View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Idem anche qui. Fonia out e led rossi su entrambe le linee. Mi sa che il server voip non autentica.
Per il resto Buon Anno a tutti di vero cuore.
;)
Pure io led rossi, come va la fonia non saprei visto che non uso il telefono fisso!
Dark ti posso chiedere tu che velocità hai in questo test?
http://speedof.me/show.php?img=160101091905-2632.png
Grazie mille e Un Felice e sereno Anno Nuovo!!!!!
Hai provato con un cavo ethernet?
Ieri pure da me Fonia K.O su rgt ma internet andava...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio per la risposta :D
Non ho provato con cavo ethernet (ora provo) ma comunque si vede proprio che è "fisicamente" bloccata a 50 megabit.. Ho anche provato a riavviare il modem tramite browser ma niente... Provo a tenere spento il router per 10 minuti?
edit: provato con ethernet, nulla.. sempre a 50 megabit
Stando al log del FRITZ!Box, SIP TIM non registrato dalle 00:20 fino alle 6:00 :eek:
C'è da dire che nel mio caso è impostato uno soltanto dei due proxy server...magari l'altro autenticava, boh...e comunque dormivo, che me frega :asd:
tu usi il fritzbox con il modem fibra? Funziona bene? Buon anno a tutti.
Tutto ok anche qui, da quando non lo so
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Sì, come molti di noi.
Ci sono molti interventi in proposito, vai di "ricerca", in ogni caso la componente modem del mio 7360 è nella norma : linea stabile, latenze basse, portante un po' inferiore al Technicolor.
Complessivamente come prodotto svolge bene tutte le funzionalità, dalla gestione della rete di casa, alla gestione NAS, alla gestione telefonia VoIP, con discrete possibilità configurative (anche se con il firmware attuale la riattivazione dell'accesso telnet è arzigogolata).
ho pensato che utilizzassi il Technicolor come modem e il Fritz come router perché credevo che fosse esclusa la possibilità di utilizzare solo un router di terze parti a causa della telefonia voip di tim
Ravenna: Fonia tornata attiva
lesotutte77
01-01-2016, 09:57
:gluglu: Stando al log del FRITZ!Box, SIP TIM non registrato dalle 00:20 fino alle 6:00 :eek:
C'è da dire che nel mio caso è impostato uno soltanto dei due proxy server...magari l'altro autenticava, boh...e comunque dormivo, che me frega :asd:
anche qui da me tutta la notte fonia KO e ludi led rosse
BUON 2016
:cincin: :cincin: :cincin:
kazuyamishima
01-01-2016, 10:04
Di nuovo buon Anno,
anche da me i led voce sono tornati verdi.Ma a cosa può essere dovuto un simile blocco della fonia VoIP per ore ed a livello nazionale?
Grazie
DarkNiko
01-01-2016, 10:19
Pure io led rossi, come va la fonia non saprei visto che non uso il telefono fisso!
Dark ti posso chiedere tu che velocità hai in questo test?
http://speedof.me/show.php?img=160101091905-2632.png
Grazie mille e Un Felice e sereno Anno Nuovo!!!!!
Sui 40 in down e 20 in up. :)
brendoo011
01-01-2016, 10:24
Ti ringrazio per la risposta :D
Non ho provato con cavo ethernet (ora provo) ma comunque si vede proprio che è "fisicamente" bloccata a 50 megabit.. Ho anche provato a riavviare il modem tramite browser ma niente... Provo a tenere spento il router per 10 minuti?
edit: provato con ethernet, nulla.. sempre a 50 megabit
SMC?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
SMC?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Scusami la domanda... cosa intendi per SMC? :D
Sì, come molti di noi.
Ci sono molti interventi in proposito, vai di "ricerca", in ogni caso la componente modem del mio 7360 è nella norma : linea stabile, latenze basse, portante un po' inferiore al Technicolor.
Complessivamente come prodotto svolge bene tutte le funzionalità, dalla gestione della rete di casa, alla gestione NAS, alla gestione telefonia VoIP, con discrete possibilità configurative (anche se con il firmware attuale la riattivazione dell'accesso telnet è arzigogolata).
Quoto in tutto!
Anche io uso esclusivamente il fritz 7490 e va alla grande!!!!!!!!
Buon anno e buona Fibra a tutti ......:cool: :cool: :cool: :hic:
DarkNiko
01-01-2016, 11:11
Scusami la domanda... cosa intendi per SMC? :D
Prova a tenere spento per qualche minuto il modem e a riaccenderlo. Se nemmeno così risolvi chiama il 1949 e chiedi di aggiornarti il profilo a 100 Mega anche su SMC, se trovi l'operatore competente saprà cosa fare. :)
gigisfan
01-01-2016, 11:20
Festeggio il primo dell'anno con un impennata dei valori :):
Velocità Max Download: 105445kbps
Velocità Max Upload: 21600kbps
Peccato che il fisso collegato via cavo mi faccia negli speed test massimo 95/9 , mentre il tablet via wi fi fa 50/20, non capisco l'upload dimezzato :confused:
Esiste un qualche motivo logico per il quale tutti gli armadi del mio paese sono pianificati tranne quello dal quale sono raggiunto io? E' 08111D_8
Buongiorno a tutti e buon anno!
nella mia zona non è disponibile la fibra al momento.
