View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Kqi ha da un paio di giorni aggiunto la mia via come pianificata per la fttc, ma non compare sui files telecom nemmeno quelli di oggi. Possibile o è uno sbaglio di kqi?
Leggo questa discussione con grande interesse e anche molto divertito. Dalle belle donne apparse in foto (belle è anche riduttivo) e dai parametri di connessione degi utenti attivati. E io davanti al pc con indosso la cartuccera alla messicana con la mia misera 10 mega...vabbè :sofico: :sofico:
Mi volevo togliere una curiosità: ma chi decide le pianificazioni? Topo Gigio? :fiufiu:
In provincia di Frosinone sono stati pianificati e in alcuni casi anche attivati comuni con 1000 o anche meno abitanti. Su circa una decina di comuni attivati/pianificati in tutto. Cioè è normale dare priorità a comuni piccolissimi e tralasciare comuni di 8000/10000/15000 e più abitanti?
:muro: :muro: :muro:
Leggo questa discussione con grande interesse e anche molto divertito. Dalle belle donne apparse in foto (belle è anche riduttivo) e dai parametri di connessione degi utenti attivati. E io davanti al pc con indosso la cartuccera alla messicana con la mia misera 10 mega...vabbè :sofico: :sofico:
Mi volevo togliere una curiosità: ma chi decide le pianificazioni? Topo Gigio? :fiufiu:
In provincia di Frosinone sono stati pianificati e in alcuni casi anche attivati comuni con 1000 o anche meno abitanti. Su circa una decina di comuni attivati/pianificati in tutto. Cioè è normale dare priorità a comuni piccolissimi e tralasciare comuni di 8000/10000/15000 e più abitanti?
:muro: :muro: :muro:
Direi di si... Essendo un Bando pubblico quello di cui usufruisce Telecom... Per portare la banda larga, anzi ultralarga nelle zone di fallimento di mercato, cioè dove non conviene investire direttamente alle varie compagnie...
E poi magari in quei paesini non c'era per niente l'adsl, o come nel mio, la 640kb... Quindi considerare misera una 10 mega... Io ci avrei messo la firma in questi 10 anni passati con il "mezzo mega"...
Scusa l'ignoranza, questa opzione SuperFIBRA dovrei averla a gratis di default dato che ho fatto il contratto entro giorno 10/01 ma non è attiva (come a molti altri a quanto pare) e come detto ho già contattato TIM4ULuca su Twitter... ora mi domando, se il supporto twitter o altro me l'attiva è sempre a gratis vero? Non vorrei che la predessero come richiesta/opzione aggiuntiva fuori dal contratto
La Superfibra fino al 29/01 è gratis
orestino74
21-01-2016, 18:02
Salve a tutti, vi seguo anche se sono FTTC Fastweb perchè ho chiesto una tim smart fibra per casa dei miei, visto che sono a 10 metri dall' armadio....
Ho fatto richiesta il 12/01 on line
Il 14 mi ha chiamato infostrada per la retention di rito.
Rifiuto e vado avanti.
Adesso che mi devo aspettare? Risulta sempre in lavorazione.
Quali sono i prossimi step?
Direttamente l' appuntamento del tecnico o ci sono step intermedi, cambi di dicitura nella pagina delle richieste o simili?
P.S. si tratta di una migrazione da infostrada con vecchissimo numero nativo telecom, quindi quel problema non ci dovrebbe essere.
Direi di si... Essendo un Bando pubblico quello di cui usufruisce Telecom... Per portare la banda larga, anzi ultralarga nelle zone di fallimento di mercato, cioè dove non conviene investire direttamente alle varie compagnie...
E poi magari in quei paesini non c'era per niente l'adsl, o come nel mio, la 640kb... Quindi considerare misera una 10 mega... Io ci avrei messo la firma in questi 10 anni passati con il "mezzo mega"...
Non ho capito il senso del fallimento di mercato. Sono stati attivati comuni inferiori a 1000 abitanti che AVEVANO già l'adsl. Nel mio comune è presente la fibra ottica, per quello che mi risulta, non perchè ci è stata portata ma proprio perchè passa la dorsale e a quello che so la centrale è fornita di fibra otttica da anni o almeno da quando hanno montato i dslam Huawei 1vc4 nel 2010 (se non ricordo male). Sempre il mio comune è presente su infratel e non come zona a fallimento di mercato.
Il ragionamento è semplice: conviene attivare i comuni più densamente popolati in modo da avere un riscontro economico immediato o i piccoli comuni rurali con 1000 abitanti dove magari fanno 100 abbonamenti vdsl2 perchè l'età media della popolazione è di 60 anni? :mad:
Non capisco. Probabilmente le scuole che ho frequentato non erano un granchè.... :sofico: :sofico:
ironmark99
21-01-2016, 18:24
E' scritto nei parametri di linea di alcuni modem (non ricordo se ci sono casi anche con i modem Tim) ma per esempio questo è preso da un post di un modem Tiscali (quindi Vula Tim) su rete rigida:
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Quel Annex B si riferisce alla G.993.2 (VDSL) per la quale l'Annex B è "Region B: Europe" e non alla G.992.5 Annex B, dove si parla di ADSL e dei bandplan per la Germania, che usando l'ISDN devono iniziare sopra ai 238kHz...
Più chiaro così? :D
lesotutte77
21-01-2016, 18:56
situazione saturazione/instradamento verso server ovh, Youtube sempre peggio.
Aperti due ticket tramite Mytim e chiusi perchè per loro la linea è ok.
Ora mi spiegate perchè voi non avete problemi e noi su Lecce invece si
ironmark99
21-01-2016, 19:06
Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Mi rendo conto che non sono stato chiarissimo, e che la materia è confusiva...
In ADSL (G992.5) l'Annex A è quello per l'Italia, con il DS che inizia a 138kHz, l'Annex B quello per la Germania con il DS che inizia a 238kHz.
In VDSL (G.993.2) esiste l'Annex A che è per gli Stati Uniti, e l'Annex B che è per l'Europa. Dunque per l'Italia si fa riferimento alla G.993.2 Annex B.
All'interno della G.993.2 Annex B sono definiti i profili di banda per le diverse nazioni europee. Quelli italiani per l'inizio del DS1 (o meglio per la collocazione in frequenza del US0) fanno riferimento all'Annex A della G.992.5 perché devono restare compatibili con l'ADSL preesistente.
Quindi se parli di profilo di banda VDSL, e sei in Italia devi usarne uno di tipo ADSL Annex A, se sei in Germania devi usarne uno di tipo ADSL Annex B, per questioni di compatibilità.
Il tutto è spiegato in questa tabella, estratta dalla G.993.5 Annex B, ossia quella VDSL specifica per l'Europa, e trovi (chiariti nella nota) a quali profili ADSL ciascun profilo di banda deve fare riferimento per allocare l'US0. I profili di banda VDSL utilizzabili in Italia dunque sono quelli che si riferiscono all'Annex A ADSL, o quelli che non usano US0 (ad eccezione di quelli M). Quelli con suffisso B ed M non vanno bene per noi.
http://www.fmar.it/images/interventi/G993.2.bandplan.png
brendoo011
21-01-2016, 19:23
Chiedo scusa se non ho contattato nessuno.. purtroppo in questi giorni sono stato di nuovo male.. ho contattato un paio di utenti ( 28) senza nessun esito. Richiamo domani.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si insomma non ci sono problemi di tensioni (come si diceva al tempo, dicendo che isdn era ...) o altro (tipo pin in posizione diversa sul RJ45, cosa comunque facile da sistemare con un adattatore).
Al più l'unico limite Hw è la presenza di un filtro passa alto che nell'Annex B potrebbe essere troppo in alto per permettere di sentire le frequenze da 25KHz in su dell'adsl Annex A.
Però se tale filtro è comunque più in basso di 138KHz il modem Annex B deve (al più con un cambio di firmware) funzionare su Annex A (caso Vdsl).
Quindi il problema è solo sapere a che Frequenza c'è il taglio e se è possibile mettere un firmware Annex A per la max compatibilità (anche se mi sa che il firmware è già multi Annex, però rilevando HW Annex B è facile che si metta in modalità Annex B per le freq.)
Domande girate al supporto del produttore, sperando che rispondano (e facciano rispondere ad un tecnico, spesso nelle varie assistenze risponde chi legge da un foglio di Faq senza sapere di cosa parla, ma se le sue Faq dicono di no ti risponde che non si può e stop discussione).
Dynamite
21-01-2016, 19:42
situazione saturazione/instradamento verso server ovh, Youtube sempre peggio.
Aperti due ticket tramite Mytim e chiusi perchè per loro la linea è ok.
Ora mi spiegate perchè voi non avete problemi e noi su Lecce invece si
Credo che i problemi con Youtube ce li abbiano tutti gli utenti Telecom... io ho l'adsl e usare Youtube dalle 18 alle 23 nei giorni feriali e sabato e domenica tutto il giorno è assolutamente impossibile, vedo nei filmati una banda intorno ad 1 mega. Google ha detto che loro non c'entrano nulla quindi sarà un problema di Telecom che magari avrà una banda limitata verso quei server, non so...
Ogggi mi hanno fastto il pacco!
Aspettato il corriere per la sim mobile e non si è presentato.
Sul MyTIM la smart mobile non c'è più ieri risultava attiva.
lesotutte77
21-01-2016, 19:43
Credo che i problemi con Youtube ce li abbiano tutti gli utenti Telecom... io ho l'adsl e usare Youtube dalle 18 alle 23 nei giorni feriali e sabato e domenica tutto il giorno è assolutamente impossibile, vedo nei filmati una banda intorno ad 1 mega. Google ha detto che loro non c'entrano nulla quindi sarà un problema di Telecom che magari avrà una banda limitata verso quei server, non so...
Il problema non è solo Youtube
antonioman86
21-01-2016, 19:57
Il problema non è solo Youtube
Infatti, il problema non è solo YouTube..
Ma, comunque, leggendo il thread di Vodafone, YouTube sembra essere un problema quasi solo di TIM...
lesotutte77
21-01-2016, 20:05
Infatti, il problema non è solo YouTube..
Ma, comunque, leggendo il thread di Vodafone, YouTube sembra essere un problema quasi solo di TIM...
instradamento,instradamento,instradamento.......
la mattina che va bene che strada prendono i nostri ip
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
antonioman86
21-01-2016, 20:13
instradamento,instradamento,instradamento.......
la mattina che va bene che strada prendono i nostri ip
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
La circonvallazione?? pomeriggio e sera passano dal centro e rimangono imbottigliati.. :muro: :muro:
Velocità di download dimezzate in questa fascia oraria, ma speedtest sempre uguale..
lesotutte77
21-01-2016, 20:23
io disdetto tutto
:D :D :D :D :D :D
Parideboy
21-01-2016, 20:44
Leggo questa discussione con grande interesse e anche molto divertito. Dalle belle donne apparse in foto (belle è anche riduttivo) e dai parametri di connessione degi utenti attivati. E io davanti al pc con indosso la cartuccera alla messicana con la mia misera 10 mega...vabbè :sofico: :sofico:
Mi volevo togliere una curiosità: ma chi decide le pianificazioni? Topo Gigio? :fiufiu:
In provincia di Frosinone sono stati pianificati e in alcuni casi anche attivati comuni con 1000 o anche meno abitanti. Su circa una decina di comuni attivati/pianificati in tutto. Cioè è normale dare priorità a comuni piccolissimi e tralasciare comuni di 8000/10000/15000 e più abitanti?
:muro: :muro: :muro:
Senti lasciamo perdere. Città quasi tutta coperta. Il mio quartiere pieno di armadi col "tettuccio" già attivabili. L'unico armadio non attivato o pianificato è guarda caso il mio lol (tant'è che credevo di essere in rigida dall'attesa)
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 5.1.1 utilizzando Tapatalk
L'unica cosa che mi sento dire è che hanno accelerato molto le coperture e si vede. Per il tuo discorso del singolo armadio non coperto vale la stessa cosa che ho scritto prima: comuni con 8500 abitanti scoperti e paesi di montagna di 500 anime con la fibra :sofico: :sofico: :sofico:
Per onore di verità neanche ho fretta di avere la fibra perchè almeno sono fortunato che la adsl nella mia zona va sempre a qualsiasi ora. Mai sotto i 9 mega altrimenti...
Provincia di Frosinone
Comune di Settefrati Abitanti 809 Altitudine 784 m s.l.m.(Wikipedia)
Armadio Codice CLLI Cod. Gat Sede Olt Id BRE sede OLT Codice ACL CLLI Centrale sede OLT VLAN Stato Data pianificazione Note
6122 ATINITAK002 776003 009691 ATINITAK ATINITAK002 TBO Pianificato feb-16
Comune di Ceprano Abitanti 8.927 altitudine 105 metri s.l.m. (Wikipedia)
Scoperto (ad oggi)
Con tutto il rispetto per chi abita a Settefrati (ho preso solo ad esempio)
Romain1985
21-01-2016, 21:31
Che discorsi sono? Tutti hanno diritto alla banda larga.
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Non sto facendo un discorso discriminatorio. Sto solo evidenziando che, a mio modo di vedere, avrei cominciato con i comuni a più alto bacino di utenze per un riscontro economico immediato (che non guasta) e man mano copertura completa. Nessun fine discriminatorio. Tuttaltro. :)
ps Non entro nel discorso di bacino di utenza per clienti non residenziali
loris100
21-01-2016, 21:40
la mia città ha più di 21mila abitanti e della fttc nemmeno l'ombra...che pena.:doh:
ho l'adsl fastweb che va a 17mega e rotti sempre..ma youtube funziona male da 4 anni...twitch uguale...i routing verso gameserver tedeschi con più di 20hop...in pratica ho un ping basso ma c'è qualcosa che non quadra...gente con ping 70 mi vede prima e mi uccide su bf4 e io non ho nemmeno il tempo di reagire.:muro:
totocrista
21-01-2016, 21:41
Non sto facendo un discorso discriminatorio. Sto solo evidenziando che, a mio modo di vedere, avrei cominciato con i comuni a più alto bacino di utenze per un riscontro economico immediato (che non guasta) e man mano copertura completa. Nessun fine discriminatorio. Tuttaltro. :)
ps Non entro nel discorso di bacino di utenza per clienti non residenziali
Forse non hai capito che i paeselli di campagna sono coperti con fondi europei e bandi infratel. E per questo hanno scadenze ben definite per non perdere i fondi.
Quelli non a fallimento seguono le logiche di mercato.
totocrista
21-01-2016, 21:44
la mia città ha più di 21mila abitanti e della fttc nemmeno l'ombra...che pena.:doh:
ho l'adsl fastweb che va a 17mega e rotti sempre..ma youtube funziona male da 4 anni...twitch uguale...i routing verso gameserver tedeschi con più di 20hop...in pratica ho un ping basso ma c'è qualcosa che non quadra...gente con ping 70 mi vede prima e mi uccide su bf4 e io non ho nemmeno il tempo di reagire.:muro:
Se per questo la mia ne ha quasi 60.000 e di fttc se ne sta parlando ora con il bando ultralarga..... Nemmeno 1 armadio vendibile ad oggi.
Forse non hai capito che i paeselli di campagna sono coperti con fondi europei e bandi infratel. E per questo hanno scadenze ben definite per non perdere i fondi.
Quelli non a fallimento seguono le logiche di mercato.
Ok per il discorso zone a fallimento nei confronti delle altre. Ed è vero che il mondo non si è fatto in un solo giorno.
Per non perdere i fondi avremo le zone a fallimento coperte oggi e le zone non a fallimento coperte nel 2020. Ottimo.
Sarebbe il caso di rivedere la logica perchè c'è qualcosa che non torna. :fiufiu:
edit: conosco imprese che lavorano con queste velocità (guardare lo speedtest fatto ora e si sa che la sera internet è affollato) qui in zona da me e si devono ritenere fortunate che la velocità sia costante nell'arco delle 24 ore altrimenti non partono neanche le email
http://www.speedtest.net/result/5017759051.png (http://www.speedtest.net/my-result/5017759051)
Gaplus68
21-01-2016, 22:02
Ok per il discorso zone a fallimento nei confronti delle altre. Ed è vero che il mondo non si è fatto in un solo giorno.
Per non perdere i fondi avremo le zone a fallimento coperte oggi e le zone non a fallimento coperte nel 2020. Ottimo.
Sarebbe il caso di rivedere la logica perchè c'è qualcosa che non torna. :fiufiu:
2020 mi sembra un tantino pessimista, anche se effettivamente portare avanti tanti programmi assieme (FTTC/FTTH/BUL/BL ecc.) è complicato anche per un'azienda delle dimensioni di TIM;
voglio evidenziare che più che un problema strettamente economico, è spesso un problema logistico e di vincoli complessi che complicano l'avanzamento delle coperture.
Ho scritto 2020 perchè se non sbaglio è indicato sul sito di Infratel da qualche parte.
Scrivo solo un'altra cosa. Ho visto fare lavori stradali per la posa della fibra e di certo non li fa TIM ma imprese esterne. Capisco che non si può coprire in un giorno l'Italia ma con una seria programmazione nel frattempo che lavori sulle infrastrutture i reparti tecnici si dedicano alle centrali e agli armadi. Qui da me non c'è ancora nulla di programmato ma tra la sistemazione degli armadi con le apparecchiature e i contatori enel ne abbiamo ancora per un bel po, salvo che debbano portare ancora la fibra negli armadi, nel qual caso occorre almeno il 2018.
Non servono miracoli ma programmazione.
Questo thread è iniziato nell'aprile 2012 e la commercializzazione della fibra a dicembre 2012. Ci sono utenti che hanno la fibra da 3 anni ;)
sleeping
21-01-2016, 22:13
Uh ho appena letto una comunicazione interessante, ovvero nel prossimo futuro si migrerà dalla tradizionale doppia sessione (telegestione/routed) a singola sessione (routed) che veicolerà anche voce e telegestione...propedeuticamente in questo periodo sono in fase di esecuzione dei "reprovisioning" massivi a livello dei circuiti FTTC/FTTE (quindi sul sistema centrale, non sui router).
La nuova modalità sarà supportata dai nuovi AG Combo (di Technicolor e Sercomm)...vedremo se ci saranno problemi con FRITZ!Box e compagnia bella :p
Quali saranno i vantaggi e gli svantaggi per l'utente e per TIM?
