View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Io abito in corso monte grappa e siamo della stessa centrale,e la fibra la ho dal 22 gennaio 14,quindi vedrai che te la attivano sicuro
Pensa che io sto in via Fereggiano (presente l'alluvione?). Sono molto più distante, speriamo funzioni ugualmente :) Comunque ho fatto ieri l'attivazione tramite 191. Ora aspetto il canonico mese :(
Note4 & Tapatalk
The_misterious
14-02-2015, 10:56
niente...da questa notte non funziona più una sega...
Questa mattina funziona giusto il telefono.
Valori buoni fino a stanotte e poi kaboom!
Spero che sia un guasto nell'armadio/centrale...
Comunque se lunedì non viene nessuno/non si è risolto chiedo il rimborso di tutte le giornate che non ha funzionato la connessione.
Poi se riescono a risolvere bene, ma se succede qualche altro guaio entro la fine di Febbraio, torno ad adsl ed in più chiedo il rimborso completo di tutto il periodo che ho avuto la fibra
ed inoltre: secondo voi il fatto che il cavo telefonico che va dal mio palo ad un altro si sia sfilacciato dal filo di ferro (che lo tiene teso) e che poggi sul cavo elettrico dell'illuminazione pubblica, può esser causa dei miei problemi?
Dark_Water
14-02-2015, 11:49
Piccolo ot:
http://www.key4biz.it/telecom-italia-luglio-bolletta-diventa-mensile-dal-2016-tim-restera-unico-marchio-commerciale/
concordo che la bolletta debba essere mensile
Io abito in corso monte grappa e siamo della stessa centrale,e la fibra la ho dal 22 gennaio 14,quindi vedrai che te la attivano sicuro
Mai avuto problemi di disconnessione o roba simile?
Piccolo ot:
http://www.key4biz.it/telecom-italia-luglio-bolletta-diventa-mensile-dal-2016-tim-restera-unico-marchio-commerciale/
ottimo articolo, ma io comunque sapevo che già da marzo ci sarebbe stato il rebranding e che da luglio la bolletta sarebbe diventata mensile..
Piccolo ot:
http://www.key4biz.it/telecom-italia-luglio-bolletta-diventa-mensile-dal-2016-tim-restera-unico-marchio-commerciale/
OT:
Qui c'è il comunicato stampa originale: http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/corporate/economico-finanziario/2015/the-company-results-future-strategies.html
Se fosse un vero tutto compreso, con 20 mega, fast e chi é, non sarebbe male a 44.90 (sempre ampiamente al di sopra dei concorrenti in ULL).
Per quanto riguarda la fibra credo che manterranno la divisione 44.90 senza chiamate e 55.90 con chiamate, ma penso che ci saranno ulteriori promo per avere tutto a 44.90.
orione67
14-02-2015, 12:22
concordo che la bolletta debba essere mensile
Serve solo ad incentivare la domiciliazione bancaria. Chi preferisce pagare tramite bollettino postale vedrà raddoppiati i costi per l'invio della fattura cartacea e per le spese di versamento postali... Non mi sembra una bella notizia :rolleyes:
Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 4
Serve solo ad incentivare la domiciliazione bancaria. Chi preferisce pagare tramite bollettino postale vedrà raddoppiati i costi per l'invio della fattura cartacea e per le spese di versamento postali... Non mi sembra una bella notizia :rolleyes:
Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 4
punti di vista... chi ormai non ha (almeno) un conto bancario?
e non vedo cosa ci sia di negativo nel fatto che si porti la gente a non fare più la coda in posta... intasando gli uffici postali per chi invece deve ritirare o inviare pacchi/documenti via posta...
Dark_Water
14-02-2015, 12:38
Serve solo ad incentivare la domiciliazione bancaria. Chi preferisce pagare tramite bollettino postale vedrà raddoppiati i costi per l'invio della fattura cartacea e per le spese di versamento postali... Non mi sembra una bella notizia :rolleyes:
Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 4
Ehh si,quindi si va con domiciliazione bancaria/fattura online.
random566
14-02-2015, 12:40
Serve solo ad incentivare la domiciliazione bancaria. Chi preferisce pagare tramite bollettino postale vedrà raddoppiati i costi per l'invio della fattura cartacea e per le spese di versamento postali... Non mi sembra una bella notizia :rolleyes:
pienamente d'accordo
Per quanto riguarda la fibra credo che manterranno la divisione 44.90 senza chiamate e 55.90 con chiamate, ma penso che ci saranno ulteriori promo per avere tutto a 44.90.
vabbè che viviamo in un paese in cui l'ingiustizia è la regola, ma se mi permetti questo tipo di promozione rappresenta esattamente il bel costume del nostro paese.
chi ha avuto la fortuna di attivarla nel periodo in cui era attiva si trova la promozione a vita, mentre chi ha la vdsl già attiva a 55 euro mensili non avrà mai la possibilità di essere promozionato, se non cessando il contratto e perdendo il numero (ammesso che i tempi richiesti consentano di rientrarci).
fin qui vabbè, tutti i gestori fanno così, ma nel caso della fibra, a causa della scarsa copertura geografica, c'è chi (come il sottoscritto) l'avrebbe attivata ben volentieri con la promozione, ma non ha potuto perchè l'armadio era in "pianificazione" ed è stato attivato dopo la scadenza della stessa.
fabio336
14-02-2015, 12:53
attualmente con telecom è bimestrale posticipato...
chissà se per mensile intendono anche anticipato
Comunque dato che ci sei nttcre volevo farti una domanda, ma alla fine sai se hanno risolto il problema del condensatore difettoso? (Quello che provocava i problemi di alimentazione delle ONU)
Se ti riferisci ai problemi avuti con gli apparati TAL remoti della Alpha Technologies, si e' uscita la REV02 che fixa tutti i problemi. Idem i TAL Aethra, e' uscita la nuova release hardware che pare immortale :)
pienamente d'accordo
vabbè che viviamo in un paese in cui l'ingiustizia è la regola, ma se mi permetti questo tipo di promozione rappresenta esattamente il bel costume del nostro paese.
chi ha avuto la fortuna di attivarla nel periodo in cui era attiva si trova la promozione a vita, mentre chi ha la vdsl già attiva a 55 euro mensili non avrà mai la possibilità di essere promozionato, se non cessando il contratto e perdendo il numero (ammesso che i tempi richiesti consentano di rientrarci).
fin qui vabbè, tutti i gestori fanno così, ma nel caso della fibra, a causa della scarsa copertura geografica, c'è chi (come il sottoscritto) l'avrebbe attivata ben volentieri con la promozione, ma non ha potuto perchè l'armadio era in "pianificazione" ed è stato attivato dopo la scadenza della stessa.
Beh, dal punto di vista commerciale non è una cosa tipicamente italiana, ma comunissima in tutto il mondo (cercare di attirare nuovi clienti con sconti a durata limitata, e cercare di spremere il più possibile i vecchi), quindi non ci sono gli estremi per il solito "...succede solo in Italia."
Il problema per me sono i costi di disattivazione troppo alti, e il fatto che non ci sia una reale concorrenza, per ora.
raoulduke881
14-02-2015, 13:12
le ONU telealimentate che sono state montate fin'ora naturalmente rimarranno tali). Poi non so se ci sono alcune eccezioni localizzate
La mia (23 Ardeatina, Roma) era inizialmente telealimentata, mentre da qualche mese ha il contatore ACEA al suo fianco :cool:
fabio336
14-02-2015, 13:33
La mia (23 Ardeatina, Roma) era inizialmente telealimentata, mentre da qualche mese ha il contatore ACEA al suo fianco :cool:
c'è anche la stazione di energia?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41890920&postcount=23799
raoulduke881
14-02-2015, 14:10
c'è anche la stazione di energia?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41890920&postcount=23799
c'è il palo del contatore ed accanto un altro più basso con sopra "incudine" (che non è il dslam poiché è messo sopra l'arl), se riesco dopo posto foto :D
tra l'altro mi chiedevo... cambiano sti modem vdsl come se fossero... non lo so, non mi viene neanche il paragone...
ma che affidabilità hanno se molti utenti se ne sono fatti sostituire almeno uno???
cos'è, il modem più scadente e meno affidabile della storia???
The_misterious
14-02-2015, 17:25
Ma secondo voi il cavo in rame che va di palo in palo, se è appoggiato al cavo della corrente dell'illuminazione pubblica può fare problemi alla linea?
MISTER X ®
14-02-2015, 17:49
Ma secondo voi il cavo in rame che va di palo in palo, se è appoggiato al cavo della corrente dell'illuminazione pubblica può fare problemi alla linea? le palificazioni della rete elettrica devono essere a se', non possono trasportare cavi telefonici, ma si sa, in Italia se ne vedono di tutti i colori.
Tuttavia per via della twistatura del cavo telefonico le interferenze saranno quasi certamente tendenti a zeo.
The_misterious
14-02-2015, 17:53
le palificazioni della rete elettrica devono essere a se', non possono trasportare cavi telefonici, ma si sa, in Italia se ne vedono di tutti i colori.
Tuttavia per via della twistatura del cavo telefonico le interferenze saranno quasi certamente tendenti a zeo.
Nono sono divise, solo che in un punto il cavo della Telecom passa sopra quello della corrente, con il tempo e gli anni, il cavo si è staccato dal cavo guida in acciaio quindi ora poggia su quello della corrente.
Può influire quindi qualcosa o no?
MISTER X ®
14-02-2015, 17:57
Può influire quindi qualcosa o no? no, non influisce minimamente, stai tranquillo :)
random566
14-02-2015, 18:51
tra l'altro mi chiedevo... cambiano sti modem vdsl come se fossero... non lo so, non mi viene neanche il paragone...
ma che affidabilità hanno se molti utenti se ne sono fatti sostituire almeno uno???
cos'è, il modem più scadente e meno affidabile della storia???
secondo me, da una parte c'è la tendenza da parte dell'utente a "imputare" al router telecom qualunque malfunzionamento della propria rete casalinga, anche se magari dipende da altro.
dall'altra parte, probabilmente l'assistenza telecom è abbastanza accomodante da accontentare facilmente l'utente che chiede la sostituzione del router, specialmente nei casi in cui i problemi lamentati non siano molto chiari o abbiano una soluzione sperimentata.
magari è vero che è un po' "chiuso" e che mancano alcune funzioni, ma c'è da considerare che deve andare in mano a tutti i tipi di utenti, non solo agli appassionati e smanettoni.
personalmente utilizzo il router telecom con un altro router in cascata, forse sarò fortunato, ma almeno in questa configurazione mi sembra che sia stabile come una roccia, in quasi un anno di attività è rimasto costantemente alimentato (c'è un ups) e non c'è mai stata necessità di riavviarlo
Shakur92
14-02-2015, 23:22
sono soltanto io che ho problemi di navigazione con alcune classi di IP? avevo indirizzo 82.x e facevo fatica a caricare persino il forum (dovevo cliccare il link almeno 5 volte), disconnesso e riconnesso con IP 79.21.x e ora funziona tutto al primo tentativo.
lo stesso alcuni giorni fa, avevo 87.x e andava bene, ho spento e riacceso il modem e con l'ip 79.x (purtroppo non mi ricordo altro dell'indirizzo) sono iniziati i problemi :muro:
Serve solo ad incentivare la domiciliazione bancaria. Chi preferisce pagare tramite bollettino postale vedrà raddoppiati i costi per l'invio della fattura cartacea e per le spese di versamento postali... Non mi sembra una bella notizia :rolleyes:
Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 4
punti di vista... chi ormai non ha (almeno) un conto bancario?
e non vedo cosa ci sia di negativo nel fatto che si porti la gente a non fare più la coda in posta... intasando gli uffici postali per chi invece deve ritirare o inviare pacchi/documenti via posta...
Secondo me "se ne fottono" di entrambe le cose.
La fatturazione mensile gli serve per rendere più omogenei i loro flussi di cassa
Se ti riferisci ai problemi avuti con gli apparati TAL remoti della Alpha Technologies, si e' uscita la REV02 che fixa tutti i problemi. Idem i TAL Aethra, e' uscita la nuova release hardware che pare immortale :)
Alpha che ?? Aetrhra cosa ??
Tutto sto casino per un alimentatore a 48V cc....Facevate prima con un kit di Nuova Elettronica :sofico:
Io comunque volevo proporre fatturazione settimanale...
beh scherza, ma intanto H3G lo fa... tariffe settimanali (con soglie settimanali) mentre tutti fanno tariffe e soglie mensili...
beh scherza, ma intanto H3G lo fa... tariffe settimanali (con soglie settimanali) mentre tutti fanno tariffe e soglie mensili...
Se per questo io ho un contratto scegli 20 che finsalmente scade questo mese, che ha la soglia internet giornaliera :muro: 3Gb al mese, ma considerando la soglia di 100Mb al giorno....
fabio336
16-02-2015, 00:28
beh scherza, ma intanto H3G lo fa... tariffe settimanali (con soglie settimanali) mentre tutti fanno tariffe e soglie mensili...
bella cagata :)
bella cagata :)
ovvio, lato utente è una cosa odiosa ;)
lato azienda, permette di bilanciare il traffico ed evitare picchi che portano al collasso della rete...
invece parlando di Telecom, cambia solo il pagamento
fabio336
16-02-2015, 00:43
comunque se non rimodulano anche i vecchi contratti per gli anziani non credo ci siano grossi problemi
secondo me daranno la possibilità di scegliere
comunque se non rimodulano anche i vecchi contratti per gli anziani non credo ci siano grossi problemi
secondo me daranno la possibilità di scegliere
Gli anziani vedono e pagano, ad occhi chiusi, senza fregarsene di quando, quanto e perché. Almeno parlo degli over 70-75. Altrimenti non si spiegherebbe perché si possano pagare anche 85 euro bimestrali per la classica linea Telecom (ovviamente bolletta completa, quindi canone + chiamate)
The_misterious
16-02-2015, 12:41
Cioè guardate che roba...
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 39348
Velocità massima di ricezione (Kbps): 64388
SNR Upstream (dB): 26.8
SNR Downstream (dB): 22.6
Attenuazione Upstream (dB): 6.6
Attenuazione Downstream (dB): 17.3
Potenza in trasmissione (dB): 2.3
Potenza in ricezione (dB): 14.0
Total ES (Errored Secs): 523
Total SES (Severely Errored Secs): 273
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 4931
Total FEC Errors: 178568
Total CRC Errors: 1644
Vediamo quanto resta collegata dato che negli ultimi giorni 2 ore consecutive è il mio record
DarkNiko
16-02-2015, 12:46
Chiedo scusa per la domanda ripetuta già in passato, ma si hanno news sul se e sul quando Telecom offrirà il profilo 50/10 ?
random566
16-02-2015, 12:48
Cioè guardate che roba...
Total ES (Errored Secs): 523
Total SES (Severely Errored Secs): 273
Up time: 4931
Total FEC Errors: 178568
Total CRC Errors: 1644
mah, posso sicuramente sbagliarmi, ma mi sembra che ci sia un numero di errori esagerato, 523 secondi con errori su 4931 di uptime.
sarebbe interessante sapere da cosa sono causati, magari disturbi elettromagnetici di vario tipo
The_misterious
16-02-2015, 13:14
mah, posso sicuramente sbagliarmi, ma mi sembra che ci sia un numero di errori esagerato, 523 secondi con errori su 4931 di uptime.
sarebbe interessante sapere da cosa sono causati, magari disturbi elettromagnetici di vario tipo
So solo che sabato al 1949 hanno provato tutto il giorno a resettare il router senza successo (tutte le spie ok ma internet non si accendeva).
Io penso che sia legato al fatto che il Service si attivi ogni 5 minuti.
Cosa strana che ho notato, quando c'è vento la connessione va molto meglio. (Valori migliori e minori errori fec)
erpomata
16-02-2015, 13:38
Ragazzi ma come faccio a sapere se e quando ativeranno la vdsl sul mio numero?
L'unica cosa che ho capito è che devo cercare un cabinet con il cappelloto rosso vicino casa e quello l'ho trovato (ma non so se è riferito al mio numero, ho visto solo quello però) e sopra c'è il numero 53.
Ma poi cosa devo guardare nei fogli excel del sito wholesale di telecom?