C'è però un armadio stradale con modulo onu a 300 metri, mentre l'armadio stradale a pochi metri da casa mia è un testa rossa senza modulo , ma con torretta esterna con contatore Enel .
Adesso il numero riportato sul l'armadio e 27 ( e dovrebbe essere pianificato per febbraio 2016).
Però mi sorge un dubbio . Di fronte a casa mia non hanno fatto scavi per passare la fibra , si sono fermati a 300 metri dove C'è l armadio con il modulo installato .
Quindi la mia domanda è la seguente . Ripartiranno i lavori di cablaggio? Oppure hanno potuto effettuare i lavori sotto la strada direttamente ?o ancora il riparti linea si collega con quello Cablato in fibra poco distante ?
Fermo restando che io non conosco di preciso dove sono allacciato ma dovrei essere in quello a 20 metri da casa presumo .
Mi scuso per le domande , ma sapere che a 300 metri da me possono abbonarsi in fibra mi fa salire la scimmi :muro:
__________________
romitto22
01-01-2016, 11:28
Festeggio il primo dell'anno con un impennata dei valori :):
Velocità Max Download: 105445kbps
Velocità Max Upload: 21600kbps
Peccato che il fisso collegato via cavo mi faccia negli speed test massimo 95/9 , mentre il tablet via wi fi fa 50/20, non capisco l'upload dimezzato :confused:
Forse il fisso è vecchio e ha una porta Ethernet 100/10
gigisfan
01-01-2016, 11:38
Forse il fisso è vecchio e ha una porta Ethernet 100/10
Ho questa MB https://www.asus.com/it/Motherboards/Z97A/specifications/
in teoria non dovrebbe limitarmi no? Provo ad aggiornare i driver :)
EDIT: risolto disinstallando TurboLAN (un programmino associato alla scheda madre)
http://www.speedtest.net/result/4960335073.png (http://www.speedtest.net/my-result/4960335073)
Quoto in tutto!
Anche io uso esclusivamente il fritz 7490 e va alla grande!!!!!!!!
Ciao, chiedo a voi tutti utilizzatori di Fritz 7490 se avete mai avuto il problema segnalato da un altro utente del forum in questo post (deregistrazione dal server voip per probabile inattivita')
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43201404&postcount=10549
mi capita lo stesso identico problema, anche stamattina (probabilmente in seguito ai problemi generali della rete voip di stanotte) ho dovuto "forzare" la registrazione verso il server sip banalmente "alzando la cornetta" altrimenti sarei rimasto irraggiungibile dall'esterno, e questo accade abbastanza di frequente (immagino perche' non uso molto la fonia).
DYNAMIC+
01-01-2016, 11:44
Stando al log del FRITZ!Box, SIP TIM non registrato dalle 00:20 fino alle 6:00 :eek:
C'è da dire che nel mio caso è impostato uno soltanto dei due proxy server...magari l'altro autenticava, boh...e comunque dormivo, che me frega :asd:
Ma non c'è modo sul fritz di usare direttamente l' host srv al posto degli ip?
ironmark99
01-01-2016, 11:55
Eh....vallo a sapere!! :D
Cioè in teoria è come dici, attenuazione 0. Però vediamo se è realmente così ;) abbiamo avuto conferma in passato che spesso il DPBO nelle FTTC non è perfettamente tarato come dovrebbe essere, quindi non escludo che magari anche in FTTE non possano aver fatto qualche errore. Boh vedremo chi lo sa :sofico:
Ah comunque come mai prima parlando dello scalino nel grafico Hlog ti riferivi al upstream? Quelle frequenze (1800 - 2300) non fanno parte sempre del downstream?
Comunque ragazzi, un buon anno a tutti pieno di gioia e di fibra :D
Ciao Cristoff... Intanto Buon anno! E buon Anno a tutti!
Per risponderti (ieri sono andato un po' di fretta e non ho esplicitato tutto il mio pensiero) mi sa che devo entrare un po' nel dettaglio tecnico...
Ho pensato inizialmente di scriverti in PM, ma poi mi son detto... ma no, dai, un post ogni tanto che non sia per le solite richieste di aiuto, magari ci sta. Se qualcuno trovasse noioso leggere... beh, salti pure: non mi offendo :D
Partiamo dal DPBO. Mi sa che stiamo dicendo un po' la stessa cosa.
Il DPBO serve a proteggere gli ADSL da centrale dall'impatto della diafonia dei VDSL da cabinet. Dunque se il VDSL parte da centrale il DPBO non serve. Fino a qui ci siamo? Ok.
