PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 [175] 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

gio3103
04-11-2015, 18:17
ragazzi scusate non seguo il post da un po', ma l'offerta 100/20 della vdsl sarà solo per clienti tim smart o anche per clienti tuttofibra?

DarkNiko
04-11-2015, 18:18
Intendo dire: io ad esempio ho due VDSL e se le tengo collegate in contemporanea non si interferiscono minimamente in termini di SNR, hanno gli stessi identici valori che connesse singole. Stessa cosa quando una era VDSL e l'altra ADSL, non si interferivano.


Saresti il primo che sento che ha 2 linee VDSL che non si influenzano reciprocamente, visto che nel mio caso se le tengo attive contemporaneamente segnano gli stessi valori, ma se ne spengo una, l'altra aumenta il proprio SNR in down di 3 db !!! (e viceversa se tengo attiva l'altra e spengo la prima).

Del resto non vedo perché non dovrebbe essere così, dal momento che i due doppini in casa entrano paralleli e per quanto distanziati comunque si influenzano leggermente. :cool:

Dark_Water
04-11-2015, 18:23
ragazzi scusate non seguo il post da un po', ma l'offerta 100/20 della vdsl sarà solo per clienti tim smart o anche per clienti tuttofibra?

Non si sa ancora niente,ma si parlava solo con l;arrivo della timsmart fibra.

DarkNiko
04-11-2015, 18:24
ragazzi scusate non seguo il post da un po', ma l'offerta 100/20 della vdsl sarà solo per clienti tim smart o anche per clienti tuttofibra?

La prima che hai detto, credo. :asd:

nttcre
04-11-2015, 18:36
oggi hanno lavorato tutta la mattina sul mio cabinet. Non erano della telecom ma della sistri credo. Ho chiesto se stavano aggiornando il cabinet saturo. Mi ha detto che stavano lavorando per la fibra boh ?

Che armadio? :D

arcer
04-11-2015, 18:51
Niente aggiornamento files??

emacron
04-11-2015, 18:56
E già ... Oggi niente aggiornamento

arcer
04-11-2015, 19:01
Che vuol dire che questa settimana non ci sono variazioni

PieroAngela
04-11-2015, 19:01
Niente aggiornamento files??

Devono cambiare tutte le celle "ott-15" in "nov-15"; ci vuole tempo....

arcer
04-11-2015, 19:06
Devono cambiare tutte le celle "ott-15" in "nov-15"; ci vuole tempo....


Tu dici che lo fanno una a una 😁?? Nemmeno un copia-incolla??

superds
04-11-2015, 19:06
Del resto non vedo perché non dovrebbe essere così, dal momento che i due doppini in casa entrano paralleli e per quanto distanziati comunque si influenzano leggermente. :cool:

Non sto parlando con dati alla mano, ma credo che le diafonie tra due linee dipendano maggiormente dalla secondaria, in particolar modo se nella decade cui sono attestate viaggiano vicine. Felice di essere smentito!

PieroAngela
04-11-2015, 19:09
Tu dici che lo fanno una a una 😁?? Nemmeno un copia-incolla??

Hai troppa fiducia negli "ingegneri" Telecom...

Ale2197
04-11-2015, 19:19
Esagerati. xD

oxidized
04-11-2015, 20:14
qualcuno ha il nuovo modem/router? come va? quelli che hanno ricevuto il technicolor che fanno, si attaccano al tram??

totocrista
04-11-2015, 20:15
qualcuno ha il nuovo modem/router? come va? quelli che hanno ricevuto il technicolor che fanno, si attaccano al tram??
Non mi pare ce l'abbia nessuno questo nuovo router.

-Mirco-
04-11-2015, 20:17
Non mi pare ce l'abbia nessuno questo nuovo router.


Un'utente pagine dietro ha detto di averlo ricevuto su sostituzione, e che agganciava ancora di più del technicolor!

commandos[ita]
04-11-2015, 20:28
qualcuno ha il nuovo modem/router? come va? quelli che hanno ricevuto il technicolor che fanno, si attaccano al tram??
Qual'è il nuovo modem?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

kimi09
04-11-2015, 20:30
Nella mia citta una societa sta creando un infrastruttura in fibra ottica che raggiunge i cittadini fino all’interno dei propri appartamenti e gia copre un pezzo della citta. Ma questa fibra ottica da dove parte? sempre dalla centrale?

-Mirco-
04-11-2015, 20:40
;43030242']Qual'è il nuovo modem?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Dovrebbe essere questo (https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/modem-fibra)

AlNTzac
04-11-2015, 20:45
Dovrebbe essere questo (https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/modem-fibra)

che in realta e' sempre il vecchio con un nuovo packaging, il vero nuovo dovrebbe arrivare a meta 2016

DarkNiko
04-11-2015, 20:47
Ma questa fibra da dove parte? sempre dalla centrale?

No, parte da qui :

http://www.hipercor.es/sgfm/SGFM/dctm/MEDIA02/CONTENIDOS/201412/01/00201023102492____1__325x325.jpg

:asd: :Prrr:

kimi09
04-11-2015, 20:51
Come sporcare un post. Perche io di lavori intorno alla centrale non ne ho mai visti.

commandos[ita]
04-11-2015, 20:51
No, parte da qui :

http://www.hipercor.es/sgfm/SGFM/dctm/MEDIA02/CONTENIDOS/201412/01/00201023102492____1__325x325.jpg

:asd: :Prrr:
Allora......
Vorrà dire che farà cagare:p:p

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

DarkNiko
04-11-2015, 20:59
Come sporcare un post. Perche io di lavori intorno alla centrale non ne ho mai visti.

Ma fattele due risate ogni tanto eh che se ridi mica ti fa male.

Per rispondere alla tua domanda, l'infrastruttura in fibra ottica, quale essa sia, se fino al cabinet (armadio), alias FTTC, o fino in casa, alias FTTH, prevede ovviamente che il collegamento centrale -> abitazione sia interamente in fibra ottica, quindi in centrale la fibra deve esserci. E' capace pure che la canalizzazione esistesse già e stiano facendo esclusivamente i lavori per coprire la parte terminale fino alle unità abitative, ma ripeto in centrale la fibra ci deve essere.

kimi09
04-11-2015, 21:06
Ma fattele due risate ogni tanto eh che se ridi mica ti fa male.

Per rispondere alla tua domanda, l'infrastruttura in fibra ottica, quale essa sia, se fino al cabinet (armadio), alias FTTC, o fino in casa, alias FTTH, prevede ovviamente che il collegamento centrale -> abitazione sia interamente in fibra ottica, quindi in centrale la fibra deve esserci. E' capace pure che la canalizzazione esistesse già e stiano facendo esclusivamente i lavori per coprire la parte terminale fino alle unità abitative, ma ripeto in centrale la fibra ci deve essere.
la canalizzazione di cui parli è quella dove gia passano i multicoppia per l'adsl o sono altri? i lavori che ho visto fare sono le minitrincee per posare poi la fibra (ottica :) ) nei pressi delle abitazioni.

oxidized
04-11-2015, 21:06
Non mi pare ce l'abbia nessuno questo nuovo router.

Un'utente pagine dietro ha detto di averlo ricevuto su sostituzione, e che agganciava ancora di più del technicolor!

parlavo proprio di quel post infatti

DarkNiko
04-11-2015, 21:11
Un'utente pagine dietro ha detto di averlo ricevuto su sostituzione, e che agganciava ancora di più del technicolor!

Se mai aveva una stima dell'ottenibile teorico superiore. L'aggancio della portante è lo stesso per tutti i modem VDSL a parità di profilo caricato sul DSLAM. :cool:

DarkNiko
04-11-2015, 21:14
la canalizzazione di cui parli è quella dove gia passano i multicoppia per l'adsl o sono altri? i lavori che ho visto fare sono le minitrincee per posare poi la fibra (ottica :) ) nei pressi delle abitazioni.

Si chiama anello ottico e solitamente serve sia ad interconnettere tra loro le varie centrali, creando il cosiddetto "backbone" o dorsale, sia per coprire, almeno per quanto riguarda la rete di accesso primaria, gli armadi in FTTC sfruttando i cavidotti esistenti o creando mini trincee ad hoc laddove tale canalizzazione manchi o quella preesistente si rivelasse insufficiente o non adeguata a far passare ulteriori cavi.

Comunque puoi anche scrivere il nome di questa società che cabla, come pure del paese o città in cui stanno effettuando i lavori, tanto non c'è alcun segreto di Stato. :asd:

animalenotturno
04-11-2015, 21:14
c'è grande tensione nell'aria per queste nuove 100 e 300 mega..
e anche molto nervosismo :read: :read: :read: :read:
furti di ONU, ecc. :read:

-Mirco-
04-11-2015, 21:16
Se mai aveva una stima dell'ottenibile teorico superiore. L'aggancio della portante è lo stesso per tutti i modem VDSL a parità di profilo caricato sul DSLAM. :cool:


Si parlavo di att. rate io..

kimi09
04-11-2015, 21:25
Si chiama anello ottico e solitamente serve sia ad interconnettere tra loro le varie centrali, creando il cosiddetto "backbone" o dorsale, sia per coprire, almeno per quanto riguarda la rete di accesso primaria, gli armadi in FTTC sfruttando i cavidotti esistenti o creando mini trincee ad hoc laddove tale canalizzazione manchi o quella preesistente si rivelasse insufficiente o non adeguata a far passare ulteriori cavi.

Comunque puoi anche scrivere il nome di questa società che cabla, come pure del paese o città in cui stanno effettuando i lavori, tanto non c'è alcun segreto di Stato. :asd:

Parli di questo? http://centroabruzzonews.blogspot.it/2014/03/accordo-regione-abruzzo-e-fastweb-per.html. il mio comune è uno di quei 7 punti di accesso.

picciolino
04-11-2015, 21:30
Salve a tutti,
stamane con mio grande stupore trovo i tecnici Telecom/Sielte all interno del mio condominio in prossimità della borchia SIP.
Io sono già coperto dalla 50Mega , loro stavano passando il cavo di fibra ottica all interno e hanno montato una piccola scatola grigia a fianco con scritto Telecom.

Di cosa di tratta?
Zona Borgo Catania.

Ciao

Andrea

jans
04-11-2015, 21:35
Salve a tutti,
stamane con mio grande stupore trovo i tecnici Telecom/Sielte all interno del mio condominio in prossimità della borchia SIP.
Io sono già coperto dalla 50Mega , loro stavano passando il cavo di fibra ottica all interno e hanno montato una piccola scatola grigia a fianco con scritto Telecom.

Di cosa di tratta?
Zona Borgo Catania.

Ciao

Andrea
Sono di Catania anch'io, le hanno messe anche a 50 m da casa mia. Io sono su linea rigida e gli conviene che le mettano anche da me o che tolgano la saturazione alla centrale altrimenti sono c....i loro; comunque dovrebbe trattarsi di fibra FTTH o FTTB, non so esattamente come si chiami l'apparato che mettono a parete nei palazzi ..ma di questo credo si di tratti

Romain1985
04-11-2015, 21:35
Ftth :) dovrebbe essere un ROE.

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

picciolino
04-11-2015, 21:53
Ftth :) dovrebbe essere un ROE.

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk


esattamente :)

Quindi ora porteranno la fibra fino al mio appartamento o dovrò fare richiesta?

jans
04-11-2015, 22:07
esattamente :)

Quindi ora porteranno la fibra fino al mio appartamento o dovrò fare richiesta?

A questo non saprei rispondere. Si comunque l'immagine coincide a ciò che hanno messo anche nei pressi di casa mia ...a qualcosa servirà di sicuro. Credo tu possa optare per la ftth 300/20..stando a quel che si dice in giro. Credo su richiesta ovviamente.....da sito tim

Sste
04-11-2015, 23:23
;43026559']si, a rispondere era il modem...
Che router utilizzi?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Netgear DGND 3700v2

Networking da dilettanti....
Ovvio che non riesci ad accedere al router telecom perchè il tuo router cerca quell'indirizzo su internet.
Per accedere al modem telecom ti basta impostare sul tuo router una route statica verso il modem telecom.
Si, ho visto che al router viene assegnato un IP pubblico.
Non ho idea di come settare una route statica, ma ho trovato il menù nel router, vedrò di documentarmi.

Assolutamente no, la fonia viaggia su una VLAN dedicata.

Farò delle prove nei prossimi giorni, intanto grazie.



Chiederò info sulla configurazione della rete e del modem nella sezione Networking cosi potrete restare intopic.

MiloZ
05-11-2015, 05:54
Saresti il primo che sento che ha 2 linee VDSL che non si influenzano reciprocamente, visto che nel mio caso se le tengo attive contemporaneamente segnano gli stessi valori, ma se ne spengo una, l'altra aumenta il proprio SNR in down di 3 db !!! (e viceversa se tengo attiva l'altra e spengo la prima).

Del resto non vedo perché non dovrebbe essere così, dal momento che i due doppini in casa entrano paralleli e per quanto distanziati comunque si influenzano leggermente. :cool:

Bhe per me è sempre stato su quei due cavi. In ADSL non si interferivano, in VDSL non si interferiscono.
Ho anche una terza linea (per ora ADSL) che invece va in diafonia soltanto con una delle due VDSL (perde solo 0.8db quando la VDSL si collega, fortuntamente il DPBO sta funzionando bene).
In definitiva su 3 linee, una delle tre non viene disturbata da nessuna delle altre due, mentre le altre due si "diafonizzano" tra di loro.

Aggiungo anche, per esempio, la linea dell''inquilino del piano di sotto, anche in questo caso, colpisce soltanto una delle tre linee che ho (adesso non fa danni perchè il tizio sta ancora in ADSL, mi rifaccio a quando eravamo tutti in ADSL2+).
Per quello tempo fa ti chiesi indicativamente quanto ti scendeva l'SNR tenendole entrambe attive, per farmi un'idea di cosa aspettarmi. :p

Penso sia normale alla fine, o per lo meno, io ho sempre pensato lo fosse, non tutti i cavi si danneggiano allo stesso modo, vuoi perchè si trovano su decadi differenti o per altri motivi, praticamente è un terno al lotto. :stordita: :rolleyes:

Beh io diciamo che ho dato per scontato che le due trecciole viaggiassero assieme :)
Effettivamente il tuo è un caso un pò particolare, riusciresti con 2 modem che supportano l'accesso telnet a vedere i grafici di attenuazione/SNR/bitloading delle 2 linee accendendone prima una per volta e poi tutte insieme?


