PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 [203] 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Aratheba
14-12-2015, 08:01
La seconda che hai detto.



Confermo: in fase di intervento il cliente ha tutto il diritto di ripensamento, ripensamento che comporterà KO tecnico dell'ordinativo, e dunque mancata attivazione commerciale.

Ok, grazie mille delle info

indiependente
14-12-2015, 08:06
Buongiorno a tutti. Mi è appena arrivato il TimVision, ma sulla bolla di trasporto c'è scritto 49€! Ho effettuato il pagamento in bolletta (perché era l'unico metodo consentito) quindi non posso verificare fino alla prossima bolletta di Gennaio.
È capitato anche a voi? Grazie!

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

domthewizard
14-12-2015, 08:09
A me non han dato nessuna bolla di trasporto :)


Cmq, ti va di fare delle prove col decoder?

indiependente
14-12-2015, 08:13
A me non han dato nessuna bolla di trasporto :)


Cmq, ti va di fare delle prove col decoder?
Per il momento non ho intenzione di aprirlo. Perché se vogliono 49€ glielo rispedisco domani stesso.
Appena avrò conferma dell'effettivo costo di 1€ potrò smanettarci :)

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

abellodenonna
14-12-2015, 08:14
Tra un'ora mi arriva il Tecnico per mettere Fibra e nuova linea. Avete qualche consiglio da girarmi per fargli fare il lavoro al meglio?

MiloZ
14-12-2015, 08:17
Per gli esperti:

volevo sapere com'è messa la mia linea. Al momento dell'attiavazione è rimasta la portante a 108000, per poi scendere a 102000 in down....in app sempre uguale


Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30128
Velocità massima di ricezione (Kbps): 104017
SNR Upstream (dB): 9.9
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 5.9
Potenza in trasmissione (dB): -19.6
Potenza in ricezione (dB): 13.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 101977
Up time: 2277
Total FEC Errors: 360
Total CRC Errors: 0

questo lo speed test
http://www.speedtest.net/result/4907276288.png (http://www.speedtest.net/my-result/4907276288)
http://www.speedtest.net/result/4913638159.png (http://www.speedtest.net/my-result/4913638159)

Mizzega, ancora con una portante sui 102000 vai a 95mbit, avevo fatto i calcoli troppo ottimistici allora......:rolleyes:
Praticamente noi con il NAS tarpato perdiamo circa 8000kbps tondi di velocità .... :muro:
Per rispondere alla tua domanda, direi che sei messo benino. :oink:

Tortellone
14-12-2015, 08:31
A me fa molto ridere chi tira sentenze senza aver capito di che si parla. Ho postato apposta i parametri del modem perche ne ricevo 88 di Mbit allora ho posto la domanda per cui vista la mia vicinanza con il cabinet mi sembrano pochi.

Agganci a 88Mbit e ti sembra poco il fatto che scarichi a 83Mbit facendo un test non attendibile ? Complimenti :sofico:

Amadeux
14-12-2015, 08:34
non ho capito perchè la portante è calata così tanto.....anche se mi hanno confermato che la portante viene sfruttata al 98% in entrata e 70% in uscita, quindi la velocità in down dovrebbe essere sempre la stessa indipendentemente dalla portante, e che sino ai 95000 dovrebbe fare poca differenza in down.... poi ...da inesperto potrei scrivere anche delle cavolate....anzi:ciapet: sicuramente

Eobard
14-12-2015, 08:41
Mi ha richiamato un operatore del reparto commerciale di TIM, e mi ha detto che la 100mb non è ancora disponibile nella mia zona, ma come è possibile?

Enrico84
14-12-2015, 08:48
Stamane avevo appuntamento con il tecnico per la nuova attivazione e...indovinate un po'?
NON si è presentato nessuno e non mi ha chiamato nessuno!

Dopo che aspettavo da tre quarti d'ora ho chiamato il 187, comunicando all'operatore che purtroppo per campare devo lavorare e non posso prendermi le mattinate cosi' per stare a casa senza motivo....mi hanno risposto che i tecnici stavano modulando in centrale e che riscontravano dei problemi.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Andrea1992
14-12-2015, 08:55
Mi ha richiamato un operatore del reparto commerciale di TIM, e mi ha detto che la 100mb non è ancora disponibile nella mia zona, ma come è possibile?

Anche a me hanno detto la stessa cosa, dicendo che la mia centrale è satura, può essere che il motivo per cui non puoi averla ancora è lo stesso mio.

DarkMage74
14-12-2015, 09:00
Stamane avevo appuntamento con il tecnico per la nuova attivazione e...indovinate un po'?
NON si è presentato nessuno e non mi ha chiamato nessuno!

Dopo che aspettavo da tre quarti d'ora ho chiamato il 187, comunicando all'operatore che purtroppo per campare devo lavorare e non posso prendermi le mattinate cosi' per stare a casa senza motivo....mi hanno risposto che i tecnici stavano modulando in centrale e che riscontravano dei problemi.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

benvenuto nel club :rolleyes:

Cr4z33
14-12-2015, 09:07
http://s24.postimg.org/99lg868wl/Catturaxxx.jpg (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

situazione con youtube

altro che 100 mega :rolleyes: :muro: :read:

Io sono ancora in ADSL, ma ho approfittato dell'offerta di http://www.cyberghostvpn.com/ e per un anno sto a posto.
Caricamenti mooolto più veloci e senza interruzioni.

Gil Estel
14-12-2015, 09:22
mi ha chiamato una signorina della telecom per comunicarmi che da dicembre essendo passato tutto sotto tim da telecom, cambiano le condizioni contrattuali e quindi invece di 44.9€ al mese andrò a pagare oltre i 54€ e che posso rescindere il contratto senza alcuna penale. E una vaccata vero? ditemi che è una vaccata...

indiependente
14-12-2015, 09:24
Buongiorno a tutti. Mi è appena arrivato il TimVision, ma sulla bolla di trasporto c'è scritto 49€! Ho effettuato il pagamento in bolletta (perché era l'unico metodo consentito) quindi non posso verificare fino alla prossima bolletta di Gennaio.
È capitato anche a voi? Grazie!

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

Qualcun altro?

abellodenonna
14-12-2015, 09:32
http://www.speedtest.net/result/4913796421.png (http://www.speedtest.net/my-result/4913796421)

Appena attivata la 100/20. Dal test con ethernet pare una 50/10.
Consigli?Il gabbiotto sarà 150 metri in linea d'aria dal mio appartamento.
Ping ottimo o sbaglio?

zerowing
14-12-2015, 09:33
mi ha chiamato una signorina della telecom per comunicarmi che da dicembre essendo passato tutto sotto tim da telecom, cambiano le condizioni contrattuali e quindi invece di 44.9€ al mese andrò a pagare oltre i 54€ e che posso rescindere il contratto senza alcuna penale. E una vaccata vero? ditemi che è una vaccata...

Certo che lo è.
Da qualsiasi centralino chiamino questi tipi andrebbero denunciati.

Gil Estel
14-12-2015, 09:34
Ma non mi ha fatto nessuna offerta... Mi ha solo comunicato che erano cambiate le condizioni contrattuali e ciccia... Boh...

tano110
14-12-2015, 09:38
No, non è automatico..devi chiamare e chiedere di passare a Tim Smart Fibra + Smart SuperFibra che per ora è inclusa nel costo di abbonamento..

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra
Grazie ma a quanto so ora mi devono cambiare armadietto... Passo da una centrale in un paese ad un'altra... Infatti dal sito non mi da disponibile la nuova linea

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

DarkNiko
14-12-2015, 09:47
Praticamente la velocità parte a 12.6Mb\s e poi scende dopo una manciata di secondi a 11.8Mb\s e così rimane, di conseguenza il verdetto finale è sui 93Mbit. Esattamente come diceva DarkNiko.
In pratica sono circa 800KB\s persi per "colpa" del profilo SMC\NAS.
Vabè si fa per parlare ragazzi eh, non che sia un grosso problema, però converrete anche voi che questo significa che tutte le portanti agganciate da 108000 fino a circa 102000 forniscono la stessa identica velocità in downstream, quindi, nella pratica, sono SNR buttato al vento. :rolleyes:


Non vedevo l'ora che venissi upgradato anche tu, sai ?? Così come ho apprezzato davvero tanto il tuo intervento, almeno non sono "l'unica voce che grida nel deserto". :asd:

A me fa esattamente così, parte a razzo per 1-2 secondi sui 96-97 Mbit, poi interviene una sorta di limitatore e la velocità cala sui 91-92 e piano piano sale, almeno questo sul server Telecom di Roma. Se uso quello di Milano stesso sintomo, ma poi si assesta sui 93.4.

Mi complimento anche per il fatto che hai centrato l'essenza del mio precedente discorso, con tutti che mi prendevano per eretico o pronti per il linciaggio in piazza.

Come tu stesso hai detto, avere una portante a 102000 o 108000 non fa alcuna differenza, anzi per certi versi è meglio averla bassa ora come ora, perché almeno si guadagna 1-2 db di SNR e si ha la stessa banda netta.
Tuttavia, per evitare questi continui sbalzi di velocità, ho forzato la scheda di rete ad operare a 100 Mbps Full Duplex e così facendo è come se avessi messo un limitatore io e lo speedtest è una linea piatta regolare sui 93.5 Mbps in down e 20 e passa in up. Scaricando pure con IDM la velocità è più costante e si aggira sui 12 MB/s fissi.


Altra cosa molto interessante riguarda il ping. In breve succede questo: appena la linea si connette il ping al gateway è circa 5-6ms, dopo una manciata di minuti sale sugli 8-9ms e tale rimane fisso.
Se riavvio il modem succede lo stesso, all'inzio è 5ms poi risale, e rimane fisso 3-4ms più alto.
Io credo dipenda dal G.INP, come diceva cristoff il buffer della ritrasmsissione può aggiungere fino a 4ms di latenza e questo sembrerebbe esattamente ciò che accade.
Mi viene da pensare che con la 50\10 questo meccanismo non mi era mai capitato evidentemente per via del profilo più conservativo, mentre adesso essendoci una maggior quantità di pacchetti da ritrasmettere il buffer viene utilizzato appieno.


Stessa identica cosa anche a me, ma ho capito che dipende esclusivamente dai DNS. Se ci fai caso, alla voce "Stato Connessione", sotto al menu Preferenze, su "Dettagli Connessione", troverai un pò di DNS del tipo 151.xxx.xxx.xxx poi 2 DNS di tipo IPv6 e infine altri 2 DNS che iniziano con 207.xxx.xxx.xxx. Da quanto verificato sono proprio questi ultimi DNS ad aumentare la latenza di quei 2-3 ms. Tra l'altro mi è capitato che rinegoziando l'IP e cambiando la velocità della scheda di rete, il ping ritorni nuovamente sui 5 ms sempre !!! Che poi intervenga il G.INP non c'è dubbio, del resto prima avevamo il valore a 5400-5600 (54 o 56 simboli) ora è a 6100 (61 simboli), quindi probabilmente incide anche questo.


Aggiungerei comunque che il lavoro svolto dal G.INP pare essere eccellente, in quanto, di CRC\ES\SES nemmeno a parlarne, ma anche i FEC sono sostanzialmente pochi, circa 100-200 all'ora, mi aspettavo molto di peggio....direi che il compromesso mi va bene, poi certamente dipende anche dalle condizioni della linea.


Idem per me, rimangono estremamente bassi.


In ogni caso, domani provo altri modem tra cui uno con chipset Lantiq, sono curioso di vedere sotto questo aspetto come si comporta. :)

Fammi sapere se la situazione migliora, ma non penso. L'aggancio migliore si ha con chipset Broadcom e con modem dotati di processori veloci all'interno. :)

DarkNiko
14-12-2015, 09:53
http://www.speedtest.net/result/4913796421.png (http://www.speedtest.net/my-result/4913796421)

Appena attivata la 100/20. Dal test con ethernet pare una 50/10.
Consigli?Il gabbiotto sarà 150 metri in linea d'aria dal mio appartamento.
Ping ottimo o sbaglio?

Ti conviene guardare le statistiche di linea che riporta il modem, così ti rendi conto quale profilo ti è stato attivato. Ad occhio direi che hai la tim smart fibra base, cioè 50/10 e non 100/20.

L_Rogue
14-12-2015, 09:53
riavviare per guadagnare 1 Mb di portante?
dovrebbe essere inutile, perchè hanno attivato apposta il SRA per permettere di adeguare la velocità della portante alle condizioni della linea senza avere disconnessioni

Vorrei approfondire un attimo questa faccenda delle "disconnesioni".

Ieri si parlava del timeout della connessione IP scollegando l'ultimo client dal router.

Sto quindi riconsiderando un fenomeno che ho già notato in passato almeno 3 volte, cioè delle micro-disconnessioni del VoIP (5-10 secondi al massimo) segnalate dalle spie rosse sul modem.

Ieri ho avuto modo di verificare che durante questo fenomeno non c'è nemmeno scambio dati via IP e nel momento in cui il fenomeno si è risolto, mi era stato attribuito un nuovo indirizzo IP.

Siamo di fronte a micro-disconnessioni IP che riguardano tutta la linea dati oppure no? Per le statistiche del router non è accaduto niente, mi dà un up di 3 settimane, eppure ieri l'interruzione dati c'è stata, come il cambio IP.

alanfibra
14-12-2015, 09:56
Ragazzi, per i possessori di un combinatore sulla linea fissa, cosa consigliate di fare?

1. Ribaltamento linea. Può essere utile per non modificare l'impianto?
2. Combinatore gsm.
3. Collegare l'antifurto sul router fibra.

Grazie.


Domanda: se lascio momentaneamente tutto invariato, il combinatore disturba il router fibra?

x9drive9in
14-12-2015, 10:04
Ragazzi, per i possessori di un combinatore sulla linea fissa, cosa consigliate di fare?

1. Ribaltamento linea. Può essere utile per non modificare l'impianto?
2. Combinatore gsm.
3. Collegare l'antifurto sul router fibra.

Grazie.


Domanda: se lascio momentaneamente tutto invariato, il combinatore disturba il router fibra?
Ribaltamento prese

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

MiloZ
14-12-2015, 10:04
http://www.speedtest.net/result/4913796421.png (http://www.speedtest.net/my-result/4913796421)

Appena attivata la 100/20. Dal test con ethernet pare una 50/10.
Consigli?Il gabbiotto sarà 150 metri in linea d'aria dal mio appartamento.
Ping ottimo o sbaglio?

Ahia, Juniper MX960 anche per te ci scommetto un decoder TimVision :ciapet:

Comunque devono aggiornati il profilo SMC (sempre ti abbiano aumentato la portante), poi prova qualche altro speedtest.

alanfibra
14-12-2015, 10:07
Ribaltamento prese

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Il ribaltamento delle prese è possibile farlo fare al tecnico Telecom? Se si quanto costa?

Grazie.

Gil Estel
14-12-2015, 10:08
Ma non mi ha fatto nessuna offerta... Mi ha solo comunicato che erano cambiate le condizioni contrattuali e ciccia... Boh...

mi autoquoto perchè ho capito la furbata...

mi ha appena chiamato la vodafone per offrirmi la sua fibra/telefono... quando ho spiegato che sono sotto tim mi ha detto "ma ha saputo che telecom ha aumentato i prezzi?"

cioè questi fanno prima un chiamata fingendosi tim dicendo che aumenta le tariffe e poi ti richiamano per farti un offerta... è una mi supposizione sia chiaro a ma a me puzza di bruciato...

90fernando
14-12-2015, 10:09
Anche a me è appena andato via il tecnico e mi è stato attivato il profilo 50/10

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20369
Velocità massima di ricezione (Kbps): 105080
SNR Upstream (dB): 11.9
SNR Downstream (dB): 26.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 8.0
Potenza in trasmissione (dB): -20.0
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 5340
Total FEC Errors: 120
Total CRC Errors: 0


Allego anche lo speedtest

http://www.speedtest.net/result/4913870017.png (http://www.speedtest.net/my-result/4913870017)

E' bello che andato o c'è possibilità che mi attivino la 100/10?
Grazie a chi potrà aiutarmi

L_Rogue
14-12-2015, 10:09
Il ribaltamento delle prese è possibile farlo fare al tecnico Telecom? Se si quanto costa?


Dovrebbe essere incluso anche come costo nell'intervento di attivazione, a meno che non ci siano esagerate complicazioni.

romitto22
14-12-2015, 10:11
A coloro che si fossero proprio recentemente abbonati alla VDSL tim, vorrei chiedere se hanno ricevuto il solito modem fibra che telecom smercia dal 2012, o un nuovo modello ? (sarebbe il caso)

linus161
14-12-2015, 10:14
Buongiorno, vorrei aiuto per capire una cosa: ho il profilo 100/20, ma in down raggiungo a malapena 70, secondo voi, in base ai dati postati sotto è un problema di saturazione centrale/armadio o del cablaggio del mio palazzo? Ecco le statistiche:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25875
Velocità massima di ricezione (Kbps): 73260
SNR Upstream (dB): 7.7
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 4.3
Potenza in trasmissione (dB): -22.1
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 71904
Up time: 13943
Total FEC Errors: 643
Total CRC Errors: 0



Non credo che sia un problema di impianto dell'appartamento perché ho provato a collegare il modem estraendo i fili direttamente dal tubo che li porta in casa, quindi prima che venissero "suddivise" per le varie stanze e i valori sono praticamente gli stessi.

Dove può essere l'intoppo?

Grazie

alanfibra
14-12-2015, 10:17
Dovrebbe essere incluso anche come costo nell'intervento di attivazione, a meno che non ci siano esagerate complicazioni.

Il filtro che ho attualmente sul combinatore va eliminato? Può dare problemi?

Grazie.

abellodenonna
14-12-2015, 10:19
Ping con cavo telefonico Telecom:18
Ping con mio cavo telefonico + spesso:7/8.

merut82
14-12-2015, 10:20
Ragazzi, per i possessori di un combinatore sulla linea fissa, cosa consigliate di fare?

1. Ribaltamento linea. Può essere utile per non modificare l'impianto?
2. Combinatore gsm.
3. Collegare l'antifurto sul router fibra.

Grazie.


Domanda: se lascio momentaneamente tutto invariato, il combinatore disturba il router fibra?

Direi combinatore gsm, almeno se staccano la corrente quello continua a funzionare (hanno una batteria interna), il voip no.

romitto22
14-12-2015, 10:20
Ragazzi in tutta la mia via e la mia zona hanno passato da oltre 2 anni la fibra, tutti gli armadi della zona e della via dove abito hanno il cabinet sopra con tanto di attivabilità, invece il mio armadio è sprovvisto e difatti non ho l'attivabilità. Secondo voi perché e a chi mi dovrei rivolgere?