Ora, il modo più ovvio perché il DPBO non intervenga è disabilitarlo.
Tuttavia, per come è fatto, anche se non lo disabilito, e se inserisco tra i suoi parametri il giusto valore ESEL, ottengo lo stesso risultato.
La formula del DPBO, come ben sai è:
(ESCMA+ESCMB*sqrt(f)+ESCMC*f)*ESEL
ESEL è la attenuazione @1MHz del tratto di cavo che va dalla centrale al cabinet. Se il tratto è lungo 0 metri (come nel caso del FTTE) ESEL vale 0 e dunque qualsiasi siano i valori impostati nella parentesi che lo precede, anche fossero completamente sbagliati, il DPBO risulta 0, ossia non ha effetto.
Dopodiché, se qualcuno ha pensato di mettere per ESEL un valore diverso da 0 in quella ONU in centrale, ovviamente il DPBO interviene, e può limitare la PSD trasmessa in DS, cosa che invece non dovrebbe fare.
Quindi non sto dicendo "In FTTE il DPBO non c'è mai, perché è una legge divina". Sto dicendo "In FTTE il DPBO non dovrebbe esserci!!". Se qualcuno lo ha messo va bene eliminarlo... a meno ché...
(e ora sto azzardando una ipotesi giustificativa del pensiero di chi potrebbe averlo invece attivato)
Se per caso in quella centrale il DSLAM che serve gli ADSL e la ONU che serve i VDSL non sono nello stesso locale e il DSLAM precede sul cavo la ONU, qualcuno, in un impeto di raffinatezza potrebbe aver pensato di inserire come valore ESEL la attenuazione di quella tratta di cavo. Operazione poco influente direi (se l'ESEL inserito è corretto), ma giustificabile. E con il DPBO la smetto qui... :D
Per il grafico ti mostro i miei meccanismi mentali :D :
Mi pare evidente che quel grafico ha qualcosa che non va!! Perché ha quel buco inspiegabile?
Essendo un HLOG rappresenta l'attenuazione del cavo da ONU a modem. Dato che non esiste alcun fenomeno fisico che possa fare buchi simili in una attenuazione, con quelle pendenze verticali, quel grafico ha qualcosa che non va. Poi finisce pure a 3.25MHz...
Aspetta però... quel buco ricorda tanto un salto tra DS e US, ma a frequenze sbagliate. Gasp! Ma guarda caso il buco inizia esattamente a 1875 kHz (ossia a 3750kHz / 2) e finisce esattamente a 2600kHz (ossia a 5200kHz / 2)... Vuoi vedere che è sbagliato l'asse X del grafico??? Sembra che mostri le frequenze dimezzate...
Ma se fosse così allora quanto attenua quel cavo? Se le frequenze sono giuste più o meno quella è l'attenuazione di un cavo da 0.6mm lungo 1700 metri. Se le frequenze che appaiono fossero dimezzate quella è l'attenuazione di un cavo da 0.6mm lungo 1200 metri.
Ma come si fa a sapere quale è la lunghezza giusta del cavo, se la ONU commette un errore simile? Anche un golden modem potrebbe sbagliare. Bah. Poi, anche ammettendo che quel buco coincidesse con le frequenze US, perché quel salto? È come se ci fosse un UPBO sbagliato e sempre applicato, che inganna la misura dell"HLOG...
Comunque alla fin fine mi sa che su quella ONU c'è decisamente qualcosa che non va. Forse un pasticciaccio brutto sul caricamento dei profili, chissà! Magari da qualche parte c'è scritto che la spaziatura portanti è 8625kHz (quella dei profili 30a) invece che 4312.5kHz. Non so come potrebbe essere capitato, ma chi lo sa...
E ora la smetto. Ciao!
P®incipe
01-01-2016, 12:09
Ragazzi mi aiutate ad interpretare questi valori di linea?
http://i66.tinypic.com/soonex.jpg
http://i65.tinypic.com/2najzo2.jpg
http://www.speedtest.net/result/4960345028.png (http://www.speedtest.net/my-result/4960345028)
DYNAMIC+
01-01-2016, 12:11
Uh la storia del doppio triplo-beep e del LED lampeggiante s'è messo a farlo anche a me da quando sono migrato su piattaforma IMS e contestualmente ho aggiornato a FW 6.30, e non ho mai capito da cosa dipenda in effetti...
Però non ho problemi di timeout, o almeno...nel log non risultano deregistrazioni, né io mi sono mai reso conto di qualcosa.
i dati sip di configurazione che usa ti sono questi laddove
si possano configurare...
sip registration period = 1800s
sip registration expire = 3600s
min retransmission ttl / T1 = 500ms
max retransmission ttl / T2 = 4000ms
timer b = 32000
timer f = 12000
codec priority = G.722,G.729,G.711ALaw,G.723.1,G.726,G.711MuLaw,iLBC,AMR
Cristian95
01-01-2016, 12:32
Una piccola domanda: quando il DSLAM viene interrato nel tombino sotto all ARL, la colonnina enel con il contatore e la stazione d'energia vengono sempre messi vicino l ARL o sono interrati anch essi?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao Cristoff... Intanto Buon anno! E buon Anno a tutti!
cut...
