View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Gabry2909
03-01-2017, 05:33
Se hai selezionato i cordless durante l'attivazione si, quando ho fatto l'attivazione io l'anno scorso era così, ma era ancora il tempo che il router lo portava il tecnico il giorno dell'attivazione
Io ho scelto i cordless ed è venuto il tecnico.Ma i cordless non doveva portarli lui ? o devo prenderli io
King_Of_Kings_21
03-01-2017, 06:16
Tra poche ore è fissato l'appuntamento con il tecnico per l'attivazione della fibra. Ho letto in passato che il tecnico porta anche degli apparecchi telefonici...ma è vero?
Io non ho chiesto nulla in fase di attivazione anche perché non mi interessano le chiamate.
Sono obbligatori.
Nulla vieta che abbiano installato ONU proprietarie con supporto 35b.
Per un operatore così di nicchia non c'3 affasciamento.
Sono anni che leggo fantasticare di st'affasciamento.
inviato da Tapatalk
Ti assicuro che da me non c'è niente di Planetel. Penso dia la vendibilità della 150/50 ovunque c'è il VULA Tim.
Sent from my OnePlus One using Tapatalk.
WyleCoyote
03-01-2017, 07:04
Sono obbligatori.
Ti assicuro che da me non c'è niente di Planetel. Penso dia la vendibilità della 150/50 ovunque c'è il VULA Tim.
Sent from my OnePlus One using Tapatalk.
Obbligatori?
E per cosa? Io non le voglio le chiamate.
Mi sa che se li riporta indietro e vado al centro TIM a fare in po di casino...non era scritto da nessuna parte, cominciamo male
Gabry2909
03-01-2017, 07:09
Obbligatori?
E per cosa? Io non le voglio le chiamate.
Mi sa che se li riporta indietro e vado al centro TIM a fare in po di casino...non era scritto da nessuna parte, cominciamo male
In effetti la casella cordless non era possibile modificarla,allora ho preso anche le telefonate,è venuto il tecnico ma i cordless non li ha portati
WyleCoyote
03-01-2017, 07:21
In effetti la casella cordless non era possibile modificarla,allora ho preso anche le telefonate,è venuto il tecnico ma i cordless non li ha portati
Ecco, già la tua situazione è differente dall'obbligatorio.
King_Of_Kings_21
03-01-2017, 07:49
Obbligatori?
E per cosa? Io non le voglio le chiamate.
Mi sa che se li riporta indietro e vado al centro TIM a fare in po di casino...non era scritto da nessuna parte, cominciamo male
Puoi non volerle ma modem e telefoni TIM li vende obbligatoriamente. Se non sei interessato ti conveniva rivolgerti ad un altro operatore.
seesopento
03-01-2017, 08:10
Vero, ma sbaglio o è telecom che sceglie i profili? L'altra questione è l'upload, 50mb non sono raggiungibili con UPBO attivo.... e per disattivarlo senza danneggiare le adsl (se ricordo bene) serve il vectoring
non so se esistono accordi con alcune aziende che possano richiedere profili personalizzati, o meglio se legalmente è possibile. Penso di sì ma non ne ho la certezza.
Per quanto riguarda l'upload, ho visto linee con margine per arrivare fino a 43-44, non oltre. Ma si contano sulle dita di una mano. Sarebbe interessante approfondire!
Per un operatore così di nicchia non c'3 affasciamento.
Sono anni che leggo fantasticare di st'affasciamento.
Beh in ADSL l'affasciamento lo propone da molti anni un piccolo operatore cone NGI, non vedo perchè debba essere una modalità preclusa agli olo di nicchia.
seesopento
03-01-2017, 08:23
In che senso.
Ho messo l'indirizzo dei miei. Mi dà fascia 4 ma in centrale c'è sia adsl eth sia fttc.
inviato da Tapatalk
Da quello che ho capito dalla lettura di quel documento, poi magari mi sbaglio, oltre la fascia 3 è necessario uno studio di fattibilità. Se l'utente non ha la centrale coperta in fibra, quindi, il fatto che non rientri nelle prime 3 fasce è giustificato visto che bisogna studiare se e come sarebbe possibile portargli la FTTH fino a casa. Nella situazione in cui invece l'abitazione sia coperta da fttc evidentemente il punto da cui derivare la FTTH è lontano oppure non verificabile se non con un sopralluogo, da qui l'indicazione della fascia 4. Magari poi ho preso una cantonata, ma l'ho interpretato così.
No.
Non c'avete azzeccato.
Planetel in alcune città è in slu con proprie ONU. Per questo offre la 100/30.
Nulla vieta che abbiano installato ONU proprietarie con supporto 35b.
Per un operatore così di nicchia non c'3 affasciamento.
Sono anni che leggo fantasticare di st'affasciamento.
Sì, ma se vedi gli screen di quell'utente non si trova in una città in cui planetel è in SLU. Quindi l'alternativa è solo 17a (affasciate o meno) in VULA Tim o 35b in VULA Fastweb.
davide87
03-01-2017, 08:33
Eccomi, dopo mesi ad aspettare questa è la situazione:
http://thumbnails117.imagebam.com/52416/7d25b0524150329.jpg (http://www.imagebam.com/image/7d25b0524150329)
certo sempre meglio dei 3 mb di prima,però se era un pò di più non guastava.
Sono a 1,5 km di strada dall'onu si potrebbe fare qualcosa ? ho il modem Tim bianco quello verticale..:help:
totocrista
03-01-2017, 09:02
Beh in ADSL l'affasciamento lo propone da molti anni un piccolo operatore cone NGI, non vedo perchè debba essere una modalità preclusa agli olo di nicchia.
Dubito che planetel affasci almeno 3 connessioni vdsl in Vula a 90 euro al mese per i privati + 12.50 di linea dati.
Poi liberi di pensare cosa volete.
Peraltro non mi sembra nemmeno che Telecom offra il servizio di affasciamento a differenza di quello che offriva in adsl. Ma dovrei approfondire perche non ne sono sicuro.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170103/eb943a81ba4dc62fd4fa4315b92b2719.jpg
Comunque ho mandato una mail a planetel per chiedere che metodo useranno:)
inviato da Tapatalk
All'utente corra98 usciva un prezzo di 250€ mensili a dire il vero... Comunque se si trattasse di VDSL bonded lo specificherebbero sul sito, mi sembra strano che non dicano niente.
totocrista
03-01-2017, 09:14
Da quello che ho capito dalla lettura di quel documento, poi magari mi sbaglio, oltre la fascia 3 è necessario uno studio di fattibilità. Se l'utente non ha la centrale coperta in fibra, quindi, il fatto che non rientri nelle prime 3 fasce è giustificato visto che bisogna studiare se e come sarebbe possibile portargli la FTTH fino a casa. Nella situazione in cui invece l'abitazione sia coperta da fttc evidentemente il punto da cui derivare la FTTH è lontano oppure non verificabile se non con un sopralluogo, da qui l'indicazione della fascia 4. Magari poi ho preso una cantonata, ma l'ho interpretato così.
Ho preso un indirizzo a caso di un comune vicino:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170103/4adc5545fe8c05d90762d998e4219b29.jpg
inviato da Tapatalk
Enochian
03-01-2017, 09:28
A me da lo stesso risultato (fibra TOP disponibile a progetto, fascia 4) e il mio comune è stato appena cablato per fttc da Infratel.
A mio parere la soluzione di sfruttare la MAN pubblica da parte di operatori terzi per realizzare FTTH è l'ideale per coprire quelle utenze distanti da cabinet.
King_Of_Kings_21
03-01-2017, 09:59
A me invece da Fascia 1, il mio armadio è attivo da 3 settimane.
Si ma i files sono sempre fermi al 12/12/2016...
Goofy Goober
03-01-2017, 10:13
per curiosità, questi risultati cosa significano (a parte la non disponibilità della FTTC nel primo screen)?
casa mia:
https://s26.postimg.org/ioi44s4rd/plan.png
casa a fianco alla mia (civico sucessivo):
https://s26.postimg.org/7avktku8p/plan2.png
mette fascia 2 nella schermata di richiesta fibra, sotto la voce fibra a progetto.
sbaglio o in una c'è un armadio e nell'altra no?
utente001
03-01-2017, 10:21
Ho una linea Telecom ADSL 20 Mb e vorrei passare all'offerta fibra sempre telecom che so essere disponibile nel mio quartiere.
Secondo voi qual'e' la via più veloce e "sicura" per richiedere il passaggio tra le seguenti?
1) telefonare al 187
2) attivare tramite sito Tim
3) attivare recandosi presso centro Tim
Vorrei evitare disguidi burocratici e blocchi vari che sono capitati ad alcuni e dei quali ho letto in vari forum.
La persona del centro Tim dove sono stato diceva che è molto meglio attivare tramite un negozio tim appunto, perche' cosi' c'e' qualcuno che segue la pratica di passaggio nel suo complesso, utile in particolare se ci sono dei problemi.
Potrebbe essere vero ma, ovviamente, la persona porta acqua al suo mulino.
Grazie.
christsys
03-01-2017, 10:23
esperienza personale... tramite 187: 5 giorni tra la telefonata e il completamento del passaggio.
utente001
03-01-2017, 10:33
esperienza personale... tramite 187: 5 giorni tra la telefonata e il completamento del passaggio.
eri gia' su telecom prima? Adsl?
Scusate un consiglio.
Attualmente sto con TIM ADSL senza limiti a 10 mb ( fruisco dell'offerta dei 20 mb fino agiugno 2017, reali 15/16).
Pensavo di passare alla "Fibra" TIm ma temo che più di 100 Mb il mio edificio non li sfrutti.
Addirittura il cabinet sembrerebbe saturo....!! Se fossse vero a quanto mi andrebbe...10 mb, forse 20 mb?! grazie
Qui i dettagli presi da (http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx) anche se non capisco i dettagli tecnici
vdsl (fttc) – fino a 100Mb/s
L'indirizzo risulta coperto da 1 armadio
Armadio Codice CLLI Cod. Gat Sede Olt Id BRE sede OLT Codice ACL CLLI Centrale sede OLT VLAN Stato Data pianificazione Note
32 ROMAITFV013 6220 000323 ROMAITFV ROMAITFV013 TBO Saturo
online te lo sconsiglio
praticamente il numero ordine che genera nel sito poi non è tracciabile come dovrebbe essere, di conseguenza non vedi lo stato della pratica, devi telefonare al 187
io ho già buttato via 1 mese di tempo per passaggio (rientro) da Infostrada/Wind in TIM SMART FIBRA + CASA perchè la Linea attualmente risulta sul numero civico 57 , ed una volta (vecchia numerazione) era 35 con Telecom
insomma ieri con un Centro TIM abbiamo avviato una nuova pratica forzando il 35, poi sarà il tecnico a spostar la linea come si deve o a far quello che deve fare segnalando la cosa, io farò finta di essere al 35 che per Telecom è così
la prima richiesta, andata KO, se non telefonavo al 187 per avere informazioni in merito... sarei ancora qui ad aspettare l'attivazione
inoltre sono distante 1037mt dal Cabinet... si e no aggancerò 50mbps se mi va bene :muro: , vabbè meglio di niente... con l'ADSL 20 in ULL aggancio 3mbps... fortunamente ho EOLO 30/3 (anche se ultimamente fa abbastanza pietà, tutte le bts sono sature, di conseguenza si va a meno di 10mbps mediamente)
per l'ADSL pure pare essere messo male su tali dati.....possibile che ADSL a 20 mb saturo in zona semicentro di Roma ?!?' E' pur vero che l'armadio Telecom è a 1800 metri dal mio edificio....mah!!!:muro: :(
garzie per l'attenzione
rete ATM
Adsl
20M
Centrale satura. Risorse esaurite.
Previsione ripristino:
7M
Centrale satura. Risorse esaurite.
Previsione ripristino:
640K
Su mini dslam
Centrale satura. Risorse esaurite.
Previsione ripristino:
Shdsl
1M
Servizio disponibile
1,6M
Servizio disponibile
2M
ATM o FrameRelay
Servizio disponibile
4M
(2 doppini in bonding)
Servizio disponibile
IMA
4M
Servizio disponibile
6M
Servizio disponibile
8M
Servizio disponibile
rete Ethernet
Adsl Eth
20M
Servizio disponibile
Tipo DSLAM: Standard da centrale - Stato rete raccolta locale: TBO
7M
Da 2 a 7M
Servizio disponibile
Tipo DSLAM: Standard da centrale - Stato rete raccolta locale: TBO
640K
Su mini dslam
Servizio disponibile
Tipo DSLAM: Standard da centrale - Stato rete raccolta locale: TBO
Shdsl eth
2M
Servizio disponibile
Tipo DSLAM: Standard da centrale - Stato rete raccolta locale: OK
4M
Servizio disponibile
Tipo DSLAM: Standard da centrale - Stato rete raccolta locale: OK
6M
Servizio disponibile
Tipo DSLAM: Standard da centrale - Stato rete raccolta locale: OK
8M
Servizio disponibile
Tipo DSLAM: Standard da centrale - Stato rete raccolta locale: OK
10M
Servizio disponibile
Tipo DSLAM: Standard da centrale - Stato rete raccolta locale: OK
Saturo in ATM ma non su Ethernet! La puoi attivare tranquillamente la 20
Obbligatori?
E per cosa? Io non le voglio le chiamate.
Mi sa che se li riporta indietro e vado al centro TIM a fare in po di casino...non era scritto da nessuna parte, cominciamo male
Il cordless mi pare costi 80 centesimi a bolletta per 48 mesi. Per lo meno così c'è scritto sul sito della tim
grazie, quindi la ADSL fino a 20 ( cioè i 15/16 che già sfrutto in offerta gratis fino a giugno) ma la FTTC mi devo attaccare x cabinet saturo?!? Open Fibre dove sei?!?
King_Of_Kings_21
03-01-2017, 11:42
Appena attivato, distanza dal cabinet secondo Planetel 143 m:
https://i.gyazo.com/341e1a2755240689dd32a4225f29391c.png
Speedtest:
http://www.speedtest.net/result/5933050681.png
Mi sorprende un po' il ping, pensavo ci fossero 4 ms in più con portante piena? Meglio così in ogni caso.
I +4 ms probabilmente arriveranno, non sono fissi 24h su 24. Anch'io appena attivo non li avevo.
Meglio controllarli da dos pingando il gw remoto (o hop successivo) comunque.
Nulla vieta che abbiano installato ONU proprietarie con supporto 35b.
Per un operatore così di nicchia non c'3 affasciamento.
Sono anni che leggo fantasticare di st'affasciamento.
Quindi per un operatore così di nicchia c'è però il permesso ad usare il vectoring :D.
Unico modo per un 50Mb di upload senza affasciamento (di 2 sue linee SLU a 30Mb o di 3 linee Tim in Vula).
PS
Per quanto non punti sull'affasciamento (in realtà non saprei su cosa puntare per un tale profilo), non ci vedo tutto sto problema a realizzarlo.
Non lo fa TIM, ok ! Ma dove sta il problema che lo faccia l'OLO con sui apparati comprando due o più linee Tim ?
Mica Tim assegna degli Ip alle linee che ti dà.
All'utente corra98 usciva un prezzo di 250€ mensili a dire il vero... Comunque se si trattasse di VDSL bonded lo specificherebbero sul sito, mi sembra strano che non dicano niente.
È uscito un prezzo maggiore perché avevo scelto l'offerta per aziende ma c'è anche per privati a 90€
Nulla vieta che abbiano installato ONU proprietarie con supporto 35b.
Per un operatore così di nicchia non c'3 affasciamento.
Sono anni che leggo fantasticare di st'affasciamento.
inviato da Tapatalk
No.
Non c'avete azzeccato.
Planetel in alcune città è in slu con proprie ONU. Per questo offre la 100/30.
inviato da TapatalkSi ma c'è solo il piccolo particolare che l'offerta di cui si discute è 150/50 e non 100/30 ed inoltre pare (da quando dice l'utente) che sia offerta pure in una città in cui è VULA Tim.
Qui da me a Piacenza niente planetel con fibra proprietaria. non so davvero, a questo punto mi viene da pensare a VULA Fastweb in 35b ma l'up a 50 sarebbe comunque irraggiungibile
Comunque ho mandato una mail a planetel per chiedere che metodo useranno:)
inviato da Tapatalk
Grazie mille, tienici aggiornati :)
DvL^Nemo
03-01-2017, 11:56
Appena attivato, distanza dal cabinet secondo Planetel 143 m:
https://i.gyazo.com/341e1a2755240689dd32a4225f29391c.png
Speedtest:
http://www.speedtest.net/result/5933050681.png
Mi sorprende un po' il ping, pensavo ci fossero 4 ms in più con portante piena? Meglio così in ogni caso.
