PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Hack3rAttack
27-06-2013, 13:17
Praticamente questo darkniko ha avuto la VDSL tramite qualche raccomandazione sicuramente visto che è tutto bloccato !;)

hardwareman
27-06-2013, 13:17
Tu parli di roba tipo emule e torrent ? perchè se è così la cosa mi interessa molto , nel senso non si avrebbe la stessa libertà che si ha ora ? .

Si parlo di questo, ed anche la possibilità o meno di fare il port forwarding per le console (vedi XBOX etc..)

strassada
27-06-2013, 13:24
Non sto facendo confusione, intendo proprio VDSL2, se vai a controllare le specifiche di ISAM tipo gli Alcatel 7302 vedi che supportano anche VDSL2.

credo sia lunga da spiegare, ma in breve allo stato attuale non ha più senso usare la vdsl2 per la banda "stretta". si doveva partire molti anni fa (come avvenuto in alcuni paesi dove la vdsl veniva fornita da un dslam in centrale) ma alla fine si sarebbe sempre arrivati alla FTTC/S/B, soluzione a costi (per ora) inferiori alla FTTH per la banda larga, anche del futuro.

lato tecnico ci sono degli impedimenti sul doppino, ci sono troppe tecnologie attive che ci passano e alcune sono divenute incompatibili (o di grosso ostacolo) con la vdsl.

albero77
27-06-2013, 13:28
Praticamente questo darkniko ha avuto la VDSL tramite qualche raccomandazione sicuramente visto che è tutto bloccato !;)

benvenuto in Italia;)

Psyred
27-06-2013, 13:39
credo sia lunga da spiegare, ma in breve allo stato attuale non ha più senso usare la vdsl2 per la banda "stretta". si doveva partire molti anni fa (come avvenuto in alcuni paesi dove la vdsl veniva fornita da un dslam in centrale) ma alla fine si sarebbe sempre arrivati alla FTTC/S/B, soluzione a costi (per ora) inferiori alla FTTH per la banda larga, anche del futuro.

lato tecnico ci sono degli impedimenti sul doppino, ci sono troppe tecnologie attive che ci passano e alcune sono divenute incompatibili (o di grosso ostacolo) con la vdsl.

Ma non si potrebbe usare il vectoring per tutti? Ammesso che sia fattibile naturalmente perchè so che ci sono problemi di compatibilità al momento... Porterebbe benefici anche agli utenti in adsl e permetterebbe forse di poter erogare anche qualche profilo in VDSL2 su infrastruttura "normale". Più che altro per la questione upload, per il download anche VDSL2 può ben poco se non si accorcia l'ultimo miglio in rame.

Mr.Thebest
27-06-2013, 13:41
Praticamente questo darkniko ha avuto la VDSL tramite qualche raccomandazione sicuramente visto che è tutto bloccato !;)
Adesso le attivazioni sono sbloccate da una settimana circa.

luponata
27-06-2013, 13:54
Penso che la domanda era un'altra (e anch'io sono curioso):una volta che hanno passato la fibra,montato e reso funzionante il modulo Dslam...insomma,una volta che il tuo armadietto ripartilinea è attivo al 100%, anche coloro che non usufruiscono (perchè non vogliono) del servizio fibra possono godere di un miglioramento della loro ADSL?
Se prima avevo una misera 4 mega,dopo questi "lavori" c'è speranza che abbia una 7 mega piena (magari migrabile a una 20)?

no perchè gli utenti collegati in adsl continueranno a sfruttrare tutto il doppino in rame che va dalla casa fino all'armadio e dall'armadio fino alla centrale, rispetto alla vdsl.. che userà il rame solo fino all'armadio e dall'armadio in centrale la fibra

DarkNiko
27-06-2013, 14:06
Praticamente questo darkniko ha avuto la VDSL tramite qualche raccomandazione sicuramente visto che è tutto bloccato !;)

Il termine "questo" forse dovresti usarlo per il cane o qualche animale che hai in casa o con i tuoi amici o conoscenti, visto che sono una persona e ho un nome, oltre al nick.

Inoltre nessuna raccomandazione. Le attivazioni sono state sbloccate il 20 giugno scorso.

Tra l'altro sei pure poco sveglio, perché se fossi stato raccomandato, avrei già la VDSL attiva, invece sono ancora in ADSL, quindi prima di uscirtene con certe fesserie, cerca di ragionare più volte prima di scrivere.

Scusami eh, ma di fronte a certe cazzate e alla palese voglia di provocazione e di mancanza totale di rispetto nei miei confronti, rispondo con la stessa moneta.

Senza offesa.
Dark

rlt
27-06-2013, 14:14
no perchè gli utenti collegati in adsl continueranno a sfruttrare tutto il doppino in rame che va dalla casa fino all'armadio e dall'armadio fino alla centrale, rispetto alla vdsl.. che userà il rame solo fino all'armadio e dall'armadio in centrale la fibra

Ora è tutto chiaro.
Pensavo che tutti gli utenti di un armadio venissero trasferiti sulla fibra nel tratto centrale-armadio.

albero77
27-06-2013, 14:16
Il termine "questo" forse dovresti usarlo per il cane o qualche animale che hai in casa o con i tuoi amici o conoscenti, visto che sono una persona e ho un nome, oltre al nick.

Inoltre nessuna raccomandazione. Le attivazioni sono state sbloccate il 20 giugno scorso.

Tra l'altro sei pure poco sveglio, perché se fossi stato raccomandato, avrei già la VDSL attiva, invece sono ancora in ADSL, quindi prima di uscirtene con certe fesserie, cerca di ragionare più volte prima di scrivere.

Scusami eh, ma di fronte a certe cazzate e alla palese voglia di provocazione e di mancanza totale di rispetto nei miei confronti, rispondo con la stessa moneta.

Senza offesa.
Dark

fermo restando che ci sono modi e modi per esprimere il concetto e fermo restando che non è questo il caso di niko.se avesi avuto conoscenze per agevolare il passaggio a vdsl lo avrei fatto all'istante.e probabilmente non sarei stato neanche l'unico a farlo...per cui non facciamo i rosiconi e/o invidiosetti del cavolo e/o moralisti.;)

Skid_001
27-06-2013, 14:24
Gente, IN TEORIA fra mezz'ora dovrebbe venire il tecnico telecom ad allacciarmi.. Vi terrò informati :)

luponata
27-06-2013, 14:43
Gente, IN TEORIA fra mezz'ora dovrebbe venire il tecnico telecom ad allacciarmi.. Vi terrò informati :)

se puoi fai qualche foto all'armadio, mentre il tizio ci lavora! :D se puoi e vuoi farlo ahahah:ciapet:

DarkNiko
27-06-2013, 14:45
fermo restando che ci sono modi e modi per esprimere il concetto e fermo restando che non è questo il caso di niko.se avesi avuto conoscenze per agevolare il passaggio a vdsl lo avrei fatto all'istante.e probabilmente non sarei stato neanche l'unico a farlo...per cui non facciamo i rosiconi e/o invidiosetti del cavolo e/o moralisti.;)

Il punto è che un soggetto del genere dà fastidio. Non interviene mai e quando lo fa è solo per denigrare gratuitamente l'operato altrui avanzando illazioni e insinuazioni che non hanno la minima ragione di esistere. A me poi certi comportamenti fanno girare e non poco, tutto qui. :mad:

strassada
27-06-2013, 14:52
Ma non si potrebbe usare il vectoring per tutti? Ammesso che sia fattibile naturalmente perchè so che ci sono problemi di compatibilità al momento... Porterebbe benefici anche agli utenti in adsl


no niente vectoring per l'adsl.

inizialmente il vectoring per funzionare prevedeva la presenza di un solo dslam vdsl, ma ora lo stanno testando con più dslam vdsl che forniscono il segnale sullo stesso armadio ripartilinea.

tra qualche anno si potrà comunque salire ben oltre i 100/30 mbps (teoricamente già agganciabili oggi, anche senza vectoring), ma è probabile che sarà richiesto sia un cambio piastra sul dslam che di modem.
potrebbero anche usare il bonding per arrivare (fino) a 200/60 mbps.


e permetterebbe forse di poter erogare anche qualche profilo in VDSL2 su infrastruttura "normale". Più che altro per la questione upload, per il download anche VDSL2 può ben poco se non si accorcia l'ultimo miglio in rame.

la differenza tra download e upload delle xdsl, gli standard sono tutti così, c'è poco da fare: le frequenze/portanti in uso per l'upload sono sempre in minoranza rispetto a quelle per il download. è così anche nei vari profili della vdsl.
in più ovviamente mantenendo basso l'upload, si vuole anche ostacolare l'immissione in rete di materiale coperto da copyright. del resto anche nella FTTH hanno limitato l'upload a 10 Mbps, riservando per ora i profili a 40 e 100mbps per utenze professionali.

albero77
27-06-2013, 15:16
Gente, IN TEORIA fra mezz'ora dovrebbe venire il tecnico telecom ad allacciarmi.. Vi terrò informati :)

ho capito bene?!già ti allacciano?!scusami ma i tecnici telecom alle 16 e qualcosa caschi il mondo sono sulla via di casa....:D

Psyred
27-06-2013, 15:20
la differenza tra download e upload delle xdsl, gli standard sono tutti così, c'è poco da fare: le frequenze/portanti in uso per l'upload sono sempre in minoranza rispetto a quelle per il download. è così anche nei vari profili della vdsl.


Il fatto è che l'adsl ha un upload ormai insufficiente per le esigenze attuali, e l'ANNEX M non credo sarà mai usato a questo punto. Non parlo dell'utente medio italiano che magari più che navigare e cazzeggiare con Facebook altro non fa, ma di quello un po' più avanzato. Magari quando questa tecnologia sarà più diffusa potrebbero attivare tutti in VDSL2 (anche da centrale) con tanto di vectoring.

ARMASDA
27-06-2013, 15:24
io ora col nuovo modem fibra aggancio una portante a 10 mbps
che vergogna...

Skid_001
27-06-2013, 15:32
IMPOSSIBILE ATTIVARMI!! :( Sono collegato a questa RETE RIGIDA, non ho parole!! Davanti casa ho l'armadio con la fibra ed il mio è l'unico palazzo a non essere collegato, l'unico di tutta la zona.. Tra l'altro non è previsto l'aggiornamento, nulla di nulla :(

Voglio piangere

yak983
27-06-2013, 15:36
IMPOSSIBILE ATTIVARMI!! :( Sono collegato a questa RETE RIGIDA, non ho parole!! Davanti casa ho l'armadio con la fibra ed il mio è l'unico palazzo a non essere collegato, l'unico di tutta la zona.. Tra l'altro non è previsto l'aggiornamento, nulla di nulla :(

Voglio piangere

falla fare a qualcuno del palazzo affianco e poi fatti un ponte col wifi :D

jacktimothy88
27-06-2013, 15:36
Gente, IN TEORIA fra mezz'ora dovrebbe venire il tecnico telecom ad allacciarmi.. Vi terrò informati :)

@skid_001 e @DarkNiko, teneteci aggiornati sulla qualità del contratto quanto vi faranno il collegamento, io personalmente sono interessato anche se purtroppo come detto in precedenza costa veramente troppo, e rosico siccome ho la 20 mega che mi arriva a 11, stando a 2.2 km dalla centrale :(

@skid ho letto ora l'ultimo post, mi dispiace :(

albero77
27-06-2013, 15:38
IMPOSSIBILE ATTIVARMI!! :( Sono collegato a questa RETE RIGIDA, non ho parole!! Davanti casa ho l'armadio con la fibra ed il mio è l'unico palazzo a non essere collegato, l'unico di tutta la zona.. Tra l'altro non è previsto l'aggiornamento, nulla di nulla :(

Voglio piangere

pensa alla salute!e comunque sei in buona compagnia.

Skid_001
27-06-2013, 15:42
Mi sento preso in giro 2 volte: nel mio palazzo la metà di noi è collegata all'armadio esterno in cui arriva la fibra, l'altra metà alla rete rigida. I doppini che arrivano dall'armadio esterno sono tutti utilizzati, non ha voluto aggiungerne un altro "non è mio compito", ne ha voluto scollegarne uno e passare l'utente alla rete rigida per liberarlo, nulla di nulla. Non è prevista la fibra.

Questo vuol dire che rimarrò a 6mbit finchè dura: ora ho 40 di attenuazione e la centrale a 2,6km.. :(

radicale
27-06-2013, 15:43
IMPOSSIBILE ATTIVARMI!! :( Sono collegato a questa RETE RIGIDA, non ho parole!! Davanti casa ho l'armadio con la fibra ed il mio è l'unico palazzo a non essere collegato, l'unico di tutta la zona.. Tra l'altro non è previsto l'aggiornamento, nulla di nulla :(

Voglio piangere

Hai chiesto di verificare se ci sono doppini inutilizzati tra il tuo palazzo e l'armadio? Forse puoi chiedere di attivare una linea nuova che passa dal armadio.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 4 Beta

ubuntolaio
27-06-2013, 15:44
Mi sento preso in giro 2 volte: nel mio palazzo la metà di noi è collegata all'armadio esterno in cui arriva la fibra, l'altra metà alla rete rigida. I doppini che arrivano dall'armadio esterno sono tutti utilizzati, non ha voluto aggiungerne un altro "non è mio compito", ne ha voluto scollegarne uno e passare l'utente alla rete rigida per liberarlo, nulla di nulla. Non è prevista la fibra.

Questo vuol dire che rimarrò a 6mbit finchè dura: ora ho 40 di attenuazione e la centrale a 2,6km.. :(

mi spiace! :( :(
che succederebbe se tu aprissi l'armadio e ti spostassi il doppino?? Parlo per ipotesi . è tecnicamente fattibile? :D :D :D

luponata
27-06-2013, 15:45
IMPOSSIBILE ATTIVARMI!! :( Sono collegato a questa RETE RIGIDA, non ho parole!! Davanti casa ho l'armadio con la fibra ed il mio è l'unico palazzo a non essere collegato, l'unico di tutta la zona.. Tra l'altro non è previsto l'aggiornamento, nulla di nulla :(

Voglio piangere

che bastardi.. chiama il 187 e chiedi che possano allacciarti il condominio, altrimenti chiedi se possono farti passare il doppino dal condominio di fianco..



qualcuno sa che con la FTTH, l'upload si può sfruttare al massimo senza rallentamenti nel download?.. oppure è cosi per ogni tecnologia.. avevo letto che tipo per scaricare da torrent una parte dell'upload serviva per coordinare il tutto e saturandolo diminuiva il download..

Skid_001
27-06-2013, 15:46
Hai chiesto di verificare se ci sono doppini inutilizzati tra il tuo palazzo e l'armadio? Forse puoi chiedere di attivare una linea nuova che passa dal armadio.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 4 Beta

Non ce ne sono, l'armadio è pieno, è per questo che nel 2006 misero sta cazzo di rete rigida qui dentro, bypassando l'armadio! Solo che l'armadio l'hanno aggiornato, la rete rigida invede l'hanno lasciata così com'è, e non è previsto laggiornamento..

albero77
27-06-2013, 15:48
Non ce ne sono, l'armadio è pieno, è per questo che nel 2006 misero sta cazzo di rete rigida qui dentro, bypassando l'armadio! Solo che l'armadio l'hanno aggiornato, la rete rigida invede l'hanno lasciata così com'è, e non è previsto laggiornamento..

almeno non dargli altri soldi.cambia gestore!
bastardata per bastardata

luponata
27-06-2013, 15:54
Mi sento preso in giro 2 volte: nel mio palazzo la metà di noi è collegata all'armadio esterno in cui arriva la fibra, l'altra metà alla rete rigida. I doppini che arrivano dall'armadio esterno sono tutti utilizzati, non ha voluto aggiungerne un altro "non è mio compito", ne ha voluto scollegarne uno e passare l'utente alla rete rigida per liberarlo, nulla di nulla. Non è prevista la fibra.

Questo vuol dire che rimarrò a 6mbit finchè dura: ora ho 40 di attenuazione e la centrale a 2,6km.. :(

strano.. avevo letto di uno che non aveva la fibra o il doppino rame in casa.. il tecnico è andato via e qualche giorno dopo ne sono arrivati altri per sistemare la cosa.. dopo è tornato il primo tecnico ad attivare il tutto..

armisael2
27-06-2013, 16:01
http://i.imgur.com/yXZ51ezl.jpg


armadio spuntato oggi, dite che ce gia il dslam vedete quella finestrella la in alto.

radicale
27-06-2013, 16:10
Non ce ne sono, l'armadio è pieno, è per questo che nel 2006 misero sta cazzo di rete rigida qui dentro, bypassando l'armadio! Solo che l'armadio l'hanno aggiornato, la rete rigida invede l'hanno lasciata così com'è, e non è previsto laggiornamento..

In teoria possono passare un cavo tra armadio e palazzo dedicato per i VDSL, visto che non serve collegarsi ai doppini che provengono dalla centrale (telefonia passa a VoIP). Se la canalina è già esistente e non satura, può essere una operazione abbastanza indolore.

Hack3rAttack
27-06-2013, 16:18
Il termine "questo" forse dovresti usarlo per il cane o qualche animale che hai in casa o con i tuoi amici o conoscenti, visto che sono una persona e ho un nome, oltre al nick.

Inoltre nessuna raccomandazione. Le attivazioni sono state sbloccate il 20 giugno scorso.

Tra l'altro sei pure poco sveglio, perché se fossi stato raccomandato, avrei già la VDSL attiva, invece sono ancora in ADSL, quindi prima di uscirtene con certe fesserie, cerca di ragionare più volte prima di scrivere.

Scusami eh, ma di fronte a certe cazzate e alla palese voglia di provocazione e di mancanza totale di rispetto nei miei confronti, rispondo con la stessa moneta.

Senza offesa.
Dark


Perchè ti sei offeso ?
Che c'è di male, a usare eventualmente una raccomandazione per ottenere l'allaccio ???
Cmq il termine "questo" lo userò per il cane qua sotto va bene :)

Skid_001
27-06-2013, 16:19
In teoria possono passare un cavo tra armadio e palazzo dedicato per i VDSL, visto che non serve collegarsi ai doppini che provengono dalla centrale (telefonia passa a VoIP). Se la canalina è già esistente e non satura, può essere una operazione abbastanza indolore.

Esattamente quello che ho chiesto, "non è di mia competenza, provi a chiamare il 187 e sentire loro".. :( Piango..

Aveva il modem in mano quando è arrivato!! :(

DarkNiko
27-06-2013, 16:30
io ora col nuovo modem fibra aggancio una portante a 10 mbps
che vergogna...

Ma prima quanto agganciavi ? Io col router fibra in ADSL2+ aggancio uguale a prima in down e poco di più in up e ho pure attenuazione minore (30 db contro i 31,5 di prima). Premetto che ho il profilo 10 Mega con Target a 12db.

DarkNiko
27-06-2013, 16:32
IMPOSSIBILE ATTIVARMI!! :( Sono collegato a questa RETE RIGIDA, non ho parole!! Davanti casa ho l'armadio con la fibra ed il mio è l'unico palazzo a non essere collegato, l'unico di tutta la zona.. Tra l'altro non è previsto l'aggiornamento, nulla di nulla :(

Voglio piangere

Mi dispiace moltissimo Skid ma del resto se sapevi che eri attestato su rete rigida, non aveva senso IMHO illudersi nei miracoli. Comunque sia conosco persone che sono in rete rigida ma sotto casa hanno comunque l'armadio di derivazione e mi sembra assurdo che se esiste una canalizzazione per la rete rigida non vi sia lo spazio per tirare un cavo in fibra ottica parallelamente al multicoppia rigido.

