View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
ironmark99
30-06-2016, 10:52
Da questa risposta su eventuali disturbi elettrici, vorrei chiedere, le powerline, possono disturbare? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Diciamo... Nì. :D
Ovviamente VDSL e Powerline non condividono lo stesso media, tuttavia condividono una parte dello spettro di frequenze (lo standard HomePlug AV usa una banda dai 2 ai 28MHz che si sovrappone in parte a quella VDSL che va da 138kHz a 17MHz) quindi una certa attenzione va posta, secondo me.
Poiche il segnale PowerLine è presente (più o meno potente) su tutte le prese di casa è inevitabile che esso giunga anche all'alimentatore del modem. Si confida sulla bontà di quest'ultimo per evitare che il disturbo riesca ad intrufolarsi dentro il modem stesso. Inoltre tratte di doppino vicine e parallele all'impianto elettrico potrebbero raccogliere disturbi non indifferenti. Direi che è buona norma (come sempre per altro) tenere distanti tra loro i due impianti.
Per fortuna il metodo per verificare l'interferenza è semplice. Basta semplicemente sostituire momentaneamente la tratta in PowerLine con un cavo ethernet e verificare se le prestazioni del modem migliorano... :D
vincenzomary
30-06-2016, 10:59
Diciamo... Nì. :D
Ovviamente VDSL e Powerline non condividono lo stesso media, tuttavia condividono una parte dello spettro di frequenze (lo standard HomePlug AV usa una banda dai 2 ai 28MHz che si sovrappone in parte a quella VDSL che va da 138kHz a 17MHz) quindi una certa attenzione va posta, secondo me.
Poiche il segnale PowerLine è presente (più o meno potente) su tutte le prese di casa è inevitabile che esso giunga anche all'alimentatore del modem. Si confida sulla bontà di quest'ultimo per evitare che il disturbo riesca ad intrufolarsi dentro il modem stesso. Inoltre tratte di doppino vicine e parallele all'impianto elettrico potrebbero raccogliere disturbi non indifferenti. Direi che è buona norma (come sempre per altro) tenere distanti tra loro i due impianti.
Per fortuna il metodo per verificare l'interferenza è semplice. Basta semplicemente sostituire momentaneamente la tratta in PowerLine con un cavo ethernet e verificare se le prestazioni del modem migliorano... :D
Ok, io purtroppo dovrò usare solo powerline, non ho la possibilità di portare cavi di rete. Dovrò accontentarmi, quando sarà. Grazie ancora.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ok, io purtroppo dovrò usare solo powerline, non ho la possibilità di portare cavi di rete. Dovrò accontentarmi, quando sarà. Grazie ancora.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non prenderla a male eh, ma penso che ti stia fasciando un po' troppo la testa prima di cadere :D. Certe cose puoi scoprirle solo a fatto compiuto (quindi quando avrai la linea attiva) e non sempre a priori
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
vincenzomary
30-06-2016, 11:21
Non prenderla a male eh, ma penso che ti stia fasciando un po' troppo la testa prima di cadere :D. Certe cose puoi scoprirle solo a fatto compiuto (quindi quando avrai la linea attiva) e non sempre a priori
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Non me la prendo, cerco di capire, anche se il "campo" è complicato. Lo ripeto sempre, le vostre conoscenze per noi, possono solo arricchirci.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
tony787b
30-06-2016, 12:02
Vdsl 100\20 ping TiM gateway
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160630/a78343b53401b74eb78309d267b447cb.jpg
Adsl fast 20mb ping TiM gateway
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160630/badcc914a813f6e2a84856e7c45a9dea.jpg
sent by my nexus6p
fabio336
30-06-2016, 12:04
collegato in wifi o cavo ethernet?
diaretto
30-06-2016, 12:11
Vdsl 100\20 ping TiM gateway
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160630/a78343b53401b74eb78309d267b447cb.jpg
Adsl fast 20mb ping TiM gateway
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160630/badcc914a813f6e2a84856e7c45a9dea.jpg
sent by my nexus6p
Posta anche le statistiche del modem, oltre a dire se sei in wifi o ethernet.
P.S: se non sai fare uno screenshot e metterlo su paint...vabbè non mi esprimo :rolleyes:
totocrista
30-06-2016, 12:12
Non prenderla a male eh, ma penso che ti stia fasciando un po' troppo la testa prima di cadere :D. Certe cose puoi scoprirle solo a fatto compiuto (quindi quando avrai la linea attiva) e non sempre a priori
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
In effetti si sta facendo un sacco di problemi da tipo 6 mesi.
vincenzomary
30-06-2016, 12:18
In effetti si sta facendo un sacco di problemi da tipo 6 mesi.
Toc toc, disturbo?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
tony787b
30-06-2016, 12:19
Posta anche le statistiche del modem, oltre a dire se sei in wifi o ethernet.
P.S: se non sai fare uno screenshot e metterlo su paint...vabbè non mi esprimo :rolleyes:
Sempre tutto collegato in ethernet
Vdsl
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160630/181ee5a462085d113c4e73e1914d8ca9.jpg
Adsl
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160630/219fd0778025a794839f1f676bb6aa37.jpg
sent by my nexus6p
tony787b
30-06-2016, 12:37
Posta anche le statistiche del modem, oltre a dire se sei in wifi o ethernet.
P.S: se non sai fare uno screenshot e metterlo su paint...vabbè non mi esprimo :rolleyes:
Sei in attesa o altro?non capisco la tua acidità su stupidaggini del genere.Cerchi sempre la lite e insulti troppo per i miei gusti.Sfoga i tuoi xxxxx in altri posti.Chiedo scusa a tutti gli utenti del forum,ma alla pazienza c'è un limite.Un pizzico di buone maniere è cosa buona e giusta ;)
sent by my nexus6p
stanfield
30-06-2016, 12:48
purtroppo è la powerline stradale che crea latenza
fabio336
30-06-2016, 12:49
purtroppo è la powerline stradale che crea latenza
powerline?
ma che è? :doh:
stanfield
30-06-2016, 12:54
powerline?
ma che è? :doh:
il cabinet:O
totocrista
30-06-2016, 12:58
il cabinet:O
E lo chiami Powerline? Mah
E poi in che senso crea latenza?
diaretto
30-06-2016, 13:04
Sei in attesa o altro?non capisco la tua acidità su stupidaggini del genere.Cerchi sempre la lite e insulti troppo per i miei gusti.Sfoga i tuoi xxxxx in altri posti.Chiedo scusa a tutti gli utenti del forum,ma alla pazienza c'è un limite.Un pizzico di buone maniere è cosa buona e giusta ;)
sent by my nexus6p
Perdonami, su questo thread c'è gente che dice stupidaggini ogni 3 secondi, quindi mi premunisco e cerco di pesare le cose.
Non penso di cercare la lite, penso solamente che la quantità di informazioni presente nel thread è talmente tanta che con una semplice ricerca qualsiasi utente può trovare tutte le informazioni che vuole.
Oltretutto mi stupisce l'incapacità di analisi con gli strumenti a disposizione, si ha un ping, si hanno i propri valori di linea, si cercano casi particolari nel thread, si traggono delle conclusioni.
Nel thread ci sono tutti gli elementi per analizzare e risolvere in 5 minuti praticamente qualsiasi domanda si abbia, basta avere un minimo di buona volontà.
Poi lo vedi con i tuoi occhi, c'è gente qui che parla di "powerline stradali" riferendosi agli armadi, dimostrando di non aver capito nulla e dando risposte faziose, incomplete ed inesatte, come si dovrebbe mantenere la pazienza? Poi arriva quell'altro che parla della conversione rame-luce che crea lag a Call Of Duty, ma guardacaso i tracert, i ping e i valori sono ottimi.
Si sta davvero perdendo il thread originario, che era fonte di vera informazione, con quesiti interessanti e risposte mai banali e piene di contenuti da apprendere.
Forse farei molto meglio come tanti fanno a tenermi per me le risposte ai problemi banali, e rispondere solo se la domanda vale la pena, altrimenti mi viene l'acidità.
P.S: per quanto concerne il tuo caso, la tua prova fa poco testo visto che hai il browser e tanti altri programmi aperti contemporaneamente, oltretutto non hai ancora detto se la rete aveva solo quel pc collegato in ethernet oppure c'erano anche altri dispositivi collegati sia in wifi che non, quindi la prova non fa testo se non sono rispettati le condizioni di cui sopra.
stefanoasr
30-06-2016, 13:11
Cercando su KQI, mi sembra che siano cambiati alcuni dati rispetto a ieri, ma sicuramente non c'è l'ultimo aggiornamento e nemmeno quello precedente.
Cristian95
30-06-2016, 13:14
Ragazzi mia zia ha la fibra attiva da 1 settimana, sta chiamando ogni giorno senza risultato perchè gli hanno attivato il profilo 30 mega. Dicono che provvederanno a fare la modifica al profilo ma non cambiano nulla. Cosa posso fare? È assurdo che gli hanno attivato sta 30 mega che manco commercializzano più, indifferenza totale da parte del 187.....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Vdsl 100\20 ping TiM gateway
Adsl fast 20mb ping TiM gateway
sent by my nexus6p
E con questo cosa vorresti dire ?
Si tratta di un confronto inutile. Stai confrontando carote con zucchine.
Il ping al gateway quando lo volete capire che NON SERVE A NIENTE E NON RAPPRESENTA NIENTE !!
Si tratta di 2 reti totalmente diverse per tipologia e soprattutto apparati.
A questo punto io getto anche il sasso.....spero che qualcuno di Network in Telecom ascolti.
DISABILITATE IL PING SUL GATEWAY.
Così la finiamo di assistere a queste scene demenziali
GRAZIE
PS: L'ho detto altre volte. Fatevi una BELLA ISDN e TELEFONATEVI tra di voi. Non c'è niente di più STABILE di un link su rete
a commutazione di circuito.
E smettela di riproporre queste assurdidà
ARIGRAZIE
Ragazzi mia zia ha la fibra attiva da 1 settimana, sta chiamando ogni giorno senza risultato perchè gli hanno attivato il profilo 30 mega. Dicono che provvederanno a fare la modifica al profilo ma non cambiano nulla. Cosa posso fare? È assurdo che gli hanno attivato sta 30 mega che manco commercializzano più, indifferenza totale da parte del 187.....
Prova su twitter, dicono siano più solleciti.
DISABILITATE IL PING SUL GATEWAY.
Beh ma tanto c'è poi il secondo Hop :D e pingherebbero quello.
E di solito (anche se non garantito) il secondo Hop è praticamente uguale al primo hop come tempi perché il collo di bottiglia (alias con ping > di 2ms) è il primo hop di solito (solo per qualche hop finché non si trova un nodo più lento).
PS: L'ho detto altre volte. Fatevi una BELLA ISDN e TELEFONATEVI tra di voi. Non c'è niente di più STABILE di un link su rete
a commutazione di circuito.
Stabilità certamente si, latenza applicativa bassa (se paragonata alla vdsl, poi in assoluto non sarebbe alta) proprio no !
A meno di non migliorare usando doppio canale 128k ma comunque sempre ben peggio di una adsl/vdsl
Sempre tutto collegato in ethernet
Vdsl
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160630/181ee5a462085d113c4e73e1914d8ca9.jpg
Adsl
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160630/219fd0778025a794839f1f676bb6aa37.jpg
sent by my nexus6p
Vdsl 100\20 ping TiM gateway
Adsl fast 20mb ping TiM gateway
sent by my nexus6p
Quale modello di Fritz stai usando per la precisione?
Comunque se è un modello con SoC lantiq un ping di 13ms al gateway in VDSL è altino.
Si mantiene sempre stabile su quel valore minimo di 13ms?
Con il modem fornito da TIM il ping al gateway quanto è per curiosità?
rinelkind
30-06-2016, 15:18
Io il gateway lo pingo sempre 7-8 massimo.
Beh ma tanto c'è poi il secondo Hop :D e pingherebbero quello.
E di solito (anche se non garantito) il secondo Hop è praticamente uguale al primo hop come tempi perché il collo di bottiglia (alias con ping > di 2ms) è il primo hop di solito (solo per qualche hop finché non si trova un nodo più lento).
Stabilità certamente si, latenza applicativa bassa (se paragonata alla vdsl, poi in assoluto non sarebbe alta) proprio no !
A meno di non migliorare usando doppio canale 128k ma comunque sempre ben peggio di una adsl/vdsl
la mia era una provocazione....ovvio che la latenza di una connessione isdn sia più alta.
Il discorso ping sul secondo hop però non è corretto.
Nel senso che solo il gateway, che poi altro non è che un indirizzo di nat della PPPOE 129.168.100.1, ha quel comportamento al ping per quanto riguarda la priorità.
Già dal secondo in poi il comportamento è più lineare.
tony787b
30-06-2016, 16:39
Perdonami, su questo thread c'è gente che dice stupidaggini ogni 3 secondi, quindi mi premunisco e cerco di pesare le cose.
Non penso di cercare la lite, penso solamente che la quantità di informazioni presente nel thread è talmente tanta che con una semplice ricerca qualsiasi utente può trovare tutte le informazioni che vuole.
Oltretutto mi stupisce l'incapacità di analisi con gli strumenti a disposizione, si ha un ping, si hanno i propri valori di linea, si cercano casi particolari nel thread, si traggono delle conclusioni.
Nel thread ci sono tutti gli elementi per analizzare e risolvere in 5 minuti praticamente qualsiasi domanda si abbia, basta avere un minimo di buona volontà.
Poi lo vedi con i tuoi occhi, c'è gente qui che parla di "powerline stradali" riferendosi agli armadi, dimostrando di non aver capito nulla e dando risposte faziose, incomplete ed inesatte, come si dovrebbe mantenere la pazienza? Poi arriva quell'altro che parla della conversione rame-luce che crea lag a Call Of Duty, ma guardacaso i tracert, i ping e i valori sono ottimi.
Si sta davvero perdendo il thread originario, che era fonte di vera informazione, con quesiti interessanti e risposte mai banali e piene di contenuti da apprendere.
Forse farei molto meglio come tanti fanno a tenermi per me le risposte ai problemi banali, e rispondere solo se la domanda vale la pena, altrimenti mi viene l'acidità.
P.S: per quanto concerne il tuo caso, la tua prova fa poco testo visto che hai il browser e tanti altri programmi aperti contemporaneamente, oltretutto non hai ancora detto se la rete aveva solo quel pc collegato in ethernet oppure c'erano anche altri dispositivi collegati sia in wifi che non, quindi la prova non fa testo se non sono rispettati le condizioni di cui sopra.
Ti garantisco che i test sono stati eseguiti correttamente.Anche se c'erano alcune app aperte non lavoravano:YouTube,streaming ecc..la linea durante i test è sempre stata praticamente libera.Ciao
sent by my nexus
rinelkind
30-06-2016, 16:41
Quel ping non ha l'andamento lineare che dovrebbe avere... sei proprio sicuro che non ci fosse niente di aperto?
Se lo rifai adesso ottieni sempre quei risultati?
tony787b
30-06-2016, 16:41
Quale modello di Fritz stai usando per la precisione?
Comunque se è un modello con SoC lantiq un ping di 13ms al gateway in VDSL è altino.
Si mantiene sempre stabile su quel valore minimo di 13ms?
Con il modem fornito da TIM il ping al gateway quanto è per curiosità?
Si sui 12-13 ms uguale al fritz
Sono due Fritz Box diversi quello sulla vdsl è un 7490 mentre sulla adsl è un 3390.
sent by my nexus
Si sui 13 ms
sent by my nexus
Si ma quale fritzbox stai usando? Hai sempre pingato così dal primo momemto in cui ti hanno attivato la Vdsl oppure qualche volta hai pingato anche di meno tipo l'adsl (9-10ms)?
Facendo un paragone col modem TIM questo quanto pinga al gateway?
tony787b
30-06-2016, 16:48
Si ma quale fritzbox stai usando? Hai sempre pingato così dal primo momemto in cui ti hanno attivato la Vdsl oppure qualche volta hai pingato anche di meno tipo l'adsl (9-10ms)?
Facendo un paragone col modem TIM questo quanto pinga al gateway?
Si ho provato più utenze sia Business che Residenziali e i valori sono sempre simili.Pinga uguale sia modem TiM che Fritz!Box su vdsl.
Su adsl un minimo di differenza si nota a favore di Fritz!Box.Ciao
Questo è il test migliore eseguito di mattina qualche settimana fa.Modem 7490 appena trovato nei miei file dropbox.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160630/c3466d3e499844625e451dc984f7a106.jpg
VDSL 7490
ADSL 3390
sent by my nexus
Lollowitz
30-06-2016, 17:11
Sempre tutto collegato in ethernet
Vdsl
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160630/181ee5a462085d113c4e73e1914d8ca9.jpg
Adsl
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160630/219fd0778025a794839f1f676bb6aa37.jpg
sent by my nexus6p
Cmq è interessante notare che effettivamente sulla vecchia adsl (per via della linea diversa e del fast attivo) il g.inp sia a off e la potezione dell'impulso sia a 0.
Io spero di riuscire un giorno a provare gli stessi valori anche su vdsl cosi da togliermi ogni dubbio.
PS : E' normale che il frizbox veda la linea vdsl come settata in fast?Da cosa ricava tale valore?Semplicemente facendo dei test su un range specifico di millisecondi o altro?
tony787b
30-06-2016, 17:15
Cmq è interessante notare che effettivamente sulla vecchia adsl (per via della linea diversa e del fast attivo) il g.inp sia a off e la potezione dell'impulso sia a 0.
Io spero di riuscire un giorno a provare gli stessi valori anche su vdsl cosi da togliermi ogni dubbio.
PS : E' normale che il frizbox veda la linea vdsl come settata in fast?Da cosa ricava tale valore?Semplicemente facendo dei test su un range specifico di millisecondi o altro?
Non ne sono sicuro ma sicuramente sarà un bug del FritzBox.
sent by my nexus
diaretto
30-06-2016, 17:15
Cmq è interessante notare che effettivamente sulla vecchia adsl (per via della linea diversa e del fast attivo) il g.inp sia a off e la potezione dell'impulso sia a 0.
Io spero di riuscire un giorno a provare gli stessi valori anche su vdsl cosi da togliermi ogni dubbio.
PS : E' normale che il frizbox veda la linea vdsl come settata in fast?Da cosa ricava tale valore?Semplicemente facendo dei test su un range specidico di millisecondi o altro?
Il G.INP non esiste sulle ADSL, o interleaved o fast, non ci vedo nulla di interessante è da che mondo è mondo che è cosi.
Come vedi il fritz per la VDSL col G.INP attivo scrive fast ma scrive anche G.INP ON.
P.S:nel caso del fast la protezione da impulso è zero proprio perchè è quello il fast stesso.
diaretto
30-06-2016, 17:16
Non ne sono sicuro ma sicuramente sarà un bug del FritzBox.
sent by my nexus
Non è un bug del fritz, semplicemente il suo modo di riportare le informazioni, proprio perchè il G.INP è una via di mezzo fra fast ed interleaved, che prende il meglio di entrambe.
tony787b
30-06-2016, 17:17
Ok!Grazie delle info.Ciao
sent by my nexus
Lollowitz
30-06-2016, 17:24
Il G.INP non esiste sulle ADSL, o interleaved o fast, non ci vedo nulla di interessante è da che mondo è mondo che è cosi.
Infatti se leggi bene,l'ho specificato ;)
P.S:nel caso del fast la protezione da impulso è zero proprio perchè è quello il fast stesso.
Infatti sul forum di fastweb alcuni sono riusciti a farsi mettere la protezione da impulso a 0 in vdsl e pare che hanno risolto :)
Si ho provato più utenze sia Business che Residenziali e i valori sono tutti uguali.Ciao
VDSL 7490
ADSL 3390
sent by my nexus
Ok. Quindi hai provato su altre linee (collegate al tuo stesso cabinet?) sempre via ethernet e magari su PC differenti per essere sicuri?
Con il modem TIM avendo SoC broadcom ci sta ti aggiunga 4ms per via del G.INp considerato che hai anche portante piena, quindi se parti da 8-9ms (come si sono visti casi) ci sta tu finisca a 12-13ms. Mentre se il ping base fosse 13ms senza l'intervento del G.INP e con i +4ms tu arrivassi a 16-17 sarebbe veramente anomalo.
Dovresti controllare se appena collegato il Technicolor di TIM pinga subito 12-13ms (o meno) e se dopo un pò che sei connesso e fai traffico rimane uguale o si alza di 4ms (magari basta poco, fai qualche speedtest), vero anche che con 11-12db di SNRm in downstream come dovresti avere, potrebbe pure non innescarsi l'aumento dei +4ms se la linea è abbastanza pulita.
Il Fritz invece, con SoC lantiq, non dovrebbe alzare la latenza di questi 4ms quindi mi sarei aspettato un ping almeno 4ms inferiore, invece tu dici che è proprio uguale?
L'unica cosa che mi viene in mente è qualche impostazione diversa sull'ONU.. altrimenti non saprei proprio.
Sarebbe interessante vedere i valori di delay riguardo il G.INP per capire se ci fosse qualche differenza rispetto alla configurazione "standard", ma con i Fritz non credo tu possa....dovresti entrare in telnet e controllare se ci sono delle statistiche aggiuntive della linea perchè nell'interfaccia web non c'è scritto.
Lollowitz
30-06-2016, 18:04
Ok. Quindi hai provato su altre linee (collegate al tuo stesso cabinet?) sempre via ethernet e magari su PC differenti per essere sicuri?
Con il modem TIM avendo SoC broadcom ci sta ti aggiunga 4ms per via del G.INp considerato che hai anche portante piena, quindi se parti da 8-9ms (come si sono visti casi) ci sta tu finisca a 12-13ms. Mentre se il ping base fosse 13ms senza l'intervento del G.INP e con i +4ms tu arrivassi a 16-17 sarebbe veramente anomalo.
Dovresti controllare se appena collegato il Technicolor di TIM pinga subito 12-13ms (o meno) e se dopo un pò che sei connesso e fai traffico rimane uguale o si alza di 4ms (magari basta poco, fai qualche speedtest), vero anche che con 11-12db di SNRm in downstream come dovresti avere, potrebbe pure non innescarsi l'aumento dei +4ms se la linea è abbastanza pulita.
Il Fritz invece, con SoC lantiq, non dovrebbe alzare la latenza di questi 4ms quindi mi sarei aspettato un ping almeno 4ms inferiore, invece tu dici che è proprio uguale?
L'unica cosa che mi viene in mente è qualche impostazione diversa sull'ONU.. altrimenti non saprei proprio.
