View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Hake7650
05-01-2016, 21:49
Quindi il precedente numero è annullato e ti hanno assegnato uno nuovo con pratica datata oggi?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Adesso mi ritrovo sulla pagina Mytim 2 numerazioni, quella del 23/12 e quella apparsa oggi pomeriggio
iveneran
05-01-2016, 21:49
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra
Costo 39€/mese (+10€/mese se vuoi telefonate senza scatto) costo passaggio 78€ (o 39€ se hai domiciliazione bancaria).
SE è vendibile devi passare al nuovo profilo TIM SMART FIBRA e richiedere l'opzione SUPERFIBRA gratis in promo fino al 10 Gennaio (altrimenti 5 euro al mese :read: affrettati!)
Molte grazie ragazzi. Sto provando da sito a richiedere il passaggio ma ci sono numerosi problemi di caricamento pagine.
Posso richiedere anche al 187? Gli apparati rimangono gli stessi ed è sufficiente spegnere e riaccendere il modem?
Grazie ancora.
luigione
05-01-2016, 21:53
Ciao a tutti,
mi sto apprestando a fare una nuova linea adsl fibra per aziende. Oggi il gentile operatore mi ha detto che c'è solo la 50/10 fttc disponibile.
Mi chiedo:
1) Tiscali mi può offrire la 100/20, Tim la fttc 100/20 la potrebbe vendere ?
2) Che differenze ci sono in fatto di banda minima garantita con una fttc 50/20 data ai privati ? E la linea è fast ?
Grazie per le preziose info
PS
volendo aggiungere un secondo ip statico so che su può fare ma non so come e quanto costi, nel sito TIM non trovo nulla a riguardo.
Portante crollata di 15mbps, forse è arrivato il momento del passaggio. Non ci credo!!!
Portante crollata ma alla fine ancora nessun passaggio a Smart Fibra. Non capisco come mai via 187 avviene in 10 minuti e via web dopo più di 7 giorni ancora nulla... Chi lo sa 😞
il menne
05-01-2016, 21:59
Sono piuttosto arrabbiato perché grazie al 187 e al punto tim ho passato il pomeriggio a casa ad attendere un tecnico che non si è presentato.
I "tecnici" danno appuntamento senza farlo sapere a quello da cui devono andare, poi lo cambiano a caso sempre senza farlo sapere e senza considerare le necessità dette al momento della sottoscrizione del contrattino al punto tim.
La gente al 187 non solo nel 99% dei casi non sa nulla ma manco può nulla.
Non credevo che le cose fossero così ma devo purtroppo affermare che così non va per nulla. ( ho scoperto l'acqua calda? )
Se domani non riescono, come penso, a far nulla, mi sa che ci sarà da divertirsi.... :(
iveneran
05-01-2016, 22:02
SE è vendibile devi passare al nuovo profilo TIM SMART FIBRA e richiedere l'opzione SUPERFIBRA gratis in promo fino al 10 Gennaio (altrimenti 5 euro al mese :read: affrettati!)
L'opzione superfibra devo richiederla espressamente, altrimenti mi attivano la smartfibra a 50 anziché 100?
brendoo011
05-01-2016, 22:03
Adesso mi ritrovo sulla pagina Mytim 2 numerazioni, quella del 23/12 e quella apparsa oggi pomeriggio
Girami le numerazioni in privato vedo un po
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
animalenotturno
05-01-2016, 22:15
L'opzione superfibra devo richiederla espressamente, altrimenti mi attivano la smartfibra a 50 anziché 100?
esattamente, e non hai fatto nulla di quello che ti interessava :read:
per i prezzi e le telefonate senza scatto valuta attentamente tutto, è diverso dalla tuttofibra, con 39 al mese hai lo scatto alla riposta :read:
domthewizard
05-01-2016, 22:24
esattamente, e non hai fatto nulla di quello che ti interessava :read:
per i prezzi e le telefonate senza scatto valuta attentamente tutto, è diverso dalla tuttofibra, con 39 al mese hai lo scatto alla riposta :read:
Perdonami, io ho fatto oggi il passaggio tramite il sito dalla tuttofibra alla smart e nel riepilogo ho:
Base 29€
Fibra 10€
Casa 10€
E non mi ha dato nessuna opzione per scegliere la 100 piuttosto che la 50; anzi, nella casella smartfibra c'era espressamente scritto "fino a 100 mega" e, credo, di non aver sbagliato nulla
Se poi qualche anima pia vuole prendersi la briga di controllare la mia pratica gliene sarò ben grato :D
animalenotturno
05-01-2016, 22:33
Perdonami, io ho fatto oggi il passaggio tramite il sito dalla tuttofibra alla smart e nel riepilogo ho:
Base 29€
Fibra 10€
Casa 10€
E non mi ha dato nessuna opzione per scegliere la 100 piuttosto che la 50; anzi, nella casella smartfibra c'era espressamente scritto "fino a 100 mega" e, credo, di non aver sbagliato nulla
Se poi qualche anima pia vuole prendersi la briga di controllare la mia pratica gliene sarò ben grato :D
non saprei dirti come funziona dal sito, a molti ha dato problemi.. io ho fatto il passaggio più di un mese fa direttamente con l'operatore del 187
domthewizard
05-01-2016, 22:37
non saprei dirti come funziona dal sito, a molti ha dato problemi.. io ho fatto il passaggio più di un mese fa direttamente con l'operatore del 187
Ma è vera la storia che facendolo al 187 il giorno dopo è già attiva? Perchè l'operatrice al telefono si era offerta di farla lei per me e quando quella fatta via web arrivava in lavorazione si sarebbe annullata da sola :confused:
Assolutamente previsto, io per primo dall'anno scorso avevo da parte una mia guida del genere, quindi integrerò assolutamente, grazie ;)
So che i draytek sono meno popolari degli AVM, però magari potrebbe interessare una guida su come configurarli per la vdsl tim in modalità bridge puro (per chi mette un router "serio" a valle)? :)
animalenotturno
05-01-2016, 22:40
Ma è vera la storia che facendolo al 187 il giorno dopo è già attiva? Perchè l'operatrice al telefono si era offerta di farla lei per me e quando quella fatta via web arrivava in lavorazione si sarebbe annullata da sola :confused:
esperienza personale: vero. L'avevo attiva dopo poche ore (fra i primi in Italia, prima del lancio ufficiale dell'offerta)
E' anche vero che c'è gente che ha atteso settimane. Dipende dall'operatore, insomma è una cosa un po' random. Ad culum :D
1) Tiscali mi può offrire la 100/20, Tim la fttc 100/20 la potrebbe vendere ?
2) Che differenze ci sono in fatto di banda minima garantita con una fttc 50/20 data ai privati ? E la linea è fast ?
Tim potrebbe dare la 100/20 affari ma per ora non lo sta ancora facendo.
Quindi se vuoi una 100/20 subito mi sa che l'unica scelta è Tiscali per ora.
Non c'è banda garantita in nessun caso e penso manco con Tiscali.
Però Tiscali ha un contratto affari più costoso senza fonia (o con fonia RTG by Tim) in cui dichiarano 15Mbps di banda garantita ma purtroppo tale contratto per ora non è stato (come in Tim) aggiornato alla 100/20 ed è fermo alla 50/10.
Inoltre non è chiaro cosa intendono con questi 15Mbps garantiti perché anche Tim sui contratti scrive di 40Mbps di velocità di download garantiti.
Ma non è banda garantita ma solo una soglia di servizio, ossia tu puoi andare sotto il valore garantito e disdire senza penali ma loro non ti garantiscono che non andrai mai sotto.
Sarà così anche con Tiscali o con quel contratto ti mettono in un classe con maggiore priorità dove statisticamente è improbabile poter andare sotto i 15Mbps.
Per gli ip aggiuntivi non saprei in Tim e su Tiscali mi sa che solo il contratto più caro (quello con banda garantita) li può mettere (a blocchi di 8 ip o suoi multipli)
DYNAMIC+
05-01-2016, 22:46
So che i draytek sono meno popolari degli AVM, però magari potrebbe interessare una guida su come configurarli per la vdsl tim in modalità bridge puro (per chi mette un router "serio" a valle)? :)
Certo che avere un super router attaccato ad un giocattolino... :)
Non è l'unico modem/router VDSL complessivamente più "serio" (vuoi per l'HW, vuoi per il FW), per quanto magari meno conosciuto dei FRITZ!Box, ma in ottica "TIMparo" ha in prima battuta più senso, a mio avviso, rendere disponibile la guida relativa alla configurazione VoIP per questi ultimi (laddove disponibile sul singolo modello, ovviamente), poiché presenta specifiche peculiarità, al contrario della generica configurazione di connessione dati.
Nulla vieta, s'intende, di proporre poi articoli dedicati ad altri dispositivi od altre configurazioni, ovviamente inserite e mantenute da chi già li utilizza coerentemente :sofico:
In TIMparo non sarò escluso niente a priori (con l'unica eccezione della componente commerciale, sospesa a tempo indeterminato in attesa di valutazioni più approfondite), quindi non è esclusa ad esempio una sezione Technicolor, si tratta soltanto di organizzarsi, col tempo :stordita:
Certo che avere un super router attaccato ad un giocattolino... :)
Momento momento mi avete frainteso entrambi xD (il che significa che non sono stato chiaro). Non sto parlando di mettere il Draytek in cascata al tecnicolor, ma di mettere un router serio in cascata al draytek, che è uno dei pochi dispositivi in grado di diventare un bridge puro :)
DYNAMIC+
05-01-2016, 23:04
Il Technicolor fino a prova contraria dispone di una sezione modem valida, per altro adeguatamente testata con gli apparati trasmissivi Telecom: nel momento in cui tutte le funzioni di networking interno vengono demandate ad altro dispositivo, quale sarebbe la funzione "giocattolino" che rimane in ballo...? :rolleyes:
È un modem spacciato da router infatti :)
luigione
05-01-2016, 23:08
Tim potrebbe dare la 100/20 affari ma per ora non lo sta ancora facendo.
Quindi se vuoi una 100/20 subito mi sa che l'unica scelta è Tiscali per ora.
Non c'è banda garantita in nessun caso e penso manco con Tiscali.
Però Tiscali ha un contratto affari più costoso senza fonia (o con fonia RTG by Tim) in cui dichiarano 15Mbps di banda garantita ma purtroppo tale contratto per ora non è stato (come in Tim) aggiornato alla 100/20 ed è fermo alla 50/10.
Inoltre non è chiaro cosa intendono con questi 15Mbps garantiti perché anche Tim sui contratti scrive di 40Mbps di velocità di download garantiti.
Ma non è banda garantita ma solo una soglia di servizio, ossia tu puoi andare sotto il valore garantito e disdire senza penali ma loro non ti garantiscono che non andrai mai sotto.
Sarà così anche con Tiscali o con quel contratto ti mettono in un classe con maggiore priorità dove statisticamente è improbabile poter andare sotto i 15Mbps.
Per gli ip aggiuntivi non saprei in Tim e su Tiscali mi sa che solo il contratto più caro (quello con banda garantita) li può mettere (a blocchi di 8 ip o suoi multipli)
Grazie Yrbaf per la risposta.
Pensavo infatti di fare Telecom e tenermi una buona 50/10 almeno per ora, se un domani faranno un upload lo valuterò.
Tiscali vedo che di sera molti si lamentano per un abbassamento di banda un po' generalizzato in tutta Italia... anche se ho avuto una 12 mbit per 4 anni senza alcun problema di sorta.
Grazie ancora per le info.
Luigi.
iveneran
05-01-2016, 23:15
esattamente, e non hai fatto nulla di quello che ti interessava :read:
:
Non ho capito questa affermazione, scusa...
Ho lasciato il numero ad un collega... io oggi sobo fuori sede
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao Brendo, a me non ha poi chiamato nessuno.
Se riesci a dirmi qualche cosa tu giovedì: questa settimana sono a casa e anche nella peggiore delle ipotesi posso fare la rinuncia...
Grazie...
Hake7650
05-01-2016, 23:18
Girami le numerazioni in privato vedo un po
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Inviato i numeri in pm, grazie in anticipo brendoo
DYNAMIC+
05-01-2016, 23:18
E' un modem con funzionalità base di routing, esattamente quelle che tornano utili alla maggioranza del cliente medio, non mi risulta che da quaclhe parte sia mai stato affermato ufficialmente, per iscritto o a voce altro, la questo ricorrente eterno spirito polemico in merito ad una falsa istanza ha stancato... :rolleyes:
Appunto non andrebbe dato alla clientela biz...
Delle volte mi capita che la subnet rimane irraggiungibile per alcuni minuti :/
Ho una curiosità.
Prima alcuni utenti lamentavano di un'attenuazione in upstream doppia rispetto a quella in DL. Io ho questo "problema" da quando ho attivato la FTTC (~9 mesi):
Attenuazione Upstream (dB): 27.7
Attenuazione Downstream (dB): 14.5
Il doppino da chiostrina a casa è nuovo (posato quando ho attivato la FTTC), e parte dalla chiostrina ed arriva direttamente alla presa alla quale è collegato il router - nessuna derivazione, giunti o cose simili.
Lessi dell'eventualità di esser collegati con un filo solo, ma anche questa mi suona strana; sono a ~700m dell'armadio ed ho ~68mbps di massimo ottenibile in DL, quindi la situazione non è così disastrosa.
La questione mi è tornata all'occhio principalmente perché oggi è stata cambiata l'ONU, ma i valori sono rimasti pressoché identici (compreso il problema dell'attenuazione).
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere? Non mi causa particolari problemi, però sarei curioso. Grazie!
Allora siamo in diversi ad avere questo "problema".
Ed anche io sono curioso di conoscerne la ragione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Yep, questa mattina i tecnici hanno smontato la vecchia ONU e montato la nuova, chiaramente c'è stato anche un downtime della linea quindi si è notato subito :asd:
Quanto è durato il "blackout" per curiosità?
Ho una curiosità.
Prima alcuni utenti lamentavano di un'attenuazione in upstream doppia rispetto a quella in DL. Io ho questo "problema" da quando ho attivato la FTTC (~9 mesi):
Attenuazione Upstream (dB): 27.7
Attenuazione Downstream (dB): 14.5
Il doppino da chiostrina a casa è nuovo (posato quando ho attivato la FTTC), e parte dalla chiostrina ed arriva direttamente alla presa alla quale è collegato il router - nessuna derivazione, giunti o cose simili.
Lessi dell'eventualità di esser collegati con un filo solo, ma anche questa mi suona strana; sono a ~700m dell'armadio ed ho ~68mbps di massimo ottenibile in DL, quindi la situazione non è così disastrosa.
La questione mi è tornata all'occhio principalmente perché oggi è stata cambiata l'ONU, ma i valori sono rimasti pressoché identici (compreso il problema dell'attenuazione).
Qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere? Non mi causa particolari problemi, però sarei curioso. Grazie!
Sai che tipo di ONU era prima (Alcatel\Huawei\Selta) e quale adesso?
I valori sono esattamente uguali anche come portante massima stimata?
Per l'attenuazione secondo me andrebbe vista su tutte le bande per dare un giudizio più attendibile. In alcuni casi potrebbe essere il modem che per qualche motivo non rileva bene la banda US0 e quindi ti segna la US1 (che solitamente è sempre più alta della D1 riportata per il downstream).
Diciamo che se come impianto casalingo la linea ti arriva diretta al modem come hai detto, al limite potresti chiedere a qualche insider un'Hlog per vederci più chiaro e se anche in quel caso fosse tutto ok non mi starei a preoccupare più di tanto fossi in te.
Giorno 23/12 ho fatto richiesta di una nuova linea alla telecom con la smart fibra, quindi nuova attivazione, mi danno il nuovo numero, mi danno appuntamento con il tecnico per il 15 di questo mese (a dirla tutta ho chiesto io una data un po in la, visto che attualmente ho una linea infostrada e la migrazioone oltre a non essere possibile probabilmente e credevo avrei avuto più problemi) fin qui tutto ok, stesso giorno mando disdetta ad infostrada.
dopo qualche giorno, credo fosse il 31/12 mattina, mi richiama telecom, per dirmi che l'appuntamento è variato al 5 di questo mese alle 8:30-9;30 mi dico ok, rimarrò un po più di tempo con 2 linee.
arrivati ad oggi, nessuno si fa vedere ne tanto meno sentire, un'ora fa provo a chiamare il 187 spiegando tutto, e mi danno ogni volta una spiegazione diversa, fino a dirmi più di un operatore, che è stato rimodulato il tutto al 1/2/2016 adesso, non so cosa pensare, è possibile una cosa del genere? e non sanno dirmi il perchè ne tanto meno hanno date prima del 1 febbraio
aggiornamento, mi ritrovo sulla pagina di mytimfisso un'altro numero di telefono, ricontatto il 187, e mi dicono che è una richiesta fatta oggi (ma io non ho fatto richiesta), e l'appuntamento per questo numero è per giorno 12/1, io non ci sto capendo nulla
Prendo te per esempio, ma non volermene. Per contattare singoli utenti esistono i messaggi privati.
Usateli. :read:
Non credevo che le cose fossero così ma devo purtroppo affermare che così non va per nulla. ( ho scoperto l'acqua calda? ) (
Purtroppo sì. :p
domthewizard
06-01-2016, 09:30
ancora niente 100 mega :(
Tim potrebbe dare la 100/20 affari ma per ora non lo sta ancora facendo.
Quindi se vuoi una 100/20 subito mi sa che l'unica scelta è Tiscali per ora.
Non c'è banda garantita in nessun caso e penso manco con Tiscali.
Però Tiscali ha un contratto affari più costoso senza fonia (o con fonia RTG by Tim) in cui dichiarano 15Mbps di banda garantita ma purtroppo tale contratto per ora non è stato (come in Tim) aggiornato alla 100/20 ed è fermo alla 50/10.