Robertof_
21-01-2016, 22:20
Secondo me all'atto pratico non cambierà nulla (a parte magari la disponibilità di una serie di pool di indirizzi IP attualmente dedicati alla telegestione), ma lo scopriremo soltanto scaricando :asd:
Beh, sbaglio o teoricamente facendo così non si potrà più disattivare la connessione automatica?
A proposito della copertura FTTC con i bandi pubblici: questa mattina ho parlato al telefono con l'ingegnere Ciriello di Infratel, il quale mi ha detto che per la regione Campania sono in fase di discussione le prossime mosse per coprire le zone a fallimento di mercato. Ovviamente non ha saputo dirmi le tempistiche per il lancio dei bandi, ma mi ha detto che per esempio ieri già Infratel ha ricevuto delle comunicazione dalla regione. Credo manchi poco ormai. Visto che leggo di comuni con quattro gatti (come il mio praticamente) coperti, e comuni anche da 15.000 non coperti, a questo punto spero in buone nuove per il 2016 o il 2017.
Salve, chiedo anche qui dopo aver chiesto ai pii insider che mi hanno dato risposte e che non possono certo star lì ad attendere ogni mia domanda. L'onu che serve il mio stabile da rigida per la vdsl è oggi divenuto da saturo a attivo con cambio di stato. Il file è pubblicato nei nuovi excel di oggi. Saturazione finita (come dice Gaplus giustamente). Qualcuno ha vaga idea quando il tutto sarà vendibile? Ore? Giorni? Settimane?
Robertof_
21-01-2016, 22:50
Salve, chiedo anche qui dopo aver chiesto ai pii insider che mi hanno dato risposte e che non possono certo star lì ad attendere ogni mia domanda. L'onu che serve il mio stabile da rigida per la vdsl è oggi divenuto da saturo a attivo con cambio di stato. Il file è pubblicato nei nuovi excel di oggi. Saturazione finita (come dice Gaplus giustamente). Qualcuno ha vaga idea quando il tutto sarà vendibile? Ore? Giorni? Settimane?
Anche nel mio caso il mio armadio è stato (finalmente) marcato 'Attivo' da oggi. La vendibilità è stata disponibile da subito, da te no?
Gaplus68
21-01-2016, 22:55
Salve, chiedo anche qui dopo aver chiesto ai pii insider che mi hanno dato risposte e che non possono certo star lì ad attendere ogni mia domanda. L'onu che serve il mio stabile da rigida per la vdsl è oggi divenuto da saturo a attivo con cambio di stato. Il file è pubblicato nei nuovi excel di oggi. Saturazione finita (come dice Gaplus giustamente). Qualcuno ha vaga idea quando il tutto sarà vendibile? Ore? Giorni? Settimane?
Ho fatto una verifica di vendibilità su un paio di numeri su rigida della tua centrale e mi da' semaforo verde, per cui non dovrebbero esserci più altri vincoli :sperem:
Anche nel mio caso il mio armadio è stato (finalmente) marcato 'Attivo' da oggi. La vendibilità è stata disponibile da subito, da te no?
Chiedevo prima di fare qualche controllo. Tu dove hai controllato? Su lido o direttamente sul sito Tim?
Ho fatto una verifica di vendibilità su un paio di numeri su rigida della tua centrale e mi da' semaforo verde, per cui non dovrebbero esserci più altri vincoli :sperem:
Bella notizia. Quasi insperata. Se controllo su Lido avrò stesso risultato? Ehm....(modifica) nn è una domanda ironica ....ma forse tu utilizzi un sistema che non posso avere
Robertof_
21-01-2016, 23:00
Chiedevo prima di fare qualche controllo. Tu dove hai controllato? Su lido o direttamente sul sito Tim?
Su entrambi, con riscontro positivo! :cool:
Su entrambi, con riscontro positivo! :cool:
Si, coincide anche a me, da entrambi i siti, grazie. Mille grazie anche a Gaplus e a Ameno. Precisi, pazienti, puntuali e competenti. Grazie davvero. A sto punto spero di non restare senza linea in attesa dell'attivazione. :)
Ok per il discorso zone a fallimento nei confronti delle altre. Ed è vero che il mondo non si è fatto in un solo giorno.
Per non perdere i fondi avremo le zone a fallimento coperte oggi e le zone non a fallimento coperte nel 2020. Ottimo.
Sarebbe il caso di rivedere la logica perchè c'è qualcosa che non torna. :fiufiu:
edit: conosco imprese che lavorano con queste velocità (guardare lo speedtest fatto ora e si sa che la sera internet è affollato) qui in zona da me e si devono ritenere fortunate che la velocità sia costante nell'arco delle 24 ore altrimenti non partono neanche le email
http://www.speedtest.net/result/5017759051.png (http://www.speedtest.net/my-result/5017759051)
Si ma il tuo ragionamento è giusto... In pratica è quello delle aziende che ci forniscono la connessione... Coprire prima le grandi città, per prendere soldi, e poi se e forse anche i piccoli comuni... Solo che per fare cosi ad oggi ci sono zone come la mia 640kb di connessione se non c'è traffico sulla rete oppure nada connessione con la linea fissa e gente costretta con il WI-MAX...
Per questo è intervenuto lo stato, tramite infratel, nel 2008 credo... Per eliminare il digital divide... Nel frattempo ha preso piede la tipologia di connessione FTTC e quindi hanno deciso di usare quella come tipologia di connessione negli interventi fatti da infratel... Quindi non è che telecom copre prima i piccoli comuni... Ma è lo stato tramite infratel che tenta di eliminare il digital divide... Naturalmente tutti gli appalti se li è accaparrati la telecom... E quindi copre questi comuni... Altrimenti noi delle zone rurali la fibra la vedevamo fra 50 anni... Cosi come l'adsl tutt'oggi...
Cmq evito di farti vedere il mio speedtest... Ti dico che varia dai 500 ai 600 Kbs... e le aziende, quelle poche che ci sono nella mia zona sono state costrette a tirarsi fino alla loro sede altre linee dedicate con velocità di BEN 2 MB... In SHDL... :rolleyes:
Ore? Giorni? Settimane?
Più probabile Mesi - Anni :p
No scherzo... Io sto aspettando da una settimana la vendibilità, ma ancora niente... Nel mio caso però c'è una centrale in dismissioni, magari è diverso...
Cmq non so da cosa dipende la differenza di tempistica da una zona all'altra...
Più probabile Mesi - Anni :p
No scherzo... Io sto aspettando da una settimana la vendibilità, ma ancora niente... Nel mio caso però c'è una centrale in dismissioni, magari è diverso...
Cmq non so da cosa dipende la differenza di tempistica da una zona all'altra...[/QUOTE]
:D Per fortuna, è già vendibile il tutto; ho controllato da poco. Nella mia situazione di sfortunata atipicità (sono su rigida è ho dovuto un po' penare per la vdsl), vivo in una città e sono servito da una centrale che è tra le due già pianificate (in realtà forse prossima anche a vendibilità) persino per la FTTH
Su entrambi, con riscontro positivo! :cool:
Tu farai attivazione da sito, da centro tim o da 187?
DYNAMIC+
21-01-2016, 23:22
Beh, sbaglio o teoricamente facendo così non si potrà più disattivare la connessione automatica?
Non penso
Si ma il tuo ragionamento è giusto... In pratica è quello delle aziende che ci forniscono la connessione... Coprire prima le grandi città, per prendere soldi, e poi se e forse anche i piccoli comuni... Solo che per fare cosi ad oggi ci sono zone come la mia 640kb di connessione se non c'è traffico sulla rete oppure nada connessione con la linea fissa e gente costretta con il WI-MAX...
Per questo è intervenuto lo stato, tramite infratel, nel 2008 credo... Per eliminare il digital divide... Nel frattempo ha preso piede la tipologia di connessione FTTC e quindi hanno deciso di usare quella come tipologia di connessione negli interventi fatti da infratel... Quindi non è che telecom copre prima i piccoli comuni... Ma è lo stato tramite infratel che tenta di eliminare il digital divide... Naturalmente tutti gli appalti se li è accaparrati la telecom... E quindi copre questi comuni... Altrimenti noi delle zone rurali la fibra la vedevamo fra 50 anni... Cosi come l'adsl tutt'oggi...
Cmq evito di farti vedere il mio speedtest... Ti dico che varia dai 500 ai 600 Kbs... e le aziende, quelle poche che ci sono nella mia zona sono state costrette a tirarsi fino alla loro sede altre linee dedicate con velocità di BEN 2 MB... In SHDL... :rolleyes:
Più probabile Mesi - Anni :p
No scherzo... Io sto aspettando da una settimana la vendibilità, ma ancora niente... Nel mio caso però c'è una centrale in dismissioni, magari è diverso...
Cmq non so da cosa dipende la differenza di tempistica da una zona all'altra...
Ho guardato sul sito Infratel. Il mio comune è compreso in un gruppo di comuni dove i lavori per la fibra sono a completo carico della Regione (BUL Diretto). Ad oggi di concreto nella pagina c'è solo la data di fine lavori che è il 31/12/2016. Tutte le altre voci recano un ND (non disponibile). :fagiano:
DYNAMIC+
21-01-2016, 23:37
Quali saranno i vantaggi e gli svantaggi per l'utente e per TIM?
Ma quegli indirizzi non mi sembrano pubblici ne assegnati al ripe..,
Salve a tutti, vi seguo anche se sono FTTC Fastweb perchè ho chiesto una tim smart fibra per casa dei miei, visto che sono a 10 metri dall' armadio....
Ho fatto richiesta il 12/01 on line
Il 14 mi ha chiamato infostrada per la retention di rito.
Rifiuto e vado avanti.
Adesso che mi devo aspettare? Risulta sempre in lavorazione.
Quali sono i prossimi step?
Direttamente l' appuntamento del tecnico o ci sono step intermedi, cambi di dicitura nella pagina delle richieste o simili?
P.S. si tratta di una migrazione da infostrada con vecchissimo numero nativo telecom, quindi quel problema non ci dovrebbe essere.
Beati i tuoi: ho fatto richiesta lo stesso giorno e non ho più avuto notizie :(
Ancora un po' e chiederò aiuto agli utenti insider (mi scuso e vi ringrazio in anticipo).
Ho guardato sul sito Infratel. Il mio comune è compreso in un gruppo di comuni dove i lavori per la fibra sono a completo carico della Regione (BUL Diretto). Ad oggi di concreto nella pagina c'è solo la data di fine lavori che è il 31/12/2016. Tutte le altre voci recano un ND (non disponibile). :fagiano:
Di solito rispettano più o meno quel termine... Da me si concludeva il 31/12/2015... E a metà dicembre avevano finito già i lavori... Certo ad oggi anche il sito è da aggiornare, visto che è fermo a quella data...
Dato che dslstats non funziona sul modem TIM, ho raccolto i dati forniti dalla pagine delle statistiche per alcuni giorni, per controllare la stabilita' della linea.
Analizzando i dati, il mio ottenibile in download appare stabile nel tempo (~72000Kb/s).
L'ottenibile in upload ha una curiosa oscillazione periodica con ampiezza 2000Kb/s, corrispondenti ad una oscillazione di circa 1 db nel margine SNR in upload.
https://i.imgur.com/nIHnGr8.png
Il minimo viene raggiunto alle 10 e il massimo alle 16, e l'andamento sembra seguire le variazioni della temperatura ed insolazione dell'armadio, che e' in una posizione molto aperta.
Fortunatamente il valore rimane sempre superiore a 21600Kb/s, per cui la variazione non ha effetti pratici. Ma mi chiedo se questo comportamento sia normale, e se qualcun'altro abbia notato simili variazioni.
Devo mettere una maglia di lana sopra l'ONU?
misterfibra
22-01-2016, 00:30
Dato che dslstats non funziona sul modem TIM, ho raccolto i dati forniti dalla pagine delle statistiche per alcuni giorni, per controllare la stabilita' della linea.
Analizzando i dati, il mio ottenibile in download appare stabile nel tempo (~72000Kb/s).
L'ottenibile in upload ha una curiosa oscillazione periodica con ampiezza 2000Kb/s, corrispondenti ad una oscillazione di circa 1 db nel margine SNR in upload.
https://i.imgur.com/nIHnGr8.png
Il minimo viene raggiunto alle 10 e il massimo alle 16, e l'andamento sembra seguire le variazioni della temperatura ed insolazione dell'armadio, che e' in una posizione molto aperta.
Fortunatamente il valore rimane sempre superiore a 21600Kb/s, per cui la variazione non ha effetti pratici. Ma mi chiedo se questo comportamento sia normale, e se qualcun'altro abbia notato simili variazioni.
Devo mettere una maglia di lana sopra l'ONU?
mi sa di si :D ho notato cali dell'snr in ds in concomitanza al calo delle temperature magari sara' una coincidenza ma è strano
winoni71
22-01-2016, 01:10
Dato che dslstats non funziona sul modem TIM, ho raccolto i dati forniti dalla pagine delle statistiche per alcuni giorni, per controllare la stabilita' della linea.
Analizzando i dati, il mio ottenibile in download appare stabile nel tempo (~72000Kb/s).
L'ottenibile in upload ha una curiosa oscillazione periodica con ampiezza 2000Kb/s, corrispondenti ad una oscillazione di circa 1 db nel margine SNR in upload.
https://i.imgur.com/nIHnGr8.png
Il minimo viene raggiunto alle 10 e il massimo alle 16, e l'andamento sembra seguire le variazioni della temperatura ed insolazione dell'armadio, che e' in una posizione molto aperta.
Fortunatamente il valore rimane sempre superiore a 21600Kb/s, per cui la variazione non ha effetti pratici. Ma mi chiedo se questo comportamento sia normale, e se qualcun'altro abbia notato simili variazioni.
Devo mettere una maglia di lana sopra l'ONU?
Come si fa a fare quel test?
alanfibra
22-01-2016, 07:14
Da ieri la mia linea vdsl soffre di diafonia, l'aggancio è sceso da 100 a 86.:muro:
C'è qualche notizia dagli insider per l'attivazione del vectoring a breve?
alex12345
22-01-2016, 07:18
Più probabile che ti portano la fibra a casa 😓
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
il menne
22-01-2016, 07:20
Dato che dslstats non funziona sul modem TIM, ho raccolto i dati forniti dalla pagine delle statistiche per alcuni giorni, per controllare la stabilita' della linea.
Analizzando i dati, il mio ottenibile in download appare stabile nel tempo (~72000Kb/s).
L'ottenibile in upload ha una curiosa oscillazione periodica con ampiezza 2000Kb/s, corrispondenti ad una oscillazione di circa 1 db nel margine SNR in upload.
https://i.imgur.com/nIHnGr8.png
Il minimo viene raggiunto alle 10 e il massimo alle 16, e l'andamento sembra seguire le variazioni della temperatura ed insolazione dell'armadio, che e' in una posizione molto aperta.
Fortunatamente il valore rimane sempre superiore a 21600Kb/s, per cui la variazione non ha effetti pratici. Ma mi chiedo se questo comportamento sia normale, e se qualcun'altro abbia notato simili variazioni.
Devo mettere una maglia di lana sopra l'ONU?
Hum qui da me ho rilevato una cosa simile con calo snr di circa 1db in down nelle nottate freddissime di questi giorni ( si parla di -5 -6 gradi ), di giorno tutto ok. Però l'ho notato solo una volta, ieri sera non l'ha fatto, ma erano "solo" -2.... boh. :confused:
alanfibra
22-01-2016, 07:26
Più probabile che ti portano la fibra a casa
Inviato dal mio iPhone Tapatalk
Qualche mese fa leggevo che un tecnico che lavorava ad un cabinet fastweb avesse detto ad un amico del forum che a breve fw avrebbe venduto la connessione a 200 mb. Credo che TIM non starà a guardare...
totocrista
22-01-2016, 08:03
Qualche mese fa leggevo che un tecnico che lavorava ad un cabinet fastweb avesse detto ad un amico del forum che a breve fw avrebbe venduto la connessione a 200 mb. Credo che TIM non starà a guardare...
Se... Credici
alanfibra
22-01-2016, 08:11
Se... Credici
La speranza è l'ultima a morire!
Per PUTIITAC (Putignano) vedo una decina di ONU già installati ed alcuni già attivi e raggiungibili.
Considerando che L'OLT nel file di pianificazione centrali è previsto entro questo mese, e che solitamente tra attivazione e vendibilità dovrebbero passare 30 gg. per esigenze di visibilità verso OLO, incrociando le dita, nei prossimi Excel dovrebbero vedersi i primi ARL attivi
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
@Gaplus68
Scusami se riesumo questo post, ma l'attivazione della centrale è stata rimandata a febbraio nonostante, come hai detto tu, ci sono decine di onu già attive.
Riesci a vedere qual è la causa di questo ennesimo spostamento?
ironmark99
22-01-2016, 08:37
Dato che dslstats non funziona sul modem TIM, ho raccolto i dati forniti dalla pagine delle statistiche per alcuni giorni, per controllare la stabilita' della linea.
Analizzando i dati, il mio ottenibile in download appare stabile nel tempo (~72000Kb/s).
L'ottenibile in upload ha una curiosa oscillazione periodica con ampiezza 2000Kb/s, corrispondenti ad una oscillazione di circa 1 db nel margine SNR in upload.
Il minimo viene raggiunto alle 10 e il massimo alle 16, e l'andamento sembra seguire le variazioni della temperatura ed insolazione dell'armadio, che e' in una posizione molto aperta.
Fortunatamente il valore rimane sempre superiore a 21600Kb/s, per cui la variazione non ha effetti pratici. Ma mi chiedo se questo comportamento sia normale, e se qualcun'altro abbia notato simili variazioni.
Devo mettere una maglia di lana sopra l'ONU?
Direi che è assolutamente normale. Prova ad immaginare l'escursione termica dentro ad un cabinet esposto, in questo periodo... Magari ci batte pure il sole di giorno.
Con la temperatura tutto cambia! In primis cambiano attenuazione e ritardo del cavo (almeno quelle della parte aerea), e tra l'altro non cambiano neppure nello stesso modo a frequenze diverse.
Forse non è così chiaro, ma il segnale xDSL è di fatto un segnale analogico: si tratta della somma di 4096 sinusoidi ognuna a frequenza diversa, ognuna delle quali modulata in ampiezza e fase. Se lo guardassi su un oscilloscopio apparirebbe come un... caos totale in cui non c'è nulla di riconoscibile, solo un indescrivibile guazzabuglio, come un foglio adesivo su cui fosse buttata una manciata di sabbia. Questo guazzabuglio, in ricezione, viene "affettato" alla frequenza di 4kHz circa, ogni fetta filtrata con 4096 filtri diversi, i 4096 risultati vengono esaminati, e a ciascuno di essi in funzione del loro livello e fase, in una selva di 32768 possibili combinazioni, vengono assegnati sino a 15 dei bit dei tuo flusso dati.
