PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 [362] 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

ramses77
16-05-2017, 14:01
Ciao a tutti, ho appena sottoscritto un contratto fibra 100/20 dopo aver avuto DSL a 2,5 mbps per anni, 4G da H3G (ottimo ma 1 GB al giorno...) e poi da Linkem (connessione instabile e router indecente), sempre con troppe limitazioni.
Immaginando di ricevere un balzo in avanti rivoluzionario in termini di prestazioni, mi chiedo cosa possa aspettarmi dal modem in dotazione.
E' decente?
Ha delle problematiche note per cui sarebbe meglio sostituirlo con un altro?
Come va il WIFI? (bo visto che non ha antenne...)
Ci farei più che altro streaming di film e BT, oltre che qualche sporadico gioco online che fino ad oggi non ho mai potuto fare con le altre connessioni, ma anche streaming domestico da un NAS verso TV e tablet (max 1080p).

giovanni69
16-05-2017, 14:02
@verris: Quei 94 MB reali sono un 108 cioè banda piena in down semplicemente e quel 113 è un maximum, non potendo superare i 108 di profilo current.

@paolocorpo: proverò con router in cascata. grazie.

Raptusis
16-05-2017, 14:02
La pagina adesso riporta solo un messaggio "ERRORE: Non si hanno i permessi necessari per accedere alla pagina richiesta", perciò vi linko direttamente il file :D

https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=6bb0c90d-bb3c-42a8-ae40-146e4216c807&groupId=10165

Grazie Mille!:)

paolocorpo
16-05-2017, 14:03
Io ho il sercomm, vado piuttosto bene :D

http://i.imgur.com/q4XFsXG.jpg

Come dicevo prima rispondendo a Giovanni69 non è il router a creare il BUfferbloat ma un buon router ( = che riesca nativamente o con firmware custom a ridurlo) può ridurlo e quasi annuallarlo !!

Tengo a precisare che i rating sono flottanti ... variano al variare della portante e delal congestione
Nell'arco di una giornata se necessario si è costretti (volendo tenere fisso ad A o A+ il bufferbloat) a varire i valori di Up e DOWN stream + volte

Raptusis
16-05-2017, 14:07
@verris: Quei 94 MB reali sono un 108 cioè banda piena in down semplicemente e quel 113 è un maximum, non potendo superare i 108 di profilo current.

@paolocorpo: proverò con router in cascata. grazie.

Quel test è da prendere molto con le pinze,

io ho sempre F ma non ho mai avuto problemi , ne di streaming ne di giochi online mentre scarico.

Facendo test manuali (ping mentre download e upload) il ping la differenza è sempre ben al di sotto dei 50ms.

verris
16-05-2017, 14:14
@verris: Quei 94 MB reali sono un 108 cioè banda piena in down semplicemente e quel 113 è un maximum, non potendo superare i 108 di profilo current.

@paolocorpo: proverò con router in cascata. grazie.Ciao giovanni.Sono un po perplesso perché a parità di download ed upload con lo stesso router(sercomm) perché allora io ho su dslreports valori differenti?P.S. I Warning che si vedono mi sapete dire cosa significano
http://i68.tinypic.com/2i1e0ht.png

paolocorpo
16-05-2017, 14:14
Quel test è da prendere molto con le pinze,
Certo ! Coem sempre quando si parla di automatismi, etc sul web ...:read:

io ho sempre F ma non ho mai avuto problemi , ne di streaming ne di giochi online mentre scarico.
Probabilmente supplisci con una elevata qualità di linea A+ e/o usi giochi non per così dire "ususranti"

Nel mio caso avevo pessima qualità di gioco on online con LOL
La stessa è migliorata portando il bufferbloat da F ad A ma non è brillante come vorrei (laggo ancora spesso) perchè la mia qualità di linea è diffcilmente + di D
E non c'è nulla da fare al momento a cusa della forte attenuazione e latenza insita nel fatto che sono a 4 km circa dalla cabina centrale con ADSL 7mbps


Facendo test manuali (ping mentre download e upload) il ping la differenza è sempre ben al di sotto dei 50ms.
Anche questo aiuta
Sempre nel mio caso il PING non è mai inferiore a 50 e spesso si pone tra 55 e 60

paolocorpo
16-05-2017, 14:16
Ciao giovanni.Sono un po perplesso perché a parità di download ed upload con lo stesso router(sercomm) perché allora io ho su dslreports valori differenti?P.S. I Warning che si vedono mi sapete dire cosa significano
http://i68.tinypic.com/2i1e0ht.png

Perchè dipende anche dal PING in quale momento specifico
Il test fa una foto ... il film potrebbe essere diverso

giovanni69
16-05-2017, 14:16
Grazie Raptusis. Personalmente non ho fatto test su giochi. Ed apparentemente non noto nulla di strano, tranne una lentezza nell'accesso alla GUI del modem quando ci sono delle VM aperte. Esistono per curiosità altri test che evidenziano il bufferbloat?

@ paolocorpo. Ma il punto che volevo sottolineare è che si suppone che il Sercomm sia peggiore a livello di routing vs Technicolor; nel mio caso a parità di portante il bufferbloat è invece peggiorato da C ad F con il Technicoloor. Quindi se non è router ad aver peggiorato il bufferbloat (perchè si suppone migliore del precedente), allora è qualcosa che ha a che fare con in resto della linea... eventualmente risolvibile introducendo altra variabile, ovvero altro router in cascata (cosa che non si supponeva di dover usare per il Technicolor).

paolocorpo
16-05-2017, 14:29
Grazie Raptusis. Personalmente non ho fatto test su giochi. Ed apparentemente non noto nulla di strano, tranne una lentezza nell'accesso alla GUI del modem quando ci sono delle VM aperte. Esistono per curiosità altri test che evidenziano il bufferbloat?

@ paolocorpo. Ma il punto che volevo sottolineare è che si suppone che il Sercomm sia peggiore a livello di routing vs Technicolor; nel mio caso a parità di portante il bufferbloat è invece peggiorato da C ad F con il Technicoloor. Quindi se non è router ad aver peggiorato il bufferbloat (perchè si suppone migliore del precedente), allora è qualcosa che ha a che fare con in resto della linea... eventualmente risolvibile introducendo altra variabile, ovvero altro router in cascata (cosa che non si supponeva di dover usare per il Technicolor).

@ Giovanni69
Occorre eseguiore più test nel corso dello stesso giorno e con lo stesso hardware
Se ti inscrivi a DSL REPORTS puoi memorirzzare sul loro DB tutti i test
Ti accorgeresti come a parità di HW gli scores sono spesso diversi ed anche di molto (almeno due ordini di grandezza)
QUindi la differenza che noti non è "statistica" > non possiamo essere certi che il sercomm in quel momento specifico performasse meglio o peggio dell'altro router ...

Per star dietro a questa cosa (SE LO SI VUOLE OVVIAMENTE ... si può vivere anche senza :)) occorre un router capace di gestire queste fluttuazioni settando UP e DOWN stream di conseguenza prima di iniziare una esperienza di gioco, streaming, etc

giovanni69
16-05-2017, 14:42
....cut...occorre un router capace di gestire queste fluttuazioni settando UP e DOWN stream di conseguenza prima di iniziare una esperienza di gioco, streaming, etc
...il che significa per definizione utilizzare comunque un router in cascata visto i limiti di entrambi i modelli, credo.

paolocorpo
16-05-2017, 14:45
...il che significa per definizione utilizzare comunque un router in cascata visto i limiti di entrambi i modelli, credo.

Corretto !:read:

lsx
16-05-2017, 15:46
Ho richiamato il 187 e come pensavo mi hanno detto che il mio ticket è ancora aperto e che il tecnico deve ancora uscire per effettuare i controlli sulla linea.
Dovrebbero richiamare per un appuntamento tra oggi e domani.
Diafonia o meno visto che la storia della piastra era una balla finché non escono continuo a chiamare mattina e sera.

Oggi è passato il tecnico telecom e ha fatto le misurazioni.
Alla chiostrina arrivano 10 doppini, 8 erano utilizzati (7 + il mio), alla chiostrina arrivava 51 Mb, abbiamo provato le altre due coppie libere ed una arrivava a 60 mega con upload 21599 su 25000, l'altra purtroppo 53.
Era perplesso perchè 40 mega di perdita su circa 200m erano troppi anche per lui, purtroppo ha detto che a meno di conoscere l'amm delegato tim per questi problemi il cavo in rame non lo cambiano.
Di buono c'è che dalla chiostrina a casa mia arrivano comunque i 60 Mb e che l'armadio è già pronto per il 35b e 200Mb, anche se probabilmente non ne beneficerò molto.
Il brutto è che le 7 coppie per ora non hanno la vdsl e quindi probabilmente durerà poco.
Mi ha detto anche che gli armadi fibra sono connessi alla centrale alla velocità di 1 Gbit/s e non 10 Gbit/s come avevo letto.

http://beta.speedtest.net/result/6301869813.png (http://beta.speedtest.net/result/6301869813)

jake101
16-05-2017, 16:02
Catalyst in un armadio ??? :mbe: :mbe: :mbe: What ?????

Quella scatoletta bianca è una cartelletta per la bretella ottica....ma quale catalyst

Intendevo dire Splicebox e mi sono confuso :(
Anche se con Splicebox si intende forse di più un ROE

mavelot
16-05-2017, 16:05
Oggi è passato il tecnico telecom e ha fatto le misurazioni.
Alla chiostrina arrivano 10 doppini, 8 erano utilizzati (7 + il mio), alla chiostrina arrivava 51 Mb, abbiamo provato le altre due coppie libere ed una arrivava a 60 mega con upload 21599 su 25000, l'altra purtroppo 53.
Era perplesso perchè 40 mega di perdita su circa 200m erano troppi anche per lui, purtroppo ha detto che a meno di conoscere l'amm delegato tim per questi problemi il cavo in rame non lo cambiano.
Di buono c'è che dalla chiostrina a casa mia arrivano comunque i 60 Mb e che l'armadio è già pronto per il 35b e 200Mb, anche se probabilmente non ne beneficerò molto.
Il brutto è che le 7 coppie per ora non hanno la vdsl e quindi probabilmente durerà poco.
Mi ha detto anche che gli armadi fibra sono connessi alla centrale alla velocità di 1 Gbit/s e non 10 Gbit/s come avevo letto.

http://beta.speedtest.net/result/6301869813.png (http://beta.speedtest.net/result/6301869813)

Ci possono stare anche 40M purtroppo....dipende dal cavo, dai disturbanti, dal percorso che fai insieme a loro (non importa che non ci siano VDSL al tuo distributore), il cavo secondario parte almeno con 100 coppie di solito.

Per quanto riguarda il link lato rete è giusto si tratta di 1Gbit, almeno per ora.
I link a 10Gbit sono a monte dell' OLT

mavelot
16-05-2017, 16:09
Intendevo dire Splicebox e mi sono confuso :(
Anche se con Splicebox si intende forse di più un ROE

Si assolutamente....la scatoletta è piccolissima e non può contentere tutte quelle terminazioni

tolwyn
16-05-2017, 16:10
Anche se con Splicebox si intende forse di più un ROE

in effetti l'acronimo di roe include il termine "ripartitore", ma di fatto il roe è il contenitore di cablaggio, splitter, morsettiere, e la corrispondenza teorica roe/splitter è 1:x, ovvero non è necessariamente verificato in ogni caso il rapporto 1:1

Dark.Wolf
16-05-2017, 16:11
Mi han attivato oggi, ma nonostante ciò il voip non squilla ancora. :mbe:

zdnko
16-05-2017, 16:21
Si assolutamente....la scatoletta è piccolissima e non può contentere tutte quelle terminazioni

Questa?
https://s2.postimg.org/rti1bzpfp/otb.png (https://postimg.org/image/rti1bzpfp/)

jake101
16-05-2017, 16:27
Questa?
https://s2.postimg.org/rti1bzpfp/otb.png (https://postimg.org/image/rti1bzpfp/)

Dovrebbe essere proprio lei

Raptusis
16-05-2017, 16:28
[...]
Tengo a precisare che i rating sono flottanti ... variano al variare della portante e delal congestione
[...]

[...]
Il test fa una foto ... il film potrebbe essere diverso
[...]

[...]
Occorre eseguiore più test nel corso dello stesso giorno e con lo stesso hardware
Se ti inscrivi a DSL REPORTS puoi memorirzzare sul loro DB tutti i test
Ti accorgeresti come a parità di HW gli scores sono spesso diversi ed anche di molto (almeno due ordini di grandezza)
[...]



Quoto e condivido praticamente tutto
il bufferbloat è un test molto 'fluttuante' entrano in gioco troppe variabili

per esempio un'altro test che 'misura' il buffer bloat è il seguente

https://sourceforge.net/speedtest/ (alla fine del test cliccando su view details)

e qui me lo da sempre perfetto



Diciamo che il miglior test, come hai detto anche tu, è quello 'sul campo'

mavelot
16-05-2017, 16:50
Questa?
https://s2.postimg.org/rti1bzpfp/otb.png (https://postimg.org/image/rti1bzpfp/)

esatto

giovanni69
16-05-2017, 17:42
...cut...

https://sourceforge.net/speedtest/ (alla fine del test cliccando su view details)

e qui me lo da sempre perfetto...cut...
Potresti postare uno screen perfetto per favore?
Da me ci sono le montagne russe.

Varg87
16-05-2017, 17:44
Grazie per l'attenzione (in questo marasma forse se l'unico che ha letto il post:D )
Però capisci che non puoi "lasciarmi" così visto che non riesco a capire il perchè risulti aperta:D
Sei riuscito/hai provato a chiuderla la 554? È un bug dell'ADB? Hai "indagato" in merito?
Altri hanno avuto questo problema???

E se hai pure tu l'ADB (siamo in pochi) le altre porte ti risultano chiuse o stealth????

In realtà se non l'avessi letto probabilmente non avrei nemmeno fatto il test. :fagiano:
Comunque una sola stealth (ora non ricordo quale anche perché l'ho fatto da smartphone ed ho dovuto contare i quadrati, probabilmente sbagliando :asd:), quella aperta cone sul tuo e tutte le altre chiuse.
In effetti non è il massimo avere una porta aperta senza motivo.

zabb
16-05-2017, 18:15
Qualcuno ha esperienze di ONU saturi e desaturati, quali tempistiche?

Digitalone
16-05-2017, 18:41
Qualcuno ha esperienze di ONU saturi e desaturati, quali tempistiche?
Faresti meglio a farti una nuova ADSL.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

diaretto
16-05-2017, 18:46
Qualcuno ha esperienze di ONU saturi e desaturati, quali tempistiche?

Si va da ONU non saturi aggiornati a 192p (senza apparentemente nessun motivo) a ONU che per essere desaturati sono passati vari mesi.

La cosa buona è che una volta che vengono finiscono entro la giornata perchè entro 3 ore devono riattivare per forza tutto, al contrario di un'attivazione ex novo.

paolocorpo
16-05-2017, 19:00
Ciao
Leggo su questo 3D doi frequente lamentele circa valori in down e up inferiori alle aspettative

Io oggi sono un cliente Telecom per la ADSL 7mbps
Conosco quali sono i minimi contrattuali di latenza, velocità in DOWN e UP

Ma anche per la fibra immagino ci siano
Prendiamo la 100/20 ad esempio
Quali sono i minimi contrattuali ?

Un fenomeno ad esempio come quello della diafonia che leggo poter inghiottire anche 30 Mbps ... riuscirebbe ad essere considerato come responsabilità della TELECOM o cade nella "terra di nessuno" ?

Grazie
Paolo

diaretto
16-05-2017, 19:06
Ciao
Leggo su questo 3D doi frequente lamentele circa valori in down e up inferiori alle aspettative

Io oggi sono un cliente Telecom per la ADSL 7mbps
Conosco quali sono i minimi contrattuali di latenza, velocità in DOWN e UP

Ma anche per la fibra immagino ci siano
Prendiamo la 100/20 ad esempio
Quali sono i minimi contrattuali ?

Un fenomeno ad esempio come quello della diafonia che leggo poter inghiottire anche 30 Mbps ... riuscirebbe ad essere considerato come responsabilità della TELECOM o cade nella "terra di nessuno" ?

Grazie
Paolo

Il minimo contrattuale si intende non banda minima garantita, ma la velocità sotto la quale puoi recedere senza penali, e per il profilo 100/20 è di 40/4Mb.

Detto questo, la diafonia è un fenomeno fisico ed è ineliminabile (tralasciando il vectoring ma non stiamo sempre a riaprire il capitolo tanto non la risposta è sempre quella) quindi non vedo come tu la possa imputare ad un ISP. Tra l'altro essendo appunto un fenomeno fisico l'ISP non può fare assolutamente niente, infatti si tratta di un non problema.

Qualcuno lamentandosi riesce ad ottenere un cambio coppia che non fa altro che recuperare qualche Mb finchè non si aggiunge un nuovo disturbante, un mero palliativo che viene fatto per accontentare qualche cliente che si vede recuperare un po' di portante e quindi se ne sta buono.

