View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
E andiamo, ci sono per la 200M! :asd:
Anche io ! :)
Chi mi fa la grande cortesia di fare un elenco dei modem compatibili col 35b perfavore?
Googlando e' un casino ...
alanfibra
20-03-2017, 15:14
FILE AGGIORNATI
Upgrade 200M!:D
Le prime ONU con “Upgrade 200M” saranno comunicate con la pubblicazione del 20/03/2017 e saranno attivate al servizio EVDSL con successiva pubblicazione l’8 maggio.
DvL^Nemo
20-03-2017, 15:18
200mbit/s anche sul mio armadio..
Tokominghi
20-03-2017, 15:20
Beati voi.. il mio armadio manco programmato a fttc.. che nervi dio santo..che nervi...
200 mega anche per me.. spero mi aumenti l'upload.. ora faccio 90/16. sono in derivata.
azi_muth
20-03-2017, 15:21
In tutto il comune su 18 armadi solo 3 non sono stati aggiornati e ovviamente il mio è tra questi...
Vabbè tanto sono lontano...
King_Of_Kings_21
20-03-2017, 15:23
200 mega anche per me.. spero mi aumenti l'upload.. ora faccio 90/16. sono in derivata.
Nope, l'up rimane uguale.
Upgrade 200 Mb anche per me. 24 armadi su 30 nel mio comune sono aggiornati
Beati voi.. il mio armadio manco programmato a fttc.. che nervi dio santo..che nervi...
buahuauhauhauh tu pensa che nemmeno io sono poanificato ma nell'armadio c'e' un bel adesivo con scritto fibra telecom . ( Solo adesivo perche' tutto il resto manca )
serve il cambio router? ho il modello buono, quello con upnp
King_Of_Kings_21
20-03-2017, 15:28
serve il cambio router? ho il modello buono, quello con upnp
Sì.
muffetta
20-03-2017, 15:29
Anche il mio armadio verrà upgradato (lo è già...) al 35b.
Peccato abbia dato disdetta :D
Le cabine segnate sui file di oggi per ricevere la 200Mb sono già aggiornate (ovvero sono stati già effettuati i lavori) o sono le prime che entro la commercializzazione della 200mb verranno aggiornate ?
Superdanni
20-03-2017, 15:30
Anche il mio armadio indica "Upgrade 200M" ma ancora aspetto l'attivazione della 100 :( :muro: :muro:
mastra911
20-03-2017, 15:31
Ma come faccio a sapere se il mio armadio è aggiornato per la 200mb? Nei file non riesco a capire.
King_Of_Kings_21
20-03-2017, 15:32
Ma come faccio a sapere se il mio armadio è aggiornato per la 200mb?
Vai a guardare i file Telecom o qua:
https://fibra.click/
Ma sugli armadi pianificati come funzionerà?
Venderanno direttamente la 200M ?
Ad esempio per il mio che è pianificato a Maggio e c'è la dicitura "Upgrade a 200M".
E a me ancora nullaaaaa. Pianificato :(
King_Of_Kings_21
20-03-2017, 15:37
Ma sugli armadi pianificati come funzionerà?
Venderanno direttamente la 200M ?
Ad esempio per il mio che è pianificato a Maggio e c'è la dicitura "Upgrade a 200M".
Certo.
200 mega anche per me.. spero mi aumenti l'upload.. ora faccio 90/16. sono in derivata.
Mi spiace deluderti ma i profili saranno da 200/20 in linea con la retrocompatibilità tra 35b e 17a
In altre parole il 35b è solo un estensione del 17a da 17MHz a 35Mhz con tutto questo spettro dedicato al download analogamente a quanto fatto per le ADSL2 e ADSL2+
mastra911
20-03-2017, 15:39
Sul mio armadio, attivato a luglio 2016, Non c'è scritto upgrade 200mb ma è già un 192 porte quindi vuol dire che è già attivo per la 200mb?
Yellow13
20-03-2017, 15:41
Avete idea di quando verrà commercializzato il profilo? Aprile, Maggio?
Sul mio armadio, attivato a luglio 2016, Non c'è scritto upgrade 200mb ma è già un 192 porte quindi vuol dire che è già attivo per la 200mb?
No, lo sarà piu in la.
MorrisADsl
20-03-2017, 15:41
Anche il mio è in upgrade 200 mb
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Avete idea di quando verrà commercializzato il profilo? Aprile, Maggio?
Orientativamente a maggio.
mastra911
20-03-2017, 15:42
No, lo sarà piu in la.
Ok grazie mille :)
Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk
IlCavaliereOscuro
20-03-2017, 15:43
Ma dove stanno 'sti file Telecom per vedere se aggiornano il profilo della mia zona a 200?
Su FibraClick risulta addirittura che la mia zona non è coperta (e ho la 100/20)...
Tokominghi
20-03-2017, 15:44
Ma dove stanno 'sti file Telecom per vedere se aggiornano il profilo della mia zona a 200?
Su FibraClick risulta addirittura che la mia zona non è coperta (e ho la 100/20)...
www.fibra.click
Se non c'è vuol dire che ancora deve essere passata a 200..
King_Of_Kings_21
20-03-2017, 15:45
Mi spiace deluderti ma i profili saranno da 200/20 in linea con la retrocompatibilità tra 35b e 17a
In altre parole il 35b è solo un estensione del 17a da 17MHz a 35Mhz con tutto questo spettro dedicato al download analogamente a quanto fatto per le ADSL2 e ADSL2+
A me basterebbe solo che sblocchino l'up verso l'alto, ho 42 Mb di massimo ottenibile e mi farebbero molto comodi.
L'up è sempre limitato a 21600 kb. Anch'io avrei preferito un upgrade dell'upload, ma senza vectoring si può aumentare ben poco...
The Pein
20-03-2017, 15:49
da me ancora devono mettere la 100mb, per colpa di un inghippo abbiamo perso 2 mesi... e vedo che ci mettono la 100mb e non ha senso, visto che si può direttamente mettere la 200mb allo stesso costo...
Tokominghi
20-03-2017, 15:49
Raga qualcuno di voi ha scritto che per chiedere il cablaggio a fibra dell'armadio bisogna andare al comune..
Come devo fare? Cioè in che settore devo andare?
Grazie
IlCavaliereOscuro
20-03-2017, 15:49
www.fibra.click
Se non c'è vuol dire che ancora deve essere passata a 200..
Ma non c'è nemmeno la 100 e ce l'ho da mesi ormai...
Non si può controllare altrove?
pampurio97
20-03-2017, 15:51
Le cabine segnate sui file di oggi per ricevere la 200Mb sono già aggiornate (ovvero sono stati già effettuati i lavori) o sono le prime che entro la commercializzazione della 200mb verranno aggiornate ?
100M: disponibile solo il profilo 100/20
200M: disponibile anche il profilo 200M
Upgrade 200M: prevista l'aggiunta del supporto al profilo 200M dopo almeno 30 giorni
Mancato upgrade: disponibile solo il profilo 100/20 per impossibilità di passare a 200M
Al momento 21.159 armadi già attivi sono in via di upgrade al profilo 200/20. I restanti 53.145 armadi saranno presumibilmente pianificati nelle prossime settimane.
Sono lo sviluppatore di FibraClick.
diaretto
20-03-2017, 15:52
Raga qualcuno di voi ha scritto che per chiedere il cablaggio a fibra dell'armadio bisogna andare al comune..
Come devo fare? Cioè in che settore devo andare?
Grazie
Ma dove l'hai letto? Il discorso era completamente diverso!
ancesurfer
20-03-2017, 15:52
quasi sicuramente no
Il fattore limitante è il profilo 8b o ci sono altri motivi ostativi di natura tecnica? Grazie.
Tokominghi
20-03-2017, 15:55
Ma dove l'hai letto? Il discorso era completamente diverso!
Se non sbaglio in questo thread..
Commander
20-03-2017, 16:01
Vai a guardare i file Telecom o qua:
https://fibra.click/
Ma quando inserisco il mio comune mi compare una pagina con la spiegazione di dove trovare il numero di armadio e sotto alcuni campi , tutti senza valori.
Dove posso inserire il numero di armadio ? Uso Explorer
Ciao e grazie
mastra911
20-03-2017, 16:01
Ciao a tutti per chi ha il modem sercomm anche voi capita che il led telefono diventa rosso? A me lo ha già fatto 2 volte e riavviando torna ok. Ho aperto una segnalazione mi hanno già richiamato e detto che la linea non ha niente in effetti non ho cadute di connessione. Cosa può essere?
Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk
Tokominghi
20-03-2017, 16:02
Ma quando inserisco il mio comune mi compare una pagina con la spiegazione di dove trovare il numero di armadio e sotto alcuni campi , tutti senza valori.
Dove posso inserire il numero di armadio ? Uso Explorer
Ciao e grazie
Nel 2017? xD
Prova ad usare Chrome o Firefox
azi_muth
20-03-2017, 16:02
Ma dove stanno 'sti file Telecom per vedere se aggiornano il profilo della mia zona a 200?
Su FibraClick risulta addirittura che la mia zona non è coperta (e ho la 100/20)...
Qui scarica il file corrispondente agli armadi e cerca il tuo armadio
https://goo.gl/Oi9iW
IlCavaliereOscuro
20-03-2017, 16:02
Qui scarica il file corrispondente agli armadi e cerca il tuo armadio
https://goo.gl/Oi9iW
GRAZIE MILLE!
King_Of_Kings_21
20-03-2017, 16:03
Ma quando inserisco il mio comune mi compare una pagina con la spiegazione di dove trovare il numero di armadio e sotto alcuni campi , tutti senza valori.
Dove posso inserire il numero di armadio ? Uso Explorer
Ciao e grazie
fibra.planetel.it
Metti il tuo indirizzo e ti da l'armadio a cui sei collegato. Se ci sono più armadi o non sei sicuro trova la tua chiostrina vicino o dentro al tuo palazzo e guarda il numero scritto sopra.
Commander
20-03-2017, 16:03
Nel 2017? xD
Prova ad usare Chrome o Firefox
Confermo, con Firefox funziona.
Grazie :)
MrRobotoPlus
20-03-2017, 16:06
Ciao a tutti,
Ho richiesto ieri sera online Smart Fibra, attualmente ho adsl FW. Vorrei chiedervi un paio di cose visto che avete esperienza:
1 - Presupponendo che sia tutto ok dal lato tecnico, dalla richiesta all'avvenuta attivazione quanto tempo passa in media?
2 - La mia linea FW ha numerazione non Telecom quindi ho richiesto nuova linea mandando disdetta a FW. In caso l'adsl sia ancora attiva quando il tecnico TIM arriverà mi tireranno un nuovo doppino dalla chiostrina? Di spazio ce n'è da quanto ho visto aprendola.
Grazie
Commander
20-03-2017, 16:07
fibra.planetel.it
Metti il tuo indirizzo e ti da l'armadio a cui sei collegato. Se ci sono più armadi o non sei sicuro trova la tua chiostrina vicino o dentro al tuo palazzo e guarda il numero scritto sopra.
Grazie anche a te :)
oxidized
20-03-2017, 16:08
Mi chiedo come faranno con i modem, visto che nessuno di quelli nuovi supporta il profilo per i 200MB, se non sbaglio.
BarbaN3rd
20-03-2017, 16:13
Ciao a tutti, io sono uno dei (s)fortunati che avrà l'aggiornamento alla 200 Mega (o almeno Fibra.click dice così). Il problema è che da Sabato la velocità mia si è ridotta notevolmente (l'avevo scritto quale pagina fa) e ora non so come muovermi.
Un utente di questo forum mi ha consigliato di richiedere un cambio coppia: a quale numero di telefono mi consigliate di chiamare per trovare qualcuno di competente di TIM? Io ieri ho aperto una segnalazione sul sito, oggi hanno finito i controlli e non è cambiato nulla; io ho rifiutato la chiusura della pratica richiedendo il cambio di coppia.
Posso fare qualcos'altro per tornare un po' su di velocità? Grazie.
cloude27
20-03-2017, 16:13
Ancora pianificato per Aprile ma con upgrade a 200 M. Fosse la volta buona.... sto a mori con sti 4mega adsl super saturi
Commander
20-03-2017, 16:17
100M: disponibile solo il profilo 100/20
Sono lo sviluppatore di FibraClick.
Ti risultano problemi con l'uso di Explorer ?
Ho dovuto usare Firefox per vedere i miei dati.
Ciao :)
Sono lo sviluppatore di FibraClick.
Ottimo lavoro! :cool:
The Dragonite
20-03-2017, 16:24
Nel mio comune solo gli MSAN sono pianificati per l'upgrade, tutti gli altri (tra cui il mio) ancora nada, nonostante sia uno degli ultimi attivati.
Neanche uno già attivo in 200MB.
gambro84
20-03-2017, 16:26
100M: disponibile solo il profilo 100/20
200M: disponibile anche il profilo 200M
Upgrade 200M: prevista l'aggiunta del supporto al profilo 200M dopo almeno 30 giorni
Mancato upgrade: disponibile solo il profilo 100/20 per impossibilità di passare a 200M
Al momento 21.159 armadi già attivi sono in via di upgrade al profilo 200/20. I restanti 53.145 armadi saranno presumibilmente pianificati nelle prossime settimane.
Sono lo sviluppatore di FibraClick.
Salve, io ho fttc da quasi un anno con onu di terza generazione, da quel che ho capito è solo questione di tempo che anche quelli che hanno la 100mb, avranno l'onu aggiornato alla 200mb giusto ?
graphixillusion
20-03-2017, 16:30
Salve, io ho fttc da quasi un anno con onu di terza generazione, da quel che ho capito è solo questione di tempo che anche quelli che hanno la 100mb, avranno l'onu aggiornato alla 200mb giusto ?
