PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 [365] 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

soqquadro
05-06-2017, 13:03
Nel sito telecom wholesale, per luglio 17, risulta la dicitura "Nuova Onu" in fondo la pagina in carattere rosso, cosa può significare?
https://postimg.org/image/gg5amekxp/

Quelle in rosso sono le new entry.

Quindi se è nel file "armadi pianificati", vuol dire che è appena entrato nell'archivio dei cabinet prossimi all'attivazione.

Se è nel file "armadi attivi" significa che l'hanno appena attivato.

ilovepc7
05-06-2017, 13:07
Quelle in rosso sono le new entry.

Quindi se è nel file "armadi pianificati", vuol dire che è appena entrato nell'archivio dei cabinet prossimi all'attivazione.

Se è nel file "armadi attivi" significa che l'hanno appena attivato.
Grazie mille è quello che volevo sapere :D quelle verdi invece a cosa si riferiscono?

mark1960
05-06-2017, 13:11
Buongiorno ragazzi ho due domande :

1) Ho la vdsl di tim che utilizzo solo per la connettività. Posso deviare tutte le chiamate in ingresso del mio numero fisso sul mio numero di cellullare ?


Trasferimento di chiamata incondizionato: permette di trasferire le telefonate in arrivo al telefono di casa verso un altro telefono di rete fissa o mobile incondizionatamente , cioè sia se la linea telefonica risulta occupata, libera “non risponde”, non raggiungibile con modem spento.
Per programmare il servizio: digita * 2 1 * + numero telefonico destinazione + #
Per disattivare il servizio: digita # 2 1 #
Per verificare se il servizio è attivo oppure no: digita * # 2 1 #

stefanoasr
05-06-2017, 13:44
Grazie mille è quello che volevo sapere :D quelle verdi invece a cosa si riferiscono?

Le righe in verde dovrebbero essere variazioni di stato di ONU già presenti in lista (es. inserimento in Upgrade 200 mega, desaturazione, ecc.)

The Pein
05-06-2017, 15:01
ancora niente...che palle....

Falcoblu
05-06-2017, 15:11
ancora niente...che palle....

Confermo , controllato adesso adesso , ma siamo sicuri che sia proprio oggi che rilasciano l' aggiornamento dei vari files excel?

:)

Intel-Inside
05-06-2017, 15:12
Confermo , controllato adesso adesso , ma siamo sicuri che sia proprio oggi che rilasciano l' aggiornamento dei vari files excel?

:)

Si di solito è di Lunedi pomeriggio

Braccop
05-06-2017, 15:35
Confermo , controllato adesso adesso , ma siamo sicuri che sia proprio oggi che rilasciano l' aggiornamento dei vari files excel?

:)

no. ultimamente, di solito, e' lunedi'.

negli anni passati ha fatto periodi in cui era pubblicato in altri giorni, e in tempi non sospetti a volte e' stato spostato di qualche giorno o saltato direttamente alla settimana dopo

The Pein
05-06-2017, 15:47
li pubblicano il 7 :Prrr:

Falcoblu
05-06-2017, 16:02
Adesso il sito non si apre , magari è in corso l' aggiornamento dei files , vediamo...

Edit: come non detto , i files sono sempre del 29/05....

:)

matty200
05-06-2017, 18:29
@matty200: prova verifica copertura dal sito Lido http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index_fttc.jsp con ricerca su base indirizzo. E come prova incrociata anche con fibermap.it

ok grazie mille

sul sito lido non mi da l'indirizzo, mi appare il simbolo del divieto
su fibermap invece dice vdsl e fibra ilc si , mentre ftth no

quanto sono affidabili? anche all'indirizzo in cui sono io ora mi da la fibra, ma io ho fastweb si e no 20 mb, però in effetti anche dal sito ufficiaile tim dice che ora sono raggiunto da fibra e adsl hmm ma mi pare strano che non abbiano pubblicizzato la cosa

Silent killer
05-06-2017, 18:34
Ciao a tutti, ho comprato il technicolor Tim e l'ho collegato, funziona tutto ma non il telefono.. cosa dovrei fare? Non c'è molto da impostare...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Nicos18
05-06-2017, 18:59
Mi pare di aver letto che oggi è giorno di solidarietà, ecco perché i file non sono stati pubblicati

soqquadro
05-06-2017, 20:30
Sono andato a rileggere le news del portale Wholesale di qualche mese fa.

Se tutto è rimasto invariato*, questo dovrebbe essere il tabellino di marcia di domani e dopodomani:

6 giugno ore 19: acquisizione ultimo file dal sito SFTP con tracciato versione precedente

6 giugno ore 21: deposito su SFTP dell’ultimo file di notifica con tracciato versione precedente e chiusura del servizio sul sistema commerciale

7 giugno ore 8:


Riapertura servizio sul sistema commerciale

Acquisizione dei file (tracciato ver 4.3) presenti su SFTP

Deposito dei file di notifica su SFTP (tracciato ver. 4.3)

Per consentire la commercializzazione dei nuovi profili FTTCab i file excel di copertura attiva e pianificata pubblicati settimanalmente verranno modificati come segue:



gli ONU attivi presso i quali è disponibile il profilo FTTCab 200/20 saranno contraddistinti riportando il valore “200M” nel campo “Massima velocità VDSL2”;

gli ONU pianificati presso i quali si prevede di rendere disponibile il profilo FTTCab 200/20 all’attivazione saranno contraddistinti riportando il valore “200M” nel campo “Massima velocità VDSL2”;


* = Ovviamente queste date erano riferite al mese di maggio, però stando alle indicazioni fornite da Tim (slittamente dal 7 maggio al 7 giugno) ho semplicemente traslato le date.

Intel-Inside
05-06-2017, 20:41
Beh allora non avranno distinzione...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

soqquadro
05-06-2017, 20:48
Beh allora non avranno distinzione...

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

Probabilmente sarà un errore dovuto ad un refuso di chi ha scritto la News...

Secondo me volevano dire che nella prossima pubblicazione gli ONU già commercialmente attivi per il 35B riporteranno "200M", quelli pianificati verranno indicati con "Upgrade 200M" ed i restanti rimaranno a "100M"


Comunque, se nemmeno domani usciranno i nuovi file excel, si fa sempre piu' probabile l'ipotesi dell'unico rilascio il 7 giugno.

Intel-Inside
06-06-2017, 06:52
Ora il sito è Up ma ha ancora i files vecchi...

Falcoblu
06-06-2017, 07:44
Ora il sito è Up ma ha ancora i files vecchi...

Confermo , appena controllato , salvo improbabili sorprese fino a domani non vedremo quelli nuovi...

:)

pierinho
06-06-2017, 07:58
Secondo voi, nel passaggio al nuovo profilo, si perderà l'offerta del 3x2 attiva?
Perché se si perde, nel mio caso, significa un aumento di 10 euro al mese come minimo, ed essendo a 500 metri e passa dal mio ARL, non mi conviene di certo passare al 35b, considerato l'esiguo guadagno che ne avrò.... attualmetne ho 65 mega, con una discreta diafonia..... all'inizio stavo sopra i 100....

kalius
06-06-2017, 08:31
Secondo voi, nel passaggio al nuovo profilo, si perderà l'offerta del 3x2 attiva?
Perché se si perde, nel mio caso, significa un aumento di 10 euro al mese come minimo, ed essendo a 500 metri e passa dal mio ARL, non mi conviene di certo passare al 35b, considerato l'esiguo guadagno che ne avrò.... attualmetne ho 65 mega, con una discreta diafonia..... all'inizio stavo sopra i 100....

E' lo stesso dubbio che ho io per i miei, ARL quasi pronto con il nuovo ONU, 450-500 metri, non dovrei avere derivate e cavi messi abbastanza bene. In teoria, se ho capito bene, il profilo 35b dovrebbe dare una qualche miglioria, non fosse solo perchè minimizzi la diafonia dei profili 17a vicini a te (sperando non migrino tutti in massa al 35b, altrimenti il discorso non vale più!). Aspetto però di vedere qualche statistica a 450/500m di un profilo a 200 prima di valutare se conviene. Inoltre dipenderà dal prezzo.

Intel-Inside
06-06-2017, 08:36
Quindi è certo che la 200 costerà di piu'?

ciciolo1974
06-06-2017, 08:44
Quindi è certo che la 200 costerà di piu'?

Mi stupirei del contrario, onestamente...più, per quelli che hanno sottoscritto come me quasi 2 anni fa, il costo del modem obbligatorio...

Nic089
06-06-2017, 08:50
Mi stupirei del contrario, onestamente...più, per quelli che hanno sottoscritto come me quasi 2 anni fa, il costo del modem obbligatorio...

io sarei propenso a pensare che non costera di piu, proprio come per fastweb dove la 100 è diventata 200 senza costi aggiuntivi...ora le offerte offrono velocita fino a 300 (per chi è raggiunto da ftth) e 100 (per fttc) allo stesso identico prezzo, cioè stessa offerta ma in base alla copertura si riceve ftth o fttc..se la 200 dovesse costare di piu significherebbe che pure la 300 dovrebbe andare a costare di piu perche sarebbe un controsenso avere una ftth che mi offre di piu a un prezzo inferiore di una fttc che è nettamente inferiore..parlo ovviamente di un ragionamento lato commerciale (ovvio che uno nn ha possibilita di scelta se nn ha ftth)...non so se sono riuscito a spiegarmi..io sono dellidea che lultra fibra plus rimarra a quel prezzo...gia ora il costo si aggira sui 43 euro al mese senza sconti (smart fibra plus base + modem), mi sembra impossibile che vadano ad aumentare

Intel-Inside
06-06-2017, 09:01
Ma chi sta pagando il modem 17a come fa? richiede il modem nuovo e continua a pagare? o riparte da capo con le rate? :confused:

pierinho
06-06-2017, 09:16
Credo che come costo dell'offerta non aumenterà..... bisogna vedere se il passaggio di un offerta ad un altra sarà gratuito...
Per chi come me ha la fibra da 1 anno e mezzo, con modem in comodato, sicuramente aumenterà per via del modem a noleggio.... in piu non sò se l'offerta 3x2 che ho ora verrà mantenuta, oppure dovrò pagare tutte e 3 le opzioni, in quest'ultimo caso pagherei ulteriori 10 euro ogni 4 settimane in piu....

ZIZZI
06-06-2017, 09:53
E' lo stesso dubbio che ho io per i miei, ARL quasi pronto con il nuovo ONU, 450-500 metri, non dovrei avere derivate e cavi messi abbastanza bene. In teoria, se ho capito bene, il profilo 35b dovrebbe dare una qualche miglioria, non fosse solo perchè minimizzi la diafonia dei profili 17a vicini a te (sperando non migrino tutti in massa al 35b, altrimenti il discorso non vale più!). Aspetto però di vedere qualche statistica a 450/500m di un profilo a 200 prima di valutare se conviene. Inoltre dipenderà dal prezzo.

Sono molto interessato alla cosa... mi confermi quindi che migliorerà la diafonia? perché io da 108.000 in down della prima settimana, sono sceso fino a 79.000 in down :muro: e disto dal mio armadio 250mt.

Nic089
06-06-2017, 10:06
ho un quesito da porvi che mi ha incuriosito...io disto una 90ina di metri dal cabinet (a breve dovrebbero montare dslam) numero 9 (sono allacciato a quello), alla muretta esterna di casa mia è montata la chiostrina da cui dovrebbe uscire il cavo che entra in casa mia, ora sulla chiostrina c'è il numero 9 che sta a significare che è collegata al cabinet 9, ma di fianco al numero nove ci sono due pallini: 9°° (non sapevo come fare i pallini e ho messo quei simboli)..qualcuno riesce a spiegarmi che significano i pallini? è un bene, un male o non cambia nulla (parlo in previsione vdsl2, imminente per come procedono i lavori da me). Grazie

DvL^Nemo
06-06-2017, 10:08
Sono molto interessato alla cosa... mi confermi quindi che migliorerà la diafonia? perché io da 108.000 in down della prima settimana, sono sceso fino a 79.000 in down :muro: e disto dal mio armadio 250mt.

Rallegrati, io sono a meno di 100 metri ed a acusa della diafonia adesso sono sui 72mbit/s di portante..

Psyred
06-06-2017, 10:10
Non migliora la diafonia, in un certo senso la può compensare, perchè si possono allocare ulteriori bit nel range 17-35 MHz.

Questo finchè l'utenza (o le utenze) disturbante non passa al 35b; in questo caso il guadagno è inevitabilmente destinato a calare.

Intel-Inside
06-06-2017, 10:11
ho un quesito da porvi che mi ha incuriosito...io disto una 90ina di metri dal cabinet (a breve dovrebbero montare dslam) numero 9 (sono allacciato a quello), alla muretta esterna di casa mia è montata la chiostrina da cui dovrebbe uscire il cavo che entra in casa mia, ora sulla chiostrina c'è il numero 9 che sta a significare che è collegata al cabinet 9, ma di fianco al numero nove ci sono due pallini: 9°° (non sapevo come fare i pallini e ho messo quei simboli)..qualcuno riesce a spiegarmi che significano i pallini? è un bene, un male o non cambia nulla (parlo in previsione vdsl2, imminente per come procedono i lavori da me). Grazie

Vuol dire che sei in seconda derivata... che è molto male :( hai scritto solo 9 e 9°° o ci sono altri numeri?

ZIZZI
06-06-2017, 10:23
Non migliora la diafonia, in un certo senso la può compensare, perchè si possono allocare ulteriori bit nel range 17-35 MHz.



Questo finchè l'utenza (o le utenze) disturbante non passa al 35b; in questo caso il guadagno è inevitabilmente destinato a calare.



ah ok, comunque diciamo che un po' meglio andrebbe... beh se l'upgrade sarà gratis lo faccio e speriamo.

Nic089
06-06-2017, 10:31
Vuol dire che sei in seconda derivata... che è molto male :( hai scritto solo 9 e 9°° o ci sono altri numeri?
Nel cabinet c'è solo il numero 9, nella chiostrina invece questo è quello che c'è "appiccicato"..il numero mezzo cancellato e il numero 9..avevo scordato l'1..https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170606/b981df0ff884b1804b1ae59ee4738bb1.jpg

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

sinatra1
06-06-2017, 10:31
Ciao a tutti, ho comprato il technicolor Tim e l'ho collegato, funziona tutto ma non il telefono.. cosa dovrei fare? Non c'è molto da impostare...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

o rotto modem o telefono :)

ilovepc7
06-06-2017, 10:31
Ad inizio Gennaio sul sito Bandaultralarga risulta che nel mio paese arriva la fibra... ma come faccio a capire se si sta muovendo qualcosa?

DvL^Nemo
06-06-2017, 10:42
https://www.tomshw.it/forum/attachments/18922598_10155358327365419_5718371104868026592_o-jpg.247829/

Intel-Inside
06-06-2017, 10:43
Nel cabinet c'è solo il numero 9, nella chiostrina invece questo è quello che c'è "appiccicato"..il numero mezzo cancellato e il numero 9..avevo scordato l'1..

Niente... alla tua chiostrina arriva la decade 1 seconda derivata... che non è il massimo... tipo la mia oltre al numero dell'armadio ha scritto 38 °° 39 quindi se ho capito bene la 38 è seconda derivata mentre la 39 è diretta dall'armadio e quindi migliore

Dark_Water
06-06-2017, 10:47
https://www.tomshw.it/forum/attachments/18922598_10155358327365419_5718371104868026592_o-jpg.247829/

Modem a pagamento,vaiiii

Braccop
06-06-2017, 10:47
quindi 5€ ogni 4 settimane in + per i vecchi clienti e gratis per i nuovi?

Nic089
06-06-2017, 10:47
Niente... alla tua chiostrina arriva la decade 1 seconda derivata... che non è il massimo... tipo la mia oltre al numero dell'armadio ha scritto 38 °° 39 quindi se ho capito bene la 38 è seconda derivata mentre la 39 è diretta dall'armadio e quindi migliore

quindi a grandi linee cosa potrei aspettarmi?

