View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Tripolare gestisce tranquillamente un drop autoportante.
a me al drop autoportante hanno collegato (semplicemente intracciandolo e coprendolo con il nastro isolante) 20 centimetri di doppino da 0.4mm che va alla presa a muro da cui parte poi il cavo che va al modem.
Secondo voi è un lavoro posticcio da migliorare o posso lasciarlo così? il collegamento cavo drop a doppino è stato fatto dentro casa, dove non c'è umido..
Christian_Troy
23-03-2018, 15:47
Ho letto al volo su internet un'anteprima di quelle che dovrebbero essere le nuove offerte Tim, in sostituzione delle attuali, che partirebbero dal 29 marzo:
Solo Internet, Fibra o ADSL a 26,90€ al mese per sempre con Modem Incluso nel prezzo;
Internet + Chiamate illimitate a 29,90€ al mese per sempre con Modem Incluso nel prezzo;
Internet + Chiamate illimitate + SIM con 1000 minuti e 5GB a 39,90€ al mese per sempre con Modem Incluso nel prezzo.
Qualcuno ne sa qualcosa in più? Sarebbero stranamente tariffe "decenti" (parlando di Tim!) e soprattutto il modem sarebbero incluso...finalmente!
Hake7650
23-03-2018, 16:15
Comincio ad avere dubbi. Situazione peggiorata.
Massima velocità di linea
24.79 Mbps 72.52 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 70.81 Mbps
Dati trasferiti
5.01 MBytes 17.41 MBytes
Potenza
-5 dBm 14.3 dBm
Attenuazione di linea
13.1, 21.4, 33.0, 38.3 dB 11.8, 27.7, 52.3 dB
Noise Margin
6.7 dB 6.3 dB
quell'attenuazione in UP :doh:
diaretto
23-03-2018, 16:17
Comincio ad avere dubbi. Situazione peggiorata.
Massima velocità di linea
24.79 Mbps 72.52 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 70.81 Mbps
Dati trasferiti
5.01 MBytes 17.41 MBytes
Potenza
-5 dBm 14.3 dBm
Attenuazione di linea
13.1, 21.4, 33.0, 38.3 dB 11.8, 27.7, 52.3 dB
Noise Margin
6.7 dB 6.3 dB
quell'attenuazione in UP :doh:
Linea guasta. Telefona.
loris100
23-03-2018, 16:20
Ho letto al volo su internet un'anteprima di quelle che dovrebbero essere le nuove offerte Tim, in sostituzione delle attuali, che partirebbero dal 29 marzo:
Solo Internet, Fibra o ADSL a 26,90€ al mese per sempre con Modem Incluso nel prezzo;
Internet + Chiamate illimitate a 29,90€ al mese per sempre con Modem Incluso nel prezzo;
Internet + Chiamate illimitate + SIM con 1000 minuti e 5GB a 39,90€ al mese per sempre con Modem Incluso nel prezzo.
Qualcuno ne sa qualcosa in più? Sarebbero stranamente tariffe "decenti" (parlando di Tim!) e soprattutto il modem sarebbero incluso...finalmente!
Wow se fosse vero sarebbe un offerta molto interessante quella solo internet, ormai tutti hanno un offerta sul propio cellulare e il telefono non mi servirebbe a nulla...Spero sia vera sta cosa, i prezzi sono ottimi...
Hake7650
23-03-2018, 16:24
Linea guasta. Telefona.
Immaginavo, faccio una verifica ai contatti sulla presa, solo per scrupolo, e se tutto ok in casa chiamo.
Alla fine dopo che neanche un operatore Twitter mi avesse risposto, sono finalmente riuscito a fare richiesta di upgrade a 200 tramite messaggio privato su Facebook.
Ma dico io, ma che cavolo hanno combinato con l'outsourcing in Romania...? :muro: :doh:
giovanni69
23-03-2018, 17:17
Immaginavo, faccio una verifica ai contatti sulla presa, solo per scrupolo, e se tutto ok in casa chiamo.
Preparati alla risposta: "La vedo up a 70 Mbps; la linea non si è mai disconnessa dal... che problema ha?" Quindi armati di santa pazienza. :O
Ma dico io, ma che cavolo hanno combinato con l'outsourcing in Romania...? :muro: :doh:
Più che altro quegli operatori affermano di non avere strumenti per trasferire la chiamata ad operatori in Italia. Quindi in certi orari e giorni va a... :ciapet:
TheStefB
23-03-2018, 17:20
Wow se fosse vero sarebbe un offerta molto interessante quella solo internet, ormai tutti hanno un offerta sul propio cellulare e il telefono non mi servirebbe a nulla...Spero sia vera sta cosa, i prezzi sono ottimi...Personalmente per soli 3 euro in più, meglio l'offerta con pure le chiamate illimitate.
Capisco ora, che sono 10 euro in più e molti preferiscono lasciar perdere, ma per soli 3 euro...
giovanni69
23-03-2018, 17:24
[...]
Qualcuno ne sa qualcosa in più? [...] e soprattutto il modem sarebbero incluso...finalmente!
Fonte dell'anteprima, per favore?
Ho letto al volo su internet un'anteprima di quelle che dovrebbero essere le nuove offerte Tim, in sostituzione delle attuali, che partirebbero dal 29 marzo:
Solo Internet, Fibra o ADSL a 26,90€ al mese per sempre con Modem Incluso nel prezzo;
Internet + Chiamate illimitate a 29,90€ al mese per sempre con Modem Incluso nel prezzo;
Internet + Chiamate illimitate + SIM con 1000 minuti e 5GB a 39,90€ al mese per sempre con Modem Incluso nel prezzo.
Qualcuno ne sa qualcosa in più? Sarebbero stranamente tariffe "decenti" (parlando di Tim!) e soprattutto il modem sarebbero incluso...finalmente!
direi che non sono realistiche
riccardi.fede
23-03-2018, 17:52
Modem "gratuito" sì, ma il costo viene spostato sui "costi attivazione" di 150€.
Quindi c'è da aggiungere anche il costo di attivazione.
In più le promozioni sono fino a 30/3Mb, il primo anno fino a 1000Mb (se raggiunti ovviamente), dal secondo anno 5€ in più al mese.
In ogni caso, se le offerte sono come da indiscrezioni, sono sicuramente migliori di quelle attuali, soprattutto per chi telefona ancora da casa.
Fonte: mondomobileweb
giovanni69
23-03-2018, 18:04
E quei 150€ se confermati potrebbero essere ammortizzati con la "promozione Limited Edition da Web che permetterà di avere uno sconto di 10 euro al mese per 12 mesi per tutte le tre versioni Fibra", almeno in parte.
loris100
23-03-2018, 18:49
Personalmente per soli 3 euro in più, meglio l'offerta con pure le chiamate illimitate.
Capisco ora, che sono 10 euro in più e molti preferiscono lasciar perdere, ma per soli 3 euro...
Ho un offerta Wind sul cellulare, 5 euro al mese 1000minuti 10Giga...Mi bastano e avanzano..
Diciamo che dipende dai propri bisogni, ad esempio per chi avesse una sorella o figlia adolescente quei 1000 minuti potrebbero anche non bastare :D e quindi questa offerta con le chiamate illimitate della Tim diventa necessita...
Modem "gratuito" sì, ma il costo viene spostato sui "costi attivazione" di 150€.
di buon auspicio per un futuro modem libero, se non ci guadagnano più dal modem a quel punto lasceranno liberi gli utenti di comprarselo per i fatti loro
E quei 150€ se confermati potrebbero essere ammortizzati con la "promozione Limited Edition da Web che permetterà di avere uno sconto di 10 euro al mese per 12 mesi per tutte le tre versioni Fibra"
curioso di vedere cosa s'inventeranno per insabbiare quei 150 euro, perché se chiedono ai clienti si spararsi tout court 150 euro di attivazione sai quanto gli sbattono la porta in faccia
In ogni caso, se le offerte sono come da indiscrezioni, sono sicuramente migliori di quelle attuali, soprattutto per chi telefona ancora da casa.
La prima offerta non è migliore di quelle attuali; la Internet Senza Limiti costa 22,90€, non 26,90€ e può essere upgradata in fibra mantenendo lo stesso prezzo e col modem gratuito.
giovanni69
23-03-2018, 20:46
curioso di vedere cosa s'inventeranno per insabbiare quei 150 euro, perché se chiedono ai clienti si spararsi tout court 150 euro di attivazione sai quanto gli sbattono la porta in faccia
Dovrebbero allearsi con la RAI e proporre l'attivazione gratuita ( fare un 2x1 canone & attivazione FTTC) e visto che l'AD Genish vuole spingere sull'IP Tv (parte del programma DigiTim), non credo che sia fantamarketing.
AofSpades
23-03-2018, 21:00
Alla fine dopo che neanche un operatore Twitter mi avesse risposto, sono finalmente riuscito a fare richiesta di upgrade a 200 tramite messaggio privato su Facebook.
Ma dico io, ma che cavolo hanno combinato con l'outsourcing in Romania...? :muro: :doh:
Strano, a me rispondono velocemente su Twitter. Risposte abbastanza inutili eh, ma rispondono almeno.
Dovrebbero allearsi con la RAI e proporre l'attivazione gratuita ( fare un 2x1 canone & attivazione FTTC) e visto che l'AD Genish vuole spingere sull'IP Tv (parte del programma DigiTim), non credo che sia fantamarketing.
in tim cambiano piani come cambiano le stagioni, poi adesso con le battaglie societarie ...
- Vodafone ha annunciato un aumento di 2€ al mese.
- TIM cambia le offerte.
- attendiamo Wind...
Ma se non credete alle favole sono tutti segno che c’è , sotto banco , un accordo per alzare tutti insieme l’asticella dei prezzi.
In effetti si sono massacrati l’un l’altro gli ultimi anni , non c’è la fanno più.
- Vodafone ha annunciato un aumento di 2€ al mese.
- TIM cambia le offerte.
- attendiamo Wind...
Ma se non credete alle favole sono tutti segno che c’è , sotto banco , un accordo per alzare tutti insieme l’asticella dei prezzi.
In effetti si sono massacrati l’un l’altro gli ultimi anni , non c’è la fanno più.
devi mettere qualche "faccina" per far capire che sei ironico... altrimenti qualcuno ci crede davvero che sia andata cosi
nickclara
23-03-2018, 22:43
Ciao raga una domanda velocissima...
il downgrade di linea è proporzionale sia in Upload che in Download oppure le due cose sono scindibili?
Chiedo questo perchè ho una linea TIM FTTC (cabinet a 10m da casa mia) 200/20 ed inizialmente la velocità (riportata dai dati del modem) di download era 187...dopo 4 mesi è calata a 160...poi calata a 147 e ora, per la mia felicità vedo che è nuovamente calata a 111. Quella in Upload invece è stabile a 21.
Non vorrei pensar male (anche se spesso ci si azzecca) ma qualcosa mi dice che la simpatica TIM ci stia giocando un pò, prima di intervenire però mi piacerebbe sapere il parere dei più esperti.
Grazie in anticipo a chi mi sarà d'aiuto.
diaretto
23-03-2018, 22:49
Ciao raga una domanda velocissima...
il downgrade di linea è proporzionale sia in Upload che in Download oppure le due cose sono scindibili?
Chiedo questo perchè ho una linea TIM FTTC (cabinet a 10m da casa mia) 200/20 ed inizialmente la velocità (riportata dai dati del modem) di download era 187...dopo 4 mesi è calata a 160...poi calata a 147 e ora, per la mia felicità vedo che è nuovamente calata a 111. Quella in Upload invece è stabile a 21.
Non vorrei pensar male (anche se spesso ci si azzecca) ma qualcosa mi dice che la simpatica TIM ci stia giocando un pò, prima di intervenire però mi piacerebbe sapere il parere dei più esperti.
Grazie in anticipo a chi mi sarà d'aiuto.
Ma per piacere con ste teorie complottistiche.
Leggiti in prima pagina come dice il titolo del thread e capirai, nessuno gioca con niente.
@giovanni69: ammiro la tua santa pazienza nel dare il benvenuto a tutti.
@giovanni69: ammiro la tua santa pazienza nel dare il benvenuto a tutti.
sappiamo che te ne hai molta meno :D
diaretto
23-03-2018, 22:55
sappiamo che te ne hai molta meno :D
Vabbè, scritto grande come una casa ----> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <----
Direi che la pazienza salta. Poi non so voi ma non sopporto questo modo di fare "mi stanno fregando", come se fosse una costante di default.
Vabbè, scritto grande come una casa ----> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <----
ma sai, una prima pagina cosi completa ha pro e contro, sicuramente e' una miniera succulenta d'informazioni per chi vuole capire qualcosa ancor prima di avere risposta alla propria domanda, di contro può "spaventare" trovarsi davanti un muro cosi alto :) ... un po' come quando sui giornali ci sono articoli molto lunghi, a me stesso capita di dire "vabbè, lo leggo dopo"... e poi va a finire che a volte non lo leggo più
Direi che la pazienza salta. Poi non so voi ma non sopporto questo modo di fare "mi stanno fregando", come se fosse una costante di default.
su questo concordo, chi pensa al complotto a prescindere non e' il massimo
giovanni69
24-03-2018, 00:11
@giovanni69: ammiro la tua santa pazienza nel dare il benvenuto a tutti.
:)
Ciao raga una domanda velocissima...
il downgrade di linea è proporzionale sia in Upload che in Download oppure le due cose sono scindibili?.
Benvenuto nel thread.
Le due cose sono fisicamente scindibili così come lo era in ADSL (in cui la A sta per asimmetrica).
La tua linea è soggetta a progressiva diafonia; in 35b (200M) è molto, molto più incisiva rispetto al 17a (100M).
Per cuì, mi dispiace dirtelo ma pensando male, hai toppato.
Per capire cosa è la diafonia (che non c'entra nè con la saturazioni di un armadio e nè ancor più a monte), prima leggi la nota introduttiva di diaretto che ti spiega come funziona la VDSL. E poi nella FAQ trovi la voce "Perchè la linea 70/40/30..." che ti potrà aiutare.
Vedi anche qualche mio post precedente quando ne ho citato una definizione.
Buona lettura :read:
sui giornali ci sono articoli molto lunghi, a me stesso capita di dire "vabbè, lo leggo dopo"... e poi va a finire che a volte non lo leggo più
Potrei farmi concedere dal MOD un post #0 in cui riassumere in 20 righe tutto lo scibile della VDSL. Il che fatto da me, un non-tecnico, sai che casino. :D
AofSpades
24-03-2018, 00:38
Secondo me ci vuole una guida con menu ad albero con massimo 5-6 scelte per livello, forse così cominciano a leggerla :D
Tipo assistenza tre/wind/vodafone
Potrei farmi concedere dal MOD un post #0 in cui riassumere in 20 righe tutto lo scibile della VDSL. Il che fatto da me, un non-tecnico, sai che casino. :D
sai che potrebbe non essere una cattiva idea? e poi chiedere ai mod di bannare a vita chi non legge almeno quelle righe :D visto che a quel punto decadrebbe la scusa del "e' troppo lungo"
JackSawyer75
24-03-2018, 01:17
Perché loro hanno promo specifiche, anche io provenivo dalla TUTTO.
