PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 [237] 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Noise4u
19-02-2016, 17:16
@mavelot , @AlNTzac, @L_Rogue
grazie per la risposta

Dunque su MyTim la richiesta figura sotto il mio attuale numero telefonico, sul quale pago la voce con Tim e pago l'adsl a Tiscali.
Pensavo che fosse necessario comunicare a Tim il codice di migrazione...
Credevo che la sequenza fosse:
1_ si richiede online Tim smart Fibra
2_ arriva un email riassuntiva
3_ su MyTim appare richiesta di Tim Smart Fibra "in lavorazione"
4_ arriva una comunicazione di richiesta accettata
5_ email con contratto da firmare e rispedire
6_ comunicazione giorno visita del tecnico
Potete confermarlo?
Quando avete firmato?
Mi sembrava di aver letto che prima dell'arrivo del tecnico si dovesse spedire via fax il contratto firmato (cosa che io non ho ricevuto).
Nel mio caso i punti 4 e 5 mancano.
Inoltre Tiscali libererebbe la linea adsl in meno di 22 giorni: :rolleyes:
Bye

il menne
19-02-2016, 17:20
La prossima settimana sarò attivo in fibra anche sul business, solo con 50mega ohimè.

Comunque le cose sul 191 sono nettamente migliori che non sul carrozzone del 187.... contattato il 191mercoledì, fatto fax di conferma giovedì (ieri), stamattina mi ha contattato il tecnico per l'appuntamento, perso per giovedì prossimo mattina.

Non male.

Ora bisogna vedere quanto impiegheranno per upgradare la parte tariffaria commerciale relativa alle chiamate fisse/mobili ( prima le chiamate ai mobili erano a consumo, di fatto non usavo quella linea per chiamare i mobile numbers, ora sono anche esse flat :) )

loreborse
19-02-2016, 17:20
I valori di attenuazione sono molto buoni, sembra tu sia vicino all'armadio, però c'è qualcosa che non va nell'snr in up e poi con quello in down dovresti agganciare a 108000kbps e avere una capacità di linea superiore.

Problemi all'impianto o disturbanti in diafonia, credo....

Grazie!
Problemi all'impianto lo escludo in quanto sono collegato direttamente alla prima presa dove arriva il doppino, però non so la situazione nella chiostrina del condominio..
Quando fecero qualche modifica, presumibilmente nella centralina in strada, mi ricordo che come ottenibile ero sui 120/130 mbps e sui 25/30 in up (ma la 100 mega ancora non c'era)... tempo dopo calò di colpo ed è sempre rimasta sui 95/20...
Cosa intendi per diafonia?

il menne
19-02-2016, 17:27
Grazie!
Problemi all'impianto lo escludo in quanto sono collegato direttamente alla prima presa dove arriva il doppino, però non so la situazione nella chiostrina del condominio..
Quando fecero qualche modifica, presumibilmente nella centralina in strada, mi ricordo che come ottenibile ero sui 120/130 mbps e sui 25/30 in up (ma la 100 mega ancora non c'era)... tempo dopo calò di colpo ed è sempre rimasta sui 95/20...
Cosa intendi per diafonia?

Se all'inizio andavi meglio e poi è calato di colpo, al mi sa che si tratti di disturbanti e quindi di diafonia, e non puoi farci nulla.

La diafonia si ha quando altre vdsl si attivano sul tuo armadio che sono insieme alla tua nella tratta armadio chiostrina, spiegato grossolanamente, purtroppo finchè non implementeranno il vectoring questo problema ci sarà sempre, ovviamente più disturbanti ci sono sulla tua tratta e più calerà la portante, ma l'impatto maggiore te lo darà il primo disturbante, poi anche se se ne aggiungeranno altri il calo di portante sarà via via minore...

Comunque controlla anche lo stato dell'impianto.

andre_corsi
19-02-2016, 17:27
Grazie!

Problemi all'impianto lo escludo in quanto sono collegato direttamente alla prima presa dove arriva il doppino, però non so la situazione nella chiostrina del condominio..

Quando fecero qualche modifica, presumibilmente nella centralina in strada, mi ricordo che come ottenibile ero sui 120/130 mbps e sui 25/30 in up (ma la 100 mega ancora non c'era)... tempo dopo calò di colpo ed è sempre rimasta sui 95/20...

Cosa intendi per diafonia?


Quello che hai appena descritto.

Nuove attivazioni VDSL di vicini che ti hanno fatto calare bruscamente l'ottenibile e di conseguenza, sotto certi valori, la portante max agganciata.

brendoo011
19-02-2016, 17:30
Mp riattivati. Sono ritornato a lavorare.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

il menne
19-02-2016, 17:34
Mp riattivati. Sono ritornato a lavorare.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Questa è una gran bella notizia!!!! :) :) :)

Alla grande! :) :)

woody4165
19-02-2016, 17:38
Mp riattivati. Sono ritornato a lavorare.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Bene!!!!

Buona ripresa!

AlNTzac
19-02-2016, 17:47
Mp riattivati. Sono ritornato a lavorare.



ottimo, spero che hai risolto :D

spelli
19-02-2016, 17:54
Mp riattivati. Sono ritornato a lavorare.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Ottimo, spero ti sia ripreso completamente!

Se posso, ti romperei subito le balls via mp :D

MiloZ
19-02-2016, 17:55
In Germania hanno il coassiale

Sent from my SM-N910F using Tapatalk

Ok ero sarcastico a riguardo, però mi sarei aspettato che anche in FTTH fossero messi un pò meglio.
Comunque, leggendo adesso l'intero articolo sul sito di HW, c'è scritto che l'UK non è neppure entrata in classica (credevo si fossero dimenticati di metterla). :p
C'è parecchio coassiale pure li?

iFred
19-02-2016, 18:11
per queste cose ti conviene sempre avere il "next business day" ;)

Si ma mi hanno detto che con la mia fibra non si può avere... Mi ha detto una cavolata l'operatore o è vero?

brendoo011
19-02-2016, 18:12
Si ma mi hanno detto che con la mia fibra non si può avere... Mi ha detto una cavolata l'operatore o è vero?
Sì può invece.. eccome. È previsto nel contratto business

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

radero
19-02-2016, 18:16
OK ci sono: la località del feeder è MADDALONI SG...ed in effetti l'interfaccia è 1Gb/s, per altro anche gli altri OLT attestati sul medesimo feeder sono interfacciati ad 1Gb/s, davvero caso curioso, relativamente alla mia esperienza diretta.

Gi8/17 OLT SFCAITAA-200 connected routed full 1000 1000BaseZX
Gi8/18 OLT SFCAITAC-200 connected routed full 1000 1000BaseZX
Gi8/19 OLT AIROITAF-200 connected routed full 1000 1000BaseZX

C'è da dire che nel caso dell'OLT in esame in effetti ora come ora il numero di ONU attualmente attestate è decisamente inferiore alla media tipica, l'upgrade è comunque sempre un'opzione lecita.


Ciao Ameno

Dopo 4 mesi la situazione è ancora la stessa? Abbiamo ancora le porte a 1 Gb/s?

(THE REAL) Neo
19-02-2016, 18:19
Ragazzi,un info veloce.
Perché se non ho ricevuto nessun sms,ne chiamate da Telecom,hanno già fissato un appuntamento?
Lo vedo dalle richieste tecniche sul sito Tim.

Inoltre,é attendibile,la data/ora che scrivono?

Vorrei sapere perché dovrò attendere il tecnico.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

superds
19-02-2016, 18:20
@brendoo011, hai per caso modo di controllare il perché del costo attivazione da adsl a fibra di 78€ anziché 39€? Che ovviamente con domiciliazione dovrebbero essere 39(da 78) o 0(39). Comunque non mi fa inviare pm verso di te, sono in blacklist? :eek:

brendoo011
19-02-2016, 18:22
@brendoo011, hai per caso modo di controllare il perché del costo attivazione da adsl a fibra di 78€ anziché 39€? Che ovviamente con domiciliazione dovrebbero essere 39(da 78) o 0(39). Comunque non mi fa inviare pm verso di te, sono in blacklist? :eek:
No , non sei in BL.
Evidentemente c'è un errore.
Devi discuterne con l'amministrazione

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
19-02-2016, 18:22
Ragazzi,un info veloce.
Perché se non ho ricevuto nessun sms,ne chiamate da Telecom,hanno già fissato un appuntamento?
Lo vedo dalle richieste tecniche sul sito Tim.

Inoltre,é attendibile,la data/ora che scrivono?

Vorrei sapere perché dovrò attendere il tecnico.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Chiama il 187.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Darkboy91
19-02-2016, 18:39
Ma impresa semplice fa parte di Tim? Mi hanno contattato perché a Loro dire la Mia zona e' coperta Dalla 50 mega. Ovviamente ho spiegato il mio problema è mi hanno detto che il mio numero è coperto e me lo poteva mettere pure per iscritto. Dice che si può migrare benissimo da fibra Fastweb a fibra Telecom con codice 009 senza passare per adsl. Ovviamente a me la cosa puzzava e ho lasciato perdere.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

McRooster23
19-02-2016, 18:40
Sono attivo da ieri mattina. Ecco i miei dati:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 12637
Velocità massima di ricezione (Kbps): 48694
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 6.2
Attenuazione Upstream (dB): 5.0
Attenuazione Downstream (dB): 14.7
Potenza in trasmissione (dB): -3.4
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 11
Total SES (Severely Errored Secs): 10
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 12607
Velocità in ricezione (Kbps): 47788
Up time: 8298
Total FEC Errors: 16710
Total CRC Errors: 0

Non mi aspettavo una 100mb piena,ma nemmeno cosi poco. Da telecom e LIDO risulto coperto per la 100mb.
Che problema ho?

AlNTzac
19-02-2016, 18:43
....
Dunque su MyTim la richiesta figura sotto il mio attuale numero telefonico, sul quale pago la voce con Tim e pago l'adsl a Tiscali.
Pensavo che fosse necessario comunicare a Tim il codice di migrazione...
Credevo che la sequenza fosse:
1_ si richiede online Tim smart Fibra
.....
.......

il resto vien da se, come gia detto non stai facendo una migrazione ma una semplice trasformazione di linea, la disattivazione Tiscali ti costera' € 43,36 ivati, se il 25 ti attivano la vdsl2 chiaramente Telecom non aspetta di ricevere il contratto da te firmato :D e a proposito di costi non pagherai 39€ come Contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA per Nuovi Clienti se entro 90 giorni dalla data di richiesta di attivazione dell’Offerta fai la domiciliazione bancaria o postale della fattura TIM

Naltazar
19-02-2016, 18:44
Sono attivo da ieri mattina. Ecco i miei dati:

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 12637
Velocità massima di ricezione (Kbps): 48694
SNR Upstream (dB): 6.0
SNR Downstream (dB): 6.2
Attenuazione Upstream (dB): 5.0
Attenuazione Downstream (dB): 14.7
Potenza in trasmissione (dB): -3.4
Potenza in ricezione (dB): 12.2
Total ES (Errored Secs): 11
Total SES (Severely Errored Secs): 10
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 12607
Velocità in ricezione (Kbps): 47788
Up time: 8298
Total FEC Errors: 16710
Total CRC Errors: 0

Non mi aspettavo una 100mb piena,ma nemmeno cosi poco. Da telecom e LIDO risulto coperto per la 100mb.
Che problema ho?

secondo me ti hanno attivato il profilo 50 mega e non 100

Psyred
19-02-2016, 18:44
http://s23.postimg.org/lw37r14ob/image.png (http://postimage.org/)


Anche stasera youtube perfetto :sperem: questo è un 4k.

mavelot
19-02-2016, 18:47
Infatti hai la 100M ma sicuramente hai qualche problema, molto presumibilmente nell'impianto....hai solo 12M in upload ...pochissimi con quell'attenuazione

McRooster23
19-02-2016, 18:58
Infatti hai la 100M ma sicuramente hai qualche problema, molto presumibilmente nell'impianto....hai solo 12M in upload ...pochissimi con quell'attenuazione
Ringrazio per la risposta. Accedendo a MyTimFisso risulto con OFFERTA TIM SMART (attiva dal 18/02) e subito sotto OPZIONE SMART FIBRA (attiva dal 18/02). Non é che sono realmente a 50? Non dovrebbe esserci scritto OPZIONE SUPERFIBRA?

MiloZ
19-02-2016, 18:59
http://s23.postimg.org/lw37r14ob/image.png (http://postimage.org/)


Anche stasera youtube perfetto :sperem: questo è un 4k.

Anche a me confermo che va perfettamente.
Qualche giorno fa era saltato qualcosa sul routing verso le 20:00-21:00 perchè stranamente la latenza si alzava sugli hop o a Francoforte o a Londra ma praticamente di tutti i carrier esteri (Cogent, Level3, Deutsche Telecom etc etc) quindi non ho capito se era colpa di TIM o meno.
Fattostà con quello stesso giorno anche yuotube era mezzo bloccato.
Ora va liscio e pure le latenze sono apposto.

Insomma, ogni tanto qualche scricchiolio con tutte queste 100Mbit sulla rete ci può stare, ma nel complesso direi che sta andando piuttosto bene.

alex12345
19-02-2016, 19:00
Vi funziona lido?


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

woody4165
19-02-2016, 19:05
Ringrazio per la risposta. Accedendo a MyTimFisso risulto con OFFERTA TIM SMART (attiva dal 18/02) e subito sotto OPZIONE SMART FIBRA (attiva dal 18/02). Non é che sono realmente a 50? Non dovrebbe esserci scritto OPZIONE SUPERFIBRA?
A me l'opzione superfibra è apparsa dopo qualche tempo nonostante fossi attivo fin dall'inizio con la 100/20

Psyred
19-02-2016, 19:08
Anche a me confermo che va perfettamente.
Qualche giorno fa era saltato qualcosa sul routing verso le 20:00-21:00 perchè stranamente la latenza si alzava sugli hop o a Francoforte o a Londra ma praticamente di tutti i carrier esteri (Cogent, Level3, Deutsche Telecom etc etc) quindi non ho capito se era colpa di TIM o meno.
Fattostà con quello stesso giorno anche yuotube era mezzo bloccato.
Ora va liscio e pure le latenze sono apposto.

Insomma, ogni tanto qualche scricchiolio con tutte queste 100Mbit sulla rete ci può stare, ma nel complesso direi che sta andando piuttosto bene.

Meno male perchè la faccenda mi preoccupava non poco prima di abbonarmi...

McRooster23
19-02-2016, 19:32
Infatti hai la 100M ma sicuramente hai qualche problema, molto presumibilmente nell'impianto....hai solo 12M in upload ...pochissimi con quell'attenuazione

A me l'opzione superfibra è apparsa dopo qualche tempo nonostante fossi attivo fin dall'inizio con la 100/20

Nada allora a quanto pare non è neanche questo il problema.
Secondo geamobile sono a 357m dal cabinet,se non avessi problemi a quanto potrei andare piu o meno?
Considerando che invece li ho,da dove devo iniziare per avere dei miglioramenti?

giuliomagnifico
19-02-2016, 20:19
Anche a me confermo che va perfettamente.
Qualche giorno fa era saltato qualcosa sul routing verso le 20:00-21:00 perchè stranamente la latenza si alzava sugli hop o a Francoforte o a Londra ma praticamente di tutti i carrier esteri (Cogent, Level3, Deutsche Telecom etc etc) quindi non ho capito se era colpa di TIM o meno.
Fattostà con quello stesso giorno anche yuotube era mezzo bloccato.
Ora va liscio e pure le latenze sono apposto.

Insomma, ogni tanto qualche scricchiolio con tutte queste 100Mbit sulla rete ci può stare, ma nel complesso direi che sta andando piuttosto bene.

A me, come ogni sera (anzi oggi va pure più veloce del solito....), va UNA SCHEGGIA, quasi 10 mbps di download :rolleyes:

http://www.speedtest.net/result/5100597506.png

E tra tre ore, giusto in tempo per andare a dormire, torna a 80... così da 1 mese ormai...

Però """non posso lamentarmi""", rispetto a qualche sera fa è oro 10mbps...

http://www.speedtest.net/result/5086198873.png

mavelot
19-02-2016, 20:24
Nada allora a quanto pare non è neanche questo il problema.
Secondo geamobile sono a 357m dal cabinet,se non avessi problemi a quanto potrei andare piu o meno?
Considerando che invece li ho,da dove devo iniziare per avere dei miglioramenti?

Sei per forza a 100 perchè hai l'upload a 12M.
se fossi a 50 sarebbe limitato a 10M

McRooster23
19-02-2016, 20:27
Sei per forza a 100 perchè hai l'upload a 12M.
se fossi a 50 sarebbe limitato a 10M

Giusto,non ci avevo pensato...e per quanto riguarda le altre due domande?
Quanto potrei ottenere piu o meno e da dove posso cominciare a cercare il "problema".
Grazie ancore per le risposte

Cristian95
19-02-2016, 20:48
Ho appena mandato la richiesta per attivare la smart fibra a casa di mio zio che è gia Tim. Quanto tempo ci vuole per essere contattati per la registrazione e per l arrivo del tecnico?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Nicos18
19-02-2016, 20:49
Il mio armadio è comparso nell'ultimo excel del 15 Febbraio(in rosso come nuova ONU) , ed era pianificato per aprile 2015.

Oggi sono sceso e l'ho trovato già lì, ieri non c'era.

Aspetterò :)

Quindi già hanno montato l'ONU dopo appena pochi giorni dalla pianificazione?

(THE REAL) Neo
19-02-2016, 21:05
Ho appena mandato la richiesta per attivare la smart fibra a casa di mio zio che è gia Tim. Quanto tempo ci vuole per essere contattati per la registrazione e per l arrivo del tecnico?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
A quanto pare,dieci giorni circa.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Noisemaker
19-02-2016, 21:54
Quindi già hanno montato l'ONU dopo appena pochi giorni dalla pianificazione?