Se leggi delle lamentele, bisogna vedere chi le ha scritte, perchè la VDSL è una tecnologia xDSL tale e quale a tutte le altre e quindi come l'ADSL la portante dipende da attenuazione (distanza e tipo di cavo) e SNR (ergo diafonia), questa è fisica, e non ci si può lamentare della fisica. Sarebbe come lamentarsi perchè se giri la mano il cellulare casca per terra e si rompe.

Io posso dire di essere con 94Mb di portante da 1 anno a questa parte, che schifo non fa direi. Poi scusami fossero anche 60Mb nel tuo caso ci sputeresti sopra (con 20Mb in up)? ;)

Varg87
16-05-2017, 19:07
Anche dal mio test c'è una sola porta stealth: La 53 (DNS).
Le altre sono tutte Chiuse e c'è la 554 (rtsp) aperta

Puoi cortesemente ricontrollare se la porta stealth e quella open sono le stesse delle mie?
Così almeno siamo in 2 e capiamo meglio il tutto! Se il test è identico magari è un bug del router
Tu hai attivo il firewall del router?

Questo benedetto ADB non lo ha più nessuno?

Confermo. Sì, firewall attivo.
PS Avevo eseguito lo stesso test sul Billion che usavo precedentemente e risultavano tutte stealth.

paolocorpo
16-05-2017, 19:13
Molto chiaro
Grazie
Riguardo la distanza dovrei essere messo bene
ARL a 50 mt in orizzontale + 10 in verticale
CHOSTRINA : ancora non individuata :eek: ma dovrebbe essere da quelel parti ...
Oggi mi arriva una portante di 5 Mbps nonostante sia lontano 3/4 KM dalla centrale (attenuazione sopra i 50 e SNR intorno a 15)

PS
No non ci sputerei affatto .. sarebbe per me come moltiplicare per 10 le attuali velocità e quindi ridurre per 10 i tempi di attesa nei download , streaming + costanti, etc
Speriamo che con essa arrivi anche una migliore qualità della linea:
LATENZA, BUFFERBLOAT, PING, ... che oggi con la mia ADSL lasciano a desiderare:muro:

diaretto
16-05-2017, 19:27
Molto chiaro
Grazie
Riguardo la distanza dovrei essere messo bene
ARL a 50 mt in orizzontale + 10 in verticale
CHOSTRINA : ancora non individuata :eek: ma dovrebbe essere da quelel parti ...
Oggi mi arriva una portante di 5 Mbps nonostante sia lontano 3/4 KM dalla cabina (attenuazione sopra i 50 e SNS intorno a 15)

PS
No non ci sputerei affatto .. sarebbe per me come moltiplicare per 10 le attuali velocità e quindi ridurre per 10 i tempi di attesa nei download , streaming + costanti, etc
Speriamo che con essa arrivi anche una migliore qualità della linea:
LATENZA, BUFFERBLOAT, PING, ... che oggi con la mia ADSL lasciano a desiderare:muro:

Latenza, bufferbloat, ping possono essere buoni anche con una 5Mb, dipende da varie cose sulle quali puoi agire anche tu.

Comunque se la distanza davvero è quella dovresti prendere portante massima o quasi e saresti fortunatissimo anche in ottica di 200Mb.

Se il tuo armadio è segnato come "Upgrade 200M" sui file allora aspetta i primi di giugno cosi almeno fai direttamente l'offerta 200Mb, altrimenti è uno spreco farla adesso.

In ADSL comunque sei xKm lontano dalla centrale, la cabina non esiste, si dice armadio.

paolocorpo
16-05-2017, 19:37
Tutto chiaro
Io chiedevo se a parità del tratto in rame a valle dell ARL ed a parità del tratto a valle della chiostrina ed a parità del mio impianto i valori di attenuazione e SNR con la fibra saranno gli stessi o meno degli attuali (non eccellenti)

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Silent killer
16-05-2017, 20:16
Ciao a tutti, oggi mi si è spento il modem e ho chiamato per assistenza, domani mi mandano un tecnico. Dopo un'ora però il modem si è riacceso dopo varie prove. Non riesco più a mettermi in contatto con Tim perché dicono che la segnalazione è in carico.
Domani se viene il tecnico, rischio di dover pagare qualcosa?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Simone Mesca
16-05-2017, 20:59
Molto semplicemente la centrale di Camponagara farà da sede OLT anche per i DSLAM di Fossò.

Nei paesi piccoli o molto vicini succede che invece di predisporre due centrali con gli OLT se ne predisponga una sola e poi si tiri la fibra da quella centrale fino agli armadi di competenza e anche agli armadi della centrale del paese confinante.

È a tutti gli effetti un accorpamento di centrale conveniente a livello economico e di tempo (che in teoria, salvo ritardi negli scavi fino agli ARL, si accorcia).

Curioso che facciano prima gli armadi del tuo paese piuttosto che quelli della centrale di competenza, ma non c'è una regola precisa, può dipendere dal fatto che abbiano già i permessi dal comune di Fossò.

Edit.

Raptusis
16-05-2017, 21:02
Potresti postare uno screen perfetto per favore?
Da me ci sono le montagne russe.

no vabbè anch'io ho le montagne russe, ho esagerato a dire perfetto per dire che rimaneva sotto i 80ms in download e sotto i 30ms in upload, al contrario di dslreports

era per fare un esempio, non lo reputo nemmeno tanto affidabile perché mi da 103mb/s in download invece con speedtest max 93

ripeto l'unico vero test lo si fa sul campo, il resto sono solo numeri, anche se hanno una gran presa psicologica :D

goose2600
16-05-2017, 21:17
Da un paio di settimane ho sporadici problemi di navigazione (soprattutto la sera): ping molto alto, velocità di download bassissima (circa 6 Mbps), l'upload va un po' meglio (10 Mbps mentre in genere sta sopra i 20).

Nelle pagine passate ho visto che anche altri utenti hanno avuto lo stesso problema... si è poi capito se c'è un problema generalizzato?

papillon56
16-05-2017, 22:40
Curiosità...
Gli ONU installati nei tombini vicino o sotto l'armadio sono tutti a 48 porte?
up..:D

lsx
17-05-2017, 07:47
Ma per favore, TIM fa delle cose senza senso, l'armadio 182 a 600 m da me, attivato due anni e mezzo fa, gennaio 2015, è a 192p. Poi due anni dopo sul 184 a 500 m da me installano un 48p.
Ma qual è il criterio?
Comunque sì, mi sento un utente di serie Z. Ma d'altronde per me è proprio TIM a essere di serie Z e da me non avrà mai un centesimo.

edit: in ogni caso, non sono sicuro che il mio armadio sia a 48p, d'altronde non essendo attivato non compare nella lista. Ma ci sono buone ragioni affinché possa esserlo, dato che ancora oggi non è tra gli upgradabili.

Avevo letto che solo i 192p di terza generazione erano pronti per il 35b, ma nel mio comune la fibra è attiva dal 27/3/2017 e gli armadi tra i quali il mio 48 porte risultano già upgrade 200 (da fibra.click), il tecnico ieri ha confermato, quindi potrebbero esserci dei 48 p nuovi predisposti per il 35b?

diaretto
17-05-2017, 08:14
Avevo letto che solo i 192p di terza generazione erano pronti per il 35b, ma nel mio comune la fibra è attiva dal 27/3/2017 e gli armadi tra i quali il mio 48 porte risultano già upgrade 200 (da fibra.click), il tecnico ieri ha confermato, quindi potrebbero esserci dei 48 p nuovi predisposti per il 35b?

No.

Anche il mio Huawei 48p è segnato come upgrade 200M. E non è saturo!

Gli unici 48p che possono erogare 35b con cambio scheda sono gli Alcatel (o i Selta? Non ricordo mai).

lsx
17-05-2017, 08:45
No.

Anche il mio Huawei 48p è segnato come upgrade 200M. E non è saturo!

Gli unici 48p che possono erogare 35b con cambio scheda sono gli Alcatel (o i Selta? Non ricordo mai).

Quindi niente 35b nonostante risulti upgrade 200 e sia stato installato 2 mesi fa?

PiWnZoR
17-05-2017, 08:50
Viste le molte pianificazioni per giugno , secondo me se ne riparlerà a settembre.. almeno per chi non è pianificato come me.

zerotre
17-05-2017, 08:55
Questa?
https://s2.postimg.org/rti1bzpfp/otb.png (https://postimg.org/image/rti1bzpfp/)

l'hanno montata in questi giorni sopra il portone del mio condominio, (firenze centro) si possono presumere tempistiche per l'attivazione?

Grazie

jake101
17-05-2017, 09:43
l'hanno montata in questi giorni sopra il portone del mio condominio, (firenze centro) si possono presumere tempistiche per l'attivazione?

Grazie

Non credo proprio abbiano montato questa, avranno montato questo semmai, ovvero il ROE:
https://s24.postimg.org/4p2tnq00l/Whats_App_Image_2016-11-29_at_19.15.31.jpg

brendoo011
17-05-2017, 09:49
Non credo proprio abbiano montato questa, avranno montato questo semmai, ovvero il ROE:
https://s24.postimg.org/4p2tnq00l/Whats_App_Image_2016-11-29_at_19.15.31.jpg

Non è la stessa cosa? :muro:

jake101
17-05-2017, 09:51
Non è la stessa cosa? :muro:

Concettualmente si, ma il ROE contiene diverse terminazioni invece che 2.

rdaelmito
17-05-2017, 09:54
Un aiutino ragazzi: vorrei dare una sistemata all'impianto del telefono per cercare di guadagnare qualcosa (tra distanza e diafonia va sempre peggio).

Mi ricordo che se ne era già parlato, ma per togliermi ogni dubbio una domanda diretta: se volessi eliminare questa presa -> link <- (https://1drv.ms/i/s!AjUJCJ3GYtvqpAO4Ndfg2GVafvZt) semplicemente stacco i fili e li intreccio?

jake101
17-05-2017, 09:54
Un aiutino ragazzi: vorrei dare una sistemata all'impianto del telefono per cercare di guadagnare qualcosa (tra distanza e diafonia va sempre peggio).

Mi ricordo che se ne era già parlato, ma per togliermi ogni dubbio una domanda diretta: se volessi eliminare questa presa -> link <- (https://1drv.ms/i/s!AjUJCJ3GYtvqpAO4Ndfg2GVafvZt) semplicemente stacco i fili e li intreccio?

Link non funziona

zerotre
17-05-2017, 09:57
Concettualmente si, ma il ROE contiene 8 terminazioni invece che 2.

si ha tanti connettori, ma non c'e' alcuna scritta sopra.

Ma a parte i tecnicismi, c'e' la possibilita' di avere una stima dei tempi?

Fidelio77
17-05-2017, 09:58
Ciao,
non è mi è chiaro se la diafonia che mi colpisce con la 17a ci sarà ugualmente se dovessi essere l'unico tra i miei vicini ad aver attivo il 35b oppure si ridurrà.
Ad esempio se ora perdo 20mb, con la 200 li perderò ugualmente oppure le mie maggiori frequenze mi permetteranno non dico annullare ma ridurre parecchio questa diafonia.
Grazie.

jake101
17-05-2017, 09:59
si ha tanti connettori, ma non c'e' alcuna scritta sopra.

Ma a parte i tecnicismi, c'e' la possibilita' di avere una stima dei tempi?

Non credo proprio, ma chiedi in sezione TIM FTTH http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723663

Intel-Inside
17-05-2017, 10:23
Viste le molte pianificazioni per giugno , secondo me se ne riparlerà a settembre.. almeno per chi non è pianificato come me.

Anche il mio comune non è pianificato, anche se di recente hanno installato le colonnine per i contatori acconto agli armadi di zona e anche ieri ad esempio han fatto dei lavori alle colonnine stesse... la scimmia sale :D

zdnko
17-05-2017, 10:24
Anche il mio Huawei 48p è segnato come upgrade 200M. E non è saturo!

Ma è nella lista dei 48p o hai dedotto tu che sia un 48p?

rdaelmito
17-05-2017, 10:41
Un aiutino ragazzi: vorrei dare una sistemata all'impianto del telefono per cercare di guadagnare qualcosa (tra distanza e diafonia va sempre peggio).

Mi ricordo che se ne era già parlato, ma per togliermi ogni dubbio una domanda diretta: se volessi eliminare questa presa -> link <- (https://1drv.ms/i/s!AjUJCJ3GYtvqpAO4Ndfg2GVafvZt) semplicemente stacco i fili e li intreccio?

Link non funziona
Strano, lo vedo senza problemi. Vabbè ho caricato altrove, dovrebbe andare

http://imgur.com/vM5xMTS

zabb
17-05-2017, 10:46
Si va da ONU non saturi aggiornati a 192p (senza apparentemente nessun motivo) a ONU che per essere desaturati sono passati vari mesi.

La cosa buona è che una volta che vengono finiscono entro la giornata perchè entro 3 ore devono riattivare per forza tutto, al contrario di un'attivazione ex novo.

E' dal 5 dicembre che si è saturato, ma quanto tempo aspettano a fare qualcosa?
Forse puntano sulla fibra e si fregano della FTTC (sto a Firenze città)

brendoo011
17-05-2017, 10:56
E' dal 5 dicembre che si è saturato, ma quanto tempo aspettano a fare qualcosa?
Forse puntano sulla fibra e si fregano della FTTC (sto a Firenze città)

Si, propabile questo. Attendono la FTTH e li ne è prevista.

lsx
17-05-2017, 10:59
fibra.click dove prende le informazioni sugli armadi?

Upgrade 200M evidenziato in verde non dovrebbe indicare che è già pronto per il 35b?

zerotre
17-05-2017, 11:03
Si si confermo su Firenze centro, sono stato attivato sull'ultima porta disponibile per la fttc a maggio 2016, quindi e' da un anno satura, ormai penso la buttino sulla ftth, almeno in questa zona

brendoo011
17-05-2017, 11:03
fibra.click dove prende le informazioni sugli armadi?

Upgrade 200M evidenziato in verde non dovrebbe indicare che è già pronto per il 35b?

prende dal db pubblico ovvero i file WS

King_Of_Kings_21
17-05-2017, 11:05
fibra.click dove prende le informazioni sugli armadi?

Upgrade 200M evidenziato in verde non dovrebbe indicare che è già pronto per il 35b?
Al momento non esiste la dicitura '200 Mb disponibile', quindi tutti gli armadi sono segnati in upgrade, anche se non tutti hanno bisogno di alcun cambiamento. Quando la 200 Mb sarà disponibile ci sarà la distinzione fra armadi effettivamente in aggiornamento e armadi con la 200 Mb erogabile.

Alekz
17-05-2017, 11:14
Finalmente mi è arrivata la fibra e niente da dire sulla banda (faccio 90/20 Mbps) ma il ping generalmente è intorno ai 21ms. Sinceramente mi apsettavo di meglio.

Vorrei chiedervi è normale o si può fare qualcosa per migliorare il ping?

lsx
17-05-2017, 11:15
Al momento non esiste la dicitura '200 Mb disponibile', quindi tutti gli armadi sono segnati in upgrade, anche se non tutti hanno bisogno di alcun cambiamento. Quando la 200 Mb sarà disponibile ci sarà la distinzione fra armadi effettivamente in aggiornamento e armadi con la 200 Mb erogabile.

Però in comuni (esempio Locate di Triulzi) attivi con la fibra 100 alcuni armadi hanno upgrade 200M e altri 100M.

diaretto
17-05-2017, 11:17
Finalmente mi è arrivata la fibra e niente da dire sulla banda (faccio 90/20 Mbps) ma il ping generalmente è intorno ai 21ms. Sinceramente mi apsettavo di meglio.

Vorrei chiedervi è normale o si può fare qualcosa per migliorare il ping?

Ma il ping da dove a dove? Se sei a Catania su Milano pingherai tot, se sei a Bologna pingherai ovviamente molto meno.

Il ping che ha senso controllare è quello al gw 192.168.100.1, ping sui server non c'entra nulla con la linea in se.

diaretto
17-05-2017, 11:19
Ma è nella lista dei 48p o hai dedotto tu che sia un 48p?

Ai tempi un insider mi disse che era un Huawei 48p. Non è mai stato cambiato.

zdnko
17-05-2017, 11:23
Ai tempi un insider mi disse che era un Huawei 48p. Non è mai stato cambiato.

Se non è in lista probabilmente è un 192p con solo una scheda e/o l'insider non era così esperto.

soqquadro
17-05-2017, 11:35
Finalmente mi è arrivata la fibra e niente da dire sulla banda (faccio 90/20 Mbps) ma il ping generalmente è intorno ai 21ms. Sinceramente mi apsettavo di meglio.

Vorrei chiedervi è normale o si può fare qualcosa per migliorare il ping?

Dire che pinghi 21ms non significa niente.

E' come dire "Ho comprato la Ferrari ma ci metto 21 minuti". Bene, 21 minuti per fare cosa? Per andare al bar vicino casa? Per andare da Roma a Milano?

Bisogna sempre specificare dove si è, e quale server si pinga.

arabafenice74
17-05-2017, 11:43
Il mio cabinet e' inserito come "Upgrade 200M " mentre altri (in realta' pochi) sta riportato che sono pianificati a giugno per la 200M.