Sei in una situazione simile alla mia:
o sei in linea rigida
o l'armadio è saturo

non esiste che in una città coperta da 2 anni lascino un armadio non adeguato.

L_Rogue
14-12-2015, 10:22
Il filtro che ho attualmente sul combinatore va eliminato? Può dare problemi?

Grazie.

Questo non te lo so dire con certezza, ci vorrebbe qualcuno più preparato di me, ma i tecnici TIM hanno la tendenza a semplificare l'impianto il più possibile.

Eobard
14-12-2015, 10:24
Anche a me hanno detto la stessa cosa, dicendo che la mia centrale è satura, può essere che il motivo per cui non puoi averla ancora è lo stesso mio.

No il mio armadio è libero.

Credo non sia stato ancora caricato il profilo

DarkNiko
14-12-2015, 10:29
Scusa ricordami un attimo l'argomento, stiamo parlando dell'innalzamento globale delle temperature, del terrorismo, della povertà mondiale, della teoria delle stringhe, o di qualche Mb perso in download?

Non so in che tono avresti pronunciato quelle parole a passeggio per strada con un cornetto, ma...ogni tanto appari davvero esagerato, dai ammettilo :)

Il fatto che appaiano esagerati i miei ragionamenti è dovuto al fatto che tu (e non solo tu) guardi solo una parte del discorso e cioè che io scarico a 93 quando gli altri scaricano a 98, pur avendo la stessa portante. Ma non è questo il punto e non so come fartelo capire.

A me di scaricare a 93 o a 98 Mbit non fa differenza, il problema è : ho 108000 kbit di portante e a causa di un problema non mio, visto che non ho modo di ottimizzare il NAS, mi vedo una banda decurtata ulteriormente rispetto al normale overhead e a quanto pare non vi è rimedio, proprio perché il pensiero comune è :

"Ma tanto vai a 93, che ti frega !!!!????", invece di dire "Cacchio !!! Ha 108 Mbps e ha una banda netta di 15 Mbps in meno !!!!!, forse c'è eccessivo overhead o magari il nas non è ottimizzato/configurato per il meglio!!!!".

Come Miloz giustamente ha fatto notare, se l'MX960 castra pesantemente (parliamo di 7 Mbit in meno) le prestazioni, è come se tra chi aggancia 102000 kbit e chi ne prende 108000 non vi fosse alcuna differenza, tutto qui.

Poi ok, nell'uso quotidiano, scaricare a 93 o a 98 per me è lo stesso, ma io critico il principio sulla base del quale, due linee con la stessa identica portante ed entrambe cablate su un NAS si va a 100 e sull'altro no.

Se questo dev'essere oggetto di pubblica accusa e debba passare per una persona esagerata allora evito di parlare, mi tengo il problema (perché tanto così andrà a finire), perché comunque un problema c'è, per quanto piccolo e insignificante possa apparire agli occhi degli altri.

Del resto anche Miloz dovrebbe essere contento di andare a 93 ? Eppure anche lui, chissà come mai, ha postato la sua testimonianza, a dimostrazione che qualcosa di "leggermente anomalo" c'è. Se poi in DG di TIM nessuno ha voglia di indagare è un altro discorso.

Riguardo alle mie parole, ho sempre espresso molto serenamente il mio pensiero, non ho aggredito nessuno, anzi cerco sempre di vedere il bicchiere mezzo pieno e il lato positivo delle cose. Mi spiace solo che spesso (non è il tuo caso), i miei interventi non vengano colti per quello che sono e diventino oggetto di barzellette e prese per il culo varie, tutto qui.

Perdona la lungaggine del mio discorso. :)

emacron
14-12-2015, 10:30
una domanda agli insider( ovviamente se lo sanno) da cosa dipende il tempo per l'attivazione dell'offerta? perchè ho visto persone che dopo un'ora già avevano la nuova offerta attiva ed io per esempio che l'ho chiesta il 7 ad oggi ancora non è attiva ..

pierinho
14-12-2015, 10:35
una domanda agli insider( ovviamente se lo sanno) da cosa dipende il tempo per l'attivazione dell'offerta? perchè ho visto persone che dopo un'ora già avevano la nuova offerta attiva ed io per esempio che l'ho chiesta il 7 ad oggi ancora non è attiva ..

Io che l'ho chiesta il 1/12 allora che dovrei dire.... non ho la piu pallida idea del perche ci possano essere tutte queste differenze... Per vie traverse ho saputo che io dovrei essere il lavorazione con passaggio entro il 19/12, ma il motivo del perche si sono presi tutto qusto tempo, mentre per altri nel giro di 1 ora li hanno attivati ancora lo devo capire..

Eobard
14-12-2015, 10:36
Altamente improbabile, invero...

A me su Lido la dava disponibile.

Cosa mi tocca fare?

Ho saputo dal tecnico che ho anche l'armadio libero, uff..

emacron
14-12-2015, 10:37
Io che l'ho chiesta il 1/12 allora che dovrei dire.... non ho la piu pallida idea del perche ci possano essere tutte queste differenze... Per vie traverse ho saputo che io dovrei essere il lavorazione con passaggio entro il 19/12, ma il motivo del perche si sono presi tutto qusto tempo, mentre per altri nel giro di 1 ora li hanno attivati ancora lo devo capire..

e appunto, ho messo il mio caso come esempio, ma ci sono anche altri casi, ed appunto chiedevo se c'era una spiegazione logica

animalenotturno
14-12-2015, 10:38
su via ragazzi, fra poco enel porta con le sue "paline" l'ftth a tutti e tutti vissero felici e contenti con banda piena :read: :read: :O :O

pierinho
14-12-2015, 10:45
e appunto, ho messo il mio caso come esempio, ma ci sono anche altri casi, ed appunto chiedevo se c'era una spiegazione logica

L'unica cosa che mi viene in mente, è che in determinate città magari ci sono da fare degli aggiornamenti hardware/software sulla centrale o sugli ONU.
Ma nessuno mi ha mai saputo dire nulla..... al 187 ognuno racconta una cosa diversa...
Forse Ameno potrebbe dire se la mia ipotesi è plausibile oppure no...

Eobard
14-12-2015, 10:46
Avrei bisogno urgentemente di Brendoo

Ti prego rispondi

ax3l
14-12-2015, 10:52
Con distanza di 700metri dalla cabina in download quanto potrei avere? Immaginando una linea normale poco degradata

inviato da tapacoso

MiloZ
14-12-2015, 11:06
Non vedevo l'ora che venissi upgradato anche tu, sai ?? Così come ho apprezzato davvero tanto il tuo intervento, almeno non sono "l'unica voce che grida nel deserto". :asd:

A me fa esattamente così, parte a razzo per 1-2 secondi sui 96-97 Mbit, poi interviene una sorta di limitatore e la velocità cala sui 91-92 e piano piano sale, almeno questo sul server Telecom di Roma. Se uso quello di Milano stesso sintomo, ma poi si assesta sui 93.4.

Mi complimento anche per il fatto che hai centrato l'essenza del mio precedente discorso, con tutti che mi prendevano per eretico o pronti per il linciaggio in piazza.

Come tu stesso hai detto, avere una portante a 102000 o 108000 non fa alcuna differenza, anzi per certi versi è meglio averla bassa ora come ora, perché almeno si guadagna 1-2 db di SNR e si ha la stessa banda netta.
Tuttavia, per evitare questi continui sbalzi di velocità, ho forzato la scheda di rete ad operare a 100 Mbps Full Duplex e così facendo è come se avessi messo un limitatore io e lo speedtest è una linea piatta regolare sui 93.5 Mbps in down e 20 e passa in up. Scaricando pure con IDM la velocità è più costante e si aggira sui 12 MB/s fissi.



Stessa identica cosa anche a me, ma ho capito che dipende esclusivamente dai DNS. Se ci fai caso, alla voce "Stato Connessione", sotto al menu Preferenze, su "Dettagli Connessione", troverai un pò di DNS del tipo 151.xxx.xxx.xxx poi 2 DNS di tipo IPv6 e infine altri 2 DNS che iniziano con 207.xxx.xxx.xxx. Da quanto verificato sono proprio questi ultimi DNS ad aumentare la latenza di quei 2-3 ms. Tra l'altro mi è capitato che rinegoziando l'IP e cambiando la velocità della scheda di rete, il ping ritorni nuovamente sui 5 ms sempre !!! Che poi intervenga il G.INP non c'è dubbio, del resto prima avevamo il valore a 5400-5600 (54 o 56 simboli) ora è a 6100 (61 simboli), quindi probabilmente incide anche questo.



Idem per me, rimangono estremamente bassi.



Fammi sapere se la situazione migliora, ma non penso. L'aggancio migliore si ha con chipset Broadcom e con modem dotati di processori veloci all'interno. :)

Ciao Dark, si succede esattamente quello che hai scritto per ciò che riguarda la banda.
Per il discorso ping non credo dipenda dai DNS perchè uso quelli di google e comunque con la 50Mbit non è assolutamente mai capitato. Secondo me è il G.INP al 99.9%. :)

Per adesso ho provato con tre modem: Zyxel VMG-8924, Netgear D6400, Netgear D7000, tutti e tre Broadcom e fa esattamente la stessa cosa con tutti.
Appena connesso è 5ms al gateway, poi si alza di 2-3ms e così rimane.
Il D7000 tra l'altro, lato modem monta un nuovo chipset broadcom uscito nel 2015 [Dual Core ARM 1Ghz] quindi un'hardware piuttosto diverso rispetto al Technicolor e company [Dual Core MIPS 400MHz], ma il comportmento è il medesimo.
Stasera provo con il Lantiq e vediamo. :p

pierinho
14-12-2015, 11:06
Come accennato anche poco fa, escluderei un'ipotesi del genere, onestamente...

Io finora ho incontrato casi in cui l'ordinativo commerciale di passaggio a smart super fibra si espleta senza corrispettiva profilatura tecnica, a causa non di problemi sulla ONU, bensì a causa di anomalia dell'ordinativo medesimo

Allora onestamente non sò cosa pensare..... Se il cambio profilo è una cosa che si fà in poco tempo, il perche ad alcuni viene fatto subito invece ad altri dopo settimane da che può dipendere secondo te? Può essere, faccio il mio esempio, che la pratica di cambiamento sia stata fatta, ma sul sito mytim viene ancora riportato tuttofibra eal 187 la vedono ancora come in lavorazione? C'è un modo per verificare al 100% se ho ancora tuttofibra oppure mi hanno passato a smart fibra?

emacron
14-12-2015, 11:06
Come accennato anche poco fa, escluderei un'ipotesi del genere, onestamente...

Io finora ho incontrato casi in cui l'ordinativo commerciale di passaggio a smart super fibra si espleta senza corrispettiva profilatura tecnica, a causa non di problemi sulla ONU, bensì a causa di anomalia dell'ordinativo medesimo

quindi la non attivazione del mio ordinativo può essere colpa dic ome è stato fatto l'ordinativo, o ho capito male?

emacron
14-12-2015, 11:22
no ancora non si è attivata, sono ancora con la tuttofibra :(

gpdl67
14-12-2015, 11:25
Il fatto che appaiano esagerati i miei ragionamenti è dovuto al fatto che tu (e non solo tu) guardi solo una parte del discorso e cioè che io scarico a 93 quando gli altri scaricano a 98, pur avendo la stessa portante. Ma non è questo il punto e non so come fartelo capire.


Dark non sai quanto ti capisco; ma allo stesso tempo trovo molto saggio anche il post di Ameno.

Penso che tu abbia le mie stesse "fissazioni": quando una cosa non funziona come dovrebbe, io vado in paranoia fino a quando non trovo la soluzione. Poi magari quel particolare non lo uso più per tutta la vita, ma deve funzionare!!!

Qundi capisco te, ma capisco benissimo che agli occhi degli altri questi atteggiamenti possano risultare da "psicotici"...

In merito al tuo precedente post ho visto che hai postato diversi speed test: vorrei scambiare con te qualche opinione proprio riguardo a queste rilevazioni.

Da quando sono passato alla 100 faccio molti test, ma ho notato un mare di incongruenze; e mi spiego: ho un mac e uso quasi sempre Safari. Bene, con Safari la media di test mi dà 25/30ms di ping, 95 in dw e 20 up.

Ma se uso Google ho 9 ms ping, 97 dw e 21 up. Con Firefox ho 18 ms, 93 dw e 19 up. Se uso l'app di speed test sull'iphone (quindi wireless) ho 9 ms di ping, 98 dw e 21 up. E ancora: con l'app speed test su Apple Tv4 ho 5 ms di ping, 93 dw e 19 up.

Tutto questo sproloquio per farti capire che una misurazione "perfetta" non esiste. Anche con una portante che aggancia a 108000 (stessi snr, stessa attenuazione...) non si può fare una comparazione tra me e te; perchè magari io l'ho fatta con Safari e tu con Google e quindi la tua linea risulterebbe più performante della mia; ma così forse non è: tu hai usato un browser che risponde meglio su speedtest.net, ma magari le nostre linee sono identiche.

Per essere certi al 100% bisognerebbe ricreare ogni singolo particolare di una configurazione (stessa centrale, stessa distanza dal cabinet, stesso doppino, stesso impianto condominiale, stesso impianto telefonico in casa, stesso router, stessa configurazione del router, stessi device collegati, stesso pc...).

Ergo, le comparazioni sono molto "approssimative"... :muro:

pierinho
14-12-2015, 11:30
Allora sospendo il giudizio

Ameno, tu partendo dal numero di telefono, sei in grado di verificare commercialmente che profilo è attivo?
Nel senso che se nell'area riservata non modificano l'offerta, ma commercialmente la cambiano, non ho modo di sapere che offerta ho attiva, se non chiamando il 187, ma li è un terno al lotto trovare quello competente...

dodino
14-12-2015, 11:33
Dopo 2 anni di attesa (maledetti burocrati del V Municipio di Roma), finalmente anche io sono possessore di una 100/20.
Richiesta lunedì 7, attiva da qualche ora.
Prima che lo chiediate voi, non sono intervenuto internamente per accelerare il processo di delivery, semplicemente ho usato la via migliore. Ho chiamato il collega TAF (Telecom Agente Fibra) e il tutto è filato via liscio. Richiesta lunedì' 7, attiva lunedì 14.
L'unico inconveniente c'è stato nel mio impianto interno, in quanto la presa che ho voluto usare come principale era bloccata da un scatola di derivazione.
Il collega SIRTI è stato bravissimo ed ha passato un filo (ahimè) esterno sopra lo zoccolo del pavimento, ma tutto è bene quello che finisce bene.
Il router mi dicono che è "quello nuovo", non esperienza in merito per confutare l'affermazione, è nominato Router Fibra, bianco senza antenne e con un bordo rosso che richiama l'onda di TI.

Stasera proverò a metterci in cascata il mio Asus RT-AC68U.

I valori sono questi:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26920
Velocità massima di ricezione (Kbps): 102310
SNR Upstream (dB): 8.1
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 5.1
Potenza in trasmissione (dB): -20.2
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 99606
Up time: 2397
Total FEC Errors: 310
Total CRC Errors: 0


Penso che li vedo oggi e non li rivedrò più, in quanto sono il primo e per ora il solo attivo sulla ONU.

Buona giornata a tutti.

emacron
14-12-2015, 11:37
ok grazie ameno, speriamo si sbrighino..

Keltosh
14-12-2015, 11:37
No, non è automatico..devi chiamare e chiedere di passare a Tim Smart Fibra + Smart SuperFibra che per ora è inclusa nel costo di abbonamento..

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra

Grazie per la risposta. Mi sembra un casino inutile da parte loro, ma tant'è. Tra l'altro in pratica li pagherei meno di quello che li pago adesso, ma se a loro va bene così XD

Mi sembra anche di vedere che non si può fare via internet vero? Solo per le nuove linee mi pare...

Uff, non mi fido molto del call center, mi han sempre fatto casino, attivato automaticamente il tim vision e mi sono trovato 49 euro in bolletta e dopo ho dovuto fare mesi di reclami e hanno rotto....

Lycanthropy
14-12-2015, 11:41
Buongiorno ragazzi,
io sono in possesso di ultrafibra fastweb 100/10 (FTTh) a Torino.
Essendo io "fanatico" della banda up, mi chiedevo se l'offerta della tim 300/20 o anche 100/20 fosse conveniente ed effettiva a livello di parametri.
Qualcuno di Torino ha già messo la fibra della tim?
Altra domanda: la Fastweb aumenterà mai la 100/10 o la terrà così ad oltranza?

brendoo011
14-12-2015, 11:41
Ma non mi ha fatto nessuna offerta... Mi ha solo comunicato che erano cambiate le condizioni contrattuali e ciccia... Boh...
Vaccata.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

xxvincixx
14-12-2015, 11:41
Io sono ancora in ADSL, ma ho approfittato dell'offerta di http://www.cyberghostvpn.com/ e per un anno sto a posto.
Caricamenti mooolto più veloci e senza interruzioni.
io invece penso farò questa ;) ;) https://www.purevpn.com/order/ quella da 2 dollari al mese,ho gia visto che in totale devo pagare 46 euro x avere 2 anni ;) ;)

dodino
14-12-2015, 11:45
Beh diciamo che in certo senso hai comunque avuto un canale preferenziale :p



Nuovo soltanto come scocca, ma va bene, dai.



Probabile, ma non certo, non fasciarti la testa ed intanto goditeli :asd:

Grazie, farò il possibile;)

marvel80
14-12-2015, 11:47
Ragazzi, spero che qualche insider TI possa darmi una mano.

Sono attivo con la Smart Fibra su Roma dal 3/12 ma ancora risulta il profilo della portante della Superfibra 50/10.

Ho sollecitato varie volte senza successo, qualcuno mi potrebbe dare una mano? Grazie!

totocrista
14-12-2015, 11:52
http://www.speedtest.net/result/4913796421.png (http://www.speedtest.net/my-result/4913796421)

Appena attivata la 100/20. Dal test con ethernet pare una 50/10.
Consigli?Il gabbiotto sarà 150 metri in linea d'aria dal mio appartamento.
Ping ottimo o sbaglio?
Si ma i valori?

totocrista
14-12-2015, 11:54
Ribaltamento prese

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Combinatore GSM per me

abellodenonna
14-12-2015, 11:54
Fatta richiesta.Mi sbloccano la 100/20 entro 48h.