Skid_001
27-06-2013, 16:32
No vabbè ora mi sto pure sentendo male

luponata
27-06-2013, 16:34
http://i.imgur.com/yXZ51ezl.jpg


armadio spuntato oggi, dite che ce gia il dslam vedete quella finestrella la in alto.

no, quello è un normale armadio un po piu alto...

deve essere come quello centrale:

http://i43.tinypic.com/2wfihr5.jpg

DarkNiko
27-06-2013, 16:36
che bastardi.. chiama il 187 e chiedi che possano allacciarti il condominio, altrimenti chiedi se possono farti passare il doppino dal condominio di fianco..



qualcuno sa che con la FTTH, l'upload si può sfruttare al massimo senza rallentamenti nel download?.. oppure è cosi per ogni tecnologia.. avevo letto che tipo per scaricare da torrent una parte dell'upload serviva per coordinare il tutto e saturandolo diminuiva il download..

L'FTTH di Fastweb, ad esempio, viaggia in half-duplex, questo comporta che l'occupazione della banda in up influenza quella in down in misura direttamente proporzionale alla percentuale di banda in upload occupata.
Ritengo quindi che anche quella di Telecom funzioni allo stesso modo, come del resto avviene sulle connessioni xDSL. ;)

radicale
27-06-2013, 16:37
Esattamente quello che ho chiesto, "non è di mia competenza, provi a chiamare il 187 e sentire loro".. :( Piango..

Aveva il modem in mano quando è arrivato!! :(

Che rosicata... Cmq non perdere speranza. Che non è sua competenza è chiaro, ma non vuole dire che il lavoro non lo faranno.

-rad-

luponata
27-06-2013, 16:40
L'FTTH di Fastweb, ad esempio, viaggia in half-duplex, questo comporta che l'occupazione della banda in up influenza quella in down in misura direttamente proporzionale alla percentuale di banda in upload occupata.
Ritengo quindi che anche quella di Telecom funzioni allo stesso modo, come del resto avviene sulle connessioni xDSL. ;)

ma scusa.. la fibra non viaggia con due cavi? uno per il down e uno per l'UP.. quindi non capisco perchè verrebbe occupata la banda

DarkNiko
27-06-2013, 16:41
Perchè ti sei offeso ?
Che c'è di male, a usare eventualmente una raccomandazione per ottenere l'allaccio ???
Cmq il termine "questo" lo userò per il cane qua sotto va bene :)

Non mi sono offeso è solo che tu sei partito in quinta dicendomi che sono raccomandato, quando non è così (dimostrando più volte che sono ancora in ADSL2+ e che router a parte non ci sono ancora nuovi aggiornamenti).

Quello che mi ha dato fastidio è il tuo modo, molto discutibile, di dialogare col prossimo, facendo delle illazioni che non stanno né in cielo né in terra.
Mi è sembrato che nelle tue parole ci fosse anche un pizzico di invidia, cosa che francamente ritengo poco utile e deleteria, visto che questo è un thread tecnico e non un concorso a gara a chi fa prima ad avere la VDSL o di vanto di chi ce l'ha a scapito di chi vorrebbe averla e magari non può per tutta una serie di altre ragioni.

Il forum è fatto per confrontarsi e per imparare, non per diventare un'aula giudiziaria o un luogo simile al cabaret incentrato sullo sfottò gratuito, almeno io sono di queste idee.

Con ciò sono tranquillamente disponibile e aperto sia al dialogo che al confronto, purché avvengano sempre in clima di rispetto reciproco. ;)

radicale
27-06-2013, 17:02
ma scusa.. la fibra non viaggia con due cavi? uno per il down e uno per l'UP.. quindi non capisco perchè verrebbe occupata la banda

Il discorso è un po' più complicato. Fastweb ha una architettura point to point mentre TI userà GPON. Non c'è nessun motivo per il half duplex di Fastweb oltre a limitare la banda. Non so se ciò continua ad essere vero per le connessioni a 100mbit. Per TI il discorso è molto più complicato... Dai una occhiata su wikipedia cercando GPON.

-rad-

ARMASDA
27-06-2013, 17:24
Ma prima quanto agganciavi ? Io col router fibra in ADSL2+ aggancio uguale a prima in down e poco di più in up e ho pure attenuazione minore (30 db contro i 31,5 di prima). Premetto che ho il profilo 10 Mega con Target a 12db.

fino a due mesi fa col modem dlink agganciavo tra i 15 e i 16 mbps, poi per frequenti cadute mi hanno alzato l'snr ma abbassata la portante tra i 12 e i 13 mbps risolvendo il problema. Da quando ho montato il modem fibra aggancio a 10 abbondante. Ho Alice 20 mega dal 2007. :cry:

Hack3rAttack
27-06-2013, 17:40
Non mi sono offeso è solo che tu sei partito in quinta dicendomi che sono raccomandato, quando non è così (dimostrando più volte che sono ancora in ADSL2+ e che router a parte non ci sono ancora nuovi aggiornamenti).

Quello che mi ha dato fastidio è il tuo modo, molto discutibile, di dialogare col prossimo, facendo delle illazioni che non stanno né in cielo né in terra.
Mi è sembrato che nelle tue parole ci fosse anche un pizzico di invidia, cosa che francamente ritengo poco utile e deleteria, visto che questo è un thread tecnico e non un concorso a gara a chi fa prima ad avere la VDSL o di vanto di chi ce l'ha a scapito di chi vorrebbe averla e magari non può per tutta una serie di altre ragioni.

Il forum è fatto per confrontarsi e per imparare, non per diventare un'aula giudiziaria o un luogo simile al cabaret incentrato sullo sfottò gratuito, almeno io sono di queste idee.

Con ciò sono tranquillamente disponibile e aperto sia al dialogo che al confronto, purché avvengano sempre in clima di rispetto reciproco. ;)

Invidia bha, no onestamente, a lmite solo dell'upstream più che per il downstream... comunque sono pronto al dialogo per sistemare la situazione

san80d
27-06-2013, 17:44
@hack3rAttack
@DarkNiko

Se gentilmente abbandonate l'off topic...


GRAZIE

tatin
27-06-2013, 17:45
ciao a tutti

rientrare con internet fibra vdsl da alice casa tecnologia in voip è a quanto pare un disastro.

mi vogliono far pagare 96 euro , mantenedo lo stesso numero e farmi restare disattivo sia internet e telefono per il periodo necessario chi il tecnico mi porti il modem e faccia il lavoro al cabinet e o centrale , altrimenti non pagando nulla mi lascerebbero sempre senza voce e internet per un certo periodo ma con un diverso numero .

qualcuno dei guru del forum puo confermare :confused: :confused:

grazie

albero77
27-06-2013, 17:51
ciao a tutti

rientrare con internet fibra vdsl da alice casa tecnologia in voip è a quanto pare un disastro.

mi vogliono far pagare 93 euro , mantenedo lo stesso numero e farmi restare disattivo sia internet e telefono per il periodo necessario chi il tecnico mi porti il modem e faccia il lavoro al cabinet e o centrale , altrimenti non pagando nulla mi lascerebbero sempre senza voce e internet per un certo periodo ma con un diverso numero .

qualcuno dei guru del forum puo confermare :confused: :confused:

grazie

93 euro?cos'è una tangente?

tatin
27-06-2013, 17:53
93 euro?cos'è una tangente?

si ... contributo per la disattivazione di alice casa !!!

albero77
27-06-2013, 17:56
si ... contributo per la disattivazione di alice casa !!!

io cercherei di pagare NULLA!;)

lesotutte77
27-06-2013, 18:01
ragazzi possibile che in puglia è attivata a bari, brindisi, taranto e lecce no.
come faccio a sapere le prossime attivazioni?

tatin
27-06-2013, 18:02
io cercherei di pagare NULLA!;)

certo la richesta di attivazione all'offerta che ho firmato al consulente telecom non vale piu nulla .... mi hanno richiamato e gli ho detto che non si fa piu nulla.

oltrettutto i consuenti che vengono in casa non sono telecom ma out source .. che lavorano per telecom

san80d
27-06-2013, 18:21
ragazzi possibile che in puglia è attivata a bari, brindisi, taranto e lecce no.
come faccio a sapere le prossime attivazioni?

In prima pagina c'e' il link al sito con tutti i file delle centrali e armadi attive e pianificate.

juma93
27-06-2013, 18:30
L'FTTH di Fastweb, ad esempio, viaggia in half-duplex, questo comporta che l'occupazione della banda in up influenza quella in down in misura direttamente proporzionale alla percentuale di banda in upload occupata.
Ritengo quindi che anche quella di Telecom funzioni allo stesso modo, come del resto avviene sulle connessioni xDSL. ;)
Sebbene non sappia di preciso come funzioni, penso che la fibra sia full duplex, in quanto vengono usate due lunghezze d'onda distinte per il download e l'upload (piu' eventualmente una terza per servizi aggiuntivi come IPTV).
Sono invece quasi certo che le xDSL siano full duplex (routing permettendo), in quanto alcuni toni vengono usati per l'upload ed altri per l'upload, e vengono usati tutti contemporamente.

ma scusa.. la fibra non viaggia con due cavi? uno per il down e uno per l'UP.. quindi non capisco perchè verrebbe occupata la banda
No, il cavo e' unico, sono le lughezze d'onda ad essere distinte ;)

Il discorso è un po' più complicato. Fastweb ha una architettura point to point mentre TI userà GPON.
[cut]

-rad-
Fastweb/Metroweb non usava anch'essa un'architettura GPON?

johnny_bravo
27-06-2013, 18:32
Bene!! Cari amici Telecozzitani, vi informo che i colleghi fastwebbiani vi hanno battuto!!! Il primo utente in vdsl è attivo.
Ed aggancia ben 85mbit di portante!!!

:sofico: :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

albero77
27-06-2013, 18:33
certo la richesta di attivazione all'offerta che ho firmato al consulente telecom non vale piu nulla .... mi hanno richiamato e gli ho detto che non si fa piu nulla.

oltrettutto i consuenti che vengono in casa non sono telecom ma out source .. che lavorano per telecom

ma cos'è che nn ti convince?il fatto di rimanere senza telefono adsl?

DarkNiko
27-06-2013, 18:47
Bene!! Cari amici Telecozzitani, vi informo che i colleghi fastwebbiani vi hanno battuto!!! Il primo utente in vdsl è attivo.
Ed aggancia ben 85mbit di portante!!!

:sofico: :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Se così fosse (ma mi permetto dubitarne per ovvi motivi) Fastweb dovrebbe spiegare poi al Garante l'utilizzo del vectoring (cosa di cui non si ha ancora autorizzazione) e in ogni caso, almeno qui a Roma, di armadi VDSL di Fastweb nemmeno l'ombra e di quartieri ne ho girati tanti ve l'assicuro.

L'unico operatore che sul territorio romano può vantare una certa capillarità di copertura FTTC è Telecom.

Tra l'altro il profilo a 85 Mbit non esiste, è più facile che abbiano caricato quello da 100 Mbit il che la dice cmq lunga sia sulla reale qualità del collegamento che sull'uso o meno del vectoring, visto che i 100 Mbit senza vectoring difficilmente vengono raggiunti e offrire un profilo a 100 quando se ne agganciano 85 a me fa semplicemente ridere, visto che il fiore all'occhiello della tecnologia FTTC è proprio quella di garantire l'aggancio della portante max impostata dal profilo.

In questo reputo più seria Telecom che almeno se ti offre il profilo a 30, stai pur tranquillo che se non leggi 30, poco ci manca. ;)

strassada
27-06-2013, 19:06
Magari quando questa tecnologia sarà più diffusa potrebbero attivare tutti in VDSL2 (anche da centrale) con tanto di vectoring.

In futuro, tra qualche lustro, è auspicabile che copriranno tutti in FTTH, portando la fibra fino al "modem".

La vdsl2 deve restare il più possibile al passo con la FTTH, visto che rientra tra le tecnologie per l'ultra banda larga (assieme alla LTE), a costi inferiori rispetto a FTTH.
E l'accorciare la tratta doppinica è la prima delle soluzioni per salire di portante. Non per niente stanno investendo non poco per piazzarli nei pressi delle abitazioni.

strassada
27-06-2013, 19:12
Se così fosse (ma mi permetto dubitarne per ovvi motivi) Fastweb dovrebbe spiegare poi al Garante l'utilizzo del vectoring (cosa di cui non si ha ancora autorizzazione)

l'uso del vectoring allo stato attuale non è impedito, ma permesso e tenuto in osservazione.

juma93
27-06-2013, 19:13
Se così fosse (ma mi permetto dubitarne per ovvi motivi) Fastweb dovrebbe spiegare poi al Garante l'utilizzo del vectoring (cosa di cui non si ha ancora autorizzazione) e in ogni caso, almeno qui a Roma, di armadi VDSL di Fastweb nemmeno l'ombra e di quartieri ne ho girati tanti ve l'assicuro.

L'unico operatore che sul territorio romano può vantare una certa capillarità di copertura FTTC è Telecom.

Tra l'altro il profilo a 85 Mbit non esiste, è più facile che abbiano caricato quello da 100 Mbit il che la dice cmq lunga sia sulla reale qualità del collegamento che sull'uso o meno del vectoring, visto che i 100 Mbit senza vectoring difficilmente vengono raggiunti e offrire un profilo a 100 quando se ne agganciano 85 a me fa semplicemente ridere, visto che il fiore all'occhiello della tecnologia FTTC è proprio quella di garantire l'aggancio della portante max impostata dal profilo.

In questo reputo più seria Telecom che almeno se ti offre il profilo a 30, stai pur tranquillo che se non leggi 30, poco ci manca. ;)

Immagino che i 100 mega siano per le VDSL2 come i 24 per le ADSL2+, ma comunque se sono raggiungibili, lo sono anche senza vectoring, ammesso che non ci siano altre VDSL attive sul multicoppia, situazione che probabilmente si verra' a creare almeno per i primi giorni/settimane.

Comunque da quanto ho capito, gli operatori non hanno alcun divieto ad usare il vectoring, solo che esso diventa completamente inutile gia' con una decina di linee "aliene", ma in alcuni casi ancora con meno (vedi relazione del garante), per cui gli operatori (TI in primis) chiedono che venga eliminato l'obbligo di fornire SLU (sub loop unbundling), per poter vettorizzare efficentemente.

tatin
27-06-2013, 19:14
ma cos'è che nn ti convince?il fatto di rimanere senza telefono adsl?

il fatto di pagare la disattivazione e di rimanere per un periodo tecnico non precisato senza telefono e internet:mbe:

strassada
27-06-2013, 19:15
Bene!! Cari amici Telecozzitani, vi informo che i colleghi fastwebbiani vi hanno battuto!!! Il primo utente in vdsl è attivo.

non è vero :) ci sono decine di utenze Telecom in vdsl2, l'ha anche detto Bernabè al cda di aprile. certo che in 7 mesi sono pochine, questo si, visto che erano partiti prima.

luponata
27-06-2013, 19:19
Il discorso è un po' più complicato. Fastweb ha una architettura point to point mentre TI userà GPON. Non c'è nessun motivo per il half duplex di Fastweb oltre a limitare la banda. Non so se ciò continua ad essere vero per le connessioni a 100mbit. Per TI il discorso è molto più complicato... Dai una occhiata su wikipedia cercando GPON.

-rad-

adesso guardo meglio.. visto che telecom usa l'architettura GPON, presumo che sarà full duplex no?

il limitare della banda di fastweb riguarda l'uso dell'half duplex o dell'architettura PTP?

strassada
27-06-2013, 19:24
Immagino che i 100 mega siano per le VDSL2 come i 24 per le ADSL2+

diciamo che un po' lo sono, a seconda del profilo ( 8a 17a 30a) c'è un limite massimo, e poi anche la piastra non è detto che tenga quella portante ma molti di meno. ad es. in uk hanno scoperto che alcune arrivano a 70mbps e hanno dovuto sostituirle per dare 80mbps.
poi vale anche per il modem vdsl usato, possono esserci anche 20mbps di differenza, in particolare aumentando la lunghezza della tratta doppinica e le interferenze su di essa.


ma comunque se sono raggiungibili, lo sono anche senza vectoring

esatto. ad es. in uk danno la 80/20 senza vectoring su piastre sempre con profilo 17a.

luponata
27-06-2013, 19:26
Sebbene non sappia di preciso come funzioni, penso che la fibra sia full duplex, in quanto vengono usate due lunghezze d'onda distinte per il download e l'upload (piu' eventualmente una terza per servizi aggiuntivi come IPTV).
Sono invece quasi certo che le xDSL siano full duplex (routing permettendo), in quanto alcuni toni vengono usati per l'upload ed altri per l'upload, e vengono usati tutti contemporamente.


No, il cavo e' unico, sono le lughezze d'onda ad essere distinte ;)


Fastweb/Metroweb non usava anch'essa un'architettura GPON?

quando ero in stage, nei router dell'azienda entravano due cavi in fibra.. non uno solo! uno era marchiato TX, l'altro RX (ricezione e trasmissione quindi)

http://images.crestock.com/3560000-3569999/3568576-xs.jpg

DarkNiko
27-06-2013, 19:47
Comunque sia d'ora in avanti, per rispetto a chi legge, per non inquinare troppo di argomentazioni inutili o basate su supposizioni, eviterò di intervenire. Vi aggiornerò soltanto se ci saranno sviluppi per quanto riguarda lo status di attivazione del mio abbonamento. Buona serata a tutti. :)

Psyred
27-06-2013, 19:58
In futuro, tra qualche lustro, è auspicabile che copriranno tutti in FTTH, portando la fibra fino al "modem".
La vdsl2 deve restare il più possibile al passo con la FTTH, visto che rientra tra le tecnologie per l'ultra banda larga (assieme alla LTE), a costi inferiori rispetto a FTTH.
E l'accorciare la tratta doppinica è la prima delle soluzioni per salire di portante. Non per niente stanno investendo non poco per piazzarli nei pressi delle abitazioni.

Questo è sicuro, ma parlando di futuro non remoto sarebbe anche auspicabile ricorrere a soluzioni di transizione fruibili dalla maggior parte degli utenti, e non dai soliti fortunati abitanti nei grossi centri.

albero77
27-06-2013, 20:16
il fatto di pagare la disattivazione e di rimanere per un periodo tecnico non precisato senza telefono e internet:mbe:

certo però a fronte di una vdsl io ci penserei bene prima di annullare...a sto punto cambiavi numero e via.

ubuntolaio
27-06-2013, 20:26
Questo è sicuro, ma parlando di futuro non remoto sarebbe anche auspicabile ricorrere a soluzioni di transizione fruibili dalla maggior parte degli utenti, e non dai soliti fortunati abitanti nei grossi centri.

concordo in pieno con te. Anche se sto a Pisa (FTTS ed FTTC). Dovrebbe impegnarsi lo Stato (15-20 miliardi )e creare la rete FTTS (paesi)/FTTH (capoluoghi) in tutta Italia. Non si puo pensare solo al profitto di 2 o 3 compagnie. I bandi del MISE son ben poca cosa.
Dare la banda ultralarga a tutti significa permettere il telelavoro (meno inquinamento) impedire lo spopolamento di alcuni paesi e favorire la nascita di nuove imprese sul territorio.

Nicl
27-06-2013, 20:38
concordo in pieno con te. Anche se sto a Pisa (FTTS ed FTTC). Dovrebbe impegnarsi lo Stato (15-20 miliardi )e creare la rete FTTS (paesi)/FTTH (capoluoghi) in tutta Italia. Non si puo pensare solo al profitto di 2 o 3 compagnie. I bandi del MISE son ben poca cosa.
Dare la banda ultralarga a tutti significa permettere il telelavoro (meno inquinamento) impedire lo spopolamento di alcuni paesi e favorire la nascita di nuove imprese sul territorio.


Ma se lo stato non c'ha una lira.

