View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
diaretto
02-04-2016, 18:02
ok grazie mille! Ma quindi anche se sto in FTTC le prestazioni della connessione sono migliori? (Es. se faccio il contratto da 100 mega, me ne arriveranno minimo 90?)
Migliori cosa intendi? Intendi migliori rispetto all'ADSL? Certo che sono migliori! in ADSL max 20Mb, in VDSL per ora 100/20.
Su cosa hai dubbi?
imperatores
02-04-2016, 18:28
Migliori cosa intendi? Intendi migliori rispetto all'ADSL? Certo che sono migliori! in ADSL max 20Mb, in VDSL per ora 100/20.
Su cosa hai dubbi?
Nono scusami mi sono espresso male: io intendevo migliori rispetto ad una normale fttc senza roe. Perchè per esempio a mio cugino che ha una fttc e dista dall'armadio circa 200 metri naviga sui 70-75 mega.
Se io ora faccio il contratto 100/20 con la telecom, questi 100 mega mi arriveranno almeno quasi pieni, dato che ho il roe?
Nono scusami mi sono espresso male: io intendevo migliori rispetto ad una normale fttc senza roe. Perchè per esempio a mio cugino che ha una fttc e dista dall'armadio circa 200 metri naviga sui 70-75 mega.
Se io ora faccio il contratto 100/20 con la telecom, questi 100 mega mi arriveranno almeno quasi pieni, dato che ho il roe?
il ROE non viene utilizzato in alcun modo per la FTTC. Sarà effettivamente utilizzato solo nel momento in cui potranno fornirti una connessione FTTH con albero GPON.
Per la FTTC conta solo l'armadio stradale
imperatores
02-04-2016, 18:35
il ROE non viene utilizzato in alcun modo per la FTTC. Servirà solo nel momento in cui potranno fornirti una connessione FTTH con albero GPON.
Per la FTTC conta solo l'armadio stradale
Ah ok! Ma circa due settimane fa due tecnici sono venuti a mettere dei cavi all'interno del roe e a misurare dei valori. Ora questi cavi sono per bellezza? Io non capisco.. :muro:
totocrista
02-04-2016, 18:42
Nono scusami mi sono espresso male: io intendevo migliori rispetto ad una normale fttc senza roe. Perchè per esempio a mio cugino che ha una fttc e dista dall'armadio circa 200 metri naviga sui 70-75 mega.
Se io ora faccio il contratto 100/20 con la telecom, questi 100 mega mi arriveranno almeno quasi pieni, dato che ho il roe?
Ti devi scordare sto roe
diaretto
02-04-2016, 18:46
Ah ok! Ma circa due settimane fa due tecnici sono venuti a mettere dei cavi all'interno del roe e a misurare dei valori. Ora questi cavi sono per bellezza? Io non capisco.. :muro:
Ripeto, per la millesima volta: i ROE sono stati posati in ambito dei bandi pubblici per i quali sono stati dati soldi alla TIM e dovevano quindi essere usati, perchè quando scade il bando i soldi vengono ripresi, ci sono quindi dei termini di scadenza.
Ci sono un sacco di paesini del sud, anche sperduti e piccoli, che sono stati coperti da ROE sfruttando appunto questi soldi pubblici.
Da qui all'effettiva commercializzazione ti assicuro che di tempo ne deve passare, è già da vario tempo che molti utenti postano foto di ROE al sud e nessuno di questi per ora è attivo.
Attualmente del sud sono attivi solo alcuni civici a Bari e Catania, e forse un'altra città comunque grossa.
Tutto questo in FTTH eh, non sto parlando della FTTC che è un'altra storia.
P.S: come dice anche totocrista: scordati sto ROE non c'entra niente con la FTTC, non avrai nessun valore migliore. Il ROE serve per portare la FTTH (HOME!! CASA!!) Fibra in CASA! La FTTC è fibra fino alla CABINA (armadio) dall'armadio alla casa c'è il doppino attuale, il ROE non lo usi manco per sbaglio!
imperatores
02-04-2016, 18:51
Ripeto, per la millesima volta: i ROE sono stati posati in ambito dei bandi pubblici per i quali sono stati dati soldi alla TIM e dovevano quindi essere usati, perchè quando scade il bando i soldi vengono ripresi, ci sono quindi dei termini di scadenza.
Ci sono un sacco di paesini del sud, anche sperduti e piccoli, che sono stati coperti da ROE sfruttando appunto questi soldi pubblici.
Da qui all'effettiva commercializzazione ti assicuro che di tempo ne deve passare, è già da vario tempo che molti utenti postano foto di ROE al sud e nessuno di questi per ora è attivo.
Attualmente del sud sono attivi solo alcuni civici a Bari e Catania, e forse un'altra città comunque grossa.
Tutto questo in FTTH eh, non sto parlando della FTTC che è un'altra storia.
P.S: come dice anche totocrista: scordati sto ROE non c'entra niente con la FTTC, non avrai nessun valore migliore. Il ROE serve per portare la FTTH (HOME!! CASA!!) Fibra in CASA! La FTTC è fibra fino alla CABINA (armadio) dall'armadio alla casa c'è il doppino attuale, il ROE non lo usi manco per sbaglio!
ah ok, ora mi è tutto più chiaro! Grazie mille :)
Ah ok! Ma circa due settimane fa due tecnici sono venuti a mettere dei cavi all'interno del roe e a misurare dei valori. Ora questi cavi sono per bellezza? Io non capisco.. :muro:
Possono anche averci messo i cavi ma se dietro non c'è l'infrastruttura di rete per darti la connessione, non serve a nulla.
Prima devono finire la copertura FTTC, poi offrire il servizio FTTC. In futuro daranno anche la FTTH
claudioita
02-04-2016, 18:59
si aprono le scommesse. Secondo voi gli armadi pianificati per Marzo 2016 (e non attivati) a quando verranno spostati come pianificazione?
Maggio 2016
Luglio 2016
Ottobre 2016
2017 ..
:O
Il mio e' la terza/quarta volta che subisce uno spostamento di pianificazione
imperatores
02-04-2016, 19:08
si aprono le scommesse. Secondo voi gli armadi pianificati per Marzo 2016 (e non attivati) a quando verranno spostati come pianificazione?
Maggio 2016
Luglio 2016
Ottobre 2016
2017 ..
:O
Il mio e' la terza/quarta volta che subisce uno spostamento di pianificazione
ahahah claudio anche il mio era pianificato a marzo 2016. Comunque dai.. speriamo a maggio
claudioita
02-04-2016, 19:30
ahahah claudio anche il mio era pianificato a marzo 2016. Comunque dai.. speriamo a maggio
riisposta di tim: "entro maggio saranno sicuramente attivi"*
*2018
riisposta di tim: "entro maggio saranno sicuramente attivi"*
*2018
quel 2018 mi intimorisce LOL
Ragazzi, mi piace capire anche l'iter di attivazione :)
Dunque, da me pare abbiano terminato gli scavi, adesso vedo un furgone che si apposta in prossimità dei pozzetti e inserisce dei cavi all'interno. Cosa fanno? Posano i cavi?
L'iter successivo qual è dato che nel file aggiornato Telecom da anche il preordine VLAN per maggio 2016?
Grazie.
si aprono le scommesse. Secondo voi gli armadi pianificati per Marzo 2016 (e non attivati) a quando verranno spostati come pianificazione?
Maggio 2016
Luglio 2016
Ottobre 2016
2017 ..
:O
Il mio e' la terza/quarta volta che subisce uno spostamento di pianificazione
Il mio era pianificato a marzo e ancora non attivo, comunque sia, secondo me, il mese non è una certezza. Io penso che nel mio caso siano in ritardo, hanno fatto a gennaio quattro armadi pianificati a dicembre, a marzo due pianificati febbraio e ora penso si siano resi conto e quindi non ce n'è nemmeno uno pianificato ad aprile, si va direttamente a maggio. Penso voglino recuperare..
maverikkk86
02-04-2016, 20:59
E per la Lombardia?
non saprei perchè questo lavora per la centrale telecom di Benevento.. dovresti chiedere a qualcuno del posto ....
Geroboaldo
02-04-2016, 21:49
Scusandomi per la prolissità del messaggio, quoto il testo della denuncia che ho formalizzato oggi ad AGCOM per sapere se qualcuno conosce le ragioni della mia odissea e se - come credo - la questione attenga all'area della violazione dei diritti dell'utenza
"Il 13 dicembre 2015 ho richiesto rientro in Tim da Fastweb come utente fibra. La richiesta è stata regolarmente attivata con registrazione vocale. Dopo un paio di settimane un operatore mi ha chiamato per segnalarmi che l'attivazione del servizio non era possibile se non cambiando il numero telefonico, questo malgrado la portability fosse espressamente confermata nel contratto stipulato con registrazione vocale. Ho rifiutato il cambio del numero per cui la mia richiesta è stata cancellata, o almeno questo mi è stato comunicato verbalmente perché nessuna notifica scritta mi è stata inviata. Nel periodo tra gennaio e febbraio ho ricevuto numerose chiamate da diversi operatori (anche dichiaratamente Tim) che mi invitavano a cambiare numero per dare corso all'attivazione della fibra, scelta che ho sempre rifiutato. Le ragioni della necessità di cambio numero erano molto fantasiose e tecnicamente strampalate (numero "incompatibile" con la fibra, allaccio attuale a centrale non in fibra etc.). Ad una mia richiesta di chiarimenti, nel mese di febbraio, mi è stato comunicato (sempre e solo verbalmente) che il mio passaggio in Tim era stato bloccato per ragioni commerciali, in quanto il rientro in Tim non era ammesso per la fibra alle condizioni agevolate dell'offerta vigente (29 €/mese per 12 mesi) e mi veniva suggerito di rientrare con servizio ADSL, ciò che avrebbe permesso, in un secondo tempo, l'attivazione della fibra, però a tariffa piena (39 €/mese). Ho accettato ed ho effettuato una seconda registrazione vocale per richiedere il rientro in Tim conservando il numero. Nel mese di marzo ho ricevuto una chiamata dal Servizio Commerciale Fastweb che mi chiedeva le ragioni del cambio, ed ho ricevuto la modulistica Tim che ho regolarmente firmato e faxato al mittente. Tutto cioè sembrava in regolare corso. Oggi (2 Aprile) alla mia richiesta di informazioni l'operatore Tim mi ha detto che la mia richiesta è stata chiusa, e mi ha comunicato che sarò contattato la prossima settimana da un altro operatore che "forse" conosce le ragioni del nuovo blocco e con ogni probabilità mi farà effettuare una nuova registrazione vocale. Ancora una volta mi è stato suggerito di cambiare numero telefonico a risoluzione di tutti i problemi. Non ho nessuna intenzione di cambiare numero, ma pare che la decantata portability sia una colossale menzogna.
brendoo011
02-04-2016, 22:25
Sicuro, nel ROE c'è un anello ottico questo è ovvio.
Ma l'effettiva commercializzazione della FTTH attualmente è cosa lunga per tutti i paesini del sud che sono stati coperti, mentre al sud per ora dovrebbe essere attiva a Bari e Catania (pochi civici coperti ovviamente).
La FTTC è tutta un'altra cosa, quando attiveranno l'armadio sarai coperto da FTTC punto e basta. Per la FTTH ancora c'è da attendere, anche se si ha il ROE.
Per catania dove c'è u ore il servizio è attivabile. E non sono pochi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Per catania dove c'è u ore il servizio è attivabile. E non sono pochi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma infatti lui aveva detto che Catania era un'eccezione.
Ad ogni modo dubito che Telecom abbia fretta di attivare la FTTH in piccoli/medi paesi non capoluogo di provincia dove sostanzialmente non ha concorrenza.
Vorrà sfruttare la sua rete in rame fin quando possibile, dato che la domanda per prestazioni a velocità supersoniche sarà piuttosto ridotta.
Bigboos93
02-04-2016, 22:59
non saprei perchè questo lavora per la centrale telecom di Benevento.. dovresti chiedere a qualcuno del posto ....
devo iniziare a salkerare il pandaman?:sbonk: :sbonk:
imperatores
02-04-2016, 23:11
Comunque ragazzi sapete quando di solito escono i file aggiornati degli armadi pianificati?
stefanoasr
02-04-2016, 23:17
Comunque ragazzi sapete quando di solito escono i file aggiornati degli armadi pianificati?
Ultimamente il lunedì dopo le 14.
kazuyamishima
02-04-2016, 23:59
Il ROE (Ripartitore Ottico di Edificio) è un apparato posato per i futuri (si spera non tanto) progetti per la FTTH (velocità 100/10 o 300/20), attualmente solo poche città e su pochissime strade (ad eccezione di Milano) sono coperte in FTTH, l'apparato che vedi è destinato ad attivazione futura.
Non ha niente a che vedere con la FTTC - Fiber To The Cabinet (velocità 50/10 o 100/20), tecnologia già attiva in tantissime zone italiane e per la quale non si necessita di alcun ROE, essendo l'ultimo tratto (quello armadio-abitazione) servito dal normale doppino già presente in qualsiasi abitazione.
P.S: tutti gli armadi coperti da FTTC sul suolo nazionale hanno possibilità di attivazione per la 100/20, la 50/10 esiste attualmente solo per i contratti business. La distanza influisce solamente su quanto poi di questi 100/20 Mb si riesce effettivamente a prendere.
Per noi business ho visto che la promozione per la fttc sul sito web di impresa semplice scade il 7 aprile.E' possibile che da quella data ci consentano di attivare la 100/20 o un upgrade di chi è a 30/3 ad una 50/10?
Grazie
Digitalone
03-04-2016, 01:47
si aprono le scommesse. Secondo voi gli armadi pianificati per Marzo 2016 (e non attivati) a quando verranno spostati come pianificazione?
Maggio 2016
Luglio 2016
Ottobre 2016
2017 ..
:O
Il mio e' la terza/quarta volta che subisce uno spostamento di pianificazione
Secondo me passerà a maggio. E a giugno passerà a luglio.
Tempo fa' si parlo dei NAS con configurazione sfigata,anche a me in down più di 94,60 non andava.
Stamane,dopo un 15 gg senza fare speedtest ecco ora cosa esce :sofico:
http://www.speedtest.net/result/5218249061.png (http://www.speedtest.net/my-result/5218249061)
Hanno riconfigurato il mio NAS,brava Tim.
