PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

gd350turbo
13-03-2014, 11:15
Fin che non ho la mia attiva (anzi possibilmente due, e magari pure una con Fastweb, visto che ho il suo SLU :p ), io non vi guardo più nulla :mad:

:ciapet:

:nera: :nera: :nera: :nera: :nera:

Bhè dai non è che siamo tanto lontani, mentre il tuo collega fa la tua, fa un giretto e fa anche la mia...

:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:

Io per ora mi accontento di una poi aspetto con trepidazione la 50/10.

Diciamo che sono più scherzoso che altro...ma nel caso facessi la follia, probabilmente prediligerei la doppia NIC con specifico software, a meno che non abbia modo di reperire un buon router con doppia WAN ad un prezzo decente...

Purtroppo i buoni router con due wan ed un efficiente bandwidth management, costano tutt'altro che poco, due tre cento euro ci vanno !

juma93
13-03-2014, 11:27
Purtroppo i buoni router con due wan ed un efficiente bandwidth management, costano tutt'altro che poco, due tre cento euro ci vanno !

Ma un muletto con 3-4 NIC GBE e una distro *BSD sopra, no eh? :sofico:

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk

xxx_mitiko_xxx
13-03-2014, 11:28
La mia centrale ancora non risulta in pianificazione non è giusto :(


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

gd350turbo
13-03-2014, 11:37
Ma un muletto con 3-4 NIC GBE e una distro *BSD sopra, no eh? :sofico:

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk

Se lo sai installare/configurare/gestire presumo di si...

Io non saprei da che parte incominciare !

mrk2005
13-03-2014, 12:13
Chissà quando inizieranno a pianificare anche i comuni NON capoluoghi di provincia.. secondo voi una volta terminati i capoluoghi di provincia, si spostano in un intorno di questi?

Gogeta ss4
13-03-2014, 12:34
Cologno Monzese, 45.000 abitanti circa vicinissimo a Milano città.. ci metteranno tanto ad arrivare? :(

thehole
13-03-2014, 12:38
Cologno Monzese, 45.000 abitanti circa vicinissimo a Milano città.. ci metteranno tanto ad arrivare? :(

Cusano Milanino... C'è già il testarossa con il dslam... Non è mai stato si alcun file e ovviamente non è vendibile :/

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Gogeta ss4
13-03-2014, 12:40
Cusano Milanino... C'è già il testarossa con il dslam... Non è mai stato si alcun file e ovviamente non è vendibile :/

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Da quanto hai il testarossa?

thehole
13-03-2014, 13:01
Da quanto hai il testarossa?
mesi oramai.almeno tre

GoldFenix2
13-03-2014, 13:50
Diciamo che sono più scherzoso che altro...ma nel caso facessi la follia, probabilmente prediligerei la doppia NIC con specifico software, a meno che non abbia modo di reperire un buon router con doppia WAN ad un prezzo decente...

Ameno, una cosa ma per caso puoi vedere anche in che via stanno gli armadietti? perché ho un armadietto a 30 metri ma penso di nn essere collegato a quello o.o

msktrz
13-03-2014, 14:06
Quanto tempo è passato, da voi, dal passaggio dei corrugati tombino-tombino a montaggio modulo su testarossa?

gd350turbo
13-03-2014, 14:12
Quanto tempo è passato, da voi, dal passaggio dei corrugati tombino-tombino a montaggio modulo su testarossa?

giugno-luglio 2013, inizio lavori
marzo 2014, inizio vendibilità

msktrz
13-03-2014, 14:14
giugno-luglio 2013, inizio lavori
marzo 2014, inizio vendibilità

Thanks ;)

Fabbry
13-03-2014, 14:37
Rubiera RE 14.500 abitanti

I lavori per la fibra sono iniziati da circa 20gg (comparsa ARL testa rossa e posa dei corrugati).
Dalla scorsa settimana la centrale presente in paese viene data in attivazione per maggio 2014, mentre per quanto riguarda gli armadi ancora nulla (riferimento i file excel di whosale).

Ciao fabrizio

luponata
13-03-2014, 14:51
Rubiera RE 14.500 abitanti



I lavori per la fibra sono iniziati da circa 20gg (comparsa ARL testa rossa e posa dei corrugati).

Dalla scorsa settimana la centrale presente in paese viene data in attivazione per maggio 2014, mentre per quanto riguarda gli armadi ancora nulla (riferimento i file excel di whosale).



Ciao fabrizio


Ma le aree bianche non erano sotto i 30mila abitanti?

mrk2005
13-03-2014, 14:55
Rubiera RE 14.500 abitanti

I lavori per la fibra sono iniziati da circa 20gg (comparsa ARL testa rossa e posa dei corrugati).
Dalla scorsa settimana la centrale presente in paese viene data in attivazione per maggio 2014, mentre per quanto riguarda gli armadi ancora nulla (riferimento i file excel di whosale).

Ciao fabrizio

Dai cavolo il mio comune (Casier - TV) ha 11-12000 abitanti, ma siamo ben 830ab/km² :D gli conviene :sofico:

Fabbry
13-03-2014, 14:56
Ma le aree bianche non erano sotto i 30mila abitanti?

Ho scritto appositamente appunto per sottolineare questa cosa.
Nella provincia di RE ci sono sicuramente comuni piu' grandi.
Faccio anche notare che l'altro giorno ero nel comune di Carisolo TN Val Rendena
ed ho notato con mio sommo stupore la presenza di numerosi ARL testa rossa freschi freschi di installazione, al che mi sono detto anche qui la fibra? naaaaa impossibile non avrebbero un ritorno economico in un paese turistico di poco piu' di 1000 abitanti !!!

Ciao Fabrizio

fabio336
13-03-2014, 15:00
testa rossa però non vuol dire che c'è la fibra...

Fabbry
13-03-2014, 15:02
testa rossa però non vuol dire che c'è la fibra...

Si verissimo, pero' la cosa mi e' sembrata davvero strana perche' comunque non capisco il senso di cambiare gli ARL solo per un fattore estetico

fabio336
13-03-2014, 15:04
Si verissimo, pero' la cosa mi e' sembrata davvero strana perche' comunque non capisco il senso di cambiare gli ARL solo per un fattore estetico
credo sia stata cambiata solo la scocca

GoldFenix2
13-03-2014, 15:41
Verifica il numero del distributore cui sei attestato, e confrontalo con quello dell'ARL.

Per sapere la via? Però non è strano che non sono collegato ad un armadietto che dista 30mt da casa mia? ahahah

thehole
13-03-2014, 17:00
testa rossa però non vuol dire che c'è la fibra...

è vero.
ma ho beccato i tecnici mentre lo installavano :)

luponata
13-03-2014, 17:53
Mi hanno detto che la dicitura "pianificazione" può essere semplicemente raffigurata come in lavorazione e questa cambia proprio quando tutto l'impianto è disponibile ad offrire il servizio commercialmente..

infatti se la mia centrale è in pianificazione da 2 mesi non si spiega perchè ci sia già la fibra attiva nei DSLAM per i collaudi..

comunque da me usano gli ALCATEL

BBruno
13-03-2014, 19:08
Ho scritto appositamente appunto per sottolineare questa cosa.
Nella provincia di RE ci sono sicuramente comuni piu' grandi.
Faccio anche notare che l'altro giorno ero nel comune di Carisolo TN Val Rendena
ed ho notato con mio sommo stupore la presenza di numerosi ARL testa rossa freschi freschi di installazione, al che mi sono detto anche qui la fibra? naaaaa impossibile non avrebbero un ritorno economico in un paese turistico di poco piu' di 1000 abitanti !!!

Ciao Fabrizio

Assolutamente i "testarossa" trentini sono solo i nuovi coperchi di lamiera verniciati in rosso dei cabinet di strada. Punto!!!

BBruno
13-03-2014, 19:20
In Trentino hanno portato la fibra a 186 cabinet di strada, o giù di li, per portare tecnologia ADSL a 20 MB a tutta la provincia. Hanno istallato mini DSLAM in tecnologia ADSL e verosimilmente avrebbero potuto con importo analogo istallare i mini DSLM in tecnologia VDSL. La Telecom per tale operazione si è pappata 8.400.000 € di finanziamento pubblico da mamma provincia e la fibra ai cabinet è stata portata gratis sempre dalla stessa mamma provincia.

pakal77
13-03-2014, 19:29
No...



Il tuo amico, mio collega, non ti può aiutare? :)


Dopo la figura di m. Che gli ho fatto fare, non me la sento di disturbarlo, comunque ho chiamato il 187 chiedendo informazioni riguardo alla mia attivazione e la tipa mi ha detto che potevamo prendere direttamente con Lei un appuntamento con il tecnico che verrà lunedì alle 0830 quindi se va tutto bene ho attivato la linea in 5 giorni lavorativi e 7 solari, mica male.....:)


Pako

psytrance
13-03-2014, 19:56
La fibra a padova,zone limitrofì rimarra un sogno :/

n5 hardstyle edition!

Xabaras
14-03-2014, 06:42
La fibra a padova,zone limitrofì rimarra un sogno :/


Beh dipende da che zona di Padova. Zona Arcella è coperta e lunedì viene il tecnico per l'attivazione :D

pakal77
14-03-2014, 07:45
Allora non siete amici in confidenza, peccato :)



No certo che no, e' una conoscenza in realtà e' il cugino di un mio collega di lavoro, ma visto il suo comportamento nei miei confronti non credo di interpellarlo più, se le cose che mi dice non le posso neanche condividerle con voi che senso ha contattarlo.

Che poi che mi avrebbe detto di così top secret da non poter divulgare pubblicamente ancora non mi è chiaro.


Pako

thehole
14-03-2014, 07:53
No certo che no, e' una conoscenza in realtà e' il cugino di un mio collega di lavoro, ma visto il suo comportamento nei miei confronti non credo di interpellarlo più, se le cose che mi dice non le posso neanche condividerle con voi che senso ha contattarlo.

Che poi che mi avrebbe detto di così top secret da non poter divulgare pubblicamente ancora non mi è chiaro.


Pako

Niente top secret ma ci sono policy aziendali sulla divulgazione di dati... Che possono portare anche a lettere di richiamo per cazzate

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
14-03-2014, 08:09
Dopo la figura di m. Che gli ho fatto fare, non me la sento di disturbarlo, comunque ho chiamato il 187 chiedendo informazioni riguardo alla mia attivazione e la tipa mi ha detto che potevamo prendere direttamente con Lei un appuntamento con il tecnico che verrà lunedì alle 0830 quindi se va tutto bene ho attivato la linea in 5 giorni lavorativi e 7 solari, mica male.....:)


Pako

Gentile Cliente, la informiamo di aver provveduto ad inserire il servizio "Fibra" sulla sua linea telefonica. Il primo appuntamento disponibile e per il giorno Mercoledì 19 Marzo 2014 dalleore 14:00 alle ore 15:00.

Se mantengono quanto promesso, sono 9 giorni solari !

psytrance
14-03-2014, 08:35
Sono curioso :)

n5 hardstyle edition!

gargamella
14-03-2014, 09:51
Si può usare il router fibra in modalità bridge? Avrei la necessità di usare un altro router dietro e non riesco a trovare informazioni precise a riguardo:mbe:

pinin900
14-03-2014, 10:01
In Trentino hanno portato la fibra a 186 cabinet di strada, o giù di li, per portare tecnologia ADSL a 20 MB a tutta la provincia. Hanno istallato mini DSLAM in tecnologia ADSL e verosimilmente avrebbero potuto con importo analogo istallare i mini DSLM in tecnologia VDSL. La Telecom per tale operazione si è pappata 8.400.000 € di finanziamento pubblico da mamma provincia e la fibra ai cabinet è stata portata gratis sempre dalla stessa mamma provincia.

Da Trentino con una ADSL a 3.5 Mb causa distanza dalla centrale e assoluta assenza di manutenzione alle linee sono molto interessato a queste informazioni: ha iriferimenti consultabili? Quali sono le fonti? Quali sono i cabinet raggiunti dalla fibra?

grazie

pakal77
14-03-2014, 10:03
Gentile Cliente, la informiamo di aver provveduto ad inserire il servizio "Fibra" sulla sua linea telefonica. Il primo appuntamento disponibile e per il giorno Mercoledì 19 Marzo 2014 dalleore 14:00 alle ore 15:00.



Se mantengono quanto promesso, sono 9 giorni solari !


Incrociamo le dita ;)


Pako

gd350turbo
14-03-2014, 10:17
Si può usare il router fibra in modalità bridge? Avrei la necessità di usare un altro router dietro e non riesco a trovare informazioni precise a riguardo:mbe:

Io ho lo stesso tuo problema da risolvere mercoledi pomeriggio ed in prima pagina ho trovato questo:

Come configurare il modem/router Telecom in bridge
(Due modem/router a cascata)


Configurare il modem/router della telecom in bridge è un'operazione molto semplice.

1) Andare da Impostazioni Base su WiFi e disattivate l'Interfacce Radio
2) Andare da Impostazioni Avanzate su Firewall e disattivarlo.
3) Andare da Impostazioni Base su Stato Conessione, scorrere in basso sino ad arrivare a Connessione automatica da modem e disattivarla.
4) Controllare che il router che volte utilizzare abbia una porta Wan ed un IP diverso dal modem/router Telecom (192.168.1.1), nel caso modificare l'Ip del router che volete utilizzare con uno diverso es. 192.168.0.1.
5) Collegate con un cavo Ethernet una porta del modem/router Telecom alla porta Wan del router che volete usare.
6) Entrate da IP nei settaggi del nuovo router e configurate una conessione PPoE con admin aliceadsl e password aliceadsl.

A questo, punto se avete fatto tutto corettamente, avrete il modem/router della Telecom funzionante come modem puro e fonia Voip ed il nuovo router collegato in bridge funzionante come router Internet perfettamente configurabile accedendo dal suo IP.

Via Ethernet non potrete più accedere al modem/router Telecom, ma potete aggirare questo ostacolo lasciando una conessione WiFi attiva e collegandosi via WiFi digitando il suo IP

e poi l'ho integrato con istruzioni per il mio router:

Connecting a Draytek 2820 Router to FTTC
You connect your Draytek 2820 Router to the VDSL modem with an Ethernet cable via your routers Ethernet WAN port which is labelled “WAN2” on the front of the Draytek 2820.
You then set-up your router with a PPPoE connection as follows.
Log into the Draytek 2820 routers control panel (usually http://192.168.1.1/ )
Go to WAN > General Setup.
Disable WAN1 and Enable WAN2. Enter the following in the WAN2 settings:
Display Name: FIBRA
Physical Mode: Ethernet
Physical Type: Auto
Active Mode: Always On
Click OK
Now Go to WAN > Internet Access
Click WAN2
Click PPPoE
Select Enable
Username: aliceadsl
Password: aliceadsl
MTU: 1442
Fixed IP: No
Click OK
Thats it, you should now have a connection.

In inglese, ma si capisce...
Mercoledi pomeriggio, provo & spero !

xyzfra
14-03-2014, 10:30
Funziona perfettamente in modalità bridge.
Io lo uso con un firewall pfsense in modalità pppoe.

Ho seguito la guida trova qua su hwupgrade nel thread del router telecom.
Nessun problema.

gd350turbo
14-03-2014, 10:55
Funziona perfettamente in modalità bridge.
Io lo uso con un firewall pfsense in modalità pppoe.

Ho seguito la guida trova qua su hwupgrade nel thread del router telecom.
Nessun problema.

Molto bene Grazie !

Xabaras
14-03-2014, 11:11
Entro la settimana prossima dovrebbero attivarmi tutto fibra.
Vengo da Alice casa 20 Mega (linea solo dati con voce in voip).
Il passaggio a tutto fibra è stato un caos.
Hanno dovuto disattivare Alice casa, è venuto un tecnico e mi hanno attivato la classica linea analogica e ridotto a 7 mega la banda. L'altro ieri mi arriva la mail di Telecom con il contratto di attivazione di tutto fibra. Li chiamo e mi dicono che lunedì alle 8:30 arriva il tecnico per l'attivazione. Mi hanno detto che modem e cubovision arrivano tramite corriere prima...ma ad oggi non è arrivato niente.
Pongo alcuni quesiti:
1) Solitamente come funziona? Il modem quanto prima arriva del tecnico? Se il tecnico viene e non c'è il modem? Lo porta lui??
2) Essendo voip se salta la corrente e il modem si spegne anche le telefonate si "spengono". La cosa di per sé non mi dà problemi (ho convissuto per anni con una linea naked) l'unico problemino è che ho l'antifurto della casa con il telefonico e se il ladro stacca la corrente non partono le telefonate. Un modulo GSM costa parecchi soldi. Stavo pensando ad un gruppo di continuità. Avete dei consigli a riguardo?

random566
14-03-2014, 11:23
1) Solitamente come funziona? Il modem quanto prima arriva del tecnico? Se il tecnico viene e non c'è il modem? Lo porta lui??
se viene il tecnico, secondo me dovrebbe consegnare anche il modem.
l'invio con il corriere credo che c'era solo per chi chiedeva il passaggio tramite web, e in questo caso non era previsto l'intervento del tecnico a casa.
2) .... l'unico problemino è che ho l'antifurto della casa con il telefonico e se il ladro stacca la corrente non partono le telefonate. Un modulo GSM costa parecchi soldi. Stavo pensando ad un gruppo di continuità. Avete dei consigli a riguardo?

scusa, ma se prima avevi alice casa, la situazione era la stessa perchè anche con quel servizio il telefono era voip, e se si disalimentava il modem non funzionava.
quindi in teoria non ti cambia niente, o mi sbaglio?
comunque la soluzione con il gruppo di continuità in teoria va bene, ma all'atto pratico la presenza del modem, del gruppo di continuità e quant'altro serve a far funzionare il telefono rendono fin troppo facile per un "ladro" disattivare il tutto.
proprio per questo motivo i combinatori degli antifurti vengono collegati alle linee telefoniche il più possibile vicino all'ingresso della linea stessa nell'abitazione.
secondo me con il voip, se ti interessa che il combinatore faccia con sicurezza la propria funzione, è necessario utilizzarene uno gsm

Xabaras
14-03-2014, 11:31
se viene il tecnico, secondo me dovrebbe

[...]
scusa, ma se prima avevi alice casa, la situazione era la stessa perchè anche con quel servizio il telefono era voip, e se si disalimentava il modem non funzionava.
quindi in teoria non ti cambia niente, o mi sbaglio?
[...]