Inoltre non è chiaro cosa intendono con questi 15Mbps garantiti perché anche Tim sui contratti scrive di 40Mbps di velocità di download garantiti.
Ma non è banda garantita ma solo una soglia di servizio, ossia tu puoi andare sotto il valore garantito e disdire senza penali ma loro non ti garantiscono che non andrai mai sotto.
Sarà così anche con Tiscali o con quel contratto ti mettono in un classe con maggiore priorità dove statisticamente è improbabile poter andare sotto i 15Mbps.
Per gli ip aggiuntivi non saprei in Tim e su Tiscali mi sa che solo il contratto più caro (quello con banda garantita) li può mettere (a blocchi di 8 ip o suoi multipli)
Sbagli la banda garantita c'è... Per la Tim 100 mega dovrebbe essere 30 mega... Per la 50 non ricordo... Basta andare sul sito dell'agcom
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Sbagli la banda garantita c'è... Per la Tim 100 mega dovrebbe essere 30 mega... Per la 50 non ricordo... Basta andare sul sito dell'agcom
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Quando parliamo di banda garantita intendiamo la BMG (aveva altro acronimo più tecnicamente, mi pare MCR), che le aziende importanti pagano anche sui 500 euro mensili. A questo costo mi pare che sia 512 kbps in down e 256 kbps in up. Per il residenziale è pari a 0.01 kbps, sia in down che in up
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
La befana mi ha portato il carbone: mio cugino che abita la casa dopo la mia e sta sul parallelo della mia chiostrina ha deciso di farsi la fibra. Che brutta notizia!!! :muro: :muro: :mad: :mad:
random566
06-01-2016, 10:04
Sbagli la banda garantita c'è... Per la Tim 100 mega dovrebbe essere 30 mega... Per la 50 non ricordo... Basta andare sul sito dell'agcom
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
occorre vedere cosa si intende per "banda garantita".
probabilmente si tratta di un impegno del gestore a dare nella media una prestazione soddisfacente, ma non certo a "garantire" che questa banda sia effettivamente utilizzabile in qualunque situazione di traffico sulla rete.
diversamente non si spegherebbe il motivo per cui le connessioni aziendali con banda "realmente garantita" piuttosto bassa, come ad es 512kb/s costino uno sproposito in più rispetto alle normali connessioni casalinghe.
Hake7650
06-01-2016, 10:17
Prendo te per esempio, ma non volermene. Per contattare singoli utenti esistono i messaggi privati.
Usateli. :read:
Cio, non me la prendo affatto, ed hai anche ragione, ma ho visto che brendoo, o anche altri, dicono di non mandare pm, e poi magari poteva interessare a qualcuno la mia problematica, poi una volta che brendoo mi ha dato l'ok per il pm ho fatto così.
Fermo restando che come da te ribadito per problematiche puramente private ci sono i pm.;)
pippo_1968
06-01-2016, 10:44
Se vuoi avere un solo router collegato penso di si,se invece tieni il modem telecom collegato e ci metti in cascata l asus dovresti poter usufruire della fonia senza problemi.cmq attenderei altre risposte per sicurezza
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Confermo con l'asus RT-AC68U in cascata al modem telecom hai la fonia direttamente dalle porte del modem telecom
Sbagli la banda garantita c'è... Per la Tim 100 mega dovrebbe essere 30 mega... Per la 50 non ricordo... Basta andare sul sito dell'agcom
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Non è la banda garantita che intendono altri.
woody4165
06-01-2016, 10:54
Confermo con l'asus RT-AC68U in cascata al modem telecom hai la fonia direttamente dalle porte del modem telecom
In che senso?
Che posso gestire la fonia VOIP dall'ASUS anche senza credenziali voip?
Non sono riuscito a trovare una discussione su questo router su hwupgrade, possibile?
Grazie
viking1973
06-01-2016, 11:01
Salve scusate la domanda.... ma dopo la registrazione vocale fatta al 187 (ho chiamato io x la sottoscrizione della Tim3x2) quanti giorni passano prima che arrivi un sms di conferma di avvenuta richiesta passaggio in Tim? e inoltre sul sito mytim.it dovrebbe apparire la richiesta nella sezione le mie richieste? io ero già registrato sul sito qualche anno fa perchè comprai un cordless direttamente da loro quindi il mio codice fiscale e email già erano registrati ma non appare nessuna richiesta nella sezione apposita. Ps la registrazione vocale al 187 l ho fatta 3 giorni fa credo... forse è presto prima che appaia qualcosa sul loro sito o che mi mandino un SMS??? grazie delle risposte!
MrBrillio
06-01-2016, 11:08
A me sono arrivati 2 SMS di conferma, e mi hanno chiamato 2 volte dandomi 2 appuntamenti diversi per l intervento tecnico. ..non vorrei che mi stanno arrivando 2 linee visto che la prima richiesta di passaggio non era andata a buon fine inizialmente, e quindi avevo richiesto una linea nuova...bah diciamo che l inizio é parecchio confusionario..speriamo di non pentirci della scelta fatta.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
La befana mi ha portato il carbone: mio cugino che abita la casa dopo la mia e sta sul parallelo della mia chiostrina ha deciso di farsi la fibra. Che brutta notizia!!! :muro: :muro: :mad: :mad:
Convincilo che va male e pensi di togliertela. Facile facile :D
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
tempi di attivazione per passaggio da tiscali a tim su numero già attivo?
con tiscali ho due numeri voip perdo il secondo, non principale, giusto?
ho letto che è possibile configurare il fritz 7490 per poterlo usare al posto del mode/router tim,
mi chiedevo se era possibile usare il 3490 come modem router principale e come fare per avere lo stesso la fonia
A me la befana stamattina ha portato la disattivazione dello bitswap in download è rimasto attivo solo in upload,chissà perchè! Forse sono stato cattivo a cambiare il technicolor con il fritzbox :D .
DYNAMIC+
06-01-2016, 11:55
In che senso?
Che posso gestire la fonia VOIP dall'ASUS anche senza credenziali voip?
Non sono riuscito a trovare una discussione su questo router su hwupgrade, possibile?
Grazie
puoi usare il tecnicolor come modem puro (e fonia)
con l'asus attaccato in cascata in bridge...
OPPURE ancora
sul router in cascata (se lo permette) gli rigiri un client-number
del voip technicolor (tipo app tel di casa)
woody4165
06-01-2016, 13:33
puoi usare il tecnicolor come modem puro (e fonia)
con l'asus attaccato in cascata in bridge...
OPPURE ancora
sul router in cascata (se lo permette) gli rigiri un client-number
del voip technicolor (tipo app tel di casa)
Per il primo, ok, ma la fonia è gesita dal Technicolor, per il secondo, avendo un Fritz, mi sa che non posso inserire da nessuna parte il client number...:stordita:
DYNAMIC+
06-01-2016, 14:45
Per il primo, ok, ma la fonia è gesita dal Technicolor, per il secondo, avendo un Fritz, mi sa che non posso inserire da nessuna parte il client number...:stordita:
Ma hai il fritz, goditelo da solo ;)
Sbagli la banda garantita c'è... Per la Tim 100 mega dovrebbe essere 30 mega... Per la 50 non ricordo... Basta andare sul sito dell'agcom
A parte che se leggi quello che hai quotato ti ho pure scritto la banda che dici tu per Tim e non è 30Mb ma 40Mb (31Mb sulla 50).
Ma non è banda garantita ma una soglia di qualità servizio che se non soddisfatta (a lungo ?) può darti una mano nella causa di recesso senza costi.
Quindi a sbagliarti sei tu, in questo caso.
PS
Visto che ho scoperto che pure Tiscali ha quella clausola dei 40Mb di soglia qualità sulla 100/20 (e quindi presumo 31Mb sulla 50/10) allora i 15Mb dichiarati come banda statistica garantita potrebbero essere una più vera banda garantita.
Non un MCR perché parlano di "Statistica" ma magari qualcosa come una maggiore priorità del traffico per cercare di "garantire" di non andare quasi mai sotto i 15Mbps.
Convincilo che va male e pensi di togliertela. Facile facile :D
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Siamo attivi da meno di un mese, quando veniva a casa tenevo la porta dello studio dove tengo il router chiusa, mai che mi sono vantato di uno speedtest a 95-96 davanti a lui, quando mi domandava se era arrivata la fibra cambiavo discorso, ma ora lo sà. Ah Ah Ah.
Chissà da portante piena up e down a quanto si scende con un altro in fibra. Di più nò perchè siamo solo io e lui su queste 2 chiostrine.
Ragazzi ovvio che ci si scherza un pò su su questa cosa della diafonia, comunque se TIM si sveglia col vectoring male non fà.
Ciao a tutti, attendendo aiuto da brendo o ameno, chiedo a voi: la procedura per la rinuncia alla migrazione in Tim?
Venerdì o so con chiarezza le cose o rinuncio.
Sta diventando patetica la cosa.
Grazie a chi risponderà.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
seesopento
06-01-2016, 16:41
Chiama il tuo vecchio operatore e digli di averci ripensato. Troveranno il modo di dare il KO a telecom per il passaggio.
Ok grazie.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Oggi pomeriggio ho fatto tramite il 187 la richiesta di passaggio da tuttofibra a internet fibra smart. Costo €39 una tantum e poi €39 al mese.
Tre minuti dopo la telefonata il modem si è disattivato e dopo due riavvii automatici il nuovo profilo era già attivo. Tempo totale cinque minuti.
Incredibile. Per avere tuttofibra ci avevo impiegato due mesi.
Per la cronaca, io sto lontano dall'armadio (850m) e inoltre vi è qualche problema sulla linea, quindi il modem si è allineato sui valori massimi di aggancio 36600/12600. Speedtest va 34/12. Comunque a me interessa l'upload.
Robertof_
06-01-2016, 16:52
Quanto è durato il "blackout" per curiosità?
Innanzitutto - grazie per la risposta!
Non ero presente quando è successo, ma comunque direi circa 1-2 ore. Secondo il mio tool quasi 3 ore:
10:17: up 511778s
14:17: up 3248s
Sai che tipo di ONU era prima (Alcatel\Huawei\Selta) e quale adesso?
I valori sono esattamente uguali anche come portante massima stimata?
Sono abbastanza sicuro che l'ONU installato precedentemente fosse un Huawei compatto da 48 porte. Non ne ho idea invece di quale sia quello montato attualmente.
Ecco i valori prima e dopo lo swap (separati da un '|'):
statistics:
Attenuazione Downstream (dB): 14.3 | 14.5
Attenuazione Upstream (dB): 28.0 | 27.7
Impulse Noise Protection (INP): 5600 | 5600
Modalità di trasmissione: Interleaved | Interleaved
Potenza in ricezione (dB): 11.4 | 11.2
Potenza in trasmissione (dB): -3.1 | -2.1
SNR Downstream (dB): 23.5 | 23.8
SNR Upstream (dB): 31.0 | 30.7
Total CRC Errors: 0 | 0
Total ES (Errored Secs): 11 | 44
Total FEC Errors: 9516 | 299
Total SES (Severely Errored Secs): 11 | 31
Up time: 511778 | 3248
Velocità in ricezione (Kbps): 31496 | 31496
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144 | 3144
Velocità massima di ricezione (Kbps): 68724 | 68248
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18445 | 18239
A parte gli ES/SES che penso siano dovuti allo swap (son sempre stati 0 fino ad ora), i valori mi sembrano paragonabili.
Per l'attenuazione secondo me andrebbe vista su tutte le bande per dare un giudizio più attendibile. In alcuni casi potrebbe essere il modem che per qualche motivo non rileva bene la banda US0 e quindi ti segna la US1 (che solitamente è sempre più alta della D1 riportata per il downstream).
Diciamo che se come impianto casalingo la linea ti arriva diretta al modem come hai detto, al limite potresti chiedere a qualche insider un'Hlog per vederci più chiaro e se anche in quel caso fosse tutto ok non mi starei a preoccupare più di tanto fossi in te.
Può darsi. Se qualche insider ha la disponibilità, per me non ci sono problemi a vedere l'Hlog della linea - potrebbe essere utile a capire meglio qual è il problema.
Grazie ancora!
iveneran
06-01-2016, 17:10
Richiesto mezz'ora fa il passaggio da internetfibra a smart fibra con opzione superfibra. Già attivo.
Lo speedtest di Ookla: ho circa 78M in down e 20 in up.
Quindi Up bene, Down insomma...
Non so se può esserci collo di bottiglia per via del ruoter TP-Link 100Mbit in cascata al Telecom, ma mi pare strano... dovrei fare un test agganciando il PC direttamente al Telecom per vedere...
LamerTex
06-01-2016, 17:32
Per chi ha attiva la smart fibra, l'abbonamento TIMvision dopo quanto era attivo? ed è presente nell'area personale in "offerte attive" o è compreso nella voce TIM smart?
Perchè ora sembra tutto ok con le offerte attive nell'area personale (TIM smart e alice casa), ma non risulta ancora attivo l'abbonamento a TIMvision :)
A64FX+DFI nF4
06-01-2016, 17:56
Per chi ha attiva la smart fibra, l'abbonamento TIMvision dopo quanto era attivo? ed è presente nell'area personale in "offerte attive" o è compreso nella voce TIM smart?
Perchè ora sembra tutto ok con le offerte attive nell'area personale (TIM smart e alice casa), ma non risulta ancora attivo l'abbonamento a TIMvision :)
se hanno fatto le cose per bene è attivo da subito
fa il login sul sito timvision con la mail @alice.it e controlla nello storico acquisti se c'è Timvision TV http://www.timvision.it/home/info-costi/purchase_history
in alternativa puoi anche controllare sulla app android/ios Timvision se c'è anche scritto in abbonamenti attivi Timvision TV 0.00€ perchè sul sito non riporta 0.00€
sul decoder timvision è pure riportata la durata illimitata dell'abbonamento a 0€
ignora la scritta "Se ti abboni entro il 31/01/2016, il primo mese ad 1 Euro e poi 5€/mese" vale solo per chi non è TIM Smart Fibra
su mytimfisso non viene riportato timvision
mi è arrivato un secondo sms identico di accettazione pratica
uno il 31/12 alle 8.00
uno il 6/01 alle 8.00 circa
questo signafica che tutto procede o non devo cantare vittoria troppo presto?
sembra che l'app.to per l'11/01 sia confermato ma mi tocco nel frattempo
domthewizard
06-01-2016, 18:07
Oggi pomeriggio ho fatto tramite il 187 la richiesta di passaggio da tuttofibra a internet fibra smart. Costo €39 una tantum e poi €39 al mese.
Tre minuti dopo la telefonata il modem si è disattivato e dopo due riavvii automatici il nuovo profilo era già attivo. Tempo totale cinque minuti.
Incredibile. Per avere tuttofibra ci avevo impiegato due mesi.
Per la cronaca, io sto lontano dall'armadio (850m) e inoltre vi è qualche problema sulla linea, quindi il modem si è allineato sui valori massimi di aggancio 36600/12600. Speedtest va 34/12. Comunque a me interessa l'upload.
Richiesto mezz'ora fa il passaggio da internetfibra a smart fibra con opzione superfibra. Già attivo.
Lo speedtest di Ookla: ho circa 78M in down e 20 in up.
Quindi Up bene, Down insomma...
Non so se può esserci collo di bottiglia per via del ruoter TP-Link 100Mbit in cascata al Telecom, ma mi pare strano... dovrei fare un test agganciando il PC direttamente al Telecom per vedere...
a me invece sono passate più di 24 ore ma ancora niente
oneofthesedays
06-01-2016, 18:15
Salve, ragazzi, oggi per la prima volta controllando i valori del modem ho notato che è stata agganciata la portante piena della 100 mega (108171 kbps!). Non era mai accaduto, in questo primo mese il rate è sempre stato sui 102-103... Ho anche rilevato un notevole aumento dell'snr (12 db in ul con portante a 21600 kbps e 8,8 db in dl con portante a 108171 kbps)... Ho un sacco di Fec errors ma mi pare inevitabile...
P.s.: certo ne avrete già parlato, ma per caso c'è un cap a 93 mega?
Perché facendo lo speedtest salta fuori sempre la stessa velocità effettiva che si registrava con la portante a 102 mega...
Ciao!
LamerTex
06-01-2016, 18:29
se hanno fatto le cose per bene è attivo da subito
fa il login sul sito timvision con la mail @alice.it e controlla nello storico acquisti se c'è Timvision TV http://www.timvision.it/home/info-costi/purchase_history
in alternativa puoi anche controllare sulla app android/ios Timvision se c'è anche scritto in abbonamenti attivi Timvision TV 0.00€ perchè sul sito non riporta 0.00€
sul decoder timvision è pure riportata la durata illimitata dell'abbonamento a 0€
ignora la scritta "Se ti abboni entro il 31/01/2016, il primo mese ad 1 Euro e poi 5€/mese" vale solo per chi non è TIM Smart Fibra
su mytimfisso non viene riportato timvision
Eh immaginavo dovesse essere subito attivo, al momento c'è ancora "non sono presenti aquisti" in quella pagina, bhe aspetterò qualche giorno, magari non è ancora concluso il tutto non mi è ancora arrivato l'sms di avvenuto passaggio e in fin dei conti ho chiamato ieri pomeriggio alle 4 sono passate appena 24ore :P se non sarà ancora attivo per venerdì chiamerò.
Grazie per le info :)
gigisfan
06-01-2016, 18:29
Ciao a tutti,
non riesco a capire come funziona TimVision. Ho effettuato l'iscrizione con la stessa mail associata alla Fibra sul sito Tim, ma non mi da nessun abbonamento: come devo fare?