Se interessa qualcosa chiedetemi ma ditemi come fare perchè non sono pratico.

totocrista
14-12-2015, 11:55
Scusa ricordami un attimo l'argomento, stiamo parlando dell'innalzamento globale delle temperature, del terrorismo, della povertà mondiale, della teoria delle stringhe, o di qualche Mb perso in download?

Non so in che tono avresti pronunciato quelle parole a passeggio per strada con un cornetto, ma...ogni tanto appari davvero esagerato, dai ammettilo :)
+1

biondodance
14-12-2015, 12:03
Non per fare l'avvocato di nessuno, senza gonfiare tanto il discorso, ma non capisco perché ora su DarkNiko si facciano discorsi di quel genere (problemi del clima, guerra, fame nel mondo), se lui ha aiutato 1000 persone qui per uno sciocco problema perché non bisogna fare altrettanto senza controbattere? Poi è normale che per 4/5 mega persi non è la fine del mondo ma lo sa benissimo anche lui. Pace! 😉

biondodance
14-12-2015, 12:07
Poi siccome sono il più pesante di tutti , volevo chiedervi..se passo da tuttofibra con l'opzione da 5€ (Superfibra) che sto pagando in più , a Smart fibra ..pago sempre 39€ ? Non é che poi non la tolgono l'opzione di 5€? 😂Mado' sto proprio out! :muro:

brendoo011
14-12-2015, 12:13
Ho gli Mp intasato per favore abbiate pietà di me.. sono costretto a bloccare gli Mp. ..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Miciob
14-12-2015, 12:17
su via ragazzi, fra poco enel porta con le sue "paline" l'ftth a tutti e tutti vissero felici e contenti con banda piena :read: :read: :O :O

...... magari ....

gadducci
14-12-2015, 12:18
Ho gli Mp intasato per favore abbiate pietà di me.. sono costretto a bloccare gli Mp. ..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ma lavori alla telecom ti posso chiedere un informazione?

Ren
14-12-2015, 12:18
Ho fatto il passaggio da infostrada (che mi ha pure chiamato x un offerta). Volevo sapere, di solito dopo quando ti contatta il tecnico per attivare la linea ?


ps. sono passati 10 giorni dal invio del fax.

brendoo011
14-12-2015, 12:19
Ho fatto il passaggio da infostrada (che mi ha pure chiamato x un offerta). Volevo sapere, di solito dopo quando ti contatta il tecnico per attivare la linea ?


ps. sono passati 10 giorni dal invio del fax.
15gg lavorativi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

omeka
14-12-2015, 12:19
domanda per brendoo011 (ho letto solo ora dei pm full):
ho un contratto smart superfibra, e per fine gennaio/inizio febbraio mi devo trasferire in un altro civico (anch'esso coperto da fttc).
ameno mi ha spiegato che in termini tecnici questo prevede: conversione inversa ad RTG+ADSL, trasloco vero e proprio, e riconversione ad FTTC. tolto il fatto che dal centralino 187 mi hanno detto che per effettuare questo trasferimento,dato che non si puo fare ancora portabilità dei numeri fibra, dovrei disdire il contratto attuale ed effettuarne uno nuovo nel nuovo indirizzo(assicurandomi di non farmi pagare la penale ma io non ci credo e non voglio neanche provare), vorrei chiederti a chi telefonare per iniziare questa pratica che pare lunga e tortuosa(187? 1949?) e i tempi che di solito ci vogliono per completare il tutto, in modo da arrivare nel nuovo civico con la linea funzionante. grazie e scusa per il disturbo.

brendoo011
14-12-2015, 12:19
ma lavori alla telecom ti posso chiedere un informazione?
Sì vai pure ..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Gil Estel
14-12-2015, 12:21
Vaccata.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

grazie della conferma brendo... infatti come ho scritto poi mi ha chiamato la vodafone per farmi un'offerta dicendomi che tim mi avrebbe fatto pagare di più... quando ho detto che non era vero non ha saputo controbattere...


grazie ancora...

Orgoglio
14-12-2015, 12:22
Brendo vorrei chiederti un piccolo favore...Ma ci sta una qualche maniera per sapere quando escono gli aggiornamenti firmware del router fibra?? Attualmente sono all'ultima versione...la vengo a sapere sempre tramite forum quando qualcuno ha qualche problema...ci sono per caso altre soluzioni??

Grazie Mille :) :)

brendoo011
14-12-2015, 12:22
domanda per brendoo011 (ho letto solo ora dei pm full):
ho un contratto smart superfibra, e per fine gennaio/inizio febbraio mi devo trasferire in un altro civico (anch'esso coperto da fttc).
ameno mi ha spiegato che in termini tecnici questo prevede: conversione inversa ad RTG+ADSL, trasloco vero e proprio, e riconversione ad FTTC. tolto il fatto che dal centralino 187 mi hanno detto che per effettuare questo trasferimento,dato che non si puo fare ancora portabilità dei numeri fibra, dovrei disdire il contratto attuale ed effettuarne uno nuovo nel nuovo indirizzo(assicurandomi di non farmi pagare la penale ma io non ci credo e non voglio neanche provare), vorrei chiederti a chi telefonare per iniziare questa pratica che pare lunga e tortuosa(187? 1949?) e i tempi che di solito ci vogliono per completare il tutto, in modo da arrivare nel nuovo civico con la linea funzionante. grazie e scusa per il disturbo.
Allora il tutto avviene massimo 45 gg.. puoi iniziare la prenotazione già da ora. E la procedura è quella.
Conversione linea e poi fibra.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
14-12-2015, 12:24
Brendo vorrei chiederti un piccolo favore...Ma ci sta una qualche maniera per sapere quando escono gli aggiornamenti firmware del router fibra?? Attualmente sono all'ultima versione...la vengo a sapere sempre tramite forum quando qualcuno ha qualche problema...ci sono per caso altre soluzioni??

Grazie Mille :) :)
No. Poichè sono aggiornamenti fatti dalla casa madre.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Yrbaf
14-12-2015, 12:29
Mizzega, ancora con una portante sui 102000 vai a 95mbit, avevo fatto i calcoli troppo ottimistici allora......:rolleyes:
Praticamente noi con il NAS tarpato perdiamo circa 8000kbps tondi di velocità .... :muro:
Per rispondere alla tua domanda, direi che sei messo benino. :oink:

Non so se ho fatto i conti giusti, ma potrebbero essere questi:


Un frame Ethernet (senza Jumbo Frame) con VLAN richiede 1542 byte (contando il tempo morto in coda).
Una linea a 108Mbps trasferisce 13500KB/s. (KB non KiB)
Quindi trasferisce circa 8755 (8754.86) frame al sec
Ogni frame trasporta al più (a causa PPPoE) 1452 bytes di carico utile.

Ergo con una portante di quel tipo si dovrebbe poter scaricare al max a 12712KB/s (non KiB) alias 101.70 Mbps

Questo supponendo connessioni TCP, e supponendo che TCP non usi le opzioni che allungano l'header (abbassando il carico utile).
Con l'UDP (es. streaming ed altri servizi) pure leggermente di più perché il carico utile sale, se non mi confondo per la fretta, a 1462 bytes (e 102.4Mbps)

Orgoglio
14-12-2015, 12:29
No. Poichè sono aggiornamenti fatti dalla casa madre.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Quindi sono visualizzabili sul sito Technicolor? Fin ora ho avuto fortuna che qualcuno ne parlava qui nel forum....chiamo Telecom e me lo faccio aggiornare. Altrimenti devo chiamare una volta ogni paio di mesi e vedere se ci sta qualche aggiornamento? Cosa consigli??

grazie ancora :D :D

abellodenonna
14-12-2015, 12:29
Ma il Modem Fibra banda rossa è quello nuovo?Il Wifi prende meglio?
A me hanno attivato la Vdsl ora ed hanno dato il classico padellone bianco con banda nera.

Lycanthropy
14-12-2015, 12:32
Buongiorno ragazzi,
io sono in possesso di ultrafibra fastweb 100/10 (FTTh) a Torino.
Essendo io "fanatico" della banda up, mi chiedevo se l'offerta della tim 300/20 o anche 100/20 fosse conveniente ed effettiva a livello di parametri.
Qualcuno di Torino ha già messo la fibra della tim?
Altra domanda: la Fastweb aumenterà mai la 100/10 o la terrà così ad oltranza?

Jack9110
14-12-2015, 12:33
Qualche tecnico mi può aiutare con questo grafico hlog della mia vdsl? A me sembra molto buono in quanto non ci sono spezzate nelle frequenze e segue un andamento molto simile ad uno smorzamento armonico il che dovrebbe significare una ottima linea però gradirei avere una conferma. Solo il primo picco mi sembra leggermente disturbato. Si può capire se la tratta casalinga è disturbata? Grazie
http://i67.tinypic.com/29mvo5j.jpg

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Ren
14-12-2015, 12:35
15gg lavorativi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Quindi è probabile che salti tutto a gennaio dato le feste in mezzo...

C'è probabilità che infostrada stacchi la linea prima ancora che tim mandi il tecnico ?

Orgoglio
14-12-2015, 12:36
Ma il Modem Fibra banda rossa è quello nuovo?Il Wifi prende meglio?
A me hanno attivato la Vdsl ora ed hanno dato il classico padellone bianco con banda nera.

No sono identici...stessa piastra madre....cambia solo l'involucro. Modulo Wifi purtroppo ha grosse carenze migliorate leggermente con gli aggiornamenti del firmware.

TerryXX
14-12-2015, 12:42
Come hai fatto a fare quella misurazione?? Tramite il modem o con un programma??


Qualche tecnico mi può aiutare con questo grafico hlog della mia vdsl? A me sembra molto buono in quanto non ci sono spezzate nelle frequenze e segue un andamento molto simile ad uno smorzamento armonico il che dovrebbe significare una ottima linea però gradirei avere una conferma. Solo il primo picco mi sembra leggermente disturbato. Si può capire se la tratta casalinga è disturbata? Grazie
http://i67.tinypic.com/29mvo5j.jpg

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

CrustyDemon
14-12-2015, 12:42
Buongiorno ragazzi,
io sono in possesso di ultrafibra fastweb 100/10 (FTTh) a Torino.
Essendo io "fanatico" della banda up, mi chiedevo se l'offerta della tim 300/20 o anche 100/20 fosse conveniente ed effettiva a livello di parametri.
Qualcuno di Torino ha già messo la fibra della tim?
Altra domanda: la Fastweb aumenterà mai la 100/10 o la terrà così ad oltranza? perp curiosita di che zona di Torino comunque chiama il 187 . Comunque 20 up in FTTC sono reali.

Lycanthropy
14-12-2015, 12:47
perp curiosita di che zona di Torino comunque chiama il 187 . Comunque 20 up in FTTC sono reali.
Torino sud, Santa Rita.
Sono in un corso principale, e per quanto riguarda le connessioni sono sempre stato fortunato :)
Mi sembra strano che fastweb non ribatta aumentando i valori, qualcuno sa qualcosa o ha sentito qualche rumors ?
edit: il massimo che offre tim è 20 in up?

animalenotturno
14-12-2015, 12:53
Come hai fatto a fare quella misurazione?? Tramite il modem o con un programma??

interesserebbe anche a me, per fare alcune verifiche sulla mia linea.. qualcuno sa come?

Oberyn12
14-12-2015, 12:55
Qualcuno dei ragazzi in migrazione da Infostrada ha avuto notizie?

woody4165
14-12-2015, 12:55
15gg lavorativi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Medesima situazione. Quindi dovrei ricevere chiamata sotto Natale avendo fatto richiesta il 1/12.

L'importante è che non sfori troppo...
E che non ci sia disservizio tra distacco e migrazione!!!

Grazie

popomer
14-12-2015, 12:57
Quindi è probabile che salti tutto a gennaio dato le feste in mezzo...

C'è probabilità che infostrada stacchi la linea prima ancora che tim mandi il tecnico ?

a me fissarono un appuntamento per il 31,non si e' mai presentato nessuno,cosi' come gli altri due appuntamenti fissati dopo,si sono presentati dopo le feste con calma e comodo chiamando loro(dopo il 15 gennaio)

L_Rogue
14-12-2015, 12:59
Ma il Modem Fibra banda rossa è quello nuovo?Il Wifi prende meglio?

l'hardware è identico a quello precedente. E da quello che ho potuto vedere io con uno scanner wireless con storico delle rilevazioni Rssi molto lungo, il wireless N del router si comporta né più né meno che se fosse un G.

popomer
14-12-2015, 13:00
stamani ho chiamato il 187 per attivare "superfibra" vengo gia dalla 30 mega,pero' il 187 mi ha detto che ancora non e' presente da me la 50\100,quando sara' disponibile(se lo sara') il passaggio sara' automatico?

totocrista
14-12-2015, 13:06
stamani ho chiamato il 187 per attivare "superfibra" vengo gia dalla 30 mega,pero' il 187 mi ha detto che ancora non e' presente da me la 50\100,quando sara' disponibile(se lo sara') il passaggio sara' automatico?
No

Psyred
14-12-2015, 13:07
Altra cosa molto interessante riguarda il ping. In breve succede questo: appena la linea si connette il ping al gateway è circa 5-6ms, dopo una manciata di minuti sale sugli 8-9ms e tale rimane fisso.
Se riavvio il modem succede lo stesso, all'inzio è 5ms poi risale, e rimane fisso 3-4ms più alto.
Io credo dipenda dal G.INP, come diceva cristoff il buffer della ritrasmsissione può aggiungere fino a 4ms di latenza e questo sembrerebbe esattamente ciò che accade.
Mi viene da pensare che con la 50\10 questo meccanismo non mi era mai capitato evidentemente per via del profilo più conservativo, mentre adesso essendoci una maggior quantità di pacchetti da ritrasmettere il buffer viene utilizzato appieno.



Però l'aumento del RTT dovrebbe intervenire solo al momento della ritrasmissione dei DTU corrotti, mi sembra strano che rimanga fisso.

Non è come l'interleaving che ti processa TUTTI i pacchetti introducendo una latenza costante. Se non ci sono ritrasmissioni (anche se magari con un profilo così spinto saranno quasi inevitabili) la latenza dovrebbe rimanere la stessa.

maxnaldo
14-12-2015, 13:08
una domanda agli insider( ovviamente se lo sanno) da cosa dipende il tempo per l'attivazione dell'offerta? perchè ho visto persone che dopo un'ora già avevano la nuova offerta attiva ed io per esempio che l'ho chiesta il 7 ad oggi ancora non è attiva ..

dipende dal: :ciapet:

io l'ho attivata il 3, o meglio pensavo di averla attivata, in realtà non so che cosa abbiano fatto, e probabilmente non lo sanno nemmeno loro.

ci sta che mi abbiano attivato l'ADLS Smart, sul sito vedo TIM Smart, non vedo scritto fibra da nessuna parte.

sono sempre a 30 mega, e visto l'andazzo ci sta che ci resti ancora per molto, a meno che non disdica tutto quanto e passi ad altro operatore.

è evidente che nessuno al 187 sa dove mettere le mani, continuano a rimbalzarmi dicendomi di aspettare altre 48h, ogni operatore poi mi dice una cosa diversa su quella che secondo loro è la situazione, ma alla fine tutti concordano nel farmi aspettare altre 48h. Sono ormai convinto che gli operatori facciano dei turni tipo 48h lavoro e 24h riposo, ecco perchè mi dicono di aspettare 48h, così sono sicuri di passare la palla ad altri.

Eobard
14-12-2015, 13:08
15gg lavorativi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

E' da circa una settimana che ho fatto la richiesta per l'attivazione di SUPERFIBRA 100MB, ma ancora non hanno fatto la variazione, mi devo preoccupare?

popomer
14-12-2015, 13:09
No

e cosa dovro' fare, chiamare il 187?

in realta' quello del 187 mi ha detto di si

totocrista
14-12-2015, 13:09
e cosa dovro' fare, chiamare il 187?
Si

Cr4sH..!
14-12-2015, 13:11
Ciao a tutti, probabilmente è una cosa già risaputa ai più, ma per sicurezza la scrivo anche io visto che ha funzionato davvero.


Per tutti coloro che hanno la fibra 50/20 (la tuttofibra 'vecchia') e cercano di fare il passaggio alla 100/20 Tim Smart Superfibra, e riscontrano miriadi di problemi.. si può risolvere abbastanza comodamente.

Io ho richiesto il 3 di dicembre il cambio piano, 39€ da pagare e poi 39€ fissi al mese per la 100mb. Fino a stamattina nulla, nessun messaggio di richiesta cambio piano né altro. Chiamo per la millesima volta il 187 e mi dicono che per loro la richiesta è evasa e dovrei già avere la 100, cosa che ovviamente non ho.
Richiamo e dico alla gentile signorina che dal 1949 mi hanno detto che non ho la 100 attiva, e che probabilmente è a causa di una mancanza di un flag che deve mettere il commerciale. (non ho chiamato il 1949 e non mi hanno detto niente del genere ovviamente..). La signorina controlla e dice che effettivamente ero flaggato sulla 50, e ha provveduto a mettere la spunta sulla 100, e mi ha detto che appena fatto quello le risulta in cessazione la tuttofibra e in attivazione la smart superfibra.
Se avete problemi nel passaggio, fate così e molto probabilmente avrete risolto i problemi e non aspettate mesi a vuoto senza mai avere l'aumento di velocità.

Poi visto che ci sono chiedo un'info.. io ho sempre tra i 18 e i 20ms di ping sullo speedtest, anche se vado a mano a pingare dei server a caso, pingo 10ms più alto di altre persone che hanno la fibra telecom.. Ho la centrale a 300 metri da casa e non riesco proprio a capacitarmi della cosa. Può dipendere da telecom e chiamando risolvo? O è un problema di impianto?

DarkNiko
14-12-2015, 13:13
Mi sa che in questo frangente non ci capiamo proprio...perdono eccome, figuriamoci, ma non giustifico manco di striscio un simile ulteriore sbrodolamento, e certi toni apocalittici, per una oggettiva sciocchezza del genere, suvvia, abbia pazienza e un pizzico di ragionevolezza contestualizzata: è un'anomalia? sì, è la fine del mondo? no, bona lè :)

Passiamo oltre :read:

Tranquillo, stamattina dopo oltre 2 anni di linee ottime, hanno attivato un'altra utenza, la 33esima a quanto pare, attestata sulla stessa decade. Ora ho le linee crollate sui 93 Mbit, addio sogni di gloria e quindi problema NAS autorisolto. :asd:

A quanto pare la mia fortuna è durata anche troppo. :(

popomer
14-12-2015, 13:13
Si

in realta' quello del 187 mi ha detto che sara' automatico:D secondo me non ci capiscono una mazza.

ma almeno e' compreso nel prezzo dell'attuale offerta a 39€?