Si sono tipo 2 anni che ogni settimana scarico l'excel :doh: , per la prima volta è comparso in rosso come nuova onu pianificata per Aprile 2016 nel file del 15 Febbraio, e stamane quando sono sceso l'ho trovato già li.
Circa un mese fà è comparsa colonnina di alimentazione.
La stesura della fibra fino all'armadio l'hanno fatta invece nel Gennaio 2015.

ignaziogss
20-02-2016, 07:59
Quindi già hanno montato l'ONU dopo appena pochi giorni dalla pianificazione?


Nella mia citta' vedo che nella stragrande maggioranza dei casi prima installano tutto: contatore, unita' di alimentazione e ONU, e solo dopo che l'armadio e' completo appare nei file di pianificazione wholesale. Evidentemente dipende da zona a zona o magari dal fatto se siano fatti con soldi privati o con incentivi pubblici, chi lo sa. Da quanto leggo qui pero' le cose variano da zona a zona. Qui ci sono alcuni armadi gia' completi ma ancora non appaiono nella pianificazione.

totocrista
20-02-2016, 08:01
Nella mia citta' vedo che nella stragrande maggioranza dei casi prima installano tutto: contatore, unita' di alimentazione e ONU, e solo dopo che l'armadio e' completo appare nei file di pianificazione wholesale. Evidentemente dipende da zona a zona o magari dal fatto se siano fatti con soldi privati o con incentivi pubblici, chi lo sa. Da quanto leggo qui pero' le cose variano da zona a zona. Qui ci sono alcuni armadi gia' completi ma ancora non appaiono nella pianificazione.
È stato detto se non vado errato che devono passare almeno 30 giorni dal collaudo per rendere poi commercializzabile l'ONU. Quindi penso sia normale che prima montino tutto e poi compaia sui file.

Arduino89
20-02-2016, 08:03
Da stamane dopo una leggera grandinata gli errori di trasmissione sono aumentati in maniera esponenziale...

elocità massima di trasmissione (Kbps): 32870
Velocità massima di ricezione (Kbps): 127944
SNR Upstream (dB): 9.4
SNR Downstream (dB): 11.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 3.4
Potenza in trasmissione (dB): -25.0
Potenza in ricezione (dB): 13.5
Total ES (Errored Secs): 159
Total SES (Severely Errored Secs): 43
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 1290
Total FEC Errors: 1073427
Total CRC Errors: 2285

Ho chiamato il 1949 e mi han detto che se navigo non possono fare nulla :muro: non credo sia normale avere tutti quei crc :muro: al momento la connessione è stabile cmq..

totocrista
20-02-2016, 08:12
Da stamane dopo una leggera grandinata gli errori di trasmissione sono aumentati in maniera esponenziale...

elocità massima di trasmissione (Kbps): 32870
Velocità massima di ricezione (Kbps): 127944
SNR Upstream (dB): 9.4
SNR Downstream (dB): 11.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 3.4
Potenza in trasmissione (dB): -25.0
Potenza in ricezione (dB): 13.5
Total ES (Errored Secs): 159
Total SES (Severely Errored Secs): 43
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 1290
Total FEC Errors: 1073427
Total CRC Errors: 2285

Ho chiamato il 1949 e mi han detto che se navigo non possono fare nulla :muro: non credo sia normale avere tutti quei crc :muro: al momento la connessione è stabile cmq..
Che flash che vi fate...

Arduino89
20-02-2016, 08:14
Che flash che vi fate...

Dici che non è preoccupante?

Alex'Rossi
20-02-2016, 08:19
Se la linea funziona, funziona

ignaziogss
20-02-2016, 08:28
È stato detto se non vado errato che devono passare almeno 30 giorni dal collaudo per rendere poi commercializzabile l'ONU. Quindi penso sia normale che prima montino tutto e poi compaia sui file.

Sono perfettamente d'accordo, anche se a volte ho letto che prima gli armadi sono comparsi sui file e solo dopo li hanno preparati. Evidentemente in casi particolari ci possono essere eccezioni. Immagino che nel caso in cui appaiono nei file prima di essere pronti ci vorranno tempi piu' lunghi prima di essere vendibili, proprio per consentire i 30 giorni dal collaudo.

Cardy89
20-02-2016, 08:32
Nel mio caso dovrebbero essere 30 mesi... :cry:

Psyred
20-02-2016, 08:36
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 7 ms 6 ms 172.17.105.89
4 10 ms 7 ms 7 ms 172.17.104.125
5 17 ms 15 ms 15 ms 172.17.9.85
6 13 ms 12 ms 12 ms 172.19.0.129
7 14 ms 13 ms 13 ms 195.31.82.206
8 13 ms 13 ms 13 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 13 ms 13 ms 13 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Traccia completata.

Normalizzato anche il routing verso NGI. IP 82.x.x.x

Santomarco
20-02-2016, 09:02
Oggi ho provato per la seconda volta ad attivare la fibra a casa... la prima volta i vari operatori mi comunicavano "vendibilità piena" del prodotto, ma all'atto pratico non mi attivarono un bel niente e il tecnico mi diede buca, oggi un gentilissimo operatore ha provato ad attivarmi l'offerta fibra senza riuscirci, mi ha detto "risulti essere coperto, ma quando provo ad attivare l'offerta mi dice che non è possibile farlo" => ha controllato rapidamente e risulta che in data 17/2 il tecnico (tim) aveva aperto una seganalazione verso tim stessa per problemi sulla fibra...

Boh, dai vari file il mio cabinet risulta attivo, speriamo bene

Colgo l'occasione per ringraziare i creatori di TIMParo e di tutti coloro che riempioni di informazioni utili sia qui che il wiki :D

kiwivda
20-02-2016, 09:08
Com'è che faccio a vedere se e quando la fibra arriverà a casa mia?

zerotre
20-02-2016, 09:09
Oggi ho provato per la seconda volta ad attivare la fibra a casa... la prima volta i vari operatori mi comunicavano "vendibilità piena" del prodotto, ma all'atto pratico non mi attivarono un bel niente e il tecnico mi diede buca, oggi un gentilissimo operatore ha provato ad attivarmi l'offerta fibra senza riuscirci, mi ha detto "risulti essere coperto, ma quando provo ad attivare l'offerta mi dice che non è possibile farlo" => ha controllato rapidamente e risulta che in data 17/2 il tecnico (tim) aveva aperto una seganalazione verso tim stessa per problemi sulla fibra...

Boh, dai vari file il mio cabinet risulta attivo, speriamo bene

Colgo l'occasione per ringraziare i creatori di TIMParo e di tutti coloro che riempioni di informazioni utili sia qui che il wiki :D

stessa identica situazione mia, su kqnwest il civico a 20 metri da casa mia e' coperto da una onu attiva da file al 15/01/16, lido mi da' vendibilita' sul mio numero, l'operatore al 187 mi dice che e' attivabile ma poi in pratica tutto si blocca.

Santomarco
20-02-2016, 09:21
stessa identica situazione mia, su kqnwest il civico a 20 metri da casa mia e' coperto da una onu attiva da file al 15/01/16, lido mi da' vendibilita' sul mio numero, l'operatore al 187 mi dice che e' attivabile ma poi in pratica tutto si blocca.

L'operatore mi ha detto che (secondo lui) sono problemi momentanei dovuti alla gioventù della rete nella mia zona, mi ha invitato a chiamare la prossima settimana per vedere se cambia qualcosa :stordita:

spelli
20-02-2016, 09:33
Qualcuno di voi ha fatto la procedura con il kit autoinstallante? Non ho capito se al ricevimento del kit e all'atto di installazione sono già fibrato o no. Chi e quando va a spostare i morsetti sul cab?

mavelot
20-02-2016, 09:38
Qualcuno di voi ha fatto la procedura con il kit autoinstallante? Non ho capito se al ricevimento del kit e all'atto di installazione sono già fibrato o no. Chi e quando va a spostare i morsetti sul cab?

Il kit ti arriva ovviamente prima.

Sarà il corriere a comunicare a TIM la ricezione del modem, e solo dopo l'ordine di lavoro procede verso rete.

In linea di principio il tutto è realizzato affinche l'utente possa da subito collegare il router all'attuale linea RTG + ADSL, navigare e telefonare.

La permuta in armadio a quel punto può essere fatta, diciamo in qualsiasi momento. A parte il disservizio di alcuni minuti, o poco più....

Dal momento che il router si riconnette in VDSL, scaricherà la nuova configuarazione e tutto funzionerà in voip.

diaretto
20-02-2016, 09:42
Com'è che faccio a vedere se e quando la fibra arriverà a casa mia?

Se intendi la FTTH non è questo il topic giusto.

Se intendi la FTTC (VDSL2) ci sono i file in prima pagina ;)

spelli
20-02-2016, 09:46
Il kit ti arriva ovviamente prima.

Sarà il corriere a comunicare a TIM la ricezione del modem, e solo dopo l'ordine di lavoro procede verso rete.

In linea di principio il tutto è realizzato affinche l'utente possa da subito collegare il router all'attuale linea RTG + ADSL, navigare e telefonare.

La permuta in armadio a quel punto può essere fatta, diciamo in qualsiasi momento. A parte il disservizio di alcuni minuti, o poco più....

Dal momento che il router si riconnette in VDSL, scaricherà la nuova configuarazione e tutto funzionerà in voip.

Ah quindi la procedura di attivazione viene fatta in adsl per permutare successivamente. Perciò sono sì 5-6 giorni in media per ricevere il kit+i giorni di attesa per la permutazione. Corretto?

mavelot
20-02-2016, 09:52
Ah quindi la procedura di attivazione viene fatta in adsl per permutare successivamente. Perciò sono sì 5-6 giorni in media per ricevere il kit+i giorni di attesa per la permutazione. Corretto?

Sui tempi non so risponderti.
Il tutto è pensato per abolire appuntamento con il cliente, e relativi "sbattimenti" con il 187 e con i tecnici.
In questo modo il tecnico, di suo, quando ha in carico l'ordine, la esegue quando può. Che sia giorno, sera o weekend

spelli
20-02-2016, 09:57
Sui tempi non so risponderti.
Il tutto è pensato per abolire appuntamento con il cliente, e relativi "sbattimenti" con il 187 e con i tecnici.
In questo modo il tecnico, di suo, quando ha in carico l'ordine, la esegue quando può. Che sia giorno, sera o weekend

Infatti ho scelto questa opzione perché non voglio sbattimenti dato che ho solo una principale collegata e il tecnico, fondamentalmente, non serve.
Sono contento che siano riusciti a risolvere, mi hanno chiamato stamattina dicendomi che c'era un problema di disallineamento delle numerazioni in zona (immagino sia il problema di attivazione più diffuso). In ogni caso mi ha detto che la procedura è andata a buon fine, perciò attendiamo con ansia :sofico:

ozlacs
20-02-2016, 10:06
per gli utenti che si erano interessati al mio ping di 15ms verso il 192.168.100.1, tra cui mavelot che aveva ipotizzato un eventuale settaggio errato del profilo: il buon Cristofff, che ringrazio ancora, ha dato un'occhiata, il profilo è applicato correttamente ed è tutto ok, quindi questo è il mio ping e me lo devo tenere così, oibò :(

H.D.W.
20-02-2016, 10:07
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto perché con internet sono rimasto indietro... Utilizzo Internet da telefonia fissa e ho Alice 7 Mega che in upload non arriva nemmeno a 0,50 Mbps. Dalle mie parti (in prov. di Sondrio) è arrivata la fibra e TIM sta cercando di proporre i nuovi piani tariffari. Ora, io ho un Netgear DGN 2200 acquistato qualche anno fa e non ho intenzione di cambiare modem/router con il loro che da quanto sembra di capire, con "TIM fibra", il cambio del modem è d'obbligo (almeno che non si abbia un modem VDSL) e si pagano circa 39 € al mese per questo piano. Ho visto sul sito TIM che c'è "TIM Smart Casa" che propone 20 Mega (ma non si sa quanti in upload), chiamate illimitate da telefonia fissa e però c'è sempre il noleggio del modem. Ora io posso rifiutare il loro modem/router? Con quest'offerta si pagano effettivamente solo 29 € al mese, oppure poi aggiungono qualche altra tariffa extra come "da furbetteria" di questa compagnia? Chiedo il vostro aiuto perché qui sono totalmente inesperto. Grazie.

ozlacs
20-02-2016, 10:12
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 7 ms 7 ms 6 ms 172.17.105.89
4 10 ms 7 ms 7 ms 172.17.104.125
5 17 ms 15 ms 15 ms 172.17.9.85
6 13 ms 12 ms 12 ms 172.19.0.129
7 14 ms 13 ms 13 ms 195.31.82.206
8 13 ms 13 ms 13 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.21
8]
9 * * * Richiesta scaduta.
10 13 ms 13 ms 13 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Traccia completata.

Normalizzato anche il routing verso NGI. IP 82.x.x.x

Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 15 ms 14 ms 14 ms 172.18.1.57
4 17 ms 17 ms 14 ms 172.18.0.61
5 28 ms 30 ms 29 ms 172.17.4.49
6 27 ms 27 ms 27 ms r-rm180-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.214]
7 29 ms 29 ms 29 ms 217.220.187.133
8 37 ms 37 ms 37 ms tr3-mi2-Te0001.v501.btitalia.it [213.255.14.40]
9 34 ms 34 ms 34 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 38 ms 38 ms 37 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Traccia completata.

vabbè, pure il routing schiferrimo mi becco... :asd:

Darkboy91
20-02-2016, 10:15
ragazzi qualcuno di voi sa se è possibile che telecom blocchi le numerazioni in maniera tale che in esse non possa essere attivata ne fibra nè adsl?
a me hanno detto che mi trovo su subgiunzione di rete,ho una vecchia numerazione,bloccata da telecom e quindi in caso di migrazione attiverei solo servizio voce,il resto rimarrei senza possibilità di attivare nulla.
Solo richiedendo un nuovo numero potrei attivare la fibra o adsl.
qualcuno che ne sa qualcosa,mi aiuta a capirci qualcosa?
grazie

Psyred
20-02-2016, 10:18
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 15 ms 14 ms 14 ms 172.18.1.57
4 17 ms 17 ms 14 ms 172.18.0.61
5 28 ms 30 ms 29 ms 172.17.4.49
6 27 ms 27 ms 27 ms r-rm180-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.214]
7 29 ms 29 ms 29 ms 217.220.187.133
8 37 ms 37 ms 37 ms tr3-mi2-Te0001.v501.btitalia.it [213.255.14.40]
9 34 ms 34 ms 34 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10 * * * Richiesta scaduta.
11 38 ms 38 ms 37 ms test.ngi.it [88.149.128.130]

Traccia completata.

vabbè, pure il routing schiferrimo mi becco... :asd:

Io ho notato che il routing buono verso NGI ce l'ho solo con gli IP del tipo 82.x.x.x , con gli altri mi becco regolarmente +11 ms...

ozlacs
20-02-2016, 10:22
Beh, senza nulla togliere alle oggettive competenze di Cristoff, il controllo che può fare lui è limitato: è vero che in uno dei sistemi principali (più volte ricordato anche qui: NGASP), cui ha accesso anche lui, sono sostanzialmente riportati i dati di targa del profilo di linea, ma per avere la garanzia che la configurazione del medesimo sia corretta al 100% è necessario verificare direttamente sull'apparato, tramite shell di gestione, possibilità limitata ad un gruppo specifico di colleghi.

Fermo restando che l'ipotesi di un profilo configurato male non mi convince più di tanto...sarebbe interessante verificare le latenze delle altre linee attestate, tra l'altro...

un mio vicino, ovviamente sullo stesso armadio, ha le stesse mie latenze.
comunque ora ho classe ip 79, becco quasi sempre 79, raramente 95, di altre mi pare di non averne mai visto.

AlNTzac
20-02-2016, 10:35
ragazzi qualcuno di voi sa se è possibile che telecom blocchi le numerazioni in maniera tale che in esse non possa essere attivata ne fibra nè adsl?
a me hanno detto che mi trovo su subgiunzione di rete,ho una vecchia numerazione,bloccata da telecom e quindi in caso di migrazione attiverei solo servizio voce,il resto rimarrei senza possibilità di attivare nulla.
Solo richiedendo un nuovo numero potrei attivare la fibra o adsl.
qualcuno che ne sa qualcosa,mi aiuta a capirci qualcosa?
grazie

ma non avevi detto che non eri piu' sotto md48 :confused: ? 2 sono le cose o lo sei ancora e quindi ti ho gia risposto in precedenza su come e' la tua situazione oppure non lo sei piu' e quindi adesso ti hanno dato una info leggermente inesatta :stordita:

Darkboy91
20-02-2016, 10:41
ma non avevi detto che non eri piu' sotto md48 :confused: ? 2 sono le cose o lo sei ancora e quindi ti ho gia risposto in precedenza su come e' la tua situazione oppure non lo sei piu' e quindi adesso ti hanno dato una info leggermente inesatta :stordita:

non posso esserci sopra se ho la fibra con fastweb.
il mio sospetto è che ,quando per via "ufficiosa" mi feci spostare il doppino da un pandaman locale,da apparato md48 a postazione libera tra i doppini diretti in centrale, la modifica sia stata fatta solo tecnicamente ma commercialmente risulto ancora alla vecchia situazione.
lo strano che quando attivai la 7 mega sul toscanini avevo il pallino verde,adesso è rosso,verde per la copertura fibra.

cos'è questa soggiunzione di rete?

mavelot
20-02-2016, 10:48
non posso esserci sopra se ho la fibra con fastweb.
il mio sospetto è che ,quando per via "ufficiosa" mi feci spostare il doppino da un pandaman locale,da apparato md48 a postazione libera tra i doppini diretti in centrale, la modifica sia stata fatta solo tecnicamente ma commercialmente risulto ancora alla vecchia situazione.
lo strano che quando attivai la 7 mega sul toscanini avevo il pallino verde,adesso è rosso,verde per la copertura fibra.

cos'è questa soggiunzione di rete?