E ora la smetto. Ciao!
Grande spiegazione come sempre :)
A questo punto togliamoci il dente e invito l'utente @Cruciani a mandarmi in MP il numero di linea. Sperando che la sua ONU non sia su una famosa subnet bannata ( Ameno sa cio' che voglio dire lol ) posso verificare il tutto e apportare le modifiche del caso :)
salve raga, buon anno!
mi sposto in questo thread dopo che un utente mi ha detto che l'offerta che mi ha proposto telecom/tim è per una linea FTTC!
vi chiedo qualche info: la velocita' massima raggiugibile sara' di 30 mb o di 100 mb?
il costo previsto è di 29 € mese per 12 mesi per poi passare a 39 €?
se non ho capito male verra' disattivata la linea telefonica tradizionale e le telefonate andranno su voip?
il router che mi daranno in comodato gratuito è valido o conviene guardare altro? leggevo sopra qualcosa sul fritz box...
DYNAMIC+
01-01-2016, 13:24
salve raga, buon anno!
mi sposto in questo thread dopo che un utente mi ha detto che l'offerta che mi ha proposto telecom/tim è per una linea FTTC!
vi chiedo qualche info: la velocita' massima raggiugibile sara' di 30 mb o di 100 mb?
dipende da tanti fattori, in genere almeno 50/10 e mediamente 80/20 se sei attaccato al cabinet di zona
il costo previsto è di 29 € mese per 12 mesi per poi passare a 39 €?
si
se non ho capito male verra' disattivata la linea telefonica tradizionale e le telefonate andranno su voip?
si
il router che mi daranno in comodato gratuito è valido o conviene guardare altro? leggevo sopra qualcosa sul fritz box...
dipende dall'uso che ne fai, è comunque limitato
risposto in quote
aggynomadi
01-01-2016, 13:57
Grande spiegazione come sempre :)
A questo punto togliamoci il dente e invito l'utente @Cruciani a mandarmi in MP il numero di linea. Sperando che la sua ONU non sia su una famosa subnet bannata ( Ameno sa cio' che voglio dire lol ) posso verificare il tutto e apportare le modifiche del caso :)
Sono ansioso di vedere come va a finire.
Waiting😁
Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
lesotutte77
01-01-2016, 14:06
Ragazzi mi aiutate ad interpretare questi valori di linea?
http://i66.tinypic.com/soonex.jpg
http://i65.tinypic.com/2najzo2.jpg
http://www.speedtest.net/result/4960345028.png (http://www.speedtest.net/my-result/4960345028)
ottimi direi
Turbowebsite
01-01-2016, 14:30
Buonasera e auguri a tutti
Una domanda: ho attivato la Smart mobile, ieri mi è arrivata la sim ed era già attiva con il numero provvisorio. Sapete quando tempo ci vuole per la portabilità? Prima di lunedì essendo giorni festivi non se ne parla?
Prima di tutto, tantissimi auguri di buon anno a tutti!
E mi aggrego come ultimo arrivato al gruppo "fibrati", ecco le mie statistiche
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30744
Velocità massima di ricezione (Kbps): 72292
SNR Upstream (dB): 10.1
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 4.3
Attenuazione Downstream (dB): 12.8
Potenza in trasmissione (dB): 1.8
Potenza in ricezione (dB): 14.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 70569
Up time: 69438
Total FEC Errors: 17618
Total CRC Errors: 0
Non c'e' male, ma quello che non mi torna per nulla e' l'attenuazione a due cifre.
Il mio armadio sta a 140 mt in linea d'aria, 200 mt in linea di strada (seguendo le chiostrine).
Il mio impianto e' semplicissimo: una sola presa, con modem e telefono.
In ADSL la distanza stimata dalla centrale dall'attenuazione di 18.5db e' 1340m ed e' perfettamente compatibile col percorso presunto dei cavi lungo la strada calcolato con google map (1270m), per cui non ci possono essere grosse differenze nel tratto fra l'armadio e casa (per completezza la centrale dista 400m in linea d'aria)
Il mio grafico HLog in adsl (router D-Link 2640B) mostrava un andamento tranquiillo con pendenza decrescente, con pero' un leggero ginocchio ed un leggero aumento di pendenza a circa 1.8MHz (-23 db a 1Mhz, -38db a 2Mhz, -46db a fine grafico). Escluderei quindi possibili la presenza di derivazioni piu' lunghe di una ventina di metri sulla linea.