Mettiti in contatto con loro e di che vuoi sapere se c'è un offerta migliore perché altrimenti farai recesso entro il 31/03
Vedrai che ti offriranno la Fibra+ a 24,90 oppure la Smart Casa a 29,90
Ad entrambe devi aggiungere +5 di modem
Alla fine tramite Twitter mi hanno offerto TIM Smart Casa a 29,90/4 settimane + i 240 euro di modem: 20 Mega, chiamate illimitate, no costi attivazione.
Su consiglio tuo e di altri ho evitato la Fibra (che mi veniva data a 200 Mega) dato che sono a 518 metri dal cabinet altrimenti mi sarebbe garbata anche se dovevo spendere un po' di più. Vedremo in futuro. Intanto passo dai 47 euro di Tutto ai 30 di Smart Casa...
GRAZIE!!!
el_pocho2008
24-03-2018, 06:24
La prima offerta non è migliore di quelle attuali; la Internet Senza Limiti costa 22,90, non 26,90 e può essere upgradata in fibra mantenendo lo stesso prezzo e col modem gratuito.Ciao, scusa e come viene upgradata in fibra gratuitamente? Se la fibra costa 29.90 ogni 4/sett. E 19.90 il primo anno se la fai online.
guidimarc
24-03-2018, 08:29
http://www.speedtest.net/result/7167301545.png (http://www.speedtest.net/result/7167301545)
:fagiano: :oink:
ken_dong
24-03-2018, 11:04
buongiorno a tutti.
non riesco a capire se ho 100 o 200 mega attivi sulla mia connessione dato che non mi hanno ancora spedito un cazzo di modem a 200 mega che sia l' EVO o il TIM HUB , e sono ormai diverse settimane che aspetto.
facendola breve, circa 5 giorni fa ho chiamato il 187 e mi è stato detto che il modem sarebbe arrivato in settimana, cosa che poi NON si è verificata.
stamattina ho richiamato e stavolta mi han detto che la duecento mega mi è stata annullata per motivi tecnici, cosi dicono loro.
per scrupolo proprio stamattina ho ricontrollato fibraclick e il mio armadio risulta come già sapevo sempre a duecento mega.
ora... sono parecchi mesi ormai che ho un collegamento in cascata , per la precisione un TP-LINK da 30 euro e il vecchissimo modem fibra CEROTTONE TIM.
non vorrei che sta cosa del fatto che ho un collegamento in cascata possa aver influito sulla mancata attivazione della 200 mega, ammesso che sia vera la cosa che mi è stata detta stamattina. non so, magari se uno ha il modem in cascata la TIM non rileva bene la sua connessione... parlo da inesperto eh, poi a un certo punto uno arriva a pensarle tutte.
ah, aggiungo che ho chattato per parecchio pure su TWITTER canale ufficiale TIM , senza ottenere niente neanche lì.
non è che per caso c'è qualche tecnico TIM qua sul forum che mi può aiutare?
sicuramente non ti danno ko tecnico (se e' vero quello che hanno detto) perché hai in cascata un router
I prezzi senza attivazione,sarebbero anche competitivi...ma c'e la gabola dei 4,90€ per 3 anni o 7,35€ per 2 anni,quindi alla fine...
Mettiamo l'offerta con le chiamate incluse a 30,90+5€ per lo sblocco della velocità dal secondo anno+ l'attivazione 7,35€ per 2 anni,arriviamo a 43,25€ al mese dal secondo anno,e 38,25€ il primo anno...
giovanni69
24-03-2018, 15:27
buongiorno a tutti.
non riesco a capire se ho 100 o 200 mega attivi sulla mia connessione
[...]
non è che per caso c'è qualche tecnico TIM qua sul forum che mi può aiutare?
Benvenuto nel thread.
Consiglio numero 1 è quello di partire dal titolo... e dunque da pagina 1.
Se cerchi nella FAQ il rimando per valutare la 200M, troverai la risposta (che tra l'altro è stata discussa di frequente ed anche di recente).
• Rimando info su costi e vantaggi potenziali profilo 35b (SmartFibra+ 200M)
(VANTAGGI POTENZIALI, PROBLEMI del profilo 35b (200M) - Smart Fibra+200
e CONDIZIONI COMMERCIALI dell'upgrade FTTC all'opzione Tim Smart Fibra+200)
- probabilità di upgrade, come stimare il risultato dell'upgrade da 100M a 200M, miglioramenti marginali, come capire se il 35b è attivato oppure un 12a o 17a, diafonia nel 35b, importanza attenuazione DS3, il limite dei 350m circa - criticità impianto domestico, modem in cascata per la FTTC 200, condizioni commerciali e modem DGA 4130, DGA4132-Tim Hub.
Ciao, scusa e come viene upgradata in fibra gratuitamente? Se la fibra costa 29.90 ogni 4/sett. E 19.90 il primo anno se la fai online.
prima pagina, circa a meta' del post 4
comunque quei costi da te indicati riguardano le nuove attivazioni
ken_dong
24-03-2018, 15:48
chiedo scusa, Giovanni , per non aver letto pagina uno, il fatto è che sono abbastanza stufo di questa situazione, voglio dire, ora che mi viene in mente, già mesi fa avevo richiesto che mi mandassero uno dei nuovi SMART MODEM con supporto fino alla CENTO mega perché avevo problemi con la nintendo switch a giocare online con il CEROTTONE modem, problema che avevo risolto con una cascata, appunto quella che ho ancora attualmente.
solo che... ANCHE all'epoca non mi è mai arrivato niente a casa, per quello cominciavo a stufarmi un pochino di queste situazioni dei modem che non me li spediscono.
grazie per le risposte, comunque, adesso provo a vedere se ho i cento o i duecento mega attivi al momento...
Intel-Inside
24-03-2018, 16:03
Nuove offerte da Lunedi 26https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180324/3f703035c03093d08779c4dc81d13709.jpg
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
giovanni69
24-03-2018, 16:17
Quel Tim Expert sembrebbe intelligente pagarlo a rate, nonostante il costo superiore: nel caso di una modifica unilaterale del contratto ex art. 70 c.2, almeno le rate residue non andrebbero pagate. Se invece si sono pagati i 150€ subito, diviene un costo affondato e fine.
non capisco perché le facciano uscire lunedì e non il primo aprile
edit: intendevo dal 4 aprile
giovanni69
24-03-2018, 16:33
Perchè cercheranno di accalappiare i clienti provenienti da altri gestori fino al 4 di aprile, data di entrata in vigore della delibera AGCOM per il mensile.
e il 4 aprile ricambieranno le tariffe :) ... potevano aspettare
giovanni69
24-03-2018, 16:47
Eh ma adesso il Garante del Mercato (AGCM ), ha congelato ogni aumento dei canoni correlati al nuovo tipo di fatturazione mensile (Vodafone ad es. ha appena aderito annullando i previsti rincari) dunque è da vedere che succederà. Ma dal punto di vista commerciale questi sono giorni troppo pesanti per non cercare di qualche di nuovo e di attraente.
loris100
24-03-2018, 16:53
Era troppo bello per essere vero, Sono passati dal farti pagare il modem a farti pagare questa Tim Expert...Altro che 26,90 al mese :doh:
Poi ti danno anche il Tim Vision ad 1 euro forzatamente...
Intel-Inside
24-03-2018, 16:56
E la fibra sopra la 30M diventa opzione a pagamento...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Beh per essere Tim non mi sembrano prezzi così cari.
Se ho letto giusto per una 200Mb a regime (diciamo anche post Tim Expert) si pagherebbero solo 32.90E.
E se il prezzo è pure al mese solare senza ritocchi ad Aprile direi che è un prezzo buono per Tim.
Non mi pare si sia mai pagato sotto i 40E per una 100/200Mb by Tim (che poi con il modem/tim expert/13 mesi erano anche 47.50E al mese solare).
Letto così velocemente sembra quasi un taglio di 10E al mese del listino Tim.
Beh per essere Tim non mi sembrano prezzi così cari.
Se ho letto giusto per una 200Mb a regime (diciamo anche post Tim Expert) si pagherebbero solo 32.90E.
E se il prezzo è pure al mese solare senza ritocchi ad Aprile direi che è un prezzo buono per Tim.
Non mi pare si sia mai pagato sotto i 40E per una 100/200Mb by Tim (che poi con il modem/tim expert/13 mesi erano anche 47.50E al mese solare).
Letto così velocemente sembra quasi un taglio di 10E al mese del listino Tim.
Dal secondo anno però si deve aggiungere 5 euro al mese per la 100/200/1000, certo limitare a 30 mega per l'FTTH è increbibile!
Dal secondo anno però si deve aggiungere 5 euro al mese per la 100/200/1000, certo limitare a 30 mega per l'FTTH è increbibile!
è incredibile nel 2018 pagare un plus per avere 100/200Mega in Vdsl,che poi nel 90% dei casi non si prendono pieni per varie ragioni,questo vale anche per Vodafone e Fastweb
Per la fibra potrei anche capirlo,visto che il plus della velocità è garantito
Sì ma limitare a 30 megabit per una FTTH è scandaloso.... lasciate a 300 mega....
Poi non ho capito sarebbe pure obbligatorio TIM vision ad 1 euro al mese?
Poi non ho capito sarebbe pure obbligatorio TIM vision ad 1 euro al mese?
Praticamente si,è incluso forzatamente a 1€ al mese in qualsiasi offerta
Dal secondo anno però si deve aggiungere 5 euro al mese per la 100/200/1000, certo limitare a 30 mega per l'FTTH è increbibile!
Ma infatti li ho già messi ed in ogni caso anche contando TimExpert pare che il prezzo sia 37.80E, ora sono circa 47.50E
E si ti lasciano la FTTH a 300Mb così poi i 5E non glieli dà nessuno :D
Già in molti resteranno a 30Mb (qualunque tecnologia) per rispamiare, però comunque una buona fetta i 5E li pagherà per andare oltre perché i 30Mb sono pochi per una % non trascurabile di utenti.
Dai invece 300Mb e forse il 95% dei clienti non comprerà mai la 1000Mb a 5E in più :D
PS
Tiscali e forse anche Vodafone la FTTH la vendevano anche a 20Mb :D e con un solo Mb di upload (uguale all'adsl ma su FTTH almeno per Tiscali)
è incredibile nel 2018 pagare un plus per avere 100/200Mega in Vdsl,che poi nel 90% dei casi non si prendono pieni per varie ragioni,questo vale anche per Vodafone e Fastweb
Il plus è per andare oltre i 30Mb e mi pare che nel grosso dei casi ci vanno tutti :D
Io ci andrei piano a dire che il 90% non prende i 100Mb, perché le % di chi li prende sono di sicuro oltre il 10% soprattutto nelle zone 35b.
Comunque i veri numeri li sa solo Tim ma basta vedere i proprii casi sfortunati per farne legge.
Guardi a destra e vedi solo il 10% che raggiunge i 100Mb, poi invece guardi a sinistra e ne trovi il 40% :D
Per fortuna ho aderito all'offerta per 4 anni, che anche se aumenta ad aprile verrà compreso il modem 30.94 euro al mese, poi li saluto appena open fiber cablerà il mio comune.... (si spera)
Yrbaf: Probabilmente aggiungeranno i 5 euro il secondo anno di default... quindi l'utente medio accetta comunque senza farci caso...
ma cosa intendete per 30 mega in ftth, la 30 mega e' in fttc
ma cosa intendete per 30 mega in ftth, la 30 mega e' in fttc
Che a quanto si capisce ti limitano anche in FTTH a 30 mega se il secondo anno non aggiungi i 5 euro per la 1000....
guarda la foto in MAX SPEED...
no non penso, sara' come adesso che ti limitano alla 300
Boh speriamo, lunedì sapremo di più.... Se è vero così potevano specificare....
anche nell'offerta attuale non e' che e' ben specificata, bisogna andare a spulciare i dettagli
alessio.91
24-03-2018, 20:58
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180324/3f703035c03093d08779c4dc81d13709.jpg
Quel NIP che sta a significare? Perché non vorrei che stiamo parlando di offerte per migrazioni e nuove attivazioni mentre per i soliti vecchi fessi clienti si pagano soliti 10 euro in più. E io penso che e' proprio cosi, altrimenti le offerte sono troppo convenienti per essere TIM, mi puzza un po'.
Quel NIP che sta a significare? Perché non vorrei che stiamo parlando di offerte per migrazioni e nuove attivazioni mentre per i soliti vecchi fessi clienti si pagano soliti 10 euro in più. E io penso che e' proprio cosi, altrimenti le offerte sono troppo convenienti per essere TIM, mi puzza un po'.
Esatto sono offerte per i nuovi clienti, NIP dovrebbe essere nuovo impianto, quindi inteso come nuove attivazioni
alessio.91
24-03-2018, 22:28
Che schifo per i vecchi clienti non cambia nulla. Anzi forse dal secondo anno si paga anche qualcosa in più. :muro:
fraussantin
24-03-2018, 22:32
Che schifo per i vecchi clienti non cambia nulla. Anzi forse dal secondo anno si paga anche qualcosa in più. :muro:Falla con altri se hai copertura.
Tanto è inutile stare a rodersi il fegato . Vogliono questo.
Metti infostrada risparmi x qualche mese e se non ti piace recuperi i costi di disdetta con lo sconto che ti fanno.
Che schifo per i vecchi clienti non cambia nulla. Anzi forse dal secondo anno si paga anche qualcosa in più. :muro:
Per chi è già cliente si può telefonare o via FB o twitter e vedere che propongono... so di persone che hanno attivato l'offerta che c'era dei 24.90 euro per 4 anni con successo...
Io pero' a questo punto voglio, pretendo, ordino :) che ci sia data la possibilità di sceglierci il modem in santa pace, tanto non se lo pagano più ... VOIP LIBEROOO.
cinemadellestelle
24-03-2018, 23:39
Io la trovo peggiorata come offerta, nel senso te la girano e te la rigirano ma alla fine sempre li stiamo!
alessio.91
25-03-2018, 10:51
Anche io non vedo nessun cambio di rotta. Qualcuno diceva che sono prezzi buoni per essere TIM, a me non sembra.
fabio336
25-03-2018, 11:42
Io la trovo peggiorata come offerta, nel senso te la girano e te la rigirano ma alla fine sempre li stiamo!
è migliorata per chi usa anche il telefono fisso..
animalenotturno
25-03-2018, 17:05
sarebbe questa la nuova offerta mensile? :muro:
il timvision obbligatorio, l'attivazione spalmata a 36 mesi.. :mbe:
non mi convince molto.. :doh: :help:
come totale siamo li, hanno rimodulato le singole voci ... ad esempio e' tornato a pagamento il servizio chi e' ad un euro
giovanni69
25-03-2018, 17:29
Per chi è già cliente si può telefonare o via FB o twitter e vedere che propongono... so di persone che hanno attivato l'offerta che c'era dei 24.90 euro per 4 anni con successo...
Perchè tu pensi che da domani su twitter per i già clienti saranno ancora autorizzati a proporre quell'offerta a 24.90€? :O
pellizza
25-03-2018, 18:09
ragazzi uan domanda ieri e' venuto giu lo sportellone del cabinet in strada..( serve praticamente mezzo quartier) ovviamente tecnici irreperibili e i vigili urbani han messo un telo di plastica.Io ho fatto una segnalazioen via 187,mi chiama un tizio telecom stamattina dicendo che intervengono ed invece e' tutto come prima.
Ma in questi caso non dovrebbero sistemare subito tutto prima che arrivi un danno enorme?