E' appunto un multiplex come UCR e MDX

fa
20-02-2016, 10:58
Salve a tutti, è dal 18 gennaio che ho fatto richiesta di attivazione della fibra ma ad oggi ancora niente, dopo decine di segnalazioni e reclami al 187, continuano a dirmi che la pratica risulta in lavorazione e che è in corso la conversione da adsl a fibra. Segnalo che a differenza di prima, adesso il mio numero risulta non coperto, mentre tutti gli altri numeri collegati al mio armadio continuano a risultare attivabili. Chiedo se ci sono anche altri nelle miei condizioni ed eventualmente qualche consiglio. grazie

Jarvix
20-02-2016, 10:59
Beh sì le classi IP dinamici Telecom tipicamente sono 79/82/87/95...con 82 ed 87 che anche nel mio caso vengono assegnate molto più raramente.

Riguardo le latenze alla ONU: se l'ipotesi che va per la maggiore è il profilo...perché non provate altri profili, giusto come prova incrociata banalissima? Se non vi fosse differenza, allora sono tutti scazzati, cosa a mio avviso improbabile, oppure la questione si sposta in generale sull'elettronica di gestione di quella ONU, mi pare...

Sempre Calabria (Cosenza), sempre la fttc 100/20 TIM e sempre sulla onu alcatel 192p, un altro mio amico pinga il gateway a 9 -10 ms, anche se ha una linea sfigata con box derivato in secondaria quindi con attenuazione elevatissima.

Darkboy91
20-02-2016, 11:00
E' appunto un multiplex come UCR e MDX

è impossibile che ci sia attestato sopra.

mavelot
20-02-2016, 11:03
è impossibile che ci sia attestato sopra.

Si ma a loro risulta così !
questo è sicuramente dovuto a quell'operazione non ufficiale compiuta dal tecnico.

AlNTzac
20-02-2016, 11:05
.....
il mio sospetto è che ,quando per via "ufficiosa" mi feci spostare il doppino da un pandaman locale,da apparato md48 a postazione libera tra i doppini diretti in centrale, la modifica sia stata fatta solo tecnicamente ma commercialmente risulto ancora alla vecchia situazione.
.....



ma hai idea di come funzionano le cose in una piccola azienda come Telecom :rolleyes: ? Puoi veramente pensare che un tecnico (ma poi era telecom o satellite ?) si metta di sua iniziativa a spostare utenti di armadio senza informare chi di dovere ? e dove ha preso le risorse per bypassare l'md48, dove ti ha collegato ? ha aggiunto un cavo volante dalla chiostrina ad un altro armadio in modo ufficioso, e sempre ufficiosamente ha fatto lo stesso nella centrale ? se commercialmente sei sotto md48 come ha fatto Fastweb ad attivarti la vdsl2 (che non e' fibra) :stordita: ?
Alle volte la verita e' molto piu' semplice di quello che noi pensiamo essere, ricontatta l'amico tecnico e fatti dire come e' veramente messa la tua linea ;)

Darkboy91
20-02-2016, 11:16
http://i66.tinypic.com/1zn7e6g.jpg

Allora riepilogo la mia situazione con uno schizzo veloce:

In rosso il cavo con doppini telecom che entrano nel mux e quindi nel cabinet (le utenze non sono coperte da adsl o fibra)
in giallo il cavo con doppini telecom che entrano nel cabinet, non passante per il mux(le utenze collegate sopra possono attivare ADSL e FIBRA).
In verde la fibra di telecom.
In viola la fibra fastweb.
In blu la tratta dal cabinet a casa mia.

La mia situazione iniziale era linea rossa+linea blu,poi grazie all'aiuto del tecnico passai alla situazione linea gialla +linea blu.
Adesso sono in linea viola+ linea blu.
quello che vorrei fare è il collegamento linea verde+linea blu ma con il mio numero attuale non è possibile,forse perchè risulto ancora nella situazione linea rossa+blu.

Darkboy91
20-02-2016, 11:17
ma hai idea di come funzionano le cose in una piccola azienda come Telecom :rolleyes: ? Puoi veramente pensare che un tecnico (ma poi era telecom o satellite ?) si metta di sua iniziativa a spostare utenti di armadio senza informare chi di dovere ? e dove ha preso le risorse per bypassare l'md48, dove ti ha collegato ? ha aggiunto un cavo volante dalla chiostrina ad un altro armadio in modo ufficioso, e sempre ufficiosamente ha fatto lo stesso nella centrale ? se commercialmente sei sotto md48 come ha fatto Fastweb ad attivarti la vdsl2 (che non e' fibra) :stordita: ?
Alle volte la verita e' molto piu' semplice di quello che noi pensiamo essere, ricontatta l'amico tecnico e fatti dire come e' veramente messa la tua linea ;)

no,ha spostato un utenza senza adsl al mio posto e me al suo.

number15
20-02-2016, 11:23
Attivato oggi TIM Ultrafibra, questo il risultato (in wifi, via cavo praticamente idientico):
http://www.speedtest.net/result/5102067995.png (http://www.speedtest.net/my-result/5102067995)

Come faccio a sapere se è attiva l'Ultrafibra?
Ho un dubbio, visto che anche via sms non era citato.

Con le credenziali in MyTim ancora non riesco ad accedere.

Psyred
20-02-2016, 11:27
Beh sì le classi IP dinamici Telecom tipicamente sono 79/82/87/95...con 82 ed 87 che anche nel mio caso vengono assegnate molto più raramente.



Nel mio caso solo con la 82 ho un routing ottimale verso NGI, anche con la classe 87.x.x.x la latenza aumenta di 10-11 ms...

Con la 82.x.x.x tra l'altro migliora un po' anche quella su Aruba.

Il problema è che in effetti è difficile beccarla. Che stress :D

totocrista
20-02-2016, 11:29
no,ha spostato un utenza senza adsl al mio posto e me al suo.
Tecnico col alto senso del dovere eh...

Darkboy91
20-02-2016, 11:33
Tecnico col alto senso del dovere eh...

mi è stata suggerita al tempo dall'associazione antidigitaldivide,pero' siccome non c'erano coppie libere,l'alternativa era fare cambio con un'utenza che non avrebbe mai attivato adsl (1 coppia di anziani).
a quanto mi hanno detto,telecom in genere contattava la gente per passare in adsl,e se accettavi ti facevano loro il cambio porta...ma a me non hanno mai chiamato e cosi' ho fatto richiesta ad un tecnico e me l'ha fatta.
ho attivato la 7 mega telecom senza problemi,la numerazione che ha preso il mio posto risulta su md48 da ovus.it.

AlNTzac
20-02-2016, 11:33
no,ha spostato un utenza senza adsl al mio posto e me al suo.

ottimo, e quindi Fastweb ha come cliente l'altro utente visto che secondo te tu commercialmente sei ancora sotto md48 vero :D ? oppure pensi che basti spostare ufficiosamente un cliente e magicamente del database dei numeri telefonici si aggiorna automaticamente la sua situazione :confused:

kiwivda
20-02-2016, 11:35
Se intendi la FTTH non è questo il topic giusto.

Se intendi la FTTC (VDSL2) ci sono i file in prima pagina ;)

:D FTTH :D :D Credo non avverrà mai in Valle d'Aosta!

Grazie vado in prima.

Darkboy91
20-02-2016, 11:36
ottimo, e quindi Fastweb ha come cliente l'altro utente visto che secondo te tu commercialmente sei ancora sotto md48 vero :D ? oppure pensi che basti spostare ufficiosamente un cliente e magicamente del database dei numeri telefonici si aggiorna automaticamente la sua situazione :confused:

fastweb ha il mio numero come cliente,l'altro utente è sotto md48 commercialmente.
non so come funziona,ma questo è quello che ti posso dire.


ALTRO UTENTE
http://s29.postimg.org/a6ez2s55v/image.jpg (http://postimg.org/image/a6ez2s55v/)
IO
http://s8.postimg.org/yrf4aapv5/image.jpg (http://postimg.org/image/yrf4aapv5/)

Psyred
20-02-2016, 11:44
Attivato oggi TIM Ultrafibra, questo il risultato (in wifi, via cavo praticamente idientico):
http://www.speedtest.net/result/5102067995.png (http://www.speedtest.net/my-result/5102067995)

Come faccio a sapere se è attiva l'Ultrafibra?
Ho un dubbio, visto che anche via sms non era citato.

Con le credenziali in MyTim ancora non riesco ad accedere.

Posta le statistiche del modem, quasi certamente sei stato inizialmente attivato con il profilo 50/10 Mb, com'è successo a me.

brendoo011
20-02-2016, 11:46
Che flash che vi fate...
+1

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Coyote74
20-02-2016, 11:49
Ragazzi, ho un problema con il fax. In pratica li ricevo, ma non riesco a inviarli, mi riporta errore di rete dopo pochi secondi che inizia a dialogare con l'altra parte. La situazione del mio impianto è che non è stato né ribaltato, né sezionato dal tecnico. Sulla presa principale o almeno credo (nell'ingresso) ho una base cordless collegata tramite filtro vdsl, su una seconda presa (sala) ho il modem-router Telecom collegato sempre tramite filtro e poi su una terza presa, (studio) ho il fax collegato con filtro vdsl (ho provato senza filtro, ma fa addirittura cadere la portante del modem). Secondo voi dipende dall'impianto oppure da altro? Sareste molto gentili se mi aiutaste, non so come in altro modo risolvere il problema.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AlNTzac
20-02-2016, 11:54
fastweb ha il mio numero come cliente,l'altro utente è sotto md48 commercialmente.
non so come funziona,ma questo è quello che ti posso dire.


pensavo fosse chiaro che ero ironico ;) , giusto per dirti che non puo' essere un problema di tipo commerciale, il tecnico ha fatto quello che doveva e la nuova situazione ti ha permesso di aderire all'offerta Fastweb in maniera ufficiale, il tuo problema e' di altro tipo, ripeto il consiglio di contattare il tecnico per riferirgli la risposta che hai avuto dal 187
P.S. ho visto che sei di santo Spirito, mi hai fatto ricordare gli anni che sono stato a Bari e ho avuto casa anche a Torre a Mare ma ero indeciso fra Capurso e appunto Santo Spirito, eh ho bellissimi ricordi di quel periodo :asd:

Darkboy91
20-02-2016, 11:56
pensavo fosse chiaro che ero ironico ;) , giusto per dirti che non puo' essere un problema di tipo commerciale, il tecnico ha fatto quello che doveva e la nuova situazione ti ha permesso di aderire all'offerta Fastweb in maniera ufficiale, il tuo problema e' di altro tipo, ripeto il consiglio di contattare il tecnico per riferirgli la risposta che hai avuto dal 187
P.S. ho visto che sei di santo Spirito, mi hai fatto ricordare gli anni che sono stato a Bari e ho avuto casa anche a Torre a Mare ma ero indeciso fra Capurso e appunto Santo Spirito, eh ho bellissimi ricordi di quel periodo :asd:

non lo avevo percepito che eri ironico,mi suonava un po' in tono accusatorio sinceramente.
comunque seguo il tuo consiglio contatto il tecnico e mi faccio risolvere la faccenda.
si sono di s.spirito :)

Ali3n77
20-02-2016, 11:59
Ma quindi come routing migliore/bilanciato quale sarebbe?
79.xx.x.x.x ? 82.x.x?? o i 95? Cosi giusto per sapere e mettermi li ad azzeccare il miglior compromesso? :)
Grazie :)

overflow
20-02-2016, 12:01
Devi farti attivare l' offerta TIM SMART, con opzioni SMART FIBRA, SMART SUPERFIBRA e SMART VOCE CASA, il passaggio ti costa 39 euro una tantum, ma se ti fai chiamare dal commerciale, come ho fatto io, magari trovi quello buono che te li fa risparmiare, io l' ho trovato...:D

Grazie davvero per la tua risposta. Un saluto

number15
20-02-2016, 12:02
Posta le statistiche del modem, quasi certamente sei stato inizialmente attivato con il profilo 50/10 Mb, com'è successo a me.

Intendi queste?

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26729
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109411
SNR Upstream (dB): 16.7
SNR Downstream (dB): 24.1
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Potenza in trasmissione (dB): -21.4
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 204
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Ali3n77
20-02-2016, 12:03
Come detto, io mi trovo meglio con 82 e 87...

Grazie Ameno, ma dipende anche dalle zone dove si e' attivi?
Per esempio in Sardegna?
Grazie ancora :)

spelli
20-02-2016, 12:09
Ricordo che qualcun altro non riusciva più ad accedere a mytimfisso per "sistema non disponibile". Da stamattina fa così anche a me. Avete risolto?

Crismao
20-02-2016, 12:15
Intendi queste?

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 26729
Velocità massima di ricezione (Kbps): 109411
SNR Upstream (dB): 16.7
SNR Downstream (dB): 24.1
Attenuazione Upstream (dB): 2.3
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Potenza in trasmissione (dB): -21.4
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 204
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

Si...ti hanno attivato il profilo 50/10. richiamali e fatti attivare la 100/20

number15
20-02-2016, 12:24
Bene allora.
Ho provato a chiamare ma il numero non è ancora riconosciuto e al centralino mim han detto che ci vogliono almeno 48h e di richiamare mercoledì (non la sentivo convinta). E' normale?

Psyred
20-02-2016, 12:54
Bene allora.
Ho provato a chiamare ma il numero non è ancora riconosciuto e al centralino mim han detto che ci vogliono almeno 48h e di richiamare mercoledì (non la sentivo convinta). E' normale?

Uguale, anche a me hanno detto di aspettare qualche giorno. Se Lunedì non cambia niente li richiamo.

Dzvix
20-02-2016, 13:17
Dite che qualcosa si sta "smuovendo" oltre al dslam? :confused:
Fino a ieri il mio armadio era in questa situazione:

http://i.imgur.com/m3CGo4T.jpg

Oggi, invece, la situazione è questa:

http://i.imgur.com/FadEQoH.jpg

Secondo voi qualche tecnico telecom è andato a testare qualcosa o il vento ha ribaltato tutto? :mbe:

fabio336
20-02-2016, 13:19
Dite che qualcosa si sta "smuovendo" oltre al dslam? :confused:
Fino a ieri il mio armadio era in questa situazione:

[IMG]http://i.imgur.com/m3CGo4T.jpg[/IG]

Oggi, invece, la situazione è questa:

[IMG]http://i.imgur.com/FadEQoH.jpg[/IG]

Secondo voi qualche tecnico telecom è andato a testare qualcosa o il vento ha ribaltato tutto? :mbe:
strano che non lo abbia ancora rubato nessuno :sofico:

Dzvix
20-02-2016, 13:26
strano che non lo abbia ancora rubato nessuno :sofico:

Vivo in un paese di ladri ma troppo arretrato, dove almeno il 98% delle persone non sa cos'è quella roba. Ho anche chiamato il numero verde per avvisarli dello sportello mancante.. "24 ore di tempo". Sisi.

mavelot
20-02-2016, 13:27
E' caduto da solo....

ma porca miseria....è assurdo....così sul serio si rischia che qualcuno lo rubi o comunque lo danneggi:muro:

Dzvix
20-02-2016, 13:33
E' caduto da solo....

ma porca miseria....è assurdo....così sul serio si rischia che qualcuno lo rubi o comunque lo danneggi:muro:

Ma guarda, io non so cosa dirti, ho segnalato non una non due ma tre volte al numero verde dove c'è scritto in grassetto che si segnala se si vedono "ARMADI APERTI" ma niente da fare.. quando verrà rubato/danneggiato non so a chi scaricheranno la colpa.

Luigi Merusi
20-02-2016, 13:38
Qualcuno ha tolto tutti i telefoni via filo e utilizzato solo i Cordless (magari quelli Telecom) in modalità DECT ? La qualità delle chiamate com'è?

Sto pensando di dismettere tutti i telefoni tradizionali appena avrò la VDSL, e utilizzare 2 o 3 DECT in tutta la casa...

Dzvix
20-02-2016, 13:41
io non posso far altro che segnalare, segnalare e segnalare..

mavelot
20-02-2016, 14:19
Qualcuno ha tolto tutti i telefoni via filo e utilizzato solo i Cordless (magari quelli Telecom) in modalità DECT ? La qualità delle chiamate com'è?

Sto pensando di dismettere tutti i telefoni tradizionali appena avrò la VDSL, e utilizzare 2 o 3 DECT in tutta la casa...

Se intendi dect connessi direttamente al router funzionano bene.
Ti dico che c'è un unico problema, o meglio una funzione non implementata. In caso di chiamata non risposta, pur risultando questa nel router, non avrai l'indicatore che lampeggia sul cordless. Sinceramente non so se è una funzione non implementata, un bug, una non aderenza allo standard dect, ecc....

Se invece li colleghi alle porte FXS tramite la loro basetta ovviamente funziona tutto....

Luigi Merusi
20-02-2016, 14:46
Se intendi dect connessi direttamente al router funzionano bene.
Ti dico che c'è un unico problema, o meglio una funzione non implementata. In caso di chiamata non risposta, pur risultando questa nel router, non avrai l'indicatore che lampeggia sul cordless. Sinceramente non so se è una funzione non implementata, un bug, una non aderenza allo standard dect, ecc....

Se invece li colleghi alle porte FXS tramite la loro basetta ovviamente funziona tutto....

Potrei collegarne uno alla FXS e l'altro in DECT, non c'è problema.

Diciamo che se i cordless funzionano (come qualità audio) uguale al telefono fisso, mi disfo volentieri di quest'ultimo

L_Rogue
20-02-2016, 14:52
Lui ha detto che vede la richiesta in lavorazione su MyTim Fisso.

Da li si fa presto a capire eh....se la richiesta sta "sotto" la linea attuale, allora è una trasformazione fibra.
Se vede nel menù, la tendina con un altro numero di telefono allora stanno facendo un nip.

Se TImFisso funziona correttamente... :p

baron
20-02-2016, 15:05
Potrei collegarne uno alla FXS e l'altro in DECT, non c'è problema.

Diciamo che se i cordless funzionano (come qualità audio) uguale al telefono fisso, mi disfo volentieri di quest'ultimo

Se colleghi la basetta è inutile collegare l'altro in DECT.