La copertura spero che venga ampliata anche nei paesini nei prossimi anni, anche se la vedo dura. Tutta questa "fretta" ed improvviso investimento e' stato possibile solo perche' l'eu ha detto che entro il 20-non ricordo (tipo 2015-2017) tutti dovrebbero avere come minimo 30mega, ma la vedo molto difficile qui in italia. Felice di ricredermi. /OT

Ora vediamo un po' come procedono le attivazioni per chi ha fatto richiesta

strassada
27-06-2013, 20:43
la fttc è prevista anche nei piccoli comuni e nelle aree più periferiche, anche se ad un certo punto inzierà ad essere infattibile causa costi per scavo/posa fibra e pochissime utenze da servire.
in questi casi si dovrà più sperare nella copertura hspa+, LTE e wimax/hiperlan.

juma93
27-06-2013, 20:53
la fttc è prevista anche nei piccoli comuni e nelle aree più periferiche, anche se ad un certo punto inzierà ad essere infattibile causa costi per scavo/posa fibra e pochissime utenze da servire.
in questi casi si dovrà più sperare nella copertura hspa+, LTE e wimax/hiperlan.

Secondo me invece non e' poi cosi' inverosimile che in un futuro piu' o meno prossimo forniscano servizi VDSL anche ai piccoli centri, in quanto essendo solitamente molto piccoli per estensione (ovviamente escludendo coloro che abitano in sperduta campagna), non sarebbe nemmeno necessario collocare miniDSLAM in armadi, ma basterebbe quello in centrale.
Anche dal punto di vista degli investimenti non mi pare cosi' proibitivo, in quanto molti dei DSLAM collocati recentemente supportano anche la VDSL2, e comunque il loro costo e' trascurabile rispetto a quello della posa della fibra, che comunque e' stata gia' messa per l'ADSL, per cui basterebbe (spero) aggiornare gli apparati ai due "estremi" del cavo in fibra.
In definitiva penso che in questi casi il grosso degli investimenti debba essere riposto nel potenziamento delle dorsali, ed una volta fatto penso che non ci siano problemi a fornire una 30 mega ai piccoli centri, con gli "avanzi" della banda usata dalle grandi citta'.

johnny_bravo
27-06-2013, 20:55
Se così fosse (ma mi permetto dubitarne per ovvi motivi) Fastweb dovrebbe spiegare poi al Garante l'utilizzo del vectoring (cosa di cui non si ha ancora autorizzazione) e in ogni caso, almeno qui a Roma, di armadi VDSL di Fastweb nemmeno l'ombra e di quartieri ne ho girati tanti ve l'assicuro.

L'unico operatore che sul territorio romano può vantare una certa capillarità di copertura FTTC è Telecom.

Tra l'altro il profilo a 85 Mbit non esiste, è più facile che abbiano caricato quello da 100 Mbit il che la dice cmq lunga sia sulla reale qualità del collegamento che sull'uso o meno del vectoring, visto che i 100 Mbit senza vectoring difficilmente vengono raggiunti e offrire un profilo a 100 quando se ne agganciano 85 a me fa semplicemente ridere, visto che il fiore all'occhiello della tecnologia FTTC è proprio quella di garantire l'aggancio della portante max impostata dal profilo.

In questo reputo più seria Telecom che almeno se ti offre il profilo a 30, stai pur tranquillo che se non leggi 30, poco ci manca. ;)

1) Si parla di Verona e non di Roma
2) Il vectoring si può usare.
3) Il profilo invece è proprio a 85mbit, infatti la portante è 84999/9998. Quello che è sicuro è che la velocità non viene data dal profilo, ma viene limitata da qualcos'altro, infatti il contratto è a 20/10 e le velocità non superano i 20mbit in down e i 10 in up, nonostante la portante sia molto più alta ==> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39653879&postcount=1066
4) Beh per me può farti anche ridere, il problema è che non esiste proprio nessun "fiore all'occhiello" della tecnologia Vdsl. Sempre di tecnologia Xdsl si tratta, quindi non c'è banda garantita. Se il doppino fra te e l'armadio è marcio, i 100mbit non li agganci. E manco i 50.
Voglio proprio vedere quale sarà la velocità "garantita" da telecom quando offirà tagli di banda maggiori. Per ora è a 21mbit. Vedremo quando la porterà a 100.
5) Leggerai pure 30, appunto perchè è un profilo con una bassa velocità. E' come parlare di un adsl a 2mbit. Ci credo che agganci portante piena o quasi.

Comunque sia d'ora in avanti, per rispetto a chi legge, per non inquinare troppo di argomentazioni inutili o basate su supposizioni, eviterò di intervenire. Vi aggiornerò soltanto se ci saranno sviluppi per quanto riguarda lo status di attivazione del mio abbonamento. Buona serata a tutti.
Buona serata.

Psyred
27-06-2013, 20:56
Mah io abito in un paese con poco meno di 50.000 abitanti, quindi nemmeno tanto piccolo, e la copertura in FTTC di Telecom non è prevista nemmeno entro il 2015 :mc: Fastweb non so cosa farà, ma dubito che arriveranno prima...

dremir
27-06-2013, 21:18
Salve ragazzi, io sono di Roma zona piazza euclide (parioli, sopra l'auditorium), l'armadio e' di fronte al cancello di casa mia per fortuna! ho fatto la richiesta il 22 giugno anche se e' stato parecchio problematico perche' ho comprato casa l'anno scorso e sono "nato" con la linea infostrada, quindi non potevo "direttamente" controllare dal sito ma ho dovuto chiamare piu' e piu' volte il 187, tutti mi dicevano "non si puo' verificare, non sei telecom!", finche' ho trovato una buona anima pia che, quando gli ho spiegato che FISICAMENTE l'armadio e' davanti casa mia, mi ha fatto fare ugualmente il contratto! ora ho appuntamento con il tecnico per mercoledi alle 16, anche se purtroppo la pratica per me sara' di almeno 1 mese in quanto devo aspettare il distacco dalla wind ;__;

cmq anche io mi unisco a chi chiede informazioni riguarda al bridge modem ultrainternet che ci daranno + router esterno, ho un netgear r6300 con wireless AC e mi scoccerebbe "retrocedere" al wireless N visto che avevo comprato gli adattatori wireless AC per 3 pc che ho a casa tra portatili e fissi >_>

san80d
27-06-2013, 21:19
Mah io abito in un paese con poco meno di 50.000 abitanti, quindi nemmeno tanto piccolo, e la copertura in FTTC di Telecom non è prevista nemmeno entro il 2015

C'e' gia' la lista dei comuni che verranno coperti entro il 2015?, oltre ovviamente a quelli gia' coperti o in fase di copertura. Se c'e' ne posti il link?

GRAZIE

Psyred
27-06-2013, 21:31
C'e' gia' la lista dei comuni che verranno coperti entro il 2015?, oltre ovviamente a quelli gia' coperti o in fase di copertura. Se c'e' ne posti il link?

GRAZIE

E' stato postato un link proprio qui tempo fa, con la lista dei comuni facenti parte delle "aree bianche", cioè zone che NON saranno coperte prima del 2015 http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Lista_dei%20comuni_aree_bianche_consultazione_NGAN_2012_Piani_2013-15.pdf

san80d
27-06-2013, 21:38
E' stato postato un link proprio qui tempo fa, con la lista dei comuni facenti parte delle "aree bianche", cioè zone che NON saranno coperte prima del 2015 http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Lista_dei%20comuni_aree_bianche_consultazione_NGAN_2012_Piani_2013-15.pdf

Grazie, quando torno sul pc gli do uno sguardo, sperando di non vedere la mia città.

DarkNiko
27-06-2013, 22:02
1) Si parla di Verona e non di Roma
2) Il vectoring si può usare.
3) Il profilo invece è proprio a 85mbit, infatti la portante è 84999/9998. Quello che è sicuro è che la velocità non viene data dal profilo, ma viene limitata da qualcos'altro, infatti il contratto è a 20/10 e le velocità non superano i 20mbit in down e i 10 in up, nonostante la portante sia molto più alta ==> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39653879&postcount=1066
4) Beh per me può farti anche ridere, il problema è che non esiste proprio nessun "fiore all'occhiello" della tecnologia Vdsl. Sempre di tecnologia Xdsl si tratta, quindi non c'è banda garantita. Se il doppino fra te e l'armadio è marcio, i 100mbit non li agganci. E manco i 50.
Voglio proprio vedere quale sarà la velocità "garantita" da telecom quando offirà tagli di banda maggiori. Per ora è a 21mbit. Vedremo quando la porterà a 100.
5) Leggerai pure 30, appunto perchè è un profilo con una bassa velocità. E' come parlare di un adsl a 2mbit. Ci credo che agganci portante piena o quasi.


Buona serata.

1) Sei venuto in questo thread a fare del puro spam e pubblicità occulta a favore di Fastweb e il discorso potrebbe esaurirsi qui, dato che sei palesemente off-topic (il thread riguarda la VDSL di Telecom Italia e non la VDSL in generale)

2) Del fatto che l'utente fosse di Verona ne veniamo a conoscenza adesso, visto che il tuo intervento molto simpatico non faceva inizialmente cenno alcuno né a chi fosse il soggetto in questione né dove risiedesse.

3) Francamente trovo assai ridicolo che un provider imposti un profilo di 85 Mbit di portante in down, limitandola poi via software anche a molto meno dei 20 mbit, visto che dagli speedtest postati nel thread relativo siamo un pò lontanucci da tale banda il che fa assai ridere, visto che con 85 Mbit di portante, anche un limitatore a livello di cell rate o di QoS impostato a 20000, dovrebbe garantire appunto uno speedtest di 20 Mbit reali !!!!
Capisci da te che non ha senso avere sotto il motore ferrari per poi camminare come una utilitaria !! :D

4) Il doppino tra l'utente e l'armadio in genere misura sui 200-300 metri in media !!! (poi ci possono essere casi di tratte più lunghe) e per la cronaca fa parte della cosiddetta "rete secondaria". Se il doppino fosse marcio, come tu sostieni (tutto da dimostrare) sarebbe sufficiente un cambio coppia (operazione che richiede 10 minuti) da parte del tecnico che, con strumento alla mano, già in fase di attivazione VDSL è in grado di valutare lo stato fisico della tratta doppinica.

5) Se permetti preferisco leggere, come per tutte le utenze vdsl telecom (poche ma pur sempre buone) una portante di 30 Mbit e avere 30 Mbit, piuttosto che leggerne 85 e andare a malapena a 17 (a meno che l'utente fastweb non abbia eseguito lo speedtest da qualche postazione wifi).

6) Anche il ping dell'amico veronese non è di certo un gran ché, però se lui è contento, a maggior ragione lo siamo pure noi.

Io mi permetto comunque di dire a te e a tanti altri che state creando un inutile e assai futile fermento attorno a tutta questa storia. Sembra di stare in mezzo alla giungla pronti a sbranarsi o a fare a gara a chi è il primo utente, a chi sarà il secondo e così via. Per fortuna che almeno io, non so voi, ho molto di meglio da fare nella vita e durante la giornata e quando si cerca di intervenire, lo si fa a livello costruttivo e non tanto per sfottere o cazzeggiare. Se poi almeno si avesse la compiacenza di rendere utili certe discussioni pure pure, ma ancora una volta si cade inesorabilmente nell'off-topic. A che pro tutto ciò ????

san80d
27-06-2013, 23:03
Si pero' "dark", gentilmente non puoi ogni volta che non sei d'accordo con qualcuno prenderla sul personale e scrivere thread prolissi, anche perché ti lamenti degli off topic e dei post inutili e poi tu stesso ne hai scritti più di uno nelle ultime 3/4 pagine.

GRAZIE

johnny_bravo
27-06-2013, 23:05
1) Sei venuto in questo thread a fare del puro spam e pubblicità occulta a favore di Fastweb e il discorso potrebbe esaurirsi qui, dato che sei palesemente off-topic (il thread riguarda la VDSL di Telecom Italia e non la VDSL in generale)

2) Del fatto che l'utente fosse di Verona ne veniamo a conoscenza adesso, visto che il tuo intervento molto simpatico non faceva inizialmente cenno alcuno né a chi fosse il soggetto in questione né dove risiedesse.

3) Francamente trovo assai ridicolo che un provider imposti un profilo di 85 Mbit di portante in down, limitandola poi via software anche a molto meno dei 20 mbit, visto che dagli speedtest postati nel thread relativo siamo un pò lontanucci da tale banda il che fa assai ridere, visto che con 85 Mbit di portante, anche un limitatore a livello di cell rate o di QoS impostato a 20000, dovrebbe garantire appunto uno speedtest di 20 Mbit reali !!!!
Capisci da te che non ha senso avere sotto il motore ferrari per poi camminare come una utilitaria !! :D

4) Il doppino tra l'utente e l'armadio in genere misura sui 200-300 metri in media !!! (poi ci possono essere casi di tratte più lunghe) e per la cronaca fa parte della cosiddetta "rete secondaria". Se il doppino fosse marcio, come tu sostieni (tutto da dimostrare) sarebbe sufficiente un cambio coppia (operazione che richiede 10 minuti) da parte del tecnico che, con strumento alla mano, già in fase di attivazione VDSL è in grado di valutare lo stato fisico della tratta doppinica.

5) Se permetti preferisco leggere, come per tutte le utenze vdsl telecom (poche ma pur sempre buone) una portante di 30 Mbit e avere 30 Mbit, piuttosto che leggerne 85 e andare a malapena a 17 (a meno che l'utente fastweb non abbia eseguito lo speedtest da qualche postazione wifi).

6) Anche il ping dell'amico veronese non è di certo un gran ché, però se lui è contento, a maggior ragione lo siamo pure noi.

Io mi permetto comunque di dire a te e a tanti altri che state creando un inutile e assai futile fermento attorno a tutta questa storia. Sembra di stare in mezzo alla giungla pronti a sbranarsi o a fare a gara a chi è il primo utente, a chi sarà il secondo e così via. Per fortuna che almeno io, non so voi, ho molto di meglio da fare nella vita e durante la giornata e quando si cerca di intervenire, lo si fa a livello costruttivo e non tanto per sfottere o cazzeggiare. Se poi almeno si avesse la compiacenza di rendere utili certe discussioni pure pure, ma ancora una volta si cade inesorabilmente nell'off-topic. A che pro tutto ciò ????

Spam? Pubblicità occulta? Fermento di che? La mia era una battuta, se non te ne eri accorto.
Ho semplicemente detto, sotto forma di scherzo, che il primo utente del forum ad avere una vdsl attiva è stato un utente fastweb. Punto. Niente di più. Senza riferimenti a dove e perchè e a quanto va veloce.

Off topic di che? Io sono offtopic? Se non volevi andare offtopic non dovevi nemmeno rispondere su vectoring, profili a 85mbit, 100mbit eccetera.
E a quanto pare insisti.

P.S. Preferisco leggere 80mbit e andare a 60 (l'utente non ha ancora l'opzione 100mbit attiva), che leggerne 30 e andare a 29. E soprattutto preferisco pagare 45€ invece che 60.

P.P.S. Tu vieni a parlare a me di "fermento" che ho fatto una battuta quando ci sono 242 pagine di td che non sono altro che UN ENORME SEGA MENTALE, visto che NESSUNO è ancora attivo??? :doh: :doh: :doh: ... Ma va va....

Comunque sia d'ora in avanti, per rispetto a chi legge, per non inquinare troppo di argomentazioni inutili o basate su supposizioni, eviterò di intervenire.
Sarebbe una buona idea.

Per me il discorso finisce qui.

viking1973
27-06-2013, 23:05
Se così fosse (ma mi permetto dubitarne per ovvi motivi) Fastweb dovrebbe spiegare poi al Garante l'utilizzo del vectoring (cosa di cui non si ha ancora autorizzazione) e in ogni caso, almeno qui a Roma, di armadi VDSL di Fastweb nemmeno l'ombra e di quartieri ne ho girati tanti ve l'assicuro.

L'unico operatore che sul territorio romano può vantare una certa capillarità di copertura FTTC è Telecom.

Tra l'altro il profilo a 85 Mbit non esiste, è più facile che abbiano caricato quello da 100 Mbit il che la dice cmq lunga sia sulla reale qualità del collegamento che sull'uso o meno del vectoring, visto che i 100 Mbit senza vectoring difficilmente vengono raggiunti e offrire un profilo a 100 quando se ne agganciano 85 a me fa semplicemente ridere, visto che il fiore all'occhiello della tecnologia FTTC è proprio quella di garantire l'aggancio della portante max impostata dal profilo.

In questo reputo più seria Telecom che almeno se ti offre il profilo a 30, stai pur tranquillo che se non leggi 30, poco ci manca. ;)

fastweb sta lavorando in questi gironi da me e hanno gia messo i tombini oggi... fra qualche giorno vengono a passare al fibra... ho parlato con il capo cantiere... dice che su roma loro hanno collegato tutta bravetta pisana trullo e ora stanno facendo i colli portuensi dove sto io... di altre zone non sa nulla ma mi ha detto che devon montare 8000 armadi su roma e che vanno veloci... mi ha parlato di altre citta tipo bari che e' completa.... sembrava molto preparato e disponibile a parlare... quindi spero che entro pochi mesi posso attivarmi anche io con fastweb....

DarkNiko
27-06-2013, 23:34
Per me il discorso finisce qui.

E' sempre bello e troppo comodo aprire e chiudere i discorsi come ci pare e piace o no ?. Che le 242 pagine siano seghe mentali posso anche essere d'accordo, per quanto non ritengo di essere colui che le ha alimentate o che le gestisce, anzi pensavo di condividere qualcosa di buono e piacevole postando il progredire della richiesta di attivazione. Se a qualcuno ho dato fastidio, mi faccio da parte, non ci sono problemi.

@san80d

Non la prendo sul personale, anzi credo che parlare di vectoring, half o full duplex rientri nella tematica del VDSL. Se poi non va bene, allora mi sto zitto definitivamente. Questo thread sta prendendo una brutta piega e mi fermo qui che è meglio.

Buon proseguimento a tutti, ci si aggiorna, forse, a tempi migliori. :)

Nicl
27-06-2013, 23:38
Secondo me invece non e' poi cosi' inverosimile che in un futuro piu' o meno prossimo forniscano servizi VDSL anche ai piccoli centri, in quanto essendo solitamente molto piccoli per estensione (ovviamente escludendo coloro che abitano in sperduta campagna), non sarebbe nemmeno necessario collocare miniDSLAM in armadi, ma basterebbe quello in centrale.
Anche dal punto di vista degli investimenti non mi pare cosi' proibitivo, in quanto molti dei DSLAM collocati recentemente supportano anche la VDSL2, e comunque il loro costo e' trascurabile rispetto a quello della posa della fibra, che comunque e' stata gia' messa per l'ADSL, per cui basterebbe (spero) aggiornare gli apparati ai due "estremi" del cavo in fibra.
In definitiva penso che in questi casi il grosso degli investimenti debba essere riposto nel potenziamento delle dorsali, ed una volta fatto penso che non ci siano problemi a fornire una 30 mega ai piccoli centri, con gli "avanzi" della banda usata dalle grandi citta'.

Il mio (piccolo) comune almeno per adesso e' in area bianca; quindi niente vdsl almeno fino al 2015. Spero in un upgrade alla 20mbit...

san80d
27-06-2013, 23:47
Grazie, quando torno sul pc gli do uno sguardo, sperando di non vedere la mia città.