Chiaro che un pochino la temperatura può influire, in tutto questo processo...
orestino74
22-01-2016, 09:10
Qualche mese fa leggevo che un tecnico che lavorava ad un cabinet fastweb avesse detto ad un amico del forum che a breve fw avrebbe venduto la connessione a 200 mb. Credo che TIM non starà a guardare...
Ero io, ma ci tengo a ripetere che il tecnico in questione era un fulminato d' altri tempi, ancorchè simpaticissimo!
DYNAMIC+
22-01-2016, 09:19
Perdonami, come mai dici che quegli indirizzi non sono pubblici, o comunque non possono diventarlo?
Che io sappia della classe C gli unici riservati sono il range 192.0.2.0/24 come test-net, 198.18.0.0/15, 192.88.99.0/24 e poi 192.168.0.0/16 come privati.
La telegestione è 212.xxx..... e non mi risultano siano IP riservati ad altri scopi.
Cioè in questo caso tu come mai dici che non potrebbero essere riutilizzati come pubblici?
mi sembra che gli IP della telegestione siano questi..
NetRange: 206.131.0.0 - 206.131.159.255
CIDR: 206.131.128.0/19, 206.131.0.0/17
NetName: TIES421
NetHandle: NET-206-131-0-0-1
Parent: NET206 (NET-206-0-0-0-0)
NetType: Direct Allocation
OriginAS:
Organization: TIES (TIES-Z)
RegDate: 1995-09-27
Updated: 2012-04-02
Ref: http://whois.arin.net/rest/net/NET-206-131-0-0-1
OrgName: TIES
OrgId: TIES-Z
Address: 1667 Snelling Ave North
City: Falcon Heights
StateProv: MN
PostalCode: 55113
Country: US
RegDate: 2008-10-28
Updated: 2015-06-04
Ref: http://whois.arin.net/rest/org/TIES-Z
che non sono appunto RIPE e pare che siano gia' usati altrove perché pubblici sono del tipo...
dsl-206-131-nnn-nnn.dsl.ties2.net
DYNAMIC+
22-01-2016, 09:21
Non mi sono mai scomodato a controllare, era una ipotesi, tutto sommato ragionevole, buttata lì.
nell' "internet reale" quegli indirizzamenti in effetti sono assegnati
ad altri provider USA/CANADA se non erro, quindi sicuramente quei
pool non si dovrebbero usare
DYNAMIC+
22-01-2016, 09:32
Io ricordo, come Cristoff, anche 212.* o qualcosa del genere, in ogni caso siamo pacifici che nel caso siano già assegnate come classi pubbliche (benché tu avessi inizialmente affermato il contrario, e su quello nemmeno io mi trovavo, così a lume di naso), non potranno essere utilizzate da Telecom...rimane di fatto che la mia ipotesi era ragionevole.
si (rileggendo) mi sono espresso "male", non in "tecnichese".
intendevo dire che seppur pubblici, non sono assegnati al ripe (e tanto meno a ti),
e su internet sono gia' allocatati a qualcun altro. mentre in telegestione ruotano
verso ti.
mi ricordo tempo addietro fastweb uso' i pool-ip di qualcun altro
annunciandosi con una classe "non loro".
DYNAMIC+
22-01-2016, 09:34
non ho sottomano una linea fissa, ma ricordo distintamente come IP di telegestione anche 212.xxx (poi non ricordo). Vado a memoria come detto, ma personalmente vedo molti più 212 che 206.131.
Ad ogni modo vien da se che se sono già utilizzati altrove non possono essere riutilizzati da telecom. Però non mi trovavo con la tua definizione di "non pubblici", e difatti confermi che pubblici lo sono :)
Comunque, sciocchezze a parte, mi incuriosisce molto vedere l'evolversi della faccenda, perché secondo me ci saranno altri cambiamenti sul discorso telegestione
come scritto sopra, mi sono espresso male sul fatto del non "pubblici" :)
comunque ti potrebbe anche usare questi le classi carrier grade nat...
Devo mettere una maglia di lana sopra l'ONU?
Ci vuole maglia di lana per l'inverno e parasole per l'estate.
In autunno e primavera impermeabile solo per gli armadi "aperti" che soffrono le piogge stagionali. :p
Così è, a quanto pare...
sleeping
22-01-2016, 09:59
Secondo me all'atto pratico non cambierà nulla (a parte magari la disponibilità di una serie di pool di indirizzi IP attualmente dedicati alla telegestione), ma lo scopriremo soltanto scaricando :asd:
Ma non facendo passare la fonia su un canale dedicato non si rischia che saturando la connessione non funzioni più il telefono? O che la voce perda qualità?
orestino74
22-01-2016, 10:02
Salve a tutti, vi seguo anche se sono FTTC Fastweb perchè ho chiesto una tim smart fibra per casa dei miei, visto che sono a 10 metri dall' armadio....
Ho fatto richiesta il 12/01 on line
Il 14 mi ha chiamato infostrada per la retention di rito.
Rifiuto e vado avanti.
Adesso che mi devo aspettare? Risulta sempre in lavorazione.
Quali sono i prossimi step?
Direttamente l' appuntamento del tecnico o ci sono step intermedi, cambi di dicitura nella pagina delle richieste o simili?
P.S. si tratta di una migrazione da infostrada con vecchissimo numero nativo telecom, quindi quel problema non ci dovrebbe essere.
Si vede che postare sul forum stimola....mi ha chiamato ANA dalla Romania e mi ha chiesto se ero ancora interessato alla migrazione a TIM.
Io rispondo di si, ovviamente.
Bene, mi dice, allora proseguo, la chiamerà un tecnico a breve.
Tempo 10 minuti, mi arriva l' SMS che la mia richiesta è stata accettata.
Mi chiedo se è un caso o se le pratiche vanno "accompagnate" nella lavorazione!
DYNAMIC+
22-01-2016, 10:06
Ma non facendo passare la fonia su un canale dedicato non si rischia che saturando la connessione non funzioni più il telefono? O che la voce perda qualità?
c'e' sempre il qos (o dovrebbe esserci eh!)
Tommy.thebest
22-01-2016, 10:10
Ragazzi ma come mai su My Tim Fisso mi è scomparsa la pratica commerciale relativa a Tim Smart Fibra?
DiegoGnogno
22-01-2016, 10:26
Buon giorno! Nell'ultimo aggiornamento dei file excel ,finalmente, risulta che la mia cabina sia stata attivata! Dal sito della TIM mi fa proseguire ed ho sottoscritto l'abbonamento smart fibra. Se vado su LIDO però mi da ancora semaforo rosso... :mbe:
Dai tempo che inviino tutto ai vari reparti. Magari è questione di giorni.
DiegoGnogno
22-01-2016, 10:51
Dai tempo che inviino tutto ai vari reparti. Magari è questione di giorni.
Ho provato ora tramite indirizzo e mi da semaforo verde :D . Grazie per la risposta!
biondodance
22-01-2016, 11:35
Come mai ho questa attenuazione sul download e come posso ridurre il margine di attenuazione , che dite un cambio coppia risolverà? Ho già sistemato l'impianto a casa togliendo le derivazioni.
Grazie saluti a tutti
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21770
Velocità massima di ricezione (Kbps): 80244
SNR Upstream (dB): 6.5
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 3.5
Attenuazione Downstream (dB): 10.7
Potenza in trasmissione (dB): -8.3
Potenza in ricezione (dB): 14.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5800
Velocità in trasmissione (Kbps): 21599
Velocità in ricezione (Kbps): 79016
Up time: 39771
Total FEC Errors: 17049
Total CRC Errors: 0
random566
22-01-2016, 11:38
Come mai ho questa attenuazione sul download e come posso ridurre il margine di attenuazione , che dite un cambio coppia risolverà? Ho già sistemato l'impianto a casa togliendo le derivazioni.
Grazie saluti a tutti
mi sembrerebbe del tutto normale, probabilmente, con molta approssimazione, stai a circa 400 metri dall'armadio
biondodance
22-01-2016, 11:43
mi sembrerebbe del tutto normale, probabilmente, con molta approssimazione, stai a circa 400 metri dall'armadio
Si 400mt o poco più, quindi lascio così com'è senza cambiare coppia , perché effettivamente non ho sbalzi di portante a volte scende sui 77-78 ma credo sia normale perché ho vicini che hanno vdsl attive. Grazie x la risposta:)
Sempre problemi con youtube ! Qualcuno mi puo dire a chi segnalare sta cosa?
dottortanzy
22-01-2016, 12:01
Puo' essere che il mio armadio sia saturo per colpa di vodafone?Ho provato a vedere la copertura e anche con loro non mi da la possibilità di attivazione.
totocrista
22-01-2016, 12:03
Puo' essere che il mio armadio sia saturo per colpa di vodafone?Ho provato a vedere la copertura e anche con loro non mi da la possibilità di attivazione.
Colpa di Vodafone?
dottortanzy
22-01-2016, 12:22
Colpa di Vodafone?
Mi sono espresso male.
Intendevo dire visto che telecom deve garantire spazio nei suoi armadi anche per altri operatori,non è che per colpa di vodafone il mio armadio è saturo e non posso chiedere l'upgrade alla 100 mega?
Facendo la verifica sui rispettivi siti mi da in entrambi i casi armadio saturo,mentre con fastweb ho via libera.
Ma news sulla mia situazione?
Aggiornano tutti sul database tranne me? :cry:
Come funziona per le MSAN? Spostano sia linee di fonia che adsl su questi apparati? Controllando sulle centrali ATM la mia non risulta neanche EoS... Boh...
totocrista
22-01-2016, 13:11
Mi sono espresso male.
Intendevo dire visto che telecom deve garantire spazio nei suoi armadi anche per altri operatori,non è che per colpa di vodafone il mio armadio è saturo e non posso chiedere l'upgrade alla 100 mega?
Facendo la verifica sui rispettivi siti mi da in entrambi i casi armadio saturo,mentre con fastweb ho via libera.
Fastweb usa il suo armadio.
Penso che Vodafone e Telecom si dividano le porte man mano che vengano fatti gli abbonamenti. Non credo che vengono lasciate vuote in attesa di clienti Vodafone penalizzando i telecom
michelgaetano
22-01-2016, 14:04
Io ho risolto un "problema" simile facendo varie segnalazioni al numero verde 800.41.50.42
E' il servizio segnalazione danneggiamenti alle infrastrutture telecom (https://oaimprese.telecomitalia.com/oa/seo/Servizi/Segnalare-situazioni-di-pericolo.html?_nfpb=true&_windowLabel=GenericPortlet_3&_pageLabel=Servizi&nodeId=/OA_REPOSITORY/4957)
(In ritardissimo) Grazie mille! :ave: :D
imsims22
22-01-2016, 14:07
ma è possibile che su kpnquest
ci siano zone coperte in vdsl che sul sito tim non risultano?
parlo di comuni di montagna
con copertura VDSL infratel Mise ma solo da distributore
cioe per i fortunati vicino alla centrale.
ma se la centrale è tleecom e kpnquest rivende
comè possibile che su tim.it non risulti la copertura?
:eek:
Direi che è assolutamente normale. Prova ad immaginare l'escursione termica dentro ad un cabinet esposto, in questo periodo... Magari ci batte pure il sole di giorno.
Con la temperatura tutto cambia! In primis cambiano attenuazione e ritardo del cavo (almeno quelle della parte aerea), e tra l'altro non cambiano neppure nello stesso modo a frequenze diverse.
Forse non è così chiaro, ma il segnale xDSL è di fatto un segnale analogico: si tratta della somma di 4096 sinusoidi ognuna a frequenza diversa, ognuna delle quali modulata in ampiezza e fase. Se lo guardassi su un oscilloscopio apparirebbe come un... caos totale in cui non c'è nulla di riconoscibile, solo un indescrivibile guazzabuglio, come un foglio adesivo su cui fosse buttata una manciata di sabbia. Questo guazzabuglio, in ricezione, viene "affettato" alla frequenza di 4kHz circa, ogni fetta filtrata con 4096 filtri diversi, i 4096 risultati vengono esaminati, e a ciascuno di essi in funzione del loro livello e fase, in una selva di 32768 possibili combinazioni, vengono assegnati sino a 15 dei bit dei tuo flusso dati.
Chiaro che un pochino la temperatura può influire, in tutto questo processo...
Sono d'accordo, pero' devi considerare anche che
1) I miei cavi sono sotterranei (~600-750m).
2) In download l'ottenibile e' sostanzialmente costante
https://i.imgur.com/eJ6jUEY.png
mentre quello in upload, no
https://i.imgur.com/VsgxQWr.png
L'insolazione e' sicuramente un fattore importante; rispetto ai giorni scorsi oggi c'e' foschia, e con insolazione ridotta le variazioni di upload si sono molto ridotte (vedi ultima parte del grafico).
il menne
22-01-2016, 14:27
Domanda prettamente pratica.
Volendo ottimizzare al massimo la rete, ho notato che il mio doppino uscito dalla chiostrina che è praticamente attaccata al muro della mia stanza al primo piano fa un lungo giro perché sale fino al solaio li passa in una canalina e poi riscende fino alla presa al centro della casa di sotto, di fatto mi passa il doppino davanti al naso attraverso il muro e fa sto giro inutile che saranno almeno 15 metri in più. Considerando che ho l'armadio quasi innanzi casa eliminare sto giro inutile sarebbe opportuno.
Basterebbe fare un buco nel muro vicino alla chiostrina e mettere la presa li. Potrei avere passaggio da chiostrina a presa in 50cm.
Ma sto lavoro chi lo fa? Non credo che l'elettricista possa smanettare sulla chiostrina tim.
Io avevo pensato di fare realizzare la presa (quindi bucare il muro) all'elettricista di fiducia lasciando poi fuori il doppino vicino alla chiostrina.
Poi chiamare Tim e fargli connettere il nuovo doppino alla chiostrina staccando il vecchio. ( ci vuole una scala bella alta da fuori ).
Ma lo fanno? Ha dei costi? O devono fare tutto loro?
erpomata
22-01-2016, 14:30
Fai un buco nel muro che sbuca nella chiostrina e gli racconti che non pensavi sbucasse proprio la dentro :D :mc:
....
Ma lo fanno? Ha dei costi? O devono fare tutto loro?
il cavo esterno al tuo appartamento fino alla chiostrina e' di esclusiva competenza Tim (c.d. secondaria) e non puoi toccarlo, quindi o chiedi un cambio di coppia (sempre se ne sussistono le condizioni, devi avere problemi diafonici tali da giustificarlo) e al tecnico che si presenta gli prospetti la tua richiesta facendogli al limite presente che faresti fare tutto il lavoro al tuo elettricista e lui deve soltanto collegarlo alla chiostrina oppure intercetta direttamente un pandamen e chiedi consiglio a lui ...
DYNAMIC+
22-01-2016, 14:41
Domanda prettamente pratica.
Volendo ottimizzare al massimo la rete, ho notato che il mio doppino uscito dalla chiostrina che è praticamente attaccata al muro della mia stanza al primo piano fa un lungo giro perché sale fino al solaio li passa in una canalina e poi riscende fino alla presa al centro della casa di sotto, di fatto mi passa il doppino davanti al naso attraverso il muro e fa sto giro inutile che saranno almeno 15 metri in più. Considerando che ho l'armadio quasi innanzi casa eliminare sto giro inutile sarebbe opportuno.
Basterebbe fare un buco nel muro vicino alla chiostrina e mettere la presa li. Potrei avere passaggio da chiostrina a presa in 50cm.
Ma sto lavoro chi lo fa? Non credo che l'elettricista possa smanettare sulla chiostrina tim.
Io avevo pensato di fare realizzare la presa (quindi bucare il muro) all'elettricista di fiducia lasciando poi fuori il doppino vicino alla chiostrina.
Poi chiamare Tim e fargli connettere il nuovo doppino alla chiostrina staccando il vecchio. ( ci vuole una scala bella alta da fuori ).
Ma lo fanno? Ha dei costi? O devono fare tutto loro?
non te lo cambiano SE non c'è un evidente problema...
fattelo da solo (SENZA FARE DANNI perché legalmente NON puoi)
HellBlazer77
22-01-2016, 14:44
OT:
ho scritto al mio comune, vediamo che mi dicono sti politicanti :-)
....
fattelo da solo (SENZA FARE DANNI perché legalmente NON puoi)
e come lo collega alla chiostrina da solo ? e il giorno che vengono a fare una assistenza si trovano un cavo non segnato e un doppino in piu tranciato che gli si dice :confused:
Come si fa a fare quel test?
Purtroppo non e' l'output di un singolo programma. Mi sono un po' arrangiato.
Io uso Linux. Ho richiesto la pagina delle statistiche ogni minuto con lynx in un cronjob, estratto i dati numerici e scritti in un file. Poi ho usato gnuplot per generare i grafici.
Ho fatto questo campionamento per alcuni giorni per
1) Capire quanto disturbo mi danno i miei vicini di cavo; semplicemente aspetto che spengano e riaccendano il loro modem (o si resetti spontaneamente). Il disturbatore VDSL piu' forte individuato per ora porta a variazioni di 0.4db in SNR.
2) Verificare quanto tempo il Technicolor resiste senza andare in crash o resettarsi. Risultato (deludente): si e' resettato spontaneamente oggi alle 12.40, dopo 17 giorni di uptime. Il mio vecchio D-Link non andava mai in crash, neppure dopo molti mesi di funzionamento...