Notevole l'upstream ;)
WyleCoyote
03-01-2017, 12:01
Puoi non volerle ma modem e telefoni TIM li vende obbligatoriamente. Se non sei interessato ti conveniva rivolgerti ad un altro operatore.
Il tecnico è arrivato ed ha installato correttamente.
A me non ha lasciato nulla se non il modem, ergo non è vero che i telefoni sono obbligatori.
PS: abbiamo fatto uno speedtest e dopo diversi tentativi è arrivato a 90 Mega.
Ora è perennemente fisso sui 48Mega.
King_Of_Kings_21
03-01-2017, 12:01
Notevole l'upstream ;)
Beh avevo preparato l'impianto prima che il cabinet fosse attivo... anche se in verità potrei ancora cambiare la tripolare a RJ11.
King_Of_Kings_21
03-01-2017, 12:02
Il tecnico è arrivato ed ha installato correttamente.
A me non ha lasciato nulla se non il modem, ergo non è vero che i telefoni sono obbligatori.
PS: abbiamo fatto uno speedtest e dopo diversi tentativi è arrivato a 90 Mega.
Ora è perennemente fisso sui 48Mega.
Controlla la bolletta.
I +4 ms probabilmente arriveranno, non sono fissi 24h su 24. Anch'io appena attivo non li avevo.
Meglio controllarli da dos pingando il gw remoto (o hop successivo) comunque.
Perfetto grazie mille, sì avevo fatto test pingando 192.168.100.1.
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=63
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 7ms, Massimo = 7ms, Medio = 7ms
Per la cronaca non li ho neppure io i +4 ms in questo momento, anche se la latenza minima mi è aumentata di 1 ms (ma da parecchio tempo).
DvL^Nemo
03-01-2017, 12:06
Il tecnico è arrivato ed ha installato correttamente.
A me non ha lasciato nulla se non il modem, ergo non è vero che i telefoni sono obbligatori.
PS: abbiamo fatto uno speedtest e dopo diversi tentativi è arrivato a 90 Mega.
Ora è perennemente fisso sui 48Mega.
Dipende da quale contratto avevi prima.. Mi pare di aver capito che chi e' abbonato a TIM SMART non riceve i cordless ed ha l'intervento con il tecnico a casa. Se invece ( come nel mio caso ) viene da Internet senza limiti o da altro operatore non puoi evitare i cordless ( li paghi anche se non li vuoi )
christsys
03-01-2017, 12:09
eri gia' su telecom prima? Adsl?
Si ad entrambe
DvL^Nemo
03-01-2017, 12:12
Beh avevo preparato l'impianto prima che il cabinet fosse attivo... anche se in verità potrei ancora cambiare la tripolare a RJ11.
Strano perche' da quello che ho capito il maximum rate viene comunque limitato a 30 in upload. Io i primi giorni avevo 130/30 "spaccato"
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 107001 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
33014 [kbps] / 109439 [kbps]
Margine di rumore
11.4 [dB] / 6.2 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-21.2 [dBm] / 12.3 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop
1.6 [dB] / 5.7 [dB]
Era intervenuto SRA (107999 --> 107001 kb), mi sembrava strano. Adesso a meno di riavvii la latenza rimarrà stabile sui 7 ms.
totocrista
03-01-2017, 12:23
All'utente corra98 usciva un prezzo di 250€ mensili a dire il vero... Comunque se si trattasse di VDSL bonded lo specificherebbero sul sito, mi sembra strano che non dicano niente.
Era un'offerta business col 50℅ della banda garantita, per privati sta a 90 iva inclusa.
inviato da Tapatalk
Ti assicuro che da me non c'è niente di Planetel. Penso dia la vendibilità della 150/50 ovunque c'è il VULA Tim.
Si confermo che è lo stesso da me.
Posso sottoscrivere la 150/50 a 90E al mese o quella aziendale a 250E+iva al mese (tra l'altro sono pure nei requisiti di max 100m dall'armadio, dato che per loro sono a 51m)
Ho anche Fibra Top (FTTH dedicata e posata on demand) in Fascia 2 (669m da centrale).
La fascia però non è legata alla distanza ma ad altro.
Dalle parti del mio amico (stessa mia città) dà fascia 0 anche a 1500m e pensare che lui è pure in rigida (però la sua centrale è la feeder della città).
Si ho verificato e dà anche a me quell'offerta. Fibra Top in fascia 0.
Marekiaros
03-01-2017, 12:47
Una domanda: secondo voi se collego in cascata via LAN un altro Smart Modem di TIM (in un altra stanza) poi collegando un telefono a quest'ultimo la parte fonia funzionerebbe?
O bisogna collegare per forza la presa RJ11 anche in cascata?
Una settimana fa in un centro tim ho fatto richiesta per passare da tim smart a fibra, oggi ho chiamato il 187 per sapere a che punto erano e mi hanno detto che non hanno nessuna richiesta di modifica :eek:
Vi sembra normale? Conviene che faccio una nuova richiesta direttamente al 187?
Una settimana fa in un centro tim ho fatto richiesta per passare da tim smart a fibra, oggi ho chiamato il 187 per sapere a che punto erano e mi hanno detto che non hanno nessuna richiesta di modifica :eek:
Vi sembra normale? Conviene che faccio una nuova richiesta direttamente al 187?
successo anche a me con richiesta tramite centro tim a novembre... rifatta poi online sul sito
comunque, a quanto pare, la miglior strada è procedere tramite telefono al 187
successo anche a me con richiesta tramite centro tim a novembre... rifatta poi online sul sito
comunque, a quanto pare, la miglior strada è procedere tramite telefono al 187
Ma si può? :mbe:
A sto punto sono tentato di fare richiesta immediatamente tramite 187. Non vorrei però che succedesse qualche pasticcio in caso poi partisse la richiesta di una settimana fa fatta in negozio
Ma si può? :mbe:
A sto punto sono tentato di fare richiesta immediatamente tramite 187. Non vorrei però che succedesse qualche pasticcio in caso poi partisse la richiesta di una settimana fa fatta in negozio
chiama al 187 e fatti dire se risultano già richieste in corso
verifica sia tramite numero di telefono, sia tramite codice fiscale dell'intestatario della linea
molte volte risultano tramite codice fiscale, molte volte il contrario
purtroppo TIM per le pratiche è un vero disastro
Puoi non volerle ma modem e telefoni TIM li vende obbligatoriamente. Se non sei interessato ti conveniva rivolgerti ad un altro operatore.
Ma non e assolutamente vero.Modem si telefoni assolutamente no!
Ma non e assolutamente vero.Modem si telefoni assolutamente no!
Modem = Obbligatorio
Telefono = Facoltativo
WyleCoyote
03-01-2017, 13:19
Controlla la bolletta.
Quando arriverà sarò felice di comunicare cosa c'è scritto...il fatto è che il tecnico questa mattina non mi ha consegnato nessun telefono.
Modem = Obbligatorio
Telefono = Facoltativo
Esatto!Non capisco come si possa affermare il contrario!
WyleCoyote
03-01-2017, 13:27
Ora non capisco come mai, dopo la performance di questa mattina a 90 Mega, ora viaggi constantemente a 48 mega.
DvL^Nemo
03-01-2017, 13:28
Esatto!Non capisco come si possa affermare il contrario!
E' facoltativo a discrezione di TIM, in base all'offerta di "provenienza". Almeno adesso e' cosi'.. Tenetene conto quando vi abbonate ( per coloro che sono interessati ), io non lo sapevo e mi sono dovuto sorbire i telefoni, non ne avevo bisogno ma non sono male comunque, pero' avrei evitato il loro costo..
Modem = Obbligatorio
Telefono = Facoltativo
Si ho chiamato adesso il 187 per chiedere di nuovo il passaggio a fibra e mi hanno chiesto se volevo anche il cordless, quindi sono facoltativi
Si ho chiamato adesso il 187 per chiedere di nuovo il passaggio a fibra e mi hanno chiesto se volevo anche il cordless, quindi sono facoltativi
e che cavolo, ci mancherebbe!
posso capire il modem per la fonia... e vabbè ci tocca accettare
ma che ti mettano anche il telefono obbligatorio.... INACCETTABILE
DvL^Nemo
03-01-2017, 13:46
Si ho chiamato adesso il 187 per chiedere di nuovo il passaggio a fibra e mi hanno chiesto se volevo anche il cordless, quindi sono facoltativi
Al momento che offerta hai ?
WyleCoyote
03-01-2017, 13:47
Come si posta una immagine?
Ora non capisco come mai, dopo la performance di questa mattina a 90 Mega, ora viaggi constantemente a 48 mega.
Quanto in upload? circa 10 o circa 20?
WyleCoyote
03-01-2017, 13:49
Quanto in upload? circa 10 o circa 20?
L'ultimo speedtest, fatto sul sito speedtest of me, mi indica 21 Mega.
Al momento che offerta hai ?
Tim smart mobile. Ora ho chiesto la fibra 100 mb a 39.90 al mese, più modem a 1.19 per 48 mesi e gli ho chiesto anche i cordless a 80 centesimi perchè i miei genitori usano ancora il telefono fisso
L'ultimo speedtest, fatto sul sito speedtest of me, mi indica 21 Mega.
Un mio amico aveva anche circa 50 mb in dowload fissi e 20 in upload. Ha resettato il router ed è tornato a 95 mb. Non so se possa risolvere il tuo problema, ma è un tentativo
DvL^Nemo
03-01-2017, 13:51
Tim smart mobile. Ora ho chiesto la fibra 100 mb a 39.90 al mese, più modem a 1.19 per 48 mesi e gli ho chiesto anche i cordless a 80 centesimi perchè i miei usano ancora il telefono fisso
Bene, bisognerebbe sapere cosa vede in fase di abbonamento da chi viene da nuova linea o da internet senza limiti. Quando mi sono abbonato io ( 20 dicembre ) i telefoni non erano deselezionabili.
firstlevel
03-01-2017, 13:59
Bene, bisognerebbe sapere cosa vede in fase di abbonamento da chi viene da nuova linea o da internet senza limiti. Quando mi sono abbonato io ( 20 dicembre ) i telefoni non erano deselezionabili.
per passare in fibra mi hanno proposto 19,90 per i primi 12 mesi e poi 39,90. 1.19 al mese di router.
ho fatto tutto online. è venuto dopo pochi giorni il tecnico con il solo router.
Ti ringrazio della risposta ma non sono molto pratico di queste cose per cui ho dubbi residui:
rasdial perchè seguito da tre volte VDSL? non ne basta una?
VDSL è il nome della tua connessione OK, dove trovo il nome della mia?
nello script bastano quelle due righe? non serve altro?
spero do non darti troppo fastidio
Ciao
Lo script basta di solo due righe. Così forse è più chiaro:
rasdial nomeconnessione /disconnect
rasdial nomeconnessione nomeutente password
Il nome della connessione lo vedi cosi:
Start > Esegui e digiti cmd e clicchi Invio
comparirà la finestra del Dos e scrivi rasdial, il nome prodotto è il nome da aggiungere
se devi crearla perchè finora ti collegavi in automatico da router allora ti conviene cercare su google, in base al tuo sistema operativo, "creare connessione pppoe"
shoxblackify
03-01-2017, 14:47
Certo che vi piace pagare eh, ma perché state regalando tutti sti soldi alla tim pagandogli quel giocattolino di modem che vi installano??
ScaccoMatto_xD
03-01-2017, 14:53
é obbligatorio il modem infatti. per quello ce l'hanno tutti...
é obbligatorio il modem infatti. per quello ce l'hanno tutti...
esatto :read:
ed essendo TIM l'unica a coprire la maggior parte delle zone FTTC, per forza di cose se vuoi VDSL vai con TIM
mica stupidi ;) , la scusa per la quale il modem obbligatorio è la Fonia, altrimenti verrebbe visto come vessatoria, ecco perchè i telefoni sono facoltativi, altrimenti mamma TIM ti ficcherebbe anche quelli in bolletta come obbligatori
shoxblackify
03-01-2017, 14:57
E quindi??? Me la faccio inchiappett*** da loro??? Poi vorrei vedere se un domani ( qualsiasi anche tra anni) tim toglierà questo scippo dei 48 mesi del modem e li darà gratis. Come vi sentirete?? Due volte inchiapp****
La fibra qui da me è quasi pronta ma NON gli darò mai questa soddisfazione di regalare tutti quei soldi x 48 mesi, mai ! Ecco perché, sto aspettando.....
E quindi??? Me la faccio inchiappett*** da loro??? Poi vorrei vedere se un domani ( qualsiasi anche tra anni) tim toglierà questo scippo dei 48 mesi del modem e li darà gratis. Come vi sentirete?? Due volte inchiapp****
Inchiappettati per 1,19€ al mese...
Capisco chi paga quasi 4€ come nuovo cliente, ma per i già clienti tim è una cifra praticamente irrisoria.
E quindi??? Me la faccio inchiappett*** da loro??? Poi vorrei vedere se un domani ( qualsiasi anche tra anni) tim toglierà questo scippo dei 48 mesi del modem e li darà gratis. Come vi sentirete?? Due volte inchiapp****
scusami, ma io come un pò tutti credo che i €200 di Modem valgono il "non attendere" un paio di anni nell'aspettare che altri isp arrivino con la fibra
insomma, meglio VDSL subito anche pagando il modem :mc:
Alla fine è un modem router vdsl2 voip. Non se ne trovano tanti così e costano sui 150 euro. In questo modo lo pago 57 euro
King_Of_Kings_21
03-01-2017, 15:04
E quindi??? Me la faccio inchiappett*** da loro??? Poi vorrei vedere se un domani ( qualsiasi anche tra anni) tim toglierà questo scippo dei 48 mesi del modem e li darà gratis. Come vi sentirete?? Due volte inchiapp****
E quindi mi tengo l'ADSL? Tra l'altro io che ero già cliente il modem lo pago 48*1.19€ = 57€. Un modem VDSL Tim mi serve comunque per far funzionare i telefoni, e online si trova a 40€ circa. Se per te 17€ diluiti su due anni sono un problema mi sa che hai altre priorità.
sarebbe interessante invece capire
quale modello di modem è migliore tra quelli che ti danno
se n'è già parlato?
WyleCoyote
03-01-2017, 15:32
Un mio amico aveva anche circa 50 mb in dowload fissi e 20 in upload. Ha resettato il router ed è tornato a 95 mb. Non so se possa risolvere il tuo problema, ma è un tentativo
Ho resettato il modem ma non cambia nulla...ora guardo se c'è qualche altra operazione da fare.
King_Of_Kings_21
03-01-2017, 15:50
sarebbe interessante invece capire
quale modello di modem è migliore tra quelli che ti danno
se n'è già parlato?
Certo, c'è la discussione dedicata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255
Ragazzi come ho detto ieri il 19 dicembre ho fatto richiesta online per una nuova linea VDSL da zero per la casa nuova dove dovrò trasferirmi.
Siccome non ho più avuto notizie nè per l'appuntamento col tecnico nè sul mio nuovo numero (ok ci sta visto tutte le feste in mezzo) e non posso vedere lo stato della pratica da nessuna parte oggi ho chiamato il 187 e l'operatore mi dice che è ancora presto perchè ci vogliono 15 giorni lavorativi da quando è partita la richiesta.
Tutto vero o mi stanno raccontando minchiate? Perchè mesi fa quando andai a informarmi mi dissero che entro 5 giorni dalla richiesta sarei stato contattato dal tecnico.:mbe:
Ho provato anche ad andare direttamente al centro tim del mio paese e mi ha praticamente detto la stessa cosa dell'operatore aggiungendo però che non può vedere lo stato della mia pratica perchè non ho fatto richiesta li.
WyleCoyote
03-01-2017, 17:55
Ho un problema con il wifi: il PC si è connesso regolarmente ma lo smartphone si rifiuta d farlo. Ma che gli prende?
giovanni69
03-01-2017, 18:19
Anch'io ho aperto al 187 al telefono (fax 800-187187 anche per i reclami) ma appena l'operatrice mi ha detto che non era in grado di correggere l'ottava fattura che tutto finiva delle mani di chissà chi che si occupa dei clienti che hanno sottoscritto online.
Oggi ho ricevuto telefonata 'fac-simile' di operatrice straniera da 0283901041 la quale mi ha detto che sarei stato contattato in giornata da Tim in merito al fax di reclamo e che la mia richiesta è stata accolta.
Alla domanda: verrà emessa fattura di storno e riemessa fattura corretta?.. ed altri dettagli non ha saputo rispondere: "verrà contattato oggi da Tim e Le sapranno dire tutto". In sostanza è stata solo una telefonata per far star buono il cliente.
Infatti poi, ovviamente, nessuno ha telefonato... seriamente.
Dopo due settimane scopro che il mio fax di reclamo è sparito, completamente non esiste nella sezione amministrazione del MyTim e sono spariti anche le pratiche amministrative precedenti. Al 187 non risulta nulla.
