PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 [295] 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

mastra911
06-08-2016, 19:18
Confermo io disto 600mt prima agganciavo 70mb ora causa diafonia che hanno attivato il mio vicino aggancio 58mb

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

BIGGlive360
06-08-2016, 19:30
l'altro giorno son rimasto ore senza internet, almeno dalle 12 alle 15, poi sono uscito e alle 19 quando son rientrato era di nuovo funzionante. durante il "guasto" il modem avveva la spia adsl accesa e quella internet spenta, agganciava (vedevo i valori tipo 15900 down 1000 up) ma non caricava le pagine.
può essere segno di lavori in corso per la fttc? (prevista prima a luglio, poi spostata ad agosto, ma il mio armadio è previsto a settembre)
oppure, detta in altri termini, c'è qualche fase dei lavori (attivazione centrale/armadio, installazione onu, ecc.) che comporta una situazione simile cioè di non poter navigare per qualche ora?

poi parlando con un amico, mi ha detto che quel giorno ha visto che a 100-200m da casa mia stavano lavorando a una chiostrina. ora non ricordo se la chiostrina c'era già o è nuova, ma di sicuro prima non aveva il tettino rosso (i tettini rossi li noto :D ) e si vede anche che han scavato il marciapiede e cementato tutto intorno alla chiostrina, una piccola da 50cm massimo in altezza. sarà stato quello il problema però è strano perchè quella via dovrebbe essere su armadio 20 e 23, mentre io sono sull'8...

oxidized
06-08-2016, 22:27
nessun altro sta avendo problemi di ping in questi giorni? Ho varie spike nell'arco di tutta la giornata, non capisco...

Dark_Lord
06-08-2016, 22:30
ma anche a voi ogni tanto il modem telecom si riavvia da solo? l'ha fatto prima, controllato il firmware e mi sembra sempre lo stesso, boh...

oxidized
06-08-2016, 22:45
ma anche a voi ogni tanto il modem telecom si riavvia da solo? l'ha fatto prima, controllato il firmware e mi sembra sempre lo stesso, boh...
no, mai successo...

papillon56
06-08-2016, 23:35
Cioè la portante effettiva ti è diminuita di 3 Mb e SNRm è rimasto a 8 dB? Ma sei sicuro?
Si ne sono certo...
Quello di cui non sono certo è che il mio "calo" sia dovuto a diafonia. Per questo chiedvo nei post precedenti se fosse possibile calcolare quanto si perde con una disturbante, proprio perchè non capisco quale altra causa ci possa essere..:D
ma sottolineo, non mi accorgo di nulla se non leggendo le statistiche chiedo solo per cercare di capire qualcosa di + in materia e in tal senso la risposta di Ironmark è stata chiarificatrice

Psyred
06-08-2016, 23:50
Si ne sono certo...
Quello di cui non sono certo è che il mio "calo" sia dovuto a diafonia. Per questo chiedvo nei post precedenti se fosse possibile calcolare quanto si perde con una disturbante, proprio perchè non capisco quale altra causa ci possa essere..:D
ma sottolineo, non mi accorgo di nulla se non leggendo le statistiche chiedo solo per cercare di capire qualcosa di + in materia e in tal senso la risposta di Ironmark è stata chiarificatrice

Potrebbero averti aumentato il target per esempio, anche se mi sembra strano... SNRm deve scendere sotto un certa soglia (6,5 dB mi pare) perchè SRA intervenga per rimodulare la portante.

Puoi postare le statistiche complete?

commandos[ita]
07-08-2016, 00:18
Impulse Noise Protection (INP): 11300
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 84206

Come mai mi ritrovo INP 11300?:eek:
Confrontando in termini di latenza con una linea con inp 5900 non cambia nulla...solo non capisco perché 11300...anche riavviando sempre 11300

gius01
07-08-2016, 00:32
Fastweb 105 e Vodafone adesso 108 invece di 100.

108 solo in VULA, MAKE sempre 99999

matte91snake
07-08-2016, 00:37
108 solo in VULA, MAKE sempre 99999

per vula si intende che si appoggiano su rete tim ?

totocrista
07-08-2016, 04:12
108 solo in VULA, MAKE sempre 99999
Non più.
Anche Vodafone in make adesso imposta 108.000. per le nuove attivazioni almeno è così.
La mia ragazza aggancia 103.500 in make.
In up invece 20.000 precisi.

rokis
07-08-2016, 06:40
Da quel che vedo direi che la tua perdita di ottenibile è compatibile con un aumento di diafonia, dovuta ad altre attivazioni.
Noto però che c'è stato anche un incremento di FEC con CRC, ES e SES.
Dato che dall'Uptime si capisce che questi errori sono capitati tutti in poco più di 24h, mi domando se il 20 giugno sia stato dalle tue parti un giorno particolare, con molti temporali o qualche tipo di lavori sulla linea, e quindi si tratti di un evento sporadico, o se questo aumento di disturbi sia continuativo... Potresti spegnere e riaccendere il modem per azzerare i contatori e vedere se in effetti questo incremento è continuativo, controllando ogni tot ore com'è l'andamento degli errori.

Non che faccia molta differenza saperlo. Tuttavia se il rateo di FEC e di CRC è aumentato in modo continuativo, potrebbe esserci (oltre a più diafonia) anche qualche apparato elettrico "nuovo" che disturba la tua linea. Qualche tempo fa, ad esempio, qualcuno si assorse che aveva un problema di disturbi correlato con l'ascensore condominiale. È strano nel tuo caso che l'8 marzo questi disturbi non ci fossero mentre ora invece si... Qualche cambiamento in casa? Hai collegato qualcosa nei pressi del tuo modem? Un aumento (moderato) dei FEC col diminuire dell'SNRm è normale. Ma se l'incremento non fosse stato sporadico, mi sembrano troppi i CRC, ossia i FEC non corretti. In questo caso io indagherei cosa possa disturbare l'impianto elettrico.

Ciao allora finalmente ho trovato il tempo di chiamare il 1949 ed hanno mandato un gentilissimo tecnico, mi ha controllato tutto l'impianto che è perfetto, ma si è accorto che la tratta secondaria era molto disturbata allora mi ha fatto un cambio coppia secondaria, e finalmente abbiamo risolto era la coppia secondaria molto disturbata, appena collegato ad un'altra coppia, ho recuperato quasi 30 mega di velocità massima, e non mi si è più disconnesso.
Grazie mille per l'aiuto lo sapevo che non poteva essere solo diafonia!
Ciao e grazie mille ancora!

Allego statistiche Modem:


Prima dell'intervento del tecnico:

DSL

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29078
Velocità massima di ricezione (Kbps): 93810
SNR Upstream (dB): 9.5
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.0
Potenza in trasmissione (dB): -25.0
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 90846
Up time: 147
Total FEC Errors: 3
Total CRC Errors: 0


Dopo intervento Tecnico cambio coppia secondaria:

DSL

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28757
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114158
SNR Upstream (dB): 9.4
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 3.1
Potenza in trasmissione (dB): -24.9
Potenza in ricezione (dB): 13.1
Total ES (Errored Secs): 31
Total SES (Severely Errored Secs): 25
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 1392
Total FEC Errors: 108
Total CRC Errors: 0

diaretto
07-08-2016, 07:13
Ciao allora finalmente ho trovato il tempo di chiamare il 1949 ed hanno mandato un gentilissimo tecnico, mi ha controllato tutto l'impianto che è perfetto, ma si è accorto che la tratta secondaria era molto disturbata allora mi ha fatto un cambio coppia secondaria, e finalmente abbiamo risolto era la coppia secondaria molto disturbata, appena collegato ad un'altra coppia, ho recuperato quasi 30 mega di velocità massima, e non mi si è più disconnesso.
Grazie mille per l'aiuto

Semplicemente è una coppia con un isolamento un po' più buono e molto più lontana nel multicoppia dai disturbanti.

Però una coppia non è che perde l'isolamento tutto di botto, quindi vai tranquillo che se un utente milto vicino alla tua coppia attuale si attiva, puoi tranquillamente tornare come prima.

Alle leggi della fisica non si sfugge, i tuoi valori precedenti non erano disastrosi, anzi! Quindi significa che non avevi nessun grosso guasto o problema, ed era solo diafonia.

mastra911
07-08-2016, 07:55
Ciao a tutti allora ieri è venuto il tecnico e come mi avete detto voi è DIAFONIA del mio vicino. Ha provato 6 coppie diverse e con il suo tester erano peggio della mia e quindi mi ha rimesso la mia coppia e aggancio a 57mb

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

rokis
07-08-2016, 08:10
Semplicemente è una coppia con un isolamento un po' più buono e molto più lontana nel multicoppia dai disturbanti.

Però una coppia non è che perde l'isolamento tutto di botto, quindi vai tranquillo che se un utente milto vicino alla tua coppia attuale si attiva, puoi tranquillamente tornare come prima.

Alle leggi della fisica non si sfugge, i tuoi valori precedenti non erano disastrosi, anzi! Quindi significa che non avevi nessun grosso guasto o problema, ed era solo diafonia.

Però parlando con il tecnico dicendogli anche io che pensavo fosse diafonia, come mi hanno consigliato, qui nel forum, lui invece mi ha smentito questa ipotesi dicendomi invece che la coppia secondaria a cui ero allacciato avevo un grosso disturbo elettrico che lui però non riuscito ad identificare, in ogni caso non è come sempre vero quello che si dice qui dentro rispetto alla diafonia "A VOLTE" c'è rimedio, facendosi cambiare la coppia secondaria, almeno nel mio caso ha funzionato alla grande, sempre se era diafonia e non un disturbo elettrico, che poi sono quasi la stessa cosa ma dovute a cause diverse, infatti la diafonia di solito, non fa cadere la connessione al modem, invece a me cadeva almeno una volta al giorno! Cambiando la coppia secondaria ho risolto tornando come e forse meglio di quando mi avevano appena attivato la mia linea e senza più disconnessioni!

L_Rogue
07-08-2016, 08:20
ma anche a voi ogni tanto il modem telecom si riavvia da solo? l'ha fatto prima, controllato il firmware e mi sembra sempre lo stesso, boh...

A me è accaduto qualche volta con i firmware vecchi.

Da quando mi hanno aggiornato al firmware 5.3.3 non sono ancora riuscito ad avere un uptime superiore ai 10 giorni perché ho avuto altri problemi che hanno comportato riavvii manuali forzati. :mad:

Diabolik183
07-08-2016, 09:17
Semplicemente è una coppia con un isolamento un po' più buono e molto più lontana nel multicoppia dai disturbanti.

Però una coppia non è che perde l'isolamento tutto di botto, quindi vai tranquillo che se un utente milto vicino alla tua coppia attuale si attiva, puoi tranquillamente tornare come prima.

Alle leggi della fisica non si sfugge, i tuoi valori precedenti non erano disastrosi, anzi! Quindi significa che non avevi nessun grosso guasto o problema, ed era solo diafonia.

Scusate, ma quando parlate di "coppia secondaria" vi riferite al collegamento dell'utenza nel cabinet?

Noisemaker
07-08-2016, 09:24
Io con il 5.3.3 ho avuto una grossa riduzione dei FEC , o almeno credo sia grazie al firmware.

Up time: 140672
Total FEC Errors: 64272

Prima era 1 Fec/sec, ora 0,45 circa.

cm0s
07-08-2016, 09:26
Scusate, ma quando parlate di "coppia secondaria" vi riferite al collegamento dell'utenza nel cabinet?
la tratta secondaria si riferisce alla tratta cabinet(ARL) -> modem

commandos[ita]
07-08-2016, 09:46
;43921584']Come mai mi ritrovo INP 11300?:eek:
Confrontando in termini di latenza con una linea con inp 5900 non cambia nulla...solo non capisco perché 11300...anche riavviando sempre 11300

up

emacron
07-08-2016, 09:49
scusate dove posso vedere i nuovi modem che stanno consegnando, non riesco a trovare più la pagine :help: :)

ironmark99
07-08-2016, 09:51
...sempre se era diafonia e non un disturbo elettrico, che poi sono quasi la stessa cosa ma dovute a cause diverse...

Vero. Una linea "perfetta", ossia perfettamente bilanciata, non soffre di diafonia ne' raccatta disturbi elettrici. Poiché le linee perfette non possono esistere, normalmente quelle reali sono più o meno sensibili ai diversi rumori circostanti. Ovviamente sul risultato finale conta anche la quantità di rumore circostante presente.

Il tutto può essere visto un po' come un tubo. Se il tubo non ha alcuna perdita è possibile immergerlo in qualsiasi "pozzanghera" esistente e il liquido che vi scorre non verrà inquinato. Se il tubo perde, e lo tengo in ambiente asciutto, il suo liquido non verrà inquinato da alcunché, e bagnerà solo in giro...

Un doppino è come un tubo che ha sempre un po' di perdita, più o meno accentuata, in funzione della sua qualità, e che dunque può essere più o meno sensibile all'inquinamento esterno (e produrne una quantità più o meno accentuata).

È possibile che il tuo doppino fosse molto sbilanciato (uno dei due conduttori in basso isolamento, o mal collegato). Ciò si manifesta con grossi disturbi elettrici, ed è una spiegazione plausibile al fatto che gli altri doppini nel cavo non fossero altrettanto disturbati. Ciò che stupisce un po' è che questo malfunzionamento si sia presentato all'improvviso... un "guasto" probabilmente. Shit happens! :D

ALESSIO78X
07-08-2016, 10:57
Seriamente TIM ha mandato fuori un tecnico per ridurre gli effetti della diafonia e aumentare addirittura di 15 mega la portante da 90 a 105? A me hanno sempre liquidato la questione con "lei è sopra i minimi contrattuali quindi va bene"... :D

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Ci vuole un gran culo...
Anche se a me attivano domani e per un buon 95 firmerei con il sangue.

MaxFabio93
07-08-2016, 11:05
Seriamente TIM ha mandato fuori un tecnico per ridurre gli effetti della diafonia e aumentare addirittura di 15 mega la portante da 90 a 105? A me hanno sempre liquidato la questione con "lei è sopra i minimi contrattuali quindi va bene"... :D

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

A me la TIM non mi ha mai liquidato con i minimi contrattuali, mai, e io ho chiamato tante di quelle volte da vedere i tecnici ogni settimana per un mese a casa :D

matte91snake
07-08-2016, 11:24
Seriamente TIM ha mandato fuori un tecnico per ridurre gli effetti della diafonia e aumentare addirittura di 15 mega la portante da 90 a 105? A me hanno sempre liquidato la questione con "lei è sopra i minimi contrattuali quindi va bene"... :D

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

lui aveva disconnessioni costanti

Tommy.thebest
07-08-2016, 11:31
Buongiorno ragazzi,
Sta succedendo qualcosa di strano alla linea (o al modem, non saprei). Praticamente da qualche ora sto navigando (come in questo momento) con il LED INTERNET del modem spento. Il modem in più sta negoziando di continuo nuove portanti in download passando dai 95.000 kbps di qualche ora fa agli otre 99.000 kbps attuali, ma io sto continuando a navigare. Ho anche riavviato ma non cambia niente. Che succede?

https://s7.postimg.org/quvnlzxxn/strambo.png

ALESSIO78X
07-08-2016, 11:39
Buongiorno ragazzi,
Sta succedendo qualcosa di strano alla linea (o al modem, non saprei). Praticamente da qualche ora sto navigando (come in questo momento) con il LED INTERNET del modem spento. Il modem in più sta negoziando di continuo nuove portanti in download passando dai 95.000 kbps di qualche ora fa agli otre 99.000 kbps attuali, ma io sto continuando a navigare. Ho anche riavviato ma non cambia niente. Che succede?

https://s7.postimg.org/quvnlzxxn/strambo.png

Lampadina fulminata?

Tommy.thebest
07-08-2016, 11:42
Lampadina fulminata?

Ci ho pensato, ma anche al pannello di amministrazione segna il LED spento

Cr4z33
07-08-2016, 11:47
Buongiorno ragazzi,
Sta succedendo qualcosa di strano alla linea (o al modem, non saprei). Praticamente da qualche ora sto navigando (come in questo momento) con il LED INTERNET del modem spento. Il modem in più sta negoziando di continuo nuove portanti in download passando dai 95.000 kbps di qualche ora fa agli otre 99.000 kbps attuali, ma io sto continuando a navigare. Ho anche riavviato ma non cambia niente. Che succede?

https://s7.postimg.org/quvnlzxxn/strambo.png
Chiama il 1949 e fatti "guardare" in diretta dall'operatore: che ti costa?

ALESSIO78X
07-08-2016, 11:49
Forse stanno facendo degli interventi, aspetta domani e nel caso chiami.

Tommy.thebest
07-08-2016, 11:50
Chiama il 1949 e fatti "guardare" in diretta dall'operatore: che ti costa?

Li ho chiamati prima di inviare il messaggio nel thread. Mi ha riavviato il modem da remoto senza risolvere. Mi ha detto "strano, mai capitata una cosa simile... Prova ad aspettare qualche ora, potrebbe anche ritornare in vita perchè alla fine navighi".

ALESSIO78X
07-08-2016, 11:55
LOL... che risposta!!!

A me é capitato di navigare con spia rossa ma in adsl, sempre Telecom, non ho mai capito se fosse un problema loro o mio, alla fine mi ci sono abituato!

Tommy.thebest
07-08-2016, 12:10
Ah, quindi è comunque un qualcosa che va di moda! Mi fa piacere. Vuol dire che nel caso mi ci abito anche io, non vedo altrimenti

ALESSIO78X
07-08-2016, 12:20
Se dovesse continuare anche domani richiamali, il lato positivo é che la banda ti aumenta, altro non saprei che dirti, sentiamo se qualcuno che ne capisce di più ha qualche idea...

Tommy.thebest
07-08-2016, 12:26
Vediamo, giusto per capire magari la ragione. La mia paura è che in questa condizione in futuro, per eventuali problemi, nemmeno il 1949 potrà darmi una mano (come in questo caso)

Dark_Lord
07-08-2016, 12:57
hai modo di farti prestare un'altro modem vdsl uguale, da qualche amico o simile? per capire se è un problema di linea o del modem.

rokis
07-08-2016, 13:04
lui aveva disconnessioni costanti

Quoto è questo il motivo, non tanto per la velocità.
Infatti io l'ho buttata sulle disconnessioni non sulla velocità , che è una causa secondaria, e le hanno viste loro da remoto quasi una al giorno, allora hanno inviato un tecnico.