Ma in questi caso non dovrebbero sistemare subito tutto prima che arrivi un danno enorme?
domanda retorica :) certo che prima intervengo e meglio e' ... verranno domani
giovanni69
25-03-2018, 18:24
Hai segnalato con numero 800.41.50.42 immagino... lascia perdere il 187 in questi casi.
JackSawyer75
25-03-2018, 19:29
Per chi è già cliente si può telefonare o via FB o twitter e vedere che propongono... so di persone che hanno attivato l'offerta che c'era dei 24.90 euro per 4 anni con successo...
Dopo i 4 anni che succede?
Una proposta tipo 100/10, modem a 240, chiamate 0 al min e 0.19 allo scatto come la valutereste?
Io sarei teoricamente raggiunto dalla 200 ma sto a 518 metri dal cabinet.
In alternativa una 20 mega con chiamate illimitate, soliti 240 per il modem a 29,90 sarebbe buona?
Come puoi leggere dalle pagine precedenti il modem non si pagherà più da domani.
JackSawyer75
25-03-2018, 20:07
Come puoi leggere dalle pagine precedenti il modem non si pagherà più da domani.
Ok, non saranno i 240 del modem ma mi pare ci siano i 150 di Tim Expert più 1 euro di TimVision... se non è zuppa è pan bagnato.
A parte il fatto che io sono un vecchio cliente con Adsl illimitato ed in teoria mi sembra che sono escluso.
Rinnovo le mie domande di sopra: che succede dopo i 4 anni?
Wizard10
25-03-2018, 20:53
Dopo i 4 anni che succede?
Una proposta tipo 100/10, modem a 240, chiamate 0 al min e 0.19 allo scatto come la valutereste?
Io sarei teoricamente raggiunto dalla 200 ma sto a 518 metri dal cabinet.
In alternativa una 20 mega con chiamate illimitate, soliti 240 per il modem a 29,90 sarebbe buona?
io ho aderito 3 giorni fa ad un'offerta a 32,50 + 5 di modem...però mi parlava di fibra 200 mega, non 30...è normale?
cinemadellestelle
25-03-2018, 21:37
io ho aderito 3 giorni fa ad un'offerta a 32,50 + 5 di modem...però mi parlava di fibra 200 mega, non 30...è normale?
Yes, i prezzi sono questi!
Perchè tu pensi che da domani su twitter per i già clienti saranno ancora autorizzati a proporre quell'offerta a 24.90€? :O
Non saprei proprio, ma credo che ormai sia tardi...
Dopo i 4 anni che succede?
Si ritorna alla tariffa "normale" che non ricordo il prezzo forse 39.90 euro
JackSawyer75
26-03-2018, 00:06
Si ritorna alla tariffa "normale" che non ricordo il prezzo forse 39.90 euro
Ok, grazie. Se non fosse che rispondono con un ritardo di quasi un giorno a domanda avrei chiuso da un pezzo.
a me al drop autoportante hanno collegato (semplicemente intracciandolo e coprendolo con il nastro isolante) 20 centimetri di doppino da 0.4mm che va alla presa a muro da cui parte poi il cavo che va al modem.
Secondo voi è un lavoro posticcio da migliorare o posso lasciarlo così? il collegamento cavo drop a doppino è stato fatto dentro casa, dove non c'è umido..
raga nessuno? Pensavo di utilizzare un mammut o simile, piuttosto che lasciare il cavo drop da 1mm collegato al cavo da 0.4mm attraverso le due estremità attorcigliate l'una sull'altra e coperte con il nastro isolante.
Inoltre il commerciale telecom mi disse che avevo incluso gratis TIM Vision, che ovviamente non utilizzerò, ma sarà gratis per sempre?
raga nessuno? Pensavo di utilizzare un mammut o simile, piuttosto che lasciare il cavo drop da 1mm collegato al cavo da 0.4mm attraverso le due estremità attorcigliate l'una sull'altra e coperte con il nastro isolante.
Inoltre il commerciale telecom mi disse che avevo incluso gratis TIM Vision, che ovviamente non utilizzerò, ma sarà gratis per sempre?
se hai tempo da perdere (beato te) fai tutte le prove che vuoi.....ti accorgerai che non cambia una beata fava.....del tipo che se passa una nuvola in cielo è più probabile che faccia variare di qualche kb la portante rispetto ai tuoi cambiamenti
se hai tempo da perdere (beato te) fai tutte le prove che vuoi.....ti accorgerai che non cambia una beata fava.....del tipo che se passa una nuvola in cielo è più probabile che faccia variare di qualche kb la portante rispetto ai tuoi cambiamenti
ok perfetto. era questo quello che mi interessava! :D
Alla fine tramite Twitter mi hanno offerto TIM Smart Casa a 29,90/4 settimane + i 240 euro di modem: 20 Mega, chiamate illimitate, no costi attivazione.
Su consiglio tuo e di altri ho evitato la Fibra (che mi veniva data a 200 Mega) dato che sono a 518 metri dal cabinet altrimenti mi sarebbe garbata anche se dovevo spendere un po' di più. Vedremo in futuro. Intanto passo dai 47 euro di Tutto ai 30 di Smart Casa...
GRAZIE!!!
Ottimo. Considera che contrattualmente, la TIM SMART CASA può essere upgradata gratuitamente alla Fibra 30 Mega senza costi aggiuntivi! Aspetta innanzitutto le prime fatture, poi con calma passa in 30 mega attraverso il sito http://www.tim.it/passa-a-fibra
Eh ma adesso il Garante del Mercato (AGCM ), ha congelato ogni aumento dei canoni correlati al nuovo tipo di fatturazione mensile (Vodafone ad es. ha appena aderito annullando i previsti rincari) dunque è da vedere che succederà. Ma dal punto di vista commerciale questi sono giorni troppo pesanti per non cercare di qualche di nuovo e di attraente.
Ma se gli aumenti vengono bloccati, cosa succederà a chi ha effettuato recesso o migrazione a costo zero grazie alla raccomandata art. 70?
giovanni69
26-03-2018, 09:15
poi con calma passa in 30 mega attraverso il sito http://www.tim.it/passa-a-fibra
Iniziativa valida fino al 29/04/2018
@jake101: credo che non accada nulla; dopotutto l'utente in buona fede ha effettuato il recesso sulla base delle informazioni in suo possesso in quel momento. Anche pubblicamente l'ultima comunicazione di Tim è ancora questa:
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/modifica-delle-condizioni-contrattuali
Certo, dopo quella comunicazione dell'AGCM, esistono i ricorsi al Tar del Lazio, quindi l'efficacia di quella decisione sembrerebbe sospesa. Ma vediamo se c'è qualcuno più ferrato in materia.
Skylake_
26-03-2018, 10:06
Chi è che in TIM segue gli ordini online?
Ho ordinato una Tim Smart Casa in data 09\03 dal sito internet, spuntando l'opzione "attendi 14 giorni prima di avviare le procedure di attivazione" , perché il vecchio operatore doveva ancora ricevere la raccomandata di comunicazione di recesso per variazione termini contrattuali.
I 14 giorni sono passati, ma al 187 non riescono a vedere l'ordine. Da MyTIM Fisso non posso seguire lo stato dell'ordine registrandomi, perché il numero della linea non risulta ancora di TIM.
Mettiamo caso per assurdo che io volessi annullare l'ordine, non sarei in grado di farlo...
Iniziativa valida fino al 29/04/2018
Ah tanto la riprorogano sempre... (speriamo)
Le SMART CASA hanno comunque la possibilità di essere convertite non appena disponibile la "fibra", è specificato proprio sul contratto.
Chi è che in TIM segue gli ordini online?
Ho ordinato una Tim Smart Casa in data 09\03 dal sito internet, spuntando l'opzione "attendi 14 giorni prima di avviare le procedure di attivazione" , perché il vecchio operatore doveva ancora ricevere la raccomandata di comunicazione di recesso per variazione termini contrattuali.
I 14 giorni sono passati, ma al 187 non riescono a vedere l'ordine. Da MyTIM Fisso non posso seguire lo stato dell'ordine registrandomi, perché il numero della linea non risulta ancora di TIM.
Mettiamo caso per assurdo che io volessi annullare l'ordine, non sarei in grado di farlo...
Scrivi su Twitter
JackSawyer75
26-03-2018, 10:40
Ottimo. Considera che contrattualmente, la TIM SMART CASA può essere upgradata gratuitamente alla Fibra 30 Mega senza costi aggiuntivi! Aspetta innanzitutto le prime fatture, poi con calma passa in 30 mega attraverso il sito http://www.tim.it/passa-a-fibra
Sto valutando l'offerta TIM Smart Fibra+100 4 anni.
Traffico 100/10, 24,90euro/4 settimane, soliti 5eurox48rinnovi per il modem, chiamate 0euro/min e 0.19euro/scatto alla risposta.
L'unica cosa che mi garba poco sono i 4 anni dopo i quali da 24,90 (o meglio 29,90...) passerei a 39,90 ma tra 4 anni ricontratterei di nuovo e se non ci stanno amen...pagherò i 99 euro di recessione e me ne vado da TIM.
Sto valutando l'offerta TIM Smart Fibra+100 4 anni.
Traffico 100/10, 24,90euro/4 settimane, soliti 5eurox48rinnovi per il modem, chiamate 0euro/min e 0.19euro/scatto alla risposta.
L'unica cosa che mi garba poco sono i 4 anni dopo i quali da 24,90 (o meglio 29,90...) passerei a 39,90 ma tra 4 anni ricontratterei di nuovo e se non ci stanno amen...pagherò i 99 euro di recessione e me ne vado da TIM.
Tutto dipende se ti interessano le chiamate illimitate oppure no; valuta tu :)
a quella distanza i 100 non li vedi però
JackSawyer75
26-03-2018, 11:09
Tutto dipende se ti interessano le chiamate illimitate oppure no; valuta tu :)
a quella distanza i 100 non li vedi però
Ho già letto che non li raggiungerei: dovrei arrivare al max a 37 in down e 15 in up.
Il problema non sono tanto le chiamate illimitate dato che chi le fa non ne fa più di 20 al mese (e quindi meno dei 5 euro di distanza dall'offerta TIM Smart Casa con chiamate illimitate a 29,90) quanto i 4 anni.
comunque le tariffe sul sito sono ancora le vecchie
giovanni69
26-03-2018, 11:34
Quel TimVision ad 1€ si riferisce al servizio in sè che diviene a pagamento (mentre prima era incluso) o ad una rata del decoder?
Intel-Inside
26-03-2018, 11:34
Vi ricordate l'anno scorso a Pasqua se hanno saltato la settimana per la pubblicazione dei files o li hanno pubblicati il martedi?
Quel TimVision ad 1€ si riferisce al servizio in sè che diviene a pagamento (mentre prima era incluso) o ad una rata del decoder?
penso la prima che hai detto
marco2bb2
26-03-2018, 11:37
Vi ricordate l'anno scorso a Pasqua se hanno saltato la settimana per la pubblicazione dei files o li hanno pubblicati il martedi?
Non ricordo, però hanno pubblicato i files ADSL, quindi non credo salteranno.
EDIT: scusa ho letto male, tu ti riferivi alla prossima settimana, ovviamente.
Intel-Inside
26-03-2018, 11:46
Ho spulciato i post dell'anno scorso e pubblicarono i files il martedi dopo pasquetta ;)
Speriamo anche quest'anno...
Quel TimVision ad 1€ si riferisce al servizio in sè che diviene a pagamento (mentre prima era incluso) o ad una rata del decoder?
Servizio Tim Vision.
Per il decoder 3€/mese ulteriori. :mbe:
Portate un caffè al webmaster Tim, sono le 13,00 e ancora non ha caricato le nuove offerte.
Fa prima Fastweb stasera alle 19,30 a lanciare le sue, se continuano così.
nykoinside
26-03-2018, 12:21
Si saranno dimenticati un :software switchover per mandare in produzione le pagine :fagiano:
giovanni69
26-03-2018, 12:25
Anche la visualizzazione fatture è incasinata al momento al 187 oltre che sul MyTim.
skyscreaper
26-03-2018, 12:26
Ma se gli aumenti vengono bloccati, cosa succederà a chi ha effettuato recesso o migrazione a costo zero grazie alla raccomandata art. 70?
Niente, perchè TIM diversamente da Vodafone non ha comunicato che non ti alzerà il prezzo. Quindi fino al 31 di marzo c'è ancora possibilità di sfruttare il cambio unilaterale.
Effettivamente qui in tim nessuno ha ricevuto una comunicazione che dice che il cambio di fatturazione avverrà senza l'aumento dell'8,6%.
:read:
Niente, perchè TIM diversamente da Vodafone non ha comunicato che non ti alzerà il prezzo. Quindi fino al 31 di marzo c'è ancora possibilità di sfruttare il cambio unilaterale.
Effettivamente qui in tim nessuno ha ricevuto una comunicazione che dice che il cambio di fatturazione avverrà senza l'aumento dell'8,6%.
:read:
Alla fin fine l'antitrust ha chiesto di diversificare le offerte per non creare cartello, come a voler dire, aumentate pure ma non contemporaneamente. Quindi magari a sto giro aumenta TIM, al prossimo Vodafone e via cosi. :D
el_pocho2008
26-03-2018, 13:32
Salve, quando inseriranno le nuove tariffe sul sito? Devo fare nuovo contratto con tim, fastweb mi ha combinato un macello, nel thread fastweb ho spiegato tutto. Ho perso il numero fisso che avevo da 40 anni
in teoria oggi ma forse ti conviene aspettare la prossima settimana per vedere come si muoverà tim con la fatturazione mensile
JackSawyer75
26-03-2018, 13:42
Domanda da niubbo... ho letto nel thread ma ci ho capito poco... :muro:
Io attualmente ho la 7Mega di Tim ed un router wifi della Netgear modello di 8 anni fa (Netgear DG834G v5) a fianco il mio pc e distante almeno 5 metri da una delle due prese telefoniche che ho in casa (1 al pianterreno e 1 al primo piano)...
il modem della Tim andrebbe vicino alla presa o lo sostituisco letteralmente al mio senza problemi di cavi più lunghi?
King_Of_Kings_21
26-03-2018, 13:43
Domanda da niubbo... ho letto nel thread ma ci ho capito poco... :muro:
Io attualmente ho la 7Mega di Tim ed un router wifi della Netgear modello di 8 anni fa (Netgear DG834G v5) a fianco il mio pc e distante almeno 5 metri da una delle due prese telefoniche che ho in casa (1 al pianterreno e 1 al primo piano)...
il modem della Tim andrebbe vicino alla presa o lo sostituisco letteralmente al mio senza problemi di cavi più lunghi?Nessun problema.
skyscreaper
26-03-2018, 14:38
file aggiornati, niente da fare. Marzo è finito e il mio armadio è ancora pianificato per marzo... :mbe: sento puzza di rimando cronico
MuroRotondo
26-03-2018, 14:43
A questo punto se la tengano pure sta ciofeca di fttc se continuano così con le pianificazioni a zero e le attivazioni a zero. Ancora devono montare pure l'ONU sul mio cabinet e ho davanti una caterba di armadi in pianificazione slittata a maggio. Mi sa che da me arriverà prima infratel e con ffth che tim.
Intel-Inside
26-03-2018, 15:57
Anche questa settimana ZERO armadi attivati in tutta la mia Provincia... :cry:
Falcoblu
26-03-2018, 16:54
file aggiornati, niente da fare. Marzo è finito e il mio armadio è ancora pianificato per marzo... :mbe: sento puzza di rimando cronico
Appena controllato adesso, stessa situazione e non credo proprio che facciano l' attivazione da qui a Pasqua quindi anche questo mese si va al prossimo come i mesi precedenti...
