View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Ciao ragazzi, sono intenzionato ad aderire all'offerta Tuttofibra a 29 eur x 6 mesi.
Premetto che da me (Genova) non arriva la fibra Fastweb ma usando il "verifica copertura" del sito telecom risulta invece che arrivi la fibra Telecom. Il problema è che non so se fidarmi visto che non ho idea di dove sia l'armadio telecom.
Ora, visto e considerato che un cambio ad un'altra ADSL non mi servirebbe a nulla, è possibile che prima di attivarmi l'offerta, venga effettuato un sopralluogo da tecnici telecom per verificare la disponibilità dell'opzione con la fibra?
grazie a tutti:D
Ciao ragazzi, sono intenzionato ad aderire all'offerta Tuttofibra a 29 eur x 6 mesi.
Premetto che da me (Genova) non arriva la fibra Fastweb ma usando il "verifica copertura" del sito telecom risulta invece che arrivi la fibra Telecom. Il problema è che non so se fidarmi visto che non ho idea di dove sia l'armadio telecom.
Ora, visto e considerato che un cambio ad un'altra ADSL non mi servirebbe a nulla, è possibile che prima di attivarmi l'offerta, venga effettuato un sopralluogo da tecnici telecom per verificare la disponibilità dell'opzione con la fibra?
grazie a tutti:D
Tranquillo...i 30 mega li prendi sicuramente pieni
Dark_Water
01-10-2014, 14:38
1 settimana hai tutto. Ma prassi sono 15 gg
Il operatore mi ha detto che mi chiamerà o mi manderà un sms(questi gg) per dirmi quando verrà il tecnico a casa.Se ho capito bene mi ha detto che entro una settimana .....Ora non so,verrà entro un settimana per fare una cosa e puoi devo aspettare di nuovo per avere il servizio attivo....
brendoo011
01-10-2014, 14:45
Il operatore mi ha detto che mi chiamerà o mi manderà un sms(questi gg) per dirmi quando verrà il tecnico a casa.Se ho capito bene mi ha detto che entro una settimana .....Ora non so,verrà entro un settimana per fare una cosa e puoi devo aspettare di nuovo per avere il servizio attivo....
Credo che entro 15 gg hai tutto .
Dark_Water
01-10-2014, 14:49
Credo che entro 15 gg hai tutto .
Grazie.Ne hai idea quanto ci vuole per fare la cessazione del servizio con infostrada?Ho dovuto fare per forza una nuova linea.Avrò dei problemi,tipo infostrada chiude prima ecc...
brendoo011
01-10-2014, 14:52
Grazie.Ne hai idea quanto ci vuole per fare la cessazione del servizio con infostrada?Ho dovuto fare per forza una nuova linea.Avrò dei problemi,tipo infostrada chiude prima ecc...
45 giorni massimi. Ma solitamente appena arriva il tecnico stacca il doppino infostrada ed attacca quello telecom/fastweb quello che e.
Dark_Water
01-10-2014, 14:57
45 giorni massimi. Ma solitamente appena arriva il tecnico stacca il doppino infostrada ed attacca quello telecom/fastweb quello che e.
Quindi posso mandare la richiesta di cessazione anche questi gg no?Cosi avrò meno gg da pagare con il attuale operatore.
brendoo011
01-10-2014, 14:58
Quindi posso mandare la richiesta di cessazione anche questi gg no?Cosi avrò meno gg da pagare con il attuale operatore.
la fatturazione è bimestrale anticipata.
quindi sarà 1-30-30
Dark_Water
01-10-2014, 15:03
la fatturazione è bimestrale anticipata.
quindi sarà 1-30-30
Grazie.
A 30cm di distanza dagli armadi della mia centrale hanno installato un contatore dell'ENEL. Vi risulta?
Manca solo l'armadio mio mannaggia :@
La cosa strana è che per la centrale di Fano centro non ci sono.
Ce ne sono alcuni montati ed in test davanti la pizzeria dopo la chiesa del corso matteotti,vicino il baretto.
Quello davanti casa mia è incassato a muro e non capisco dove sia il DSLAM,parliamo di 30 metri dalla centrale circa.
Visto che sono stati messi da pochissimo devono passare 3-5 settimane prima di commercializzare penso. :mc:
il tipo che aggiorna i file xls è morto?
FiorDiLatte
01-10-2014, 16:44
Ciao,
ma questa TuttoFibra 30Mb/3Mb può essere configurata in FAST?
bye
simzig91
01-10-2014, 16:45
il tipo che aggiorna i file xls è morto?
hihi :) di solito quando c'è il cambio del mese o vengono aggiornati dopo le 18 oppure addirittura il giorno dopo.
ah ecco perchè!! io di solito li trovo verso le 16! questa cosa del cambio mese non la sapevo! grazie!!!:)
Ciao,
ma questa TuttoFibra 30Mb/3Mb può essere configurata in FAST?
No, ma le latenze sono comunque solo un paio di ms superiori ad un ADSL configurata in fastpath (quindi 8-9ms contro i 6-7ms di un ADSL in fast).
FiorDiLatte
01-10-2014, 17:12
No, ma le latenze sono comunque solo un paio di ms superiori ad un ADSL configurata in fastpath (quindi 8-9ms contro i 6-7ms di un ADSL in fast).
Sicuro? Ho letto pareri contrastanti, e connessioni in interleaved. :(
bye
FiorDiLatte
01-10-2014, 17:14
hihi :) di solito quando c'è il cambio del mese o vengono aggiornati dopo le 18 oppure addirittura il giorno dopo.
Di che cosa parlate, di che file .xls?
bye
LordDevilX
01-10-2014, 17:23
Di che cosa parlate, di che file .xls?
bye
Dei file delle pianificazioni nga sul sito wholesales telecom, praticamente i file ti dicono quali armadi/centrali sono stati pianificati oppure quali sono passati in stato attivo e quindi commercializzabili.
LordDevilX
01-10-2014, 17:29
Sicuro? Ho letto pareri contrastanti, e connessioni in interleaved. :(
bye
La latenza e' ottima non ti preoccupare non avrai problemi a giocare online.
L'interleaved della vdsl2 e' molto meno "invadente" di quello adsl, magari in futuro implementeranno anche il fast visto che in alcuni paesi esiste gia'.
Esempio:
C:\Users\user>ping www.heise.de
Ping wird ausgeführt für www.heise.de [193.99.144.85] mit 32 Bytes Daten:
Antwort von 193.99.144.85: Bytes=32 Zeit=5ms TTL=247
Antwort von 193.99.144.85: Bytes=32 Zeit=6ms TTL=247
Antwort von 193.99.144.85: Bytes=32 Zeit=5ms TTL=247
Antwort von 193.99.144.85: Bytes=32 Zeit=5ms TTL=247
Ping-Statistik für 193.99.144.85:
Pakete: Gesendet = 4, Empfangen = 4, Verloren = 0
(0% Verlust),
Ca. Zeitangaben in Millisek.:
Minimum = 5ms, Maximum = 6ms, Mittelwert = 5ms
C:\Users\user>tracert www.heise.de
Routenverfolgung zu www.heise.de [193.99.144.85] über maximal 30 Abschnitte:
1 <1 ms <1 ms <1 ms fritz.box [192.168.178.1]
2 5 ms 4 ms 4 ms 213.157.2.14
3 5 ms 4 ms 4 ms 95.131.96.169
4 4 ms 4 ms 4 ms xe2-3-0.ju7008.heagmedianet.de [95.131.96.149]
5 4 ms 4 ms 4 ms 95.131.96.73
6 6 ms 6 ms 5 ms te3-1.c101.f.de.plusline.net [80.81.192.132]
7 5 ms 5 ms 5 ms heise2.f.de.plusline.net [82.98.98.106]
8 6 ms 6 ms 6 ms www.heise.de [193.99.144.85]
Ablaufverfolgung beendet.
http://www.computerbase.de/forum/attachment.php?attachmentid=402908&d=1394571788
Come vedi sui parametri del fritz appare fast e la latenza all'ONU e' praticamente dimezzata.
Come vedi sui parametri del fritz appare fast e la latenza all'ONU e' praticamente dimezzata.
Ma dai.... tu fai 5-6 ms verso quel sito io 36... ma la differenza è tantissima xD
guarda:
C:\Users\Fabio>ping www.heise.de
Esecuzione di Ping www.heise.de [193.99.144.85] con 32 byte di dati:
Risposta da 193.99.144.85: byte=32 durata=36ms TTL=242
Risposta da 193.99.144.85: byte=32 durata=36ms TTL=242
Risposta da 193.99.144.85: byte=32 durata=35ms TTL=242
Risposta da 193.99.144.85: byte=32 durata=36ms TTL=242
Statistiche Ping per 193.99.144.85:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 35ms, Massimo = 36ms, Medio = 35ms
C:\Users\Fabio>tracert www.heise.de
Traccia instradamento verso www.heise.de [193.99.144.85]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.178.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 10 ms 14 ms 8 ms 172.17.145.169
4 10 ms 8 ms 8 ms 172.17.144.29
5 23 ms 28 ms 21 ms 172.17.4.153
6 31 ms 30 ms 31 ms 172.17.8.53
7 27 ms 26 ms 28 ms 172.17.10.97
8 34 ms 29 ms 31 ms bundle-ether13.milano50.mil.seabone.net [93.186.
128.237]
9 31 ms 31 ms 31 ms xe-3-1-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.15
5]
10 * 24 ms 24 ms ntt-verio.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.1
57]
11 38 ms 39 ms 37 ms ae-20.r02.frnkge03.de.bb.gin.ntt.net [129.250.5.
241]
12 35 ms 38 ms 45 ms ae-2.r20.frnkge04.de.bb.gin.ntt.net [129.250.5.2
17]
13 36 ms 36 ms 38 ms ae-3.r02.frnkge04.de.bb.gin.ntt.net [129.250.4.5
4]
14 41 ms 39 ms 39 ms te0-0-2-3.c550.f.de.plusline.net [212.119.15.58]
15 41 ms 43 ms 41 ms 82.98.102.17
16 36 ms 36 ms 36 ms 212.19.61.13
17 36 ms 37 ms 35 ms www.heise.de [193.99.144.85]
Traccia completata.
Guarda che mica li fa lui :D (a meno che lui non viva in Germania)
Ha riportato il ping di tizio tedesco (pure il sw del ping è in tedesco) verso un server tedesco, tizio tra l'altro dotato di VDSL 60/10 settata in Fast, mica ping dall'Italia su una Telecom 30/3 (in interleaved) :D
CoxDeBoor
01-10-2014, 18:32
Le vdsl sono tutte in fast
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Le vdsl sono tutte in fast
Assolutamente no.
Le VDSL da questo punto sono come le ADSL: il gestore le può impostare sia in fastpath che in interleaved, ed in Italia gli unici gestori (Telecom e Fastweb) le impostano in interleaved (anche se con impostazioni di profondità diverse).
LamerTex
01-10-2014, 19:12
ciao, ho chiamato anche io la telecom e ho chiesto di passare dalla fibra ad una linea normale. Se si passa alla 7 mega con chiamate illimitate l'operazione costa 39 euro, mentre se si passa alla 7 mega con chiamata con scatto alla risposta l'operazione è gratuita. La nuova linea mi verrà attivata entro il 15 ottobre. Io ho scelto l'opzione con chiamate con scatto alla risposta dato che subito dopo l'attivazione passerò nuovamente alla fibra sfruttando la promozione dei 44,90 fissi.
Quindi facendo tutti questi passaggi dal sito (o bisogna chiamare) si potrebbe avere l'offerta dei 44,9€ al mese per chi ha già la vdsl da tempo?
ciao, ho chiamato anche io la telecom e ho chiesto di passare dalla fibra ad una linea normale. Se si passa alla 7 mega con chiamate illimitate l'operazione costa 39 euro, mentre se si passa alla 7 mega con chiamata con scatto alla risposta l'operazione è gratuita. La nuova linea mi verrà attivata entro il 15 ottobre. Io ho scelto l'opzione con chiamate con scatto alla risposta dato che subito dopo l'attivazione passerò nuovamente alla fibra sfruttando la promozione dei 44,90 fissi.
E questa cosa richiede il vero passaggio all'adsl per qualche gg per poi tornare il vdsl, o è solo una operazione sul sito del tipo oggi chiedo il passaggio in adsl, domani me lo concedono (ma fisicamente sono ancora in vdsl) e dopo domani richiedo il passaggio di nuovo in vdsl (beccando la promozione) ?
Nel primo caso TI è stupida se permette una cosa del genere, tanto varrebbe allora concedere lo sconto solo su richiesta telefonica del cliente, stesso risultato meno spese.
Ma non ci sono 99 euro per disattivare la fibra?
Guarda che mica li fa lui :D (a meno che lui non viva in Germania)
Ha riportato il ping di tizio tedesco (pure il sw del ping è in tedesco) verso un server tedesco, tizio tra l'altro dotato di VDSL 60/10 settata in Fast, mica ping dall'Italia su una Telecom 30/3 (in interleaved) :D
Infatti..
C:\Windows\system32>ping www.heise.de
Esecuzione di Ping www.heise.de [193.99.144.85] con 32 byte di dati:
Risposta da 193.99.144.85: byte=32 durata=41ms TTL=244
Risposta da 193.99.144.85: byte=32 durata=42ms TTL=244
Risposta da 193.99.144.85: byte=32 durata=42ms TTL=244
Risposta da 193.99.144.85: byte=32 durata=42ms TTL=244
Statistiche Ping per 193.99.144.85:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 41ms, Massimo = 42ms, Medio = 41ms
C:\Windows\system32>tracert www.heise.de
Traccia instradamento verso www.heise.de [193.99.144.85]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 94 ms 97 ms 97 ms modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.1
.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 10 ms 11 ms 8 ms 172.17.161.73
4 15 ms 12 ms 12 ms 172.17.160.85
5 22 ms 21 ms 20 ms 172.19.240.153
6 21 ms 21 ms 29 ms bundle-ether19.milano26.mil.seabone.net [93.186.
128.89]
7 22 ms * 20 ms xe-2-3-3.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.11
5]
8 * * * Richiesta scaduta.
9 43 ms 43 ms 42 ms ae-20.r02.frnkge03.de.bb.gin.ntt.net [129.250.5.
241]
10 44 ms 42 ms 42 ms ae-5.r21.frnkge03.de.bb.gin.ntt.net [129.250.4.1
62]
11 43 ms 42 ms 43 ms ae-2.r02.frnkge04.de.bb.gin.ntt.net [129.250.3.9
4]
12 43 ms 43 ms 43 ms te0-0-2-3.c550.f.de.plusline.net [212.119.15.58]
13 42 ms 41 ms 42 ms 82.98.102.17
14 44 ms 42 ms 42 ms 212.19.61.13
15 43 ms 43 ms 42 ms www.heise.de [193.99.144.85]
Traccia completata.
Ma non ci sono 99 euro per disattivare la fibra?
E anche 25 euro di acquisto modem x recesso anticipato
CoxDeBoor
01-10-2014, 20:16
Assolutamente no.
Le VDSL da questo punto sono come le ADSL: il gestore le può impostare sia in fastpath che in interleaved, ed in Italia gli unici gestori (Telecom e Fastweb) le impostano in interleaved (anche se con impostazioni di profondità diverse).
Assolutamente si.... L' fttcab di Telecom è in fast. Quello che indichi col termine improprio 'profondità' sono i protocolli di ritrasmissione che Telecom usa tra i propri modem e i propri mux. Ciao.
;)
Mr.Thebest
01-10-2014, 20:25
Ciao a tutti.
Ho attivato la Tuttofibra a Marzo 2014.
Oggi essendo uscita la nuova promozione ho chiamato al 187 chiedendo di passare da €54,9/mese a €44,9/mese ma mi hanno detto che non era possibile.
Mezz'ora dopo mi hanno richiamato e mi hanno detto che l'operatore si era sbagliato e mi hanno proposto 6 mesi a €29/mese e successivamente €44,9/mese per sempre. Beh, ho accettato! :p
Vi faccio sapere eventuali sviluppi :)
Assolutamente si.... L' fttcab di Telecom è in fast. Quello che indichi col termine improprio 'profondità' sono i protocolli di ritrasmissione che Telecom usa tra i propri modem e i propri mux. Ciao.
;)
Io non ce l'ho e non posso verificare ma non credi che se il protocollo fosse in Fast il modem te lo direbbe ?
Eppure finora tutti quelli di cui ho letto dicono che il modem riporta (almeno per i modem alternativi tipo i Fritz) Interleave
CoxDeBoor
01-10-2014, 20:48
È ufficiale. Fidati;)
Beh se la vdsl è in Fast allora non si spiega perché pinga peggio delle adsl in Fast, dato che invece dovrebbe pingare uguale, anzi pure meglio grazie a ...
Assolutamente si.... L' fttcab di Telecom è in fast. Quello che indichi col termine improprio 'profondità' sono i protocolli di ritrasmissione che Telecom usa tra i propri modem e i propri mux. Ciao.
;)
Non credo. :)
Su tre modem che ho, due Broadcom ed un Lantiq tutti sengnano interleaved depth 16 in downstream e 2 upstream.
Contemporaneamente però l'interleaved delay è 0, non sembra quindi essere la stessa cosa della profondità dell'interleaved evidentemente, perchè anche con le adsl in interleaved i due valori sono differenti.
Mi è venuto un dubbio riguardo proprio quello che ho scritto sopra: potrebbe essere possibile che pur essendo interleaved, non influisca sulla latenza stando il delay a 0, e quindi, nei fatti, sia come fosse in fast?
Mah..se fosse così non avrebbe senso la modalità fast ed allo stesso tempo mi stupisco il ping possa essere superiore ad un'adsl in fast.
Quindi ho l'impressione che quell'interleaved depth qualche influenza sulla latenza l'abbia.
Togliti i dubbi: http://www.kitz.co.uk/adsl/interleaving.htm
PS
interleaved depth sul Fast è 1, se è maggiore di 1 non è FastPath, punto!