Vi chiedo: gli armadi che sono in upgrade 200M che tempistiche hanno per essere quanto meno pianificati e se c'e' il rischio che rimangano a 100M nonostante su fibra.click sono in upgrade 200?

drago122
17-05-2017, 11:48
Buongiorno a tutti sto dietro ad attivare la smart fibra sulla mia linea di casa da mesi e vorrei cercare di capire qualcosa in più visto che gli operatori del 187 non sanno darmi spiegazioni provo a chiedere a voi che siete belli ferrati in materia, ho monitorato costantemente il sito wholesale di telecom che emette ogni lunedi tabelle aggiornate sulle nuove attivazioni di armadi stradali, il 30 gennaio finalmente viene acceso il mio di conseguenza il 30 sera faccio domanda online con kit autoistallante che puntualmente in 3 giorni mi arriva a casa, istallo tutto faccio la chiamata al numero verde e mi viene detto che in 4 giorni lavorativi sarebbe stato fatto lo switch alla fibra non riscontrando la variazione comincio a fare chiamate al 187 che mi dice che la domanda è andata in annullamento per porte sature?!?!?! Ma io dico hanno appena ricablato completamente l'armadio e presumo che come minimo ci siano 48 porte libere com'è possibile che in un giorno le abbiano saturate??? ovviamente da allora è cominciato un lungo calvario di telefonate ma finora la risposta è sempre la stessa, ora leggo che sul mio armadio è segnato un upgrade a 200 mega, non essendoci tale velocità da centrale posso presumere che si tratti di un potenziamento a livello di porte??

diaretto
17-05-2017, 11:52
Se non è in lista probabilmente è un 192p con solo una scheda e/o l'insider non era così esperto.

Non ho ancora guardato la lista. L'insider vide il modello dal sistema, nel periodo in cui uscì il profilo 100Mb.

Oltretutto è telealimentato, ha il contatore da poco che è stato messo per l'armadio FW.

Non so perchè abbia la dicitura di upgrade sinceramente, anche un altro ONU 48p NON SATURO è stato sostituito a 192p un paio di mesi fa, anche questo non so perchè.

brendoo011
17-05-2017, 11:54
Non ho ancora guardato la lista. L'insider vide il modello dal sistema, nel periodo in cui uscì il profilo 100Mb.

Oltretutto è telealimentato, ha il contatore da poco che è stato messo per l'armadio FW.

Non so perchè abbia la dicitura di upgrade sinceramente, anche un altro ONU 48p NON SATURO è stato sostituito a 192p un paio di mesi fa, anche questo non so perchè.

Sono i 48p i tele

paolocorpo
17-05-2017, 11:55
Tutto chiaro
Io chiedevo se a parità del tratto in rame a valle dell ARL ed a parità del tratto a valle della chiostrina ed a parità del mio impianto di casa i valori di attenuazione e SNR con la fibra saranno gli stessi o meno degli attuali (non eccellenti)

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Quoto me stesso
Veramente importante (almeno per me) capire questa cosa :help:
Grazie

Alekz
17-05-2017, 11:56
Ma il ping da dove a dove? Se sei a Catania su Milano pingherai tot, se sei a Bologna pingherai ovviamente molto meno.

Il ping che ha senso controllare è quello al gw 192.168.100.1, ping sui server non c'entra nulla con la linea in se.

Dire che pinghi 21ms non significa niente.

E' come dire "Ho comprato la Ferrari ma ci metto 21 minuti". Bene, 21 minuti per fare cosa? Per andare al bar vicino casa? Per andare da Roma a Milano?

Bisogna sempre specificare dove si è, e quale server si pinga.

Ping verso un server speedtest vicino, e comunque verso 192.168.100.1 il ping è mediamente 11ms

zabb
17-05-2017, 12:00
Si si confermo su Firenze centro, sono stato attivato sull'ultima porta disponibile per la fttc a maggio 2016, quindi e' da un anno satura, ormai penso la buttino sulla ftth, almeno in questa zona

In quale zona sei?

Centrale e Cabinet??

Che palle... che poi si muovessero con la fibra, hanno fatto un grande lavoro con tutta onestà, ma poi si son fermati :mc: Vedi roe da un mese attaccati con ancora il cavo della fibra arrotolato intorno... maledetti :cry:

Eppure seguendo cosa succede sotto la mia centrale (Vittoria) movimento ne vedo, non eccessivo ma movimento si vede... tra cambine pronti alla riapertura, cabinet che si saturano etc. IL mio porcaccia miseria fermo da mesi... si vede che i miei vicini si trovano bene con la fftc e non la mollano per lasciare spazio a me

Psyred
17-05-2017, 12:05
Ping verso un server speedtest vicino, e comunque verso 192.168.100.1 il ping è mediamente 11ms

Anche se il server è vicino geograficamente non è detto che l'instradamento sia ottimale; il traffico potrebbe per esempio essere riportato prima a Milano o Roma (e succede spesso).

Oppure l'host stesso potrebbe non essere effettivamente ubicato in quella città; per esempio quello di Catania (ipserver.it) è in realta hostato nei datacenter OVH di Strasburgo; un tempo c'era quello di Tortona che si trovava in realtà ad Arezzo (Aruba), e via dicendo...

Meglio testare host conosciuti da dos e lasciar perdere speedtest, che fornisce spesso risultati fuorvianti.

zerotre
17-05-2017, 12:08
In quale zona sei?

Centrale e Cabinet??

Che palle... che poi si muovessero con la fibra, hanno fatto un grande lavoro con tutta onestà, ma poi si son fermati :mc: Vedi roe da un mese attaccati con ancora il cavo della fibra arrotolato intorno... maledetti :cry:

Eppure seguendo cosa succede sotto la mia centrale (Vittoria) movimento ne vedo, non eccessivo ma movimento si vede... tra cambine pronti alla riapertura, cabinet che si saturano etc. IL mio porcaccia miseria fermo da mesi... si vede che i miei vicini si trovano bene con la fftc e non la mollano per lasciare spazio a me

Borgo ognissanti, cab 2105..

qui' un mese fa' hanno fatto i primi lavori, oggi hanno sistemato le cassettine sopra le porte nella via, comunque avevo letto da qualche parte che ci sara' qualche aggiornamento verso i primi 10 giorni di giugno, doveva essere inizio maggio ma poi e' slittato.

terlino
17-05-2017, 12:09
Come si fa a sapere se è a 192 o 48 porte e se è abilitato per la 200

zabb
17-05-2017, 12:34
Borgo ognissanti, cab 2105..

qui' un mese fa' hanno fatto i primi lavori, oggi hanno sistemato le cassettine sopra le porte nella via, comunque avevo letto da qualche parte che ci sara' qualche aggiornamento verso i primi 10 giorni di giugno, doveva essere inizio maggio ma poi e' slittato.

Si, dal 7 giugno credo parta la vendibilità della 200M, ma se vedi in pratica tutti i cabinet sono in UPGRADE, ma ciò non significa che tutti i cabinet al 7 saranno pronti...

edit. ho visto ora che hanno desaturato un armadio vicino alla mia casa in centro via dei neri, quindi in centro lavorano... bah

Busone di Higgs
17-05-2017, 14:17
Ciao,
non è mi è chiaro se la diafonia che mi colpisce con la 17a ci sarà ugualmente se dovessi essere l'unico tra i miei vicini ad aver attivo il 35b oppure si ridurrà.
Ad esempio se ora perdo 20mb, con la 200 li perderò ugualmente oppure le mie maggiori frequenze mi permetteranno non dico annullare ma ridurre parecchio questa diafonia.
Grazie.

La parte riguardante lo spettro di frequenze occupato dal 17a rimarra' invariato.

Fidelio77
17-05-2017, 15:12
La parte riguardante lo spettro di frequenze occupato dal 17a rimarra' invariato.

Scusami non mi è chiaro...
Volevo sapere se fossi l'unico attivo in 35b la diafonia che mi provocano le altre 17a mi faranno calare ugualmente la portante oppure le mia maggiori frequenze mi permetteranno di non risentirne.

XNeon
17-05-2017, 15:32
Scusami non mi è chiaro...
Volevo sapere se fossi l'unico attivo in 35b la diafonia che mi provocano le altre 17a mi faranno calare ugualmente la portante oppure le mia maggiori frequenze mi permetteranno di non risentirne.
Te la faranno calare in modo uguale a quanto lo fanno ora. Ovvero se la tua linea senza disturbanti permette 100 in download con il 17a e per la diafonia perdi 15 mega (arrivando a 85), in seguito quei 15 mega in meno rimarranno tali (ammenochè i tuoi disturbanti passino anche'essi alla 200 mega) e appena attiva la 200 magari navigherai a 155 invece dei 170 che potrebbe supportare la tua linea. Ho cercato di spiegare più terra terra possibile.

Fidelio77
17-05-2017, 16:01
Te la faranno calare in modo uguale a quanto lo fanno ora. Ovvero se la tua linea senza disturbanti permette 100 in download con il 17a e per la diafonia perdi 15 mega (arrivando a 85), in seguito quei 15 mega in meno rimarranno tali (ammenochè i tuoi disturbanti passino anche'essi alla 200 mega) e appena attiva la 200 magari navigherai a 155 invece dei 170 che potrebbe supportare la tua linea. Ho cercato di spiegare più terra terra possibile.

Ok grazie
e se io con il profilo 35b e anche i miei disturbanti passeranno alla 200 mega quei 15 mega che perdevo prima aumenteranno o diminuiranno?
grazie ancora per la pazienza :)

XNeon
17-05-2017, 16:35
Ok grazie
e se io con il profilo 35b e anche i miei disturbanti passeranno alla 200 mega quei 15 mega che perdevo prima aumenteranno o diminuiranno?
grazie ancora per la pazienza :)
Aumenteranno poichè non disturberanno più solo i primi 17MHz di banda ma anche il restante spettro, condivideranno con te tutti i 35MHz del profilo.

Gandolaro
17-05-2017, 16:39
Ciao a tutti, è ormai più di un mese che ho la FTTC di Tim 100 mbit.

Volevo fare un po' il punto della situazione e chiedere un parere sullo stato della mia linea a qualcuno che ha un po' di esperienza nel valutare i dati.

Premesse:

1) Al netto di un paio di disconnessioni nei primi giorni, quando la lucina info dello scolapasta lampeggiava probabilmente per qualche profilazione da prendere, la linea è rimasta sufficientemente stabile.

2) Lo scolapasta è attaccato alla seconda presa di casa, quindi non la più vicina (sono conscio che potrei guadagnare qualcosa prendendo il cavo dalla prima ma per questioni di comodità al momento preferisco lasciare così, magari però una prova prima o poi la faccio per vedere quanto perdo nei meandri della mia casa).

Dati:

Ping a 192.168.100.1 tra i 5 e i 6 ms, packet loss 0%.
SpeedTest 87 in download, 17 in upload.
Distanza abitazione dall'armadio, stimata con sito: 188m.

Questi sono i dati della mia linea presi dal router dall'accensione (circa 4 giorni).


Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
18215 [kbps] / 92746 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
18047 [kbps] / 96466 [kbps]
Margine di rumore
5.5 [dB] / 6.8 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-11.8 [dBm] / 13.5 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
55 [DMT symbols] / 62 [DMT symbols]
attenuazione loop
2.8 [dB] / 12.8 [dB]
Contatori PM (vicino estremità) dall'accensione del router
ES
0
SES
0
FEC
5643253
CV
0
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0

Ogni tanto ho qualche CV e ES in caso di temporali, ma credo sia più che normale.

Le mie domande sono:

1) Come valutate lo stato della mia linea?
2) I FEC, che dovrebbero essere gli errori correggibili, non sembrano un po' tanti? Immagino che essendo correggibili non essendoci ritrasmissione non inficino le prestazioni della linea.
3) Mi aspettavo dalle stime una banda di download leggermente più bassa, ma speravo di agganciare la banda in upload full invece che 17mps sui 20mps disponibili... qualcuno potrebbe spiegarmi il perchè?

Digitalone
17-05-2017, 17:58
Come si fa a sapere se è a 192 o 48 porte e se è abilitato per la 200

Per la 200 devi vedere su fibra.click
Per il numero di porte, l'ultimo file pubblicato su Telecom Wholesale, solo se il tuo armadio è attivo.

xveilsidex
17-05-2017, 18:23
( so che non si dovrebbe fare ) ma qualcuno ha provato a caricare il firmware originale del sercomm?

mavelot
17-05-2017, 18:54
Ciao a tutti, è ormai più di un mese che ho la FTTC di Tim 100 mbit.

Volevo fare un po' il punto della situazione e chiedere un parere sullo stato della mia linea a qualcuno che ha un po' di esperienza nel valutare i dati.

Premesse:

1) Al netto di un paio di disconnessioni nei primi giorni, quando la lucina info dello scolapasta lampeggiava probabilmente per qualche profilazione da prendere, la linea è rimasta sufficientemente stabile.

2) Lo scolapasta è attaccato alla seconda presa di casa, quindi non la più vicina (sono conscio che potrei guadagnare qualcosa prendendo il cavo dalla prima ma per questioni di comodità al momento preferisco lasciare così, magari però una prova prima o poi la faccio per vedere quanto perdo nei meandri della mia casa).

Dati:

Ping a 192.168.100.1 tra i 5 e i 6 ms, packet loss 0%.
SpeedTest 87 in download, 17 in upload.
Distanza abitazione dall'armadio, stimata con sito: 188m.

Questi sono i dati della mia linea presi dal router dall'accensione (circa 4 giorni).



Ogni tanto ho qualche CV e ES in caso di temporali, ma credo sia più che normale.

Le mie domande sono:

1) Come valutate lo stato della mia linea?
2) I FEC, che dovrebbero essere gli errori correggibili, non sembrano un po' tanti? Immagino che essendo correggibili non essendoci ritrasmissione non inficino le prestazioni della linea.
3) Mi aspettavo dalle stime una banda di download leggermente più bassa, ma speravo di agganciare la banda in upload full invece che 17mps sui 20mps disponibili... qualcuno potrebbe spiegarmi il perchè?

Il problema dell'upload molto probabilmente è legato a derivate presenti nel tuo impianto domestico.
Devi preferibilmente utilizzare la prima presa, ma se proprio non puoi, devi sezionare in ogni caso tutto ciò che sta a valle della presa che utilizzi, sempre ipotizzando che tutto ciò che sta prima sia in parallelo "puro" senza rami derivati (tipo centro stella per capirci)

Gandolaro
17-05-2017, 19:11
Il problema dell'upload molto probabilmente è legato a derivate presenti nel tuo impianto domestico.
Devi preferibilmente utilizzare la prima presa, ma se proprio non puoi, devi sezionare in ogni caso tutto ciò che sta a valle della presa che utilizzi, sempre ipotizzando che tutto ciò che sta prima sia in parallelo "puro" senza rami derivati (tipo centro stella per capirci)



Io in passato ho avuto una isdn e mi avevano fatto qualche modifica, prendo spunto del tuo consiglio per vedere un po come sta l'impianto di casa, che comunque i suoi 20 anni li ha tutti.

Dark.Wolf
17-05-2017, 19:33
Mi han attivato oggi, ma nonostante ciò il voip non squilla ancora. :mbe:

Up, intanto posto il mio test, visto che pare sia l'andazzo del topic:

Modem: Sercomm VD625, router: Fritz 7490
https://s15.postimg.org/9enizko0n/Speed_result_best17052017.jpg (https://postimg.org/image/9enizko0n/)

Stats:
Line Quality

Downstream
Upstream
Current Rate
108000 kbps
21600 kbps

Maximum Rate
114068 kbps
42249 kbps

Signal-to-Noise Ratio
8.6 dB
15.9 dB

Attenuation
14.6 dB
0.0 dB

Power
11.6 dBm
-9.3 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)
0
0
K (number of bytes in DMT frame)
0
0
R (number of bytes in RS code word)
8
8
S (RS code word size in DMT frame)
0.0000
0.0000
D (interleaver depth)
16
8
Delay
0 ms
0 ms

Downstream
Upstream
Super Frames
0
0
Super Frame Errors
61
0
RS Words
1021080496
596814
RS Correctable Errors
309316
2443
RS Uncorrectable Errors
0
0

La vdsl arriva su un blocchetto mediante cavo treccia e poi prosegue in utp (canaline piene, purtroppo) e condivide lo stesso cavo con ethernet e poe.
Appena posso sposto il fritz prima del blocchetto e gli collego la treccia direttamente e proseguo in gbe.

Non posso ancora levare il Sercomm dato che in tutto ciò la mia pratica è ancora in lavorazione e mi riserveranno la possibilità di ricevere chiamate come dessert. :D

Grazie

Eobard
17-05-2017, 19:52
A quanto pare sono sfigato, non sono previsti upgrade alla 200mb sul mio armadio.
Ma costa molto alla Telecom fare l'upgrade?

-Vale-
17-05-2017, 20:03
A quanto pare sono sfigato, non sono previsti upgrade alla 200mb sul mio armadio.
Ma costa molto alla Telecom fare l'upgrade?