Tommy.thebest
07-08-2016, 13:39
hai modo di farti prestare un'altro modem vdsl uguale, da qualche amico o simile? per capire se è un problema di linea o del modem.

Purtroppo no, ho diversi vicini con la linea attiva (tanti), ma mi scoccio a rompere loro le scatole facendomi prestare il modem

ironmark99
07-08-2016, 13:50
Buongiorno ragazzi,
Sta succedendo qualcosa di strano alla linea (o al modem, non saprei). Praticamente da qualche ora sto navigando (come in questo momento) con il LED INTERNET del modem spento. Il modem in più sta negoziando di continuo nuove portanti in download passando dai 95.000 kbps di qualche ora fa agli otre 99.000 kbps attuali, ma io sto continuando a navigare. Ho anche riavviato ma non cambia niente. Che succede?

https://s7.postimg.org/quvnlzxxn/strambo.png

Mi si è spento il led internet da quasi una settimana.
Il mio ottenibile non è cambiato di una virgola.
Tutto, ma proprio tutto, funziona regolarmente, compreso Sky...
Bho, io non mi sono preoccupato.

P.S. Uso NO-IP e il mio IP non cambia da settimane.
Non ho provato a far riallineare il modem.

random566
07-08-2016, 13:55
confermo che da qualche giorno (forse da quando hanno aggiornato alla 5.3.3) il led internet rimane spento, mi succede su 2 utenze.
però non vedo niemt di strano a livello di variazioni dell'ottenibile o della portante agganciata

Tommy.thebest
07-08-2016, 13:58
Mi si è spento il led internet da quasi una settimana.
Il mio ottenibile non è cambiato di una virgola.
Tutto, ma proprio tutto, funziona regolarmente, compreso Sky...
Bho, io non mi sono preoccupato.

P.S. Uso NO-IP e il mio IP non cambia da settimane.
Non ho provato a far riallineare il modem.

confermo che da qualche giorno (forse da quando hanno aggiornato alla 5.3.3) il led internet rimane spento, mi succede su 2 utenze.
però non vedo niemt di strano a livello di variazioni dell'ottenibile o della portante agganciata

Grazie ragazzi, almeno posso stare tranquillo. Certo però è strambo

Digitalone
07-08-2016, 14:19
Questi modem li fanno con lo sputo e tocca pure pagarli per quattro anni.

SysAdmNET
07-08-2016, 14:40
Ciao a Tutti !!!

novita su possibili upgrade futuri della vdsl ?

commandos[ita]
07-08-2016, 15:21
;43921584']Come mai mi ritrovo INP 11300?:eek:
Confrontando in termini di latenza con una linea con inp 5900 non cambia nulla...solo non capisco perché 11300...anche riavviando sempre 11300
Nessuno sa nulla? Non è capitato a nessuno?

oxidized
07-08-2016, 15:44
Io con il 5.3.3 ho avuto una grossa riduzione dei FEC , o almeno credo sia grazie al firmware.

Up time: 140672
Total FEC Errors: 64272

Prima era 1 Fec/sec, ora 0,45 circa.

anche io ho notato qualcosa di simile, forse hanno cambiato l'unita di misura?

a me ne farà uno ogni tipo 1 e mezzo, prima erano molti, molti di più

Up time: 130013
Total FEC Errors: 2877

Up time: 130213
Total FEC Errors: 2877

nono stante ciò, ho degli spike fastidiosissimi in questi giorni

JakobDylan
07-08-2016, 16:01
Leggevo che la portante in up e indown potrebbe calare se dei vicini passano a fibra ma abitando in una villa abbastanza isolata dove le case più vicine sono a circa 200 metri e abitate da buzzuri stile dinamite bla bla che hanno a malapena il telefono e sulla sola cassetta esterna c'è agganciato solo la mia linea mi chiedevo se in teoria posso scampare da questo problema .

allego una foto di quello che intendo per cassetta nel mio caso ci sono solo io agganciato

Dark_Lord
07-08-2016, 16:23
Leggevo che la portante in up e indown potrebbe calare se dei vicini passano a fibra ma abitando in una villa abbastanza isolata dove le case più vicine sono a circa 200 metri e abitate da buzzuri stile dinamite bla bla che hanno a malapena il telefono e sulla sola cassetta esterna c'è agganciato solo la mia linea mi chiedevo se in teoria posso scampare da questo problema .

allego una foto di quello che intendo per cassetta nel mio caso ci sono solo io agganciato

quella è una chiostrina, devi cercare l'armadio ripartilinea a cui sei connesso, ma sei sicuro di essere raggiunto dalla vdsl? se è come dici sembra una zona di campagna, e dubito mettano un dslam per un solo utente :fagiano:

Cristian95
07-08-2016, 17:18
Ma adesso, visto che hanno inserito il modem obbligatorio a pagamento, il tecnico viene gratuitamente o se lo si vuole si deve pagare a parte?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

JakobDylan
07-08-2016, 17:46
quella è una chiostrina, devi cercare l'armadio ripartilinea a cui sei connesso, ma sei sicuro di essere raggiunto dalla vdsl? se è come dici sembra una zona di campagna, e dubito mettano un dslam per un solo utente :fagiano:

no è città solo che la mia zona è poca abitata sono a 670 metri dalla centrale e 60 dal cabinet si VDSl aggancio banda piena 100MPS in down e in up poco più di 11 MPS

totocrista
07-08-2016, 18:08
Come ho già scritto, il file "pianificazione" delle centrali è relativo all'OLT, che se si attiva a settembre, serve per collegare gli apparati MSAN delle località BL che ho citato.

Per quanto riguarda i tempi per gli armadi BUL (e anche per quelli BL) non sono ottimista, il comune di Mazara del Vallo non è tra quelli "più facili" nel rilascio delle autorizzazioni :muro: (IMHO uno degli ostacoli maggiori alla diffusione della larga banda FTTC o FTTH che sia)

Stay tuned

A distanza di un anno dal post che quoto ;)
Gaplus68 any news???:)

ah, mi sa che mi sono risposto da solo:)
http://albo.comune.mazaradelvallo.tp.it/preview.py?id=248957&aoo=c_f061&t=1470589938069

rokis
07-08-2016, 19:15
questa condizione si può ricreare staccando e riattaccando lo spinotto più volte al dì :D
mandatemi un tecnico ho le discospinottessioni! ;)

Si ma le mie erano disconnessioni reali :O

Cris30
07-08-2016, 20:07
Salve,
mi hanno attivato la nuova linea il 04.08 (contratto fato il 02.08), il tecnico mi ha portato il modem fibra, dopo mi è arrivato la mail con la lettera di benvenuto e li ho visto che, come da contratto, dovevo ricevere il smart modem a 3,9€/mese per 48 mesi oppure 187,2€ in un’unica soluzione. Non c'è modo fi farli capire al 187, mi dicono che il modem è quello giusto. Quello che ho ricevuto è simile con il modem in vendita sul loro sito a 99 eur. Se vado da un negozio 187 mi possono aiutare?
Che devo fare?
Grazie

Dark_Lord
07-08-2016, 21:03
comincio a pensare che il mio modem sia difettoso... tra ieri e oggi si è riavviato da solo 2 volte, di punto in bianco si spegne e riaccende, come se ci fosse stato uno sbalzo di tensione, ma di sbalzi non ne ho mica visti... mah...

Busone di Higgs
07-08-2016, 21:58
comincio a pensare che il mio modem sia difettoso... tra ieri e oggi si è riavviato da solo 2 volte, di punto in bianco si spegne e riaccende, come se ci fosse stato uno sbalzo di tensione, ma di sbalzi non ne ho mica visti... mah...

Completamente da solo, o facendo qualcosa?
Se consulto la pagina delle statistiche, una volta su 10 il modem si riavvia, succede che apro la home, poi quando premo la pagina delle statistiche questa non si apre e la pagina web del modem non risponde piu' tuttavia la connessione continua a funzionare, poi dopo 30 secondi o un minuto si spengono i led e si riavvia;
ho pensato fosse difettoso ma una persona attivata qui vicino pochi giorno dopo di me lamenta lo stesso problema.

Busone di Higgs
07-08-2016, 22:02
Questa persona ha attiva la linea da quasi due settimane, tuttavia quando chiama per richiedere un controllo gli dicono che il tecnico non ha chiuso la pratica e non possono intervenire.
L'upload va bene e arriva a 20mbit, ma il download sta sui 9-11mbit.

Dark_Lord
07-08-2016, 22:29
Completamente da solo, o facendo qualcosa?
Se consulto la pagina delle statistiche, una volta su 10 il modem si riavvia, succede che apro la home, poi quando premo la pagina delle statistiche questa non si apre e la pagina web del modem non risponde piu' tuttavia la connessione continua a funzionare, poi dopo 30 secondi o un minuto si spengono i led e si riavvia;
ho pensato fosse difettoso ma una persona attivata qui vicino pochi giorno dopo di me lamenta lo stesso problema.

sì, totalmente a random, di colpo sento il click dei relè interni, e la connessione cade, nel mentre rifà il boot dall'inizio... una rottura...

mi succedeva anche con il vecchio router netgear, ma lo faceva in caso di vistosi cali di tensione durante temporali... non così a gratis... mah

Dark_Lord
07-08-2016, 22:36
Questa persona ha attiva la linea da quasi due settimane, tuttavia quando chiama per richiedere un controllo gli dicono che il tecnico non ha chiuso la pratica e non possono intervenire.
L'upload va bene e arriva a 20mbit, ma il download sta sui 9-11mbit.

a vedere gli errori fec e crc direi che quella linea ha un serio problema, io in 10 giorni avrò visto si e no 15 errori crc, e forse 100.000 fec...

ha controllato di non avere condensatori nelle vecchie triploari sip?

sinadex
08-08-2016, 00:23
sì, totalmente a random, di colpo sento il click dei relè interni, e la connessione cade, nel mentre rifà il boot dall'inizio... una rottura...

mi succedeva anche con il vecchio router netgear, ma lo faceva in caso di vistosi cali di tensione durante temporali... non così a gratis... mah
Potrebbe essere l'alimentatore difettoso? L'aumento di consumo (per quanto piccolo) dovuto all'uso del webserver del modem, potrebbe mandare in crisi un alimentatore già in procinto di "sedersi".
Tuttavia, ritengo più probaile che il colpevole sia un bug, simile a quello che affliggeva anni fa un chipset (via kt133): se avevi una scheda audio sound blaster live, il pc si resettava ogni volta che si copiavano molti dati da un CD all'HD.

Busone di Higgs
08-08-2016, 07:45
a vedere gli errori fec e crc direi che quella linea ha un serio problema, io in 10 giorni avrò visto si e no 15 errori crc, e forse 100.000 fec...

ha controllato di non avere condensatori nelle vecchie triploari sip?

Rripulito tutto , dal comportamento sembra il dslam;

Quando aumenta il download che di ferma intorno agli 1.2mb/s, il ping rimane basso a 15ms su ngi.it come se non ci fosse traffico ma si cominciano a perdere pacchetti vistosamente.

Al contrario in upload se si superano i 2,1mb/s il ping sale ma non c'e' perdita.

Scambiati i modem per prova, stessi risultati.

Comunque il problema e' che burocraticamente la sua pratica di attivazione e' ancora aperta quindi non si puo' fare nulla, e anche sollecitando la pratica sta sempre li'.

Dark_Lord
08-08-2016, 09:20
Potrebbe essere l'alimentatore difettoso? L'aumento di consumo (per quanto piccolo) dovuto all'uso del webserver del modem, potrebbe mandare in crisi un alimentatore già in procinto di "sedersi".
Tuttavia, ritengo più probaile che il colpevole sia un bug, simile a quello che affliggeva anni fa un chipset (via kt133): se avevi una scheda audio sound blaster live, il pc si resettava ogni volta che si copiavano molti dati da un CD all'HD.

potrebbe essere l'ali, purtroppo non ho un'altro alimentatore switching di tale amperaggio (2.25A), ne ho qualcuno a trasformatore lamellare ma si fermano a 1A, comunque ho già provato a disattivare wifi, usb, etc, vediamo se cambia qualcosa...

per il firmware invece, dovrei avere l'ultimo, è il AGVAF_5.1.1, è il baffone bruttissimo con hardware adb

mavelot
08-08-2016, 09:51
Completamente da solo, o facendo qualcosa?
Se consulto la pagina delle statistiche, una volta su 10 il modem si riavvia, succede che apro la home, poi quando premo la pagina delle statistiche questa non si apre e la pagina web del modem non risponde piu' tuttavia la connessione continua a funzionare, poi dopo 30 secondi o un minuto si spengono i led e si riavvia;
ho pensato fosse difettoso ma una persona attivata qui vicino pochi giorno dopo di me lamenta lo stesso problema.

potrebbe essere l'ali, purtroppo non ho un'altro alimentatore switching di tale amperaggio (2.25A), ne ho qualcuno a trasformatore lamellare ma si fermano a 1A, comunque ho già provato a disattivare wifi, usb, etc, vediamo se cambia qualcosa...

per il firmware invece, dovrei avere l'ultimo, è il AGVAF_5.1.1, è il baffone bruttissimo con hardware adb

Potrebbe essere l'alimentatore difettoso? L'aumento di consumo (per quanto piccolo) dovuto all'uso del webserver del modem, potrebbe mandare in crisi un alimentatore già in procinto di "sedersi".
Tuttavia, ritengo più probaile che il colpevole sia un bug, simile a quello che affliggeva anni fa un chipset (via kt133): se avevi una scheda audio sound blaster live, il pc si resettava ogni volta che si copiavano molti dati da un CD all'HD.

Se anche il tuo vicino ha lo stesso problema la causa potrebbe essere la rete elettrica che ha dei glitch di tensione che l'alimentatore non riesce a filtrare.

Dovresti provare a metterlo sotto UPS. Se lo fa ancora è certamente difettoso (il modem o l'alimentatore)

ALESSIO78X
08-08-2016, 10:17
ciao ragazzi, mi hanno attivato la vdsl stamattina.
ottimi valori di margine di rumore e attenuazione, praticamente niente errori...
marine di rumore down 26.1 up 22.7
attenuazione down 7.7 up 2.7
g.inp attivo a 5900, latenza da speedtest su server Telecom italia 8 ms.

unica cosa la portante si attesta sui 53mb e l'up sui 10, il router mi rileva come banda ottenibile sui 107 in down e 40 in up.
Visto che le statistiche sono ottime immagino che ci sia un blocco dovuto magari ad un attivazione conservativa da parte di Telecom ,pensate che chiamandoli posso far togliere quel blocco?

mi conviene chiamare non il 187 ma quell'altro numero di assistenza?

ciao grazie

Dark.Wolf
08-08-2016, 10:18
Le pianificazioni questo mese escono ogni lunedi del mese oppure sospendono ?

Le pianificazioni per ADSL le hanno già pubblicate, credo che a momenti usciranno anche qelle NGA

Anche io sono in attesa di capire se sono finito nella lotteria armadi di questa settimana. :)

Ciao

Cristian95
08-08-2016, 10:25
Ma adesso, visto che hanno inserito il modem obbligatorio a pagamento, il tecnico viene gratuitamente o se lo si vuole si deve pagare a parte?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Qualcuno può rispondere?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Busone di Higgs
08-08-2016, 10:42
Se anche il tuo vicino ha lo stesso problema la causa potrebbe essere la rete elettrica che ha dei glitch di tensione che l'alimentatore non riesce a filtrare.

Dovresti provare a metterlo sotto UPS. Se lo fa ancora è certamente difettoso (il modem o l'alimentatore)

Entrambi abbiamo i nostri rispettivi ups differenti, inoltre nonostante la vicinanza la mia rete elettrica ha una fornitura privilegiata differente rispetto all'intera area (qui la corrente non manca mai, ma proprio mai).
Io sospetto piu' il firmware 5.3.3 o qualcos'altro che sfugge.
A proposito, con questo firmware e' normale che daemon_modem fallisca la lettura della pagina delle statistiche? Tutto il resto lo legge senza problemi.

BIGGlive360
08-08-2016, 10:51
unica cosa la portante si attesta sui 53mb e l'up sui 10, il router mi rileva come banda ottenibile sui 107 in down e 40 in up.
Visto che le statistiche sono ottime immagino che ci sia un blocco dovuto magari ad un attivazione conservativa da parte di Telecom ,pensate che chiamandoli posso far togliere quel blocco?

mi conviene chiamare non il 187 ma quell'altro numero di assistenza?

ciao grazie

da semi-ignorante non so dire se ti hanno attivato il profilo 50/10 (vai a 53 e non so se è normale/possibile in questo caso) oppure hai un 100/20 ma ad es. sei lontano dall'armadio, hai diafonia, ecc. e quindi è il massimo che puoi avere (però in questo caso sembrerebbero pochi i 10 in up)
quindi propendo per la prima ipotesi.
all'attivazione hai chiesto l'opzione superfibra (la 100/20)? se sì chiama e fatti sistemare il profilo. se no è a posto così ed eventualmente puoi chiedere cmq l'opzione, ma mi sa che paghi attivazione e anche qualcosa in più al mese

XxombraxX
08-08-2016, 11:10
Scusate ma e questo il modem tim a 3,90 al mese per 48 mesi ?
cioe spero ci sia un errore...

https://www.amazon.it/Telecom-Italia-768600-Router-Bianco/dp/B01860DUC0

Busone di Higgs
08-08-2016, 11:12
è corrente più energica? :D

nulla di particolare, c'e' solo una struttura strategica confinante e visto che sei di PD puoi indovinarla, i confinanti sono allacciati allo stesso ramo di alimentazione inclusa l'onu.

ALESSIO78X
08-08-2016, 11:12
e ti pareva che usciva fuori l'inghippo...
mi hanno attivato una 50mb e nessuno sa perché... LOL
la tipa del 1949 molto gentile mi ha detto che hanno attivato una 50 mega anche se cera spazio in centrale e la linea lo consentiva.
come al solito la magagna ci deve stare con questi, il commerciale ha comunicato di attivare una 50 mb.

