PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 [84] 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Dark_Water
19-10-2014, 22:52
Perché fa cosi? :confused:

http://www.speedtest.net/my-result/3844418492

http://www.speedtest.net/my-result/3844417336

gius01
19-10-2014, 23:08
Perché fa cosi? :confused:

http://www.speedtest.net/my-result/3844418492

http://www.speedtest.net/my-result/3844417336


http://www.speedtest.net/result/3844438761.png (http://www.speedtest.net/my-result/3844438761)
http://www.speedtest.net/result/3844443619.png (http://www.speedtest.net/my-result/3844443619)

E' il server acciaccato. Pensa che sta a max 4-5 km da me quel server (la società ha sede al Centro Direzionale, zona Procura, quindi credo che il loro server non debba distare molto da lì)

Dark_Water
19-10-2014, 23:34
Ho notato che su alcuni fa cosi,prima con infostrada non mi succedeva....

http://www.speedtest.net/my-result/3844470207

http://www.speedtest.net/my-result/3844466288 .

90fernando
20-10-2014, 13:27
Qualcuno ha notizie delle installazione degli onu sugli armadi provvisti di alimentazione separata cioè col contatore enel vicino?
Perchè ho girato diversi paesi in cui non sono stati ancora installati ma risultano centrali pianificate per ottobre.

gius01
20-10-2014, 13:33
Ho notato che su alcuni fa cosi,prima con infostrada non mi succedeva....

http://www.speedtest.net/my-result/3844470207

http://www.speedtest.net/my-result/3844466288 .
A me con infostrada pingava a 15 ms il server di Napoli

Dark_Water
20-10-2014, 13:36
A me con infostrada pingava a 15 ms il server di Napoli

Comunque e come hai detto te,non ho notato dalla attivazione ad oggi calo di banda.

intxeon
20-10-2014, 13:36
Qualcuno ha notizie delle installazione degli onu sugli armadi provvisti di alimentazione separata cioè col contatore enel vicino?
Perchè ho girato diversi paesi in cui non sono stati ancora installati ma risultano centrali pianificate per ottobre.

Credo e mi auguro che la pianificazione degli armadi inizi dopo quella della centrale.La logica vorrebbe che prima rendi compatibile la centrale e solo dopo gli armadi.
Anch'io abito in un paese con la centrale pianificata per questo mese e colonnine enel già installate.

fra55
20-10-2014, 13:40
Qualcuno ha notizie delle installazione degli onu sugli armadi provvisti di alimentazione separata cioè col contatore enel vicino?
Perchè ho girato diversi paesi in cui non sono stati ancora installati ma risultano centrali pianificate per ottobre.

Beh la centrale prima deve essere coperta...l'Enel può anche lavorare sugli armadi ma i tempi di attivazione dipendono da Telecom

90fernando
20-10-2014, 13:55
Beh la centrale prima deve essere coperta...l'Enel può anche lavorare sugli armadi ma i tempi di attivazione dipendono da Telecom
Chiedevo perché in giro avevo sentito di scarse quantità di questi onu autoalimentati e vedendo in giro tanti armadi sprovvisti volevo sapere se da qualche altra parte già li avevano montati.

Tommy.thebest
20-10-2014, 15:10
Ragà se posso dire la mia però, secondo me Telecom può anche iniziare a lavorare sugli armadi mettendo le colonnine, perchè almeno qui a Caserta nonostante soltanto la centrale del Centro risulti attiva come nodo, anche tutte le altre centrali che non sono mai comparse in nessuna lista tantomeno pianificate hanno gli armadi con le colonnine, e su diversi addirittura ci sono anche già i contatori installati, ma come detto sui file a nostra disposizione quelle centrali non sono nemmeno pianificate.
Questo mi fa dubitare molto sulla validità di quei file perchè a me sembra troppo strano

intxeon
20-10-2014, 15:13
Ragà se posso dire la mia però, secondo me Telecom può anche iniziare a lavorare sugli armadi mettendo le colonnine, perchè almeno qui a Caserta nonostante soltanto la centrale del Centro risulti attiva come nodo, anche tutte le altre centrali che non sono mai comparse in nessuna lista tantomeno pianificate hanno gli armadi con le colonnine, e su diversi addirittura ci sono anche già i contatori installati, ma come detto sui file a nostra disposizione quelle centrali non sono nemmeno pianificate.
Questo mi fa dubitare molto sulla validità di quei file perchè a me sembra troppo strano

Diciamo che quei files danno una vaga idea sullo stato dei lavori.

pakal77
20-10-2014, 17:05
Ragazzi vi confermo che telecom mi ha passato da 54.9 a 44.9 per sempre, l'ha appena visto sul server, le ho fatto domanda a trabocchetto :D

Tommy.thebest
20-10-2014, 17:23
Diciamo che quei files danno una vaga idea sullo stato dei lavori.

eh si, a quanto pare molto vaga

fra55
20-10-2014, 17:35
eh si, a quanto pare molto vaga

Poi possono emergere situazioni contingenti che costringono ad una modifica delle tempistiche, e magari i file non vengono aggiornati per tempo.
Io avevo visto degli armadi pianificati per ottobre sparire direttamente dal file, in quanto la centrale non è stata coperta ancora dalla fibra.

gius01
20-10-2014, 17:42
Ragazzi vi confermo che telecom mi ha passato da 54.9 a 44.9 per sempre, l'ha appena visto sul server, le ho fatto domanda a trabocchetto :D

Come hai chiesto esattamente? Se potevi essere adattato alla nuova offerta?

Wolfdale
20-10-2014, 18:21
Un pò di pioggia e... niente di più rassicurante ...
https://dl.dropboxusercontent.com/u/16141269/Immagine.png

Dark_Water
20-10-2014, 18:27
i valori di prima?

Wolfdale
20-10-2014, 18:29
i valori di prima?

Pagina 183 primo post. Da 3 a 30 db di attenuazione praticamente :D Bello..

intxeon
20-10-2014, 18:45
Pagina 183 primo post. Da 3 a 30 db di attenuazione praticamente :D Bello..

Può anche essere che il tuo armadietto per ripararsi dalla pioggia si sia spostato un pochetto :D

Ma prima quanto ti dava come velocità massima ottenibile in download?

Parlando in metri quanto disti dal cabinet.Se avevi 3db ce l'avevi dentro casa?

pakal77
20-10-2014, 18:46
Come hai chiesto esattamente? Se potevi essere adattato alla nuova offerta?


Ho rotto parecchio le palle insistendo alla fine uno mi ha detto che avrebbe passato la mia pratica al commerciale e così hanno fatto il passaggio :)

Wolfdale
20-10-2014, 18:49
Può anche essere che il tuo armadietto per ripararsi dalla pioggia si sia spostato un pochetto :D

Ma prima quanto ti dava come velocità massima ottenibile in download?

Parlando in metri quanto disti dal cabinet.Se avevi 3db ce l'avevi dentro casa?

Saranno 100 metri in linea d' aria. 117000, lo puoi vedere dal vecchio screenshoot :P

Lights_n_roses
20-10-2014, 19:23
nella mia via hanno finito i lavori della fibra a fine luglio ma ancora non hanno cambiato gli armadi..bah. DI questo passo li cambiano tra 2 anni...

Wolf_adsl
20-10-2014, 20:00
Ciao, chi ha la "Tutto" quanto verrebbe a pagare passando alla "Tutto Fibra", ci sono delle penali nel passaggio fra le due offerte se la tutto è stata attivata da meno di un anno?

Ciao W_M

Jimmy85
20-10-2014, 20:19
Buongiorno, avevo scritto un post qualche tempo fa e non ho ricevuto risposta. Esiste qualche analogia tra copertura STADI DI LINEA E STADI DI GRUPPO URBANO? Ad esempio dove vivo Orbassano è uno stadio di gruppo urbano, sarà coperta presto dalla VDSL?

Grazie della eventuale risposta.


:D

dalucio
20-10-2014, 22:02
Salve vorrei sapere come un utente sia riuscito ad usare il router telecom su linea fastweb solo dati. Secondo voi come é possibile?

Faccio copia incolla del post ripreso dalla seziome fastweb
Ho appena fatto quanto mi hai consigliato ed ecco i dati:

linea fastweb rilevata dal modem fastweb:

http://www.imagebam.com/image/03886a327329096



linea fastweb rilevata dal modem Telecom:

http://www.imagebam.com/image/8423c5327329099



linea telecom rilevata dal modem Telecom:

http://www.imagebam.com/image/e51bf4327329101

rvrpcr
20-10-2014, 22:18
Salve vorrei sapere come un utente sia riuscito ad usare il router telecom su linea fastweb solo dati. Secondo voi come é possibile?

Faccio copia incolla del post ripreso dalla seziome fastweb

Ciao, te lo spiego subito
Allinearsi si allinea comunque. Ma non riuscirà A salire la sessione pppoe cioè quella per navigare
Quindi no, non ci é riuscito, é solo allineato:D

Wolfdale io ho il tuo stesso attainable, ma i valori sono molto migliori di quelli tuoi "bagnati", come mai? Snr 28 att 13.3

Wolfdale
20-10-2014, 22:48
Ciao, te lo spiego subito
Allinearsi si allinea comunque. Ma non riuscirà A salire la sessione pppoe cioè quella per navigare
Quindi no, non ci é riuscito, é solo allineato:D

Wolfdale io ho il tuo stesso attainable, ma i valori sono molto migliori di quelli tuoi "bagnati", come mai? Snr 28 att 13.3

Ora sono tornati alla normalità (me ne sono accorto perchè si è riallineato il modem).

https://dl.dropboxusercontent.com/u/16141269/last.png

Non ho capito il perchè ma speriamo non capiti più !

P.s. già che ci siamo, anche tu hai abbastanza FEC? E qualche CRC? Ho usato abbastanza la linea però (upload continuo a 350 KByte/s)

pippocalo
20-10-2014, 23:18
Pur cercando non ho trovato o capito se con il servizio tuttofibra ed il nuovo modem Telecom dia un indirizzo IP pubblico dinamico come per l'ADSL. La paura e di avere un indirizzo IP statico di rete privata interna come accade agli utenti di Fastweb.
Inoltre volevo chiedere se il router consente come quello di Alice 20mega
Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi versione firm 4.7.1
di disconnettere con un comando la connessione di riconnetterla per rinnovare l'indirizzo IP dinamico

Grazie

gius01
20-10-2014, 23:35
Pur cercando non ho trovato o capito se con il servizio tuttofibra ed il nuovo modem Telecom dia un indirizzo IP pubblico dinamico come per l'ADSL. La paura e di avere un indirizzo IP statico di rete privata interna come accade agli utenti di Fastweb.
Inoltre volevo chiedere se il router consente come quello di Alice 20mega
Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi versione firm 4.7.1
di disconnettere con un comando la connessione di riconnetterla per rinnovare l'indirizzo IP dinamico

Grazie
Sempre e solo IP pubblici dinamici e si, puoi staccare e riattaccare la connessione con il tasto da interfaccia

Wolfdale
20-10-2014, 23:43
Pur cercando non ho trovato o capito se con il servizio tuttofibra ed il nuovo modem Telecom dia un indirizzo IP pubblico dinamico come per l'ADSL. La paura e di avere un indirizzo IP statico di rete privata interna come accade agli utenti di Fastweb.
Inoltre volevo chiedere se il router consente come quello di Alice 20mega
Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi versione firm 4.7.1
di disconnettere con un comando la connessione di riconnetterla per rinnovare l'indirizzo IP dinamico

Grazie

Poi tra l' altro ora fastweb si è adeguata e a richiesta dà l'ip pubblico con la FTTC/FTTH (statico però).

gius01
20-10-2014, 23:45
Poi tra l' altro ora fastweb si è adeguata e a richiesta dà l'ip pubblico con la FTTC/FTTH (statico però).
Lo dà anche dinamico, eh, ma a sto giro se ti può servire richiedilo statico

rvrpcr
21-10-2014, 08:08
Ora sono tornati alla normalità (me ne sono accorto perchè si è riallineato il modem).

https://dl.dropboxusercontent.com/u/16141269/last.png

Non ho capito il perchè ma speriamo non capiti più !

P.s. già che ci siamo, anche tu hai abbastanza FEC? E qualche CRC? Ho usato abbastanza la linea però (upload continuo a 350 KByte/s)

Si, io ho qualche fec ma crc zero...da quanto ho capito i fec non sono importanti quanto i crc

eaman
21-10-2014, 09:02
Salve a tutti, oggi un tecnico di T. mi ha portato in casa il nuovo modem Technicolor
Release Modem: AGVTF_4.0.2

Io vorrei pero' gestire la connessione autonomamente dal mio server locale linux, con il vecchio sistema configuravo il pppoe con pppoeconf ed era poi il server a negoziare la connessione e prendersi l'IP pubblico.

Ho fatto un primo tentativo di connessione e pppoeconf mi ha creato questo:
# Minimalistic default options file for DSL/PPPoE connections

noipdefault
defaultroute
replacedefaultroute
hide-password
#lcp-echo-interval 30
#lcp-echo-failure 4
noauth
persist
#mtu 1492
#persist
#maxfail 0
#holdoff 20
plugin rp-pppoe.so
nic--i-i-i
usepeerdns
user "next"

Pero ho provato al volo a lanciare la connessione e mi dava un errore (non ho ancora la linea su pero'):
time:/etc/ppp/peers:# pon dsl-provider
Plugin rp-pppoe.so loaded.
/usr/sbin/pppd: In file /etc/ppp/peers/dsl-provider: unrecognized option 'nic--i-i-i'

Quesito: quando tutto e' montato si riescie a gestire la connessione da server o sarei costretto a fare un'infilata di port forwarding / NAT perche' il modem Telecom e' blindato / sconosciuto?

Thanks!

Iuber
21-10-2014, 09:05
ciao a tutti!!


qualcuno di voi sa dirmi come mai ad alcuni utenti con linea perfetta il modem da come max in up 16 mega e tipo io che ho la linea molto peggiore mi segna 30 mega in up??


è un problema di modem che sfalsa il conteggio o di tipo di dslam??

eaman
21-10-2014, 09:33
Quesito: quando tutto e' montato si riescie a gestire la connessione da server o sarei costretto a fare un'infilata di port forwarding / NAT perche' il modem Telecom e' blindato / sconosciuto?

Thanks!
C'e' un ottimo thread su questo stesso sito: http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-2587383.html
Dal quale al 2nd post mi sembra si possa evincere che sia possibile utilizzare il modem come bridge puro istanziando la connessione da un altra macchina.

Configurare il modem/router della telecom in bridge è un'operazione molto semplice.

1) Andare da Impostazioni Base su WiFi e disattivate l'Interfacce Radio
2) Andare da Impostazioni Avanzate su Firewall e disattivarlo.
3) Andare da Impostazioni Base su Stato Conessione, scorrere in basso sino ad arrivare a Connessione automatica da modem e disattivarla.
4) Controllare che il router che volte utilizzare abbia una porta Wan ed un IP diverso dal modem/router Telecom (192.168.1.1), nel caso modificare l'Ip del router che volete utilizzare con uno diverso es. 192.168.0.1.
5) Collegate con un cavo Ethernet una porta del modem/router Telecom alla porta Wan del router che volete usare.
6) Entrate da IP nei settaggi del nuovo router e configurate una conessione PPoE con admin aliceadsl e password aliceadsl.

