilo. In questo caso la diafonia reciproca sarebbe solo per la parte delle frequenze fino al 17a.

army155
27-09-2018, 15:14
Salve ho chiamato il 187 e gli ho parlato della tim connect gold, mi hanno detto che pagherei al mese:
-31.90 la tariffa
-5.90 euro il tim expert per 48 mesi
Ha detto che include tutto, compreso internet 100 mega

Secondo voi mi ha detto una bugia? I 100 mega non dovrebbero costare 5 euro in più? Poi mi ha detto che l'attivazione (anzichè il tim expert) è solo per chi proviene da linea ADSL (io ho fibra 100 mega FTTC)

Secondo voi ha omesso qualcosa o è possibile che il prezzo sia quello?

Grazie mille :)

AvPassion
27-09-2018, 15:15
Salve, avrei bisogno urgente di un vostro consiglio:
Sono con Tim da circa 2 mesi ed ho problemi di stabilità della linea, che loro in pratica diciamo non riescono a risolvere, per cui mi hanno consigliato (dato che a questo punto voglio cambiare gestore, ma senza pagare penali ed alcuna spesa) di chiedere una recessione del contratto per linea non esercibile. Potete indicarmi per favore un modulo da poter scaricare e compliare per questo genere di problematiche?

fukka75
27-09-2018, 15:41
Salve ho chiamato il 187 e gli ho parlato della tim connect gold, mi hanno detto che pagherei al mese:
-31.90 la tariffa
-5.90 euro il tim expert per 48 mesi
Ha detto che include tutto, compreso internet 100 mega

Secondo voi mi ha detto una bugia? I 100 mega non dovrebbero costare 5 euro in più? Poi mi ha detto che l'attivazione (anzichè il tim expert) è solo per chi proviene da linea ADSL (io ho fibra 100 mega FTTC)

Secondo voi ha omesso qualcosa o è possibile che il prezzo sia quello?

Grazie mille :)Non hai detto la cosa più importante, cioè se sei cliente TIM oppure sei su altro operatore...

Comunque

1) TIM EXPERT
Per i nuovi clienti che richiedono un Nuovo Impianto o per i passaggi da altro Operatore e per i clienti TIM che attivano un’offerta TIM Connect XDSL (fatta eccezione per i clienti TIM con offerte già in tecnologia FTTC/FTTE), viene fornito in abbinamento il servizio TIM Expert al costo di 283,20€, rateizzabile a 5,90€ per 48 rate o 7,86€ per 35 rate ed ultima rata da 8,10€ oppure 11,80€ per 24 rate: quindi se sei un abbonato TIM in FTTC/FTTE (200 o 100MBps), TIMExpert non lo paghi, hai "solo" gli 80€ una tantum per l' "upgrade" dal vecchio abbonamento TIM (TIM SMART, TuttoFibra) al nuovo CONNECT.
2)OPZIONE MASSIMA VELOCITÀ INTERNET
La MASSIMA VELOCITÀ prevede l’attivazione della velocità fino a fino a 200 Mega in download e fino a 20 Mbps in upload per FTTC o fino a 100 Mbps in download e fino a 20 Mbps in upload per FTTC o per FTTE . La prestazione viene fornita gratuitamente per il primo anno, successivamente il costo è di 5€/mese. Per i già clienti TIM con offerta in collegamento FTTC/FTTE che attivano un’offerta TIM Connect XDSL avranno da subito la MASSIMA VELOCITÀ a 5€/mese in più: quindi, se già ora sei a 100MBps con TIM, paghi 5€/mese in più da subito (ovviamente solo se vuoi mantenere la 100MBps, altrimenti torni ai 30).
3)TIM Connect XDSL Gold
Per i già clienti TIM in tecnologia FTTC o FTTE, al costo mensile di 31,90€: quindi paghi 31,90€/mese se già ora sei a 100MBps con TIM.
4)LINEA DI CASA E INTERNET
Il contributo di attivazione TIM Connect XDSL/TIM Connect XDSL GOLD/TIM Connect XDSL BLACK (richiesto nei casi in cui non è previsto il servizio TIM Expert) è di 80€ una tantum, rateizzabile in 23 rate da 3,33€ più una da 3,41, in 35 rate da 2,22€ più una da 2,30€ o 47 rate da 1,66€ più una da 1,98€. Tale contributo è previsto nel seguente caso: per i già clienti TIM con offerte in tecnologia FTTC/FTTE che passano ad una delle offerte TIM Connect XDSL.

In definitiva: se provieni da altro operatore/attivi una nuova linea (o sei TIM NON fibra ) paghi TIMExpert e non paghi altro per l'attivazione (la massima velocità è gratuita per il primo anno, poi a 5€/mese); se invece sei già TIM in FTTC/FTTE, alora paghi solo l'attivazione e non paghi TIMExpert (ma paghi da subito i 5€/mese per la massima velocità)

Facendo il confronto fra vecchi e nuovi abbonati: per il primo anno, chi fa l'"upgrade" all'abbonamento CONNECT (essendo già in FTTC con TIM con vecchie tipologie di abbonamento) paga in tutto 224€ in più rispetto al nuovo abbonato (7€ in più sull'abbonamento, 31,90€ contro 24,90€, 5€ per l'opzione MASSIMA VELOCITA', se la vuole, che invece è gratuita per il primo anno per il nuovo abbonato, e 80€ per l'attivazione), che però "risponde" con i 280€ e passa di TIMExpert, quindi in definitiva il nuovo abbonato paga di più; successivamente al primo anno, ci sono solo 2€/mese in più sul'abbonamento per il vecchio abbonato (31,90€ contro 29,90€).

MirkoFG
27-09-2018, 17:43
ma il trasloco di linea della linea fibra senza perdere il numero, secondo voi quelli di tim prima o poi lo abiliteranno per le linee fibre come avvenne per le adsl ?

army155
27-09-2018, 18:56
Non hai detto la cosa più importante, cioè se sei cliente TIM oppure sei su altro operatore...
Scusa non l'ho fatto perché postai già qualche giorno fa un dubbio (ma giustamente è passato del tempo), ho "tim smart 3x2" ed ero arrivato a questa conclusione:

Per le tariffe della "TIM CONNECT XDSL GOLD" dovrebbe venire 31.90€ (linea, "chiamate illimitate") + 80€ di attivazione (scelgo io in quanto pagarli) + 5€ se voglio la velocità massima (la mia cabina dice 100), tutto da subito, senza sconti temporanei o altri costi nascosti, ed il "chi è" dovrebbe essere gratis fino al 25 novembre, dopo costerà 3,13€ al mese, confermate?


1) TIM EXPERT
Per i nuovi clienti che richiedono un Nuovo Impianto o per i passaggi da altro Operatore e per i clienti TIM che attivano un’offerta TIM Connect XDSL (fatta eccezione per i clienti TIM con offerte già in tecnologia FTTC/FTTE), viene fornito in abbinamento il servizio TIM Expert al costo di 283,20€, rateizzabile a 5,90€ per 48 rate o 7,86€ per 35 rate ed ultima rata da 8,10€ oppure 11,80€ per 24 rate: quindi se sei un abbonato TIM in FTTC/FTTE (200 o 100MBps), TIMExpert non lo paghi, hai "solo" gli 80€ una tantum per l' "upgrade" dal vecchio abbonamento TIM (TIM SMART, TuttoFibra) al nuovo CONNECT.

Concordo con quello che hai scritto, perciò mi è venuto il dubbio, dato che quando ho detto all'operatrice che non dovevo pagare il "Tim Expert" (ho FTTC tim) lei mi ha risposto che era così solo nel caso provenivo da una linea ADSL, quindi deduco che avrà sbagliato (a meno che non è cambiato qualcosa)

2)OPZIONE MASSIMA VELOCITÀ INTERNET
La MASSIMA VELOCITÀ prevede l’attivazione della velocità fino a fino a 200 Mega in download e fino a 20 Mbps in upload per FTTC o fino a 100 Mbps in download e fino a 20 Mbps in upload per FTTC o per FTTE . La prestazione viene fornita gratuitamente per il primo anno, successivamente il costo è di 5€/mese. Per i già clienti TIM con offerta in collegamento FTTC/FTTE che attivano un’offerta TIM Connect XDSL avranno da subito la MASSIMA VELOCITÀ a 5€/mese in più: quindi, se già ora sei a 100MBps con TIM, paghi 5€/mese in più da subito (ovviamente solo se vuoi mantenere la 100MBps, altrimenti torni ai 30).

