View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Cmq, le schede madri di ultima generazioni con chip internet tipo killer lan ovviano a questo problema?
Le schede di rete non possono ovviare a nulla. Solo il gateway dove passa il traffico internet può prioritizzare un pacchetto piuttosto che un altro.
Ma a me non me fotte un cazzo di quello che dici e dei "tecnicismi" regali che usate perchè i test che ho fatto parlano chiaro,il ping è più alto e sto pieno di jitter all'estero (16/20ms prima non era cosi,non ho mai superato 2ms).
Ma sai quanto ce ne fo.. ci interessa a noi dei tuoi problemi in game...
Tra l'altro ti è stata anche suggerita una soluzione che per molti ha funzionato...
Edit: ho visto solo ora che lo avete già sospeso....
domthewizard
08-10-2015, 15:36
Non so se possa interessare a qualcuno, ma con mia somma gioia e soprattutto sorpresa da stamattina ho entrambe le linee migrate su piattaforma IMS, essendomi ritrovato nella pagina principale di ciascun modem il logo TIM e il firmware AGVTF_5.2.1
Devo dire che come gestione e interfaccia è tutto più reattivo e non si segnalano problemi di alcun tipo (non che ce ne fossero mai stati però giusto per dovere di cronaca).
Quindi posso affermare che anche per gli amici di Roma, sta avvenendo gradualmente la migrazione. :)
http://i57.tinypic.com/6hn5u0.png
come si possono avere quasi 40 mega in upload? :eek:
totocrista
08-10-2015, 15:42
Ma non ha 40 mega in up. È solo teorico
come si possono avere quasi 40 mega in upload? :eek:
eh.. dopo l'attivazione avevo dei valori anche migliori, 120/38, ora 73/28.
Probabilmente è l'unico utente attivo sull' ONU
domthewizard
08-10-2015, 15:43
Ma non ha 40 mega in up. È solo teorico
lo so, ma cmq ce li ha :asd:
io sto ancora rosicando abbestia per i 2 mega (sempre teorici) che ho perso dopo un intervento tecnico non richiesto :mc:
come si possono avere quasi 40 mega in upload? :eek:
Stando dentro l'armadio stradale. :D
eh.. dopo l'attivazione avevo dei valori anche migliori, 120/38, ora 73/28.
Probabilmente è l'unico utente attivo sull' ONU
Non c'entra nulla quanti ce ne sono sull'ONU. L'importante è quanti ce ne sono sulla secondaria
domthewizard
08-10-2015, 15:48
Stando dentro l'armadio stradale. :D
perciò chiedevo, a me il cablaggio dall'armadio alla chiostrina fuori casa non arriva a 50m, e meno di 10m tra la chiostrina e la presa nel muro :stordita:
Per i tecnici, qulcuno di voi riesce a dirmi dove sarebbero questi armadi:
001570 SABOITAF S. BONIFACIO VERONA SABOITAF001 04513F_16 SI
001570 SABOITAF S. BONIFACIO VERONA SABOITAF002 04513F_17 SI
Ciauz a tutti e grazie in anticipo.
Non c'entra nulla quanti ce ne sono sull'ONU. L'importante è quanti ce ne sono sulla secondaria
beh si..
ma posto che il pomeriggio ho visto il tecnico armeggiare sotto terra (ho l'onu in tombino) la sera lido mi ha dato servizio vendibile ed ho immediatamente fatto la richiesta, oltre ad essere l'unico sulla secondaria ero anche l'unico sull' onu
Non pensavo che la diafonia potesse quasi dimezzare la velocità massima...
TheApocalypse
08-10-2015, 16:26
E qui che vi sbagliate. Il problema non è questo.
Sia "internet" in senso lato, che la stessa rete domestica non sono pensati per questo.
Ma il problema non è avere 4 o 100 Mega. Anche con 100M se tu stai giocando, ed io nell'altra stanza comincio a guardami un video o anche 2 video, puoi cominciare ad avere problemi. Anche se faccio un piccolo download per 10 secondi ti faccio bloccare la partita.
Si può solo ovviare con router SERI, che gestiscono con precisione QoS, CoS, e bandwidth management. Ovviamente vanno configurati opportunamente e non è cosa da tutti....
Questi router, di cui parli, si possono sostituire a quello Telecom Fibra o ci sono problemi di configurazione, in quanto manca qualcosa che Telecom non rende pubblico? (mi pare ne parlasse Ameno)
Questi router, di cui parli, si possono sostituire a quello Telecom Fibra o ci sono problemi di configurazione, in quanto manca qualcosa che Telecom non rende pubblico? (mi pare ne parlasse Ameno)
Non è necessario sostituirli al router telecom. Questo può e deve essere lasciasto solo per gestire il Voip.
Il router da utilizzare deve essere un router WAN/LAN da mettere in cascata che gestisca direttamente la sessione PPPoE di navigazione e quindi tutto giò che riguarda BM;CoS;QoS, firewall ecc ecc
Ma se ad uno non interessa il voip?
Allora può sostituire in toto il Tech con un modem/router VDSL2.
E non ci sono problemi oltre al non poter utilizzare il voip?
Comunque in attesa che mi attivino la nuova linea (finalmente sono riuscito yeee) sto notando che ho guadagnato quasi 1Mb in download, 100K in upload e 2ms di ping sull'adsl. Evidentemente scaricare un po' le primarie aiuta :)
eh.. dopo l'attivazione avevo dei valori anche migliori, 120/38, ora 73/28.
Probabilmente è l'unico utente attivo sull' ONU
Quindi ti è sceso l'snr in upstream da 21-22db a 16-17db? Ma gradualmente col tempo oppure è stata una variazione improvvisa dopo l'attivazione potenziale di una sola nuova utenza (sul tuo stesso cavo multicoppia evidentemente)?
Ho appena scoperto, con quasi un mese di ritardo rispetto alla comunicazione ufficiale, che entro i primi mesi dell'anno prossimo verrà rinnovato il parco auto dei tecnici on field...che quindi non saranno più pandisti, bensì fiorinisti e caddysti :asd:
OLD eh :asd:
A breve divento fiorinista, bella storia :read: :read:
Classico gamer incallito. Disattiverei ogni linea a qussta gente. Deve cambiare frasario perchè il ditino poi gli è lo farà telecom .. meglio che mi risparmio ulteriori commenti.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma va...che disattivare :D
Gli U009T ai gamer che fanno gli speedtest dalla xboxONE ( che per chi non lo sapesse, li fa verso un server microsoft situato a New York ) che lamentano di pingare 200 sono all'ordine del giorno, soldi facili facili :asd:
brendoo011
08-10-2015, 18:01
Ma va...che disattivare :D
Gli U009T ai gamer che fanno gli speedtest dalla xboxONE ( che per chi non lo sapesse, li fa verso un server microsoft situato a New York ) che lamentano di pingare 200 sono all'ordine del giorno, soldi facili facili :asd:
Non me ne parlare... per favore...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
DarkNiko
08-10-2015, 18:04
eh.. dopo l'attivazione avevo dei valori anche migliori, 120/38, ora 73/28.
Probabilmente è l'unico utente attivo sull' ONU
In due anni e 3 mesi ? Sarebbe assai poco credibile che fossi l'unico (ok ho due linee e occupo 2 porte, ma solo 2 su 48 in 2 anni sarebbe davvero il colmo, poi per carità non è impossibile ma assai poco probabile). :D
Matthew 96
08-10-2015, 18:25
Più su avevo spiegato anche io questa cosa...
Non è corretta la tua route. Prescindendo dallo specifico modo di inserirla nel router, deve essere del tipo:
Destinazione: 192.168.10.0/24 oppure 192.168.10.1/32
Interface: WAN (quindi presumo ad esempio 192.168.10.2)
Gateway: 192.168.10.1
Quindi commetti un errore o a livello di mask o di gateway.
Inoltre ovviamente l'interfaccia WAN del router deve avere IP statico (nel mio esempio 192.168.10.2) e NON avere gateway, o cmq non essere il default visto che deve navigare da PPPoE e non dal Tech.
Considera che io ho ben 3 apparati "in cascata", modem--tplink3600--tg670
ed ho su tutti le rotte per vedere gli altri sia in un verso che in un altro (in questo modo non solo raggiungo il modem dalla lan, ma anche viceversa, cosa che mi serve per altre cose)
Dipende molto da come è "strutturato" il firmware del tuo router. Ora non sono a casa x controllare ed eventualmente postare la tabella di route del mio ma di sicuro ho:
il dhcp attivo sul modem telecom che assegna il 192.168.1.2 alll' asus
una route (ma non ricordo se per il il solo 192.168.1.1 o per tutta la subnet) sulla porta ethernet
una route *.*.** sull interfaccia pppoe
sugli asus lo fa in automatico con l'opzione "Enable VPN + DHCP Connection"
Grazie a tutti per le info ma sto sbagliando qualcosa...
Nel Technicolor ho assegnato l'IP statico 192.168.10.2 al tplink e quando inserisco una route statica nel router, non posso inserire un indirizzo a Interface ma posso solo selezionare l'interfaccia ewan_pppoe dal menù a tendina (avendo il tplink in modalità router/access point)...
Se avete 5 minuti liberi, vi lascio questo link (http://www.tp-link.it/resources/simulator/Archer_D7/index.htm) che è il simulatore della gestione del mio tplink ;)
Un'altra cosa: la NAT nel Tech deve essere disattivata, giusto?
Scusate volevo chiedere un'informazione a voi che ne sapete di sicuro più di me: sono insicuro riguardo all'attivazione dell'offerta 30/3, in quanto abito in campagna, a 5km dalla centrale, e in tutti questi anni di ADSL ho navigato sempre a 2 Mbps (su un contratto 7 mega) a causa dell'elevata distanza dalla centrale.
Ora, siccome mi è stato detto che sono stati fatti dei lavori e che posso attivare quest'offerta, ho provato a cercare quale fosse l'armadio di zona più vicino a me, giusto per verificare effettivamente di essere coperto.
Il problema è che l'armadio più vicino che ho trovato (con testa rossa) sta a 2km da casa mia, e nel raggio di 1 km non trovo nessun'altro armadio che assomigli ad uno di questi.
Ora mi chiedo: ponendo che per l'FTTC l'ultimo tratto è in rame e dovrebbe distare al più 1km dall'abitazione, se effettivamente dovessi essere connesso a questo armadio rischierei di trovarmi con una linea scadente/instabile, con prestazioni al di sotto dei minimi contrattuali se attivassi l'offerta fibra?
Dark_Water
08-10-2015, 19:57
Difficile dire,sono più fattori che influenzano la velocità come qualità delle doppino in rame,numero di utenti attivati.Certo che 2km da armadio a casa non sono pochi ma dovresti andare di più rispetto ad ora.
http://www.increasebroadbandspeed.co.uk/2013/chart-bt-fttc-vdsl2-speed-against-distance
raftesta
08-10-2015, 20:10
Scusate volevo chiedere un'informazione a voi che ne sapete di sicuro più di me: sono insicuro riguardo all'attivazione dell'offerta 30/3, in quanto abito in campagna, a 5km dalla centrale, e in tutti questi anni di ADSL ho navigato sempre a 2 Mbps (su un contratto 7 mega) a causa dell'elevata distanza dalla centrale.
Ora, siccome mi è stato detto che sono stati fatti dei lavori e che posso attivare quest'offerta, ho provato a cercare quale fosse l'armadio di zona più vicino a me, giusto per verificare effettivamente di essere coperto.
Il problema è che l'armadio più vicino che ho trovato (con testa rossa) sta a 2km da casa mia, e nel raggio di 1 km non trovo nessun'altro armadio che assomigli ad uno di questi.
Ora mi chiedo: ponendo che per l'FTTC l'ultimo tratto è in rame e dovrebbe distare al più 1km dall'abitazione, se effettivamente dovessi essere connesso a questo armadio rischierei di trovarmi con una linea scadente/instabile, con prestazioni al di sotto dei minimi contrattuali se attivassi l'offerta fibra?
parlando con i tecnici telecom mi hanno detto che se distanti dal cabinet piu' di 1.2 km non attivano la vdsl2.Spero per te che mi hanno detto una cosa falsa anche se confido molto nella loro affermazione
Difficile dire,sono più fattori che influenzano la velocità come qualità delle doppino in rame,numero di utenti attivati.Certo che 2km da armadio a casa non sono pochi ma dovresti andare di più rispetto ad ora.
http://www.increasebroadbandspeed.co.uk/2013/chart-bt-fttc-vdsl2-speed-against-distance
Ti ringrazio per il link utile.
parlando con i tecnici telecom mi hanno detto che se distanti dal cabinet piu' di 1.2 km non attivano la vdsl2.Spero per te che mi hanno detto una cosa falsa anche se confido molto nella loro affermazione
Beh sinceramente piuttosto che avere una linea che viaggia a 20+Mbps ma che è instabile preferisco tenermi i miei bei 2 mega belli stabili e morta la, quindi vorrei sperare che il tecnico me la attivi solo se tutti i parametri saranno stabili e nella norma :D
La mia preoccupazione principale appunto è quella di ritrovarmi con una linea scrausa e dovermi poi sbattere per disattivare l'offerta e riattivare l'adsl normale, per questo vorrei informarmi al meglio possibile in base alle esperienze di altre persone che hanno vissuto situazioni simili :)
brendoo011
08-10-2015, 20:35
Puoi tirare un nuovo doppino
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Puoi tirare un nuovo doppino
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Scusa l'ignoranza ma cosa intendi? Tirarlo nuovo da dove a dove?
brendoo011
08-10-2015, 20:57
... puoi attivare una nuova linea mantenendo la vecchia
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io non ho più parole su Telecom...
Antifurto chiama al lavoro(dal GSM) alle 11 dicendo "guasto linea fissa". Torno a casa la sera e trovo il modem allineato ma senza internet nè fonia, anche se il led internet è acceso.
Chiamo Telecom:"Non sappiamo cosa possa essere, entro 48 ore risolviamo..." COME ENTRO 48 ORE? Non funziona nulla e non sapete nemmeno il motivo? OTTIMO!
E io(e anche i miei dipendenti) resteremmo senza linea, senza email(ho un mail server mio), cloud personale, centralino, VPN, ecc. per 48 ore??? Su una linea business? MA SCHERZIAMO???
Già mi girano perché in UN MESE non sono riusciti a premere un bottone su un computer per attivarmi una 50 mega (navigo ancora a 30), e adesso si pianta tutto???
Giuro che se entro domani non mi rimettono la linea e non ho la 50 mega do disdetta di tutti i contratti.
Ma vi sembra possibile una cosa del genere???
Io perdo lavori perché i miei dipendenti non possono collegarsi al mio server Bentel per l'installazione degli antifurto!!!
Lo capiscono che sto PERDENDO SOLDI???
Non voglio insultare i nostri insider del thread(che mi hanno sempre aiutato) ma a parte loro in telecom non fa nulla nessuno???
E c'è da dire che tra linee fisse e mobili io sborso 3-400€ al mese minimo!!!