Grazie per la rapida risposta!
Sì lo so, la situazione non è cambiata ma comunque ero entrato nell'ordine di idee di risolvere questo problema prima che chiedessi l'attivazione della fibra. Solo che mi hanno fatto un preventivo di circa 400 euro per il modulo GSM. Ovviamente l'antifurto funziona anche senza corrente, l'unica cosa che non va sono le chiamate. Casa singola, l'interruttore generale della corrente è al piano terra, appena si entra dal portone principale. La linea telefonica invece corre nel sotto tetto. Quindi è più probabile che tolgano la corrente.

BBruno
14-03-2014, 12:21
Da Trentino con una ADSL a 3.5 Mb causa distanza dalla centrale e assoluta assenza di manutenzione alle linee sono molto interessato a queste informazioni: ha iriferimenti consultabili? Quali sono le fonti? Quali sono i cabinet raggiunti dalla fibra?

grazie

I riferimenti principali sono i seguenti:http://www.telecomunicazioni.provincia.tn.it/attivita_convenzioni/convenzioni/pagina31.html
http://www.trentinonetwork.it/
http://www.trentinoinrete.it/it

Poi con una semplice ricerca in rete con "fibra ottica trentina" ottieni tutte le informazioni. Ottieni pure l'aggiornamento alla rinuncia alla fibra ottica in tecnologia FTTH della provincia per ostacolo CEE (con qualche solida ragione).
Non sei il primo che conosco che nonostante gli ingenti investimenti fatti viaggia ancora a meno di 10 MB in ADSL a meno che non abbia ancora contratti a 7 MB.
In passato ho proposto: #fibraotticatrentina per capire quali sono ancora le criticità in quanto il programma di adeguamento della rete in rame trentina in tecnologia ADSL ufficialmente si è concluso con il 31/12/2013.

maxnaldo
14-03-2014, 12:25
FEC = Forward Error Correction

Si tratta di un mero meccanismo di rilevazione e successiva correzione dei pacchetti mediante flusso ridonante di bit atti a correggere i pacchetti medesimi. Non ha nulla a che fare con i CRC. A me però tale valore rimane sempre inchiodato a 0 (sia FEC che CRC). Tuttavia fintanto che la linea rimane stabile non me ne preoccuperei. ;)

mi hanno installato il modem fibra pochi giorni fa, purtroppo ho vari problemi e adesso ho chiamato l'assistenza, sempre gentilissimi e velocissimi, mi manderanno un tecnico a controllare la linea.

io raggiungo i 4000/5000 errori FEC al minuto quando sto utilizzando il PC, la sera in circa tre ore di uptime arrivo a 700.000/800.000 errori FEC e una ventina di CRC errors.

quando il modem viene spento e riacceso gli errori scendono ad una cinquantina al minuto, sempre tanti, però la velocità ridiventa stabile sui 29Mbps in dw e 3 in up. Mentre utilizzo la linea gli errori aumentano, la velocità cala, a volte mi si pianta anche tutto quanto e ho visto già diverse volte il modem che si riavvia.

tatin
14-03-2014, 12:28
Entro la settimana prossima dovrebbero attivarmi tutto fibra.
Vengo da Alice casa 20 Mega (linea solo dati con voce in voip).
Il passaggio a tutto fibra è stato un caos.
Hanno dovuto disattivare Alice casa, è venuto un tecnico e mi hanno attivato la classica linea analogica e ridotto a 7 mega la banda. L'altro ieri mi arriva la mail di Telecom con il contratto di attivazione di tutto fibra. Li chiamo e mi dicono che lunedì alle 8:30 arriva il tecnico per l'attivazione. Mi hanno detto che modem e cubovision arrivano tramite corriere prima...ma ad oggi non è arrivato niente.
Pongo alcuni quesiti:
1) Solitamente come funziona? Il modem quanto prima arriva del tecnico? Se il tecnico viene e non c'è il modem? Lo porta lui??
2) Essendo voip se salta la corrente e il modem si spegne anche le telefonate si "spengono". La cosa di per sé non mi dà problemi (ho convissuto per anni con una linea naked) l'unico problemino è che ho l'antifurto della casa con il telefonico e se il ladro stacca la corrente non partono le telefonate. Un modulo GSM costa parecchi soldi. Stavo pensando ad un gruppo di continuità. Avete dei consigli a riguardo?

Ciao ,

Anchio avevo Alice Casa e ho fatto un doppio passaggio, da linea Naked a RTg e poi Vdsl che è naked.

Io ho messo un piccolo gruppo di continuita che alimenta il router

il router lo ha portato il tecnico al momento dell'attivazione , non ti so dire per nulla per cubovision.

mikycol
14-03-2014, 12:59
Trovato questo articolo, da quel che scrivono parlano di VDSL2 disponibile e Vectoring dal 2013, ma non ho ben capito di quale pianeta :P

http://www.tomshw.it/cont/news/telecom-italia-fibra-a-1-gbps-dal-2015-infografica/54123/1.html

mancio23
14-03-2014, 13:02
Trovato questo articolo, da quel che scrivono parlano di VDSL2 disponibile e Vectoring dal 2013, ma non ho ben capito di quale pianeta :P

http://www.tomshw.it/cont/news/telecom-italia-fibra-a-1-gbps-dal-2015-infografica/54123/1.html

probabilmente volevano indicare la disponibilità tecnica non quella nella rete telecom

mikycol
14-03-2014, 13:20
probabilmente volevano indicare la disponibilità tecnica non quella nella rete telecom

Si possibile, ma interessante come specchietto :)

.Sax.
14-03-2014, 13:45
Ho il tecnico in casa che dice che visto che infostrada non mi ha ancora staccato mi mettono una linea nuova.. mah..

Edit: che culo non c'erano spazi liberi per una nuova linea e quindi mi tocca attendere... :(

gargamella
14-03-2014, 14:14
Funziona perfettamente in modalità bridge.
Io lo uso con un firewall pfsense in modalità pppoe.

Ho seguito la guida trova qua su hwupgrade nel thread del router telecom.
Nessun problema.

Ottimo, grazie.

A questo punto mi resta solo da capire come funziona la questione voip.
Chissà che non si possa usare una scheda dect in modalità client.

Fire-Dragon-DoL
14-03-2014, 14:25
Seconda richiesta di Internet fibra (sul sito risulta "internet fibra"):
Mi arriva la documentazione "Alice 7 mega" e risulta che la stanno attivando.

E dice pure che devo inviare un fax o una raccomandata al numero verde per annullare!!! Ma che cavolo, siamo pazzi?
La prossima volta che mi chiedono di sviluppare un sito web gli porto un PROSCIUTTO e gli dico "ecco quanto da lei richiesto". -_-

mrk2005
14-03-2014, 15:29
Salve ragazzi
http://oi61.tinypic.com/oidwfq.jpg
E' un ARL questo?
http://oi60.tinypic.com/9i4wsn.jpg

pakal77
14-03-2014, 15:29
Mi ha appena chiamato il tecnico ha rinviato da lunedì a martedì, quantomeno ha avvisato :D


Pako

kernelfree
14-03-2014, 16:30
Salve ragazzi
http://oi61.tinypic.com/oidwfq.jpg
E' un ARL questo?
http://oi60.tinypic.com/9i4wsn.jpg

Ah, caro vecchio Socrate :D
Se le foto sono dello stesso cabinet stai sicuro che non è un ARL telefonico o VDSL.

gabryel48
14-03-2014, 16:31
Ah, caro vecchio Socrate :D
Se le foto sono dello stesso cabinet stai sicuro che non è un ARL telefonico o VDSL.

Yep, è uno dei vecchi armadi di raccordo Fibra-Coassiale.. Magari usano i cavidotti almeno per portare la fibra agli ARL senza scavare ;)

mrk2005
14-03-2014, 16:32
Ah, caro vecchio Socrate :D
Se le foto sono dello stesso cabinet stai sicuro che non è un ARL telefonico o VDSL.

Sì sì, le due foto riferiscono allo stesso "cabinet", una per fuori e una per dentro. Fatte a Padova. Dunque è un residuato del progetto socrate?

pinin900
14-03-2014, 18:08
I riferimenti principali sono i seguenti:http://www.telecomunicazioni.provincia.tn.it/attivita_convenzioni/convenzioni/pagina31.html
http://www.trentinonetwork.it/
http://www.trentinoinrete.it/it

Poi con una semplice ricerca in rete con "fibra ottica trentina" ottieni tutte le informazioni. Ottieni pure l'aggiornamento alla rinuncia alla fibra ottica in tecnologia FTTH della provincia per ostacolo CEE (con qualche solida ragione).
Non sei il primo che conosco che nonostante gli ingenti investimenti fatti viaggia ancora a meno di 10 MB in ADSL a meno che non abbia ancora contratti a 7 MB.
In passato ho proposto: #fibraotticatrentina per capire quali sono ancora le criticità in quanto il programma di adeguamento della rete in rame trentina in tecnologia ADSL ufficialmente si è concluso con il 31/12/2013.

grazie, conoscevo già questi siti, ma contengono poche informazioni e non molto aggiornate: sul sito di di Trentino Network c'è scritto riguardo alla fibra ottica "La rete sarà completata nel 2012." e siamo a marzo 2014.
Trentino in Rete è sostanzialmente inutile, dato che l'indirizzario copre solo parte dei centri più importanti e da come disponibile la 20Mb a prescindere dalla distanza dalla centrale.
La rinuncia alla fibra ottica ed il passaggio alla VDSL mi sembra non del tutto chiaro sia nelle motivazioni che nelle intenzioni attuali: ci sarà un bando a maggio per i DSLAM VDSL? Come sono gestiti i rapporti con Telecom che possiede centrali e cabinet?

Temo però che stiamo andando off topic...

grazie ancora per le informazioni

komodo_1
14-03-2014, 18:11
Finalmente...
Dopo mesi e mesi di tentativi e arrabbiature inutili...Dopo una giornata di lavoro, spalla a spalla con i tecnici telecom...
Ce l'abbiamo fatta
http://www.speedtest.net/my-result/3370821327

Iuber
14-03-2014, 18:17
Finalmente...
Dopo mesi e mesi di tentativi e arrabbiature inutili...Dopo una giornata di lavoro, spalla a spalla con i tecnici telecom...
Ce l'abbiamo fatta
http://www.speedtest.net/my-result/3370821327

cosa avete fatto??

xxvincixx
14-03-2014, 18:36
ciao ragazzi,ma per attivare le offerte fibra,per chi e gia cliente telecom,deve firmare qualche cosa??tipo contratto nuovo o altro???o fanno solo la variazione di contratto da adsl a fibra senza firmare nulla?? grazie

LamerTex
14-03-2014, 18:41
ciao ragazzi,ma per attivare le offerte fibra,per chi e gia cliente telecom,deve firmare qualche cosa??tipo contratto nuovo o altro???o fanno solo la variazione di contratto da adsl a fibra senza firmare nulla?? grazie

Per ora per esperienza personale ti posso dire che sono attivo da un mese e non ho firmato assolutamente nulla.

Questo pero' non so se e' la normalita' perche' la mia pratica sul sito risulta ancora "in lavorazione" dopo un mese appunto, quindi non so...

xxvincixx
14-03-2014, 19:06
Per ora per esperienza personale ti posso dire che sono attivo da un mese e non ho firmato assolutamente nulla.

Questo pero' non so se e' la normalita' perche' la mia pratica sul sito risulta ancora "in lavorazione" dopo un mese appunto, quindi non so...
ok grazie :)

maxnaldo
14-03-2014, 19:47
ciao ragazzi,ma per attivare le offerte fibra,per chi e gia cliente telecom,deve firmare qualche cosa??tipo contratto nuovo o altro???o fanno solo la variazione di contratto da adsl a fibra senza firmare nulla?? grazie

io avevo Alice 7mb, un giorno mi ha chiamato la Telecom offrendomi di passare a Fibra, io poi ho accettato ma non ho firmato nulla. Tempo qualche giorno mi hanno mandato il tecnico e ora anche sul sito della Telecom vedo che ho come servizi attivi quelli di Alice Casa, Opzione Alice Wi-Fi, Fibra 30 Mega, Internet Fibra.

credo che essendo considerati SERVIZI e Opzioni, non c'è bisogno di firmare nulla, essendo già cliente basta una tua conferma telefonica o la tua richiesta diretta anche online.

juma93
14-03-2014, 19:59
[...] l'affiancamento di una seconda scheda (soltanto su ALU e HUA, comunque) sulla medesima ONU pare comportare più problemi a livello di implementazione sistemistica, oltre a non esservi ancora uno studio definitivo sulla questione dissipazione calore...

Ma non dovrebbe essere il produttore ad occuparsi di ciò?

Nel senso, questi affari hanno spazio per (mi pare) tre schede di espansione, per cui uno potrebbe fare l'errore di pensare che supportino tre schede di espansione :fagiano:

BBruno
14-03-2014, 19:59
grazie, conoscevo già questi siti, ma contengono poche informazioni e non molto aggiornate: sul sito di di Trentino Network c'è scritto riguardo alla fibra ottica "La rete sarà completata nel 2012." e siamo a marzo 2014.
Trentino in Rete è sostanzialmente inutile, dato che l'indirizzario copre solo parte dei centri più importanti e da come disponibile la 20Mb a prescindere dalla distanza dalla centrale.
La rinuncia alla fibra ottica ed il passaggio alla VDSL mi sembra non del tutto chiaro sia nelle motivazioni che nelle intenzioni attuali: ci sarà un bando a maggio per i DSLAM VDSL? Come sono gestiti i rapporti con Telecom che possiede centrali e cabinet?

Temo però che stiamo andando off topic...

grazie ancora per le informazioni

Siamo ampiamente OT
In ogni caso le domande che poni potrebbero essere rivolte ad Ugo Rossi e temo che non sarebbe in grado di risponderti. Regna confusione ampia.

luponata
14-03-2014, 20:48
Si verissimo, pero' la cosa mi e' sembrata davvero strana perche' comunque non capisco il senso di cambiare gli ARL solo per un fattore estetico

per sistemare i soliti problemi di porte vecchie, scocche rotte..

komodo_1
15-03-2014, 07:08
cosa avete fatto??

Abbiamo passato il doppino x 5 piani, litigando con vari condomini... convinti che le scatole di derivazione fossero di loro proprietà :-P
Ma ora, almeno, ho anche il doppino fresco fresco!!

Che ve ne pare?
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_vdsl1.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/vdsl1.jpg.html)
http://www.speedtest.net/my-result/3371972603
Inviato dal mio SlimLinaro i9100 con KomoTalk 4

pakal77
15-03-2014, 08:27
Ma come mai avete dovuto ripassare il rame?


Pako

ppfanta78
15-03-2014, 08:50
Abbiamo passato il doppino x 5 piani, litigando con vari condomini... convinti che le scatole di derivazione fossero di loro proprietà :-P
Ma ora, almeno, ho anche il doppino fresco fresco!!

Che ve ne pare?
http://i199.photobucket.com/albums/aa309/komodo1980/th_vdsl1.jpg (http://s199.photobucket.com/user/komodo1980/media/vdsl1.jpg.html)
http://www.speedtest.net/my-result/3371972603
Inviato dal mio SlimLinaro i9100 con KomoTalk 4


30 db di attenuazione???? :eek: :eek:
ma quanto sei distante dall'armadio??? io ne ho 32 (in adsl) e sono a 2.3 km dalla centrale

komodo_1
15-03-2014, 09:29
L'armadio è proprio davanti al portone del palazzo, ma sono molto distante dalla centrale (da quel che mi han detto i tecnici)
Dentro la scatoletta della presa elettrica e dello spinotto linea telefonica, mi hanno lasciato un gomitolino di doppino (saranno 2 o 3 metri) può degradare il segnale? Mi conviene riaprire e rimuoverlo?
30 db di attenuazione???? :eek: :eek:
ma quanto sei distante dall'armadio??? io ne ho 32 (in adsl) e sono a 2.3 km dalla centrale

Ho richiesto una seconda linea e non c'erano doppini liberi nel palazzo

Ma come mai avete dovuto ripassare il rame?

LamerTex
15-03-2014, 09:33
L'armadio è proprio davanti al portone del palazzo, ma sono molto distante dalla centrale (da quel che mi han detto i tecnici)


Non centra niente la centrale la fibra arriva fino all'armadio e poi in rame fino a casa, io sono a circa 200m dall'armadio:

Attenuazione Upstream (dB): 5.8
Attenuazione Downstream (dB): 11.1

(e a 3,7km dalla centrale se non ci credi che non centra)

Mr.Thebest
15-03-2014, 09:37
30 db di attenuazione???? :eek: :eek:
ma quanto sei distante dall'armadio??? io ne ho 32 (in adsl) e sono a 2.3 km dalla centrale

ADSL e VDSL non sono confrontabili, sono due tecnologie completamente diverse erogate da punti diversi della rete telefonica (la VDSL dall'armadio e l'ADSL dalla centrale).

Con 30dB di attenuazione dovrebbero essere circa 700 metri di distanza dall'armadio, credo.

komodo_1
15-03-2014, 09:43
Io sono al IV piano.
La chiostrina del ripartilinea (si chiama così?) sta al piano -1
L'armadio a neanche 2 mt dal portone del palazzo

Può essersi già danneggiato il doppino che han steso?
Più di una volta la sonda si è incastrata e han dato belle strattonate prima di trovare l'origine dell'inghippo

ADSL e VDSL non sono confrontabili, sono due tecnologie completamente diverse erogate da punti diversi della rete telefonica (la VDSL dall'armadio e l'ADSL dalla centrale).
Con 30dB di attenuazione dovrebbero essere circa 700 metri di distanza dall'armadio, credo.

Iuber
15-03-2014, 09:45
le cose sono 2.. o il modem misura a caso.. o il pezzo di cavo da armadio all entrata del palazzo è marcio.. 30 db di attenuazione corrispondono a piu 1 km.... ma quando avete collegato il tutto i tecnici non hanno controllato i valori??

komodo_1
15-03-2014, 09:55
Il doppino era nuovo di matassa
Hanno controllato solo che si connettesse e fatto uno speedtest
le cose sono 2.. o il modem misura a caso.. o il pezzo di cavo da armadio all entrata del palazzo è marcio.. 30 db di attenuazione corrispondono a piu 1 km.... ma quando avete collegato il tutto i tecnici non hanno controllato i valori??