Rispedito il fax... :muro:
Gaplus68
03-01-2017, 18:34
S
Ho anche Fibra Top (FTTH dedicata e posata on demand) in Fascia 2 (669m da centrale).
La fascia però non è legata alla distanza ma ad altro.
Dalle parti del mio amico (stessa mia città) dà fascia 0 anche a 1500m e pensare che lui è pure in rigida (però la sua centrale è la feeder della città).
Visto che sta suscitando molto interesse (anche se off topic :) ) volevo dare qualche dettaglio in più sull'argomento:
- la cosiddetta "fascia" è legata a servizi di connettività Ethernet con portante fibra ottica fino alla sede del cliente finale (che esistono in alcune varianti, sia wholesale che in vendita diretta TIM) e NON si tratta di FTTH/GPON (sono fibre dedicate per il singolo cliente, tipicamente business)
- la commercializzazione presuppone la costruzione fino alla sede del cliente della rete ottica, da cui SLA dei tempi di realizzazione dell'ordine di mesi
- in sede cliente deve essere installato in un opportuno rack predisposto, uno switch di fascia alta ( tipo Cisco Catalyst , per intenderci )
- la "fascia" è una caratteristica della centrale, non dell'indirizzo del cliente, ed è legata alla distanza non tra centrale e sede cliente, ma tra la centrale e nodo della rete OPM (il backbone di raccolta internet di TIM), in definitiva è preponderante la componente di "trasporto" rispetto alla componente di "accesso"
- da quanto sopra non c'è una stretta correlazione tra disponibilità di FTTC e fascia della centrale (da cui si deriva che è completamente off topic :P )
Visto che sta suscitando molto interesse (anche se off topic :) ) volevo dare qualche dettaglio in più sull'argomento:
[cut]
- da quanto sopra non c'è una stretta correlazione tra disponibilità di FTTC e fascia della centrale (da cui si deriva che è completamente off topic :P )
Grazie mille delle precisazioni :)
Immagino che riguardo all'altro dilemma, ovvero il famoso taglio 150/50, non sai dirci niente eh? :P
Non si tratta di GPON perché presumo che tecnicamente sia una punto a punto, ma di fatto è sempre una FTTH (o FTTB dove per Business :D).
Sono usate per caso anche per alimentare le BTS ?
Perché nel caso ne abbiamo già una (dismessa) nel palazzo.
Peccato che non sia previsto il riciclo delle infrastrutture, altrimenti sarebbero possibili anche cose tipo:
Facciamo una cordata e facciamo posare la fibra Pro, poi dopo pochi mesi (il minimo permesso) didisciamo e poi chiediamo di riciclare il cavo già posato per fare una FTTH residenziale dai canoni più umani.
o anche
C'era una azienda (o una BTS) che ha fatto posare la sua fibra, ma ora se ne è andata, non si può riciclare la connessione già posata per dare con poche modifiche FTTH al palazzo ?
soqquadro
03-01-2017, 18:54
Nel mio paese due armadi (pianificati per febbraio) sono stati sostituiti con due nuovissimi armadi col tettuccio rosso, identici a questo in foto:
https://s23.postimg.org/3ls2p4kvv/Senza_titolo_1.jpg
Prima erano tutti grigi e senza tettuccio rosso, ad occhio direi che l'altezza è rimasta identica.
Hanno cambiato solo la scocca o questi sono i nuovi armadi col dslam integrato?
Skorpion24
03-01-2017, 19:02
Il sito TIM mi da coperto da FTTC, ho chiamato e domani viene il tecnico ma ho i miei dubbi dato che l'armadio che mi copre è molto vecchio, hanno fatto i lavori in strada ma manca l'attacco alla corrente boh, vediamo domani che dice...
rambler.tonino
03-01-2017, 19:23
Visto che non sono pratico di VDSL e che su questo topic ci sono molte persone che se ne intendono, volevo sottoporvi i valori della mia linea.
E' tutto in regola o c'è qualcosa che mi sfugge?
Punto di consegna Tim su unica presa di casa e distanza dalla centrale circa 300 metri. La chiostrina Tim sul palo di fronte casa mi segnala un cavo derivato primario sul quale sono l'unica coppia in funzione. Sulla chiostrina dalla quale "derivo" non ci sono altri contratti in fibra attivi (o forse una... è un paesino e ci conosciamo tutti).
I valori sono il massimo ottenibile su questa linea?
Inoltre, i miei ping si attestano tra i 20 ed i 30 ms... non sono alti per una FTTC?
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21599 [kbps] / 68677 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
22017 [kbps] / 69873 [kbps]
Margine di rumore
6.2 [dB] / 6.2 [dB]
Potenza trasmessa in linea
1 [dBm] / 14.5 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
56 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
attenuazione loop
5 [dB] / 13.7 [dB]
Contatori PM (vicino estremità) 24 h
ES
0
SES
0
FEC
3661
CV
0
LPR
0
UAS
71
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
In linea di massima questo è lo speedtest "tipo" della linea in questione:
http://www.speedtest.net/my-result/5928830814
totocrista
03-01-2017, 19:23
Nel mio paese due armadi (pianificati per febbraio) sono stati sostituiti con due nuovissimi armadi col tettuccio rosso, identici a questo in foto:
...img...
Prima erano tutti grigi e senza tettuccio rosso, ad occhio direi che l'altezza è rimasta identica.
Hanno cambiato solo la scocca o questi sono i nuovi armadi col dslam integrato?
solo la scocca.
Il sito TIM mi da coperto da FTTC, ho chiamato e domani viene il tecnico ma ho i miei dubbi dato che l'armadio che mi copre è molto vecchio, hanno fatto i lavori in strada ma manca l'attacco alla corrente boh, vediamo domani che dice...
Anche nel mio manca il cabinato vicino con il contatore dell' enel
WyleCoyote
03-01-2017, 20:38
Ho un problema con il wifi: il PC si è connesso regolarmente ma lo smartphone si rifiuta d farlo. Ma che gli prende?
risolto.
ciao a tutti
mi servirebbe un'informazione veloce
da quando ho attivato la fibra a volte ho dei rallentamenti della connessione improvvisi e ci mette una vita a caricare le pagine web
poi all'improvviso tutto rientra nella normalità
il problema non si presenta con un sito specifico, ma in quell'arco di tempo che si presenta questa problematica tutta la connessione rallenta, anche in wifi
anche provando a cambiare i DNS e riavviando il router, la situazione saltuariamente si ripresenta e non saprei a cosa imputarlo
dal router la mia connessione è una 108000/21600 a da speedtest raggiungo sempre circa 94mb/20mb con 5ms di ping massimo
non ho mai disconnessioni anche dopo giorni e non presento nessun errore tranno pochissimi FEC dopo svariati giorni
potrebbe essere dovuto al router a cascata che utilizzo?
in pratica sto usando come modem l'ADB fornitomi da TIM e come router in cascata il Ancher D7 e tutto sembra funzionare correttamente tranne questo sporadico problema
con la mia vecchia ADSL mai avuto di questi problemi
consigli?
Randy_Orton91
04-01-2017, 10:00
Dato che a breve passerò alla fibra di tim vorrei chiedervi ma il ribaltamento delle prese lo fa in automatico il tecnico in maniera tale da poter continuare ad utilizzare gli altri telefoni nelle altre prese lontane dal router?
DvL^Nemo
04-01-2017, 10:05
Il sito TIM mi da coperto da FTTC, ho chiamato e domani viene il tecnico ma ho i miei dubbi dato che l'armadio che mi copre è molto vecchio, hanno fatto i lavori in strada ma manca l'attacco alla corrente boh, vediamo domani che dice...
Nemmeno il mio armadio ha l'alimentatore ENEL, perche' a poco distanza ( sui 50/100 metri ) c'e' un altro armadio con l'alimentatore a "disposizione", si era detto che con le ultime installazioni di armadi di alimentazione era possibile portare l'energia fino a 100 metri di raggio da dove e' installato
L'importante e' che ci sia l'ONU installata
giovanni69
04-01-2017, 10:13
Dato che a breve passerò alla fibra di tim vorrei chiedervi ma il ribaltamento delle prese lo fa in automatico il tecnico in maniera tale da poter continuare ad utilizzare gli altri telefoni nelle altre prese lontane dal router?
In teoria sì, altrimenti se la cosa è troppo dispendiosa potrebbe collegarti il router solo alla presa principale. E lasciare al cliente ed al suo elettricista il resto del lavoro. Dopotutto Tim risponde fino alla presa principale.
Per altre info su impiando domestico vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883).
dopo 5 settimane mi hanno finalmente attivato la fibra.
il problema è che ho 24mb in down e 0.8 in up e, anche se dovrei essere a circa 700 metri dal cabinet, mi sembrano davvero troppo pochi.
ho già contattato il 187 che mi ha detto che la superfibra è già attiva e che nei prossimi giorni i tecnici avrebbero verificato.
se tutto dovesse restare così posso recedere visto che il minimo garantito è 30mb, giusto?
la restituzione del kit fibra è a carico loro?
Evil Chuck
04-01-2017, 11:28
Ragazzi siamo nel ridicolo più totale, non so più cosa fare!
Giorno 2 dovevano venire i tecnici a installare la fibra e non si sono presentati all'appuntamento, ovviamente senza neanche avvisare...
Ho chiamato il 187 e l'hanno spostato a oggi 4 gennaio.
Richiamo per conferma e mi dicono che l'appuntamento è segnato al 12 gennaio!
Praticamente è da 1 mese che sono senza linea e mi spostano sempre gli appuntamenti, sono sicuro che il 12 verrà spostato a sua volta!
Il bello è che non si sa neanche quale sia il problema, non si può parlare con nessuno!
In teoria sì, altrimenti se la cosa è troppo dispendiosa potrebbe collegarti il router solo alla presa principale. E lasciare al cliente ed al suo elettricista il resto del lavoro. Dopotutto Tim risponde fino alla presa principale.
Per altre info su impiando domestico vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883).
A proposito di questo, io ho una presa principale nel corridoio alla quale è attaccato un cavo telefonico che arriva al salotto a cui ci attacco il router (adesso adsl, quando mi arriva attaccherò il modem fibra). Nella stanza dei miei genitori invece c'è una seconda presa telefonica dove anni fa tenevano collegato un secondo telefono che non andava se staccavo il primo. In una situazione come questa è possibile avere dispersioni?
WyleCoyote
04-01-2017, 11:46
Ho resettato il modem ma non cambia nulla...ora guardo se c'è qualche altra operazione da fare.
Niente da fare...in upload siamo tra i 18 e i 21 Mega.
In download, dopo la performance ad 89 Mega in presenza del tecnico si viaggia constantemente a 48-50 Mega, ma mai oltre.
stefanoasr
04-01-2017, 13:11
A proposito di questo, io ho una presa principale nel corridoio alla quale è attaccato un cavo telefonico che arriva al salotto a cui ci attacco il router (adesso adsl, quando mi arriva attaccherò il modem fibra). Nella stanza dei miei genitori invece c'è una seconda presa telefonica dove anni fa tenevano collegato un secondo telefono che non andava se staccavo il primo. In una situazione come questa è possibile avere dispersioni?
Assolutamente sì, si crea un'onda riflessa che disturba il segnale, magari in ADSL non te ne accorgi molto ma in VDSL potrebbe essere deleterio per la linea. Dovresti aprire la presa principale e scollegare il doppino che riparte per la secondaria.
giovanni69
04-01-2017, 15:02
Ragazzi siamo nel ridicolo più totale, non so più cosa fare!
Giorno 2 dovevano venire i tecnici a installare la fibra e non si sono presentati all'appuntamento, ovviamente senza neanche avvisare...
Ho chiamato il 187 e l'hanno spostato a oggi 4 gennaio.
Richiamo per conferma e mi dicono che l'appuntamento è segnato al 12 gennaio!
Praticamente è da 1 mese che sono senza linea e mi spostano sempre gli appuntamenti, sono sicuro che il 12 verrà spostato a sua volta!
Il bello è che non si sa neanche quale sia il problema, non si può parlare con nessuno!
Stessa cosa anche a me, più e più volte.
Vedi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44252777&postcount=81595) e post successivi.
Apri un ticket con il 1949 chiedendo espressamente che venga inserito il comportamento dei tecnici di cui ti lamenti, citando numero di ticket aperto, giorno ed ora appuntamenti previsti e spostati.
Inoltre QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270)(seconda parte) trovi un modo per segnalare per iscritto con parole tue e non solo quelle lasciate dal 1949 quanto non va durante la lavorazione del ticket di assistenza tecnica.
x9drive9in
04-01-2017, 15:52
Chiamato il 187 per il mio problema di passaggio a tim sospeso, mi è stato detto che nella pratica è stato restituito come errore K.O. PROVISIONING...dice che si ha quando in centrale non ci sono risorse (es. è satura). Ora fanno un sollecito sennò devo chiamare la settimana prossima.
Qualcuno ha esperienze in merito?
Skorpion24
04-01-2017, 16:33
Ho attivato oggi, secondo me c'è qualche problema, l'armadi è massimo a 100m.
Stamattina, col dispositivo del tecnico la linea da casa alla presa principale agganciava così:https://cl.ly/2g3S2w0p2T37/download/Schermata%202017-01-04%20alle%2017.32.18.png
Ora invece da Router vedo questo dato:
https://cl.ly/3C1w0w2i0w12/download/Schermata%202017-01-04%20alle%2017.29.25.png
Cosa può essere?
skynet.81
04-01-2017, 17:00
Hai più prese nell'impianto? Il router è sulla stessa presa del modem del tecnico?
Skorpion24
04-01-2017, 17:05
Hai più prese nell'impianto? Il router è sulla stessa presa del modem del tecnico?
Stessa posizione, ci sono più prese ma sono tutte scollegate al momento perché devo in un secondo momento spostare il modem al primo piano quindi è nella principale.
bengerlu
04-01-2017, 17:16
A Prato,zona figline sono tre giorni che stanno lavorando per passare la fibra (Ftth) a i numeri civici. Quanto tempo passera per essere operativa?
ironmark99
04-01-2017, 17:20
Ho attivato oggi, secondo me c'è qualche problema, l'armadi è massimo a 100m.
...cut...
https://cl.ly/3C1w0w2i0w12/download/Schermata%202017-01-04%20alle%2017.29.25.png
Cosa può essere?
L'attenuazione del loop in US di 102dB dice che uno dei due fili è interrotto. Se con lo strumento del tecnico andava, probabilmente il cattivo contatto è nella parte di impianto dopo la presa. Controllerei il cavetto RJ che va dalla presa al modem...
Skorpion24
04-01-2017, 17:23
L'attenuazione del loop in US di 102dB dice che uno dei due fili è interrotto. Se con lo strumento del tecnico andava, probabilmente il cattivo contatto è nella parte di impianto dopo la presa. Controllerei il cavetto RJ che va dalla presa al modem...
Dalla presa al modem c'è il cavo nuovo preso dalla scatola, forse è la presa che ha problemi perché l'ha cambiata il tecnico, prima c'era una vecchia tripolare e ne ha messa una con 2 slot rj, uno c'è scritto home e uno pc.
King_Of_Kings_21
04-01-2017, 17:31
Dalla presa al modem c'è il cavo nuovo preso dalla scatola, forse è la presa che ha problemi perché l'ha cambiata il tecnico, prima c'era una vecchia tripolare e ne ha messa una con 2 slot rj, uno c'è scritto home e uno pc.
Può essere anche un cavo difettoso eh... provano un altro.
ironmark99
04-01-2017, 17:35
Dalla presa al modem c'è il cavo nuovo preso dalla scatola, forse è la presa che ha problemi perché l'ha cambiata il tecnico, prima c'era una vecchia tripolare e ne ha messa una con 2 slot rj, uno c'è scritto home e uno pc.
Bha, io proverei comunque a cambiare cavetto. Poi certo il problema può essere la presa, la crimpatura al suo interno, o l'accoppiamento presa-cavetto.
Scusa la banalità della domanda... il cavetto è inserito nello slot giusto? Al di lá della scritta, magari il tecnico l'ha montata al contrario. Provare a spostare il cavetto da uno slot all'altro costa poco... :D
Ah, dimenticavo... sulla presa c'è un piccolo interruttorino? Verifica che sia bene in posizione...
Skorpion24
04-01-2017, 17:39
Può essere anche un cavo difettoso eh... provano un altro.
Bha, io proverei comunque a cambiare cavetto. Poi certo il problema può essere la presa, la crimpatura al suo interno, o l'accoppiamento presa-cavetto.
Scusa la banalità della domanda... il cavetto è inserito nello slot giusto? Al di lá della scritta, magari il tecnico l'ha montata al contrario. Provare a spostare il cavetto da uno slot all'altro costa poco... :D
Mettendolo di la non va proprio, rimane rosso il led e non aggancia.
Ho cambiato cavo ora vediamo, comunque perdo tanto non vi sembra?