Io ho i cordless gigaset di Tim, collegati con la loro basetta alla porta del modem, e devo dire che funzionano molto bene, audio perfetto, chiaro e potente.

b.u.r.o.87
20-02-2016, 15:28
ciao ragazzi, ma per i clienti Telecom da più di 10 anni, con ADSL illimitata, non c'è neanche un briciolo di offerta speciale per il passaggio alla fibra?

in pratica, da quel che ho capito, il loro programma fidelity riguarda solo la possibilità di avere la polizza TIM Protezione Casa gratis:mbe: :fagiano:

PS: altra cosa che mi fa sorgere dubbi è il fatto che su LIDO telecom ho semaforo rosso, mentre sul sito GEA Vodafone mi dice che posso attivare la 10mbit :confused::confused:

nttcre
20-02-2016, 15:38
Ma guarda, io non so cosa dirti, ho segnalato non una non due ma tre volte al numero verde dove c'è scritto in grassetto che si segnala se si vedono "ARMADI APERTI" ma niente da fare.. quando verrà rubato/danneggiato non so a chi scaricheranno la colpa.
Umh veramente strano, qua nel NO se rimane la porta aperta piu di 15 minuti, la supervisione apre una WR verso noi tecnici per verifica allarme porta......ovviamente il tecnico che interviene gira l'attività al gruppo competente (i NOF/PF) e nel giro di poco sostituiscono il portello.. sono presenti a magazzino decine di portelli di scorta quindi non c'e nulla da investire o spendere.
Probabilmente ogni regione ha una TIM a se...
Tu di che zona sei?

zyxel
20-02-2016, 15:42
Se intendi dect connessi direttamente al router funzionano bene.
Ti dico che c'è un unico problema, o meglio una funzione non implementata. In caso di chiamata non risposta, pur risultando questa nel router, non avrai l'indicatore che lampeggia sul cordless. Sinceramente non so se è una funzione non implementata, un bug, una non aderenza allo standard dect, ecc....

Se invece li colleghi alle porte FXS tramite la loro basetta ovviamente funziona tutto....

Con il dect del modem TIM non hai nessun registro chiamate perse,effettuate,ricevute e non hai data e ora che quindi dovrai impostare tu manualmente la prima volta o ogni volta che si scarica a zero e non puoi dare un nome al singolo cordless perchè tutte queste cose sono memorizzate nel portatile ma sempre nella base dect in qualsiasi modello di cordless dal più economico al più costoso.Mentre se hai un fritzbox questo non accade hai tutte le liste e addirittura se il cordless si scarica quando lo riaccendi prende in automatico dal fritz ora,data,nome,rubrica e eventuali chiamate perse!Oltre a poter attivare la modalità ECO che spegne il segnale dect in assenza di trasmissioni cosa che puoi fare solo con la base dect dedicata e il fritz ma non con il modem TIM.

Dzvix
20-02-2016, 15:44
Umh veramente strano, qua nel NO se rimane la porta aperta piu di 15 minuti, la supervisione apre una WR verso noi tecnici per verifica allarme porta......ovviamente il tecnico che interviene gira l'attività al gruppo competente (i NOF/PF) e nel giro di poco sostituiscono il portello.. sono presenti a magazzino decine di portelli di scorta quindi non c'e nulla da investire o spendere.
Probabilmente ogni regione ha una TIM a se...
Tu di che zona sei?

Ora sono riuscito a mettermi in contatto proprio con un tecnico della mia zona.. e mi ha detto "strano..mando qualcuno a vedere". Mah, dopo passerò a darci un'occhiata, ma dubito abbiano fatto qualcosa. Comunque sono pugliese, più precisamente provincia di Foggia

alessandrom
20-02-2016, 15:49
Mi è stato fatto stamattina il passaggio da vecchia fibra 50/10 alla nuova offerta 100/20 e in download non ci ho guadagnato praticamente nulla :cry:

Non riesco a capire la discrepanza tra gli 80 mega della portante (e del profilo attivatomi) e i 66 dello speedtest.

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 38475
Velocità massima di ricezione (Kbps): 84766
SNR Upstream (dB): 14.4
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 4.1
Attenuazione Downstream (dB): 10.6
Potenza in trasmissione (dB): -8.1
Potenza in ricezione (dB): 13.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 83470
Up time: 10745
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

http://www.speedtest.net/result/5102635204.png (http://www.speedtest.net/my-result/5102635204)

nttcre
20-02-2016, 15:49
Ora sono riuscito a mettermi in contatto proprio con un tecnico della mia zona.. e mi ha detto "strano..mando qualcuno a vedere". Mah, dopo passerò a darci un'occhiata, ma dubito abbiano fatto qualcosa. Comunque sono pugliese, più precisamente provincia di Foggia

Eh strano si......quel piccolo rettangolo bianco in alto a destra è il sensore magnetico che rileva la chiusura del portello. Dopo 15 minuti il sistema della supervisione (ABAM) dovrebbe generare come detto prima una attivita di controllo verso il reparto tecnico. Tra l'altro vengono dispacciate h24 queste attività (al tecnico reperibile) pertanto mi domando come sia possibile che sia rimasto per così tanto tempo aperto.....

diaretto
20-02-2016, 15:53
Mi è stato fatto stamattina il passaggio da vecchia fibra 50/10 alla nuova offerta 100/20 e in download non ci ho guadagnato praticamente nulla :cry:

Non riesco a capire la discrepanza tra gli 80 mega della portante (e del profilo attivatomi) e i 66 dello speedtest.

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 38475
Velocità massima di ricezione (Kbps): 84766
SNR Upstream (dB): 14.4
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 4.1
Attenuazione Downstream (dB): 10.6
Potenza in trasmissione (dB): -8.1
Potenza in ricezione (dB): 13.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 83470
Up time: 10745
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

http://www.speedtest.net/result/5102635204.png (http://www.speedtest.net/my-result/5102635204)

Agganci correttamente la portante massima e pure il profilo SMC è corretto (si evince dallo speedtest).

Stai semplicemente soffrendo di saturazione momentanea, leggi qui: https://timparo.wiki/faq#in_alcune_fasce_orarie_non_rilevo_piu_velocita_di_download_congruente_con_i_valori_di_portantecosa_posso_fare

In sostanza: rifai il test verso mezzanotte e vedrai che farai il max che agganci ;)

P.S: esatto, come indica anche Crismao nel post sotto hai fatto il test in wifi o ethernet?

Crismao
20-02-2016, 15:55
Mi è stato fatto stamattina il passaggio da vecchia fibra 50/10 alla nuova offerta 100/20 e in download non ci ho guadagnato praticamente nulla :cry:

Non riesco a capire la discrepanza tra gli 80 mega della portante (e del profilo attivatomi) e i 66 dello speedtest.
...


Hai fatto lo speedtest via ethernet? Prova a cambiare server

Dzvix
20-02-2016, 16:01
Eh strano si......quel piccolo rettangolo bianco in alto a destra è il sensore magnetico che rileva la chiusura del portello. Dopo 15 minuti il sistema della supervisione (ABAM) dovrebbe generare come detto prima una attivita di controllo verso il reparto tecnico. Tra l'altro vengono dispacciate h24 queste attività (al tecnico reperibile) pertanto mi domando come sia possibile che sia rimasto per così tanto tempo aperto.....

Probabilmente il sensore non è in funzione perché l'armadio non è ancora attivo ed è sotto pianificazione marzo 2016.. fatto sta che è un mese che è aperto, cioè, da quando lo hanno installato. Di chi dovrebbe essere la responsabilità?

alessandrom
20-02-2016, 16:03
Hai fatto lo speedtest via ethernet? Prova a cambiare server

Agganci correttamente la portante massima e pure il profilo SMC è corretto (si evince dallo speedtest).

Stai semplicemente soffrendo di saturazione momentanea, leggi qui: https://timparo.wiki/faq#in_alcune_fasce_orarie_non_rilevo_piu_velocita_di_download_congruente_con_i_valori_di_portantecosa_posso_fare

In sostanza: rifai il test verso mezzanotte e vedrai che farai il max che agganci ;)

P.S: esatto, come indica anche Crismao nel post sotto hai fatto il test in wifi o ethernet?



Il test è stato fatto via ethernet, se uso l'utility per farlo da terminale, le cose migliorano un po':

Testing from Telecom Italia (79.X.X.X)...
Selecting best server based on latency...
Hosted by Telecom Italia S.p.A. (Milan) [10.50 km]: 9.044 ms
Testing download speed........................................
Download: 75.46 Mbit/s
Testing upload speed..................................................
Upload: 19.93 Mbit/s

diaretto
20-02-2016, 16:09
Il test è stato fatto via ethernet, se uso l'utility per farlo da terminale, le cose migliorano un po':

Testing from Telecom Italia (79.X.X.X)...
Selecting best server based on latency...
Hosted by Telecom Italia S.p.A. (Milan) [10.50 km]: 9.044 ms
Testing download speed........................................
Download: 75.46 Mbit/s
Testing upload speed..................................................
Upload: 19.93 Mbit/s

Ecco adesso lo speedtest è quasi corretto, rientra nell'overhead normale del 7-8%. Come detto prima piccole fluttuazioni possono avvenire nel corso della giornata in base allo stato di saturazione della rete di trasporto nazionale.

In sostanza la linea è ok, nessun problema non preoccuparti ;)

alessandrom
20-02-2016, 16:17
Ecco adesso lo speedtest è quasi corretto, rientra nell'overhead normale del 7-8%. Come detto prima piccole fluttuazioni possono avvenire nel corso della giornata in base allo stato di saturazione della rete di trasporto nazionale.

In sostanza la linea è ok, nessun problema non preoccuparti ;)

Grazie per la rassicurazione, gentilissimo :D

Buon weekend!

Ali3n77
20-02-2016, 16:18
@Ameno:
Facendo i vari test con ip pubblico che inizia con 79 io ho migliori prestazioni qua in sardegna.
Con 82-87-95 cala di un pochetto ma quasi nulla ..
Aggancio sempre portante che oscilla tra i 100/103mb in down e 33mb in up.
Come massima 117mb e 35mb in up.
Il ping con tutti su ngi/eolo lo speedtest sto sui 26 con 82-87-95 mentre con 79 sto a 20

alefello
20-02-2016, 16:29
Salve a tutti!

Qulcuno sa dove è possibile reperire maggiori informazioni tecniche sugli ONU e sulla rete di trasporto utilizzata?

aradim
20-02-2016, 16:33
Salve,

Vengo da un altro thread, sono stato reindirizzato qui da un altro utente sperando che qualcuno si interessi faccia una diagnostica "hlog" sulla mia linea o mi aiuti a diagnosticare il problema.

Ho la internetfibra 30/3, provato a staccare tutto e usare solo il modem sulla presa principale ma risulta che ho ancora l'SNR in down molto basso e l'attenuazione in down leggermente alta, ecco i dati:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21362
Velocità massima di ricezione (Kbps): 50521
SNR Upstream (dB): 18.9
SNR Downstream (dB): 12.1
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 11.5
Potenza in trasmissione (dB): -3.2
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 10232
Total FEC Errors: 79
Total CRC Errors: 0

Dzvix
20-02-2016, 16:37
E' caduto da solo....

ma porca miseria....è assurdo....così sul serio si rischia che qualcuno lo rubi o comunque lo danneggi:muro:

Ecco cos hanno fatto dopo la chiamata..http://i.imgur.com/sIY3h2uh.jpg


A me sinceramente viene da ridere... costa così troppo un normale sportello? ....

So good
20-02-2016, 16:40
Nel caso tiri vento forte, almeno non cade il modulo in testa a nessun passante. :D

ironmark99
20-02-2016, 16:42
Salve,

Vengo da un altro thread, sono stato reindirizzato qui da un altro utente sperando che qualcuno si interessi faccia una diagnostica "hlog" sulla mia linea o mi aiuti a diagnosticare il problema.

Ho la internetfibra 30/3, provato a staccare tutto e usare solo il modem sulla presa principale ma risulta che ho ancora l'SNR in down molto basso e l'attenuazione in down leggermente alta, ecco i dati:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 21362
Velocità massima di ricezione (Kbps): 50521
SNR Upstream (dB): 18.9
SNR Downstream (dB): 12.1
Attenuazione Upstream (dB): 4.2
Attenuazione Downstream (dB): 11.5
Potenza in trasmissione (dB): -3.2
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 10232
Total FEC Errors: 79
Total CRC Errors: 0

Non ho la possibilità di farti un HLOG, ma non mi sembra che la tua linea sia "strana"... Mi sembra, più semplicemente, che tu sia solo un po' distante dall'armadio. Sai a quanti metri sei?

Pensavi di passare al profilo 100/20, visto che ti stai preoccupando?

alefello
20-02-2016, 16:43
LOL :D è un art-atack! :O

aradim
20-02-2016, 16:46
Non ho la possibilità di farti un HLOG, ma non mi sembra che la tua linea sia "strana"... Mi sembra, più semplicemente, che tu sia solo un po' distante dall'armadio. Sai a quanti metri sei?

Pensavi di passare al profilo 100/20, visto che ti stai preoccupando?

Io non sapevo di avere problemi, avevo creato il thread per valutare le varie offerte e dopo aver postato le statistiche mi è stato detto che ho valori pessimi, comunque si pensavo anche di passare a 100/20 come possibilità dato che mi è stato confermato da un operatore tim.

Non ho trovato l'armadio fisicamente, probabilmente andrò a cercarlo domani dato che qui è già buio e non vorrei mancarlo, in ogni caso dal test Vodafone di Gea risulta che sono a 377 come distanza aerea e 469 pedonale, non so se abbia importanza.

Cardy89
20-02-2016, 17:00
Ma scusate, il modulo in alto è l'ONU giusto?

E le 48/192 porte sono sempre li o nel cabinet sotto?

ironmark99
20-02-2016, 17:05
Io non sapevo di avere problemi, avevo creato il thread per valutare le varie offerte e dopo aver postato le statistiche mi è stato detto che ho valori pessimi, comunque si pensavo anche di passare a 100/20 come possibilità dato che mi è stato confermato da un operatore tim.

Non ho trovato l'armadio fisicamente, probabilmente andrò a cercarlo domani dato che qui è già buio e non vorrei mancarlo, in ogni caso dal test Vodafone di Gea risulta che sono a 377 come distanza aerea e 469 pedonale, non so se abbia importanza.

Le attenuazioni US e DS che si vedono nelle statistiche sono compatibili con quella distanza. E anche le prestazioni lo sono. Probabilmente hai una o due altre VDSL sul tuo stesso cavo.

Se tu decidessi per passare al profilo 100/20, nelle condixioni attuali, prenderesti tutti i 20Mbit/s US e circa 50Mbit/s DS. Puoi decidere basandoti su questi dati.

Sul perché ti abbiano detto che i tuoi valori sono pessimi non saprei dire, tuttavia non concordo. Sei nelle condizioni che dicevo: non vicinissimo al cabinet e con un paio di altri sistemi attivi che condividono il tuo cavo.

Se hai già controllato che il tuo impianto di casa non ti dia problemi, sei a posto così.

diaretto
20-02-2016, 17:06
Non ho la possibilità di farti un HLOG, ma non mi sembra che la tua linea sia "strana"... Mi sembra, più semplicemente, che tu sia solo un po' distante dall'armadio. Sai a quanti metri sei?

Pensavi di passare al profilo 100/20, visto che ti stai preoccupando?

Scusa iron abbiamo seguito io misterfibra e mavelot questo utente nell'altro thread.

Sinceramente se fosse confermata la distanza di 300m mi suonano molto strani 50Mb, oltretutto con soli 20 in up.

Parlando per me, fin da quando avevo il profilo 30/3 i miei attenaible dl/ul sono sempre stati uguali, fino ad oggi col profilo 100/20.
Non mi ritrovo infatti col discorso delle frequenze "spente" con altri profili, qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo?

H.D.W.
20-02-2016, 17:17
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto perché con internet sono rimasto indietro... Utilizzo Internet da telefonia fissa e ho Alice 7 Mega che in upload non arriva nemmeno a 0,50 Mbps. Dalle mie parti (in prov. di Sondrio) è arrivata la fibra e TIM sta cercando di proporre i nuovi piani tariffari. Ora, io ho un Netgear DGN 2200 acquistato qualche anno fa e non ho intenzione di cambiare modem/router con il loro che da quanto sembra di capire, con "TIM fibra", il cambio del modem è d'obbligo (almeno che non si abbia un modem VDSL) e si pagano circa 39 € al mese per questo piano. Ho visto sul sito TIM che c'è "TIM Smart Casa" che propone 20 Mega (ma non si sa quanti in upload), chiamate illimitate da telefonia fissa e però c'è sempre il noleggio del modem. Ora io posso rifiutare il loro modem/router? Con quest'offerta si pagano effettivamente solo 29 € al mese, oppure poi aggiungono qualche altra tariffa extra come "da furbetteria" di questa compagnia? Chiedo il vostro aiuto perché qui sono totalmente inesperto. Grazie.

TifTiber
20-02-2016, 17:28
Qualcuno ha tolto tutti i telefoni via filo e utilizzato solo i Cordless (magari quelli Telecom) in modalità DECT ? La qualità delle chiamate com'è?

Sto pensando di dismettere tutti i telefoni tradizionali appena avrò la VDSL, e utilizzare 2 o 3 DECT in tutta la casa...
.............................
Non ho telefoni fissi. Utilizzo 3 cordless. I due di Tim (mini duo) con la base agganciata a Line1 ed uno vecchio di 7/8 anni agganciato a Line2. Qualità delle chiamate: ottima ed abbondante.

ironmark99
20-02-2016, 17:30
Scusa iron abbiamo seguito io misterfibra e mavelot questo utente nell'altro thread.

Sinceramente se fosse confermata la distanza di 300m mi suonano molto strani 50Mb, oltretutto con soli 20 in up.

Parlando per me, fin da quando avevo il profilo 30/3 i miei attenaible dl/ul sono sempre stati uguali, fino ad oggi col profilo 100/20.
Non mi ritrovo infatti col discorso delle frequenze "spente" con altri profili, qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo?

Guarda che un paio di disturbanti con 400m di cavo possono farti scendere un bel po'... io sono a 100m dal cabinet (ovviamente l'impianto in casa è a posto) e ho un ottenibile di 67M DS e 26 US.