Cristian95
08-08-2016, 11:14
Scusate ma e questo il modem tim a 3,90 al mese per 48 mesi ?
cioe spero ci sia un errore...

https://www.amazon.it/Telecom-Italia-768600-Router-Bianco/dp/B01860DUC0
No, è un altro....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ironmark99
08-08-2016, 11:19
Io sospetto piu' il firmware 5.3.3 o qualcos'altro che sfugge.
A proposito, con questo firmware e' normale che daemon_modem fallisca la lettura della pagina delle statistiche? Tutto il resto lo legge senza problemi.

No non è normale... Scrivimi i dettagli in privato...

XxombraxX
08-08-2016, 11:20
No, è un altro....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

E un furto ugualmente

https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/modem-fibra

XxombraxX
08-08-2016, 11:23
e ti pareva che usciva fuori l'inghippo...
mi hanno attivato una 50mb e nessuno sa perché... LOL
la tipa del 1949 molto gentile mi ha detto che hanno attivato una 50 mega anche se cera spazio in centrale e la linea lo consentiva.
come al solito la magagna ci deve stare con questi, il commerciale ha comunicato di attivare una 50 mb.
Beh evidentemente anche qualcun altro della tua zona a fatto attivazione e hanno fatto 50 e 50 xd xd

ironmark99
08-08-2016, 11:25
ciao ragazzi, mi hanno attivato la vdsl stamattina.
ottimi valori di margine di rumore e attenuazione, praticamente niente errori...
marine di rumore down 26.1 up 22.7
attenuazione down 7.7 up 2.7
g.inp attivo a 5900, latenza da speedtest su server Telecom italia 8 ms.

unica cosa la portante si attesta sui 53mb e l'up sui 10, il router mi rileva come banda ottenibile sui 107 in down e 40 in up.
Visto che le statistiche sono ottime immagino che ci sia un blocco dovuto magari ad un attivazione conservativa da parte di Telecom ,pensate che chiamandoli posso far togliere quel blocco?

mi conviene chiamare non il 187 ma quell'altro numero di assistenza?

ciao grazie

Il valore del bitrate effettivo (quello che tu chiami "portante") lo hai rilevato dalla pagina statistiche del modem, vero?
Se è così ti hanno attivato il profilo 50/10.
Chiama il 1949, che è il call center specifico per le questioni tecniche della FTTC.

Yrbaf
08-08-2016, 11:28
I due modem (99E e 34E) che hai linkato mi sa che sono lo stesso solo che fuori sito Tim fanno lo sconto.

Con "diverso" penso intendano che il nuovo router da 190E a rate possa essere quello con WiFi AC e probabile supporto per il protocollo 35b.
Anche se non c'è la certezza (bisognerebbe avere un cliente che faccia la fibra ora a quelle condizioni e vedere che router riceve).

PS
Qualcuno sa se il router Tim è sbloccabile ed utilizzabile full (almeno a livello di telnet) ?
A 34E non sarebbe male anche solo come modem in bridge, però con un supporto full via telnet sarebbe un ottimo acquisto (per il prezzo) anche per chi ha altri OLO.

Cristian95
08-08-2016, 11:35
Comunque se a qualcuno può interessare, hanno messo il modem technicolor nuovo che dovrebbe supportare il profilo 35b su amazon......ad un prezzo onesto.... :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

SysAdmNET
08-08-2016, 11:37
Ciao a Tutti !!!

novita su possibili upgrade futuri della vdsl ?

UP !!

BRENDOON:D

Grazie !!:)

diaretto
08-08-2016, 11:44
e ti pareva che usciva fuori l'inghippo...
mi hanno attivato una 50mb e nessuno sa perché... LOL
la tipa del 1949 molto gentile mi ha detto che hanno attivato una 50 mega anche se cera spazio in centrale e la linea lo consentiva.
come al solito la magagna ci deve stare con questi, il commerciale ha comunicato di attivare una 50 mb.

Per quanto gentile ha detto varie cavolate:

1)In FTTC cosa c'entra la centrale?
2)Non esiste alcuno "spazio" che una volta esaurito impedisca di attivare la 100 invece che la 50.

Stai tranquillo è normale, molto spesso le attivazioni escono a 50Mb non si sa per quale motivo. Con un po' di pazienza e fortuna al telefono risolvi in pochi giorni, la tua linea è perfetta.

Cris30
08-08-2016, 12:05
I due modem (99E e 34E) che hai linkato mi sa che sono lo stesso solo che fuori sito Tim fanno lo sconto.

Con "diverso" penso intendano che il nuovo router da 190E a rate possa essere quello con WiFi AC e probabile supporto per il protocollo 35b.
Anche se non c'è la certezza (bisognerebbe avere un cliente che faccia la fibra ora a quelle condizioni e vedere che router riceve).

PS
Qualcuno sa se il router Tim è sbloccabile ed utilizzabile full (almeno a livello di telnet) ?
A 34E non sarebbe male anche solo come modem in bridge, però con un supporto full via telnet sarebbe un ottimo acquisto (per il prezzo) anche per chi ha altri OLO.
Io ho fatto la fibra ora pero mi hanno portato quello da 99E, come da contratto invece dovrei pagare 187,2E:muro:
Gli operatori del 187 non conoscono il smart modem e dicono che va bene questo che ho:cry:

ALESSIO78X
08-08-2016, 12:13
allora svelato l'arcano, e questo è un buon consiglio per tutti.
Se attivi online non si può attivare l'opzione super fibra per l'appunto, quindi attivano una 50 mb...
hanno verificato e nella mia zona è supportatala 100mb, la tipa del 1949 mi ha detto di chiamare l'amministrazione, 187 opzione 1 e poi 2, la tipa mi ha spiegato quanto ho scritto sopra, mi ha detto di chiamare dopo 48 ore per chiedere l'attivazione dell'opzione super fibra, che è gratis in questo periodo.
quindi se volete attivar online sappiate che non vi danno la super fibra.

DarkNiko
08-08-2016, 12:21
e ti pareva che usciva fuori l'inghippo...
mi hanno attivato una 50mb e nessuno sa perché... LOL
la tipa del 1949 molto gentile mi ha detto che hanno attivato una 50 mega anche se cera spazio in centrale e la linea lo consentiva.
come al solito la magagna ci deve stare con questi, il commerciale ha comunicato di attivare una 50 mb.

Quando leggo di queste cose non so se ridere per l'assurdità delle informazioni riportate o piangere per come si viene presi in giro.

Il fatto che una linea possa essere configurata come profilo a 100 Mbit non ha nulla a che vedere con lo spazio in centrale, ma di quale spazio parlano ????

Ogni ONU ha tot porte e ciascuna di esse è configurabile per operare al massimo a 100/20 Mbps, non c'entra una mazza la centrale. Devono semplicemente caricare il profilo adeguato sulla porta dell'ONU, operazione che, di norma, richiede pochi secondi, nulla di complicato.

Richiama il 1949 e fai presente che hai richiesto la tim smart fibra a 100 !!

DarkNiko
08-08-2016, 12:25
allora svelato l'arcano, e questo è un buon consiglio per tutti.
Se attivi online non si può attivare l'opzione super fibra per l'appunto, quindi attivano una 50 mb...
hanno verificato e nella mia zona è supportatala 100mb, la tipa del 1949 mi ha detto di chiamare l'amministrazione, 187 opzione 1 e poi 2, la tipa mi ha spiegato quanto ho scritto sopra, mi ha detto di chiamare dopo 48 ore per chiedere l'attivazione dell'opzione super fibra, che è gratis in questo periodo.
quindi se volete attivar online sappiate che non vi danno la super fibra.

E anche questa è una cavolata enorme. Se vai online dice chiaramente Internet fino a 100 Mega oppure fino a 300 Mega nelle città elencate, quindi TIM non può scrivere sul proprio sito di vendere un'offerta e poi in fase di attivazione di impostare una velocità diversa.

Tra l'altro l'opzione Super Fibra non c'è più o almeno io non la vedo proprio elencata o pubblicizzata minimamente. :confused:

ALESSIO78X
08-08-2016, 12:34
E anche questa è una cavolata enorme. Se vai online dice chiaramente Internet fino a 100 Mega oppure fino a 300 Mega nelle città elencate, quindi TIM non può scrivere sul proprio sito di vendere un'offerta e poi in fase di attivazione di impostare una velocità diversa.

Tra l'altro l'opzione Super Fibra non c'è più o almeno io non la vedo proprio elencata o pubblicizzata minimamente. :confused:

eppure mi hanno detto proprio cosi, tra l'altro un collega ha fatto la stessa richiesta e nel riepilogo contratto non c'è scritto tim smart fibra 100, non c'è scritto nemmeno opzione super fibra, nel modulo che ti inviano c'è scritto piccolo che l'opzione super fibra è attivabile gratuitamente.
tra l'altro mi hanno detto più volte al 1949 che non mi potevano alzare nulla in quanto dal commerciale è arrivata una richiesta da 50 e non da 100.
ho parlato due volte con il 187 e due volte con il 1949, io posso dirgli anche che mi devono alzare a 150 ma quelli non stanno certo a sentire me.

Psyred
08-08-2016, 12:36
A me ci volle quasi una settimana di chiamate al 187 prima di ottenere il profilo corretto, e si parla di Febbraio... Continuano a fare i furbi vedo.

ALESSIO78X
08-08-2016, 12:39
A me ci volle quasi una settimana di chiamate al 187 prima di ottenere il profilo corretto, e si parla di Febbraio... Continuano a fare i furbi vedo.

che gli hai detto?

187 o 1949?

Psyred
08-08-2016, 12:47
che gli hai detto?

187 o 1949?

Gli ho detto che l'opzione SuperFibra era gratuita e inclusa nell'abbonamento, quindi mi spettava.

Una delle prime operatrici cercò pure di mettermela a pagamento (5€ al mese), lasciamo perdere... :rolleyes:

Alla fine trovai un'operatrice molto in gamba e collaborativa che mi risolse la questione in pochi minuti.

Ti conviene contattare il reparto commerciale del 187; anch'io provai con il 1949, ma mi dissero che senza il loro intervento non potevano impostare il profilo 100/20 Mb.

diaretto
08-08-2016, 12:51
hanno paura che la dorsalina telecom non regga?

Non so se ridere o piangere per questo tuo post.

1)Io ho risposto all'utente in merito, gli ho dato informazioni e l'ho aiutato a comprendere, senza tirare in ballo complotti o cose strane, come invece tu fai sempre con l'intento di denigrare, io non denigro e nemmeno elogio, semplicemente prendo atto del sistema informatico che una buona percentuale delle volte funziona a cavolo.

2)Inutile che fai queste battutine ironiche a me perchè non mi pare di aver mai elogiato particolarmente la dorsale di TIM, non ne sono dipendente e sai che me ne frega di difendere una certa azienda.

Come al solito ottimi i tuoi interventi, sai scrivere solo post inutili a parte quando c'è da annunciare la grandezza della tua amata Tiscali (che a quanto pare ti da davvero il pane per vivere perchè altrimenti sei messo male).

ALESSIO78X
08-08-2016, 12:57
Gli ho detto che l'opzione SuperFibra era gratuita e inclusa nell'abbonamento, quindi mi spettava.

Una delle prime operatrici cercò pure di mettermela a pagamento (5€ al mese), lasciamo perdere... :rolleyes:

Alla fine trovai un'operatrice molto in gamba e collaborativa che mi risolse la questione in pochi minuti.

Ti conviene contattare il reparto commerciale del 187; anch'io provai con il 1949, ma mi dissero che senza il loro intervento non potevano impostare il profilo 100/20 Mb.

allora ho richiamato, ho detto che stamattina è venuto il tecnico a casa per fare l'attivazione, che io ho richiesto espressamente la tim smart 100 come diceva darkNiko, lei ha verificato e ha detto: si è stato caricato un profilo errato, attenda che glielo correggo...
dopo un po' è tornata in linea e mi ha detto che lo ha mandato in modifica, che ci vorrà una settimana perché i tecnici devono intanto chiudere a livello burocratico l'attivazione probabilmente entro sera, quindi la pratica deve andare in attivo e poi verrà fatta la modifica, che non c'è problema perché l'opzione super fibra è gratuita per tutti i clienti.

SysAdmNET
08-08-2016, 12:58
Quando leggo di queste cose non so se ridere per l'assurdità delle informazioni riportate o piangere per come si viene presi in giro.

Il fatto che una linea possa essere configurata come profilo a 100 Mbit non ha nulla a che vedere con lo spazio in centrale, ma di quale spazio parlano ????

Ogni ONU ha tot porte e ciascuna di esse è configurabile per operare al massimo a 100/20 Mbps, non c'entra una mazza la centrale. Devono semplicemente caricare il profilo adeguato sulla porta dell'ONU, operazione che, di norma, richiede pochi secondi, nulla di complicato.

Richiama il 1949 e fai presente che hai richiesto la tim smart fibra a 100 !!+1

allora ho richiamato, ho detto che stamattina è venuto il tecnico a casa per fare l'attivazione, che io ho richiesto espressamente la tim smart 100 come diceva darkNiko, lei ha verificato e ha detto: si è stato caricato un profilo errato, attenda che glielo correggo...
dopo un po' è tornata in linea e mi ha detto che lo ha mandato in modifica, che ci vorrà una settimana perché i tecnici devono intanto chiudere a livello burocratico l'attivazione probabilmente entro sera, quindi la pratica deve andare in attivo e poi verrà fatta la modifica, che non c'è problema perché l'opzione super fibra è gratuita per tutti i clienti.+1

totocrista
08-08-2016, 12:59
e ti pareva che usciva fuori l'inghippo...
mi hanno attivato una 50mb e nessuno sa perché... LOL
la tipa del 1949 molto gentile mi ha detto che hanno attivato una 50 mega anche se cera spazio in centrale e la linea lo consentiva.
come al solito la magagna ci deve stare con questi, il commerciale ha comunicato di attivare una 50 mb.
Operatori tim che ancora non hanno capito che lo spazio in centrale non c'entra una cippa con la 30/50/100 mega.
Sono perplesso.

SysAdmNET
08-08-2016, 13:01
Operatori tim che ancora non hanno capito che lo spazio in centrale non c'entra una cippa con la 30/50/100 mega.
Sono perplesso.Gia sembra di parlare dello spazio su un Server/web remoto:asd: Ciao Toto

totocrista
08-08-2016, 13:01
hanno paura che la dorsalina telecom non regga?
Intendi la stessa dorsalina dalla quale tiscali affitta la fibra spenta per la sua dorsale?

ALESSIO78X
08-08-2016, 13:08
sentite io ho parlato con 6 persone diverse, compreso il tecnico che è venuto a casa, e tutti mi hanno detto delle assurdità, problemi col cavo, impianti vecchi, spazio in centrale, zona non supportata dai 100mb, quando il router praticamente ti dice tutto quello che serve per capire che cosa può supportare fisicamente la linea.
sembra di parlare con i muri, mo speriamo che questa ha detto il vero, altrimenti mi toccherà fare altre 50 chiamate per farmi caricare il profilo giusto.

stefanoasr
08-08-2016, 13:19
Files aggiornati!

daniel00
08-08-2016, 13:24
E anche sto giro di aggiornamento nessuna novità per il mio armadio, nemmeno pianificato, nonostante ci sia la ONU già montata e alimentazione presente.. Altri pianificati non hanno la ONU montata.. vai a capire. :( domani entro in casa nuova e non so se aspettare per fare direttamente fibra o attivare intanto una adsl, chissà quale potrebbe essere l'attesa..

DarkNiko
08-08-2016, 13:30
le affittate sono di interoute (capacità 8Terabit/s) o retelit, niente sparkle


comunque avevo solo fatto una semplice battuta, e come al solito le reazioni da pesce palla non si sono fatte attendere, non rispondo nel merito ne nella forma a darietto il cui post ha chiaramente preso una piega da flame.

Caro Redlinesmoker,

probabilmente la tua appare come semplice battuta e io come tale la accetto. Però è innegabile che così come io amo TIM, tu ami Tiscali.

Tuttavia va fatto un distinguo doveroso. Io non vengo a rompere le scatole nel thread di Tiscali ogni 2 per 3 e meno che mai a fare battutine velate, quasi a voler sottolineare, se mai ce ne fosse bisogno e se mai fosse stato chiesto un tuo intervento a riguardo, che in TIM sono più furbi degli altri e Tiscali invece è un operatore Santo e trasparente che non farebbe mai una cosa del genere, perché così non è.

Sono stato utente Tiscali in ADSL per anni e tolti i primi 3 anni di idillio, il quarto è stato un calvario e le prese per i fondelli dell'operatore sardo non si contano e non credo di essere stato l'unico ad essere stato preso in giro, quindi, per quello che mi riguarda, sul piano delle "furbate" tutti gli operatori sono uguali, non se ne salva uno.

Quindi certi tuoi interventi sinceramente stancano, e al di là della possibilità di ignorarli e passare oltre, come inizialmente avevo fatto (e stai tranquillo che continuerò a fare se dovessi perseverare in questo tuo atteggiamento), in un forum si dovrebbe cercare di intervenire per aiutare gli altri o arricchire la discussione e non per creare polemica gratuita e non richiesta peraltro, non trovi ?

Ora, dato che non è la prima volta che ti comporti così, che ne diresti di cambiare un pochino atteggiamento ? Ti chiedo troppo ?
Confido di parlare con una persona intelligente e pertanto spero tu agirai di conseguenza.

Buone cose. :)

stefanoasr
08-08-2016, 13:43
Vedo che la maggior parte degli armadi presenta un tombino di fronte o comunque nelle vicinanze, mentre ad esempio quello dove io sono attestato non ha nessun tombino, neanche a distanza di decine di metri. Potrebbe essere una causa del fatto che è tra i pochi neanche pianificati qui da me? Forse perchè non sanno come farci arrivare i cablaggi? In questo caso mi domando come abbiano fatto la cablatura esistente.

Cristian95
08-08-2016, 13:48
Fortunati gli abitanti di Avezzano: 60 e più armadi attivati in una sola volta, mentre da me se attivano uno a settimana siamo a cavallo....bah....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

commandos[ita]
08-08-2016, 14:18
;43921584']Come mai mi ritrovo INP 11300?:eek:
Confrontando in termini di latenza con una linea con inp 5900 non cambia nulla...solo non capisco perché 11300...anche riavviando sempre 11300
Up

ALESSIO78X
08-08-2016, 14:30
;43924360']Up

forse a versione del firmware del router. riporta il modello e la versione del firmware magari qualcuno ha lo stesso!
o al limite ti posso controllare se io ho la stessa!