Non penso che lui possa sapere i piani di TIM. Lui è lo sviluppatore del front end che ti consente di consultare agevolmente i dati. Come al solito non c'è una logica apparente su quali cabinet pianificare o meno. Anche il mio è stato attivato lo scorso settembre ma per il momento niente upgrade a 200mb previsto. Non che mi faccia più di tanto la differenza visto che è molto distante dall'abitazione.
Ti risultano problemi con l'uso di Explorer ?
Ho dovuto usare Firefox per vedere i miei dati.
Ciao :)
Confermo: con internet explorer dà problemi anche a me. Nessun problema con altri browser (edge incluso)
pampurio97
20-03-2017, 16:31
Salve, io ho fttc da quasi un anno con onu di terza generazione, da quel che ho capito è solo questione di tempo che anche quelli che hanno la 100mb, avranno l'onu aggiornato alla 200mb giusto ?
Sì, anche se non è ancora chiaro se intendono avere tutta Italia pronta per i 200M entro meno di due mesi (dubito) e come sarà proposto l'upgrade al profilo 200/20 dal punto di vista commerciale (cioè se ci sarà da cambiare "offerta" o se ce ne saranno di nuove apposite).
Anche il mio da pianificato per Marzo 2017 è passato oggi a upgrade a 200. Degli armadi già attivi invece solo 1 verrà aggiornato. Dite che faranno in tempo attivarlo davvero per Marzo oppure la data slitterá come sta succedendo a molti?
oxidized
20-03-2017, 16:37
Sì, anche se non è ancora chiaro se intendono avere tutta Italia pronta per i 200M entro meno di due mesi (dubito) e come sarà proposto l'upgrade al profilo 200/20 dal punto di vista commerciale (cioè se ci sarà da cambiare "offerta" o se ce ne saranno di nuove apposite).
Ma soprattutto
Mi chiedo come faranno con i modem, visto che nessuno di quelli nuovi supporta il profilo per i 200MB, se non sbaglio.
Ah e complimenti per il sito!
graphixillusion
20-03-2017, 16:42
Il modem penso sia l'ultimo dei problemi: lo cambieranno e amen. Resta da capire se lo faranno gratis (dubito fortemente) e quanto richiederanno per fare il passaggio.
oxidized
20-03-2017, 16:45
Il modem penso sia l'ultimo dei problemi: lo cambieranno e amen. Resta da capire se lo faranno gratis (dubito fortemente) e quanto richiederanno per fare il passaggio.
Ehh allora se lo possono tenere...
Sì, anche se non è ancora chiaro se intendono avere tutta Italia pronta per i 200M entro meno di due mesi (dubito) e come sarà proposto l'upgrade al profilo 200/20 dal punto di vista commerciale (cioè se ci sarà da cambiare "offerta" o se ce ne saranno di nuove apposite).
Da cosa ho notato nel mio comune i 6 armadi non ancora pianificati per la 200Mb non hanno l'alimentazione a fianco. Dovrei però fare un giro per verificare tutti quanti per avere delle informazioni più precise
electricdreams
20-03-2017, 17:11
100M: disponibile solo il profilo 100/20
200M: disponibile anche il profilo 200M
Upgrade 200M: prevista l'aggiunta del supporto al profilo 200M dopo almeno 30 giorni
Mancato upgrade: disponibile solo il profilo 100/20 per impossibilità di passare a 200M
Al momento 21.159 armadi già attivi sono in via di upgrade al profilo 200/20. I restanti 53.145 armadi saranno presumibilmente pianificati nelle prossime settimane.
Sono lo sviluppatore di FibraClick.
Volevo solo approfittare per dire che sei un GRANDE, hai fatto un sito TROPPO BELLO e FUNZIONALE.
Grazie per avercelo donato e tenerlo aggiornato sempre in modo così celere.
Grazie!!!
xveilsidex
20-03-2017, 17:16
Non era meglio passare direttamente al supervector che promette 100 mega fino a 800 mt e 400 fino a 300 mt e fare il taglio di banda da 200 ?
EDIT : Credo che serva sempre il vectoring.
graphixillusion
20-03-2017, 17:16
Ehh allora se lo possono tenere...
Beh oddio. Io spero ne mettano uno migliore e soprattutto senza problemi: quello attuale è un pianto amaro. E mi rode pure doverlo pagare!
Beh oddio. Io spero ne mettano uno migliore e soprattutto senza problemi: quello attuale è un pianto amaro. E mi rode pure doverlo pagare!
Infatti la cosa che fa storcere il naso è la possibilità di doverne pagare un secondo oltre a quello attuale. Staremo a vedere
diaretto
20-03-2017, 17:21
Non era meglio passare direttamente al supervector che promette 100 mega fino a 800 mt e 400 fino a 300 mt e fare il taglio di banda da 200 ?
Stai parlando del vectoring? Se ne è discusso miliardi di volte qui sul forum sui motivi per i quali in Italia AGCOM blocca il vectoring, ed è una cosa abbastanza ovvia se uno conosce la situazione degli armadi e che ancora il vectoring multi operatore è poco più che sperimentale (e con molti limiti).
Non è mica una decisione del singolo ISP in questo caso.
MrRobotoPlus
20-03-2017, 17:25
Ciao a tutti,
Ho richiesto ieri sera online Smart Fibra, attualmente ho adsl FW. Vorrei chiedervi un paio di cose visto che avete esperienza:
1 - Presupponendo che sia tutto ok dal lato tecnico, dalla richiesta all'avvenuta attivazione quanto tempo passa in media?
2 - La mia linea FW ha numerazione non Telecom quindi ho richiesto nuova linea mandando disdetta a FW. In caso l'adsl sia ancora attiva quando il tecnico TIM arriverà mi tireranno un nuovo doppino dalla chiostrina? Di spazio ce n'è da quanto ho visto aprendola.
Grazie
Anyone? :read:
Infatti la cosa che fa storcere il naso è la possibilità di doverne pagare un secondo oltre a quello attuale. Staremo a vedere
A parte che il costo del router sono spese di attivazione/cessazione mascherate...
Non ti metteranno in conto un altro router, ma sicuramente un contributo (10-20euri?) per la sostituzione lo chiederanno.
oxidized
20-03-2017, 17:29
Infatti la cosa che fa storcere il naso è la possibilità di doverne pagare un secondo oltre a quello attuale. Staremo a vedere
Esattamente. In qualsiasi caso faccio parte di quei pochi che il modem non lo hanno in vendita abbinata, e non ho la minima intenzione di accettarne una in caso dovessero fare un'offerta 200MB, i modem di TIM hanno sempre fatto pena, uno più uno meno, ma sono sempre stati abbastanza mediocri nel caso migliore.
ma quando verrà commercializzato il profilo 200mega?
Io appena fatto richiesta per la 100/20 ma ci vorrà un po perchè devo fare la migrazione da infostrada a tim quindi 1 mesetto circa...forse mi sarebbe convenuto aspettare che la 200 diventasse vendibile?
Inoltre vorrei capire con una distanza di 400metri dal cabinet il nuovo profilo 35b porterebbe qualche vantaggio???
Drakunia
20-03-2017, 18:05
Una domanda dove posso vedere se la mia linea verrà aggiornata?
C'è scritto "file aggiornato" ma non è cliccabile qualcuno potrebbe mandarmi il link
Commander
20-03-2017, 18:21
Una domanda dove posso vedere se la mia linea verrà aggiornata?
C'è scritto "file aggiornato" ma non è cliccabile qualcuno potrebbe mandarmi il link
Con questo https://fibra.click/ vedi la situazione del tuo comune
per sapere qual'e' il tuo armadio https://fibra.planetel.it/ (id *****_tuo numero)
Non usare Explorer che sembra avere problemi.
Ciao :)
pipponaple
20-03-2017, 18:29
Ho visto sul sito della TIM diversi modelli di modem/fibra: Modem fibra, Smart Modem Technicolor, Smart Modem Sercomm; per le nuove richieste, quale modello viene consegnato al cliente e quale dei suddetti è il migliore?
Ciao e grazie mille!
Stai parlando del vectoring? Se ne è discusso miliardi di volte qui sul forum sui motivi per i quali in Italia AGCOM blocca il vectoring, ed è una cosa abbastanza ovvia se uno conosce la situazione degli armadi e che ancora il vectoring multi operatore è poco più che sperimentale (e con molti limiti).
Non è mica una decisione del singolo ISP in questo caso.
No penso stia cercando di parlare di altro (cosa non so) che ha letto da qualche parte, perché di certo nessun vectoring ci darà i 100Mb garantiti a 800m (salvo in bonding) per non parlare della altre velocità che ha citato che sono oltre le possibilità del 35b (gFast forse ma non ha quelle distanze).
Continuando su altri argomenti, ho controllato lo stato 200Mb per la mia città.
Con stupore ho trovato un circa 40-45% di armadi abilitati (dopo almeno 30gg), però di certo non abbiamo quella percentuale di Onu a 192 posti.
Fino ad un mese fa forse eravamo al 95% (se non di più) con modelli 48 posti, di cui poi un buon 70% pure in telealimentazione.
Adesso un po' di Onu 192 posti sono state installate ma non penso si possa parlare di 40% (10-20% secondo me).
Quindi o nei prossimi gg/settimane ne cambieranno molte (e le hanno dichiarate già oggi come 200Mb anche se ad oggi non lo sono) oppure abbiamo dei modelli 48 posti compatibili (come detto da Mavelot) con i 200Mb
E sempre con stupore la città vicina che è stata cablata in vdsl solo la scorsa primavera e con tutti gli armadi in modello 192 posti, invece ha meno del 50% degli armadi dichiarati compatibili con i 200Mb.
Quindi hanno continuato a montare schede vecchie fino a non poco tempo fa, o ci sono altre spiegazioni (sinceramente per lei mi aspettavo una copertura 200Mb prossima al 100%, rete rigida a parte).
Alexand3r
20-03-2017, 19:00
Scusatemi una domanda....è diafonia questo brusco cambiamento?
A febbraio:
http://i.imgur.com/5U94xTI.png
Ora:
http://i.imgur.com/9Pc9dGQ.png
L'unica cosa che ho fatto nel frattempo è stata cambiare la tripolare a muro,
ovvero questa:
http://i.ebayimg.com/00/s/MTE5OFgxNjAw/z/-H4AAOSwpIdW7tTO/$_35.JPG
con questa:
http://thumbs.ebaystatic.com/images/g/JksAAOSwJQdW~PaJ/s-l225.jpg
Drakunia
20-03-2017, 19:16
Con questo https://fibra.click/ vedi la situazione del tuo comune
per sapere qual'e' il tuo armadio https://fibra.planetel.it/ (id *****_tuo numero)
Non usare Explorer che sembra avere problemi.
Ciao :)
grazie mille, niente l'upgrade a 200 mb:mc: rimane a 100mb per il momento:muro:
Questo immagino che non sia per niente abilitato al profilo 200 M giusto?
Li stanno iniziando a mettere qui in paese e insieme alla contentezza nel vedere la fibra avvicinarsi, c'e quello che penso sia la delusione di non avere sin da subito l'ultima tecnologia disponibile in fattio di FTTC.
https://s1.postimg.org/qh38nezb3/IMG_20170318_010531.jpg
pipponaple
20-03-2017, 19:22
uno dei due smart modem
Un amico mi ha detto che lo Smart Modem Technicolor è il migliore tra i tre: vi risulta?
Ciao e grazie mille!
azi_muth
20-03-2017, 19:26
Questo immagino che non sia per niente abilitato al profilo 200 M giusto?
Se conosci il numero dell'armadio scarica il file da https://goo.gl/Oi9iW
e lo vedi da solo
A parte che il costo del router sono spese di attivazione/cessazione mascherate...
Non ti metteranno in conto un altro router, ma sicuramente un contributo (10-20euri?) per la sostituzione lo chiederanno.
io direi anche 5€ in più al mese, opps ogni 4 settimane, per l'upgrade di velocità, come fu per chi passava da 30 a 50
Un amico mi ha detto che lo Smart Modem Technicolor è il migliore tra i tre: vi risulta?
No. E' un apparecchio discreto rovinato da un firmware pessimo.
Quando gli ONU saranno pronti e attivi in 35b sarebbe bello provare a collegare un nuovo modem compatibile con 35b su una classica linea 100/20 in 17a. Magari si riesce a ottenere le nuove stats della 200 (pur rimanendo cappati a 100). In questo modo si riuscirebbe a capire se vale la pena passare o meno alla 200...
Se conosci il numero dell'armadio scarica il file da https://goo.gl/Oi9iW
e lo vedi da solo
Ma l'apparecchio sopra il cabinet è molto piu piccolo rispetto a quelli che ho visto in precedenti pagine e che vengono identificati come 200 M ready, o anche questo ha possibilità di contenere il profilo 200?
Esattamente. In qualsiasi caso faccio parte di quei pochi che il modem non lo hanno in vendita abbinata, e non ho la minima intenzione di accettarne una in caso dovessero fare un'offerta 200MB, i modem di TIM hanno sempre fatto pena, uno più uno meno, ma sono sempre stati abbastanza mediocri nel caso migliore.
anche io ho il modem in comodato d'uso, l'armadio è pronto per i 200Mb, ma credo proprio che rimarrà li.
oxidized
20-03-2017, 19:37
Quando gli ONU saranno pronti e attivi in 35b sarebbe bello provare a collegare un nuovo modem compatibile con 35b su una classica linea 100/20 in 17a. Magari si riesce a ottenere le nuove stats della 200 (pur rimanendo cappati a 100). In questo modo si riuscirebbe a capire se vale la pena passare o meno alla 200...
Non credo proprio funzioni così...
@ribbon
E' stato dichiarato di recente che anche alcuni modelli di Onu vecchio modello compatto saranno compatibili con i 200Mb.
Inoltre i nuovi file danno per la mia città una quantità di armadi 200Mb ready ben maggiore di quanto siano (ad occhio girando, mica li ho contati) gli armadi nuovo modello grandi (alias 192 posti).