Vergogna!!! :mad: :mad: :mad:
Adesso navigo dal portatile con l'hotspot del cellulare... Almeno quello per ora funziona
Grazie a tutti per le info ma sto sbagliando qualcosa...
Nel Technicolor ho assegnato l'IP statico 192.168.10.2 al tplink e quando inserisco una route statica nel router, non posso inserire un indirizzo a Interface ma posso solo selezionare l'interfaccia ewan_pppoe dal menù a tendina (avendo il tplink in modalità router/access point)...
Se avete 5 minuti liberi, vi lascio questo link (http://www.tp-link.it/resources/simulator/Archer_D7/index.htm) che è il simulatore della gestione del mio tplink ;)
Un'altra cosa: la NAT nel Tech deve essere disattivata, giusto?
La Nat del tech puoi lasciarla anche attiva. Tanto devi disattivare la connessione automatica
Il simulatore non mi si apre....cmq da quello che dici è come se non vedesse la wan ma solo la pppoe....ho capito bene ?
Io non ho più parole su Telecom...
Antifurto chiama al lavoro(dal GSM) alle 11 dicendo "guasto linea fissa". Torno a casa la sera e trovo il modem allineato ma senza internet nè fonia, anche se il led internet è acceso.
Chiamo Telecom:"Non sappiamo cosa possa essere, entro 48 ore risolviamo..." COME ENTRO 48 ORE? Non funziona nulla e non sapete nemmeno il motivo? OTTIMO!
E io(e anche i miei dipendenti) resteremmo senza linea, senza email(ho un mail server mio), cloud personale, centralino, VPN, ecc. per 48 ore??? Su una linea business? MA SCHERZIAMO???
Già mi girano perché in UN MESE non sono riusciti a premere un bottone su un computer per attivarmi una 50 mega (navigo ancora a 30), e adesso si pianta tutto???
Giuro che se entro domani non mi rimettono la linea e non ho la 50 mega do disdetta di tutti i contratti.
Ma vi sembra possibile una cosa del genere???
Io perdo lavori perché i miei dipendenti non possono collegarsi al mio server Bentel per l'installazione degli antifurto!!!
Lo capiscono che sto PERDENDO SOLDI???
Non voglio insultare i nostri insider del thread(che mi hanno sempre aiutato) ma a parte loro in telecom non fa nulla nessuno???
E c'è da dire che tra linee fisse e mobili io sborso 3-400€ al mese minimo!!!
Vergogna!!! :mad: :mad: :mad:
Adesso navigo dal portatile con l'hotspot del cellulare... Almeno quello per ora funziona
E' molto strano che l'allarme ti notifichi un guasto linea. Difatti a me non lo notifica finche' non spengo fisicamente il modem (per intenderci: se lascio il modem acceso ma scollego il doppino della vdsl perdo la sincro ma per l'allarme la linea pstn e' su)
Questo mi farebbe pensare a un guasto/blocco del tuo technicolor: prova a fare un deep reset o se ne hai un altro sotto mano prova a vedere se con quest'ultimo funziona
fabio336
08-10-2015, 21:52
e comunque la palla di vetro non ce l'ha nessuno :D
E' molto strano che l'allarme ti notifichi un guasto linea. Difatti a me non lo notifica finche' non spengo fisicamente il modem (per intenderci: se lascio il modem acceso ma scollego il doppino della vdsl perdo la sincro ma per l'allarme la linea pstn e' su)
Questo mi farebbe pensare a un guasto/blocco del tuo technicolor: prova a fare un deep reset o se ne hai un altro sotto mano prova a vedere se con quest'ultimo funziona
Già fatto diverse volte... Ho programmato l'antifurto in modo che ogni 10 minuti se la linea è libera chiami un numero voip mio che produce un tono di conferma.
Dark_Water
08-10-2015, 22:05
Sh1ku ,la storia di fino a 1km lo sentita,non so se e qualcosa di "sconsigliato" o "vietato" .Se fai passaggio da altro isp a Tim hai comunque più di 10gg per ritornare a costo 0.Di più non so cosa dirti...
Già fatto diverse volte... Ho programmato l'antifurto in modo che ogni 10 minuti se la linea è libera chiami un numero voip mio che produce un tono di conferma.
Ok allora e' una configurazione particolare o almeno sicuramente piu' avanzata della mia...:D
Io perdo lavori perché i miei dipendenti non possono collegarsi al mio server Bentel per l'installazione degli antifurto!!!
Lo capiscono che sto PERDENDO SOLDI???
Beh tralasciando il fatto che un guasto di linea ci puo' pure stare e capisco il tuo incaxxamento....ma se la mia attivita' dovesse dipendere dal funzionamento h24 della linea internet, io un pensierino a una linea di backup lo farei eh :asd:
kazuyamishima
09-10-2015, 00:03
Beh tralasciando il fatto che un guasto di linea ci puo' pure stare e capisco il tuo incaxxamento....ma se la mia attivita' dovesse dipendere dal funzionamento h24 della linea internet, io un pensierino a una linea di backup lo farei eh :asd:
Concordo anche io in caso in cui la linea internet sia fondamentale per il proprio business è importantissimo avere backup meglio con secondo operatore .Io ad esempio ho una fttc business telecom e il suo backup è una ftth Vodafone portata allo swtch dell'ufficio con cavo ethernet dell'abitazione situata qualche piano sopra in cui uso la ftth come linea principale.(il backup della linea fttc telecom, con sla molto più stringenti ed mcr vero, con Vodafone mi costa 26 euro al mese ed ho pure la navigazione per il tablet) .faccio un esempio l'altro giorno si è bloccato il modem telecom ed ho dovuto resettarlo.Se fosse stato un guasto più grave non sarei rimasto senza linea magari per un giorno grazie al backup con la ftth Vodafone
kazuyamishima
09-10-2015, 00:33
Ti ringrazio per il link utile.
Beh sinceramente piuttosto che avere una linea che viaggia a 20+Mbps ma che è instabile preferisco tenermi i miei bei 2 mega belli stabili e morta la, quindi vorrei sperare che il tecnico me la attivi solo se tutti i parametri saranno stabili e nella norma :D
La mia preoccupazione principale appunto è quella di ritrovarmi con una linea scrausa e dovermi poi sbattere per disattivare l'offerta e riattivare l'adsl normale, per questo vorrei informarmi al meglio possibile in base alle esperienze di altre persone che hanno vissuto situazioni simili :)
Secondo me non dovrebbe essere quello un problema: l'unico discorso è che in realtà la velocità che dovrebbe essere garantita all'utente fibra dovrebbe essere di 21 Mbit/s in download io credo che a quella distanza dalla centrale tu non farai più di 12 mega reali.quindi in teoria sarebbe contrattualmente fuori dai valori indicati.l'unica mia preoccupazione sarebbe che Telecom la consideri attivabile una linea così ma mio parere funziona :perché all'estero il vdsl si usa anche per tratte così lunghe.se vai a vedere ad esempio le vdsl di Orange ovvero France Telecom che sono Rate adaptive hanno velocità anche di questo tipo se sono distanti dalla centrale
Beh tralasciando il fatto che un guasto di linea ci puo' pure stare e capisco il tuo incaxxamento....ma se la mia attivita' dovesse dipendere dal funzionamento h24 della linea internet, io un pensierino a una linea di backup lo farei eh :asd:
Comunque evidentemente qualcuno di telecom ha letto il post, è ripartito tutto, ma sempre a 30mb... :doh:
Comunque la linea di backup con Fastweb l'ho tolta giusto due settimane fa perché mi sono detto: non si è mai guastata questa fibra, sono soldi buttati... Appunto...
Ok allora e' una configurazione particolare o almeno sicuramente piu' avanzata della mia...:D
Io li installo... In casa ho una stazione spaziale non un antifurto :D
kazuyamishima
09-10-2015, 00:55
Comunque evidentemente qualcuno di telecom ha letto il post, è ripartito tutto, ma sempre a 30mb... :doh:
Comunque la linea di backup con Fastweb l'ho tolta giusto due settimane fa perché mi sono detto: non si è mai guastata questa fibra, sono soldi buttati... Appunto...
Fastweb l'avevi in fibra Fino all'armadio O in ADSL?
Rubberick
09-10-2015, 01:00
Comunque evidentemente qualcuno di telecom ha letto il post, è ripartito tutto, ma sempre a 30mb... :doh:
Comunque la linea di backup con Fastweb l'ho tolta giusto due settimane fa perché mi sono detto: non si è mai guastata questa fibra, sono soldi buttati... Appunto...
ma invece metter tutto in ha su un server remoto e usare la linea in ufficio come ulteriore punto di accesso per gestirlo?
Beh tralasciando il fatto che un guasto di linea ci puo' pure stare e capisco il tuo incaxxamento....ma se la mia attivita' dovesse dipendere dal funzionamento h24 della linea internet, io un pensierino a una linea di backup lo farei eh :asd:
condordo ma onestamente al giorno d'oggi in qualsiasi ufficio se internet e' down si girano i pollici...
fpezzino1
09-10-2015, 05:57
Ciao ragazzi, vorrei porvi un quesito:
- quanto tempo ci vuole per attivare una nuova linea VDSL Fibra 50 Mega di Telecom?
- e per una nuova linea con Fastweb VDSL 100 Mega?
- è possibile trasferire un numero telefonico in RTG (Line a analogica) da una linea infostrada (ex Telecom) ad una delle due nuove attivazione sopra?
- è necessario pagare penali se passassi da linea infostrada (Telefono RTG + ADSL) ad altro operatore, dato che l'ADSL funziona malissimo??
Grazie anticipatamente.
claudioita
09-10-2015, 07:19
Beh tralasciando il fatto che un guasto di linea ci puo' pure stare e capisco il tuo incaxxamento....ma se la mia attivita' dovesse dipendere dal funzionamento h24 della linea internet, io un pensierino a una linea di backup lo farei eh :asd:
Ormai tutti gli uffici dipendono dal funzionamento di Internet
claudioita
09-10-2015, 07:45
Eh altrimenti come faremmo a commentare su HWUP :stordita: :p
:D
se poi pensi che la polemica sulla banda deriva dal fatto che non puoi giocare agli sparatutto con precisione di microsecondi, oppure vedere senza lag i programmi del menga di netflix ..... :asd:
condordo ma onestamente al giorno d'oggi in qualsiasi ufficio se internet e' down si girano i pollici...
Concordo. Per l'appunto suggerivo a iFred che forse un backup (anche economico tipo una infostrada residenziale lol) è forse meglio averlo :) poi vabbe lui è stato proprio sfortunato, backup cessato e guasto subito dopo :asd:
Quindi ti è sceso l'snr in upstream da 21-22db a 16-17db? Ma gradualmente col tempo oppure è stata una variazione improvvisa dopo l'attivazione potenziale di una sola nuova utenza (sul tuo stesso cavo multicoppia evidentemente)?
all' inizio è stato lento, è scesa sui 100/25
di colpo(*) da 100-95/25 ai valori attuali 73/20
(*) non è che io controlli i valori giornalmente.... quindi magari è scesa gradualmente
Nel file Excel del 7 ottobre ho visto che è cambiato lo stato della mia ONU da centrale (08102L) che non è più satura (lo era stato sin da subito, probabilmente la saturai con la mia attivazione!), quasi quasi richiedo la 50 mega.
Matthew 96
09-10-2015, 10:25
La Nat del tech puoi lasciarla anche attiva. Tanto devi disattivare la connessione automatica
Il simulatore non mi si apre....cmq da quello che dici è come se non vedesse la wan ma solo la pppoe....ho capito bene ?
Si, credo che il punto sia proprio questo...
Praticamente se imposto il modem in modalità modem/router/ap, ho la possibilità di aggiungere più interfacce wan (ip static, ip dinamico, pppoe ecc...) ma se lo imposto come router/ap, posso usare solo l'interfaccia ewan pppoe e non posso aggiungerne altre...
E vedendo il simulatore del tuo tplink3600, le interfacce non sono molto diverse, tranne che sull'archer d7 non riesco a vedere l'intera tabella di routing!
TheApocalypse
09-10-2015, 10:39
A quanto pare, finalmente, lunedì verrà ENEL per fare l'intervento in preparazione alla desaturazione; grazie Gas se in qualche modo hai smosso la cosa :)
Si, credo che il punto sia proprio questo...
Praticamente se imposto il modem in modalità modem/router/ap, ho la possibilità di aggiungere più interfacce wan (ip static, ip dinamico, pppoe ecc...) ma se lo imposto come router/ap, posso usare solo l'interfaccia ewan pppoe e non posso aggiungerne altre...
E vedendo il simulatore del tuo tplink3600, le interfacce non sono molto diverse, tranne che sull'archer d7 non riesco a vedere l'intera tabella di routing!
No spe...io ho il tiplink3600 ma con openwrt...:D quindi faccio quello che mi pare...
Concordo. Per l'appunto suggerivo a iFred che forse un backup (anche economico tipo una infostrada residenziale lol) è forse meglio averlo :) poi vabbe lui è stato proprio sfortunato, backup cessato e guasto subito dopo :asd:
E pensare che quell'ADSL ce l'ho dall'alba dei tempi, era una vecchia 6 mega ADSL1 poi convertita in 20 che non ho quasi mai usato... La sfiga ci vede benissimo...
E pensare che quell'ADSL ce l'ho dall'alba dei tempi, era una vecchia 6 mega ADSL1 poi convertita in 20 che non ho quasi mai usato... La sfiga ci vede benissimo...
Dicasi "legge di Murphy", bisogna sempre tenere conto di tutti i disastri possibili prima di prendere una decisione :asd:
http://www.speedtest.net/result/4730886458.png (http://www.speedtest.net/my-result/4730886458)
Come volevasi dimostrare: il 191 è inutile! Grazie mille Ameno! Come al solito riesci sempre a risolvere tutto! :)
clessidra4000
09-10-2015, 11:36
http://www.speedtest.net/result/4730886458.png (http://www.speedtest.net/my-result/4730886458)
Come volevasi dimostrare: il 191 è inutile! Grazie mille Ameno! Come al solito riesci sempre a risolvere tutto! :)
quanto disti dall'armadio?
brendoo011
09-10-2015, 11:45
http://www.speedtest.net/result/4730886458.png (http://www.speedtest.net/my-result/4730886458)
Come volevasi dimostrare: il 191 è inutile! Grazie mille Ameno! Come al solito riesci sempre a risolvere tutto! :)
C'è qualcosa che non sà fare lui? :D
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti ragazzi, è da un po' che vi seguo e la discussione è interessante perché è piena di informazioni utili ma veniamo al dunque: circa un mese fa Telecom ha fatto i lavori su al paese, 150 residenti per intenderci, per la posa della fibra ed ha installato il seguente armadio (progetto MISE quindi immagino sia stata Infratel che abbia fisicamente effettuato i lavori, se ho ben capito)
http://i.imgur.com/kN8Ta5Al.jpg (http://imgur.com/kN8Ta5A)
C'è una comunicazione del comune che fa riferimento esplicito a lavori per "posa cavo fibra ottica interrato tramite scavo ed installazione di N° 2 armadi Telecom MSAN", difatti circa 20 m più sotto è stato aggiunto ex novo un tombino Telecom che immagino contenga i cavi in fibra, come anche confermato dagli operai ci hanno lavorato sopra; loro ci hanno detto che in un mese/mese e mezzo il tutto dovrebbe essere attivo ma non vedo l'armadio in nessuno dei file pubblicati da telecom sul loro sito (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true), devo fidarmi di quanto detto? Dove potrei reperire informazioni ulteriori?