Grazie
woody4165
06-01-2016, 18:49
Ciao a tutti,
non riesco a capire come funziona TimVision. Ho effettuato l'iscrizione con la stessa mail associata alla Fibra sul sito Tim, ma non mi da nessun abbonamento: come devo fare?
Grazie
A me non risultano abbonamenti, fibra attivata ieri.
Come faccio a vedere se la mail associata è quella corretta?
Ne approfitto per chiedere cosa è Alice Casa nei servizi attivi oltre a Tim Smart.
Grazie
giuspasp
06-01-2016, 19:01
A me non risultano abbonamenti, fibra attivata ieri.
Come faccio a vedere se la mail associata è quella corretta?
Ne approfitto per chiedere cosa è Alice Casa nei servizi attivi oltre a Tim Smart.
Grazie
Alice casa è l'offerta che include chiamate a tutti cellulari e numeri fissi a 0 cent (tutto compreso) ed illimitate.
Anche io nel mytim ho come offerta attiva TIM SMART (ho la fibra 100/20 ) ed ALICE CASA.
il menne
06-01-2016, 19:01
Ho chiamato il 187 e oggi sono riusciti a rimodulare l'appuntamento col tecnico per giovedì 14 gennaio dalle 14 alle 15 .... ( prima non era possibile ).
Speriamo si presenti.... E che mi costi 39 al mese visto che l'attivazione è successiva al 10 ( ammesso tutto vada a buon fine ).
Un dubbio: la mail associata rimane quella che avevo con la linea adsl vero????:confused:
woody4165
06-01-2016, 19:04
Alice casa è l'offerta che include chiamate a tutti cellulari e numeri fissi a 0 cent (tutto compreso) ed illimitate.
Anche io nel mytim ho come offerta attiva TIM SMART (ho la fibra 100/20 ) ed ALICE CASA.
Ma io non l'ho chiesto.
Come posso fare a toglierlo?
Ma io non l'ho chiesto.
Come posso fare a toglierlo?
No aspettate, io su myTimFisso ho Alice Casa ma pago le chiamate
woody4165
06-01-2016, 19:17
No aspettate, io su myTimFisso ho Alice Casa ma pago le chiamate
😕
Inviato con Tapatalk
fabio336
06-01-2016, 19:21
No aspettate, io su myTimFisso ho Alice Casa ma pago le chiamate
confermo
io non ho richiesto le chiamate ma ho alice casa attiva (con la vecchia data di attivazione di tuttofibra)
Anche io ho TIM SMART (fibra 100/20) e Alice Casa sul myTIM.
Tocca aspettare la prima bolletta e vedere se è come mi aspetto, vale a dire che pago solo lo scatto alla risposta, in quanto l'opzione SMART CASA non l'ho chiesta.
Ho provato a fare il ribaltamento ma mi sa che aspetto l'elettricista 😅
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/06/2d71159f676fe696224b85509ac2cd63.jpg
Salve, ragazzi, oggi per la prima volta controllando i valori del modem ho notato che è stata agganciata la portante piena della 100 mega (108171 kbps!). Non era mai accaduto, in questo primo mese il rate è sempre stato sui 102-103... Ho anche rilevato un notevole aumento dell'snr (12 db in ul con portante a 21600 kbps e 8,8 db in dl con portante a 108171 kbps)... Ho un sacco di Fec errors ma mi pare inevitabile...
P.s.: certo ne avrete già parlato, ma per caso c'è un cap a 93 mega?
Perché facendo lo speedtest salta fuori sempre la stessa velocità effettiva che si registrava con la portante a 102 mega...
Ciao!
La scheda di rete del pc dal quale fai lo speed test è a 100 0 a 1000? Sul mio portatile con scheda a 100 lo speed test sempre a 93.3, sul fisso con scheda ad 1 Gb anche a 95/96.
riccardi.fede
06-01-2016, 19:48
Buonasera ragazzi,
Vi chiedo un'informazione:
Ad Alba (CN) stanno attivando FTTC per marzo 2016. Ho notato però dal sito Kqi che per esempio in una via, verrà cablata un solo civico.
Come è possibile questo?
Inoltre, cosa significa VLAN = TBO?
http://s28.postimg.org/oqaa15sf1/Immagine.png
LamerTex
06-01-2016, 20:27
Anche io ho TIM SMART (fibra 100/20) e Alice Casa sul myTIM.
Tocca aspettare la prima bolletta e vedere se è come mi aspetto, vale a dire che pago solo lo scatto alla risposta, in quanto l'opzione SMART CASA non l'ho chiesta.
No aspettate, io su myTimFisso ho Alice Casa ma pago le chiamate
confermo
io non ho richiesto le chiamate ma ho alice casa attiva (con la vecchia data di attivazione di tuttofibra)
Mmmm e mo come si fa a sapere se l'opzione SMART CASA è attiva? :cry: :rolleyes:
giuspasp
06-01-2016, 20:48
Mmmm e mo come si fa a sapere se l'opzione SMART CASA è attiva? :cry: :rolleyes:
Da sito tim:
Alice Casa (Voce)
chiamate gratis a qualsiasi ora e senza limiti verso tutti i fissi e mobili.
Tim Smart (io ho la 100/20)
Non pago le telefonate, ma pago 10 euro di più' al mese. 49 euro totali.
Infatti sul Mytim riporta: Alice casa (attiva dal 1 settembre 2015, telefonate tutte incluse, appunto l'avevo già con la fibra 50/10 ed in data 1/09/2015 e tale è rimasta)
Offerta TIM SMART: Attiva dal 02/12/2015 (questa è la nuova fibra 100/20 attivata un mese fa).
Qui sotto ho messo la mia schermata del my tim, mi confermate che è la stessa?
random566
06-01-2016, 20:58
Da sito tim:
Alice Casa (Voce)
chiamate gratis a qualsiasi ora e senza limiti verso tutti i fissi e mobili.
Tim Smart (io ho la 100/20)
Non pago le telefonate, ma pago 10 euro di più' al mese. 49 euro totali.
Infatti sul Mytim riporta: Alice casa (attiva dal 1 settembre 2015, telefonate tutte incluse, appunto l'avevo già con la fibra 50/10 ed in data 1/09/2015 e tale è rimasta)
Offerta TIM SMART: Attiva dal 02/12/2015 (questa è la nuova fibra 100/20 attivata un mese fa).
secondo me la voce "alice casa" non ha niente a che vedere con l'opzione "smart voce casa", che al costo di 10 euro mensili evita lo scatto alla risposta.
"alice casa" probabilmnte si riferisce alla tipologia del servizio voce voip e la hanno tutti gli utenti fibra.
purtroppo dall'area clienti 187, al momento non è possibile sapere se si hanno attivi smart mobile, smart voce casa o smart superfibra
brendoo011
06-01-2016, 21:05
Ho provato a fare il ribaltamento ma mi sa che aspetto l'elettricista 😅
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/06/2d71159f676fe696224b85509ac2cd63.jpg
Che orrore hai combinato?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Che orrore hai combinato?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Nulla 😂 ho aperto, mi sono spaventato e ho richiuso
il menne
06-01-2016, 21:26
Nulla 😂 ho aperto, mi sono spaventato e ho richiuso
Non aprite quel pannello .... :asd: :asd:
Ragazzi in informazione tecnica dato che siamo in tema.
Io ho una presa a muro di un ex impianto Tiscali (il cavo passa fuori perché è di nuova installazione )
Nell eventualità in tecnico Telecom potrà riutilizzare quel collegamento ?
secret105
06-01-2016, 21:47
Non so se qualcuno qui è in grado di rispondere, mi interessa sapere se gli apparati MUX o UCR verranno coperti da VDSL2.. al momento una mia abitazione provincia di lecce è su MPX1 e nel mio paese è prevista la copertura entro aprile '16 anche se ancora non compare nulla sui file della pianificazione
LamerTex
06-01-2016, 22:08
se hanno fatto le cose per bene è attivo da subito
fa il login sul sito timvision con la mail @alice.it e controlla nello storico acquisti se c'è Timvision TV http://www.timvision.it/home/info-costi/purchase_history
in alternativa puoi anche controllare sulla app android/ios Timvision se c'è anche scritto in abbonamenti attivi Timvision TV 0.00€ perchè sul sito non riporta 0.00€
sul decoder timvision è pure riportata la durata illimitata dell'abbonamento a 0€
ignora la scritta "Se ti abboni entro il 31/01/2016, il primo mese ad 1 Euro e poi 5€/mese" vale solo per chi non è TIM Smart Fibra
su mytimfisso non viene riportato timvision
Eh immaginavo dovesse essere subito attivo, al momento c'è ancora "non sono presenti aquisti" in quella pagina, bhe aspetterò qualche giorno, magari non è ancora concluso il tutto non mi è ancora arrivato l'sms di avvenuto passaggio e in fin dei conti ho chiamato ieri pomeriggio alle 4 sono passate appena 24ore :P se non sarà ancora attivo per venerdì chiamerò.
Grazie per le info :)
Ok ora si è attivato :)
Gaplus68
06-01-2016, 22:14
Ragazzi in informazione tecnica dato che siamo in tema.
Io ho una presa a muro di un ex impianto Tiscali (il cavo passa fuori perché è di nuova installazione )
Nell eventualità in tecnico Telecom potrà riutilizzare quel collegamento ?
Se l'impianto di Tiscali è già cessato, non dovrebbero esserci problemi a riutilizzarlo
Gaplus68
06-01-2016, 22:18
Non so se qualcuno qui è in grado di rispondere, mi interessa sapere se gli apparati MUX o UCR verranno coperti da VDSL2.. al momento una mia abitazione provincia di lecce è su MPX1 e nel mio paese è prevista la copertura entro aprile '16 anche se ancora non compare nulla sui file della pianificazione
Ogni caso fa storia a sé, per vari motivi.
Se la copertura della centrale è fatta con fondi BUL è più probabile: riesci ad essere più specifico, indicando la centrale e l'armadio di interesse?
Gaplus68
06-01-2016, 22:24
ma per curiosità, quando si saturano gli armadi con ONU montato nel tombino, come fanno? esistono anche ONU da 192 porte adatte ad essere installate nel tombino?
Ora è possibile installare anche gli ONU da 192 in un contenitore interrato di nuovo tipo
viking1973
06-01-2016, 22:30
Salve scusate la domanda.... ma dopo la registrazione vocale fatta al 187 (ho chiamato io x la sottoscrizione della Tim3x2) quanti giorni passano prima che arrivi un sms di conferma di avvenuta richiesta passaggio in Tim? e inoltre sul sito mytim.it dovrebbe apparire la richiesta nella sezione le mie richieste? io ero già registrato sul sito qualche anno fa perchè comprai un cordless direttamente da loro quindi il mio codice fiscale e email già erano registrati ma non appare nessuna richiesta nella sezione apposita. Ps la registrazione vocale al 187 l ho fatta 3 giorni fa credo... forse è presto prima che appaia qualcosa sul loro sito o che mi mandino un SMS??? grazie delle risposte!
up
Nulla 😂 ho aperto, mi sono spaventato e ho richiuso
Ciao brendo, domani pomeriggio riusciamo a sentirci?
Ho bisogno davvero di una mano...
Curiosità da fanta-vdsl per i tecnici.
Visto che il profilo 35b è esattamente due profili 17a in serie, sarebbe possibile configurare (con fw modificati) due vdsl 17a sullo stesso doppino con la seconda vdsl shiftata di 17MHz ?
E poi dall'altra parte collegare due modem vdsl ?
Gaplus hai qualche news sui collaudi del BUL Calabria?
Più o meno quali sono i tempi?
Quelli non ancora nei file excel verranno pianificati per marzo/aprile o è possibile vederli spuntare per gennaio/febbraio ?
Se l'impianto di Tiscali è già cessato, non dovrebbero esserci problemi a riutilizzarlo
Grazie per la risposta !
Si è cessato da qualche anno. Mi conviene farlo fare nuovo comunque ?
totocrista
07-01-2016, 08:09
Grazie per la risposta !
Si è cessato da qualche anno. Mi conviene farlo fare nuovo comunque ?
Se c'è un doppino non utilizzato useranno quello.
domthewizard
07-01-2016, 09:08
ancora niente, sta sempre in lavorazione
ironmark99
07-01-2016, 09:28
Curiosità da fanta-vdsl per i tecnici.
Visto che il profilo 35b è esattamente due profili 17a in serie, sarebbe possibile configurare (con fw modificati) due vdsl 17a sullo stesso doppino con la seconda vdsl shiftata di 17MHz ?
E poi dall'altra parte collegare due modem vdsl ?
Aehm, forse c'è qualche fraintendimento... il profilo 35b, anche detto Vplus, in effetti "raddoppia" il numero delle portanti... ma vediamo in che senso.
La questione sta in questi termini:
profilo 17a. Spaziatura portanti 4312.5 Hz. Numero portanti 4096 (fmax 4312.5 x 4096 = 17.664MHz)
profilo 30a. Spaziatura portanti 8625 Hz. Numero portanti 4096 (fmax 8625 x 4096 = 35.328MHz). Aggiunge al 17a una US3 e una DS4.
profilo 35b. Spaziatura portanti 4312.5 Hz. Numero portanti 8192 (fmax 4312.5 x 8192 = 35.328MHz). Stesse bande del 30a.
Dunque la frequenza massima di un 35b è sì il doppio di quella di un 17a, ma non sono due profili 17a in serie. Il profilo 35b ha la disposizione delle bande come il 30a, ossia ha una US3 e una DS4 in più rispetto al 17a. In più ha la stessa densità di portanti del 17a.
Il problema del 30a è sempre stato quello della diversa spaziatura portanti, che lo rende incompatibile col 17a dal punto di vista del vectoring. Questa scelta era dovuta a limiti tecnologici (e/o di costi, in altre parole) sulla massima memoria della FFT (trasformata di Fourier) necessaria alla lunghezza del simbolo.
Ma rimanendo alla fanta-vdsl e alla tua domanda, la tecnica che proponi non sarebbe, in linea puramente speculativa e teorica "impossibile": anzi si tratta di una vecchia tecnica, usata quando ancora i sistemi erano completamente analogici, per modulare i canali telefonici (4kHz ciascuno) in diverse gerarchie, sino a 60MHz. Si potrebbero prendere 2 porte VDSL2 con 17a, modularne una sopra i 17MHz, in ricezione demodularla e usare questo spettro con un secondo modem.
Solo che attenuazione e diafonie tra i 17MHz e i 35MHz renderebbero questo secondo modem molto poco performante, oltre alla incredibile complicazione circuitale necessaria a mettere insieme questo doppio circuito.
Molto meglio restare in banda base (senza modulazioni, che sono complicate e non hanno i requisiti di rumore e distorsione necessari per un segnale VDSL) e fare tutto in digitale, semplicemente raddoppiando la profondità di memoria per la FFT dei modem.
domthewizard
07-01-2016, 09:56
richiesta scomparsa da mytim :confused: :muro:
ora sto provando a chiamare il 187, vediamo cosa rispondono
brendoo011
07-01-2016, 10:02
richiesta scomparsa da mytim :confused: :muro:
ora sto provando a chiamare il 187, vediamo cosa rispondono
Errori al db
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
domthewizard
07-01-2016, 10:03
Errori al db
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ho finito ora di parlare col 187, hanno detto che mi richiameranno sul cellulare
come devo comportarmi quando richiameranno? non voglio perdere la 100 mega gratis
alanfibra
07-01-2016, 10:04
richiesta scomparsa da mytim :confused: :muro:
ora sto provando a chiamare il 187, vediamo cosa rispondono
Succede anche a me ogni tanto, poi la richiesta riappare.
winoni71
07-01-2016, 10:08
Se il problema è il tecnico , chiama il +39 091 9719 1111 oppure l'amministrativa attivazione al 187 e ti fai segnare un nuovo appuntamento
Bisogna chiamare da un fisso il 091 9719 1111?
Ho provato col cellulare, non parte la chiamata.
woody4165
07-01-2016, 10:09
Ok ora si è attivato :)
A me l'sms di avvenuto passaggio in fibra è arrivato ieri, attivata il 5.
Ma per TimVision non vedo l'abbonamento.
E' corretto che se dovessi averlo dovrei non pagare film tipo che appaiono nel VideoStore, esempio i Minions che vuole vedere mia figlia, oppure quelli cmq si pagherebbero?
Grazie
ho finito ora di parlare col 187, hanno detto che mi richiameranno sul cellulare
come devo comportarmi quando richiameranno? non voglio perdere la 100 mega gratis
Stessa cosa qui, non si può far niente. Il 187 non vede le richieste fatte da web
domthewizard
07-01-2016, 10:37
magicamente ricomparsa :D
però sempre in lavorazione :(
Stessa cosa qui, non si può far niente. Il 187 non vede le richieste fatte da web
si ma come mai sta cosa? cioè la richiesta è fatta sempre a tim, mica a qualcun altro :confused:
in pratica cmq mi stai dicendo che non c'è nessuno che può sollecitare la questione :cry:
Mi iscrivo anche io alla discussione.
Ho richiesto passaggio da Infostrada a SMART FIBRA 100/20 il 13/12 ma da allora nulla più. Ho provato a sentire il 187 nei giorni scorsi e risulta che hanno richiesto a Infostrada il distacco il giorno 22/12, e che bisogna attendere.
Sentendo Infostrada a loro non risulta nulla invece.
Capisco il periodo di festa ma ci stiamo avvicinando ad un mese dalla richiesta e non si sa nulla.
Mi devo preoccupare?
winoni71
07-01-2016, 10:53
Mi iscrivo anche io alla discussione.
Ho richiesto passaggio da Infostrada a SMART FIBRA 100/20 il 13/12 ma da allora nulla più. Ho provato a sentire il 187 nei giorni scorsi e risulta che hanno richiesto a Infostrada il distacco il giorno 22/12, e che bisogna attendere.