A questo, punto se avete fatto tutto corettamente, avrete il modem/router della Telecom funzionante come modem puro e fonia Voip ed il nuovo router collegato in bridge funzionante come router Internet perfettamente configurabile accedendo dal suo IP.

Via Ethernet non potrete più accedere al modem/router Telecom, ma potete aggirare questo ostacolo lasciando una conessione WiFi attiva e collegandosi via WiFi digitando il suo IP ;)

Certo che se qualcuno lo sta facendo e me lo conferma mi fa un favore :)

orione67
21-10-2014, 09:47
ciao a tutti!!


qualcuno di voi sa dirmi come mai ad alcuni utenti con linea perfetta il modem da come max in up 16 mega e tipo io che ho la linea molto peggiore mi segna 30 mega in up??


è un problema di modem che sfalsa il conteggio o di tipo di dslam??

Da come ho capito, credo ci sia una stretta relazione con la potenza elettrica erogata dallo dslam... ;)

Inviato dal mio M-PP2S500C con Tapatalk

rvrpcr
21-10-2014, 10:45
Vuoi vedere che adesso quelli a cui interessa l'upload si metteranno a tagliuzzare/bagnare i cavi per recuperare qualche mega in up :D :D

Matthew 96
21-10-2014, 11:39
Come volevasi dimostrare, questa mattina il tecnico non si è presentato nonostante il mio appuntamento non sia stato spostato... Infatti sia dall'assistenza su Twitter che chiamando al 187 (ho chiamato durante la fascia oraria in cui avevo l'appuntamento), mi è stato tutto confermato...
Purtroppo però, nessuno si è presentato! -.-" :mad: spero che non inizi un'odissea...

random566
21-10-2014, 11:48
Ragazzi vi confermo che telecom mi ha passato da 54.9 a 44.9 per sempre, l'ha appena visto sul server, le ho fatto domanda a trabocchetto :D

avevi già detto la stessa cosa a maggio
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41059187&postcount=15142
e dato conferma nei post successivi.
evidentemente in quella occasione ti hanno fregato, alla pari di molti altri utenti (come me) che ci hanno creduto.
cerca di avere conferme scritte, perchè probabilmente su questi argomenti gli operatori del 187 sono poco affidabili

pippocalo
21-10-2014, 13:27
Lo dà anche dinamico, eh, ma a sto giro se ti può servire richiedilo statico

prima di tutto grazie per le risposte anche veloci.
Solo una piccola aggiunta.
Da interfaccia immagino voglia dire che come nel vecchio router ADSL c'è su una delle varie schermate di gestione de router un pulsante disconnetti che poi diventa connetti per ristabilire la connessione.
Quando il collegamento si ristabilisce l'IP cambia nel 98% dei casi come x la vecchia adsl?

Grazie ancora

LordDevilX
21-10-2014, 13:31
Ho notato inspiegabilmente che l'Attenuazione in up e' passata da 1 db a 4 db mentre quella in down e' rimasta fissa a 3 db, può essere un problema sulla tratta secondaria? Il cavo dall'appartamento alla cantina lo avevo già sostituito io con uno nuovo.

random566
21-10-2014, 13:57
Ho notato inspiegabilmente che l'Attenuazione in up e' passata da 1 db a 4 db mentre quella in down e' rimasta fissa a 3 db, può essere un problema sulla tratta secondaria? Il cavo dall'appartamento alla cantina lo avevo già sostituito io con uno nuovo.

forse sono polemico e rompiscatole, ma secondo me non è possibile dare importanza a un'attenuazione che passa da 1 a 4 dB quando la connessione funziona alle sue massime prestazioni.
si tratta di valori stimati e forse dipendenti da chissà quali altre caratteristiche (ad es. cambio di allocazione delle portanti in upstream), quindi non possono essere presi per indizi di gravi problemi.
comunque, se vuoi fare un confronto, su una mia utenza l'attenuazione in upstream salta spesso da 1,8 a 8,8 dB, mentre quella in downstream si mantiene sempre fissa a circa 6 dB.
anche gli attanaible rate e i noise margin rimangono perfettamente stabili.
credo che ci siano tutte le condizioni per ritenere che si tratti di un errore di lettura da parte del modem

gius01
21-10-2014, 14:09
prima di tutto grazie per le risposte anche veloci.
Solo una piccola aggiunta.
Da interfaccia immagino voglia dire che come nel vecchio router ADSL c'è su una delle varie schermate di gestione de router un pulsante disconnetti che poi diventa connetti per ristabilire la connessione.
Quando il collegamento si ristabilisce l'IP cambia nel 98% dei casi come x la vecchia adsl?

Grazie ancora

Si, se hai l'Alice Gate 2 Plus (o VoIP Plus, cambia poco), c'è anche qui la stessa funzione "Connessione automatica da modem".

Comunque, hanno richiamato da Telecom. 15 euro rimborsati sulla prossima fattura a causa di quei 5 giorni senza linea. In pratica i cordless che non avevano addebitato in questa emessa il 6/10 (il che è strano, mi sono arrivati il 15/9 e avevano tutto il tempo per addebitare) diventano gratis e ci guadagno su 2-3 euro

orione67
21-10-2014, 14:24
Ragazzi vi confermo che telecom mi ha passato da 54.9 a 44.9 per sempre, l'ha appena visto sul server, le ho fatto domanda a trabocchetto :D

Come hai chiesto esattamente? Se potevi essere adattato alla nuova offerta?

Ho rotto parecchio le palle insistendo alla fine uno mi ha detto che avrebbe passato la mia pratica al commerciale e così hanno fatto il passaggio :)

avevi già detto la stessa cosa a maggio
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41059187&postcount=15142
e dato conferma nei post successivi.
evidentemente in quella occasione ti hanno fregato, alla pari di molti altri utenti (come me) che ci hanno creduto.
cerca di avere conferme scritte, perchè probabilmente su questi argomenti gli operatori del 187 sono poco affidabili

Diffidate.... La promo TuttoFibra a 44,90 anzichè 54,90 per chi ha già Fibra è uno specchietto per le allodole (per non dire truffa) se al 187 troverete qualcuno che vi dirà che potete sottoscriverla.... Quando vi arriveranno le bollette sarà fatturata a 54,90... a nulla varranno poi proteste verbali e reclami per iscritto...:O

rvrpcr
21-10-2014, 15:13
Si, se hai l'Alice Gate 2 Plus (o VoIP Plus, cambia poco), c'è anche qui la stessa funzione "Connessione automatica da modem".

Comunque, hanno richiamato da Telecom. 15 euro rimborsati sulla prossima fattura a causa di quei 5 giorni senza linea. In pratica i cordless che non avevano addebitato in questa emessa il 6/10 (il che è strano, mi sono arrivati il 15/9 e avevano tutto il tempo per addebitare) diventano gratis e ci guadagno su 2-3 euro

Posso chiederti quanto ci hanno messonad arrivarti i soldi? Cmq ottimo, Telecom si muove nella direzione giusta

mancio23
21-10-2014, 15:51
Buone notizie per la Calabria, 223 comuni saranno coperti dalla 30mbps
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/mercato/business/2014/10-21.html

Xile
21-10-2014, 16:30
A quanto pare per risolvermi tutti i problemi mi devono rifare tutta la linea :asd:

gabryel48
21-10-2014, 16:32
Diffidate.... La promo TuttoFibra a 44,90 anzichè 54,90 per chi ha già Fibra è uno specchietto per le allodole (per non dire truffa) se al 187 troverete qualcuno che vi dirà che potete sottoscriverla.... Quando vi arriveranno le bollette sarà fatturata a 54,90... a nulla varranno poi proteste verbali e reclami per iscritto...:O

Scusa, non ricordo a che vicenda particolare si riferisce il vostro discorso: tu vuoi dire che se uno è già Fibra e vuole la promo tuttofibra a 44.90 per sempre non puo' farla? Quello si puo' fare.. io ero internetfibra e quando usci' questa promo passai a tuttofibra.. sono ormai 4 mesi e mi viene fatturata 44.90 al mese..

Quello che secondo me non si puo' fare (nel senso che non funziona) e' che se uno e' già tuttofibra a 54.90 non gli abbassano la tariffa

gius01
21-10-2014, 16:41
Posso chiederti quanto ci hanno messonad arrivarti i soldi? Cmq ottimo, Telecom si muove nella direzione giusta
Ho fatto la richiesta di rimborso il 9 ottobre, giorno in cui mi è tornata la linea. Ho detto all'operatrice che il guasto si è verificato nella notte tra il 2 e il 3 (conteggiato 3, perché chiamai proprio appena si verificò il guasto) ed è durato fino all'8 (nella notte tra 8 e 9, infatti, vidi i tecnici operativi al tombino dove passa la fibra e al DSLAM). I sistemi hanno verificato automaticamente la veridicità dei dati e stamattina mi hanno detto che nella fattura che emetteranno a dicembre (hanno detto la prossima utile, ma tanto è quella, quindi non fa una piega) avrò una detrazione di 15 euro. Naturalmente farò uno screenshot della fattura per prova e vi farò vedere

emacron
21-10-2014, 16:57
Buone notizie per la Calabria, 223 comuni saranno coperti dalla 30mbps
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/mercato/business/2014/10-21.html
Gran bella notizia :D :sofico: , grazie mancio per averla portata alla luce :D

tiger96
21-10-2014, 18:13
Gran bella notizia :D :sofico: , grazie mancio per averla portata alla luce :D
Per chi è interessato... qui c'è l'elenco dei 223 comuni della calabria in copertura! http://www.regione.calabria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=15728&Itemid=136
Ma bandi simili per il Lazio non ce ne sono al momento??

mancio23
21-10-2014, 18:35
Per chi è interessato... qui c'è l'elenco dei 223 comuni della calabria in copertura! http://www.regione.calabria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=15728&Itemid=136
Ma bandi simili per il Lazio non ce ne sono al momento??

e non è finita la Calabria ha anche un altro bando ancora in corso per coprire la totalità dei comuni
http://www.regione.calabria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=15276&Itemid=136

per quanto riguarda il Lazio c'è ne uno, ma non così grande, è da soli 15mln.

Jimmy85
21-10-2014, 18:43
Qualcuno sa se per il piemonte c'è qualche gara per portare la banda ultra larga ?

mrk2005
21-10-2014, 18:43
e non è finita la Calabria ha anche un altro bando ancora in corso per coprire la totalità dei comuni
http://www.regione.calabria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=15276&Itemid=136

per quanto riguarda il Lazio c'è ne uno, ma non così grande, è da soli 15mln.

E per il Veneto niente :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

mancio23
21-10-2014, 18:50
I bandi li trovate qui https://www.gareinfratel.it/web/login.html
cmq non ci sono ne Veneto ne Piemonte, probabilmente bisognerà aspettare i bandi con i fondi 2014-2020

eaman
21-10-2014, 19:12
Io uso il router telecom in bridge e la connessione pppoe parte dal mio AC68U.

Al contrario di quanto riportato dalle guide io riesco anche a raggiungere il router telecom via ethernet, ma forse questo dipende dall' AC68U in quanto per la porta wan prende un ip dal dhcp del router telecom e poi un ip pubblico dal pppoe
Molto gentile grazie, ho chiamato telecom per annullare la mia richiesta e istanziarne una nuova con annessa opzione per i cordless a 1 euro, cosi' mi evito di andare attorno ai cavi (e ai muri) in casa.

Vediamo un po' quanto ci mettono...

Per il routing de modem vedro', non sono particolarmente interessato...

tiger96
21-10-2014, 19:15
Per il Lazio ho trovato questo: http://www.lazioeuropa.it/45_progetti_per_il_lazio-3/programma_lazio_30_mega_interventi_per_la_diffusione_della_banda_ultra_larga_nella_regione_lazio-33/
Per il 2015 ci sono solo 15 comuni sulla mappa... e per il 2020 tutti gli altri! Mi sembra molto ottimistica la cosa... e non si capisce se è un progetto in applicazione oppure una semplice idea... :cry: :cry:

Ale2197
21-10-2014, 19:26
Per il Lazio ho trovato questo: http://www.lazioeuropa.it/45_progetti_per_il_lazio-3/programma_lazio_30_mega_interventi_per_la_diffusione_della_banda_ultra_larga_nella_regione_lazio-33/
Per il 2015 ci sono solo 15 comuni sulla mappa... e per il 2020 tutti gli altri! Mi sembra molto ottimistica la cosa... e non si capisce se è un progetto in applicazione oppure una semplice idea... :cry: :cry:
Guarda, secondo me è una semplice idea. Secondo quella mappa il mio comune, quello in alto a destra, sarebbe dovuto essere coperto dal 2013, ma di armadi per la banda ultra larga non se ne è visto nemmeno uno e siamo a fine 2014...

gius01
21-10-2014, 19:29
Guarda, secondo me è una semplice idea. Secondo quella mappa il mio comune, quello in alto a destra, sarebbe dovuto essere coperto dal 2013, ma di armadi per la banda ultra larga non se ne è visto nemmeno uno e siamo a fine 2014...

Se per fine 2015 coprono Anzio sarà un Epic Win di Telecom senz'altro. Se poi estendono anche a Nettuno entro i primi del 2016, meglio ancora :D :sofico:

Ale2197
21-10-2014, 19:34
Ora che mi ci fate pensare però ho notato alcune cose. Per esempio è comparso un armadio come questo:
http://www.marcosimoneonline.it/files/news/99711964.jpg

E poi anche dei tombini come questo:
http://eshop.rbmanufatti.it/images/product/telecom%20piccola.jpg
E poi altri più piccoli lungo le strade di forma rettangolare.

Dark_Water
21-10-2014, 19:48
Quale sarebbe il grafico velocita/distanza per la fttc affidabile?

totocrista
21-10-2014, 20:17
Ora che mi ci fate pensare però ho notato alcune cose. Per esempio è comparso un armadio come questo:
http://www.marcosimoneonline.it/files/news/99711964.jpg

E poi anche dei tombini come questo:
http://eshop.rbmanufatti.it/images/product/telecom%20piccola.jpg
E poi altri più piccoli lungo le strade di forma rettangolare.
Quell'armadio con la vdsl non c entra

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

rvrpcr
21-10-2014, 20:56
Quale sarebbe il grafico velocita/distanza per la fttc affidabile?

Interesserebbe anche a me

fabio336
21-10-2014, 21:02
Guarda, secondo me è una semplice idea. Secondo quella mappa il mio comune, quello in alto a destra, sarebbe dovuto essere coperto dal 2013, ma di armadi per la banda ultra larga non se ne è visto nemmeno uno e siamo a fine 2014...

quella mappa sembra fatta a caso :sofico:

blueworld2000
21-10-2014, 21:04
ciao a tutti,

oggi mi hanno installato la fibra...tempo mezz'ora ed era tutto attivo

30/3 mega...mi trovo a roma nord...

perfetto

devono ancora finire di impostarmi la linea telefonica, ma internet va da dio!

Dark_Water
21-10-2014, 21:28
ciao a tutti,

oggi mi hanno installato la fibra...tempo mezz'ora ed era tutto attivo

30/3 mega...mi trovo a roma nord...

perfetto

devono ancora finire di impostarmi la linea telefonica, ma internet va da dio!

Da me ci ha messo più di 2h :sofico: .