CoxDeBoor
01-10-2014, 21:34
Ci sarebbero decine di cause ipotizzabili.....in ogni caso sono solo in fast.:):):thumbup:
È ufficiale. Fidati;)
Se è ufficiale sarai sicuramente in grado di citare una qualche fonte verificabile.
Perdonami, ma io sono come San Tommaso, finché non vedo non credo, e non vedo perché dovrei fidarmi di uno sconosciuto su un forum che parla senza citare fonti (e qui non mi riferisco solo a te, chi ha orecchi per intendere intenda) ;)
Togliti i dubbi: http://www.kitz.co.uk/adsl/interleaving.htm
PS
interleaved depth sul Fast è 1, se è maggiore di 1 non è FastPath, punto!
Si , sul fatto che la linea sia interleaved è fuori di dubbio. Quello che mi domandavo era se, l'interleaved depth da solo, con un' interleaved delay di 0ms, potesse non avere influenza sulla latenza, ma evidemente non è possibile. :)
CoxDeBoor
01-10-2014, 22:10
Tu cosa citi,la vocina del modem che dice interleaved o il ping alto di una linea non sana? Non ti devi fidare ci mancherebbe. Io ho dato una notizia fondata e ufficiale, voi altri pensate quello che volete. Ps. Tantissimi hanno ping di 15--17ms. Passo e chiudo
;)
Io pingo 13ms non 15-17ms (prendendo come test maya.ngi.it ad esempio) quindi il ping è basso ma la linea è interleaved (con l'adsl in fast prima di traformarla in vdsl pingavo 11ms).
Che tre modem diversi cannino la rilevazione mi pare difficile. :)
Ps. Tantissimi hanno ping di 15--17ms. Passo e chiudo
;)
Il resto non voglio commentarlo ma non ho capito cosa intendi con questa affermazione.
Stai citando il tuo caso di linea non sana, per dire "è in Fast ma non è buona la linea ed arriva a 15 o più ms facendo credere di essere interleaved quando non lo è"
O vuoi far credere per caso che 15ms sia una prova sicura di essere in Fast ?
In quel caso ripassa quando toglierai l'uno davanti :D (io in adsl fast pingo a 4-6ms e non vedo perché una vdsl in fast debba essere 10ms più lenta).
PS
Ovviamente io parlo di ping del primo hop non di un server in particolare (beh oddio pingo a 6ms anche maya.ngi.it :D), anche perché non ha molto senso pingare un server se vuoi valutare la latenza della linea e non del routing successivo.
seesopento
01-10-2014, 23:05
Ho sempre pensato anche io che la linea Vdsl ( io ho Fastweb, ma il discorso vale anche per TI) fosse commercializzata solo in Interleaved. Volevo sapere da voi cosa pensate di questa immagine ?http://img10.imageshack.us/img10/7429/img20130118100515.jpg Dimostra che l'utente sopra ha ragione? e se così fosse, come mai una adsl Fast ha un ping inferiore della controparte VDSL?
Ho sempre pensato anche io che la linea Vdsl ( io ho Fastweb, ma il discorso vale anche per TI) fosse commercializzata solo in Interleaved. Volevo sapere da voi cosa pensate di questa immagine ?http://img10.imageshack.us/img10/7429/img20130118100515.jpg Dimostra che l'utente sopra ha ragione? e se così fosse, come mai una adsl Fast ha un ping inferiore della controparte VDSL?
Linea da sogno, debbo dire :cool: :sofico: :sofico: E se pure il software Telecom fosse eluso? O il DSLAM elude tutto e tutti (il modem vede ancora interleaved però) e fa spacciare le linee per fast?
Ho sempre pensato anche io che la linea Vdsl ( io ho Fastweb, ma il discorso vale anche per TI) fosse commercializzata solo in Interleaved. Volevo sapere da voi cosa pensate di questa immagine ?http://img10.imageshack.us/img10/7429/img20130118100515.jpg Dimostra che l'utente sopra ha ragione? e se così fosse, come mai una adsl Fast ha un ping inferiore della controparte VDSL?
L'immagine sopra credo sia nttre o altro tecnico telecom che faceva dei test sul dslam, non possiamo essere certi che quella configurazione di prova fosse identica ai profili poi commercialmente venduti.
C'è scritto interleaved depth 1 1, quello è chiaramente un fast puro se l'apparecchio non mentiva, ma nella connessioni residenziali, abbiamo un'interleaved depth di 16 e 2.
Ora, che un modem si inventi il livello di interleaved sinceramente è la prima volta che lo sento, poi tutto può essere a questo mondo, ma sinceramente mi sembra strano. :)
Leggevo in un forum straniero dicevano che il livello di interleaved\fastpath è deciso dal DSLAM a seconda della qualità della linea a seconda di certi criteri imposti dall'ISP, anche se non ho capito se parlavano di ADSL o VDSL (ma magari la cosa è applicabile ad entrambe).
http://www.dslreports.com/forum/remark,24692989
Ammesso che sia vero, potrebbe spiegare come mai il tecnico con 0.2db di attenuazione rilevasse una linea in fast (e magari vengono presi in considerazione anche altri parametri che non sappiamo).
In questo caso sarebbero vere entrambe le affermazioni, cioè la linea potrebbe essere teoricamente in fast ma nella pratica nessuno vive dentro l'armadio per fare in modo che il DSLAM tolga l'interleaved completamente, infatti io ad esempio pur avendo una linea discreta con 3db di attenuazione in down e 33db di SNR sono sempre interleaved (prendendo per buoni i valori del Technicolor che potrebbero differire da quelli dell'apparecchietto Telecom).
Chiaramente stiamo fantasticando, ma magari qualcosa di vero c'è. :D
Bisognerebbe verificare se qualcuno con attenuazione più alte, tipo 20db o superiore, avesse anche un'interleaved più spinto, e quindi un ping al gateway maggiore di 7-8ms. Se cosi fosse, forse la storia potrebbe avere un senso, altrimenti credo non sia questo il caso.
Ah giusto, mi ero dimenticato della prova schiacciante a dimostrazione che la linea è veramente in Interleaved.
Quando la connessione è in esercizio, cioè in funzione, vengono prodotti alcuni FEC Errors (se pur pochissimi, nel mio caso tipo una cinquantina in 2 settimane ).
I FEC errors come sappiamo sono gli errori corretti dall'interleaved per prevenire, o eventualmente limitare, i più gravi CRC Errors (sempre 0 nel mio caso).
In una linea configurata in Fast questo meccanismo non esiste quindi non posso esserci FEC Errors.
La stessa cosa vale anche per l'ADSL ovviamente.
totocrista
02-10-2014, 06:57
Tu cosa citi,la vocina del modem che dice interleaved o il ping alto di una linea non sana? Non ti devi fidare ci mancherebbe. Io ho dato una notizia fondata e ufficiale, voi altri pensate quello che volete. Ps. Tantissimi hanno ping di 15--17ms. Passo e chiudo
;)
Se è ufficiale ci deve essere una fonte. Se no non lo è
CoxDeBoor
02-10-2014, 07:49
Stai dicendo una marea di cazzate. Si utilizza il protocollo fast e gli errori sn corretti con i protocolli di RITRASMISSIONE. Se usi modem vdsl di terze parti non compatibile con questi protocolli fai solo del male alle performance della tua vdsl. Rispondo all' altro utente dicendo che io al momento non ho vdsl ,di certo non mi riferisco alla mia linea.;)
DarkNiko
02-10-2014, 08:04
Stai dicendo una marea di cazzate. Si utilizza il protocollo fast e gli errori sn corretti con i protocolli di RITRASMISSIONE. Se usi modem vdsl di terze parti non compatibile con questi protocolli fai solo del male alle performance della tua vdsl. Rispondo all' altro utente dicendo che io al momento non ho vdsl ,di certo non mi riferisco alla mia linea.;)
Perdonami ma 1) Modera il linguaggio, indipendentemente da chi stia dicendo o scrivendo cose non vere e 2) C'è una profonda contraddizione in ciò che affermi e te lo dimostro subito.
Se il protocollo è FAST, la correzione degli eventuali errori di trasmissione vengono corretti a valle, cioè dal modem, non viene usato nessun protocollo aggiuntivo di ritrasmissione. Quest'ultimo interviene solo nella modalità Interleaved e l'overhead aumenta in proporzione al numero di bit o byte (quello che in gergo chiamiamo depth o profondità di correzione) impostati sul profilo caricato sul DSLAM.
Quindi se una VDSL venisse impostata in FAST pura, come tu affermi, la latenza sarebbe a una cifra sola, uguale se non migliore di una ADSL (sempre in FAST). Se invece, sempre come affermi tu, vengono usati protocolli di ritrasmissione, che poi è anche sbagliato ciò che dici, visto che il protocollo è uno solo, ma sorvoliamo, allora di FAST non si può minimamente parlare.
La tua notizia che dici essere fondata e ufficiale, non ha la minima prova né di fondatezza e meno che mai di ufficialità e non importa se sei un dipendente o tecnico Telecom. A parlare è la realtà dei fatti e anche una conoscenza approfondita in telecomunicazioni e reti. Se poi tu hai riscritto la fisica dei DSLAM, allora ci inchiniamo di fronte al tuo sapere. :D
Senza offesa eh, ma se non riesci ad argomentare e a provare quanto affermi, le tue sono parole al vento.
Saluti. :)
Dark
Sì una cosa simile :D
Beh se hai il numero di armadio puoi guardare nei file Telecom (cerca Telecom wholesale su google) se è già attivo o pianificato
Ehm, sull'armadio c'è solo 01.....
Possibile che sia quello il numero?
Ziosilvio
02-10-2014, 08:27
Stai dicendo una marea di cazzate. Si utilizza il protocollo fast e gli errori sn corretti con i protocolli di RITRASMISSIONE. Se usi modem vdsl di terze parti non compatibile con questi protocolli fai solo del male alle performance della tua vdsl. Rispondo all' altro utente dicendo che io al momento non ho vdsl ,di certo non mi riferisco alla mia linea.;)
Non è il caso di arrabbiarsi per queste cose: soprattutto, non è il caso di diventare offensivi.
Facciamo un respiro profondo.
CoxDeBoor
02-10-2014, 08:35
Giusto per evitare di farti scrivere su forum autorevoli altre cazzate ti dico due cose. 1- I DSLAM su rete gbe e gpon hanno un buffer dove conservano gli ultimi pacchetti pronti a RITRASMETTERLI modem (modem compatibile col protocollo). La richiesta nel caso di pacchetto errorato non arriva quindi fino al server depositario del pacchetto. Quindi c è maggiore efficacia e meno impegno .2- il modem non corregge nulla . Io non riscrivono la fisica di nulla. Ti sto solo spiegando e dicendo alcune cose che ti sfuggono ma vedo che siete ostinati. In questo caso cosa posso dirvi continuate a misurare il ping e a pensare quello che volete.
CoxDeBoor
02-10-2014, 08:51
Aggiungo 2 cose per essere piu chiaro e poi sparisco.Con i profili interleaved puri la richiesta del pacchetto arriva su fino al server depositario che li rimanda
Con i profili fast puri non lo rimanda nessuno e resta errorato .
I profili con ritrasmissione esistono sia in modalità fast che interleaved..
La vdsl è al momento solo fast con ritrasmissione.ciao.
LordDevilX
02-10-2014, 09:22
Aggiungo 2 cose per essere piu chiaro e poi sparisco.Con i profili interleaved puri la richiesta del pacchetto arriva su fino al server depositario che li rimanda
Con i profili fast puri non lo rimanda nessuno e resta errorato .
I profili con ritrasmissione esistono sia in modalità fast che interleaved..
La vdsl è al momento solo fast con ritrasmissione.ciao.
Premesso che i test postati in precedenza non sono i miei (magari :D), mi permetto di contraddirti e di leggere il forum tedesco postato in precedenza sempre da me, vedrai che ci sono piu' profili selezionabili dal dslam, quelli che abbiamo noi in italia non sono in fast e lo si capisce dai ping che ho postato del ragazzo tedesco.
Se poi tu con la vdsl telecom riesci a pingare l'onu in 4 ms beh fortunato te :D
Poi se vuoi toglierti ogni dubbio ed hai un fritz basta che ti guardi i parametri di linea, vedrai che tu sarai in interleved mentre nello shot postato da me (quello del forum tedesco) appare fast.
Ovviamente l'interleaved che hanno messo sulla vdsl2 e' molto meno pesante di quello dell'adsl pero' non e' in fast.
Poi scusa la domanda...............che senso avrebbe fare un profilo fast con ritrasmissione?
FYI questo è quello che riporta il mio draytek:
---------------------- ATU-R Info (hw: annex A, f/w: annex A/B/C) -----------
Running Mode : 17A State : SHOWTIME
DS Actual Rate : 31493000 bps US Actual Rate : 3143000 bps
DS Attainable Rate :110748728 bps US Attainable Rate : 27698000 bps
DS Path Mode : Interleave US Path Mode : Interleave
DS Interleave Depth : 1 US Interleave Depth : 33
NE Current Attenuation : 7 dB Cur SNR Margin : 32 dB
DS actual PSD : -23. 0 dB US actual PSD : 11. 1 dB
NE CRC Count : 0 FE CRC Count : 58
NE ES Count : 0 FE ES Count : 28
Xdsl Reset Times : 0 Xdsl Link Times : 1
ITU Version[0] : b5004946 ITU Version[1] : 544e0000
VDSL Firmware Version : 05-07-02-0D-00-07 [with Vectoring support]
Power Management Mode : DSL_G997_PMS_L0
Test Mode : DISABLE
-------------------------------- ATU-C Info ---------------------------------
Far Current Attenuation : 8 dB Far SNR Margin : 27 dB
CO ITU Version[0] : b5004244 CO ITU Version[1] : 434da415
DSLAM CHIPSET VENDOR : < BDCM >
LordDevilX
02-10-2014, 09:42
FYI questo è quello che riporta il mio draytek:
---------------------- ATU-R Info (hw: annex A, f/w: annex A/B/C) -----------
Running Mode : 17A State : SHOWTIME
DS Actual Rate : 31493000 bps US Actual Rate : 3143000 bps
DS Attainable Rate :110748728 bps US Attainable Rate : 27698000 bps
DS Path Mode : Interleave US Path Mode : Interleave
DS Interleave Depth : 1 US Interleave Depth : 33
NE Current Attenuation : 7 dB Cur SNR Margin : 32 dB
DS actual PSD : -23. 0 dB US actual PSD : 11. 1 dB
NE CRC Count : 0 FE CRC Count : 58
NE ES Count : 0 FE ES Count : 28
Xdsl Reset Times : 0 Xdsl Link Times : 1
ITU Version[0] : b5004946 ITU Version[1] : 544e0000
VDSL Firmware Version : 05-07-02-0D-00-07 [with Vectoring support]
Power Management Mode : DSL_G997_PMS_L0
Test Mode : DISABLE
-------------------------------- ATU-C Info ---------------------------------
Far Current Attenuation : 8 dB Far SNR Margin : 27 dB
CO ITU Version[0] : b5004244 CO ITU Version[1] : 434da415
DSLAM CHIPSET VENDOR : < BDCM >
Infatti profilo interleave come volevasi dimostrare..............:D
seesopento
02-10-2014, 09:51
la parte importante è questa
AFAIK non esiste un profilo fastpath per la VDSL2, ma l' Interleave Depth settato 0 equivale al fastpath
questo documento (http://download.rubytech.de/VDSL/VDSL_EndOfLive/VDSL_4Band_VS800S/VS800S_Manual/EN_VDSL_Interleave_090209.pdf) dovrebbe aiutare a fare chiarezza
se attualmente settano la depth a 1 la linea è quasi in fast il che corrisponde esattamente al fatto che il ping è solo di pochi ms maggiore di una ADSL in fast
Io ce l'ho a 0 :mbe:
--------------------------------------------------------------------------------
Welcome To Use TP-LINK COMMAND-LINE Interface Model.
--------------------------------------------------------------------------------
TP-LINK(conf)#adsl
adsl show info
adsl show status
cmd:SUCC
TP-LINK(conf)#adsl show info
INDEX=1
{
enable=1
status=Up
modulationType=VDSL2
X_TPLINK_CurrSupportLinkType=2
lineEncoding=
allowedProfiles=
currentProfile=
dataPath=
interleaveDepth=0
lineNumber=0
upstreamCurrRate=10496
downstreamCurrRate=72132
upstreamMaxRate=25648
downstreamMaxRate=77025
upstreamNoiseMargin=140
downstreamNoiseMargin=58
upstreamAttenuation=100
downstreamAttenuation=78
upstreamPower=134
downstreamPower=-226
ATURVendor=
ATURCountry=
ATUCVendor=
ATUCCountry=
totalStart=575501
showtimeStart=433
quarterHourStart=0
X_TPLINK_Bitswap=On
X_TPLINK_SRA=On
X_TPLINK_AdslModulationCfg=Multimode
X_TPLINK_AnnexType=Annex A/B/L/M
X_TPLINK_SupportAdslMode=VDSL2:A,B,A/B;T1.413:A;G.dmt:A;ADSL2:A,A/L/M;ADSL2+:A,M
,A/L/M;Auto Sync-up:A/B/L/M
X_TPLINK_PtmMainIfName=ptm0
}
cmd:SUCC
TP-LINK(conf)#adsl show status
INDEX=1
{
enable=1
status=Up
dataPath=
lineNumber=0
lineEncoding=
modulationType=VDSL2
interleaveDepth=0
X_TPLINK_AnnexType=Annex A/B/L/M
}
cmd:SUCC
TP-LINK(conf)#
LordDevilX
02-10-2014, 10:00
la parte importante è questa
AFAIK non esiste un profilo fastpath per la VDSL2, ma l' Interleave Depth settato 0 equivale al fastpath
questo documento (http://download.rubytech.de/VDSL/VDSL_EndOfLive/VDSL_4Band_VS800S/VS800S_Manual/EN_VDSL_Interleave_090209.pdf) dovrebbe aiutare a fare chiarezza
se attualmente settano la depth a 1 la linea è quasi in fast il che corrisponde esattamente al fatto che il ping è solo di pochi ms maggiore di una ADSL in fast
Gia' quasi in fast ma comunque ha sempre un minimo di latenza in piu'................non capisco vista la vicinanza media degli armadi e quindi le tratte corte dei doppini perche' non settare il depth a 0.