Sentendo Infostrada a loro non risulta nulla invece.
Capisco il periodo di festa ma ci stiamo avvicinando ad un mese dalla richiesta e non si sa nulla.
Mi devo preoccupare?
Si, ti devi preoccupare.
Siamo in due qui che hanno fatto la stessa richiesta tua, il 1° dicembre però e ancora non abbiamo finito di aspettare.
Ti hanno staccato il telefono?
iveneran
07-01-2016, 10:55
Richiesto mezz'ora fa il passaggio da internetfibra a smart fibra con opzione superfibra. Già attivo.
Lo speedtest di Ookla: ho circa 78M in down e 20 in up.
Quindi Up bene, Down insomma...
Non so se può esserci collo di bottiglia per via del ruoter TP-Link 100Mbit in cascata al Telecom, ma mi pare strano... dovrei fare un test agganciando il PC direttamente al Telecom per vedere...
Aggiornamento.
-Ho provato anche TIM vision, loggandosi con l'indirizzo xxx@alice.it associato alla linea non c'è bisogno di registrazione.
-Questo il risultato dello speedtest (usando un TP-Link 8960N in cascata al router Telecom) http://www.speedtest.net/my-result/4975939025
Vi sembra normale? Non è un po' scarso il download? A cosa potrebbe essere dovuto?
superlorenz
07-01-2016, 10:56
Ciao ragazzi, seguo con molto interesse questo thread.
A breve nel mio comune (Marcon provincia di VE) dovrebbe essere attivata FTTC di Telecom.
Ho visto un armadio ripartilinea con dslam VDSL a circa 20 metri da casa mia, ma la mia palazzina (a detta del vicino) è collegata in realtà ad una chiostrina a sua volta connessa con un altro armadio.
Dal sito wholesale di telecomitalia l'armadio a cui fa capo la mia chiostrina non risulta tra quelli pianificati tra gli interventi per la fibra.
Secondo voi richiedendo una nuova linea (ad oggi io non ho telefono fisso a casa) posso chiedere di essere collegato all'armadio che ha già dslam VDSL ?
Grazie mille.
totocrista
07-01-2016, 11:00
Ciao ragazzi, seguo con molto interesse questo thread.
A breve nel mio comune (Marcon provincia di VE) dovrebbe essere attivata FTTC di Telecom.
Ho visto un armadio ripartilinea con dslam VDSL a circa 20 metri da casa mia, ma la mia palazzina (a detta del vicino) è collegata in realtà ad una chiostrina a sua volta connessa con un altro armadio.
Dal sito wholesale di telecomitalia l'armadio a cui fa capo la mia chiostrina non risulta tra quelli pianificati tra gli interventi per la fibra.
Secondo voi richiedendo una nuova linea (ad oggi io non ho telefono fisso a casa) posso chiedere di essere collegato all'armadio che ha già dslam VDSL ?
Grazie mille.
No
Errori al db
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se sei a lavoro... Sono rientrato a casa...
Sempre se puoi chiamare, se no cerco di capire se timluca riesce a dirmi qualcosa...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
vitotaranto
07-01-2016, 11:04
Si, ti devi preoccupare.
Siamo in due qui che hanno fatto la stessa richiesta tua, il 1° dicembre però e ancora non abbiamo finito di aspettare.
Ti hanno staccato il telefono?
siamo in 4, nel limbo Tim, richiesta fatta il 1° Dicembre anche io, basta dare uno sguardo tra i miei post precedenti; dopo l'ennesimo Tweet a Luca su twitter ha girato una segnalazione e qualcosa è comparso in my tim, per fortuna infostrada non ha staccato fonia e dati...
Ah ragazzi una domanda tecnica : io ho chiamato e fatto il contratto telefonico il 29/12.
Dopodichè il nulla.
La promo scade il 10/1 : a me la data che fa fede è quella del 29/12?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
vitotaranto
07-01-2016, 11:16
Ah ragazzi una domanda tecnica : io ho chiamato e fatto il contratto telefonico il 29/12.
Dopodichè il nulla.
La promo scade il 10/1 : a me la data che fa fede è quella del 29/12?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalkcerto tu hai aderitto alla promozione in corso il 29\12 come attesta la registrazione telefonica, poi l'attivazione è un altro discorso..
winoni71
07-01-2016, 11:17
Ho appena trovato in cassetta la lettera con la "Richiesta di passaggio in Telecom Italia" con il codice di migrazione da mandare via fax.
C'è scritto:
Richiede di attivare le seguenti offerte: Tim Smart; Internet Play;
Io non ho fatto ovviamente nessuna richiesta per l'Internet Play.
E' incluso nei 29/39 € al mese?
vitotaranto
07-01-2016, 11:23
Ho appena trovato in cassetta la lettera con la "Richiesta di passaggio in Telecom Italia" con il codice di migrazione da mandare via fax.
C'è scritto:
Richiede di attivare le seguenti offerte: Tim Smart; Internet Play;
Io non ho fatto ovviamente nessuna richiesta per l'Internet Play.
E' incluso nei 29/39 € al mese?ancora oggi è arrivata?:eek: :eek: io l'ho ricevuta tramite mail il 18 Dicembre, e un paio di operatori del 187 mi dissero tra le 1000 chiamate fatte che la pratica è stata inserita il 18 Dicembre, data in cui ho inviato il fax firmato...:mbe: anche a me sul foglio è scritto cosi, ma da quanto ho capito fanno allacciamento in adsl e poi passaggio in fibra.. informazione scoperta qui che e non comunicata dall' l'operatrice al momento della registrazione..
ps:internet play non può essere attivato in Fibra (da quanto ho capito)
A voi dopo quanto tempo dall'SMS di conferma è stata attivata l'opzione SMART MOBILE ?
Il 5 mattina mi è arrivato questo messaggio "TIM e' lieta di informarti che la tua richiesta di attivazione di SMART MOBILE, e' stata accettata. Segui lo stato di lavorazione registrandoti gratuitamente al sito tim.it.".
Inutile dire che nulla compare sul sito, né su MyTIM Mobile, né su MyTIM Fisso.
:confused:
siamo in 4, nel limbo Tim, richiesta fatta il 1° Dicembre anche io, basta dare uno sguardo tra i miei post precedenti; dopo l'ennesimo Tweet a Luca su twitter ha girato una segnalazione e qualcosa è comparso in my tim, per fortuna infostrada non ha staccato fonia e dati...
Anche io ho contattato Luca di Twitter, mi ha detto che la richiesta di passaggio è al reparto competente ma non sa darmi una data certa.
E poi mi hanno detto comunque che prima mi faranno il passaggio ad ADSL TIM e successivamente ritornerà il tecnico per attivare la Fibra.
Risulta anche a te questa procedura?
magicamente ricomparsa :D
però sempre in lavorazione :(
si ma come mai sta cosa? cioè la richiesta è fatta sempre a tim, mica a qualcun altro :confused:
in pratica cmq mi stai dicendo che non c'è nessuno che può sollecitare la questione :cry:
Io dopo aver tirato in ballo tutte le assistenze possibili mi sono messo l'anima in pace
vitotaranto
07-01-2016, 11:37
Anche io ho contattato Luca di Twitter, mi ha detto che la richiesta di passaggio è al reparto competente ma non sa darmi una data certa.
E poi mi hanno detto comunque che prima mi faranno il passaggio ad ADSL TIM e successivamente ritornerà il tecnico per attivare la Fibra.
Risulta anche a te questa procedura?
si scoperta da poco nel forum da utenti più competenti, in fase di registrazione l'operatrice disse che mi contattava il tecnico per rientro è installazione modem per la fibra... la cosa spaventa un po di più perchè comunque l'attivazione adsl è più veloce....:mbe:Io dopo aver tirato in ballo tutte le assistenze possibili mi sono messo l'anima in pace:cincin:
brendoo011
07-01-2016, 11:41
Se sei a lavoro... Sono rientrato a casa...
Sempre se puoi chiamare, se no cerco di capire se timluca riesce a dirmi qualcosa...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Se hai fretta fai con lui.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
domthewizard
07-01-2016, 11:45
Io dopo aver tirato in ballo tutte le assistenze possibili mi sono messo l'anima in pace
vabbè però non è possibile che alcuni ce l'hanno in 5 minuti e altri no
Novità per la pianificazione di Capo d'orlando?
Su Kqi è rimasto pianificato per gennaio, al contrario di altre zone, è un buon segno?
Ma se devono dismettere la centrale di scafa, la mia, come ha detto Glapus68, ho paura che i tempi di attivazione aumentino e slitti a febbraio se va bene.. :confused:
Ragazzi, mi hanno appena attivato la connessione... Mai vista una latenza così bassa!
Il routing è abbastanza fantasioso ma il ping è inferiore lo stesso a quanto potessi aspettarmi :)
Un po' titubante sulla banda, 77/24. Avendo il dslam a 100m mi sarei aspettata qualcosa di più...
Come faccio ad accedere a statistiche dettagliate dal modem?! Tipo errori, profilo snr e tutto il resto? Inoltre vorrei farmi ridurre l'intervento dell'interleaving per spremere più la latenza, è fattibile?
Se la connessione avesse IP fisso godrei assai :) Oottimoo :)
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
antonioman86
07-01-2016, 12:03
Ragazzi, mi hanno appena attivato la connessione... Mai vista una latenza così bassa!
Il routing è abbastanza fantasioso ma il ping è inferiore lo stesso a quanto potessi aspettarmi :)
Un po' titubante sulla banda, 77/24. Avendo il dslam a 100m mi sarei aspettata qualcosa di più...
Come faccio ad accedere a statistiche dettagliate dal modem?! Tipo errori, profilo snr e tutto il resto? Inoltre vorrei farmi ridurre l'intervento dell'interleaving per spremere più la latenza, è fattibile?
Se la connessione avesse IP fisso godrei assai :) Oottimoo :)
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Preferenze -> Statistiche
totocrista
07-01-2016, 12:04
Ragazzi, mi hanno appena attivato la connessione... Mai vista una latenza così bassa!
Il routing è abbastanza fantasioso ma il ping è inferiore lo stesso a quanto potessi aspettarmi :)
Un po' titubante sulla banda, 77/24. Avendo il dslam a 100m mi sarei aspettata qualcosa di più...
Come faccio ad accedere a statistiche dettagliate dal modem?! Tipo errori, profilo snr e tutto il resto? Inoltre vorrei farmi ridurre l'intervento dell'interleaving per spremere più la latenza, è fattibile?
Se la connessione avesse IP fisso godrei assai :) Oottimoo :)
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Ma se la portante in up è 21.6 come puoi mai avere 24 in up?
antonioman86
07-01-2016, 12:06
Aggiornamento.
-Ho provato anche TIM vision, loggandosi con l'indirizzo xxx@alice.it associato alla linea non c'è bisogno di registrazione.
-Questo il risultato dello speedtest (usando un TP-Link 8960N in cascata al router Telecom) http://www.speedtest.net/my-result/4975939025
Vi sembra normale? Non è un po' scarso il download? A cosa potrebbe essere dovuto?
Accedi a Preferenze -> statistiche del modem Telecom e postaci i valori.. I 77 mega senza sapere portante e attenuazione non sono indicativi..
ancora oggi è arrivata?:eek: :eek: io l'ho ricevuta tramite mail il 18 Dicembre, e un paio di operatori del 187 mi dissero tra le 1000 chiamate fatte che la pratica è stata inserita il 18 Dicembre, data in cui ho inviato il fax firmato...:mbe: anche a me sul foglio è scritto cosi, ma da quanto ho capito fanno allacciamento in adsl e poi passaggio in fibra.. informazione scoperta qui che e non comunicata dall' l'operatrice al momento della registrazione..
ps:internet play non può essere attivato in Fibra (da quanto ho capito)
Probabilmente va a culo, io ho dal sito fatto il contratto per migrazione da Infostrada e mi è arrivato tramite email immediatamente lo scontrino da firmare ed inviare per fax, cosa fatta subito. Questo il 4 Dicembre.
Il primo dell'anno mi è arrivato il messaggio SMS che mi informava che il contratto era accettato.
Il 5 Gennaio mi hanno chiamato sul cellulare per dirmi che Infostrada aveva comunicato il distacco per lunedì 11e pertanto per non lasciarmi scoperto mi attivano la fibra e il tecnico dovrebbe arrivare dalle 10.30 alle 11
Quindi niente passaggio alla ADSL
Insomma per me è come per chi chiede il passaggio dalla 30 alla 100, alcuni in 5 minuti,altri aspettano settimane.
Peggio che al lotto!
Io spero solo che non mi diano buca, starò tranquillo solo quando vedo il tecnico o meglio ancora se mi preavvisa per telefono!
Tra l'altro se ho ben capito non potrò avere la 3x2 per un solo giorno! Mannaggia!
Statistiche
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24890
Velocità massima di ricezione (Kbps): 77650
SNR Upstream (dB): 6.8
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 6.3
Potenza in trasmissione (dB): -19.7
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 76381
Up time: 3162
Total FEC Errors: 2596
Total CRC Errors: 0
che ne dite? Mi spaventano un po' i fec e la attenuazione.
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Se hai fretta fai con lui.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Innanzitutto perdonami la rottura di scatole :-)
Sto approfittando della tua gentilezza ma mi ritrovo in una situazione davvero contorta e vorrei in qualche modo avere idee un pelo più chiare rispetto a quello che ti avevo scritto in mp.
La mia fretta è legata al fatto di avere tempo libero questa settimana, la prossima lavoro e sono un pendolare, per cui speravo di poter dedicare il tempo necessario questa settimana, appunto.
Luca è disponibile ma in 4 giorni mi ha chiesto solo il codice fiscale.
Se non ti è possibile, grazie cmq per l'interessamento :-)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Hai srn al limite, strano se sei così vicino
Il tuo impianto è a posto?
Oppure degrado per tante connessioni.
vitotaranto
07-01-2016, 12:33
Probabilmente va a culo, io ho dal sito fatto il contratto per migrazione da Infostrada e mi è arrivato tramite email immediatamente lo scontrino da firmare ed inviare per fax, cosa fatta subito. Questo il 4 Dicembre.
Il primo dell'anno mi è arrivato il messaggio SMS che mi informava che il contratto era accettato.
Il 5 Gennaio mi hanno chiamato sul cellulare per dirmi che Infostrada aveva comunicato il distacco per lunedì 11e pertanto per non lasciarmi scoperto mi attivano la fibra e il tecnico dovrebbe arrivare dalle 10.30 alle 11
Quindi niente passaggio alla ADSL
Insomma per me è come per chi chiede il passaggio dalla 30 alla 100, alcuni in 5 minuti,altri aspettano settimane.
Peggio che al lotto!
Io spero solo che non mi diano buca, starò tranquillo solo quando vedo il tecnico o meglio ancora se mi preavvisa per telefono!
Tra l'altro se ho ben capito non potrò avere la 3x2 per un solo giorno! Mannaggia!e si infatti, non ho ricevuto alcun sms.. si forse quando avrai la chiamata del tecnico per conferma puoi già star più tranquillo, io non ho ricevuto nessuna chiamata di conferma è ovviamente ho avuto buca, nel silenzio più totale, nemmeno io ho richiesto la 3x2.. ho dovuto spiegare io all'operatrice più o meno cosa comprendeva l'offerta partita il 1° Dicembre perchè aveva errori al terminale,
Innanzitutto perdonami la rottura di scatole :-)
Sto approfittando della tua gentilezza ma mi ritrovo in una situazione davvero contorta e vorrei in qualche modo avere idee un pelo più chiare rispetto a quello che ti avevo scritto in mp.
La mia fretta è legata al fatto di avere tempo libero questa settimana, la prossima lavoro e sono un pendolare, per cui speravo di poter dedicare il tempo necessario questa settimana, appunto.
Luca è disponibile ma in 4 giorni mi ha chiesto solo il codice fiscale.
Se non ti è possibile, grazie cmq per l'interessamento :-)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
i tempi di risposta dell'assisenza twitter sono sempre lunghi, anche a me ci ha messo 4\5 giorni per rispondere, anche per dire : Solitamente i rientri vengono gestiti in 30 giorni :)
Hai srn al limite, strano se sei così vicino
Il tuo impianto è a posto?
Oppure degrado per tante connessioni.
Il tecnico non aveva il golden modem... Quindi non ha potuto verificare subito. Ora che diamine faccio?
Pensando che essendo vicina fosse molto più stabile.
Ho dei fusibili ad ampolla, li rimuovo?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
e si infatti, non ho ricevuto alcun sms.. si forse quando avrai la chiamata del tecnico per conferma puoi già star più tranquillo, io non ho ricevuto nessuna chiamata di conferma è ovviamente ho avuto buca, nel silenzio più totale, nemmeno io ho richiesto la 3x2.. ho dovuto spiegare io all'operatrice più o meno cosa comprendeva l'offerta partita il 1° Dicembre perchè aveva errori al terminale,
i tempi di risposta dell'assisenza twitter sono sempre lunghi, anche a me ci ha messo 4\5 giorni per rispondere, anche per dire : Solitamente i rientri vengono gestiti in 30 giorni :)
Lo immagino, ma da questo numero di telefono 390919719111 che mi pare di aver capito essere di un ufficio Tim, mi hanno detto che non mi passano fttc perché non abito in un capoluogo e perdo il mio numero di telefono.
Se le cose dovessero stare in questa maniera, naturalmente non andrei avanti. E naturalmente vorrei approfittare dei 14 gg per effettuare la rinuncia.