Si, non cambia nulla. Se proprio vogliamo essere super-pignoli quello che accade quando sincronizzo la seconda linea è una variazione di 0.1db sulla prima per una manciata di secondi.
Esempio:
-Snr sulla prima linea 25.6db
-Collego la seconda linea e mentre la luce del modem ancora lampeggia, l'SNR sulla prima scende a 25.5db
-Finita la sincronizzazione torna 25.6db

La chiamiamo diafonia? Diciamo che il cavo si "accorge" che sta passando un'altro segnale elettromagnetico, ma non c'è un'effettivo degrado delle prestazioni, quindi per me è promossa. :D

CrustyDemon
05-11-2015, 08:23
Che armadio? :DTorino lucento armadio 98 sotto la curva

Gogeta ss4
05-11-2015, 09:13
ciao, un collega di lavoro mi ha detto che è appena stato connesso in fibra 30/3.

Mi ha mandato lo speedtest con 17.5Mbit/s in down e 1.16Mbit/s in up.

Gli ho detto che è molto strano quello speed test e che mi sembra più un'adsl a 20mbit che una fibra...

Mi ha detto che gli hanno detto che c'è dispersione del segnale perchè non avendo armadi di strada vicino è stato connesso direttamente in centrale.

E' possibile questa cosa? :stordita:

-Mirco-
05-11-2015, 09:19
ciao, un collega di lavoro mi ha detto che è appena stato connesso in fibra 30/3.

Mi ha mandato lo speedtest con 17.5Mbit/s in down e 1.16Mbit/s in up.

Gli ho detto che è molto strano quello speed test e che mi sembra più un'adsl a 20mbit che una fibra...

Mi ha detto che gli hanno detto che c'è dispersione del segnale perchè non avendo armadi di strada vicino è stato connesso direttamente in centrale.

E' possibile questa cosa? :stordita:
Senza, come minimo, le stats del router, si può dire tutto e il contrario di tutto

Gogeta ss4
05-11-2015, 09:31
Senza, come minimo, le stats del router, si può dire tutto e il contrario di tutto

ok, provo a farmele dare se riesce.
Ma ti risulta che fanno attivazioni in fibra senza armadio di strada?

Gogeta ss4
05-11-2015, 09:37
Certo, da mo...ONU in centrale e via andare.

ah ok. Non lo sapevo :D , dove abito io la fibra arriverà nel 2018 se va bene

radero
05-11-2015, 09:37
Mi hanno appena riferito che il mio ARL, quello col morto ( insomma quello col manifesto https://www.dropbox.com/s/rbgr7ellnx7otvj/2015-10-28%2008.21.44.jpg?dl=0 ) effettivamente è mezzo morto pure lui, mi diceva un tecnico TIM che il collaudo è congelato perchè la fibra ha una attenuazione più del dovuto intorno agli 11, poi mi diceva anche che su fo c'è una attenuazioni di 0.2 ogni km e 0.5 su ogni giunzione, il mio ARL è a 4 km dalla centrale con OLT. Voi siete d'accordo con queste news tecniche?
Comunque confermato che nel mio comune su 27 ARL ne attiveranno quanto prima solo 5/6 causa fine bando e penali di sforamento.

Dark_Water
05-11-2015, 09:44
Un armadi saturo viene aggiornato per la vendita una volta con i files(wholesale),o e indipendente?una volta fatto i lavori via

Grazie

Miciob
05-11-2015, 09:48
Certo, da mo...ONU in centrale e via andare.

Amico socio Ameno :) sei ancora vivo :)


Sai vero che ti reputo piu' importante dei file xls di wholesale?

Mi sai dire se stanno lavorando nella saboitag o se hanno solo dimenticato le luci nel loculo della centrale?

Ciauz

arcer
05-11-2015, 09:48
nessuno ancora ha fatto la domanda:


ma i file wholesale??come mai non sono stati aggiornati ieri?

An.tani
05-11-2015, 09:57
che in realta e' sempre il vecchio con un nuovo packaging, il vero nuovo dovrebbe arrivare a meta 2016

Se è quello vecchio le caratteristiche tecniche sono false

- 1 porta WAN 4 porte Gigabit Ethernet -

visto che con l'aggiornamento firmware le downgardano a 100mbit

brendoo011
05-11-2015, 10:11
No, non lo sapevo...ma ciò è male...non so chi abbia messo in giro "la voce" che io ho indicazioni ulteriori rispetto al file...ma ahimé non è così :stordita:
Non nominare me.. :P

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Nicos18
05-11-2015, 10:23
Ciao a tutti.

Sperando in un rapido arrivo della fibra (FTTC o FTTH per me non cambia molto) vi pongo questo quesito.

La mia configurazione attuale della linea telecom è:

-Al primo piano arriva il doppino telecom dalla chiostrina alla prima presa
-Dalla prima presa, ho fatto partire un doppino telefonico (aggiunto da me); questo doppino arriva al piano superiore dove c'è un'altra presa (praticamente, questa presa è una semplice estensione della prima presa perché i due doppini, quello messo da me e quello telecom sono stati uniti in un unico doppino dal tecnico telecom, ma tanto all'atto pratico non cambia nulla, infatti ho ottimi valori di linea adsl)
-Il fatto però (a parte il doppino telecom che è normale che stia fuori) e che questo spezzone di filo che ho messo l'ho dovuto far passare dall'esterno della casa, per non bucare muri ecc., poiché purtroppo la casa è stata costruita dopo il terremoto del 1962, e all'epoca mettere le canaline esisteva proprio.

Io vorrei far spostare la prima presa a telecom (perché da quello che so la prima presa è di proprietà loro, quindi intoccabile), in un modo semplice: far arrivare il doppino telecom dalla chiostrina direttamente al secondo piano della casa, facendo rimanere senza linea telefonica il primo piano (tanto non mi interessa, per la parte telefonica risolvo con i cordless), eliminando quindi tutte le varie estensioni attuali.

Volevo sapere da voi, prima cosa come fare la richiesta di cambio presa e, cosa più importante, i costi da sostenere; se siamo nell'ordine dei 50-100 euro, ci può anche stare, altrimenti lascio perdere e troverò un'altra soluzione più economica. La chiostrina dovrebbe essere a circa 10-15 metri a dove dovrebbe arrivare in casa.

Per farvi capire meglio, ho creato due bozze con Publisher dove cerco di descrivere graficamente come è fatta la linea telefonica, e come dovrebbe essere dopo lo spostamento della prima presa.

Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno.

P.S.: Il file "Vecchia" è come è fatto l'attuale impianto; il file "Nuova" è di come dovrebbe essere.

Vecchia (https://onedrive.live.com/redir?resid=E10CCBEB959F30C9!1114476&authkey=!ADpam-lNNE3mCDo&v=3&ithint=photo%2cJPG)

Nuova (https://onedrive.live.com/redir?resid=E10CCBEB959F30C9!1114477&authkey=!ABYg-zMi7yu-X7E&v=3&ithint=photo%2cJPG)

arcer
05-11-2015, 10:29
No, non lo sapevo...ma ciò è male...non so chi abbia messo in giro "la voce" che io ho indicazioni ulteriori rispetto al file...ma ahimé non è così :stordita:

e allora perchè non mi dai info sulla mia onu che la aspettavo ieri in attivazione!!!!?!?!? :D

raoulduke881
05-11-2015, 10:43
Nella giornata di ieri, in zona Roma70 (centrale di zona Ardeatina), sono state montate due ONU telecom sui rispettivi armadi, a distanza di 150 metri l'uno dall'altro:

https://www.google.it/maps/@41.835196,12.5044622,3a,50.6y,241.22h,69.44t/data=!3m6!1e1!3m4!1sdtz3f5hVQUSEkl8XQNHcNA!2e0!7i13312!8i6656

https://www.google.it/maps/@41.8355749,12.5059554,3a,39.9y,186.38h,78.66t/data=!3m6!1e1!3m4!1sFY-_uooSkw2FSsp3bY5ikg!2e0!7i13312!8i6656

entrambi gli armadi erano stati cablati da mesi, ma erano gli ultimi a mancare.

totocrista
05-11-2015, 10:48
Onu

mavelot
05-11-2015, 10:52
Nella giornata di ieri, in zona Roma70 (centrale di zona Ardeatina), sono state montate due OLT telecom sui rispettivi armadi, a distanza di 150 metri l'uno dall'altro:

https://www.google.it/maps/@41.835196,12.5044622,3a,50.6y,241.22h,69.44t/data=!3m6!1e1!3m4!1sdtz3f5hVQUSEkl8XQNHcNA!2e0!7i13312!8i6656

https://www.google.it/maps/@41.8355749,12.5059554,3a,39.9y,186.38h,78.66t/data=!3m6!1e1!3m4!1sFY-_uooSkw2FSsp3bY5ikg!2e0!7i13312!8i6656

entrambi gli armadi erano stati cablati da mesi, ma erano gli ultimi a mancare.

Semmai hanno montato due ONU.
Gli OLT sono una sorta di "switch ottici" e stanno in centrale

raoulduke881
05-11-2015, 11:05
corretto :cool:

datenji
05-11-2015, 11:23
Ciao a tutti.

Sperando in un rapido arrivo della fibra (FTTC o FTTH per me non cambia molto) vi pongo questo quesito.

La mia configurazione attuale della linea telecom è:

-Al primo piano arriva il doppino telecom dalla chiostrina alla prima presa
-Dalla prima presa, ho fatto partire un doppino telefonico (aggiunto da me); questo doppino arriva al piano superiore dove c'è un'altra presa (praticamente, questa presa è una semplice estensione della prima presa perché i due doppini, quello messo da me e quello telecom sono stati uniti in un unico doppino dal tecnico telecom, ma tanto all'atto pratico non cambia nulla, infatti ho ottimi valori di linea adsl)
-Il fatto però (a parte il doppino telecom che è normale che stia fuori) e che questo spezzone di filo che ho messo l'ho dovuto far passare dall'esterno della casa, per non bucare muri ecc., poiché purtroppo la casa è stata costruita dopo il terremoto del 1962, e all'epoca mettere le canaline esisteva proprio.

Io vorrei far spostare la prima presa a telecom (perché da quello che so la prima presa è di proprietà loro, quindi intoccabile), in un modo semplice: far arrivare il doppino telecom dalla chiostrina direttamente al secondo piano della casa, facendo rimanere senza linea telefonica il primo piano (tanto non mi interessa, per la parte telefonica risolvo con i cordless), eliminando quindi tutte le varie estensioni attuali.....


Io ho sistemato l'impianto a casa mia in questo modo, premetto che non ho la fibra ma una semplice adsl, a monte ovvero al cavo che viene dalla chiostrina fino dentro casa ho attaccato questo splitter (SPLITTER ADSL PROFESSIONALE STC DA CORELOGIC CLSP-008M2) da questo splitter (uscita modem) mi so tirato un cavo che va fino a dietro al modem, mentre per la parte telefonica compreso combinatore antifurto ho collegato tutto su (uscita tel) in questo modo non perdi assolutamente di attenuazione e non hai disturbi dovuto a telefoni in quanto viaggia il tutto su due cavi separati ma splittati a monte

totocrista
05-11-2015, 11:26
Io ho sistemato l'impianto a casa mia in questo modo, premetto che non ho la fibra ma una semplice adsl, a monte ovvero al cavo che viene dalla chiostrina fino dentro casa ho attaccato questo splitter (SPLITTER ADSL PROFESSIONALE STC DA CORELOGIC CLSP-008M2) da questo splitter (uscita modem) mi so tirato un cavo che va fino a dietro al modem, mentre per la parte telefonica compreso combinatore antifurto ho collegato tutto su (uscita tel) in questo modo non perdi assolutamente di attenuazione e non hai disturbi dovuto a telefoni in quanto viaggia il tutto su due cavi separati ma splittati a monte
Non ti serve lo splitter con la fttc Telecom.

datenji
05-11-2015, 11:29
infatti ho letto velocemente che doveva sistemare l'impianto per la fibra e non per l'adsl :doh:

Bobs
05-11-2015, 11:46
Ciao ragazzi, una domanda.
Quale sicurezza mi consigliate di impostare?

La WPA-PSK AES 256 o la WPA-PSK TKIP AES 256?

C'è differenza?

Grazie!

http://i.imgur.com/jzws7XC.png

moba77
05-11-2015, 11:52
buongiorno, perdonate la domanda: ho fatto richiesta 2 giorni fa x avere la fibra (attualmente ho un ADSL Telecom da 10mb) . in media, quanti giorni ci vogliono? PS sono di Roma

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

brendoo011
05-11-2015, 11:54
buongiorno, perdonate la domanda: ho fatto richiesta 2 giorni fa x avere la fibra (attualmente ho un ADSL Telecom da 10mb) . in media, quanti giorni ci vogliono? PS sono di Roma

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Entro 1 45 gg
buongiorno, perdonate la domanda: ho fatto richiesta 2 giorni fa x avere la fibra (attualmente ho un ADSL Telecom da 10mb) . in media, quanti giorni ci vogliono? PS sono di Roma

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

superds
05-11-2015, 12:00
Mi hanno appena riferito che il mio ARL, quello col morto ( insomma quello col manifesto https://www.dropbox.com/s/rbgr7ellnx7otvj/2015-10-28%2008.21.44.jpg?dl=0 ) effettivamente è mezzo morto pure lui, mi diceva un tecnico TIM che il collaudo è congelato perchè la fibra ha una attenuazione più del dovuto intorno agli 11, poi mi diceva anche che su fo c'è una attenuazioni di 0.2 ogni km e 0.5 su ogni giunzione, il mio ARL è a 4 km dalla centrale con OLT. Voi siete d'accordo con queste news tecniche?
Comunque confermato che nel mio comune su 27 ARL ne attiveranno quanto prima solo 5/6 causa fine bando e penali di sforamento.