Non c'entra il fatto che talvolta l'ottenibile US, col profilo 30 venga mal calcolato e sottostimato (le portanti "spente" non convincono neanche me come causa di tale fenomeno, o quantomeno si tratta di una anomalia). Qui mi sa che è proprio l'ottenibile ad essere basso.

Poi, ovviamente, se qualche insider gentile può fare un HLOG, tanto di guadagnato... :D Magari viene fuori che c'è un derivazione. Ma se l'impianto in casa è a posto (come mi sembra di aver capito) comunque non ci sarebbe nulla da fare.

-Mirco-
20-02-2016, 17:45
Ecco cos hanno fatto dopo la chiamata..http://i.imgur.com/sIY3h2uh.jpg





A me sinceramente viene da ridere... costa così troppo un normale sportello? ....


Si vabbè, siamo proprio il paese di Pulcinella :asd:

mavelot
20-02-2016, 18:31
Si vabbè, siamo proprio il paese di Pulcinella :asd:

E noi ci aspettiamo professionalità da questa gente....

Dzvix
20-02-2016, 18:46
Ma seriamente.. a me viene da ridere..ora è a posto, onde evitare pioggia e ladri lol

Ma poi in chiamata il tizio tutto stupito: "Ma è strano che sia aperto"... Io boh. Comunque secondo voi i bollini verdi con Ok indicano che ha superato anche il collaudo e aspettano solo marzo per renderlo attivo?

fabio336
20-02-2016, 18:49
ma poi anche se fosse rotto, invece di portarlo via non era meglio tenerlo chiuso con qualche giro di nastro isolante?

MiloZ
20-02-2016, 18:49
Ma quindi come routing migliore/bilanciato quale sarebbe?
79.xx.x.x.x ? 82.x.x?? o i 95? Cosi giusto per sapere e mettermi li ad azzeccare il miglior compromesso? :)
Grazie :)

Non dipende tanto dal primo numero (87\79\95\82 etc etc), almeno dalle prove che ho fatto io, sono i numeri successivi che contano.
Può darsi che due IP inizianti entrambi con 79 o 82 abbiamo prestazioni\ping piuttosto differenti a seconda delle "terzine" (o chiamatele come volete :asd: ) successive.

kolba
20-02-2016, 18:53
salve,
mi hanno attiva una nuova linea 100/20 da una settimana.
questi sono i paramentri di linea.
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31084
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116698
SNR Upstream (dB): 10.8
SNR Downstream (dB): 9.3
Attenuazione Upstream (dB): 0.8
Attenuazione Downstream (dB): 1.8
Potenza in trasmissione (dB): -25.1
Potenza in ricezione (dB): 11.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 546
Total FEC Errors: 12
Total CRC Errors: 0

Solo accade spesso che il modem si "impalla" in pratica se faccio un ping su qualsiasi sito va a buon fine una richiesta su 4, rendendo quindi la navigazione lentissima.
Cosa puo' essere?
grazie

Psyred
20-02-2016, 19:02
Non dipende tanto dal primo numero (87\79\95\82 etc etc), almeno dalle prove che ho fatto io, sono i numeri successivi che contano.
Può darsi che due IP inizianti entrambi con 79 o 82 abbiamo prestazioni\ping piuttosto differenti a seconda delle "terzine" (o chiamatele come volete :asd: ) successive.

in effetti nel pomeriggio avevo ribeccato la 82.x.x.x e mi sono ritrovato i soliti +11 ms su NGI. Va un po' a :ciapet: mi pare. Per fortuna l'instradamento verso host per me molto più utili tipo seflow e la maggior parte degli stranieri rimane stabile per ora.

zark63
20-02-2016, 19:05
Non ho la possibilità di farti un HLOG, ma non mi sembra che la tua linea sia "strana"... Mi sembra, più semplicemente, che tu sia solo un po' distante dall'armadio. Sai a quanti metri sei?

Pensavi di passare al profilo 100/20, visto che ti stai preoccupando?

cos'è un HLOG!?

mavelot
20-02-2016, 19:37
Noi chi?

Noi del sud !
gira che ti rigira, è come se fossimo in un altro paese.

Mi ricordo tanti anni fa avevo dei problemi con la linea a casa di mio padre e parlai con un suo collega, quando mio padre ancora lavorava in telecom, chiedendogli se potesse mandarmi qualcuno con un ALT-2000 per fare delle misure serie.....mi rispose "Ehhh......quella è roba che danno al Nord"

Ma ci rendiamo conto. Al nord ci sono gli allarmi per le porte aperte ? Ci sono dipendenti in servizio h24 ??

Io qui vedo armadi aperti ogni giorno....eppure nessuno li ripara. Al massimo mettono un po di filo di permuta e lo tengono chiuso....

misterfibra
20-02-2016, 19:41
salve,
mi hanno attiva una nuova linea 100/20 da una settimana.
questi sono i paramentri di linea.
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31084
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116698
SNR Upstream (dB): 10.8
SNR Downstream (dB): 9.3
Attenuazione Upstream (dB): 0.8
Attenuazione Downstream (dB): 1.8
Potenza in trasmissione (dB): -25.1
Potenza in ricezione (dB): 11.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 546
Total FEC Errors: 12
Total CRC Errors: 0

Solo accade spesso che il modem si "impalla" in pratica se faccio un ping su qualsiasi sito va a buon fine una richiesta su 4, rendendo quindi la navigazione lentissima.
Cosa puo' essere?
grazie

sembrerebbe il modem ad essere fallato la tua linea dalle statistiche è perfetta.......

awemo
20-02-2016, 19:46
Salve...

Un chiarimento da chi può :)

Ho fatto l'abbonamento a TIM FIBRA 100/20 il 2 Febbraio e inviato il giorno dopo via fax il modulo per la migrazione che la tim mi ha inviato per email...

Sono su ADSL Infostrada 20/1, ULL mi sembra, e a distanza di 18 giorni tutto tace...

il 187 non sa dirmi nulla, vede che il mio contratto e' fermo nel reparto migrazione e MyTIM fisso mi da errore in quanto mi riconosce la password, ma mi ritorna "Sistema non disponibile".

la domanda... sono tempi normali per una migrazione?

Grazie a chi mi risponderà.

Ali3n77
20-02-2016, 19:52
Non dipende tanto dal primo numero (87\79\95\82 etc etc), almeno dalle prove che ho fatto io, sono i numeri successivi che contano.
Può darsi che due IP inizianti entrambi con 79 o 82 abbiamo prestazioni\ping piuttosto differenti a seconda delle "terzine" (o chiamatele come volete :asd: ) successive.

Caro MiloZ non è che riveleresti le terzine magiche ? :D

Dzvix
20-02-2016, 19:55
Noi del sud !
gira che ti rigira, è come se fossimo in un altro paese.

Mi ricordo tanti anni fa avevo dei problemi con la linea a casa di mio padre e parlai con un suo collega, quando mio padre ancora lavorava in telecom, chiedendogli se potesse mandarmi qualcuno con un ALT-2000 per fare delle misure serie.....mi rispose "Ehhh......quella è roba che danno al Nord"

Ma ci rendiamo conto. Al nord ci sono gli allarmi per le porte aperte ? Ci sono dipendenti in servizio h24 ??

Io qui vedo armadi aperti ogni giorno....eppure nessuno li ripara. Al massimo mettono un po di filo di permuta e lo tengono chiuso....

Quoto pienamente, guarda, io spero solo che appena entri in funzione lo chiudano o sarebbero proprio da arresto dato che con tutti quei fili a 3 metri di altezza (con una sedia ci si arriva tranquillamente) potrebbe succedere qualcosa..

andre_corsi
20-02-2016, 20:07
Noi del sud !
gira che ti rigira, è come se fossimo in un altro paese.

Mi ricordo tanti anni fa avevo dei problemi con la linea a casa di mio padre e parlai con un suo collega, quando mio padre ancora lavorava in telecom, chiedendogli se potesse mandarmi qualcuno con un ALT-2000 per fare delle misure serie.....mi rispose "Ehhh......quella è roba che danno al Nord"

Ma ci rendiamo conto. Al nord ci sono gli allarmi per le porte aperte ? Ci sono dipendenti in servizio h24 ??

Io qui vedo armadi aperti ogni giorno....eppure nessuno li ripara. Al massimo mettono un po di filo di permuta e lo tengono chiuso....


Al centro abbiamo il nastro. 😅

Si nota un certo gradiente in effetti...

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160220/e3adc30e3cbfe3428e9fa09e48d8429d.jpg

spelli
20-02-2016, 20:26
Noi del sud !
gira che ti rigira, è come se fossimo in un altro paese.

Mi ricordo tanti anni fa avevo dei problemi con la linea a casa di mio padre e parlai con un suo collega, quando mio padre ancora lavorava in telecom, chiedendogli se potesse mandarmi qualcuno con un ALT-2000 per fare delle misure serie.....mi rispose "Ehhh......quella è roba che danno al Nord"

Ma ci rendiamo conto. Al nord ci sono gli allarmi per le porte aperte ? Ci sono dipendenti in servizio h24 ??

Io qui vedo armadi aperti ogni giorno....eppure nessuno li ripara. Al massimo mettono un po di filo di permuta e lo tengono chiuso....


Se vuoi ti posto un paio di foto di armadi chiusi con lo stesso cavo (che, tra parentesi, è lo stesso doppino che scorre tra i muri) in provincia di Verona.

Ali3n77
20-02-2016, 20:39
Se vuoi ti posto un paio di foto di armadi chiusi con lo stesso cavo (che, tra parentesi, è lo stesso doppino che scorre tra i muri) in provincia di Verona.

:asd:
Meglio che non posti io allora......
In Sardegna ho visto cose che voi umani non potreste mai immaginare:asd:

Dzvix
20-02-2016, 20:52
Beh almeno voi ce l'avete chiuso, pensate questo che è spalancato.. manca solo che sui fogli davanti qualcuno ci scrivesse col pennarello "RUBAMI!" ... no words davvero, brava telecom bravi tutti :doh:

-Mirco-
20-02-2016, 20:52
Ma seriamente.. a me viene da ridere..ora è a posto, onde evitare pioggia e ladri lol

Ma poi in chiamata il tizio tutto stupito: "Ma è strano che sia aperto"... Io boh. Comunque secondo voi i bollini verdi con Ok indicano che ha superato anche il collaudo e aspettano solo marzo per renderlo attivo?

Dovrebbero stare ad indicare:
"Potete pure prelevarlo, vi abbiamo già smontato la porticina, così giusto per agevolarvi la pratica di scippo" :sofico:

Ridiamoci su và :mc: :muro:

ps: ne ho visto uno nella stessa identica situazione qui da noi settimana scorsa.

Me mediamente nel solo tragitto "casa-lavoro" 12km di cui 6 di superstrada (no ARL), di risate quotidiane su ARL in continuo stato di "evoluzione" me le faccio sempre :asd:

fabio336
20-02-2016, 20:59
non so voi ma quando gli armadi rl avevano la porta in vetroresina mi sembra che avevano un tasso di difettosità inferiore :stordita:

anche qui se ne vendono molti mezzi chiusi o con cerniere rotte

ecco a cosa servivano i manifesti dei morti!
a tenere gli armadi incollati :asd:

DYNAMIC+
20-02-2016, 21:16
Sul furto non mi farei grossi pensieri, sono apparati troppo specifici, mi preoccuperei esclusivamente, e non è certo poco, di atti vandalici o danni da mal tempo (oltreché, come già indicato, del rischio per chi ci dovesse metterci le mani ingenuamente).

Al giorno d'oggi "tutto fa brodo" :)

Dzvix
20-02-2016, 21:19
Io spero invece che è tutto pronto e non aspettano altro che il 1° di marzo per metterlo in funzione e chiuderlo. :l

fabiluc
20-02-2016, 21:20
Salve...

Un chiarimento da chi può :)

Ho fatto l'abbonamento a TIM FIBRA 100/20 il 2 Febbraio e inviato il giorno dopo via fax il modulo per la migrazione che la tim mi ha inviato per email...

Sono su ADSL Infostrada 20/1, ULL mi sembra, e a distanza di 18 giorni tutto tace...

il 187 non sa dirmi nulla, vede che il mio contratto e' fermo nel reparto migrazione e MyTIM fisso mi da errore in quanto mi riconosce la password, ma mi ritorna "Sistema non disponibile".

la domanda... sono tempi normali per una migrazione?

Grazie a chi mi risponderà.
tutto normale anche io ho impiegato più di una 20ntina di giorni per migrare,Mytim non ti fa accedere finche non migri,nella migliore delle ipotesi...
comunque il passaggio è stato contestuale,prima mi hanno chiesto se potevano staccare e dopo 5 minuti hanno installato il modem,ho l'armadio davanti il portone :)

spelli
20-02-2016, 21:41
tutto normale anche io ho impiegato più di una 20ntina di giorni per migrare,Mytim non ti fa accedere finche non migri,nella migliore delle ipotesi...

comunque il passaggio è stato contestuale,prima mi hanno chiesto se potevano staccare e dopo 5 minuti hanno installato il modem,ho l'armadio davanti il portone :)


Il bello è che ha lo stesso problema anche se si fa una variazione di tipo ADSL->fibra

Da stamattina non mi fa più accedere

Kri3g
20-02-2016, 23:14
Che succede stasera? E' normale perdere 7-8mb?
http://www.speedtest.net/result/5103619589.png

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28467
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121025
SNR Upstream (dB): 9.4
SNR Downstream (dB): 10.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 7.1
Potenza in trasmissione (dB): -18.8
Potenza in ricezione (dB): 13.9
Total ES (Errored Secs): 25
Total SES (Severely Errored Secs): 25

I valori della linea mi sembrano sempre quelli

fabio336
20-02-2016, 23:26
Che succede stasera? E' normale perdere 7-8mb?
http://www.speedtest.net/result/5103619589.png

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28467
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121025
SNR Upstream (dB): 9.4
SNR Downstream (dB): 10.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 7.1
Potenza in trasmissione (dB): -18.8
Potenza in ricezione (dB): 13.9
Total ES (Errored Secs): 25
Total SES (Severely Errored Secs): 25

I valori della linea mi sembrano sempre quelli
manca la portante

Kri3g
20-02-2016, 23:28
manca la portante

Presumo sia questa:
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000

fabio336
20-02-2016, 23:32
Presumo sia questa:
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000

direi che è perfetta

io non posso verificare perchè la portante di mia sorella è più bassa del tuo speedtest

misterfibra
20-02-2016, 23:45
Che succede stasera? E' normale perdere 7-8mb?
http://www.speedtest.net/result/5103619589.png

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28467
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121025
SNR Upstream (dB): 9.4
SNR Downstream (dB): 10.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 7.1
Potenza in trasmissione (dB): -18.8
Potenza in ricezione (dB): 13.9
Total ES (Errored Secs): 25
Total SES (Severely Errored Secs): 25

I valori della linea mi sembrano sempre quelli

prova in diverse fasce orarie a fare lo speedtest non è sempre regolare

fabio336
20-02-2016, 23:54
comunque il massimo dovrebbe essere 93Mbps e qualcosa per via del famoso nas juniper

misterfibra
20-02-2016, 23:57
comunque il massimo dovrebbe essere 93Mbps e qualcosa per via del famoso nas juniper

confermo da 93 a 94,5

diaretto
21-02-2016, 00:00
Non tutti sono attestati su NAS Juniper. Ho visto speedtest di circa 99Mb su TIM 100/20.

NorgeHU
21-02-2016, 00:00
Che succede stasera? E' normale perdere 7-8mb?
http://www.speedtest.net/result/5103619589.png

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28467
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121025
SNR Upstream (dB): 9.4
SNR Downstream (dB): 10.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 7.1
Potenza in trasmissione (dB): -18.8
Potenza in ricezione (dB): 13.9
Total ES (Errored Secs): 25
Total SES (Severely Errored Secs): 25

I valori della linea mi sembrano sempre quelli

Guarda, non ti rispondo solo per educazione ;)

misterfibra
21-02-2016, 00:02
Non tutti sono attestati su NAS Juniper. Ho visto speedtest di circa 99Mb su TIM 100/20.

non me lo dire:muro: noi "castrati" non vedremo mai quegli speedtest anche se 93mb per chi arriva da una normale adsl sono una manna :sofico:

Kri3g
21-02-2016, 00:04
Quando c'era il tecnico lo speedtest dava 97/21 e visto che mi si scollega spesso (spesso = verso le 2-3 di notte una volta al giorno circa) pensavo ci fosse qualche problema

misterfibra
21-02-2016, 00:06
Quando c'era il tecnico lo speedtest dava 97/21 e visto che mi si scollega spesso (spesso verso le 2-3 di notte una volta al giorno circa) pensavo ci fosse qualche problema

se perde la portante spesso è tutto un'altro discorso ma per quanto riguarda lo speedtest l'affidabilità lascia il tempo che trova magari è più carico il server e di conseguenza ti da una banda inferiore ma non è assolutamente una situazione allarmante

oxidized
21-02-2016, 00:07
ma i NAS(Network Attached Storage) cosa centrano con noi? mi spiegate? :mc:

Kri3g
21-02-2016, 00:11
se perde la portante spesso è tutto un'altro discorso ma per quanto riguarda lo speedtest l'affidabilità lascia il tempo che trova magari è più carico il server e di conseguenza ti da una banda inferiore ma non è assolutamente una situazione allarmante

Come scritto anche nelle pagine precedenti il modem si disallinea circa una volta a notte quasi sempre allo stesso orario e si ricollega in 10-15 minuti.
Mi sembra troppo poco per aprire un ticket d'assistenza

misterfibra
21-02-2016, 00:16
Come scritto anche nelle pagine precedenti il modem si disallinea circa una volta a notte quasi sempre allo stesso orario e si ricollega in 10-15 minuti.
Mi sembra troppo poco per aprire un ticket d'assistenza

beh quantomeno fatti dire quale possa essere la causa dato che avviene sempre allo stesso orario ed oltretutto si riallinea solo dopo un bel po di tempo

fabio336
21-02-2016, 00:19
Non tutti sono attestati su NAS Juniper. Ho visto speedtest di circa 99Mb su TIM 100/20.