Dal 187 mi dicono che da quel numero mi hanno detto cavolate, che non sanno a chi appartenga... Il tizio di quel numero mi ha detto che se mi hanno fatto sottoscrivere la fttc me lo ha fatto fare un operatore che era alle prime armi e mi vendeva un prodotto non vendibile...
Quindi io sono appeso al non si sa che succede...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
ironmark99
07-01-2016, 12:56
Statistiche
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 24890
Velocità massima di ricezione (Kbps): 77650
SNR Upstream (dB): 6.8
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 6.3
Potenza in trasmissione (dB): -19.7
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 76381
Up time: 3162
Total FEC Errors: 2596
Total CRC Errors: 0
che ne dite? Mi spaventano un po' i fec e la attenuazione.
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Perché ti spaventa la attenuazione? A che distanza sei dall'armadio?
Hai poi capito cosa è quella scatoletta "fusibili" (o scaricatori)?
Gli ottenibili sono in linea con quelle attenuazioni e un paio di disturbanti sullo stesso cavo.
I FEC sono poco meno di 1 ogni secondo. Non bassissimi ma nulla di preoccupante, visto che non hai CRC.
vitotaranto
07-01-2016, 13:02
Lo immagino, ma da questo numero di telefono 390919719111 che mi pare di aver capito essere di un ufficio Tim, mi hanno detto che non mi passano fttc perché non abito in un capoluogo e perdo il mio numero di telefono.
Se le cose dovessero stare in questa maniera, naturalmente non andrei avanti. E naturalmente vorrei approfittare dei 14 gg per effettuare la rinuncia.
Dal 187 mi dicono che da quel numero mi hanno detto cavolate, che non sanno a chi appartenga... Il tizio di quel numero mi ha detto che se mi hanno fatto sottoscrivere la fttc me lo ha fatto fare un operatore che era alle prime armi e mi vendeva un prodotto non vendibile...
Quindi io sono appeso al non si sa che succede...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalktutto questo per chiederti di fare un attivazione con loro? hai fatto la verifica dal sito tim per la fibra? oltre che Lido? so che non completano la portabilità con determinati numeri non nativi telecom, ma se al 187 ti hanno dato la conferma penso va bene.. Sicuramente è un call center, cercando su internet leggo che cè gente che ha ricevuto chiamate da quel numero per conto di Alitalia..non saprei
totocrista
07-01-2016, 13:03
Il tecnico non aveva il golden modem... Quindi non ha potuto verificare subito. Ora che diamine faccio?
Pensando che essendo vicina fosse molto più stabile.
Ho dei fusibili ad ampolla, li rimuovo?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Certo
Quincy_it
07-01-2016, 13:06
Stanco dopo quasi due anni di false promesse da parte di FW,
sto pensando di passare a Telecom/Tim Fibra, approfittando della promozione valida fino al 10 gennaio.
L'unico problema emerso dalla chiacchierata con l'operatore Tim è che, essendo la mia linea attuale nata come nuova direttamente in FW (circa 3 anni fa), dovrei fare una nuova attivazione con contestuale richiesta di cessazione dall'attuale operatore.
Se ciò, dal punto di vista amministrativo comporterebbe la rinuncia al numero telefonico attuale (poco male) ed il dover pagare per 1 o 2 mesi due abbonamenti (nuova linea TIM + vecchia linea in disconnessione FW), dal punto di vista tecnico la cosa sarebbe fattibile? Nel senso, il giorno in cui verrebbe il tecnico Telecom per "attivare la nuova linea" troverebbe nell'armadio i cablaggi relativi alla mia abitazione già "impegnati". Potrebbero sorgere problemi in tal senso? :confused: :confused: :confused:
@ironmak99 sono esclusivamente dei fusibili ad ampolla, tipo quelli che si trovano negli amplificatori da car hi fi...
Mi spaventa perché ho meno di 100m di cavo...
@totocrista quindi supponi porti a degrado?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
brendoo011
07-01-2016, 13:09
@ironmak99 sono esclusivamente dei fusibili ad ampolla, tipo quelli che si trovano negli amplificatori da car hi fi...
Mi spaventa perché ho meno di 100m di cavo...
@totocrista quindi supponi porti a degrado?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Se li rimuovi forse è meglio.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Stanco dopo quasi due anni di false promesse da parte di FW,
sto pensando di passare a Telecom/Tim Fibra, approfittando della promozione valida fino al 10 gennaio.
L'unico problema emerso dalla chiacchierata con l'operatore Tim è che, essendo la mia linea attuale nata come nuova direttamente in FW (circa 3 anni fa), dovrei fare una nuova attivazione con contestuale richiesta di cessazione dall'attuale operatore.
Se ciò, dal punto di vista amministrativo comporterebbe la rinuncia al numero telefonico attuale (poco male) ed il dover pagare per 1 o 2 mesi due abbonamenti (nuova linea TIM + vecchia linea in disconnessione FW), dal punto di vista tecnico la cosa sarebbe fattibile? Nel senso, il giorno in cui verrebbe il tecnico Telecom per "attivare la nuova linea" troverebbe nell'armadio i cablaggi relativi alla mia abitazione già "impegnati". Potrebbero sorgere problemi in tal senso? :confused: :confused: :confused:
No, nessun problema.
Al massimo mettono il secondo doppino.
ironmark99
07-01-2016, 13:14
@ironmak99 sono esclusivamente dei fusibili ad ampolla, tipo quelli che si trovano negli amplificatori da car hi fi...
Mi spaventa perché ho meno di 100m di cavo...
@totocrista quindi supponi porti a degrado?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Io sono più o meno alla tua stessa distanza, e ho ottenibili leggermente inferiori ai tuoi. È normale. Basta avere 1 o 2 disturbanti nello stesso cavo.
Lo so che su questo forum molti si preoccupano se non hanno 108Mbit/s e parlano di linee devastate. :D
Ovviamente accertati che il tuo impianto di casa sia fatto come si deve (se ne era parlato, ricordi?). Dopo di ché io sarei tranquillo al posto tuo.
Per gli scaricatori: ti costa poco provare ad eliminarli momentaneamente (magari non durante un temporale, ecco, ma vai tranquilla) e vedi se migliora qualcosa, giusto per saperlo. Poi, se dovesse migliorare, decidi tu se lasciarli o meno. Io li lascerei.
Stanco dopo quasi due anni di false promesse da parte di FW,
sto pensando di passare a Telecom/Tim Fibra, approfittando della promozione valida fino al 10 gennaio.
L'unico problema emerso dalla chiacchierata con l'operatore Tim è che, essendo la mia linea attuale nata come nuova direttamente in FW (circa 3 anni fa), dovrei fare una nuova attivazione con contestuale richiesta di cessazione dall'attuale operatore.
Se ciò, dal punto di vista amministrativo comporterebbe la rinuncia al numero telefonico attuale (poco male) ed il dover pagare per 1 o 2 mesi due abbonamenti (nuova linea TIM + vecchia linea in disconnessione FW), dal punto di vista tecnico la cosa sarebbe fattibile? Nel senso, il giorno in cui verrebbe il tecnico Telecom per "attivare la nuova linea" troverebbe nell'armadio i cablaggi relativi alla mia abitazione già "impegnati". Potrebbero sorgere problemi in tal senso? :confused: :confused: :confused:
È esattamente quello che ho fatto io. Passaggio da FW nativo a TIM. Non ho avuto problemi (oltre ai piccoli inconvenienti da te citati) ed è stato possibile riutilizzare il doppino esistente.
Quincy_it
07-01-2016, 13:19
No, nessun problema.
Al massimo mettono il secondo doppino.
È esattamente quello che ho fatto io. Passaggio da FW nativo a TIM. Non ho avuto problemi (oltre ai piccoli inconvenienti da te citati) ed è stato possibile riutilizzare il doppino esistente.
Ottimo, grazie :)
tutto questo per chiederti di fare un attivazione con loro? hai fatto la verifica dal sito tim per la fibra? oltre che Lido? so che non completano la portabilità con determinati numeri non nativi telecom, ma se al 187 ti hanno dato la conferma penso va bene.. Sicuramente è un call center, cercando su internet leggo che cè gente che ha ricevuto chiamate da quel numero per conto di Alitalia..non saprei
Si ho fatto entrambe le verifiche, come mi aveva consigliato ameno.
Anche utilizzando il numero di un vicino che è Tim: fibra presente.
Anche vf e FW mi dicono che sono coperto da fibra.
Il mio numero è vecchio di quasi 40 anni ed è naturalmente nativo telecom.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
vitotaranto
07-01-2016, 13:37
Si ho fatto entrambe le verifiche, come mi aveva consigliato ameno.
Anche utilizzando il numero di un vicino che è Tim: fibra presente.
Anche vf e FW mi dicono che sono coperto da fibra.
Il mio numero è vecchio di quasi 40 anni ed è naturalmente nativo telecom.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalkquindi questa è una conferma che quel numero non devi nemmeno considerarlo.. hai più conferme,stai tranquillo su questo, :)
^Robbie^
07-01-2016, 13:49
Ieri per caso mi sono accorto dal sito TIM che mi esce che in base ai controlli fatti sulla mia numerazione l'offerta consigliata è SMART FIBRA :sofico: :sofico:
Mi sembra strano, visto che il mio armadietto non ha ancora la testa rossa e non compare ancora nei file di pianificazione. Non demordo e provo ad attivarla online. Nulla da fare, mi si blocca sempre nell'ultimo step delle elaborazione dei dati forniti. Stamane esco di casa e mi trovo gli operai che stanno effettuando lo scavo per portare la linea elettrica dalla cassetta ENEL di servizio fino al palo del contatore vicino all'armadietto!
Appena rientrato da lavoro chiamo il 187: racconto il tutto ad un operatore davvero molto cortese il quale mi fa una verifica sulla mia numerazione e mi dice che è possibile attivare l'offerta fibra e che sarò contattato da un commerciale entro 24/48 ore!
Finalmente l'attesa sembra essere terminata!!!
vabbè però non è possibile che alcuni ce l'hanno in 5 minuti e altri no
Vero, non capisco. Via web è tutto più lento (saperlo prima :muro:), mentre telefonicamente 10 minuti ed è tutto fatto
random566
07-01-2016, 14:02
Vero, non capisco. Via web è tutto più lento (saperlo prima :muro:), mentre telefonicamente 10 minuti ed è tutto fatto
magari però tramite sito danno la 3x2 a 49 euro, mentre tramite operatore costa 59 euro mensili.
non vorrei diffondere notizie false e tendenziose, ma questo mi è stato detto da un operatore del 187 (che spero si sia sbagliato), chiamato per sapere se avevo attiva la 3x2.
l'operatore mi ha comunicato che avevo attive tim smart, smartfibra, super smartfibra, smart voce casa e smart mobile, ma che non mi spettava la 3x2 poichè non l'avevo richiesta tramite sito
ma secondo voi, dopo il 10 gennaio, toglieranno l'offerta dei 100 mega, e lasceranno il pacchetto base a 20 mega ( da quel poco che ho letto sul loro sito)
Ieri per caso mi sono accorto dal sito TIM che mi esce che in base ai controlli fatti sulla mia numerazione l'offerta consigliata è SMART FIBRA :sofico: :sofico:
Mi sembra strano, visto che il mio armadietto non ha ancora la testa rossa e non compare ancora nei file di pianificazione. Non demordo e provo ad attivarla online. Nulla da fare, mi si blocca sempre nell'ultimo step delle elaborazione dei dati forniti. Stamane esco di casa e mi trovo gli operai che stanno effettuando lo scavo per portare la linea elettrica dalla cassetta ENEL di servizio fino al palo del contatore vicino all'armadietto!
Appena rientrato da lavoro chiamo il 187: racconto il tutto ad un operatore davvero molto cortese il quale mi fa una verifica sulla mia numerazione e mi dice che è possibile attivare l'offerta fibra e che sarò contattato da un commerciale entro 24/48 ore!
Finalmente l'attesa sembra essere terminata!!!
Penso che non ti si attiverà un bel niente, se oggi hanno installato il contatore. Oppure (e lo spero per te) il tuo armadio è un altro
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Aehm, forse c'è qualche fraintendimento... il profilo 35b, anche detto Vplus, in effetti "raddoppia" il numero delle portanti... ma vediamo in che senso.
La questione sta in questi termini:
profilo 17a. Spaziatura portanti 4312.5 Hz. Numero portanti 4096 (fmax 4312.5 x 4096 = 17.664MHz)
profilo 30a. Spaziatura portanti 8625 Hz. Numero portanti 4096 (fmax 8625 x 4096 = 35.328MHz). Aggiunge al 17a una US3 e una DS4.
profilo 35b. Spaziatura portanti 4312.5 Hz. Numero portanti 8192 (fmax 4312.5 x 8192 = 35.328MHz). Stesse bande del 30a.
Dunque la frequenza massima di un 35b è sì il doppio di quella di un 17a, ma non sono due profili 17a in serie. Il profilo 35b ha la disposizione delle bande come il 30a, ossia ha una US3 e una DS4 in più rispetto al 17a. In più ha la stessa densità di portanti del 17a.
Il problema del 30a è sempre stato quello della diversa spaziatura portanti, che lo rende incompatibile col 17a dal punto di vista del vectoring. Questa scelta era dovuta a limiti tecnologici (e/o di costi, in altre parole) sulla massima memoria della FFT (trasformata di Fourier) necessaria alla lunghezza del simbolo.
Ma rimanendo alla fanta-vdsl e alla tua domanda, la tecnica che proponi non sarebbe, in linea puramente speculativa e teorica "impossibile": anzi si tratta di una vecchia tecnica, usata quando ancora i sistemi erano completamente analogici, per modulare i canali telefonici (4kHz ciascuno) in diverse gerarchie, sino a 60MHz. Si potrebbero prendere 2 porte VDSL2 con 17a, modularne una sopra i 17MHz, in ricezione demodularla e usare questo spettro con un secondo modem.
Solo che attenuazione e diafonie tra i 17MHz e i 35MHz renderebbero questo secondo modem molto poco performante, oltre alla incredibile complicazione circuitale necessaria a mettere insieme questo doppio circuito.
Molto meglio restare in banda base (senza modulazioni, che sono complicate e non hanno i requisiti di rumore e distorsione necessari per un segnale VDSL) e fare tutto in digitale, semplicemente raddoppiando la profondità di memoria per la FFT dei modem.
Mai inteso dire che il 35b fossero due semplici 17a, ma solo che occupa lo spettro doppio esatto.
Se in un ascensore da 120Kg di carico utile (in sicurezza) ci metto un cicciotto di 120kg o due magri da 60kg per l'ascensore (cavo) è lo stesso
Si immaginavo che la seconda linea shiftata avrebbe avuto molto più perdite causa frequenze in gioco maggiori.
Al più mi chiedevo se erano maggiori della diafonia di due cavi e se la soluzione era tecnicamente fattibile con l'hw esistente.
Cioè avere 2 cavi in 17a (stessa casa) che si fanno tutto il percorso in parallelo perde molto meno di un unico cavo in 17a+17a ?
PS
Ma il 30a non dovrebbe fermarsi (come il suo nome fa intuire) a 30MHz e quindi avere ben meno di 4096 portanti ?
Inoltre penso volessi dire US4, mi sembrava che la US3 fosse anche lei sul 17a
Se li rimuovi forse è meglio.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Certo che il diligente (non posso dire il contrario) tecnico poteva rimuoverli...
Io sono più o meno alla tua stessa distanza, e ho ottenibili leggermente inferiori ai tuoi. È normale. Basta avere 1 o 2 disturbanti nello stesso cavo.
Lo so che su questo forum molti si preoccupano se non hanno 108Mbit/s e parlano di linee devastate. :D
la mia paura non è la scarsa banda, ma la "qualità" della stessa. Ho paura di cedimenti alla prima vdsl su cavo attiguo, avendo un minimo snr e attenuazione presente abbastanza. Insomma, mi accontento della quantità, meno della qualità :)
Ovviamente accertati che il tuo impianto di casa sia fatto come si deve (se ne era parlato, ricordi?). Dopo di ché io sarei tranquillo al posto tuo.
impiantino rifatto stamane dal tecnico con materiale omologato a partire dalla sede dello scaricatore/fusibile fino al modem, ad ora non ho secondarie e ribaltamenti, filo diretto, corto, fino al modem. Resto perplessa data la qualità della tratta interna
Per gli scaricatori: ti costa poco provare ad eliminarli momentaneamente (magari non durante un temporale, ecco, ma vai tranquilla) e vedi se migliora qualcosa, giusto per saperlo. Poi, se dovesse migliorare, decidi tu se lasciarli o meno. Io li lascerei.
Come sopra, non capisco perché non abbia pensato di fare le prove lui, dato il tempo e le energie messe durante l'intervento... Cmnq appena riesco ponticello in qualche modo e vedo. Se la aerea viene fulminata mi gioco solo il modem Tim e non il mio router, in genere? :)
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
brendoo011
07-01-2016, 14:12
Eppure io ho sempre attivato 3x2 anche chi mi chiama
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dopo 8 giorni finalmente si sono fatti vivi!http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/07/a9cc4c7d90fbec4a656343489f1db173.jpg
random566
07-01-2016, 14:17
... Cmnq appena riesco ponticello in qualche modo e vedo. Se la aerea viene fulminata mi gioco solo il modem Tim e non il mio router, in genere? :)
come si fa a saperlo? i fulmini hanno quantità di energia enorme e non è ipotizzabile dove e quanto vanno a far danni.
comunque, se avevi i classici 2 fusibili nello scatolotto grigio, quelli non proteggono minimamente dai fulmini, per cui ai fini dei danni a fulmini, averli o non averli è indifferente
Conte Zero
07-01-2016, 14:25
Tutti che passano a SMART FIBRA da TuttoFibra in 5 minuti ed io son qui nel limbo... :D
Teoricamente un'operatrice avrebbe iniziato la pratica il 23/12, con le solite "entro 48h fatto il passaggio", ma ad oggi nessun passaggio, nulla risulta sul sito e nulla risulta al 1949 (come lavorazione in corso lato tecnico).