E purtroppo l'ho vista, peccato.

bubez
27-06-2013, 23:48
quando ero in stage, nei router dell'azienda entravano due cavi in fibra.. non uno solo! uno era marchiato TX, l'altro RX (ricezione e trasmissione quindi)

http://images.crestock.com/3560000-3569999/3568576-xs.jpg

Dipende dai transceivers (moduli SPF/Gbic/etc) pluggabili negli apparati di rete, che possono essere di svariati tipi, cavo singolo, doppio, con standard proprietari e non.

multiformeingegno
28-06-2013, 00:05
Via Tiburtina...
http://img542.imageshack.us/img542/393/owh.jpg

Dove di preciso?

luponata
28-06-2013, 00:31
Dipende dai transceivers (moduli SPF/Gbic/etc) pluggabili negli apparati di rete, che possono essere di svariati tipi, cavo singolo, doppio, con standard proprietari e non.

ahh, quindi in sostanza la linea internet è a cavo unico, invece l'infrastruttura interna di un'azienda è solitamente a doppio cavo..
si spiega perchè dalle muffole della FTTH esce un cavo per ogni palazzo da 24 fibre/24 utenze e non due.

radicale
28-06-2013, 00:32
Dipende dai transceivers (moduli SPF/Gbic/etc) pluggabili negli apparati di rete, che possono essere di svariati tipi, cavo singolo, doppio, con standard proprietari e non.

Quando avevo Fastweb fibra, arrivava con connettore MT-RJ (due fibre distinte). Sicuramente non usavano WDM per usare una fibra singola.

-rad-

xveilsidex
28-06-2013, 00:37
fastweb sta lavorando in questi gironi da me e hanno gia messo i tombini oggi... fra qualche giorno vengono a passare al fibra... ho parlato con il capo cantiere... dice che su roma loro hanno collegato tutta bravetta pisana trullo e ora stanno facendo i colli portuensi dove sto io... di altre zone non sa nulla ma mi ha detto che devon montare 8000 armadi su roma e che vanno veloci... mi ha parlato di altre citta tipo bari che e' completa.... sembrava molto preparato e disponibile a parlare... quindi spero che entro pochi mesi posso attivarmi anche io con fastweb....
VERO, qui a bari, fw ha completato quasi tutta la città in pochissimo tempo! Ma si sa che fw qui ha sempre avuto buoni consensi e quindi ha spinto parecchio per la ftts!

Sielung
28-06-2013, 01:05
VERO, qui a bari, fw ha completato quasi tutta la città in pochissimo tempo! Ma si sa che fw qui ha sempre avuto buoni consensi e quindi ha spinto parecchio per la ftts!

dalle mie parti a parte gli scavi fatti 1 anno fa non ho visto niente pero' anche se risulto coperto sul sito avt, a meno che non li hanno nascosti gli armadi nuovi

Maxel
28-06-2013, 01:36
Dove di preciso?

Più o meno tra Euronics (civico 647) e Via dei Monti Tiburtini. Ci sono passato anch'io stamattina

strassada
28-06-2013, 02:12
5 km. tanto mi separa dal primo dslam vdsl2 piazzato nel quartiere prima del mio. anche dove stanno a fare lavori ora (prorogati fino al 12 luglio, è da metà aprile che vanno avanti) sono almeno 6 km.

poi girovagando nell'incrocio della mia via, ho trovato, in un altra via un armadio a circa 150 metri (60+50+40) dalla chiostrina fuori dal cancello che serve le 6 case della piazzetta. meglio questo che quello che sta a 480 metri.
resta il fatto di capire se hanno intenzione di tirare 1000+600 metri circa di fibra per servire circa 700 abitanti sparsi

accanek
28-06-2013, 07:28
Salve ragazzi, io sono di Roma zona piazza euclide (parioli, sopra l'auditorium), l'armadio e' di fronte al cancello di casa mia per fortuna! ho fatto la richiesta il 22 giugno anche se e' stato parecchio problematico perche' ho comprato casa l'anno scorso e sono "nato" con la linea infostrada, quindi non potevo "direttamente" controllare dal sito ma ho dovuto chiamare piu' e piu' volte il 187, tutti mi dicevano "non si puo' verificare, non sei telecom!", finche' ho trovato una buona anima pia che, quando gli ho spiegato che FISICAMENTE l'armadio e' davanti casa mia, mi ha fatto fare ugualmente il contratto! ora ho appuntamento con il tecnico per mercoledi alle 16, anche se purtroppo la pratica per me sara' di almeno 1 mese in quanto devo aspettare il distacco dalla wind ;__;

cmq anche io mi unisco a chi chiede informazioni riguarda al bridge modem ultrainternet che ci daranno + router esterno, ho un netgear r6300 con wireless AC e mi scoccerebbe "retrocedere" al wireless N visto che avevo comprato gli adattatori wireless AC per 3 pc che ho a casa tra portatili e fissi >_>
Scusa ma li ai Parioli non c'è fastweb Fibra??e in linea di massima anche la ftth da 100 mega?

dremir
28-06-2013, 08:11
Scusa ma li ai Parioli non c'è fastweb Fibra??e in linea di massima anche la ftth da 100 mega?

MAGARI!!nella mia via (via filippo civinini, puoi anche controllare sul sito fastweb), purtroppo non ci arriva fastweb, l'unica connessione che mi danno disponibile e' una adsl a 6mega, manco a 20! non sai quante volte ho chiamato fastweb per chiedere previsioni per la mia via, anche perche' da aprile mi e' scaduto l'anno di promozione con infostrada a 17,5 euro al mese e ora ne pago 37,5, ma dicono che tutta l'area vicina e' cablata quindi non ci torneranno, probabilmente hanno semplicimente esaurito gli spazi per quella zona (mi ha detto che la centralina ha un tot di slot liberi, oltre non vanno, e se pure la adsl non va sopra la 6mb significa che proprio e' strapiena,a ma sono supposizioni loro non hanno le mappe al call center).

accanek
28-06-2013, 09:59
Peccato perchè io ai Parioli disponevo già dal lonano 2003 della FTTH a 10 mega..da Dio veramente..ora sto con la 6 mega adsl di fastweb ed è un disastro....

DarkNiko
28-06-2013, 10:12
La mia richiesta di VDSL al 187 risulta annullata in data 24 giugno, vai a capire perché. Tra l'altro se provo a entrare sul "Mio 187" inserendo il mio numero di telefono, mi dice che il numero non è valido.

Davvero non ho parole !!! Al 187 l'operatrice non sapeva spiegarmi perché fosse andata in annullamento la pratica quando lei stessa, verificando la copertura, ha tutti i semafori verdi e risulto coperto. Roba da non credere.

Mr.Thebest
28-06-2013, 10:20
La mia richiesta di VDSL al 187 risulta annullata in data 24 giugno, vai a capire perché. Tra l'altro se provo a entrare sul "Mio 187" inserendo il mio numero di telefono, mi dice che il numero non è valido.

Davvero non ho parole !!! Al 187 l'operatrice non sapeva spiegarmi perché fosse andata in annullamento la pratica quando lei stessa, verificando la copertura, ha tutti i semafori verdi e risulto coperto. Roba da non credere.

Anche la mia richiesta è stata annullata.
Mi ha spiegato che chi ha un ADSL con un altro operatore deve prima attivare l'ADSL con Telecom e poi richiedere la Fibra.

Per quanto mi riguarda credo che aspetterò Fastweb...

accanek
28-06-2013, 10:28
Anche la mia richiesta è stata annullata.
Mi ha spiegato che chi ha un ADSL con un altro operatore deve prima attivare l'ADSL con Telecom e poi richiedere la Fibra.

Per quanto mi riguarda credo che aspetterò Fastweb...
E fai benissimo!!..per quanto ne so a Milano almeno sta facendo qualcosa di buono rispetto a Roma, dove praticamente è latitante!...

armisael2
28-06-2013, 10:32
sul sito questo non ce scritto, andate subito di denuncia al garante, associazione consumatori ed a atuorità giudiziara.Non si possono rifiutare di erogarvi un servizio se prima non siete loro clienti

DarkNiko
28-06-2013, 10:41
Anche la mia richiesta è stata annullata.
Mi ha spiegato che chi ha un ADSL con un altro operatore deve prima attivare l'ADSL con Telecom e poi richiedere la Fibra.

Per quanto mi riguarda credo che aspetterò Fastweb...

Sì ma io sono cliente Telecom in ADSL e sulla piattaforma Lido ho piena copertura. Non capisco davvero, ma poi potevano pure chiamarmi e dirmi il perché. Al 187 risulta annullata e non sanno spiegarsi perché, non c'è nessuna nota sotto la voce di annullamento. Lo trovo un comportamento da pazzi, non so come altrimenti definirli.

yak983
28-06-2013, 10:45
Sì ma io sono cliente Telecom in ADSL e sulla piattaforma Lido ho piena copertura. Non capisco davvero, ma poi potevano pure chiamarmi e dirmi il perché. Al 187 risulta annullata e non sanno spiegarsi perché, non c'è nessuna nota sotto la voce di annullamento. Lo trovo un comportamento da pazzi, non so come altrimenti definirli.

potrebbe essere un errore di gestione..

hardwareman
28-06-2013, 10:49
Wow finalmente e uscita una guida del modemrotuer di telecom, attenzione forse può darsi che sia uscita anche qualche giorno fa però non me ne sono accorto che c'era...

si c'era la guida rapida per il collegamento (for very dummies :D ) ma non c'era il manuale con le funzioni presenti all'interno (che poi è quello che serve per sapere se e quali funzioni sono presenti etc..)

il link e questo http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/436011
si lo so che lo conoscete però in basso c'e il link per scaricare la guida zippata alla voce: Manuale navigabile Modem Fibra

DARKNIKO hai visto che ora la hanno fatta uscire? ;) Io gli ho dato un'occhiata un'attimo ma non bene, devo ancora controllare se si può abilitare il bridge senza disattivare anche la funzionalità VOIP dei telefoni... e bella lunga ed ora me la leggo.. cosi la collego al router ASUS RT-AC66U (o al router che si vuole).... :asd:

dremir
28-06-2013, 10:52
Wow finalmente e uscita una guida del modemrotuer di telecom, attenzione forse può darsi che sia uscita anche qualche giorno fa però non me ne sono accorto che c'era...

si c'era la guida rapida per il collegamento (for very dummies :D ) ma non c'era il manuale con le funzioni presenti all'interno (che poi è quello che serve per sapere se e quali funzioni sono presenti etc..)

il link e questo http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/436011
si lo so che lo conoscete però in basso c'e il link per scaricare la guida zippata alla voce: Manuale navigabile Modem Fibra

DARKNIKO hai visto che ora la hanno fatta uscire? ;) Io gli ho dato un'occhiata un'attimo ma non bene, devo ancora controllare se si può abilitare il bridge senza disattivare anche la funzionalità VOIP dei telefoni... e bella lunga ed ora me la leggo.. cosi la collego al router ASUS RT-AC66U (o al router che si vuole).... :asd:
grazie mille, leggo subito anche io!! sono sulla tua stessa barca, ho un r6300 e vorrei fare lo stesso lavoro di bridge (che gia' faccio ora per l'adsl normale!!) se scopri qualcosa diccelo subito :D

hardwareman
28-06-2013, 11:01
grazie mille, leggo subito anche io!! sono sulla tua stessa barca, ho un r6300 e vorrei fare lo stesso lavoro di bridge (che gia' faccio ora per l'adsl normale!!) se scopri qualcosa diccelo subito :D

Si io lo indicherei subito ma ho un leggerissimo dubbio dato che non è indicato (come al solito le cose a metà)

Se ho capito male correggetemi:
La porta FXS è la porta indicata come PSTN (sul router)
La porta FXO è la porta indicata come Line 1 o 2 (sul router)
Giusto?

l'ho dedotto leggendo http://www.3cx.it/faqs/fxs-fxo/:eh:

shura
28-06-2013, 11:04
noto con piacere che stanno iniziando a coprire anche qui da noi in calabria

una domanda, il modem è configurabile come solo modem e per gestire il voip?
il giorno che arriverà qui da me vorrei comunque mantenere il vecchio router e sostituire il glorioso 320b con questo telecozz

accanek
28-06-2013, 11:07
fastweb sta lavorando in questi gironi da me e hanno gia messo i tombini oggi... fra qualche giorno vengono a passare al fibra... ho parlato con il capo cantiere... dice che su roma loro hanno collegato tutta bravetta pisana trullo e ora stanno facendo i colli portuensi dove sto io... di altre zone non sa nulla ma mi ha detto che devon montare 8000 armadi su roma e che vanno veloci... mi ha parlato di altre citta tipo bari che e' completa.... sembrava molto preparato e disponibile a parlare... quindi spero che entro pochi mesi posso attivarmi anche io con fastweb....I lavori più sostanziosi però li sto vedendo da Telecom, io ad esempio che sono abbonato Fastweb almeno per il momento sto aspettando che attivano i Cabinet con la fibra, poichè mi hanno detto che non sanno se fastweb coprirà questa zona...perciò o cambio gestore oppure mi accontento delle misera 6 mega...

accanek
28-06-2013, 11:10
http://imageshack.us/a/img153/118/aggw.jpghttp://imageshack.us/a/img713/3373/6o0r.jpg

accanek
28-06-2013, 11:12
http://imageshack.us/a/img35/6642/gb5w.jpg

accanek
28-06-2013, 11:13
http://imageshack.us/a/img153/118/aggw.jpg

accanek
28-06-2013, 11:15
duplicato

ARMASDA
28-06-2013, 11:15
La mia richiesta di VDSL al 187 risulta annullata in data 24 giugno, vai a capire perché. Tra l'altro se provo a entrare sul "Mio 187" inserendo il mio numero di telefono, mi dice che il numero non è valido.

Davvero non ho parole !!! Al 187 l'operatrice non sapeva spiegarmi perché fosse andata in annullamento la pratica quando lei stessa, verificando la copertura, ha tutti i semafori verdi e risulto coperto. Roba da non credere.

spero tanto non ci abbiano preso in giro, illuso e fatto perdere tempo..
anche a me giovedì scorso hanno detto che la pratica era annullata e ne avrebbero aperta un'altra..

msktrz
28-06-2013, 11:17
noto con piacere che stanno iniziando a coprire anche qui da noi a Catanzaro

* fixed, e rimarrà tale credo. Thanks politica.

una domanda, il modem è configurabile come solo modem e per gestire il voip?
il giorno che arriverà qui da me vorrei comunque mantenere il vecchio router e sostituire il glorioso 320b con questo telecozz

Il modem è dotato di una porta IN per la linea fisica (non credo possiamo chiamarla FXO, dato che non c'è più nessuna gestione analogica) e due porte FXS uscenti - non configurabili se non tramite telegestione TI - che possono lavorare in parallelo o su due numeri differenti.

Poi.. se qualche volenteroso andrà a jtaggare / moddare / sniffare il firmw.. beh. Avrà il mio rispetto. :)

albero77
28-06-2013, 11:25
La mia richiesta di VDSL al 187 risulta annullata in data 24 giugno, vai a capire perché. Tra l'altro se provo a entrare sul "Mio 187" inserendo il mio numero di telefono, mi dice che il numero non è valido.

Davvero non ho parole !!! Al 187 l'operatrice non sapeva spiegarmi perché fosse andata in annullamento la pratica quando lei stessa, verificando la copertura, ha tutti i semafori verdi e risulto coperto. Roba da non credere.

stanno combinando un pasticcio già per quelli che hanno tutti i requisiti tecnici...figuriamoci... ho tanta voglia di espatriare in un paese dove le compagnie telefoniche vengono a bussare coi piedi alla tua porta con un cavo in fibra ottica in mano...:doh:
tutte queste testimonianze sono davero poco incoraggianti.
mah?!

hardwareman
28-06-2013, 11:26
allora................. a prima lettura non sembra ci sia l'opzione per fare il full bridge quindi in modem only ovviamente (almeno non è indicata nel manuale) MA......... siccome nel manuale può darsi che a volte non sia indicato proprio tutto, specialmente se ci si mettono i tecnici (ingegneri informatici o non)svogliati della Telecom a fare queste guide.... però in cambio c'e l'utilissimo WakeOnLAN :grrr:

Niente penso che l'alternativa e quella del Double-NAT che io non farò mai :mbe: oppure di attendere l'uscita di qualche firmware hackato oppure di attendere l'uscita di altri modem di altre case da collegare poi al proprio router.

Certo io avevo trovato un bridge (compatibile acnche col profilo addirittura 30a, considerando che il profilo di Telecom e il 17a per l'FTTC) che mi convertiva il segnale dato dal PSTN e dal VDSL direttamente in un unico cavo RJ45 che poi andavo a collegare al mio router, ma perdevo la possibilità di collegare i telefono in VOIP... ma non conoscendone l'effettiva compatibilità non ho indagato oltre, se gli volete dare un'aocchiata:
http://www.planet.com.tw/en/product/product_list.php?id=47885

hardwareman
28-06-2013, 11:31
* fixed, e rimarrà tale credo. Thanks politica.



Il modem è dotato di una porta IN per la linea fisica (non credo possiamo chiamarla FXO, dato che non c'è più nessuna gestione analogica) e due porte FXS uscenti - non configurabili se non tramite telegestione TI - che possono lavorare in parallelo o su due numeri differenti.

Poi.. se qualche volenteroso andrà a jtaggare / moddare / sniffare il firmw.. beh. Avrà il mio rispetto. :)

Aggiungo il mio rispetto al suo per quanto riguarda il firmware (sdradicatelo dal router fatelo a pezzettini aggiungeteci le funzioni che servono, anche il tempo di cottura e rificcatelo dentro) :asd:

albero77
28-06-2013, 11:32
spero tanto non ci abbiano preso in giro, illuso e fatto perdere tempo..
anche a me giovedì scorso hanno detto che la pratica era annullata e ne avrebbero aperta un'altra..

non è che vogliono aspettare settembre per partire anche con le rimanenti centrali pianificate per l'estate?

dremir
28-06-2013, 11:39
allora................. a prima lettura non sembra ci sia l'opzione per fare il full bridge quindi in modem only ovviamente (almeno non è indicata nel manuale) MA......... siccome nel manuale può darsi che a volte non sia indicato proprio tutto, specialmente se ci si mettono i tecnici (ingegneri informatici o non)svogliati della Telecom a fare queste guide.... però in cambio c'e l'utilissimo WakeOnLAN :grrr:

Niente penso che l'alternativa e quella del Double-NAT che io non farò mai :mbe: oppure di attendere l'uscita di qualche firmware hackato oppure di attendere l'uscita di altri modem di altre case da collegare poi al proprio router.

Certo io avevo trovato un bridge (compatibile acnche col profilo addirittura 30a, considerando che il profilo di Telecom e il 17a per l'FTTC) che mi convertiva il segnale dato dal PSTN e dal VDSL direttamente in un unico cavo RJ45 che poi andavo a collegare al mio router, ma perdevo la possibilità di collegare i telefono in VOIP... ma non conoscendone l'effettiva compatibilità non ho indagato oltre, se gli volete dare un'aocchiata:
http://www.planet.com.tw/en/product/product_list.php?id=47885

secondo te disabiliando sul router il dhcp, trasformandolo cioe' in un semplice switch con access point, la cosa funzionerebbe o e' proprio un linguaggio incompatibile?

p.s. a chi diceva degli annullamenti: io ho dovuto dare la disdetta TOTALE a infostrada (neanche il rientro perche' non e' mai stata telecom!) e la richiesta di una nuova linea da zero di telecom con fibra subito, non e' una cosa traumatica in quanto ho questo numero da poco piu' di un anno, ma penso lo sia per chi invece ha lo stesso numero da decenni!!

Sielung
28-06-2013, 11:41
allora................. a prima lettura non sembra ci sia l'opzione per fare il full bridge quindi in modem only ovviamente (almeno non è indicata nel manuale) MA......... siccome nel manuale può darsi che a volte non sia indicato proprio tutto, specialmente se ci si mettono i tecnici (ingegneri informatici o non)svogliati della Telecom a fare queste guide.... però in cambio c'e l'utilissimo WakeOnLAN :grrr:

Niente penso che l'alternativa e quella del Double-NAT che io non farò mai :mbe: oppure di attendere l'uscita di qualche firmware hackato oppure di attendere l'uscita di altri modem di altre case da collegare poi al proprio router.