Grazie a chiunque sappia darmi informazioni.
Ciao, anche da me ne hanno installato uno nuovo di apparato MSAN.
Devo aspettare solo l'attivazione prevista per il prossimo mese, sai per caso se in questi MSAN in futuro possono attivarci su la Vdsl/Vdsl2? Nessuno sa spiegarmi questo fatto..
Ciao, anche da me ne hanno installato uno nuovo di apparato MSAN.
Devo aspettare solo l'attivazione prevista per il prossimo mese, sai per caso se in questi MSAN in futuro possono attivarci su la Vdsl/Vdsl2? Nessuno sa spiegarmi questo fatto..
Effettivamente leggendo nel file ho trovato il mio paese, ma che senso ha fare i lavori e non attivare subito l'offerta fibra :wtf:?? Comunque sia sarebbe un bel salto in avanti, l'ADSL è arrivato neanche 10 anni fa e tuttora viagga alla sorprendente velocità di 640K (calcola che un mio amico ci scarica i giochi da Steam)...
Comunque grazie per la risposta :)
P.S.
Sarebbe fattibile un upgrade a fibra in tecnologia vdsl2 con un piccolo upgrade all'armadio in futuro??
Hai avuto qualche risposta in merito? Mi sto chiedendo la stessa cosa anch'io :/
Ciao, anche da me ne hanno installato uno nuovo di apparato MSAN.
Devo aspettare solo l'attivazione prevista per il prossimo mese, sai per caso se in questi MSAN in futuro possono attivarci su la Vdsl/Vdsl2? Nessuno sa spiegarmi questo fatto..
Hai avuto qualche risposta in merito? Mi sto chiedendo la stessa cosa anch'io :/
tecnicamente è possibile.
Ciao, anche da me ne hanno installato uno nuovo di apparato MSAN.
Devo aspettare solo l'attivazione prevista per il prossimo mese, sai per caso se in questi MSAN in futuro possono attivarci su la Vdsl/Vdsl2? Nessuno sa spiegarmi questo fatto..
Li dispongono anche come alternativa al supporto esterno per onucab a forma di incudine. Anche dalle mie parti hanno installati diversi MSAN di recente, tutti in luogo di ARL incassati a muro, pianificati per FTTC.
Quindi penso proprio che in futuro possano erogarvi anche la VDSL.
tecnicamente è possibile.
Io non pretendo subito il passaggio perchè proprio la settimana scorsa hanno installato questo nuovo apparato... volevo solo togliermi il dubbio se fosse possibile in futuro... MSAN dipende sempre dalla centrale sita al centro del paese oppure ha un funzionamento a se stante? Grazie mille ragazzi
Li dispongono anche come alternativa al supporto esterno per onucab a forma di incudine. Anche dalle mie parti hanno installati diversi MSAN di recente, tutti in luogo di ARL incassati a muro, pianificati per FTTC.
Quindi penso proprio che in futuro possano erogarvi anche la VDSL.
Nel mio caso ha la forma normale, più piccola di un armadio, lo stesso che l'altro utente ha pubblicato in questa discussione
Domanda visto che telecom non sa cosa dirmi
ho un centralino digitale (isdn) che comanda 2 borchie isdn
ero interessato alla 30mbit solo che non so come fare con il mio centralino
qualcuno ha qualche idea?
Forse il centralino "gestisce" 2 borchie isdn....comandarle la vedo dura :D
Puoi darci qualche indicazione in più ?
A naso sembra che tu abbia (almeno) 4 linee con 2 numeri + un ulteriore linea dati per l'adsl
Che esigenze hai per il futuro ?
Molte aziende sono esattamente nelle stesse condizioni.
Il tecnico mandato da telecom ad attivare la 50/10 si é portato il router fibra "classico"; io, ingenuamente, pensavo esistessero/telecom usasse dei dispositivi IAD con uscite sia analogiche che digitali per poterli interfacciare a centralini telefonici con schede digitali...(come quelli Aethra)
La soluzione prospettata dal tecnico é stata di cambiare centralino (nel nostro caso scheda di espansione con ingressi analogici).
Mi confermate anche voi che non é prevista una soluzione per caso del genere, affatto infrequenti?
Nel mio caso ha la forma normale, più piccola di un armadio, lo stesso che l'altro utente ha pubblicato in questa discussione
Si anche da me sono identici a quelli postati nella foto. Nel mio caso sono a fianco dell'ARL o nelle vicinanze, tutti armadi pianificati per FTTC/VDSL2 nei prossimi mesi.
Si anche da me sono identici a quelli postati nella foto. Nel mio caso sono a fianco dell'ARL o nelle vicinanze, tutti armadi pianificati per FTTC/VDSL2 nei prossimi mesi.
Allora posso stare tranquillo. Ma infatti lì ci hanno fatto arrivare la fibra, quindi basta cambiare un modulo all'interno del MSAN (credo)
oxidized
09-10-2015, 12:28
c'è per caso qualcuno che ha già vdsl attiva e che dista 300/350 metri dall'onu, che mi può postare uno speedtest? Giusto per capire cosa mi aspetta a breve
c'è per caso qualcuno che ha già vdsl attiva e che dista 300/350 metri dall'onu, che mi può postare uno speedtest? Giusto per capire cosa mi aspetta a breve
Salvo secondaria con problemi, a quella distanza sei a portante piena 30M e 50M
Si, credo che il punto sia proprio questo...
Praticamente se imposto il modem in modalità modem/router/ap, ho la possibilità di aggiungere più interfacce wan (ip static, ip dinamico, pppoe ecc...) ma se lo imposto come router/ap, posso usare solo l'interfaccia ewan pppoe e non posso aggiungerne altre...
E vedendo il simulatore del tuo tplink3600, le interfacce non sono molto diverse, tranne che sull'archer d7 non riesco a vedere l'intera tabella di routing!
non esiste qualche firmware alternativo per il tuo router ? Tipo dd-wrt o open-wrt e derivati....
oxidized
09-10-2015, 12:41
Salvo secondaria con problemi, a quella distanza sei a portante piena 30M e 50M
ah pensavo leggermente peggio, quindi diciamo o 30 o 48/49
ah pensavo leggermente peggio, quindi diciamo o 30 o 48/49
Si parlo di portante agganciata, sempre salvo disastri sulla secondaria, banda effettiva potrai verificarlo tu stesso una volta attivato...
Gaplus68
09-10-2015, 12:56
Ciao, anche da me ne hanno installato uno nuovo di apparato MSAN.
Devo aspettare solo l'attivazione prevista per il prossimo mese, sai per caso se in questi MSAN in futuro possono attivarci su la Vdsl/Vdsl2? Nessuno sa spiegarmi questo fatto..
La situazione varia a seconda delle località:
in Sicilia, ad esempio, il progetto BL (MISE) viene realizzato con MSAN già forniti di VDSL, in altre località solo con ADSL
In futuro sono possibili espansioni aggiuntive (con sopralzo) per installare schede VDSL, ma prima è necessario installare un apparato OLT in centrale
La situazione varia a seconda delle località:
in Sicilia, ad esempio, il progetto BL (MISE) viene realizzato con MSAN già forniti di VDSL, in altre località solo con ADSL
In futuro sono possibili espansioni aggiuntive (con sopralzo) per installare schede VDSL, ma prima è necessario installare un apparato OLT in centrale
Anche qui è il progetto BL (FESR). Io pensavo che con il MSAN si trattasse di un discorso a se stante, visto che la centrale è lontana dal luogo in cui c'è l'armadio ripartilinee e il nuovo apparato MSAN. Ho letto su una guida della Telecom stessa che anche dal MSAN è possibile erogare Vdsl2, si tratta di un documento ufficiale trovato sul web.
Gigabyte2
09-10-2015, 13:36
La situazione varia a seconda delle località:
in Sicilia, ad esempio, il progetto BL (MISE) viene realizzato con MSAN già forniti di VDSL, in altre località solo con ADSL
In futuro sono possibili espansioni aggiuntive (con sopralzo) per installare schede VDSL, ma prima è necessario installare un apparato OLT in centrale
Ma non occorre l'OLT in ogni caso? Anche con supporto solo a 20mb?!
Lo dico perchè qui da me le centrali con OLT pianificata sono quelle da cui parte la fibra per coprire le ex centrali ADD
oxidized
09-10-2015, 13:42
Si parlo di portante agganciata, sempre salvo disastri sulla secondaria, banda effettiva potrai verificarlo tu stesso una volta attivato...
ok, ti ringrazio
Matthew 96
09-10-2015, 13:44
No spe...io ho il tiplink3600 ma con openwrt...:D quindi faccio quello che mi pare...
Ahahahaha immaginavo :D
non esiste qualche firmware alternativo per il tuo router ? Tipo dd-wrt o open-wrt e derivati....
Ho provato a vedere ma l'Archer D7 essendo un modem/router, non è solitamente supportato... Invece l'Archer C7 che è solo router lo è, almeno per open-wrt...
O mio Dio rimango basito ... Com'è possibile sbagliarsi così? 😂
come volevasi dimostrare solo proprio collegato sull'utenza (immagino la porta) destinata a qualcun altro :D precisamente alla signora Paola, ho collegato il baracchino telecom al posto del fido fritzbox e mi ha aggiornato e configurato il tutto con un numero non mio, voip e fonia inclusa funzionante.
quindi in teoria avranno collegato a lei la mia 50mb, se ha fatto telefonate intercontinentali in questi 10 giorni me le becco io in boletta, e io paaaaago.
:p
nel frattempo ho perso la portante, staranno lavorando per sistemare :p
ma poi essendo un router in telegestione loro lo riavviano quando gli pare (tipo ora 2 volte), pratica che ci può stare ma essendo che il router fa anche da switch in casa mi fa cadere tutte le connessioni locali.. no bueno.
questo è il motivo per cui non mi piace usare un router in dotazione.
direi di fare assolutamente una segnalazione aggiuntiva per questo.
Devi mettere le mani avanti per eventuali problemi di fatturazione prima di tutto.
Inoltre in casi come questo, cioè di scambio di numero, per evidenti motivi di privacy, DEVONO muovere le chiappe !!
Vorrei evidenziare che il ping sul DSLAM nelle reti GBE non è da considerarsi estremamente stabile, e questo semplicemente per questioni di policy di traffico.
Quindi vanno presi in considerazione i valori minimi, visto che i medi e i massimi possono anche sbarellare.
Meglio pingare un server molto vicino per un po' di tempo ed estrapolare il valore medio
Comunque sembra una signora linea !
Beh gli scambi permuta non sono certo all'ordine del giorno, ma...capitano, capitano...anzi mi meraviglio di non averne ancora sentiti qui da noi riguardo le ONU, visto che con la VDSL nello specifico le porte sono documentate in due sistemi distinti e non è raro che esse siano disallineate...
Certo con la fonia VoIP tra le scatole si aggrava il risultato dell'errore...
In generale lo scambio di numeri di telefono è cosa che avviene da sempre.
Però quasi sempre l'utente o gli utenti se ne accorgevano subito.
Oggi sta succedendo che molti utenti con il Voip, non utilizzano il telefono, e pertanto si accorgono in ritardo di un eventuale scambio di permute.
Blackbeard
09-10-2015, 16:03
Sera a tutti, vi seguo da tanti anni anche se interagisco quasi mai.
Spero sia il thread giusto per porvi alcune domande.
Vorrei gentilmente chiedere dei lumi riguardo le infrastrutture fttc e i 63,5 milioni di finanziamento pubblico tramite l’utilizzo dei fondi europei FESR per la Calabria.
Entro Giugno 2015 dovevano essere coperti 223 comuni, ad oggi sono stati attivati 36.
La mia domanda è: Telecom paga delle penali per i ritardi? Esiste "da titolare di un azienda" un ufficio-ente preposto a cui appellarmi?
Questi ritardi sono nel mio caso perdite economiche non indifferenti dato che al momento in cui vi scrivo il mio speedtest (linea business) segna 0.87 down 0.18 up 1038 ping (Centrale 7 mb ATM).
Grazie in anticipo.
uhm forse ho capito a cosa ti riferisci ma non sono sicuro :p spiega va!
IMS è la nuova piattaforma voip. Lato utente è indistinguibile dalla precedente se non per la versione del fw del router, che nel caso IMS è:
Release Modem: AGVTF_5.2.1
Se hai questa relese sicuramente sei in IMS
linea sistemata, la mia è la porta 4 nell'armadio non la porta 1, il router si è riallineato con la mia 50/10 e il voip riconfigurato con il mio numero.
http://i57.tinypic.com/rac3m0.png
pigr8@Macb8k:~$ ping 192.168.100.1
PING 192.168.100.1 (192.168.100.1): 56 data bytes
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=0 ttl=126 time=8.303 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=1 ttl=126 time=7.029 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=2 ttl=126 time=7.181 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=3 ttl=126 time=7.052 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=4 ttl=126 time=6.921 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=5 ttl=126 time=7.238 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=6 ttl=126 time=7.330 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=7 ttl=126 time=6.504 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=8 ttl=126 time=7.342 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=9 ttl=126 time=12.089 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=10 ttl=126 time=7.226 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=11 ttl=126 time=26.119 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=12 ttl=126 time=7.943 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=13 ttl=126 time=6.346 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=14 ttl=126 time=6.945 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=15 ttl=126 time=6.747 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=16 ttl=126 time=7.261 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=17 ttl=126 time=11.232 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=18 ttl=126 time=7.080 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=19 ttl=126 time=11.297 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=20 ttl=126 time=7.304 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=21 ttl=126 time=7.133 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=22 ttl=126 time=7.250 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=23 ttl=126 time=8.253 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=24 ttl=126 time=7.345 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=25 ttl=126 time=6.293 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=26 ttl=126 time=6.873 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=27 ttl=126 time=6.786 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=28 ttl=126 time=8.347 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=29 ttl=126 time=7.033 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=30 ttl=126 time=8.295 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=31 ttl=126 time=8.483 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=32 ttl=126 time=8.077 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=33 ttl=126 time=8.535 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=34 ttl=126 time=6.608 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=35 ttl=126 time=6.734 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=36 ttl=126 time=6.840 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=37 ttl=126 time=10.073 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=38 ttl=126 time=9.290 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=39 ttl=126 time=9.363 ms
64 bytes from 192.168.100.1: icmp_seq=40 ttl=126 time=7.642 ms
^C
--- 192.168.100.1 ping statistics ---
41 packets transmitted, 41 packets received, 0.0% packet loss
round-trip min/avg/max/stddev = 6.293/8.238/26.119/3.129 ms
http://www.speedtest.net/result/4731433897.png (http://www.speedtest.net/my-result/4731433897)
bah non mi lamento va :D
Per caso hai controllato che valori di SNR\Max ottenibile hai in downstream con il Technicolor per curiosità? Ovviamente da quando hai il profilo 50\10 perchè il 30\3 è un pò diverso quindi non fa testo. :)
Siete 4 attivi sull'ONU al momento oppure ho capito male?
totocrista
09-10-2015, 17:15
OT: oggi vedevo riparare una chiostrina... Alla fine hanno optato per la soluzione più veloce
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/09/071b3c9ceae85eaeb1031bb69a77eb43.jpg
con il router in dotazione agganciavo 111mb in download e 21 in upload se non ricordo male, SNR e attenuazione purtroppo non li ricordo vedo se ho fatto uno screenshot sul PC ma non mi pare
Ma ti riferisci a quando avevi il profilo 30\3 o allo strumento telecom di cui hai postato la foto?
http://i.imgur.com/LVGrXIW.jpg
Perchè sarebbe da ricontrollare adesso con il profilo 50\10 come stanno le cose. Fin'ora un lantiq che aggancia meglio di un broadcom non lo ho mai visto , ciò mi incuriosiva. :p
OT: oggi vedevo riparare una chiostrina... Alla fine hanno optato per la soluzione più veloce
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/09/071b3c9ceae85eaeb1031bb69a77eb43.jpg
FTTH? :sofico:
totocrista
09-10-2015, 17:36
FTTH? :sofico:
ahah cable to the chiostrina
claudioita
09-10-2015, 17:37
Sera a tutti, vi seguo da tanti anni anche se interagisco quasi mai.