Ma il tecnico il golden modem lo ha attacato alla presa rj11 e poi non è stata più toccata o alla tripolare??
Se lo ha attacato alla precedente tripolare sicuramente è la presa attuale...
Comunque quelle prese rj11 sono maledette, non fanno bene contatto, non "pizzicano" bene i fili.
Il tecnico ha rimosso la tripolare completamente, messo questa nuova con doppia uscita rj 11, da cui un cavo va al modem, il telefono è attaccato al modem, Smart modem bianco di Tim.
Assolutamente sì, si crea un'onda riflessa che disturba il segnale, magari in ADSL non te ne accorgi molto ma in VDSL potrebbe essere deleterio per la linea. Dovresti aprire la presa principale e scollegare il doppino che riparte per la secondaria.
Ok, inoltre queste 2 prese che ho in casa sono ancora le tripolari. Al 187 mi hanno detto che mi spediscono il kit autoinstallante, quindi non verrà il tecnico in casa. Io che cosa dovrei fare? Sostituire le prese?
Skorpion24
04-01-2017, 17:48
Ma il tecnico il golden modem lo ha attacato alla presa rj11 e poi non è stata più toccata o alla tripolare??
Se lo ha attacato alla precedente tripolare sicuramente è la presa attuale...
Comunque quelle prese rj11 sono maledette, non fanno bene contatto, non "pizzicano" bene i fili.
Intendo il suo modem lo ha collegato all'rj11 o alla tripolare?
La tripolare l'aveva tolta mi pare già quando ha attaccato, ha usato i fili.
Con un altro rj va uguale o poco meglio ma non riesco più ad entrare nella pagina di config per vedere quanto aggancia col cavo nuovo :muro:
Skorpion24
04-01-2017, 18:21
Ok quindi aveva collegato il suo struemento (golden modem) diretto senza prese...
È quello il problema c'è un filo del doppino che non fa contatto
Smonta la presa, togli i fili della linea e spelali e rimettili dentro già così e vedrai che farà contatto e tutto funzionerà , porbabilemente avrai un doppino più spesso del normale o le lamelle della presa non tagliano bene.
Se non sei pratico/non te la senti dovrai chiamare un elettricista
Oppure compra un rj11 tu
Scusa ma se un filo del doppino non fa contatto com'è possibile che internet funziona?
Comunque cercherò di sistemare meglio
seesopento
04-01-2017, 18:48
può funzionare anche con uno solo...ovviamente con prestazioni ridotte.
Skorpion24
04-01-2017, 19:09
Ah ecco, proverò allora, perché sicuramente ha fatto un lavoro poco buono aveva fretta tagliava, faceva su, boh
Per il fatto che non riesco ad entrare nella pag di config come mai?
Questa è la presa che ha montato al posto della tripolare
https://cl.ly/3h0C1z3b0h42/download/IMG-20170104-WA0042.jpg
tagliava, faceva su, boh
Cosa? Ok, scusate. :asd:
Skorpion24
04-01-2017, 19:40
Cosa? Ok, scusate. :asd:
I fili :D
WyleCoyote
05-01-2017, 09:41
Ho attivato oggi, secondo me c'è qualche problema, l'armadi è massimo a 100m.
Stamattina, col dispositivo del tecnico la linea da casa alla presa principale agganciava così:https://cl.ly/2g3S2w0p2T37/download/Schermata%202017-01-04%20alle%2017.32.18.png
Ora invece da Router vedo questo dato:
https://cl.ly/3C1w0w2i0w12/download/Schermata%202017-01-04%20alle%2017.29.25.png
Cosa può essere?
Anche io sono nella tua stessa situazione...l'altra mattina quando è venuto il tecnico per l'installazione si viaggiava a 90 Mega (speedtest effettuato non con il suo apparecchio ma con il PC di casa); circa 20 minuti dopo la fine dell'installazione la velocità è scesa a 49 Mega e ora è piantata su questo valore.
Questi sono i miei dati:
http://i66.tinypic.com/2mg2wjc.png
Mi sembra che siano buoni...o c'è qualcosa che non va?
Quando è venuto, ha aperto la scatola dove arriva il filo dall'esterno ed ha saldato i fili perchè diceva che probabilmente ne funzionava soltanto uno...ora, può essere che un filo si sia di nuovo dissaldato e quindi le rpestazioni siano peggiorate?
skynet.81
05-01-2017, 09:44
Veramente è allineato a oltre 90 mega..
WyleCoyote
05-01-2017, 09:48
Veramente è allineato a oltre 90 mega.. E perchè una volta andato via il tecnico non va mai oltre i 49Mega?
giovanni69
05-01-2017, 09:52
In che modo misuri i 49 Mbps?
Vedi sezione speedtest QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821).
ma anche il primo link in cui si cita Domandarsi come mai se le statistiche danno un certo bitrate, non si riesca a scaricare a quella velocità è come domandarsi come mai con la propria auto che in pista può fare i 180km/h, se si fa un viaggio da Palermo centro a Milano centro non si riesca a fare una media superiore ai 50km/h.
Skorpion24
05-01-2017, 10:50
Quando è venuto, ha aperto la scatola dove arriva il filo dall'esterno ed ha saldato i fili perchè diceva che probabilmente ne funzionava soltanto uno...ora, può essere che un filo si sia di nuovo dissaldato e quindi le rpestazioni siano peggiorate?
Come ti dicono ti si allinea molto bene magari a me!
Mi ha chiamato un altro tecnico forse entro stasera riesce a venire sennò lunedì. Se non viene metto mano alla presa e cerco di mettere meglio i cavi e vedere se aggancio come cristo comanda e si abbassa quel rumore da 102.
Hector T Salamandra
05-01-2017, 11:23
Ben ritrovati :p
Oggi mi è successa una cosa strana: internet totalmente assente, pagina modem non raggiungibile, telefono funzionante (ho fatto un paio di chiamate). Il tutto per 5 minuti.
Quando si è ripreso il tutto, la pagina del modem riporta:
Connessione xDSL
Lo stato della linea DSLConnessoTempo di operatività DSL24Days 3h 10min 15Sec
Internet
StatoConnessoTempo di operatività20Days 7h 8min 7Sec
Quindi come se nulla fosse avvenuto. Eppure internet non andava, tanto che lo smartphone è passato al 3G.
I valori della linea sono sempre i soliti, nulla è cambiato. Misteri dello scolapasta?
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
E perchè una volta andato via il tecnico non va mai oltre i 49Mega?
Non è che il tecnico quando è andato via da te ha poi attivato altre persone sul tuo stesso tratto e hai perso banda? E' solo un'ipotesi la mia.
totocrista
05-01-2017, 11:36
Non è che il tecnico quando è andato via da te ha poi attivato altre persone sul tuo stesso tratto e hai perso banda? E' solo un'ipotesi la mia.
Ma se è agganciato a 96 mega cosa c'entra?
inviato da Tapatalk
WyleCoyote
05-01-2017, 11:57
Ma se è agganciato a 96 mega cosa c'entra?
inviato da Tapatalk
Ora ho capito...in pratica è normale che facendo speedtest va a 48 Mega, ci può stare...ho visto che aggancio 96 mega.
Però io non sono più riuscito ad avere 90 mega come la volta che c'era il tecnico.
Ma se è agganciato a 96 mega cosa c'entra?
inviato da Tapatalk
Magari per alcuni dei motivi spiegati nei link postati da giovanni69, dove gente si trovava con statistiche del router superiori ai 100 mb e poi scaricava alla metà
totocrista
05-01-2017, 12:24
Magari per alcuni dei motivi spiegati nei link postati da giovanni69, dove gente si trovava con statistiche del router superiori ai 100 mb e poi scaricava alla metà
E che c'entra con le attivazioni dei vicini?
Confondi diafonia con roba che non è diafonia.
inviato da Tapatalk
Io non ho parlato di diafonia, non lo so quale sia il suo problema, ho provato a buttare un'ipotesi partendo dal fatto che quando il tecnico se n'è andato lui ha perso prestazioni e non le ha più ritrovate
Mi pare di ricordare che l'anno scorso i file vennero ricominciati ad aggiornare dopo la Befana, ricordo bene? Comunque sia, spero che da Lunedì inizino ad aggiornarli di nuovo, perché non se ne può più. A proposito: ma non esiste qualcosa simile per nuove installazioni/upgrade BTS TIM?
giovanni69
05-01-2017, 15:48
Ora ho capito...in pratica è normale che facendo speedtest va a 48 Mega, ci può stare...ho visto che aggancio 96 mega.
Però io non sono più riuscito ad avere 90 mega come la volta che c'era il tecnico.
Ma almeno hai provato uno dei test alternativi suggeriti magari dopo aver pulito la cache del browser oppure meglio ancora con un browser installato in versione portable senza componenti o estensioni aggiuntive? Il tutto ovviamente via cavo e non wi-fi, utilizzando i DNS impostati nella scheda di rete su 8.8.8.8 e 4.4.4.4.
lesotutte77
05-01-2017, 15:56
ragazzi io da giugno 2015 ho Tutto Fibra 50/10 con Sconto Fidelity e pago 49.90.
Oggi chiamando il 187 per lamentare ancora il mancato rimborso dell' addebito di 2.50 euro per elenchi telefonici da Maggio 2015, mi è stato detto che il contratto scade dopo due anni e perdo anche lo sconto
quindi andrò a pagare 59 euro?
questi sono i dettagli della mia bolletta :
http://i67.tinypic.com/2chpe92.jpg
sicuramente cambierò gestore anche se mi dispiace lasciare dopo due anni questi valori
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 37584
Velocità massima di ricezione (Kbps): 96101
SNR Upstream (dB): 20.6
SNR Downstream (dB): 19.3
Attenuazione Upstream (dB): 0.5
Attenuazione Downstream (dB): 2.0
Potenza in trasmissione (dB): -25.3
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 21303
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
http://www.speedtest.net/result/5940080233.png (http://www.speedtest.net/my-result/5940080233)
http://pic.nperf.com/r/90466080-6TyTreqg.png
totocrista
05-01-2017, 15:57
Io non ho parlato di diafonia, non lo so quale sia il suo problema, ho provato a buttare un'ipotesi partendo dal fatto che quando il tecnico se n'è andato lui ha perso prestazioni e non le ha più ritrovate
Ma è un'ipotesi senza senso, scusami.
Il tecnico l'ha lasciato con una 96 mega agganciata ed è rimasto con una 96 mega.
Cosa c'entrano le attivazioni dei vicini?
inviato da Tapatalk
Ragazzi aiuto che non so se iniziare a preoccuparmi o altro.
Allora io ho fatto richiesta per una nuova linea fibra online il 19 Dicembre e ad oggi non ho ricevuto nessuna notizia, sto aspettando email con nuovo numero e appuntamento col tecnico. Ok ci sta visto le feste in mezzo e da quanto mi è stato detto dovrei attendere 15 giorni lavorativi dal momento della richiesta ma ho comunque chiamato per curiosità il 187 e ho parlato con due operatori.
Il primo estremamente spazientito e indisponente mi ha detto che non gli risulta nessuna pratica in lavorazione e mi ha fatto prendere un colpo. Mi ha chiesto se volessi rifarla subito al telefono ma non ho acconsentito.
Ho richiamato subito e il secondo invece mi ha detto che loro non possono vedere lo stato della mia pratica perchè ho fatto l'ordine online e posso vederla solo online dall'area clienti. Ma è vera sta cosa?!?! Cioè online e 187 sono due mondi separati in tim? Non importa se ho il numero di ordine o altri dati, loro non possono vedere niente?
Comunque sia se guardo lo stato della richiesta su mytim fisso viene questo:
http://oi65.tinypic.com/2ahsm4w.jpghttp://
Cioè non spiega niente, io che dovrei fare? I 15 giorni lavorativi scadono il prossimo mercoledi. Se per allora non ho sentito niente che devo fare? Dove e chi devo contattare?
brendoo011
05-01-2017, 16:11
Ma è un'ipotesi senza senso, scusami.
Il tecnico l'ha lasciato con una 96 mega agganciata ed è rimasto con una 96 mega.
Cosa c'entrano le attivazioni dei vicini?
inviato da Tapatalk
Magari intende che è sotto CAP
totocrista
05-01-2017, 16:28
Magari intende che è sotto CAP
Quindi col tecnico va a 96 mega e poi appena se ne va qualcuno apre smc e lo cappano a 50? Dai brendoo...
E anche se fosse che c'entra l'attivazione al vicino?
inviato da Tapatalk
brendoo011
05-01-2017, 16:29
Quindi col tecnico va a 96 mega e poi lo cappano a 50?
E anche se fosse che c'entra l'attivazione al vicino?
inviato da Tapatalk
Nulla.
giovanni69
05-01-2017, 16:49
...cut... Cioè online e 187 sono due mondi separati in tim? Non importa se ho il numero di ordine o altri dati, loro non possono vedere niente?
Contatta sempre il 187; anche se per alcun questioni è vero che la parte online è separata rispetto a quella telefonica (tipo problematiche sconti su fatturazione su cui stiamo avendo casini). Ma non aspettarti miracoli; non è inusuale arrivare al limite dei 30 giorni come da carta dei servizi. Il fatto che esista quella pratica EC è buon segno perchè vedrai che verrà presa in carico.
Contatta sempre il 187; anche se per alcun questioni è vero che la parte online è separata rispetto a quella telefonica (tipo problematiche sconti su fatturazione su cui stiamo avendo casini). Ma non aspettarti miracoli; non è inusuale arrivare al limite dei 30 giorni come da carta dei servizi. Il fatto che esista quella pratica EC è buon segno perchè vedrai che verrà presa in carico.
Ma quello stato "Nuova" che significa?
Quindi è ancora nella norma che ad oggi non mi sia ancora arrivata nè l'email col nuovo numero nè quella con la data dell'appuntamento col tecnico?
Ma perchè quel deficiente di primo operatore mi ha detto di non vedere nessuna pratica in lavorazione?
Gli ho detto di averla fatta online e che avevo tutti i dati ecc.. ma lui continuava a ripetermi "Ma è sicuro che sia andata a buon fine?"
E io che cacchio ne so?! L'email di conferma a fine attivazione con numero dell'ordine, riepilogo dei dati ecc l'ho ricevuta subito e nell'area clienti la richiesta si vede quindi direi di si, altro non posso sapere.
Skorpion24
05-01-2017, 17:09
Ovviamente oggi il tecnico non si è visto quindi si rimanda a lunedì, con un solo telefono in casa, prese non funzionanti e una connessione ridicola.
Quindi col tecnico va a 96 mega e poi appena se ne va qualcuno apre anche e lo cappano a 50? Dai brendoo...
E anche se fosse che c'entra l'attivazione al vicino?
inviato da Tapatalk
Allora... Dato che nessuno ne veniva a capo, come ho già detto prima, ho provato a buttare giù un'altra ipotesi che poteva essere un'idea da cui partire come poteva anche non c'entrare nulla dato che sono tutt'altro che ferrato in impianti telefonici. Tu hai spiegato per tipo 4 volte che era errata, quindi mi sembra anche sufficiente così
Ragazzi aiuto che non so se iniziare a preoccuparmi o altro.
Allora io ho fatto richiesta per una nuova linea fibra online il 19 Dicembre e ad oggi non ho ricevuto nessuna notizia, sto aspettando email con nuovo numero e appuntamento col tecnico.
Parlando per esperienza personale la via più rapida per ottenere nuove attivazioni è richiederle al 187. Facendo richieste online o tramite centro tim mi è capitato di aspettare oltre 3 settimane
giovanni69
05-01-2017, 17:18
...cut...l'email col nuovo numero ...cut..
Nuovo numero? :mbe: Hai attivato solo la fibra/superfibra o una linea telefonica da zero con opzione fibra contestuale?
Nuovo numero? :mbe: Hai attivato solo la fibra/superfibra o una linea telefonica da zero con opzione fibra contestuale?
Allora, dove vivo attualmente sono con fastweb. Devo translocare in una nuova casa ed è per quella che ho fatto richiesta di una nuova linea da zero quindi nuovo numero con l'opzione fibra. Perchè?
Comunque questo è quello che c'era nella email di conferma oltre al riepilogo dei miei dati.
https://ci3.googleusercontent.com/proxy/puCJp6hZxDzl_tmstiSeTCNnXHurC6_KfgTwDW9zaNt1AIkvfNSZ-YI74P-v9p90P5EKJXGs3YQS6JHXDVaBJ8lLKUKju76mD7SBnyQyaP9KJTt1dqdsIzuB02kg95sAUZPQOOW75SM-ehhCpuLgbIo01wOpcDEcPOsi6NQL7WLv=s0-d-e1-ft#https://ecommerce.tim.it/sites/default/files/images/fol/promo_end/fol_banner_riepilogo_ordine_nip_FINAL.jpg
giovanni69
05-01-2017, 18:12
Perchè ora è chiaro che prima dovranno almeno tirarti un doppino dalla chiostrina alla presa principale e poi si parlerà di annessi e connessi fibra e fonia, con la speranza che possa essere fatto in modo contestuale presso la tua nuova abitazione. Nel frattempo potrebbe esserti utile vedere alcune questioni relative al cablaggio domestico QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883).