Infatti ,gli amici tecnici che frequentavano il 3d (purtroppo!) avevano segnalato ai capi questa anomalia ed avrebbero messo a posto.
Cosi' è stato :D
ciao a todos.
Effettivamente...:stordita: :stordita: :eek:
http://www.speedtest.net/result/5220413041.png (http://www.speedtest.net/my-result/5220413041)
http://www.speedtest.net/result/5220418796.png (http://www.speedtest.net/my-result/5220418796)
http://www.speedtest.net/result/5220431425.png (http://www.speedtest.net/my-result/5220431425)
Mmmm forse sbloccano il profilo dopo un tot di tempo... Spero di riuscire almeno a vedere le velocità massime prima che gli inevitabili disturbanti intacchino la portante :mc:
a me va ancora a 94-95 max, e nome isp Telecom Italia, non TI Sparkle:D
mimi1706
03-04-2016, 09:16
a me va ancora a 94-95 max, e nome isp Telecom Italia, non TI Sparkle:D
Azz... al TI Sparkle non ci avevo fatto caso,ma mi sono perso qualche cosa ? :D
brendoo011
03-04-2016, 09:19
Azz... al TI Sparkle non ci avevo fatto caso,ma mi sono perso qualche cosa ? :D
nuovi ip backbone
Sono previsti 18 “landing point” nel mondo di questo cavo, inclusi quelli europei di Catania e Toulon, nel sud della Francia. E c’è Catania in quanto nel consorzio c’è Sparkle, altrimenti l’Italia non ci sarebbe. Il nuovo cavo fornirà una connettività attraverso 17 Paesi: Singapore, Malesia, Indonesia, Myanmar, Bangladesh, Sri Lanka, Pakistan, Qatar, Oman, Emirati Arabi Uniti, Yemen, Gibuti, Arabia Saudita, Egitto, Turchia, Francia e Italia.
diaretto
03-04-2016, 09:54
Mmmm forse sbloccano il profilo dopo un tot di tempo... Spero di riuscire almeno a vedere le velocità massime prima che gli inevitabili disturbanti intacchino la portante :mc:
Ma quale sblocco profilo dopo un tot di tempo!
Gli insiders avevano riportato che c'è un modello particolare di NAS che limitava la banda a 100Mb con overhead, di fatto non più di 94Mb reali mi pare.
Si vede che stanno intervenendo degli aggiornamenti firmware o delle riconfigurazioni degli apparati in modo da togliere questo limite, nessuno "sblocco" di profilo, sono 5Mb di differenza tra 94 e 99, non c'è nessun profilo da sbloccare!
Ma quale sblocco profilo dopo un tot di tempo!
Gli insiders avevano riportato che c'è un modello particolare di NAS che limitava la banda a 100Mb con overhead, di fatto non più di 94Mb reali mi pare.
Si vede che stanno intervenendo degli aggiornamenti firmware o delle riconfigurazioni degli apparati in modo da togliere questo limite, nessuno "sblocco" di profilo, sono 5Mb di differenza tra 94 e 99, non c'è nessun profilo da sbloccare!
Si ma non ci scaldiamo tanto eh :rolleyes: ricordavo il discorso del BRAS Juniper, infatti l'ho anche citato prima. E per sblocco del profilo intendevo proprio la rimozione di questo limite :rolleyes:
P.S.
Il mio NAS dovrebbe essere lo stesso dell'utente MiloZ, alcune utenze vengono limitate e altre no?
brendoo011
03-04-2016, 10:36
P.S.
Il mio NAS dovrebbe essere lo stesso dell'utente MiloZ, alcune utenze vengono limitate e altre no?
Cosa non hai afferato della frase " aggiornamenti firmware? "
Cosa non hai afferato della frase " aggiornamenti firmware? "
Cosa non hai afferrato della frase che sono probabilmente attestato sullo stesso NAS di un'utenza "sbloccata"?
diaretto
03-04-2016, 10:50
Si ma non ci scaldiamo tanto eh :rolleyes: ricordavo il discorso del BRAS Juniper, infatti l'ho anche citato prima. E per sblocco del profilo intendevo proprio la rimozione di questo limite :rolleyes:
Perdonami, forse ho frainteso ciò che avevi scritto.
Da come lo avevi scritto sembrava fosse un limite volontariamente imposto, quasi come una "riqualifica" della linea che si fa in ADSL.
P.S: come fai a dire di essere sullo stesso NAS di MiloZ?
Perdonami, forse ho frainteso ciò che avevi scritto.
Da come lo avevi scritto sembrava fosse un limite volontariamente imposto, quasi come una "riqualifica" della linea che si fa in ADSL.
P.S: come fai a dire di essere sullo stesso NAS di MiloZ?
Nessuna riqualifica, però mi sembra strano che le utenze vengano limitate in modo selettivo...
Il NAS è quello di Firenze, da quel che ne so anche lui è attestato su FI.
Nessuna riqualifica, però mi sembra strano che le utenze vengano limitate in modo selettivo...
Il NAS è quello di Firenze, da quel che ne so anche lui è attestato su FI.
Questa frase non ha molto senso....sai quanti NAS ci sono a Firenze ?
Dovete controllare esattamente il nome del tipo
r-FIxxx
Per noi business ho visto che la promozione per la fttc sul sito web di impresa semplice scade il 7 aprile.E' possibile che da quella data ci consentano di attivare la 100/20 o un upgrade di chi è a 30/3 ad una 50/10?
Grazie
La 100M microbusiness non è ancora attivabile. La 50 lo è da un bel po'...
Questa frase non ha molto senso....sai quanti NAS ci sono a Firenze ?
Dovete controllare esattamente il nome del tipo
r-FIxxx
Beh in tal caso è possibile, non sono certo che sia esattamente lo stesso... Comunque non è che mi cambino niente 3 o 4 Mb in più; se mi tolgono il limite bene, se no amen.
scusate ma i valori di down/up dell'attenuazione cambiano?
Ciao a tutti , ho provato a postare nel topic del modem , ma ho realizzato dopo che nel titolo c'era il subject 30mb
Ho una linea vdsl telecom , aggancia sui 64 mb e 20 in up , ottime latenze (7 ms su dns google e maya.ngi.it )
modem AG plus
tuttavia ho un problema che non riesco a risolvere
ogni giorno , quando accendo il pc , è un terno a lotto
mi spiego meglio , il pc sii connette e naviga ma ad un avvio su 3 circa , ho un packet loss mostruoso , nell'ordine del 30/40% , a volte non risce nemmeno a risolvere gli indirizzi tramite ping da cmd.
tutto torna alla normalità facendo una delle seguenti tre cose :
- stacco - riattacco cavo di rete
- disabilito/riabilito scheda
- riavvio il pc e spero in una buona " partenza "
quando la linea è agganciata " bene " non ha alcun tipo di problema , 0 packet loss e latenze molto basse.
ll pc non ha mai avuto comportamenti del genere , è stato usato fino a pochi giorni fa con una infostrada adsl , ho già provato altre porte del router , no luck
avete qualche iidea ?
Non so se pensare a modem diifettoso o cosa...
ironmark99
03-04-2016, 13:39
Ciao a tutti , ho provato a postare nel topic del modem , ma ho realizzato dopo che nel titolo c'era il subject 30mb
Ho una linea vdsl telecom , aggancia sui 64 mb e 20 in up , ottime latenze (7 ms su dns google e maya.ngi.it )
modem AG plus
tuttavia ho un problema che non riesco a risolvere
ogni giorno , quando accendo il pc , è un terno a lotto
mi spiego meglio , il pc sii connette e naviga ma ad un avvio su 3 circa , ho un packet loss mostruoso , nell'ordine del 30/40% , a volte non risce nemmeno a risolvere gli indirizzi tramite ping da cmd.
tutto torna alla normalità facendo una delle seguenti tre cose :
- stacco - riattacco cavo di rete
- disabilito/riabilito scheda
- riavvio il pc e spero in una buona " partenza "
quando la linea è agganciata " bene " non ha alcun tipo di problema , 0 packet loss e latenze molto basse.
ll pc non ha mai avuto comportamenti del genere , è stato usato fino a pochi giorni fa con una infostrada adsl , ho già provato altre porte del router , no luck
avete qualche iidea ?
Non so se pensare a modem diifettoso o cosa...
Ho risolto questo tuo stesso tipo di problemi (mesi fa) aggiornando il driver della scheda di rete (ho una Intel) e disabilitando il risparmio energetico dal nuovo driver (il driver precedente, del 2012 non lo permetteva).
Se dunque anche tu hai una scheda di rete Intel prova a vedere se puoi disabilitare il risparmio energetico. Se non è possibile aggiorna il driver con una versione più recente che lo permetta.
EDIT: Il titolo dell'altro topic è rimasto da aggiornare... ma parla dello stesso modem.
ironmark99
03-04-2016, 13:43
scusate ma i valori di down/up dell'attenuazione cambiano?
Intendi dire se cambiano nel tempo? No, non dovrebbero (a parte piccole differenze legate alla precisione della misura). Se li vedi cambiare considerevolmente è possibile che tu abbia qualche contatto non perfetto sul doppino. La prima cosa che farei, in questo caso, è provare a cambiare il cavetto RJ11 tra modem e presa. Le crimpature (a mio modesto avviso) sono poco affidabili e a volte riescono male...
brendoo011
03-04-2016, 13:45
Comunque non è che mi cambino niente 3 o 4 Mb in più;
Però ti stai lamentando in modo non appropriato diciamo.
QUel utente è su altro NAS . A firenze ci sono moli nas.. e sono aggiornati la metà.
Ciao a tutti , ho provato a postare nel topic del modem , ma ho realizzato dopo che nel titolo c'era il subject 30mb
Ho una linea vdsl telecom , aggancia sui 64 mb e 20 in up , ottime latenze (7 ms su dns google e maya.ngi.it )
modem AG plus
tuttavia ho un problema che non riesco a risolvere
ogni giorno , quando accendo il pc , è un terno a lotto
mi spiego meglio , il pc sii connette e naviga ma ad un avvio su 3 circa , ho un packet loss mostruoso , nell'ordine del 30/40% , a volte non risce nemmeno a risolvere gli indirizzi tramite ping da cmd.
tutto torna alla normalità facendo una delle seguenti tre cose :
- stacco - riattacco cavo di rete
- disabilito/riabilito scheda
- riavvio il pc e spero in una buona " partenza "
quando la linea è agganciata " bene " non ha alcun tipo di problema , 0 packet loss e latenze molto basse.
ll pc non ha mai avuto comportamenti del genere , è stato usato fino a pochi giorni fa con una infostrada adsl , ho già provato altre porte del router , no luck
avete qualche iidea ?
Non so se pensare a modem diifettoso o cosa...
Il modem ha un problema con certe opzioni di risparmio energetico di alcune schede di rete ethernet.
Prova a disattivare Ethernet a risparmio energetico e green ethernet dai driver della tua scheda di rete:
http://imgur.com/0UthTTY
grazie mille , provo subito e vi aggiorno
Però ti stai lamentando in modo non appropriato diciamo.
QUel utente è su altro NAS . A firenze ci sono moli nas.. e sono aggiornati la metà.
Che siano due NAS diversi è ancora da dimostrare. In ogni caso non mi sto affatto lamentando e l'ho già detto almeno un paio di volte, cerchiamo di leggerli i post.
brendoo011
03-04-2016, 14:09
Che siano due NAS diversi è ancora da dimostrare. In ogni caso non mi sto affatto lamentando e l'ho già detto almeno un paio di volte, cerchiamo di leggerli i post.
Domani te lo dimostro ;)
Capita anche a voi ogni tanto che gli vengano assegnati degli IP dai quali non si accede da nessuna parte?
A me capita almeno una volta al giorno di media e sono sempre del tipo 80.180.x.x
Devo disconnettermi e ricollegarmi.
diaretto
03-04-2016, 16:00
Che siano due NAS diversi è ancora da dimostrare. In ogni caso non mi sto affatto lamentando e l'ho già detto almeno un paio di volte, cerchiamo di leggerli i post.
Sono per forza due NAS diversi, non limitano certo le utenze in modo selettivo vai tranquillo ;)
Tu sei su quello "sfigato" mentre lui è su uno di quelli che non hanno il limite. Tutto qui, non c'è sempre bisogno di andare a puntare il dito contro e fare tutta questa dietrologia gratuita ;)
Sono per forza due NAS diversi, non limitano certo le utenze in modo selettivo vai tranquillo ;)
Tu sei su quello "sfigato" mentre lui è su uno di quelli che non hanno il limite. Tutto qui, non c'è sempre bisogno di andare a puntare il dito contro e fare tutta questa dietrologia gratuita ;)
Scusa ma dov'è che avrei fatto dietrologia gratuita? :mc:
Ho solo formulato una possibile ipotesi sulla mia limitazione, correlandola ad un utente appartenente quantomeno alla stessa area.
Oltretutto - ripeto per l'ennesima volta - a me di quei 3-4 Mb in più in DL non interessa un fico secco. Se me li danno bene, altrimenti non vado certo a lamentarmi con il 187, sarebbe oltremodo ridicolo.
Anche in considerazione del fatto che potrebbe capitare di perderne assai di più di banda in futuro, causa crosstalk e problematiche affini.
diaretto
03-04-2016, 16:33
Per me se dici che "mi sembra strano che le utenze siano bloccate in modo selettivo" mi pare una qualche forma di dietrologia o comunque "complottismo".
Sarà che sono fissato io :D
brendoo011
03-04-2016, 16:40
Per me se dici che "mi sembra strano che le utenze siano bloccate in modo selettivo" mi pare una qualche forma di dietrologia o comunque "complottismo".
Sarà che sono fissato io :D
Vabbe... chi capisce capisce... importante capirsi
diaretto
03-04-2016, 16:44
Vabbe... chi capisce capisce... importante capirsi
Sicuro ;)
Scusa brendoo tu hai per caso accesso al database di copertura? Ho un amico con numero nativo Tiscali e civico non presente su kqi, su LIDO e la verifica TIM mi da che non è coperto da VDSL, ma vorrei capire se sia davvero cosi oppure è solo un errore di database.
Tutta la sua via è coperta, tra l'altro da vari armadi diversi, dato che è lunga. Tu puoi fare qualcosa?