Lo so che non c'entra nulla. Era solo una nota a margine, con i tecnici ne parlavamo in merito al rendimento della mia precedente adsl (fastweb)
Non centra niente la centrale la fibra arriva fino all'armadio e poi in rame fino a casa, io sono a circa 200m dall'armadio:
Attenuazione Upstream (dB): 5.8
Attenuazione Downstream (dB): 11.1
(e a 3,7km dalla centrale se non ci credi che non centra)

Che voi sappiate... Posso richiedere un intervento/verifica a causa di questi valori?
O mi fanno una pernacchia, dato che comunque aggancio i 30 m?

Iuber
15-03-2014, 10:03
Il doppino era nuovo di matassa
No, hanno controllato solo che si connettesse e fatto uno speedtest
Posso contattare il 187 per questi valori?

fai cosi. se hai il numero dei tecnici chiama loro direttamente...

altrimenti chiami il 187 e dici che ti hanno passato un doppino i tecnici telecom e che avevi dopo il lavoro un attenuazione bassissima di circa 4 5 db in down e poi oggi tutt ad un tratto i valori sono saliti in quella maniera in oltre avevi velocità di ricezione nettamente piu alte oltre i 120 mbit... se ti dicono che va bene cosi perchè i 30 mega li raggiungi digli che a volte riscontri rallentamenti perchè vedo che hai degli errori crc che non dovrebbero esserci. in oltre un attenuazione di 30 non è credibile dato che hai l armadio fuori dal portone, al massimo sono 100 m di cavo... se ti dicono che hai una velocità teoria accettabile tu digli che dato che vorrai attivare profili sempre piu alti in futuro quando disponibili ti faceva comodo avere la linea piu prestante come era appena finito il lavoro

pakal77
15-03-2014, 10:04
Visto che n'è parlate quali dovrebbero essere dei valori standard accettabili, così verifico con il tecnico martedì che sia tutto a norma...


Anche se non c'entra nulla vi posto solo per info i valori iniziali della linea appena installata 2 anni fa...

http://img.tapatalk.com/d/14/03/15/e2ujuzaz.jpg

Pako

komodo_1
15-03-2014, 10:05
Purtroppo non ho il loro numero.
Provo a chiamare il 187. Ma c'è un numero specifico per le problematiche fibra?
Iniziamo bene :(
Grazie del supporto :muro:

fai cosi. se hai il numero dei tecnici chiama loro direttamente...

altrimenti chiami il 187 e dici che ti hanno passato un dopprino i tecnici telecom e avevi un attenuazione bassissima di circa 4 5 db in down e poi oggi tutt ad un tratto i valori sono saliti in quella maniera in oltre avevi velocita di ricezione nettamente piu alte oltre i 120 mbit... se ti dicono che va bene cosi perche i 30 mega li raggiungi digli che a volte riscontrî rallentamenti perche vedo che degli errori crc che non dovrebbero esserci. in oltre un attenuazione di 30 non è credibile dato che hai l armadio fuori dal portone, al massimo sono 100 m di cavo...

DarkTiamat
15-03-2014, 10:08
Purtroppo non ho il loro numero.
Provo a chiamare il 187
Iniziamo bene :(
Grazie del supporto :muro:

Finche prendi i 30 mega in pieno non si scomodano per fare qualche cosa.
In ogni caso anche con questa linea riesci a prendere a pieno i 50 mega, l'unico problema sono i 100 che probabilmente verranno attivati col vectoring, quindi le cose potrebbero cambiare.
Per il momento non tii preoccupare troppo, se la linea è stabile goditi i tuoi 30 mega e non pensarci su :)

pakal77
15-03-2014, 10:11
Posso prendere questi valori come riferimento? Non mi sembrano a fatto male

http://img.tapatalk.com/d/14/03/15/ezutupav.jpg


Pako

Iuber
15-03-2014, 10:12
Finche prendi i 30 mega in pieno non si scomodano per fare qualche cosa.
In ogni caso anche con questa linea riesci a prendere a pieno i 50 mega, l'unico problema sono i 100 che probabilmente verranno attivati col vectoring, quindi le cose potrebbero cambiare.
Per il momento non tii preoccupare troppo, se la linea è stabile goditi i tuoi 30 mega e non pensarci su :)

io non sono del tuo stesso parere se ieri gli sono andati i tecnici in casa a fare il lavoro non è ammissibile che lo abbiano lasciato con quei valori li ... anche perche gia al 1949 ti dicono che l attenuazione non dovrebbe superare i 10 db.. a me hanno detto cosi... ma lui che ha 30db con l armadio sul portone non è ammissibile

Iuber
15-03-2014, 10:14
Purtroppo non ho il loro numero.
Provo a chiamare il 187. Ma c'è un numero specifico per le problematiche fibra?
Iniziamo bene :(
Grazie del supporto :muro:

chiama il 1949... e se non ti danno retta richiama... chiedi che la segnanlazione venga fatta arrivare alla centrale di competenza. poi da li un tecnico ti chiamerà e ridici tutto a lui e insisti che non sono valori normali soprattutto dopo un intervento

xxvincixx
15-03-2014, 10:15
io avevo Alice 7mb, un giorno mi ha chiamato la Telecom offrendomi di passare a Fibra, io poi ho accettato ma non ho firmato nulla. Tempo qualche giorno mi hanno mandato il tecnico e ora anche sul sito della Telecom vedo che ho come servizi attivi quelli di Alice Casa, Opzione Alice Wi-Fi, Fibra 30 Mega, Internet Fibra.

credo che essendo considerati SERVIZI e Opzioni, non c'è bisogno di firmare nulla, essendo già cliente basta una tua conferma telefonica o la tua richiesta diretta anche online.


ok perfetto...grazie :D

xxvincixx
15-03-2014, 10:20
ragazzi l'armadio piu vicino a me è a circa 800m di distanza...secondo voi avrei difficolta a raggiungere i 30/3 ??? o visto la distanza la velocità calerebbe molto??? grazie

DarkTiamat
15-03-2014, 10:20
Posso prendere questi valori come riferimento? Non mi sembrano a fatto male

http://img.tapatalk.com/d/14/03/15/ezutupav.jpg


Pako
Quei valori sono troppo buoni per essere presi come riferimento XD
In ongi caso vedo che le ultime attivazione hanno una media di 80-90 in download e circa 20 in upload, con snr sui 30-31 e attenuazione sui 11 db e sui 5 in upload.
È possibile che la telecom abbia ricalibrato le linee per arrivare ad un massimo di 80 mega in download?
Io appena attivato avevo sui 112 mega e ora sono sceso sui 84.
io non sono del tuo stesso parere se ieri gli sono andati i tecnici in casa a fare il lavoro non è ammissibile che lo abbiano lasciato con quei valori li ... anche perche gia al 1949 ti dicono che l attenuazione non dovrebbe superare i 10 db.. a me hanno detto cosi... ma lui che ha 30db con l armadio sul portone non è ammissibile

Si, ma telecom ha detto che ti fornisce una linea da 30 mega e a lui arriva, quindi telecom sta fornendo quello per cui li paghi. Non c'è nessun motivo per cui dovrebbero mandarti un tecnico, o impegnarsi, per sistemare la sua attenuazione. Se ha numero disconessioni e problemi di navigazione allora si, ma per il resto non vedo perche dovrebbero scomodarsi.

Più che altro adesso ho notato che hai un valore molto alto di errori FEC magari su quello dovresti un attimo farci attenzione

komodo_1
15-03-2014, 10:24
Io ci sto provando. Sto aprendo la segnalazione al 1949 lamentando saltuari rallentamenti nella navigazione
Dopo tutto sto giro... quantomeno me la tento

io non sono del tuo stesso parere se ieri gli sono andati i tecnici in casa a fare il lavoro non è ammissibile che lo abbiano lasciato con quei valori li ... anche perche gia al 1949 ti dicono che l attenuazione non dovrebbe superare i 10 db.. a me hanno detto cosi... ma lui che ha 30db con l armadio sul portone non è ammissibile

Iuber
15-03-2014, 10:25
Quei valori sono troppo buoni per essere presi come riferimento XD
In ongi caso vedo che le ultime attivazione hanno una media di 80-90 in download e circa 20 in upload, con snr sui 30-31 e attenuazione sui 11 db e sui 5 in upload.
È possibile che la telecom abbia ricalibrato le linee per arrivare ad un massimo di 80 mega in download?
Io appena attivato avevo sui 112 mega e ora sono sceso sui 84.


Si, ma telecom ha detto che ti fornisce una linea da 30 mega e a lui arriva, quindi telecom sta fornendo quello per cui li paghi. Non c'è nessun motivo per cui dovrebbero mandarti un tecnico, o impegnarsi, per sistemare la sua attenuazione. Se ha numero disconessioni e problemi di navigazione allora si, ma per il resto non vedo perche dovrebbero scomodarsi.

si dovrebbero scomodare perche hanno fatto un lavoro da culo secondo me... perche se aggiustano la linea adesso che hanno appena fatto un intervento si è apposto.. se un giorno volesse attivare i 100mb a chi lo vai a spiegare che la sua linea dovrebbe essere perfetta e riuscire ad agganciarli tranquillamente... e cmq i tecnici del servizio tecnico quando vedono 30 db ti assicuro una domanda se la fanno a me hanno detto intorno a 10 db che puo essere 11 12 13 14 15 ma non 30 db...


cmq anche io ho visto scendere la velocita teoria nell ultimo periodo a me è sceso snr di 5 db

Iuber
15-03-2014, 10:28
Io ci sto provando. Sto aprendo la segnalazione al 1949 lamentando saltuari rallentamenti nella navigazione
Dopo tutto sto giro... quantomeno me la tento

cosa hanno detto del 30db di attenuazione??? con l armadio fuori casa a si e no 50 metri di dopino?

komodo_1
15-03-2014, 10:35
All'inizio han fatto un po' i vaghi...Giustamente, per loro arrivo a 30 Mb.
Poi, immagino quando hanno aperto la pagina delle statistiche ma soprattutto han sentito che avevo rallentamenti :p , han detto che se lamento problemi di navigazione effettivamente potrebbero esserci problemi nel cavo
Dato che l'attenuazione all'armadio dovrebbe essere zero
Il ragazzo che mi ha risposto, mi ha detto che lunedì mattina avrebbe aperto il tkt per la verifica tecnica, dato che la linea è molto nuova non ho neanche l'anagrafica compilata, e mi avrebbe fatto sapere per l'orario del tecnico. Gli ho chiesto possibilmente pomeridiano, se possibile ha detto che l'avrebbe schedulato verso le 16.30. Quando ho chiesto una conferma, ha detto che mi chiamava lui e di non preoccuparmi che telecom è molto attenta ai clientio fibra.
Speremo!!!
Punterò sulla questione errori FEC (al momento: 10860 e aumentano spaventosamente), di cui anche gli ho accennato al telefono

Grazie a tutti per i pareri

Iuber
15-03-2014, 10:38
All'inizio han fatto un po' i vaghi...
Poi, immagino quando hanno aperto la pagina delle statistiche e han sentito che avevo rallentamenti :p , han detto che se lamento problemi di navigazione effettivamente potrebbero esserci problemi nel cavo
Dato che l'attenuazione all'armadio dovrebbe essere zero
Il ragazzo che mi ha risposto, mi ha detto che lunedì mattina avrebbe aperto il tkt per la verifica tecnica, dato che la linea è molto nuova non ho neanche l'anagrafica compilata, e mi avrebbe fatto sapere per l'orario del tecnico. Gli ho chiesto possibilmente pomeridiano, se possibile ha detto che l'avrebbe schedulato verso le 16.30. Quando ho chiesto una conferma, ha detto che mi chiamava lui e di non preoccuparmi che telecom è molto attenta ai clientio fibra.
Speremo!!!

per quello non ce problema al massimo chiami un altra volta e ti fanno parlare con uno della centrale che esce sempre stai tranquillo sono troppo strani quei valori

Iuber
15-03-2014, 10:45
Continui ad avere strane idee sull'organizzazione aziendale :stordita: ...i colleghi del supporto non trasferiscono mai la chiamata di un cliente al tecnico on field...

Che poi sia quest'ultimo a contattare eventualmente il cliente a valle della presa appuntamento, è ben diverso tecnicamente.

a me ha sempre richiamato dopo qualche ora un tecnico della mia centrale ed e sempre stato lo stesso che mi è venuto in casa

LamerTex
15-03-2014, 10:45
cmq anche io ho visto scendere la velocita teoria nell ultimo periodo a me è sceso snr di 5 db

A me l'snr e' passato da 25.0/33.3 a 18/37.5 xD

Perfino l'attenuazione e' aumentata (cosa che in teoria non dovrebbe assolutamente fare) da 1.5/7.6 a 5.8/11.1

Probabilmente sono state attivate altre utenze al mio stesso armadio, ma ho ancora 16/100 nei valori teorici quindi non mi preoccupo :)

komodo_1
15-03-2014, 10:58
Devo dire che il tecnico venuto ieri è lo stesso dell'altra volta. Un bravissimo ragazzo.
Solo che alla prima uscita non avevano capito che fosse una nuova filatura e da solo non ce la faceva.
Magari saranno in pochi a seguire questa zona e il tkt era tornato a lui, non so
Comunque mi spiace rompergli, dopo il mazzo che ci siam fatti ieri.
Ma se ritornasse a lui, mi è sembrata una persona tranquilla e capirà.
Se poi non avessero modo/voglia di intervenire nuovamente o di sistemare la cosa... se ne parlerà all'avvento della 100 Mb.

Per me è comunque un incredibile balzo in avanti! Quindi sono iper contento della mia scelta.
Lunedì, dall'ufficio, testerò anche la differenza data dai 3mb in upload :D

Mr.Thebest
15-03-2014, 11:08
Devo dire che il tecnico venuto ieri è lo stesso dell'altra volta. Un bravissimo ragazzo.
Solo che alla prima uscita non avevano capito che fosse una nuova filatura e da solo non ce la faceva.
Magari saranno in pochi a seguire questa zona e il tkt era tornato a lui, non so
Comunque mi spiace rompergli, dopo il mazzo che ci siam fatti ieri.
Ma se ritornasse a lui, mi è sembrata una persona tranquilla e capirà.
Se poi non avessero modo/voglia di intervenire nuovamente o di sistemare la cosa... se ne parlerà all'avvento della 100 Mb.

Per me è comunque un incredibile balzo in avanti! Quindi sono iper contento della mia scelta.
Lunedì, dall'ufficio, testerò anche la differenza data dai 3mb in upload :D

Per toglierti ogni dubbio: controlla che l'armadio a 2mt da casa tua sia un armadio telefonico e che il tuo ripartilinea sia attestato realmente su quell'armadio.

komodo_1
15-03-2014, 11:17
Si, è un armadio telefonico (l'ho visto aperto varie volte, ho scattato anche foto al modulo vdsl che era aperto mesi fa)
Dici, dal piano -1, di cercare di capire dove esce? Dopo provo
Se non ne vengo a capo e lunedì sento il tecnico, lo chiedo a lui

DarkTiamat
15-03-2014, 11:18
Per toglierti ogni dubbio: controlla che l'armadio a 2mt da casa tua sia un armadio telefonico e che il tuo ripartilinea sia attestato realmente su quell'armadio.

Siccome ha assistito alla posa di una nuova coppia penso che lo abbia proprio visto aperto quell'armadio.

komodo_1
15-03-2014, 11:20
Quando lui è sceso all'armadio, io ero su col collega (che gni'e la faceva a fare ancora su e giù). :p
Ma l'ho visto aperto varie volte.
Siccome ha assistito alla posa di una nuova coppia penso che lo abbia proprio visto aperto quell'armadio.

Scusa l'ignoranza. Dovrei ripetere il processo seguito inizialmente per verificare sui fogli excell la copertura dell'armadio sospettato di essere il mio? Quello risulta coperto e attivo. Devo verificare tramite qualche link se il mio numero è servito da quell'armadio?
O devo cercare qualche seriale/matricola sul ripartilinea al -1 ? Come verifico poi che sia quello servito dall'armadio di fronte casa?
Senza seguire i cavi, cosa ovviamente spesso non possibile, verifica la numerazione di distributore ed ARL.

DarkTiamat
15-03-2014, 11:22
Quando lui è sceso all'armadio, io ero su col collega (che gni'e la faceva a fare ancora su e giù). :p
Ma l'ho visto aperto varie volte.

Ma comunque nonostante l'attenuazione altissima e i gli errori fec la linea come va?

komodo_1
15-03-2014, 11:25
Un burro, per le prove fatte fino ad ora :D :cincin:

Ma comunque nonostante l'attenuazione altissima e i gli errori fec la linea come va?

DarkTiamat
15-03-2014, 11:30
Ameno, non so se questa è una domanda di tuo competenza, ma è possibile che la telecom limiti in qualche modo la portante massima delle linee vdsl?

pakal77
15-03-2014, 11:54
Qualcuno di voi gioca a Diablo 3 online? Mi interessava il ping con la vdsl :)


Pako

gargamella
15-03-2014, 13:07
Ho pastrocchiato un po' con l'applicazione per telefonino e credo di essere riuscito ad identificare i dettagli di connessione: qualcuno di voi avrebbe voglia di armarsi di client SIP e fare qualche prova?

Stranamente i parametri sembrerebbero essere diversi tra android e iphone (forse uno usa speex e l'altro 3gpp, ma non ho approfondito tantissimo).

DarkTiamat
15-03-2014, 13:15
La portante effettiva è vincolata in prima battuta dai valori di linea fisica, ed in seconda battuta dal profilo d'accesso, in maniera del tutto analoga al mondo ADSL.

Quali sono i tuoi "sospetti"? :fagiano:

Che appena messa su la linea avevo 112 mega di download massimi teorici
mentre adesso sono calati a 84 mega

Anche gli altri valori sono cambiati, in particolare l'attenuazione mi si è dimezzata (in down a 4.4 contro 8,6 e upload da 2.2 a 1,6)

gargamella
15-03-2014, 13:31
Per fortuna io non dovrò sbattermi, sono vecchio e stanco :sofico:


Nel senso che hai informazioni aumma-aumma a riguardo?;)

gargamella
15-03-2014, 13:55
Niente aumma-aumma: ho accesso autorizzato all'applicativo di gestione ToIP, banalmente :)

Ovviamente non sono autorizzato a divulgare i dati né tantomeno ad utilizzarli per uso personale, però mi piacerebbe provare a configurare il numero indipendentemente dal router Telecomitalia, quindi boh vedrò se si riuscirà a combinare qualcosa.

Ma a me sembra che il telefonino si autentichi solo sul router, a differenze del vecchio alice casa.