Il tecnico ha detto che aveva misurato 104 mega all'armadio ed ha aggiunto "l'armadio e' lontano".
Come test, ho aggiunto una prolunga di 15m: l'attenuazione aumenta di 0.1 db e l'ottenibile cala di 1000kbps, sia in download che in upload.
A questo punto io sarei molto curioso di vedere il mio HLog in VDSL per capire che succede. Se per caso qualcuno e' curioso come me e puo' darmi una mano...
pierinho
01-01-2016, 14:39
Buonasera e auguri a tutti
Una domanda: ho attivato la Smart mobile, ieri mi è arrivata la sim ed era già attiva con il numero provvisorio. Sapete quando tempo ci vuole per la portabilità? Prima di lunedì essendo giorni festivi non se ne parla?
Di solito, quando si fà la portabilità, passano un paio di giorni lavorativi dalla richiesta... comunque ti arriverà un sms sul numero che vuoi portare a tim che ti dice quando effettivamente verrà portato in tim.
brendoo011
01-01-2016, 15:27
I miei complimenti ironman... ottima spiegazione! Sono molto... sorpreso... wow.. nulla da aggiungere.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Turbowebsite
01-01-2016, 15:38
Di solito, quando si fà la portabilità, passano un paio di giorni lavorativi dalla richiesta... comunque ti arriverà un sms sul numero che vuoi portare a tim che ti dice quando effettivamente verrà portato in tim.
Domani non è considerato giorno lavorativo non è vero? :D
Sono ansioso di vedere come va a finire.
Waiting😁
Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
Niente sogni di gloria purtroppo.
L'utente in esame e' di Roma e pertanto ONU non raggiungibile :cry:
Mi serve qualche collega del centro italia che mi apra una access list su un qualsiasi onu/olt :asd:
Mars4ever
01-01-2016, 16:40
Ho verificato il sospetto sul cambio dell'IP esterno anche col pc acceso mentre scarica e senza che il router si disconnetta: non avviene casualmente ma a intervalli regolari di un'ora!
Quindi resta sempre la domanda iniziale: WTF??
:mbe:
DiegoGnogno
01-01-2016, 16:48
Buonasera! Mi sono dimenticato una cosa :D . La telecom mi ha detto che per passare all'adsl (in attesa della vdsl) dovrebbero affittarmi un modem che a detta loro fa schifo. Mi hanno consigliato di usarne un altro fino all'attivazione della vdsl. Ho visto che molti di voi usano il fritzbox (anche con la fibra) e mi sono salvato la guida su come configurarlo. Se dovessi prenderlo, quale versione mi consigliereste? Grazie!
aggynomadi
01-01-2016, 17:32
Niente sogni di gloria purtroppo.
L'utente in esame e' di Roma e pertanto ONU non raggiungibile :cry:
Mi serve qualche collega del centro italia che mi apra una access list su un qualsiasi onu/olt :asd:
😂😂😂😂
Cry
Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
Cristian95
01-01-2016, 17:50
Una piccola domanda: quando il DSLAM viene interrato nel tombino sotto all ARL, la colonnina enel con il contatore e la stazione d'energia vengono sempre messi vicino l ARL o sono interrati anch essi?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Qualcuno può rispondermi?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
fabio336
01-01-2016, 17:57
Qualcuno può rispondermi?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
che io ricordi enel non prevede (anche per una questione di normative) l'installazione del contatore sotto terra
Telecom ha interrato l'ONU, compreso il contatore elettrico.
Qui siamo al centro di Roma. Anche vicino casa mia, in quanto impossibilitati a mettere il sopralzo, l'ONU è interrato mentre il contatore è su strada.
https://www.dropbox.com/photos/shared_space/Hx6JKpTrSZhlH4K
DarkNiko
01-01-2016, 18:27
Telecom ha interrato l'ONU, compreso il contatore elettrico.
Qui siamo al centro di Roma. Anche vicino casa mia, in quanto impossibilitati a mettere il sopralzo, l'ONU è interrato mentre il contatore è su strada.
https://www.dropbox.com/photos/shared_space/Hx6JKpTrSZhlH4K
Ottima soluzione, carino anche il contatore montato accanto. :)
fabio336
01-01-2016, 18:28
Telecom ha interrato l'ONU, compreso il contatore elettrico.
Qui siamo al centro di Roma. Anche vicino casa mia, in quanto impossibilitati a mettere il sopralzo, l'ONU è interrato mentre il contatore è su strada.
https://www.dropbox.com/photos/shared_space/Hx6JKpTrSZhlH4K
nella tua zona c'è Enel o Acea?
risposto in quote
grazie!
un'altra cosa: il tecnico dovra' passare il cavo fibra fino al mio appartamento o andremo con il cavo "classico"?
perdonate la niubbaggine :stordita:
Ho parlato con il tecnico che stava montando l'ONU, mi ha detto che ultimamente Tim sta adottando molto più spesso la soluzione interrata. Il tutto è messo in un contenitore stagno.
http://www.composititalia.it/it/home/10-prodotti/44-contenitore-stagno-sommergibile.html
Io ho Acea come distributore e suppongo che Enel non faccia diversamente, Tim è ormai attiva con gli ONU interrati per cui i problemi normativi sono stati superati.