Intendi dire se cambiano nel tempo? No, non dovrebbero (a parte piccole differenze legate alla precisione della misura). Se li vedi cambiare considerevolmente è possibile che tu abbia qualche contatto non perfetto sul doppino. La prima cosa che farei, in questo caso, è provare a cambiare il cavetto RJ11 tra modem e presa. Le crimpature (a mio modesto avviso) sono poco affidabili e a volte riescono male...
ho visto cambiare negli ultimi giorni il valore in upstream dell'attenuazione da 1.9 a 5.2
Non ho effettuato nessun intervento sull'impianto, tutto com'era dal giorno dell'attivazione(novembre).
diaretto
03-04-2016, 19:14
ho visto cambiare negli ultimi giorni il valore in upstream dell'attenuazione da 1.9 a 5.2
Non ho effettuato nessun intervento sull'impianto, tutto com'era dal giorno dell'attivazione(novembre).
Beh, questo è indice sicuramente di un problema.
Beh, questo è indice sicuramente di un problema.
però le velocità di down/up e ping sono invariate, è cambiato solo il valore della massima ricezione possibile( circa 75mbit ora)
ironmark99
03-04-2016, 19:20
ho visto cambiare negli ultimi giorni il valore in upstream dell'attenuazione da 1.9 a 5.2
Non ho effettuato nessun intervento sull'impianto, tutto com'era dal giorno dell'attivazione(novembre).
...e questo mi induce a pensare, a maggior ragione, ad un problema di contatti sul doppino. Ripeto, la prima cosa che proverei a fare (non perché sia la più probabile causa quanto perché è forse l'unica sotto il tuo controllo) è sostituire il cavetto RJ11. Se non fosse lui il colpevole, dai una occhiata e rivedi i contatti nelle varie prese del tuo impianto domestico. Se ancora il problema non dovesse sparire, chiama l'assistenza, specificando chiaramente che ti è salita l'attenuazione US di ben 3dB, cosa che è certamente anomala.
...e questo mi induce a pensare, a maggior ragione, ad un problema di contatti sul doppino. Ripeto, la prima cosa che proverei a fare (non perché sia la più probabile causa quanto perché è forse l'unica sotto il tuo controllo) è sostituire il cavetto RJ11. Se non fosse lui il colpevole, dai una occhiata e rivedi i contatti nelle varie prese del tuo impianto domestico. Se ancora il problema non dovesse sparire, chiama l'assistenza, specificando chiaramente che ti è salita l'attenuazione US di ben 3dB, cosa che è certamente anomala.
cambiato cavo rj11 e riavviato modem, attenuazione upstream è ora a 1.3 :eek:
velocità massima di ricezione scesa a 72mbit
contenitore21
03-04-2016, 19:39
Altro guasto in centrale a Roma san Giovanni. Soluzione prevista per martedì
Inviato dal mio MP-400 utilizzando Tapatalk
il menne
03-04-2016, 20:53
Domattina 8.30-9.30 QUINTO appuntamento col tecnico per fibra sul business.
Siccome non hanno risposto nulla ai solleciti via pec e fax e alla messa in mora di 15gg fa presumo si presenterà qualcuno a sto giro.
Nel caso nessuno si presenti manco domani gli faccio passare la voglia a sti cialtroni di prendere per il :ciapet: chi lavora, a differenza di loro evidentemente.
Ho già allertato l'avvocato. Mi sono stancato delle prese in giro. :mad:
Se solo ci fosse un altro operatore disponibile nella mia zona avrei già mandato sti cialtroni nel luogo dove si meritano..... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Buonasera, ho una domanda che riguarda la linea internet.
Ora come ora ho un ADSL tim e abbonamento sky classico (parabola), se volessi attivare TIM e sky con fibra (quindi sky tramite rete) avrei problemi di ping durante il gaming se per esempio nel frattempo qualcun altro sta usando sky in streaming full hd?
Per intenderci più che problemi di ping si tratterebbe di fluttuazioni e aumento del ping, non so se il download di file influenza allo stesso modo della linea ADSL.
brendoo011
03-04-2016, 21:27
Sicuro ;)
Scusa brendoo tu hai per caso accesso al database di copertura? Ho un amico con numero nativo Tiscali e civico non presente su kqi, su LIDO e la verifica TIM mi da che non è coperto da VDSL, ma vorrei capire se sia davvero cosi oppure è solo un errore di database.
Tutta la sua via è coperta, tra l'altro da vari armadi diversi, dato che è lunga. Tu puoi fare qualcosa?
Lasciami la segnalazione in privato.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
03-04-2016, 21:28
Domattina 8.30-9.30 QUINTO appuntamento col tecnico per fibra sul business.
Siccome non hanno risposto nulla ai solleciti via pec e fax e alla messa in mora di 15gg fa presumo si presenterà qualcuno a sto giro.
Nel caso nessuno si presenti manco domani gli faccio passare la voglia a sti cialtroni di prendere per il :ciapet: chi lavora, a differenza di loro evidentemente.
Ho già allertato l'avvocato. Mi sono stancato delle prese in giro. :mad:
Se solo ci fosse un altro operatore disponibile nella mia zona avrei già mandato sti cialtroni nel luogo dove si meritano..... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Mi mandi i tuoi dati in privato ? Ora agisco pure io.. fai fare a me. Anzi fammi sapere se non vengono
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Salve a tutti.
Ho attualmente un contratto tim 7 mega, ma vorrei capire come funzionano i contratti in fibra, anche perché talvolta ho ricevuto proposte in tal senso.
Quindi i contratti fibra tim sono solo del tipo fttc a livello di cabinet?
Grazie.
totocrista
04-04-2016, 06:45
Salve a tutti.
Ho attualmente un contratto tim 7 mega, ma vorrei capire come funzionano i contratti in fibra, anche perché talvolta ho ricevuto proposte in tal senso.
Quindi i contratti fibra tim sono solo del tipo fttc a livello di cabinet?
Grazie.
Si.
Anche perché FTTC = fiber to the cabinet
cambiato cavo rj11 e riavviato modem, attenuazione upstream è ora a 1.3 :eek:
ma solo il valore di attenuazione in upstream è variato cosi tanto?
quello in downstream è rimasto invariato?
Un cavo rj11 con falsi contatti fa variare solo i valori in upstream?
Si.
Anche perché FTTC = fiber to the cabinet
Va bene.
Ma i contratti TIM possono anche essere del tipo FTTH?
Che differenza c'è?
Dark_Water
04-04-2016, 08:37
In toscana si naviga molto lento,anche a voi?o solo da me?
ps: ora tutto ok,ho dovuto riavviare il modem.Penso che e la colpa del modem visto che mi dava anche connessione limitata in wifi .
seesopento
04-04-2016, 08:46
Va bene.
Ma i contratti TIM possono anche essere del tipo FTTH?
Che differenza c'è?
se sei coperto, certamente. FTTC= fibra fino al cabinet stradale FTTH= Fibra fin dentro casa
se sei coperto, certamente. FTTC= fibra fino al cabinet stradale FTTH= Fibra fin dentro casa
Ho capito.
Quindi è possibile scegliere tra contratto fibra TIM FTTC o FTTH, qualora si sia coperti dalla fibra?
Oppure lo decide TIM?
Scusate la mia ignoranza.
:D
ironmark99
04-04-2016, 08:49
ma solo il valore di attenuazione in upstream è variato cosi tanto?
quello in downstream è rimasto invariato?
Un cavo rj11 con falsi contatti fa variare solo i valori in upstream?
Si è possibilissimo. Un falso contatto può far crescere molto la resistenza in serie alla connessione, ma di solito questa resistenza ha in parallelo una capacità (dovuta alla vicinanza fisica dei due conduttori che dovrebbero toccarsi). Questa capacità rappresenta un circuito aperto alle basse frequenze ma un circuito chiuso alle alte. Dunque spesso un falso contatto attenua molto il segnale in bassa frequenza e quasi nulla quello in alta.
claudioita
04-04-2016, 09:05
Domattina 8.30-9.30 QUINTO appuntamento col tecnico per fibra sul business.
Siccome non hanno risposto nulla ai solleciti via pec e fax e alla messa in mora di 15gg fa presumo si presenterà qualcuno a sto giro.
Nel caso nessuno si presenti manco domani gli faccio passare la voglia a sti cialtroni di prendere per il :ciapet: chi lavora, a differenza di loro evidentemente.
Ho già allertato l'avvocato. Mi sono stancato delle prese in giro. :mad:
Se solo ci fosse un altro operatore disponibile nella mia zona avrei già mandato sti cialtroni nel luogo dove si meritano..... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Credo faccia parte della Carta dei Servizi della TIM, dare buca per almeno 4 volte.
Anche a me e' successo.
totocrista
04-04-2016, 09:07
Ho capito.
Quindi è possibile scegliere tra contratto fibra TIM FTTC o FTTH, qualora si sia coperti dalla fibra?
Oppure lo decide TIM?
Scusate la mia ignoranza.
:D
Se sei coperto da ftth andrai in ftth altrimenti in fttc.
La ftth è solo in pochissime città Milano ad esempio.
Vi linko un paio di articoli apparsi ieri su "La Stampa" in merito alla banda ultralarga e la risposta di TIM.
Articolo 1: “L’ultralarga è partita tardi, i nostri sforzi per recuperare” (http://www.lastampa.it/2016/04/04/italia/cronache/lultralarga-partita-tardi-i-nostri-sforzi-per-recuperare-ZLmdRPD0nJ3UJ7kE5SLBMO/pagina.html)
Articolo 2: L’Italia senza fibra che naviga quattro volte più lenta della Corea (http://www.lastampa.it/2016/04/03/italia/cronache/litalia-senza-fibra-che-naviga-quattro-volte-pi-lenta-della-corea-BMlawdJKuIy1BuJcVuF1BL/pagina.html)
Articolo 3: La banda stretta che imprigiona il nostro futuro (http://www.lastampa.it/2016/04/03/cultura/opinioni/editoriali/la-banda-stretta-che-imprigiona-il-nostro-futuro-l0I8BwZiAGY5yA7eZfwehO/pagina.html)
Il primo articolo è l'intervista al capo delle operazioni in Telecom. E, faccio questa premessa, quotandovi un estratto dell'articolo:
Ma nella classifica europea sulla digitalizzazione (il Desi), siamo al 25° posto su 28. E per velocità media di connessione viaggiamo sui 5,4 megabit. La Svezia a 17,4 e la Corea del Sud a 20,5.
«Ma siamo anche quelli che stanno crescendo di più. Quei 5,4 mega dipendono dalla domanda. Telecom ha tre offerte commerciali, da 20 , 10 e 7 mega, e l’80% degli italiani sceglie i 7. Che possiamo farci? I 5,4 mega non misurano la capacità della rete, ma la velocità media con cui si naviga in Italia. È più lenta perché i clienti non comprano la velocità più alta. Siamo un popolo che usa molto di più la telefonia mobile. Se leggete le statistiche della penetrazione della connessione fissa sono drammaticamente più basse. Anche perché in Italia non si è mai investito sulla Tv via cavo».
Quindi è colpa degli italiani?
«È un tema di servizio: se io faccio la rete ultrabroadband e gli italiani vanno solo su Facebook, la velocità media rimane sempre quella».
Ok, in parte è vero, ma facciamo il caso mio e di centinaia di migliaia di altri utenti: posso solo avere l'ADSL fino a 7 (quando ci arriva), e niente più. Premesso che vorrei avere i 20 Mega, o addirittura la fibra FTTCab, ne ma se voi non mi date la possibilità perché non ci sono le infrastrutture, come faccio io a scegliere, fatemi capire? :muro: :muro:
Se sei coperto da ftth andrai in ftth altrimenti in fttc.
La ftth è solo in pochissime città Milano ad esempio.
Va bene, non sapevo esattamente la differenza tra fttc e ftth.
Ho fatto una verifica sul sito:
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
e il risultato mi dice che:
L'indirizzo risulta coperto da 1 armadio
Indirizzo coperto da vdsl (fttc) fino a 50 Mb/s
Questo significa che con eventuale contratto in fibra, non potrei navigare ipoteticamente oltre i 50 Mbps in download?
Va bene, non sapevo esattamente la differenza tra fttc e ftth.
Ho fatto una verifica sul sito:
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
e il risultato mi dice che:
L'indirizzo risulta coperto da 1 armadio
Indirizzo coperto da vdsl (fttc) fino a 50 Mb/s
Questo significa che con eventuale contratto in fibra, non potrei navigare ipoteticamente oltre i 50 Mbps in download?
KQI rivende alle aziende su rete TIM, quindi in caso di privati la velocità è fino a 100 Mega
...
Ok, in parte è vero, ma facciamo il caso mio e di centinaia di migliaia di altri utenti: posso solo avere l'ADSL fino a 7 (quando ci arriva), e niente più. Premesso che vorrei avere i 20 Mega, o addirittura la fibra FTTCab, ne ma se voi non mi date la possibilità perché non ci sono le infrastrutture, come faccio io a scegliere, fatemi capire? :muro: :muro:
L'argomento è interessante, anche perché sul pensiero del tipo telecom trovo dei riscontri concreti: molti guardano solo il prezzo per cui, davanti alla fibra, se ne fregano altamente delle prestazioni ma gli rimbalza agli occhi il canone mensile e dicono "manco morto".
Presa così, effettivamente, la classifica pubblicata non serve a nulla
Va bene, non sapevo esattamente la differenza tra fttc e ftth.
Ho fatto una verifica sul sito:
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx
e il risultato mi dice che:
L'indirizzo risulta coperto da 1 armadio
Indirizzo coperto da vdsl (fttc) fino a 50 Mb/s
Questo significa che con eventuale contratto in fibra, non potrei navigare ipoteticamente oltre i 50 Mbps in download?
Il sito non è aggiornato, tutti i cabinet vdsl tim (eccetto guasti) supportano la 100mb, se fai un contratto con loro entro il 29 Aprile tutto ciò è incluso, sennò dovresti pagare 5€ in più ogni mese per passare dalla 50mb standard alla 100mb :)
No, puoi arrivare fino a 100Mbps.
Come detto più volte, Kqi rivende la vdsl telecom con il solo profilo a 50M, anche se l'armadio supporta i 100M.
L'argomento è interessante, anche perché sul pensiero del tipo telecom trovo dei riscontri concreti: molti guardano solo il prezzo per cui, davanti alla fibra, se ne fregano altamente delle prestazioni ma gli rimbalza agli occhi il canone mensile e dicono "manco morto".