DYNAMIC+
22-01-2016, 14:47
e come lo collega alla chiostrina da solo ? e il giorno che vengono a fare una assistenza si trovano un cavo non segnato e un doppino in piu tranciato che gli si dice :confused:
compri il doppino bianco/rosso.
lo tiri fino alla chiostrina in cantina e lo cambi sulla tua coppia... (al posto
dell'altro cavo)
Tommy.thebest
22-01-2016, 14:48
Oggi è passato il tecnico TIM per farmi il passaggio da ADSL a "Superfibra", per una serie di motivi abbiamo dovuto rimandare a settimana prossima. Intanto però abbiamo avuto modo di verificare la linea. Premettendo che già sapevo di essere al limite come distanza (poco meno di 1 km di cavo), dopo aver attaccato il suo modem mi ha detto che la velocità sarà (più o meno) 18/1... non è un po' poco anche tendendo conto della distanza? :mbe:
Il combinatore telefonico dell'antifurto rimasto collegato alla linea può aver inficiato il test? Sapevo che non sarei andato a 100/20, ma almeno speravo in un 30/5 o qualcosa di simile. :cry:
Specie considerando che: il cavo è in buone condizioni, mi ha parlato di un valore per la mia linea pari a 0.8 dove 1 è il massimo (purtroppo non mi ricordo il nome di quel parametro, ma già negli anni passati altri tecnici avevano detto che ero fortunato ad avere un cavo in così buone condizioni).
al momento non c'è nessuna VDSL attiva su quell'armadio
Il passaggio credo che lo farò comunque (18/1 son sempre meglio degli attuali 2.5/0.3) però non so se "insistere" per cercare di ottenere un risultato migliore o accontentarmi (anche tenendo conto che la banda minima garantita per la "superfibra" è 40/4 mentre per la "fibra" è 31/2).
Grazie
Posso chiederti quanto tempo è passato dalla richiesta dell'offerta al primo appuntamento con il tecnico?
compri il doppino bianco/rosso.
lo tiri fino alla chiostrina in cantina e lo cambi sulla tua coppia... (al posto
dell'altro cavo)
se ho ben capito non si sta' parlando di trecciola con chiostrina in cantina ma di un normale doppino che fa' un percorso di 15 mt in giro per il palazzo mentre lui dovrebbe collegare un nuovo cavo ad una chiostrina sul muro esterno di casa dove serve una scala bella alta
Coyote74
22-01-2016, 15:03
Ragazzi, mi sapete dire quanto aumenta il costo del l'abbonamento passando dalla fibra 50 alla fibra 100?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DarkNiko
22-01-2016, 15:15
Buon pomeriggio a tutti,
volevo chiedervi una info. Qualche settimana fa ho pagato le bollette (credo le ultime in formato cartaceo avendo richiesto da tempo la domiciliazione bancaria), TIM come al solito, ma ho notato una notevole maggiorazione del prezzo in quanto sono stati fatturati i periodi relativi alle offerte Tuttofibra e Internetfibra che avevo (ho sempre 2 linee), relative al periodo ottobre-novembre, più l'offerta TIM Smart, per entrambe le linee, di 39 euro del solo mese di Dicembre. Diciamo che la voce Tim Smart riporta semplicemente "Dicembre" senza indicare altro.
Mi viene da pensare quindi che TIM mi abbia richiesto il pagamento del canone anticipato relativamente all'offerta TIM Smart. Ora, siccome immagino che per la fine del mese mi arriverà comunicazione della prossima bolletta con scadenza a metà Febbraio, cosa dovrei attendermi ????
E, inoltre, è capitato a qualcun altro di essersi visto fatturati i costi tanto della vecchia offerta (internetfibra o tuttofibra) quanto della nuova (tim smart fibra) ???
Posso stare tranquillo ??? :)
E, inoltre, è capitato a qualcun altro di essersi visto fatturati i costi tanto della vecchia offerta (internetfibra o tuttofibra) quanto della nuova (tim smart fibra) ???
Dovrebbero esserti conteggiati esattamente i giorni usufruiti delle due offerte.
Con me hanno fatto così sia in chiusura del vecchio numero, sia in apertura del nuovo, per poi regolarizzarsi sul prezzo preciso dell'offerta nella seconda fattura che ho ricevuto.
Sempre problemi con youtube ! Qualcuno mi puo dire a chi segnalare sta cosa?
Ciao, che tipo di problemi lamenti, io you tube lo frequento pochissimo ma ho provato ad aprire qualche filmeto e parte senza problemi.
Puoi mettere un link di quello che ti da problemi?
Scusate lo SFOGO DI CONTENTEZZA....ma quando ci vuole ci vuole
era ROVINATA LA PORTA DELLA VDSL...1 ora di lavoro per capire il problema.... e non al tecnico,ma a me e' venuto pensato !!!
ecco i VALORI...70 METRI dall'armadio !!!
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29887
Velocità massima di ricezione (Kbps): 102174
SNR Upstream (dB): 9.7
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 3.3
Potenza in trasmissione (dB): -24.2
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 61
Total SES (Severely Errored Secs): 51
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 98788
Up time: 1645
Total FEC Errors: 2531
Total CRC Errors: 0
Tommy.thebest
22-01-2016, 15:55
7 giorni (poi ridotti a 5)
Grazie mille. Fatta via web o telefono?
erpomata
22-01-2016, 15:56
Scusate lo SFOGO DI CONTENTEZZA....ma quando ci vuole ci vuole
era ROVINATA LA PORTA DELLA VDSL...1 ora di lavoro per capire il problema.... e non al tecnico,ma a me e' venuto pensato !!!
ecco i VALORI...70 METRI dall'armadio !!!
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29887
Velocità massima di ricezione (Kbps): 102174
SNR Upstream (dB): 9.7
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 3.3
Potenza in trasmissione (dB): -24.2
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 61
Total SES (Severely Errored Secs): 51
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 98788
Up time: 1645
Total FEC Errors: 2531
Total CRC Errors: 0
Scusa puoi raccontarmi che problemi lamentavi?
DarkNiko
22-01-2016, 15:56
Dovrebbero esserti conteggiati esattamente i giorni usufruiti delle due offerte.
Con me hanno fatto così sia in chiusura del vecchio numero, sia in apertura del nuovo, per poi regolarizzarsi sul prezzo preciso dell'offerta nella seconda fattura che ho ricevuto.
E' proprio questo il punto. Hanno conteggiato dal 1 ottobre al 29 novembre la internetfibra e tuttofibra, poi hanno messo la tim start fibra su entrambe le linee indicando genericamente "DICEMBRE" senza specificare altro. Ne deduco che intendessero tutto il mese. Il punto è che queste fatture sono state emesse vero metà Dicembre e riportanti la scadenza del 15 gennaio per il pagamento, quindi è come se mi avessero fatto pagare in anticipo il canone tim smart del mese di Dicembre, almeno io l'ho interpretata così.
A rigore di logica dovrei pagare a breve il canone del solo mese di Gennaio per entrambe le linee, quindi 39 euro l'una e 49 l'altra.
DarkNiko
22-01-2016, 15:58
Scusate lo SFOGO DI CONTENTEZZA....ma quando ci vuole ci vuole
era ROVINATA LA PORTA DELLA VDSL...1 ora di lavoro per capire il problema.... e non al tecnico,ma a me e' venuto pensato !!!
ecco i VALORI...70 METRI dall'armadio !!!
Taglio per brevità il quote. Non sono valori da primato purtroppo, sebbene hai un'ottima attenuazione. Sicuramente vi sono altre utenze attive che limitano le prestazioni della tua linea, visto che non agganci la portante piena in download. Comunque rimane una linea estremamente valida la tua. :)
random566
22-01-2016, 16:01
A rigore di logica dovrei pagare a breve il canone del solo mese di Gennaio per entrambe le linee, quindi 39 euro l'una e 49 l'altra.
credo che sia così per tutti coloro che sono passati da internetfibra o tuttofibra a tim smart.
nella bolletta in scadenza a gennaio sono stati addebitati sia i costi del precedente contratto (posticipati) che quelli del nuovo (anticipati).
probabilmente la tim smart prevede il pagamento anticipato del canone, al contrario delle vecchie offerte che si pagavano posticipate.
E' proprio questo il punto. Hanno conteggiato dal 1 ottobre al 29 novembre la internetfibra e tuttofibra, poi hanno messo la tim start fibra su entrambe le linee indicando genericamente "DICEMBRE" senza specificare altro. Ne deduco che intendessero tutto il mese. Il punto è che queste fatture sono state emesse vero metà Dicembre e riportanti la scadenza del 15 gennaio per il pagamento, quindi è come se mi avessero fatto pagare in anticipo il canone tim smart del mese di Dicembre, almeno io l'ho interpretata così.
A rigore di logica dovrei pagare a breve il canone del solo mese di Gennaio per entrambe le linee, quindi 39 euro l'una e 49 l'altra.
Con le date che hai indicato dovestri pagare:
29 giorni di novembre per internetfibra + tutto fibra (fattura dicembre)
1 giorno di novembre per 2 smart fibra (fattura dicembre)
31 giorni di dicembre per 2 smart fibra (fattura gennaio)
Il canone deve essere posticipato.
Infatti a me hanno attivata la linea il 3 novembre e l'ho pagata per 27 giorni nella fattura di dicembre e ora a tariffa piena su quella di gennaio.
Ragazzi, mi sapete dire quanto aumenta il costo del l'abbonamento passando dalla fibra 50 alla fibra 100?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anch'io nella stessa situazione: in realtà sono cambiati i listini da quando erano proposti Fibra a 30/3 con possibile upgrade a 50/10, ora il costo per la fiba a 100 e passato da 59,90 a 49,00 sempre con chiamate illimitate ma con scheda TIM voce+dati.
Se uno non chiede il passaggio (39€) rimane con la vecchia velocità e con il vecchio listino!! E' profondamente ingiusto!
credo che sia così per tutti coloro che sono passati da internetfibra o tuttofibra a tim smart.
nella bolletta in scadenza a gennaio sono stati addebitati sia i costi del precedente contratto (posticipati) che quelli del nuovo (anticipati).
probabilmente la tim smart prevede il pagamento anticipato del canone, al contrario delle vecchie offerte che si pagavano posticipate.
Ma le sue fatture sarebbero comunque sbagliate perché ci sono diversità nei giorni usufruiti delle diverse offerte.
Andavo a 40mb in dw e 4 mb in up....la sera addirittura cadeva la portante ...erano rovinati i filamenti della VDSL...cambiata porta,tornato hai valori GIUSTI per chi sta come me a 70 metri dal ARM
Scusa puoi raccontarmi che problemi lamentavi?
credo che sia così per tutti coloro che sono passati da internetfibra o tuttofibra a tim smart.
nella bolletta in scadenza a gennaio sono stati addebitati sia i costi del precedente contratto (posticipati) che quelli del nuovo (anticipati).
probabilmente la tim smart prevede il pagamento anticipato del canone, al contrario delle vecchie offerte che si pagavano posticipate.
In effetti sul sito TIM c'è scritto: "La prima fattura includerà gli importi relativi ai contributi di attivazione dell’offerta e l’abbonamento sarà conteggiato a partire dalla data di effettiva attivazione dell’offerta TIM SMART FIBRA applicando il calcolo dei ratei mensili. Ti ricordiamo che i canoni di abbonamento saranno sempre addebitati in modalità corrente. Eventuali spese relative al consumo di traffico sono quelle riferito al mese di riferimento della fattura."
DarkNiko ha tutto dicembre + 1 giorno (non conteggiato) di novembre per le 2 smart fibra.
erpomata
22-01-2016, 16:08
Andavo a 40mb in dw e 4 mb in up....la sera addirittura cadeva la portante ...erano rovinati i filamenti della VDSL...cambiata porta,tornato hai valori GIUSTI per chi sta come me a 70 metri dal ARM
Quasi quasi lo suggerisco anche al prossimo tecnico che chiamerò.
Grazie
Quindi il problema è solo sapere a che Frequenza c'è il taglio e se è possibile mettere un firmware Annex A per la max compatibilità (anche se mi sa che il firmware è già multi Annex, però rilevando HW Annex B è facile che si metta in modalità Annex B per le freq.)
Domande girate al supporto del produttore, sperando che rispondano (e facciano rispondere ad un tecnico, spesso nelle varie assistenze risponde chi legge da un foglio di Faq senza sapere di cosa parla, ma se le sue Faq dicono di no ti risponde che non si può e stop discussione).
Purtroppo come immaginavo ha risposto chi non ha voglia di rispondere e perderci tempo e/o non ha le conoscenze tecniche per farlo (e probabilmente è un mero commerciale).
Nonostante avessi scritto (in inglese) al supporto della casa madre, hanno girato la richiesta al rivenditore italiano il quale mi ha risposto con un laconico:
"in Italia abbiamo lo standard Annex-A un router che supporta lo standard Annex-B non può essere utilizzato in una linea con lo standard Annex-A. Buongiorno"
DarkNiko
22-01-2016, 16:12
Con le date che hai indicato dovestri pagare:
29 giorni di novembre per internetfibra + tutto fibra (fattura dicembre)
1 giorno di novembre per 2 smart fibra (fattura dicembre)
31 giorni di dicembre per 2 smart fibra (fattura gennaio)
Il canone deve essere posticipato.
Infatti a me hanno attivata la linea il 3 novembre e l'ho pagata per 27 giorni nella fattura di dicembre e ora a tariffa piena su quella di gennaio.
Facciamo così, ti allego una bella foto così rendo tutto più chiaro, perché ho l'impressione che non ci capiamo.
http://i63.tinypic.com/33w5e6w.png
Ora dal 1 Novembre al 28 Novembre la fatturazione è giusta, perché appunto il 28 ho richiesto la TIM SMART e conseguentemente TIM mi ha fatto pagare quanto fruito fino al 28, ma oltre ai 2 giorni di TIM SMART che chiudono il mese di Novembre, cioè il 29 e il 30, sono stati addebitati anche i costi di TIM SMART di tutto il mese di Dicembre, quando la fattura è stata emessa invece il giorno 7 Dicembre 2015.
La mia domanda, quindi, è : se è vero come tu sostieni che il canone dev'essere posticipato, come fanno al giorno 7 a fatturare tutto Dicembre ? Evidentemente è anticipato, non vedo altra spiegazione plausibile.
Facciamo così, ti allego una bella foto così rendo tutto più chiaro, perché ho l'impressione che non ci capiamo.
http://i63.tinypic.com/33w5e6w.png
Messa così è corretta, se hai letto lo stralcio che ho messo prima tratto dal sito TIM.
La smart te la conteggiano dal primo giorno d'attivazione con i normali cicli di fatturazione, quindi ti hanno messo i 2 giorni di novembre più tutto dicembre perché te l'hanno attivata prima dell'emissione della fattura di dicembre che di solito è a inizio mese.
Robertof_
22-01-2016, 16:18
Purtroppo non e' l'output di un singolo programma. Mi sono un po' arrangiato.
Io uso Linux. Ho richiesto la pagina delle statistiche ogni minuto con lynx in un cronjob, estratto i dati numerici e scritti in un file. Poi ho usato gnuplot per generare i grafici.
Interessante trovata :D.
Se ti può essere utile, tempo fa scrissi un tool con lo scopo simile al tuo (https://gist.github.com/Robertof/11a38954360be9f85855), che estrae tutte le statistiche disponibili dal pannello del router, per poi salvarle in un file JSON con un formato del genere (http://sprunge.us/CQLK?json). Ce l'ho in cron.hourly su una RPi quasi da quando ho attivato la VDSL e mi genera abbastanza statistiche da soddisfare il mio palato da nerd :sofico:
https://robertof.ovh/sc/vHdzLgrE79.png
DarkNiko
22-01-2016, 16:20
Messa così è corretta, se hai letto lo stralcio che ho messo prima tratto dal sito TIM.
La smart te la conteggiano dal primo giorno d'attivazione con i normali cicli di fatturazione, quindi ti hanno messo i 2 giorni di novembre più tutto dicembre perché te l'hanno attivata prima dell'emissione della fattura di dicembre che di solito è a inizio mese.
Ecco, ora ragioniamo. Il problema però è che se le fatture le emettono ai primi di ogni mese, quella di Gennaio, con scadenza a Febbraio, dovrebbe avere costo 0, dal momento che si rifa al periodo di Dicembre già pagato.
Di solito la regola è : Emissione mese X, fatturazione del mese Y, scadenza il giorno Z del mese successivo a quello dell'emissione.
te lo consiglio vivamente...le porte VDSL hanno dei filamenti interni,ecco questi filamenti puo' capitare che in fase di costruzione dell'apparato VDSL siano spelati o non connessi bene alla porta.....
capita una volta su 1000....ma capita ......
Quasi quasi lo suggerisco anche al prossimo tecnico che chiamerò.
Grazie
Ecco, ora ragioniamo. Il problema però è che se le fatture le emettono ai primi di ogni mese, quella di Gennaio, con scadenza a Febbraio, dovrebbe avere costo 0, dal momento che si rifa al periodo di Dicembre già pagato.
Di solito la regola è : Emissione mese X, fatturazione del mese Y, scadenza il giorno Z del mese successivo a quello dell'emissione.
La smart è anticipata, quindi nella fattura di gennaio già emessa pagherai gennaio.
E' un po' un casino per chi arriva dalle fatturazioni precedenti che si pagavano il mese successivo.
ironmark99
22-01-2016, 16:52
Come si fa a fare quel test?
Purtroppo non e' l'output di un singolo programma. Mi sono un po' arrangiato.
Io uso Linux... cut...
Il programma che può fare questo (ed altro, ad esempio tenere una statistica del ping) in realtà esisterebbe... si chiama Modem reader e lo ha scritto un certo ironmark99... :nonio: :fiufiu:
È gratuito e disponibile a chiunque me ne faccia richiesta in PM ... L'help completo del programma si trova qui (http://www.ironmark.it/ModemReader/Modem%20reader%20Help.html) per chi volesse sapere cosa il programma può fare.
I limiti del programma sono i seguenti:
EDIT: risolto [ dopo la migrazione a IMS (quindi dalle versioni 4.1.xx del firmware del modem in avanti) il programma funziona solo se non si inserisce la password alla pagina di configurazione. ]
è un programma per windows (tutte le versioni). Può girare in macchina virtuale per chi avesse Linux
è fornito "as is" ossia così com'è. Non sono previste ulteriori versioni o update di sorta al momento, salvo forse superare le limitazioni della password, se ciò può essere fatto "per tutti" senza dover craccare il singolo modem per riuscirci.
P.S. Il programma è totalmente freeware, è stabile, non contiene pubblicità, spyware o altro malware di alcun tipo. Credo che lo stiano usando una quarantina di persone che leggono questo forum, al momento.
Robertof_
22-01-2016, 17:03
dopo la migrazione a IMS (quindi dalle versioni 4.1.xx del firmware del modem in avanti) il programma funziona solo se non si inserisce la password alla pagina di configurazione. Se qualcuno sa come connettersi via software alla pagina delle statistiche del modem protetto da password anche nelle ultime versioni del firmware, ben felice di implementare le modifiche necessarie.
Forse andrò un po' OT, ma te lo spiego io!