Matthew 96
21-10-2014, 23:07
ciao a tutti,

oggi mi hanno installato la fibra...tempo mezz'ora ed era tutto attivo

30/3 mega...mi trovo a roma nord...

perfetto

devono ancora finire di impostarmi la linea telefonica, ma internet va da dio!

quanto tempo prima hai fatto la richiesta? E il tecnico ti ha dato buca qualche volta? :)

Mamukata
22-10-2014, 00:17
In teoria questo è il mio ultimo post "ADSL", domattina dovrebbe venire il tecnico a fare l'upgrade.... A risentirci VDSLlati...

MiloZ
22-10-2014, 04:02
Ho notato inspiegabilmente che l'Attenuazione in up e' passata da 1 db a 4 db mentre quella in down e' rimasta fissa a 3 db, può essere un problema sulla tratta secondaria? Il cavo dall'appartamento alla cantina lo avevo già sostituito io con uno nuovo.

Dipende dal modem. Io ho tre modem diversi ed ognuno segna un'attenuazione differente di qualche db.
Nello specifico, anche a me col Technicolor e firmware 4.0.2 alcune volte si è collegato con attenuazione in upstream di 4db invece che 1db proprio come a te, con gli altri modem non accade.
In ogni caso non è una costante fissa, se provi a scollegarti e ricollegarti vedrai che torna anche ad 1db.
In sostanza sono comunque dettagli ininfluenti ai fini delle prestazioni. Magari quando avremo linee tirate a 100M potremo notare qualche differenza più tangibile, ma per adesso direi di no. :)

blueworld2000
22-10-2014, 05:10
la prima richiesta di passaggio a telecom fine settembre

buca direi mai...
ci hanno messo solo un pò ad attivarmi la linea normale con adsl...

MiloZ
22-10-2014, 06:21
C'è qualcuno con questa VDSL che sa per certo di essere collegato ad un DSLAM Huawei o cmq non-Alcatel?

viraurelianus
22-10-2014, 06:31
Buone notizie per la Calabria, 223 comuni saranno coperti dalla 30mbps
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/mercato/business/2014/10-21.html

bene, ogni tanto una buona notizia in Calabria

rvrpcr
22-10-2014, 08:02
C'è qualcuno con questa VDSL che sa per certo di essere collegato ad un DSLAM Huawei o cmq non-Alcatel?

Io sono collegato su selta sambha 48c

MiloZ
22-10-2014, 08:16
Io sono collegato su selta sambha 48

Per caso hai modo di rilevare anche a che tipo di piastra sei collegato? Cioè come viene identificata dal modem? Però con il technicolor non credo sia possibile perchè sfortunatamente ha telnet bloccato. :doh:
Come ping al gateway a quanto stai?

rvrpcr
22-10-2014, 08:28
Per caso hai modo di rilevare anche a che tipo di piastra sei collegato? Cioè come viene identificata dal modem? Però con il technicolor non credo sia possibile perchè sfortunatamente ha telnet bloccato. :doh:
Come ping al gateway a quanto stai?

No, purtroppo non saprei dirti su che piastra, ma per il ping stasera ti dico, perché ce l ho da pochi giorni e non mi ricordo proprio a quanto sta

Mamukata
22-10-2014, 09:19
Attivo!!!

DSL

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18666
Velocità massima di ricezione (Kbps): 120672
SNR Upstream (dB): 30.9
SNR Downstream (dB): 32.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 4.4
Potenza in trasmissione (dB): -24.1
Potenza in ricezione (dB): 4.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 1512
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Solo una cosa mi lascia dubbioso.... come mai ho così tanta latenza nel pingare il modem

C:\Users\xxx>tracert www.google.it

Traccia instradamento verso www.google.it [173.194.35.56]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 91 ms 99 ms 99 ms 192.168.0.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 9 ms 8 ms 8 ms host185-230-static.44-88-b.business.telecomitali
a.it [88.44.230.185]
4 13 ms 12 ms 13 ms 80.17.209.207
5 41 ms 27 ms 27 ms 172.19.242.66
6 20 ms 19 ms 19 ms pos2-1-0-0.milano26.mil.seabone.net [195.22.196.
186]
7 16 ms 17 ms 16 ms 72.14.196.141
8 17 ms 16 ms 16 ms 216.239.47.128
9 17 ms 17 ms 18 ms 209.85.241.67
10 17 ms 16 ms 17 ms mil01s17-in-f24.1e100.net [173.194.35.56]

Traccia completata.

Stasera chiederò l'update alla 4.04

rvrpcr
22-10-2014, 10:03
Ufff...tutti vicini all'armadio...l'unico sono io :cry:

Dark_Water
22-10-2014, 10:44
Beh,fino a nuovi profili e ok,rispetto alla adsl:p .Ora sono curioso se useranno il vectoring con profili più alti o sara solo una rimozione del blocco a livello software.

mancio23
22-10-2014, 11:08
Perchè non è che sia proprio un fulmine quel modem... ma non è che aggiunge latenza (infatti gli hop successivi sono perfetti) è solo lento a rispondere al ping

In realtà è un bug del tracert, se fate dei ping al modem dovrebbe darvi il valore corretto.

strassada
22-10-2014, 11:39
Per caso hai modo di rilevare anche a che tipo di piastra sei collegato? Cioè come viene identificata dal modem? Però con il technicolor non credo sia possibile perchè sfortunatamente ha telnet bloccato. :doh:
Come ping al gateway a quanto stai?

Telecom dovrebbe usare solo Broadcom 65xxx su sia con Alcatel, che Huawei che Selta. già usare dslam di produttori diversi porta a variazioni più o meno piccole del loro funzionamento, dovessero usare anche chipset diversi (vedi di lantiq) aumenterebbero le incompatibilità e i test da fare.

Tommy.thebest
22-10-2014, 14:11
files aggiornati con novità per Benevento.

mirk271
22-10-2014, 15:05
Ciao,

ho impostato il modem in modalità basso consumo, e quindi rimane acceso solo il led power.
Ho notato da qualche giorno che ogni 5 minuti il led di Service comincia a lampeggiare.
E' normale che faccia una sincronizzazione ogni 5 minuti ?

sleeping
22-10-2014, 15:20
Sì, anche se questo rende piuttosto inutile questa modalità. Che poi credo che il risparmio di energia sia pressoché nullo...

xquicksilverx
22-10-2014, 15:45
Ciao a tutti, ma se cambiassi il modem technicolor, con un altro modem vdsl in commercio, potrebbe diminuire la latenza? (lo so che poi non va più il telefono) :D ma non importa.

xxx_mitiko_xxx
22-10-2014, 16:48
files aggiornati con novità per Benevento.

Finalmente compare! Solo che partono con libertà 😠😠


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

rvrpcr
22-10-2014, 17:50
Per caso hai modo di rilevare anche a che tipo di piastra sei collegato? Cioè come viene identificata dal modem? Però con il technicolor non credo sia possibile perchè sfortunatamente ha telnet bloccato. :doh:
Come ping al gateway a quanto stai?

al gateway pingo 8ms, maya 12ms

4ndrea
22-10-2014, 19:34
Sarei interessato a questa tutto fibra, solo che vorrei capire meglio questa storia dei telefoni da agganciare (cordless intendo) al router ed inoltre qualcuno riesce a farmi capire com'è la copertura wireless del router in dotazione?

garamant
22-10-2014, 20:24
ragazzi toglietemi una curiosità, ma nei fondi destinati al passaggio della fibra, rientrano anche quelli per il riasfaltamento delle strade o sono spese a carico dei comuni?

Inviato dal mio LG-D855

Mamukata
22-10-2014, 20:53
Ecco un po' di foto...

http://i.imgur.com/wefRv0V.jpg

Modem del tecnico, collegato direttamente dentro l'ONU
http://i.imgur.com/jg0LlcJ.jpg

Interno dell'ONU, si vedono le 48 porte dedicate al VDSL
http://i.imgur.com/gN6YJzU.jpg

E' quasi buffo vedere che il modem Telecom in casa, potrebbe agganciare di più del modem di prova usato dal tecnico Telecom collegato direttamente all'ONU.

Il mio modem aveva la 4.0.2 ho chiamato per fare l'aggiornamento che è partito circa 3 minuti dopo aver messo giù con l'assistenza e ora è 4.0.3 :confused: e non 4.0.4..... bho????

Dark_Water
22-10-2014, 21:23
Al armadio da max 113 e in casa 120 :p ?Quel apparecchio penso che e più affidabile rispetto al modem.Comunque che distanza da armadio hai ?

Mamukata
22-10-2014, 21:25
Al armadio da max 113 e in casa 120 :p ?Quel apparecchio penso che e più affidabile rispetto al modem.Comunque che distanza da armadio hai ?


Un centinaio di metri scarso

Rubberick
22-10-2014, 22:59
Ecco un po' di foto...

http://i.imgur.com/wefRv0V.jpg

Modem del tecnico, collegato direttamente dentro l'ONU
http://i.imgur.com/jg0LlcJ.jpg

Interno dell'ONU, si vedono le 48 porte dedicate al VDSL
http://i.imgur.com/gN6YJzU.jpg

E' quasi buffo vedere che il modem Telecom in casa, potrebbe agganciare di più del modem di prova usato dal tecnico Telecom collegato direttamente all'ONU.

Il mio modem aveva la 4.0.2 ho chiamato per fare l'aggiornamento che è partito circa 3 minuti dopo aver messo giù con l'assistenza e ora è 4.0.3 :confused: e non 4.0.4..... bho????

scusa ma in quella ONU non sono 96 le porte ?

Mamukata
22-10-2014, 23:01
No solo 48 o meglio ora 47, io al momento sono l'unico connesso.

gius01
22-10-2014, 23:04
No solo 48 o meglio ora 47, io al momento sono l'unico connesso.
Quale sarebbe esattamente il blocchetto VDSL? Quello contrassegnato con la scritta pare libero

strassada
22-10-2014, 23:06
esatto, finora hanno installato sempre un solo modulo/piastra con 48 porte vdsl2. e difficilmente saranno espansi (pur avendo uno o due spazi liberi), ma installeranno altri ONU.

gius01
22-10-2014, 23:30
esatto, finora hanno installato sempre un solo modulo/piastra con 48 porte vdsl2. e difficilmente saranno espansi (pur avendo uno o due spazi liberi), ma installeranno altri ONU.
Quindi quel blocchetto contrassegnato da "VDSL" è quello da 48 porte? E quel filo stentato che si riesce a scorgere è l'utente? Ammazza..

MiloZ
22-10-2014, 23:58
al gateway pingo 8ms, maya 12ms

OK, allora è lo stesso degli Alcatel. :)

Telecom dovrebbe usare solo Broadcom 65xxx su sia con Alcatel, che Huawei che Selta. già usare dslam di produttori diversi porta a variazioni più o meno piccole del loro funzionamento, dovessero usare anche chipset diversi (vedi di lantiq) aumenterebbero le incompatibilità e i test da fare.

Sicuro usino tutti broadcom? Dove hai reperito quest'informazione per curiosità? Te lo chiedo perchè per le ADSL a quanto pare non hanno utilizzato lo stesso criterio.

strassada
23-10-2014, 01:28
Sicuro usino tutti broadcom? Dove hai reperito quest'informazione per curiosità? Te lo chiedo perchè per le ADSL a quanto pare non hanno utilizzato lo stesso criterio.

http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/8109294?p_p_auth=bAqyl8G4&p_p_state=maximized

strassada
23-10-2014, 01:32
Quindi quel blocchetto contrassegnato da "VDSL" è quello da 48 porte? E quel filo stentato che si riesce a scorgere è l'utente? Ammazza..

quello è solo un punto di raccordo tra armadio e ONU: ti staccano di posizione dagli altri blocchetti e connettono lì il tuo doppino. da lì si finisce all'ONU/dslam vdsl2.

MiloZ
23-10-2014, 03:53
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/8109294?p_p_auth=bAqyl8G4&p_p_state=maximized

Interessante, grazie. :)

Mamukata
23-10-2014, 08:17
Quindi quel blocchetto contrassegnato da "VDSL" è quello da 48 porte? E quel filo stentato che si riesce a scorgere è l'utente? Ammazza..

Esatto.

xquicksilverx
23-10-2014, 08:23
Attivata ieri, delusione totale :( , linea pessima per chi come me la usa in prevalenza per giocare online in multiplayer a giochi FPS. Si e in ritardo con il 90% degli avversari,( e parlo di italiani) finchè non daranno la possibilità di mettere la linea in fastpatch non la consiglio assolutamente per chi vuole giocare seriamente online. la mia chiavetta 4g LTE che avevo prima gli da 3 giri nel multiplayer.


ne approfitto per richiedere a chi lo sapesse se cambiando il router attuale fibra technicolor con un altro es. fritzbox la latenza potesse diminuire? anche se non vanno i telefoni mi interessa solo la linea dati grazie :D

Hack3rAttack
23-10-2014, 09:03
Scusate, una cursiosità.
Nell'ultimo aggiornamento dei file Excel di Telecom, finalmente vedo nelle CENTRALI NGA PIANIFICATE che è apparsa
010538 832017 LECCITAM LECCE LUPIAE PUGLIA LECCE LECCE 016075035 010538 LECCITAM LECCE LUPIAE TARANTO SI Nuova Centrale dic-14

E' proprio la centrale a cui sono collegato.
Quindi secondo voi entro Dicembre potrebbe essere commercializzata ? Per ora accanto gli armadietti hanno messo quei paletti con il contatore Enel credo.

Dark_Water
23-10-2014, 09:04
Scusate, una cursiosità.
Nell'ultimo aggiornamento dei file Excel di Telecom, finalmente vedo nelle CENTRALI NGA PIANIFICATE che è apparsa
010538 832017 LECCITAM LECCE LUPIAE PUGLIA LECCE LECCE 016075035 010538 LECCITAM LECCE LUPIAE TARANTO SI Nuova Centrale dic-14

E' proprio la centrale a cui sono collegato.
Quindi secondo voi entro Dicembre potrebbe essere commercializzata ? Per ora accanto gli armadietti hanno messo quei paletti con il contatore Enel credo.

50/50 :p

xquicksilverx
23-10-2014, 09:25
Quanto hai di ping sul GW ? Perché io ho riscontrato circa 2ms di ping in più, assolutamente inavvertibili rispetto all' ADSL in fast. Anzi, mentre con l' ADSL ogni tanto avevo delle mini spike (dovute ad errori sulla linea causa centrale lontana) ora ho una linea stabilissima.

Ti colleghi al router via cavo, vero ?



Ciao, per GW intendi il gateway? ossia digitando nel cmd ping 192.168.1.1? si si certo mi collego al router via cavo ci mancherebbe, ho aperto anche le porte del router verso la console (xbox360), ma non sembra che cambi niente, accuso un grave ritardo.

xxx_mitiko_xxx
23-10-2014, 09:26
Novità per Benevento :) non partiranno solo con libertá anche con Centro le ONU devono arrivare a giorni dai Telecom dai!!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

rvrpcr
23-10-2014, 09:35
Ciao, per GW intendi il gateway? ossia digitando nel cmd ping 192.168.1.1? si si certo mi collego al router via cavo ci mancherebbe, ho aperto anche le porte del router verso la console (xbox360), ma non sembra che cambi niente, accuso un grave ritardo.