Quindi per quanto ci potrebbero essere altre spiegazioni la cosa fa in prima battuta pensare che da me ci saranno modelli compatti 48 posti 200Mb ready.
pipponaple
20-03-2017, 19:39
No. E' un apparecchio discreto rovinato da un firmware pessimo.
Quindi resta il Sercomm: anche questo scadente?:( :(
Ciao e grazie mille!
diaretto
20-03-2017, 19:39
Quando gli ONU saranno pronti e attivi in 35b sarebbe bello provare a collegare un nuovo modem compatibile con 35b su una classica linea 100/20 in 17a. Magari si riesce a ottenere le nuove stats della 200 (pur rimanendo cappati a 100). In questo modo si riuscirebbe a capire se vale la pena passare o meno alla 200...
Non credo proprio funzioni così...
Fanta telecomunicazioni.
Come detto da oxidixed ovvio che non funziona cosi, altrimenti il cap sarebbe solo lato NAS, invece è sicuramente lato profilo, anche perchè sennò ci sarebbe un botto di diafonia nella banda che il 35b aggiunge al 17a e i vantaggi sarebbero molto inferiori per tutti.
pampurio97
20-03-2017, 19:39
Continuando su altri argomenti, ho controllato lo stato 200Mb per la mia città.
Con stupore ho trovato un circa 40-45% di armadi abilitati (entro 30gg), però di certo non abbiamo quella percentuale di Onu a 192 posti.
Almeno 30 giorni comunque, non entro.
Ma l'apparecchio sopra il cabinet è molto piu piccolo rispetto a quelli che ho visto in precedenti pagine e che vengono identificati come 200 M ready, o anche questo ha possibilità di contenere il profilo 200?
La dimensione del box non determina il modello dell'apparato che ci sta dentro.
oxidized
20-03-2017, 19:43
Fanta telecomunicazioni.
:rotfl:
io direi anche 5€ in più al mese, opps ogni 4 settimane, per l'upgrade di velocità, come fu per chi passava da 30 a 50
Non penso che facciano pagare più i 200M fttc dei 1000M ftth.
Quando gli ONU saranno pronti e attivi in 35b sarebbe bello provare a collegare un nuovo modem compatibile con 35b su una classica linea 100/20 in 17a. Magari si riesce a ottenere le nuove stats della 200 (pur rimanendo cappati a 100). In questo modo si riuscirebbe a capire se vale la pena passare o meno alla 200...
Se non ti cambiano la configurazione da 17a a 35b non vedi proprio nulla.
Quindi resta il Sercomm: anche questo scadente?:( :(
Ciao e grazie mille!
Del Sercomm non ho esperienza diretta, dello Smart Modem purtroppo si.
Il problema è che sembra un modello un po' trascurato, il firmware non viene aggiornato da quasi un anno ormai... Io ho rimesso il vecchio TC anche per questo motivo.
@ribbon
E' stato dichiarato di recente che anche alcuni modelli di Onu vecchio modello compatto saranno compatibili con i 200Mb.
Un modello a 48 porte, non uno compatto!
Non penso che facciano pagare più i 200M fttc dei 1000M ftth.
si, però i 1000Mb FTTH per ora sono in sperimentazione.
vabbè sono tutte ipotesi, staremo a vedere.
Un modello a 48 porte, non uno compatto!
Beh i compatti non sono a 48 porte ?
Questo modello:
http://www.iltecnico.info/wp-content/uploads/2015/03/vdsl.jpg
in che categoria si colloca ?
E potrebbe contenere Onu compatibili con i 200Mb (senza cambio del box e spesso pure in telealimentazione) ?
E sempre con stupore la città vicina che è stata cablata in vdsl solo la scorsa primavera e con tutti gli armadi in modello 192 posti, invece ha meno del 50% degli armadi dichiarati compatibili con i 200Mb.
Quindi hanno continuato a montare schede vecchie fino a non poco tempo fa, o ci sono altre spiegazioni (sinceramente per lei mi aspettavo una copertura 200Mb prossima al 100%, rete rigida a parte).
Anche io ho notato la differenza fra la mia città e quella vicina che sono state cablate entrambe fine estate 2016 con modelli 192 posti. La mia città ha 24 armadi su 30 compatibili con i 200Mb, quindi molto elevata, quella a fianco 17 su 37
@ribbon
E' stato dichiarato di recente che anche alcuni modelli di Onu vecchio modello compatto saranno compatibili con i 200Mb.
e' stato dichiarato dal produttore non da tim. non e' mica detto che tim abbia intenzione di abilitare quei modelli al 35b installandoci le schede adatte. secondo me e' piu' facile che li cambi coi 192 o che li lasci cosi' come sono
ignaziogss
20-03-2017, 20:20
Non riesco a capire come siano stati scelti gli armadi da upgradare a 200. Qui (due centrali) ne hanno pianificato per l'upgrade in tutto circa la meta', moltissimi di una centrale, e molti di meno dell'altra centrale. Molti armadi montati e attivati lo stesso giorno hanno subito sorte differente. Alcuni sono stati gia' programmati per l'upgrade altri invece no. Il contenitore dell'ONU e' identico e tutti hanno il contatore+l'alimentatore a fianco o nelle vicinanze, nessuno e' tele alimentato. Monteranno ONU differenti anche tra armadi montati e attivati lo stesso giorno?
ignaziogss
20-03-2017, 20:21
Ma in tutti gli armadi va cambiata qualche scheda per passarli a 200Mbit/sec o in alcuni modelli e' sufficiente un upgrade software magari per via remota?
Fanta telecomunicazioni.
Come detto da oxidixed ovvio che non funziona cosi, altrimenti il cap sarebbe solo lato NAS, invece è sicuramente lato profilo, anche perchè sennò ci sarebbe un botto di diafonia nella banda che il 35b aggiunge al 17a e i vantaggi sarebbero molto inferiori per tutti.
L'ho detto perché con Fastweb funziona proprio così. Ci sono tanti utenti 100mb che (dopo che la zona è stata coperta dalla 200) sono riusciti ad avere modem 35b e quindi ad agganciare 200+ di portante bloccati poi lato NAS a 100 precisi.
Scusate, sono un neofita, ho attivato la fibra Infostrada da 10 giorni ma non ho chiaro alcune cose. Ho il FRITZ!Box 7490, ho un impiato telefonico recente con tutte prese rj11, ho attaccato il router alla presa più vicina all'entrata, che dovrebbe essere la principale, si è autoconfigurato e navigo tranquilllamente, ho una portante di circa 67 MB in down e 18 MB in up, l'attenuazione è rispettivamente di 16 e 21 dB in down e up. Ora io non ho effettuato nessun ribaltamento delle altre prese per avere la fonia, ho provato a collegare il router anche nelle altre 4 prese, che, essendo più lontane dovrebbero essere derivate, con mia grande sorpresa, contrariamente a quanto diceva il call center di Infostrada, aggangiavo la fibra, anzi avevo una capacità della linea crescente fino a 82 MB in down, ovviamente a me interessa avere il router nella presa principale situata al centro della casa e collegato con il cavo ethernet al pc fisso. Volevo chiedere se è normale collegarsi con tutte le prese, come si spiega questa variazione sensibile della capacità della linea e come si potrebbe ovviare a qusti problemi.
Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi
riccardi.fede
20-03-2017, 20:32
E sempre con stupore la città vicina che è stata cablata in vdsl solo la scorsa primavera e con tutti gli armadi in modello 192 posti, invece ha meno del 50% degli armadi dichiarati compatibili con i 200Mb.
Quindi hanno continuato a montare schede vecchie fino a non poco tempo fa, o ci sono altre spiegazioni (sinceramente per lei mi aspettavo una copertura 200Mb prossima al 100%, rete rigida a parte).
Oppure semplicemente non hanno ancora testato le ONU 35b ready con un modem compatibile per vedere se funzioni il tutto?
Questa è soltanto un'idea che mi è venuta in mente, visto che la mia città è stata cablata da meno di 6 mesi e anche a me sembra strana questa discrepanza.
seesopento
20-03-2017, 20:53
e' stato dichiarato dal produttore non da tim. non e' mica detto che tim abbia intenzione di abilitare quei modelli al 35b installandoci le schede adatte. secondo me e' piu' facile che li cambi coi 192 o che li lasci cosi' come sono
Fonte: insider Tim. Si può vedere che sarà possibile per dslam alcatel e huawei
https://s21.postimg.org/p1lq34yfb/evdsl.jpg
Fonte: insider Tim. Si può vedere che sarà possibile per dslam alcatel e huawei
https://s1.postimg.org/l6mr9w0wv/evdsl.jpg
ok, meglio cosi'
Una domanda, questo armadio (sostituito da poco) ha gia l'onu incorporato?
https://1-t.imgbox.com/cfAG1jKe.jpg (http://imgbox.com/cfAG1jKe)
Gaplus68
20-03-2017, 21:12
Fonte: insider Tim. Si può vedere che sarà possibile per dslam alcatel e huawei
Sorvoliamo sulla opportunità di far circolare quest'immagine, anche se parzialmente oscurata :cool:
Se si sta parlando di Onucab a 48 porte, forse -se la memoria mi assiste, e considerando che non vedo i dettagli- siamo fuori strada, quelli dovrebbero essere due modelli a 192 porte
Da fonte non diretta, potrei azzardare che la scheda x il Nokia-Alcatel-Lucent 48 porte dovrebbe essere una nuova release hardware, in questo caso non scommetterei sulla eventualità di averne disponibili in grande numero, in poco tempo
Per Huawei e Selta non ho notizie di prima mano, chiederò in giro...
giovanni69
20-03-2017, 21:33
Scusate, sono un neofita, ho attivato la fibra Infostrada da 10 giorni ma non ho chiaro alcune cose. Ho il FRITZ!Box 7490, ho un impiato telefonico recente con tutte prese rj11, ho attaccato il router alla presa più vicina all'entrata, che dovrebbe essere la principale, si è autoconfigurato e navigo tranquilllamente, ho una portante di circa 67 MB in down e 18 MB in up, l'attenuazione è rispettivamente di 16 e 21 dB in down e up. Ora io non ho effettuato nessun ribaltamento delle altre prese per avere la fonia, ho provato a collegare il router anche nelle altre 4 prese, che, essendo più lontane dovrebbero essere derivate, con mia grande sorpresa, contrariamente a quanto diceva il call center di Infostrada, aggangiavo la fibra, anzi avevo una capacità della linea crescente fino a 82 MB in down, ovviamente a me interessa avere il router nella presa principale situata al centro della casa e collegato con il cavo ethernet al pc fisso. Volevo chiedere se è normale collegarsi con tutte le prese, come si spiega questa variazione sensibile della capacità della linea e come si potrebbe ovviare a qusti problemi.
Grazie in anticipo a chi saprà rispondermi
La ragione è che il test sulla prima presa (che chiami principale) soffre delle prese successive perchè non hai staccato fisicamente la continuazione del doppino dalla prima presa verso quelle secondarie. Il test sull'ultima presa invece è quello ottimale, nel tuo schema.
I dettagli per ottenere invece ciò che vuoi li trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883).
soqquadro
20-03-2017, 21:52
Una domanda, questo armadio (sostituito da poco) ha gia l'onu incorporato?
https://1-t.imgbox.com/cfAG1jKe.jpg (http://imgbox.com/cfAG1jKe)
No, è un cabinet di ultimissimo tipo ma non contiene dslam all'interno.
Vinceenzo
20-03-2017, 22:03
Sorvoliamo sulla opportunità di far circolare quest'immagine, anche se parzialmente oscurata :cool:
Se si sta parlando di Onucab a 48 porte, forse -se la memoria mi assiste, e considerando che non vedo i dettagli- siamo fuori strada, quelli dovrebbero essere due modelli a 192 porte
Da fonte non diretta, potrei azzardare che la scheda x il Nokia-Alcatel-Lucent 48 porte dovrebbe essere una nuova release hardware, in questo caso non scommetterei sulla eventualità di averne disponibili in grande numero, in poco tempo
Per Huawei e Selta non ho notizie di prima mano, chiederò in giro...
Sulla pagina Facebook Fibra TIM FTTC (vdsl2) / FTTH tecnici Telecom hanno confermato sia il documento che il contenuto.
Gaplus68
20-03-2017, 22:04
Solo una piccola domanda: riguardo alle aree bianche, le coperture per quest'anno sono ancora in definizione o già a breve partiranno i lavori?
Per la parte che posso conoscere, il piano è abbastanza definito - a meno di possibili aggiustamenti - per cui a breve partiranno le fasi "propedeutiche" all'inizio dei lavori, che si completeranno con le richieste di autorizzazione ai vari enti, se/quando necessarie.
Ah.. se la domanda è "dove?" , al momento non si può anticipare nulla :fiufiu:
Gaplus68
20-03-2017, 22:07
Sulla pagina Facebook Fibra TIM FTTC (vdsl2) / FTTH tecnici Telecom hanno confermato sia il documento che il contenuto.
[TROLL MODE ON] Ma googlare ISAM 7363 e MA5616, no eh? [/OFF]
Si sa nulla di altre tecnologie?
News sulle sperimentazioni Vectoring con MOV, news su un eventuale FTTdP con gFast (qualcuno ipotizzava ma la vedo più difficile, tranne per gli armadi tipo il mio a 40m, pure un gFast in FTTC).
Su un sito di tecnologia sono riportante affermazioni (ma ho paura vecchie) di responsabili di produttori hw gFast che affermavano che per loro Telecom Italia (in realtà l'hanno chiamata Telefonica Italia :D) avrebbe iniziato ad usare il gFast nel 2017.
Però mi sa che siano affermazioni vecchie e non più confermate da Tim
PS
Sarebbe bello anche uno sblocco fino a 30Mb dell'upload come FastWeb, ma avendo appena annunciato i profili 200/20 (ancora da commercializzare) dubito che li ritocchino a breve.