Concordo, quindi l'avrà omesso, da quello che ho capito dovrei pagare 5 euro in più per avere 100 mega

3)TIM Connect XDSL Gold
Per i già clienti TIM in tecnologia FTTC o FTTE, al costo mensile di 31,90€: quindi paghi 31,90€/mese se già ora sei a 100MBps con TIM.

Scusa non dovrei pagare 5 euro in più anche in questo caso?

4)LINEA DI CASA E INTERNET
Il contributo di attivazione TIM Connect XDSL/TIM Connect XDSL GOLD/TIM Connect XDSL BLACK (richiesto nei casi in cui non è previsto il servizio TIM Expert) è di 80€ una tantum, rateizzabile in 23 rate da 3,33€ più una da 3,41, in 35 rate da 2,22€ più una da 2,30€ o 47 rate da 1,66€ più una da 1,98€. Tale contributo è previsto nel seguente caso: per i già clienti TIM con offerte in tecnologia FTTC/FTTE che passano ad una delle offerte TIM Connect XDSL.

Infatti da quello che ho capito dovrei pagare il contributo di attivazione anziché Tim expert

In definitiva: se provieni da altro operatore/attivi una nuova linea (o sei TIM NON fibra ) paghi TIMExpert e non paghi altro per l'attivazione (la massima velocità è gratuita per il primo anno, poi a 5€/mese); se invece sei già TIM in FTTC/FTTE, alora paghi solo l'attivazione e non paghi TIMExpert (ma paghi da subito i 5€/mese per la massima velocità)


Concordo, allora ha sbagliato tutto l'operatrice (a meno che non hanno cambiato qualcosa, ma non credo)

Facendo il confronto fra vecchi e nuovi abbonati: per il primo anno, chi fa l'"upgrade" all'abbonamento CONNECT (essendo già in FTTC con TIM con vecchie tipologie di abbonamento) paga in tutto 224€ in più rispetto al nuovo abbonato (7€ in più sull'abbonamento, 31,90€ contro 24,90€, 5€ per l'opzione MASSIMA VELOCITA', se la vuole, che invece è gratuita per il primo anno per il nuovo abbonato, e 80€ per l'attivazione), che però "risponde" con i 280€ e passa di TIMExpert, quindi in definitiva il nuovo abbonato paga di più; successivamente al primo anno, ci sono solo 2€/mese in più sul'abbonamento per il vecchio abbonato (31,90€ contro 29,90€).

Grazie mille per la precisa e completa spiegazione :)

nottolo
27-09-2018, 21:17
ma il trasloco di linea della linea fibra senza perdere il numero, secondo voi quelli di tim prima o poi lo abiliteranno per le linee fibre come avvenne per le adsl ?
Non avviene nemmeno sulle ADSL se sono Tim Smart.. vanno cessate con ovvie penali se non sono trascorsi 24 mesi.. e riattivate come nuovo cliente e le relative promo, su nuovo numero.

MirkoFG
27-09-2018, 21:57
Non avviene nemmeno sulle ADSL se sono Tim Smart.. vanno cessate con ovvie penali se non sono trascorsi 24 mesi.. e riattivate come nuovo cliente e le relative promo, su nuovo numero.

se trascorsi i 24 mesi si possono fare con tim su adsl i traslochi di linea il problema, è che non viene ancora introdotto il trasloco di linea su fibra

fukka75
28-09-2018, 08:28
Concordo con quello che hai scritto, perciò mi è venuto il dubbio, dato che quando ho detto all'operatrice che non dovevo pagare il "Tim Expert" (ho FTTC tim) lei mi ha risposto che era così solo nel caso provenivo da una linea ADSL, quindi deduco che avrà sbagliato (a meno che non è cambiato qualcosa)Il TIM Expert è SOLO per i nuovi abbonati (o per quelli TIM che NON siano già su fibra), i quali hanno uno sconto sull'abbonamento mensile (29,90€ invece di 31,90€) e hanno il primo anno a prezzi agevolati (24,90€/mese e MASSIMA VELOCITÀ FIBRA gratis); i clienti già fibra TIM con vecchi abbonamenti (TIM SMART, TuttoFibra) pagano solo gli 80€ una tantum (per loro NON è previsto il TIM EXPERT), ma hanno un costo mensile maggiore (31,90€, senza alcuno sconto di "benvenuto") e pagano da subito la MASSIMA VELOCITÀ FIBRA (5€, se la vogliono, ovviamente).
Quindi o l'operatrice ha preso un abbaglio, oppure sul sito c'è scritta una cosa ed a loro ne dicono un'altra :D:D

pompeo2k4
28-09-2018, 10:24
Il TIM Expert è SOLO per i nuovi abbonati (o per quelli TIM che NON siano già su fibra), i quali hanno uno sconto sull'abbonamento mensile (29,90€ invece di 31,90€) e hanno il primo anno a prezzi agevolati (24,90€/mese e MASSIMA VELOCITÀ FIBRA gratis); i clienti già fibra TIM con vecchi abbonamenti (TIM SMART, TuttoFibra) pagano solo gli 80€ una tantum (per loro NON è previsto il TIM EXPERT), ma hanno un costo mensile maggiore (31,90€, senza alcuno sconto di "benvenuto") e pagano da subito la MASSIMA VELOCITÀ FIBRA (5€, se la vogliono, ovviamente).
Quindi o l'operatrice ha preso un abbaglio, oppure sul sito c'è scritta una cosa ed a loro ne dicono un'altra :D:D

Anche a me (ho tim smart) hanno detto che è previsto il tim expert (non lo è per chi proviene da adsl tim).. anche simulando la tim connect gold dal sito lo prevede

army155
28-09-2018, 11:27
Anche a me (ho tim smart) hanno detto che è previsto il tim expert (non lo è per chi proviene da adsl tim).. anche simulando la tim connect gold dal sito lo prevede
Se io simulo sul mio numero non lo prevede, clicco su attiva online dalla pagina di "TIM Connect XDSL Gold"->
Mi rimanda su una schermata con i prezzi di "TIM Connect Gold" dove esce
-TIM CONNECT GOLD Costo di abbonamento 34,90 € /mese 24,90 € /MESE
-Contributo di attivazione linea 90,00 € GRATIS
-Costo intervento tecnico 283,20 € 5,90 € per 48 rate
Però anziché inserire i dati clicco su "attiva sul mio numero", inserisco numero e CF e questa volta mi esce:
TIM CONNECT GOLD Costo di abbonamento 25,90 € /mese
TIM Connect ADSL fino a 7 Mega
TIMVISION Costo di abbonamento 1,00 € /mese
Opzione Voice Costo di abbonamento 5,00 € /mese
UT Tim Connect 48 rate Prezzo 80,00 € 1,66 € per 47 rate più una rata da 1,98€
Quindi anche online mi risulta che il Tim Expert non c'è (non fate caso ad "ADSL", credo mi esca in automatico perché ho la cabina satura), e mi trovo con i prezzi descritti ad inizio pagina
A questo punto insisto per questa offerta, è cara ma mi sembra che non propongono niente di che, al massimo rinuncio al "Chi è" (anche se senza non trovo più), in ogni caso risparmi qualcosa.
Ma se rimodulano e voglio andar via (o cambiare piano) devo sempre pagare il resto delle rate di attivazione?

Emopunk
28-09-2018, 11:34
Twitter... prima rispondevano ogni 4-5 ore... mentre ora siamo passati a 3-4 giorni... :eek:Io dico che è una tattica per spremere ulteriormente noi limoni. Sei sicuro? 4 giorni. Sei proprio sicuro? Altri 4. Scusa mi sono accorta che non possiamo a seguito di verifiche. Altri 4 giorni.. e così via e un mese di nulla è andato!