Certo io avevo trovato un bridge (compatibile acnche col profilo addirittura 30a, considerando che il profilo di Telecom e il 17a per l'FTTC) che mi convertiva il segnale dato dal PSTN e dal VDSL direttamente in un unico cavo RJ45 che poi andavo a collegare al mio router, ma perdevo la possibilità di collegare i telefono in VOIP... ma non conoscendone l'effettiva compatibilità non ho indagato oltre, se gli volete dare un'aocchiata:
http://www.planet.com.tw/en/product/product_list.php?id=47885

ho visto che il "manuale" del router non e' altro che il programma di configurazione thomson(http://forums.modem-help.co.uk/viewtopic.php?t=9301) ribrandizzato telecom, e nella cartella templates ci sono gia i profili bridge, e anche se non ci fossero basterebbe copiarli da quello che sta su modem-help

shura
28-06-2013, 11:42
* fixed, e rimarrà tale credo. Thanks politica.



Il modem è dotato di una porta IN per la linea fisica (non credo possiamo chiamarla FXO, dato che non c'è più nessuna gestione analogica) e due porte FXS uscenti - non configurabili se non tramite telegestione TI - che possono lavorare in parallelo o su due numeri differenti.

Poi.. se qualche volenteroso andrà a jtaggare / moddare / sniffare il firmw.. beh. Avrà il mio rispetto. :)

oh stamani neanche credevo ai miei occhi quando ho letto catanzaro, devono fare solo altri 30km e venire ad installarla qua a lamezia :asd:

che voi sappiate ci sta almeno una configurazione base per una lan casalinga?o st'affare è proprio una ciofeca come solo telecom sa vendere?

a prima lettura non sembra ci sia l'opzione per fare il full bridge quindi in modem only ovviamente

infatti chiedevo a qualche anima pia che avesse già smanettato con la webgui
non mi aspettavo niente dal manuale e quando l'ho scaricato non ha deluso le mie aspettative

Sielung
28-06-2013, 11:45
secondo te disabiliando sul router il dhcp, trasformandolo cioe' in un semplice switch con access point, la cosa funzionerebbe o e' proprio un linguaggio incompatibile?

p.s. a chi diceva degli annullamenti: io ho dovuto dare la disdetta TOTALE a infostrada (neanche il rientro perche' non e' mai stata telecom!) e la richiesta di una nuova linea da zero di telecom con fibra subito, non e' una cosa traumatica in quanto ho questo numero da poco piu' di un anno, ma penso lo sia per chi invece ha lo stesso numero da decenni!!

se ha la dmz puoi fare una specie di half bridge

hardwareman
28-06-2013, 11:50
secondo te disabiliando sul router il dhcp, trasformandolo cioe' in un semplice switch con access point, la cosa funzionerebbe o e' proprio un linguaggio incompatibile?

p.s. a chi diceva degli annullamenti: io ho dovuto dare la disdetta TOTALE a infostrada (neanche il rientro perche' non e' mai stata telecom!) e la richiesta di una nuova linea da zero di telecom con fibra subito, non e' una cosa traumatica in quanto ho questo numero da poco piu' di un anno, ma penso lo sia per chi invece ha lo stesso numero da decenni!!

Si funzionerebbe, ma se disabiliti il dhcp l'apparecchio (qualsiasi esso sia) funzionerà sempre come router cioè avrà sempre il Servizio NAT attivo al suo interno (altrimenti non potrebbe dividere la rete interna da quella esterna (internet) e quindi avere appunto la funzionalità di router).

Se con la parola "funzionerebbe" intendi se posso collegarlo al mio router e continuare ad usare emule utorrent collegare l'xbox o gli IP assegnati ai pc e agli smarthpone etc.. cioè mantendo valide e funzionanti le impostazioni fatte nel mio router quindi con i portforwarding e tutto il resto... si, ma ovviamente dovresti configurare il router Telecom per il Double-NAT che non ti sto qua a spiegare ma ti rimando al link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2286872
qui i modemrouter e il digicom ma vale per qualsiasi ovviamente

hardwareman
28-06-2013, 11:53
se ha la dmz puoi fare una specie di half bridge

ma la dmz non mi è sembrato fosse configurabile sul router che ti da la Telecom (almeno nel manuale non compare) allora qual è il bello di questa graziosa porcheria che ti da la Telecom chiamandola ROUTER

e poi si certo faccio l'half brdige, ma vuoi mettere con la piena compatibilità del full-bridge :D

dremir
28-06-2013, 12:11
Si funzionerebbe, ma se disabiliti il dhcp l'apparecchio (qualsiasi esso sia) funzionerà sempre come router cioè avrà sempre il Servizio NAT attivo al suo interno (altrimenti non potrebbe dividere la rete interna da quella esterna (internet) e quindi avere appunto la funzionalità di router).

Se con la parola "funzionerebbe" intendi se posso collegarlo al mio router e continuare ad usare emule utorrent collegare l'xbox o gli IP assegnati ai pc e agli smarthpone etc.. cioè mantendo valide e funzionanti le impostazioni fatte nel mio router quindi con i portforwarding e tutto il resto... si, ma ovviamente dovresti configurare il router Telecom per il Double-NAT che non ti sto qua a spiegare ma ti rimando al link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2286872
qui i modemrouter e il digicom ma vale per qualsiasi ovviamente

il router mi serviva sopratutto come access point alla fine, utilizza il wireless AC e non l'n e quindi e' fondamentale per me per lo streaming a casa (la differenza si sente posso assicurare),ha un ottimo sistema dlna integrato e poi sono solito utilizzare l'elenco accessi con i mac address e non la password e con gli ip assegnati fissi (capirai, tra tv mediaplayer pc portatili smartphone console e roba varia ho assegnato una ventina di ip), forse potrebbe bastarmi una soluzione del genere

Sielung
28-06-2013, 12:28
ma la dmz non mi è sembrato fosse configurabile sul router che ti da la Telecom (almeno nel manuale non compare) allora qual è il bello di questa graziosa porcheria che ti da la Telecom chiamandola ROUTER

e poi si certo faccio l'half brdige, ma vuoi mettere con la piena compatibilità del full-bridge :D

se leggi il post che ho scritto un po piu su molto probabilmente si puo' fare anche full bridge

DarkNiko
28-06-2013, 12:36
spero tanto non ci abbiano preso in giro, illuso e fatto perdere tempo..
anche a me giovedì scorso hanno detto che la pratica era annullata e ne avrebbero aperta un'altra..

Sono dei buffoni, purtroppo. Non ho altro aggettivo meglio qualificante.
La cosa comica poi è che oltre a non sapere il perché dell'annullamento non è possibile fare una nuova richiesta (sempre per motivi ignoti).
Siamo peggio della Repubblica delle Banane, non ho parole.

Inoltre andiamo tanto fieri che nel XXI secolo, anno 2013, siamo immersi totalmente dalla tecnologia e dall'automatizzazione di tutto e questi poi sono i risultati. Operatori dei call center che impazziscono davanti ai loro stessi terminali che dovrebbero conoscere meglio delle loro tasche, la mano destra che non sa quel che combina la sinistra e viceversa.
E parliamo di un operatore che è presente sul territorio a livello capillare, mica un ISP locale, eppure è così.

Ora mi direte che sono stato sfortunato, che un errore può capitare, etc etc. Eppure a quanto pare mentre con le ADSL attivano anche in 3-4 giorni e sono velocissimi, col VDSL sembra di essere tornati all'età della pietra ma soprattutto c'è un divario incolmabile da quelle che possono essere questioni meramente tecniche da quelle prettamente commerciali.

traider
28-06-2013, 12:56
Benvenuto in Italia e particolarmente a Roma .

ARMASDA
28-06-2013, 13:57
Sono dei buffoni, purtroppo. Non ho altro aggettivo meglio qualificante.
La cosa comica poi è che oltre a non sapere il perché dell'annullamento non è possibile fare una nuova richiesta (sempre per motivi ignoti).
Siamo peggio della Repubblica delle Banane, non ho parole.

Inoltre andiamo tanto fieri che nel XXI secolo, anno 2013, siamo immersi totalmente dalla tecnologia e dall'automatizzazione di tutto e questi poi sono i risultati. Operatori dei call center che impazziscono davanti ai loro stessi terminali che dovrebbero conoscere meglio delle loro tasche, la mano destra che non sa quel che combina la sinistra e viceversa.
E parliamo di un operatore che è presente sul territorio a livello capillare, mica un ISP locale, eppure è così.

Ora mi direte che sono stato sfortunato, che un errore può capitare, etc etc. Eppure a quanto pare mentre con le ADSL attivano anche in 3-4 giorni e sono velocissimi, col VDSL sembra di essere tornati all'età della pietra ma soprattutto c'è un divario incolmabile da quelle che possono essere questioni meramente tecniche da quelle prettamente commerciali.

ma tu avevi già ricevuto ed installato il modem fibra?
ora cosa devi fare??

Rodig
28-06-2013, 14:00
ma tu avevi già ricevuto ed installato il modem fibra?
ora cosa devi fare??

Se lo tiene in ostaggio......:D

DarkNiko
28-06-2013, 14:13
ma tu avevi già ricevuto ed installato il modem fibra?
ora cosa devi fare??

Dopo alcune telefonate (4) da stamattina, sono stato ricontattato da un operatore con cui avevo parlato, dicendomi che ha provato LUI a reinserire la richiesta di attivazione del TuttoFibra fissandomi un appuntamento col tecnico per il 4 Luglio prima mattinata (8:30-9:30) e che monitorerà costantemente la mia pratica. Staremo a vedere, ma in tutta sincerità non mi faccio illusioni.

Sembra di essere tornati ai tempi del 2001-2002 quando Fastweb iniziava ad offrire l'ADSL e ti faceva aspettare 20-30 giorni per fare tutto. Ecco, con Telecom sto avendo la medesima sensazione.

Ora ok che è una tecnologia nuova, etc etc. Però caspita, l'hanno sperimentata in lungo e in largo, vuoi che non abbiano ottimizzato anche i tempi di attivazione e tutto quello che segue ?

Quando mi sono trasferito a Marzo in questa nuova casa, ho richiesto il trasloco di venerdì pomeriggio e lunedì mattina la squadra di tecnici era già qui in casa a montarmi la linea, in mezz'ora hanno fatto tutto, velocissimi, voce e ADSL subito attive e perfettamente funzionanti, quindi mi domando perché non si riesce ad ottenere la medesima efficienza ?

komodo_1
28-06-2013, 14:21
Scusate l'ot, ma volevo capire una cosa..
C'è un link da cui si può fare la richiesta di attivazione a Fastweb??

Sielung
28-06-2013, 14:48
Sembra di essere tornati ai tempi del 2001-2002 quando Fastweb iniziava ad offrire l'ADSL e ti faceva aspettare 20-30 giorni per fare tutto. Ecco, con Telecom sto avendo la medesima sensazione.


io ho fatto da piu' di 20 giorni il cambio da tiscali a fastweb(adsl) e ancora niente, nel 2004 in 2 settimane ero passato da telecom a fastweb

Sielung
28-06-2013, 14:50
Scusate l'ot, ma volevo capire una cosa..
C'è un link da cui si può fare la richiesta di attivazione a Fastweb??

se hai gia' fastweb ti arriva sms/viene scritto sulla myfastpage che puoi fare l'upgrade a fibra, se non hai fastweb basta che fai la verifica copertura sul sito e vedi se ti danno adsl o fibra

accanek
28-06-2013, 14:56
se hai gia' fastweb ti arriva sms/viene scritto sulla myfastpage che puoi fare l'upgrade a fibra, se non hai fastweb basta che fai la verifica copertura sul sito e vedi se ti danno adsl o fibraQuindi ti avvisano loro che puoi fare l'upgrade da adsl a fibra???

Sielung
28-06-2013, 15:02
Quindi ti avvisano loro che puoi fare l'upgrade da adsl a fibra???

si almeno da quello che ho letto nel thread della vdsl fastweb pare sia cosi' http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2551767

komodo_1
28-06-2013, 15:05
Scusate, ma fastweb si è sempre rifiutata di aggiornare gli utenti anche solo da adsl ad adsl2 (e lo dico per esperienza)... e ora ti verrebbe ad avvisare che puoi fare il cambio a fibra?
Mi pare poco probabile sta pro-attività da parte loro.
É verificata questa info che ti arriva l'avviso sulla myfastpage?
Appena torno dal lavoro, verifico sulla my fp

Grazie mille


se hai gia' fastweb ti arriva sms/viene scritto sulla myfastpage che puoi fare l'upgrade a fibra, se non hai fastweb basta che fai la verifica copertura sul sito e vedi se ti danno adsl o fibra

Andre_Jump
28-06-2013, 15:08
Ciao a tutti , seguo con piacere questa discussione da un po di tempo anche se sono passato da qualche mese a fastweb in FTTH . Volevo aggiornare chi fosse di Torino che qui sia Telecom che Fastweb si stanno muovendo :) vedo spuntare sia moduli VDSL che armadi bianchi di Fastweb :)

ARMASDA
28-06-2013, 15:13
Dopo alcune telefonate (4) da stamattina, sono stato ricontattato da un operatore con cui avevo parlato, dicendomi che ha provato LUI a reinserire la richiesta di attivazione del TuttoFibra fissandomi un appuntamento col tecnico per il 4 Luglio prima mattinata (8:30-9:30) e che monitorerà costantemente la mia pratica. Staremo a vedere, ma in tutta sincerità non mi faccio illusioni.

A me 2 giorni fa una tipa del 187 con con cui ho parlato ha detto che il tecnico mi avrebbe chiamato entro 24 ore, cosa che ovviamente non è successa.
Non so se continuare ad insistere con telefonate inutili oppure aspettare che NON mi chiamino.. :doh:

Sielung
28-06-2013, 15:16
Scusate, ma fastweb si è sempre rifiutata di aggiornare gli utenti anche solo da adsl ad adsl2 (e lo dico per esperienza)... e ora ti verrebbe ad avvisare che puoi fare il cambio a fibra?
Mi pare poco probabile sta pro-attività da parte loro.
É verificata questa info che ti arriva l'avviso sulla myfastpage?
Appena torno dal lavoro, verifico sulla my fp

Grazie mille

io ero passato a tiscali 2 anni fa propio per quel motivo, ma almeno secondo loro il problema era causato da telecom che non gli dava la possibilita' di spostare un cliente dal dslam adsl1 al dslam adsl2, invece con la fibra sono liberi di fare quello che vogliono perche' ti collegano direttamente al loro armadio

dremir
28-06-2013, 15:19
A me 2 giorni fa una tipa del 187 con con cui ho parlato ha detto che il tecnico mi avrebbe chiamato entro 24 ore, cosa che ovviamente non è successa.
Non so se continuare ad insistere con telefonate inutili oppure aspettare che NON mi chiamino.. :doh:

il problema vero e' che neanche al 187 sanno cosa fare o cosa dire....io ieri ho fatto tipo una decina di chiamate per capire la situazione, prima mi dicono che mi portano il numero anche se ero infostrada e mi attivano subito la fibra, poi mi richiamano e mi dicono che non e' possibile farlo e devo attivare un nuovo numero, e che devono ricablare tutta casa con il LORO rame perche' non possono toccare l'impianto infostrada finche' non me lo staccano, allora preccupato ho richiamato e hanno detto che invece basta fargli vedere la raccomandata che hai chiesto la disdetta cosi' da potere usare l'impianto che gia' hai, alla domanda "ma se attacco la spina del modem dopo che il tecnico ha attivato telecom e non e' ancora in vigore la disdetta di infostrada, a cosa mi attacco io in realta'?" nessuno sa rispondere...calcola che alla fine hanno lasciato aperta sia la pratica di cambio numero con nuova attivazione sia di portabilita' del numero a fibra diretta, cosi' quando mercoledi viene il tecnico prova a capirci lui qualcosa! Ecco, questo e' il livello di coordinazione del 187 in questo momento sulla questione FIBRA!!

ARMASDA
28-06-2013, 15:38
il problema vero e' che neanche al 187 sanno cosa fare o cosa dire....io ieri ho fatto tipo una decina di chiamate per capire la situazione, prima mi dicono che mi portano il numero anche se ero infostrada e mi attivano subito la fibra, poi mi richiamano e mi dicono che non e' possibile farlo e devo attivare un nuovo numero, e che devono ricablare tutta casa con il LORO rame perche' non possono toccare l'impianto infostrada finche' non me lo staccano, allora preccupato ho richiamato e hanno detto che invece basta fargli vedere la raccomandata che hai chiesto la disdetta cosi' da potere usare l'impianto che gia' hai, alla domanda "ma se attacco la spina del modem dopo che il tecnico ha attivato telecom e non e' ancora in vigore la disdetta di infostrada, a cosa mi attacco io in realta'?" nessuno sa rispondere...calcola che alla fine hanno lasciato aperta sia la pratica di cambio numero con nuova attivazione sia di portabilita' del numero a fibra diretta, cosi' quando mercoledi viene il tecnico prova a capirci lui qualcosa! Ecco, questo e' il livello di coordinazione del 187 in questo momento sulla questione FIBRA!!

il tuo è un caso ancora più complicato da gestire..
io devo solo passare dalla 20 mega alla vdsl ovvero un tecnico sposta due cavetti e un impiegato varia il piano tariffario..
eppure la pratica nella sua semplicità non procede.. :muro:

msktrz
28-06-2013, 15:38
IO c'ho la fibbra e tu nno! VOLEMOSEBBENE!
/
http://3.bp.blogspot.com/-CUZZBsG5Rps/UZuhV6fqt9I/AAAAAAAAbI4/BLNblfgGJBI/s200/20120227_Franco_Bernabe_Telecom_Italia_MWC2012_610x426-530x370.jpg

luponata
28-06-2013, 15:38
E fai benissimo!!..per quanto ne so a Milano almeno sta facendo qualcosa di buono rispetto a Roma, dove praticamente è latitante!...

dipende... da quel che leggo lavorano più a roma

komodo_1
28-06-2013, 15:44
Aaaah, interessante
Grazie per il chiarimento.
Io ho fatto la richiesta a telecom proprio perchè fastweb, dopo anni e anni di onorato pagamento da parte mia... non mi ha mai cambiato la linea

Se adesso si apre 'sta possibilità... stiamo a vedere.
Al massimo tra un po' cambio nuovamente!!


io ero passato a tiscali 2 anni fa propio per quel motivo, ma almeno secondo loro il problema era causato da telecom che non gli dava la possibilita' di spostare un cliente dal dslam adsl1 al dslam adsl2, invece con la fibra sono liberi di fare quello che vogliono perche' ti collegano direttamente al loro armadio

hardwareman
28-06-2013, 16:36
se leggi il post che ho scritto un po piu su molto probabilmente si puo' fare anche full bridge

Si ho letto solo adesso :) mi indichi un link col manuale del modello Thomson e c'e un elenchissimo di vari modelli di router ... mi indicheresti gentilmente il modello esatto?
Diavolo l'avevo visto una volta ma non lo riesco a ritrovare

Di preciso non lo conosco :stordita:

Sielung
28-06-2013, 16:45
Si ho letto solo adesso :) mi indichi un link col manuale del modello Thomson e c'e un elenchissimo di vari modelli di router ... mi indicheresti gentilmente il modello esatto?
Diavolo l'avevo visto una volta ma non lo riesco a ritrovare

Di preciso non lo conosco :stordita:

il modello esatto non lo so quale e', chi ha il router dovrebbe vedere se c'e' scritto il modello sotto, il manuale e' questo qui http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/436011

hardwareman
28-06-2013, 16:49
il modello esatto non lo so quale e', chi ha il router dovrebbe vedere se c'e' scritto il modello sotto, il manuale e' questo qui http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/436011

Aspetta , aspetta, forse l'ho trovato

Thomson Technicolor TG799vn v2

ti linko il link :D http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?topic=67744.0

e ci sono anche le immagini della scheda interna: http://imageshack.us/f/600/tg799vnv2back.jpg/ prese dallo stesso sito

mi confermi potrebbe essere lui?