Innanzitutto devi accedere alla pagina di login, e da lì recuperare:
il cookie di sessione (xAuth_SESSION_ID) da utilizzare per tutte le richieste successive e nelle richieste POST come token CSRF (parametro 'rn')
le seguenti tre variabili dal sorgente della pagina:
var realm = "Technicolor Gateway";
var nonce = "XXX";
var qop = "auth";
Poi generi un hash MD5 (in esadecimale lowercase) della stringa contenente i seguenti campi, delimitati dai due punti (campo1:campo2:campo3:campoX):
un altro hash MD5 in esadecimale della stringa "admin:$realm:$password", dove $realm è il valore della variabile realm che hai recuperato precedentemente e $password è la password del router
$nonce (la variabile recuperata precedentemente)
00000001
xyz
$qop (sempre la variabile)
un altro hash MD5 della stringa "GET:/index_auth.lp" (senza virgolette)
Lato codice, verrà una cosa del genere:
$pwd = md5_hex (sprintf
"%s:%s:%s:%s:%s:%s",
md5_hex ("admin:$realm:$pwd"),
$nonce,
"00000001",
"xyz",
$qop,
md5_hex ("GET:/index_auth.lp")
);
Una volta calcolato l'hash, fai una richiesta POST a /index_auth.lp con i campi "rn" contenente il valore del cookie di sessione e "hidepw" contenente l'hash calcolato.
Se il login ha successo, riceverai come risposta un 302 verso la root (/), e da lì puoi tranquillamente fare la richiesta alle altre pagine. (ricordando sempre il cookie di sessione)
Se hai qualche altro dubbio chiedi pure :D
Tommy.thebest
22-01-2016, 17:06
Via telefono, ad esser precisi mi son fatto chiamare da Tim dopo aver inserito il n. di telefono sul sito ("Ti richiamiamo NOI gratis").
Grazie per le info
DYNAMIC+
22-01-2016, 17:13
Io ho molta paura di ironmark e Robertof_ :eek:
lo stesso sorgente lo trovi in index_auth.lp, ma in javascript :)
Robertof_
22-01-2016, 17:15
Io ho molta paura di ironmark e Robertof_ :eek:
Tu configuri ONU ed hai paura di noi? :sofico:
lo stesso sorgente lo trovi in index_auth.lp, ma in javascript :)
Yup. Ecco il pezzo rilevante (http://sprunge.us/iYMc?js)
lesotutte77
22-01-2016, 17:27
io disdetto tutto
:D :D :D :D :D :D
oggi lavori per Vodafone e FaSTWEB vicino al mio ONU.
quasi quasi cambiamo
rimpiango la mia vecchia adsl 20 mega con cui andavo a 2 mega invece di 1.6 della fibra
http://i.imgur.com/48HZTuY.jpg
animalenotturno
22-01-2016, 18:05
Scusate lo SFOGO DI CONTENTEZZA....ma quando ci vuole ci vuole
era ROVINATA LA PORTA DELLA VDSL...1 ora di lavoro per capire il problema.... e non al tecnico,ma a me e' venuto pensato !!!
ecco i VALORI...70 METRI dall'armadio !!!
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29887
Velocità massima di ricezione (Kbps): 102174
SNR Upstream (dB): 9.7
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 3.3
Potenza in trasmissione (dB): -24.2
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 61
Total SES (Severely Errored Secs): 51
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 98788
Up time: 1645
Total FEC Errors: 2531
Total CRC Errors: 0
:eek: :eek:
grande!! risolto tutto :winner:
ironmark99
22-01-2016, 18:24
Forse andrò un po' OT, ma te lo spiego io!
Innanzitutto devi accedere alla pagina di login, e da lì recuperare:
'''sut...
riceverai come risposta un 302 verso la root (/), e da lì puoi tranquillamente fare la richiesta alle altre pagine. (ricordando sempre il cookie di sessione)
Se hai qualche altro dubbio chiedi pure :D
Beh, si, in effetti io al modem mi ci connetto e, ad occhio, mi sembra proprio la procedura che uso io... che tra l'altro è pure desumibile dalle pagine stesse del modem. Solo che se il modem ha la password questa procedura non va a buon fine...
Grazie comunque!
Robertof_
22-01-2016, 18:25
Beh, si, in effetti io al modem mi ci connetto e, ad occhio, mi sembra proprio la procedura che uso io... che tra l'altro è pure desumibile dalle pagine stesse del modem. Solo che se il modem ha la password questa procedura non va a buon fine...
Molto strano, forse commetti qualche errore nella generazione dei tre hash, o magari invii i parametri sbagliati al router?
Al massimo posta lo spezzone di codice che genera il tutto e fa la richiesta e vediamo :D
Gaplus68
22-01-2016, 18:26
Ma news sulla mia situazione?
Aggiornano tutti sul database tranne me? :cry:
Come funziona per le MSAN? Spostano sia linee di fonia che adsl su questi apparati? Controllando sulle centrali ATM la mia non risulta neanche EoS... Boh...
Anch'io non ci capisco più sull'argomento ... spero la settimana prossima di poterti aggiornare
ironmark99
22-01-2016, 18:28
Io ho molta paura di ironmark e Robertof_ :eek:
..e dire che io ho paura di Ameno... sarà che ognuno trova facili le cose che sa fare e misteriose quelle che non sa?? :D :D :D
DYNAMIC+
22-01-2016, 18:31
Beh, si, in effetti io al modem mi ci connetto e, ad occhio, mi sembra proprio la procedura che uso io... che tra l'altro è pure desumibile dalle pagine stesse del modem. Solo che se il modem ha la password questa procedura non va a buon fine...
Grazie comunque!
ma non è che ti connetti alla 8443 e usi come password "admin"?
ironmark99
22-01-2016, 18:32
Molto strano, forse commetti qualche errore nella generazione dei tre hash, o magari invii i parametri sbagliati al router?
Al massimo posta lo spezzone di codice che genera il tutto e fa la richiesta e vediamo :D
Il codice funziona, perché il modem rispondeva, coi firmware sino al 4.0.9. Infatti il programma prevede di inserire la password, e tutto andava OK.
C'è da dire che non mi sono più molto interessato agli eventuali cambiamenti post cambio firmware. Ora ho un altro progetto che mi assorbe... :D
Lello4ever
22-01-2016, 18:33
Scusa il tuo armadio è il 55? Perchè ad un mio amico di Aversa è successo la stessa cosa ed è nella tua medesima situazione.
ciao, armadio 4 che serve via dell'archeologia e via maiuri. mi sembra di capire quindi che abbiano rimosso il modulo a più di un armadio...
DarkNiko
22-01-2016, 18:39
oggi lavori per Vodafone e FaSTWEB vicino al mio ONU.
quasi quasi cambiamo
rimpiango la mia vecchia adsl 20 mega con cui andavo a 2 mega invece di 1.6 della fibra
http://i.imgur.com/48HZTuY.jpg
Come se il problema che hai dipendesse da Telecom. La linea è il problema, e ti ritroveresti così come sei anche con Vodafone o Fastweb, non è il gestore che fa i miracoli. Al massimo potresti provare a chiedere un intervento di cambio coppia se vai così male o di "bonifica" dell'impianto. :)
lesotutte77
22-01-2016, 18:45
Come se il problema che hai dipendesse da Telecom. La linea è il problema, e ti ritroveresti così come sei anche con Vodafone o Fastweb, non è il gestore che fa i miracoli. Al massimo potresti provare a chiedere un intervento di cambio coppia se vai così male o di "bonifica" dell'impianto. :)
il problema è su LECCE
Rumpelstiltskin
22-01-2016, 19:02
Mi è arrivata la bolletta :doh:
è normale trovarsi in questa situazione ? (ho richiesto la 100 a Dicembre)
http://i.imgur.com/bPvGVY9l.png (http://imgur.com/bPvGVY9)
Sono CENTO sacchi....
pierinho
22-01-2016, 19:03
Oggi mi è successa una cosa stranissima, fino all'ora di pranzo il modem mi dava 101 mega e rotti come massimo agganciabile in down e 14-25 in up...
C'è stato un piccolo blackout di internet e al ritorno ho questi valori:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17605
Velocità massima di ricezione (Kbps): 60441
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 6.4
Potenza in trasmissione (dB): -17.8
Potenza in ricezione (dB): 13.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 17605
Velocità in ricezione (Kbps): 59140
Up time: 2770
Total FEC Errors: 843
Total CRC Errors: 0
Da che può dipendere? possibile che una nuova attivazione faccia perdere 40 mega in down e 7 in up???
Potrebbe essersi staccato un filo?
Ho aperto una segnalazione al 1949, anche secondo loro è un pò basso come valore di aggancio...
Chiedo un parere dagli esperti del forum...
Grazie
Gil Estel
22-01-2016, 19:45
Mi è arrivata la bolletta :doh:
è normale trovarsi in questa situazione ? (ho richiesto la 100 a Dicembre)
http://i.imgur.com/bPvGVY9l.png (http://imgur.com/bPvGVY9)
Sono CENTO sacchi....
ma sono 2 mesi... o sbaglio?
ma sono 2 mesi... o sbaglio?
A questo punto, come ipotizzato da altri, a differenza della TUTTO ad esempio, l'addebito della Tim Smart è anticipata. Sicuro che pure a me nella bolletta di febbraio troverò una cifra simile....
Mi è arrivata la bolletta :doh:
è normale trovarsi in questa situazione ? (ho richiesto la 100 a Dicembre)
http://i.imgur.com/bPvGVY9l.png (http://imgur.com/bPvGVY9)
Sono CENTO sacchi....
ma sono 2 mesi... o sbaglio?
E' normale purtroppo....a me è successo a novembre con un "finto" passaggio dalla Tutto alla.... Tutto. Una semplice operazione commerciale che l'operatore mi ha fatto per prolungarmi di 6 mesi la promo che inizialmente mi era stata "promessa" per un anno, ma poi applicata solo per 6 mesi.
In pratica si passa dal regime di pagamento a conguaglio, al regime anticipato. Ovviamente in tale passaggio si paga una bolletta "doppia", perchè si anticipa di un mese la fatturazione
Anch'io non ci capisco più sull'argomento ... spero la settimana prossima di poterti aggiornare
Tranquillo Gaplus... Te l'ho detto che con la mia fortuna mi tocca aspettare... :(
Non capisco però a che pro mettere attive centrale e cabinet e poi non dare il servizio... Almeno ci Upgradavano alla 20 Mb... Visto che risulta attiva anche questa dal cabinet.. :mbe:
Boh, non so a chi posso chiedere quanto tempo passa, perchè stiamo aspettando, se ci devono passare anche la fonia sui cabinet...
Ma una cosa, ma io dalla mia linea, tipo guardando le statistiche del modem posso vedere se hanno già acceso la fibra o se sono collegato ancora al mini DSLAM da centrale?
Scusa il tuo armadio è il 55? Perchè ad un mio amico di Aversa è successo la stessa cosa ed è nella tua medesima situazione.
ciao, armadio 4 che serve via dell'archeologia e via maiuri. mi sembra di capire quindi che abbiano rimosso il modulo a più di un armadio...
Purtroppo è normale...benvenuti nel club delle onu trafugate. A me è successo ad ottobre, come molti sanno, con la onu montata da maggio !!
Telecom, almeno qui in provincia di caserta e napoli ha fatto delle gran porcate evidentemente. Hanno gestito male i fondi e terminato i soldi prima di completare le coperture previste dai bandi BUL. Per questo le attivazioni già nella seconda metà dell'anno erano quasi ridotte a ZERO pur con molte onu in fase di collaudo (come la mia).
Con l'avvicinarsi della scadenza del 2015 si sono resi conto che dovevano "ridistribuire" le ONU esistenti e non attivate in quei comuni dove avrebbero pagato le penali per non aver completato la copertura prevista.
Questo è quanto.....è proprio il caso di dire, il solito magna magna.....Purtroppo adesso aspetteremo molto perchè se nel nostro comune la % di copertura prevista è stata raggiunta, tutto il "di più" sarà a carico di Telecom e quindi da considerarsi un "regalo".....
http://ip-addr.es/vdsl/check/
Perché quando punto al seguente indirizzo Norton esplode e blocca tutto?
Perché quando punto al seguente indirizzo Norton esplode e blocca tutto?
succede anche a me con Avast, viene visto come virus :rolleyes:
Ma i lavori con i fondi bul non dovevano finire entro dicembre ?
Io se verifico sul mio comune da fine lavori quella data , ma la copertura e al 87% con ovvio 13% rimasto ( altrettanto ovvio che io sono in questo )
misterfibra
22-01-2016, 21:56
ragazzi qualcuno mi sa spiegare perchè ad ogni riavvio del modem ho un ottenibile sempre inferiore? da 4 giorni ogni volta che si riavvia il modem si abbassa l'ottenibile è sceso da 120700 a 111359 e l'snr da 9.9 a 6.8 non riesco a capire il perchè
misterfibra
22-01-2016, 21:58
Ma i lavori con i fondi bul non dovevano finire entro dicembre ?
Io se verifico sul mio comune da fine lavori quella data , ma la copertura e al 87% con ovvio 13% rimasto ( altrettanto ovvio che io sono in questo )
il sito indica la copertura di tutto il territorio comunale nel tuo comune risulta in avanzamento lavori una tratta nella periferia della cittadina che ancora non è stata ultimata
viking1973
22-01-2016, 22:01
scusate ma è normale che nel sito tim.it non appaia nulla nella sezione elenco richieste? faccio una premessa... prima di essere con fastweb da cui sto migrando ora,il mio numero di casa anni fa era intestato a mia madre... poi da quando sono con fastweb l ho passato a nome mio... cmq il succo è che nel sito tim se metto il codice fiscale di mamma appare il mio numero di casa ma non ci sono cmq richieste in corso... se metto il mio codice fiscale invece non appare nessun numero di telefono e idem nessuna richiesta.... confermo però che ho ricevuto 3 giorni fa il messaggio di accettazione richiesta smart fibra 3x2 con tutte le voci che ho richiesto... al 187 risulta che hanno messo la mia anagrafica dal 19 gennaio e io ho fatto la registrazione vocale al 187 il 4 gennaio... parte mobile attiva già dal 14 gennaio anche se con qualche casino...insomma sul sito non appare nulla ancora... è normale oppure a voi che avete fatto richiesta di migrazione è apparso sul sito tim le offerte da voi richieste?grazie delle risposte...
orione67
22-01-2016, 22:10
ragazzi qualcuno mi sa spiegare perchè ad ogni riavvio del modem ho un ottenibile sempre inferiore? da 4 giorni ogni volta che si riavvia il modem si abbassa l'ottenibile è sceso da 120700 a 111359 e l'snr da 9.9 a 6.8 non riesco a capire il perchè
Abiti in una zona dove la fttc è arrivata da poco? Se è così, molto probabile che stanno attivando nuove utenze sul tuo armadio... Il rumore aumenta e l'ottenibibile diminuisce. Senza vectoring attivo non c'è nulla da fare... Già scritto decine di volte.
Inviato dal mio Asus Zenfone 2 (ze551ml)
ironmark99
22-01-2016, 22:23
Il codice funziona, perché il modem rispondeva, coi firmware sino al 4.0.9. Infatti il programma prevede di inserire la password, e tutto andava OK.
C'è da dire che non mi sono più molto interessato agli eventuali cambiamenti post cambio firmware. Ora ho un altro progetto che mi assorbe... :D
Ragà... problema di Modem reader risolto.
Intanto ringrazio Robertof_ e Dynamic+ per avermi incuriosito e stimolato a controllare :D
Nelle versioni successive al firmware 4.0.9 la variabile "realm" è cambiata (era "Technicolor" ed è diventata "Technicolor Gateway" giusto per gradire). Dato che mi ero sbattuto a ricavare dinamicamente tutte le altre (e qui Murphy avrebbe delle cose da dire), tranne quella (chissà poi perché? Dimenticanza, pigrizia, avevo dato per scontato fosse una costante... bah!) la procedura di autenticazione dopo la 4.0.9 non funzionava più. Avevo dato per scontato fosse la blindatura ulteriore e non avevo mai controllato (anche per pigrizia, lo ammetto :ronf: e altre cose per la testa :wtf: ).
È bastato un piccolo confronto tra i miei sorgenti e i dati di Robertof_ per accorgermi dell'errore, rimediarvi, ricompilare et voilà...
Dunque vi annuncio la felice venuta al mondo della versione 1.2.12 di Modem reader. Coloro ai quali avevo condiviso la cartella Dropbox la trovano lì. I (pochi) altri a cui ho passato il link, e a cui non ho più modo di risalire possono contattarmi in PM. L'help online è sempre qui (http://www.ironmark.it/ModemReader/Modem%20reader%20Help.html).
marko988
22-01-2016, 22:28
Posso chiederti quanto tempo è passato dalla richiesta dell'offerta al primo appuntamento con il tecnico?
A me a settembre il venerdì avevo fatto richiesta al 187 e il mercoledì è venuto il tecnico, quindi meno di una settimana!
Poi non so se ora che hanno più armadi attivi sono più impegnati e ci mettono di più :D :D :D
Parideboy
22-01-2016, 22:30
Lo aveva chiesto un utente ma non lo trovo:
Come segnalo un armadio "abbandonato a se stesso"? Non è il mio, ma non credo che la pioggia gli faccia bene da aperto
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 5.1.1 utilizzando Tapatalk
viking1973
22-01-2016, 22:34
Ragà... problema di Modem reader risolto.
Intanto ringrazio Robertof_ e Dynamic+ per avermi incuriosito e stimolato a controllare :D
Nelle versioni successive al firmware 4.0.9 la variabile "realm" è cambiata (era "Technicolor" ed è diventata "Technicolor Gateway" giusto per gradire). Dato che mi ero sbattuto a ricavare dinamicamente tutte le altre (e qui Murphy avrebbe delle cose da dire), tranne quella (chissà poi perché? Dimenticanza, pigrizia, avevo dato per scontato fosse una costante... bah!) la procedura di autenticazione dopo la 4.0.9 non funzionava più. Avevo dato per scontato fosse la blindatura ulteriore e non avevo mai controllato (anche per pigrizia, lo ammetto :ronf: e altre cose per la testa :wtf: ).
È bastato un piccolo confronto tra i miei sorgenti e i dati di Robertof_ per accorgermi dell'errore, rimediarvi, ricompilare et voilà...