è vero
magari visto che sta sullo stesso olt di una connessione che ho verificato ci sono alcune possibilità che sia così :)

giuliomagnifico
21-02-2016, 00:24
ma i NAS(Network Attached Storage) cosa centrano con noi? mi spiegate? :mc:


NAT credo intendesse...

oxidized
21-02-2016, 00:28
NAT credo intendesse...

Ah ecco, mi sembrava strano :stordita:

diaretto
21-02-2016, 00:32
NAT credo intendesse...

Nono proprio NAS.

@fabio336: non lo sapevo, allora può darsi!

mavelot
21-02-2016, 00:32
ma i NAS(Network Attached Storage) cosa centrano con noi? mi spiegate? :mc:

NAT credo intendesse...

Ah ecco, mi sembrava strano :stordita:

Nono proprio NAS.

@fabio336: non lo sapevo, allora può darsi!

Calma a fare confusione

NAS è acronimo di Network Access Server per altro accezione generica per indicare più nello specifico i BRAS - BroadBand Remote Access Server

Trattasi di Router con specifiche funzioni di accesso remoto, autenticazione, instradamento verso i nodi superiori della rete.

fabio336
21-02-2016, 00:32
NAT credo intendesse...

Ah ecco, mi sembrava strano :stordita:

no :stordita:

oxidized
21-02-2016, 00:35
Calma a fare confusione

NAS è acronimo di Network Access Server per altro accezione generica per indicare più nello specifico i BRAS - BroadBand Remote Access Server

Trattasi di Router con specifiche funzioni di accesso remoto, autenticazione, instradamento verso i nodi superiori della rete.

Giuro che è la prima volta che sento parlare di NAS come Network Access Server. Non si smette mai di imparare :p

MiloZ
21-02-2016, 01:00
Caro MiloZ non è che riveleresti le terzine magiche ? :D

Non ho idea di quale sia le terzine (o ottetti come dice Ameno :p) più performanti, anche perchè non si possono scegliere e sono casuali. Devi fare un pò di prove, eventualmente guardando come ti varia la latenza tra siti nazionali\internazionali-
Comunque non è che ci vogliano ore di test, di solito dopo un 3-4-5 IP diversi uno che pinga mediamente bene lo trovi. :)

Kri3g
21-02-2016, 01:31
beh quantomeno fatti dire quale possa essere la causa dato che avviene sempre allo stesso orario ed oltretutto si riallinea solo dopo un bel po di tempo

Qualche utente qui mi ha detto che è normale che ci impieghi cosi tanto per riallinearsi perchè il router telecom è quello che ho.
Proverò ad aprire un ticket se ri succede

number15
21-02-2016, 07:32
Si può avere ip pubblico fisso?

Arduino89
21-02-2016, 08:50
Domanda: ma il filtro marchiato "vdsl" nello scatolotto telecom serve a qualcosa?:D è utile metterlo?

mavelot
21-02-2016, 09:16
Domanda: ma il filtro marchiato "vdsl" nello scatolotto telecom serve a qualcosa?:D è utile metterlo?

Serve in caso di recupero impianto, ed eventualmente durante la fase transitoria dell'autoinstallazione, quando l'utente è ancora in ADSL.

se l'impianto è sezionato, come è meglio che sia, non servono a niente

fr4nc0n3
21-02-2016, 09:18
Leggo di gente che si lamenta perchè va a 60 o 70 mega ma vi rendete conto? Voglio dire, prima dell'arrivo della fttc a quando andavate? 5? 6? Nei migliori dei casi a 20? Che ci dovete fare con tutta questa banda? :sofico: :doh:

brendoo011
21-02-2016, 10:03
Leggo di gente che si lamenta perchè va a 60 o 70 mega ma vi rendete conto? Voglio dire, prima dell'arrivo della fttc a quando andavate? 5? 6? Nei migliori dei casi a 20? Che ci dovete fare con tutta questa banda? :sofico: :doh:
Che ne sai cosa ci fanno con quella banda.
sai che con quella banda puoi farti un server casalingo, comprando un ip fisso , e magari ospitare siti web o robe così?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

claudioita
21-02-2016, 10:10
Leggo di gente che si lamenta perchè va a 60 o 70 mega ma vi rendete conto? Voglio dire, prima dell'arrivo della fttc a quando andavate? 5? 6? Nei migliori dei casi a 20? Che ci dovete fare con tutta questa banda? :sofico: :doh:

la tecnologia va avanti: IoT, streaming, servizi via web avanzati.

Il mondo avanzato corre e si e' cablato, noi a causa di Telecom Italia, siamo indietro di un 5 anni.

fr4nc0n3
21-02-2016, 10:24
Che ne sai cosa ci fanno con quella banda.
sai che con quella banda puoi farti un server casalingo, comprando un ip fisso , e magari ospitare siti web o robe così?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Si ho capito, ma passare da 5,7 o bene che ti vada 20 a 60,70 ecc. c'è una bella differenza, quì c'é gente che usa la connessione per navigare su facebook, giocare con la playstation, guardare film in streaming e cose del genere e magari sono proprio queste persone le prime a lamentarsi, credo che ci sia poco da lamentarsi, le infrastrutture queste sono e il problema sta a monte, se meglio di questo non c'è è a causa del malgoverno che ormai vige in Italia dal 1946 in poi.

la tecnologia va avanti: IoT, streaming, servizi via web avanzati.

Il mondo avanzato corre e si e' cablato, noi a causa di Telecom Italia, siamo indietro di un 5 anni.

Leggi sopra.

Giusto per dovere di cronaca ho fatto il passaggio a TIM una settimana fa migrando da Fastweb, purtroppo a San Benedetto del Tronto la fibra Fastweb non credo arrivi prima di 3 anni o forse più ed ho approfittato dell'offerta vigente in questo momento, ho la cabina Telecom con dslam a meno di 100 metri da casa, se una volta allacciato dovessi navigare a 60/70 mega non verrò di certo a lamentarmi quì piagnucolando come ho letto nelle ultime 300 e passa pagine di topic, tutto quì, passare dagli odierni 14/1 a dei futurubili 60,70/20,15 non è che mi dispiacerebbe.

Trinacria_ITA
21-02-2016, 10:30
brendoo011 mi serve una mano, su TIMfisso non risulta l'attivazione della nuova linea e non riesco a farmi aggiornare la mail del profilo mi dà sempre un errore
L'ho segnalato a tutti manca solo AD puoi fare qualcosa?

Dopo 10 giorni non ho ricevuto il contratto da firmare e rispedire.

Ciao e grazie

H.D.W.
21-02-2016, 10:39
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto perché con internet sono rimasto indietro... Utilizzo Internet da telefonia fissa e ho Alice 7 Mega che in upload non arriva nemmeno a 0,50 Mbps. Dalle mie parti (in prov. di Sondrio) è arrivata la fibra e TIM sta cercando di proporre i nuovi piani tariffari. Ora, io ho un Netgear DGN 2200 acquistato qualche anno fa e non ho intenzione di cambiare modem/router con il loro che da quanto sembra di capire, con "TIM fibra", il cambio del modem è d'obbligo (almeno che non si abbia un modem VDSL) e si pagano circa 39 € al mese per questo piano. Ho visto sul sito TIM che c'è "TIM Smart Casa" che propone 20 Mega (ma non si sa quanti in upload), chiamate illimitate da telefonia fissa e però c'è sempre il noleggio del modem. Ora io posso rifiutare il loro modem/router? Con quest'offerta si pagano effettivamente solo 29 € al mese, oppure poi aggiungono qualche altra tariffa extra come "da furbetteria" di questa compagnia? Chiedo il vostro aiuto perché qui sono totalmente inesperto. Grazie

Darkboy91
21-02-2016, 10:40
la tecnologia va avanti: IoT, streaming, servizi via web avanzati.

Il mondo avanzato corre e si e' cablato, noi a causa di Telecom Italia, siamo indietro di un 5 anni.

piu' che solo di telecom italia,il problema è dello stato italiano,che oltre alla società ha (s)-venduto anche l'infrastruttura,(creata con i soldi degli italiani non degli azionisti telecom),facendo in modo che qualsiasi gestore privato si appoggiasse sempre a telecom.
e sai che quando c'è un gestore che oltre che provider,ha anche la proprietà della rete,la concorrenza va a farsi benedire e l'utente guadagna meno di quanto dovrebbe.

seesopento
21-02-2016, 10:46
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto perché con internet sono rimasto indietro... Utilizzo Internet da telefonia fissa e ho Alice 7 Mega che in upload non arriva nemmeno a 0,50 Mbps. Dalle mie parti (in prov. di Sondrio) è arrivata la fibra e TIM sta cercando di proporre i nuovi piani tariffari. Ora, io ho un Netgear DGN 2200 acquistato qualche anno fa e non ho intenzione di cambiare modem/router con il loro che da quanto sembra di capire, con "TIM fibra", il cambio del modem è d'obbligo (almeno che non si abbia un modem VDSL) e si pagano circa 39 € al mese per questo piano. Ho visto sul sito TIM che c'è "TIM Smart Casa" che propone 20 Mega (ma non si sa quanti in upload), chiamate illimitate da telefonia fissa e però c'è sempre il noleggio del modem. Ora io posso rifiutare il loro modem/router? Con quest'offerta si pagano effettivamente solo 29 € al mese, oppure poi aggiungono qualche altra tariffa extra come "da furbetteria" di questa compagnia? Chiedo il vostro aiuto perché qui sono totalmente inesperto. Grazie

20 mega è sempre adsl, con 1 Mbps in upload. Ovviamente è FINO A 20 mega il che vuol dire anche che, in base a tanti fattori potresti anche non migliorare la tua attuale situazione (o migliorarla di poco). Per la FTTC ("fibra") il loro router è obbligatorio anche perchè la fonia è in voip. Se decidessi di usare un tuo router al suo posto (un router VDSL2 ) perderesti la fonia. Non è in ogni caso possibile rifiutare il loro e non comporta alcun costo aggiuntivo. L'unico modo che hai per utilizzare il tuo router attuale, se lo consente, è di metterlo in cascata al router TIM visto che è compatibile soltanto con l'ADSL. Se decidessi di variare il tuo piano ADSL da 7 a 20 mega invece, credo non sia obbligatorio il noleggio del router. In ogni caso come ti dicevo io non ci penserei due volte e passerei alla FTTC

brendoo011
21-02-2016, 10:48
brendoo011 mi serve una mano, su TIMfisso non risulta l'attivazione della nuova linea e non riesco a farmi aggiornare la mail del profilo mi dà sempre un errore
L'ho segnalato a tutti manca solo AD puoi fare qualcosa?

Dopo 10 giorni non ho ricevuto il contratto da firmare e rispedire.

Ciao e grazie

Scrivimi una e-mail.

Yrbaf
21-02-2016, 10:51
ma i NAS(Network Attached Storage) cosa centrano con noi? mi spiegate? :mc:

Servono a contenere i film in streaming per TimVision :D:D

Ale_
21-02-2016, 10:54
Scrivimi una e-mail.

Brendo posso permettermi anch'io per un piccolo aiuto? :)

Step AsR
21-02-2016, 10:54
Leggo di gente che si lamenta perchè va a 60 o 70 mega ma vi rendete conto? Voglio dire, prima dell'arrivo della fttc a quando andavate? 5? 6? Nei migliori dei casi a 20? Che ci dovete fare con tutta questa banda? :sofico: :doh:


15-17 dispositivi connessi in media contemporaneamente in tutta la casa (siamo in 5 in famiglia)

Tra cui 2 PC, 3 Notebook, 4 MySkyHD, 1 decoder, 5 Smartphone, 1 iPod, 1 Xbox One, 1 Xbox 360, 1 stampante

- Netflix e Decoder Premium Play in streaming in Full HD
- Download film/serie con MySky
- Gioco online con Xbox One o 360
- Gioco online su 2 PC
- Upload e aggiornamento di sito personale molto 'pesante'

E tutti questi punti possono anche succedere tutti contemporaneamente, o quasi.

Bastano come motivazioni? E secondo me le mie sono pure poche. C'è veramente qualcuno che la usa per qualcosa di più serio.

Ecco perché qualcuno cerca di migliorarsi la linea, non costa niente ed è pure divertente smanettarci ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

claudioita
21-02-2016, 11:00
15-17 dispositivi connessi in media contemporaneamente in tutta la casa (siamo in 5 in famiglia)

Tra cui 2 PC, 3 Notebook, 4 MySkyHD, 1 decoder, 5 Smartphone, 1 iPod, 1 Xbox One, 1 Xbox 360, 1 stampante

- Netflix e Decoder Premium Play in streaming in Full HD
- Download film/serie con MySky
- Gioco online con Xbox One o 360
- Gioco online su 2 PC
- Upload e aggiornamento di sito personale molto 'pesante'

E tutti questi punti possono anche succedere tutti contemporaneamente, o quasi.

Bastano come motivazioni? E secondo me le mie sono pure poche. C'è veramente qualcuno che la usa per qualcosa di più serio.

Ecco perché qualcuno cerca di migliorarsi la linea, non costa niente ed è pure divertente smanettarci ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ma c'e' qualcuno che lavora a casa tua?

5 persone 4 decoder mysky :D :muro:

Wuillyc2
21-02-2016, 11:25
Si ho capito, ma passare da 5,7 o bene che ti vada 20 a 60,70 ecc. c'è una bella differenza, quì c'é gente che usa la connessione per navigare su facebook, giocare con la playstation, guardare film in streaming e cose del genere e magari sono proprio queste persone le prime a lamentarsi, credo che ci sia poco da lamentarsi, le infrastrutture queste sono e il problema sta a monte, se meglio di questo non c'è è a causa del malgoverno che ormai vige in Italia dal 1946 in poi.



Leggi sopra.

Giusto per dovere di cronaca ho fatto il passaggio a TIM una settimana fa migrando da Fastweb, purtroppo a San Benedetto del Tronto la fibra Fastweb non credo arrivi prima di 3 anni o forse più ed ho approfittato dell'offerta vigente in questo momento, ho la cabina Telecom con dslam a meno di 100 metri da casa, se una volta allacciato dovessi navigare a 60/70 mega non verrò di certo a lamentarmi quì piagnucolando come ho letto nelle ultime 300 e passa pagine di topic, tutto quì, passare dagli odierni 14/1 a dei futurubili 60,70/20,15 non è che mi dispiacerebbe.

Ciao, io sono di Fermo, e anche io da pochi mesi sono in VDSL, fammi sapere come vi trovate voi giù:)

oxidized
21-02-2016, 11:26
15-17 dispositivi connessi in media contemporaneamente in tutta la casa (siamo in 5 in famiglia)

Tra cui 2 PC, 3 Notebook, 4 MySkyHD, 1 decoder, 5 Smartphone, 1 iPod, 1 Xbox One, 1 Xbox 360, 1 stampante

- Netflix e Decoder Premium Play in streaming in Full HD
- Download film/serie con MySky
- Gioco online con Xbox One o 360
- Gioco online su 2 PC
- Upload e aggiornamento di sito personale molto 'pesante'

E tutti questi punti possono anche succedere tutti contemporaneamente, o quasi.

Bastano come motivazioni? E secondo me le mie sono pure poche. C'è veramente qualcuno che la usa per qualcosa di più serio.

Ecco perché qualcuno cerca di migliorarsi la linea, non costa niente ed è pure divertente smanettarci ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

:eh:

P.S. di che zona sei del paese?

Trinacria_ITA
21-02-2016, 11:31
Scrivimi una e-mail.


Non mi fa mandare la mail

Sto provando non dal forum

Kri3g
21-02-2016, 11:34
15-17 dispositivi connessi in media contemporaneamente in tutta la casa (siamo in 5 in famiglia)

Tra cui 2 PC, 3 Notebook, 4 MySkyHD, 1 decoder, 5 Smartphone, 1 iPod, 1 Xbox One, 1 Xbox 360, 1 stampante

- Netflix e Decoder Premium Play in streaming in Full HD
- Download film/serie con MySky
- Gioco online con Xbox One o 360
- Gioco online su 2 PC
- Upload e aggiornamento di sito personale molto 'pesante'

E tutti questi punti possono anche succedere tutti contemporaneamente, o quasi.

Bastano come motivazioni? E secondo me le mie sono pure poche. C'è veramente qualcuno che la usa per qualcosa di più serio.

Ecco perché qualcuno cerca di migliorarsi la linea, non costa niente ed è pure divertente smanettarci ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ecco cos'è quel ronzio quando passo per viale kennedy :sofico:

-Mirco-
21-02-2016, 11:35
15-17 dispositivi connessi in media contemporaneamente in tutta la casa (siamo in 5 in famiglia)

Tra cui 2 PC, 3 Notebook, 4 MySkyHD, 1 decoder, 5 Smartphone, 1 iPod, 1 Xbox One, 1 Xbox 360, 1 stampante


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

E al 5° inquilino sto MySkyHD quando lo mettiamo?:stordita:
Si scherza eh :asd:

Trinacria_ITA
21-02-2016, 11:44
Non mi fa mandare la mail

Sto provando non dal forum

Brendo hai la casella email piena

Ciao

oxidized
21-02-2016, 11:45
Ecco cos'è quel ronzio quando passo per viale kennedy :sofico:

:asd: un altro paesano!

cm0s
21-02-2016, 11:48
15-17 dispositivi connessi in media contemporaneamente in tutta la casa (siamo in 5 in famiglia)

Tra cui 2 PC, 3 Notebook, 4 MySkyHD, 1 decoder, 5 Smartphone, 1 iPod, 1 Xbox One, 1 Xbox 360, 1 stampante

- Netflix e Decoder Premium Play in streaming in Full HD
- Download film/serie con MySky
- Gioco online con Xbox One o 360
- Gioco online su 2 PC
- Upload e aggiornamento di sito personale molto 'pesante'
[...]

eheheh sono in una situazione simile, con l'aggiunta di un server p2p operativo h24 :O come darti torto.. siamo nell'era del digitale. saremo sempre piu avidi di banda col passare del tempo. siamo già fortunati noi ad essere coperti da queste architetture, non oso immaginare le persone che pur avendo una situazione simile, siano ancora in adsl :eek:

Kri3g
21-02-2016, 12:08
:asd: un altro paesano!