Spero sia il thread giusto per porvi alcune domande.
Vorrei gentilmente chiedere dei lumi riguardo le infrastrutture fttc e i 63,5 milioni di finanziamento pubblico tramite l’utilizzo dei fondi europei FESR per la Calabria.
Entro Giugno 2015 dovevano essere coperti 223 comuni, ad oggi sono stati attivati 36.
La mia domanda è: Telecom paga delle penali per i ritardi? Esiste "da titolare di un azienda" un ufficio-ente preposto a cui appellarmi?
Questi ritardi sono nel mio caso perdite economiche non indifferenti dato che al momento in cui vi scrivo il mio speedtest (linea business) segna 0.87 down 0.18 up 1038 ping (Centrale 7 mb ATM).
Grazie in anticipo.
"a caval donato non si guarda in bocca"
Trattate bene la mia IMS, che senza di lei la mia linea sarebbe senza il doppio canale voce ihihihi :-)
:rotfl:
No, anzi fa figo :p
La mia curiosità era dettata dal fatto che mi pareva d'intedendere avessi configurato l'account SIP su un modem di terze parti.
io sto impazzendo perchè con un numero di riferimento mi da una programmazione per la centrale a ott-15 ma su rete rigida (e non so se lo sono)
e gli armadi vicini non sono ne nei pianificati ne negli attivi.... :(
non avrò mai la vdsl
The_misterious
09-10-2015, 18:03
Per chi ha già la fibra a 54,90€ al mese c'è modo di pagare qualcosa in meno?
ps: a prendere i soldi per pagare le fatture fanno subito, ma a rimborsarli ci mettono eoni...Si sono "dimenticati" di disattivarmi come richiesto il cubovision a marzo, solleciti su solleciti di rimborso...ancora è in lavorazione...bah
Penso che l'unica sia attivare una nuova utenza chiudendo questa se non hai la penale cosi da pagare 29€ per i primi sei mesi e poi 45
banda_bassotti
09-10-2015, 18:51
:rotfl:
No, anzi fa figo :p
La mia curiosità era dettata dal fatto che mi pareva d'intedendere avessi configurato l'account SIP su un modem di terze parti.
...quindi fa figo essere IMS :D ...anche se l'ho scoperto solo adesso leggendo i vostri post ;)
brendoo011
09-10-2015, 18:58
Amen tu mi fai morì.. hahah
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
quanto disti dall'armadio?
Ce l'ho sotto casa, saranno forse 20m :D
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 2.3
E considera che ho un impianto degli anni 80 con prese tripolari, potrei fare di meglio :p
IMS fa figo, ma IMS su client di terze parti fa figo^2 :asd: :p
Certo però che ti diverti a farci rosicare eh? :p
xxx_mitiko_xxx
09-10-2015, 19:51
Senti chi parla :mad:
Se vuoi, facciamo cambio: tu mi dai la tua secondaria, io ti do IMS su client di terze parti :asd:
HIHIHI il doppino della prima guerra mondiale :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
brendoo011
09-10-2015, 19:55
Ce l'ho sotto casa, saranno forse 20m :D
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 2.3
E considera che ho un impianto degli anni 80 con prese tripolari, potrei fare di meglio :p
Il mio impianto è del 1935.. ancora funziona ottimamente. :P certo qualche volta mi fa incazzare a causa di alcune lacune ma quando non si prende di umiditàumidità fa il suo lavoro.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
no 111 lo agganciavo questo pomeriggio con il technicolor di Telecom collegato per la prima volta oggi, la differenza era riferito a quello.. 113 invece li agganciava lo strumentino del tecnico quando mi ha certificato la 30/3, 118 invece il fritzbox sempre sia con profilo a 30/3 (stamattina) che con il 50/10 (ora).. anzi in realtà 117800 e rotti ora.. comunque siamo li
chi mi spiega come estrarre i miei parametri voip? non ho il router col voip però così, for the science.
Riesci a farci uno screen comparativa dei valori che ti spara fuori il technicolor e quelli del fritzbox?
Sono curioso di vedere che differenze ci sono.
Grazie :fagiano:
Senti chi parla :mad:
Se vuoi, facciamo cambio: tu mi dai la tua secondaria, io ti do IMS su client di terze parti :asd:
Nessuno vuole fare a cambio con la mia secondaria che fà i giri del luna park prima di arrivare a destinazione con una D3? :asd: :sofico: :muro:
banda_bassotti
10-10-2015, 00:20
...visto che non ci capisco niente (non sapevo fino che non l'ho letto qui di avere IMS) :eek:
vanno bene i parametri del router ?:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34160
Velocità massima di ricezione (Kbps): 107591
SNR Upstream (dB): 20.7
SNR Downstream (dB): 23.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 4.7
Potenza in trasmissione (dB): -20.9
Potenza in ricezione (dB): 13.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 169405
Total FEC Errors: 214
Total CRC Errors: 0
...visto che non ci capisco niente (non sapevo fino che non l'ho letto qui di avere IMS) :eek:
vanno bene i parametri del router ?
Vabbe benino. :asd:
no 111 lo agganciavo questo pomeriggio con il technicolor di Telecom collegato per la prima volta oggi, la differenza era riferito a quello.. 113 invece li agganciava lo strumentino del tecnico quando mi ha certificato la 30/3, 118 invece il fritzbox sempre sia con profilo a 30/3 (stamattina) che con il 50/10 (ora).. anzi in realtà 117800 e rotti ora.. comunque siamo li
chi mi spiega come estrarre i miei parametri voip? non ho il router col voip però così, for the science.
Ok, sai mica a che tipo di ONU sei collegato giusto per curiosità Alcatel\Huawei\Selta ?
La centrale e relativi CAB del mio comune non sono segnati nei file, gli scavi nelle strade sono stati fatti ormai quasi 1 anno e mezzo fa e ieri ho visto che hanno iniziato a fare scavi nella strada della centrale e in diversi incroci, è la volta buona?
Ho appena effettuato la richiesta di attivazione Tuttofibra tramite il forum online sulla numerazione dei miei. Andata a buon fine.
Onde evitare problemi dite che é il caso che chiamò il 187 per dire che ovviamente il contratto che c'è ora (Alice tutto incluso) deve cessare o é una prassi automatica e sottintesa?
In più ho richiesto l'attivazione della TimVision, ma ho già il decoder dato che nell'abbonamento attuale da qualche mese abbiamo aggiunto la TimVision. Ora dite che saranno così intelligenti da vedere che ho già il decoder e quindi non me ne spediranno un secondo oppure me lo spediranno?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
domthewizard
10-10-2015, 10:11
se te ne spediscono un altro il secondo dallo a me :asd:
appiriposito (cit.), se stai guardando un file video da usb e schiacci sul telecomando il tasto avanti, ti mette in play veloce o ti passa avanti solo pochi secondi? io ho il vecchio cubovision che è comodissimo perchè schiacciando una volta ti passa solo dieci secondi avanti, però è lento come una tartaruga :asd:
Gaplus68
10-10-2015, 10:11
Sera a tutti, vi seguo da tanti anni anche se interagisco quasi mai.
Spero sia il thread giusto per porvi alcune domande.
Vorrei gentilmente chiedere dei lumi riguardo le infrastrutture fttc e i 63,5 milioni di finanziamento pubblico tramite l’utilizzo dei fondi europei FESR per la Calabria.
Entro Giugno 2015 dovevano essere coperti 223 comuni, ad oggi sono stati attivati 36.
La mia domanda è: Telecom paga delle penali per i ritardi? Esiste "da titolare di un azienda" un ufficio-ente preposto a cui appellarmi?
Questi ritardi sono nel mio caso perdite economiche non indifferenti dato che al momento in cui vi scrivo il mio speedtest (linea business) segna 0.87 down 0.18 up 1038 ping (Centrale 7 mb ATM).
Grazie in anticipo.
- Il bando BUL è relativo alle sole infrastrutture "passive" FTTC, cioè solo la fibra ottica fino all'armadio, la parte "elettronica" (ONUCAB o DSLAM che dir si voglia) non rientra nei finanziamenti e nelle tempistiche (che sarebbe interesse commerciale di ogni operatore attivare il prima possibile IMHO)
- ovviamente il bando prevede meccanismi di penalizzazione se non si ultimano i lavori entro i tempi previsti sostanzialmente una diminuzione del contributo a copertura dei costi
- il caso specifico di malfunzionamento della linea, al netto di situazioni di carenza infrastrutturale (es. distanza eccessiva, per cui non era opportuna l'attivazione) a mio avviso va gestito con segnalazione all'operatore e richieste di risarcimento nei casi di inadempienza
Romain1985
10-10-2015, 10:24
- Il bando BUL è relativo alle sole infrastrutture "passive" FTTC, cioè solo la fibra ottica fino all'armadio, la parte "elettronica" (ONUCAB o DSLAM che dir si voglia) non rientra nei finanziamenti e nelle tempistiche (che sarebbe interesse commerciale di ogni operatore attivare il prima possibile IMHO)
- ovviamente il bando prevede meccanismi di penalizzazione se non si ultimano i lavori entro i tempi previsti sostanzialmente una diminuzione del contributo a copertura dei costi
- il caso specifico di malfunzionamento della linea, al netto di situazioni di carenza infrastrutturale (es. distanza eccessiva, per cui non era opportuna l'attivazione) a mio avviso va gestito con segnalazione all'operatore e richieste di risarcimento nei casi di inadempienza
Quindi mi portano la fibra all'armadio e poi resto a 640kbps...Nel bando si parla di "copertura" ad almeno 30MB , io per copertura intendo che posso attivare ed usufruire del servizio altrimenti se la fibra resta scollegata nell'Arl che sviluppo è ? :D
Gaplus68
10-10-2015, 10:35
Quindi mi portano la fibra all'armadio e poi resto a 640kbps...Nel bando si parla di "copertura" ad almeno 30MB , io per copertura intendo che posso attivare ed usufruire del servizio altrimenti se la fibra resta scollegata nell'Arl che sviluppo è ? :D
E' un modo efficiente di spendere i soldi (pubblici) :
la fibra fino all'armadio può essere utilizzata da tutti gli operatori che lo vogliano fare, per installare il DSLAM ed attivare i servizi a costi molto più bassi e soprattutto molto prevedibili: viene eliminata la parte più costosa (per gli scavi) ed imprevedibile (ci sono situazioni veramente differenti tra un armadio e l'altro per la componente fibra)
Semmai ci si dovrebbe chiedere quando cominceranno ad attivare i servizi VDSL gli altri operatori, così si vedrebbero i 100 Mb/s di FW e VOD
Riesci a farci uno screen comparativa dei valori che ti spara fuori il technicolor e quelli del fritzbox?
Sono curioso di vedere che differenze ci sono.
Grazie :fagiano:
Nessuno vuole fare a cambio con la mia secondaria che fà i giri del luna park prima di arrivare a destinazione con una D3? :asd: :sofico: :muro:
Vedo che tutti sono molto amanti delle secondarie attuali. :D
La mia, oltre ad avere la chiostrina "ecomostro" di cui avevo postato la foto tempo fa, è stata allungata di 600 metri (andata e ritorno) per collegarla a un armadio più lontano, mentre un condominio costruito 20 anni dopo il mio, con numero di utenze quasi doppio, è stato collegato all'armadio che c'è a circa 100 metri da casa, in direzione della centrale.
Sono cose che per me rimangono misteri inspiegabili. :D
banda_bassotti
10-10-2015, 11:43
Vabbe benino. :asd:
...solo benino.... :eek: :eek: :eek: :D
Romain1985
10-10-2015, 12:02
E' un modo efficiente di spendere i soldi (pubblici) :
la fibra fino all'armadio può essere utilizzata da tutti gli operatori che lo vogliano fare, per installare il DSLAM ed attivare i servizi a costi molto più bassi e soprattutto molto prevedibili: viene eliminata la parte più costosa (per gli scavi) ed imprevedibile (ci sono situazioni veramente differenti tra un armadio e l'altro per la componente fibra)
Semmai ci si dovrebbe chiedere quando cominceranno ad attivare i servizi VDSL gli altri operatori, così si vedrebbero i 100 Mb/s di FW e VOD
Si Ok, ma se nessun operatore vuole investire in un determinato paese?
Rimarrà solo la fibra ottica inutilizzata, mi ricorda un po' il progetto Socrate :(
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
anthonywjuve
10-10-2015, 12:34
Si Ok, ma se nessun operatore vuole investire in un determinato paese?
Rimarrà solo la fibra ottica inutilizzata, mi ricorda un po' il progetto Socrate :(
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
anche a me sembra strano.
sicuro piano piano verranno attivati tutti i comuni.
per fortuna il mio comune è già quasi tutto coperto:sofico:
Gaplus68
10-10-2015, 13:40
Si Ok, ma se nessun operatore vuole investire in un determinato paese?
Rimarrà solo la fibra ottica inutilizzata, mi ricorda un po' il progetto Socrate :(
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
:muro: putroppo Socrate mi fa tornare ai tempi della mia "giovinezza" lavorativa...