BIGGlive360
08-08-2016, 14:40
attivata la centrale e i primi 6 armadi, anche se non han rispettato esattamente quelli previsti (eran 6 a luglio, non attivati e spostati 3 ad agosto ed effettivamente attivati oggi, 3 a settembre non attivati. ma hanno attivato altri 3 previsti a settembre o addirittura ottobre!)

nel file delle centrali, la colonna N = sla kit vula dice 60, cosa vuol dire? mi sembra di ricordare che erano giorni da attendere prima di poter attivare o sbaglio? valgono per noi clienti o sono per gli altri operatori che "affittano" la rete tim?
cioè se il mio armadio fosse uno di quelli oggi nel file degli attivi potrei subito chiamare?

papillon56
08-08-2016, 14:41
Comunque se a qualcuno può interessare, hanno messo il modem technicolor nuovo che dovrebbe supportare il profilo 35b su amazon......ad un prezzo onesto.... :)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Link please..:D

MorrisADsl
08-08-2016, 14:46
Usciti file aggiornati, e il mio armadio non c'è.. Altri del paese si. Ed hanno praticamente finito i lavori preliminari..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Cristian95
08-08-2016, 14:51
Link please..:D
Eccolo...
https://www.amazon.it/gp/aw/d/B01IKKSDNC/ref=mp_s_a_1_3?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85Z%C3%95%C3%91&qid=1470664240&sr=8-3&pi=SX200_QL40&keywords=modem+tim&dpPl=1&dpID=41Rv6U6KkFL&ref=plSrch

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

ALESSIO78X
08-08-2016, 14:57
scusate l'ignoranza, cosa comporta il 35b rispetto al 17a?

Busone di Higgs
08-08-2016, 14:59
.... mentre ad esempio quello dove io sono attestato non ha nessun tombino, neanche a distanza di decine di metri......

Non credo sia il caso di arrendersi, in tal caso fanno il taglio stretto sull'asfalto e stendono la canalina arancione.

BIGGlive360
08-08-2016, 14:59
attivata la centrale e i primi 6 armadi, anche se non han rispettato esattamente quelli previsti (eran 6 a luglio, non attivati e spostati 3 ad agosto ed effettivamente attivati oggi, 3 a settembre non attivati. ma hanno attivato altri 3 previsti a settembre o addirittura ottobre!)

nel file delle centrali, la colonna N = sla kit vula dice 60, cosa vuol dire? mi sembra di ricordare che erano giorni da attendere prima di poter attivare o sbaglio? valgono per noi clienti o sono per gli altri operatori che "affittano" la rete tim?
cioè se il mio armadio fosse uno di quelli oggi nel file degli attivi potrei subito chiamare?

mi autoquoto per dire che ho fatto una ricerca qui nel thread ed alla stessa domanda era stato risposto che sono giorni per gli altri operatori quindi una sorta di esclusiva temporanea di tim :ciapet:

che dire... così come hanno anticipato altri armadi, speriamo anticipino anche il mio, che non vedo l'ora! :oink:

mavelot
08-08-2016, 15:00
Quando leggo di queste cose non so se ridere per l'assurdità delle informazioni riportate o piangere per come si viene presi in giro.

Il fatto che una linea possa essere configurata come profilo a 100 Mbit non ha nulla a che vedere con lo spazio in centrale, ma di quale spazio parlano ????



Ovviamente parlano dello spazio vettoriale V sul campo K (kazzate) :sofico:

secret105
08-08-2016, 15:43
C'è la speranza che modifichino l'offerta rimuovendo quella vendita associata oppure è un'utopia?

matte91snake
08-08-2016, 15:49
finalmente compaiono gli armadi del mio paese in rosso :D
come faccio a capire qual'è effettivamente il mio? (sempre che ci sia :rolleyes: )

la voce preordine vlan che significa?

comunque data pianificazione onu: ott-16 spero si attengano o anticipino :sofico:

grazie

matte91snake
08-08-2016, 15:55
il numero armadio puoi verificarlo sul sito kqi http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx non è sicuro al 100% per sicurezza dovresti controllare il primo numero riportato sulla chiostrina condominiale, se non sei in condominio devi cercare la chiostrina intorno casa tua e verificare il numeretto

esempio di chiostrina
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/99144d1392374310-fastweb-ull-da-centrale-2-5-km-imgp5421s.jpg

non c'è nemmeno il mio paese nell'elenco :fagiano:

Gerkhan
08-08-2016, 16:24
Da me continuano a scavare e hanno messo questo ad un incrocio...che sarebbe? Un armadio interrato?


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160808/c3919cf2153e87a9e1bf306a7ec1bcb5.jpg

XxombraxX
08-08-2016, 16:38
Si ma credo che insieme al numero armadio verificate anche la vostra centrale di appartenenza,non che c'e un'unica centrale per tutta la citta' a volte ci sono num. armadio uguali appartenenti a centrali diverse.

-Yara-
08-08-2016, 17:11
sembra una chiostrina
armadio 6 - coppie dalla 80 alla 89

Domanda l'armadio piu vicino a casa mia ha numero 15.
Ma sulle chiostrine sui pali e sui mini distributori, tipo questi:
http://i58.tinypic.com/b6u0wo.jpg

le piastrine gialle con scritte nere non figurano il numero 15, ne l'11 (che e' l'altro armadio geograficamente piu vicino) ma figura "B24" e altri due numeri. In ogni caso non riesco a risalire all'armadio.

Su alcuni pali c'e' scritto anche "ab h" oppure "RR5", sempre targhette gialle con scritte nere.
Cioe' non si capisce un tubo :D

Sarebbe interessante fare una tabellina con tutte le spiegazioni :asd:

MorrisADsl
08-08-2016, 17:11
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160808/5b05d7fa4d4c3be586d11016180bd7ec.jpg
Allora il mio armadio non è ancora nei pianificati, ma siccome sono in ferie al mare ho fatto fare una foto a mio cognato e l'armadio risulta come sopra, sembra montato l'onu. Sbaglio? La grata sopra sembra chiusa..

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

-Yara-
08-08-2016, 17:18
quello è una buonanima del socrate un progetto pre-ADSL degli anni 90


Sei sicuro?
Quei distributori io li vedo dappertutto e io abito in friuli, prima degli anni 90 in questa zona c'era il vuoto siderale, ci saranno stati 3000 abitanti :asd:

Per i numeri-lettere sui pali e chiostrine cosa mi dici? E' una mia curiosita' e penso sia interessante capire un po' la logica di cabinet-chiostrine ecc

MorrisADsl
08-08-2016, 17:39
a meno che non sia vuoto, si l'onu sembra montato, c'è anche il nuovo armadiotto fico per il contatore sulla destra.

infatti il mio dubbio è che sia vuoto. Di solito non li montano già predisposti?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Yrbaf
08-08-2016, 17:55
scusate l'ignoranza, cosa comporta il 35b rispetto al 17a?
Comporta un aumento teorico (molto teorico) di altri 240Mb circa sul download.

Il 17a ha un download teorico di circa 140Mb (o poco di più), poi prendi quello che prendi.
Il 35b ha un download teorico di circa 385Mb (o poco di più).

Il 35b richiede nuovi modem e purtroppo in alcuni casi pure nuove Onu (o schede per Onu).

Gerkhan
08-08-2016, 18:09
Domanda l'armadio piu vicino a casa mia ha numero 15.
Ma sulle chiostrine sui pali e sui mini distributori, tipo questi:
http://i58.tinypic.com/b6u0wo.jpg

le piastrine gialle con scritte nere non figurano il numero 15, ne l'11 (che e' l'altro armadio geograficamente piu vicino) ma figura "B24" e altri due numeri. In ogni caso non riesco a risalire all'armadio.

Su alcuni pali c'e' scritto anche "ab h" oppure "RR5", sempre targhette gialle con scritte nere.
Cioe' non si capisce un tubo :D

Sarebbe interessante fare una tabellina con tutte le spiegazioni :asd:

Qui da me anche vi sono le lettere su delle chiostrine (le più vecchie), da quanto ho capito funzionava così: c'era il numero dell'armadio (es.6920) e sotto un'altra etichetta con le lettere (es. F89-10 o B70-13 ecc..) proprio grazie alla seconda etichetta e alle immagini d'archivio di google street view sono riuscito a risalire al mio armadio perchè ovviamente quando lo hanno sostituito con i nuovi testa rossa (circa nel 2010) hanno tolto tutto e lasciato solo le ultime due cifre dell'armadio (in questo caso 20)

sb3rla
08-08-2016, 18:26
la teoria è che su ogni elemento di rete siano indicati 2 numeri (a cifre variabili).
La prima cifra indica indica il settore di arrivo e la seconda le coppie disponibili.
Per esempio se c'è scritto 20 - 43 significa armadio 20 decade 43
4321 - 65:67 significa armadio 4321 decadi dalla 65 alla 67. ogni decade sono 10 coppie come è facile intuire dal nome.

Poi ci sono sempre delle varianti in base alla zona oppure al non aggiornamento delle terghette. Per esempio se l'elemento è di rete rigida il settore di arrivo (la prima cifra) indica il cavo e non l'armadio ed i cavi si identificano anche con le lettere pertanto potreste trovare B17 - 9 che significa cavo B17 decade 9.

Poi ci sono anche le colonnine del socrate , esteticamente sono uguali, le numerazioni ovviamente no. Nella mia zona (toscana) si distinguono per il carattere dei numeri (molto piu grande) e per il fatto che le cifre per identificarle sono più di due.

-Yara-
08-08-2016, 18:38
Bello allora sono in rigida e la mia centrale non e' pianificata :) (gli armadi si basano sulla centrale del paese vicino, ben piu grande)
Sono fuori copertura di una 20ina di metri :asd:

Problema risolto, adsl a vita :asd:

Grazie per le delucidazioni, interessante (comunque)

sb3rla
08-08-2016, 18:44
che intendi per 20ina di metri? hai un altro elemento di rete a 20 metri? se fosse cosi non hai modo di arrivarci con un cavo? ovviamente un minimo a norma non tirando il cavo in mezzo alla strada:D

stefanoasr
08-08-2016, 18:45
il tombino non c'è sempre al 100% come il alcuni casi ci sono numerosi tombini molti messi giù all'epoca per il progetto socrate ma questo non rappresenta certo un problema per loro far scavi è all'ordine del giorno, qua in zona ad esempio per mettere giù i contatori per alimentare le onu in alcuni casi per non aspettare i tempi di enel si sono fatti gli scavi da soli (tim) e hanno fatto delle belle traccione di diverse decine di metri.

Grazie per la risposta. Per cablare l'armadietto che si trova prima dell'inizio della mia via in effetti hanno scavato sull'asfalto per una cinquantina di metri dal tombino più vicino. Poi comincia la strada dove sto io, il problema è che oltre ad essere una via comunale, è anche parte della strada statale che collega con i paesi limitrofi, immagino che eventuali scavi potrebbero creare qualche problema. Invece la strada parallela è stata "fibrata" senza problemi per svariati kilometri e senza fare un centimetro di scavo. Vai a capire.

-Yara-
08-08-2016, 18:53
che intendi per 20ina di metri? hai un altro elemento di rete a 20 metri? se fosse cosi non hai modo di arrivarci con un cavo? ovviamente un minimo a norma non tirando il cavo in mezzo alla strada:D

Esattamente: ci sono dei distributori che riportano il numero 15 dell'armadio coperto da vdsl, fino a 20 metri (ma forse saranno 30 dai :asd: ) dove compare un altro distributore, recante il numero b24 (quindi in rigida a questo punto), che e' quello che copre, presumo, la mia abitazione.
Sul sito kqi la mia via risulta in copertura a settembre per un altro armadio, il numero 11 che pero anche impegnandomi (ormai il mio cane si chiedera perche' il suo padrone si ferma ad ogni palo a guardare in numeri :asd:) non sono riuscito a trovare dove sia.
Spero che almeno quello, ovunque sia, mi dia copertura.
Alternativamente dovro' elemosinare connettivita' veloce a qualche vicino magari anziano che mi permetta di tirare il prezioso cavo :asd: :asd:

sb3rla
08-08-2016, 19:05
ma te sei sicuro che il cavo di casa tua finisce nel distributore che riporta la scritta b24?

-Yara-
08-08-2016, 19:29
ma te sei sicuro che il cavo di casa tua finisce nel distributore che riporta la scritta b24?

Assolutamento no :asd:
E' solo una deduzione seguendo il percorso dei cavi, che pero' ad un certo punto vanno sottoterra..boh..la prossima volta che becco un tecnico lo blocco e gli domando :D. Non e' facile capire purtroppo..
Dopo vado a fare delle foto :asd:

@REDLINESMOKER: ho letto su wikipedia: " Al momento dell'interruzione del progetto, il servizio aveva già raggiunto circa un milione e mezzo di abitazioni."
Pazzesco, quanti soldi buttati

al17
08-08-2016, 19:54
Errore mio

Gerkhan
08-08-2016, 20:03
Esattamente: ci sono dei distributori che riportano il numero 15 dell'armadio coperto da vdsl, fino a 20 metri (ma forse saranno 30 dai :asd: ) dove compare un altro distributore, recante il numero b24 (quindi in rigida a questo punto), che e' quello che copre, presumo, la mia abitazione.
Sul sito kqi la mia via risulta in copertura a settembre per un altro armadio, il numero 11 che pero anche impegnandomi (ormai il mio cane si chiedera perche' il suo padrone si ferma ad ogni palo a guardare in numeri :asd:) non sono riuscito a trovare dove sia.
Spero che almeno quello, ovunque sia, mi dia copertura.
Alternativamente dovro' elemosinare connettivita' veloce a qualche vicino magari anziano che mi permetta di tirare il prezioso cavo :asd: :asd:

Io non sarei così sicuro che la lettera indichi che tu sia in rigida... qui la foto di un armadio trovato nella mia zona (in una frazione a chilometri di distanza dalla centrale) come puoi vedere sotto vi sono riportate anche le lettere... (ora tutte rimosse)

http://i67.tinypic.com/dgqsud.png

Dark_Lord
08-08-2016, 20:29
non conoscevo questo progetto socrate, bella cavolata hanno fatto :doh:

-Yara-
08-08-2016, 20:32
per l'epoca era buono 1.5 Megabit/s, l'adsl non esisteva ancora e l'ultimo grido era l'ISDN a 128kbit/s
qui a padova hanno sventrato tutti i condomini, hanno tracciato il vano scala portando il coassiale in ogni singolo appartamento, moltissimi hanno ancora sulla porta la cassetta bianca con scritto telecom.


Mi ricordo, anche io avevo l'ISDN...128kbit non era da tutti :asd:

Comunque ecco un piccolo reportage:
Questo e' il palo con i doppini direttamente davanti casa mia:\
http://i65.tinypic.com/33tmjbb.jpg

Questa e' la prima chiostrina col 24:

http://i63.tinypic.com/28txlix.jpg

Piu avanti ce n'e' un'altra uguale, poi c'e' lui:

http://i63.tinypic.com/vsnlap.jpg

E dopo c'e' una chiostrina col numero 15 (quello dell'armadio con l'ONU vdsl)

http://i67.tinypic.com/2lcky37.jpg

E dopo l'armadietto col 15

http://i66.tinypic.com/2i6e9f8.jpg

E poi a 10 metri dall'armadio col 15 c'e' il vero cabinet numero 15 con l'ONU. Il tutto nel giro di 300 metri da casa mia.

I 30 metri li avevo calcolati in base agli indirizzi coperti ma in realta' sono tutti sballati...:confused: :confused:

Dimenticavo, vi lascio con un'immagine di un lavoro fatto a regola d'arte, frutto di passione del proprio lavoro :asd: :

http://i68.tinypic.com/eiwp49.jpg

-Yara-
08-08-2016, 20:53
Insomma meglio di cosi non potevo capitare :asd:
Pero per lo meno in adsl non mi va male:


ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 19999 kbps 999 kbps
Line Attenuation 11.0 db 5.1 db
Noise Margin 9.9 db 15.3 db


Almeno quello, spero solo che con le diafonie introdotte da quei fortunati con la vdsl non mi scenda a 3 mega :asd:

-Yara-
08-08-2016, 20:58
OT: Eh, infostrada :asd: come da firma, e anche fastweb (ne ho 2). Fastweb va a 20479kbps

oxidized
08-08-2016, 21:07
Da tuttofibra 50/10 a smart 100/20

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20556
Velocità massima di ricezione (Kbps): 76989
SNR Upstream (dB): 5.8
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 4.6
Attenuazione Downstream (dB): 12.3
Potenza in trasmissione (dB): -5.1
Potenza in ricezione (dB): 12.9
Total ES (Errored Secs): 11
Total SES (Severely Errored Secs): 11
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 20481
Velocità in ricezione (Kbps): 75766
Up time: 1048
Total FEC Errors: 187
Total CRC Errors: 0

http://www.speedtest.net/result/5538116562.png

qualche anomalia?

daniel00
08-08-2016, 21:21
Questa l'immagine della chiostrina del mio nuovo appartamento..
Per quanto ne ho capito, stando anche a kpnqwest, l'indirizzo è coperto sia da rigida (circa 1km dalla centrale) sia dall'armadio 15 che è a circa 100m.
Dall'armadio 15 dovrebbero arrivare i multicoppia 6 e 5, e dal distributore MO2 i multicoppia 8 e 9 di cui la 9 in derivata. Può essere corretto? Ovviamente devo sperare che nei multicoppia che arrivano dall'armadio ci sia ancora una coppia libera per avere una fibra decente..
http://9.t.imgbox.com/QXg5rwE4.jpg (http://imgbox.com/QXg5rwE4)

matte91snake
08-08-2016, 21:39
scusate cosa si intende per "rigida" ???

daniel00
08-08-2016, 21:43
tranquillo i grandi fasti della telefonia fissa sono belli che andati, nel mio condominio c'erano ben 2 mpx (si usavano per ottenere 4 linee su una coppia) con 1 linea attestata a testa e li ho fatti bonificare ed eliminare.
L'unico dubbio è che 5 e 6 non siano derivate e le etichette siano state staccate.