DarkNiko
14-12-2015, 13:14
su via ragazzi, fra poco enel porta con le sue "paline" l'ftth a tutti e tutti vissero felici e contenti con banda piena :read: :read: :O :O

Meno che a Roma, dove c'è Acea. :(

gpdl67
14-12-2015, 13:17
stamani ho chiamato il 187 per attivare "superfibra" vengo gia dalla 30 mega,pero' il 187 mi ha detto che ancora non e' presente da me la 50\100,quando sara' disponibile(se lo sara') il passaggio sara' automatico?

No. Sarà automatico il passaggio da 100 a 300 (quando i collegamenti FTTC passeranno a FTTH).

Ma da 30 / 50 a 100 non sarà nè automatico nè gratis. Almeno per il momento è così, poi magari in futuro spunterà fuori un'offerta...

CrustyDemon
14-12-2015, 13:19
oggi sul mio armadio ci sono gdtelemunicazioni boh

Erik.V
14-12-2015, 13:20
Ho chiamato circa un'ora fa il 187 per richiedere il passaggio da internetfibra a tim smart fibra.
20 minuti fa ho perso la connessione e il modem si è riallineato.
Andando a controllare i valori nella pagina del modem ora ho questo:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33760
Velocità massima di ricezione (Kbps): 70162
SNR Upstream (dB): 11.7
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 3.8
Attenuazione Downstream (dB): 11.0
Potenza in trasmissione (dB): -4.3
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 69583
Up time: 394
Total FEC Errors: 67
Total CRC Errors: 0

Quindi è già stato effettuato il passaggio.
Effettuando speedtest su diversi server però in download non supero mai i 48 mega come col profilo precedente mentre in up arrivo sempre a 20.
Ho già riavviato il modem ma non è cambiato niente.

Qualche consiglio?!?
Grazie.

popomer
14-12-2015, 13:22
No. Sarà automatico il passaggio da 100 a 300 (quando i collegamenti FTTC passeranno a FTTH).

Ma da 30 / 50 a 100 non sarà nè automatico nè gratis. Almeno per il momento è così, poi magari in futuro spunterà fuori un'offerta...

l'offeta che ho sottoscritto,il tuttofibra comprende la fibra a 100mega ove ce'e la copertura https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra

diaretto
14-12-2015, 13:23
Ho chiamato circa un'ora fa il 187 per richiedere il passaggio da internetfibra a tim smart fibra.
20 minuti fa ho perso la connessione e il modem si è riallineato.
Andando a controllare i valori nella pagina del modem ora ho questo:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33760
Velocità massima di ricezione (Kbps): 70162
SNR Upstream (dB): 11.7
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 3.8
Attenuazione Downstream (dB): 11.0
Potenza in trasmissione (dB): -4.3
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 69583
Up time: 394
Total FEC Errors: 67
Total CRC Errors: 0

Quindi è già stato effettuato il passaggio.
Effettuando speedtest su diversi server però in download non supero mai i 48 mega come col profilo precedente mentre in up arrivo sempre a 20.
Ho già riavviato il modem ma non è cambiato niente.

Qualche consiglio?!?
Grazie.

Io ti direi di provare a riavviare di nuovo tenendolo spento qualche minuto.
Dovrebbe essere il "classico" problema di profilo SMC non aggiornato.

gpdl67
14-12-2015, 13:25
l'offeta che ho sottoscritto,il tuttofibra comprende la fibra a 100mega ove ce'e la copertura https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra

Boh, mai sentita questa...

DarkNiko
14-12-2015, 13:25
Dark non sai quanto ti capisco; ma allo stesso tempo trovo molto saggio anche il post di Ameno.


Per carità, non ho mai criticato alcun intervento di Ameno, che stimo e rispetto ampiamente, come immagino sia reciproca la cosa, vero Amenuccio caro ? :D

Il fatto è che MiloZ, che non è nemmeno di Roma, ha riscontrato la stessa identica sintomatologia, il che fa decadere ogni altra ipotesi, ugualmente valida, che possano esserci altre variabili in gioco.

Comunque, come detto, stamattina hanno attivato una nuova utenza e quindi addio sogno di portanti oltre i 100 Mbit, ora sto allineato a 93-94 e 88 Mbps di speedtest medio. Era destino che meritassi questo, e così è stato. Pace. :)

MiloZ
14-12-2015, 13:27
Però l'aumento del RTT dovrebbe intervenire solo al momento della ritrasmissione dei DTU corrotti, mi sembra strano che rimanga fisso.

Non è come l'interleaving che ti processa TUTTI i pacchetti introducendo una latenza costante. Se non ci sono ritrasmissioni (anche se magari con un profilo così spinto saranno quasi inevitabili) la latenza dovrebbe rimanere la stessa.

Si, ma magari ci sono sempre parecchi pacchetti da ritrasmettere con un profilo tirato del genere, che fa permanere la latenza così. Stiamo facendo delle ipotesi ovviamente, però a mio parere è facile dipenda da quello (cioè dal G.INP).

Jack9110
14-12-2015, 13:27
Come hai fatto a fare quella misurazione?? Tramite il modem o con un programma??

interesserebbe anche a me, per fare alcune verifiche sulla mia linea.. qualcuno sa come?

Ho chiesto la cortesia ad un insider del forum :)

emacron
14-12-2015, 13:29
Ho chiamato circa un'ora fa il 187 per richiedere il passaggio da internetfibra a tim smart fibra.
20 minuti fa ho perso la connessione e il modem si è riallineato.
Andando a controllare i valori nella pagina del modem ora ho questo:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33760
Velocità massima di ricezione (Kbps): 70162
SNR Upstream (dB): 11.7
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 3.8
Attenuazione Downstream (dB): 11.0
Potenza in trasmissione (dB): -4.3
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 69583
Up time: 394
Total FEC Errors: 67
Total CRC Errors: 0

Quindi è già stato effettuato il passaggio.
Effettuando speedtest su diversi server però in download non supero mai i 48 mega come col profilo precedente mentre in up arrivo sempre a 20.
Ho già riavviato il modem ma non è cambiato niente.

Qualche consiglio?!?
Grazie.

che :ciapet: , ma come fate a farvi attivare subito :D :D :D :D :D ... comunque a parte gli scherzi, auguri

gpdl67
14-12-2015, 13:29
Per carità, non ho mai criticato alcun intervento di Ameno, che stimo e rispetto ampiamente, come immagino sia reciproca la cosa, vero Amenuccio caro ? :D

Il fatto è che MiloZ, che non è nemmeno di Roma, ha riscontrato la stessa identica sintomatologia, il che fa decadere ogni altra ipotesi, ugualmente valida, che possano esserci altre variabili in gioco.

Comunque, come detto, stamattina hanno attivato una nuova utenza e quindi addio sogno di portanti oltre i 100 Mbit, ora sto allineato a 93-94 e 88 Mbps di speedtest medio. Era destino che meritassi questo, e così è stato. Pace. :)

Ehhh... non ci sono più i bei quartieri di una volta pieni di anziani... al mio palazzo fino a 5 anni fa età media 85 anni. Avevano a malapena il telefono: nel giro di 5 anni... una carneficina, tutti morti. A parte un appartamento, tutti nuovi condomni e l'età media è crollata a 45/50 anni (tutti con Adsl e molto presto purtroppo tutti FIBRA...).

popomer
14-12-2015, 13:31
Boh, mai sentita questa...
dal sito tim:
Offerta

Disponibile da dicembre 2015.

TIM SMART FIBRA è l’offerta completa per navigare senza limiti con l’ultravelocità della FIBRA.
Ora anche con la TV ON demand.

connessione internet naviga senza limiti fino a 100 Mega in download e fino a 20 Mega in upload, con SMART SUPERFIBRA gratuita per attivazioni entro il 10/01/2016. A Milano fino a 300 Mega in download e fino a 20 Mega in upload. Verifica copertura.
linea telefonica
chiamate a 0 €/minuto verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali (solo 19 cent alla risposta).
TIMvision, la TV sempre ON DEMAND

woody4165
14-12-2015, 13:33
Non so se è stata l'ultima chiamata al 187, ma pochi minuti fa mi è arrivato un sms per confermarmi che la richiesta di attivazione di "SMART VOCE CASA, TIM SMART" è stata accettata.

Io ho richiesto Tim Smart Fibra con opzione gratuita SuperFibra, è corretta la dicitura dell'SMS o mi hanno aggiunto l'opzione delle chiamate senza scatto alla risposta, cosa da me non chiesta e non voluta?

Grazie a chi mi saprà rispondere.

gpdl67
14-12-2015, 13:37
dal sito tim:
Offerta

Disponibile da dicembre 2015.

TIM SMART FIBRA è l’offerta completa per navigare senza limiti con l’ultravelocità della FIBRA.
Ora anche con la TV ON demand.

connessione internet naviga senza limiti fino a 100 Mega in download e fino a 20 Mega in upload, con SMART SUPERFIBRA gratuita per attivazioni entro il 10/01/2016. A Milano fino a 300 Mega in download e fino a 20 Mega in upload. Verifica copertura.
linea telefonica
chiamate a 0 €/minuto verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali (solo 19 cent alla risposta).
TIMvision, la TV sempre ON DEMAND

Beh, lo so... questa la smart fibra. Ma per far questa devi provenire da una Tim Fibra o Tim Superfibra (30 o 50). A te invece hanno fatto direttamente una smart fibra da 30 che passerà in automatico a 100...

animalenotturno
14-12-2015, 13:37
Comunque, come detto, stamattina hanno attivato una nuova utenza e quindi addio sogno di portanti oltre i 100 Mbit, ora sto allineato a 93-94 e 88 Mbps di speedtest medio. Era destino che meritassi questo, e così è stato. Pace. :)

Cioè... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
una sola nuova utenza incide così tanto? Ecco, immaginavo che finisse così :muro: :rolleyes:
siamo destinati tutti a un calo di banda :read: :mbe:

Eobard
14-12-2015, 13:38
Raga non capisco perchè ad alcuni che hanno effettuato la richiesta in pochi minuti gliel'hanno attivato, e a me ancora no (è passata 1 settimana).

Adesso la richiesta è in lavorazione e non è ancora stata attivata

Mi conviene chiamare e fare un'altra richiesta per l'opzione SUPERFIBRA?

DarkNiko
14-12-2015, 13:39
Non per fare l'avvocato di nessuno, senza gonfiare tanto il discorso, ma non capisco perché ora su DarkNiko si facciano discorsi di quel genere (problemi del clima, guerra, fame nel mondo), se lui ha aiutato 1000 persone qui per uno sciocco problema perché non bisogna fare altrettanto senza controbattere? Poi è normale che per 4/5 mega persi non è la fine del mondo ma lo sa benissimo anche lui. Pace! 😉

Ti ringrazio per la solidarietà, ma come ha detto giustamente Ameno hai frainteso. Purtroppo io sono ultratestardo su molte cose, le prendo come sfide personali e ingiustizie, quando poi non è così e nessuno, per l'appunto, può farci nulla. E inoltre non è una questione risolvibile, almeno non dai presenti e nemmeno dagli insiders in Telecom, fermo restando che aiutare gli altri non implica obbligatoriamente di poter/dover essere aiutati. Se avviene e la cosa è fattibile, fa piacere ricambiare le cortesie, ma se non si può non si può e bisogna accettare la dura realtà. E' un pò un discorso autocritico il mio, lo faccio più a me stesso che agli altri.

Tra l'altro ora il discorso NAS non si pone più, sono cappato lato portante. :D

animalenotturno
14-12-2015, 13:39
Raga non capisco perchè ad alcuni che hanno effettuato la richiesta in pochi minuti gliel'hanno attivato, e a me ancora no.

Adesso la richiesta è in lavorazione e non è ancora stata attivata

Mi conviene chiamare e fare un'altra richiesta per l'opzione SUPERFIBRA?

è successo a tantissime persone qui.. bisogna armarsi di pazienza :muro:

Eobard
14-12-2015, 13:40
è successo a tantissime persone qui.. bisogna armarsi di pazienza :muro:

Si, però cavolo è passata 1 settimana, com'è possibile che non mi hanno ancora attivato l'opzione superfibra.

Che dite, chiamo il tecnico sielte per chiedere un informazione?

popomer
14-12-2015, 13:41
Beh, lo so... questa la smart fibra. Ma per far questa devi provenire da una Tim Fibra o Tim Superfibra (30 o 50). A te invece hanno fatto direttamente una smart fibra da 30 che passerà in automatico a 100...

io provengo da tim superfibra

gpdl67
14-12-2015, 13:43
io provengo da tim superfibra

Allora scusa, non avevo capito nulla...

terlino
14-12-2015, 13:43
salve
ho chiesto il passaggio da Infostrada a Tim Smart fibra + Super Fibra il giorno 3 del corrente mese e ad oggi non ho ricevuto nessuna comunicazione

Eobard
14-12-2015, 13:43
Raga, tra poco piango dalla disperazione.
Non capisco perché ci voglia cosi tanto.

Cioè, sto provando solo frustazione e cattivo gusto di tutta quest'attesa, che sono sicurissimo non andrà a buon fine.

Cioè, vi chiedo aiuto.. perfavore..

Chiedo aiuto ad un insider Telecom del forum..

Vi prego, aiutatemi!

Yrbaf
14-12-2015, 13:45
Tranquillo, stamattina dopo oltre 2 anni di linee ottime, hanno attivato un'altra utenza, la 33esima a quanto pare, attestata sulla stessa decade. Ora ho le linee crollate sui 93 Mbit, addio sogni di gloria e quindi problema NAS autorisolto. :asd:

A quanto pare la mia fortuna è durata anche troppo. :(

Oppure a pensare male, hai scocciato qualcuno che ha pensato di risolverti il problema alla fonte :D

Ovviamente scherzo :D ma se fossi paranoico forse ...

gpdl67
14-12-2015, 13:46
salve
ho chiesto il passaggio da Infostrada a Tim Smart fibra + Super Fibra il giorno 3 del corrente mese e ad oggi non ho ricevuto nessuna comunicazione

Se vieni da altrom operatore ci vogliono almeno 15 giorni LAVORATIVI (quindi 3 settimane piene, ma in genere però sono sempre di più...). Mettici in mezzo le feste... Spero che per Natale ti facciano felice...

popomer
14-12-2015, 13:46
Allora scusa, non avevo capito nulla...

figurati,il mio dubbio era sul fatto che da me pare non esserci la copertura 50\100, e l'operatore mi ha detto che appena arrivera', il passaggio sara' automatico.

brendoo011
14-12-2015, 13:48
Raga, tra poco piango dalla disperazione.
Non capisco perché ci voglia cosi tanto.

Cioè, sto provando solo frustazione e cattivo gusto di tutta quest'attesa, che sono sicurissimo non andrà a buon fine.

Cioè, vi chiedo aiuto.. perfavore..

Chiedo aiuto ad un insider Telecom del forum..

Vi prego, aiutatemi!
Esci di casa... ti farà bene.
Io sistema sceglie come gestire la cosa. Non siamo noi.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

DarkNiko
14-12-2015, 13:50
Cioè... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
una sola nuova utenza incide così tanto? Ecco, immaginavo che finisse così :muro: :rolleyes:
siamo destinati tutti a un calo di banda :read: :mbe:

Non è la nuova utenza in sé, fino a stamattina alle 11 vi erano 32 utenze attive, comprese le mie, eppure avevo oltre 100 Mbps a linea. La sfiga è stata l'attivazione di una nuova utenza sulla medesima decade e ho scoperto anche che fa parte di un'azienza che ha sede nel medesimo palazzo dove abito, quindi stesso multicoppia e linee che viaggiano vicine, ergo interferenza garantita. :D

Nel tuo caso se attivassero una nuova utenza ma su linea diversa in decade o su altro multicoppia, non ne risentiresti minimamente o al massimo in misura impercettibile. A quanto pare col profilo 100/20 stanno venendo fuori (ma si sapeva) tutti i limiti della tecnologia FTTC e del 17a in generale, per quanto ottima essa si sia rivelata rispetto all'ADSL.

Inoltre, in uno scenario in cui il vectoring non credo che lo vedremo mai, l'unica alternativa e soluzione possibile, a prova di futuro, e contro ogni possibile degrado di segnale, è e rimarrà sempre la fibra ottica fino all'appartamento, alias FTTH. Spero vivamente che il 2016 possa essere l'anno della svolta verso questa tecnologia. :)

woody4165
14-12-2015, 13:50
Non so se è stata l'ultima chiamata al 187, ma pochi minuti fa mi è arrivato un sms per confermarmi che la richiesta di attivazione di "SMART VOCE CASA, TIM SMART" è stata accettata.

Io ho richiesto Tim Smart Fibra con opzione gratuita SuperFibra, è corretta la dicitura dell'SMS o mi hanno aggiunto l'opzione delle chiamate senza scatto alla risposta, cosa da me non chiesta e non voluta?

Grazie a chi mi saprà rispondere.

Appena chiamato il 187.
Hanno sbagliato a fare la pratica, hanno richiesto ADSL invece della fibra.
Ha detto l'operatrice "ha fatto bene a chiamarci"...
Ora dice che ha richiesto di mettere a posto la pratica e di richiamarli entro 2gg.

Due giorni persi... :confused: :(

La signorina mi ha confermato che da me è vendibile la Fibra e non si capacita di come sia stato fatto questo errore.

Quando ho visto il messaggio ho sperato, ma...

brendoo011
14-12-2015, 13:53
Appena chiamato il 187.
Hanno sbagliato a fare la pratica, hanno richiesto ADSL invece della fibra.
Ha detto l'operatrice "ha fatto bene a chiamarci"...
Ora dice che ha richiesto di mettere a posto la pratica e di richiamarli entro 2gg.

Due giorni persi... :confused: :(

La signorina mi ha confermato che da me è vendibile la Fibra e non si capacita di come sia stato fatto questo errore.

Quando ho visto il messaggio ho sperato, ma...
Perché esistono operatori storditi... non ci vuole molti FARE TAB SU FIBRA INVECE DI ADSL..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gpdl67
14-12-2015, 13:53
figurati,il mio dubbio era sul fatto che da me pare non esserci la copertura 50\100, e l'operatore mi ha detto che appena arrivera', il passaggio sara' automatico.