In ogni caso confermo che il progetto, finanziato dalla UE, si ferma solo alla rete in fibra ottica; ecco l'estratto del bando "BUL Calabria", ad esempio
http://i58.tinypic.com/2lay62f.jpg
evidenzio due punti:
- il piano serve a "abilitare" le aree cosiddette "a fallimento di mercato" (per cui nessun operatore aveva la convenienza economica ad investire, e non si prevede che lo faccia) alla realizzazione di una rete NGAN. Il progetto presentato comprende anche una previsione di sviluppo dei servizi, una volta che la rete"passiva" è realizzata (a questo punto comincia a diventare conveniente installare i DSLAM) in un arco di tempo di sette anni dopo l'ultimazione
- il finanziamento pubblico prevede una clausola di "claw back": cioè se in qualche caso i ricavi dell'operatore che gestisce la rete in fibra ottica sono maggiori di quelli previsti , il contributo del finanziamento pubblico viene in parte restituito
La sostanza del discorso è che prima o poi almeno un operatore (con i suoi soldini) installerà l'elettronica per attivare i servizi, ma la tempistica non è stabilita da vincoli del contributo dei fondi pubblici
Nel file Excel del 7 ottobre ho visto che è cambiato lo stato della mia ONU da centrale (08102L) che non è più satura (lo era stato sin da subito, probabilmente la saturai con la mia attivazione!), quasi quasi richiedo la 50 mega.
Ok, come non detto, se provo ad attivare la Superfibra tramite sito mi esce continuamente questo messaggio: "Siamo spiacenti ma non puoi procedere con l'acquisto dell'offerta in quanto sul tuo numero risulta già in corso una precedente richiesta effettuata dal sito www.telecomitalia.it. Per maggiori informazioni ti invitiamo a telefonare al Servizio Clienti 187.
Il codice dell’evento è: O10". Al 187 non chiamo nemmeno sotto tortura, già mi è bastata l'esperienza vissuta per attivare la fibra.
Ho chiamato il 187 per sapere se ero coperto dalla fibra e mi ha risposto "si ma non vi conviene attivarla"...
Wtf? Devo riprovare con un altro operatore?
DarkMage74
10-10-2015, 16:39
Ho chiamato il 187 per sapere se ero coperto dalla fibra e mi ha risposto "si ma non vi conviene attivarla"...
Wtf? Devo riprovare con un altro operatore?
http://memecrunch.com/meme/45YQ0/e-se-poi-te-ne-penti/image.png?w=400&c=1
Avete idea di cosa posso significare? Che magari sono distante dalla centrale ed avrei una linea schifosa?
Jack9110
10-10-2015, 16:49
Io oggi per la prima volta riscontro gravi difficoltà di navigazione sulla mia linea 50 mega tim. La velocità è di circa 1Mb/s al secondo sia in down che up. Ho chiamato il 1949 e ha provato in tutti modi di ristabilire la connessione ai livelli soliti ma dopo un picco a 35 Mb/s è discesa di nuovo a valori molto bassi. Ha aperto un ticket tecnico che dovrebbe chiudersi lunedì prossimo con l'invio di un tecnico ma credo siano i primi segnali di saturazione anche per la mia linea :muro:
Oltretutto da quando ha fatto i test il tecnico del 1949 non mi funzionano più le porta lan 1 e 2 e la velocità della porta è stata ridotta a 100 anzichè 1000 Mb così ora anche nella rete locale scambio file con il nas ad una velocità ridotta doppio :muro:
brendoo011
10-10-2015, 17:09
Ho chiamato il 187 per sapere se ero coperto dalla fibra e mi ha risposto "si ma non vi conviene attivarla"...
Wtf? Devo riprovare con un altro operatore?
Alcune colleghe sono ubriache...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Romain1985
10-10-2015, 18:26
:muro: putroppo Socrate mi fa tornare ai tempi della mia "giovinezza" lavorativa...
In ogni caso confermo che il progetto, finanziato dalla UE, si ferma solo alla rete in fibra ottica; ecco l'estratto del bando "BUL Calabria", ad esempio
http://i58.tinypic.com/2lay62f.jpg
evidenzio due punti:
- il piano serve a "abilitare" le aree cosiddette "a fallimento di mercato" (per cui nessun operatore aveva la convenienza economica ad investire, e non si prevede che lo faccia) alla realizzazione di una rete NGAN. Il progetto presentato comprende anche una previsione di sviluppo dei servizi, una volta che la rete"passiva" è realizzata (a questo punto comincia a diventare conveniente installare i DSLAM) in un arco di tempo di sette anni dopo l'ultimazione
- il finanziamento pubblico prevede una clausola di "claw back": cioè se in qualche caso i ricavi dell'operatore che gestisce la rete in fibra ottica sono maggiori di quelli previsti , il contributo del finanziamento pubblico viene in parte restituito
La sostanza del discorso è che prima o poi almeno un operatore (con i suoi soldini) installerà l'elettronica per attivare i servizi, ma la tempistica non è stabilita da vincoli del contributo dei fondi pubblici
Da me Telecom ha già installato i sopralzi Onu-Cab sopra tutti gli armadi ripartilinea e il contatore Enel , manca solo la stazione di energia.
Come darsi la zappa sui piedi:
Passo 1:
Ho chiamato il 187 per sapere se ero coperto dalla fibra e mi ha risposto "si ma non vi conviene attivarla"...
Wtf? Devo riprovare con un altro operatore?
- Il bando BUL è relativo alle sole infrastrutture "passive" FTTC, cioè solo la fibra ottica fino all'armadio, la parte "elettronica" (ONUCAB o DSLAM che dir si voglia) non rientra nei finanziamenti e nelle tempistiche (che sarebbe interesse commerciale di ogni operatore attivare il prima possibile IMHO)
- ovviamente il bando prevede meccanismi di penalizzazione se non si ultimano i lavori entro i tempi previsti sostanzialmente una diminuzione del contributo a copertura dei costi
- il caso specifico di malfunzionamento della linea, al netto di situazioni di carenza infrastrutturale (es. distanza eccessiva, per cui non era opportuna l'attivazione) a mio avviso va gestito con segnalazione all'operatore e richieste di risarcimento nei casi di inadempienza
Ti ringrazio per la spiegazione, ecco che adesso ciò che sta accadendo a Caserta e dintorni comincia ad essere più chiaro.
A questo punto la butto lì, mi sa che prima di Gennaio e nuovo fiscal year sarà tutto "Frozen" e il file delle pianificazioni sarà un continuo "slittare" mese dopo mese.
Resto comunque perplesso da situazioni di "Frozen" con ONU e stazione di energia montate, a quel punto collauda e metti in vendibilità per tirare su un pò di soldi no?
In ogni caso ci sono tutte le premesse per far si che sarà ancora una lunga sofferenza :asd: :( :muro:
Romain1985
10-10-2015, 19:17
Che senso ha allora che Telecom si sia aggiudicata i bandi Bul Fesr per lo sviluppo ? se poi non fornisce il servizio ?
Stanno stendendo la fibra per gli altri operatori ? ah ah ah :D
sapreste dirmi se c'e' modo di risalire all'armadio nei file excel partendo da un numero posizionato su un adesivo messo da telecom su di esso?
ieri ho visto dei tecnici telecom a lavoro sull'armadio,alla fine hanno piazzato un adesivo con su scritto arl 04 03 ma non riesco a capire per quando sia pianificato :mbe:
alex12345
10-10-2015, 20:51
Non è detto che sia previsto, da me hanno messo il tombino, sembrerebbe tutto pronto, ma ancora nulla.
Poi magari armadi che non erano in previsione li trovo direttamente tra gli attivi.
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Non è detto che sia previsto, da me hanno messo il tombino, sembrerebbe tutto pronto, ma ancora nulla.
Poi magari armadi che non erano in previsione li trovo direttamente tra gli attivi.
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Nel caso specifico,non penso non sia previsto,hanno fatto km di scavi,collegato il "testarossa",messo tombini etc,collegata la fibra nell'armadio,collegato l'energia elettrica e credo che i tecnici con ben due furgoni l'altro giorno fossero la per ultimare,almeno lo spero :stordita:
Pero' nella mia citta' ci sono ben 10 centrali/armadi in pianificazione e non so come identificarne una.
Tommy.thebest
10-10-2015, 23:31
Ti ringrazio per la spiegazione, ecco che adesso ciò che sta accadendo a Caserta e dintorni comincia ad essere più chiaro.
A questo punto la butto lì, mi sa che prima di Gennaio e nuovo fiscal year sarà tutto "Frozen" e il file delle pianificazioni sarà un continuo "slittare" mese dopo mese.
Resto comunque perplesso da situazioni di "Frozen" con ONU e stazione di energia montate, a quel punto collauda e metti in vendibilità per tirare su un pò di soldi no?
In ogni caso ci sono tutte le premesse per far si che sarà ancora una lunga sofferenza :asd: :( :muro:
A caserta ci sono un botto di DSLAM montati con le stazioni di energia. Ancora tutti bloccati?
Da me intanto hanno rimontato i contatore che avevano rubato :stordita:
A caserta ci sono un botto di DSLAM montati con le stazioni di energia. Ancora tutti bloccati?
Da me intanto hanno rimontato i contatore che avevano rubato :stordita:
Sono anche io a Caserta e ho la possibilitá di farmi mettere la 50Mb, ho chiamato e sto aspettando il tecnico.
(la tua pic in firma non si vede molto bene)
Anche qui in valle di Suessola (Arienzo-San Felice a Cancello - Santa Maria a Vico) tutti e tre i paesi slittati da settembre a Novembre. Però ho notato una cosa dei 27 armadi di SFCA, sono tutti con ancora da allacciare la corrente e senza ONU, tranne uno (82302A_07 ) che è completo da 3-4 giorni. Come mai questo? per non incorrere in penali? boooo.
A caserta ci sono un botto di DSLAM montati con le stazioni di energia. Ancora tutti bloccati?
Da me intanto hanno rimontato i contatore che avevano rubato :stordita:
Almeno un paio so che sono stati montati e non collaudati, di conseguenza semaforo rosso su LIDO.
La situazione tende a peggiorare verso Nord-Ovest :asd:, a parte Casagiove coperta un'anno fà, se vai ancora oltre tantissimi ARL sono ancora mancanti di ONU e le pianificazioni stanno slittando mese per me...
marko988
11-10-2015, 11:57
A caserta ci sono un botto di DSLAM montati con le stazioni di energia. Ancora tutti bloccati?
Da me intanto hanno rimontato i contatore che avevano rubato :stordita:
Secondo me, parlando di caserta città, per ora si limiteranno a completare gli ARL della centrale principale, Caserta Centro di piazza Matteotti, ci sono una 30ina di armadi attivi, e sui 40 in pianificazione tra ottobre e novembre, e mi sembra che stanno ancora proseguendo col montaggio delle onu dove manca, negli ultimi giorni ne ho viste comparire alcune, anche se forse più a rilento di giugno/luglio, ma credo per motivi meteorologici!
Invece per le altre centrali potrebbe essere diverso, probabilmente dipenderà se rientreranno nei fondi 2015 o quelli del prossimo bilancio TIM, anche se però mi sembra che sia la centrale di puccianiello, sia di San clemente sono passate attive, recentemente!
Però vedo che la pianificazione ARL di queste ultime due centrali procede abbastanza a rilento, quindi forse completeranno prima caserta centro e poi passano alle altre centrali!
brendoo011
11-10-2015, 13:28
Per l'anno prossimo dove hanno cablato attiveranno. Questione di tempo.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, un paio di giorni fa ho richiesto l'attivazione della linea fibra (la mia zona è stata coperta da meno di una settimana).
L'armadio di strada dove è posizionato l'apparato per la fornitura della connettivita VDSL dista a circa 500mt in linea d'aria, secondo voi riusciro a raggiungere i 30mb proposti ?
Ad oggi sono con adsl con super internet e arrivò a 15mb con snr 6db e attenuazione 30db (la centrale Telecom dista circa 1.8km / 2km da casa mia)
brendoo011
11-10-2015, 14:05
Ciao a tutti, un paio di giorni fa ho richiesto l'attivazione della linea fibra (la mia zona è stata coperta da meno di una settimana).
L'armadio di strada dove è posizionato l'apparato per la fornitura della connettivita VDSL dista a circa 500mt in linea d'aria, secondo voi riusciro a raggiungere i 30mb proposti ?
Ad oggi sono con adsl con super internet e arrivò a 15mb con snr 6db e attenuazione 30db (la centrale Telecom dista circa 1.8km / 2km da casa mia)
Sì a 30MB di.. per la 50 un po difficilino
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Robertof_
11-10-2015, 15:21
Ciao a tutti, un paio di giorni fa ho richiesto l'attivazione della linea fibra (la mia zona è stata coperta da meno di una settimana).
L'armadio di strada dove è posizionato l'apparato per la fornitura della connettivita VDSL dista a circa 500mt in linea d'aria, secondo voi riusciro a raggiungere i 30mb proposti ?
Ad oggi sono con adsl con super internet e arrivò a 15mb con snr 6db e attenuazione 30db (la centrale Telecom dista circa 1.8km / 2km da casa mia)
Io sono a 700m circa dall'ARL, ed i miei valori sono questi (dopo 6 mesi dall'attivazione):
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18348
Velocità massima di ricezione (Kbps): 66308
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 24.1
Attenuazione Upstream (dB): 28.8
Attenuazione Downstream (dB): 14.7
Potenza in trasmissione (dB): -1.7
Potenza in ricezione (dB): 11.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 366124
Total FEC Errors: 5015
Total CRC Errors: 0
Perciò, ammettendo che la tua secondaria sia in buone condizioni, vai tranquillo :)
Io sono a 700m circa dall'ARL, ed i miei valori sono questi (dopo 6 mesi dall'attivazione):
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18348
Velocità massima di ricezione (Kbps): 66308
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 24.1
Attenuazione Upstream (dB): 28.8
Attenuazione Downstream (dB): 14.7
Potenza in trasmissione (dB): -1.7
Potenza in ricezione (dB): 11.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 366124
Total FEC Errors: 5015
Total CRC Errors: 0
Perciò, ammettendo che la tua secondaria sia in buone condizioni, vai tranquillo :)
:eek: non mi aspettavo di vedere quei valori con una distanza del genere, tecnicamente sei a portante piena pure se chiedi la 50M.
Robertof_
11-10-2015, 15:28
:eek: non mi aspettavo di vedere quei valori con una distanza del genere, tecnicamente sei a portante piena pure se chiedi la 50M.
Yep, e sono anche stato fortunato perché la portante massima è scesa solo di 4mbps dall'attivazione. :D
Tra l'altro, noto che viene ancora erroneamente riportata l'attenuazione in upload come il doppio in quella in download. Qualcuno sa a cosa può essere dovuto ciò?
Yep, e sono anche stato fortunato perché la portante massima è scesa solo di 4mbps dall'attivazione. :D
Tra l'altro, noto che viene ancora erroneamente riportata l'attenuazione in upload come il doppio in quella in download. Qualcuno sa a cosa può essere dovuto ciò?
Possibile che ci sono state poche attivazioni, e le poche avvenute non hanno impattato sulla tua coppia a livello di disturbi.