Quello che vuoi far tu è ben più complesso: non so nemmeno se mi ci metterei, visto il rischio di incompatibilità in caso di variazioni protocollo e simili.

gargamella
15-03-2014, 14:50
Io con gli aggiuntivi VoIP o con il primario delle Alice Casa riuscivo ad autenticarmi su qualsiasi client SIP (hardware o software che fosse) indipendentemente dall'accesso internet utilizzato, mi sfugge la differenza di cui parli tu.

Se ben ricordo, con alice casa i terminali si autenticavano direttamente sul server telecom, mentre qui viene usato il router stesso.

Un'altra cosa strana che ho notato è il riferimento ad un server DNS di free.fr: vi è stata una collaborazione?

gargamella
15-03-2014, 15:07
Ah questo intendevi...sì l'autenticazione VoIP Telecomitalia avviene su server remoti, ma non ho ancora modo di mettere mano direttamente su una linea VDSL, quindi sospendo ogni valutazione riguardo il ToIP.


Intendevo anche dire che l'applicazione android o iphone si collega a 192.168.1.254 e demanda il ToIP al router.

gargamella
15-03-2014, 15:13
Comunque vedo che quel DNS strano è riferito a doubango, che dovrebbe essere un servizio per telepresenza. Probabilmente è predisposto anche per questo.

DYNAMIC+
15-03-2014, 15:29
Se ben ricordo, con alice casa i terminali si autenticavano direttamente sul server telecom, mentre qui viene usato il router stesso.

Un'altra cosa strana che ho notato è il riferimento ad un server DNS di free.fr: vi è stata una collaborazione?


mi sembra che venga fatto tutto sul router...

jfas
15-03-2014, 15:38
Messa una settimana fa la 30 mega...
risultato?
Una merda totale...
la connessione per quasi tutta la settimana non funzionava mai nonostante infinite chiamate al servizio tecnico e intervento del tecnico 2 volte in sede..
da quello che vedo su come si muoveva il tecnico e le risposte che dava alle mie domande, e da come risponde il servizio tecnico al telefono, non hanno la più pallida idea di come funzioni la stessa tecnologia che usano e vendono...
questi cazzoni vendono una tecnologia non testata che fa acqua da tutte le parti...
dopo una settimana di chiamate e segnalazioni la mia connessione al massimo per 10 minuti di fila riesce andare a 30 mega, poi non funziona per niente...non apre manco una pagina e non scarica nulla...

lasciate perdere...

Ps: sono a pescara

fabio336
15-03-2014, 15:40
Messa una settimana fa la 30 mega...
risultato?
Una merda totale...
la connessione per quasi tutta la settimana non funzionava mai nonostante infinite chiamate al servizio tecnico e intervento del tecnico 2 volte in sede..
da quello che vedo su come si muoveva il tecnico e le risposte che dava alle mie domande, e da come risponde il servizio tecnico al telefono, non hanno la più pallida idea di come funzioni la stessa tecnologia che usano e vendono...
questi cazzoni vendono una tecnologia non testata che fa acqua da tutte le parti...
dopo una settimana di chiamate e segnalazioni la mia connessione al massimo per 10 minuti di fila riesce andare a 30 mega, poi non funziona per niente...non apre manco una pagina e non scarica nulla...

lasciate perdere...

Ps: sono a pescara
grazie per l'informazione :banned:

ilboy
15-03-2014, 16:03
Giusto per sapere, l'utente sopra é facile che sia di una qualche altra compagnia e sente la necessita di screditare una delle connessioni più stabili e veloci del mercato italiano attuale? :|
I problemi ci saranno (io fortunatamente non ne ho) ma registrarsi proprio per scrivere che fa schifo e in un tono del genere sembrerebbe un po' eccessivo..

Ziosilvio
15-03-2014, 16:03
Messa una settimana fa la 30 mega...
risultato?
Una merda totale...
la connessione per quasi tutta la settimana non funzionava mai nonostante infinite chiamate al servizio tecnico e intervento del tecnico 2 volte in sede..
da quello che vedo su come si muoveva il tecnico e le risposte che dava alle mie domande, e da come risponde il servizio tecnico al telefono, non hanno la più pallida idea di come funzioni la stessa tecnologia che usano e vendono...
questi cazzoni vendono una tecnologia non testata che fa acqua da tutte le parti...
dopo una settimana di chiamate e segnalazioni la mia connessione al massimo per 10 minuti di fila riesce andare a 30 mega, poi non funziona per niente...non apre manco una pagina e non scarica nulla...

lasciate perdere...

Ps: sono a pescara
Questo è un forum di discussione, non di polemica, e meno che mai di insulti.

gargamella
15-03-2014, 16:22
mi sembra che venga fatto tutto sul router...
la pass non va bene x il server remoto purtroppo.


per prendere le config fa post sulla porta 8443 del router...
https://<IP-ROUTER>:8443/SIPGwConfig

con questi params in POST...

Action=GetConfig
ClientID=<17-HEX-RAND-ID>
Cli=<NUM-TELEFONO>

e questi dati di accesso cablati in http 401 basic auth...
8Z6PlbuD6VFR8KLr / admin

avete un XML con i dati di accesso al router che vi fa da voip server.

Ma il ClientID è qualcosa di legato al terminale android?

Inoltre i parametri che ritorna il XML sono una cosa tipo sip:xxxxxxxxx@192.168.1.254 (253 su iphone) e password "admin"?

DYNAMIC+
15-03-2014, 16:40
Ma il ClientID è qualcosa di legato al terminale android?

Inoltre i parametri che ritorna il XML sono una cosa tipo sip:xxxxxxxxx@192.168.1.254 (253 su iphone) e password "admin"?


il clientID sembra un misto tra il mac del dispositivo e qualcosa
di random (non ho ancora guardato il disassembly).

no, a me da un XML con username = **002 e la password
una roba di 64 caratteri hex, porta sip 5065/UDP

eccola...
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><SIPClientConfig><AuthUserName>**02</AuthUserName><AuthPassword>XXXXXXXXXX</AuthPassword><AuthRealm>modemtelecom.homenet.telecomitalia.it</AuthRealm><Registrar>modemtelecom.homenet.telecomitalia.it</Registrar><RegistrarPort>5065</RegistrarPort><OutboundProxy>modemtelecom.homenet.telecomitalia.it</OutboundProxy><OutboundProxyPort>5065</OutboundProxyPort><TransportProtocol>UDP</TransportProtocol></SIPClientConfig>

gargamella
15-03-2014, 17:00
il clientID sembra un misto tra il mac del dispositivo e qualcosa
di random (non ho ancora guardato il disassembly).

no, a me da un XML con username = **002 e la password
una roba di 64 caratteri hex, porta sip 5065/UDP

eccola...
<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><SIPClientConfig><AuthUserName>**02</AuthUserName><AuthPassword>XXXXXXXXXX</AuthPassword><AuthRealm>modemtelecom.homenet.telecomitalia.it</AuthRealm><Registrar>modemtelecom.homenet.telecomitalia.it</Registrar><RegistrarPort>5065</RegistrarPort><OutboundProxy>modemtelecom.homenet.telecomitalia.it</OutboundProxy><OutboundProxyPort>5065</OutboundProxyPort><TransportProtocol>UDP</TransportProtocol></SIPClientConfig>

Uhm, avevo visto quell'URL, ma pensavo fosse per cose extra.
Sembra mi debba rimangiare quello che ho detto finora.

Potresti provare a vedere se c'è un server SIP in ascolto su 192.168.1.254 o 192.168.1.253?

Iuber
15-03-2014, 17:26
Messa una settimana fa la 30 mega...
risultato?
Una merda totale...
la connessione per quasi tutta la settimana non funzionava mai nonostante infinite chiamate al servizio tecnico e intervento del tecnico 2 volte in sede..
da quello che vedo su come si muoveva il tecnico e le risposte che dava alle mie domande, e da come risponde il servizio tecnico al telefono, non hanno la più pallida idea di come funzioni la stessa tecnologia che usano e vendono...
questi cazzoni vendono una tecnologia non testata che fa acqua da tutte le parti...
dopo una settimana di chiamate e segnalazioni la mia connessione al massimo per 10 minuti di fila riesce andare a 30 mega, poi non funziona per niente...non apre manco una pagina e non scarica nulla...

lasciate perdere...

Ps: sono a pescara


mai avuto problemi simili con la mia linea anche se non è delle migliori come integrità e vicinanza al dslam... unica pecca del servizio fibra è il modem che danno che è pieno di bugs.. cosa facilmente risolvibile con un router proprietario da collegarci in bridge

gargamella
15-03-2014, 17:35
@DYNAMIC+

Aggiungo: la cosa che mi lascia più perplesso di tutta la faccenda è che l'host modemtelecom.homenet.telecomitalia.it non esiste.

EDIT: mi autorismentisco, vedo che è l'indirizzo del modem stesso (fornito via netbios o simili?).

MISTER X ®
15-03-2014, 17:52
unica pecca del servizio fibra è il modem che danno che è pieno di bugs.. in effetti sembrerebbe che il modem abbia qualche problemino ma non per questo mai e poi mai mi sognerei di assumere toni simili al tizio di qualche post fa :rolleyes:
In particolare, se devo dirla tutta, a modem appena scartato dal tecnico e collegato, beh... non entrava neppure nella pagina del modem. Dopo una decina di minuti di tentativi andati a vuoto ha preso a funzionare da solo e in tal modo ho potuto fare la registrazione. Dopo qualche test ho dovuto forzare la modalita' 100 Mbit full duplex perche' la 1 Gbit non la tiene (o la tiene per tempi random) neppure con la seconda scheda nic (la mia scheda madre ha una gigabit intel e una gigabit realtek); comunque sono soddisfattissimo in quanto la linea e' perfetta :cool:

marromarro
15-03-2014, 18:21
sono stato oggi da un amico che ha attivato l offerta telecom 30/3, mi sono messo al computer ed entrando nel router ho visto che aggancia 31/3,1 in down e up.....con un snr di 31-32 sia in up che down, attenuazioni di 3-4 db sia up che down e soprattutto diceva che la banda massima attainable era 133 in down e 33 in up:muro:
cio significa che stanno castrando la linea commercialmente a 30/3 ma che regge la 100 mega???? anche perche con snr a 32 se vale lo stesso discorso dell adsl2 si puo con un target piu basso agganciare molto piu....
ditemi voi che ne pensate;)

marromarro
15-03-2014, 18:29
Non hai mai visto, ad esempio, ADSL con profilo 7Mb ed attainable rate di 10 o 15 o più Mb?



Ci sono 600 e passa pagine a tua disposizione per conoscere i nostri pensieri in merito :p

certo che ho visto adsl a 8 con attainable a 15 ma nessuna aveva ancora 32 db di snr

marromarro
15-03-2014, 18:39
I valori di linea per modulazione ADSL e VDSL non sono direttamente confrontabili, in merito rimane valido il suggerimento di leggerti, con calma, il thread, od in alternativa puoi documentarti altrove :)

Io, comunque, ho visto spesso ottimi SNRm, sull'ordine di 25/30dB, anche su linee ADSL, per altro non necessariamente vicine alla centrale.

se non erano vicino alle centrale queste tue linee con snr a 25/30 agganciavano 3-4 mega massimo, qui stiamo parlando di velocità differenti....

anche se non direttamente confrontabili è innegabile che con un snr a 33 db certamente la velocità massima è potenzialmente superiore ai 30 mega che aggancia

se cerchi nel forum e con calma leggi un po magari ti rendi conto che quello che dico ha un senso.

orione67
15-03-2014, 18:55
sono stato oggi da un amico che ha attivato l offerta telecom 30/3, mi sono messo al computer ed entrando nel router ho visto che aggancia 31/3,1 in down e up.....con un snr di 31-32 sia in up che down, attenuazioni di 3-4 db sia up che down e soprattutto diceva che la banda massima attainable era 133 in down e 33 in up:muro:
cio significa che stanno castrando la linea commercialmente a 30/3 ma che regge la 100 mega???? anche perche con snr a 32 se vale lo stesso discorso dell adsl2 si puo con un target piu basso agganciare molto piu....
ditemi voi che ne pensate;)

Non mi meraviglio più di tanto... Quando, ormai più di 10 anni fa, mi abbonai all'adsl (eravamo agli esordi di questa tecnologia) la portante offerta da Telecom se non ricordo male era la 256kb/128kb :eek: ma l'attainable rate rilevato dal modem arrivava a 8Mega, dunque si partì con una linea molto castrata... poi pian piano aumentarono la banda (upgrade gratuiti) fino a 7Mega, quindi si passò all'adsl2+ con la 20Mega... Pure con la VDSL assisteremo ad aumenti graduali della banda (già sono programmati i profili 50/10), mi auguro anche questa volta gratuiti, anche perchè chi ha la tutto fibra plus (100/10) sta pagando attualmente quanto chi ha la 30/3... Diamo tempo al tempo... ;)

marromarro
15-03-2014, 19:00
Lavoro su decine di circuiti al giorno, se vuoi poi in privato ti giro i dati di tutte quelle a 400/500 metri dalla centrale con SNRm a 25 e passa dB :)



L'attainable rate (i famosi 100 e passa Mb in upstream da te rilevati) è per definizione la massima portante aritmetica calcolata dal router al momento dell'handshake.

Ribadisco che è da sempre così anche nel mondo ADSL: spesso la portante massima di un circuito è superiore al profilo d'accesso impostato sulla porta DSLAM (congruentemente, di solito, con il profilo commerciale attivato dal cliente): quale sarebbe la novità della tua scoperta, per altro ribadita più volte, riguardo il mond VDSL, anche nelle ultima pagine di questo thread da parte di forumisti che hanno attivato l'offerta Telecomitalia?



Seguo il forum dal 1999, mi sono iscritto nel 2001, ho letto questo thread in particolare fin dalla sua nascita: se c'è qualcuno con l'esigenza di leggerselo, quello non sono io :)

stai facendo un po di confusione con le risposte...hai iniziato questa cosa della distanza dalla centrale che nessuno ti avevo chiesto ( e comunque ti ho risposto che 25 db di snr in down sono possibili anche se si è distanti dalla centrale, ma tu trovamene una che aggancia 20 mega), i 100 mb che ho letto sono in down e non in up come dici tu, e comunque non hai risposto all unica domanda che ho fatto e cioe:

" non è che i 30 mb che vendono sono castrati commercialmente e che se solo volessero potrebbero arrivare a 100? "

ps scusa la nota sarcastica ma sarai anche iscritto dal 01 ma se le tue risposte vanno fuori tema, rispondi fischi per fiaschi e punzecchi solo la gente, il tuo apporto al forum io personalmente non lo vedo.....ma magari è solo oggi che stai distratto.
senza rancore e buona serata

marromarro
15-03-2014, 19:01
Non mi meraviglio più di tanto... Quando, ormai più di 10 anni fa, mi abbonai all'adsl (eravamo agli esordi di questa tecnologia) la portante offerta da Telecom se non ricordo male era la 256kb/128kb :eek: ma l'attainable rate rilevato dal modem arrivava a 8Mega, dunque si partì con una linea molto castrata... poi pian piano aumentarono la banda (upgrade gratuiti) fino a 7Mega, quindi si passò all'adsl2+ con la 20Mega... Pure con la VDSL assisteremo ad aumenti graduali della banda (già sono programmati i profili 50/10), mi auguro anche questa volta gratuiti, anche perchè chi ha la tutto fibra plus (100/10) sta pagando attualmente quanto chi ha la 30/3... Diamo tempo al tempo... ;)

grazie orione finalmente una risposta sensata

Mr.Thebest
15-03-2014, 19:14
" non è che i 30 mb che vendono sono castrati commercialmente e che se solo volessero potrebbero arrivare a 100? "
I 30 Mega sono ovviamente un limite commericiale, la VDSL2 permette velocità fino a 100 Mega con il profilo tecnico chiamato 17a (quello che usa Telecom Italia).

Non ci vedo nulla di scandaloso, al momento 30 Mega sono più che sufficienti per la maggior parte degli utenti domestici italiani.

Prossimamente la velocità commerciale verrà alzata a 50 Mega, staremo a vedere. ;)

DYNAMIC+
15-03-2014, 19:16
@DYNAMIC+

Aggiungo: la cosa che mi lascia più perplesso di tutta la faccenda è che l'host modemtelecom.homenet.telecomitalia.it non esiste.

EDIT: mi autorismentisco, vedo che è l'indirizzo del modem stesso (fornito via netbios o simili?).

esatto, è un host gestito dal modem stesso...
(la mia rete è 10.0.0.x)

dig modemtelecom.homenet.telecomitalia.it @10.0.0.1

; <<>> DiG 9.8.3-P1 <<>> modemtelecom.homenet.telecomitalia.it @10.0.0.1
;; global options: +cmd
;; Got answer:
;; ->>HEADER<<- opcode: QUERY, status: NOERROR, id: 20059
;; flags: qr aa rd ra; QUERY: 1, ANSWER: 1, AUTHORITY: 0, ADDITIONAL: 0

;; QUESTION SECTION:
;modemtelecom.homenet.telecomitalia.it. IN A

;; ANSWER SECTION:
modemtelecom.homenet.telecomitalia.it. 1200 IN A 10.0.0.1

;; Query time: 4 msec
;; SERVER: 10.0.0.1#53(10.0.0.1)
;; WHEN: Sat Mar 15 20:15:13 2014
;; MSG SIZE rcvd: 71

Mr.Thebest
15-03-2014, 19:20
esatto, è un host gestito dal modem stesso...
(la mia rete è 10.0.0.x)

dig modemtelecom.homenet.telecomitalia.it @10.0.0.1

; <<>> DiG 9.8.3-P1 <<>> modemtelecom.homenet.telecomitalia.it @10.0.0.1
;; global options: +cmd
;; Got answer:
;; ->>HEADER<<- opcode: QUERY, status: NOERROR, id: 20059
;; flags: qr aa rd ra; QUERY: 1, ANSWER: 1, AUTHORITY: 0, ADDITIONAL: 0

;; QUESTION SECTION:
;modemtelecom.homenet.telecomitalia.it. IN A

;; ANSWER SECTION:
modemtelecom.homenet.telecomitalia.it. 1200 IN A 10.0.0.1

;; Query time: 4 msec
;; SERVER: 10.0.0.1#53(10.0.0.1)
;; WHEN: Sat Mar 15 20:15:13 2014
;; MSG SIZE rcvd: 71

Per ipotesi, con un client software SIP generico, impostando come server SIP l'IP pubblico del router e la porta 5065, user e password appropriate, si potrebbe telefonare dall'esterno sfruttando la rete 3G del proprio smartphone giusto?

juma93
15-03-2014, 19:23
Per ipotesi, con un client software SIP generico, impostando come server SIP l'IP pubblico del router e la porta 5065, user e password appropriate, si potrebbe telefonare dall'esterno sfruttando la rete 3G del proprio smartphone giusto?