Sarebbe interessante vedere i valori di delay riguardo il G.INP per capire se ci fosse qualche differenza rispetto alla configurazione "standard", ma con i Fritz non credo tu possa....dovresti entrare in telnet e controllare se ci sono delle statistiche aggiuntive della linea perchè nell'interfaccia web non c'è scritto.
Approfitto del tuo discorso per chiedere informazioni.
Ma è vero (come mi è stato detto pagine fa) che con firmware custom è possibile settare manualmente il g.inp lato modem senza chiedere all'operatore?Anche quindi la protezione impulsiva (perchè pare che il vero problema sia questo ovvero la portezione impulsiva)?
Approfitto del tuo discorso per chiedere informazioni.
Ma è vero (come mi è stato detto pagine fa) che con firmware custom è possibile settare manualmente il g.inp lato modem senza chiedere all'operatore?Anche quindi la protezione impulsiva (perchè pare che il vero problema sia questo ovvero la portezione impulsiva)?
Lato modem puoi soltanto disabilitarlo (il G.INP), quindi ti ritrovi la linea in Interleaved (con INP 2\3 come di consueto), per avere INP 0\fastpath devi per forza richiedere il cambio di configurazione all'operatore.
Comunque non c'è bisogno del firmware custom per disattivare il G.INP, quasi tutti i modem con accesso alla shell\telnet lo permettono (alcuni anche dall'interfaccia tipo gli Asus).
Aggiungo, la gente con Fastweb che vedi "esultare" per l'INP a 0\fastpath sono per lo più utenti che prima erano in Interleaved (fastweb attivava così di default fino a poco tempo fa) e che quindi hanno ottenuto un beneficio evidente sia come ping che come portante (per via del minor overhead).
Adesso che Fastweb ha cominciato a passare gradualmente le linee da Interleaved a G.INP non so quanti cambierebbero il G.INP per il fastpath.
PieroAngela
30-06-2016, 18:59
Stanno già fornendo i nuovi SMART MODEM (Sercomm/Technicolor) alle nuove attivazioni e/o sostituzioni???
Il discorso ping sul secondo hop però non è corretto.
Nel senso che solo il gateway, che poi altro non è che un indirizzo di nat della PPPOE 129.168.100.1, ha quel comportamento al ping per quanto riguarda la priorità.
Già dal secondo in poi il comportamento è più lineare.
Pensavo si lamentasse non del jitter ma della latenza in sé (i 13ms di minimo che in effetti è oltre la media di molti, a maggior ragione poi per il fatto che usa un Lantiq che di solito pinga a 4.5-5.5ms anche se non è una legge che debba pingare così per tutti).
In quel caso non farglieli vedere sul primo hop servirebbe a poco, li vedrebbe uguali (salvo già salti di latenza verso l'alto subito dopo il gwy) sul secondo hop e si lamenterebbe lo stesso.
Stanno già fornendo i nuovi SMART MODEM (Sercomm/Technicolor) alle nuove attivazioni e/o sostituzioni???
Domani mattina attivano un mio amico e ti faccio sapere :D
Spero per lui di si anche se per me avrà invece il router classico.
Tra l'altro la sua attivazione (se avverrà) da record.
Fatto il contratto ieri ed ha il tecnico ad installargli il modem domani.
PieroAngela
30-06-2016, 19:11
Domani mattina attivano un mio amico e ti faccio sapere :D
Spero per lui di si anche se per me avrà invece il router classico.
Tra l'altro la sua attivazione (se avverrà) da record.
Fatto il contratto ieri ed ha il tecnico ad installargli il modem domani.
Ti ringrazio!
Ma si tratta di nuova attivazione (mi sembrano tempi molto improbabili per una migrazione)?
No no è pure una migrazione da adsl (Tim).
Si diceva di fare nuovi contratti per fare prima, chissà se lo faceva ed uscivano il giorno stesso :D
Lui ha fatto il contratto ieri (online al telefono) o l'altro ieri (beh cambia poco, ma a me sembra ieri) e gli hanno mandato subito in giornata un sms (o l'hanno scritto nella sua pagina tim) con "appuntamento fissato" ma senza dire la data.
Lui chiama e gli dicono che il tecnico sarebbe uscito il 6 Luglio (che già mi sembrava molto veloce 7-8gg).
Ok lui ne prende nota.
Stamattina si ricorda che il 6 Luglio è via e non può assolutamente esserci e chiama il 187 per spostare l'appuntamento.
Beh gli dicono "ok senta allora veniamo domani mattina va bene ?"
Lui accetta :D
Lato modem può soltanto disabilitarlo (il G.INP), quindi ti ritrovi la linea in Interleaved (con INP 2\3 come di consueto), per avere INP 0\fastpath devi per forza richiedere il cambio di configurazione all'operatore.
Comunque non c'è bisogno del firmware custom per disattivare il G.INP, quasi tutti i modem con accesso alla shell\telnet lo permettono (alcuni anche dall'interfaccia tipo gli Asus).
Aggiungo, la gente con Fastweb che vedi "esultare" per l'INP a 0\fastpath sono per lo più utenti che prima erano in Interleaved (fastweb attivava così di default fino a poco tempo fa) e che quindi hanno ottenuto un beneficio evidente sia come ping che come portante (per via del minor overhead).
Adesso che Fastweb ha cominciato a passare gradualmente le linee da Interleaved a Fastpath non so quanti cambierebbero il G.INP per il fastpath.
la stupidita' e incompetenza dei tecnici telecom non ha limiti.
da una settimana che chiedo sto fast, e continuano a fare tutto al contrario.
avevo la linea cosi:
http://i.imgur.com/2P5I0BM.png
poi hanno visto e hmmm...a sto qua mi sa che serve un po di inp in piu perche cosi pinga de meno :asd:
http://i.imgur.com/Ow4BEv8.png
inp a 11300 :rotfl:
poi oggi il bello :rotfl: disattivano l'G.inp e basta cosi passo al interleaved puro con inp a 2 up/down pero con un delay di 8 down e 3 up e la linea passa a un interleaved depth di 849 down e 266 up :rotfl:
per mettere la linea in fast bisogna disattivare G.inp e salvare il profilo, poi mettere inp a 0 up/down e delay 0 up/down e anche disattivare i FEC e altre cose.se si disattiva l'Ginp e metti inp/delay 0/0,quando si salva sto profilo,dopo l'interleaving torna di default a quei valori.
E non chiamano neanche per sapere come e' la linea dopo le modifiche,niente di niente.
Bella linea ;)
xdslctl info --stats
xdslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Last Retrain Reason: 0
Last initialization procedure status: 0
Max: Upstream rate = 32773 Kbps, Downstream rate = 101968 Kbps
Bearer: INTR, Upstream rate = 21598 Kbps, Downstream rate = 94230 Kbps
Link Power State: L0
Line Encoding: DMT
Mode: VDSL2 Annex B
VDSL2 Profile: Profile 17a
TPS-TC: PTM Mode
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Cell Delin: 0
Down Up
SNR (dB): 6.9 7.2
Attn(dB): 0.0 0.0
Pwr(dBm): 13.5 -13.2
VDSL2 framing
Bearer 0
MSGc: 18 9
B: 111 28
M: 1 1
T: 44 64
R: 16 16
S: 0.0378 0.0427
L: 27072 8425
D: 849 266
I: 128 45
N: 128 45
Counters
Bearer 0
OHF: 1060560 388901
OHFErr: 22 0
RS: 139889563 4173618
RSCorr: 10865 1260
RSUnCorr: 967 0
Bearer 0
HEC: 447 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 240828334 0
Data Cells: 333142 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 28 4
SES: 0 0
UAS: 71 71
AS: 1329
Bearer 0
INP: 2.00 2.00
INPRein: 0.00 0.00
delay: 8 3
PER: 1.25 3.43
OR: 153.21 34.96
AgR: 94383.31 21633.27
Busone di Higgs
30-06-2016, 20:20
A questo punto io getto anche il sasso.....spero che qualcuno di Network in Telecom ascolti.
DISABILITATE IL PING SUL GATEWAY.
Per carita' no!!! Se un giorno ci fossero problemi di congestione fra centrale e feeder, o fra armadio<>centrale<>feeder sarebbe l'unico modo per capirlo.
Poi non dovrebbe essere il feeder ma l'AC ma i due spesso stanno vicini.
Busone di Higgs
30-06-2016, 20:22
Ok, io purtroppo dovrò usare solo powerline, non ho la possibilità di portare cavi di rete. Dovrò accontentarmi, quando sarà. Grazie ancora.
varrebbe la pena di fare una prova, solo per capire in generale se i powerline possano essere rappresentare un problema o no.
scusate la domanda stupida ma tutte le linee telecom vdsl vengono attivate con G.INP attivo ? o va richiesto?
la mia in statische segna " interleaved "
scusate la domanda stupida ma tutte le linee telecom vdsl vengono attivate con G.INP attivo ? o va richiesto?
la mia in statische segna " interleaved "
e' attivo di default,non devi chiedere niente.
fastweb sono senza e devi chiedere,e le nuove attivazioni a quanto ho sentito hanno G.inp.
totocrista
30-06-2016, 20:55
e' attivo di default,non devi chiedere niente.
fastweb sono senza e devi chiedere,e le nuove attivazioni a quanto ho sentito hanno G.inp.
Ormai sia vecchie che nuove hanno g.inp
varrebbe la pena di fare una prova, solo per capire in generale se i powerline possano essere rappresentare un problema o no.
http://www.ursi.org/proceedings/procga11/ursi/E07-3.pdf
Riassumendo: se vdsl e 220v sono distanti almeno 6cm l'influenza è minima.
Metterli insieme nella stessa tubatura è comunque sconsigliato anche senza powerline.
Per carita' no!!! Se un giorno ci fossero problemi di congestione fra centrale e feeder, o fra armadio<>centrale<>feeder sarebbe l'unico modo per capirlo.
Poi non dovrebbe essere il feeder ma l'AC ma i due spesso stanno vicini.
Direi che è sempre l'AC (BRAS o NAS che dir si voglia) solo su rete ATM.
Su tutte le reti Gbe, il gateway è il DSLAM
Per quanto riguarda l'essere o meno vicino al feeder, di solito non lo è. Nel senso che i BRAS sono presenti nelle centrali sedi di POP e basta. Qui ovviamente ci sono i feeder che sono connessi ai remote feeder della propria centrale.
dOkTOR_dO
30-06-2016, 23:28
Stanno già fornendo i nuovi SMART MODEM (Sercomm/Technicolor) alle nuove attivazioni e/o sostituzioni???
modem consegnato il 20 Giugno, si tratta del baffo ADB, niente Sercomm.
dal 20 sono ancora in attesa di attivazione, appuntamento con il tecnico il 23 non rispettato, con 5 telefonante ho ricevuto 5 versioni diverse e l'assistenza su twitter ha fatto altrettanto.
l'ultima versione è entro domani pomeriggio dovrei essere attivo, se così non fosse mi hanno detto di contattare nuovamente il 187 :mc:
la stupidita' e incompetenza dei tecnici telecom non ha limiti.
da una settimana che chiedo sto fast, e continuano a fare tutto al contrario.
avevo la linea cosi:
http://i.imgur.com/2P5I0BM.png
poi hanno visto e hmmm...a sto qua mi sa che serve un po di inp in piu perche cosi pinga de meno :asd:
http://i.imgur.com/Ow4BEv8.png
inp a 11300 :rotfl:
poi oggi il bello :rotfl: disattivano l'G.inp e basta cosi passo al interleaved puro con inp a 2 up/down pero con un delay di 8 down e 3 up e la linea passa a un interleaved depth di 849 down e 266 up :rotfl:
per mettere la linea in fast bisogna disattivare G.inp e salvare il profilo, poi mettere inp a 0 up/down e delay 0 up/down e anche disattivare i FEC e altre cose.se si disattiva l'Ginp e metti inp/delay 0/0,quando si salva sto profilo,dopo l'interleaving torna di default a quei valori.
E non chiamano neanche per sapere come e' la linea dopo le modifiche,niente di niente.
Bella linea ;)
Oddio con quel profilo non so cosa avessero combinato, 113 di INP mai visto prima d'ora :asd: :eek:
Tra l'altro aveva pure target snr a 12db invece che 6db.
Comunque se ti mettono in fast facci sapere se ti cambia qualcosa rispetto al G.INP. :stordita:
Step AsR
01-07-2016, 01:02
Connessione down da mezzanotte fino ad adesso. BEN DUE ORE.
Su twitter ho letto anche altri stesso problema, zona Roma.
Bah.
Connessione down da mezzanotte fino ad adesso. BEN DUE ORE.
Su twitter ho letto anche altri stesso problema, zona Roma.
Bah.
Senza ip dalle 0:25 all' 1:46 :(
Step AsR
01-07-2016, 01:16
Senza ip dalle 0:25 all' 1:46 :(
:muro: :muro: :muro:
Ho letto anche altri che avevano problemi con fastweb, sempre Roma.
In compenso mi è sceso di 1 il ping adesso con il nuovo ip :ciapet: :doh:
Busone di Higgs
01-07-2016, 04:29
Su tutte le reti Gbe, il gateway è il DSLAM
Sei sicuro di questo? Tutto cio' che ho letto finora e tutto cio' che ho visto nelle problematiche mi porta a pensare che il gateway sia sempre nell'AC o al di la dell'AC come e' sempre stato finora, e che la struttura che mette in comunicazione la mia scheda di rete (via ppp) a quella remota sia trasparente come prima e faccia lo stesso percorso a prescindere dalla tecnologia usata.
Piu' ci penso e piu' lo trovo impossibile.
Comunque questo mese, salvo ritardi, dovrebbe finalmente andare Lido in verde; allora siamo in 3 su due armadi a sottoscrivere e posso fare i confronti che servono.
Poi a ottobre arriva il quarto che sta in provincia eventualmente.
totocrista
01-07-2016, 06:48
Oddio con quel profilo non so cosa avessero combinato, 113 di INP mai visto prima d'ora :asd: :eek:
Tra l'altro aveva pure target snr a 12db invece che 6db.
Comunque se ti mettono in fast facci sapere se ti cambia qualcosa rispetto al G.INP. :stordita:
Comunque con Fastweb visto che io prima del g.inp stavo con delay a 0, non è che andavo meglio del g.inp.
In g.inp ho guadagnato mega di portante e il ping nel mio caso è migliore col g.inp.
Connessione down da mezzanotte fino ad adesso. BEN DUE ORE.
Su twitter ho letto anche altri stesso problema, zona Roma.
Bah.
Senza ip dalle 0:25 all' 1:46 :(
E' tipico orario da manutenzione straordinaria del NAS (anche la durata del disservizio.....).
Quindi non ci trovo niente di strano
Sei sicuro di questo? Tutto cio' che ho letto finora e tutto cio' che ho visto nelle problematiche mi porta a pensare che il gateway sia sempre nell'AC o al di la dell'AC come e' sempre stato finora, e che la struttura che mette in comunicazione la mia scheda di rete (via ppp) a quella remota sia trasparente come prima e faccia lo stesso percorso a prescindere dalla tecnologia usata.
Piu' ci penso e piu' lo trovo impossibile.
Comunque questo mese, salvo ritardi, dovrebbe finalmente andare Lido in verde; allora siamo in 3 su due armadi a sottoscrivere e posso fare i confronti che servono.
Poi a ottobre arriva il quarto che sta in provincia eventualmente.
In rete ATM, questa è trasparente ai pacchetti IP (in quanto incapsulati in trame ATM), pertanto solo alla fine della tratta DSLAM-MGX-MGX-NAS può essere istanziata una PPPoE. Dunque il BRAS svolge sia la funzione di gateway che di server di accesso e quindi di autenticazione
In rete Gbe invece, il ruolo del gateway è svolto dal DSLAM, mentre il ruolo di server di autenticazione è svolto dal BRAS.
commandos[ita]
01-07-2016, 08:26
A me da stanotte MyTim mi da che in zona c'è un guasto ma per fortuna per ora non ho rilevato alcun problema....sapete di che si tratta? Sono nella macro area di NOLA
Busone di Higgs
01-07-2016, 08:55
;43823752']sapete di che si tratta? Sono nella macro area di NOLA
Se ti sconnetti muori:ciapet:
Se non sbaglio ieri c'era un problema per cui il server (BRAS?) che effettua l'autentificazione non funziona o non e' raggiungibile, per cui se interrompi la connessione pppoe (quindi se sconnetti o riavvii il modem) non sei in grado autenticarti e di farti assegnare l'ip e rimani tagliato fuori.
Non ricordo se e' quello riguardava la tua zona, per cui non toccare nulla finche' il guasto risulta aperto.
Busone di Higgs
01-07-2016, 08:58
In rete Gbe invece, il ruolo del gateway è svolto dal DSLAM, mentre il ruolo di server di autenticazione è svolto dal BRAS.
Quindi potrei anche misurare qualche extra hop; c'e' un router anche nell'olo?
Meglio che mi salvo qualche traceroute con l'adsl per fare il confronto quando attivo la fibra.
edit: l'ho messo su crontab generato ogni ora, puo' essere utile archiviare e vedere nel tempo cosa accade.
Che ip mi suggerite di monitorare nel tempo? il solito 8.8.8.8 ?
questo' e' cio' che ottengo, inclusi i valori di jitter:
Start: Fri Jul 1 10:35:28 2016
HOST: r1 Loss% Drop Rcv Snt Last Best Avg Wrst StDev Gmean Jttr Javg Jmax Jint
1.|-- ??? 100.0 100 0 100 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
2.|-- 172.17.81.64 0.0% 0 100 100 22.3 20.1 24.8 45.4 5.7 24.2 0.6 4.9 23.7 79.2
3.|-- 172.17.80.133 0.0% 0 100 100 23.4 21.6 29.9 131.2 14.4 28.3 3.3 9.7 109. 115.0
4.|-- 172.19.243.89 0.0% 0 100 100 31.8 28.6 33.8 93.2 8.9 33.1 0.9 5.7 61.1 60.2
5.|-- ip-trunk23.milano50.mil.seabone.net 0.0% 0 100 100 26.9 26.9 33.5 139.0 13.4 32.2 4.7 9.1 111. 120.4
6.|-- 72.14.203.52 0.0% 0 100 100 68.9 28.7 55.4 125.6 12.7 54.0 5.9 10.3 96.9 143.7
7.|-- 209.85.241.92 0.0% 0 100 100 27.8 25.9 32.5 151.9 14.9 31.0 0.5 8.6 123. 150.6
8.|-- 209.85.243.133 0.0% 0 100 100 38.3 35.7 41.1 103.6 11.7 40.1 1.7 7.3 65.8 131.5
9.|-- 209.85.143.26 0.0% 0 100 100 47.6 38.5 43.0 73.8 6.2 42.6 6.1 5.0 33.8 81.1
10.|-- 108.170.234.127 0.0% 0 100 100 44.0 41.9 46.3 123.3 8.7 45.8 4.1 5.2 81.2 79.6
11.|-- 108.170.234.143 0.0% 0 100 100 60.5 41.2 46.8 142.7 11.1 46.1 16.5 6.4 100. 98.4
12.|-- ??? 100.0 100 0 100 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0 0.0
13.|-- google-public-dns-a.google.com 0.0% 0 100 100 47.7 44.2 48.5 97.5 6.9 48.2 2.5 5.4 53.3 84.1
1000 packets transmitted, 1000 received, 0% packet loss, time 13105ms
rtt min/avg/max/mdev = 43.782/57.209/193.093/26.144 ms, pipe 16, ipg/ewma 13.118/49.585 ms
come faccio a usare dei font spaziatura fissa? edit: risolto usando il tag [CODE]
Comunque con Fastweb visto che io prima del g.inp stavo con delay a 0, non è che andavo meglio del g.inp.
In g.inp ho guadagnato mega di portante e il ping nel mio caso è migliore col g.inp.
penso che dipende anche quanto sei distante dal cabinet.
per la mia linea senza g.inp non e cambiato niente in termine di banda,solo il ping e a 25,prima era a 20/21
senza g.inp
http://www.speedtest.net/result/5444880193.png (http://www.speedtest.net/my-result/5444880193)
con g.inp e snr down a 6.5db
http://www.speedtest.net/my-result/5393524606
commandos[ita]
01-07-2016, 09:17
Se ti sconnetti muori:ciapet:
Se non sbaglio ieri c'era un problema per cui il server (BRAS?) che effettua l'autentificazione non funziona o non e' raggiungibile, per cui se interrompi la connessione pppoe (quindi se sconnetti o riavvii il modem) non sei in grado autenticarti e di farti assegnare l'ip e rimani tagliato fuori.
Non ricordo se e' quello riguardava la tua zona, per cui non toccare nulla finche' il guasto risulta aperto.
Ho provato ad istanziare una pppoe e non ci sono problemi...quindi su questo posso star tranquillo :D
Mazinkaiser
01-07-2016, 09:27
ragazzi mi dite il sito dove posso verificare a quale armadio sono collegato? grazie
totocrista
01-07-2016, 09:39
ragazzi mi dite il sito dove posso verificare a quale armadio sono collegato? grazie
Kqi
daniel00
01-07-2016, 09:56
Ho scritto ieri una mail al supporto kqi fingendomi interessato ai loro servizi e segnalando che il tool di verifica copertura è aggiornato a un mese fa, questa la loro risposta:
"Buongiorno,
il tool di copertura viene aggiornato ogni giorni, nel caso abbia bisogno di più informazioni le consigliamo di chiamare la nostra parte commerciale allo 02438199."
Ogni giorno? :eek: :eek: :eek:
daniel00
01-07-2016, 10:04
Ogni giorno? :eek: :eek: :eek:
Palesemente falso. Almeno per la mia zona continua ad essere aggiornato al 30 maggio.
Nella mia città non so dirti quando, ma comunque non riporta l'aggiornamento del 28 giugno...prima non avevo notato, è probabile che abbiano saltato anche quello precedente. Dato che a me e a te non sono aggiornati presumo non lo siano anche altrove. Quante chiacchiere in Italia.
penso che dipende anche quanto sei distante dal cabinet.
per la mia linea senza g.inp non e cambiato niente in termine di banda,solo il ping e a 25,prima era a 20/21
senza g.inp
http://www.speedtest.net/result/5444880193.png (http://www.speedtest.net/my-result/5444880193)
con g.inp e snr down a 6.5db
http://www.speedtest.net/my-result/5393524606
La distanza dal cabinet non influenza il ping; non lo faceva in ADSL su FTTE, con lunghezze della tratta in rame mediamente ben superiori, figuriamoci su FTTC.
zerowing
01-07-2016, 10:58
1 Luglio 2016 ... ed ancora bollino rosso su LIDO per profilo V5 100/20 ...
Hanno concluso i lavori da oltre 1 mese all'armadio qui sotto, c'è scritto da settimane ampliamento per Giugno 2016... inizia Luglio ed ancora non è attivo.