A questo punto come diceva giustamente MuroRotondo che se la tengano pure....:mad:
Ciao,
Io da un po' di tempo ho riscontrato un crollo della velocità di navigazione..
Ho attivato la 100 Mega da più di un anno, e fin da subito andava a 60 Mbit, non male, diciamo che mi accontentavo, complice magari anche il periodo promozionale a prezzo scontato.
Il problema è che ora, oltre ad essere tornata a prezzo regolare, quindi siamo a circa 90-95€ a bimestre, la velocità è diminuita fino a toccare il 50% di quella iniziale.
Addirittura inizialmente avevo notato un calo da 60 a 50 Mbit, ho contattato TIM su Facebook pensando che al massimo avrebbero fatto un check da remoto, invece mi si è presentato dal nulla un tecnico che ha fatto un controllo sulla linea. Fortuna che ero a casa, cioè, cos'è sta roba, arriva il tecnico senza avvisare. boh.
Ora, tralasciando che mi ha messo sottosopra tutti i modem/router ecc e ci ho messo una giornata a rifare tutte le configurazioni, e il massimo che ha fatto è stato eliminarmi un cavo inutile dall'impianto (avevo collegato il filo del telefono al router tramite doppino nonostante avessi il cordless abbinato direttamente al router, e quindi non necessitavo di collegamento col filo), la cosa peggiore è che nei giorni successivi sono addirittura sceso a 30 Mbit. Ora scarico a circa 4 megabytes al secondo quando prima viaggiavo tranquillamente a 7 Megabytes. Un intervento inutile che mi ha solo fatto sclerare :doh:
Ricontatto il servizio clienti?
toccherà anche guardarsi in giro perchè obiettivamente quasi 100€ al bimestre per non usare minimamente il telefono e navigare a queste velocità (1/3 di quella nominale di contratto) non mi sembra una spesa intelligente. :read:
Thanks
EDIT: ho fatto un check con fibermap e i dati della linea rispecchiano esattamente quelli che avevo all'inizio, per il primo periodo di attivazione:
https://i.imgur.com/4HOT3nd.jpg
EDIT2: tra l'altro quell'armadio risulta, da fibraclick, a velocità 200 mega.. cazzus, possibile che non riesca nemmeno a stare verso i 100 effettivi?
Zero nuove pianificazioni e zero attivazioni delle 200 mega. Ho controllato anche in alcuni comuni dove gia da tempo avevo pianificato l'upgrade alla 200 mega...upgrade mai fatto.
Come supponevo. Le 200 mega saranno ormai un miraggio.
La FTTC sarà solo da 100, con questo prezzo.
Salve premetto che sono collegato in linea rigida a circa 2.5 km dalla centrale, in questi giorni ho notato che sono stati effettuati degli scavi e che è stato portato un tombino Vodafone partendo da un Onu Tim a circa 2-300 m di distanza accanto ad un tombino Tim dentro al quale passa il cavo della mia linea, ho incontrato i tecnici che posavano la fibra e mi hanno detto che stavano posando quella Vodafone ma che poseranno anche tim, effetivamente mi hanno mostrato la scritta sul cavo nero ed era Vodafone, è possibile che posino entrambi gli operatori assieme e soprattutto che costruiscano un armadio per il complesso abitativo dove risiedo ? vi allego delle foto dei tombini aperti dove anno fatto passare parecchi tubi che non capisco a cosa possano servire in quella quantità.
https://drive.google.com/file/d/1LrkDFC6Ntrwi8TvfOMzZbgyPbviKshPk/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1jRpDCvRKhgPe56Ksp-8_EWHg68-gsHyC/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1ouR7mq-t4GH_GovQDB7UiCGQAJidsQr8/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1q8aXwr1xiHiycBpf-iEivnO0Oxa-c6F6/view?usp=sharing
Portate un caffè al webmaster Tim, sono le 13,00 e ancora non ha caricato le nuove offerte.
Fa prima Fastweb stasera alle 19,30 a lanciare le sue, se continuano così.
Alle 19,30 sono state davvero pubblicate le nuove offerte Fastweb, mentre Tim ancora nulla. :rolleyes:
Tim e' l'emblema del paese, se un marziano scende sulla terra e vuole capire come funziona (male) l'italia basta che si faccia un giro in tim. E' una società dove ogni cosa e' complicata, pure aggiornare una cavolo di pagina web.
freddye78
26-03-2018, 21:01
Tim e' l'emblema del paese, se un marziano scende sulla terra e vuole capire come funziona (male) l'italia basta che si faccia un giro in tim. E' una società dove ogni cosa e' complicata, pure aggiornare una cavolo di pagina web.Fastweb non è meglio, sono 3 giorni che litigo con gli operatori per farmi ripristinare la superfibra che misteriosamente e senza alcuna mia richiesta mi hanno disattivato. Ci si trova davanti ad un muro di gomma, dove ognuno ti racconta la sua verità e se ne infischiano perchè la velocità è sopra al minimo contrattuale
Sto pensando di fare disdetta ma leggendo qui vedo che nemmeno Tim va meglio e mi sto rassegnando ad aspettare che openfiber si decida a venire a cablare il mio quartiere potendomi collegare alla vera fibra e non a questa VDSL che spacciano per fibra quando in realtà è solo un'adsl migliorata
Fastweb non è meglio ...
... Sto pensando di fare disdetta ma leggendo qui vedo che nemmeno Tim va meglio
si tira la monetina e si spera che vada tutto bene quando ci sono problemi, questo vale con tutti gli operatori
cinemadellestelle
26-03-2018, 22:56
ragazzi ho fatto un calcolo tra vecchia e nuova offerta che riguarda la prima opzione:
VECCHIA OFFERTA con i -120 online
primo anno: 26,62
secondo anno: 37,48
terzo anno: 37,48
quarto anno: 37,48
totale 139,06
NUOVA OFFERTA senza sapere se ci saranno sconti online
primo anno: 32,8
secondo anno: 37,8
terzo anno: 37,8
quarto anno: 32,7
totale: 141,1
Diciamo che con la vecchia si andrebbero a risparmiare 48 euro in 4 anni, a meno che, appena la nuova promozione va online, non ci sia uno sconto particolare, tipo 16,90 per i primi 6 mesi invece di 26,90.
a me il calcolo del primo anno della vecchia (?) offerta mi viene di 26,62 euro :) ... la nuova offerta fin quando non la vedo pubblicata sul sito non la considero neanche
JackSawyer75
26-03-2018, 23:54
Se state paragonando la Tim Smart Fibra+ con la Tim Connect la prima viene 1869,80 euro per i primi 4 anni (media di 38,95 euro/mese) considerando lo sconto online di 120 euro mentre la seconda viene 1822,20 euro (media di 37,96 euro/mese) ipotizzando nessuno sconto online e il pagamento rateale del Tim Expert.
cinemadellestelle
26-03-2018, 23:56
a me il calcolo del primo anno della vecchia (?) offerta mi viene di 26,62 euro :) ... la nuova offerta fin quando non la vedo pubblicata sul sito non la considero neanche
Vabè siamo li :D
Di norma, TIM ha sempre messo uno sconto per le attivazioni online, vero? Perchè se così fosse, le nuove promozioni dovrebbero far risparmiare qualcosa.
Io nel giugno 2017 feci un contratto fibra, che poi non andò a buon fine per problematiche tecniche. Aveva un costo mensile di 29,90 fino al primo anno, ma i primi 6 rinnovi costavano 9,90, quindi lo sconto iniziale era come oggi di 120 euro.
E' sempre stato così?
si spesso danno sconti per chi attivazione online, pero' occhio se sono sconti per nuovi clienti o nuove attivazioni
cinemadellestelle
27-03-2018, 01:26
si spesso danno sconti per chi attivazione online, pero' occhio se sono sconti per nuovi clienti o nuove attivazioni
Beh si è normale che siano per nuove attivazioni.
cinemadellestelle
27-03-2018, 01:30
Se state paragonando la Tim Smart Fibra+ con la Tim Connect la prima viene 1869,80 euro per i primi 4 anni (media di 38,95 euro/mese) considerando lo sconto online di 120 euro mentre la seconda viene 1822,20 euro (media di 37,96 euro/mese) ipotizzando nessuno sconto online e il pagamento rateale del Tim Expert.
Considerando che lo sconto online, per le nuove attivazioni, potrebbe essere di 120 euro, dovremmo avere 1869,80 per la vecchia contro 1702,20 per la nuova. Non male dire!
Beh si è normale che siano per nuove attivazioni.
normale forse in italia 😉 all estero non ce tanto questa distinzione tra vecchi e nuovi clienti
cinemadellestelle
27-03-2018, 01:46
normale forse in italia 😉 all estero non ce tanto questa distinzione tra vecchi e nuovi clienti
Si si per normale intendo come prassi italiana :muro:
Tim e' l'emblema del paese, se un marziano scende sulla terra e vuole capire come funziona (male) l'italia basta che si faccia un giro in tim. E' una società dove ogni cosa e' complicata, pure aggiornare una cavolo di pagina web.
Cavolo se hai ragione, basta vedere in home page
https://s7.postimg.org/ir099znaj/footertim.png
La cosa che mi fa molto ridere è che nel piè di pagina non ci sia una funzione PHP o quello che usano loro per specificare l'anno corrente.
Semplicemente TIM
Salve premetto che sono collegato in linea rigida a circa 2.5 km dalla centrale, in questi giorni ho notato che sono stati effettuati degli scavi e che è stato portato un tombino Vodafone partendo da un Onu Tim a circa 2-300 m di distanza accanto ad un tombino Tim dentro al quale passa il cavo della mia linea, ho incontrato i tecnici che posavano la fibra e mi hanno detto che stavano posando quella Vodafone ma che poseranno anche tim, effetivamente mi hanno mostrato la scritta sul cavo nero ed era Vodafone, è possibile che posino entrambi gli operatori assieme e soprattutto che costruiscano un armadio per il complesso abitativo dove risiedo ? vi allego delle foto dei tombini aperti dove anno fatto passare parecchi tubi che non capisco a cosa possano servire in quella quantità.
https://drive.google.com/file/d/1LrkDFC6Ntrwi8TvfOMzZbgyPbviKshPk/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1jRpDCvRKhgPe56Ksp-8_EWHg68-gsHyC/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1ouR7mq-t4GH_GovQDB7UiCGQAJidsQr8/view?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/1q8aXwr1xiHiycBpf-iEivnO0Oxa-c6F6/view?usp=sharing
Negli altri armadi della tua città c'è sia TIM che Vodafone con i propri cabinet?
Potrebbe essere che TIM stia disirrigidendo la zona e quindi arriverà anche Vodafone con i suoi cabinet, ma io sapevo che Vodafone non investiva più nella FTTC
ciciolo1974
27-03-2018, 09:11
Ciao a tutti,
non riesco più a trovare il messaggio per cui chiedo: per la cessazione linea senza pagare penali é possibile utilizzare il modulo standard di recesso, aggiungendo la dicitura modifica condizioni contrattuali, o ne hanno fatto uno apposito?
Grazie mille
Qualcuno può dirmi per favore quali sono i passi che seguono una richiesta accettata di upgrade FTTC 100 -> 200?
Sabato sono finalmente riuscito a chiederla su Facebook Messenger con relativa risposta di conferma, ma al momento non ho alcun riscontro né nella mia area personale TIM (es. "Comunicazioni", o in "Richieste"), né che so tramite un messaggio email...
Mi scriveranno qualcosa prima, o mi alzano la banda, mi arriva il modem e fine? :mbe:
Qualcuno può dirmi per favore quali sono i passi che seguono una richiesta accettata di upgrade FTTC 100 -> 200?
Sabato sono finalmente riuscito a chiederla su Facebook Messenger con relativa risposta di conferma, ma al momento non ho alcun riscontro né nella mia area personale TIM (es. "Comunicazioni", o in "Richieste"), né che so tramite un messaggio email...
Mi scriveranno qualcosa prima, o mi alzano la banda, mi arriva il modem e fine? :mbe:
A me è andata proprio così, nessuno mi ha scritto o simili.
Però nell'App "MyTim Fisso" ho in "Le mie comunicazioni" la richiesta fatta a suo tempo, non saprei dirti se è lì da quando ho fatto la richiesta oppure è stata inserita dopo.
Comunque mi hanno variato la linea e poi è arrivato il router.
A me è andata proprio così, nessuno mi ha scritto o simili.
Però nell'App "MyTim Fisso" ho in "Le mie comunicazioni" la richiesta fatta a suo tempo, non saprei dirti se è lì da quando ho fatto la richiesta oppure è stata inserita dopo.
Comunque mi hanno variato la linea e poi è arrivato il router.OK, e per il router ti hanno almeno inviato il numero di tracking della spedizione, o è arrivato all'improvviso?
OK, e per il router ti hanno almeno inviato il numero di tracking della spedizione, o è arrivato all'improvviso?
aspetta e spera
Negli altri armadi della tua città c'è sia TIM che Vodafone con i propri cabinet?
Potrebbe essere che TIM stia disirrigidendo la zona e quindi arriverà anche Vodafone con i suoi cabinet, ma io sapevo che Vodafone non investiva più nella FTTC
Ci sono solo un paio di armadi abbandonati da quasi 2 anni ormai di Vodafone, per questo mi sembra strano tutto questo
DakmorNoland
27-03-2018, 11:27
Qualcuno può dirmi per favore quali sono i passi che seguono una richiesta accettata di upgrade FTTC 100 -> 200?
Sabato sono finalmente riuscito a chiederla su Facebook Messenger con relativa risposta di conferma, ma al momento non ho alcun riscontro né nella mia area personale TIM (es. "Comunicazioni", o in "Richieste"), né che so tramite un messaggio email...
Mi scriveranno qualcosa prima, o mi alzano la banda, mi arriva il modem e fine? :mbe:
Niente, a me hanno dato l'ok su twitter, era venerdì sera tardi, poi martedì mattina è arrivato il corriere. Attacco il modem ed era già con profilo 200 mega.
Quindi ci vogliono meno di 48 lavorative, per me poco più di 24 diciamo.
Se hai chiesto sabato e ti hanno confermato, mi aspetto che ti arrivi oggi o domani.
Cavolo se hai ragione, basta vedere in home page
https://s7.postimg.org/ir099znaj/footertim.png
La cosa che mi fa molto ridere è che nel piè di pagina non ci sia una funzione PHP o quello che usano loro per specificare l'anno corrente.
Semplicemente TIM
comunque penso che si siano sbagliati a indicare il 26 marzo come data per le nuove tariffe, forse entreranno in vigore o il primo aprile o lunedì prossimo ... con tutto il male che si può pensare di tim non può essere che dopo due giorni ancora non abbiano aggiornato
Ho provveduto a scaricare l'ultima fattura e per la prima volta ho visto che hanno inserito la voce del contratto, il profilo di velocità nominale e gli standard minimi di qualità, elencati nel modo seguente:
contratto: Tuttofibra (corretto)
velocità nominale al 3 marzo: 30/3 Mbit (errato, sono rientrato nell'aumento a 100/20 nominale già da diversi mesi).
standard qualitativi: 21/1.2 Mbit (boh, per loro non sono nemmeno a 100/20...)