Anche nel mio , su 43 armadi del mio comune , 16 fermi ai 100 e il mio è tra questi

drago122
17-05-2017, 21:21
Buongiorno a tutti sto dietro ad attivare la smart fibra sulla mia linea di casa da mesi e vorrei cercare di capire qualcosa in più visto che gli operatori del 187 non sanno darmi spiegazioni provo a chiedere a voi che siete belli ferrati in materia, ho monitorato costantemente il sito wholesale di telecom che emette ogni lunedi tabelle aggiornate sulle nuove attivazioni di armadi stradali, il 30 gennaio finalmente viene acceso il mio di conseguenza il 30 sera faccio domanda online con kit autoistallante che puntualmente in 3 giorni mi arriva a casa, istallo tutto faccio la chiamata al numero verde e mi viene detto che in 4 giorni lavorativi sarebbe stato fatto lo switch alla fibra non riscontrando la variazione comincio a fare chiamate al 187 che mi dice che la domanda è andata in annullamento per porte sature?!?!?! Ma io dico hanno appena ricablato completamente l'armadio e presumo che come minimo ci siano 48 porte libere com'è possibile che in un giorno le abbiano saturate??? ovviamente da allora è cominciato un lungo calvario di telefonate ma finora la risposta è sempre la stessa, ora leggo che sul mio armadio è segnato un upgrade a 200 mega, non essendoci tale velocità da centrale posso presumere che si tratti di un potenziamento a livello di porte??


Qualcuno sa darmi qualche info?

Busone di Higgs
18-05-2017, 03:16
Quando l'errore non e' specificato, il default e' porte sature, sicuramente e' un'informazione sbagliata e fuorviante e il problema sara' sicuramente d'altro tipo.

MiloZ
18-05-2017, 06:02
E' dal 5 dicembre che si è saturato, ma quanto tempo aspettano a fare qualcosa?
Forse puntano sulla fibra e si fregano della FTTC (sto a Firenze città)

Si si confermo su Firenze centro, sono stato attivato sull'ultima porta disponibile per la fttc a maggio 2016, quindi e' da un anno satura, ormai penso la buttino sulla ftth, almeno in questa zona

Che palle... che poi si muovessero con la fibra, hanno fatto un grande lavoro con tutta onestà, ma poi si son fermati :mc: Vedi roe da un mese attaccati con ancora il cavo della fibra arrotolato intorno... maledetti :cry:

Eppure seguendo cosa succede sotto la mia centrale (Vittoria) movimento ne vedo, non eccessivo ma movimento si vede... tra cambine pronti alla riapertura, cabinet che si saturano etc. IL mio porcaccia miseria fermo da mesi... si vede che i miei vicini si trovano bene con la fftc e non la mollano per lasciare spazio a me

Qui in zona Coverciano ci sono una decina di armadi 48p saturi (alcuni da oltre un anno) in "Upgrade 200M".
Proprio in questi giorni ho visto che finalmente stanno posando i contatori enel accanto agli armadi (anche vicino al mio ne è apparso uno ma ancora niente swap), quindi, se come ricordo, anche il tuo armadio è segnato in upgrade, probabilmente entro breve lo sostituiranno.
Magari la tempistica dei 30gg (segnata nel comunicato TIM wholesale) non è detto venga rispettata, ma se un'armadio passa in stato di Upgrade, significa che evidentemente si stanno realmente attivando per desaturarlo (altrimenti lo lasciavano con la dicitura 100M a regola).
Quindi metti in conto di attendere lo swap (se già non è un 192p) entro qualche mese (magari 2\3 sparo un tempo indicativo) da quando ti appare la scritta.

Per la FTTH sinceramente non so cosa stiano facendo: molti lavori in strada ma non vedo nessun nuovo civico effettivamente attivabile dall'autunno del 2016, anche tutti quelli pianificati continuano a venire rimandati di mese in mese.
Forse da giugno, quando partiranno le nuove offete (35b per la VDSL e 1Gbit per la FTTH) e pure Fastweb vorrà cominciare a rivendere la gigabit su rete flashfiber magari si daranno una mossa ed inizieranno ad estendere la vendibilità più rapidamente....

diaretto
18-05-2017, 07:31
Qualcuno sa darmi qualche info?

Quando l'errore non e' specificato, il default e' porte sature, sicuramente e' un'informazione sbagliata e fuorviante e il problema sara' sicuramente d'altro tipo.

Esattamente, "porte sature" è un errore generico e totalmente errato con cui ho dovuto combattere anche io per mettere la fibra ad un amico.

Si tratta al 100% di un errore nel database TIM, io l'ho risolto tramite una conoscenza interna che mi ha eseguito la bonifica del database, dopo mesi di telefonate e Twitter/FB.

Non so nel tuo caso come potresti fare, prova a dire che conosci qualcuno che ha avuto lo stesso problema e che bisogna bonificare il database e quindi che devono contattare il reparto interno di DELIVERY.

EliGabriRock44
18-05-2017, 10:03
Ciao, nella mia zona hanno iniziato a posare il cavo in fibra fino ai Cabinet ed hanno installato anche l'armadietto laterale (quello per i contatori), non hanno installato l'ONU sopra al Cabinet. Sapete quanto tempo passa dalla posa della fibra ed i contatori all'attivazione della 100Mega o 200Mega?

Ho visto che non se ne parla più nel topic, attualmente che modem forniscono con la fibra FTTC?

3/4/5 mesi per vedere la FTTC attiva.

Attualmente forniscono il sercomm e il technicolor che puoi trovare tranquillamente su google: uno somiglia a un'insieme di piastrelle, l'altro a uno scolapasta. Scusami per la poca precisione ma i nomi non li so :D

jake101
18-05-2017, 10:04
Ciao, nella mia zona hanno iniziato a posare il cavo in fibra fino ai Cabinet ed hanno installato anche l'armadietto laterale (quello per i contatori), non hanno installato l'ONU sopra al Cabinet. Sapete quanto tempo passa dalla posa della fibra ed i contatori all'attivazione della 100Mega o 200Mega?

Ho visto che non se ne parla più nel topic, attualmente che modem forniscono con la fibra FTTC?

L'installazione dell'ONU richiede poche ore di per se, ma bisogna attendere l'allaccio da parte di ENEL e comunque la connessione dell'ONU con la centrale.
Poi c'è la fase di collaudo e di vendibilità, per quella auguri...

tellone
18-05-2017, 11:32
una curiosità: su una linea derivata, se si riuscisse a ponticellare i due cavi del ramo derivato nella chiostrina, si avrebbero miglioramenti sulla portante (specie nell'upload)? Mi spiego meglio: immaginiamo di essere collegato alla decade x derivato 1 coppia y, se ponticello la coppia y decade x della derivata 2, ottengo miglioramenti? Faccio danni al router?

drago122
18-05-2017, 11:38
Esattamente, "porte sature" è un errore generico e totalmente errato con cui ho dovuto combattere anche io per mettere la fibra ad un amico.

Si tratta al 100% di un errore nel database TIM, io l'ho risolto tramite una conoscenza interna che mi ha eseguito la bonifica del database, dopo mesi di telefonate e Twitter/FB.

Non so nel tuo caso come potresti fare, prova a dire che conosci qualcuno che ha avuto lo stesso problema e che bisogna bonificare il database e quindi che devono contattare il reparto interno di DELIVERY.

Grazie mille per le info farò sicuramente un tentativo.

Digitalone
18-05-2017, 11:47
Esattamente, "porte sature" è un errore generico e totalmente errato con cui ho dovuto combattere anche io per mettere la fibra ad un amico.

Si tratta al 100% di un errore nel database TIM, io l'ho risolto tramite una conoscenza interna che mi ha eseguito la bonifica del database, dopo mesi di telefonate e Twitter/FB.

Non so nel tuo caso come potresti fare, prova a dire che conosci qualcuno che ha avuto lo stesso problema e che bisogna bonificare il database e quindi che devono contattare il reparto interno di DELIVERY.

Sull'altro armadio non attivo dei mio paese invece ci sono due porte prenotate. Mi chiedo come sia possibile prenotare delle porte se l'armadio è ancora in pianificazione.


Ciao, nella mia zona hanno iniziato a posare il cavo in fibra fino ai Cabinet ed hanno installato anche l'armadietto laterale (quello per i contatori), non hanno installato l'ONU sopra al Cabinet. Sapete quanto tempo passa dalla posa della fibra ed i contatori all'attivazione della 100Mega o 200Mega?
Più di una decina di mesi.


Sent from my Le X821 using Tapatalk

Dontcha
18-05-2017, 11:50
Più di una decina di mesi.


Sent from my Le X821 using Tapatalk

Praticamente il tempo impiegato da OF per coprire all'80% perugia :asd:

Digitalone
18-05-2017, 11:59
Praticamente il tempo impiegato da OF per coprire all'80% perugia :asd:
Probabilmente da me arriverà prima EOF che TIM ad attivare l'armadio. :D

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Eobard
18-05-2017, 12:04
Anche nel mio , su 43 armadi del mio comune , 16 fermi ai 100 e il mio è tra questi

Io non capisco, perché la TIM non li aggiorni tutti

speed_speed
18-05-2017, 12:15
Si sa qualcosa per il passaggio dal 100 mb alla 200 mb ?

Digitalone
18-05-2017, 12:16
Io non capisco, perché la TIM non li aggiorni tutti
A parte il fatto che sono organizzati male, e forse subappaltano anche ad aziende locali di dubbia qualità, c'è il problema che alcuni ONU non sono aggiornabili, dunque bisogna proprio sostituirli.
Consultando i nuovi file ho visto che da me alcuni ONU a 48 porte già sono predisposti per l'upgrade, altri no. Saranno differenze hardware o di marca.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Digitalone
18-05-2017, 12:17
Si sa qualcosa per il passaggio dal 100 mb alla 200 mb ?
Prossimo mese.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Signor Finnigan
18-05-2017, 13:39
Ciao a tutti ma come si legge l'attenuazione e snr della vdsl2? Sul profilo 17a. Grazie mille.

-Vale-
18-05-2017, 16:55
http://www.dslreports.com/speedtest/15463478.png

ecco il mio test con il sercomm :)

tellone
18-05-2017, 17:33
una curiosità: su una linea derivata, se si riuscisse a ponticellare i due cavi del ramo derivato nella chiostrina, si avrebbero miglioramenti sulla portante (specie nell'upload)? Mi spiego meglio: immaginiamo di essere collegato alla decade x derivato 1 coppia y, se ponticello la coppia y decade x della derivata 2, ottengo miglioramenti? Faccio danni al router?

Qualcuno sa aiutarmi ? :confused:

lsx
18-05-2017, 17:33
Ciao, nella mia zona hanno iniziato a posare il cavo in fibra fino ai Cabinet ed hanno installato anche l'armadietto laterale (quello per i contatori), non hanno installato l'ONU sopra al Cabinet. Sapete quanto tempo passa dalla posa della fibra ed i contatori all'attivazione della 100Mega o 200Mega?

Ho visto che non se ne parla più nel topic, attualmente che modem forniscono con la fibra FTTC?

Nel mio comune:

05/2016 costruzione base in cemento con i corrugati fino al pozzetto.
09/2016 installazione armadietti di fianco agli armadi.
12/2016 installazione onu su armadi.
27/03/2017 inizio vendita (in realtà sul sito è stata disponibile dal 31/03/2017)
31/03/2017 ho fatto l'ordine
01/04/2017 preso app. per il 03/04/2017 (mi hanno chiamato il sabato)
03/04/2017 attiva e funzionante

Modem Technicolor, poi ho preso il Sercomm su amazon perchè il Technicolor non mi piaceva, troppo lenta l'interfaccia, lento a restartare.
Il 187 il sercomm non sapeva neanche che esistesse, anche i negozi tim non l'avevano per il cambio.

Ero già cliente tim smart con adsl 20

-Vale-
18-05-2017, 18:20
Nel mio comune:

05/2016 costruzione base in cemento con i corrugati fino al pozzetto.
09/2016 installazione armadietti di fianco agli armadi.
12/2016 installazione onu su armadi.
27/03/2017 inizio vendita (in realtà sul sito è stata disponibile dal 31/03/2017)
31/03/2017 ho fatto l'ordine
01/04/2017 preso app. per il 03/04/2017 (mi hanno chiamato il sabato)
03/04/2017 attiva e funzionante

Modem Technicolor, poi ho preso il Sercomm su amazon perchè il Technicolor non mi piaceva, troppo lenta l'interfaccia, lento a restartare.
Il 187 il sercomm non sapeva neanche che esistesse, anche i negozi tim non l'avevano per il cambio.

Ero già cliente tim smart con adsl 20

Allora non è una mia impressione che il technicolor è piu lento , ho un amica che hanno messo appunto quello e mi stava venendo il nervoso , io ho il sercomm e penso sia uno dei modem piu decenti che mi è stato dato con l attivazione di una linea

Lello4ever
18-05-2017, 18:45
Buonasera a tutti, la settimana scorsa mi è arrivato il kit autoinstallante e stasera che sono tornato a casa ho trovato la fibra attivata.
Apro il pannello di controllo del modem technicolor e vedo che aggancio banda piena in upload, ma appena 33 mbps in download. Mi pare sia capitato anche a qualcun altro appena attivata la linea, chi ne sa più di me potrebbe spiegarmi la situazione? il mio armadio è a circa 350m
questi i valori della linea


Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 33262 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
28206 [kbps] / 33241 [kbps]
Margine di rumore
8.9 [dB] / 5.6 [dB]
Potenza trasmessa in linea
9.2 [dBm] / 11.4 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 57 [DMT symbols]
attenuazione loop
20.2 [dB] / 28.6 [dB]
Contatori PM (vicino estremità) 15 min
ES
0
SES
0
FEC
214
CV
0
LPR
0
UAS
72
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) 24 h
ES
0
SES
0
FEC
214
CV
0
LPR
0
UAS
72
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) inizio corrente
ES
0
SES
0
FEC
214
CV
0
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0

mavelot
18-05-2017, 19:02
Qualcuno sa aiutarmi ? :confused:

Danni no. Ma moltro probabilmente nessun guadagno perchè se è vero che elimini le onde riflesse, aumentando l'impedenza di linea vai ad aumentare l'attenuazione

mavelot
18-05-2017, 19:04
Buonasera a tutti, la settimana scorsa mi è arrivato il kit autoinstallante e stasera che sono tornato a casa ho trovato la fibra attivata.
Apro il pannello di controllo del modem technicolor e vedo che aggancio banda piena in upload, ma appena 33 mbps in download. Mi pare sia capitato anche a qualcun altro appena attivata la linea, chi ne sa più di me potrebbe spiegarmi la situazione? il mio armadio è a circa 350m
questi i valori della linea



Dai valori non sembri assolutamente a 350m ma al quadruplo.
Pertanto c'è qualche problema presumibilmente nell'impianto domestico.

tellone
18-05-2017, 19:13
Danni no. Ma moltro probabilmente nessun guadagno perchè se è vero che elimini le onde riflesse, aumentando l'impedenza di linea vai ad aumentare l'attenuazione

Quindi con un semplice cavetto ad U che chiuda i 2 morsetti della stessa coppia derivata mia nell'altra chiostrina, non danneggerei alcunchè?

Considerando che la distanza tra le due chiostrine è di circa 80 metri stradali (non so lo stub da dove parte però...), che circuito RC dovrei mettere per terminare il ramo morto? Intendo in termini di ohm per le resistenze e capacità per i condensatori. Lo so che cosi ad occhio è difficile rispondere, ma penso che si riesca a fare una stima grossolana.

Lello4ever
18-05-2017, 19:13
Dai valori non sembri assolutamente a 350m ma al quadruplo.
Pertanto c'è qualche problema presumibilmente nell'impianto domestico.
grazie per la risposta. al momento ho il modem attaccato alla presa in camera mia perchè la prima presa ha una tripolare e devo cambiarla prima di provarlo lì. non so se questo possa c'entrare qualcosa, non conosco lo stato del rame tra l'armadio e casa. cosa mi consigli?

lsx
18-05-2017, 19:17
Allora non è una mia impressione che il technicolor è piu lento , ho un amica che hanno messo appunto quello e mi stava venendo il nervoso , io ho il sercomm e penso sia uno dei modem piu decenti che mi è stato dato con l attivazione di una linea

La lentezza del l'interfaccia web del technicolor è imbarazzante per un router 2016, il sercomm con un parental control serio e qualche configurazione in più tipo le rotte statiche sarebbe utilizzabile senza router in cascata.

Dontcha
18-05-2017, 19:58
Dai valori non sembri assolutamente a 350m ma al quadruplo.
Pertanto c'è qualche problema presumibilmente nell'impianto domestico.

Io ho praticamente lo stesso problema, stessa distanza ed ho una 40/10 (profilo da 50Mb per forte instabilità), sono venuti 2 volte i tecnici, hanno fatto il cambio coppia e poi mi hanno bloccato la linea come inesercibile (per tutto il palazzo).
Ora vorrei solo sapere se l'unica opzione per risolvere il problema è cessare la linea oppure attaccarmi alla canna del gas :cry:

diaretto
18-05-2017, 20:04
Quindi con un semplice cavetto ad U che chiuda i 2 morsetti della stessa coppia derivata mia nell'altra chiostrina, non danneggerei alcunchè?

Considerando che la distanza tra le due chiostrine è di circa 80 metri stradali (non so lo stub da dove parte però...), che circuito RC dovrei mettere per terminare il ramo morto? Intendo in termini di ohm per le resistenze e capacità per i condensatori. Lo so che cosi ad occhio è difficile rispondere, ma penso che si riesca a fare una stima grossolana.