Dunque vi annuncio la felice venuta al mondo della versione 1.2.12 di Modem reader. Coloro ai quali avevo condiviso la cartella Dropbox la trovano lì. I (pochi) altri a cui ho passato il link, e a cui non ho più modo di risalire possono contattarmi in PM. L'help online è sempre qui (http://www.ironmark.it/ModemReader/Modem%20reader%20Help.html).
scusa ma mi hai incuriosito... a che serve modem reader??? perdona ma non posso leggere 3000 pagine di post :-)
ironmark99
22-01-2016, 22:44
scusa ma mi hai incuriosito... a che serve modem reader??? perdona ma non posso leggere 3000 pagine di post :-)
Però puoi cliccare sul link al suo Help on line... :D :D Lì trovi la descrizione completa.
misterfibra
22-01-2016, 22:53
Abiti in una zona dove la fttc è arrivata da poco? Se è così, molto probabile che stanno attivando nuove utenze sul tuo armadio... Il rumore aumenta e l'ottenibibile diminuisce. Senza vectoring attivo non c'è nulla da fare... Già scritto decine di volte.
Inviato dal mio Asus Zenfone 2 (ze551ml)
ciao si so benissimo che causa nuove attivazioni ci sarà degrado delle linee il mio interrogativo era dato dal fatto che ad ogni riavvio negozia un ottenibile inferiore magari al secondo riavvio aumenta pure di 1db l'snr in ds piu che altro stavo cercando di capire se pure la temperatura esterna influisce in negativo sull'ottenibile dato che noto queste "problematiche" in concomitanza del maltempo ed abbassamento della temperatura
pierinho
22-01-2016, 22:59
ciao si so benissimo che causa nuove attivazioni ci sarà degrado delle linee il mio interrogativo era dato dal fatto che ad ogni riavvio negozia un ottenibile inferiore magari al secondo riavvio aumenta pure di 1db l'snr in ds piu che altro stavo cercando di capire se pure la temperatura esterna influisce in negativo sull'ottenibile dato che noto queste "problematiche" in concomitanza del maltempo ed abbassamento della temperatura
Perche secondo voi, nel mio caso la portante è diminuita di ben 40 mega dopo una sconnessione di internet?
Attivazione nuova, oppure guasto ONU?
DYNAMIC+
22-01-2016, 23:02
Norton e Avast sono due virus già loro :(
li sposto su altro dominio va...
troppi falsi positivi su questo
Lello4ever
22-01-2016, 23:04
Purtroppo è normale...benvenuti nel club delle onu trafugate. A me è successo ad ottobre, come molti sanno, con la onu montata da maggio !!
Telecom, almeno qui in provincia di caserta e napoli ha fatto delle gran porcate evidentemente. Hanno gestito male i fondi e terminato i soldi prima di completare le coperture previste dai bandi BUL. Per questo le attivazioni già nella seconda metà dell'anno erano quasi ridotte a ZERO pur con molte onu in fase di collaudo (come la mia).
Con l'avvicinarsi della scadenza del 2015 si sono resi conto che dovevano "ridistribuire" le ONU esistenti e non attivate in quei comuni dove avrebbero pagato le penali per non aver completato la copertura prevista.
Questo è quanto.....è proprio il caso di dire, il solito magna magna.....Purtroppo adesso aspetteremo molto perchè se nel nostro comune la % di copertura prevista è stata raggiunta, tutto il "di più" sarà a carico di Telecom e quindi da considerarsi un "regalo".....
fantastico. ma tolgono le onu a caso? il mio armadio serve un quartiere popolatissimo e recente con diversi negozi pure, dove telecom avrebbe tutto l'interesse a vendere la vdsl! :muro:
è assurdo che ad aversa ci siano varie onu attive (principalmente le prime di un anno fa) che servono aree storiche con poche utenze e le aree molto popolate attendono così
misterfibra
22-01-2016, 23:10
Perche secondo voi, nel mio caso la portante è diminuita di ben 40 mega dopo una sconnessione di internet?
Attivazione nuova, oppure guasto ONU?
nuova attivazione che toglie 40mega beh direi che è quasi impossibile difficile stabilire la causa ti potranno aiutare gli insider a capirci qualcosa in più
Tommy.thebest
23-01-2016, 00:16
A me a settembre il venerdì avevo fatto richiesta al 187 e il mercoledì è venuto il tecnico, quindi meno di una settimana!
Poi non so se ora che hanno più armadi attivi sono più impegnati e ci mettono di più :D :D :D
cavoletti, più veloci del vento. Anche tu via telefono o sul web? Per l'appuntamento chiamano prima?
Grazie
ci puo' stare benissimo....fai controllare i filimante della VDSL....taglia la testa al toro,cambiando porta...ce' ne sono un infinita' LIBERE.......
Oggi mi è successa una cosa stranissima, fino all'ora di pranzo il modem mi dava 101 mega e rotti come massimo agganciabile in down e 14-25 in up...
C'è stato un piccolo blackout di internet e al ritorno ho questi valori:
Da che può dipendere? possibile che una nuova attivazione faccia perdere 40 mega in down e 7 in up???
Potrebbe essersi staccato un filo?
Ho aperto una segnalazione al 1949, anche secondo loro è un pò basso come valore di aggancio...
Chiedo un parere dagli esperti del forum...
Grazie
Perdonate o.t.
Ma non mi è chiara l'offerta mobile.
Sul foglio ricevuto riporta 1 MB di traffico e 500 minuti di telefonate.
Mentre sul sito 2 GB di traffico e 500 minuti di telefonate
Niente SMS?
Espongono nuovamente il mio problema sperando che qualche insider Commerciale mi contatti in PM per risolverlo.
Ho chiesto il 15/1 tramite 187 l'attivazione della FIBRA 100/20, ora ho ADSL 10/1, mi ha contattato il commerciale ed in fase di attivazione ha riscontrato un blocco dovuto ad una preselezione Wind (mai fatta o fatta a mia insaputa dal gestore in questione) pertanto mi hanno detto che avrebbero fatto una "bonifica" per permettere l'attivazione. A tutt'oggi se chiamo il 187 non risulta nulla, se richiedo la Fibra mi dicono che mi contatteranno ma nulla. Ieri hanno attivato mia madre, nel mio stesso palazzo, è stata la prima dull'ONU. Come posso mettermi in contatto con chi attiva e poi fissa l'appuntamento? Passare per il 187 non serve a nulla!!! La firma in calce è quella di mia madre.
Grazie
Santomarco
23-01-2016, 08:27
Salve a tutti!
Ho controllato dai vari siti che mi avete indicato, e "sembra" che casa mia disti fra gli 800 e i 900 metri dall'armadio, quindi se TIM applicasse il vectoring dovrei riuscire anche a beccare i 70mbps (rispetto ai 9mbps che prendo adesso) ?
Secondo voi?
PS. il tecnico dovrebbe venire a casa il 26... ma sto preoccupato e voglio informarmi il più possibile prima di ricevere delle inc.cool.8 :stordita: :fagiano:
random566
23-01-2016, 08:32
Perdonate o.t.
Ma non mi è chiara l'offerta mobile.
Sul foglio ricevuto riporta 1 MB di traffico e 500 minuti di telefonate.
Mentre sul sito 2 GB di traffico e 500 minuti di telefonate
Niente SMS?
1 GB é incluso nel pacchetto smart mobile e un altro GB ė riportato come "1 GB per Tim smart. ė un sistema un po' machiavellico, ma all'atto pratico sono 2 gb
totocrista
23-01-2016, 08:40
Salve a tutti!
Ho controllato dai vari siti che mi avete indicato, e "sembra" che casa mia disti fra gli 800 e i 900 metri dall'armadio, quindi se TIM applicasse il vectoring dovrei riuscire anche a beccare i 70mbps (rispetto ai 9mbps che prendo adesso) ?
Secondo voi?
PS. il tecnico dovrebbe venire a casa il 26... ma sto preoccupato e voglio informarmi il più possibile prima di ricevere delle inc.cool.8 :stordita: :fagiano:
Da 9 a 70 onestamente non credo.
Santomarco
23-01-2016, 08:44
Da 9 a 70 onestamente non credo.
9 ADSL attuale - quanto (secondo voi) con la VDSL?
diaretto
23-01-2016, 08:51
Guarda qui, troverai risposta a tutte le domande https://timparo.wiki/
lesotutte77
23-01-2016, 08:58
Come se il problema che hai dipendesse da Telecom. La linea è il problema, e ti ritroveresti così come sei anche con Vodafone o Fastweb, non è il gestore che fa i miracoli. Al massimo potresti provare a chiedere un intervento di cambio coppia se vai così male o di "bonifica" dell'impianto. :)
Svegliarsi la mattina ed avere questi valori in down che ieri sera erano pessimi:
http://i.imgur.com/xQOTaSm.jpg
ironmark99
23-01-2016, 09:11
Ehhh magari risposta a tutte le domande :stordita:
Tra le mille cose ancora assenti, tra l'altro, c'è un certo tool che sta sviluppando una certa personcina, utile proprio all'uopo :read:
...che se continua così sarà pronto quando saremo tutti in FTTH... :D :D
diaretto
23-01-2016, 09:11
Dai Ameno, avete fatto un bel lavoro! Sono certo che per un utente che si affaccia alla VDSL la sezione domande e risposte possa risultare chiarificatrice. ;)
pierinho
23-01-2016, 09:27
ci puo' stare benissimo....fai controllare i filimante della VDSL....taglia la testa al toro,cambiando porta...ce' ne sono un infinita' LIBERE.......
Grazie per la risposta... ci può stare benissimo era riferito ad una nuova attivazione che fà perdere cosi tanto, oppure alla possibilità di un filo staccato?
Ho già verificato nel sottoscala e i fili sono tutti attaccati bene, anche se non sapendo quale fosse il mio li ho controllati tutti.
Il fatto dellla porta guasta effettivamente è un mio sospetto, tu dici ce ne sono un infinità libere, sai quante utenze sono usate intendi nel mio armadio?
Grazie
domanda sulle nuove attivazioni,dopo 4 giorni dalla attivazione e' normale che chiamando il 187 il mio nuovo numero non risulta ancora attivo?
ho provato anche dal sito,registrandomi mi dice di chiamare il 40123,ma il disco mi risponde che e' possibile chiamare solo da linea residenziale...cioe' ancora non risulta attivo neppure li...
Vedo utenti che parlano di offerte lampo del timvision decoder ad 1€... Ma dove l'avete trovato?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
totocrista
23-01-2016, 09:59
9 ADSL attuale - quanto (secondo voi) con la VDSL?
Ahhhhhh ma non avevo capito che fossi in ADSL! Sorry. Non si può stimare
totocrista
23-01-2016, 10:00
Vedo utenti che parlano di offerte lampo del timvision decoder ad 1€... Ma dove l'avete trovato?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Io ne ho presi 2 senza essere cliente. Su Tim.it
Lo aveva chiesto un utente ma non lo trovo:
Come segnalo un armadio "abbandonato a se stesso"? Non è il mio, ma non credo che la pioggia gli faccia bene da aperto
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 5.1.1 utilizzando Tapatalk
Qui trovi tutti i link di cui hai bisogno! Tra cui quello dei contatti Telecom per segnalare quel genere di problemi. :)
https://timparo.wiki/link
(in particolare, il numero che cerchi è 800.41.50.42)
DYNAMIC+
23-01-2016, 10:20
Ragà... problema di Modem reader risolto.
Intanto ringrazio Robertof_ e Dynamic+ per avermi incuriosito e stimolato a controllare :D
Nelle versioni successive al firmware 4.0.9 la variabile "realm" è cambiata (era "Technicolor" ed è diventata "Technicolor Gateway" giusto per gradire). Dato che mi ero sbattuto a ricavare dinamicamente tutte le altre (e qui Murphy avrebbe delle cose da dire), tranne quella (chissà poi perché? Dimenticanza, pigrizia, avevo dato per scontato fosse una costante... bah!) la procedura di autenticazione dopo la 4.0.9 non funzionava più. Avevo dato per scontato fosse la blindatura ulteriore e non avevo mai controllato (anche per pigrizia, lo ammetto :ronf: e altre cose per la testa :wtf: ).
È bastato un piccolo confronto tra i miei sorgenti e i dati di Robertof_ per accorgermi dell'errore, rimediarvi, ricompilare et voilà...
Dunque vi annuncio la felice venuta al mondo della versione 1.2.12 di Modem reader. Coloro ai quali avevo condiviso la cartella Dropbox la trovano lì. I (pochi) altri a cui ho passato il link, e a cui non ho più modo di risalire possono contattarmi in PM. L'help online è sempre qui (http://www.ironmark.it/ModemReader/Modem%20reader%20Help.html).
dall'help sembra essere più' completo del modem stesso :D
Santomarco
23-01-2016, 10:56
Guarda qui, troverai risposta a tutte le domande https://timparo.wiki/
Come parte tecnica mi ero già informato, la mia domande non è tecnica ma solamente di natura pratica, quindi sul campo ed esperienze personali di qualcuno di voi.
Come ho detto prima, disto dal cabinet circa 800 metri, vdsl2 in "teoria" dovrebbe riuscire a beccare <80mbps e >60mbps di down (ho ancora le slide che ci diede telecom all'università che riportano questi numeri - che poi è l'immagine di wikipedia). Nel mondo reale (e non su slide e carta e numeri), questi risultati vengono ottenuti - oppure sono ottenuti solo se 18^n condizioni sono favorevoli?
Ahhhhhh ma non avevo capito che fossi in ADSL! Sorry. Non si può stimare
Ok, aspetterò il 26 :stordita:
claudioita
23-01-2016, 11:14
fantastico. ma tolgono le onu a caso? ì
vallo a sapere. In tutto il mio comune (Guidonia) l'unico armadio non pronto e' il mio. Presumo che non avendo piu' vincoli di copertura minima sul mio comune ora si concentrano siu altre zone penso, mah.
Il sopralzo lo avevano montato ad Agosto (mi pare) e smontato a tipo Ottobre. Con la pianificazione indicata negli Excel spostata da Ottobre 2015 a Marzo 2016. Ma per ora il sopralzo ancora non si vede.
Ma non si puo' far nulla?
claudioita
23-01-2016, 11:20
Purtroppo è normale...benvenuti nel club delle onu trafugate. A me è successo ad ottobre, come molti sanno, con la onu montata da maggio !!
Telecom, almeno qui in provincia di caserta e napoli ha fatto delle gran porcate evidentemente. Hanno gestito male i fondi e terminato i soldi prima di completare le coperture previste dai bandi BUL. Per questo le attivazioni già nella seconda metà dell'anno erano quasi ridotte a ZERO pur con molte onu in fase di collaudo (come la mia).
Con l'avvicinarsi della scadenza del 2015 si sono resi conto che dovevano "ridistribuire" le ONU esistenti e non attivate in quei comuni dove avrebbero pagato le penali per non aver completato la copertura prevista.
Questo è quanto.....è proprio il caso di dire, il solito magna magna.....Purtroppo adesso aspetteremo molto perchè se nel nostro comune la % di copertura prevista è stata raggiunta, tutto il "di più" sarà a carico di Telecom e quindi da considerarsi un "regalo".....
ma qualcuno sa se adesso (nell'inizio 2016) sono arrivati i nuovi fondi e quindi saranno piu' precisi nel rispetto dei tempi?
Ovviamente parlo del caso mio (e simili) dove non ci sono problemi autorizzativi comunali o di passaggi privati, visto che l'armadio ha gia' avuto il collegamento e il montaggio del sopralzo (per poi toglierlo :mad: )
pierinho
23-01-2016, 11:22
Ameno, lo chiedo a te che sei un esperto e tecnico TIM, può una porta guastarsi e farti perdere di botto 40 mega di portante in Down, e 7 in UP?
Oppure potrebbe essere un filo staccato?
Perché da ieri pomeriggio, down di internet per qualche minuto, poi valori passati da 101/24 a 60/17.
Se fosse una nuova attivazione mi pare esagerato come perdita di portante.
Cosi per curiosità, in base al mio numero di tel, si può capire quanti utenti sono attivi sul mio armadio/decade?
Grazie mille
domthewizard
23-01-2016, 11:34
da qualche giorno ho avuto un'impennata di errori fec e crc, è normale?
Up time: 14611
Total FEC Errors: 80203
Total CRC Errors: 66
all'attivazione invece era:
Up time: 215128
Total FEC Errors: 6303
Total CRC Errors: 1
devo preoccuparmi?
fabio336
23-01-2016, 11:36
vallo a sapere. In tutto il mio comune (Guidonia) l'unico armadio non pronto e' il mio. Presumo che non avendo piu' vincoli di copertura minima sul mio comune ora si concentrano siu altre zone penso, mah.
Il sopralzo lo avevano montato ad Agosto (mi pare) e smontato a tipo Ottobre. Con la pianificazione indicata negli Excel spostata da Ottobre 2015 a Marzo 2016. Ma per ora il sopralzo ancora non si vede.
Ma non si puo' far nulla?
Non è così...
ci sono altre frazioni non coperte
claudioita
23-01-2016, 11:43
Non è così...
ci sono altre frazioni non coperte
perche' non pianificato?
Tra gli armadi pianificati l'unico rimasto e' il mio
DarkMage74
23-01-2016, 11:58
http://www.speedtest.net/result/5020234374.png
finalmente dopo soli 50 giorni sono riuscito a farmi attivare la smart fibra :winner:
rigrazio Ameno e Brendo per l'aiuto datomi in questa disavventura
consiglio a chi volesse passare dalla tuttofibra alla smartfibra di disdire prima l'eventuale timvision posseduto (causa del mio problema) e successivamente chiedere la variazione
luigione
23-01-2016, 11:58
Ciao a tutti,
io ho questi parametri nel mio modem:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34393
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112081
SNR Upstream (dB): 20.0
SNR Downstream (dB): 26.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.0
Attenuazione Downstream (dB): 3.0
Potenza in trasmissione (dB): -25.1
Potenza in ricezione (dB): 13.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 56724
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Pensate che per si possa osare a chieder di passare a 100 mbit ?
Anche se ho una linea Business ?
Di fatto in zona da me uno si è abbonato con Tiscali e lo hanno attivato per 100 mbit.
fabio336
23-01-2016, 12:04
perche' non pianificato?
Tra gli armadi pianificati l'unico che manca e' il mio
ma questo riguarda la tua frazione
nell'intero comune forse si è arrivati ad un 40% di copertura
Santomarco
23-01-2016, 12:46
Si possono produrre previsioni in base a modelli fisico/matematici più o meno precisi, ma saprai la verità soltanto quando il modem negozierà la portante effettiva con la porta ONU, è inutile farsi film in testa prima.