DvL^Nemo
06-06-2017, 10:48
quindi 5€ ogni 4 settimane in + per i vecchi clienti e gratis per i nuovi?

Leggi meglio e' tutto scritto ;)

Dark_Water
06-06-2017, 10:49
quindi 5€ ogni 4 settimane in + per i vecchi clienti e gratis per i nuovi?

Io non vedo,nuovi,vechhi clienti.Sara come e ora la 100,gratis .

DvL^Nemo
06-06-2017, 10:50
Io non vedo,nuovi,vechhi clienti.Sara come e ora la 100,gratis .

L'unico dubbio IMHO e' capire il modem per i vecchi clienti se a pagamento o meno..

seesopento
06-06-2017, 10:50
Leggi meglio e' tutto scritto ;)

Aggiungo che il ragazzo che ha postato questa immagine ha confermato la partenza dell'offerta già da domani :)

Dark_Water
06-06-2017, 10:52
L'unico dubbio IMHO e' capire il modem per i vecchi clienti se a pagamento o meno..
Questo vorrei capire anche io.Certo se mi dicono,dammi questo qua che hai ora e ti offriamo un altro ''più performante'' e lo devi pagare non sono contento.E per 48mesi...wtf....

DvL^Nemo
06-06-2017, 10:55
Questo vorrei capire anche io.Certo se mi dicono,dammi questo qua che hai ora e ti offriamo un altro ''più performante'' e lo devi pagare non sono contento.E per 48mesi...wtf....

Personalmente preferisco pagare il modem che non un canone maggiorato di 5 euro al mese ( a tempo indefinito )..

Intel-Inside
06-06-2017, 10:56
quindi a grandi linee cosa potrei aspettarmi?

E' un'incognita... vabbè non disperiamo sarà sempre meglio di ora che siamo senza fibra :D

Nic089
06-06-2017, 11:01
E' un'incognita... vabbè non disperiamo sarà sempre meglio di ora che siamo senza fibra :D

io ora ho una 10 mega che va a 9 in down a 950k in up..di sicuro ne guadagnero molto..speriamo bene la centrale e i vari cabinet gia pianificati dovrebbero diventare operativi a luglio, spero che ora di luglio rientri pure il mio cosi a fine agosto torno con la fttc attiva e speriamo vivamente di superare i 100 mega con anche il 35b..che dio ce la mandi buona :D :D

Braccop
06-06-2017, 11:03
Io non vedo,nuovi,vechhi clienti.Sara come e ora la 100,gratis .

e allora perche' metterla come opzione da aggiungere all'offerta base, e indicarne il costo scontato di 5€/4settimane ?

un conto e' se avessero fatto un rimpiazzo come da 50 a 100 ma cosi', boh...

DvL^Nemo
06-06-2017, 11:07
e allora perche' metterla come opzione da aggiungere all'offerta base, e indicarne il costo scontato di 5€/4settimane ?

un conto e' se avessero fatto un rimpiazzo come da 50 a 100 ma cosi', boh...

Scompare l'opzione 100 e rimane solo quella a 200. L'unico dubbio e' se c'e' o meno un costo aggiuntivo per il modem a 200

ZIZZI
06-06-2017, 11:09
forse mi sbaglio eh, ma quando ho sottoscritto la mia fibra ho messo l'opzione FibraPlus (gratis per 12 mesi invece che 10 euro al mese) per usufruire della 100M o 300M dove disponibile, altriementi con la sola Fibra il profilo era a 50M, così mi è stato detto dal 187. Quindi se hai solo Fibra rimani così come sei, se hai l'opzione FibraPlus passi da 100M a 200M gratis, immagino che finiti i miei 12 mesi di "offerta" andrò a pagare quelle 5 euro che ora sono sbarrate... sarà così? vedremo...

marco46
06-06-2017, 11:22
forse mi sbaglio eh, ma quando ho sottoscritto la mia fibra ho messo l'opzione FibraPlus (gratis per 12 mesi invece che 10 euro al mese) per usufruire della 100M o 300M dove disponibile, altriementi con la sola Fibra il profilo era a 50M, così mi è stato detto dal 187. Quindi se hai solo Fibra rimani così come sei, se hai l'opzione FibraPlus passi da 100M a 200M gratis, immagino che finiti i miei 12 mesi di "offerta" andrò a pagare quelle 5 euro che ora sono sbarrate... sarà così? vedremo...
A me sembra che quei 5 euro sbarrati sul canone mensile sia una sorta di "se attivi entro fine mese avrai l'opzione fibra plus 200 gratis per sempre", così come era gratis l'opzione superfibra (il nome della 100 mb fino a poco tempo fa)

Nic089
06-06-2017, 11:24
forse mi sbaglio eh, ma quando ho sottoscritto la mia fibra ho messo l'opzione FibraPlus (gratis per 12 mesi invece che 10 euro al mese) per usufruire della 100M o 300M dove disponibile, altriementi con la sola Fibra il profilo era a 50M, così mi è stato detto dal 187. Quindi se hai solo Fibra rimani così come sei, se hai l'opzione FibraPlus passi da 100M a 200M gratis, immagino che finiti i miei 12 mesi di "offerta" andrò a pagare quelle 5 euro che ora sono sbarrate... sarà così? vedremo...

allora, attualmente le offerte tim sono due (parlo del solo fibra, senza opzione voce illimitata ecc): 1) tim smart fibra: 29 euro al mese dove erogano la 20/30 (con possibilita di aggiungere lopzione fibra plus a 10 euro al mese), 2) tim smart fibra plus: 39 euro al mese dove erogano la 100/20 (o 300 in caso di copertura ftth)...le due opzioni sono identiche solo tranne per la velocita, se alla prima andiamo ad aggiungere la fibra plus a 10 euro arriviamo al costo della seconda...la 50 mega non esiste piu da un sacco..ergo le opzioni rimarranno le stesse medesime e il costo sara lo stesso..non esistera piu il profilo 100 che verra sostituito dal profilo 200 come successo per la 50 mega...avremo una situazione identica a fastweb dove esistono 2 profili: 20 e 200 (anche se lupgrade fastweb lo fa pagare 5 euro e non 10, ma era solo un esempio)

Sniper88
06-06-2017, 11:25
Salve a tutti. Ho visto l'immagine postata che parla dei 200 Mega.

Attualmente ho il Modem Sercomm (Radiosveglia) con la 100 Mega.

Secondo voi, come funzionerà questa cosa?

Mi arriverà a casa il nuovo Modem della Tim per la 200 (con profilo 35b) e si riprenderanno il Sercomm? :)

Grazie!

Psyred
06-06-2017, 11:34
Per come la vedo io il 35b senza vectoring è una grande boiata.

Solite portanti destinate a calare (e anche di molto) non appena i multicoppia inizieranno a popolarsi di utenze in 35b, profilo TIM per nulla allettante per via dei soliti 20 Mb di upload (dei 200 in DL personalmente non so di che farmene).

A me onestamente non fa nè caldo nè freddo questa 200 Mb. Può essere utile giusto come palliativo per controbilanciare i cali da diafonia.

mastra911
06-06-2017, 11:36
Ciao a tutti ma se l'armadio dove sono.collegato non ha la.dicitura upgrade 200mb domani non posso richiedere il nuovo profilo? Grazie per le risposte.

Inviato dal mio HUAWEI P9 utilizzando Tapatalk

sinatra1
06-06-2017, 11:37
Salve a tutti. Ho visto l'immagine postata che parla dei 200 Mega.

Attualmente ho il Modem Sercomm (Radiosveglia) con la 100 Mega.

Secondo voi, come funzionerà questa cosa?

Mi arriverà a casa il nuovo Modem della Tim per la 200 (con profilo 35b) e si riprenderanno il Sercomm? :)

Grazie!

nessuno l osà ,ma è probabile come dici od anche lo si butta il precedente .. :)

Wiggaz
06-06-2017, 11:46
Se davvero partisse domani l'offerta, ci va di "lusso", visto che fino al 10 giugno c'è la promo "Gratis x 4 rinnovi".

Ma ahimé sono pessimista... :(

collet
06-06-2017, 11:53
https://www.tomshw.it/forum/attachments/18922598_10155358327365419_5718371104868026592_o-jpg.247829/


quando esce sul sito??

giovanni69
06-06-2017, 12:21
Per come la vedo io il 35b senza vectoring è una grande boiata.

Solite portanti destinate a calare (e anche di molto) non appena i multicoppia inizieranno a popolarsi di utenze in 35b, profilo TIM per nulla allettante per via dei soliti 20 Mb di upload (dei 200 in DL personalmente non so di che farmene).

A me onestamente non fa nè caldo nè freddo questa 200 Mb. Può essere utile giusto come palliativo per controbilanciare i cali da diafonia.

... e chi non pagava il modem perchè vecchio cliente in comodato d'uso fino a circa un anno fa, adesso il nuovo DGA4130 tornerebbe a pagarlo i soliti 187 euri in 48 rate (oppure 1.49*48= 71.52?) ("allo stesso prezzo dello smartmodem"), che è come dire subire il costo implicito di un'attivazione completa altro che non ci sono costi di attivazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44627855&postcount=88643), come un nuovo cliente. Spero di no! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44793292&postcount=91850) Senza contare che quei 5 EUR saranno di sconto solo per un periodo limitato (ad es. il primo anno), quindi poi saranno altri 5*13 rinnovi all'anno. Altro che costo fisso del modem una tantum come qualcuno affermava. Prezzo folle dell'upgrade da 100 a 200 per i clienti esistenti, specie con un upstream rimasto identico.

marco46
06-06-2017, 12:29
Stesso prezzo dello smart modem è un po' vago. Io lo smart modem lo pago 57 euro, c'è chi lo paga 119 e chi 187. Finchè non escono cifre ufficiali è difficile da dire. Io cmq spero che i 5 euro siano gratis per sempre come lo erano quelli della superfibra

NET900
06-06-2017, 12:30
quando esce sul sito??

Da fonti (piuttosto :D ) ben informate, per i vecchi clienti si dovrebbero pagare solo i 49€ una tantum per l'attivazione dell'opzione e poi il canone mensile per il nuovo router 35b.

Non ho info sul destino del vecchio router (da rendere a TIM? da tenere ultimando il pagamento? ....). :eek:

Domani vedremo ......:cool:

giovanni69
06-06-2017, 12:35
...cut come lo erano quelli della superfibra
A me l'opzione superfibra è durata i primi 12 mesi con l'abbonamento online in cui era indicata gratis.

superds
06-06-2017, 12:40
Da fonti (piuttosto :D ) ben informate, per i vecchi clienti si dovrebbero pagare solo i 49€ una tantum per l'attivazione dell'opzione e poi il canone mensile per il nuovo router 35b.

Non ho info sul destino del vecchio router (da rendere a TIM? da tenere ultimando il pagamento? ....). :eek:

Domani vedremo ......:cool:

Sarebbe pure fattibile, ma dover ripagare 49 euro dopo poco più di un anno, diventa un po' più di una tantum :D

marco46
06-06-2017, 12:42
A me l'opzione superfibra è durata i primi 12 mesi con l'abbonamento online in cui era indicata gratis.
Io pago 39.90 al mese con la superfibra gratis invece che a 5 euro in quanto era in promozione gratuita al momento dell'abbonamento (ancora adesso è in promozione gratuita)
http://i.imgur.com/vWkiBCy.jpg

Quindi tu dici che una volta passati 12 mesi andrò a pagare 44.90?

giovanni69
06-06-2017, 12:51
Non saprei risponderti; non so se abbiamo le stesse opzioni attive e sicuramente abbiamo sottoscritto in periodi diversi.

ZIZZI
06-06-2017, 13:01
Chiamato ora ora il 187 per provare ad avere info... sperando che l'operatore non sia un deficente, mi ha attivato la 200Mega a costo zero e mi rimangono le stesse offerte e sconti.
Per il cambio modem mi contattano loro fra qualche giorno.
Speriamo bene eh, perché rispondevano dalla Romania e la tipa non parlava correttamente l'italiano (questo è vergognoso però eh! ok decentrare per costi minori, ma almeno l'italiano lo capiscano bene cribbio!!!)

clessidra4000
06-06-2017, 13:17
Chiamato ora ora il 187 per provare ad avere info... sperando che l'operatore non sia un deficente, mi ha attivato la 200Mega a costo zero e mi rimangono le stesse offerte e sconti.
Per il cambio modem mi contattano loro fra qualche giorno.
Speriamo bene eh, perché rispondevano dalla Romania e la tipa non parlava correttamente l'italiano (questo è vergognoso però eh! ok decentrare per costi minori, ma almeno l'italiano lo capiscano bene cribbio!!!)

per la serie parte il 7 giugno

ZIZZI
06-06-2017, 13:20
ma difatti secondo me hanno sbagliato sai... sono nuovamente col 187 per verificare, sono in attesa...

alanfibra
06-06-2017, 13:22
ma difatti secondo me hanno sbagliato sai... sono nuovamente col 187 per verificare, sono in attesa...

Il 187 non sa ancora nulla della 200 mega.

Noisemaker
06-06-2017, 13:26
Farsi attivare qualcosa dal call center rumeno è quantomeno folle! Vai a controllare sul sito tim cosa ti hanno attivato nella sezione le mie richieste.

ZIZZI
06-06-2017, 13:27
rimanendo scettico sulla situazione, anche nella seconda telefonata col 187 mi è stato confermato che la richiesta per la 200Mega è andata bene e che sarò ricontattato nei prossimi giorni. Sconti (10 euro per 12 mesi sull'opzione Fibra+) e rimborsi (40 euro nei mesi 8/10/12) rimangono senza problemi. A questo punto vediamo...

Noisemaker
06-06-2017, 13:31
rimanendo scettico sulla situazione, anche nella seconda telefonata col 187 mi è stato confermato che la richiesta per la 200Mega è andata bene e che sarò ricontattato nei prossimi giorni. Sconti (10 euro per 12 mesi sull'opzione Fibra+) e rimborsi (40 euro nei mesi 8/10/12) rimangono senza problemi. A questo punto vediamo...
Meglio così:)

collet
06-06-2017, 13:33
Chiamato ora ora il 187 per provare ad avere info... sperando che l'operatore non sia un deficente, mi ha attivato la 200Mega a costo zero e mi rimangono le stesse offerte e sconti.
Per il cambio modem mi contattano loro fra qualche giorno.
Speriamo bene eh, perché rispondevano dalla Romania e la tipa non parlava correttamente l'italiano (questo è vergognoso però eh! ok decentrare per costi minori, ma almeno l'italiano lo capiscano bene cribbio!!!)

ora ci provo anche io

ZIZZI
06-06-2017, 13:36
ora ci provo anche io

vai... facci sapere... :)

marco46
06-06-2017, 13:37
Non so quanto convenga chiamare adesso col rischio che facciano solo qualche pastrocchio e senza avere dettagli su costi e modalità di noleggio/acquisto modem. Non c'è ancora nulla manco sul sito ufficiale, chissà quali saranno le tempistiche

Noisemaker
06-06-2017, 13:39
Se chiamate, chiedete un po' quali sono i costi di opzione e modem. :)

collet
06-06-2017, 13:42
vai... facci sapere... :)

ho provato, operatore dall'estero molto incerto con la lingua, mi voleva "vendere" una 20 mega, poi dopo avergli spiegato ancora che già avevo la fibra a 100, etc.... mi ha detto che non gli risultano nuove offerte o profili.

Ringraziato e attaccato, non credo che riproverò ancora...