Guarda che terminare, se hai letto l'articolo, anche con la giusta impedenza, peggiorerebbe soltanto la tua linea!
https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/le-derivazioni-in-parallelo-stub/

Oltre al fatto che è illegale mettere le mani dentro le chiostrine!

Venosino1
18-05-2017, 21:44
Ciao a tutti, posto che le statistiche della mia linea sono queste

https://s14.postimg.org/jld9k1syp/ULTIMO.png

sapreste dirmi a che distanza dal cabinet mi trovo approssimativamente?
Un eventuale upgrade a 200 mega mi porterebbe sostanziali benefici?

Kri3g
18-05-2017, 21:47
Stasera ho i soliti 90mb in down ma solo 7mb in up dai soliti 20... qualche problema nazionale?

-Mirco-
18-05-2017, 21:51
grazie per la risposta. al momento ho il modem attaccato alla presa in camera mia perchè la prima presa ha una tripolare e devo cambiarla prima di provarlo lì. non so se questo possa c'entrare qualcosa, non conosco lo stato del rame tra l'armadio e casa. cosa mi consigli?

E' sempre consigliato mettere il router in aggancio sulla 1° presa.
Quindi sistema l'impianto e vedrai che un minimo di miglioramento dovrebbe esserci..

Lello4ever
18-05-2017, 21:56
E' sempre consigliato mettere il router in aggancio sulla 1° presa.
Quindi sistema l'impianto e vedrai che un minimo di miglioramento dovrebbe esserci..
ho aperto la tripolare della prima presa, ne so poco o niente ma ho notato un collegamento strano, non riportato da nessun esempio trovato su internet. ho provato a cambiare qualche posizione ma non c'era segnale. ora riportando allo stato iniziale i valori sono ancora peggiori, aggancio circa 20mbps con attenuazione 25/34. credo che debba dare un controllo all'impianto

goose2600
18-05-2017, 22:03
Stasera ho i soliti 90mb in down ma solo 7mb in up dai soliti 20... qualche problema nazionale?

Io ho un problema simile (a Roma), ma interessa principalmente il donwstream.
Ho scritto pochi post fa (e anche giorni fa) proprio per vedere se altri lamentassero lo stesso problema, ma nessuno mi ha risposto.
Tra l'altro, ho notato che il ping verso l'onu (192.168.100.1) sale a livelli vertiginosi (tra i 700 e i 900 ms!!!).
Se rifaccio la connessione pppoe, il ping verso l'onu torna ok, ma continuo a navigare a nemmeno 7mb su una portante agganciata di 67.

Ho già aperto più ticket e c'è stato anche un intervento del tecnico on field (che non ha riscontrato anomalie), ma nessuno ha parlato di congestione, insistono a fare verifiche tecniche sulla linea (forse domani mandano perfino i giuntisti!!!)
Il vicino del piano di sotto, collegato ovviamente sullo stesso multicoppia, ha lo stesso identico problema.

Tu dove ti trovi?

papillon56
18-05-2017, 22:55
Per il numero di porte, l'ultimo file pubblicato su Telecom Wholesale, solo se il tuo armadio è attivo.
Da dove si vede?
esempio000019 2046 MILAITAS CORSICO LOMBARDIA MILANO CORSICO 003015093 000009 MILAITAG CESANO BOSCONE MILANO MILAITAS013 00201L_18 ONU da armadio 100M Attivo NO 14/10/2015

Davvero non riesco a individuare l'informazione sul N° porte dell'ONU:muro: :mc:
Grazie

Braccop
19-05-2017, 00:44
Da dove si vede?
esempio000019 2046 MILAITAS CORSICO LOMBARDIA MILANO CORSICO 003015093 000009 MILAITAG CESANO BOSCONE MILANO MILAITAS013 00201L_18 ONU da armadio 100M Attivo NO 14/10/2015

Davvero non riesco a individuare l'informazione sul N° porte dell'ONU:muro: :mc:
Grazie

intende un altro file, quello che lista gli onu non 192 porte, nel senso che se non e' presente in quel file e' automaticamente 192

Intel-Inside
19-05-2017, 08:04
Nel mio comune stanno facendo i lavori per la FTTC, mi chiedevo se posso fare una previsione di come andrà considerando come vado adesso con ADSL 7M...
Nelle ore non di punta (ovviamente) scarico a 800+ KB/s, il Fritz non mi segnala nessun tipo di errore e le disconnessioni non sono mai state un problema...
Distanza centrale 600 metri circa, distanza armadio 120 metri circa.

Possono queste premesse essere di buon auspicio?
Grazie

diaretto
19-05-2017, 08:09
Nel mio comune stanno facendo i lavori per la FTTC, mi chiedevo se posso fare una previsione di come andrà considerando come vado adesso con ADSL 7M...
Nelle ore non di punta (ovviamente) scarico a 800+ KB/s, il Fritz non mi segnala nessun tipo di errore e le disconnessioni non sono mai state un problema...
Distanza centrale 600 metri circa, distanza armadio 120 metri circa.

Possono queste premesse essere di buon auspicio?
Grazie

Conta solo la distanza dall'armadio (e la diafonia).

TheGreatMazinga
19-05-2017, 09:57
hanno attivato il mio armadio il 15 maggio. Non ho esigenza di passare subito a vdsl per questo vi chiedo un paio di cose:
meglio aspettare un mese in modo che tutto vada a "regime" oppure non ho problemi a chiedere l'attivazione adesso?
abito all'incirca a 500-600 metri dall'armadio, da quello che ho capito non potrò sfruttare per niente i 200 mega, pertanto è inutile aspettare la commercializzazione di tale profilo ?

goose2600
19-05-2017, 11:56
Qualcuno potrebbe cortesemente aiutarmi ad analizzare il grafico hlog della mia linea?

Sono ad una cinquantina di metri dall'armadio, ma non sono mai riuscito ad agganciar portanti superiori ai 70mb (invece l'upstream è sempre al massimo della capacità nominale della linea).

http://i.imgur.com/SOIs4eH.jpg

King_Of_Kings_21
19-05-2017, 12:01
hanno attivato il mio armadio il 15 maggio. Non ho esigenza di passare subito a vdsl per questo vi chiedo un paio di cose:
meglio aspettare un mese in modo che tutto vada a "regime" oppure non ho problemi a chiedere l'attivazione adesso?
abito all'incirca a 500-600 metri dall'armadio, da quello che ho capito non potrò sfruttare per niente i 200 mega, pertanto è inutile aspettare la commercializzazione di tale profilo ?
Tanto vale aspettare la 200 Mb per il modem nuovo.

mavelot
19-05-2017, 12:26
Qualcuno potrebbe cortesemente aiutarmi ad analizzare il grafico hlog della mia linea?

Sono ad una cinquantina di metri dall'armadio, ma non sono mai riuscito ad agganciar portanti superiori ai 70mb (invece l'upstream è sempre al massimo della capacità nominale della linea).

http://i.imgur.com/SOIs4eH.jpg

Credo che ci sia qualche fenomeno capacitivo strano a livello di giunti di cavo....o magari è l'effetto di ossido su morsetti ??

A parte questo però, ritengo che il cavo sia più lungo di 50m forse il doppio, e i 70M potrebbero essere dovuti a forte diafonia.

Puoi postare pure i valori di linea comprensivi di potenza TX/Rx ?

mavelot
19-05-2017, 12:34
Cmq in questi casi strani l'unico modo di cercare di capire il problema, e soprattutto la su risolvibilità o meno, è guarda la BIT ALLOCATION TABLE....e questo si può fare solo con lo strumento analizzatore

goose2600
19-05-2017, 12:35
Ciao Mavelot, grazie della risposta!

Effettivamente il cavo potrebbe essere più lungo, comunque i valori della linea sono questi:

Actual PSD: downstream -23.-3 dB / upstream 11. 9 dB
SNR Margin: downstream 5 dB / upstream 7 dB
Attenuation: downstream 6 dB / upstream 6 dB
Actual Rate: downstream 67325 Kbps / upstream 21600 Kbps

EDIT: Per quanto riguarda la diafonia, nel corso del tempo ho perso "solo" poco più di decina di mb (rispetto a quando ho attivato la linea), ma non sono mai riuscito ad agganciare portante piena. Ho notato, invece, che altre utenze collegate al mio armadio ma su un multicoppia differente agganciano senza problemi 108000 kbps.

mavelot
19-05-2017, 12:39
Ciao Mavelot, grazie della risposta!

Effettivamente il cavo potrebbe essere più lungo, comunque i valori della linea sono questi:

Actual PSD: downstream -23.-3 dB / upstream 11. 9 dB
SNR Margin: downstream 5 dB / upstream 7 dB
Attenuation: downstream 6 dB / upstream 6 dB
Actual Rate: downstream 67325 Kbps / upstream 21600 Kbps

Qualcosa non mi torna con quelle attenuazioni uguali....cmq sei al limite pure in UPload con il margine....lo trovo un po strano....ci vuole un ulteriore analisi ....

goose2600
19-05-2017, 12:44
Qualcosa non mi torna con quelle attenuazioni uguali....cmq sei al limite pure in UPload con il margine....lo trovo un po strano....ci vuole un ulteriore analisi ....

Ho il sospetto che i valori riportati dal mio modem (NIC della Draytek) non siano corretti... ora collego il modem Telecom e ti dico i valori riportati.

La Bit Allocation Table di cui parlavi la possono fare solo i tecnici on field con il gold modem (non ha nulla a che fare con il grafico con le info sui toni restituita dal modem?)

mavelot
19-05-2017, 12:47
Ho il sospetto che i valori riportati dal mio modem (NIC della Drytek) non siano corretti... ora collego il modem Telecom e ti dico i valori riportati.

La Bit Allocation Table di cui parlavi la possono fare solo i tecnici on field con il gold modem (non ha nulla a che fare con il grafico con le info sui toni restituita dal modem?)

Ah si è quella...se ce l'hai ...anche se non è accurata e con tutte le info dello strumento.

goose2600
19-05-2017, 12:59
Questi sono i valori riportati dal modem Tim:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30060
Velocità massima di ricezione (Kbps): 67844
SNR Upstream (dB): 9.6
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 3.3
Potenza in trasmissione (dB): -23.8
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 67250

Questa è la tabella Tone info del DrayTek:
http://i.imgur.com/Gw08fat.jpg

Grazie del supporto! :)

Busone di Higgs
19-05-2017, 13:10
Se rifaccio la connessione pppoe, il ping verso l'onu torna ok, ma continuo a navigare a nemmeno 7mb su una portante agganciata di 67.


Per caso hai dei powerline in uso?

mavelot
19-05-2017, 13:13
Gauardando ora ti dico

1) i valori dati dal modem technicolor sono molto più coerenti e ci sta che sei tra i 50 e i 100m massimo.
2) In up non ci sono problemi particolari (hai 3 db di margine)
3) Il diagramma BIT non evidenzia buchi o canali non utilizzati. Vedo solo un generalizzato scarso utilizzo di bit in DS

Da quanto detto la mia diagnosi è di diafonia. Hai avuto modo di sapere quante utenze sono attive ?

Al netto di qualche miglioramento di contatti e controlli di routine....se non ci sono coppie disponibili mi sa che di più non puoi fare.

Però come ben sai in caso di diafonia ci sono molte possibilità di recuperare in futuro con il 35b

goose2600
19-05-2017, 13:16
Per caso hai dei powerline in uso?

Si, ma i test li ho fatti (ovviamente) con collegamento diretto sul modem.
Aggiungo che il vicino del piano di sotto riscontra anche lui questo problema di "congestione" sporadica.

Inoltre questa mattina mi ha contattato il tecnico che sta indagando sulla mia problematica e mi ha confermato ufficiosamente che è un problema diffuso riscontrato su molte utenze, ma Tim ancora non ha certificato alcun guasto o disservizio.

mavelot
19-05-2017, 13:17
Si, ma i test li ho fatti (ovviamente) con collegamento diretto sul modem.
Aggiungo che il vicino del piano di sotto riscontra anche lui questo problema di "congestione" sporadica.

Inoltre questa mattina mi ha contattato il tecnico che sta indagando sulla mia problematica e mi ha confermato ufficiosamente che è un problema diffuso riscontrato su molte utenze, ma Tim ancora non ha certificato alcun guasto o disservizio.

Aspe ma ora leggo di 2 problemi ...portante e banda netta....di quale stiamo parlando ?

goose2600
19-05-2017, 13:22
Aspe ma ora leggo di 2 problemi ...portante e banda netta....di quale stiamo parlando ?

Parlo di banda netta (la portante è stabile).
Aumento vertiginoso del ping (700/800 ms verso l'onu o il primo hop) e diminuzione drastica della banda netta (da circa 60mb a 6/7).
Succede principalmente di sera, ma capita anche durante la giornata.

goose2600
19-05-2017, 13:25
Gauardando ora ti dico

Da quanto detto la mia diagnosi è di diafonia. Hai avuto modo di sapere quante utenze sono attive ?



Grazie ancora della disponibilità!

Attualmente le utenze attive sull'armadio sono molte (infatti è stato appena desaturato e aggiornato con un 192 porte nuovo fiammante pronto per il 35b :)), e sulla mia decade siamo almeno 3, ma non agganciavo portante piena nemmeno quando c'ero solo io (all'epoca dell'attivazione della 30/3 il tecnico on field mi disse che la secondaria era molto molto vecchia)

Edit: scusatemi per i due post consecutivi

jake101
19-05-2017, 13:27
Parlo di banda netta (la portante è stabile).
Aumento vertiginoso del ping (700/800 ms verso l'onu o il primo hop) e diminuzione drastica della banda netta (da circa 60mb a 6/7).
Succede principalmente di sera, ma capita anche durante la giornata.

Quella può essere semplice saturazione, e considerato che il ping non è verso l'ONU ma verso il BRAS, ci sta tutta.
Considera anche che il link centrale - ONU è da solo 1 Gbit/s, bastano 10 utenti a 100 Mega che scaricano a banda piena ed ecco il risultato

Busone di Higgs
19-05-2017, 13:31
Si, ma i test li ho fatti (ovviamente) con collegamento diretto sul modem.


No! E' un problema di interferenze che compare quando doppino e cavi elettrici corrono appaiati, ripeti al prova dopo averli spenti.

goose2600
19-05-2017, 13:32
Quella può essere semplice saturazione, e considerato che il ping non è verso l'ONU ma verso il BRAS, ci sta tutta.
Considera anche che il link centrale - ONU è da solo 1 Gbit/s, bastano 10 utenti a 100 Mega che scaricano a banda piena ed ecco il risultato

Anche io lo avevo pensato, nonostante non mi sia mai capitato di vedere problemi di saturazione così seri... comunque il tecnico che mi ha contattato dalla mia centrale questa mattina mi ha detto che c'è qualcosa di anomalo (forse qualcosa al livello di policy di area)

No! E' un problema di interferenze che compare quando doppino e cavi elettrici corrono appaiati, ripeti al prova dopo averli spenti.

Appena il problema si ripresenterà, farò anche questa prova (anche se il doppino è completamente separtato e relativamente distante dall'impianto elettrico), ma ripeto che il problema interessa anche altre utenti che non usano powerline (come il mio vicino del piano di sotto).

ignaziogss
19-05-2017, 14:03
Nuovo blocco temporaneo? Stanotte e' successa una cosa strana. A mezzanotte e 40 di colpo non si navigava piu' da nessuna parte, la linea era su e zero errori CRC, fec nella norma, ma navigazione zer. Al traceroute il segnale arrivava a 192.168.100.1 ma poi l'IP successivo andava in timeout. Spento e riacceso il router che si e' riallineato tranquillamente ma senza poter navigare da nessuna parte. La cosa e' durata diverse ore. Modem allineato correttamente ma niente navigazione. Stamattina era tutto normale.
Potrebbero essere stati problemi in centrale, lavori locali (magari aggiornamento dell'ONU alla 35B :D :D ) o c'erano problemi anche in altre zone d'Italia?

mavelot
19-05-2017, 14:51
Nuovo blocco temporaneo? Stanotte e' successa una cosa strana. A mezzanotte e 40 di colpo non si navigava piu' da nessuna parte, la linea era su e zero errori CRC, fec nella norma, ma navigazione zer. Al traceroute il segnale arrivava a 192.168.100.1 ma poi l'IP successivo andava in timeout. Spento e riacceso il router che si e' riallineato tranquillamente ma senza poter navigare da nessuna parte. La cosa e' durata diverse ore. Modem allineato correttamente ma niente navigazione. Stamattina era tutto normale.
Potrebbero essere stati problemi in centrale, lavori locali (magari aggiornamento dell'ONU alla 35B :D :D ) o c'erano problemi anche in altre zone d'Italia?

Tipico orario e sintomi da intervento di manutenzione programmato sul NAS.
Presumibilmente è durato da 1 a 2 ore il blackout

ramses77
19-05-2017, 16:08
Scusate ho provato ad accedere a TIM Vision dal PC (via web) con l'account TIM registrato subito dopo l'installazione.
Il sistema mi riconosce ma se entro nel dettaglio di qualsiasi contenuto gratuito mi dice che è compreso nell'abbonamento, ma non c'è alcun tasto Play.
Dove mi sono perso?