In linea di massima, la parte tecnica è corretta.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

pofpof
05-11-2015, 12:02
Ciao ragazzi, una domanda.
Quale sicurezza mi consigliate di impostare?

La WPA-PSK AES 256 o la WPA-PSK TKIP AES 256?

C'è differenza?

Grazie!

http://i.imgur.com/jzws7XC.png

Usa la WPA-PSK AES 256 (comunemente chiamata WPA2). E' la più sicura.

-Mirco-
05-11-2015, 12:06
Mi hanno appena riferito che il mio ARL, quello col morto ( insomma quello col manifesto https://www.dropbox.com/s/rbgr7ellnx7otvj/2015-10-28%2008.21.44.jpg?dl=0 ) effettivamente è mezzo morto pure lui, mi diceva un tecnico TIM che il collaudo è congelato perchè la fibra ha una attenuazione più del dovuto intorno agli 11, poi mi diceva anche che su fo c'è una attenuazioni di 0.2 ogni km e 0.5 su ogni giunzione, il mio ARL è a 4 km dalla centrale con OLT. Voi siete d'accordo con queste news tecniche?
Comunque confermato che nel mio comune su 27 ARL ne attiveranno quanto prima solo 5/6 causa fine bando e penali di sforamento.

Vedo come comune dell'ONU San Felice a Cancello.
Siamo evidentemente sulla stessa barca qui in zona, pure da me ne hanno attivati una manciata in tempi record il giusto per non sforare e ora si è fermato tutto il fermabile :muro: :muro: :muro:

radero
05-11-2015, 12:14
Vedo come comune dell'ONU San Felice a Cancello.
Siamo evidentemente sulla stessa barca qui in zona, pure da me ne hanno attivati una manciata in tempi record il giusto per non sforare e ora si è fermato tutto il fermabile :muro: :muro: :muro:


Si esatto siamo "vicini di casa". Ed in più mi riferiscono che ci sono anche problemi di ampiezza banda, il mio OLT è collegato con il feeder di Maddaloni ad 1 Gb e non a 10, chiedo a chi ne sà di più. Però questa poca banda dovrebbe essere una cosa provvisioria. mah!!!

mavelot
05-11-2015, 12:22
Si esatto siamo "vicini di casa". Ed in più mi riferiscono che ci sono anche problemi di ampiezza banda, il mio OLT è collegato con il feeder di Maddaloni ad 1 Gb e non a 10, chiedo a chi ne sà di più. Però questa poca banda dovrebbe essere una cosa provvisioria. mah!!!

Forse potrebbe verificare Ameno la veridicità di questa affermazione. SE non dico castronerie è possibile, ma mi risulta che stiano progressivamente upgradando tutte le interfaccie.

Gaplus68
05-11-2015, 12:47
Forse potrebbe verificare Ameno la veridicità di questa affermazione. SE non dico castronerie è possibile, ma mi risulta che stiano progressivamente upgradando tutte le interfaccie.
Gli OLT "standard" partono con interfacce 10Gbs, alcuni OLT sono invece stati installati per progetti tipo BL e raccolgono relativamente pochi armadi e sono con interfacce 1Gbs

confermo il fatto che via via si fanno upgrade su tutti gli elementi della rete, in base alle varie situazioni di congestione che si presentano all'aumentare dei clienti attivi

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

-Mirco-
05-11-2015, 12:48
Sarebbe il primo caso che vedo da due anni e passa a questa parte...non escludo nulla a priori, ma mi lascerebbe perplesso...

Comunque se con Maddaloni ci riferiamo a CASEITAH, beh...su quella località non risultano apparati OPM...facciamo un passo indietro: di quale centrale OLT stiamo parlando?

Per San Felice a Cancello il codice della centrale sede OLT dovrebbe essere SFCAITAA

-Mirco-
05-11-2015, 13:08
OK ci sono: la località del feeder è MADDALONI SG...ed in effetti l'interfaccia è 1Gb/s, per altro anche gli altri OLT attestati sul medesimo feeder sono interfacciati ad 1Gb/s, davvero caso curioso, relativamente alla mia esperienza diretta.

Gi8/17 OLT SFCAITAA-200 connected routed full 1000 1000BaseZX
Gi8/18 OLT SFCAITAC-200 connected routed full 1000 1000BaseZX
Gi8/19 OLT AIROITAF-200 connected routed full 1000 1000BaseZX

C'è da dire che nel caso dell'OLT in esame in effetti ora come ora il numero di ONU attualmente attestate è decisamente inferiore alla media tipica, l'upgrade è comunque sempre un'opzione lecita.
Il numero ONU sottomedia dovrebbe essere sempre imputato alla malagestione nel Casertano che sta facendo diventare pazzi a me, Mavelot e tutta la compagnia :mc: :stordita:

Oltretutto ho paura che se ti giri un pò la zona troverai altre situazioni curiose, per cui conviene che ti tieni alla larga :asd:

radero
05-11-2015, 13:24
OK ci sono: la località del feeder è MADDALONI SG...ed in effetti l'interfaccia è 1Gb/s, per altro anche gli altri OLT attestati sul medesimo feeder sono interfacciati ad 1Gb/s, davvero caso curioso, relativamente alla mia esperienza diretta.

Gi8/17 OLT SFCAITAA-200 connected routed full 1000 1000BaseZX
Gi8/18 OLT SFCAITAC-200 connected routed full 1000 1000BaseZX
Gi8/19 OLT AIROITAF-200 connected routed full 1000 1000BaseZX

C'è da dire che nel caso dell'OLT in esame in effetti ora come ora il numero di ONU attualmente attestate è decisamente inferiore alla media tipica, l'upgrade è comunque sempre un'opzione lecita.





I dati dell'armadio del morto sono:

CLLI OLT SFCAITAA
SEDE OLT BOTTEGHINO
COMUNE OLT SAN FELICE A CANCELLO
CLLI SEDE FEEDER CASEITAP
DESCR.SEDE FEEDER MADDALONI SG
MACRO AREA NOLA
CLLI ONU SFCAITAA025
ID SEDE ONU 82302D_02

raftesta
05-11-2015, 13:38
qualcuno mi da notizie del mio armadio? 82310F_04 è l'unico non attivo

radero
05-11-2015, 13:40
Hai citato l'intervento in cui già chiarivo la faccenda :)

Si è vero. Visto che lo tieni nel mirino, sai per caso qualche notizia in più, tipo data attivazione, collaudo, etc.. Saluti e grazie .

L_Rogue
05-11-2015, 13:44
Si parlava qualche giorno fa delle fatture digitali al posto del cartaceo e del fatto che non fossero legate alla modalità di pagamento delle stesse.

Ebbene, ora su MyTIMfisso, dove mi hanno messo correttamente il contratto TUTTOFIBRA, ma erroneamente la ricezione via posta delle fatture, trovo scritto questo:

"Per poter eliminare il cartaceo è necessario che su questa linea sia attiva la Domiciliazione bancaria: puoi attivare la Domiciliazione Bancaria direttamente online dalla pagina Riepilogo dell'Area Clienti."

Perché questo cambio? Io volevo la fattura digitale senza la domiciliazione, visto che posso pagare in digitale almeno con 4 strumenti di pagamento, sempre secondo il sito TIM: internet banking, carta di credito, lottomatica, nuovo pagamento Poste.it "bollettino-less".

Qualcuno ne sa di più?

brendoo011
05-11-2015, 13:50
Si parlava qualche giorno fa delle fatture digitali al posto del cartaceo e del fatto che non fossero legate alla modalità di pagamento delle stesse.

Ebbene, ora su MyTIMfisso, dove mi hanno messo correttamente il contratto TUTTOFIBRA, ma erroneamente la ricezione via posta delle fatture, trovo scritto questo:

"Per poter eliminare il cartaceo è necessario che su questa linea sia attiva la Domiciliazione bancaria: puoi attivare la Domiciliazione Bancaria direttamente online dalla pagina Riepilogo dell'Area Clienti."

Perché questo cambio? Io volevo la fattura digitale senza la domiciliazione, visto che posso pagare in digitale almeno con 4 strumenti di pagamento, sempre secondo il sito TIM: internet banking, carta di credito, lottomatica, nuovo pagamento Poste.it "bollettino-less".

Qualcuno ne sa di più?
Confermo quanto detto.
devi avere la domiciliazione attiva ,ma puoi pagare online lo stesso da timfisso

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

L_Rogue
05-11-2015, 13:59
Confermo quanto detto.
devi avere la domiciliazione attiva ,ma puoi pagare online lo stesso da timfisso


Scusa, ma che senso ha?

alanfibra
05-11-2015, 14:00
Ragazzi, i tecnici Sielte che tipo di lavori fanno in prossimità del mio cabinet?

Grazie.

brendoo011
05-11-2015, 14:00
Scusa, ma che senso ha?
Perché non è molto più semplice attivare la domiciliazione?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mavelot
05-11-2015, 14:01
Confermo quanto detto.
devi avere la domiciliazione attiva ,ma puoi pagare online lo stesso da timfisso

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Scusa, ma che senso ha?

C'è qualcosa che non mi torna.

Quindi fattura elettronica non fa scopa con carta di credito per esempio ??

Digli ai tuoi capoccioni che sono matti da legare.

CrustyDemon
05-11-2015, 14:04
Ragazzi, i tecnici Sielte che tipo di lavori fanno in prossimità del mio cabinet?

Grazie.e' il secondo giorno che lavorano sul mio cabinet

L_Rogue
05-11-2015, 14:05
C'è qualcosa che non mi torna.

Quindi fattura elettronica non fa scopa con carta di credito per esempio ??

Digli ai tuoi capoccioni che sono matti da legare.

E' quello che pensavo io.

Non ha senso obbligare alla domiciliazione bancaria le fatture digitali se poi io volessi pagare sempre con carta di credito o lottomatica o quello che è via web.

La mia banca mi permette tranquillamente di pagare le fatture TIM direttamente attraverso l'interfaccia dell'internet banking senza bisogno di alcuna domiciliazione.

Proprio non capisco...

alanfibra
05-11-2015, 14:06
io e"il secondo giorno che lavorano sul mio cabinet

Incrociamo le dita.:muro:

random566
05-11-2015, 14:07
... Io volevo la fattura digitale senza la domiciliazione, visto che posso pagare in digitale almeno con 4 strumenti di pagamento, sempre secondo il sito TIM: internet banking, carta di credito, lottomatica, nuovo pagamento Poste.it "bollettino-less".

Qualcuno ne sa di più?

non ne so niente di più, ma in teoria dovrebbe essere così, la fattura elettronica è solo per chi ha la domiciliazione.
anche perchè nella fattura elettronica manca il bollettino, di conseguenza non puoi pagare nè da lottomatica, nè da internet banking, ne da poste.it, rimane solo la carta di credito e le prepagate non vengono accettate.
è curioso il fatto che a me è successo il caso opposto, cioè ho fatto il subentro su un'utenza avendone già un'altra con domiciliazione attiva e fattura elettronica.
prima che venisse attivata la domiciliazione dell'utenza subentrata, anche per questa mi arrivavano le fatture "elettroniche", con la conseguenza che ero obbligato a pagerle solo con carta di credito

Nicos18
05-11-2015, 14:07
Io ho sistemato l'impianto a casa mia in questo modo, premetto che non ho la fibra ma una semplice adsl, a monte ovvero al cavo che viene dalla chiostrina fino dentro casa ho attaccato questo splitter (SPLITTER ADSL PROFESSIONALE STC DA CORELOGIC CLSP-008M2) da questo splitter (uscita modem) mi so tirato un cavo che va fino a dietro al modem, mentre per la parte telefonica compreso combinatore antifurto ho collegato tutto su (uscita tel) in questo modo non perdi assolutamente di attenuazione e non hai disturbi dovuto a telefoni in quanto viaggia il tutto su due cavi separati ma splittati a monte

Il fatto è che io potrei pure tirare il doppino (sempre attaccato nella prima presa), ma per sicurezza devo tirarlo facendolo passare dentro casa e non fuori, come già adesso. Per questo avevo chiesto se telecom per spostare la prima presa si prendesse poco o molto, proprio perché spostando la prima presa non dovrei fare altri lavori, e l'impianto telefonico risulterebbe il più pulito possibile (solo la prima presa).

Grazie comunque per la tua risposta.

@random566: e perché non fanno come gdf o enel , per esempio? Queste due società mettono il bollettino anche nella copia digitale, quindi non ci sarebbero problemi.

L_Rogue
05-11-2015, 14:10
non ne so niente di più, ma in teoria dovrebbe essere così, la fattura elettronica è solo per chi ha la domiciliazione.
anche perchè nella fattura elettronica manca il bollettino, di conseguenza non puoi pagare nè da lottomatica, nè da internet banking, ne da poste.it,

E invece si può anche senza bollettino:

http://www.poste.it/bancoposta/pagamenti/bollettini.shtml?wt.ac=hpbp-minibdx-fatturatim-270815

"La fattura della linea fissa TIM?
Negli uffici postali puoi pagarla comunicando il tuo numero telefonico, il periodo di riferimento e l'importo da pagare."

A me pare che non sappiano nemmeno i servizi che hanno attivi... :p

P.S. La mia banca come scrivevo prima ha una voce apposita dell'internet banking per "fatture TIM", indipendenti dal bollettino.

datenji
05-11-2015, 14:11
@Nicos18 io credo che con una sola giunzione fatta bene non ci dovrebbero essere problemi con la fibra poi attendiamo pareri degli esperti :D

brendoo011
05-11-2015, 14:11
E invece si può anche senza bollettino:

http://www.poste.it/bancoposta/pagamenti/bollettini.shtml?wt.ac=hpbp-minibdx-fatturatim-270815

"La fattura della linea fissa TIM?
Negli uffici postali puoi pagarla comunicando il tuo numero telefonico, il periodo di riferimento e l'importo da pagare."

A me pare che non sappiano nemmeno i servizi che hanno attivi... :p
Come sai l'importo da pagare? Spiegami un pò..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mavelot
05-11-2015, 14:13
Come sai l'importo da pagare? Spiegami un pò..