Oook,
spero di ottenere un miglioramento con questo passaggio da Adsl (10/1) a FFTC (su carta 100/20).
Ciao a tutti.
Spero di non essere OT.
Da qualche giorno prima di Natale scorso ho finalmente la connessione Fibra Telecom,
voluta sfare sfruttando la promozione per la SuperFibra 100M per cui non si richiedono 5 Euro in piu' al mese.
Fino a qualche giorno fa tutto ok, pero avevo notato dalla prima bolletta che mi avevano inserito anche Smart Voce (+ 10 Euro al mese) ma da parte mia MAI Chiesta! Allora 20 Gennaio chiamo Telecom e chiedo se possibile per cortesia disattivare questa opzione e cosa comportasse: mi dicono che si puo' fare e non aggiungono altro --> e cosi' mi dice l'operatrice che ha disattivato Smart Voce.
Controllando pagina config. modem principale vedo che aggancia a 50 / 10 anziche' 100 / 20 ! In sintesi chiamo parte tecnica... 2 operatore, piu' cooperativo, mi dice che hanno cambiato il 20 Gennaio !!! :confused: :mad: :mad: :muro:
Al che chiamo la parte commerciale (187 1) tre volte ! Spero che mettano a posto: 1 operatore ha riconosciuto errore, l'altro non capiva nulla e altro ancora una via di mezzo ! Non ho parole.
Vorrei sapere:
A qualcuno e' successo qualcosa di analogo ? Siete riusciti a farvi sistemare le cose ?
Grazie mille.
Dalle mie parti hanno smontato dei miniDSlam ethernet e messo dei vdsl2 DENTRO l'armadio, senza sopralzo. Ho assistito ai lavori personalmente per caso. Quindi non fate affidamento alla presenza o meno della testa rossa per determinare visivamente la copertura imminente o meno del vdsl2 Tim. #watchout
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
li sposto su altro dominio va...
troppi falsi positivi su questo
Grazie, ma la spiegazione tecnica sarebbe gradita. Visto che in giro ci sono sempre persone interessate a fregarti ed ad entrare nei tuo PC e poi in compenso anche chiederti un riscatto in Bitcoin.
Ciao a tutti.
Spero di non essere OT.
Da qualche giorno prima di Natale scorso ho finalmente la connessione Fibra Telecom,
voluta sfare sfruttando la promozione per la SuperFibra 100M per cui non si richiedono 5 Euro in piu' al mese.
Fino a qualche giorno fa tutto ok, pero avevo notato dalla prima bolletta che mi avevano inserito anche Smart Voce (+ 10 Euro al mese) ma da parte mia MAI Chiesta! Allora 20 Gennaio chiamo Telecom e chiedo se possibile per cortesia disattivare questa opzione e cosa comportasse: mi dicono che si puo' fare e non aggiungono altro --> e cosi' mi dice l'operatrice che ha disattivato Smart Voce.
Controllando pagina config. modem principale vedo che aggancia a 50 / 10 anziche' 100 / 20 ! In sintesi chiamo parte tecnica... 2 operatore, piu' cooperativo, mi dice che hanno cambiato il 20 Gennaio !!! :confused: :mad: :mad: :muro:
Al che chiamo la parte commerciale (187 1) tre volte ! Spero che mettano a posto: 1 operatore ha riconosciuto errore, l'altro non capiva nulla e altro ancora una via di mezzo ! Non ho parole.
Vorrei sapere:
A qualcuno e' successo qualcosa di analogo ? Siete riusciti a farvi sistemare le cose ?
Grazie mille.
Ma figurati, quanto successo a te è anche poco. A me attivarono vari servizi che non chiesi MAI. Diciamo che è nella norma, devi tempestarli finchè non si risolve, gran perdita di tempo.
DYNAMIC+
23-01-2016, 15:21
Grazie, ma la spiegazione tecnica sarebbe gradita. Visto che in giro ci sono sempre persone interessate a fregarti ed ad entrare nei tuo PC e poi in compenso anche chiederti un riscatto in Bitcoin.
Semplice.
Offro un servizio di stampa ip text-only senza fronzoli.
E lo usano anche i malware a quanto pare.
Probabilmente hanno associato il dominio ad un malware particolarmente cattivo...
Tommy.thebest
23-01-2016, 15:24
Si possono produrre previsioni in base a modelli fisico/matematici più o meno precisi, ma saprai la verità soltanto quando il modem negozierà la portante effettiva con la porta ONU, è inutile farsi film in testa prima.
Sono mancato dal forum per tanto, troppo.... ho avuto problemi al PC (tra resi, controresi, ed arresi...) Ma cos'è TIMparo? E' strabiliante! hahahahah:D :sofico: :D :sofico:
Oook,
spero di ottenere un miglioramento con questo passaggio da Adsl (10/1) a FFTC (su carta 100/20).
Io sto a 850 m dall'armadio. La mia linea ha pure un derivato.
In sintesi aggancio a 36/14.
Come vedi quelle che tu citavi sono condizioni teoriche.
Ciao a tutti,
sono un nuovo iscritto, anche se seguo il forum da molte settimane, e lo trovo una fonte di informazioni utilissime.
Condivido la mia esperienza di rientro in Telecom da Fastweb e attivazione fibra, magari può essere utile per chi si trova nella stessa situazione.
Richiesta fatta il 30/12 dal sito web.
Il 13/1 mi chiama un'operatrice e mi chiede se sono "ancora intenzionato" a rientrare in Telecom :) :) Ovviamente confermo, e dopo pochi minuti mi arriva l'SMS "TIM è lieta di informarti che la tua richiesta di attivazione di TIM SMART, SMART FIBRA è stata accettata".
Il giorno dopo altro SMS: "Nei prossimi giorni Telecom Italia le attiverà il servizio richiesto".
Nessuna notizia del tecnico, per cui dopo un paio di giorni chiamo io il 187 per avere notizie. Mi dicono che mi richiameranno per l'appuntamento.
In effetti mi chiamano e fissiamo per il 21/1.
Il 21 si presenta il tecnico... che - gradita sorpresa! - è UNA tecnica :) . Verifica prima la situazione delle prese, poi scende in strada e dal balcone la vedo trafficare sull'armadio, alla fine risale, smonta la presa principale e si collega direttamente al doppino con uno strumento di misurazione... Prima sorpresa negativa, ma già me lo aspettavo avendo letto di altri casi simili: mi hanno configurato la 50/10 invece della 100/20. Uff.. proverò a segnalare la situazione a @TIM4ULuca...
Comunque, colleghiamo il modem ad un'altra presa - ho il NAS, il decoder di Sky e altre cose che posso collegare solo con cavo ethernet, vicine a questa seconda presa e non a quella principale - e va tutto bene, sembra che ci siano circa 200 metri di doppino fino all'armadio, il modem rileva solo qualche raro FEC. La ragazza però non mi pare convinta della situazione, e decide di lasciarmi il numero di una loro segreteria telefonica, invitandomi a chiamare se dovessi notare qualche anomalia... !
Invece ci sono problemi con la fonia, perché le chiamate entranti da Telecom arrivano, ma quelle da altri operatori no. Prima di andare via, la ragazza chiama qualcuno e spiega il problema. Mi richiamano dopo pochi minuti, spiegandomi che "non dipende da Telecom" ma da Fastweb, che non "ha ancora rilasciato del tutto la linea" e "aggiornato i database". Vabbè, capisco che c'è da aspettare, e fortunatamente la mattina dopo tutto risulta a posto.
Tutto sommato finora tutto abbastanza bene, ho collegato il mio DSL-AC68U in cascata al Technicolor senza difficoltà, lo speedtest dalla wifi dell'AC68U raggiunge i 46 Mbit/s. Forse solo la latenza è altina, mi aspettavo qualcosa di meglio.
Rimane ora da vedere quanto tempo servirà per sistemare il profilo commerciale a 100/20, e come andrà la linea dopo l'upgrade... @TIM4ULuca mi ha chiesto la copia di un documento per fare la variazione... vedremo!
Ciao!
http://www.speedtest.net/result/5022512317.png
Santomarco
23-01-2016, 16:08
Io sto a 850 m dall'armadio. La mia linea ha pure un derivato.
In sintesi aggancio a 36/14.
Come vedi quelle che tu citavi sono condizioni teoriche.
Appunto chiedevo per un riscontro pratico, comunque grazie :sofico:
Passare da 9/1 a 36/14 sarebbe comunque tanto di guadagnato! Tenendo conto che il costo sarebbe pressochè invariato rispetto a quello attuale (51/mese ora, con fibra sarà 49/mese)
Ragazzi, una domanda. La pianificazione di una centrale (desumibile dai file della prima pagina) avviene per forza a lavori di scavo ultimati o puo avvenire anche prima?
diaretto
23-01-2016, 16:22
Appunto chiedevo per un riscontro pratico, comunque grazie :sofico:
Passare da 9/1 a 36/14 sarebbe comunque tanto di guadagnato! Tenendo conto che il costo sarebbe pressochè invariato rispetto a quello attuale (51/mese ora, con fibra sarà 49/mese)
Guarda ti posso tranquillizzare che a parte rarissimi casi, 80/20 li vedi quasi per forza! Non fasciarti troppo la testa! ;)
marko988
23-01-2016, 16:36
cavoletti, più veloci del vento. Anche tu via telefono o sul web? Per l'appuntamento chiamano prima?
Grazie
187 commerciale, tramite richiamata dal sito!
In realtà il venerdì ho fatto la richiesta, il lunedì ho ricevuto telefonata dicendo che avrei ricevuto il modem per corriere, il mercoledì è arrivato il modem e il giovedì è venuto il tecnico (che si è sorpreso che avevo ricevuto il modem via corriere :D ) che ha attivato la vdsl sull'onu e fatto il ribaltamento a casa!
E il tecnico ha chiamato direttamente il giovedì mattina, poche ore prima di venire, per chiedere se ero in casa, quindi non lo sapevo da prima che sarebbe venuto il giovedì!
Guarda ti posso tranquillizzare che a parte rarissimi casi, 80/20 li vedi quasi per forza! Non fasciarti troppo la testa! ;)
A 800 metri dubito fortemente.
Tommy.thebest
23-01-2016, 16:48
187 commerciale, tramite richiamata dal sito!
In realtà il venerdì ho fatto la richiesta, il lunedì ho ricevuto telefonata dicendo che avrei ricevuto il modem per corriere, il mercoledì è arrivato il modem e il giovedì è venuto il tecnico (che si è sorpreso che avevo ricevuto il modem via corriere :D ) che ha attivato la vdsl sull'onu e fatto il ribaltamento a casa!
E il tecnico ha chiamato direttamente il giovedì mattina, poche ore prima di venire, per chiedere se ero in casa, quindi non lo sapevo da prima che sarebbe venuto il giovedì!
Speriamo siano altrettanto veloci nel mio caso. Ho richiesto tim smart fibra giovedì 21 ma tutto via web. Sto iniziando a comprare i giochi per la mia PS 4 sul PS Store e sarebbe davvero elettrizzante riuscirli a scaricare in un paio di ore piuttosto che le 20 ore di adesso.
P.S. Ma il modem via corriere è d'obbligo? :C
brendoo011
23-01-2016, 16:55
Speriamo siano altrettanto veloci nel mio caso. Ho richiesto tim smart fibra giovedì 21 ma tutto via web. Sto iniziando a comprare i giochi per la mia PS 4 sul PS Store e sarebbe davvero elettrizzante riuscirli a scaricare in un paio di ore piuttosto che le 20 ore di adesso.
P.S. Ma il modem via corriere è d'obbligo? :C
Se vuoi la fonia , si
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
skryabin
23-01-2016, 17:01
Io intanto continuo ad avere quasi quotidianamente i soliti problemi di routing su quel ntt-verio di cui si parlava giorni addietro
http://i.imgur.com/JKayk98.png
Tommy.thebest
23-01-2016, 17:02
Se vuoi la fonia , si
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non c'è una procedura fissa quindi? Ho letto di utenti cui lo ha portato il tecnico direttamente.
Semplice.
Offro un servizio di stampa ip text-only senza fronzoli.
E lo usano anche i malware a quanto pare.
Probabilmente hanno associato il dominio ad un malware particolarmente cattivo...
Grazie, anche perché Malwarebites anti-malware la pensa allo stesso modo, bloccando l'IP.
Immagino che come servizio di stampa sia stato messo all'indice da più antivirus. Non ti fanno pubblicità ad occhio:D Che gli antivirus non abbiano innalzato un firewall attorno a te preventivo?
E vista la tua notevole competenza a maneggiare i router e a oltrepassare le difese, non mi augurerei di averti come nemico neppure per scherzo.
Appunto chiedevo per un riscontro pratico, comunque grazie :sofico:
Passare da 9/1 a 36/14 sarebbe comunque tanto di guadagnato! Tenendo conto che il costo sarebbe pressochè invariato rispetto a quello attuale (51/mese ora, con fibra sarà 49/mese)
Personalmente sono a 999 metri dal cabinet (valore ricavato dal modem del tecnico, a stima 950 metri) con una quindicina di utenti collegati e aggancio a 37/3,7.
Ragà... problema di Modem reader risolto.
Intanto ringrazio Robertof_ e Dynamic+ per avermi incuriosito e stimolato a controllare :D
Nelle versioni successive al firmware 4.0.9 la variabile "realm" è cambiata (era "Technicolor" ed è diventata "Technicolor Gateway" giusto per gradire). Dato che mi ero sbattuto a ricavare dinamicamente tutte le altre (e qui Murphy avrebbe delle cose da dire), tranne quella (chissà poi perché? Dimenticanza, pigrizia, avevo dato per scontato fosse una costante... bah!) la procedura di autenticazione dopo la 4.0.9 non funzionava più. Avevo dato per scontato fosse la blindatura ulteriore e non avevo mai controllato (anche per pigrizia, lo ammetto :ronf: e altre cose per la testa :wtf: ).
È bastato un piccolo confronto tra i miei sorgenti e i dati di Robertof_ per accorgermi dell'errore, rimediarvi, ricompilare et voilà...
Dunque vi annuncio la felice venuta al mondo della versione 1.2.12 di Modem reader. Coloro ai quali avevo condiviso la cartella Dropbox la trovano lì. I (pochi) altri a cui ho passato il link, e a cui non ho più modo di risalire possono contattarmi in PM. L'help online è sempre qui (http://www.ironmark.it/ModemReader/Modem%20reader%20Help.html).
Competente ed efficientissimo come al solito ....:D
Curiosità l'offerta che sento dire su altri forum di "se richiede la domiciliazione della bolletta entro 90 giorni dalla sottoscrizione della promo non paga le 39E e paga ZERO" è anche per i vecchi clienti.
Ossia prima si diceva che chi migrava dal vecchio TuttoFibra (o similare) pagava o 78E o 39E di costo variazione a seconda di come paga le sue bollette.
Adesso è ancora così o il costo è zero (in promo) per tutti se con domiciliziano bancaria (o con il cambio a domiciliazione entro 90gg) ?
brendoo011
23-01-2016, 17:52
Non c'è una procedura fissa quindi? Ho letto di utenti cui lo ha portato il tecnico direttamente.
Non è più prevista.. tranne che se deve fare il ribaltamento prese
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tommy.thebest
23-01-2016, 18:09
Non è più prevista.. tranne che se deve fare il ribaltamento prese
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
E un utente non esperto che non ne capisce nulla, non sapendo se c'è bisogno di ribaltamento o meno come fa?
domthewizard
23-01-2016, 18:19
brendo approfitto per farti qualche domanda sulla domiciliazione:
1) tempo fa dicesti che erano accettate anche le prepagate con iban (ho una prepagata paypal), è ancora così?
2) nel caso, mi basta associare solo l'iban giusto?
3) sono andato nella pagina per la domiciliazione e sono riportate le caselle tipo abi, cab ecc, mi basta soltanto dividere l'iban?
4) i soldi quando li prendono? esempio: ho la bolletta che mi scade il 13, i soldi li prendono dopo quella data o prima? perchè con mediaset ho la scadenza al 25 e li prendono quasi sempre dopo :stordita:
pierinho
23-01-2016, 18:21
Il ribaltamento non è una necessità a priori: è una necessità a posteriori che deriva dalla scelta del cliente di mantenere attivo il segnale fonia sulle eventuali prese derivate presenti nell'impianto domestico.
Ameno ti posso scrivere in pm per avere un tuo consiglio tecnico su uno strano problema avvenuto ieri sera?
Tommy.thebest
23-01-2016, 18:53
Il ribaltamento non è una necessità a priori: è una necessità a posteriori che deriva dalla scelta del cliente di mantenere attivo il segnale fonia sulle eventuali prese derivate presenti nell'impianto domestico.
Ah ho capito. Il modem invece a prescindere può essere collegato dove si vuole a priori senza intervento del tecnico?
P.S. Ho dato un occhio a TIMparo, sembra essere così', sempre se non sono scemo ed ho capito male io
scusate la domanda certamente banale ma attualmente per chi ha l'abbonamento a 30mb il passaggio ai profili successivi ha un costo ? Sono stato oggi a pranzo da un mio zio che ha appunto questo profilo ma prima di proporgli l'upgrade volevo capire come e' la situazione, non sono aggiornato su questo particolare e preferisco chiedere qui prima di dirgli di chiamare il 187 :D
dottortanzy
23-01-2016, 18:56
39 euro se fa l'accredito in banca e decide di non ricevere la bolletta cartacea,78 euro se vuol farsi arrivare la bolletta cartacea.
39 euro se fa l'accredito in banca e decide di non ricevere la bolletta cartacea,78 euro se vuol farsi arrivare la bolletta cartacea.
hai risposto a me :confused: nel caso lui ha gia la domiciliazione bancaria .
orestino74
23-01-2016, 19:37
Ciao a tutti,
sono un nuovo iscritto, anche se seguo il forum da molte settimane, e lo trovo una fonte di informazioni utilissime.
Condivido la mia esperienza di rientro in Telecom da Fastweb e attivazione fibra, magari può essere utile per chi si trova nella stessa situazione.
Richiesta fatta il 30/12 dal sito web.
Il 13/1 mi chiama un'operatrice e mi chiede se sono "ancora intenzionato" a rientrare in Telecom :) :) Ovviamente confermo, e dopo pochi minuti mi arriva l'SMS "TIM è lieta di informarti che la tua richiesta di attivazione di TIM SMART, SMART FIBRA è stata accettata".
Il giorno dopo altro SMS: "Nei prossimi giorni Telecom Italia le attiverà il servizio richiesto".