ZIZZI
06-06-2017, 13:51
ah ecco ecco... allora mi sa che a me non hanno fatto niente. Aspettiamo domani mattina. Io ci ho provato... :D
Domanda, ma voi per l'eventuale passaggio alla 200Mega vi recherete presso un centro TIM quindi? perché al 187 oramai, rispondono solo dall'estero... voi come procederete?

sinatra1
06-06-2017, 14:00
ah ecco ecco... allora mi sa che a me non hanno fatto niente. Aspettiamo domani mattina. Io ci ho provato... :D
Domanda, ma voi per l'eventuale passaggio alla 200Mega vi recherete presso un centro TIM quindi? perché al 187 oramai, rispondono solo dall'estero... voi come procederete?

chiamato ora, risposto uomo dall'Italia ed ha detto che ancora nulla ,ma che è una campagna di prossima attivazione quella della 200/300 (300 per la ftth) che manderanno messaggi ed in bolletta ..era informato visto ha spiegato la questione dei cabinet già aggiornati quindi.. vabbè :)

Zahndrekh
06-06-2017, 14:01
Sono sempre più confuso riguardo a questo passaggio da 100 mb a 200 mb, il 31 maggio mi avevano detto che mi avrebbe dovuto chiamare un tecnico, massimo lunedì per venire a casa mia ed installare il nuovo router, perché quello che uso per la 100 mb non è compatibile.
Non avendo ricevuto chiamate, e visto che a quanto mi hanno detto la 200 mb verrà attivata domani, decido di farmi risentire, e mi sento rispondere che nessun tecnico mi ha contattato perché il router attuale è perfettamente compatibile, e che non devo fare nessuna richiesta, domani pomeriggio mi attivano loro in automatico la 200 mb.
Mi sembra molto strano non serva una richiesta.:confused:

diaretto
06-06-2017, 14:03
Sono sempre più confuso riguardo a questo passaggio da 100 mb a 200 mb, il 31 maggio mi avevano detto che mi avrebbe dovuto chiamare un tecnico, massimo lunedì per venire a casa mia ed installare il nuovo router, perché quello che uso per la 100 mb non è compatibile.
Non avendo ricevuto chiamate, e visto che a quanto mi hanno detto la 200 mb verrà attivata domani, decido di farmi risentire, e mi sento rispondere che nessun tecnico mi ha contattato perché il router attuale è perfettamente compatibile, e che non devo fare nessuna richiesta, domani pomeriggio mi attivano loro in automatico la 200 mb.
Mi sembra molto strano non serva una richiesta.:confused:

Ma come hanno fatto a parlare di 200Mb che manco sono usciti i profili ufficiali?

Lascia perdere, sono un mucchio di sciocchezze, il modem nuovo serve eccome.

Dubito oltretutto che ti facciano qualsiasi passaggio senza sottoscrivere nuova offerta, mica passano tutti al 35b automatico!

diaretto
06-06-2017, 14:08
chiamato ora, risposto uomo dall'Italia ed ha detto che ancora nulla ,ma che è una campagna di prossima attivazione quella della 200/300 (300 per la ftth) che manderanno messaggi ed in bolletta ..era informato visto ha spiegato la questione dei cabinet già aggiornati quindi.. vabbè :)

300Mb FTTH campagna di prossima attivazione?

Informatissimo l'operatore, perlomeno è 1 anno che danno il profilo 300 per la FTTH e anzi domani usciranno i profili Z6 e Z7 rispettivamente ad 1Gb/100Mb e 1Gb/500Mb per la FTTH.

Zahndrekh
06-06-2017, 14:10
Ma come hanno fatto a parlare di 200Mb che manco sono usciti i profili ufficiali?

Lascia perdere, sono un mucchio di sciocchezze, il modem nuovo serve eccome.

Dubito oltretutto che ti facciano qualsiasi passaggio senza sottoscrivere nuova offerta, mica passano tutti al 35b automatico!

Infatti sono molto scettico che il 7 giugno vedremo qualcosa, se sul sito ufficiale non c'è ancora nulla, se ne parlerà il 7 luglio se va bene.
Ma con il 35b ci sarà qualche miglioramento di linea? Perchè da centralina ad armadietto perdo già 20 mb.

N1ko
06-06-2017, 14:11
Ho oggi scoperto che sono coperto da fibra TELECOM/TIM.
VDSL2 100/20.

Volevo alcune info per favore.

Si puo usare un modem router di proprieta o bisogna prendere il loro? Quale consigliate?
Il loro e' configurabile in DMZ NAT FIREWALL ECC ECC?
lI Ping della VDSL2 come e' in Italia e in Europa?
Inoltre da problemi di NAT chiuso o ristretto su pc e console per il gaming?

Ora ho una adsl 10 mb con internet play e ping in italia sui 20/22ms (tratta Napoli Milano)

Torre Annunziata prov. di Napoli
Disto dalla centrale 2,5km

sinatra1
06-06-2017, 14:11
300Mb FTTH campagna di prossima attivazione?

Informatissimo l'operatore, perlomeno è 1 anno che danno il profilo 300 per la FTTH e anzi domani usciranno i profili Z6 e Z7 rispettivamente ad 1Gb/100Mb e 1Gb/500Mb per la FTTH.

sveglia ! era prima 100/300 mi pare chiaro -

diaretto
06-06-2017, 14:13
sveglia ! era prima 100/300 mi pare chiaro -

Sveglia intanto vallo a dire a qualcun altro.

"...che è una campagna di prossima attivazione quella della 200/300 (300 per la ftth)..."

Questo gli ha detto l'operatore, ed è falso perchè la 300 FTTH non è di nuova attivazione ma esiste da un anno.

La tua frase manco l'ho capita, riformulala.

Zahndrekh
06-06-2017, 14:15
Qua a Genova è di prossima attivazione da molto tempo questa famosa 300mb FTTH, nel mio palazzo hanno cablato ad agosto scorso, ma ancora nulla in vista.

diaretto
06-06-2017, 14:16
Qua a Genova è di prossima attivazione da molto tempo questa famosa 300mb FTTH, nel mio palazzo hanno cablato ad agosto scorso, ma ancora nulla in vista.

Ma che c'entra adesso questo riguarda la singola copertura del ROE di ogni palazzo.

Commercialmente, chi ha il ROE attivo e la FTTH vendibile, il profilo 300Mb in FTTH ce l'ha disponibile con TIM da almeno 1 anno, quindi nessuna novità, anzi per la FTTH la novità è che domani insieme al profilo 200Mb per la FTTC escono i due profili ad 1Gb per la FTTH.

Nic089
06-06-2017, 14:18
Infatti sono molto scettico che il 7 giugno vedremo qualcosa, se sul sito ufficiale non c'è ancora nulla, se ne parlerà il 7 luglio se va bene.
Ma con il 35b ci sarà qualche miglioramento di linea? Perchè da centralina ad armadietto perdo già 20 mb.

ehm non è che nei siti gli aggiornamenti iniziano ad uscire settimane prima..le pagine e le offerte (se prendiamo per vera la data del 7 giugno) sono gia caricate e si sbloccheranno automaticamente a una certa ora

Zahndrekh
06-06-2017, 14:19
Era solo un commento per dire, che le loro "prossime attivazioni", possono essere molto lunghe.
Si ormai la 300 mb FFTH nelle città più importanti c'è già da un bel pò.

diaretto
06-06-2017, 14:20
Era solo un commento per dire, che le loro "prossime attivazioni", possono essere molto lunghe.
Si ormai la 300 mb FFTH nelle città più importanti c'è già da un bel pò.

Non è un discorso di città, è un discorso di ogni singola unità abitativa se è vendibile in FTTH oppure no.

Il profilo, come anche quello della 200Mb in FTTC, esce sul territorio nazionale, poi chi lo può avere o non avere per questioni di tecnologia da cui si è serviti è un altro discorso ed è a parte.

Zahndrekh
06-06-2017, 14:20
ehm non è che nei siti gli aggiornamenti iniziano ad uscire settimane prima..le pagine e le offerte (se prendiamo per vera la data del 7 giugno) sono gia caricate e si sbloccheranno automaticamente a una certa ora

Credevo che le nuove offerte iniziassero a pubblicizzarle un pò di settimane prima, scusate l'ignoranza, è che ormai nelle date di telecom ho perso fiducia.

marco46
06-06-2017, 14:21
Figuratevi che oggi mi ha chiamato un operatore telecom per dirmi che potevo usufruire di nuove offerte e mi ha proposto una 30Mb a 29 euro (io ho la 100). Della 200 non sapeva nulla

diaretto
06-06-2017, 14:23
Credevo che le nuove offerte iniziassero a pubblicizzarle un pò di settimane prima, scusate l'ignoranza, è che ormai nelle date di telecom ho perso fiducia.

Perchè non hai seguito il "mondo" delle TLC italiane ultimamente e ti affidi soltanto al "sentito dire" che scredita a casaccio senza conoscere, come va tanto di moda fare ultimamente un po' in tutti gli ambiti.

Che domani esca il profilo 200Mb disponibile per gli OLO in wholesale questo è senza dubbio, che poi TIM o qualsiasi altro operatore pubblichi un'offerta da stasera a mezzanotte che utilizzi tale profilo è un altro paio di maniche.

xveilsidex
06-06-2017, 14:32
Ma perchè castrano quel maledettissimo upload?
A me serve come il pane... Oddio, già passare da 640kbits a 20 mega è stato un salto notevole però potevano arrivare almeno a 30 come fw!

Zahndrekh
06-06-2017, 14:32
Non solo per sentito dire, e si di lamentele su telecom ne ho sentite parecchie, ma anche per esperienza personale, con la 30mb, la 100mb e l'anno scorso con la FTTH, che mi avevano detto loro sarebbe stata attiva da agosto 2016.

mavelot
06-06-2017, 14:34
Credevo che le nuove offerte iniziassero a pubblicizzarle un pò di settimane prima, scusate l'ignoranza, è che ormai nelle date di telecom ho perso fiducia.

non avrebbe alcun senso pubblicizzarle prima per 2 motivi.

1) si avrebbe un "blocco" delle richieste perchè tutti aspetterebbero il giorno dell'uscita delle nuove offerte (e questo sarebbe uno svantaggio per tim).

2) si verrebbe "subissati" di domande e richieste che non è possibile evadere. Vi ricordo che (almeno in TIM) non esiste il concetto di "prenotazione" di un ordine riguardo un determinato servizio. Se il servizio è disponibile si fa l'ordine....se non lo è non si può fare

diaretto
06-06-2017, 14:43
Comunque parrebbe confermato da un insider ben informato l'uscita per domani delle offerte commerciali TIM 200Mb.

babene
06-06-2017, 14:54
Se entro 1 ora non escono i file se ne riparlerà domani.

mancene
06-06-2017, 14:55
Oltre alla 200 mega sarebbe interessante se TIM portasse la 20 mega in fttc a 30 mega visto per quanto m'era stato risposto in un post precedente che il profilo che attivano solitamente è proprio un 30M/3M poi limitato a 20 mega.

pofpof
06-06-2017, 14:56
non avrebbe alcun senso pubblicizzarle prima per 2 motivi.

1) si avrebbe un "blocco" delle richieste perchè tutti aspetterebbero il giorno dell'uscita delle nuove offerte (e questo sarebbe uno svantaggio per tim).

2) si verrebbe "subissati" di domande e richieste che non è possibile evadere. Vi ricordo che (almeno in TIM) non esiste il concetto di "prenotazione" di un ordine riguardo un determinato servizio. Se il servizio è disponibile si fa l'ordine....se non lo è non si può fare

E inoltre devono avere il tempo di formare il servizio clienti sulle nuove offerte. Anche se comunque non è che sia così formato nemmeno su offerte ormai uscite da mesi. :sofico:

diaretto
06-06-2017, 14:58
Pare ovvio che i file verranno pubblicati domani, come riportato nella news: https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/86336385

EDIT: aggiungo modifica, i profili Z6 e Z7 per la FTTH non saranno disponibili domani ma dovevano esserlo rispettivamente per il 28 Maggio e il 25 Giugno, eppure non mi pare uscita la comunicazione di posticipo anche per quelli.

babene
06-06-2017, 15:03
Quelli del 28 maggio allora forse escono domani...

diaretto
06-06-2017, 15:06
Quelli del 28 maggio allora forse escono domani...

In teoria, il profilo FTTH Z6 che è il 1000/100 è uscito e disponibile agli OLO dal 28 Maggio, visto che non è stata data comunicazione di rinvio.

Poi che non ci sia nessun OLO che lo offra o che noi non lo sappiamo, è un altro paio di maniche.

Un conto è la disponibilità del profilo agli OLO, un altro conto è l'uscita delle offerte commerciali di TIM o degli OLO.

Ripeto, non essendoci stata comunicazione di posticipo su portale wholesale, qualsiasi OLO deve averlo disponibile dal 28 Maggio.

mavelot
06-06-2017, 15:13
NB: da un po di tempo non si chiamano più OLO, ma OAO

Yrbaf
06-06-2017, 15:21
Ma perchè castrano quel maledettissimo upload?
A me serve come il pane... Oddio, già passare da 640kbits a 20 mega è stato un salto notevole però potevano arrivare almeno a 30 come fw!

Parrebbe da fonti ufficiose riportate qui che Tim abbia già predisposto un profilo 300/50.
Bisogna solo sperare che non facciano passare troppi mesi prima di pensare di proporlo ai clienti (più per avvicinarsi ai 30-35Mb di upload che per avvicinarsi agli oltre 200Mb di download).

Io avrei sperato che per contrastare il più possibile la FTTB/H di OF, Tim optasse per sparare alto partendo subito con quel profilo (al posto del 200Mb, o dare la 200Mb commerciale ma tecnicamente con il profilo "senza limiti quello che prendi prendi").
Però in effetti era poco probabile, hanno ufficializzato dei profili ben chiari, uscire ora con un altro profilo non pubblicizzato non era fattibile.

PS
Qualcuno vocifera che il nuovo router sia gFast Ready.
Un grosso (penso) nome della cordata estera pro gFast diceva che il 2017 era l'anno in cui Tim avrebbe iniziato a proporre commecialmente il gFast
FastWeb ha ufficializzato (oddio mezza intervista non so se sia proprio ufficiale) l'uso del gFast a breve.

Ufficialmente Tim non dovrebbe avere più progetti in gFast, ma quelle tre note qui sopra considerate insieme potrebbero anche far sospettare (o almeno sperare) che Tim potrebbe riservare sorprese anche su quel fronte tra non molto.

DarkNiko
06-06-2017, 15:36
Parrebbe da fonti ufficiose riportate qui che Tim abbia già predisposto un profilo 300/50.
Bisogna solo sperare che non facciano passare troppi mesi prima di pensare di proporlo ai clienti (più per avvicinarsi ai 30-35Mb di upload che per avvicinarsi agli oltre 200Mb di download).



Ammesso che esista tale profilo, a 300 Mbps non ci andrebbe nessuno nemmeno se il tuo doppino fosse lungo 1 metro perché a meno di essere gli unici attivi in armadio (scenario assai poco plausibile), la diafonia indotta dalle altre utenze (che aumenta all'aumentare dello spettro, come per il 35b), taglierebbe in modo abbastanza drastico le prestazioni, quindi mi viene da chiedere come potrebbero erogare mai un 300/50 in VDSL.

Chiaramente, analoghe considerazioni sul fronte upload dove la media delle utenze a stento supera i 30 Mbps anche in virtù della presenza di UPBO.
Tempo fa qualcuno (non ricordo chi) fece dei test senza UPBO arrivando anche a 80 Mbps in upload, quindi a meno di sorprese su questo fronte da parte di TIM et similia, la vedo davvero difficile offrire 50 mega in up, poi felice di essere smentito.


Io avrei sperato che per contrastare il più possibile la FTTB/H di OF, Tim optasse per sparare alto partendo subito con quel profilo (al posto del 200Mb, o dare la 200Mb commerciale ma tecnicamente con il profilo "senza limiti quello che prendi prendi").
Però in effetti era poco probabile, hanno ufficializzato dei profili ben chiari, uscire ora con un altro profilo non pubblicizzato non era fattibile.