Fossi in te andrei di 50M :stordita:
Io sono a 700m circa dall'ARL, ed i miei valori sono questi (dopo 6 mesi dall'attivazione):
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18348
Velocità massima di ricezione (Kbps): 66308
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 24.1
Attenuazione Upstream (dB): 28.8
Attenuazione Downstream (dB): 14.7
Potenza in trasmissione (dB): -1.7
Potenza in ricezione (dB): 11.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 366124
Total FEC Errors: 5015
Total CRC Errors: 0
Perciò, ammettendo che la tua secondaria sia in buone condizioni, vai tranquillo :)
Spettacolo, tralaltro la signorina del 187 mi ha detto che mi attiveranno il
Pacchetto super fibra per un mese per testare la linea fino a 50mbps!
Attendo con ansia l'attivazione !!
brendoo011
11-10-2015, 17:41
Da quando si attiva superiori ai 500m la 50mb?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Da quando si attiva superiori ai 500m la 50mb?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non mi risulta ci siano vincoli ulteriori rispetto alla 30M
Da quando si attiva superiori ai 500m la 50mb?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il limite se non erro è di 1km su rete rigida per la 50M, sul resto non ci sono limiti di vendibilità..
Lev1athan
11-10-2015, 18:20
Quasi sicuramente è già stato detto ma, cosa si intende per rete rigida?
brendoo011
11-10-2015, 18:23
Il limite se non erro è di 1km su rete rigida per la 50M, sul resto non ci sono limiti di vendibilità..
A me è stato imposto un limite di 500m .. e lavoro nel commerciale
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
A me è stato imposto un limite di 500m .. e lavoro nel commerciale
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
E' strana questa cosa allora, perchè altre fonti "pesanti" :sofico: hanno detto che non ci sono limiti al di fuori di rete rigida..
Comunque ti credo eh, ma in ogni caso spero di non beccarti a telefono quando chiederò l'upgrade allora :asd: :D
totocrista
11-10-2015, 18:30
È 1km il limite. Se non ricordo male
Yep, e sono anche stato fortunato perché la portante massima è scesa solo di 4mbps dall'attivazione. :D
Tra l'altro, noto che viene ancora erroneamente riportata l'attenuazione in upload come il doppio in quella in download. Qualcuno sa a cosa può essere dovuto ciò?
In relatà non è un'errore, cioè: l'attenuazione in upstream mostrata dal technicolor si riferisce alla banda US0 che non è neppure utilizzata nei profili 17a, quindi fondamentalmente non ha molta importanza.
Avvolte capita che venga rilevata l'attenuazione su US1 invece che US0, la quale solitamente è più alta della rispettiva in down (D1) che è quella mostrata dal Technicolor.
Quindi il fatto che tu veda l'attenuazione in UP più alta di quella in down potrebbe significare che ci siano problemi come anche no.
L'unico modo per capire meglio come stanno effettivamene le cose sarebbe vedere tutte le attenuazioni su tutte le bande, ma purtroppo il technicolor non le mostra dall'interfaccia web.
Io fossi in te comunuqe non mi preoccuperei troppo. :p
x9drive9in
11-10-2015, 18:37
Quasi sicuramente è già stato detto ma, cosa si intende per rete rigida?
Sei collegato in rete rigida quando sei collegato direttamente alla centrale e non passi per l'ARL
brendoo011
11-10-2015, 18:38
E' strana questa cosa allora, perchè altre fonti "pesanti" :sofico: hanno detto che non ci sono limiti al di fuori di rete rigida..
Comunque ti credo eh, ma in ogni caso spero di non beccarti a telefono quando chiederò l'upgrade allora :asd: :D
No ma figurati ho sempre attivato anche al di fuori però.. mi è parso strano...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
marko988
11-10-2015, 18:45
Possibile che ci sono state poche attivazioni, e le poche avvenute non hanno impattato sulla tua coppia a livello di disturbi.
Fossi in te andrei di 50M :stordita:
Magari non sono state sulla stessa secondaria, ma in altri palazzi!
A me un paio di attivazioni sulla stessa secondaria hanno fatto scendere l'snr di 3/4 db :muro: appena attivo era sui 29db, ora oscilla tra i 25 e i 26 con 11 vdsl sull'armadio (di cui alcune sicuramente nello stesso parco, quindi stessa secondaria, non so quante di preciso, ma penso almeno 2/3 sicuramente)
A me è stato imposto un limite di 500m .. e lavoro nel commerciale
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mmm, non so che dirti, la ragazza che mi ha pianificato attivazione ha messo anche la 50mb in quanto ha detto era supportata dalla linea...
Altro non so dirti comunque, ho misurato oggi pomeriggio la distanza effettiva dalla centrale di strada ed indicativamente si aggirerà intorno a 600mt...
Magari non sono state sulla stessa secondaria, ma in altri palazzi!
A me un paio di attivazioni sulla stessa secondaria hanno fatto scendere l'snr di 3/4 db :muro: appena attivo era sui 29db, ora oscilla tra i 25 e i 26 con 11 vdsl sull'armadio (di cui alcune sicuramente nello stesso parco, quindi stessa secondaria, non so quante di preciso, ma penso almeno 2/3 sicuramente)
Per assurdo, a livello di attivazione è meglio non stare nelle grandi città o comunque nel tuo caso in capoluoghi di provincia, statisticamente penso sia molto più facile avere una % di attivazione maggiori lì, piuttosto che nei piccoli comuni...
Io metterei il lucchetto al mio ONU una volta che mi hanno attivato :stordita:
Lello4ever
11-10-2015, 19:10
anche qui ad aversa come caserta sembra tutto pronto da aprile ma la pianificazione è slittata da luglio ad ottobre per decine di armadi. spero che per fine mese attivino, proprio qualche giorno fa tra l'altro hanno messo un ulteriore pozzo di ispezione di lato al mio armadio.
premetto che ancora sono un neofita della tecnologia VDSL2, Telecom se non sbaglio attiva il profilo 17a corretto? tale profilo non dovrebbe riuscire a fornire almeno 50mbps entro il primo km?
brendoo011
11-10-2015, 19:13
premetto che ancora sono un neofita della tecnologia VDSL2, Telecom se non sbaglio attiva il profilo 17a corretto? tale profilo non dovrebbe riuscire a fornire almeno 50mbps entro il primo km?
17a entro 1km in rete rigida.
No limite in reti da armadio
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
fabio336
11-10-2015, 19:15
rete rigida non era 8b?
17a entro 1km in rete rigida.
No limite in reti da armadio
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io verrò attestato su un armadio stradale, pertanto non sono un rete rigida (che se ho capito bene è per chi viene attestato direttamente in centrale).
scusatemi se ho detto fesserie :D
Tommy.thebest
11-10-2015, 19:21
Sono anche io a Caserta e ho la possibilitá di farmi mettere la 50Mb, ho chiamato e sto aspettando il tecnico.
(la tua pic in firma non si vede molto bene)
Sarai al centro quindi o collegato alla centrale di caserta centro.
Almeno un paio so che sono stati montati e non collaudati, di conseguenza semaforo rosso su LIDO.
La situazione tende a peggiorare verso Nord-Ovest :asd:, a parte Casagiove coperta un'anno fà, se vai ancora oltre tantissimi ARL sono ancora mancanti di ONU e le pianificazioni stanno slittando mese per me...
Si anche io ho notato che stanno comparendo ONU qui e li, sperando che passino velocemente al montaggio delle ONU nelle altre centrali attive.
[...]Però vedo che la pianificazione ARL di queste ultime due centrali procede abbastanza a rilento, quindi forse completeranno prima caserta centro e poi passano alle altre centrali!
Io sono collegato a quella di San Clemente, che è attiva già da qualche mese, precisamente dal 05/08. C'è anche un armadio attivo collegato alla centrale di San Clemente, ma passandoci più e più volte non lo trovo mai :stordita:
Comunque da me stanno pasticciando un po'. Prima fanno tutto in 7-10 giorni tra posa fibra, giunzione e montaggio contatore, poi mi fregano in contatore dopo 1 mese lasciando gli agganci li e soltanto qualche giorno fa lo hanno rimontato. Per il resto attendo. Secondo te quindi per essere coperto con il DSLAM dovrei aspettare entro il prossimo anno in base alla tua teoria?
fr4nc3sco
11-10-2015, 19:35
A me è stato imposto un limite di 500m .. e lavoro nel commerciale
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
un suo collega a questo punto non so nemmeno se interno o in appalto dopo aver chiesto la verifica del ritardo dell attivazione mi ha aperto un altra attivazione cosi che adesso online ne risultano 2 e mi è arrivata una mail con la richiesta attivazione internerfibra+superfibra, essendo distante dall arl di circa 800/900metri dubito prendero i 50mb meno male che il 1 mese è gratis la provero e nel caso faccio staccare la superfibra... per dire c'è anche chi tira a far contratti ..... e sene frega
un suo collega a questo punto non so nemmeno se interno o in appalto dopo aver chiesto la verifica del ritardo dell attivazione mi ha aperto un altra attivazione cosi che adesso online ne risultano 2 e mi è arrivata una mail con la richiesta attivazione internerfibra+superfibra, essendo distante dall arl di circa 800/900metri dubito prendero i 50mb meno male che il 1 mese è gratis la provero e nel caso faccio staccare la superfibra... per dire c'è anche chi tira a far contratti ..... e sene frega
Facci sapere ad attivazione conclusa come sono le statistiche, sono curioso di vedere...
Al momento con 30M quanto hai di ATT rate in download ed upload?
marko988
11-10-2015, 19:51
Per assurdo, a livello di attivazione è meglio non stare nelle grandi città o comunque nel tuo caso in capoluoghi di provincia, statisticamente penso sia molto più facile avere una % di attivazione maggiori lì, piuttosto che nei piccoli comuni...
Io metterei il lucchetto al mio ONU una volta che mi hanno attivato :stordita:
Io dopo che mi hanno attivato (primo dell'ARL :D ) speravo che gli altri in zona scoprissero il più tardi possibile della copertura :sofico: :read:
A me è stato imposto un limite di 500m .. e lavoro nel commerciale
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
No ma figurati ho sempre attivato anche al di fuori però.. mi è parso strano...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Scusa ma non mi torna...se lavori al commerciale, che vuol dire che "ti impongono un limite di 500m".
Non è compito del commerciale stabilire questo. E poi scusa da dove prendi l'informazione ? Non mi risulta che i commerciali abbiano accesso al registro di rete Unica RA.
E pure se fosse....è la chiamata che siebel effettua verso LIDO SAV che restituisce il semaforo rosso o verde...non è l'operatore che decide.
Altrimenti sarebbe discrezionale e gli utenti non farebbero altro che telefonare in continuazione fino a trovare l'operatore "benevolo"....
Ovvio che non possa essere così....
Concordando sempre con te sul fatto che sono punti molto critici, e che il bonding non è di certo la strada più semplice (anzi), col g.fast i clienti oltre i 100m non diranno la stessa cosa?
Ma tu sul serio ci credi all'uso in Italia del gfast ?
Io no. Proprio per quello che hai detto. Se lo metti all'armadio, puoi venderlo ad 1/10 degli utenti attestati.
Se lo metti sull'edificio o nella cantina, allora tanto vale fare la FFTH....
Insomma....io non credo che verrà utilizzato, se non in qualche caso particolare. Un uso massiccio lo vedo un controsenso per il tipo di rete in Italia, e per la diffiusione che nel frattempo avrà raggiunto la FFTH
curciolab
11-10-2015, 22:04
Salve ragazzi, sono di Spadafora, Messina, Sicilia e in teoria il 15 Ottobre, secondo i fogli xls, la centrale del mio paese sarà abilitata per offrire servizi fttcab ma da quando è comparsa in questi fogli non è mai comparso un armadio di zona, com'è possibile? Tiscali ad esempio afferma che Spadafora sarà coperto dalla fibra( in affitto da telecom) entro dicembre 2015. Ha senso tutto ciò? Quando inizieranno i lavori per gli armadi? Ho controllato molti armadi del mio paese e nessuno ha il modulo fibra. Grazie
Confermo che non ci sono limiti per la vendibilità della 50Mb su rete flessibile
Si si su rete rigida 8b, per ONU da armadio 17a
questo vuol dire che se anche fossi collegato ad un arl anche superando 1 km da questo potrei richiedere ed avere la 50 mb?
Esatto! è proprio per questo che l'ho definito in quel post "l'inutilissimo g.fast", però perdono tempo e soldi a sperimentarlo...
Uno di DG a cui ho espresso tutte le mie perplessitàin merito, mi ha detto che "la sperimentazione di g.fast serve a capire se conviene continuare a modulare su rame, o conviene direttamente portare un bel fascio di luce colorato direttamente a casa cliente".
Ma perchè serve davvero una sperimentazione per capire cosa conviene in questo caso???:muro:
Già, oltretutto se non ricordo male, con il G.Fast pensato in un'ottica FTTB, sarebbero tutti apparecchi attivi da tenere accesi, a questo punto tanto vale portare la fibra e fare anche l'ultimo sforzo.
Riguardo invece il Vplus, anche se arriva un pochino più lontano, parliamo di velocità nell'ordine di 200-300Mbit dopodichè siamo nuovamente fermi.
Il fulcro della questione comunque rimane il Vectoring. Già abilitandolo le comuni VDSL2 potrebbero rifiatare...
Non c'è proprio nessuna notizia in merito dopo quasi 1 anno e mezzo di sperimentazioni su Vicenza? Cosa ne hanno dedotto, che è bello ma non si può attuare nella realtà? :stordita:
Mi chiedo: ma la possibilità di implementarlo in ambito multi-operatore è plausibile oppure no? Cioè, ci stiamo continuando ad illudere oppure dopo tutto questo tempo siamo vicini ad una "soluzione" condivisa? :rolleyes:
Abbiamo avuto la fortuna\sfortuna di essere partiti "tardi" con la VDSL2 raccogliendo però tutte le ultime ottimizzazioni di tale tecnologia (il G.INp e G.Vector per esempio mi pare non siano stati ufficializzati prima del 2010).
Se non dovessimo riuscire a sfruttarle come si deve sarebbe una bella fregatura... :cry:
brendoo011
12-10-2015, 06:58
Ok grazie :)
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
12-10-2015, 07:00
Scusa ma non mi torna...se lavori al commerciale, che vuol dire che "ti impongono un limite di 500m".
Non è compito del commerciale stabilire questo. E poi scusa da dove prendi l'informazione ? Non mi risulta che i commerciali abbiano accesso al registro di rete Unica RA.
E pure se fosse....è la chiamata che siebel effettua verso LIDO SAV che restituisce il semaforo rosso o verde...non è l'operatore che decide.
Altrimenti sarebbe discrezionale e gli utenti non farebbero altro che telefonare in continuazione fino a trovare l'operatore "benevolo"....
Ovvio che non possa essere così....
