PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 [458] 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

zdnko
01-11-2018, 23:13
Non riesco a immaginarmi i Fritz 7590 TIM venduti a 30 euro sulla baia :sofico:

Dovrebbero essere in comodato.

Comunque dopo la battaglia per il modem libero al posto delle ciofeche degli operatori vendere sulla baia il fritz solo perché te lo da la tim mi pare una str*nzata. :muro:

elgabro.
02-11-2018, 00:05
Non riesco a immaginarmi i Fritz 7590 TIM venduti a 30 euro sulla baia :sofico:

HAHAHAHA do fuoco al baia visto che io l'ho pagato 280 cucuzze :D :D :D :D :muro: :muro:

azi_muth
02-11-2018, 09:18
HAHAHAHA do fuoco al baia visto che io l'ho pagato 280 cucuzze :D :D :D :D :muro: :muro:

I fritz usati sono sempre esistiti...io da una decina d'anni a questa parte sempre avuto i fritz usati pagati intorno ai 50/70 euro.
I 7490 li trovi intorno a questa cifra. Poi vabbè sta a te valutare se sganciare 280 euro... per avere l'ultimo modello

vincenzomary
02-11-2018, 11:33
se qualcuno mi chiama, vedo il relativo numero, nel mytim fisso non trovo l'opzione per disattivare il "servizio chi è ". da twitter mi dicono che non è attivo, soliti problemi di TIM?
https://www.tim.it/offerte/fisso/servizi-fisso-e-app/servizi-voce/chi-e

undertherain77
02-11-2018, 12:50
se qualcuno mi chiama, vedo il relativo numero, nel mytim fisso non trovo l'opzione per disattivare il "servizio chi è ". da twitter mi dicono che non è attivo, soliti problemi di TIM?
https://www.tim.it/offerte/fisso/servizi-fisso-e-app/servizi-voce/chi-e
Sono i solito schifosi, figurati.

*edv*
02-11-2018, 13:34
Raga dopo l'ottima esperienza di klik sto per rientrare in tim, a casa abbiamo appena chiesto il contratto, non pagheremo molto.Come mai questa esperienza positiva con klik per poi ritornare dal rimodulare seriale? Eppure sembra essere l'operatore più attento alla clientela con il plus della banda garantita!

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

*edv*
02-11-2018, 13:53
Come mai questa esperienza positiva con klik per poi ritornare dal rimodulare seriale? Eppure sembra essere l'operatore più attento alla clientela con il plus della banda garantita!
Io sto pensando di scappare da Tim, ho una tutto ADSL con chiamate ai cell. esclusi e ho superato i 60 euro mensili! Sto pensando a FastW ma non mi piace il modem per la scarsa resa in Wi-Fi, la tecnica che adottano per l'IP e l'assistenza al cliente approssimativa (almeno per il Vula). L'alternativa per la fibra in rame è Vodafone. Altri operatori solo ADSL!

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

venzo92
02-11-2018, 13:56
Arrivato già il modem tramite corriere..
Dopo lo installo...e adesso ne ho due..:cool:


Vecchio modem
https://i.postimg.cc/SN3QPCjj/IMG-20181031-184102.jpg


https://i.postimg.cc/KjscxgNq/IMG-20181031-183648.jpg

Nuovo..:sofico:

https://i.postimg.cc/5tqxjrgF/IMG-20181031-184334.jpg

https://i.postimg.cc/V6KmWb3f/IMG-20181031-184532.jpg


Del tecnico nessuna traccia! :rolleyes:

a me ancora non è arrivato nulla :muro:

Skylake_
02-11-2018, 15:24
Io sono ancora in attesa del modem... e dell'SMS di spedizione del modem.
Nessuno, tuttavia, mi ha detto se e come devo restituire la radiosvegl... ehm... il mio vecchio modem :confused:
Cioè, se non devo restituirlo, in tempo zero finisce sulla baia eh :D

Maser74
02-11-2018, 18:19
a me ancora non è arrivato nulla :muro:

Guarda!A me è arrivato dopo due giorni il modem e devo dire che tramite Fabio o chi per lui mi ha fatto l'attivazione è stato chiaro.
Riporta tutto quello che avevo accettato.
Certo l'armadio dove mi collego è saturo è la velocità mi è scesa fisso a 55 in download :cry: e anche con questo modem non ho avuto una possibile piccola risalita.
Strano che il mio vicino sopra sempre con la fibra viaggia a 70 e l'altro mio vicino a 75 in download..:boh:

https://i.postimg.cc/fbwBYVsR/IMG-20181102-190307.jpg

https://i.postimg.cc/N05bdWK3/servizi-attivi-linea-tim-fisso-novembre-2018.jpg

Adesso ovviamente aspetterò le successive bollette :cool: e vediamo cosa riporta dove è probabile mi tocca restituire gli sconti usufruiti..per colpa mia ,ma anche per incompetenza del 187..

giovanni69
02-11-2018, 18:34
Strano che il mio vicino sopra sempre con la fibra viaggia a 70 e l'altro mio vicino a 75 in download..:boh:


I tuoi vicini possono essere meno disturbati dalla diafonia, il loro cavo è più bilanciato del tuo, il tuo cablaggio domestico non è ottimale, ecc ....

venzo92
02-11-2018, 19:24
Guarda!A me è arrivato dopo due giorni il modem e devo dire che tramite Fabio o chi per lui mi ha fatto l'attivazione è stato chiaro.
Riporta tutto quello che avevo accettato.
Certo l'armadio dove mi collego è saturo è la velocità mi è scesa fisso a 55 in download :cry: e anche con questo modem non ho avuto una possibile piccola risalita.
Strano che il mio vicino sopra sempre con la fibra viaggia a 70 e l'altro mio vicino a 75 in download..:boh:

https://i.postimg.cc/fbwBYVsR/IMG-20181102-190307.jpg

https://i.postimg.cc/N05bdWK3/servizi-attivi-linea-tim-fisso-novembre-2018.jpg

Adesso ovviamente aspetterò le successive bollette :cool: e vediamo cosa riporta dove è probabile mi tocca restituire gli sconti usufruiti..per colpa mia ,ma anche per incompetenza del 187..

a me sono passati 5gg e non ho ricevuto ne sms con la notifica di spedizione del modem ne altro. chiedendo a luca mi è stato risposto "Ciao,ti informo che il modem risulta in consegna.Riceverai riscontro appena possibile.Buona giornata."
Dal sito risulta ancora la mia vecchia promo, a te è passato a tim xdsl gold alla connessione del modem?

Maser74
02-11-2018, 19:57
a me sono passati 5gg e non ho ricevuto ne sms con la notifica di spedizione del modem ne altro. chiedendo a luca mi è stato risposto "Ciao,ti informo che il modem risulta in consegna.Riceverai riscontro appena possibile.Buona giornata."
Dal sito risulta ancora la mia vecchia promo, a te è passato a tim xdsl gold alla connessione del modem?

Allora dovrai attendere ancora un pò.
Comunque si!Appena ho collegato il modem e sono entrato nella mia area privata i servizi attivi si sono aggiornati dalla vecchia Tim smart Fibra alla connect gold .

Questa sembrerebbe una bella notizia proprio di poche ore fa..
https://www.repubblica.it/economia/2018/11/02/news/telefonia_stop_ai_super_costi_di_cambio_operatore_ecco_le_nuove_regole_agcom-210621064/

Questa invece girovagando per il sito Tim mi ha lasciato perplesso.
https://www.tim.it/offerte/fisso/servizi-fisso-e-app/servizi-voce/chi-e

Dal 26 novembre il servizio non è più gratuito e per chi è in fibra lo ha già incluso e non si capisce se si può disattivare.
Che razza Di farabutti TIM :rolleyes:

san80d
02-11-2018, 20:09
Questa invece girovagando per il sito Tim mi ha lasciato perplesso.
https://www.tim.it/offerte/fisso/servizi-fisso-e-app/servizi-voce/chi-e

Dal 26 novembre il servizio non è più gratuito e per chi è in fibra lo ha già incluso e non si capisce se si può disattivare.
Che razza Di farabutti TIM :rolleyes:

io la butto li, secondo me continuerà ad essere gratuito e comunque in caso contrario sicuramente verrà reso disattivabile

giovanni69
02-11-2018, 20:23
Questa sembrerebbe una bella notizia proprio di poche ore fa..
https://www.repubblica.it/economia/2018/11/02/news/telefonia_stop_ai_super_costi_di_cambio_operatore_ecco_le_nuove_regole_agcom-210621064/


Link diretto all' Allegato A alla Delibera n. 487-18 CONS 30-10-2018 - LINEE GUIDA SULLE MODALITÀ DI DISMISSIONE E TRASFERIMENTO DELL’UTENZA (https://www.agcom.it/documents/10179/12323606/Allegato+30-10-2018/8cfdfac5-7bd1-46ce-b912-0d0ee9f9cdd6?version=1.0)

Comunque non sono certo che ci siano solo buone notizie:

" Nel caso in cui il recesso dovesse avvenire prima di una data scadenza gli operatori
potrebbero riservarsi di addebitare agli utenti il pagamento in un’unica soluzione
delle rate residue. "
Il che potrebbe significare non poter avere la scelta tra pagamento rateale e maxi-rata del Tim Expert.

Inoltre se le rate del Tim Expert attualmente sono superiori ai 24 mesi ("Il servizio TIM Expert è abbinato a TIM Connect FIBRA a 6,90€ in piu’ per 48 mesi."), potrebbero essere aumentate per ricondurre le rate al numero massimo di 24 mesi (anche la durata delle dette rateizzazioni non può
eccedere tale termine al fine di non vincolare il cliente oltre il termine di legge).

Quel che non è chiaro è cosa succede a Tim Expert nel caso di recesso ex art. 70 del C.d.Comunicazioni elettroniche.

Ma ci sarà apposito thread un cui discuterne a lungo, suppongo. :O ;)

****
Analisi delle linee guida da parte di azi_muth:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45859912&postcount=2457

LordSilver
02-11-2018, 20:52
Scusate, ma notizie su questa riunione di novembre per il rimborso dei soldi della fatturazione a 28 giorni?

venzo92
02-11-2018, 21:03
Allora dovrai attendere ancora un pò.
Comunque si!Appena ho collegato il modem e sono entrato nella mia area privata i servizi attivi si sono aggiornati dalla vecchia Tim smart Fibra alla connect gold .

Questa sembrerebbe una bella notizia proprio di poche ore fa..
https://www.repubblica.it/economia/2018/11/02/news/telefonia_stop_ai_super_costi_di_cambio_operatore_ecco_le_nuove_regole_agcom-210621064/

Questa invece girovagando per il sito Tim mi ha lasciato perplesso.
https://www.tim.it/offerte/fisso/servizi-fisso-e-app/servizi-voce/chi-e

Dal 26 novembre il servizio non è più gratuito e per chi è in fibra lo ha già incluso e non si capisce se si può disattivare.
Che razza Di farabutti TIM :rolleyes:

da come ho potuto capire se la promo viene attivata entro il 26/11 il chi è risulta gratuito, poichè non vengono indicati costi come avviene per le promo "gratis il primo mese" etc.
Ma a te fu inviato un sms alla spedizione del modem?

vincenzomary
02-11-2018, 21:18
io la butto li, secondo me continuerà ad essere gratuito e comunque in caso contrario sicuramente verrà reso disattivabile
come faranno a renderlo disattivabile per chi ha la fibra, visto che è "incorporato", devono scorporare solo il servizio, o anche la parte finanziaria?

Maser74
02-11-2018, 21:21
da come ho potuto capire se la promo viene attivata entro il 26/11 il chi è risulta gratuito, poichè non vengono indicati costi come avviene per le promo "gratis il primo mese" etc.

A me non sembra tanto chiara questa cosa..e tu ti fidi di loro?


Ma a te fu inviato un sms alla spedizione del modem?

No!Nessun sms e non mi è risultato nessuna pratica in attivazione nell'area privata di MYTIMFISSO :boh:





Scusate, ma notizie su questa riunione di novembre per il rimborso dei soldi della fatturazione a 28 giorni?

Ciao Scusami riguardo il rimborso della fatturazione a 28 giorni ai clienti TIM gli verranno sicuramente rimborsati entro fine anno,ma si parla tramite sconti in bolletta.
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/bollette-a-28-giorni-rimborsi-per-gli-utenti-entro-il-31-dicembre/

Invece per quelli che hanno cambiato operatore devono aspettare la decisione del Tar entro novembre per capire in quale modalità devono essere risarciti se ben ho capito,ma sicuramente verranno rimborsati anche loro.

Maser74
02-11-2018, 21:23
come faranno a renderlo disattivabile per chi ha la fibra, visto che è "incorporato", devono scorporare solo il servizio, o anche la parte finanziaria?

Straquoto!!
Non la vedo bene qui la faccenda..:doh:

elgabro.
02-11-2018, 21:25
Scusate, ma notizie su questa riunione di novembre per il rimborso dei soldi della fatturazione a 28 giorni?

interessa pure a me

elgabro.
02-11-2018, 21:38
Allora dovrai attendere ancora un pò.
Comunque si!Appena ho collegato il modem e sono entrato nella mia area privata i servizi attivi si sono aggiornati dalla vecchia Tim smart Fibra alla connect gold .

Questa sembrerebbe una bella notizia proprio di poche ore fa..
https://www.repubblica.it/economia/2018/11/02/news/telefonia_stop_ai_super_costi_di_cambio_operatore_ecco_le_nuove_regole_agcom-210621064/

Questa invece girovagando per il sito Tim mi ha lasciato perplesso.
https://www.tim.it/offerte/fisso/servizi-fisso-e-app/servizi-voce/chi-e

Dal 26 novembre il servizio non è più gratuito e per chi è in fibra lo ha già incluso e non si capisce se si può disattivare.
Che razza Di farabutti TIM :rolleyes:

le rate di prodotti e servizi inclusi non possono comunque andare oltre i 24 mesi.

Tim expert costa 6.90*4 anni, con questa mossa il costo di Tim Expert sale a 14 euro al mese.

san80d
02-11-2018, 22:52
come faranno a renderlo disattivabile per chi ha la fibra, visto che è "incorporato", devono scorporare solo il servizio, o anche la parte finanziaria?

Straquoto!!
Non la vedo bene qui la faccenda..:doh:

non possono rendere obbligatorio un servizio, non essenziale, senze permetterne la disattivazione ... su come fare non vedi problemi, adesso non e' incorporato, e' semplicemente inesistenze a livello di costo, quando e se diventerà a pagamento uscirà fuori la voce con conseguente possibilità di disattivarla ... tutto questo imho ovviamente, le vie di tim sono infinite (cit.) :D

LordSilver
03-11-2018, 06:15
Ciao Scusami riguardo il rimborso della fatturazione a 28 giorni ai clienti TIM gli verranno sicuramente rimborsati entro fine anno,ma si parla tramite sconti in bolletta.
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/bollette-a-28-giorni-rimborsi-per-gli-utenti-entro-il-31-dicembre/

Invece per quelli che hanno cambiato operatore devono aspettare la decisione del Tar entro novembre per capire in quale modalità devono essere risarciti se ben ho capito,ma sicuramente verranno rimborsati anche loro.

E se io cambio contratto in questi giorni rimanendo in TIM, mi rimborsano comunque?

fraussantin
03-11-2018, 06:42
E se io cambio contratto in questi giorni rimanendo in TIM, mi rimborsano comunque?Son più che certo che troveranno un sistema per non rimborsare nessuno.

Ps tim party doppio questo mese , altri 5 euro di sconto oltre i 2 soliti

giovanni69
03-11-2018, 09:39
le rate di prodotti e servizi inclusi non possono comunque andare oltre i 24 mesi.

Tim expert costa 6.90*4 anni, con questa mossa il costo di Tim Expert sale a 14 euro al mese.

Oppure il marketing rimodula le rate rimanenti come supersconto e fa pagare ancor più il canone base, scorporando altri servizi, spalmandolo su tutti i clienti, azzerando eventuali sconti ottenuti su canali social.

In ogni caso, altra possibilità di recesso ex art.70 c4 del C.d.C elettroniche.

vincenzomary
03-11-2018, 10:54
non possono rendere obbligatorio un servizio, non essenziale, senze permetterne la disattivazione ... su come fare non vedi problemi, adesso non e' incorporato, e' semplicemente inesistenze a livello di costo, quando e se diventerà a pagamento uscirà fuori la voce con conseguente possibilità di disattivarla ... tutto questo imho ovviamente, le vie di tim sono infinite (cit.) :Dda Twitter "Ciao, da ulteriori verifiche a sistema ti informo che il servizio Chi è, dal 1°Aprile per tutti i clienti con linea fissa, adsl e Fibra, avrà un costo mensile di 3.13€ al mese. Resto a disposizione, buona giornata." ho chiesto da quale anno.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

san80d
03-11-2018, 10:58
Scusate, ma notizie su questa riunione di novembre per il rimborso dei soldi della fatturazione a 28 giorni?

parliamo comunque di spiccioli, se ci esce pizza e birra va di lusso :)

Maser74
03-11-2018, 10:58
E se io cambio contratto in questi giorni rimanendo in TIM, mi rimborsano comunque?
Certo che te lì rimborseranno..in quale modo ovviamente tocca a controllare e a vedere come,ma devono farlo.
In più entro fine anno bisogna vedere anche come va a finire la questione del modem.Se il tar decide che l'utente ha facoltà di usare un modem a loro piacimento tocca a vedere come rispedire indietro il loro modem,ma questo è un'altra storia anche se secondo me la questione verrà deciso in questo periodo almeno lo spero.