192.168.100.1

xveilsidex
23-10-2014, 09:37
I bandi li trovate qui https://www.gareinfratel.it/web/login.html
cmq non ci sono ne Veneto ne Piemonte, probabilmente bisognerà aspettare i bandi con i fondi 2014-2020
Anche la puglia ha avuto un bando ( già assegnato a telecom) per portare la bul a 45 comuni entro il 2016. Ma fino ad ora non ho visto nè letto alcun articolo che parlava dell'inizio dei lavori !

Hack3rAttack
23-10-2014, 09:59
50/50 :p

cioè?

90fernando
23-10-2014, 10:41
Novità per Benevento :) non partiranno solo con libertá anche con Centro le ONU devono arrivare a giorni dai Telecom dai!!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Ciao ma solo chi è nei file .xls riceverà gli onu da installare sopra gli armadi?

xxx_mitiko_xxx
23-10-2014, 11:02
Diciamo che i file xls non sono attendibili al 100%.... Ti parlo della mia città ho saputo da fonti interne che ci saranno 2 lotti di consegna delle ONU il primo lotto coprono una parte della città e poi il resto con il secondo lotto. Altro esempio loro dicono che in copertura c'è solo benevento libertà ( già è pronta da un bel po' ) anche Benevento centro il permutatore ottico è stato ultimato e hanno quasi terminato quello di Mellusi quindi i file prendili con le pinze sugli eventuali stati dei lavori delle cittá :) per quanto riguarda gli ARL ti posso dire che sono tutti al 100% predisposti manca solo la ONU.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

arkantos91
23-10-2014, 11:15
Come mai su OOKLA è sparito il server Telecom di Roma utile per fare gli speed test? :confused:

mancio23
23-10-2014, 11:57
Anche la puglia ha avuto un bando ( già assegnato a telecom) per portare la bul a 45 comuni entro il 2016. Ma fino ad ora non ho visto nè letto alcun articolo che parlava dell'inizio dei lavori !

Si ma quello della Calabria si è concluso 2 mesi prima rispetto a quello della Puglia è normale che i lavori partano prima.

Mamukata
23-10-2014, 12:03
Anche dopo l'update al FW 4.0.3 ho sempre una latenza alta a pingare il modem

C:\Users\xxx>tracert www.google.com

Traccia instradamento verso www.google.com [74.125.232.146]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 56 ms 99 ms 99 ms modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.0
.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 9 ms 9 ms 9 ms host153-230-static.44-88-b.business.telecomitali
a.it [88.44.230.153]
4 12 ms 9 ms 11 ms 80.17.209.141
5 26 ms 23 ms 24 ms 172.19.242.62
6 23 ms 22 ms 22 ms bundle-ether12.milano50.mil.seabone.net [93.186.
128.233]
7 69 ms 59 ms 59 ms 74.125.51.12
8 21 ms 21 ms 21 ms 209.85.241.94
9 21 ms 21 ms 24 ms ^C

il primo hop va poi a influire negativamente sugli speed test, infatti ookla mi da circa 100ms di ping...
E' vero che poi il ping è ottimo e quel dato alto forse non è da prendere in considerazione ma mi piacerebbe molto portarlo a un livello corretto

mancio23
23-10-2014, 12:11
il primo hop va poi a influire negativamente sugli speed test, infatti ookla mi da circa 100ms di ping...
E' vero che poi il ping è ottimo e quel dato alto forse non è da prendere in considerazione ma mi piacerebbe molto portarlo a un livello corretto

è un bug del tracert, se fai un ping al modem vedrai il valore corretto.

Dark_Water
23-10-2014, 12:36
cioè?

Ma i armadio hanno il modulo sopra?Se no,devi aspettare quello + un paio di settimane fino alla commercializzazione e questo fino alla fine di novembre.A dicembre la vedo dura con i lavori.

xxx_mitiko_xxx
23-10-2014, 12:38
Anche dopo l'update al FW 4.0.3 ho sempre una latenza alta a pingare il modem





C:\Users\xxx>tracert www.google.com





Traccia instradamento verso www.google.com [74.125.232.146]


su un massimo di 30 punti di passaggio:





1 56 ms 99 ms 99 ms modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.0


.1]


2 * * * Richiesta scaduta.


3 9 ms 9 ms 9 ms host153-230-static.44-88-b.business.telecomitali


a.it [88.44.230.153]


4 12 ms 9 ms 11 ms 80.17.209.141


5 26 ms 23 ms 24 ms 172.19.242.62


6 23 ms 22 ms 22 ms bundle-ether12.milano50.mil.seabone.net [93.186.


128.233]


7 69 ms 59 ms 59 ms 74.125.51.12


8 21 ms 21 ms 21 ms 209.85.241.94


9 21 ms 21 ms 24 ms ^C





il primo hop va poi a influire negativamente sugli speed test, infatti ookla mi da circa 100ms di ping...


E' vero che poi il ping è ottimo e quel dato alto forse non è da prendere in considerazione ma mi piacerebbe molto portarlo a un livello corretto



Ciao hai provato la sostituzione del cavo Ethernet e un reset del modem ?

Tommy.thebest
23-10-2014, 12:54
Novità per Benevento :) non partiranno solo con libertá anche con Centro le ONU devono arrivare a giorni dai Telecom dai!!


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Ciao, i tuoi "contatti" possono mica dirti a che punto è invece Caserta? In particolar modo la zona che è collegata alla centrale di San Clemente visto che ci sono collegato anche io? :D :D :D :D :D :D
Grazie in ogni caso :fagiano:

xquicksilverx
23-10-2014, 12:58
Quanto hai di ping sul GW ? Perché io ho riscontrato circa 2ms di ping in più, assolutamente inavvertibili rispetto all' ADSL in fast. Anzi, mentre con l' ADSL ogni tanto avevo delle mini spike (dovute ad errori sulla linea causa centrale lontana) ora ho una linea stabilissima.

Ti colleghi al router via cavo, vero ?


ho fatto la prova di ping sul GW ho circa 8-10 ms normalmente ma a volte e anche più alto sui 20 ms

se metto un router di questo tipo vdsl solo dati, si potrebbe ridurre la latenza?


http://www.fritzshop.it/fritz_3390.php

simzig91
23-10-2014, 13:05
il fatto che da una settimana a questa parte in paese ho incrociato (nel giro di dieci minuti in totale) ogni giorno due/tre pandaman può essere positivo? oggi tre addirittura, oltre ad un furgone rosso vicino ad un armadio aperto.
presumo quindi che stanno procedendo bene nella mia zona al momento... certo mancano i contatori enel ancora....

vi aggiorno sullo stato: hanno iniziato a montare i pali al fianco degli armadi per il contatore e alimentazione, evvai! sono fiducioso che per novembre si possa attivare :)

rvrpcr
23-10-2014, 13:22
vi aggiorno sullo stato: hanno iniziato a montare i pali al fianco degli armadi per il contatore e alimentazione, evvai! sono fiducioso che per novembre si possa attivare :)

Sei troppo speranzoso....da me ci hanno messo un anno e mezzo...non fare come me che ogni mese ero speranzoso per il prossimo...questo intendo dalla posa dei corrugati fino alla commercializzazione...

simzig91
23-10-2014, 13:27
Sei troppo speranzoso....da me ci hanno messo un anno e mezzo...non fare come me che ogni mese ero speranzoso per il prossimo...questo intendo dalla posa dei corrugati fino alla commercializzazione...

bhè ma sono stati fermi due mesi da me con gli armadi già cablati, hanno iniziato a giugno, per questo dico che forse è la volta buona. e poi la speranza è l'ultima a morire. se è come il cablaggio ora che hanno iniziato mettono il palo in poco tempo, poi passerà ancora qualche settimana per gli ONU.

marko988
23-10-2014, 13:43
Ciao, i tuoi "contatti" possono mica dirti a che punto è invece Caserta? In particolar modo la zona che è collegata alla centrale di San Clemente visto che ci sono collegato anche io? :D :D :D :D :D :D
Grazie in ogni caso :fagiano:

Si, sarebbe interessante sapere se sono già previsti periodi di consegna per le ONU, anche per la centrale di Caserta centro (p.zza matteotti), visto che mi pare che stanno andando abbastanza veloci per l'alimentazione... aspettiamo notizie:D :D :D

xxx_mitiko_xxx
23-10-2014, 13:53
Non voglio spegnere il tuo entusiasmo spero sia così... nella mia città i lavori sono iniziati settembre 2013 pensa che i pali con i contatori sono stati installati da giugno ad oggi è ancora tutto così.

xxx_mitiko_xxx
23-10-2014, 13:55
Ciao, i tuoi "contatti" possono mica dirti a che punto è invece Caserta? In particolar modo la zona che è collegata alla centrale di San Clemente visto che ci sono collegato anche io? :D :D :D :D :D :D
Grazie in ogni caso :fagiano:

Si, sarebbe interessante sapere se sono già previsti periodi di consegna per le ONU, anche per la centrale di Caserta centro (p.zza matteotti), visto che mi pare che stanno andando abbastanza veloci per l'alimentazione... aspettiamo notizie:D :D :D

Ok ragazzi se riesco a reperire informazioni vi aggiorno io :) il mio amico lavora spesso sulla zona di Salerno vediamo se mi sa dire qualcosa su Caserta.

rvrpcr
23-10-2014, 13:56
Da me con tutto pronto si fono fermati e per dei mesi sono stati fermi senza mettere l onu, poi onu messa un altro mese spenta e poi da quando hanno acceso ancora un mese x essere attivabile... Non sono cosi rapidi come sembrano...purtroppo

E poi occhio, il fatto che abbiano scavato non vuol dire che ci sia la fibra. Prima passano i corrugati, poi ricoprono e in un secondo momento "insufflano" la fibra dentro i corrugati con un compressore.

simzig91
23-10-2014, 13:57
Non voglio spegnere il tuo entusiasmo spero sia così... nella mia città i lavori sono iniziati settembre 2013 pensa che i pali con i contatori sono stati installati da giugno ad oggi è ancora tutto così.

ci sono città dove hanno finito anche in quattro mesi dal comunicato stampa di inizio lavori. cmq intanto vederli lavorare è bello, vuol dire che non si sono dimenticati :D :D :D

Da me con tutto pronto si fono fermati e per dei mesi sono stati fermi senza mettere l onu, poi onu messa un altro mese spenta e poi da quando hanno acceso ancora un mese x essere attivabile... Non sono cosi rapidi come sembrano...purtroppo

dipende sempre da città a città

rvrpcr
23-10-2014, 14:03
Be ti auguro che vadano rapidi, da me ho sudato fino all'ultimo, anche la mattina dell'attivazione vera e propria

Tommy.thebest
23-10-2014, 14:07
Ok ragazzi se riesco a reperire informazioni vi aggiorno io :) il mio amico lavora spesso sulla zona di Salerno vediamo se mi sa dire qualcosa su Caserta.

Grazie per l'impegno :)

simzig91
23-10-2014, 14:17
Da me con tutto pronto si fono fermati e per dei mesi sono stati fermi senza mettere l onu, poi onu messa un altro mese spenta e poi da quando hanno acceso ancora un mese x essere attivabile... Non sono cosi rapidi come sembrano...purtroppo

E poi occhio, il fatto che abbiano scavato non vuol dire che ci sia la fibra. Prima passano i corrugati, poi ricoprono e in un secondo momento "insufflano" la fibra dentro i corrugati con un compressore.

:D ho le foto che tiravano la fibra, e me lo hanno confermato anche i tecnici con cui ho parlato.
cmq l'attesa è sempre bella, e poi dobbiamo ritenerci fortunati di essere tra le zone che stanno per essere coperte per prime... c'è chi la vedrà tra un bel po' di anni la fibra.

90fernando
23-10-2014, 14:20
Ok ragazzi se riesco a reperire informazioni vi aggiorno io :) il mio amico lavora spesso sulla zona di Salerno vediamo se mi sa dire qualcosa su Caserta.
Allora vedi se riesci a reperire info per la zona di Nocera :D.
Scusa se ne approfitto ma qua di pandamen e furgoni non se ne vedono da un pezzo.
Grazie

Ale2197
23-10-2014, 14:24
Scusate se chiedo qua, ma mesi fa la telecom ha fatto degli scavi e hanno posato qualcosa, hanno aggiunto qualche armadio (quelli normali grigi senza il tettuccio rosso) e un armadio solo con il tettuccio rosso ma senza rialzo. Secondo voi è fibra o è semplicemente rame. Ah, e poi come ho scritto in qualche post precedente hanno messo dei tombini rettangolari in corrispondenza dei buchi, e ogni tanto qualcuno quadrato. Potrebbe essere fibra o come penso io è rame?

EDIT:
Qui un video dove fanno vedere gli scavi: http://vimeo.com/44525987 .

rvrpcr
23-10-2014, 14:26
:D ho le foto che tiravano la fibra, e me lo hanno confermato anche i tecnici con cui ho parlato.
cmq l'attesa è sempre bella, e poi dobbiamo ritenerci fortunati di essere tra le zone che stanno per essere coperte per prime... c'è chi la vedrà tra un bel po' di anni la fibra.

Vero, tutto sommato non ci e andata male....i miei genitori viaggiano ancora con minidslam 640k XD

Robertof_
23-10-2014, 14:52
E poi occhio, il fatto che abbiano scavato non vuol dire che ci sia la fibra. Prima passano i corrugati, poi ricoprono e in un secondo momento "insufflano" la fibra dentro i corrugati con un compressore.
Una curiosità, ma c'è un modo per capire se la fibra è stata passata o no? Al mio paese hanno grattato l'asfalto vicino ai "solchi" lasciati dai lavori, per poi (immagino) metterci successivamente l'asfalto nuovo sopra (visto che è assente). Tuttavia credo che il passaggio della fibra si possa fare anche con l'asfalto sopra quindi non credo che sia rilevante, ma comunque il dubbio ce l'ho.

Grazie!

rvrpcr
23-10-2014, 15:12
Ciao Roberto, dal nostro punto di vista non credo sia possibile saperlo. Quando mettono i corrugati li vedi, e ok pensi che sia la fibra invece no. Arrivano con un camioncino e un grosso compressore in un secondo momento. Senti proprio rumore di aria per tutta la via, ma se non li becchi in quel preciso momento non puoi avere la certezza (e' un lavoro di poche ore, più corto del passaggio del corrugato, per inte derci, da me in un sabato mattina hanno fatto un bel po di vie)

peppe22
23-10-2014, 15:25
ciao ragazzi, finalmente nel mio quartiere hanno attivato la stramaledettissima fibra, latitavo con l'adsl da secoli (una 20mbit che va a 12)...

il tecnico dovrebbe venire la settimana prossima a portare tutto il malloppo... tra l'altro ad 1 euro(non ho capito se 1 euro e basta o mensile) mi hanno regalato un ipad mini(non so se il retina o il vecchio mini liscio)... cercavo info sul "regalo" ma non trovo nulla in giro, la scelta era fra ipad o una coppia di cordless(facile mini duo i cordless)... avete novità in più voi?

devo dire che non me lo aspettavo, tanta roba, pago meno dell'attuale TUTTO, e ci ho guadagnato modem e tab... :sofico:

LordDevilX
23-10-2014, 15:44
forse sono polemico e rompiscatole, ma secondo me non è possibile dare importanza a un'attenuazione che passa da 1 a 4 dB quando la connessione funziona alle sue massime prestazioni.
si tratta di valori stimati e forse dipendenti da chissà quali altre caratteristiche (ad es. cambio di allocazione delle portanti in upstream), quindi non possono essere presi per indizi di gravi problemi.
comunque, se vuoi fare un confronto, su una mia utenza l'attenuazione in upstream salta spesso da 1,8 a 8,8 dB, mentre quella in downstream si mantiene sempre fissa a circa 6 dB.
anche gli attanaible rate e i noise margin rimangono perfettamente stabili.
credo che ci siano tutte le condizioni per ritenere che si tratti di un errore di lettura da parte del modem

Infatti anche secondo me e' un errore perche' non e' possibile che abbia l'attenuazione in up a 4 db e l'attenuazione in down a 3 db.
Quello che mi fa' strano e' che non si schioda ed anche riavviando il router rimane sempre a 4 db mentre i primi gg in cui era attiva stata ad 1 db (che e' la lettura corretta essendo circa la meta' dell'attenuazione in down).
Di solito gli screen che ho visto postati qua erano tutti corretti, ho capito che la linea funziona sempre al massimo pero' non vorrei ci sia qualche problema sulla tratta che un domani possa arrecare problemi alla linea.
Comunque se qualcun'altro ha notato questa cosa si faccia sentire.