Nella mia zona su 6 ARL ben 4 sono stati "affiancati" da ONU interrati.
P.S. Il mio ONU è in attesa di attivazione a Gennaio, c'è qualche insider che può aiutarmi per capire quando potrò attivare?
Grazie e buon anno a tutti!!!
Qualche novità per noi business? Ho visto che il sito impresa semplice ha la pubblicità con la promozione attuale fino a fine marzo e nelle specifiche della superfibra si parla sempre solo della 50/10...
Buon anno a tutti :-)
brendoo011
01-01-2016, 18:53
che io ricordi enel non prevede (anche per una questione di normative) l'installazione del contatore sotto terra
Sì invece . Ci stanno anche i scomparsi preparati apposito in sicurezza...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
lesotutte77
01-01-2016, 19:37
Ciao... Vedo che sei saletino come me.
Io precismente di Lecce e ti posso garantire che quello che descrivi succede anche a me...Di notte e in prima mattinata banda a palla, durante le ore centrali del giorno, cala...
Scriviamoci in pvt e magari possiamo confrontare i dati.
Stasera va un pò meglio :
http://ftp.it.debian.org/debian-cd/7.8.0/i386/iso-cd/debian-7.8.0-i386-CD-1.iso
http://i.imgur.com/eaRRyGs.jpg
kazuyamishima
01-01-2016, 19:41
Qualche novità per noi business? Ho visto che il sito impresa semplice ha la pubblicità con la promozione attuale fino a fine marzo e nelle specifiche della superfibra si parla sempre solo della 50/10...
Buon anno a tutti :-)
Anche io sono in trepidante attesa della 100/20 business :-)
Siccome è impossibile la portabilità del numero da fttc telecom ad ftth ( ho una seconda linea ftth vodafone) Wind o vodafone qualora dovesse arrivare Fastweb avrei la tentazione di atterrare lì per due motivi : offrono linea rtg (seppur da armadio e non VoIP ) e mi darebbero i 100 mega da subito.
Pensavo che la linea VoIP della fttc telecom avesse gli stessi downtime della splendida rtg telecom che avevo prima ma sto notando che nonostante i miglioramenti non è ancora ai livelli dell'rtg, in passato mi è capitato di ritrovare il telefono non raggiungibile la mattina , l'ultima volta che non ha funzionato è stata stanotte.
Molto soddisfatto invece della VoIP della ftth vodafone che nonostante dicano non sia compatibile con il fax in realtà lo è cambiando alcuni settaggi sul fax e per i downtime quasi nulli.
Quello che mi spaventa di Fastweb è l'assistenza ho amici che la hanno qui a Milano come piva e ne parlano malissimo.Con telecom almeno per il business nulla da dire, sempre stato contento dell'assistenza in generale(un po' meno del commerciale le cui procedure sono farraginose a mio parere)
fabio336
01-01-2016, 19:49
Sì invece . Ci stanno anche i scomparsi preparati apposito in sicurezza...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mai visti
appena posso chiedo in un negozio di forniture elettriche
Avrei bisogno di un aiuto da ameno dopo i nostri messaggi che ci siamo scambiati la scorsa settimana.
Altrimenti da brendoo se possibile, la situazione della mia pratica è sempre meno chiara.
Posso spiegarvi?
Grazie in anticipo
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
brendoo011
01-01-2016, 21:27
Avrei bisogno di un aiuto da ameno dopo i nostri messaggi che ci siamo scambiati la scorsa settimana.
Altrimenti da brendoo se possibile, la situazione della mia pratica è sempre meno chiara.
Posso spiegarvi?
Grazie in anticipo
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Fai pure
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fai pure
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ti scrivo in pvt grazie mille
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Buonasera! Mi sono dimenticato una cosa :D . La telecom mi ha detto che per passare all'adsl (in attesa della vdsl) dovrebbero affittarmi un modem che a detta loro fa schifo. Mi hanno consigliato di usarne un altro fino all'attivazione della vdsl. Ho visto che molti di voi usano il fritzbox (anche con la fibra) e mi sono salvato la guida su come configurarlo. Se dovessi prenderlo, quale versione mi consigliereste? Grazie!
Beh, il consiglio sarebbe quello più completo (e costoso), il 7490. Oppure il 7390, se non ti importa del WiFi AC. Non so se con il 3390 e il 3490, pur non avendo uscite FXS, si possa usare il VoIP via Fritz App Fon
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Uh la storia del doppio triplo-beep e del LED lampeggiante s'è messo a farlo anche a me da quando sono migrato su piattaforma IMS e contestualmente ho aggiornato a FW 6.30, e non ho mai capito da cosa dipenda in effetti...