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

fukka75
28-09-2018, 11:56
Se io simulo sul mio numero non lo prevede, clicco su attiva online dalla pagina di "TIM Connect XDSL Gold"->
Mi rimanda su una schermata con i prezzi di "TIM Connect Gold" dove esce

Però anziché inserire i dati clicco su "attiva sul mio numero", inserisco numero e CF e questa volta mi esce:

Quindi anche online mi risulta che il Tim Expert non c'è (non fate caso ad "ADSL", credo mi esca in automatico perché ho la cabina satura), e mi trovo con i prezzi descritti ad inizio pagina
A questo punto insisto per questa offerta, è cara ma mi sembra che non propongono niente di che, al massimo rinuncio al "Chi è" (anche se senza non trovo più), in ogni caso risparmi qualcosa.
Ma se rimodulano e voglio andar via (o cambiare piano) devo sempre pagare il resto delle rate di attivazione?
Esatto: se si fa l'attivazione tramite inserimento dei dati, evidentemnete il sistema ti considera "Nuovo abbonato", e quindi ti addebita anche TIM Expert.
Fai con "attiva sul mio numero", ed ovviamente lo riconosce come numero TIM, operando nel modo giusto

https://i.imgur.com/IgYt9D9.jpg

Appena fatto, abbonato TuttoFibra dal novembre 2015

*VAIO*
28-09-2018, 12:55
Salve a tutti. Da ieri ho uno strano problema tecnico, con la velocità di upload crollata all'improvviso da 20 a 8 mega. La velocità in download invece è rimasta invariata a 120 mega. In passato ho avuto dei cali nella velocità in download, ma quelli so che sono normali, ma perdere 12 mega in upload all'improvviso è una cosa mai vista. Ieri sera ho aperto una segnalazione a TIM, stamattina mi arriva un SMS che avevano risolto il problema, invece poi controllando ho visto che non era astato risolto, così poco fa ho richiamato e ho fatto riaprire la pratica. Io faccio molto uso di cloud online, quindi per me la velocità in upload è molto importante. Ora mi hanno detto che manderanno un tecnico a controllare entro lunedì, speriamo bene... Secondo voi esperti cosa potrebbe essere?

giovanni69
28-09-2018, 13:07
Immagino che i contatti della presa RJ11/tripolare siano perfetti e che le velocità che citi risultino dalla GUI del modem e non secondo le performance del cloud.

Giusto per scrupolo, eh... da parte tua, non è che per caso hai riattivato qualche collegamento nel cablaggio domestico tra le prese telefoniche, ristabilendo uno stub cioè una derivata tra spezzoni esistenti?
Sarebbe utile se ricordassi la situazione dell'attenuazione in down/up precedente a questo evento.

Corona-Extra
28-09-2018, 13:50
state attenti, io mi ero lasciato convincere con una promo al telefono da 25€. ho poi scoperto che avevano omesso il costo tim expert.
io con tim smart spendo 40€ e al momento non vedo offerte migliori

il menne
28-09-2018, 14:10
Intanto verificando sul sito open fiber pare la mia città sia in fase 4 con lavori previsti nel biennio 2019-2020.

Che finalmente arrivi la ftth? Eh magari, tanto prima del 2020 ci scommetto non se ne parla, e si resta con la fttc tim.... :(

Kingdemon
28-09-2018, 14:23
Intanto verificando sul sito open fiber pare la mia città sia in fase 4 con lavori previsti nel biennio 2019-2020.

Che finalmente arrivi la ftth? Eh magari, tanto prima del 2020 ci scommetto non se ne parla, e si resta con la fttc tim.... :(

Io sono in fase 1.. vuol dire che avrò la fibra a breve?
Questa cosa non l'ho ancora capita.
Per il momento c'è solo la FTTC di Tim.

giovanni69
28-09-2018, 14:27
Per la FTTH, Open Fibra/Infratel, ecc ci sono thread appositi. Grazie.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2727018
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750595

Kingdemon
28-09-2018, 14:39
Comunque scrivere via Twitter non serve a niente nel mio caso non sembra neppure leggere le mie domande

Mio tweet di venerdì 21:
@TIM4USara "Buonasera, un operatore del 187 mi ha proposto una tim connect black XDSL 200/20 a 42 euro/mese senza costi di attivazione, offerta solo via tel o in negozio per vecchi utenti, ho tim smart asdl. Esiste questa offerta? In negozio non la conoscono. Grazie"

Risposta via messaggio privato sempre del 21:
"Ciao, inviami il numero e il C.F. dell’intestatario dell’utenza in DM, per effettuare le dovute verifiche. Attendo un tuo riscontro. Buona giornata."

e gli ho risposto subito mandando i dati richiesti

25.09.2018 Sara:
"Ciao, ti confermo la validità dell’offerta TIM connect adsl, se desideri posso attivarla tramite questo canale al costo di 24,90€, puoi navigare fino a 20 mega. Le telefonate verso fissi nazionali costano 19 centesimi a chiamata e 19 centesimi a minuto. Il modem è in comodato gratuito, solo per te a 24,90 euro al mese per sempre. Buona giornata."

penso che abbia sbagliato a rispondermi magari confondendomi con un altro utente e preciso subito la mia richiesta:
"Ciao, scusa ma forse ti è sfuggito il mio primo tweet. Mi è stato proposto il passaggio a Tim Connect Black XDSL a 42 euro al mese per sempre e senza costi di attivazione. Adesso ho Tim Smart Adsl.
Ed in massima velocità possibile per la mia utenza, 200/20.
Offerta descrittami come riservata ai vecchi utenti adsl per il passaggio a xdsl. Attivabile via telefono o in negozio; mi sono recato in due centri Tim che però non mi hanno saputo dare indicazioni ne attivare questa offerta."

28.09.2018 Sara:"Ciao, da verifica è possibile applicare una promo riservata all'utenza XXX che è la Tim Connect per te, con la quale puoi navigare fino a 20 mega, le telefonate verso fissi nazionali costano 19 centesimi a chiamata e 19 centesimi a minuto, Il modem in comodato gratuito. Per te a 24,90 euro/mese per sempre. Attendo riscontro per l'eventuale attivazione e ti informo che c'è la possibilità di sospendere la lavorazione per i 14 gg a disposizione per il ripensamento. Scegliendo NO si avvia subito la lavorazione, come di consueto e avrai comunque il diritto ad esercitare il ripensamento nei 14 gg successivi. Scegliendo SI è ritardata solamente l'attivazione e dovrai attendere tempi più lunghi per utilizzare il servizio richiesto. Buona giornata"


Visto che non mi piace essere preso in giro gli ho risposto:
"Guarda lascia perdere volevo solo informazioni ma vedo che non leggi nemmeno i miei messaggi. Non attivare niente. Valuterò io con la mia famiglia cosa fare. Saluti."

anche perchè a parte che non è quello che ho rischiesto ma che senso ha il suo messaggio?
Se dico No la attivano subito se dico Si la attivano dopo.. mah

giovanni69
28-09-2018, 14:47
@Kingdemon:
Ci sono almeno 3 thread sul tema e molti hanno ottenuto miglioramenti economici con twitter.


Per favore, esiste il thread:

PSA - TIM offre sconti per non farvi cambiare internet provider (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2855520)

TIM: ancora rimodulazioni sulla rete fissa dal 1° Novembre. Ecco quanto aumenteranno (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2863557)

e lo storico:
E mamma tim ci ricasca di nuovo +8.60% di aumento sul costo annuale offerte (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2805512)


Ci vuole molta pazienza ed accortezza.... e magari un pizzico di fortuna nel beccare l'operatore o chi ci sta dietro nelle giornate giuste. Anche a distanza di giorni.
Vedi consigli QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45731837&postcount=112836)ma continua in quei thread.

Kingdemon
28-09-2018, 14:51
@giovanni69 Non è una rimodulazione io ho chiesto informazioni circa il passaggio a XDSL.. inizio a pensare che non si capisca dalle mie richieste se anche tu oltre a Sara di Tim mi vedi come un utente adsl che vuole rimodulare

giovanni69
28-09-2018, 14:57
Chiedo scusa.
:ave:
Se può esserti utile vedi pagina 1 il post dedicato alla sezione commerciale.

Magari quando scrivi che vuoi passare da ADSL a XDSL... scrivi VDSL. Valgono i consigli per twitter.

Prova a vedere cosa accade cercando di attivarla Black XDSL online.

Kingdemon
28-09-2018, 15:09
Ma va mica mi devi chiedere scusa :)
Scrivo qui per confrontarmi e avere quanche consiglio magari non mi spiego bene.

Ho guardato la prima pagina e appunto grazie alle preziose sintesi dei costi mensili per tutte le casistiche ho avuto conferma della convenienza, a parte il tim expert, a passare alla FTTC.
Io stavo attivando online la Tim Connect Black XDSL ma avendo un dubbio sul numero mobile ho chiamato il 187 e da li mi è stato proposta la tariffa agevolata per il passaggio in quanto vecchio cliente smart adsl.

Anche la mia domanda di prima su openfiber non è così offtopic perchè in realtà io ho capito che, anche se il mio comune è in fase 1, forse si intende che avrà una linea almeno 200/20 e quindi potrebbe bastare la XSDL, infatti ho visto che ci sono due ulteriori armadi Tim previsti per ottobre 2018.