Su tutto questo un'operatrice del 187 mi ha confermato dopo un po' che io ero giá in Smart Fibra... resta che suppongo l'abbia fatto per poter metter giú dato che fino a 10 minuti prima continuava ad insistere che l'unica Smart fosse quella 20Mb non fibra.
E tutto questo dopo che tipo il 15/12 un altro operatore si era segnato il numero dato che "il suo responsabile avrebbe attivato la cosa lui stesso e mi avrebbe richiamato in uno due giorni" (ovviamente sentito nessuno).
Insomma son qui nel limbo, che non so nemmeno se ci sia una lavorazione in corso o prevista sul mio profilo e con l'offerta per entro il 10 gennaio che sta per scadere...
Ovviamente senza alcuna pretesa, ma se qualche anima pia da dentro potesse/volesse controllare diciamo che mi farebbe un gran favore, non lo nego. ;)
Ciao, Ric
random566
07-01-2016, 14:25
Eppure io ho sempre attivato 3x2 anche chi mi chiama
allora è anche probabile che l'operatore che mi ha fatto l'attivazione si sia dimenticato di attivare l'opzione 3x2, come si era anche dimenticato di attivare la 100 mega (super smart fibra)
Eppure io ho sempre attivato 3x2 anche chi mi chiama
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
A proposito quanto costa passare da Tim smart (quella da 500/500/1) alla Tim Smart Mobile relativa alla 3*2? Sai se ci siano limitazioni non presenti nel contratto riferibili ai dns?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Tutti che passano a SMART FIBRA da TuttoFibra in 5 minuti ed io son qui nel limbo... :D
Teoricamente un'operatrice avrebbe iniziato la pratica il 23/12, con le solite "entro 48h fatto il passaggio", ma ad oggi nessun passaggio, nulla risulta sul sito e nulla risulta al 1949 (come lavorazione in corso lato tecnico).
Su tutto questo un'operatrice del 187 mi ha confermato dopo un po' che io ero giá in Smart Fibra... resta che suppongo l'abbia fatto per poter metter giú dato che fino a 10 minuti prima continuava ad insistere che l'unica Smart fosse quella 20Mb non fibra.
E tutto questo dopo che tipo il 15/12 un altro operatore si era segnato il numero dato che "il suo responsabile avrebbe attivato la cosa lui stesso e mi avrebbe richiamato in uno due giorni" (ovviamente sentito nessuno).
Insomma son qui nel limbo, che non so nemmeno se ci sia una lavorazione in corso o prevista sul mio profilo e con l'offerta per entro il 10 gennaio che sta per scadere...
Ovviamente senza alcuna pretesa, ma se qualche anima pia da dentro potesse/volesse controllare diciamo che mi farebbe un gran favore, non lo nego. ;)
Ciao, Ric
Stessa situazione! Ti consiglio l'assistenza Facebook con cui sono riuscito a sollecitare la cosa (vedi 2-3 post indietro lo screen dell'email).
totocrista
07-01-2016, 14:38
Certo che il diligente (non posso dire il contrario) tecnico poteva rimuoverli...
la mia paura non è la scarsa banda, ma la "qualità" della stessa. Ho paura di cedimenti alla prima vdsl su cavo attiguo, avendo un minimo snr e attenuazione presente abbastanza. Insomma, mi accontento della quantità, meno della qualità :) impiantino rifatto stamane dal tecnico con materiale omologato a partire dalla sede dello scaricatore/fusibile fino al modem, ad ora non ho secondarie e ribaltamenti, filo diretto, corto, fino al modem. Resto perplessa data la qualità della tratta interna
Come sopra, non capisco perché non abbia pensato di fare le prove lui, dato il tempo e le energie messe durante l'intervento... Cmnq appena riesco ponticello in qualche modo e vedo. Se la aerea viene fulminata mi gioco solo il modem Tim e non il mio router, in genere? :)
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Guarda che nelle nuove attivazioni per via aerea, non montano mica scaricatori.
Io ho un cavo via aerea di grossa sezione e non mi è stato montato nessun scaricatore.
Direi che non li installano più.
Guarda che nelle nuove attivazioni per via aerea, non montano mica scaricatori.
Io ho un cavo via aerea di grossa sezione e non mi è stato montato nessun scaricatore.
Direi che non li installano più.
Ha rifatto la tratta mantenendo lo scaricatore già presente :doh:
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
winoni71
07-01-2016, 14:42
Ho appena trovato in cassetta la lettera con la "Richiesta di passaggio in Telecom Italia" con il codice di migrazione da mandare via fax.
Fax inviato.
A questo punto, visto quanto successo ad altri, non penso di avere la fibra prima di febbraio.
#AGGIORNAMENTO# Appena ricevuta la chiamata per l'appuntamento del tecnico che sarà martedì 12 alle 14:00. #AGGIORNAMENTO#
vitotaranto
07-01-2016, 14:56
Fax inviato.
A questo punto, visto quanto successo ad altri, non penso di avere la fibra prima di febbraio.
#AGGIORNAMENTO# Appena ricevuta la chiamata per l'appuntamento del tecnico che sarà martedì 12 alle 14:00. #AGGIORNAMENTO#
Caxxarola:o:o:o
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Scusate, io ho una 50/10.
Come è possibile che al 191 (sono impresa) mi dicano che la centrale supporta il 50/10, ma non il 100/20?
Se supporta 50/10 non supporta automaticamente anche V5?
Si tenga conto del fatto che Lido mi dà coperto dal V5...
Conte Zero
07-01-2016, 15:01
Stessa situazione! Ti consiglio l'assistenza Facebook con cui sono riuscito a sollecitare la cosa (vedi 2-3 post indietro lo screen dell'email).
Grazie del consiglio, ma purtroppo non ho Facebook (e farmelo per fare un sollecito ad un'assistenza tecnica mi sembra un po'... inutile diciamo ;) ).
Più che altro ho anche pensato di passare via Twitter o simili, ma il problema principale è che non ho idea dello stato in cui mi trovo adesso, principalmente se abbia o non abbia una lavorazione in coda, e il tempo scarseggia.
In mancanza richiameró il 187 o proverò Twitter, ma temo la risposta sarà molto vaga o impreparata come son state finora...
E pensare che è un semplice cambio di profilo con nessuna opzione (a parte superfibra per la 100Mbit), niente 3x2, niente Smart Mobile, etc etc...
random566
07-01-2016, 15:03
Guarda che nelle nuove attivazioni per via aerea, non montano mica scaricatori.
Io ho un cavo via aerea di grossa sezione e non mi è stato montato nessun scaricatore.
Direi che non li installano più.
mi sembra che ha parlato di "fusibili a a ampolla", probabilmente sono i fusibili 5x30 da 3 ampere nello scatolotto grigio che venive messo negli anni 70 quando non c'erano le tripolari con i fusibili incorporati.
questi non fanno da scaricatore, non proteggono dai fulmini, ma servono solo per rispettare la normativa sugli impianti che prevede una protezione da extracorrenti su tutti gli impianti elettrici e telefonici.
la loro presenza può influire abbastanza poco sulle prestazioni adsl/vdsl, forse si togliendoli si recupera 0,5 dB sull'attenuazione
ironmark99
07-01-2016, 15:12
Certo che il diligente (non posso dire il contrario) tecnico poteva rimuoverli...
la mia paura non è la scarsa banda, ma la "qualità" della stessa. Ho paura di cedimenti alla prima vdsl su cavo attiguo, avendo un minimo snr e attenuazione presente abbastanza. Insomma, mi accontento della quantità, meno della qualità :) impiantino rifatto stamane dal tecnico con materiale omologato a partire dalla sede dello scaricatore/fusibile fino al modem, ad ora non ho secondarie e ribaltamenti, filo diretto, corto, fino al modem. Resto perplessa data la qualità della tratta interna
Come sopra, non capisco perché non abbia pensato di fare le prove lui, dato il tempo e le energie messe durante l'intervento... Cmnq appena riesco ponticello in qualche modo e vedo. Se la aerea viene fulminata mi gioco solo il modem Tim e non il mio router, in genere? :)
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Non capisco perché dici di avere margine basso. Tu hai una 100/20 dunque sul DS il SNR viene portato a 6dB per darti tutto il possibile. Se il rumore si alzasse semplicemente ti diminuirebbe l'ottenibile (entro certi limiti).
In US il valore è limitato dal profilo a 20, hai 24Mbit/s di ottenibile, ergo il SNR è leggermente superiore.
L'attenuazione (a occhio eh!) è compatibile con una lunghezza tra i 100 e i 150 metri (mi sembra a mente). E secondo me dei disturbanti (almeno uno) l'hai già.
Per gli "scaricatori": ma te lo ha detto il tecnico che sono scaricatori o sono fusibili? No, perché se sono fusibili puoi toglierli di sicuro. E puoi provare se danno fastidio ponticellandoli. Se invece sono scaricatori, e li ponticelli, metti in corto il doppino e ti cade la connessione (non fai danno ma la linea non funziona più). La differenza è che i fusibili sono in serie alla linea, gli scaricatori sono in parallelo...
Perché non fai una foto all'ambaradan e ce la posti?
domthewizard
07-01-2016, 15:15
e niente, sta 100 mega proprio non vogliono darmela... se chiamo al 187 dicono che mi fanno richiamare ma non si fanno vivi, ho contattato fabio via twitter che ha detto mi avrebbe dato riscontro via pvt ma da stamattina ancora nulla, se gli scrivo via mytim ci mettono 15 giorni a rispondere :(
Appena torno a casa smonto e fotografo...
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
stamattina presto la mia strada è stata quasi 1 ora senza corrente e quando è tornata mi sono trovato la portante adsl a 20568Kbps con circa 1Mbps di aumento rispetto al massimo che raggiungevo prima, è possibile che abbiano iniziato i lavori sul cabinet di strada o è solo una coincidenza?
Scusate, io ho una 50/10.
Come è possibile che al 191 (sono impresa) mi dicano che la centrale supporta il 50/10, ma non il 100/20?
Se supporta 50/10 non supporta automaticamente anche V5?
Si tenga conto del fatto che Lido mi dà coperto dal V5...
Perche sono una massa di incompetenti, ecco perche. Io sono Business come te e ci ho combattuto un mese a telefonare ma mai nessuno in grado di dirmi che la 100 mega commercialmente ancora non è vendibile, nonostante sul sito raccontino la barzelletta della copertura, forse pensano che le persone siano tutte incompetenti come loro. Le ultime 2-3 telefonate che ho fatto mi hanno detto "Signore, guardi che la 100 mega e' solo a Milano". Pensa tu...
DiegoGnogno
07-01-2016, 16:07
Buonasera.
Ho provato a scrivere all'assistenza di Tim tramite facebook (dopo aver letto che è più efficiente del 187). Gli ho chiesto se è possibile allacciarsi ad un altro armadietto (che sta praticamente alla stessa distanza dell'armadietto che attiveranno a marzo) per la fttc. Gli ho chiesto se magari l'attivazione dell'armadietto potesse essere anticipata. Mi hanno risposto che non sono al corrente delle tempistiche e che posso sempre verificare sul sito:
https://www.tim.it/verifica-copertura
"L’indirizzo inserito non è raggiunto dall' ADSL di TIM.
L'indirizzo che hai inserito non è raggiunto dalla nostra rete ADSL. Scopri di seguito le offerte TIM Mobile."
:confused:
In genere non cambiano armadio.
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
stamattina presto la mia strada è stata quasi 1 ora senza corrente e quando è tornata mi sono trovato la portante adsl a 20568Kbps con circa 1Mbps di aumento rispetto al massimo che raggiungevo prima, è possibile che abbiano iniziato i lavori sul cabinet di strada o è solo una coincidenza?
Non vedo il nesso tra la mancanza temporanea di corrente e lavori fttc, quindi direi coincidenza. :(
DiegoGnogno
07-01-2016, 16:27
In genere non cambiano armadio.
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
:cry: :cry:
Mi sto aggrappando a qualsiasi cosa pur di non aspettare fino a marzo. Mi sa che non mi resta che aggrapparmi all'ultima cosa rimasta... :(
Morpheus3.1
07-01-2016, 16:35
Tutti che passano a SMART FIBRA da TuttoFibra in 5 minuti ed io son qui nel limbo... :D
Teoricamente un'operatrice avrebbe iniziato la pratica il 23/12, con le solite "entro 48h fatto il passaggio", ma ad oggi nessun passaggio, nulla risulta sul sito e nulla risulta al 1949 (come lavorazione in corso lato tecnico).
Su tutto questo un'operatrice del 187 mi ha confermato dopo un po' che io ero giá in Smart Fibra... resta che suppongo l'abbia fatto per poter metter giú dato che fino a 10 minuti prima continuava ad insistere che l'unica Smart fosse quella 20Mb non fibra.
E tutto questo dopo che tipo il 15/12 un altro operatore si era segnato il numero dato che "il suo responsabile avrebbe attivato la cosa lui stesso e mi avrebbe richiamato in uno due giorni" (ovviamente sentito nessuno).
Insomma son qui nel limbo, che non so nemmeno se ci sia una lavorazione in corso o prevista sul mio profilo e con l'offerta per entro il 10 gennaio che sta per scadere...
Ovviamente senza alcuna pretesa, ma se qualche anima pia da dentro potesse/volesse controllare diciamo che mi farebbe un gran favore, non lo nego. ;)
Ciao, Ric
Ok, sono nella tua stessa situazione ma almeno ora so che è inutile aspettare, ti ringrazio. Penso che chiamerò il 187 una volta al giorno per chiedere che mi attivino l'offerta, prima o poi uno che lo farà davvero lo troverò, credo...
LamerTex
07-01-2016, 16:39
A me l'sms di avvenuto passaggio in fibra è arrivato ieri, attivata il 5.
Ma per TimVision non vedo l'abbonamento.
E' corretto che se dovessi averlo dovrei non pagare film tipo che appaiono nel VideoStore, esempio i Minions che vuole vedere mia figlia, oppure quelli cmq si pagherebbero?
Grazie
Solo "TimVision" è compreso nell'abbonamento, non il VideoStore, qundi solamente le cose dentro timvision sono gratis, le altre le puoi acquistare/noleggiare.
Per verificare se l'abbonamento è attivo devi andare http://www.timvision.it/home/info-costi/purchase_history entrare con l'account collegato alla linea e deve esserci scritto "TIMVIsion TV"
woody4165
07-01-2016, 16:52
Solo "TimVision" è compreso nell'abbonamento, non il VideoStore, qundi solamente le cose dentro timvision sono gratis, le altre le puoi acquistare/noleggiare.
Per verificare se l'abbonamento è attivo devi andare http://www.timvision.it/home/info-costi/purchase_history entrare con l'account collegato alla linea e deve esserci scritto "TIMVIsion TV"
Ok grazie.
Allora è a posto, c'è Tim Vision TV.
Ho visto che da una Smart TV con app per ex-Cubovision riesco a vedere tutti i contenuti e non ho dovuto inserire nessuna email. Probabilmente "sente" che sono sotto rete telecom...
Perche sono una massa di incompetenti, ecco perche. Io sono Business come te e ci ho combattuto un mese a telefonare ma mai nessuno in grado di dirmi che la 100 mega commercialmente ancora non è vendibile, nonostante sul sito raccontino la barzelletta della copertura, forse pensano che le persone siano tutte incompetenti come loro. Le ultime 2-3 telefonate che ho fatto mi hanno detto "Signore, guardi che la 100 mega e' solo a Milano". Pensa tu...
L'ultima telefonata mi hanno detto che il sistema non gli permette di selezionare quel profilo, quindi significa che va richiesta via fax.
Ho chiesto quindi i costi e mi hanno detto che non sanno se abbia un costo o meno...
Non che la 50/10 vada male, anzi, ma perché tutto sto ostracismo alla vendita???
DYNAMIC+
07-01-2016, 17:11
L'ultima telefonata mi hanno detto che il sistema non gli permette di selezionare quel profilo, quindi significa che va richiesta via fax.
Ho chiesto quindi i costi e mi hanno detto che non sanno se abbia un costo o meno...
Non che la 50/10 vada male, anzi, ma perché tutto sto ostracismo alla vendita???
aspetterei l'ufficializzazione (se è vero..)
edoardoww
07-01-2016, 17:13
Ragazzi, avevo sentito dei profili 20/1.... Ma vengono attivati?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
aspetterei l'ufficializzazione (se è vero..)
L'ufficializzazione di cosa?
P.S. Ora mi dicono di nuovo che la centrale non supporta il profilo 100/20.
Può essere vero? Perché proprio non capisco.
Grazie
.luca
il menne
07-01-2016, 17:30
Dopo la rimodulazione dell'appuntamento col tecnico al 14/01 ora nel profilo app mi appare una voce "sollecito variazione o trasformazione adsl" come evasa il 6 gennaio.
Speriamo bene. :/
Le altre voci (errate perché non riportano Smart fibra ma alice casa e alice Wi-Fi ) risultano sempre in lavorazione.....
random566
07-01-2016, 17:35
L'ufficializzazione di cosa?
P.S. Ora mi dicono di nuovo che la centrale non supporta il profilo 100/20.
Può essere vero? Perché proprio non capisco.
in un tuo post hai scritto che ti sei rivolto al 191, quindi dovresti esssere un utente business.
fino a qualche giorno fa, in questa discussione si scriveva che la 100/20 non era prevista per le utenze business.
non so se a oggi sia cambiato qualcosa
oxidized
07-01-2016, 17:39
intanto...