Grazie
mancio23
16-02-2015, 14:08
Per chi attendeva notizie sul BUL della Puglia, c'è un comunicato telecom:
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/mercato/business/2015/ministery-puglia-infratel-program-eda.html
DarkNiko
16-02-2015, 14:19
No, non ti scuso, sei petulante!!! :Prrr:
Comunque...il "se" oramai è desueto...è sul "quando" che non si sbilanciano...entro questo semestre parrebbe un'indicazione non troppo fuorviante...comunque da prendere con guanti e pinze...
Grazie amico mio, perdona la mia "petulanza", era solo per sapere, visto che non se ne parlava più. :)
gabryel48
16-02-2015, 15:00
entro questo semestre parrebbe un'indicazione non troppo fuorviante...
Piu' con le pinze di cosi' hahahahahahaha :asd:
xxx_mitiko_xxx
16-02-2015, 15:10
Speriamo in un profilo meno conservativo in up voglio sfruttare a dovere i miei 100gb di dropbox:)
Questa mattina mi ha chiamato la Telecom dicendomi che hanno provveduto a cessare la linea gratuitamente come promesso in data odierna.
Dal sito telecomitalia ancora la linea non risulta "Cessata", possibile che l'aggiornamento non sia real tima, ma chiamando il mio vecchio numero continuo a sentire la vocina che dice "L'utente di rete fissa non è momentaneamente raggiungibile (o una cosa simile)"..
Posso fidarmi sul fatto che hanno cessato l'utenza o devo preoccuparmi?
Questa mattina mi ha chiamato la Telecom dicendomi che hanno provveduto a cessare la linea gratuitamente come promesso in data odierna.
Dal sito telecomitalia ancora la linea non risulta "Cessata", possibile che l'aggiornamento non sia real tima, ma chiamando il mio vecchio numero continuo a sentire la vocina che dice "L'utente di rete fissa non è momentaneamente raggiungibile (o una cosa simile)"..
Posso fidarmi sul fatto che hanno cessato l'utenza o devo preoccuparmi?
direi di attendere a domani.
gabryel48
16-02-2015, 15:36
Nun se sbottonano :sofico:
Che je possino..! :D
Alpha che ?? Aetrhra cosa ??
Tutto sto casino per un alimentatore a 48V cc....Facevate prima con un kit di Nuova Elettronica :sofico:
alimentatore piu o meno :)
li chiamerei piu' upconverter e downconverter :D :D
cmq stamattina ho un po smanacciato con una vdsl da centrale, devo dire che l'8b spinge da paura :D
su tratta secondaria di 800mt ( dato preso da unica-ra ma, direi che a spanne, la distanza e' piu o meno quella ) cliente agganciato tranquillo a 30/3 con snr a 25 e massimale di 70M :) tra l'altro l'output power era di 13dBm, quindi c'e ancora MOLTO margine di miglioramento :)
cirol202
16-02-2015, 18:37
Faccio parte di un comune che fa parte, secondo le ultime consultazioni, delle AREE NERE NGAN. Oggi ho visto un furgone della Sirti davanti alla centrale Telecom, posso iniziare a preoccuparmi o meglio aspettare?
lesotutte77
16-02-2015, 18:51
preso da dday :
http://www.dday.it/redazione/15706/telecom-diventa-tim-con-canone-invisibile-e-bolletta-mensile
...mentre chi ha già l’ADSL potrà passare alla fibra ottica mantenendo lo stesso prezzo. A partire dal mese di luglio sparirà anche la bolletta bimestrale: diventerà mensile per offrire ai clienti una maggiore consapevolezza della spesa sostenuta.
A partire dal mese di luglio sparirà anche la bolletta bimestrale: diventerà mensile per offrire ai clienti una maggiore consapevolezza della spesa sostenuta.
Il cliente se la prende solo in quel posto. 34 centesimi di spedizione e 1,30€ per commissioni postali.. saranno raddoppiati rispetto al solito
skryabin
16-02-2015, 19:32
Ma come razzo si fa, ho appena visto che nella mia città hanno gia' programmato la 30 mega mentre io ancora sto in una centrale dove al massimo arriva la 7 mega :mad:
Saranno 7km in linea d'aria, che sfiga ahahahah
Mi iscrivo al thread, non si sa mai
Mirko-91
16-02-2015, 19:34
Ma come razzo si fa, ho appena visto che nella mia città hanno gia' programmato la 30 mega mentre io ancora sto in una centrale dove al massimo arriva la 7 mega :mad:
Saranno 7km in linea d'aria, che sfiga ahahahah
Mi iscrivo al thread, non si sa mai
Ma se hanno programmato la tua città vedrai che poi dovrebbero attivare anche la tua centrale e armadi annessi
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
skryabin
16-02-2015, 19:36
Ma se hanno programmato la tua città vedrai che poi dovrebbero attivare anche la tua centrale e armadi annessi
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
nella mia città ci sono svariate centrali, la mia è la più sfigata in quanto sto un po' in periferia...però rode che facendo 5km ci arriva già la 30 mega mentre qui siamo ancora fermi alla 7 mega.
Mirko-91
16-02-2015, 19:42
nella mia città ci sono svariate centrali, la mia è la più sfigata in quanto sto un po' in periferia...però rode che facendo 5km ci arriva già la 30 mega mentre qui siamo ancora fermi alla 7 mega.
Ah beh si un po' rode, purtroppo serve pazienza anche io che ho la centrale attiva non ho ancora l'armadio pianificato nonostante in zona ce ne siano di già alcuni attivi..
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Darkboy91
16-02-2015, 20:11
ottima notizia per la Puglia ,brava TELECOM.
Telecom punta sulla Puglia
95 milioni di investimento
per la nuova fibra ottica
BARI – La Puglia si dota della rete di nuova generazione in fibra ottica. Telecom Italia si è infatti aggiudicata il bando indetto da Infratel per la Regione Puglia e realizzerà, entro il primo semestre 2016, le infrastrutture di rete passiva in fibra ottica in 148 comuni adeguando 192 aree di centrale. L’investimento complessivo è di 95 milioni di euro, di cui 61,7 di finanziamento pubblico e 33,3 milioni a carico di Telecom, che investirà inoltre 20 milioni di euro per l'elettronica di centrale. E’ quanto emerso oggi a Bari nel corso della iniziativa organizzata da Regione Puglia, ministero dello Sviluppo Economico, Infratel e Telecom Italia sulla "banda ultra larga".
"C'è una domanda crescente di dati e – ha spiegato Giuseppe Recchi, presidente di Telecom Italia – di velocità di connessione. Quello che stiamo facendo in Puglia è un programma all’avanguardia in Italia, che si aggiunge ad altre 6 Regioni dove siamo partiti. Grazie alla collaborazione tra pubblico e privato riusciamo a fare cose molto più velocemente che in altri territori. Una collaborazione intelligente e strategica. Sono più di 5mila chilometri di fibra che verranno stesi, 2,6 milioni di persone che avranno accesso a questo tipo di connettività che renderà questa Regione tra le prime in Italia. I tempi sono veloci, ci sono obiettivi – ha aggiunto – dell’agenda digitale europea che li dettano. Al 2017 avremo raggiunto quasi il 70% di copertura in fibra, ma il vero tema è già legato alla domanda, ossia a quante persone utilizzeranno il servizio. Dovremo abituarci alla nuove tecnologie digitali. Anche la pubblica amministrazione dovrà fare il salto definitivo dall’analogico al digitale".[...continua]
fonte:
lagazzettadelmezzogiorno
Per il modem in comodato secondo voi ce la fa il wireless ad attraversare un piano e 3 muri circa??
:confused:
ottima notizia per la Puglia ,brava TELECOM.
fonte:
lagazzettadelmezzogiorno
Mi sembra più corretto dire... BRAVI FONDI PUBBLICI!
Darkboy91
16-02-2015, 20:43
Mi sembra più corretto dire... BRAVI FONDI PUBBLICI!
tecnicamente si, ma l'asta se la son aggiudicati loro.
comunque i fondi dovrebbero essere 70% pubblici e 30% privati.
Robermix
16-02-2015, 21:29
ottima notizia per la Puglia ,brava TELECOM.
fonte:
lagazzettadelmezzogiorno
Chissà La Gazzetta del Mezzogiorno dove ha trovato la cifra di 20 milioni in elettronica di centrale.. Nel comunicato stampa Telecom non è presente: http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/comunicati-stampa/telecom-italia/mercato/business/2015/ministery-puglia-infratel-program-eda.html
Mi sembra più corretto dire... BRAVI FONDI PUBBLICI!
33 milioni ce li mette Telecom, motivo per il quale gli altri operatori si tengono ben alla larga...
tecnicamente si, ma l'asta se la son aggiudicati loro.
comunque i fondi dovrebbero essere 70% pubblici e 30% privati.
Telecom partecipa anche perché ovviamente ha meno costi da sostenere. Ad esempio ha una dorsale molto più capillare degli altri operatori, le centrali, gli armadi e la rete di accesso.
Vorrei sapere poi di chi è la proprietà degli apparati pagati al 70% coi fondi pubblici.
Immagino al 100% Telecom... :sofico:
Non dico che Telecom faccia male a coprire il mezzogiorno, anzi! Ma almeno si abbia il coraggio di non chiamarli BANDI se se li aggiudica un solo giocatore, l'unico in grado di farlo.
nella mia città ci sono svariate centrali, la mia è la più sfigata in quanto sto un po' in periferia...però rode che facendo 5km ci arriva già la 30 mega mentre qui siamo ancora fermi alla 7 mega.
Se può farti stare meglio da me a 2km nel comune limitrofo ci sono già gli ARL con ONU e semaforo verde su LIDO :asd:
Da me ancora nessuna traccia degli onu:muro: :muro:
anthonywjuve
16-02-2015, 23:24
Telecom partecipa anche perché ovviamente ha meno costi da sostenere. Ad esempio ha una dorsale molto più capillare degli altri operatori, le centrali, gli armadi e la rete di accesso.
Vorrei sapere poi di chi è la proprietà degli apparati pagati al 70% coi fondi pubblici.
Immagino al 100% Telecom... :sofico:
Non dico che Telecom faccia male a coprire il mezzogiorno, anzi! Ma almeno si abbia il coraggio di non chiamarli BANDI se se li aggiudica un solo giocatore, l'unico in grado di farlo.
quotone!
non capisco perchè li chiamano bandi, se tanto se li aggiudica sempre telecom:rolleyes:
pikappapi2003
16-02-2015, 23:36
quotone!
non capisco perchè li chiamano bandi, se tanto se li aggiudica sempre telecom:rolleyes:
Li chiamano bandi per non dire che sono
aiuti di stato .
Intanto Telecom porta anche banda per la
sua rete 4G
Robermix
17-02-2015, 00:08
quotone!
non capisco perchè li chiamano bandi, se tanto se li aggiudica sempre telecom:rolleyes:
Ma se gli altri non fanno neanche offerte è colpa di Telecom ?
Io non capisco il ragionamento, e non credo che i bandi siano fatti su misura di Telecom perché semplicemente è richiesto di cacciare dei soldi per stendere fibra e installare apparati.
ilmennin
17-02-2015, 00:19
Guardando sul sito Infratel si dice chiaramente che sono procedure realizzate con aiuti di stato, approvati anche dall'Unione Europea.
Nella mia regione, la Campania, il contributo verrà dato tramite i fondi por-fesr erogati per gli anni 2007-2013 ;) .
Saluti a tutti.
erpomata
17-02-2015, 06:05
Ragazzi ma come faccio a sapere se e quando ativeranno la vdsl sul mio numero?
L'unica cosa che ho capito è che devo cercare un cabinet con il cappelloto rosso vicino casa e quello l'ho trovato (ma non so se è riferito al mio numero, ho visto solo quello però) e sopra c'è il numero 53.
Ma poi cosa devo guardare nei fogli excel del sito wholesale di telecom?
Grazie
Up.
Oggi dalla mia area utente vedo che la vecchia linea risulta cessata.
Questa volta TI mi ha stupito, hanno mantenuto le promesse fatte. Cessazione gratuita in tempi ragionevoli (una settimana e mezza dall'attivazione di Fibra).
Comunque noto vari rallentamenti su youtube in tarda sera e di mattina presto. Durante il giorno non ho problemi a caricare un filmato 1080p, nelle ore indicate sopra, invece, fatico a vedere senza bufferare anche i 720p o meno.
Stessa cosa notata anche sul tablet connesso via WiFi. Spesso i video durante la riproduzione perdono qualità per qualche secondo per poi tornare alla normalità..
xxx_mitiko_xxx
17-02-2015, 10:09
Ah beh si un po' rode, purtroppo serve pazienza anche io che ho la centrale attiva non ho ancora l'armadio pianificato nonostante in zona ce ne siano di già alcuni attivi..
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Come ti capisco tu guarda cosa scrivono nei comunicati ufficiali...
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2015/benevento-arriva-superveloce-telecomitalia.html
Attualmente sono attivi solo 6 armadi collegati ad 1 centrale. Para...:ciapet: :ciapet:
LamerTex
17-02-2015, 10:27
Comunque noto vari rallentamenti su youtube in tarda sera e di mattina presto. Durante il giorno non ho problemi a caricare un filmato 1080p, nelle ore indicate sopra, invece, fatico a vedere senza bufferare anche i 720p o meno.
Stessa cosa notata anche sul tablet connesso via WiFi. Spesso i video durante la riproduzione perdono qualità per qualche secondo per poi tornare alla normalità..
Si è un problema che ho notato anch'io in quest'ultima settimana, succede anche provando a guardare degli streaming su twitch.tv ci deve essere qualche problema di congestione o che ne so, perchè normalmente su youtube riuscivo a vedere i video impostati anche su 4k senza problemi
Ma se gli altri non fanno neanche offerte è colpa di Telecom ?
No appunto, non è colpa di Telecom, è colpa dei bandi.
Sono come i favoleggiati bandi per il trasporto ferroviario regionale, che ogni tanto qualcuno propone di fare.
Chi vuoi che li vinca? FORSE l'unica compagnia che fa trasporto regionale in Italia. :muro:
La mia critica è che invece di perdere tempo a fare bandi, aspettare i tempi tecnici, nominare commissioni, aprire buste ecc... Se tanto se li aggiudica sempre Telecom, lo stato potrebbe dare gli aiuti in trattativa privata e fare il tutto un po' più velocemente.
Ma alla fine visto che pare funzionare va bene anche così! :mano:
Annunciazione straordinariaaa!
http://i58.tinypic.com/4r5h0l.png
http://i58.tinypic.com/1z32bsg.png
Finalmente si sono svegliati
Dark_Water
17-02-2015, 11:24
Non vedo l'ora !!!Primo mese gratuito:p
gabryel48
17-02-2015, 11:29
Non ho parole....in fattura è già comunicato...e a noi non è arrivato detto nulla :asd:
BOOOOOOMMMMMMMMMMM
Dark_Water
17-02-2015, 11:31
Anche se sono contento di vedere che danno piu banda,chi paga 55/mese + "superfibra" arriverà a 60/mese :doh: .Dai.....alla fine ti danno solo internet e chiamate .....
Annunciazione straordinariaaa!
http://i58.tinypic.com/1z32bsg.png
Finalmente si sono svegliati
Wohhoooooooooooooooooo!
xxx_mitiko_xxx
17-02-2015, 11:34
Devono coprireeeeeee daiiiiii :muro: :muro: :muro:
xxx_mitiko_xxx
17-02-2015, 11:38
Non ho parole....in fattura è già comunicato...e a noi non è arrivato detto nulla :asd:
Ma io non lo so mi deludi... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Uff... soliti prezzi stratosferici.
Va beh mi toccherà farla! :D
http://www.businessmagazine.it/news/telecom-diventera-tim-entro-il-2016-patuano-annuncia-l-avvio-del-rebranding_56073.html
Non capisco se sia per tutti quelli che hanno già la 30/3 o se ci sia da aggiornare nuovamente qualcosa.
Dark_Water
17-02-2015, 11:44
Spero almeno che sara un profilo che che ti darà 50mb ,non come ora 28,29.
Non capisco se sia per tutti quelli che hanno già la 30/3 o se ci sia da aggiornare nuovamente qualcosa.