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

:confused:

C'è scritto nella fattura ma che domande fai ??? :muro:

brendoo011
05-11-2015, 14:15
:confused:

C'è scritto nella fattura ma che domande fai ??? :muro:
Aspe non capire male.. se toglie il cartaceo ... com'è può sapere quanto può pagare senza domiciliazione?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mavelot
05-11-2015, 14:19
E invece si può anche senza bollettino:

http://www.poste.it/bancoposta/pagamenti/bollettini.shtml?wt.ac=hpbp-minibdx-fatturatim-270815

"La fattura della linea fissa TIM?
Negli uffici postali puoi pagarla comunicando il tuo numero telefonico, il periodo di riferimento e l'importo da pagare."

A me pare che non sappiano nemmeno i servizi che hanno attivi... :p

P.S. La mia banca come scrivevo prima ha una voce apposita dell'internet banking per "fatture TIM", indipendenti dal bollettino.

Questa nemmeno la sapevo....l'ennesima dimostrazione delle cose all'italiana.

"Non sappia la tua mano destra quello che fa la tua mano sinistra"

....Peccato che si riferisce alla carità Cristiana con cui niente ha a che fare la TIM....

mavelot
05-11-2015, 14:20
Aspe non capire male.. se toglie il cartaceo ... com'è può sapere quanto può pagare senza domiciliazione?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

CON LA MAIL DELLA FATTURA ELETTRONICA !

E' questo il punto del discorso.

L_Rogue
05-11-2015, 14:22
Come sai l'importo da pagare? Spiegami un pò..

Con la fattura digitale. :D

L_Rogue
05-11-2015, 14:22
CON LA MAIL DELLA FATTURA ELETTRONICA !

E' questo il punto del discorso.

Mavelot, almeno uno che mi capisce. :p

brendoo011
05-11-2015, 14:27
Vabbeh.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

L_Rogue
05-11-2015, 14:30
Questa nemmeno la sapevo....l'ennesima dimostrazione delle cose all'italiana.

"Non sappia la tua mano destra quello che fa la tua mano sinistra"

....Peccato che si riferisce alla carità Cristiana con cui niente ha a che fare la TIM....

Questo pastrocchio dell'obbligatorietà della domiciliazione bancaria deve essere molto recente, perché il 27/10 ho fatto il contratto in negozio TIM senza domiciliazione e nessuno mi ha detto niente, ma il 2/11, il giorno prima dell'attivazione della linea, su MyTIMfisso è apparsa una comunicazione di 10 pagine per completamento attivazione che aveva già prestampata la selezione della domiciliazione in quanto l'avrei richiesta io. :mc:

Tra l'altro ho letto tutto il malloppo oggi, perché il 2 non potevo nemmeno accedere al sito, visto che non avevo le credenziali e la linea me l'hanno attivata il giorno seguente.

Sono sempre più divertito degli spettacoli messi in scena dalla sezione amministrativa di TIM. :D

mavelot
05-11-2015, 14:39
Questo pastrocchio dell'obbligatorietà della domiciliazione bancaria deve essere molto recente, perché il 27/10 ho fatto il contratto in negozio TIM senza domiciliazione e nessuno mi ha detto niente, ma il 2/11, il giorno prima dell'attivazione della linea, su MyTIMfisso è apparsa una comunicazione di 10 pagine per completamento attivazione che aveva già prestampata la selezione della domiciliazione in quanto l'avrei richiesta io. :mc:

Tra l'altro ho letto tutto il malloppo oggi, perché il 2 non potevo nemmeno accedere al sito, visto che non avevo le credenziali e la linea me l'hanno attivata il giorno seguente.

Sono sempre più divertito degli spettacoli messi in scena dalla sezione amministrativa di TIM. :D

Beh...il punto è che si tratta di una decisione presa dalla dirigenza sicuramente. Lo scopo a 360° non lo riesco a comprendere, ma di sicuro è tutto legato al ciclo mensile (:) ) di fatturazione. Vogliono i soldi con puntualità. Stanno tentando di ridurre al minimo ritardi e morosità, svaforendo qualsiasi altro sistema di pagamento.

L_Rogue
05-11-2015, 14:53
Beh...il punto è che si tratta di una decisione presa dalla dirigenza sicuramente. Lo scopo a 360° non lo riesco a comprendere, ma di sicuro è tutto legato al ciclo mensile (:) ) di fatturazione. Vogliono i soldi con puntualità. Stanno tentando di ridurre al minimo ritardi e morosità, svaforendo qualsiasi altro sistema di pagamento.

Questo lo capisco, bastava essere chiari coi clienti.

pinin900
05-11-2015, 14:55
Sono sempre più divertito degli spettacoli messi in scena dalla sezione amministrativa di TIM. :D

Io ho chiesto la domiciliazione bancaria 4 (quattro) volte, due via web, una via 187 ed una in banca seguendo le istruzioni sulla bolletta ed ancora, dopo più di un anno, non è attiva.
Ovviamente chiamare il 187 è inutile: o mi dicono di aspettare o inventano scuse surreali.

Ma hanno combinato di molto peggio, ad esempio per le linea precedente hanno disdetto la domiciliazione prima di emettere le ultime fatture, salvo poi mandarmi (all'indirizzo sbagliato) un avviso di mancato pagamento :doh:

Scusate l'OT.

brendoo011
05-11-2015, 14:58
Io ho chiesto la domiciliazione bancaria 4 (quattro) volte, due via web, una via 187 ed una in banca seguendo le istruzioni sulla bolletta ed ancora, dopo più di un anno, non è attiva.
Ovviamente chiamare il 187 è inutile: o mi dicono di aspettare o inventano scuse surreali.

Ma hanno combinato di molto peggio, ad esempio per le linea precedente hanno disdetto la domiciliazione prima di emettere le ultime fatture, salvo poi mandarmi (all'indirizzo sbagliato) un avviso di mancato pagamento :doh:

Scusate l'OT.
Puoi attivare la domiciliazione anche via ATM

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

iFred
05-11-2015, 15:03
Io ho chiesto la domiciliazione bancaria 4 (quattro) volte, due via web, una via 187......

Ah beh, buona fortuna, io la bolletta del contratto mobile la sto provando a domiciliare da diversi anni senza riuscirci, e anche con me si inventano scuse assurde ogni volta... :doh:

random566
05-11-2015, 15:11
Io ho chiesto la domiciliazione bancaria 4 (quattro) volte, due via web, una via 187 ed una in banca seguendo le istruzioni sulla bolletta ed ancora, dopo più di un anno, non è attiva.
Ovviamente chiamare il 187 è inutile: o mi dicono di aspettare o inventano scuse surreali.

Ma hanno combinato di molto peggio, ad esempio per le linea precedente hanno disdetto la domiciliazione prima di emettere le ultime fatture, salvo poi mandarmi (all'indirizzo sbagliato) un avviso di mancato pagamento :doh:

Scusate l'OT.
classico.
secondo me la richiesta della domiciliazione va fatta tramite fax.
anch'io ci ho provato 3 volte da web, le prime due la banca riceveva un codice di domiciliazione errato e quindi ovviamente non si attivava, la terza volta il codice di domiciliazione era corretto, ma i parametri della domiciliazione risultavano decorrenza 31/12/2099 e importo massimo 0 euro.
fortunatamente fu possibile correggere questi dati tramite homebanking, dopodichè ha funzionato

mavelot
05-11-2015, 15:23
classico.
secondo me la richiesta della domiciliazione va fatta tramite fax.
anch'io ci ho provato 3 volte da web, le prime due la banca riceveva un codice di domiciliazione errato e quindi ovviamente non si attivava, la terza volta il codice di domiciliazione era corretto, ma i parametri della domiciliazione risultavano decorrenza 31/12/2099 e importo massimo 0 euro.
fortunatamente fu possibile correggere questi dati tramite homebanking, dopodichè ha funzionato

Per l'esperienza informatica che ho, in generale i flussi di integrazione bancaria sono molto più affidabili dei flussi dei gestori.
Pertanto è molto più probabile che non ci siano intoppi, effettuando la richiesta dalla propria banca o dall'home banking piuttosto che il contrario.
Io ho avuto problemi solo una volta con ENI. Ci sono voluti 4-5 tentativi fatti da più fronti e parlando anche con il CC della banca

random566
05-11-2015, 15:35
Per l'esperienza informatica che ho, in generale i flussi di integrazione bancaria sono molto più affidabili dei flussi dei gestori.
Pertanto è molto più probabile che non ci siano intoppi, effettuando la richiesta dalla propria banca o dall'home banking piuttosto che il contrario.


sicuramente, però probabilmente c'è banca e banca.
quella su cui ho il conto (e di cui non mi lamento nemmeno più di tanto per il rapporto con il cliente), sul fatto delle domiciliazioni è completamente assente.
gli operatori allo sportello dicono che dolo l'avvento del "sepa" le domiciliazioni si effettuano solo tramite il gestore.
l'home banking consente la richiesta della domiciliazione, ma chiede parametri che non si trovano sui riferimenti della fattura.
probabilmente altre banche sono più efficienti su quest'aspetto

mavelot
05-11-2015, 15:50
sicuramente, però probabilmente c'è banca e banca.
quella su cui ho il conto (e di cui non mi lamento nemmeno più di tanto per il rapporto con il cliente), sul fatto delle domiciliazioni è completamente assente.
gli operatori allo sportello dicono che dolo l'avvento del "sepa" le domiciliazioni si effettuano solo tramite il gestore.
l'home banking consente la richiesta della domiciliazione, ma chiede parametri che non si trovano sui riferimenti della fattura.
probabilmente altre banche sono più efficienti su quest'aspetto

Ti hanno detto una cosa parzialmente vera. Sono cose su cui ci lavoro.

Se l'azienda aderisce al circuito SEDA AVANZATO, servono solo 3 cose:
1) Nome e Cognome intestatario bolletta
2) CF Intestario
3) Numero mandato SEPA (presente in bolletta)

Poi serve la ragione sociale del gestore ed il codice identificativo. Ma questi si recuperano direttamente dalle liste presenti sul sito della banca

Solo se l'azienda non aderisce al SEDA, allora la domiciliazione si può chiedere solo dal gestore

Per capirci ho appena recuperato i dati di Telecom dal sito Fineco:
TELECOM ITALIA SPA
IT390020000000488410010

Edit: Sto verificando adesso con stupore che Fastweb, Infostrda, Wind, ENI non aderiscono al seda avanzato....ho trovato Vodafone, Enel e Telecom di quelle che mi so venute in mente

gabrielepx
05-11-2015, 16:20
Se è quello vecchio le caratteristiche tecniche sono false

- 1 porta WAN 4 porte Gigabit Ethernet -

visto che con l'aggiornamento firmware le downgardano a 100mbit

Penso sia un bug che puo' verificarsi non una prassi.
Ho appena testato un trasferimento dati verso il NAS dal mio PC, con router aggiornato alla 5.2.1 in 15/10, e funziona come deve.

gabrielepx
05-11-2015, 16:31
Io ho chiesto la domiciliazione bancaria 4 (quattro) volte, due via web, una via 187 ed una in banca seguendo le istruzioni sulla bolletta ed ancora, dopo più di un anno, non è attiva.


Considera che puo' essere attiva, addebitata correttamente sul conto in banca ma risultare non attiva sul sito TIMFisso. E' il mio caso.
Hanno decisamente problemi di allineamento dei database, ma me lo disse candidamente (e un po' sconsolata) l'operatrice del 187 che mi consiglio' di fare l'operazione dalla banca.

AlNTzac
05-11-2015, 16:42
.....
Hanno decisamente problemi di allineamento dei database, ma me lo disse candidamente (e un po' sconsolata) l'operatrice del 187 che mi consiglio' di fare l'operazione dalla banca.

hanno problemi (grossi) proprio sul sito aziendale medesimo, francamente pensare che lo stesso rappresenta l'azienda leader del settore fa' veramente ma veramente riflettere sul fatto che non basta avere un budget adeguato per avere automaticamente un sito adeguato al valore e importanza dell'azienda , evidentemente chi l'ha sviluppato saranno gli stessi che hanno partorito verybello :rolleyes:

L_Rogue
05-11-2015, 16:50
hanno problemi (grossi) proprio sul sito aziendale medesimo, francamente pensare che lo stesso rappresenta l'azienda leader del settore fa' veramente ma veramente riflettere sul fatto che non basta avere un budget adeguato per avere automaticamente un sito adeguato al valore e importanza dell'azienda , evidentemente chi l'ha sviluppato saranno gli stessi che hanno partorito verybello :rolleyes:

Il problema vero è: chi controlla il lavoro degli sviluppatori per verificare che sia all'altezza degli obiettivi per cui si è pagato?

kiappo
05-11-2015, 16:50
Se recedo telecom fibra dopo solo 6 mesi, quanto mi tocca pagare?

Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk

L_Rogue
05-11-2015, 17:09
Se recedo telecom fibra dopo solo 6 mesi, quanto mi tocca pagare?

Se non sbaglio 99 euro più gli sconti percepiti.

iFred
05-11-2015, 17:16
Considera che puo' essere attiva, addebitata correttamente sul conto in banca ma risultare non attiva sul sito TIMFisso. E' il mio caso.
Hanno decisamente problemi di allineamento dei database, ma me lo disse candidamente (e un po' sconsolata) l'operatrice del 187 che mi consiglio' di fare l'operazione dalla banca.

No no, non la fanno proprio! Continuano a mandarmi i loro bollettini di m***a e mi tocca fare la fila alle poste tutte le volte. Ho provato ad attivarlo col 191, con la banca, via internet... Non c'è verso di avere un RID in banca(o come cavolo si chiama adesso).