Non ha molto senso con le velocità in gioco che già vengono offerte ora (200 Mbps in VDSL Enhanced e 1 Gbps in FTTH) e la diversità delle tecnologie offerte, per quanto simili, andare oltre a certi limiti fisiologici, oltre che fisici, di quello che è in grado di offrire il rame. Premesso che all'aumentare delle utenze attive col profilo 35b e senza vectoring, lo scenario verrà ridimensionato presto e di parecchio, bisogna solo prendere serenamente atto che in FTTC il massimo raggiungibile è questo, mentre in FTTH i limiti sono quasi infiniti (in proporzione si intende). Ognuno potrà godere di ciò che sarà possibile fornirgli, niente di più e niente di meno.


PS
Qualcuno vocifera che il nuovo router è gFast Ready.
Un grosso (penso) nome della cordata estera pro gFast diceva che il 2017 era l'anno in cui Tim avrebbe iniziato a proporre commecialmente il gFast
FastWeb ha ufficializzato (oddio mezza intervista non so se sia proprio ufficiale) l'uso del gFast a breve.

Ufficialmente Tim non dovrebbe avere più progetti in gFast, ma quelle tre note qui sopra considerate insieme potrebbero anche far sospettare (o almeno sperare) che Tim potrebbe riservare sorprese anche su quel fronte tra non molto.

Vale il discorso di sopra, a mio modesto parere se devi puntare al G.Fast e quindi arrivare con la fibra fino allo stabile al fine di ridurre al minimo la presenza del doppino di rame, tanto vale fare anche la tratta verticale, montare un ROE e una struttura di rete PON e tanti saluti. Voglio dire se fai 30, a questo punto fai pure 31.

E in proporzione, sempre a mio avviso, viene a costare anche meno rispetto al G.Fast. Il futuro o meglio la tecnologia a prova di futuro è FTTH, dopo FTTC penso che convenga puntare direttamente su quella senza ulteriori step intermedi. :)

NotteSenzaStelle
06-06-2017, 15:38
PS
Qualcuno vocifera che il nuovo router sia gFast Ready.
Un grosso (penso) nome della cordata estera pro gFast diceva che il 2017 era l'anno in cui Tim avrebbe iniziato a proporre commecialmente il gFast
FastWeb ha ufficializzato (oddio mezza intervista non so se sia proprio ufficiale) l'uso del gFast a breve.

Ufficialmente Tim non dovrebbe avere più progetti in gFast, ma quelle tre note qui sopra considerate insieme potrebbero anche far sospettare (o almeno sperare) che Tim potrebbe riservare sorprese anche su quel fronte tra non molto.

Vedo molto difficile l'utilizzo del G.Fast nel panorama italiano per una serie di motivi oggettivi :

Partendo da FTTC

1 - Vectoring : Usarlo senza è un suicidio , e il MOV nella situazione attuale di mercato è praticamente impossibile da implementare

2 - Distanze da armadio : Il G.Fast deteriora molto velocemente sarebbero pochi a sortirne i benefici rispetto ai costi

Partendo da FTTB

Comporterebbe l'installazione di nuovi apparati (attivi) con costi alti (poi provate a spiegare ai condomini chi paga la corrente :D :D :D ) e se non sbaglio "correggetemi perchè non sono affatto sicuro" serve un'infrastruttura differente, a quel punto conviene la FTTH


La soluzione migliore sarebbe far pagare anche il costo di attivazione/uscita tecnico/... ma avere la FTTH

marco46
06-06-2017, 15:50
Oltre alla 200 mega sarebbe interessante se TIM portasse la 20 mega in fttc a 30 mega visto per quanto m'era stato risposto in un post precedente che il profilo che attivano solitamente è proprio un 30M/3M poi limitato a 20 mega.
Come dicevo prima, io sono stato contattato oggi da un operatore tim che mi offriva la 30Mb, ho rifiutato avendo la 100

King_Of_Kings_21
06-06-2017, 15:54
Ammesso che esista tale profilo, a 300 Mbps non ci andrebbe nessuno nemmeno se il tuo doppino fosse lungo 1 metro perché a meno di essere gli unici attivi in armadio (scenario assai poco plausibile), la diafonia indotta dalle altre utenze (che aumenta all'aumentare dello spettro, come per il 35b), taglierebbe in modo abbastanza drastico le prestazioni, quindi mi viene da chiedere come potrebbero erogare mai un 300/50 in VDSL.

Chiaramente, analoghe considerazioni sul fronte upload dove la media delle utenze a stento supera i 30 Mbps anche in virtù della presenza di UPBO.
Tempo fa qualcuno (non ricordo chi) fece dei test senza UPBO arrivando anche a 80 Mbps in upload, quindi a meno di sorprese su questo fronte da parte di TIM et similia, la vedo davvero difficile offrire 50 mega in up, poi felice di essere smentito.



Non ha molto senso con le velocità in gioco che già vengono offerte ora (200 Mbps in VDSL Enhanced e 1 Gbps in FTTH) e la diversità delle tecnologie offerte, per quanto simili, andare oltre a certi limiti fisiologici, oltre che fisici, di quello che è in grado di offrire il rame. Premesso che all'aumentare delle utenze attive col profilo 35b e senza vectoring, lo scenario verrà ridimensionato presto e di parecchio, bisogna solo prendere serenamente atto che in FTTC il massimo raggiungibile è questo, mentre in FTTH i limiti sono quasi infiniti (in proporzione si intende). Ognuno potrà godere di ciò che sarà possibile fornirgli, niente di più e niente di meno.



Vale il discorso di sopra, a mio modesto parere se devi puntare al G.Fast e quindi arrivare con la fibra fino allo stabile al fine di ridurre al minimo la presenza del doppino di rame, tanto vale fare anche la tratta verticale, montare un ROE e una struttura di rete PON e tanti saluti. Voglio dire se fai 30, a questo punto fai pure 31.

E in proporzione, sempre a mio avviso, viene a costare anche meno rispetto al G.Fast. Il futuro o meglio la tecnologia a prova di futuro è FTTH, dopo FTTC penso che convenga puntare direttamente su quella senza ulteriori step intermedi. :)
Io in up ho 42 Mb/s e sono a 150 m dall'armadio... averlo castrato a metà è abbastanza fastidioso, mi farebbe molto comodo dimezzare i tempi di upload dei video lossless. Secondo me se venderanno il profilo 300/50 sarà venduto praticamente come 'unlimited'.

DarkNiko
06-06-2017, 16:02
Io in up ho 42 Mb/s e sono a 150 m dall'armadio... averlo castrato a metà è abbastanza fastidioso, mi farebbe molto comodo dimezzare i tempi di upload dei video lossless. Secondo me se venderanno il profilo 300/50 sarà venduto praticamente come 'unlimited'.

Anche se così fosse, stai pur certo che sarebbero in tanti a lamentare il non completo aggancio della portante. Vedrei più fattibile un 200/40 che un 300/50, ma parlo per me ovviamente. :D

P.S.
In realtà non hai 42 Mbps, il valore che leggi è il massimo teorico che la tua linea potrebbe agganciare, nessuno castra nulla. Il valore di portante che hai è 21600 kbps come tutti i comuni mortali che sono sotto l'offerta TIM Smart Fibra e hanno il profilo 17a a 100 Mbps

Yrbaf
06-06-2017, 16:14
Ammesso che esista tale profilo, a 300 Mbps non ci andrebbe nessuno nemmeno se il tuo doppino fosse lungo 1 metro perché a meno di essere gli unici attivi in armadio (scenario assai poco plausibile), la diafonia indotta dalle altre utenze (che aumenta all'aumentare dello spettro, come per il 35b), taglierebbe in modo abbastanza drastico le prestazioni, quindi mi viene da chiedere come potrebbero erogare mai un 300/50 in VDSL.

Che il profilo esista lo conferma qualcuno qui che l'ha visto fisicamente sulle ONU già adesso.
Comunque non è che devi andare a 300Mb.
Il profilo è fatto per andare oltre i 200Mb mica per prendere per forza i 300Mb.
Secondo me quel profilo è pensato per un uso con vectoring (ma è una mia idea), comunque anche senza vectoring e senza stare ad 1 metro (ma ovviamente vicini) casi di eVdsl ad altissima portante sul thread FastWeb ci sono (mi pare 280Mb, non ricordo up).

E poi da dati pubblicati per chi sta a max 100m i 300Mb sono pure non tanto impossibili (all'inizio) perché senza diafonia si parte da 380Mb e stare sopra i 250Mb non è mica così difficile.
E con il vectoring si potrebbe garantire i 300Mb pure fino a quasi 200m (coprendo non pochi di noi)


Chiaramente, analoghe considerazioni sul fronte upload dove la media delle utenze a stento supera i 30 Mbps anche in virtù della presenza di UPBO.
Tempo fa qualcuno (non ricordo chi) fece dei test senza UPBO arrivando anche a 80 Mbps in upload, quindi a meno di sorprese su questo fronte da parte di TIM et similia, la vedo davvero difficile offrire 50 mega in up, poi felice di essere smentito.

Ripeto per me è pensato più per il vectoring (se vuoi tutti i 50Mb) o anche solo per sperimentare (infatti non è rilasciato) ma anche senza qualche fortunato che va (pure con diafonia) oltre 30-35Mb l'abbiamo visto.
Pure io faccio oltre 30Mb (forse anche oltre 35Mb, ma il mio router non mostra l'ottenibile)



Vale il discorso di sopra, a mio modesto parere se devi puntare al G.Fast e quindi arrivare con la fibra fino allo stabile al fine di ridurre al minimo la presenza del doppino di rame, tanto vale fare anche la tratta verticale, montare un ROE e una struttura di rete PON e tanti saluti. Voglio dire se fai 30, a questo punto fai pure 31.

Dipende quanto ti costa il "31".
E comunque FastWeb ha annunciato che lo farà, quindi presumo che un senso ce l'abbia.
Non vale per tutti i casi ma in certe situazioni la verticale FTTH è antieconomica da fare rispetto al gFast (ci sono studi a favore non sensazioni a pelle), senza contare che per alcuni significherà anche lavori da fare negli appartamenti.
Lavori che il provider non pagherà e che manco l'utente vorrà pagare.


E in proporzione, sempre a mio avviso, viene a costare anche meno rispetto al G.Fast. Il futuro o meglio la tecnologia a prova di futuro è FTTH, dopo FTTC penso che convenga puntare direttamente su quella senza ulteriori step intermedi. :)
Tutto dipende dai costi.
E da chi li paga.
Io sarei per farli pagare al cliente finale, ma con 200E di attivazione (obbligatoria perché davvero lavori da fare ci sono) più magari altri lavori in casa tua, non ne vendi più di linee. :D

Con il gFast non è che ti diventa gratis, però se già togli 50-100E di costi per provider che regalano l'attivazione e che magari marginano solo 5E al mese sulla linea (perché il cliente barbone gli ha fatto mettere la FTTH ma poi la compra nel formato 20Mb a 20E :D) farebbe comunque una grossa differenza.
Sono molti mesi meno di NON guadagno.
Vedo molto difficile l'utilizzo del G.Fast nel panorama italiano per una serie di motivi oggettivi :

Partendo da FTTC

1 - Vectoring : Usarlo senza è un suicidio , e il MOV nella situazione attuale di mercato è praticamente impossibile da implementare

2 - Distanze da armadio : Il G.Fast deteriora molto velocemente sarebbero pochi a sortirne i benefici rispetto ai costi

Partendo da FTTB

Comporterebbe l'installazione di nuovi apparati (attivi) con costi alti (poi provate a spiegare ai condomini chi paga la corrente :D :D :D ) e se non sbaglio "correggetemi perchè non sono affatto sicuro" serve un'infrastruttura differente, a quel punto conviene la FTTH

Il gFast quasi sicuro parte in vectoring (se parte), per il Mov con la FTTC non è un problema perché semplicemente escluderanno le frequenze FTTC (anche se purtroppo a causa del nuovo 35b questo ucciderà molto le prestazioni, infatti molti vorrebbero sovrapposizione) e per il Mov tra gFast fanno ancora in tempo a mettersi d'accordo perché non è ancora partito nulla.

Si parla di uso fino a 150-200m (all'estero) anche se ha più senso non andare oltre i 100m.
E' pensato per un uso da FTTB o almeno da molto vicino (es. da chiostrina stradale, più vicina di un armadio) però in alcuni casi si potrebbe erogarlo pure da armadio.
Per esempio io ho 60m (circa) di cavo dall'armadio, se le nuove Onu 200Mb avessero anche il supporto gFast ed il router messo in casa anche, per l'AOA sarebbe un costo ZERO erogarmelo.
Certo non si fanno le cose per pochi, ma io direi perché escludere anche i pochi se ti costa poco erogare.
Soprattutto se serve ad evitare che quei pochi migrino a OF quando OF arriverà da loro (non tutti vogliono i 1000Mb e penso che se offri buone linee tra 200 e 400Mb, con un buon upload, cosa in gFast possibile, il grosso dei clienti già presi te li tieni anche dopo, prezzi molto diversi a parte).

Il prezzo delle soluzioni gFast dovrebbe essere in crollo, avevo letto che entro il 2018 pensavano di ridurre il costo degli zainetti gFast a circa 200E.
E per l'alimentazione si pensava anche alla telealimentazione inversa (è l'utente che ti paga la corrente e ti alimenta la miniOnu :D)


La soluzione migliore sarebbe far pagare anche il costo di attivazione/uscita tecnico/... ma avere la FTTH
Sarei anche io per la cosa "vuoi la FTTH bene pagane i costi".
Peccato che poi se oggi vendi 10 linee su 100 installate poi ne venderai forse 1 :D

ceralacca
06-06-2017, 16:22
Ieri hanno fatto un po di lavori, chissa che sia la volta buona che arriva la fibra (FTTC)

http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/armadio/th_IMG_40301_zpsrfkydifh.jpg (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/armadio/IMG_40301_zpsrfkydifh.jpg.html)http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/armadio/th_IMG_4047_zpsq3xm2f2z.jpg (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/armadio/IMG_4047_zpsq3xm2f2z.jpg.html) http://i1340.photobucket.com/albums/o728/tgaserver/armadio/th_IMG_4046_zps4s8ocacf.jpg (http://s1340.photobucket.com/user/tgaserver/media/armadio/IMG_4046_zps4s8ocacf.jpg.html)

scare19
06-06-2017, 16:44
Mi rendo conto che non sono stato chiarissimo, e che la materia è confusiva...

In ADSL (G992.5) l'Annex A è quello per l'Italia, con il DS che inizia a 138kHz, l'Annex B quello per la Germania con il DS che inizia a 238kHz.

In VDSL (G.993.2) esiste l'Annex A che è per gli Stati Uniti, e l'Annex B che è per l'Europa. Dunque per l'Italia si fa riferimento alla G.993.2 Annex B.
All'interno della G.993.2 Annex B sono definiti i profili di banda per le diverse nazioni europee. Quelli italiani per l'inizio del DS1 (o meglio per la collocazione in frequenza del US0) fanno riferimento all'Annex A della G.992.5 perché devono restare compatibili con l'ADSL preesistente.

Quindi se parli di profilo di banda VDSL, e sei in Italia devi usarne uno di tipo ADSL Annex A, se sei in Germania devi usarne uno di tipo ADSL Annex B, per questioni di compatibilità.