Edit: su twitter ho scritto apposa XDSL per utilizzare la loro nomenclatura, potrei sciverle precisando che voglio passare da asdl a fttc

fukka75
28-09-2018, 15:15
@giovanni69 Non è una rimodulazione io ho chiesto informazioni circa il passaggio a XDSL.. inizio a pensare che non si capisca dalle mie richieste se anche tu oltre a Sara di Tim mi vedi come un utente adsl che vuole rimodulare
Stando a quanto scritto sul sito TIM, il tuo è l'unico caso in cui per i clienti TIM è previsto il pagamento del famigerato TIM EXPERT, perché di fatto vieni visto come nuovo utente TIM in FTTC, non avendo tu al momento una connessione FTTC, ma una semplice ADSL. In particolare, xDSL Black verrebbe 39.90€/mese, cui vanno sommate le rate del TIM EXPERT (5,90€/mese per 48 rate), per un totale di 45,80€ (a meno che tu non voglia pagare in meno rate, o in un''unica soluzione); le attuali offerte sul sito, per richieste oline, per il primo anno prevedono 34,90€/mese e l'opzione MASSIMA VELOCITÀ FIBRA gratuita (poi 5€/mese).
Quindi l'offerta che ti hanno fatto non esiste da nessuna parte, ma magari è una di quelle offerte che sono fuori dal circuito ufficiale, fatte per invogliare chi è ancora con vecchie tipologie di abbonamento/tecnologia a passare a quelle nuove

Kingdemon
28-09-2018, 15:24
Si esatto guardando il sito lo devo pagare perchè è un cambio di tecnologia da adsl a fttc.
Ed ero disposto anche a pagarlo ma poi l'operatore del 187 mi ha parlato di questa offerta per i vecchi clienti smart adsl, connect black in fttc 200/20 a 42 euro al mese senza costi di attivazione, e sarebbe un bel risparmio, ma inizio a pensare che non esiste!

Io pagherei di piu' però di quello che hai detto: a regime dopo i primi dodici mesi 47,90 al mese (42,90 + 5 di velocità massima), per i vecchi clienti il canone mensile è piu' alto, piu' ovviamente tim expert rateizzato con varie soluzioni o con importo unico.

stufillaro
28-09-2018, 15:28
Buongiorno,
anche io mi trovo in una situazione analoga.
Vorrei rinunciare ad una serie di opzioni ma non mi è possibile dall'interfaccia GUI utilizzata coma simulazione.
Mi sono rivolto ad un negozio e vi risparmio le enormi differenze.
Se possono servire ho i fogli consegnati da firmare in cui si vedono le differenze.
Ho telefonato al 187 e, a parte le chiamate cadute, o gestite dalla Romania, ogni operatore mi ha dato una versione diversa.
L'ultimo mi ha dato il numero buono per tutte le occasioni 800449095 in quanto non sapeva cosa dire.
Io chiedo:
Qualcuno è riuscito a 'depennare' le opzioni non desiderate ?
Se sì, come ?
Grazie
PS:
il contratto visibile come PDF ha la stessa postilla che consente a Telecom di rivedere unilateralmente anche il costo. Quindi il 'per sempre' non va pensato affidabile

AlexDee
28-09-2018, 16:05
Siamo in due...

Siamo in 3. Mi sono abbonato ad Ottobre del 2017 e...altro che "in promo per 4 anni"...hanno aumentato (e stanno aumentando) continuamente i costi...e diminuendo i servizi (TimVision, che era gratis su diversi dispositivi e non ti faceva consumare i giga della connessione mobile, ora sarà soltanto su UN dispositivo e, al contrario, si sprecheranno i giga), quindi siamo oltre al danno la beffa: almeno, anni fa, aumentavano i costi con la "scusa" di nuovi servizi, ora, proprio con una faccia tosta che rasenta la truffa, ti aumentano ogni due-tre mesi e riducono ciò che ti davano, assurdo.
Secondo me devono compensare l'abbattimento di prezzi sulle tariffe mobili (con Iliad c'è una corsa al ribasso pazzesca, con millemila giga in regalo e di tutto di più), con l'aumento dei contratti per il FISSO, visto che l'utente medio è più restìo a cambiare operatore telefonico quando si tratta di telefonia fissa.
Eh, ma comunque questa è l'ultima che mi fanno. Al prossimo aumento che si sogneranno (visto l'andazzo degli ultimi mesi...quando sarà previsto...a Dicembre?), disdico tutto e passo a Vodafone.

nykoinside
28-09-2018, 16:54
Nel frattempo il costo del Tim Expert continua a crescere, secondo indiscrezioni da lunedì 1 ottobre dovrebbe raggiungere la cifra astronomica di 330&euro;!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Kingdemon
28-09-2018, 17:26
Nel frattempo il costo del Tim Expert continua a crescere, secondo indiscrezioni da lunedì 1 ottobre dovrebbe raggiungere la cifra astronomica di 330&euro;!

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Cavolo.. fonti attendibili? Perchè se è così mi conviene fare il passaggio entro domenica senza aspettare ulteriori risposte via twitter.

nykoinside
28-09-2018, 17:33
Sull'affidabilità non ti so dire, sono rumors...

Più informazioni qui https://www.mondomobileweb.it/124668-tim-proroga-fino-al-28-ottobre-2018-la-limited-edition-per-le-offerte-tim-connect-aumenta-ancora-il-costo-di-tim-expert/

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

Macco26
28-09-2018, 17:55
Cavolo.. fonti attendibili? Perchè se è così mi conviene fare il passaggio entro domenica senza aspettare ulteriori risposte via twitter.

Non è detto che il passaggio avverrebbe entro domenica. Io fossi in te non mi fiderei, capace che tergiversano e via.

Kingdemon
28-09-2018, 18:03
Grazie nykoinside dopo quando torno a casa guardo con calma Non è detto che il passaggio avverrebbe entro domenica. Io fossi in te non mi fiderei, capace che tergiversano e via.Non ho capito scusa.. Se faccio l'attivazione online entro domenica "blocco" il prezzo.

Già rischio di non poter avere quella fantomatica offerta propostami.. Sempre che esiste.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

giovanni69
28-09-2018, 18:31
Edit: su twitter ho scritto apposa XDSL per utilizzare la loro nomenclatura, potrei sciverle precisando che voglio passare da asdl a fttc

:cincin:

Macco26
28-09-2018, 18:41
Grazie nykoinside dopo quando torno a casa guardo con calma Non ho capito scusa.. Se faccio l'attivazione online entro domenica "blocco" il prezzo.

Già rischio di non poter avere quella fantomatica offerta propostami.. Sempre che esiste.


Ah online, ok. Credevo via twitter/187. Comunque stampati tutto specie il costoesplicito della expert

*VAIO*
28-09-2018, 21:03
Immagino che i contatti della presa RJ11/tripolare siano perfetti e che le velocità che citi risultino dalla GUI del modem e non secondo le performance del cloud.

Giusto per scrupolo, eh... da parte tua, non è che per caso hai riattivato qualche collegamento nel cablaggio domestico tra le prese telefoniche, ristabilendo uno stub cioè una derivata tra spezzoni esistenti?
Sarebbe utile se ricordassi la situazione dell'attenuazione in down/up precedente a questo evento.

No io non ho toccato nulla. La presa al muro che ho da anni è quella moderna dove attacchi direttamente il plug RJ11. La cosa strana è che la velocità di download è rimasta invariata, solo l'upload è sceso di molto.

Riguardo all'attenuazione purtroppo non ricordo come era prima, ma ora ho i seguenti valori (Ricopio quello che c'è scritto sulla pagina del modem): Upload: 1.1, 9.7, 15.5, 19,8 dB - Download: 5.6, 13.9, 29.0 dB

san80d
28-09-2018, 22:01
Nel frattempo il costo del Tim Expert continua a crescere, secondo indiscrezioni da lunedì 1 ottobre dovrebbe raggiungere la cifra astronomica di 330&euro;!

Sull'affidabilità non ti so dire, sono rumors...