Fai anche molta attenzione ad email in cui ti viene eventualmente chiesto di confermare dati con carta identità, bollette, ecc.
Skorpion24
05-01-2017, 19:34
Mi spiegate perché anche se un dispositivo ha la password salvata del wifi, ogni volta devo selezionare il mio wifi e fare connetti? Mi capita sia sul telefono che sul mac, anche se sono salvata automaticamente non si connette :mc:
Perchè ora è chiaro che prima dovranno almeno tirarti un doppino dalla chiostrina alla presa principale e poi si parlerà di annessi e connessi fibra e fonia, con la speranza che possa essere fatto in modo contestuale presso la tua nuova abitazione. Nel frattempo potrebbe esserti utile vedere alcune questioni relative al cablaggio domestico QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883).
Fai anche molta attenzione ad email in cui ti viene eventualmente chiesto di confermare dati con carta identità, bollette, ecc.
No aspetta guarda che la casa ha già il doppino, perchè non dovrebbe esserci? Il vecchio propietario lo aveva il telefono ma ormai ha disattivato tutto da anni visto che la usava praticamente come mega sgabuzzino. Nella casa la presa principale è nella taverna e poi ci sono derivazioni al piano terra e al primo piano.
Ragazzi,sicuramente è stato chiesto 1000 volte, ma 5000 pagine....
Ma i 300 mega che sta pubblicizzando Tim si otterrebbero solo con ftth e non fttc??
DvL^Nemo
05-01-2017, 20:41
Ragazzi,sicuramente è stato chiesto 1000 volte, ma 5000 pagine....
Ma i 300 mega che sta pubblicizzando Tim si otterrebbero solo con ftth e non fttc??
ftth
Randy_Orton91
05-01-2017, 20:46
Ho appena notato che fuori casa mia lungo la strada è presente un box di terminazione ftth ma quando ho fatto richiesta di passaggio a fibra tramite procedura online tra gli interventi riportava fibra fttc. Come faccio a sapere se avrò attiva la fibra ftth o fttc?
giovanni69
05-01-2017, 21:27
No aspetta guarda che la casa ha già il doppino, perchè non dovrebbe esserci? Il vecchio propietario lo aveva il telefono ma ormai ha disattivato tutto da anni visto che la usava praticamente come mega sgabuzzino. Nella casa la presa principale è nella taverna e poi ci sono derivazioni al piano terra e al primo piano.
Non potevo sapere che la casa fosse pre-esistente.
Bene, ora che sai che la presa principale è in taverna sai come predisporre l'impianto domestico in base al link postato sopra che potrebbe non essere ottimizzato in base all'uso FTTC ed alla disposizione ed utilizzo delle prese secondarie se presenti (ribaltamento o meno).
Avrai già il doppino che va dalla chiostrina alla presa e quindi riutilizzeranno quello attivarti la nuova linea telefonica.
Busone di Higgs
05-01-2017, 21:43
.......
Vedi sezione speedtest QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821)
......
Manca nella lista l'inghippo dell'interferenza dei powerline;
e' un problema molto raro ma che aumentera' in quando sta aumentado la diffusione di questi accessori.
Vi ricordo che il malfunzionamento causato dai powerline inganna il modem che non vede problemi, nemmeno nel conteggio dei FEC e rallenta gli speedtest e il download generale.
Il primo sintomo e' che appena acceso o riallineato il modem, si va alla massima velocita', ma passati 5-10 minuti le prestazioni degradano solo in download e possono ridurlo anche a soli 5 mbit dopo qualche ora di accensione del modem come gia' accaduto (sono incostanti nel tempo, possono oscillare di molto nel giro di minuti o decine di minuti per cui misuri una volta 20 e un'altra 5), fermo restando che l'upload rimane sempre massimo cosi' puo' capitarsi che la 100/20 diventi per esempio una 20/20 o una 5/20.
Il metodo migliore per vedere se quello e' il problema e di fare lo speedtest a powerline accesi dopo un po' di tempo dall'accensione del modem, spegnerli e ripetere lo speedtest.
Ovviamente se non avete powerline nei dintorni non e' il vostro caso.
edit: aggiungo ulteriori informazioni dato che il post e' stato linkato da Giovanni.
Accade quando le canaline elettriche e quelle del doppino viaggiano parallele dentro ai muri; ma se viaggiano nella stessa canalina come purtroppo accade spesso allora il problema diventa pesante e nel giro di 2 ore scendi da 100mbit a 7mbit di download anche se abiti a 100mt dall'onu (esempio su fatto accaduto, ma qualcuno e' sceso anche a 5).
Basta che i powerline siano accesi e neanche serve che li colleghi al modem, poi bisogna vedere se con modelli diversi il comportamento cambia e come cambia.
Succede con i powerline da 500, 1000 e 1200 che utilizzano qualsiasi chipset i chipset Realtek e Qualcomm in quanto utilizzano stesse frequenze e stessa modulazione delle vdsl estendendole a 30 e 70mhz, per cui il firmware del modem si comporta in maniera anomala senza dare indicazioni; sul 35b il problema potrebbe comparire piu' facilmente visto che il crosstalk sale con la frequenza.
giovanni69
05-01-2017, 21:50
Aggiunto/i alla lista nel link QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821).
Grazie!
EDIT: aggiunti altri tuoi post relativi al fenomeno interferenza powerline con VDSL.
Io ho un adattatore powerline collegato alla stessa ciabatta dove ho anche il modem e non ho mai notato decadimenti nelle prestazioni.
Prima tenevo una coppia di vecchi Atlantis AV200, sostituiti da poco con dei Netgear PL1000-100PES AV1000, per il momento perfetti.
Speed test dal PC collegato in powerline
http://www.speedtest.net/result/5941056296.png (http://www.speedtest.net/my-result/5941056296)
e dal PC principale
http://www.speedtest.net/result/5941073858.png (http://www.speedtest.net/my-result/5941073858)
WyleCoyote
05-01-2017, 23:45
Ma almeno hai provato uno dei test alternativi suggeriti magari dopo aver pulito la cache del browser oppure meglio ancora con un browser installato in versione portable senza componenti o estensioni aggiuntive? Il tutto ovviamente via cavo e non wi-fi, utilizzando i DNS impostati nella scheda di rete su 8.8.8.8 e 4.4.4.4.
Ciao,
dove posso trovare uno dei test alternativi?
Ho pulito sia la cache di safari che firefox e ho inserito i 2 DNS da te indicati.
5 minuti fa ho fatto l'ennesimo test e ho avuto un picco a 96Mega (fatto prima di inserire i DNS da te indicati). Negli altri 9 tentativi sempre 48 Mega.
Ho notato però una cosa animala: in alcuni speedtest ottengo un upload mostruoso (qui sotto uno screenshot di un test.
http://i66.tinypic.com/10h0e37.png
In alcuni casi 200Mega, in altri 150.
Ovviamente un errore, però è strano.
Non potevo sapere che la casa fosse pre-esistente.
Bene, ora che sai che la presa principale è in taverna sai come predisporre l'impianto domestico in base al link postato sopra che potrebbe non essere ottimizzato in base all'uso FTTC ed alla disposizione ed utilizzo delle prese secondarie se presenti (ribaltamento o meno).
Avrai già il doppino che va dalla chiostrina alla presa e quindi riutilizzeranno quello attivarti la nuova linea telefonica.
Si scusa non mi ero spiegato bene io, grazie:). Comunque riguardo allo stato della mia richiesta nell'area clienti, che cavolo dovrebbe significare lo stato "Nuovo"?
http://oi65.tinypic.com/2ahsm4w.jpghttp://
giovanni69
06-01-2017, 09:36
Nuovo cliente / Nuova linea forse? :D
giovanni69
06-01-2017, 09:39
Ciao,
dove posso trovare uno dei test alternativi?
sezione 'Il senso-nonsenso degli speedtest:'.. e test alternativi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821
Busone di Higgs
06-01-2017, 09:57
Io ho un adattatore powerline collegato alla stessa ciabatta dove ho anche il modem e non ho mai notato decadimenti nelle prestazioni.
Prima tenevo una coppia di vecchi Atlantis AV200, sostituiti da poco con dei Netgear PL1000-100PES AV1000, per il momento perfetti.
Speed test dal PC collegato in powerline
http://www.speedtest.net/result/5941056296.png (http://www.speedtest.net/my-result/5941056296)
e dal PC principale
http://www.speedtest.net/result/5941073858.png (http://www.speedtest.net/my-result/5941073858)
Accade quando le canaline elettriche e quelle del doppino viaggiano parallele dentro ai muri; ma se viaggiano nella stessa canalina come purtroppo accade spesso allora il problema diventa pesante e nel giro di 2 ore scendi da 100 a 7mbit di download anche se abiti a 100mt dall'onu (esempio su fatto accaduto).
Se tu avessi il problema lo vedresti anche sul pc principale, basta che i powerline siano accesi e neanche serve che li colleghi al modem, poi bisogna vedere se con modelli diversi il comportamento cambia e come cambia.
Succede con i powerline da 500, 1000 e 1200 2000 che utilizzano il chipset Realtek in quanto utilizzano stesse frequenze e modulazione della vdsl estendendole a 30 e 70mhz, per cui il firmware del modem si comporta in maniera anomala senza dare indicazioni; sul 35b il problema potrebbe comparire piu' facilmente.
Accade quando le canaline elettriche e quelle del doppino viaggiano parallele dentro ai muri; ma se viaggiano nella stessa canalina come purtroppo accade spesso allora il problema diventa pesante e nel giro di 2 ore scendi da 100 a 7mbit di download anche se abiti a 100mt dall'onu (esempio su fatto accaduto).
Se tu avessi il problema lo vedresti anche sul pc principale, basta che i powerline siano accesi e neanche serve che li colleghi al modem, poi bisogna vedere se con modelli diversi il comportamento cambia e come cambia.
Succede con i powerline da 500, 1000 e 1200 che utilizzano il chipset Realtek in quanto utilizzano stesse frequenze e modulazione della vdsl estendendole a 30 e 70mhz, per cui il firmware del modem si comporta in maniera anomala senza dare indicazioni; sul 35b il problema potrebbe comparire piu' facilmente.
Le canaline sono separate nel mio caso. Non so che chip montino i Netgear, non ho approfondito. In ogni caso funzionano assai bene...
Oltretutto, per via della castrazione operata a monte, come si vede ho lo stesso risultato su entrambi i PC (quello più vecchio monta una scheda di rete fast ethernet, mentre il principale una GbE, cavo CAT7).
Nonostante in teoria i 108000 kb pieni di aggancio dovrebbero consentirmi di salire fino ai 100 Mb pieni effettivi sul PC con scheda gigabit.
Alexand3r
06-01-2017, 10:34
Buondì e buona befana a tutti!!
A breve passerò anche io alla fibra. Da settimana prossima dovrebbe essere finalizzato il contratto.
Per cui sto cercando di documentarmi un pò su questa nuova tecnologia...Non mi mettevo a "studiare" dai tempi dell'ADSL quando si cercava di fare tutto il possibile per avere il massimo della banda :D .
Ma ci sono alcune cose, lette qua e là nel thread, che mi sfuggono tipo:
- Sento che alcuni di voi dicono di essere in rigida, flessibile ecc.. che vuol dire?
- ONU: sarebbe l'armadio in mezzo alla strada, quello con il "tettuccio" rosso per intenderci?
- Derivazioni: Sento dire "in seconda derivata, in terza derivata" ma che si intende?
Per ora ho queste domande...continuo la lettura del thread e se ne ho altre le posso fare?:D
giovanni69
06-01-2017, 10:46
Rif tecnici - rete rigida - impianto domestico -derivazione/derivata/ chiostrina
https://fibra.click/aiuto
L'ONU è il componente ottico all'interno dell'armadio.
Alcuni riferimenti:
http://www.radiolabs.it/old/images/stories/doc/Presentazione_Burzio.pdf
http://www.iiscastelli.gov.it/Documents/Dipartimenti/Tlc/2_La%20rete%20di%20ACCESSO_06_04_16.pdf
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/NotiziarioTecnico/2012/n2-2012/capitolo10.pdf
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/NotiziarioTecnico/2012/n2-2012/capitolo6.pdf
Lascio ad altri rispondere circa la rigida che ha profilo 8b oppure guarda relativo thread QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2740505&page=28)
Altri riferimenti su 'rigida':
La FTTE è un altro modo per definire la rete rigida, cioè essere collegati direttamente in centrale, senza passare per nessun armadio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44474537&postcount=85773
Al 99% è rigida se c'è la lettera prima del numero sei in rigida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44457835&postcount=85466
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43515296&postcount=65853
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44175487&postcount=80275
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44175528&postcount=80276
Quanto a prepararti per l'impianto domestico ottimale per VDSL e comprensione derivata/ derivazioni:
Cosa significa passare da fonia tradizionale a fonia voip (Tim)& cablaggio domestico
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883
Cosa vuol dire essere su una derivazione (stub) e numero di puntini:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44063295&postcount=77796
Derivazione - chiostrina
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44114703&postcount=2122
Per ora ho queste domande...continuo la lettura del thread e se ne ho altre le posso fare?:D
Beh, esiste anche la funzione 'cerca nella discussione' in alto a destra ;)
Capirai che ci sono 4000 pagine...
https://s28.postimg.org/mrcjztvel/15817970_10211875647429068_681319948_o.jpg
linea attivata una settimana fa.
giovanni69
06-01-2017, 10:55
Credo tu sia nel thread sbagliato a parte farci fare gli indovini circa il modello dell'Asus... Magari edita il post e posta nel thread più opportuno. Ciao
firstlevel
06-01-2017, 11:34
C'è di nuovo questa offerta. Dov'è la fregatura??
Da quello che capisco dice 100/20 a 29,90 per sempre, giusto?
https://s27.postimg.org/vhv3i4tz7/screenshot_1483701748.pnghttp://
seesopento
06-01-2017, 11:39
Veramente nel sito dice 29,90 per il primo anno, poi 39,90
WyleCoyote
06-01-2017, 13:58
sezione 'Il senso-nonsenso degli speedtest:'.. e test alternativi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821
il programma per MacOSX non funziona
giovanni69
06-01-2017, 14:06
di certo funziona il test via sito scritto in html5 come da quei links.
Inoltre:
http://smallbusiness.chron.com/tell-upload-download-speed-mac-69730.html
http://www.totusoft.com/lanspeed1
...."Even test WAN (internet) "
DarkNiko
06-01-2017, 14:35
Ragazzi ho un problema su entrambe le linee nel ricevere le telefonate. Se chiamo va, se ricevo no, nel senso che non dà il segnale di libero e di conseguenza non squilla.
Qualcun altro ha sperimentato questo problema oggi ?
Hector T Salamandra
06-01-2017, 15:20
Ragazzi ho un problema su entrambe le linee nel ricevere le telefonate. Se chiamo va, se ricevo no, nel senso che non dà il segnale di libero e di conseguenza non squilla.
Qualcun altro ha sperimentato questo problema oggi ?
No, ma giorni fa sì. Chiamato il 1949 hanno risolto.
L'altro giorno sentivo rumore di sottofondo molto forte, tanto da non riuscire a sentire l'interlocutore. Cambiata la presa rj11 dalla 1 alla 2, tutto risolto. Mah.
Domanda: gli errori (ES e CV) dopo quanto diventano """importanti"""?
ES
2
SES
0
FEC
1496174
CV
5
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Connessione xDSL
Lo stato della linea DSL
Connesso
Tempo di operatività DSL
25Days 7h 12min 33Sec
Internet
Stato
Connesso
Tempo di operatività
21Days 11h 10min 18Sec
giovanni69
06-01-2017, 15:38
Domanda: gli errori (ES e CV) dopo quanto diventano """importanti"""?
Premesso che 'CV' = 'CRC' in altri modem..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43604731&postcount=68724
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43947577&postcount=75029
Chiaramente in 21 gg di uptime quei tuoi valori di ES e CV sono irrisori.
firstlevel
06-01-2017, 15:56
Veramente nel sito dice 29,90 per il primo anno, poi 39,90
Non c'è scritto che è solo per il primo anno. Quando è così lo scrivono esplicitamente...:eek:
Vdsl2 allacciata a fine luglio, sempre andata alla grande.
Sono 20gg circa che navigo bene ma ho intervalli spot che durano circa 2/3 minuti dove il ping verso qualsiasi sito da request timeout e non navigo
Il modem telecom (baffo rosso agvtf_533) ha sempre luci tutte accese, uptime di 24gg. Uso solitamente un router netgear d6300 a valle del modem telecom x la distribuzione della rete in casa.