Se durante questo mese non aprono la vendibilità finisce a Settembre poi..
E finchè non aprono la vendibilità non posso cambiare contratto da InternetFibra e TuttoFibra alle due linee che restano bloccate 50/10.
Digitalone
01-07-2016, 11:05
Ho fatto una visita al mio armadio.
Non c'è l'ONU come al solito, ma diversamente dalla scorsa visita, alla base ho notato che è stato cementato, come se avessero rotto. Infatti il marciapiede è rivestito di mattoni, ma tutto intorno alla base dell'armadio c'è cemento bianco.
Cosa avrebbero potuto fare?
Spero ci abbiano portato i cavi in fibra.
Ho fatto una visita al mio armadio.
Non c'è l'ONU come al solito, ma diversamente dalla scorsa visita, alla base ho notato che è stato cementato, come se avessero rotto. Infatti il marciapiede è rivestito di mattoni, ma tutto intorno alla base dell'armadio c'è cemento bianco.
Cosa avrebbero potuto fare?
Spero ci abbiano portato i cavi in fibra.
Anche io sono interessato...come il mio circa nella parte sinistra?
http://i.imgur.com/yzioRAIm.jpg (http://imgur.com/yzioRAI)
http://i.imgur.com/ZeOHZLvm.jpg (http://imgur.com/ZeOHZLv)
Digitalone
01-07-2016, 11:49
Anche io sono interessato...come il mio circa nella parte sinistra?
http://i.imgur.com/yzioRAIm.jpg (http://imgur.com/yzioRAI)
http://i.imgur.com/ZeOHZLvm.jpg (http://imgur.com/ZeOHZLv)
Sì, sì, simile. Solo che da me non ci sono i tombini di fronte, quindi il cemento sta proprio davanti all'armadio.
Step AsR
01-07-2016, 11:58
E' tipico orario da manutenzione straordinaria del NAS (anche la durata del disservizio.....).
Quindi non ci trovo niente di strano
Sospettavo!
Beh allora potrebbero almeno avvertire, dato che c'è gente che ci lavora, anche di notte (non il mio caso comunque). :cool:
x9drive9in
01-07-2016, 12:04
1 Luglio 2016 ... ed ancora bollino rosso su LIDO per profilo V5 100/20 ...
Hanno concluso i lavori da oltre 1 mese all'armadio qui sotto, c'è scritto da settimane ampliamento per Giugno 2016... inizia Luglio ed ancora non è attivo.
Se durante questo mese non aprono la vendibilità finisce a Settembre poi..
E finchè non aprono la vendibilità non posso cambiare contratto da InternetFibra e TuttoFibra alle due linee che restano bloccate 50/10.
Da me un armadio è attivo da Maggio ma su Lido facendo il test di copertura di qualcuno nelle vicinanze risulta ancora non vendibile
Busone di Higgs
01-07-2016, 12:32
Ma attivo cosa vuol dire l'attivazione alla fine?
Anche nel mio paese son passati i tecnici per l'attivazione; ho parlato con loro e mi hanno confermato che li stavano attivando, infatti completavano i collegamenti, li accendevano e facevano delle misure che purtroppo non ho potuto seguire (in media lavoravano due ore per armadio).
Poi pero' a mano che vedevano che erano a posto (tranne uno per cui sono tornati in seguito), li hanno rispenti tutti.
Sono pianificati per questo mese, 18 sono tecnicamente attivati, ma sono disalimentati come dicevo.
Comunque con Fastweb visto che io prima del g.inp stavo con delay a 0, non è che andavo meglio del g.inp.
In g.inp ho guadagnato mega di portante e il ping nel mio caso è migliore col g.inp.
Si, ma meglio nel senso che loro (lui e lollowitz) mi pare si lamentino di avere qualche problema nell'online gaming e quindi stanno tentando di farsi mettere in fast, per cui sono curioso di sapere se gli cambia qualcosa o meno dopo la modifica (in teoria non dovrebbe cambiare nulla esclusi quei pochi ms aggiuntivi eventualmente ma con molti più errori di linea ..)
penso che dipende anche quanto sei distante dal cabinet.
per la mia linea senza g.inp non e cambiato niente in termine di banda,solo il ping e a 25,prima era a 20/21
senza g.inp
http://www.speedtest.net/result/5444880193.png (http://www.speedtest.net/my-result/5444880193)
con g.inp e snr down a 6.5db
http://www.speedtest.net/my-result/5393524606
Mi pare ci siano 5mbit di differenza negli speedtest quindi un pò ci hai perso senza G.inp, anche dagli screen che hai postato precedentemente ci sono circa 4-5mbit in meno come bitrate in downstream senza G.inp.
Ma ti trovi meglio così o prima? Stai provando a farti mettere in fast per lo stesso motivo di Lollowitz?
Cristian95
01-07-2016, 13:14
Stamattina un colpo al cuore, vado a vedere il mio armadio e finalmente trovo la colonnina enel vicinoooooo!!! Speriamo non ci mettano 1 altro anno per finire tutto.....
Ps: è sempre la colonnina vecchia, non quelle nuove che ho visto qui sopra, come mai?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
diaretto
01-07-2016, 13:23
Stamattina un colpo al cuore, vado a vedere il mio armadio e finalmente trovo la colonnina enel vicinoooooo!!! Speriamo non ci mettano 1 altro anno per finire tutto.....
Ps: è sempre la colonnina vecchia, non quelle nuove che ho visto qui sopra, come mai?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Non c'è sempre bisogno di sapere il perchè di tutto in maniera cosi ossessiva, semplicemente avevano quelle e quelle hanno messo, o casualmente oppure per altre ragioni.
Che ti frega, aspetta l'attivazione e che sia veloce.
Cristian95
01-07-2016, 13:27
Era una curiosità nessuna ossessione, facevi più bella figura a non rispondere piuttosto che fare il saputello con tono cosi acido.....
Ps: Questa discussione è piena di persone che mettono le statistiche della loro linea in continuazione e si disperano perche non prendono 106 mega di portante ma "solo" 80-90 poi io per dire mezza cosa vengo trattato cosi.... scusate il disturbo
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
diaretto
01-07-2016, 13:33
Guarda che fosse per me non ci sarebbero nemmeno le statistiche di chi scrive ogni 2 minuti "prima avevo 100 ora ho 95, è diafonia?" che sinceramente mi hanno stufato.
Poi scusami, visto che ti rendi conto delle domande inutili, perdonami ma il tipo di colonnina scelta per la distribuzione elettrica non ti pare una domanda dello stesso tipo?
P.S: non mi pare di essere l'unico a dare risposte "acide".
x9drive9in
01-07-2016, 13:36
Ma attivo cosa vuol dire l'attivazione alla fine?
Anche nel mio paese son passati i tecnici per l'attivazione; ho parlato con loro e mi hanno confermato che li stavano attivando, infatti completavano i collegamenti, li accendevano e facevano delle misure che purtroppo non ho potuto seguire (in media lavoravano due ore per armadio).
Poi pero' a mano che vedevano che erano a posto (tranne uno per cui sono tornati in seguito), li hanno rispenti tutti.
Sono pianificati per questo mese, 18 sono tecnicamente attivati, ma sono disalimentati come dicevo.
Nel mio caso, quelli in questione nel rispettivo database wholesale risultano attivi
Busone di Higgs
01-07-2016, 13:45
Nel mio caso, quelli in questione nel rispettivo database wholesale risultano attivi
Puoi chiarire meglio? E' proprio qui che vorrei capire la differenza.
Sono accesi?
Sono verdi su Lido?
Sono dichiarati attivi sui file excel?
Puoi sottoscrivere l'abbonamento?
Lollowitz
01-07-2016, 13:50
Ma ti trovi meglio così o prima? Stai provando a farti mettere in fast per lo stesso motivo di Lollowitz?
Mi accodo anche io alla tua domanda per avere info.
Io per adesso sono riuscito solo a farmi cambiare il modem e farmi riportare a 50/10 cosi da avere valori migliori e meno fec possibili in attesa del setting magico...ma purtroppo continuano a fare orecchie da mercante :fagiano:
totocrista
01-07-2016, 14:10
Da più di un anno questo armadio a Pisa è così.
Da notare i doppini che escono da un armadio e rientrano nell'altro.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/fc1eaf3e3419fe6bc8eea650a9cf00b4.jpg
Quindi non funzionante? Cos'è successo, ci è andato a sbattere qualcuno?
totocrista
01-07-2016, 14:16
Quindi non funzionante? Cos'è successo, ci è andato a sbattere qualcuno?
Funziona. Hanno messo accanto l'armadio di plastica provvisorio (definitivo).
Si un incidente.
Sei sicuro di questo? Tutto cio' che ho letto finora e tutto cio' che ho visto nelle problematiche mi porta a pensare che il gateway sia sempre nell'AC o al di la dell'AC come e' sempre stato finora, e che la struttura che mette in comunicazione la mia scheda di rete (via ppp) a quella remota sia trasparente come prima e faccia lo stesso percorso a prescindere dalla tecnologia usata.
Piu' ci penso e piu' lo trovo impossibile.
Comunque questo mese, salvo ritardi, dovrebbe finalmente andare Lido in verde; allora siamo in 3 su due armadi a sottoscrivere e posso fare i confronti che servono.
Poi a ottobre arriva il quarto che sta in provincia eventualmente.
In rete ATM, questa è trasparente ai pacchetti IP (in quanto incapsulati in trame ATM), pertanto solo alla fine della tratta DSLAM-MGX-MGX-NAS può essere istanziata una PPPoE. Dunque il BRAS svolge sia la funzione di gateway che di server di accesso e quindi di autenticazione
In rete Gbe invece, il ruolo del gateway è svolto dal DSLAM, mentre il ruolo di server di autenticazione è svolto dal BRAS.
Ne stavo nuovamente discutendo con un amico in telelecom...
Effettivamente dovrebbe essere tutto trasparente fino al NAS anche su rete gbe. A livello di DSLAM esiste in effetti la sola associazione bridge port tra la porta XDSL e la VLAN dotata di IP privato.
Trattandosi quindi di una connessione layer 2 non può avere visibilità degli IP, e quindi la sessione PPPoE deve in ogni caso terminare sull'interfaccia del NAS su cui è pubblicata quella VLAN
Ne stavo nuovamente discutendo con un amico in telelecom...
Effettivamente dovrebbe essere tutto trasparente fino al NAS anche su rete gbe. A livello di DSLAM esiste in effetti la sola associazione bridge port tra la porta XDSL e la VLAN dotata di IP privato.
Trattandosi quindi di una connessione layer 2 non può avere visibilità degli IP, e quindi la sessione PPPoE deve in ogni caso terminare sull'interfaccia del NAS su cui è pubblicata quella VLAN
Non ho capito bene, quindi in VDSL il gateway non è l'ONU come si è sempre ripetuto?
Funziona. Hanno messo accanto l'armadio di plastica provvisorio (definitivo).
Si un incidente.
Beh è un metodo per risolvere la diafonia.
Alias andare di notte a tagliare le coppie non tue :D
Scherzo non ve lo sto consigliando :D
Ne stavo nuovamente discutendo con un amico in telelecom...
Effettivamente dovrebbe essere tutto trasparente fino al NAS anche su rete gbe. A livello di DSLAM esiste in effetti la sola associazione bridge port tra la porta XDSL e la VLAN dotata di IP privato.
Trattandosi quindi di una connessione layer 2 non può avere visibilità degli IP, e quindi la sessione PPPoE deve in ogni caso terminare sull'interfaccia del NAS su cui è pubblicata quella VLAN
Non ho capito bene, quindi in VDSL il gateway non è l'ONU come si è sempre ripetuto?
Confermo e sottoscrivo....in effetti non ci avevamo mai veramente buttato l'occhio....da uno show ip interface su NAS Cisco esce fuori tra l'altro:
Internet address is 192.168.100.1/255.255.255.255
Internet address is 192.168.100.2/255.255.255.255
Sono stato convinto anche io per anni del contrario...:muro:
Non c'è differenza tra GBE per DSLAM ADSL da centrale e DSLAM da armadio VDSL ovvero ONU.
A parte gli apparati ottici diversi, la configurazione IP è la medesima, anche perchè i NAS sono sempre gli stessi.
Hanno N interfaccie da 10Gb su cui terminano sia i feeder che raccolgono i DSLAM ADSL sia quelli VDSL.
Inoltre ci sono anche tanti NAS che hanno pure le interfaccie ATM connesse agli MGX
Mi pare ci siano 5mbit di differenza negli speedtest quindi un pò ci hai perso senza G.inp, anche dagli screen che hai postato precedentemente ci sono circa 4-5mbit in meno come bitrate in downstream senza G.inp.
Ma ti trovi meglio così o prima? Stai provando a farti mettere in fast per lo stesso motivo di Lollowitz?
allora i speedtest non hanno i db giusti.
allora con i db giusti 5.8/6 appena installato avevo 99/21
poi dopo ho provato delle robe da telnet,e non e piu tornato snr a 6db.
ieri con G.inp avevo 81/82/85 down e 20/20.5 up,piu o meno stessa cosa.
sicuramente SE mi mettono la linea in fast perdero qualcosa(dipende dalla distanza del cabinet),perche g.inp e le altre cose, servono per portare piu banda possibile a distanza.
io voglio la linea in fast per giocare online.
senza g.inp mi trovo peggio perche c'e l'Delay a 8 down e 3 up anche se l'inp sta a 2/2,basta vedere ho un interleaved depth di 841/266 :sofico:
Busone di Higgs
01-07-2016, 15:12
Ne stavo nuovamente discutendo con un amico in telelecom...
Effettivamente dovrebbe essere tutto trasparente fino al NAS anche su rete gbe. A livello di DSLAM esiste in effetti la sola associazione bridge port tra la porta XDSL e la VLAN dotata di IP privato.
Trattandosi quindi di una connessione layer 2 non può avere visibilità degli IP, e quindi la sessione PPPoE deve in ogni caso terminare sull'interfaccia del NAS su cui è pubblicata quella VLAN
In effetti i whitepaper non dettano legge nel settore, ma anche lo bruchore di huawei (dovrei riprenderle in mano) descrivevano questo tipo di funzionamento.
Non ho idea se le dslam hanno la capacita' di fare da router diretto, ma a vedere cosi' le schede e gli schemi a blocchi semprerebbe di no (in tal caso potremmo saltare il ppp e viaggiare direttamente in x25 da modem a dslam immagino).
Pero' anche se si potesse fare troverei la gestione globale difficoltosa per una rete estesa e complessa come quella di telecom.
Poi notavo tempo fa (ma non ho una vdsl per il confronto per ora) che gli accessi convergono per la stessa strada sia che si acceda tramite modem pstn/isdn oppure adsl e a questo punto presumo anche vdsl, e il fatto che passi in atm oppure no diventerebbe ininfluente, in fondo trattasi di vlan e non dovrebbe importare cos ci sta in mezzo;
Dico una castronata? Nessuno mi insegna nulla, trovo le informazioni in giro e verifico quel che posso per cui potrei sbagliare.
Confermo e sottoscrivo....in effetti non ci avevamo mai veramente buttato l'occhio....da uno show ip interface su NAS Cisco esce fuori tra l'altro:
Internet address is 192.168.100.1/255.255.255.255
Internet address is 192.168.100.2/255.255.255.255
Sono stato convinto anche io per anni del contrario...:muro:
Non c'è differenza tra GBE per DSLAM ADSL da centrale e DSLAM da armadio VDSL ovvero ONU.
A parte gli apparati ottici diversi, la configurazione IP è la medesima, anche perchè i NAS sono sempre gli stessi.
Hanno N interfaccie da 10Gb su cui terminano sia i feeder che raccolgono i DSLAM ADSL sia quelli VDSL.
Inoltre ci sono anche tanti NAS che hanno pure le interfaccie ATM connesse agli MGX
Grazie mavelot, con questo tuo post molti misteri sono stati definitivamente dissolti. :D
Tutte le latenze anomale al gateway quindi non hanno nulla a che vedere con la VDSL o l'ONU nello specifico e questo spiega diverse cose: per esempio, l'utente che ha postato prima con ping di 13ms in VDSL al gateway, guarda caso anche in ADSL fast aveva una latenza di 9-10ms che non è propriamente bassissima, sicuramente quei 13ms erano viziato dal G.INp (+4ms) altrimenti tra ADSL-fast e VDSL senza +4ms, la latenza sarebbe stata la medesima, cioè appunto sui 9ms, il resto è aggiunto evidentemente da qualche apparato successivo (NAS\BRAS?).
Edito, per dire che ripensandoci anche col Fritz pingava sugli 11-12ms senza che potesse esserci l'aumento per via del SoC lantiq, a questo punto bisognerebbe vedere la latenza minima anche del Tech.
Una differenza comunque minima con l'adsl in fast (sempre che quel ping sia attuale), ma potrebbe essere che le due tipologie di connessione finiscono su due apparati diversi? Proprio Cristoff stesso mi disse poco prima che gli attivassero la 100\20 che in VDSL sarebbe finito sul famoso NAS che "limitava la banda a 94Mbit" mentre in ADSL era su di uno diverso. Quindi al di là di tutto le divergenze di latenza potrebbe essere dovute comunque ai diversi apparati successivi all'ONU\OLT.
Inoltre, mi ricordo che quando tempo fa sollevammo la questione in merito a questa latenza un pò più alta in VDSL, guarda caso postarono 3-4 utenti tutti delle Calabria a testimoniare i 13ms al gateway, cioè stessa "zona" [Catanzaro\Cosenza] , anche in quel caso probabilmente facevano capo tutti ad un medesimo apparato comune che aumentava leggermente il ping.
Di conseguenza possiamo dire anche, fino a prova contraria, che non c'è nessuna strana configurazione del G.INP negli ONU TIM, al massimo aggiunge veramente solo 4ms, il resto dipende da altri fattori. :)
Busone di Higgs
01-07-2016, 15:23
Non ho capito bene, quindi in VDSL il gateway non è l'ONU come si è sempre ripetuto?
Non lo e' mai stato in passato; ho sempre ritenuto che anche per vdsl sia uguale.
Il gateway, secondo cio' che dice Cisco e presuppongo valga per tutti, e' direttamente nel concetratore di accessi su cui arrivano tuttle le vlan a prescindere dalla tecnologia usata.
Il concentratore di accessi , sui documenti abbreviato AC da cui il termine che uso, provvede ad instaurare il canale ppp, e fa sia da dhcp che da router ed e' in grado di aggregare migliaia di vlan (i piu' recenti leggevo decine di migliaia).
Quando pinghi il gateway quindi i tupi pacchetti passano attraverso il modem, la dslam, la tua centrale/olo del tuo paese e la sede dove risiedono queste macchine che potrebbero essere anche parecchio distanti (il feeder, se ho ben capito la sua funzione, potrebbe risiedere altrove).
Ecco perche' dicevo che pingare il gateway qualche messaggio fa, e' importante per sapere se il collegamento fra modem, centrale/olo e la sede degli AC e' congestionato.
Busone di Higgs
01-07-2016, 15:25
Non lo e' mai stato in passato; ho sempre ritenuto che anche per vdsl sia uguale.
Il gateway, secondo cio' che dice Cisco e presuppongo valga per tutti, e' direttamente nel concetratore di accessi su cui arrivano tuttle le vlan a prescindere dalla tecnologia usata.
Il concentratore di accessi , sui documenti abbreviato AC da cui il termine che uso, provvede ad instaurare il canale ppp, e fa sia da dhcp che da router ed e' in grado di aggregare migliaia di vlan (i piu' recenti leggevo decine di migliaia).
Quando pinghi il gateway quindi i tupi pacchetti passano attraverso il modem, la dslam, la tua centrale/olo del tuo paese e la sede dove risiedono queste macchine che potrebbero essere anche parecchio distanti (il feeder, se ho ben capito la sua funzione, potrebbe risiedere altrove).
Ecco perche' dicevo che pingare il gateway qualche messaggio fa, e' importante per sapere se il collegamento fra modem, centrale/olo e la sede degli AC e' congestionato.
edit: fra l'altro e' sempre stato cosi in passato tranne quando i piccoli provider avevano le batterie di modem e decine di linee e doppini;
il concentratore di accessi serve proprio ad aggirare quella situazione.
Ma perche' il forum oggi mi slogga sempre? vado a editare un messaggio, mi dice che sono sloggato e quando mi loggo mi ritrovo ad aver risposto anziche' avere editato.
speed_speed
01-07-2016, 16:03
allora i speedtest non hanno i db giusti.
allora con i db giusti 5.8/6 appena installato avevo 99/21
poi dopo ho provato delle robe da telnet,e non e piu tornato snr a 6db.
ieri con G.inp avevo 81/82/85 down e 20/20.5 up,piu o meno stessa cosa.
sicuramente SE mi mettono la linea in fast perdero qualcosa(dipende dalla distanza del cabinet),perche g.inp e le altre cose, servono per portare piu banda possibile a distanza.
io voglio la linea in fast per giocare online.
senza g.inp mi trovo peggio perche c'e l'Delay a 8 down e 3 up anche se l'inp sta a 2/2,basta vedere ho un interleaved depth di 841/266 :sofico:
Vorrei tanto sapere come mettere la linea in fast
Vorrei tanto sapere come mettere la linea in fast
Devi diventare Dr. Dolittle,perche non so come chiamarli in un altro modo.
Ho parlato con alcuni tecnici fibra,e mi hanno detto che non si puo,si puo mettere profilo con G.inp e senza e basta.
E partono a dire,io ho 30 anni di esperienza etc etc..... per farti chiudere la bocca e farti sentire stupido.
Invece non e' vero,mi sono letto alcuni manuali dei dslam,e infatti si puo modificare,e dipende dalla marca dslam,in cui bisogna creare il profilo di nuovo.
Questo e nel interesse delle aziende che vendono i dslam,per vendere di piu.
Offrono piu flessibilita/facilita' nella gestione,cosi chi compra i dslam non ha bisogno di gente con qualifiche speciali per gestire i dslam.E tutto GUI,si puo fare anche con CLI,ma come ho detto, c'e' poca gente che lavora in CLI.
Poi basta vedere fastweb che lo fa,e usano la stessa tecnologia.
L'unico modo e che ti capiti qualcuno che capisce veramente cosa intendi con queste modifiche.
Martedi mi ha chiamato un tecnico e ha detto che si sarebbe interessato riguarda sta situazione.