Multiplexer non ce ne sono sicuramente, però con kpnqwest ho scoperto che moltissimi indirizzi sono coperti sia da rigida che da armadio. Probabilmente, essendo che la centrale di appartenenza copre il centro e la zona vecchia della città, agli albori della telefonia fissa si usava molto di più la rete rigida che quella elastica..
Quel "MO2" indica realmente un multicoppia in rigida?
Per le derivate non so, ma proverò ad indagare..

daniel00
08-08-2016, 21:44
scusate cosa si intende per "rigida" ???

Rete rigida significa che il cavo multicoppia parte dalla centrale e arriva alle chiostrine senza passare per un armadio.

Busone di Higgs
08-08-2016, 21:56
Bello allora sono in rigida e la mia centrale non e' pianificata :) (gli armadi si basano sulla centrale del paese vicino, ben piu grande) Sono fuori copertura di una 20ina di metri :asd:

Non ho capito, sei al confine dell'area coperta da un'altra centrale o gli armadi sono stati collegati ad un'altra centrale perche' quella non ha i requisiti?

Sono incuriosito, l'altra meta' del mio paese e' servito da una centrale nana con le canaline sovraccariche quindi non sappiamo se collegheranno gli armadi, circa 30 alle centrali adiacenti o se la fibra in quell'area non arrivera' mai.
Poi se decidessero di spartire gli armadi fra le altre due centrali piazzeranno una onu dentro la centrale nana per gli utenti in rigida (da cui la domanda della tua situazione).

-Yara-
08-08-2016, 21:57
Aldilà della distanza maggiore della rigida considera che non tutte le centrali sono o saranno predisposte per erogare vdsl. La mia ad esempio non è nemmeno in piano, i cabinet con le Onu sono collegati ad una grossa centrale del paese vicino...e penso sia così in moltissimi casi..

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

totocrista
08-08-2016, 22:37
- la lunghezza del cavo normalmente va ben oltre il km
- le rigide hanno spesso 2-3 paralleli quindi oltre al km della tratta devi sommare il degrado delle altre 1-2-3 parallele



Veramente si diceva che in rigida oltre il km non si attiva, e che non è affatto detto che ci siano 3 paralleli in rigida e non in elastica

Ciao1990
09-08-2016, 00:13
Comporta un aumento teorico (molto teorico) di altri 240Mb circa sul download.

Il 17a ha un download teorico di circa 140Mb (o poco di più), poi prendi quello che prendi.
Il 35b ha un download teorico di circa 385Mb (o poco di più).

Il 35b richiede nuovi modem e purtroppo in alcuni casi pure nuove Onu (o schede per Onu).

Io sapevo che il 35b arrivava come massimo teorico a 250Mbps

matte91snake
09-08-2016, 00:32
è tipo quando tua moglie si fa l'amante :D
in pratica le line rigide sono quelle che non passano per nessun armadio la chiostrina è collegata direttamente alla centrale, in questo caso la vdsl parte direttamente da centrale dove tim ha installato apposta le onu, ciò comporta 2 rogne:
- la lunghezza del cavo normalmente va ben oltre il km
- le rigide hanno spesso 2-3 paralleli quindi oltre al km della tratta devi sommare il degrado delle altre 1-2-3 parallele

normalmente è un disastro, ogni tanto qualcuno per botta di :ciapet: se la cava con meno di 1/2km di cavo avendo una dignitosa 50-60 mega, a casa mia ad esempio arriva questo (1.2km con altri 2 paralleli):
Informazioni collegamento

Tipo DSL: ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)

Larghezza di banda (caricare/scaricare) [kbps/kbps]: 908 / 24.165



cioè praticamente vai un pelo più della mia adsl2+ ... caspita :(

totocrista
09-08-2016, 06:59
Io sapevo che il 35b arrivava come massimo teorico a 250Mbps
Ci sono alcuni utenti Fastweb che agganciano 270 mega in 35b.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160809/980ad1ec940e446ce77ee13c8af757fc.jpg

rokis
09-08-2016, 07:06
le affittate sono di interoute (capacità 8Terabit/s) o retelit, niente sparkle


comunque avevo solo fatto una semplice battuta, e come al solito le reazioni da pesce palla non si sono fatte attendere, non rispondo nel merito ne nella forma a darietto il cui post ha chiaramente preso una piega da flame.

Della serie il bue che da del cornuto all'asino? :
Bello lanciare il sasso e poi nascondere la mano vero? :asd:

DanSA
09-08-2016, 08:14
Ho spostato il post in altro 3D perché, forse, posizione più idonea.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43926739&postcount=15710

Chiedo scusa per il disguido

blak24
09-08-2016, 08:17
Buongiorno a tutti, spero qualcuno possa darmi delle delucidazioni. Mio zio ha attivato la Smart Fibra 100/20, o meglio per il momento naviga a 50/10. Il tecnico telecom gli ha installato il modem fibra e mi sono accorto che dal cavo singolo che arriva all'interno dell'abitazione (non so in che altro modo spiegarlo, intendo il cavo che fornisce la connettività) e che arriva al modem, lo ha "sdoppiato" e diviso in un doppino per il telefono e un altro doppino per la connettività VDSL. Ora volevo sapere, è normale tutto ciò? Può, mio zio, usare e comprare un modem diverso per sostituire quello della TIM? Mi fa strano perchè in alcuni modem VDSL2 in commercio noto una sola presa RJ45 per la connettività VDSL (perchè se non sbaglio la voce è in VOIP), mentre quello telecom ha due RJ45 per il telefono e uno per la VDSL. Grazie a tutti, spero di imparare qualcosa :P

EDIT: Ho letto adesso il post dell'utente appena sopra, che fa riferimento più o meno alla stessa cosa che ho scritto io, per il discorso modem/telefono.

alefello
09-08-2016, 08:17
Multiplexer non ce ne sono sicuramente, però con kpnqwest ho scoperto che moltissimi indirizzi sono coperti sia da rigida che da armadio. Probabilmente, essendo che la centrale di appartenenza copre il centro e la zona vecchia della città, agli albori della telefonia fissa si usava molto di più la rete rigida che quella elastica..
Quel "MO2" indica realmente un multicoppia in rigida?
Per le derivate non so, ma proverò ad indagare..
MO2 è alquanto probabile che indichi la rigida. Comunque è il primo caso che vedo di armadio condominiale coperto sia da rigida che da elastica, che non sia un errore di kqi :D (poi ammetto di non avere una casistica smisurata ;D )

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

blak24
09-08-2016, 08:29
gli ha montato questa?
http://www.telecomunicare.net/images/nuova_presa_telecom.jpg
Esattamente. Puoi svelarmi l'arcano così che io lo capisca e lo rispieghi a lui? :D

mastra911
09-08-2016, 08:50
Ma il tastino sulla presa a cosa serve?

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

ironmark99
09-08-2016, 08:58
Io sapevo che il 35b arrivava come massimo teorico a 250Mbps

Yrbaf ha parlato di massimo ottenibile teorico, che si riferisce ad una linea di lunghezza nulla e dunque senza attenuazione e senza diafonia.

Questo valore è facilmente calcolabile e dipende solo dal numero di portanti usate dal profilo: il 35b in downstream ne ha (circa) 6500. Senza rumore (ne' attenuazione) a tutte le portanti possono essere assegnati 15 bit, e in queste condizioni ogni portante può trasportare 60kbit/s, dunque il massimo bitrate assoluto per il 35b è 60x6500=390Mbit/s circa.

Ovviamente all'aumentare della lunghezza del cavo aumenta sia l'attenuazione sia l'eventuale rumore di diafonia (proporzionale anche al numero di disturbanti), e i 390Mbit/s calano molto rapidamente.

I 250Mbit/s a cui fai riferimento è un valore tipico ipotizzabile per chi sta a circa 300 metri dall'armadio e non ha disturbanti (o in presenza di vectoring), e dunque in sola presenza di attenuazione. Si tratta di un valore molto approssimato, dato che la attenuazione di 300 metri di doppino dipende moltissimo dal tipo di cavo usato.

ironmark99
09-08-2016, 09:12
Insomma meglio di cosi non potevo capitare :asd:
Pero per lo meno in adsl non mi va male:

...

Almeno quello, spero solo che con le diafonie introdotte da quei fortunati con la vdsl non mi scenda a 3 mega :asd:

Tranquillo... per ogni "fortunato" sul tuo stesso cavo che passa da ADSL a VDSL la diafonia per te diminuisce. Anche gli ADSL si disturbano tra loro con la diafonia, e per di più per tutto il tratto di cavo che hanno in comune con te a partire dalla centrale. Dunque, finché resti in ADSL spera che siano tanti a poter passare al VDSL.

blak24
09-08-2016, 09:12
yes, è una presa da sezionamento, in pratica ti ha separato l'impianto interno da quello esterno, l'anello di congiunzione è il modem, la linea esterna (attacco a sinistra) entra nel modem da quale esce la fonia voip che entra nella porta di sinistra sulla presa e la distribuisce sulle prese interne all'impianto.
Ok, dovrei aver capito. Quindi senza questo affare la fonia non funzionerebbe per niente? E di conseguenza non è possibile usare un modem diverso semplicemente collegando il doppino con il segnale esterno (cioè quello della porta a sinistra) alla porta VDSL del generico modem e allo stesso tempo usare la fonia?

ironmark99
09-08-2016, 09:19
Ok, dovrei aver capito. Quindi senza questo affare la fonia non funzionerebbe per niente? E di conseguenza non è possibile usare un modem diverso semplicemente collegando il doppino con il segnale esterno (cioè quello della porta a sinistra) alla porta VDSL del generico modem e allo stesso tempo usare la fonia?

No, non è possibile, perché in VDSL la fonia non sta sul doppino (come avveniva invece in ADSL), ma è digitalizzata e trasmessa nel flusso dati. Dunque è necessario un modem in grado di estrarla dal flusso e ritrasformarla in un segnale analogico.

blak24
09-08-2016, 09:30
la fonia è generata dal modem, quella presa è una cosa in più che ti ha installato per far funzionare le altre prese in casa

No, non è possibile, perché in VDSL la fonia non sta sul doppino (come avveniva invece in ADSL), ma è digitalizzata e trasmessa nel flusso dati. Dunque è necessario un modem in grado di estrarla dal flusso e ritrasformarla in un segnale analogico.
Ho capito. Grazie mille ad entrambi.

Ora un altro quesito, già che ci siamo: Abito in una frazione di un comune di 30.000 abitanti, nelle Marche. La frazione ha 6.000 abitanti, e TUTTI i principali comuni limitrofi sono coperti (mio zio infatti abita a 4km da me in un comune di 15.000 abitanti ed è stato il primo ad attivare la fibra nella sua zona). C'è un modo per sapere se ci sarà copertura entro tempi decenti pure per la mia frazione? Il fatto che il mio comune sia già coperto, o stiano comunque finendo di coprirlo, mentre la frazione no, mi sta alquanto sul gozzo.

So già del sito wholesale telecom italia ecc... e ogni settimana scarico il file Excel aggiornato, ma ancora niente. So anche il codice della mia zona abitativa, e sul sito Infratel mi dice che sarà coperta entro il 2018. Sul sito KQI non mi trova la via perchè c'è il comune, ma non la frazione. A questo punto mi viene da pensare che non sia ancora neanche pianificata la copertura :muro:

giovanni69
09-08-2016, 09:52
Inoltre i valori di Allineamento come sono della linea ?

Quell' 80/21.6 è il max che otterrai. Ti ho scritto PM. Goditela visto che ora hai ottimizzato l'upstream grazie ad una semplice modifica dell'impianto in casa.

Tranquillo... per ogni "fortunato" sul tuo stesso cavo che passa da ADSL a VDSL la diafonia per te diminuisce. Anche gli ADSL si disturbano tra loro con la diafonia, e per di più per tutto il tratto di cavo che hanno in comune con te a partire dalla centrale. Dunque, finché resti in ADSL spera che siano tanti a poter passare al VDSL.

Questa in effetti me la devo segnare.. se torno ad ADSL visto che l'ultimo ticket tecnico è stato chiuso come linea inesercibile.

G30
09-08-2016, 09:54
Salve. Il mio comune risulta finalmente pianificato, solo che si trova scritto in rosso con la voce nuova centrale per novembre 2016.
Vi chiedo se per nuova centrale intendono comunque un ammodernamento/adeguamento della stessa oppure proprio una nuova centrale fisica.
Grazie

giovanni69
09-08-2016, 10:07
...
Se attivi online non si può attivare l'opzione super fibra per l'appunto....
quindi se volete attivar online sappiate che non vi danno la super fibra.

In realtà a suo tempo avevo salvato sia la schermata di attivazione online della superfibra con tanto di email che citava il servizio superfibra a 0 euro ma poi come è successo a molti si è costretti a richiederla telefonicamente al 1949... e lì scattano le proposte commerciali a 5 eur al mese in più e quant'altro (che ovviamente vanno rifiutate). Insomma chi chiede online è opportuno che si salvi le schermate oltre all'email ricevuta.

blak24
09-08-2016, 10:12
Sei sulla stessa centrale o su una centrale diversa?
Sono su una centrale diversa, a circa 1km da casa mia, che serve tutta la frazione.

Dark_Lord
09-08-2016, 10:14
che fastidioso che è sto modem... ronza tutto il tempo ed emette una sorta di coil whine ad alta frequenza, non so se dall'alimentatore o proprio il modem, fatto stà che l'hardware è proprio scadente...

ALESSIO78X
09-08-2016, 10:18
Buongiorno a tutti, spero qualcuno possa darmi delle delucidazioni. Mio zio ha attivato la Smart Fibra 100/20, o meglio per il momento naviga a 50/10.

altro caso di attivazione a 50, in questo caso a lui che hanno detto?

blak24
09-08-2016, 10:31
se è una centrale piccola solo per la frazione non è un buon segno
Boh non so che dire, non so neanche come trovarla e che aspetto abbia questa centrale. So che è sulla via principale della frazione, ma per ora non sono riuscito a trovarla. In ogni caso siamo quasi 7.000 anime mannaggia la miseria. Stanno coprendo comuni qui intorno e frazioni molto più sperdute di me. Ho un amico che vive a Osimo, in una frazione, e stanno aggiornando già gli armadi stradali. Potrebbe essere che li lo fanno perché la centrale è la stessa di quella del comune principale? Magari qua da me stanno aspettando di finire di aggiornare tutti gli armadi stradali del comune per poi passare alla centrale della frazione, perché ancora non hanno finito.

altro caso di attivazione a 50, in questo caso a lui che hanno detto?
Sinceramente non lo so, dovrebbe chiamare oggi per avere ulteriori informazioni. Perché dal modem la banda ottenibile cita 120/30, mentre lui ha 50/10.

Psyred
09-08-2016, 10:43
In Francia non mi risulta ci sia ancora il 3.1, per il momento si fermano al docsis 3.0.

Il primo operatore europeo ad implementare la nuova versione dovrebbe essere la danese TDC, che sta iniziando il rollout del 3.1 proprio in questo periodo

http://www.fiercecable.com/cable/huawei-helps-roll-out-docsis-3-1-powered-1-gbps-service-across-denmark

Psyred
09-08-2016, 10:49
Forse hai ragione, SFR (ex Numericable, che è stata acquisita e fusa) forse fa 1 gbps via il 3.0.

Qua in Belgio Telenet sta per lanciare 1 Gbps su 3.0 entro dicembre.

E' sempre 3.0, lo lessi sul forum di lafibre.info. Anche le 800 Mb sono distribuite su cavo con banda di 1,2 Gb condivisa, con tecnologia docsis 3.0. Le connessioni da 1 Gb invece sono FTTH GPON (e standard successivi).

Il 3.1 invece ti permette di condividere ben 10 Gb (anche simmetrici a seconda degli standard) per cavo, quindi un'ottima alternativa a FTTH PON.

Dark_Lord
09-08-2016, 10:51
ragassi, domanda, ma anche a voi indicativamente ogni 15/30 minuti la spia service lampeggia per qualche secondo?

dovrebbe essere la telegestione, ma lampeggia anche di notte, come se ci fosse un qualche servizio in background che ogni tot esegue un controllo, sapete di che si tratta e se è normale? thx

ironmark99
09-08-2016, 11:00
Se due armadi distano ad esempio 100metri, la fibra viene ponticellata oppure partono 2 fibre dedicate fino in centrale ?

Partono due fibre dedicate fino in centrale.

Questo perchè ieri hanno infilato la fibra nel mio armadio, ma sono partiti dall'armadio vicino e non mi sembra siano arrivati fino in centrale dato che ci hanno messo davvero pochi minuti, ed ecco che mi sorge questa domanda. Si può derivare la fibra da uno all'altro ?

Beh, tieni conto che la fibra è una cosa e lo scavo è un'altra. Non è che per ogni fibra debbano fare uno scavo dedicato sino in centrale. Quando "soffiano" una fibra, in realtà stanno posando un cavetto che ne contiene diverse, di conseguenza è possibilissimo (anzi auspicabile) che quando gli armadi sono sulla stessa direttrice passino da un armadio ad un altro, connettendo a ciascun armadio le fibre necessarie, e proseguendo (anche in un secondo tempo) con le altre verso gli armadi successivi...

L_Rogue
09-08-2016, 11:05
ragassi, domanda, ma anche a voi indicativamente ogni 15/30 minuti la spia service lampeggia per qualche secondo?

dovrebbe essere la telegestione, ma lampeggia anche di notte, come se ci fosse un qualche servizio in background che ogni tot esegue un controllo, sapete di che si tratta e se è normale? thx

E' normale.

mastra911
09-08-2016, 11:32
Ciao a tutti non sono ancora riuscito a farmi attivare sul profilo il g.inp. Attualmente il mio inp è a 200. Ogni volta che chiamo mi dicono che è tutto normale o addirittura non sanno nemmeno cos'è uno addirittura voleva farmi parlare con un tecnico sos pc e farmi pagare 29.90 che ovviamente ho rifiutato. Cosa devo fare per farmelo attivare? Le ho provate tutte.