Presa così, effettivamente, la classifica pubblicata non serve a nulla
Aggiungiamo anche il fattore prezzo, ma anche centinaia di migliaia di casi come questo:
Nel lontano 2010 finalmente mi fa data la possibilità di avere l'adsl a 7 Mega e fin qui ok. Ho due genitori di mezza età poco tecnologici, mia mamma addirittura zero. Quindi me la sono vista tutta io e mio fratello all'epoca. Adesso mio fratello è in svizzera e sono rimasto solo io. Appena andrò via nessuna si interesserà della questione, e rimarrà tutto così com'è, anche quando arriverà la fibra. Quindi c'è anche un problema di "ignoranza" tecnologia, per così dire. Considerando anche che l'Italia è uno dei paesi Europei con più anziani, fatti tu un po' i calcoli. Si può fare un paragone come quando gli anziani accendono la TV e vedono RAI1, perché è il primo canale che si vede.
Nel mio caso, però, il fattore prezzo non si pone, anche perché la TIM smart fibra base è offerta allo stesso prezzo della tim smart con adsl. Quindi alla fine è solo un problema di infrastruttura, non dico nel 100%, ma nel 70-75 si.
DakmorNoland
04-04-2016, 09:34
Il sito non è aggiornato, tutti i cabinet vdsl tim (eccetto guasti) supportano la 100mb, se fai un contratto con loro entro il 29 Aprile tutto ciò è incluso, sennò dovresti pagare 5€ in più ogni mese per passare dalla 50mb standard alla 100mb :)
Se te lo attivano... A me al centro TIM sono stati velocissimi e tutto, anche per l'invio dei telefoni cordless, però il profilo 100/20 ancora non è passato dopo settimane.
Ora telefono di nuovo al centro TIM, se non risolvono sento il 187...
Non che mi importi molto visto che anche nelle ore di punta ho 48 mega fissi! E al max arriverei a 60 o poco più, però visto che il contratto lo prevede... Non capisco quale sia il problema.
Silent killer
04-04-2016, 09:34
c'è modo di capire dov'è l'armadio che segna il sito kqi? Temo che il mio sia lontano, quelli vicini hanno numerazioni diverse.
c'è modo di capire dov'è l'armadio che segna il sito kqi? Temo che il mio sia lontano, quelli vicini hanno numerazioni diverse.
Devi farti un giro in strada, e trovarlo vedendo se corrisponde il numero riportato su kqi. Non c'è il database pubblico degli armadi con le vie, anzi dobbiamo già ringraziare kqi per questo, altrimenti non avremmo mai avuto almeno le numerazioni e le vie coperte corrispondenti.
KQI rivende alle aziende su rete TIM, quindi in caso di privati la velocità è fino a 100 Mega
Per privati si intendono gli utenti-clienti normali, non le aziende?
Per privati si intendono gli utenti-clienti normali, non le aziende?
Esattamente. Per le aziende, purtroppo il massimo è 50 Mega, e non si sa il perché, visto che l'infrastruttura è la stessa.
Il sito non è aggiornato, tutti i cabinet vdsl tim (eccetto guasti) supportano la 100mb, se fai un contratto con loro entro il 29 Aprile tutto ciò è incluso, sennò dovresti pagare 5€ in più ogni mese per passare dalla 50mb standard alla 100mb :)
Ho capito.
Quindi le velocità di 100 Mb sono supportate comunque.
Ho capito.
Quindi le velocità di 100 Mb sono supportate comunque.
Si, però è una scelta di TIM limitare i contratti a 50 Mega. Boh!
No, puoi arrivare fino a 100Mbps.
Come detto più volte, Kqi rivende la vdsl telecom con il solo profilo a 50M, anche se l'armadio supporta i 100M.
Va bene.
;)
Esattamente. Per le aziende, purtroppo il massimo è 50 Mega, e non si sa il perché, visto che l'infrastruttura è la stessa.
Non sapevo che per le aziende si arrivasse a un massimo di 50 Mega.
Ma come faccio a capire dove si trova l'armadio?
Nel caso della centrale telefonica è riportato l'indirizzo, per cui so esattamente dove si trova e la distanza della centrale dalla mia abitazione.
Ma per gli armadi invece non c'è scritto l'indirizzo?
Mi sa che questa domanda era già stata posta comunque.
Non sapevo che per le aziende si arrivasse a un massimo di 50 Mega.
Ma come faccio a capire dove si trova l'armadio?
Nel caso della centrale telefonica è riportato l'indirizzo, per cui so esattamente dove si trova e la distanza della centrale dalla mia abitazione.
Ma per gli armadi invece non c'è scritto l'indirizzo?
Mi sa che questa domanda era già stata posta comunque.
Per gli armadi non esiste un database pubblico accessibile, ma solo interno, quindi no, purtroppo. Sarebbe bello, ma almeno per il momento, non è possibile.
Per gli armadi non esiste un database pubblico accessibile, ma solo interno, quindi no, purtroppo. Sarebbe bello, ma almeno per il momento, non è possibile.
Ho capito.
Infatti per le centrali telefoniche esistono dei file pubblici con indirizzi e quant'altro.
Ma come si riconosce un armadio?
Non so esattamente la differenza tra centrale telefonica e armadio.
Ho capito.
Infatti per le centrali telefoniche esistono dei file pubblici con indirizzi e quant'altro.
Ma come si riconosce un armadio?
Non so esattamente la differenza tra centrale telefonica e armadio.
Questo è un armadio, per esempio, tra l'altro già dotato di modulo fibra
Il secondo è la centrale
https://www.bing.com/images/search?q=armadio+telecom&view=detailv2&&id=347346B960B23E7C7585BDE1FF733ED9C0A3A0A0&selectedIndex=0&ccid=9p8sHCsA&simid=608033388550294212&thid=OIP.Mf69f2c1c2b002a74d91ab0f2c035b8e1o0
https://www.bing.com/images/search?q=centrale+telecom&view=detailv2&&id=B4C66A512575ACF146FD30B7EB4A66EB839311A2&selectedIndex=3&ccid=mipUYL9G&simid=607988849730588250&thid=OIP.M9a2a5460bf465d4aacf07938b853bd11o0
Poi eccoti un link su Wikipedia se vuoi saperne di più sul funzionamento della rete telefonica
Rete telefonica (https://it.wikipedia.org/wiki/Centrale_telefonica)
Questo è un armadio, per esempio, tra l'altro già dotato di modulo fibra
Il secondo è la centrale
https://www.bing.com/images/search?q=armadio+telecom&view=detailv2&&id=347346B960B23E7C7585BDE1FF733ED9C0A3A0A0&selectedIndex=0&ccid=9p8sHCsA&simid=608033388550294212&thid=OIP.Mf69f2c1c2b002a74d91ab0f2c035b8e1o0
https://www.bing.com/images/search?q=centrale+telecom&view=detailv2&&id=B4C66A512575ACF146FD30B7EB4A66EB839311A2&selectedIndex=3&ccid=mipUYL9G&simid=607988849730588250&thid=OIP.M9a2a5460bf465d4aacf07938b853bd11o0
Va bene, quindi si tratta di armadi che comunque credo di aver già notato in generale per le strade.
Va bene, quindi si tratta di armadi che comunque credo di aver già notato in generale per le strade.
Si, ed in base alle dimensioni del comune, ce ne sono un tot. Per esempio, nel mio comune di circa 3000 abitanti, con una superficie di circa 60 km2, ci sono circa 10 armadi. Nelle città enormi anche centinaia e centinaia ce ne sono.
Si è possibilissimo. Un falso contatto può far crescere molto la resistenza in serie alla connessione, ma di solito questa resistenza ha in parallelo una capacità (dovuta alla vicinanza fisica dei due conduttori che dovrebbero toccarsi). Questa capacità rappresenta un circuito aperto alle basse frequenze ma un circuito chiuso alle alte. Dunque spesso un falso contatto attenua molto il segnale in bassa frequenza e quasi nulla quello in alta.
Grazie per la spiegazione.
Digitalone
04-04-2016, 09:54
Ma come faccio a capire dove si trova l'armadio?
Fatti un giro in strada.
Se non puoi, fatti un giro su Street View di Google Maps. :D
Si, ed in base alle dimensioni del comune, ce ne sono un tot. Per esempio, nel mio comune di circa 3000 abitanti, con una superficie di circa 60 km2, ci sono circa 10 armadi. Nelle città enormi anche centinaia e centinaia ce ne sono.
Capisco.
Il numero di armadi varia anche in base alla dimensione della città.
Ma come faccio a sapere le caratteristiche dell'armadio della mia zona e sapere se effettivamente è un armadio già in fibra?
Fatti un giro in strada.
Se non puoi, fatti un giro su Street View di Google Maps. :D
Certo, il servizio Street View è sempre molto utile in ogni caso e situazione.
;)
totocrista
04-04-2016, 10:07
L'argomento è interessante, anche perché sul pensiero del tipo telecom trovo dei riscontri concreti: molti guardano solo il prezzo per cui, davanti alla fibra, se ne fregano altamente delle prestazioni ma gli rimbalza agli occhi il canone mensile e dicono "manco morto".
Presa così, effettivamente, la classifica pubblicata non serve a nulla
Perché Telecom continua a offrire la 7 mega.
Perché non offre direttamente la 20 come tutti gli altri?
Perché Telecom continua a offrire la 7 mega.
Perché non offre direttamente la 20 come tutti gli altri?
Non saprei,
forse perchè non tutti hanno effettivamente bisogno di velocità elevate e dipende dal tipo di utente.
Partono dalla 7 mega di base e offrono attivazioni di opzioni per 10 o 20 mega.
Capisco.
Il numero di armadi varia anche in base alla dimensione della città.
Ma come faccio a sapere le caratteristiche dell'armadio della mia zona e sapere se effettivamente è un armadio già in fibra?
Devi guardare una situazione come questa
https://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/173145-vdsl-telecom-italia-30mb-img_7533.jpg&imgrefurl=http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/274712-vdsl-telecom-italia-30mb-207-print.html&h=640&w=480&tbnid=fqdVvWfJvpnzSM:&docid=CKCRq8BBBVxdFM&hl=it&ei=fy8CV7qYIsHWUaHRtPAO&tbm=isch&ved=0ahUKEwj605DK0fTLAhVBaxQKHaEoDe4QMwgoKAswCw
@totocrista e @arcinas: tralasciando questo fatto, il problema è che nella maggior parte dei casi massimo a 7 si può andare, ammesso che non abbiate un miniDSLAM a 640, o addirittura niente adsl.
Devi guardare una situazione come questa
https://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/173145-vdsl-telecom-italia-30mb-img_7533.jpg&imgrefurl=http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/274712-vdsl-telecom-italia-30mb-207-print.html&h=640&w=480&tbnid=fqdVvWfJvpnzSM:&docid=CKCRq8BBBVxdFM&hl=it&ei=fy8CV7qYIsHWUaHRtPAO&tbm=isch&ved=0ahUKEwj605DK0fTLAhVBaxQKHaEoDe4QMwgoKAswCw
Ho capito.
Quindi per essere un armadio in fibra, deve essere simile a quello in foto.
Ma sull'etichetta gialla è riportato il numero dell'armadio?
Ho capito.
Quindi per essere un armadio in fibra, deve essere simile a quello in foto.
Esattamente. Li si vede l'armadio vero e proprio, il modulo sopralzo ONU, per la fibra, il contatore enel, e la stazione di energia per fornire corrente. Così è completo. Si, l'etichetta gialla è il numero di armadio, in questo caso numero 20.
In alcuni casi, però, non è detto che vedrai comparire il modulo ONU. A volte sono interrati, alle volte viene aggiunto di fianco all'armadio già esistente, e alle volte potrebbe comparire un armadio come nel primo a sinistra di questa foto.
https://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/177827d1443962768-passaggio-da-una-centrale-telecom-principale-allarmadio-ripartilinee-di-zona-con-dslam-ethernet-1vc4-20-mega-kn8ta5a.jpg&imgrefurl=http://www.tomshw.it/forum/banda-larga/533284-passaggio-da-una-centrale-telecom-principale-allarmadio-ripartilinee-di-zona-con-dslam-ethernet-1vc4-20-mega.html&h=1125&w=2000&tbnid=QkM_HtMZhLAr9M:&docid=66a0A-RVgbY7RM&hl=it&ei=nzACV4auC8WaU7y0r4gK&tbm=isch&ved=0ahUKEwjG-aPT0vTLAhVFzRQKHTzaC6EQMwiDAShdMF0
Comunque sia, il primo caso è il più frequente.
Domattina 8.30-9.30 QUINTO appuntamento col tecnico per fibra sul business.
Siccome non hanno risposto nulla ai solleciti via pec e fax e alla messa in mora di 15gg fa presumo si presenterà qualcuno a sto giro.
Nel caso nessuno si presenti manco domani gli faccio passare la voglia a sti cialtroni di prendere per il :ciapet: chi lavora, a differenza di loro evidentemente.
Ho già allertato l'avvocato. Mi sono stancato delle prese in giro. :mad:
Se solo ci fosse un altro operatore disponibile nella mia zona avrei già mandato sti cialtroni nel luogo dove si meritano..... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Alla fine il tecnico è arrivato? :D
Esattamente. Li si vede l'armadio vero e proprio, il modulo sopralzo ONU, per la fibra, il contatore enel, e la stazione di energia per fornire corrente. Così è completo. Si, l'etichetta gialla è il numero di armadio, in questo caso numero 20.
In alcuni casi, però, non è detto che vedrai comparire il modulo ONU.
Il modulo ONU sarebbe quello col "tettuccio" rosso?
Viene aggiunto all'armadio per trasformarlo in fibra?
Ok, quindi ogni armadio in una città ha il proprio numero, capisco.
;)
In alcuni casi, però, non è detto che vedrai comparire il modulo ONU. A volte sono interrati, alle volte viene aggiunto di fianco all'armadio già esistente, e alle volte potrebbe comparire un armadio come nel primo a sinistra di questa foto.
https://www.google.it/imgres?imgurl=...6EQMwiDAShdMF0
Comunque sia, il primo caso è il più frequente.
Devo verificare eventualmente com'è strutturato l'armadio della mia zona.