Non ha piu chiamato,e ieri ho continuato a insistere su facebook,e infatti qualcuno ha solo disabilitato l'G.inp e basta.
L'unico modo e' insistere su facebook,manda messaggi e prega.
https://www.facebook.com/TimOfficialPage
speed_speed
01-07-2016, 17:17
Devi diventare Dr. Dolittle,perche non so come chiamarli in un altro modo.
Ho parlato con alcuni tecnici fibra,e mi hanno detto che non si puo,si puo mettere profilo con G.inp e senza e basta.
E partono a dire,io ho 30 anni di esperienza etc etc..... per farti chiudere la bocca e farti sentire stupido.
Invece non e' vero,mi sono letto alcuni manuali dei dslam,e infatti si puo modificare,e dipende dalla marca dslam,in cui bisogna creare il profilo di nuovo.
Questo e nel interesse delle aziende che vendono i dslam,per vendere di piu.
Offrono piu flessibilita/facilita' nella gestione,cosi chi compra i dslam non ha bisogno di gente con qualifiche speciali per gestire i dslam.E tutto GUI,si puo fare anche con CLI,ma come ho detto, c'e' poca gente che lavora in CLI.
Poi basta vedere fastweb che lo fa,e usano la stessa tecnologia.
L'unico modo e che ti capiti qualcuno che capisce veramente cosa intendi con queste modifiche.
Martedi mi ha chiamato un tecnico e ha detto che si sarebbe interessato riguarda sta situazione.
Non ha piu chiamato,e ieri ho continuato a insistere su facebook,e infatti qualcuno ha solo disabilitato l'G.inp e basta.
Lunico modo e' insistere su facebook,manda messaggi e prega.
https://www.facebook.com/TimOfficialPage
Bordello in pratica
Offrono piu flessibilita/facilita' nella gestione,cosi chi compra i dslam non ha bisogno di gente con qualifiche speciali per gestire i dslam.E tutto GUI,si puo fare anche con CLI,ma come ho detto, c'e' poca gente che lavora in CLI.
Il problema di telecom è che usa apparati di vari fornitori con cli e gui diverse. Per permettere agli operatori di lavorarci senza conoscerle tutte hanno creato una gui unica e uniforme che si interfaccia con qualunque apparato, perdendo però parte della flessibilità in quanto la gui unificata non ha tutte le opzioni di quelle proprietarie.
totocrista
01-07-2016, 17:18
Guarda che con Fastweb farsi mettere l'inp a 0 non era facile. Te lo facevano solo i tecnici italiani che ti richiamavano dopo che facevamo specifica richiesta su twitter. All'192193 aspetta e spera altrimenti.
tony787b
01-07-2016, 17:19
Ok. Quindi hai provato su altre linee (collegate al tuo stesso cabinet?) sempre via ethernet e magari su PC differenti per essere sicuri?
Con il modem TIM avendo SoC broadcom ci sta ti aggiunga 4ms per via del G.INp considerato che hai anche portante piena, quindi se parti da 8-9ms (come si sono visti casi) ci sta tu finisca a 12-13ms. Mentre se il ping base fosse 13ms senza l'intervento del G.INP e con i +4ms tu arrivassi a 16-17 sarebbe veramente anomalo.
Dovresti controllare se appena collegato il Technicolor di TIM pinga subito 12-13ms (o meno) e se dopo un pò che sei connesso e fai traffico rimane uguale o si alza di 4ms (magari basta poco, fai qualche speedtest), vero anche che con 11-12db di SNRm in downstream come dovresti avere, potrebbe pure non innescarsi l'aumento dei +4ms se la linea è abbastanza pulita.
Il Fritz invece, con SoC lantiq, non dovrebbe alzare la latenza di questi 4ms quindi mi sarei aspettato un ping almeno 4ms inferiore, invece tu dici che è proprio uguale?
L'unica cosa che mi viene in mente è qualche impostazione diversa sull'ONU.. altrimenti non saprei proprio.
Sarebbe interessante vedere i valori di delay riguardo il G.INP per capire se ci fosse qualche differenza rispetto alla configurazione "standard", ma con i Fritz non credo tu possa....dovresti entrare in telnet e controllare se ci sono delle statistiche aggiuntive della linea perchè nell'interfaccia web non c'è scritto.
Ti posso garantire che ho provato più vdsl su armadi diversi tutti huawei e i valori sono quelli.Il minimo che ho testato di mattina pingando sul GW è di 11\12ms.
Poco fa hanno installato un armadio Alcatel l'unico che non ho provato.Maledetto me che ho iniziato con questi post da bbmnkia....chiedo di nuovo scusa.Ciao
sent by my nexus
speed_speed
01-07-2016, 17:23
Come sto messo secondo voi Telecom 100 Mb
https://s31.postimg.org/68ts5lqgb/Immagine.png
Il problema di telecom è che usa apparati di vari fornitori con cli e gui diverse. Per permettere agli operatori di lavorarci senza conoscerle tutte hanno creato una gui unica e uniforme che si interfaccia con qualunque apparato, perdendo però parte della flessibilità in quanto la gui unificata non ha tutte le opzioni di quelle proprietarie.
si hai ragione,infatti ho detto questo.comunque si puo.usando la gui giusta,il problema e che non vogliono/non sanno farlo
bella info.la prossima volta se chiamano,gli diro di usare la gui giusta.quando e' venuto il tecnico ha detto che e' un huawei,poi penso che loro possono vedere che tipo di dslam e'.
Devi diventare Dr. Dolittle,perche non so come chiamarli in un altro modo.
Ho parlato con alcuni tecnici fibra,e mi hanno detto che non si puo,si puo mettere profilo con G.inp e senza e basta.
E partono a dire,io ho 30 anni di esperienza etc etc..... per farti chiudere la bocca e farti sentire stupido.
Invece non e' vero,mi sono letto alcuni manuali dei dslam,e infatti si puo modificare,e dipende dalla marca dslam,in cui bisogna creare il profilo di nuovo.
Questo e nel interesse delle aziende che vendono i dslam,per vendere di piu.
Offrono piu flessibilita/facilita' nella gestione,cosi chi compra i dslam non ha bisogno di gente con qualifiche speciali per gestire i dslam.E tutto GUI,si puo fare anche con CLI,ma come ho detto, c'e' poca gente che lavora in CLI.
Poi basta vedere fastweb che lo fa,e usano la stessa tecnologia.
L'unico modo e che ti capiti qualcuno che capisce veramente cosa intendi con queste modifiche.
Martedi mi ha chiamato un tecnico e ha detto che si sarebbe interessato riguarda sta situazione.
Non ha piu chiamato,e ieri ho continuato a insistere su facebook,e infatti qualcuno ha solo disabilitato l'G.inp e basta.
L'unico modo e' insistere su facebook,manda messaggi e prega.
https://www.facebook.com/TimOfficialPage
ti dirò se vai a vedere i comandi dei dslam huawei per creare i profili non è neanche tanto difficile ... è tutto guidato praticamente e ti chiede i valori mano a mano...
--help :asd:
si ho visto i manuali,in piu ci sono esempi
in piu,su un sito cinese ho trovato una gui per alcatel isam,ovviamente servono i dati d'accesso.
a proposito,se si possono fare certe modifiche da telnet tipo g.inp/sra/trellis etc etc,quindi con un modem che ha le funzionalita piu ampie si potrebbe evitare sto casino.
infatti ho trovato questo, pagina 17:http://datainterfaces.com/usermanual/vdtu2-r140-manual.pdf
pero puo fare quelle cose tipo inp e delay/snr, soltanto in modalita CO.
Se qualcuno mi puo spiegare come funzionano ste modalita CO/CPE.
si hai ragione,infatti ho detto questo.comunque si puo.usando la gui giusta,il problema e che non vogliono/non sanno farlo
bella info.la prossima volta se chiamano,gli diro di usare la gui giusta.quando e' venuto il tecnico ha detto che e' un huawei,poi penso che loro possono vedere che tipo di dslam e'.
Penso che, a parte qualcuno con competenze tecniche maggiori, gli operatori hanno a disposizione sollo la gui unificata (altrimenti fanno più danni che guadagni).
daniel00
01-07-2016, 18:06
Domanda su una cosa che non mi è chiara dal sito Tim. Se io oggi attivo una nuova linea Tim adsl con internet senza limiti, ho visto che da oggi danno la 20mega per un anno a quel prezzo (22.95€ con attivazione gratuita) quali costi dovrò sostenere poi per passare a Tim Smart fibra appena la fibra sarà vendibile? pagherò i 49€ come contributo di attivazione dell'offerta e poi da subito 39€ al mese? non mi è molto chiaro tutto..
Grazie
PieroAngela
01-07-2016, 18:10
Salve,
in caso di passaggio da altro operatore, viene il tecnico a casa o mandano il "kit autoinstallante"? E nel secondo caso come si viene avvisati del passaggio, su quanto collegare il modem etc? Inoltre il passaggio è direttamente in VDSL o attivano prima la linea RTG/ADSL?
Grazie!
SysAdmNET
01-07-2016, 18:13
Ciao a tutti!
oggi ho delle novita, grandi novita da condividere con l'intero 3d.
oggi pomeriggio prima che venisse il tecnico stavo sui 65 mega che prima erano 70 fino a pochi giorni fa e qui prima non si poteva certo dire chi si accontenta gode soprattutto perche IO PAGO non gli altri
e mi spetta di diritto cio per cui IO PAGO.
Insoma dopo mesi e messi a snervarmi con quelli del 187 finalmente il tecnico e' venuto oggi a casa mia. Se n'e andato lasciandomi il modem
col baffeto rosso soistituendolo con quello che avevo prima e dolcis in fundus lasciandomi con una bellissima fiamante 87 MEGA.
Che dire contentissimo...
VOGLIO Ringraziare apertamente e publicamente delle persone qui sul 3d e in hwu:
1-)
DarkNiko che riesce and essere saggio nei suoi interventi e a metterti a tuo aggio oltre che a metterti una mano sulla spalla come farebbe un amico.
2-) Tottocrista che anche se sembra un po brusco/immediato nei reply/risposte sa sempre quello che dice.
3-) ironmark99
UNA vera perla di conoscenza e che e' davero mooto esaustivo nelle rispondere con uno spicato spirito di condivisione della propia conoscenza aiutando tutti.
Per quanto riguarda il caro Ameno era una persona molto disponibile
anche se sul fatto che non mi sarei mai schiodatto dai 70 ( E QUI LUI AVEVA TORTO AL 100% MENTRE DarkNiko aveva realmente raggione, oltre al fatto che pure dentro di me la pensavo da sempre come DarkNiko appunto) MEGA me la sempre fatto vedere un po aventato oltre che sbrigativo nel suo supporto tramite PM, oltre a prenderla sul personale interpretando mallissimo quanto gli scrivevo mesi fa riguardo al problemma sulla mia linea.O si e' permalosi oppure si aiuta il prossimo a mio aviso e se lo si fa si deve farlo volentiere.
Ironia della sorte oggi c'era un tecnico che (parole sue) non laqvorava per la Telecom ma faceva interventi su richiesta per tutti gli operati.
BENE il problemma (prendiamo con le pinze va) sembra risolto finalmente ed il mio consiglio e' di evbitare come la peste il 187 perche sono contradittori e mettono solo casino nel loro modus operandi.
chiammateli se tutto telefono ed internet non funziona propio altrimenti evitateli.
Segue la mia situazione attuale compresa di scren shots quindi dati alla mano:
NUOVA PORTANTE-1
https://s32.postimg.org/jbubxr6lh/NUOVA_PORTANTE_1.jpg (https://postimage.org/)
NUOVA PORTANTE-2
https://s32.postimg.org/y6v4522vp/NUOVA_PORTANTE_2.jpg (https://postimage.org/)
TEMPO_DOWNLOAD_CALCOLATO
https://s31.postimg.org/fqdgb781n/TEMPO_DOWNLOAD_CALCOLATO.jpg (https://postimage.org/)
STEAM PESO GIOCO
https://s31.postimg.org/et3tap6jf/STEAM_PESO_GIOCO.jpg (https://postimage.org/)
STEAM IN DOWNLOAD
https://s32.postimg.org/t1q5udxh1/STEAM_DOWNLOAD.jpg (https://postimage.org/)
diaretto
01-07-2016, 18:20
Ciao a tutti!
oggi ho delle novita, grandi novita da condividere con l'intero 3d.
oggi pomeriggio prima che venisse il tecnico stavo sui 65 mega che prima erano 70 fino a pochi giorni fa e qui prima non si poteva certo dire chi si accontenta gode soprattutto perche IO PAGO non gli altri
e mi spetta di diritto cio per cui IO PAGO.
Insoma dopo mesi e messi a snervarmi con quelli del 187 finalmente il tecnico e' venuto oggi a casa mia. Se n'e andato lasciandomi il modem
col baffeto rosso soistituendolo con quello che avevo prima e dolcis in fundus lasciandomi con una bellissima fiamante 87 MEGA.
Che dire contentissimo...
VOGLIO Ringraziare apertamente e publicamente delle persone qui sul 3d e in hwu:
1-)
DarkNiko che riesce and essere saggio nei suoi interventi e a metterti a tuo aggio oltre che a metterti una mano sulla spalla come farebbe un amico.
2-) Tottocrista che anche se sembra un po brusco/immediato nei reply/risposte sa sempre quello che dice.
3-) ironmark99
UNA vera perla di conoscenza e che e' davero mooto esaustivo nelle rispondere con uno spicato spirito di condivisione della propia conoscenza aiutando tutti.
Per quanto riguarda il caro Ameno era una persona molto disponibile
anche se sul fatto che non mi sarei mai schiodatto dai 70 ( E QUI LUI AVEVA TORTO AL 100% MENTRE DarkNiko aveva realmente raggione, oltre al fatto che pure dentro di me la pensavo da sempre come DarkNiko appunto) MEGA me la sempre fatto vedere un po aventato oltre che sbrigativo nel suo supporto tramite PM, oltre a prenderla sul personale interpretando mallissimo quanto gli scrivevo mesi fa riguardo al problemma sulla mia linea.O si e' permalosi oppure si aiuta il prossimo a mio aviso e se lo si fa si deve farlo volentiere.
Ironia della sorte oggi c'era un tecnico che (parole sue) non laqvorava per la Telecom ma faceva interventi su richiesta per tutti gli operati.
BENE il problemma (prendiamo con le pinze va) sembra risolto finalmente ed il mio consiglio e' di evbitare come la peste il 187 perche sono contradittori e mettono solo casino nel loro modus operandi.
chiammateli se tutto telefono ed internet non funziona propio altrimenti evitateli.
Segue la mia situazione attuale compresa di scren shots quindi dati alla mano:
NUOVA PORTANTE-1
https://s32.postimg.org/jbubxr6lh/NUOVA_PORTANTE_1.jpg (https://postimage.org/)
NUOVA PORTANTE-2
https://s32.postimg.org/y6v4522vp/NUOVA_PORTANTE_2.jpg (https://postimage.org/)
TEMPO_DOWNLOAD_CALCOLATO
https://s31.postimg.org/fqdgb781n/TEMPO_DOWNLOAD_CALCOLATO.jpg (https://postimage.org/)
STEAM PESO GIOCO
https://s31.postimg.org/et3tap6jf/STEAM_PESO_GIOCO.jpg (https://postimage.org/)
STEAM IN DOWNLOAD
https://s32.postimg.org/t1q5udxh1/STEAM_DOWNLOAD.jpg (https://postimage.org/)
Nessuna novità particolare, ti hanno semplicemente spostato su una coppia che è più lontana dalle coppie di chi ti creava diafonia e magari è anche una coppia qualitativamente leggermente migliore, ma non ti illudere: non appena qualcuno attiva un'utenza su una coppia adiacente alla tua attuale la situazione tornerà a peggiorare, se come prima, meglio di prima o peggio di prima non si può sapere! Sappi che tutto può essere.
Queste sono solo soluzione "palliativo" per dare il contentino al cliente, non pensare che sia successo qualcosa di particolare, o che tu "abbia diritto" a certe prestazioni, con le tecnologie xDSL di diritto non c'è proprio nulla ;)
SysAdmNET
01-07-2016, 18:30
Queste sono solo soluzione "palliativo" per dare il contentino al cliente, non pensare che sia successo qualcosa di particolare, o che tu "abbia diritto" a certe prestazioni, con le tecnologie xDSL di diritto non c'è proprio nulla ;)ma che contentino e contentino su via :asd: lo sai che con la linea ci lavoro IO ?? riguardo al dirito certosissimo che ho ragione IO eccome, oppure me lo paghi tu l'abbonamento alla VDSL d'ora in poi ?:D a me basta arrivare cosi come sto messo ora almeno fino a che la TIM non aprira i rubbineti e si spera con il 35b:O mi sembra che tu non abbia propio capito il calvario per colpa di certi operatori e persone da cui provengo;) :oink: Ciao !!
tony787b
01-07-2016, 18:36
Mi pare ci siano 5mbit di differenza negli speedtest quindi un pò ci hai perso senza G.inp, anche dagli screen che hai postato precedentemente ci sono circa 4-5mbit in meno come bitrate in downstream senza G.inp.
Ma ti trovi meglio così o prima? Stai provando a farti mettere in fast per lo stesso motivo di Lollowitz?
Non ti arrabbiare ma tornando sul discorso della latenza un ultima volta vorrei farti notare questo:speed test appena eseguito con adsl fast da molto piu' lontano (Basilicata)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/28891b2ea43471a67362f0c8d7fb3eb9.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/4c8492a7865a0ff79b11a0ec31102183.jpg
diaretto
01-07-2016, 18:39
ma che contentino e contentino su via :asd: lo sai che con la linea ci lavoro IO ?? riguardo al dirito certosissimo che ho ragione IO eccome, oppure me lo paghi tu l'abbonamento alla VDSL d'ora in poi ?:D a me basta arrivare cosi come sto messo ora almeno fino a che la TIM non aprira i rubbineti e si spera con il 35b:O mi sembra che tu non abbia propio capito il calvario per colpa di certi operatori e persone da cui provengo;) :oink: Ciao !!
Non so se è chiaro ciò che ti ho spiegato, tu non avevi nessun problema precedentemente sulla linea, il tecnico non ti ha "risolto" nulla. Semplicemente perchè non c'era nulla da risolvere. Il fatto che tu prendessi 70Mb invece di 86Mb attuali è semplicemente perchè eri in una posizione del multicoppia dove soffrivi molto la diafonia di coppie molto vicine alla tua.
Ti ha solo spostato su una coppia che è più lontana dalle coppie che ti creavano diafonia, se non ti fidi di ciò che dico chiedi (o cerca i post) ad ironmark99, se ne è parlato più volte di questa cosa, cioè provare a farsi cambiare coppia per "sfuggire" alla diafonia.
Poi per carità può darsi che tu sia fortunato, però prima o poi tornerai per forza nelle condizioni di prima. Basta che domani una persona attivi una linea che usa una coppia esattamente di fianco alla tua nel multicoppia e potresti tornare tranquillamente ai 70Mb di prima.
Io cerco di avvertirti per risparmiarti delusioni, se ne è parlato molte volte nel forum di questo discorso, poi libero di non credermi, per una volta che vengono postati contenuti tecnici interessanti.
P.S: io fossi un tecnico, se vedessi che mi viene chiesto un cambio coppia solo perchè si è affetti da diafonia rifiuterei, anzi fossi TIM la introdurrei come regola generale di protocollo. Molto meglio investire le risorse lavoro per non fare ritardo agli appuntamenti di attivazione o di risoluzione di guasti veri!
SysAdmNET
01-07-2016, 18:54
Non so se è chiaro ciò che ti ho spiegato, tu non avevi nessun problema precedentemente sulla linea, il tecnico non ti ha "risolto" nulla. Semplicemente perchè non c'era nulla da risolvere. Il fatto che tu prendessi 70Mb invece di 86Mb attuali è semplicemente perchè eri in una posizione del multicoppia dove soffrivi molto la diafonia di coppie molto vicine alla tua.
Ti ha solo spostato su una coppia che è più lontana dalle coppie che ti creavano diafonia, se non ti fidi di ciò che dico chiedi (o cerca i post) ad ironmark99, se ne è parlato più volte di questa cosa, cioè provare a farsi cambiare coppia per "sfuggire" alla diafonia.
Poi per carità può darsi che tu sia fortunato, però prima o poi tornerai per forza nelle condizioni di prima. Basta che domani una persona attivi una linea che usa una coppia esattamente di fianco alla tua nel multicoppia e potresti tornare tranquillamente ai 70Mb di prima.
Io cerco di avvertirti per risparmiarti delusioni, se ne è parlato molte volte nel forum di questo discorso, poi libero di non credermi, per una volta che vengono postati contenuti tecnici interessanti.
P.S: io fossi un tecnico, se vedessi che mi viene chiesto un cambio coppia solo perchè si è affetti da diafonia rifiuterei, anzi fossi TIM la introdurrei come regola generale di protocollo. Molto meglio investire le risorse lavoro per non fare ritardo agli appuntamenti di attivazione o di risoluzione di guasti veri!ho compresso pienamente cio che hai scritto !! grazie:)
brendoo011
01-07-2016, 19:13
P.S: io fossi un tecnico, se vedessi che mi viene chiesto un cambio coppia solo perchè si è affetti da diafonia rifiuterei, anzi fossi TIM la introdurrei come regola generale di protocollo. Molto meglio investire le risorse lavoro per non fare ritardo agli appuntamenti di attivazione o di risoluzione di guasti veri!
Se non lo fanno poi veniamo multati....
:muro:
P.S: io fossi un tecnico, se vedessi che mi viene chiesto un cambio coppia solo perchè si è affetti da diafonia rifiuterei, anzi fossi TIM la introdurrei come regola generale di protocollo. Molto meglio investire le risorse lavoro per non fare ritardo agli appuntamenti di attivazione o di risoluzione di guasti veri!
Io invece lo lascierei e lo offrirei a tutti i richiedenti (senza seri motivi), clienti OLO compresi anzi soprattutto, ma a pagamento.
Però a prezzi corretti alias poco più del costo aziendale (quindi visto che un dipendente da 1450E al mese costa in media sui 24-25E/ora, 1 ora o 2 del suo tempo non me le vendi certo a 100E a meno che non mi dimostri che mi mandi qualcuno a cui paghi almeno 2500E al mese di stipendio).
Io un pensierino ad ottimizzare la linea ce lo farei (se a prezzi umani e comunque più in là non ora).
Non tanto per tornare (forse) da 102Mb a 108Mb ma per ottimizzare al max l'upload nell'ipotesi che Tim segua FastWeb e dia più avanti portanti da 35000 o 50000 (+8% solito) in upload ma ancora senza vectoring.