In pratica commercialmente per TIM sono ancora col vecchio Tuttofibra in tutto e per tutto, mentre tecnicamente non lo sono più.
Non è che al primo tecnico che mette mano alla linea mi risbattono indietro alla velocità precedente? :rolleyes:
Niente, a me hanno dato l'ok su twitter, era venerdì sera tardi, poi martedì mattina è arrivato il corriere. Attacco il modem ed era già con profilo 200 mega.
Quindi ci vogliono meno di 48 lavorative, per me poco più di 24 diciamo.
Se hai chiesto sabato e ti hanno confermato, mi aspetto che ti arrivi oggi o domani.Perfetto grazie, tengo d'occhio anche la linea visto che ho già su un TIM Hub.
aggiornamento modem libero:
in sintesi, consultazione agcom finita - ottimismo da parte del clan modem libero - dopo pasqua la pronuncia
https://www.dday.it/redazione/26208/modem-libero-conclusa-la-consultazione-pubblica-ottimismo-tra-le-fila-della-free-modem-alliance
freddye78
27-03-2018, 11:54
Ho provveduto a scaricare l'ultima fattura e per la prima volta ho visto che hanno inserito la voce del contratto, il profilo di velocità nominale e gli standard minimi di qualità, elencati nel modo seguente:
contratto: Tuttofibra (corretto)
velocità nominale al 3 marzo: 30/3 Mbit (errato, sono rientrato nell'aumento a 100/20 nominale già da diversi mesi).
standard qualitativi: 21/1.2 Mbit (boh, per loro non sono nemmeno a 100/20...)
In pratica commercialmente per TIM sono ancora col vecchio Tuttofibra in tutto e per tutto, mentre tecnicamente non lo sono più.
Non è che al primo tecnico che mette mano alla linea mi risbattono indietro alla velocità precedente? :rolleyes:Beh segnalalo al loro commerciale no? Prima di ritrovarti il downgrade dall'oggi al domani
Beh segnalalo al loro commerciale no? Prima di ritrovarti il downgrade dall'oggi al domani
Così mi incasinano anche la parte commerciale.
Prima di attivare questa linea ho cercato di migrarne un'altra per tre mesi, senza che nessuno sapesse cosa bloccava la migrazione.
Da altre esperienze ho imparato che è meglio non parlare col servizio clienti di problematiche che si discostino dalla normalità che trattano quotidianamente, se non quando la problematica esploda in tutta la sua virulenza.
Se, come pare, commercialmente non hanno ancora adeguato le offerte Tuttofibra sopravvissute, attenderò che se ne accorgano.
giovanni69
27-03-2018, 12:51
aggiornamento modem libero:
in sintesi, consultazione agcom finita - ottimismo da parte del clan modem libero - dopo pasqua la pronuncia
https://www.dday.it/redazione/26208/modem-libero-conclusa-la-consultazione-pubblica-ottimismo-tra-le-fila-della-free-modem-alliance
Sì, d'accordo. Ma l'articolo a parte citare la forzatura del modem, non fa alcun accenno alle posizioni tecniche degli ISP riguardo le credenziali VoIP che a quel punto dovrebbero fornire all'utente finale in modo trasparente per rendere possibile l'accesso ad una parte del servizio stesso, la fonia. Tanto questa libertà per quel che riguarda Tim, è già stata pagata a livello di costi con il Tim Expert, l'opzione Chi è scorporata a pagamento e prima inclusa nelle FTTC ed il TimVision forzato.
penso e spero sia sottinteso altrimenti di che liberalizzazione stiamo parlando, sarebbe una buffonata
archiunix
27-03-2018, 15:27
Dopo esattamente 2 mesi dalla sostituzione dell'ONU per il supporto del nuovo profilo, oggi mi hanno effettuato l'upgrade da 100 a 200 mega (richiesto e sollecitato piu' volte al 187.... attendevano la vendibilità).
Pertanto vorrei condividere con voi il risultato, con il sospetto che c'è qualcosa che non va se paragonato con i valori precedenti e che di seguito riporto:
pre-upgrade (modem vecchio Technicolor scolapasta con fw 5.3.3):
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34563
Velocità massima di ricezione (Kbps): 85466
SNR Upstream (dB): 11.9
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.6
Attenuazione Downstream (dB): 7.4
Potenza in trasmissione (dB): -15.1
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 84032
pre-upgrade (modem TIM Hub):
Massima velocità di linea 35.06 Mbps 86.49 Mbps
Velocità di linea 21.6 Mbps 84.69 Mbps
Dati trasferiti 2152.87 MBytes 1559.99 MBytes
Potenza -15.6 dBm 12.1 dBm
Attenuazione di linea 2.2, 12.6, 18.1, 23.1 dB 7.1, 15.2, 31.5 dB
Noise Margin 12.4 dB 6.1 dB
post-uprade (modem TIM Hub):
Massima velocità di linea 33.97 Mbps 119.94 Mbps
Velocità di linea 21.6 Mbps 116.41 Mbps
Dati trasferiti 53.08 MBytes 562.34 MBytes
Potenza -15.4 dBm 13.7 dBm
Attenuazione di linea 2.1, 12.8, 19.3, 23.3 dB 7.1, 16.9, 38.5 dB
Noise Margin 12 dB 6.4 dB
Il modem in uso è il TIM HUB di proprietà e presumo che a breve me ne manderanno uno sostituzione del vecchio Technicolor (che ho in comodato) in uso dal 2014 e che ha vissuto gli upgrade da 30 a 50 fino a 100 Mbps.
E' possibile che abbia guadagnato così poco?
Ci sono utenti nel mio stesso stabile che con operatori diversi vanno da un minimo di 160 a un massimo di 185.
Distanza dall'armadio 230 metri.
1° utente TIM upgradato alla 200 mega.
Attendo una vostra analisi.
Grazie
e i valori attuali quali sono?
archiunix
27-03-2018, 15:36
e i valori attuali quali sono?
Hai ragione, per una combinazione errata di tasti è partito il msg incompleto :-)
Ora è aggiornato.
In pratica commercialmente per TIM sono ancora col vecchio Tuttofibra in tutto e per tutto, mentre tecnicamente non lo sono più.
Pare che commercialmente non abbiano cambiato niente per non incorrere in una variazione contrattuale. ;)
Il modem in uso è il TIM HUB di proprietà e presumo che a breve me ne manderanno uno sostituzione del vecchio Technicolor (che ho in comodato) in uso dal 2014 e che ha vissuto gli upgrade da 30 a 50 fino a 100 Mbps.
Se vedono connesso un tim hub probabilmente non ti mandano niente dando per scontato che ti è stato sostituito in seguito ad un guasto. :rolleyes:
Pare che commercialmente non abbiano cambiato niente per non incorrere in una variazione contrattuale. ;)
Ah, be', basta che poi si ricordino l'impostazione tecnica.
Diversi anni fa ero riuscito a sistemare la mia linea ADSL grazie a un profilo diverso impostato da un insider presente qui sul forum. Poi però non c'è stato verso di tenerlo quando ci hanno messo mano da 187, perché non era disponibile per il mio profilo commerciale.
Ed era un semplicissimo 12db anziché 6 di SNR target in ADSL1 di tipo aziendale. :rolleyes:
Aggiornamento:
Dopo che sabato ho spostato il modem sulla presa telefonica principale (e bestemmiato per cablare con la ethernet dall'ingresso alla mia camera), oggi è venuto il tecnico che ha anche ribaltato le prese (almeno posso utilizzare anche un'altra presa con un telefono fisso).
I dati del sercomm sono i seguenti
Downstream
Upstream
Current Rate
31496 kbps
3144 kbps
Maximum Rate
90272 kbps
35725 kbps
Signal-to-Noise Ratio
25.5 dB
26.7 dB
Attenuation
4.9 dB
0.0 dB
Power
13.7 dBm
-25.4 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)
0
0
K (number of bytes in DMT frame)
0
0
R (number of bytes in RS code word)
12
16
S (RS code word size in DMT frame)
0.0000
0.0000
D (interleaver depth)
16
2
Delay
0 ms
0 ms
Speedtest mi da 28.68 in download e 2.88 in upload.
Per una 30 mega mi sembrano buoni. Il problema è che ci sarebbero i 3 mesi di 100 mega di prova, ma a questo punto non credo li abbiano ancora attivati.
Ciao a tutti, ho la fibra a 200 con tim fttc.
fino a ieri andavo fisso a 165/170, oggi non supero i 110... ovviamente non ho cambiato niente.
questi i valori presi dal modem:
Massima velocità di linea
26.69 Mbps 116.02 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 115.26 Mbps
Dati trasferiti
0.02 MBytes 0.02 MBytes
Potenza
-23.6 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di linea
0.6, 5.3, 7.8, 8.9 dB 3.1, 8.4, 19.3 dB
Noise Margin
8 dB
cosa potrebbe essere?
alex12345
27-03-2018, 18:27
Oggi un anno esatto che ho l’onu in upgrade a 200M.
Oramai penso che faranno prima a darmi la FTTH che i 200
Domanda forse stupida (avviso così evito insulti gratuiti :D )
Da circa 2 mesi hanno cablato il mio paesello,ora attendo la vendibilita della fibra tim 100
Da circa 2 settimane,dalle le 17 alle 18,30, tutto il paese rimane senza linea internet. Forse mi illudo,non è che stanno facendo dei test/prove per la futura attivazione ??
Grazie
Da circa 2 settimane,dalle le 17 alle 18,30, tutto il paese rimane senza linea internet.Da 2 settimane ogni giorno alla stessa ora senza internet?
non è che stanno facendo dei test/prove per la futura attivazione ??
Non centra niente, l'olt ha un collegamento tutto suo e non ci sono test/prove da fare per 2 settimane.
Si esatto!
Stessa fascsia oraria tutti giorni,tranne la domenica ora che ci penso
Tutto il paese,non è una questione di via ecc ecc
Aggiungo che anche i telefoni fissi danno libero quando li accendi ma appena fai un numero risulta occupato
philippino
27-03-2018, 20:00
Oggi un anno esatto che ho l’onu in upgrade a 200M.
Oramai penso che faranno prima a darmi la FTTH che i 200
E' vero, in Tim si dimostrano degli incapaci, altro che fibra ottica. Io attendo upgrade del mio OnuCab dalla 100 alla 200 da settembre 2017...
e mai un comunicato dove ammettono che hanno dei problemi tecnici o che ammettono la mancanza di volontà di commercializzarla. Speriamo arrivi presto la fibra ottica quella vera al posto della vdsl.
Da quando ho TIM (8 giorni) la velocità in download oscilla fra circa 97 di giorno per poi diminuire a circa 86 la sera. Al mattino la ritrovo a 97. L'upload è sempre fisso a 21,6
Succede anche a voi?
Da quando ho TIM (8 giorni) la velocità in download oscilla fra circa 97 di giorno per poi diminuire a circa 86 la sera. Al mattino la ritrovo a 97. L'upload è sempre fisso a 21,6
Succede anche a voi?
e' il tuo caso specifico sulla tua linea, perché dovrebbe succedere anche agli altri? :)
Non era un auspicio, era una domanda.
Chiaro che i valori sono i miei specifici. Ma oscillazioni cicliche non mi erano mai capitate
magari e' semplicemente maggior gente che si collega ad internet, tipico delle ore serali
Skynet75
28-03-2018, 07:52
Salve, ho visto la mia richiesta per attivare la fibra 200 (nuova attivazione) respinta a causa (secondo il 187) dell'armadio saturo, com'è possibile che su ogni sito consultabile (sito tim, lido, file excel wholesale......) risulti invece attivabile??
Mi sono ritrovato con 3 email nel giro di un paio di giorni, la prima sosteneva addirittura che non fossi coperto (ho l'armadio all'inizio della via), la seconda fissava l'incontro col tecnico e nella terza c'era il pdf col nuovo contratto...:muro: avete suggerimenti?
armadio saturo è una causale usata spesso come generica, di quale armadio si tratta?
DakmorNoland
28-03-2018, 07:57
Salve, ho visto la mia richiesta per attivare la fibra 200 respinta a causa (secondo il 187) dell'armadio saturo, com'è possibile che su ogni sito consultabile (sito tim, lido, file excel wholesale......) risulti invece attivabile??
Mi sono ritrovato con 3 email nel giro di un paio di giorni, la prima sosteneva addirittura che non fossi coperto (ho l'armadio all'inizio della via), la seconda fissava l'incontro col tecnico e nella terza c'era il pdf col nuovo contratto...:muro: avete suggerimenti?
Strano... ma poi non deve venire nessun tecnico, a me hanno solo spedito il modem e probabilmente fatto qualcosa da remoto o forse avevo già profilo 200 mega, prima ancora di richiederlo solo che con il modem 100 non lo vedevo.
Molto strano a me hanno fatto tutto in meno di 48 ore. Non so proprio cosa pensare onestamente.
Fortuna che qui da me a breve deve arrivare la FTTH, perchè di sta VDSL e prezzi assurdi TIM ne ho abbastanza. :p
armadio saturo è una causale usata spesso come generica, di quale armadio si tratta?
Ma infatti! Poi per il passaggio a 200 mega, non credo nemmeno che ti debbano cambiare porta sull'armadio.
Skynet75
28-03-2018, 08:21
Strano... ma poi non deve venire nessun tecnico, a me hanno solo spedito il modem e probabilmente fatto qualcosa da remoto o forse avevo già profilo 200 mega, prima ancora di richiederlo solo che con il modem 100 non lo vedevo.
Molto strano a me hanno fatto tutto in meno di 48 ore. Non so proprio cosa pensare onestamente.
Ma infatti! Poi per il passaggio a 200 mega, non credo nemmeno che ti debbano cambiare porta sull'armadio.
Non è un passaggio 100-->200 è una attivazione della fibra da zero, ho solo la linea telefonica (voce)
Skynet75
28-03-2018, 08:27
armadio saturo è una causale usata spesso come generica, di quale armadio si tratta?
Stato Attivo
Identificativo armadio o centrale 00208B_4L
Identificativo della centrale MAGEITAF
Distanza dall'armadio o dalla centrale (metri)207
Vlan disponibile OK
Velocità Stimate
Max velocità downstream (Mb/s)111,23
Max velocità upstream (Mb/s)22,11
brendoo011
28-03-2018, 08:29
Salve, ho visto la mia richiesta per attivare la fibra 200 (nuova attivazione) respinta a causa (secondo il 187) dell'armadio saturo, com'è possibile che su ogni sito consultabile (sito tim, lido, file excel wholesale......) risulti invece attivabile??
Mi sono ritrovato con 3 email nel giro di un paio di giorni, la prima sosteneva addirittura che non fossi coperto (ho l'armadio all'inizio della via), la seconda fissava l'incontro col tecnico e nella terza c'era il pdf col nuovo contratto...:muro: avete suggerimenti?Numero armadio o indirizzo in privato e ti dico.
Niente hai già scritto tutto pubblico. L'armadio è saturo per porte esaurite. O trovi un altro operatore che ha porte disponibili oppure aspetti.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
DakmorNoland
28-03-2018, 08:30
Non è un passaggio 100-->200 è una attivazione della fibra da zero, ho solo la linea telefonica (voce)
Ma hai chiesto di mantenere il numero di telefono e passi da altro operatore?