Sniper88
19-05-2017, 16:27
Scusate ho provato ad accedere a TIM Vision dal PC (via web) con l'account TIM registrato subito dopo l'installazione.
Il sistema mi riconosce ma se entro nel dettaglio di qualsiasi contenuto gratuito mi dice che è compreso nell'abbonamento, ma non c'è alcun tasto Play.
Dove mi sono perso?

Se hai attivato da poco la Fibra è tutto normale. Il sistema, infatti, ha bisogno ancora di qualche giorno. E' successo anche a me. C'è voluto circa una settimana. :)

goose2600
19-05-2017, 16:32
Scusate ho provato ad accedere a TIM Vision dal PC (via web) con l'account TIM registrato subito dopo l'installazione.
Il sistema mi riconosce ma se entro nel dettaglio di qualsiasi contenuto gratuito mi dice che è compreso nell'abbonamento, ma non c'è alcun tasto Play.
Dove mi sono perso?

A me il tasto non appare quando non sono loggato.
Se sono correttametne loggato, dopo aver selezionato il contenuto, all'estrema destra c'è il tasto giallo "Guarda".

http://i.imgur.com/7oyb3Lf.jpg

tellone
19-05-2017, 16:38
Guarda che terminare, se hai letto l'articolo, anche con la giusta impedenza, peggiorerebbe soltanto la tua linea!
https://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/le-derivazioni-in-parallelo-stub/

Oltre al fatto che è illegale mettere le mani dentro le chiostrine!

Lo so che è illegale. La mia era solo una mera curiosita.

tellone
19-05-2017, 16:41
Qualche giorno fa sono stato in vacanza per un fine settimana ad Otranto in Puglia. Ebbene, nell'hotel in cui alloggiavo vi era il wifi free. Controllando con lo smartphone il solito 192.168.1.1, ho visto che erano collegati a una linea fibra business tim con profilo 30/3. La cosa strana è che il router (lo scolapasta), segnava attivo il vectoring. Possibile che sia attivo in alcune zone?

goose2600
19-05-2017, 16:51
La cosa strana è che il router (lo scolapasta), segnava attivo il vectoring. Possibile che sia attivo in alcune zone?

Non credo sia possibile, dovrebbe essere un errore del modem. Considera che su una linea ho un FritzBox che mi ha dato "G.vector" attivo fin dal giorno in cui l'ho montato anni fa!

Dark_Immortal_Scream
19-05-2017, 16:55
scusate ma per richiedere la 200 mega cosa bisogna fare?

caccapupu91
19-05-2017, 17:20
Raga 1,19 euro a fine bolletta rif.IVA F.C.I. che cazz'è? ._.

Non mi hanno nemmeno rimborsato la bolletta precedente, per non parlale della spedizione fattura quando è solo web bah

fabietto27
19-05-2017, 17:23
scusate ma per richiedere la 200 mega cosa bisogna fare?
Chiederla al Professor Hellingen!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Wiggaz
19-05-2017, 18:03
Piuttosto speriamo che siano pronti per giugno e la probabile valanga di richieste...

lsx
19-05-2017, 18:47
È normale che il bufferbloat in wi-fi risulti A e via lan 1 Gb/s sia B?

Signor Finnigan
19-05-2017, 19:05
Ciao Mavelot, grazie della risposta!

Effettivamente il cavo potrebbe essere più lungo, comunque i valori della linea sono questi:

Actual PSD: downstream -23.-3 dB / upstream 11. 9 dB
SNR Margin: downstream 5 dB / upstream 7 dB
Attenuation: downstream 6 dB / upstream 6 dB
Actual Rate: downstream 67325 Kbps / upstream 21600 Kbps

EDIT: Per quanto riguarda la diafonia, nel corso del tempo ho perso "solo" poco più di decina di mb (rispetto a quando ho attivato la linea), ma non sono mai riuscito ad agganciare portante piena. Ho notato, invece, che altre utenze collegate al mio armadio ma su un multicoppia differente agganciano senza problemi 108000 kbps.

Ciao per i 50m dal cabinet dovresti avere questi valori come li ho io.. ma è il fritz e ip infostrada. So che non cambia niente perchè l'hw è quello telecom quindi potresti prendere spunto da questi valori per una distanza di 50m da cabinet. in attesa di G.fast ;) o meglio ancora fra qualche decennio della ftth.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170518/e894d467fb3c28e63d8c0e518b6202a1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170518/777581a29c34ba5ef7c025dc60cccb7c.jpg

papillon56
19-05-2017, 22:41
intende un altro file, quello che lista gli onu non 192 porte, nel senso che se non e' presente in quel file e' automaticamente 192 Potresti gentilmente indicarmelo o linkarlo?
Grazie

soqquadro
19-05-2017, 23:16
Potresti gentilmente indicarmelo o linkarlo?
Grazie

Questo è il file excel con l'elenco di tutti gli Onu da 48 o 96 porte:

http://www.filedropper.com/onu48-96porte15-mag-2017


Sono riportati i CLLI ONU e non gli ID.

Per trovare il tuo "CLLI ONU" basta che vai su https://fibra.click , e apri il menu' del tuo armadio. Lo trovi al suo interno.

papillon56
19-05-2017, 23:44
Questo è il file excel con l'elenco di tutti gli Onu da 48 o 96 porte:

http://www.filedropper.com/onu48-96porte15-mag-2017


Sono riportati i CLLI ONU e non gli ID.

Per trovare il tuo "CLLI ONU" basta che vai su https://fibra.click , e apri il menu' del tuo armadio. Lo trovi al suo interno.
Grazie davvero https://s19.postimg.org/ssy9is1r7/94387040gm0.gif

MiloZ
20-05-2017, 00:46
Qualche giorno fa sono stato in vacanza per un fine settimana ad Otranto in Puglia. Ebbene, nell'hotel in cui alloggiavo vi era il wifi free. Controllando con lo smartphone il solito 192.168.1.1, ho visto che erano collegati a una linea fibra business tim con profilo 30/3. La cosa strana è che il router (lo scolapasta), segnava attivo il vectoring. Possibile che sia attivo in alcune zone?

E' la modalità "Vectoring Friendly" che lo fa segnare attivo dai modem, per esempio sulla mia linea c'era questa modalità attiva fino all'ultimo aggiornamento firmware dell'ONU quando l'hanno disattivata, per capirsi:

Prima:
http://i.imgur.com/1hmiXSa.png

Dopo:
http://i.imgur.com/ODUUUXE.png



Ma in nessuno dei due casi il Vectoring era realmente in funzione.

dalucio
20-05-2017, 00:56
@Miloz che modem utilizzi? Il tuo modem supporta gia' la 200mega?

MiloZ
20-05-2017, 01:34
@Miloz che modem utilizzi? Il tuo modem supporta gia' la 200mega?

Asus DSL-AC88U, si supporta il 35b.

ignaziogss
20-05-2017, 07:55
Dopo il blocco di qualche ora dell'altra notte qui a Oristano ci sono di nuovo problemi coi server TIM del centro italia, e non credo che sia un problema locale perche' con TIM Milano e con server di altri provider si va benissimo. Idem all'estero.

Roma Fastweb
http://beta.speedtest.net/result/6311734274.png
Roma TIM
http://beta.speedtest.net/result/6310776325.png
Milano TIM
http://beta.speedtest.net/result/6311732827.png
Perugia TIM
http://beta.speedtest.net/result/6311729563.png

D3luX
20-05-2017, 08:09
dopo un anno e mezzo di agonia, la settimana scorsa il mio armadio entra nei pianificati (Luglio 2016) e ieri ho trovato questa gradita sorpresa :D

http://666kb.com/i/djddimsb6aajvxh4l.jpg

di norma, quanto tempo passa prima che sia commerciabile?

ignaziogss
20-05-2017, 09:00
dopo un anno e mezzo di agonia, la settimana scorsa il mio armadio entra nei pianificati (Luglio 2016) e ieri ho trovato questa gradita sorpresa :D

di norma, quanto tempo passa prima che sia commerciabile?

Se sei fortunato una quarantina di giorni.

guant4namo
20-05-2017, 10:21
Ciao ragazzi,

per chi ha già con tim la 100mb, e volesse passare (quando sarà disponibile) alla 200 mb, la tim stessa lo fa fare il passaggio? Oppure bisogna (come sempre), passare ad un altro operatore e poi tornare in tim? :confused:

bertand
20-05-2017, 10:48
una domanda
quando entrera in vigore la 200 mega per chi rimane a 100 mega,avra sempre la stessa diafonia oppure migliorera'?

BIGGlive360
20-05-2017, 11:10
scusate, ho un dubbio: sono attivo dal 19/9/16 quindi l'ottavo mese - quello che dovrebbe avere il primo sconto di 40€ - dovrebbe andare dal 19/4 al 19/5 giusto?
su mytim ho visto che la scorsa bolletta scadeva l'11/5 e quella attuale, che a casa non è ancora arrivata, è di circa 45€ cioè normale, senza sconto.
lo sconto lo troverò nella prossima? o doveva essere questa e c'è qualche problema?

arkantos91
20-05-2017, 11:21
Ciao, da qualche giorno avevo notato affissi degli avvisi nel vicinato, condominio in cui risiedo incluso, in cui si riportava che Tim e Fastweb avrebbero effettuato lavori per la FTTH.

E in effetti ieri ho visto tecnici al lavoro proprio sotto casa con i cavi di fibra ottica al pozzetto del condominio.

Purtroppo non ho avuto modo di scendere a parlare con loro: si sa già in cosa consiste questa FTTH? In teoria adesso hanno ulteriormente avvicinato il tratto in fibra (prima era al cabinet quindi FTTC, ora è praticamente sotto casa): adesso ci si potrà collegare dal pozzetto portando la fibra fino in appartamento o comunque resta il rame nell'ultimo tratto?

Ad oggi mi trovo alla grande con la 100 ma ero curioso di capire come funziona questa FTTH che immagino a breve inizieranno anche a pubblicizzare...

sinadex
20-05-2017, 12:35
Con la ftth la fibra ottica arriva direttamente al modem in casa
"Fiber To The Home"

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

bluefrog
20-05-2017, 13:08
Certo che la lentezza nel salvare le impostazioni nel port mapping (ad esempio cambiando ip) è veramente assurda (mi riferisco al padellone con firmware 5.3.3). Figuriamoci poi se queste capre risolvono magari con aggiornamento del firmware... qui già è tanto se funziona tutto come si deve :asd:

vvalla356
20-05-2017, 14:07
Sull'Arl dove sono attestato ho trovato installati da un mese il box per i contatori e l'onu, ma il mio paese non risulta in pianificazione. Inoltre a terra erano rimasti dei tubi neri con varie fibre marchiate "open fiber" . È possibile che abbiano installato tutto senza nessuna pianificazione?? Essendo a 800m misurati tombino-tombino che prestazioni devo aspettarmi??https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170520/ffcdf756c93826ae9b4376d374aa2986.jpg

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

glamo
20-05-2017, 14:32
Ciao a tutti,

usciamo dopo 20 anni dal digital divide e c'è la possibilità di attivare la fibra purtroppo solo con tim e soprattutto ad una velocità che date le infrastrutture non sarà maggiore di 25mbit...ma a mio padre va bene anche una 6mbit (io invece ancora devo vivere con una wadsl di 4mb :muro: ) ma purtroppo adsl nulla.
l'unico provider come dicevo è tim ed ho visto l'offerta tim smart casa e volevo chiedervi una cosa che non mi è chiara e precisamente:
il vincolo è 24 mesi mentre le rate del costosissimo modem sono 48...
che succede se io dopo 24 mesi recedo dal contratto per migrare ad altro operatore? gli scontri promozionali sicuro non sono da restituire vero ma le rate del modem?

grazie

mavelot
20-05-2017, 14:41
Devi pagare le restanti rate del modem

tolwyn
20-05-2017, 14:42
l'ennesima follia di tim

mavelot
20-05-2017, 14:52
una domanda
quando entrera in vigore la 200 mega per chi rimane a 100 mega,avra sempre la stessa diafonia oppure migliorera'?

In linea teorica resta la stessa (a parità di linee attive). Ovvero non importa che ci siano N linee a 200. L'importante è il totale.
SE sono aumentate allora aumenterà la diafonia.

Però secondo me ci sarà un effetto sideband intorno ai 17MHz, pertanto anche il passaggio di qualche utente al profilo 35b potrebbe rosicchiare qualcosa a quelli che restano in 17a

azi_muth
20-05-2017, 14:52
Ciao a tutti,

usciamo dopo 20 anni dal digital divide e c'è la possibilità di attivare la fibra purtroppo solo con tim e soprattutto ad una velocità che date le infrastrutture non sarà maggiore di 25mbit...ma a mio padre va bene anche una 6mbit (io invece ancora devo vivere con una wadsl di 4mb :muro: ) ma purtroppo adsl nulla.
l'unico provider come dicevo è tim ed ho visto l'offerta tim smart casa e volevo chiedervi una cosa che non mi è chiara e precisamente:
il vincolo è 24 mesi mentre le rate del costosissimo modem sono 48...
che succede se io dopo 24 mesi recedo dal contratto per migrare ad altro operatore? gli scontri promozionali sicuro non sono da restituire vero ma le rate del modem?

grazie

Sei nella stessa situazione che ho avuto io all'inizio anno. 25Mbps? Quanto sei lontano dall'armadio?
Se non hai fretta ( hai aspettato venti anni) tra vodafone, infostrada, tiscali fastweb qualcuno arriverà.

glamo
20-05-2017, 14:54
Devi pagare le restanti rate del modem

grazie
Quindi dopo 24 mesi io voglio migrare....le promozioni e gli sconti in fase di attivazione non vengono restituiti mentre dovrò pagare una maxirata di 3.90 per 20 o giu di li settimane/rinnovi mancanti? nell'ultima fattura ?

ma perche costa cosi tanto sto modem ?:muro:

bertand
20-05-2017, 14:58
In linea teorica resta la stessa (a parità di linee attive). Ovvero non importa che ci siano N linee a 200. L'importante è il totale.
SE sono aumentate allora aumenterà la diafonia.

Però secondo me ci sarà un effetto sideband intorno ai 17MHz, pertanto anche il passaggio di qualche utente al profilo 35b potrebbe rosicchiare qualcosa a quelli che restano in 17a

Vale a dire che, quelli che resteranno a 100 perderanno ancora qualche MB?

Digitalone
20-05-2017, 15:05
ma perche costa cosi tanto sto modem ?:muro:

Non costa tanto, altri operatori lo forniscono gratis, è TIM che ci fa la cresta.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

mavelot
20-05-2017, 15:11
Vale a dire che, quelli che resteranno a 100 perderanno ancora qualche MB?

Qualcosina.....in alcuni casi..."qualche mega" è già troppo...non allarmatevi. Potrebbe essere anche meno

glamo
20-05-2017, 15:22
ci sono tre armadi intorno casa di mio padre...ed il migliore siamo sui 16 in download teorici, quindi percio prevedo un 20mbit; ma mio padre della velocità non se ne fa nulla. io ne avrei bisogno ma tutto sommato con una wadsl di 4mb ci guardo bene skygo.

la fretta è la rimodulazione di infostrada in scadenza 01 giugno....e siccome mio padre da un decennio ormai gli paga 75 euro ogni 4 settimane per 10 telefonate e per avere una adsl che forse raggiunge 1mbit in quanto a volte non riesce nemmeno ad aprire le pagine vorrei mandarli a quel paese quanto prima.

avrei fatto tiscali per assenza del vincolo ma online non c'e copertura mentre l'operatore a telefono mi dice che lui può attivarla !! agli operatori ed alle verifiche coperture online è meglio che stendo un velo pietoso...

bertand
20-05-2017, 15:24
Qualcosina.....in alcuni casi..."qualche mega" è già troppo...non allarmatevi. Potrebbe essere anche meno

Ok grazie

glamo
20-05-2017, 15:27
Non costa tanto, altri operatori lo forniscono gratis, è TIM che ci fa la cresta.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

probabilmente sarà migliore...se nn ricordo male lessi che a listino su amazon costasse sui 110 ma forse sbaglio discussione...probabilmente è anche come dici tu.

ma a questo punto tutti quelli che hanno una fttc con tim è perche anche loro sono costretti dall'assenza di provider che offrono analoghi servizi?

tolwyn
20-05-2017, 15:29
esattamente

oppure perché sono masochisti e credono ancora nella favola che tim è migliore

mavelot
20-05-2017, 15:30
Non costa tanto, altri operatori lo forniscono gratis, è TIM che ci fa la cresta.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

probabilmente sarà migliore...se nn ricordo male lessi che a listino su amazon costasse sui 110 ma forse sbaglio discussione...probabilmente è anche come dici tu.

ma a questo punto tutti quelli che hanno una fttc con tim è perche anche loro sono costretti dall'assenza di provider che offrono analoghi servizi?

Nessuna cresta peggio....a TIM quei router costeranno si e no 10 euro l'uno.

E' solo una grandissima furbata partorita da marketing e legale.
Hanno spostato il "costo di attivazione" sotto la voce "Vendita abbinata" del modem.
In questo modo si sono svincolati dalle norme sul recesso e le variazioni contrattuali unilaterali che prevedono di non pagare le penali.