Per farla semplice e più comprensibile se oggi a rubinetti in up aperti prendessi 26-28Mb (non so i valori possibili del broadcom sparo a caso puntando su quelli del Lantiq) e mi proponessero un tentativo a 50-60E per prendere di più (senza garanzie ne di prenderli ne di mantenerli nel tempo se presi ora) forse glieli pagherei per poi andare (se fortunato) a 30-32Mb di upload.
allora i speedtest non hanno i db giusti.
allora con i db giusti 5.8/6 appena installato avevo 99/21
poi dopo ho provato delle robe da telnet,e non e piu tornato snr a 6db.
ieri con G.inp avevo 81/82/85 down e 20/20.5 up,piu o meno stessa cosa.
sicuramente SE mi mettono la linea in fast perdero qualcosa(dipende dalla distanza del cabinet),perche g.inp e le altre cose, servono per portare piu banda possibile a distanza.
io voglio la linea in fast per giocare online.
senza g.inp mi trovo peggio perche c'e l'Delay a 8 down e 3 up anche se l'inp sta a 2/2,basta vedere ho un interleaved depth di 841/266 :sofico:
Perché i tecnici telecom dovrebbero perdere tempo a soddisfare ciò che è poco più di un capriccio? Il loro compito e installare e manutenere la rete. Risolvere i problemi.
Il fatto che tu voglia la linea in fast non è un problema, è un capriccio. Ho giocato per anni benissimo con l'adsl e la linea in interleaved, pingavo 23-24 che è praticamente quanto pinghi tu adesso.
Perché i tecnici telecom dovrebbero perdere tempo a soddisfare ciò che è poco più di un capriccio? Il loro compito e installare e manutenere la rete. Risolvere i problemi.
Il fatto che tu voglia la linea in fast non è un problema, è un capriccio. Ho giocato per anni benissimo con l'adsl e la linea in interleaved, pingavo 23-24 che è praticamente quanto pinghi tu adesso.
beh.. dipende che giocatore sei.se sei uno che e' importante partecipare/occasionale, allora ti puo andare bene anche interleaved.
pero sei vuoi essere sempre primo, le cose cambiano.e la tecnologia c'e, e si puo utilizzare.perche gli inglesi tedeschi possono avere delle linee buone anche per gaming e qui no?
un ttk da schifo,fa arrabbiare.c'e' sempre un po di competizione nei giochi.
totocrista
01-07-2016, 20:04
sono completamente d'accordo. Tanto stiamo parlando di gente che fino all'altro ieri andava a 10 mbps se va bene, ed ora rompono gli zebedei perchè vanno a 70 mbps anziché a 100 mbps? :muro:
ed in ogni caso entro il 2017 tutto verrà risolto col vectoring. quindi che la smettano.
Sisi il vectoring nel 2017....
totocrista
01-07-2016, 20:20
ma non stavano facendo test su Catania? perchè pensi non lo attivino nel 2017 ?
Non lo attivano. Non ci sono accordi. Del test su Catania dove l'hai letto?
beh.. dipende che giocatore sei.se sei uno che e' importante partecipare/occasionale, allora ti puo andare bene anche interleaved.
pero sei vuoi essere sempre primo, le cose cambiano.e la tecnologia c'e, e si puo utilizzare.perche gli inglesi tedeschi possono avere delle linee buone anche per gaming e qui no?
un ttk da schifo,fa arrabbiare.c'e' sempre un po di competizione nei giochi.
Di solito chi commenta così fa parte di quelli bravi a scavare la classifica e se la prende con la latenza se viene ucciso :asd:
Di solito chi commenta così fa parte di quelli bravi a scavare la classifica e se la prende con la latenza se viene ucciso :asd:
fai ridere.
dopo 1400 ore di gioco sicuramente me la prendo con la latenza :D
pensa quello che vuoi,ma non e' un motivo di non usufruire della tecnologia se c'e'.
totocrista
01-07-2016, 21:00
oddio non vorrei essere ubriaco ma mi pare l'avessi detto tu, o comunque qualche altro insider telecom. A meno che non fosse ubriaco lui.
Io?
giuliomagnifico
01-07-2016, 21:47
Non lo attivano. Non ci sono accordi. Del test su Catania dove l'hai letto?
Beh se lo ha appena fatto Fastweb, non credo che Tim resti indietro per molto tempo. Questione di mesi e lo attiveranno anche loro...
Lollowitz
01-07-2016, 21:50
Ragà stasera è una di quelle serate in cui quando premo i pulsanti le azioni in gioco si verificano dopo qualche secondo LOL :D.
Ormai la prendo sul ridere,c'era pure un mio amico a casa e non ci credeva quando gli raccontavo ora lo ha visto pure lui e stiamo ridendo da 10 minuti buoni.Se riesco vi faccio un video ripreso col cell per farvi vedere come risponde ai comandi :fagiano:
totocrista
01-07-2016, 21:52
Beh se lo ha appena fatto Fastweb, non credo che Tim resti indietro per molto tempo. Questione di mesi e lo attiveranno anche loro...
Mi sa che devi rileggerti un bel pò di post.
Il 35b non è il vectoring per Diana.
Step AsR
01-07-2016, 21:54
Ragà stasera è una di quelle serate in cui quando premo i pulsanti le azioni in gioco si verificano dopo qualche secondo LOL :D.
Ormai la prendo sul ridere,c'era pure un mio amico a casa e non ci credeva quando gli raccontavo ora lo ha visto pure lui e stiamo ridendo da 10 minuti buoni.Se riesco vi faccio un video ripreso col cell per farvi vedere come risponde ai comandi :fagiano:
beh allora sei tu, a casa mia usiamo 2 pc e xbox one per il gaming, il ping è ottimo, i comandi sono reattivissimi.
Stessa cosa per amico mio a Roma con Fastweb 100/10 e Xbox One.
giuliomagnifico
01-07-2016, 21:57
Ragà stasera è una di quelle serate in cui quando premo i pulsanti le azioni in gioco si verificano dopo qualche secondo LOL :D.
Ormai la prendo sul ridere,c'era pure un mio amico a casa e non ci credeva quando gli raccontavo ora lo ha visto pure lui e stiamo ridendo da 10 minuti buoni.Se riesco vi faccio un video ripreso col cell per farvi vedere come risponde ai comandi :fagiano:
Questo darà sicuramente un senso alla mia giornata :D
Mi sa che devi rileggerti un bel pò di post.
Il 35b non è il vectoring per Diana.
Hai ragione scusa, ero sovrappensiero, intendevo il 35b io (che preferisco al vectoring per quanto mi interessa).
Si sa se Telecom ha pubblicato il dettaglio del piano di investimenti 2016-2018 con il dettaglio dei comuni coinvolti? L'anno scorso il piano in questione per il 2015-2017 era stato pubblicato a fine giugno.
Sent from Space Station using Tapatalk
netmanbo
01-07-2016, 22:11
Salve a tutti,
Oggi ho ricevuto questa email da TIM (premetto che ho già da Dicembre 2015 la fttc da 100 Mbit):
http://image.prntscr.com/image/4eee8eeda3584887801614a3a69f0ad2.jpg
Qualcuno mi può dire perché mi hanno mandato questa email?
Grazie anticipatamente a chi mi risponderà.
Di conseguenza possiamo dire anche, fino a prova contraria, che non c'è nessuna strana configurazione del G.INP negli ONU TIM, al massimo aggiunge veramente solo 4ms, il resto dipende da altri fattori. :)
Scusa ma quindi di norma tra una adsl in fast ed una vdsl non ci sono differenze a livello di latenze?
Io francamente speravo di si...e non proprio di poco. Altrimenti per uno che non dà molta importanza alla banda ma più al ping, visti i costi in gioco, tanto vale che si tenga l'adsl...
Lollowitz
01-07-2016, 23:57
Alla fine poi sono uscito e ciaone al video.
Ora sono tornato e mi sono messo a fare dei traceroute cosi per cazzeggio e vorrei capire una cosa,vi posto quello su maya.ngi.it dato è uno dei migliori come risultato di test con la mia linea :
traceroute to test.ngi.it (88.149.202.248), 64 hops max, 52 byte packets
1 modemtelecom.homenet.telecomitalia.it (xxx.xxx.xxx.xxx) 1.127 ms 0.568 ms 0.642 ms
2 * * *
3 172.17.193.141 (172.17.193.141) 7.059 ms
172.17.193.137 (172.17.193.137) 6.979 ms
172.17.193.141 (172.17.193.141) 6.857 ms
4 172.17.192.37 (172.17.192.37) 15.056 ms
172.17.192.53 (172.17.192.53) 9.426 ms
172.17.192.41 (172.17.192.41) 11.699 ms
5 172.17.4.13 (172.17.4.13) 20.164 ms
172.17.4.17 (172.17.4.17) 17.836 ms
172.17.4.13 (172.17.4.13) 16.978 ms
6 172.17.13.197 (172.17.13.197) 18.761 ms 14.854 ms
172.19.0.129 (172.19.0.129) 19.188 ms
7 172.19.0.129 (172.19.0.129) 14.998 ms 15.155 ms 14.801 ms
8 217-221-48-218-static.albacom.net (217.221.48.218) 18.243 ms
195.31.82.206 (195.31.82.206) 14.768 ms
217-221-48-218-static.albacom.net (217.221.48.218) 18.550 ms
9 217-221-48-218-static.albacom.net (217.221.48.218) 15.603 ms 15.588 ms
10 * * *
11 88-149-202-248.v4.ngi.it (88.149.202.248) 14.494 ms 14.387 ms 14.809 ms
Perchè ho più salti negli stessi hop?Che io ricordi in adsl prima non era cosi :fagiano:
Scusa ma quindi di norma tra una adsl in fast ed una vdsl non ci sono differenze a livello di latenze?
Io francamente speravo di si...e non proprio di poco. Altrimenti per uno che non dà molta importanza alla banda ma più al ping, visti i costi in gioco, tanto vale che si tenga l'adsl...
NO! La vdsl non migliora il ping rispetto ad una adsl Fast, sono più o meno uguali (salvo al più 1ms di differenza a favore dell'una o dell'altra) quando non ci sono i +4/8ms del G.Inp.
Poi ti può cambiare il routing (soprattutto se cambi provider) ed il ping minimo verso un certo server può migliorare (come anche peggiorare, come pure rimanere uguale).
Ma la tecnologia di fondo è stessa (la vdsl è una adsl potenziata) e quindi la latenza minima è pressoché uguale.
Si può migliorare ulteriormente (che poi saranno 3ms in meno mica la fine del mondo) solo passando alla FTTH.
PS
Non migliora il ping ma migliora (a favore della vdsl) invece la latenza applicativa di circa dai 12 ai 25ms nello scambio di pacchetti full size.
Quindi si con certe applicazioni la vdsl ha ben meno latenza di una adsl.
rinelkind
02-07-2016, 01:32
ma che contentino e contentino su via :asd: lo sai che con la linea ci lavoro IO ?? riguardo al dirito certosissimo che ho ragione IO eccome, oppure me lo paghi tu l'abbonamento alla VDSL d'ora in poi ?:D a me basta arrivare cosi come sto messo ora almeno fino a che la TIM non aprira i rubbineti e si spera con il 35b:O mi sembra che tu non abbia propio capito il calvario per colpa di certi operatori e persone da cui provengo;) :oink: Ciao !!
Io a leggere sti post non so se piangere o ridere per il livello basso.
Punto 1, se ci lavori non fai un contratto consumer.
Punto 2, la differenza tra la 70mbit e la 87 di adesso non cambia proprio nulla per chi lavora con internet... tranne che il lavoro non sia scaricare il numero massimo di gb di porno possibile al giorno, in quel caso in effetti ti potrebbe fare una certa differenza.
Punto 3, tu non hai per nulla il diritto di avere 87mbit come sostieni, anzi, a contratto, se te lo fossi mai letto, vedresti che i valori del minimo garantito di TIM sono MOLTO più bassi (anche perchè MAI potrebbe garantire a tutti 87mbit, per il semplice fatto che se tutti li usassero sempre non basterebbe la banda che c'è, quindi non possono garantirli).
L'unica cosa condivisibile è che al 187 sono diventati dei veri cialtroni ed ho notato personalmente che in questi anni sono peggiorati tantissimo, si smentiscono tra di loro e proprio non sanno quello che fanno.
Per il resto come han detto altri anche io sono d'accordo che onestamente non dovrebbero proprio perdere tempo a spostare una coppia da una parte all'altra dell'armadio perchè la gente frigna che ha 70 invece di 87, molto meglio occupare quel tempo per chi ha problemi veri.
giuliomagnifico
02-07-2016, 02:52
Premesso che uno che "ci lavora con internet" e poi come benchmark della sua linea scarica giochi e film torrent, potrebbe anche darsi al lavoro edile o contadino che sia, se Tim ha ritenuto opportuno inviare un tecnico in grado di migliorare il servizio ad un cliente, mi sembra legittimo che lo faccia. Ovviamente con la dovuta priorità rispetto a chi ha problemi e disservizi ben più concreti.
Suvvia torniamo a parlare di cose più serie, sul genere di chi porta valore aggiunto al paese Italis giocando online e necessità di un ping basso :D :p
Busone di Higgs
02-07-2016, 05:48
Perchè ho più salti negli stessi hop?Che io ricordi in adsl prima non era cosi :fagiano:
e' quello che ottieni usando udp al posto di idcmp.
Busone di Higgs
02-07-2016, 05:57
L'unica cosa condivisibile è che al 187 sono diventati dei veri cialtroni ed ho notato personalmente che in questi anni sono peggiorati tantissimo, si smentiscono tra di loro e proprio non sanno quello che fanno.
Credo che le persone che hanno capacita' tecniche e conoscenza non vengano impiegate al 187 ma mandate sul campo dove sono piu' utili (e sicuramente vengono pagati anche meglio rispetto all'operatore di call center).
Da quel che vedo direi che la tua perdita di ottenibile è compatibile con un aumento di diafonia, dovuta ad altre attivazioni.
Noto però che c'è stato anche un incremento di FEC con CRC, ES e SES.
Dato che dall'Uptime si capisce che questi errori sono capitati tutti in poco più di 24h, mi domando se il 20 giugno sia stato dalle tue parti un giorno particolare, con molti temporali o qualche tipo di lavori sulla linea, e quindi si tratti di un evento sporadico, o se questo aumento di disturbi sia continuativo... Potresti spegnere e riaccendere il modem per azzerare i contatori e vedere se in effetti questo incremento è continuativo, controllando ogni tot ore com'è l'andamento degli errori.
Non che faccia molta differenza saperlo. Tuttavia se il rateo di FEC e di CRC è aumentato in modo continuativo, potrebbe esserci (oltre a più diafonia) anche qualche apparato elettrico "nuovo" che disturba la tua linea. Qualche tempo fa, ad esempio, qualcuno si assorse che aveva un problema di disturbi correlato con l'ascensore condominiale. È strano nel tuo caso che l'8 marzo questi disturbi non ci fossero mentre ora invece si... Qualche cambiamento in casa? Hai collegato qualcosa nei pressi del tuo modem? Un aumento (moderato) dei FEC col diminuire dell'SNRm è normale. Ma se l'incremento non fosse stato sporadico, mi sembrano troppi i CRC, ossia i FEC non corretti. In questo caso io indagherei cosa possa disturbare l'impianto elettrico.
Ciao allora ho fatto un paio di prove, posso escludere l'impianto elettrico sia perché è nuovissimo sia perché la cosa è iniziata quando ero in viaggio con casa vuota, cioè me ne sono accorto al ritorno all'andata andava benissimo come al solito.
Ecco le statistiche del modem Tim:
Statistiche standard sin dall'attivazione:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32522
Velocità massima di ricezione (Kbps): 118365
SNR Upstream (dB): 11.3
SNR Downstream (dB): 8.8
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 2.8
Potenza in trasmissione (dB): -23.6
Potenza in ricezione (dB): 13.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 1014493
Total FEC Errors: 81278
Total CRC Errors: 0
21\06\2016 Appena tornato dal viaggio.
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29275
Velocità massima di ricezione (Kbps): 92792
SNR Upstream (dB): 9.5
SNR Downstream (dB): 6.2
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.0
Potenza in trasmissione (dB): -25.1
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 24
Total SES (Severely Errored Secs): 22
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 91060
Up time: 88789
Total FEC Errors: 2524075
Total CRC Errors: 1583
02\07\2016 Migliorato da SOLO :eek:
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30011
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116005
SNR Upstream (dB): 10.2
SNR Downstream (dB): 8.0
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.0
Potenza in trasmissione (dB): -25.1
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 172
Total SES (Severely Errored Secs): 119
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108439
Up time: 84247
Total FEC Errors: 858
Total CRC Errors: 0
02\07\2016 Subito dopo dopo riavvio peggiorato di nuovo! :(
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29078
Velocità massima di ricezione (Kbps): 93810
SNR Upstream (dB): 9.5
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.0
Potenza in trasmissione (dB): -25.0
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 90846
Up time: 147
Total FEC Errors: 3
Total CRC Errors: 0
Non saprei se è diafonia o altro, non è una tragedia, ma son curioso da matti per capire di cosa si tratta!
Ora riprovo a riavviare il modem vediamo che succede, se riaggancia la portante massimo oppure no!
Spero che tu mi possa aiutare nel svelare l'arcano..... :D
Ciao e grazie mille!!! :)
SysAdmNET
02-07-2016, 06:23
Io a leggere sti post non so se piangere o ridere per il livello basso.
... tranne che il lavoro non sia scaricare il numero massimo di gb di porno possibile al giorno, in quel caso in effetti ti potrebbe fare una certa differenza.
1-) TU intanto,in futuro Evita dai di entrare cosi arrogantemente a gamba tesa :D
1-) SI HO IL DIRITTO PERCHE SONO UN CLIENTE (PAGANTE ) E IL CLIENTE HA SEMPRE RAGIONE:ahahah:
3-) NON fare il copia incolla delle cose gia dette riguardo al 187 va:stordita:
4-) sei a rischio pure di denuncia :) per difamazione visto che publicamente affermi convintamente che io scarico video porni mentre invece ho un laboratorio e lavoro 24/24 per dei clienti Rispettabilissimi,che mi comissionano il lavoro. Come ti permetti nemeno mi conosci tu ? :oink:
ora impuntati mi raccomando e scattena i flames . visto che prima mi hai ofesso lanciando la diatriba nella mischia per niente :) questo fa piangere altro che ridere bah...
PS UN consiglio Bisogna Fare molta attenzione a come si risponde alle persone qui ad hwu e sui forums publici, io non ti ho oifeso, MAI.
lucky900
02-07-2016, 06:30
Nel mio paese hanno iniziato i lavori di posa in 8 armadi su 22.
Questo è il mio
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160702/88cca2851262addc8d15a43e7c39f859.jpg
Con delle condotte arancioni lungo la strada che finiscono in un tombino "stipel" non lontano
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160702/c67f4ce4f9aaf0f12d7cf0850517ed7a.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160702/2f262b54623c1ea508f730c02335d564.jpg
Ieri poi dentro hai tubi arancio hanno fatto passare dei tubi bianchi e rossi, ma nn sono riuscito a beccare gli operai per chiedere se era la fibra vera e propria.
Sui file del wholesale non appare ancora nessuna indicazione di armadi pianificati e nemmeno la centrale è pianificata.
Secondo voi quanto dovrò aspettare x l'attivazione?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
SysAdmNET
02-07-2016, 06:53
Credo che le persone che hanno capacita' tecniche e conoscenza non vengano impiegate al 187 ma mandate sul campo dove sono piu' utili (e sicuramente vengono pagati anche meglio rispetto all'operatore di call center).
Sarebbe meglio.
1-) TU intanto,in futuro Evita dai di entrare cosi arrogantemente a gamba tesa :D
1-) SI HO IL DIRITTO PERCHE SONO UN CLIENTE (PAGANTE ) E IL CLIENTE HA SEMPRE RAGIONE:ahahah:
3-) NON fare il copia incolla delle cose gia dette riguardo al 187 va:stordita:
4-) sei a rischio pure di denuncia :) per difamazione visto che publicamente affermi convintamente che io scarico video porni mentre invece ho un laboratorio e lavoro 24/24 per dei clienti Rispettabilissimi,che mi comissionano il lavoro. Come ti permetti nemeno mi conosci tu ? :oink:
ora impuntati mi raccomando e scattena i flames . visto che prima mi hai ofesso lanciando la diatriba nella mischia per niente :) questo fa piangere altro che ridere bah...
PS UN consiglio Bisogna Fare molta attenzione a come si risponde alle persone qui ad hwu e sui forums publici, io non ti ho oifeso, MAI.
"Ai sensi della delibera AGCom n. 244/08/CSP, il valore della velocità minima di trasmissione in download (Banda minima in download) su cui TIM si impegna contrattualmente è fissato: per TIM SMART FIBRA in 31 Mbps se il cliente ha una connessione FTTCab/E e in 40 Mbps se il cliente ha una connessione FTTH; attivando anche l’opzione aggiuntiva SMART SUPERFIBRA in 40 Mbps se il cliente ha una connessione FTTCab/E e in 180 Mbps se il cliente ha una connessione FTTH. I suddetti valori si riferiscono ad un utilizzo esclusivo della connessione per accesso ad Internet, senza il contemporaneo utilizzo di servizi su IP, quali ad esempio servizi voce o servizi video. Nel caso in cui lo standard qualitativo specifico del collegamento risulti inferiore ai valori su cui TIM si impegna contrattualmente, il cliente ha facoltà di recedere dal Contratto senza costi di disattivazione."
da https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra#section4
SysAdmNET
02-07-2016, 06:58
Premesso che uno che "ci lavora con internet" e poi come benchmark della sua linea scarica giochi e film torrent, potrebbe anche darsi al lavoro edile o contadino che sia, se Tim ha ritenuto opportuno inviare un tecnico in grado di migliorare il servizio ad un cliente, mi sembra legittimo che lo faccia. Ovviamente con la dovuta priorità rispetto a chi ha problemi e disservizi ben più concreti.