Ho aperto un ticket mercoledi, è uscito il tecnico giovedi mattina che ha misurato la linea ma non ha rilevato problemi. Ho riaperto il ticket giovedi perché il problema rimane; succede circa 20/30 volte al giorno ed è abbastanza una scocciatura.
Ho ovviamente collegato il computer direttamente al modem telecom, spento tutte le apparecchiature domestiche, riavviato più volte il modem ma il problema persiste.
Avete avuto esperienze in tal senso? Sapete come risolvere o come potrei indirizzare l'intervento?
La linea è una VDSL2 Business Flat da 100MB e aggancio 62MB in download e 21MB in upload, se servono statistiche le posso postare qui.
Vi ringrazio
totocrista
06-01-2017, 16:11
Non c'è scritto che è solo per il primo anno. Quando è così lo scrivono esplicitamente...:eek:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170106/b8ac84d70b88810e88ed05182911d92a.jpg
Ma dove leggi?
inviato da Tapatalk
Tecnomiky
06-01-2017, 16:57
Salve a tutti, ho letto che il modem fibra va collegato alla presa principale. La casa è una villa a 2 piani, la presa principale è nel salone al primo piano ma il modem andrebbe collocato nello studio al primo piano. Per posizionarlo nello studio dovrei far spostare la presa principale nelle studio quindi?
firstlevel
06-01-2017, 16:57
Ma dove leggi?
inviato da Tapatalk
Quella che ho postato è l'offerta personalizzata che mi appare dopo aver inserito il mio numero. E non parla di primo anno.
DvL^Nemo
06-01-2017, 17:16
Quella che ho postato è l'offerta personalizzata che mi appare dopo aver inserito il mio numero. E non parla di primo anno.
Se vai avanti nella procedura, ti accorgi che c'e una voce "Fibra" di 10 euro gratuita per il primo anno ;)
Hector T Salamandra
06-01-2017, 19:03
Premesso che 'CV' = 'CRC' in altri modem..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43604731&postcount=68724
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43947577&postcount=75029
Chiaramente in 21 gg di uptime quei tuoi valori di ES e CV sono irrisori.
Grazie! :D
Pirla io ad aver cercato con "CV" invece che con "CRC". :muro: :muro: :muro:
Scusate l'inutilità della domanda. :cry: :D
WyleCoyote
06-01-2017, 19:52
di certo funziona il test via sito scritto in html5 come da quei links.
Inoltre:
http://smallbusiness.chron.com/tell-upload-download-speed-mac-69730.html
http://www.totusoft.com/lanspeed1
...."Even test WAN (internet) "
Un programma funziona...ho ottenuto questi risultati (posto ma non capisco i valori):
http://i64.tinypic.com/v5ix09.png
Ok arrivata finalmente l'email con nuovo numero e appuntamento col tecnico per il 14 gennaio, ci sono voluti circa 13 giorni lavorativi. Lo stato in area clienti è passato da "Nuovo" a "In Lavorazione"
firstlevel
06-01-2017, 22:20
Se vai avanti nella procedura, ti accorgi che c'e una voce "Fibra" di 10 euro gratuita per il primo anno ;)
Detto così sarebbe truffa no?
seesopento
06-01-2017, 22:53
sarebbe truffa se non te lo scrivessero prima di confermare e lo scoprissi solo in bolletta. Essendo indicato, è solo necessario stare attenti a leggere tutto
DvL^Nemo
07-01-2017, 08:49
Detto così sarebbe truffa no?
Occhio sempre ;)
Premesso che 'CV' = 'CRC' in altri modem..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43604731&postcount=68724
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43947577&postcount=75029
Chiaramente in 21 gg di uptime quei tuoi valori di ES e CV sono irrisori.
Ed eccomi ritornato. Ho eseguito il cambio del doppino che va dal garage alla prima presa, la portante e l'attenuazione sono migliorate ma gli errori FEC (RS Correctable) continuano ad essere spropositati e ci sono anche alcuni CRC (Super Frame Errors); si verificano tutti in modo molto casuale, esempio adesso il contatore dei FEC è bloccato, non ne faccio, ma tra un'ora potrebbe farne a milioni al secondo. Il doppino scorre da solo per tutto il tragitto senza cavi elettrici nei paraggi. Di fronte a me c'è un'azienda di gru con dei macchinari, ma credo non abbiano nemmeno un collegamento telefonico. Per altro, c'è una persona che mi dava diafonia in adsl e continua a darmela anche ora in vdsl. Di notte ho 2 mega in più netti sulla velocità di allineamento (SNR che balza a 8.2dB). Non riesco ad indentificare la causa degli errori, anche perchè credo la tratta sia in buono stato vista la portante di allineamento.
Cito anche @ironmark99 che fece i due post in speranza di un aiuto.
VDSL Uptime
69:12:42s
Current Rate
89280 kbps
21600 kbps
Maximum Rate
90759 kbps
34510 kbps
Signal-to-Noise Ratio
7.2 dB
12.1 dB
Attenuation
17.0 dB
0.0 dB
Power
13.1 dBm
-2.2 dBm
R (number of bytes in RS code word)
10
8
S (RS code word size in DMT frame)
0.0880
0.0000
D (interleaver depth)
8
8
Super Frames
0
0
Super Frame Errors
6
0
RS Words
2649151904
1698061
RS Correctable Errors
3015379199
30049
Total ES
5
0
Total SES
0
0
totocrista
07-01-2017, 09:28
Detto così sarebbe truffa no?
No
inviato da Tapatalk
giovanni69
07-01-2017, 09:53
...cut...ma gli errori FEC (RS Correctable) continuano ad essere spropositati e ci sono anche alcuni CRC (Super Frame Errors); si verificano tutti in modo molto casuale, esempio adesso il contatore dei FEC è bloccato, non ne faccio, ma tra un'ora potrebbe farne a milioni al secondo...cut..
RS Correctable Errors
3015379199
30049
Il fatto che di notte agganci di più è normale; avrai qualche vicino disturbante che usa il modem VDSL come il vecchio per l'ADSL e quindi spegnendolo... Visto che hai del FEC a livello stratosferico ma in modo casuale magari tanto casuale non è: abbiamo visto interferenze EM dovute ad ascensori, ad esempio... poi passo la mano agli esperti. Vedi anche il caso di questo utente QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43876198&postcount=72932).
Il fatto che di notte agganci di più è normale; avrai qualche vicino disturbante che usa il modem VDSL come il vecchio per l'ADSL e quindi spegnendolo... Visto che hai del FEC a livello stratosferico ma in modo casuale magari tanto casuale non è: abbiamo visto interferenze EM dovute ad ascensori, ad esempio... poi passo la mano agli esperti.
Eh è qui il bello. Io questo disturbante lo avevo in adsl e lo ho dal primo giorno in cui ho la vdsl allo stesso modo (e l'ho attivata il giorno in cui l'armadio è stato attivato sui file wholesale, quindi sicuramente non c'era nessun'altro connesso).
Ascensori non ce ne sono (so che era un esempio :D), sono delle villette a schiera con stradina unica.
giovanni69
07-01-2017, 10:07
Lascia perdere il disturbante che tanto non puoi farci nulla.
Magari è durante la centrifuga della lavatrice, l'asciugatrice dei panni...pensa a campi elettromagnetici e vedi caso di cui sopra (ho editato post). In ogni caso hai la fortuna che il modem fa il suo lavoro e li corregge.
King_Of_Kings_21
07-01-2017, 10:08
Posto anche i miei valori, più per curiosità che per qualche problema:
Current Rate 107999 kbps 21600 kbps
Maximum Rate 124677 kbps 43160 kbps
Signal-to-Noise Ratio 15.1 dB 16.3 dB
Attenuation 11.4 dB 0.0 dB
Power 11.7 dBm -16.2 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s) 00
K (number of bytes in DMT frame) 20737
R (number of bytes in RS code word) 816
S (RS code word size in DMT frame) 0.0491 0.1070
D (interleaver depth) 88
Delay 0 ms 0 ms
Downstream Upstream
Super Frames 0 0
Super Frame Errors 0 0
RS Words 3814538312 157708
RS Correctable Errors 67188 29877
RS Uncorrectable Errors 0 0
Downstream Upstream
HEC errors 0 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 21166359200
Data Cells 29895917830
Bit Errors 0 0
Downstream Upstream
Total ES 146 0
Total SES 9 0
Total UAS 222 222
Per i valori più noti si trovano informazioni, mentre per altri non trovo nulla. Cosa significa il numero di celle? Mentre gli errori 'The HG tries to contact the ACS' e 'Configuration Server could not be reached' che vedo nell'event log? Il primo è presente ogni 15 minuti esatti, il secondo una decina di volte tutte di fila.
Lascia perdere il disturbante che tanto non puoi farci nulla.
Magari è durante la centrifuga della lavatrice, l'asciugatrice dei panni...pensa a campi elettromagnetici e vedi caso di cui sopra (ho editato post). In ogni caso hai la fortuna che il modem fa il suo lavoro e li corregge.
Quello di cui sono certo è che questo disturbo EM non ha origine in casa mia poichè si presenta anche di notte. Ora devo capire da dove potrebbe aver origine però...
Quello di cui sono certo è che questo disturbo EM non ha origine in casa mia poichè si presenta anche di notte. Ora devo capire da dove potrebbe aver origine però...
Cancelli elettrici forse? Puoi vedere se hai le impennate degli errori proprio durante l'uso di uno di questi cancelli (se ce ne sono)
Cancelli elettrici forse? Puoi vedere se hai le impennate degli errori proprio durante l'uso di uno di questi cancelli (se ce ne sono)
Ci ho pensato anche io ma provando non è nemmeno questa la causa. Vorrei aprire il tombino Telecom Italia che ho nella stradina e guardarci dentro ma potrei ricevere fulmini dai vicini...
Ah giusto, il cavo che mi arriva dalla chiostrina è un 2x1mm di bronzo senza cadmio (http://www.bericacavi.com/site/index.php?option=com_content&view=article&id=70), giusto per info.
Dopo un riavvio il modem non prende più la configurazione "led service spento" e ovviamente non si collega a internet ne Voip, però la portante c'è, prima del riavvio Internet andava via cavo, si era solo bloccato il Wifi.
L'assistenza assicura che c'è un guasto in zona, ma perché prima del riavvio via cavo comunque navigavo e il voip andava ?
Il 187 Tim cominciano a fare pena, ricevuta la solita mail che è stata emessa la fattura da pagare, vado su mytim e vedo una fattura di oltre 361Euro!
Chiamo il commerciale e purtroppo anche esso ormai non risponde più a dipendenti Tim ma ad un call center chissà dove!
Segnalo la cosa è che non ho fatture non pagate, verifica e dice di non pagare e che aprirà una pratica per il commerciale. Mi dice che sarò contattato entro 4 giorni.
Il tempo è passato, la fattura è sempre presente e su mytim non figura nessuna pratica commerciale aperta o mai chiusa, niente!
Cosa mi consigliate di fare?
Un programma funziona...ho ottenuto questi risultati (posto ma non capisco i valori):
http://i64.tinypic.com/v5ix09.png
Considerando la lettura >1 Gb/s direi che il trasferimento è sullo stesso disco, è come se tu stessi testando la velocità del tuo hdd in quel modo.
Dovresti mettere quel programma su due computer diversi nella stessa rete locale, in cui uno fa da server e l'altro da client, in modo che il trasferimento non avvenga sullo stesso pc, se no non ha senso il test.
Ho controllato le prese di casa mia, la principale è in camera da letto dei miei genitori, mentre la secondaria è nel salotto dove attacco il router adsl e attaccherò il modem fibra appena mi arriva. La configurazione è come quella indicata in questa foto senza una delle 2 secondarie:
http://i.imgur.com/gPjFOfX.png
Se io volessi rendere la seconda presa quella principale posso giuntare i cavi che entrano a quelli che escono da quella principale attuale e stop? Oppure il fatto che quella attualmente principale ha in più rispetto all'altra i fusibili al centro e gli ingressi AF e BF è un problema e dovrei anche invertire le 2 prese?
Ho controllato le prese di casa mia, la principale è in camera da letto dei miei genitori, mentre la secondaria è nel salotto dove attacco il router adsl e attaccherò il modem fibra appena mi arriva. La configurazione è come quella indicata in questa foto senza una delle 2 secondarie:
http://i.imgur.com/gPjFOfX.png
Se io volessi rendere la seconda presa quella principale posso giuntare i cavi che entrano a quelli che escono da quella principale attuale e stop? Oppure il fatto che quella attualmente principale ha in più rispetto all'altra i fusibili al centro e gli ingressi AF e BF è un problema e dovrei anche invertire le 2 prese?
presa in camera dei tuoi stacchi fili e li intrecci... ci metti un mammout e fine della storia... rosso con rosso bianco con bianco non farti sti problemi
PieroAngela
07-01-2017, 18:29
Se io volessi rendere la seconda presa quella principale posso giuntare i cavi che entrano a quelli che escono da quella principale attuale e stop? Oppure il fatto che quella attualmente principale ha in più rispetto all'altra i fusibili al centro e gli ingressi AF e BF è un problema e dovrei anche invertire le 2 prese?
Elimina la prima presa; fai un giunto tra il doppino entrante e quello del resto dell'impianto (meglio se con saldatore a stagno e guaina termorestringente per per isolare); sostituisci la presa in salotto con una RJ11.
giovanni69
07-01-2017, 20:22
Il 187 Tim cominciano a fare pena, ricevuta la solita mail che è stata emessa la fattura da pagare, vado su mytim e vedo una fattura di oltre 361Euro!...cut...
Il tempo è passato, la fattura è sempre presente e su mytim non figura nessuna pratica commerciale aperta o mai chiusa, niente!
Cosa mi consigliate di fare?
Valuta qualcosa prendendo spunto da QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270). Anche a me è accaduta sparizione di pratica aperta con fax (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44354386&postcount=83520).
Skorpion24
07-01-2017, 21:05
Come mai spesso non riesco ad accedere alla pagina di configurazione del modem? Carica carica ma non succede niente :mc:
giovanni69
07-01-2017, 21:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44269907&postcount=982
Skorpion24
07-01-2017, 21:13
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44269907&postcount=982
Non è normale credo che fa così no? Il mio netgear non ha mai fatto questa cosa.
Ci fa molto spesso se tutte le volte devo fare un reset ci prendo la pensione...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44269907&postcount=982
Dw/Up
CRC Errors in last 15 minute(s) 7 0
Super Frame Errors 28 0
Total ES 12 0
Da oggi quando ho postato, altri 22 crc.
In compenso qualcuno ha spento il modem:
Maximum Rate 92173 kbps 34559 kbps
Signal-to-Noise Ratio 7.8 dB 12.3 dB
Tecnomiky
08-01-2017, 01:25
Salve a tutti, ho letto che il modem fibra va collegato alla presa principale. La casa è una villa a 2 piani, la presa principale è nel salone al primo piano ma il modem andrebbe collocato nello studio al primo piano. Per posizionarlo nello studio dovrei far spostare la presa principale nelle studio quindi?
Nessuno sa rispondere?
giovanni69
08-01-2017, 01:48
Se nello studio esiste una presa fa diventare quella principale, basta che sia l'ultima, ovvero che non sia preceduta da altre prese, ovvero quella del salone deve essere non più collegata.
Vedi principi di cablaggio per VDSL qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883).
giovanni69
08-01-2017, 01:49
Non è normale credo che fa così no? Il mio netgear non ha mai fatto questa cosa.
Ci fa molto spesso se tutte le volte devo fare un reset ci prendo la pensione...
Il reset è l'ultima della soluzioni. Hai provato ad implementare anche le prime 3? Per ora ho provato tutti e 3 i modem della Tim e mai avuto un problema di accesso GUI usando browser installato in versione portable senza estensioni/ componenti aggiuntivi e ripulendo la cache.
Locutus82
08-01-2017, 09:21
Ciao ragazzi, per caso qualcuno di voi ha attivato la domiciliazione bancaria del conto Tim smart fibra (per non pagare il costo di attivazione)?
A me risulta in lavorazione dal 28 dicembre e non capisco se andrà a buon fine o no. Provando a sentire il 187 parlano addirittura di 3 mesi.
Come funziona il tutto? Grazie a chi mi risponderà :-)
ignaziogss
08-01-2017, 10:18
Dw/Up
CRC Errors in last 15 minute(s) 7 0
Super Frame Errors 28 0
Total ES 12 0
Da oggi quando ho postato, altri 22 crc.