Un secondo problema che ho notato e' che ad ogni riavvio il router cambia routing sui server esteri (DE, Inghilterra etc.), non ho foto da postare al momento ma se qualcuno di voi gioca a bf4 se ne sara' sicuramente accorto, ad ogni riavvio i ping dei vari server variano anche in modo consistente, su alcuni anche 30/40 ms in piu o in meno.
Con l'adsl questa cosa non succedeva, non capisco il senso, forse a seconda della classe di ip che ti assegna..............

Robertof_
23-10-2014, 15:50
Ciao Roberto, dal nostro punto di vista non credo sia possibile saperlo. Quando mettono i corrugati li vedi, e ok pensi che sia la fibra invece no. Arrivano con un camioncino e un grosso compressore in un secondo momento. Senti proprio rumore di aria per tutta la via, ma se non li becchi in quel preciso momento non puoi avere la certezza (e' un lavoro di poche ore, più corto del passaggio del corrugato, per inte derci, da me in un sabato mattina hanno fatto un bel po di vie)

Grazie per il chiarimento! Sfortunatamente non ho visto/sentito nulla del genere, ma un mio amico mi ha detto di aver visto un camion con due bobine stamattina, una con i corrugati ed una con un "cavo rosso e bianco". Qualcuno ha idea di che sia quest'ultimo?

rvrpcr
23-10-2014, 17:02
ciao ragazzi, finalmente nel mio quartiere hanno attivato la stramaledettissima fibra, latitavo con l'adsl da secoli (una 20mbit che va a 12)...

il tecnico dovrebbe venire la settimana prossima a portare tutto il malloppo... tra l'altro ad 1 euro(non ho capito se 1 euro e basta o mensile) mi hanno regalato un ipad mini(non so se il retina o il vecchio mini liscio)... cercavo info sul "regalo" ma non trovo nulla in giro, la scelta era fra ipad o una coppia di cordless(facile mini duo i cordless)... avete novità in più voi?

devo dire che non me lo aspettavo, tanta roba, pago meno dell'attuale TUTTO, e ci ho guadagnato modem e tab... :sofico:

a quanto mi risulta, l'ipad è a rate (non a 1 euro ovviamente, ma molto di piu), e i cordless sono in regalo a 1 euro una tantum (io li ho ritirati oggi e il corriere non ha neanche voluto i soldi della spedizione, e tra l'altro i cordless sono anche bellini!)
questo almeno sta scritto sul contratto. vorrei capire bene la questione, tienici aggiornati perchè mi tira un po il :ciapet: se a me non lo hanno dato

peppe22
23-10-2014, 17:08
a quanto mi risulta, l'ipad è a rate, e i cordless sono in regalo a 1 euro (io li ho ritirati oggi e il corriere non ha neanche voluto i soldi della spedizione, e tra l'altro i cordless sono anche bellini!)
questo almeno sta scritto sul contratto. vorrei capire bene la questione, tienici aggiornati perchè mi tira un po il :ciapet: se a me non lo hanno dato

eh infatti stamane ci sono rimasto di stucco... avevo chiesto info sulla possibilità di abbinare i cordless ad 1 euro e la tizia mi ha avvisato che avrei potuto prendere in alternativa l'ipad... a quel punto incuriosito e stupito ho chiesto specificamente "ma ipad nel senso apple ipad o ipad=un generico tablet? e come costi?" e la tizia "nono proprio apple ipad mini, non samsung... il costo è sempre 1 euro"...

...a quel punto ho detto di si, anche perchè ad 1 euro è un affare qualsiasi ipad/tablet sia(anche il primo)...

...poi ho cercato in rete e non ho trovato una mazza, se non una promozione di telecom, identica, sulla fibra, effetuata a marzo ove regalavano ad 1 euro il galaxy tab 8 3g, e un mese dopo alla medesima cifra il galaxy tab 3 10.1 3g... quindi mi sono rassicurato, tra l'altro leggendo le info su quelle news erano promozioni che venivano effettuate appena per 3-4 giorni... vuoi vedere che ho avuto una culata?

rvrpcr
23-10-2014, 17:18
ma il tablet non si vedeva anche da sito in quelle promo?
ti va di chiamare il 187 e chiedere informazioni a trabocchetto?

peppe22
23-10-2014, 17:32
ma il tablet non si vedeva anche da sito in quelle promo?
ti va di chiamare il 187 e chiedere informazioni a trabocchetto?

nono nel sito non segna una mazza... no vabè dai, ormai aspetto a sorpresa mercoledi,-5 ahahah xD

rvrpcr
23-10-2014, 17:33
il tablet ti arriva x posta una settimana dopo l'attivazione

FabryHw
23-10-2014, 17:44
La situazione a Vigevano è strana, praticamente tutto il centro è coperto con la fibra di telecom con i dslam montati sui tetti, ma già tutte le centrine in periferia hanno già il tubo di fianco con la scatola per il contatore dell'enel e un pezzo in sopra vuoto, come si è già visto in qualche foto sul forum e non solo a Vigevano.


Che stiano aspettando la fornitura dei nuovi dslam da mettere sul tubo con il contatore enel?

Qualcuno ha visto lo dslam sopra questo famoso tubo?

Comunque ho visto un paio di pandaman davanti alla centrale nord-ovest martedì e poi ancora mercoledì, ma oggi sul nuovo file niente nuove centrali in programma :(

Confermo che pure io ho visto in questi gg (dopo che sono tornato in città) la predisposizione Enel per gli armadi della periferia.
Però per il resto è ancora tutto fermo a 2 ARL fatti nella prima settimana di Ottobre, 0 nelle 2 settimane centrali ed 1 (in teoria visto che manca ma è segnato per Ottobre) per la prossima settimana.
Poi solo altri 2 ARL a Novembre e nulla più fino a dicembre (almeno dai dati pubblici finora)

In compenso nei file di ieri sono comparse le altre 2 centrali mancanti.
Purtroppo sono pianificate solo per Dicembre (salvo rinvii), quindi ho paura che per i miei amici ci siano ancora minimo 2 mesi di attesa (alias da Gennaio in avanti) ma molto più facilmente 4 o 5 mesi di attesa (da oggi).

Hack3rAttack
23-10-2014, 20:08
Quindi alla luce di quello che leggo, anche se nel file excel leggo la centrale per Dicembre 2014, non è detto ? In questi mesi hannos cavato e hanno posato la fibra sicuro, accanto agli armadietti hanno installato i paletti enel, però ONU sopra ancora niente.

Che dite ?

FabryHw
23-10-2014, 20:20
Beh diciamo che è una indicazione di massima, che spesso rispettano ma alcune volte no.

Es. da me la prima centrale era pianificata per Maggio, per tutto il mese di Maggio tutti i file usciti non la confermamo mai come fatta ed alla fine o nell'ultimo file di Maggio o nel primo di Giugno viene ripianificata per Giugno.
Alla fine verrà data per fatta solo nell'ultimo file di Giugno (uscito il 25/6) e contemporaneamente nella stessa settimana compariranno le prime ONU montate (date per attive però solo da Luglio in poi).

Matthew 96
24-10-2014, 08:26
Madonna mia che odissea...
E anche questa mattina il tecnico ha pensato bene di darmi buca... :mad:

Voi come avete fatto a farlo venire a casa? :mc:

domthewizard
24-10-2014, 08:52
Quindi alla luce di quello che leggo, anche se nel file excel leggo la centrale per Dicembre 2014, non è detto ? In questi mesi hannos cavato e hanno posato la fibra sicuro, accanto agli armadietti hanno installato i paletti enel, però ONU sopra ancora niente.

Che dite ?

di quale file excel parli? si può reperire per qualsiasi zona? :stordita:

fra55
24-10-2014, 08:54
di quale file excel parli? si può reperire per qualsiasi zona? :stordita:

Vai sul sito Telecom wholesale, sezione Bitstream NGA e clicca su "Copertura"

domthewizard
24-10-2014, 09:06
Vai sul sito Telecom wholesale, sezione Bitstream NGA e clicca su "Copertura"

fico, grazie :D


poi però ci sono altre voci tra le quali scegliere, io cosa dovrei cercare? hanno finito l'altroieri di posare i cavi :asd:

fra55
24-10-2014, 09:17
fico, grazie :D


poi però ci sono altre voci tra le quali scegliere, io cosa dovrei cercare? hanno finito l'altroieri di posare i cavi :asd:

Guardale tutte per cultura personale :D

domthewizard
24-10-2014, 09:21
Guardale tutte per cultura personale :D

ok, anche se non capisco una mazza di quello che c'è scritto :lol:

fra55
24-10-2014, 09:29
ok, anche se non capisco una mazza di quello che c'è scritto :lol:

Beh dovresti intanto guardare se la centrale a cui sei agganciato tu è attiva o pianificata...poi puoi guardare l'armadio.
Un metodo veloce è anche andare su KPNQwest e controllare la copertura in fibra tramite l'indirizzo di casa

arkantos91
24-10-2014, 09:53
Come mai su OOKLA è sparito il server Telecom di Roma utile per fare gli speed test? :confused:

Qualcuno sa rispondere :rolleyes: ?!

domthewizard
24-10-2014, 10:44
Beh dovresti intanto guardare se la centrale a cui sei agganciato tu è attiva o pianificata...poi puoi guardare l'armadio.
Un metodo veloce è anche andare su KPNQwest e controllare la copertura in fibra tramite l'indirizzo di casa

ho cercato i tutti i files ma non c'è traccia del mio paese, quindi mi sa che ci vuole ancora del tempo... ma questi excel ogni quanto li aggiornano?

garamant
24-10-2014, 10:59
ho cercato i tutti i files ma non c'è traccia del mio paese, quindi mi sa che ci vuole ancora del tempo... ma questi excel ogni quanto li aggiornano?

solitamente ogni mercoledì

jardel
24-10-2014, 11:16
quindi questa vdsl di telecom in realtà non è fibra ma una "fibra pezzotto" ??:eek:

-Mirco-
24-10-2014, 11:49
Giusto per la cronaca, il mio comune non compare in nessun excel, ma chiamando il 187 la data di attivazione è 1 Dicembre :stordita:

intxeon
24-10-2014, 12:07
Giusto per la cronaca, il mio comune non compare in nessun excel, ma chiamando il 187 la data di attivazione è 1 Dicembre :stordita:

Ma hai parlato con un operatore oppure hai ascoltato una voce registrata?
Nel secondo caso,che numeri hai digitato?

Tommy.thebest
24-10-2014, 12:29
Giusto per la cronaca, il mio comune non compare in nessun excel, ma chiamando il 187 la data di attivazione è 1 Dicembre :stordita:

Ma perchè chiamando il 187 gli operatori ti sanno dire quando verrà commercializzata la fibra in una determinata città? :confused:

emacron
24-10-2014, 13:08
Ma perchè chiamando il 187 gli operatori ti sanno dire quando verrà commercializzata la fibra in una determinata città? :confused:

infatti mi sembra nuova questa, ed anche molto strana...

scilvio
24-10-2014, 13:14
Visto che ne state discutendo In campania telecom sta cablando con la fibra per la VDSL dopo il finanziamento europeo alla banda larga, non so se la notizia sia passata nel thread posto il link.

http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2014/08-08.html

jardel
24-10-2014, 13:19
Visto che ne state discutendo In campania telecom sta cablando con la fibra per la VDSL dopo il finanziamento europeo alla banda larga, non so se la notizia sia passata nel thread posto il link.

http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2014/08-08.html

ma è una fibra pezzotto, la vera fibra come quella di fastweb è un'altra cosa

intxeon
24-10-2014, 13:24
ma è una fibra pezzotto, la vera fibra come quella di fastweb è un'altra cosa

Accontentiamoci.
C'è gente che più di 3mb non li ha mai visti (IO).Se fosse pure una fibra pezzotta che mi porta 30mb,per me è tutto oro che cola.

-Mirco-
24-10-2014, 13:26
Ma perchè chiamando il 187 gli operatori ti sanno dire quando verrà commercializzata la fibra in una determinata città? :confused:

A me così mi hanno detto chiamando più volte, ed ho già completato la procedura di attivazione con successo dal portale...

jardel
24-10-2014, 13:28
Accontentiamoci.
C'è gente che più di 3mb non li ha mai visti (IO).Se fosse pure una fibra pezzotta che mi porta 30mb,per me è tutto oro che cola.

si ma te la fanno pure pagare profumatamente 45€ al mese :eek: spacciandotela per fibra ottica per far concorrenza a fastweb

scilvio
24-10-2014, 13:33
non è detto che in futuro non si passi alla fibra vera oggi è di sicuro più facile cablare fino agli armadi e poi restare col doppino che dover rifare impianti casa per casa, poi potenzialmente una VDSL2 può arrivare anche a 100mbit nei primi 500 metri, fastweb non so se cabla ancora con la fibra.

scilvio
24-10-2014, 13:39
comunque se vuoi un esempio con fastweb ci sono io con l'ADSL dal 2008 ai tempi mi promisero che se fosse stata disponibile la 20 mega mi avrebbero passato in ADSL2 e i fenomeni sai che fanno ? la danno ai nuovi clienti e non ai vecchi.

ho dovuto fare un macello per farmi sostituire l'HAG perché quello vecchio telsey sotto i 9 db di SNR faceva le bizze e andavo a 2mbit sinceramente non vedo l'ora di mollarli per una VDSL :D

FabryHw
24-10-2014, 13:39
Anche di più di 100Mb (anche se non sono sicuro fino a 500m), probabilmente con il profilo 30a ci si può spingere anche oltre 200Mb (diciamo fino a 300Mb).
In più con il nuovo G-Fast ratificato da poco (e c'è anche il successore XG-Fast in fase di test) sono promessi 1000Mb simmetrici fino a 250m.