Vinceenzo
20-03-2017, 22:17
[TROLL MODE ON] Ma googlare ISAM 7363 e MA5616, no eh? [/OFF]
Non ti ho contraddetto: ho solo messo in evidenza la diversità di vedute tra te e loro. Tutto qui!
King_Of_Kings_21
20-03-2017, 22:19
Quello che mi domando è perché non ci siano problemi a vendere un profilo fino a 100 Mb che può scendere fino a 40 mentre l'up è bloccato a 20. Perché non venderlo fino a 30 Mb (o 40)?
Quello che mi domando è perché non ci siano problemi a vendere un profilo fino a 100 Mb che può scendere fino a 40 mentre l'up è bloccato a 20. Perché non venderlo fino a 30 Mb (o 40)?
onestamente io sono gia' (positivamente) sorpreso che tim dia 20 in up.
tieni conto che la banda in upload e' una "rogna" per gli isp, dato che da quella deriva il traffico p2p, traffico che puo' facilmente saturare i vari backbone che connettono le centrali
mica per nulla quando ci sono problemi di banda gli isp attivano i cosiddetti filtri p2p.
Step AsR
20-03-2017, 22:54
Non capisco, https://fibra.click/
Se mettete "Monterotondo (RM)" su 42 armadi solo 1 ha la dicitura di Upgrade 200M? Che poi Monterotondo è stata la prima città d'Italia connessa al 100% in FTTC, gli onu sono quasi tutti 192 porte.. compreso il mio il 9, che ha ancora la dicitura 100M..
Aiutatemi a capire :help:
xveilsidex
20-03-2017, 22:55
No penso stia cercando di parlare di altro (cosa non so) che ha letto da qualche parte, perché di certo nessun vectoring ci darà i 100Mb garantiti a 800m (salvo in bonding) per non parlare della altre velocità che ha citato che sono oltre le possibilità del 35b (gFast forse ma non ha quelle distanze).
Continuando su altri argomenti, ho controllato lo stato 200Mb per la mia città.
Con stupore ho trovato un circa 40-45% di armadi abilitati (dopo almeno 30gg), però di certo non abbiamo quella percentuale di Onu a 192 posti.
Fino ad un mese fa forse eravamo al 95% (se non di più) con modelli 48 posti, di cui poi un buon 70% pure in telealimentazione.
Adesso un po' di Onu 192 posti sono state installate ma non penso si possa parlare di 40% (10-20% secondo me).
Quindi o nei prossimi gg/settimane ne cambieranno molte (e le hanno dichiarate già oggi come 200Mb anche se ad oggi non lo sono) oppure abbiamo dei modelli 48 posti compatibili (come detto da Mavelot) con i 200Mb
E sempre con stupore la città vicina che è stata cablata in vdsl solo la scorsa primavera e con tutti gli armadi in modello 192 posti, invece ha meno del 50% degli armadi dichiarati compatibili con i 200Mb.
Quindi hanno continuato a montare schede vecchie fino a non poco tempo fa, o ci sono altre spiegazioni (sinceramente per lei mi aspettavo una copertura 200Mb prossima al 100%, rete rigida a parte).
Si mi sono corretto dopo ricordavo fosse una tecnologia completamente diversa dal vectoring in sostanza è un vectoring implementato da huawei che permette di raggiungere le distanze che ho citato prima http://pr.huawei.com/en/news/hw-396428-fttc.htm#.WNBdLYHYOEc
Beh i compatti non sono a 48 porte ?
Non tutti i 48 porte sono compatti, quelli compatti sono in un monoblocco pressofuso a tenuta stagna senza possibilità di cambio scheda.
B
Questo modello [...] in che categoria si colloca ?
E potrebbe contenere Onu compatibili con i 200Mb (senza cambio del box e spesso pure in telealimentazione) ?Compatto, 200M esclusi.
Ma in tutti gli armadi va cambiata qualche scheda per passarli a 200Mbit/sec o in alcuni modelli e' sufficiente un upgrade software magari per via remota?Cambio scheda.
Fonte: insider Tim. Si può vedere che sarà possibile per dslam alcatel e huawei
Nemmeno la cia censura tanto, potrebbe essere qualsiasi cosa! :D
sinatra1
20-03-2017, 23:33
Non capisco, https://fibra.click/
Se mettete "Monterotondo (RM)" su 42 armadi solo 1 ha la dicitura di Upgrade 200M? Che poi Monterotondo è stata la prima città d'Italia connessa al 100% in FTTC, gli onu sono quasi tutti 192 porte.. compreso il mio il 9, che ha ancora la dicitura 100M..
Aiutatemi a capire :help:
anche il file excel se controlli mette un solo armadio.. moh :)mio Comune tutti aggiornati . :)
Ragazzi ma c'è la possibilità che armadi coperti dalla 100 mb vengono aggiornati dopo alla 200? Nel mio comune ci stanno solo 3. E tutte le onu sono a 192 porte . Però purtroppo non sono tra i fortunati . Conviene dare un occhiata ai file ogni settimana per vedere se aggiornano altri armadi ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
azi_muth
20-03-2017, 23:42
Non capisco, https://fibra.click/
Se mettete "Monterotondo (RM)" su 42 armadi solo 1 ha la dicitura di Upgrade 200M? Che poi Monterotondo è stata la prima città d'Italia connessa al 100% in FTTC, gli onu sono quasi tutti 192 porte.. compreso il mio il 9, che ha ancora la dicitura 100M..
Aiutatemi a capire :help:
Non mi pare ci sia una logica: a Mentana su 31 armadi la metà avranno l'upgrade a 200 Mb. Il più "vecchio" è stato attivato il 21/11/16. Il mio è stato attivato il 19/12/16 ma non ha l'upgrade per il momento.
Digitalone
20-03-2017, 23:44
Il mio armadio non è stato ancora attivato e non c'è nemmeno l'upgrade alla 200 M. Tra l'altro nemmeno armadi attivati di recente nel mio comune hanno l'upgrade a 200. Praticamente sugli ultimi armadi da coprire hanno montato schede vecchie. Poi vedo che su un armadio coperto due anni fa l'upgrade è disponibile.
Tim mi fa sempre più schifo.
Conviene dare un occhiata ai file ogni settimana per vedere se aggiornano altri armadi ?
no, l'aggiornamento e' mensile
Compatto, 200M esclusi.
Ok, allora da me Tim ha pronosticato il futuro cambio (tra almeno 30gg) di Onu, pure dove per ora non c'è manco l'alimentazione (il 70% della città è/era in telealimentazione ed anche se sono cominciati a comparire i box per il contatore, non tutti gli armadi ancora ce l'hanno anzi è più il contrario).
Perché se faccio un giro veloce da me, su 15 armadi che incontro, almeno 10-12 sono ancora il modello compatto (che fino a due mesi fa era forse il 98-99% delle onu montate perché di armadi con box 192 posti ne avrò visti 3, fino a 2 mesi fa, su 105-110 armadi installati).
Quindi presumo che la percentuale di 1 armadio ogni circa 2.5 armadi annunciata nel file di oggi deve molto probabilmente coprire armadi che ad oggi sono dei compatti (tra 30gg chi lo sa).
E tra l'altro nel caso di cambio Onu, significa anche che ci sarà un cambio di Onu (+ box e per molte anche forma di alimentazione) SOLO per dare il 35b, non abbiamo così tante Onu sature da giustificare il cambio solo in occasione di saturazione per tutti gli armadi annunciati.
Cosa tra l'altro confermata dal fatto che tutte le Onu sature in questo momento sono per ora rimaste in stato 100Mb, alias i 200Mb sono finiti solo su Onu o già desaturate o che non si erano mai saturate (la maggior parte).
Step AsR
21-03-2017, 00:06
Non mi pare ci sia una logica: a Mentana su 31 armadi la metà avranno l'upgrade a 200 Mb. Il più "vecchio" è stato attivato il 21/11/16. Il mio è stato attivato il 19/12/16 ma non ha l'upgrade per il momento.
Mentana con piu' upgrade di Monterotondo? bah..
@ribbon
E' stato dichiarato di recente che anche alcuni modelli di Onu vecchio modello compatto saranno compatibili con i 200Mb.
Inoltre i nuovi file danno per la mia città una quantità di armadi 200Mb ready ben maggiore di quanto siano (ad occhio girando, mica li ho contati) gli armadi nuovo modello grandi (alias 192 posti).
Quindi per quanto ci potrebbero essere altre spiegazioni la cosa fa in prima battuta pensare che da me ci saranno modelli compatti 48 posti 200Mb ready.
e' stato dichiarato dal produttore non da tim. non e' mica detto che tim abbia intenzione di abilitare quei modelli al 35b installandoci le schede adatte. secondo me e' piu' facile che li cambi coi 192 o che li lasci cosi' come sono
Questa notizia l'ho riportata io. E' stato dichiarato da TIM che sono state superate le PQR pertanto è stato dato il via libera alla sostituzione delle piastre (+ upgrade firmware) per le ONU Alcatel a 48 porte
LordSilver
21-03-2017, 02:51
Manca il mio comune sul sito https://fibra.click/, non è che qualcuno potrebbe passarmi il file excel del TIM Wholesale?
King_Of_Kings_21
21-03-2017, 03:00
Manca il mio comune sul sito https://fibra.click/, non è che qualcuno potrebbe passarmi il file excel del TIM Wholesale?
Fibra.click legge i dati dai file excel, comunque ecco qua:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
LordSilver
21-03-2017, 03:14
Fibra.click legge i dati dai file excel, comunque ecco qua:
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Ok, il mio cabinet non è presente nella lista... Come diamine è possibile? :mad:
Busone di Higgs
21-03-2017, 04:01
Suggerire di non trarre conclusioni affrettate a chi non vede comparire il proprio armadio coperto a 200.
Nella mia zona quelli montati anche di recente, circa 20, sono indicati 100 ma i prossimi 3 e ultimi da montare sono indicati 200 e sono tutte Huawei assemblate da 2016 inoltrato in poi.
Se non erro la commerciabilita' arriva a maggio, vero? nel frattempo ci saranno ancora aggiustamenti agli xls, sono 74mila voci da sistemare che devono attingere da situazioni reali, e anche dopo sicuramente gli aggiustamenti continueranno in base ai lavori.
Poi questi sono i primi xls che escono con l'indicazione dei 200 e sappiamo che certi dati vanno presi con le pinze, specie nel breve tempo.
Busone di Higgs
21-03-2017, 04:11
onestamente io sono gia' (positivamente) sorpreso che tim dia 20 in up, tieni conto che la banda in upload e' una "rogna" per gli isp, dato che da quella deriva il traffico p2p, traffico che puo' facilmente saturare i vari backbone che connettono le centrali mica per nulla quando ci sono problemi di banda gli isp attivano i cosiddetti filtri p2p.
se le connessioni fossero simmetriche sarei daccordo, ma non essendolo lo trovo alquanto improbabile.
mi sembra le connessioni onu-olt e olt-nodo sono simmetriche a 1 e a 10 per cui se ci sono dei limiti non stanno da quel lato; ho sempre fatto la mia parte limitando il traffico p2p dalle 1 alle 8.
I problemi finora, come hanno dimostrato i casi di rallentamenti qui documentati, hanno sempre riguardato specifiche zone dove in orari di punta c'erano cali sensibili della velocita' massima e mi sembra che in nessuno di questi e' risultato un calo di upload.
Questa notizia l'ho riportata io. E' stato dichiarato da TIM che sono state superate le PQR pertanto è stato dato il via libera alla sostituzione delle piastre (+ upgrade firmware) per le ONU Alcatel a 48 porte
dichiarato da tim in un comunicato ufficiale?
scusate
se il mio onu segna questo
Attivazione Attivo dal 18/12/2015
Stato Saturo
Ampliamento Avvio desaturazione
io sono già utente fttc da questa onu ma solo a 60 mega effettivi.
Questa desaturazione porterà anche l'upgrade a 200mega?
totocrista
21-03-2017, 07:17
Una domanda, questo armadio (sostituito da poco) ha gia l'onu incorporato?
No
inviato da Tapatalk
totocrista
21-03-2017, 07:18
[TROLL MODE ON] Ma googlare ISAM 7363 e MA5616, no eh? [/OFF]
Esatto.
Se lo confermano su Facebook allora è legge?
inviato da Tapatalk
sinatra1
21-03-2017, 07:34
ma questi prezzi che sono ?
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/news/-/public_news_store/publicNews/83826327?p_p_state=maximized&_3_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fnews
Digitalone
21-03-2017, 07:37
Suggerire di non trarre conclusioni affrettate a chi non vede comparire il proprio armadio coperto a 200.
Nella mia zona quelli montati anche di recente, circa 20, sono indicati 100 ma i prossimi 3 e ultimi da montare sono indicati 200 e sono tutte Huawei assemblate da 2016 inoltrato in poi.
Se non erro la commerciabilita' arriva a maggio, vero? nel frattempo ci saranno ancora aggiustamenti agli xls, sono 74mila voci da sistemare che devono attingere da situazioni reali, e anche dopo sicuramente gli aggiustamenti continueranno in base ai lavori.
Poi questi sono i primi xls che escono con l'indicazione dei 200 e sappiamo che certi dati vanno presi con le pinze, specie nel breve tempo.
Da me gli ultimi due da attivare sono indicati 100, così come gli ultimi attivati nel 2017 e fine 2016.
Poi vedo degli armadi del 2015 già pronti per l'upgrade 200.
È assurdo.
Probabilmente siamo di fronte alle ennesime informazioni non attendibili da parte di Tim.
Sono i canoni mensili dei profili 200/20 Mb per gli OLO.
speed_speed
21-03-2017, 07:38
Buongiorno ragazzi una domanda. Ma se io faccio laggiornamento all'ultima versione del fritz!box perdo i parametri configurazione Tim ?
La ragione è che il test sulla prima presa (che chiami principale) soffre delle prese successive perchè non hai staccato fisicamente la continuazione del doppino dalla prima presa verso quelle secondarie. Il test sull'ultima presa invece è quello ottimale, nel tuo schema.