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

BIGGlive360
09-08-2016, 12:33
dunque, come ho scritto ieri, hanno attivato la centrale e i primi 6 armadi, ma non il mio (almeno secondo kqi il mio armadio non è tra quelli attivati ieri)
oggi mio padre rientrando mi ha detto che su citofono e cassette della posta c'è un bollino con scritto "la fibra è qui" o qualcosa del genere.
che faccio chiamo il 187? :fagiano:
devo convincere i miei con la scusa che pagheremmo meno (39,90 contro i 44,90 + 5 della 20mega attuale)

ALESSIO78X
09-08-2016, 12:50
Ciao a tutti non sono ancora riuscito a farmi attivare sul profilo il g.inp. Attualmente il mio inp è a 200. Ogni volta che chiamo mi dicono che è tutto normale o addirittura non sanno nemmeno cos'è uno addirittura voleva farmi parlare con un tecnico sos pc e farmi pagare 29.90 che ovviamente ho rifiutato. Cosa devo fare per farmelo attivare? Le ho provate tutte.

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

sei sicuro che non è attivo?
se fai un ping al 192.168.100.1 quanto ti da?

Busone di Higgs
09-08-2016, 12:53
Boh non so che dire, non so neanche come trovarla e che aspetto abbia questa centrale. So che è sulla via principale della frazione, ma per ora non sono riuscito a trovarla.

cerca edifici anonimi con finestre chiuse o ferrate, ma anche roba insospettabile come -questa- (https://www.google.it/maps/@45.3516191,11.7357155,3a,75y,126h,84.47t/data=!3m6!1e1!3m4!1sbhAxC9Jbm7lqXaGiwMmuFQ!2e0!7i13312!8i6656)

stefanoasr
09-08-2016, 13:13
dunque, come ho scritto ieri, hanno attivato la centrale e i primi 6 armadi, ma non il mio (almeno secondo kqi il mio armadio non è tra quelli attivati ieri)
oggi mio padre rientrando mi ha detto che su citofono e cassette della posta c'è un bollino con scritto "la fibra è qui" o qualcosa del genere.
che faccio chiamo il 187? :fagiano:
devo convincere i miei con la scusa che pagheremmo meno (39,90 contro i 44,90 + 5 della 20mega attuale)

Ti rispondo con la mia esperienza: anche al mio palazzo mesi fa hanno messo dei cartoncini alla maniglie delle porte, tipo quelli degli alberghi, con scritto "Sfreccia fino a 100 mega con la Fibra", il problema è che a metterli è stato il negozio TIM di zona, inconsapevole che la mia via è tra le poche sfigate senza fibra.

Quindi in sostanza ti consiglio di verificare l'effettiva attivazione del tuo armadio prima di procedere con la richiesta.

blak24
09-08-2016, 13:21
cerca edifici anonimi con finestre chiuse o ferrate, ma anche roba insospettabile come -questa- (https://www.google.it/maps/@45.3516191,11.7357155,3a,75y,126h,84.47t/data=!3m6!1e1!3m4!1sbhAxC9Jbm7lqXaGiwMmuFQ!2e0!7i13312!8i6656)

di solito sono edifici fatiscenti con cortili degradatu spesso con rattoppi sulle facciate d le finestre sono ferrate. Molto spesso hanno sul tetto o nel cortile torri con antenne per la telefonia mobile. Inoltre ci ronzano intorno le pandine e i fiorini rossi, spesso ne trovi parcheggiate vicino.

https://goo.gl/maps/md47xyJepbH2
Ok la seconda immagine con le pandine rosse TIM, ma la prima :eek: Mai avrei pensato fosse una centrale di zona. In ogni caso oggi pomeriggio mi faccio un bel giro e vedo se riesco ad adocchiare qualcosa.

Piuttosto.. Ho contattato via twitter un assistente TIM, gli ho dato numero di telefono della linea e i dati richiesti, e mi ha detto che nella mia zona la fibra risulta attiva ma attualmente non commercializzabile. Ho visto un paio di mesi fa degli operai fare dei lavori per un paio di giorni, avevano aperto un canale proprio sulla strada nella via adiacente la mia, dove sta l'armadio a cui sono collegato. Il fatto è che da me tutti gli armadietti sono ancora con il cappello grigio, mentre solo uno, nella zona industriale a circa 3km, ha il classico cappello rosso. Nel comune (e non nella frazione) invece sono spuntati come funghi tutti armadietti rossi.. Quindi.. Mi prende in giro l'assistente TIM? Oppure mi sfugge qualcosa? :mc:

EDIT: In effetti, ora ho controllato sul portale LIDO (http://80.19.49.141/) di TIM la vendibilità del servizio 100/20 VDSL V5, ho inserito il mio indirizzo e.. PUFF! Mi dice che è disponibile! Se faccio la stessa verifica inserendo, invece dell'indirizzo, il numero di telefono, mi dice che invece la disponibilità non c'è. Boh :confused:

ALESSIO78X
09-08-2016, 13:22
io penso che se sei coperto ti basta fare la verifica copertura sul sito, io ho fatto cosi. ho anche chiamato e quella mi ha confermato che potevo essere attivato fino a 100 mb.

blak24
09-08-2016, 13:26
Sul canale "ufficiale" TIM di verifica copertura mi dice che c'è solo ADSL ancora. Però non mi sono mai fidato molto sinceramente.

ALESSIO78X
09-08-2016, 13:30
bè se la verifica copertura dice che non sei coperto, oltretutto te lo ha detto il tipo su twitter... quanti atri indizi ti servono per capire che devi aspettare?

stefanoasr
09-08-2016, 13:40
Ultimamente la verifica su base indirizzo su LIDO segna verde anche chi non è attivo. Se con la verifica tramite numero esce rosso, devi aspettare ancora.

Busone di Higgs
09-08-2016, 13:47
Ok la seconda immagine con le pandine rosse TIM, ma la prima :eek: Mai avrei pensato fosse una centrale di zona. In ogni caso oggi pomeriggio mi faccio un bel giro e vedo se riesco ad adocchiare qualcosa.

eccho un altro -esempio- (https://www.google.com/maps/@45.2424934,11.750013,3a,75y,126.47h,89.95t/data=!3m6!1e1!3m4!1s-kiJfP0irWTt5uIZV4j1YA!2e0!7i13312!8i6656) programmata per agosto o settembre, il cui aspetto sfugge ma che si riconosce da porta e finestre inconfondibili.

mavelot
09-08-2016, 13:57
Ultimamente la verifica su base indirizzo su LIDO segna verde anche chi non è attivo. Se con la verifica tramite numero esce rosso, devi aspettare ancora.

Veramente lido ultimamente da i numeri.....

A me da il VERDE anche se non ho ancora l'ONU...quindi secondo me è inaffidabile

stefanoasr
09-08-2016, 14:07
Veramente lido ultimamente da i numeri.....

A me da il VERDE anche se non ho ancora l'ONU...quindi secondo me è inaffidabile

È proprio quello che ho detto :D Comunque anche io senza ONU e semaforo verde.

blak24
09-08-2016, 14:24
Ho capito, grazie a tutti.

Comunque, veramente il tipo ha detto "è attiva nella tua zona ma non commercializzabile", il che vuol dire che l'infrastruttura c'è a detta sua. Ma io gli armadietti non li ho mai visti toccare. Quindi penso proprio mi toccherà aspettare ancora

oxidized
09-08-2016, 15:24
Qualcuno sa se il problema delle onu che vanno a fuoco sotto questo sole cocente, esiste ancora? Perché ho il dubbio che i miei spike giornalieri siano dovuti a quello :confused:

boh
http://i.imgur.com/i3OKx1K.jpg

Ciao1990
09-08-2016, 15:31
Yrbaf ha parlato di massimo ottenibile teorico, che si riferisce ad una linea di lunghezza nulla e dunque senza attenuazione e senza diafonia.

Questo valore è facilmente calcolabile e dipende solo dal numero di portanti usate dal profilo: il 35b in downstream ne ha (circa) 6500. Senza rumore (ne' attenuazione) a tutte le portanti possono essere assegnati 15 bit, e in queste condizioni ogni portante può trasportare 60kbit/s, dunque il massimo bitrate assoluto per il 35b è 60x6500=390Mbit/s circa.

Ovviamente all'aumentare della lunghezza del cavo aumenta sia l'attenuazione sia l'eventuale rumore di diafonia (proporzionale anche al numero di disturbanti), e i 390Mbit/s calano molto rapidamente.

I 250Mbit/s a cui fai riferimento è un valore tipico ipotizzabile per chi sta a circa 300 metri dall'armadio e non ha disturbanti (o in presenza di vectoring), e dunque in sola presenza di attenuazione. Si tratta di un valore molto approssimato, dato che la attenuazione di 300 metri di doppino dipende moltissimo dal tipo di cavo usato.

Ti ringrazio per la spiegazione :) spesso molte fonti non specificano questa cosa, come wikipedia è riportano 250Mbps come massimo teorico.
Bella notizia :)
Upload teorico massimo è invece con la 35b ?
Una curiosità puramente teorica, ho sentito di sperimentazioni in FTTC fino a 5Gbps teorici massimi e che la FTTC da 1Gbps è una tecnologia prossima ad commercializzata, che profili sono e sopratutto sono vere FTTC o FTTB, quindi G.fast che dopo 100 metri perdono 60-70% della portate .

Marcospippoz
09-08-2016, 15:44
Salve ragazzi, oggi ho richiesto la tim smart fibra via telefono, mi è arrivato anche sms di conferma, che dice puoi verificare lo stato di funzionamento sul sito ma sul sito non c'è niente è normale?

Ciao1990
09-08-2016, 15:45
si parla di G.fast, guarda il grafico di paragone:

https://s9.postimg.org/cmc5fqqgv/gfast_vs_vdsl_35b_vplus_3_638.jpg

se si usa il G.fast nella banda di frequenza 2-106 Mhz nei primi 250 metri di doppino arrivano comunque circa 600 mbps, mentre nei primi 100 metri 1 Gbps si prende tutto.

PS: il G.fast non esiste senza vectoring, quindi la diafonia è praticamente azzerata.
Interessantissimo, grazie, avevo già visto il grafico, ma lo ricordavo più tragico :).
Ma anche la VDSL2 35b del grafico è con vectoring ? in quel caso comunque è un bel passo in avanti.

oxidized
09-08-2016, 15:46
Qualcuno sa se il problema delle onu che vanno a fuoco sotto questo sole cocente, esiste ancora? Perché ho il dubbio che i miei spike giornalieri siano dovuti a quello :confused:

boh
http://i.imgur.com/i3OKx1K.jpg

Nessuno? :(

ironmark99
09-08-2016, 16:11
Ma anche la VDSL2 35b del grafico è con vectoring ? in quel caso comunque è un bel passo in avanti.

Beh, anche se non è specificato, direi proprio che i grafici vadano intesi senza diafonia (alias con vectoring) e pure con un cavo che attenua poco, visto che al 17a vengono attribuiti 100Mbit/s e più sino a 600 metri. :D :D

Crescent Moon
09-08-2016, 16:19
salve a tutti ,mi hanno appena attivato in vdsl e son rimasto di sasso!
sapevo di essere lontanuccio dall'onu (500 metri) però qualcosa in più mi aspettavo!
sono disastrosi i valori vero?calcolando pure che l'armadio è nuovo di pacca e sicuramente sono uno dei primissimi ad attivare la fibra.....
depressione assoluta!
grazie a chi mi rincuora un poco

Interfaccia DSL


Versione Driver DSL:

A2pv6F039f_rc3.d24m_rc0


Stato:

Attivo


Sistema di trasmissione:

VDSL


Modalità di trasmissione:

Interleaved


Power State:

L0


Encapsulation Type:

G.993.2_Annex_K_PTM


Up time:

403


Impulse Noise Protection (INP):

2


Profilo:

17a


Statistiche DSL


Velocità in trasmissione (Kbps):

13664


Velocità in ricezione (Kbps):

35097


Velocità massima di trasmissione (Kbps):

13664


Velocità massima di ricezione (Kbps):

35222


SNR Upstream (dB):

6.0


SNR Downstream (dB):

6.0


Attenuazione Upstream (dB):

37.2


Attenuazione Downstream (dB):

51.0


Potenza in trasmissione (dB):

8.6


Potenza in ricezione (dB):

14.5


Total ES (Errored Secs):

0


Total SES (Severely Errored Secs):

0


Total FEC Errors:

128


Total CRC Errors:

0

ironmark99
09-08-2016, 16:20
Upload teorico massimo è invece con la 35b ?


Identico a quello del 17a dato che i due US usano lo stesso numero di portanti: circa 1600x60kbit/s=96Mbit/s.

Tuttavia l'US ha anche l'handicapp dell'UPBO (sia in 17a che in 35b) che ne riduce sensibilmente la portata anche a 0metri, dato che la potenza trasmessa viene ridotta sempre per raggiungere la ONU come se provenisse da circa 600 metri. Direi che siamo sotto ai 35-40Mbit/s.

Crescent Moon
09-08-2016, 16:53
51 di attenuazione?!?!
Mi sembrano tantini per 500mt sicuro di non essere in rigida?
oppure hai qualcosa di grave all'impianto di casa, il modem è collegato alla prima prese dall'impianto possibilmente staccando le prese derivate?

no,niente linea rigida,la centrale vera e propria è a 3 km,ma in citta hanno da poco installato gli armadi testarossa ed il più vicino è appunto a 500 metri da casa.il modem è collegato alla prima presa ,ho una presa derivata che non uso,dici può incidere cosi' tanto?

maxik
09-08-2016, 16:56
salve a tutti ,mi hanno appena attivato in vdsl e son rimasto di sasso!
sapevo di essere lontanuccio dall'onu (500 metri) però qualcosa in più mi aspettavo!
sono disastrosi i valori vero?calcolando pure che l'armadio è nuovo di pacca e sicuramente sono uno dei primissimi ad attivare la fibra.....
depressione assoluta!
grazie a chi mi rincuora un poco


controlla l'impianto
forse la strada diretta verso l'armadio è di 500mt, può darsi che il cavo fa un altro giro

edit: prova a staccare la presa secondaria. sulla primaria ha messo la presa rj o hai solo una tripolare con attacco rj?


51 di attenuazione?!?!
Mi sembrano tantini per 500mt sicuro di non essere in rigida?
oppure hai qualcosa di grave all'impianto di casa, il modem è collegato alla prima prese dall'impianto possibilmente staccando le prese derivate?

tim in rigida ora attiva anche il 17a? io sono ancora rimasto al 8b (o si chiama diverso?)

oxidized
09-08-2016, 16:59
no,niente linea rigida,la centrale vera e propria è a 3 km,ma in citta hanno da poco installato gli armadi testarossa ed il più vicino è appunto a 500 metri da casa.il modem è collegato alla prima presa ,ho una presa derivata che non uso,dici può incidere cosi' tanto?

Sinceramente non credo proprio possa incidere così, ma sicuramente ti ruba un 1/2 db, almeno è quello che succedeva a me, se non la usi, semplicemente scollegala se puoi, dalla derivazione di strada (il cavo che ti entra in casa per intenderci) e lascia collegato solo il cavo della presa a cui è collegato il technicolor. Non credo tu abbia prese tripolari... a meno che il cavo non faccia un bel giro (ma proprio bello), non mi spiego i 51db di attenuazione

Crescent Moon
09-08-2016, 17:03
Sinceramente non credo proprio possa incidere così, ma sicuramente ti ruba un 1/2 db, almeno è quello che succedeva a me, se non la usi, semplicemente scollegala se puoi, dalla derivazione di strada (il cavo che ti entra in casa per intenderci) e lascia collegato solo il cavo della presa a cui è collegato il technicolor. Non credo tu abbia prese tripolari... a meno che il cavo non faccia un bel giro (ma proprio bello), non mi spiego i 51db di attenuazione

beh,si ho una tripolare.per quando riguarda il modem il mio è un ADB.spedito a casa da tim pochi giorni fa.mi hanno dato un bidone?

oxidized
09-08-2016, 17:08
beh,si ho una tripolare.per quando riguarda il modem il mio è un ADB.spedito a casa da tim pochi giorni fa.mi hanno dato un bidone?

ok, no siamo più o meno ai livelli del technicolor, perciò non preoccuparti, la tripolare è la presa dov'è collegato il modem/router? Se sì, allora devi sicuramente sostituirla con una più semplice RJ11, per evitare che eventuali condensatori, fusibili, interni alla tripolare, disturbino il segnale, che comunque sembra abbastanza buono, se non fosse per l'attenuazione

Crescent Moon
09-08-2016, 17:13
ok, no siamo più o meno ai livelli del technicolor, perciò non preoccuparti, la tripolare è la presa dov'è collegato il modem/router? Se sì, allora devi sicuramente sostituirla con una più semplice RJ11, per evitare che eventuali condensatori, fusibili, interni alla tripolare, disturbino il segnale, che comunque sembra abbastanza buono, se non fosse per l'attenuazione

si, il modem è collegato alla tripolare.vedo se riesco a cambiare la presa anche se sono un poco negato per certi lavori ,poi al limite telefono al 187. grazie per l'aiuto!

oxidized
09-08-2016, 17:20
si, il modem è collegato alla tripolare.vedo se riesco a cambiare la presa anche se sono un poco negato per certi lavori ,poi al limite telefono al 187. grazie per l'aiuto!

Niente, ma se googli "ottimizzare impianto casa" sicuramente esce un mare di roba da poter usare come guida, cambiare una di quelle prese è molto semplice, te ne accorgerai

mastra911
09-08-2016, 17:36
sei sicuro che non è attivo?
se fai un ping al 192.168.100.1 quanto ti da?
Pingo dai 20 a max 26ms

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

ironmark99
09-08-2016, 17:41
no,niente linea rigida,la centrale vera e propria è a 3 km,ma in citta hanno da poco installato gli armadi testarossa ed il più vicino è appunto a 500 metri da casa.il modem è collegato alla prima presa ,ho una presa derivata che non uso,dici può incidere cosi' tanto?