In pratica trattandosi di semplice "Vendita a distanza" di un prodotto, vale solo il recesso entro 14gg. Dopodichè il contratto è perfezionato e l'oggetto resta tuo....a loro le rate !

azi_muth
20-05-2017, 15:44
ci sono tre armadi intorno casa di mio padre...ed il migliore siamo sui 16 in download teorici, quindi percio prevedo un 20mbit; ma mio padre della velocità non se ne fa nulla. io ne avrei bisogno ma tutto sommato con una wadsl di 4mb ci guardo bene skygo.

Come calcoli queste velocità? hai verificato su gea o simili la distanza?
Non è che l'armadio te lo puoi scegliere.


la fretta è la rimodulazione di infostrada in scadenza 01 giugno....e siccome mio padre da un decennio ormai gli paga 75 euro ogni 4 settimane per 10 telefonate e per avere una adsl che forse raggiunge 1mbit in quanto a volte non riesce nemmeno ad aprire le pagine vorrei mandarli a quel paese quanto prima.

avrei fatto tiscali per assenza del vincolo ma online non c'e copertura mentre l'operatore a telefono mi dice che lui può attivarla !! agli operatori ed alle verifiche coperture online è meglio che stendo un velo pietoso...

Se la velocità è costantemente sotto ai 2mb puoi fare recesso senza costi...basta far girare ne.me.sys inviare il report a infostrada direttamente dal software o dall'area riservata e se non risolvono entro 30gg te ne puoi andare.

Io mi sono trovato in una situazione simile. Fibra arrivata a metà dicembre 2016 con TIM ad Aprile è arrivata Vodafone. Se da gea ti compare la faccina rossa con centrale chiusa...entro qualche mese l'attivano. Se è solo la faccina rossa niente da fare

Cmq alla fine la differenza tra la migliore offerta di vodafone ( che è disolito l'operatore che arriva subito dopo TIM) con l'offerta attuale ( occhio mi riferisco a questa https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus quella proposta al cc potrebbe essere diversi)

Se non usa la fonia voce non è così alta saranno 114,4 euro in 2 anni, 238 euro se ci aggiungi anche il modem.

Cmq determina meglio la tua distanza dall'armadio li stanno aggiornando per il supporto alla 35b, se sei entro i 400mt puo' valere la pena attendere ancora un mesetto per avere il modem che lo supporta.

glamo
20-05-2017, 15:46
grazie a tutti....ottime analisi devo dire (che condivido pienamente); sarei andato di tiscali perchè c'è il mese, perche tutto costa 0 tranne appunto il servizio che vendono e soprattutto perchè c'è l'assenza di vincolo.

la libertà...che cosa bella :sofico:

purtroppo sia perchè mio padre ha 75 anni e vorrei fargli provare finalmente la navigazione su internet (da quando l'anno scorso si è comprato uno smartphone che poi è quella patacca del brondi è letteralmente impazzito sulle potenzialità della mobilità :D :muro: ) e sia perchè devo assolutamente impedire che continui a dare soldi ad infostrada avendo la rimodulazione in scadenza mi sa che passerò (a meno di clamorosi sviluppi), dandomi un pizzico sulla pancia anche se i soldi sono i suoi, a tim.

ma sto fatto del modem non mi va per niente giù

glamo
20-05-2017, 15:56
Come calcoli queste velocità? hai verificato su gea o simili la distanza?
Non è che l'armadio te lo puoi scegliere.



Se la velocità è costantemente sotto ai 2mb puoi fare recesso senza costi...basta far girare ne.me.sys inviare il report a infostrada direttamente dal software o dall'area riservata e se non risolvono entro 30gg te ne puoi andare.

Io mi sono trovato in una situazione simile. Fibra arrivata a metà dicembre 2016 con TIM ad Aprile è arrivata Vodafone. Se da gea ti compare la faccina rossa con centrale chiusa...entro qualche mese l'attivano. Se è solo la faccina rossa niente da fare

Cmq alla fine la differenza con l'offerta attuale ( occhio mi riferisco a questa https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus quella proposta al cc potrebbe essere divers!)

Se non usa la fonia voce non è così alta saranno 114,4 euro in 2 anni rispetto a vodafone che i solito è il primo ad arrivare.


si ho calcolato le distanze vedendo i dati di fibermap o di planetel...e sono quelle...c'è un armadio a 200 metri scarsi ma purtroppo quello in realtà è agganciato ad un'altra centrale e serve altre coppie di utenze.

sul recesso con nemesys poi rimane sempre il fatto che non saprei con chi andare e lui ha bisogno del telefono fisso vivendo da solo ed essendo un po avanti con l'età oltre al fatto che il telefonino non prende bene a casa sua (pero gli ho insegnato a fare tethering per navigare meglio :sofico: ) e mi secca seguire tutta la procedura...diciamo che ho preso la palla al balzo della rimodulazione di infostrada per scoprire finalmente i soldi che mio padre sta regalando a quella compagnia, adesso ci sono dentro ed andiamo fino alla fine.

su telecom si l'offerta che io voglio far attivare è la tim smart fibra plus (anche perche offerte con adsl non posso attivarle data la distanza dalla centrale) ed ho calcolato che il primo anno contando 10 telefonate ogni 4 settimane (ossia 2 euro di scatto) pagherebbe il primo anno 353.40 il secondo 593...
quindi fino al vincolo pagherebbe 946.40 euro...
se rimane con infostrada in due anni gli da 974 euro per avere un adsl di 1mbit.:mc:

quindi passeremo...il dado è tratto.

glamo
20-05-2017, 16:19
su telecom si l'offerta che io voglio far attivare è la tim smart fibra plus (anche perche offerte con adsl non posso attivarle data la distanza dalla centrale) ed ho calcolato che il primo anno contando 10 telefonate ogni 4 settimane (ossia 2 euro di scatto) pagherebbe il primo anno 353.40 il secondo 593...
quindi fino al vincolo pagherebbe 946.40 euro...
se rimane con infostrada in due anni gli da 974 euro per avere un adsl di 1mbit.:mc:

quindi passeremo...il dado è tratto.

non avevo visto che c'e anche la tim smart fibra edition a 29,90 sempre e poi il solito modem...
con questa offerta dopo 2 anni pagherebbe 926,80..ancora meno e la forbice sarà minore anche al 3 anno; quasi quasi attivo questa.

DelusoDaTiscali
20-05-2017, 17:24
Notizie di offerte per ex clienti? (ora ho adsl Infostrada e spendo 30 al mese inclusa voce fissi e telefonini). Mi serve il minimo indispensabile per vedere Netflix 4k.

guant4namo
20-05-2017, 21:19
Notizie di offerte per ex clienti? (ora ho adsl Infostrada e spendo 30 al mese inclusa voce fissi e telefonini). Mi serve il minimo indispensabile per vedere Netflix 4k.

Se adesso sei con Infostrada e vuoi passare a tim, ti fanno l'offerta che è presente sul sito loro ;)

giovanni69
20-05-2017, 22:20
Notizie di offerte per ex clienti? (ora ho adsl Infostrada e spendo 30 al mese inclusa voce fissi e telefonini). Mi serve il minimo indispensabile per vedere Netflix 4k.

Non c'è una via di mezzo: secondo i requisiti richiesti per 4K si parla di 25 Mbps costanti e l'offerta minima VDSL è una 20/3 (https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/caratteristiche-del-servizio/opzione-casa-mobile-20mbs)e sarebbe insufficiente.
Quindi devi andare minimo di 50/10.

revris
20-05-2017, 23:29
Ciao a tutti ! :)
Da poco è disponibile la vdsl tim (solo con loro) presso il mio civico e ho iniziato a dare una occhiata all'impianto di casa prima di fare il passaggio da adsl tim.

Mi aiutate a capire come è strutturato il tutto ?
(allego link foto delle prese così potete vederle a risoluzione naturale senza ridimensionamenti)

Ci sono 3 prese (notate presenza di fusibili e/o condensatori ?):

Ingresso
(quella a fianco della presa a cosa serve ?
Dentro la presa vedo solo un doppino che arriva
sui morsetti superiori ed un altro che entra ed esce
senza essere collegato ad alcun morsetto)
i.imgur.com/1YJzM6c.jpg
i.imgur.com/ROt5vLV.jpg
i.imgur.com/9gtMJrH.jpg
Camera da letto
(cosa sono quei pezzettini tagliati di cavo verde e grigio sui morsetti in alto ?)
i.imgur.com/DTyqfE1.jpg
i.imgur.com/iPuKQsF.jpg
i.imgur.com/Nwe4yql.jpg
Studio (dove ora sta il modem adsl e dove starà il modem vdsl)
i.imgur.com/9RV7yzJ.jpg
i.imgur.com/M86WHLE.jpg
i.imgur.com/l2Z6Apr.jpg

"Ingresso" e "Camera da letto" erano le due prese iniziali realizzate quando fu costruita casa, mentre la presa nello studio è stata realizzata in seguito circa 10 anni fa(mio padre mi ha detto che fu posato un nuovo doppino a partire dalla scatola di derivazione)

Mio padre ha sempre detto che la presa principale è quella in ingresso (stessa mia opinione visto che in genere è quella più vicina alla porta di casa ed infatti lo è) ma ora che le prese le ho aperte io per vedere cosa effettivamente è presente, ho pensato a questo:
http://imgur.com/ESihGPC.jpg

Può essere cosi ?

No Life King
21-05-2017, 00:42
Ciao a tutti ! :)
Da poco è disponibile la vdsl tim (solo con loro) presso il mio civico e ho iniziato a dare una occhiata all'impianto di casa prima di fare il passaggio da adsl tim.

Può essere cosi ?

La presa principale, da quello che si vede dalle foto sembrerebbe essere quella in camera da letto, e le altre due secondarie
(ma potrei sbagliarmi io e potrebbe essere configurato come nel tuo schemino)

Se non te ne capisci chiamerei un tecnico, in caso contrario inizierei a attaccare in quella in camera da letto solo una coppia bianco/rosso per volta ai morsetti più in alto e farei varie prove per vedere che prese funzionano con i le varie configurazioni, così da capire qual'è effettivamente la presa principale e quali le secondarie.

In ogni caso il modem vdsl andrebbe attaccato alla prima presa di casa e non a una secondaria se vuoi ottenere il massimo dalla linea (e se quella nello studio dovesse effetivamente arrivare direttamente dalla scatola di derivazione, non dovrebbero esserci problemi)

DelusoDaTiscali
21-05-2017, 05:59
...l'offerta che è presente sul sito...

In pratica con Tim Smart fibra plus 50euro/4sett (tariffa dopo il primo anno...) :(




Non c'è una via di mezzo: secondo i requisiti richiesti per 4K si parla di 25 Mbps costanti e l'offerta minima VDSL è una 20/3 (https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/caratteristiche-del-servizio/opzione-casa-mobile-20mbs)e sarebbe insufficiente.
Quindi devi andare minimo di 50/10.

Oooops! detto in parole povere dovrei avere la fibra fino a casa? :mad:

ignaziogss
21-05-2017, 06:46
In pratica con Tim Smart fibra plus 50euro/4sett (tariffa dopo il primo anno...) :(

Oooops! detto in parole povere dovrei avere la fibra fino a casa? :mad:

Basta una normalissima VDSL con connessione ad almeno 30 megabit/sec. Se vuoi usare contemporaneamente piu' TV 4K meglio una 50 mega.

giovanni69
21-05-2017, 09:03
Oooops! detto in parole povere dovrei avere la fibra fino a casa? :mad:

Non serve una 'fibra fino a casa', cioè una FTTH ma ti basta una FTTC con un profilo VDSL da almeno 30/3.
Il punto è che attualmente il profilo
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/caratteristiche-del-servizio/profilo-30-mbs
non pare essere sottoscrivibile.
E dall'altro lato la Tim Smart Fibra Edition 'fino a 20 mega' (cioè 20/3) potrebbe essere troppo lenta...

Basta una normalissima VDSL con connessione ad almeno 30 megabit/sec. Se vuoi usare contemporaneamente piu' TV 4K meglio una 50 mega.

.. e quindi per forza di cose si arriva ad un profilo 50/10 (se esiste ancora senza quell'opzione Superfibra) oppure addirittura sei costretto a prendere la Superfibra 100/20 (che poi adesso mettono nel calderone della Tim Smart Fibra Plus) .

Verifica la copertura (https://www.tim.it/verifica-copertura) e le offerte disponibili compatibili con quei requisiti per il 4K (https://help.netflix.com/en/node/306).

DelusoDaTiscali
21-05-2017, 13:58
Ok mi comincio ad orientare...

la "TIM Smart Fibra Plus + Casa" (49,90 euro a regime)

https://www.tim.it/offerte/tim-smart-e-timvision/tim-smart-fibra-plus-casa

è " con SMART FIBRA PLUS 300 gratuita per attivazioni entro il 28/05/2017" che di per sé (come opzione) costerebbe 5 euro al mese...

(si spera che continui ad essere inclusa nei 49,90 euro anche dopo i primi 12 mesi...)

Devo far quadrare i conti perché...

- mi sembra che la concorrenza (fastweb) proponga la connessione FTTS a 44...
- supponendo di riuscire a vedere 2 film 4K Netflix al mese ed attribuendo a questi la differenza di spesa (rispetto ad ADSL+Netflix HD)...


abbonamento annuale fibra 50x13 = 650 euro
Netflix 4k 12x12 = 144 euro
TOTALE 4K 794 euro / anno

abbonamento annuale adsl 30x12 = 360 euro
Netflix HD 10x12 = 120 euro
Totale HD 480 euro / anno

Differenza annuale = 290 euro, ripartita mensilmente corrisponde a 24 euro al mese (12 euro a film nella ipotesi detta...)

:(

icoborg
21-05-2017, 14:38
qualcuno sa dirmi se il recesso e la migrazione/trasferimento da tim ad altro operatore fttc/h sono la stessa cosa?
ovvero comportano in entrambi i casi il pagamento degli sconti ricevuti, e il costo di disdetta?

alby146z
21-05-2017, 17:54
salve a tutti. in data 10 maggio ho richiesto on-line l'attivazione di tim smart fibra plus (migrazione da altro gestore). alla data di oggi, ho ricevuto una chiamata dall'attuale gestore ma da TIM ancora niente. inoltre, ho provato a contattare il 187, e a quanto detto dagli operatori, non risulta ancora nei loro sistemi. è normale?

buziobello
21-05-2017, 18:45
Se hai ricevuto la chiamata dal tuo ormai vecchio gestore vuol dire che il procedimento di migrazione sta per terminare, massimo due o tre giorni e penso che dovrebbe sistemarsi tutto, non preoccuparti

smayor
21-05-2017, 18:45
scusate, ho un dubbio: sono attivo dal 19/9/16 quindi l'ottavo mese - quello che dovrebbe avere il primo sconto di 40€ - dovrebbe andare dal 19/4 al 19/5 giusto?
su mytim ho visto che la scorsa bolletta scadeva l'11/5 e quella attuale, che a casa non è ancora arrivata, è di circa 45€ cioè normale, senza sconto.
lo sconto lo troverò nella prossima? o doveva essere questa e c'è qualche problema?