Mha, io credo per tutti sinceramente
Non ho parole....in fattura è già comunicato...e a noi non è arrivato detto nulla :asd:
Eh, ma così mi cade un mito.. :D
scusa, non vedo le immagini. sono nuovi tagli di banda?
Si
Comunque, 11 messaggi in 20 minuti ho scaturito.. Forte! :p
Non capisco se sia per tutti quelli che hanno già la 30/3 o se ci sia da aggiornare nuovamente qualcosa.
Penso proprio per tutti!
Tecnicamente potrebbero dare anche la 100 (70-80) mega senza aggiornare nulla.
xxx_mitiko_xxx
17-02-2015, 11:55
Ragazzi ho deciso prendo la mia cassetta dei ferri smonto una ONU già installata e la monto sl mio ARL :cry: :cry:
Ragazzi ho deciso prendo la mia cassetta dei ferri smonto una ONU già installata e la monto sl mio ARL :cry: :cry:
:sofico:
gabryel48
17-02-2015, 11:59
Ragazzi ho deciso prendo la mia cassetta dei ferri smonto una ONU già installata e la monto sl mio ARL :cry: :cry:
Ti e' partito un trip incredibile con l'ultima news sui nuovi profili eh? ahhaha :sofico:
xxx_mitiko_xxx
17-02-2015, 12:03
Ti e' partito un trip incredibile con l'ultima news sui nuovi profili eh? ahhaha :sofico:
Non puoi capire quei 10 mega in up :cry: :cry: non è giusto sapere che mio ARL è pronto da Agosto 2014 e questi scrivono 50 armadi di strada coperti :incazzed: :incazzed:
simzig91
17-02-2015, 12:06
Notiziona fantastica!. io mi attiverò a marzo, approfittando dell'offerta in promozione che dovrebbe dare di nuovo la Tutto Fibra allo stesso prezzo di InternetFibra. Secondo voi, è possibile che al lancio della SuperFibra la includano in regalo per le nuove attivazioni? (che se fosse così potrei attendere un altro mesetto).
Goofy Goober
17-02-2015, 12:07
Ci sono novità per l'attivazione della fibra Telecom per chi è connesso direttamente attraverso la centrale della sua zona tramite cavo "aereo" (dato che sarò a 100mt in linea d'aria dalla palazzina telecom)?
Io son fermo alla 20mb anche se a poca distanza da me dall'estate scorsa attivano i contratti 30mb (lo ha fatto mio zio)... Non mi ricordo dove avevo letto che "la colpa" è da attribuire alla connessione diretta alla centrale, invece che agli armadi in strada...
Notiziona fantastica!. io mi attiverò a marzo, approfittando dell'offerta in promozione che dovrebbe dare di nuovo la Tutto Fibra allo stesso prezzo di InternetFibra. Secondo voi, è possibile che al lancio della SuperFibra la includano in regalo per le nuove attivazioni? (che se fosse così potrei attendere un altro mesetto).
Poco probabile. E sicuramente non due promo allo stesso tempo.
xxx_mitiko_xxx
17-02-2015, 12:12
Ci sono novità per l'attivazione della fibra Telecom per chi è connesso direttamente attraverso la centrale della sua zona tramite cavo "aereo" (dato che sarò a 100mt in linea d'aria dalla palazzina telecom)?
Io son fermo alla 20mb anche se a poca distanza da me dall'estate scorsa attivano i contratti 30mb (lo ha fatto mio zio)... Non mi ricordo dove avevo letto che "la colpa" è da attribuire alla connessione diretta alla centrale, invece che agli armadi in strada...
Si stanno coprendo con VDSL da Centrale per utenti in rete rigida.
Purtroppo temo che la Promo Fidelity sarà riservata solo alla TuttoFibra, cioè l'accesso "base" a 30/3.
Credo che si consideri l'accesso a 50/10 un plus di cui l'utente medio non ha bisogno, e pertanto lo faranno pagare.....
maxnaldo
17-02-2015, 12:16
scusatemi, non se se hanno già chiesto/risposto qui nel forum, ma l'offerta TuttoFibra con promo Fidelity per i clienti che sono con Telecom da più di 10 anni vale solo per i NUOVI clienti fibra ?
chi come me ha già internetfibra non potrebbe approfittare della promozione ?
maxnaldo
17-02-2015, 12:18
Notiziona fantastica!. io mi attiverò a marzo, approfittando dell'offerta in promozione che dovrebbe dare di nuovo la Tutto Fibra allo stesso prezzo di InternetFibra. Secondo voi, è possibile che al lancio della SuperFibra la includano in regalo per le nuove attivazioni? (che se fosse così potrei attendere un altro mesetto).
attenzione ! Leggevo su news della promo che la promozione sarà attiva dal 1 marzo, cioè il canone scontato partirà da quella data, ma dev'essere richiesta dal 1 al 28 Febbraio.
non se se trattasi di boiata o meno ma così ho letto in giro.
scusatemi, non se se hanno già chiesto/risposto qui nel forum, ma l'offerta TuttoFibra con promo Fidelity per i clienti che sono con Telecom da più di 10 anni vale solo per i NUOVI clienti fibra ?
chi come me ha già internetfibra non potrebbe approfittare della promozione ?
Ho chiesto su twitter, vale solo per i nuovi.
simzig91
17-02-2015, 12:25
attenzione ! Leggevo su news della promo che la promozione sarà attiva dal 1 marzo, cioè il canone scontato partirà da quella data, ma dev'essere richiesta dal 1 al 28 Febbraio.
non se se trattasi di boiata o meno ma così ho letto in giro.
grazie, ma non mi riferisco alla promo Fidelity, anche perchè da un anno sono Infostrada. Da marzo dovrebbe tornare la promo che c'è stata in Ottobre e Novembre, quando tutti hanno potuto attivare TuttoFibra allo stesso prezzo di InternetFibra per sempre.
maxnaldo
17-02-2015, 12:29
grazie, ma non mi riferisco alla promo Fidelity, anche perchè da un anno sono Infostrada. Da marzo dovrebbe tornare la promo che c'è stata in Ottobre e Novembre, quando tutti hanno potuto attivare TuttoFibra allo stesso prezzo di InternetFibra per sempre.
ah ok, ma allora non capisco l'utilità della promo Fidelity, in pratica sono la stessa cosa ma la F. è riservata a chi ha telecom da più di 10 anni, l'altra no ?
mi sfugge qualcosa :mbe:
maxnaldo
17-02-2015, 12:31
Ho chiesto su twitter, vale solo per i nuovi.
ok, grazie, sempre la solita storia, vecchio abbonato, nuovo abbonato.
ma si rendono conto che così facendo al vecchio abbonato poi gli girano parecchio le @@ ? Che dovrei fare poi ? Disdire e riattivare ? Con tutti gli svantaggi e costi che ne conseguono ?
dottortanzy
17-02-2015, 12:32
....e sul sito non c'è nessuna opzione per controllare la copertura per i 50 mega
attenzione ! Leggevo su news della promo che la promozione sarà attiva dal 1 marzo, cioè il canone scontato partirà da quella data, ma dev'essere richiesta dal 1 al 28 Febbraio.
non se se trattasi di boiata o meno ma così ho letto in giro.
Puoi fornire una fonte precisa...perchè questa cosa non appare chiara a nessuno.
Mi sembra strano che sul sito 187 non sia specificato il termine della promozione !
maxnaldo
17-02-2015, 12:36
Puoi fornire una fonte precisa...perchè questa cosa non appare chiara a nessuno.
Mi sembra strano che sul sito 187 non sia specificato il termine della promozione !
l'ho leggiuto qua ! :
http://www.pianetacellulare.it/Articoli/Operatori/37292_Telecom-TuttoFibra-Fidelity-sconto-sul-canone-per-i-clienti.php
Ma quale sconto sul canone? O.o
Il buon Fabio sostiene che la Promo Fidelity (se sei da 10 anni in telecom Tuttofibra a 44,90) sia già attivabile adesso e che scada il 28.
Chi vuole farla si sbrighi!
:read:
http://i.imgur.com/lSNeHPP.png
O almeno così dicono.
Goofy Goober
17-02-2015, 13:13
Si stanno coprendo con VDSL da Centrale per utenti in rete rigida.
Grazie per la risposta.
C'è modo di trovare informazioni su tempistiche e zone su cui stanno lavorando?
xxx_mitiko_xxx
17-02-2015, 13:14
Sempre i famosi file sul sito wholesale se non erro viene specificato ONU da centrale.
Goofy Goober
17-02-2015, 13:24
Sempre i famosi file sul sito wholesale se non erro viene specificato ONU da centrale.
Ci guardo sempre, ma la mia centrale (GENOITBU) non è manco nominata :fagiano:
fabio336
17-02-2015, 13:25
errata corrige sulla prossima fattura come la vedete? :sofico:
gd350turbo
17-02-2015, 14:01
Nella comunicazione in fattura si parla di aprile...pertanto voglio presumere che aggiorneranno i sistemi di vendibilità in prossimità di quella decorrenza...
c'è c'è...
Ma vogliono altri 5€ al mese !
Che gli pigliasse...
E poi se penso che la casa di fianco alla mia ha la 300 mega vodafogne, mi :mad: ancora di più !
gd350turbo
17-02-2015, 14:12
Non ho provato sul sito internet, ma nel nostro portale interno di verifica vendibilità non è ancora presenta la 50/10...
Comunque era praticamente scontato che l'upgrade, quanto meno questo primo scaglione di uprgrade, non sarebbe stato certo gratuito...
No aspetta, mi sono spiegato male...
C'è la comunicazione in bolletta di andare sul sito per verificare / attivare o di chiamare il 187, ma sul sito non c'è nulla e se chiami il 187, il tipo ti fa "ehhh ?"
Comunque in attesa che vodafone stenda altri dieci metri di fibra per arrivare a casa mia, faremo questa !
mi sembra logico, 30/3 a 10€ in più della 20/10 Fastweb, e 50/10 a 10€ in più della 100/10 di Fastweb... poi c'è anche la 100/20 di Vodafone e la 300... etc...
insomma, Telecom (Tim) può mica smentirsi sull'essere sempre la più cara in rapporto offerta/prezzo... :D
gd350turbo
17-02-2015, 14:21
Ahhh ok beh sì, non mettevo certo in dubbio le immagini dell'altro forumista :p
Comunque dipende dallo scaglione di fatturazione: nella mia ultima fattura, emessa evidentemente prima, ancora non c'è quella comunicazione...
In ogni caso, che non ci sia la verifica di vendibilità ci sta, visto che parliamo di aprile, ci sta meno che nemmeno i colleghi del commerciale siano informati...o magari a loro è girata l'informativa, ma non tutti ancora si sono allineati in merito...
E' nella fattura appena emessa, quella che scade il 16/03 ( che tra l'altro dice che da luglio la bolletta sarà mensile...
Un bel obolo di 49,90€ al mese e via andare !
xxx_mitiko_xxx
17-02-2015, 14:21
Sul portale lido ancora nada.
dottortanzy
17-02-2015, 14:24
mi sembra logico, 30/3 a 10€ in più della 20/10 Fastweb, e 50/10 a 10€ in più della 100/10 di Fastweb... poi c'è anche la 100/20 di Vodafone e la 300... etc...
insomma, Telecom (Tim) può mica smentirsi sull'essere sempre la più cara in rapporto offerta/prezzo... :D
Sinceramente mi sono sempre trovato bene con telecom, a parte il problema di tutto fibra che mi era stata fatta pagare 55 euro invece 45 ma che poi si è risolto,e spendere qualcosa in piu' rispetto ad altri operatori non mi dispiace se poi ho un servizio migliore generale migliore.
alex12345
17-02-2015, 14:31
Spero che prima abbassino i prezzi, internet fibra 30/3 34,90€, tutto fibra 30/3 44,90€ e opzione 50/10 5€ in più, anche perché la tutto fibra plus 100/10 costa 54,90€ e sarebbe una bella presa per il (_|_) visto che con gli attuali prezzi ci si ritroverebbe a pagare 59,90€ per avere una "misera" 50/10.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi quanto costerà la 50/10?
xxx_mitiko_xxx
17-02-2015, 14:35
Vuoi o non vuoi il miglior servizio attualmente disponibile in Italia è Telecom poi se uno parla di monopolio dobbiamo ringraziare i nostri politici che hanno venduto/svenduto la rete ( a loro stessi ) per tutto quello che ne ha conseguito lo sprofondare nel fanalino di coda dell'europa sono in sintonia con voi ma qui andiamo off !!!
fabio336
17-02-2015, 14:37
personalmente non credo che telecom possa fare concorrenza ad altri gestori...
gd350turbo
17-02-2015, 14:37
Cosa non hai capito di "scaglione di fatturazione"? :fagiano:
ummm... direi i "
Vabeh ragazzi però sempre 'sti sterili toni pseudopolemici...mica ti obbliga nessuno ad avere una fornitura fonia/dati ed in particolare ad averla con Telecomitalia :O
Non è un tono pseudopolemico, è una constatazione dei fatti fine a se stessa...
Come se dico, anche quest'anno 300 euro di bollo auto !
Mi ha obbligato qualcuno a prendere un auto ?
gd350turbo
17-02-2015, 14:38
Quindi quanto costerà la 50/10?
5 euro in più.
alex12345
17-02-2015, 14:38
Ameno è vero che nessuno ci obbliga a stare con Telecom, ma è anche vero che molte zone potrebbero essere raggiunte solo da Telecom per mooooolto tempo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
orione67
17-02-2015, 14:38
Annunciazione straordinariaaa!
http://i58.tinypic.com/1z32bsg.png
Finalmente si sono svegliati
Come sospettavo...:O
La fatturazione mensile è tutta una manovra per indurre l'utenza alla domiciliazione bancaria, illudere il cliente di pagare meno, risparmiare e incentivare allo stesso tempo opzioni aggiuntive come Superfibra 50Mega a pagamento (mi auguro che attivino almeno il vectroring a tutti... :rolleyes: )
Addio dunque ad upgrade gratuiti come in passato (ricordo quando gradualmente alzarono la banda adsl a tutti dai 320k alla 7Mega, senza richiesta e senza gravarla di alcun costo in più). Viene dunque rispettata una tendenza commerciale speculativa degli ultimi anni inaugurata con l'opzione internetplay e superinternet, secondo cui vale il principio: vuoi una linea migliore? Paga un supplemento, altrimenti accontentati del minimo contrattuale!... :mad:
Immaginate se in quel periodo (se non ricordo male, eravamo negli anni 2004-2006) per ogni upgrade di banda passando da 320k > 640k > 2Mega > 7Mega avessero richiesto ogni volta 5euro in più, quanto pagheremmo in Italia oggi per il collegamento internet o quante utenze sarebbero rimaste ad una banda inferiore pur di contenere il costo della bolletta mensile! E' così che si innova il Paese? Non meravigliamoci dunque se siamo molto indietro nella graduatoria mondiale in fatto di collegamento ad internet.
Posso capire che gli investimenti costano e pertanto venga richiesto una differenza di prezzo ma fatelo equamente solo tra metodologie di erogazione e apparati differenti, es. da DSLAM 7Mega ATM a 20 Mega Eth, da adsl a fibra... non all'interno delle medesime tecnologie cui dovrebbe essere garantito sempre il massimo a tutti... sbaglio?:rolleyes:
P.S. ...dimenticavo un particolare... Chi risiede a Milano e attualmente può attivare la 100Mega FTTH Tuttofibraplus (vera fibra) paradossalmente verrà a pagare meno di chi richiederà Superfibra 50Mega (pseudofibra fttc) (55euro contro 60euro)...