In telecom non sanno che c'e' gente che gioca online :D
p.s. Probabilmente il software dei dslam gia' lo permette, magari Ameno ci puo' illuminare..................
davidenko7
02-10-2014, 10:07
Quindi facendo tutti questi passaggi dal sito (o bisogna chiamare) si potrebbe avere l'offerta dei 44,9€ al mese per chi ha già la vdsl da tempo?
E questa cosa richiede il vero passaggio all'adsl per qualche gg per poi tornare il vdsl, o è solo una operazione sul sito del tipo oggi chiedo il passaggio in adsl, domani me lo concedono (ma fisicamente sono ancora in vdsl) e dopo domani richiedo il passaggio di nuovo in vdsl (beccando la promozione) ?
Nel primo caso TI è stupida se permette una cosa del genere, tanto varrebbe allora concedere lo sconto solo su richiesta telefonica del cliente, stesso risultato meno spese.
Io ho parlato telefonicamente con l'operatore e mi ha assicurato che non ci saranno altre spese. Ovviamente il passaggio fisico ci deve essere. Attenderò 3-4 giorni con la 7 mega e poi attiverò tramite internet la fibra con la promozione. L'operatore ha detto che non ci sta nessun problema a fare questo, l'importante è attivare la fibra tramite internet per sfruttare l'offerta. Comunque è un tentativo che sto facendo, se tutto andrà bene non mancherò di informarvi
Ho chiamato adesso telecom mi ha detto che dal prossimo mese passo da 54.90 a 44.90 von Tuttofibra, vi risulta?
E non è un prezzo promozionale ma bensì il nuovo prezzo per tutto fibra...così mi ha detto ma lo sapete bene quanto conta quello che dicono al callcenter....
Pak
seesopento
02-10-2014, 10:11
Io ho parlato telefonicamente con l'operatore e mi ha assicurato che non ci saranno altre spese. Ovviamente il passaggio fisico ci deve essere. Attenderò 3-4 giorni con la 7 mega e poi attiverò tramite internet la fibra con la promozione. L'operatore ha detto che non ci sta nessun problema a fare questo, l'importante è attivare la fibra tramite internet per sfruttare l'offerta. Comunque è un tentativo che sto facendo, se tutto andrà bene non mancherò di informarvi
se fosse davvero come dici, sono veramente disorganizzatissimi. Pagheranno due volte il tecnico invece di fare una semplice variazione amministrativa che non gli costa niente.
davidenko7
02-10-2014, 10:20
Ho chiamato adesso telecom mi ha detto che dal prossimo mese passo da 54.90 a 44.90 von Tuttofibra, vi risulta?
E non è un prezzo promozionale ma bensì il nuovo prezzo per tutto fibra...così mi ha detto ma lo sapete bene quanto conta quello che dicono al callcenter....
Pak
se fosse davvero come dici, sono veramente disorganizzatissimi. Pagheranno due volte il tecnico invece di fare una semplice variazione amministrativa che non gli costa niente.
Che sono disorganizzati lo si capisce da come ti rispondono al call center. Ora che devo fare ? :muro: :muro:
visto che ho svariati dubbi sulla questione armadio a cui sono collegato volevo chiedervi 2 cose: 1 se c'è un modo per trovare un armadio (oltre che andarlo a cercare fisicamente in giro x i quartieri :D) e 2 se ha senso che Lido mi dia servizio disponibile sulla via ma non sul numero di telefono
LordDevilX
02-10-2014, 10:27
Ho chiamato adesso telecom mi ha detto che dal prossimo mese passo da 54.90 a 44.90 von Tuttofibra, vi risulta?
E non è un prezzo promozionale ma bensì il nuovo prezzo per tutto fibra...così mi ha detto ma lo sapete bene quanto conta quello che dicono al callcenter....
Pak
Io ho stipulato ieri il contratto a 44.90 per sempre, pero' dubito che sia retroattivo (spero per te di sbagliami), nel caso fosse vero sarebbe un bel gesto da parte loro.
LordDevilX
02-10-2014, 10:29
visto che ho svariati dubbi sulla questione armadio a cui sono collegato volevo chiedervi 2 cose: 1 se c'è un modo per trovare un armadio (oltre che andarlo a cercare fisicamente in giro x i quartieri :D) e 2 se ha senso che Lido mi dia servizio disponibile sulla via ma non sul numero di telefono
1. Si se conosci un tecnico, chiedi a lui di farti sapere l'indirizzo dell'ONU tramite il suo numero.
2. Probabile se il tuo numero non e' Telecom Lido non lo riconosce
1. Si se conosci un tecnico, chiedi a lui di farti sapere l'indirizzo dell'ONU tramite il suo numero.
2. Probabile se il tuo numero non e' Telecom Lido non lo riconosce
grazie per le risposte, comunque..
1. magari chiederò a qualche pandaman se ne vedo qualcuno lavorare in zona :/
2. eh no il punto è che io sono telecom, per questo mi suonava un po' strano.
(fondamentalmente il problema è che secondo me sono collegato a un armadio ancora senza modulo, mentre per qualche ragione anche su http://www.kpnqwest.it mi segnalano collegato a un armadio, che nn so dove sia, coperto)
LordDevilX
02-10-2014, 10:38
grazie per le risposte, comunque..
1. magari chiederò a qualche pandaman se ne vedo qualcuno lavorare in zona :/
2. eh no il punto è che io sono telecom, per questo mi suonava un po' strano.
(fondamentalmente il problema è che secondo me sono collegato a un armadio ancora senza modulo, mentre per qualche ragione anche su http://www.kpnqwest.it mi segnalano collegato a un armadio, che nn so dove sia, coperto)
Se la tua via ha piu' armadi potrebbe essere, pero' col civico dovrebbe dirti se sei coperto o meno.............oppure hai un dslam interrato e fisicamente non lo vedi ma comunque e' coperto e puoi stipulare il contratto.
Se ci sentiamo in pvt vedo di darti una mano se posso, di dove sei?
davidenko7
02-10-2014, 10:40
Io ho stipulato ieri il contratto a 44.90 per sempre, pero' dubito che sia retroattivo (spero per te di sbagliami), nel caso fosse vero sarebbe un bel gesto da parte loro.
ho chiamato nuovamente la telecom per chiedere maggiori info su quello che stavo facendo e come pensavo l'operatore di ieri mi ha detto un mare di ca***te. In primis fare l'adeguamento di prezzo da 54.90 a 44.90 non c'è stato verso :doh: . Inoltre tutto quel bordello che stavo facendo di passare alla 7 mega e ritornare alla fibra aveva un costo di ben 99 euro per la disattivazione della fibra e altri 99 euro per la legge bersani; insomma 200 euro per avere 10 euro di sconto al mese. Per ora ho annullato tutto e resto a 54.90, poi se mi girano faccio il contratto con vodafone fibra a 44.90 (anche se ho paura che essendo in wholesale sia una ciofeca) ma dovrò sempre pagare un botto di soldi. Non ci sta niente da fare, in un modo o nell'altro ti devono fregare. :(
LordDevilX
02-10-2014, 10:45
ben 99 euro per la disattivazione della fibra e altri 99 euro per la legge bersani; (
Addirittura.............una bella botta, beh non ti conviene assolutamente, con 200 € contando il risparmio di 20 € bimestre vai avanti quasi 1 anno :muro:
Dark_Water
02-10-2014, 10:48
ho chiamato nuovamente la telecom per chiedere maggiori info su quello che stavo facendo e come pensavo l'operatore di ieri mi ha detto un mare di ca***te. In primis fare l'adeguamento di prezzo da 54.90 a 44.90 non c'è stato verso :doh: . Inoltre tutto quel bordello che stavo facendo di passare alla 7 mega e ritornare alla fibra aveva un costo di ben 99 euro per la disattivazione della fibra e altri 99 euro per la legge bersani; insomma 200 euro per avere 10 euro di sconto al mese. Per ora ho annullato tutto e resto a 54.90, poi se mi girano faccio il contratto con vodafone fibra a 44.90 (anche se ho paura che essendo in wholesale sia una ciofeca) ma dovrò sempre pagare un botto di soldi. Non ci sta niente da fare, in un modo o nell'altro ti devono fregare. :(
Beh,qua e un utente che gli e stato proposto di avere 29x6 puoi 45 da 54 che ha ora.
Dark_Water
02-10-2014, 10:49
Ciao a tutti.
Ho attivato la Tuttofibra a Marzo 2014.
Oggi essendo uscita la nuova promozione ho chiamato al 187 chiedendo di passare da €54,9/mese a €44,9/mese ma mi hanno detto che non era possibile.
Mezz'ora dopo mi hanno richiamato e mi hanno detto che l'operatore si era sbagliato e mi hanno proposto 6 mesi a €29/mese e successivamente €44,9/mese per sempre. Beh, ho accettato! :p
Vi faccio sapere eventuali sviluppi :)
Ecco qui.
LordDevilX
02-10-2014, 10:56
Beh,qua e un utente che gli e stato proposto di avere 29x6 puoi 45 da 54 che ha ora.
Il 29x6 purtroppo lo fanno solo sulle nuove linee e basta (sui passaggi da adsl telecom a fibra no), quindi quello che e' stato detto all'utente non e' assolutamente vero; fonte il contratto originale che ho sotto mano.
Per quanto riguarda invece lo sconto dei 10 € non mi esprimo ma dubito fortemente sia fattibile.
Poi scusa la domanda...............che senso avrebbe fare un profilo fast con ritrasmissione?
Non so se sia così (quindi quello che dico dopo non è necessariamente per la vdsl) ma un senso ci sarebbe eccome.
Se il media fisico è inaffidabile è consigliato dotare il livello fisico di protocolli di ritrasmissione (detti ARQ) altrimenti il sistema di congestione del TCP sarebbe ingannato dalla perdita frequente di pacchetti (TCP usa la perdita di pacchetti per supporre che la linea sia satura e che bisogna rallentare l'invio dati).
Per esempio Ethernet (ritenuta affidabile) non usa ARQ (mi pare dovrei riverificare), il Wireless (ritenuta non affidabile) invece lo prevede sempre.
PS
Anche TCP è un protocollo di tipo ARQ nel senso che richiede la ritrasmissione dei pacchetti arrivati corrotti o non arrivati del tutto.
Però quelli non arrivati del tutto (o arrivati troppo in ritardo) fanno anche credere a TCP che sta saturando troppo la linea
random566
02-10-2014, 11:08
Il 29x6 purtroppo lo fanno solo sulle nuove linee e basta (sui passaggi da adsl telecom a fibra no), quindi quello che e' stato detto all'utente non e' assolutamente vero; fonte il contratto originale che ho sotto mano.
Per quanto riguarda invece lo sconto dei 10 € non mi esprimo ma dubito fortemente sia fattibile.
purtroppo al momento attuale c'è poco da fidarsi degli operatori del 187.
anche con la promozione terminata il 30 giugno hanno "fregato" diversi utenti (me compreso)
FYI questo è quello che riporta il mio draytek:
---------------------- ATU-R Info (hw: annex A, f/w: annex A/B/C) -----------
Running Mode : 17A State : SHOWTIME
DS Actual Rate : 31493000 bps US Actual Rate : 3143000 bps
DS Attainable Rate :110748728 bps US Attainable Rate : 27698000 bps
DS Path Mode : Interleave US Path Mode : Interleave
DS Interleave Depth : 1 US Interleave Depth : 33
Valori però che lasciano dei dubbi.
C'è scritto Interleave ma con coda lunga 1.
Coda lunga 1 significa FastPath (infatti il fast path è l'interleave di livello 1, alias non interleaved).
Upload con lunga coda di interleave, 33 mi sembra tanto però non sono un esperto di vdsl.
Infatti profilo interleave come volevasi dimostrare..............:D
Beh in realtà a me sembra più dimostrare un FastPath :D su un canale (o errori di rilevazione)
PS
Linee con un canale Fast ed uno interleaved sono possibilissime.
Anche la mia adsl (per ora full fast) diventa con upload interleaved (ma down sempre fast) se chiedo all'operatore di passarmi dal profilo 20/1 al 24/1.2
EDIT:
Vabbé se i fornitori cambiano a seconda dei loro gusti il significato della profondità della coda, cambia tutto e si spiega l'arcano.
Ossia normalmente io ho sempre saputo che la profondità della coda significa "numero di pacchetti (in realtà di Code Word del sistema di correzione errori) mescolati tra loro".
Quindi 4 pacchetti mescolati dà una Depth = 4
Però se interpreti la cosa come "con quanti altri pacchetti devo mescolare il pacchetto attuale" cambia la base da cui parti a contare (ossia conti a 0 e non da 1) e 4 pacchetti mescolati diventa una Depth=3 (1 pacchetto mescolato con altri 3).
Con un sistema il Fast si ha con Depth=1 e con l'altro con Depth=0
Io ho stipulato ieri il contratto a 44.90 per sempre, pero' dubito che sia retroattivo (spero per te di sbagliami), nel caso fosse vero sarebbe un bel gesto da parte loro.
Cosi mi detto il tipo al telefono....mi ha detto 90€ a bimestre dal prossimo mese vedremo....al massimo li minaccio di cambiare a ftts 😁
Pak
Io ho parlato telefonicamente con l'operatore e mi ha assicurato che non ci saranno altre spese. Ovviamente il passaggio fisico ci deve essere. Attenderò 3-4 giorni con la 7 mega e poi attiverò tramite internet la fibra con la promozione. L'operatore ha detto che non ci sta nessun problema a fare questo, l'importante è attivare la fibra tramite internet per sfruttare l'offerta. Comunque è un tentativo che sto facendo, se tutto andrà bene non mancherò di informarvi
In questo caso mi pare poco saggio il comportamento di TI.
Insomma diventa un:
"Buongiorno mi fate la riduzione di canone visto che ora la date a meno ?"
"No non si può mi spiace, lei ha sottoscritto quando non c'era la promozione"
A cui segue che il tizio rimasto deluso attua il tuo piano, piano che va in porto con il risultato che:
Esce un tecnico, rimette in Adsl e recupera il modem (se non viene un corriere) e pochi gg dopo riesce un tecnico che rimette in vdsl e riconsegna il modem (perdendo altro tempo nel recheck della linea vdsl in casa).
Se davvero come dici tu al tizio costa zero euro, una politica del genere non è vantaggiosa.
Il cliente ottiene quello che voleva e non dà un euro a TI per il disturbo, ma TI deve pagare il tempo del tecnico che esce due volte.
Tanto valeva dire di si alla richiesta iniziale e concedere la riduzione di canone fin da subito.
Probabilmente contano sul fatto che sui grossi numeri sono più quelli che desistono sul primo no che quelli che attuano il tuo piano. :D
Se però la cosa si diffonde troppo è probabile che metteranno una pezza alla falla (ossia anche il tuo piano diventerà a pagamento) nonché manderanno un sicario ad eliminarti prima che tu pubblichi un workaround ulteriore :D
EDIT: Ho visto che la pezza ce l'hanno già messa :D
Curiosità (non penso di farlo realmente, almeno per ora) ma sarebbe possibile con TI fare una cosa del genere ?
Richiesta VDSL su nuovo cavo senza toccare la linea RTG attuale (dove c'è anche l'Adsl di altro operatore).
In teoria così si dovrebbero anche beccare i primi 6 mesi a 29E.
Richiesta di scambio numerazione tra le due linee.
Ossia il numero che ora è sulla RTG portato in voip sulla Vdsl ed il numero voip della vdsl assegnato alla linea RTG (o anche assegnazione di un nuovo numero non è importante tenersi un numero che sia ha da pochi gg)
Richiesta all'altro operatore di subentrare nella gestione della linea RTG.
Ossia trasformazione dell'Adsl in Adsl+Voce staccata da TI (beccando così anche le promozioni dell'altro operatore che sarà ben felice di fregare una linea a TI :D)
Pikkolomondano1
02-10-2014, 13:19
scusate, ma cerca cerca non ho trovato nulla. Telecom mi ha offerto "tuttofibra" MA successivamente il tecnico che è venuto non ha voluto mettermela perchè:
-1 se tolgono la corrente non funziona più neanche la fibra, invece adesso anche se staccano il telefono va
-2 avendo un antifurto con chiamata tuttofibra non si può mettere a meno di cambiare la parte telefonica dell antifurto con un gsm
al momento sono con linea telefonica ed adsl telecom... ma se devo cambiare per stare peggio....... mmmmmm......
mi confermate tutto questo??
xquicksilverx
02-10-2014, 13:43
Salve, a tutti, anche io sarei indeciso se attivare questa VDSL telecom 30/3 oppure mettere fastweb 20 mega joy in ULL sono a circa 1 chilometro dalla centrale forse qualcosa in più..., secondo voi quale mi conviene attivare considerando che mi serve per il multiplayer online ? quindi latenza bassa,ringrazio chi mi può consigliare. :D
random566
02-10-2014, 13:44
-1 se tolgono la corrente non funziona più neanche la fibra, invece adesso anche se staccano il telefono va
-2 avendo un antifurto con chiamata tuttofibra non si può mettere a meno di cambiare la parte telefonica dell antifurto con un gsm
al momento sono con linea telefonica ed adsl telecom... ma se devo cambiare per stare peggio....... mmmmmm......
mi confermate tutto questo??
confermato, ma occorre tener presente che la qualità e le prestazioni del servizio fibra sono di gran lunga migliori di quelle adsl. almeno dal lato internet.
certo che ci sono alcune limitazioni, come quelle da te specificate, sta a te valutare cos'è più importante, tenendo presente che il fatto del telefono che non funziona senza corrente è ovviabile con un piccolo gruppo di continuità del costo di poche decine di euro.
anche gli antifurti su rete telefonica tradizionale sono abbastanza obsoleti perchè facilmente neutralizzabili tagliando il cavo telefonico che entra nell'abitazione
. . . . "tuttofibra" MA:
-1 se tolgono la corrente non funziona più neanche la fibra, invece adesso anche se staccano il telefono va
-2 avendo un antifurto con chiamata tuttofibra non si può mettere a meno di cambiare la parte telefonica dell antifurto con un gsm
. . . . . .
mi confermate tutto questo??