Non è detta che il router sia in ascolto anche sull'interfaccia WAN (ovvero "su Internet"), anzi, con ogni probabilità è accessibile sono da LAN.

Mr.Thebest
15-03-2014, 19:25
Non è detta che il router sia in ascolto anche sull'interfaccia WAN (ovvero "su Internet"), anzi, con ogni probabilità è accessibile sono da LAN.

Proprio per questo motivo ero curioso di sapere se qualcuno avesse già provato :D

DYNAMIC+
15-03-2014, 19:27
Per ipotesi, con un client software SIP generico, impostando come server SIP l'IP pubblico del router e la porta 5065, user e password appropriate, si potrebbe telefonare dall'esterno sfruttando la rete 3G del proprio smartphone giusto?

si va.
ma devi fare diversamente...

un server (va bene anche raspberry)
deve fare da voip proxy.

DYNAMIC+
15-03-2014, 19:31
Che poi lato sistemi io vedo la 5060...mah...

questa config dovrebbe essere OK.... (5060/UDP)
con xlite...

http://imageshack.com/a/img20/3143/sy4a.png

Mr.Thebest
15-03-2014, 19:32
si va.
ma devi fare diversamente...

un server (va bene anche raspberry)
deve fare da voip proxy.

Immaginavo, è comunque una figata :D

Un utente del forum (qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40714902&postcount=10666) era riuscito a ottenere le credenziali di accesso al Voip dall'APP Telefono di Casa.

Avete provato a vedere se funziona?

Mr.Thebest
15-03-2014, 19:33
questa config dovrebbe essere OK.... (5060/UDP)
con xlite...

http://imageshack.com/a/img20/3143/sy4a.png

In questo caso bypassi il router collegandoti direttamente al server remoto di Telecom? O usi lo stesso router come proxy?

DYNAMIC+
15-03-2014, 19:34
Immaginavo, è comunque una figata :D

Un utente del forum (qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40714902&postcount=10666) era riuscito a ottenere le credenziali di accesso al Voip dall'APP Telefono di Casa.

Avete provato a vedere se funziona?

si ne abbiamo parlato sopra...
vedi il mio messaggio 10 messaggi fa su come ottenere queste
credenziali via CURL

DYNAMIC+
15-03-2014, 19:35
In questo caso bypassi il router collegandoti direttamente al server remoto di Telecom? O usi lo stesso router come proxy?

direttamente in remoto.
senza router.

l'accortezza è di staccare comunque il router
telecom altrimenti fai 2 login (lo fa fare...) ma non
so se è consentito...

Mr.Thebest
15-03-2014, 19:37
si ne abbiamo parlato sopra...
vedi il mio messaggio 10 messaggi fa su come ottenere queste
credenziali via CURL

Avevo notato, quindi ogni "apparecchio" usa proprie e differenti credenziali per autenticarsi (deve ovviamente prima richiederne di nuove al router via CURL), giusto?

DYNAMIC+
15-03-2014, 19:40
Avevo notato, quindi ogni "apparecchio" usa proprie e differenti credenziali per autenticarsi (deve ovviamente prima richiederne di nuove al router via CURL), giusto?

si.
non ho verificato se la password
varia da apparecchio ad apparecchio (per intenderci tra interno **02 e **03...).

sicuramente varia da router a router.


i dati per accedere al sip config del router
sono cablati invece.


non capisco perche telecom non vuole fornire i dati
di niente.

DYNAMIC+
15-03-2014, 19:42
Hai ricavato l'outbound proxy sempre dallo sniff del traffico del router?

Sui sistemi ne risulta uno differente, per quanto appartenente alla stessa classe B, magari ce n'è uno per area geografica, chissà...


i dati me li ha dati regman.
il proxy è lo stesso per tutte le vdsl che ho qua in appartamento.

Mr.Thebest
15-03-2014, 19:43
si.
non ho verificato se la password
varia da apparecchio ad apparecchio (per intenderci tra interno **02 e **03...).

sicuramente varia da router a router.


i dati per accedere al sip config del router
sono cablati invece.


non capisco perche telecom non vuole fornire i dati
di niente.
Quindi, se accedi dall'esterno (ammesso che sia legale) e direttamente al server remoto di Telecom usi come username il numero di telefono e come password?
Mentre, dall'interno, chiedi username e password via CURL al router e poi ti connetti a lui attraverso la porta 5065, dico bene?

DYNAMIC+
15-03-2014, 19:45
Quindi, se accedi dall'esterno (ammesso che sia legale) e direttamente al server remoto di Telecom usi come username il numero di telefono e come password?
Mentre, dall'interno, chiedi username e password via CURL al router e poi ti connetti a lui attraverso la porta 5065, dico bene?

si ma in realta' ho risolto diversamente :)
si l'userID è il numero di telefono plain (non formato TGU) e la password varia in base all'utenza.

essendo le chiamate illimitate, ho messo trasferimento di chiamata
incondizionato sul cell e amen :)

Mr.Thebest
15-03-2014, 19:47
si ma in realta' ho risolto diversamente :)
si l'userID è il numero di telefono plain (non formato TGU) e la password varia in base all'utenza.

essendo le chiamate illimitate, ho messo trasferimento di chiamata
incondizionato sul cell e amen :)

La password da dove la ricavi?

DYNAMIC+
15-03-2014, 19:47
regman? ma è un sistema aziendale...:mbe:

L'outbound proxy di cui parlavo è relativo ad un circuito della mia città, per quello ho parlato di area geografica...comunque col fritzbox mi restituisce errore 403, che dovrebbe essere forbidden request...mo provo con un client software, anche xlite.

regman inteso come provision server.

qua.. regman-tl.interbusiness.it

DYNAMIC+
15-03-2014, 19:48
La password da dove la ricavi?

o ti fai inzializzare un device/router nuovo via regman
oppure (al momento impossibile) ti salvi l'user.ini del thomson
oppure (non da farsi) dump del flash del thomson e da li prendi
sempre lo user.ini dalla partizione di configurazione.

Mr.Thebest
15-03-2014, 19:50
o ti fai inzializzare un device/router nuovo via regman
oppure (al momento impossibile) ti salvi l'user.ini del thomson
oppure (non da farsi) dump del flash del thomson e da li prendi
sempre lo user.ini dalla partizione di configurazione.

Ah ok, quindi qualcosa di non fattibile :p

DYNAMIC+
15-03-2014, 19:51
Ah ok, quindi qualcosa di non fattibile :p

vai con il call forward e vivi sereno :)
cosi non c''e neanche piu' la questione clientvoip,
senza ups/corrente funziona eccc...

DYNAMIC+
15-03-2014, 19:52
Sì sì stiamo dicendo la stessa cosa, ma ovviamente non sei acceduto con credenziali aziendali, ma hai sniffato le comunicazioni del router con regman o comunque hai recuperato/dumpato i dati ricevuti dal server, ok ok...mo provo con xlite

si,

non ho credenziali aziendali (al momento :D)
ne so dove possa essere il frontend di accesso (sempre al momento :D).

DYNAMIC+
15-03-2014, 20:16
Comunque anche da xlite ottengo errore...c'è qualcosa che tocca...

(la GUI regman non ha interfaccia internet, purtroppo...almeno ufficialmente...)


ma sei sicuro che i clienti business
non possono richiedere questi dati?

in particolare login pppOe per ip statico,
configurazione lan pubblica e voip?

e poi perché il router per i business ha telnet e ftp aperto/in ascolto
(ma non accessibile) - i consumer non lo hanno.

DYNAMIC+
15-03-2014, 20:38
Beh, per l'IP statico si sa già da tempo immemore quale ID utilizzare per l'autenticazione sul NAS/radius...o ti riferisci ad altro? :stordita:

Per gli IP di LAN, sinceramente non so quali altri dati di configurazione servano, a parte l'assegnazione della subnet su regman/router, e non ho mai avuto modo di approfondire.

Per il ToIP, infine, confermo che Telecomitalia non ha intenzione di rendere pubblici gli account, almeno per ora.



Questo lo scopro ora, non essendo di mia competenza lo spippolamento degli apparati (e non avendo mai avuto sottomano AG business)...quindi non saprei proprio :fagiano:

Riguardo l'autenticazione ToIP, non capisco come faccia a funzionarti...


si questi dati qua
@alicebiz.routed / @alicebiz.routed

funzionano, ma non c'e' un documento ufficiale
che dice che sono quelli.

sono sempre ottenuti dalle configurazioni.

e poi mi pare di aver letto che a qualche utente aveva detto
che telecom gli aveva detto che poteva usare altri router di proprieta
fornendogli tutti i dati necessari (non so poi come sia finita).


comunque onestamente, al momento, non ho necessita'
di avere questi dati, ne usare voip eserno. e' solo per pura curiosita'.


--- telnet va ma non fa entrare dalla lan (e spero neanche dalla wan!) ---
telnet 10.0.0.1
Trying 10.0.0.1...
Connected to 10.0.0.1.
Escape character is '^]'.
Username : admin
Password : admin
Login not allowed (User 'admin' is disallowed to login from lan to telnet)
Closing connection
Connection closed by foreign host.

DYNAMIC+
15-03-2014, 20:56
Non c'è proprio in quanto non è previsto ufficialmente che il cliente usi un router di terze parti...



...poi è chiaro che non siamo tutti uguali né siamo tutte macchine, pertanto di quando in quando qualche collega scafato del supporto si propone di fornire le indicazioni ai clienti, ma è tutto appunto ufficioso :)



Curiosità o meno :p , vorrei capire come faccia a funzionarti l'autenticazione SIP via internet con la configurazione che hai indicato :muro:

ovviamente usi una linea telecom giusto?
es: neanche regman funziona al di fuori di linee telecom/tim

domani provo anche le altre linee e vedo che config hanno.



la politica di telecom di NON fornire i dati è deleteria.
mi è capitato un guasto al router VENERDI alle 17 (SFIGA!!!)
e fino alle 15 del lunedi ero senza linea connessione/voip,
quando tranquillamente potrei avere degli apparecchi di scorta per
queste evenienze.... e quindi devo avere 3 linee :(

DYNAMIC+
15-03-2014, 21:02
Ovviamente :)

Ed il routing verso regman è limitato alle nostre linee, confermo.

Ma mi confermi che con l'account SIP che hai indicato nell'immagine di prima riesci ad autenticarti in ogni caso (anche se è già autenticato il router)?

al momento sto fuori casa MA
quando feci le prove avevo il router staccato per non fare doppio login.

forse è single-login, come anche l'accesso PPPoE con i dati @alicebiz.routed

marromarro
16-03-2014, 05:05
I 30 Mega sono ovviamente un limite commericiale, la VDSL2 permette velocità fino a 100 Mega con il profilo tecnico chiamato 17a (quello che usa Telecom Italia).

Non ci vedo nulla di scandaloso, al momento 30 Mega sono più che sufficienti per la maggior parte degli utenti domestici italiani.

Prossimamente la velocità commerciale verrà alzata a 50 Mega, staremo a vedere. ;)

la chiamano fibra, la fanno pagare come fibra, pero la settano a 30 mega quando potrebbe andare magari a 100...e non sarà nemmeno per non saturare le dorsali che saranno di svariati giga ma sono per farsi pagare la 30 a 40 euro e magari metteranno la 50 a 50 euro e la 100 a 60 euro....vedremo:doh: :doh: :doh:

Mr.Thebest
16-03-2014, 05:45
la chiamano fibra, la fanno pagare come fibra, pero la settano a 30 mega quando potrebbe andare magari a 100...e non sarà nemmeno per non saturare le dorsali che saranno di svariati giga ma sono per farsi pagare la 30 a 40 euro e magari metteranno la 50 a 50 euro e la 100 a 60 euro....vedremo:doh: :doh: :doh:
Siamo solo agli inizi, è normale che Telecom faccia le cose con calma.

In ogni caso, allo stato attuale non sarebbe possibile erogare più di 70-80 Mega per via della mancanza del vectoring quindi commercializzare offerte anche a 100 Mega non sarebbe molto corretto nei confronti dell'utente :)

E' una tecnologia nuova, diamo tempo al tempo.

gargamella
16-03-2014, 07:16
Che poi lato sistemi io vedo la 5060...mah...

Quella è la porta SIP standard.

gargamella
16-03-2014, 07:18
Per ipotesi, con un client software SIP generico, impostando come server SIP l'IP pubblico del router e la porta 5065, user e password appropriate, si potrebbe telefonare dall'esterno sfruttando la rete 3G del proprio smartphone giusto?

Probabilmente come già detto non è in ascolto lato WAN, però si potrebbe usare un server VPN interno. Vedo tanti gustosi usi per un rPI:sbav:

EDIT: vedo che questo thread è pieno di teste fini e finisco sempre in ritardo:p

@DYNAMIC+
per caso hai notato se le porte FxS continuano a funzionare quando sei connesso in SIP al router?

mnovait
16-03-2014, 08:13
ciao a tutti, chiedo qui perchè nelle ultime pagine non ho trovato info.
Ho visto che su LIDO la mia utenza è abilitata ad attivare un profilo 50/10... come funziona? È richiedibile in particolare anche se ora, da quello che ho capito, è in testing oppure devi essere solo fortunato?

gracias!

Mr.Thebest
16-03-2014, 08:20
ciao a tutti, chiedo qui perchè nelle ultime pagine non ho trovato info.
Ho visto che su LIDO la mia utenza è abilitata ad attivare un profilo 50/10... come funziona? È richiedibile in particolare anche se ora, da quello che ho capito, è in testing oppure devi essere solo fortunato?

gracias!

La 50/10 verrà commercializzata prossimamente.

mnovait
16-03-2014, 08:27
OK,grazie!
Sinceramente stavo per considerare seriamente Fw per i 10M in upload(che penso siano un po' quello che interessa a tutti,no?) ma il fatto che Telecom ha messo in programma questo profilo mi ha convinto ad aspettare...
Chiaramente non sono ancora stati resi noti i tempi,giusto?

Mr.Thebest
16-03-2014, 08:33
OK,grazie!
Sinceramente stavo per considerare seriamente Fw per i 10M in upload(che penso siano un po' quello che interessa a tutti,no?) ma il fatto che Telecom ha messo in programma questo profilo mi ha convinto ad aspettare...
Chiaramente non sono ancora stati resi noti i tempi,giusto?

No, però il fatto che hanno svelato che il profilo esiste è certamente un buon segno :)

mnovait
16-03-2014, 08:45
Qualche giorno fa avevo indicato al fondatore del topic, affinché ne aggiornasse il titolo, il fatto che in realtà poi hanno corretto tiro e la sperimentazione,quindi presumibilmente la ventura commercializzazione in tempi comunque non definiti, riguarderà i tagli 50/5 e 100/10...

ecco questa è una pessima notizia....alla fine dei 100M per quanto "fighi" non me ne faccio nulla. Io voglio i 10 in upload perchè mi consentono di utilizzare moooolti più servizi e fare un po' di cose carine :D

sono tornato a odiare telecom:muro:

Mr.Thebest
16-03-2014, 08:46
Qualche giorno fa avevo indicato al fondatore del topic, affinché ne aggiornasse il titolo, il fatto che in realtà poi hanno corretto tiro e la sperimentazione,quindi presumibilmente la ventura commercializzazione in tempi comunque non definiti, riguarderà i tagli 50/5 e 100/10...

Quindi hanno già fatto un mezzo passo indietro? :D
In ogni caso, mi sembra improbabile il 100/10 senza il vectoring, speriamo che la sperimentazione non vada troppo per le lunghe

Mr.Thebest
16-03-2014, 08:50
Non è un passo indietro...è stato proprio un refuso nella comunicazione che fu girata: infatti già al tempo della presentazione ufficiale della VDSL (almeno due anni fa) si parlava proprio di questi tagli di banda...non per nulla a me lì per lì la comunicazione errata di poco tempo fa era parsa strana...vedremo...:fagiano:

Sul 100/10 credo anche io dovrà essere applicato il vectoring per non avere situazioni troppo critiche, non per nulla stanno sperimentando pure quello :fagiano:

La sperimentazione del vectoring è partita 11 giorni fa, si sa niente?

gd350turbo
16-03-2014, 08:51
Nel mio giretto tardoserale in bici ho fatto la conoscenza del più solitario ARL Telecomitalia con relativo ONU e pure SLU Fastweb, che io abbia mai incontrato in città qui da me:


Se passi da Imola, vai in via casalegno, troverai un bellissimo arl "testarossa" con probabile vdsl, di fronte ad una decina di casette di campagna !

gd350turbo
16-03-2014, 08:54
Qualche giorno fa avevo indicato al fondatore del topic, affinché ne aggiornasse il titolo, il fatto che in realtà poi hanno corretto tiro e la sperimentazione,quindi presumibilmente la ventura commercializzazione in tempi comunque non definiti, riguarderà i tagli 50/5 e 100/10...

Mi raccomando, PVTizzami subito, appena saranno vendibili !

juma93
16-03-2014, 09:17
Diciamo che indicativamente è partita un paio di settimane orsono, sì...comunque sta procedendo, ora hanno ampliato ad un'altra ventina di ONU l'applicazione del vectoring, poiché sulle ONU della prima tornata non si sono rilevate anomalie...e te credo, se si fossero rilevate anomalie anche col profilo 30/3...buonanotte al secchio :doh: :sofico:

Sai per caso se le ONU in oggetto della sperimentazione fossero "affollate", ovvero con tanti circuiti attivi, oppure no?

Le statistiche dei circuiti attestati su quelle ONU sono invece migliorate sensibilmente, oppure rimangono in linea con quelli attestati su unità senza vectoring?

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk

alpha14
16-03-2014, 09:44
Comunque con la commercializzazione della 50/5 (si spera presto), sono curioso di vedere in che fascia di prezzo la collocano. In teoria dovrebbero abbassare la 30/3 e al suo posto mettono la 50/5 perché altrimenti non vedo una nuova fascia di prezzo in cui potrebbero collocarla.