Son più che certo che troveranno un sistema per non rimborsare nessuno.

E qui ci vuole la calma,perchè c'è la delibera e se poi c'è il trucchetto che la spalmeranno nelle bollette successive con un comunicato da parte loro..tutto è possibile in questo paese :cool:

Ps tim party doppio questo mese , altri 5 euro di sconto oltre i 2 soliti

Maser74
03-11-2018, 11:02
parliamo comunque di spiccioli, se ci esce pizza e birra va di lusso :)

Io me li prendo volentieri questi spiccioli da loro fino all'ultimo centesimo..
una piccola soddisfazione personale !:)

elgabro.
03-11-2018, 12:43
CMQ l'agicom dovrebbe intervenire anche per Tim vision, anche se costa un euro al mese è assurdo che ti obblighino ad averlo.

undertherain77
03-11-2018, 13:27
CMQ l'agicom dovrebbe intervenire anche per Tim vision, anche se costa un euro al mese è assurdo che ti obblighino ad averlo.
Mi risulta che non sia obbligatorio anche se fanno i furbo quando fai abbonamento a dirti di sì (e sarebbero da denunciare).

haggis
03-11-2018, 14:02
Buongiorno!
Per favore mi date una mano a capire cosa è successo alla mia linea fibra 100/20 attiva da un paio d’anni senza particolari problemi?

Ieri sera improvvisamente luci rosse delle cornette sul modem, led fibra lampeggiante e poi spento, ovviamente nessuna connessione.
Tramite l’app apro la segnalazione.
Stamattina intorno alle 8.30 riavvio per la quarta o quinta volta e torna tutto verde e la stessa portante che avevo precedentemente.

Mi chiama il 187 relativamente alla segnalazione e mi chiede se si fosse ripristinato il sevizio e che ci sono molti errori sulla linea quindi ho qualche prolunga o derivazione.
Inutile dirvi che non ho effettuato lavori o cambiamenti da mesi e che gli errori crc sono una novità di oggi.
Come si risolve?

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25077
Velocità massima di ricezione (Kbps): 72473
SNR Upstream (dB): 7.1
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 4.8
Attenuazione Downstream (dB): 8.6
Potenza in trasmissione (dB): -15.1
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 1177
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 71973
Up time: 2313
Total FEC Errors: 42213
Total CRC Errors: 7627
Qualcuno gentilmente può darmi un suggerimento?

Skylake_
03-11-2018, 14:19
A parte insistere al 187 lato tecnico non saprei cosa suggerire, se l'impianto non è cambiato.

giovanni69
03-11-2018, 14:59
Qualcuno gentilmente può darmi un suggerimento?

Se non hai disconnessioni vedi sezione FEC, CRC ecc della FAQ. Poi non ci sarebbe da stupirci se qualche tecnico maldestro nell'attivare /disattivare un utente avesse strattonato qualche trecciola di permutazione presso l'ONU, lasciando un contatto poco saldo sulla tua utenza. Nel tal caso vattelapesca.. Comunque ricontrolla anche il cavo telefonico e relativi plug RJ11 che collegano la presa domestica al modem; se ballano quelli si possono creare dei CRC.

san80d
03-11-2018, 15:00
Mi risulta che non sia obbligatorio anche se fanno i furbo quando fai abbonamento a dirti di sì (e sarebbero da denunciare).

quello da un euro non penso si possa rifiutare, almeno online non e' disattivabile in fase di attivazione delle offerte

undertherain77
03-11-2018, 15:04
quello da un euro non penso si possa rifiutare, almeno online non e' disattivabile in fase di attivazione delle offerte
Ma da quando?
Io non la pago ed ho FTTC TIM.

san80d
03-11-2018, 15:07
con le nuove offerte connect e' compreso tim vision (non il decoder tim box) a un euro ... soltanto che lo inseriscono nel canone mensile, ad esempio per la connect gold l'abbonamento e' di 29,90 che di fatto e' 28,90 + 1 ma non e' "scomponibile"

undertherain77
03-11-2018, 15:12
con le nuove offerte connect e' compreso tim vision (non il decoder tim box) a un euro ... soltanto che lo inseriscono nel canone mensile, ad esempio per la connect gold l'abbonamento e' di 29,90 che di fatto e' 28,90 + 1 ma non e' "scomponibile"
Non lo sapevo.
Sempre peggio.

IlPalestrato
03-11-2018, 15:16
Secondo voi con questi valori dovrei ottenere qualcosa di più o la velocità è coerente?

DSL
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 59328 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
32595 [kbps] / 60328 [kbps]
Margine di rumore
11.3 [dB] / 6.3 [dB]
Potenza trasmessa in linea
7.1 [dBm] / 14.3 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop
5.4 [dB] / 13.8 [dB]

Distanza utente-armadio 325m
Distanza armadio-centrale 120m
Distanza utente-centrale 445m

haggis
03-11-2018, 15:28
Se non hai disconnessioni vedi sezione FEC, CRC ecc della FAQ. Poi non ci sarebbe da stupirci se qualche tecnico maldestro nell'attivare /disattivare un utente avesse strattonato qualche trecciola di permutazione presso l'ONU, lasciando un contatto poco saldo sulla tua utenza. Nel tal caso vattelapesca.. Comunque ricontrolla anche il cavo telefonico e relativi plug RJ11 che collegano la presa domestica al modem; se ballano quelli si possono creare dei CRC.
Grazie per la risposta.

Non mi sembra di avere disconnessioni, eccetto quella durata diverse ore dalle 20.30 alle 9 circa del giorno della segnalazione.

Ho controllato il mio cavo telefonico ed è ok, in un posto dove nessuno lo muove/tira ecc.
Sicuramente i tecnici sono intervenuti in onu perché li vedo spesso, l’armadio è vicino casa.
L’operatrice del 187 era quasi risentita che ci fossero questi errori e voleva addebitarmi il costo di un tecnico a 90€ circa perché il problema “è nel suo impianto telefonico”, per questo ho chiesto a voi più esperti se poteva essere possibile che il mio impianto improvvisamente fosse causa di errori.

Vorrei anche richiamare per far presente che il problema non è mio, ma mi hanno praticamente detto che aprire di nuovo una segnalazione o pago il tecnico o mi contrassegnano la linea come non adeguata a fibra 100 :stordita:

giovanni69
03-11-2018, 15:30
@IlPalestrato: Benvenuto nel thread!

Se il cablaggio domestico è già stato ottimizzato per la VDSL, non c'è molto altro da fare.

Per altri dubbi riguardo l'interpretazione di ciò che leggi, parti dal titolo di questo thread e dunque da pagina 1.
Buona lettura! :)

@haggis: bene, riparti da pag.1 FAQ come consigliato sopra leggendoti le risposte apposite e vedi se hai interferenze, powerline, ecc. prova anche a rimuovere e rimettere più volte gli RJ11 da entrambi i lati, magari 'allargando' i dentini ma senza romperli, in modo da creare maggiore fermezza/pressione dei maschi all'interno della femmina lato modem e presa RJ11 a muro.

Wuillyc2
03-11-2018, 15:37
Grazie per la risposta.



Non mi sembra di avere disconnessioni, eccetto quella durata diverse ore dalle 20.30 alle 9 circa del giorno della segnalazione.



Ho controllato il mio cavo telefonico ed è ok, in un posto dove nessuno lo muove/tira ecc.

Sicuramente i tecnici sono intervenuti in onu perché li vedo spesso, l’armadio è vicino casa.

L’operatrice del 187 era quasi risentita che ci fossero questi errori e voleva addebitarmi il costo di un tecnico a 90€ circa perché il problema “è nel suo impianto telefonico”, per questo ho chiesto a voi più esperti se poteva essere possibile che il mio impianto improvvisamente fosse causa di errori.



Vorrei anche richiamare per far presente che il problema non è mio, ma mi hanno praticamente detto che aprire di nuovo una segnalazione o pago il tecnico o mi contrassegnano la linea come non adeguata a fibra 100 :stordita:



Fai venire il tecnico a pagamento, poi quando si accorge che il problema non è il tuo ti sistema. Spesso i tecnici poi cercano di essere clementi e anche qualora fosse un tuo problema te lo fanno notare e non intervengono facendotelo sistemare con il tuo elettricista di fiducia

giovanni69
03-11-2018, 16:02
Mah!... ci penserei tre volte prima di scommettere su tale clemenza ad occhi chiusi (non tutti hanno un rack come biglietto da visita come il tuo con cui impressionare il tecnico di turno ;) ).
Poi c'è da dire che una linea classificata come non esercibile non è detto che non si presti ad essere ulteriormente ispezionata da tecnici successivamente. Ma meglio aspettare del tempo... ed escludere invece nel frattempo in casa tutta la serie di problematiche che possono causare CRC.

Wuillyc2
03-11-2018, 16:15
Mah!... ci penserei tre volte prima di scommettere su tale clemenza ad occhi chiusi (non tutti hanno un rack come biglietto da visita come il tuo con cui impressionare il tecnico di turno ;) ).
Poi c'è da dire che una linea classificata come non esercibile non è detto che non si presti ad essere ulteriormente ispezionata da tecnici successivamente. Ma meglio aspettare del tempo... ed escludere invece nel frattempo in casa tutta la serie di problematiche che possono causare CRC.



Più che altro la mia è esperienza lavorativa come informatico, spesso mi trovo dai clienti che sono costretto a far venire il tecnico in quella maniera, poi sul campo si rendono conto del vero problema, cosa che il centralinista non può fare. Ovvio che il tecnico va lavorato quando arriva, se lo si mette subito spalle al muro magari poi fa lo stronzo anche lui, ma nella mia zona (Marche principalmente) ho sempre trovato tecnici pronti al dialogo.

giovanni69
03-11-2018, 16:19
Sì ma lavorare un tecnico può non essere alla portata di tutti (a meno di non sapere perlomeno la FAQ a memoria con tutti i sublinks :D); quindi attenzione a far illudere che il tecnico in sub-appalto che lavora per Tim e magari guadagna una extra-provvigione quando opera 'a pagamento', sia sempre disposto ad essere clemente.

vincenzomary
03-11-2018, 16:25
ho letto la prima pagina, ma non ho trovato direttamente. solo con questi valori, posso sapere a quale distanza sono secondo il router dall'armadio ripartilinea, fermo restando che so dove si trova?
SNR Upstream (dB): 9.3
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 0.6
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29154
Velocità massima di ricezione (Kbps): 96805
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 94459

grazie.

Skylake_
03-11-2018, 16:25
Grazie per la risposta.

L’operatrice del 187 era quasi risentita che ci fossero questi errori e voleva addebitarmi il costo di un tecnico a 90€ circa perché il problema “è nel suo impianto telefonico”

E come fa a saperlo con tanta certezza? Ha la sfera di cristallo? :confused: Ma che servizio è...?

TheStefB
03-11-2018, 16:43
con le nuove offerte connect e' compreso tim vision (non il decoder tim box) a un euro ... soltanto che lo inseriscono nel canone mensile, ad esempio per la connect gold l'abbonamento e' di 29,90 che di fatto e' 28,90 + 1 ma non e' "scomponibile"

Stando alla trasparenza del sito Tim, però, esistono ancora offerte senza tim vision, solo che non si sa come si deve fare per attivare (come la Connect per i già clienti adsl tim a 21,90 per un anno invece di 31,90)

giovanni69
03-11-2018, 16:48
posso sapere a quale distanza sono secondo il router dall'armadio ripartilinea, fermo restando che so dove si trova?


Attenuazione Downstream (dB): 3.7

Usa quel dato sull'attenuazione in accoppiamento alle tabelle di ironmark99 pagina 1 dopo la parte introduttiva. Otterrai un range di lunghezze a seconda del tipo di doppino, tipicamente da 0.4 /0.6 mm.

Poi per un confronto comparativo sulla base della lunghezza del doppino dall'ARL fino alla presa domestica, compresa la risalita vedi apposita sezione della FAQ.

vincenzomary
03-11-2018, 16:49
Usa quel dato in accoppiamento alle tabelle di ironmark99 pagina 1 dopo la parte introduttiva. Otterrai un range di lunghezze a seconda del tipo di doppino, tipicamente da 0.4 /0.6 mm.
il simulatore? quali dati devo inserire, avevo visto il file, ma non capisco,. colpa mia.

Dontcha
03-11-2018, 16:51
Mah!... ci penserei tre volte prima di scommettere su tale clemenza ad occhi chiusi (non tutti hanno un rack come biglietto da visita come il tuo con cui impressionare il tecnico di turno ;) ).
Poi c'è da dire che una linea classificata come non esercibile non è detto che non si presti ad essere ulteriormente ispezionata da tecnici successivamente. Ma meglio aspettare del tempo... ed escludere invece nel frattempo in casa tutta la serie di problematiche che possono causare CRC.

La mia esperienza con la linea "non esercibile" è stata terribile.
Mi hanno downgradato a 50/10 ma in realtà la linea andava a 30/8, sono stato in questa situazione per un anno e mezzo, impossibilitato ad aprire anche una segnalazione per interruzione della linea, finchè un santo in paradiso del 1949 non mi ha aiutato.

Non abusate dell'assistenza tecnica sennò le cose si mettono peggio :muro:

giovanni69
03-11-2018, 16:53
@vincenzomary: le tabelle di ironmark99 :read: Nel tuo caso la prima Tabella Lunghezza cavo - Attenuazione
Poi certo, per via indiretta esiste anche il simulatore se vuoi seguire quella strada.
E per l'uso (eventuale e non necessario per il tuo caso) ci sono le spiegazioni ai relativi links. Ma è necessario leggere.

san80d
03-11-2018, 16:57
Stando alla trasparenza del sito Tim, però, esistono ancora offerte senza tim vision, solo che non si sa come si deve fare per attivare (come la Connect per i già clienti adsl tim a 21,90 per un anno invece di 31,90)

forse intendi senza tim expert, sul sito sono indicate fantomatiche alternative per non pagare la tim expert ma non si sa come ;) almeno per la differenza tra clienti adsl e vdsl c'e' scritto

vincenzomary
03-11-2018, 17:08
@vincenzomary: le tabelle di ironmark99 :read: Nel tuo caso la prima Tabella Lunghezza cavo - Attenuazione
Poi certo, per via indiretta esiste anche il simulatore se vuoi seguire quella strada.
E per l'uso (eventuale e non necessario per il tuo caso) ci sono le spiegazioni ai relativi links. Ma è necessario leggere.
fatto, sia il simulatore che la tabella, per il valore di 3,7, è questo quello che devo inserire, giusto, danno circa 100 metri. non sembrano molto reali, ho visto dove si trova la chiostrina, ho visto il "tombino" che si trova proprio attaccato al cabinet, e dovrebbero essere circa 50 metri. forse ottimizzando l'impianto, ma il doppino arriva direttamente al modem, potrei avere valori migliori, ma non è questo il problema, tutto ciò per verificare se effettivamente quello che vedo realmente corrisponde ai valori.

zdnko
03-11-2018, 17:36
Si stima che la valutazione sulle misure proposte da TIM possa essere conclusa da AGCM nel corso del 2019. Con calma. :rolleyes:

http://www.comunesgt.gov.it/index.php/archivio-comunicati/item/4675-telecom-sospende-la-fibra-ottica-in-17-armadi-iniziative-del-comune
http://www.comunesgt.gov.it/index.php/archivio-comunicati/item/download/860_7fb96a5a69271fe5afb972ecdf1e91ea

tolwyn
03-11-2018, 17:39
a "massivamente" ho smesso di leggere la lettera

giovanni69
03-11-2018, 17:45
@vincenzomary: Se hai tenuto presente il tratto di risalita e l'attenuazione risulta eccessiva e non sei in derivata, allora rivedi il cablaggio domestico. A meno che il doppino sia un carta-aria o comunque molto attenuante. E comunque vedi a pag.1 il metodo per valutare quei '50m'.

vincenzomary
03-11-2018, 17:58
@vincenzomary: Se hai tenuto presente il tratto di risalita e l'attenuazione risulta eccessiva e non sei in derivata, allora rivedi il cablaggio domestico. A meno che il doppino sia un carta-aria o comunque molto attenuante. E comunque vedi a pag.1 il metodo per valutare quei '50m'.
"per valutare" in che senso? il doppino non so come sia fatto, lo vedo ma non capisco, il tratto che va dalla chiostrina a casa mia, è degli anni 2000, mentre dalla chiostrina all'armadio penso anni 70. grazie ancora, ripeto, era per una verifica, dato che tim vede il mio numero civico a 500 metri, e nonostante la 100/20, e quei valori, si ostinano a non attivare la tim connect gold, facendomi una proposta con la 30/3.

haggis
03-11-2018, 18:33
La mia esperienza con la linea "non esercibile" è stata terribile.
Mi hanno downgradato a 50/10 ma in realtà la linea andava a 30/8, sono stato in questa situazione per un anno e mezzo, impossibilitato ad aprire anche una segnalazione per interruzione della linea, finchè un santo in paradiso del 1949 non mi ha aiutato.