In compenso qualcuno ha spento il modem:
Maximum Rate 92173 kbps 34559 kbps
Signal-to-Noise Ratio 7.8 dB 12.3 dB
Scusate la lunghezza ma magari qualcuno tecnicamente competente puo' darmi una mano. Anche io ho spesso CRC eFEC. Purtroppo sono assolutamente imprevedibili e arrivano ad ondate con periodi di assoluta calma, senza che ci siano indizi che mi facciano attribuire la cosa ad attivita' domestiche e cade pure la linea. Ho aperto diversi guasti perche' in casa secondo me non c'era nulla che potesse giustificarlo, mi hanno cambiato un paio di modem, ma nulla. Ora l'ultimo tecnico che era venuto cambiandomi il modem mi ha detto che secondo lui probabilmente era la porta dell'ONU guasta o comunque con qualche problema e mi ha detto che andava a cambiarmi la porta. Dopo oltre mezz'ora ancora non si vedeva e sono andato all'armadio per vedere cosa succedeva :D Mi ha detto che non riusciva a cambiarmi la porta perche' le altre che aveva provato poi non funzionavano oppure lui aveva la connessione su suo modem (quello professionale che hanno i tecnici) ma non veniva visto comunque dal sistema. Alla fine dopo diversi tentativi si e' fatto tardi e mi ha detto di cominciare a provare il modem nuovo (scolapasta al posto del baffo Technicolor) per vedere come andava, magari il problema era solo quello (l'altro era comunque difettoso) e se andava male di richiamare il 187 chiedendo il cambio porta. Andava male come l'altro, per cui dopo una quindicina di giorni ho richiamato il numero dell'assistenza facendo presente la necessita' di cambio porta. Dopo un paio di giorni mi e' caduta la linea e quando il router si e' riallineato avevo un ottenibile di 121000/29.500 con errori zero (prima non superavo i 118000 ma spessissimo scendeva a 114000). E' rimasto così' una settimana e poi ha ricominciato a dare saltuariamente errori con discesa dell'ottenibile in UP (non quello in down fermo come una roccia sopra i 120000) e a cadere la linea. Ieri notte poi mi e' mancata la linea per un'ora, mai successo, di solito massimo cade per qualche secondo. Ho chiamato il 1949 e proprio in quel momento si e' riallineato, il tecnico mi ha detto che dal suo lato sembrava tutto Ok. Poi e' ricaduta la linea alle 5. Appena passa la festa richiamo per capire cosa succede, secondo me e' un guasto nell'ONU e questo sospetto me lo da il fatto che il tecnico non riusciva a fare il cambio porta Anche perche' per il 99.9% del tempo ho un ottenibile a 122000/28000 e FEC bassissimi. Pero' ogni tanto senza alcun motivo (niente aspirapolvere, lavatrice o simili) si scatena l'inferno con FEC e CRC e mi cade la linea, spessissimo di notte. Ogni tanto anche a me con lo scolapasta blocca l'accesso al 192.168.1.1, proprio non ci si riesce ma naviga perfettamente. Non ho alcun genere di powerline e ho pure cambiato il cavetto tra modem e presa (unica e staccata da tutto) mettendone uno di quelli costosi e superschermati (1 metro) ma senza notare grosse differenze.
Ciao ragazzi, per caso qualcuno di voi ha attivato la domiciliazione bancaria del conto Tim smart fibra (per non pagare il costo di attivazione)?
A me risulta in lavorazione dal 28 dicembre e non capisco se andrà a buon fine o no. Provando a sentire il 187 parlano addirittura di 3 mesi.
Come funziona il tutto? Grazie a chi mi risponderà :-)
Io l'ho attivata l'anno scorso quando avevo messo la smart mobile, ci ha messo oltre un mese
Skorpion24
08-01-2017, 11:45
Il reset è l'ultima della soluzioni. Hai provato ad implementare anche le prime 3? Per ora ho provato tutti e 3 i modem della Tim e mai avuto un problema di accesso GUI usando browser installato in versione portable senza estensioni/ componenti aggiuntivi e ripulendo la cache.
Ho impostato ip fisso per il mac sembra andare ora :rolleyes:
E speriamo che da domani si riprenda ad aggiornare i file ed attivare gli armadi :)
mastra911
08-01-2017, 15:52
Ciao a tutti oggi dopo tanto tempo o riavviato il modem (baffo rosso technicolor) ho notato che l'upload si è abbassato a 21599 prima sempre 21600 e l'attenuazione in download da 16.1 a 15.9 so che è un abbassamento bassissimo ma dite che è dovuto al rigido freddo di questi giorni?
Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk
Buongiorno,
Domanda per i più esperti, mi sono accorto che il doppino telefonico che va dalla chiostrina alla prima presa dove ho collegato il router vdsl è di un diametro veramente piccolo (credo 0.4 mm) e soprattutto avevo 3 prese telefoniche ora è tutto giuntato in quanto è diventata la prima presa quella che una volta era l'ulltima.
La domanda è se cambio tutto il cavo è tiro uno con un diametro 0.6 mmm (che ho comprato su amazon da esterno con guaina ed è in bronzo?) quindi senza più giunti ecc ecc posso recuperare qualche decibel e megabit?
Saluti e grazie.
Andrea
skynet.81
08-01-2017, 16:02
Ciao a tutti oggi dopo tanto tempo o riavviato il modem (baffo rosso technicolor) ho notato che l'upload si è abbassato a 21599 prima sempre 21600 e l'attenuazione in download da 16.1 a 15.9 so che è un abbassamento bassissimo ma dite che è dovuto al rigido freddo di questi giorni?
Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk
No dai... ma sei serio? :D
mastra911
08-01-2017, 16:11
No dai... ma sei serio? :D
Si sono serio se non vuoi rispondere non rispondere.
Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk
Ma siete sempre cì acidi in questo forum.....mettetela sul ridere una volta ogni tanto.
skynet.81
08-01-2017, 17:52
Si sono serio se non vuoi rispondere non rispondere.
Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk
No, ti rispondo ci mancherebbe, e la risposta è che variazione di 0,2 di attenuazione non sono dovute a un BEL NULLA, se riavvi il router un'altra volta magari torna al valore di prima, o a 16.0, o a 16.2, o a 15.8
No dai... ma sei serio? :D
in effetti ammetto che anche io resto a volte perplesso leggendo certi post ma se la richiesta e' sincera(come in questo caso) si risponde a tono o si passa il testimone ...
Hector T Salamandra
08-01-2017, 18:07
Ciao ragazzi, per caso qualcuno di voi ha attivato la domiciliazione bancaria del conto Tim smart fibra (per non pagare il costo di attivazione)?
A me risulta in lavorazione dal 28 dicembre e non capisco se andrà a buon fine o no. Provando a sentire il 187 parlano addirittura di 3 mesi.
Come funziona il tutto? Grazie a chi mi risponderà :-)
Fatta la richiesta, ho atteso un paio di giorni e me l'hanno attivata.
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
No, ti rispondo ci mancherebbe, e la risposta è che variazione di 0,2 di attenuazione non sono dovute a un BEL NULLA, se riavvi il router un'altra volta magari torna al valore di prima, o a 16.0, o a 16.2, o a 15.8
Anche perche immagino :) siano ampiamente :) dentro il delta!
mastra911
08-01-2017, 21:31
No, ti rispondo ci mancherebbe, e la risposta è che variazione di 0,2 di attenuazione non sono dovute a un BEL NULLA, se riavvi il router un'altra volta magari torna al valore di prima, o a 16.0, o a 16.2, o a 15.8
Ok grazie ho notato anche che INP è passato da 5900 A 5600 tutto ok anche qui? E grazie
Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk
ironmark99
08-01-2017, 22:11
Buongiorno,
Domanda per i più esperti, mi sono accorto che il doppino telefonico che va dalla chiostrina alla prima presa dove ho collegato il router vdsl è di un diametro veramente piccolo (credo 0.4 mm) e soprattutto avevo 3 prese telefoniche ora è tutto giuntato in quanto è diventata la prima presa quella che una volta era l'ulltima.
La domanda è se cambio tutto il cavo è tiro uno con un diametro 0.6 mmm (che ho comprato su amazon da esterno con guaina ed è in bronzo?) quindi senza più giunti ecc ecc posso recuperare qualche decibel e megabit?
Saluti e grazie.
Andrea
Ovviamente i giunti sono sempre punti un po' delicati. Se non ci fossero aumenterebbe un po' la affidabilità del collegamento (in termini di possibili guasti), tuttavia se sono ben fatti non c'è una differenza tale da rendere consigliabile cambiare il cavo.
Per il diametro del doppino, dipende dalla lunghezza. A parte che mettere le mani nella chiostrina sarebbe proibito, e potresti passare dei guai, la differenza di attenuazione (giusto per ipotizzare una lunghezza) su 30 metri di cavo mi sa che non vale il lavoro, e soprattutto il rischio. Potresti guadagnare 1 dB medio. Tieni conto che 30 metri di doppino da 0.4mm attenua 0.95dB @ 1 MHz e 3dB @ 17MHz, mentre gli stessi 30 metri di un doppino in bronzo da 0.9mm attenuano 0.5dB a 1MHz e 1.6dB a 17 MHz (valori approssimativi). Quindi su una simile lunghezza la differenza va da 0.45 a 1.4 dB. Se vogliamo generalizzare il discorso calcolando le differenze in percentuale, questa percentuale di diminuzione di attenuazione potrebbe migliorare le tue attuali prestazioni (molto approssimativamente) di un 2%.
bluefrog
09-01-2017, 10:44
Chi ha la fibra da un po' e ha sempre avuto un ping intorno ai 5-10ms provi durante il giorno a fare uno speedtest qualora la navigazione diventasse come "congestionata", vedrà che stranamente il ping sale a 60-100ms... e gli IP a quanto pare non c'entrano, ora sto con 79.xx ed è ok, mentre qualche giorno fa era appunto altissimo (il ping). Devo capire se con lo spegnimento/riaccensione del router la situazione torna a posto...
Qualcun altro ha riscontrato questo problema? Se si, da cosa può dipendere?
Chi ha la fibra da un po' e ha sempre avuto un ping intorno ai 5-10ms provi durante il giorno a fare uno speedtest qualora la navigazione diventasse come "congestionata", vedrà che stranamente il ping sale a 60-100ms... e gli IP a quanto pare non c'entrano, ora sto con 79.xx ed è ok, mentre qualche giorno fa era appunto altissimo (il ping). Devo capire se con lo spegnimento/riaccensione del router la situazione torna a posto...
Qualcun altro ha riscontrato questo problema? Se si, da cosa può dipendere?
Per quel che mi riguarda anche in serate molto congestionate tutto e' normale, ping sempre sui 10/16ms
soqquadro
09-01-2017, 12:19
Telecom ha smesso di pubblicare i piani di attivazione dei Cabinet?
Questo è il quarto lunedì consecutivo che non pubblicano nulla.
Telecom ha smesso di pubblicare i piani di attivazione dei Cabinet?
Questo è il quarto lunedì consecutivo che non pubblicano nulla.
non credo abbiano smesso, pero' effettivamente anche io ho notato che stanno battendo la fiacca
Telecom ha smesso di pubblicare i piani di attivazione dei Cabinet?
Questo è il quarto lunedì consecutivo che non pubblicano nulla.
non credo abbiano smesso, pero' effettivamente anche io ho notato che stanno battendo la fiacca
Ogni anno da metà Dicembre fino a dopo l'Epifania smettono di pubblicare i file, perché parecchi sono in ferie. Adesso è ancora troppo presto per giudicare, ma se entro le 17-18 non pubblicano ancora niente, probabilmente se ne riparlerà Lunedì prossimo.
soqquadro
09-01-2017, 15:40
Ogni anno da metà Dicembre fino a dopo l'Epifania smettono di pubblicare i file, perché parecchi sono in ferie. Adesso è ancora troppo presto per giudicare, ma se entro le 17-18 non pubblicano ancora niente, probabilmente se ne riparlerà Lunedì prossimo.
Non sapevo che fosse una cosa ricorrente, meglio così allora.
Certo che un mese intero di pausa, mi sembra un po' troppo.
Confermo che stanno battendo la fiacca e anche di brutto!
Sul mio cabinet l'onu è stato montato il 17/10/16 e ad oggi ancora non lo hanno attivato!
Anzi, per rendere ancora maggiore la sfiga per me, hanno attivato la fibra al cabinet precedente della stessa strada, arrivando a coprire tutti fino a 2 civici prima del mio! :muro:
Mi chiedo quante altre settimane mi toccherà attendere, anche perchè sto schifo di ADSL che mi ritrovo è affetto da disconnessioni quotidiane (problema alla tratta primaria) ormai da marzo-aprile 2016. :muro:
Comunque visti i discorsi già fatti per questo mese non aspettiamoci grosse mosse.
Già l'anno scorso (probabilmente pure quelli prima) si disse che Tim ha finito i soldi dell'anno prima e che quelli dell'anno nuovo si sbloccano di solito a Febbraio (metà forse), quindi per le prime 6 settimane una certa lentezza potrebbe dover essere sopportata.
qualcuno attivo con cabinet a 1km (1.000mt) ?
che portante aggancia? che valori ha?
Nothingman
09-01-2017, 18:05
Confermo che stanno battendo la fiacca e anche di brutto!
Sul mio cabinet l'onu è stato montato il 17/10/16 e ad oggi ancora non lo hanno attivato!
Anzi, per rendere ancora maggiore la sfiga per me, hanno attivato la fibra al cabinet precedente della stessa strada, arrivando a coprire tutti fino a 2 civici prima del mio! :muro:
Mi chiedo quante altre settimane mi toccherà attendere, anche perchè sto schifo di ADSL che mi ritrovo è affetto da disconnessioni quotidiane (problema alla tratta primaria) ormai da marzo-aprile 2016. :muro:
vero sembra tutto fermo
vero sembra tutto fermo
Si, ma io ho il record delle sfighe:
onu montato da 3 mesi e ancora spento;
fibra attivata nella mia strada fino a 2 civici prima del mio!..
:D :D :D
:muro:
Nothingman
09-01-2017, 18:19
Si, ma io ho il record delle sfighe:
onu montato da 3 mesi e ancora spento;
fibra attivata nella mia strada fino a 2 civici prima del mio!..
:D :D :D
:muro:
Il mio montato ad inizio dicembre e pianificato per gennaio... vediamo...
Digitalone
09-01-2017, 18:23
Si, ma io ho il record delle sfighe:
onu montato da 3 mesi e ancora spento;
fibra attivata nella mia strada fino a 2 civici prima del mio!..
:D :D :D
:muro:Macché? Leggi la mia firma.
E se quello che ha detto yrbaf è vero, passeranno anche febbraio e marzo. :mad:
vabbè visto che stasera il thread sta prendendo sta piega, nessuno batte me che ho l'onu montato da maggio e anzora zero :rolleyes:
speravo di attivare la linea nel 2016..
mi auguro di riuscirci almeno nei primi mesi di quest'anno.
Comunque in Tim gli stipendi li pagano anche a Gennaio e Febbraio :D
Ergo per chi l'onu ce l'ha già montato e la fibra posata, i rallentamenti per mancanza di soldi dovrebbero farsi sentire di meno.
Mandare fuori l'omino si può sempre (oddio c'è il costo benzina del mezzo :D) tranne quando è un omino di un'altra ditta (quindi un costo aggiuntivo da rimandare se non c'è il budget).
Il mio armadio era pianificato per dicembre..adesso chissa quando lo attiveranno...Onu montato gia da fine novembre.
Ma guardate che al di là nella lentezza delle pianificazioni, non è che TIM per sport si diverta a lasciare i cabinet spenti. Ovviamente potrebbero esserci problemi di alimentazione, rete in fibra, collaudi... Certo dove gli conviene i cab sono attivi una settimana dopo la posa, però in linea generale sicuramente c'è stato qualcosa che non è andato a buon fine...
Macché? Leggi la mia firma.
E se quello che ha detto yrbaf è vero, passeranno anche febbraio e marzo. :mad:
vabbè visto che stasera il thread sta prendendo sta piega, nessuno batte me che ho l'onu montato da maggio e anzora zero :rolleyes:
speravo di attivare la linea nel 2016..
mi auguro di riuscirci almeno nei primi mesi di quest'anno.
Wow! Allora l'attesa è ancora lunga! Ed io che a ottobre, quando è stato montato l'onu, già speravo di poter avere la fibra entro 15-20gg! :cry:
La cosa più assurda riguardo al mio cabinet è che, quando nel lontano giugno 2015 posarono la fibra, contemporaneamente fu montato anche l'onu (come è possibile notare dalle foto di google street view) per poi essere smontato e riapparire solo nell'ottobre 2016!..
La pianificazione poi, secondo i file di wholesale, viene rimandata via via da settembre 2015... :mbe: :mbe: :mbe:
A tutta questa situazione assurda si aggiunge la mia insofferenza per la mia attuale ADSL che da 9-10 mesi è affetta da disconnessioni frequenti tutti i giorni. Disconnessioni che non sono risolvibili in alcun modo dal momento che dipendono dalla tratta primaria.