AlNTzac
05-11-2015, 17:19
Il problema vero è: chi controlla il lavoro degli sviluppatori per verificare che sia all'altezza degli obiettivi per cui si è pagato?

il vero problema e' semmai chi sceglie il progetto , potrei divertirmi a ricordare diversi esempi di come i committenti individuono e scelgono i soggetti deputati alla bisogna ;)

iFred
05-11-2015, 17:24
il vero problema e' semmai chi sceglie il progetto , potrei divertirmi a ricordare diversi esempi di come i committenti individuono e scelgono i soggetti deputati alla bisogna ;)

Con gli stessi criteri con cui si sceglie tutto in Italia, e non c'è bisogno che stia qui a spiegarlo...

mavelot
05-11-2015, 17:37
Con gli stessi criteri con cui si sceglie tutto in Italia, e non c'è bisogno che stia qui a spiegarlo...

I sito funziona male perchè non ci ho messo le mani io :D

Il CRM funge molto meglio :D

L_Rogue
05-11-2015, 17:54
I sito funziona male perchè non ci ho messo le mani io :D

PIù che male, ora non funziona proprio.

Mi dice "sistema non disponibile".

Stavo controllando la vecchia utenza per vedere se per caso avevano emesso la fattura di chiusura, visto che era in questo periodo che le vedevo, ma niente, il sito preferisce entrare direttamente in sciopero. :Prrr:

Nicos18
05-11-2015, 17:56
PIù che male, ora non funziona proprio.

Mi dice "sistema non disponibile".

Stavo controllando la vecchia utenza per vedere se per caso avevano emesso la fattura di chiusura, visto che era in questo periodo che le vedevo, ma niente, il sito preferisce entrare direttamente in sciopero. :Prrr:

Non solo il sito, anche le varie app off. E poco fa chiamando un numero tim la voce mi diceva che era occupato!! Secondo me è un disservizio nazionale e esteso su tutta la piattaforma. O, forse, è un attacco DoS da parte di coloro che hanno visto che ieri e oggi i file fttcab non sono stati aggiornati... ihihihihihihihihhihi :D :ciapet: :sofico: :fagiano:

federico93x
05-11-2015, 19:27
Io sinceramente ho chiesto la domiciliazione bancaria sul sito, in 5 giorni mi è stata attivata e risulta attiva anche entrando sul mio profilo... Sarò stato l'unico fortunato?

Wolf_adsl
05-11-2015, 19:35
Questa sera il sito risulta off-line, inserendo il numero della linea fissa si ottiene un bel pop-up con scritto "il sistema è inaccessibile". A me la domiciliazione l'hanno attivata in 3 settimane.

Ciao W_A

maxnaldo
05-11-2015, 19:38
sempre peggio,

ah, i bei tempi del primo mese quando pingavo a 15ms, poi dopo 6 mesi 45ms, e adesso...

http://www.speedtest.net/result/4807486841.png (http://www.speedtest.net/my-result/4807486841)

Gaplus68
05-11-2015, 19:58
Si tutto giusto, ogni cavo si "crosstolka" in modo diverso in base a tutti i fattori che abbiamo sempre detto. Io diciamo davo per scontato che i 2 cavi che dallo stesso cabinet arrivano nella stessa abitazione viaggiassero almeno nello stesso settore (o detto centinaio, o comunque se non sono 100 saranno 20/30/50 coppie) e nella stessa decade, ma evidentemente hai due cavi fra loro distanti e che percorrono la secondaria su decadi diverse. :D

Su questo comunque chiedo aiuto agli esperti nttcre e gaplus ;)
Anni fa sarebbe stato un'eresia instradare decadi di settori diversi sullo stesso caso, ora può capitare, ed è fortunato chi si ritrova la combinazione favorevole...
Ma allo stesso modo esistono le circostanze sfavorevoli: vecchi cavi in piombo anche in secondaria, a quarte o con coppie sbinate, pieni d'acqua, e non proseguo la lista è lunghissima...

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Nicos18
05-11-2015, 20:27
Questa sera il sito risulta off-line, inserendo il numero della linea fissa si ottiene un bel pop-up con scritto "il sistema è inaccessibile". A me la domiciliazione l'hanno attivata in 3 settimane.

Ciao W_A

A questo punto, credo che qualcuno del forum abbia inviato un attacco DoS, per ripicca del mancato aggiornamento dei file wholesale. E' cosi', vero? :D :D :sofico: :oink: :ciapet:

Iuber
05-11-2015, 20:29
Anni fa sarebbe stato un'eresia instradare decadi di settori diversi sullo stesso caso, ora può capitare, ed è fortunato chi si ritrova la combinazione favorevole...
Ma allo stesso modo esistono le circostanze sfavorevoli: vecchi cavi in piombo anche in secondaria, a quarte o con coppie sbinate, pieni d'acqua, e non proseguo la lista è lunghissima...

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

come si fa a capire se i cavi sono in piombo? e non in rame?

mavelot
05-11-2015, 20:37
come si fa a capire se i cavi sono in piombo? e non in rame?

Sei fuori strada
il piombo non è mica il conduttore dei cavi.
Era utilizzato come strato esterno per il rivestimento e la schermatura del cavo.
Nel caso di posa in trincea si utilizzavano i cavi cosiddetti armati che avevano oltre il piombo avevano anche degli strati di nastri in acciaio..... Va be poi c'era la iuta bitumata e altre cose

CrustyDemon
05-11-2015, 20:56
sempre peggio,

ah, i bei tempi del primo mese quando pingavo a 15ms, poi dopo 6 mesi 45ms, e adesso...

http://www.speedtest.net/result/4807486841.png (http://www.speedtest.net/my-result/4807486841)

hai 30 / 3 piena cosa te ne frega del ping sharethefile and shut the fuck up

Dark_Water
05-11-2015, 21:00
hai 30 / 3 piena cosa te ne frega del ping sharethefile and shut the fuck up

Crusty,sempre arrabbiato ?Un po di ragione ha,quel ping alto non e una cosa normale.

Spider-Mans
05-11-2015, 21:02
i primi due mesi prendevo in down 28-27 al test..anche se alcune ore del giorno andava meno
ora sto sempre sui 15-18 mega

in up sempre sui 2,5-3 mega

ping per fortuna ottimo sui 20-30 ms...

devo chiamare oppure il probabile affollamento porta alla riduzione di velocita totale?
ah sono in wifi ..da quando ho attivato fibra30

animalenotturno
05-11-2015, 21:37
a me è calata la banda da quasi 49 a 45 :doh: :banned:

nttcre
05-11-2015, 21:44
Torino lucento armadio 98 sotto la curva

E' prevista in SWAP a 192 porte a breve quella ONU ( e probabilmente verro 'io a farla )
I progettisti fenomeni, non han previsto che le ONU si sarebbero saturate tutte quante insieme......ne abbiamo una marea da swappare in tutta torino e provincia. Appena ho news ti dico

Robertof_
05-11-2015, 21:48
sempre peggio,

ah, i bei tempi del primo mese quando pingavo a 15ms, poi dopo 6 mesi 45ms, e adesso...
[snip]

A me sorprende particolarmente questo traceroute effettuato verso due diversi server nello stesso datacenter:

http://s30.postimg.org/svh8ev3gd/traceroute.jpg (http://s30.postimg.org/54huwr39b/traceroute.png)

(alla fine, al primo ci arriva in 138ms, al secondo in 42ms :/)

brendoo011
05-11-2015, 22:00
Ovh fa di questi difetti certe volte.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

fabio336
05-11-2015, 22:00
ma i vecchi moduli che fine fanno? :sofico:

nttcre
05-11-2015, 22:04
Li compra mavelot all'asta :asd:

:asd:

Robertof_
05-11-2015, 22:08
Ovh fa di questi difetti certe volte.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sarà anche OVH, ma i >100ms su 172.16.0.0/12 non penso dipendano da OVH :asd:

robg
05-11-2015, 23:33
E' prevista in SWAP a 192 porte a breve quella ONU ( e probabilmente verro 'io a farla )
I progettisti fenomeni, non han previsto che le ONU si sarebbero saturate tutte quante insieme......ne abbiamo una marea da swappare in tutta torino e provincia. Appena ho news ti dico

faresti un favore? puoi chiedere a "quello con la barba" se ha notizie del 04 stampalia?? mettono una vite e poi aspettano tre mesi, altra vite e altri tre mesi, uffa sono tredici mesi che ho pendente il contratto con la migrazione.
lascia stare l'arl di crusty , e sistema il mio :D :D lui almeno va a 30, io sovente sono sotto il mega :muro: :incazzed:
crusty, stavolta il giro al Manhattan , lo offro io :cincin: ciao ciaparatt
arigato
Roberto

Ford disse a Dio:" L'auto da me inventata ha pochi difetti, la donna inventata da te ne ha tanti! Dio rispose:"Gli uomini però preferiscono montare sulla mia"

kazuyamishima
06-11-2015, 01:54
Chiedo un consiglio : il mio modem della mia linea fttc telecom business ha dei problemi per quanto riguarda la fonia VoIP.È già due volte in questo mese che si blocca e il telefono fisso è irraggiungibile .Unico modo per risolvere è riavviare il modem in questione.quando ha questi problemi però il modem non avvisa :D .È la linea principale dello studio.Lo stesso modem telecom emette un fastidioso fischio.Conviene che mi faccia sostituire il modem technicolor o che lo faccia cambiare con un modem vdsl di modello diverso con sostituzione a telecom o ancora acquistarne uno in proprio tipo il famoso fritzbox vdsl e poi mi configuro la fonia in proprio?

Grazie a tutti per le risposte

corsicali
06-11-2015, 05:24
hai 30 / 3 piena cosa te ne frega del ping sharethefile and shut the fuck up

Magari gli piace giocare online, ad esempio.

totocrista
06-11-2015, 07:00
Chiedo un consiglio : il mio modem della mia linea fttc telecom business ha dei problemi per quanto riguarda la fonia VoIP.È già due volte in questo mese che si blocca e il telefono fisso è irraggiungibile .Unico modo per risolvere è riavviare il modem in questione.quando ha questi problemi però il modem non avvisa :D .È la linea principale dello studio.Lo stesso modem telecom emette un fastidioso fischio.Conviene che mi faccia sostituire il modem technicolor o che lo faccia cambiare con un modem vdsl di modello diverso con sostituzione a telecom o ancora acquistarne uno in proprio tipo il famoso fritzbox vdsl e poi mi configuro la fonia in proprio?

Grazie a tutti per le risposte
Non puoi usare la fonia senza modem Telecom.
Ma perché non modifichiamo la prima pagina?

brendoo011
06-11-2015, 07:09
Sarà anche OVH, ma i >100ms su 172.16.0.0/12 non penso dipendano da OVH :asd:
Quello è su rete TI

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

xxx_mitiko_xxx
06-11-2015, 07:33
Li compra mavelot all'asta :asd:

Muahaha povero Mavelot :D :D

xxx_mitiko_xxx
06-11-2015, 07:55
*** Telecom: ok cda a Divisione Open Access sotto Wholesale per evitare sanzioni

Si assicura la parita' di trattamento assoluta con operatori (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 05 nov - La divisione Open Access di Telecom Italia andra' sotto la divisione Wholesale.
Lo ha deciso il cda di Telecom, secondo quanto apprende Radiocor, per assicurare la parita' assoluta di trattamento con gli altri operatori nell'accesso alla rete ed evitare cosi' sanzioni da parte dell'Antitrust. Di questo argomento si discutera' nell'incontro di stasera a Roma tra l'ad Marco Patuano e i sindacati a ridosso del Cda milanese.
L'operazione non dovrebbe comportare sacrifici sul fronte occupazionale. Per abuso di posizione dominante Telecom e' gia' stata multata dall'Antitrust per 103 milioni di euro e sono in piedi cause di risarcimento danni miliardarie. Lo spostamento di Open Access sotto Wholesale, in particolare della parte che si occupa dei guasti e di quella che si occupa dell'attivazione delle linee, farebbe si' che Telecom venga trattata alla stregua degli altri operatori. Alla base di questa operazione, sempre secondo quanto si apprende, ci sarebbe un'intesa con l'Agcom.
Simona Rossitto (RADIOCOR) 05-11-15 20:52:01 (0859)NEWS 3 NNNN

Ullallà se non mi sbattono a casa, divento Wholesale...che fortunello...

Che sia il primo passo verso lo scorporo totale?? :)

arcer
06-11-2015, 08:07
Può essere.

E verso il mio trasferimento all'estero, a valle di licenziamento (ho scritto licenziamento, non dimissioni).
Ameno ma tu che sei del giro :D com'è finita con sti file??? io li aspettavo per vedere se potevo sottoscrivere il contratto della nuova linea a casa mia!!!:D

claudioita
06-11-2015, 08:10
Può essere.

E verso il mio trasferimento all'estero, a valle di licenziamento (ho scritto licenziamento, non dimissioni).

addirittura!
Vabbe ti fai assumere da un concorrente con stipendio piu' alto

totocrista
06-11-2015, 08:10
Ameno ma tu che sei del giro :D com'è finita con sti file??? io li aspettavo per vedere se potevo sottoscrivere il contratto della nuova linea a casa mia!!!:D
Gliel avrai chiesto almeno 5 volte.
Ameno non ha mai detto di occuparsi dei file.

brendoo011
06-11-2015, 08:16
*** Telecom: ok cda a Divisione Open Access sotto Wholesale per evitare sanzioni

Si assicura la parita' di trattamento assoluta con operatori (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 05 nov - La divisione Open Access di Telecom Italia andra' sotto la divisione Wholesale.
Lo ha deciso il cda di Telecom, secondo quanto apprende Radiocor, per assicurare la parita' assoluta di trattamento con gli altri operatori nell'accesso alla rete ed evitare cosi' sanzioni da parte dell'Antitrust. Di questo argomento si discutera' nell'incontro di stasera a Roma tra l'ad Marco Patuano e i sindacati a ridosso del Cda milanese.
L'operazione non dovrebbe comportare sacrifici sul fronte occupazionale. Per abuso di posizione dominante Telecom e' gia' stata multata dall'Antitrust per 103 milioni di euro e sono in piedi cause di risarcimento danni miliardarie. Lo spostamento di Open Access sotto Wholesale, in particolare della parte che si occupa dei guasti e di quella che si occupa dell'attivazione delle linee, farebbe si' che Telecom venga trattata alla stregua degli altri operatori. Alla base di questa operazione, sempre secondo quanto si apprende, ci sarebbe un'intesa con l'Agcom.
Simona Rossitto (RADIOCOR) 05-11-15 20:52:01 (0859)NEWS 3 NNNN

Ullallà se non mi sbattono a casa, divento Wholesale...che fortunello...
Prevedo burrasca. :(

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

CrustyDemon
06-11-2015, 08:19
E' prevista in SWAP a 192 porte a breve quella ONU ( e probabilmente verro 'io a farla )
I progettisti fenomeni, non han previsto che le ONU si sarebbero saturate tutte quante insieme......ne abbiamo una marea da swappare in tutta torino e provincia. Appena ho news ti diconon ci credo fammi sapere una cassa di birra non basta

arcer
06-11-2015, 08:55
Gliel avrai chiesto almeno 5 volte.
Ameno non ha mai detto di occuparsi dei file.


Sbagli l'ho chiesto piu di 5 volte e non a lui direttamente ma a tutti...ma nessuna risposta...😁 e continuerò a farlo fino a quando non avrò la mia risposta 😉

rokis
06-11-2015, 09:07
Chiedo un aiuto agli Insider Telecom Ameno, Cristoff e Nttcre Vi prego aiutatemi!!!


Ho questi valori:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31836
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116736
SNR Upstream (dB): 19.5
SNR Downstream (dB): 26.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.2
Potenza in trasmissione (dB): -23.8
Potenza in ricezione (dB): 13.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 561436
Total FEC Errors: 447
Total CRC Errors: 0
Il cabinet è sul marciapiede all'ingresso del mio palazzo, 10 mentri in linea d'aria max 100 metri di cavo.
Per i primi 6 mesi sono andato benissimo sempre al massimo, 48 mbit, poi da circa un mese a questa parte non supero più i 20 mega a parte su un solo server, dove viaggio al massimo su speed test, e nei download in generale mai supero i 20 mega!, Ho già fatto una telefonata al 1949 e mi hanno detto che dovrebbe essere ( ma sotto mio suggerimento letto qui dentro) il NAS saturo.
Cosa vuol dire cosa si può fare? Cosa mi consigliate di fare? Devo insistere al 1949 perché si sbrighino a sistemare il NAS, oppure il NAS non c'entra nulla e mi hanno detto una baggianata? Devo disdire perché tanto non c'è soluzione?
Vi prego mi date un consiglio?
Pago 50€ al mese e viaggio come una normale adsl, non so più dove sbattere la testa!:muro: :muro: :muro:


Grazie mille per l'aiuto!!!

-Mirco-
06-11-2015, 09:08
hai 30 / 3 piena cosa te ne frega del ping sharethefile and shut the fuck up

Onestamente mi pare un pò "acidella" la risposta verso l'utente non trovi? Soprattutto se l'utilizzo della rete non è del tipo "sharethefile" ma oriented verso qualcosa che impatta seriamente con la latenza altina che ha...
Non mi pare che stia lamentando una differenza di 5ms rispetto a quando era in ADSL2+, qui la latenza è bella alta...
Ciò detto, io non farei affidamento a speedtest per valutare il ping, ma quantomeno proverei per prima cosa a pingare il gateway e farei speedtest su più di un server per verificare effettivamente la cosa.
La banda è piena, quindi non dovrebbe esserci saturazione, piuttosto problemi di istradamento forse, chissà...

Sbagli l'ho chiesto piu di 5 volte e non a lui direttamente ma a tutti...ma nessuna risposta...�� e continuerò a farlo fino a quando non avrò la mia risposta ��

Se i file non si aggiornano si deduce che non ci sono variazioni, semplice no? Questa settimana li hanno aggiornati in versione "minimal" Lunedì scorso.

*** Telecom: ok cda a Divisione Open Access sotto Wholesale per evitare sanzioni

Si assicura la parita' di trattamento assoluta con operatori (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 05 nov - La divisione Open Access di Telecom Italia andra' sotto la divisione Wholesale.
Lo ha deciso il cda di Telecom, secondo quanto apprende Radiocor, per assicurare la parita' assoluta di trattamento con gli altri operatori nell'accesso alla rete ed evitare cosi' sanzioni da parte dell'Antitrust. Di questo argomento si discutera' nell'incontro di stasera a Roma tra l'ad Marco Patuano e i sindacati a ridosso del Cda milanese.
L'operazione non dovrebbe comportare sacrifici sul fronte occupazionale. Per abuso di posizione dominante Telecom e' gia' stata multata dall'Antitrust per 103 milioni di euro e sono in piedi cause di risarcimento danni miliardarie. Lo spostamento di Open Access sotto Wholesale, in particolare della parte che si occupa dei guasti e di quella che si occupa dell'attivazione delle linee, farebbe si' che Telecom venga trattata alla stregua degli altri operatori. Alla base di questa operazione, sempre secondo quanto si apprende, ci sarebbe un'intesa con l'Agcom.
Simona Rossitto (RADIOCOR) 05-11-15 20:52:01 (0859)NEWS 3 NNNN

Ullallà se non mi sbattono a casa, divento Wholesale...che fortunello...

Brutta notizia veramente, spero che non abbia impatto diretto anche su di voi..

xxx_mitiko_xxx
06-11-2015, 09:08
Può essere.

E verso il mio trasferimento all'estero, a valle di licenziamento (ho scritto licenziamento, non dimissioni).
Questo mai!! Per quale motivo scusa ?? I Lavoratori devo essere tutelati in un probabile scorporo mantenendo il loro posto di lavoro.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

xxx_mitiko_xxx
06-11-2015, 09:11
Sbagli l'ho chiesto piu di 5 volte e non a lui direttamente ma a tutti...ma nessuna risposta...😁 e continuerò a farlo fino a quando non avrò la mia risposta 😉
In questo forum nessuno lavora nella pianificazione dei file... Quindi se nessuno di noi possiede una palla magica lo puoi scrivere all'infinito :) in genere vengono aggiornati il mercoledì altre volte slittano di una settimana.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

CrustyDemon
06-11-2015, 09:16
Onestamente mi pare un pò "acidella" la risposta verso l'utente non trovi? Soprattutto se l'utilizzo della rete non è del tipo "sharethefile" ma oriented verso qualcosa che impatta seriamente con la latenza altina che ha...
Non mi pare che stia lamentando una differenza di 5ms rispetto a quando era in ADSL2+, qui la latenza è bella alta...
Ciò detto, io non farei affidamento a speedtest per valutare il ping, ma quantomeno proverei per prima cosa a pingare il gateway e farei speedtest su più di un server per verificare effettivamente la cosa.
La banda è piena, quindi non dovrebbe esserci saturazione, piuttosto problemi di istradamento forse, chissà...



Se i file non si aggiornano si deduce che non ci sono variazioni, semplice no? Questa settimana li hanno aggiornati in versione "minimal" Lunedì scorso.



Brutta notizia veramente, spero che non abbia impatto diretto anche su di voi..mi scuso per la risposta

claudioita
06-11-2015, 09:26
Questo mai!! Per quale motivo scusa ?? I Lavoratori devo essere tutelati in un probabile scorporo mantenendo il loro posto di lavoro.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

se l'Italia e' indietro nella tecnologia lo e' anche per la rigidita' del mercato del lavoro.

marclunaoro
06-11-2015, 09:51
Salve a tutti
Stamattina mi hanno attivato la 50/10, questi i valori con SNR un po' bassi! Un parere grazie. :)

http://i67.tinypic.com/42t75.png

arcer
06-11-2015, 09:53
In questo forum nessuno lavora nella pianificazione dei file... Quindi se nessuno di noi possiede una palla magica lo puoi scrivere all'infinito :) in genere vengono aggiornati il mercoledì altre volte slittano di una settimana.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk


Ahhhh io pensavo che l'aggiornamento era sempre programmato (certo) il mercoledi...ok scusatemi...

-Mirco-
06-11-2015, 09:57
Salve a tutti
Stamattina mi hanno attivato la 50/10, questi i valori con SNR un po' bassi! Un parere grazie. :)


Se sono bassi questi valori, tieniti aggiornato nel topic, che un giorno ti mostrerò i miei che sono a distanza lunare dall'ARL :asd:

L_Rogue
06-11-2015, 10:37
La situazione: mia zia ha più di 80 anni ed è solita darmi un colpo di telefono sul cellulare ogni giorno per farmi sapere che sta bene. Ieri sera non l'ho sentita, perciò questa mattina presto l'ho chiamata e mi ha detto che ieri ha provato a chiamarmi molte volte sul cellulare e aveva come risposta "numero inesistente". :mc:

Dopo aver chiuso la comunicazione con lei, provo dal numero di casa in VoIP a chiamare sul mio cellulare e risulta sempre occupato, senza suonare. In uscita sia VoIP che cellulare funzionano comunque regolarmente su altri numeri.

Vado da mio nipote che abita sotto di me e dal suo fisso il mio cellulare funziona perfettamente.

Alla fine richiamo mia zia dal cellulare e da quel momento in avanti può nuovamente contattarmi e anche il VoIP della TIM torna a funzionare regolarmente.

In pratica la situazione era questa:

Da linea tradizionale VODAFONE a cellulare VODAFONE: numero inesistente.
Da linea VoIP TIM a cellulare VODAFONE: linea occupata e non suona.
Da linea tradizionale TIM a cellulare VODAFONE: funzionava perfettamente.

All'inizio avevo pensato che fosse un problema su rete VODAFONE, ma il comportamento diverso dei due impianti TIM (VoIP e tradizionale) mi lascia perplesso.

Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo?

clessidra4000
06-11-2015, 10:56
Ahhhh io pensavo che l'aggiornamento era sempre programmato (certo) il mercoledi...ok scusatemi...


no, a volte l'hanno fatto di venerdi...altre volte in genere inizi mese saltano proprio la settimana

arcer
06-11-2015, 12:22
no, a volte l'hanno fatto di venerdi...altre volte in genere inizi mese saltano proprio la settimana


Perfetto grazie

Gaplus68
06-11-2015, 12:45
Ahhhh io pensavo che l'aggiornamento era sempre programmato (certo) il mercoledi...ok scusatemi...
Si, l'aggiornamento è programmato, ma non certo... La procedura prevede ogni mercoledì salvo particolari condizioni.. Ma non sempre le procedure sono applicate alla lettera B-)

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

micFdL
06-11-2015, 12:47
Hanno rispettato perfettamente i tempi (attivazione armadi prevista per novembre 2015).
Già da i primi di novembre la mia abitazione risulta coperta da ben 2 armadi attivi (l'assegnazione va in base a cosa?) e commercialmente è tutto attivabile.

Ora non mi resta che attendere dicembre: si parla sempre più insistentemente di una nuova TimSmart Fibra (di base addirittura con profilo 50/10M).

Muoversiii :D :D

arcer
06-11-2015, 13:01
Il mio era previsto per ottobre...ma ad oggi nulla mi sa che è stato spostato

clessidra4000
06-11-2015, 13:10
Il mio era previsto per ottobre...ma ad oggi nulla mi sa che è stato spostato

anche nel mio comune, tutti per ottobre e nessuno attivato

l'unico attivo è uno che era dato per novembre.... bha

arcer
06-11-2015, 13:14
anche nel mio comune, tutti per ottobre e nessuno attivato



l'unico attivo è uno che era dato per novembre.... bha


La mia speranza era che magari i vari check sulla vendibilità erano fatti su questi file ( sui file attivi )...ma mi pare di capire che non è cosi...

random566
06-11-2015, 13:17
si parla sempre più insistentemente di una nuova TimSmart Fibra (di base addirittura con profilo 50/10M).

Muoversiii :D :D
.. e con timvision obbligatoria, così come lo è già con le attuali tim smart su adsl

Spider-Mans
06-11-2015, 13:21
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27825
Velocità massima di ricezione (Kbps): 82696
SNR Upstream (dB): 26.5
SNR Downstream (dB): 24.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.6
Attenuazione Downstream (dB): 8.9
Potenza in trasmissione (dB): -14.8
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 10
Total SES (Severely Errored Secs): 10
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 150
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0


scusate questi sono i miei valori
ma perche sul test adsl su server rome telecom (io sono di bari) faccio sui 15-18mega in down... il primo mese facevo sui 25-28mega

sono in wifi dal primo giorno... mi conviene chaimare per far controllare? perche dalle statistiche mi pare che arrivo a 28mega.. xD

altra domanda.. il firmware del mio modem mi sembra piu vecchio rispetto a quello di altri qui sul forum..guardando la versione......si auto aggiorna oppure va fatto manualmente? sempre se si puo fare xD e se è consigliabile farlo

il menne
06-11-2015, 13:29
anche nel mio comune, tutti per ottobre e nessuno attivato

l'unico attivo è uno che era dato per novembre.... bha

Il fatto che alcuni armadi della mia zona, tra cui il mio, nei files sian stati modificati come data da ottobre a novembre 2015 mi fa pensare male, allora..... :(

emacron
06-11-2015, 13:30
ma scusate su quali file state guardando che ci sono ancora i file vecchi?

brendoo011
06-11-2015, 13:42
Sono finiti i fondi. Si riprende a gennaio.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mavelot
06-11-2015, 13:43
Sono finiti i fondi. Si riprende a gennaio.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

facciamo marzo.....non mi risulta che a gennaio sia già tutto pianificato e stanziato.

In tanti anni in telecom non ho mai visto attività partire a gennaio con il panettone sullo stomaco.....

brendoo011
06-11-2015, 13:44
facciamo marzo.....non mi risulta che a gennaio sia già tutto pianificato e stanziato.

In tanti anni in telecom non ho mai visto attività partire a gennaio con il panettone sullo stomaco.....
Gennaio - Marzo. .. uguale.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mavelot
06-11-2015, 13:46
Gennaio - Marzo. .. uguale.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Eh sarà uguale per te....purtroppo per me significa, che il mio arl se tutto va bene te lo dico io.....lo coprono in estate vendibilità inclusa :muro:

brendoo011
06-11-2015, 13:52
Eh sarà uguale per te....purtroppo per me significa, che il mio arl se tutto va bene te lo dico io.....lo coprono in estate vendibilità inclusa :muro:
Ti dico il mio quando sarà coperto... 2017 marzo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mavelot
06-11-2015, 13:54
Ti dico il mio quando sarà coperto... 2017 marzo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

e sulla base di cosa lo dici ? Spero prorio che sia uno scherzo...a marzo comincierò a pagare 45 euro per questa adsl così così....e sinceramente non mi va giù....tanto vale che me ne rimanevo con infostrada...andava benissimo salvo per l'up castrato a 800k

brendoo011
06-11-2015, 13:57
e sulla base di cosa lo dici ? Spero prorio che sia uno scherzo...a marzo comincierò a pagare 45 euro per questa adsl così così....e sinceramente non mi va giù....tanto vale che me ne rimanevo con infostrada...andava benissimo salvo per l'up castrato a 800k
No non scherzo... Acireale - e limitrofi al 2017.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

il menne
06-11-2015, 14:02
Eh ho capito per chi deve completare i lavori ma con centrale già ok e cavo e 220v eseguiti a luglio e mux installato inizio ottobre, quindi tutto pronto, non capisco il senso di non partire con le attivazioni e iniziare a recuperare soldi, nel mio caso.... Oltretutto con centrale satura e in eos adsl atm..... Mah! :/

xxx_mitiko_xxx
06-11-2015, 14:07
Maledetti non gli bastano i miei 50€ al mese per avere la 100 :/

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

arcer
06-11-2015, 14:10
Sono finiti i fondi. Si riprende a gennaio.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Bene!

clessidra4000
06-11-2015, 14:11
Eh ho capito per chi deve completare i lavori ma con centrale già ok e cavo e 220v eseguiti a luglio e mux installato inizio ottobre, quindi tutto pronto, non capisco il senso di non partire con le attivazioni e iniziare a recuperare soldi, nel mio caso.... Oltretutto con centrale satura e in eos adsl atm..... Mah! :/


l'eventuale esaurimento di fondi non credo riguardi casi come i nostri dove hanno pure messo L'ONU sul arl.... o sbaglio?

arcer
06-11-2015, 14:14
La programmazione che hanno fatto fa schifo...ho letto di armadi montati e smontati...zone coperte a metà....non sono un esperto però mi piacerebbe capire i criteri sui quali sono state prese le decisioni...

xxx_mitiko_xxx
06-11-2015, 14:19
https://www.random.org/dice/
Ahahah non conoscevo questo sito :) lo devo girare ai miei responsabili di progetto quando decidono pianificano le modifiche da fare software hihihhi

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

NODREAMS
06-11-2015, 14:21
Davvero sono finiti i fondi? Io sono 2 anni che aspetto :-( é già tutto pronto da anni...
Ma può essere che hanno rimandato l'attivazione perché stanno allargando una strada dove hanno posato la fibra 2 anni fa?

arcer
06-11-2015, 14:23
https://www.random.org/dice/


E nemmeno...perche i vari random artificiali seguono comunque degli algoritmi...

-Mirco-
06-11-2015, 14:25
E nemmeno...perche i vari random artificiali seguono comunque degli algoritmi...
Qui c'è la documentazione http://php.net/manual/en/function.rand.php per progettini di statistica personali ogni tanto la uso eh :asd:

arcer
06-11-2015, 14:35
E fatevela una risata, anche a denti stretti, ogni tanto, è gratis....

guarda che ho colto il tuo sarcasmo e la mia battuta era sarcastica...

kazuyamishima
06-11-2015, 14:45
Non puoi usare la fonia senza modem Telecom.
Ma perché non modifichiamo la prima pagina?

Formalmente non si può ma c'è chi ci è riuscito.Mi.hanno aggiornato il SW del technicolor da remoto.Stiamo a vedere se il difetto rientra.

Kenchan
06-11-2015, 14:50
https://www.random.org/dice/

ahahahaahahahahah mi hai steso :D

commandos[ita]
06-11-2015, 15:00
Dopo una chiacchiera con tecnico TIM e operai che posano fibra ,
mi hanno riferito che a Melfi (è oggetto del piano BUL ) ad ogni cabinet ci portano un cavo da 24 fibre e mi hanno riferito che ci sarà vendibilità solo della 30m per via dell'agcom...perchè non ci sono gli altro operatori.. mi ha detto una castroneria o nei lotti oggetto del piano BUL c'è questa limitazione?

mavelot
06-11-2015, 15:02
;43037223']Dopo una chiacchiera con tecnico TIM e operai che posano fibra ,
mi hanno riferito che a Melfi (è oggetto del piano BUL ) ad ogni cabinet ci portano un cavo da 24 fibre e mi hanno riferito che ci sarà vendibilità solo della 30m per via dell'agcom...perchè non ci sono gli altro operatori.. mi ha detto una castroneria o nei lotti oggetto del piano BUL c'è questa limitazione?

Non mi risulta proprio.....

xxx_mitiko_xxx
06-11-2015, 15:04
;43037223']Dopo una chiacchiera con tecnico TIM e operai che posano fibra ,
mi hanno riferito che a Melfi (è oggetto del piano BUL ) ad ogni cabinet ci portano un cavo da 24 fibre e mi hanno riferito che ci sarà vendibilità solo della 30m per via dell'agcom...perchè non ci sono gli altro operatori.. mi ha detto una castroneria o nei lotti oggetto del piano BUL c'è questa limitazione?
Anche qui da me è presente solo Tim e ho tranquillamente la 50/10 mega

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

brendoo011
06-11-2015, 15:09
Beh sì già alcuni utilizzano, anche da tempo, la configurazione della fonia VoIP TIM su apparati di terze parti, per altro sappiamo bene che un partecipante di questo forum ha trovato recentemente la possibilità di estrarre i dati necessari dal modem Technicolor.

Credo che totocrista volesse semplicemente rimarcare il concetto di... "formalmente" :fagiano:
Zitto tu... shhhh non dire nulla... hahah :asd:

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Dark_Water
06-11-2015, 15:10
Certo che i tecnici Tim avvolte sparano della caz** che rimani perplesso,mi ricordo anche ora la reazione ,che ha avuto il tecnico quando e venuto a mettermi la linea quando li ho detto che anche gli altri operatori cominceranno con la fttc(fastweb e vodafone)in zona:"E impossibile,solo Telecom Italia Fara questi lavori",si certo.....

commandos[ita]
06-11-2015, 15:11
Non vorrei dire io la castro e neria, ma, se non ho interpretato male, il vincolo 30/3 ora come ora è riferibile alle attivazioni (per altro in partenza a brevissimo) su MSAN, a corollario del progetto MISE.
Ovvero ? Scusa l'ignoranza :D

Sam89
06-11-2015, 15:12
Ciao!

So che probabilmente è già stato chiesto, ma qualcuno saprebbe dirmi come fare per conoscere l'id dell'armadio più vicino alla mia abitazione?

commandos[ita]
06-11-2015, 15:14
Certo che i tecnici Tim avvolte sparano della caz** che rimani perplesso,mi ricordo anche ora la reazione ,che ha avuto il tecnico quando e venuto a mettermi la linea quando li ho detto che anche gli altri operatori cominceranno con la fttc(fastweb e vodafone)in zona:"E impossibile,solo Telecom Italia Fara questi lavori",si certo.....

che poi mica era un qualche ditta in subappalto.....tecnico TIM che stava collaudando un ONU installato giorni fa e spara questi spropositi :D

Nicos18
06-11-2015, 15:15
Riguardo all'esaurimento dei fondi per il 2015, vale solo per la fibra o anche per l'adsl? E, cosa più importante , riguarda anche i lavori svolti con fondi Infratel, o riguarda solo lavori svolti con fondi Telecom?

Eobard
06-11-2015, 15:26
Ciao!

So che probabilmente è già stato chiesto, ma qualcuno saprebbe dirmi come fare per conoscere l'id dell'armadio più vicino alla mia abitazione?

http://kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

Metti la tua CITTA'/PAESE e poi il tuo indirizzo di casa, e premi invio.

Romain1985
06-11-2015, 15:27
Da me , con o senza fondi , stanno ancora lavorando a pieno regime.

Eobard
06-11-2015, 15:30
Da me , con o senza fondi , stanno ancora lavorando a pieno regime.

Da noi in Calabria, ci sono i fondi della regione che coprono le spese.
In altre zone d'Italia, come quella dove sono finiti i fondi, i soldi ce li mette TELECOM.

Sam89
06-11-2015, 15:38
http://kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

Metti la tua CITTA'/PAESE e poi il tuo indirizzo di casa, e premi invio.

Ok grazie!

Presumo che, se il mio indirizzo non è presente, significa che la fibra non è ancora disponibile, no?

L_Rogue
06-11-2015, 15:42
Ok grazie!

Presumo che, se il mio indirizzo non è presente, significa che la fibra non è ancora disponibile, no?

Se vuoi sapere la copertura approssimativamente esatta, usa lo strumento ufficiale:

https://www.tim.it/verifica-copertura

Scheda "verifica copertura fissa".

Tiene presente che anche questo database può contenere errori.

Alex909
06-11-2015, 15:43
Files aggiornati

L_Rogue
06-11-2015, 15:51
Files aggiornati

Ultimamente li aggiornano random. :D

skyscreaper
06-11-2015, 15:54
Io ancora non ho capito come avviene l'installazione dentro MSAN con 1vc4 da armadio centrale numero 205158... sono a roma e sono circondato da abitazioni coperte da FTTC.

In caso di ivc4 da armadio installano un nuovo ONU accanto a questo armadio?

Verrà collegato ad un altra centrale? oppure upgradano la centrale dentro l'msan?

L'msan è piu o meno grande cosi

http://wwwen.zte.com.cn/en/products/power/infrastructure/shelter_cabinet/201102/W020110216290890422327.jpg

Non ho capito come cambia l'architettura quando la centrale è l'msan.


Chi mi può chiarire questa curiosità tecnica?

emacron
06-11-2015, 15:56
HANNO ATTIVATO IL MIO ARMADIO :D :D :D :D ancora non ci credo.... :cry: :cry: :cry: :cry: addirittura gli altri armadi pianificati per ottobre sono stati rimandati a gennaio :p me la sono vista brutta

commandos[ita]
06-11-2015, 15:56
Ma la colonna pre-ordine VLAN, cosa vorrebbe dire CA?

radero
06-11-2015, 16:04
L'armadio del morto è rimasto pianificato a Novembre.

:) :) :) :) :) :)

In Campania più di 2000 onu hanno subito "variazione di pianificazione", una strage oltre 1/3.

Eobard
06-11-2015, 16:05
Files aggiornati

CONFERMO!

Iuber
06-11-2015, 16:06
che possibilità ce che una volta attivato il profilo a 100 mega... richieda lo scollegamento di tutta la coda morta del dopino in modo da riuscire ad agganciare piu portante?

la mia linea a detta del tecnico non è omologabile a causa del basso valore che dava lo strumento di test della qualità della linea. il tecnico sosteneva che era colpa delle derivazioni morte.

posso insistere chiedendo la bonifica di tali derivazioni morte? dato che la rete di rame l hanno installata 50 anni fa quando queste code morte non davano problemi alla fonia, oggi in vdsl queste causano problemi! dovrebbero stare al passo con i tempi

Kaider
06-11-2015, 16:06
Magari è già stato ripetuto, ma perchè youtube mi va a schifo ? Quando testo la connessione i valori son normali

il menne
06-11-2015, 16:07
Files aggiornati

Il mio armadio rimane a novembre....

In compenso hanno messo il nuovo armadio che è dalla parte inferiore della via come nuovo e attivo da dicembre ( in non sono collegato lì, ma ovviamante all'altro che ho davanti casa ).

Sperèm.

Iuber
06-11-2015, 16:07
Magari è già stato ripetuto, ma perchè youtube mi va a schifo ? Quando testo la connessione i valori son normali

colpa di alcuni ip. anche a me succede

Sam89
06-11-2015, 16:11
Magari è già stato ripetuto, ma perchè youtube mi va a schifo ? Quando testo la connessione i valori son normali

Che DNS usi?

totocrista
06-11-2015, 16:17
e sulla base di cosa lo dici ? Spero prorio che sia uno scherzo...a marzo comincierò a pagare 45 euro per questa adsl così così....e sinceramente non mi va giù....tanto vale che me ne rimanevo con infostrada...andava benissimo salvo per l'up castrato a 800k
Ho parlato con un tecnico che si occupa di pianificazione e nel mio comune in Sicilia mi ha detto che se tutto va bene inizieranno a coprire gli armadi nel 2Q 2016

L_Rogue
06-11-2015, 16:20
colpa di alcuni ip. anche a me succede

Secondo me è anche colpa di:

1) sistema DASH per l'autoselezione della riproduzione ottimale nel browser. Sistematicamente, su Firefox me la pone a 480p, ma posso salire tranquillamente a 1080p e oltre se disponibile;

2) non tutti i file indicati come HD e oltre nascono uguali. Alcuni, come questo:

https://www.youtube.com/watch?v=G9B3USSX32I

mi vanno a 18 Mbit e oltre pur essendo 720p, altri in 1080p mi vanno a 4 Mbit o meno.

IMO Google fa throttling in base al traffico sul video e al CDN da cui viene servito, con routing differente in base al CDN, per questo con alcune classi IP si va meglio che con altre.

Kaider
06-11-2015, 16:34
Che DNS usi?

Usavo quelli google, ora lascio che li gestisca da sè

arcer
06-11-2015, 16:47
Sto rosicando...lo hanno spostato a dicembre 2015....da agosto che me lo spostano...sono bloccato perche si mi faccio un contratto adsl adesso sono certo che poi passa pochissimo e mi attivano la vdsl e mi fanno pagare costi di migrazione...maledetti

-Mirco-
06-11-2015, 16:50
A lavoro finalmente ARL attivo e LIDO (che avevo controllato stamani) passato da semaforo rosso a verde.
Mi fiondo a chiamare il 191 e mi danno ok.
Partito il countdown per l'attivazione ora :sofico: :sofico: :sofico:
Contentissimo :asd:

clessidra4000
06-11-2015, 16:53
hanno attivato anche il mio arl


che dite conviene aspettare dicembre o richiedo ora la 50MB?

Gaplus68
06-11-2015, 16:54
;43037223']Dopo una chiacchiera con tecnico TIM e operai che posano fibra ,
mi hanno riferito che a Melfi (è oggetto del piano BUL ) ad ogni cabinet ci portano un cavo da 24 fibre e mi hanno riferito che ci sarà vendibilità solo della 30m per via dell'agcom...perchè non ci sono gli altro operatori.. mi ha detto una castroneria o nei lotti oggetto del piano BUL c'è questa limitazione?

il progetto BUL è solo per l'infrastruttura passiva (fibra) le llmitazioni che ci sono riguardano le agevolazioni per gli OLO alla acquisizione di infrastrutture e fibre; per quanto ne so, nessun limite sull'elettronica (a spese TIM) e commerciale.

Esiste la clausola di "claw back", ossia se l'OPTLC che si è aggiudicato il bando BUL ottiene dalla rete (nei sette anni successivi) ricavi maggiori di quelli previsti dal piano, deve "restituire" una quota del contributo di fondi pubblici, sotto forma di interventi per ampliamento di copertura

rokis
06-11-2015, 16:55
a me è calata la banda da quasi 49 a 45 :doh: :banned:

Beato te! Anche a me andava 49 fino ad un mese fa! Ora non va neanche a 20 Mbit ed la mia linea è perfetta!!!

Questi sono i valori:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31836
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116736
SNR Upstream (dB): 19.5
SNR Downstream (dB): 26.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.2
Potenza in trasmissione (dB): -23.8
Potenza in ricezione (dB): 13.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 561436
Total FEC Errors: 447
Total CRC Errors: 0
Non so più dove sbattere la testa!!! :muro: :muro: :muro:
AIUTO!!!

radero
06-11-2015, 16:59
A lavoro finalmente ARL attivo e LIDO (che avevo controllato stamani) passato da semaforo rosso a verde.
Mi fiondo a chiamare il 191 e mi danno ok.
Partito il countdown per l'attivazione ora :sofico: :sofico: :sofico:
Contentissimo :asd:

"biat a te" Beato te.

pinin900
06-11-2015, 17:02
Files aggiornati

Non odiatemi, ma la mia ONU, pianificata per dicembre 2015, è attiva (verificato anche attraverso la copertura su tim.it, kpnqwest non se ne è ancora accorto).
Evidentemente ogni tanto anticipano.
Da inizio lavori all'attivazione sono passati 14 mesi.

Comunque: un minuto di terrore, dato che l'ARL è scomparso dal file dei pianificati e, visti i precedenti, ho immaginato già avessero smontato tutto.

skyscreaper
06-11-2015, 17:20
Io ancora non ho capito come avviene l'installazione dentro MSAN con 1vc4 da armadio centrale numero 205158... sono a roma e sono circondato da abitazioni coperte da FTTC.

In caso di ivc4 da armadio installano un nuovo ONU accanto a questo armadio?

Verrà collegato ad un altra centrale? oppure upgradano la centrale dentro l'msan?

L'msan è piu o meno grande cosi

http://wwwen.zte.com.cn/en/products/power/infrastructure/shelter_cabinet/201102/W020110216290890422327.jpg

Non ho capito come cambia l'architettura quando la centrale è l'msan.


Chi mi può chiarire questa curiosità tecnica?

up

Gaplus68 puoi chiarirmi tu?

commandos[ita]
06-11-2015, 17:29
il progetto BUL è solo per l'infrastruttura passiva (fibra) le llmitazioni che ci sono riguardano le agevolazioni per gli OLO alla acquisizione di infrastrutture e fibre; per quanto ne so, nessun limite sull'elettronica (a spese TIM) e commerciale.

Esiste la clausola di "claw back", ossia se l'OPTLC che si è aggiudicato il bando BUL ottiene dalla rete (nei sette anni successivi) ricavi maggiori di quelli previsti dal piano, deve "restituire" una quota del contributo di fondi pubblici, sotto forma di interventi per ampliamento di copertura

Ho capito :D
Posso confermare che nonostante quello che ha detto quel tecnico, ho fatto verifica copertura di una numerazione di cui oggi hanno iniziato a dare vendibilità e risulta essere vendibile la 50mb :D

Gaplus68
06-11-2015, 17:30
up

Gaplus68 puoi chiarirmi tu?
Premetto che ogni bando e ogni caso fa' un po' storia a sé e che in Sicilia non abbiamo avuto le installazioni di 1vc4, in generale si installano o sopralzi sopra gli armadi o nuovi cabinet nei pressi, si ribaltano gli utenti attivi sui nuovi apparati, e successivamente si dismette la vecchi elettronica eventualmente presente (UCR, MPX, ecc.)

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

mimmoscuotto
06-11-2015, 17:32
VARIAZIONE pianificazione Ottobre 2015 a Gennaio 2016...che fregatura...

Armadio Codice CLLI Cod. Gat Sede Olt Id BRE sede OLT Codice ACL CLLI Centrale sede OLT
200 CRISITAA070 81103 002947 CRISITAA CRISITAA070

Venosino1
06-11-2015, 17:35
Nel mio paese risulta attivo il primo armadio che era pianificato per novembre.
Il mio resta in pianificazione per gennaio insieme agli altri, se ne sono aggiunti anche di nuovi.

x9drive9in
06-11-2015, 17:36
Le centrali di Copertino (LE) e Monteroni di Lecce (LE) sono state rimandate da Settembre a Ottobre e ora segna "Nuova pianificazione Novembre"....essendo due paesi confinanti con il mio Carmiano (LE) se non attivano quella centrale dubito inizieranno a fare qualcosa anche da me.

skyscreaper
06-11-2015, 17:40
Premetto che ogni bando e ogni caso fa' un po' storia a sé e che in Sicilia non abbiamo avuto le installazioni di 1vc4, in generale si installano o sopralzi sopra gli armadi o nuovi cabinet nei pressi, si ribaltano gli utenti attivi sui nuovi apparati, e successivamente si dismette la vecchi elettronica eventualmente presente (UCR, MPX, ecc.)

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

no no infatti sono di roma....

Matthew 96
06-11-2015, 18:11
A proposito di Tim smart, dopo tutte quelle pippe mentali sull'upgrade effettivamente mi son ricordato che con la nuova Tim SMART il mobile è opzionale, non c'è l'obbligo del fisso+mobile. Quindi il passaggio da tutto fibra a TIM SMART con opzione super internet a 100 dovrebbe essere abbastanza indolore. Almeno spero ;)

Quindi si potrebbe prospettare l'idea di permettere il passaggio da TuttoFibra a TIM Smart Fibra senza penali strane o cose varie?
Sarebbe interessante per me così da evitare la ricarica ogni 4 settimana per l'offerta mobile :doh:

Romain1985
06-11-2015, 18:22
Tantissime attivazioni ARL e Centrali rimandate a gennaio 2016 , da me è rimasto tutto per Novembre , speriamo bene.

Lello4ever
06-11-2015, 18:58
tutti gli armadi di aversa previsti inizialmente per luglio, poi per ottobre, sono stati spostati a gennaio

veramente ridicolo:doh:

DarkNiko
06-11-2015, 19:04
Beato te! Anche a me andava 49 fino ad un mese fa! Ora non va neanche a 20 Mbit ed la mia linea è perfetta!!!

Non so più dove sbattere la testa!!! :muro: :muro: :muro:
AIUTO!!!

A quale centrale sei collegato per curiosità ?

Nicos18
06-11-2015, 19:06
Vedo che ad ogni aggiornamento, il file delle centrali pianificate rimane quasi sempre fermo. O nessuna aggiunta, o pochissime aggiunte alla volta.

rvrpcr
06-11-2015, 19:07
;43037452']Ma la colonna pre-ordine VLAN, cosa vorrebbe dire CA?

Centrale Attiva/abilitata

ignaziogss
06-11-2015, 19:14
A Oristano non si muove foglia. Zero armadi nuovi pianificati, siamo sempre fermi ai soliti due attivati e zero pianificati, mentre continuano a pianificare armadi a decine per altre citta' della Sardegna che non hanno neppure la centrale attiva. Praticamente il deserto. Telecom si e' proprio dimenticata di Oristano. Che palle :(

clessidra4000
06-11-2015, 19:21
hanno attivato anche il mio arl


che dite conviene aspettare dicembre o richiedo ora la 50MB?

mi autoquoto, che mi consigliate?

brendoo011
06-11-2015, 19:32
mi autoquoto, che mi consigliate?
Dicembre.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Eobard
06-11-2015, 19:33
Raga come faccio a capire se sto su rete rigida?
Ho la centrale a una distanza di circa 500m, ma sempre attorno ci sono armadi della Telecom.

Ho controllato i fili di rame, e non vanno a finire in una chiostrina, ma in un buco nel muro, e l'impianto passa da la.
Credete che sia attaccato all'armadio?

arcer
06-11-2015, 19:35
Sto rosicando...lo hanno spostato a dicembre 2015....da agosto che me lo spostano...sono bloccato perche si mi faccio un contratto adsl adesso sono certo che poi passa pochissimo e mi attivano la vdsl e mi fanno pagare costi di migrazione...maledetti


Autoquoto pure io...accetto consigli

Eobard
06-11-2015, 19:41
Raga come faccio a capire se sto su rete rigida?
Ho la centrale a una distanza di circa 500m, ma sempre attorno ci sono armadi della Telecom.

Ho controllato i fili di rame, e non vanno a finire in una chiostrina, ma in un buco nel muro, e l'impianto passa da la.
Credete che sia attaccato all'armadio?

Ecco l'immagine dove è collegato (non si vede bene, ma ci dovrebbero essere i buchi).

http://i.imgur.com/iTGsKv3.jpg

mavelot
06-11-2015, 19:57
Se ci vedo ancora bene nonostante la foto, quello che hai fotografato è il cavo Enel!! Non è un multi coppia telefonico
Comunque devo ammettere che più rigida della rete Enel cosa vuoi di più... :)

Eobard
06-11-2015, 20:05
Se ci vedo ancora bene nonostante la foto, quello che hai fotografato è il cavo Enel!! Non è un multi coppia telefonico

Non è fotografato, è preso da google maps. Comunque è nascosto credo.

La fibra è disponibile nella mia zona, e appena ho provato a fare la richiesta online, me la dava come disponibile. Calcolando che tutte le abitazioni della mia zona sono vicine alla centrale e che hanno messo un dslam proprio li, credo proprio che non siano attaccate in centrale tramite rete rigida. Oppure si?

Speriamo si sbrighino.

the fear90
06-11-2015, 20:05
Sto riscontrando una serie di problemi:

Gli smartphone scaricano molto lentamente dal play store e non riproducono i video o si bloccano.

Youtube anche da PC va lentissimo, anche con i video a 480p si blocca per caricare.

Tutto questo con la connessione 4g dei telefoni non succede, ed i 63 euro di bolletta che stanno arrivando non aiutano di certo :(

Kenchan
06-11-2015, 20:19
Sto riscontrando una serie di problemi:

Gli smartphone scaricano molto lentamente dal play store e non riproducono i video o si bloccano.

Youtube anche da PC va lentissimo, anche con i video a 480p si blocca per caricare.

Tutto questo con la connessione 4g dei telefoni non succede, ed i 63 euro di bolletta che stanno arrivando non aiutano di certo :(

Si, siamo a conoscenza purtroppo dei "problemi" con i servizi google. Purtroppo, se non segnalare la questione, non credo che noi clienti possiamo fare molto a riguardo :(

clessidra4000
06-11-2015, 20:30
Dicembre.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pensi che i 50mb di ora non passeranno ai 100, dove ovviamente possibile?

DarkNiko
06-11-2015, 20:43
pensi che i 50mb di ora non passeranno ai 100, dove ovviamente possibile?

Assolutamente NO ! Dovrai cambiare totalmente offerta in TIM SMART.

Scelta commerciale molto discutibile ma tant'è, stando a quanto emerso ultimamente.

-Mirco-
06-11-2015, 20:47
Assolutamente NO ! Dovrai cambiare totalmente offerta in TIM SMART.

Scelta commerciale molto discutibile ma tant'è, stando a quanto emerso ultimamente.
Mentre per i contratti business come dovrebbe funzionare?

Lights_n_roses
06-11-2015, 20:48
Salve

Oggi finalmente dopo un anno che ci sto dietro, il mio numero di casa è diventato abilitato al servizio FTTCab di Telecom, infatti l'operatore mi ha chiamato a casa per chiedermi se voglio aderire all'offerta. Io inizierei con la 30/3, sto leggendo di questa nuova TIM smart fibra...cosa sarebbe?

DarkNiko
06-11-2015, 20:50
Mentre per i contratti business come dovrebbe funzionare?

Per quanto riguarda i business non si sa molto, conviene aspettare Dicembre una volta che le offerte saranno rese chiare e ufficiali per tutti. :)

Salve

Oggi finalmente dopo un anno che ci sto dietro, il mio numero di casa è diventato abilitato al servizio FTTCab di Telecom, infatti l'operatore mi ha chiamato a casa per chiedermi se voglio aderire all'offerta. Io inizierei con la 30/3, sto leggendo di questa nuova TIM smart fibra...cosa sarebbe?

100 Mbps !! :)

@rokis

Situazione ore 21:57

http://www.speedtest.net/result/4810657058.png

Centrale Lanciani di Roma. Classe di IP 80.xxx.xxx.xxx

Con due linee e come probabilmente sarà per molti a partire da Dicembre.

http://www.speedtest.net/result/4810499552.png

Venosino1
06-11-2015, 20:57
Assolutamente NO ! Dovrai cambiare totalmente offerta in TIM SMART.

Scelta commerciale molto discutibile ma tant'è, stando a quanto emerso ultimamente.

Per me che sono ancora in ADSL, per ottenere la 100 mega, dici che converrà aspettare la tim smart fibra oppure, appena apriranno la vendibilità, passare alla tuttofibra + 5€ per la 50 mega?