Non abusate dell'assistenza tecnica sennò le cose si mettono peggio :muro:

Ecco, appunto quello che temo!
L'armadio a cui sono allacciato è saturo, da un anno ormai, non posso far richiesta di cambio operatore perché avrei l’adsl soltanto.

@skylake
Beh vorrei saperlo anche io, ma immagino che tutti i giorni abbiano a che fare con chiunque, quindi a casa trovano l’esperto ma anche il signore che non sa dove sia situato il modem.

@wuillyc2 e @giovanni69
In passato, pochi mesi dopo l’attivazione della fibra, ho dovuto richiedere assistenza più di una volta e in un paio di occasioni si è presentato lo stesso tecnico Tim, persona gentile e che ha risolto un paio di grane della linea lato strada prontamente. E mi fece notare cosa non andava nel mio impianto in modo da poter chiamare io l’elettricista, senza addebitare nulla.

Il problema adesso è che, se chiedo assistenza tecnica e invece di mandarmi il tecnico a casa questi si reca direttamente all’armadio e mi chiama per dirmi che non posso più avere la fibra, non ho molto margine “per lavorarlo”.

A casa non abbiamo powerline, il doppino è diretto, abbiamo fatto lavori da pochi mesi e ho chiesto che la linea non avesse derivazioni e quant’altro proprio per evitare problemi.

Volevo anche acquistare io il Tim hub da Amazon, ho il “baffo rosso” che uso solo come modem al momento, magari si era danneggiato lui in seguito al maltempo di questi giorni, così come è saltato il citofono. :mbe:

giovanni69
03-11-2018, 20:38
Anche se il doppino è diretto, non è che in realtà la presa da cui arriva ha derivazioni interne nascoste che poi proseguono verso altre prese (pur non utilizzate)?

https://i.postimg.cc/kG6D8Hky/Cosa-significa.jpg (https://postimages.org/)

Per la questione CRC:

https://i.postimg.cc/RZDVmmqV/CRC-ecc.jpg (https://postimages.org/)Fonte: FAQ pag.1 (https://postimages.org/it/)


"per valutare" in che senso? [...]


i 50m sono da valutare così:

https://i.postimg.cc/Nj1pqsdR/Come-misurare-realmente-2018-08-24-11-45-53.png (https://postimages.org/)

haggis
03-11-2018, 21:50
Anche se il doppino è diretto, non è che in realtà la presa da cui arriva ha derivazioni interne nascoste che poi proseguono verso altre prese (pur non utilizzate)?

https://i.postimg.cc/kG6D8Hky/Cosa-significa.jpg (https://postimages.org/)

Per la questione CRC:

https://i.postimg.cc/RZDVmmqV/CRC-ecc.jpg (https://postimages.org/)Fonte: FAQ pag.1 (https://postimages.org/it/)





Ho letto le faq. L’impianto è stato modificato circa un anno fa ormai, non avevo errori crc, 0 sempre. Non ci sono derivazioni, ho un filo diretto che sale al modem, l’ho chiesto esplicitamente quando abbiamo modificato l’impianto. Poi però c’è il ribaltamento delle prese, che ho provato a staccare ma gli errori crc si generavano ugualemente. Ho anche cambiato presa di corrente se serve a qualcosa.

Ho scoperto di questo problema dall’operatrice 187 l’altra mattina, nessun telefono nuovo o cambiamento, eccetto i citofoni saltati in seguito al blackout di tutta la strada per un paio d’ore. Tornata la corrente era tornata anche la fibra, ma dopo mezz’ora down fino al mattino seguente.

Se non mi avessero detto che mi dichiarano la linea non esercibile avrei già sollecitato l’assistenza tecnica.
Comprando il Tim hub può migliorare qualcosa?

zdnko
03-11-2018, 23:00
a "massivamente" ho smesso di leggere la lettera:D :D

vincenzomary
04-11-2018, 06:22
i 50m sono da valutare così:

https://i.postimg.cc/Nj1pqsdR/Come-misurare-realmente-2018-08-24-11-45-53.png (https://postimages.org/)
bene, e grazie. sembra tutto a posto, i valori diversi rispetto alla prima attivazione sono sicuramente da quanto ho capito, leggendo, dovuti a diafonia, o no, visto che qualche vicino "di coppia" ha la fibra? grazie per le risposte e per il grande "lavoro" che avete fatto in prima pagina, degno di una enciclopedia.
valori attuali:

SNR Upstream (dB): 9.3
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 0.6
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29154
Velocità massima di ricezione (Kbps): 96805
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 94459

prima attivazione luglio 2016

SNR Upstream (dB): 10.6
SNR Downstream (dB): 10.7
Attenuazione Upstream (dB): 0.6
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31114
Velocità massima di ricezione (Kbps): 120137
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108153

giovanni69
04-11-2018, 09:01
Perdere 25 Mbps di diafonia in 17a a parità di attenuazione sta nella dinamica della VDSL senza vectoring. E ti sta andando relativamente bene...

giovanni69
04-11-2018, 09:04
Comprando il Tim hub può migliorare qualcosa?

Se pensi di avere il baffo o altro modem con problemi, cambiare il modem è una variabile da provare ma... solitamente non dovrebbe mutare un granchè.
Piuttosto verifica non solo la sezione della FAQ relativa al cablaggio ma anche quella dei FEC/CRC.

E come al solito mi tocca postare le le immagini della FAQ perchè altrimenti non ci si impegna ad andarsela a leggere per conto proprio fin dall'inizio. :O
E qualcuno si lamenta pure che posto le immagini e non i link diretti...

vincenzomary
04-11-2018, 09:10
Perdere 25 Mbps di diafonia in 17a a parità di attenuazione sta nella dinamica della VDSL senza vectoring. E ti sta andando relativamente bene...
si, non tutti i giorni, alcune volte spengono i modem, ma non ritorno mai ai valori iniziali, non mi lamento, anzi, grazie alla SIP.

vincenzomary
04-11-2018, 09:41
sempre da twitter, adesso
"Ciao, dal 1 Aprile 2018 il prezzo del servizio chi è costa 3,13€ al mese. Resto a disposizione, buona giornata." io non li reggo più, non li capisco più, e non ci fanno capire niente, sono peggio di un gioco ad enigmi. fate qualcosaaaaaaaaaaaaa

LordSilver
04-11-2018, 10:56
https://www.corriere.it/economia/18_novembre_02/bollette-conferma-tar-entro-fine-anno-rimborsi-27ce73b6-dee9-11e8-b2ec-2281f86eb2f8.shtml?fbclid=IwAR3FXJulVuWnFbc1yLdja7HQrcVtsFuvtSLL2_vgCvka1ZKRP4keVEu7VJs

Dite che è finita o faranno ricorso anche al Consiglio di Stato? Ormai si è capito che 'sti qui son duri ad arrendersi. :rolleyes:

Azzi
05-11-2018, 09:25
Buondì,
ho chiesto il recesso entro il 1 Novembre e ancora oggi sto usando internet.
Mi faranno pagare questo lasso di tempo? Se sì a quanto?

rubex
05-11-2018, 09:47
Qualcuno riesce a spiegarmi perché il modem mi aggancia 154mb appena "prende" la portante è subito dopo mi scende a 120mb?

Nessuno?

Intel-Inside
05-11-2018, 12:41
Files Aggiornati ;)

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

OUTATIME
05-11-2018, 12:48
Files Aggiornati ;)

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Ormai praticamente modificano solo il nome del file.... :rolleyes:

Intel-Inside
05-11-2018, 13:03
Ormai praticamente modificano solo il nome del file.... :rolleyes:

Solo 52 nuove pianificazioni... :eek:
:rolleyes:

OUTATIME
05-11-2018, 13:06
Solo 52 nuove pianificazioni... :eek:
:rolleyes:
Leggi bene... le centrali sono tutte "variazione di pianificazione".

TheStefB
05-11-2018, 13:07
Il problema è che vedete solo ciò che volete vedere, ovvero il vostro orticello.
Risultano attivati BEN 234 NUOVI CABINET.... in una settimana.. scusate se è niente....

OUTATIME
05-11-2018, 13:14
Il problema è che vedete solo ciò che volete vedere, ovvero il vostro orticello.
Risultano attivati BEN 234 NUOVI CABINET.... in una settimana.. scusate se è niente....
Hai idea del totale dei cabinet presenti in Italia? Quelli attivi sono 102.000, facendo una rapida stima ne mancano ancora 25.500.
Quelli in totale pianificati 5300, aggiunti questa settimana 52.
Centrali aggiunte 0.
Se permetti per me 234 è oggettivamente niente. Poi sappiamo tutti che i lavori sono fermi, quindi non speravo andasse diversamente.

TheStefB
05-11-2018, 13:50
Per me ed oggettivamente nella stessa frase non si può proprio sentire :mc: :D :D

undertherain77
05-11-2018, 14:00
Per me ed oggettivamente nella stessa frase non si può proprio sentire :mc: :D :D
Ti stimo.

OUTATIME
05-11-2018, 14:00
Per me ed oggettivamente nella stessa frase non si può proprio sentire :mc: :D :D
Hai altri argomenti oltre ad una lezione di italiano?

noripisti
05-11-2018, 14:36
Buongiorno,
ho un abbonamento SMART FIBRA che ora pago uno sproposito (oltre 45 euro mensili). Dopo minacce di passare ad altro operatore mi è stato offerto via Twitter un contratto TIM CONNECT FIBRA GOLD FEDELTA' a 33,56 + contributo di attivazione di 80 euro rateizzato per 4 anni.
Secondo voi mi conviene restare con TIM (altri 24 mesi almeno) col nuovo contratto o passare alla FTTH di Vodafone (1000/100) dato che la mia zona è servita? Non subito, devo aspettare a giugno per evitare penali (quindi altri mesi a 45 euro mensili con TIM!). Devo dire che la linea attuale è ottima, sono vicinissimo all'armadio e arrivo a circa 165/20 Mbs. Grazie per i vostri consigli!

Skylake_
05-11-2018, 15:09
Nessuno?

Secondo me c'è un disturbo non costante che costringe il modem a mantenere la portante minore, e eventualmente compensare in margine di rumore eccedente quando il disturbo viene a mancare. Sulla mia linea è successo quando un vicino aveva un guasto alla sua VDSL: il massimo ottenibile senza disturbi era 105, ma rimanevo a 90 perchè a intervalli casuali il disturbo ritornava, e quindi anzichè fare l'altalena il modem manteneva 90 mega e, quando mancava il disturbante, si alzava l'SNR. Il periodo di tempo in cui cambiavano le condizioni era così limitato che non modificava la portante ottenibile.

L_Rogue
05-11-2018, 15:58
Secondo me c'è un disturbo non costante che costringe il modem a mantenere la portante minore, e eventualmente compensare in margine di rumore eccedente quando il disturbo viene a mancare. Sulla mia linea è successo quando un vicino aveva un guasto alla sua VDSL: il massimo ottenibile senza disturbi era 105, ma rimanevo a 90 perchè a intervalli casuali il disturbo ritornava, e quindi anzichè fare l'altalena il modem manteneva 90 mega e, quando mancava il disturbante, si alzava l'SNR. Il periodo di tempo in cui cambiavano le condizioni era così limitato che non modificava la portante ottenibile.

Sta succedendo proprio ora a me.

Ieri è mancata la corrente in tutto il quartiere per un'ora. Quando è tornata ho agganciato a 56, quando di solito era a 51 ed era già tanto.

Ora SNR e velocità sono sulle montagne russe e aspetto ogni secondo che il modem rinegozi tutto.

Che rottura... :mad:

san80d
05-11-2018, 18:31
Buongiorno,
ho un abbonamento SMART FIBRA che ora pago uno sproposito (oltre 45 euro mensili). Dopo minacce di passare ad altro operatore mi è stato offerto via Twitter un contratto TIM CONNECT FIBRA GOLD FEDELTA' a 33,56 + contributo di attivazione di 80 euro rateizzato per 4 anni.
Secondo voi mi conviene restare con TIM (altri 24 mesi almeno) col nuovo contratto o passare alla FTTH di Vodafone (1000/100) dato che la mia zona è servita? Non subito, devo aspettare a giugno per evitare penali (quindi altri mesi a 45 euro mensili con TIM!). Devo dire che la linea attuale è ottima, sono vicinissimo all'armadio e arrivo a circa 165/20 Mbs. Grazie per i vostri consigli!

la ftth e' sempre la ftth

Busone di Higgs
06-11-2018, 02:57
Centrali aggiunte 0.


Ne sono state pianificate 195 fra la fine di luglio e settembre.

OUTATIME
06-11-2018, 07:24
Ne sono state pianificate 195 fra la fine di luglio e settembre.
Quando sembrava che avessero riaperto i rubinetti e prima della manifestazione d'intenti presso Agcom.
E comunque basta guardare i dati... Le centrali ADSL ETH attive sono circa 11200, mentre quelle FTTC sono circa 2600. Metti anche che la metà delle centrali venga dismessa, siamo a circa altre 2600 centrali da attivare per considerare quasi totale la copertura del paese.
I numeri ancora più impietosi dei cabinet, sono nella pagina precedente.

Ma se per te 195 centrali fanno la differenza.... :rolleyes:

Busone di Higgs
06-11-2018, 12:39
Sto dicendo che la forza lavoro non cambia e se tu pianifichi mille centrali, prima che queste vengono completate e ne vengano pianificate altre dovra' passare un periodo molto lungo.

Skylake_
06-11-2018, 12:46
Buongiorno,
ho un abbonamento SMART FIBRA che ora pago uno sproposito (oltre 45 euro mensili). Dopo minacce di passare ad altro operatore mi è stato offerto via Twitter un contratto TIM CONNECT FIBRA GOLD FEDELTA' a 33,56 + contributo di attivazione di 80 euro rateizzato per 4 anni.
Secondo voi mi conviene restare con TIM (altri 24 mesi almeno) col nuovo contratto o passare alla FTTH di Vodafone (1000/100) dato che la mia zona è servita? Non subito, devo aspettare a giugno per evitare penali (quindi altri mesi a 45 euro mensili con TIM!). Devo dire che la linea attuale è ottima, sono vicinissimo all'armadio e arrivo a circa 165/20 Mbs. Grazie per i vostri consigli!

Boh, io lascerei stare il contratto per evitare di prendermi altri vincoli, e alla prima variazione contrattuali andrei di recesso per variazione vincoli senza penali, dritto dritto su FTTH con Vodafone, Infostrada o chi per essi.

OUTATIME
06-11-2018, 12:48
Sto dicendo che la forza lavoro non cambia e se tu pianifichi mille centrali, prima che queste vengono completate e ne vengano pianificate altre dovra' passare un periodo molto lungo.
Mi sembra che il trend durante Cassiopea fosse molto maggiore, quindi non è un problema di forza lavoro.
Poi magari ricordo male io.

stiwy81
06-11-2018, 13:51
Leggi bene... le centrali sono tutte "variazione di pianificazione".

si, tra cui la mia... da ottobre 2018 a gennaio 2019 :doh:

Yrbaf
06-11-2018, 14:31
Quando sembrava che avessero riaperto i rubinetti e prima della manifestazione d'intenti presso Agcom.
E comunque basta guardare i dati... Le centrali ADSL ETH attive sono circa 11200, mentre quelle FTTC sono circa 2600. Metti anche che la metà delle centrali venga dismessa, siamo a circa altre 2600 centrali da attivare per considerare quasi totale la copertura del paese.
I numeri ancora più impietosi dei cabinet, sono nella pagina precedente.

Ma se per te 195 centrali fanno la differenza.... :rolleyes:

Ma la quasi totalità copertura del Paese non ci può essere, dato che sono per ora esclusi dalle aree Infratel ed in alcuni posti si sono pure autoesclusi (alias pure con il permesso è difficile che ci vogliano investire in alcuni luoghi).

Probabilmente delle centrali che non saranno chiuse e che possono fare è già buono se gliene mancano 600-1000.
A quel punto 200 centrali pianificate ridiventa un numero significativo.

OUTATIME
06-11-2018, 14:48
Ma la quasi totalità copertura del Paese non ci può essere, dato che sono per ora esclusi dalle aree Infratel
Lo so, ma guardo il risultato.
Del motivo mi frega poco sinceramente.

TheStefB
06-11-2018, 16:36
Certo che esiste, ma al momento è segreto.
Considerate però che più della metà delle centrali (circa 6000 su un totale di 10500 circa) saranno dismesse, anche se la data del 2024 al momento sembra utopistica.
Il responsabile Tim di zona con cui ho parlato un anno fa circa, mi ha riferito quelle che chiuderanno nella mia provincia

zdnko
06-11-2018, 16:50
Quando sembrava che avessero riaperto i rubinetti e prima della manifestazione d'intenti presso Agcom.
Le centrali comparse negli ultimi mesi erano già previste per le aree grigie ma erano finite nel calderone Cassiopea per attirare gli investitori con qualcosa di più sostanzioso. Infatti sono state sbloccate solo quelle.


E comunque basta guardare i dati... Le centrali ADSL ETH attive sono circa 11200, mentre quelle FTTC sono circa 2600. Metti anche che la metà delle centrali venga dismessa, siamo a circa altre 2600 centrali da attivare per considerare quasi totale la copertura del paese.
I numeri ancora più impietosi dei cabinet, sono nella pagina precedente.
Non servono altre 2600 sedi olt, non serve un olt in un paese con 3-4 (ma anche 10) armadi perché le onu possono essere collegate ad un olt vicino già presente.

OUTATIME
06-11-2018, 18:33
Le centrali comparse negli ultimi mesi erano già previste per le aree grigie ma erano finite nel calderone Cassiopea per attirare gli investitori con qualcosa di più sostanzioso. Infatti sono state sbloccate solo quelle.


Non servono altre 2600 sedi olt, non serve un olt in un paese con 3-4 (ma anche 10) armadi perché le onu possono essere collegate ad un olt vicino già presente.

Dubito che prima della sospensione di cassiopea abbiano cablato le centrali sede olt e sospeso i lavori guardacaso proprio finite le centrali da attivare sede olt.
Quindi la verità e che a prescindere da quante e quali centrali verranno dismesse, ne mancano sicuramente centinaia se non migliaia.

zdnko
06-11-2018, 18:53
Dubito che prima della sospensione di cassiopea abbiano cablato le centrali sede olt e sospeso i lavori guardacaso proprio finite le centrali da attivare sede olt.

Dubita pure, l'estate scorsa l'impresa dove lavoravo ha montato e collaudato parecchi olt che sono stati attivati appena questo settembre. :rolleyes:

Spero non siano rimasti accesi inutilmente un anno altrimenti non è giustificato il Premio Energy manager 2018 (https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/tim-si-aggiudica-il-premio-energy-manager-2018/)! :D

elgabro.
06-11-2018, 20:14
Non servono altre 2600 sedi olt, non serve un olt in un paese con 3-4 (ma anche 10) armadi perché le onu possono essere collegate ad un olt vicino già presente.

Basta andare a vedere la mappa delle centrali OLT sul sito telecom per capire che quello che hai detto è una grandissima strun..... a meno che non vogliano scavare decine se non centinaia di chilometri di strade per far arrivare la fibra fino agli armadi.

zdnko
06-11-2018, 22:44
Basta andare a vedere la mappa delle centrali OLT sul sito telecom per capire che quello che hai detto è una grandissima strun..... a meno che non vogliano scavare decine se non centinaia di chilometri di strade per far arrivare la fibra fino agli armadi.

Invece mettendo altri 2600 olt si scaverebbe meno?
Stessi km fibra fino alla centrale e stessi km fibra dalla centrale fino agli armadi.

In un caso avresti una centrale con l'olt per 3, 4, 10 armadi, nell'altro solo i transiti fibra da un cavo di giunzione ad uno in distribuzione. Quale delle due soluzioni costa meno?

Se non ti è chiaro:
https://i.postimg.cc/LgL3KSfK/Screenshot-2018-11-06-Buy-huawei-5800-and-get-free-shipping-on-A.png (https://postimg.cc/LgL3KSfK)https://i.postimg.cc/DJd1B6Kn/Screenshot-2018-11-06-Cablematic-FL-35-Cavo-fibra-ottica-SC-APC.png (https://postimg.cc/DJd1B6Kn)

vincenzomary
07-11-2018, 03:34
Basta andare a vedere la mappa delle centrali OLT sul sito telecom
è il file con le centrali attive sul sito wholesale? io ho L'OLT a Petilia Policastro, il feeder a Crotone. una domanda, la "vecchia" centrale dove prima ero collegato in ADSL, verrà dismessa? se quello che ho detto è corretto, il doppino telefonico che va dalla chiostrina a muro sulla strada fino all'armadio ripartilinea, prima era collegato alla morsettiera, che a sua volta era collegata con il cavo che veniva dalla vecchia centrale?

OUTATIME
07-11-2018, 07:57
Dubita pure, l'estate scorsa l'impresa dove lavoravo ha montato e collaudato parecchi olt che sono stati attivati appena questo settembre. :rolleyes:
E cosa c'entra con centrali sede olt?
Rileggi quello che ho scritto.
Dubito che prima della sospensione di cassiopea abbiano cablato le centrali sede olt e sospeso i lavori guardacaso proprio finite le centrali da attivare sede olt.
Tu stai sostenendo che mancherebbero poche centrali perchè ormai tutte le sedi olt sono state fatte.

TheStefB
07-11-2018, 08:22
Per quando riguarda la mia provincia, nonostante la copertura attualmente sia scarsa, manca solo una sede OLT da attivare, tra l’altro pianificata.
Addirittura un comune sarà collegato ad una sede OLT di altra regione, distante quasi 20 chilometri..
Mi ha detto che a regime, una sede OLT (inutile che vi dica il nome del paese) servirà ben 5 comuni

zdnko
07-11-2018, 09:06
Tu stai sostenendo che mancherebbero poche centrali perchè ormai tutte le sedi olt sono state fatte.

I file delle centrali pianificate/attive parla di centrali sede olt. Le centrali (o meglio aree di centrale) coperte da un olt di un'altra centrale non compaiono nei file delle centrali.

Per sapere quante aree di centrale sono (almeno in parte) coperte dovresti prenderti la colonna "ID Sede ONU" dai file degli armadi, rimuovere l'underscore e ciò che segue in modo da avere solo gli ID area di centrale, eliminare i doppioni e contare quanti ti restano. Se vuoi divertirti...


Comunque tim ha detto che non ha intenzione di coprite tutto il territorio visto che che il resto lo fa infratel (anche meglio ;)).
Probabilmente se gli intenti vengono accettati attiveranno gli olt già montati con cassiopea e ancora bloccati e poco altro, giusto per coprire le aree dove un minimo di ritorno ci può essere.

EDIT: Ho fatto i compiti per te! :D
Onu attive in 4391 aree di centrale, considerando anche le onu pianificate arriviamo a 4715 aree di centrale.

il menne
07-11-2018, 10:01
A breve i biricchini di tim dovrebbero emettere la fattura relativa ad ottobre 2018 per la mia vdsl, in questa DEVE esserci il ritocco verso il basso concordato con Sara su twitter tempo fa e il rimborso elenchi evaso da tempo ma mai veduto in bolletta.

Se non ci sono mi :mad: e contatto Sara su twitter .... speriamo bene.

Ovviamente in zona armadio a 200 ancora nisba.... :O

OUTATIME
07-11-2018, 10:46
Comunque tim ha detto che non ha intenzione di coprite tutto il territorio visto che che il resto lo fa infratel (anche meglio ;)).
Probabilmente se gli intenti vengono accettati attiveranno gli olt già montati con cassiopea e ancora bloccati e poco altro, giusto per coprire le aree dove un minimo di ritorno ci può essere.
OK, però non dire che mancano poche centrali, questo è tutto un altro discorso.

Maser74
07-11-2018, 10:50
No se hai la domiciliazione bancaria attiva rimane attiva. Ti arriverà una lettera di benvenuto dove ti chiederà di attivare la domiciliazione, ma è una lettera generica. Se è già attivata non c'è bisogno di fare niente.
Grazie della risposta,ma mi servirebbe ancora aiuto!:help:

Ciao Ragazzi!
Scusate ,ma io sono molto ignorante in tema.
Mi è arrivato il contratto per e-mail ,ma non capisco se devo rispedire le tre parti del contratto via fax. o basta solo la 2 con i dati e le fotocopie del documento
Visto che già ho il rid attivato devo per forza rispedirlo non compilato le tre pagine?

https://i.postimg.cc/ZqDncjRn/Contratto-tim-connect-gold-1.jpg


Questo anche ? Visto che c'è sbarrato una voce :boh:
https://i.postimg.cc/B6Y6mpnt/Contratto-tim-connect-gold-3.jpg





E chiedo venia...qui c'è scritto ubicazione impianto cioè devo scrivere sempre l'indirizzo di casa??:doh:
https://i.postimg.cc/8zQCXjNd/Contratto-tim-connect-gold-2.jpg

Grazie per eventuali chiarimenti in merito..:ave:
Buona giornata!!

terlino
07-11-2018, 11:45
Praticamente ormai della 200mb non se ne può più parlare nel mio caso, partito con oltre 200 mb ora nel giro di pochi mesi siamo a 130
diciamo una buona 100mb

san80d
07-11-2018, 12:02
non mollano https://www.dday.it/redazione/28557/modem-libero-gli-operatori-fanno-ricorso-al-tar-per-vodafone-il-modem-e-un-pezzo-della-sua-rete-a-casa-degli-utenti

*VAIO*
07-11-2018, 13:23
Grazie della risposta,ma mi servirebbe ancora aiuto!:help:

Ciao Ragazzi!
Scusate ,ma io sono molto ignorante in tema.
Mi è arrivato il contratto per e-mail ,ma non capisco se devo rispedire le tre parti del contratto via fax. o basta solo la 2 con i dati e le fotocopie del documento
Visto che già ho il rid attivato devo per forza rispedirlo non compilato le tre pagine?

Buona giornata!!

A me un mese fa è arrivato tutto uguale come a te. Io non ho fatto niente, perchè la domiciliazione bancaria era già attiva ed è rimasta attiva. Secondo me dovresti lasciare perdere, poi vedi tu. Magari per sicurezza chiedi a TIM via Twitter...

Maser74
07-11-2018, 13:35
A me un mese fa è arrivato tutto uguale come a te. Io non ho fatto niente, perchè la domiciliazione bancaria era già attiva ed è rimasta attiva. Secondo me dovresti lasciare perdere, poi vedi tu. Magari per sicurezza chiedi a TIM via Twitter...

Ciao VAIO!
Grazie della risposta!;)
Ti volevo chiedere,ma non hai spedito neanche tramite fax i dati nel modulo 1.2 del contratto con fotocopie dei documenti che richiedono?
Io l'ho fatto tramite twitter il contratto connect gold.. adesso lo chiedo anche a loro.
Grazie di nuovo della risposta.

*VAIO*
07-11-2018, 15:19
Ciao VAIO!
Grazie della risposta!;)
Ti volevo chiedere,ma non hai spedito neanche tramite fax i dati nel modulo 1.2 del contratto con fotocopie dei documenti che richiedono?
Io l'ho fatto tramite twitter il contratto connect gold.. adesso lo chiedo anche a loro.
Grazie di nuovo della risposta.

No questa volta non ho spedito nulla. Ho spedito i dati via FAX solo quando ho richiesto la domiciliazione bancaria qualche anno fa. Da allora ho cambiato piano commerciale 2 volte e tutte le volte mi arriva la lettera di benvenuto dove mi chiede di attivare la domiciliazione bancaria. Secondo me è una cosa automatica che mandano a tutti, ma se vuoi essere più sicuro chiedi ad uno degli operatori TIM su Twitter. Ma penso che dopo un mese me l'avrebbero tolta la domiciliazione se dovevo fare qualcosa.

OUTATIME
07-11-2018, 15:35
non mollano https://www.dday.it/redazione/28557/modem-libero-gli-operatori-fanno-ricorso-al-tar-per-vodafone-il-modem-e-un-pezzo-della-sua-rete-a-casa-degli-utenti
E ci può stare. Ma Agcom se non erro in questo caso aveva detto che il dispositivo era da considerarsi necessario per la fruizione del servizio e quindi fornito gratuitamente con il contratto.
Un po' come il piatto per le lasagne al ristorante.... :D

vincenzomary
07-11-2018, 15:41
E ci può stare. Ma Agcom se non erro in questo caso aveva detto che il dispositivo era da considerarsi necessario per la fruizione del servizio e quindi fornito gratuitamente con il contratto.
Un po' come il piatto per le lasagne al ristorante.... :D
perchè non collegarsi direttamente all'armadio ripartilinea, con un bel tubo...

Skylake_
07-11-2018, 18:22
A me dovrebbero spedire il modem per la 200 mega, ma non ho ricevuto né il pacco né l'SMS...

Maser74
07-11-2018, 18:37
A me un mese fa è arrivato tutto uguale come a te. Io non ho fatto niente, perchè la domiciliazione bancaria era già attiva ed è rimasta attiva. Secondo me dovresti lasciare perdere, poi vedi tu. Magari per sicurezza chiedi a TIM via Twitter...

Ciao VAIO e grazie della risposta..;)
Mi hanno risposto e mi hanno detto che devo spedire i dati via fax!!:read:
Comunque molto vaghi nelle risposte a quello che chiedevo..boh!!
Ubicazione impianto uguale mio indirizzo??:boh: :D




https://i.postimg.cc/Dw2sxbmt/Tim-spedizione-via-fax.jpg

san80d
07-11-2018, 18:46
2018 e fax non dovrebbero mai essere messi nella stessa frase ;)

vincenzomary
07-11-2018, 18:48
2018 e fax non dovrebbero mai essere messi nella stessa frase ;)perché no, è più sicuro, arriva certamente, lo hanno tutti a casa...

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

zdnko
07-11-2018, 18:52
lo hanno tutti a casa...

:eek: :eek: :eek: :eek:

san80d
07-11-2018, 18:53
perché no, è più sicuro, arriva certamente, lo hanno tutti a casa...

:D

vincenzomary
07-11-2018, 19:01
alcune amministrazioni pubbliche lo usano ancora, arrivano nei nostri uffici, con riferimento alla legge che adesso non ricordo...

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

san80d
07-11-2018, 19:06
questo non vuol dire che sia giusto, si potrà dismettere nel 2018 un sistema che produce solo carta inutile e che non tutti hanno in casa a differenza di un dispositivo digitale o no?

vincenzomary
07-11-2018, 19:09
questo non vuol dire che sia giusto, si potrà dismettere nel 2018 un sistema che produce solo carta inutile e che non tutti hanno in casa a differenza di un dispositivo digitale o no?certo, ma la certezza del diritto in Italia chi deve farla rispettare? anche la posta certificata potrebbe non essere certa

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

LordSilver
07-11-2018, 19:19
perché no, è più sicuro, arriva certamente, lo hanno tutti a casa...

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

Io non ce l'ho, e in ogni caso preferisco la pec in quanto a comodità. :D

Comunque ho richiamato oggi il 187 a distanza di 10 giorni per effettuare il cambio contratto, e ovviamente anche la promozione da 34,73€ al mese "per sempre" è stata rimodulata a 36,63€ al mese... Però va beh, alla fine l'ho fatta, perché con quella attuale vado a pagare quasi 50€, quindi almeno 160 euro circa all'anno li risparmio.

Invece ero curioso se vi erano altre promozioni, e la operatrice mi ha informato di un'altra TIM Smart in promo per i primi 4 anni a 29,xx€ al mese, che dal quinto anno diventano 39,xx€. Qualcuno sa di più in merito a questa promozione? Non sono riuscito a trovarla sulla pagina di di trasparenza tariffaria (https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/telefonia/trasparenza-tariffaria). In ogni caso vi è Open Fiber che il 2019/2020 inizia i cantieri qui, quindi non volevo vincolarmi 4 anni sapendo di dover poi pagare gli sconti già goduti al momento del recesso...

*VAIO*
07-11-2018, 20:31
Ciao VAIO e grazie della risposta..;)
Mi hanno risposto e mi hanno detto che devo spedire i dati via fax!!:read:
Comunque molto vaghi nelle risposte a quello che chiedevo..boh!!
Ubicazione impianto uguale mio indirizzo??:boh: :D



Mah speriamo che non ti facciano casini... :stordita:

Si penso sia lo stesso indirizzo... :stordita:

san80d
07-11-2018, 22:11
se qualcuno ha voglia di leggersi un po' di numeri ... https://www.telecomitalia.com/tit/it/innovazione/rete/le-infografiche-della-rete.html

zdnko
07-11-2018, 23:20
Intanto si son presi 7 mesi per valutare la proposta d'intenti di tim. :zzz:
https://i.postimg.cc/p9pNYhsZ/delibera-termine-valutazione-impegni-tim.png (https://postimg.cc/p9pNYhsZ)

AofSpades
08-11-2018, 01:04
se qualcuno ha voglia di leggersi un po' di numeri ... https://www.telecomitalia.com/tit/it/innovazione/rete/le-infografiche-della-rete.html

Complessivamente abbiamo oltre 25 mila server, ognuno dei quali ha una capacità di archiviazione dati superiore ai 25 mila Terabyte.
:eek:

elgabro.
08-11-2018, 04:38
Invece mettendo altri 2600 olt si scaverebbe meno?
Stessi km fibra fino alla centrale e stessi km fibra dalla centrale fino agli armadi.

In un caso avresti una centrale con l'olt per 3, 4, 10 armadi, nell'altro solo i transiti fibra da un cavo di giunzione ad uno in distribuzione. Quale delle due soluzioni costa meno?

Se non ti è chiaro:
https://i.postimg.cc/LgL3KSfK/Screenshot-2018-11-06-Buy-huawei-5800-and-get-free-shipping-on-A.png (https://postimg.cc/LgL3KSfK)https://i.postimg.cc/DJd1B6Kn/Screenshot-2018-11-06-Cablematic-FL-35-Cavo-fibra-ottica-SC-APC.png (https://postimg.cc/DJd1B6Kn)

Non ho detto che tutte le centrali vanno coperte, il territorio va coperto a macchia di leopardo in modo tale che è molto più facile portare la FTTC.

Metti che c'è una città a 100 chilometri dal primo centro OLT, che fanno scavano 100 chilometri per portare la fibra in ogni singolo cabinet? non ha senso. Ovunque portano la FTTC al massimo la connessione la prendono dalla centrale del paese dopo, non esiste che connettono cabinet con centrali distanti decine e decine di chilometri.

elgabro.
08-11-2018, 04:49
è il file con le centrali attive sul sito wholesale? io ho L'OLT a Petilia Policastro, il feeder a Crotone. una domanda, la "vecchia" centrale dove prima ero collegato in ADSL, verrà dismessa? se quello che ho detto è corretto, il doppino telefonico che va dalla chiostrina a muro sulla strada fino all'armadio ripartilinea, prima era collegato alla morsettiera, che a sua volta era collegata con il cavo che veniva dalla vecchia centrale?

mi riferisco a questa mappa https://rete.gruppotim.it/it/numeri

Un esempio lampante è la copertura del cunese:

https://storage.googleapis.com/cuneodice/cuneo/foto/16690/19182.jpg

Se mai dovessero cablare qualcosa in più lascerebbero quelle 4 centrali OLT in croce? non penso proprio.

venzo92
08-11-2018, 09:46
Grazie della risposta,ma mi servirebbe ancora aiuto!:help:

Ciao Ragazzi!
Scusate ,ma io sono molto ignorante in tema.
Mi è arrivato il contratto per e-mail ,ma non capisco se devo rispedire le tre parti del contratto via fax. o basta solo la 2 con i dati e le fotocopie del documento
Visto che già ho il rid attivato devo per forza rispedirlo non compilato le tre pagine?

https://i.postimg.cc/ZqDncjRn/Contratto-tim-connect-gold-1.jpg


Questo anche ? Visto che c'è sbarrato una voce :boh:
https://i.postimg.cc/B6Y6mpnt/Contratto-tim-connect-gold-3.jpg





E chiedo venia...qui c'è scritto ubicazione impianto cioè devo scrivere sempre l'indirizzo di casa??:doh:
https://i.postimg.cc/8zQCXjNd/Contratto-tim-connect-gold-2.jpg

Grazie per eventuali chiarimenti in merito..:ave:
Buona giornata!!

ciao scusami ma a te dopo quanto è arrivato questo documento?
a me sono passati 10 giorni dall'accettazione della promo su twitter e non è ancora arrivato nulla, sia il 187 che il supporto twitter mi dice di attendere :doh:

OUTATIME
08-11-2018, 10:14
Intanto si son presi 7 mesi per valutare la proposta d'intenti di tim. :zzz:
https://i.postimg.cc/p9pNYhsZ/delibera-termine-valutazione-impegni-tim.png (https://postimg.cc/p9pNYhsZ)
Incredibile.... A questo punto potevano semplicemente rifutarla e basta.
E magari chiamare all'appello Open Fiber e Infratel...

OUTATIME
08-11-2018, 10:29
Se mai dovessero cablare qualcosa in più lascerebbero quelle 4 centrali OLT in croce? non penso proprio.
Ma poi basta guardare i numeri... Esempio della mia provincia (Ferrara)
Copertura NGAN (abitazioni) a Dicembre 2016: 49,4%
Copertura NGAN (abitazioni) a Dicembre 2017: 71,1%
Copertura NGAN (abitazioni) a Giugno 2018: 73,4%

In sostanza: i lavori sono fermi. Punto. Che sia colpa di Infratel o di Telecom che ha magicamente perso la voglia di investire non si sa, ma le risorse per fare un 30% all'anno c'erano e ci sarebbero ancora.
Di fatto, se non fosse successo quello che è successo, a Dicembre 2018 saremmo arrivati a più del 90% delle abitazioni di copertura.

Turrican3
08-11-2018, 10:54
Per la serie "a pensar male si fa peccato ma quasi sempre ci si azzecca" a pochi giorni dall'invio della disdetta a TIM (ed in attesa del passaggio ad altro operatore in VULA) la portante in upstream della mia connessione FTTC comincia a fare i capricci, con alti e bassi ininterrotti del margine di rumore - prima agganciavo i 20 megabit fissi senza alcuna incertezza.

Due domande:

1. a cosa può essere dovuta la problematica?
2. poichè mi trovo in una sorta di limbo contrattuale, con TIM che mi ha già "licenziato" come utente (la linea risulta cessata da 6 mesi?!?? :mbe:) presumo dovrò attendere la formalizzazione del passaggio all'altro operatore e solo POI avviare la procedura di guasto tecnico (e poi incrociare le dita sperando risolvano :D), giusto?

Maser74
08-11-2018, 11:11
ciao scusami ma a te dopo quanto è arrivato questo documento?
a me sono passati 10 giorni dall'accettazione della promo su twitter e non è ancora arrivato nulla, sia il 187 che il supporto twitter mi dice di attendere :doh:


Mi è arrivato qualche giorno fa con una e-mail ..penso che tra poco arriva anche a te e se non mi sbaglio a circa una settimana dall'attivazione di questa nuova promozione.
Boh!Non capisco,perche devo spedire anche quel modulo dove c'è scritto con una voce barrata di non avvalermi della domiciliazione e se basta solo il modulo 1.2 con i dati e documenti.
Non vorrei che mi fanno i casini visto che ho il rid già attivo da diverso tempo.
Se ben ricordo quando stipulai la vecchia smart fibra inviai un foglio con i dati e poi successivamente feci il rid con quel modulo 1.1.
Cercano sempre di rendere le cose facili in modo difficile..:mad:

Maser74
08-11-2018, 13:26
Mah speriamo che non ti facciano casini... :stordita:

Si penso sia lo stesso indirizzo... :stordita:

Mah!!!!:confused: :confused: :confused: :confused:

https://i.postimg.cc/JnpMrdjQ/Tim-invio-dati-fax.jpg

A me non sembra tanto normale ricompilare un modulo che già avevo spedito tanto tempo fa per l'addebito per la domiciliazione delle fatture..
Boh!!
In poche parole quei tre moduli devo spedirle per forza..
Tu VAIO hai stipulato il contratto(o passaggio) via Twitter?



parliamo comunque di spiccioli, se ci esce pizza e birra va di lusso :)
Comunque tornando sul discorso dei rimborsi per la fatturazione dei 28 giorni almeno a me non sembrano tanto pizza e birra!
Perchè mi sono fatto due conti e Tim ha erogato dal 23 giugno 2017 fino al ritorno al mensile in data aprile 2018 e chi come me aveva la tariffa smart fibra con opzione + e pagava più di 40 euro al mese e se non mi sono sbagliato.. :boh:
il rimborso sarebbe più di 30 euro e niente non è!!E poi comunque ognuno ha le sue idee del "dio denaro.." :sofico:

Busone di Higgs
08-11-2018, 13:38
Copertura NGAN (abitazioni) a Dicembre 2016: 49,4%
Copertura NGAN (abitazioni) a Dicembre 2017: 71,1%
Copertura NGAN (abitazioni) a Giugno 2018: 73,4%


Mi piacerebbe vedere il numero di centrali coperte, ed anche nel resto dell'italia.
Prima si coprivano centrali di aree gradi dove ogni centrale aveva molti armadi e molte utenze per cui il numero delle abitazioni coperte saliva in fretta;
se guardo le centrali in fase di attivazione sugli ultimi excel, almeno per quanto riguarda quelle che conosco si tratta di aree a bassa densita' di popolazione con pochi armadi e spesso poche utenze per armadio;
se questo e' vero ovunque allora i dati che hai indicato potrebbero non essere un rallentamento dei lavori ma un numero minore di utenze coperte a parita' di lavori effettuati, ed anche perche' le ditte che eseguono i lavori sul campo non mi sembra si siano fermate.

OUTATIME
08-11-2018, 13:45
se questo e' vero ovunque allora i dati che hai indicato potrebbero non essere un rallentamento dei lavori ma un numero minore di utenze coperte a parita' di lavori effettuati, ed anche perche' le ditte che eseguono i lavori sul campo non mi sembra si siano fermate.
Purtroppo no:
Sempre per la mia provincia:
Centrali OLT a Dicembre 2015 8
Centrali OLT a Dicembre 2016 14 (+6)
Centrali OLT a Dicembre 2017 22 (+8)
Centrali OLT a Giugno 2018 23 (+1)
Almeno nella mia provincia (ma non credo abbiano preso di mira i ferraresi), sono fermi, diamoci pace.

OUTATIME
08-11-2018, 14:04
Giusto per par condicio:
Provincia di Bologna:
Centrali OLT a Dicembre 2015 28
Centrali OLT a Dicembre 2016 37 (+9)
Centrali OLT a Dicembre 2017 53 (+16)
Centrali OLT a Giugno 2018 54 (+1)

Il 2017 è stato chiaramente l'anno d'oro, il 2018 una disfatta totale.

Yrbaf
08-11-2018, 15:28
Beh potrebbero avere anche quasi finito, più che non vogliamo più investire.

In ogni caso secondo il Sole24Ore Tim si è accordata per rivendere fibra OF in area bianca.
Disgelo da un lato per poi fare qualche altro sodalizio in area nera.

OUTATIME
08-11-2018, 15:44
Beh potrebbero avere anche quasi finito, più che non vogliamo più investire.

In ogni caso secondo il Sole24Ore Tim si è accordata per rivendere fibra OF in area bianca.
Disgelo da un lato per poi fare qualche altro sodalizioni in area nera.
No, non hanno finito... hanno mollato la pezza....
Concetto differente...

Yrbaf
08-11-2018, 16:08
Beh c'è differenza tra mollare perché non ho più voglia di investire e fermarsi/rallentare perché ho (quasi) finito quello che potevo fare ed il resto non me lo fanno fare :D

In ogni caso hanno annunciato (poi la realtà la si vedrà) 9 Miliardi di investimenti (più di quelli OF e con una rete già in stato avanzato al contario di OF) per il prossimo triennio.
In qualche modo dovranno spenderli (poi magari sarà un po' di FTTH, l'eventuale progetto FTTB/g.Fast e credo il grosso sulla rete 5G)

OUTATIME
08-11-2018, 16:10
fermarsi/rallentare perché ho (quasi) finito quello che potevo fare ed il resto non me lo fanno fare :D
Non sono convinto che il motivo sia questo.

zdnko
08-11-2018, 17:40
Metti che c'è una città a 100 chilometri dal primo centro OLT, che fanno scavano 100 chilometri per portare la fibra in ogni singolo cabinet? non ha senso. Ovunque portano la FTTC al massimo la connessione la prendono dalla centrale del paese dopo, non esiste che connettono cabinet con centrali distanti decine e decine di chilometri.
Mai parlato di 100km ma di centrali vicine.
E poi perché dovrebbero scavare 100km per ogni singolo armadio?
Un cavo dalla sede olt alla centrale locale e poi a stella o anello verso gli armadi.


Se mai dovessero cablare qualcosa in più lascerebbero quelle 4 centrali OLT in croce? non penso proprio.
Lascia stare le parti in montagna che ormai se le cucca of, nella parte in pianura i paesi sembrerebbe siano tutti a distanze accettabili da uno dei 13 olt (vado a spanne, non conosco quella zona).

fonzie1111
08-11-2018, 17:44
Cmq mi hanno messo la 200 mega e va alla grande, con il Tim hub perdo una 20ina di mega in download rispetto al 7590 ma ho una gestione della linea perfetta.

Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk

giovanni69
08-11-2018, 18:15
Aggiungo il tuo post dal thread del Tim Hub:
Raga cmq è vergognoso il tim hub, con il 7590 aggancio oltre 20 mega in + in 35b rispetto al tim hub.

Cmq mi hanno messo la 200 mega e va alla grande, con il Tim hub perdo una 20ina di mega in download rispetto al 7590 ma ho una gestione della linea perfetta.

Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
Quindi, come diceva quella famosa pubblicità, la velocità è nulla senza controllo.. :p

elgabro.
08-11-2018, 19:03
No, non hanno finito... hanno mollato la pezza....
Concetto differente...

in oltre hanno giustificato l'aumento dei prezzi con la necessità di dover portare la fibra, lol :D

elgabro.
08-11-2018, 19:09
Se non ti è chiaro:
https://i.postimg.cc/LgL3KSfK/Screenshot-2018-11-06-Buy-huawei-5800-and-get-free-shipping-on-A.png (https://postimg.cc/LgL3KSfK)https://i.postimg.cc/DJd1B6Kn/Screenshot-2018-11-06-Cablematic-FL-35-Cavo-fibra-ottica-SC-APC.png (https://postimg.cc/DJd1B6Kn)

Scusate ma quanto costa un OLT alla telecom, io qui leggo 1600€ :eek: cioè costa meno del mio computer? :eek:

elgabro.
08-11-2018, 19:18
Mai parlato di 100km ma di centrali vicine.
E poi perché dovrebbero scavare 100km per ogni singolo armadio?
Un cavo dalla sede olt alla centrale locale e poi a stella o anello verso gli armadi.


Lascia stare le parti in montagna che ormai se le cucca of, nella parte in pianura i paesi sembrerebbe siano tutti a distanze accettabili da uno dei 13 olt (vado a spanne, non conosco quella zona).

Stai scherzando spero? tra Fossano e Mondovì ci sono venti chilometri e tra Mondovì e alba ce ne sono 40 in linea d'aria, in oltre le centrali sono già cablate in fibra con le varie dorsali rosse che vedi, che facciamo ricabliamo di nuovo per portare la fibra fino agli armadi?

zdnko
08-11-2018, 20:16
Stai scherzando spero? tra Fossano e Mondovì ci sono venti chilometri e tra Mondovì e alba ce ne sono 40 in linea d'aria

Ma se alba, fossano e mondovi sono già sede olt perché ti preoccupa se stanno a 20 km?

in oltre le centrali sono già cablate in fibra con le varie dorsali rosse che vedi, che facciamo ricabliamo di nuovo per portare la fibra fino agli armadi?
Agli armadi devi arrivarci, le dorsali mica passano di li.

fabio336
08-11-2018, 20:24
Io posso dire che per il mio paese con appena 7 armadi RL hanno piazzato un OLT tutto suo.. la stessa cosa è avvenuta per i paesini vicino al mio

*VAIO*
08-11-2018, 20:30
Mah!!!!:confused: :confused: :confused: :confused:

https://i.postimg.cc/JnpMrdjQ/Tim-invio-dati-fax.jpg

A me non sembra tanto normale ricompilare un modulo che già avevo spedito tanto tempo fa per l'addebito per la domiciliazione delle fatture..
Boh!!
In poche parole quei tre moduli devo spedirle per forza..
Tu VAIO hai stipulato il contratto(o passaggio) via Twitter?




Comunque tornando sul discorso dei rimborsi per la fatturazione dei 28 giorni almeno a me non sembrano tanto pizza e birra!
Perchè mi sono fatto due conti e Tim ha erogato dal 23 giugno 2017 fino al ritorno al mensile in data aprile 2018 e chi come me aveva la tariffa smart fibra con opzione + e pagava più di 40 euro al mese e se non mi sono sbagliato.. :boh:
il rimborso sarebbe più di 30 euro e niente non è!!E poi comunque ognuno ha le sue idee del "dio denaro.." :sofico:

Io l'ho fatto sempre al 187 via voce. A dire il vero l'ultima volta ho provato a farlo sul sito, ma non si sa perchè la pratica era rimasta bloccata e sono stato costretto a chiamare il 187, dove mi hanno aperto una nuova pratica e questa volta è andata subito in porto. Su Twitter addirittura mia avevano detto che avrei dovuto pagare il TIM Expert, cosa ovviamente non vera visto che sono già un abbonato Fibra.

Comunque ottima notizia riguardo al rimborso, meglio poco che niente.

Busone di Higgs
08-11-2018, 20:53
Scusate ma quanto costa un OLT alla telecom, io qui leggo 1600€ :eek: cioè costa meno del mio computer? :eek:

Tutto il resto non lo conti?

Yrbaf
08-11-2018, 21:41
Scusate ma quanto costa un OLT alla telecom, io qui leggo 1600€ :eek: cioè costa meno del mio computer? :eek:

Beh dipenderà di certo da marca e modello e comunque nel tempo il prezzo della tecnologia scende (la vdsl2 non ha più pochi mesi).

Per i mini-box g.Fast multiporta (non certo 192 porte, ma almeno 4-16) alcuni parlavano (poi se diverrà o se non è già diventato vero non lo so) di possibilità di scendere nella fascia 200-300 dollari dopo il 2018 (non so se compreso o escluso).

Rita84
08-11-2018, 21:53
Beh potrebbero avere anche quasi finito, più che non vogliamo più investire.

Beh c'è differenza tra mollare perché non ho più voglia di investire e fermarsi/rallentare perché ho (quasi) finito quello che potevo fare ed il resto non me lo fanno fare :D

Dalle mie parti ci sono 3 comuni confinanti, tutti attorno ai 10.000 abitanti, per un totale di 30.000 abitanti e circa 60 armadi, mediamenti 500 abitanti per ARL.

Quasi finito? Hanno messo la FTTC in altri comuni da 6000 abitanti, gli anni passati e quelli più numerosi nulla? Cercare di capire le priorità di TIM è una chimera. :(

2 dei 3 comuni non sono ancora in pianificazione. Quindi forse se ne riparlerà nel 2019, sempre che TIM non abbia già finito!

elgabro.
08-11-2018, 22:33
Ma se alba, fossano e mondovi sono già sede olt perché ti preoccupa se stanno a 20 km?


Agli armadi devi arrivarci, le dorsali mica passano di li.


Tutti i paesi che stanno in mezzo non li consideri, le dorsali sono collegamenti tra centrali, secondo te cosa conviene a telecom, spendere milioni di euro per scavare 20 chilometri di strade o portare un OLT da 1600€ in centrale dove arriva già la dorsale in fibra e poi da li scavare quelle poche centinaia di metri fino agli armadi?

zdnko
08-11-2018, 22:37
Io posso dire che per il mio paese con appena 7 armadi RL hanno piazzato un OLT tutto suo.. la stessa cosa è avvenuta per i paesini vicino al mio

Guidonia ne ha 42 attivi, a che paese ti riferisci?

Tutti i paesi che stanno in mezzo non li consideri, le dorsali sono collegamenti tra centrali, secondo te cosa conviene a telecom, spendere milioni di euro per scavare 20 chilometri di strade o portare un OLT da 1600€ in centrale dove arriva già la dorsale in fibra e poi da li scavare quelle poche centinaia di metri fino agli armadi?
Ma se scavi dalla centrale agli armadi per collegarli a un olt locale o se scavi dalla centrale agli armadi per collegarli a un olt remoto tramite le fibre della dorsale da dove viene fuori questa differenza di 20km di scavi?

elgabro.
08-11-2018, 22:42
Tutto il resto non lo conti?

tutto il resto non lo conti cosa, le centrali sono già cablate con le dorsali in fibra, devono solo installare l'OLT in centrale 1600€ e scavare dalla centrale fino agli armadi (poche centinaia di metri) e poi sugli armadi piazzarci la VDSL2 (900€) in tutto quanto spenderanno per cablare un paese, 10/20 mila euro?

Cioè solo per farti capire che quando hanno piazzato la ADSL nel mio paese nel 2007 hanno speso si o no 10.000€ e questi nei paesi fanno i milioni di euro altro che 10.000€

Avidi, sono avidi.

Yrbaf
08-11-2018, 23:45
2 dei 3 comuni non sono ancora in pianificazione. Quindi forse se ne riparlerà nel 2019, sempre che TIM non abbia già finito!
Per quasi finito non significa mica che da qui al 2020 faranno zero comuni, ma di certo non ne hanno più varie migliaia da fare, se Infratel se ne è presi quasi 7000, più di 2000 Tim li ha già fatti ed altri ancora sono oggetto in un ulteriore bando (quindi per ora preclusi a Tim).

Se i comuni che citi non sono già in lista infratel allora sono stati comunicati come che saranno fatti.
Ma entro il 2020 mica per forza domani.
Per dire che non fanno più nulla dovreste vedere 6 o 9 mesi senza aggiunte, ma per quanto lenti qualcosa aggiungono ancora, poi che il comune del vs amico sia tra 3 mesi (inizio almeno) o tra 18 mesi chi lo sa.

PS
Poi di certo con il futuro della rete che non è noto (rimarrà di Tim o sarà ceduta ?) forse gli conviene anche rallentare un po' sulle operazioni di contorno (alias non vitali per rendere più appetibile la rete in caso di vendita) almeno per i mesi necessari a capire che direzione si prenderà.
Così se poi davvero vendi gli ultimi investimenti se li paga qualcun altro.

LordSilver
09-11-2018, 00:58
Di Infratel non so quanto fidarmi... Il mio comune è nella Gara 1 - Fase 2, dovevano iniziare i lavori l'estate del 2018, mentre controllando di recente sul sito di di Open Fiber alla pagina "Piano di copertura" vedo che è slittato tutto di un anno o più con un bel "Inizio cantieri 2019/2020"... :rolleyes:

Busone di Higgs
09-11-2018, 02:14
tutto il resto non lo conti cosa, le centrali sono già cablate con le dorsali in fibra, devono solo installare l'OLT in centrale 1600€ e scavare dalla centrale fino agli armadi (poche centinaia di metri) e poi sugli armadi piazzarci la VDSL2 (900€) in tutto quanto spenderanno per cablare un paese, 10/20 mila euro?

Cioè solo per farti capire che quando hanno piazzato la ADSL nel mio paese nel 2007 hanno speso si o no 10.000€ e questi nei paesi fanno i milioni di euro altro che 10.000€

Avidi, sono avidi.

Comehai calcolato i costi?
Tim ha dichiarato ed e' stato pubblicato su un quotidiano locale, cosa e' costato coprire questa zona; se non hanno dichiarato il falso, facendo una semplice divisione il costo medio e' stato di 12mila euro per armadio e a giudicare dai lavori che hanno fatto, e dalla quantita' di mezzi e uomini che hanno lavorato la cifra non mi sembra pompata.

fonzie1111
09-11-2018, 02:15
Aggiungo il tuo post dal thread del Tim Hub:



Quindi, come diceva quella famosa pubblicità, la velocità è nulla senza controllo.. :pSinceramente non mi cambia affatto nulla se scarico a 18 Mega al secondo invece di 20.

Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk

archiunix
09-11-2018, 06:28
Solo 20 gg. fa ho migrato da tim smart a tim connect gold in fttc ed oggi mi ritrovo attivabile, con tanto di avviso davanti al portone d'ingresso dello stabile, la FTTH di Vodafone e Wind :muro:
Anche su OF il mio civico risulta coperto da questi 2 operatori.
Bisognerà cessare l'attuale linea oppure si può fare migrazione verso altro operatore cambiando tecnologia?

vincenzomary
09-11-2018, 09:16
Comehai calcolato i costi?
Tim ha dichiarato ed e' stato pubblicato su un quotidiano locale, cosa e' costato coprire questa zona; se non hanno dichiarato il falso, facendo una semplice divisione il costo medio e' stato di 12mila euro per armadio e a giudicare dai lavori che hanno fatto, e dalla quantita' di mezzi e uomini che hanno lavorato la cifra non mi sembra pompata.non sono un economista. se ha dato tutto in appalto, si dovrebbero vedere le condizioni, se hanno lavorato dipendenti Tim, il costo è già compreso. nel mio paese, hanno solo fatto le tracce per la posa dei cavi, non so quantificare, ma molto "ad orecchio, per collegare un armadio, avranno impiegato una settimana. i conti ...

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

TheStefB
09-11-2018, 10:53
Il 2017 è stato chiaramente l'anno d'oro, il 2018 una disfatta totale.



https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181109/07a5c0e947f81470f49da21c8768350c.jpg

elgabro.
09-11-2018, 11:18
il 2019/2020 non si discosteranno molto dal 2018. Anche per OF prevedo un grosso calo nel 2019, non vedo molte altre città pianificate a livello privato da OF, si concentreranno sulle aree bianche e sul terminare quello che già hanno fatto.

vincenzomary
09-11-2018, 11:57
il 2019/2020 non si discosteranno molto dal 2018. Anche per OF prevedo un grosso calo nel 2019, non vedo molte altre città pianificate a livello privato da OF, si concentreranno sulle aree bianche e sul terminare quello che già hanno fatto.quindi, Calabria, armadi a 100/20, non vedranno, io dico, almeno per i prossimi dieci anni, una FFTH, visto che ha cablato tutto TIM. e non ci lamentiamo eh, perché c'è chi sta peggio di noi, tanto a cosa ci serve la fibra...

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

giuces
09-11-2018, 13:27
Ragazzi,buonasera.
Vi scrivo dalla mia merdosissima linea FTTC da 12 Mbit.
Questo weekend la linea era crollata a 2 Mbit,e credevo fosse dovuto a qualche problema esterno.
Un tecnico é venuto oggi,e a forza di prove, abbiamo scoperto una cosa assurda.
Il modem non agganciava piú la portante di 12 Mbit (scusate,mi viene da ridere a scrivere 12 in un thread in cui ci si lamenta di 70/80 Mbit),perché un tratto di doppino,correva vicino a dei fili della 220 volts.
Staccato quel tratto,portante piena di nuovo...

Se avete i cavi che corrono paralleli,oltre ad essere fuorilegge,perdete anche di velocità e di errori di trasmissione.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Scusate l'ignoranza, ho predisposto una canalizzazione nel mio giardino che dal ripartitore su palo in strada porta il cavo ( prenderò questo https://www.klikitalia.com/prezzo/01586761007/20359/Cavi_Al_metro_cavo_telefonico_per_esterno_1x2x1_te1x2.html va bene ? ) fino alla prima presa. Viaggerà per circa 20 mt insieme al cavo del citofono, è un problema ?
Nel caso mi armo di piccone e lo faccio viaggiare a parte.
Grazie

Yrbaf
09-11-2018, 14:05
il 2019/2020 non si discosteranno molto dal 2018. Anche per OF prevedo un grosso calo nel 2019, non vedo molte altre città pianificate a livello privato da OF, si concentreranno sulle aree bianche e sul terminare quello che già hanno fatto.

No speriamo di no (su OF).
Devono fare 4Milioni di linee all'anno per stare nei tempi (fine 2022) e rispettare il loro target e finora hanno dimostrato che non sono arrivati ancora a 4Milioni in 2 anni (o sono pure 2.5 anni) di lavori.

Figurati se nel 2019 facessero un grosso calo :D
Volevi dire un grosso incremento (che poi fare le aree bianche è incremento).
Anche in area nera cosa sono arrivati (non sono aggiornato) ?
A 70-100 città ? Bene ne mancano da iniziare almeno altre 50 per stare in media.

superds
09-11-2018, 15:06
Scusate l'ignoranza, ho predisposto una canalizzazione nel mio giardino che dal ripartitore su palo in strada porta il cavo ( prenderò questo cut va bene ? ) fino alla prima presa. Viaggerà per circa 20 mt insieme al cavo del citofono, è un problema ?
Nel caso mi armo di piccone e lo faccio viaggiare a parte.
Grazie

Il fatto che viaggerà con un cavo del citofono non credo possa comportare problematiche ma lascio il verdetto finale ad altri. :)
Ma devi attivare una nuova linea o vuoi sostituire personalmente il cavo? In ogni caso per esperienza personale trovo il cavo da te linkato (ct 1221) che mi entra in casa, troppo difficoltoso da piegare (ho pochi cm a disposizione) e inserirlo in una presa classica, difatti l'ho giuntato a un ct1220 in rame e poi "comodamente" predisposto la prima presa in un'altra stanza.
Per 20 metri la differenza tra i due è praticamente inesistente, il grosso lo fanno i 250+ metri della secondaria del resto.

NandoPC
09-11-2018, 15:15
In tutto ciò, oggi i tecnici dovevano attivarmi la famosa connect gold, ma mi hanno chiamato dicendo che passeranno settimana prossima per problemi con delle centraline in zona.
No ma gg tim :asd:
:muro:

ironmark99
09-11-2018, 16:07
Il fatto che viaggerà con un cavo del citofono non credo possa comportare problematiche ma lascio il verdetto finale ad altri. :)
Ma devi attivare una nuova linea o vuoi sostituire personalmente il cavo? In ogni caso per esperienza personale trovo il cavo da te linkato (ct 1221) che mi entra in casa, troppo difficoltoso da piegare (ho pochi cm a disposizione) e inserirlo in una presa classica, difatti l'ho giuntato a un ct1220 in rame e poi "comodamente" predisposto la prima presa in un'altra stanza.
Per 20 metri la differenza tra i due è praticamente inesistente, il grosso lo fanno i 250+ metri della secondaria del resto.

Concordo.

vincenzomary
09-11-2018, 16:12
Concordo.Lapidario, grazie..., mi intrometto.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

cirano994
09-11-2018, 17:40
Che voi sappiate c'è o potrebbe esserci discrepanza tra possibilità di attivazione FTTC online o telefonica (online no ma da telefono dicono di si)?

san80d
09-11-2018, 17:48
se possibile sempre meglio online per quanto mi riguarda

Rita84
10-11-2018, 08:49
Per quasi finito non significa mica che da qui al 2020 faranno zero comuni, ma di certo non ne hanno più varie migliaia da fare, se Infratel se ne è presi quasi 7000, più di 2000 Tim li ha già fatti ed altri ancora sono oggetto in un ulteriore bando (quindi per ora preclusi a Tim).

Se i comuni che citi non sono già in lista infratel allora sono stati comunicati come che saranno fatti.
Ma entro il 2020 mica per forza domani.
Per dire che non fanno più nulla dovreste vedere 6 o 9 mesi senza aggiunte, ma per quanto lenti qualcosa aggiungono ancora, poi che il comune del vs amico sia tra 3 mesi (inizio almeno) o tra 18 mesi chi lo sa.

Sono comuni a completamento Infratel; vale a dire che il grosso, più semplice e redditizio, se lo installa TIM, la parte rimanente Infratel.

Comunque che senso avrebbe che TIM non copra comuni da 10000 abitanti e invece ne ha coperti altri vicini da oltre 1 anno da 6000 abitanti?
Se non fosse redditizio quello da 10000 figuriamoci quelli da 6000 o meno!

Che senso ha inoltre lasciare ancor oggi oltre 30000 abitanti con l'ADSL? Guarda caso è un area che sono in wholesale con vecchi contratti con gente che paga anche oltre 50€ per una 7 mega casomai collegata in ATM che manco aggancia alla velocità massima pur essendo a 1km dalla centrale!

Guarda caso uno dei comuni piccoli è già intervenuta OF; non è che TIM anticipa i comuni in cui l'intervento pubblico arriverà prima mentre mette in coda quei comuni in fase 4?

PS
Poi di certo con il futuro della rete che non è noto (rimarrà di Tim o sarà ceduta ?) forse gli conviene anche rallentare un po' sulle operazioni di contorno (alias non vitali per rendere più appetibile la rete in caso di vendita) almeno per i mesi necessari a capire che direzione si prenderà.
Così se poi davvero vendi gli ultimi investimenti se li paga qualcun altro.

A suo tempo avevano annunciato obiettivi che non sono stati raggiunti, se non erro siamo al 80%, siamo sotto al traguardo e non mi sembra che entro fine 2018 riusciranno a riagganciare l'obiettivo.
E' perché stanno per cedere la rete fissa che non mantengono gli obiettivi?

zdnko
10-11-2018, 09:09
Comunque che senso avrebbe che TIM non copra comuni da 10000 abitanti e invece ne ha coperti altri vicini da oltre 1 anno da 6000 abitanti?
Se non fosse redditizio quello da 10000 figuriamoci quelli da 6000 o meno!

Che senso ha inoltre lasciare ancor oggi oltre 30000 abitanti con l'ADSL? Guarda caso è un area che sono in wholesale con vecchi contratti con gente che paga anche oltre 50€ per una 7 mega casomai collegata in ATM che manco aggancia alla velocità massima pur essendo a 1km dalla centrale!

Guarda caso uno dei comuni piccoli è già intervenuta OF; non è che TIM anticipa i comuni in cui l'intervento pubblico arriverà prima mentre mette in coda quei comuni in fase 4?
Non li copriranno semplicemente perché non glielo lasciano fare in quanto aree bianche (tali risultavano dalla consultazione 2015).
A suo tempo hanno bloccato cassiopea e ora si sono presi altri 7 mesi per valutare gli intenti di tim.
Se aveva un senso coprire quelle aree prima che arrivi of, persi 2 anni di vantaggio sarebbero soldi buttati.

Io a suo tempo avevano annunciato obiettivi che non sono stati raggiunti, se non erro siamo al 80%, siamo sotto al traguardo e non mi sembra che entro fine 2018 riusciranno a riagganciare l'obiettivo.
E' perché stanno per cedere la rete fissa che non mantengono gli obiettivi?
Se erano a 79.8% a giugno forse con i 5000 armadi sbloccati a settembre all'80% dovrebbero arrivarci.

giovanni69
10-11-2018, 09:12
Sinceramente non mi cambia affatto nulla se scarico a 18 Mega al secondo invece di 20.

Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk

Appunto, intendevo dire che alla fin fine, si tratta di essere soddisfatti dalle proprie scelte in termini di provider, qualità/stabilità del servizio erogato, modem Tim/proprio e costi.

fonzie1111
10-11-2018, 09:56
Ti ringrazio, cmq alla fine la linea non ha più quei problemi che avevo in precedenza, sto su un nuovo numero e doppino.

Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk

Rita84
10-11-2018, 12:58
Non li copriranno semplicemente perché non glielo lasciano fare in quanto aree bianche (tali risultavano dalla consultazione 2015).
A suo tempo hanno bloccato cassiopea e ora si sono presi altri 7 mesi per valutare gli intenti di tim.
Se aveva un senso coprire quelle aree prima che arrivi of, persi 2 anni di vantaggio sarebbero soldi buttati.

Forse mi sono spiegata male, erano/sono aree grige. :(

Se erano a 79.8% a giugno forse con i 5000 armadi sbloccati a settembre all'80% dovrebbero arrivarci.

L'obiettivo 2018 era superiore all'80%, quindi non stanno rispettando la tabella di marcia!

tolwyn
10-11-2018, 13:05
Comunque che senso avrebbe che TIM (...)

mi sono fermato a leggere dove aver visto le parole senso e tim nella stessa frase

Yrbaf
10-11-2018, 14:06
L'obiettivo 2018 era superiore all'80%, quindi non stanno rispettando la tabella di marcia!
L'obiettivo era superiore perché pensavano di andare a sconfinare un po' in area bianca.

Ma per ora glielo hanno proibito in attesa di una decisione successiva (e si sono presi circa 1 anno per la decisione).
Decisione che poi potrebbe essere negativa o rimandata ulteriormente.
Ci spieghi come fanno a fare più di 80% se un 20% circa è in mano a Infratel e per ora gli hanno proibito di mettere piede là ?

Se la decisione fosse negativa hanno praticamente quasi finito per scelta di altri (o anche di altri).
Possono fare un 80% circa al max e dichiarano di essere ad un 80% circa.
Cosa rimane da fare ?
Forse un 1-3% di tolleranza, non certo ancora un un 10-15% di roba.

E poi con il recente accordo (in corso) se Tim si mettesse a rivendere OF in area bianca, sarebbe pur sempre un coprire gli utenti con linee vendute da Tim :D
Quindi anche il 10-20% mancante tornerebbe, però di certo devi aspettare prima la velocissima OF per vedere questa copertura comparire e quindi non ti puoi lamentare che stanno fermi (se stanno fermi ad aspettare altri :D)

PS
Poi in realtà ci sarabbe da discutere su queste percentuali e su come sono calcolate.
Tim dichiara circa 20Milioni (ho arrotondato, mi pare leggermente di più di 20M) di linee e con questo numero dice di avere fatto un 80% circa di abitazioni o UI.
Ma le UI in Italia sono oltre 60M (mi pare sui 65M), e 20M sarebbe al più un 32% (senza contare che in alcune case ci vanno più linee e 10 linee non sono sempre 10 UI).
Anche non contando gli uffici o gli altri tipi di UI e limitandoci solo alle UI residenziali si dovrebbe scendere (mi pare letto mesi fa) sui 35M, ed ancora con 20-22M di linee non fai un 80%, a meno che non ti riferisci alla popolazione e non a UI (e supponi varie UI non abitate o comunque seconde case, ma ti basta coprire la prima casa per dire famiglia coperta)

Però pare che anche per gli altri valga la regola che il 100% è rappresentato dal coprire un 26-28M di UI circa.
Boh chissà come fanno i calcoli

zdnko
10-11-2018, 17:50
Sulle slide di ieri è ricomparsa l'ibridazione fttc-fwa, questa volta con il 5G.
https://i.postimg.cc/SJzX9ByX/hybrid.png (https://postimg.cc/SJzX9ByX)

giovanni69
10-11-2018, 18:58
E secondo indiscrezioni del Sole 24 Ore, oltre allo scorporo della rete ci potrebbe essere la fusione di Tim con OF.

https://i.postimg.cc/8cTt5DnN/documento.jpg (https://postimages.org/)

Rita84
10-11-2018, 21:21
L'obiettivo era superiore perché pensavano di andare a sconfinare un po' in area bianca.

Scusa, ma perché continui a tirare in ballo le aree bianche quando ho già ripetuto che trattasi di area grigia, quindi intervento TIM e OF a completamento!

Ma per ora glielo hanno proibito in attesa di una decisione successiva (e si sono presi circa 1 anno per la decisione).
Decisione che poi potrebbe essere negativa o rimandata ulteriormente.
Ci spieghi come fanno a fare più di 80% se un 20% circa è in mano a Infratel e per ora gli hanno proibito di mettere piede là ?

Se la decisione fosse negativa hanno praticamente quasi finito per scelta di altri (o anche di altri).
Possono fare un 80% circa al max e dichiarano di essere ad un 80% circa.
Cosa rimane da fare ?
Forse un 1-3% di tolleranza, non certo ancora un un 10-15% di roba.


A maggior ragione perché 3 comuni confinanti con 30.000 persone in totale e circa 60 ARL sono tutt'oggi con ADSL?
Visto che non hanno più nulla da fare che senso ha non completare il completabile?

L'impressione è che abbiano convenienza a non coprire ovunque con la FTTC, o perlomeno hanno premura solo dove arriva prima OF. :(

Yrbaf
10-11-2018, 21:34
Scusa, ma perché continui a tirare in ballo le aree bianche quando ho già ripetuto che trattasi di area grigia, quindi intervento TIM e OF a completamento!

Perché tu continui a dire che l'obiettivo era ben oltre 80%
Ma "era" non lo è più!
Gli hanno negato il permesso.

Quindi finché dici "hanno ancora del lavoro da fare non hanno finito ovunque" va bene, ma se asserisci "manca ancora tanto e gli obiettivi promessi sono ben oltre il 80%" non è più vero, lo era ma non lo è più.

Il comune del tuo amico mancherà ancora (e pare che sia tra quelli che però saranno ancora fatti), però non siamo ancora al 2020 ed in ogni caso non sono ancora alcune migliaia i comuni mancanti.
Quanti siano non si sa, ma di certo se le % dichiarate sono giuste (e non lo sappiamo) deve essere poca roba (decine o al più centinaia).

Anche se ho qualche dubbio sui numeri pubblicati.


L'impressione è che abbiano convenienza a non coprire ovunque con la FTTC, o perlomeno hanno premura solo dove arriva prima OF. :(
Beh se hanno annunciato la copertura entro 3 anni, dovrebbero mantenerla (anche se non è detto per forza in FTTC, per ora non è previsto, ma siccome devono garantire uno standard 30Mb solo possono presentarsi pure in FWA).
Che diano priorità dove arriva OF è possibile e pure probabile.

Anche se OF a completamento (si parla di aree grigie no ?) non gli può fregare quote clienti significative, farsi trovare prima di OF è meglio (anche per l'immagine).

OUTATIME
11-11-2018, 06:41
Edit.

Skylake_
11-11-2018, 13:29
Bene, venerdì mattina è arrivato il modem per la 200 mega. Ovviamente, siccome sono molto fortunato, non mi hanno mandato il Tim HUB ma lo Scolapasta nero (DGA 4130). (Non che me ne freghi qualcosa, visto che io ho già un mio Tim HUB operativo).
Contestualmente, in area MyTIM Fisso, FINALMENTE compare fra le offerte l'opzione 200 mega al posto della 100 mega. Dopo soli 3 mesi e 10 giorni dalla richiesta, l'iter pare essersi concluso.

Sulla documentazione di consegna del Technicolor c'è scritto che questo modem è in comodato.
Il primo modem che mi è stato consegnato con la 100 mega (Sercomm) è in vendita abbinata a rate mensili, non in comodato. Nessuno mi ha detto di restituire il Sercomm.

Io pensavo che, una volta ricevuto il Technicolor, avrei dovuto restituire il Sercomm... :confused:

zdnko
11-11-2018, 14:25
Sulla documentazione di consegna del Technicolor c'è scritto che questo modem è in comodato.
Il primo modem che mi è stato consegnato con la 100 mega (Sercomm) è in vendita abbinata a rate mensili, non in comodato. Nessuno mi ha detto di restituire il Sercomm.

Il primo ormai te lo hanno venduto, è tuo anche se devi finire di pagarlo! :Prrr:

Skylake_
11-11-2018, 15:58
Quindi con il Sercomm posso fare quello che voglio (fermacarte, nano da giardino, vendo sulla baia...) ma devo tenere da parte l'ultimo modem che mi hanno dato, cioè quello per la 200 mega? :read:

giovanni69
11-11-2018, 16:06
Eccerto: il primo è tuo e puoi giocarci o distruggerlo mentre continui a pagarlo; il secondo invece è in comodato d'uso gratuito il che significa che saresti tenuto a restituirlo se te ne andassi da Tim.
Se però uscisse una qualche regolamentazione rivoluzionaria in merito al modem libero ma imposto con la c.d. vendita abbinata delle offerte Tim Smart, si tratta di vedere se quel modem così ceduto forzatamente potrà essere non pagato nelle rate residue... magari previa restituzione o chissà che altro. Ma sono solo ipotesi, è tutto ancora in divenire tra regolamentazioni e ricorsi. Se nel parla nel thread apposito.

robg
11-11-2018, 19:25
Concordo.

era un po' che non passavo di qua.
ben risentito Iron!!

roberto

ho finito di riflettere sugli errori del passato. e'arrivato il momento di dedicarmi agli errori futuri.

giuces
12-11-2018, 07:06
Il fatto che viaggerà con un cavo del citofono non credo possa comportare problematiche ma lascio il verdetto finale ad altri. :)
Ma devi attivare una nuova linea o vuoi sostituire personalmente il cavo? In ogni caso per esperienza personale trovo il cavo da te linkato (ct 1221) che mi entra in casa, troppo difficoltoso da piegare (ho pochi cm a disposizione) e inserirlo in una presa classica, difatti l'ho giuntato a un ct1220 in rame e poi "comodamente" predisposto la prima presa in un'altra stanza.
Per 20 metri la differenza tra i due è praticamente inesistente, il grosso lo fanno i 250+ metri della secondaria del resto.

mi sto predisponendo per sostituire il cavo. Ora la situazione è ingarbugliata poichè la mia tratta dal palo in strada arriva su un palo nel giardino del vicino e da li si giunta ad un doppino (canalizzato) e arriva a casa, quindi i 3/4 del cavo è un doppino, non so quanto l'attuale situazione (doppino+giunzione) pregiudichi la qualità della linea.

Intel-Inside
12-11-2018, 07:12
E secondo indiscrezioni del Sole 24 Ore, oltre allo scorporo della rete ci potrebbe essere la fusione di Tim con OF.

Sentito anch'io la notizia sulla possibile fusione stamattina su Radio24...

venzo92
12-11-2018, 09:20
In tutto ciò, oggi i tecnici dovevano attivarmi la famosa connect gold, ma mi hanno chiamato dicendo che passeranno settimana prossima per problemi con delle centraline in zona.
No ma gg tim :asd:
:muro:

io sono da 14 giorni in attesa, da twitter e da telefono continuano a girarci intorno rifilandomi cazzate
https://puu.sh/C0rM9/565610cd48.png

elgabro.
12-11-2018, 09:22
Sentito anch'io la notizia sulla possibile fusione stamattina su Radio24...

queste sono brutte brutte brutte notizie che mi preoccupano assai. :(

Intel-Inside
12-11-2018, 10:22
Files Aggiornati ;)

marko988
12-11-2018, 10:47
Qualcuno ha provato ad attivare la seconda linea su tim connect a 0,90 al mese? I parametri li forniscono o si devono estrarre col solito metodo?

TheStefB
12-11-2018, 10:59
30 nuove centrali in Sardegna....
E tutto questo silenzio? :D :eek:

san80d
12-11-2018, 11:14
30 nuove centrali in Sardegna....
E tutto questo silenzio? :D :eek:

si sa, sono le cattive notizie a fare notizia non le buone ;)

Yrbaf
12-11-2018, 12:45
queste sono brutte brutte brutte notizie che mi preoccupano assai. :(

Beh magari potrebbe anche essere qualcosa di positivo.
Una ha 7 miliardi da investire e l'altra ne ha dichiarati (poi se vero boh) 9M.
Messi insieme invece di farsi la guerra potrebbe anche significare una maggiore speranza di FTTH a larga copertura (magari non ancora ovunque).

In ogni caso l'idea che OF da sola possa fare il sedere a Tim e portare FTTH ovunque è per ora una speranza con poche basi solide (non impossibile ma ancora improbabile).
In una guerra è più facile che escano due cadaveri che un vincitore ed uno sconfitto.
O se esce un vincitore (che non è per nulla detto sia OF) che esca in salute e non molto provato.

elgabro.
12-11-2018, 12:58
Beh magari potrebbe anche essere qualcosa di positivo.
Una ha 7 miliardi da investire e l'altra ne ha dichiarati (poi se vero boh) 9M.
Messi insieme invece di farsi la guerra potrebbe anche significara una maggiore speranza di FTTH a larga copertura (magari non ancora ovunque).

In ogni caso l'idea che OF da sola possa fare il sedere a Tim e portare FTTH ovunque è per ora una speranza con poche basi solide (non impossibile ma ancora improbabile).
In una guerra è più facile che escano due cadaveri che un vincitore ed uno sconfitto.
O se esce un vincitore (che non è per nulla detto sia OF) che esca in salute e non molto provato.

Ma ci rendiamo conto che senza OF tim non avrebbe mosso un dito, la mia centrale nelle consultazioni 2015 era data area totalmente bianca al 2018, caso strano con l'arrivo di OF è stata coperta in OLT nel 2017. lol ma guarda che strano. :muro: :muro: :muro: :muro:

OUTATIME
12-11-2018, 13:33
30 nuove centrali in Sardegna....
E tutto questo silenzio? :D :eek:
si sa, sono le cattive notizie a fare notizia non le buone ;)
Se prima di fare gli spiritosi vi foste informati, avreste visto che queste centrali sono state cablate direttamente da Infratel, e da quello che ho letto c'è stato pure un interessamento della regione Sardegna per sbloccare la situazione.
Quindi semmai questa è la conferma definitiva che TIM ha stoppato i lavori della FTTC (visto che se non fosse per la Sardegna il totale delle nuove centrali questa settimana sarebbe =1).

MaxFabio93
12-11-2018, 13:33
Se prima di fare gli spiritosi vi foste informati, avreste visto che queste centrali sono state cablate direttamente da Infratel, e da quello che ho letto c'è stato pure un interessamento della regione Sardegna per sbloccare la situazione.
Quindi semmai questa è la conferma definitiva che TIM ha stoppato i lavori della FTTC (visto che se non fosse per la Sardegna il totale delle nuove centrali questa settimana sarebbe =1).

Confermo, centrali e armadi ripartilinea.

30 nuove centrali in Sardegna....
E tutto questo silenzio? :D :eek:

Ricordiamo che sono i comuni dove i lavori Infratel a intervento diretto sono stati completati anche più di due anni fa :D Finalmente è arrivata la svolta, comunque sono 29 per la Sardegna ;)

OUTATIME
12-11-2018, 13:36
Ma ci rendiamo conto che senza OF tim non avrebbe mosso un dito, la mia centrale nelle consultazioni 2015 era data area totalmente bianca al 2018, caso strano con l'arrivo di OF è stata coperta in OLT nel 2017. lol ma guarda che strano. :muro: :muro: :muro: :muro:
Hai una minima idea di quante centrali in area bianca sono state sospese?
TIM ha mosso il dito, Infratel gliel'ha tagliato.

elgabro.
12-11-2018, 14:27
Hai una minima idea di quante centrali in area bianca sono state sospese?
TIM ha mosso il dito, Infratel gliel'ha tagliato.

che poi non ho mica capito il motivo, se erano aree che al 2015 tim non aveva intenzione di coprire, infratel sarebbe arrivata comunque.

elgabro.
12-11-2018, 14:29
Confermo, centrali e armadi ripartilinea.



Ricordiamo che sono i comuni dove i lavori Infratel a intervento diretto sono stati completati anche più di due anni fa :D Finalmente è arrivata la svolta, comunque sono 29 per la Sardegna ;)

quanti sono questi comuni che erano stati completati da infratel in Sardegna per farsi un'idea?

MaxFabio93
12-11-2018, 14:45
quanti sono questi comuni che erano stati completati da infratel in Sardegna per farsi un'idea?

Ad oggi sono circa 150 comuni (ufficialmente 142) su 296 (totali Sardegna 377), i restanti saranno inclusi nel Terzo Bando Infratel o sono già coperti da FTTC/FTTH TIM & Open Fiber. Immagino che le prossime tranche saranno pianificate dalla settimana prossima sempre per Gennaio o più sicuramente per Febbraio 2019, non so quante attivazioni temporanee possa sostenere TIM alla volta, diciamo che la maggior parte di questi comuni sono minuscoli (massimo 2-3 armadi da attivare).

http://www.infratelitalia.it/news/rete-infratel-in-sardegna/

Per maggiori informazioni guardate qui sotto :)

Thread sulla FIBRA / VDSL in Sardegna (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2787934)

Mio sito: https://www.sardegnadigital.it/banda-ultra-larga-sardegna-vdsl-fibra-ottica/

il_dottorino
12-11-2018, 14:58
qualcuno può aiutarmi a capire perchè il massimo della mia linea è 160000 kbits con 17a invece di 35b?

cirano994
12-11-2018, 15:39
Ok mio armadio (e paese) risultano attivi da oggi a 100, con upgrade a 200

Sito TIM Lido mi da vendibilitá, quindi ora attendo, anche perché Tim rispetto agli altri fa dei prezzi spropositati

OUTATIME
12-11-2018, 15:52
che poi non ho mica capito il motivo, se erano aree che al 2015 tim non aveva intenzione di coprire, infratel sarebbe arrivata comunque.
Appunto.
E' Infratel ad aver chiesto il blocco dei lavori.

XxombraxX
12-11-2018, 16:03
https://ibb.co/mezRVA

Appena installata che ne pensate ?

giovanni69
12-11-2018, 20:00
"Dipende...."
"da che cosa?"
Da quel che c'è scritto a pagina 1. :D
---> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <----
Ma se è una 30/3 goditela.

giovanni69
13-11-2018, 07:57
Ed intanto l'A.D. Genish (nominato da Vivendi) se ne va /sbattuto fuori dal board controllato da Elliot. :O

tolwyn
13-11-2018, 08:01
edit

Jonny1600
13-11-2018, 09:35
https://ibb.co/mezRVA

Appena installata che ne pensate ?
Sei abbastanza distante dall'armadio,hai controllata l'impianto di casa?(prese,derivazioni ecc)

azi_muth
13-11-2018, 10:18
Beh magari potrebbe anche essere qualcosa di positivo.
Una ha 7 miliardi da investire e l'altra ne ha dichiarati (poi se vero boh) 9M.
Messi insieme invece di farsi la guerra potrebbe anche significare una maggiore speranza di FTTH a larga copertura (magari non ancora ovunque).


Oppure ne spendono 5 e coprono tutto in FWA e FTTC fino a 100Mbps lasciando in cassa il resto dei soldi.
Di solito le fusioni si fanno per economizzare sui costi di scala e ridurre quelli imposti dalla concorrenza specialmente se il nuovo soggetto è monopolistico...

OUTATIME
13-11-2018, 10:25
Ed intanto l'A.D. Genish (nominato da Vivendi) se ne va /sbattuto fuori dal board controllato da Elliot. :O
Non è quello che sembra...

Dynamite
13-11-2018, 11:30
Post di rito post-attivazione... :)

Questi i valori:

https://i.imgur.com/SOuDbbi.png

Speedtest:

http://www.speedtest.net/result/7795626471.png

Mi sembrano ok, anche se devo ancora sistemare per bene l'impianto, tenendo una sola presa per il modem e usando l'altra che ho per il telefono. Forse il ping mi sembra un po' alto, ho visto gente con ping inferiore ai 10 ms, anche 6. Da cosa può dipendere?

NandoPC
13-11-2018, 11:51
Ooooh, finalmente ho l'FTTC :D

Che ne dite?

DSL
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
3144 [kbps] / 31496 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
39960 [kbps] / 58570 [kbps]
Margine di rumore
31.3 [dB] / 20.1 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-0.6 [dBm] / 13.5 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
56 [DMT symbols] / 54 [DMT symbols]
attenuazione loop
11.6 [dB] / 16.8 [dB]
Contatori PM (vicino estremità) 15 min
ES
0
SES
0
FEC
3424
CV
256
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) 24 h
ES
6
SES
4
FEC
3424
CV
256
LPR
0
UAS
71
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) inizio corrente
ES
6
SES
4
FEC
3424
CV
256
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) ultimo inizio
ES
n.a.
SES
n.a.
FEC
n.a.
CV
n.a.
LPR
n.a.
UAS
n.a.
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
n.a.

https://www.speedtest.net/result/7795658830.png

Ora il tecnico mi ha consigliato di aspettare 24h e poi chiamare per l'upgrade a 100 da fare da remoto. In teoria dovrei andare intorno ai 60 se ho capito bene (sono sì vicino, ma non troppo, dalla centrale).

XxombraxX
13-11-2018, 11:55
Sei abbastanza distante dall'armadio,hai controllata l'impianto di casa?(prese,derivazioni ecc)
Diretta - e si sono abbastanza distante dall'armadio ed e una 30/3
quello che volevo sapere e se con questi valori si potrebbe andare oltre ( 50 mega ) o se per i valori che ho e il massimo.

XxombraxX
13-11-2018, 11:59
Ooooh, finalmente ho l'FTTC :D

Che ne dite?

DSL
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
3144 [kbps] / 31496 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
39960 [kbps] / 58570 [kbps]
Margine di rumore
31.3 [dB] / 20.1 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-0.6 [dBm] / 13.5 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
56 [DMT symbols] / 54 [DMT symbols]
attenuazione loop
11.6 [dB] / 16.8 [dB]


https://www.speedtest.net/result/7795658830.png

Ora il tecnico mi ha consigliato di aspettare 24h e poi chiamare per l'upgrade a 100 da fare da remoto. In teoria dovrei andare intorno ai 60 se ho capito bene (sono sì vicino, ma non troppo, dalla centrale).
Abbiamo valori simili ma come ping ti straccio ^^ io faccio 9 ms

NandoPC
13-11-2018, 12:00
Abbiamo valori simili ma come ping ti straccio ^^ io faccio 9 ms

Eheh, non può andare tutto bene, ho un certo standard di sfiga che bisogna rispettare :D

XxombraxX
13-11-2018, 12:03
Eheh, non può andare tutto bene, ho un certo standard di sfiga che bisogna rispettare :D

comunque credo che 50 li prendi tranquillamente...
Io come distanza dall'armadio sto a circa 1 km comunque.

Busone di Higgs
13-11-2018, 12:23
qualcuno può aiutarmi a capire perchè il massimo della mia linea è 160000 kbits con 17a invece di 35b?

uno dei due dati sicuramente e' sbagliato; se l'indicazione 17a l'hai presa dalla pagina del modem, sai che e' sbagliata; vai alla prima pagina e troverai le faq relative, comunque l'unico modo sicuro per sapere com'e' configurata la linea e' dall'app per il telefono; ogni altro metodo puo' sbagliare a seconda delle condizioni.

Dynamite
13-11-2018, 12:57
Sebbene abbia il TimHub l'app MyTimFisso me lo segnala come modem generico, e quindi non mi fa vedere i dati della linea. Forse dipende dal fatto che ho modificato l'ip, l'SSID e la pw?

macchiaron
13-11-2018, 13:31
Scusate,

spero sia la discussione giusta.

Fino ad un mese fa avevo una connessione Fibra TIM 30/3 con questi parametri dell'allegato (in verità ultimamente erano leggermente scesi con la portante che agganciava a 95 mega.


Dal 28/10 sono passato alla 100 mega e senza che si siano verificate cose strane sull'impianto ho i seguenti parametri:

bit rate corrente 21600/75028
bit rate massimo 31064/76764
Margine di rumore 10.4/6.4

attenuazione loop 2.7/8

la presa a cui è collegata il modem è la principale nel senso che il cavo che arriva alla presa del modem è giuntato direttamente al doppino in entrata della TIM e non ci sono altre derivazioni.
Unico neo è che il cavo che arriva al modem non è il classico doppino ma un cavo a 4 fili.

Le mie domande sono:

- posso tentare il passaggio alla 200 ? dai conti che ho fatto con il simulatore potrei arrivare almeno a 110 mega

- i valori attuali indicano qualche problema per cui è necessario intervenire ?

Grazie mille

AofSpades
13-11-2018, 13:41
Ooooh, finalmente ho l'FTTC :D
Che ne dite?

Bit rate corrente
3144 [kbps] / 31496 [kbps]
Massimo bit rate ottenibile
39960 [kbps] / 58570 [kbps]
Margine di rumore
31.3 [dB] / 20.1 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-0.6 [dBm] / 13.5 [dBm]
attenuazione loop
11.6 [dB] / 16.8 [dB]
Strano che l'ottenibile in upload sia quasi al massimo mentre in download è basso.

Scusate,

spero sia la discussione giusta.

Fino ad un mese fa avevo una connessione Fibra TIM 30/3 con questi parametri dell'allegato (in verità ultimamente erano leggermente scesi con la portante che agganciava a 95 mega.


Dal 28/10 sono passato alla 100 mega e senza che si siano verificate cose strane sull'impianto ho i seguenti parametri:

bit rate corrente 21600/75028
bit rate massimo 31064/76764
Margine di rumore 10.4/6.4

attenuazione loop 2.7/8

la presa a cui è collegata il modem è la principale nel senso che il cavo che arriva alla presa del modem è giuntato direttamente al doppino in entrata della TIM e non ci sono altre derivazioni.
Unico neo è che il cavo che arriva al modem non è il classico doppino ma un cavo a 4 fili.

Le mie domande sono:

- posso tentare il passaggio alla 200 ? dai conti che ho fatto con il simulatore potrei arrivare almeno a 110 mega

- i valori attuali indicano qualche problema per cui è necessario intervenire ?

Grazie mille
Sicuro di non essere gia in 35b? O che il tua armadio abbia la 200?

macchiaron
13-11-2018, 14:15
Grazie,

Infatti sto col profili 17a 100 mega.

Sto verificando per passare al profilo 35b. La mia utenza è coperta

NandoPC
13-11-2018, 14:53
Strano che l'ottenibile in upload sia quasi al massimo mentre in download è basso.

È sempre stato così, anche con l'adsl. Upload rock solid, download sempre un po' sottotono. Chissà perché poi :confused:

Falcoblu
13-11-2018, 16:41
Chi è che diceva, o meglio si lamentava, che gli upgrade alla 200M erano bloccati , non ci sarebbero più stati, ecc..??

No perchè i files di ieri sono pieni di "upgrade a 200M", compreso il mio paesello montano di neanche 5000 anime, attivata la 100M a fine Aprile, disponibile da ieri la 200M :)

Per quanto mi riguarda, anche per esperienze passate con l'assistenza più che positive, non posso che dire grazie TIM :)

L_Rogue
13-11-2018, 17:38
Chi è che diceva, o meglio si lamentava, che gli upgrade alla 200M erano bloccati , non ci sarebbero più stati, ecc..??

No perchè i files di ieri sono pieni di "upgrade a 200M", compreso il mio paesello montano di neanche 5000 anime, attivata la 100M a fine Aprile, disponibile da ieri la 200M :)

Per quanto mi riguarda, anche per esperienze passate con l'assistenza più che positive, non posso che dire grazie TIM :)

Fortunello. :p

Maxcorrads
13-11-2018, 18:03
Ciao a tutti, una domanda, da quando montano il "testarossa" quanto passa prima della vendibilità?

Grazie

LordSilver
13-11-2018, 21:44
https://www.tomshw.it/altro/di-maio-parla-di-societa-di-rete-unica-nazionale-lad-di-tim-risponde-e-dopo-24-ore-perde-il-posto-coincidenza/

"Coincidenza? Io non credo" cit. :rolleyes:

Intel-Inside
14-11-2018, 07:54
70 Mega persi in soli 4 mesi di Fibra... :eek: da 310M a 240M :cry:

-Mirco-
14-11-2018, 08:05
70 Mega persi in soli 4 mesi di Fibra... :eek: da 310M a 240M :cry:
e con quel "cuscinetto" di partenza ti lamenti pure? :asd:

Mi fà strano che qualche digital "plebeo" diviso non sia ancora intervenuto per invitarti a visitare luoghi ameni, dove non batte mani il sole :D :sofico: :sofico: :sofico:

Si scherza eh!

ignaziogss
14-11-2018, 08:32
Post di rito post-attivazione... :)

Questi i valori:

https://i.imgur.com/SOuDbbi.png

Speedtest:

http://www.speedtest.net/result/7795626471.png

Mi sembrano ok, anche se devo ancora sistemare per bene l'impianto, tenendo una sola presa per il modem e usando l'altra che ho per il telefono. Forse il ping mi sembra un po' alto, ho visto gente con ping inferiore ai 10 ms, anche 6. Da cosa può dipendere?

SOprattutto dalla distanza dal server al quale ti colleghi per il test e dagli instradamenti. Non dipende da te insomma.

Jammed_Death
14-11-2018, 11:05
ciao, appena attivato
https://imgur.com/a/pqMC5jn

io ho l'opzione massima velocità disponibile e i vari siti tipo planetel mi davano la 200 mega...il tecnico mi ha detto che non c'è, ma come faccio a esserne sicuro?

Jonny1600
14-11-2018, 11:30
ciao, appena attivato
https://imgur.com/a/pqMC5jn

io ho l'opzione massima velocità disponibile e i vari siti tipo planetel mi davano la 200 mega...il tecnico mi ha detto che non c'è, ma come faccio a esserne sicuro?
Vai su questo sito,controlla se hai la copertura della 200 mega. :read:

https://uli.it/fibra-ottica/verifica-copertura.html

Jammed_Death
14-11-2018, 11:40
Vai su questo sito,controlla se hai la copertura della 200 mega. :read:

https://uli.it/fibra-ottica/verifica-copertura.html

ok, questo mi da la 100 mega come profilo massimo...è il più affidabile? C'è da dire che mi da anche massimo 74\14 quando in realtà sono 95\21 :D

Jonny1600
14-11-2018, 11:49
ok, questo mi da la 100 mega come profilo massimo...è il più affidabile? C'è da dire che mi da anche massimo 74\14 quando in realtà sono 95\21 :D
Le velocità non sono sempre veritiere,fai un altra prova,vai su questo sito e dimmi cosa ti dice.

:read:

https://www.tim.it/verifica-copertura?init=true#tab-verifica-fisso

Jammed_Death
14-11-2018, 11:58
Le velocità non sono sempre veritiere,fai un altra prova,vai su questo sito e dimmi cosa ti dice.

:read:

https://www.tim.it/verifica-copertura?init=true#tab-verifica-fisso

ora mi danno tutti a 100, vabbè per ora sono soddisfatto, è già un grande passo dalla pur ottima adsl 20\1 che avevo...ho già configurato il mio modem asus dsl-ac56u e va alla grande

edit, come non detto, lo speedtest col modem asus mi da 40mbps circa contro i 95 di quello tim...

Jonny1600
14-11-2018, 12:04
ora mi danno tutti a 100, vabbè per ora sono soddisfatto, è già un grande passo dalla pur ottima adsl 20\1 che avevo...ho già configurato il mio modem asus dsl-ac56u e va alla grande

edit, come non detto, lo speedtest col modem asus mi da 40mbps circa contro i 95 di quello tim...
Allora probabilmente il tuo armadio arriva max fino a 100 mega,probabilmente verrà aggiornato/sostituito x la 200 mega (profilo 35b)ora goditi la 100 mega :D

Jammed_Death
14-11-2018, 12:14
Allora probabilmente il tuo armadio arriva max fino a 100 mega,probabilmente verrà aggiornato/sostituito x la 200 mega (profilo 35b)ora goditi la 100 mega :D

non posso con l'asus a quanto pare

https://imgur.com/a/SMndsYH

cioè sembra tutto ok, ho letto il thread dei modem alternativi eccetera...aggancio uguale, 17a, ma più di 40 in speedtest non salgo...
ps: ho anche provato a scaricare una iso ubuntu giusto per verificare

ariedit: in wifi dallo smartphone aggancio le velocità giuste, cerco qualche parametro nel pc

Maxcorrads
14-11-2018, 12:16
non posso con l'asus a quanto pare

https://imgur.com/a/SMndsYH

cioè sembra tutto ok, ho letto il thread dei modem alternativi eccetera...aggancio uguale, 17a, ma più di 40 in speedtest non salgo...
ps: ho anche provato a scaricare una iso ubuntu giusto per verificare

ariedit: in wifi dallo smartphone aggancio le velocità giuste, cerco qualche parametro nel pc

Sei collegato con cavo ethernet o in Wifi? Se in Wifi sei collegato in 5ghz?

Jammed_Death
14-11-2018, 12:17
Sei collegato con cavo ethernet o in Wifi? Se in Wifi sei collegato in 5ghz?

il wifi 5ghz lo tengo spento, la cosa curiosa è che il cell in wifi 2.4 va al massimo, il pc con un metro di cavo va a metà...

Jonny1600
14-11-2018, 12:18
non posso con l'asus a quanto pare

https://imgur.com/a/SMndsYH

cioè sembra tutto ok, ho letto il thread dei modem alternativi eccetera...aggancio uguale, 17a, ma più di 40 in speedtest non salgo...
ps: ho anche provato a scaricare una iso ubuntu giusto per verificare

ariedit: in wifi dallo smartphone aggancio le velocità giuste, cerco qualche parametro nel pc
Il test come viene effettuato?rete 2,4 ghz,5ghz oppure con il cavetto lan rj45?

Jammed_Death
14-11-2018, 12:23
ho impostato i dns nel modem (che si erano tolti dopo il reset fatto al momento della fibra) ed è tornata al massimo anche via cavo...

non so che dirvi, meglio così...se ci sono cambiamenti aggiorno :D

giovanni69
14-11-2018, 13:14
@Jammed_Death
Se dovessi avere ancora problemi con modem Asus che sembra cappato nella velocità, forse è legato alle credenziali PPPoE, vedi anche:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44849990&postcount=157
e post successivi dei test di Matz
idem
https://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44917267&postcount=3342

Jammed_Death
14-11-2018, 13:43
@Jammed_Death
Se dovessi avere ancora problemi con modem Asus che sembra cappato nella velocità, forse è legato alle credenziali PPPoE, vedi anche:

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44849990&postcount=157
e post successivi dei test di Matz
idem
https://hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44917267&postcount=3342

per quanto riguarda il post di miloz ho notato che il profilo riconosciuto è 17a ma dal menù a tendina in "impostazione dsl" è impostato il 30a

invece per quello che ha detto Fluminus il mio modem è da solo collegato alla prima presa, ho notato che il problema si è risolto una volta impostati dns fissi nel modem (che avevo perso col reset) e dal mio ultimo post di prima non si è più presentato. Se ricapita posterò di nuovo. In wifi invece non mi ha mai dato nessun problema

Maxcorrads
14-11-2018, 13:48
per quanto riguarda il post di miloz ho notato che il profilo riconosciuto è 17a ma dal menù a tendina in "impostazione dsl" è impostato il 30a

invece per quello che ha detto Fluminus il mio modem è da solo collegato alla prima presa, ho notato che il problema si è risolto una volta impostati dns fissi nel modem (che avevo perso col reset) e dal mio ultimo post di prima non si è più presentato. Se ricapita posterò di nuovo. In wifi invece non mi ha mai dato nessun problema
Non è che avevi qualche dispositivo che stava scaricando (anche a tua insaputa come gli smartphone) mentre facevi i test? I DNS non influiscono sullo speedtest.

Jammed_Death
14-11-2018, 13:53
Non è che avevi qualche dispositivo che stava scaricando (anche a tua insaputa come gli smartphone) mentre facevi i test? I DNS non influiscono sullo speedtest.

gli unici dispositivi collegati al momento erano pc e smartphone con cui alternavo gli speedtest...