Ma appunto. Mi è successo che SIEBEL mi risultava semaforo rosso anche se era a 600MS di distanza. . L'utente diceva... poi vabbeh ho parlato con un superiore ed la attivata lo stesso..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
claudioita
12-10-2015, 07:27
Esatto! è proprio per questo che l'ho definito in quel post "l'inutilissimo g.fast", però perdono tempo e soldi a sperimentarlo...
Uno di DG a cui ho espresso tutte le mie perplessitàin merito, mi ha detto che "la sperimentazione di g.fast serve a capire se conviene continuare a modulare su rame, o conviene direttamente portare un bel fascio di luce colorato direttamente a casa cliente".
Ma perchè serve davvero una sperimentazione per capire cosa conviene in questo caso???:muro:
Il problema e' che il rame e' ipotecato. I tecnici oltre a convincere l'azienda devono anche convincere le Banche
Ma appunto. Mi è successo che SIEBEL mi risultava semaforo rosso anche se era a 600MS di distanza. . L'utente diceva... poi vabbeh ho parlato con un superiore ed la attivata lo stesso..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Continuo a non capire. Tu e il tuo supervisor come fate a conoscere il motivo di quel semaforo rosso, e stabilire che si possa aggirare ?
Se quel semaforo rosso fosse dovuto per esempio a saturazione porte o chiusura per upgrade onu....voi fate scendere un OL che poi si schianta da qualche parte su NGOM ??
brendoo011
12-10-2015, 08:20
Continuo a non capire. Tu e il tuo supervisor come fate a conoscere il motivo di quel semaforo rosso, e stabilire che si possa aggirare ?
Se quel semaforo rosso fosse dovuto per esempio a saturazione porte o chiusura per upgrade onu....voi fate scendere un OL che poi si schianta da qualche parte su NGOM ??
No.. il caso era diverso.. dopo appurati accertamenti, si è scoperto che l'utente era disallienato con il database... risultava la vendibilità.. ma per lui no poichè nelle note c'era scritto 1.5km da centrale... che poi era soltando 600mt e quindi con ispezione tecnica tutto risolto ed attivato.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
12-10-2015, 08:25
No.. il caso era diverso.. dopo appurati accertamenti, si è scoperto che l'utente era disallienato con il database... risultava la vendibilità.. ma per lui no poichè nelle note c'era scritto 1.5km da centrale... che poi era soltando 600mt e quindi con ispezione tecnica tutto risolto ed attivato.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
In soldoni quindi il limite non è 500 metri come dicevi? Ma di più...
totocrista
12-10-2015, 08:28
Segnalo che a Pisa Vodafone e Telecom stanno lavorando insieme per i collegamenti elettrici. Vodafone installa il suo contatore e al contempo Telecom installa la sua stazione di energia in previsione di upgrade da ONU 48 porte a 192.
Già alcune sono state installate... Zona piagge
brendoo011
12-10-2015, 09:21
In soldoni quindi il limite non è 500 metri come dicevi? Ma di più...
No come detto anche da crisoff non c'è limite
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
scusate se ripropongo il quesito, ma da buon neofita non ho capito se ho detto una castroneria (e quindi giustamente non mi avete badato:D ) oppure ho posto una domanda "valida"...:fagiano:
Domanda visto che telecom non sa cosa dirmi
ho un centralino digitale (isdn) che comanda 2 borchie isdn
ero interessato alla 30mbit solo che non so come fare con il mio centralino
qualcuno ha qualche idea?
Forse il centralino "gestisce" 2 borchie isdn....comandarle la vedo dura :D
Puoi darci qualche indicazione in più ?
A naso sembra che tu abbia (almeno) 4 linee con 2 numeri + un ulteriore linea dati per l'adsl
Che esigenze hai per il futuro ?
Molte aziende sono esattamente nelle stesse condizioni.
Il tecnico mandato da telecom ad attivare la 50/10 si é portato il router fibra "classico"; io, ingenuamente, pensavo esistessero/telecom usasse dei dispositivi IAD con uscite sia analogiche che digitali per poterli interfacciare a centralini telefonici con schede digitali...(come quelli Aethra)
La soluzione prospettata dal tecnico é stata di cambiare centralino (nel nostro caso scheda di espansione con ingressi analogici).
Mi confermate anche voi che non é prevista una soluzione per caso del genere, affatto infrequenti?
Salve,
ho fatto una foto ad un ARL nel mio comune. Sarà un anno o più che da dietro escono diversi corrugati. Sapreste dirmi a cosa servono? Sono per un'eventuale prossimo (speriamo!) upgrade alla VDSL?
Nella foto allegata, escono tre corrugati neri e due bianchi
Grazie
https://onedrive.live.com/redir?resid=E10CCBEB959F30C9!1098265&authkey=!AMyQ0bXXWfAvu7Y&v=3&ithint=photo%2cjpg
clessidra4000
12-10-2015, 10:51
ma la richiesta attivazione fibra per chi e già cliente telecom e meglio farla direttamente sul sito tim o chiamando il 187?
oppure é indifferente?
ma la richiesta attivazione fibra per chi e già cliente telecom e meglio farla direttamente sul sito tim o chiamando il 187?
oppure é indifferente?
Meglio il 187. Vai sul sicuro. Le richieste da sito spesso non si sa che fine fanno....
Tanto non ci sono promo per i già clienti
lupin 3rd
12-10-2015, 13:32
qualcuno possiede questo router?
http://s12.postimg.org/banahg90t/modem_fibra.png
potete dirmi il nome che appare nella schermata principale?
ma la richiesta attivazione fibra per chi e già cliente telecom e meglio farla direttamente sul sito tim o chiamando il 187?
Se puoi da sito, tramite 187 ti affibbiano sempre qualcosa che non hai richiesto, dai cordless ai timvision.
scavi nel cabinet vicino a me....stanno passando cavi bianchi e piatti....è fibra :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :sbav: :sbav: ?
scavi nel cabinet vicino a me....stanno passando cavi bianchi e piatti....è fibra :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :sbav: :sbav: ?
Foto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Foto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sta sera posso farla :D cmq sono tipo tondini impilati uno sopra l'altro...purtroppo ero con la macchina e non potevo fermarmi!!!
sta sera posso farla :D cmq sono tipo tondini impilati uno sopra l'altro...purtroppo ero con la macchina e non potevo fermarmi!!!
Da quello che dici si....se sono tubi piccoli, lisci e affiancati (3 o 4) sono per la fibra
Da quello che dici si....se sono tubi piccoli, lisci e affiancati (3 o 4) sono per la fibra
iddi su (da buon messinese) .... questa settimana volevo attivarmi una qualche adsl...a questo punto aspetto....
raftesta
12-10-2015, 15:11
Salve ragazzi, sono di Spadafora, Messina, Sicilia e in teoria il 15 Ottobre, secondo i fogli xls, la centrale del mio paese sarà abilitata per offrire servizi fttcab ma da quando è comparsa in questi fogli non è mai comparso un armadio di zona, com'è possibile? Tiscali ad esempio afferma che Spadafora sarà coperto dalla fibra( in affitto da telecom) entro dicembre 2015. Ha senso tutto ciò? Quando inizieranno i lavori per gli armadi? Ho controllato molti armadi del mio paese e nessuno ha il modulo fibra. Grazie
Di solito attivano prima la centrale e poj cominciano a montare glj onucab
Da quello che dici si....se sono tubi piccoli, lisci e affiancati (3 o 4) sono per la fibra
Come questi in foto?
https://onedrive.live.com/redir?resid=E10CCBEB959F30C9!1098265&authkey=!AMyQ0bXXWfAvu7Y&v=3&ithint=photo%2cjpg
x9drive9in
12-10-2015, 15:33
Quei tubi li stanno passando anche nel mio paese, Novoli LE. Hanno iniziato ad agosto e hanno quasi finito
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quei tubi li stanno passando anche nel mio paese, Novoli LE. Hanno iniziato ad agosto e hanno quasi finito
Il fatto è che sono più di un anno che sono li senza che abbiano fatto nulla, ma per fortuna ho saputo che entro la metà del 2016 mi porteranno la fibra.
Come questi in foto?
https://onedrive.live.com/redir?resid=E10CCBEB959F30C9!1098265&authkey=!AMyQ0bXXWfAvu7Y&v=3&ithint=photo%2cjpg
no...non sono in quel modo...
Se puoi da sito, tramite 187 ti affibbiano sempre qualcosa che non hai richiesto, dai cordless ai timvision.
Il sito è troppo inaffidabile da troppo tempo.
Più inaffidabile del 187 ed è tutto dire.
no...non sono in quel modo...
Ah, ok. Spero almeno che servano a qualcosa.
Il sito è troppo inaffidabile da troppo tempo.
Più inaffidabile del 187 ed è tutto dire.
Almeno non ti rifila servizi non richiesti.
clessidra4000
12-10-2015, 15:54
Almeno non ti rifila servizi non richiesti.
grazie ragazzi, sno piu confuso di prima:D :D
al limite facci orichiesta dal sito, poi il giorno dopo chiamo il 187 per averne conferma
Almeno non ti rifila servizi non richiesti.
Concordo, anche perché, alla fine dell'ordine puoi stampare il riepilogo, ed avere un pezzo di carta in mani è sempre meglio.
Ritornando in tema fttc, ma questa Infratel li pubblica questi file o no?
Almeno non ti rifila servizi non richiesti.
A me ha aggiunto un Internet Play (sul contratto confuso con Internet Pay) mai richiesto.
Esatto! è proprio per questo che l'ho definito in quel post "l'inutilissimo g.fast", però perdono tempo e soldi a sperimentarlo...
Uno di DG a cui ho espresso tutte le mie perplessitàin merito, mi ha detto che "la sperimentazione di g.fast serve a capire se conviene continuare a modulare su rame, o conviene direttamente portare un bel fascio di luce colorato direttamente a casa cliente".
Ma perchè serve davvero una sperimentazione per capire cosa conviene in questo caso???:muro:
Guardate che il G.Fast è ancora in fase di test ma rispetto alle previsioni e al progetto iniziale ha un range maggiore:
La BT nel Regno Unito sta sperimentando profilo 330/50 fino a 300 metri dal cabinet...
Tenete conto che in Inghilterra la distanza media dei cabinet è maggiore di quella italiana...
Secondo me non c'è alcun dubbio che dal 2016 sarà utilizzato da Fastweb...
Gli armadi (più) vicini a me sono questi. Verranno aggiornati questi o non c'entrano proprio nulla? http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/12/c7a98b6bf045a066fe70be1efb470a1b.jpg
Sono distributori, non ARL :)
Immaginavo, sono ben diversi da quelli da voi postati... Devo cercare l'armadio. In che raggio potrei trovarlo?
CrustyDemon
12-10-2015, 17:32
70 metri dall' armadio ONU saturo cannot upgrade to 50 / 10 crap:muro:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23568
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108036
SNR Upstream (dB): 25.1
SNR Downstream (dB): 31.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 3.6
Potenza in trasmissione (dB): -23.8
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Diciamo da pochi metri a qualche centinaio...trova quello con un bel 40 appiccicato sopra e sei arrivato!
Grazie mille! 👍
Guardate che il G.Fast è ancora in fase di test ma rispetto alle previsioni e al progetto iniziale ha un range maggiore:
La BT nel Regno Unito sta sperimentando profilo 330/50 fino a 300 metri dal cabinet...
Tenete conto che in Inghilterra la distanza media dei cabinet è maggiore di quella italiana...
Secondo me non c'è alcun dubbio che dal 2016 sarà utilizzato da Fastweb...
Profili del genere richiedono il VECTORING, e quindi al 99% non saranno applicabili in Italia, perchè noi abbiamo le zone multioperatore !
Non dimenticatelo
70 metri dall' armadio ONU saturo cannot upgrade to 50 / 10 crap:muro:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23568
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108036
SNR Upstream (dB): 25.1
SNR Downstream (dB): 31.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 3.6
Potenza in trasmissione (dB): -23.8
Potenza in ricezione (dB): 12.2
beh....dai ...si tratta solo di aspettare un po'...non è una tragedia.
grazie ragazzi, sno piu confuso di prima:D :D
al limite facci orichiesta dal sito, poi il giorno dopo chiamo il 187 per averne conferma
Inutile.
Al 187 non hanno visibilità degli ordini fatti dal sito, fino a quando questi non scendono su siebel.....cosa che può richiedere giorni o non accadere mai.
E' per questo che consiglio il 187. Non è vero che ti appioppano servizi non richiesti. Basta essere chiari e dire : "voglio solo questo senza quello".
Poi a questo punto si che potete verificare, ritelefonando il giorno dopo e vi fate leggere da un altro operatore cosa risulta nell'ordine, ed avere un riscontro.
Romain1985
12-10-2015, 18:18
Da me tutti e sei gli armadi Telecom sono in questa situazione (Foto) , mi sembra strano che ancora non compaiano nei file FTTC pianificati quando nei comuni limitrofi tipo Luzzi , Montalto , Bisignano gli armadi sono pianificati per ottobre/ novembre ma hanno solo il contatore Enel installato.
Questa è la foto dell'armadio al quale sono collegato , dovrebbe mancare solo la Stazione di energia.
http://abload.de/img/uvg2ukh-imgurg8o3h.jpg (http://abload.de/image.php?img=uvg2ukh-imgurg8o3h.jpg)
fabio336
12-10-2015, 18:22
se non ricordo male è in pianificazione per la 20 no?
Romain1985
12-10-2015, 18:31
Un tecnico Telecom al lavoro sull'armadio mi ha confermato che per adesso c'è solo il Dslam per la Vdsl nel Sopralzo , mi ha fatto vedere pure dove collegheranno i futuri utenti fibra , in alto a destra nell'armadio c'era una specie di morsettiera bianca con un adesivo attaccato sopra "Unione Europea Fondi per la banda ultralarga".
http://www.ilsoftware.it/public/shots/fibra_ottica_telecom__02.jpg
La centrale è pianificata per Novembre per la Fttc e anche li davanti hanno messo un grande cartello UE Banda Ultralarga ecc..ecc..
Il tecnico infine mi ha detto che la dslam 20mb da armadio la metteranno nelle zone di campagna quelle più periferiche insomma , almeno così ho capito.
La cosa strana è non vedere gli armadai pianificati per la FTTC. :confused:
Inutile.
Al 187 non hanno visibilità degli ordini fatti dal sito, fino a quando questi non scendono su siebel.....cosa che può richiedere giorni o non accadere mai.
E' per questo che consiglio il 187. Non è vero che ti appioppano servizi non richiesti. Basta essere chiari e dire : "voglio solo questo senza quello".
Poi a questo punto si che potete verificare, ritelefonando il giorno dopo e vi fate leggere da un altro operatore cosa risulta nell'ordine, ed avere un riscontro.
E richiedere l'attivazione in un negozio TIM? In teoria dovrebbe essere la via migliore perchè in caso di problemi ci si può lamentare di persona con qualcuno!
Mi sbaglio?
Profili del genere richiedono il VECTORING, e quindi al 99% non saranno applicabili in Italia, perchè noi abbiamo le zone multioperatore !
Non dimenticatelo
Come non saranno applicabili?