LordDevilX
28-06-2013, 16:49
Lavori di posa fibra partiti anche ad Alessandria, oggi nella mia via sono arrivati i rotoloni con guaine varie ed il cavo arancione (che dovrebbe essere quello che contiene la fibra).
Sul wholesales pero' nessuna traccia.........manco la centrale risulta essere in copertura.

yak983
28-06-2013, 16:52
Lavori di posa fibra partiti anche ad Alessandria, oggi nella mia via sono arrivati i rotoloni con guaine varie ed il cavo arancione (che dovrebbe essere quello che contiene la fibra).
Sul wholesales pero' nessuna traccia.........manco la centrale risulta essere in copertura.

magari non è telecom ma fastweb :D

LordDevilX
28-06-2013, 16:56
magari non è telecom ma fastweb :D

Alessandria non e' tra le citta' in copertura FTTS Fastweb, poi ho visto che il chiusino aperto era SIPTEL........quindi presumo sia Telecom, pero' boh non appare in wholesales.

WLF
28-06-2013, 16:58
Lavori di posa fibra partiti anche ad Alessandria, oggi nella mia via sono arrivati i rotoloni con guaine varie ed il cavo arancione (che dovrebbe essere quello che contiene la fibra).
Sul wholesales pero' nessuna traccia.........manco la centrale risulta essere in copertura.

Stessa situazione nella zona nord di brescia e nei comuni confinanti (dove abito io). È da una settimana che stanno facendo scavi e tirando fibra, sono arrivati all'armadio di zona a cui sono collegato, ma non risulta dalla copertura sul sito wholesale. Per adesso peró niente armadi nuovi.

hardwareman
28-06-2013, 17:04
Posto che il modello sia quello questi secondo il sito che hai indicato dovrebbe essere i manuali relativi: http://download.modem-help.co.uk/mfcs-A/Alcatel/Modems/TG799vn/v2/Manuals/Application-Notes/

cosa? una enciclopedia contiene meno volumi? .. ed io che ci posso fare se Mr. Thomson è pazzo :)

Ora si tratta di scaricarli tutti..... a quanto pare il firmware del router e una sorta di "brandizzato Telecom" ..... sbrandizzarlo? booh coi cellulari va bene ma non so se funziona col router ehehe

Magari sbrandizzando si può full-bridge senza perder il voice over ip

LordDevilX
28-06-2013, 17:06
Stessa situazione nella zona nord di brescia e nei comuni confinanti (dove abito io). È da una settimana che stanno facendo scavi e tirando fibra, sono arrivati all'armadio di zona a cui sono collegato, ma non risulta dalla copertura sul sito wholesale. Per adesso peró niente armadi nuovi.

Qua gli armadi nuovi li hanno messi da una vita, credo che tu intenda quelli col tetto rosso, per quanto riguarda il modulo vdsl sopra niente nemmeno qua.
Ovviamente finche' la posa della fobra non e' terminata non credo montino i dslam vdsl.
Quello che mi pare strano e' nel tuo caso che si estendano anche ai paesi vicini, visto che a quanto ne so' io i paesi sono esclusi per ora da questa tecnologia.

Effetredici
28-06-2013, 17:08
Sul portale lido http://80.19.49.141/index.jsp al mio numero risulta disponibile il servizio FTTC profilo V2 mentre il V1 no. Qualcuno conosce la differenza?

accanek
28-06-2013, 17:11
Scusate, ma fastweb si è sempre rifiutata di aggiornare gli utenti anche solo da adsl ad adsl2 (e lo dico per esperienza)... e ora ti verrebbe ad avvisare che puoi fare il cambio a fibra?
Mi pare poco probabile sta pro-attività da parte loro.
É verificata questa info che ti arriva l'avviso sulla myfastpage?
Appena torno dal lavoro, verifico sulla my fp

Grazie mille
In effeti mi sembra molto strano che si possano preoccupare di avvertire il cliente del passaggio a tecnologia superiore...molto strano...

accanek
28-06-2013, 17:15
dipende... da quel che leggo lavorano più a romaMi riferisco al fatto che girando molto..nella mia zona non ne ho mai visti...qui vedo solo Telecom in effetti dal mese di aprile..

san80d
28-06-2013, 17:16
Cerchiamo di non parlare di fastweb su questo thread che riguarda telecom altrimenti rischiamo di fare confusione. Comunque si, sembra che fastweb effettivamente stia mandando sms, se ne sta parlando sul thread fastweb.

ARMASDA
28-06-2013, 17:49
via chat un operatore mi ha confermato che la mia pratica è annullata :muro:
ma sarà vero? Sul sito 187 la pratica "sollecito attivazione adsl" è ancora in lavorazione. :help:
2 giorni fa un'operatrice mi aveva detto che avrei ricevuto una telefonata dal tecnico entro 24 ore, mai ricevuta, dunque una balla colossale :sofico:
Ho provato a telefonare 3 volte al 187 tra le 18 e le 18:30 senza successo.
Pochi minuti fa ho fatto la richiesta di InternetFibra via web ed è apparso automaticamente sul sito 187 "in lavorazione". :read:
Spero che almeno stavolta vada a buon fine, solo mi chiedo se mi manderanno un altro modem oppure no, dopo che me ne faccio? :doh:

luponata
28-06-2013, 18:33
Mi riferisco al fatto che girando molto..nella mia zona non ne ho mai visti...qui vedo solo Telecom in effetti dal mese di aprile..

be nella mia zona nisba, a milano in qualche via, mentre leggendo i thread ci sono molti lavori nei vari capoluoghi del nord italia (in generale, FTTH/FTTCab)

albero77
28-06-2013, 18:35
via chat un operatore mi ha confermato che la mia pratica è annullata :muro:
ma sarà vero? Sul sito 187 la pratica "sollecito attivazione adsl" è ancora in lavorazione. :help:
2 giorni fa un'operatrice mi aveva detto che avrei ricevuto una telefonata dal tecnico entro 24 ore, mai ricevuta, dunque una balla colossale :sofico:
Ho provato a telefonare 3 volte al 187 tra le 18 e le 18:30 senza successo.
Pochi minuti fa ho fatto la richiesta di InternetFibra via web ed è apparso automaticamente sul sito 187 "in lavorazione". :read:
Spero che almeno stavolta vada a buon fine, solo mi chiedo se mi manderanno un altro modem oppure no, dopo che me ne faccio? :doh:

a me come coincidenza con darkniko sembra curiosa.due utenti che attivano e che lamentano l'annullamento...boh?!

msktrz
28-06-2013, 20:16
Tempo al tempo e anche questo router, data la diffusione, sarà sbrindellato a dovere. ;)

Possibile che sul mio G604T con Routertech ho visto tra le modulazioni vdsl? Prenderlo dall'armadio mi fa fatica, vado per ricordo..

ARMASDA
28-06-2013, 20:22
a me come coincidenza con darkniko sembra curiosa.due utenti che attivano e che lamentano l'annullamento...boh?!

sembrerà curioso ma purtroppo è vero :mad:
http://img827.imageshack.us/img827/919/loj.png

MaXiMcAtO
28-06-2013, 21:15
Stessa situazione qui a Reggio Emilia. copertura fibra in vdsl con cassettone rosso a meno di 30 metri, procedo con attivazione online e dopo 5 giorni viene annullata senza una motivazione. Mi richiamano dicendo che hanno avuto un problema di ritentare a rifarla online:mc: . (Appena possibile mi avrebbero cancellato quella annullata; altrimenti non sarei riuscito a procedere con la nuova richiesta).
Tre chiamate tre risposte diverse con scuse assurde addirittura una dicendomi che avevano finito i numeri di telefono da assegnare:eek:
Ormai non so più a chi credere..........:muro:

albero77
28-06-2013, 21:24
Stessa situazione qui a Reggio Emilia. copertura fibra in vdsl con cassettone rosso a meno di 30 metri, procedo con attivazione online e dopo 5 giorni viene annullata senza una motivazione. Mi richiamano dicendo che hanno avuto un problema di ritentare a rifarla online:mc: . (Appena possibile mi avrebbero cancellato quella annullata; altrimenti non sarei riuscito a procedere con la nuova richiesta).
Tre chiamate tre risposte diverse con scuse assurde addirittura una dicendomi che avevano finito i numeri di telefono da assegnare:eek:
Ormai non so più a chi credere..........:muro:

ovviamente non sono pronti per le attivazioni,ma sembra più una problematica burocratica

gian7925
28-06-2013, 21:31
Mi sembra ancora impossibile essere ridotti a queste condizioni... Ok, risparmiano sui costi di formazione ma mandare una semplice mail a tutti gli operatori con quattro semplici istruzioni o con cosa dire se ci sono dei problemi burocratici mi sembra il minimo... almeno si avrebbe una sola risposta ma certa.
Così facciamo noi in ufficio! Mail generale e si risolve qualunque problema.

MaXiMcAtO
28-06-2013, 21:38
ovviamente non sono pronti per le attivazioni,ma sembra più una problematica burocratica

Concordo con il fatto che abbiano problemi burocratici. Un operatore mi ha pure detto che non potevano installarle perchè bloccate dall' AGCOM :doh: :eek:

albero77
28-06-2013, 21:49
Concordo con il fatto che abbiano problemi burocratici. Un operatore mi ha pure detto che non potevano installarle perchè bloccate dall' AGCOM :doh: :eek:

fw pare che stia già attivando,c'è un utente su 3d di fw 20/10 vdsl che è stato attivato oggi...sempre se è vero:rolleyes:

san80d
28-06-2013, 22:13
fw pare che stia già attivando,c'è un utente su 3d di fw 20/10 vdsl che è stato attivato oggi...sempre se è vero:rolleyes:

Sembra che più di un'utente abbia già ricevuto l'attivazione da fastweb.

san80d
28-06-2013, 22:26
Concordo con il fatto che abbiano problemi burocratici. Un operatore mi ha pure detto che non potevano installarle perchè bloccate dall' AGCOM

E si, fino a qualche settimana fa le attivazioni erano bloccate per "beghe" con l'AGCOM, in classico stile italiano.

radicale
28-06-2013, 23:02
Anche la mia pratica è stata annullata per la seconda volta. Non riescono a darmi le motivazioni dei KO perché ho inoltrato le richieste tramite web. Adesso ho provato con il 187... Speriamo bene!

-rad-

ARMASDA
28-06-2013, 23:28
come se non bastasse, il mio modem fibra (ora totalmente inutile) ogni tanto perde la connessione, la luce "Internet" si spegne e per navigare devo entrare in 192.168.1.1 e disattivare e riattivare la "Connessione automatica da modem" :doh:

albero77
28-06-2013, 23:57
tanto rumore per nulla...fw invece zitta zitta...
complimentoni a telecom per la serietà dimostrata.

msktrz
29-06-2013, 04:53
tanto rumore per nulla...fw invece zitta zitta...
complimentoni a telecom per la serietà dimostrata.

C'erano dubbi? :asd:

LordDevilX
29-06-2013, 07:42
come se non bastasse, il mio modem fibra (ora totalmente inutile) ogni tanto perde la connessione, la luce "Internet" si spegne e per navigare devo entrare in 192.168.1.1 e disattivare e riattivare la "Connessione automatica da modem" :doh:

Wow iniziamo bene, spero che almeno abbiano risolto la falla del wps che tra parentesi sugli ultimi router causa bug erano inattaccabili (per fortuna).
Il log cosa dice riguardo a questi blocchi?

Andrea786
29-06-2013, 07:53
ovviamente non sono pronti per le attivazioni,ma sembra più una problematica burocratica

Ma probabilmente più che burocrazia con tutte le richieste che hanno ricevuto mi sa che hanno gia saturato le dslam e stanno pensando su come metterne altre :D :D :D :D :D

ARMASDA
29-06-2013, 08:21
Wow iniziamo bene, spero che almeno abbiano risolto la falla del wps che tra parentesi sugli ultimi router causa bug erano inattaccabili (per fortuna).
Il log cosa dice riguardo a questi blocchi?

ok ho registrato il momento in cui si è spenta la luce e poi riaccesa:

[2013-06-29T09:54:41+01:00]User Session: Down
[2013-06-29T09:54:41+01:00]GRP Default destination is not routed anymore via gateway 62.xxx.xxx.xxx
QUI HO ACCESO IL PC
[2013-06-29T09:57:04+01:00]ETH:added MAC b8:xx:xx:xx:xx:xx
[2013-06-29T09:57:04+01:00]LAN: added host IP 192.168.1.6 MAC b8:xx:xx:xx:xx:xx (DHCP)
[2013-06-29T09:57:05+01:00]GRP Default destination is routed via gateway 79.xx.xx.xx
[2013-06-29T09:57:05+01:00]User session: Up

il computer era spento, quindi penso anzi temo che abbiamo messo una specie di disconnessione se la linea non viene impegnata, forse per non sprecare banda..
perché quando ho riacceso il pc la luce Internet si è riaccesa subito
il problema è che nei giorni scorsi è successo anche mentre stavo navigando o ero in chat e ovviamente si è bloccata la navigazione e la chat è caduta

albero77
29-06-2013, 09:21
Ma probabilmente più che burocrazia con tutte le richieste che hanno ricevuto mi sa che hanno gia saturato le dslam e stanno pensando su come metterne altre :D :D :D :D :D

anche questa è una possibilità,anche se mi sembra strano.niko è stato uno tra i primi a telefonare qando hanno sbloccato.

Andrea786
29-06-2013, 09:31
anche questa è una possibilità,anche se mi sembra strano.niko è stato uno tra i primi a telefonare qando hanno sbloccato.

rendetevi conto che le dslam che Telecom sta montando a Milano e Roma non servono solo per gli utenti Telecom ma anche per quelli wholesale che verranno attivati percui se non ho capito male diciamo che per ogni dslam ci sono 96 utenti libere ?? ammettiamo che Telecom non è una noprofit ma almeno una trentina di utenze le deve comunuque riservare per il wholesale il che vuol dire che per legge agli utenti Telecom per dslam non avranno più di una sessantina di utenze usabili ( i dati li ho presi un po in giro non sono sicuro che siano quelli veri ), presumo che nei armadi dove ci sia stata passata la fibra di linee ce ne siano molte di più :D :D :D :D

La cosa spiegata sopra è successa anche per la 20mega se non ricordate e proprio per questa cosa gli avevano bloccato la vendita per alcuni mesi :D :D :D :D errare umano est :) :) :) :)

Andrea786
29-06-2013, 09:33
ok ho registrato il momento in cui si è spenta la luce e poi riaccesa:

[2013-06-29T09:54:41+01:00]User Session: Down
[2013-06-29T09:54:41+01:00]GRP Default destination is not routed anymore via gateway 62.xxx.xxx.xxx
QUI HO ACCESO IL PC
[2013-06-29T09:57:04+01:00]ETH:added MAC b8:xx:xx:xx:xx:xx
[2013-06-29T09:57:04+01:00]LAN: added host IP 192.168.1.6 MAC b8:xx:xx:xx:xx:xx (DHCP)
[2013-06-29T09:57:05+01:00]GRP Default destination is routed via gateway 79.xx.xx.xx
[2013-06-29T09:57:05+01:00]User session: Up

il computer era spento, quindi penso anzi temo che abbiamo messo una specie di disconnessione se la linea non viene impegnata, forse per non sprecare banda..
perché quando ho riacceso il pc la luce Internet si è riaccesa subito
il problema è che nei giorni scorsi è successo anche mentre stavo navigando o ero in chat e ovviamente si è bloccata la navigazione e la chat è caduta

Dai tempo agli omini in rosso che sistemino la rete e che si assesti , vedrai che poi non ti staccano più :D :D :D non penso che abbiamo da risparmiare banda in questa maniera :D :D :D :D

albero77
29-06-2013, 09:36
rendetevi conto che le dslam che Telecom sta montando a Milano e Roma non servono solo per gli utenti Telecom ma anche per quelli wholesale che verranno attivati percui se non ho capito male diciamo che per ogni dslam ci sono 96 utenti libere ?? ammettiamo che Telecom non è una noprofit ma almeno una trentina di utenze le deve comunuque riservare per il wholesale il che vuol dire che per legge agli utenti Telecom per dslam non avranno più di una sessantina di utenze usabili ( i dati li ho presi un po in giro non sono sicuro che siano quelli veri ), presumo che nei armadi dove ci sia stata passata la fibra di linee ce ne siano molte di più :D :D :D :D

si ma potrebbe tranquillamente essere 96 porte fanno presto ad andar via in zone dove c'è un bacino d'utenza molto ampio.se poi calcoli che alcune devono essere assegnate alla concorrenza per forza....CHE CASINO!

albero77
29-06-2013, 09:38
come se non bastasse, il mio modem fibra (ora totalmente inutile) ogni tanto perde la connessione, la luce "Internet" si spegne e per navigare devo entrare in 192.168.1.1 e disattivare e riattivare la "Connessione automatica da modem" :doh:

io quel router lo farei volare giù dalla finestra...magari mentre passa un pandino rosso:D :D :D

Andrea786
29-06-2013, 09:48
si ma potrebbe tranquillamente essere 96 porte fanno presto ad andar via in zone dove c'è un bacino d'utenza molto ampio.se poi calcoli che alcune devono essere assegnate alla concorrenza per forza....CHE CASINO!

appunto se poi pensi comunque come ho gia scritto che quelle 96 utenze non solo riservate a noi utenti Telecom ma anche ai probabili e futuri utenti di ISP come Aruba o Ngi per esempio capisci che le bruciano in poco tempo , ora secondo me vedrete una bella fila di armadi per le strade che sinceramente a me non piacciono proprio , preferisco di più fastweb che li mette sotto terra anche se deve sperare che andato via Alemanno ora quando piova non si allaghi più Roma hahahhahaha

DarkNiko
29-06-2013, 10:11
Se volete farvi due risate, ho provato ad entrare sull'area clienti 187 dal sito telecom italia, col mio numero di telefono e mi dice che il numero inserito non è valido. Entro allora con user/pass e mi fa accedere, vado sull'offerta TuttoFibra e provo a reinserire il numero e mi dice che sulla mia numerazione non risulta attiva nemmeno l'ADSL di Telecom Italia (eppure io sono cliente telecom e navigo da 1 anno e passa in ADSL 10 Mbit) e mi esce una schermata con le loro offerte (ovviamente tutte in ADSL, della fibra nemmeno l'ombra).

Davvero, siamo proprio alle comiche. Il bello è che qualche giorno fa un operatore mi ha detto che l'area clienti del sito www.telecomitalia.it non viene aggiornata velocemente ma che "pesca" (parola testuale) le informazioni dalla loro banca dati. Eh sì......pesca proprio bene.....mah.

Arrivati a questo punto non so se ridere o piangere, dico sul serio.

Andrea786
29-06-2013, 10:18
Se volete farvi due risate, ho provato ad entrare sull'area clienti 187 dal sito telecom italia, col mio numero di telefono e mi dice che il numero inserito non è valido. Entro allora con user/pass e mi fa accedere, vado sull'offerta TuttoFibra e provo a reinserire il numero e mi dice che sulla mia numerazione non risulta attiva nemmeno l'ADSL di Telecom Italia (eppure io sono cliente telecom e navigo da 1 anno e passa in ADSL 10 Mbit) e mi esce una schermata con le loro offerte (ovviamente tutte in ADSL, della fibra nemmeno l'ombra).