Il tutto è spiegato in questa tabella, estratta dalla G.993.5 Annex B, ossia quella VDSL specifica per l'Europa, e trovi (chiariti nella nota) a quali profili ADSL ciascun profilo di banda deve fare riferimento per allocare l'US0. I profili di banda VDSL utilizzabili in Italia dunque sono quelli che si riferiscono all'Annex A ADSL, o quelli che non usano US0 (ad eccezione di quelli M). Quelli con suffisso B ed M non vanno bene per noi.

https://dl.dropboxusercontent.com/u/49748266/G993.2.bandplan.png

@ironmark99 quindi l'annex da utilizzare è l'annex A ? (Ho il fritz box 7490 che cambierò all'uscita del 7590 per sfruttare il profilo 35b che verrà reso disponibile da domani)

The Pein
06-06-2017, 16:54
Ieri hanno fatto un po di lavori, chissa che sia la volta buona che arriva la fibra (FTTC)
cut
eh si gli armadietti per i contatori l'enel, sei a metà viaggio... dai fra 4/5 mesi sei a posto ;)

PiWnZoR
06-06-2017, 17:06
Meno male che i file non sono usciti.. almeno evito le bestemmie :D

Digitalone
06-06-2017, 17:08
eh si gli armadietti per i contatori l'enel, sei a metà viaggio... dai fra 4/5 mesi sei a posto ;)
Gli armadietti per i contatori Enel a me li hanno messi 2 anni fa.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

Falcoblu
06-06-2017, 17:11
eh si gli armadietti per i contatori l'enel, sei a metà viaggio... dai fra 4/5 mesi sei a posto ;)

Sicuro siano armadietti dell' Enel? grigi e con il tetto rosso non ne ho mai visti , per esempio da me gli hanno già installati ma sono tutti bianchi , secondo me sono armadi TIM con tanto di ONU...

:)

PiWnZoR
06-06-2017, 17:13
Gli armadietti per i contatori Enel a me li hanno messi 2 anni fa.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

A me a settembre.. tra poco fa un anno.. ma sopra l'onu non c'è e non sono neanche pianificato..

Tim,Enel :ave:

Braccop
06-06-2017, 17:21
eh si gli armadietti per i contatori l'enel, sei a metà viaggio... dai fra 4/5 mesi sei a posto ;)

8 mesi qui e aspetto :sofico:

Falcoblu
06-06-2017, 17:24
La centrale che serve il paese dove risiedo risulta pianificata per Agosto p.v , hanno messo diversi nuovi tombini e posato una grande quantità di fibra ma per ora di ONU neanche l' ombra , vediamo che succede...

:)

Wiggaz
06-06-2017, 17:49
Non vorrei dire una stupidaggine, ma credo stiano sostituendo anche gli armadietti delle derivate, quelli grigi con questi nuovi col tetto rosso, uguali in tutto e per tutto a quelli che contengono i contatori a fianco degli armadi.

Trifter
06-06-2017, 17:59
Anche quando i file non escono non riuscite a risparmiarci i messaggi, dove ci ricordate ogni settimana da quanto tempo aspettate....

zdnko
06-06-2017, 18:20
Sicuro siano armadietti dell' Enel? grigi e con il tetto rosso non ne ho mai visti
Infatti non ha scritto "dell' Enel" ma "per i contatori l'enel", le colonnine sono di tim per contenere contatore (enel, acea, a2a, etc) + gli alimentatori delle onu.


Non vorrei dire una stupidaggine, ma credo stiano sostituendo anche gli armadietti delle derivate, quelli grigi con questi nuovi col tetto rosso, uguali in tutto e per tutto a quelli che contengono i contatori a fianco degli armadi.
Ma anche no, non sono strutturati per quella funzione.

Digitalone
06-06-2017, 18:46
Anche quando i file non escono non riuscite a risparmiarci i messaggi, dove ci ricordate ogni settimana da quanto tempo aspettate....
Già, e lo farò fin quando questi incompetenti non mi attiveranno l'armadio.

Sent from my Le X821 using Tapatalk

ceralacca
06-06-2017, 18:53
Sicuro siano armadietti dell' Enel? grigi e con il tetto rosso non ne ho mai visti , per esempio da me gli hanno già installati ma sono tutti bianchi , secondo me sono armadi TIM con tanto di ONU...

:)

su fibra.click riguardo all'armadio di strada è indicato:

Upgrade 200M Pianificato per luglio 2017

di sicuro prima arriva meglio è :D

ironmark99
06-06-2017, 20:35
@ironmark99 quindi l'annex da utilizzare è l'annex A ? (Ho il fritz box 7490 che cambierò all'uscita del 7590 per sfruttare il profilo 35b che verrà reso disponibile da domani)

No.

In VDSL (G.993.2) esiste l'Annex A che è per gli Stati Uniti, e l'Annex B che è per l'Europa (oltre ad altri). Dunque per l'Italia si fa riferimento alla G.993.2 Annex B. Quindi va impostato Annex B.

Quando invece imposti il profilo di banda (quello che erroneamente e semplicisticamente viene chiamato "8b" o "17a" o "35b") se dici solo 17a (come molti modem riportano) non dici nulla, perché di 17a ne esistono di diversi tipi (quello tedesco ad esempio è diverso da quello italiano)...

In Italia usiamo il B8-8 (nickname) anche chiamato 998E17-M2x-NUS0 (nome completo). Questo profilo differisce da altri perché inizia a 138kHz, usa US2 e US3 contigui, e non usa l'US0. In particolare l'inizio a 138kHz è per compatibilità con gli ADSL Annex A ossia i nostri (NOTA BENE ADSL). Quindi solo gli ADSL sono Annex A. D'altronde la parola "Annex" significa in pratica "allegato" e ogni allegato è parte integrante di un certo documento, e gli allegati non si possono scambiare tra loro. Un "allegato A" NON contiene sempre le stesse informazioni.

Se poi qualche costruttore, per pigrizia o per ignoranza chiama il profilo 17a italiano "Annex A", fa una bella confusione, intendendo con questa dicitura indicare il profilo 17a compatibile con gli ADSL italiani, ossia il B8-8 alias 998E17-M2x-NUS0, che in ogni caso è specificato nell'Annex B della G.993.2...

Zahndrekh
06-06-2017, 21:05
Ma ci saranno miglioramenti con questo 35b? Si perderà meno banda per la distanza?

romitto22
06-06-2017, 21:06
Ma ci saranno miglioramenti con questo 35b? Si perderà meno banda per la distanza?

Me lo domando anche io, che sono rigido a 954 metri.
Chissà se questo profilo 35b mi aprirà la vendibilità vdsl che mi è sempre stata preclusa fino ad oggi.

Zahndrekh
06-06-2017, 21:08
954 metri dall'armadio? Sono davvero un enormità, considera che a me arrivano dai 67 ai 72 e sono distante 237 metri.

alexdelli
06-06-2017, 21:12
beh io a 800 metri sono a 50 mb

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Yrbaf
06-06-2017, 21:19
Me lo domando anche io, che sono rigido a 954 metri.
Chissà se questo profilo 35b mi aprirà la vendibilità vdsl che mi è sempre stata preclusa fino ad oggi.

Il 35b NON ci sarà per chi è in rigida, mi spiace rovinarti l'attesa.

Inoltre il 35b sarà utile solo per chi è sotto i 400m (diciamo più correttamente per chi con meno di 14dB di attenuazione), per gli altri sarà quasi come se non fosse mai stato attivato (oddio anche per chi è sopra gli 11dB i guadagni non saranno molto marcati).

pierinho
06-06-2017, 22:12
Il 35b NON ci sarà per chi è in rigida, mi spiace rovinarti l'attesa.

Inoltre il 35b sarà utile solo per chi è sotto i 400m (diciamo più correttamente per chi con meno di 14dB di attenuazione), per gli altri sarà quasi come se non fosse mai stato attivato (oddio anche per chi è sopra gli 11dB i guadagni non saranno molto marcati).

Io sono a circa 500 metri abbondanti dal mio ARL, ma ho un attenuazione di 6.1 db misurata con il cerottone.... posso aspettarmi miglioramenti?... Diafonia già presente, adesso aggancio 65 mega, all'inizio stavo comodamente sopra i 100

Yrbaf
06-06-2017, 22:21
L'attenuazione che dici è più da 180m.

Comunque se è vera ed è misurata da uno dei router vecchia maniera (quelli nuovi misurano mostrano una attenuazione più alta, quindi 6dB sui nuovi router sono meno di 6dB su quelli vecchi) allora dovresti avere all'inizio un grosso incremento (anche prendere tutti i 200Mb), poi man mano che anche altri si abboneranno tornerai a perdere (ma probabilmente rimanendo sopra ai valori di oggi e molto probabilmente pure sopra 120Mb).

N1ko
06-06-2017, 22:21
Ho oggi scoperto che sono coperto da fibra TELECOM/TIM.
VDSL2 100/20.

Volevo alcune info per favore.

Si puo usare un modem router di proprieta o bisogna prendere il loro? Quale consigliate?
Il loro e' configurabile in DMZ NAT FIREWALL ECC ECC?
lI Ping della VDSL2 come e' in Italia e in Europa?
Inoltre da problemi di NAT chiuso o ristretto su pc e console per il gaming?

Ora ho una adsl 10 mb con internet play e ping in italia sui 20/22ms (tratta Napoli Milano)

Torre Annunziata prov. di Napoli
Disto dalla centrale 2,5km
Nessuno sa?

Inviato dal mio HUAWEI G700-U10 utilizzando Tapatalk

Foschi
06-06-2017, 22:21
raga con il modem che ho quello con UPnP ecc.. quello migliore tra i 2 ecco.. perché quando mi salta la luce non si ricollega in automatico?

ogni volta devo entrare nel router e cliccare su "connetti"

pierinho
06-06-2017, 22:28
L'attenuazione che dici è più da 180m.

Comunque se è vera ed è misurata da uno dei router vecchia maniera (quelli nuovi misurano mostrano una attenuazione più alta, quindi 6dB sui nuovi router sono meno di 6dB su quelli vecchi) allora dovresti avere all'inizio un grosso incremento (anche prendere tutti i 200Mb), poi man mano che anche altri si abboneranno tornerai a perdere (ma probabilmente rimanendo sopra ai valori di oggi e molto probabilmente pure sopra 120Mb).

Innanzitutto grazie per la risposta...
Io ho il primissimo router, ancora in comodato d'uso
Questo è quello che riporta:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17616
Velocità massima di ricezione (Kbps): 65789
SNR Upstream (dB): 5.8
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 6.1
Potenza in trasmissione (dB): -19.4
Potenza in ricezione (dB): 13.2

Devo togliere una derivazione di 3-4 metri dentro casa, ma devo forare il mobile della sala perche la presa è li dietro, per cui probabilmente potrei agganciare di piu senza il ramo morto.
Comunque sapevo di essere a circa 500 metri dall'ARL...
Secondo te sono piu vicino?

Braccop
06-06-2017, 22:33
Ho oggi scoperto che sono coperto da fibra TELECOM/TIM.
VDSL2 100/20.

Volevo alcune info per favore.

Si puo usare un modem router di proprieta o bisogna prendere il loro? Quale consigliate?
Il loro e' configurabile in DMZ NAT FIREWALL ECC ECC?
lI Ping della VDSL2 come e' in Italia e in Europa?
Inoltre da problemi di NAT chiuso o ristretto su pc e console per il gaming?

Ora ho una adsl 10 mb con internet play e ping in italia sui 20/22ms (tratta Napoli Milano)

Torre Annunziata prov. di Napoli
Disto dalla centrale 2,5km

- loro per forza, se vuoi mantenere la fonia. ma ad ogni modo anche se vuoi sostituirlo te lo devi sorbire comunque alla modica cifra di 187€ circa
- si ma e' estremamente buggato. forse sullo scolapasta firmware 1.0.4 la dmz funziona, forse. il port mapping e' osceno e praticamente impossibile da usare seriamente
- dai 5 ai 10ms al gateway + il ping del routing.
- e' un router percui ovviamente le console saranno nattate, finche' non configurerai correttamente le porte (auguri) o la metterai in dmz (se funziona) o metti un router in cascata

Psyred
06-06-2017, 22:34
raga con il modem che ho quello con UPnP ecc.. quello migliore tra i 2 ecco.. perché quando mi salta la luce non si ricollega in automatico?

ogni volta devo entrare nel router e cliccare su "connetti"

Succede anche a me, è un bug dello Smart Modem Technicolor (il più assurdo direi).

Foschi
06-06-2017, 22:37
Succede anche a me, è un bug dello Smart Modem Technicolor (il più assurdo direi).

be domani ordino quello per la 200 e questo se non lo devo ritornare lo spacco a lanci sul muro

N1ko
06-06-2017, 22:44
- loro per forza, se vuoi mantenere la fonia. ma ad ogni modo anche se vuoi sostituirlo te lo devi sorbire comunque alla modica cifra di 187€ circa
- si ma e' estremamente buggato. forse sullo scolapasta firmware 1.0.4 la dmz funziona, forse. il port mapping e' osceno e praticamente impossibile da usare seriamente
- dai 5 ai 10ms al gateway + il ping del routing.
- e' un router percui ovviamente le console saranno nattate, finche' non configurerai correttamente le porte (auguri) o la metterai in dmz (se funziona) o metti un router in cascata
Ne compro uno per conto mio
Pagherò il loro visto che son obbligato. Pero poi userei il mio e staccherei il loro.
Oggi non ho problemi di nat con il mio DLINK con adsl. Basta che attivo upnp. Sul loro si puo?

Quindi la vdsl2 é in interleavel?

Yrbaf
06-06-2017, 22:55
Comunque sapevo di essere a circa 500 metri dall'ARL...
Secondo te sono piu vicino?
Beh considera che l'attenuazione è di circa 3.4dB ogni 100m con il cavo 0.4mm che è tra quelli più usati ed comunque oscilla tra 2dB (ottimo cavo) e 4.3dB (pessimo cavo) sempre ogni 100m.

Quindi i tuoi circa 6dB ti collocano tra 140m (cavo pessimo) e 340m (cavo ottimo) circa, più facilmente sui 180-200m.

Potenzialmente hai una linea (salvo altri problemi) da oltre 315Mb (diciamo forse 330Mb) se ci fossi solo tu.
Dato che non ci sei solo tu (altrimenti già adesso vedresti 137-140Mb) il potenziale si riduce ma partendo da 330Mb direi che scendere sotto i 150Mb non sarà facile, ed all'inizio (quando sarai tra i primi) direi che i 216Mb del profilo dovresti prenderli tutti.


Quindi la vdsl2 é in interleavel?
Interleaved si ma con G.Inp e quindi prestazioni quasi analoghe ad un Fast (ping a 4.5ms, nei casi migliori, in interleaved te li sogni).

Braccop
06-06-2017, 22:57
Ne compro uno per conto mio
Pagherò il loro visto che son obbligato. Pero poi userei il mio e staccherei il loro.
Oggi non ho problemi di nat con il mio DLINK con adsl. Basta che attivo upnp. Sul loro si puo?

Quindi la vdsl2 é in interleavel?

credo lo scolapasta supporti upnp. ma non avendolo non ho mai provato.

la vdsl2 (tim fw e anche vodafone mi pare) e' praticamente in fast. se vuoi approfondire cerca g.inp

-Vale-
06-06-2017, 23:03
credo lo scolapasta supporti upnp. ma non avendolo non ho mai provato.

la vdsl2 (tim fw e anche vodafone mi pare) e' praticamente in fast. se vuoi approfondire cerca g.inp

il sercomm o radiosveglia ha il upnp mi sembra

mavelot
06-06-2017, 23:11
raga con il modem che ho quello con UPnP ecc.. quello migliore tra i 2 ecco.. perché quando mi salta la luce non si ricollega in automatico?

ogni volta devo entrare nel router e cliccare su "connetti"

Succede anche a me, è un bug dello Smart Modem Technicolor (il più assurdo direi).

Che intendete ??? Nessuno ha mai manifestato sto problema .....:muro: Succede pure se lo spegnete con il pulsante ??

Se si, è un problema di configurazione non salvata correttamente. resettatelo e fategli scaricare di nuovo la config

Psyred
06-06-2017, 23:13
Che intendete ??? Nessuno ha mai manifestato sto problema .....:muro: Succede pure se lo spegnete con il pulsante ??