Più informazioni qui https://www.mondomobileweb.it/124668-tim-proroga-fino-al-28-ottobre-2018-la-limited-edition-per-le-offerte-tim-connect-aumenta-ancora-il-costo-di-tim-expert/

no comment, per l'aumento dei prezzi ingiustificati tim sta diventando la Apple della telefonia, l'unica cosa buona e' il servizio chi e' non piu' a 3,13 euro ma un euro al mese ... quando diventera' a pagamento

nottolo
28-09-2018, 22:07
Il TIM Expert è SOLO per i nuovi abbonati (o per quelli TIM che NON siano già su fibra), i quali hanno uno sconto sull'abbonamento mensile (29,90€ invece di 31,90€) e hanno il primo anno a prezzi agevolati (24,90€/mese e MASSIMA VELOCITÀ FIBRA gratis); i clienti già fibra TIM con vecchi abbonamenti (TIM SMART, TuttoFibra) pagano solo gli 80€ una tantum (per loro NON è previsto il TIM EXPERT), ma hanno un costo mensile maggiore (31,90€, senza alcuno sconto di "benvenuto") e pagano da subito la MASSIMA VELOCITÀ FIBRA (5€, se la vogliono, ovviamente).
Quindi o l'operatrice ha preso un abbaglio, oppure sul sito c'è scritta una cosa ed a loro ne dicono un'altra :D:D

Non fa una piega il prezzo agevolato però lo hanno solo i Nuovi clienti oppure coloro che rientrano.. i già clienti ADSL partono minimo con la Connect Gold
praticamente la conversione (80€) la paga solo chi NON CAMBIA TECNOLOGIA

ADSL 7 Mega > Connect ADSL
Fibra > Connect Fibra

fukka75
29-09-2018, 08:31
Esattamentel'unica cosa buona e' il servizio chi e' non piu' a 3,13 euro ma un euro al mese ... quando diventera' a pagamentoOra resta da vedere se il nuovo prezzo di 1€/mese (ammesso che sarà confermato) varrà solo per chi lo attiva o anche per chi lo ha già attivato pagandolo 3,13€/mese, cioè abbasseranno il prezzo a chi lo ha già?
Al momento con il mio contratto (TuttoFibra da 3 anni) vedo già chi mi chiama senza alcuna opzione a pagamento, vediamo un po' quando attiveranno il nuovo abbonamento CONNECT...

Intel-Inside
29-09-2018, 08:50
Io non ho capito cosa bisogna fare con il Chi é dopo il periodo gratuito... Si disattiva da solo o passa a pagamento in automatico?

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

fukka75
29-09-2018, 09:27
Finché non lo disdici, lo paghi: quello che invece non ho capito io è se lo attivano in automatico (ne dubito), o se devi cmnq farne richiesta all'atto della sottoscrizione dell'abbonamento CONNECT :wtf::wtf:

fabioli
29-09-2018, 09:39
Scusate, ma quindi se dovessi passare dalla Fibra Infostrada alla Tim Connect é obbligatorio pagare questo servizio TIM EXPERT?

L_Rogue
29-09-2018, 09:40
Finché non lo disdici, lo paghi: quello che invece non ho capito io è se lo attivano in automatico (ne dubito), o se devi cmnq farne richiesta all'atto della sottoscrizione dell'abbonamento CONNECT :wtf::wtf:

E io che l'ho gratuito nel contratto Tuttofibra? :confused:

Kingdemon
29-09-2018, 09:58
:cincin:
:)
Mi sa che attivo entro domani la connect black FTTC online senza aspettare "fantomatiche" offerte che probabilmente non esistono, non vorrei rischiare di aspettare non avere il prezzo agevolato senza costi di attivazione e pagare invece di piu' di adesso visto i rumors sull'aumento del costo del tim expert.

Ah online, ok. Credevo via twitter/187. Comunque stampati tutto specie il costoesplicito della expert
Si quello sicuramente ma nella procedura di attivazione online è espresso in modo chiaro il costo del tim expert, puoi anche decidere se rateizzare o pagare in un unica soluzione.
Scusate, ma quindi se dovessi passare dalla Fibra Infostrada alla Tim Connect é obbligatorio pagare questo servizio TIM EXPERT?
Eh sì lo devi pagare.. però come nuovo cliente hai i prezzi mensili agevolati ed i primi 12 mesi scontati. Qualcosa recuperi.

archiunix
29-09-2018, 10:31
E io che l'ho gratuito nel contratto Tuttofibra? :confused:

Continuerai a fruirlo gratuitamente.. fin quando non si ricorderanno di farlo pagare anche ai vecchi clienti.
A quel punto se non ti interessa, ne chiedi la disattivazione.

san80d
29-09-2018, 11:04
Ora resta da vedere se il nuovo prezzo di 1€/mese (ammesso che sarà confermato) varrà solo per chi lo attiva o anche per chi lo ha già attivato pagandolo 3,13€/mese, cioè abbasseranno il prezzo a chi lo ha già?
di fatto ad oggi nessuno paga per il servizio chi e', per i vecchi contratti e' sempre stato gratis e per la connect non e' ancora mai stato a pagamento ... potrebbe anche non diventarlo mai a pagamento ed essere uno di quei costi in perenne promozione, visto che stanno posticipando il pagamento di scadenza in scadenza

Io non ho capito cosa bisogna fare con il Chi é dopo il periodo gratuito... Si disattiva da solo o passa a pagamento in automatico?
io penso che passera' automaticamente a pagamento e tocchera' a noi disattivarlo se non interessa

quello che invece non ho capito io è se lo attivano in automatico (ne dubito), o se devi cmnq farne richiesta all'atto della sottoscrizione dell'abbonamento CONNECT :wtf::wtf:
mi sa che lo attivano in automatico, almeno fino a quando rimarra' gratuito, poi vedremo

Orgoglio
29-09-2018, 11:17
Ragazzi considerando che ho già letto la sezione a riguardo e verificato la copertura del mio armadietto alla 200/20 volevo farvi giusto qualche domanda supplementare.
L'upgrade per chi come me viene dalla Tuttofibra 30/3 poi switch gratuito alla 100/20 sarebbe gratuito anche per la 200/20?? Considerate che al momento pago circa 44.90 al mese che non penso siano pochi.....

Il modem 4132 l'ho già acquistato....quindi non vorrei che me lo addebitassero in bolletta o altro...come mi devo comportare durante la richiesta?? D'altra parte i modem non li ho mai dovuti pagare in quanto quando attivai offerta erano "gratuiti". Prima ho avuto scolapasta bianco...(prima versione)..poi Sercomm radiosveglia...ed ora ho il 4132 comprato nel privato.

Aspetto delle vostre dritte in merito....

ovviamente se devo fornirvi i parametri di linea per vedere quanto conviene affrontare questo upgrade mi dite voi....

Grazie Mille!!! :) :)

L_Rogue
29-09-2018, 13:26
Continuerai a fruirlo gratuitamente.. fin quando non si ricorderanno di farlo pagare anche ai vecchi clienti.
A quel se non ti interessa, ne chiedi la disattivazione.

No, beh, ogni tanto è utile quando si perdono delle chiamate in entrata.

A oggi credo che, prezzo a parte, le vecchie Tuttofibra siano i contratti più completi in circolazione, con tanto di modem in comodato gratuito.

Per questo penso che prima o poi li cancelleranno per qualche "upgrade". :mad:

fraussantin
29-09-2018, 13:39
mi sa che lo attivano in automatico, almeno fino a quando rimarra' gratuito, poi vedremo

Sulla smart non si può disattivare spero che quando diverrà a pago spunti fuori l'opzione

frankrb78
29-09-2018, 13:48
https://gyazo.com/69f0369a2db3fe20a093032eedfdc005
questa è la mia VDSL tim sono a 750 metri dall'armadio
a sinistra sono i parametri di quando l'ho attivata
a destra quelli attuali (ormai da tanti mesi)
come mai è crollato così tanto l'upload?
sapete vedere qualcosa di strano?
grazie

san80d
29-09-2018, 13:56
Sulla smart non si può disattivare spero che quando diverrà a pago spunti fuori l'opzione

se diverra' a pagamento sicuramente daranno la possibilita' di disattivarlo

bonzo84
29-09-2018, 15:15
Con l'aumento di novembre della mia Smart fibra era mia intenzione migrare ad altro free(c'è sempre la storia del modem che non so se pagare o no:muro: )
Ma come ho letto in un altro posto è probabile che dopo la richiesta di passaggio mi contatti l'operatrice tim offrendomi il tim connect.
In questo connect, che mi farebbe risparmiare dagli attuali 39€:mad: , ci sono molte clausole tra cui la vel. massima (obbligatoria? senza quella a quanto navigherei?); e soprattutto tim Expert!!.
ecco, Expert per me che provengo da smart fibra è obbligatorio? se no, il costo dell'intera offerta è 24,90€ ?
grazie delle delucidazioni :) :)

hwutente
29-09-2018, 15:27
Edit.