Perchè anche io quando sono passato da Infostrada ADSL a Tim 100 mega nel 2016, mi hanno detto di rinunciare al numero telefonico e fare linea nuova, se no c'era gente che aspettava da 3 mesi e non li passavano. :muro:
giovanni69
28-03-2018, 08:31
Ciao a tutti, ho la fibra a 200 con tim fttc.
fino a ieri andavo fisso a 165/170, oggi non supero i 110... ovviamente non ho cambiato niente.
cosa potrebbe essere?
Benvenuto nel thread.
E' colpa di ciò che è scritto nella FAQ cui il titolo completo di questo thread fa riferimento. :read:
elgabro.
28-03-2018, 08:40
Ciao a tutti, ho la fibra a 200 con tim fttc.
fino a ieri andavo fisso a 165/170, oggi non supero i 110... ovviamente non ho cambiato niente.
questi i valori presi dal modem:
Massima velocità di linea
26.69 Mbps 116.02 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 115.26 Mbps
Dati trasferiti
0.02 MBytes 0.02 MBytes
Potenza
-23.6 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di linea
0.6, 5.3, 7.8, 8.9 dB 3.1, 8.4, 19.3 dB
Noise Margin
8 dB
cosa potrebbe essere?
è successo che la fttc fa semplicemente ridere, basta che un tuo vicino attivi una linea e puoi perdere 50 mega in una botta sola.
giovanni69
28-03-2018, 08:44
Prendetevela con il non-MOV (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44981717&postcount=99166) e con l'equità all'italiana nel gestire il problema, non nella fisica della diafonia (pesante) sul 35b.
elgabro.
28-03-2018, 08:53
Prendetevela con il non-MOV (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44981717&postcount=99166) e con l'equità all'italiana nel gestire il problema, non nella fisica della diafonia (pesante) sul 35b.
nel mio fritz box 7590 c'è una cosa chiamata vectoring che per colpa della burocrazia (Europea) non viene attivato.
Ma questo è un discorso trito e ritrito.
giovanni69
28-03-2018, 08:56
Non ho parlato di modem. Anche i modem Tim sono pronti per il vectoring al 100%. E non si tratta di burocrazia europea. Tutto il trito e ritrito è condensato in quel link.
Skynet75
28-03-2018, 09:01
L'armadio è saturo per porte esaurite. O trovi un altro operatore che ha porte disponibili oppure aspetti.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Grazie per la risposta, quindi l'affidabilità dei vari siti e anche dei file excel di tim è pari a zero mi pare di capire, visto che tutti la danno disponibile......:( quindi immagino già i tempi di attesa......
L'armadio è saturo per porte esaurite.
falso: quella onu ha la terza piastra quasi tutta libera
secondo me è documentato male l'indirizzo nel db di rete d'accesso: se il forumista vuole, può lasciarmi in privato l'indirizzo di casa e faccio verificare anche l'area di influenza
brendoo011
28-03-2018, 09:49
falso: quella onu ha la terza piastra quasi tutta libera
secondo me è documentato male l'indirizzo nel db di rete d'accesso: se il forumista vuole, può lasciarmi in privato l'indirizzo di casa e faccio verificare anche l'area di influenzaSei un collega per caso?😂 perché sulla vendibilita via siebel mi da k. O
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Da quando ho TIM (8 giorni) la velocità in download oscilla fra circa 97 di giorno per poi diminuire a circa 86 la sera. Al mattino la ritrovo a 97. L'upload è sempre fisso a 21,6
Succede anche a voi?
Stai parlando di velocità di DL o di portante agganciata ?
nel primo caso banale saturazione
nel secondo caso può essere un utente che accende il modem solo quando lo usa od un qualche tipo di disturbo, tipo un trasformatore dell'illuminazione stradale che funziona male
brendoo011
28-03-2018, 09:53
Stai parlando di velocità di DL o di portante agganciata ?
nel primo caso banale saturazione
nel secondo caso può essere un utente che accende il modem solo quando lo usa od un qualche tipo di disturbo, tipo un trasformatore dell'illuminazione stradale che funziona maleParla di DL. Saturazione.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Sei un collega per caso?😂 perché sulla vendibilita via siebel mi da k. O
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
no ho un amico che lavora al delivery...comunque a quanto pare l'indirizzo è documentato bene e jive (se ricordo bene il nome) risponde vendibilità ok, quindi se il ko è già su siebel butta male, mi sa che serve un ticket a livello commerciale per far allineare qualcosa, ti risulta?
brendoo011
28-03-2018, 09:56
no ho un amico che lavora al delivery...comunque a quanto pare l'indirizzo è documentato bene e jive (se ricordo bene il nome) risponde vendibilità ok, quindi se il ko è già su siebel butta male, mi sa che serve un ticket a livello commerciale per far allineare qualcosa, ti risulta?Proprio la mi blocca. Perché la 3a piastra è per utenze business/Vodafone.
Comunque ho aperto un ticket di bonifica.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
ma quando mai............evitiamo di scrivere cavolate, via :)
brendoo011
28-03-2018, 10:02
ma quando mai............evitiamo di scrivere cavolate, via :)Oh questo mi dice nelle Note.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Negli altri armadi della tua città c'è sia TIM che Vodafone con i propri cabinet?
Potrebbe essere che TIM stia disirrigidendo la zona e quindi arriverà anche Vodafone con i suoi cabinet, ma io sapevo che Vodafone non investiva più nella FTTC
Parlando nuovamente con un installatore diciamo il "capo squadra" mi è stato riferito che stanno installando la MAKE di Vodafone e che lo faranno in tutta la città... adesso la mia domanda è cosa hanno portato a fare la fibra sino a un punto dove non è presente nelle vicinanza nessun armadio TIM facendo un lavoro anche abbastanza complesso ed immagino costoso per portare fibra accanto ad un tombino Tim con al suo interno il cavo della linea rigida al quale sono collegato?
p.s.
per un armadio quanti cavi di fibra servono solitamente ?
Oh questo mi dice nelle Note.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
ecco allora tu in calce aggiungi "non scrivete cavolate" :)
brendoo011
28-03-2018, 14:28
Dovrei aver sbloccato. Rifai l'ordine.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Wizard10
28-03-2018, 15:06
Ieri sono venuti a montare la fibra 200 di Tim.
ho fatto 2/3 prove con lo speedtest: 70, 75 e 197 mega in download, in 3 momenti diversi nel giro di 5 minuti
Skynet75
28-03-2018, 16:14
Dovrei aver sbloccato. Rifai l'ordine.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ok ti ringrazio, l'ho rifatto...incrocio le dita :) quindi "teoricamente" ora anche a quelli del 187 gli dovrebbe risultare disponibile e non più satura?
DjDiabolik
28-03-2018, 16:33
CUT CUT
CUT CUT
Non quoto i messaggi senno verrebbe un post chilometrico ma......... benvenuti sulla barca ragazzi.
guidimarc
28-03-2018, 18:40
nel giro di 1 km abbiamo ben 6 armadi
sono tanti? tutte in linea sul corso principale
nel giro di 1 km abbiamo ben 6 armadi
sono tanti? tutte in linea sul corso principale
fortunati :)
Ancora nulla sulle offerte nuove mensili? :confused:
cinemadellestelle
28-03-2018, 20:27
Ancora nulla sulle offerte nuove mensili? :confused:
Va a finire che al primo aprile ancora avremo le 4 settimane e ci domanderemo: Ma è uno scherzo? :D
DakmorNoland
28-03-2018, 20:28
fortunati :)
Dipende da dove lo agganciano, pensa che io ho 3 armadi nell'isolato, uno a 150 metri, un'altro a 50 metri e infine uno a 320 metri.
Ovviamente sono agganciato a quello a 320 metri!!! :doh: :doh:
Quindi prima di dire fortunato, speriamo che non l'abbiano agganciato a quello più lontano anche lui. Scherzo eh... però la sfiga ci vede benissimo. :asd: :asd:
diaretto
28-03-2018, 20:42
Non quoto i messaggi senno verrebbe un post chilometrico ma......... benvenuti sulla barca ragazzi.
Ti invito, con molta calma, ad intraprendere una facoltà di elettronica e telecomunicazioni.
Quando capirai qualcosa sull'argomento ne riparliamo.
Ancora nulla sulle offerte nuove mensili? :confused:
confido in lunedì prossimo
Skylake_
28-03-2018, 22:19
Parlando nuovamente con un installatore diciamo il "capo squadra" mi è stato riferito che stanno installando la MAKE di Vodafone e che lo faranno in tutta la città... adesso la mia domanda è cosa hanno portato a fare la fibra sino a un punto dove non è presente nelle vicinanza nessun armadio TIM facendo un lavoro anche abbastanza complesso ed immagino costoso per portare fibra accanto ad un tombino Tim con al suo interno il cavo della linea rigida al quale sono collegato?
p.s.
per un armadio quanti cavi di fibra servono solitamente ?
Non è che invece stanno posando la fibra per i ripetitori 4G? Da me lo fecero assieme ai lavori Fastweb :confused: i corrugati erano marchiati Vodafone.
Intel-Inside
29-03-2018, 07:24
Tim Connect: le nuove tariffe Adsl e Fibra a partire dal 4 Aprile 2018 (https://www.mondomobileweb.it/96778-tim-connect-le-nuove-tariffe-fisso-e-convergente-di-tim-a-partire-dal-4-aprile-2018/)
Le nuove offerte Tim Connect saranno disponibili dal 4 al 29 Aprile 2018, salvo eventuali proroghe. Scopriamo insieme tutti i dettagli delle nuove promozioni: Tim Connect, Tim Connect Gold e Tim Connect Black.
Tim Connect: l’offerta è dedicata a tutti i nuovi clienti e prevede Internet ultraveloce fino a 1000 Mega, TIMVISION (la TV on demand di Tim), il nuovo Modem Hub in comodato d’uso a 26,90 euro al mese (Fibra) o 28,90 euro al mese (ADSL). Le chiamate hanno un costo di 19 centesimi di euro al minuto con lo scatto alla risposta di 19 centesimi di euro.
Tim Connect Gold: l’offerta prevede Internet ultraveloce fino a 1000 Mega, TIMVISION (la TV on demand di Tim), il nuovo Modem Hub in comodato d’uso e chiamate illimitate nazionali verso fisso e mobile a 29,90 euro al mese (Fibra) o 31,90 euro al mese (ADSL) per i nuovi clienti. Mentre, i già clienti potranno attivare la stessa offerta al costo di 31,90 euro al mese (Fibra) o 33,90 euro al mese (ADSL).
Tim Connect Black: l’offerta convergente di Tim prevede Internet ultraveloce fino a 1000 Mega, TIMVISION (la TV on demand di Tim), il nuovo Modem Hub in comodato d’uso, chiamate illimitate nazionali verso fisso e mobile, chiamate internazionali illimitate verso fissi (Europa Occidentale, Usa e Canada), 1000 minuti e 5 Giga per il proprio smartphone a 39,90 euro al mese (Fibra) o 41,90 euro al mese (ADSL) per i nuovi clienti. Mentre, i già clienti potranno attivare la stessa offerta al costo di 42,90 euro al mese (Fibra) o 44,90 euro al mese (ADSL).
Inoltre, è possibile rendere la propria offerta Tim Connect sempre più completa aggiungendo:
Sim Master con 1000 minuti verso tutti e 5 Giga in 4G a 10 euro al mese. I clienti Tim Connect che attivano la Sim Master possono aggiungere fino a 3 Sim con le stesse caratteristiche. Ogni SIM aggiuntiva è previsto un costo aggiuntivo di 10 euro al mese. Il costo di attivazione di ogni SIM mobile da abbinare è di 15 euro. Ogni SIM aggiuntiva da diritto ad 1 Giga in più su ogni SIM attiva fino ad un massimo di 8 Giga per SIM. Se si sceglie Tim Connect Black la SIM Master è inclusa nel prezzo.
Voice: chiamate illimitate nazionali verso fisso e mobile a 5 euro al mese;
International: chiamate illimitate internazionali verso fissi (Europa Occidentale, USA e Canada) a 5 euro al mese;
Servizio Chi è al costo di 0 euro al mese in promo fino al 31 Luglio 2018;
Seconda Linea Voip, solo su connessione Fibra a 0,90 euro al mese;
TIMBOX in vendita a 2,99 euro al mese per 48 rinnovi
TIMGAMES con la possibilità di ricevere in promozione TIMBOX insieme al Tim Gamepad a 0 euro al mese per 3 rinnovi, anzichè 4,99 euro al mese fino al 30 Aprile 2018.
In tutte le tre versioni di Tim Connect si riceverà in omaggio l’opzione aggiuntiva Max Speed Subito che prevede fino a 1000 Mbps gratis 1° anno, poi dal 2° anno 5 euro al mese in più se mantenuta altrimenti si ritorna con la Fibra Ready (30 Mega).
E’ previsto un vincolo contrattuale di 24 mesi. In caso di disattivazione o migrazione è previsto un contributo di 99 euro per la Fibra e 35,18 euro per ADSL. Inoltre, tutte e tre le offerte prevedono un contributo di attivazione non rateizzabile di 180 euro :eek:.
In alternativa, è possibile attivare il servizio Tim Expert per un supporto completo per l’attivazione della propria offerta di rete fissa. Tim Expert prevede un costo di 212,40 euro :eek: ed è pagabile a scelta del cliente o in un’unica soluzione o in 36 rate da 5,90 euro al mese o in 24 rate da 8,85 euro al mese.
Secondo alcune indiscrezioni sarà prevista anche una promozione Limited Edition da Web che permetterà di avere uno sconto di 10 euro al mese per 12 mesi per tutte le tre versioni Fibra. Anche i nuovi clienti ADSL potranno ricevere uno sconto fino a 120 euro per 1 anno ma solo sulla versione base Tim Connect Adsl.
Tim Expert è previsto in abbinamento all’attivazione della nuova offerta Tim Connect, ad un costo di 212,40 euro pagabile a scelta del cliente, o in 36 rate da 5,90 euro al mese o in 24 rate da 8,85 euro mensili. Il costo del servizio comprende anche l’intervento SOS PC telefonico gratuito, che consiste in un intervento gratuito all’anno per 3 anni, cosi da risparmiare un totale di 89,95 euro.
Scopriamo insieme i vantaggi offerti da Tim Expert:
Verifica e ottimizzazione del Wi-Fi, in base alle esigenze del cliente e alle caratteristiche della casa;
Abilitazione di tutte le prese telefoniche per collegare i telefoni di casa;
Configurazione e connessione alla rete di dispositivi come Smart TV, PC, Tablet…(massimo due);
Configurazione dell’APP TIM Telefono per utilizzare il proprio smartphone come un telefono di casa;
Configurazione modem con reset PW per clienti in trasformazione da Adsl a Fibra (in caso di sostituzione modem).
Il servizio è dedicato ai nuovi e ai vecchi clienti che effettuano il passaggio da un altro operatore ed attivano Tim Connect, sia con connessione ADSL, che Fibra. Possono usufruire del servizio anche tutti i già clienti che richiedono la trasformazione da Adsl a Fibra.
Coloro che hanno già attiva un’offerta Fibra e vogliono passare a Tim Connect Fibra, per attivare Tim Expert devono pagare 180 euro in unica soluzione, cosi come i già clienti RTG/ADSL/FIBRA (FTTC/FTTH) che migrano verso TIM CONNECT in connessione ADSL.