Guardate che il Vectoring multi-operatore prima o poi si farà per forza altrimenti non si raggiungono nemmeno i 100 mega che ci richiede l'agenda europea.
Non so chi è che ha messo in giro questa leggenda che il vectoring non sarà mai implementato in Italia.
Tommy.thebest
12-10-2015, 19:18
Per la serie "Cabinet IMPROPONIBILI"
http://s23.postimg.org/ftntolznv/20151012_175357.jpg
E' dalla foto è pure meglio di ciò che è realmente!
70 metri dall' armadio ONU saturo cannot upgrade to 50 / 10 crap:muro:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23568
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108036
SNR Upstream (dB): 25.1
SNR Downstream (dB): 31.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 3.6
Potenza in trasmissione (dB): -23.8
Potenza in ricezione (dB): 12.2
:huh:
Da quanto tempo è dato come saturo? Se ti ricordi facci sapere quando te lo riattivano, sono curioso di sapere il tempo che impiegano a portarne uno nuovo perchè tra poco toccherà anche al mio. :tie:
Ma i nuovi ONU da 192 porte che installano adesso sono solo Huawei o ci sono anche Alcatel?
Guardate che il G.Fast è ancora in fase di test ma rispetto alle previsioni e al progetto iniziale ha un range maggiore:
La BT nel Regno Unito sta sperimentando profilo 330/50 fino a 300 metri dal cabinet...
Tenete conto che in Inghilterra la distanza media dei cabinet è maggiore di quella italiana...
Secondo me non c'è alcun dubbio che dal 2016 sarà utilizzato da Fastweb...
In Inghilterra possono farlo perché in fttc c'è solo BT e gli altri rivendono i suoi servizi, qui in Italia c'è il multioperatore, quindi niente vectoring, almeno per adesso.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/12/fe80e1b2137c042376f64a34c5fb8c08.jpg
Questi sono i cavi che stanno passando..
fabio336
12-10-2015, 20:00
[IMG]http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/12/fe80e1b2137c042376f64a34c5fb8c08.jpg[/IG]
Questi sono i cavi che stanno passando..
ma c'è già l'armadio vodafon?
Questi sono i cavi che stanno passando..
Ma dove stanno questi armadi ?? In una discarica ??:muro:
Come non saranno applicabili?
Guardate che il Vectoring multi-operatore prima o poi si farà per forza altrimenti non si raggiungono nemmeno i 100 mega che ci richiede l'agenda europea.
Non so chi è che ha messo in giro questa leggenda che il vectoring non sarà mai implementato in Italia.
I vectoring multi operatore sarebbe pure possibile....molto più difficile è il vectoring multi marca !!
Non è uno stardard !!
Da noi è quasi impossibile da realizzare.
Ma dove stanno questi armadi ?? In una discarica ??:muro:
Ti assicuro che ho visto di peggio nella mia zona :stordita:
Per la serie "Cabinet IMPROPONIBILI"
E' dalla foto è pure meglio di ciò che è realmente!
Non capisco cosa abbia di improponibile ? il fatto che lo hanno tappezzato di manifesti ??
Se ti fai un giro qui da noi ti rendi conto di cosa sono veramente quelli improponibili :mad:
totocrista
12-10-2015, 20:33
I vectoring multi operatore sarebbe pure possibile....molto più difficile è il vectoring multi marca !!
Non è uno stardard !!
Da noi è quasi impossibile da realizzare.
Quoto
andre_corsi
12-10-2015, 20:35
Aggiornamento richiesta fibra:
Il 23/9 faccio richiesta per TuttoFibra online, ma dopo quasi 3 settimane non vengo richiamato dai tecnici per l'appuntamento.
Stamani chiamo il 187 per chiedere a che punto sia la pratica. La ragazza gentilissima, dice che avrebbe effettuato un sollecito. Contento fino a stasera, fino a quando vedo che di fatto le pratiche commerciali adesso sono 2. Non è che a questo punto la pratica "TFibra" avviata online verrà ignorata e verrà evasa quella telefonica, perdendo le condizioni dell'offerta online?
Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare.https://www.dropbox.com/s/mjsmrr3ui4psiiv/tfibra.jpg?dl=0
Tommy.thebest
12-10-2015, 20:45
Non capisco cosa abbia di improponibile ? il fatto che lo hanno tappezzato di manifesti ??
Se ti fai un giro qui da noi ti rendi conto di cosa sono veramente quelli improponibili :mad:
Dicevo che non rendeva la foto. Dietro è praticamente giallo rame. Tutto arrugginito. I manifesti gli regalano nuova vita. Una volta soltanto l'ho toccato con un dito, si è fatto un cratere :D
Non capisco cosa abbia di improponibile ? il fatto che lo hanno tappezzato di manifesti ??
Se ti fai un giro qui da noi ti rendi conto di cosa sono veramente quelli improponibili :mad:
Ultimamente fatico a trovarne qualcuno chiuso in maniera "normale".
La chiusura "con rattoppo" oramai va un casino :asd:
Per i manifesti di morte o altro, lasciamo proprio perdere invece :D
ma c'è già l'armadio vodafon?
È quello stretto e lungo no?
I vectoring multi operatore sarebbe pure possibile....molto più difficile è il vectoring multi marca !!
Non è uno stardard !!
Da noi è quasi impossibile da realizzare.
Ragazzi senza vectoring la VDSL2 arriva a 75 mega di media con punte reali di 90 dunque se gli operatori vogliono vendere la 100 mega o la 300 mega come vuol fare Fastweb devono mettersi d'accordo e trovare il modo di implementarlo. Cioé non è oggetto di discussione questa cosa. Prima o poi arriva non c'è altro modo e non c'è alcun dubbio....
Sabato ho fatto richiesta di attivazione TuttoFibra sulla mia linea (già presente telefono rtg più Alice tutto incluso con conia VoIP). Un paio di ore fa Telecom mi nha mandato una mail di conferma "Gentile cliente, con riferimento alla tua e-mail, ti informiamo di aver provveduto ad inserire il servizio Tuttofibra sulla tua linea telefonica come richiesto. Le ricordiamo l'appuntamento del giorno 23/10/2015 nella fascia 10:30-11:30. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Linea Fissa187 Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella di posta elettronica non ".
Cosa intendono con "inserire il servizio"? Non è che mi aggiungono Tuttofibra senza levare quello che é già presente?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ragazzi senza vectoring la VDSL2 arriva a 75 mega di media con punte reali di 90 dunque se gli operatori vogliono vendere la 100 mega o la 300 mega come vuol fare Fastweb devono mettersi d'accordo e trovare il modo di implementarlo. Cioé non è oggetto di discussione questa cosa. Prima o poi arriva non c'è altro modo e non c'è alcun dubbio....
mah non ci conterei tanto... la 300 mega gia' non puo' essere fttcab vdsl, per quanto riguarda il 100 mega finiranno a fare come con l'adsl 20 mega... "fino a", cosi' poi solo lo 0.001% aggancera' a banda piena
mah non ci conterei tanto... la 300 mega gia' non puo' essere fttcab vdsl, per quanto riguarda il 100 mega finiranno a fare come con l'adsl 20 mega... "fino a", cosi' poi solo lo 0.001% aggancera' a banda piena
Infatti la 300 mega si dà col G.Fast che richiede comunque il vectoring...
mah non ci conterei tanto... la 300 mega gia' non puo' essere fttcab vdsl, per quanto riguarda il 100 mega finiranno a fare come con l'adsl 20 mega... "fino a", cosi' poi solo lo 0.001% aggancera' a banda piena
E' comunque un bel balzo avanti rispetto a "fino a 20 mega"
Mi sono fatto attivare una nuova linea telecom da poco, di solito quanto ci vuole dal momento della registrazione telefonica con l'operatore all'arrivo del tecnico che attiva la linea?
Dicevo che non rendeva la foto. Dietro è praticamente giallo rame. Tutto arrugginito. I manifesti gli regalano nuova vita. Una volta soltanto l'ho toccato con un dito, si è fatto un cratere :D
Cmq ci sono buone speranze che venga ripannellato. Ho visto anche qui fare questo lavoro (doppio) solo dopo aver montato l'onu.
Inutile dire che sarebbe meglio farlo prima....
Ragazzi senza vectoring la VDSL2 arriva a 75 mega di media con punte reali di 90 dunque se gli operatori vogliono vendere la 100 mega o la 300 mega come vuol fare Fastweb devono mettersi d'accordo e trovare il modo di implementarlo. Cioé non è oggetto di discussione questa cosa. Prima o poi arriva non c'è altro modo e non c'è alcun dubbio....
Ma forse non è chiaro il concetto...
Non sono gli operatori che devono mettersi d'accordo.
Il problema sono i produttori !! Alcatel-Lucent, Setra, Huaweii e compagnia bella.
Ognuno ha i suoi algoritmi i suoi bus e le sue interfaccie.
Poi c'è un altro problema....il vectoring richiede un apparato "master"...chi fa il master ?? telecom, fastweb, vodafone ?? E perchè uno piuttosto che l'altro ?
Ripeto alla fine non se ne farà nulla....nessuno li obbliga e non capisco perchè ve la prendiate tanto. Avremo VDSL2 che arrivano a 50-60M e amen.
Poi per il futuro si punterà alla FTTH. A quel punto sarà più semplice e meno costoso....
Mi sono fatto attivare una nuova linea telecom da poco, di solito quanto ci vuole dal momento della registrazione telefonica con l'operatore all'arrivo del tecnico che attiva la linea?
Devi aspettare che ti fissino l'appuntamento. Può essere tipicamente in 1-3 settimane
Devi aspettare che ti fissino l'appuntamento. Può essere tipicamente in 1-3 settimane
cosi tanto? :eek:
Devi aspettare che ti fissino l'appuntamento. Può essere tipicamente in 1-3 settimane
Invece per la disdetta da fare a infostrada quanto dovrei aspettare prima di mandare la lettera? Aspetto l'attivazione da parte di telecom e poi procedo?
fabio336
12-10-2015, 23:22
ho una domanda un po OT in merito agli armadi rl
anni fa (sicuramente più di 10) ricordo che tutti gli armadi rl avevano la scocca in metallo, successivamente questi vennero sostituiti con armadi rl in vetroresina con 4 sportelli
in questo caso era sufficiente un cambio di scocca (come fanno oggi) oppure all'epoca si cambiava anche la parte interna?
ho una domanda un po OT in merito agli armadi rl
anni fa (sicuramente più di 10) ricordo che tutti gli armadi rl avevano la scocca in metallo, successivamente questi vennero sostituiti con armadi rl in vetroresina con 4 sportelli
in questo caso era sufficiente un cambio di scocca (come fanno oggi) oppure all'epoca si cambiava anche la parte interna?
Solo pannelli. La struttura viene sostituita solo in seguito a gravi danni (tipo incidenti stradali), in quanto sarebbe necessario scollegare tutte le permute e ricablare.
Invece per la disdetta da fare a infostrada quanto dovrei aspettare prima di mandare la lettera? Aspetto l'attivazione da parte di telecom e poi procedo?
MA è un altra linea ?
Beh se vuoi stare tranquillo aspetta l'attivazione di telecom, altrimenti puoi precederli di poco. In ogni caso anche li ci vogliono almeno 2 settimane per cessare la linea da quando mandi la disdetta.
Tommy.thebest
12-10-2015, 23:51
Cmq ci sono buone speranze che venga ripannellato. Ho visto anche qui fare questo lavoro (doppio) solo dopo aver montato l'onu.
Inutile dire che sarebbe meglio farlo prima....
Si hai ragione :rolleyes:
fabio336
13-10-2015, 00:18
Solo pannelli. La struttura viene sostituita solo in seguito a gravi danni (tipo incidenti stradali), in quanto sarebbe necessario scollegare tutte le permute e ricablare.
Grazie
effettivamente l'ho sempre sospettato
vedendo la base dell'armadio completamente diversa mi aveva fatto venire qualche dubbio... :D
kazuyamishima
13-10-2015, 01:36
Ti assicuro che ho visto di peggio nella mia zona :stordita:
Il mio è tipo la torre di Pisa :D o come michael Jackson mentre ballava smooth criminal quando si piegava in avanti se preferite :mc: diciamo che non è esattamente in bolla ma funziona molto bene (il marciapiede non lo aiuta perché è fatto malissimo, è sghembo pure quello) :p
kazuyamishima
13-10-2015, 01:39
cosi tanto? :eek:
Io utente business attivato nel 2013(fui credo il primo in zona) a Milano ho dovuto aspettare 3 mesi con diversi appuntamenti mancati.Al terzo appuntamento sono andato in centrale.Un gentilissimo tecnico che si occupava di collegamenti a lunga distanza è riuscito a sbrogliare la situazione.
Romain1985
13-10-2015, 05:31
Cmq ci sono buone speranze che venga ripannellato. Ho visto anche qui fare questo lavoro (doppio) solo dopo aver montato l'onu.
Inutile dire che sarebbe meglio farlo prima....
Da me quelli in vetroresina li hanno ripannellati tutti , quelli vecchi di ferro mi ha detto il tecnico che vanno cambiati completamente, infatti di fianco hanno fatto una base per un nuovo armadio.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
fr4nc3sco
13-10-2015, 05:41
Aggiornamento richiesta fibra:
Il 23/9 faccio richiesta per TuttoFibra online, ma dopo quasi 3 settimane non vengo richiamato dai tecnici per l'appuntamento.
Stamani chiamo il 187 per chiedere a che punto sia la pratica. La ragazza gentilissima, dice che avrebbe effettuato un sollecito. Contento fino a stasera, fino a quando vedo che di fatto le pratiche commerciali adesso sono 2. Non è che a questo punto la pratica "TFibra" avviata online verrà ignorata e verrà evasa quella telefonica, perdendo le condizioni dell'offerta online?
Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare.https://www.dropbox.com/s/mjsmrr3ui4psiiv/tfibra.jpg?dl=0
stessa cosa successa pure a me alla fine tra qualche giorno ti verra un pdf con le condizioni contrattuali... tra l'altro a me l'operatore ha di sua iniziativa attivato direttamente la 50m va be la provero 1 mese tanto e gratis poi valuto se riesco o meno a prendere banda piena ..... spero non abbia attivato altro....
Mi sono fatto attivare una nuova linea telecom da poco, di solito quanto ci vuole dal momento della registrazione telefonica con l'operatore all'arrivo del tecnico che attiva la linea?
Io ho fatto richiesta on-line l'11/09 e ho avuto la linea ATTIVA il giorno 06/10
Wolf_adsl
13-10-2015, 07:36
Ciao, nella mia città, gli armadi hanno il sopralzo (quello piccolo con il mega led verde che si vede benissimo dall'esterno) ma il tettino rosso non lo ha quasi nessun armadio :p si vede che li avevano finiti :D .
Ciao W_A
clessidra4000
13-10-2015, 08:33
ma gli armadi vengono attivati solo di mercoledì quando in genere aggiornano i file excel?
a qualcuno è capitato che l'armadio risultasse attivo anche se i files lo davano in pianificazione?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.