Sinceramente non credo proprio possa incidere così, ma sicuramente ti ruba un 1/2 db, almeno è quello che succedeva a me, se non la usi, semplicemente scollegala se puoi, dalla derivazione di strada (il cavo che ti entra in casa per intenderci) e lascia collegato solo il cavo della presa a cui è collegato il technicolor. Non credo tu abbia prese tripolari... a meno che il cavo non faccia un bel giro (ma proprio bello), non mi spiego i 51db di attenuazione

Abbiamo speso fiumi di "inchiostro" per dire che avere rami derivati può danneggiare molto le prestazioni, ed ora oxidized parla di 1/2 dB? :doh:

Forse nel suo caso si trattava di una presa (con fusibili) intermedia nel percorso, ma qui si parla di un ramo derivato. Ecco un grafico per dare una idea di cosa può fare alla attenuazione un ramo "appeso" di 5 metri di doppino. Un bel buco, no? soprattutto in funzione del fatto che già, data la distanza, il rapporto SNR delle varie portanti non sarà un granché, e dunque non riusciranno a allocare molti bit ciascuna:

http://www.fmar.it/images/interventi/500metri_con_e_senza_derivazione_di_5_metri.png

Va ricordato che l'ADB misura l'attenuazione in modo diverso dal Technicolor quindi i valori non sono tra loro comparabili. In ogni caso 51dB mi sembrano tanti per 500 metri anche come valore medio di tutte le bande DS, se non ci sono anomalie. Lo si vede bene dal grafico, dato che circa 50 dB è l'attenuazione alla massima frequenza di un cavo tipico. Come media mi aspetterei un valore ben più basso.
Allora i casi sono:

la distanza è superiore ai 500 metri stimati
il cavo ha una attenuazione superiore a quella tipica
c'è effettivamente una derivazione (che potrebbe benissimo essere causata da quella presa)

Il mio suggerimento è quello di cercare di togliere quel cavo di troppo, scollegandolo dalla presa del modem. Magari poi il problema non è quello, ma di sicuro bonificare l'impianto è la prima cosa da farsi.

oxidized
09-08-2016, 17:50
...

Mi scuso allora se ho riferito qualche dato sbagliato, ho parlato semplicemente per esperienza, nel mio caso (avevo 3 prese in casa), togliendo 2 prese che non usavo più (una delle quali era tripolare) ho guadagnato poco meno di 3db, c'è da dire però che ciò è successo quando ancora avevo la adsl2+, sicuramente con la vdsl funziona diversamente, viste le frequenze ben più alte del segnale, perciò di nuovo mi scuso, non avevo tenuto conto delle differenze adsl/vdsl.

Credo comunque che togliendo quella derivazione (a meno che sia una derivazione di decine e decine di metri) non cambi moltissimo la situazione.


Colgo l'occasione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43926946&postcount=74322

Sto diventando scemo

ironmark99
09-08-2016, 18:09
Mi scuso allora se ho riferito qualche dato sbagliato, ho parlato semplicemente per esperienza, nel mio caso (avevo 3 prese in casa), togliendo 2 prese che non usavo più (una delle quali era tripolare) ho guadagnato poco meno di 3db, c'è da dire però che ciò è successo quando ancora avevo la adsl2+, sicuramente con la vdsl funziona diversamente, viste le frequenze ben più alte del segnale, perciò di nuovo mi scuso, non avevo tenuto conto delle differenze adsl/vdsl.

Scusa, non volevo essere severo o biasimarti, ma solo riportare la discussione tecnica entro la scientificità dei numeri. Ciò che comunque resta vero è che proprio in questo forum si sono spesi fiumi di inchiostro per dire l'opposto di ciò che stai dicendo tu... Dato che sono uno di quelli che si è speso molto e molto spesso con grafici e calcoli, mi è un po' saltata la mosca al naso a dovermi ripetere. Scusami tu, e chiudiamo qui l'incidente. :cincin: :mano:

Credo comunque che togliendo quella derivazione (a meno che sia una derivazione di decine e decine di metri) non cambi moltissimo la situazione.

Beh, no, il grafico mostra il buco causato da 5 metri di derivazione, e un buco simile sicuramente riduce le prestazioni di una linea già scarsa. Non c'è bisogno che la derivazione sia di decine e decine di metri, anzi! In VDSL2 17a 5 metri sono più che sufficienti, e in 35b ne basteranno anche solo un paio per perdere buona parte del vantaggio di questo nuovo profilo.

Psyred
09-08-2016, 18:25
Pingo dai 20 a max 26ms

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk


Devi richiedere un profilo con ReTx (ritrasmissione), già detto la volta scorsa. Adesso ne hai uno configurato in interleaved tradizionale.

Crescent Moon
09-08-2016, 18:41
Grazie anche ad ironmark per i suoi ottimi interventi.
comunque ho provato al volo ad aprire la presa tripolare ,staccare il doppino rosso bianco ed attaccarlo direttamente per la prova al cavo per il modem senza più porcherie in mezzo e sembra proprio che il guadagno ci sia stato
cosa ne dite?a questo punto non so se è il massimo per me o si puo limare ancora qualcosa....

posto i nuovi valori:


Interfaccia DSL


Versione Driver DSL:

A2pv6F039f_rc3.d24m_rc0


Stato:

Attivo


Sistema di trasmissione:

VDSL


Modalità di trasmissione:

Interleaved


Power State:

L0


Encapsulation Type:

G.993.2_Annex_K_PTM


Up time:

499


Impulse Noise Protection (INP):

2


Profilo:

17a


Statistiche DSL


Velocità in trasmissione (Kbps):

20335


Velocità in ricezione (Kbps):

48847


Velocità massima di trasmissione (Kbps):

20335


Velocità massima di ricezione (Kbps):

49678


SNR Upstream (dB):

5.9


SNR Downstream (dB):

6.3


Attenuazione Upstream (dB):

32.3


Attenuazione Downstream (dB):

47.0


Potenza in trasmissione (dB):

8.2


Potenza in ricezione (dB):

14.5


Total ES (Errored Secs):

0


Total SES (Severely Errored Secs):

0


Total FEC Errors:

738


Total CRC Errors:

0

mastra911
09-08-2016, 18:47
Devi richiedere un profilo con ReTx (ritrasmissione), già detto la volta scorsa. Adesso ne hai uno configurato in interleaved tradizionale.
Già detto al telefono più volte addirittura certi non sanno nemmeno cos'è

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

oxidized
09-08-2016, 18:50
Scusa, non volevo essere severo o biasimarti, ma solo riportare la discussione tecnica entro la scientificità dei numeri. Ciò che comunque resta vero è che proprio in questo forum si sono spesi fiumi di inchiostro per dire l'opposto di ciò che stai dicendo tu... Dato che sono uno di quelli che si è speso molto e molto spesso con grafici e calcoli, mi è un po' saltata la mosca al naso a dovermi ripetere. Scusami tu, e chiudiamo qui l'incidente. :cincin: :mano:



Beh, no, il grafico mostra il buco causato da 5 metri di derivazione, e un buco simile sicuramente riduce le prestazioni di una linea già scarsa. Non c'è bisogno che la derivazione sia di decine e decine di metri, anzi! In VDSL2 17a 5 metri sono più che sufficienti, e in 35b ne basteranno anche solo un paio per perdere buona parte del vantaggio di questo nuovo profilo.

Assolutamente nessun problema :) è che non ho più seguito molto questo thread negli ultimi mesi

Grazie anche ad ironmark per i suoi ottimi interventi.
comunque ho provato al volo ad aprire la presa tripolare ,staccare il doppino rosso bianco ed attaccarlo direttamente per la prova al cavo per il modem senza più porcherie in mezzo e sembra proprio che il guadagno ci sia stato
cosa ne dite?a questo punto non so se è il massimo per me o si puo limare ancora qualcosa....


L'importante è togliere la derivazione se non l'hai già fatto, quello dovrebbe migliorarti sensibilmente il tutto, visto anche il grafico di ironmark

Psyred
09-08-2016, 18:57
Già detto al telefono più volte addirittura certi non sanno nemmeno cos'è

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

Colpa della loro assistenza, i profili con o senza Ritrasmissione (aka G.INP) esistono, come spiegato qui a suo tempo da alcuni insider.

Il tuo profilo è anomalo oltretutto, perchè di default TIM attiva il G.INP.

Crescent Moon
09-08-2016, 18:59
Assolutamente nessun problema :) è che non ho più seguito molto questo thread negli ultimi mesi



L'importante è togliere la derivazione se non l'hai già fatto, quello dovrebbe migliorarti sensibilmente il tutto, visto anche il grafico di ironmark

questa cosa delle diramazioni me la devo studiare bene.praticamente adesso il cavo bianco rosso telecom è collegato direttamente al modem e basta.ho un'altra presa in casa dove tanti anni fa avevo un altro abbonamento solo dati NGI.è inattiva da molti anni: può disturbare ?

BIGGlive360
09-08-2016, 19:03
Ti rispondo con la mia esperienza: anche al mio palazzo mesi fa hanno messo dei cartoncini alla maniglie delle porte, tipo quelli degli alberghi, con scritto "Sfreccia fino a 100 mega con la Fibra", il problema è che a metterli è stato il negozio TIM di zona, inconsapevole che la mia via è tra le poche sfigate senza fibra.

Quindi in sostanza ti consiglio di verificare l'effettiva attivazione del tuo armadio prima di procedere con la richiesta.

chiamato il 187 risposta = semaforo rosso ecc.

chiamato il numero verde sul bollino e mi ha detto che:
-l'azienda ha appena terminato i lavori sugli armadi, loro sono in contatto diretto quindi iniziano 15gg. prima a sbrigare le pratiche per poi attivare subito
-danno il modem nuovo pronto per i 500mb perchè presto altre città attiveranno i 300
-l'armadio è da 49 non quelli nuovi da 192
(io gli ho detto che avrei richiamato quando su wholesale il mio armadio sarebbe stato attivo)
-insistito sul fatto dei 15gg. prima per loro e citato l'esempio di un comune limitrofo al mio che il giorno stesso in cui su wholesale era passato ad attivo era già mezzo saturo (21 su 49) e quindi mi conveniva chiedere a lui

mi sembra tutto non ricordo altro

io cmq guardo wholesale e poi chiamo 187 voi che dite?

oxidized
09-08-2016, 19:05
questa cosa delle diramazioni me la devo studiare bene.praticamente adesso il cavo bianco rosso telecom è collegato direttamente al modem e basta.ho un'altra presa in casa dove tanti anni fa avevo un altro abbonamento solo dati NGI.è inattiva da molti anni: può disturbare ?

Se non è collegata allo stesso impianto/linea di TIM non credo proprio possa minimamente influire, anche perché è inattiva da come dici, quindi in pratica hai solamente una presa ed è quella dov'è collegato il modem/router

ALESSIO78X
09-08-2016, 19:06
ragazzi ho parlato con uno del 187, mi ha attivato il profilo da 50 a 100 mb, con super fibra, mi ha detto di controllare da domani se si allinea il router magari riavviandolo, al limite se non si allinea domani ricontrollarlo dopodomani, secondo voi può essere questa cosa?
tra l'altro aveva prima verificato che la 100 è supportata LOL

Crescent Moon
09-08-2016, 19:10
Se non è collegata allo stesso impianto/linea di TIM non credo proprio possa minimamente influire, anche perché è inattiva da come dici, quindi in pratica hai solamente una presa ed è quella dov'è collegato il modem/router

Si esatto,adesso la linea telecom va solo al modem e basta.domani vado a vedere di prendere una presa rj11 perché adesso è tutto un poco "volante".

oxidized
09-08-2016, 19:25
Si esatto,adesso la linea telecom va solo al modem e basta.domani vado a vedere di prendere una presa rj11 perché adesso è tutto un poco "volante".

Salvo altre derivazioni di cui non sei a conoscenza, quello è il massimo che la tua linea può fare, db più db meno. Correggetemi se sbaglio


@ironmark99
Qualche anno fa avevo cambiato il doppino che va dalla chiostrina (che ho nel cortile al quale sono collegati anche altri utenti), fino dentro casa mia. Il cavo in questione era però non un vero doppino, in quanto nello stesso cavo c'è un terzo filo blu, che ovviamente non ho collegato, la mia domanda è, il filo blu di troppo, può peggiorare il segnale, per via dei vari campi em, o è una cavolata mia?

mirko1974
09-08-2016, 19:40
Ma se uno è distante dall armadio 750 mt consigliate la vdsl oppure Eolo a 30 mega , essendo che la casa è degli anni 50 e non è mai stato fatto nessun lavoro ?

Dark_Lord
09-08-2016, 19:55
Qualche anno fa avevo cambiato il doppino che va dalla chiostrina (che ho nel cortile al quale sono collegati altri utenti), fino dentro casa mia. Il cavo in questione era però non un vero doppino, in quanto nello stesso cavo c'è un terzo filo blu, che ovviamente non ho collegato, la mia domanda è, il filo blu di troppo, può peggiorare il segnale, per via dei vari campi em, o è una cavolata mia?

il fatto che ci sia un terzo conduttore implica probabilmente che i cavetti non sono twistati, e già questo basta a degradare il segnale, poi più lungo è il cavo in questione e più gli effetti saranno accentuati, se puoi cambiarlo con un vero doppino omologato telecom è meglio ;)

ALESSIO78X
09-08-2016, 20:10
Pingo dai 20 a max 26ms

Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk

no allora non è attivo, prova a chiedere che ti impostino la linea in fast senza controllo di ritrasmissione pacchetti, o al limite che ti impostino la ritrasmissione dinamica per l'appunto g.inp, digli che ti serve una latenza più bassa per giocare!

ALESSIO78X
09-08-2016, 20:12
ragazzi ho parlato con uno del 187, mi ha attivato il profilo da 50 a 100 mb, con super fibra, mi ha detto di controllare da domani se si allinea il router magari riavviandolo, al limite se non si allinea domani ricontrollarlo dopodomani, secondo voi può essere questa cosa?
tra l'altro aveva prima verificato che la 100 è supportata LOL

ma non è che devo resettare il router?

Psyred
09-08-2016, 20:18
no allora non è attivo, prova a chiedere che ti impostino la linea in fast senza controllo di ritrasmissione pacchetti, o al limite che ti impostino la ritrasmissione dinamica per l'appunto g.inp, digli che ti serve una latenza più bassa per giocare!
Telecom non concede il fastpath su VDSL, o g.inp o interleaved tradizionale.

oxidized
09-08-2016, 20:30
il fatto che ci sia un terzo conduttore implica probabilmente che i cavetti non sono twistati, e già questo basta a degradare il segnale, poi più lungo è il cavo in questione e più gli effetti saranno accentuati, se puoi cambiarlo con un vero doppino omologato telecom è meglio ;)

Credo che 3 fili possono comunque venir twistati, non è lo stesso metodo, ma non credo sia così differente. Boh

Continuo a non capire cosa causa l'instabilità di ping che sto avendo, la linea sembra non avere tanti errori, e sembra tutto abbastanza ok dal lato statistiche. Non vorrei fosse qualcosa causato in centrale

Dark_Lord
09-08-2016, 20:40
Credo che 3 fili possono comunque venir twistati, non è lo stesso metodo, ma non credo sia così differente. Boh

Continuo a non capire cosa causa l'instabilità di ping che sto avendo, la linea sembra non avere tanti errori, e sembra tutto abbastanza ok dal lato statistiche. Non vorrei fosse qualcosa causato in centrale

magari dico una fesseria ma... come twisti 3 fili scusa? si twistano a coppie altrimenti non funziona :asd:

magari hai già fatto questa prova ma se pinghi per un po' di tempo 192.168.100.1 ti da valori sballati?

ironmark99
09-08-2016, 20:46
@ironmark99
Qualche anno fa avevo cambiato il doppino che va dalla chiostrina (che ho nel cortile al quale sono collegati anche altri utenti), fino dentro casa mia. Il cavo in questione era però non un vero doppino, in quanto nello stesso cavo c'è un terzo filo blu, che ovviamente non ho collegato, la mia domanda è, il filo blu di troppo, può peggiorare il segnale, per via dei vari campi em, o è una cavolata mia?

No, non penso possa influire più di tanto, sempre se, come immagino, i tre fili sono twistati. Che i due fili usati, invece che essere a 180 gradi tra loro siano solo a 120 gradi, e percorrano dunque un elicoide eccentrico non sbilancia comunque le loro capacità verso massa. L'importante è che il terzo filo sia scollegato da ambo i lati in modo che, essendo flottante rispetto a terra, acquisisca il potenziale intermedio tra i due fili usati, restando di fatto ininfluente.

Se i tre fili non fossero twistati tra loro, in ogni caso, più che le caratteristiche trasmissive della tratta, ne risentirebbe la sua immunità ai disturbi. Hai la sensazione di avere troppi FEC/CRC? Se non ti paiono eccessivi a mio avviso puoi stare tranquillo...

oxidized
09-08-2016, 20:48
magari dico una fesseria ma... come twisti 3 fili scusa? si twistano a coppie altrimenti non funziona :asd:

magari hai già fatto questa prova ma se pinghi per un po' di tempo 192.168.100.1 ti da valori sballati?

Beh non sò, twistare, significa intrecciare, attorcigliare, 3 fili possono essere twistati senza problemi, anche in diversi modi (per esempio la treccia delle ragazze, è fatta di solito da 3 gruppi diversi), poi che non dia lo stesso effetto che da il twisting su 2 fili, magari sì, anche perché il twisting serve appunto a far in modo di annullare i campi magnetici esterni. Magari in quel cavo, bianco e rosso sono twistati, e il blu va dritto, quindi sarebbe praticamente la stessa cosa.

Ora provo a fare quel test, cosa dovrebbe dirmi comunque?

No, non penso possa influire più di tanto, sempre se, come immagino, i tre fili sono twistati. Che i due fili usati, invece che essere a 180 gradi tra loro siano solo a 120 gradi, e percorrano dunque un elicoide eccentrico non sbilancia comunque le loro capacità verso massa. L'importante è che il terzo filo sia scollegato da ambo i lati in modo che, essendo flottante rispetto a terra, acquisisca il potenziale intermedio tra i due fili usati, restando di fatto ininfluente.

Se i tre fili non fossero twistati tra loro, in ogni caso, più che le caratteristiche trasmissive della tratta, ne risentirebbe la sua immunità ai disturbi. Hai la sensazione di avere troppi FEC/CRC? Se non ti paiono eccessivi a mio avviso puoi stare tranquillo...

Grazie della risposta, il filo blu è assolutamente scollegato in entrambi gli estremi, per quanto riguarda CRC e FEC beh, CRC non ne ho mai visti, FEC sono abbastanza bassi di solito, l'altro giorno (prima di attivare la 100, quando ero ancora con la 50), ne avevo 1 ogni tipo 2 minuti, adesso sono aumentati un pò, ma credo sia normale, visto l'aumentare della portante ed il diminuire del snr.