In caso di disattivazione dell’offerta TIM Connect, se il cliente non ha ancora terminato di pagare le rate di TIM Expert è tenuto a saldarle tutte in unica soluzione. Diverso è il discorso per i casi di passaggio dall’offerta TIM ConnecT verso altre offerte no Tim Connect, in questo caso infatti se il cliente non ha ancora terminato il pagamento delle rate di TIM Expert, continuerà a pagare le restanti rate fino alla naturale scadenza.
Ricordiamo che il Modem verrà consegnato direttamente dal tecnico che, a valle dell’installazione, effettuerà i servizi previsti con TIM Expert e che le trasformazioni da TIM ConnecT in ADSL verso Fibra non prevedono alcun costo relativo a TIM Expert.
MuroRotondo
29-03-2018, 07:34
Buffoni, pure pagata l'attivazione vogliono... me ne resto in ADSL che vado a 16 mega e aspetto infratel. Vogliono pure 5€ in più al mese per aumentare da 30 mega in su. Basta TIM.
P.S. Ma almeno attivassero gli armadi, gli anni passano e si slitta sempre. Ancora c'è il cavo in fibra aerea penzolante in attesa dell'installazione dell'ONU. Schifo
Non è che invece stanno posando la fibra per i ripetitori 4G? Da me lo fecero assieme ai lavori Fastweb :confused: i corrugati erano marchiati Vodafone.
Non penso, anche perchè in zona non ce ne sono di ripetitori, e non penso che si mettano a costruirlo.... Vabbè staremo a vedere cosa combineranno... rimarrò con il dubbio per ora :muro:
DakmorNoland
29-03-2018, 07:43
Ti invito, con molta calma, ad intraprendere una facoltà di elettronica e telecomunicazioni.
Quando capirai qualcosa sull'argomento ne riparliamo.
Il tuo intervento non ha senso, siamo su un forum per dare consigli, non siamo all'università dove bisogna primeggiare, dimostrando di aver studiato più degli altri.
Tu parti dal presupposto che qui siamo tutti ignoranti e poi la parte "ti invito ad intraprendere una facoltà di elettronica e telecomunicazioni" è solo da ridere. Certo facciamo iscrivere tutti quelli sul thread ad ingegneria!! :asd:
Comunque non è certo colpa dell'utenza se le varie compagnie non si sono accordate per un sistema di vectoring decente e nemmeno se i cavi fanno giri assurdi!
Tipo nel mio caso che ho 2 armadi intorno al palazzo, ma sono collegato ad un armadio che è nell'isolato dopo!! Certo lo so anch'io che quando hanno costruito casa mia sono stato agganciato a quella chiostrina, però intanto che facevano i lavori avrebbero potuto far girare i cavi di rame in un'altra maniera imho.
La verità è che è stato gestito tutto all'italiana! A me cambia poco perchè già 50 mega sono tanti per il mio utilizzo, però posso capire anche che qualcuno storca il naso a vedere la velocità che continua a scendere e scendere anche di decine di mega alla volta.
guidimarc
29-03-2018, 07:49
che fortuna che ho attivato la vecchia promo (via twitter) 3 settimane fa, sono a 200/20 (pieni) allo stesso prezzo dell'adsl sotto i 40€
Intel-Inside
29-03-2018, 08:03
che fortuna che ho attivato la vecchia promo (via twitter) 3 settimane fa, sono a 200/20 (pieni) allo stesso prezzo dell'adsl sotto i 40€
La Tim Connect base (fibra) a regime sarebbe 31,90€ (compresi i 5€ di max speed)
guidimarc
29-03-2018, 08:07
La Tim Connect base (fibra) a regime sarebbe 31,90€ (compresi i 5€ di max speed)
io ho le chiamate illimitate, quindi mi sono basato sulla gold
ok io ho le rate del modem.. ma alla fine mi rimane e non ho nessun sovrapprezzo per la 200
JackSawyer75
29-03-2018, 08:37
Le nuove tariffe di aprile sono leggermente meglio di quello preventivato: quell'euro fisso per il TimVision è stato spostato nel Tim Expert che ha durata di 36 mesi invece che illimitata. Come sempre... Se non è zuppa è pan bagnato...
Mia piccola considerazione
Far pagare 2 euro in più chi attiva in ADSL la trovo una cosa a dir poco vomitevole, una di quelle cose che potrebbe fare solo TIM.
Non solo ci sono aree dove non stanno investendo come invece avevano preventivato durante le consultazioni (per lo più aree in rete rigida senza ONU da centrale oppure armadi non attivati da anni) ma addirittura discriminano il cliente che è costretto ad essere attivato in ADSL per mancanza di copertura e/o distanza dal cabinet troppo elevata per garantire i minimi contrattuali.
Il cliente che colpa ne ha se non è coperto dalla loro rete FTTC o FTTH?
Poi, se invece si tratta di un cliente che decide deliberatamente di voler attivare l'ADSL 20 Mega nonostante sia coperto da VDSL ok, ci può stare, è giusto spingere questo popolo di pecoroni ad utilizzare una tecnologia sicuramente più veloce, però chi non ha la possibilità di scelta non dovrebbe essere discriminato.
Spero che AGCOM mandi diffida.
Il tuo intervento non ha senso, siamo su un forum per dare consigli, non siamo all'università dove bisogna primeggiare, dimostrando di aver studiato più degli altri.
Tu parti dal presupposto che qui siamo tutti ignoranti e poi la parte "ti invito ad intraprendere una facoltà di elettronica e telecomunicazioni" è solo da ridere. Certo facciamo iscrivere tutti quelli sul thread ad ingegneria!! :asd:
Comunque non è certo colpa dell'utenza se le varie compagnie non si sono accordate per un sistema di vectoring decente e nemmeno se i cavi fanno giri assurdi!
L'intervento di diaretto ci sta; l'utente a cui risponde è recidivo in quanto gli si è spiegato per filo e per segno cos'è la diafonia, a quali fenomeni fisici è dovuta e perchè al momento non vi è soluzione. Nonostante questo lui sostiene che dovrebbero dare 200 mega a tutti in barba alle leggi della fisica.
Il problema del MOV non è degli operatori telefonici ma dei produttori degli apparati che essi usano: al momento il MOV con apparati di produttori differenti non è possibile
brendoo011
29-03-2018, 09:12
Mia piccola considerazione
Far pagare 2 euro in più chi attiva in ADSL la trovo una cosa a dir poco vomitevole, una di quelle cose che potrebbe fare solo TIM.
Non solo ci sono aree dove non stanno investendo come invece avevano preventivato durante le consultazioni (per lo più aree in rete rigida senza ONU da centrale oppure armadi non attivati da anni) ma addirittura discriminano il cliente che è costretto ad essere attivato in ADSL per mancanza di copertura e/o distanza dal cabinet troppo elevata per garantire i minimi contrattuali.
Il cliente che colpa ne ha se non è coperto dalla loro rete FTTC o FTTH?
Poi, se invece si tratta di un cliente che decide deliberatamente di voler attivare l'ADSL 20 Mega nonostante sia coperto da VDSL ok, ci può stare, è giusto spingere questo popolo di pecoroni ad utilizzare una tecnologia sicuramente più veloce, però chi non ha la possibilità di scelta non dovrebbe essere discriminato.
Spero che AGCOM mandi diffida.Non ha senso. Oramai chi vuol attivare ADSL se tutto intorno hai vdsl? Non ha senso. Per una ADSL ci vogliono molte più risorse per una vdsl... È comunque questi piani tariffari saranno i definitivi.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Non ha senso. Oramai chi vuol attivare ADSL se tutto intorno hai vdsl? Non ha senso. Per una ADSL ci vogliono molte più risorse per una vdsl... È comunque questi piani tariffari saranno i definitivi.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Se tu avessi letto qualche riga in più, avresti compreso che mi riferivo alla clientela che non può essere attivata in VDSL perché non coperta o troppo distante :rolleyes:
Ulteriore aggiornamento:
da ieri mi hanno alzato la linea da 30 a 100 mega (per 3 mesi, giusto per farmela assaggiare).
la 30/3 andava a 28.5/2.8, quindi quasi al massimo
la 100/30 invece, da speedtest, va 82.5/25. E' un valore comunque accettabile o posso migliorare qualcosina?
brendoo011
29-03-2018, 09:17
Ulteriore aggiornamento:
da ieri mi hanno alzato la linea da 30 a 100 mega (per 3 mesi, giusto per farmela assaggiare).
la 30/3 andava a 28.5/2.8, quindi quasi al massimo
la 100/30 invece, da speedtest, va 82.5/25. E' un valore comunque accettabile o posso migliorare qualcosina?Valore ottimo. Poi dipende da quanto agganci massimale
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Intel-Inside
29-03-2018, 09:18
Non ha senso. Oramai chi vuol attivare ADSL se tutto intorno hai vdsl? Non ha senso. Per una ADSL ci vogliono molte più risorse per una vdsl... È comunque questi piani tariffari saranno i definitivi.
Io ho attivato ADSL... è da settembre che aspetto attivino il mio armadio per la VDSL ma niente... quindi piuttosto che stare senza internet ho messo ADSL...
Considerando anche che le nuove attivazione settimanali sono pochissime (comprovate dai files del lunedi) forse dovrebbero darsi un mossa se vogliono forzare l'utente a VDSL...
animalenotturno
29-03-2018, 09:43
quasi quasi mi attivo prima del 4 aprile.. non vedo assolutamente convenienza in queste nuove tariffe.. oppure dovrò aspettare ancora chissà quanto per fastweb
commandos[ita]
29-03-2018, 09:53
Tim Connect: le nuove tariffe Adsl e Fibra a partire dal 4 Aprile 2018 (https://www.mondomobileweb.it/96778-tim-connect-le-nuove-tariffe-fisso-e-convergente-di-tim-a-partire-dal-4-aprile-2018/)
E pensano che con 180€ di attivazione qualcuno attivi un'offerta con loro?
giovanni69
29-03-2018, 09:55
Coloro che hanno già attiva un’offerta Fibra e vogliono passare a Tim Connect Fibra, per attivare Tim Expert devono pagare 180 euro in unica soluzione, cosi come i già clienti RTG/ADSL/FIBRA (FTTC/FTTH) che migrano verso TIM CONNECT in connessione ADSL.
Qualcuno è in grado di chiarire i vari scenari, per favore?
Ma chi è che ha interesse ad attivare Tim Expert???
diaretto
29-03-2018, 10:33
Il tuo intervento non ha senso, siamo su un forum per dare consigli, non siamo all'università dove bisogna primeggiare, dimostrando di aver studiato più degli altri.
Tu parti dal presupposto che qui siamo tutti ignoranti e poi la parte "ti invito ad intraprendere una facoltà di elettronica e telecomunicazioni" è solo da ridere. Certo facciamo iscrivere tutti quelli sul thread ad ingegneria!! :asd:
Comunque non è certo colpa dell'utenza se le varie compagnie non si sono accordate per un sistema di vectoring decente e nemmeno se i cavi fanno giri assurdi!
Tipo nel mio caso che ho 2 armadi intorno al palazzo, ma sono collegato ad un armadio che è nell'isolato dopo!! Certo lo so anch'io che quando hanno costruito casa mia sono stato agganciato a quella chiostrina, però intanto che facevano i lavori avrebbero potuto far girare i cavi di rame in un'altra maniera imho.
La verità è che è stato gestito tutto all'italiana! A me cambia poco perchè già 50 mega sono tanti per il mio utilizzo, però posso capire anche che qualcuno storca il naso a vedere la velocità che continua a scendere e scendere anche di decine di mega alla volta.
Beh se fanno la filastrocchina a presa in giro della parola diafonia ci sta che gli dica di andare a studiare.
Tutti scienziati online.
tra i 180 euro una tantum di attivazione e i 212 rateizzabili di tim expert tanto vale fare la expert
nykoinside
29-03-2018, 10:35
Coloro che hanno già attiva un’offerta Fibra e vogliono passare a Tim Connect Fibra, per attivare Tim Expert devono pagare 180 euro in unica soluzione, cosi come i già clienti RTG/ADSL/FIBRA (FTTC/FTTH) che migrano verso TIM CONNECT in connessione ADSL.
Qualcuno è in grado di chiarire i vari scenari, per favore?
Da quello che ho capito guardando le informazioni pubblicate:
Nuovi clienti:
180€ in un colpo solo SENZA Tim Expert (immagino sia il vecchio kit autoinstallante); in alternativa 212,40€ rateizzabili CON Tim Expert.
Vecchi clienti:
Già ADSL -> Attivando TIM CONNECT su FTTC/H si può scegliere, come i nuovi clienti, tra attivazione secca a 180€ o il Tim Expert rateizzato a 212,40€.
Già FTTC/H -> TuttoFibra, Tim Smart e magari le conversioni gratis 30M che passano a TIM CONNECT su FTTC/H hanno 180€ di attivazione, non rateizzabile, che però include il Tim Expert (?).
Già Solo Telefono, ADSL, FTTC/H -> Qualsiasi già cliente che passi a TIM CONNECT su ADSL ha 180€ di attivazione, non rateizzabile, che però include il Tim Expert (?).
Edit: direi che stanno pesantemente cercando di disincentivare sia le ADSL (se hai copertura FTTC/H potrebbe essere sensato) che i cambi piano interni, 180€ di attivazione upfront faranno scappare la voglia a un sacco di gente.
Buffoni, pure pagata l'attivazione vogliono...
Sempre quei soldi vogliono, lo sapevano anche i sassi che prima il costo del modem in realtà era il costo di attivazione che avevano tolto.
Ora sono ritornati a farti pagare l'attivazione e il modem te lo danno in comodato gratuito.
Beh se fanno la filastrocchina a presa in giro della parola diafonia ci sta che gli dica di andare a studiare.
Tutti scienziati online.
Infatti, la FTTC è cosi, se non gli sta bene può disdire e tornare ai segnali di fumo, non la prescrive mica il medico la FTTC.
Speriamo non tocchino la Internet Senza Limiti
Anche se quella sembra sia regolata da AGCOM e non possa avere un prezzo più alto di tot
JackSawyer75
29-03-2018, 11:08
Se non ho sbagliato a fare i conti...
Paragonando la Tim Smart Fibra+ con la vecchia Tim Connect (la versione di 5 giorni fa) e con la nuova Tim Connect (versione di oggi)
la prima viene 1869,80 euro per i primi 4 anni (media di 38,95 euro/mese) considerando lo sconto online di 120 euro (ci si tiene il modem),
la seconda viene 1780,80 euro (media di 37,10 euro/mese) ipotizzando nessuno sconto online e l'attivazione di 150 euro,
la terza viene 1651,20 euro (media di 30,65 euro/mese) ipotizzando nessun sconto online e l'attivazione di 180 euro.
Le prime due su iniziale fatturazione ogni 4 settimane poi maggiorata al mensile, la terza su fatturazione subito mensile.
C'è un po' troppa differenza...