Però non ho problemi di timeout, o almeno...nel log non risultano deregistrazioni, né io mi sono mai reso conto di qualcosa.
Un buon 2016 a tutti.
Anch'io ho riscontrato timeout su registrazione VoIP questa notte tra le 23:15 e le 05:58 con errore 500.
Sul mio 7390 il doppio triplo beep non si sente e il led lampeggiante subito dopo la configurazione mi appare solo flaggando alcuni parametri sulla configurazione del numero. Sono comunque riuscito a farlo smettere. Se a qualcuno interessa posso comunicare come ho settato i vari flag delle opzioni.
Inviato dal mio Sinclair ZX81
DiegoGnogno
01-01-2016, 22:09
Beh, il consiglio sarebbe quello più completo (e costoso), il 7490. Oppure il 7390, se non ti importa del WiFi AC. Non so se con il 3390 e il 3490, pur non avendo uscite FXS, si possa usare il VoIP via Fritz App Fon
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Ok! Ti ringrazio!
nella tua zona c'è Enel o Acea?
Quello è un contatore acea (http://luce-gas.it/images/contatore-elettronico-acea.jpg)
fabio336
01-01-2016, 22:24
Quello è un contatore acea (http://luce-gas.it/images/contatore-elettronico-acea.jpg)
quello si
ma per "casa sua" io non posso sapere se abita in provincia o meno :D
misterfibra
01-01-2016, 22:33
non trovo piu il mio post precedente per fare up:D volevo sapere se pingare verso il gat 15ms è normale grazie:sofico:
È normale avere come ip pubblico 212. Ecc ecc? Sono rientrato oggi dopo qualche giorno di vacanza e mi sono ritrovato questo ip.
Resettando il modem mi ha preso un 95 che non avevo mai preso! In genere prendo sempre i 79 e gli 87.
brendoo011
01-01-2016, 22:49
È normale avere come ip pubblico 212. Ecc ecc? Sono rientrato oggi dopo qualche giorno di vacanza e mi sono ritrovato questo ip.
Resettando il modem mi ha preso un 95 che non avevo mai preso! In genere prendo sempre i 79 e gli 87.
212 è su classe tim mobile.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
È normale avere come ip pubblico 212. Ecc ecc? Sono rientrato oggi dopo qualche giorno di vacanza e mi sono ritrovato questo ip.
Resettando il modem mi ha preso un 95 che non avevo mai preso! In genere prendo sempre i 79 e gli 87.
Mi sa che sono nuovi range di IP. Anche il 62.x è uno nuovo
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
212 è su classe tim mobile.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tim mobile? Che ci spiega la Tim mobile su una rete fissa?
212 è su classe tim mobile.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Anche Wind mobile ha 212, ma sicuramente avranno usato un range di TIM mobile, è l'unica opzione logica possibile
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Sui 40 in down e 20 in up. :)
a me le'hai letto? addirittura 6 in down!!! Mi sa che devo cambiare ip, tu che ne pensi? Che classe di ip hai? Come mai queste discrepanze tra me e te che siamo entrambi di Roma? Bo?:confused:
totocrista
02-01-2016, 06:25
Sì invece . Ci stanno anche i scomparsi preparati apposito in sicurezza...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
I che?
Finalmente è arrivata ieri una comunicazione, un SMS in cui si dice che l'attivazione di Smart Fibra è stata accettata.
Riesco da quel momento ad accedere a My Tim ma del contratto non c'è traccia, risulta il mio vecchio abbonamento cessato e nelle pratiche la mia richiesta di migrazione del 4 Dicembre.
Insomma non posso per esempio aggiungere l'opzione casa ne chiaramente vedere lo stato della lavorazione.
Tra l'altro non mi fa modificare la password
brendoo011
02-01-2016, 07:40
I che?
Stai iniziando a dare fastidio.
O fai commenti costruttivi , oppure ti segnalo al moderatore. Chiaro.?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
DarkNiko
02-01-2016, 08:47
a me le'hai letto? addirittura 6 in down!!! Mi sa che devo cambiare ip, tu che ne pensi? Come mai queste discrepanze tra me e te che siamo entrambi di Roma? Bo?:confused:
O è la classe di IP o dipende dall'instradamento. A me per esempio sono mesi che ngi.it (o eolo.it) nello speedtest va da schifo, mentre su Roma e sul server telecom di Milano ho banda piena. Vallo a capire perché succede questo.
Ma novità per quanto riguarda la copertura?
I file sono fermi al 22... Sono tutti in ferie? :mc:
O è la classe di IP o dipende dall'instradamento. A me per esempio sono mesi che ngi.it (o eolo.it) nello speedtest va da schifo, mentre su Roma e sul server telecom di Milano ho banda piena. Vallo a capire perché succede questo.