Premessa la mia scarsa esperienza . . . .
Corrisponde a quanto sapevo:
- la fonia in voip funziona collegando al modem l'apparecchio telefonico (quindi in caso di blackout c'è il cellulare . . . se funziona . . . . )
- il combinatore telefonico analogico non funziona quindi il cambio è in pratica obbligato . . .
E' il motivo per il quale sto valutando Fastweb che invece ha la fonia "tradizionale" almeno fino ai suoi apparati, dopo di che diventa voip (mi scoccia cambiare il combinatore telefonico, non tanto la questione dell'eventuale mancanza di corrente).
Spero che qualcuno più competente chiarisca
Hack3rAttack
02-10-2014, 14:01
Scusate una domanda.
Qui in città stanno facendo diversi lavori spaccando le strade e stendendo la fibra (a dire dei tecnici con cui ho parlato ), con i cavi arancioni e da qualche giorno accanto ad alcuni armadietti sono comparse queste mini strutture. Secondo voi è per la VDSL o altro ? Le foto sotto.
https://www.dropbox.com/s/8z1ky649atxtddl/BoxFiles_14100214145553.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/7yza7oyzwfdvhqf/BoxFiles_14100214145645.jpg?dl=0
- il combinatore telefonico analogico non funziona quindi il cambio è in pratica obbligato . . .
Da quanto detto da altri qua, il combinatore telefonico analogico funziona ancora (dopottutto vanno anche i fax in voip) però ovviamente poi lo devi attaccare al modem come gli altri telefoni.
Mentre probabilmente ora è attaccato a valle e magari con un cavo murato.
Svantaggi:
Devi tirare un cavo dal combinatore al modem e magari questo non è agevole da fare
L'eventuale ladro è facilitato perché per disattivare l'antifurto basta che stacchi questo cavo (o ti spenga il modem).
Però per il punto 2 c'è da dire che deve essere un ladro esperto a conoscenza anche del fatto che la vdsl è voip e che quindi il tuo antifurto si può disattivare spegnendo il modem (una volta entrati in casa).
Ed un ladro esperto taglia (se può, ma in alcuni casi non è difficile ad un mio amico l'hanno fatto distruggendo l'armadietto, non l'ARL penso più una chiostrina, Telecom subito fuori casa :D) il cavo fuori casa ed in quel caso anche con il telefono normale saresti out.
Il ladro esperto disattiva anche quello GSM usando un Jammer (acquistabile da chiunque a partire da soli 80-90E) che impedisce le comunicazioni GSM nel raggio di tot metri dal jammer stesso (però così in teoria si dovrebbe far notare dai vicini, se ci sono, che non avrebbero più il telefonino funzionante per un po').
Salve, a tutti, anche io sarei indeciso se attivare questa VDSL telecom 30/3 oppure mettere fastweb 20 mega joy in ULL sono a circa 1 chilometro dalla centrale forse qualcosa in più..., secondo voi quale mi conviene attivare considerando che mi serve per il multiplayer online ? quindi latenza bassa,ringrazio chi mi può consigliare. :D
Con adsl a 1km grasso che cola vai a 12 mega se sei fortunato, sicuro 8 li fai, con TI fai 30/3 fissi perché viaggia su fibra fino al tuo ARL poi da li rame fino al tuo doppino. E te lo chiedi pure? 😁
Per online gaming io ho VDSL TI 30/3 e con diablo 3 ho 50ms di ping anche nelle ore più affollate, non gioco ad altro online quindi non saprei dirti meglio.
Pak
Con adsl a 1km grasso che cola vai a 12 mega se sei fortunato, sicuro 8 li fai
Non esagerare, 1km di cavo adsl vuol dire essere tra quelli ritenuti VICINI alla centrale :D
Io ho (secondo un sito che ora non ricordo, ma forse era un file excel sul sito TI stesso) circa 1100m di cavo tra me e la centrale e giocando con il modem (se prima mi faccio sbloccare il profilo dal provider) becco portanti di 22-23000 in FastPath.
Non stabilissimo (visto pure il profilo Fast) ma diciamo che tra 19 e 21000 è stabile.
Poi ovviamente tutto dipende dallo stato dei doppini, un mio amico, in un'altra città, con circa 50-150m di cavo in più non va oltre i 16-18000 (mi pare devo chiedergli).
LordDevilX
02-10-2014, 14:20
Beh in realtà a me sembra più dimostrare un FastPath :D su un canale (o errori di rilevazione)
Aspetta ma il valore non doveva essere 0? a 1 mi pare si parli gia' di interleave :D
xquicksilverx
02-10-2014, 14:23
Con adsl a 1km grasso che cola vai a 12 mega se sei fortunato, sicuro 8 li fai, con TI fai 30/3 fissi perché viaggia su fibra fino al tuo ARL poi da li rame fino al tuo doppino. E te lo chiedi pure? 😁
Per online gaming io ho VDSL TI 30/3 e con diablo 3 ho 50ms di ping anche nelle ore più affollate, non gioco ad altro online quindi non saprei dirti meglio.
Pak
Beh 50 ms non mi sembrà un gran bel ping sinceramente :D io gioco solo a sparatutto fps tipo cod mw3 per quello chiedevo quale fosse meglio e se non sbaglio non conta molto la banda disponibile in download e upload ma molto più il PING.
LordDevilX
02-10-2014, 14:25
Scusate una domanda.
Qui in città stanno facendo diversi lavori spaccando le strade e stendendo la fibra (a dire dei tecnici con cui ho parlato ), con i cavi arancioni e da qualche giorno accanto ad alcuni armadietti sono comparse queste mini strutture. Secondo voi è per la VDSL o altro ? Le foto sotto.
https://www.dropbox.com/s/8z1ky649atxtddl/BoxFiles_14100214145553.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/7yza7oyzwfdvhqf/BoxFiles_14100214145645.jpg?dl=0
Sono colonnine dell'enel, queste servono per l'alimentazione del dslam vdsl mentre prima venivano alimentati tramite doppini.
Non mi e' chiaro se i futuri armadi saranno tutti alimentati tramite colonnina enel oppure no.
simzig91
02-10-2014, 14:28
Sono colonnine dell'enel, queste servono per l'alimentazione del dslam vdsl mentre prima venivano alimentati tramite doppini.
Non mi e' chiaro se i futuri armadi saranno tutti alimentati tramite colonnina enel oppure no.
sempre più utenti segnalano la presenza di queste colonnine, mentre da me i lavori li hanno fatti senza aver predisposto queste colonnine. c'è solo il tubo bianco o rosso che esce dall'asfalto a fianco dell'armadio. mi chiedo in base a cosa decidano di metterle....
LordDevilX
02-10-2014, 14:28
Beh 50 ms non mi sembrà un gran bel ping sinceramente :D io gioco solo a sparatutto fps tipo cod mw3 per quello chiedevo quale fosse meglio e se non sbaglio non conta molto la banda disponibile in download e upload ma molto più il PING.
Infatti la banda non centra assolutamente nulla con il ping tant'e' che ora come ora risulta essere migliore (per il gioco on line) un' adsl in fastpath di una vdsl2.
50 ms puo' voler dire tutto e niente, dipende dove gioca prima di tutto, probabilmente all'estero perche' se ha 50 ms di ping qua in italia e un risultato abbastanza scadente.
Con adsl a 1km grasso che cola vai a 12 mega se sei fortunato, sicuro 8 li fai, con TI fai 30/3 fissi perché viaggia su fibra fino al tuo ARL poi da li rame fino al tuo doppino. E te lo chiedi pure? 😁
Pak
Beh 12 mega a 1 km non sono un pò pochini? La mia ragazza sta a 800 mt. circa e viaggia sui 16 mb con FWeb
garamant
02-10-2014, 14:35
ma i file con gli armadi e le centrali pianificate, sul sito wholesale di telecom ,non li aggiornano più?
Dalle mie parti stanno facendo i lavori di scavo ,ma sono davvero senza un criterio logico, hanno fatto uno scavo,con tanto di fibra posata, di circa 60-70 metri vicino alla mia abitazione circa una settimana fa e da allora niente più,mi allontano di un paio di km da casa e c'è un altro scavo di circa 150 metri fatto da più di 20 giorni e anche qui lavori fermi, la stessa cosa in altre parti del paese,tutte distanti km tra di loro; che abbiano avuto intoppi sui progetti?
LordDevilX
02-10-2014, 14:35
Beh 12 mega a 1 km non sono un pò pochini? La mia ragazza sta a 800 mt. circa e viaggia sui 16 mb con FWeb
A 1 km con il trick sull'snr su linea pulita becchi tutti e 20 i mega, chiaro se hai una linea scrausa e con problemi non li prenderai mai.
Becco io 15000 a 6 db stando a 2,5 km..............1 km per l'adsl e' un ottima distanza che non tutti hanno avuto la fortuna di avere.
Aspetta ma il valore non doveva essere 0? a 1 mi pare si parli gia' di interleave :D
Dipende come consideri il valore riportato per la coda (l'ho scritto nel EDIT)
Toh il mio modem Adsl (che è in Fast per certo visto anche i ping a 5ms) riporta:
Interleave Dp Dn 1
Interleave Dp Up 1
Insomma se qualcuno ti dice "vivo con una donna" e "viviamo in due in casa" ti sta dando la stessa informazione (lasciamo perdere casi di convivenza con altri soggetti :D) ossia che è accoppiato.
Per dirti che non convive/single (FastPath) dovrebbe dirti o "vivo con 0 donne" o "vivo da solo (1) in casa".
Io penso che sia più giusto il secondo caso (1 Fast, da 2 in poi Interleaved)
Mr.Thebest
02-10-2014, 15:02
Ciao a tutti.
Ho attivato la Tuttofibra a Marzo 2014.
Oggi essendo uscita la nuova promozione ho chiamato al 187 chiedendo di passare da €54,9/mese a €44,9/mese ma mi hanno detto che non era possibile.
Mezz'ora dopo mi hanno richiamato e mi hanno detto che l'operatore si era sbagliato e mi hanno proposto 6 mesi a €29/mese e successivamente €44,9/mese per sempre. Beh, ho accettato! :p
Vi faccio sapere eventuali sviluppi :)
Mi ha chiamato la CEVA Logistics per l'invio del TimVision.
Non sapendo cosa fosse, ho rifiutato.
Ho chiamato il 187 e mi ha detto che con la promozione attuale il TimVision è gratis per 6 mesi.
Ho cercato sulla pagina di Telecom Italia, sembrerebbe essere un decoder che permette di noleggiare film, è così?
Voi l'avete ricevuto?
Dark_Water
02-10-2014, 15:10
Oggi ho visto un cosa strana :p ,almeno per me.C'era un tecnico con la panda davanti a un armadio e con una sorta di filo (sembravano uno rosso e uno bianco) tirato dal armadio alla macchina :mbe: .
Oggi ho visto un cosa strana :p ,almeno per me.C'era un tecnico con la panda davanti a un armadio e con una sorta di filo (sembravano uno rosso e uno bianco) tirato dal armadio alla macchina :mbe: .
Non era dalla macchina all'armadio? :D
Hack3rAttack
02-10-2014, 15:17
sempre più utenti segnalano la presenza di queste colonnine, mentre da me i lavori li hanno fatti senza aver predisposto queste colonnine. c'è solo il tubo bianco o rosso che esce dall'asfalto a fianco dell'armadio. mi chiedo in base a cosa decidano di metterle....
Quindi è imminente la commercializzazzione oppure no :)?
arkantos91
02-10-2014, 15:22
Poco fa abbiamo accettato la proposta di 44.90 € per sempre dal momento che, purtroppo, quella con sconto per 6 mesi è rivolta solo alle utenze non Telecom.
Ma vabbè, è pur sempre meno di quello che paghiamo adesso (Tutto Senza Limiti che non esiste più), ma con la fibra (incrociando le dite che vada bene) e le chiamate ai cellulari in più.
Speriamo, perché mi seccherebbe poi tornare alla ADSL, anche se hanno detto che si farebbe gratuitamente (ci credo poco).
Mi è stato detto che verrà il tecnico a lasciarmi il modem Fibra:
1. verrò contattato per l'appuntamento? Tra quanto grosso modo?
2. tempistiche entro le quali sarà attivo il servizio?
simzig91
02-10-2014, 15:28
Quindi è imminente la commercializzazzione oppure no :)?
figurati, ne hai da aspettare. da me sono due mesi che hanno fatto i lavori ma devono montare gli ONU ancora. sebbene l'attivazione era prevista ad agosto, poi a settembre. devi armarti di pazienza.
. . . . . , il combinatore telefonico analogico funziona ancora (dopottutto vanno anche i fax in voip) però ovviamente poi lo devi attaccare al modem come gli altri telefoni.
. . . . . . . .
Svantaggi:
Devi tirare un cavo dal combinatore al modem e magari questo non è agevole da fare
L'eventuale ladro è facilitato perché per disattivare l'antifurto basta che stacchi questo cavo (o ti spenga il modem).
Però per il punto 2 c'è da dire che deve essere un ladro esperto . . . . . .
In effetti sono sicuro che se vogliono . . . . . . . . "saltano" l'impianto l'allarme (posto che credo fuzioni più come deterrente per il ladruncolo e che da me non c'è nulla di valore da portare via!).
Quello che mi farebbe al momento preferire Fastweb (a parte eventuali considerazioni sul rapporto qualità/prezzo che non è il caso di fare:) ) è il fatto di non dover fare alcuna modifica all'impianto telefonico di casa.
Dark_Water
02-10-2014, 15:31
Non era dalla macchina all'armadio? :D
Ma ora da dove veniva non so,ma probabilmente dalla macchina al armadio :p .
Hack3rAttack
02-10-2014, 15:36
figurati, ne hai da aspettare. da me sono due mesi che hanno fatto i lavori ma devono montare gli ONU ancora. sebbene l'attivazione era prevista ad agosto, poi a settembre. devi armarti di pazienza.
:mad: :mad: :mad: :mad:
camirbia
02-10-2014, 17:09
Poco fa abbiamo accettato la proposta di 44.90 € per sempre dal momento che, purtroppo, quella con sconto per 6 mesi è rivolta solo alle utenze non Telecom.
Ma vabbè, è pur sempre meno di quello che paghiamo adesso (Tutto Senza Limiti che non esiste più), ma con la fibra (incrociando le dite che vada bene) e le chiamate ai cellulari in più.
Speriamo, perché mi seccherebbe poi tornare alla ADSL, anche se hanno detto che si farebbe gratuitamente (ci credo poco).
Mi è stato detto che verrà il tecnico a lasciarmi il modem Fibra:
1. verrò contattato per l'appuntamento? Tra quanto grosso modo?
2. tempistiche entro le quali sarà attivo il servizio?
Ti contattano loro per l'appuntamento del tecnico, e come tempi siamo sulla settimana.
camirbia
arkantos91
02-10-2014, 18:02
Ti contattano loro per l'appuntamento del tecnico, e come tempi siamo sulla settimana.
camirbia
Ok grazie.
Ma tanto per intenderci, ci sarà un momento in cui non andrà Internet e/o il telefono?
Il modem vecchio posso tenerlo o devo restituirlo al tecnico?
ho chiamato nuovamente la telecom per chiedere maggiori info su quello che stavo facendo e come pensavo l'operatore di ieri mi ha detto un mare di ca***te. In primis fare l'adeguamento di prezzo da 54.90 a 44.90 non c'è stato verso :doh: . Inoltre tutto quel bordello che stavo facendo di passare alla 7 mega e ritornare alla fibra aveva un costo di ben 99 euro per la disattivazione della fibra e altri 99 euro per la legge bersani; insomma 200 euro per avere 10 euro di sconto al mese. Per ora ho annullato tutto e resto a 54.90, poi se mi girano faccio il contratto con vodafone fibra a 44.90 (anche se ho paura che essendo in wholesale sia una ciofeca) ma dovrò sempre pagare un botto di soldi. Non ci sta niente da fare, in un modo o nell'altro ti devono fregare. :(
Legge bersani e disattivazione sono la stessa cosa... La legge bersani ha introdotto i costi di disattivazione che sono proprio quei 99€.... Se ti hanno detto in questo modo mi sa che questa mattina hai preso la persona sbagliata... La cosa strana è che le condizioni contrattuali non sono molto chiari sotto questo aspetto... Inoltre se vai a leggere la pagina dell'offerta tutto c'è scritto chiaramente che per passaggi da tuttofibra a tutto si pagano 39€... Secondo me i 99€ di disattivazione vanno pagati sicuro ma non capisco di cosa sono gli altri 99!!!!
Dark_Water
02-10-2014, 20:01
Domanda per le persone che hanno già la vdsl ,quale e la velocità massima di dw/up che avete con la 30/3?
Beh 50 ms non mi sembrà un gran bel ping sinceramente :D io gioco solo a sparatutto fps tipo cod mw3 per quello chiedevo quale fosse meglio e se non sbaglio non conta molto la banda disponibile in download e upload ma molto più il PING.
50ms fidati per diablo 3 e' un ottimo ping prima con Tiscali 20 mega avevo 80ms, parliamo di server sparsi in giro per l'Europa eh non italia ovviamente, ora se devi farti la linea per giocare a spara tutto ti conviene fare fastpath, dipende dall'uso che uno fa con la propria linea.
Pak
Domanda per le persone che hanno già la vdsl ,quale e la velocità massima di dw/up che avete con la 30/3?
Che io sappia nessuno va a meno di 30/3 qui.