il menne
29-09-2018, 16:05
Con l'aumento di novembre della mia Smart fibra era mia intenzione migrare ad altro free(c'è sempre la storia del modem che non so se pagare o no:muro: )
Ma come ho letto in un altro posto è probabile che dopo la richiesta di passaggio mi contatti l'operatrice tim offrendomi il tim connect.
In questo connect, che mi farebbe risparmiare dagli attuali 39€:mad: , ci sono molte clausole tra cui la vel. massima (obbligatoria? senza quella a quanto navigherei?); e soprattutto tim Expert!!.
ecco, Expert per me che provengo da smart fibra è obbligatorio? se no, il costo dell'intera offerta è 24,90€ ?
grazie delle delucidazioni :) :)

Anche io ho smart fibra, ma nonostante le svariate chiamate al 187 e su twitter (Sara) non mi hanno mai offerto di poter passare a offerte connect ma a offerte sempre smart fibra promo ( con sconto ) con modem in comodato gratuito e upgrade fibra ( armadio che per ora va a 100 ) gratis con modem sempre in comodato gratuito se l'armadio verrà upgradato. Da 45 circa passo a 29 ( chiamate a consumo ma non le uso, l'ho chiesto io ) attendo le conferme finalei da Sara su Twitter.. Io sapevo che per chi è già fibra il tim expert non è mai contemplato. Però a quanto pare i vari operatori del 187 o twitter fanno un poco come gli pare. :fagiano:

fukka75
29-09-2018, 16:57
Fra l'altro, quando ho fatto la richiesta di apssaggio a CONNECT, non c'era alcuna opzione per "Chi è" :confused: Scusate, ma quindi se dovessi passare dalla Fibra Infostrada alla Tim Connect é obbligatorio pagare questo servizio TIM EXPERT?Sì: i nuovi contratti TIM pagano obbligatoriamente il TIM EXPERT

Con l'aumento di novembre della mia Smart fibra era mia intenzione migrare ad altro free(c'è sempre la storia del modem che non so se pagare o no:muro: )
Ma come ho letto in un altro posto è probabile che dopo la richiesta di passaggio mi contatti l'operatrice tim offrendomi il tim connect.
In questo connect, che mi farebbe risparmiare dagli attuali 39€:mad: , ci sono molte clausole tra cui la vel. massima (obbligatoria? senza quella a quanto navigherei?); e soprattutto tim Expert!!.
ecco, Expert per me che provengo da smart fibra è obbligatorio? se no, il costo dell'intera offerta è 24,90€ ?
grazie delle delucidazioni :) :)

Anche io ho smart fibra, ma nonostante le svariate chiamate al 187 e su twitter (Sara) non mi hanno mai offerto di poter passare a offerte connect ma a offerte sempre smart fibra promo ( con sconto ) con modem in comodato gratuito e upgrade fibra ( armadio che per ora va a 100 ) gratis con modem sempre in comodato gratuito se l'armadio verrà upgradato. Da 45 circa passo a 29 ( chiamate a consumo ma non le uso, l'ho chiesto io ) attendo le conferme finalei da Sara su Twitter.. Io sapevo che per chi è già fibra il tim expert non è mai contemplato. Però a quanto pare i vari operatori del 187 o twitter fanno un poco come gli pare. :fagiano:
Per i clienti TIM in FTTC (cioè quella già 100MBps, praticamente tutti, visto che lo scorso anno hanno upgradato gratis tutti) che passano alle offerte xDSL CONNECT, il TIM EXPERT NON è previsto, devono pagare "solo" gli 80€ una tantum per il passaggio al nuovo piano tariffario.
Per questi utenti la velocità base è 30/3MBps, ma possono abilitare l'opzione MASSIMA VELOCITÀ FIBRA a 5€/mese (per avere 100/20 o 200/20, a seconda della capacità del mobile cui sono connessi)

giovanni69
29-09-2018, 19:02
ovviamente se devo fornirvi i parametri di linea per vedere quanto conviene affrontare questo upgrade mi dite voi....

Bevenuto nel thread!
Nella FAQ pagina 1 che avrai sicuramente visto, esiste la voce:

https://i.postimg.cc/8PtVkFyx/Rimando_35b_2018-09-29_20-00-16.jpg (https://postimages.org/)
Fonte: post #2

Fanne buon uso; non è possibile ripetere le stesse cose dopo 5.mila pagine e 100.mila post.

Troverai anche info di natura commerciale sia a quella voce che al post #4; se il modem ce l'avevi in comodato gratuito, riceverai il modem in comodato gratuito con il passaggio da 100 a 200M e dovrai restituire il primo. Il fatto che tu l'abbia comprato per conto tuo, a Tim non importa.
Il passaggio da una 30M ad una 200M sicuramente comporta un costo.

Buona lettura del mini indice e di pagina 1.

archiunix
29-09-2018, 19:18
Anche io ho smart fibra, ma nonostante le svariate chiamate al 187 e su twitter (Sara) non mi hanno mai offerto di poter passare a offerte connect ma a offerte sempre smart fibra promo ( con sconto ) con modem in comodato gratuito e upgrade fibra ( armadio che per ora va a 100 ) gratis con modem sempre in comodato gratuito se l'armadio verrà upgradato. Da 45 circa passo a 29 ( chiamate a consumo ma non le uso, l'ho chiesto io ) attendo le conferme finalei da Sara su Twitter.. Io sapevo che per chi è già fibra il tim expert non è mai contemplato. Però a quanto pare i vari operatori del 187 o twitter fanno un poco come gli pare. :fagiano:

Come ho scritto in qualche altro post qualche giorno fa, ho una smart fibra 3x2 e avevo chiesto su Twitter a Fabio di rivedere i costi.

Questa la risposta pervenuta:

Ciao, da verifica mantenendo tutte le opzioni che hai, risparmiando mensilmente euro 8,40, è possibile attivare la Tim Connect Gold 42,90 al mese e 5,00 euro di maxi speed . Telefonate incluse, chiamate internazionali illimitate verso Fissi (Usa, Canada, Europa occidentale) 1000 minuti e 5 Giga per il tuo smartphone. Per l'attivazione c'è un costo di 80 euro. Il prezzo non subirà aumenti essendo una nuova promo. Buona giornata

Kingdemon
29-09-2018, 20:51
Che non è connect gold ma black. Non sanno neanche come si chiamano le loro proposte..

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

san80d
29-09-2018, 21:40
a dire il vero quei 42,90 non mi risultano con nessuna offerta connect, neanche la black ... pero' ammetto che le opzioni mobile non le ho mai studiate attentamente

Kingdemon
29-09-2018, 22:08
a dire il vero quei 42,90 non mi risultano con nessuna offerta connect, neanche la black ... pero' ammetto che le opzioni mobile non le ho mai studiate attentamenteÈ la black che per i già clienti Tim costa 42,90 al mese, in più lui essendo già fttc paga subito i 5 euro per la velocità massima e 80 euro di attivazione.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

nottolo
29-09-2018, 22:11
E comunque da lunedì 01/10 il TIM EXPERT passa a 6.90 € :mbe:
anche se "credo" che qualcosa cambi ancora.. dal 8/10 ...

san80d
29-09-2018, 22:11
È la black che per i già clienti Tim costa 42,90 al mese, in più lui essendo già fttc paga subito i 5 euro per la velocità massima e 80 euro di attivazione.

hai ragione, questi sono diabolici nello spillare anche ogni singolo euro ... non ricordavo che solo per la black il sovrapprezzo per i gia' clienti e' di 3 euro invece dei 2 della gold

nottolo
29-09-2018, 22:14
hai ragione, questi sono diabolici nello spillare anche ogni singolo euro ... non avevo visto che solo per la black il sovrapprezzo per i gia' clienti e' di 3 euro invece dei 2 della gold
però sembrerebbe che il prezzo non aumentasse ma rimanesse 29.90 per la Gold e 39.90 per la Black anche per i clienti in Customer Base a parte 1 euro in più di aumento del TIM EXPERT e i 5 euro per la banda piena da subito

MirkoFG
30-09-2018, 00:00
ma le saturazioni di banda quando ci sono le partite via streaming di dazn le state avendo anche voi che siete in tim ?

archiunix
30-09-2018, 06:32
ma le saturazioni di banda quando ci sono le partite via streaming di dazn le state avendo anche voi che siete in tim ?