I dettagli per ottenere invece ciò che vuoi li trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44029886&postcount=37883).
Grazie per la risposta davvero esauriente.
seesopento
21-03-2017, 08:12
Nemmeno la cia censura tanto, potrebbe essere qualsiasi cosa! :D
lo so, ma visto che gaplus68 ha detto che potrebbe essere inopportuna la diffusione di quel documento, ho censurato ancora di più. Non vorrei creare casini a nessuno :D
no, l'aggiornamento e' mensile
E da quando ? Non era settimanale una volta ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lo so, ma visto che gaplus68 ha detto che potrebbe essere inopportuna la diffusione di quel documento, ho censurato ancora di più. Non vorrei creare casini a nessuno :D
fatto bene, alla fine dei conti son pur sempre documenti/normative ad uso esclusivamente interno
il menne
21-03-2017, 08:35
Suggerire di non trarre conclusioni affrettate a chi non vede comparire il proprio armadio coperto a 200.
Nella mia zona quelli montati anche di recente, circa 20, sono indicati 100 ma i prossimi 3 e ultimi da montare sono indicati 200 e sono tutte Huawei assemblate da 2016 inoltrato in poi.
Se non erro la commerciabilita' arriva a maggio, vero? nel frattempo ci saranno ancora aggiustamenti agli xls, sono 74mila voci da sistemare che devono attingere da situazioni reali, e anche dopo sicuramente gli aggiustamenti continueranno in base ai lavori.
Poi questi sono i primi xls che escono con l'indicazione dei 200 e sappiamo che certi dati vanno presi con le pinze, specie nel breve tempo.
Appunto.
Ad oggi, io che ho l'armadio quasi innanzi casa, a potrei sfruttarlo appieno, in una zona tranquilla, sto rosicando un poco perché su fibraclick vedo che attivano a 200 parecchi armadi tra cui anche quello dell'isolato vicino e non quello dove sono attestato io.... peraltro i dati dei files non corrispondono a quel che riporta fibraclick ( che riporta molti più armadi in upgrade di quelli che vedo nei files ).
Speriamo che l'upgrade a 200 sia generalizzato, non vorrei che la mia zona, dove ci son relativamente poche case singole e i giardini sia considerata poco appetibile dal punto di vista VDSL e non venga lasciata per sempre a 100 mega.... eppure accanto all'armadio tim qualche mese fa hanno messo un armadio fastweb nuovo fiammante, quindi speriamo bene, ma ad oggi si va a 100 e non si vede pianificazione per il 200.... :fagiano:
ps: nel frattempo per la linea business dopo almeno 6/7 chiamate al 191 non mi è ancora riuscito di trovare l'operatore in grado di fare il promesso upgrade a 100mega ( vado ancora a 50 da sempre :asd: ) .... oggi si riprova.... :asd:
No
inviato da Tapatalk
Grazie :)
Riflettevo su una cosa. Nel mio paese ci sono ancora 9 armadi pianificati di cui 3 hanno l'Onu gia montato da dicembre. Dato che nessuno dei 3 è stato attivato in queste settimane passate (tra essi c'è il mio) sarà che Tim per adesso si è fermata con le attivazioni? Perchè mi pare improbabile che tutti e 3 abbiano dei problemi. Cosa potrebbe essere secondo voi?
natostanco
21-03-2017, 09:58
per le voci (ridicole) in cui la data pianificata slitta di mese in mese cosa vuol dire? Nel mio comune ogni mese da 6 mesi spostano nel mese successivo, ci sono problemi/ritardi di cui non si sa la data risolutiva o e' semplice "pianificazione" fatta con i piedi?
per le voci (ridicole) in cui la data pianificata slitta di mese in mese cosa vuol dire? Nel mio comune ogni mese da 6 mesi spostano nel mese successivo, ci sono problemi/ritardi di cui non si sa la data risolutiva o e' semplice "pianificazione" fatta con i piedi?
il problema è a valle.
Ciao vi vorrei chiedere aiuto sulla mia linea.
In occasione dell'attivazione di FTTC non avendo mai avuto una linea telefonica ho fatto tirare da un elettricista pagato da me un nuovo cavo di 47 metri dall'appartamento alla chiostrina sul muro del palazzo lasciandolo penzolante per poi fare il solo collegamento alla chiostrina dal tecnico TIM.
Il cavo passato dall'elettricista è un cavo che ha due coppie di fili intrecciate con schermatura e sembra abbastanza robusto, il tecnico Tim ha detto che non ha mai visto un cavo "così bello". Il cavo in appartamento è collegato direttamente e solamente ad una presa RJ11 fornita dal tecnico Tim.
Questo cavo però ha una grossa schermatura e non vorrei che quei 47 metri con di fatto una antenna possa provocare disturbi, visto che prendo solo 47/6 a 500 metri dal cabinet.
Posso fare qualcosa tipo collegare a massa la schermatura approfittando di una vicina presa di corrente?
Step AsR
21-03-2017, 10:09
Quindi (scusate se sono ripetitivo) questi onu non sono compatibili con la 200M, giusto?
http://i.imgur.com/b4yam9Q.png
Sniper88
21-03-2017, 10:23
Salve :D
Ho visto che nella mia città, oltre alla 100M, è disponibile anche la 200. Ci sono parecchi armadietti funzionanti e con la 200M. Ma è un passaggio automatico, oppure prevede un costo maggiore?
in compenso a Rovigo hanno iniziato ( e dureranno per altri 40 giorni) cantieri per la posa fibra in zone già coperte. era commuovente vedere questi operai immettere i bei tubolari in plastica arancione. peccato siano in zone già coperte. e dove lavoro io no :cry:
che i lavori siano per i futuri upgrade a 200m? perchè se raddoppiano la banda agli utenti e la secondaria rimane sempre ad 1Gb...:rolleyes:
il menne
21-03-2017, 10:25
Salve :D
Ho visto che nella mia città, oltre alla 100M, è disponibile anche la 200. Ci sono parecchi armadietti funzionanti e con la 200M. Ma è un passaggio automatico, oppure prevede un costo maggiore?
Eh, magari.
Purtroppo il servizio sarà a pagamento, e ci vorrà anche un modem diverso da quelli attualmente che uno ha per la 100 mega, e sta certo che anche quello sarà a costo ben salato. :(
DvL^Nemo
21-03-2017, 10:26
Eh, magari.
Purtroppo il servizio sarà a pagamento, e ci vorrà anche un modem diverso da quelli attualmente che uno ha per la 100 mega, e sta certo che anche quello sarà a costo ben salato. :(
Dove lo hai letto ?
Step AsR
21-03-2017, 10:27
Salve :D
Ho visto che nella mia città, oltre alla 100M, è disponibile anche la 200. Ci sono parecchi armadietti funzionanti e con la 200M. Ma è un passaggio automatico, oppure prevede un costo maggiore?
Sei di San Marino? No perchè solo là è disponibile la 200M commercialmente.
Ieri c'è stato un'update dei file wholesale, che indicano i primi passi verso un'upgrade alla 200M per alcuni armadi, ma la commerciabilità ancora non c'è (dovrebbe esserci verso aprile-maggio).
Sniper88
21-03-2017, 10:27
Eh, magari.
Purtroppo il servizio sarà a pagamento, e ci vorrà anche un modem diverso da quelli attualmente che uno ha per la 100 mega, e sta certo che anche quello sarà a costo ben salato. :(
Immaginavo... era troppo bello per essere vero. Avendo il profilo 35b, penso che, come hai appena detto detto tu, il modem costerà parecchio. Quasi quasi... FritzBox 7590 e passa la paura. :p
Sniper88
21-03-2017, 10:29
Sei di San Marino? No perchè solo là è disponibile la 200M commercialmente.
Ieri c'è stato un'update dei file wholesale, che indicano i primi passi verso un'upgrade alla 200M per alcuni armadi, ma la commerciabilità ancora non c'è (dovrebbe esserci verso aprile-maggio).
No, no... Non intendevo il lato commerciale. Mi riferivo al sito fibra.click.
Step AsR
21-03-2017, 10:30
No, no... Non intendevo il lato commerciale. Mi riferivo al sito fibra.click.
Le info del sito fibra.click (fatto benissimo tral'altro) vengono prese direttamente dai file .xls wholesale del sito TIM.. Così facendo per l'appunto sono visibili più facilmente.. :D
Commercialmente non si sà ancora nulla
Perdonami per la domanda probabilmente già fatta, ma dove posso trovare gli excel aggiornati? Sul sito di cui parli non li ho trovati. Grazie.
Giulio83pale
21-03-2017, 10:44
a san marino il router giustamente lo danno in comodato d'uso gratuito in italia ci spennano ..... la 200 mb la fanno pagare 39€
Step AsR
21-03-2017, 10:44
Perdonami per la domanda probabilmente già fatta, ma dove posso trovare gli excel aggiornati? Sul sito di cui parli non li ho trovati. Grazie.
Se vai indietro giusto di 1-2 pagine lo trovavi, lo state chiedendo tutti
Tra l'altro anche con google viene fuori facilmente
https://www.google.it/webhp?sourceid=chrome-instant&ion=1&espv=2&ie=UTF-8#q=telecom+wholesale+armadi&*
Comunque cco il link
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
sinatra1
21-03-2017, 10:46
--
C'è il link anche nel primo post del thread tra l'altro.
Quindi (scusate se sono ripetitivo) questi onu non sono compatibili con la 200M, giusto?
http://i.imgur.com/b4yam9Q.png
Lo sono.
Step AsR
21-03-2017, 10:58
Lo sono.
Allora non capisco ancora perchè in fibra.click risulta solo 100M.. vabbè forse son tardo io
sinatra1
21-03-2017, 11:06
Allora non capisco ancora perchè in fibra.click risulta solo 100M.. vabbè forse son tardo io
dai che st'altra settimana aggiornano l'excel e lo trovi :):cool:
soqquadro
21-03-2017, 11:20
Lo sono.
Un attimo, non tutte le ONU dall'aspetto identico a quello della foto (che noi chiamiamo di terza generazione) hanno già le schede 35b.
Nel mio paese ci sono circa 30 ONU di terza generazione, le prime 20 installate a inizio 2016 riportano solo 100M, le altre 10 installate tra Dicembre 2016 e Febbraio 2017 riportano UPGRADE 200M.
graphixillusion
21-03-2017, 11:21
Allora non capisco ancora perchè in fibra.click risulta solo 100M.. vabbè forse son tardo io
Anche sul mio c'è lo stesso ONU montato e, ad oggi, non risulta pianificato. Vedremo cosa succederà nelle prossime settimane. (Il mio cabinet è stato attivato lo scorso 30 di agosto).
Nessuno sa quali schede contengano i vari onu, di conseguenza si può solo ipotizzare. Quando le schede non compatibili saranno sostituite allora si potrà avere l'upgrade
Apollo 2
21-03-2017, 11:35
Eh, magari.
Purtroppo il servizio sarà a pagamento, e ci vorrà anche un modem diverso da quelli attualmente che uno ha per la 100 mega, e sta certo che anche quello sarà a costo ben salato. :(
Ho appena parlato con un operatore, mi ha detto che la 200M è in sperimentazione e che per aderire a questa offerta bisogna ricevere un email con un link o na roba del genere per poterla provare.
Inoltre i primi due mesi son gratis poi se la sperimentazione che dura 6 mesi va a buon fine si continua (almeno mi ha detto contonuerai) a pagare ciò che paghi ora.
Stato armadio dove sono collegato
http://i67.tinypic.com/2unwun4.png
Eh, magari.
Purtroppo il servizio sarà a pagamento, e ci vorrà anche un modem diverso da quelli attualmente che uno ha per la 100 mega, e sta certo che anche quello sarà a costo ben salato. :(
Bisogna vedere come si comporteranno gli operatori, perchè "all'ingrosso" il costo sarà identico, almeno a dar retta al comunicato ufficiale. Per il modem non so come si comporteranno!
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/83826327/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2fit%2fhome%3fcur%3d1%26publicNewsDelta%3d3
Step AsR
21-03-2017, 11:49
Un attimo, non tutte le ONU dall'aspetto identico a quello della foto (che noi chiamiamo di terza generazione) hanno già le schede 35b.
Nel mio paese ci sono circa 30 ONU di terza generazione, le prime 20 installate a inizio 2016 riportano solo 100M, le altre 10 installate tra Dicembre 2016 e Febbraio 2017 riportano UPGRADE 200M.
Aspettiamo le prox settimane per vedere come si evolve la situazione
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
sinatra1
21-03-2017, 11:56
Ho appena parlato con un operatore, mi ha detto che la 200M è in sperimentazione e che per aderire a questa offerta bisogna ricevere un email con un link o na roba del genere per poterla provare.
Inoltre i primi due mesi son gratis poi se la sperimentazione che dura 6 mesi va a buon fine si continua (almeno mi ha detto contonuerai) a pagare ciò che paghi ora.
Stato armadio dove sono collegato
http://i67.tinypic.com/2unwun4.png
difatti immaginavo ,:read: perchè è sempre stato cosi' per gli altri upgrade..
Lello4ever
21-03-2017, 11:57
la mia onu è stata montata un mese fa e penso che a breve verrà messa in vendibilità. per ora non risulta tra le upgradate, ma se dite che quelle montate a partire da fine 2016 lo sono allora mi aspetto che lo sarà.
una domanda, ma nella pratica questi 200 mega in che modo miglioreranno la banda? chi per esempio aggancia un normale 70mb con questo upgrade dovrebbe vedere un miglioramento oppure a conti fatti solo quelli a due passi dall'armadio che già prendono i 100 pieni potranno beneficiarne?
Nella nuova applicazione tim nella schermata dell'intro è spuntata questa nuova foto con i modem e uno di questi non lo avevo mai visto........