Speed test wifi con iPhone 5
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/02/ef79c7dfbef6584d65cf3f92663b9904.jpg
Pak
Legge bersani e disattivazione sono la stessa cosa... La legge bersani ha introdotto i costi di disattivazione che sono proprio quei 99€.... Se ti hanno detto in questo modo mi sa che questa mattina hai preso la persona sbagliata... La cosa strana è che le condizioni contrattuali non sono molto chiari sotto questo aspetto... Inoltre se vai a leggere la pagina dell'offerta tutto c'è scritto chiaramente che per passaggi da tuttofibra a tutto si pagano 39€... Secondo me i 99€ di disattivazione vanno pagati sicuro ma non capisco di cosa sono gli altri 99!!!!
Ma perché oggi a me invece hanno detto che passavo a 90 a bimestre quindi da 110 a 90??
Invece di 54.9 a 44.9 appunto 😣
Pak
Dark_Water
02-10-2014, 20:15
Che io sappia nessuno va a meno di 30/3 qui.
Speed test wifi con iPhone 5
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/10/02/ef79c7dfbef6584d65cf3f92663b9904.jpg
Pak
Si ho notato che tutti prendono la 30/3 piena,ma si riflettano anche nelle velocità reale di download/upload?Si ha veramente sopra i 3.6mb/s in down e 370kB/s up?
Si ho notato che tutti prendono la 30/3 piena,ma si riflettano anche nelle velocità reale di download/upload?Si ha veramente sopra i 3.6mb/s in down e 370kB/s up?
:muro:
Donami mattina mi richiama il 187 per attivare tutto fibra.
Quanto tempo occorre per passare da infostrada alla fibra?
Si ho notato che tutti prendono la 30/3 piena,ma si riflettano anche nelle velocità reale di download/upload?Si ha veramente sopra i 3.6mb/s in down e 370kB/s up?
Tutto è relativo, dipende da dove scarichi e verso chi invii, se ci sono tutti i presupposti, si, va davvero a quelle velocità. Esperienza personale.
Dark_Water
02-10-2014, 21:03
:muro:
Mal di denti?Prendi una pasticca ;) .
Tutto è relativo, dipende da dove scarichi e verso chi invii, se ci sono tutti i presupposti, si, va davvero a quelle velocità. Esperienza personale.
Vero, jdownloader satura 3.5/3.6mbs
Pak
E rieccoci ad una nuova puntata di "Guasti improvvisi"! Alle 00.00 circa, linea di nuovo in down, come 2 sabati fa. Chiamo il 1949, poco motivato per un'eventuale risposta (o risposta del tipo "minchia, è la mezza, vai a dormire invece di stare dietro a sto modem") e invece pare difficile, relativamente a me, trovare operatori poco cortesi e che non sanno a volte neanche cosa stiamo dicendo. Mi risponde un certo Dino del compartimento Sicilia (se c'è solo Palermo come team assistenza fibra allora il nome subentra al precedente), che mi ha fatto spegnere e riaccendere il modem. Ha menzionato un possibile KO in centrale, ma se il problema è spiccicato al primo, quindi che mia zia ha sempre la linea, vorrà dire che il DSLAM è già fallato.. Vi terrò aggiornati per qualsiasi sviluppo
FYI questo è quello che riporta il mio draytek:
---------------------- ATU-R Info (hw: annex A, f/w: annex A/B/C) -----------
Running Mode : 17A State : SHOWTIME
DS Actual Rate : 31493000 bps US Actual Rate : 3143000 bps
DS Attainable Rate :110748728 bps US Attainable Rate : 27698000 bps
DS Path Mode : Interleave US Path Mode : Interleave
DS Interleave Depth : 1 US Interleave Depth : 33
NE Current Attenuation : 7 dB Cur SNR Margin : 32 dB
DS actual PSD : -23. 0 dB US actual PSD : 11. 1 dB
NE CRC Count : 0 FE CRC Count : 58
NE ES Count : 0 FE ES Count : 28
Xdsl Reset Times : 0 Xdsl Link Times : 1
ITU Version[0] : b5004946 ITU Version[1] : 544e0000
VDSL Firmware Version : 05-07-02-0D-00-07 [with Vectoring support]
Power Management Mode : DSL_G997_PMS_L0
Test Mode : DISABLE
-------------------------------- ATU-C Info ---------------------------------
Far Current Attenuation : 8 dB Far SNR Margin : 27 dB
CO ITU Version[0] : b5004244 CO ITU Version[1] : 434da415
DSLAM CHIPSET VENDOR : < BDCM >
Anche io ho un draytek (lantiq) come quello, che sia 2860\2760\130 credo cambi poco a livello di driver xdsl.
Mi segna un depth simile al tuo ma credo scazzi il modem perche' 33 - 1 mi paiono strani valori, soprattutto il 33. Inoltre con i firmware precedenti senza supporto vectoring non rilevava bene il fast\interleaved, segnava sempre fast anche sulle adsl interleaved.
Adesso ho ricontrollato, segna 53 depth invece che 33 , come vedi la fantasia non manca. :asd:
http://i.imgur.com/NRYE2Yi.png
Mi tenderei più a fidare di uno Zyxel con chipset Broadcom come il DSLAM che segna depth 16 - 2 ed ha azzeccato sempre precisamente anche i valori delle varie adsl.
Però noto che abbiamo una versione di driver vdsl differente...Stai usando il modem code 56751 per caso o hai un Vigor 130 con quel modem code olandese 572d07? Mi dici quanto pinghi al gateway per curiosità?
Tnx :)
Mal di denti?Prendi una pasticca ;) .
Uff a me fa male l'orecchio destro, dici che e' collegato?
I file .xls non li aggiornano più?
Però noto che abbiamo una versione di driver vdsl differente...Stai usando il modem code 56751 per caso o hai un Vigor 130 con quel modem code olandese 572d07? Mi dici quanto pinghi al gateway per curiosità?
Tnx :)
Beccato!
Sì anche a me provano valori un po' strani.. Con la versione precedente erano anche più fantasiosi.. Ho provato ad installare diversi modem code e alla fine mi questo mi sembrava il migliore come attainable rate, anche se sarà stata sicuramente una rilevazione temporanea e variabile.
Per il ping verso gateway, stimo 10ms, dato che non ho un cavo a portata di mano.
Comunque già che ci sono proverò a togliere la versione kpn e vediamo cosa succede.
simzig91
03-10-2014, 08:57
I file .xls non li aggiornano più?
sta settimana salta ormai.
LordDevilX
03-10-2014, 09:09
sta settimana salta ormai.
Un mese (non ricordo quale) hanno aggiornato anche di venerdi',solitamente pero' si salta alla settimana dopo.
simzig91
03-10-2014, 09:14
Un mese (non ricordo quale) hanno aggiornato anche di venerdi',solitamente pero' si salta alla settimana dopo.
quei file sono imprevedibili :D :D :D
sta settimana salta ormai.
Peccato, grazie
FrancoPe
03-10-2014, 09:26
sta settimana salta ormai.
dove si possono vedere questi file xls?
ciao e grazie
simzig91
03-10-2014, 09:32
dove si possono vedere questi file xls?
ciao e grazie
li trovi qui
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Punitore
03-10-2014, 10:47
Salve, avrei qualche domanda:
1 - (OT) attualmente possiedo un abbonamento fastweb Joy fatto nel 2008, inizialmente andava a 8mbps poi scesi nel corso degli anni agli attuali scandalosi 4. Volevo sapere come faccio a capire se sono in ULL o Whoesale bolletta in mano o con qualche link?
2 - Vorrei attivare la fibra telecom ora che ho il cabinet rosso fibra in strada davanti casa, quanto tempo devo aspettare per ricevere la linea dalla disdetta fastweb? per lavoro non posso stare senza internet.
3 - E' interessante l'offerta Vodafone Fibra (soprattutto per la sim dati compresa nel prezzo), non ho trovato topic dedicati alla Fibra 30/3 della Vodafone per cui chiedo qua :stordita: , utilizza la stessa linea della telecom a priorità inferiore immagino, quindi andrà leggermente più lenta?
Grazie dell'aiuto :read:
Dark_Water
03-10-2014, 10:55
1.Puoi vedere dalla myfastpage,postando i dati della linea o facendo una verifica di copertura dal loro sito.Se esce rete fastweb sei ull,altrimenti whl.
2.se fai nuova linea 2,3 sett,ma se fai il passaggio ci vuole 1mese.
3.Fra telecom e vodafone ti consiglio la prima,puoi anche la differenza e di pochi euro.
Punitore
03-10-2014, 11:11
1.Puoi vedere dalla myfastpage,postando i dati della linea o facendo una verifica di copertura dal loro sito.Se esce rete fastweb sei ull,altrimenti whl.
2.se fai nuova linea 2,3 sett,ma se fai il passaggio ci vuole 1mese.
3.Fra telecom e vodafone ti consiglio la prima,puoi anche la differenza e di pochi euro.
1. dalla verifica di copertura risulta sia ull sia whl, vorrei sapere se c'è un modo per conoscere il mio attuale contratto se sta in ull o whl, è sempre tutto così vago... magari in bolletta c'è un codice o qualcosa del genere, attualmente pago 30,40€/mese per Joy...
2. non c'è modo di accorciare questi tempi? mannaggia :doh:
3. vodafone costa 9 euro al mese in meno e in più da 1gb di sim dati gratis al mese... per questo sono perplesso, se la velocità e l'assistenza con telecom è superiore però non ci penso due volte data l'attuale assistenza fw al limite del ridicolo :rolleyes: , più li contatto e più mi si rallenta la linea... ora ho 4 mbps con 12ms di ping :rolleyes: , potrebbe andare almeno a 8mbps...
FrancoPe
03-10-2014, 11:15
li trovi qui
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
grazie mille!
Dark_Water
03-10-2014, 11:36
Se fai super fibra che e a 29x6 puoi 36+3euro(per 36mesi-contributo di attivazione)=prezzo pieno 39,quindi differenza di 5.90 bim/2.95mese in meno :p .Secondo me la differenza e troppo piccola per andare da vodaf ,che insomma,e vodafone.
FrancoPe
03-10-2014, 11:49
Se fai super fibra che e a 29x6 puoi 36+3euro(per 36mesi-contributo di attivazione)=prezzo pieno 39,quindi differenza di 5.90 bim/2.95mese in meno :p .Secondo me la differenza e troppo piccola per andare da vodaf ,che insomma,e vodafone.
quindi tu dici o pensi non vada bene passare a vodafone fibra? per quale motivo
linea , fonia, assistenza o altro? io stando al nuovo progetto rientro (cinisello) nelle prime 8 citta ed ho già l'armadio posato attaccato al palazzo (calcolando il passaggio fino al permutatore in cantina) 40 mt. dal mio appartamento e dalle dichiarazioni lette stamattina su tom'shw dovrei avere la 100mbit invece della 30/3 di telecom
https://farm4.staticflickr.com/3935/15427159865_886dfd1808_t.jpg (https://flic.kr/p/pvfe9V)2014-10-02 17.55.10 (https://flic.kr/p/pvfe9V)
Toglietemi una curiosità.
La mia linea:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32418
Velocità massima di ricezione (Kbps): 105992
SNR Upstream (dB): 30.0
SNR Downstream (dB): 28.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.4
Attenuazione Downstream (dB): 8.7
* dopo 26 Settembre (diluvio, 2 giorni senza linea, tutto il palazzo) *
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 9418
Velocità massima di ricezione (Kbps): 56992
SNR Upstream (dB): 14.7
SNR Downstream (dB): 15.3
Attenuazione Upstream (dB): 32.3
Attenuazione Downstream (dB): 22.6
Ora! Ce l'ho così dal 28 Settembre, ovviamente è stabile e non posso chiamare perchè legalmente la banda minima è garantita, prendo sempre i 30/3.
Ieri, passando davanti l'armadio ho visto che stavano facendo degli scavi e ho pensavo, "mah! forse controllano meglio, magari c'è ancora acqua nei tombini", ritorno a casa ed è rimasto uguale, però hanno montato questi due cosi che vedete in foto.
Mi dite per favore cosa c'è dentro questi cosi? Ulteriori doppini? No, perchè le case/palazzi sono sempre quelli e poi dentro l'armadio principale ce n'è di spazio per mettere nuovi doppini, è quasi mezzo vuoto.
E poi! I tecnici mi hanno sempre detto che al saturamento delle 48 porte utenti fibra, telecom avrebbe fatto (quando?) l'ampliamento di linea ma non mi hanno saputo dire come viene fatto. Qualcuno lo sa?
http://www.webalice.it/nexus6.0/img/temp/20141002_170741.jpg
Punitore
03-10-2014, 12:00
Se fai super fibra che e a 29x6 puoi 36+3euro(per 36mesi-contributo di attivazione)=prezzo pieno 39,quindi differenza di 5.90 bim/2.95mese in meno :p .Secondo me la differenza e troppo piccola per andare da vodaf ,che insomma,e vodafone.
Giusto, non avevo calcolato il contributo attivazione, vada per telecom!
P.S.: sicuri che non si può evitare di restare un mese senza internet per l'attivazione? :(
quindi tu dici o pensi non vada bene passare a vodafone fibra? per quale motivo
linea , fonia, assistenza o altro? io stando al nuovo progetto rientro (cinisello) nelle prime 8 citta ed ho già l'armadio posato attaccato al palazzo (calcolando il passaggio fino al permutatore in cantina) 40 mt. dal mio appartamento e dalle dichiarazioni lette stamattina su tom'shw dovrei avere la 100mbit invece della 30/3 di telecom
https://farm4.staticflickr.com/3935/15427159865_886dfd1808_t.jpg (https://flic.kr/p/pvfe9V)2014-10-02 17.55.10 (https://flic.kr/p/pvfe9V)
A me sembra un MUX quel casottino bianco a fianco quello telecom, non credo siano apparati vodafone...
quindi tu dici o pensi non vada bene passare a vodafone fibra? per quale motivo
linea , fonia, assistenza o altro? io stando al nuovo progetto rientro (cinisello) nelle prime 8 citta ed ho già l'armadio posato attaccato al palazzo (calcolando il passaggio fino al permutatore in cantina) 40 mt. dal mio appartamento e dalle dichiarazioni lette stamattina su tom'shw dovrei avere la 100mbit invece della 30/3 di telecom
https://farm4.staticflickr.com/3935/15427159865_886dfd1808_t.jpg (https://flic.kr/p/pvfe9V)2014-10-02 17.55.10 (https://flic.kr/p/pvfe9V)
Penso che lui si riferisca alla 30/3 Mb, che è rivenduta da Telecom. Dato che Vodafone ti sta coprendo con rete FTTC proprietaria fossi in te aspetterei, il profilo sarà senz'altro più interessante rispetto a quello TI.
Dark_Water
03-10-2014, 12:03
quindi tu dici o pensi non vada bene passare a vodafone fibra? per quale motivo
linea , fonia, assistenza o altro? io stando al nuovo progetto rientro (cinisello) nelle prime 8 citta ed ho già l'armadio posato attaccato al palazzo (calcolando il passaggio fino al permutatore in cantina) 40 mt. dal mio appartamento e dalle dichiarazioni lette stamattina su tom'shw dovrei avere la 100mbit invece della 30/3 di telecom
https://farm4.staticflickr.com/3935/15427159865_886dfd1808_t.jpg (https://flic.kr/p/pvfe9V)2014-10-02 17.55.10 (https://flic.kr/p/pvfe9V)
Forse per te ,differenza fra pensare e dire non ce' ,ma per me si.Parlavo dalla 30/3 wholesale di vodafone,secondo me fra queste due e meglio scegliere TI.Ora che inizieranno a vendere la loro fibra con velocità fino a 30/100/300 e un altra cosa.
FrancoPe
03-10-2014, 12:04
Giusto, non avevo calcolato il contributo attivazione, vada per telecom!
P.S.: sicuri che non si può evitare di restare un mese senza internet per l'attivazione? :(
A me sembra un MUX quel casottino bianco a fianco quello telecom, non credo siano apparati vodafone...
no no ti assicuro che è vodafone cè anche il suo tombino marchiato appunto vodafone a meno di un metro
FrancoPe
03-10-2014, 12:07
Penso che lui si riferisca alla 30/3 Mb, che è rivenduta da Telecom. Dato che Vodafone ti sta coprendo con rete FTTC proprietaria fossi in te aspetterei, il profilo sarà senz'altro più interessante rispetto a quello TI.
lo penso anche io
però l'offerta TI a 44 euro mese scade a novembre speriamo che per quella data si siano attivati
mancio23
03-10-2014, 12:10
Mi dite per favore cosa c'è dentro questi cosi? Ulteriori doppini? No, perchè le case/palazzi sono sempre quelli e poi dentro l'armadio principale ce n'è di spazio per mettere nuovi doppini, è quasi mezzo vuoto.
E poi! I tecnici mi hanno sempre detto che al saturamento delle 48 porte utenti fibra, telecom avrebbe fatto (quando?) l'ampliamento di linea ma non mi hanno saputo dire come viene fatto. Qualcuno lo sa?
Quella specie di incudine è l'alloggiamento per il dslam telecom che avendolo anche in alto sarà un ampliamento e quella scatola a fianco è l'alimentazione
Ah! Quello è l'ampliamento, ci sarà un'altro DSLAM/ONU là dentro (identico a quello di sopra credo), ottimo.
Sull'affittare le porte ad altri ISP (vodafone) come funziona? Telecom dà tipo 20 porte e quindi gli rimangono 48-20=28 porte per clienti telecom, oppure le fitta solo in base alla richiesta effettiva? Tipo, cliente vodafone richiede fibra, vodafone chiama telecom e si prende una singola porta?
totocrista
03-10-2014, 12:21
Giusto, non avevo calcolato il contributo attivazione, vada per telecom!
P.S.: sicuri che non si può evitare di restare un mese senza internet per l'attivazione? :(
A me sembra un MUX quel casottino bianco a fianco quello telecom, non credo siano apparati vodafone...