Sent from my Lumia 710 using Tapatalk

komodo_1
16-03-2014, 09:51
Sto provando a configurare l'app il mio telefono
Ma, passando per il wifii del mio 2° router, mi da errore suggerendo di verificare di essere connesso al suo wifi
È sufficiente che apra la porte, indicate prima, tra i due router o devo usare per forza il wifii del router TI per ottenere le credenziali?
Grazie :-D

Inviato dal mio SlimLinaro i9100 con KomoTalk 4

gargamella
16-03-2014, 10:00
Sto provando a configurare l'app il mio telefono
Ma, passando per il wifii del mio 2° router, mi da errore suggerendo di verificare di essere connesso al suo wifi
È sufficiente che apra la porte, indicate prima, tra i due router o devo usare per forza il wifii del router TI per ottenere le credenziali?
Grazie :-D


Dipende da come sono collegati: se non sono sulla stessa rete RFC1918 allora è normale.

Piuttosto, come ho già chiesto sopra, se riesci a farlo funzionare, potresti dirmi se le uscite telefoniche sul router vengono escluse quando ti colleghi da telefonino?

pakal77
16-03-2014, 11:03
Mi raccomando, PVTizzami subito, appena saranno vendibili !


Basta seguire il thread :) io lo continuo a seguire con piacere


Pako

komodo_1
16-03-2014, 12:02
Dipende da come sono collegati: se non sono sulla stessa rete RFC1918 allora è normale.
Piuttosto, come ho già chiesto sopra, se riesci a farlo funzionare, potresti dirmi se le uscite telefoniche sul router vengono escluse quando ti colleghi da telefonino?
Il mio router ha un indirizzamento 192.168.2.x lato lan e un indirizzamento 192.168.1.x lato wan.
Quindi io redirigo il traffico sulla porta 5065, dal mio cellulare connesso sulla wifi 192.168.2.x al router in classe 192.168.1.x e viceversa
Ma il router TI lo dovrebbe vedere comunque come proveniente dalla 1.x
Il wifii del router TI, peròm, è disattivato completamente.
Dev'essere quindi per forza attivo? :fagiano:

Se riesco a farlo funzionare, ti faccio sapere anche per le porte telefono del router

EDIT:
Mi da lo stesso errore, anche se connesso al wifii TI (sia 2,4 che 5 GHz).
Può essere che la causa sia lattivazione è fresca?
Ho provato a fare un telnet sulla 5065 e sulla 5060 dal router2 al router1, ma entrambe le porte non rispondono

Comunque i dati di oggi sono un po' cambiati, l'attenuazione in down è scesa a 26,8 .
I FEC error sempre belli altini
:muro:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19425
Velocità massima di ricezione (Kbps): 77568
SNR Upstream (dB): 17.5
SNR Downstream (dB): 23.8
Attenuazione Upstream (dB): 22.6
Attenuazione Downstream (dB): 26.8
Potenza in trasmissione (dB): -9.0
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 6
Total SES (Severely Errored Secs): 4
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 76715
Total FEC Errors: 15490
Total CRC Errors: 1

raoulduke881
16-03-2014, 13:38
State riscontrando anche voi lentezza verso l'estero da stamane?

VDSL, Roma. Centrale Ardeatina.

Derevko
16-03-2014, 13:49
Ma funge anche senza pppoe aggiuntiva e vlan dedicata?

questa config dovrebbe essere OK.... (5060/UDP)
con xlite...

http://imageshack.com/a/img20/3143/sy4a.png

pakal77
16-03-2014, 14:46
State riscontrando anche voi lentezza verso l'estero da stamane?



VDSL, Roma. Centrale Ardeatina.


Cioè ?? Non facciamo scherzi che anche io sto in quella centrale :/


Pako

raoulduke881
16-03-2014, 15:10
Cioè ?? Non facciamo scherzi che anche io sto in quella centrale :/


Pako

pare rientrato :)

pakal77
16-03-2014, 15:50
Comunque i dati di oggi sono un po' cambiati, l'attenuazione in down è scesa a 26,8 .


Quindi ti stà calando l'attenuazione avevi piu di 30 se non ricordo male?

pare rientrato :)

ma ti si è abbassata portante o riscontravi lentezza nella navigazione su siti esteri?

komodo_1
16-03-2014, 16:31
Si, esatto, era 30 db
Vediamo domani che succede, se mi richiamano dall'assistenza.
Quindi ti stà calando l'attenuazione avevi piu di 30 se non ricordo male?

Xunil
16-03-2014, 16:40
Ciao a tutti, sarei intenzionato anche io a passare alla VDSL di telecom e chiedo un consiglio a chi ha effettuato la richiesta online.

Premetto che attualmente utilizzo telecom per la voce e tiscali per l'ADSL.

Al momento dell'inserimento dei dati, mi viene chiesto se possiedo un abbonamento ADSL con altro operatore e procedendo per questa via vengo dirottato alle offerte ADSL con il seguente messaggio "Il passaggio a Telecom Italia può essere fatto esclusivamente richiedendo una delle seguenti offerte"; chiedo quindi a qualcuno che si sia trovato nella mia situazione se effettivamente sia normale e se questo è un passaggio obbligato per l'attivazione.

Grazie :)

fat4l
16-03-2014, 16:44
si prima ti attivano l'adsl e poi fanno il passaggio alla fibra...

io venivo da una linea solo voce con telecom e ho dovuto fare entrambi i passaggi...

Fire-Dragon-DoL
16-03-2014, 16:49
Ciao a tutti, sarei intenzionato anche io a passare alla VDSL di telecom e chiedo un consiglio a chi ha effettuato la richiesta online.

Premetto che attualmente utilizzo telecom per la voce e tiscali per l'ADSL.

Al momento dell'inserimento dei dati, mi viene chiesto se possiedo un abbonamento ADSL con altro operatore e procedendo per questa via vengo dirottato alle offerte ADSL con il seguente messaggio "Il passaggio a Telecom Italia può essere fatto esclusivamente richiedendo una delle seguenti offerte"; chiedo quindi a qualcuno che si sia trovato nella mia situazione se effettivamente sia normale e se questo è un passaggio obbligato per l'attivazione.

Grazie :)

Io ho iniziato la faccenda per il passaggio a fibra ed è veramente ostile, sono nella tua stessa situazione.

Xunil
16-03-2014, 17:03
si prima ti attivano l'adsl e poi fanno il passaggio alla fibra...

io venivo da una linea solo voce con telecom e ho dovuto fare entrambi i passaggi...

Ok grazie, quanto tempo ci hanno messo da te? Sei stato un periodo senza linea internet?

Io ho iniziato la faccenda per il passaggio a fibra ed è veramente ostile, sono nella tua stessa situazione.

Mmm non credevo fosse problematico...

Fire-Dragon-DoL
16-03-2014, 17:05
Ok grazie, quanto tempo ci hanno messo da te? Sei stato un periodo senza linea internet?



Mmm non credevo fosse problematico...

Ti dico solo che io ho fatto il 7 la richiesta e le cose hanno a malapena cominciato a muoversi (nessuno mi ha detto che prima mi avrebbero attivato alice 7 mega, l'ho scoperto ora leggendo i post). La prima volta ci hanno messo 3 giorni per "annullare" la richiesta (per motivi ignoti) la seconda uguale, al che ho richiamato dicendogli che mi stavano prendendo in giro, e ho anche fatto notare che mi devono chiedere il codice di migrazione, o non mi sarebbe mai arrivato.

Xunil
16-03-2014, 17:20
Ti dico solo che io ho fatto il 7 la richiesta e le cose hanno a malapena cominciato a muoversi (nessuno mi ha detto che prima mi avrebbero attivato alice 7 mega, l'ho scoperto ora leggendo i post). La prima volta ci hanno messo 3 giorni per "annullare" la richiesta (per motivi ignoti) la seconda uguale, al che ho richiamato dicendogli che mi stavano prendendo in giro, e ho anche fatto notare che mi devono chiedere il codice di migrazione, o non mi sarebbe mai arrivato.

Fantastico, speravo che trovandomi già su linea telecom, il passaggio sarebbe stato meno traumatico...

Mr.Thebest
16-03-2014, 17:48
Ti dico solo che io ho fatto il 7 la richiesta e le cose hanno a malapena cominciato a muoversi (nessuno mi ha detto che prima mi avrebbero attivato alice 7 mega, l'ho scoperto ora leggendo i post). La prima volta ci hanno messo 3 giorni per "annullare" la richiesta (per motivi ignoti) la seconda uguale, al che ho richiamato dicendogli che mi stavano prendendo in giro, e ho anche fatto notare che mi devono chiedere il codice di migrazione, o non mi sarebbe mai arrivato.

Io attendo dal 12 febbraio la fine di questo incubo dell'attivazione dell'ADSL.
Mi hanno fatto dei casini assurdi che se ve li raccontassi non ci credereste mai (non sto scherzando), tra le altre cose hanno tentato di attivarmi 2 volte l'ADSL senza codice di migrazione (avevo già Tiscali)...

Porta pazienza e, soprattutto, fai l'ordine sul sito!!!!!
Se lo fai al commerciale del 187 capiscono sempre fischi per fiaschi...

Fire-Dragon-DoL
16-03-2014, 17:51
Fantastico, speravo che trovandomi già su linea telecom, il passaggio sarebbe stato meno traumatico...

Io ho linea telefonica telecom e adsl con altro gestore, quindi mi dispiace deluderti ma è un disastro lo stesso :(

Io attendo dal 12 febbraio la fine di questo incubo dell'attivazione dell'ADSL.
Mi hanno fatto dei casini assurdi che se ve li raccontassi non ci credereste mai (non sto scherzando), tra le altre cose hanno tentato di attivarmi 2 volte l'ADSL senza codice di migrazione (avevo già Tiscali)...

Porta pazienza e, soprattutto, fai l'ordine sul sito!!!!!
Se lo fai al commerciale del 187 capiscono sempre fischi per fiaschi...

Io l'ordine l'ho fatto sul sito, ma ho dovuto chiamare il 187 per dargli il codice migrazione e soprattutto fargli capire che l'ordine non me lo devono annullare... Ma adesso vediamo lunedì che succede, se continuiamo così mi arriva ad agosto xD

Riguardo i profili 50/5 ma sul portale lido c'è scritto 50/10... Che cavolo, io vorrei upload, me ne faccio niente di 50 mega, mi servono quei 10 in upload maledizione =\

Mr.Thebest
16-03-2014, 17:53
Io ho linea telefonica telecom e adsl con altro gestore, quindi mi dispiace deluderti ma è un disastro lo stesso :(



Io l'ordine l'ho fatto sul sito, ma ho dovuto chiamare il 187 per dargli il codice migrazione e soprattutto fargli capire che l'ordine non me lo devono annullare... Ma adesso vediamo lunedì che succede, se continuiamo così mi arriva ad agosto xD

Riguardo i profili 50/5 ma sul portale lido c'è scritto 50/10... Che cavolo, io vorrei upload, me ne faccio niente di 50 mega, mi servono quei 10 in upload maledizione =\

Se hai fatto l'ordine per la fibra avendo l'ADSL con un altro operatore la richiesta verrà annullata

Fire-Dragon-DoL
16-03-2014, 17:53
Se hai fatto l'ordine per la fibra avendo l'ADSL con un altro operatore la richiesta verrà annullata

Si, ah. Allora come dovrei fare?

komodo_1
16-03-2014, 17:57
Io vi dico che ho fatto la prima richiesta a Giugno scorso.
E non c'è stato modo di sbloccare il tutto fino a che non ho contattato un commerciale che è venuto di persona a casa
Sono attivo finalmente da qualche gg.
Muovendomi tramite lui sono riuscito a far partire la pratica, che nonostante settimane di telefonate al 187 non si avviava ("la richiameranno i colleghi per chiederle il codice di migrazione e fare la registrazione vocale" mi dicevano sempre), e in due settimane circa ho avuto la linea.
Tra l'altro io ho scelto di farmi portare un nuovo doppino e quindi la cosa si è allungata un po' per quello

Mr.Thebest
16-03-2014, 17:58
Si, ah. Allora come dovrei fare?

Fai la richiesta SUL SITO (mi raccomando eh! :D ) per l'ADSL e vedrai che ti chiederà il codice di migrazione, dopo circa 8-10 giorni ti migreranno, a quel punto dovrai aspettare che chiudano la pratica (altri 2-3 giorni circa) e a quel punto potrai fare richiesta per la fibra sempre SUL SITO. Dopo circa 8-10 giorni arriverà il tecnico e sarai apposto :)

A me domani dovrebbe concludersi la pratica per la migrazione dell'ADSL dopo appena 32 giorni di attesa (colpa mia, mi ostinavo a fare l'ordine al telefono e mi hanno fatto dei casini assurdi al limite dell'incredibile).

Spero di esserti stato utile :)

EDIT: appena effettuato l'ordine sul sito, ti chiederà di stampare un modulo, firmarlo e mandarlo via fax. Non farlo, stampa e firma quello che ti arriverà via mail che è quello corretto (quello sul sito non è precompilato ed è per le nuove attivazioni, non per le migrazioni)

Mr.Thebest
16-03-2014, 17:59
Io vi dico che ho fatto la prima richiesta a Giugno scorso.
E non c'è stato modo di sbloccare il tutto fino a che non ho contattato un commerciale che è venuto di persona a casa
Sono attivo finalmente da qualche gg.
Muovendomi tramite lui sono riuscito a far partire la pratica, che nonostante settimane di telefonate al 187 non si avviava ("la richiameranno i colleghi per chiederle il codice di migrazione e fare la registrazione vocale" mi dicevano sempre), e in due settimane circa ho avuto la linea.
Tra l'altro io ho scelto di farmi portare un nuovo doppino e quindi la cosa si è allungata un po' per quello

Io la prima volta che ho provato ad attivare la fibra è stata a fine Giugno 2013 ma ci rinunciai perchè mi annullarono la pratica due volte senza dirmi che dovevo prima passare l'ADSL con loro... Poi il mese scorso ho preso coraggio e ho fatto richiesta di migrazione per l'ADSL :p

Fire-Dragon-DoL
16-03-2014, 18:00
Fai la richiesta SUL SITO (mi raccomando eh! :D ) per l'ADSL e vedrai che ti chiederà il codice di migrazione, dopo circa 8-10 giorni ti migreranno, a quel punto dovrai aspettare che chiudano la pratica (altri 2-3 giorni circa) e a quel punto potrai fare richiesta per la fibra sempre SUL SITO. Dopo circa 8-10 giorni arriverà il tecnico e sarai apposto :)

A me domani dovrebbe concludersi la pratica per la migrazione dell'ADSL dopo appena 32 giorni di attesa (colpa mia, mi ostinavo a fare l'ordine al telefono e mi hanno fatto dei casini assurdi al limite dell'incredibile).

Spero di esserti stato utile :)

Ti ringrazio...e ora con l'ordine in corso chissà cosa succederà... sigh

Mr.Thebest
16-03-2014, 18:02
Ti ringrazio...e ora con l'ordine in corso chissà cosa succederà... sigh

Magari a te andrà meglio che a me (anche perchè peggio è un pò difficile :D )

gd350turbo
16-03-2014, 18:04
Basta seguire il thread :) io lo continuo a seguire con piacere


Pako

Ovviamente lo faccio pure io...


Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

pakal77
16-03-2014, 18:16
sentendo i VS disagi per migrazioni varie contento di aver fatto una nuova attivazione anche se questo magari mi costerà qualche cosa in più causa breve periodo con due abbonamenti attivi...curiosità ma con il vecchio router ADSL 2+ che ci fate adesso? Io stavo pensando di venderlo su qualche mercatino online, perché comunque nuovo oggi ancora costa 100&euro;....


Pako

DarkTiamat
16-03-2014, 18:18
sentendo i VS disagi per migrazioni varie contento di aver fatto una nuova attivazione anche se questo magari mi costerà qualche cosa in più causa breve periodo con due abbonamenti attivi...curiosità ma con il vecchio router ADSL 2+ che ci fate adesso? Io stavo pensando di venderlo su qualche mercatino online, perché comunque nuovo oggi ancora costa 100&euro;....


Pako

Se riesci a venderlo fai bene, in ogni caso non sarebbe compatibile con la linea attuale quindi non ha senso tenerlo di scorta.

pakal77
16-03-2014, 18:22
Ovviamente lo faccio pure io...


Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk


Ma tu avevi fatto nuova attivazione come me con ancora vecchio attivo oppure migrazione?


Pako

pakal77
16-03-2014, 18:24
Se riesci a venderlo fai bene, in ogni caso non sarebbe compatibile con la linea attuale quindi non ha senso tenerlo di scorta.


No infatti, ma lo volevo tenere per un eventuale ritorno a ADSL qualora TC non andasse bene, ma dubito che succederà...


Pako

Fire-Dragon-DoL
16-03-2014, 18:48
sentendo i VS disagi per migrazioni varie contento di aver fatto una nuova attivazione anche se questo magari mi costerà qualche cosa in più causa breve periodo con due abbonamenti attivi...curiosità ma con il vecchio router ADSL 2+ che ci fate adesso? Io stavo pensando di venderlo su qualche mercatino online, perché comunque nuovo oggi ancora costa 100&euro;....


Pako

Io fortunatamente ho preso modem e router separati, quindi il modem ( 20 euro mi pare è costato) lo lascio ad ammuffire, il router invece lo metto in full bridge visto che ha i contro-cosiddetti.

pakal77
16-03-2014, 19:04
Scusate l'ignoranza ma che uso ne fate poi con un router proprietario collegato?

Iuber
16-03-2014, 19:33
Scusate l'ignoranza ma che uso ne fate poi con un router proprietario collegato?



eviti tutti i bugs che ha il modem router di telecom, che probabilmente non sistemeranno mai

gd350turbo
16-03-2014, 19:44
Scusate l'ignoranza ma che uso ne fate poi con un router proprietario collegato?

Tutto...
Wifi ( due accessi per smartphone e pc )
2 voip
Bandwith management
Controlla che la figlia della mia compagna, non vada su siti non idonei alla sua età
Controlla che la mia compagna, non si scarichi virus o altro
Disco in rete condiviso
E con la 30 mega distribuisce anche internet nel ufficio della mia compagna con restrizioni d'accesso...

Direi che questo è più o meno l'1% delle possibilità offerte dal oggetto, ne ha tantissime altre che non uso

gd350turbo
16-03-2014, 19:45
Ma tu avevi fatto nuova attivazione come me con ancora vecchio attivo oppure migrazione?


Pako

Nono, passaggio da alice 20 mega a fibra...