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/01/07/banda-larga-scacco-del-governo-renzi-a-telecom-stato-proprietario-della-rete-nelle-zone-non-convenienti-per-i-privati/2355715/
Tutti che passano a SMART FIBRA da TuttoFibra in 5 minuti ed io son qui nel limbo... :D
Teoricamente un'operatrice avrebbe iniziato la pratica il 23/12, con le solite "entro 48h fatto il passaggio", ma ad oggi nessun passaggio, nulla risulta sul sito e nulla risulta al 1949 (come lavorazione in corso lato tecnico).
Su tutto questo un'operatrice del 187 mi ha confermato dopo un po' che io ero giá in Smart Fibra... resta che suppongo l'abbia fatto per poter metter giú dato che fino a 10 minuti prima continuava ad insistere che l'unica Smart fosse quella 20Mb non fibra.
E tutto questo dopo che tipo il 15/12 un altro operatore si era segnato il numero dato che "il suo responsabile avrebbe attivato la cosa lui stesso e mi avrebbe richiamato in uno due giorni" (ovviamente sentito nessuno).
Insomma son qui nel limbo, che non so nemmeno se ci sia una lavorazione in corso o prevista sul mio profilo e con l'offerta per entro il 10 gennaio che sta per scadere...
Ovviamente senza alcuna pretesa, ma se qualche anima pia da dentro potesse/volesse controllare diciamo che mi farebbe un gran favore, non lo nego. ;)
Ciao, Ric
Io sto aspettando dal 12 dicembre anche se riguarda ftth e non fttc, da lunedì comincio a chiamare ogni giorno... facevo prima a cambiare tre operatori che aspettare una variazione -_____-
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Finchè Ameno e/o Cristoff e/o Brendo non danno notizie in merito.... teniamoci sereni la 50/10 :-)
in un tuo post hai scritto che ti sei rivolto al 191, quindi dovresti esssere un utente business.
fino a qualche giorno fa, in questa discussione si scriveva che la 100/20 non era prevista per le utenze business.
non so se a oggi sia cambiato qualcosa
in un tuo post hai scritto che ti sei rivolto al 191, quindi dovresti esssere un utente business.
fino a qualche giorno fa, in questa discussione si scriveva che la 100/20 non era prevista per le utenze business.
non so se a oggi sia cambiato qualcosa
Lo sto cercando, ma non lo trovo...
Intanto mi chiedo perché mi dicano che non è attivabile quando le stats del mio router dicono:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 35398
Velocità massima di ricezione (Kbps): 89961
SNR Upstream (dB): 20.6
SNR Downstream (dB): 17.1
Attenuazione Upstream (dB): 2.6
Attenuazione Downstream (dB): 8.7
Potenza in trasmissione (dB): -12.9
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 137
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Teoricamente almeno 90 mbit già in 17a dovrei averli...
Perché mi parlano di fattibilità tecnica=?
Sono ignorante io o loro? O, magari, entrambi? :-(
Ogni aiuto è benvenuto :-)
.luca
scusate se riuppo il post, ma si sa niente di nuove offerte dal 10 gennaio? o scomparirà la possibilità di fare a 40 euro la 100/20?
domthewizard
07-01-2016, 18:27
dopo l'ennesima chiamata al 187 stavolta la pratica risulta sui loro sistemi come "in lavorazione" ma a detta dell'operatrice è strano che non sia ancora attiva perchè di solito lo fanno in meno di due giorni e che ora avrebbe inserito un sollecito e dovrebbero attivarla entro altri due giorni e in caso contrario di richiamare lunedì. speriamo...
Beh, non c'è molto da dire...stando alle mie informazioni, per quanto esili, la commercializzazione è tutt'ora chiusa a tempo "indeterminato", ed i motivi per cui la funzione aziendale Marketing ancora temporeggia in merito, non trapelano a livello "peone"...
Ma qui parlano della 100mbit
http://www.impresasemplice.it/fisso/adsl-fibra-telefono
O leggo male io?
http://clip2net.com/clip/m46999/462ba-clip-23kb.png
DYNAMIC+
07-01-2016, 18:39
Ma qui parlano della 100mbit
http://www.impresasemplice.it/fisso/adsl-fibra-telefono
O leggo male io?
http://clip2net.com/clip/m46999/462ba-clip-23kb.png
sarebbe la tuttoFibraPLUS di milano in ftth la 100.
lesotutte77
07-01-2016, 18:42
mi sono proprio stancato di questo calo di velocità dopo le 12:00.
la sera è quasi impossibile navigare e i download sono lenti.
Come detto altri utenti della mia stessa città confermano la lentezza.
Lecce già satura per la Fibra?
Non so se tu sia sarcastico, in ogni caso all'interno del testo dell'offerta, ed anche nei dettagli viene scritto:
"OPZIONE SUPERFIBRA per navigare fino a 50 o 100 Mbps in base alla copertura"
No, no, non ero sarcastico... effettivamente non avevo pensato alla FTTH.
Ribadisco: la 50/10 è eccellente. Per l'80% del tempo in ufficio ho la 100/100, quindi era più uno sfizio... ma volevo capire se quando mi dicono "La centrale non è predisposta", lo dicono per inventarsi qualcosa oppure se è vero.
Nel caso fosse vero, mie poche conoscenze diventerebbero zero :-)
neo-full-hd
07-01-2016, 18:52
Chiedo scusa se sono O.T. ma non risco ad avere un parere definitivo sulla possibilita' di usare le uscite (rosse) per telefono tradizionale del modem fibra verso un centralino per 6 interni.Ne al 187 ne al 1949 hanno potuto confermare la possibilita' di qusto collegamento e hanno avvertito di possibili ma non sicuri malfunzionamenti, possibile che nessuno abbia provato sul campo ?
federico93x
07-01-2016, 18:56
mi sono proprio stancato di questo calo di velocità dopo le 12:00.
la sera è quasi impossibile navigare e i download sono lenti.
Come detto altri utenti della mia stessa città confermano la lentezza.
Lecce già satura per la Fibra?
Verso tutti i server o solo quelli esteri? Nel secondo caso anche sulla 7mb in provincia ho lo stesso problema, è dovuto all'instradamento della maggior parte degli IP verso l'estero, se riavvii il modem e ottieni un IP fortunato (di solito i 95.x.x.x) dovresti risolvere.
lesotutte77
07-01-2016, 19:23
Verso tutti i server o solo quelli esteri? Nel secondo caso anche sulla 7mb in provincia ho lo stesso problema, è dovuto all'instradamento della maggior parte degli IP verso l'estero, se riavvii il modem e ottieni un IP fortunato (di solito i 95.x.x.x) dovresti risolvere.
ormai nessun ip va bene, neanche ip 95.
Finalmente! Non vedo l'ora di tornare a casa per fare qualche test. Ora manca solo il ribaltamento :uomofelice:
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/07/dc898cf1f91cbee26991b095f335431a.jpg
Per tutti quelli bloccati nel passaggio Tuttofibra -> Smart Fibra vi consiglio di chiedere su Facebook! Hanno sollecitato oggi, e dopo 2h era tutto attivo
DYNAMIC+
07-01-2016, 19:34
Finalmente! Non vedo l'ora di tornare a casa per fare qualche test. Ora manca solo il ribaltamento :uomofelice:
fossi in te, oscurerei il seriale...
ormai nessun ip va bene, neanche ip 95.
Mi stai facendo sudare freddo!
3 mesi fa dopo lamentele mai ascoltate, avevo una 20 mga e prendevo 2238 e fino alle 14 circa scaricavo a 2.2
poi cominciava il calvario, finche verso le 18 in pratica avevo da 0 a 0.500 come montagne russe. sono scappato su Infostrada e ho una line rocciosa, a qualsiasi ora o giorno sempre a piena banda e pin a 10
Sperioamo bene
fossi in te, oscurerei il seriale...
Me l'ero scordato, grazie mille!
luigione
07-01-2016, 19:41
Scusate, io ho una 50/10.
Come è possibile che al 191 (sono impresa) mi dicano che la centrale supporta il 50/10, ma non il 100/20?
Se supporta 50/10 non supporta automaticamente anche V5?
Si tenga conto del fatto che Lido mi dà coperto dal V5...
Idem vale per me, mi dicono che vendono solo 50/10.
Tiscali invece sullo stesso armadio vende la 100/20.
Stanco dopo quasi due anni di false promesse da parte di FW,
sto pensando di passare a Telecom/Tim Fibra, approfittando della promozione valida fino al 10 gennaio.
L'unico problema emerso dalla chiacchierata con l'operatore Tim è che, essendo la mia linea attuale nata come nuova direttamente in FW (circa 3 anni fa), dovrei fare una nuova attivazione con contestuale richiesta di cessazione dall'attuale operatore.
Se ciò, dal punto di vista amministrativo comporterebbe la rinuncia al numero telefonico attuale (poco male) ed il dover pagare per 1 o 2 mesi due abbonamenti (nuova linea TIM + vecchia linea in disconnessione FW), dal punto di vista tecnico la cosa sarebbe fattibile? Nel senso, il giorno in cui verrebbe il tecnico Telecom per "attivare la nuova linea" troverebbe nell'armadio i cablaggi relativi alla mia abitazione già "impegnati". Potrebbero sorgere problemi in tal senso? :confused: :confused: :confused:
Anche io ero quasi nella tua situazione poi facendo una nuova attivazione , il tecnico ha staccato la linea ancora attiva di FW e collegando la connessione di TIM senza dover ripassare un 'altro cavo fino a casa
Idem vale per me, mi dicono che vendono solo 50/10.
Tiscali invece sullo stesso armadio vende la 100/20.
Vero!!! Incredibile... :(
Sto cercando di attivare la Tim smart casa e la Tim smart mobile per la 3*2, ma non mi lascia attivare la prima... Dice che il numero Tim attivato su tim non è Tim... Che diamine é?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
domthewizard
07-01-2016, 20:10
Finalmente! Non vedo l'ora di tornare a casa per fare qualche test. Ora manca solo il ribaltamento :uomofelice:
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/07/dc898cf1f91cbee26991b095f335431a.jpg
Per tutti quelli bloccati nel passaggio Tuttofibra -> Smart Fibra vi consiglio di chiedere su Facebook! Hanno sollecitato oggi, e dopo 2h era tutto attivo
Grazie per la dritta, domani provo anche io
Oltretutto da mytimfisso non risulta nulla...
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Ah, il servizio di trasferimento chiamata ha un costo?
Oltretutto da mytimfisso non risulta nulla...
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Se può esser d'aiuto anch'io ho fatto richiesta del 3x2 (2gg fa) e su mytim non compare nulla, ma il 187 mi ha confermato che la pratica è in lavorazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
random566
07-01-2016, 20:42
Oltretutto da mytimfisso non risulta nulla...
Ah, il servizio di trasferimento chiamata ha un costo?
al momento da mytimfisso non è possibile sapere quali opzioni sono attive sulla propria utenza.
a quasi tutti riporta le voci "tim smart" e "alice casa" senza specificare se si ha attivo tuttovoce, smart mobile, super smartfibra e 3x2.
le chiamate trasferite sono considerate come chiamate uscenti dalla propria utenza, quindo se si ha attivo tuttovoce non si paga niente, diversamente si paga lo scatto (mi sembra 18 o 19 cent.) per ogni chiamata trasferita
Se può esser d'aiuto anch'io ho fatto richiesta del 3x2 (2gg fa) e su mytim non compare nulla, ma il 187 mi ha confermato che la pratica è in lavorazione
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ottimo, ma non mi fa attivare proprio la smart casa. Dice che il mio numero non è Tim... Assurdo, non avevo fonia prima di oggi.
al momento da mytimfisso non è possibile sapere quali opzioni sono attive sulla propria utenza.
a quasi tutti riporta le voci "tim smart" e "alice casa" senza specificare se si ha attivo tuttovoce, smart mobile, super smartfibra e 3x2. secondo mytim non ho una linea... Altro che le opzioni :) È un trucco di Tim per non farmi attivare la 3*2? :)
le chiamate trasferite sono considerate come chiamate uscenti dalla propria utenza, quindo se si ha attivo tuttovoce non si paga niente, diversamente si paga lo scatto (mi sembra 18 o 19 cent.) per ogni chiamata trasferita
ottimo, mi sarà utile quando la mia linea smetterà di credere di non essere di Tim :)
A proposito... I dect in quanto arrivano in media?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
ottimo, mi sarà utile quando la mia linea smetterà di credere di non essere di Tim :)
A proposito... I dect in quanto arrivano in media?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
A me sono arrivati 10gg dopo l'attivazione della vdsl
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Idem vale per me, mi dicono che vendono solo 50/10.
Tiscali invece sullo stesso armadio vende la 100/20.
E' una scelta commerciale con magari anche motivi tecnici dietro.
Comunque anche Tiscali sul contratto più caro è bloccato a 50/10 per ora.
Magari per entrambi è solo un motivo legato alla qualità del servizio.
La 50/10 la beccano full in moltissimi, non è così per la 100/20
Con la 50/10 puoi reggere più clienti prima di mostrare il degrado delle dorsali.
luigione
07-01-2016, 21:06
E' una scelta commerciale con magari anche motivi tecnici dietro.
Comunque anche Tiscali sul contratto più caro è bloccato a 50/10 per ora.
Magari per entrambi è solo un motivo legato alla qualità del servizio.
La 50/10 la beccano full in moltissimi, non è così per la 100/20
Con la 50/10 puoi reggere più clienti prima di mostrare il degrado delle dorsali.
Io abito in una villetta a schiera e l'armadio dista 20 mt dal muro d'ingresso di casa mia.
Da LIDO ho visto che la possibilità tecnica c'è, Tiscali mi ha confermato l'attivazione possibile a 100/20, tra qualche giorno farò il contratto aziende TIM (fino al 9 sono legato con infostrada) ma sono piuttosto attapirato....
Onestamente a parità di prezzo non mi dispiacerebbero proprio 100/20, anche perchè alla fine pago 55 euro + iva contro i 44,90 ivati del privato
Felice di non avere sottoscritto come partita Iva, ma come privato. Per la rindondanza quando ne avrò necessità sottoscriverò una ADSL scrausa e amen.
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
robertom
07-01-2016, 21:18
io ho la 30/3 ma il router mi indica:
http://i.imgur.com/7RN2KNH.png
non mi aspettavo di trovare questo up-grade.
Posso sperare in un aggiornamento?
totocrista
07-01-2016, 21:23
mi sembra che ha parlato di "fusibili a a ampolla", probabilmente sono i fusibili 5x30 da 3 ampere nello scatolotto grigio che venive messo negli anni 70 quando non c'erano le tripolari con i fusibili incorporati.
questi non fanno da scaricatore, non proteggono dai fulmini, ma servono solo per rispettare la normativa sugli impianti che prevede una protezione da extracorrenti su tutti gli impianti elettrici e telefonici.
la loro presenza può influire abbastanza poco sulle prestazioni adsl/vdsl, forse si togliendoli si recupera 0,5 dB sull'attenuazione
Il mio impianto è del 1998. È una casa singola servita da un cavo con sezione più grande del normale (auto portante?)
Quando mi fu montato non mi furono montati nè fusibili nè scaricatori. Per questo dico che non credo siano più necessari.
Per motivi tecnici non intendevo la non attivabilità del servizio ma il fatto di non voler dare alle aziende sia qualcosa che non si avvicini ai dati di targa che un servizio a rubinetti troppi aperti :D
Ti vendo la 50/10 abbastanza convinto che nel 70-80% dei casi tu li prenda tutti (e non ti lamenti quindi)
Invece se ti vendo un 100/20 e poi come molti utenti che nonostante pochi metri dall'armadio vai solo a 65-70/20 mi chiami dicendo "come mai va così piano ? non doveva essere una 100"
E sperare che un 70-80% delle linee a 100 vada a palla come portante è sperare troppo.
Inoltre un'azienda oltre che il singolo libero professionista (uguale al privato) è spesso un ufficio quindi si presuppone un gruppo in media di almeno 4-8 persone.
Le linee si reggono sulle statistiche e sul fatto che il 99% del tempo tu la linea davvero non la usi.
Dare una 100/20 ad una persone o due e sperare che la usi poco è un conto, mentre darla allegramente a 5-10 persone (una sola linea non una linea per persona) è un altro.
Magari hanno deciso (come anche no, è solo una ipotesi) che per ora è meglio non darla troppo allegramente a possibili heavy user.
Ripeto che anche per Tiscali il contratto più caro (e pure con banda garantita) è per ora bloccato a 50/10
totocrista
07-01-2016, 21:28
io ho la 30/3 ma il router mi indica:
http://i.imgur.com/7RN2KNH.png
non mi aspettavo di trovare questo up-grade.
Posso sperare in un aggiornamento?
Ma di quale upgrade parli?
Quella non è la portante, ripetiamolo per la duecentesima volta.
luigione
07-01-2016, 21:32
Per motivi tecnici non intendevo la non attivabilità del servizio ma il fatto di non voler dare alle aziende sia qualcosa che non si avvicini ai dati di targa che un servizio a rubinetti troppi aperti :D
Ti vendo la 50/10 abbastanza convinto che nel 70-80% dei casi tu li prenda tutti (e non ti lamenti quindi)
Invece se ti vendo un 100/20 e poi come molti utenti che nonostante pochi metri dall'armadio vai solo a 65-70/20 mi chiami dicendo "come mai va così piano ? non doveva essere una 100"
E sperare che un 70-80% delle linee a 100 vada a palla come portante è sperare troppo.
Inoltre un'azienda oltre che il singolo libero professionista (uguale al privato) è spesso un ufficio quindi si presuppone 4-8 persone.
Le linee si reggono sulle statistiche e sul fatto che il 99% del tempo tu la linea davvero non la usi.