Sono apparati vodafone sicuramente. Un altro utente ha fotografato anche il tombino davanti con su scritto Vodafone
Robertof_
03-10-2014, 12:21
Ho una domanda un po' OT ma è una curiosità: su tutte le testarossa è presente il divieto di affissione? Gli armadi del mio paese (non ancora testarossa) sono pieni di pubblicità, necrologi e quant'altro, perciò mi chiedevo se venissero rimossi una volta "convertiti" a testarossa :D
mancio23
03-10-2014, 12:26
Ah! Quello è l'ampliamento, ci sarà un'altro DSLAM/ONU là dentro (identico a quello di sopra credo), ottimo.
Sull'affittare le porte ad altri ISP (vodafone) come funziona? Telecom dà tipo 20 porte e quindi gli rimangono 48-20=28 porte per clienti telecom, oppure le fitta solo in base alla richiesta effettiva? Tipo, cliente vodafone richiede fibra, vodafone chiama telecom e si prende una singola porta?
Non mi ricordo se lo mettono sopra a quell incudine, cmq sul discorso delle porte te lo può dire solo uno che lavora nel wholesale
FrancoPe
03-10-2014, 12:34
Sono apparati vodafone sicuramente. Un altro utente ha fotografato anche il tombino davanti con su scritto Vodafone
forse ero io
https://farm4.staticflickr.com/3933/15240661229_2de8e0bf05_c.jpg (https://flic.kr/p/pdLnBc)tombino_vodafone (https://flic.kr/p/pdLnBc) e questo è il cabinet di fronte
https://farm6.staticflickr.com/5598/15240751630_abe58f2e0e_c.jpg (https://flic.kr/p/pdLQtQ)vodafone_cabinet (https://flic.kr/p/pdLQtQ) by francopelle (https://www.flickr.com/people/128342410@N04/), on Flickr
Ho una domanda un po' OT ma è una curiosità: su tutte le testarossa è presente il divieto di affissione? Gli armadi del mio paese (non ancora testarossa) sono pieni di pubblicità, necrologi e quant'altro, perciò mi chiedevo se venissero rimossi una volta "convertiti" a testarossa :D
L'affissione sugli armadi è vietata sempre e comunque :D
arkantos91
03-10-2014, 14:43
Scusate se ripropongo le domande, forse sono passato inosservato durante la discussione fast/interleaved :D
1. durante il passaggio da adsl a tuttofibra ci sarà un momento in cui sarò senza internet e telefono?
2. il modem vecchio (Alice Gate 2 Plus) posso tenerlo qualora in futuro torni in ADSL se la fibra (spero di no ovviamente) non mi convince?
3. è vero che il modem fibra che il tecnico verrà ad installare è scarso dal punto di vista del wifi? In cosa è deficitario e come è possibile rimediare? Purtroppo non mi è possibile collegarmi col cavo anche se si tratta di 5 m... :(
Scusate se ripropongo le domande, forse sono passato inosservato durante la discussione fast/interleaved :D
1. durante il passaggio da adsl a tuttofibra ci sarà un momento in cui sarò senza internet e telefono?
2. il modem vecchio (Alice Gate 2 Plus) posso tenerlo qualora in futuro torni in ADSL se la fibra (spero di no ovviamente) non mi convince?
3. è vero che il modem fibra che il tecnico verrà ad installare è scarso dal punto di vista del wifi? In cosa è deficitario e come è possibile rimediare? Purtroppo non mi è possibile collegarmi col cavo anche se si tratta di 5 m... :(
1) Si, il tempo che il tecnico scenda in strada all'armadio a spostare il doppino, risalga e che colleghi il modem :D
2) Non credo ti chiederà di riconsegnarlo.
3) Ho sempre letto pessime recensioni del wifi, bassa copertura e problemi di collegamento, tipo può capitare che accendendo il wifi dello smartphone non si collega e/o non c'è traffico, ritenta e va. Parole di chi lo ha provato. Ad un mio amico capita, io non l'ho mai usato. Provalo, se non ti piace puoi mettergli un access point o un routerino wifi a cascata (se all'alice gate 2 plus puoi disattivare il DHCP puoi metterlo a cascata e usare il suo wifi).
li trovi qui
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Ragazzi perdonatemi come si leggono quei file .xls?
Come faccio a sapere se fra quelle centraline onu di prossima attivazione (14-ott), c'è anche quella che copre la mia utenza...?
garamant
03-10-2014, 15:31
Ragazzi perdonatemi come si leggono quei file .xls?
Come faccio a sapere se fra quelle centraline onu di prossima attivazione (14-ott), c'è anche quella che copre la mia utenza...?
controlla il codice della tua centrale( codice Idbre e Gat) QUI (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php) e verifica se si trova nei file della centrale.
arkantos91
03-10-2014, 15:34
1) Si, il tempo che il tecnico scenda in strada all'armadio a spostare il doppino, risalga e che colleghi il modem :D
2) Non credo ti chiederà di riconsegnarlo.
3) Ho sempre letto pessime recensioni del wifi, bassa copertura e problemi di collegamento, tipo può capitare che accendendo il wifi dello smartphone non si collega e/o non c'è traffico, ritenta e va. Parole di chi lo ha provato. Ad un mio amico capita, io non l'ho mai usato. Provalo, se non ti piace puoi mettergli un access point o un routerino wifi a cascata (se all'alice gate 2 plus puoi disattivare il DHCP puoi metterlo a cascata e usare il suo wifi).
Ciao Nexus, grazie per le delucidazioni :)
Proverò a valutare come va da solo, se non mi convince tenterò una delle due vie che mi hai suggerito.
Magari provo innanzitutto a vedere cos'è un access point o se eventualmente è possibile disattivare il DHCP al vecchio modem. :D
controlla il codice della tua centrale( codice Idbre e Gat) QUI (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php) e verifica se si trova nei file della centrale.
innanzitutto grazie...
allora Gat ricavato... Idbre mi trovo due codici uno sede ed uno Adc...
verifica se si trova nei file della centrale??? (cosa intendi)...guardo il file .xls con sedi pianificate... ho trovato GAT e Idblre sede... indi?
perdonate la mia niubbità.
simzig91
03-10-2014, 15:45
files .xls aggiornati
CVD rimandato tutto a novembre per me.
penso di essere un caso più unico che raro. sei mesi per una ventina di armadi, pazzesco. e con lavori già fatti peraltro. no comment.
garamant
03-10-2014, 16:03
innanzitutto grazie...
allora Gat ricavato... Idbre mi trovo due codici uno sede ed uno Adc...
verifica se si trova nei file della centrale??? (cosa intendi)...guardo il file .xls con sedi pianificate... ho trovato GAT e Idblre sede... indi?
perdonate la mia niubbità.
bè se hai trovato il codice della tua centrale in quei file c'è scritto la data (del tutto orientativa a quanto pare) di attivazione della centrale,o dell'armadio.
bè se hai trovato il codice della tua centrale in quei file c'è scritto la data (del tutto orientativa a quanto pare) di attivazione della centrale,o dell'armadio.
ho trovato il codice idbre sede... ma non quello idbre Adc...
A quanto mi pare di capire forse a me interesserebbe sapere il mio codice "CLL Onu" o il mio "ID sede Onu" c'è un modo per conoscerli?
Il mio armadio è passato su Attivo, finalmente :oink:
Vedo di capire se posso già fare richiesta adesso :asd:
edit: come non detto..sia LIDO che verifica copertura al momento non me la danno attivabile :( spero siano veloci nell'aggiornamento dei database. Qualcuno ha esperienze in merito? :D
Ok, ho fatto il salto, sono passato a tutto fibra di telecom con l'attuale promozione.
Abbandono infostrada che con l'adsl non mi dava piu' di 4 Mb ad andar bene e ritorno in telecom dopo una deludentissima esperienza( brrr un po di brividi al ricordo) passo da 89 euro a bimestre a 90 non mi pare una follia spero solo che questa volta almeno a 20 Mb ci arrivo :doh:
Interessante il link specialmente a pag 3 colonna di dx che parla di un imminente aumento di banda !!!! :D :D :D :D
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=eeaa5291-35eb-40f9-b203-2cc491d0e347&groupId=10165
garamant
03-10-2014, 16:55
Interessante il link specialmente a pag 3 colonna di dx che parla di un imminente aumento di banda !!!! :D :D :D :D
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=eeaa5291-35eb-40f9-b203-2cc491d0e347&groupId=10165
solita ladrata telecom che per attivarti la 100/50 chiederà più soldi,mentre gli altri operatori te la offrono allo stesso prezzo
Il mio armadio è passato su Attivo, finalmente :oink:
Vedo di capire se posso già fare richiesta adesso :asd:
edit: come non detto..sia LIDO che verifica copertura al momento non me la danno attivabile :( spero siano veloci nell'aggiornamento dei database. Qualcuno ha esperienze in merito? :D
Per curiosità ho chiamato anche il 187...Appena gli ho parlato dei file XLS mi è stato risposto : "Che file? Chi li mette? Non sono veritieri" :asd:
Bho, comunque non capisco perchè se l'armadio è passato su Attivo non è ancora vendibile (mi ricordo di un utente che scrisse che il giorno stesso dell'attivazione aveva potuto fare la richiesta..) :boh:
Dark_Water
03-10-2014, 17:02
Cosa sarebbe "sla kit vula"?Alcune hanno 35/60 alcune solo 60..:mbe:.
PS:se non mi sbaglio c'era qui un utente che parlando con so che tecnici ,avrebbero detto che per l'estate del 2015 si parla di un aumento.
Per curiosità ho chiamato anche il 187...Appena gli ho parlato dei file XLS mi è stato risposto : "Che file? Chi li mette? Non sono veritieri" :asd:
Bho, comunque non capisco perchè se l'armadio è passato su Attivo non è ancora vendibile (mi ricordo di un utente che scrisse che il giorno stesso dell'attivazione aveva potuto fare la richiesta..) :boh:
ciao, ti confermo:
armadio attivato adesso, vendibile subito
ciao, ti confermo:
armadio attivato adesso, vendibile subito
Ecco, come non detto :muro:
Grazie per la testimonianza..quindi chissà quanto ancora dovrò smadonnare :asd:
se il tuo armadio ha subito una variazione della pianificazione, potrebbe essere per questo
se il tuo armadio ha subito una variazione della pianificazione, potrebbe essere per questo
No no, era previsto per Ottobre ed oggi è passato tra gli attivi..
Bho, vabbè..vediamo come si evolve..certo che ti fan passare la voglia, sempre problemi :(
Interessante il link specialmente a pag 3 colonna di dx che parla di un imminente aumento di banda !!!! :D :D :D :D
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=eeaa5291-35eb-40f9-b203-2cc491d0e347&groupId=10165
Voglie vedere il loro "a breve" a quanto ammonta :D
ma che voi sappiate ci sono particolari vincoli se uno volesse disdire e passare ad altro operatore?
se ti puo consolare, noi qui dall'inizio dei lavori abbiamo atteso circa 1 anno e mezzo.
se ti puo consolare, noi qui dall'inizio dei lavori abbiamo atteso circa 1 anno e mezzo.
Ah ma anche io guarda..oggi tutto contento quando l'ho visto tra gli attivi..e invece :( :cry:
Voglie vedere il loro "a breve" a quanto ammonta :D
ma che voi sappiate ci sono particolari vincoli se uno volesse disdire e passare ad altro operatore?
in teoria, entro i primi 2 anni devi:
25 euro del modem
99 euro scontati dell'attivazione
+ gli sconti fruiti (p.es. la differenza tra54,90 e 44,90 per il tot di mesi di cui ne hai usufruito)
ma su quest'ultima ho dei dubbi, le prime due sicuro
armadio attivato(5054 a Trieste), fatta ora richiesta online :oink:
finalmente ! :D
Ecco, pure a te fa ordinare subito..mannaggia :cry: :cry:
Robertof_
03-10-2014, 17:36
File aggiornati, ma ancora non c'è traccia degli armadi del mio paese :D (la centrale c'è tra le pianificate ad ottobre 14)
files .xls aggiornati
CVD rimandato tutto a novembre per me.
penso di essere un caso più unico che raro. sei mesi per una ventina di armadi, pazzesco. e con lavori già fatti peraltro. no comment.
Da me hanno fatto un Agosto Boom con oltre 30 armadi fatti, però poi al 10 di Sett. si sono fermati del tutto.
Nessun armadio più fatto nei 20gg successivi.
Ed ora risulta che hanno fatto il primo armadio (dei 3 programmati per ottobre) ed aggiunto 2 miseri armadi alla programmazione ma solo per Novembre.
In pratica settimana prossima finiranno i 2 che mancano e poi per altri 20gg di Ottobre non ne faranno altri.
Insomma da 10 di Settembre in avanti sono passati alla modalità "2-4 armadi al mese".
Per carità ne abbiamo già quasi 50 attivi e la maggior parte del centro è ormai coperta, però non proprio tutto il centro è coperto e manca poi tutta la periferia dove oltre a miei amici ci sono praticamente tutte le aziende.
Periferia che non penso sia in programma dato che è su un'altra centrale (oddio metà periferia perché l'altra metà è su una terza centrale ancora) che per ora non è manco pianificata (però è la centrale Feeder a cui si aggancia la centrale del centro che supporta già la vdsl)
ma il numero armadio quale sarebbe? Come si ricava?
a me dava verde sia lido, sia il 187 per l'acquisto
occhio che senza lido va in ko
fonte: un amico che ha trovato piu volte il sito con l'opzione fibra disponibile quando lido era rosso
x bcg: nelle cantine del tuo appartamento trovi il box di telecom, sopra il box ci sono dei numeri neri su fondo giallo, il primo in alto DOVREBBE essere il tuo armadio
edit: come non detto..sia LIDO che verifica copertura al momento non me la danno attivabile :( spero siano veloci nell'aggiornamento dei database. Qualcuno ha esperienze in merito? :D
Nel mio caso (poi però io non l'ho mica chiesta) sono bastati dai 2 ai 7gg dall'uscita dei file, però ho letto di gente che ha aspettato anche fino a 2 mesi post attivazione per la commercilizzazione (più poi il tempo per l'attivazione vera e propria).
Nel mio caso (poi però io non l'ho mica chiesta) sono bastati dai 2 ai 7gg dall'uscita dei file, però ho letto di gente che ha aspettato anche fino a 2 mesi post attivazione per la commercilizzazione (più poi il tempo per l'attivazione vera e propria).
Bhe, almeno mi stai dando una buona notizia, ovvero che non è certo il fatto che sia attivabile subito :D
Però chi ha aspettato tanto era più di sei mesi fa, forse un anno fa.
Presumo che più si va avanti e più saranno rapidi nel passaggio da attivo a commercializzabile (poi i tempi di attivazione sono un'altra cosa)
Già qualcuno ti ha detto "file usciti oggi, da subito acquistabile"
Già qualcuno ti ha detto "file usciti oggi, da subito acquistabile"
Infatti è per questo che sto iniziando a preoccuparmi :asd: :muro:
garamant
03-10-2014, 18:02
considerate che i file sono aggiornati una volta alla settimana, questa settimana l'hanno aggiornati con qualche giorno di ritardo,quindi magari una centrale è stata attivata 6-7 giorni fa e per questo oggi che sono usciti è già attivabile
hai provato entrambe i profili v1 e v2?
garamant: no, stamattina lido era rosso, diventato verde con pubblicazione dei file
considerate che i file sono aggiornati una volta alla settimana, questa settimana l'hanno aggiornati con qualche giorno di ritardo,quindi magari una centrale è stata attivata 6-7 giorni fa e per questo oggi che sono usciti è già attivabile
La mia centrale è attiva da tipo 4 mesi, e il mio armadio ha il DLSAM da inizio Agosto..Continuo a sperare che sia SOLO un "problema" di aggiornamento dei database :sperem:
hai provato entrambe i profili v1 e v2?
Sìsì, sempre semaforo giallo :fagiano:
giallo? da verificare sul campo? allora dovresti poter attivare
giallo? da verificare sul campo? allora dovresti poter attivare
Il problema è che è sempre stato giallo :stordita:
Bho, vabbè dai..Aspetterò qualche giorno e riproverò ;)
garamant
03-10-2014, 18:07
La mia centrale è attiva da tipo 4 mesi, e il mio armadio ha il DLSAM da inizio Agosto..Continuo a sperare che sia SOLO un "problema" di aggiornamento dei database :sperem:
Sìsì, sempre semaforo giallo :fagiano:
e bè allora ti tocca spettare :mc:
a me se ne parla forse fra un annetto,visto che per ora hanno interrato solo 70metri di cavi ,circa una settimana fa e da allora non si è visto nessuno altro scavo
strano... non è che hai sbagliato armadio? a me dava rosso prima
strano... non è che hai sbagliato armadio? a me dava rosso prima
No no, l'armadio lo conosco con sicurezza, 100% ;)
Aspetterò dai..grazie a tutti! :)
bo....aspetta gli esperti che magari ne sanno piu' di me... ma come la interpreto io il giallo potrebbe dire "attivabile ma distante, o con sottoarmadi, o doppino degradato...ecc ecc.. da verificare sul campo" per l'appunto
ma il numero armadio quale sarebbe? Come si ricava?
Il numero di armadio è scritto appunto sull'armadio ripartilinea telecom con delle cifre adesive nere su sfondo giallo!
Per sapere a quale armadio sei collegato dovrai cercare la chiostrina che hai in cantina o davanti casa e leggere i numeri che sono attaccati li... di solito il primo numero è quello che indica il tuo armadio!
in teoria, entro i primi 2 anni devi:
25 euro del modem
99 euro scontati dell'attivazione
+ gli sconti fruiti (p.es. la differenza tra54,90 e 44,90 per il tot di mesi di cui ne hai usufruito)
ma su quest'ultima ho dei dubbi, le prime due sicuro
Se spedisci il modem di nuovo a loro i 25 euro non li paghi
Buon a sapersi. Sempre ad asti come al solito?
Madworld57
03-10-2014, 20:28
Buongiorno.
Ho ricevuto la prima bolletta Tuttofibra ed ho qualche perplessità che spero mi aiuterete a dissipare.