Per quanto mi riguarda, no. Nessun problema di saturazione ne durante le partite ne in altri momenti della giornata.
Ieri sera ho guardato l'Inter ed avevo banda piena con speedtest a 166 (aggangiando 176).

archiunix
30-09-2018, 07:23
Per una migrazione verso FW ho controllato le velocità attese per il mio civico e confrontate con quelle di TIM (min/media/max):

FW: 73.8/98.8/123.8
Tim: 77.3/102.3/127.3

grosso modo si equivalgono, pertanto se ora aggancio 175/180 (unico sul 35b di Tim) non è detto che con FW abbia lo stesso risultato, in quanto dipende dal numero di altri utenti collegati in 35b sulla loro rete (sono sotto rete FW e non in VULA). Giusto?

Altra domanda:
avendo voce/dati/mobile se chiedo la migrazione verso FW optando solo per la linea dati e mobile credete che tim si faccia pagare i costi di cessazione della linea voce?
Ovviamente si perderà il numero.
Purtroppo su twitter non sanno rispondere :-)

Kingdemon
30-09-2018, 09:14
hai ragione, questi sono diabolici nello spillare anche ogni singolo euro ... non ricordavo che solo per la black il sovrapprezzo per i gia' clienti e' di 3 euro invece dei 2 della gold

Eh si poi queste offerte sono un macello da capire.. anche in fase di acquisto tu compri un pacchetto con i sottopacchetti obbligatori a pagamento che ti fanno arrivare al totale.
L'ho attivata adesso, la connect black, così ho bloccato il tim expert a 283,20, ho comunque scelto 48 rate da 5,90.
Sono tanti 47,90 al mese piu' i 220 di expert però a novembre pagherei 47 per adsl, mobile 400 minuti e 2 Gb e chiamate da fisso con scatto alla risposta + appunto i consumi.
Pago circa uguale ma ho di piu', sia come internet che come fisso e mobile.

fraussantin
30-09-2018, 09:24
ma che tim ha messo il traffic shaping sul p2p?

son 2 giorni che non va na mazza nonostante ci siano 100+ connessioni in seed e steam e ookla vanno a banda piena.

https://i.imgur.com/MS84bc3.jpg
ps 2 gg fa scaricava a 3 -7 M

archiunix
30-09-2018, 09:37
ma che tim ha messo il traffic shaping sul p2p?

son 2 giorni che non va na mazza nonostante ci siano 100+ connessioni in seed e steam e ookla vanno a banda piena.

https://i.imgur.com/MS84bc3.jpg
ps 2 gg fa scaricava a 3 -7 M

Non mi sembra.
Sto scaricando il tuo stesso file a 17 MB/s

fraussantin
30-09-2018, 09:38
Non mi sembra.
Sto scaricando il tuo stesso file a 17 MB/s


allora mi confermi che mi hanno limitato la banda per qualche motivo

archiunix
30-09-2018, 09:40
allora mi confermi che mi hanno limitato la banda per qualche motivo

Perché dovrebbero.
Lo speedtest cosa dice?

fraussantin
30-09-2018, 09:45
Perché dovrebbero.
Lo speedtest cosa dice?91 megabit.


Edit ho riavviato il router e adesso viaggia un po più veloce.

Forse era l'ip troppo pingato

bonzo84
30-09-2018, 10:53
Fra l'altro, quando ho fatto la richiesta di apssaggio a CONNECT, non c'era alcuna opzione per "Chi è" :confused: Sì: i nuovi contratti TIM pagano obbligatoriamente il TIM EXPERT




Per i clienti TIM in FTTC (cioè quella già 100MBps, praticamente tutti, visto che lo scorso anno hanno upgradato gratis tutti) che passano alle offerte xDSL CONNECT, il TIM EXPERT NON è previsto, devono pagare "solo" gli 80€ una tantum per il passaggio al nuovo piano tariffario.
Per questi utenti la velocità base è 30/3MBps, ma possono abilitare l'opzione MASSIMA VELOCITÀ FIBRA a 5€/mese (per avere 100/20 o 200/20, a seconda della capacità del mobile cui sono connessi)

ma potrei fare il passaggio a connect anche senza dover chiedere la migrazione? cioè ora che ho smart?
e con il modem come funziona, mica dovranno cambiarlo..Comunque, la spesa complessiva si aggira a 24.90€ + 5€ al mese + 80€ una tantum?
Se cosi fosse, conviene ma riprendere gli 80€ da una bolletta attuale di 35€ +o- ci vuole circa 16 mesi:sofico:

san80d
30-09-2018, 11:08
tu da gia' clienti puoi attivare la gold (o la balck) a 29,90 al mese piu' 5 euro per la max velocita' fin dal primo anno, per il modem dipende se e' compatibile con con la tecnologia che andrai a sottoscrivere

ThEbEsT'89
30-09-2018, 11:42
Ciao a tutti,

ho letto i vari consigli e da cliente ADSL 20 mega (offerta TUTTO) che è arrivato a pagare più di 60€ al mese ho appena sottoscritto la Connect GOLD online.

Durante la procedura ho scelto di attivare la FTTC sulla mia linea già esistente specificando il mio numero di telefono. Scusate la domanda da ignorante, ma preferisco evitare casini. Devo comunicare a TIM il recesso dall'offerta TUTTO o avviene in automatico con il passaggio da ADSL -> FTTC? Non vorrei trovarmi a pagarne 2 :sofico:

fraussantin
30-09-2018, 12:22
91 megabit.


Edit ho riavviato il router e adesso viaggia un po più veloce.

Forse era l'ip troppo pingatoEra iniziato ad andare a pochi k di nuovo.

Riavviato router e adesso va a manetta.

Questo è traffic shaping secondo me.

san80d
30-09-2018, 12:53
Devo comunicare a TIM il recesso dall'offerta TUTTO o avviene in automatico con il passaggio da ADSL -> FTTC? Non vorrei trovarmi a pagarne 2 :sofico:

no, e' in automatico

ThEbEsT'89
30-09-2018, 13:04
no, e' in automatico

Grazie mille :)

fukka75
30-09-2018, 13:21
Ciao a tutti,

ho letto i vari consigli e da cliente ADSL 20 mega (offerta TUTTO) che è arrivato a pagare più di 60€ al mese ho appena sottoscritto la Connect GOLD online.

Durante la procedura ho scelto di attivare la FTTC sulla mia linea già esistente specificando il mio numero di telefono. Scusate la domanda da ignorante, ma preferisco evitare casini. Devo comunicare a TIM il recesso dall'offerta TUTTO o avviene in automatico con il passaggio da ADSL -> FTTC? Non vorrei trovarmi a pagarne 2 :sofico:

ricordati che paghi anche TIM EXPERT

ThEbEsT'89
30-09-2018, 13:26
ricordati che paghi anche TIM EXPERT

Lo so purtroppo, però mi conviene comunque, ero arrivato a delle cifre senza senso per una ADSL.

Quello che non ho ben capito è se ci sono i 5€ di sconto il primo anno visto che ho fatto l'attivazione online, perchè non trovo quell'informazione da nessuna parte sul riepilogo d'ordine. E' mica solo riservata a chi è nuovo cliente?

san80d
30-09-2018, 13:27
i 5 euro non sono per i gia' clienti

bonzo84
30-09-2018, 13:32
tu da gia' clienti puoi attivare la gold (o la balck) a 29,90 al mese piu' 5 euro per la max velocita' fin dal primo anno, per il modem dipende se e' compatibile con con la tecnologia che andrai a sottoscrivere

Quindi 34€ contro i 36/38 attuali, più 80€ di expert una tantum.
Non conviene assolutamente..