Suvvia torniamo a parlare di cose più serie, sul genere di chi porta valore aggiunto al paese Italis giocando online e necessità di un ping basso :D :pancora con questa storia :O ma scusami se uno ha un abbonamento ci potra fare quello che gli pare no ? su ragiona :)
SysAdmNET
02-07-2016, 07:02
"Ai sensi della delibera AGCom n. 244/08/CSP, il valore della velocità minima di trasmissione in download (Banda minima in download) su cui TIM si impegna contrattualmente è fissato: per TIM SMART FIBRA in 31 Mbps se il cliente ha una connessione FTTCab/E e in 40 Mbps se il cliente ha una connessione FTTH; attivando anche l’opzione aggiuntiva SMART SUPERFIBRA in 40 Mbps se il cliente ha una connessione FTTCab/E e in 180 Mbps se il cliente ha una connessione FTTH. I suddetti valori si riferiscono ad un utilizzo esclusivo della connessione per accesso ad Internet, senza il contemporaneo utilizzo di servizi su IP, quali ad esempio servizi voce o servizi video. Nel caso in cui lo standard qualitativo specifico del collegamento risulti inferiore ai valori su cui TIM si impegna contrattualmente, il cliente ha facoltà di recedere dal Contratto senza costi di disattivazione."
da https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra#section4grazie ho gia risolto mi basta la velocita a cui sto:rotfl:
rinelkind
02-07-2016, 07:30
Quante buffonate tocca leggere. Certo che è preoccupante se un sysadmin non sa che nel mercato consumer gli operatori garantiscono una banda di gran lunga inferiore a quella massima teorica possibile, chissà che reti mettono su persone così disinformate.
Credo che le persone che hanno capacita' tecniche e conoscenza non vengano impiegate al 187 ma mandate sul campo dove sono piu' utili (e sicuramente vengono pagati anche meglio rispetto all'operatore di call center).
Ma questo sicuramente ed è sempre stato così, io però ho notato (e sono con telecom da metà anni 90 con l'adsl prima e fibra dopo) che ultimamente sono proprio incompetenti e cialtroni anche in quello che dovrebbero gestire... guasti che vengono segnalati e che poi scopri (chiamandone un altro dopo un giorno) che neanche sono stati aperti, procedure che dovrebbero conoscere e che invece si inventano (io ho un problema con un codice fiscale errato e mi sono sentito dire da uno che lo aveva sistemato dopo avermi fatto attendere in linea 10 minuti, per poi parlare con un altro giorni dopo che mi ha detto che il collega si è inventato tutto e che infatti non si può cambiare CF per contratti fibra), gestione delle pratiche alla cazzo (anche qua uno che ha detto di averla aperta e poi un altro che ha detto che non era mai stata fatta nessuna richiesta).
Una volta non era così pessimo il 187. Sto seriamente pensando di andare su Vodafone anche per questo, inutile pagare di più se poi hai un servizio pessimo, a sto punto a parità di servizio schifoso tanto vale pagare di meno.
SysAdmNET
02-07-2016, 08:19
Quante buffonate tocca leggere. Certo che è preoccupante se un sysadmin non sa che nel mercato consumer gli operatori garantiscono una banda di gran lunga inferiore a quella massima teorica possibile, chissà che reti mettono su persone così disinformate.
-1
PER la rete ocupati della tua va...:asd:
ma lo vedi che pure tu hai avuto un saco di problemmi col 187:O .... sembra cencio che parla male di stracio...:stordita:
PS:
Non saro un'esperto come dici ma.... ma.... (Interesante) ---> Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30316804&postcount=11)
per curiosità, cosa vuol dire my ring nella tua firma?
CaveCanem
02-07-2016, 08:49
Si sa se Telecom ha pubblicato il dettaglio del piano di investimenti 2016-2018 con il dettaglio dei comuni coinvolti? L'anno scorso il piano in questione per il 2015-2017 era stato pubblicato a fine giugno.
Sent from Space Station using Tapatalk
secondo me è già molto se telecom non fallisce da qui a breve altroche piano di investimenti ahime
SysAdmNET
02-07-2016, 08:56
secondo me è già molto se telecom non fallisce da qui a breve altroche piano di investimenti ahimeMi sembra di averla gia sentita questa:fiufiu:
sto leggendo il thread da un bel po ma noto che da un po' di tempo informazioni utili/tecniche oppure news importanti non vengono mai date oppure chi cerca di contribuire venga in qualche modo nemmeno preso in considerazione. se magari un mod potesse fare un po' di chiarezza su quale sia il fine ultimo di questo thread ne sarei felice.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
CaveCanem
02-07-2016, 09:19
Mi sembra di averla gia sentita questa:fiufiu:
in che senso dici? è un mio parere eh anzi diciamo una sensazione ecco,non mi baso su cose lette in giro, comunque la mia fidanzata ha proprio vdsl con telecom,come ho scritto poi sull'altra discussione quella vodafone ftth, e si trova molto bene prezzo a parte
io in compenso ho la ftth vodafone con mega limite su torrent!
rinelkind
02-07-2016, 09:20
in che senso dici? è un mio parere eh anzi diciamo una sensazione ecco,non mi baso su cose lette in giro, comunque la mia fidanzata ha proprio vdsl con telecom,come ho scritto poi sull'altra discussione quella vodafone ftth, e si trova molto bene prezzo a parte
io in compenso ho la ftth vodafone con mega limite su torrent!
Bologna giusto?
Busone di Higgs
02-07-2016, 09:38
Nel mio paese hanno iniziato i lavori di posa in 8 armadi su 22.
[cut]
Questo è il mio
Secondo voi quanto dovrò aspettare x l'attivazione?
Vedrai che un po' alla volta li fanno tutti, e se non li fanno tutti subito, quelli problematici o dimenticati le faranno in secondo momento.
Dalle foto direi quel pozzetto fa da crocevia anche per altri armadi che si trovano nella stessa zona.
La tua centrale verra' pianificata a breve e se tutto va bene da Novembre in poi ci sono buone probabilita' che si possano attivare connessioni (l'attivazione dell'armadio e' un'altra cosa).
sto leggendo il thread da un bel po ma noto che da un po' di tempo informazioni utili/tecniche oppure news importanti non vengono mai date oppure chi cerca di contribuire venga in qualche modo nemmeno preso in considerazione. se magari un mod potesse fare un po' di chiarezza su quale sia il fine ultimo di questo thread ne sarei felice.
mah, guarda posso capire che si abbia questa sensazione leggendo sporadicamente questo thread, si e' in tanti e spesso si crea molta diafonia senza volerlo ;) , per quanto mi riguarda l'unica notizia veramente positiva che ho letto nelle ultime 3/4 pagine del thread e' che CaveCanem ha la fidanzata :asd:
SysAdmNET
02-07-2016, 09:48
in che senso dici? è un mio parere eh anzi diciamo una sensazione ecco,non mi baso su cose lette in giro, comunque la mia fidanzata ha proprio vdsl con telecom,come ho scritto poi sull'altra discussione quella vodafone ftth, e si trova molto bene prezzo a parte
io in compenso ho la ftth vodafone con mega limite su torrent!Ciao CaveCamen!! ma non penso che i 10 o 12 Mb/Sec O ANCHE FOSSERO I 30 MB/Sec della 300 Mega , siano loro a causare il limite che hai con i torrenz :O la velocita sia in scaricamento/trasmissione mi viene un po dificile da credere. hai fowardato la porta del tuo client p2p corretamente giusto ? che sintomi ti da? non va al max e se invece ci arriva ha dei crolli improvissi di velocita? o peggio ancora va a scatti?...comunque mi riferivo al fatto che ho avuto un " deja vu " leggendoti , infondo la penso/la pensiamo in molti come te e l'ho scritto pagine fa che devono migliorarsi non far disperare gli utenti sul supporto telefonico tanto per dirne una:) OKAY era uno sfogo ma in realta si sa si spera che certe situazioni/realta migliorino.
comque secondo me la migliore e' fastweb con 25 euri il primo anno poi una 30 di euri, a livello quindi di prezzo OTTIMO,ma per esperienza personale ci pensero bene prima di ritornare con loro perche almeno anni fa era un'impresa staccarsi con rellativi problemoni:O Ne dico una, leggevo in questi giorni di storie inverosimile di mancati diservizi e passaggio ad altro operatore lenti , oppure semplicemente con la cessassione del servizio E' da diventar martiri,. Un utente ci ha messo una volta 2-3 anni per avere un rimborso di poco piu di 10 euri, da parte di fastweb.Fai conto cose che accadono ancora nel 2016,a proposito di un cattivo supporto da parte degli operatori nei confronti degli utenti. Tieni il link Fati un idea di cosa parlo QUI (https://fastweb.it/forum/servizi-rete-fissa-tematiche-tecniche/richiesta-rimborso-t11609.html)Se ti trovi bene dove sei, con vodafone , non muoverti:)
SysAdmNET
02-07-2016, 09:58
Bologna giusto?Puo essere anche milano:O
Devi diventare Dr. Dolittle,perche non so come chiamarli in un altro modo.
Ho parlato con alcuni tecnici fibra,e mi hanno detto che non si puo,si puo mettere profilo con G.inp e senza e basta.
E partono a dire,io ho 30 anni di esperienza etc etc..... per farti chiudere la bocca e farti sentire stupido.
Invece non e' vero,mi sono letto alcuni manuali dei dslam,e infatti si puo modificare,e dipende dalla marca dslam,in cui bisogna creare il profilo di nuovo.
Questo e nel interesse delle aziende che vendono i dslam,per vendere di piu.
Offrono piu flessibilita/facilita' nella gestione,cosi chi compra i dslam non ha bisogno di gente con qualifiche speciali per gestire i dslam.E tutto GUI,si puo fare anche con CLI,ma come ho detto, c'e' poca gente che lavora in CLI.
Poi basta vedere fastweb che lo fa,e usano la stessa tecnologia.
L'unico modo e che ti capiti qualcuno che capisce veramente cosa intendi con queste modifiche.
Martedi mi ha chiamato un tecnico e ha detto che si sarebbe interessato riguarda sta situazione.
Non ha piu chiamato,e ieri ho continuato a insistere su facebook,e infatti qualcuno ha solo disabilitato l'G.inp e basta.
L'unico modo e' insistere su facebook,manda messaggi e prega.
https://www.facebook.com/TimOfficialPage
Bordello in pratica
Il problema di telecom è che usa apparati di vari fornitori con cli e gui diverse. Per permettere agli operatori di lavorarci senza conoscerle tutte hanno creato una gui unica e uniforme che si interfaccia con qualunque apparato, perdendo però parte della flessibilità in quanto la gui unificata non ha tutte le opzioni di quelle proprietarie.
Il problema è un altro...decisamente più complesso.
Chi non conosce il mondo Telecom, giustamente dal suo punto di vista può pensare....che ci vuole a cambiare un profilo ?
Il fatto è che il cambio profili (e altre cose ovviamente) viene gestito da un software "ad alto livello" che si chiama WANTS.
Su questo software per ogni apparato, viene fuori un menù a tendina dal quale si sceglie il profilo TRA QUELLI CARICATI SUL DSLAM/ONU.
Il caricamento del profilo passa quindi attraverso una serie di sistemi fino agli attuatori dei singoli vendor che inviano i comandi al DSLAM.
Dunque primo problema: su ogni DSLAM non sono caricati tutti i profili esistenti in Telecom, perchè il caricamento è deputato a singoli gruppi di lavoro delle varie aree territoriali, che possono per scelta o altro, caricare profili diversi (a volte pure cannati, ahimè).
Secondo problema: la creazione di profili è un attività di ristretti gruppi specialistici, e non dei singoli tecnici o operatori.
Pertanto se DG non prevede profili in FAST, non ci stanno santi ne madonne....nessuno potrà crearvi un profilo custom, ne da GUI, ne da SSH remoto.
Terzo problema: gli accessi in SSH agli apparati, non avvengono direttamente, ma anche qui attraverso dei gateway, sui quali si deve avere accesso. Per questo tipo di attività solo pochi tecnici configuratori hanno accesso, e sempre per la sola area di competenza
Concludendo....inutile dire "che ci vuole", perchè è tutto tranne che così
Per i "maniaci" del ping di una VDSL TIM :D :Prrr: vista la diatriba VDSL vs ADSL fast delle pagine precedenti.
Tracert da Roma:
https://s31.postimg.org/x14s67pxn/tracert.png
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 5 ms 172.17.51.153
4 7 ms 6 ms 6 ms 172.17.50.41
5 8 ms 6 ms 6 ms 172.17.11.114
6 6 ms 5 ms 5 ms r-rm180-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.214]
7 7 ms 6 ms 6 ms 217.220.187.133
8 16 ms 16 ms 16 ms tr3-mi2-Te0001.v501.btitalia.it [213.255.14.40]
9 16 ms 17 ms 15 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 16 ms 16 ms 16 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]
Traccia completata.
brendoo011
02-07-2016, 10:45
Il Test c'è ancora per il vectoring su catania..
Ma non posso rilasciare ulteriori dettagli.
Finiranno comunque non meno ad dicembre.
totocrista
02-07-2016, 10:51
Il Test c'è ancora per il vectoring su catania..
Ma non posso rilasciare ulteriori dettagli.
Finiranno comunque non meno ad dicembre.
Ma lo fanno con Fastweb e Vodafone sto test!?
SysAdmNET
02-07-2016, 10:57
Il problema è un altro...decisamente più complesso.
Chi non conosce il mondo Telecom, giustamente dal suo punto di vista può pensare....che ci vuole a cambiare un profilo ?
Il fatto è che il cambio profili (e altre cose ovviamente) viene gestito da un software "ad alto livello" che si chiama WANTS.
Su questo software per ogni apparato, viene fuori un menù a tendina dal quale si sceglie il profilo TRA QUELLI CARICATI SUL DSLAM/ONU.
Il caricamento del profilo passa quindi attraverso una serie di sistemi fino agli attuatori dei singoli vendor che inviano i comandi al DSLAM.
Dunque primo problema: su ogni DSLAM non sono caricati tutti i profili esistenti in Telecom, perchè il caricamento è deputato a singoli gruppi di lavoro delle varie aree territoriali, che possono per scelta o altro, caricare profili diversi (a volte pure cannati, ahimè).
Secondo problema: la creazione di profili è un attività di ristretti gruppi specialistici, e non dei singoli tecnici o operatori.
Pertanto se DG non prevede profili in FAST, non ci stanno santi ne madonne....nessuno potrà crearvi un profilo custom, ne da GUI, ne da SSH remoto.
Terzo problema: gli accessi in SSH agli apparati, non avvengono direttamente, ma anche qui attraverso dei gateway, sui quali si deve avere accesso. Per questo tipo di attività solo pochi tecnici configuratori hanno accesso, e sempre per la sola area di competenza
Concludendo....inutile dire "che ci vuole", perchè è tutto tranne che così
mavelot mi togli una curiosita ? PERCHE gli operatori 187 non riescono/possono intervenire direttamente sulla portante degli utenti come SUCEDEVA con le adsl direttamente dai loro terminali dopo aver preso una chiammata...? e' perche i profilli VDSL (per ora) sono tutti 17a e li gesticono quindi tutti dalla centrale direttamente magari ? oppure semplicemente al fatto che se esce ( MOLTO SPESSO PER GUASTI) un tecnico a livello di organizazione gli serve un contatto via telefono tra casa cliente-cabinet-centrale?
Il Test c'è ancora per il vectoring su catania..
Ma non posso rilasciare ulteriori dettagli.
Finiranno comunque non meno ad dicembre.Grazieee Brendoo011:O Porti sempre delle belle notizie con te :)
totocrista
02-07-2016, 11:03
mavelot mi togli una curiosita ? PERCHE gli operatori 187 non riescono/possono intervenire direttamente sulla portante degli utenti come SUCEDEVA con le adsl direttamente dai loro terminali dopo aver preso una chiammata...? e' perche i profilli VDSL (per ora) sono tutti 17a e li gesticono quindi tutti dalla centrale direttamente magari ?
Grazieee Brendoo011:O Porti sempre delle belle notizie con te :)
Ma cosa vuoi intervenire sulla portante?
Mica ci sono profili intermedi... o stai a 30 mega o a 50 o a 100. Che interventi vuoi fare?
Il 17a non è il nome di un profilo Telecom inoltre.
ironmark99
02-07-2016, 11:04
Ciao allora ho fatto un paio di prove, posso escludere l'impianto elettrico sia perché è nuovissimo sia perché la cosa è iniziata quando ero in viaggio con casa vuota, cioè me ne sono accorto al ritorno all'andata andava benissimo come al solito.
Ecco le statistiche del modem Tim:
...cut...
Non saprei se è diafonia o altro, non è una tragedia, ma son curioso da matti per capire di cosa si tratta!
Ora riprovo a riavviare il modem vediamo che succede, se riaggancia la portante massimo oppure no!
Spero che tu mi possa aiutare nel svelare l'arcano..... :D
Ciao e grazie mille!!! :)
Interessante, e per certi versi "misterioso"...
Quello che noto è:
il 21/6 il modem aveva un uptime di soli 88789 secondi, ossia poco più di un giorno. Mi sa che il modem si era riallineato da solo il giorno precedente (immagino tu lo avessi lasciato acceso in tua assenza; è così?). Dato che le statistiche di quel giorno mostrano 92Mbit/s di ottenibile DS con 6.2dB di SNRm sembra che il rumore della linea fosse effettivamente aumentato, sino a portare il modem ad avere un SNRm molto basso, o molti CRC, tanto da indurlo a riallinearsi. Difficile dire se i molti FEC e CRC di quelle statistiche riguardino il nuovo stato, o se siano rimasti dalla situazione precedente. Non sono certo del fatto che quando il modem si riallinea i FEC e i CRC vengano sempre azzerati.
Il 2/7, dove dici "migliorato da solo", l'uptime è nuovamente di soli 84247 secondi, e dunque nuovamente il giorno prima c'era stata una caduta della linea, e questa volta il rumore era tornato basso. Infatti in quella giornata hai avuto soli 858 FEC.
La cosa più "misteriosa" è che sempre il 2/7 dopo un riavvio che credo abbia eseguito manualmente tu, il modem trova una situazione in cui sembra essere nuovamente presente un rumore più alto, quando poco prima del riavvio il rumore sembrava essere basso. :eek:
Sembrerebbe che sulla tua linea ci sia un rumore che aumenta e diminuisce ciclicamente. Se provo ad immaginare le possibili cause di un rumore simile, me ne vengono in mente solo due:
c'è un qualche genere di disturbo elettrico (chessò, l'ascensore come già dicevo, ma anche qualche fabbrichetta o esercizio che usa qualcosa di mal schermato, o una emittente di segnali RF tipo apricancello, o radioamatore) che si accoppia col tuo doppino
un nuono vicino di cavo, particolarmente disturbante per il tuo doppino, che spegne il modem quando non lo usa e lo accende quando gli serve (se non usa la telefonia è possibile)
Il fatto che il tuo impianto elettrico di casa sia nuovissimo non cambia molto. Magari il disturbo si accoppia fuori di casa tua. Poi non è tanto la qualità dell'impianto elettrico a fare la differenza, quanto la qualità degli utilizzatori ad esso collegati, tipo una lampada con un dimmer economico collegata alla stessa presiera del tuo PC, giusto per fare un esempio banale.
Sarebbe interessante farsi una idea di com'è questa ciclicità del disturbo, conservando una traccia delle statistiche del modem ogni quarto d'ora, ad esempio. Se usi un PC con sistema operativo windows puoi provare il mio programma "Modem reader" (che trovi in firma ai miei post) che è liberamente scaricabile, completamente gratuito, senza alcun tipo di pubblicità e/o altre diavolerie nascoste, ed è molto documentato nel suo Help online (sempre in firma) che puoi consultare anche senza aver installato il programma. Anzi, se dovessi decidere di provare, ti consiglio di leggere questo help che contiene anche le istruzioni per la installazione.
Fammi sapere...
SysAdmNET
02-07-2016, 11:04
Ma cosa vuoi intervenire sulla portante?
Mica ci sono profili intermedi... o stai a 30 mega o a 50 o a 100. Che interventi vuoi fare?
Il 17a non è il nome di un profilo Telecom inoltre.OK ho capito:D
PieroAngela
02-07-2016, 11:04
Buongiorno,
perchè se, da sito TIM, provo ad attivare la TIM SMART FIBRA + CASA (che attualmente è in promo per chi attiva online a 29,90€/mese e contributo di attivazione azzerato) non mi da la possibilità di attivarla su numero esistente (portabilità) ma solo su nuovo impianto?
Se provo con un'altra offerta (ad es. la TIM SMART FIBRA liscia) mi chiede se voglio mantenere il mio numero ma sull'altra no...
SysAdmNET
02-07-2016, 11:20
Buongiorno,
perchè se, da sito TIM, provo ad attivare la TIM SMART FIBRA + CASA (che attualmente è in promo per chi attiva online a 29,90€/mese e contributo di attivazione azzerato) non mi da la possibilità di attivarla su numero esistente (portabilità) ma solo su nuovo impianto?
Se provo con un'altra offerta (ad es. la TIM SMART FIBRA liscia) mi chiede se voglio mantenere il mio numero ma sull'altra no...Mi dispiace veramente , non ti so aiutare anche perche mi sono abbonato al telefono :(
@
IronMark99
Ciao !! l'altro giorno il tecnico mi diceva che la diafonia non e' il disturbo vero e propio della linea vdsl:O allora come sta messa questa cosa ?:confused:
diaretto
02-07-2016, 11:34
Mi dispiace veramente , non ti so aiutare anche perche mi sono abbonato al telefono :(
@
IronMark99
Ciao !! l'altro giorno il tecnico mi diceva che la diafonia non e' il disturbo vero e propio della linea vdsl:O allora come sta messa questa cosa ?:confused:
Detto sinceramente: lascia perdere le cavolate dei tecnici, molti non sono competenti.
Della diafonia se ne è parlato un miliardo di volte qui nel thread a dire poco, ripeto giusto per finire la questione alla svelta: qualsiasi filo percorso da corrente crea un campo elettromagnetico (questo ce lo dice la fisica ed è un dato di fatto), due fili posti vicini si inducono quindi dei campi elettromagnetici che si accoppiano tra loro, questo è la diafonia, detto semplice.
Per approfondire leggi qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Diafonia
Capisci quindi che la diafonia è un fenomeno che esiste sempre quando sono presenti campi elettromagnetici (variabili nel tempo oltretutto), in qualsiasi connessione xDSL (quindi ADSL o VDSL non fa differenza, la diafonia è sempre esistita).
SysAdmNET
02-07-2016, 11:41
Detto sinceramente: lascia perdere le cavolate dei tecnici, molti non sono competenti.
Della diafonia se ne è parlato un miliardo di volte qui nel thread a dire poco, ripeto giusto per finire la questione alla svelta: qualsiasi filo percorso da corrente crea un campo elettromagnetico (questo ce lo dice la fisica ed è un dato di fatto), due fili posti vicini si inducono quindi dei campi elettromagnetici che si accoppiano tra loro, questo è la diafonia, detto semplice.