Che sia il nuovo per la 200m?
http://i.imgur.com/gpSOPCY.jpg
King_Of_Kings_21
21-03-2017, 12:57
Nella nuova applicazione tim nella schermata dell'intro è spuntata questa nuova foto con i modem e uno di questi non lo avevo mai visto........
Che sia il nuovo per la 200m?
http://i.imgur.com/gpSOPCY.jpg
Qual è che non hai mai visto? Sono scolapasta, Sercomm e baffo.
Nella nuova applicazione tim nella schermata dell'intro è spuntata questa nuova foto con i modem e uno di questi non lo avevo mai visto........
Che sia il nuovo per la 200m?
http://i.imgur.com/gpSOPCY.jpg
Sono i soliti scolapasta, radiosveglia e baffo
Nestasiato
21-03-2017, 13:13
Ho appena parlato con un operatore, mi ha detto che la 200M è in sperimentazione e che per aderire a questa offerta bisogna ricevere un email con un link o na roba del genere per poterla provare.
Inoltre i primi due mesi son gratis poi se la sperimentazione che dura 6 mesi va a buon fine si continua (almeno mi ha detto contonuerai) a pagare ciò che paghi ora.
A me sembra la solita supercazzola del 187.
DarkNiko
21-03-2017, 13:19
In ogni caso prima del 7 Maggio non sarà commercializzabile il profilo 35b a 200 Mbps. :)
stefanoasr
21-03-2017, 13:23
Ho appena parlato con un operatore, mi ha detto che la 200M è in sperimentazione e che per aderire a questa offerta bisogna ricevere un email con un link o na roba del genere per poterla provare.
Inoltre i primi due mesi son gratis poi se la sperimentazione che dura 6 mesi va a buon fine si continua (almeno mi ha detto contonuerai) a pagare ciò che paghi ora.
A me sembra la solita supercazzola del 187.
Se non sbaglio una cosa del genere era in realtà prevista per testare la FTTH 1Gbit.
Nella nuova applicazione tim nella schermata dell'intro è spuntata questa nuova foto con i modem e uno di questi non lo avevo mai visto........
Che sia il nuovo per la 200m?
http://i.imgur.com/gpSOPCY.jpg
io ho il sercomm , per far capire l unico in piedi :)
peccato che non segnala l utilizzo della rete con i led :(
A me sembra la solita supercazzola del 187.
Lo credo anche io, un operatore mi disse lo stesso quando uscì il profilo a 100 mega, ovvero che dovevo mandare una mail in cui chiedevo di aderire alla sperimentazione, ma in realtà non era così, bastava che qualcuno modificasse il profilo da 50 a 100.
King_Of_Kings_21
21-03-2017, 15:17
:rotfl:
Non li ho inventati io i nomi. :p
Lo credo anche io, un operatore mi disse lo stesso quando uscì il profilo a 100 mega, ovvero che dovevo mandare una mail in cui chiedevo di aderire alla sperimentazione, ma in realtà non era così, bastava che qualcuno modificasse il profilo da 50 a 100.
la mia esperienza con telecom è che ogni aumento di velocita era sempre statp fatto in automatico con l adsl , avevo alice 256k (era il 2002) poi se ben ricordo passó a 640k , 1,2 mb fino a raggiungere la 20 mega nel 2006:)
Senza fare nulla anzi telecom mi aveva anche inviato il nuovo router per adsl2+
la mia esperienza con telecom è che ogni aumento di velocita era sempre statp fatto in automatico con l adsl , avevo alice 256k (era il 2002) poi se ben ricordo passó a 640k , 1,2 mb fino a raggiungere la 20 mega nel 2006:)
Senza fare nulla anzi telecom mi aveva anche inviato il nuovo router per adsl2+
Cambiano i tempi, cambiano i costi. :muro:
a san marino il router giustamente lo danno in comodato d'uso gratuito in italia ci spennano ..... la 200 mb la fanno pagare 39€
Giusto.
Però a San Marino non ti danno nemmeno username e password, se vuoi mettere un modem diverso.
Tokominghi
21-03-2017, 15:50
Nell'armadio dove sono collegato c'è un cavo spesso bianco e rosso che però è interrotto.. sapete se è quello della fibra?
Giulio83pale
21-03-2017, 16:05
Giusto.
Però a San Marino non ti danno nemmeno username e password, se vuoi mettere un modem diverso.
Qui danno Username e password? Per i dati puoi usare quello che ti pare ma per la fonia sei obbligato a usare il loro e li commercializzano pure la linea solo dati
il menne
21-03-2017, 16:14
Sono i soliti scolapasta, radiosveglia e cessicolor
Fix'd :O
LordSilver
21-03-2017, 16:38
Suggerire di non trarre conclusioni affrettate a chi non vede comparire il proprio armadio coperto a 200.
Nella mia zona quelli montati anche di recente, circa 20, sono indicati 100 ma i prossimi 3 e ultimi da montare sono indicati 200 e sono tutte Huawei assemblate da 2016 inoltrato in poi.
Se non erro la commerciabilita' arriva a maggio, vero? nel frattempo ci saranno ancora aggiustamenti agli xls, sono 74mila voci da sistemare che devono attingere da situazioni reali, e anche dopo sicuramente gli aggiustamenti continueranno in base ai lavori.
Poi questi sono i primi xls che escono con l'indicazione dei 200 e sappiamo che certi dati vanno presi con le pinze, specie nel breve tempo.
Io non vedo comparire proprio gli armadi del mio comune. Il mio comune non è presente nella lista, così come gli ID delle ONU...
pampurio97
21-03-2017, 16:42
Non capisco, https://fibra.click/
Se mettete "Monterotondo (RM)" su 42 armadi solo 1 ha la dicitura di Upgrade 200M? Che poi Monterotondo è stata la prima città d'Italia connessa al 100% in FTTC, gli onu sono quasi tutti 192 porte.. compreso il mio il 9, che ha ancora la dicitura 100M..
Aiutatemi a capire :help:
Arriverà
Manca il mio comune sul sito https://fibra.click/, non è che qualcuno potrebbe passarmi il file excel del TIM Wholesale?
Gli armadi del tuo comune potrebbero far capo a una centrale che si trova in un altro comune
LordSilver
21-03-2017, 16:46
Arriverà
Gli armadi del tuo comune potrebbero far capo a una centrale che si trova in un altro comune
Sì, esatto, però comunque non vi è il codice dell'ONU listato. Il "CLLI sede OLT" è MONTITDS, però nel file excel arriva solo fino a MONTITAJ.
Non li ho inventati io i nomi. :p
È solo che non lo avevo mai letto prima e mi ha fatto ridere. :D
scusatemi dell'intrusione, ho chiesto l'attivazione di un nuovo numero e il servizio vdsl 100 mega. la richiesta l'ho fatta dal sito il 18 febbraio. è mai possibile che ad oggi ancora non mi hanno chiamato per l'attivazione?
ho inviato i documenti via fax, ho registrato il contratto via telefono, ho chiamato diecimila volte il 187, ho scritto su facebook, ho mandato messaggi tramite chat al 187!! Le ho provate di tutte.
Mi hanno detto che è tutto ok e devo solamente attendere.
è normale tutto ciò? devo aspettare tutto questo tempo??
grazie
giovanni69
21-03-2017, 17:37
scusatemi dell'intrusione, ho chiesto l'attivazione di un nuovo numero e il servizio vdsl 100 mega. la richiesta l'ho fatta dal sito il 18 febbraio....cut... ho registrato il contratto via telefono...cut
Ma hai richiesto una nuova linea e superfibra fatto davvero tutto online oppure no?.... registrazione del contratto via telefono..:rolleyes: .
Piuttosto fai un reclamo via fax 800.000.187 citando l'ordine EC..... ed allegando la tua carta di identità. E controlla di aver spedito tutti i documenti. (https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/attivazione-linea-di-casa)
Ma hai richiesto una nuova linea e superfibra fatto davvero tutto online oppure no?.... registrazione del contratto via telefono..:rolleyes: .
Piuttosto fai un reclamo via fax 800.000.187 citando l'ordine EC..... ed allegando la tua carta di identità. E controlla di aver spedito tutti i documenti. (https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/fisso/gestione-della-linea/attivazione-linea-di-casa)
Si nuova linea superfibra. Richiesta on line e per perfezionare il contratto mi hanno chiamato, per registrare il contratto a voce. Se chiamo il 187 dicono che tutto ok, devo aspettare solamente la telefonata per l'appuntamento. è passato più di un mese :muro: :muro:
Busone di Higgs
21-03-2017, 17:45
Io non vedo comparire proprio gli armadi del mio comune. Il mio comune non è presente nella lista, così come gli ID delle ONU...
Dovresti fornici qualche informazione in piu'; la vdsl come arriva a casa tua?
Forse sei connesso ad una centrale di un comune adiacente, prova a verificare il tuo indirizzo a questo (http://www.planetel.it/servizi.php?id=dory_copertura_servizi) link e vedere a quale armadio e a quale centrale sei connesso (po cerca negli xls) e poi riportaci cosa hai scoperto.
Sì, esatto, però comunque non vi è il codice dell'ONU listato. Il "CLLI sede OLT" è MONTITDS, però nel file excel arriva solo fino a MONTITAJ.
Da dove lo hai ricavato?
Comunque MONTITDS non sembra il clli di una centrale, sicuro di non essere sotto msan?
Scusate, non seguo il thread da un po', e ho difficolta' a cercare indietro. Una semplice domanda: il nuemro di telefono 1949 per assistenza tecnica su linee di tipo fibra e' ancora attivo? se no, c'e' un altro numero che svolge un ruolo simile, diverso dal 187/191?
Buongiorno,
Sono un utente TIM attivo con la 100 megabit a 438 metri dall'armadio a cui è stato installato un armadio aggiuntivo MSAN. I MSAN hanno delle limitazioni? Possono avere l'upgrade a 200 EVDSL?
Se si avrò dei miglioramenti? Aggancio attualmente 60 megabit.
In attesa di un vostro gentile riscontro ringrazio e saluto.
soqquadro
21-03-2017, 19:08
Buongiorno,
Sono un utente TIM attivo con la 100 megabit a 438 metri dall'armadio a cui è stato installato un armadio aggiuntivo MSAN. I MSAN hanno delle limitazioni? Possono avere l'upgrade a 200 EVDSL?
Se si avrò dei miglioramenti? Aggancio attualmente 60 megabit.
In attesa di un vostro gentile riscontro ringrazio e saluto.
Hai fatto una buona domanda, spero qualcuno ti possa rispondere.
Anche io sono curioso di sapere se è possibile cambiare le schede e-vdsl anche ai MSAN. Quelli della mia zona sono tutti a "100M" come dicitura della velocità massima, dal file excel di ieri.
Sì, esatto, però comunque non vi è il codice dell'ONU listato. Il "CLLI sede OLT" è MONTITDS, però nel file excel arriva solo fino a MONTITAJ.
Lascia stare il clli, vai su planetel, metti il tuo indirizzo e trova il ID del armadio (qualcosa come 12345A_123), apri il file wholesale e cerca l'ID.
Anche io sono curioso di sapere se è possibile cambiare le schede e-vdsl anche ai MSAN. Quelli della mia zona sono tutti a "100M" come dicitura della velocità massima, dal file excel di ieri.
Gli(I?) msan stradali (quelli delle dimensioni di un arl per intenderci) contengono un apparato uguale a quello delle onu da 192 porte solo che oltre alle schede vdsl hanno anche alcune schede pots.
Gli(I?) msan stradali (quelli delle dimensioni di un arl per intenderci) contengono un apparato uguale a quello delle onu da 192 porte solo che oltre alle schede vdsl hanno anche alcune schede pots.
Giustissimo, ma ho visto in alcuni casi installare dei MSAN in posti dove prima non c'era ne ARL ne MUX/MD-48, e le utenze erano servite direttamente da un armadio nelle vicinanze collegato ovviamente alla centrale
Che senso ha in quel caso?
lesotutte77
21-03-2017, 19:41
la mia esperienza con telecom è che ogni aumento di velocita era sempre statp fatto in automatico con l adsl , avevo alice 256k (era il 2002) poi se ben ricordo passó a 640k , 1,2 mb fino a raggiungere la 20 mega nel 2006:)
Senza fare nulla anzi telecom mi aveva anche inviato il nuovo router per adsl2+
sono finiti i tempi dei regali dalla ex mamma Telecom
ora si devono pagare i debiti e arricchirsi a spese nostre
soqquadro
21-03-2017, 19:45
Una curiosità tecnica: con l'upgrade delle schede e-vdsl, la connessione OLT-ONU rimane sempre a 1 Gbps oppure è stata potenziata?
sono finiti i tempi dei regali dalla ex mamma Telecom
ora si devono pagare i debiti e arricchirsi a spese nostre
immagino , considera che ho dovuto cambiare operatore anni fa perché improvvisamente la 20 mbit (correva anno 2006) andava peggio di una 56k , dopo ripetuti reclami è uscito un "tecnico" vuoi sapere il responso ?
signore cosa pretende che rompiamo la strada da qua a alla centrale per capire dove è il problema ?
al tempo ero passato a fastweb poi mi sono pentito perché qualche giorno prima della migrazioni era tornata a 20mbit la portante e fastweb mi avrebbe dato solo una 7mbit :cry:
Una curiosità tecnica: con l'upgrade delle schede e-vdsl, la connessione OLT-ONU rimane sempre a 1 Gbps oppure è stata potenziata?
Purtroppo rimarrà 1GBPS
Tanto a 200mega ci andranno ben pochi tranquillo... Ahahah :)
Giustissimo, ma ho visto in alcuni casi installare dei MSAN in posti dove prima non c'era ne ARL ne MUX/MD-48, e le utenze erano servite direttamente da un armadio nelle vicinanze collegato ovviamente alla centrale
Che senso ha in quel caso?
http://i.imgur.com/ai0PtM0l.png
questo è dove sono collegato io , secondo voi è compatibile con il profilo 200 ?:mbe:
http://i.imgur.com/ai0PtM0l.png
questo è dove sono collegato io , secondo voi è compatibile con il profilo 200 ?:mbe:
Non sapendo quali sono le schede all'interno, non si può sapere.