Davvero, siamo proprio alle comiche. Il bello è che qualche giorno fa un operatore mi ha detto che l'area clienti del sito www.telecomitalia.it non viene aggiornata velocemente ma che "pesca" (parola testuale) le informazioni dalla loro banca dati. Eh sì......pesca proprio bene.....mah.

Arrivati a questo punto non so se ridere o piangere, dico sul serio.

Ma si per me li a Roma avete pensato troppo di avere il servizio subito disponibile non avete fatto il conto che avete a che fare con la Telecom che come si dice qua predica bene ma razzola male percui sicuramente i lavori stanno andando avanti bene ma poi casca come sempre come un pero sulle attivazioni , sicuramente staranno aspettando l ok dall AGCOM per poterle far attivare ( come è successo per la 20mega ) e poi si renderanno conto che bisogna rimettere mano perché bisogna aumentare le dslam :D :D :D

Bella comunque la cosa che non ti da copertura nemmeno all adsl si vede proprio che Telecom fa quello che non dice :D :D :D :D :D bisogna vedere se avevano l esca giusta :D :D

newtechnology
29-06-2013, 11:01
Ieri ho trovato dei tecnici vicino ad un'armadio a 100 mt da casa mia a Mantova , mi hanno confermato che cambieranno il box per la vdsl a breve verso settembre.
Spero per fine anno inzio 2014 di avere sta vdsl e che i tagli siano superiori ai 30 mega.
Il taglio che farebbe per me , anche pagando qualcosa in più sarebbe 80/20 :mc:, passare da una 20 piena come ho adesso a 30 non è che mi cambi la vita , ma avere almeno 10 mega in up mi farebbe molto comodo.Da qusto punto di vista mi piace di più il profilo di fastweb , 20/10. Finalmente si potrebbe "veramente" iniziare a sfruttare il cloud.

Ho controllato con google maps , se il cavo arriva dalla strada più corta sono 130mt , se arriva dalla strada più lunga sono 200mt , è una distanza troppo elevata per una buona connessione?

Da questa immagine non dovrebbero esserci problemi , inoltre tutti i cavi sono stati cambiati a inizio 2000 , hanno rifatto le strade e anno messo tutti i cavi nuovi , l'unica cosa che non capisco è che ho attenuazione 11 , la centrale adsl secondo l'indirizzo dista a 450mt , ma se mettevano il dslam in quella zona non costava meno considerando che si è proprio in centro , tanto vedo che a 500mt si arriva comunque a 70-80 mega.
http://www.highntech.net/wp-content/uploads/2013/04/vdsl2.gif

albero77
29-06-2013, 11:14
Ieri ho trovato dei tecnici vicino ad un'armadio a 100 mt da casa mia a Mantova , mi hanno confermato che cambieranno il box per la vdsl a breve verso settembre.
Spero per fine anno inzio 2014 di avere sta vdsl e che i tagli siano superiori ai 30 mega.
Il taglio che farebbe per me , anche pagando qualcosa in più sarebbe 80/20 :mc: Finalmente si potrebbe "veramente" iniziare a sfruttare il cloud.

Ho controllato con google maps , se il cavo arriva dalla strada più corta sono 130mt , se arriva dalla strada più lunga sono 200mt , è una distanza troppo elevata per una buona connessione?

Da questa immagine non dovrebbero esserci problemi , inoltre tutti i cavi sono stati cambiati a inizio 2000 , hanno rifatto le strade e anno messo tutti i cavi nuovi , l'unica cosa che non capisco è che ho attenuazione 11 , la centrale adsl secondo l'indirizzo dista a 450mt , ma se mettevano il dslam in quella zona non costava meno considerando che si è proprio in centro , tanto vedo che a 500mt si arriva comunque a 70-80 mega.
http://www.highntech.net/wp-content/uploads/2013/04/vdsl2.gif

con la linea che ti ritrovi sei uno dei pochi che potrebbe arrivare al massimo anche in vdsl

newtechnology
29-06-2013, 11:29
con la linea che ti ritrovi sei uno dei pochi che potrebbe arrivare al massimo anche in vdsl

Bhe tanto devrò aspettare almeno 6 mesi , non vedo l'ora che qualcuno abbia l'attivazione per postare qualche screen in modo da vedere come si comporta questa vdsl , anche perchè non ho alternativa , faswteb copre solo fino 20mega e non ho visto alcun box vdsl di fastweb qui da me.

https://imageshack.com/scaled/large/708/ucux.png

strassada
29-06-2013, 12:21
Da questa immagine non dovrebbero esserci problemi

attualmente e forse per diversi anni, l'unico profilo usato per FTTC sarà il 17a (17MHz), perché il 30a (30MHz) consente pochissime porte sulla piastra, 1/3 rispetto alle 48 (per piastra) del 17a dei dslam FTTB (vedi l'alcatel 7356 che mette Telecom).
in questo caso abbiamo 100/30mbps (D/U), raddoppiabili col bonding.

ho anche visto delle piastre profilo 17a con più di 48 porte, era un sito tedesco.
se volete cercare qualcosa che sarà più replicabile da noi, guardate in siti/forum UK. o nei siti dei produttori di dslam e chipset (Alcatel Eci Huawei, Lantiq, Broadcom, ecc...)

MaXiMcAtO
29-06-2013, 12:58
Ma l'attivazione conviene farla online o al telefono?????:confused:

ARMASDA
29-06-2013, 13:24
Ma l'attivazione conviene farla online o al telefono?????:confused:

non cambia nulla, l'hanno annullata sia a chi l'ha chiesta via web sia a chi ha telefonato al 187 come me :muro:

raoulduke881
29-06-2013, 13:28
vi rendete conto che all'atto pratico state facendo da "cavia"?? leggendo quello che succede, in attesa che la situazione si stabilizzi mi ritengo fortunato a non essere ancora coperto :p

jacktimothy88
29-06-2013, 13:30
Mah per ora vedo solo casini... attendiamo buone nuove

DarkNiko
29-06-2013, 13:47
Io ho smesso di illudermi, vedremo se riceverò la magica telefonata dal tecnico prima della presunta attivazione (che dovrebbe avvenire o il 4 o l'8 luglio prossimi), ma onestamente mi sono un pò stancato di dover stare a chiamare il 187 quasi dovessi rincorrerli per sperare che tutto vada come dovrebbe.

komodo_1
29-06-2013, 14:21
Ma infatti
Io ho fatto la richiesta di rientro il 22 e ancora nessuno.
Ho chiamato, per verificare, due volte in due giorni diversi e mi han confermato che non ci son stati annullamenti.
Poi... cacchi loro alla fine. ho aspettato fino a mo... sopravviverò comunque


The walking vdsl

MaXiMcAtO
29-06-2013, 14:30
Io ho smesso di illudermi, vedremo se riceverò la magica telefonata dal tecnico prima della presunta attivazione (che dovrebbe avvenire o il 4 o l'8 luglio prossimi), ma onestamente mi sono un pò stancato di dover stare a chiamare il 187 quasi dovessi rincorrerli per sperare che tutto vada come dovrebbe.

In effetti, manco fosse gratuita, per 50€ al mese dopo i primi sei mesi, non sarebbe male sentirsi minimamente ascoltati...... Non rifarò la richiesta.... Ascolterò un qualche esito positivo in più

rlt
29-06-2013, 15:22
Sembra di assistere ad una di quelle inaugurazioni caratteristiche dell'Italia:i lavori sembrano terminati,arriva il sindaco,gli assessori,qualche starlette...tagliano il nastro,fanno la festa e poi quando tutti se ne vanno,richiudono tutto per poi riaprire dopo 2 anni,tempo di finire i lavori. Datemi retta:qui fino al 2014 saranno problemi

luponata
29-06-2013, 15:26
Sembra di assistere ad una di quelle inaugurazioni caratteristiche dell'Italia:i lavori sembrano terminati,arriva il sindaco,gli assessori,qualche starlette...tagliano il nastro,fanno la festa e poi quando tutti se ne vanno,richiudono tutto per poi riaprire dopo 2 anni,tempo di finire i lavori. Datemi retta:qui fino al 2014 saranno problemi

sbaglio o è gia successo con il progetto socrate? xD

MaXiMcAtO
29-06-2013, 16:20
sbaglio o è gia successo con il progetto socrate? xD

Non sbagli, il progetto purtroppo fu abbandonato:(


http://archiviostorico.corriere.it/1998/gennaio/18/Telecom_addio_piano_Socrate_co_0_980118997.shtml

luponata
29-06-2013, 16:45
Non sbagli, il progetto purtroppo fu abbandonato:(


http://archiviostorico.corriere.it/1998/gennaio/18/Telecom_addio_piano_Socrate_co_0_980118997.shtml

be è iniziato come hai scritto, inoltre non sappiamo se dopo tutto sto ambaradan, avremo la vdsl o verrà sotterrato tutto xD

san80d
29-06-2013, 16:54
be è iniziato come hai scritto, inoltre non sappiamo se dopo tutto sto ambaradan, avremo la vdsl o verrà sotterrato tutto xD

No dai, non posso immaginare che vada come il progetto socrate, saremmo davvero alle comiche

deqcan
29-06-2013, 17:01
Non sbagli, il progetto purtroppo fu abbandonato:(


http://archiviostorico.corriere.it/1998/gennaio/18/Telecom_addio_piano_Socrate_co_0_980118997.shtml

Citazione dall'articolo:

Perche' spendere migliaia di miliardi per una nuova rete, sia pure molto avanzata, quando si puo' ottenere un risultato analogo utilizzando i vecchi fili di rame, cioe' il cosiddetto doppino?


:doh: :doh: :doh: :doh:

strassada
29-06-2013, 17:13
per nostra fortuna, stavolta sono costretti ad andare avanti, anche se continueranno a farlo sempre in italico modo

ubuntolaio
29-06-2013, 17:14
Citazione dall'articolo:

Perche' spendere migliaia di miliardi per una nuova rete, sia pure molto avanzata, quando si puo' ottenere un risultato analogo utilizzando i vecchi fili di rame, cioe' il cosiddetto doppino?


:doh: :doh: :doh: :doh:

vado un attimo OT, ma se non sbaglio la rete socrate non era un granché dall'armadio partiva un coassiale che arrivava in casa, non era insomma un FTTH.

luponata
29-06-2013, 17:15
vado un attimo OT, ma se non sbaglio la rete socrate non era un granché dall'armadio partiva un coassiale che arrivava in casa, non era insomma un FTTH.

non era un granchè ma meglio dell'adsl.. in germania e francia usano proprio quello.. 150mega di banda

ubuntolaio
29-06-2013, 17:24
non era un granchè ma meglio dell'adsl.. in germania e francia usano proprio quello.. 150mega di banda

:D :D questo è vero, so che regge anche velocità più elevate.


fine OT

commandospirit
29-06-2013, 18:08
scusate ma allora che senso ha togliere socrate in favore della vdsl?...150 mega sono un'assurdità per noi comuni mortali!!!


PS: ho notato da wikipedia che noi abbiamo il profilo VDSL più basso in assoluto rispetto a tanti altri paesi, addirittura in brasile commerciano (se non ricordo male dall'informazione una 35/5 di base sempre su infrastrutture TI brasile)

io inizio francamente a credere che questa 30/3 sia stata messa di proposito visto che tanti e tanti paesi hanno profili molto più spinti

Nicl
29-06-2013, 18:18
scusate ma allora che senso ha togliere socrate in favore della vdsl?...150 mega sono un'assurdità per noi comuni mortali!!!


PS: ho notato da wikipedia che noi abbiamo il profilo VDSL più basso in assoluto rispetto a tanti altri paesi, addirittura in brasile commerciano (se non ricordo male dall'informazione una 35/5 di base sempre su infrastrutture TI brasile)

io inizio francamente a credere che questa 30/3 sia stata messa di proposito visto che tanti e tanti paesi hanno profili molto più spinti

È stato un "obbligo" da parte dell'ue!
Fosse per mamma telecom andremmo ancora tutti col 56k :D

Venosino1
29-06-2013, 18:47
scusate ma allora che senso ha togliere socrate in favore della vdsl?...150 mega sono un'assurdità per noi comuni mortali!!!


PS: ho notato da wikipedia che noi abbiamo il profilo VDSL più basso in assoluto rispetto a tanti altri paesi, addirittura in brasile commerciano (se non ricordo male dall'informazione una 35/5 di base sempre su infrastrutture TI brasile)

io inizio francamente a credere che questa 30/3 sia stata messa di proposito visto che tanti e tanti paesi hanno profili molto più spinti

Per forza, altrimenti come faranno poi a farti pagare di più se non con nuovi tagli da 50,80,100 ... ? :D

albero77
29-06-2013, 20:48
il problema è che in Italia telecom ha ancora il monopolio tutti lo sano ma nessunolo dice.agcom si affretta a bloccarli per qualsiasi cosa ma alla fine fanno sempre come gli pare.la "concorrenza" si adegua di buon grado sfruttando a loro volta telecom e tutto ciò che prima era proprietà dello stato(centrali,armadi,etc etc).lo stato dovrebbe riprendere in mano le sorti delle telecomunicazioni,ma non è esattamente questo il momento e di questo passo mai lo sarà.quindi si continua così,tra disservizi,barzellette e bestemmie varie.una cosa è sicura:mi sono rotto le balle di pagare una bolletta di 100 e passa euro al bimestre per una linea telefonica che ormai non uso neanche più abbinata ad una connessione dati che inizia a diventare instabile a seconda delle condizioni meteorologiche.ca++o siamo nel 2013 con la tecnologia che ci fuoriesce letteralmente dalle orecchie e noi siamo qui attaccati al palo con queste connessioni ridicole gestite da queste ridicole compagnie telefoniche che ,diciamoci la verita, non sanno fare per niente bene il loro lavoro.

luponata
29-06-2013, 21:33
scusate ma allora che senso ha togliere socrate in favore della vdsl?...150 mega sono un'assurdità per noi comuni mortali!!!


PS: ho notato da wikipedia che noi abbiamo il profilo VDSL più basso in assoluto rispetto a tanti altri paesi, addirittura in brasile commerciano (se non ricordo male dall'informazione una 35/5 di base sempre su infrastrutture TI brasile)

io inizio francamente a credere che questa 30/3 sia stata messa di proposito visto che tanti e tanti paesi hanno profili molto più spinti

perchè la fibra ottica è più facile da portare nelle case, inoltre è scalabile.. non dovremo cambiare le linee per molti anni.. (20+ anni) stima pessimistica

luponata
30-06-2013, 01:26
io infatti ho il coassiale a casa (non vivo in italia ;) ) . ho il modem eurodocsis 3.0 allineato su 8 flussi da 50 mbps in download (400 mbps) e 2 in upload da 5 mbps (10 mbps). ma la banda è limitata a 100/5 per via del contratto e dell'offerta commerciale. ma tecnicamente "pompa" ! ;)

ecco bravo! voi usate il docsis 3, adesso ricordo bene

aspetta.. 8 flussi? hai 8 cavi coassiali? mi intendo solo di antenne xD

ubuntolaio
30-06-2013, 08:07
http://www.key4biz.it/Players/Key_Video/2013/06/Marco_Patuano_Telecom_Italia_FUB_Agcom_ISCOM_FTTC_banda_larga_fibra_OLO.html

pare le città passino da 125 a 150 :D :D

MaXiMcAtO
30-06-2013, 13:16
Allora, grazie a un amico di un amico che lavora in telecom ho scoperto l'arcano nella mia zona. Tendo a precisare che ho colonnine telecom con il tettuccio rosso sparse ovunque. Sono state installate ma non sono ancora attive, quando online si fa la richiesta e viene annullata e perchè sono ancora disattivate alla centrale, cioè non gli hanno ancora assegnato numeri telefonici buoni per l'attivazione provenienti dalla centrale più vicina.......
Sembrerebbero comunque a un buon punto manca solo lo step finale dell'assegnazione dei numeri di telefono.

xveilsidex
30-06-2013, 13:50
no un solo cavo ma il modem "ascolta" su 8 frequenze contemporaneamente, come se fosse sintonizzato su 8 multiplex del DTT nello stesso momento, e trasmette su 2 frequenze contemporaneamente. in totale fa 8 in entrata e 2 in uscita ;)
In pratica una specie di fasciamento di linee lato isp?

HacNet
30-06-2013, 14:25
Allora, grazie a un amico di un amico che lavora in telecom ho scoperto l'arcano nella mia zona. Tendo a precisare che ho colonnine telecom con il tettuccio rosso sparse ovunque. Sono state installate ma non sono ancora attive, quando online si fa la richiesta e viene annullata e perchè sono ancora disattivate alla centrale, cioè non gli hanno ancora assegnato numeri telefonici buoni per l'attivazione provenienti dalla centrale più vicina.......
Sembrerebbero comunque a un buon punto manca solo lo step finale dell'assegnazione dei numeri di telefono.
buono a sapersi

HacNet
30-06-2013, 15:07
non so se è old


FIBER TO THE HOME by METROWEB (http://www.telegeography.com/products/commsupdate/articles/2013/06/25/metroweb-taps-vodafone-wind-for-collaboration-in-new-cities/) CLICCA

andybozy
30-06-2013, 17:00
Salve, sono di treviso, esaminando le centrali coperte e l'aggiornamento cabinet ho notato che la centrale del centro è stata aggiornata e che i cabinet cominciano a essere attivati (lista). I cabinet nella lista attivati sono proprio funzionanti per vdsl o solo predispostiin attesa della posa effettiva della fibra?
Inoltre girando per treviso ne ho visto qualcuno, ma molto pochi tranne che in zona stazione. In particolare vicino a casa mia non riesco a localizzarlo (zona porta fra giocondo), esiste una mappa o qualcosa di simile? C'è la possibilitá che sia interrato?
Inoltre esiste un programma tipo quelli di un tempo che ti da a partire dal numero instradamento distanza dalla centrale e cabine? (Sono fastweb attualmente in ull)
Inoltre quando sarà attivata la rete mi conviene fare il passaggio o aspettare la posa della rete fastweb? Da quello che so nn è previsto ancora ampliamento a treviso.

Grazie a tutti coloro che potranno e vorranno intervenire

LordDevilX
30-06-2013, 19:40
Oggi ho trovato il mio armadio aperto credendo che avessero fatto qualche atto vandalico ed invece:

http://img96.imageshack.us/img96/2455/ngci.jpg



Potevano almeno chiuderlo, oltretutto li è pieno di bambini che potrebbero metterci le mani dentro.

gian7925
30-06-2013, 20:11
Brrr.... tutto quell'ossido sui morsetti mi rabbrividisce!
Secondo me lì ci sono già 5/6db di attenuazione in più.

luponata
30-06-2013, 20:27
Si diciamo che è la base del protocollo docsis 3.0 . "Affasciare" più frequenze per aumentare il throughput . Le frequenze sono quelle che in Italia sono usate per il DVB-T (digitale terrestre) ma da noi per il DVB-C (digitale via cavo). Infatti oltre ad internet sul cavo coassiale arriva ovviamente anche la TV.

siamo stati fregati dal fatto che abbiamo utilizzato sempre il satellite per le tv a pagamento...