Il 26 giugno scorso sono stato chiamato dal call center Telecom che mi ha offerto, se avessi accettato entro il 30 giugno, Tuttofibra a 44,95 euro al mese da subito e per sempre anziché 39 euro per i primi sei mesi e poi 54 euro per sempre. Ho accettato.
Ai primi di luglio mi arrivò una mail di conferma che differiva da quanto concordato. Eccola (si vede?):
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b8/TELECOM_estratto_mail_conferma.jpg
Così il 4 luglio chiamai il 187 per chiedere chiarimenti, l'operatrice mi rassicurò dicendomi di ignorare la mail in quanto a lei risultava quanto concordato telefonicamente. Anche su questo forum fui rassicurato in tal senso da un amico a cui era successa la stessa cosa.
Ora è giunta la prima bolletta, eccola (spero sempre che si veda):
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/7d/TELECOM_estratto_bolletta.jpg
Rapportando a 30 giorni le voci "Tuttofibra", "Sconto Tuttofibra" e "Sconto Tuttofibra Limited Edition" sembra proprio che stia pagando circa 29 euro al mese! Bene, ma il dubbio è: quanto pagherò fra sei mesi??
Scusate la lunghezza ma spero potrete aiutarmi, cosa ne pensate?
Commerciali, call center e company DIFFIDATE....vengono pagati a contratto....io quando mi telefonano riattacco subito. Le offerte le cerco/aspetto da me
Mi hanno già fregato una volta, stop
Tra l altro ti hanno inviato una mail con cui non puoi contestare nulla perché le condizioni che ti sono state offerte non sono scritte. Vai a recuperare la registrazione...maledetti operatori
è per questo che ho preferito fare l'ordine online, almeno ho in mano (pdf e stampato) il loro riepilogo d'ordine dove è chiarmente scritto
TUTTOFIBRA Costo di abbonamento mensile 44,90
Contributo di attivazione Gratis
Costo intervento tecnico 0,00
TOTALE COSTI MENSILI 44,90
TOTALE COSTI UNA TANTUM 0,00
così nel caso di sorprese :read:
Anche io ho fatto la stessa cosa.... Ma questo caso dei 44,90€ è dovuto non all'operatore ma a problemi molto grossi a livello commerciale/amministrativo di telecom.... Dopo tutti i problemi che ho avuto sia con contratti aziendali che privati ho imparato che con loro la carta conta molto di più di registrazioni e quanto altro.... Anche se devo dire che alcune volte hanno problemi a leggere anche quella perché capiscono una cosa per un'altra....
Comunque volevo chiedervi quanto tempo passa dalla richiesta online all'appuntamento del tecnico??
Buongiorno.
Ho ricevuto la prima bolletta Tuttofibra ed ho qualche perplessità che spero mi aiuterete a dissipare.
Il 26 giugno scorso sono stato chiamato dal call center Telecom che mi ha offerto, se avessi accettato entro il 30 giugno, Tuttofibra a 44,95 euro al mese da subito e per sempre anziché 39 euro per i primi sei mesi e poi 54 euro per sempre. Ho accettato.
Ai primi di luglio mi arrivò una mail di conferma che differiva da quanto concordato. Eccola (si vede?):
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b8/TELECOM_estratto_mail_conferma.jpg
Così il 4 luglio chiamai il 187 per chiedere chiarimenti, l'operatrice mi rassicurò dicendomi di ignorare la mail in quanto a lei risultava quanto concordato telefonicamente. Anche su questo forum fui rassicurato in tal senso da un amico a cui era successa la stessa cosa.
Ora è giunta la prima bolletta, eccola (spero sempre che si veda):
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/7d/TELECOM_estratto_bolletta.jpg
Rapportando a 30 giorni le voci "Tuttofibra", "Sconto Tuttofibra" e "Sconto Tuttofibra Limited Edition" sembra proprio che stia pagando circa 29 euro al mese! Bene, ma il dubbio è: quanto pagherò fra sei mesi??
Scusate la lunghezza ma spero potrete aiutarmi, cosa ne pensate?
Dalla bolletta sembra che ti hanno attivato il 7 agosto... Hai aspettato da 26 giugno?? Più di un mese per l'attivazione?? Sicuro che non fosse il 26 luglio la richiesta di passaggio a tuttofibra?? Perché in questo caso (contratto stipulato il 26 luglio) le condizioni che ti sono state inviate via mail sono corrette....
Mentre se la tua richiesta è stata fatta a giugno al 90% andrai a pagare la cifra corretta... Mi riservo il 10% in quanto se hai richiesto il rientro in telecom oppure se hai dovuto fare qualche trasformazione alla linea prima di poterla far diventare in fibra può essere che abbiano combinato qualche casino (parlo perché lo hanno creato a me il casino con il rientro in telecom)... L'unica cosa che potresti fare è controllare se nell'area personale ti ritrovi la data di richiesta di passaggio a tuttofibra, ti segni tutti i dati (meglio se ne fai uno screenshot) e te li conservi e in caso di problemi presenti questo e vedi se te lo accettano...
Madworld57
03-10-2014, 22:39
è per questo che ho preferito fare l'ordine online, almeno ho in mano (pdf e stampato) il loro riepilogo d'ordine dove è chiarmente scritto
TUTTOFIBRA Costo di abbonamento mensile 44,90 €
Contributo di attivazione Gratis
Costo intervento tecnico 0,00 €
TOTALE COSTI MENSILI 44,90 €
TOTALE COSTI UNA TANTUM 0,00 €
così nel caso di sorprese :read:
Commerciali, call center e company DIFFIDATE....vengono pagati a contratto....io quando mi telefonano riattacco subito. Le offerte le cerco/aspetto da me
Mi hanno già fregato una volta, stop
Tra l altro ti hanno inviato una mail con cui non puoi contestare nulla perché le condizioni che ti sono state offerte non sono scritte. Vai a recuperare la registrazione...maledetti operatori
Ok, ammesso e concesso che mi son fatto fregare, vorrei capire meglio. La mail di conferma non coincide con l'offerta telefonica, ma neppure la bolletta coincide con la mail di conferma (se è vero che sto pagando 29 al mese). Questo perché c'è un ulteriore sconto "... Limited Edition", che comunque è un rifermento preciso.
Dunque, quali erano i termini dell'offerta, se mai sia esistita, "Tuttofibra Limited Edition" ?
Madworld57
03-10-2014, 22:57
Dalla bolletta sembra che ti hanno attivato il 7 agosto... Hai aspettato da 26 giugno?? Più di un mese per l'attivazione?? Sicuro che non fosse il 26 luglio la richiesta di passaggio a tuttofibra?? Perché in questo caso (contratto stipulato il 26 luglio) le condizioni che ti sono state inviate via mail sono corrette....
Mentre se la tua richiesta è stata fatta a giugno al 90% andrai a pagare la cifra corretta... [CUT]..
Grazie. La telefonata è certamente del 26 giugno, e il servizio tecnico mi contattò dopo circa una settimana. Ma fui io a dover rimandare l'appuntamento perché dovevo partire ;)
Sta di fatto che nella mia Area Clienti la data di apertura richiesta coincide con la data attivazione: 7 agosto. Però ho letto qui sul forum che è normale... :rolleyes:
P.S. Provengo direttamente da Alice 7 mega, nessuna trasformazione linea.
Jocker90
04-10-2014, 00:36
Ok, ammesso e concesso che mi son fatto fregare, vorrei capire meglio. La mail di conferma non coincide con l'offerta telefonica, ma neppure la bolletta coincide con la mail di conferma (se è vero che sto pagando 29 al mese). Questo perché c'è un ulteriore sconto "... Limited Edition", che comunque è un rifermento preciso.
Dunque, quali erano i termini dell'offerta, se mai sia esistita, "Tuttofibra Limited Edition" ?
La Limited è quella a 44,90€/mese.
ErMejoWelab
04-10-2014, 01:02
Salve ragazzi, sto guardando i file XLS e nella mia città (Aprilia) risulta che la centrale sia attiva. Però è di color rosso, è praticamente la quintultima alla fine... cosa sta ad indicare ?
Poi, una volta appurato che la centrale è attiva, ho visto che ci sono molti armadi pianificati per l'attivazione nell'altro xls.
Come si leggono quei dati ? E come faccio a capire se io corrispondo ad uno di quegli armadi ?
In attesa di risposta, saluti e buon fine settimana!
Ziosilvio
04-10-2014, 07:29
Non è il caso di arrabbiarsi per queste cose: soprattutto, non è il caso di diventare offensivi.
Facciamo un respiro profondo.
Per l'appunto:
Giusto per evitare di farti scrivere su forum autorevoli altre cazzate ti dico due cose. 1- I DSLAM su rete gbe e gpon hanno un buffer dove conservano gli ultimi pacchetti pronti a RITRASMETTERLI modem (modem compatibile col protocollo). La richiesta nel caso di pacchetto errorato non arriva quindi fino al server depositario del pacchetto. Quindi c è maggiore efficacia e meno impegno .2- il modem non corregge nulla . Io non riscrivono la fisica di nulla. Ti sto solo spiegando e dicendo alcune cose che ti sfuggono ma vedo che siete ostinati. In questo caso cosa posso dirvi continuate a misurare il ping e a pensare quello che volete.
Quando un moderatore interviene, la polemica finisce.
Cinque giorni a ripassare il regolamento e il galateo.
irondevil
04-10-2014, 07:42
da tre settimane oramai ho un ping di 40ms , prima avevo 11ms ...ho chiamato la telecom ma non fanno assolutamente nulla , a cosa è dovuto tutto ciò e cosa posso fare per risolvere?
Grazie. La telefonata è certamente del 26 giugno, e il servizio tecnico mi contattò dopo circa una settimana. Ma fui io a dover rimandare l'appuntamento perché dovevo partire ;)
Sta di fatto che nella mia Area Clienti la data di apertura richiesta coincide con la data attivazione: 7 agosto. Però ho letto qui sul forum che è normale... :rolleyes:
P.S. Provengo direttamente da Alice 7 mega, nessuna trasformazione linea.
Allora la cosa è ancora più strana perché chi era già telecom non doveva avere lo sconto a 29€ ma pagava direttamente 44,90€ mese.... Comunque il fatto che sia scritto in bolletta sconto limited edition fa pensare che pagherai 44,90...
Salve ragazzi, sto guardando i file XLS e nella mia città (Aprilia) risulta che la centrale sia attiva. Però è di color rosso, è praticamente la quintultima alla fine... cosa sta ad indicare ?
Poi, una volta appurato che la centrale è attiva, ho visto che ci sono molti armadi pianificati per l'attivazione nell'altro xls.
Come si leggono quei dati ? E come faccio a capire se io corrispondo ad uno di quegli armadi ?
In attesa di risposta, saluti e buon fine settimana!
Per come ho notato io... nei file xls il colore rosso indica che quella centrale è stata appena aggiunta nell'elenco, mentre il colore verde sono le variazioni di pianificazione!
Il numero di armadio invece... dovrebbe essere riportato in "ID Sede ONU", prendendo in considerazione solo le ultime cifre dopo il trattino basso.
Allora, da ieri ho l'armadio attivo e Lido mi da "Servzio disponibile". Me ne sono accorto verso le 23:30 e volevo chiamarli per aderire subito, ma mi sembrava troppo "frettoloso". Oggi ho riletto il la discussione e ho visto che molti preferiscono la richiesta del servizio online. Quindi, meglio richedere la fibra online o chiamare il 187? :)
Vindicator23
04-10-2014, 11:14
infatti, anche se chiamano per farmi l'offerta dico di no, chiamo io loro per mettere quella che mi sembra conveniente, senza opzioni aggiuntive che non mi interessano, come ad esempio tim vision, solo internet di base
infatti, anche se chiamano per farmi l'offerta dico di no, chiamo io loro per mettere quella che mi sembra conveniente, senza opzioni aggiuntive che non mi interessano, come ad esempio tim vision, solo internet di base
Sì sì, sono daccordo. L'offerta o l'abbonamento me lo cerco io e non voglio che mi chiamino, ma mi chiedevo se era meglio online (quindi c'è qualcosa di scritto) oppure il 187 (magari pratica più rapida e più interesse da parte dell'operatore). :) ...sono un po' ingenuo, no? :D
Madworld57
04-10-2014, 12:04
La Limited è quella a 44,90€/mese.
Grazie del conforto :)
Allora la cosa è ancora più strana perché chi era già telecom non doveva avere lo sconto a 29€ ma pagava direttamente 44,90&euro mese.... Comunque il fatto che sia scritto in bolletta sconto limited edition fa pensare che pagherai 44,90...
E infatti avrebbe coinciso con quanto mi avevano proposto al telefono! Per questo mi sono inquietato vedendo la mail e più ancora vedendo la bolletta, non è che mi sto lamentando perché ora pago meno di quanto dovuto :D
Comunque vi farò sapere fra 5/6 mesi, grazie ancora! :)
da tre settimane oramai ho un ping di 40ms , prima avevo 11ms ...ho chiamato la telecom ma non fanno assolutamente nulla , a cosa è dovuto tutto ciò e cosa posso fare per risolvere?
Fai un traceroute verso l'host incriminato, così da vedere se il problema è nella linea DSL o nel routing ;)
Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore
Vindicator23
04-10-2014, 14:05
Sì sì, sono daccordo. L'offerta o l'abbonamento me lo cerco io e non voglio che mi chiamino, ma mi chiedevo se era meglio online (quindi c'è qualcosa di scritto) oppure il 187 (magari pratica più rapida e più interesse da parte dell'operatore). :) ...sono un po' ingenuo, no? :D
io gli ho semplicemente detto il tipo di offerta senza opzioni accessorie, è stato abbastanza rapido al 187, il sito magari scazza cioè è capitato che non ti fa togliere il modem a noleggio o altre cose
se in caso di trasoloco della linea telecom non è in grado di fornirti la vdsl le penali si pagano ?
spero proprio di no!!!!!
Dalla bolletta sembra che ti hanno attivato il 7 agosto... Hai aspettato da 26 giugno?? Più di un mese per l'attivazione?? Sicuro che non fosse il 26 luglio la richiesta di passaggio a tuttofibra?? Perché in questo caso (contratto stipulato il 26 luglio) le condizioni che ti sono state inviate via mail sono corrette....
Mentre se la tua richiesta è stata fatta a giugno al 90% andrai a pagare la cifra corretta... Mi riservo il 10% in quanto se hai richiesto il rientro in telecom oppure se hai dovuto fare qualche trasformazione alla linea prima di poterla far diventare in fibra può essere che abbiano combinato qualche casino (parlo perché lo hanno creato a me il casino con il rientro in telecom)... L'unica cosa che potresti fare è controllare se nell'area personale ti ritrovi la data di richiesta di passaggio a tuttofibra, ti segni tutti i dati (meglio se ne fai uno screenshot) e te li conservi e in caso di problemi presenti questo e vedi se te lo accettano...
Ho avuto il tuo stesso problema: richiesta Tuttofibra il 17 giugno, attivata il 7 luglio e prima bolletta con:
costo di trasformazione linea 99 euro
costo tuttofibra a 54,90
Mi sono attaccato al telefono e bombardato di chiamate il 187 aprendo varie segnalazioni senza alcun riscontro;
-ho inviato un fax di protesta minacciandoli di una diffida legale se non applicavano quanto previsto in quel periodo;
- contattato la telecom via twitter e alla fine sara187 (su twitter) mi ha risolto il caso inviandomi anche un riscontro scritto in cui si evince il LORO errore e che, nella prossima fattura, mi sarà restituito quanto non dovuto.
Ora aspetto la prossima fattura per verificare il tutto altrimenti di corsa verso un avvocato c/o associazione dei consumatori.
Tra l'altro fai bene a conservare tutto il cartaceo, potrebbe servirti per un ricorso legale.
Scusate per la lungaggine....ma spero di essere di aiuto a quanti hanno avuto questa disavventura.:read:
LamerTex
04-10-2014, 15:14
se in caso di trasoloco della linea telecom non è in grado di fornirti la vdsl le penali si pagano ?
Se non ricordo male con i contratti vdsl non è previsto il trasloco di domicilio, è tra le note del contratto, quindi se ti trasferisci indipendentemente dall'avere copertura sulla nuova casa devi disdire il contratto e quindi pagare eventuali penali
perdendo quindi il numero di telefono? commercialmente parlando devono sistemare ancora molte cose mi sa.
arkantos91
04-10-2014, 15:29
Dopo aver fatto la procedura per telefono mi hanno inviato per mail un foglio che devo firmare, scannerizzare e rimandare a loro.
Ho notato che non si parla da nessuna parte di prezzi/costi... non vorrei che facciano i furbi come ha raccontato qualcuno.
Per esempio, in questo foglio, nonostante avessimo scelto di ricevere la coppia di cordless (opzionale per l'offerta Tuttofibra), la relativa casella non era barrata... abbiamo chiamato il 187 e a loro dicono che comunque a loro risultava ed era una dimenticanza che non avessero barrato la casella... sempre poca chiarezza insomma.
Anche se hanno chiesto di rimandare testuale "con URGENZA" il foglio firmato a loro, penso lo farò domani... intanto poi sarà il tecnico a contattarci per prendere accordi su giorno e ora dell'appuntamento?
Purtroppo lunedì e martedì sono in università per lezioni dalle 9 alle 19 (:muro: ) e il mercoledì fino alle 17.... io vorrei assolutamente essere presente a tutto quello che farà il tecnico.
Vedere cosa fa per questo presunto "controllo della qualità della linea" e soprattutto capire quanto faccia pena il modem che verrà a lasciare, così che se sarà necessario chiedo a lui di impostare l'Alice Gate 2 Plus come AP...
athlonxp1
04-10-2014, 15:35
Torno sul discorso interleaved/fastpath, il mio router segnala Interleave (ms):0 ed in effetti non noto alcuna differenza riguardo la latenza rispetto alla precedente alice business settata in fast
http://i.imgur.com/009xewb.png
AndreaMan
04-10-2014, 15:48
A me i cordless non mi sono arrivati.
E ho la fibra da oltre un mese....
Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk
Io ho fatto la richiesta online, ma c'è stato qualche problema (si bloccava su una pagina e basta) poi ho rifatto tutto ed è andato a buon fine... almeno io lo credevo! :) Ho chiamato il 187 per sicurezza spiegando l'accaduto e la gentile signorina mi rifatto tutta la procedura, aprendo un nuovo ordine perché il primo non era riuscito e mi ha pure fissato l'appuntamento che era per la prossima settimana... naturalmente tutto è scivolato a fra 2 settimane, dato che io non ho mai impegni e proprio ora ne ho un casino!
Comunque ora mi ritrovo con 2 ordini: quello online (in lavorazione) che però alla fine non dice nulla e quello al 187 (in lavorazione) con sotto scritto "la richiesta procede nel rispetto dei tempi previsti".
Una seconda signorina mi ha detto che il primo ordine non viene preso in considerazione dato che c'è quello nuovo fatto al 187, con appuntamento.
Speriamo bene. :)
Torno sul discorso interleaved/fastpath, il mio router segnala Interleave (ms):0 ed in effetti non noto alcuna differenza riguardo la latenza rispetto alla precedente alice business settata in fast
Ci sono due valori: Coda di Interleave e Ritardo di Interleave.
Tu hai mostrato solo il valore per il ritardo, ma senza altri parametri (che non sono mostrati nella tua immagine) non si può dire nulla.
Comunque un full fast probabilmente dovrebbe pingare il primo hop sui 4-6ms, tu pinghi davvero così basso ?
Oggi dopo che per l'ennesima volta avevo problemi di connessione chiamo il 1949 e finalmente di accorgono che ci sono problemi e lunedì mi mandano un tecnico
Potreste toglermi una piccola curiosita' ? Ho notato che qui a Parma la quasi totalita degli armadi abilitati per l'erogazione della vdsl hanno un rialzo piuttosto modesto, nelle foto di alcuni utenti ho notato armadi con rialzi notevoli.
Mi chiedevo il perche' di queste differenze.
Torno sul discorso interleaved/fastpath, il mio router segnala Interleave (ms):0 ed in effetti non noto alcuna differenza riguardo la latenza rispetto alla precedente alice business settata in fast
http://i.imgur.com/009xewb.png
Come ha già scritto Fabry poco sopra, dato che c'è la dicitura "ms" tra parentesi, evidentemente si riferisce al delay dell'interleave, che abbiamo già assodato sia zero. Non c'è scritto nulla però riguardo l'interleave depth che invece pare non essere 0.
Inoltre, leggendo qualche post vecchio, ho visto che hai un contratto business "30M Adaptive", quindi potrebbe esserci qualche differenza di configurazione rispetto al profilo standard.
In ogni caso ci sarebbero da capire altre 3 cose:
1- Quanto pinghi al gateway.
2- Quale chipset xdsl monta il Cisco 887VA-K9 che stai usando. (Edit - ho controllato ora sul sito ufficiale e trovato che il 887VA monta un Broadcom).
3- A quale DSLAM sei attaccato, dato che per la VDSL Telecom ne ha di tre tipi (Alcatel, Huawei e Selta) ed è probabile che montino schede differenti e che quindi portino a rilevazioni leggermente diverse a seconda anche del modem utilizzato.
Per adesso sappiamo soltanto che gli Alcatel montano schede Broadcom, ma riguardo gli altri due non sappiamo nulla con precisione, in quanto anche i pochi tecnici telecom che erano intervenuti su questo forum non sapevano con quali schede fossero equipaggiati quei DSLAM.
Quindi sarebbe interessate se riuscissimo a fare chiarezza su questo punto prima o poi.
Facci sapere. :)
FrancoPe
04-10-2014, 23:10
Potreste toglermi una piccola curiosita' ? Ho notato che qui a Parma la quasi totalita degli armadi abilitati per l'erogazione della vdsl hanno un rialzo piuttosto modesto, nelle foto di alcuni utenti ho notato armadi con rialzi notevoli.
Mi chiedevo il perche' di queste differenze.
ne ho visto uno aperto a metà settembre ed avevo giusto chiesto al tecnico cosa fosse l'aggeggio in alto con un led rosso e mi ha risposto che era l'alimentazione..
sleeping
05-10-2014, 02:08
Potreste toglermi una piccola curiosita' ? Ho notato che qui a Parma la quasi totalita degli armadi abilitati per l'erogazione della vdsl hanno un rialzo piuttosto modesto, nelle foto di alcuni utenti ho notato armadi con rialzi notevoli.
Mi chiedevo il perche' di queste differenze.
Da quello che ho capito i più piccoli sono huawei. A livello pratico credo non cambi niente, anche se mi sembra di vedere che siano più soggetti a guasti. Ma aspetta altre conferme :)
Da quello che ho capito i più piccoli sono huawei. A livello pratico credo non cambi niente, anche se mi sembra di vedere che siano più soggetti a guasti. Ma aspetta altre conferme :)
Bene e vai di buone notizie :muro:
Ragazzi una domanda banale... Io ho fatto richiesta di tuttofibra giorno 1 ottobre online e ancora non ho ricevuto la chiamata per l'appuntamento con il tecnico... È normale?? Quanto tempo passa dalla richiesta su internet alla chiamata per l'appuntamento??
P. S. Nell'area clienti risulta in lavorazione....
LordDevilX
05-10-2014, 09:24
Ci sono due valori: Coda di Interleave e Ritardo di Interleave.
Tu hai mostrato solo il valore per il ritardo, ma senza altri parametri (che non sono mostrati nella tua immagine) non si può dire nulla.
Comunque un full fast probabilmente dovrebbe pingare il primo hop sui 4-6ms, tu pinghi davvero così basso ?
Non esiste il profilo full fast ad oggi..............poi l'utente dice che il ping e' uguale alla sua vecchia adsl fast ma non ha postato nessun test quindi le affermazioni lasciano il tempo che trovano.
Lo standard al primo hop e' 8/10 quindi risulta (di poco) piu' alto di una adsl fast.
Beh ci sono adsl fast (almeno tra quelle non telecom) che pingano a 5ms :D
Io non credo che lui pinghi così basso e sia allora (teoricamente) davvero in fast ma se lo prova mostrando il suo risultato sul primo hop ...
Ovviamente credo che sarà invece come dici tu sui 8-10ms ossia come molti dei qui presenti (tutti non in fast) e che prima (forse) aveva una adsl fast non al top da 8-9ms di ping
Dark_Water
05-10-2014, 10:50
Da quello che ho capito i più piccoli sono huawei. A livello pratico credo non cambi niente, anche se mi sembra di vedere che siano più soggetti a guasti. Ma aspetta altre conferme :)
Nella mia città tutti hanno huawei sopra,quindi sarebbe interessante sapere perché questo tipo e non altri e a che tipo di problemi aspettarsi.
Da quello che ho capito i più piccoli sono huawei. A livello pratico credo non cambi niente, anche se mi sembra di vedere che siano più soggetti a guasti. Ma aspetta altre conferme :)
Nella mia città tutti hanno huawei sopra,quindi sarebbe interessante sapere perché questo tipo e non altri e a che tipo di problemi aspettarsi.
In realtà possono essere di più vendor. Riporto un messaggio di nttcre (tecnico configuratore Telecom, se non sbaglio):
un metodo per riconoscere i 3 compatti e' questo:
-COMPATTO CON PORTICINA -> HUAWEI
-COMPATTO CON LED VERDE GROSSO CHE LAMPEGGIA (E SE GUARDATE DENTRO LA GRATA E' FORMATO DA 2 MODULI BIANCHI) SENZA PORTICINA -> ALCATEL
-COMPATTO SENZA LED EVIDENTI (in realta' uno c'e ma e' piccolissimo quasi invisibile dall'esterno della grata ) E DENTRO LA GRATA E' GRIGIO -> SELTA
in paroloni basta guardarli da 10 metri per rendersi conto qual'e il vendor..... porticina huawei, led verde che accieca alcatel, senza le altre due selta :D :D
sleeping
05-10-2014, 11:29
In realtà possono essere di più vendor. Riporto un messaggio di nttcre (tecnico configuratore Telecom, se non sbaglio):
Molto interessante, non sapevo di queste differenze. Ma cambia anche la capienza o sono solo meglio organizzati gli spazi?
Dark_Water
05-10-2014, 11:34
Tutti hanno questo rialzo,confermate?huawei?
http://i61.tinypic.com/28irihl.jpg
Ragazzi una domanda banale... Io ho fatto richiesta di tuttofibra giorno 1 ottobre online e ancora non ho ricevuto la chiamata per l'appuntamento con il tecnico... È normale?? Quanto tempo passa dalla richiesta su internet alla chiamata per l'appuntamento??
P. S. Nell'area clienti risulta in lavorazione....
Successo anche a me, guarda la mail associata alla linea telefonica perché è probabile che chi sia scritto orari e giorno.
Ma la fibra è in fast o bisogna richiedere il settaggi fast?
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
In realtà possono essere di più vendor. Riporto un messaggio di nttcre (tecnico configuratore Telecom, se non sbaglio):
Alcatel si vede il led da 50 metri :eek:
E' un bene o un male ?
Ma la fibra è in fast o bisogna richiedere il settaggi fast?
No, è interleaved, ma la latenza è solo di un paio di millisecondi maggiore di un'ADSL in fastpath ;)
Successo anche a me, guarda la mail associata alla linea telefonica perché è probabile che chi sia scritto orari e giorno.
Niente da fare... Mi hanno solo mandato il riepilogo ordine alla mail che ho fornito in fase di richiesta....
Tutti hanno questo rialzo,confermate?huawei?
http://i61.tinypic.com/28irihl.jpg
Ah! Ma quindi ci sono vari modelli di DSLAM? Perchè a Catanzaro ho visto (negli armadi di confine di centrale, quelli più lontani e dimenticati) alcuni armadi con queste estensioni bassissime. Se si, sapete quante porte hanno e che prestazioni?
Dalla notte tra il 2 e il 3 ottobre sono senza linea telefonica. Spero solo che venga un pandaman dalla centrale per risolvere questa falla della piastra (o a sostituirla proprio, che sarebbe meglio), altrimenti Telecom perderebbe la sua fama (oltre che un cliente se rimandano ancora)
davidenko7
05-10-2014, 22:42
salve. Penso che in 1000 e passa pagine questa domanda sia stata già fatta ma non ho idea di dove cercarla; per caso è possibile cambiare il modem/router tecnicolor con qualche altro modello tipo il TP-LINK TD-W8980 ? Non riesco mai a capire se un modem/router é compatibile con la vdsl2. Ho letto anche che ci sarebbe il problema di trovare la password per il voip in modo da abilitarlo sul nuovo modem
Non conosco il modem TP-Link citato e quindi non so se è abilitato alla vdsl ed ha anche le porte FXS (ora non ricordo se la sigla esatta è questa) per i telefoni analogici.
Se lo è (almeno per la parte vdsl) la risposta è allora "si può usarlo ma senza i dettagli per il voip, che telecom non divulga e solo pochi riescono a recuperare, non andrà il telefono"
strassada
06-10-2014, 00:25
il td-w9980 (link al thread (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2668500)) non non ha porte per la fonia ( quindi non può sostituire l'apparato di telecom volendo continuare a telefonare).
il td-w8980 pur essendo identico al td-w9980, ha il firmware diverso e non supporta la vdsl2. c'è comunque una procedura (la trovate online) che permette di caricare il firmware del td-w9980.
ce le avranno i prossimi Archer VR900v e VR200v (che non si sa ancora se arriveranno da noi, e ovviamente nemmeno se sarà possibile portarci il voip Telecom). A parte alcuni Fritz!Box (7490/7390/7360) e Draytek (2760V/2860V/2850V/2750V), uno dei pochi finora arrivati è lo Zyxel VMG8924, di cui ignoro (per tutti) se si possa fare quel tweak per la fonia
irondevil
06-10-2014, 07:34
Fai un traceroute verso l'host incriminato, così da vedere se il problema è nella linea DSL o nel routing ;)
Inviato dal mio LG-P500 tramite piccione viaggiatore
mi potresti dire come fare? in modo da postare i dati giusti
così va bene?
http://i57.tinypic.com/15czllu.jpg
ciao a tutti,
ho un dubbio e spero che possiate aiutarmi a risolverlo. la mia zona e' finalmente raggiungibile dalla fibra (FTTC) e sarei intenzionato a fare il passaggio.
al momento ho una ADSL 20M/1M con NGI con profilo in fast (gioco online su PC e console) e mi trovo bene da diversi anni.
guardando le varie offerte disponibili, ho visto che sia Telecom che Fastweb potrebbero fornirmi la fibra, ma mentre Telecom mi offre la 30M/3M con l'obbligo di prendere il telefono (che non uso e eviterei) e costo maggiore, Fastweb mi offrirebbe la sola linea dati senza telefono, a costo minore, e con linea 100M/10M.
questo significa che ognuno ha i suoi cabinet? o semplicemente uno affitta la linea all'altro?
vorrei capire un po' meglio la situazione, visto che passare a Telecom a livello di gestione e assistenza mi risulterebbe piu' comodo, ma purtroppo come ho gia' detto mi costringe a prendere anche l'abbonamento telefonico e la linea e' meno performante.
c'e' qualche romano che ha la fibra Telecom?
come vi trovate? le linee sono buone? il ping com'e'?
grazie.
ciao a tutti,
ho un dubbio e spero che possiate aiutarmi a risolverlo. la mia zona e' finalmente raggiungibile dalla fibra (FTTC) e sarei intenzionato a fare il passaggio.
al momento ho una ADSL 20M/1M con NGI con profilo in fast (gioco online su PC e console) e mi trovo bene da diversi anni.
guardando le varie offerte disponibili, ho visto che sia Telecom che Fastweb potrebbero fornirmi la fibra, ma mentre Telecom mi offre la 30M/3M con l'obbligo di prendere il telefono (che non uso e eviterei) e costo maggiore, Fastweb mi offrirebbe la sola linea dati senza telefono, a costo minore, e con linea 100M/10M.
questo significa che ognuno ha i suoi cabinet? o semplicemente uno affitta la linea all'altro?
vorrei capire un po' meglio la situazione, visto che passare a Telecom a livello di gestione e assistenza mi risulterebbe piu' comodo, ma purtroppo come ho gia' detto mi costringe a prendere anche l'abbonamento telefonico e la linea e' meno performante.
c'e' qualche romano che ha la fibra Telecom?
come vi trovate? le linee sono buone? il ping com'e'?
grazie.
Ciao io sono di Roma e ho fttc, per giocare online con ping basso l'unica e' adsl in fastpath, il ping che ho io e' relativo perché gioco solo a Diablo 3 e pinga server EU, se vuoi ti faccio qualche test specifico ma devi dirmi tu cosa. Per il resto la linea è sempre stabile 30/3 non schioda da quei valori, nessun problema con i vari torrent jdownloader e via discorrendo, unico neo è il router di TI che fa schifo in wifi come del resto tutti i router in comodato, risolvi collegando un router wifi in cascata comunque, io ci ho collegato un tplink da 40 euro che va 100 volte meglio del router TI. Dipende da quello che ti serve, fossi raggiunto da ftts FW 100/10 e se non ti serve il telefono sceglierei quello ma ti conviene sentire nel thread dedicato per il Ping e tutto il resto. Io al momento sono raggiunto solo dalla FTTC ma hanno gia portato anche la fibra fino al mio ARL di FW quindi quando sarà un pensierino lo faccio se TI non si sveglia.
Pak
guarda, io online ormai gioco poco o niente, ma quando mi capita non voglio avere problemi.
al momento pingo sui 22ms, ma se anche in fibra dovesse salire un po', non dovrei avere problemi.
sotto i 40ms e' ottimo, fino a 60ms e' decente, non credo si superino quei valori. poi dipende anche dal routing, distanza dal cabinet, centrale ecc.
quello che mi chiedo e', secondo la tua/vostra esperienza, se a livello di qualita' del servizio e funzionamento della linea Telecom ha qualche vantaggio.
piu' che altro e' questo il mio dubbio, come ho gia' detto Fastweb mi offre banda maggiore e prezzo inferiore, in quanto posso evitare la linea telefonica che non mi serve.
sia Fastweb che Telecom mi hanno detto di avere la "loro" fibra, quindi immagino che ci siano entrambi i cabinet disponibili.
la linea Fastweb sulla carta e' piu' performante e mi viene a costare di meno, all'atto pratico cosi' e'.
xveilsidex
06-10-2014, 10:06
.xls aggiornati! Puglia ancora niente.. che barba!
Son spariti alcuni armadi previsti a Pavia dai file xls...ma se coprono una città non dovrebbero cablarla al 100%? O alcune aree possono lasciarle fuori?
guarda, io online ormai gioco poco o niente, ma quando mi capita non voglio avere problemi.
al momento pingo sui 22ms, ma se anche in fibra dovesse salire un po', non dovrei avere problemi.
sotto i 40ms e' ottimo, fino a 60ms e' decente, non credo si superino quei valori. poi dipende anche dal routing, distanza dal cabinet, centrale ecc.
quello che mi chiedo e', secondo la tua/vostra esperienza, se a livello di qualita' del servizio e funzionamento della linea Telecom ha qualche vantaggio.
piu' che altro e' questo il mio dubbio, come ho gia' detto Fastweb mi offre banda maggiore e prezzo inferiore, in quanto posso evitare la linea telefonica che non mi serve.
Per quanto possa contare la mia opinione (ho da marzo 2014 FTtC ) per adesso non mi ha mai dato nessun problema e il servizio clienti dedicato fibra e' buono almeno parli con italiani, personalmente ho avuto in passato brutte esperienze con FW ma è abbastanza soggettivo ci sono altre persone che asseriscono il contrario quindi io sceglierei quello che conviene a te, non ti nascondo che se fossi raggiunto dalla 100/10 in FTTS anche se ho avuto brutte esperienze conn FW non ci penserei due volte a cambiare, ho un conoscente che l'ha messa da poco qui vicino da me e fa 80/10...
Pak
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.