P.S. io ho aderito alla proposta Tim Smar Fibra+100 4 anni a 24,90 euro/4 settimane che mi costerà 1534,80 euro considerando lo stesso periodo di 4 anni con la differenza che la banda è 100/20 e le chiamate hanno 0 costo al minuto.
animalenotturno
29-03-2018, 11:09
voi fareste il tim expert o i 180 euro di attivazione secchi senza rate risparmiando circa 40.. certo che il modem in comodato...va pure restituito poi alla fine..:mc: :muro:
se non ti scoccia pagare in un'unica soluzione risparmia quei 30 e passa euro con l'attivazione
voi fareste il tim expert o i 180 euro di attivazione secchi senza rate risparmiando circa 40.. certo che il modem in comodato...va pure restituito poi alla fine..:mc: :muro:
non vi sta mai bene niente eh :D
Skylake_
29-03-2018, 11:26
Ma siamo sicuri che MondoMobileWeb sia una fonte affidabile? :confused:
freddye78
29-03-2018, 11:28
Io aspetterei che definiscano la questione modem libero prima di sottoscrivere un contratto
Se effettivamente, come pare, AGCOM imporrà agli operatori di levare l'obbligo di usare il loro modem, vi risparmiate lo sbattimento di doverlo restituire e vi comprerete direttamente un apparecchio prestazionalmente migliore, soprattutto lato WiFi
animalenotturno
29-03-2018, 11:40
preferisco un'unica soluzione a 180 allora.. anche se mi sanno tanto di soldi buttati.. :muro: bisogna vedere quanto attendere ancora.. io sono senza linea già da una settimana perchè ho tagliato vodafone con la rimodulazione.. per ora vado con il 4G.. ma poi siamo così sicuri che si vada a togliere veramente il modem obbligatorio del gestore? questione di quanto tempo?
non vi sta mai bene niente eh :D
siamo gli utenti più scomodi perchè informati :D
DakmorNoland
29-03-2018, 11:42
preferisco un'unica soluzione a 180 allora.. anche se mi sanno tanto di soldi buttati.. :muro: bisogna vedere quanto attendere ancora.. io sono senza linea già da una settimana perchè ho tagliato vodafone con la rimodulazione.. per ora vado con il 4G.. ma poi siamo così sicuri che si vada a togliere veramente il modem obbligatorio del gestore? questione di quanto tempo?
Infatti non è per niente detto, secondo me ti conviene prendere un'offerta vantaggiosa e al limite se proprio ti fa così schifo il modem in dotazione, ti prendi un router sugli 80 euro e sei a posto, lo potrai collegare a qualsiasi modem anche in futuro.
Tra l'altro TIM ti permette di creare almeno 2 connessioni PPPoE e quindi di uscire con 2 IP, per cui puoi benissimo settare il PPPoE da router e bypassare totalmente l'apparato TIM.
animalenotturno
29-03-2018, 12:15
Infatti non è per niente detto, secondo me ti conviene prendere un'offerta vantaggiosa e al limite se proprio ti fa così schifo il modem in dotazione, ti prendi un router sugli 80 euro e sei a posto, lo potrai collegare a qualsiasi modem anche in futuro.
Tra l'altro TIM ti permette di creare almeno 2 connessioni PPPoE e quindi di uscire con 2 IP, per cui puoi benissimo settare il PPPoE da router e bypassare totalmente l'apparato TIM.
farò senz'altro così, anche perchè con le offerte web sono sicuro di ammortizzare almeno in parte il costo di attivazione...
ma poi siamo così sicuri che si vada a togliere veramente il modem obbligatorio del gestore? questione di quanto tempo?
Infatti non è per niente detto
io sono ottimista, d'altronde la menata del modem obbligatorio era una scusa per vincolare il cliente contrattualmente e per far illudere i clienti che non si pagavano i costi d'attivazione ... adesso che i costi sono stati spostati su altro secondo me non avranno problemi a rendere pubbliche le credenziali voip
animalenotturno
29-03-2018, 13:17
in effetti la manovra di aver spostato i costi sembrerebbe andare in tal direzione..
Busone di Higgs
29-03-2018, 13:49
...Per una ADSL ci vogliono molte più risorse per una vdsl....
Scusa, non ho capito, forse c'e' un refuso grammaticale.
Quale costa di piu'? mi aspetterei la vdsl visti lavori che si devono fare per attrezzare ogni singolo armadio....
mikedepetris
29-03-2018, 13:51
Ho fatto richiesta di passaggio a Tiscali il 13 marzo ed ho il famigerato messaggio "Stato attivazione prodotto: Verifica Tecnica il suo precedente operatore 5" che sembra affliggere molti.
Non ho tempo da perdere, vuol dire che rimarrò con la 200 di TIM. Ma nel caso mi attivassero dopo il 31 come faccio a capire quanto pagherei di disattivazione a TIM per la Smart Fibra, passato il periodo concesso per il recesso?
cinemadellestelle
29-03-2018, 13:55
Se non ho sbagliato a fare i conti...
Paragonando la Tim Smart Fibra+ con la vecchia Tim Connect (la versione di 5 giorni fa) e con la nuova Tim Connect (versione di oggi)
la prima viene 1869,80 euro per i primi 4 anni (media di 38,95 euro/mese) considerando lo sconto online di 120 euro (ci si tiene il modem),
la seconda viene 1780,80 euro (media di 37,10 euro/mese) ipotizzando nessuno sconto online e l'attivazione di 150 euro,
la terza viene 1651,20 euro (media di 30,65 euro/mese) ipotizzando nessun sconto online e l'attivazione di 180 euro.
Le prime due su iniziale fatturazione ogni 4 settimane poi maggiorata al mensile, la terza su fatturazione subito mensile.
C'è un po' troppa differenza...
P.S. io ho aderito alla proposta Tim Smar Fibra+100 4 anni a 24,90 euro/4 settimane che mi costerà 1534,80 euro considerando lo stesso periodo di 4 anni con la differenza che la banda è 100/20 e le chiamate hanno 0 costo al minuto.
Come si fa ad aderire alla TIM SMART fibra+100 4 anni e cosa comprende? Comunque sembrerebbe confermato che chi si abbona online avrà i 120 euro di sconto, quindi la connect base mensile, passa da 1651,20 a 1531,20.
Non avendo necessità di chiamare ed essendo un nuovo cliente, credo che farò la Connect base e non mi è andata male. Comunque il servizio TIM VISION costa 5 euro, averlo gratis non è male. Certo, per molti non è una priorità, ma è un fattore che va considerato nell' offerta.
Mi spiegate bene cos'è questo TIM EXPERT? Grazie.
DakmorNoland
29-03-2018, 14:25
farò senz'altro così, anche perchè con le offerte web sono sicuro di ammortizzare almeno in parte il costo di attivazione...
Come router mi sento di consigliarti o l'Asus AC1200 o il Fritz! Box 4040, mi sembrano quelli migliori, senza spendere capitali. :) Il Fritz! credo sia il più venduto, visto che hanno una certa fama di prodotti di qualità e giustamente meritata. L'Asus è comunque ottimo.
JackSawyer75
29-03-2018, 14:37
Come si fa ad aderire alla TIM SMART fibra+100 4 anni e cosa comprende? Comunque sembrerebbe confermato che chi si abbona online avrà i 120 euro di sconto, quindi la connect base mensile, passa da 1651,20 a 1531,20.
Non avendo necessità di chiamare ed essendo un nuovo cliente, credo che farò la Connect base e non mi è andata male. Comunque il servizio TIM VISION costa 5 euro, averlo gratis non è male. Certo, per molti non è una priorità, ma è un fattore che va considerato nell' offerta.
Mi spiegate bene cos'è questo TIM EXPERT? Grazie.
Le indiscrezioni (perché di questo si tratta) sono queste per questo Tim Expert
"Il costo del servizio comprende anche l’intervento SOS PC telefonico gratuito, che consiste in un intervento gratuito all’anno per 3 anni, cosi da risparmiare un totale di 89,95 euro.
Scopriamo insieme i vantaggi offerti da Tim Expert:
Verifica e ottimizzazione del Wi-Fi, in base alle esigenze del cliente e alle caratteristiche della casa;
Abilitazione di tutte le prese telefoniche per collegare i telefoni di casa;
Configurazione e connessione alla rete di dispositivi come Smart TV, PC, Tablet…(massimo due);
Configurazione dell’APP TIM Telefono per utilizzare il proprio smartphone come un telefono di casa;
Configurazione modem con reset PW per clienti in trasformazione da Adsl a Fibra (in caso di sostituzione modem)."
L'offerta Tim Smart Fibra+100 4 anni è da un pezzo che gira e l'ho avuta tramite Twitter. Essendo un vecchio cliente certe promozioni non le avrei avute online e stavo spendendo troppo avendo "Tutto". Avrei potuto aspettare il 5 aprile ma tanto difficilmente avrei potuto pagar meno.
Non avendo necessità di chiamare ed essendo un nuovo cliente, credo che farò la Connect base e non mi è andata male. Comunque il servizio TIM VISION costa 5 euro, averlo gratis non è male. Certo, per molti non è una priorità, ma è un fattore che va considerato nell' offerta.
no, il servizio tim vision e' sempre stato gratis, e' il decoder che si pagava e si continuerà a pagare se lo si vuole, non e' obbligatorio
cinemadellestelle
29-03-2018, 14:49
Le indiscrezioni (perché di questo si tratta) sono queste per questo Tim Expert
"Il costo del servizio comprende anche l’intervento SOS PC telefonico gratuito, che consiste in un intervento gratuito all’anno per 3 anni, cosi da risparmiare un totale di 89,95 euro.
Scopriamo insieme i vantaggi offerti da Tim Expert:
Verifica e ottimizzazione del Wi-Fi, in base alle esigenze del cliente e alle caratteristiche della casa;
Abilitazione di tutte le prese telefoniche per collegare i telefoni di casa;
Configurazione e connessione alla rete di dispositivi come Smart TV, PC, Tablet…(massimo due);
Configurazione dell’APP TIM Telefono per utilizzare il proprio smartphone come un telefono di casa;
Configurazione modem con reset PW per clienti in trasformazione da Adsl a Fibra (in caso di sostituzione modem)."
L'offerta Tim Smart Fibra+100 4 anni è da un pezzo che gira e l'ho avuta tramite Twitter. Essendo un vecchio cliente certe promozioni non le avrei avute online e stavo spendendo troppo avendo "Tutto". Avrei potuto aspettare il 5 aprile ma tanto difficilmente avrei potuto pagar meno.
Vista la differenza che c'è di 30 euro tra attivazione una tantum e questo TIM EXPERT rateizzato, tanto vale farlo.
Ormai come nuovo cliente direi di aderire online alla promozione CONNECT BASE. Avrei un buon prezzo e dei buoni servizi come il TIM VISION oltre al TIM EXPERT. Alla fine sono 31 euro al mese per una FIBRA 200 con possibilità di avere la 1000, se e quando arriverà, senza cambio di costo.
Che ne pensi?
cinemadellestelle
29-03-2018, 14:50
no, il servizio tim vision e' sempre stato gratis, e' il decoder che si pagava e si continuerà a pagare se lo si vuole, non e' obbligatorio
Si si però mi riferivo al fatto che se uno si vuole abbonare al servizio TIM VISION senza essere cliente TIM, l' abbonamento costa 4,99. Così invece si ha l' account gratuito e poi basta usare l' app o il web per poterne usufruire.
brendoo011
29-03-2018, 14:54
Scusa, non ho capito, forse c'e' un refuso grammaticale.
Quale costa di piu'? mi aspetterei la vdsl visti lavori che si devono fare per attrezzare ogni singolo armadio....Io parlo di RISORSE esempio rame più costoso della fibra ecc ecc.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
azi_muth
29-03-2018, 14:54
io sono ottimista, d'altronde la menata del modem obbligatorio era una scusa per vincolare il cliente contrattualmente e per far illudere i clienti che non si pagavano i costi d'attivazione ... adesso che i costi sono stati spostati su altro secondo me non avranno problemi a rendere pubbliche le credenziali voip
In questa maniera diventa un costo molto più visibile e meno giustificabile psicologicamente. Bisogna vedere se reggerà la concorrenza..
Si si però mi riferivo al fatto che se uno si vuole abbonare al servizio TIM VISION senza essere cliente TIM, l' abbonamento costa 4,99. Così invece si ha l' account gratuito e poi basta usare l' app o il web per poterne usufruire.
sicuro? non sono esperto di tim vision (non sono esperto di nulla a dire il vero :) ) ma mi sembra strano che si possa usufruire gratis senza essere cliente tim
Wizard10
29-03-2018, 15:09
Si si però mi riferivo al fatto che se uno si vuole abbonare al servizio TIM VISION senza essere cliente TIM, l' abbonamento costa 4,99. Così invece si ha l' account gratuito e poi basta usare l' app o il web per poterne usufruire.
Io ho sottoscritto Tim Smart plus con la fibra 200....timvision è gratuito in tutti i suoi contenuti?
cosa altro c'è che potrei "spulciare" tra le opzioni attive o attivabili, di questo tipo? :)
In questa maniera diventa un costo molto più visibile e meno giustificabile psicologicamente. Bisogna vedere se reggerà la concorrenza..
ma infatti io sono rimasto sorpreso, e' un bel pungo in un occhio e' chiedere 180 euro "d'ingresso" tout court
JackSawyer75
29-03-2018, 15:39
Vista la differenza che c'è di 30 euro tra attivazione una tantum e questo TIM EXPERT rateizzato, tanto vale farlo.
Ormai come nuovo cliente direi di aderire online alla promozione CONNECT BASE. Avrei un buon prezzo e dei buoni servizi come il TIM VISION oltre al TIM EXPERT. Alla fine sono 31 euro al mese per una FIBRA 200 con possibilità di avere la 1000, se e quando arriverà, senza cambio di costo.
Che ne pensi?
Boh io me li terrei quei 30 e passa euro. Sinceramente io avrei rinunciato al TimVision per avere oltre al costo 0 al minuto anche nessun scatto alla risposta. Dipende da uno cosa vuole
cinemadellestelle
29-03-2018, 15:41
sicuro? non sono esperto di tim vision (non sono esperto di nulla a dire il vero :) ) ma mi sembra strano che si possa usufruire gratis senza essere cliente tim
Si è tipo NETFLIX. Fai il mese gratuito e dopo paghi 4,99 al mese.
"Per accedere a tutto il catalogo TIMVISION, attiva l’abbonamento acquistandolo in Carta di Credito. Le prime 4 settimane sono GRATIS e poi solo 4,99€."
cinemadellestelle
29-03-2018, 15:45
Boh io me li terrei quei 30 e passa euro. Sinceramente io avrei rinunciato al TimVision per avere oltre al costo 0 al minuto anche nessun scatto alla risposta. Dipende da uno cosa vuole
Lo so ma dare quei 180 tutti insieme per l' attivazione mi fa storcere tutto!!! Pago quei 30 euro in più per avere la rateizzazione ma anche il servizio TIM EXPERT, che magari può anche diventare utile in futuro.
fraussantin
29-03-2018, 15:47
Boh io me li terrei quei 30 e passa euro. Sinceramente io avrei rinunciato al TimVision per avere oltre al costo 0 al minuto anche nessun scatto alla risposta. Dipende da uno cosa vuoleIo avrei rinunciato a tim vision alla linea telefonica e avrei voluto il modem gratis visto che a loro costa uno sputo.
cinemadellestelle
29-03-2018, 15:53
Io ho sottoscritto Tim Smart plus con la fibra 200....timvision è gratuito in tutti i suoi contenuti?
cosa altro c'è che potrei "spulciare" tra le opzioni attive o attivabili, di questo tipo? :)
Si, tutti i contenuti di TIM VISION una volta che sei registrato, ti sono visibili.
animalenotturno
29-03-2018, 16:45
ho cambiato idea, la proposta tim mi convince, anche raffrontandola a quella di fastweb. In caso di recesso quali sono le penali (prima dei due anni?)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.