Vicino, sto a Guidonia ma ho la tipa a Monterotondo :asd:

oxidized
21-02-2016, 12:12
Vicino, sto a Guidonia ma ho la tipa a Monterotondo :asd:

Ah :D

ironmark99
21-02-2016, 12:13
piu' che solo di telecom italia,il problema è dello stato italiano,che oltre alla società ha (s)-venduto anche l'infrastruttura,(creata con i soldi degli italiani non degli azionisti telecom),facendo in modo che qualsiasi gestore privato si appoggiasse sempre a telecom.
e sai che quando c'è un gestore che oltre che provider,ha anche la proprietà della rete,la concorrenza va a farsi benedire e l'utente guadagna meno di quanto dovrebbe.

Andrò O.T. perdonatemi, ma io la penso in modo diverso. Prometto che dopo questo mio "sfogo" tacerò per sempre... :D

Lo so che è opinione diffusa che Telecom Italia (già SIP) si sia creata la propria rete a spese degli italiani. Secondo me però è un po' come dire che FIAT si è creata le proprie catene di montaggio a spese dei clienti... cosa vera, ma vera e considerata normale per qualsiasi industria privata, come forma di reinvestimento.

SIP (e poi Telecom) non è mai stata "statale" nel senso che comunemente si da a questo termine (con una connotazione fortemente negativa). SIP era una azienda del gruppo IRI-Stet, ossia era una società per azioni il cui pacchetto azionario era in parte in possesso dello stato (sotto forma di IRI). Pagava dividendi sostanziosi (allo stato e agli azionisti) per i quali all'epoca lo stato incassava miliardi di lire. Le dinamiche e le logiche aziendali all'interno della SIP non sono mai state da "statali" (lo so perché ci lavoravo già) ma sono sempre state tali e quali a quelle di un qualunque colosso industriale dell'epoca (si era allora circa 120.000 addetti in tutta Italia), con un occhio di riguardo al profitto (che c'era eccome).

Con questo non voglio dire che non ci fossero sprechi e gestioni talvolta approssimative e/o clientelari, esattamente come in qualunque altra industria privata italiana. Tuttavia all'epoca SIP godeva di un grande prestigio anche tra i cittadini, ed era vista come una azienda forte e produttiva, e i lavoratori che vi erano impiegati considerati come ottimi addetti, qualificati ed efficienti (ad esempio era una delle aziende col più basso tasso di assenteismo in Italia), e posso dire per esperienza personale che questa immagine era in gran parte meritata. Lo sviluppo di Telecom non è stato fatto a spese dei contribuenti. Casomai è accaduta a spese dei clienti, ma si tratta di un'altra dinamica. Non sono state le tasse degli italiani a pagare la rete, ma una parte delle tariffe applicate ai clienti che volevano avere un telefono. Un'altra sostanziosa parte di dette tariffe sono andate ad ingrassare le tasche degli azionisti (tra cui lo stato, ed indirettamente quindi, anche se in piccola parte, gli italiani stessi). Certamente l'azienda godeva del monopolio del mercato, di questo non c'è dubbio, e quando questo fatto ha iniziato ad essere considerato (a causa delle forti spinte liberiste dell'epoca) inaccettabile, è avvenuta la privatizzazione.

Quando si parla di "privatizzazione" di Telecom, non si parla dunque della vendita a privati di un carrozzone statale improduttivo, ma della cessione a privati di un ghiotto pacchetto azionario, molto remunerativo, posseduto dallo stato. Sulle modalità della cessione, le spinte politiche, l'intervento delle banche a finanziare i soliti amichetti, etc etc, stenderò un velo pietoso. Basti dire che ora, una grossa parte del debito della azienda è dovuto a quelle avventurose pratiche, e serve a coprire il debito verso le banche stesse, che in pratica è servito ad acquistarla :doh: . O che l'enorme patrimonio immobiliare di prestigio posseduto prima di questo periodo è stato "privatizzato" cedendolo al titolare del controllo azionario (con quale tipo di trattativa per stabilirne l'effettivo valore di mercato è possibile solo immaginare), ed ora per gli stessi edifici TIM paga l'affitto...

Per concludere, a mio modestissimo avviso, al momento TIM possiede la sua rete a pieno titolo, senza averla rubata a nessuno. E al momento mi pare che le pratiche degli organismi di controllo siano tutt'altro che a vantaggio di TIM.

Ciò non toglie che sarebbe stato probabilmente giusto che la rete fosse scorporata e gestita in modo più asettico al momento della privatizzazione, ma lo stato avrebbe dovuto in qualche modo pagarsela, direttamente o indirettamente, e i contanti, sporchi maledetti e subito, e nel nome del liberismo, facevano troppo gola. Probabilmente lo scorporo sarebbe ancora oggi opportuno, con modalità e costi per la comunità che però non possiedo strumenti per immaginare...

Wuillyc2
21-02-2016, 13:11
Andrò O.T. perdonatemi, ma io la penso in modo diverso. Prometto che dopo questo mio "sfogo" tacerò per sempre... :D



Lo so che è opinione diffusa che Telecom Italia (già SIP) si sia creata la propria rete a spese degli italiani. Secondo me però è un po' come dire che FIAT si è creata le proprie catene di montaggio a spese dei clienti... cosa vera, ma vera e considerata normale per qualsiasi industria privata, come forma di reinvestimento.



SIP (e poi Telecom) non è mai stata "statale" nel senso che comunemente si da a questo termine (con una connotazione fortemente negativa). SIP era una azienda del gruppo IRI-Stet, ossia era una società per azioni il cui pacchetto azionario era in parte in possesso dello stato (sotto forma di IRI). Pagava dividendi sostanziosi (allo stato e agli azionisti) per i quali all'epoca lo stato incassava miliardi di lire. Le dinamiche e le logiche aziendali all'interno della SIP non sono mai state da "statali" (lo so perché ci lavoravo già) ma sono sempre state tali e quali a quelle di un qualunque colosso industriale dell'epoca (si era allora circa 120.000 addetti in tutta Italia), con un occhio di riguardo al profitto (che c'era eccome).



Con questo non voglio dire che non ci fossero sprechi e gestioni talvolta approssimative e/o clientelari, esattamente come in qualunque altra industria privata italiana. Tuttavia all'epoca SIP godeva di un grande prestigio anche tra i cittadini, ed era vista come una azienda forte e produttiva, e i lavoratori che vi erano impiegati considerati come ottimi addetti, qualificati ed efficienti (ad esempio era una delle aziende col più basso tasso di assenteismo in Italia), e posso dire per esperienza personale che questa immagine era in gran parte meritata. Lo sviluppo di Telecom non è stato fatto a spese dei contribuenti. Casomai è accaduta a spese dei clienti, ma si tratta di un'altra dinamica. Non sono state le tasse degli italiani a pagare la rete, ma una parte delle tariffe applicate ai clienti che volevano avere un telefono. Un'altra sostanziosa parte di dette tariffe sono andate ad ingrassare le tasche degli azionisti (tra cui lo stato, ed indirettamente quindi, anche se in piccola parte, gli italiani stessi). Certamente l'azienda godeva del monopolio del mercato, di questo non c'è dubbio, e quando questo fatto ha iniziato ad essere considerato (a causa delle forti spinte liberiste dell'epoca) inaccettabile, è avvenuta la privatizzazione.



Quando si parla di "privatizzazione" di Telecom, non si parla dunque della vendita a privati di un carrozzone statale improduttivo, ma della cessione a privati di un ghiotto pacchetto azionario, molto remunerativo, posseduto dallo stato. Sulle modalità della cessione, le spinte politiche, l'intervento delle banche a finanziare i soliti amichetti, etc etc, stenderò un velo pietoso. Basti dire che ora, una grossa parte del debito della azienda è dovuto a quelle avventurose pratiche, e serve a coprire il debito verso le banche stesse, che in pratica è servito ad acquistarla :doh: . O che l'enorme patrimonio immobiliare di prestigio posseduto prima di questo periodo è stato "privatizzato" cedendolo al titolare del controllo azionario (con quale tipo di trattativa per stabilirne l'effettivo valore di mercato è possibile solo immaginare), ed ora per gli stessi edifici TIM paga l'affitto...



Per concludere, a mio modestissimo avviso, al momento TIM possiede la sua rete a pieno titolo, senza averla rubata a nessuno. E al momento mi pare che le pratiche degli organismi di controllo siano tutt'altro che a vantaggio di TIM.



Ciò non toglie che sarebbe stato probabilmente giusto che la rete fosse scorporata e gestita in modo più asettico al momento della privatizzazione, ma lo stato avrebbe dovuto in qualche modo pagarsela, direttamente o indirettamente, e i contanti, sporchi maledetti e subito, e nel nome del liberismo, facevano troppo gola. Probabilmente lo scorporo sarebbe ancora oggi opportuno, con modalità e costi per la comunità che però non possiedo strumenti per immaginare...


Condivido pienamente questo tuo pensiero.

Step AsR
21-02-2016, 13:37
ma c'e' qualcuno che lavora a casa tua?

5 persone 4 decoder mysky :D :muro:

vabbè vuoi mettere, ognuno ce l'ha in camera sua :ciapet:
si scherza

comunque veramente non ho capito come ho fatto fino a poche settimane fa ad avere tutta sta roba connessa in ADSL 7 mega wholesale.. infatti l'online non andava :muro: gli streaming duravano millenni :eek: e i download giorni :doh:

Ecco cos'è quel ronzio quando passo per viale kennedy

Io abito allo scalo, diciamo che il rumore dei treni in transitano coprono il "mio" :D

H.D.W.
21-02-2016, 14:00
20 mega è sempre adsl, con 1 Mbps in upload. Ovviamente è FINO A 20 mega il che vuol dire anche che, in base a tanti fattori potresti anche non migliorare la tua attuale situazione (o migliorarla di poco). Per la FTTC ("fibra") il loro router è obbligatorio anche perchè la fonia è in voip. Se decidessi di usare un tuo router al suo posto (un router VDSL2 ) perderesti la fonia. Non è in ogni caso possibile rifiutare il loro e non comporta alcun costo aggiuntivo. L'unico modo che hai per utilizzare il tuo router attuale, se lo consente, è di metterlo in cascata al router TIM visto che è compatibile soltanto con l'ADSL. Se decidessi di variare il tuo piano ADSL da 7 a 20 mega invece, credo non sia obbligatorio il noleggio del router. In ogni caso come ti dicevo io non ci penserei due volte e passerei alla FTTC
Grazie del consiglio :)

mavelot
21-02-2016, 14:23
Andrò O.T. perdonatemi, ma io la penso in modo diverso. Prometto che dopo questo mio "sfogo" tacerò per sempre... :D

Lo so che è opinione diffusa che Telecom Italia (già SIP) si sia creata la propria rete a spese degli italiani. Secondo me però è un po' come dire che FIAT si è creata le proprie catene di montaggio a spese dei clienti... cosa vera, ma vera e considerata normale per qualsiasi industria privata, come forma di reinvestimento.

SIP (e poi Telecom) non è mai stata "statale" nel senso che comunemente si da a questo termine (con una connotazione fortemente negativa). SIP era una azienda del gruppo IRI-Stet, ossia era una società per azioni il cui pacchetto azionario era in parte in possesso dello stato (sotto forma di IRI). Pagava dividendi sostanziosi (allo stato e agli azionisti) per i quali all'epoca lo stato incassava miliardi di lire. Le dinamiche e le logiche aziendali all'interno della SIP non sono mai state da "statali" (lo so perché ci lavoravo già) ma sono sempre state tali e quali a quelle di un qualunque colosso industriale dell'epoca (si era allora circa 120.000 addetti in tutta Italia), con un occhio di riguardo al profitto (che c'era eccome).

Con questo non voglio dire che non ci fossero sprechi e gestioni talvolta approssimative e/o clientelari, esattamente come in qualunque altra industria privata italiana. Tuttavia all'epoca SIP godeva di un grande prestigio anche tra i cittadini, ed era vista come una azienda forte e produttiva, e i lavoratori che vi erano impiegati considerati come ottimi addetti, qualificati ed efficienti (ad esempio era una delle aziende col più basso tasso di assenteismo in Italia), e posso dire per esperienza personale che questa immagine era in gran parte meritata. Lo sviluppo di Telecom non è stato fatto a spese dei contribuenti. Casomai è accaduta a spese dei clienti, ma si tratta di un'altra dinamica. Non sono state le tasse degli italiani a pagare la rete, ma una parte delle tariffe applicate ai clienti che volevano avere un telefono. Un'altra sostanziosa parte di dette tariffe sono andate ad ingrassare le tasche degli azionisti (tra cui lo stato, ed indirettamente quindi, anche se in piccola parte, gli italiani stessi). Certamente l'azienda godeva del monopolio del mercato, di questo non c'è dubbio, e quando questo fatto ha iniziato ad essere considerato (a causa delle forti spinte liberiste dell'epoca) inaccettabile, è avvenuta la privatizzazione.

Quando si parla di "privatizzazione" di Telecom, non si parla dunque della vendita a privati di un carrozzone statale improduttivo, ma della cessione a privati di un ghiotto pacchetto azionario, molto remunerativo, posseduto dallo stato. Sulle modalità della cessione, le spinte politiche, l'intervento delle banche a finanziare i soliti amichetti, etc etc, stenderò un velo pietoso. Basti dire che ora, una grossa parte del debito della azienda è dovuto a quelle avventurose pratiche, e serve a coprire il debito verso le banche stesse, che in pratica è servito ad acquistarla :doh: . O che l'enorme patrimonio immobiliare di prestigio posseduto prima di questo periodo è stato "privatizzato" cedendolo al titolare del controllo azionario (con quale tipo di trattativa per stabilirne l'effettivo valore di mercato è possibile solo immaginare), ed ora per gli stessi edifici TIM paga l'affitto...

Per concludere, a mio modestissimo avviso, al momento TIM possiede la sua rete a pieno titolo, senza averla rubata a nessuno. E al momento mi pare che le pratiche degli organismi di controllo siano tutt'altro che a vantaggio di TIM.

Ciò non toglie che sarebbe stato probabilmente giusto che la rete fosse scorporata e gestita in modo più asettico al momento della privatizzazione, ma lo stato avrebbe dovuto in qualche modo pagarsela, direttamente o indirettamente, e i contanti, sporchi maledetti e subito, e nel nome del liberismo, facevano troppo gola. Probabilmente lo scorporo sarebbe ancora oggi opportuno, con modalità e costi per la comunità che però non possiedo strumenti per immaginare...

Condivido pienamente avendone, anche io, vissuto da vicino, tutte le vicende e le trasformazioni (mio padre entrò in SIP all'inizio degli anni 70).
In particolare sottolineo l'aspetto del "prestigio" e della stima che godeva come dipendente SIP. Senza voler essere "blasfemo", non prendetelo proprio alla lettera: le persone lo cercavano e lo ringraziavano per il suo lavoro, manco fosse stato un cardiochirurgo.....

(THE REAL) Neo
21-02-2016, 16:16
Condivido pienamente avendone, anche io, vissuto da vicino, tutte le vicende e le trasformazioni (mio padre entrò in SIP all'inizio degli anni 70).
In particolare sottolineo l'aspetto del "prestigio" e della stima che godeva come dipendente SIP. Senza voler essere "blasfemo", non prendetelo proprio alla lettera: le persone lo cercavano e lo ringraziavano per il suo lavoro, manco fosse stato un cardiochirurgo.....
Un pó come faccio io,ora,quando vedo un tecnico Telecom.
Per me,sono degli eroi,come del resto tutte le persone che lavorano onestamente.
Senza di loro,l'Italia non andrebbe avanti.


Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Nicos18
21-02-2016, 16:39
Scusate, un insider che vorrebbe farmi un favore controllando se un armadio presente nei file wholesale è quello che penso io, oppure è un errore?

Grazie in anticipo

fr4nc0n3
21-02-2016, 17:24
15-17 dispositivi connessi in media contemporaneamente in tutta la casa (siamo in 5 in famiglia)

Tra cui 2 PC, 3 Notebook, 4 MySkyHD, 1 decoder, 5 Smartphone, 1 iPod, 1 Xbox One, 1 Xbox 360, 1 stampante

- Netflix e Decoder Premium Play in streaming in Full HD
- Download film/serie con MySky
- Gioco online con Xbox One o 360
- Gioco online su 2 PC
- Upload e aggiornamento di sito personale molto 'pesante'

E tutti questi punti possono anche succedere tutti contemporaneamente, o quasi.

Bastano come motivazioni? E secondo me le mie sono pure poche. C'è veramente qualcuno che la usa per qualcosa di più serio.

Ecco perché qualcuno cerca di migliorarsi la linea, non costa niente ed è pure divertente smanettarci ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Si vabbè :sofico:
A sto punto con tutto quello che avete mi domando perchè non attivate 5 vdsl, di certo non credo avreste problemi economici a sopportarle :ciapet:

fr4nc0n3
21-02-2016, 17:26
Ciao, io sono di Fermo, e anche io da pochi mesi sono in VDSL, fammi sapere come vi trovate voi giù:)

Speriamo bene, avere la cabina con dslam a meno di 100 metri da casa potrebbe aiutare?