Non so cosa sia esattamente il modulo ONU.
espanico
04-04-2016, 10:21
Buongiorno, tim ha canali social (chat, twitter) dove contattarli per domande, oppure bisogna chiamare?
Il modulo ONU sarebbe quello col "tettuccio" rosso?
Viene aggiunto all'armadio per trasformarlo in fibra?
Ok, quindi ogni armadio in una città ha il proprio numero, capisco.
;)
Si, esatto. Magari ne vedessi spuntare uno nel mio comune.... macché, niente!
@espanico: si, tim ha twitter/facebook
Il modulo ONU sarebbe quello col "tettuccio" rosso?
Viene aggiunto all'armadio per trasformarlo in fibra?
Tutte ma dico tutte le info che stai chiedendo le trovi scorrendo all' indietro i messaggi del forum.
espanico
04-04-2016, 10:29
@espanico: si, tim ha twitter/facebook
Si ho provato a fare una ricerca, ma sinceramente non ho capito quale usare...
Tutte ma dico tutte le info che stai chiedendo le trovi scorrendo all' indietro i messaggi del forum.
Vi chiedo scusa.
:D
Essendo un thread ufficiale, immaginavo che ci fossero delle info in tal senso.
Ma preferivo chiedere ugualmente, non sapendo a quali pagine esatte del thread fare riferimento.
Vi ringrazio come sempre del supporto.
;)
Si ho provato a fare una ricerca, ma sinceramente non ho capito quale usare...
In che senso?
Si, esatto. Magari ne vedessi spuntare uno nel mio comune.... macché, niente!
Hai detto che comunque il tuo comune è abbastanza piccolo.
:)
Presumo la situazione cambi in base al comune considerato.
Hai detto che comunque il tuo comune è abbastanza piccolo.
:)
Presumo la situazione cambi in base al comune considerato.
Eh, chissà. Io intanto sto facendo una petizione online, e cercando di raggiungere quante più firme possibile per vedere se si sblocca qualcosa. Altrimenti, ci ho provato, e ci tocca aspettare l'intervento di Infratel, che sinceramente non so quanto tempo possa impiegare. Per ora sono a 50 firme, e per un minimo, devo arrivare almeno a 500 più o meno, altrimenti non ce le invio proprio, tanto con 50 firme sicuro non si va da nessuna parte. Già iniziare ad arrivare intorno a 300, ovvero il 10% della popolazione totale, e circa il 30% della popolazione che non abita in campagna, già sarebbe diverso.
Bigboos93
04-04-2016, 10:37
Eh, chissà. Io intanto sto facendo una petizione online, e cercando di raggiungere quante più firme possibile per vedere se si sblocca qualcosa. Altrimenti, ci ho provato, e ci tocca aspettare l'intervento di Infratel, che sinceramente non so quanto tempo possa impiegare. Per ora sono a 50 firme, e per un minimo, devo arrivare almeno a 500 più o meno, altrimenti non ce le invio proprio, tanto con 50 firme sicuro non si va da nessuna parte.
Da me arriva (a giugno, incrociando le dita) la fttc di Tim, grazie ad una petizione fatta da me, e attualmente è stata firmata da 120 persone. E siamo in un paese da 10 mila abitanti a fallimento di mercato. La situazione alcune volte era davvero imbarazzante tipo che si andava a 0.23 mbps...
Eh, chissà. Io intanto sto facendo una petizione online, e cercando di raggiungere quante più firme possibile per vedere se si sblocca qualcosa. Altrimenti, ci ho provato, e ci tocca aspettare l'intervento di Infratel, che sinceramente non so quanto tempo possa impiegare. Per ora sono a 50 firme, e per un minimo, devo arrivare almeno a 500 più o meno, altrimenti non ce le invio proprio, tanto con 50 firme sicuro non si va da nessuna parte. Già iniziare ad arrivare intorno a 300, ovvero il 10% della popolazione totale, e circa il 30% della popolazione che non abita in campagna, già sarebbe diverso.
Non ho ben capito.
Una petizione per cosa?
Semplice curiosità.
:D
furiaceka87
04-04-2016, 10:39
Ragazzi 7 mesi dopo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42798414&postcount=41189) chiedo notizie agli insider torinesi sulle previsioni di cablatura del mio armadio 01104L_014 a Torino.
Grazie mille a chiunque abbia voglia di rispondere
Digitalone
04-04-2016, 10:53
Si ho provato a fare una ricerca, ma sinceramente non ho capito quale usare...
https://www.facebook.com/TimOfficialPage
Buonasera, ho una domanda che riguarda la linea internet.
Ora come ora ho un ADSL tim e abbonamento sky classico (parabola), se volessi attivare TIM e sky con fibra (quindi sky tramite rete) avrei problemi di ping durante il gaming se per esempio nel frattempo qualcun altro sta usando sky in streaming full hd?
Per intenderci più che problemi di ping si tratterebbe di fluttuazioni e aumento del ping, non so se il download di file influenza allo stesso modo della linea ADSL.
EDIT: vista anche la maggior banda disponibile
Qualcuno sa dirmi di più?
ma solo il valore di attenuazione in upstream è variato cosi tanto?
quello in downstream è rimasto invariato?
Un cavo rj11 con falsi contatti fa variare solo i valori in upstream?
si solo quello in up..però onestamente no so se il valore è ritornato basso per via del riavvio del modem o della sostituzione del cavetto..
Noisemaker
04-04-2016, 11:28
Ragazzi ma per le richieste online che tempi ci sono? Ho ricevuto solo la prima mail appena fatto l'ordine con il fax da mandare , e da allora tutto tace.
ironmark99
04-04-2016, 11:32
si solo quello in up..però onestamente no so se il valore è ritornato basso per via del riavvio del modem o della sostituzione del cavetto..
In effetti è possibile che al precedente riavvio la procedura di negoziazione fosse terminata in modo anomalo e di qui la errata misurazione dell'attenuazione US. Devo dire che a me, nell'oltre anno e mezzo di FTTCab, malgrado tutti i riavvii e cambi di versione firmware, non è mai accaduto nulla di simile, e la misura di attenuazione DS e US non è mai cambiata più di 0.1dB.
Salve, so forse di chiedere qualcosa già mille altre volte chiesta, ma non ho avuto il tempo di ricercare nei post passati. Che qualcuno di voi sappia, la vdsl tim funziona anche con altro router vdsl? Varrebbe la pena di cambiarlo per migliorare le prestazioni?....Semplice curiosità ....grazie.
Secondo voi è meglio (più veloce) fare la richiesta per la fibra dal sito online o chiamare il 187?
Digitalone
04-04-2016, 11:52
Salve, so forse di chiedere qualcosa già mille altre volte chiesta, ma non ho avuto il tempo di ricercare nei post passati. Che qualcuno di voi sappia, la vdsl tim funziona anche con altro router vdsl? Varrebbe la pena di cambiarlo per migliorare le prestazioni?....Semplice curiosità ....grazie.
Funziona, ma perdi la fonia.
Dunque se ti interessa usare la linea telefonica, devi per forza usare il loro modem.
Salve, so forse di chiedere qualcosa già mille altre volte chiesta, ma non ho avuto il tempo di ricercare nei post passati. Che qualcuno di voi sappia, la vdsl tim funziona anche con altro router vdsl? Varrebbe la pena di cambiarlo per migliorare le prestazioni?....Semplice curiosità ....grazie.
Se non fosse per il voip funzionerebbe qualsiasi modem/router che supporti la vdsl. Quindi in pratica no. L'unica soluzione è usare un router più performante mettendolo in cascata e il modem di TIM che si occupa del voip.
Scusate, io non ho capito il discorso del voip legato alla fibra.
Con la fibra quindi non si può più utilizzare il telefono fisso col classico cavo RJ11?
Scusate, io non ho capito il discorso del voip legato alla fibra.
Con la fibra quindi non si può più utilizzare il telefono fisso col classico cavo RJ11?
Certo che si può usare, semplicemente lo devi collegare al modem invece che alla presa telefonica di casa
Vi invito a controllare su lido, oggi ho semaforo verde, su wholesale non è ancora aggiornato :D
Silent killer
04-04-2016, 12:06
io ho chiesto attivazione venerdi scorso via telefono al 187. Non mi hanno inviato nessuna mail, devo solo attendere che mi arrivi a casa il modulo da firmare. Non gli ho nemmeno passato l'iban. Ma quanto tempo serve più o meno? Spero di non avere problemi..
Inoltre, tempo da con adsl agganciavo sui 12mega, poi con l'elettricista bypassammo un tratto di prese del telefono e ora aggancio 15mega. Il tecnico per la fibra, userà lo stesso attacco?
NapaxXx83
04-04-2016, 12:26
fatto richiesta stamattina, tra poco sarò dei vostri!!
Essendo già cliente tim quanto bisognerà aspettare?
reefsean
04-04-2016, 12:29
Ragazzi ma per le richieste online che tempi ci sono? Ho ricevuto solo la prima mail appena fatto l'ordine con il fax da mandare , e da allora tutto tace.
Il 29 marzo ho chiamato il 187 per passare da adsl 7 mega a fibra 100,appuntamento fissato per stamattina....fibra a casa
brendoo011
04-04-2016, 12:47
Il buongiorno si vede dal mattino..
http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-raddoppia-costo-delle-chiamate-pesante-diffida-dall-agcom_61893.html
ma cosa fanno? :muro: :muro: disapprovo questa cosa...
Curiosità noto che la mia Onu ha da qualche tempo un led Rosso acceso fisso appena sotto il Led Verde lampeggiante.
Prima non l'avevo notato e non mi pare (dovrei andare a vedere da vicino però) che ci sia (nel senso che è spento, poi il led ovvio che c'è) negli altri armadi qui in zona che ho visto passando in auto.
Ha qualche significato particolare questo led rosso acceso ?
brendoo011
04-04-2016, 12:54
Curiosità noto che la mia Onu ha da qualche tempo un led Rosso acceso fisso appena sotto il Led Verde lampeggiante.
Prima non l'avevo notato e non mi pare (dovrei andare a vedere da vicino però) che ci sia (nel senso che è spento, poi il led ovvio che c'è) negli altri armadi qui in zona che ho visto passando in auto.
Ha qualche significato particolare questo led rosso acceso ?
Si , non c'è connettività
Certo che si può usare, semplicemente lo devi collegare al modem invece che alla presa telefonica di casa
Ho capito.
Il modem che solitamente viene fornito direttamente da TIM.
claudioita
04-04-2016, 12:58
Vi invito a controllare su lido, oggi ho semaforo verde, su wholesale non è ancora aggiornato :D
il sito lido e' molto piu' veloce, e ora adesso il mio indirizzo non lo prende (da un segno rosso) eppure prima lo prendeva.
Bah, un altro servizio TIM?Telecom che funziona a qazzo
@brendoo011
Non so a che connettività ti riferisci però io la vdsl la sto usando senza problemi.
Magari ti riferisci alla telegestione dell'Onu ?
Al più c'è stato un calo dell'ottenibile di 12Mb da circa 6gg (becco però ancora almeno 101-102Mb), però il led rosso è acceso da prima e non penso siano correlate le cose (anche se mi farebbe piacere se lo fossero :D, perché potrebbe essere un guasto risolvibile alias la portante tornerebbe al max in futuro).
maverikkk86
04-04-2016, 13:01
Aggiornati i file
claudioita
04-04-2016, 13:02
Alla fine il tecnico è arrivato? :D
non risponde, stara' dall'avvocato :O
claudioita
04-04-2016, 13:05
Aggiornati i file
pianificazione spostata da Marzo a Giugno 2016 :muro:
Aggiorno la mia situazione: ho beccato un operatore disponibile e preparato del commerciale e sono stato upgradato senza problemi alla 100/20.
Questi i nuovi valori:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32164
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116455
SNR Upstream (dB): 11.1
SNR Downstream (dB): 8.6
Attenuazione Upstream (dB): 3.1
Attenuazione Downstream (dB): 11.1
Potenza in trasmissione (dB): -13.8
Potenza in ricezione (dB): 11.8
Total ES (Errored Secs): 14
Total SES (Severely Errored Secs): 11
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 11666
Total FEC Errors: 40912
Total CRC Errors: 9
http://www.speedtest.net/result/5223084874.png
[IRONIC MODE ON] Solo 96 mega? Quasi quasi faccio il recesso, lo speedtest non arriva a 100 :D [IRONIC MODE OFF]
Ho capito.
Il modem che solitamente viene fornito direttamente da TIM.
Esatto, il modem che ti dà TIM
brendoo011
04-04-2016, 13:23
Aggiornati i file
Non capisco con quali criterio fanno ste coperture.. :muro:
Esatto, il modem che ti dà Telecom...
Grazie della conferma.
:)
imperatores
04-04-2016, 13:28
pianificazione spostata da Marzo a Giugno 2016 :muro:
Anche a me!!! che palle!:muro:
Non capisco con quali criterio fanno ste coperture.. :muro:
Esattamente..... a fine gennaio, sono stati pianificati tre armadi con CLLI da 002 a 004, previsti per marzo 2016. Ok, però vedendo che mancava l'armadio con CLLI 001 mi pareva strano.... ed ecco che, magicamente, oggi è comparso quello con CLLI 001, ma slittato a Maggio.... bah! Cioè, il primo armadio della centrale lo pianificano per ultimo..... boh!
Nei file disponibili che differenza c'è tra Copertura pianificata FTTCab e Centrali NGA Pianificate?
il menne
04-04-2016, 13:37
Alla fine il tecnico è arrivato? :D
Macché. Sono sconcertato. Nulla, nonostante fax di messa in mora e minacce nessuno si è presentato.
A questo punto penso che ci sia qualche inghippo strano che blocca perché una cosa così è davvero inaccettabile e diventa anche difficile credere che lavorino così male per le attivazioni. Qui c'è qualche problema bloccante. Ma quale?
Siccome non voglio farmi il sangue amaro, quindi ho evitato di chiamare per ora il
191 se no mi arrabbiavo assai, ormai attendo stasera per essere sicuro con congrui tempi che nessuno mi comunichi qualcosa, poi sfrutterò la gentilezza di brendoo che si è offerto di aiutarmi, sperando possa scoprire che maledizione affligge il numero business....