:doh:
Vuoi vedere che alla fine faccio prima a farmi un router 4G e mandare tutti a...:ciapet:
Confermo che stanno battendo la fiacca e anche di brutto!
Sul mio cabinet l'onu è stato montato il 17/10/16 e ad oggi ancora non lo hanno attivato!
Anzi, per rendere ancora maggiore la sfiga per me, hanno attivato la fibra al cabinet precedente della stessa strada, arrivando a coprire tutti fino a 2 civici prima del mio! :muro:
Mi chiedo quante altre settimane mi toccherà attendere, anche perchè sto schifo di ADSL che mi ritrovo è affetto da disconnessioni quotidiane (problema alla tratta primaria) ormai da marzo-aprile 2016. :muro:
MI trovo nella tua stessa situazione!!...
di solito quando tempo passa dal "test" che fanno appena montata la "testa rossa" su ARL alla commercializzazione della fibra?!..
giovanni69
09-01-2017, 22:03
Comunque in Tim gli stipendi li pagano anche a Gennaio e Febbraio :D
Ergo per chi l'onu ce l'ha già montato e la fibra posata, i rallentamenti per mancanza di soldi dovrebbero farsi sentire di meno.
Mandare fuori l'omino si può sempre (oddio c'è il costo benzina del mezzo :D) tranne quando è un omino di un'altra ditta (quindi un costo aggiuntivo da rimandare se non c'è il budget).
...e chissà come funziona quando il problema è proprio l'ONU ed i tecnici non intervengono: da me è stato acclarato già con due ticket che i riavvii del mio modem sono causati dall'unità ottica ( non meno di 13 volte nel giro di 10 giorni) che si riavvia (o altro disservizio) e non da altri problemi in locale.
Grazie per la tua risposta :) buona serata.
Ovviamente i giunti sono sempre punti un po' delicati. Se non ci fossero aumenterebbe un po' la affidabilità del collegamento (in termini di possibili guasti), tuttavia se sono ben fatti non c'è una differenza tale da rendere consigliabile cambiare il cavo.
Per il diametro del doppino, dipende dalla lunghezza. A parte che mettere le mani nella chiostrina sarebbe proibito, e potresti passare dei guai, la differenza di attenuazione (giusto per ipotizzare una lunghezza) su 30 metri di cavo mi sa che non vale il lavoro, e soprattutto il rischio. Potresti guadagnare 1 dB medio. Tieni conto che 30 metri di doppino da 0.4mm attenua 0.95dB @ 1 MHz e 3dB @ 17MHz, mentre gli stessi 30 metri di un doppino in bronzo da 0.9mm attenuano 0.5dB a 1MHz e 1.6dB a 17 MHz (valori approssimativi). Quindi su una simile lunghezza la differenza va da 0.45 a 1.4 dB. Se vogliamo generalizzare il discorso calcolando le differenze in percentuale, questa percentuale di diminuzione di attenuazione potrebbe migliorare le tue attuali prestazioni (molto approssimativamente) di un 2%.
MI trovo nella tua stessa situazione!!...
di solito quando tempo passa dal "test" che fanno appena montata la "testa rossa" su ARL alla commercializzazione della fibra?!..
A leggere le varie esperienze sembra difficile da stabilire, gente aspetta da mesi e mesi, invece da me le installazioni sono avvenute a fine settembre - inizio ottobre e già a fine novembre sono stati fatti i primi contratti per la fibra
nuovissimo armadietto 29 praticamente davanti casa :D (e pensare che non l'avevo visto) :O in teoria quando han fatto la pista ciclabile han posato la fibra
in attivazione a febbraio, anche se a KPNQwest risulta già attivo per via che sul sito i dati vengono aggiornati circa ogni 3 settimane e tra qualche giorno ci sarà il nuovo aggiornamento
l'armadietto 28 è già attivo (ad 1 km) che attualmente mi da copertura FTTC in quanto la Linea da sempre è attaccata all'armadietto 28
ancora non ci credo!!! :sofico:
brendoo011
10-01-2017, 08:10
nuovissimo armadietto 29 praticamente davanti casa :D (e pensare che non l'avevo visto) :O in teoria quando han fatto la pista ciclabile han posato la fibra
in attivazione a febbraio, anche se a KPNQwest risulta già attivo per via che sul sito i dati vengono aggiornati circa ogni 3 settimane e tra qualche giorno ci sarà il nuovo aggiornamento
l'armadietto 28 è già attivo (ad 1 km) che attualmente mi da copertura FTTC in quanto la Linea da sempre è attaccata all'armadietto 28
ancora non ci credo!!! :sofico:
Troppo distante comunque .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
stefanoasr
10-01-2017, 13:04
nuovissimo armadietto 29 praticamente davanti casa :D (e pensare che non l'avevo visto) :O in teoria quando han fatto la pista ciclabile han posato la fibra
in attivazione a febbraio, anche se a KPNQwest risulta già attivo per via che sul sito i dati vengono aggiornati circa ogni 3 settimane e tra qualche giorno ci sarà il nuovo aggiornamento
l'armadietto 28 è già attivo (ad 1 km) che attualmente mi da copertura FTTC in quanto la Linea da sempre è attaccata all'armadietto 28
ancora non ci credo!!! :sofico:
Scusa se freno il tuo entusiasmo, ma se la situazione è come da te descritta, c'è tutt'altro che da essere felici. L'armadio cui si è collegati non può essere cambiato, se in più ci aggiungi che sei attestato ad uno lontano 1 kilometro avendone un altro sotto casa...
Busone di Higgs
10-01-2017, 13:29
Di solito quando tempo passa dal "test" che fanno appena montata la "testa rossa" su ARL alla commercializzazione della fibra?!..
Ometto il passaggio del test perche' non sembra fare alcuna differenza, quindi parlo solo di intervallo fra installazione fisica e vendibilita'.
Non c'e' un tempo preciso ma possiamo solo definire qualche statistica in base a cio' che si legge nel forum.
La media fra installazione dell'onu e apertura alla vendita sta fra il mese e il mese e mezzo, o meglio la stragrande maggioranza finisce in questo range.
Quando ci sono problemi di mezzo o ritardi allora slitta e qui diventa il buio assoluto e qui nel forum ne abbiamo letto di tutti i colori, onu che spariscono, onu spente da un anno e mezzo, etc.
Esistono anche i casi opposti che vedono la vendibilita' in tempi molto brevi, nel mio caso 13 giorni fra installazione e vendibilita' (pero' ci sono lavori piantati da 8 mesi appena qualche via piu' in la) ma in qualche raro caso e' bastata appena una settimana.
Scusa se freno il tuo entusiasmo, ma se la situazione è come da te descritta, c'è tutt'altro che da essere felici. L'armadio cui si è collegati non può essere cambiato, se in più ci aggiungi che sei attestato ad uno lontano 1 kilometro avendone un altro sotto casa...
Si può tranquillamente fare, confermato anche da KPNQwest
Basta che mettano un doppino nuovo dall'armadio nuovo
io sto facendo un rientro da infostrada mantenendo il numero
proprio male che va, chiederò una nuova linea
attualmente:
sul mio civico, la copertura me la da armadietto 28 (ad 1km) FTTC 100/20
sul civico affianco casa mia proprio davanti l'armadietto la copertura la da il nuovo armadietto 29 che però da attivazione pianificata per febbraio
in realtà, KPNQwest mi ha confermato che l'armadietto è già attivo e al momento c'è 1 sola linea FTTC già funzionante su quell'armadietto, solo che il database del loro sito si aggiorna ogni 3 settimane circa, e che tra 3/4 giorni quando si aggiornerà il database vedrò anch'io che è già attivo... infatti ho fatto la prova dell'8 facendo richiesta di TIM SMART FIBRA sul civico affianco e la copertura (verificata dal 187) c'è e si può richiedere la linea
ed altra conferma sempre da KPNQwest (direttamente, no partner), chiedendo l'attivazione presso il mio numero ci pensa il tecnico a spostar la linea sull'armadietto più vicino proprio perchè FTTC ad 1km può essere problematico o limitato ad un profilo 30/3 , ed appunto avendo l'armadietto nuovo a 20 metri si aggancerebbero con un nuovo doppino sul 29
infine, il nuovo armadietto è stato messo per servire proprio le case adiacenti, mentre prima dipendevano tutte dal 28 ad 1km e tutte le nuove richieste di linea (qualche anno fa) venivano messe KO perchè non c'erano doppini a disposizione
insomma se l'hanno messo c'è un motivo, perché sono in tutto 15 case compresa la mia, le altre sono a più di 1 km
King_Of_Kings_21
10-01-2017, 13:37
Si può tranquillamente fare, confermato anche da KPNQwest
Basta che mettano un doppino nuovo dall'armadio nuovo
io sto facendo un rientro da infostrada mantenendo il numero
proprio male che va, chiederò una nuova linea
attualmente:
sul mio civico, la copertura me la da armadietto 28 (ad 1km) FTTC 100/20
sul civico affianco casa mia proprio davanti l'armadietto la copertura la da il nuovo armadietto 29 che però da attivazione pianificata per febbraio
in realtà, KPNQwest mi ha confermato che l'armadietto è già attivo e al momento c'è 1 sola linea FTTC già funzionante su quell'armadietto, solo che il database del loro sito si aggiorna ogni 3 settimane circa, e che tra 3/4 giorni quando si aggiornerà il database vedrò anch'io che risulterà attivo... infatti ho fatto la prova dell'8 facendo richiesta di TIM SMART FIBRA sul civico affianco e la copertura (verificata dal 187) c'è e si può richiedere la linea (io ovviamente ho messo giù)
ed altra conferma sempre da KPNQwest (direttamente, no partner), chiedendo l'attivazione presso il mio numero ci pensa il tecnico a spostar la linea sull'armadietto più vicino proprio perchè FTTC ad 1km può essere problematico o limitato ad un profilo 30/3 , ed appunto avendo l'armadietto nuovo a 20 metri si aggancerebbero con un nuovo doppino sul 29
infine, il nuovo armadietto è stato messo per servire proprio le case adiacenti, mentre prima dipendevano tutte dal 28 ad 1km e tutte le nuove richiesta di linea (qualche anno fa) venivano messe KO perchè non c'erano doppini a disposizione
insomma se l'hanno messo c'è un motivo, perché sono in tutto 15 case compresa la mia, le altre sono a più di 1 km
A meno di catastrofi non cambiano l'armadio. C'è gente a 2-3 km dall'armadio o in rigida e non cambiano loro.
christsys
10-01-2017, 13:41
Stesso tuo problema... solo che l'armadio vicino casa è già attivo mentre, quello dove sono attestato io, è pianificato.
Ho parlato con un amico tecnico Telecom (pandaman) e mi ha detto che non esiste che una linea venga spostata da un armadio ad un altro... ma proprio mai visto fare nella sua esperienza.
Se sei su un armadio quello ti tieni, se chiedi una nuova linea questa viene attestata sul percorso esistente e, quindi, sempre quell'armadio ti tieni.
Felice di essere smentito eh, cosi posso sistemare anche la mia posizione ;)
muffetta
10-01-2017, 13:42
Si può tranquillamente fare, confermato anche da KPNQwest
Basta che mettano un doppino nuovo dall'armadio nuovo
io sto facendo un rientro da infostrada mantenendo il numero
proprio male che va, chiederò una nuova linea
attualmente:
sul mio civico, la copertura me la da armadietto 28 (ad 1km) FTTC 100/20
sul civico affianco casa mia proprio davanti l'armadietto la copertura la da il nuovo armadietto 29 che però da attivazione pianificata per febbraio
in realtà, KPNQwest mi ha confermato che l'armadietto è già attivo e al momento c'è 1 sola linea FTTC già funzionante su quell'armadietto, solo che il database del loro sito si aggiorna ogni 3 settimane circa, e che tra 3/4 giorni quando si aggiornerà il database vedrò anch'io che è già attivo... infatti ho fatto la prova dell'8 facendo richiesta di TIM SMART FIBRA sul civico affianco e la copertura (verificata dal 187) c'è e si può richiedere la linea
ed altra conferma sempre da KPNQwest (direttamente, no partner), chiedendo l'attivazione presso il mio numero ci pensa il tecnico a spostar la linea sull'armadietto più vicino proprio perchè FTTC ad 1km può essere problematico o limitato ad un profilo 30/3 , ed appunto avendo l'armadietto nuovo a 20 metri si aggancerebbero con un nuovo doppino sul 29
infine, il nuovo armadietto è stato messo per servire proprio le case adiacenti, mentre prima dipendevano tutte dal 28 ad 1km e tutte le nuove richieste di linea (qualche anno fa) venivano messe KO perchè non c'erano doppini a disposizione
insomma se l'hanno messo c'è un motivo, perché sono in tutto 15 case compresa la mia, le altre sono a più di 1 km
L'armadio rimane quello, non lo cambiano.
Ps. come fai a sapere da kpn che c'è solo 1 linea ftcc attiva su un armadio ?
xveilsidex
10-01-2017, 13:45
Si può tranquillamente fare, confermato anche da KPNQwest
Basta che mettano un doppino nuovo dall'armadio nuovo
io sto facendo un rientro da infostrada mantenendo il numero
proprio male che va, chiederò una nuova linea
attualmente:
sul mio civico, la copertura me la da armadietto 28 (ad 1km) FTTC 100/20
sul civico affianco casa mia proprio davanti l'armadietto la copertura la da il nuovo armadietto 29 che però da attivazione pianificata per febbraio
in realtà, KPNQwest mi ha confermato che l'armadietto è già attivo e al momento c'è 1 sola linea FTTC già funzionante su quell'armadietto, solo che il database del loro sito si aggiorna ogni 3 settimane circa, e che tra 3/4 giorni quando si aggiornerà il database vedrò anch'io che risulterà attivo... infatti ho fatto la prova dell'8 facendo richiesta di TIM SMART FIBRA sul civico affianco e la copertura (verificata dal 187) c'è e si può richiedere la linea (io ovviamente ho messo giù)
ed altra conferma sempre da KPNQwest (direttamente, no partner), chiedendo l'attivazione presso il mio numero ci pensa il tecnico a spostar la linea sull'armadietto più vicino proprio perchè FTTC ad 1km può essere problematico o limitato ad un profilo 30/3 , ed appunto avendo l'armadietto nuovo a 20 metri si aggancerebbero con un nuovo doppino sul 29
infine, il nuovo armadietto è stato messo per servire proprio le case adiacenti, mentre prima dipendevano tutte dal 28 ad 1km e tutte le nuove richiesta di linea (qualche anno fa) venivano messe KO perchè non c'erano doppini a disposizione
insomma se l'hanno messo c'è un motivo, perché sono in tutto 15 case compresa la mia, le altre sono a più di 1 km
Ti sbagli.
Per eseperienza diretta, se non è mai stato creato un collegamento da quel cabinet alla palazzina non avrai in nessun modo accesso !
Ho chiesto a 2 tecnici telecom di mia conoscenza se in qualche modo mi mi potessero cambiare dal cabinet X su cui sono attestato ora (a circa 300 mt) a quello Y(a <80 mt da casa ).
La risposta di entrambi è stata NO SECCO.
Il secondo tecnico più " in alto " mi ha mostrato le carte dei collegamenti che ci sono tra i cabinet di zona e le palazzine adiacenti . La carta non mostrava in alcuno modo possibilità di collegamento.
Ometto il passaggio del test perche' non sembra fare alcuna differenza, quindi parlo solo di intervallo fra installazione fisica e vendibilita'.
Non c'e' un tempo preciso ma possiamo solo definire qualche statistica in base a cio' che si legge nel forum.
La media fra installazione dell'onu e apertura alla vendita sta fra il mese e il mese e mezzo, o meglio la stragrande maggioranza finisce in questo range.
Quando ci sono problemi di mezzo o ritardi allora slitta e qui diventa il buio assoluto e qui nel forum ne abbiamo letto di tutti i colori, onu che spariscono, onu spente da un anno e mezzo, etc.
Esistono anche i casi opposti che vedono la vendibilita' in tempi molto brevi, nel mio caso 13 giorni fra installazione e vendibilita' (pero' ci sono lavori piantati da 8 mesi appena qualche via piu' in la) ma in qualche raro caso e' bastata appena una settimana.
Grazie per la risposta.
Per completezza di notizia, ho omesso che ad inizio settembre, hanno fatto lavori enel, portando la corrente ai due ARL posti uno all'inizio strada e l'altro alla fine, poi dopo 10-15 gg hanno installato i contatori e dopo altri 15 gg hanno installato ONU sul secondo (quello che non serve il mio civico :cry: ) mentre sul "mio" armadio l'hanno installato 20-25 gg fa, ma ancora ho "semaforo" rosso.... ecco perche' chiedevo.
Fatto sta che mezza via è in fibra già vendibile sul primo ARL, l'altra metà no. Indovina al primo civico non ancora servito chi ci abita? :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.