In realtà lo hanno riscontrato almeno altre due persone sul thread dedicato, postai lì proprio perchè non ero sicuro se si trattasse di un bug o no.


EDIT

ecco i due utenti in questione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44458113&postcount=1681

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44458156&postcount=1683

diaretto
06-06-2017, 23:17
Il fatto che il sito TIM riporti "solo online fino a 10/06" mi fa molto dubitare che l'offerta nuova esca domani, oltretutto la mezzanotte è passata e non è comparso nulla.

Qualche parere da chi ne sa qualcosa? (mavelot?)

Braccop
07-06-2017, 00:05
il sercomm o radiosveglia ha il upnp mi sembra

si ma il sercomm ha seri problemi di drop delle connessioni

anthonywjuve
07-06-2017, 03:24
quindi per chi ha ancora la vecchia internet fibra deve pagare 100 euro di attivazione giusto?
io stavolta li denuncio!
non è possibile che con sta cazxx di internet fibra devo restare per forza sui 50 mega.
i 100 mega non me li mettono, devo pagare.
i 200 mega non me li mettono, devo pagare.
poi però scopro che chi ha la smart fibra non li fanno pagare e allora non ci sto e li denuncio.
cazzz se lo sapevo non l'attivavo sta internet fibra di merdxdxa :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

N1ko
07-06-2017, 05:41
Quindi quale sarebbe il loro miglior modem per la vdsl2 da farsi mandare con almeno upnp che funzioni però?
Inoltre posso poi usare un mio modem router per vdsl2/fibra e buttare nel cesso il loro?

ZIZZI
07-06-2017, 06:50
questa è la mia situazione... sono a 250mt. dall'armadio, con il 35b potrò migliorare o è inutile? grazie. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170607/bfe4ec4b054cb3a24350068abe26a1e7.png

tolwyn
07-06-2017, 06:52
si ma il sercomm ha seri problemi di drop delle connessioni

confermo, è una ciofeca fuori misura

vincenzomary
07-06-2017, 06:57
[QUOTE=Yrbaf;44795082] doppio

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

vincenzomary
07-06-2017, 06:57
credo lo scolapasta supporti upnp. ma non avendolo non ho mai provato.

la vdsl2 (tim fw e anche vodafone mi pare) e' praticamente in fast. se vuoi approfondire cerca g.inp

Attenuazione nel mio screen è quella a 3.7? Scusate volevo quotare altro messaggio, ma dallo smartphone è un problema.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170607/4da5ec004265a8014f377a58b88cdcd1.jpg

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

romitto22
07-06-2017, 08:06
Quindi dov' è questa famigerata 200mega ?

alexdelli
07-06-2017, 08:08
è tutto un gomblotto

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

The Pein
07-06-2017, 08:12
files aggiornati?

Intel-Inside
07-06-2017, 08:27
Vorrei gentilmente chiedere un riscontro secondo voi esperti quale giro fanno i cavi della mia Chiostrina 07 38°° 39 visto che 50 metri piu' avanti c'è la Chiostrina 07 38° e poi nessun altra Chiostrina nel raggio di 200 metri ha pallini o asterischi... può essere che la decade è splittata in due e stop? Grazie

NB i segnaposti in blu sono tutte chiostrine in capo all'armadio 7

https://s17.postimg.org/97a6pk0cr/Chiostrine.png (https://postimg.org/image/97a6pk0cr/)

Noisemaker
07-06-2017, 08:32
Nessuna novità per la 200? qualcuno ha chiamato?:)

collet
07-06-2017, 08:32
chiamato ora al 187 commerciale, non sanno nulla di nuovi profili a 200.

Ieri invece chiamando il reparto tecnico per un guasto ho verifcato tramite l'operatore che il mio armadio ha già la 200 mega disponibile e a mia domanda ha risposto che sarebbe stato vendibile da oggi.

diaretto
07-06-2017, 08:36
chiamato ora al 187 commerciale, non sanno nulla di nuovi profili a 200.

Ieri invece chiamando il reparto tecnico per un guasto ho verifcato tramite l'operatore che il mio armadio ha già la 200 mega disponibile e a mia domanda ha risposto che sarebbe stato vendibile da oggi.

Il profilo per gli OLO (o OAO che dir si voglia) è sicuramente disponibile da oggi, vedrete che oggi ci sarà la pubblicazione dei file come da comunicazione.

Il profilo commerciale per TIM però non lo dice nessuno che parta oggi, da fonti abbastanza attendibili doveva essere cosi ma non si è visto nulla.

Ho seri dubbi che parta oggi a questo punto, più probabile lunedi con la formazione del personale nel call center.

Anche quando uscì il profilo 100Mb gli operatori ricevettero la formazione il lunedi, alcuni me lo dissero proprio.

simzig91
07-06-2017, 08:39
Abbiate un po' di pazienza, il sito lo stanno aggiornando. Ad esempio ora è online la pagina che conferma il profilo 200/20 con tanto di minimi previsti da contratto:
https://www.tim.it/assistenza/supporto-tecnico-e-configurazioni/adsl-e-fibra/caratteristiche-del-servizio/profilo-200-20-mbs

:)

diaretto
07-06-2017, 08:42
Abbiate un po' di pazienza, il sito lo stanno aggiornando. Ad esempio ora è online la pagina che conferma il profilo 200/20 con tanto di minimi previsti da contratto:
https://www.tim.it/assistenza/supporto-tecnico-e-configurazioni/adsl-e-fibra/caratteristiche-del-servizio/profilo-200-20-mbs

:)

Ottimo! Allora c'è speranza che escano oggi le offerte!

siberio
07-06-2017, 08:43
Chiamato anch'io il 187:
Faccio presente che l'web parla della 200 e l'operatrice non si mostra impreparata. Mi chiede il n. di rete fisso e mi dice che mi richiamerà dopo 10 min. Effettivamente richiama e ... : ci dispiace, il profilo 200 M sarà sperimentale e solamente sulle città di Roma e Milano, condendo il tutto con problematiche legate al nuovo modem.
Per farla breve, ritengo che se contattate 10 volte il 187 avrete dieci risposte diverse.
Attendiamo la fine della giornata prima di trarre conclusioni... :mad:

riccardi.fede
07-06-2017, 08:57
File ADSL Wholesale aggiornati. Quindi a breve vedremo anche i files relativi alla VDSL :)

emacron
07-06-2017, 09:05
io ho provato a scaricare i file degli armadi attivi e riporta che sono aggiornati al 29 maggio :D

ironmark99
07-06-2017, 09:18
Vorrei gentilmente chiedere un riscontro secondo voi esperti quale giro fanno i cavi della mia Chiostrina 07 38°° 39 visto che 50 metri piu' avanti c'è la Chiostrina 07 38° e poi nessun altra Chiostrina nel raggio di 200 metri ha pallini o asterischi... può essere che la decade è splittata in due e stop?

Sicuramente sì. Un cavo SENZA derivazioni non ha pallini (o crocette o asterischi). Un cavo che si splitta in DUE avrà un pallino su una chiostrina e due pallini sull'altra. Se si splittasse in TRE avrebbe una terza chiostrina con tre pallini e così via.

Dunque se sei su una decade senza pallini sei CERTO di non essere in derivata.

Se sei su una decade con 1 pallino sei CERTO di essere su una decade con ALMENO UN altro ramo (ma potresti averne anche 2 o 3 o più)

Se sei su una decade con 2 pallini sei CERTO di essere su una decade con ALMENO UN altro ramo (ma potresti averne anche 2 o 3 o più) e quindi sei nella stessa situazione di chi ha un solo pallino.

Se sei su una decade con 3 pallini sei CERTO di essere su una decade con ALMENO altri DUE rami derivati. (ma anche se poco probabile potresti averne anche 3 o più)

Spero di essere stato chiaro, e di aver riportato un po' di buonumore a quelli che vedendo due pallini si deprimono pensando di essere più sfortunati di quelli che ne hanno uno solo... anche se non è sempre così. :D :D :D

Tu, se sei sulla decade 38, sei su un cavo con un solo ramo derivato (così parrebbe visto che non hai trovato altri pallini in giro) ed essere sulla 38 con 1 pallino o sulla 38 con 2 non fa differenza (almeno dal punto di vista della presenza del ramo morto) e non è possibile dire a priori quale dei due rami possa andare meglio. Se sei sulla decade 39 non hai invece rami derivati.

jake101
07-06-2017, 09:26
Vorrei gentilmente chiedere un riscontro secondo voi esperti quale giro fanno i cavi della mia Chiostrina 07 38°° 39 visto che 50 metri piu' avanti c'è la Chiostrina 07 38° e poi nessun altra Chiostrina nel raggio di 200 metri ha pallini o asterischi... può essere che la decade è splittata in due e stop? Grazie

NB i segnaposti in blu sono tutte chiostrine in capo all'armadio 7

https://s17.postimg.org/97a6pk0cr/Chiostrine.png (https://postimg.org/image/97a6pk0cr/)

Scusa ma sei andato in giro a mappare tutte le chiostrine? :D

Cr4z33
07-06-2017, 09:36
Faccio presente che l'web parla della 200
Dove? :confused:

KJx89
07-06-2017, 09:36
Stanno facendo lavori... Hanno fatto un buco di 2m a 100m da casa mia dove c'è una chiostrina.
Io sono collegato a una onu che dista 500m e fa il giro sotto la ferrovia per andare in tutta un'altra via.
Stanno costruendo parecchie case intorno a me e sui tombini da mesi ci sono dei segni fatti con bomboletta verde con delle frecce. Inoltre 3 vie più in là stavano stendendo cavi in fibra che si collegavano ai tombini Fastweb ma il foglio dei lavori era di Telecom.
Posso sperare in una onu a 100m da casa?
Saluti
Kappa

Alla fine, aprendo segnalazione e controllando i lavori che sta facendo Sirti, ho scoperto che stanno mettendo altre derivate e chiostrine sulla ONU esistente.
Io abito a 500m dalla ONU, non sono in derivata e il tratto di rame dopo la ONU passa sotto alla ferrovia. Sono partito a settembre che andavo a circa 48 mega, ora a furia di attivare linee su linee sulla mia chiostrina e sulle derivate, ero arrivato a 40 mega.
Da quando stanno facendo lavori per inserire ancora derivate a causa di nuove costruzioni sono passato da 18db di attenuazione a 23db, inoltre la linea è passata a 38-35-34mega. Ogni giorno che passa scende.
Inoltre mi avevano cambiato la chiostrina per gli elevati errori CRC e non ne avevo più avuto nessuno. Ora ne ho almeno 600 in mezza giornata.
Ho aperto segnalazione e dopo vari cambi di coppia, il tecnico non ha fatto altro che dirmi che la situazione è questa e non può fare nulla.
Il problema è che stanno attivando un disastro di linee su già tante attive su una ONU distante e la cosa continuerà a peggiorare ulteriormente.
Avete qualche suggerimento? Perché essere preso così per i fondelli non mi va bene, già nelle fatture non hanno mai rispettato i costi...
Saluti
Kappa

jake101
07-06-2017, 09:40
Alla fine, aprendo segnalazione e controllando i lavori che sta facendo Sirti, ho scoperto che stanno mettendo altre derivate e chiostrine sulla ONU esistente.
Io abito a 500m dalla ONU, non sono in derivata e il tratto di rame dopo la ONU passa sotto alla ferrovia. Sono partito a settembre che andavo a circa 48 mega, ora a furia di attivare linee su linee sulla mia chiostrina e sulle derivate, ero arrivato a 40 mega.
Da quando stanno facendo lavori per inserire ancora derivate a causa di nuove costruzioni sono passato da 18db di attenuazione a 23db, inoltre la linea è passata a 38-35-34mega. Ogni giorno che passa scende.
Inoltre mi avevano cambiato la chiostrina per gli elevati errori CRC e non ne avevo più avuto nessuno. Ora ne ho almeno 600 in mezza giornata.
Ho aperto segnalazione e dopo vari cambi di coppia, il tecnico non ha fatto altro che dirmi che la situazione è questa e non può fare nulla.
Il problema è che stanno attivando un disastro di linee su già tante attive su una ONU distante e la cosa continuerà a peggiorare ulteriormente.
Avete qualche suggerimento? Perché essere preso così per i fondelli non mi va bene, già nelle fatture non hanno mai rispettato i costi...
Saluti
Kappa

Aspetti l'FTTH se arriva, non c'è molto altro da fare

siberio
07-06-2017, 09:42
Dove? :confused:

http://www.mondomobileweb.it/67999-tim-fibra-200-mega/
https://www.keyforweb.it/fibra-ottica-italia-domani-si-viaggia-200-mega-la-nuova-offerta-tim-smart-fibra-plus-200/

ma ne trovi anche altri

Cr4z33
07-06-2017, 09:44
http://www.mondomobileweb.it/67999-tim-fibra-200-mega/
https://www.keyforweb.it/fibra-ottica-italia-domani-si-viaggia-200-mega-la-nuova-offerta-tim-smart-fibra-plus-200/

ma ne trovi anche altri
OK, ma finché non lo vedi nel sito TIM l'offerta non ci sarà ancora.

KJx89
07-06-2017, 09:44
Aspetti l'FTTH se arriva, non c'è molto altro da fare

Si, ma sono folli ad attivare altre chiostrine su una linea che già rende meno del minimo contrattuale. Tempo fine anno e viaggerò come una ADSL di scarsa qualità.
La cosa mi fa incazzare abbestia.
Saluti
Kappa

jake101
07-06-2017, 09:48
Si, ma sono folli ad attivare altre chiostrine su una linea che già rende meno del minimo contrattuale. Tempo fine anno e viaggerò come una ADSL di scarsa qualità.
La cosa mi fa incazzare abbestia.
Saluti
Kappa

Non capisco se intendi che hanno installato una nuova chiostrina derivandola dalla tua (famosi pallini oppure x) oppure se hanno tirato un nuovo multicoppia dall'armadio.

KJx89
07-06-2017, 09:49
Non capisco se intendi che hanno installato una nuova chiostrina derivandola dalla tua (famosi pallini oppure x) oppure se hanno tirato un nuovo multicoppia dall'armadio.

Non mi è dato saperlo, teoricamente altro multicoppia e non so che giro facciano. So solo che da quando hanno iniziato l'attenuazione è passata da 18db a 23db e cala giornalmente (o quasi) la velocità.
Saluti
Kappa

jake101
07-06-2017, 09:52
Non mi è dato saperlo, teoricamente altro multicoppia e non so che giro facciano. So solo che da quando hanno iniziato l'attenuazione è passata da 18db a 23db e cala giornalmente (o quasi) la velocità.
Saluti
Kappa

L'attenuazione non dovrebbe cambiare con la diafonia, forse hanno veramente derivato la tua chiostrina oppure hanno pasticciato con i cavi. In quel caso comunque dovrebbero averti attaccato un adesivo nero su sfondo giallo alla tua chiostrina, con una x oppure con un ●

KJx89
07-06-2017, 09:57
L'attenuazione non dovrebbe cambiare con la diafonia, forse hanno veramente derivato la tua chiostrina oppure hanno pasticciato con i cavi. In quel caso comunque dovrebbero averti attaccato un adesivo nero su sfondo giallo alla tua chiostrina, con una x oppure con un ●

Zero di zero, inoltre stamani stavano ancora lavorando quelli della Sirti.
Hanno fatto scavi e sembra stiano tirando cavi, io speravo in una nuova ONU vista la quantità di nuovi edifici che stanno tirando su nella mia zona.
Saluti
Kappa

Intel-Inside
07-06-2017, 09:58
Scusa ma sei andato in giro a mappare tutte le chiostrine? :D

Si :D quando esco in bici a fare giretto con i bimbi ;)


Tu, se sei sulla decade 38, sei su un cavo con un solo ramo derivato (così parrebbe visto che non hai trovato altri pallini in giro) ed essere sulla 38 con 1 pallino o sulla 38 con 2 non fa differenza (almeno dal punto di vista della presenza del ramo morto) e non è possibile dire a priori quale dei due rami possa andare meglio. Se sei sulla decade 39 non hai invece rami derivati.