Guarda su fibra.click con il numero dell'arnadio
lesotutte77
21-03-2017, 20:04
immagino , considera che ho dovuto cambiare operatore anni fa perché improvvisamente la 20 mbit (correva anno 2006) andava peggio di una 56k , dopo ripetuti reclami è uscito un "tecnico" vuoi sapere il responso ?
signore cosa pretende che rompiamo la strada da qua a alla centrale per capire dove è il problema ?
al tempo ero passato a fastweb poi mi sono pentito perché qualche giorno prima della migrazioni era tornata a 20mbit la portante e fastweb mi avrebbe dato solo una 7mbit :cry:
io l'ultima ieri in chat con il 187
ho offerta tuttofibra 50/10 e pago 49.90 con sconto fidelity e chiedo offerte per la 100/20 dato che sono un vecchio cliente dal 1993
mi ha scritto: mi scusi ma non ringrazia che le stanno facendo lo sconto
secondo lui mi è andata di culo
diaretto
21-03-2017, 20:10
Ragazzi domanda da un milione di dollari:
in FTTC (nel caso di contratti business per piccole aziende e p. iva) si può avere la linea bicanale in VoIP?
In parole povere, se attualmente si ha ISDN + linea dati nuda con numero fittizio, si può eliminarne una delle due ed avere una linea bicanale tramite il VoIP del modem TIM?
Sì, esatto, però comunque non vi è il codice dell'ONU listato. Il "CLLI sede OLT" è MONTITDS, però nel file excel arriva solo fino a MONTITAJ.
Gli MSAN MONTITDR, MONTITDS e MONTITDT sono le sedi CLLI per quanto riguarda la parte "fonia"e adsl. Sono rispettivamente agli armadi 21,22,23 (ex 01,02,03 della centrale VLDOITAE). Per quanto riguarda la parte FTTC questi armadi hanno come sede OLT CONEITAG (su fibra.click cerca Conegliano). I rispettivi CLLI ONU sono CONEITAG021, CONEITAG002, CONEITAG003.
Anche se montati a fine 2015 con modelli Huawei non sono previsti ancora per i 200. In settimana dovrei ricevere più delucidazioni da tecnici...
PS: sono anch'io su MONTITDS :mano: :cincin:
in FTTC (nel caso di contratti business per piccole aziende e p. iva) si può avere la linea bicanale in VoIP?
che io sappia, sì
Non sapendo quali sono le schede all'interno, non si può sapere.
Guarda su fibra.click con il numero dell'arnadio
Grazie , ho guardato e il mio il 35 non è segnato , molti altri si :cry:
diaretto
21-03-2017, 20:36
che io sappia, sì
Grazie tolwyn! Si può collegare il modem TIM ad un centralino con ingresso analogico? Sarà lui poi ad occuparsi della gestione del bicanale insieme al modem TIM, o si deve fare in altro modo?
Dopo quasi 10 anni di wifi, in zona non coperta da telecom, finalmente la luce...
Fibra appena attivata oggi.
Modem Technicolor TG789vac V2
Modalità DSL ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Bit rate corrente 21600 [kbps] / 108000 [kbps]
G.INP/
Massimo bit rate ottenibile 38566 [kbps] / 126566 [kbps]
Margine di rumore 14.1 [dB] / 15.4 [dB]
Potenza trasmessa in linea -22.4 [dBm] / 11.7 [dBm]
Ritardo effettivo 0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse 59 [DMT symbols] / 62 [DMT symbols]
attenuazione loop 2.2 [dB] / 5.3 [dB]
Che ne dite? :)
p.s. ma l'SNR non dovrebbe essere a 6-7?
Dopo quasi 10 anni di wifi, in zona non coperta da telecom, finalmente la luce...
Fibra appena attivata oggi.
Modem Technicolor TG789vac V2
Modalità DSL ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Bit rate corrente 21600 [kbps] / 108000 [kbps]
G.INP/
Massimo bit rate ottenibile 38566 [kbps] / 126566 [kbps]
Margine di rumore 14.1 [dB] / 15.4 [dB]
Potenza trasmessa in linea -22.4 [dBm] / 11.7 [dBm]
Ritardo effettivo 0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse 59 [DMT symbols] / 62 [DMT symbols]
attenuazione loop 2.2 [dB] / 5.3 [dB]
Che ne dite? :)
p.s. ma l'SNR non dovrebbe essere a 6-7?
Hai una linea talmente buona (primo attivo in armadio probabilmente) che l'SNR giustamente è più alto del limite (6db)
Hai una linea talmente buona (primo attivo in armadio probabilmente) che l'SNR giustamente è più alto del limite (6db)
No sono il quinto ad essere attivato (ho beccato proprio oggi il tecnico mentre mi collegava, ed ho controllato).
Va detto che ho l'armadio letteralmente davanti casa (meno di 30 metri...armadio pronto per i 200, tra l'altro) per cui ipotizzavo di avere ancora meno di attenuazione :D
Tra l'altro sono molto contento anche del ping, quasi identico a quello dell''adsl in fast.
No sono il quinto ad essere attivato (ho beccato proprio oggi il tecnico mentre mi collegava, ed ho controllato).
Va detto che ho l'armadio letteralmente davanti casa (meno di 30 metri...armadio pronto per i 200, tra l'altro) per cui ipotizzavo di avere ancora meno di attenuazione :D
Tra l'altro sono molto contento anche del ping, quasi identico a quello dell''adsl in fast.
Quanto ping verso www.mix-it.net ?
papillon56
21-03-2017, 22:40
www.fibra.click
Se non c'è vuol dire che ancora deve essere passata a 200..
Ma questo non significa che non potranno essere passati al profilo 200/20 in seguito o sbaglio?
Per esempio qui dove abito molti armadi sono già con la 200/20 e pochi altri ancora no... c'è da aspettarsi ulteriori aggiornamenti degli armadi per il nuovo profilo?
per chi come me ha i lavori sull'armadio fermi da mesi (5 nel mio caso) mentre gli altri in zona proseguono e vengono attivati:
oggi sono riuscito ad avere la conferma al 100% che il problema (almeno nel mio caso) e' il mancato allaccio da parte di Enel.
per avere la conferma ho usato questo: http://i66.tinypic.com/2qu5353.jpg
e' un rilevatore di campi elettromagnetici. L'ho preso e sono andato a testarlo sul campo su 2 arl gia' attivi (ovviamente testata la colonnina del contatore non l'armadio) e gia' a 10 cm di distanza l'apparecchio rileva un campo piuttosto forte, tutti i led si illuminano e strilla parecchio.
poi sono andato in 2 altri armadi, uno il mio, uno in cui di recente han messo la colonnina ma non hanno fatto altro, e come volevasi dimostrare, calma piatta. nessuna rilevazione, niente nada nisba.
bello sapere che quando finalmente tim si decide a portare la vdsl poi non possa comunque averla per colpa di enel :muro:
LordSilver
22-03-2017, 02:02
Dovresti fornici qualche informazione in piu'; la vdsl come arriva a casa tua?
Forse sei connesso ad una centrale di un comune adiacente, prova a verificare il tuo indirizzo a questo (http://www.planetel.it/servizi.php?id=dory_copertura_servizi) link e vedere a quale armadio e a quale centrale sei connesso (po cerca negli xls) e poi riportaci cosa hai scoperto.
Lascia stare il clli, vai su planetel, metti il tuo indirizzo e trova il ID del armadio (qualcosa come 12345A_123), apri il file wholesale e cerca l'ID.
Gli(I?) msan stradali (quelli delle dimensioni di un arl per intenderci) contengono un apparato uguale a quello delle onu da 192 porte solo che oltre alle schede vdsl hanno anche alcune schede pots.
Da dove lo hai ricavato?
Comunque MONTITDS non sembra il clli di una centrale, sicuro di non essere sotto msan?
È esattamente quello che ho fatto, e il mio ID (42304B_22 (http://imgur.com/QUKI81n.png)) non risulta presente nel file excel.
Comunque non mi è ben chiara la differenza tra ONU da armadio e MSAN (da che mi risulta pensavo fossero sinonimi per identificare il cabinet (http://i.imgur.com/CXO8nRI.png)).
Ci tengo a precisare inoltre che il mio paese è una frazione di appena un migliaio di abitanti di un comune che a sua volta fa parte di un distretto telefonico di un altro comune ancora più grande, da cui prende ovviamente il prefisso telefonico. La centrale a cui è collegato il mio cabinet però sono certo faccia parte del mio comune e non di uno adiacente.
Busone di Higgs
22-03-2017, 03:54
http://i66.tinypic.com/2qu5353.jpg
E' sufficiente un ricevitore in onde medie portatile, quando alimentato il contatore enel produce in segnale molto forte ricevibile a piu' di un metro di distanza.
Rileva anche il rumore adsl/vdsl sul doppino, e qualsiasi interferenza che passa nei dintorni, avvicinato ad un traliccio dell'enel che fa da antenna riceve stazioni da tutto il globo.
Costa pochi euro ed e' molto utile per ascoltare anche le interferenze, ad esempio nei temporali ogni errore crc corrisponde una scarica audio molto forte; lo uso anche nelle corse in bicicletta per capire se il maltempo si avvicina, per capire se orologi o altri dispositivi funzionano (incluse le mobo), sente anche il beacon bluetooth.
https://www.picclickimg.com/d/l400/pict/122003571383_/NEW-Panasonic-RF-P50-AM-FM-Portable-Pocket-Radio-2.jpg
Ieri ho avuto un down di circa 24 ore su entrambe le linee VDSL (non agganciavano la portante), stamattina hanno ripreso a funzionare e miracolosamente ambedue sono migliorate come ottenibile in downstream di circa 6\7Mbit.
La prima da 110M a 116M, la seconda da 114M a 121M. Mai avuto un'ottenibile così alto dal 2014.
Linea 1: http://i.imgur.com/48Bdajc.png
Linea 2: http://i.imgur.com/OQBRKXW.png
E' diminuita pure l'attenuazione su DS1 di 0.5db su entrambe.
Non credo sia stato sostituito l'ONU, risulta sempre saturo (da marzo 2016) senza alimentazione esterna e durante il down non c'era nessuno a lavorare nei paraggi almeno poco dopo l'evento quando ho controllato.
Possibile abbiano sostituito la scheda (Alcatel 48p non-compatto) considerando che l'ONU è saturo (magari hanno fatto veloce e non gli ho visti)?
Mi sembra comunque difficile, non è pianificato l'upgrade a 200M sui file excel.
Oltretutto cambiare scheda per un' ONU saturo non la trovo una grande idea, ma anche l'avessero sostituita veramente, presumo si sarebbero accertati del corretto funzionamento invece di lasciare tutto down fino al giorno seguente..
Ho notato però che è cambiata la stringa del DSLAM rilevata dal modem, quindi almeno qualche modifica software è stata fatta, forse upgrade del fimware.
Magari avevano schedulato l'upgrade del firmware in automatico e per questo motivo non si sono accorti subito che sfortunatamente, all'atto, l'ONU è andato down, possibile?
Certo ci sarebbe da chiedersi: "Ma quanti mbit perdiamo realmente, al di là della diafonia, a causa di queste mancate ottimizzazioni hardware\software dentro l'ONU?" :stordita:
Perchè 6\7mbit di banda in down è robetta, come anche i 10mbit di giovanni69 guadagnati in upstream dopo il cambio piastra....:rolleyes:
Speriamo le nuove piastre\firmware\ONU siamo più efficienti da questo punto di vista.
per chi come me ha i lavori sull'armadio fermi da mesi (5 nel mio caso) mentre gli altri in zona proseguono e vengono attivati:
oggi sono riuscito ad avere la conferma al 100% che il problema (almeno nel mio caso) e' il mancato allaccio da parte di Enel.
per avere la conferma ho usato questo: http://i66.tinypic.com/2qu5353.jpg
e' un rilevatore di campi elettromagnetici. L'ho preso e sono andato a testarlo sul campo su 2 arl gia' attivi (ovviamente testata la colonnina del contatore non l'armadio) e gia' a 10 cm di distanza l'apparecchio rileva un campo piuttosto forte, tutti i led si illuminano e strilla parecchio.
poi sono andato in 2 altri armadi, uno il mio, uno in cui di recente han messo la colonnina ma non hanno fatto altro, e come volevasi dimostrare, calma piatta. nessuna rilevazione, niente nada nisba.
bello sapere che quando finalmente tim si decide a portare la vdsl poi non possa comunque averla per colpa di enel :muro:
Ma magari il salvavita del contatore era semplicemente abbassato, quindi non essendoci flusso di energia non hai rilevato alcun campo.
Oppure il rilevatore rileva anche contatori staccati?
sinatra1
22-03-2017, 06:28
E' sufficiente un ricevitore in onde medie portatile, quando alimentato il contatore enel produce in segnale molto forte ricevibile a piu' di un metro di distanza.
Rileva anche il rumore adsl/vdsl sul doppino, e qualsiasi interferenza che passa nei dintorni, avvicinato ad un traliccio dell'enel che fa da antenna riceve stazioni da tutto il globo.
Costa pochi euro ed e' molto utile per ascoltare anche le interferenze, ad esempio nei temporali ogni errore crc corrisponde una scarica audio molto forte; lo uso anche nelle corse in bicicletta per capire se il maltempo si avvicina, per capire se orologi o altri dispositivi funzionano (incluse le mobo), sente anche il beacon bluetooth.
https://www.picclickimg.com/d/l400/pict/122003571383_/NEW-Panasonic-RF-P50-AM-FM-Portable-Pocket-Radio-2.jpg
ecco cosa serve la modulazione di ampiezza nelle radioline :D
Perchè 6\7mbit di banda in down è robetta, come anche i 10mbit di giovanni69 guadagnati in upstream dopo il cambio piastra....:rolleyes:
Tutti fortunati qua dentro eh...
un anno fa mi si abbassò di punto in bianco l'upstream max da 26Mb a 20Mb, e con l'attenuazione che passò da 3.1 a 2.0
un mese fa con tutto l'armadio saturo perdo 10Mb in down, già stavo basso, a 72000 e mi sono ritrovato a 62000
hanno sostituito l'ONU, l'attenuazione in down si è abbassata da 7.8 a 7.3 e non ho guadagnato neanche un bit/s in più...
Ragazzi domanda da un milione di dollari:
in FTTC (nel caso di contratti business per piccole aziende e p. iva) si può avere la linea bicanale in VoIP?
In parole povere, se attualmente si ha ISDN + linea dati nuda con numero fittizio, si può eliminarne una delle due ed avere una linea bicanale tramite il VoIP del modem TIM?
ti confermo che è fattibile.
nell'azienda dov'ero prima avevamo tolto l'isdn e rimpiazzata con la classica fibra tim bicanale mononumero(ma potevi avere anche il binumero). le due uscite telefoniche del modem sono state collegate al centralino. per il resto a valle non è cambiato nulla :)
totocrista
22-03-2017, 08:43
Tutti fortunati qua dentro eh...
un anno fa mi si abbassò di punto in bianco l'upstream max da 26Mb a 20Mb, e con l'attenuazione che passò da 3.1 a 2.0
un mese fa con tutto l'armadio saturo perdo 10Mb in down, già stavo basso, a 72000 e mi sono ritrovato a 62000
hanno sostituito l'ONU, l'attenuazione in down si è abbassata da 7.8 a 7.3 e non ho guadagnato neanche un bit/s in più...
Che ti frega? Tanto l'upstream sempre a 21600 max va.
inviato da Tapatalk
diaretto
22-03-2017, 08:54
ti confermo che è fattibile.
nell'azienda dov'ero prima avevamo tolto l'isdn e rimpiazzata con la classica fibra tim bicanale mononumero(ma potevi avere anche il binumero). le due uscite telefoniche del modem sono state collegate al centralino. per il resto a valle non è cambiato nulla :)
Interessante. Si trattava di centralino analogico giusto?
Per il modem cosa danno ai contratti business? Sercomm/Tech nuovo come ai consumer oppure altri?
xveilsidex
22-03-2017, 09:24
Buongiorno,
Chiedo ai più esperti :
Dovrei togliere tutte le derivate in casa e spostare la presa principale.
A tal proposito dalla cassetta del mio pianerottolo devo tirare un nuovo doppino fino alla presa nuova. Qualcuno sa:
1) come fare una buona giunzione? ( stamattina un tecnico tim che era in azienda mi ha detto che bisogna tirare un nuovo doppino dalla cassetta Telecom condominiale fino alla nuova presa perché le giunzioni non vanno fatte)
2) quale doppino prendere?
Busone di Higgs
22-03-2017, 09:45
Ma magari il salvavita del contatore era semplicemente abbassato, quindi non essendoci flusso di energia non hai rilevato alcun campo.
Oppure il rilevatore rileva anche contatori staccati?
In assenza di carico o con l'interruttore del contatore abbassato, si rileva solo l'interferenza elettrica perche' il contatore non e' spento, e' un segnale comunque molto forte, forse e' la trasmissione pulsante per telelettura intorno ai 90khz;
Dal punto di vista magnetico non c'e' carico a 50hz ma forse e' presente qualcosa molto basso nell'ordine dei khz o decine di khz generato dal circuito di alimentazione interno del contatore stesso; non ne ho mai visto uno aperto per cui non ho idea.
A box chiuso e interruttore abbassato la componente magnetica probabilmente non e' rilevabile.
Se viene messo un ulteriore interruttore che stacca la rete all'ingresso (ho visto il box aperto e non c'era) allora il contatore si spegne completamente e non c'e' nulla da misurare.
È esattamente quello che ho fatto, e il mio ID (42304B_22 (http://imgur.com/QUKI81n.png)) non risulta presente nel file excel.
Perché io lo trovo?
https://s18.postimg.org/62lewslc5/Screenshot_2017_03_22_10_40_56_01.png (https://postimg.org/image/62lewslc5/)
Giulio83pale
22-03-2017, 10:05
1) come fare una buona giunzione? ( stamattina un tecnico tim che era in azienda mi ha detto che bisogna tirare un nuovo doppino dalla cassetta Telecom condominiale fino alla nuova presa perché le giunzioni non vanno fatte)
Tu la cassetta telecom non la puoi aprire
Lo intercetti nel pianerottolo e usi qualcosa del genere (http://www.3mitalia.it/3M/it_IT/futuro-eu/products/~/Confezione-connettore-a-contatto-IDC-UY2-di-3M-Scotchlok-?N=5430432+3294529202+3294770246&rt=rud). Se li intrecci tra loro a mano funziona alla stessa identica maniera.
2) quale doppino prendere? a mio parere dipende dallo spazio nella canaletta in casa, se c'è ne prendi uno con la guaina, se non c'è e se vuoi risparmiare quello senza. La sezione non è importante perché le distanze sono irrisorie
diaretto
22-03-2017, 10:08
Buongiorno,
Chiedo ai più esperti :
Dovrei togliere tutte le derivate in casa e spostare la presa principale.
A tal proposito dalla cassetta del mio pianerottolo devo tirare un nuovo doppino fino alla presa nuova. Qualcuno sa:
1) come fare una buona giunzione? ( stamattina un tecnico tim che era in azienda mi ha detto che bisogna tirare un nuovo doppino dalla cassetta Telecom condominiale fino alla nuova presa perché le giunzioni non vanno fatte)
2) quale doppino prendere?
Cavolata colossale. Una giunzione fatta anche mediamente bene influisce meno di zero, a livello di giunzione di due doppini in edificio. Poi se si parla di giunti stradali da 500cp. O più che subiscono allagamenti, umidità, ecc è un'altra cosa, ma qui si parla di giunto in edificio.
Tra l'altro in chiostrina ci può mettere le mani solo lui, tu non potresti legalmente farlo, hai competenza solo nel tratto dall'ingresso di casa tua in poi.
Giulio83pale
22-03-2017, 10:31
Cavolata colossale. Una giunzione fatta anche mediamente bene influisce meno di zero, a livello di giunzione di due doppini in edificio. Poi se si parla di giunti stradali da 500cp. O più che subiscono allagamenti, umidità, ecc è un'altra cosa, ma qui si parla di giunto in edificio.
Tra l'altro in chiostrina ci può mettere le mani solo lui, tu non potresti legalmente farlo, hai competenza solo nel tratto dall'ingresso di casa tua in poi.
concordo al 100% , può essere che voleva detto che fa lo vieni a fare tu il lavoretto ? :)
morpheus1980
22-03-2017, 10:38
Raga oggi mi hanno attivato la fibra, questi i valori che leggo nel Technicolor, provengo da una 20 mb adsl con profilo 6db sempre stabile, ora sulla fibra non sono abbastanza ferrato, come vi sembrano? Esiste qualche profilo che conviene farmi settare?
Modalità DSL ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 107999 [kbps]
Massimo bit rate ottenibile
36639 [kbps] / 111477 [kbps]
Margine di rumore 13.7 [dB] / 7.2 [dB]
Potenza trasmessa in linea -16.7 [dBm] / 11.8 [dBm]
Ritardo effettivo 0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse 59 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]
attenuazione loop 2.6 [dB] / 7 [dB]
Raga come mai a distanza di una settimana mi ritrovo questi valori? Problema di saturazione o cosa? Rumore e attenuazione sono rimasti simili...:muro: :mbe:
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 97312 [kbps]
G.INP
Massimo bit rate ottenibile
35436 [kbps] / 100075 [kbps]
Margine di rumore
13.2 [dB] / 6.7 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-16.8 [dBm] / 12.4 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
attenuazione loop
2.5 [dB] / 7 [dB]
Contatori PM (vicino estremità) 15 min
ES 0
SES 0
FEC 84
CV 0
LPR 0
UAS 72
Reinizializzazioni n.a.
inizializzazioni non riusciti 0
Ieri sono rimasto piacevolmente sorpreso. Ho attivato la vdsl nell'abitazione in cui mi trasferirò a breve, situata in una zona semiperiferica di casette sparse con linee vecchiotte e parzialmente aeree, triple derivazioni etc
ARL a 464 m secondo il golden modem 55mbit di portante e 20 pieni in up. In particolare il secondo valore mi ha molto sorpreso dato che sono in tripla derivata. L'impressione è che sulla mia decade sono l'unico attivo (l'armadio invece era saturo ed è stato portato a 192, ergo una 50ina di utenze attive ci sono)
Ovviamente nell'appartamento che sto per lasciare hanno appena montato il ROE :muro:
Il tecnico è stato molto gentile e disponibile e mi ha anche fatto vedere come si giunta un doppino quando si hanno due cavi di diametri molto diversi
Interessante. Si trattava di centralino analogico giusto?
Per il modem cosa danno ai contratti business? Sercomm/Tech nuovo come ai consumer oppure altri?
si, il centralino era analogico.
al tempo ( meno di un anno fa) hanno consegnato il baffo, ora non so cosa consegnino. ad ogni modo usato solo il lato modem. poi era connesso in pppoe ad un router
Fidelio77
22-03-2017, 11:02
Raga come mai a distanza di una settimana mi ritrovo questi valori? Problema di saturazione o cosa? Rumore e attenuazione sono rimasti simili...:muro: :mbe:
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 97312 [kbps]
G.INP
Massimo bit rate ottenibile
35436 [kbps] / 100075 [kbps]
Margine di rumore
13.2 [dB] / 6.7 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-16.8 [dBm] / 12.4 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
attenuazione loop
2.5 [dB] / 7 [dB]
Contatori PM (vicino estremità) 15 min
ES 0
SES 0
FEC 84
CV 0
LPR 0
UAS 72
Reinizializzazioni n.a.
inizializzazioni non riusciti 0
Mettendo a confronto i nostri valori
Non mi è chiaro il motivo del tuo ottenibile più alto avendo io un'attenuazione migliore (parlo del down)
Il rumore è praticamente identico... se è diafonia quale sarebbe il valore che determina la ns differenza
Grazie
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 32259
Velocità massima di ricezione (Kbps): 98084
SNR Upstream (dB): 10.9
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.3
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Potenza in trasmissione (dB): -20.6
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 94842
Up time: 37742
Total FEC Errors: 1647
Total CRC Errors: 0
riccardi.fede
22-03-2017, 11:03
Per il modem cosa danno ai contratti business? Sercomm/Tech nuovo come ai consumer oppure altri?
Dovrebbero dare gli stessi che danno ai consumer.
Se vuoi, tra 1-2 settimane ti posso dire cosa mi consegnano. Ho attivato Tutto 30/3 Impresa Semplice.
Che ti frega? Tanto l'upstream sempre a 21600 max va.
inviato da Tapatalk
solo per i profili commerciali attuali. fastweb promuove l'upload anche a 30 mega che tutt'ora tim li ha in profili non commerciali.
alex12345
22-03-2017, 11:18
Più della metà delle onu della mia centrale sono state upgradate a 200Mbit, chiaramente la mia ancora no e oltretutto è interrata.
E' sufficiente un ricevitore in onde medie portatile, quando alimentato il contatore enel produce in segnale molto forte ricevibile a piu' di un metro di distanza.
Rileva anche il rumore adsl/vdsl sul doppino, e qualsiasi interferenza che passa nei dintorni, avvicinato ad un traliccio dell'enel che fa da antenna riceve stazioni da tutto il globo.
Costa pochi euro ed e' molto utile per ascoltare anche le interferenze, ad esempio nei temporali ogni errore crc corrisponde una scarica audio molto forte; lo uso anche nelle corse in bicicletta per capire se il maltempo si avvicina, per capire se orologi o altri dispositivi funzionano (incluse le mobo), sente anche il beacon bluetooth.
https://www.picclickimg.com/d/l400/pict/122003571383_/NEW-Panasonic-RF-P50-AM-FM-Portable-Pocket-Radio-2.jpg
interessante
Ma magari il salvavita del contatore era semplicemente abbassato, quindi non essendoci flusso di energia non hai rilevato alcun campo.
Oppure il rilevatore rileva anche contatori staccati?
basta che ci sia un cavo in tensione e lo rileva, quindi anche se il contatore fosse stato spento l'avrebbe rilevato comunque
il menne
22-03-2017, 11:29
Più della metà delle onu della mia centrale sono state upgradate a 200Mbit, chiaramente la mia ancora no e oltretutto è interrata.
Idem. Tra le attivate anche l'armadio più vicino a quello dove sono attestato io, è l'altro isolato, tra l'altro i due onu fibra erano sono stati pure attivati contestualmente a fine 2015.... la domanda qundi è ......why?
Che senso ha upgradare circa il 60% degli armadi, alcuni anche attivati all'origine contestualmente quindi con ogni probabilità con lo stesso hw all'interno, e gli altri no?
Sinceramente avevo fatto un poco la bocca ad avere la 200mega a breve... invece per ora.....:fagiano:
Nel mio paese, ad ogni armadio attivo in Fibra, stanno attaccando degli adesivi con la scritta "Fibra Ottica" ed il numero dell'armadio ;)
Nel mio li attaccano anche dove non c'e' fibra... alimentazione... e pianificazione...
Ciauz
Nel mio li attaccano anche dove non c'e' fibra... alimentazione... e pianificazione...
Ciauz
Da me sono piu organizzati :)
Quanto ping verso www.mix-it.net ?
14ms
Non so quanto di meglio si possa fare in condizioni "normali".
Poi dipende dall'IP che mi aggancia...se tu ci arrivi a 6ms forse sei davvero vicino a quell'host.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.