Oggi ho trovato il mio armadio aperto credendo che avessero fatto qualche atto vandalico ed invece:

http://img96.imageshack.us/img96/2455/ngci.jpg



Potevano almeno chiuderlo, oltretutto li è pieno di bambini che potrebbero metterci le mani dentro.

anche da me ho trovato un avviso uguale.. solo che sono a milano.. non capisco che ci faccia la vdsl qui a meno che anche qui è possibile attivare tutte le tre offerte.. e chi poi vuole la 100 mega avrà il cavo in fibra fino a casa al posto del rame che parte dal DSLAM.. ma non credo..

armisael2
30-06-2013, 20:40
domanda, ma perchè TI applica questi prezzi cosi alti?Posso capire nella mia città ci saranno solo loro che offriranno up cosi alto per utenti residenziali quindi sei costretto a prenderlo da loro.Ma in altre città dove sono presenti competitor che cmq ti offrono di piu' ma a meno prezzo, vedi anche il costo dell ftth a milano TI vs. FW vs. Wind e vodafone non si tagliano in partenza le mani praticamente favorendo la concorrenza?

luponata
30-06-2013, 20:44
domanda, ma perchè TI applica questi prezzi cosi alti?Posso capire nella mia città ci saranno solo loro che offriranno up cosi alto per utenti residenziali quindi sei costretto a prenderlo da loro.Ma in altre città dove sono presenti competitor che cmq ti offrono di piu' ma a meno prezzo, vedi anche il costo dell ftth a milano TI vs. FW vs. Wind e vodafone non si tagliano in partenza le mani praticamente favorendo la concorrenza?

problema loro.. sono talmente in debito che devono fare cagate simili.. dannato 2003

Anachronox
30-06-2013, 20:47
Salve, sono di treviso, esaminando le centrali coperte e l'aggiornamento cabinet ho notato che la centrale del centro è stata aggiornata e che i cabinet cominciano a essere attivati (lista). I cabinet nella lista attivati sono proprio funzionanti per vdsl o solo predispostiin attesa della posa effettiva della fibra?
Inoltre girando per treviso ne ho visto qualcuno, ma molto pochi tranne che in zona stazione. In particolare vicino a casa mia non riesco a localizzarlo (zona porta fra giocondo), esiste una mappa o qualcosa di simile? C'è la possibilitá che sia interrato?
Inoltre esiste un programma tipo quelli di un tempo che ti da a partire dal numero instradamento distanza dalla centrale e cabine? (Sono fastweb attualmente in ull)
Inoltre quando sarà attivata la rete mi conviene fare il passaggio o aspettare la posa della rete fastweb? Da quello che so nn è previsto ancora ampliamento a treviso.

Grazie a tutti coloro che potranno e vorranno intervenire

Ciao! Non abito a TV ma ci giro abitualmente :) Quello che so io:

- I cabinet nella lista attivati *dovrebbero* essere pronti a erogare il servizio.
- Non esiste una mappa per i cabinet, ti tocca girare per strada e trovarlo :mc: Di cabinet interrati francamente non ne ho mai visti né sentiti.
- Per controllare a che centrale sei allacciato metti il numero di telefono qui: LINK (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php). Con la FFTC la distanza dalla centrale non interessa, conta quella dall'armadio.

- Fastweb deve ancora cominciare a posare la fibra a Padova. Se mai coprirà Treviso, sarà tra qualche annetto.

johnny_bravo
30-06-2013, 20:51
Citazione dall'articolo:

Perche' spendere migliaia di miliardi per una nuova rete, sia pure molto avanzata, quando si puo' ottenere un risultato analogo utilizzando i vecchi fili di rame, cioe' il cosiddetto doppino?


:doh: :doh: :doh: :doh:

Beh, per quei tempi l'affermazione era più che vera... se non ricordo male con il progetto socrate si voleva portare una banda di circa 1,5mbit, che per quegli anni era come dire 100mbit oggi.

Potevano benissimo implementare l'adsl senza scavare 1 cm di terra...
Il classico piano all'italiana.... miliardi di lire buttati nel cesso.

Oggi, ovviamente, il discorso è diverso.

luponata
30-06-2013, 20:56
Ciao! Non abito a TV ma ci giro abitualmente :) Quello che so io:

- I cabinet nella lista attivati *dovrebbero* essere pronti a erogare il servizio.
- Non esiste una mappa per i cabinet, ti tocca girare per strada e trovarlo :mc: Di cabinet interrati francamente non ne ho mai visti né sentiti.
- Per controllare a che centrale sei allacciato metti il numero di telefono qui: LINK (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php). Con la FFTC la distanza dalla centrale non interessa, conta quella dall'armadio.

- Fastweb deve ancora cominciare a posare la fibra a Padova. Se mai coprirà Treviso, sarà tra qualche annetto.

i cabinet interrati li usa fastweb, sono scorrevoli ed edscono dai tombini più grossi, quelli con 4 triangoli rettangoli.. dovrebbero essere quelli FTTC, per la VDSL.. perchè la FTTH passa dal giunto invece..

http://i39.tinypic.com/2saarm0.jpg

LINK Specifiche di Fastweb (https://www.gareonline.net/fwep/viewPortalAuctionAttachment.portal?portalAuctionId=420725&portalAuctionAttachmentId=420727)

multiformeingegno
30-06-2013, 22:57
Io vorrei controllare se il cabinet della zona sia predisposto per la VDSL ma non riesco proprio a trovarlo :P
http://goo.gl/maps/Uy6VB

multiformeingegno
30-06-2013, 22:59
Io vorrei controllare se il cabinet della zona sia predisposto per la VDSL ma non riesco proprio a trovarlo :P
http://goo.gl/maps/Uy6VB

Può essere questo (ovviamente non VDSL visto che la foto è vecchia)?
http://goo.gl/maps/AcxPE

luponata
30-06-2013, 23:55
Può essere questo (ovviamente non VDSL visto che la foto è vecchia)?
http://goo.gl/maps/AcxPE

ma, non sembra neanche un armadio telecom

andybozy
01-07-2013, 00:21
Ciao! Non abito a TV ma ci giro abitualmente :) Quello che so io:

- I cabinet nella lista attivati *dovrebbero* essere pronti a erogare il servizio.
- Non esiste una mappa per i cabinet, ti tocca girare per strada e trovarlo :mc: Di cabinet interrati francamente non ne ho mai visti né sentiti.
- Per controllare a che centrale sei allacciato metti il numero di telefono qui: LINK (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php). Con la FFTC la distanza dalla centrale non interessa, conta quella dall'armadio.

- Fastweb deve ancora cominciare a posare la fibra a Padova. Se mai coprirà Treviso, sarà tra qualche annetto.

Benissimo sei stato chiaro e utile,
Grazie...
Volevo fare altre domande...
1) il mio GAT centrale è diverso dallo GAT SGU, cosa significa?
2) se la mia centrale nn è tra la lista delle pianificate è possibile che venga aggiunta a breve o è già sicuro che sono fregato? :doh: :cry:
3) avevo tempo fa guardato un file che diceva che la mia via era collegata a una centrale diversa da quella che mi risulta dal sito ovus, qual'é più attendibile/aggiornato? La mia speranza ovviamente è di essere sotto quella del file perchè è attiva vdsl..

luponata
01-07-2013, 02:17
Benissimo sei stato chiaro e utile,
Grazie...
Volevo fare altre domande...
1) il mio GAT centrale è diverso dallo GAT SGU, cosa significa?
2) se la mia centrale nn è tra la lista delle pianificate è possibile che venga aggiunta a breve o è già sicuro che sono fregato? :doh: :cry:
3) avevo tempo fa guardato un file che diceva che la mia via era collegata a una centrale diversa da quella che mi risulta dal sito ovus, qual'é più attendibile/aggiornato? La mia speranza ovviamente è di essere sotto quella del file perchè è attiva vdsl..


1) la tua centrale è uno stadio di linea, quindi l'ultima centrale di tutto il circuito, l'unica pecca è che sono le ultime centrali ad essere aggiornate.. subito prima della tua c'è lo stadio di gruppo urbano, che serve sia altri clienti, che altre centrali (stadio di linea).

estratto:
"Tecnicamente una centrale telefonica può essere uno Stadio di Linea (SL), uno Stadio di Gruppo Urbano (SGU) oppure uno Stadio di Gruppo di Transito (SGT). Lo Stadio di Linea è l'ultima struttura dove possono arrivare tutti gli altri provider con i loro apparati, dopodiché inizia il famoso ultimo miglio che giunge fino all'utente e in Italia è di proprietà di Telecom Italia. I 10500 Stadi di Linea sono collegati ad uno dei 628 Stadi di Gruppo Urbano, che a loro volta sono connessi ad uno dei 65 Stadi di Gruppo di Transito (le centrali interurbane). Questi ultimi sono connessi tra di loro per poter smistare le chiamate interurbane dando così luogo alle dorsali (backbone) principali della rete telefonica nazionale. La rete telefonica ha dunque una tipica struttura 'capillare'. Per completare l'architettura fisica della rete (topologia), alcuni SGT sono connessi ad uno dei 3 gateway internazionali (in Italia a: Milano, Roma, Palermo), che a loro volta sono connessi con i gateway di altri stati per le comunicazioni internazionali. Quando uno SGT cede la chiamata al gateway, la chiamata viene pacchettizzata dal pop BBN, e successivamente transita nella rete multiservizio OPB di trasporto IP su cui viaggia anche la rete Internet e quindi si parla di VoIP."

l'ultimo miglio esce anche dagli SGU.. infatti ero collegato li nella vecchia casa
2) è possibile che venga aggiunta dopo oppure che sia già stata aggiornata, come la mia, più di 10 anni fa.. se invece non lo è sarà aggiornata frà un po di tempo.. (non so quanto) più la tua zona/città è grande, prima verrà aggiornata

3)è più preciso OVUS.. è possibile infatti che la tua linea sia stata spostata nella tua attuale centrale per vari motivi

LordDevilX
01-07-2013, 06:30
Brrr.... tutto quell'ossido sui morsetti mi rabbrividisce!
Secondo me lì ci sono già 5/6db di attenuazione in più.

Beh io ho un adsl che fa' abbastanza pena con 40 db di attenuazione, la centrale sta a 3 km ed aggancio a 10 Mbit, e tutto il vicinato è piazzato anche peggio quindi ossido a parte dovrei avere un bel miglioramento :)

LordDevilX
01-07-2013, 09:31
ma, non sembra neanche un armadio telecom

Infatti quello e' un armadio ENEL :D

san80d
01-07-2013, 09:55
Infatti quello e' un armadio ENEL :D

esatto

LordDevilX
01-07-2013, 10:13
domanda, ma perchè TI applica questi prezzi cosi alti?Posso capire nella mia città ci saranno solo loro che offriranno up cosi alto per utenti residenziali quindi sei costretto a prenderlo da loro.Ma in altre città dove sono presenti competitor che cmq ti offrono di piu' ma a meno prezzo, vedi anche il costo dell ftth a milano TI vs. FW vs. Wind e vodafone non si tagliano in partenza le mani praticamente favorendo la concorrenza?

I prezzi sono in linea con le attuali offerte adsl sempre di Telecom, quindi se vendono l'adsl+fonia a 46,90 (esclusi i primi 6 mesi di offerta), perche' dovrebbero vendere la vdsl+fonia a molto meno? Contando che dovranno rientrare con i costi di posa dslam,scavi etc.
Poi comunque sia non ti credere che fastweb costi molto meno, ti fregano con i bassi costi iniziali dopodiche' cambia ben poco.
Per la ftth se guardi sul sito telecom il prezzo e' stato abbassato dalla prima offerta, e' disponibile solo a Milano cmq.
Telecom avra' dalla sua una copertura superiore (e non di poco) a fastweb almeno fino al 2015, quindi fa' un po' il prezzo che gli garba, se c'e' poca concorrenza sulle linee purtroppo c'e' anche sul prezzo.

armisael2
01-07-2013, 11:24
I prezzi sono in linea con le attuali offerte adsl sempre di Telecom, quindi se vendono l'adsl+fonia a 46,90 (esclusi i primi 6 mesi di offerta), perche' dovrebbero vendere la vdsl+fonia a molto meno? Contando che dovranno rientrare con i costi di posa dslam,scavi etc.
Poi comunque sia non ti credere che fastweb costi molto meno, ti fregano con i bassi costi iniziali dopodiche' cambia ben poco.
Per la ftth se guardi sul sito telecom il prezzo e' stato abbassato dalla prima offerta, e' disponibile solo a Milano cmq.
Telecom avra' dalla sua una copertura superiore (e non di poco) a fastweb almeno fino al 2015, quindi fa' un po' il prezzo che gli garba, se c'e' poca concorrenza sulle linee purtroppo c'e' anche sul prezzo.


scusa ma guardando sul sito TI e fw per quanto riguarda la FTTH io vedo senza promozione 69€/mese 100/10 e fw 100/10 50€/mese(super surf)
ci vedo ben 19€ di differenza.Se non sbaglio la 100/20 di vodafone sta sulle 50€/m

Maxel
01-07-2013, 11:30
Io vorrei controllare se il cabinet della zona sia predisposto per la VDSL ma non riesco proprio a trovarlo :P
http://goo.gl/maps/Uy6VB

Il più vicino (e strambo :D) che ho trovato.
http://goo.gl/maps/2Ykdy

luponata
01-07-2013, 11:33
Il più vicino (e strambo :D) che ho trovato.
http://goo.gl/maps/2Ykdy

sembra una casella delle lettere

Sielung
01-07-2013, 11:37
qualcuno sa se questo tipo di armadio e' un armadio normale o e' del progetto socrate?
http://i.imgur.com/PQATZhG.jpghttp://i.imgur.com/8VWDQfs.pnghttp://i.imgur.com/7etIz3V.png

riuppo visto che l'altra volta non mi aveva risposto nessuno

gian7925
01-07-2013, 11:37
Poverino... com'è ridotto male :(

gian7925
01-07-2013, 11:39
riuppo visto che l'altra volta non mi aveva risposto nessuno

Progetto socrate...

Sielung
01-07-2013, 11:41
Progetto socrate...

grazie, quindi non ho la minima idea di dove sia l'armadio a cui sono collegato visto che sono tutti cosi' intorno a casa mia :D

gian7925
01-07-2013, 11:43
Solo cadaveri insomma... nel raggio di quanti metri hai cercato?

luponata
01-07-2013, 11:55
hanno iniziato a mettere il chiusino negli armadi del quartiere per portare il cavo di terra fino all'armadio.

non riesco ancora a capire una cosa.. qui a milano chi vuole, mette la VDSL 30mega oppure la 100 FTTH.. con la 100 mega la fibra parte dal DSLAM e arriva nell'appartamento con il cavo in fibra?

oppure dal giunto del tombino? perchè dal sito specifica che è FTTH in caso della 100.. è qui ad ogni modo stanno preparando l'armadio per il box del DSLAM

gian7925
01-07-2013, 11:58
Al momento dal dslam non arriverà nessuna fibra.

Skid_001
01-07-2013, 12:01
Ragazzi sono disperato. Oggi ho parlato con un tecnico gentilissimo che ho fermato davanti la centrale telecom della mia zona, non ho speranze. Chi come me è in rete rigida non verrà MAI collegato in fibra. Quello che mi fa rabbia è che ogni volta che esco di casa vedo l'armadio con tettino rosso e grate, a cui tutti i palazzi sono collegati tranne il mio, e non c'è modo di essere collegato a quell'armadio neppure pagando, ed io pagherei, e pure tanto!!

Mi ha tolto 5 anni di vita quando mi ha detto così.

dremir
01-07-2013, 12:14
aggiorno la mia posizione: ho gia' mandato la raccomandata alla infostrada per disdire il contratto e oggi mi richiama la telecom dicendo che per ora e' arrivato il nok (segnale brutto) in quanto IL SISTEMA NON RIESCE AD ASSEGNARE UN NUOVO NUMERO ALLA MIA POSIZIONE. non ho idea di cosa voglia dire ma per ora la mia pratica e' annullata e devo rifare richiesta....spero per loro si sbrighino perche' entro 30 gg infostrada mi stacca il numero, ok che e' agosto ma rimanere TOTLAMENTE senza internet e telefono non e' bello!!spero che, qualsiasi problema abbia, la telecom li risolva in fretta, come e' possibile che il primo operatore italiano non riesca ad assegnarmi un nuovo numero!?!?che c'entra con la fibra?! :muro: :muro:

ubuntolaio
01-07-2013, 12:16
hanno iniziato a mettere il chiusino negli armadi del quartiere per portare il cavo di terra fino all'armadio.

non riesco ancora a capire una cosa.. qui a milano chi vuole, mette la VDSL 30mega oppure la 100 FTTH.. con la 100 mega la fibra parte dal DSLAM e arriva nell'appartamento con il cavo in fibra?

oppure dal giunto del tombino? perchè dal sito specifica che è FTTH in caso della 100.. è qui ad ogni modo stanno preparando l'armadio per il box del DSLAM

ma che casino :muro: quindi telecom nella stessa citta offrira FTTC con vectoring a 100mega e FTTH 100mega

luponata
01-07-2013, 12:21
ma che casino :muro: quindi telecom nella stessa citta offrira FTTC con vectoring a 100mega e FTTH 100mega

secondo me 30 mega vdsl e 100 ftth.. al 60% la FTTH partirà dal tombino di fianco all'armadio che serve il DSLAM

albero77
01-07-2013, 12:43
Ragazzi sono disperato. Oggi ho parlato con un tecnico gentilissimo che ho fermato davanti la centrale telecom della mia zona, non ho speranze. Chi come me è in rete rigida non verrà MAI collegato in fibra. Quello che mi fa rabbia è che ogni volta che esco di casa vedo l'armadio con tettino rosso e grate, a cui tutti i palazzi sono collegati tranne il mio, e non c'è modo di essere collegato a quell'armadio neppure pagando, ed io pagherei, e pure tanto!!

Mi ha tolto 5 anni di vita quando mi ha detto così.

se sei dentro al raccordo valuta 4g/lte.ieri per sbaglio ho fatto uno speed test non in 4g(non ho atualmente un apparecchio che possa ricevere/trasmetere in lte)ma in h+.il risultato è stato a dir poco sbalorditivo.in download avevo da speedtest
14541kbps e 3126kbps con un ping di 54ms.attualmente in down su rete h+ vado come la mia "cara" adsl 20 mega e in upload addirittura triplico...non voglio nemmeno immaginare come vada la 4g/lte,ma a breve farò dei test con una modem 4g.se tutto va come dico io addio telecom...
incredibile come un cittadino della capitale debba combattere per avere una connessione decente...

armisael2
01-07-2013, 12:46
se sei dentro al raccordo valuta 4g/lte.ieri per sbaglio ho fatto uno speed test non in 4g(non ho atualmente un apparecchio che possa ricevere/trasmetere in lte)ma in h+.il risultato è stato a dir poco sbalorditivo.in download avevo da speedtest
14541kbps e 3126kbps con un ping di 54ms.attualmente in down su rete h+ vado come la mia "cara" adsl 20 mega e in upload addirittura triplico...non voglio nemmeno immaginare come vada la 4g/lte,ma a breve farò dei test con una modem 4g.se tutto va come dico io addio telecom...
incredibile come un cittadino della capitale debba combattere per avere una connessione decente...

se ti bastano 20gb mensile del LTE, ti dovrebbe bastare un adsl normale 8/1

Sielung
01-07-2013, 12:47
Solo cadaveri insomma... nel raggio di quanti metri hai cercato?

credo 100 metri circa, perche' in linea d'aria ne sta uno a 150m e un altro a 330m, questi di plastica presunti di socrate invece ne sta uno ogni 50 metri credo

luponata
01-07-2013, 12:49
Ragazzi sono disperato. Oggi ho parlato con un tecnico gentilissimo che ho fermato davanti la centrale telecom della mia zona, non ho speranze. Chi come me è in rete rigida non verrà MAI collegato in fibra. Quello che mi fa rabbia è che ogni volta che esco di casa vedo l'armadio con tettino rosso e grate, a cui tutti i palazzi sono collegati tranne il mio, e non c'è modo di essere collegato a quell'armadio neppure pagando, ed io pagherei, e pure tanto!!

Mi ha tolto 5 anni di vita quando mi ha detto così.

anche se non ho capito cosa sia la rete rigida.. a questo punto ti consiglio di sabotarla.. cosi devono fare manutenzione e magari rimettono tutto come dovrebbe essere