Sono telecom dal 2009 !

pakal77
16-03-2014, 20:14
Tutto...
Wifi ( due accessi per smartphone e pc )
2 voip
Bandwith management
Controlla che la figlia della mia compagna, non vada su siti non idonei alla sua età
Controlla che la mia compagna, non si scarichi virus o altro
Disco in rete condiviso
E con la 30 mega distribuisce anche internet nel ufficio della mia compagna con restrizioni d'accesso...

Direi che questo è più o meno l'1% delle possibilità offerte dal oggetto, ne ha tantissime altre che non uso

Per il momento non necessito di nulla di quello da te menzionato, ma perchè dici Wifi due accessi per smartphone e pc?? Che vuol dire che con il router della TC non puoi collegarci in wifi altri dispositivi o ha dei limiiti?? :confused:

ubuntolaio
16-03-2014, 20:56
Oppalalà...hanno aggiornato la vendibilità sulla mia linea...domani la mia collega di riferimento del 187 si porterà magicamente a casa una nuova attivazione VDSL :ciapet:

(vendibilità aperta anche su SLU Fastweb...quasi quasi faccio uno squillo pure ad un mio referente Fastweb :sofico: )

:sofico: :sofico: wow

quindi col bonding avresti una

63 ( fastweb ) + 30 ( TI ) 93Mbit down/ 13 Mbit Up

fat4l
16-03-2014, 21:29
Ok grazie, quanto tempo ci hanno messo da te? Sei stato un periodo senza linea internet?

io ho due linee.... ho usato quella solo voce... comunque nel passaggio da adsl a fibra solo il tempo che il tecnico è stato a casa.

io in 2 settimane circa ho avuto tutto

Fire-Dragon-DoL
16-03-2014, 21:59
Scusate l'ignoranza ma che uso ne fate poi con un router proprietario collegato?

Il mio per esempio fa da NAS, quindi se devo scaricare piazzo tutto li.

gd350turbo
17-03-2014, 07:46
Per il momento non necessito di nulla di quello da te menzionato, ma perchè dici Wifi due accessi per smartphone e pc?? Che vuol dire che con il router della TC non puoi collegarci in wifi altri dispositivi o ha dei limiiti?? :confused:

Non ne ho idea, non ne ho mai visto uno, il router che ti davano anni fa con alice casa, era una emerita ciofeca, nemmeno i router cinesi da bancarella, erano così tristi...
Poi vedremo questo, mercoledi, se il tecnico, non mi sposta !
Motivo per cui presi l'attuale, ho infinite possibilità di configurazioni, ad esempio ho due accessi wifi, uno completo con accesso alla rete locale e non filtrato/limitato, e con password "strong" ed uno con solo un accesso ad internet filtrato e limitato, con password mnemonica.

daddato
17-03-2014, 09:47
Ciao non riesco a capire delle cose riguardo quest offerta di telecom.
1) io ho altro operatore voce +adsl, se faccio il passaggio revocano tutto loro?
2) il modem che ti danno è obbligatorio? cioè con questa vdsl il vecchi modem adsl2 diventano inutilizzabili?
3) la linea telefonica passa per il modem? cioè li dice chiamate illimitate verso cellulari e fissi, ma si tratta di voip? il mio numero rimarrà lo stesso? i telefoni che ho in casa potrò usarli comunque?
grazie

gd350turbo
17-03-2014, 09:55
Come ci si accorge se la richiesta viene annullata? In questo caso quindi (passaggio a fibra da adsl di altro operatore) è sconsigliabile fare tutto da web?

Di solito ti mandano una mail, comunque puoi accedere alla tua area pratiche commerciali, sul sito 187.it

Xabaras
17-03-2014, 10:34
Stamattina è venuto il tecnico Telecom per attivare la fibra...e non si è combinato niente.
Abito in casa singola, quando ho ristrutturato casa l'elettricista ha fatto tutto l'impianto elettrico nel sottotetto e dalla line telefonica esterna ha fatto 3 linee una delle quali per il telefonico dell'antifurto.
Il tecnico ha detto che con un impianto del genere rischio di avere attenuazione altissima, velocità bassa e altri problemi.
Quindi alla fine abbiamo contattato l'elettricista il quale verrà e farà una nuova linea diretta da dove arriva il filo Telecom fino ad una nuova presa Rj. Lì collegherà il modem. Dal modem poi partirà un cavo che si collegherà alla vecchia presa rj rendendo utilizzabili gli altri telefoni dell'impianto.
Sarà un lavoraccio ma almeno il tecnico è stato onesto e non mi ha collegato il modem senza analizzare bene l'impianto e farlo modificare per ottenere il massimo dalla fibra.

gd350turbo
17-03-2014, 10:51
Stamattina è venuto il tecnico Telecom per attivare la fibra...e non si è combinato niente.
Abito in casa singola, quando ho ristrutturato casa l'elettricista ha fatto tutto l'impianto elettrico nel sottotetto e dalla line telefonica esterna ha fatto 3 linee una delle quali per il telefonico dell'antifurto.
Il tecnico ha detto che con un impianto del genere rischio di avere attenuazione altissima, velocità bassa e altri problemi.
Quindi alla fine abbiamo contattato l'elettricista il quale verrà e farà una nuova linea diretta da dove arriva il filo Telecom fino ad una nuova presa Rj. Lì collegherà il modem. Dal modem poi partirà un cavo che si collegherà alla vecchia presa rj rendendo utilizzabili gli altri telefoni dell'impianto.
Sarà un lavoraccio ma almeno il tecnico è stato onesto e non mi ha collegato il modem senza analizzare bene l'impianto e farlo modificare per ottenere il massimo dalla fibra.

Sicuramente !

Se to avesse attivato, avresti già in mano il telefono per chiamare il 187 e lamentarti del funzionamento della linea !

gd350turbo
17-03-2014, 11:52
So che vi interessa molto............

...........pertanto sono ad annunciarvi che ho dato mandato alla fidata collega del 187 di provvedere alla migrazione verso VDSL :sofico: :cool:

Appuntamentato lunedì prossimo...inizio ad incrociare l'incrociabile :stordita:

(e nel frattempo mi sto informando per una linea Fastweb :read: )

Eh vedi che ad avere le conoscenze, si arriva prima !
te lunedi - > lunedi
io lunedi - > mercoledi

goose2600
17-03-2014, 12:09
Ciao a tutti,
molti messaggi fa avevo postato i valori della mia linea avendo notato che, considerando la breve distanza che c'è tra ARL e casa mia, apparivano piuttosto bassi (e col passare del tempo sono peggiorati ulteriormente).

Avendo controllato sia l'impianto interno a casa mia che la tratta tra la chiostrina condominiale e la mia abitazione e non avendo trovato alcuna anomalia avevo ipotizzato, come altri utenti del forum, un problema sulla tratta secondaria.

Questa mattina è venuto il tecnico e, dopo aver verificato la linea con il gold modem, anche lui si è stupito del fatto che il valore SNR in downstream fosse di circa 11 dB.

A questo punto siamo andati all'ARL e il tecnico ha attestato la mia utenza su un'altra coppia secondaria e... problema risolto!


I valori rilevati questa mattina, prima dell'intervento del tecnico, erano:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18699
Velocità massima di ricezione (Kbps): 43176
SNR Upstream (dB): 22.6
SNR Downstream (dB): 11.2
Attenuazione Upstream (dB): 0.8
Attenuazione Downstream (dB): 3.8
Potenza in trasmissione (dB): -22.6
Potenza in ricezione (dB): 12.1


Questi sono invece i valori che ho ottenuto dopo il cambio coppia:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22090
Velocità massima di ricezione (Kbps): 100476
SNR Upstream (dB): 30.1
SNR Downstream (dB): 29.7
Attenuazione Upstream (dB): 0.8
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -22.9
Potenza in ricezione (dB): 12.1


Edit: vi informo anche che gli errori FEC prima erano piuttosto alti, anche senza usare emule o torrent (che generano moltissime connessioni e quindi è normale che producano errori FEC) mentre ora sono fissi a 0

maxnaldo
17-03-2014, 12:20
Il mio router ha un indirizzamento 192.168.2.x lato lan e un indirizzamento 192.168.1.x lato wan.
Quindi io redirigo il traffico sulla porta 5065, dal mio cellulare connesso sulla wifi 192.168.2.x al router in classe 192.168.1.x e viceversa
Ma il router TI lo dovrebbe vedere comunque come proveniente dalla 1.x
Il wifii del router TI, peròm, è disattivato completamente.
Dev'essere quindi per forza attivo? :fagiano:

Se riesco a farlo funzionare, ti faccio sapere anche per le porte telefono del router

EDIT:
Mi da lo stesso errore, anche se connesso al wifii TI (sia 2,4 che 5 GHz).
Può essere che la causa sia lattivazione è fresca?
Ho provato a fare un telnet sulla 5065 e sulla 5060 dal router2 al router1, ma entrambe le porte non rispondono

Comunque i dati di oggi sono un po' cambiati, l'attenuazione in down è scesa a 26,8 .
I FEC error sempre belli altini
:muro:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19425
Velocità massima di ricezione (Kbps): 77568
SNR Upstream (dB): 17.5
SNR Downstream (dB): 23.8
Attenuazione Upstream (dB): 22.6
Attenuazione Downstream (dB): 26.8
Potenza in trasmissione (dB): -9.0
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 6
Total SES (Severely Errored Secs): 4
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 76715
Total FEC Errors: 15490
Total CRC Errors: 1

io ieri dopo un uptime di 4920 (82 minuti) avevo già raggiunto e superato il milione di errori FEC.

un tecnico della Telecom sta seguendo un po' la mia situazione, sabato pomeriggio (incredibile !) mi ha chiamato e ha detto che se non disturbava poteva fare un salto a casa mia a controllare, gli ho detto naturalmente che era il benvenuto :D

siamo andati subito alla presa principale dell'impianto, lì arriva il cavo principale che era poi collegato ad altri quattro che da lì poi vanno alle altre prese telefoniche della casa. Ha scollegato tutti i cavi e ha messo il doppino principale sulla presa telefonica da solo, da lì si connette ora il modem, poi mi ha aggiunto un altro jack sul muro a cui ha connesso tutte le altre prese, e li ha collegato un cavo telefonico dalla line1 del modem. In pratica se ho capito bene mi ha fatto quello che qui molti chiamano "ribaltamento".
Infatti ora ho le altre 4 prese di casa funzionanti a cui posso collegare i telefoni.

alla fine di queste modifiche abbiamo ricontrollato gli errori FEC che sembravano parecchi di meno, dopo pochi minuti erano saliti a 27 soli. Il tecnico mi ha lasciato il suo numero e mi ha detto di chiamarlo se c'erano ancora problemi.

purtroppo come dicevo, dopo aver attivato una sessione di torrent per far lavorare un po' la linea a pieno regime, ho visto ritornare i FEC a livelli altissimi.

Un'ultima cosa che voleva sapere il tecnico, quando stavamo controllando, era se la linea su quella presa principale arrivava direttamente dall'esterno o se c'era per caso qualche altra derivazione nella casa, non gliel'ho saputo dire. Ieri sera poi ho sentito chi mi fece l'impianto che stasera verrà a casa mia per verificare, secondo lui esiste un'altra derivazione in una scatola da qualche parte.

il tecnico Telecom, gentilissimo e disponibilissimo, si è lamentato dell'installazione fatta dal tecnico che venne a mettermi il modem fibra, secondo lui ha un po' tirato via senza perdere tempo.

comunque sia a parte l'eventuale derivazione o meno, è possibile che tutti sti errori FEC siano dovuti semplicemente alla linea di casa ? Abbiamo visto che i cavi sono a posto, è roba di non più di dieci anni fa, forse esiste un altro snodo da qualche parte ma che sia solo per quello ?

non sarà da ricercarsi a monte la fonte del problema ? Magari la connessione che dal condominio va sulla strada ?

Gatz|=|MuK|=|
17-03-2014, 12:59
State riscontrando anche voi lentezza verso l'estero da stamane?

VDSL, Roma. Centrale Ardeatina.

Decisamente (VDSL - Verona).
Qualsiasi sito estero ci mette più del solito...
Se pingo maya.ngi.it -n 100 va tutto bene mentre se pingo allo stesso modo ad esempio www.google.com ottengo un sacco di richieste scadute (20-30%)... anche giocando a World of Warcraft mentre normalmente pingo tra i 35 e i 45 oggi siamo sui 150... scende e risale costantemente tra l'altro, e non è lag continua ma ci sono botte di lag a intervalli variabili...

gd350turbo
17-03-2014, 13:07
Date e fasce di appuntamento disponibili sono indicate automaticamente da uno dei sistemi utilizzati dal commerciale in base al carico di attività on field presenti giorno per giorno, e non sono forzabili.

Avere le conoscenze (per altro pienamente contestualizzate, in quanto con questa collega mi interfaccio spesso per gestire le problematiche di vari clienti) in questo caso è servito esclusivamente per avere un minimo di garanzia in più sulla competenza di chi sta dall'altro capo del filo: mi rendo ben conto che è un fattore tutt'altro che trascurabile, ma per il resto l'iter è il medesimo di ogni altro cliente :fagiano:

Le regole sono fatte per essere infrante...

Quando lavoravo al frontend, ed un mio amico lavorava alla gestione appuntamenti, a suo tempo bastava una telefonata per anticipare un appuntamento.

Ora purtroppo con il cambio dei sistemi, non credo sia più possibile !

rinelkind
17-03-2014, 13:08
Stamattina è venuto il tecnico Telecom per attivare la fibra...e non si è combinato niente.
Abito in casa singola, quando ho ristrutturato casa l'elettricista ha fatto tutto l'impianto elettrico nel sottotetto e dalla line telefonica esterna ha fatto 3 linee una delle quali per il telefonico dell'antifurto.
Il tecnico ha detto che con un impianto del genere rischio di avere attenuazione altissima, velocità bassa e altri problemi.
Quindi alla fine abbiamo contattato l'elettricista il quale verrà e farà una nuova linea diretta da dove arriva il filo Telecom fino ad una nuova presa Rj. Lì collegherà il modem. Dal modem poi partirà un cavo che si collegherà alla vecchia presa rj rendendo utilizzabili gli altri telefoni dell'impianto.
Sarà un lavoraccio ma almeno il tecnico è stato onesto e non mi ha collegato il modem senza analizzare bene l'impianto e farlo modificare per ottenere il massimo dalla fibra.

Domanda: perchè non ti sei comunque fatto mettere la vdsl?
Il profilo 30/3 è molto conservativo... dubito avresti avuto risultati peggiori di quelli che hai adesso con l'adsl. E quando dopo ti viene l'elettricista, a te basta comunque attaccare il modem sulla nuova presa, non serve più il tecnico telecom, quindi avresti già tutto pronto, mentre adesso devi rifare la procedura (e sperare che venga velocemente).

gd350turbo
17-03-2014, 13:31
Affermazione molto discutibile, ma non è questo il contesto adeguato per argomentare in merito.

In ogni caso, il sistema cui mi riferisco (che, attenzione, è differente da quello utilizzato, a valle dell'emissione ordinativo, da parte dei colleghi del delivery; sistema, quest'ultimo, concettualmente assimilabile ad un'agenda condivisa, e su cui è sì possibile intervenire in maniera fine) non è manomettibile, per così dire, da parte dei colleghi del 187.

Chiuderei qui la parentesi: nessun favoritismo, per così dire, ammesso e non concesso poi che, aldildà di ogni oggetiva e soggettiva valutazione, uno scarto di due giorni possa mai definirsi tale :)

Ovviamente la mia era una battuta per scherzarci sopra !
E' ovvio che due giorni prima o due giorni dopo cambia nulla ne può essere considerato favoritismo !!

Favoritismo potrebbe esserlo al limite una portante da 60 contro i 30 di serie !!!

gd350turbo
17-03-2014, 13:36
Senza faccine ti stavo prendendo molto sul serio....:stordita:

A latere, due giorni in meno potrebbero essere un serio favoritismo se si trattasse dell'appuntamento per un guasto con assenza di connettività :sofico:

Ma va la !!!
Ma figurati se con tutti i piaceri che mi hai fatto, ti accuso di favoritismo !!!
:Prrr: :Prrr: :Prrr:

kenshiro666
17-03-2014, 13:54
Per ora per esperienza personale ti posso dire che sono attivo da un mese e non ho firmato assolutamente nulla.

Questo pero' non so se e' la normalita' perche' la mia pratica sul sito risulta ancora "in lavorazione" dopo un mese appunto, quindi non so...


Io chiamando il 800187800 ...pronto sono un abbonato cliente telecom ,vorrei attivare tutto fibra !,oK le fisso l' appuntamento con il tecnico .
Mi chiama il tecnico dopo 2 giorni anticipandomi l' appuntamento di una settimana (passava dalle mie parti meglio cosi tutto attivato i una sola settimana invece di 2 previste )

Il tecnico mi a fatto firmare sul suo cellulare

Fire-Dragon-DoL
17-03-2014, 14:37
Io ho fatto venire l'elettricista prima che la telecom riesca anche solo ad avviare la procedura di passaggio. In questo modo ho fatto portare la linea principale in salone (li ho router/modem/hdd esterno e gruppo di continuità).

Adesso devo solo riuscire a smuovere tutto.
E per quanto riguarda Ameno, che fai ci tradisci con fastweb? :O

thesniffer
17-03-2014, 14:42
Mie statistiche attuali:



Statistiche

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29320
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114564
SNR Upstream (dB): 29.4
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 9.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 335604
Total FEC Errors: 15
Total CRC Errors: 0

Direi più che soddisfacenti ;)

daddato
17-03-2014, 14:47
Ciao non riesco a capire delle cose riguardo quest offerta di telecom.
1) io ho altro operatore voce +adsl, se faccio il passaggio revocano tutto loro?
2) il modem che ti danno è obbligatorio? cioè con questa vdsl il vecchi modem adsl2 diventano inutilizzabili?
3) la linea telefonica passa per il modem? cioè li dice chiamate illimitate verso cellulari e fissi, ma si tratta di voip? il mio numero rimarrà lo stesso? i telefoni che ho in casa potrò usarli comunque?
grazie

help

LamerTex
17-03-2014, 14:48
Io chiamando il 800187800 ...pronto sono un abbonato cliente telecom ,vorrei attivare tutto fibra !,oK le fisso l' appuntamento con il tecnico .
Mi chiama il tecnico dopo 2 giorni anticipandomi l' appuntamento di una settimana (passava dalle mie parti meglio cosi tutto attivato i una sola settimana invece di 2 previste )

Il tecnico mi a fatto firmare sul suo cellulare

Io ho avuto l'attivazione "fai da te", non ho mai visto il tecnico in faccia ma solo per telefono :P

thesniffer
17-03-2014, 14:58
Ecco un altro cui piace vincere facile: praticamente hai l'ARL in corridoio :sofico:

Esattamente davanti al cancello :D :Prrr:

Ora mi resta solo di capire, con le mie modestissime skills tecniche, se posso utilizzare il mio vecchio router netgear dgn2200v3 come ripetitore di segnale :help:

Iuber
17-03-2014, 18:05
Mie statistiche attuali:



Statistiche

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29320
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114564
SNR Upstream (dB): 29.4
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 9.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 335604
Total FEC Errors: 15
Total CRC Errors: 0

Direi più che soddisfacenti ;)


stupendi

Xabaras
17-03-2014, 18:13
Domanda: perchè non ti sei comunque fatto mettere la vdsl?
Il profilo 30/3 è molto conservativo... dubito avresti avuto risultati peggiori di quelli che hai adesso con l'adsl. E quando dopo ti viene l'elettricista, a te basta comunque attaccare il modem sulla nuova presa, non serve più il tecnico telecom, quindi avresti già tutto pronto, mentre adesso devi rifare la procedura (e sperare che venga velocemente).