Ma vedi che c'è cmq qualcosa di strano... il passaggio da 30 a 50 è solo di tipo commerciale (devi pagare 5 auro di più) non tecnico (la differenza che c'era prima con l'adsl 10/20).

Da 50 a 100 invece non sono sicuro se sia invece solo commerciale ma probabilmente anche tecnico...

Eobard
14-12-2015, 13:53
Esci di casa... ti farà bene.
Io sistema sceglie come gestire la cosa. Non siamo noi.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Credo tu mi abbia dato dell'asociale (mi auguro di no, comunque).

Il problema per cui mi sale cosi tanto questa frustazione, è il fatto che mi serviva per lavoro questa velocità di connessione.

Spero solo che non me l'attivino dopo il 10 gennaio, sennò devo pagare i 5 euro in più, e li ragequitto di sicuro, intasando o centralini telecom come uno stalker.

Scusate per lo sfogo.

Buona giornata.

animalenotturno
14-12-2015, 13:56
Non è la nuova utenza in sé, fino a stamattina alle 11 vi erano 32 utenze attive, comprese le mie, eppure avevo oltre 100 Mbps a linea. La sfiga è stata l'attivazione di una nuova utenza sulla medesima decade e ho scoperto anche che fa parte di un'azienza che ha sede nel medesimo palazzo dove abito, quindi stesso multicoppia e linee che viaggiano vicine, ergo interferenza garantita. :D

Nel tuo caso se attivassero una nuova utenza ma su linea diversa in decade o su altro multicoppia, non ne risentiresti minimamente o al massimo in misura impercettibile. A quanto pare col profilo 100/20 stanno venendo fuori (ma si sapeva) tutti i limiti della tecnologia FTTC e del 17a in generale, per quanto ottima essa si sia rivelata rispetto all'ADSL.

Inoltre, in uno scenario in cui il vectoring non credo che lo vedremo mai, l'unica alternativa e soluzione possibile, a prova di futuro, e contro ogni possibile degrado di segnale, è e rimarrà sempre la fibra ottica fino all'appartamento, alias FTTH. Spero vivamente che il 2016 possa essere l'anno della svolta verso questa tecnologia. :)

Grazie della spiegazione scaccia-demoni (nuove attivazioni), rimane difficile sapere e prevedere chi sia nella stessa decade, ma immagino siano quelli dello stesso civico quasi certamente.. insomma, bisogna essere proprio sfortunati (mica difficile, con le offerte che stanno incentivando un sacco di attivazioni). Sapevo e prevedevo comunque uno scenario del genere, meno male che entro il 2018 ci sarà al 100% copertura in FTTH qui dove ho la linea Tim.. si tratta di avere tanta pazienza, ma vedo che gli operai , comunque, lavorano a ritmi serrati nelle zone dove sono in azione..

animalenotturno
14-12-2015, 13:59
Credo tu mi abbia dato dell'asociale (mi auguro di no, comunque).

Il problema per cui mi sale cosi tanto questa frustazione, è il fatto che mi serviva per lavoro questa velocità di connessione.

Spero solo che non me l'attivino dopo il 10 gennaio, sennò devo pagare i 5 euro in più, e li ragequitto di sicuro, intasando o centralini telecom come uno stalker.

Scusate per lo sfogo.

Buona giornata.

non credo proprio che faccia fede il momento dell'attivazione tecnica per il contratto, lo puoi far valere quando vuoi :read:

comprensibilissimo il tuo sfogo, credo volessero solo dirti che arrabbiarsi non serve, perchè la cosa è gestita senza volontarietà di nessuno :read:

gpdl67
14-12-2015, 14:00
In tutti i casi di cambio profilo d'accesso, l'ordinativo prevede una componente di adeguamento consistenza commerciale (in eventuale esenzione spese, se previsto) ed una di adeguamento profilatura tecnica (a livello logico, non fisico, quindi nessun intervento in sede).

M'inchino...

brendoo011
14-12-2015, 14:01
non credo proprio che faccia fede il momento dell'attivazione tecnica per il contratto, lo puoi far valere quando vuoi :read:

comprensibilissimo il tuo sfogo, credo volessero solo dirti che arrabbiarsi non serve, perchè la cosa è gestita senza volontarietà di nessuno :read:
Bravo. Hai espresso ciò che volevo dire.
Asociale o no , sono problemi tuoi.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Eobard
14-12-2015, 14:02
non credo proprio che faccia fede il momento dell'attivazione tecnica per il contratto, lo puoi far valere quando vuoi :read:

comprensibilissimo il tuo sfogo, credo volessero solo dirti che arrabbiarsi non serve, perchè la cosa è gestita senza volontarietà di nessuno :read:

Migliorassero i loro server allora, perchè sto iniziando a pensare che siano GLADOS in versione patata. :muro: :muro:

PS: Appena mi attiveranno la 100mb, abbandonerò il forum per almeno un paio di mesi, cosi smetterò di disturbarvi.

Jack9110
14-12-2015, 14:03
Grazie della spiegazione scaccia-demoni (nuove attivazioni), rimane difficile sapere e prevedere chi sia nella stessa decade, ma immagino siano quelli dello stesso civico quasi certamente.. insomma, bisogna essere proprio sfortunati (mica difficile, con le offerte che stanno incentivando un sacco di attivazioni). Sapevo e prevedevo comunque uno scenario del genere, meno male che entro il 2018 ci sarà al 100% copertura in FTTH qui dove ho la linea Tim.. si tratta di avere tanta pazienza, ma vedo che gli operai , comunque, lavorano a ritmi serrati nelle zone dove sono in azione..
Magari fossero solo quelli dello stesso civico ;)
Il problema che lo sono anche molti altri ad esempio tutti quelli che hanno il multicoppia parallelo al tuo...

maxnaldo
14-12-2015, 14:05
Esci di casa... ti farà bene.
Io sistema sceglie come gestire la cosa. Non siamo noi.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

sarà il caso di cambiarlo prima o poi quel sistema lì ?

c'è chi viene attivato dopo 20min e altri invece finiscono in un limbo privo di senso. Non mi pare proprio un sistema fatto bene. :doh:

comunque a parte tutto, il fatto è che al 187 pare ne sappiano meno di noi e non riescono nemmeno a vedere/capire se la tua richiesta è stata fatta, se è passata, annullata, in lavorazione, ecc... Ognuno risponde in maniera diversa, in 11 giorni me ne hanno dette di tutti i colori, e adesso non ho nemmeno una vaga idea di cosa dovrei aspettarmi.

sjmon3
14-12-2015, 14:06
Se il Led Power del router lampeggia ogni tanto cosa può indicare?
Succede ad un mio parente. Router Fibra, ovviamente.

Spesso inizia a lampeggiare il led power e non smette finché non viene spento e riacceso il router.
Secondo me indica un problema firmware (è fermo al 5.1.1)..

Jack9110
14-12-2015, 14:14
Beh, non è malaccio malaccio, ma definirlo buono è un po' troppo ottimistico. Tutte quelle riflessioni di certo non sono la normalità.
In questo caso, guardando il grafico, si evince che quelle "gobbe" anomale sono provocate da una derivazione in parallelo. E, visto che facendo due calcoli risulta essere una derivazione lunga 71 metri, senza neanche aver visto la tua linea sono certo al 99,9% che sei attestato su un armadio derivato.
A parte quello della derivazione comunque, si può considerare un grafico abbastanza buono, non dovrebbe crearti problemi.

Ti ringrazio per la tua spiegazione. Se ti lascio i dati in pvt mi riesci a fare un controllo maggiore?
Cosa significa armadio derivato? Grazie :)

abellodenonna
14-12-2015, 14:17
Ma il Router si aggiorna automaticamente o c'è una procedura?Grazie per prima.

woody4165
14-12-2015, 14:26
Perché esistono operatori storditi... non ci vuole molti FARE TAB SU FIBRA INVECE DI ADSL..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ora mi dicono che sarò ricontattato da un responsabile. Lo spero!
Mi dicono che la data prevista era il 17...

Nel frattempo ora riesco ad entrare nel portale Tim Fisso con le vecchie credenziali.


Come avevo scritto in precedenza, mi sono sbagliato ed il 2/12, il giorno dopo la sottoscrizione via 187 della migrazione, su suggerimento di un operatore, visto che c'era stata la miglioria di prezzo dai 29€/mese ai 19€/mese, ho sottoscritto una nuova richiesta non di migrazione ma di nuova linea.
Ho poi richiesto la cancellazione (via Facebook) che mi è stata assicurata.

Dal portale vedo tre richieste:
- la prima del 1/12 con scritta evasa.
- la seconda, dovrebbe essere l'ordine cancellato, ma invece risulta ancora in lavorazione.
- la terza è il decoder.

Sperem!!!!

http://s8.postimg.org/wvtns4m9h/Copia_di_Schermata_2015_12_14_alle_14_55_57.png

L_Rogue
14-12-2015, 14:28
Boh, mai sentita questa...

La 100 Mb era per la sola Milano, credo.

L_Rogue
14-12-2015, 14:30
dal sito tim:
Offerta

Disponibile da dicembre 2015.

TIM SMART FIBRA è l’offerta completa per navigare senza limiti con l’ultravelocità della FIBRA.
Ora anche con la TV ON demand.

connessione internet naviga senza limiti fino a 100 Mega in download e fino a 20 Mega in upload, con SMART SUPERFIBRA gratuita per attivazioni entro il 10/01/2016. A Milano fino a 300 Mega in download e fino a 20 Mega in upload. Verifica copertura.
linea telefonica
chiamate a 0 €/minuto verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali (solo 19 cent alla risposta).
TIMvision, la TV sempre ON DEMAND

Quest però è TIM Smart Fibra, non Tuttofibra. :D

xxx_mitiko_xxx
14-12-2015, 14:31
Tranquillo, stamattina dopo oltre 2 anni di linee ottime, hanno attivato un'altra utenza, la 33esima a quanto pare, attestata sulla stessa decade. Ora ho le linee crollate sui 93 Mbit, addio sogni di gloria e quindi problema NAS autorisolto. :asd:

A quanto pare la mia fortuna è durata anche troppo. :(
Mi spiace io ne ho 2 sulla mia decade :( anche i cambi coppia niente da fare... ( ci salva solo il vectoring )

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Doppiadi
14-12-2015, 14:31
Dal portale vedo tre richieste:
- la prima del 1/12 con scritta evasa.
- la seconda, dovrebbe essere l'ordine cancellato, ma invece risulta ancora in lavorazione.
- la terza è il decoder.

Sperem!!!!

]

Una curiosità, cliccando su TIM SMART FIBRA poi su "canale" cosa c'è scritto? Perché a me compare ADSL e vorrei capire se sia una cosa di cui preoccuparsi o meno :(

woody4165
14-12-2015, 14:35
Una curiosità, cliccando su TIM SMART FIBRA poi su "canale" cosa c'è scritto? Perché a me compare ADSL e vorrei capire se sia una cosa di cui preoccuparsi o meno :(

C'è scritto ADSL, ma quella è la pratica dovrebbe essere quella cancellata o da cancellare.

Doppiadi
14-12-2015, 14:37
C'è scritto ADSL, ma quella è la pratica dovrebbe essere quella cancellata o da cancellare.
Grazie! Evidentemente il sistema le registra così allora..

Jack9110
14-12-2015, 14:38
Beh io (a differenza di qualche fortunato qui presente che invidio molto:mad: ) non posso accedere ai sistemi da casa, però ti linko un post dove avevo spiegato la cosa (trovi anche il Link ad una ottima spiegazione di gaplus).
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42894429&postcount=8601

PS: oh questa la mettiamo nel TIMparo eh, così chi ha accesso al software DSLstats riesce a decifrarlo da solo.
Grazie molte! Se non dovessi capire qualcosa ti chiedo :)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

woody4165
14-12-2015, 14:39
Grazie! Evidentemente il sistema le registra così allora..

Spero proprio di no, nel senso che sarebbe assurdo (dico sarebbe).
Come si farebbe a differenziare, solo dal nome dell'offerta?

emacron
14-12-2015, 14:41
ma si può usare dslstats con il router telecom?

xxx_mitiko_xxx
14-12-2015, 14:41
ma si può usare dslstats con il router telecom?
Mi sa di no il telnet è disabilitato...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

AlNTzac
14-12-2015, 14:50
....

PS: oh questa la mettiamo nel TIMparo eh, così chi ha accesso al software DSLstats riesce a decifrarlo da solo.

bene bene, vedo con orgoglio che il piccolo TIMparino sta crescendo bene, sono soddisfazioni eh :D

omeka
14-12-2015, 14:57
Mi sa di no il telnet è disabilitato...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Per gli interessati, sono riuscito ad accedere via telnet al router:

http://i41.tinypic.com/25aosy8.png

Per farlo, creiamo un utente con privilegi root direttamente nell'.ini:


[ mlpuser.ini ]
[...]
add name=su password=_CYP_0b180078d994cb2b5ed89d7ce8e7eea2 role=root hash2=d7892e4a07968a66d76118007749ef7d


Ovviamente cambiate i valori di conseguenza: l'importante è il valore della variabile "role".

Non so se siano obbligatori, comunque gli hash CVP ed hash2 sono calcolati come segue:


CYP - MD5 della password
hash2 MD5(nomeutente:realm: pwd)


"realm" dovrebbe essere "Technicolor". Lo spazio dopo il secondo duepunti l'ho messo se no mi usciva la faccina, in realtà non ci vuole :asd:

ci mettiamo anche la guida per attivare telnet sul modem technicolor sul timparino?

xxx_mitiko_xxx
14-12-2015, 15:01
ci mettiamo anche la guida per attivare telnet sul modem technicolor sul timparino?

Cavoli mi sono perso il post :eek: :eek:

fede50s
14-12-2015, 15:02
Quindi è probabile che salti tutto a gennaio dato le feste in mezzo...

C'è probabilità che infostrada stacchi la linea prima ancora che tim mandi il tecnico ?
A me l'hanno già staccata... Mi hanno solo lasciato la linea voce...

(Attivazione il 24 novembre, fax telecom arrivato e spedito 11 dicembre)

AlNTzac
14-12-2015, 15:10
Beh oddio è ancora tutto mooooooolto embrionale eh...vedremo :p

e certo, ci vogliono 9 mesi :stordita:

animalenotturno
14-12-2015, 15:10
farà prima FTTH? :D :D

L_Rogue
14-12-2015, 15:12
farà prima FTTH? :D :D

Non credo. :p

Venosino1
14-12-2015, 15:22
ci mettiamo anche la guida per attivare telnet sul modem technicolor sul timparino?

Cavoli mi sono perso il post :eek: :eek:

Se non sbaglio era possibile solo con i primissimi firmware, ora il file delle impostazioni è criptato (non è più un .ini facilmente modificabile).
Ma immagino ci sia un altro procedimento.

corsicali
14-12-2015, 15:26
...dopo qualche tentennamento ho deciso di lasciare la VDSL di Fastweb per la 100/20 di Telecom.

Non riuscendo a capire via web se questo tipo di offerta fosse realmente disponibile e vendibile per la mia utenza (non volevo lasciare la mia attuale 100/10 per una 50/10...) sono andato a sottoscrivere la richiesta direttamente in un punto TIM.

Dato che nemmeno lì riuscivano a darmi questa certezza mi hanno mandato un tecnico che, giusto una mezz'ora fa, ha controllato e verificato la fattibilità della cosa e, visto che mancava il tempo, mi ha detto che tornerà Giovedi mattina con un collega per terminare l'intervento e consegnarmi il router.

A questo punto, quando gli ho detto che continuerò comunque ad usare il mio FritzBox! 3390, mi ha detto che a suo parere questo non è possibile nonostante io non abbia alcun bisogno della fonia (mi interessa soltanto la linea dati, non uso da tempo il telefono fisso).

Visto che mi pare di ricordare che in molti anche in questo thread (il mitico Ameno compreso, se non sbaglio) usano modem proprietari con la VDSL di Telecom, avrei bisogno di sapere se è necessaria qualche impostazione particolare o se invece, come è successo con Fastweb, il Fritz! è in grado di autoconfigurarsi senza alcun intervento.

Grazie mille in anticipo per l'aiuto.

woody4165
14-12-2015, 15:32
Ora mi dicono che sarò ricontattato da un responsabile. Lo spero!
Mi dicono che la data prevista era il 17...

Nel frattempo ora riesco ad entrare nel portale Tim Fisso con le vecchie credenziali.


Come avevo scritto in precedenza, mi sono sbagliato ed il 2/12, il giorno dopo la sottoscrizione via 187 della migrazione, su suggerimento di un operatore, visto che c'era stata la miglioria di prezzo dai 29€/mese ai 19€/mese, ho sottoscritto una nuova richiesta non di migrazione ma di nuova linea.
Ho poi richiesto la cancellazione (via Facebook) che mi è stata assicurata.

Dal portale vedo tre richieste:
- la prima del 1/12 con scritta evasa.
- la seconda, dovrebbe essere l'ordine cancellato, ma invece risulta ancora in lavorazione.
- la terza è il decoder.

Sperem!!!!

http://s8.postimg.org/wvtns4m9h/Copia_di_Schermata_2015_12_14_alle_14_55_57.png

Richiamato or ora da una persona da Venezia, 041, che mi ha confermato che domani avrebbero aggiustato l'ordine che oggi risulta in ADSL in fibra.

Ha poi iniziato a dirmi che avevo incluso nell'offerta anche una sim con x minuti etc.
Gli ho chiesto se era sicuro, ha borbottato un pò poi è andato anche lui sul sito e ha ammesso di essersi sbagliato che quella promozione a 29€ era per ADSL e che per Fibra sarebbero stati altri 10€/mese e che a me non interessava.