Per approfondire leggi qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Diafonia
Capisci quindi che la diafonia è un fenomeno che esiste sempre quando sono presenti campi elettromagnetici (variabili nel tempo oltretutto), in qualsiasi connessione xDSL (quindi ADSL o VDSL non fa differenza, la diafonia è sempre esistita).Grazie per il chiarimento:O Ciao diaretto:)
Trotto@81
02-07-2016, 11:43
Detto sinceramente: lascia perdere le cavolate dei tecnici, molti non sono competenti.
Della diafonia se ne è parlato un miliardo di volte qui nel thread a dire poco, ripeto giusto per finire la questione alla svelta: qualsiasi filo percorso da corrente crea un campo elettromagnetico (questo ce lo dice la fisica ed è un dato di fatto), due fili posti vicini si inducono quindi dei campi elettromagnetici che si accoppiano tra loro, questo è la diafonia, detto semplice.
Per approfondire leggi qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Diafonia
Capisci quindi che la diafonia è un fenomeno che esiste sempre quando sono presenti campi elettromagnetici (variabili nel tempo oltretutto), in qualsiasi connessione xDSL (quindi ADSL o VDSL non fa differenza, la diafonia è sempre esistita).Non possiamo pretendere che un tecnico - di tecnica non sanno nulla, è solo manovalanza - TIM conosca la legge di Ampere.
L'ultimo che è venuto da me non ha saputo nemmeno montare la presa per il sezionamento dell'impianto. Operazione che ho poi fatto da solo appena il pessimo elemento ha abbandonato casa mia.
diaretto
02-07-2016, 11:48
Non possiamo pretendere che un tecnico - di tecnica non sanno nulla, è solo manovalanza - TIM conosca la legge di Ampere.
L'ultimo che è venuto da me non ha saputo nemmeno montare la presa per il sezionamento dell'impianto. Operazione che ho poi fatto da solo appena il pessimo elemento ha abbandonato casa mia.
Oddio, su questo avrei qualcosa da ridire. Ho viste qualche attivazione di amici/parenti oltre alla mia. Il tecnico venuto da me era bravo, sapeva le cose mi ha fatto anche vedere l'Hlog.
Un altro tecnico sapeva addirittura dell'onda riflessa generata dalle prese in parallelo sull'impianto e della correlazione con la forma dell'Hlog.
Quindi insomma non direi, un tecnico deve conoscerla la diafonia, altrimenti come farebbe a sapere che facendo un cambio coppia questa diminuisce, in caso di coppia lontana dalle disturbanti?
Poi che effettivamente ci sia qualche incompetente questo non lo metto in dubbio, ma io penso che i tecnici on field debbano essere persone preparate, e molti lo sono.
xveilsidex
02-07-2016, 12:37
Qualcuno sa se il router-modem vdsl ac68u funziona bene su fttc tim al posto del router che da tim? O qualcuno ha avuto esperienza in tal senso ?
SysAdmNET
02-07-2016, 13:18
...CUT
L'ultimo che è venuto da me non ha saputo nemmeno montare la presa per il sezionamento dell'impianto. Operazione che ho poi fatto da solo appena il pessimo elemento ha abbandonato casa mia.Ma daiii:doh: fortuna certi interventi non li paghi sul posto dopo l'intervento che non ti ha sistematto nulla:O
il tecnico di ieri invece lo lo avrei ricoperto ( ma che dico sommerso :asd: ) D'oro dopo che abbiamo fatto assieme lo speed test:O una brava persona:cool: lo avrei invitato anche a cena:Prrr:
SysAdmNET
02-07-2016, 13:24
Oddio, su questo avrei qualcosa da ridire. Ho viste qualche attivazione di amici/parenti oltre alla mia. Il tecnico venuto da me era bravo, sapeva le cose mi ha fatto anche vedere l'Hlog.
Anche il mio:asd: (bravissimo) senti ma il tuo ce l'aveva il GOLDEN MODEM si ?:fiufiu:
Lollowitz
02-07-2016, 14:54
e' quello che ottieni usando udp al posto di idcmp.
Momento,momento,momento,momento...ma allora se è cosi dato che i giochi usano appunto il protocollo udp è lecito pensare che anche tutto l'instradamento sia una ciofeca rispetto a prima e che quindi il problema potrebbe essere anche/solo questo? :fagiano:
Davide2345
02-07-2016, 15:25
Ragazzi come sono questi valori? grazie
https://s31.postimg.org/akbjf9kkb/Modem_Telecom_Italia.png (https://postimage.org/)
totocrista
02-07-2016, 15:35
Ragazzi come sono questi valori? grazie
https://s31.postimg.org/akbjf9kkb/Modem_Telecom_Italia.png (https://postimage.org/)hostare immagini (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Ma dopo 5000 pagine penso che si possa riuscire a capirci qualcosa in più no?
Davide2345
02-07-2016, 15:36
Ma dopo 5000 pagine penso che si possa riuscire a capirci qualcosa in più no?
non ho tempo ora di leggere tutte le 5000 pagine per questo ho domandato :fagiano: grazie
diaretto
02-07-2016, 15:41
non ho tempo ora di leggere tutte le 5000 pagine per questo ho domandato :fagiano: grazie
Male. Comunque i tuoi valori non sono male, la cosa curioso è che hai il nuovo modem che non sappiamo come calcoli le attenuazioni.
Davide2345
02-07-2016, 15:42
Male. Comunque i tuoi valori non sono male, la cosa curioso è che hai il nuovo modem che non sappiamo come calcoli le attenuazioni.
perfetto grazie per la risposta appena posso mi leggo un po le cose precedenti!
Qualcuno sa se il router-modem vdsl ac68u funziona bene su fttc tim al posto del router che da tim? O qualcuno ha avuto esperienza in tal senso ?
Io ho il "cugino" RT-AC68U, router puro senza modem in bridge con quello telecom
Con il DSL-AC68U perderesti totalmente la fonia perché non la gestisce, non ha fisicamente le porte a cui collegare il telefono
SysAdmNET
02-07-2016, 16:12
Male. Comunque i tuoi valori non sono male, la cosa curioso è che hai il nuovo modem che non sappiamo come calcoli le attenuazioni.Chissa quando inizierano a darlo a tutti:eek:
Male. Comunque i tuoi valori non sono male, la cosa curioso è che hai il nuovo modem che non sappiamo come calcoli le attenuazioni.
e forse la calcola pure male... è abbstanza alta per quei valori
diaretto
02-07-2016, 16:40
e forse la calcola pure male... è abbstanza alta per quei valori
In che senso la calcola male?
Guarda che l'attenuazione sale con la frequenza! Tutto normale, semplicemente calcolerà le attenuazioni su bande di frequenza più alte e quindi queste risultano più alte, come è normale che sia. Anche i modem dati da FW calcolano l'attenuazione con un metodo diverso, quindi queste risultano diverse da quelle mostrate dal classico Technicolor di TIM, stesso vale per i nuovi modem forniti da TIM.
P.S: questi sono veri contenuti interessanti del thread, che poi basterebbe aver letto un po' quando c'erano post interessanti e queste cose ci sono scritte tutte ;)
Per i "maniaci" del ping di una VDSL TIM :D :Prrr: vista la diatriba VDSL vs ADSL fast delle pagine precedenti.
Tracert da Roma:
https://s31.postimg.org/x14s67pxn/tracert.png
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.202.248]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 5 ms 4 ms 5 ms 172.17.51.153
4 7 ms 6 ms 6 ms 172.17.50.41
5 8 ms 6 ms 6 ms 172.17.11.114
6 6 ms 5 ms 5 ms r-rm180-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.214]
7 7 ms 6 ms 6 ms 217.220.187.133
8 16 ms 16 ms 16 ms tr3-mi2-Te0001.v501.btitalia.it [213.255.14.40]
9 16 ms 17 ms 15 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 16 ms 16 ms 16 ms 88-149-202-248.v4.ngi.it [88.149.202.248]
Traccia completata.
Della serie quindi che, se uno non ha film porno da scaricare, tanto vale tenersi l'adsl visto quello che si risparmia? :fagiano:
Non ho capito la tua domanda.
I valori del tracert postato sono di una VDSL TIM.
SysAdmNET
02-07-2016, 17:30
...Cut
P.S: questi sono veri contenuti interessanti del thread, che poi basterebbe aver letto un po' quando c'erano post interessanti e queste cose ci sono scritte tutte ;)+1 :)
francy.1095
02-07-2016, 17:49
Della serie quindi che, se uno non ha film porno da scaricare, tanto vale tenersi l'adsl visto quello che si risparmia? :fagiano:
scusa, ma cosa si risparmia? una 20mb tim costa 40€ al mese (chiamate insluse) e per il fast sono altri 3€ mese mentre la fibra costa 40€ al mese (chiamate con scatto) e non serve pagare internet play.
quindi se non si usano le chiamate con la fibra si risparmiano anche 3€ al mese, se no costa 7€ in più. non mi sembra questa grande differenza.
il problema è la 20mb che è parecchio cara, non la fibra...:)
Busone di Higgs
02-07-2016, 18:23
Momento,momento,momento,momento...ma allora se è cosi dato che i giochi usano appunto il protocollo udp è lecito pensare che anche tutto l'instradamento sia una ciofeca rispetto a prima e che quindi il problema potrebbe essere anche/solo questo? :fagiano:
3 note in proposito:
l'idcmp ha la priorita' sugli altri protocolli quindi dara' tempi piu' bassi quando c'e' tanto traffico; questo almeno sulla carta perche' poi nelle prove pratiche ni nsi capisce come vengono trattati i due protocolli.
il routing e' lo stesso, solo che stai vedendo alcuni passaggi extra che non compaiono con idcmp; il traceroute si fa con un ping ad un indirizzo remoto che tu specifichi, ma il TTL viene incrementato partendo da 0 di uno alla volta, e quello che ottieni e' l'indirizzo in cui il pacchetto e' scaduto.
Nel caso di udp ricevi piu' indirizzi per ogni pacchetto scaduto, e infatti vengono riuniti piu' ip dentro allo stesso hop se guardi il risultato, ma i lroute e' rimasto quello.
il route di ritorno dei pacchetti non sempre e' lo stesso di andata, anzi per statistica raramente lo e' e dipende dalla tabelle nei router stessi.
Pre conoscere il route di ritorno hai bisogno di un reverse route, ovvero qualcuno che fa un traceroute verso di te.
se adsl e vdsl sono asimmetriche e' piu' facile che il pacchetto in upload impieghi meno tempo ad arrivare all'host remoto di quanto tempo impiega quello in download per arrivare a te, e il traceroute ti fornisce solo la somma dei due...
qualcuno alzo' il dubbio (non qui) che alcuni protocolli, es p2p, tramite controllo delle porta o packet inspection possano essere dirottati su route diversi; anche se tecnicamente possibile non ho idea se venga fatto; Comcast in passaato semplicemente mandava pacchetti RST per far cadere le connessioni e ha rischiato grosso.
come capirai l'argomento e' tutt'altro che semplice e non e' facile avere dei dati chiari su cui valutare.
Lollowitz
02-07-2016, 18:28
Della serie quindi che, se uno non ha film porno da scaricare, tanto vale tenersi l'adsl visto quello che si risparmia? :fagiano:
Ma credo abbia sbagliato a postare perchè i due tracert sono palesemente identici (lo stesso in vdsl).
Lollowitz
02-07-2016, 18:30
3 note in proposito:
l'idcmp ha la priorita' sugli altri protocolli quindi dara' tempi piu' bassi quando c'e' tanto traffico; questo almeno sulla carta perche' poi nelle prove pratiche ni nsi capisce come vengono trattati i due protocolli.
il routing e' lo stesso, solo che stai vedendo alcuni passaggi extra che non compaiono con idcmp; il traceroute si fa con un ping ad un indirizzo remoto che tu specifichi, ma il TTL viene incrementato partendo da 0 di uno alla volta, e quello che ottieni e' l'indirizzo in cui il pacchetto e' scaduto.
Nel caso di udp ricevi piu' indirizzi per ogni pacchetto scaduto, e infatti vengono riuniti piu' ip dentro allo stesso hop se guardi il risultato, ma i lroute e' rimasto quello.
il route di ritorno dei pacchetti non sempre e' lo stesso di andata, anzi per statistica raramente lo e' e dipende dalla tabelle nei router stessi.
Pre conoscere il route di ritorno hai bisogno di un reverse route, ovvero qualcuno che fa un traceroute verso di te.
se adsl e vdsl sono asimmetriche e' piu' facile che il pacchetto in upload impieghi meno tempo ad arrivare all'host remoto di quanto tempo impiega quello in download per arrivare a te, e il traceroute ti fornisce solo la somma dei due...
qualcuno alzo' il dubbio (non qui) che alcuni protocolli, es p2p, tramite controllo delle porta o packet inspection possano essere dirottati su route diversi; anche se tecnicamente possibile non ho idea se venga fatto; Comcast in passaato semplicemente mandava pacchetti RST per far cadere le connessioni e ha rischiato grosso.
come capirai l'argomento e' tutt'altro che semplice e non e' facile avere dei dati chiari su cui valutare.
Grazie per il chiarimento.
Ma credo abbia sbagliato a postare perchè i due tracert sono palesemente identici (lo stesso in vdsl).
Non ho sbagliato, ho postato il tracert sia con immagine che codice visto che magari in futuro il host utilizzato potrebbe cancellare l'immagine. Quindi il post riporta lo stesso tracert (screenshot + codice) di una VDSL TIM a Roma.
medicina
02-07-2016, 19:44
Il coperchio rosso serve ad indicare che l'armadio è nuovo o "revisionato". Comunque i file sono indicativi, da me il comune è pianificato per giugno ma i lavori sono iniziati già il 25 maggio. Diciamo che ci mettono le mani tante squadre specializzate per uno specifico compito, difficile fare previsioni sulle tempistiche.
Grazie (in ritardo) per la risposta. Deve essere così. Dopo una ventina di giorni l'hanno rimosso questo coperchio e aggiunto i soliti DSLAM sopra gli armadi. Oggi, dopo solo una settimana di attesa, si può richiedere l'attivazione. Controllate anche voi, fra gli slittati a luglio, se oggi è il vostro giorno fortunato. :D
Peccato che non ci sia l'offerta a 19,90 €.
xveilsidex
03-07-2016, 00:38
Io ho il "cugino" RT-AC68U, router puro senza modem in bridge con quello telecom
Con il DSL-AC68U perderesti totalmente la fonia perché non la gestisce, non ha fisicamente le porte a cui collegare il telefono
A me onestamente frega zero della fonia.. volevo sapere come si comporta come modem
Ragazzi, qualcuno qui ha dovuto affrontare il problema trasloco linea? Se si, ha:
1. Inghiottito la pillola dei 172,20€
2. Recesso il contratto
3. Ha fatto in modo di pagare solo il costo di trasferimento
Grazie in anticipo
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
idcmp
...
se adsl e vdsl sono asimmetriche e' piu' facile che il pacchetto in upload impieghi meno tempo ad arrivare all'host remoto di quanto tempo impiega quello in download per arrivare a te, e il traceroute ti fornisce solo la somma dei due...
Visto che l'hai sbagliato sempre (anche in post precedenti) è ICMP senza d
Le adsl e le vdsl "vendute" (perché al contrario delle adsl si possono rendere simmetriche se si vuole) sono asimmetriche quindi senza "se"
E' esattamente il contrario di quello che hai scritto è il pacchetto di upload che impiega più tempo (di solito) ad arrivare al server remoto rispetto al pacchetto di risposta (download).
Però per il ping la differenza è trascurabile perché tranne nel caso dell'adsl 7Mb/0.25Mb (dove la differenza down/up è di circa 3.5ms) si parla di differenze in microsec e sempre sotto 1ms sia per adsl 20/1 che per vdsl (per vdsl ben sotto 1ms).
Sui pacchetti applicativi ben più grossi la differenza può invece diventare ben visibile in adsl (anche sulla 20/1 e moltissimo visibile sulla 7/0.25), mentre rimane invisibile (alias sotto 1ms) per la vdsl.
Alias nonostante una parità nei tempi di ping, nell'uso reale la latenza in vdsl scende rispetto ad una adsl (ovv. se non ci sono ritrasmissioni di mezzo).
Poi che questo calo sia trascurabile o no dipende dal vs codice e dai dati che transa in rete.
Non ho sbagliato, ho postato il tracert sia con immagine che codice visto che magari in futuro il host utilizzato potrebbe cancellare l'immagine. Quindi il post riporta lo stesso tracert (screenshot + codice) di una VDSL TIM a Roma.
Non ho capito l'utilità di avere l'immagine quando già c'era il code :D
Che informazione in più apporta ? Lo sfondo in nero ? :D
scusa, ma cosa si risparmia? una 20mb tim costa 40€ al mese (chiamate insluse)
Probabilmente si riferiva alle adsl degli OLO, quelle a 20-25E al mese.
Oppure nel caso Tim magari pensava di stare con il profilo 7 o 10Mb (il 10Mb sono sicuro che può avere il Play, il 7Mb non lo so) e risparmiare qualcosina.
Oppure ancora a lui interessa il telefono incluso che nella vdsl Tim sono altri 10E.
Busone di Higgs
03-07-2016, 01:27
E' esattamente il contrario di quello che hai scritto è il pacchetto di upload che impiega più tempo (di solito) ad arrivare al server remoto rispetto al pacchetto di risposta (download).
cos'i come l'ho detta e' sbagliata, per cui preciso quello che volevo dire:
in condizioni di elevato traffico, essendo la stragrande maggioranza delle linee asimmetriche, si avra' un gran traffico in ricezione che portera' ad aumentare la latenza (e qui intendevo un route di una certa lunghezza), mentre l'upload ha un traffico molto inferiore quindi niente code.
Poi giustamente il tempo per inviare il pacchetto in upload e' maggiore per via dell'asimmetria della connessione con una differenza piu' marcata nel caso dell'adsl.
Quindi ipotizzerei:
traffico serale congestionato dove e' la latenza di upload sarebbe inferiore in uload in quanto il traffico e' inferiore e un pacchetto icmp ha dimensione molto piccola: questo e' cio' a cui mi riferivo nel post precedente.
situazione generica dove la latenza in trasmissione e' molto penalizzata nell'adsl e meno nella vdsl, ma la variazione
traffico a notte fonda con route libero dal traffico, e qui non c'e' storia, i tempi di ricezione e trasmissione sono minimi e dovuti solo alle distanze l'upload e' penalizzato come ritardo in qualunque maniera la guardi.
Poi subentra il discorso che il traffico icmp dovrebbe avere la priorita' sul resto e qui mi femo perche' non so com verificarlo; forse in orario di massimo traffico un traceroute con grossi pacchetti icmp comparato con l'equivalente udp.
Non ho capito la tua domanda.
I valori del tracert postato sono di una VDSL TIM.
Come vedi anche altri hanno frainteso il tuo post...visto così di sfuggita, dato che hai intitolato il tutto con "diatriba ping vdsl-adsl", pensavo che avessi postato due screen con il medesimo risultato ma su due linee diverse, al fine di dirimere la diatriba...vai a pensare che è la stessa cosa postata in modo diverso :D .
scusa, ma cosa si risparmia? una 20mb tim costa 40€ al mese (chiamate insluse) e per il fast sono altri 3€ mese mentre la fibra costa 40€ al mese (chiamate con scatto) e non serve pagare internet play.
quindi se non si usano le chiamate con la fibra si risparmiano anche 3€ al mese, se no costa 7€ in più. non mi sembra questa grande differenza.
il problema è la 20mb che è parecchio cara, non la fibra...:)
Una 20mb di TIM costa 30 euro al mese per sempre se la attivi online, compresa l'opzione play ;)
Per cui a me la fibra, quando arriverà, costerà 10 euro in più al mese (salvo eventuali offerte).
Da qui la domanda originaria, non avendo film porno da scaricare :D, la fibra li vale 10 euro al mese in più se uno deve farci solo gaming competitivo?
cos'i come l'ho detta e' sbagliata, per cui preciso quello che volevo dire:
in condizioni di elevato traffico, essendo la stragrande maggioranza delle linee asimmetriche, si avra' un gran traffico in ricezione che portera' ad aumentare la latenza (e qui intendevo un route di una certa lunghezza), mentre l'upload ha un traffico molto inferiore quindi niente code.
Poi giustamente il tempo per inviare il pacchetto in upload e' maggiore per via dell'asimmetria della connessione con una differenza piu' marcata nel caso dell'adsl.
Quindi ipotizzerei:
traffico serale congestionato dove e' la latenza di upload sarebbe inferiore in uload in quanto il traffico e' inferiore e un pacchetto icmp ha dimensione molto piccola: questo e' cio' a cui mi riferivo nel post precedente.
situazione generica dove la latenza in trasmissione e' molto penalizzata nell'adsl e meno nella vdsl, ma la variazione
traffico a notte fonda con route libero dal traffico, e qui non c'e' storia, i tempi di ricezione e trasmissione sono minimi e dovuti solo alle distanze l'upload e' penalizzato come ritardo in qualunque maniera la guardi.
Poi subentra il discorso che il traffico icmp dovrebbe avere la priorita' sul resto e qui mi femo perche' non so com verificarlo; forse in orario di massimo traffico un traceroute con grossi pacchetti icmp comparato con l'equivalente udp.
A parte che non capisco al 100% il ragionamento o meglio perché lo fai.
Comunque mi pare di intendere che presupponi saturazione serale della rete.
Non della linea del cliente (perché sarebbe folle usare tutta la linea e poi prentendere, salvo miracoli del Qos, di avere pure latenza bassa) ma del provider (non necessariamente il tuo provider ma un provider tra te ed il server che ti interessa).
Già dare per scontato che la saturazione sarà solo sul download non è corretto.
Che ne sai che nel percorso che fai tra casa tua ed il server non ci passino anche clienti con linee con up veloce che in quel momento stanno facendo upload massiccio sul loro cloud ?
E poi anche con le vdsl asimmetriche basta solo un rapporto di 3-4 a 1 (non tutti prendono i 100Mb ma molti prendono i 20Mb di up) per generare lo stesso traffico.
Che ne sai che quella sera non ci sono 500 clienti che fanno upload pesante e solo 150 che fanno download pesante ?
In più a parità di dati da spostare l'upload pesante dura 3-4 volte di più come tempo (alias magari quelli che fanno download in 2 ore finiscono e liberano la rete, quelli che fanno upload degli stessi dati ci stanno invece 6-8 ore).
Però se c'è saturazione serale cadono tutti i presupposti del "questa linea non è buona per i giochi" dato che non sarebbe la linea vdsl in sé il problema.