E' stata la prima cosa che gli ho chiesto.
Gli ho domandato di mettere su tutto e fare una prova.
Non ha voluto, ha detto che sarebbe stato tempo perso.
Infatti l'adsl che ho ora va male, ho attenuazione di 30 db e la centrale è a 1 km.
Ormai è andata così, sabato viene l'elettricista così già che è nel sottotetto mi faccio passare il cavo di rete così collego il pc via rete al modem fibra e non in wifi.

GoldFenix2
17-03-2014, 18:16
Ragazzi!! Controllato sul sito KPNQ fino a qualche giorno fa mi dava collegato all'armadio 0370 ora mi esce 0371 e questo armadio è a 30-40metri da casa mia !! :DD
O meglio, uscivano tutti i numeri civici tipo 6-5-4 tranne il 7 dove sto io, ora è uscito il 7... e guarda caso quello collegato al 371 è il mio condominio, ahahah
Può essere che praticamente quell'armadio l'hanno appena attivato ?

maxnaldo
17-03-2014, 18:24
in piena città a FI:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19062
Velocità massima di ricezione (Kbps): 77592
SNR Upstream (dB): 24.8
SNR Downstream (dB): 19.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.9
Attenuazione Downstream (dB): 9.1
Potenza in trasmissione (dB): -12.5
Potenza in ricezione (dB): 9.6
Total ES (Errored Secs): 23
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 181605
Total FEC Errors: 39663368
Total CRC Errors: 83

non so se ridere o piangere :muro:

edit: e tanto per cambiare, dopo aver acceso il PC e postato questo msg mi si è freezata la rete, ho sentito un tic e il modem si è anche resettato.

DarkNiko
17-03-2014, 18:26
@maxnaldo

Prova a richiedere a Telecom un cambio coppia (secondaria). ;)

Fire-Dragon-DoL
17-03-2014, 18:38
Oggi mi hanno preso in giro un altro po:
"la richiamiamo tra mezz'ora, massimo un'ora"

4 ore dopo sono io che li richiamo di nuovo.
E dopodiché il sito è "andato down" parzialmente: se metto il numero di telefono e "Internet senza limiti" dice che non sono in telecom italia -.- e infatti se provo a rilevare la presenza della fibra sul mio numero dice che non è possibile oggi.

Riprovo domani, che OO

Gatz|=|MuK|=|
17-03-2014, 18:42
Qualcun altro che continua a riscontrare lag e packet loss?
Ieri andava male solo con l'estero ma dall'ora di pranzo va male anche in Italia...

1) maya.ngi.it

Ping statistics for 88.149.128.3:
Packets: Sent = 100, Received = 89, Lost = 11 (11% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 10ms, Maximum = 17ms, Average = 11ms

2) www.google.com

Ping statistics for 173.194.35.51:
Packets: Sent = 100, Received = 92, Lost = 8 (8% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 17ms, Maximum = 20ms, Average = 18ms

3) ping test

http://www.pingtest.net/result/94787191.png (http://www.pingtest.net)

pakal77
17-03-2014, 18:44
Ciao non riesco a capire delle cose riguardo quest offerta di telecom.
1) io ho altro operatore voce +adsl, se faccio il passaggio revocano tutto loro?
2) il modem che ti danno è obbligatorio? cioè con questa vdsl il vecchi modem adsl2 diventano inutilizzabili?
3) la linea telefonica passa per il modem? cioè li dice chiamate illimitate verso cellulari e fissi, ma si tratta di voip? il mio numero rimarrà lo stesso? i telefoni che ho in casa potrò usarli comunque?
grazie

Se fai migrazione fa tutto telecom ma aspettati tempi lunghi, io per questo ho fatto nuova attivazione cosi te la cavi con 1 settimana 10 giorni.
Il router è obbligatorio si con adsl2+ ci puoi andare a fare la cicoria :D
avrai telefono voip quindi devi comprarne uno
il numero rimane se fai migrazione e decidi di mantenerlo altrimenti puoi farne uno nuovo

Stamattina è venuto il tecnico Telecom per attivare la fibra...e non si è combinato niente.
Abito in casa singola, quando ho ristrutturato casa l'elettricista ha fatto tutto l'impianto elettrico nel sottotetto e dalla line telefonica esterna ha fatto 3 linee una delle quali per il telefonico dell'antifurto.
Il tecnico ha detto che con un impianto del genere rischio di avere attenuazione altissima, velocità bassa e altri problemi.
Quindi alla fine abbiamo contattato l'elettricista il quale verrà e farà una nuova linea diretta da dove arriva il filo Telecom fino ad una nuova presa Rj. Lì collegherà il modem. Dal modem poi partirà un cavo che si collegherà alla vecchia presa rj rendendo utilizzabili gli altri telefoni dell'impianto.
Sarà un lavoraccio ma almeno il tecnico è stato onesto e non mi ha collegato il modem senza analizzare bene l'impianto e farlo modificare per ottenere il massimo dalla fibra.

Io quando ho fatto il lavoro di casa ho fatto mettere solo un filo diretto sparato senza altri impicci :D

So che vi interessa molto............

...........pertanto sono ad annunciarvi che ho dato mandato alla fidata collega del 187 di provvedere alla migrazione verso VDSL :sofico: :cool:

Appuntamentato lunedì prossimo...inizio ad incrociare l'incrociabile :stordita:

(e nel frattempo mi sto informando per una linea Fastweb :read: )

Ottimo

Mie statistiche attuali:



Statistiche

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29320
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114564
SNR Upstream (dB): 29.4
SNR Downstream (dB): 31.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -24.7
Potenza in ricezione (dB): 9.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 335604
Total FEC Errors: 15
Total CRC Errors: 0

Direi più che soddisfacenti ;)

soddisfacenti ? direi perfetti...



Fatemi un imbocca a lupo per domani che viene mamma telecom a casa :)

MiloZ
17-03-2014, 18:44
Mi scuso in anticipo se lo avete già ripetuto mille volte ma non sono riuscito a ritrovare la risposta al mio quesito.

Ci sono finalmente degli armadi in attivazione nella mia zona perchè dovrebbe venire attivata la centrale a marzo 2014.

Andando a vedere quello a cui sono attaccato l'unica cosa che ho trovato è un numero scritto in nero su di un'adesivo giallo "6017". Controllando nei file excel di telecom sul sito in uno degli armadi in attivazione c'è scritto ad "ID Sede Onu" la dicitura "05505B_6017".

Potrebbe essere il mio o non centra nulla?

Darkboy91
17-03-2014, 18:47
Mi scuso in anticipo se lo avete già ripetuto mille volte ma non sono riuscito a ritrovare la risposta al mio quesito.

Ci sono finalmente degli armadi in attivazione nella mia zona perchè dovrebbe venire attivata la centrale a marzo 2014.

Andando a vedere quello a cui sono attaccato l'unica cosa che ho trovato è un numero scritto in nero su di un'adesivo giallo "6017". Controllando nei file excel di telecom sul sito in uno degli armadi in attivazione c'è scritto ad "ID Sede Onu" la dicitura "05505B_6017".

Potrebbe essere il mio o non centra nulla?

dovrebbe essere il tuo.

komodo_1
17-03-2014, 19:26
Il doppino nel palazzo è stato posato da noi e non ho fatto il ribaltamernto.
Quindi assolutamente di I° mano.
Temo anch'io che il problema potrebbe risiedere nella tratta dall'armadio al palazzo
Quindi la vedo dura. :( :muro:
Oggi, infatti, nessuno mi ha chiamato...
L'unico mio dubbio è se eliminare quella matassina di doppino che abbiamo lasciato nella presa

La velocità massima continua a calare e l'attenuazione down è fissa a 26,8 dB
Velocità massima di ricezione (Kbps): 75316
Attenuazione Upstream (dB): 22.6
Attenuazione Downstream (dB): 26.8

Non riesco a far funzionare l'app telefono di casa neanche dal wifii TI. Continua a dirmi "Controlla di essere collegato alla rete wifii del tuo modem"

io ieri dopo un uptime di 4920 (82 minuti) avevo già raggiunto e superato il milione di errori FEC.
non sarà da ricercarsi a monte la fonte del problema ? Magari la connessione che dal condominio va sulla strada ?

In **** alla balena! :ciapet:

Fatemi un imbocca a lupo per domani che viene mamma telecom a casa :)

hardstyler
17-03-2014, 19:34
Ragazzi!! Controllato sul sito KPNQ fino a qualche giorno fa mi dava collegato all'armadio 0370 ora mi esce 0371 e questo armadio è a 30-40metri da casa mia !! :DD
O meglio, uscivano tutti i numeri civici tipo 6-5-4 tranne il 7 dove sto io, ora è uscito il 7... e guarda caso quello collegato al 371 è il mio condominio, ahahah
Può essere che praticamente quell'armadio l'hanno appena attivato ?


ma sul serio lo possono fare??? perchè sarò sincero, secondo quel sito io disto dall'armadio ben 800 metri!!! 300 in linea d'aria. Se così fosse mi sa che rischierò di correre dietro all'armadio sbagliato, mi incavolo ogni volta che lo vedo li abbandonato e poi mi collegano ad un altro molto vicino che in effetti ho a 50 metri in linea d'aria e sto ancora li ad aspettare la fibra per niente :doh:

ma una domandina: in un armadio ci son tot cavi che servono tot utenze, se ci mettono la fibra poi possono servire più utenze anche se magari ce n'è solo una che vuole la fibra? cioè se l'armadio fornisce fonia e adsl a 10 utenze e non c'è più spazio, mettendoci nel mio caso l'armadietto esterno con il dslam, possono fornire la linea telefonica e la fibra a un undicesimo utente o necessariamente tot utenti fornisce un armadio e oltre a quelli non si può andare fibra o non fibra?

hardstyler
17-03-2014, 19:38
Il doppino nel palazzo è stato posato da noi.
Quindi assolutamente di I° mano.
Temo anch'io che il problema potrebbe risiedere nella tratta dall'armadio al palazzo
Quindi la vedo dura. :( :muro:
Oggi, infatti, nessuno mi ha chiamato...

La velocità massima continua a calare e l'attenuazione down è fissa a 26,8
Velocità massima di ricezione (Kbps): 75316
Attenuazione Upstream (dB): 22.6
Attenuazione Downstream (dB): 26.8

Non riesco a far funzionare l'app il mio telefono neanche dal wifii TI. Continua a dirmi "Controlla di essere collegato alla rete wifii del tuo modem"



In **** alla balena! :ciapet:

cavolo però un cavo è pur sempre un cavo in rame!!! ho capito che ci possono essere rame nuovo fresco come quello con 100 anni, so bene che conta molto anche la guaina che ricopre il rame però insomma....o il cavo è+ stato messo su linea aerea e si muove continuamente con gli spostamenti d'aria delle auto di passaggio o il vento oppure booh non ne sarei così sicuro che dipenda solo dal cavo che "avete messo voi" ma controllare è d'obbligo, poco ma sicuro.

hardstyler
17-03-2014, 20:16
Tipicamente un ARL ha 400 coppie di primaria in entrata e 600 di secondaria in uscita, quindi 200 ridondate o di riserva, per così dire.

Pertanto una ONU da 48 accessi consente l'attivazione ex novo di 48 clienti VDSL occupando 48 coppie di secondaria tra le 200 di cui sopra.

perfetto grazie! ;)

GoldFenix2
17-03-2014, 21:37
ma sul serio lo possono fare??? perchè sarò sincero, secondo quel sito io disto dall'armadio ben 800 metri!!! 300 in linea d'aria. Se così fosse mi sa che rischierò di correre dietro all'armadio sbagliato, mi incavolo ogni volta che lo vedo li abbandonato e poi mi collegano ad un altro molto vicino che in effetti ho a 50 metri in linea d'aria e sto ancora li ad aspettare la fibra per niente :doh:

ma una domandina: in un armadio ci son tot cavi che servono tot utenze, se ci mettono la fibra poi possono servire più utenze anche se magari ce n'è solo una che vuole la fibra? cioè se l'armadio fornisce fonia e adsl a 10 utenze e non c'è più spazio, mettendoci nel mio caso l'armadietto esterno con il dslam, possono fornire la linea telefonica e la fibra a un undicesimo utente o necessariamente tot utenti fornisce un armadio e oltre a quelli non si può andare fibra o non fibra?

ho controllato e sto armadio ce l'ho dietro il palazzo, 30-40metri *.* non capiro perché non usciva il mio numero civico boh

alpha14
17-03-2014, 22:04
ciao ragazzi, nella mia città hanno da poco (1 massimo 2 settimane) coperto con la vdsl.

- Su LIDO se inserisco il mio numero mi da semaforo giallo;

Per curiosità sono andato su KPNQ e ho messo il nome della mia città, senza alcun indirizzo in particolare, e come risultato mi vengono fuori 3/4 vie e per ognuna massimo 3 numeri civici coperti tutti con semaforo verde (quindi non ci sono sicuramente tutti, rispetto a quelli potenzialmente coperti dallo stesso armadio);

-il mio armadio è ovviamente già coperto ed è lo stesso di quelle poche (per ora) vie/abitazioni che appiono su KPNQ;

quindi attivano via per via/utenza per utenza ? è normale che sullo stesso armadio ci sono alcuni (anche se per ora pochi) che sono attivi e altri per ora no ?

Grazie

DYNAMIC+
17-03-2014, 22:32
@Ameno:

considerando questo doc...
https://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&radice=consumer_root&nodeId=/AT_REPOSITORY/436033


sai se ci sono possibilita' di passare parametri addizionali sul codice
*23*<num_trasferimento>#

in modo da selezionare dopo quanti squilli/secondi
parte il trasferimento?

Xabaras
18-03-2014, 06:52
Mi scuso già se questa domanda ha già avuto risposta ma il post comincia ad essere "corposo".
Noto il nome dell'armadio, come faccio a risalire alla via in cui si trova?

Altra domanda.
Il modem fibra verrà installato in soggiorno, da lì una presa di rete parte e arriva in studio dove ho un paio di pc e una stampante. Su quella presa di rete posso attaccare un router e collegarci i due pc e la stampante?

gd350turbo
18-03-2014, 07:11
Fatemi un imbocca a lupo per domani che viene mamma telecom a casa :)

A me dopodomani....

Iuber
18-03-2014, 08:24
ero partito con i valori entrambi a 30 31 db... poi sono scesi a up 27db e dw 24.4 db e sono stati stabili per un po...

ieri sera guardo e ho up 26.3 db e dw 23.9 db... questa mattina idem


ma cazzo è possibile che abbiano attivato qualche utenza all una di sta notte.... perche i miei valori continuano a scendere??

Iuber
18-03-2014, 08:34
Mi scuso già se questa domanda ha già avuto risposta ma il post comincia ad essere "corposo".
Noto il nome dell'armadio, come faccio a risalire alla via in cui si trova?

Altra domanda.
Il modem fibra verrà installato in soggiorno, da lì una presa di rete parte e arriva in studio dove ho un paio di pc e una stampante. Su quella presa di rete posso attaccare un router e collegarci i due pc e la stampante?

ovvio che si

asdDon
18-03-2014, 09:39
Simpatica la cosa,su KPNQ risultano coperti in via Fabio Severo i numeri 150,152,154,158......naturalmente il 151 al quale risiedo non c'è.Ora...sapevo di avere sfiga ma cavolo,sono assestato sull'unico armadio che ha il modulo sopra da un mese e che non risulta nemmeno tra i pianificati :D

pakal77
18-03-2014, 09:42
Andiamo bene, doveva venire alle 0830 ancora sto aspettando, ho chiamato 187 e mi ha detto prima che non èra vendibile la fttc :mbe: poi ha visto una seconda pratica e ha trovato un secondo numero intestato al mio codice fiscale :confused: e su quello pare sia attivabile, adesso ha mandato sollecito per farmi contattare dal tecnico, devo dire altissima affidabilità e professionalità non c'è che dire :doh:.....a dimenticavo siamo in ITALIA

Iuber
18-03-2014, 10:48
io avevo appuntamento alle 8.00 e ha suonato il campanello alle 7.59 :)

gd350turbo
18-03-2014, 10:51
Andiamo bene, doveva venire alle 0830 ancora sto aspettando, ho chiamato 187 e mi ha detto prima che non èra vendibile la fttc :mbe: poi ha visto una seconda pratica e ha trovato un secondo numero intestato al mio codice fiscale :confused: e su quello pare sia attivabile, adesso ha mandato sollecito per farmi contattare dal tecnico, devo dire altissima affidabilità e professionalità non c'è che dire :doh:.....a dimenticavo siamo in ITALIA

Io domani prendo mezza giornata di ferie, appuntamento alle 14, spero che non sia per nulla...

Maxel
18-03-2014, 10:53
Simpatica la cosa,su KPNQ risultano coperti in via Fabio Severo i numeri 150,152,154,158......naturalmente il 151 al quale risiedo non c'è.Ora...sapevo di avere sfiga ma cavolo,sono assestato sull'unico armadio che ha il modulo sopra da un mese e che non risulta nemmeno tra i pianificati :D

Non prendere unicamente a riferimento quella risorsa. Io sono collegato in VDSL da quasi un mese, con semaforo verde lido da Novembre, e su KPNQ il mio armadio neanche risulta.

Iuber
18-03-2014, 10:54
il mio consiglio per chi puo è di prendere appuntamento la mattina prima possibile...