Quindi anche rimanendo con il rame con un cambio di apparati (ONU e modem in casa) possono provare a darti velocità che sembravano fino a poco tempo fa solo da fibra.
Ok certo la fibra FTTH è sempre meglio e può andare anche a 100 volte più veloce se volessero, ma non penso che avere 500/1000Mb dal rame rappresenti un limite che sarà stretto in pochi anni :D

jardel
24-10-2014, 13:41
non è detto che in futuro non si passi alla fibra vera oggi è di sicuro più facile cablare fino agli armadi e poi restare col doppino che dover rifare impianti casa per casa, poi potenzialmente una VDSL2 può arrivare anche a 100mbit nei primi 500 metri, fastweb non so se cabla ancora con la fibra.

mmm ma poi a quanto va sta vdsl effettivamente? qualcuno ce l'ha già?
cosi' come per chi ha la 20mega che non gli va come una 20mega anche la vdsl non gli andrà a 30 ma come una 20mega effettiva e la pagherai cara, e devi pure cambiare router

Tommy.thebest
24-10-2014, 13:43
A me così mi hanno detto chiamando più volte, ed ho già completato la procedura di attivazione con successo dal portale...

Aspetta, spiegami un po' che mi interessa.
TI sei registrato al portale per?

fra55
24-10-2014, 13:44
ma è una fibra pezzotto, la vera fibra come quella di fastweb è un'altra cosa

Beh è una FTTC, non una FTTH..

FabryHw
24-10-2014, 13:48
mmm ma poi a quanto va sta vdsl effettivamente? qualcuno ce l'ha già?
cosi' come per chi ha la 20mega che non gli va come una 20mega anche la vdsl non gli andrà a 30 ma come una 20mega effettiva e la pagherai cara, e devi pure cambiare router

Veramente ce l'hanno già un sacco di persone e finora tutti vanno a 30/3 pieni.
Mi sa che non hai letto nulla del thread prima di iniziare a scrivere tu :D

-Mirco-
24-10-2014, 13:49
Aspetta, spiegami un po' che mi interessa.
TI sei registrato al portale per?

Per aderire all'offerta Fibra, ed ho completato la procedura con successo.
Ho già mandato anche il fax firmato, ora attendo aggiornamenti da loro.

Tommy.thebest
24-10-2014, 13:50
Ho chiamato anche io il 187 per vedere di persona, e naturalmente alla mia richiesta di attivazione hanno detto che non sono coperto e alla fatidica domanda "c'è una tempistica anche approssimativa?" mi hanno risposto che "non si può sapere con esattezza, ma ogni tanto dovreste controllare chiamando o sul sito", per cui nulla di nuovo.

jardel
24-10-2014, 13:53
Veramente ce l'hanno già un sacco di persone e finora tutti vanno a 30/3 pieni.
Mi sa che non hai letto nulla del thread prima di iniziare a scrivere tu :D

infatti:D ma conoscendo telecom...azz tutti a banda piena vicini siete qui:eek: :eek: ...per 90€ a bimestre vorrei credere;)

tototech
24-10-2014, 13:55
Ciao ieri è venuto il tecnico Telecom e mi ha montato questo router, la differenza si vede tantissimo, prima arrivava max a 6 mega ora mi è arrivato a 28.
L'unico problema è che non si collega più col mio netgear wn3000rp, quale può essere il problema? La rete me la crea ma quando vado ad inserire le password non va.

-Mirco-
24-10-2014, 14:02
Ho chiamato anche io il 187 per vedere di persona, e naturalmente alla mia richiesta di attivazione hanno detto che non sono coperto e alla fatidica domanda "c'è una tempistica anche approssimativa?" mi hanno risposto che "non si può sapere con esattezza, ma ogni tanto dovreste controllare chiamando o sul sito", per cui nulla di nuovo.

Si vede che da te non è ancora attivabile, da me lo era sia dal sito, sia dal 187 confermato dall'operatore.

Ciao ieri è venuto il tecnico Telecom e mi ha montato questo router, la differenza si vede tantissimo, prima arrivava max a 6 mega ora mi è arrivato a 28.
L'unico problema è che non si collega più col mio netgear wn3000rp, quale può essere il problema? La rete me la crea ma quando vado ad inserire le password non va.
Non puoi più usarlo perchè non supporta la tecnologia VDSL

-Mirco-
24-10-2014, 14:06
No ancora non ce l'ha nessuno, ti avvisiamo quando arriva. Nel frattempo vai a trollare nel thread di teletu.

:asd:

Tommy.thebest
24-10-2014, 14:07
Si vede che da te non è ancora attivabile, da me lo era sia dal sito, sia dal 187 confermato dall'operatore.

Ah ma allora è diverso, se hai già l'onu sull'armadio montata ed è attiva la questione è diversa, io avevo capito che da te non c'era ancora l'onu montata ma potevi già prenotarti per una "futura" commercializzazione.
Comunque devo passarci a Capua, non posso crederci che hanno già montato anche gli ONU.

intxeon
24-10-2014, 14:09
Ah ma allora è diverso, se hai già l'onu sull'armadio montata ed è attiva la questione è diversa, io avevo capito che da te non c'era ancora l'onu montata ma potevi già prenotarti per una "futura" commercializzazione.
Comunque devo passarci a Capua, non posso crederci che hanno già montato anche gli ONU.

Era lo stesso che avevo capito anch'io

-Mirco-
24-10-2014, 14:09
Ah ma allora è diverso, se hai già l'onu sull'armadio montata ed è attiva la questione è diversa, io avevo capito che da te non c'era ancora l'onu montata ma potevi già prenotarti per una "futura" commercializzazione.
Comunque devo passarci a Capua, non posso crederci che hanno già montato anche gli ONU.

Sisi, qui da noi è già tutto montato, io lavoro a Caserta, dietro la stazione e da come ho visto qui gli ONU non sono ancora montati, è solamente presente il supporto per l'ONU ma manca ancora l'istallazione.

jardel
24-10-2014, 14:10
No ancora non ce l'ha nessuno, ti avvisiamo quando arriva. Nel frattempo vai a trollare nel thread di teletu.

io non sto throllando sono solo scettico sulla effettiva qualità del servizio, se ho dato l'impressione di trollare chiedo scusa

totocrista
24-10-2014, 14:12
io non sto throllando sono solo scettico sulla effettiva qualità del servizio, se ho dato l'impressione di trollare chiedo scusa
Dopo 1101 pagine di opinioni arrivi e sei scettico?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

intxeon
24-10-2014, 14:12
Sisi, qui da noi è già tutto montato, io lavoro a Caserta, dietro la stazione e da come ho visto qui gli ONU non sono ancora montati, è solamente presente il supporto per l'ONU ma manca ancora l'istallazione.

Una curiosità..da quanto tempo ce l'hai montato l'onu sul tuo armadio?

-Mirco-
24-10-2014, 14:13
Una curiosità..da quanto tempo ce l'hai montato l'onu sul tuo armadio?

Un 2 settimane penso

Tommy.thebest
24-10-2014, 14:14
Sisi, qui da noi è già tutto montato, io lavoro a Caserta, dietro la stazione e da come ho visto qui gli ONU non sono ancora montati, è solamente presente il supporto per l'ONU ma manca ancora l'istallazione.

Speriamo siano altrettanto veloci qui.

jardel
24-10-2014, 14:16
Dopo 1101 pagine di opinioni arrivi e sei scettico?

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

perchè secondo te mi metto a leggere 1000 pagine??

mi fa piacere vedere che a tutti va una bomba buono a sapersi;)

scilvio
24-10-2014, 14:18
comunque i dubbi sulla qualità del servizio sono legittimi se un armadio è in condizioni disastrose andrà male anche la VDSL.

ad esempio io sto 30 metri massimo di doppino dall'armadio ( in linea d'aria 15 metri ) il doppino che ho in casa è del 2008 ho rimosso qualsiasi presa o splitter e ho SNR tra i 9 e 10db ebbene due lustri fa era a 20db non penso che la centrale si sia allontanata nel frattempo :D

arkantos91
24-10-2014, 14:19
Domanda: è consigliabile collegare il filtro sia al modem vdsl che al telefono o basta ad uno dei due? I filtri sono tutti uguali?

SpadaRN
24-10-2014, 14:27
Attivata da 3 giorni, da una vita senza copertura adsl (usavo connessione wireless con antenna sul tetto, 40 € circa per una 2 mega altalenante...) mi avvisano che c'è la possibilità di attivare questo servizio.
Accetto scettico (sono più di 10 anni che dovevano portare l'adsl, e scappan fuori con la fibra... :rolleyes: ), mi richiamano qualche giorno dopo che devono cambiarmi numero se voglio aderire all'offerta...riaccetto nuovamente.
Due giorni fa, arriva l'omino della telecom che mi cambia numero e installa il modem, dicendomi che nell'armadio ce ne erano solo 8 di "porte disponibili", finalmente mi connetto e per fare una prova aggiungo cose "a caso" sul torrente... 'inchia, non avevo mai superato i 2/300k, leggere 3M/s mi ha fatto commuovere :D

Dark_Water
24-10-2014, 14:36
Attivata da 3 giorni, da una vita senza copertura adsl (usavo connessione wireless con antenna sul tetto, 40 € circa per una 2 mega altalenante...) mi avvisano che c'è la possibilità di attivare questo servizio.
Accetto scettico (sono più di 10 anni che dovevano portare l'adsl, e scappan fuori con la fibra... :rolleyes: ), mi richiamano qualche giorno dopo che devono cambiarmi numero se voglio aderire all'offerta...riaccetto nuovamente.
Due giorni fa, arriva l'omino della telecom che mi cambia numero e installa il modem, dicendomi che nell'armadio ce ne erano solo 8 di "porte disponibili", finalmente mi connetto e per fare una prova aggiungo cose "a caso" sul torrente... 'inchia, non avevo mai superato i 2/300k, leggere 3M/s mi ha fatto commuovere :D

Sei stato fortunato,se aspettavi ancora non c'era più posto :p .

totocrista
24-10-2014, 14:52
perchè secondo te mi metto a leggere 1000 pagine??

mi fa piacere vedere che a tutti va una bomba buono a sapersi;)
Basta leggere le ultime 10

Tommy.thebest
24-10-2014, 15:41
Un 2 settimane penso

Volevo chiederti (scusa per le troppe domande) ma a Capua l'alimentazione delle ONU avviene attraverso colonnina esterna come qui a Caserta?
Se si, dopo quando tempo dal montaggio dei contatori enel sono state montate le onu?
Così per capire la tempistica perchè a Caserta stanno iniziando a mettere i contatori enel

RedKiros
24-10-2014, 18:00
La telecom porterà nelle prossime due settimane la fibra nella mia zona e mi hanno offerto di passare a tutto fibra. Il fatto strano è che l'operatore mi ha detto che avrebbero portato la fibra fino a casa mia con la sostituzione di tutto il rame mentre io pensavo che si limitassero a collegare le cabine telefoniche. E' possibile? Abito a Torre del greco (NA).

gius01
24-10-2014, 18:10
La telecom porterà nelle prossime due settimane la fibra nella mia zona e mi hanno offerto di passare a tutto fibra. Il fatto strano è che l'operatore mi ha detto che avrebbero portato la fibra fino a casa mia con la sostituzione di tutto il rame mentre io pensavo che si limitassero a collegare le cabine telefoniche. E' possibile? Abito a Torre del greco (NA).
No. È fibra fino all'armadio, poi rame

jardel
24-10-2014, 20:20
Attivata da 3 giorni, da una vita senza copertura adsl

da che non avevi adsl direttamente la fibra?:eek: :eek: un salto importante
da me telecoz fibra non arriva ancora:fagiano:

oneofthesedays
24-10-2014, 21:31
Salve ragazzi, ho verificato da qui http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true che la copertura per la Fibra 30 mega nella mia centrale di zona sia stata pianificata (insieme ai primi armadi strada) per lo scorso mese. L'offerta commerciale non è però attiva (mentre in altra zona della città la copertura è effettiva già da mesi). In base alla vs esperienza, quanto potrebbe volerci?
Grazie!

Dark_Water
24-10-2014, 22:39
Salve ragazzi, ho verificato da qui http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true che la copertura per la Fibra 30 mega nella mia centrale di zona sia stata pianificata (insieme ai primi armadi strada) per lo scorso mese. L'offerta commerciale non è però attiva (mentre in altra zona della città la copertura è effettiva già da mesi). In base alla vs esperienza, quanto potrebbe volerci?
Grazie!

Cosa ti esce con il tuo indirizzo da qui ?:

http://www.kpnqwest.it/en/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

oneofthesedays
24-10-2014, 23:36
Cosa ti esce con il tuo indirizzo da qui ?:

http://www.kpnqwest.it/en/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx

Non m i fa effettuare la ricerca; dopo inserito il comune, se metto l'indirizzo e clicco "cerca", si cancella l'indirizzo. Non sono in una delle cinque regioni previste. Ma non si tratta di un sito Telecom, no?

archiunix
25-10-2014, 07:32
Non puoi più usarlo perchè non supporta la tecnologia VDSL

Il WN3000RP e' un range extender per wi-fi, non ha nulla a che vedere con la vdsl.

archiunix
25-10-2014, 07:35
Ciao ieri è venuto il tecnico Telecom e mi ha montato questo router, la differenza si vede tantissimo, prima arrivava max a 6 mega ora mi è arrivato a 28.
L'unico problema è che non si collega più col mio netgear wn3000rp, quale può essere il problema? La rete me la crea ma quando vado ad inserire le password non va.

Il WN3000RP va riconfigurato.
Collegalo direttamente al pc, digli di connettersi alla rete esistente ed imposta come password la stessa del router Telecom.

Dark_Water
25-10-2014, 09:04
Non m i fa effettuare la ricerca; dopo inserito il comune, se metto l'indirizzo e clicco "cerca", si cancella l'indirizzo. Non sono in una delle cinque regioni previste. Ma non si tratta di un sito Telecom, no?

Prova a chiamare il 187,forse loro sanno da quando si può attivare.Il tuo armadio ha già il modulo sopra?

tiger96
25-10-2014, 09:14
Per quanto ne so... al 187 non sanno assolutamente nulla della tempistica di copertura o attivazione della fibra!! Ho chiamato qualche volta e mi è stato sempre detto che non hanno informazioni!

Dark_Water
25-10-2014, 09:22
Per quanto ne so... al 187 non sanno assolutamente nulla della tempistica di copertura o attivazione della fibra!! Ho chiamato qualche volta e mi è stato sempre detto che non hanno informazioni!

Invece si,alcuni sanno il avanzamento dei lavori.Per ora deve guardare se il suo armadio ha il modulo,in questo caso si aspetta solo la attivazione della centrale.

jardel
25-10-2014, 12:08
Invece si,alcuni sanno il avanzamento dei lavori.Per ora deve guardare se il suo armadio ha il modulo,in questo caso si aspetta solo la attivazione della centrale.

ma si tratta solo di sostituire gli armadi o di passare cavi nuovi interrati da centrale ad armadio??

random566
25-10-2014, 12:13
Prova a chiamare il 187,forse loro sanno da quando si può attivare.Il tuo armadio ha già il modulo sopra?

confermo che al 187 sanno solo se una determinata utenza o un determinato indirizzo sono coperti al momento.
non fanno previsioni sulla copertura.
comunque su diversi armadi abilitati al servizio vdsl, il modulo sopra non viene più messo, probabilmente lo mettono nel tombino che è sempre presente nelle vicinanze dell'armadio ripartilinee, quindi dall'esterno non si vede niente

FabryHw
25-10-2014, 12:29
ma si tratta solo di sostituire gli armadi o di passare cavi nuovi interrati da centrale ad armadio??

Ovviamente servono cavi in fibra da centrale ad armadio e se non li hanno ancora tirati (gli scavi, per molti armadi almeno, li fanno di solito ben prima di attivare la centrale) dovranno prima fare quelli poi eventualmente sostituire l'armadio se di tipo vecchio ed infine mettere l'Onu (ma di solito solo dopo che la centrale è stata attivata).