Mi chiedo sempre quale mente eccelsa partorisce tali assurdità...:doh: :muro:
xxx_mitiko_xxx
17-02-2015, 14:42
La mente di un Manager d'impresa privata che pensa a far guadagnare sempre di più l'azienda :D
Shakur92
17-02-2015, 14:49
ragazzi ho uno strano problema da alcune settimane a questa parte. quando vado ad aprire le pagine web, molte rimangono in attesa e in caricamento e sono costretto a ricliccare il link più volte fino all'apertura.
sono in configurazione pppoe da un asus n66u (il problema accade anche se collego il pc direttamente al telecom)
smanettando un po' ho provato ad inserire come parametri di connessione quelli per provare la ipv6 (username:
[email protected] password: IPV6@alice6) e noto che il problema non si presenta più, avendo però un aumento del ping di circa 10ms.
premetto che il supporto all'ipv6 dal router asus è sempre spento, ho inserito solo le credenziali nuove.
ho fatto anche un test per cercare di ottimizzare l'mtu e ottengo risultati strani, cioè pingando sempre lo stesso sito alcune volte ottengo 1492 come valore ottimale (com'è giusto che sia), mentre altre volte mi dice di che è necessario frammentare il valore anche fino al di sotto del 1000. questo non accade con le credenziali ipv6 che mi danno sempre il valore di 1462
Qualcuno sa spiegarmi questa strana storia? al 1949 mi dicono che la linea è perfetta e anche resettando il modem più volte non è cambiato nulla
Come sospettavo...:O
La fatturazione mensile è tutta una manovra per indurre l'utenza alla domiciliazione bancaria, illudere il cliente di pagare meno, risparmiare e incentivare allo stesso tempo opzioni aggiuntive come Superfibra 50Mega a pagamento (mi auguro che attivino almeno il vectroring a tutti... :rolleyes: )
Addio dunque ad upgrade gratuiti come in passato (ricordo quando gradualmente alzarono la banda adsl a tutti dai 320k alla 7Mega, senza richiesta e senza gravarla di alcun costo in più). Viene dunque rispettata una tendenza commerciale speculativa degli ultimi anni inaugurata con l'opzione internetplay e superinternet, secondo cui vale il principio: vuoi una linea migliore? Paga un supplemento, altrimenti accontentati del minimo contrattuale!... :mad:
Immaginate se in quel periodo (se non ricordo male, eravamo negli anni 2004-2006) per ogni upgrade di banda passando da 320k > 640k > 2Mega > 7Mega avessero richiesto ogni volta 5euro in più, quanto pagheremmo in Italia oggi per il collegamento internet o quante utenze sarebbero rimaste ad una banda inferiore pur di contenere il costo della bolletta mensile! E' così che si innova il Paese? Non meravigliamoci dunque se siamo molto indietro nella graduatoria mondiale in fatto di collegamento ad internet.
Posso capire che gli investimenti costano e pertanto venga richiesto una differenza di prezzo ma fatelo equamente solo tra metodologie di erogazione e apparati differenti, es. da DSLAM 7Mega ATM a 20 Mega Eth, da adsl a fibra... non all'interno delle medesime tecnologie cui dovrebbe essere garantito sempre il massimo a tutti... sbaglio?:rolleyes:
P.S. ...dimenticavo un particolare... Chi risiede a Milano e attualmente può attivare la 100Mega FTTH Tuttofibraplus (vera fibra) paradossalmente verrà a pagare meno di chi richiederà Superfibra 50Mega (pseudofibra fttc) (55euro contro 60euro)...
Mi chiedo sempre quale mente eccelsa partorisce tali assurdità...:doh: :muro:
concordo al 100%, unica cosa che mi rende felice, è che anche Vodafone potrà rivendere la VULA 50/10 e con i miliardi che ha non si rovinerà (spero) l'immagine facendo pagare anche lei l'upgrade da 30/3 a 50/10
Ma Vodafone non arriverà al punto tale da non dover dipendere piú da telecom per la fttc? Non sta mettendo i proprio armadi nelle zone dove li prende in affitto da telecom?
Ma Vodafone non arriverà al punto tale da non dover dipendere piú da telecom per la fttc? Non sta mettendo i proprio armadi nelle zone dove li prende in affitto da telecom?
Assoluntamente no.
Nel senso che lo sta facendo in un numero di città estremamente inferiore alla copertura telecom.
Pertanto ci saranno utenze che rimarranno in VULA
Assoluntamente no.
Nel senso che lo sta facendo in un numero di città estremamente inferiore alla copertura telecom.
Pertanto ci saranno utenze che rimarranno in VULA
Quindi chiunque é coperto anche dalla sola fttc telecom può sottoscrivere un contratto con vodafone e non solo in alcune città?
gabryel48
17-02-2015, 15:13
Quindi chiunque é coperto anche dalla sola fttc telecom può sottoscrivere un contratto con vodafone e non solo in alcune città?
Esattamente, semplicemente se sei sotto copertura telecom, anche Vodafone ti offre massimo la 30/3.. mentre su rete proprietaria Vodafone viene offerta la 100/20
Quindi chiunque é coperto anche dalla sola fttc telecom può sottoscrivere un contratto con vodafone e non solo in alcune città?
Solo in alcune città, ma per questioni di commercializzazione vodafone penso, tecnicamente si può fare in tutte.
Esattamente, semplicemente se sei sotto copertura telecom, anche Vodafone ti offre massimo la 30/3.. mentre su rete proprietaria Vodafone viene offerta la 100/20
Da me non si può.
Solo in alcune città, ma per questioni di commercializzazione vodafone penso, tecnicamente si può fare in tutte.
Beh la "copertura" di ogni singola centrale ha un costo per l'operatore. Il costo del "kit di consegna" che deve pagare a Telecom per trasportare il traffico dati attraverso la propria rete, fino al punto di consegna di proprietà dell'OLO.
gd350turbo
17-02-2015, 15:23
Ottimo, allora dimostri che la tua precedente specificazione è fuori luogo: nella mia bolletta non ci sono ancora quelle comunicazione, punto, nonostantesia l'ultima emessa per lo scaglione di fatturazione relativo, proprio perché appartiene all'altro ciclo di fatturazione.
Non mi pare fuori luogo, ho fornito i dati della bolletta in cui c'è la comunicazione, se non la si trova ed è diversa, si ha già la spiegazione...
Tutto qui...
Non prendiamoci in giro, suvvia...
Ed in ogni caso, no non ti ha obbligato nessuno, quindi saresti ugualmente pseudopolemico.
Oh poi a me non toglie e non aggiunge nulla, così come magari te avevi bisogno di sfogarti, ma certi commenti sterili hanno da troppo tempo stancato, davvero...non apportano nulla di costruttivo al forum...
Permettimi, ma una considerazione sulle novità annunciate, io non la definisco un commento sterile ne tantomeno polemico...
xxx_mitiko_xxx
17-02-2015, 15:28
Ricordi male.
L'upgrade di banda che non previde ulteriori costi aggiuntivi fu quello dalla 2Mb verso la 4mb prima e verso la 7Mb successivamente.
Infatti ricordo che la 4mb si pagava 44€ e qualcosa poi su portata a tutti a 20 mega dove disponibile e viceversa le 2 mega furono portate a 7 mega...
maxnaldo
17-02-2015, 15:46
riprendo un discorso di poco tempo fa, non risolto,
è possibile che con questa linea i ping siano così alti ? Soprattutto quando vado su servers stranieri, per gaming.
naturalmente ci si aspetta che in basa alla distanza aumenti anche la latenza ma a me pare che aumenti un po' troppo non appena si varca il confine.
Io pingo Milano sui 15ms e Roma sui 25ms, se provo ad andare su Francia/Germania/Inghilterra ecco che salgo subito sopra i 100ms, non parliamo di USA, lì vado tra i 200/300ms.
non che abbia grande esperienza in queste cose ma così praticamente sono tagliato fuori da qualunque possibilità di gaming su servers stranieri, il lag è alto e frequente in ogni gioco che non sia su servers italiani.
sono solo io in questa situazione o è cosa comune ?
Darkboy91
17-02-2015, 15:49
Sinceramente mi sono sempre trovato bene con telecom, a parte il problema di tutto fibra che mi era stata fatta pagare 55 euro invece 45 ma che poi si è risolto,e spendere qualcosa in piu' rispetto ad altri operatori non mi dispiace se poi ho un servizio migliore generale migliore.
mah guarda io ho fastweb e non penso di avere un servizio peggiore di quello offerto da telecom.
questione di punti di vista.
;)
xxx_mitiko_xxx
17-02-2015, 15:59
Io ho entrambi, e mi trovo ottimamente con entrambi...forse anche perché non ho mai chiamato i rispettivi servizi clienti :p
E li casca l'asino io sono scappato da una "20mega" (maledetti profili fix ) per continui problemi di blocco porta ( non riuscivo più a navigare) che si sbloccava solo quando dopo 10 telefonate tra call center esteri riuscivo a farmi capire e resettare la linea!!
Come si dice da noi 2 vdsl!! A chi tant a chi nient:mad:
Robermix
17-02-2015, 16:11
No appunto, non è colpa di Telecom, è colpa dei bandi.
Sono come i favoleggiati bandi per il trasporto ferroviario regionale, che ogni tanto qualcuno propone di fare.
Chi vuoi che li vinca? FORSE l'unica compagnia che fa trasporto regionale in Italia. :muro:
La mia critica è che invece di perdere tempo a fare bandi, aspettare i tempi tecnici, nominare commissioni, aprire buste ecc... Se tanto se li aggiudica sempre Telecom, lo stato potrebbe dare gli aiuti in trattativa privata e fare il tutto un po' più velocemente.
Ma alla fine visto che pare funzionare va bene anche così! :mano:
Peccato però che l'esempio non sia calzante perché Fastweb e Vodafone sono ampiamente in gioco, solo che al momento a loro non interessa affatto coprire le aree bianche anche spendendo solo il 30%.
Sono obiettivamente indietro come copertura rispetto Telecom quindi quel 30% gli serve per le grandi città. (Vodafone non copre neanche un armadio di Roma!!)
Quindi non è affatto colpa di Telecom o dei bandi scritti a pennello, sono scelte aziendali.
(Scelte aziendali che ha sfruttato anche la stessa Telecom non muovendosi affatto finché non son saltati fuori i fondi europei....)
gd350turbo
17-02-2015, 16:15
Inizio a pensare che ci siano problemi di comunicazione tra noi due...io non cito a caso: era evidente che mi riferivo alla tua pseudopolemica sui costi (tra parentesi: come se Telecomitalia, poi, magicamente cambiasse politica commerciale a fronte delle critiche ricevute su un forum internet...), non certo alla comunicazione delle novità, per altro già anticipate da altro forumista con i famosi screenshot della sua fattura...
Nono, ho capito benissimo il tuo concetto, i commenti sul prezzo applicato sono commenti sterili, ovvio che telecom non sta certo ad ascoltare quello che dico io, e che se pago quanto richiesto è perchè mi va bene, ma una considerazione personale sulla politica prezzi è possibile esprimerla ugualmente ?
random566
17-02-2015, 16:22
Comunque diciamo che in generale tra la 256/128 e la 7168/384 c'è stato almeno uno scaglione di prezzo.
mi ricordo che prima (circa un anno?) della commercializzazione della 256/128 da parte di telecom, l'adsl venne proposta per la prima volta nel 2000 da tin.it con un profilo a 640/128, che costava abbastanza di più della 256/128 telecom.
c'erano ancora le lire, ma se non mi sbaglio, dopo il pasaggio a euro costava 73,90 a bimestre (in aggiunta alla normale bolletta telefonica).
poi, sempre se non ricordo male, con il primo upgrade che fecero, passarono tutti a 640/256, allo stesso prezzo per chi proveniva dalla 256/128 e con riduzione per chi aveva già la 640/128.
totocrista
17-02-2015, 16:27
Ricordi male.
L'upgrade di banda che non previde ulteriori costi aggiuntivi fu quello dalla 2Mb verso la 4mb prima e verso la 7Mb successivamente.
Io non ricordo cosi. Avevo Alice 640 che mi fu upgradata gratuitamente e automaticamente fino alla 20 mega. All epoca la 640 costava 36.95 al mese di sola ADSL. Ragion per cui si veniva upgradati fino alla 20 mega. Solo dopo chiesi il downgrade alla 7 mega.
fabio336
17-02-2015, 16:28
Hanno iniziato a montare i DSLAM a guidonia :D
http://s19.postimg.org/5p7j67hdr/IMG_20150217_161853.jpg (http://postimg.org/image/5p7j67hdr/)
Chissà se un giorno arriveranno anche da me:cry:
Darkboy91
17-02-2015, 16:34
Io ho entrambi, e mi trovo ottimamente con entrambi...forse anche perché non ho mai chiamato i rispettivi servizi clienti :p
ma infatti,io prima avevo telecom e stavo bene, son passato a fastweb per semplice convenienza economica (prima dell'upgrade a vdsl) e mi trovo bene.
è un discorso soggettivo e non oggettivo quello del "questo provider è meglio di quello" dipende dalla zona e dipende dall'utente.
se telecom mi offrisse qualcosa a meno certamente penserei un "rientro"
:D
Riformulando quanto accennato in mio precedente intervento, gli sfoghi credo siano un sacrosanto diritto di chiunque, ma vanno contestualizzati, e secondo me in questo topic in particolare non apportano nessun contributo oggettivamente utile.
Amen!
scusa ma anche io ho fatto critiche, e direi che la comparativa di offerte velocità/prezzo della VDSL Telecom vs Altri operatori sia una valutazione OGGETTIVA e utile. Sono cifre ed operazioni matematiche, più oggettivo di così cosa vuoi? :D
ma infatti,io prima avevo telecom e stavo bene, son passato a fastweb per semplice convenienza economica (prima dell'upgrade a vdsl) e mi trovo bene.
è un discorso soggettivo e non oggettivo quello del "questo provider è meglio di quello" dipende dalla zona e dipende dall'utente.
se telecom mi offrisse qualcosa a meno certamente penserei un "rientro"
:D
esatto, dipende sempre dalla zona, per gli operatori fissi come quelli mobili, come per altre mille cose.
mimi1706
17-02-2015, 16:59
c'è c'è...
Ma vogliono altri 5€ al mese !
Che gli pigliasse...
E poi se penso che la casa di fianco alla mia ha la 300 mega vodafogne, mi :mad: ancora di più !
Confermo, sulla fattura c'e' :D , da oggi, ogni giorno cerchero' sul sito il bottoncino dell'opzione :sofico:
Scaricata la bolletta Telecom....
Confermata la sorpresa... :D
Ciaoooo
Robermix
17-02-2015, 17:44
Altra notizia relativamente interessante!
http://www.dday.it/redazione/15716/stop-dal-governo-ai-costi-di-recesso-e-ai-vincoli-a-30-mesi-operatori-con-le-spalle-al-muro
xxx_mitiko_xxx
17-02-2015, 18:09
Seeeee vedi c'è l'asino che vola 😄😄😄
erpomata
17-02-2015, 18:10
Ragazzi ma come faccio a sapere se e quando ativeranno la vdsl sul mio numero?
L'unica cosa che ho capito è che devo cercare un cabinet con il cappelloto rosso vicino casa e quello l'ho trovato (ma non so se è riferito al mio numero, ho visto solo quello però) e sopra c'è il numero 53.
Ma poi cosa devo guardare nei fogli excel del sito wholesale di telecom?
Grazie
Nessuno lo sa? Ma allora di che parlate in questo forum?
Nessuno lo sa? Ma allora di che parlate in questo forum?
Vedi il box condominiale Telecom in cantina. Se c'è da qualche parte il 53 allora è quello l'armadio di riferimento. Per vedere se sei coperto vai qui http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura
erpomata
17-02-2015, 18:44
Non abito in condominio ma in una villetta e quel sito l'ho già visitato infatti chiedevo come leggere i file di prossima copertura.
Non abito in condominio ma in una villetta e quel sito l'ho già visitato infatti chiedevo come leggere i file di prossima copertura.
anche se abiti in una villetta i cavi arrivano sempre da un armadio.
Nel tuo caso probabilmente ci deve essere un ditributore da palo o un piccolo box su un muro perimetrale. Su quello ci dovrebbero essere i numeri identificativi delle coppie primarie e dell'armadio.
Nessuno lo sa? Ma allora di che parlate in questo forum?
Prima di tutto devi vedere se la tua centrale è attiva o pianificata scaricando i file relativi (Centrali pianificate per l’accesso FTTCab e FTTH ai servizi Bitstream NGA e VULA,
Centrali attive per l’accesso FTTCab e FTTH ai servizi Bitstream NGA e VULA).