Chiarissimo e ti ringrazio tanto ;)

jake101
07-06-2017, 10:02
Zero di zero, inoltre stamani stavano ancora lavorando quelli della Sirti.
Hanno fatto scavi e sembra stiano tirando cavi, io speravo in una nuova ONU vista la quantità di nuovi edifici che stanno tirando su nella mia zona.
Saluti
Kappa

Quella che tu chiami la ONU è in realtà l'apparato VDSL che si trova sopra all'armadio, quindi in realtà dovevi sperare proprio in un nuovo armadio (ARL) e poi nel successivo montaggio di una ONU.

Difficilmente fanno un nuovo armadio ora come ora comunque, a meno che la nuova zona non abbia la benché minima infrastruttura telefonica nei dintorni perché tutta appena urbanizzata, oppure non sia destinata ad ospitare almeno 100-200 unità abitative / uffici
Tendono a tirare cavi da un armadio esistente oppure a derivare da chiostrine.

KJx89
07-06-2017, 10:08
Quella che tu chiami la ONU è in realtà l'apparato VDSL che si trova sopra all'armadio, quindi in realtà dovevi sperare proprio in un nuovo armadio (ARL) e poi nel successivo montaggio di una ONU.

Difficilmente fanno un nuovo armadio ora come ora comunque, a meno che la nuova zona non abbia la benché minima infrastruttura telefonica nei dintorni perché tutta appena urbanizzata, oppure non sia destinata ad ospitare almeno 100-200 unità abitative / uffici
Tendono a tirare cavi da un armadio esistente oppure a derivare da chiostrine.
Se continua così mi sa che alle 100 unità ci arriviamo su quella ARL, mi sa inoltre che le abbiamo già superate.
Saluti
Kappa

jake101
07-06-2017, 10:13
Se continua così mi sa che alle 100 unità ci arriviamo su quella ARL, mi sa inoltre che le abbiamo già superate.
Saluti
Kappa

Comunque al nuovo ARL collegherebbero solamente i nuovi edifici, non spostano di certo il rame già esistente... :fagiano:


FILES AGGIORNATI! :sofico:

Falcoblu
07-06-2017, 10:17
Boh..io vedo sempre i files del 29/05.....

:)

jake101
07-06-2017, 10:18
Boh..io vedo sempre i files del 29/05.....

:)

Prova a svuotare la cache :fagiano:

ZIZZI
07-06-2017, 10:18
anche io... 29/05! ma da dove li hai presi?

ashi
07-06-2017, 10:21
ma dove? sul portale wholesale ci sono ancora quelli del 29/5...

jake101
07-06-2017, 10:25
Boh..io vedo sempre i files del 29/05.....

:)

Prova a svuotare la cache :fagiano:

anche io... 29/05! ma da dove li hai presi?

ma dove? sul portale wholesale ci sono ancora quelli del 29/5...

Pesce di Giugno :sofico:

spelli
07-06-2017, 10:25
Pesce di Giugno :sofico:

Si ma proprio quelli del mio paese dovevi screenshottare? :mad:

Falcoblu
07-06-2017, 10:27
Si vabbè sai che divertimento.....:rolleyes:

:)

Alessio.16390
07-06-2017, 10:38
Che simpatia.

KJx89
07-06-2017, 10:38
Comunque al nuovo ARL collegherebbero solamente i nuovi edifici, non spostano di certo il rame già esistente... :fagiano:


FILES AGGIORNATI! :sofico:

Sono dei cani comunque, come fai a collegare una frazione intera o quasi con un'ARL che sta su una via dall'altra parte della ferrovia...
Saluti
Kappa

ciciolo1974
07-06-2017, 10:51
Sono dei cani comunque, come fai a collegare una frazione intera o quasi con un'ARL che sta su una via dall'altra parte della ferrovia...
Saluti
Kappa

Magari non hanno altre soluzioni...o questa è ritenuta la migliore in rapporto al costo...

pakal77
07-06-2017, 10:54
Allora io ho appena chiamato il 187 e trovato un operatore competente, dice che la mia linea è coperta dal nuovo profilo Opzione SMART FIBRA+ 200 e che è riuscito ad attivarmela e di attendere un sms di conferma attivazione, contestualmente mi ha anche ordinato il nuovo router che costa circa 200 euro che viene scalato in 48 rate da 4 euro piu iva.

Queste le informazioni che ho io, vediamo ora che succede...:)

spelli
07-06-2017, 10:57
http://oi66.tinypic.com/2crni9u.jpg

Prendete con le pinze

Mandopa
07-06-2017, 10:58
Allora io ho appena chiamato il 187 e trovato un operatore competente, dice che la mia linea è coperta dal nuovo profilo Opzione SMART FIBRA+ 200 e che è riuscito ad attivarmela e di attendere un sms di conferma attivazione, contestualmente mi ha anche ordinato il nuovo router che costa circa 200 euro che viene scalato in 48 rate da 4 euro piu iva.

Queste le informazioni che ho io, vediamo ora che succede...:)

Che opzione avevi sulla tua linea ?

Yrbaf
07-06-2017, 11:00
@pakal77
Quindi 234.25E di nuovo router, ma senza altri costi di attivazione (tipo 49E una tantum) ?

Simone Mesca
07-06-2017, 11:02
@pakal77
Quindi 234.25E di nuovo router, ma senza altri costi di attivazione (tipo 49E una tantum) ?

Non ci sono costi di attivazione una tantum.

DvL^Nemo
07-06-2017, 11:03
http://oi66.tinypic.com/2crni9u.jpg

Prendete con le pinze

Bene, ma non si continua a capire se sara' pagato e quanto costera'..

clessidra4000
07-06-2017, 11:05
http://oi66.tinypic.com/2crni9u.jpg

Prendete con le pinze

ma chi ha la 100MB col router in comodato d'uso gratuito?

fanfa
07-06-2017, 11:05
http://oi66.tinypic.com/2crni9u.jpg

Prendete con le pinze

Ma quindi devo continuare a pagare le rate mancanti del vecchio (per adesso ne ho pagate solo 7/8) e in più pagare le rate del nuovo?

pampurio97
07-06-2017, 11:05
Bene, ma non si continua a capire se sara' pagato e quanto costera'..

A me sembra chiaro sinceramente

DvL^Nemo
07-06-2017, 11:05
A me sembra chiaro sinceramente

Cosa ti sembra chiaro ?

soqquadro
07-06-2017, 11:06
Ma quindi devo continuare a pagare le rate mancanti del vecchio (per adesso ne ho pagate solo 7/8) e in più pagare le rate del nuovo?

C'è scritto che il nuovo "verrà inviato gratuitamente", a quelli come noi che stanno ancora pagando lo smart modem vecchio.

seesopento
07-06-2017, 11:06
Bene, ma non si continua a capire se sara' pagato e quanto costera'..

a me pare chiaro... chi attualmente non paga il modem (comodato gratuito) continuerà a non pagarlo ricevendo il nuovo, chi attualmente paga il modem a rate (vendita abbinata) continuerà a pagare le rate del vecchio ricevendo il nuovo. Nel primo caso il vecchio va restituito.

spelli
07-06-2017, 11:06
Bene, ma non si continua a capire se sara' pagato e quanto costera'..
Il profilo o il modem? Se l'immagine è vera il modem non si paga, in nessun caso. Semplicemente chi aveva la vecchia Tim SMART del 2016 con il baffo rosso in comodato riceve il nuovo gratis, gli altri finiscono di pagare le mini rate

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

DvL^Nemo
07-06-2017, 11:07
C'è scritto "verrà inviato gratuitamente".

"verra' inviato gratuitamente" significa che non paghi la spedizione del modem, non che "non paghi il modem"..

pampurio97
07-06-2017, 11:07
Cosa ti sembra chiaro ?

C'è scritto che verrà sostituito gratuitamente. Se si ha il modem in comodato, non si paga nulla. Se si ha il modem in pagamento a rate, si continueranno a pagare le rate.

"verra' inviato gratuitamente" significa che non paghi la spedizione del modem, non che "non paghi il modem"..

Ma non ha senso, altrimenti si continuerebbe a pagare due modem per anni.

jake101
07-06-2017, 11:12
Sono dei cani comunque, come fai a collegare una frazione intera o quasi con un'ARL che sta su una via dall'altra parte della ferrovia...
Saluti
Kappa

Allo stato attuale effettivamente, considerando che la zona è coperta da FTTC, la soluzione qualitativamente migliore (senza dubbio) sarebbe stata quella di installare un MSAN-IP (piccolo cabinet con ONU che eroga fonia + adsl / vdsl, collegato in centrale sede OLT mediante fibra) e un ARL di fianco. Tra l'altro questo metodo viene già utilizzato in sostituzione dei vecchi MUX / ASS / MD48 in alcune aree NGAN

Probabilmente non avevano soldi

KJx89
07-06-2017, 11:13
Magari non hanno altre soluzioni...o questa è ritenuta la migliore in rapporto al costo...


Capisci però l'incazzamento ad andare a 34mega... Va bene che i 100 contrattuali sono utopia, ma sotto la soglia minima contrattuale dà sui nervi.
Saluti
Kappa

An.tani
07-06-2017, 11:14
Ma sul file excell con le onu attive quelle marcate "Upgrade 200M" sono già pronte x i 200M o sono pianificate ? Perchè non c'è ne una con scritto semplicemente 200M

spelli
07-06-2017, 11:14
"verra' inviato gratuitamente" significa che non paghi la spedizione del modem, non che "non paghi il modem"..
Per quanto in effetti ci possa stare il dubbio, direi che qui "l'inviare" non volta dire solo spedire

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

pampurio97
07-06-2017, 11:14
Ma sul file excell con le onu attive quelle marcate "Upgrade 200M" sono già pronte x i 200M o sono pianificate ? Perchè non c'è ne una con scritto semplicemente 200M

Non si sono ancora aggiornati i file oggi. Dopo l'aggiornamento ci saranno le prime conversioni in "200M"

KJx89
07-06-2017, 11:14
Allo stato attuale effettivamente, considerando che la zona è coperta da FTTC, la soluzione qualitativamente migliore (senza dubbio) sarebbe stata quella di installare un MSAN-IP (piccolo cabinet con ONU che eroga fonia + adsl / vdsl, collegato in centrale sede OLT mediante fibra) e un ARL di fianco. Tra l'altro questo metodo viene già utilizzato in sostituzione dei vecchi MUX / ASS / MD48 in alcune aree NGAN

Probabilmente non avevano soldi

Si, ma se io volessi fare l'infame, potrei girare per tutta la via con la parte contrattuale stampata che cita il minimo di 40/4 e far migrare tutti sul colpo. Bene o male ci conosciamo tutti e non sarebbe poi così difficile.
Saluti
Kappa

pampurio97
07-06-2017, 11:15
Si, ma se io volessi fare l'infame, potrei girare per tutta la via con la parte contrattuale stampata che cita il minimo di 40/4 e far migrare tutti sul colpo. Bene o male ci conosciamo tutti e non sarebbe poi così difficile.
Saluti
Kappa

Migrare a cosa? Gli altri non saranno meglio

Nic089
07-06-2017, 11:17
Capisci però l'incazzamento ad andare a 34mega... Va bene che i 100 contrattuali sono utopia, ma sotto la soglia minima contrattuale dà sui nervi.
Saluti
Kappa

io sarei NERO se mi trovassi nella tua situazione, non so ancora come andrò io (in un paio di mesi dovrebbe essere operativo il mio armadio)..ma PURTROPPO la soglia minima garantita è 31 mega :muro:

Nic089
07-06-2017, 11:17
Si, ma se io volessi fare l'infame, potrei girare per tutta la via con la parte contrattuale stampata che cita il minimo di 40/4 e far migrare tutti sul colpo. Bene o male ci conosciamo tutti e non sarebbe poi così difficile.
Saluti
Kappa

i 40 mega sono soglia minima per ftth, per la fttc sono 31

pampurio97
07-06-2017, 11:18
io sarei NERO se mi trovassi nella tua situazione, non so ancora come andrò io (in un paio di mesi dovrebbe essere operativo il mio armadio)..ma PURTROPPO la soglia minima garantita è 31 mega :muro:

Fosse anche 70 Mbps la "soglia minima garantita", la tecnologia e i problemi sono sempre quelli, se non ci si arriva non ci si arriva... quella soglia serve solo per lasciarti la possibilità di recedere dal contratto senza costi :rolleyes:

Noisemaker
07-06-2017, 11:19
Ragazzi non possono effettuare una nuova MODIFICA CONTRATTUALE. Cioè se hai modem in comodato d'uso gratuito così resta anche con il nuovo modem.

Perché se richiedessero un pagamento sarebbe una modifica e potresti quindi migrare gratuitamente credo.

Infatti hanno rinominato(non modifica contrattuale con variazione delle condizioni economiche) superfibra in Smart Fibra Plus da 100 , 200 (VDSL) oppure 300 mbit (Ftth).

Tutto ciò secondo me chiaramente. :)

Quindi in teoria chi ha 100Mbit con Smart Fibra Plus attiva e modem in comodato -> Passaggio a 200mbit gratuito , sia opzione che modem.
Chi ha 100Mbit con Smart Fibra Plus attiva e modem con pagamento rateale -> Passaggio a 200mbit gratuito , rate modem RESIDUE da pagare..

Dark_Water
07-06-2017, 11:21
Ragazzi non possono effettuare una nuova MODIFICA CONTRATTUALE. Cioè se hai modem in comodato d'uso gratuito così resta anche con il nuovo modem.

Perché se richiedessero un pagamento sarebbe una modifica e potresti quindi migrare gratuitamente credo.

Cavolo,hai ragione :p ,lol

Yrbaf
07-06-2017, 11:22
Migrare a cosa? Gli altri non saranno meglio

No ma se migri a Infostrada per esempio (e mi sa pure Vodafone) poi la soglia diventa di 20-21Mb e ti tieni i 34Mb :D, almeno finché non diventano 14Mb :D:D

Nic089
07-06-2017, 11:23
Ragazzi non possono effettuare una nuova MODIFICA CONTRATTUALE. Cioè se hai modem in comodato d'uso gratuito così resta anche con il nuovo modem.

Perché se richiedessero un pagamento sarebbe una modifica e potresti quindi migrare gratuitamente credo.

Infatti hanno rinominato(non modifica contrattuale con variazione delle condizioni economiche) superfibra in Smart Fibra Plus da 100 , 200 (VDSL) oppure 300 mbit (Ftth).

Tutto ciò secondo me chiaramente. :)

beh in realtà tu stai richiedendo una modifica al tuo contratto..il tuo contratto parla di fttc fino a 100 mega non fino a 200, quindi richiedendo l'upgrade stai richiedendo una modifica al contratto :read:

pampurio97
07-06-2017, 11:23
No ma se migri a Infostrada per esempio (e mi sa pure Vodafone) poi la soglia diventa di 20Mb e ti tieni i 34Mb :D, almeno finché non diventano 14Mb :D:D

Ah beh allora ahahah :D :doh:

jake101
07-06-2017, 11:23
Ma sul file excell con le onu attive quelle marcate "Upgrade 200M" sono già pronte x i 200M o sono pianificate ? Perchè non c'è ne una con scritto semplicemente 200M

Perché tanto il profilo prima di oggi non era commercializzato.
Vedrai che con l'update dei file uscirà 200M in un bel po' di ONU

Psyred
07-06-2017, 11:25
L’offerta dello SMART Modem Plus ha un vincolo di 24 mesi. In caso di cessazione prima del 24° mese il cliente è tenuto a corrispondere in un unica soluzione gli importi delle rate mancanti a completamento del prezzo di vendita.

http://www.mondomobileweb.it/67999-tim-fibra-200-mega/

Quindi si viene comunque vincolati per altri due anni. Il tutto per avere il solito modem con i soliti fw incompleti e pieni di bug. Adesso lo richiedo subito, come no hahaha.