Guardando in questo momento non sembrano pochi però (sto avendo problemi di ping)

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 20167
Velocità massima di ricezione (Kbps): 75261
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 4.6
Attenuazione Downstream (dB): 12.2
Potenza in trasmissione (dB): -5.3
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 19927
Velocità in ricezione (Kbps): 74634
Up time: 8345
Total FEC Errors: 23420
Total CRC Errors: 0

Dark_Lord
09-08-2016, 21:02
Ora provo a fare quel test, cosa dovrebbe dirmi comunque?

nulla, pinghi direttamente il dslam nell'arl a cui sei connesso, se ci sono problemi dovresti vederli già lì, io pingo 6, con rari spike a 15 o poco più ;)

oxidized
09-08-2016, 21:03
https://www.youtube.com/watch?v=eh8eb_ACLl8


comunque puoi sostituire questo cavo probabilmente non idoneo con un cat 6, li le 4 coppie sono intrecciate a due a due e poi le 4 assieme con una spirale centrale in plastica, e lo puoi reperire molto facilmente.


:D :D

Comunque mi sembra che ogni volta che riavvio il technicolor, per un periodo funziona tutto ok, passato quel periodo, il ping comincia a riaumentare in modo graduale, per poi riscendere, e risalire, e continuare così per parecchio, fino che ad un certo punto arrivano a valori intorno 1000/2000 e crashare.

ironmark99
09-08-2016, 21:03
https://www.youtube.com/watch?v=eh8eb_ACLl8


comunque puoi sostituire questo cavo probabilmente non idoneo con un cat 6, li le 4 coppie sono intrecciate a due a due e poi le 4 assieme con una spirale centrale in plastica, e lo puoi reperire molto facilmente.

Il doppino telefonico non va mai sostituito con cavi ethernet, che non sono idonei... Vedi questo mio vecchio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43583972&highlight=cavo+ethernet#post43583972).
Se proprio vuoi lanciarti nella sostituzione il doppino si trova abbastanza facilmente nei vari negozi di fai da te. Diametro del conduttore consigliato: 0.6mm, isolante cloruro di polivinile o polietilene. Meglio se nel tubetto grigio di guaina (che ne rende più semplice la posa in tubazione, o in esterno).

oxidized
09-08-2016, 21:10
Il doppino telefonico non va mai sostituito con cavi ethernet, che non sono idonei... Vedi questo mio vecchio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43583972&highlight=cavo+ethernet#post43583972).
Se proprio vuoi lanciarti nella sostituzione il doppino si trova abbastanza facilmente nei vari negozi di fai da te. Diametro del conduttore consigliato: 0.6mm, isolante cloruro di polivinile o polietilene. Meglio se nel tubetto grigio di guaina (che ne rende più semplice la posa in tubazione, o in esterno).

Ci farò un pensiero, però visto che dovrei ricevere la FTTH nel giro di 2 anni come dice tim, forse lascio così, sempre che non sia quello a causare i problemi che ho

Comunque il ping -t verso l'arl sembra abbastanza normale per adesso, sono tra i 6 e i 9 ms, ogni 20 ping circa, spike a 16/17 per 1 ping solo, e il ping dopo torna normale, ma ho appena riavviato il techni, ripeterò il test mentre sto avendo problemi di ping

ALESSIO78X
09-08-2016, 21:17
Scusate se insisto, devo capire se richiamare, verso le 19 ho chiamato il 187, l'operatore mi ha attivato la superfibra per passarmi da 50 a 100mb, mi ha detto però che per vedere effettivamente la nuova banda servivano uno ondue giorni, ha detto inoltre di provare da domani a guardare e semmai riavviare il router(non reset).
Io però ricordo con l'adsl quando parlavi con i tecnici te lo facevano in un attimo il passaggio, non so che pensare! Vi é mai capitato?

Skelevra
09-08-2016, 21:22
VoIP rosse, luce internet spenta però il pc naviga, normale?

ALESSIO78X
09-08-2016, 21:25
VoIP rosse, luce internet spenta però il pc naviga, normale?

Normale no, però capita spesso a quanto pare.

matte91snake
09-08-2016, 21:26
Salve a tutti,
ieri il tecnico Tim mi ha consegnato il modem e ha trasformato la mia ADSL in fibra con profilo 100/20.

Il modem che mi ha consegnato è quello visibile al link seguente:
http://www.sercomm.com/contpage.aspx?langid=1&type=prod3&L1id=2&L2id=2&L3id=5&Prodid=83
(l'ultimo della tabella)
Il case è leggermente diverso ma credo faccia parte dell personalizzazione Tim (così come il firmware pesantemente "castrato")
Da quanto ho capito leggendo la discussione dovrebbe essere un nuovo modello.

L'ho collegato al modem/router che usavo precedentemente (netgear D7000) e sono riuscito a trovare una configurazione pseudo funzionante...

Segnalo che:
- Il D7000 è collegato lan-wan
- Ho assegnato ai due dispositivi degli IP in classi diverse (192.168.0.1 e 192.168.1.1)
- Il D7000 effettua correttamente autenticazione tramite PPPoE e la connessione funziona correttamente (anche banda e ping sono "normali")
- Per far funzionare la telefonia ho dovuto mantenere attiva la connessione internet del modem Tim (con conseguente assegnazione di doppio IP)
- Il modem TIM non permette di disattivare firewall e Nat, pare però che la connessione stabilita dal D7000 li aggiri di default (tutti i port forwarding configurati precedentemente sul D7000 continuano a funziona correttamente senza aver configurato nulla sul modem Tim)
- NON è possibile assegnare un IP all'interfaccia wan del D7000 dal router Tim (come suggerito dalla guida in prima pagina). Il D7000 anzi non viene neppure visto tra i dispositivi collegati.
- In nessun modo riesco a raggiungere il router Tim quando sono collegato alla rete del D7000 (ho lasciato attiva l'interfaccia WiFi del router Tim allo scopo...)

Come dicevo sopra il sistema funziona. Ho l'impressione però che la configurazione non sia la più "elegante" possibile (soprattutto per la questione del doppio IP esterno).

Qualcuno ha avuto esperienze con questo nuovo modem?


Edit
Aggiungo, solo per dire che la line comunque funziona come ci si aspetterebbe, speedtest appena effettuato:
http://www.speedtest.net/result/5539098044.png (http://www.speedtest.net/my-result/5539098044)

scusate è ufficialmente possibile usare pppoe e mantenere il voip oppure questo è un caso isolato ??

in questo modo appunto si vanno a prendere 2 ip :mbe: uno il modem e uno il ruouter in pppoe

Danizz
09-08-2016, 21:27
tim in rigida ora attiva anche il 17a? io sono ancora rimasto al 8b (o si chiama diverso?)

Ma fa così schifo questa connessione in rigida con l'8b? Io sto aspettando il 35b per passare alla fibra ma c'è una forte possibilità che sia connesso in rigida, KQI mi da connesso sia alla centrale che ad un armadio. Solo che non posso sapere a cosa sono connesso.
Se fossi in rigida a sto punto è proprio inutile aspettare il 35b che nona avrei mai.

Skelevra
09-08-2016, 21:27
VoIP rosse, luce internet spenta però il pc naviga, normale?

Adesso salta anche la spia della fibra...

Skelevra
09-08-2016, 21:30
Adesso salta anche la spia della fibra...

A quanto pare lo fa solo a me, mio cugino che sta al piano sopra non è saltata, vi metto i dati della linea in caso ci fosse qualche problema:
http://i.imgur.com/SISUs0W.png

oxidized
09-08-2016, 22:14
adesso per esempio mi ha pingato 122ms 192.168.100.1

http://i.imgur.com/WQPBB7R.jpg

ALESSIO78X
09-08-2016, 22:25
adesso per esempio mi ha pingato 122ms 192.168.100.1

http://i.imgur.com/WQPBB7R.jpg

io avevo questo problema con adsl tim, il ping aveva sbalzi assurdi, abbastanza lontano dalla centrale e oltretutto era tutto saturo, non si poteva nemmeno attivare una nuova adsl, quindi la sera tra conflitti e intasamento non si poteva praticamente utilizzare la linea.

oxidized
09-08-2016, 23:17
qualche idea?

p.s. dopo qualche ora...

ero in teamspeak con degli amici...

http://i.imgur.com/Vr2XGCy.jpg

Busone di Higgs
10-08-2016, 03:23
Alcune considerazioni:

All'ip 192.168.100.1 non risponde il dslam ma il nas (puo' avere anche altri nomi a seconda del fornitore e dell'utilizzatore), non si trova in centrale ma ben piu' distante nella cosidetta sede del feeder, dove vengono raccolti i canali virtuali che incapsulano il pppoe e il traffico diventa direttamente ip diretto alla rete vera e propria.
Bisogna quindi essere sicuri che il problema non riguardi la connettivita' lungo questo tragitto che puo' essere abbastanza lungo e soggetto a problematiche come la congestione per traffico eccessivo; per ora l'unico modo che mi viene in mente e' confrontare i risultati con qualche altra utenza che fa capo alla stessa centrale.

Secondo:
Il nas menzionato sopra che io uso (stesso vale per gli abitanti di zona) si comporta stranamente e testato con linux restituisce i ping con ritardi variabili che tavolta possono superare i 60 secondi (windows li vede persi ma in realte' tornano tutti), per cui faccio un traceroute, salto il 192.168.100.1 che sta al secondo hop e compare con 3 asterischi e per le prove uso il terzo hop che non ha quei problemi.
Non e' una situazione permanente; quando riconnetto il pppoe a volte il mac address remoto cambia e quindi si tratta di un nas differente e talvolta di un route differente, quindi questo problema del ping anomalo probabilmente riguarda uno o alcuni nas e quindi subentra il fattore casualita'.

suggerirei subito di fare la seconda prova e vedere se da gli stessi risultati, ma anche di fare il test in orario di punta e fuori (non si sa mai).

oxidized
10-08-2016, 03:56
Alcune considerazioni:

All'ip 192.168.100.1 non risponde il dslam ma il nas (puo' avere anche altri nomi a seconda del fornitore e dell'utilizzatore), non si trova in centrale ma ben piu' distante nella cosidetta sede del feeder, dove vengono raccolti i canali virtuali che incapsulano il pppoe e il traffico diventa direttamente ip diretto alla rete vera e propria.
Bisogna quindi essere sicuri che il problema non riguardi la connettivita' lungo questo tragitto che puo' essere abbastanza lungo e soggetto a problematiche come la congestione per traffico eccessivo; per ora l'unico modo che mi viene in mente e' confrontare i risultati con qualche altra utenza che fa capo alla stessa centrale.

Secondo:
Il nas menzionato sopra che io uso (stesso vale per gli abitanti di zona) si comporta stranamente e testato con linux restituisce i ping con ritardi variabili che tavolta possono superare i 60 secondi (windows li vede persi ma in realte' tornano tutti), per cui faccio un traceroute, salto il 192.168.100.1 che sta al secondo hop e compare con 3 asterischi e per le prove uso il terzo hop che non ha quei problemi.
Non e' una situazione permanente; quando riconnetto il pppoe a volte il mac address remoto cambia e quindi si tratta di un nas differente e talvolta di un route differente, quindi questo problema del ping anomalo probabilmente riguarda uno o alcuni nas e quindi subentra il fattore casualita'.

suggerirei subito di fare la seconda prova e vedere se da gli stessi risultati, ma anche di fare il test in orario di punta e fuori (non si sa mai).

Ora cerco come fare un traceroute partendo dal 3 hop, sto usando pingplotter ma, almeno la versione free non mi fa fare queste cose, vedo direttamente da shell di windows

Pikkolomondano1
10-08-2016, 07:24
Ultimamnete mi capitano un pò di problemi con la fonia. Chiamo numeri infostrada e il telefono resta muto..... Vengo chiamato da numeri Tre dalla Sardegna e sento solo un fischio. Richiamo il numero infostrada con il mio cellulare e funziona... Vengo richiamato dalla Sardegna con un cellulare di altro operarore e funziona perfettamente. Resetto, faccio aggiornamento o che altro??
(Spero di essere nella sezione giusta).

Psyred
10-08-2016, 07:24
Spesso quel jitter anomalo al gw remoto è dovuto al fatto che ai pacchetti ICMP viene assegnata bassa priorità, oppure vengono proprio filtrati per privilegiare altre tipologie di traffico.

Pingando l'hop successivo o il server di destinazione però la latenza dovrebbe rimanere ragionevolmente stabile.

ALESSIO78X
10-08-2016, 07:59
ragazzi ho parlato con uno del 187, mi ha attivato il profilo da 50 a 100 mb, con super fibra, mi ha detto di controllare da domani se si allinea il router magari riavviandolo, al limite se non si allinea domani ricontrollarlo dopodomani, secondo voi può essere questa cosa?



up... qualche idea?

lesotutte77
10-08-2016, 08:04
up... qualche idea?

ma hai pagato per il passaggio?

ALESSIO78X
10-08-2016, 08:19
ma hai pagato per il passaggio?

il tipo mi fa: questa gliela faranno pagare 5 euro al mese!

io: in realtà era gratuita per le nuove attivazioni

il tipo: ah ok allora non gliela addebiteranno se era gratuita!

ora che devo pensare? mi hanno spiegato che ora con tim non possono più fare modifiche come facevano con l'adsl, probabilmente ha aperto la segnalazione ai tecnici, non il 1949 che a quanto ho capito non può apportare questo genere di modifiche.
lo aumenteranno il profilo o no?
ta l'altro un vero spreco, l'SNR in down sta quasi a 27, la banda potrebbe arrivare oltre i 100.

oxidized
10-08-2016, 09:21
Spesso quel jitter anomalo al gw remoto è dovuto al fatto che ai pacchetti ICMP viene assegnata bassa priorità, oppure vengono proprio filtrati per privilegiare altre tipologie di traffico.

Pingando l'hop successivo o il server di destinazione però la latenza dovrebbe rimanere ragionevolmente stabile.

In realtà ieri avevo postato anche questo http://i.imgur.com/i3OKx1K.jpg

Un tracert un pò più dettagliato fatto con pingplotter, ma soprattutto continuo, in modo da mostrare eventuali problemi


P.S. questo è un traceroute in condizioni normali http://i.imgur.com/GN5nnuC.jpg

continuo a non spiegarmi la percentuale di packet loss al trunk di milano

giovanni69
10-08-2016, 09:32
...

il tipo: ah ok allora non gliela addebiteranno se era gratuita!...

Ahahhaa...... non te la addebitano se casualmente come è stato nel mio caso, nel momento in cui ho sollecitato l'upgrade a super, casualmente c'era una promozione che prevedeva la superfibra gratis, altrimenti qualche giorno prima il tizio me l'avrebbe fatta pagare.

Quindi se accetti una tal proposta prendi nota dell'operatore che la propone e preparati ad un bel reclamo se poi ti ritrovi l'addebito.

Skelevra
10-08-2016, 10:05
Adesso salta anche la spia della fibra...

A quanto pare lo fa solo a me, mio cugino che sta al piano sopra non è saltata, vi metto i dati della linea in caso ci fosse qualche problema:
http://i.imgur.com/SISUs0W.png

Sapete dirmi se c'è qualche problema sulla linea?

mirko1974
10-08-2016, 10:08
Ma se uno è distante dall armadio 750 mt consigliate la vdsl oppure Eolo a 30 mega , essendo che la casa è degli anni 50 e non è mai stato fatto nessun lavoro ?



Up

ALESSIO78X
10-08-2016, 10:10
Ahahhaa...... non te la addebitano se casualmente come è stato nel mio caso, nel momento in cui ho sollecitato l'upgrade a super, casualmente c'era una promozione che prevedeva la superfibra gratis, altrimenti qualche giorno prima il tizio me l'avrebbe fatta pagare.

Quindi se accetti una tal proposta prendi nota dell'operatore che la propone e preparati ad un bel reclamo se poi ti ritrovi l'addebito.

Giovanni, la promo è gratis ora ed era gratis quando ho attivato.
nel tuo caso ti hanno passato il profilo a 100 subito al telefono e la modifica è avvenuta in tempo reale? oppure ti hanno detto anche a te che il router si sarebbe allineato il giorno dopo o quello dopo ancora?

Vitto7
10-08-2016, 10:11
ma il router telecom fibra ha il settaggio del QoS ?

oxidized
10-08-2016, 10:25
Sapete dirmi se c'è qualche problema sulla linea?

Se non fosse per quei FEC un pò altini, avresti (hai) una linea eccellente, io mi fermo qui, perché sinceramente non sò cosa possa farti avere tutti quei FEC

Up

Non sono neanche sicuro che attivino la vdsl a quelle distanze da armadio, eolo è tutta un'altra tecnologia, e non è questo il thread per parlarne, comunque dipende dai tuoi bisogni, in caso di eolo avresti connessione wireless, perciò non proprio stabile e affidabile (poi smentitemi), magari avresti più portante rispetto ad una adsl2+, ma dubito la stessa stabilità

ma il router telecom fibra ha il settaggio del QoS ?

Che io sappia no, o meglio il technicolor no, forse qualche funzione automatica, sicuramente che non puoi settare, gli altri, ADB e Sercomm, non ne ho idea, ma vista la politica di TIM, non credo...

Vitto7
10-08-2016, 10:27
quindi non ho modo di settare il qos ? perchè io ho problemi di bufferbloat chemi impediscono di giocare ( ora con vodafone) mi arriva a 400-500 e ho visto che è una cosa che si risolve mettendo il QoS....

Vergna1984
10-08-2016, 10:27
Una curiosità, sono ignorante in materia... Adesso con la 7mb sono attaccato alla centrale del paese di fianco che sta a quasi 4 km... Visto che le tabelle e vari siti danno la 100mb prevista per questo mese, in teoria dovrebbero aver montato degli armadi decisamente più vicini? E visto che a 2 km da qui le previsioni dicono settembre, in teoria dovrei trovare un nuovo armadio anche più avanti? Scusate ancora ma se penso a quanto laggo giocando online mi viene la pelle d'oca a pensare a quanto migliorerebbe il tutto...

riccardi.fede
10-08-2016, 10:30
Up

Io ti consiglio di attivare la Vdsl e vedi come va (velocità, stabilità ecc).
Poi se non sei soddisfatto, puoi sempre recedere gratuitamente entro 14 giorni.