Dare una 100/20 ad una persone o due e sperare che la usi poco è un conto, mentre darla allegramente a 5-10 persone (una sola linea non una linea per persona) è un altro.
Magari hanno deciso (come anche no, è solo una ipotesi) che per ora è meglio non darla troppo allegramente a possibili heavy user.
Indubbiamente, condivido.
Io pensavo, da neofita, che un modem a pochi metri dal cabinet poteva agganciare la portante 100/20 abbastanza facilmente.
Condivido che molto meglio una 50/10 stabile di una più veloce ma ballerina.
Nel mio caso sarei obbligato a fare la linea affari per il discorso dell'ip fisso.
Sto evitando Tiscali malgrado abbia avuto per 4 anni una linea adsl molto efficiente, per il fatto che molti si lamentano della scarsissima performance che ultimamente sopratutto durante le ore serali Tiscali sta avendo.
Ritengo di scegliere TIM per un discorso puramente di affidabilità.
Piuttosto avrei fatto come fa Tiscali (faccio un esempio che 6 anni fa loro hanno fatto a me) del tipo testiamo la linea adsl, se va male i offriamo una linea più lenta ma più efficente ad un prezzo inferiore.
Nel caso di TIM magari mi sarei aspettato: " testiamo la tua linea, se 100/20 va bene ok altrimenti optiamo per una 50/10 ma più stabile ". Un approccio magari un pelo più professionale.
Un insider mi spiegherebbe perché la mia linea (ovviamente manderò numero a chi disponibile) non risulta Tim al fine della attivazione della smart home? :)
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Sto evitando Tiscali malgrado abbia avuto per 4 anni una linea adsl molto efficiente, per il fatto che molti si lamentano della scarsissima performance che ultimamente sopratutto durante le ore serali Tiscali sta avendo.
Ritengo di scegliere TIM per un discorso puramente di affidabilità.
Sarei curioso di sapere dove sono i molti.
Una decina di casi li ho letti anche io (su altri lidi) e non fanno piacere ma se vado a contare i casi Tim (presenti pure in questo thread) e mi baso solo su quello allora altro che affidabilità Tim :D
antonioman86
07-01-2016, 21:41
Sarei curioso di sapere dove sono i molti.
Una decina di casi li ho letti anche io (su altri lidi) e non fanno piacere ma se vado a contare i casi Tim (presenti pure in questo thread) e mi baso solo su quello allora altro che affidabilità Tim :D
Infatti...
Tipo noi 3 da Lecce che in certe fasce orarie abbiamo la capacità di download di una buona 10 Mega.. :D
Noi 3 Tim o noi 3 Tiscali ?
Robertof_
07-01-2016, 21:42
Questo problema della saturazione si è già verificato regolarmente in altri posti, per poi venire risolto in media in qualche settimana/mese.
Ad esempio ci fu un problema simile a Piacenza (ping la sera altissimi anche verso host italiani, velocità ridicole verso l'estero), ma fu poi risolto senza alcuna spiegazione successivamente.
E' un mistero. :D
antonioman86
07-01-2016, 21:49
Noi 3 Tim o noi 3 Tiscali ?
Scusa, pensavo fosse chiaro.. :D Noi 3 Tim.. (Io, lesotutte77 e Robbysca976)..
Questo problema della saturazione si è già verificato regolarmente in altri posti, per poi venire risolto in media in qualche settimana/mese.
Ad esempio ci fu un problema simile a Piacenza (ping la sera altissimi anche verso host italiani, velocità ridicole verso l'estero), ma fu poi risolto senza alcuna spiegazione successivamente.
E' un mistero. :D
Il problema è che tipo nel mio caso la situazione è peggiorata con il passaggio alla 100..il ping è approssimativamente sempre lo stesso..ma le velocità sono ridicole come non mai.. con la 50 scaricavo costantemente a 6 Mega in qualsiasi orario.. con la 100 la sera se supero il mega (per miracolo si arriva a 1.5/2) esulto.. anche da server veloci come mega.co.nz, server ubuntu, quelli della Sony che te lo dico a fare.. scaricare un gioco di sera mi fa tornare ai tempi della 20 Mega..
Spero vivamente che risolvano quanto prima..
robertom
07-01-2016, 22:15
Ma di quale upgrade parli?
Quella non è la portante, ripetiamolo per la duecentesima volta.
parlo del fatto che fino ad un po' di tempo fa negli stessi campi avevo dei valori vicini a 30 mb e 3 mb.
Evidentemente ora potrei attivare la 100/20.
Non ho ancora capito a quali costi e come?
antonioman86
07-01-2016, 22:20
parlo del fatto che fino ad un po' di tempo fa negli stessi campi avevo dei valori vicini a 30 mb e 3 mb.
Evidentemente ora potrei attivare la 100/20.
Non ho ancora capito a quali costi e come?
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28134
Velocità massima di ricezione (Kbps): 74251
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 73607
Quella in verdone è la massima velocità che potresti avere per come sta la tua linea..(indipendentemente dalla vendibilità dei profili)
Quella in grassetto è la tua portante..
Quella massima è più o meno così da quando ho attivato la fibra e non c'era neanche il profilo 50/10, figurarsi il 100/20..
Per sapere se puoi passare alla 100/20 devi verificare prima su lido se è disponibile tecnicamente e poi sul sito Tim se è disponibile a livello commerciale..
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160107/d35105414e319b90e5f496558dee641a.jpgperché mi esce fuori questo quando cerco di attivare Tim smart home?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
il menne
07-01-2016, 23:48
Reby92, un paio di cose : sistema l'immagine che è troppo grande, e oscura i dati sensibili che si leggono nelle schede aperte sul tuo pc.....
seesopento
07-01-2016, 23:48
perché mi esce fuori questo quando cerco di attivare Tim smart home?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
sei attiva da pochissimo... dai tempo ai database di aggiornarsi.
sei attiva da pochissimo... dai tempo ai database di aggiornarsi.
Il 10 scade la possibilità di attivare la 3*2... Spero che non ci metta questo tempo ad aggiornarsi...
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160107/74ad1e9922557625520f83e4479cea92.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20160107/b91cb595a9e3378e802af65f552a9aa1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20160107/5cc550549fe51886fca750ea106cae2d.jpg
Spendo 11€ al mese sul MIO smartphone per questa pappardella di roba. Ovviamente pago i lo sai.
Sono pazza a volere attivare Tim smart mobile per risparmiare 1€ e perdere SMS, oltre ad attivarla su quello della mia compagna, cosa ovvia avendo lei una offerta ridicola? Lo sai è inclusa Nella smart mobile? Posso attivare la smart mobile pur non essendo la mia linea mobile intestata alla intestataria della linea fissa?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Turbowebsite
07-01-2016, 23:59
Dopo qualche giorno che è avvenuta la portabilità senza che mi fosse stata attivata la Tim Smart me l'hanno attivata ma solo con 1gb di internet (ok i 500 minuti). Inoltre: è normale che la tariffa basa sia la Tim 12? mi può dire uno che ha attivato la Smart mobile che opzioni gli compaiono così provo a richiederle con il loro nome?
Grazie
Spendo 11€ al mese sul MIO smartphone per questa pappardella di roba. Ovviamente pago i lo sai.
Sono pazza a volere attivare Tim smart mobile per risparmiare 1€ e perdere SMS, oltre ad attivarla su quello della mia compagna, cosa ovvia avendo lei una offerta ridicola? Lo sai è inclusa Nella smart mobile? Posso attivare la smart mobile pur non essendo la mia linea mobile intestata alla intestataria della linea fissa?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
A mio parere, si, è cosa pazza lasciare questa promo a 10,08€ al mese (lasciamo stare LoSai e ChiamaOra)
Se lei ha un'offerta peggio di questa, allora le conviene. È attivabile solo se intestatario linea fissa e SIM coincidono. LoSai e ChiamaOra sempre da parte si pagano
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
kazuyamishima
08-01-2016, 01:05
Non so se tu sia sarcastico, in ogni caso all'interno del testo dell'offerta, ed anche nei dettagli viene scritto:
"OPZIONE SUPERFIBRA per navigare fino a 50 o 100 Mbps in base alla copertura"
E quindi? A me risulta intendano la 100 in FTTH...sarebbe interessante sapere se ci sia, nel caso mi sia sfuggito, qualche forumista con contratto affari su Milano che ha provato la variazione...
Confermo sono in fttc micro business a Milano.Il 191 lo ho chiamato di recente:per noi business il massimo ottenibile è 50 mega. :( i 100 mega sono solo per le poche zone in ftth:rolleyes:
random566
08-01-2016, 07:20
Dopo qualche giorno che è avvenuta la portabilità senza che mi fosse stata attivata la Tim Smart me l'hanno attivata ma solo con 1gb di internet (ok i 500 minuti). Inoltre: è normale che la tariffa basa sia la Tim 12? mi può dire uno che ha attivato la Smart mobile che opzioni gli compaiono così provo a richiederle con il loro nome?
Grazie
è normale così.
hai 1 gb incluso nel pacchetto tim smart, più un altro gb visualizzato come "1 gb per tim smart".
prima si consuma il gb aggiuntivo, poi quello incluso nel pacchetto.
fra l'altro, sembra che non ci siano limiti per utilizzare il tethering, quanto meno io l'ho utilizzato e non mi è stato addebitato niente.
per la tariffa, se non comunichi niente, ne viene attribuita una fra quelle disponibili, e che puoi comunque variare successivamente.
a te hanno dato la tim12, a me invece hanno dato tim a secondi.
però quella è la tariffa che si applica dopo aver esaurito i 500 minuti e agli sms.
domthewizard
08-01-2016, 07:31
È trascorsa un'altra notte e ancora niente, ho provato a mandargli un messaggio su facebook ora vediamo se cambia qualcosa...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160107/74ad1e9922557625520f83e4479cea92.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20160107/b91cb595a9e3378e802af65f552a9aa1.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20160107/5cc550549fe51886fca750ea106cae2d.jpg
Spendo 11€ al mese sul MIO smartphone per questa pappardella di roba. Ovviamente pago i lo sai.
Sono pazza a volere attivare Tim smart mobile per risparmiare 1€ e perdere SMS, oltre ad attivarla su quello della mia compagna, cosa ovvia avendo lei una offerta ridicola? Lo sai è inclusa Nella smart mobile? Posso attivare la smart mobile pur non essendo la mia linea mobile intestata alla intestataria della linea fissa?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Anagrafica Telecom e anagrafica Tim devono corrispondere.
Passaggio a fibra in atto 😁
Ma i file excel non li aggiornano più? Il mio ARL era pianificato per Dicembre e non è stato attivato (ci avrei scommesso), nonostante sia pronto da un paio di mesi :rolleyes:
Il mio numero sul lido appare come vendibile per quanto riguarda il profilo 100/20 della VDSL, ma dopo il contratto e l'attivazione mi ritrovo con un bellissimo 50/10; il commerciale conferma che per loro è un problema tecnico della centrale, il tecnico mi ha detto che per loro dovrei avere una 50 mega e dovrei chiedere al commerciale, cosa mi consigliate di fare?
Domanda numero 1: hai contratto residenziale o affari?
Residenziale
Domanda numero 2: se residenziale, a livello commerciale risulta attiva la Smart SuperFibra?
A quanto mi ha detto il 187 sì, sul sito appaiono solo alice casa e offerta tim smart
Cristian95
08-01-2016, 09:52
Dobbiamo dire addio agli aggiornamenti dei file di pianificazione???? :cry: :cry:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28134
Velocità massima di ricezione (Kbps): 74251
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 73607
Quella in verdone è la massima velocità che potresti avere per come sta la tua linea..(indipendentemente dalla vendibilità dei profili)
Quella in grassetto è la tua portante..
Quella massima è più o meno così da quando ho attivato la fibra e non c'era neanche il profilo 50/10, figurarsi il 100/20..
Per sapere se puoi passare alla 100/20 devi verificare prima su lido se è disponibile tecnicamente e poi sul sito Tim se è disponibile a livello commerciale..
A me è capitato (anche in questo momento in realtà) di avere da statistiche del modem una velocità massima in ricezione leggermente inferiore a quella effettiva:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 8446
Velocità massima di ricezione (Kbps): 39977
SNR Upstream (dB): 6.3
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 7.3
Attenuazione Downstream (dB): 19.7
Potenza in trasmissione (dB): 4.3
Potenza in ricezione (dB): 18.5
Total ES (Errored Secs): 13
Total SES (Severely Errored Secs): 1
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 8446
Velocità in ricezione (Kbps): 40007
Up time: 419825
Total FEC Errors: 393724
Total CRC Errors: 63
Come si spiega?
Dobbiamo dire addio agli aggiornamenti dei file di pianificazione???? :cry: :cry:
Speriamo oggi
Insane93
08-01-2016, 10:18
Ragazzi ma cosa combina la Tim :muro: ero anche io uno di quelli che ha dovuto richiedere con forza il passaggio a 100/20 perchè dalla tuttofibra 30/3 mi avevano attivato il profilo 50/10 ma alla fine ci ero riuscito insistendo all'assistenza clienti su Facebook. Ora, dopo un paio di settimane, ho di nuovo il profilo a 50/10 :muro: ma perchè?
Turbowebsite
08-01-2016, 10:28
è normale così.
hai 1 gb incluso nel pacchetto tim smart, più un altro gb visualizzato come "1 gb per tim smart".
prima si consuma il gb aggiuntivo, poi quello incluso nel pacchetto.
fra l'altro, sembra che non ci siano limiti per utilizzare il tethering, quanto meno io l'ho utilizzato e non mi è stato addebitato niente.
per la tariffa, se non comunichi niente, ne viene attribuita una fra quelle disponibili, e che puoi comunque variare successivamente.
a te hanno dato la tim12, a me invece hanno dato tim a secondi.
però quella è la tariffa che si applica dopo aver esaurito i 500 minuti e agli sms.
Grazie per la risposta esaustiva. Mi hanno anche attivato "International per Tim Smart " ma dovrebbe essere gratuita.
Sull'essenziale cruscotto commerciale cui ho accesso come tecnico, non risulta l'opzione SuperFibra, quindi il profilo d'accesso è coerente.
Mi sa che dovrai in prima battuta sudartela con il 187...
Cosa dovrei chiedere? L'attivazione dell'opzione superfibra? Come spiego come sono giunto a conoscenza della mancata attivazione?
Grazie a tutti. Per quanto riguarda la Tim smart mobile è possibile attivarla su un numero Tim pre esistente o è impossibile a meno di far una portabilità incrociata?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
DYNAMIC+
08-01-2016, 10:40
Grazie a tutti. Per quanto riguarda la Tim smart mobile è possibile attivarla su un numero Tim pre esistente o è impossibile a meno di far una portabilità incrociata?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
io fatta su pre-esistente
DYNAMIC+
08-01-2016, 10:41
Cosa dovrei chiedere? L'attivazione dell'opzione superfibra? Come spiego come sono giunto a conoscenza della mancata attivazione?
tu gli dici che vuoi semplicemente l'opzione
superfibra 100mega sulla tua tim smart fibra
poi se gia' ci fosse, dovresti chiamare il 1949
a farti sbloccare i rubinetti..
pierinho
08-01-2016, 10:46
Grazie a tutti. Per quanto riguarda la Tim smart mobile è possibile attivarla su un numero Tim pre esistente o è impossibile a meno di far una portabilità incrociata?
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Per quello che riguarda TIM Smart Mobile, ti posso rispondere per esperienza personale. L'attivazione la fanno su un qualsiasi numero TIM, se invece vuoi portare un numero in TIM, ovviamente devi fare prima la portabilità. Quest'ultima cosa, sicuramente la possono fare in un negozio TIM, via web o 187 non credo.
Ovviamente le anagrafiche devono coincidere.
Sono cliente adsl tim al momento, andando su sta pagina https://www.tim.it/offerte/fibra-ottica e inserendo numero di telefono e codice fiscale, mi direbbe :
In funzione della verifica dei servizi raggiunti dal numero indicato TIM ti consiglia:
TIM SMART FIBRA
• Internet fino a 100 Mega
• TIM Vision incluso
• Modem Incluso
Il fatto è che, verificando dal lido, sul mio numero c'è semaforo rosso.
Dai file telecom, risulta che stanno lavorando alla centrale del mio comune ma mi pare che all'armadietto di derivazione vicino a me non ci siano ancora i classici apparati per la vdsl.
Se provo ad andare avanti che succede? male che vada non mi attivano niente e mi rimane tutto cosi oppure c'è il rischio che mi vengano fuori dei casini ?
Che so, mi staccano l'adsl e poi si accorgono che la fibra non c'è ancora? :D
Ah, inoltre il prezzo mi viene indicato in 49/euro mese e 29/mese in offerta come da https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra
tu gli dici che vuoi semplicemente l'opzione
superfibra 100mega sulla tua tim smart fibra
poi se gia' ci fosse, dovresti chiamare il 1949
a farti sbloccare i rubinetti..
Spero di essermi fatto attivare l'opzione, l'operatore dice che ci potrebbero volere 48 ore... da quando è ragionevole iniziare a tempestare l'1949 per la messa "in pratica" della cosa?
DYNAMIC+
08-01-2016, 11:05
Spero di essermi fatto attivare l'opzione, l'operatore dice che ci potrebbero volere 48 ore... da quando è ragionevole iniziare a tempestare l'1949 per la messa "in pratica" della cosa?
fatti sempre dare il codice/ticket dell'operazione
cosi se sicuro che il 187 non abbia parlato a vuoto...
vitotaranto
08-01-2016, 11:11
Mi ha appena risposto la Tim di facebook, e risulta in data odierna che ho richiesto un altro appuntamento con il tecnico:eek: ma io non ho ricevuto alcuna chiamata,
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.