Nessuna notizia del tecnico, per cui dopo un paio di giorni chiamo io il 187 per avere notizie. Mi dicono che mi richiameranno per l'appuntamento.
In effetti mi chiamano e fissiamo per il 21/1.
Il 21 si presenta il tecnico... che - gradita sorpresa! - è UNA tecnica :) . Verifica prima la situazione delle prese, poi scende in strada e dal balcone la vedo trafficare sull'armadio, alla fine risale, smonta la presa principale e si collega direttamente al doppino con uno strumento di misurazione... Prima sorpresa negativa, ma già me lo aspettavo avendo letto di altri casi simili: mi hanno configurato la 50/10 invece della 100/20. Uff.. proverò a segnalare la situazione a @TIM4ULuca...
Comunque, colleghiamo il modem ad un'altra presa - ho il NAS, il decoder di Sky e altre cose che posso collegare solo con cavo ethernet, vicine a questa seconda presa e non a quella principale - e va tutto bene, sembra che ci siano circa 200 metri di doppino fino all'armadio, il modem rileva solo qualche raro FEC. La ragazza però non mi pare convinta della situazione, e decide di lasciarmi il numero di una loro segreteria telefonica, invitandomi a chiamare se dovessi notare qualche anomalia... !
Invece ci sono problemi con la fonia, perché le chiamate entranti da Telecom arrivano, ma quelle da altri operatori no. Prima di andare via, la ragazza chiama qualcuno e spiega il problema. Mi richiamano dopo pochi minuti, spiegandomi che "non dipende da Telecom" ma da Fastweb, che non "ha ancora rilasciato del tutto la linea" e "aggiornato i database". Vabbè, capisco che c'è da aspettare, e fortunatamente la mattina dopo tutto risulta a posto.
Tutto sommato finora tutto abbastanza bene, ho collegato il mio DSL-AC68U in cascata al Technicolor senza difficoltà, lo speedtest dalla wifi dell'AC68U raggiunge i 46 Mbit/s. Forse solo la latenza è altina, mi aspettavo qualcosa di meglio.
Rimane ora da vedere quanto tempo servirà per sistemare il profilo commerciale a 100/20, e come andrà la linea dopo l'upgrade... @TIM4ULuca mi ha chiesto la copia di un documento per fare la variazione... vedremo!
Ciao!
http://www.speedtest.net/result/5022512317.png
Interessante, ma hai messo il Technicolor in bridge come modem puro come descritto in prima pagina?
brendoo011
23-01-2016, 20:05
brendo approfitto per farti qualche domanda sulla domiciliazione:
1) tempo fa dicesti che erano accettate anche le prepagate con iban (ho una prepagata paypal), è ancora così?
2) nel caso, mi basta associare solo l'iban giusto?
3) sono andato nella pagina per la domiciliazione e sono riportate le caselle tipo abi, cab ecc, mi basta soltanto dividere l'iban?
4) i soldi quando li prendono? esempio: ho la bolletta che mi scade il 13, i soldi li prendono dopo quella data o prima? perchè con mediaset ho la scadenza al 25 e li prendono quasi sempre dopo :stordita:
1) si sono accettate.
2) associ iban direttamente ed autorizzi addebito SEPA nella tua carta
3) si dividi iban oppure lo generi dsi tpol online.
4)i soldi vengono addebitati dopo 5 giorni dalla scadenza della bolletta.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
antonioman86
23-01-2016, 20:09
brendoo, ho le fatture che vengono emesse la prima settimana del mese.
Quella di questo mese, però, non c'è sul sito.. non mi è arrivata la mail che mi avvisa dell'emissione delle fatture.
Ho chiamato il 187 e mi hanno detto l'importo che, però, stranamente è uguale a quello di dicembre e l'operatrice mi ha detto che mi avrebbe fatto inviare la bolletta cartacea (?).
Se ti dessi i dati avresti la possibilità di controllare?
Io ho la modalità ricezione web attiva praticamente da quando sono registrato al sito e quasi due mesi fa ho inviato la documentazione per la domiciliazione bancaria..
Grazie
pierinho
23-01-2016, 20:09
Non sono esperto in ambito elettrotecnico, se di quello si tratta ti conviene parlarne qui a tutti, per ricevere consigli più autorevoli.
Non sò se è un problema elettrotecnico, chiedevo soltanto se il crollo della portante massima agganciabile dal modem, da 101 mega a 60 mega era presumibilmente dovuto ad una nuova attivazione, malfunzionamento della porta ONU, oppure filo staccato.
Crollo del download, e upload avvenuto dopo un piccolo blackout internet....
Una domanda che credo non sia mai stata fatta:
Se ho attiva TIM Smart Fibra su FTTC, e l'edificio fosse nel frattempo raggiunto da FTTH, l'upgrade su FTTH sarebbe gratuito o comunque possibile?
PS Non trovo chiarimento persino nel contratto XD
pierinho
23-01-2016, 20:43
Sicuramente non è un problema di configurazione logica, e per altro davanti ad un monitor è difficile risponderti con cognizione di causa, anche da parte di una persona autorevole.
Beh si immagino che a distanza è difficile formulare una diagnosi... diciamo che chiedevo a voi esperti, sulla base delle casistiche in vostro possesso, se il problema potesse essere riconducibile ad una guasto dell'apparato, piuttosto che diafonia sopraggiunta a causa di una nuova attivazione...
La segnalazione al 1949 l'ho aperta, anche se nella sezione mytim non vedo nulla, anzi ne vedo una chiusa..... semmai domani richiamo
Beh si immagino che a distanza è difficile formulare una diagnosi... diciamo che chiedevo a voi esperti, sulla base delle casistiche in vostro possesso, se il problema potesse essere riconducibile ad una guasto dell'apparato, piuttosto che diafonia sopraggiunta a causa di una nuova attivazione...
La segnalazione al 1949 l'ho aperta, anche se nella sezione mytim non vedo nulla, anzi ne vedo una chiusa..... semmai domani richiamo
Una nuova attivazione non ti crea una diafonia che ti taglia 40 Mega di portante..
domthewizard
23-01-2016, 21:52
1) si sono accettate.
2) associ iban direttamente ed autorizzi addebito SEPA nella tua carta
3) si dividi iban oppure lo generi dsi tpol online.
4)i soldi vengono addebitati dopo 5 giorni dalla scadenza della bolletta.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Thnx
Una curiosità a proposito di diafonia su una stessa decade.
Se l'altro utente sullo stessa decade il modem lo spegne, il disturbo c'è ancora oppure si toglie fintanto non è collegato?
No, non ho intenzione di togliere la corrente al vicino:D :D :D :D :D :D
erpomata
24-01-2016, 06:18
Qualcuno mi puoi spiegare perchè dopo una notte che il modem è acceso ho questi risultati su una 100/20
http://www.speedtest.net/result/5024067457.png
e dopo averlo spento per qualche minuto ho questi?
http://www.speedtest.net/result/5024078636.png
Soffre il calore il modem? Io l'ho messo in un armadietto ma è ben areato, non ha ventole ma delle belle prese d'aria.
ironmark99
24-01-2016, 07:09
Una curiosità a proposito di diafonia su una stessa decade.
Se l'altro utente sullo stessa decade il modem lo spegne, il disturbo c'è ancora oppure si toglie fintanto non è collegato?
No, non ho intenzione di togliere la corrente al vicino:D :D :D :D :D :D
Se il vicino spegne il suo modem la diafonia scompare. La trasmissione è sempre iniziata dal modem. La ONU non trasmette nulla sino a che il modem non "si presenta".
ironmark99
24-01-2016, 07:15
Qualcuno mi puoi spiegare perchè dopo una notte che il modem è acceso ho questi risultati su una 100/20
http://www.speedtest.net/result/5024067457.png
e dopo averlo spento per qualche minuto ho questi?
http://www.speedtest.net/result/5024078636.png
Soffre il calore il modem? Io l'ho messo in un armadietto ma è ben areato, non ha ventole ma delle belle prese d'aria.
Non farci vedere lo speed test che non ha alcun significato: troppo generico, e magari i problemi sono a chilometri da casa tua. I dati che riguardano la modulazione VDSL sono nella pagina delle statistiche del modem.
erpomata
24-01-2016, 07:23
Non ci ho pensato scusa.
Comunque ora sono così
http://www.speedtest.net/result/5024159580.png
e queste le statistiche:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 37961
Velocità massima di ricezione (Kbps): 91633
SNR Upstream (dB): 14.0
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 3.7
Attenuazione Downstream (dB): 10.6
Potenza in trasmissione (dB): -8.1
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 21
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 90139
Up time: 4165
Total FEC Errors: 633676
Total CRC Errors: 24
Se il vicino spegne il suo modem la diafonia scompare. La trasmissione è sempre iniziata dal modem. La ONU non trasmette nulla sino a che il modem non "si presenta".
Grazie Iron sempre veloce e preciso.
Allora gli cominco a dire che il modem consuma 2-3 KW al giorno, ti faccio vedere come lo spegne quando non gli serve :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ah quella fibra reale quando arriva. Su infratel per il mio comune dice che entro il 2018 verrà coperto il 4,75%. Mah!!! Enel permettendo. Pensare che mi passa sotto casa la mini trincea fatta in estate.
Iron il modem reader sempre in esecuzione, funziona una meraviglia.
ironmark99
24-01-2016, 08:30
Non ci ho pensato scusa.
Comunque ora sono così
http://www.speedtest.net/result/5024159580.png
e queste le statistiche:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 37961
Velocità massima di ricezione (Kbps): 91633
SNR Upstream (dB): 14.0
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 3.7
Attenuazione Downstream (dB): 10.6
Potenza in trasmissione (dB): -8.1
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 21
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 90139
Up time: 4165
Total FEC Errors: 633676
Total CRC Errors: 24
Come vedi il modem andrebbe a 90Mbit/s... dunque non è il VDSL. Chissà... problemi alla porta ethernet, o sull'instradamento? Chi può dirlo... Comunque la parte modem non c'entra.
ironmark99
24-01-2016, 08:31
Iron il modem reader sempre in esecuzione, funziona una meraviglia.
Mi fa davvero piacere! :D
DarkNiko
24-01-2016, 09:28
Come vedi il modem andrebbe a 90Mbit/s... dunque non è il VDSL. Chissà... problemi alla porta ethernet, o sull'instradamento? Chi può dirlo... Comunque la parte modem non c'entra.
Prova a forzare la velocità della scheda di rete a 100 Mbps e rifai il test. ;)
A64FX+DFI nF4
24-01-2016, 09:39
Curiosità l'offerta che sento dire su altri forum di "se richiede la domiciliazione della bolletta entro 90 giorni dalla sottoscrizione della promo non paga le 39E e paga ZERO" è anche per i vecchi clienti.
Ossia prima si diceva che chi migrava dal vecchio TuttoFibra (o similare) pagava o 78E o 39E di costo variazione a seconda di come paga le sue bollette.
Adesso è ancora così o il costo è zero (in promo) per tutti se con domiciliziano bancaria (o con il cambio a domiciliazione entro 90gg) ?
scusate la domanda certamente banale ma attualmente per chi ha l'abbonamento a 30mb il passaggio ai profili successivi ha un costo ? Sono stato oggi a pranzo da un mio zio che ha appunto questo profilo ma prima di proporgli l'upgrade volevo capire come e' la situazione, non sono aggiornato su questo particolare e preferisco chiedere qui prima di dirgli di chiamare il 187 :D
39 euro se fa l'accredito in banca e decide di non ricevere la bolletta cartacea,78 euro se vuol farsi arrivare la bolletta cartacea.
hai risposto a me :confused: nel caso lui ha gia la domiciliazione bancaria .
io avevo già la domiciliazione, ho fatto il passaggio da tuttofibra a tim smart e mi era stato detto dal 187 che avrei pagato 39€ di passaggio ma nell'ultima bolletta non c'è questa voce, invece come hanno già fatto notare altri fanno pagare in anticipo il mese successivo, nel mio caso gennaio
e non hanno conteggiato tutte le telefonate con scatto alla risposta dal 12 al 31 dicembre,
e nemmeno il decoder timvision comprato sullo store tim a 1€ l'8 dicembre con pagamento in bolletta
TIM SMART 12 dic 15 - 31 dic 15 15,34 22% 18,71
TIM SMART gennaio 23,77 22% 29,00
SMART FIBRA 12 dic 15 - 31 dic 15 5,29 22% 6,45
SMART FIBRA gennaio 8,20 22% 10,00
SMART SUPERFIBRA 16 dic 15 - 31 dic 15 0,00 22% 0,00
SMART SUPERFIBRA gennaio 0,00 22% 0,00
Tuttofibra 01 dic 15 - 11 dic 15 15,97 22% 19,48
Sconto Fidelity Tuttofibra 01 dic 15 - 11 dic 15 -2,91 22% -3,55
Telefonate 01/12/15 - 31/12/15
Locali gratis Tuttofibra 2 00:09:57 0,00 22% 0,00
A cellulari Tuttofibra 1 00:00:45 0,00 22% 0,00
Gil Estel
24-01-2016, 09:57
I 39€ se ho capito bene li scaldano al terzo mese... 90° giorno...
domthewizard
24-01-2016, 09:59
Come vedi il modem andrebbe a 90Mbit/s... dunque non è il VDSL. Chissà... problemi alla porta ethernet, o sull'instradamento? Chi può dirlo... Comunque la parte modem non c'entra.
Prova a forzare la velocità della scheda di rete a 100 Mbps e rifai il test. ;)
Io perdevo 20 mega con lo speedtest, poi non so chi mi ha fatto provare altri server e ho preso 95 mega :sofico:
Prova col server di milano
xveilsidex
24-01-2016, 10:51
Raga hanno fatto i lavori vicino questo cabinet ed è comparsa la colonnina enel e quel tubo bianco.
Il tubo bianco è per un altro operatore?
Dopo quanto tempo telecom monta i moduli vdsl a questo "stadio dei lavori"?
http://s28.postimg.org/j8dwxeddl/IMG_20151124_225513.jpg (http://postimg.org/image/j8dwxeddl/)
Mi riquoto !
totocrista
24-01-2016, 11:24
Mi riquoto !
Quel tubo bianco mi sembra per il contatore più che altro
Una curiosità a proposito di diafonia su una stessa decade.
Se l'altro utente sullo stessa decade il modem lo spegne, il disturbo c'è ancora oppure si toglie fintanto non è collegato?
No, non ho intenzione di togliere la corrente al vicino:D :D :D :D :D :D
Un utente con la FTTC Tim scrisse che fece attivare la stessa offerta anche al fratello che abita nel suo stesso stabile ma si ritrovo' con la portante segata.
Pero' se per caso uno dei due spegneva il modem,la portante ritornava sui livelli precedenti...
claudioita
24-01-2016, 11:27
Dalle mie parti hanno smontato dei miniDSlam ethernet e messo dei vdsl2 DENTRO l'armadio, senza sopralzo. Ho assistito ai lavori personalmente per caso. Quindi non fate affidamento alla presenza o meno della testa rossa per determinare visivamente la copertura imminente o meno del vdsl2 Tim. #watchout
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
e la colonnina enel in quel caso serve o no?
xveilsidex
24-01-2016, 11:27
Quel tubo bianco mi sembra per il contatore più che altro
In città , quel tubo , ad alcuni cabinet è presente ad altri no. Ad altri cabinet accanto c'è solo il palo per il contatore enel!
lucky900
24-01-2016, 11:53
Ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe spiegare un po cosa sono questi scatolotti di fianco al cabinet Tim?
https://imageshack.com/i/paVBWjn1j
Buona domenica :)
viking1973
24-01-2016, 12:04
Però puoi cliccare sul link al suo Help on line... :D :D Lì trovi la descrizione completa.
perdonami ma non riesco a trovare sto link dell help online... dove si trova????
random566
24-01-2016, 12:06
perdonami ma non riesco a trovare sto link dell help online... dove si trova????
copio il link da un post di ironmark99
http://www.ironmark.it/ModemReader/Modem%20reader%20Help.html
viking1973
24-01-2016, 12:06
scusate ma è normale che nel sito tim.it non appaia nulla nella sezione elenco richieste? faccio una premessa... prima di essere con fastweb da cui sto migrando ora,il mio numero di casa anni fa era intestato a mia madre... poi da quando sono con fastweb l ho passato a nome mio... cmq il succo è che nel sito tim se metto il codice fiscale di mamma appare il mio numero di casa ma non ci sono cmq richieste in corso... se metto il mio codice fiscale invece non appare nessun numero di telefono e idem nessuna richiesta.... confermo però che ho ricevuto 3 giorni fa il messaggio di accettazione richiesta smart fibra 3x2 con tutte le voci che ho richiesto... al 187 risulta che hanno messo la mia anagrafica dal 19 gennaio e io ho fatto la registrazione vocale al 187 il 4 gennaio... parte mobile attiva già dal 14 gennaio anche se con qualche casino...insomma sul sito non appare nulla ancora... è normale oppure a voi che avete fatto richiesta di migrazione è apparso sul sito tim le offerte da voi richieste?grazie delle risposte...
up
viking1973
24-01-2016, 12:10
copio il link da un post di ironmark99
http://www.ironmark.it/ModemReader/Modem%20reader%20Help.html
in pratica segna solo il traffico effettuato ecc... non è utile x magari estrarre i dati voip e poter cosi configurare un altro modem router tipo il fritz affinchè la parte voce funzioni???
random566
24-01-2016, 12:14
up
riguardo alle richieste effettuate tramite 187, nemmeno a me è mai apparso nulla sul siyo mytim.
ciò malgrado ni arrivassero i messaggi del tipo "tim è lieta di informarti che la tua richiesta di attivazione di smart superfibra è stata accettata. segui lo stato di lavorazione registrandoti gratuitamente al sito mytim"
DarkNiko
24-01-2016, 12:16
Ciao a tutti, qualcuno mi saprebbe spiegare un po cosa sono questi scatolotti di fianco al cabinet Tim?
https://imageshack.com/i/paVBWjn1j
Buona domenica :)
Sono delle stazioni di energia elettrica.
Tommy.thebest
24-01-2016, 13:06
Ragazzi ho ricevuto qualche minuto fa una mail dal servizio clienti 187 con scritto che il primo appuntamento disponibile è previsto il 1 febbraio alle ore 8:30-9:30, che perderò la seconda numerazione VoIP della mia precedente offerta e che è appunto prevista la configurazione da parte del tecnico a domicilio del tutto gratuita. A questo punto il modem me lo porterà direttamente lui credo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.