A questo punto o migro verso altri (e qui la cosa è difficile per via della scelta, tim non mi ha dato mai problemi di down rallentamenti o blocchi in un anno)
o resto cosi..:muro: :muro: :muro:

fukka75
30-09-2018, 13:34
Quello che non ho ben capito è se ci sono i 5€ di sconto il primo anno visto che ho fatto l'attivazione online, perchè non trovo quell'informazione da nessuna parte sul riepilogo d'ordine. E' mica solo riservata a chi è nuovo cliente?Visto che hai eseguito un cambio di tecnologia ti becchi TIM EXPERT, ma hai un anno gratuito di MASSIMA VELOCITA'ma potrei fare il passaggio a connect anche senza dover chiedere la migrazione? cioè ora che ho smart?
e con il modem come funziona, mica dovranno cambiarlo..Comunque, la spesa complessiva si aggira a 24.90€ + 5€ al mese + 80€ una tantum?
Se cosi fosse, conviene ma riprendere gli 80€ da una bolletta attuale di 35€ +o- ci vuole circa 16 mesi:sofico:Per il passaggio a xDSL CONNECT, se hai un abbonamtno TIM smart FIBRA, paghi solo gli 80€ una tantum; se invece hai un abbonamento TIM smart ADSL (ammesso che esistano, non lo so), paghi TIM EXPERT.
Per chi già è utente TIM (qualsiasi tecnologia) e passa a CONNECT, il costo mensile è quello pieno, senza alcuno sconto, cioè rispettivamente di 26,90€ (Limited), 31,90€ (Gold), 42,90€ (Black), cui si posson aggiungere i 5€ per l'opzione MASSIMA VELOCITÀ (GRATIS per il primo anno solo per coloro che eseguono un cambio di tecnologia, cioè passano da ADSL a xDSL), se la si vuole

san80d
30-09-2018, 13:39
Visto che hai eseguito un cambio di tecnologia, godi di tutti i "privilegi" dei "nuovi clienti": ...

a quale utente ti riferisci? comunque anche provenendo dall'adsl non vieni visto come nuove cliente a meno che non e' cambiato qualcosa nelle ultimissime settimane

fukka75
30-09-2018, 13:44
Le offerte TIM Connect XDSL sono valide per i clienti che richiedono un Nuovo Impianto, che passano a TIM Fisso da altro Operatore o per i già clienti con Linea Fissa TIM per attivazioni entro il 30/09/2018,Che cosa intendono per "Linea Fissa TIM"? :stordita: :stordita:
Una semplice linea fissa pstn?
In effetti altrove non fanno distinzioneOfferta valida per i clienti che richiedono un Nuovo Impianto o che passano a TIM Fisso da altro Operatore. In promozione al costo mensile di 29,90€ anziché 31,90€ (tecnologia FTTC o FTTE). Per i già clienti TIM, al costo mensile di 31,90€ in tecnologia FTTC o FTTE. ma riportano chieramente che l'opzione MASSIMA VELOCITA' non è gratuita per le utenze TIM FTTC/FTTE che si aggiornano a CONNECT, quindi, a logica, le normali ADSL che attivano le FTTC CONECT dovrebbero averla gratis per il primo anno

san80d
30-09-2018, 13:51
Che cosa intendono per "Linea Fissa TIM"? :stordita: :stordita:
Una semplice linea fissa pstn?
una cosa sono le offerte, altra cosa sono le promozioni, le offerte sono per tutti ovviamente, le promozioni fanno distinzione tra nuovi e vecchi clienti

In effetti altrove non fanno distinzione ma riportano chieramente che l'opzione MASSIMA VELOCITA' non è gratuita per le utenze TIM FTTC/FTTE che si aggiornano a CONNECT, quindi, a logica, le normali ADSL che attivano le FTTC CONECT dovrebbero averla gratis per il primo anno
esatto, i gia' fttc la pagano dal primo anno, gli altri lo hanno gratis il primo anno

ThEbEsT'89
30-09-2018, 15:08
i 5 euro non sono per i gia' clienti

Te pareva :cry:

Visto che hai eseguito un cambio di tecnologia, godi di tutti i "privilegi" dei "nuovi clienti": ti becchi TIM EXPERT, ma hai un anno gratuito di MASSIMA VELOCITA' e costo mensile ridotto di 2€ (il primo anno poi, hai un canone mensile ancora più scontato)

In realtà io essendo già cliente Tim (linea del 1987) non ho l'abbonamento ridotto di 2€ (per capirsi parto da subito a 31,90€), ma non avendo ancora la fibra mi tocca Tim Expert, però ho gratis la massima velocità per un anno.

Io con i 5€ di sconto mi riferivo allo sconto ulteriore che fanno per chi si abbona online, ma a quanto pare anche quello è una esclusiva dei nuovi clienti :fagiano:

Aniron
30-09-2018, 17:17
Buonasera. Vorrei sottoporre un quesito in merito al cambio di offerta commerciale.

Al momento ho una tim smart e se volessi passare alla connect mi verrebbe, 25,90 più 1 tim vision, 5 pacchetto voice, 5 massima velocità e ovviamente gli 80 euro di attivazione. Ciò che non è chiaro e se debba o meno continuare a pagare le rate residue del modem non essendoci il tim expert. Grazie

giovanni69
30-09-2018, 18:28
scusate se mi intrometto il mio elettricista ha staccato tutte le prese telefoniche e i cavi è ed ho messo il modem attacato sulla presa primaria che è rimasta l'unica della casa va bene anche cosi ?


Fatto molto bene. Eventualmente come ti hanno accennato puoi connettere le prese morte alla porta voip del modem per connetterci i telefoni

*VAIO*
30-09-2018, 18:32
Forse per la prima volta il passaggio a TIM Connect conviene più ai vecchi clienti Fibra che ai nuovi clienti, pechè al posto di TIM Expert si paga l'attivazione che è molto meno costosa di TIM Expert. Si i 5 euro per la massima velocità si pagano da subito, ma tanto quello sconto era solo per un anno. Io da cliente TIM Smart con l'opzione Voce attiva sto pensando di fare il passaggio.

Skylake_
30-09-2018, 18:47
Buonasera. Vorrei sottoporre un quesito in merito al cambio di offerta commerciale.

Al momento ho una tim smart e se volessi passare alla connect mi verrebbe, 25,90 più 1 tim vision, 5 pacchetto voice, 5 massima velocità e ovviamente gli 80 euro di attivazione. Ciò che non è chiaro e se debba o meno continuare a pagare le rate residue del modem non essendoci il tim expert. Grazie

Seguo, interessa anche a me, anche se temo di sapere la risposta :cry:

Corona-Extra
30-09-2018, 21:29
le rate vanno pagate sempre.
il modem è stato acquistato e si poteva scegliere tra pagarlo subito o fare le rate, ma è comunque da saldare
per questo motivo non è conveniente passare da una tim smart alla tim connect.

io ho rinunciato, avrei dovuto pagare 26€ +5€ +5€ +1€ +2€ (80€ di attivazione a rate) = 39€ +5€ del vecchio modem = 44€
ora pago 40€ che diventeranno 42€ a novembre

Skylake_
30-09-2018, 23:27
A me pur tenendo conto del modem costa comunque meno la Connect! Solo che se tento di richiederla online mi imposta automaticamente l'offerta in ADSL....
Se andiamo avanti così, la prossima volta mi propongono un 56k !

alanfibra
30-09-2018, 23:33
ma le saturazioni di banda quando ci sono le partite via streaming di dazn le state avendo anche voi che siete in tim ?

Anch'io con tim sto avendo problemi, credo dipenda dai server di dazn.

MirkoFG
01-10-2018, 00:03
Anch'io con tim sto avendo problemi, credo dipenda dai server di dazn.

no per saturazioni intendevo, tipo settimana scorsa la banda che va sui 8 mega minimi dei 50 mega nel caso mio, dalle troppe connessioni nello stesso istante e chiedevo se anche con tim vi si abbassava la banda in qualche partita da non poter riuscire ad usufruire di dazn anche con tim, ma un utente aveva già risposto di no

Intel-Inside
01-10-2018, 07:34
Finché non lo disdici, lo paghi: quello che invece non ho capito io è se lo attivano in automatico (ne dubito), o se devi cmnq farne richiesta all'atto della sottoscrizione dell'abbonamento CONNECT :wtf::wtf:

Io ho richiesto una nuova linea fibra tim connect a luglio e ho in bolletta la voce del CHI E' (gratis) senza che io abbia scelto nulla...

fukka75
01-10-2018, 07:35
Ma nel tuo precedente abbonamento (sempre che fossi già in TIM, ovviamente) la avevi?In realtà io essendo già cliente Tim (linea del 1987) non ho l'abbonamento ridotto di 2€ (per capirsi parto da subito a 31,90€), ma non avendo ancora la fibra mi tocca Tim Expert, però ho gratis la massima velocità per un anno.Hai ragione, errore mio

Intel-Inside
01-10-2018, 07:49
Ma nel tuo precedente abbonamento (sempre che fossi già in TIM, ovviamente) la avevi?

No, non ero Tim... nuova linea da zero... e in fase di acquisto via Web non c'era l'opzione del CHI E'