Inizia già a compilare il modulo del Corecom, Tim gli sconti se li dimentica sempre. Io ho l'udienza di conciliazione giovedì prossimo proprio perché è da tre mesi che aspetto lo sconto

crazyprogrammer
21-05-2017, 18:51
ciao a tutti, con l'offerta "Fidelity Tutto" scaduta ho deciso il mese scorso, precisamente il 18 aprile, di passare da adsl 20 mega a fttc con tim smart fibra e kit autoinstallante tramite attivazione online. Dal giorno 28 aprile mi risulta attivata la linea in fibra. Oggi controllo la prima fattura dopo la variazione, ma più di qualcosa non quadra.
Vi posto lo screenshot del riepilogo ordine arrivatomi tramite mail appena feci l'ordine online:

http://i63.tinypic.com/2uojo68.jpg

e lo screenshot del riepilogo costi della fattura:

http://i63.tinypic.com/xpwp5j.jpg

i costi mensili dalla fattura risultano 43,89 invece dei 32,39 previsti dal riepilogo ordine. E poi quel contributo attivazione da 49 euro da dove salta fuori?
c'è una spiegazione per tutto questo? è possibile contestare e come?

p.s. ho tutti gli screenshots delle pagine del sito tim riguardo l'offerta che ho attivato, anche delle pagine durante la procedura di attivazione online, nonché la mail e il pdf del riepilogo ordine

smayor
21-05-2017, 18:56
c'è una spiegazione per tutto questo? è possibile contestare e come?

p.s. ho tutti gli screenshots delle pagine del sito tim riguardo l'offerta che ho attivato, anche delle pagine durante la procedura di attivazione online, nonché la mail e il pdf del riepilogo ordine

La spiegazione è sempre una sola. Fanno i furbi e non vi è comunicazione tra i reparti interni. Io su due attivazioni online con scontistica varia pur avendo mandato loro tutti gli screenshot possibili l'unica è stato ricorrere al Corecom in entrambi i casi. Qualsiasi tentativo di contatto con customer care (social, telefonico) mi ha fatto rimbalzare su muri continui di gomma. Buona fortuna

KJx89
21-05-2017, 19:33
ciao a tutti, con l'offerta "Fidelity Tutto" scaduta ho deciso il mese scorso, precisamente il 18 aprile, di passare da adsl 20 mega a fttc con tim smart fibra e kit autoinstallante tramite attivazione online. Dal giorno 28 aprile mi risulta attivata la linea in fibra. Oggi controllo la prima fattura dopo la variazione, ma più di qualcosa non quadra.
Vi posto lo screenshot del riepilogo ordine arrivatomi tramite mail appena feci l'ordine online:

http://i63.tinypic.com/2uojo68.jpg

e lo screenshot del riepilogo costi della fattura:

http://i63.tinypic.com/xpwp5j.jpg

i costi mensili dalla fattura risultano 43,89 invece dei 32,39 previsti dal riepilogo ordine. E poi quel contributo attivazione da 49 euro da dove salta fuori?
c'è una spiegazione per tutto questo? è possibile contestare e come?

p.s. ho tutti gli screenshots delle pagine del sito tim riguardo l'offerta che ho attivato, anche delle pagine durante la procedura di attivazione online, nonché la mail e il pdf del riepilogo ordine

La spiegazione è sempre una sola. Fanno i furbi e non vi è comunicazione tra i reparti interni. Io su due attivazioni online con scontistica varia pur avendo mandato loro tutti gli screenshot possibili l'unica è stato ricorrere al Corecom in entrambi i casi. Qualsiasi tentativo di contatto con customer care (social, telefonico) mi ha fatto rimbalzare su muri continui di gomma. Buona fortuna

Confermo di andare di CORECOM, anche a me 49 euro di attivazione che non dovevo pagare e intanto gli ho mandato un bel FAX e la fattura mensile da ben NOVANTA euro non gliela pago finché non me la fanno corretta.
Passare da 19.90 primo anno a 29.90 il secondo e trovarsi una fattura da 90 euro non esiste proprio al mondo.
Saluti
Kappa

fabio336
21-05-2017, 19:41
che io ricordi i 49€ i già clienti tim lo pagano sempre
lo sconto della limited edition (10€ al mese per 12 mesi) viene restituito su tre fatture non ricordo di quale mese

verifica per bene cosa hai sottoscritto

KJx89
21-05-2017, 19:44
che io ricordi i 49€ i già clienti tim lo pagano sempre
lo sconto della limited edition (10€ al mese per 12 mesi) viene restituito su tre fatture non ricordo di quale mese

verifica per bene cosa hai sottoscritto

Io avevo sottoscritto una nuova linea.
Saluti
Kappa

mancene
21-05-2017, 22:13
Un saluto a tutti,
nella mia zona momentaneamente solo tim offre la FTTC.
Da risultati dei vari servizi on-line al mio armadio è vendibile il profilo 100M/20M.
con velocità di download stimata di 74M dati dai 300 metri di lunghezza della tratta in rame.
Mi chiedevo se dovessi sottroscrivere l'offerta TIM Smart Fibra Edition con profilo 20M/3M li aggancerei tutti oppure anche per quello dovrei tener conto della distanza e quindi avrei delle perdite di velocità come per la 100Mega ???
Personalmente direi che aggancerei tutti i 20Mega ma preferisco averne la certezza in modo da ottenere una risposta certa e da lì decidere cosa fare.
Grazie

marco2bb2
21-05-2017, 22:58
Non c'è una via di mezzo: secondo i requisiti richiesti per 4K si parla di 25 Mbps costanti e l'offerta minima VDSL è una 20/3 (https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/caratteristiche-del-servizio/opzione-casa-mobile-20mbs)e sarebbe insufficiente.
Quindi devi andare minimo di 50/10.

Con una 20 mega (reale) aldilà dei requisiti di Netflix, il 4K viene che è una meraviglia. Utilizza circa 12/14 megabit a seconda di cosa vedi, quindi non rimane molto, ma se fai solo quello, va benissimo.

mavelot
21-05-2017, 23:23
Un saluto a tutti,
nella mia zona momentaneamente solo tim offre la FTTC.
Da risultati dei vari servizi on-line al mio armadio è vendibile il profilo 100M/20M.
con velocità di download stimata di 74M dati dai 300 metri di lunghezza della tratta in rame.
Mi chiedevo se dovessi sottroscrivere l'offerta TIM Smart Fibra Edition con profilo 20M/3M li aggancerei tutti oppure anche per quello dovrei tener conto della distanza e quindi avrei delle perdite di velocità come per la 100Mega ???
Personalmente direi che aggancerei tutti i 20Mega ma preferisco averne la certezza in modo da ottenere una risposta certa e da lì decidere cosa fare.
Grazie

Premesso che l'offerta 20M prevede un profilo di rete da 30/3, vai sereno ...si possono agganciare anche o oltre 1km

mancene
22-05-2017, 07:43
Grazie Mavelot,
Essendo un profilo 30/3 potrei agganciare anche più dei 20 mega?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

tolwyn
22-05-2017, 07:47
anche nel caso agganciassi di più saresti comunque limitato dalla policy radius..è anche vero che nel caso potresti poi valutare di passare al profilo "sbloccato" 30/3...

jake101
22-05-2017, 09:42
anche nel caso agganciassi di più saresti comunque limitato dalla policy radius..è anche vero che nel caso potresti poi valutare di passare al profilo "sbloccato" 30/3...

Non penso che per i circuiti residenziali sia ancora vendibile quel profilo.

rdaelmito
22-05-2017, 11:47
Un aiutino ragazzi: vorrei dare una sistemata all'impianto del telefono per cercare di guadagnare qualcosa (tra distanza e diafonia va sempre peggio).

Mi ricordo che se ne era già parlato, ma per togliermi ogni dubbio una domanda diretta: se volessi eliminare questa presa

http://imgur.com/vM5xMTS

semplicemente stacco i fili e li intreccio?

Ripropongo la mia domanda :)

The Pein
22-05-2017, 11:51
Ripropongo la mia domanda :)

mi dispiace ma non ci capisco.... però ti faccio un UP per te...

ps. Hanno AGGIORNATO I FILE?

Lello4ever
22-05-2017, 12:04
ciao a tutti, potreste darmi una mano?
ho attiva la fttc ma ho una tripolare sulla prima presa, ho provato ad attaccarci il modem fibra con un adattatore rj ma non agganciava, non so perchè. sono stato costretto quindi a mettere il modem su una presa secondaria, dove funziona ma ho un segnale estremamente attenuato con appena 20 mega di portante in down.
ho chiamato il 187 per far venire un tecnico a sistemare la prima presa ma l'operatore mi ha detto che probabilmente dovrei pagare l'intervento. questa cosa non mi è chiara, la prima cosa che il tecnico fa quando viene a casa per la fibra è sostituire la prima presa tripolare con una rj, perchè questa cosa dovrebbe essere a pagamento per me che ho attivato la fibra col kit?

PiWnZoR
22-05-2017, 12:21
mi dispiace ma non ci capisco.... però ti faccio un UP per te...

ps. Hanno AGGIORNATO I FILE?

Non ancora.

seesopento
22-05-2017, 12:23
Ripropongo la mia domanda :)

se vuoi eliminare quella presa devi trovare da dove provengono quei due cavi e, una volta trovati, staccarli dalla loro origine. L'impianto migliore in assoluto è l'impianto "sezionato", cioè come quello della seguente immagine.
https://tinyurl.com/sezionamento

rdaelmito
22-05-2017, 12:50
se vuoi eliminare quella presa devi trovare da dove provengono quei due cavi e, una volta trovati, staccarli dalla loro origine. L'impianto migliore in assoluto è l'impianto "sezionato", cioè come quello della seguente immagine.
https://tinyurl.com/sezionamento
Grazie per la risposta.

Giusto per parlare terra terra :D, ipotizzando che i cavi provengano ad esempio da questa presa

http://imgur.com/a/hfo0l

semplicemente stacco il cavo rosso / bianco corrispondente? Su quest'altra presa non devo prendere nessun altro accorgimento?

PiWnZoR
22-05-2017, 12:59
A voi funziona la pagina del wholesale di TIM?

A me da errore..

jake101
22-05-2017, 13:03
Grazie per la risposta.

Giusto per parlare terra terra :D, ipotizzando che i cavi provengano ad esempio da questa presa

http://imgur.com/a/hfo0l

semplicemente stacco il cavo rosso / bianco corrispondente? Su quest'altra presa non devo prendere nessun altro accorgimento?

Esatto, ammesso che sia quella la presa da dove prosegue il rame fino a quella che vuoi eliminare.
PS: La foto della presa che hai appena postato è quella dove attaccherai il modem?

Wiggaz
22-05-2017, 13:19
A voi funziona la pagina del wholesale di TIM?

A me da errore..

Si funziona e no, non sono ancora aggiornati.

rdaelmito
22-05-2017, 13:30
Esatto, ammesso che sia quella la presa da dove prosegue il rame fino a quella che vuoi eliminare.
PS: La foto della presa che hai appena postato è quella dove attaccherai il modem?

No, il modem è collegato alla presa principale che non è quella, purtroppo in casa di prese telefoniche ce ne sono diverse ed è arrivato il momento di farne fuori qualcuna.

Sì la foto è rappresentativa, non ancora faccio delle prove, era giusto per mostrarne una con più derivazioni.

mancene
22-05-2017, 13:37
anche nel caso agganciassi di più saresti comunque limitato dalla policy radius..è anche vero che nel caso potresti poi valutare di passare al profilo "sbloccato" 30/3...
Facendo un esempio: Se dovessi agganciare 30 mega verrei limitato ad un massimo di 20 mega in download. Questo però sarebbe sempre meglio che aggianciare 20 mega perchè così nei speed test mi ritroverei con una velocità circa di 17/18 mega.
E' corretto quanto scritto?
C'è qualcuno che ha sottoscritto un contratto da 20 mega in fttc ed aggancia ben oltre e può confermare la mia tesi?
Se dovessi richiedere un contratto 20/3 al massimo il passo successivo sarebbe passare alla 100/20
Grazie ancora a tutti

il.mastro
22-05-2017, 13:38
Ciao a tutti ho appena attivato la fibra tim 100/20. Secondo voi perchè non supero i 60mb in down?
https://s24.postimg.org/66cxhqhet/Cattura.png

stefanoasr
22-05-2017, 13:41
Files aggiornati :)

Nicos18
22-05-2017, 13:50
Files aggiornati :)

Ammazza quante nuove centrali hanno pianificato. Ben 86!

phpone
22-05-2017, 13:54
Non scrivo da molto.... sono però incuriosito dalla linea attivata da pochi giorni.
Qualitativamente parlando, come sta messa?
Dovrei essere sui 650-700m dalla cabina (al modem). Linea mista, interrata e aerea. Definitivo da 192 porte, solo 8 utilizzate.
Mi hanno mandato il Sercomm nel kit autoinstallante.

http://i68.tinypic.com/6f14sk.jpg

Non mi posso lamentare, sbaglio?
Un saluto :)

vinceg
22-05-2017, 13:58
Salve a tutti, nella mia città hanno finalmente posato i cavi per la fibra telecom e dovrei avere un armadietto a circa 400mt da casa. Ho notato, però, che alcuni armadietti hanno l'etichetta con scritto Fibra Telecom, nel mio no. Ma sono sicuro che hanno posato i cavi anche li perchè li vedevo lavorare ogni giorno. Comunque sia, avete qualche idea dei tempi che ci vogliono dalla posa a poter richiedere la fibra? Ad oggi sul sito in verifica copertura mi da solo Adsl.

Hake7650
22-05-2017, 13:59
Ciao a tutti ho appena attivato la fibra tim 100/20. Secondo voi perchè non supero i 60mb in down?
https://s24.postimg.org/66cxhqhet/Cattura.png


Distanza e diafonia, dovresti essere a 400-450 mt dall'armadio e altri vicini già in VDSL.

PiWnZoR
22-05-2017, 14:16
File aggiornati, e ovviamente il mio cabinet risulta ancora non pianificato..

Grazie TIM.

Digitalone
22-05-2017, 14:21
Niente da fare nemmeno a me. E la prossima settimana fanno UNDICI mesi di ONU abbandonato.

Grazie TIM.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

mavelot
22-05-2017, 14:44
Io ho aspettato quasi 2 anni e in più ho avuto la beffa di vedere montato l'onu dopo soli 3 mesi dalla pianificazione e vederlo portare via dopo altri 5 perchè non attivabile colpa ENEL, per poi aspettare altri 14mesi per vederlo finalmente vendibile.....vogliamo fa la gara ??

vinceg
22-05-2017, 14:45
File aggiornati, e ovviamente il mio cabinet risulta ancora non pianificato..

Grazie TIM.

Scusate, ma dove si possono vedere questi files?

il.mastro
22-05-2017, 14:45
Distanza e diafonia, dovresti essere a 400-450 mt dall'armadio e altri vicini già in VDSL.

non c'è modo di migliorare la situazione?

burundz
22-05-2017, 14:51
Io ho aspettato quasi 2 anni e in più ho avuto la beffa di vedere montato l'onu dopo soli 3 mesi dalla pianificazione e vederlo portare via dopo altri 5 perchè non attivabile colpa ENEL, per poi aspettare altri 14mesi per vederlo finalmente vendibile.....vogliamo fa la gara ??
Be', ci sono anch'io col mio ONU da centrale ormai saturo da quasi un anno.

Nic089
22-05-2017, 14:51
anche per me oggi si pianifica domani, pero'sono fiducioso che nel breve coprano anche il mio armadio..in due settiamen sono passato dal nulla cosmico a centrale e 7 cabinet su 13 pianificati (in due trance quindi speriamo che la settimana prossima aggiungano anche il mio) per luglio..ovviamente 8 e 10 pianificati il nove (il mio) no :muro: :D ..cmq si sono dati una bella mossa, questinverno ricordavo molte meno pianificazioni sia lato centrali che lato cabinet..ah volevo chiedere una cosa, se un armandio appena entrato in pianificazione riporta onu 100mb significa che montano onu non compatibili con 35b? o semplicemente andranno aggiornati lato centrale quando sara essendo gia compatiili? grazie

Hake7650
22-05-2017, 14:51
non c'è modo di migliorare la situazione?

Se il tuo impianto in casa è apposto hai il modem sulla prima ed unica presa, non c'è nulla da fare.

jake101
22-05-2017, 15:03
Non scrivo da molto.... sono però incuriosito dalla linea attivata da pochi giorni.
Qualitativamente parlando, come sta messa?
Dovrei essere sui 650-700m dalla cabina (al modem). Linea mista, interrata e aerea. Definitivo da 192 porte, solo 8 utilizzate.
Mi hanno mandato il Sercomm nel kit autoinstallante.

http://i68.tinypic.com/6f14sk.jpg

Non mi posso lamentare, sbaglio?
Un saluto :)

Beh oddio, se è vero che sei a quei 650-700 metri non mi sembra mica tanto buona come linea, a quella distanza e con un po' di fortuna dovresti agganciare almeno 40 Mbit/s.

Hai controllato l'impianto in casa?

Verifica comunque la distanza (indicativa) da qui

https://fibra.planetel.it/verifica2.html

vinceg
22-05-2017, 15:06
Scorrendo nei post indietro ho letto che si può guardare la mappa su Planetel e Fibermap. Bene, ho cercato il mio indirizzo e mi dice che sarà attivabile a breve, su planetel addirittura mi dice 17 maggio. Ho notato che nella mia via non mi da il mio nr civico ma quello del vicino. Il motivo potrebbe essere che il mio contratto è con Infostrada?

Digitalone
22-05-2017, 15:09
Io ho aspettato quasi 2 anni e in più ho avuto la beffa di vedere montato l'onu dopo soli 3 mesi dalla pianificazione e vederlo portare via dopo altri 5 perchè non attivabile colpa ENEL, per poi aspettare altri 14mesi per vederlo finalmente vendibile.....vogliamo fa la gara ??
Da me sono due anni e mezzo e l'ADSL non va oltre i 6 M. Inoltre Tim copre a membro di cane, non si capisce perché tutto intorno sia coperto e io no.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

jake101
22-05-2017, 15:09
Il motivo potrebbe essere che il mio contratto è con Infostrada?

No, semplice errore db

imperatores
22-05-2017, 15:21
Da me sono due anni e mezzo e l'ADSL non va oltre i 6 M. Inoltre Tim copre a membro di cane, non si capisce perché tutto intorno sia coperto e io no.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Non sei il solo.. io sono attaccato all'unico armadio ancora non attivo(1 su 28 :D ) nel mio paese e sono passati quasi 2 anni dalla pianificazione...

Digitalone
22-05-2017, 16:00
Non sei il solo.. io sono attaccato all'unico armadio ancora non attivo(1 su 28 :D ) nel mio paese e sono passati quasi 2 anni dalla pianificazione...
L'ONU è stato montato?

Sent from my Le X821 using Tapatalk

il menne
22-05-2017, 16:10
File aggiornati, e ovviamente il mio cabinet risulta ancora non pianificato..

Grazie TIM.

Idem. Dalle prime volte tutto ormai resta invariato, metà armadi attivi a 200 e metà no. Evidentemente per alcuni armadi ( magari serve lo switch della scheda anche se a 192 porte? ) le tempistiche sono più lunghe oppure per adesso nisba.....:(