NorgeHU
21-02-2016, 17:43
Tra cui 2 PC, 3 Notebook, 4 MySkyHD, 1 decoder, 5 Smartphone, 1 iPod, 1 Xbox One, 1 Xbox 360, 1 stampante

- Netflix e Decoder Premium Play in streaming in Full HD
- Download film/serie con MySky
- Gioco online con Xbox One o 360
- Gioco online su 2 PC
- Upload e aggiornamento di sito personale molto 'pesante'



Io conto....7 TV? Hai 7 televisori in casa?
Capisco l'era digitale ma questa è da brividi....e non voglio chiedere della bolletta della luce :D

kbios
21-02-2016, 18:20
Si vabbè :sofico:
A sto punto con tutto quello che avete mi domando perchè non attivate 5 vdsl, di certo non credo avreste problemi economici a sopportarle :ciapet:

Beh non è così strano avere un po' di apparecchi connessi nel 2016 :) anche noi abbiamo uno switch 24 porte e due da 8 nella rete domestica per collegare il tutto

Tony_Montana91
21-02-2016, 18:27
Nella mia zona da un mese risulta attivabile la fibra 50/10m di tim...al momento ho alice 20mb...consigli su offerte attivabili o su come ricevere un'offerta?

goose2600
21-02-2016, 18:34
Ciao @Ameno!
Vorrei chiederti la gentilezza di fare un controllo sul mio profilo perché aggancio una portante da 80 Mbits ma navigo a 50 (in upload vado correttamente a 20 Mbits).
Grazie grazie

fr4nc0n3
21-02-2016, 18:38
Beh non è così strano avere un po' di apparecchi connessi nel 2016 :) anche noi abbiamo uno switch 24 porte e due da 8 nella rete domestica per collegare il tutto

In effetti io, che abito da solo, ho almeno fino a 7 dispositivi potenzialmente connessi, di cui uno 24/7, figuriamoci in una famiglia...

Si certo, anche noi che siamo in due (io e mia moglie) abbiamo 2 smartphone, 2 tablet, un PC, un notebook ed una PS4 ma mica stanno connessi tutti insieme o meglio mica stanno tutti insieme connessi ad utilizzare in pieno la banda, certo è che poi si è 5 in famiglia e si fa tutto quello che ha elencato l'utente poco sopra credo che installare 2 vdsl in casa non sarebbe mica una pessima idea a questo punto...

goose2600
21-02-2016, 18:43
Mi spiace in questo periodo non ho possibilità di fornire supporto personale.

Potresti magari dirmi come si chiama l'applicativo/sistema su cui l'operatore del servizio tecnico potrebbe fare un controllo per verificare che il profilo in download sia corretto?
Quando provo ad insistere chiedendo come mai su navigo a 30 Mbit in meno della portante agganciata, mi rispondono che il profilo è i2010 quindi è tutto ok.
Grazie

awemo
21-02-2016, 18:59
tutto normale anche io ho impiegato più di una 20ntina di giorni per migrare,Mytim non ti fa accedere finche non migri,nella migliore delle ipotesi...
comunque il passaggio è stato contestuale,prima mi hanno chiesto se potevano staccare e dopo 5 minuti hanno installato il modem,ho l'armadio davanti il portone :)

Grazie... quindi sono nella norma...

anche io ho l'armadio a 35 metri dal portone di casa... :) e poi ci sono 6 piani da salire e una dozzina in casa per arrivare alla mia scrivania... 70/80 metri al massimo dall'armadio a modem... speriamo bene.

Ciao

COGprimus
21-02-2016, 19:03
Per fafore potreste confermare che non manca nulla a parte l'attivazione?
Hanno installato questo cabinet FTTC di fronte perche' non potevano aggiungere il modulo sul vecchio a causa di una finestra.Condivido le foto tramite dropbox cosi' si capisce meglio.

Ciao a tutti :)

https://www.dropbox.com/sh/bf3tjggrvb8yymi/AACRLvTuIRzEwXziPwhiGktga?dl=0

H.D.W.
21-02-2016, 19:13
Scusate dopo i 12 mesi di offerta a 29 € al mese di TIM Fibra, di quanto sale il prezzo? Grazie

http://imageshack.com/a/img921/4702/aHrHKi.jpg

commandos[ita]
21-02-2016, 19:15
Ragazzi, da voi stanno procedendo le attivazioni? Mi riferisco a chi abita in paese che come il mio è soggetto al piano BUL(scadenza 31/12/2015)

COGprimus
21-02-2016, 19:17
Credo 49,00 euro al mese.Comunque ti conviene chiamare il 187 per avere tutte le info di cui hai bisogno.Ciao :)

fr4nc0n3
21-02-2016, 19:22
Scusate dopo i 12 mesi di offerta a 29 € al mese di TIM Fibra, di quanto sale il prezzo? Grazie

http://imageshack.com/a/img921/4702/aHrHKi.jpgL'ho fatta io, 29€ il primo anno poi 39€ per sempre ma c'è lo scatto alla risposta, se aggiungi 10€ al mese non hai lo scatto alla risposta, le 5€ per la super fibra sono comprese nell'offerta.

rokis
21-02-2016, 19:22
La mia odissea a livello commerciale-amministrativo parte proprio da una iniziale richiesta, nel luglio 2015, di trasloco di linea con tuttofibra 30/3 attiva. Anche a me fu detto che i passaggi erano quelli e quindi i tempi non proprio brevi.

Poi dopo un mese di attesa, su proposta di un operatore del 187, ai fini di ridurre i tempi, mi sono rassegnato a "perdere" il vecchio numero accettando di chiudere la vecchia linea e aprirne una nuova (pure con la garanzia dell'assenza dei costi di trasloco, anche se mai avrei preteso tanto).

Da quel momento purtroppo continuo a ricevere fatturazioni sulla vecchia linea (che risulta chiusa da settembre) riportanti voci del tipo “costi di attivazione linea telefonica (rata X/24)”.

Dopo innumerevoli ricorsi al 187 (vi risparmio i dettagli), per alcune di queste fatture (novembre e dicembre 2015) ho ricevuto note di credito (quella di novembre l'avevo già pagata, ne ho chiesto il rimborso a dicembre, per ora non ho ottenuto niente). E le fatturazioni continuano con quella di gennaio 2016.

Non ne vengo fuori, Non ce la faccio più.

Ho provato anche a mandare 2 fax allo 800000187. Nessuna risposta.
Più volte in questi mesi gli operatori del 187 mi hanno detto che sarei stato richiamato. Non sono mai stato richiamato.

Chiedo aiuto qui, non so più a chi rivolgermi.

CORECOM, gratis e funziona alla grande!!!

Nicos18
21-02-2016, 19:23
Per fafore potreste confermare che non manca nulla a parte l'attivazione?
Hanno installato questo cabinet FTTC di fronte perche' non potevano aggiungere il modulo sul vecchio a causa di una finestra.Condivido le foto tramite dropbox cosi' si capisce meglio.

Ciao a tutti :)

https://www.dropbox.com/sh/bf3tjggrvb8yymi/AACRLvTuIRzEwXziPwhiGktga?dl=0

Ciao, a te per quando è pianificato l'armadio?

awemo
21-02-2016, 19:26
L'ho fatta io, 29€ il primo anno poi 39€ per sempre ma c'è lo scatto alla risposta, se aggiungi 10€ al mese non hai lo scatto alla risposta, le 5€ per la super fibra sono comprese nell'offerta.

Ciao... TIMVISION come funziona?... economicamente dico...

Grazie

COGprimus
21-02-2016, 19:29
Ciao, a te per quando è pianificato l'armadio?

Non controllo piu' il file xls sul sito telecom italia wholesale mi ha portato solo sfiga.Ciao :mc: :mc:

H.D.W.
21-02-2016, 19:34
Grazie delle info ;)

fr4nc0n3
21-02-2016, 19:35
Ciao... TIMVISION come funziona?... economicamente dico...

Grazie

Sono ancora in attesa dell'attivazione

awemo
21-02-2016, 19:42
Sono ancora in attesa dell'attivazione

siamo in 2 allora... quando hai chiesto l'attivazione/migrazione?

fr4nc0n3
21-02-2016, 20:06
siamo in 2 allora... quando hai chiesto l'attivazione/migrazione?

Ho richiesto l'attivazione con migrazione da fastweb venerdì 12, martedì verrà un tecnico telecom a creare la nuova linea dove poi verrà migrata quella esistente, mi hanno detto che dopo 10 giorni dalla creazione della nuova linea avverrà la migrazione.

Dany83
21-02-2016, 23:15
In prima pagina si possono indicare i costi attuali per migrazioni o nuove attivazioni? Tutti i costi occulti e non così da poter essere preparati nel caso di contatti telefonici

Wuillyc2
21-02-2016, 23:55
Speriamo bene, avere la cabina con dslam a meno di 100 metri da casa potrebbe aiutare?


Sicuramente meglio averla vicina che lontana.

mavelot
22-02-2016, 02:13
Potresti magari dirmi come si chiama l'applicativo/sistema su cui l'operatore del servizio tecnico potrebbe fare un controllo per verificare che il profilo in download sia corretto?
Quando provo ad insistere chiedendo come mai su navigo a 30 Mbit in meno della portante agganciata, mi rispondono che il profilo è i2010 quindi è tutto ok.
Grazie

Devi chiedere di verificare il profilo commerciale su SMC

Psyred
22-02-2016, 08:45
Ho provato a chiamare il 187 per il discorso 100 Mb, e a loro dire dovrei pagare ulteriori 5€ mensili per avere la Smart Super Fibra, quando questa opzione era completamente gratuita quando mi abbonai (offerta a 19€ per un anno).

A voi risulta questa cosa? :mbe: :mbe: :mbe:

Ali3n77
22-02-2016, 09:02
Ho provato a chiamare il 187 per il discorso 100 Mb, e a loro dire dovrei pagare ulteriori 5€ mensili per avere la Smart Super Fibra, quando questa opzione era completamente gratuita quando mi abbonai (offerta a 19€ per un anno).

A voi risulta questa cosa? :mbe: :mbe: :mbe:

Cioè ? Dopo il primo anno non è 39 ma 44 al mese ?

random566
22-02-2016, 09:07
Ho provato a chiamare il 187 per il discorso 100 Mb, e a loro dire dovrei pagare ulteriori 5€ mensili per avere la Smart Super Fibra, quando questa opzione era completamente gratuita quando mi abbonai (offerta a 19€ per un anno).

A voi risulta questa cosa? :mbe: :mbe: :mbe:

dal sito tim
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra
sembrerebbe di no


TIM SMART FIBRA è l’offerta completa per navigare senza limiti con l’ultravelocità della FIBRA.
Ora anche con la TV ON demand.

connessione internet naviga senza limiti fino a 100 Mega in download e fino a 20 Mega in upload, con SMART SUPERFIBRA gratuita per attivazioni entro il 6/03/2016. A Milano fino a 300 Mega in download e fino a 20 Mega in upload. Verifica copertura.
linea telefonica
chiamate a 0 €/minuto verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali (solo 19 cent alla risposta).
TIMvision, la TV sempre ON DEMAND

il menne
22-02-2016, 09:20
Da ciò che ho letto e da ciò che mi dissero al punto tim dove firmai il contrattino l'importo sarebbe stato 39 euro al mese sempre ( smart fibra+superfibra, chiamate con scatto ) e che non avevo diritto alla promozione per un anno a prezzo scontato, riservate ai nuovi impianti e a chi proveniva da altro operatore.

Psyred
22-02-2016, 09:20
dal sito tim
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra
sembrerebbe di no


TIM SMART FIBRA è l’offerta completa per navigare senza limiti con l’ultravelocità della FIBRA.
Ora anche con la TV ON demand.

connessione internet naviga senza limiti fino a 100 Mega in download e fino a 20 Mega in upload, con SMART SUPERFIBRA gratuita per attivazioni entro il 6/03/2016. A Milano fino a 300 Mega in download e fino a 20 Mega in upload. Verifica copertura.
linea telefonica
chiamate a 0 €/minuto verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali (solo 19 cent alla risposta).
TIMvision, la TV sempre ON DEMAND

In effetti dovrebbe essere gratuita, ho parlato con un'altra operatrice che ha provveduto a segnalare il disguido.

Comunque consiglio tutti quelli attivati a 50/10 Mb di informarsi presso il 187 per evitare brutte sorprese.

Psyred
22-02-2016, 09:24
Cioè ? Dopo il primo anno non è 39 ma 44 al mese ?

Da quel che ho capito dovrebbe essere un'opzione gratuita a tempo indeterminato, quindi il prezzo a regime per la 100/20 Mb dovrebbe essere 39€.

il menne
22-02-2016, 09:33
Ma da quando inizia la mensilità che tim non effettua più l'invio cartaceo delle bollette se non esplicitamente richiesto ( e pagato) ????

Febbraio?

b.u.r.o.87
22-02-2016, 09:40
ciao ragazzi, ma per i clienti Telecom da più di 10 anni, con ADSL illimitata, non c'è neanche un briciolo di offerta speciale per il passaggio alla fibra?

in pratica, da quel che ho capito, il loro programma fidelity riguarda solo la possibilità di avere la polizza TIM Protezione Casa gratis:mbe: :fagiano:

PS: altra cosa che mi fa sorgere dubbi è il fatto che su LIDO telecom ho semaforo rosso, mentre sul sito GEA Vodafone mi dice che posso attivare la 10mbit :confused::confused:

UP
qualcuno sa qualcosa?
grazie

mavelot
22-02-2016, 09:47
Ma da quando inizia la mensilità che tim non effettua più l'invio cartaceo delle bollette se non esplicitamente richiesto ( e pagato) ????

Febbraio?

Si da febbraio, ma cmq il meccanismo è inverso. Se NON richiedi domiciliazione e fatturazione elettronica, ti arriva il cartaceo e paghi 2 euro

orestino74
22-02-2016, 10:02
In effetti dovrebbe essere gratuita, ho parlato con un'altra operatrice che ha provveduto a segnalare il disguido.

Comunque consiglio tutti quelli attivati a 50/10 Mb di informarsi presso il 187 per evitare brutte sorprese.

Ma per caso ti hanno attivato la smart voce casa non richiesta?

A me hanno attivato a 50/10, dopo due giorni mi trovo la smart voce casa, segnalo il tutto, mi cancellano la smart voce casa e mi attivano la smart superfibra.

Insomma alla fine ci ho messo due settimane ad avere tutto correttamente a posto, se consideriamo il mancato ricevimento delle chiamate in entrata che hanno sistemato dopo 14 giorni.

Però ora contrattualmente e tecnicamente è tutto a posto.

Oltre tutto, nei primi 4-5 giorni che ero a 50/10, avevo continue disconnessioni, che sono magicamente sparite una volta messo il profilo a 100/20, il che è stranissimo.

Psyred
22-02-2016, 10:11
Ma per caso ti hanno attivato la smart voce casa non richiesta?

A me hanno attivato a 50/10, dopo due giorni mi trovo la smart voce casa, segnalo il tutto, mi cancellano la smart voce casa e mi attivano la smart superfibra.

Insomma alla fine ci ho messo due settimane ad avere tutto correttamente a posto, se consideriamo il mancato ricevimento delle chiamate in entrata che hanno sistemato dopo 14 giorni.

Però ora contrattualmente e tecnicamente è tutto a posto.

Oltre tutto, nei primi 4-5 giorni che ero a 50/10, avevo continue disconnessioni, che sono magicamente sparite una volta messo il profilo a 100/20, il che è stranissimo.

No, però secondo me ci provano ad attivare servizi non richiesti o a farti pagare quelli offerti gratuitamente :fagiano:

Ma poi la Smart Super Fibra non era un'opzione offerta gratuitamente e già inclusa? Non ho capito che senso abbia doverla richiedere, oltretutto non mi pare proprio ci fossero opzioni da spuntare per la richiesta della 100/20 Mb quando mi abbonai.

orestino74
22-02-2016, 10:41
No, però secondo me ci provano ad attivare servizi non richiesti o a farti pagare quelli offerti gratuitamente :fagiano:

Ma poi la Smart Super Fibra non era un'opzione offerta gratuitamente e già inclusa? Non ho capito che senso abbia doverla richiedere, oltretutto non mi pare proprio ci fossero opzioni da spuntare per la richiesta della 100/20 Mb quando mi abbonai.

Si è gratuita, non si capisce perchè ad alcuni, come me e te, hanno attivato la "basica" 50/10. Forse ce l' avrebbero attivata dopo un paio di giorni anche in assenza delle nostre contestazioni, chissà!

Fastweb pure, ad alcuni attiva prima la 20/10 e poi passa a 100/10 dopo 2-3 giorni, a me fastweb ha attivato subito 100/10, solo che nelle prime due ore sono stato con profilo 12a e poi passato a 17a.

Psyred
22-02-2016, 10:48
Si è gratuita, non si capisce perchè ad alcuni, come me e te, hanno attivato la "basica" 50/10. Forse ce l' avrebbero attivata dopo un paio di giorni anche in assenza delle nostre contestazioni, chissà!

Fastweb pure, ad alcuni attiva prima la 20/10 e poi passa a 100/10 dopo 2-3 giorni, a me fastweb ha attivato subito 100/10, solo che nelle prime due ore sono stato con profilo 12a e poi passato a 17a.

Boh speriamo risolvano anche a me...

Certo che le attivazioni di servizi di tlc fissa in Italia sono sempre un'odissea... :coffee:

il menne
22-02-2016, 10:53
Si da febbraio, ma cmq il meccanismo è inverso. Se NON richiedi domiciliazione e fatturazione elettronica, ti arriva il cartaceo e paghi 2 euro

Hm...boh... evidentemente in tutto il paccotto che firmai al punto tim c'era anche questa, perché nel profilo mi è comparso invio fatture: web

Devo anche sbrigarmi a mettere l'iban, se no mi addebitano il costo ... ma erano 90 giorni dal contrattino o dall'attivazione effettiva del servizio FIBRA? :confused:

brendoo011
22-02-2016, 11:32
Hm...boh... evidentemente in tutto il paccotto che firmai al punto tim c'era anche questa, perché nel profilo mi è comparso invio fatture: web

Devo anche sbrigarmi a mettere l'iban, se no mi addebitano il costo ... ma erano 90 giorni dal contrattino o dall'attivazione effettiva del servizio FIBRA? :confused:
90 giorni dalla stipula

number15
22-02-2016, 12:07
Dopo quanti giorni risulta attivo il nuovo numero nei db tim?
Perchè ho richiamato oggi e continuano a dirmi che non possono attivare fibra 100 e non vedo tim vision fin quando non è effettivamente attivo il contratto.
Tra l'altro la persona con cui ho parlato oggi non sapeva nulla, sostenava che la fibra 100 non va richiesta ma se era disponibile funzionava già.:doh: