PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 [177] 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

nttcre
09-11-2015, 17:22
di alessandria si sa nulla, nttcre? siamo tra le 100 città ma di roe non se ne vedono

ho controllato ora sul DB, niente OLT FTTH per ora in nessuna delle centrali di alessandria

alanfibra
09-11-2015, 17:22
Tu scherzi..... Qua a Torino ormai la FTTC e' ormai stata abbandonata o quasi :)
Nella quasi totalita' delle centrali sono gia installati gli OLT FTTH ( huawei ) che stiamo procedendo a collaudare spediti. Credo che entro fine 2016 vogliano per davvero cablarla tutta :asd: 6 mesi fa non ci avrei scommesso 1 euro....Ora capisco l'utilita' delle 20 fibre per ONU che son state posate negli anni passati :)
Oltre che in Torino citta' pure nei paesi della prima cintura (rivoli chieri moncalieri settimo)gli OLT FTTH sono gia stati installati.........ho capito che devo cambiare casa insomma :D :D :D :D

Grugliasco?

peterpans
09-11-2015, 17:22
Finalmente hanno attivato anche me. Mi paiono valori buoni, il cabinet è a circa 20 metri anche se il doppino poi fa un po' di giri prima di entrare.
Il profilo è ancora 30Mb, giusto?

nttcre
09-11-2015, 17:24
Grugliasco?

Si dimenticavo grugliasco che e' servita da centrali che servono anche Torino vale a dire Lesna e Torino Regina. Anche li ci sono.
Ciau

alanfibra
09-11-2015, 17:28
Si dimenticavo grugliasco che e' servita da centrali che servono anche Torino vale a dire Lesna e Torino Regina. Anche li ci sono.
Ciau

Nttcre, sei riuscito ad informarti sul mio cabinet (01104H_016)?

Grazie.

nttcre
09-11-2015, 17:30
Nttcre, sei riuscito ad informarti sul mio cabinet (01104H_016)?

Grazie.

no, mi ha pisciato :asd:
Doveva farmi sapere qualcosa ma non l'ho piu' sentito :)
Ci riprovo

Alex909
09-11-2015, 17:35
Tu scherzi..... Qua a Torino ormai la FTTC e' ormai stata abbandonata o quasi :)
Nella quasi totalita' delle centrali sono gia installati gli OLT FTTH ( huawei ) che stiamo procedendo a collaudare spediti. Credo che entro fine 2016 vogliano per davvero cablarla tutta :asd: 6 mesi fa non ci avrei scommesso 1 euro....Ora capisco l'utilita' delle 20 fibre per ONU che son state posate negli anni passati :)
Oltre che in Torino citta' pure nei paesi della prima cintura (rivoli chieri moncalieri settimo)gli OLT FTTH sono gia stati installati.........ho capito che devo cambiare casa insomma :D :D :D :D

speriamo in bene! :D una volta collaudati il passo successivo qual è?

alanfibra
09-11-2015, 17:35
Ti ringrazio. Sei molto gentile.

LamerTex
09-11-2015, 17:37
Io avevo l'offerta Alice Voce (fonia in VoIP) e potevo inviare tranquillamente i fax. Se qualcuno risponde a questo post ci fa un favore ad entrambi, poiché anche io vorrei saperlo.

Grazie

Si si può senza problemi

random566
09-11-2015, 17:48
3) Non ho spazio, e cmq avere router in cascata degrada la latenza no? E complica la struttura della LAN, buona fortuna beccare il problema poi etc.


vada per lo spazio, per il resto il router "in cascata" non aumenta la latenza e non complica la struttura della propria lan

rvrpcr
09-11-2015, 17:53
grazie mille nttcre!
speriamo per l'anno nuovo inizino i lavori

CrustyDemon
09-11-2015, 17:58
Tu scherzi..... Qua a Torino ormai la FTTC e' ormai stata abbandonata o quasi :)
Nella quasi totalita' delle centrali sono gia installati gli OLT FTTH ( huawei ) che stiamo procedendo a collaudare spediti. Credo che entro fine 2016 vogliano per davvero cablarla tutta :asd: 6 mesi fa non ci avrei scommesso 1 euro....Ora capisco l'utilita' delle 20 fibre per ONU che son state posate negli anni passati :)
Oltre che in Torino citta' pure nei paesi della prima cintura (rivoli chieri moncalieri settimo)gli OLT FTTH sono gia stati installati.........ho capito che devo cambiare casa insomma :D :D :D :D

Fammi capire Ogni Bambino dai capelli rossi a 20 peli ?

nttcre
09-11-2015, 18:09
Visto che mi stanno arrivando innumerevoli PM con richiesta informazioni su FTTH in tutta italia, io ho accesso a tali dati solo ed esclusivamente nella mia area di pertinenza vale a dire il Nord ovest ( piemonte lombardia e valle d'aosta ).
Comunque per ora si parla solo di OLT attivi, non so ne e quando inizieranno la posa dei vari ROE presso le abitazioni

CrustyDemon
09-11-2015, 18:14
Visto che mi stanno arrivando innumerevoli PM con richiesta informazioni su FTTH in tutta italia, io ho accesso a tali dati solo ed esclusivamente nella mia area di pertinenza vale a dire il Nord ovest ( piemonte lombardia e valle d'aosta ).
Comunque per ora si parla solo di OLT attivi, non so ne e quando inizieranno la posa dei vari ROE presso le abitazioni

si ok fammi sapere quando collaudi il mio cabinet di faccio arrivare un bancale di birra a casa:sofico:

iFred
09-11-2015, 18:14
ho controllato ora sul DB, niente OLT FTTH per ora in nessuna delle centrali di alessandria

Sai percaso se c'è qualche apparato FTTH nella centrale Firenze Campo Marte(FIREITBS)?

rvrpcr
09-11-2015, 18:21
ho fatto danno :D :D :D :D

iFred
09-11-2015, 18:22
http://d2ws0xxnnorfdo.cloudfront.net/meme/607083

:asd:

Oh beh guarda... In centro a Firenze se ne trovano di peggio... Alcuni sono attaccati solo al multicoppia e sventolano col vento, ovviamente senza coperchio :doh:

Airluck
09-11-2015, 18:30
Visto che mi stanno arrivando innumerevoli PM con richiesta informazioni su FTTH in tutta italia, io ho accesso a tali dati solo ed esclusivamente nella mia area di pertinenza vale a dire il Nord ovest ( piemonte lombardia e valle d'aosta ).
Comunque per ora si parla solo di OLT attivi, non so ne e quando inizieranno la posa dei vari ROE presso le abitazioni

Dimmi solo questa: per Gallarate come siamo messi con gli OLT?
Grazie!

akumasama
09-11-2015, 18:35
Sai percaso se c'è qualche apparato FTTH nella centrale Firenze Campo Marte(FIREITBS)?
Nel lungo termine si.
Firenze è una delle città selezionate per FTTH e sono stati stanziati oltre 200mln di euro da parte della regione (oltre ad altri fondi europei) per promuovere la cosa.
Se parliamo di futuro prossimo però non c'è niente all'orizzonte e non è detto che il progetto della regione prenda forma tramite Telecom.
Non dimenticarti che Enel ha già cominciato a installare i nuovi contatori che portano la fibra direttamente in casa.

Se vuoi altre info su Firenze controlla questa pagina facebook:
https://it-it.facebook.com/fibrafirenze/

Enrico84
09-11-2015, 18:37
Visto che mi stanno arrivando innumerevoli PM con richiesta informazioni su FTTH in tutta italia, io ho accesso a tali dati solo ed esclusivamente nella mia area di pertinenza vale a dire il Nord ovest ( piemonte lombardia e valle d'aosta ).

Comunque per ora si parla solo di OLT attivi, non so ne e quando inizieranno la posa dei vari ROE presso le abitazioni


Allora colgo l'occasione per chiederti di Como, grazie!!

clessidra4000
09-11-2015, 18:39
senza entrare nei dettagli tecnici, ma se attaccando la fibra si hanno valori snr o di attenuazione non troppo buoni, il tecnico può intervenire e far qualcosa?

oppure è lasciato tutto allo stato della linea secondaria? temo che se ci fossero problemi, lui dica che più di questo non può fare

federico93x
09-11-2015, 18:54
Finalmente hanno attivato anche me. Mi paiono valori buoni, il cabinet è a circa 20 metri anche se il doppino poi fa un po' di giri prima di entrare.
Il profilo è ancora 30Mb, giusto?

Linea da paura :eek:

robertogl
09-11-2015, 19:07
Sono stato contattato oggi da un call center (di Bari, mi sembra) che mi offriva l'opportunità di provare la fibra per 14 giorni, senza costi, e nel caso di problemi potrei poi disdire. Qualcuno ha esperienze con questo? Il numero non era di Tim\Telecom, per quello chiedo...

MiloZ
09-11-2015, 19:10
intanto i tecnici valtellina da me sostituiscono una muffola multicoppia aerea che era completamente piena di acqua con una muffola nuova :D l'attenuazione non si è smossa nemmeno di un 1db :(... tra l'altro avevano un apparato che facevano da test che sparava non so quanti volt sul cavo e parlandoci mi hanno detto che se attaccano quell'aggeggio su una coppia attiva si friggono modem e telefoni :cool:

Ecco alcune foto:

http://i2.imageban.ru/thumbs/2015.11.09/26acc1f5ee72ae99743a649c04452d84.jpg (http://imageban.net/show/2015/11/09/26acc1f5ee72ae99743a649c04452d84/jpg)

http://i1.imageban.ru/thumbs/2015.11.09/3205994b0abd0c7e217764ee9bd6d808.jpg (http://imageban.net/show/2015/11/09/3205994b0abd0c7e217764ee9bd6d808/jpg)

http://i2.imageban.ru/thumbs/2015.11.09/c5f579bdbe584a0a7b8040254ee38325.jpg (http://imageban.net/show/2015/11/09/c5f579bdbe584a0a7b8040254ee38325/jpg)


E come SNRm è migliorato qualcosa?

iFred
09-11-2015, 19:29
Vi condivido un tool utilissimo che fornisce una mappa di tutte le centrali Telecom(anche se è di Vodafone):link (http://vodafoneworld.altervista.org/?area=centrali-telefoniche-in-italia)

iFred
09-11-2015, 19:30
Sono stato contattato oggi da un call center (di Bari, mi sembra) che mi offriva l'opportunità di provare la fibra per 14 giorni, senza costi, e nel caso di problemi potrei poi disdire. Qualcuno ha esperienze con questo? Il numero non era di Tim\Telecom, per quello chiedo...

Non esiste assolutamente, probabilmente era una fregatura. Su tutte le linee fisse c'è il diritto di recesso ma è di 10 giorni.

animalenotturno
09-11-2015, 19:40
Vi condivido un tool utilissimo che fornisce una mappa di tutte le centrali Telecom(anche se è di Vodafone):link (http://vodafoneworld.altervista.org/?area=centrali-telefoniche-in-italia)

grazie!!;) ;)

brendoo011
09-11-2015, 19:43
Certo che siete pressanti eh... :asd:

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

fabio336
09-11-2015, 19:55
Vi condivido un tool utilissimo che fornisce una mappa di tutte le centrali Telecom(anche se è di Vodafone):link (http://vodafoneworld.altervista.org/?area=centrali-telefoniche-in-italia)
è solo un copia e incolla...
http://gnss-info.blogspot.it/2013/07/la-mappa-delle-centrali-telecom.html

emacron
09-11-2015, 20:02
Ma in generale più o meno dopo quanto chiamano per fissare l'appuntamento? E' mai capitato che non chiamassero proprio?

Eobard
09-11-2015, 20:02
Certo che siete pressanti eh... :asd:

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sorry..

Ma la voglia di sapere, ci sta per provocare un infarto dall'hype :mc:

Eobard
09-11-2015, 20:02
Ma in generale più o meno dopo quanto chiamano per fissare l'appuntamento? E' mai capitato che non chiamassero proprio?

Ho ordinato la Fibra sabato e lunedi mi hanno già mandato il numero di telefono e l'appuntamento con il tecnico

AlNTzac
09-11-2015, 20:08
.....
Non dimenticarti che Enel ha già cominciato a installare i nuovi contatori che portano la fibra direttamente in casa.
...

be' anche qualcun altro si e' dimenticato di dirlo visto che mi risulta invece che dei nuovi contatori non se ne parla prima della meta del 2016, addirittura per quello che ne so' devono ancora fare la gara per la fornitura dei medesimi :confused: , come fai a fare questa affermazione ?

emacron
09-11-2015, 20:20
Ho ordinato la Fibra sabato e lunedi mi hanno già mandato il numero di telefono e l'appuntamento con il tecnico

Io chiedevo proprio perchè a te avevano già chiamato mentre da me non si è fatto ancora sentire nessuno :)

datenji
09-11-2015, 20:23
In come SNRm è migliorato qualcosa?

Noise Margin oscilla da 10-12 non è migliorato nulla purtroppo

AlNTzac
09-11-2015, 20:25
Non esiste assolutamente, probabilmente era una fregatura. Su tutte le linee fisse c'è il diritto di recesso ma è di 10 giorni.

i giorni a disposizione sono 14 nel caso di
Contratti stipulati a distanza (esempio via telefono o via web) o fuori dai locali commerciali (esempio tramite agenti o stand in centri commerciali/luoghi pubblici). Forme e modalità previste dall'articolo 52 e seguenti del D.lgs n. 206/2005 (Codice del Consumo)

nttcre
09-11-2015, 20:30
Dimmi solo questa: per Gallarate come siamo messi con gli OLT?
Grazie!

nulla, ne gallarate ne como :D
ma e' presto, sicuramente a breve partiranno pure li

Rubberick
09-11-2015, 21:06
chiedo una domanda a muzzo sul modem e la configurazione ppoe

posso in qualche modo fare connettere 2 macchine via ppoe al modem ed essere sicuro che non si vedano tra loro?

vorrei far si che vadano entrambe in rete in modo diretto ma se una si prende un malware peso l'altra non risente avendo ognuna un ip pubblico esterno

spero di esser stato chiaro

giuspasp
09-11-2015, 21:27
1) la gente che non vuole usare il router telecom ha solo paranoie geek e capricciose, non fondate oggettivamente se non sulla questione puramente di principio (e secondo me sbagliata) del "la linea è mia ed uso il modem che voglio io".
2) il router non ha problemi WiFi
3) se proprio dovessi averli, nessuno ti vieta di mettere a valle un altro router, anche professionale e dal costo di centinaia di euro, che eroga il WiFi al posto del modem telecom.

Esatto, per la precisione nel mio caso la voce nr. 3....ho messo come repeater/access point wifi un ottimo NETGEAR AC1900 e sono coperto in due appartamenti sullo stesso pianerottolo con segnale eccellente e punte di 878Mbps. Ho una 50/10 Tim.

Nicos18
09-11-2015, 21:33
be' anche qualcun altro si e' dimenticato di dirlo visto che mi risulta invece che dei nuovi contatori non se ne parla prima della meta del 2016, addirittura per quello che ne so' devono ancora fare la gara per la fornitura dei medesimi :confused: , come fai a fare questa affermazione ?

Infatti, anche io sapevo a partire dal 2016, e tra l'altro Enel il piano lo presenta il 18 novembre, quindi...

Airluck
09-11-2015, 21:43
nulla, ne gallarate ne como :D
ma e' presto, sicuramente a breve partiranno pure li

Ok grazie

andre_corsi
09-11-2015, 22:04
Perchè, ahimè, sei abbondantemente sopra il minimo garantito e per loro basta e avanza, tutto ciò a prescindere da quando disti dall'arl e quando realmente dovresti agganciare a quella distanza..
Finchè non scendi sotto quel limite sarebbe "extra-work" che non tengono per niente a prendersi in carico..

Forse qualcosa si è smosso. Sono riuscito ad avere un appuntamento con un tecnico per domani. Idee su come far valere le mie ragioni? Oltre a dimostrare che il danno non può essere sulla linea interna e che con quell'attenuazione, con tutti gli errori che accumula, le scarse portanti massime teoriche e la forte instabilità della linea merita un doppino nuovo, visto che la distanza dall'ARL è veramente esigua?

Chiedo un consiglio a voi, tecnici inclusi, su come poter tornare su livelli ammissibili ed esser pronto per la 100/20 quando arriverà. Un gigantesco grazie.

Cristian95
09-11-2015, 22:06
Ragazzi ho la centrale pianificata per questo mese, ma di armadi non se ne vede nemmeno uno nel file di pianificazione............
Dalle vostre esperienze quando dovrebbe comparire almeno qualcuno? :( :(

fabio336
09-11-2015, 22:08
Forse qualcosa si è smosso. Sono riuscito ad avere un appuntamento con un tecnico per domani. Idee su come far valere le mie ragioni? Oltre a dimostrare che il danno non può essere sulla linea interna e che con quell'attenuazione, con tutti gli errori che accumula, le scarse portanti massime teoriche e la forte instabilità della linea merita un doppino nuovo, visto che la distanza dall'ARL è veramente esigua?

Chiedo un consiglio a voi, tecnici inclusi, su come poter tornare su livelli ammissibili ed esser pronto per la 100/20 quando arriverà. Un gigantesco grazie.

magari la porta è guasta...
a me era capitata una cosa simile in fase di attivazione

andre_corsi
09-11-2015, 22:27
magari la porta è guasta...
a me era capitata una cosa simile in fase di attivazione

Beh, in realtà la linea è degradata da sempre, ma ho sempre attribuito la colpa alla tratta dalla centrale all'armadio, rassegnandomi alla cosa. Con la fibra speravo si sarebbe risolto tutto, azzerandosi in pratica l'attenuazione del segnale fino all'ARL e avendo il CAB praticamente davanti alla finestra di casa, ma così non è stato. Anzi, se possibile, è peggiorato.

Screenshot storico: https://www.dropbox.com/photos/shared_space/ylmK5rxMMX8G78Y

rioga71
09-11-2015, 23:23
E' prevista in SWAP a 192 porte a breve quella ONU ( e probabilmente verro 'io a farla )
I progettisti fenomeni, non han previsto che le ONU si sarebbero saturate tutte quante insieme......ne abbiamo una marea da swappare in tutta torino e provincia. Appena ho news ti dico


Ciao, scusa l'intrusione, io sono in zona torino C.so Cincinnato, ho ricevuto varie telefonate x passare a Telecom, vorrei capire quella cabina copre anche la mia zona? se si a qnt può arrivare teoricamente?

Sapete cosa vuol dire ciò:

Grazie x le risposte.....nel triangolo rosso ..che l'attivazione potrebbe fallire perchè non c'è un armadio stradale :-(

biadar
09-11-2015, 23:32
Ciao nttcre.... scusa la domanda.... So che Cuneo città è anche nell'elenco delle città per l'espansione FTTH.... sai se stanno già lavorando in centrale come da voi a Torino? Grazie per adesso....

ho controllato ora sul DB, niente OLT FTTH per ora in nessuna delle centrali di alessandria

akumasama
10-11-2015, 07:32
be' anche qualcun altro si e' dimenticato di dirlo visto che mi risulta invece che dei nuovi contatori non se ne parla prima della meta del 2016, addirittura per quello che ne so' devono ancora fare la gara per la fornitura dei medesimi :confused: , come fai a fare questa affermazione ?
Leggendo altrove, da prendere con le pinze perchè non ho modo di confermare, pare che in alcuni posti Enel abbia già cominciato in via sperimentale dopo aver finito il primo giro di valutazioni interne di progettazione nel mese di settembre.

Se poi sia una cavolata o meno io ovviamente non lo so, riferisco solo quello che ho letto altrove.

clessidra4000
10-11-2015, 07:52
senza entrare nei dettagli tecnici, ma se attaccando la fibra si hanno valori snr o di attenuazione non troppo buoni, il tecnico può intervenire e far qualcosa?

oppure è lasciato tutto allo stato della linea secondaria? temo che se ci fossero problemi, lui dica che più di questo non può fare

mi autoquoto

ppfanta78
10-11-2015, 08:37
è solo un copia e incolla...
http://gnss-info.blogspot.it/2013/07/la-mappa-delle-centrali-telecom.html

e per di più non è nemmeno preciso :Prrr: :Prrr: :Prrr:

animalenotturno
10-11-2015, 08:41
e per di più non è nemmeno preciso :Prrr: :Prrr: :Prrr:

:read: :read: :read: :read:
pessimo copia-incolla , davvero..

:banned: :banned: :banned:
smascherato! :ciapet:

AlNTzac
10-11-2015, 08:54
......

Se poi sia una cavolata o meno io ovviamente non lo so, riferisco solo quello che ho letto altrove.

messa cosi e' piu' corretto, prima l'avevi scritto come verita assoluta, avrai letto che Enel Distribuzione la scorsa estate ha effettuato in Toscana 43 interventi in diversi comuni per il potenziamento delle rete elettrica nei quali effettivamente c'e' anche stata la posa della fibra ottica (ad es. http://iltirreno.gelocal.it/massa/cronaca/2015/07/26/news/fibre-ottiche-a-filattiera-per-i-lavori-interruzioni-dell-energia-elettrica-1.11837309) ma non ha relazione con il progetto di Starace che deve ancora partire (anzi deve essere ancora presentato ufficialmente, se ne parla forse il 18 prossimo, sempre se non ci sara' il 3 rinvio) e ribadisco che per i nuovi contatori non dovrebbero nemmeno avere scelto il fornitore e comunque se ne parlera' a meta 2016

moob1
10-11-2015, 10:12
dopo due settimane di problemi per avere la superfibra finalmente mi è stata attivata

http://www.speedtest.net/result/4819914650.png

DSL

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33078
Velocità massima di ricezione (Kbps): 105514
SNR Upstream (dB): 19.3
SNR Downstream (dB): 23.6
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 8.8
Potenza in trasmissione (dB): -17.0
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 351
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

maxnaldo
10-11-2015, 10:16
Affermazioni fantasiose e prive di fondamento.

Al massimo puoi interpretare la cosa sotto un altro punto di vista. Quando un operatore, qualunque esso sia, costruisce e installa una qualsiasi nuova infrattuttura, è OVVIO che le prime attivazioni siano su sistemi completamente scarichi.
Un DSLAM ADSL con capacità di diverse centinaia di utenze è OVVIO che abbia prestazioni più elevate ci sono 10 utenti connessi piuttosto che 500

io mi aspetterei che un qualunque sistema venga messo in piedi, debba avere le stesse prestazioni sia con il carico minimo, che con il carico massimo gestibile. Se non è così vuol dire che quel sistema è fatto con i piedi e che gli utenti vengono come al solito trattati come polli da spennare.

Se con l'Enel ho un contratto di fornitura da 3kW, non è che poi dopo 6 mesi me ne danno solo 1.5 perchè ci sono troppi utenti attaccati alla mia stessa cabina.

non pretendo 2ms, ma nemmeno 140ms, ultimamente vedo che ci sono peggioramenti in particolari orari del giorno/sera e nei weekends. Solo in determinati momenti riesco a pingare a 25ms.

il problema è che tutti i providers di telefonia dovrebbero cambiare questa mentalità del menga, che gli consente con clausole e clausoline varie nei contratti, di non darti quello per cui paghi, con la scusa del traffico intenso e dei molti utenti connessi. Se non lo sapete fare, non lo fate, vendete servizi minori a prezzi inferiori, cioè quello che siete in grado di gestire.

mavelot
10-11-2015, 10:32
io mi aspetterei che un qualunque sistema venga messo in piedi, debba avere le stesse prestazioni sia con il carico minimo, che con il carico massimo gestibile. Se non è così vuol dire che quel sistema è fatto con i piedi e che gli utenti vengono come al solito trattati come polli da spennare.

Se con l'Enel ho un contratto di fornitura da 3kW, non è che poi dopo 6 mesi me ne danno solo 1.5 perchè ci sono troppi utenti attaccati alla mia stessa cabina.

non pretendo 2ms, ma nemmeno 140ms, ultimamente vedo che ci sono peggioramenti in particolari orari del giorno/sera e nei weekends. Solo in determinati momenti riesco a pingare a 25ms.

il problema è che tutti i providers di telefonia dovrebbero cambiare questa mentalità del menga, che gli consente con clausole e clausoline varie nei contratti, di non darti quello per cui paghi, con la scusa del traffico intenso e dei molti utenti connessi. Se non lo sapete fare, non lo fate, vendete servizi minori a prezzi inferiori, cioè quello che siete in grado di gestire.


Hai ragione a lamentarti ma sei fuori strada su certe cose:

1) Le infrastrutture informatiche non vengono dimensionate MAI per il carico massimo. In nessuna parte del mondo. Le saturazioni non sono una cosa "italiana" sia chiaro questo. Se fosse come dici tu un DSLAM che eroga 20M non potrebbe mai avere una porta da 1Gbit come uplink perchè se fai 1gbit/20M = 50 utenti. Invece ce ne sono connessi almeno 10 volte tanti.

2) Il paragone con Enel non regge, prima di tutto perchè parliamo di cose completamente diverse e poi perchè non è assolutamente vero quello che dici.
Io vivo in una zona dove ci sono molte nuove costruzioni sorte da 10 anni a questa parte. Ebbene Enel non si è minimamente preoccupata di espandere /sostituire le cabine di trasformazione per soddisfare il fabbisogno di famiglie e negozi.
Il risultato è che ci sono spesso degli spike di tensione (sbalzi) e black out che questa estate sono arrivati a 6 ore !!!

Quindi non diciamo cose assurde

gaevulk
10-11-2015, 10:37
buongiorno,ho controllato sul sito lido e mi da servizio attivo sia sulla 30/3 che sulla 50/10,ho gia' chiamato il 187 e mi hanno confermato che posso attivare entrambi i profili,volevo chiedervi una cosa,al 187 mi hanno detto che verro' richiamato,che l'operatore telefonico non puo' attivare direttamente da telefono
,e' la procedura corretta? che e' sta roba? :mbe:

mavelot
10-11-2015, 10:42
buongiorno,ho controllato sul sito lido e mi da servizio attivo sia sulla 30/3 che sulla 50/10,ho gia' chiamato il 187 e mi hanno confermato che posso attivare entrambi i profili,volevo chiedervi una cosa,al 187 mi hanno detto che verro' richiamato,che l'operatore telefonico non puo' attivare direttamente da telefono
,e' la procedura corretta? che e' sta roba? :mbe:

Non mi risulta proprio

maxnaldo
10-11-2015, 10:43
Hai ragione a lamentarti ma sei fuori strada su certe cose:

1) Le infrastrutture informatiche non vengono dimensionate MAI per il carico massimo. In nessuna parte del mondo. Le saturazioni non sono una cosa "italiana" sia chiaro questo. Se fosse come dici tu un DSLAM che eroga 20M non potrebbe mai avere una porta da 1Gbit come uplink perchè se fai 1gbit/20M = 50 utenti. Invece ce ne sono connessi almeno 10 volte tanti.

2) Il paragone con Enel non regge, prima di tutto perchè parliamo di cose completamente diverse e poi perchè non è assolutamente vero quello che dici.
Io vivo in una zona dove ci sono molte nuove costruzioni sorte da 10 anni a questa parte. Ebbene Enel non si è minimamente preoccupata di espandere /sostituire le cabine di trasformazione per soddisfare il fabbisogno di famiglie e negozi.
Il risultato è che ci sono spesso degli spike di tensione (sbalzi) e black out che questa estate sono arrivati a 6 ore !!!

Quindi non diciamo cose assurde

come dicevo il problema non è tecnico, e non riguarda solo il mondo informatico, è semplicemente un problema di mentalità. I sistemi informatici non vengono dimensionati per il carico massimo temporaneo, ma se il problema di carico diventa permanente allora si interviene per un upgrade del sistema.

è che la Telecom (ma non solo lei) vuole il DSLAM pieno e la moglie ubriaca.

se il tuo hardware non può erogare le stesse prestazioni, collegandoci sopra 500 utenti, allora non glieli colleghi ! Anzi meglio, non lo progetti neppure con 500 porte disponibili, se ne può reggere bene solo 50.
Oppure se vuoi che ne regga 500 devi fare in modo che ne regga 500 alle stesse prestazioni di 10, altrimenti, come dicevo, stai trattando i tuoi clienti come polli da spennare.
Non si può ? L'hardware e la tecnologia utilizzata non lo permettono ? Allora non gli colleghi sopra 500 utenti, e se vuoi 500 utenti li colleghi a 10 armadi diversi, non ad uno solo che non regge il carico. Non lo puoi fare perchè ti costerebbe troppo ? E allora non lo fare, ma non vendere all'utente ciò che poi non puoi gestire.

gaevulk
10-11-2015, 10:44
Non mi risulta proprio

Ma infatti,ecco perche' sospettavo,dici di richiamare?:muro:

datenji
10-11-2015, 10:49
un informazione su una tratta secondaria ogni giunto presente quanto fa perdere di attenuazione che dispersioni ci sono?

commandos[ita]
10-11-2015, 10:59
come dicevo il problema non è tecnico, e non riguarda solo il mondo informatico, è semplicemente un problema di mentalità. I sistemi informatici non vengono dimensionati per il carico massimo temporaneo, ma se il problema di carico diventa permanente allora si interviene per un upgrade del sistema.

è che la Telecom (ma non solo lei) vuole il DSLAM pieno e la moglie ubriaca.

se il tuo hardware non può erogare le stesse prestazioni, collegandoci sopra 500 utenti, allora non glieli colleghi ! Anzi meglio, non lo progetti neppure con 500 porte disponibili, se ne può reggere bene solo 50.
Oppure se vuoi che ne regga 500 devi fare in modo che ne regga 500 alle stesse prestazioni di 10, altrimenti, come dicevo, stai trattando i tuoi clienti come polli da spennare.
Non si può ? L'hardware e la tecnologia utilizzata non lo permettono ? Allora non gli colleghi sopra 500 utenti, e se vuoi 500 utenti li colleghi a 10 armadi diversi, non ad uno solo che non regge il carico. Non lo puoi fare perchè ti costerebbe troppo ? E allora non lo fare, ma non vendere all'utente ciò che poi non puoi gestire.
Tutto ciò verrebbe risolto portando il link in FO del dslam a 10gbit.....no?(linciatemi se ho detto na stronzata :D )

mavelot
10-11-2015, 11:06
;43049193']Tutto ciò verrebbe risolto portando il link in FO del dslam a 10gbit.....no?(linciatemi se ho detto na stronzata :D )

Vi state attaccando ad un semplice esempio.

Il caso di DSLAM saturo in tal senso è decisamente poco frequente. Era per capirci.

Allora che dovremmo dire delle ONU che hanno appunto 1Gbit per utenti che tra un po' addirittura avranno la 100M ?

-Mirco-
10-11-2015, 11:11
Che saranno volatili per diabetici? :asd:

Corsa agli armamenti per radere al suolo tutti i vicini, che sono potenziale minaccia :asd:

mavelot
10-11-2015, 11:13
Corsa agli armamenti per radere al suolo tutti i vicini, che sono potenziale minaccia :asd:

Io direi, un colpo d'ascia ben assestato sotto tutti i box dei vicini e siamo a posto. :D

sn1987a
10-11-2015, 11:14
buongiorno,ho controllato sul sito lido e mi da servizio attivo sia sulla 30/3 che sulla 50/10,ho gia' chiamato il 187 e mi hanno confermato che posso attivare entrambi i profili,volevo chiedervi una cosa,al 187 mi hanno detto che verro' richiamato,che l'operatore telefonico non puo' attivare direttamente da telefono
,e' la procedura corretta? che e' sta roba? :mbe:

Anch'io sono nella tua stessa situazione, ho chiamato il 187 venerdi' sera dopo che nei file excel era risultato attivo il mio armadio e dopo aver verificato che dal sito TIM le opzioni fibra fossero attivabili.

La prima operatrice mi ha fornito indicazioni inesatte ed ho preferito soprassedere, richiamando 1 ora dopo ho ricevuto le informazioni corrette ed ho formulato la richiesta di attivazione di tuttofibra (con lo sconto per avere attivo un contratto da piu' di 10 anni), mi ha fatto scegliere la fascia oraria in cui essere richiamato (08:30-10:00) e l'indicazione che il giorno successivo (sabato) il reparto commerciale mi avrebbe ricontattato per formalizzare la richiesta.

Non sono piu' stato ricontattato da nessuno e richiamando il 187 una prima volta non risultava nessuna richiesta nel sistema (l'operatrice mi ha detto che in genere devono passare 48 ore prima che appaia), richiamando una seconda volta (ieri) l'operatore ha fatto un sollecito e mi ha indicato di aspettare "qualche" giorno.

In MyTIMFisso non c'e' traccia della mia richiesta nemmeno oggi :cry:

clessidra4000
10-11-2015, 11:15
buongiorno,ho controllato sul sito lido e mi da servizio attivo sia sulla 30/3 che sulla 50/10,ho gia' chiamato il 187 e mi hanno confermato che posso attivare entrambi i profili,volevo chiedervi una cosa,al 187 mi hanno detto che verro' richiamato,che l'operatore telefonico non puo' attivare direttamente da telefono
,e' la procedura corretta? che e' sta roba? :mbe:

a me han fatto così, richiesta di sabato....mi hanno richiamato la domenica e fissato l'appuntamernto per lunedi 16

gaevulk
10-11-2015, 11:25
hhmmm,quindi questa e' la procedura strana che seguono :mbe:
ma al 187 vi hanno chiesto qualcosa in particolare oppure si sono limitati a registrare la vostra richiesta per poi perfezionare tutto alla loro telefonata?

emacron
10-11-2015, 11:29
io per esempio la richiesta l'ho fatta online sabato sera, però fino ad ora non ho avuto notizie in merito e siamo qui che aspettiamo

clessidra4000
10-11-2015, 11:44
hhmmm,quindi questa e' la procedura strana che seguono :mbe:
ma al 187 vi hanno chiesto qualcosa in particolare oppure si sono limitati a registrare la vostra richiesta per poi perfezionare tutto alla loro telefonata?

io per esempio la richiesta l'ho fatta online sabato sera, però fino ad ora non ho avuto notizie in merito e siamo qui che aspettiamo


nella vostra area cliente che c'è scritto tra le richieste?

io trovo tuttofibra 30 in lavorazione

il menne
10-11-2015, 11:48
Coi nuovi files dell'altro giorno ho visto che anche tutti gli altri armadi qui in zona pianificati per ottobre son passati a novembre ( il mio già era cambiato nei files precedenti, ora è rimasto novembre ) quindi tutti verdi, inoltre c'è un armadio nuovo ( in fondo alla mia via ) che è rosso, pianificato per dicembre.

La vedo buia, molto buia.

A mi avviso si va tutti a anno nuovo. :( :cry:

gaevulk
10-11-2015, 11:50
nella vostra area cliente che c'è scritto tra le richieste?

io trovo tuttofibra 30 in lavorazione

Nella mia no ma la richiesta l'ho fatta poco fa.

brendoo011
10-11-2015, 11:57
Nella mia no ma la richiesta l'ho fatta poco fa.
Attendo le 48 ore

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Cristian95
10-11-2015, 12:11
Ragazzi ho la centrale pianificata per questo mese, ma di armadi non se ne vede nemmeno uno nel file di pianificazione............
Dalle vostre esperienze quando dovrebbe comparire almeno qualcuno? :( :(
Qualcuno può aiutarmi?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gaevulk
10-11-2015, 12:12
Tutto ok,mi hanno gia' richiamato, il tecnico passa giovedi' 19,fatto tutto in due ore:D

-Mirco-
10-11-2015, 12:20
Qualcuno può aiutarmi?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

E' normale, prima predispongono la centrale, poi si parte con gli ARL.
Per le tempistiche è un terno al lotto, non c'è nulla di sicuro, tra la copertura del primo ARL e l'ultimo di un paese puoi chiedere conferma a Mavelot che può passare oltre un'anno :asd:

ppfanta78
10-11-2015, 12:25
:read: :read: :read: :read:
pessimo copia-incolla , davvero..

:banned: :banned: :banned:
smascherato! :ciapet:

Io intendevo la mappa tutte le centrali non sono dove dovrebbero essere

emacron
10-11-2015, 12:46
a me online esce scritto solo oggetto: TFibra stato :in lavorazione

brendoo scusa se mi permetto magari potresti dargli un'occhiata tu alla pratica per vedere se è successo qualcosa? Se posso dimmi cosa ti serve che te l'invio su mp

Big boss 92
10-11-2015, 12:56
anche alla mia brendoo ti ho passato i dati in mp. Dal sito della telecom appare e scopare a seconda del momento della giornata ahahahah.Da venerdi non mi ha ancora contattato nessuno. Scusa per il disturbo :p

emacron
10-11-2015, 13:00
anche alla mia brendoo ti ho passato i dati in mp. Dal sito della telecom appare e scopare a seconda del momento della giornata ahahahah.Da venerdi non mi ha ancora contattato nessuno. Scusa per il disturbo :p

anche tu hai fatto la richiesta online? perchè è esattamente quello che succede a me :muro:

Eobard
10-11-2015, 13:10
anche tu hai fatto la richiesta online? perchè è esattamente quello che succede a me :muro:

Io fatta richiesta online Sabato, e ieri alle 14:49, mi è arrivata la mail con il numero di telefono e l'appuntamento. (Tutto questo con la prima richiesta di un abbonamento)

Con la seconda richiesta di un abbonamento (cioè casa mia), Lunedi scorso ho fatto l'ordine, e Martedi mi è arrivata la mail di presa in carico, poi vuoto assoluto. Allora ho chiesto aiuto a Brendoo, che in poco tempo è riuscito a risolvermi il problema, facendo un sollecito e informandomi che la data dell'appuntamento con il tecnico è il 16 novembre, anche se non mi è arrivata la mail. A questo punto, non resta che aspettare.

sn1987a
10-11-2015, 13:41
Anch'io sono nella tua stessa situazione, ho chiamato il 187 venerdi' sera dopo che nei file excel era risultato attivo il mio armadio e dopo aver verificato che dal sito TIM le opzioni fibra fossero attivabili.

La prima operatrice mi ha fornito indicazioni inesatte ed ho preferito soprassedere, richiamando 1 ora dopo ho ricevuto le informazioni corrette ed ho formulato la richiesta di attivazione di tuttofibra (con lo sconto per avere attivo un contratto da piu' di 10 anni), mi ha fatto scegliere la fascia oraria in cui essere richiamato (08:30-10:00) e l'indicazione che il giorno successivo (sabato) il reparto commerciale mi avrebbe ricontattato per formalizzare la richiesta.

Non sono piu' stato ricontattato da nessuno e richiamando il 187 una prima volta non risultava nessuna richiesta nel sistema (l'operatrice mi ha detto che in genere devono passare 48 ore prima che appaia), richiamando una seconda volta (ieri) l'operatore ha fatto un sollecito e mi ha indicato di aspettare "qualche" giorno.

In MyTIMFisso non c'e' traccia della mia richiesta nemmeno oggi :cry:

Non so se ho fatto bene o male ma ho voluto provare a fare anche la richiesta online pensando che alla fine mi venisse rifiutata perche' gia' presente nel sistema (avendola fatta al 187 venerdi') ed invece con mia somma sorpresa e' andata a buon fine e mi e' gia' arrivata la mail di conferma ed e' ora presente in MyTIMFisso in stato "In lavorazione".

Mah! :mbe:

La cosa importante sarebbe essere ricontattato per avere l'appuntamento del tecnico.

Eobard
10-11-2015, 13:47
Non so se ho fatto bene o male ma ho voluto provare a fare anche la richiesta online pensando che alla fine mi venisse rifiutata perche' gia' presente nel sistema (avendola fatta al 187 venerdi') ed invece con mia somma sorpresa e' andata a buon fine e mi e' gia' arrivata la mail di conferma ed e' ora presente in MyTIMFisso in stato "In lavorazione".

Mah! :mbe:

La cosa importante sarebbe essere ricontattato per avere l'appuntamento del tecnico.

Attenzione che non ti attivino 2 abbonamenti diversi

brendoo011
10-11-2015, 13:51
Appena posso vi dò riscontro

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

sn1987a
10-11-2015, 13:58
Attenzione che non ti attivino 2 abbonamenti diversi

Argh! :eek: speriamo di no, altrimenti poi mi tocca comprare un router che faccia il bonding :)

An.tani
10-11-2015, 13:59
io mi aspetterei che un qualunque sistema venga messo in piedi, debba avere le stesse prestazioni sia con il carico minimo, che con il carico massimo gestibile.

Si, e gli abbonamenti ad internet costerebbero 10 volte tanto.....

mavelot
10-11-2015, 14:05
Si, e gli abbonamenti ad internet costerebbero 10 volte tanto.....

esatto

Big boss 92
10-11-2015, 14:06
anche tu hai fatto la richiesta online? perchè è esattamente quello che succede a me :muro:
Si, ho fatto la richiesta online.
Ditemi una cosa, se io volessi modificare il mio impianto, ovvero fare installare una presa RJ al piano di sopra, chi me lo fà questo lavoro? Posso chiederlo al tecnico quando viene? In tal caso è gratis o si paga? Altrimenti devo rivolgermi ad elettricista? Fate conto che il doppino telefonico si attacca al muro al piano di sopra, poi scende, va al telefono, e da li riparte su fino al modem. Se potessi farlo di sopra, cosa non troppo difficile visto che il cavo si attacca al muro e scende praticamente dietro al modem, risparmierei 20 metri buoni di cavo e le prestazioni ne guadagnerebbero. Inizialmente non era progettato il piano superiore quando abbiamo installato il cavo telefonico, per questo va direttamente giù attraverso il muro.
Ps: grazie brendoo ;)

emacron
10-11-2015, 14:20
Appena posso vi dò riscontro

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk



Ok grazie brendoo, ti basta il numero di pratica ?

L_Rogue
10-11-2015, 14:51
Si, e gli abbonamenti ad internet costerebbero 10 volte tanto.....

Almeno pagheresti per quello che ti dovrebbero dare davvero.

Non mi sembrerebbe poi così fuori dal mondo ridurre tutte le 20 Mb farlocche che ci sono in giro a vere 10 Mb a parità di prezzo o a qualcosa che tecnicamente ti possano vendere a determinate distanze.

Stesso discorso per le 100 Mb prossime venture.

Si sa già che il numero delle persone che ne potranno usufruire tecnicamente sarà piuttosto ridotto, eppure la grancassa pubblicitaria batterà a più non posso sui 100 Mb.

Il fatto che ci si sia abituati al "fino a" in Italia e all'estero indipendentemente dall'effettiva possibilità di fornire il picco di prestazioni, non vuol dire che sia una pratica commerciale corretta nei confronti dell'utente.

L_Rogue
10-11-2015, 14:54
Si, ho fatto la richiesta online.
Ditemi una cosa, se io volessi modificare il mio impianto, ovvero fare installare una presa RJ al piano di sopra, chi me lo fà questo lavoro? Posso chiederlo al tecnico quando viene? In tal caso è gratis o si paga?

Dipende tutto da quanto lavoro deve fare. Comunque è scritto nel contratto che se ti deve far pagare deve farti avere preventivo e tu lo devi accettare.

Quello che è venuto da me ha fatto storie pure per cambiare la presa tripolare in una RJ. Era simpatico, ma piuttosto portato al "sbrighiamocela alla svelta".

L_Rogue
10-11-2015, 15:14
mi fai tenerezza :D come si vede che non hai alcuna esperienza di lavoro (o perlomeno presumo, da quello che posti) in una grande azienda, ne abbia conoscenze di finanza, marketing e pricing, bilanci, etc... :read:

sei a conoscenza del fatto che, sistemi che abbiano una banda minima garantita contrattuale come quella che stai invocando tu, costano dalle centinaia alle migliaia di euro mensili, vero?

A dire la verità possiedo una mia azienda con decine di dipendenti da circa vent'anni, ma vabbe', fa lo stesso. :D

E il costo è irrilevante, se l'utente è disposto a pagarlo.

Se non è disposto, vuol dire che la banda fissa a un certo livello non gli serve e gli può bastare una banda più bassa.

Per intenderci, qui si sta parlando della differenza che passa tra una Ferrari vera e una Punto con la carrozzeria della Ferrari.

La prima a 300 all'ora ci arriva e ha un costo. La seconda fa sembrare di avere una Ferrari quando è ferma e ha il costo relativo.

Certo, se devi vendere alle masse, la seconda ti fa fare più soldi, ma sarebbe utile renderle coscienti che il motore è della Punto.

marduk
10-11-2015, 15:15
Sapete ogni quanto si aggiorna il sito in questione?
KPNQwest Italia (http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/copertura_fttx.aspx)

brancamenta
10-11-2015, 15:31
La mia con 128kbps garantiti e ip fisso mi costa 36,50€ al mese + IVA. Ed è una 20Mbit con modalità fast.

mavelot
10-11-2015, 15:33
A dire la verità possiedo una mia azienda con decine di dipendenti da circa vent'anni, ma vabbe', fa lo stesso. :D

E il costo è irrilevante, se l'utente è disposto a pagarlo.

Se non è disposto, vuol dire che la banda fissa a un certo livello non gli serve e gli può bastare una banda più bassa.

Per intenderci, qui si sta parlando della differenza che passa tra una Ferrari vera e una Punto con la carrozzeria della Ferrari.

La prima a 300 all'ora ci arriva e ha un costo. La seconda fa sembrare di avere una Ferrari quando è ferma e ha il costo relativo.

Certo, se devi vendere alle masse, la seconda ti fa fare più soldi, ma sarebbe utile renderle coscienti che il motore è della Punto.

Il discorso rimane fine a se stesso. Non sono paragoni che puoi fare.
Le aziende fino a pochi anni fa per avere connessioni ad internet affidabili e con banda garantita dovevano fare costosissimi collegamenti in bonding HDSL. Tecnologie praticamente degli anni 80. Se non ci fossero state le connessioni ADSL "a basso costo", oggi internet non si sarebbe diffusa. A casa avremmo ancora il 56k e le aziende grosse che possono permetterselo, delle costose FFTH a 1Gbit da 50000 euro al mese.

Per il resto sarebbe il deserto, e forse (non voglio ne offendere ne farti i conti in tasca) nemmeno nella tua azienda potresti permetterti un collegamente del genere.

Edit: perfettamente d'accordo con Marcolino81

DYNAMIC+
10-11-2015, 15:39
La mia con 128kbps garantiti e ip fisso mi costa 36,50€ al mese + IVA. Ed è una 20Mbit con modalità fast.

La Banda Minima Garantita per tecnologie:
- ADSL/ADSL2+ è di 40 Kbps
- FTTC/FTTE è di 100Kbp
- FTTH è di 200Kbps


Senza altre offerte. E per il mercato business.

ConteZero
10-11-2015, 15:54
Diario di un parto: oggi ho dato un occhiata all'armadio di zona (credo si chiami ARL).
C'è un BOBCAT parcheggiato a fianco e ieri ci sono stati lavori... hanno fatto non so quale lavoro ed alla fine è "emerso" un nuovo basamento a fianco all'armadio da cui fuoriescono quattro o cinque corrugati (bianchi e azzurri).
A quanto mi pare di capire stanno portando adesso la fibra all'ARL... e allora perché i vari documenti davano la zona (e l'armadio!) già pronti due mesi fa ?

L_Rogue
10-11-2015, 16:11
Il discorso rimane fine a se stesso. Non sono paragoni che puoi fare.
Le aziende fino a pochi anni fa per avere connessioni ad internet affidabili e con banda garantita dovevano fare costosissimi collegamenti in bonding HDSL. Tecnologie praticamente degli anni 80. Se non ci fossero state le connessioni ADSL "a basso costo", oggi internet non si sarebbe diffusa.

Oggi Internet non è diffusa in Italia. :D

L'abbiamo letto tutti il rapporto passato recentemente anche in questo thread.

Se intendi che avrebbe potuto essere meno diffusa di quanto è ora con banda garantita a prezzi più alti, può essere vero, ma non si discosterebbe dal concetto che non ci sarebbe una domanda di mercato che sostenga la richiesta di determinate fasce di banda a prezzi popolari.

Non è mia intenzione fare polemiche, tanto lo so che è inutile e non cambierà niente sul mercato, ma potrò dire che dal punto di vista del cliente il "fino a" è pura autoillusione sostenuta dal marketing?

totocrista
10-11-2015, 16:16
Diario di un parto: oggi ho dato un occhiata all'armadio di zona (credo si chiami ARL).
C'è un BOBCAT parcheggiato a fianco e ieri ci sono stati lavori... hanno fatto non so quale lavoro ed alla fine è "emerso" un nuovo basamento a fianco all'armadio da cui fuoriescono quattro o cinque corrugati (bianchi e azzurri).
A quanto mi pare di capire stanno portando adesso la fibra all'ARL... e allora perché i vari documenti davano la zona (e l'armadio!) già pronti due mesi fa ?
Quel basamento potrebbe essere di Vodafone o Fastweb.

L_Rogue
10-11-2015, 16:19
Per ritornare un po' più in topic, qualcuno è così gentile da farmi un riassunto su dove si forma la saturazione e la diafonia in caso di rete multi-operatore?

A che livello in chiostrina, ONU, altro?

clessidra4000
10-11-2015, 16:26
Io fatta richiesta online Sabato, e ieri alle 14:49, mi è arrivata la mail con il numero di telefono e l'appuntamento. (Tutto questo con la prima richiesta di un abbonamento)

Con la seconda richiesta di un abbonamento (cioè casa mia), Lunedi scorso ho fatto l'ordine, e Martedi mi è arrivata la mail di presa in carico, poi vuoto assoluto. Allora ho chiesto aiuto a Brendoo, che in poco tempo è riuscito a risolvermi il problema, facendo un sollecito e informandomi che la data dell'appuntamento con il tecnico è il 16 novembre, anche se non mi è arrivata la mail. A questo punto, non resta che aspettare.

email di presa in carico? io ho fatto richiesta sabato al 187, nessuna mail ricevuta, ma mi hanno richiamato domenica fissando l'appuntamento per lunedi 16 verso le ore 13-14

nell' area clienti risulta in lavorazione...è tutto normale così?

mavelot
10-11-2015, 16:27
Per ritornare un po' più in topic, qualcuno è così gentile da farmi un riassunto su dove si forma la saturazione e la diafonia in caso di rete multi-operatore?

A che livello in chiostrina, ONU, altro?

La saturazione multioperatore cosa sarebbe scusa ??

Per quanto riguarda la diafonia, il tratto incriminato è sempre lo stesso ovvero lo specifico settore di cavo secondario, dall'armadio fino al box. In poche parole, nel 90% dei casi, i tuoi stessi vicini di casa.

mavelot
10-11-2015, 16:30
email di presa in carico? io ho fatto richiesta sabato al 187, nessuna mail ricevuta, ma mi hanno richiamato domenica fissando l'appuntamento per lunedi 16 verso le ore 13-14

nell' area clienti risulta in lavorazione...è tutto normale così?

Se ti hanno richiamato per fissare l'appuntamento sei a posto....email o non email...:D

brendoo011
10-11-2015, 16:58
Le pratiche in pvt le ho girate ad altri colleghi che vi chiamano domani. Io adesso ho finito

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Venosino1
10-11-2015, 17:05
La saturazione multioperatore cosa sarebbe scusa ??

Per quanto riguarda la diafonia, il tratto incriminato è sempre lo stesso ovvero lo specifico settore di cavo secondario, dall'armadio fino al box. In poche parole, nel 90% dei casi, i tuoi stessi vicini di casa.

Ah, pensavo che il tratto peggiore fosse quello centrale-armadio di zona.
Perchè non è così? Non ci sono più doppini vicini rispetto al tratto armadio di zona-chiostrina?

wooshy
10-11-2015, 17:08
ciao,
ho un dubbio... i cordless "mini duo" in promozione a 1 euro con le offerte fibra, hanno la base che si collega al router tramite rj11 o ethernet?
Grazie!

Ale_
10-11-2015, 17:22
ciao,
ho un dubbio... i cordless "mini duo" in promozione a 1 euro con le offerte fibra, hanno la base che si collega al router tramite rj11 o ethernet?
Grazie!

Rj11 ;)

emacron
10-11-2015, 17:26
Le pratiche in pvt le ho girate ad altri colleghi che vi chiamano domani. Io adesso ho finito

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ok grazie lo stesso :)

emacron
10-11-2015, 18:06
ho appena finito di parlare con un operatore in chat e mi ha detto che la pratica ancora deve essere gestita (la mia solita fortuna :mad: :cry: ) e che in settimana comunque dovrei essere richiamato (speriamo) .. uff speriamo di non rimanere nel limbo

ignaziogss
10-11-2015, 18:15
Ragazzi ho la centrale pianificata per questo mese, ma di armadi non se ne vede nemmeno uno nel file di pianificazione............
Dalle vostre esperienze quando dovrebbe comparire almeno qualcuno? :( :(

Boh, a Oristano hanno attivato la centrale (pianificata per Settembre l'hanno attivata il 28 ottobre) e solo due armadi pianificati per ottobre e attivati sempre il 28 ottobre, quelli davanti alla centrale. Nessun altro armadio pianificato. In altre citta' della Sardegna (Nuoro, Iglesias Olbia) la centrale non e' neppure stata ancora attivata e gia' ci sono diverse decine di armadi pianificati. Qui non si muove una foglia. Impossibile capire quali logiche ci siano dietro, le cose vanno in modo differente da un posto all'altro.

clessidra4000
10-11-2015, 18:30
Se ti hanno richiamato per fissare l'appuntamento sei a posto....email o non email...:D


ok, allora aspetto lunedì 16...anche se a telefono la centralinista mi ha dato una speranza, dicendo che se i tecnici so liberi possono chiamarmi prima

ma in ogni caso riceverò la telefenata direttamente dal tenico? o questo lunedi 16 si presenta all'improvviso?

Gatz|=|MuK|=|
10-11-2015, 18:41
Salve a tutti!

Ringrazio in anticipo chi risponderà :) Avrei due domande da sottoporvi:

1) Nella casa in cui vivo ora solo oggi, dopo 2 mesi e 6 giorni dalla richiesta online, mi hanno attivato la superfibra; per una serie di motivi giunti abbastanza improvvisamente nell'arco dello scorso mese devo cambiare casa e nella nuova ho già attiva tuttofibra - secondo voi, visti i tempi biblici dell'attivazione 50 mb nella vecchia casa, facendo la richiesta via telefono direttamente al 187 è piu' celere la cosa oppure non cambia una mazza rispetto a richiederla online?

2) Nell'appartamento in cui mi sposto come vi dicevo nella domanda precedente mi hanno attivato tuttofibra ieri e ho notato cose strane nel ping: facendo un "ping maya.ngi.it -n 100" tramite cmd i tempi sono buoni (15 ms circa) tuttavia ogni tanto come valore spunta un 130 o un 80, ecc. a cadenza di uno ogni venti/trenta ping, cosa che nella vecchia casa non mi pare succeda.
Da cosa puo' dipendere? Doppino, instradamento differente o saturazione?

Grazie ancora :)

andre_corsi
10-11-2015, 18:41
Aggiornamento attenuazione:

È venuto il tecnico e ha sistemato tutto: c'era un falso contatto sulla primaria. In pratica viaggiavo con mezzo doppino. :doh:

Ora ho una linea da fare invidia a molti. :P

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36586
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116153
SNR Upstream (dB): 20.9
SNR Downstream (dB): 28.8
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 2.3
Potenza in trasmissione (dB): -24.8
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 14488
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

A parte scherzi, grazie a tutti. ;)

MiloZ
10-11-2015, 18:49
Aggiornamento attenuazione:

È venuto il tecnico e ha sistemato tutto: c'era un falso contatto sulla primaria. In pratica viaggiavo con mezzo doppino. :doh:

Ora ho una linea da fare invidia a molti. :P

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 36586
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116153
SNR Upstream (dB): 20.9
SNR Downstream (dB): 28.8
Attenuazione Upstream (dB): 0.9
Attenuazione Downstream (dB): 2.3
Potenza in trasmissione (dB): -24.8
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 14488
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0

A parte scherzi, grazie a tutti. ;)


Eccellente, ora fai le buche in terra. :D :D
Ma come una derivazione in primaria, intendi in secondaria? Nel senso, se dici che viaggiavi con mezzo doppino mi chiedo: il tecnico che è venuto ad attivarti la prima volta è normale non se ne sia accorto? :rolleyes:

andre_corsi
10-11-2015, 18:50
Quel basamento potrebbe essere di Vodafone o Fastweb.

Esattamente. Se è piccolo, è Vodafone; se è grande, è Fastweb. :)

emacron
10-11-2015, 18:57
giusto una curiosità che magari i più esperti possono levare, ma la gestione delle richieste di attivazione è diversa se è richiesta al 187 piuttosto che via web? ci sono tempistiche diverse?

andre_corsi
10-11-2015, 19:00
Eccellente, ora fai le buche in terra. :D :D
Ma come una derivazione in primaria, intendi in secondaria? Nel senso, se dici che viaggiavi con mezzo doppino mi chiedo: il tecnico che è venuto ad attivarti la prima volta è normale non se ne sia accorto? :rolleyes:

Ora sono finalmente pronto per il nuovo profilo 100/20! :D Con primaria, intendevo presa primaria, cioè presa telefonica principale.

Dei 2 fili che compongono un doppino, solo uno era collegato stabilmente, l'altro era ballerino e faceva contatto a intermittenza.

È quello che mi chiedo anch'io! 26/28dB di attenuazione, un botto di errori, e non ti viene in mente che qualcosa possa non andare... No comment. :mbe:

MiloZ
10-11-2015, 19:07
io mi aspetterei che un qualunque sistema venga messo in piedi, debba avere le stesse prestazioni sia con il carico minimo, che con il carico massimo gestibile. Se non è così vuol dire che quel sistema è fatto con i piedi e che gli utenti vengono come al solito trattati come polli da spennare.

Se con l'Enel ho un contratto di fornitura da 3kW, non è che poi dopo 6 mesi me ne danno solo 1.5 perchè ci sono troppi utenti attaccati alla mia stessa cabina.

non pretendo 2ms, ma nemmeno 140ms, ultimamente vedo che ci sono peggioramenti in particolari orari del giorno/sera e nei weekends. Solo in determinati momenti riesco a pingare a 25ms.

il problema è che tutti i providers di telefonia dovrebbero cambiare questa mentalità del menga, che gli consente con clausole e clausoline varie nei contratti, di non darti quello per cui paghi, con la scusa del traffico intenso e dei molti utenti connessi. Se non lo sapete fare, non lo fate, vendete servizi minori a prezzi inferiori, cioè quello che siete in grado di gestire.

Dato che sei di Firenze come me, per la cronaca posso dirti che anche da me è la situazione la medesima: praticamente sono due mesi circa (da settembre) che il pomeriggio\sera la latenza si alza sorpa i 100ms e spesso ne risente anche la banda. Cambiare Ip serve poco, magari migliora un server ma ne peggiora un'altro, in generale ci sono problemi evidenti.
C'è da dire però che prima di settembre aveva sempre funzionato tutto alla perfezione, quindi sono speranzoso che alla fine risolveranno e che non ricapiti più nel breve.

Si tratta di una problematica che io non avevo mai visto negli ultimi anni, cioè saturazione sui nodi italiani di TIM proprio, niente a che vedere con collegamenti internazionali o simili, quindi magari un qualcosa di più complesso da risolvere, anche se obbiettivamente comincio a stancarmi. :rolleyes:

Vediamo se entro natale ci mettono una pezza, altrimenti questa 100Mbit sarà utlizzabile soltanto da mezzanotte a mezzogiorno . :muro:

andre_corsi
10-11-2015, 19:20
Non so se qualcuno ne ha già parlato, ma a Pisa stanno facendo scavi ovunque per installare ONU 192 porte. Stanno spuntando box Enel come funghi (spesso seguono anche cabinet Vodafone e Fastweb, dove non ancora installati). Delle nuove ONU però per ora nemmeno l'ombra, almeno nei punti da cui sono passato.


Questa invece è la situazione di Viareggio: www.facebook.com/fibraotticaviareggio, c'è anche una mappa della copertura, che aggiorno di settimana in settimana, fitrando dgli Excel. E posso assicurare che dove coperta, sono già tutte ONU 192 porte.

random566
10-11-2015, 19:32
una curiosità, ma vi funziona correttamente il trasferimento di chiamata per mancata risposta (*24*numero#) su piattaforma IMS?
a me ha funzionato correttamente fino a che sono stato su ToIP, dopo circa 4 squilli la chiamata veniva regolarmente trasferita.
dopo l'aggiornamento a IMS non si fa in tempo a rispondere, fa un solo squillo dopodichè la chiamata viene trasferita.
succede anche a qualcun altro?

totocrista
10-11-2015, 19:36
Non so se qualcuno ne ha già parlato, ma a Pisa stanno facendo scavi ovunque per installare ONU 192 porte. Stanno spuntando box Enel come funghi (spesso seguono anche cabinet Vodafone e Fastweb, dove non ancora installati). Delle nuove ONU però per ora nemmeno l'ombra, almeno nei punti da cui sono passato.


Questa invece è la situazione di Viareggio: www.facebook.com/fibraotticaviareggio, c'è anche una mappa della copertura, che aggiorno di settimana in settimana, fitrando dgli Excel. E posso assicurare che dove coperta, sono già tutte ONU 192 porte.
Le nuove ONU ci stanno a Pisa. In varie punti. Via de Ruggero, via di Parigi, via bargagna ecc

andre_corsi
10-11-2015, 19:41
Le nuove ONU ci stanno a Pisa. In varie punti. Via de Ruggero, via di Parigi, via bargagna ecc

Ottimo, allora! Nella tratta Pisa Centrale - Cisanello (LAM BLU, 13, 14) non ne avevo viste. Solo molti scavi in corso...

Lights_n_roses
10-11-2015, 19:42
Salve!

Vorrei sapere che differenza c'è tra i profili v1/v2 e v3/v4 della fibra telecom...una volta vidi una tabella a riguardo ma non ricordo più dove!!

DYNAMIC+
10-11-2015, 19:44
una curiosità, ma vi funziona correttamente il trasferimento di chiamata per mancata risposta (*24*numero#) su piattaforma IMS?
a me ha funzionato correttamente fino a che sono stato su ToIP, dopo circa 4 squilli la chiamata veniva regolarmente trasferita.
dopo l'aggiornamento a IMS non si fa in tempo a rispondere, fa un solo squillo dopodichè la chiamata viene trasferita.
succede anche a qualcun altro?

IMS, 5squilli, poi trasferisce

random566
10-11-2015, 20:03
IMS, 5squilli, poi trasferisce

ok, grazie, allora è meglio che segnali il problema al 1949

Big boss 92
10-11-2015, 20:17
Non so se qualcuno ne ha già parlato, ma a Pisa stanno facendo scavi ovunque per installare ONU 192 porte. Stanno spuntando box Enel come funghi (spesso seguono anche cabinet Vodafone e Fastweb, dove non ancora installati). Delle nuove ONU però per ora nemmeno l'ombra, almeno nei punti da cui sono passato.


Questa invece è la situazione di Viareggio: www.facebook.com/fibraotticaviareggio, c'è anche una mappa della copertura, che aggiorno di settimana in settimana, fitrando dgli Excel. E posso assicurare che dove coperta, sono già tutte ONU 192 porte.

se questo è un onu a 192 porte l'hanno installato anche al mio armadio e in tutto il resto del quartiere
https://i.imgur.com/yPAjEuo.jpg

clessidra4000
10-11-2015, 20:17
mi è arrivata la mail, 12 pagine di PDF che credo servono a poco

ora aspettiamo sto tecnico

emacron
10-11-2015, 20:29
bene dopo aver parlato con l'operatore in chat mi ero rassegnato ad aspettare chissà quanto, invece con mio sommo piacere per curiosità vado a guarda sul sito tim e vedo che la dicitura è cambiata in fibra 30 mega con data 10/11/15 allora vado a controllare sull'email ed infatti mi è arrivata l'email con fissato l'appuntamento per giorno 19 nella fascia oraria 14-15 :D

brendoo011
10-11-2015, 20:41
Bene allora hanno risolto :)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

alex12345
10-11-2015, 20:50
se questo è un onu a 192 porte l'hanno installato anche al mio armadio e in tutto il resto del quartiere

https://i.imgur.com/yPAjEuo.jpg


Stessa onu installata sugli arl a Roma quadraro, anche il box Enel è uguale


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

iFred
10-11-2015, 20:55
Ed ecco che entro anche io nel gruppo dei saturi... Ogni giorno che passa rimpiango sempre di più la mia buona vecchia ADSL...
http://www.speedtest.net/result/4821533184.png (http://www.speedtest.net/my-result/4821533184)

-Mirco-
10-11-2015, 20:58
Ed ecco che entro anche io nel gruppo dei saturi... Ogni giorno che passa rimpiango sempre di più la mia buona vecchia ADSL...
http://www.speedtest.net/result/4821533184.png (http://www.speedtest.net/my-result/4821533184)

Perdomani eh, ma personalmente con quei valori continuerei ancora a non rimpiangerla :asd:

commandos[ita]
10-11-2015, 21:00
se questo è un onu a 192 porte l'hanno installato anche al mio armadio e in tutto il resto del quartiere
https://i.imgur.com/yPAjEuo.jpg

Anche qui stanno mettendo quegli ONU:D

Dark_Water
10-11-2015, 21:00
Il 27 di questo mese parte la commercializzazione della 100/20?

-Mirco-
10-11-2015, 21:02
10 mega in upload e 21 in download e rimpiangi l'ADSL? mi sanguinano gli occhi a leggervi. :rolleyes:

C'è chi ha il pane e non ha i denti :sofico:

iFred
10-11-2015, 21:02
10 mega in upload e 21 in download e rimpiangi l'ADSL? mi sanguinano gli occhi a leggervi. :rolleyes:

Si, quello è il valore dello speedtest, prova a guardare un video su YouTube a 480kbps poi mi dici quanto rimpiangeresti una ADSL, è scandaloso avere una 50mbps che va peggio di un'ADSL ADD!:muro:
Video ID:zA4LIRxICPg
Dimensions:1280 x 720
Resolution:426 x 240@30
Volume:100%
Stream Host:r8---sn-cg07luez
Stream Type:https
CPN:Y5Yo0QEZ72lXwxPp
Mime Type:video/webm; codecs="vp9"
DASH:yes (244/250)
Connection Speed:238 Kbps
Dropped Frames:1/1799

animalenotturno
10-11-2015, 21:07
nessuno sa niente di quando partiranno i lavori per FTHH a Siena? ;)

random566
10-11-2015, 21:29
*23*num. su cui si vuole trasferire*num. di secondi dopo il quale trasferire#
E risolvi il problema :) non è una stringa documentata quindi non potevi conoscerla.
È un problema noto comunque :)

grandissimo, come sempre!!
funziona perfettamente.
grazie ancora

clessidra4000
10-11-2015, 21:39
bene dopo aver parlato con l'operatore in chat mi ero rassegnato ad aspettare chissà quanto, invece con mio sommo piacere per curiosità vado a guarda sul sito tim e vedo che la dicitura è cambiata in fibra 30 mega con data 10/11/15 allora vado a controllare sull'email ed infatti mi è arrivata l'email con fissato l'appuntamento per giorno 19 nella fascia oraria 14-15 :D


ma parli della mail con allegato il pdf di 12 pagine?

a me in questa mail non è scritto da nessuna parte di un ipotetico appuntamento

iFred
10-11-2015, 21:44
il problema di Youtube non dipende dalla saturazione. Dipende dal routing e dal peering che Telecom ha con i server di Youtube. Questo problema ce l'avevano anche milioni di utenti francesi col provider Free per quasi 1 anno. Difatti gli utenti, sulla stessa ONU, che sono andati su altri provider (tipo Tiscali in VULA) non hanno problemi su Youtube.

Si, ma comunque è sempre un problema di telecom, non mio.
Io pago per una connessione business, io pretendo una connessione business. Non mi diverto mica a buttare via oltre 90€/mese per avere una connessione inutilizzabile!
Se volevo 230kbps mi facevo una teletu in bitstream a 19€/mese.
(scusa l'inca**atura, non ce l'ho con te ma con Telecom)

random566
10-11-2015, 21:48
Ricordo male o il secondo valore in teoria deve essere pari a 5 o suoi multipli, fino a massimo 30?

sui cellulari era sicuramente così.
con il voip ho provato adesso a mettere 45 e ha trasferito dopo circa 10 squilli, poi ho provato con 16 e ha accettato anche questo valore

emacron
10-11-2015, 22:08
ma parli della mail con allegato il pdf di 12 pagine?

a me in questa mail non è scritto da nessuna parte di un ipotetico appuntamento
Nono mi è semplicemente arrivata l'e-mail con la conferma della presa in carico dell'ordine dove c'è scritto quando viene il tecnico

mavelot
10-11-2015, 22:14
Ricordo male o il secondo valore in teoria deve essere pari a 5 o suoi multipli, fino a massimo 30?

sui cellulari era sicuramente così.
con il voip ho provato adesso a mettere 45 e ha trasferito dopo circa 10 squilli, poi ho provato con 16 e ha accettato anche questo valore

Si ma come dice Ameno, il valore anche se espresso in secondi, di fatto rappresenta i cicli dello squillo che durano appunto 5 secondi (1 + 4 di pausa). Quindi valori non multipli di 5 vengono arrotondati per difetto.
Il valore massimo in teoria dovrebbe essere 85 secondi (17 squilli)

clessidra4000
10-11-2015, 23:31
Nono mi è semplicemente arrivata l'e-mail con la conferma della presa in carico dell'ordine dove c'è scritto quando viene il tecnico


bha, a me hanno mandato una mail con oggetto attivazione fibra e un pdf di 12 pagine con contratto, clausole e tutto il resto

orione67
11-11-2015, 00:42
*23*num. su cui si vuole trasferire*num. di secondi dopo il quale trasferire#
E risolvi il problema :) non è una stringa documentata quindi non potevi conoscerla.
È un problema noto comunque :)

A proposito di trasferimento di chiamata... Dopo il passaggio a IMS la nuova voce del disco non pronuncia più il numero trasferito, nè all'attivazione del servizio nè in fase di interrogazione per verificare se attivo o disattivo, creando qualche dubbio sulla correttezza del numero digitato. Per intenderci, prima la voce diceva "...il sevizio è attivo...la chiamata è stata trasferita al numero xxxxxxxx. Si prega di riagganciare" adesso in fase di verifica ripete solo "...il sevizio è attivo. Si prega di riagganciare". E' un altro problema noto? :rolleyes:

MiloZ
11-11-2015, 02:10
Ed ecco che entro anche io nel gruppo dei saturi... Ogni giorno che passa rimpiango sempre di più la mia buona vecchia ADSL...
http://www.speedtest.net/result/4821533184.png (http://www.speedtest.net/my-result/4821533184)


Si, ma comunque è sempre un problema di telecom, non mio.
Io pago per una connessione business, io pretendo una connessione business. Non mi diverto mica a buttare via oltre 90€/mese per avere una connessione inutilizzabile!
Se volevo 230kbps mi facevo una teletu in bitstream a 19€/mese.
(scusa l'inca**atura, non ce l'ho con te ma con Telecom)

Se ti capita di lamentarti\contattare Telecom fagli pure presente che il problema non è limitato alla tua linea business ma buona parte (a stare stretti) dell'utenza Telecom di Firenze è nella medesima situazione.
Già io e te siamo su centrali diverse ed il problema è lo stesso, quindi presumo sia abbastanza esteso.

I peering internazionali non centrano molto in questo caso. Qui si parte a 100ms dall'Italia, quindi il problema è a monte e molto più grave.
Per fortuna non dura 24 ore ma "solo" il pomeriggio\sera dipende dai giorni.

A seconda dell'ip può capitarti di pingare alcuni host italiani, per esempio, 130ms, altri 12ms, cambiando IP l'inverso.
Il problema alla fonte rimane sempre comunque, cioè diversi nodi ai primi hop che hanno oltre 100ms di latenza, poi l'IP di connessione determina con quale ping arrivi sull'host finale (se quello basso o quello alto). Questo meccanismo però non elimina completamente i problemi di banda, cioè anche se arrivi con 12ms avendo mezzo tracert con 130ms la banda comunque ne risente un pò.

Tutto questo fino a due mesi fa non accadeva. :rolleyes:

maxnaldo
11-11-2015, 04:44
Dal valore deduco che ci riferiamo a GW differenti...io mi riferisco al GW Telecom, pertanto 192.168.100.1

ho provato in orario sicuramente non affollato:
(il 192.168.100.1 mi risponde con un ping di 9ms)

http://www.speedtest.net/result/4822370811.png (http://www.speedtest.net/my-result/4822370811)

in pratica ottengo i 25ms solo quando ci sono io attaccato al DSLAM ?

ps. non chiedetemi cosa ci facevo al PC alle 5.40, non lo so manco io, probabilmente è l'età che avanza.

maxnaldo
11-11-2015, 04:49
Si, e gli abbonamenti ad internet costerebbero 10 volte tanto.....

oppure dovremmo pagare quelli attuali 10 volte meno ?

marduk
11-11-2015, 04:54
Interessante articolo su cosa sta accadendo in Francia sull'uso inappropriato della parola fibra alle tecnologie vdsl:
fibre ottiche finte in Francia (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/niel-contro-le-fibre-ottiche-finte-in-francia-le-promuove-con-telecom-in-italia_59525.html)

maxnaldo
11-11-2015, 04:54
Dato che sei di Firenze come me, per la cronaca posso dirti che anche da me è la situazione la medesima: praticamente sono due mesi circa (da settembre) che il pomeriggio\sera la latenza si alza sorpa i 100ms e spesso ne risente anche la banda. Cambiare Ip serve poco, magari migliora un server ma ne peggiora un'altro, in generale ci sono problemi evidenti.
C'è da dire però che prima di settembre aveva sempre funzionato tutto alla perfezione, quindi sono speranzoso che alla fine risolveranno e che non ricapiti più nel breve.

Si tratta di una problematica che io non avevo mai visto negli ultimi anni, cioè saturazione sui nodi italiani di TIM proprio, niente a che vedere con collegamenti internazionali o simili, quindi magari un qualcosa di più complesso da risolvere, anche se obbiettivamente comincio a stancarmi. :rolleyes:

Vediamo se entro natale ci mettono una pezza, altrimenti questa 100Mbit sarà utlizzabile soltanto da mezzanotte a mezzogiorno . :muro:

beh, se è un problema di zona, non di DSLAM, allora la vedo anche peggio.

un giorno faranno la "Variante di Valico" anche per la Fibra ?

corsicali
11-11-2015, 05:16
il problema di Youtube non dipende dalla saturazione. Dipende dal routing e dal peering che Telecom ha con i server di Youtube. Questo problema ce l'avevano anche milioni di utenti francesi col provider Free per quasi 1 anno. Difatti gli utenti, sulla stessa ONU, che sono andati su altri provider (tipo Tiscali in VULA) non hanno problemi su Youtube.


Ed è un problema che hanno avuto anche molti di "noi di Fastweb", me compreso, per svariati mesi.

Nel mio caso il calvario si è concluso nel Maggio scorso, dopo svariati messaggi al loro servizio tecnico e giusto qualche giorno prima che mi decidessi a passare alla 50/10 di Telecom.

gius01
11-11-2015, 07:00
A proposito di trasferimento di chiamata... Dopo il passaggio a IMS la nuova voce del disco non pronuncia più il numero trasferito, nè all'attivazione del servizio nè in fase di interrogazione per verificare se attivo o disattivo, creando qualche dubbio sulla correttezza del numero digitato. Per intenderci, prima la voce diceva "...il sevizio è attivo...la chiamata è stata trasferita al numero xxxxxxxx. Si prega di riagganciare" adesso in fase di verifica ripete solo "...il sevizio è attivo. Si prega di riagganciare". E' un altro problema noto? :rolleyes:
Sembra proprio che abbiano aggiornato le nuove voci del disco con la nuova piattaforma. Però le linee RTG hanno la voce del millennio precedente :D (basta chiamare un numero verde inesistente a caso, tipo 800000001 e si sente la voce vecchia

ConteZero
11-11-2015, 07:35
Cronaca di un parto: il nuovo basamento pare essere di Vodafone visto che contestualmente è spuntato un tombino Vodafone.
Back to square one, vediamo di parlare col 1949.

dav117
11-11-2015, 07:40
scusate ma se sottoscrivo oggi internetfibra e chiedo l'upgrade a 50mbs poi il 27/11 posso chiedere l'ulteriore upgrade a 100/20?

sjmon3
11-11-2015, 08:05
scusate ma se sottoscrivo oggi internetfibra e chiedo l'upgrade a 50mbs poi il 27/11 posso chiedere l'ulteriore upgrade a 100/20?

Non so se sono cambiate le informazioni rispetto a qualche giorno fa, ma da quello che ho capito puoi chiederlo solo passando ad un nouvo contratto.
Praticamente la 100/20 sarà attivabile solo dai clienti del nuovo contratto.
Sempre se ho capito bene il nuovo contratto dovrebbe essere di base 50/10 e il servizio superfibra permetterebbe di andare fino a 100/20 non garantiti, quindi prenderesti il massimo che ti conswente la tua linea.

ConteZero
11-11-2015, 08:09
Cronaca d'un parto, update: parlo col 1949 e mi dicono che a loro non risulta niente e che quindi non possono fare manco un sollecito. A quanto pare chi m'ha fatto firmare il contratto non ha ancora inoltrato l'ordinativo e loro non hanno modo di vedere/controllare lo stato delle richieste fatte via web.
Sintesi: "lei deve aspettare, si farà vivo il tecnico per la trasformazione della linea".
Sono oggi 2 mesi esatti che ho fatto la richiesta via web.:cry:

claudioita
11-11-2015, 08:11
Interessante articolo su cosa sta accadendo in Francia sull'uso inappropriato della parola fibra alle tecnologie vdsl:
fibre ottiche finte in Francia (http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/niel-contro-le-fibre-ottiche-finte-in-francia-le-promuove-con-telecom-in-italia_59525.html)

;)

facciamolo anche noi, e' proprio cosi' FTTC NON deve essere pubblicizzata come Fibra Ottica, perche' non lo e'. Solo FTTH e' una VERA Fibra Ottica.

Viceversa dovrebbero chiamare "AUTOSTRADE" anche le stradine di campagna che portano fino all'imbocco di una autostrada.

MiloZ
11-11-2015, 08:29
ho provato in orario sicuramente non affollato:
(il 192.168.100.1 mi risponde con un ping di 9ms)

http://www.speedtest.net/result/4822370811.png (http://www.speedtest.net/my-result/4822370811)

in pratica ottengo i 25ms solo quando ci sono io attaccato al DSLAM ?

ps. non chiedetemi cosa ci facevo al PC alle 5.40, non lo so manco io, probabilmente è l'età che avanza.


beh, se è un problema di zona, non di DSLAM, allora la vedo anche peggio.

un giorno faranno la "Variante di Valico" anche per la Fibra ?

Non è un problema di DSLAM pieno o vuoto.
L'ONU (al cabinet) e l'OLT (in centrale) non centrano nulla. E' la rete di trasporto TIM che è sovraccarica specialmente nelle ore di punta.
Se ne parla già da qualche mese, è successo anche in altre città la stessa cosa.
Non so se e dove abbiano risolto, ma qui non hanno fatto ancora nulla purtroppo. :(

L_Rogue
11-11-2015, 08:34
La saturazione multioperatore cosa sarebbe scusa ??


E' quello che vorrei sapere. :D Non esiste in nessun caso a nessun livello?

Lo chiedo perché per la diafonia mi pareva di aver letto qui che ci potessero essere comunque problemi. O non ho capito un tubo?

Da me ci sono Telecom e Fastweb, con quest'ultima che dà più banda a prezzi inferiori. Il tecnico che è venuto ad attivarmi mi ha detto che l'armadio Telecom a cui sono collegato è praticamente vuoto (io sono il 5° cliente) e mi piace questa cosa, mentre quello Fastweb ha già 35 utenti collegati.

Se non ci possano essere interferenze di alcun tipo, che la gente migri pure a Fastweb... :p


Per quanto riguarda la diafonia, il tratto incriminato è sempre lo stesso ovvero lo specifico settore di cavo secondario, dall'armadio fino al box. In poche parole, nel 90% dei casi, i tuoi stessi vicini di casa.

Non c'è differenza, dal punto di vista della diafonia, tra il numero di utenti collegati all'ONU e quelli collegati in chiostrina?

Cioè se sono il solo collegato in secondaria è una situazione migliore in ogni caso rispetto a un armadio piuttosto pieno? Per la diafonia, intendo. La saturazione la lascerei da parte in questo momento.

Spero di essermi spiegato.

L_Rogue
11-11-2015, 08:38
Si, quello è il valore dello speedtest, prova a guardare un video su YouTube a 480kbps poi mi dici quanto rimpiangeresti una ADSL, è scandaloso avere una 50mbps che va peggio di un'ADSL ADD!:muro:
Video ID:zA4LIRxICPg
Dimensions:1280 x 720
Resolution:426 x 240@30
Volume:100%
Stream Host:r8---sn-cg07luez
Stream Type:https
CPN:Y5Yo0QEZ72lXwxPp
Mime Type:video/webm; codecs="vp9"
DASH:yes (244/250)
Connection Speed:238 Kbps
Dropped Frames:1/1799

Sul thread del Technicolor in più persone abbiamo fatto test approfonditi e ti posso dire che al 90% i valori di banda osceni dipendono da throttling spinto fatto da Google, specialmente nelle ore di punta.

Se guardi gli ultimi 3-4 giorni in quel thread, trovi i messaggi.

clessidra4000
11-11-2015, 08:52
nella mail con le condizioni contrattuali che mi hanno mandato in pdf (12 pagine) c'è scritto che stanno attivando la fibra, e nell'utima pagina che hanno attivato l'opzione superfibra sulla mia linea

inoltre parlano di spedizione del modem a casa e di intervento tecnico gratuito se necessario

ma qualcuno ha ricevuto questa mail col pdf?

il menne
11-11-2015, 08:53
Sorvolando sul fatto che ancora non attivano la fibra nella mia zona, la mia intenzione sarebbe quella di NON utilizzare il modem ciofega che ti danno, ma usare il mio Fritz 3490, c'è qualcuno che lo usa con fa fttc tim? Andrà impostato manualmente, mi sa.... qualcuno ha delle dritte?

Mi preparo, quando verrà il tecnico posso dirgli che voglio usare il mio Fritz oppure sono obbligato a far partire il tutto col loro?????

mavelot
11-11-2015, 09:01
Cronaca d'un parto, update: parlo col 1949 e mi dicono che a loro non risulta niente e che quindi non possono fare manco un sollecito. A quanto pare chi m'ha fatto firmare il contratto non ha ancora inoltrato l'ordinativo e loro non hanno modo di vedere/controllare lo stato delle richieste fatte via web.
Sintesi: "lei deve aspettare, si farà vivo il tecnico per la trasformazione della linea".
Sono oggi 2 mesi esatti che ho fatto la richiesta via web.:cry:

Dopo 2 mesi ancora aspetti ?
La lavorazione si è sicuramente persa o andata in scarto. E' proprio inutile che aspetti. Fai una nuova richiesta da 187...lascia perdere il sito.

AlNTzac
11-11-2015, 09:03
non inventiamo stupidaggini per cortesia. L'offerta 100/20 consumer telecom non è ancora uscita percio abbiamo la decenza di non inventarci bufale che disinformano la gente sul forum. grazie. :read:
:ot:
quoto e sarebbe utile che anche i moderatori leggessero questo tuo post che io adattandolo replicherei anche in altri thread, anzi lo metterei proprio come 1 post :rolleyes:

il menne
11-11-2015, 09:12
Capito, grazie, domanderò info più specifiche nel topic del 3490, per la parte voip non mi interessa, non lo utilizzo, quindi alla fine potrò bypassare del tutto il modem tim, se ho ben capito, il che mi rende contento. :)

Grazie ancora.

datenji
11-11-2015, 09:18
brendoo011: potresti sollecitare la mia pratica di rientro in tim

Dark_Water
11-11-2015, 09:46
No calma, non facciamo disinformazione, la vera fibra è FTTN...Fiber To The Neurons :asd:

Ti ho mandato un pm questi gg,lo hai visto?:D .Se mi stai ignorando dimmi pure :D .

claudioita
11-11-2015, 09:58
Confermo che senza necessità della fonia non sei vincolato in alcun modo all'utilizzo del Technicolor, tieni comunque presente che in linea di massima la parte modem pura di quest'ultimo lavora molto meglio, rispetto quanto meno ai FRITZ!Box, con i chipset delle ONU Telecom, perciò in seconda battuta potresti anche valutare di utilizzarlo in bridged.

problemi con double NAT?

mavelot
11-11-2015, 10:05
E' quello che vorrei sapere. :D Non esiste in nessun caso a nessun livello?

Lo chiedo perché per la diafonia mi pareva di aver letto qui che ci potessero essere comunque problemi. O non ho capito un tubo?

Da me ci sono Telecom e Fastweb, con quest'ultima che dà più banda a prezzi inferiori. Il tecnico che è venuto ad attivarmi mi ha detto che l'armadio Telecom a cui sono collegato è praticamente vuoto (io sono il 5° cliente) e mi piace questa cosa, mentre quello Fastweb ha già 35 utenti collegati.

Se non ci possano essere interferenze di alcun tipo, che la gente migri pure a Fastweb... :p



Non c'è differenza, dal punto di vista della diafonia, tra il numero di utenti collegati all'ONU e quelli collegati in chiostrina?

Cioè se sono il solo collegato in secondaria è una situazione migliore in ogni caso rispetto a un armadio piuttosto pieno? Per la diafonia, intendo. La saturazione la lascerei da parte in questo momento.

Spero di essermi spiegato.

Non ci siamo capiti. A livello di banda non c'è alcuna "interoperatività". Le interferenze invece restano a livello di secondaria.
Ma non devi considerare la totalità degli utenti connessi.
Facciamo conto che dall'armadio ci siano 400 coppie uscenti, divise in 4 cavi da 100.
1) Solo uno di questi cavi da 100 contiene la tua coppia. Quindi già degli altri 300 te ne puoi fregare.
2) Queste 100 coppie non sono in alcun modo schermate tra loro (c'è solo la scheramtura esterna) ma ovviamente ci sono quelle vicine e quelle lontane tra loro (nel cavo). Lungo il percorso questo cavo da 100 si divide a seconda dei casi in cavi più piccoli oppure no. Se dovesse servire un grosso complesso potrebbero arrivare anche 100 coppie in un solo box. Oppure si divide per strada in 50 + 20 + 20 + 10 (esempio)
3) Le interferenze che subirà la tua coppia dipendono da quanto percorso fa insieme ad altre coppie in tutte queste pezzature, sulle quali sia attiva VDSL.

quindi potrebbero essere poche decine di metri o anche tutta la tratta nel caso si trattasse di vicini di casa

ConteZero
11-11-2015, 10:20
Dopo 2 mesi ancora aspetti ?
La lavorazione si è sicuramente persa o andata in scarto. E' proprio inutile che aspetti. Fai una nuova richiesta da 187...lascia perdere il sito.

Ho già fatto un'altra richiesta... al tizio del commerciale che è venuto a casa, a cui ho firmato il contratto... (un mese e mezzo fa)

mavelot
11-11-2015, 10:21
Ho già fatto un'altra richiesta... al tizio del commerciale che è venuto a casa, a cui ho firmato il contratto... (un mese e mezzo fa)

MA quale commerciale ? Un agente ??? Quelli sono inaffidabili. Falla direttamente al 187 / 191

ConteZero
11-11-2015, 10:26
MA quale commerciale ? Un agente ??? Quelli sono inaffidabili. Falla direttamente al 187 / 191

Nonostante sul sito mi appaia ancora la pratica "in lavorazione" ?

L_Rogue
11-11-2015, 10:30
Non ci siamo capiti. A livello di banda non c'è alcuna "interoperatività". Le interferenze invece restano a livello di secondaria.
Ma non devi considerare la totalità degli utenti connessi.
Facciamo conto che dall'armadio ci siano 400 coppie uscenti, divise in 4 cavi da 100.
1) Solo uno di questi cavi da 100 contiene la tua coppia. Quindi già degli altri 300 te ne puoi fregare.
2) Queste 100 coppie non sono in alcun modo schermate tra loro (c'è solo la scheramtura esterna) ma ovviamente ci sono quelle vicine e quelle lontane tra loro (nel cavo). Lungo il percorso questo cavo da 100 si divide a seconda dei casi in cavi più piccoli oppure no. Se dovesse servire un grosso complesso potrebbero arrivare anche 100 coppie in un solo box. Oppure si divide per strada in 50 + 20 + 20 + 10 (esempio)
3) Le interferenze che subirà la tua coppia dipendono da quanto percorso fa insieme ad altre coppie in tutte queste pezzature, sulle quali sia attiva VDSL.

quindi potrebbero essere poche decine di metri o anche tutta la tratta nel caso si trattasse di vicini di casa

Grazie per l'ABC, mi ci voleva proprio. Adesso credo di aver capito. :D

Quindi la situazione peggiore per la diafonia è: secondaria lunga in compagnia di molte coppie attive "vicine" lungo il percorso.

Abitare in periferie poco abitate o paesini potrebbe significare una nuova età dell'oro per gli utenti VDSL, sempre che siano coperti e abbiano linee decenti, giusto? :sofico:

Al momento la mia connessione è up da 192 ore con 1 FEC ogni 15/20 secondi e nient'altro, in presenza di 1 solo altro utente attivo (Fastweb) in condominio. A me sembra il paradiso, rispetto a prima, poi non so... :cool:

mavelot
11-11-2015, 10:31
Nonostante sul sito mi appaia ancora la pratica "in lavorazione" ?

La pratica in lavorazione ha un codice che inizia per EC ? oppure con un numero ?

Se inizia per EC è quella del sito, di cui evidentemente non c'è traccia sui sistemi di CRM. Se invece inizia con un numero, allora dovrebbe essere il' id dell' OL siebel.
E dovresti poter sollecitare. Non è possibile che la pratica rimanga in piedi per 2 mesi...

L_Rogue
11-11-2015, 10:51
La pratica in lavorazione ha un codice che inizia per EC ? oppure con un numero ?

Se inizia per EC è quella del sito, di cui evidentemente non c'è traccia sui sistemi di CRM. Se invece inizia con un numero, allora dovrebbe essere il' id dell' OL siebel.
E dovresti poter sollecitare. Non è possibile che la pratica rimanga in piedi per 2 mesi...

A me è successo. :p

Non è mai stato dato un KO, ma nessuno sapeva perché.

E' per questo che alla fine ho disdetto tutto e fatto linea nuova.

ConteZero
11-11-2015, 10:55
La pratica in lavorazione ha un codice che inizia per EC ? oppure con un numero ?

Se inizia per EC è quella del sito, di cui evidentemente non c'è traccia sui sistemi di CRM. Se invece inizia con un numero, allora dovrebbe essere il' id dell' OL siebel.
E dovresti poter sollecitare. Non è possibile che la pratica rimanga in piedi per 2 mesi...

EC-qualcosa.

Aspetto fino a Natale, se non risolvono chiudo tutto (linea inclusa) e passo armi e bagagli a Vodafone (che sarà attiva a due passi... e sì, lo so che va peggio, però non mi possono lasciare appeso per mesi).

mavelot
11-11-2015, 11:00
EC-qualcosa.

Aspetto fino a Natale, se non risolvono chiudo tutto (linea inclusa) e passo armi e bagagli a Vodafone (che sarà attiva a due passi... e sì, lo so che va peggio, però non mi possono lasciare appeso per mesi).

Allora è l'ordine del sito. Ti posso assicurare al 99,9999% che è rimasto "sul sito", cioè non è stato inviato al CRM-R quindi non ti attiveranno mai nulla.

Chiama il 187 e fai un nuovo ordine. Quello del sito si è sicuramente perso chissà dove, ed al 187 non ne hanno assolutamente visione purtroppo, non per colpa loro.

ConteZero
11-11-2015, 11:02
Allora è l'ordine del sito. Ti posso assicurare al 99,9999% che è rimasto "sul sito", cioè non è stato inviato al CRM-R quindi non ti attiveranno mai nulla.

Chiama il 187 e fai un nuovo ordine. Quello del sito si è sicuramente perso chissà dove, ed al 187 non ne hanno assolutamente visione purtroppo, non per colpa loro.

Ok, e che fine fa il contratto firmato al tizio di telecom che m'è venuto a casa un mese e mezzo fa "indipendentemente" ?
Rettifico... è scomparsa (ogni tanto succede) la pratica EC-qualcosa dal profilo timfisso.

mavelot
11-11-2015, 11:04
Ok, e che fine fa il contratto firmato al tizio di telecom che m'è venuto a casa un mese e mezzo fa "indipendentemente" ?

non ne ho idea...ma sicuramente:

1) Non ha a che fare con l'ordine da sito
2) Non ha a che fare con ordini fatti al 187.
3) Era un "peracottaro", o "ciaparatt"....chiamalo come ti pare...

ConteZero
11-11-2015, 11:06
non ne ho idea...ma sicuramente:

1) Non ha a che fare con l'ordine da sito
2) Non ha a che fare con ordini fatti al 187.
3) Era un "peracottaro", o "ciaparatt"....chiamalo come ti pare...

Non mi sono spiegato... se questo domani presenta l'ordine dopo che io RIfaccio la richiesta al 187 che succede ?

mavelot
11-11-2015, 11:10
Non mi sono spiegato... se questo domani presenta l'ordine dopo che io RIfaccio la richiesta al 187 che succede ?

Riepilogami la situazione a questo punto.

Tu che servizio hai attualmente e cosa hai (avresti) chiesto.

ConteZero
11-11-2015, 11:11
Riepilogami la situazione a questo punto.