A-ri-speriamo bene...

abellodenonna
14-12-2015, 15:35
Io non riesco a completare la procedura su MyTim.
Se chiamo il 40123 mi dice che devo chiamare da linea fissa.
Chiamo da linea dati attaccato al Router,ormai questa ho:D

Cr4sH..!
14-12-2015, 15:39
Premetto che non c'ero...sebbeno abbia sempre voluto partecipare alle lannate del tempo i miei non mi permettevano di attraversare l'italia(a memoria avevo 14 anni circa).
Però buffetti il tizio che si ripresenta in più foto (la numero 3, 5 e 8) l'ho già visto! Sempre in altre foto, di un'altra lan anni e anni fa..dove parteciparono alcuni membri di un clan a cui appartenevo, di Soldier Of Fortune II.
Sono partito da isdn (64 o 128 nn ricordo) -> prima mia adsl(?) 832.00 Kbps..
Che ricordi....probabilmente un po' sfocati, ma che ricordi ragazzi.
Presente :O

corsicali
14-12-2015, 15:41
Per il FRITZ!Box no problem :)


Ok, grazie mille.

lucano93
14-12-2015, 15:51
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19069
Velocità massima di ricezione (Kbps): 111089
SNR Upstream (dB): 6.2
SNR Downstream (dB): 6.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 4.5
Potenza in trasmissione (dB): -23.8
Potenza in ricezione (dB): 12.1
Total ES (Errored Secs): 34
Total SES (Severely Errored Secs): 19
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 19088
Velocità in ricezione (Kbps): 107999
Up time: 352026
Total FEC Errors: 170413
Total CRC Errors: 32

Ren
14-12-2015, 16:22
a me fissarono un appuntamento per il 31,non si e' mai presentato nessuno,cosi' come gli altri due appuntamenti fissati dopo,si sono presentati dopo le feste con calma e comodo chiamando loro(dopo il 15 gennaio)

Andiamo bene. Tu in che data avevi inviato il contratto ?

Speriamo che non mi lasciano senza connessione...:muro:

A me l'hanno già staccata... Mi hanno solo lasciato la linea voce...

(Attivazione il 24 novembre, fax telecom arrivato e spedito 11 dicembre)

Ma non ti ha chiamato nessun tecnico ? :doh:

ps. anche tu infostrada ?

Anub1s
14-12-2015, 16:25
secondo voi qual è la motivazione del cambiamento dei valori della mia linea..in data 27 novembre mi hanno attivato la 30/3 ed avevo questi valori:

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28659
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116008
SNR Upstream (dB): 27.5
SNR Downstream (dB): 32.6
Attenuazione Upstream (dB): 5.3
Attenuazione Downstream (dB): 3.9
Potenza in trasmissione (dB): -25.0
Potenza in ricezione (dB): 6.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 24909
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

in data odierna ho questi :

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25579
Velocità massima di ricezione (Kbps): 68469
SNR Upstream (dB): 22.2
SNR Downstream (dB): 19.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 3.9
Potenza in trasmissione (dB): -24.2
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 163385
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

in grasseto la differenza di valori...secondo voi perchè??
possibile perchè hanno attivato altri utenti sull'armadio dove sono collegato? ma se cosi fosse allora più allacciamenti faranno e più vedrò abbassarsi la velocità massima di ricezione?

abellodenonna
14-12-2015, 16:27
Se può servire,io ho fatto tutto via Web per SmartFibra nuova linea e mi hanno mandato mail con appuntamento fissato 10 giorni dopo.Oggi, giorno dell'appuntamento,mi chiama il tecnico su cell e mi chiede se volevo fissare un appuntamento. Gli ho detto che era per oggi,mi ha risposto dicendo che stava arrivando.
:fagiano:

corsicali
14-12-2015, 16:27
Per il FRITZ!Box no problem :)


Ok, grazie mille.

Mazinkaiser
14-12-2015, 16:29
ragazzi una info non so se va bene qui, oggi mi chiama la telecom per propormi sky pacchetto base, il primo anno gratis e il secondo anno a 15€ al mese (il tutto vincolato per 2 anni) che dite conviene? è compreso sky hd? posso usare il router in cascata o devo passare dal tecnicolor?

CrustyDemon
14-12-2015, 16:30
secondo voi qual è la motivazione del cambiamento dei valori della mia linea..in data 27 novembre mi hanno attivato la 30/3 ed avevo questi valori:

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28659
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116008
SNR Upstream (dB): 27.5
SNR Downstream (dB): 32.6
Attenuazione Upstream (dB): 5.3
Attenuazione Downstream (dB): 3.9
Potenza in trasmissione (dB): -25.0
Potenza in ricezione (dB): 6.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 24909
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

in data odierna ho questi :

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25579
Velocità massima di ricezione (Kbps): 68469
SNR Upstream (dB): 22.2
SNR Downstream (dB): 19.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 3.9
Potenza in trasmissione (dB): -24.2
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5500
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 163385
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

in grasseto la differenza di valori...secondo voi perchè??
possibile perchè hanno attivato altri utenti sull'armadio dove sono collegato? ma se cosi fosse allora più allacciamenti faranno e più vedrò abbassarsi la velocità massima di ricezione? strano molto strano aspetta dark

Ren
14-12-2015, 16:33
Se può servire,io ho fatto tutto via Web per SmartFibra nuova linea e mi hanno mandato mail con appuntamento fissato 10 giorni dopo.Oggi, giorno dell'appuntamento,mi chiama il tecnico su cell e mi chiede se volevo fissare un appuntamento. Gli ho detto che era per oggi,mi ha risposto dicendo che stava arrivando.
:fagiano:

Deve essere il culone del bamboccione che hai come avatar... :sofico:

Curiosità, ma di che zona di roma sei ?


ps. credo che con le nuove attivazioni ci voglia meno tempo.

Enrico84
14-12-2015, 16:34
Tecnici scomparsi, appuntamento disertato, pratica sul myTim inesistente...

Aiuto!! Qualche insider a cui offrire una birra riuscirebbe a darmi una mano?? :mc: :help:

abellodenonna
14-12-2015, 16:37
Deve essere il culone del bamboccione che hai come avatar... :sofico:

Curiosità, ma di che zona di roma sei ?


ps. credo che con le nuove attivazioni ci voglia meno tempo.

Quello che ho pensato anche io;le nuove attivazioni,ma forse anche per i contratti Online.

Sono di Roma Aurelio.
Culo fino ad una certa,per ora m'hanno messo la 50/10 anzichè la 100/20.
:oink:

Venosino1
14-12-2015, 16:43
Tutto ciò che vedi è una conseguenza della diminuzione dell'SNRm. Hai perso circa 13dB, davvero tantissimi. Ma escluderei l'ipotesi altre attivazioni.
Per come "funziona" la diafonia, una perdita di 13dB corrisponde a circa 20 linee in più attivate (dando per scontato che queste utenze ti disturbino tutte allo stesso modo, cosa non vera). Quante probabilità ci sono che in 15 giorni abbiano attivato così tante utenze sul tuo stesso multicoppia?

In realtà ci sono così tante variabili che è impossibile stabilire quante altre utenze ti stiano interferendo, ma una perdita di 13dB in 15 giorni non è normale...

A me in un giorno è diminuito di 6.5dB...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43164387&postcount=53069
La mattina avevo ancora i valori di sopra.

Romain1985
14-12-2015, 16:46
Volevo fare una domanda ai più esperti , nei Comuni Calabresi coperti da Minidslam 640Kbps ho visto che stanno attivando principalmente l'ADSL 20Mb da Armadio ( es.TORANO CASTELLO MN0001 1VC4 da armadio 20 Mbps Bando BL ) nominando tutte le sedi Dslam con un prefisso MN che non so cosa sta a significare , forse Msan ?

Ora parecchi di questi comuni fanno parte del bando Infratel in cui si parla esplicitamente di 30Mb minimo (VDSL quindi) , attivando la 20 mb non si rientrerebbe nei requisiti del bando o sbaglio ?

Perchè sto notando che tutti i Comuni coperti in Minidslam non vengono aggiornati in VDSL ma in ADSL 20mb.

Up

Qualcuno che era precedentemente su minidslam 640 kbps è passato a VDSL ?

maxnaldo
14-12-2015, 16:47
Tutto ciò che vedi è una conseguenza della diminuzione dell'SNRm. Hai perso circa 13dB, davvero tantissimi. Ma escluderei l'ipotesi altre attivazioni.
Per come "funziona" la diafonia, una perdita di 13dB corrisponde a circa 20 linee in più attivate (dando per scontato che queste utenze ti disturbino tutte allo stesso modo, cosa non vera). Quante probabilità ci sono che in 15 giorni abbiano attivato così tante utenze sul tuo stesso multicoppia?

In realtà ci sono così tante variabili che è impossibile stabilire quante altre utenze ti stiano interferendo, ma una perdita di 13dB in 15 giorni non è normale...

e si scoprì che le lucette di natale interferivano anche con la VDSL oltre che col wifi

:D

Eobard
14-12-2015, 16:49
Up

Qualcuno che era precedentemente su minidslam 640 kbps è passato a VDSL ?

Se è con bandi infratel, stai tranquillo che la passano a 30mb.

Se vedi l'armadio VDSL, c'è la 30mb.

La velocità minima specificata raggiungibile dall'armadio VDSL è 20mb, ma ti assicuro, che è il profilo di base.

Infatti, esiste un profilo 20/1 in VDSL

LamerTex
14-12-2015, 16:58
mi autoquoto perchè ho capito la furbata...

mi ha appena chiamato la vodafone per offrirmi la sua fibra/telefono... quando ho spiegato che sono sotto tim mi ha detto "ma ha saputo che telecom ha aumentato i prezzi?"

cioè questi fanno prima un chiamata fingendosi tim dicendo che aumenta le tariffe e poi ti richiamano per farti un offerta... è una mi supposizione sia chiaro a ma a me puzza di bruciato...

E' successo altre volte, una volta anche da me avevano chiamato spacciandosi per telecom e dicendomi la stessa cosa, ma siccome conoscevo benissimo la situazione della mia offerta dopo 10 minuti che continuava a ripetermi che il prezzo sarebbe aumentato e di io che spiegavo tranquillamente ogni termine della mia offerta che conoscevo benissimo, la linea "è caduta" e non si sono neanche presi la briga di chiamarmi per farmi l'offerta concorrente :Prrr:
Io me la rido, ma è decisamente un comportamento da denuncia :banned:

fede50s
14-12-2015, 17:08
Andiamo bene. Tu in che data avevi inviato il contratto ?

Speriamo che non mi lasciano senza connessione...:muro:



Ma non ti ha chiamato nessun tecnico ? :doh:

ps. anche tu infostrada ?
Ancora nessuna chiamata dal tecnico... Più che altro la cosa fastidiosa è rimanere senza linea... Domani ri-sollecito per riattivare l'ADSL almeno fino all'aggancio della fibra...

Sì provengo da Infostrada

AlNTzac
14-12-2015, 17:10
Cavoli mi hai rubato la battuta!! :asd: :asd:

guarda che io sono nipote di ostetrica che ha fatto nascere piu' di 40.000 bimbi in oltre 40 anni di onorata attivita :asd: , nel Vs caso comunque il TIMparino puo' nascere anche settimino e senza bisogno di incubatrice eh :rotfl:

Venosino1
14-12-2015, 17:10
Il primo disturbante ti fa sempre perdere di più, e tu in questo caso sarai stato anche sfortunato (quasi sicuramente il nuovo attivato era nella tua stessa decade).
Per perdere 10dB per sola diafonia, dovrebbe decuplicare il numero delle utenze che interferiscono. Il primo ti da la botta iniziale, ma poi il secondo ti fa perdere altri 3dB, il decimo ti fa perdere 10dB (rispetto alla situazione con un solo disturbante), il ventesino 13dB e il centesimo 20dB.

Ma questo solo nell'ipotesi che tutti i cavi ti disturbino allo stesso modo, cosa assolutamente non vera perchè chi sta più vicino ti disturberà di più, chi sta più lontano invece ti disturberà di meno. E oltre a questo c'è anche la lunghezza del tratto di accoppiamento da tenere in considerazzione. Tenendo presente che una decade è composta da 10 cavi, gli altri otto sono sicuro su decadi diverse, quindi disturbano meno. Ergo in realtà teoricamente se quei 13dB fossero solo di diafonia, dovrebbero essere anche di più di 20!!

Converrai con me che è alquanto improbabile
Interessante. Ovviamente salva il post per il TIMparo, sezione "Disturbi" :D :)

Ren
14-12-2015, 17:13
Ancora nessuna chiamata dal tecnico... Più che altro la cosa fastidiosa è rimanere senza linea... Domani ri-sollecito per riattivare l'ADSL almeno fino all'aggancio della fibra...

Sì provengo da Infostrada

Cioè ti hanno proposto un ADSL temporanea al 187 ?

romitto22
14-12-2015, 17:14
Da un punto di vista teorico, un cliente a cui deve essere applicato il profilo 8b (fibra da centrale) può richiedere a suo discapito il 17a ?
Che cosa succederebbe se venisse applicato ? Prestazioni peggiori, malfunzionamenti ? o proprio non può essere applicato ?

Eobard
14-12-2015, 17:19
Da un punto di vista teorico, un cliente a cui deve essere applicato il profilo 8b (fibra da centrale) può richiedere a suo discapito il 17a ?
Che cosa succederebbe se venisse applicato ? Prestazioni peggiori, malfunzionamenti ? o proprio non può essere applicato ?

A me è stato applicato il 17a a casa mia, e sono su rete rigida.
Nessuna interferenza dato che sono l'unico attivo sul DSLAM per il momento.

romitto22
14-12-2015, 17:25
A me è stato applicato il 17a a casa mia, e sono su rete rigida.
Nessuna interferenza dato che sono l'unico attivo sul DSLAM per il momento.

Quanto disti dalla centrale ?

romitto22
14-12-2015, 17:26
Tipicamente sulle ONU da centrale vengono provisionati anche i profili 17a, quindi tecnicamente sono configurabili, ma sono deprecabili per una questione di maggiori interferenze,

Ottimo allora, il telefono lo usiamo pochissimo, e le disconnessioni le accetterei ben volentieri a fronte di una potenza maggiore.

DarkNiko
14-12-2015, 17:28
ci mettiamo anche la guida per attivare telnet sul modem technicolor sul timparino?

Quella procedura è stata inibita da parecchio tempo con i firmware 4.0.x e successivi. :)

Kicco_lsd
14-12-2015, 17:29
Beh 100 città non sono molte, ma nemmeno pochissime, dai :p

Però voglio dire...io stesso (che parlo da "privilegiato", in quanto qui a Bologna abbiamo iniziato concretamente la copertura in queste ultime settimane ed in particolare anche nel mio quartiere, per il quale il collega di riferimento ha confermato copertura "a tappeto") non mi sbilancio in previsioni di nessun tipo...

Assolutamente non sono poche ma spesso Perugia pur essendo un capoluogo viene dimenticata. Ti basti pensare che in Umbria non passano autostrade. Ad ogni modo bene così! ;)

DarkNiko
14-12-2015, 17:34
secondo voi qual è la motivazione del cambiamento dei valori della mia linea..in data 27 novembre mi hanno attivato la 30/3 ed avevo questi valori:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28659
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116008

in data odierna ho questi :

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25579
Velocità massima di ricezione (Kbps): 68469

in grasseto la differenza di valori...secondo voi perchè??
possibile perchè hanno attivato altri utenti sull'armadio dove sono collegato? ma se cosi fosse allora più allacciamenti faranno e più vedrò abbassarsi la velocità massima di ricezione?

E' possibilissimo ma tutto dipende non dal numero di utenti attivi ma quanti, tra quelli attivi, hanno linee che appartengono al medesimo multicoppia e/o decade di riferimento su cui sei collegato anche tu. In sostanza se nel tuo stabile o vicino, corrono linee vicine alla tua ugualmente attive in VDSL vi influenzerete a vicenda con conseguente calo di snr e di portante, come di ottenibile teorico.

Venosino1
14-12-2015, 17:34
Interferenze mica verso te stesso :p

In teoria, data la potenza maggiore dell'8b fino agli 8mila e rotti hertz (e in parte la maggior potenza delle adsl che incidono comunque su frequenze minori), non si beccherebbe lui con il 17a le maggiori interferenze?
Poi dagli 8mila e rotti hertz in su invece non dovrebbe aver problemi.

Venosino1
14-12-2015, 17:39
Mi sono espresso malissimo, in effetti :asd:

Pensando al medio-lungo periodo penso sia meglio restarsene con l'8b, magari con il 17a si avrebbero vantaggi solo ora che ci sono ancora poche attivazioni...

DarkNiko
14-12-2015, 17:43
Assolutamente non sono poche ma spesso Perugia pur essendo un capoluogo viene dimenticata. Ti basti pensare che in Umbria non passano autostrade. Ad ogni modo bene così! ;)

Ne sei sicuro ? La A1, alias Autostrada del Sole, attraversa serenamente l'Umbria da Orte (provincia di Terni che è in Umbria), fino a Fabbro, prima di Chiusi Chianciano (che è in Toscana). Forse un ripasso di geografia non ti farebbe male. :D

Scherzo eh. :)

gadducci
14-12-2015, 17:44
Domani ho la risposta dal assessore ha chiamato chi ha fatto il progetto ngan per san giovanni valdarno... praticamente sono tutti gli armadi pianificati
tranne quello vicino casa mia.. dove c'e' anche diversi negozzi ecc.. banche :eek: :eek: voglio propio vedere cosa risponde

DYNAMIC+
14-12-2015, 17:44
ci mettiamo anche la guida per attivare telnet sul modem technicolor sul timparino?

la pazienza è la virtu' dei forti :)

lucano93
14-12-2015, 17:48
http://www.speedtest.net/my-result/4915014943

Gil Estel
14-12-2015, 17:48
E' successo altre volte, una volta anche da me avevano chiamato spacciandosi per telecom e dicendomi la stessa cosa, ma siccome conoscevo benissimo la situazione della mia offerta dopo 10 minuti che continuava a ripetermi che il prezzo sarebbe aumentato e di io che spiegavo tranquillamente ogni termine della mia offerta che conoscevo benissimo, la linea "è caduta" e non si sono neanche presi la briga di chiamarmi per farmi l'offerta concorrente :Prrr:
Io me la rido, ma è decisamente un comportamento da denuncia :banned:

si ma è vergognoso... alla TIM immagino sappiano queste cose, ma vi immaginate l'utente standard (mia madre) che sicuro come l'oro va nel panico...

90fernando
14-12-2015, 17:51
Anche a me è appena andato via il tecnico e mi è stato attivato il profilo 50/10

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20369
Velocità massima di ricezione (Kbps): 105080
SNR Upstream (dB): 11.9
SNR Downstream (dB): 26.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 8.0
Potenza in trasmissione (dB): -20.0
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 5340
Total FEC Errors: 120
Total CRC Errors: 0


Allego anche lo speedtest

http://www.speedtest.net/result/4913870017.png (http://www.speedtest.net/my-result/4913870017)

E' bello che andato o c'è possibilità che mi attivino la 100/10?
Grazie a chi potrà aiutarmi
Mi autoquoto per fornire maggiori dettagli. Ho provato a chiamare il 187 due volte, la prima mi risponde un operatrice che mi dice di aspettare la mezzanotte affinché si proceda alla variazione di profilo, ma non contento della risposta richiamo :p. Mi risponde stavolta un operatore che mi assicura che il profilo 100/20 della smart fibra viene caricato automaticamente e senza passare per un upgrade dal 50/10. Adesso mi ha aperto una segnalazione tecnica dicendomi di far notare al tecnico questa problematica. Ma dico io non poteva lui stesso aggiornare il profilo? Che può fare il tecnico che già non abbia fatto stamattina?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

abellodenonna
14-12-2015, 17:54
A me oggi il reparto tecnico ha detto che risultava richiesta la 50/10.
Chiamo il commerciale e mi dicomo che risulta la richiesta per il 100/20,che faceva un sollecito e di dover aspettare 24/48 ore.
Secondo il tecnico fisico sarei arrivato a 30mega max,non sapeva della 100.