Per sapere a che centrale sei collegato controlla su ovus.it inserendo il tuo numero o il numero telecom di un vicino.
Poi devi cercare il tuo armadio (53) collegato alla tua centrale nei file Aree armadio pianificate per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA e
Aree armadio attive per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA.
Il numero di armadio è nella colonna ID sede ONU dopo l'underscore (_).
By the way qualcuno dovrebbe fare una guida per questa cosa e metterla in sticky, da linkare per le millemila domande simili.
Mirko-91
17-02-2015, 19:35
Nessuno lo sa? Ma allora di che parlate in questo forum?
Devi innanzitutto controllare sempre sui file Excel se la tua centrale di zona risulta attiva o in pianificazione poi controllare anche il numero armadio riportato alla voce Id sede ONU dopo il trattino
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
xxvincixx
17-02-2015, 19:52
ciao ragazzi,ho un problema con il modem ,praticamente la portata del wifi e decisamente deludente in confronto a quando avevo l'adsl e con il mio modem/router netgear...adesso nella stanzetta addirittura il segnale salta e i telefoni tablet si disconnettono...cosa potrei fare x evitare questo problema?? comprare un wifi extender??? grazie
riprendo un discorso di poco tempo fa, non risolto,
è possibile che con questa linea i ping siano così alti ? Soprattutto quando vado su servers stranieri, per gaming.
naturalmente ci si aspetta che in basa alla distanza aumenti anche la latenza ma a me pare che aumenti un po' troppo non appena si varca il confine.
Io pingo Milano sui 15ms e Roma sui 25ms, se provo ad andare su Francia/Germania/Inghilterra ecco che salgo subito sopra i 100ms, non parliamo di USA, lì vado tra i 200/300ms.
non che abbia grande esperienza in queste cose ma così praticamente sono tagliato fuori da qualunque possibilità di gaming su servers stranieri, il lag è alto e frequente in ogni gioco che non sia su servers italiani.
sono solo io in questa situazione o è cosa comune ?
Per esempio, puoi fare qualche traceroute da dos verso server dove pinghi 100-200ms in europa?
Per capire se il problema è diffuso o meno e dove si alza la latenza.
Notando una insolita lentezza della connessione ho fatto qualche test..
Anche se il router indica banda piena speed test non da buoni risultati.
1)Ping 384, Dwn 13Mb - Up 1.7Mb (server più vicino)
2)Ping 386, Dwn 15Mb - Up 1.7Mb (server hostato da TI a Roma)
3)Ping 86, Dwn 9.31 - Up 1.4 (server più vicino)
4)Speed Test nella norma 30/3
5)Ping 354, Dwn 11.3Mb - Up 1.66
Tramite WiFi la situazione peggiora ulteriormente; Ping 400 Dwn 1.5 Up 0.9.
Altri riscontrano problemi di questo tipo? A cosa possono essere dovuti?
Provo a riavviare il router, magari torna normale..
EDIT
Dopo riavvio la situazione non è molto diversa. Valori di download/upload e ping molto altalenanti. Ogni tanto ping sotto i 100 e valori sui 25/2.2, altre volte ping superiore ai 200 e valori 15/1, altre volte ping sotto i 40 e test perfetto..
EDIT2
Ora tutto é tornato alla normalità.
Secondo me ci sono dei problemi durante le ore serali. Domani cercherò di monitorare la connessione, voglio vedere se si ripete la stessa cosa domani sera e/o durante la giornata
anthonywjuve
17-02-2015, 23:57
Notando una insolita lentezza della connessione ho fatto qualche test..
Anche se il router indica banda piena speed test non da buoni risultati.
1)Ping 384, Dwn 13Mb - Up 1.7Mb (server più vicino)
2)Ping 386, Dwn 15Mb - Up 1.7Mb (server hostato da TI a Roma)
3)Ping 86, Dwn 9.31 - Up 1.4 (server più vicino)
4)Speed Test nella norma 30/3
5)Ping 354, Dwn 11.3Mb - Up 1.66
Tramite WiFi la situazione peggiora ulteriormente; Ping 400 Dwn 1.5 Up 0.9.
Altri riscontrano problemi di questo tipo? A cosa possono essere dovuti?
Provo a riavviare il router, magari torna normale..
EDIT
Dopo riavvio la situazione non è molto diversa. Valori di download/upload e ping molto altalenanti. Ogni tanto ping sotto i 100 e valori sui 25/2.2, altre volte ping superiore ai 200 e valori 15/1, altre volte ping sotto i 40 e test perfetto..
secondo me la situazione da te descritta non è tollerabile:rolleyes:
non è la prima volta che vi lamentate.....
secondo me telecom non è ancora prontissima con questa tecnologia:muro:
DarkNiko
18-02-2015, 00:34
secondo me la situazione da te descritta non è tollerabile:rolleyes:
non è la prima volta che vi lamentate.....
secondo me telecom non è ancora prontissima con questa tecnologia:muro:
Perdonami ma trovo certi interventi, come i tuoi, volutamente polemici e del tutto inutili. Telecom mi sembra sufficiente pronta con questa tecnologia, come lo è anche Fastweb. Ci può stare (e ci starà sempre) che non a tutti funzioni divinamente e che possano insorgere piccoli problemi.
Magari faresti più bella figura a parlare di qualcosa che realmente possiedi e su cui puoi instaurare un valido termine di paragone e/o di confronto. Invece la sensazione è che 1) Non hai connessione FTTC o VDSL che dir si voglia e 2) Sparli per il gusto di sparlare.
A che pro il tuo intervento quindi ????
Senza offesa eh. :)
secondo me la situazione da te descritta non è tollerabile:rolleyes:
non è la prima volta che vi lamentate.....
secondo me telecom non è ancora prontissima con questa tecnologia:muro:
Se fosse una situazione che si ripete da tempo sicuramente sarebbe inaccettabile, ma in due settimane non ho mai riscontrato problemi come quelli di questa sera.. Al massimo qualche rallentamento su YouTube di sera, ma per il resto direi che i valori nominali sono più che rispettati e soddisfatti e la linea è stabile.
Qualche problema ogni tanto può manifestarsi.
Secondo me TI potrebbe già fare e offrire di più rispetto alla attuale 30/3 quindi sono pronti su questa tecnologia..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
anthonywjuve
18-02-2015, 05:30
Perdonami ma trovo certi interventi, come i tuoi, volutamente polemici e del tutto inutili. Telecom mi sembra sufficiente pronta con questa tecnologia, come lo è anche Fastweb. Ci può stare (e ci starà sempre) che non a tutti funzioni divinamente e che possano insorgere piccoli problemi.
Magari faresti più bella figura a parlare di qualcosa che realmente possiedi e su cui puoi instaurare un valido termine di paragone e/o di confronto. Invece la sensazione è che 1) Non hai connessione FTTC o VDSL che dir si voglia e 2) Sparli per il gusto di sparlare.
A che pro il tuo intervento quindi ????
Senza offesa eh. :)
perchè in futuro vorrei attivarla e non vorrei avere problemi, come quell'utente che da quando l'ha attivata gli si guasta sempre.
poi ci sono tanti utenti che lamentano ping alto, buffering youtube eccessivo e qualità dei video pessima, server esteri delle volte irragiungibili, altre volte lentissimi.
io sono rimasto mesi, si, mesi senza internet perchè i tecnici non sono stati capaci di trovare una giunzione ammuffita che ho trovato io ed aggiustato io!
io a differenza vostra non ignoro gli utenti che si lamentano, perchè hanno ragione, io frequento questo thread da novembre, mi sono letto tutte le pagine(1398 pagine) e ad ogni pagine ci sta almeno un utente che si lamenta di problemi...
tu sei stato fortunato, spero di avere la tua fortuna se mai l'attiverò anche io questa vdsl;)
e non sono polemico, sono realista, se ci sono problemi con la 30/3 già con la 50/10 mi aspetto una caterve di lamentele qui dentro....
erpomata
18-02-2015, 05:35
Prima di tutto devi vedere se la tua centrale è attiva o pianificata scaricando i file relativi (Centrali pianificate per l’accesso FTTCab e FTTH ai servizi Bitstream NGA e VULA,
Centrali attive per l’accesso FTTCab e FTTH ai servizi Bitstream NGA e VULA).
Per sapere a che centrale sei collegato controlla su ovus.it inserendo il tuo numero o il numero telecom di un vicino.
Poi devi cercare il tuo armadio (53) collegato alla tua centrale nei file Aree armadio pianificate per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA e
Aree armadio attive per l'accesso FTTCab ai servizi Bitstream NGA e VULA.
Il numero di armadio è nella colonna ID sede ONU dopo l'underscore (_).
By the way qualcuno dovrebbe fare una guida per questa cosa e metterla in sticky, da linkare per le millemila domande simili.
Grazie mille per la risposta.
Dunque nel file delle centrali attive credo di aver trovato la mia e dice "SLA kit VULA: 35/60" non so se è cosa buona o no.
Nel file degli armadi attivi, se ho cercato bene, c'è scritto "Saturo" che non mi fa ben sperare.
Che devo capire da queste informazioni? Che voi sappaite c'è speranza?
anthonywjuve
18-02-2015, 05:35
Se fosse una situazione che si ripete da tempo sicuramente sarebbe inaccettabile, ma in due settimane non ho mai riscontrato problemi come quelli di questa sera.. Al massimo qualche rallentamento su YouTube di sera, ma per il resto direi che i valori nominali sono più che rispettati e soddisfatti e la linea è stabile.
Qualche problema ogni tanto può manifestarsi.
Secondo me TI potrebbe già fare e offrire di più rispetto alla attuale 30/3 quindi sono pronti su questa tecnologia..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
i rallentamenti di youtube ti sembrano poca roba?:eek:
praticamente di sera non funziona uno dei siti piu cliccati del mondo:doh:
poi come ho detto sopra ci sono utenti che da quando l'hanno attivata che gli si guasta un giorno si e l'altro pure......
io non ho nulla contro telecom, anzi, è l'unica che copre la mia provincia ed è l'unica che partecipa ai bandi e di questo gli ne sarò sempre grato perchè oltre i fondi pubblici un pò di soldi li mette telecom stessa.
spero che tutti sti problemi col tempo possano sparire:rolleyes:
anthonywjuve
18-02-2015, 05:38
Grazie mille per la risposta.
Dunque nel file delle centrali attive credo di aver trovato la mia e dice "SLA kit VULA: 35/60" non so se è cosa buona o no.
Nel file degli armadi attivi, se ho cercato bene, c'è scritto "Saturo" che non mi fa ben sperare.
Che devo capire da queste informazioni? Che voi sappaite c'è speranza?
se la tua centrale risulta nelle attive è cosa buonissima.
l'armadio saturo è cosa pessima....
anche se mi sembra strano perchè in italia ci sono pochissimi armadi saturi....
dove abiti?
erpomata
18-02-2015, 05:40
Vicino Ostia (RM), non vorrei essere troppo preciso.
anthonywjuve
18-02-2015, 05:43
Vicino Ostia (RM), non vorrei essere troppo preciso.
sisi non ti ho chiesto mica l'indirizzo:D
dimmi solo se stai in città, in una zona popolosa
erpomata
18-02-2015, 05:45
Bè si la zona è molto popolosa. Ma non sto proprio in città
anthonywjuve
18-02-2015, 05:49
Bè si la zona è molto popolosa. Ma non sto proprio in città
mi sembra stranissimo.....
se sei sicuro che la centrale e l'armadio sono giusti, che i lavori per la vdsl non sono stati completati recentemente, prova a vedere su lido se ti da vendibilità. in caso contrario spera che qualcuno che lavora in telecom ti possa fare il favore di controllare nei loro database se il tuo armadio risulta saturo.
erpomata
18-02-2015, 05:55
mi sembra stranissimo.....
se sei sicuro che la centrale e l'armadio sono giusti, che i lavori per la vdsl non sono stati completati recentemente, prova a vedere su lido se ti da vendibilità. in caso contrario spera che qualcuno che lavora in telecom ti possa fare il favore di controllare nei loro database se il tuo armadio risulta saturo.
E dove lo trovo?
Comunque quello che mi fa rodere è che Telecom aveva contattato mia moglie per la ultra internet, ovviamente mia miglie non capendone molto gli ha detto di contattare me.
Dopo qualche giorno arriva la mail di Telecom che mi stanno attivando la Ultra internet, ed io mando subito il fax di annullamento(per principio, noi non avevamo chiesto nulla). Ora scopro che non è attivabile (tutti i siti che ho interpellato non danno speranze) e mi domando cosa mi avrebbero attivato. Dopo quella lettere mia moglie è stata anche contattata da un tecnico per l'installazione, al quale ovviamente mia moglie a detto che non ci interessava la cosa. Avrei voluto parlarci io col tecnico.
anthonywjuve
18-02-2015, 06:09
E dove lo trovo?
Comunque quello che mi fa rodere è che Telecom aveva contattato mia moglie per la ultra internet, ovviamente mia miglie non capendone molto gli ha detto di contattare me.
Dopo qualche giorno arriva la mail di Telecom che mi stanno attivando la Ultra internet, ed io mando subito il fax di annullamento(per principio, noi non avevamo chiesto nulla). Ora scopro che non è attivabile (tutti i siti che ho interpellato non danno speranze) e mi domando cosa mi avrebbero attivato. Dopo quella lettere mia moglie è stata anche contattata da un tecnico per l'installazione, al quale ovviamente mia moglie a detto che non ci interessava la cosa. Avrei voluto parlarci io col tecnico.
su questo forum c'è qualcuno, devi sperare che leggerà il tuo messaggio e che ti possa aiutare, ma nel tuo paese c'è qualcuno che ha la vdsl? comunque tu prima prova a chiamare il 187 o prova ad attivare la internet fibra direttamente dal sito, se c'è copertura non faranno problemi.
comunque l'ultra internet è una cosa totalmente separata dlla vdsl..
erpomata
18-02-2015, 06:18
su questo forum c'è qualcuno, devi sperare che leggerà il tuo messaggio e che ti possa aiutare, ma nel tuo paese c'è qualcuno che ha la vdsl? comunque tu prima prova a chiamare il 187 o prova ad attivare la internet fibra direttamente dal sito, se c'è copertura non faranno problemi.
comunque l'ultra internet è una cosa totalmente separata dlla vdsl..
Si scusa era per dire che l'unica cosa attivabile sul mio numero (dai vari siti consultati) è l'adsl, che già ho, ovviamente.
anthonywjuve
18-02-2015, 06:36
Si scusa era per dire che l'unica cosa attivabile sul mio numero (dai vari siti consultati) è l'adsl, che già ho, ovviamente.
si, ma qualcuno del tuo paese ha già la vdsl, i lavori per la vdsl quando sono stati fatti?
se sai rispondere a queste cose ne veniamo a capo subito;)
erpomata
18-02-2015, 06:40
A si scusa.
Non so nulla dei lavori (tranne per quell'armadio testarossa che ho visto) e non so se i vicini hanno la vdsl.
anthonywjuve
18-02-2015, 06:48
A si scusa.
Non so nulla dei lavori (tranne per quell'armadio testarossa che ho visto) e non so se i vicini hanno la vdsl.
hai visto se l'armadio ha il rialzo sopra?
tipo questo:
http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/81022d1381420500-fibra-ottica-fastweb-1380984_3563812391853_1940802608_n.jpg
se si e stato messo di recente?
poi potresti provare ad inserire un numero di qualche vicino per vedere se a lui gli da copertura
erpomata
18-02-2015, 07:05
Oggi controllo il rialzo.
Per quando è stato messo non ne ho idea, anche perchè è bello nascosto.
Non conosco numeri dei vicini, posso aumentare di uno e due numeri il mio numero telefonico?
Ho provato inserendo il civico vicino all'armadio e neanche quello è coperto dal servizio.
Su google maps c'è questo armadio ma a me pare molto più alto, oggi ricontrollo e magari faccio foto: http://imageshack.com/a/img537/1331/9ZpHJA.jpg
Scusate, ma non capisco una cosa. I due armadi sotto casa mia non hanno il benedetto cappellino rosso, eppure mi stanno allacciando la Vdsl. La domanda, quindi, è: le centrali hanno il cappelletto rosso, ma le derivazioni no, oppure devono esser tutte... Ehm... "Cappellate"?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
i rallentamenti di youtube ti sembrano poca roba?:eek:
praticamente di sera non funziona uno dei siti piu cliccati del mondo:doh:
poi come ho detto sopra ci sono utenti che da quando l'hanno attivata che gli si guasta un giorno si e l'altro pure......
io non ho nulla contro telecom, anzi, è l'unica che copre la mia provincia ed è l'unica che partecipa ai bandi e di questo gli ne sarò sempre grato perchè oltre i fondi pubblici un pò di soldi li mette telecom stessa.
spero che tutti sti problemi col tempo possano sparire:rolleyes:
A me poco interessa onestamente. Aspettare 5-10 secondi prima di lanciare il video per dargli tempo di caricare non mi crea problemi particolari, per anni ho aspettato anche svariati minuti per evitare i blocchi durante la visualizzazione.. (certo, sempre che scoccia dato che durante il giorno è istantaneo il caricamento). Poi non è che non funziona, è solo più lento nel caricamento..
Onestamente parlando l'unico "inconveniente" se così vogliamo chiamarlo è solo quello di youtube in orario serale, per il resto non fa una piega (tanto per dire, test effettuato ora; ping 13, Dwn 28.8, Up 3,10)
erpomata
18-02-2015, 09:15
Ecco l'amadio che ho trovato:
http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/537/hbHlAN.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/912/zFZ3Qd.jpg
xxx_mitiko_xxx
18-02-2015, 09:23
Sei coperto in vdsl da Telecom e fastweb...
totocrista
18-02-2015, 09:25
Scusate, ma non capisco una cosa. I due armadi sotto casa mia non hanno il benedetto cappellino rosso, eppure mi stanno allacciando la Vdsl. La domanda, quindi, è: le centrali hanno il cappelletto rosso, ma le derivazioni no, oppure devono esser tutte... Ehm... "Cappellate"?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ci sono armadi senza copertura rossa che sono perfettamente attivi... Non vuol dire nulla
erpomata
18-02-2015, 09:25
Chi glielo dice al sito telecom? :D
totocrista
18-02-2015, 09:26
Chi glielo dice al sito telecom? :D
Allora non è il tuo. Il sito Fastweb che dice?
erpomata
18-02-2015, 09:31
Fastweb dice:
http://imageshack.com/a/img540/2545/vg1mdr.jpg
random566
18-02-2015, 09:35
Scusate, ma non capisco una cosa. I due armadi sotto casa mia non hanno il benedetto cappellino rosso, eppure mi stanno allacciando la Vdsl. La domanda, quindi, è: le centrali hanno il cappelletto rosso, ma le derivazioni no, oppure devono esser tutte... Ehm... "Cappellate"?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
mah, secondo me il tetto rosso è solo una caratteristica estetica delle nuove strutture esterne per gli armadi ripartilinee.
gli armadi non vengono sostituiti, ma viene applicata questa struttura esterna che permette il montaggio dell'apparecchiatura vdsl.
quindi credo che abbia poca importanza il fatto che esista o meno il tetto rosso.
in molti armadi dove il dslam è stato installato nel tombino, non è stata neppure messa la nuova struttura esterna in lamiera, mentre in altri, pur esistendo il nuovo rivestimento in lamiera, con il dslam vdsl sopra, si nota la mancanza dell'elemento di copertura rosso, magari perchè avevano terminato le scorte di magazzino.
pittosto c'è una caratteristica che non ho ben capito, dalle mie parti, l'anno scorso o anche prima, hanno messo su quasi tutti gli armadi della città, indipendentemente dalla centrale di appartenenza, una lettera "G" dopo il numero identificativo, con gli stessi classici caratteri neri su sfondo giallo utilizzati per il numero identificativo dell'armadio.
qualcuno sa cosa significa?
Darkboy91
18-02-2015, 09:43
mah, secondo me il tetto rosso è solo una caratteristica estetica delle nuove strutture esterne per gli armadi ripartilinee.
gli armadi non vengono sostituiti, ma viene applicata questa struttura esterna che permette il montaggio dell'apparecchiatura vdsl.
quindi credo che abbia poca importanza il fatto che esista o meno il tetto rosso.
in molti armadi dove il dslam è stato installato nel tombino, non è stata neppure messa la nuova struttura esterna in lamiera, mentre in altri, pur esistendo il nuovo rivestimento in lamiera, con il dslam vdsl sopra, si nota la mancanza dell'elemento di copertura rosso, magari perchè avevano terminato le scorte di magazzino.
pittosto c'è una caratteristica che non ho ben capito, dalle mie parti, l'anno scorso o anche prima, hanno messo su quasi tutti gli armadi della città, indipendentemente dalla centrale di appartenenza, una lettera "G" dopo il numero identificativo, con gli stessi classici caratteri neri su sfondo giallo utilizzati per il numero identificativo dell'armadio.
qualcuno sa cosa significa?
alcuni moduli sono grigi come il cabinet.
mah, secondo me il tetto rosso è solo una caratteristica estetica delle nuove strutture esterne per gli armadi ripartilinee.
gli armadi non vengono sostituiti, ma viene applicata questa struttura esterna che permette il montaggio dell'apparecchiatura vdsl.
quindi credo che abbia poca importanza il fatto che esista o meno il tetto rosso.
in molti armadi dove il dslam è stato installato nel tombino, non è stata neppure messa la nuova struttura esterna in lamiera, mentre in altri, pur esistendo il nuovo rivestimento in lamiera, con il dslam vdsl sopra, si nota la mancanza dell'elemento di copertura rosso, magari perchè avevano terminato le scorte di magazzino.
pittosto c'è una caratteristica che non ho ben capito, dalle mie parti, l'anno scorso o anche prima, hanno messo su tutti gli armadi della città una lettera "G" dopo il numero identificativo, con gli stessi classici caratteri neri su sfondo giallo utilizzati per il numero identificativo.
qualcuno sa cosa significa?
Confermo. Il tetto rosso è solo una caratteristica estetica dei nuovi armadi, che nulla ha a che vedere con la fibra. Il rosso richiama il colore sociale di Telecom.
Molti ONU vengono montati su armadi in vetro resina senza che vengano sostituiti i pannelli e il tettuccio. Anzi da queste parti ho visto tranquillamente montare ONU su armadi con la porta mezza sfasciata e tenuta chiusa con un filo di coppia senza preoccuparsi di sostituirla:muro:
xxx_mitiko_xxx
18-02-2015, 09:50
Fastweb dice:
http://imageshack.com/a/img540/2545/vg1mdr.jpg
E cosa aspetti sei coperto da Fastweb... come ti dicevo nella tua foto si vedono entrambe le ONU a sinistra quella fastweb e sopra l'ARL quella Telecom.
erpomata
18-02-2015, 09:52
Ma il voglio rimanere con Telecom.
xxx_mitiko_xxx
18-02-2015, 09:57
Devi verificare con Ameno che si è messo a disposizione gli devi fornire il tuo indirizzo oppure numero di telefono per verificare internamente se sei attestato ad un ARL con ONU satura ( tranquillo gli puoi fornire i tuoi dati dalle mie fonti non appartiene a cellule di al qaeda)
con la porta mezza sfasciata e tenuta chiusa con un filo di coppia senza preoccuparsi di sostituirla:muro:
C'è anche il nastro isolante come serratura qui da me :)
erpomata
18-02-2015, 10:00
ahah al qaeda avrebbe i dati molto più aggiornati dei fogli excel telecom :D
Grazie già l'ho contattato
xxx_mitiko_xxx
18-02-2015, 10:14
Qui l'ARL che collega il mio ufficio c'è scritto Una cosa tipo attenzione la porta cade a terra 😱
maxnaldo
18-02-2015, 11:09
Per esempio, puoi fare qualche traceroute da dos verso server dove pinghi 100-200ms in europa?
Per capire se il problema è diffuso o meno e dove si alza la latenza.
ieri sera ho provato a fare qualche tracert, però mi pare di aver letto in giro che il router/modem sia buggato e che a tanta gente al primo salto verso il router risponda con 99ms.
in effetti tutte le trace che ho provato a fare mi hanno dato 99ms sul primo host 192.168.1.1, poi i successivi due falliscono con msg "Richiesta scaduta", poi i successivi con ms variabili.
io ho un firmware non aggiornato, dipenderà da questo ? Mi pare sia la 4.0.2 ma ora non posso controllare, non sono a casa. Aspettavo che me lo aggiornassero in automatico ma a quanto sembra non è la politica seguita da Telecom, se non gli chiedi di aggiornartelo non te lo aggiornano.
si lo devi richiedere il cambio relelase....chiama il 187... or c'è la 4.0.6 ma non so se risolve il 'problemino' del primo salto del tracert...
Ma Vodafone non arriverà al punto tale da non dover dipendere piú da telecom per la fttc? Non sta mettendo i proprio armadi nelle zone dove li prende in affitto da telecom?
Si, questo è il piano, ma non è certamente una cosa fattibile in poco tempo, richiede anni e anni (considerando che Vodafone ha cominciato solo da 5 mesi questo processo), ma comunque Telecom sarà sempre superiore in copertura (dato che di certo non stanno fermi in fatto di estensione).
Attualmente, per il 2016 è previsto solo il superamento della copertura Fastweb (dato che quest'ultima prevede di raggiungere 100 città in FTTC entro fine 2016, mentre Vodafone addirittura ben 150 città, sempre nello stesso periodo)!
Assoluntamente no.
Nel senso che lo sta facendo in un numero di città estremamente inferiore alla copertura telecom.
Pertanto ci saranno utenze che rimarranno in VULA
Questioni di tempistica, non è questa l'intenzione! Tutte le città attualmente in VULA, entro il 2016 saranno sicuramente in FTTC Make, o meglio, in fibra indipendente, ma giustamente, come posso riprendere dalla tua affermazione, niente esclude che quel quantitativo di città che hanno in VDSL in questo momento, lo possano spostare in altre città (spiegato meglio, probabilmente si sono prefissati un budget quantitativo di linee ben preciso in FTTC Vula Telecom che non vogliono superare).
Quindi chiunque è coperto anche dalla sola fttc telecom può sottoscrivere un contratto con vodafone e non solo in alcune città?
In realtà si, ma come dice mavelot, c'è anche il canone di unbundling che Telecom si fa pagare!
Beh la "copertura" di ogni singola centrale ha un costo per l'operatore. Il costo del "kit di consegna" che deve pagare a Telecom per trasportare il traffico dati attraverso la propria rete, fino al punto di consegna di proprietà dell'OLO.
Esatto, il famoso canone unbundling della FTTC VULA di Telecom, pari a 16,04 euro/mese per singola linea attiva nella loro FTTC (che paga il gestore).
Anche per quello possiamo capire il fatto del perché Wind-Infostrada e Tiscali non abbiano tentato a questo accordo (vista la loro situazione economica).
Esatto, il famoso canone unbundling di Telecom, pari a 16,04 euro/mese per singola linea attiva nella loro FTTC.
Anche per quello possiamo capire il fatto del perché Wind-Infostrada e Tiscali non abbiano tentato a questo accordo (vista la loro situazione economica).
No aspetta...non facciamo confusione.
Una cosa è il canone sul doppino utente, quindi quello relativo all'unbundling.
Questo costo è PER UTENTE.
Altra cosa è il costo del trasporto dati dalla centrale X fino al punto di consegna OLO che sta tipicamente in una centrale sede feeder, e per quel che ne so io nemmeno in tutte le centrali sede feeder.
Questo costo invece è PER ONU/CENTRALE
Piccolospazio
18-02-2015, 12:53
Centrale Siracusa Saia Rotta (SIRAITAJ), uno dei quartieri principali di Siracusa, lavori per il passaggio della fibra effettuati ad Aprile 2014. Fibra ottica ad oggi attiva in TUTTA la città tranne in questo quartiere.
Controllata documentazione sul sito Telecom inerente centrali NGA attive e pianificate, SIRAITAJ non risulta da nessuna parte! quando invece risultano tutte le centrali della città attive e ripeto i lavori nella strada sono stati fatti nello stesso periodo in cui sono state coperte le altre centrali (ho anche un video a testimonianza del passaggio della fibra).
Qualcuno saprebbe spiegarmi questa anomalia e a chi devo rompere le scatole per accelerare i tempi?
xxx_mitiko_xxx
18-02-2015, 13:05
Ne conosco 1 ma sta in alto nell'altissimo con la precisione... Non ci puoi fare nulla per qualche motivo non hanno collegato il tuo armadio.
IvanoTrotta
18-02-2015, 13:19
Scusate se mi riallaccio al discorso " numeri pianificazioni telecom/vodafone/fastweb". Alla fine la cosa positiva, ed è quella che a noi più interessa, è che questa "concorrenza" non può che migliorare l'attuale stato delle connessioni italiane. Magari, dove non copre uno, copre l'altro. La possibilità di scegliersi il rivenditore è una cosa da non sottovalutare. Dopo anni di immobilismo, qualcosa si muove, ed oserei aggiungere, finalmente. Immaginate se Vodafone avesse iniziato 2 anni fa a creare propri apparati... le cose si costruiscono con il tempo, e questo come inizio non mi sembra stia andando così male :D
Geroboaldo
18-02-2015, 13:28
Scusate se mi riallaccio al discorso " numeri pianificazioni telecom/vodafone/fastweb". Alla fine la cosa positiva, ed è quella che a noi più interessa, è che questa "concorrenza" non può che migliorare l'attuale stato delle connessioni italiane. Magari, dove non copre uno, copre l'altro. La possibilità di scegliersi il rivenditore è una cosa da non sottovalutare. Dopo anni di immobilismo, qualcosa si muove, ed oserei aggiungere, finalmente. Immaginate se Vodafone avesse iniziato 2 anni fa a creare propri apparati... le cose si costruiscono con il tempo, e questo come inizio non mi sembra stia andando così male :D
Sicuramente la concorrenza vera è una buona cosa per gli utenti: in questo settore, come in quello del mobile, il cartello non ha funzionato.
Temo valga la medesima risposta
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42158804&postcount=26384
Quindi non ho capito :D , cosa dovrei fare i passi da fare .
maxnaldo
18-02-2015, 14:14
Quindi non ho capito :D , cosa dovrei fare i passi da fare .
corri subito davanti all'armadio N.104, appena arrivano i tecnici gli urli: "oh ! ne avete saltato uno !"
:D
fabio336
18-02-2015, 14:22
file aggiornati!
corri subito davanti all'armadio N.104, appena arrivano i tecnici gli urli: "oh ! ne avete saltato uno !"
:D
La mia idea era quella di dare fuoco ai 103 e 101 così da farli tornare ;) .
keysersoze88
18-02-2015, 14:47
Pensa che io sto in via Fereggiano (presente l'alluvione?). Sono molto più distante, speriamo funzioni ugualmente :) Comunque ho fatto ieri l'attivazione tramite 191. Ora aspetto il canonico mese :(
Note4 & Tapatalk
Certo ho presente...purtroppo...😥
marko988
18-02-2015, 15:21
file aggiornati!
Aggiornamento per modo di dire, tutto fermo :doh: :doh: :doh:
fabio336
18-02-2015, 15:23
Aggiornamento per modo di dire, tutto fermo :doh: :doh: :doh:
a Guidonia 0 armadi pianificati
invece nella realtà stanno correndo di brutto :sofico:
spuntano come funghi! :sofico:
fabio336
18-02-2015, 15:27
Appena il tuo diventa vendiBBole piazzo in stato impegnato tutti gli accessi :asd:
tranquillo, io abito nel paesino :sob:
area nera per modo di dire...
xxx_mitiko_xxx
18-02-2015, 15:57
Benevento 0 ONU pianificate... Qui non spuntano però si vede che non è periodo di funghi ma di cetrioli!!😡😡
Techno89
18-02-2015, 15:58
In entrambi i casi direi che il tuo interlocutore d'elezione dovrebbe essere qualcuno dei manager di zona preposti a quella specifica attività.
Auguri.
E se invece facessimo pressioni su di te? :D :Prrr: :help:
xxx_mitiko_xxx
18-02-2015, 16:03
E se invece facessimo pressioni su di te? :D :Prrr: :help:
Interessante dobbiamo scoprire dove abita :rolleyes:
Piccolospazio
18-02-2015, 16:06
In entrambi i casi direi che il tuo interlocutore d'elezione dovrebbe essere qualcuno dei manager di zona preposti a quella specifica attività.
Auguri.
Anni fa parlai con il manager di zona (anzi furono in 2 a chiamarmi) in occasione della saturazione nel 2011, facendo pianificare l'inizio dei lavori, lavori eseguiti come da promessa alcuni mesi dopo, ma non era stato facile trovare un contatto con loro, diciamo che avevo fatto abbastanza rumore.
Robertof_
18-02-2015, 16:42
Oggi ho avuto la dimostrazione che i file della Telecom (almeno nel mio caso) non rappresentano la realtà, ed in modo positivo. :D
E' infatti apparso l'ONU sopra al mio ARL, con tanto di stazione d'energia. Peccato che l'armadio non è neanche nei pianificati. Fantastico!
Una curiosità, ma i portali come Lido e la verifica copertura di TI, mica si appoggiano a quei file? Perché potrebbe essere un problema trovarsi con l'ONU installato ed essere assenti nei file :p
Ottimo comunque, una volta attivato (penso che comunque rimanderò il tutto a Marzo con le nuove offerte) sono curioso di vedere i valori della mia linea, visto che disterei ~700m dall'ARL.
Robertof_
18-02-2015, 16:45
No, su altri DB, che in un modo o nell'altro dovrebbero rispecchiare la realtà, così come dovrebbero farlo quei file...ma siamo nel campo dell'imperfezione umana...
Meglio così allora, sono proprio curioso di vedere in quanto tempo il semaforo su Lido diventerà verde (anche perché immagino che si debba prima testare per bene il tutto). Grazie!
simzig91
18-02-2015, 17:09
Meglio così allora, sono proprio curioso di vedere in quanto tempo il semaforo su Lido diventerà verde (anche perché immagino che si debba prima testare per bene il tutto). Grazie!
situazione simile la mia: il mio armadio è stato messo in pianificazione a marzo dopo due settimane che era già stato messo L'ONU e attivato tecnicamente (c'è la luce verde fissa che prova che sta funzionando) ma ancora non è commercialmente attivo dopo un mese. per me va benissimo, visto che volevo attendere le offerte di marzo, così non perdo il posto nell'ONU :D
No, su altri DB, che in un modo o nell'altro dovrebbero rispecchiare la realtà, così come dovrebbero farlo quei file...ma siamo nel campo dell'imperfezione umana...
Tuttavia, ho notato che lo stesso giorno in cui nei file un armadio vicino al mio è passato sui file attivi sul LIDO e la verifica del sito Telecom hanno dato 'luce verde'.
Piccolospazio
18-02-2015, 17:16
Attenzione, io non dico che sia impossibile od improbabile interloquire con responsabili d'alto livello, e non siamo certo qui per vantarci di riuscirvi, credo.
Io dico, tra le righe, che su certe attività, articolate e dipendenti da molti fattori e persone, non è così facile mettere "bocca e naso", ammesso e non concesso che si sia legittimati a farlo.
Sarebbe comunque giusto a mio avviso, per certe problematiche, poter avere un contatto con persone del giusto settore o quantomeno essere dirottato verso la persona competente, alla fine sarebbe solo un informazione non una pretesa.
Dico questo perchè chiedendo sui classici lidi di assistenza, cioè facebook e twitter, ti rispondono con il link di verifica copertura fibra, che penso sia la prima cosa che un normalissimo utente va a controllare.
Premesso questo e tornando all'argomento, avendo capito che sei del settore, vorrei porti 2 domande sempre a titolo informativo:
1) E' possibile che i lavori eseguiti ad Aprile 2014 (come detto in precedenza) non siano stati completati e quindi rimandati per il completamento (ad esempio non ho controllato la situazione armadietti)?
2) Non risultando ancora nel documento relativo alle centrali attive o pianificate, è possibile che venga inserita nei mesi successivi alla luce del probabile completamento dei lavori?
Dico questo perchè ho notato che nel file inerente le pianificazioni, risultano nuove voci in rosso credo ad ogni pubblicazione/aggiornamento del file.
Ti ringrazio in anticipo per il tuo eventuale supporto ;)
maxnaldo
18-02-2015, 17:45
Oggi ho avuto la dimostrazione che i file della Telecom (almeno nel mio caso) non rappresentano la realtà, ed in modo positivo. :D
E' infatti apparso l'ONU sopra al mio ARL, con tanto di stazione d'energia. Peccato che l'armadio non è neanche nei pianificati. Fantastico!
Una curiosità, ma i portali come Lido e la verifica copertura di TI, mica si appoggiano a quei file? Perché potrebbe essere un problema trovarsi con l'ONU installato ed essere assenti nei file :p
Ottimo comunque, una volta attivato (penso che comunque rimanderò il tutto a Marzo con le nuove offerte) sono curioso di vedere i valori della mia linea, visto che disterei ~700m dall'ARL.
secondo me si sono accorti che qui nel forum tutti gli stavano con il fiato sul collo ed hanno semplicemente cambiato files. Quelli veri ora se li tengono per sé. :D
Piccolospazio
18-02-2015, 19:05
Sono del settore nei termini in cui lavoro in Telecomitalia, certo, ma tra le decine e decine di gruppi di lavoro esistenti il mio non è quello che gestisce questo tipo di attività, pertanto non ho in alcun modo la possibilità, pur volendolo sia chiaro, di soddisfare le tue perplessità :stordita:
Ti ringrazio ugualmente per il supporto, penso sia questione di tempo, so per certo che entro l'anno il progetto dovrebbe chiudersi, ho sentito che sono stati stanziati dei fondi con l'obbligo di concludere l'attivazione effettiva entro il 2015, pena la perdita economica.
Cercherò altre info in merito ;)
Oggi ho chiamato il 191 per sapere a che punto era la pratica. Sta proseguendo con i suoi tempi.
La cosa che mi lascia perplesso è che l'operatrice mi ha detto che prima si provvederà alla migrazione del numero telefonico e, in secondo luogo, si verificherà la possibilità di installare la fibra. In caso questo non fosse disponibile, si procederà all'installazione della normale ADSL. Questo non è assolutamente quello che avevo chiesto, io avevo chiesto che mi venisse installata la fibra in quanto c'è l'opportunità. La risposta dell'operatrice, pertanto, è stata: se le hanno detto che c'è la fibra allora le metteranno la fibra. La domanda a questo punto è: fanno una verifica di fattibilità prima di partire con lavori? Perché io non voglio la ADSL di Telecom Italia voglio la fibra di Telecom Italia. Grazie a tutti
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Per gli addetti ai lavori.... dipendenti telecom per interderci....:sofico:
sapete gia' che profili caricheranno per le nuove offerte ?
Ciao Fabrizio
Wolf_adsl
18-02-2015, 19:43
Ciao, qualcuno sa come si fa per aderire all'offerta TUTTOFIBRA con la pormo FYDELITY, non riesco a capire dove va selezionata, è forse una opzione automatica?
Ciao e grazie Luca
PS che modem viene dato ora da telecom se si passa alla TUTTOFIBRA
ieri sera ho provato a fare qualche tracert, però mi pare di aver letto in giro che il router/modem sia buggato e che a tanta gente al primo salto verso il router risponda con 99ms.
in effetti tutte le trace che ho provato a fare mi hanno dato 99ms sul primo host 192.168.1.1, poi i successivi due falliscono con msg "Richiesta scaduta", poi i successivi con ms variabili.
io ho un firmware non aggiornato, dipenderà da questo ? Mi pare sia la 4.0.2 ma ora non posso controllare, non sono a casa. Aspettavo che me lo aggiornassero in automatico ma a quanto sembra non è la politica seguita da Telecom, se non gli chiedi di aggiornartelo non te lo aggiornano.
Il ping alto al primo nodo del router non ha alcun significato nella pratica, puoi fare i traceroute ugualmente, questi sono tre tracert fatti ora per prova e le latenze sono regolari:
C:\Users\Admin>tracert xch.nl
Traccia instradamento verso xch.nl [93.184.96.73]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 50 ms 99 ms 99 ms modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 * 7 ms 8 ms 172.17.105.169
4 15 ms 15 ms 13 ms 172.17.104.81
5 20 ms 15 ms 15 ms 172.19.242.177
6 16 ms 16 ms 14 ms pos1-11-0-0.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.109]
7 15 ms 13 ms * xe-2-3-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.192.103]
8 13 ms 14 ms 13 ms ae6.bar1.Milan.Level3.net [4.68.111.165]
9 29 ms 28 ms 29 ms ae-128-3514.edge6.Amsterdam1.Level3.net [4.69.162.230]
10 30 ms 30 ms 29 ms DUOCAST.edge6.Amsterdam1.Level3.net [212.72.42.242]
11 31 ms 32 ms 33 ms xe-0-0-0.er-r23.tcn.as31477.net [89.188.4.34]
12 32 ms 33 ms 32 ms www.xch.nl [93.184.96.73]
Traccia completata.
-----------------------------------------------------------------------
C:\Users\Admin>tracert accelerated.de
Traccia instradamento verso accelerated.de [84.201.15.5]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 59 ms 99 ms 99 ms modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 9 ms 8 ms 10 ms 172.17.105.169
4 15 ms 14 ms 15 ms 172.17.104.81
5 22 ms 15 ms 15 ms 172.19.242.177
6 15 ms 14 ms 15 ms bundle-ether12.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.233]
7 15 ms 14 ms 14 ms xe-2-0-3.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.109]
8 17 ms 14 ms 15 ms 62.157.251.53
9 25 ms 24 ms 23 ms 217.239.44.50
10 24 ms 23 ms 24 ms 80.156.160.162
11 22 ms 23 ms 23 ms fra4.xe-0-1-0.accelerated.de [84.200.230.81]
12 23 ms 24 ms 23 ms web2.accelerated.de [84.201.15.5]
Traccia completata.
--------------------------------------------------------------------------------
C:\Users\Admin>tracert hetzner.de
Traccia instradamento verso hetzner.de [213.133.107.227]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 28 ms 99 ms 99 ms modemtelecom.homenet.telecomitalia.it [192.168.1.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 8 ms 8 ms 172.17.105.169
4 12 ms 14 ms 16 ms 172.17.104.69
5 20 ms 15 ms 15 ms 172.19.242.185
6 18 ms 14 ms 15 ms bundle-ether13.milano50.mil.seabone.net [93.186.128.237]
7 27 ms 39 ms * xe-3-3-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.103]
8 14 ms 15 ms 13 ms ntt-verio.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.157]
9 24 ms 25 ms 24 ms ae-18.r02.frnkge03.de.bb.gin.ntt.net [129.250.6.126]
10 23 ms 25 ms 24 ms ae-1.r03.frnkge03.de.bb.gin.ntt.net [129.250.6.85]
11 29 ms 30 ms 29 ms hetzner-0.r03.frnkge03.de.ce.gin.ntt.net [213.198.72.230]
12 29 ms 29 ms 29 ms core4.hetzner.de [213.239.245.2]
13 29 ms 29 ms 29 ms core11.hetzner.de [213.239.245.34]
14 29 ms 29 ms 28 ms juniper3.rz1.hetzner.de [213.239.245.58]
15 30 ms 29 ms 30 ms hos-tr2.ms-ex3k2.rz1.hetzner.de [213.239.192.83]
16 32 ms 31 ms 30 ms www.hetzner.de [213.133.107.227]
Traccia completata.
ieri sera ho provato a fare qualche tracert, però mi pare di aver letto in giro che il router/modem sia buggato e che a tanta gente al primo salto verso il router risponda con 99ms.
in effetti tutte le trace che ho provato a fare mi hanno dato 99ms sul primo host 192.168.1.1, poi i successivi due falliscono con msg "Richiesta scaduta", poi i successivi con ms variabili.
io ho un firmware non aggiornato, dipenderà da questo ? Mi pare sia la 4.0.2 ma ora non posso controllare, non sono a casa. Aspettavo che me lo aggiornassero in automatico ma a quanto sembra non è la politica seguita da Telecom, se non gli chiedi di aggiornartelo non te lo aggiornano.
Il comportamento dei thomson/technicolor sul tracert è così da sempre.
Non saprei nemmeno se definirlo un bug. Di fatto è una caratteristica di tutti quelli su cui ho messo le mani (parlo di diversi modelli).
Pertanto non credo che un aggiornamento della parte telecom del fw possa modificare in alcun modo questo comportamento, che per altro non vedo cosa possa influire.
E' solo "il servizio" risponditore icmp che ha una priorità estremamente bassa e risponde sempre con latenze "apparentemente" elevate.
Ripeto....è solo una apparenza.
Io ho un technicolor TG670, e si comporta allo stesso modo:
C:\Users>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 57 ms 99 ms 99 ms 192.168.0.254
2 * * 13 ms 151.6.169.72
Ma è disponibile l'aggiornamento a 4.0.6? Se sì, conviene farlo?
Shakur92
18-02-2015, 22:04
ragazzi ho uno strano problema da alcune settimane a questa parte. quando vado ad aprire le pagine web, molte rimangono in attesa e in caricamento e sono costretto a ricliccare il link più volte fino all'apertura.
sono in configurazione pppoe da un asus n66u (il problema accade anche se collego il pc direttamente al telecom)
smanettando un po' ho provato ad inserire come parametri di connessione quelli per provare la ipv6 (username:
[email protected] password: IPV6@alice6) e noto che il problema non si presenta più, avendo però un aumento del ping di circa 10ms.
premetto che il supporto all'ipv6 dal router asus è sempre spento, ho inserito solo le credenziali nuove.
ho fatto anche un test per cercare di ottimizzare l'mtu e ottengo risultati strani, cioè pingando sempre lo stesso sito alcune volte ottengo 1492 come valore ottimale (com'è giusto che sia), mentre altre volte mi dice di che è necessario frammentare il valore anche fino al di sotto del 1000. questo non accade con le credenziali ipv6 che mi danno sempre il valore di 1462
Qualcuno sa spiegarmi questa strana storia? al 1949 mi dicono che la linea è perfetta e anche resettando il modem più volte non è cambiato nulla
nessuno sa aiutarmi?
random566
18-02-2015, 22:27
nessuno sa aiutarmi?
purtroppo non so aiutarti, il tuo problema farebbe supporre che si tratti di mtu errato, ma le tue prove con l'ipv6 sembrerebbero quasi "al contrario".
infatti, di solito con le connessioni pppoe i router impostano di default un valore mtu di 1492, perfetto per la connessione vdsl se non usi l'ipv6.
ma se utilizzi l'ipv6 con le classiche credenziali
[email protected]/IPV6@alice6, l'mtu si riduce a 1462.
quindi un'ipotesi potrebbe essere che, anche disabilitando l'ipv6, tu abbia lasciato le relative credenziali, che causano l'abbassamento mtu a 1462.
controlla le credenziali di accesso, se non ti interessa l'ipv6 metti qualcosa di diverso da adsl@alice6 ecc., oppure, se ti interessa l'ipv6 prova a ridurre l'mtu a 1462
Hack3rAttack
18-02-2015, 22:57
E mi trovi ben d'accordo, ma...
...chi decide su quali problematiche informare in questi termini, e prima ancora chi decide cosa è una problematica e cosa non lo è...?
In altri termini, nel mio piccolo io credo che allo stato attuale delle cose in Telecomitalia fornire indicazioni puntuali sull'avanzamento delle attivazioni FTTC sia non dico l'ultima ma quasi delle questioni da trattare con più trasparenza e puntualità nei confronti del cliente.
E la loro risposta è quella allo stato attuale più pertinente, fermo restando che quella documentazione, per quanto come ben sappiamo di pubblica consultazione, è fornita primariamente ad uso e consumo dei clienti wholesale, non dei clienti finali.
Inoltre più in generale non vorrei che il tuo concetto di "normalissimo utente" sia fuorviato dal livello di esperienza tipicamente espresso dagli utenti di forum come questo...