Tu che servizio hai attualmente e cosa hai (avresti) chiesto.

Telefono + ADSL, ho chiesto ifibra + estensione 10/50.

mavelot
11-11-2015, 11:17
Telefono + ADSL, ho chiesto ifibra + estensione 10/50.

Allora...perfetto.

Sul CRM non possono MAI coesistere 2 ordini "emessi" sulla stessa linea servizio.
Quindi se tu chiami il 187 e chiedi l'attivazione della fibra (che è una lavorazione di "trasformazione linea servizio") possono succedere 2 cose:

1) L'operatore inserisce l'ordine e lo "emette". Il tizio agente non potrà più far nulla perchè è già in corso un altro ordine emesso.

2) L'operatore del 187 non può inserire l'ordine perchè ne esiste un altro in stato emesso. In questo caso io suggerirei di chiedergli di annullarlo, e di farne uno ex novo il giorno dopo. Per me non ha senso insistere con quello....chissà dove cavolo si è incastrato.

Ma io a naso credo che ricadiamo nel caso 1
In questo caso assicurati che l'operatore porti completamente a termina la lavorazione fino all' EMISSIONE DELL' OL.
A volte si fermano prima, per poi farle con comodo

ConteZero
11-11-2015, 11:21
Allora...perfetto.

Sul CRM non possono MAI coesistere 2 ordini "emessi" sulla stessa linea servizio.
Quindi se tu chiami il 187 e chiedi l'attivazione della fibra (che è una lavorazione di "trasformazione linea servizio") possono succedere 2 cose:

1) L'operatore inserisce l'ordine e lo "emette". Il tizio agente non potrà più far nulla perchè è già in corso un altro ordine emesso.

2) L'operatore del 187 non può inserire l'ordine perchè ne esiste un altro in stato emesso. In questo caso io suggerirei di chiedergli di annullarlo, e di farne uno ex novo il giorno dopo. Per me non ha senso insistere con quello....chissà dove cavolo si è incastrato.

Ma io a naso credo che ricadiamo nel caso 1
In questo caso assicurati che l'operatore porti completamente a termina la lavorazione fino all' EMISSIONE DELL' OL.
A volte si fermano prima, per poi farle con comodo

Intanto ho capito cos'è successo... ho beccato un operatore 187 che sapeva qualcosa:

...mia moglie ha fatto la carrier preselection con altro operatore, quindi quando andavano a fare la richiesta per il tecnico gli appariva "incompatibile".
Quindi devo fare il fax per togliere la carrier preselection, dopodiché mi chiama direttamente l'operatrice (s'è segnata il numero).

An.tani
11-11-2015, 11:39
Si, ma comunque è sempre un problema di telecom, non mio.
Io pago per una connessione business, io pretendo una connessione business. Non mi diverto mica a buttare via oltre 90€/mese per avere una connessione inutilizzabile!


La connessione business per guardare i video di youtube.... fai il recensore di video di youtube ? Cercano personale ? :)

Ad ogni modo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42913908&postcount=43611) è spiegato come risolvere bypassando i server CDN di youtube

mavelot
11-11-2015, 12:03
Intanto ho capito cos'è successo... ho beccato un operatore 187 che sapeva qualcosa:

...mia moglie ha fatto la carrier preselection con altro operatore, quindi quando andavano a fare la richiesta per il tecnico gli appariva "incompatibile".
Quindi devo fare il fax per togliere la carrier preselection, dopodiché mi chiama direttamente l'operatrice (s'è segnata il numero).

Ecco vedi che c'era qualche inghippo....

ConteZero
11-11-2015, 12:22
Ecco vedi che c'era qualche inghippo....

L'inghippo era che da nessuna parte c'è scritto che non devi avere il carrier preselection, e nessuno te lo dice.

mavelot
11-11-2015, 12:28
L'inghippo era che da nessuna parte c'è scritto che non devi avere il carrier preselection, e nessuno te lo dice.

Si hai ragione pure, ma considera che se tu hai una carrier preselection, di fatto hai un servizio attivo con un OLO.

Per cui è normale che tu non possa fare trasformazioni prima di cessare quel servizio.

Ovviamente un operatore competente te lo avrebbe dovuto dire.

brancamenta
11-11-2015, 12:29
Ciao a tutti ragazzi, e niente, ho verificato gli armadi attorno a casa mia per la copertura in fibra tramite l'excel sul sito Telecom.

E niente, risultano tutti attivati 3-4 mesi fa ma non è stato completato nessun tipo di lavoro di scavo attorno agli armadi, zero proprio.

Come cax è possibile? :muro:

MaxRob
11-11-2015, 12:37
questo è preoccupante.... anche io ho notato, che dal File Excel, il mio paese viene coperto per questo mese, ma non vedo nessun movimento.

brendoo011
11-11-2015, 12:43
brendoo011: potresti sollecitare la mia pratica di rientro in tim
Contatta 800449590...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

-Mirco-
11-11-2015, 12:46
questo è preoccupante.... anche io ho notato, che dal File Excel, il mio paese viene coperto per questo mese, ma non vedo nessun movimento.

Benvenuto nel club "degli slittati" :asd:

ConteZero
11-11-2015, 12:56
Si hai ragione pure, ma considera che se tu hai una carrier preselection, di fatto hai un servizio attivo con un OLO.

Per cui è normale che tu non possa fare trasformazioni prima di cessare quel servizio.

Ovviamente un operatore competente te lo avrebbe dovuto dire.

La cosa non è un problema per le linee ADSL, perché dovrebbe esserlo per le VDSL ?

brancamenta
11-11-2015, 13:04
Se hanno ONU e paline Enel, può darsi ceh la fibra sia arrivata attraverso i tubi pre esistenti. Nel centro del mio Comune hanno fatto così, tantochè visivamente non si capisce "da dove sia arrivata " :D

Si ma quindi è normale che gli armadi non abbiano il DSLAM sopra?

mavelot
11-11-2015, 13:08
La cosa non è un problema per le linee ADSL, perché dovrebbe esserlo per le VDSL ?

In che senso non c'è per le ADSL ? Non ti capisco.

Comunque la lavorazione fibra è una "trasformazione linea servizio". Quindi qualcosa di più complesso.

E' comparabile alla trasformazione da RTG a ISDN e viceversa. Non è possibile farle se ci sono attivi servizi Extra sopra.

The7thKing
11-11-2015, 13:22
Ho un problema assurdo con la Fibra:

In 2/3 siti posso navigare tranquillamente (Corriere dello Sport, Gazzetta.it, Libero), ma in TUTTI gli altri non mi si connette. Sia da PC che da smartphone. Inizia a caricare la pagina, ma la barra si ferma dopo poco, la pagina rimane bianca e dopo un po mi dice che la connessione è scaduta. Ho chiamato Tim, e mi hanno detto che mi sostituiranno il modem, ma ho letto in giro che questa cosa sembra non risolvere il problema.

Voi che siete più esperti, ne sapete qualcosa?

brancamenta
11-11-2015, 13:23
In tal caso no, almenochè la ONU sia in un tombino attiguo o una staffa a parte. Però dovrebbe essere comunque presente la palina ENEL. Se mancano entrambi i componenti, allora c'è qualcosa che non quadra :rolleyes:

Si quindi la prossima volta prima di spararla mi assicurerei di aver capito bene la situazione

brendoo011
11-11-2015, 13:31
La cosa non è un problema per le linee ADSL, perché dovrebbe esserlo per le VDSL ?
Te lo dico da reparto commerciale.l che ci lavoro :
Le attivazioni non possono essere seguito se prima il tuo servizio con preselezione non sia stato disattivato. E quindi rimane tutto bloccato a monte del tuo operatore a preselezione.
Te fai una cosa : disdici la CRM e dopo riformuli l'ordine via 187.. molto spesso applichiamo le offerte presenti nel sito anche se chiami. Dovuti a malfunzionamenti del sito.
Quindi ascolta me : FAI DISDETTA della preselezione e dopo si può procedere...


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
11-11-2015, 13:31
Ho un problema assurdo con la Fibra:

In 2/3 siti posso navigare tranquillamente (Corriere dello Sport, Gazzetta.it, Libero), ma in TUTTI gli altri non mi si connette. Sia da PC che da smartphone. Inizia a caricare la pagina, ma la barra si ferma dopo poco, la pagina rimane bianca e dopo un po mi dice che la connessione è scaduta. Ho chiamato Tim, e mi hanno detto che mi sostituiranno il modem, ma ho letto in giro che questa cosa sembra non risolvere il problema.

Voi che siete più esperti, ne sapete qualcosa?
Problema DNS .. provato a cambiarli?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

The7thKing
11-11-2015, 13:48
Problema DNS .. provato a cambiarli?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Provato a mettere quelli di Google. Adesso sia con quelli, che con quelli base non mi apre più nessuna pagina.

brendoo011
11-11-2015, 14:05
Provato a mettere quelli di Google. Adesso sia con quelli, che con quelli base non mi apre più nessuna pagina.
Riavvia il pc ed il modem.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

andre_corsi
11-11-2015, 14:38
Riavvia il pc ed il modem.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

http://www.telefoniaaziendalesicura.com/wp-content/uploads/2015/02/prova-un-po-a-spegne-e-riaccende.png

spelli
11-11-2015, 14:41
Aggiornano i files oggi o con la scusa che la settimana scorsa li hanno aggiornati di venerdì salta?

datenji
11-11-2015, 15:31
Contatta 800449590...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mi hanno chiesto un numero di pratica ho provato a dare due numeri protocolli presi dal mytim ma non sono stati accettati :mc:

The7thKing
11-11-2015, 15:48
Riavvia il pc ed il modem.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Già fatto svariate volte. :( Ma il problema è anche su smartphone, quindi il riavvio del PC non so quanto possa servire (comunque l'ho fatto)

montofili
11-11-2015, 16:00
ciao a tutti, avrei una curiosità: volevo capire se sono connesso ad un armadio ripartilinea oppure direttamente in centrale.
Sulla chiostrina accanto alla mia abitazione c'è riportato un codice su fondo giallo: A02 1
Che cosa significa?

commandos[ita]
11-11-2015, 16:07
Qualcosa mi dice che oggi non aggiornano un bel niente :D

The7thKing
11-11-2015, 16:13
Adesso fa fatica a connettersi proprio a internet, infatti la relativa spia è spenta e le due voci delle 2 linee sono rosse. Forse è davvero il modem, perché sarebbe una situazione assurda se non lo fosse, e una cosa che non avevo mai vista. E Googlare questo problema mi ha messo un'ansia terribile.

-Mirco-
11-11-2015, 16:14
Adesso fa fatica a connettersi proprio a internet, infatti la relativa spia è spenta e le due voci delle 2 linee sono rosse. Forse è davvero il modem, perché sarebbe una situazione assurda se non lo fosse, e una cosa che non avevo mai vista. E Googlare questo problema mi ha messo un'ansia terribile.

Chiamare il 1949 per un check no? :stordita:

Big boss 92
11-11-2015, 16:20
Le pratiche in pvt le ho girate ad altri colleghi che vi chiamano domani. Io adesso ho finito

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Sono le 17 passate e non mi ha ancora chiamato nessuno :cry:
la solita sfiga. Potresti controllare la pratica personalmente? :p
Altrimenti ditemi chi devo chiamare per un informazione come questa.

L_Rogue
11-11-2015, 16:22
;43054820']Qualcosa mi dice che oggi non aggiornano un bel niente :D

Comunque a giugno mi pare aggiornassero di venerdì.

E' stato un cambio estivo quello del mercoledì. :D

andre_corsi
11-11-2015, 16:26
;43054820']Qualcosa mi dice che oggi non aggiornano un bel niente :D

Siamo stati uomini di poca fede (me compreso). Nuovi file Excel usciti ora.

commandos[ita]
11-11-2015, 16:27
Comunque a giugno mi pare aggiornassero di venerdì.

E' stato un cambio estivo quello del mercoledì. :D

Rettifico....
File cambiato Last-Modified: Wed, 11 Nov 2015 16:21:35 GMT
:Asd:

andre_corsi
11-11-2015, 16:33
;43054899']Rettifico....
File cambiato Last-Modified: Wed, 11 Nov 2015 16:21:35 GMT
:Asd:

Che script usi?

radero
11-11-2015, 16:35
Però, dai file che sono usciti oggi, nella mia zona stanno attivando gli armadi. San Felice - Arienzo - Santa maria. Ed oggi hanno anche montanto una ONU a San Felice. Armadi montati da pochi giorni e passati nella lista degli attivi.

The7thKing
11-11-2015, 16:38
Chiamare il 1949 per un check no? :stordita:

Differenza col 187?

ignaziogss
11-11-2015, 18:12
File aggiornati

clessidra4000
11-11-2015, 18:21
mi ha richiamato la telecom, appuntamento a venerdi 13 :mc:

incrociamo le dita:Prrr:

evus
11-11-2015, 18:25
Ciao a tutti, è da un po' che volevo scrivere perché non riesco a capire che sta succedendo nella mia ridente cittadina, Sondrio.

A guardare i file Excel e il sito di KPNQWEST sembrerebbe tutto regolare, copertura su quasi tutte le strade (siamo 20mila abitanti, quindi non una metropoli), eppure mancano all'appello 4-5 strade, tutte nel perimetro della centrale (nella mia ignoranza mi sarei aspettato fossero le prime ad essere coperte).

Sfortuna vuole, almeno in questo caso, che sia casa mia che quella dei miei siano nella sopracitate strade: mentre la mia tutt'ora latita, oggi in quella dei miei è apparsa questa dicitura (per tutti i civici):
"la linea sarà attestata su un distributore, cioè direttamente alla Centrale senza un armadio stradale, pertanto è possibile che l'attivazione fallisca".
E' segnale di qualche problema?

Nota1: casa miei-Centrale circa 300m, casa mia-Centrale circa 500m.
Nota2: abbiamo linee adsl molto stabili e performanti, per quanto questo possa contare per valutare l'infrastruttura (temo poco o niente...)

riccardi.fede
11-11-2015, 18:39
File aggiornati

Finalmente usciti! La mia città avrà una nuova centrale per la fibra! :sofico:

Piccola info: Più avanti verranno allacciati in fibra anche i cabinet. Ma per chi ha ADSL, nulla cambia in velocità. Come mai? Lasciano il filo in rame da ONU a Cabinet e ci aggiungono un cavo in fibra?
Per chi passa alla fibra semplicemente spostano il doppino sul tettuccio rosso del cabinet? :confused:

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte!

ConteZero
11-11-2015, 18:44
Te lo dico da reparto commerciale.l che ci lavoro :
Le attivazioni non possono essere seguito se prima il tuo servizio con preselezione non sia stato disattivato. E quindi rimane tutto bloccato a monte del tuo operatore a preselezione.
Te fai una cosa : disdici la CRM e dopo riformuli l'ordine via 187.. molto spesso applichiamo le offerte presenti nel sito anche se chiami. Dovuti a malfunzionamenti del sito.
Quindi ascolta me : FAI DISDETTA della preselezione e dopo si può procedere...


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Infatti ho mandato un FAX in cui chiedo la disdetta (piccola nota: la disdetta è una richiesta semplice... ma nel foglio non ho indicato il "codice segreto" che m'arriva in bolletta... va bene uguale ?) all' 800-000540.

nttcre
11-11-2015, 18:47
Conversione...per dindirindina se l'Italia va a rotoli è anche per colpa della tua imprecisione!!!

:asd:

E qua sbagli :asd:
E' una trasformazione, per l'esattezza il WFM/FAS riporta la dicitura:
TIPO LAVORAZIONE: 1005
TRASFORMAZIONE DA RTG/ISDN + ADSL A FTTCAB

Come diceva il Mave, come lavorazione e' pari alla trasformazione da RTG a ISDN e viceversa.