D_Dip
07-06-2017, 11:26
file aggiornati

Yrbaf
07-06-2017, 11:26
i 40 mega sono soglia minima per ftth, per la fttc sono 31
No non è vero!
Tim ha:

14Mb precisi per chi ha il contratto 20/3
21Mb precisi per chi ha il contratto 30/3
31Mb precisi per chi ha il contratto 50/10
40Mb precisi (4 di up) per chi ha il contratto 100/20
50Mb precisi per chi avrà il contratto 200/20

D_Dip
07-06-2017, 11:26
file aggiornati

no mi sono sbagliato sorry

Noisemaker
07-06-2017, 11:26
beh in realtà tu stai richiedendo una modifica al tuo contratto..il tuo contratto parla di fttc fino a 100 mega non fino a 200, quindi richiedendo l'upgrade stai richiedendo una modifica al contratto :read:

No perché è un adeguamento tecnologico che fanno, l'opzione già cel'hai attiva(vale fino a 300mbit in teoria), quando ci sarà la disponibilità tecnica vieni aggiornato.

Comunque vedremo a breve, ragionano credo sia così , poi figuriamoci , ci si può aspettare di tutto :D

pampurio97
07-06-2017, 11:28
http://www.mondomobileweb.it/67999-tim-fibra-200-mega/

Quindi si viene comunque vincolati per altri due anni. Il tutto per avere il solito modem con i soliti fw incompleti e pieni di bug. Adesso lo richiedo subito, come no hahaha.

Penso si riferisca alle nuove attivazioni, come è sempre stato.

Wiggaz
07-06-2017, 11:31
Tra parentesi, stiamo mandando giù il sito TIM a furia di refresh :rolleyes:

Psyred
07-06-2017, 11:31
Penso si riferisca alle nuove attivazioni, come è sempre stato.

Io penso che valga anche per i vecchi clienti invece. Non credo proprio che ve lo forniscano gratis un modem 35b.

KJx89
07-06-2017, 11:34
Migrare a cosa? Gli altri non saranno meglio

Eh ma magari costano meno, ho scelto Tim all'epoca per avere qualità in più. So che fa ridere come pensiero ma nella mischia è sempre stata quella che dava un servizio migliore.

io sarei NERO se mi trovassi nella tua situazione, non so ancora come andrò io (in un paio di mesi dovrebbe essere operativo il mio armadio)..ma PURTROPPO la soglia minima garantita è 31 mega :muro:

Appunto sono nero...

i 40 mega sono soglia minima per ftth, per la fttc sono 31

Soglia minima 40/4 da contratto.

No ma se migri a Infostrada per esempio (e mi sa pure Vodafone) poi la soglia diventa di 20-21Mb e ti tieni i 34Mb :D, almeno finché non diventano 14Mb :D:D

Ah beh allora ahahah :D :doh:

Ah benon...

No non è vero!
Tim ha:

circa 20Mb per chi ha il contratto 30/3
circa 30Mb per chi ha il contratto 50/10
40Mb precisi (4 di up) per chi ha il contratto 100/20
50Mb precisi per chi avrà il contratto 200/20


Esatto.

La cosa assurda è che ho Tim anche sul cellulare e la rete 4G è favolosa, anche come ping. Quindi andrei su un gestore 4G, non capisco quale però.
Il mio non è un capriccio, ma una reale esigenza. Ho comprato una TV 4k HDR, fatto impianto home teathre coi contro e loro mi tagliano così la connessione senza darmi modo di sfruttare la banda.
Saluti
Kappa

collet
07-06-2017, 11:34
Allora io ho appena chiamato il 187 e trovato un operatore competente, dice che la mia linea è coperta dal nuovo profilo Opzione SMART FIBRA+ 200 e che è riuscito ad attivarmela e di attendere un sms di conferma attivazione, contestualmente mi ha anche ordinato il nuovo router che costa circa 200 euro che viene scalato in 48 rate da 4 euro piu iva.

Queste le informazioni che ho io, vediamo ora che succede...:)

A me continuano a proporre la 300, della opzione smart fibra 200 non ne hanno traccia...
questa volta l'operatore ha contattato un suo superiore che ha detto che è commerciabile dalla prox settimana

xveilsidex
07-06-2017, 11:37
Ho contattato TIM per la 200 Mega e mi hanno detto che la sperimentazione è solo per Verona e Roma.

pakal77
07-06-2017, 11:38
Che opzione avevi sulla tua linea ?



Tim SMART 3x2

Io non ho mai pagato per il vecchio router lo davano in comodato, quindi dovrò pagare questo nuovo a rate, almeno così mi è stato detto.

N1ko
07-06-2017, 11:40
Sulla vicenda del modem imposto da TIM su contratti FTTC.

https://www.facebook.com/Fabrizio.bocchino.si/posts/1293671584087138:0

COMUNICATO ANSA, GIOVEDÌ 11 MAGGIO 2017 15.57.24

Internet: Bocchino, ok commissione Senato verso modem libero Ma solo con un odg e non con un emendamento

(ANSA) - ROMA, 11 MAG -
"L'approvazione del mio ordine del giorno sul modem libero avvenuta in Commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni del Senato è solo una vittoria a metà per gli internauti italiani". Lo afferma in una nota il senatore di Sinistra Italiana, Fabrizio Bocchino. "Capisco la necessità di accelerare i tempi di approvazione del Ddl 2484 sulla Libera concorrenza in Internet, e che l'approvazione del mio emendamento lo avrebbe riportato alla Camera con un allungamento dei tempi - spiega - ma questo era il provvedimento giusto per porre fine alla pratica abusiva degli Internet Service Provider (ISP) di imporre la vendita o il noleggio di propri modem-router per l'accesso a Internet". "Oggi, infatti - aggiunge - moltissimi ISP italiani introducono nei pacchetti delle loro offerte il noleggio o comodato d'uso e comunque l'uso esclusivo della propria apparecchiatura terminale (router), non rilasciando le credenziali di registrazione/autenticazione né alcun altro parametro di configurazione, neanche per la telefonia Voce su IP (VoIP). L'OdG approvato impegna il governo a consentire agli utenti di provvedere autonomamente - in conformità con quanto stabilito dai regolamenti UE - all'acquisto del modem/router, che resterà dunque di loro proprietà e non dovrà più essere cambiato se si decide di cambiare fornitore di connessione". "Viceversa - osserva Bocchino - gli ISP non potranno più imporre l'acquisto o il noleggio di loro apparecchiature esclusive, dovranno fornire agli utenti tutte le credenziali per allacciarsi autonomamente alla rete e usare i servizi VoIP. Potranno proporre l'assistenza per tali operazioni solo come servizio opzionale a scelta del cliente. Dovrà inoltre essere stabilito un apposito sistema sanzionatorio - implementato dall'AGCOM - che disciplini i casi in cui gli operatori vengano meno agli obblighi previsti".(ANSA). BSA 11-MAG-17 15:56 NNN

Posso usare solo il mio modem/router sulla vdsl2 o deve stare attaccato per forza il loro per funzionare la connessione?

pampurio97
07-06-2017, 11:40
Io penso che valga anche per i vecchi clienti invece. Non credo proprio che ve lo forniscano gratis un modem 35b.

Nell'immagine postata poco sopra sembra che non valga per i già clienti, ma non è chiarissimo.

Nic089
07-06-2017, 11:42
No non è vero!
Tim ha:

circa 20Mb per chi ha il contratto 30/3
circa 30Mb per chi ha il contratto 50/10
40Mb precisi (4 di up) per chi ha il contratto 100/20
50Mb precisi per chi avrà il contratto 200/20


il valore della velocità minima di trasmissione in download (Banda minima in download) su cui TIM si impegna contrattualmente è fissato: per TIM SMART CASA, MOBILE o TIM SMART Fibra Edition in 14 Mbps se il cliente ha una connessione FTTCab/E; per TIM SMART FIBRA PLUS 100 in 31 Mbps se il cliente ha una connessione FTTCab/E e SMART FIBRA PLUS 300 in 40 Mbps se il cliente ha una connessione FTTH;

Yrbaf
07-06-2017, 11:43
Eh ma magari costano meno, ho scelto Tim all'epoca per avere qualità in più. So che fa ridere come pensiero ma nella mischia è sempre stata quella che dava un servizio migliore.

Ah benon...

Beh dai ti rimane Tiscali (se copre la tua zona, non è detto) che applica le stesse identiche soglie di Tim (quindi 40/4 per ora probabilmente poi 50/4) e comunque anche se avesse la soglia da 21Mb come altri, non avendo più vincoli di 24 mesi, puoi benissimo andartene quando vuoi con solo 35E di costo (costo migrazione).

Non sarà bellissimo e corretto verso il provider ma puoi benissimo farti il primo anno a 20E al mese (mese non 28gg e router compreso) e poi salutarli per farti un altro anno scontato con altri (che però poi non potrai salutare senza penali se vai via prima di 24 mesi).

DvL^Nemo
07-06-2017, 11:45
C'è scritto che verrà sostituito gratuitamente. Se si ha il modem in comodato, non si paga nulla. Se si ha il modem in pagamento a rate, si continueranno a pagare le rate.

Ma non ha senso, altrimenti si continuerebbe a pagare due modem per anni.

Io invece interpreto cosi' ( poi magari e' sbagliato )

1) Il nuovo modem ti viene SPEDITO gratuitamente del corriere, quindi la spedizione non la paghi..
1a) Se avevi il modem in comodato, lo dai indietro, il comodato finisce e paghi il nuovo modem
1b) Se lo avevi di proprieta' te lo tieni, si smettono di pagare le rate, arriva il nuovo modem e lo paghi..

mavelot
07-06-2017, 11:47
Scusate ma in tutto questo vi siete dimenticati di una cosa

Se io sono cliente 100M e sto pagando il modem a rate, il modem è MIO...ok

Se attivo la 200M e TIM dice che mi invierà il nuovo modem....che succede al vecchio ???
Divento possessore di 2 modem ? Non penso proprio !
Quindi ci devono spiegare che succede....

gospel
07-06-2017, 11:49
a me sembra chiaro,

chi sta pagando il vecchio modem lo dovrà restituire quando riceverà quello nuovo e continuerà a pagare le rate rimanenti come se avesse ancora quello vecchio..

spelli
07-06-2017, 11:50
Scusate ma in tutto questo vi siete dimenticati di una cosa

Se io sono cliente 100M e sto pagando il modem a rate, il modem è MIO...ok

Se attivo la 200M e TIM dice che mi invierà il nuovo modem....che succede al vecchio ???
Divento possessore di 2 modem ? Non penso proprio !
Quindi ci devono spiegare che succede....
Sempre seguendo l'immagine postata prima, il modem in comodato va restituito, quello a rate rimane a te.
A mio parere c'è un sacco di confusione e, in caso, probabili errori degli operatori al 187

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

vincenzomary
07-06-2017, 11:54
Ma quali errori, non è mai chiaro quello che scrivono, dobbiamo interpretare.

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

pampurio97
07-06-2017, 11:55
A mio parere c'è un sacco di confusione e, in caso, probabili errori degli operatori al 187


Credo proprio abbiano indicazioni un po' più dettagliate di quell'immagine. O comunque credo il sistema proponga già la "soluzione" corretta.

pakal77
07-06-2017, 11:55
@pakal77
Quindi 234.25E di nuovo router, ma senza altri costi di attivazione (tipo 49E una tantum) ?



Non so altro di quello che ho già scritto

DvL^Nemo
07-06-2017, 11:55
a me sembra chiaro,

chi sta pagando il vecchio modem lo dovrà restituire quando riceverà quello nuovo e continuerà a pagare le rate rimanenti come se avesse ancora quello vecchio..

Si, leggendo meglio la interpreto allo stesso modo..

KJx89
07-06-2017, 11:58
Beh dai ti rimane Tiscali (se copre la tua zona, non è detto) che applica le stesse identiche soglie di Tim (quindi 40/4 per ora probabilmente poi 50/4) e comunque anche se avesse la soglia da 21Mb come altri, non avendo più vincoli di 24 mesi, puoi benissimo andartene quando vuoi con solo 35E di costo (costo migrazione).

Non sarà bellissimo e corretto verso il provider ma puoi benissimo farti il primo anno a 20E al mese (mese non 28gg e router compreso) e poi salutarli per farti un altro anno scontato con altri (che però poi non potrai salutare senza penali se vai via prima di 24 mesi).

Il problema è che io i fatidici 19.90 devo ancora vederli e il contratto l'ho fatto a settembre 2016. Ho pagato fin ora prezzo pieno e in più non mi facevano la domiciliazione nonostante l'avessi richiesta.
Inoltre ho una pendenza con loro con tanto di FAX mio perché mi hanno fatto pagare i 49.90 di attivazione che non dovevo pagare.
Un disastro proprio, anche a livello economico.
EDIT: Tiscali solo adsl e non mi fa fare neanche la 4G+ sul mio indirizzo...
Saluti
Kappa

Yrbaf
07-06-2017, 11:59
il valore della velocità minima di trasmissione in download (Banda minima in download) su cui TIM si impegna contrattualmente è fissato: per TIM SMART CASA, MOBILE o TIM SMART Fibra Edition in 14 Mbps se il cliente ha una connessione FTTCab/E; per TIM SMART FIBRA PLUS 100 in 31 Mbps se il cliente ha una connessione FTTCab/E e SMART FIBRA PLUS 300 in 40 Mbps se il cliente ha una connessione FTTH;

Sarà un errore nel sito o qualche modifica recentissima (e quindi non retroattiva) per i nuovi contratti, perché è sempre stato chiaro che 31Mb era il limite per la 50Mb e tutte le 100Mb avevano 40Mb.

Tanto più che Tim deve dichiare la banda ad AGCOM e AGCom nelle sue tabelle riporta (ne cito solo alcuni ma ce ne sono altri) :

Telecom Italia INTERNETFIBRA VDSL 30,0 Mbps 21,0 Mbps

Telecom Italia SUPERFIBRA VDSL 50,0 Mbps 31,0 Mbps
Telecom Italia SUPERFIBRA (100M/20M) VDSL 100,0 Mbps 40,0 Mbps

Telecom Italia TIM SMART - con Opzione xxx VDSL 20,0 Mbps 14,0 Mbps
Telecom Italia TIM SMART - con Opzione SMART FIBRA VDSL 50,0 Mbps 31,0 Mbps
Telecom Italia TIM SMART - con Opzione SMART FIBRA e con Opzione SUPERFIBRA VDSL 100,0 Mbps 40,0 Mbps

Nic089
07-06-2017, 12:01
Sarà un errore nel sito o qualche modifica recentissima (e quindi non retroattiva) per i nuovi contratti, perché è sempre stato chiaro che 31Mb era il limite per la 50Mb e tutte le 100Mb avevano 40Mb.

Tanto più che Tim deve dichiare la banda ad AGCOM e AGCom nelle sue tabelle riporta (ne cito solo alcuni ma ce ne sono altri) :

Telecom Italia INTERNETFIBRA VDSL 30,0 Mbps 21,0 Mbps

Telecom Italia SUPERFIBRA VDSL 50,0 Mbps 31,0 Mbps
Telecom Italia SUPERFIBRA (100M/20M) VDSL 100,0 Mbps 40,0 Mbps

Telecom Italia TIM SMART - con Opzione xxx VDSL 20,0 Mbps 14,0 Mbps
Telecom Italia TIM SMART - con Opzione SMART FIBRA VDSL 50,0 Mbps 31,0 Mbps
Telecom Italia TIM SMART - con Opzione SMART FIBRA e con Opzione SUPERFIBRA VDSL 100,0 Mbps 40,0 Mbps

ok, chiedo venia :D