Se anche lui nulla potrà allora c'è pronto l'avvocato ma entrare in lite con tim non è una strada breve ma un lungo percorso in un ginepraio pronto.....:muro: :muro: :muro:
brendoo011
04-04-2016, 13:41
Macché. Sono sconcertato. Nulla, nonostante fax di messa in mora e minacce nessuno si è presentato.
A questo punto penso che ci sia qualche inghippo strano che blocca perché una cosa così è davvero inaccettabile e diventa anche difficile credere che lavorino così male per le attivazioni. Qui c'è qualche problema bloccante. Ma quale?
Siccome non voglio farmi il sangue amaro, quindi ho evitato di chiamare per ora il
191 se no mi arrabbiavo assai, ormai attendo stasera per essere sicuro con congrui tempi che nessuno mi comunichi qualcosa, poi sfrutterò la gentilezza di brendoo che si è offerto di aiutarmi, sperando possa scoprire che maledizione affligge il numero business....
Se anche lui nulla potrà allora c'è pronto l'avvocato ma entrare in lite con tim non è una strada breve ma un lungo percorso in un ginepraio pronto.....:muro: :muro: :muro:
Dammi numerazione i dati... faccio subito
Bigboos93
04-04-2016, 13:41
Nei file disponibili che differenza c'è tra Copertura pianificata FTTCab e Centrali NGA Pianificate?
I primi gli armadi che sono o stanno per arrivare per poi essere attivati, lo stesso vale per le centrali. La mia è ancora pianificata per giugno ma ancora non c'è nessun armadio pianificato.
Ok, quindi pianificano prima la centrale e poi gli armadi, giusto? Infatti a me risulta pianificata solo la centrale a maggio mentre nel file degli armadi non c'è nulla.
claudioita
04-04-2016, 13:50
Ok, quindi pianificano prima la centrale e poi gli armadi, giusto? Infatti a me risulta pianificata solo la centrale a maggio mentre nel file degli armadi non c'è nulla.
SI, gli armadi sono collegati tra la centrale e le abitazioni.
centrale-armadi-derivazioni-abiitazioni
quindi e' nomrale prima fare la centrale e poi gli armadi (alle derivazioni e abitazioni non fanno nulla, poiche' rimane l'infrastruttura attuale in rame).
Tieni conto che da me la centrale l'hanno fatto a Giugno 2015, insieme a qualche armadio, la maggiorparte degli armadi a settembre, tranne il mio che ora e' in pianificazione per Giugno 2016 (ad un anno esatto dall'attivazione della centrale)
claudioita
04-04-2016, 13:52
a proposito qual'e' stato, ad oggi, il tempo di attivazione piu' lungo fra attivazione centrale e attivazione armadi?
il menne
04-04-2016, 13:53
Dammi numerazione i dati... faccio subito
Grazie infinite Brendoo... Speriamo bene.
Dati inviati in Pvt. :)
Grazie ancora.
Ok, quindi pianificano prima la centrale e poi gli armadi, giusto? Infatti a me risulta pianificata solo la centrale a maggio mentre nel file degli armadi non c'è nulla.
Bhe da me la centrale è attiva da novembre 2015 e da quanto riesco a capire anche ONU per rete rigida... per il resto tutto congelato!
Quindi che sia pianificata per maggio un piccolo passo...
Wolf_adsl
04-04-2016, 13:53
Ciao, una info, oggi e anche ieri mi hanno chiamato da un call center "TIM / Telecom" per propormi una offerta a 29 euro tutto incluso al posto della TUTTO che ho ora, ma chiedendo spiegazioni poi hanno detto che è una offerta che ancora non c'è sul sito, a voi risulta una ADSL/Fibra 30/100 mega a 29 euro mese.
Ciao W_A
stefanoasr
04-04-2016, 14:00
Da qualche settimana se faccio la ricerca su LIDO su base indirizzo non riconosce più la mia via :confused: :confused: accetta il nome della via ma quando metto il toponimo dà il segnalino rosso, eppure prima funzionava.
È successo a qualcun altro?
maverikkk86
04-04-2016, 14:07
pianificazione spostata da Marzo a Giugno 2016 :muro:
beh l'importante che ci sta.. da me come al solito il mio armadio nemmeno l'ombra:D si sono aggiunti 2 nuovi armadi in pianificazione (198-199 che fa riferimento a Benevento Nord) più altre variazioni di quelli già esistenti... d domani dovrei sapere qualcosa in più sulla mia zona.
Ciao, una info, oggi e anche ieri mi hanno chiamato da un call center "TIM / Telecom" per propormi una offerta a 29 euro tutto incluso al posto della TUTTO che ho ora, ma chiedendo spiegazioni poi hanno detto che è una offerta che ancora non c'è sul sito, a voi risulta una ADSL/Fibra 30/100 mega a 29 euro mese.
Ciao W_A
Forse si riferiscono alla TIM SMART FIBRA, ma non ne sono sicuro.
Comunque l'offerta TUTTO che hai adesso, è quella a 7 Mega?
Ma qualcuno ha idea di questa doppia dicitura su due ONU distinte ma con lo stesso numerico armadio ma differenza solo di lettera?
43501H_04
43501A_04
E' anche frequente come cosa quindi non è un errore.
beh l'importante che ci sta.. da me come al solito il mio armadio nemmeno l'ombra:D si sono aggiunti 2 nuovi armadi in pianificazione (198-199 che fa riferimento a Benevento Nord) più altre variazioni di quelli già esistenti... d domani dovrei sapere qualcosa in più sulla mia zona.
Si ho visto, solo due armadi appena..... mah, vanno più lenti di una tartaruga.
Speriamo hai notizie positive, così potrò sperare pure io.
@N1ck80: visto che i numeri di armadio sono identici, ma la lettera prima di _ diversa, probabilmente da quello che ho capito dovrebbe riferirsi a due armadi in differenti comuni.
Lido mi da semaforo verde 100/20, sul sito mi da solo ADSL, che faccio, chiamo? :D
Lido mi da semaforo verde 100/20, sul sito mi da solo ADSL, che faccio, chiamo? :D
Il sito ci mette un po' ad aggiornare. Puoi provare a chiamare il 187 per curiosità, tanto non costa nulla.
Rettifico: Su LIDO inserendo il numero semaforo verde, inserendo l'indirizzo semaforo rosso!
maverikkk86
04-04-2016, 14:38
Si ho visto, solo due armadi appena..... mah, vanno più lenti di una tartaruga.
Speriamo hai notizie positive, così potrò sperare pure io.
@N1ck80: visto che i numeri di armadio sono identici, ma la lettera prima di _ diversa, probabilmente da quello che ho capito dovrebbe riferirsi a due armadi in differenti comuni.
beh che vanno lenti è un classico fino a Marzo avevano una bella media.... ad aprile al max ne andranno in attivazione(per ora) solo 5..a maggio 5...a giugno 2... avevano una bella media di 10 al mese (da ottobre in poi) che poi non ho capito la centrale Benevento Nord che copre?considerato che la stazione si appoggia su Benevento Centro.( che alla fine sarebbe Benevento Nord- la stazione)e pure molte contrade li attorno.
beh che vanno lenti è un classico fino a Marzo avevano una bella media.... ad aprile al max ne andranno in attivazione(per ora) solo 5..a maggio 5...a giugno 2... avevano una bella media di 10 al mese (da ottobre in poi) che poi non ho capito la centrale Benevento Nord che copre?considerato che la stazione si appoggia su Benevento Centro.( che alla fine sarebbe Benevento Nord- la stazione)e pure molte contrade li attorno.
Su kqi, sempre che non ha toppato, dice che la centrale Benevento Nord copre Reino e Pesco, e penso forse che anche Pietrelcina lo sarà. Quindi alla fine a Benevento servirà al massimo 2-3 armadi credo.
Io ho pensato questi accorpamenti
Benevento Nord= Pesco e una parte di Reino (quella verso Pesco), compresi alcuni armadi a Benevento
Paduli= Paduli, San Giorgio la Molara, Apice e Sant'Arcangelo
San Marco dei Cavoti= San Marco, una parte di Reino e Molinara, e una parte di Colle
Pietrelcina, se non accorpata con Benevento Nord, potrebbe comprendere Pietrelcina e Pago a questo punto.
Buonalbergo credo sinceramente verrà accorpata con Casalbore
Tu che ne pensi?
Funziona, ma perdi la fonia.
Dunque se ti interessa usare la linea telefonica, devi per forza usare il loro modem.
Grazie :)
Se non fosse per il voip funzionerebbe qualsiasi modem/router che supporti la vdsl. Quindi in pratica no. L'unica soluzione è usare un router più performante mettendolo in cascata e il modem di TIM che si occupa del voip.
Grazie anche a te :)
maverikkk86
04-04-2016, 14:53
Su kqi, sempre che non ha toppato, dice che la centrale Benevento Nord copre Reino e Pesco, e penso forse che anche Pietrelcina lo sarà. Quindi alla fine a Benevento servirà al massimo 2-3 armadi credo.
Io ho pensato questi accorpamenti
Benevento Nord= Pesco e una parte di Reino (quella verso Pesco), compresi alcuni armadi a Benevento
Paduli= Paduli, San Giorgio la Molara, Apice e Sant'Arcangelo
San Marco dei Cavoti= San Marco, una parte di Reino e Molinara, e una parte di Colle
Pietrelcina, se non accorpata con Benevento Nord, potrebbe comprendere Pietrelcina e Pago a questo punto.
Buonalbergo credo sinceramente verrà accorpata con Casalbore
Tu che ne pensi?
ah ecco beh probabile si che serve più per la provincia che la città anche se in teoria...si trova a Contrada Vallereccia (la via che va a Campobasso) in quindi in teoria dovrebbe coprire anche Fragneto..Campolattaro??...cmq non ho capito gli armadi 198-199 in città che zona fa riferimento forse a contrada olivola?mah.. su kqi questi 2 nuove pianificazioni ancora non sono uscite
PieroAngela
04-04-2016, 14:58
a proposito qual'e' stato, ad oggi, il tempo di attivazione piu' lungo fra attivazione centrale e attivazione armadi?
Non so se sia il più lungo ma fra un po' spengo la seconda candelina e come se non bastasse nei file appena aggiornati hanno posticipato (per l'ennesima volta) il mio armadio, questa volta di due mesi.... :muro:
ah ecco beh probabile si che serve più per la provincia che la città anche se in teoria...si trova a Contrada Vallereccia (la via che va a Campobasso) in quindi in teoria dovrebbe coprire anche Fragneto..Campolattaro??...cmq non ho capito gli armadi 198-199 in città che zona fa riferimento forse a contrada olivola?mah.. su kqi questi 2 nuove pianificazioni ancora non sono uscite
Se non vuoi farti un giro per strada, mi sa che devi aspettare all'incirca 15 giorni affinché aggiornino kqi, non le aggiornano subito.
@PieroAngela: addirittura due anni!?
Ho appena effettuato la richiesta di attivazione.. tutto andato a buon fine e mi ha detto che entro 15 giorni si farà vivo un tecnico che verrà a casa per attivarmi l'adsl per poi passarmi su fibra in un altro appuntamento.. :confused: tutto questo perché ho esitato nel mantenere il numero e quindi devono prima attivarmi un'offerta adsl. Entro quanti giorni più o meno mi verrà attivato? C'è un modo per verificare l'avanzamento della pratica online anche non essendo ancora loro cliente e non avendo dati sotto mano per il log-in ?
maverikkk86
04-04-2016, 15:12
Se non vuoi farti un giro per strada, mi sa che devi aspettare all'incirca 15 giorni affinché aggiornino kqi, non le aggiornano subito.
@PieroAngela: addirittura due anni!?
ammappa 15 giorni... scusa ma come si fa a vedere su kqi le zone di riferimento della centrale?
PieroAngela
04-04-2016, 15:23
@PieroAngela: addirittura due anni!?
Ehhh, i lavori son iniziati nel primo trimestre del 2014, la centrale attivata subito dopo l'estate e di lì a breve hanno aperto la commercializzazione; ad oggi la mia città è quasi completamente attiva tranne una decina di armadi (tra cui il mio) che sono perennemente pianificati e sistematicamente posticipati!
ammappa 15 giorni... scusa ma come si fa a vedere su kqi le zone di riferimento della centrale?
Non è che c'è un modo, è che vedendo comune per comune, o nel caso del comune di Reino, per esempio, via per via, si vedono le relative aree di afferenza. Quindi, per esempio, apri il comune di Reino, di cui al momento sono coperti solo due indirizzi, e guarda tu stesso che quegli indirizzi verranno serviti da due centrali diverse, uno da Benevento Nord BENEITAJ, l'altro già servito da San Marco dei Cavoti PESNITAL.
Comunque, perché domani saprai qualcosa? Ti farà sapere l'amico della centrale? Perché io avevo capito sapevi qualcosa dall'aggiornamento dei file.
E VENNE IL GIORNO!
Ore 09:00 semaforo rosso, ore 14:30 semaforo verde ed immediata richiesta di fibra FTTC. Dato che il sistema non riconosceva la toponomastica della via mi son fatto chiamare dal 187 e, dopo (ri)verifica LiDO ho concluso tutta la richiesta.
Il tecnico verrà (verrà? :doh:) sabato mattina.
Ora vi saluto che vado ad acquistare una confezione famiglia di camomilla per ingannare l'attesa. :fagiano:
E VENNE IL GIORNO!
Ore 09:00 semaforo rosso, ore 14:30 semaforo verde ed immediata richiesta di fibra FTTC. Dato che il sistema non riconosceva la toponomastica della via mi son fatto chiamare dal 187 e, dopo (ri)verifica LiDO ho concluso tutta la richiesta.
Il tecnico verrà (verrà? :doh:) sabato mattina.
Ora vi saluto che vado ad acquistare una confezione famiglia di camomilla per ingannare l'attesa. :fagiano:
C'è un modo per sapere data certa? A me hanno detto entro 15 giorni..
C'è un modo per sapere data certa? A me hanno detto entro 15 giorni..
No.
Ed ho scritto quanto prima proprio perché, leggendo qui, i tecnici hanno dato buca anche 4-5 volte. :read:
Ora non è che siano tutti uguali, ma è meglio farsene una ragione e prenderla "easy" piuttosto che dare per scontato che siano puntuali come dicono alla TIM.
Se vengono sabato bene, se no comincio a rompere le cosiddette finché non risolvono.
Cristian95
04-04-2016, 16:23
Centrale posticipata per la 3 volta da marzo a maggio......non ho più parole....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Centrale posticipata per la 3 volta da marzo a maggio......non ho più parole....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Guarda che è "normale"...la mia centrale è entrata nei file a settembre, ed è stata rimandata di mese in mese fino a febbraio, mese in cui è stata finalmente attivata ;)
SI, gli armadi sono collegati tra la centrale e le abitazioni.
centrale-armadi-derivazioni-abiitazioni
quindi e' nomrale prima fare la centrale e poi gli armadi (alle derivazioni e abitazioni non fanno nulla, poiche' rimane l'infrastruttura attuale in rame).
Tieni conto che da me la centrale l'hanno fatto a Giugno 2015, insieme a qualche armadio, la maggiorparte degli armadi a settembre, tranne il mio che ora e' in pianificazione per Giugno 2016 (ad un anno esatto dall'attivazione della centrale)
Grazie mille per la spiegazione :)
Verificherò i miei step nella speranza che facciano tutto in fretta e non spostino gia la pianificazione della centrale.
Cristian95
04-04-2016, 16:57
Guarda che è "normale"...la mia centrale è entrata nei file a settembre, ed è stata rimandata di mese in mese fino a febbraio, mese in cui è stata finalmente attivata ;)
Eh, la mia uscì in pianificazione per novembre 2015, sono 6 mesi di ritardo fino a maggio 2016, sempre se questa volta è l'ultima posticipazione..... :(
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Chissa che problemi vengono fuori per posticipare sempre...e mi pare che questa "prassi" accada per ogni centrale.
maverikkk86
04-04-2016, 17:04
Non è che c'è un modo, è che vedendo comune per comune, o nel caso del comune di Reino, per esempio, via per via, si vedono le relative aree di afferenza. Quindi, per esempio, apri il comune di Reino, di cui al momento sono coperti solo due indirizzi, e guarda tu stesso che quegli indirizzi verranno serviti da due centrali diverse, uno da Benevento Nord BENEITAJ, l'altro già servito da San Marco dei Cavoti PESNITAL.
Comunque, perché domani saprai qualcosa? Ti farà sapere l'amico della centrale? Perché io avevo capito sapevi qualcosa dall'aggiornamento dei file.
ah ok ho capito grazie cmq da stamattina con mio stupore quando sono sceso nel pomeriggio stanno facendo i lavori nella mia zona per la fibra ottica di fastweb secondo loro dovrebbe essere disponibile entro un paio di mesi spero che pure la telecom a questo punto riesca ad ultimare i lavori a breve...si si domani so qualcosa.....al max entro mercoledi cmq poi ti faccio sapere
Ma se il mio armadio non è ancora nei file attivi, e su lido base numero ho semaforo verde mentre base indirizzo ho semaforo rosso, che diamine significa? :D
Digitalone
04-04-2016, 17:17
Come volevasi dimostrare. Dopo pianificazione a gennaio, rinvio a marzo e adesso nuovo rinvio a giugno.
ah ok ho capito grazie cmq da stamattina con mio stupore quando sono sceso nel pomeriggio stanno facendo i lavori nella mia zona per la fibra ottica di fastweb secondo loro dovrebbe essere disponibile entro un paio di mesi spero che pure la telecom a questo punto riesca ad ultimare i lavori a breve...si si domani so qualcosa.....al max entro mercoledi cmq poi ti faccio sapere
Addirittura fastweb! E che è successo? :D
maverikkk86
04-04-2016, 17:45
Addirittura fastweb! E che è successo? :D
mah chi lo sa... cmq la cosa strana che commercialmente la fibra fastweb non è ancora attiva in città (lo sarà a breve secondo i tecnici)...mentre la fibra vodafone solo al rione liberta dove ha iniziato per prima la telecom..
cmq il tombino nei pressi del mio armadio che hanno appena installato su quale stanno lavorando è questo:
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/103733d1395509505-utenti-di-fastweb-residenti-pisa-fatevi-sentire-4.jpg
Herbie_53
04-04-2016, 18:31
Ti confermo che hai un falso contatto o un filo staccato. Apri segnalazione e vedrai che rifanno i giunti su armadio/distributore e risolvi
Effettivamente stavo andando ad un solo filo! Piuttosto che chiamare l'assistenza (che mi avrebbe risposto frasi del tipo: "Lei ha il contratto a 30Mega, non può andare più veloce quindi è inutile"), ho preferito aspettare e fortunatamente sono riuscito a beccare un tecnico Alle prese con l'armadio.
Fortunatamente ho trovato un operatore molto gentile che mi ha ascoltato e sistemato il filo in 2 minuti ed ora ho gli stessi valori di prima. :)
Line Attenuation (LATN): Down: 7.6dB / Up: 8.8dB
Signal Attenuation (SATN): Down: 7.6dB / Up: 8.1dB
Noise Margin (SNR): Down: 25.0dB / Up: 25.9dB
Aggregate Transmit Power(ACTATP): Down: -21.-4dB / Up: 12.2dB
Max. Attainable Data Rate (ATTNDR): Down: 88.771 Mb/s / Up: 29.018 Mb/s
Infine ho constatato che ci sono più di 20 persone connesse in vdsl al mio armadio ad anche se sono a meno di 100 metri di distanza, la diafonia non sembra creare troppi problemi
E' incredibile come comunque superavo i 30Mega di velocità :eek: ... in ADSL non superavo gli 1-2 ed avevo frequenti problemi....
L'hanno fatto bene questo standard! ;)
claudioita
04-04-2016, 18:33
Da qualche settimana se faccio la ricerca su LIDO su base indirizzo non riconosce più la mia via :confused: :confused: accetta il nome della via ma quando metto il toponimo dà il segnalino rosso, eppure prima funzionava.
È successo a qualcun altro?
una cosa simile a me: metto provincia, comune, cap, nome via .. poi quando clicco sul campo VIA, metto "Via" e da il segnalino rosso. Eppure non molto tempo fa la mia via la dava senza problemi
claudioita
04-04-2016, 18:36
Non so se sia il più lungo ma fra un po' spengo la seconda candelina e come se non bastasse nei file appena aggiornati hanno posticipato (per l'ennesima volta) il mio armadio, questa volta di due mesi.... :muro:
DUE ANNI tra attivazione centrale, e armadio ancora non attivato??? :muro:
Ma gli altri armadi collegati alla tua centrale?
claudioita
04-04-2016, 18:41
io penso che la tim faccia tante centrali, poi un po di armadi (non tutti) di quella centrale, in modo da dire (al governo) che ha cablato molto piu' di quanto invece sia vero
PieroAngela
04-04-2016, 18:53
DUE ANNI tra attivazione centrale, e armadio ancora non attivato??? :muro:
Ma gli altri armadi collegati alla tua centrale?
Ehhh, i lavori son iniziati nel primo trimestre del 2014, la centrale attivata subito dopo l'estate e di lì a breve hanno aperto la commercializzazione; ad oggi la mia città è quasi completamente attiva tranne una decina di armadi (tra cui il mio) che sono perennemente pianificati e sistematicamente posticipati!
totocrista
04-04-2016, 18:55
io penso che la tim faccia tante centrali, poi un po di armadi (non tutti) di quella centrale, in modo da dire (al governo) che ha cablato molto piu' di quanto invece sia vero
Io invece credo che molte centrali sono state adeguate con i bandi per la banda larga tramite msan.
Romain1985
04-04-2016, 18:58
Io invece credo che molte centrali sono state adeguate con i bandi per la banda larga tramite msan.
In che senso? Decommissioning?
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
totocrista
04-04-2016, 19:30
In che senso? Decommissioning?
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Prima dei bandi ultra larga c erano i bandi per la banda larga che prevedevano la coperture di zone sotto ucr e periferie.
Mi è stato spiegato che per attivare i msan sostitutivi (connessi in fibra) veniva adeguata la centrale con l installazione dell'olt. Poi visto che questi msan sono anche compatibili con la vdsl ecco che ti ritrovi la centrale attiva per la fttc ma nessun armadio attivo.
Digitalone
04-04-2016, 19:35
DUE ANNI tra attivazione centrale, e armadio ancora non attivato??? :muro:
Ma gli altri armadi collegati alla tua centrale?
Più o meno è la stessa cosa che è accaduta a me. Non ricordo precisamente quando hanno coperto la mia centrale, ma credo sia più di un anno fa.
Non ci credevo nemmeno che avessero pianificato il mio armadio, infatti, sempre l'anno scorso mi sono vincolato a Tiscali per 3 anni.
Poi magicamente l'armadio è risultato pianificato, ma è da gennaio che viene continuamente rinviato.
Prima dei bandi ultra larga c erano i bandi per la banda larga che prevedevano la coperture di zone sotto ucr e periferie.
Mi è stato spiegato che per attivare i msan sostitutivi (connessi in fibra) veniva adeguata la centrale con l installazione dell'olt. Poi visto che questi msan sono anche compatibili con la vdsl ecco che ti ritrovi la centrale attiva per la fttc ma nessun armadio attivo.
Infatti, nel mio comune è successo esattamente questo..... chi è in MSAN potrà attivare direttamente la fibra, il resto di noi se lo può scordare.... :muro:
Romain1985
04-04-2016, 19:51
Prima dei bandi ultra larga c erano i bandi per la banda larga che prevedevano la coperture di zone sotto ucr e periferie.
Mi è stato spiegato che per attivare i msan sostitutivi (connessi in fibra) veniva adeguata la centrale con l installazione dell'olt. Poi visto che questi msan sono anche compatibili con la vdsl ecco che ti ritrovi la centrale attiva per la fttc ma nessun armadio attivo.
È la mia situazione , centrale attiva per NGA Vdsl ,invece l' adsl è ancora attestata su MiniDslam 640kbps !!!
Msan installati su tutti gli armadi.
Una domanda : è possibile attivare solo la parte Vdsl negli msan o deve essere attivata sia la Vdsl che l' adsl 2+?
Bisogna attivarli insieme o è indifferente?
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
andre_corsi
04-04-2016, 20:25
Aggiornati i file
Un uccellino mi ha detto che sta per uscire un nuovo servizio che renderà mooolto più semplice consultare i file. :read:
Bigboos93
04-04-2016, 20:32
Un uccellino mi ha detto che sta per uscire un nuovo servizio che renderà mooolto più semplice consultare i file. :read:
sputa il rospo xD
stefanoasr
04-04-2016, 20:34
una cosa simile a me: metto provincia, comune, cap, nome via .. poi quando clicco sul campo VIA, metto "Via" e da il segnalino rosso. Eppure non molto tempo fa la mia via la dava senza problemi
Vai a capire... forse si è sminchiato qualche record del database.
andre_corsi
04-04-2016, 20:41
sputa il rospo xD
Dimmi il nome di una città
Bigboos93
04-04-2016, 21:08
Dimmi il nome di una città
Vaprio d'adda (è il mio paese)
andre_corsi
04-04-2016, 21:16
Vaprio d'adda (è il mio paese)
Shhhh! ;)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160404/9a36049e196f716a3b0cb382b5bf4eee.jpg
Bigboos93
04-04-2016, 21:26
Shhhh! ;)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160404/9a36049e196f716a3b0cb382b5bf4eee.jpg
°_° bello il nuovo metodo di ricerca. Spero vivamente che l'attivano veramente a giugno xD
KikoTSKGRoG
04-04-2016, 21:28
Shhhh! ;)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160404/9a36049e196f716a3b0cb382b5bf4eee.jpg
Si possono vedere anche i cabinet?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
andre_corsi
04-04-2016, 21:36
Si possono vedere anche i cabinet?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Tipo questi? :D
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160404/6ec817534eac4860725124c68d55c781.jpg
fabio336
04-04-2016, 21:40
:eek:
maverikkk86
04-04-2016, 22:07
Shhhh! ;)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160404/9a36049e196f716a3b0cb382b5bf4eee.jpg
ma che sito è?
totocrista
04-04-2016, 22:11
ma che sito è?
Secondo me l'ha fatto lui utilizzando gli excel come database.
Digitalone
04-04-2016, 22:14
Ma cos'è? Un'app per Android?
maverikkk86
04-04-2016, 22:14
Secondo me l'ha fatto lui utilizzando gli excel come database.
ah ecco... sembrava strano che la telecom si metteva a perdere tempo per facilitarci le consultazioni:D
andre_corsi
04-04-2016, 22:16
Secondo me l'ha fatto lui utilizzando gli excel come database.
Non l'ho fatto io, ma ci siete vicini. ;)
maverikkk86
04-04-2016, 22:30
su altri lidi o forum ho letto che si tratta di fibraclick in fase di sviluppo
su altri lidi o forum ho letto che si tratta di fibraclick in fase di sviluppo
Che cosa sarebbe? Un sito simile a kqi? Ma è già pubblico?
maverikkk86
04-04-2016, 22:52
Che cosa sarebbe? Un sito simile a kqi? Ma è già pubblico?
credo migliore... cmq non credo sia ancora pubblico.
Cristian95
04-04-2016, 23:18
Comunque, ricapitolando, da quello che so in Italia ci sono circa 11.000 centrali e il servizio in FTTC è partito mi pare a fine 2012 con l'obiettivo del 100% di copertura entro il 2020. Ad oggi sono attive circa 1300 centrali e da quello che vedo vengono attivate in media 10-20 centrali a settimana........
Non sono un genio in matematica, ma mi sa che sono un pochino in ritardo.....non trovate?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Comunque, ricapitolando, da quello che so in Italia ci sono circa 11.000 centrali e il servizio in FTTC è partito mi pare a fine 2012 con l'obiettivo del 100% di copertura entro il 2020. Ad oggi sono attive circa 1300 centrali e da quello che vedo vengono attivate in media 10-20 centrali a settimana........
Non sono un genio in matematica, ma mi sa che sono un pochino in ritardo.....non trovate?
Si, hai perfettamente ragione... a meno che non si danno una mossa, altro che 2020, 2200 vorranno dire! :muro: :muro:
rizzotti91
04-04-2016, 23:36
Ciao a tutti, domanda rapida :D
Ho il "vecchio" contratto della FTTC 30 Mbit con le chiamate incluse a 45 € al mese. L'altro giorno, mio padre è andato in un centro TIM per fare un contratto per uno smartphone e controllando il nostro numero di casa (già Telecom e con la 30 Mbit), gli hanno detto che noi potremmo attivare la 100 Mbit e pagare quanto paghiamo adesso, se non meno. Il tutto, con una promozione della quale ignoro il nome.
Il discorso non è stato approfondito e non ho ulteriori dettagli. Vi risulta possibile una cosa del genere? Esiste davvero una qualche promozione simile?
Insomma in questo periodo bisogna essere fortunati ad essere coperti dalla fibra.
Bigboos93
04-04-2016, 23:39
Ciao a tutti, domanda rapida :D
Ho il "vecchio" contratto della FTTC 30 Mbit con le chiamate incluse a 45 € al mese. L'altro giorno, mio padre è andato in un centro TIM per fare un contratto per uno smartphone e controllando il nostro numero di casa (già Telecom e con la 30 Mbit), gli hanno detto che noi potremmo attivare la 100 Mbit e pagare quanto paghiamo adesso, se non meno. Il tutto, con una promozione della quale ignoro il nome.
Il discorso non è stato approfondito e non ho ulteriori dettagli. Vi risulta possibile una cosa del genere? Esiste davvero una qualche promozione simile?
forse era questo? https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra
ma che sito è?
Puoi mettere il link?
rizzotti91
04-04-2016, 23:44
forse era questo? https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra
Non saprei :D
Ma chi ha già un contratto con la 30 Mbit può passare a questi che offrono "fino a 100"?
Ragazzi, una info. Sul contratto SMART FIBRA dice che se non si raggiungono almeno 31Mbit in download si può recedere senza pagare costi di disattivazione. Quello che vorrei sapere è se invece il costo di attivazione (gratuito per chi tiene l'offerta 36 mesi) deve essere corrisposto?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, domanda rapida :D
Ho il "vecchio" contratto della FTTC 30 Mbit con le chiamate incluse a 45 € al mese. L'altro giorno, mio padre è andato in un centro TIM per fare un contratto per uno smartphone e controllando il nostro numero di casa (già Telecom e con la 30 Mbit), gli hanno detto che noi potremmo attivare la 100 Mbit e pagare quanto paghiamo adesso, se non meno. Il tutto, con una promozione della quale ignoro il nome.
Il discorso non è stato approfondito e non ho ulteriori dettagli. Vi risulta possibile una cosa del genere? Esiste davvero una qualche promozione simile?
Io pago 49 € al mese con chiamate incluse e fibra 100 Mb. Non so di nessuna promo.
Io pago 49 al mese con chiamate incluse e fibra 100 Mb. Non so di nessuna promo.
A quel prezzo quindi è compreso il piano telefonico e la fibra a 100 mega?
Comunque, ricapitolando, da quello che so in Italia ci sono circa 11.000 centrali e il servizio in FTTC è partito mi pare a fine 2012 con l'obiettivo del 100% di copertura entro il 2020. Ad oggi sono attive circa 1300 centrali e da quello che vedo vengono attivate in media 10-20 centrali a settimana........
Non sono un genio in matematica, ma mi sa che sono un pochino in ritardo.....non trovate?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Non per togliere veridicità al tuo discorso, ma molte centrali fuori dalle città vengono accorpate tra loro, quindi le prospettive di copertura futura sono un po' meno infauste di quelle da te descritte.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
A quel prezzo quindi è compreso il piano telefonico e la fibra a 100 mega?
Sì(volendo anche una SIM 400/2gb), ma il tutto prevede un costo di cambio contratto di 78€ scontato a 39€ con RID. Trovi tutte le informazioni sul sito Tim..
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
maxnaldo
05-04-2016, 05:48
Sì(volendo anche una SIM 400/2gb), ma il tutto prevede un costo di cambio contratto di 78€ scontato a 39€ con RID. Trovi tutte le informazioni sul sito Tim..
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
io lo feci a dicembre il passaggio, anche per me in teoria era previsto il pagamento dei 39€ ma ad oggi dopo 4 bollette non l'ho ancora visto.
nothatkind22
05-04-2016, 06:30
Semaforo VERDE su LIDO!
E vai...
Wolf_adsl
05-04-2016, 07:27
Ciao, una info, oggi e anche ieri mi hanno chiamato da un call center "TIM / Telecom" per propormi una offerta a 29 euro tutto incluso al posto della TUTTO che ho ora, ma chiedendo spiegazioni poi hanno detto che è una offerta che ancora non c'è sul sito, a voi risulta una ADSL/Fibra 30/100 mega a 29 euro mese.
Ciao W_A
Forse si riferiscono alla TIM SMART FIBRA, ma non ne sono sicuro.
Comunque l'offerta TUTTO che hai adesso, è quella a 7 Mega?
Si ora ho la TUTTO con ADSL 7 MEGA e sono un cliente ultra decennale, ma sul sito non c'è traccia di una offerta FULL a 29 Euro (per sempre) che include ADSL/FIBRA + Telefonate. L'operatore sapeva quanto spendevo, quindi è possibile / probabile che fosse veramente un operatore di TIM o di un reseller, anche se data la vaghezza delle sue risposte ho pensato che fosse un operatore della concorrenza.
Ciao W_A
reefsean
05-04-2016, 08:19
mi dite se ho una buona linea per piacere?mi hanno attivato ieri e sono a circa 110 metri dalla cabina
diaretto
05-04-2016, 08:22
mi dite se ho una buona linea per piacere?mi hanno attivato ieri e sono a circa 110 metri dalla cabina
Buona, se l'impianto di casa è a posto va bene.
reefsean
05-04-2016, 08:29
grazie diaretto...sinceramente non so se è a posto la linea di casa....so solo che ieri il tecnico mi ha collegato anche i fili all'interno della presa principale per collegare le altre che ho nelle altre stanze....ma provero a staccarli dato che se uso telefoni dect non ne avro bisogno....se mi dite ovviamente che staccandoli la linea potrebbe andare meglio perche disturbata dall'attacco per portare linea telefono nelle altre stanze.
ricordo di aver letto che nei primi giorni la linea subisce dei cambiamenti per configurazioni.....ricordo male?
diaretto
05-04-2016, 08:59
grazie diaretto...sinceramente non so se è a posto la linea di casa....so solo che ieri il tecnico mi ha collegato anche i fili all'interno della presa principale per collegare le altre che ho nelle altre stanze....ma provero a staccarli dato che se uso telefoni dect non ne avro bisogno....se mi dite ovviamente che staccandoli la linea potrebbe andare meglio perche disturbata dall'attacco per portare linea telefono nelle altre stanze.
ricordo di aver letto che nei primi giorni la linea subisce dei cambiamenti per configurazioni.....ricordo male?
Non capisco, ti ha messo la doppia presa collegandola ad una delle LINE del modem oppure ha messo un filtro e ha fatto il ribaltamento?
Comunque di sicuro se stacchi tutto e fai arrivare il doppino pulito senza altre prese, filtri o derivazioni alla presa del modem è di sicuro meglio.
P.S nessuna riconfigurazione o cambiamento.
Buongiorno.
Finalmente, settimana prossima, ho appuntamento con il tecnico per l'installazione del modem ed avrei bisogno di un paio di consigli da chi già possiede la Fibra.
Ho un router "puro" Netgear R7000 di proprietà, che uso ora in abbinamento con un vecchio router USR9108 (impostato solo modem).
AL momento dell'installazione, suppongo che potrò sostituire il modem di cui sopra, con quello telecom fibra senza grossi problemi, impostando quest'ultimo solo con funzionalità di modem e delegando all'R7000 tutte le altre funzioni della mia lan interna.
Da quanto ho letto, è possibile recuperare il vecchio impianto e sfruttare le vecchie prese telefoniche.
Io ne avrei bisogno per far funzionare anche un combinatore telefonico.
Ci sono eventuali incompatibilità tra combinatore e voip telecom, a parte quello che se manca la corrente manca anche la linea voip?
La mia abitazione poi è su più livelli e, pertanto, risulterebbe molto scomodo avere l'apparecchio telefonico per forza vicino al modem: in pratica ho bisogno di più apparecchi telefonici all'interno dell'impianto...
Su quali Telefoni devo orientarmi nel caso di recupero dell'impianto?
può fornirli direttamente telecom?
Nel caso invece di esito negativo per il recupero dell'impianto, ci sono altri telefoni compatibili (TIpo DECT etc) per sfruttare la numerazione telecom?
Grazie.
benny0689
05-04-2016, 09:08
nel mio paese si rasenta il ridicolo, ad un mio amico che abita a 300 metri da me lido da semaforo verde per la fibra, (tra l'altro non la vuole neanche attivare prima di agosto per via di una promo adsl già attiva)
a me invece la pianificazione dell'armadio a cui dovrei esser collegato è passata da nov-15 a gen-16 a mar-16 a giu-16 :muro: :muro: :muro:
imperatores
05-04-2016, 09:14
Scusate ma nessuno sa il perchè molte volte volte le pianificazioni non vengono rispettate? Io non capisco..
nel mio paese si rasenta il ridicolo, ad un mio amico che abita a 300 metri da me lido da semaforo verde per la fibra, (tra l'altro non la vuole neanche attivare prima di agosto per via di una promo adsl già attiva)
a me invece la pianificazione dell'armadio a cui dovrei esser collegato è passata da nov-15 a gen-16 a mar-16 a giu-16 :muro: :muro: :muro:
E che dire quest'altro esempio? Io posso avere solamente una misera ADSL a 7 (se!) Mega, mio fratello che è in svizzera, ha un'offerta FTTH a 100 Mega simmetrici. E quando ci è venuto a trovare a Febbraio cosa mi ha detto? Che, se fosse per lui, 100 Mega sono troppi, gli basterebbero tranquillamente 20 Mega (quando avrebbe la possibilità di attivare la fibra 1 Giga, ed inoltre essendo dipendente Swisscom ha diritto ad un forte sconto), io invece che vorrei i 50 o 100 Mega, non li posso avere. Guarda un po' come gira il mondo! :muro: :muro: :muro:
Tutta questione di fortuna, non c'è nulla da fare.
@imperatores: e chi lo sa...
DakmorNoland
05-04-2016, 09:41
E che dire quest'altro esempio? Io posso avere solamente una misera ADSL a 7 (se!) Mega, mio fratello che è in svizzera, ha un'offerta FTTH a 100 Mega simmetrici. E quando ci è venuto a trovare a Febbraio cosa mi ha detto? Che, se fosse per lui, 100 Mega sono troppi, gli basterebbero tranquillamente 20 Mega (quando avrebbe la possibilità di attivare la fibra 1 Giga, ed inoltre essendo dipendente Swisscom ha diritto ad un forte sconto), io invece che vorrei i 50 o 100 Mega, non li posso avere. Guarda un po' come gira il mondo! :muro: :muro: :muro:
Tutta questione di fortuna, non c'è nulla da fare.
@imperatores: e chi lo sa...
Secondo me oltre i 50 mega al momento è inutile. A meno che non si scarichi torrent a manetta tutti i giorni. Io compro tutto originale, specie i film quindi...ho più di 40 blu ray, la connessione non serve.
Per uso Netflix anche 4k anche essendo in 2-4 persone i 50 mega vanno benissimo.
Anche per scaricare i giochi acquistati su Steam o su PSN stesso discorso.
Invece ritengo che 20-30 mega siano un pò stretti, lasciamo perdere i 6-7 mega che avevo prima. 100 mega ancora hanno un senso, ma iniziano ad essere tanti.
1 giga che senso ha?? Beh magari per uso aziendale, con molte persone connesse. Certo è bello poter scaricare il gioco appena acquistato impiegando 1/10 del tempo, ma già con la 50 mega, vado a cena e quando torno mi ha tirato giù 10-15 GB... Quindi di cosa stiamo parlando?
A distanza di 24h dalla richiesta fibra nell'area MyTIM appare solo il numero telefonico assegnatomi, ma nessuna pratica o data dell'appuntamento col tecnico (sabato).
Ci vuole a volte più tempo, o ci potrebbe essere un intoppo?
@brendoo011 tu che dici? Vado di camomilla? :fagiano:
giovanni69
05-04-2016, 09:55
Hai già l'appuntamento con il tecnico?! :eek:
reefsean
05-04-2016, 10:01
Non capisco, ti ha messo la doppia presa collegandola ad una delle LINE del modem oppure ha messo un filtro e ha fatto il ribaltamento?
Comunque di sicuro se stacchi tutto e fai arrivare il doppino pulito senza altre prese, filtri o derivazioni alla presa del modem è di sicuro meglio.
P.S nessuna riconfigurazione o cambiamento.
Alla prima presa il tecnico ha attaccato il modem.....all'interno avevo gia i fili passati per il vecchio impianto per collegare gli attacchi delle altre prese (credo in parallelo)nelle altre camere....lui ha ricollegato i fili all'interno della prima presa...che precedentemente io avevo staccato per avere una linea pulita ...scusami ma nn sn molto pratico e nn so se ho spiegato bene,spero di essere stato più chiaro ora
Hai già l'appuntamento con il tecnico?! :eek:
In fase di richiesta attivazione (ieri) la signorina ha fatto tutto. Sono stato fortunato a trovare un'operatrice competente, ma che poi il tecnico non mi dia buca è un altro paio di maniche... :(
Noisemaker
05-04-2016, 10:02
A distanza di 24h dalla richiesta fibra nell'area MyTIM appare solo il numero telefonico assegnatomi, ma nessuna pratica o data dell'appuntamento col tecnico (sabato).
Ci vuole a volte più tempo, o ci potrebbe essere un intoppo?
@brendoo011 tu che dici? Vado di camomilla? :fagiano:
Richiesta fatta dove?
Io fatta online il 24, ancora nulla..
reefsean
05-04-2016, 10:05
Di solito non aggiornano celermente mytim,è capitato anche a me,un po di pazienza e tutto si risolve,io fatto richiesta tramite il 187 il 29 e ieri il tecnico mi è venuto a collegare alla fibra
Richiesta fatta dove?
Io fatta online il 24, ancora nulla..
Dalla pagina della Smart Fibra (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra#section3) scegli "Ti richiamiamo NOI gratis", lasci il numero e in pochissimi minuti vieni richiamato dal 187.
Di solito non aggiornano celermente mytim,è capitato anche a me,un po di pazienza e tutto si risolve,io fatto richiesta tramite il 187 il 29 e ieri il tecnico mi è venuto a collegare alla fibra
Bene grazie. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.