Se non sai le cose, SALLE :read: :read: :Prrr:

animalenotturno
11-11-2015, 18:50
link ai file aggiornati? :help: :oink:

ConteZero
11-11-2015, 19:04
PS: Perché sulla pagina TIM di "Tuttofibra plus" parlano di 100mbit ?

iFred
11-11-2015, 19:09
PS: Perché sulla pagina TIM di "Tuttofibra plus" parlano di 100mbit ?

Quella è la FTTH che per ora c'è solo a Milano

totocrista
11-11-2015, 19:11
PS: Perché sulla pagina TIM di "Tuttofibra plus" parlano di 100mbit ?
Sempre stata 100Mbps

brendoo011
11-11-2015, 19:26
mi ha richiamato la telecom, appuntamento a venerdi 13 :mc:

incrociamo le dita:Prrr:
È servito il sollecito :)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
11-11-2015, 19:27
Infatti ho mandato un FAX in cui chiedo la disdetta (piccola nota: la disdetta è una richiesta semplice... ma nel foglio non ho indicato il "codice segreto" che m'arriva in bolletta... va bene uguale ?) all' 800-000540.
Devi indicare pure il codice.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

riccardi.fede
11-11-2015, 19:29
link ai file aggiornati? :help: :oink:

https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

clessidra4000
11-11-2015, 20:17
È servito il sollecito :)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

io non ho fatto nessun sollecito.... ma meglio cosi

sapete quanto dura l'intervento del tecnico se non ci sono problemi vari?

una mezz'oretta fa tutto?

Cristian95
11-11-2015, 20:31
Una domanda: Ma in pratica cosa fanno in centrale quando la predispongono per l attivazione in fibra?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

iFred
11-11-2015, 20:38
La connessione business per guardare i video di youtube.... fai il recensore di video di youtube ? Cercano personale ? :)

Scusa ma se lavoro e ho i server che mi servono a casa dovrei avere due linee, una per lavorare e per i server e una per vedere i video?
Qualcuno mi impedisce di vedere i video su una business la sera quando ho finito di lavorare?
Questa ironia simpatica non la capisco proprio... :mbe:

nttcre
11-11-2015, 20:47
WFM/FAS non sono un c***o, la bibbia è NGOM:

http://s19.postimg.org/6rpiv1nkj/screenshot_483.jpg

Ora puoi stare muto e ringraziarmi :asd:


LOL NGOM :asd:

Quella e' robaccia per gente seduta dietro alla scrivania :asd:

Il jobtype parla chiaro, e' trasformazione. I jobtype ( e la descrizione dello stesso ) sono state fatti da network ( proprietari di fatto della rete ) e li utilizzano oltre che per discriminare le varie attivita', anche per riconoscere il compenso in termini di denaro (a impresa) e in termini di IPoA a noi di OA.
In sostanza.....chisseloincula NGOM se chi mi da il pane lo chiama TRASFORMAZIONE, quella e' :asd:

mavelot
11-11-2015, 20:57
Rasserenati hic et nunc: senza NGOM a recepire le richieste di Siebel da una parte e pilotare i sistemi di delivery dall'altra, tu a quest'ora mangeresti pane, sì...pane ed acqua :asd:

ps. IPoA a casa mia è solo e soltanto Internet Protocol over ATM :asd:

Su siebel non ricordo più come si chiama..... Ma cmq mi fate ridere... :D

nttcre
11-11-2015, 20:58
ps. IPoA a casa mia è solo e soltanto Internet Protocol over ATM :asd:

Pensa non ho manco mai interpretato cosa cavolo vuol dire IPOA.....
Vabe fine OT cmq ha ragione il MAVELOT :asd:

animalenotturno
11-11-2015, 21:04
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

Ti ringrazio molto :ave: :ave: :ave:

marcolinobs1987
11-11-2015, 21:35
salve a tutti sendo voi con questi valori , potrò mai avere un upgrade della line,ho richiesto la superiora ma credo che mi chiameranno per dirmi che non è attivabile , sto circa a 1 KM dal cabinet, grazie a tutti per chi vorrà rispondere
httpVersione Driver DSL:
bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato:
Attivo
Sistema di trasmissione:
VDSL
Modalità di trasmissione:
Interleaved
Profilo:
17a
Power State:
L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):
4073
Velocità massima di ricezione (Kbps):
31182
SNR Upstream (dB):
8.4
SNR Downstream (dB):
6.1
Attenuazione Upstream (dB):
10.9
Attenuazione Downstream (dB):
24.3
Potenza in trasmissione (dB):
6.3
Potenza in ricezione (dB):
14.5
Total ES (Errored Secs):
0
Total SES (Severely Errored Secs):
0
Encapsulation Type:
PTM
Impulse Noise Protection (INP):
5600
Velocità in trasmissione (Kbps):
3144
Velocità in ricezione (Kbps):
30968
Up time:
656
Total FEC Errors:
179
Total CRC Errors:
0

gio3103
11-11-2015, 21:40
ragazzi davanti la centrale proprio davanti il cabinet della fibra stanno facendo degli scavi che sia per una futura ftth o per un upgrade per la 100 mb?

LamerTex
11-11-2015, 21:48
Differenza col 187?

E' il numero dedicato ai clienti "fibra"

totocrista
11-11-2015, 21:56
ragazzi davanti la centrale proprio davanti il cabinet della fibra stanno facendo degli scavi che sia per una futura ftth o per un upgrade per la 100 mb?
Per l'upgrade a 100 mega non hanno proprio niente da scavare. Al massimo sarà un lavoro per un olo

Palmuzz
11-11-2015, 22:09
Ciao ragazzi! A proposito di scavi attorno ai cabinet e di fibra "da dove sia arrivata":D

Questo è il mio cabinet, che secondo Excel dovrebbe essere attivato questo mese (novembre).

http://thumbnails114.imagebam.com/44643/6ef133446422788.jpg (http://www.imagebam.com/image/6ef133446422788)

Come vedete è murato e davanti non ha nessun tombino Telecom. Nemmeno SIP o cose del genere... (gli unici sono quei due rettangoli grigi... ma non essendo apribili, dubito ci siano i DSLAM).

La mia domanda quindi è questa... Dove cavolo installeranno i DSLAM visto che spazio per la ONU non c'è?? :D

L'unico tombino che ricordo un po' la fibra è questo ad un incrocio circa 18 metri prima...

http://thumbnails114.imagebam.com/44643/5138d2446422852.jpg (http://www.imagebam.com/image/5138d2446422852)

Dite ci possa stare un miniDSLAM dentro? Secondo me no...


Seconda cosa. Anche questo armadio dovrebbero attivarlo a fine mese

http://thumbnails113.imagebam.com/44643/7d6ca7446422823.jpg (http://www.imagebam.com/image/7d6ca7446422823)

ma pure questo murato e con solo un piccolo tombino davanti:D


Mi spiegate dov'è la magia? XD O come è più probabile che sia ci dovranno fare dei lavori che ancora non sono stati fatti?:(

Venosino1
11-11-2015, 22:29
Ciao ragazzi! A proposito di scavi attorno ai cabinet e di fibra "da dove sia arrivata":D

Questo è il mio cabinet, che secondo Excel dovrebbe essere attivato questo mese (novembre).


Come vedete è murato e davanti non ha nessun tombino Telecom. Nemmeno SIP o cose del genere... (gli unici sono quei due rettangoli grigi... ma non essendo apribili, dubito ci siano i DSLAM).

La mia domanda quindi è questa... Dove cavolo installeranno i DSLAM visto che spazio per la ONU non c'è?? :D

L'unico tombino che ricordo un po' la fibra è questo ad un incrocio circa 18 metri prima...


Dite ci possa stare un miniDSLAM dentro? Secondo me no...


Seconda cosa. Anche questo armadio dovrebbero attivarlo a fine mese


ma pure questo murato e con solo un piccolo tombino davanti:D


Mi spiegate dov'è la magia? XD O come è più probabile che sia ci dovranno fare dei lavori che ancora non sono stati fatti?:(
Lascio rispondere agli esperti del settore, riflettevo però sul fatto che è strano vedere come l'iter seguito non sia mai lo stesso, in questo caso ma anche altri dove non è stato neanche aggiunto il modulo testa-rossa (o il modulo laterale) la pianificazione è prevista prima rispetto ad armadi come ad esempio il mio, ma ho letto di molti altri, dove è già stato montato da un po' (nel mio caso è pianificato per gennaio 2016).
Ancora più strambi i casi in cui montano e poi smontano tutto :D

Shergal
11-11-2015, 23:42
Se come dicono i file excel a dicembre nel mio paese inizieranno a vendere l'adsl su dlsam da armadio ma non la vdsl, quale potrebbe essere il motivo?

Ho visto che tutte le pianificazioni fttc nuove sono per febbraio / gennaio quindi sono un pò confuso. :confused:

jans
11-11-2015, 23:45
Perché mai dici a priori che chi è su rete rigida può avere massimo 50Mb?
A dicembre l'opzione a 100Mb (dell' offerta timsmart) sarà attivabile anche in FTTE, che sicuramente visto il profilo 8b non raggiungeranno mai, ma in base alla vicinanza alla centrale potranno avere comunque un miglioramento. Collegando un modem direttamente al cabinet modulando in 8b si raggiungono quasi 80Mb, scenario naturalmente impossibile, ma non è raro vedere clienti in FTTE con teorici raggiungibili di 60/70Mb, quindi trovo tecnicamente errata la tua affermazione.

E io mi sento di confermare la tua affermazione confermando il suo errore. Sta storia del profilo 8b che arriva massimo a 50/10, sa un po' di cantilena ripetuta a vanvera e a memoria. Io sono su linea rigida, utilizzo una vodafone 30/3 (che voglio togliermi al pi presto per una 50/10 o per una 100/20), sono attaccato (in tutti i sensi) alla centrale e so che la disponibilità della 100 mb su rigida dipende esclusivamente dalla lunghezza dello stesso cavo di rigida. Questo non lo dico io ma i tecnici che fanno i collegamenti in armadio e in centrale ai quali ho chiesto perchè direttamente interessato. In più un gestore che utilizza un kit in vula di tim ha la piena autonomia gestionale dei profili. E non dico io nemmeno questo ma lo dice la delibera AGCOM. A mio avviso la 100 la daranno a tutti, rigida e non (ovviamente non a chi sta a 2 km su rigida) e poi come va va. Spero solo che tolgano la saturazione per le vdsl rigide nella mia centrale, alimentino sti nuovi blocchetti e cambierò gestore. Dovrebbe accadere abbastanza presto.....almeno spero

rvrpcr
11-11-2015, 23:53
Cristoff, nttcre, Ameno o qualsiasi altro insider... mi stavo chiedendo quale sia la prassi di un armadio telealimentato.
Mi spiego: sono su onu SELTA telealimentato da centrale. Oggi hanno iniziato gli scavi per Vodafone e Fastweb, portando la 220v all'armadio
L'onu Telecom rimarra' tale oppure verra' sostituito con uno alimentato in locale?
L'armadio e' Alesitaj073
Pura curiosita'
Grazie

dav117
12-11-2015, 07:22
scusate ma con tutte le offerte sarà possibile attivare la 100/20? tipo internet fibra?

mutatore
12-11-2015, 07:23
ciao a tutti , vorrei chiedervi un chiarimento ( premetto che ho sfogliato alcune delle 1180 pagine di questa discussione ma non ho trovato quello che cerco).

nel mio paese probabilmente l'anno prossimo metteranno la fibra ( piu' probabilmente fttc) e probabilmente l'operatore sara' Tim.
Dal sito Tim vedo che le pezzature sono la 30 mb e la 50 mb .La fttc e' fibra fino al cabinet in strada e rame nell'ultimo miglio e qui viene il mio problema di oggi e la richiesta di info.
Oggi io ho una adsl che al cabinet arriva a circa 9mb ma al doppino in cantina ne aggancio 5.5, quindi una perdita di circa 3.5 nell'ultimo miglio di circa 350 mt( degrado rame confermato dal tecnico).
Facendo un contratto Tim per la 30mb secondo voi in casa la portante a quanto potrebbe arrivare e quindi io che linea potrei avere?
Le proporzioni in percentuale di perdita possono essere le stesse di oggi?
Ringrazio per le risposte.

il menne
12-11-2015, 07:40
Visto che ho letto i problemi avuti da ConteZero mi viene un dubbio, e ne chiedo qui, visto che scrivono anche persone molto esperte o proprio che lavorano in tim/Telecom...

Eoni fa sul mio numero fu sottoscritto un contratto Infostrada pronto base + internet per intenderci era un contratto che in teoria dava tariffe agevolate a consumo e che necessitava di anteporre il 1055 alla numerazione ordinaria ( no preselezione auto ) la parte internet consisteva nella chiamata a un numero locale per ottenere servizi internet attraverso modem 56k .... che tempi, quelli del mio us robotics! oltre a una serie di email con dominio .iol.it.

Di fatto non è mai stato utilizzato per le chiamate voce, e ad oggi continuo a pagare tipo 10-15 euro l'anno che consistono nel mantenimento dei domini mail creati all'epoca, che credo in caso di disdetta verrebbero cancellati....

La bolletta è sempre stata Telecom, quindi, quando arriverà l'attivazione della fibra sarà tutto OK o ci saranno dei problemi... negli anni nel caso di bisogno di assistenza o di attivazione adsl non ho avuto problemi alcuno, né mai Telecom ha fatto riferimento a sto Infostrada.... posso stare tranquillo?????? :confused:

Grazie a chi avrà la cortesia di chiarirmi le idee, non vorrei per qualche astrusa ragione risalente a eoni fa trovarmi nella situazione avuta da Conte Zero anche io per mesi..... :fagiano:

maxnaldo
12-11-2015, 08:02
comunque è vero che Tim applica dei filtri nelle fasce serali verso alcuni siti vedi Youtube, facendo delle prove ieri ho con banda sempre piena (48down/10up) non si riuscivano a caricare agevolmente alcuni video a 1080p, cosa ridicola.. ho fatto più prove su alcuni video poi ho attaccato la VPN prima passando in Germania e poi passanto di UK, stessi video andavano alla perfezione anche a 4k.

stamattina senza VPN quegli stessi video li carica una meraviglia, e non sono video appena caricati ma roba che è già su da settimane.

non male Tim, non male.

qualche mese fa i video su youtube me li caricava subito, anche 1080p, era una scheggia.

oggi il buffering avanza a stento e spesso mi ritrovo anche con il video bloccato. Io uso il PC solo la sera e nei weekends, e ormai la cosa per me è una costante.

peccato, speravo in un servizio diverso dal solito, ma anche qui le solite macchinazioni.

certo che avere una 30/3, o una 50/10, che va come una 640k, penso sia roba che vediamo solo noi itagliani.

mutatore
12-11-2015, 08:07
Per certune valutazioni estemporanee servirebbe la sfera di cristallo :)

Si potrebbero azzardare ipotesi sensate, soltanto in caso sia possibile verificare gli attuali valori di linea di una eventuale fornitura FTTC già attiva sul tuo stesso palazzo o comunque distributore.

si certo... capisco che una risposta "vera" e' impossibile e purtroppo lo scopriro' solo il giorno in cui ( se metteranno sta benedetta fttc) ne saro' utente.
Oggi , come ho scritto , nessuno del mio paese e' agganciato alla fttc quindi non ho possibilita' di paragone, ma se tu dovessi azzardare che perdita e' ipotizzabile stante il degrado rame attuale?

Psyred
12-11-2015, 08:52
In effetti tutte le tabelle che si trovano in giro parlano di 50 Mb per il profilo 8b. Dando un'occhiata ai grafici si vede però che la capacità massima di quel profilo è superiore, partendo da circa 75-76 Mb per degradare a 65 Mb già a 300 metri (le distanze sono in feet).


http://s14.postimg.org/6s0k91iip/profili_VDSL2.png (http://postimage.org/)