Kicco_lsd
14-12-2015, 17:59
Lo ben so...infatti tutte le volte che ho qualche incontro di lavoro proprio in quel della sede di Perugia mi sparo l'E45...per fortuna il paesaggio mi salva durante il viaggio :)

Allora che tu possa pensare che si tratti di leccatadic... o meno quando ricapiti me lo dici e ti porto a bere una birra ECCEZIONALE in quel di Perugia! Cmq si il paesaggio e la tranquillità ripaga certe mancanze! ;)

Ne sei sicuro ? La A1, alias Autostrada del Sole, attraversa serenamente l'Umbria da Orte (provincia di Terni che è in Umbria), fino a Fabbro, prima di Chiusi Chianciano (che è in Toscana). Forse un ripasso di geografia non ti farebbe male. :D

Scherzo eh. :)

Eh no caro DarkNiko Orte è provincia di Viterbo. https://it.wikipedia.org/wiki/Orte e di A1 ce ne passa per sbaglio forse un 60 km. E cmq chiaramente come diceva Ameno mi riferivo ad una rete autostradale che servisse la regione non che la attraversasse casualmente.

T'è andata male :Prrr: :Prrr: :Prrr:

DarkNiko
14-12-2015, 18:07
Eh no caro DarkNiko Orte è provincia di Viterbo. https://it.wikipedia.org/wiki/Orte e di A1 ce ne passa per sbaglio forse un 30 km. E cmq chiaramente come diceva Ameno mi riferivo ad una rete autostradale che servisse la regione non che la attraversasse casualmente.

T'è andata male :Prrr: :Prrr: :Prrr:


Mi sono confuso con Attigliano che è invece provincia di Terni. Comunque da Attigliano a Fabbro è tutta Umbria, di questo siamo sicuri, ho già controllato. E non sono 30 km, c'è anche Orvieto che è Umbria. :D

Kicco_lsd
14-12-2015, 18:09
Mi sono confuso con Attigliano che è invece provincia di Terni. Comunque da Attigliano a Fabbro è tutta Umbria, di questo siamo sicuri, ho già controllato. E non sono 30 km, c'è anche Orvieto che è Umbria. :D

Si vabbè ho corretto saranno 60 ma rimane che (visto che ci vivo lo so bene) per uscire dalla regione come giustamente dici te devo andare a Orte o a Siena. :Prrr: :Prrr: :Prrr:

No, allora non ci siamo capiti: quando l'altro giorno vi ho invitati a passare da me con qualche bionda e qualche mora, non mi riferivo alle birre :asd: :p

Ghghghggh ops... vabbè su qualche amica che ci accompagni in questa degustazione la troverò. Non ti preoccupare!! :D :D :D

Manu272906
14-12-2015, 18:12
Chiedo aiuto ai più esperti per un' informazione. Io so che più attivazioni vengono effettuate sullo stesso cabinet, più la linea e gli ottenibili tendono a peggiorare per tutte le utenze presenti. Mi confermate?

Domando perchè dovrei attivare una nuova linea in casa di mia madre, che abita a 100-150 metri da me e che con tutta probabilità sarà collegata al medesimo armadio.

Se attivandole una linea in fibra (che non sfrutterebbe mai) vado a influire sulla qualità generale della mia linea, piuttosto le faccio attivare una normale ADSL. :D

Grazie!

animalenotturno
14-12-2015, 18:18
ben presto vedremo vari personaggi aggirarsi intorno ai cabinet, con atteggiamento vigilante e intimidatorio, ostili a ogni eventuale nuova attivazione :rotfl: :doh:
:read: :read:

Venosino1
14-12-2015, 18:21
Ghghghggh

Scusate l'OT ma :eek: non leggevo questa risata su internet da almeno 10 anni! :D

ben presto vedremo vari personaggi aggirarsi intorno ai cabinet, con atteggiamento vigilante e intimidatorio, ostili a ogni eventuale nuova attivazione :rotfl: :doh:
:read: :read:

Uno già ce l'ho in mente :D

totocrista
14-12-2015, 18:25
A me è stato applicato il 17a a casa mia, e sono su rete rigida.
Nessuna interferenza dato che sono l'unico attivo sul DSLAM per il momento.
L'interferenza la crei agli altri

CrustyDemon
14-12-2015, 18:28
E' possibilissimo ma tutto dipende non dal numero di utenti attivi ma quanti, tra quelli attivi, hanno linee che appartengono al medesimo multicoppia e/o decade di riferimento su cui sei collegato anche tu. In sostanza se nel tuo stabile o vicino, corrono linee vicine alla tua ugualmente attive in VDSL vi influenzerete a vicenda con conseguente calo di snr e di portante, come di ottenibile teorico.

ok grazie confermi che sono nella merda:D

totocrista
14-12-2015, 18:34
Ne sei sicuro ? La A1, alias Autostrada del Sole, attraversa serenamente l'Umbria da Orte (provincia di Terni che è in Umbria), fino a Fabbro, prima di Chiusi Chianciano (che è in Toscana). Forse un ripasso di geografia non ti farebbe male. :D

Scherzo eh. :)
Senza offesa... Però a volte sei veramente antipatico. E maestrino. Poi ti lamenti se altri lo fanno con te

DarkNiko
14-12-2015, 18:36
ben presto vedremo vari personaggi aggirarsi intorno ai cabinet, con atteggiamento vigilante e intimidatorio, ostili a ogni eventuale nuova attivazione :rotfl: :doh:
:read: :read:

Al di là delle battute di spirito che condivido :asd:, c'è da dire che stiamo assistendo in prima persona a quelli che sono i limiti di questa tecnologia specialmente ora che abbiamo tutto il profilo 17a nel suo massimo splendore. Per certi aspetti stavo meglio a 50/10, almeno sapevo di agganciare sempre e comunque quella portante indipendentemente dalle attivazioni, avendo sempre ottenibili superiori ai 110 Mbps (per quanto poteva scendere tale valore non credo che si sarebbe mai dimezzato).

Non a caso se Telecom è partita con 30/3, bistrattato da tutti ma che alla fine veniva agganciato pure da chi stava in campagna, e poi ha offerto il 50/10 (e già qui chi era al limite ha dovuto alzare bandiera bianca), un motivo ci sarà stato no ?

A mio avviso Telecom è stata costretta ad offrire il 100/20 per contrastare la concorrenza di fastweb e vodafone che da subito, su rete proprietaria, non si sono fatte tanti scrupoli ad offire il massimo.

Ma sarebbe stato meglio sperare di introdurre il vectoring e rendere il profilo 100/20 un pò più democratico che non una velocità di nicchia ristretta ai pochi fortunati che o non soffrono di interferenze con le linee vicine o sono tra i pochi ad essere attivi in armadio.

Se andiamo a fare una rapida analisi statistica, ciò che fa gola e viene raggiunto da quasi tutti, è l'upload a 20 Mbit. Il download spazia dai 65 ai 100 Mbit pieni ed oltre, ma la media è sui 70-80. Per carità, sempre meglio di una 50/10, ma quanto meglio ?

In tutta sincerità se da Gennaio in poi si pagherà (come dicono) il supplemento per la Superfibra 100/20, ne farò volentieri a meno e torno a 50/10 a linea, almeno pur viaggiando lento (per modo di dire) mi viene garantita la portante piena, poi prendetemi pure per eretico. :D

gius01
14-12-2015, 18:40
Mi sono confuso con Attigliano che è invece provincia di Terni. Comunque da Attigliano a Fabbro è tutta Umbria, di questo siamo sicuri, ho già controllato. E non sono 30 km, c'è anche Orvieto che è Umbria. :D

Fabro, la B è una. L'altra conservatela per un regalo di Natale last minute :D

https://it.wikipedia.org/wiki/Fabro

Kenchan
14-12-2015, 18:42
Se andiamo a fare una rapida analisi statistica, ciò che fa gola e viene raggiunto da quasi tutti, è l'upload a 20 Mbit. Il download spazia dai 65 ai 100 Mbit pieni ed oltre, ma la media è sui 70-80. Per carità, sempre meglio di una 50/10, ma quanto meglio ?


considerando che esistono molti che come me pagavano 59,90€ per una 50/10, fossi rimasto anche a 50/10 il cambio offerta sarebbe stato comunque vantaggioso.
Quindi dovessi anche perdere qualcosa dei 100/20 che ho al momento, rimarrebbe comunque un buon affare, economicamente parlando, quindi farei spallucce e passerei oltre.

DarkNiko
14-12-2015, 18:43
Senza offesa... Però a volte sei veramente antipatico. E maestrino. Poi ti lamenti se altri lo fanno con te

Ma una risata tu nella tua vita non te la fai mai ? A parte che ho preso una solenne cantonata e l'utente c'ha scherzato sopra, come ho fatto io mettendo le faccine.

Se ti sono così antipatico, mettimi in Ignore List, è tanto semplice. Non sei costretto a leggere i miei interventi se urtano così tanto la tua sensibilità, così come non sei obbligato meno che mai a dover per forza rispondere.

Non credo di aver detto o fatto nulla di male, anzi sono stato il primo ad aver sbagliato e ad ammettere il mio errore geografico.

Non so a quali lamentele fai riferimento poi. Da persone come cristoff e Ameno, giusto per citarne due, ho sempre da imparare e ascolto in religioso silenzio, ma rispetto le opinioni di tutti, anche di chi deliberatamente scrive e dice un cumulo di cazzate.

Il mio difetto grande è quello che non so trattenermi di fronte a chi scrive inesattezze e le spaccia per il Vangelo del XXI secolo, ma a parte questo sono sempre ben disponibile ad imparare da chi ne sa più di me.

Se poi la mia deformazione professionale, essendo un docente, non è gradita, farò a meno di intervenire d'ora in avanti.

Quello che invece ho sempre riscontrato nei tuoi commenti, è che a fronte di chi posta cose non vere, hai un modo di far notare le cose tutto tuo, spesso freddo e totalmente distaccato. Abbiamo caratteri molto diversi, possiamo fare due cose : conviverci o ignorarci reciprocamente. A te la scelta. :)

DarkNiko
14-12-2015, 18:44
Fabro, la B è una. L'altra conservatela per un regalo di Natale last minute :D

https://it.wikipedia.org/wiki/Fabro

Hai ragione, mi preparo alla fucilazione dietro alla Cattedrale domattina alle 5. :sofico:

DarkNiko
14-12-2015, 18:45
considerando che esistono molti che come me pagavano 59,90€ per una 50/10, fossi rimasto anche a 50/10 il cambio offerta sarebbe stato comunque vantaggioso.
Quindi dovessi anche perdere qualcosa dei 100/20 che ho al momento, rimarrebbe comunque un buon affare, economicamente parlando, quindi farei spallucce e passerei oltre.

Il problema è quanto perdi in proporzione a quanto guadagni, poi è ovvio, anch'io ho fatto i miei bravi calcoli e il risparmio c'è comunque, anche se te ne accorgi nel tempo e non subito, dal momento che dovremo sborsare i fatidici 39 euro, una tantum, di cambio profilo da tuttofibra (internetfibra) a tim smart fibra. :)

CrustyDemon
14-12-2015, 18:48
Al di là delle battute di spirito che condivido :asd:, c'è da dire che stiamo assistendo in prima persona a quelli che sono i limiti di questa tecnologia specialmente ora che abbiamo tutto il profilo 17a nel suo massimo splendore. Per certi aspetti stavo meglio a 50/10, almeno sapevo di agganciare sempre e comunque quella portante indipendentemente dalle attivazioni, avendo sempre ottenibili superiori ai 110 Mbps (per quanto poteva scendere tale valore non credo che si sarebbe mai dimezzato).

Non a caso se Telecom è partita con 30/3, bistrattato da tutti ma che alla fine veniva agganciato pure da chi stava in campagna, e poi ha offerto il 50/10 (e già qui chi era al limite ha dovuto alzare bandiera bianca), un motivo ci sarà stato no ?

A mio avviso Telecom è stata costretta ad offrire il 100/20 per contrastare la concorrenza di fastweb e vodafone che da subito, su rete proprietaria, non si sono fatte tanti scrupoli ad offire il massimo.

Ma sarebbe stato meglio sperare di introdurre il vectoring e rendere il profilo 100/20 un pò più democratico che non una velocità di nicchia ristretta ai pochi fortunati che o non soffrono di interferenze con le linee vicine o sono tra i pochi ad essere attivi in armadio.

Se andiamo a fare una rapida analisi statistica, ciò che fa gola e viene raggiunto da quasi tutti, è l'upload a 20 Mbit. Il download spazia dai 65 ai 100 Mbit pieni ed oltre, ma la media è sui 70-80. Per carità, sempre meglio di una 50/10, ma quanto meglio ?

In tutta sincerità se da Gennaio in poi si pagherà (come dicono) il supplemento per la Superfibra 100/20, ne farò volentieri a meno e torno a 50/10 a linea, almeno pur viaggiando lento (per modo di dire) mi viene garantita la portante piena, poi prendetemi pure per eretico. :D

Vabbo ma dai.... l'avevi detto pure tu che sarebbe stata una linea ballerina.
Insomma un 'idea a cosa andavi incontro già l'avevi

DarkNiko
14-12-2015, 18:51
Vabbo ma dai.... l'avevi detto pure tu che sarebbe stata una linea ballerina.
Insomma un 'idea a cosa andavi incontro già l'avevi

Sì ma che stamattina attivavano un altro su medesima decade non era nelle mie previsioni, anche se sono consapevole oramai che chi prima chi dopo dovrà sperimentare il calo fisiologico della portante, non sono l'unico e non sarò di certo l'ultimo, purtroppo.

Imparerò ad accontentarmi di quello che ho, che non è certamente poco. ;)

xxx_mitiko_xxx
14-12-2015, 18:58
Sì ma che stamattina attivavano un altro su medesima decade non era nelle mie previsioni, anche se sono consapevole oramai che chi prima chi dopo dovrà sperimentare il calo fisiologico della portante, non sono l'unico e non sarò di certo l'ultimo, purtroppo.

Imparerò ad accontentarmi di quello che ho, che non è certamente poco. ;)

E come dice il Liga 'che se ti accontenti godiiii... così così' :D :D

brendoo011
14-12-2015, 19:01
Ma una risata tu nella tua vita non te la fai mai ? A parte che ho preso una solenne cantonata e l'utente c'ha scherzato sopra, come ho fatto io mettendo le faccine.

Se ti sono così antipatico, mettimi in Ignore List, è tanto semplice. Non sei costretto a leggere i miei interventi se urtano così tanto la tua sensibilità, così come non sei obbligato meno che mai a dover per forza rispondere.

Non credo di aver detto o fatto nulla di male, anzi sono stato il primo ad aver sbagliato e ad ammettere il mio errore geografico.

Non so a quali lamentele fai riferimento poi. Da persone come cristoff e Ameno, giusto per citarne due, ho sempre da imparare e ascolto in religioso silenzio, ma rispetto le opinioni di tutti, anche di chi deliberatamente scrive e dice un cumulo di cazzate.

Il mio difetto grande è quello che non so trattenermi di fronte a chi scrive inesattezze e le spaccia per il Vangelo del XXI secolo, ma a parte questo sono sempre ben disponibile ad imparare da chi ne sa più di me.

Se poi la mia deformazione professionale, essendo un docente, non è gradita, farò a meno di intervenire d'ora in avanti.

Quello che invece ho sempre riscontrato nei tuoi commenti, è che a fronte di chi posta cose non vere, hai un modo di far notare le cose tutto tuo, spesso freddo e totalmente distaccato. Abbiamo caratteri molto diversi, possiamo fare due cose : conviverci o ignorarci reciprocamente. A te la scelta. :)
+1

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

woody4165
14-12-2015, 19:06
È incredibile come l'operatore con cui ho registrato la richiesta di Tim smart fibra abbia praticamente toppato nel creare la mia richiesta a sistema. Ora che ho accesso al My Tim ho visto i documenti e la richiesta è per una Tim smart new.
O era molto sovra pensiero, e sono buono, oppure la domanda è se ci guadagna qualcosa in un prodotto piuttosto che un altro e non penso che sia così.
Speriamo che le persone che si sono prese carico di risolvere il problema lo facciano al più presto. Anche il contratto, che ancora non mi è arrivato, ma è scaricabile dal mytim è relativo ad un prodotto che non ho mai chiesto e che non è sicuramente presente nella registrazione.

mathisse
14-12-2015, 19:11
Buonasera a tutti, da qualche giorno avevo chiesto un passaggio da un' offerta Tutto Fibra (con profilo 50 Mb) alla nuova Tim Smart Fibra con opzione superfibra 100mb. Nuova promo attiva dal giorno 11-12-2015 ma inizialmente il profilo internet era rimasto il 50mb. Giorno 12-12-2015 ho contattato l' assistenza fibra al numero 1949 e segnalato il mancato upgrade del profilo internet. Oggi pomeriggio rientrando a casa x pura curiosità ho provato ad effettuare qualche speedtest ed ho rilevato con limitata soddisfazione i seguenti valori

http://www.speedtest.net/result/4915219096.png (http://www.speedtest.net/my-result/4915219096)

Mi rendo perfettamente conto che il raggiungimento della portante massima è soggetta a molte varianti ma secondo voi è possibile un risultato cosi lontano dalla meta??? :(

Ho fatto nuovamente presente quanto accade al 1949 e l' operatore si è solo limitato ad effettuare un' aggiornamento del firmware modem dalla Release Modem: AGVTF_5.2.1alla AGVTF_5.3.0 invitandomi a verificare se qualcosa cambiava in termini di velocità....ma nulla è cambiato...
Devo rassegnarmi a mantenere questi valori (naturalmente un grande passo in avanti rispetto ai 47 mb precedenti ma speravo in qualcosa di +)
Di seguito il riepilogo delle statistiche interne al mio modem:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32708
Velocità massima di ricezione (Kbps): 91893
SNR Upstream (dB): 11.0
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.1
Potenza in trasmissione (dB): -19.2
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 88380
Up time: 1378
Total FEC Errors: 83
Total CRC Errors: 0

brendoo011
14-12-2015, 19:15
Scusate dov'è il catalogo a premi per chi colleziona gli "1"? :asd:
Www.111.it 😂

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

woody4165
14-12-2015, 19:15
Altro sms da Tim, questa volta dal 191. Ma non per i clienti Business? Mah
Dicono di aver preso in carico il ticket aperto oggi per il problema del tipo di contratto richiesto.... Sempre più allibito :O

iFred
14-12-2015, 19:17
http://s24.postimg.org/99lg868wl/Catturaxxx.jpg (http://postimage.org/)
image share (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

situazione con youtube

altro che 100 mega :rolleyes: :muro: :read:

E a me che va a 200kbps cosa devo dire? :cry:

iFred
14-12-2015, 19:18
Esiste un file simile alla pianificazione FTTC ma per la FTTH?

totocrista
14-12-2015, 19:22
Ma una risata tu nella tua vita non te la fai mai ? A parte che ho preso una solenne cantonata e l'utente c'ha scherzato sopra, come ho fatto io mettendo le faccine.

Se ti sono così antipatico, mettimi in Ignore List, è tanto semplice. Non sei costretto a leggere i miei interventi se urtano così tanto la tua sensibilità, così come non sei obbligato meno che mai a dover per forza rispondere.

Non credo di aver detto o fatto nulla di male, anzi sono stato il primo ad aver sbagliato e ad ammettere il mio errore geografico.

Non so a quali lamentele fai riferimento poi. Da persone come cristoff e Ameno, giusto per citarne due, ho sempre da imparare e ascolto in religioso silenzio, ma rispetto le opinioni di tutti, anche di chi deliberatamente scrive e dice un cumulo di cazzate.

Il mio difetto grande è quello che non so trattenermi di fronte a chi scrive inesattezze e le spaccia per il Vangelo del XXI secolo, ma a parte questo sono sempre ben disponibile ad imparare da chi ne sa più di me.

Se poi la mia deformazione professionale, essendo un docente, non è gradita, farò a meno di intervenire d'ora in avanti.

Quello che invece ho sempre riscontrato nei tuoi commenti, è che a fronte di chi posta cose non vere, hai un modo di far notare le cose tutto tuo, spesso freddo e totalmente distaccato. Abbiamo caratteri molto diversi, possiamo fare due cose : conviverci o ignorarci reciprocamente. A te la scelta. :)
:D sei tu che non ridi. Sei un maestrino (che sbaglia) che taccia gli altri di dire cazzate trincerandosi dietro al fatto che aiuti tutti... Ah bhe allora... Non ti metto in ignore perché non ce n è motivo.
Comunque non è questo il posto dove parlarne. Per me sempre amici

jackpa78
14-12-2015, 19:23
Ciao a tutti, anch'io oggi mi sono armato di un pò di pazienza ed ho provato a chiamare il 187, la signorina poco informata mi ha fatto richiamare da un commerciale che mi ha spiegato i costi e ha inserito la richiesta, mi ha detto che entro 3 giorni viene attivato il nuovo profilo. Secondo voi mi devo fidare?
O è meglio richiamare?
Grazie

arzigni
14-12-2015, 19:28
Prima di tutto ringrazio Ameno per il tempo che gli ho portato via.
Vorrei chiedervi una cosa visto che ho fatto altre 5 telefonate solo oggi al commerciale ma il risultato e' questo (a parte alcune risposte ridicole) : attivata smart fibra 50/10 invece della 100/20 mi dicono che il mio numero e' disponibile per la 100 ma poi a livello civico no solo 50 e' disponibile.
Su Lido vedo che i 100 sono disponibili, dovrei richiamare tra un mese e vedere se adegueranno ma non si sa se dovro' pagare in piu' e questo francamente mi sta sulle scatole e sarei sul punto di recedere entro i 14gg.
Consigli? Grazie

DYNAMIC+
14-12-2015, 19:35
l'utilita' del 187...

una settimana fa ho chiesto per iscritto se ci fossero
delle penali in caso di variazione da tuttofibra limited
alla tim smart fibra... (oltre la quota di cambio tariffa con/senza rid)

ecco l'utilissima risposta ricevuta poco fa... :(
addirittura mi arrivera' anche una risposta via posta oltre al pdf!!!


Gentile XXXXXXXX,
in riferimento alla tua richiesta relativa all’eventuale variazione di profilo dell'utenza, ti
invitiamo a collegarti al nostro sito internet telecomitalia.it, all'interno del quale potrai visionare le nostre offerte e le promozioni attualmente in corso tra cui scegliere la configurazione più consona alle tue esigenze di utilizzo della linea. Una volta effettuata la scelta, potrai inoltrare la richiesta direttamente attraverso il nostro e-shop, oppure contattando telefonicamente il nostro Servizio Clienti 187.

Ti ricordiamo inoltre che le promozioni online sono soggette a restrizioni che potrai trovare in dettaglio nella sezione "Info e Supporto" - "Chi può acquistarla online" relativa all’offerta selezionata.

Siamo a tua disposizione per qualunque altra esigenza. Se desideri informazioni o aggiornamenti sulle nostre proposte commerciali, visita il sito www.tim.it o chiama gratuitamente il Servizio Clienti 187, che è disponibile 7 giorni su 7, oppure scrivi sulle nostre pagine Social Facebook e Twitter.

Arrivederci da TIM
Servizio Clienti Linea Fissa 187

Anub1s
14-12-2015, 19:49
E' possibilissimo ma tutto dipende non dal numero di utenti attivi ma quanti, tra quelli attivi, hanno linee che appartengono al medesimo multicoppia e/o decade di riferimento su cui sei collegato anche tu. In sostanza se nel tuo stabile o vicino, corrono linee vicine alla tua ugualmente attive in VDSL vi influenzerete a vicenda con conseguente calo di snr e di portante, come di ottenibile teorico.


capisco..quindi dovrei chiedere di farmi spostare su un multicoppia diverso? :rolleyes:

corra98
14-12-2015, 19:49
Normale che con una portante relativamente bassa:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 16058
Velocità massima di ricezione (Kbps): 45674

LIDO mi dia l'ok per la vendibilità della 100? (Sono con la 30/3 al momento)

CrustyDemon
14-12-2015, 19:50
Buonasera a tutti, da qualche giorno avevo chiesto un passaggio da un' offerta Tutto Fibra (con profilo 50 Mb) alla nuova Tim Smart Fibra con opzione superfibra 100mb. Nuova promo attiva dal giorno 11-12-2015 ma inizialmente il profilo internet era rimasto il 50mb. Giorno 12-12-2015 ho contattato l' assistenza fibra al numero 1949 e segnalato il mancato upgrade del profilo internet. Oggi pomeriggio rientrando a casa x pura curiosità ho provato ad effettuare qualche speedtest ed ho rilevato con limitata soddisfazione i seguenti valori

http://www.speedtest.net/result/4915219096.png (http://www.speedtest.net/my-result/4915219096)

Mi rendo perfettamente conto che il raggiungimento della portante massima è soggetta a molte varianti ma secondo voi è possibile un risultato cosi lontano dalla meta??? :(

Ho fatto nuovamente presente quanto accade al 1949 e l' operatore si è solo limitato ad effettuare un' aggiornamento del firmware modem dalla Release Modem: AGVTF_5.2.1alla AGVTF_5.3.0 invitandomi a verificare se qualcosa cambiava in termini di velocità....ma nulla è cambiato...
Devo rassegnarmi a mantenere questi valori (naturalmente un grande passo in avanti rispetto ai 47 mb precedenti ma speravo in qualcosa di +)
Di seguito il riepilogo delle statistiche interne al mio modem:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32708
Velocità massima di ricezione (Kbps): 91893
SNR Upstream (dB): 11.0
SNR Downstream (dB): 6.5
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.1
Potenza in trasmissione (dB): -19.2
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 88380
Up time: 1378
Total FEC Errors: 83
Total CRC Errors: 0
6 giusto massimo becchi è 85 anzi no 83

-Mirco-
14-12-2015, 19:52
Scusate dov'è il catalogo a premi per chi colleziona gli "1"? :asd:

Pare che il 1° premio del catalogo sia una visita in zona "mia e del mavelot" a recuperare gli ONU traccheggiati a destra e manca.
Non se è conveniente come premio :stordita: :asd:

alex12345
14-12-2015, 19:54
l'utilita' del 187...



una settimana fa ho chiesto per iscritto se ci fossero

delle penali in caso di variazione da tuttofibra limited

alla tim smart fibra... (oltre la quota di cambio tariffa con/senza rid)



ecco l'utilissima risposta ricevuta poco fa... :(

addirittura mi arrivera' anche una risposta via posta oltre al pdf!!!


A me ha domande specifiche e dirette hanno scritto di vedere le offerte sulla loro pagina internet.
Gli ho detto che non era chiaro e non mi hanno più risposto... 😥😥😥


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

Venosino1
14-12-2015, 19:57
l'utilita' del 187...

una settimana fa ho chiesto per iscritto se ci fossero
delle penali in caso di variazione da tuttofibra limited
alla tim smart fibra... (oltre la quota di cambio tariffa con/senza rid)

ecco l'utilissima risposta ricevuta poco fa... :(
addirittura mi arrivera' anche una risposta via posta oltre al pdf!!!

Mi ricorda la risposta data ad un ragazzo che chiese il perchè a fastweb del non utilizzo del g.inp.
Risposta: Noi non utilizziamo il g.inp.
Ok.

Certe volte con queste risposte (immagino usino sempre le stesse, già preparate) sembra che ti prendano per ritardato :D

woody4165
14-12-2015, 19:58
Oggi sono scatenato. ☺
Girovagando per l'app MyTIM vado sulla sezione modem e vedo il mio Fritz. Ma quindi sono già passato in Tim da Infostrada? Come fa altrimenti a riconoscere il mio modem?

Ps: mi rispondo da solo. Probabilmente è il fatto che sono in wifi, infatti senza wifi non lo riconosce... Sorry

Binic
14-12-2015, 20:05
l'utilita' del 187...

una settimana fa ho chiesto per iscritto se ci fossero
delle penali in caso di variazione da tuttofibra limited
alla tim smart fibra... (oltre la quota di cambio tariffa con/senza rid)

ecco l'utilissima risposta ricevuta poco fa... :(
addirittura mi arrivera' anche una risposta via posta oltre al pdf!!!

Non ricordo bene chi ne parlò ma non ci dovrebbero essere penali da pagare in quanto rimani comunque all'interno di Telecom quindi non dovrebbero esserci problemi.. Non vorrei dire una boiata, quindi prendi ciò che ti ho detto con le pinze.
In ogni caso è una cosa che interessa anche a me in quanto ho fatto il cambio da tuttofibra a smart fibra.

Ne approfitto per chiedervi un chiarimento:
Allora oggi ho attivato la Smart fibra con opzione per la 100/20, verificata sia su Telecom lido, sia da due operatori del 187, sia da un centro Tim dove ho chiesto se effettivamente ero coperto in quanto mi fidavo il giusto del 187..
Proseguo con l'attivazione e circa due ore dopo il modem si è riavviato agganciando la portante della 50/10 e non della 100/20.. È normale come cosa? L'operatrice che mi ha attivato l'offerta mi ha detto di attendere 48 ore e il messaggio della Tim con la conferma dell'attivazione.
Inoltre se vado su mytimfisso al momento non vi è traccia della smart fibra 100/20 ne se vado a vedere nei servizi attivi, dove anzi, c'è ancora la tuttofibra, né nella sezione delle pratiche.. Anche qui è normale come cosa? Dovrei semplicemente aspettare o c'è qualcosa che non va?

In questi giorni ho letto che l'attivazione della 100/20 ha creato non pochi problemi ad altri utenti qui sul forum.
se ci fosse possibilità potrei lasciare il mio numero in pvt a uno dei tecnici che seguono il forum per fargli controllare lo stato della mia linea?

DarkNiko
14-12-2015, 20:08
Mi rendo perfettamente conto che il raggiungimento della portante massima è soggetta a molte varianti ma secondo voi è possibile un risultato cosi lontano dalla meta??? :(


Benvenuto nel club di chi a fronte di attenuazioni invidiabili e ottima vicinanza con l'armadio non riesce, per cause esterne, a poter sfruttare pienamente la portante. Purtroppo, come detto e ridetto, stanno emergendo per tutti i vari limiti di questa tecnologia e l'interferenza la fa da padrona, come del resto è stato sempre sin dai tempi dell'ADSL. In FTTC o VDSL che dir si voglia, la situazione è meno marcata dal momento che comunque parliamo di velocità nettamente superiori, ma tant'è. In attesa di FTTH, accontentiamoci, è la cosa migliore, tra l'altro 80 Mbit/s non sono da disprezzare minimamente. ;)

Kicco_lsd
14-12-2015, 20:09
Premessa doverosa: Ringrazio chi su questo forum mi ha dato supporto per velocizzare la migrazione da 30\3 a 100\20.

Veniamo al mio "problema"

http://www.speedtest.net/result/4915363214.png


DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 9758
Velocità massima di ricezione (Kbps): 98756
SNR Upstream (dB): 6.2
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.1
Attenuazione Downstream (dB): 11.7
Potenza in trasmissione (dB): -17.5
Potenza in ricezione (dB): 13.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 9682
Velocità in ricezione (Kbps): 95270
Up time: 608
Total FEC Errors: 789
Total CRC Errors: 0


E' evidente che ho dei problemi sull'Upload. Qualcuno sa dirmi come dovrei comportarmi per provare a risolvere??
(C'è qualcuno sul forum, eventuale approccio con il Call Center, Verifiche che posso fare sul mio impianto etc etc...)

Grazie a tutti!!

DarkNiko
14-12-2015, 20:12
:D sei tu che non ridi. Sei un maestrino (che sbaglia) che taccia gli altri di dire cazzate trincerandosi dietro al fatto che aiuti tutti... Ah bhe allora... Non ti metto in ignore perché non ce n è motivo.
Comunque non è questo il posto dove parlarne. Per me sempre amici

Il problema è che almeno io non ho vergogna di ammettere molto umilmente i miei errori e chiedere scusa, altri invece sono abili a rigirare prontamente la frittata facendo passare te per fesso o per colui che non ha capito il discorso.

Mi sforzo di andare d'accordo con tutti, come vorrei tanto andare d'accordo con te, se non fosse che ultimamente non riesco a sintonizzarmi col tuo modo di fare o viceversa (tu col mio). Ne prendo serenamente atto.

Detto ciò amici come prima, voltiamo pagina e mi scuso col forum per l'OT. ;)

Yrbaf
14-12-2015, 20:13
Sì ma che stamattina attivavano un altro su medesima decade non era nelle mie previsioni, anche se sono consapevole oramai che chi prima chi dopo dovrà sperimentare il calo fisiologico della portante, non sono l'unico e non sarò di certo l'ultimo, purtroppo.

Imparerò ad accontentarmi di quello che ho, che non è certamente poco. ;)

Curiosità che succede se stacchi una delle tue linee ?
Visto che uno solo (quindi ora 3 nella stessa decade) ha danneggiato così la linea allora spegnere una tua linea dovrebbe forse far tornare la portante al max.

Ovvio che non ti sto consigliando di toglierti una linea per far andare l'altra al max (ma castrata a 93Mbps :D) .

Kicco_lsd
14-12-2015, 20:13
DarkNiko: Cmq quel post ti si è ritorto contro alla grande!!! :D :D

DarkNiko
14-12-2015, 20:16
capisco..quindi dovrei chiedere di farmi spostare su un multicoppia diverso? :rolleyes:

Se conosci qualcuno sì, difficilmente vengono prese in gestione situazioni di questo tipo quando comunque la linea è stabile e non presenta problemi particolari, voglio dire che ciò che ti offre la Telecom è sempre vincolato al "fino a....." e fintanto che non vengono violate precise norme contrattuali (e non è il tuo caso, come non lo è nemmeno il mio), richiedere un cambio coppia appare un'eresia.

Inoltre, anche a voler trovare il tecnico ben disposto a prendere a cuore il tuo problema, oggi cambi coppia o meglio il posizionamento della stessa e migliori i valori di linea, ma nulla vieta che un domani attivino un altro utente con una coppia attestata sulla medesima decade e l'interferenza torna di nuovo a colpirti. E allora che fai ? Riapri un'altra segnalazione finché non trovi il posizionamento ottimale (ammesso che esista) ???

Converrai con me che questi sono solo dei palliativi, non risolverai mai il problema alla radice se non sperando (ma si può vivere solo di speranze ?) che il MOV (Multi Operator Vectoring) possa vedere la luce (ma io c'ho messo una pietra tombale sopra, poi felice di essere smentito), o di rientrare tra i papabili coperti in futuro da FTTH e lì i guai finiscono, ed è tutto un altro mondo. :)

DarkNiko
14-12-2015, 20:19
Normale che con una portante relativamente bassa:


LIDO mi dia l'ok per la vendibilità della 100? (Sono con la 30/3 al momento)

E' normale perché LIDO restituisce la copertura a livello di armadio e delle numerazioni ad esso associate. LIDO non può essere ovviamente a conoscenza di quello che è lo stato fisico della tua linea. Conseguentemente ti dà solo le opzioni fisicamente attivabili sulla tua numerazione.

Tuttavia, dato il margine esiguo che la tua linea è in grado di offrire, punterei più ad una 50/10 come massimo e nondimeno a richiedere una eventuale "bonifica" della tua linea e/o impianto telefonico, a meno che la distanza dall'armadio non sia così eccessiva da impedire qualsivoglia miglioramento in proposito. :)

stand95
14-12-2015, 20:25
scusate l'OT: il decoder tim vision va collegato al modem telecom? perchè lo ho collegato sotto un router con dhcp che fornisce classi di ip diverse da 192.168.1.x e non riesce a collegarsi ad internet. è difettoso il mio decoder ?:confused:

DarkNiko
14-12-2015, 20:27
E' evidente che ho dei problemi sull'Upload. Qualcuno sa dirmi come dovrei comportarmi per provare a risolvere??
(C'è qualcuno sul forum, eventuale approccio con il Call Center, Verifiche che posso fare sul mio impianto etc etc...)

Grazie a tutti!!

Probabilmente è un problema di permuta, oppure potresti essere collegato con un solo filo. Dovresti far controllare bene l'impianto ed escludere la presenza di fusibili o prese derivate in casa. Il modem è collegato sulla presa principale ?