Dark_Water
25-10-2014, 13:09
Ovviamente servono cavi in fibra da centrale ad armadio e se non li hanno ancora tirati (gli scavi, per molti armadi almeno, li fanno di solito ben prima di attivare la centrale) dovranno prima fare quelli poi eventualmente sostituire l'armadio se di tipo vecchio ed infine mettere l'Onu (ma di solito solo dopo che la centrale è stata attivata).

Da me hanno prima messo il modulo e dopo hanno attivato la centrale.

jardel
25-10-2014, 13:18
comprare un router+modem vdsl è consigliato oppure meglio il loro? mettono delle limitazioni?
in casa il tecnico non cambia nulla a livello di fili rimangono quelli di rame che già abbiamo?

rvrpcr
25-10-2014, 14:49
Per chi avesse problemi di ribaltamento prese o di collocazione router o telefoni:

io tengo vdsl2 e fonia sullo stesso doppino, applicando filtro all'uscita phone del modem + filtro ogni telefono o fax, proprio come adsl e non ho nessun problema (ho il filtro anche sul teleallarme, che ho collegato anche quest'ultimo in parallelo e non come primo punto della linea) e posso tranquillamente utilizzare le vecchie prese

ho fatto numerose prove con e senza fonia sullo stesso doppino, e non cambia nulla: nè attenuazione, tantomeno ne risente l'snr.
Il segnale vdsl e la fonia possono tranquillamente coesistere

Lo scrivo per chi fosse interessato, perchè vedo che il problema del ribaltamento o di spostare telefoni infastidisce parecchi, come il sottoscritto

pierinho
25-10-2014, 15:40
Salve a tutti, nella mia città è appena arrivata la fibra di telecom, e sono tentato di provarla. C'è un modo, oppure una mappa per sapere la mia utenza telefonica a quale armadio è collegata? Diciamo che è una curipsotà per sapere la distanza del doppino che verrò ad utilizzare.
Grazie

gius01
25-10-2014, 15:55
Salve a tutti, nella mia città è appena arrivata la fibra di telecom, e sono tentato di provarla. C'è un modo, oppure una mappa per sapere la mia utenza telefonica a quale armadio è collegata? Diciamo che è una curipsotà per sapere la distanza del doppino che verrò ad utilizzare.
Grazie

Basta controllare la chiostrina (in cantina o sulla facciata del palazzo) e controllare i numeri neri su sfondo arancione. Postali e vediamo di tirare fuori il numero di armadio. Dopo che sai il numero di armadio, ti fai un giretto in zona e vedi qual è

rvrpcr
25-10-2014, 15:59
Yes
Ho fatto tutte queste prove perché pur avendo 26 di snr e 13 di att becco "solo" max 78000 di attainable
Mentre mi hanno detto che con i miei stessi valori riescono a beccare anche 90000circa
Boh

pierinho
25-10-2014, 16:20
Per chi avesse problemi di ribaltamento prese o di collocazione router o telefoni:

io tengo vdsl2 e fonia sullo stesso doppino, applicando filtro all'uscita phone del modem + filtro ogni telefono o fax, proprio come adsl e non ho nessun problema (ho il filtro anche sul teleallarme, che ho collegato anche quest'ultimo in parallelo e non come primo punto della linea) e posso tranquillamente utilizzare le vecchie prese

ho fatto numerose prove con e senza fonia sullo stesso doppino, e non cambia nulla: nè attenuazione, tantomeno ne risente l'snr.
Il segnale vdsl e la fonia possono tranquillamente coesistere

Lo scrivo per chi fosse interessato, perchè vedo che il problema del ribaltamento o di spostare telefoni infastidisce parecchi, come il sottoscritto

Mi spiegheresti meglio come hai fatto. Te lo chiedo perche la presa principale a cui collegherei il modem è dietro il mobile della sala, e da li viene su il cavetto telefonico on il plug. Le prese secondarie delle varie stanze sono parallelate dentro la scatola principale, che è quella dietro il modem, quindi irraggiungibile per un eventuale ribaltamento.

rvrpcr
25-10-2014, 16:30
Io ho il modem sulla seconda presa.
Sulla seconda presa entro direttamente col filtro col suo plug. Dal filtro collego la porta del filtro tel alla porta phone del modem, e la porta modem del filtro alla porta adsl/vdsl del modem.
In questo momento hai "iniettato" la fonia nel doppino.
Completi l'impianto dotando tutti i telefoni e fax dei filtri proprio come si faceva con l'adsl

pierinho
25-10-2014, 16:47
Il modem ha 2 porte rosse, line 1 e line 2, una porta nera pstn e una porta grigia ADSL/VDSL.
Tu ha collegato il filtro in dotazione alla presa a muro, il cavo grigio dalla porta modem del filtro alla porta grigia ADSL/VDSL, e il cavo nero alla porta rossa o nera? A rigor di logica dovresti collegarlo alla porta rossa (Line1)

gius01
25-10-2014, 16:58
Io ho il modem sulla seconda presa.
Sulla seconda presa entro direttamente col filtro col suo plug. Dal filtro collego la porta del filtro tel alla porta phone del modem, e la porta modem del filtro alla porta adsl/vdsl del modem.
In questo momento hai "iniettato" la fonia nel doppino.
Completi l'impianto dotando tutti i telefoni e fax dei filtri proprio come si faceva con l'adsl

La migliore soluzione sarebbe quella di usare cordless aggiuntivi, così isoli l'impianto ad un'unica presa. Oppure, se serve necessariamente la presa, per un fax o un telefono fisso, si può fare che dalla principale si scollega il filo che va alle altre prese, ci giungi quel cavetto nero (togliendo un plug) che è incluso nella scatola del modem e lo attacchi ad una porta rossa. E' vero che a mia zia non sporca il segnale con la configurazione a filtri, ma io lo sconsiglio, come sconsiglio di attaccare il modem su prese secondarie, anche se non cambia nulla di fatto. Anche io avevo fatto così, ma comunque il cavetto solo telefono andava a scontrarsi con il doppino creando interferenze che facevano scendere l'SNR a 19, pur avendo l'armadio di fronte. L'ho tolto, e sono costante sui 27-30 dB. Solo perché il prolungamento del doppino per far diventare la presa del modem principale passa tra cavi elettrici, sui quali viaggia anche il segnale delle powerline. Quando avrò voglia attaccherò un prolungamento al doppino, in modo che vada direttamente nel modem attraverso un plug RJ11. Non facendolo passare tra fili elettrici, dovrei stare sui 120000 stabili in down almeno, ora sto sui 99540..

rvrpcr
25-10-2014, 17:08
Il modem ha 2 porte rosse, line 1 e line 2, una porta nera pstn e una porta grigia ADSL/VDSL.
Tu ha collegato il filtro in dotazione alla presa a muro, il cavo grigio dalla porta modem del filtro alla porta grigia ADSL/VDSL, e il cavo nero alla porta rossa o nera? A rigor di logica dovresti collegarlo alla porta rossa (Line1)

line 1 o 2, sì, una delle 2 cambia niente

x gius: magari avevi delle micro interruzioni lungo la tratta dovuto a piegamenti del cavo o chissà cos altro
io ho provato in tutte le configurazioni possibili, anche isolando la seconda presa e collegandomi alla prima solo col modem: il risultato non cambia
io ho cambiato tutti i doppini interni di casa quando l'ho comperata quindi probabilmente la bontà del mio collegamento è dovuta a questo
mi piacerebbe cambiare anche quella lungo le scale, perchè a mio parere il mio attainable dovrebbe essere un po piu alto (se ti leggo i valori mi dai il tuo parere?)
comunque finchè non arriveranno velocità maggiori la linea è perfetta così com'è


(distante 350 metri circa dal cab)
DSL

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23707
Velocità massima di ricezione (Kbps): 78276
SNR Upstream (dB): 29.8
SNR Downstream (dB): 26.2
Attenuazione Upstream (dB): 5.0
Attenuazione Downstream (dB): 13.2
Potenza in trasmissione (dB): -.9
Potenza in ricezione (dB): 12.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 87228
Total FEC Errors: 10683
Total CRC Errors: 0

arkantos91
25-10-2014, 17:27
Posso avere cortesemente anch'io un parere sui valori di linea?

Chiedo perché mi interessa molto capire la questione filtri & prese primarie/secondarie: nel mio caso, i tecnici dovrebbero aver reso primaria la presa a cui ora è collegata il modem vdsl, a cui si connette:

- un cavo grigio alla porta VDSL
- un cavo nero alla porta LINE 2

Tuttavia non mi hanno messo alcun filtro da nessuna parte, nonostante abbia anche un telefono cordless collegato all'impianto telefonico (NB: non al modem).

Volevo quindi capire se potrebbe valere la pena mettere un filtro al telefono (o ad uno dei due cavi che si collegano modem).

Quale valore dovrebbe cambiare tra quelli del modem provando ad applicare un filtro da qualche parte?

Questi i valori al momento:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18556
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116748
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 31.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 6.1
Potenza in trasmissione (dB): -18.7
Potenza in ricezione (dB): 8.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3143
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 93446
Total FEC Errors: 353
Total CRC Errors: 0

Grazie :)

rvrpcr
25-10-2014, 17:37
ti hanno adeguato l'impianto, non ti serve nessun filtro da nessuna parte
la procedura sopra serve a chi come me, non puo' mettere il modem alla prima presa principale perchè lontana dal pc, oppure per non spostare telefoni vari
non facciamo confusione. se ti adeguano l'impianto i filtri non servono piu'

gius01
25-10-2014, 17:46
Posso avere cortesemente anch'io un parere sui valori di linea?

Chiedo perché mi interessa molto capire la questione filtri & prese primarie/secondarie: nel mio caso, i tecnici dovrebbero aver reso primaria la presa a cui ora è collegata il modem vdsl, a cui si connette:

- un cavo grigio alla porta VDSL
- un cavo nero alla porta LINE 2

Tuttavia non mi hanno messo alcun filtro da nessuna parte, nonostante abbia anche un telefono cordless collegato all'impianto telefonico (NB: non al modem).

Volevo quindi capire se potrebbe valere la pena mettere un filtro al telefono (o ad uno dei due cavi che si collegano modem).

Quale valore dovrebbe cambiare tra quelli del modem provando ad applicare un filtro da qualche parte?

Questi i valori al momento:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18556
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116748
SNR Upstream (dB): 31.1
SNR Downstream (dB): 31.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.2
Attenuazione Downstream (dB): 6.1
Potenza in trasmissione (dB): -18.7
Potenza in ricezione (dB): 8.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3143
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 93446
Total FEC Errors: 353
Total CRC Errors: 0

Grazie :)

Il cavo nero rientra nella presa, dato che è giunto al resto dell'impianto

arkantos91
25-10-2014, 17:58
ti hanno adeguato l'impianto, non ti serve nessun filtro da nessuna parte
la procedura sopra serve a chi come me, non puo' mettere il modem alla prima presa principale perchè lontana dal pc, oppure per non spostare telefoni vari
non facciamo confusione. se ti adeguano l'impianto i filtri non servono piu'

Cosa intendi per "mi hanno adeguato l'impianto"? Ti riferisci al fatto che mi hanno resa primaria la presa dove è collegato il modem che prima non lo era?

Se sì: questo è quello che si intende per "ribaltamento" di cui tanto spesso ho letto nel thread?

Il cavo nero rientra nella presa, dato che è giunto al resto dell'impianto

Non ho capito, cosa vuol dire "rientra nella presa" :( ?!

gius01
25-10-2014, 18:09
Cosa intendi per "mi hanno adeguato l'impianto"? Ti riferisci al fatto che mi hanno resa primaria la presa dove è collegato il modem che prima non lo era?

Se sì: questo è quello che si intende per "ribaltamento" di cui tanto spesso ho letto nel thread?



Non ho capito, cosa vuol dire "rientra nella presa" :( ?!

Si, ti hanno ribaltato l'impianto.
Se segui la tratta del cavo nero, a meno che non ti abbiano installato una presa aggiuntiva per l'ingresso del segnale telefonico per "spararlo" dentro il resto dell'impianto, ma non credo, ad un certo punto noti una giunzione con nastro adesivo e il filo prosegue nel muro. Per questo ho detto "rientra"

Rubberick
25-10-2014, 23:09
vogliamo la 50 e 70 mbit!!

novità ??

io ogni volta che becco un monitor che traffica vicino a qualche armadio in fibra facendo nuove attivazioni gli rompo i coglioni per sapere se ci sono novità da qualche insider... :D

(e in questo periodo con l'offertona pubblicizzata in tv ne vedo molti)

Psyred
26-10-2014, 09:49
Segnalo che anche McLink (http://www.mclink.it/offerta/voce-e-internet/soluzioni-3/voicenet-ultra-broadband/) da qualche giorno ha iniziato a rivendere il profilo bitstream NGA/VULA 30/3 Mb.

FabryHw
26-10-2014, 10:35
Bene sarà contento un mio amico che ha quel provider e che quindi non deve cambiarlo per il passaggio futuro a vdsl (anche se il suo problema è che la sua centrale non è ancora aggiornata e ci vorranno ancora 3 o 4 mesi da lui).

Comunque provando sulla mia abitazione (dove è sicuro che c'è TI e Vodafone da 3 mesi) mi dà ancora solo ADSL attivabile (o al più linee SHDSL).

Inoltre noto che vogliono un canone doppino di 10E al mese nel caso di scelta di un doppino solo dati.
Loro permettono anche il profilo solo internet (che però costa come un profilo con voce di TI :D) e sembrerebbe che se tale profilo è attivato su un doppino solo dati ci sono altri 10E di canone.
Quello che non capisco è allora come si fa ad attivarlo su un doppino con voce visto che da parte loro ti stanno proponendo un contratto solo dati.
L'attivano come si fa con l'adsl sul doppino voce telecom ?
Ossia ti ritrovi poi un solo doppino con voce RTG Telecom e VDSL MC-Link ?

Peterd80
26-10-2014, 13:55
Ragazzi la consigliate?? Anch'io vorrei passare alla fibra visto che tra l'offerta tutto e tutto fibra il prezzo è lo stesso. .. come va?

Inviato dal mio SM-G900F con Tapatalk

Matthew 96
26-10-2014, 14:09
Salve a tutti,
leggendo gli ultimi post riguardo i vostri impianti mi sono venute in mente alcune cose da chiedervi...

In casa ho due prese RJ11 ed in quella principale ci sono il filo che viene da fuori e un altro filo che porta alla presa secondaria.
Il modem è collegato alla presa principale mentre uso spesso quella secondaria per collegare un fax (ho letto che non ci dovrebbero essere molti problemi con una VSDL).
No appena mi consegneranno il modem Telecom lo collegherò alla presa principale escludendo però, quella secondaria. Ora il telefono fisso lo collegherò direttamente al modem mentre posso collegare la presa secondaria direttamente alla Line 2 del modem utilizzando il collegamento esistente?
Per spiegarmi meglio vi faccio un piccolo schema...