Poi che il pacchetto ICMP sia piccolo e sia a maggiore priorità ti importa poco dato che poi la tua applicazione non comunica con ICMP.
Al limite può servire a dimostrare che il ping rimane basso ma poi l'app lagga lo stesso (perché lei ha tutt'altra latenza).
Per misurare le latenze con qualcosa di diverso da icmp ci sono vari metodi e tool.
Uno dovrebbe essere NPing.
Da qui la domanda originaria, non avendo film porno da scaricare :D, la fibra li vale 10 euro al mese in più se uno deve farci solo gaming competitivo?
Dipende da cosa fai con il gaming competivo.
Se giochi e basta ed hai davvero una offerta da 30E o meno in adsl FastPath allora risposta è no non li vale i soldi in più
Anche se comunque offerte come quelle di Tiscali o Infostrada stanno (nei primi 2 anni) a 31-32E al mese di media quindi competitive pure con le adsl da 30E (non con quelle da 20E), idem per la Fibra Tim quando c'è l'offerta del primo anno a 20E (che dà una media sui 34E).
Se oltre a giocare vuoi far vedere agli altri quanto sei bravo, alias mostrare video delle tue partite, sia offline ed in differita alias caricarli su YouTube, sia online ed in diretta alias roba tipo Twitch, allora la risposta diventa non solo li vale tutti i soldi in più ma è pure fondamentale averla la fibra :D
Busone di Higgs
03-07-2016, 08:44
Per misurare le latenze con qualcosa di diverso da icmp ci sono vari metodi e tool. Uno dovrebbe essere NPing.
Appena arriva la vdsl , la vendibilita' dovrebbe arrivare a giorni o qualche settimana , voglio fare un po' di prove.
E' piu' che altro per curiosita', e per capire come funziona.
speed_speed
03-07-2016, 10:58
ho notato che su BF perdo pacchetti a morire con la 100mb mentre con la 30 andavo da dio
Qualcuno di voi ha riscontrato il mio stesso problema ?
Busone di Higgs
03-07-2016, 11:05
ho notato che su BF perdo pacchetti a morire con la 100mb mentre con la 30 andavo da dio; Qualcuno di voi ha riscontrato il mio stesso problema ?
in questo momento succede anche con l'adsl;
la vdsl non causa questo tipo di problematiche perche' la connessione e' un canale virtuale;
il problema sta ben piu' distante nel route vero e proprio.
Ragazzi, qualcuno qui ha dovuto affrontare il problema trasloco linea? Se si, ha:
1. Inghiottito la pillola dei 172,20€
2. Recesso il contratto
3. Ha fatto in modo di pagare solo il costo di trasferimento
Grazie in anticipo
IL trasloco non dovrebbe essere possibile in VDSL. O hanno cambiato il contratto?
Di solito ti passano in RTG e poi upgrade a VDSL. Anche se mi par di aver letto qui nel thread di alcuni che sono passati direttamente in VDSL, come del resto anche nella migrazione da OLO.
Buongiorno,
perchè se, da sito TIM, provo ad attivare la TIM SMART FIBRA + CASA (che attualmente è in promo per chi attiva online a 29,90€/mese e contributo di attivazione azzerato) non mi da la possibilità di attivarla su numero esistente (portabilità) ma solo su nuovo impianto?
Se provo con un'altra offerta (ad es. la TIM SMART FIBRA liscia) mi chiede se voglio mantenere il mio numero ma sull'altra no...
Perchè devi prima migrare con la adsl ed immediatamente subito fai la richiesta di attivazione con la vdsl, non si può migrare direttamente da un operatore alla vdsl di TIM, devi prima passare per la normale adsl.
Ciao
secret105
03-07-2016, 11:53
Già. E con tempi biblici.
Io per un trasloco roma-roma ho dovuto rinunciare.
Ho dovuto chiudere la linea della vecchia casa (ovviamente in esenzione spese dato che il problema è di telecom che non è in grado di traslocare la fibra) e attivare una nuova linea nell'altra casa (ovviamente con cambio di numero).
In 8 giorni ho avuto la linea. Altrimenti ci sarebbe voluto più di un mese, avendo la fortuna di essere sempre disponibili per gli appuntamenti col tecnico telecom.
Ciao! Come hai fatto ad ottenerlo in esenzione di spese?
riccardi.fede
03-07-2016, 12:12
Ragazzi, ve ne siete accorti che il contributo di attivazione è nuovamente gratis?
Si vede che nessuno attivava più la fibra :sofico:
IL trasloco non dovrebbe essere possibile in VDSL. O hanno cambiato il contratto?
Di solito ti passano in RTG e poi upgrade a VDSL. Anche se mi par di aver letto qui nel thread di alcuni che sono passati direttamente in VDSL, come del resto anche nella migrazione da OLO.
Si, volevo sapere se ci fosse modo di traslocare pagando solo i costi di trasferimento, quindi non pagando la cessazione fibra. Ma tanto per dei problemi di tipo commerciale che stanno intercorrendo, probabilmente passo il numero ad un operatore VoIP e farò una nuova linea.
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
CaveCanem
03-07-2016, 14:03
la scorsa estate la mia fidanzata si era informata da un parente in telecom circa il trasloco della sua vdsl, risposta fu è ancora necessario il calvario della doppia trasformazione!! poi vabeh alla fine per vari motivi (cioè uno soltanto la grana eheheheh) mi trasferirò io da lei, quindi pace, per il resto non so se nel frattempo qualcosa sia cambiato
lesotutte77
03-07-2016, 14:21
Ragazzi, ve ne siete accorti che il contributo di attivazione è nuovamente gratis?
Si vede che nessuno attivava più la fibra :sofico:
per i nuovi clienti è gratis, mentre per il cambio piano sono sempre 98 oppure 49 se hai domiciliazione
rimane sempre un furto
per i nuovi clienti è gratis, mentre per il cambio piano sono sempre 98 oppure 49 se hai domiciliazione
rimane sempre un furto
quoto... cioe a uno che ha la 50 mega vecchia conviene cambiare operatore per avere la 100 mega... sono proprio folpi
Skelevra
03-07-2016, 14:31
per i nuovi clienti è gratis, mentre per il cambio piano sono sempre 98 oppure 49 se hai domiciliazione
rimane sempre un furto
Ma il trasloco invece si paga?
quoto... cioe a uno che ha la 50 mega vecchia conviene cambiare operatore per avere la 100 mega... sono proprio folpi
in questo caso bisogna aggiungere 99€ come Contributo di disattivazione in caso di cessazione linea FIBRA Ottica , sei proprio sicuro sicuro che sono folli :Prrr: ?
in questo caso bisogna aggiungere 99€ come Contributo di disattivazione in caso di cessazione linea FIBRA Ottica , sei proprio sicuro sicuro che sono folli :Prrr: ?
Questo se non rimani con loro 2/3 anni come da contratto, giusto?
Questo se non rimani con loro 2/3 anni come da contratto, giusto?
sbagliato, ti riferisci al Contributo di attivazione Linea di casa in promozione gratuita se fai migrazione Vs Smart fibra o attivi una nuova Smart fibra, se invece attivi una linea adsl questo contributo e' 90€ e puoi pagare anche a rate, la durata minima del contratto e' 2 anni.
Invece i 99€ ai quali mi riferivo prima sono costi di disattivazione da linea SMART FIBRA (in pratica il recesso dall'abbonamento) e come tali si pagano a prescindere ...
sbagliato, ti riferisci al Contributo di attivazione Linea di casa in promozione gratuita se fai migrazione Vs Smart fibra o attivi una nuova Smart fibra, se invece attivi una linea adsl questo contributo e' 90€ e puoi pagare anche a rate, la durata minima del contratto e' 2 anni.
Invece i 99€ ai quali mi riferivo prima sono costi di disattivazione da linea SMART FIBRA (in pratica il recesso dall'abbonamento) e come tali si pagano a prescindere ...
Vabbe', ma la migrazione da VDSL a VDSL non disattiva nulla, sempre che si riesca a portarla a termine. :p
Vabbe', ma la migrazione da VDSL a VDSL non disattiva nulla, sempre che si riesca a portarla a termine. :p
che intendi con questa migrazione ? che vuoi upgradare da 50mb Tim a 100mb sempre Tim ? in questo caso pagheresti 49€ una tantum se fai richiesta entro 90 giorni dalla data di richiesta dell'upgrade di attivare la domiciliazione bancaria o postale della fattura TIM (che diventano 98€ nel caso decidi di restare con il bollettino, ai quali bisogna aggiungere 2€ di costi di spedizione per ogni fattura cartacea ricevuta), non e' molto chiaro cosa succede nel caso (molto probabile direi ) che si sia gia proveduto al momento di attivare la linea fibra con l'attuale velocita (intendo chi attualmente e' ancora a 30mb o 50mb) a portare il pagamento fattura su canalizzazione bancaria/postale ...
che intendi con questa migrazione ? che vuoi upgradare da 50mb Tim a 100mb sempre Tim ? in questo caso pagheresti 49 una tantum se fai richiesta entro 90 giorni dalla data di richiesta dell'upgrade di attivare la domiciliazione bancaria o postale della fattura TIM (che diventano 98 nel caso decidi di restare con il bollettino, ai quali bisogna aggiungere 2 di costi di spedizione per ogni fattura cartacea ricevuta), non e' molto chiaro cosa succede nel caso (molto probabile direi ) che si sia gia proveduto al momento di attivare la linea fibra con l'attuale velocita (intendo chi attualmente e' ancora a 30mb o 50mb) a portare il pagamento fattura su canalizzazione bancaria/postale ...
Penso intenda VDSL TIM-VDSL VULA (Tiscali, Vodafone ecc.). Comunque si pagano i 99 euro
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Penso intenda VDSL TIM-VDSL VULA (Tiscali, Vodafone ecc.). Comunque si pagano i 99 euro
mi rifiuto di pensare che lui veramente pensasse che migrare un servizio da un operatore ad un'altro sia senza costi di uscita :confused:
che intendi con questa migrazione ? che vuoi upgradare da 50mb Tim a 100mb sempre Tim ? in questo caso pagheresti 49€ una tantum se fai richiesta entro 90 giorni dalla data di richiesta dell'upgrade di attivare la domiciliazione bancaria o postale della fattura TIM (che diventano 98€ nel caso decidi di restare con il bollettino, ai quali bisogna aggiungere 2€ di costi di spedizione per ogni fattura cartacea ricevuta), non e' molto chiaro cosa succede nel caso (molto probabile direi ) che si sia gia proveduto al momento di attivare la linea fibra con l'attuale velocita (intendo chi attualmente e' ancora a 30mb o 50mb) a portare il pagamento fattura su canalizzazione bancaria/postale ...
Mi fa abbastanza schifo che l'upgrade interno che non comporta in pratica alcun lavoro burocratico sia fatto pagare così tanto. :mad:
Mi fa abbastanza schifo che l'upgrade interno che non comporta in pratica alcun lavoro burocratico sia fatto pagare così tanto. :mad:
quindi avevo interpretato giusto che chiedevi dell'upgrade di portante ? be' a prescindere dal reale costo (ricordiamoci sempre il solito discorso italiano sul fatto che chi e' gia cliente blablabla :muro: ) se hai gia domiciliato la fattura prova via twitter a chiedere se devi pagare
Il Test c'è ancora per il vectoring su catania..
Ma non posso rilasciare ulteriori dettagli.
Finiranno comunque non meno ad dicembre.
Spero vada in porto sto bnedetto Vectoring, in quanto sono sceso a 65Mb :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
https://s32.postimg.org/arhpvakdd/65mbps.jpg (https://postimg.org/image/arhpvakdd/)
Trotto@81
03-07-2016, 18:04
;43830248']Spero vada in porto sto bnedetto Vectoring, in quanto sono sceso a 65Mb :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
https://s32.postimg.org/arhpvakdd/65mbps.jpg (https://postimg.org/image/arhpvakdd/)A giudicare dall'upload sei anche su chiostrina derivata. È un'ipotesi, non si può sapere se non con un'ispezione visiva.
Una verifica all'impianto di casa la farei, valori anomali.
diaretto
03-07-2016, 18:04
;43830248']Spero vada in porto sto bnedetto Vectoring, in quanto sono sceso a 65Mb :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
https://s32.postimg.org/arhpvakdd/65mbps.jpg (https://postimg.org/image/arhpvakdd/)
Il tuo però è un vero e proprio problema di linea, non è semplice diafonia!
Guarda le attenuazioni! Assolutamente fuori da qualsiasi parametro, sono alte in valore assoluto e anche relativamente al rapporto tra di loro sono assolutamente sballate, sono praticamente simili!
Potresti essere addirittura su un filo solo, cioè potrebbe darsi che tu abbia uno dei due fili del doppino scollegato.
Hai uno screenshot delle statistiche vecchio?
A giudicare dall'upload sei anche su chiostrina derivata. È un'ipotesi, non si può sapere se non con un'ispezione visiva.
In questo caso non c'entra la chiostrina derivata, guarda bene: su quella linea c'è un guasto evidente, o uno dei fili del doppino scollegato.
Diaretto ci hai preso in pieno... un filo staccato...
risistemato e oops... tutto come prima! Grazie 1000 ragazzi ;) ;) ;)
https://s32.postimg.org/f8xiajyld/image.jpg (https://postimg.org/image/f8xiajyld/)
diaretto
03-07-2016, 19:08
;43830377']Diaretto ci hai preso in pieno... un filo staccato...
risistemato e oops... tutto come prima! Grazie 1000 ragazzi ;) ;) ;)
https://s32.postimg.org/f8xiajyld/image.jpg (https://postimg.org/image/f8xiajyld/)
Ottimo! ;)
Mi sembrano comunque leggermente anomale, soprattutto l'UL cosi basso, l'impianto di casa è ok? (prese vecchie, derivate, ecc?).
Ottimo! ;)
Mi sembrano comunque leggermente anomale, soprattutto l'UL cosi basso, l'impianto di casa è ok? (prese vecchie, derivate, ecc?).
Diciamo che proprio al top non lo è risale agli anni 80, derivate non ce ne sono va dritto al modem :stordita:
Devo revisionarlo/rifarlo a breve... :fagiano:
diaretto
03-07-2016, 19:19
;43830407']Diciamo che proprio al top non lo è risale agli anni 80, derivate non ce ne sono va dritto al modem :stordita:
Devo revisionarlo/rifarlo a breve... :fagiano:
Per derivate intendo se ci sono prese in parallelo dopo la presa del modem.
Non devono esserci. Cambia la presa del modem con una rj11 nuova, costa pochi euro. Essendo cosi vecchia avrà sicuramente condensatori/fusibili.
Davide2345
03-07-2016, 19:22
;43830407']Diciamo che proprio al top non lo è risale agli anni 80, derivate non ce ne sono va dritto al modem :stordita:
Devo revisionarlo/rifarlo a breve... :fagiano:
io appena fatto ho portato un nuovo doppino dalla chiostrina esterna all'interno della casa e da 82mega sono passato a 95 fissi e stabili senza errori! è il massimo che posso ottenere perche ho provato con il modem vicino al doppino esterno! :-):D
Per derivate intendo se ci sono prese in parallelo dopo la presa del modem.
No nessuna...
Non devono esserci. Cambia la presa del modem con una rj11 nuova, costa pochi euro. Essendo cosi vecchia avrà sicuramente condensatori/fusibili.
Cambiata gia... ;)
io appena fatto ho portato un nuovo doppino dalla chiostrina esterna all'interno della casa e da 82mega sono passato a 95 fissi e stabili senza errori! è il massimo che posso ottenere perche ho provato con il modem vicino al doppino esterno! :-):D
Questo è l'intervento che faro di sicuro a breve...
diaretto
03-07-2016, 19:36
Beh se l'unica presa è quella del modem ed è un'rj11 nuova allora non puoi migliroare praticamente nulla.
Dubito che ripassare il doppino nuovo cambi qualcosa, a meno di giunti fatti davvero male, 20m di doppino non influiscono praticamente di niente sulla linea, soprattutto la tratta chiostrina-casa che di solito è in ottime condizioni rispetto alla tratta armadio-casa, soggetta a un sacco di problemi, passando per la strada (che sia interrata o aerea).
(THE REAL) Neo
03-07-2016, 20:00
io appena fatto ho portato un nuovo doppino dalla chiostrina esterna all'interno della casa e da 82mega sono passato a 95 fissi e stabili senza errori! è il massimo che posso ottenere perche ho provato con il modem vicino al doppino esterno! :-):D
Scusa la domanda,ma parli del tratto palo-muro di casa?
Non dovrebbe essere di gestione Tim,tutto quello fuori dall'abitazione?
Chiedo perché il mio cavo che và dal palo alla mia casa,é vecchissimo,marcio e si é perfino allungato sotto il suo stesso peso.
Inoltre la giuntura sul palo,fatta per fornire questa casa,nel lontano '72,era stata fatta intrecciando i cavi,e nastrandoli col nastro isolante...
É importante per me,perché ho una attenuazione altissima (62 dB) in parte dovuta alla distanza dal cabinet,ma in parte dovuta alla qualità di merd@ dei cavi e giunture...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Davide2345
03-07-2016, 20:05
Scusa la domanda,ma parli del tratto palo-muro di casa?
Non dovrebbe essere di gestione Tim,tutto quello fuori dall'abitazione?
Chiedo perché il mio cavo che và dal palo alla mia casa,é vecchissimo,marcio e si é perfino allungato sotto il suo stesso peso.
Inoltre la giuntura sul palo,fatta per fornire questa casa,nel lontano '72,era stata fatta intrecciando i cavi,e nastrandoli col nastro isolante...
É importante per me,perché ho una attenuazione altissima (62 dB) in parte dovuta alla distanza dal cabinet,ma in parte dovuta alla qualità di merd@ dei cavi e giunture...
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Si parlo proprio di quello si lo puoi cambiare tranquillamente solo se sai cosa fai e se si trova nella tua proprietá!
Trotto@81
03-07-2016, 20:19
La mia non ha mai brillato per l'upload. Sono su chiostrina derivata, così disse il tecnico.
Impianto nuovo di pacca con sezionamento.
Se spengo il modem che ho nell'altra abitazione - unico disturbante - il DL schizza a 122 Mbps, ma l'UL non si schioda da questi valori.
https://s32.postimg.org/htes2spw1/stats.jpg (https://postimg.org/image/htes2spw1/)
Salve ragazzi venerdi dopo tante peripezie con il 187 ho fatto il passaggio da internet senza limiti a tim smart fibra...la sera stessa mi è arrivato l sms della presa in carico della richiesta del kit autoinstallante..chi gia ha fatto il tutto sapete quanti giorni passano per spedirlo e arrivare calcolando che abito a catania?
(THE REAL) Neo
03-07-2016, 20:32
Si parlo proprio di quello si lo puoi cambiare tranquillamente solo se sai cosa fai e se si trova nella tua proprietá!
Sí,é nel mio giardino!
Il cavo che hanno installato ai tempi,é di sezione grossa,che cavo devo prendere?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
(THE REAL) Neo
03-07-2016, 20:34
Salve ragazzi venerdi dopo tante peripezie con il 187 ho fatto il passaggio da internet senza limiti a tim smart fibra...la sera stessa mi è arrivato l sms della presa in carico della richiesta del kit autoinstallante..chi gia ha fatto il tutto sapete quanti giorni passano per spedirlo e arrivare calcolando che abito a catania?
Il kit ti arriva in 3/5 gg lavorativi.
L'attivazione,dopo aver installato il kit,e chiamato il numero verde,avviene mediamente entro un mese solare.
In molti casi,anche in molto meno,anche una settimana.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Davide2345
03-07-2016, 20:55
Sí,é nel mio giardino!
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Il cavo che hanno installato ai tempi,é di sezione grossa,che cavo devo prendere?
Swmplice cavo telefonico quello con la guaina grigia fuori! Se hai possibiltà prendi un cavo rj11 lo tagli e spezzi i fili e li attacchi al posto di quelli vecchi(chiaramente il doppino vecchio lo devi scollegare) e attacca il modem poi in wifi vedi a quanto aggancia! Io ho fatto cosi e poi ho deciso di ripassare il cavo perche da 82-84 con errori..sono arrivato a 95 senza errori e trovandomi a 250 m di distanza dal cabinet posso ritenermi piu che soddisfatto:sofico:
Fammi sapere come é andata!
Ciao!
Il kit ti arriva in 3/5 gg lavorativi.
L'attivazione,dopo aver installato il kit,e chiamato il numero verde,avviene mediamente entro un mese solare.
In molti casi,anche in molto meno,anche una settimana.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Grazie...:)
totocrista
03-07-2016, 21:57
Sí,é nel mio giardino!
Il cavo che hanno installato ai tempi,é di sezione grossa,che cavo devo prendere?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Questo andrà bene
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160703/595f575342c97a2769c64ef07054d279.jpg
Davide2345
03-07-2016, 21:58
Questo andrà bene
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160703/595f575342c97a2769c64ef07054d279.jpg
una bomba ! perfetto è quello che ho usato io! :burp:
(THE REAL) Neo
03-07-2016, 22:29
Il cavo che hanno installato ai tempi,é di sezione grossa,che cavo devo prendere?
Swmplice cavo telefonico quello con la guaina grigia fuori! Se hai possibiltà prendi un cavo rj11 lo tagli e spezzi i fili e li attacchi al posto di quelli vecchi(chiaramente il doppino vecchio lo devi scollegare) e attacca il modem poi in wifi vedi a quanto aggancia! Io ho fatto cosi e poi ho deciso di ripassare il cavo perche da 82-84 con errori..sono arrivato a 95 senza errori e trovandomi a 250 m di distanza dal cabinet posso ritenermi piu che soddisfatto:sofico:
Fammi sapere come é andata!
Ciao!
Chiedevo perché é un cavo volante,e sarà 1 cm di diametro.
É teso tra palo Tim e tirante sul muro di casa mia.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
(THE REAL) Neo
03-07-2016, 22:30
Grazie...:)
Ci mancherebbe!
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
totocrista
03-07-2016, 22:36
Chiedevo perché é un cavo volante,e sarà 1 cm di diametro.
É teso tra palo Tim e tirante sul muro di casa mia.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Quindi un autoportante?
Un cavo bronzo allora
(THE REAL) Neo
03-07-2016, 22:52
Quindi un autoportante?
Un cavo bronzo allora
Bronzo?
What??
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
totocrista
03-07-2016, 23:09
Bronzo?
What??
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Quant è la distanza che deve percorrere sto cavo?
Hai qualche foto?
Comunque
http://www.bericacavi.com/site/index.php?option=com_content&view=article&id=70
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.