Sono del settore nei termini in cui lavoro in Telecomitalia, certo, ma tra le decine e decine di gruppi di lavoro esistenti il mio non è quello che gestisce questo tipo di attività, pertanto non ho in alcun modo la possibilità, pur volendolo sia chiaro, di soddisfare le tue perplessità :stordita:
Ameno, rispetto a ciò che ti ho chiesto in privato eventualmente riusciamo a raggiungere qualcuno.... ;)
Shakur92
18-02-2015, 22:58
purtroppo non so aiutarti, il tuo problema farebbe supporre che si tratti di mtu errato, ma le tue prove con l'ipv6 sembrerebbero quasi "al contrario".
infatti, di solito con le connessioni pppoe i router impostano di default un valore mtu di 1492, perfetto per la connessione vdsl se non usi l'ipv6.
ma se utilizzi l'ipv6 con le classiche credenziali
[email protected]/IPV6@alice6, l'mtu si riduce a 1462.
quindi un'ipotesi potrebbe essere che, anche disabilitando l'ipv6, tu abbia lasciato le relative credenziali, che causano l'abbassamento mtu a 1462.
controlla le credenziali di accesso, se non ti interessa l'ipv6 metti qualcosa di diverso da adsl@alice6 ecc., oppure, se ti interessa l'ipv6 prova a ridurre l'mtu a 1462
grazie per la risposta, purtroppo le credenziali che uso con l'mtu a 1492 sono aliceadsl/aliceadsl (oppure qualsiasi altre come giustamente hai detto) e invece quando inserisco le credenziali ipv6 le imposto a 1462 (ho fatto io stesso dei test e in effetti è questo il miglior valore con le credenziali ipv6).
il problema accade anche quando uso direttamente il modem telecom, quindi facendogli fare anche da router e di fatto mantenendo tutte le impostazioni (mtu compreso) fornite da telecom.
per far capire meglio il problema: quando clicco su un link, molto spesso il sito è come se non risponda alla richiesta per alcuni secondi (5 circa), se in quei 5 secondi provo di nuovo a cliccare il link non succede assolutamente nulla e rimane sullo stato "in attesa di...", mentre se lo clicco dopo questi 5 secondi, la pagina si apre, e anche velocemente. altre volte invece viene caricata parte della pagina, con alcuni elementi che rimangono "in attesa..."
E se invece lanci la pppoe dal pc cosa accade ??
Shakur92
18-02-2015, 23:12
E se invece lanci la pppoe dal pc cosa accade ??
bella domanda, domani provo
random566
18-02-2015, 23:14
E se invece lanci la pppoe dal pc cosa accade ??
però se lanci la connessione pppoe su un pc windows, mi sembtra che non si possa modificare l'mtu
però se lanci la connessione pppoe su un pc windows, mi sembtra che non si possa modificare l'mtu
Può essere modificato da registro...e cmq i soliti programmini per settare l'MTU lo possono modificare anche alla scheda PPP
anthonywjuve
19-02-2015, 06:58
la calabria si muove ancora:fibra ottica in tutti i comuni calabresi entro il 2016 (http://www.regione.calabria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=16281&Itemid=136)
:sofico:
Non sò se se ne sia già parlato in precendenza, ma mi è arrivata l'ultima bolletta telecom contente oltre alla fattura del dovuto anche la sottostante offerta; chi è cliente Fibra da aprile pagando €5 in più potrà attivare l'opzione superfibra Down 50Mb e Up 10Mb con il primo mese gratis.
L'appetibilità o meno dell'offerta è personale, probabilmente i 10 mb in upload sicuramente sono molto interessanti :p
http://i61.tinypic.com/2ewm6bk.jpg
Non sò se se ne sia già parlato in precendenza, ma mi è arrivata l'ultima bolletta telecom contente oltre alla fattura del dovuto anche la sottostante offerta; chi è cliente Fibra da aprile pagando €5 in più potrà attivare l'opzione superfibra Down 50Mb e Up 10Mb con il primo mese gratis.
L'appetibilità o meno dell'offerta è personale, probabilmente i 10 mb in upload sicuramente sono molto interessanti :p
Leggi qualche pagina indietro... ;)
Oggi ho chiamato il 191 per sapere a che punto era la pratica. Sta proseguendo con i suoi tempi.
La cosa che mi lascia perplesso è che l'operatrice mi ha detto che prima si provvederà alla migrazione del numero telefonico e, in secondo luogo, si verificherà la possibilità di installare la fibra. In caso questo non fosse disponibile, si procederà all'installazione della normale ADSL. Questo non è assolutamente quello che avevo chiesto, io avevo chiesto che mi venisse installata la fibra in quanto c'è l'opportunità. La risposta dell'operatrice, pertanto, è stata: se le hanno detto che c'è la fibra allora le metteranno la fibra. La domanda a questo punto è: fanno una verifica di fattibilità prima di partire con lavori? Perché io non voglio la ADSL di Telecom Italia voglio la fibra di Telecom Italia. Grazie a tutti.
Chiedo scusa se mi autoquoto, non è mia abitudine.
Aggiungo lo screenshot del 191 dove non risulta ancora nulla :(
http://c2n.me/3cKd5gC.jpg (http://c2n.me/3cKd5gC)
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie :)
.luca
Ho riletto anche qui gli ultimi messaggi, ma non riesco a capire una cosa, io ho internet fibra da ottobre 2013, se chiedo di passare a tuttofibra, con l'opzione fidelity, mi è possibile? qualcuno ci sta provando o ha avuto riscontri positivi?
Al 187 capisco che hanno dei dubbi e perplessità a riguardo, anche se parrebbe di no.
Ma per questo mi interessa sempre molto l'eventuale opinione di questo thread :D :D
Non sò se se ne sia già parlato in precendenza, ma mi è arrivata l'ultima bolletta telecom contente oltre alla fattura del dovuto anche la sottostante offerta; chi è cliente Fibra da aprile pagando €5 in più potrà attivare l'opzione superfibra Down 50Mb e Up 10Mb con il primo mese gratis.
L'appetibilità o meno dell'offerta è personale, probabilmente i 10 mb in upload sicuramente sono molto interessanti :p
http://i61.tinypic.com/2ewm6bk.jpg
Molto interessante, già avevo letto del rinnovamento del brand TIM e Telecom Italia. Dal punto di vista del marketing e della comunicazione è una cosa positiva. Ottimo che ora si avrà la 50/10 da Aprile, aspettiamo le prime attivazione e vediamo....aspettando le blasonate 100/300/500/1000 Mb :)
DarkNiko
19-02-2015, 10:35
A me sono arrivate le bollette a fine gennaio, con scadenza metà febbraio circa, ma non ho trovato alcuna comunicazione a riguardo di upgrade di velocità. Comunque googlando pare cosa certa, del resto se lo scrivono nel cartaceo di alcune bollette c'è da crederci.
Ovviamente passerò con entrambe le linee al profilo 50/10 sperando che tale opzione risulti attivabile in tempi brevi (di norma si tratta di caricare un profilo diverso sul DSLAM e da remoto ci vogliono 2 minuti).
E' pur vero tuttavia che il costo mensile ne risentirà in maniera sensibile ma del resto nessuno regala nulla. :D
random566
19-02-2015, 11:10
A me sono arrivate le bollette a fine gennaio, con scadenza metà febbraio circa, ma non ho trovato alcuna comunicazione a riguardo di upgrade di velocità. Comunque googlando pare cosa certa, del resto se lo scrivono nel cartaceo di alcune bollette c'è da crederci.
probabilmente perchè telecom, anche se attualmente manda le bollette ogni 2 mesi, non ha un'emissione unica per tutti gli utenti, ma distribuisce le scadenze su base mensile o addirittura più frequente.
per esempio ne ho avute una, scaduta il 16/2 che non riportava la comunicazione, mentre su un'altra utenza con scadenza a metà merzo la comunicazione era presente
abellodenonna
19-02-2015, 11:12
Io m'ero deciso ad attivare la 30/3. Ora leggo da voi dell'Upgrade.
Che dite,aspetto? :stordita:
totocrista
19-02-2015, 11:24
Io m'ero deciso ad attivare la 30/3. Ora leggo da voi dell'Upgrade.
Che dite,aspetto? :stordita:
Per quale motivo?
Shakur92
19-02-2015, 11:35
E se invece lanci la pppoe dal pc cosa accade ??
ho provato ed ho lo stesso problema, pagina di repubblica.it che rimane in attesa perpetua, ma può capitare la stessa cosa a qualsiasi altro sito che apro
Tra poco anche io farò parte di quelli che hanno la VDSL.
Prima è uscita la centrale FEEDER pianificata per marzo e ieri, e finalmente, è uscito in pianificazione un'armadio che fa parte della mia zona. Anche se non è proprio il mio, è molto vicino, 114 contro il 110, ed è pianificato per Aprile.
Passerò dalla 20/1 direttamente alla 50/10, un bel salto sia in prestazioni che nel ping, soprattutto per l'UP.
Nella bolletta appena emessa, alla sezione delle offerte a me riservate, c'è sia la TUTTOFIBRA che la SMART (attualmente ho TUTTO) e oggi, facendo l'ennesimo tentativo per la simulazione dell'attivazione della TUTTOFIBRA, mi fa proseguire con la richiesta. Sicuramente è una sorta di prenotazione per l'imminente disponibilità ma, prima di portare a termine la procedura, volevo chiedere un'info sul router.
Qualche post indietro ho letto che è imminente un'aggiornamento del router con un modello, mi sembra, prodotto dalla pirelli. E' già in distribuzione per i nuovi clienti, lo sarà tra qualche mese, o ancora non si sà nulla?
Se mi prenoto, avrò possibilità di averlo, dato che se danno il modello attuale le possibilità di sostituirlo con il nuovo sono praticamente nulle?
E poi, se una ONU è in pianificazione per aprile, quando la vedrò sopra all'ARL? Da quello che sò, penso che la metteranno entro marzo, e ad aprile passerà in stato di attivo, giusto?
Ti rispondo per quello che concerne la parte del modem. È abbastanza indifferente che tipo di modem sia inutilizzo in questo momento o verrà utilizzato in futuro. Sarà sempre un modem castrato da Telecom. Se vuoi avere più controllo, ti conviene seguire la guida nel primo post e mettere a valle del modem telecom un tuo router. In questo modo, a prescindere da quale sia la scelta di Telecom, non avrei problemi a configurare la tua rete interna per quanto complicata essa possa essere.
Note4 & Tapatalk
orione67
19-02-2015, 12:51
Salve ragazzi...
Ieri pomeriggio mi è successa una cosa strana con la mia linea fibra.
Premetto anzitutto che in oltre un anno di fibra ho avuto una linea stabile sempre con all'incirca questi valori:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18887
Velocità massima di ricezione (Kbps): 97000
SNR Upstream (dB): 29.1
SNR Downstream (dB): 28.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.4
Attenuazione Downstream (dB): 5.6
Potenza in trasmissione (dB): -19.2
Potenza in ricezione (dB): 13.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 492
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Ero davanti al pc quando all'improvviso ho notato il modem che si riallineava (led Adsl/Fibra lampeggiante e Internet spenta).
Poco dopo mi ritrovo con questi valori anche riavviando diverse volte il router:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 5255
Velocità massima di ricezione (Kbps): 72836
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 20.3
Attenuazione Upstream (dB): 13.1
Attenuazione Downstream (dB): 13.5
Potenza in trasmissione (dB): -16.2
Potenza in ricezione (dB): 12.9
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 715
Total FEC Errors: 26
Total CRC Errors: 0
Questa mattina riavvio nuovamente il router e i valori sembrano un po' migliorati, ma sempre al di sotto della norma, specie in trasmissione:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 8920
Velocità massima di ricezione (Kbps): 80276
SNR Upstream (dB): 10.1
SNR Downstream (dB): 22.8
Attenuazione Upstream (dB): 12.1
Attenuazione Downstream (dB): 12.0
Potenza in trasmissione (dB): -17.2
Potenza in ricezione (dB): 12.8
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 294
Total FEC Errors: 3
Total CRC Errors: 0
La velocità di allineamento contrattuale è rimasta fortunatamente invariata ma il peggioramento di attenuazione, Snr e attainable rate in Up mi preoccupano in vista di un possibile upgrade di banda.
Che diavolo può essere successo?:eek: E' normale un improvviso degrado dell'attenuazione da 5db a 13db e un crollo dell'SNR in up da 30db a 6db? Tengo a precisare che dove mi trovo ha piovuto e tirato vento per due giorni quasi interrrottamente...
Può essere entrata acqua nel cabinet o in qualche giunzione? Oppure i tecnici nell'attivare qualche altra linea possono aver maldestramente "toccato" la mia permuta? O invece il modem sta iniziando a "dare i numeri"? Avete qualche altra idea?... E' il caso di segnalarlo al 1949? :rolleyes:
Ti rispondo per quello che concerne la parte del modem. È abbastanza indifferente che tipo di modem sia inutilizzo in questo momento o verrà utilizzato in futuro. Sarà sempre un modem castrato da Telecom. Se vuoi avere più controllo, ti conviene seguire la guida nel primo post e mettere a valle del modem telecom un tuo router. In questo modo, a prescindere da quale sia la scelta di Telecom, non avrei problemi a configurare la tua rete interna per quanto complicata essa possa essere.
Note4 & Tapatalk
Ti ringrazio.
Dato che c'ero volevo avere il modello più attuale. Come prestazioni credo che non ci siano grossi gap ma, dato che l'aggiornamento è imminente, volevo avere la versione ultima.
Non ho grosse esigenze per la mia LAN (attualmente ho l'ALICE GATE) e, almeno per ora, il router che Telecom da mi basta.
Non mi vorrei sbagliare ma, dato che l'ARL serve una zona popolosa da almeno 8 palazzi, l'ONU potrebbe essere interrata? Ho notato che l'ADSL è calata un'pò in prestazioni (prima agganciavo sempre una portante sui 17000 e ora, da qualche settimana, non riesco ad andare oltre i 16500), e penso che il collegamento in fibra sia stato attivato in centrale, e ciò interferisce con le frequenze dei collegamenti ADSL.
DarkNiko
19-02-2015, 12:56
Per gli addetti ai lavori.... dipendenti telecom per interderci....:sofico:
sapete gia' che profili caricheranno per le nuove offerte ?
Ciao Fabrizio
Se ti riferisci al profilo 50 Mbit down / 10 Mbit up, la portante dovrebbe essere 54000 kbit in down e 10800 kbit in up. Così facendo, al netto dell'overhead, si dovrebbero avere 50 Mbit spaccati (o quasi) di banda reale in down e 10 Mbit pieni reali in up !! :D
DarkNiko
19-02-2015, 13:10
La velocità di allineamento contrattuale è rimasta fortunatamente invariata ma il peggioramento di attenuazione, Snr e attainable rate in Up mi preoccupano in vista di un possibile upgrade di banda.
Che diavolo può essere successo?:eek: E' normale un improvviso degrado dell'attenuazione da 5db a 13db e un crollo dell'SNR in up da 30db a 6db? Tengo a precisare che dove mi trovo ha piovuto e tirato vento per due giorni quasi interrrottamente...
Può essere entrata acqua nel cabinet o in qualche giunzione? Oppure i tecnici nell'attivare qualche altra linea possono aver maldestramente "toccato" la mia permuta? O invece il modem sta iniziando a "dare i numeri"? Avete qualche altra idea?... E' il caso di segnalarlo al 1949? :rolleyes:
Taglio il quote per alleggerire la lettura da parte degli altri. Quello che posso dirti è che il sintomo si è manifestato a seguito di piogge e vento forte, è molto probabile che sia entrata acqua in qualche giunzione.
Se qualche tecnico avesse volutamente staccato la tua coppia per spostarti su un'altra, il riavvio del modem con conseguente riallineamento sarebbe durato molto di più (anche perché dovrebbe riposizionare la tratta secondaria, non credo che impieghi semplicemente pochi secondi).
Ritengo poco probabile (ma comunque possibile) l'ipotesi che a seguito di una nuova attivazione su una coppia vicina i tuoi valori possano aver subito un degrado così netto.
Aspetta qualche giorno, se vedi che la situazione non migliora chiama il 1949, ma se agganci la portante piena e non hai disconnessioni, dubito che manderanno qualcuno a controllare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.