Situazione attuale:

Linea in ingresso ----> Presa principale (RJ11) ---> Filtro --> Modem e telefono
|
|
Presa secondaria (RJ11) ---> Filtro ---> Fax

Situazione prevista:

Linea in ingresso ----> Presa principale (RJ11) ---> Filtro ---> Modem Telecom ---> Telefono (Line 1)
|
|
Aggiungo una spina RJ11 collegata a Line 2 ---> Presa secondaria (RJ11) ---> Filtro ---> Fax

Inoltre i filtri sono ancora necessari su tutte le prese?
Grazie mille!

gius01
26-10-2014, 15:05
Salve a tutti,
leggendo gli ultimi post riguardo i vostri impianti mi sono venute in mente alcune cose da chiedervi...

In casa ho due prese RJ11 ed in quella principale ci sono il filo che viene da fuori e un altro filo che porta alla presa secondaria.
Il modem è collegato alla presa principale mentre uso spesso quella secondaria per collegare un fax (ho letto che non ci dovrebbero essere molti problemi con una VSDL).
No appena mi consegneranno il modem Telecom lo collegherò alla presa principale escludendo però, quella secondaria. Ora il telefono fisso lo collegherò direttamente al modem mentre posso collegare la presa secondaria direttamente alla Line 2 del modem utilizzando il collegamento esistente?
Per spiegarmi meglio vi faccio un piccolo schema...

Situazione attuale:

Linea in ingresso ----> Presa principale (RJ11) ---> Filtro --> Modem e telefono
|
|
Presa secondaria (RJ11) ---> Filtro ---> Fax

Situazione prevista:

Linea in ingresso ----> Presa principale (RJ11) ---> Filtro ---> Modem Telecom ---> Telefono (Line 1)
|
|
Aggiungo una spina RJ11 collegata a Line 2 ---> Presa secondaria (RJ11) ---> Filtro ---> Fax

Inoltre i filtri sono ancora necessari su tutte le prese?
Grazie mille!
Intanto non serve il filtro (se hai consultato il manuale del modem è sbagliato). Attacchi direttamente il modem alla principale. Alla line 1 attacchi il telefono fisso e alla line 2 ci attacchi il ribaltamento (chiedilo al tecnico se non dovesse farlo in automatico, altrimenti è facile: basta giungere il cavo nero del modem (togliendo un plug) al cavo che va alla presa secondaria, staccandolo dalla principale, con un po' di nastro adesivo, e l'altro plug lo attacchi alla line 2

RyoHazuki85
26-10-2014, 15:55
meglio usare il loro come modem ed un router a tua scelta collegato a quello telecom via ethernet.

Se hai un buon router adsl con una porta ethernet marcata WAN lo puoi continuare da usare, altrimenti ne compri uno senza il modem

Quindi, avendo la possibilità di affiancare un ASUS AC68U la scelta migliore è, a parer tuo, la versione Router anziché la moderm/router??

Come mai? Solo per il discorso VoIP (che penso potrebbe comunque passare per il modem telecom) oppure per altri motivi?

Chiedo perché sta per essere attivata anche a me la FTTC Telecom ed ho la possibilità di ottenere ad un prezzo vantaggioso questo gioiellino ASUS. Devo solo scegliere se in versione ROUTER o MODEM/ROUTER

Matthew 96
26-10-2014, 17:11
Intanto non serve il filtro (se hai consultato il manuale del modem è sbagliato). Attacchi direttamente il modem alla principale. Alla line 1 attacchi il telefono fisso e alla line 2 ci attacchi il ribaltamento (chiedilo al tecnico se non dovesse farlo in automatico, altrimenti è facile: basta giungere il cavo nero del modem (togliendo un plug) al cavo che va alla presa secondaria, staccandolo dalla principale, con un po' di nastro adesivo, e l'altro plug lo attacchi alla line 2

Grazie per la risposta e credo che è proprio quello che farò (da me)...
Inserisco una nuova presa RJ11 nel muro a cui collego internamente il cavo che va alla presa secondaria e con una bretella RJ11, collego questa presa alla Line 2... Alla fine bisogna solo crimpare qualche plug :)
Grazie mille per la conferma gius!

Cube88
26-10-2014, 17:20
Ragazzi, da qualche giorno sono iniziati i lavori di Telecom per la fibra anche a Salerno e provincia, quindi in previsione di un passaggio alla stessa vi chiedo: chi ha avuto modo di testare il router Alice per la Fibra, come lo ha trovato? Quando Telecom mi diede il router proprietario per l'ADSL mi trovai malissimo, mi filtrava l'upload in maniera indecente e dovetti comprarne un altro per bypassare il problema. Eventualmente consigliereste l'acquisto di un router non Telecom anche per la fibra? Se sì, c'è un modello che funziona meglio? O genericamente va bene qualsiasi dispositivo compatibile con la VDSL?

gius01
26-10-2014, 17:25
Grazie per la risposta e credo che è proprio quello che farò (da me)...
Inserisco una nuova presa RJ11 nel muro a cui collego internamente il cavo che va alla presa secondaria e con una bretella RJ11, collego questa presa alla Line 2... Alla fine bisogna solo crimpare qualche plug :)
Grazie mille per la conferma gius!
Aspetta, però. Tu prova a chiedere al tecnico se te lo fa lui. Certo, non sarà proprio il massimo dell'estetica, ma risparmi non solo quei 5-6 euro di presa, ma anche a togliere i cavi, crimparli nella presa e fissare la presa a muro. Gratis è bello. Lasciando stare a me che hanno faticato scavando il muro per recuperare il doppino tagliato, e già erano in ritardo con l'ultima installazione, ma è soggettivo

Matthew 96
26-10-2014, 17:43
Aspetta, però. Tu prova a chiedere al tecnico se te lo fa lui. Certo, non sarà proprio il massimo dell'estetica, ma risparmi non solo quei 5-6 euro di presa, ma anche a togliere i cavi, crimparli nella presa e fissare la presa a muro. Gratis è bello. Lasciando stare a me che hanno faticato scavando il muro per recuperare il doppino tagliato, e già erano in ritardo con l'ultima installazione, ma è soggettivo

Si questo è vero però visto che l'impianto l'ho sistemato da poco, ho tutto il materiale già pronto, dovrei solo montare il tutto. Inoltre sta mi sono arrabbiato svariate volte con la Telecom perché il tecnico mi ha dato buca 2 volte...
Voglio solo che mi porta questo maledetto modem e che mi attiva la fibra :D

psychok9
26-10-2014, 18:49
In questo momento a Palermo:
http://www.speedtest.net/result/3861300164.png (http://www.speedtest.net/my-result/3861300164)

Mi devo preoccupare?
Ho Avast installato...

orione67
26-10-2014, 19:23
Ragazzi, da qualche giorno sono iniziati i lavori di Telecom per la fibra anche a Salerno e provincia, quindi in previsione di un passaggio alla stessa vi chiedo: chi ha avuto modo di testare il router Alice per la Fibra, come lo ha trovato? Quando Telecom mi diede il router proprietario per l'ADSL mi trovai malissimo, mi filtrava l'upload in maniera indecente e dovetti comprarne un altro per bypassare il problema. Eventualmente consigliereste l'acquisto di un router non Telecom anche per la fibra? Se sì, c'è un modello che funziona meglio? O genericamente va bene qualsiasi dispositivo compatibile con la VDSL?

Di base devi utilizzare necessariamente il modem fornito da loro, che piaccia o no...:O Il problema è che con i modem VDSL in commercio non potresti poi utilizzare la fonìa (telecom non rende noto i parametri per configurare il tuo VoiP)...:mad: Se poi non lo digerisci proprio, puoi affiancare un router collegato alla porta wan per gestire il solo traffico internet... (è stato già spiegato tante volte come fare) ;)

danilodark
26-10-2014, 19:56
salve attivata da poco volevo sapere come sono i miei parametri:


DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23516
Velocità massima di ricezione (Kbps): 118976
SNR Upstream (dB): 27.5
SNR Downstream (dB): 31.8
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -23.7
Potenza in ricezione (dB): 9.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 610123
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

arkantos91
26-10-2014, 22:09
Si, ti hanno ribaltato l'impianto.
Se segui la tratta del cavo nero, a meno che non ti abbiano installato una presa aggiuntiva per l'ingresso del segnale telefonico per "spararlo" dentro il resto dell'impianto, ma non credo, ad un certo punto noti una giunzione con nastro adesivo e il filo prosegue nel muro. Per questo ho detto "rientra"

Giunzioni con nastro adesivo non ne ho viste... i tecnici alla presa a cui prima c'era la adsl e anche il telefono fisso - rimasto tuttora - hanno aggiunto due coppie di cavi (ciascuna coppia formata da un cavo rosso e da uno bianco) che mi hanno portato ad un'altra presa.

Da qui le due coppie sono state convertite ciascuna in un cavo rj11: uno entra alla porta VDSL e l'altro alla LINE 2 del modem.

Il telefono, come detto, è rimasto collegato sempre alla precedente presa.

I tecnici hanno aggiunto che adesso la presa "principale" è la seconda (quella a cui è collegato il modem).

gius01
26-10-2014, 22:40
Giunzioni con nastro adesivo non ne ho viste... i tecnici alla presa a cui prima c'era la adsl e anche il telefono fisso - rimasto tuttora - hanno aggiunto due coppie di cavi (ciascuna coppia formata da un cavo rosso e da uno bianco) che mi hanno portato ad un'altra presa.

Da qui le due coppie sono state convertite ciascuna in un cavo rj11: uno entra alla porta VDSL e l'altro alla LINE 2 del modem.

Il telefono, come detto, è rimasto collegato sempre alla precedente presa.

I tecnici hanno aggiunto che adesso la presa "principale" è la seconda (quella a cui è collegato il modem).

Hanno fatto un mezzo casotto, se quanto affermi tu è tutto vero (non che metta in dubbio le tue affermazioni, per carità). Bastava, se proprio dovevano aggiungere una presa, fare un buco nel muro con un trapano o raschiando, se proprio era necessario, scollegare il cavo di continuazione impianto dalla principale e far uscire dal buco creato prima i 2 cavi che erano collegati alla presa. In corrispondenza del buco potevano attaccare i 2 cavi rossi e bianchi alla nuova presa e fissarla con biadesivo o millechiodi al muro. Senza che convertissero le prese (la prima come continuazione di linea e la seconda come principale). Però, ora hai così e quel che è fatto è fatto. Già è tanto che te l'hanno fatto senza borbottare o evitare il lavoro.

Matthew 96
27-10-2014, 00:13
Un'altra cosa: qualche idea per un ups da mettere vicino al modem/router?
Non sono molto ferrato in questo campo ma i requisiti fondamentali per me sono le dimensioni contenute (non una multipresa/ciabatta possibilmente) e che non costi troppo.
È invece possibile collegare una multipresa come uscita dell'ups, in modo tale da collegare tutto lì? Infine, serve della cavetteria particolare per i collegamenti?
Grazie 😉👍

Calos
27-10-2014, 09:37
Come vi sembra? Non mi sembrano valori eccezionali!

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18858
Velocità massima di ricezione (Kbps): 68296
SNR Upstream (dB): 26.9
SNR Downstream (dB): 20.5
Attenuazione Upstream (dB): 4.6
Attenuazione Downstream (dB): 12.5
Potenza in trasmissione (dB): -1.4
Potenza in ricezione (dB): 11.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 165
Total FEC Errors: 5
Total CRC Errors: 0

gino46
27-10-2014, 10:04
domanda, ma voi usate tutti i telefoni tradizionali collegati direttamente al router? Oppure usate telefoni voip di telecom, esempio l'aladino voip?
Chiedo perchè io possiedo una vecchia adsl con Alice casa, dove ho la linea telefonica in voip e utilizzo l'Aladino che è collegato tramite cavo di rete.
Secondo voi continuerà a funzionare anche passando alla vdsl?

Grazie.

-Mirco-
27-10-2014, 10:08
Domanda tecnica.
Quanto tempo è passato a voi dalla richiesta di attivazione all'attivazione?
Io sto tornando a Telecom da Infostrada

marduk
27-10-2014, 10:23
domanda, ma voi usate tutti i telefoni tradizionali collegati direttamente al router? Oppure usate telefoni voip di telecom, esempio l'aladino voip?
Chiedo perchè io possiedo una vecchia adsl con Alice casa, dove ho la linea telefonica in voip e utilizzo l'Aladino che è collegato tramite cavo di rete.
Secondo voi continuerà a funzionare anche passando alla vdsl?

Grazie.

4 cordless e 3 fissi, tutti tradizionali, su due impianti separati, e collegati su ciascuna delle due porte del router.

DarkNiko
27-10-2014, 10:25
Come vi sembra? Non mi sembrano valori eccezionali!

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18858
Velocità massima di ricezione (Kbps): 68296
SNR Upstream (dB): 26.9
SNR Downstream (dB): 20.5
Attenuazione Upstream (dB): 4.6
Attenuazione Downstream (dB): 12.5
Potenza in trasmissione (dB): -1.4
Potenza in ricezione (dB): 11.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 165
Total FEC Errors: 5
Total CRC Errors: 0

Per ambire a qualcosa di più, se e quando commercializzeranno profili più veloci, probabilmente ce la faresti ancora (diciamo 50 mbit li reggi), ma hai un valore non ottimale di SNR in download. Probabilmente sei distante sui 400-500 metri dall'armadio stradale, tuttavia, fossi in te, darei una bella controllata all'impianto telefonico dentro casa e mi assicurerei che le prese siano in buone condizioni, oltre a collegare il modem/router alla presa principale, levando i filtri se sono presenti (totalmente inutili in VDSL) e/o eventuali condensatori e fonti di disturbo.

Calos
27-10-2014, 10:43
Grazie darkniko, il mio impianto interno è molto semplice, ho solo il filo Telecom che esce dal muro a cui è attaccata una presa a plug in invece della classica tripolare, non ho nient'altro. Naturalmente a quella presa è collegato direttamente il modem.

Per la distanza dall'armadio aimhe hai ragione disto circa 500 mt.:(

Maddox88
27-10-2014, 11:22
Salve ragazzi. Sono nuovo, quindi innanzitutto "salve a tutti".
Sto seguendo molto le vostre discussioni in merito alla vsdl e quant'altro, anche se molte delle cose a cui fate riferimento, personalmente mi risultano ancora arcane.
Avrei una domanda da farvi; perdonatemi forse non è il modo ed il momento esatto, me lo direte voi se sbaglio o meno.
Volevo chiedere; in riferimento sempre alla fibra di telecom, 30mb/s (vdsl) 15-20gg fà hanno installato finalmente il nuovo armadietto ripartilinea col tettuccio rosso. I lavori ed il passaggio dei cavi in fibra sono terminati invece a giugno-luglio, quindi un periodo gia antecedente alla sistemazione dell'armadietto.
Ora mi domandavo: sapete, forse qualcuno di voi c'è gia passato, i tempi di attesa prima che alla centrale, o al reparto commerciale risulti effettivamente allacciato?

Dark_Water
27-10-2014, 11:32
Come vi sembra? Non mi sembrano valori eccezionali!

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18858
Velocità massima di ricezione (Kbps): 68296
SNR Upstream (dB): 26.9
SNR Downstream (dB): 20.5
Attenuazione Upstream (dB): 4.6
Attenuazione Downstream (dB): 12.5
Potenza in trasmissione (dB): -1.4
Potenza in ricezione (dB): 11.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 165
Total FEC Errors: 5
Total CRC Errors: 0

conosci la distanza dall'armadio?

Calos
27-10-2014, 11:39
Tra i 500 e 600 metri.