Mi potresti dire che classe di ip hai ora per gentilezza? Sei sempre gentilissimo nel rispondermi come al solito!!! Grazie mille! :)
Finalmente è arrivata ieri una comunicazione, un SMS in cui si dice che l'attivazione di Smart Fibra è stata accettata.
Riesco da quel momento ad accedere a My Tim ma del contratto non c'è traccia, risulta il mio vecchio abbonamento cessato e nelle pratiche la mia richiesta di migrazione del 4 Dicembre.
Insomma non posso per esempio aggiungere l'opzione casa ne chiaramente vedere lo stato della lavorazione.
Tra l'altro non mi fa modificare la password
Quanto tempo ci hanno messo per attivarla da quando hai fatto la richiesta?
Non gliela hanno ancora attivata, ha solo ricevuto l'sms di accettazione della richiesta di rientro in Tim, fatta online il 4/12.
Sempre il 4/12 io pure ho fatto richiesta online, sms ricevuto il 24/12, telefonata il 28/12 per fissare appuntamento col tecnico l'8/01.
La mia pratica per passaggio a Tim Smart Fibra da Internetfibra è scomparsa da mytimfisso :cry: :cry:
Cosa posso fare? Mi sono segnato comunque il numero dell'ordine se può servire.
Pure nella sezione Le mie comunicazioni non vedi nulla?
Ah ma tu, se non ricordo male, hai fatto solo un cambio offerta da Tutto Fibra alla nuova Smart Fibra: non stiamo parlando di migrazione/rientro in Tim nel tuo caso.
Pure nella sezione Le mie comunicazioni non vedi nulla?
Ah ma tu, se non ricordo male, hai fatto solo un cambio offerta da Tutto Fibra alla nuova Smart Fibra: non stiamo parlando di migrazione/rientro in Tim nel tuo caso.
Sisi, nel mio ultimo post chiedevo aiuto per questo altro tipo di inconveniente scoperto stamattina, slegato dalla mia domanda precedente.
Comunque no, non c'è niente in "le mie comunicazioni".
Sisi, nel mio ultimo post chiedevo aiuto per questo altro tipo di inconveniente scoperto stamattina, slegato dalla mia domanda precedente.
Comunque no, non c'è niente in "le mie comunicazioni".
È ricomparsa ora magicamente... O.o chissà il motivo
Non gliela hanno ancora attivata, ha solo ricevuto l'sms di accettazione della richiesta di rientro in Tim, fatta online il 4/12.
Sempre il 4/12 io pure ho fatto richiesta online, sms ricevuto il 24/12, telefonata il 28/12 per fissare appuntamento col tecnico l'8/01.
Quindi tu hai un vantaggio di almeno 8 giorni rispetto a me.
Anche sperando che mi chiamino il 4 credo che se ne parlerà nella settimana dopo il 10
winoni71
02-01-2016, 11:00
TIM e' lieta di informarti che la tua richiesta di attivazione di TIM SMART,SMART FIBRA, e' stata accettata. Segui lo stato di lavorazione registrandoti gratuitamente al sito tim.it.
Ricevuto anch'io l'SMS, speriamo in bene.
Appuntamento di Lunedì annullato tramite SMS. La prima data disponibile ora è il 13.... E l'astinenza continua -_-
Inviato dal mio MI NOTE LTE utilizzando Tapatalk
Brendoo o ameno posso chiedervi una mano?
Ogni ora la mia pratica su myTimFisso scompare e ricompare l'ora dopo. Ho paura ci siano problemi, però non ho ricevuto nessun sms. È una cosa normale?
Grazie mille anticipatamente
Sbaglio o ultimamente sono cambiati gli instradamenti?
C:\WINDOWS\system32>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 3 ms 7 ms <1 ms DD-WRT [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 12 ms 11 ms 172.17.161.225
4 12 ms 12 ms 12 ms 172.17.160.89
5 14 ms 15 ms 16 ms 172.17.5.121
6 11 ms 12 ms 13 ms r-rm180-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.214]
7 13 ms 13 ms 13 ms 217.220.187.133
8 22 ms 21 ms 21 ms tr3-mi2-Te0100.v502.btitalia.it [213.255.14.74]
9 20 ms 20 ms 20 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10 22 ms 21 ms 21 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 22 ms 22 ms 21 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Traccia completata.
C:\WINDOWS\system32>tracert seflow.it
Traccia instradamento verso seflow.it [158.58.169.254]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms DD-WRT [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 13 ms 11 ms 8 ms 172.17.161.221
4 13 ms 8 ms 11 ms 172.17.160.93
5 22 ms 24 ms 25 ms 172.19.243.13
6 24 ms 24 ms 21 ms 93.186.128.101
7 27 ms 20 ms 21 ms et-7-3-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.191]
8 22 ms 22 ms 21 ms ntt-verio.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.157]
9 22 ms 21 ms 22 ms ae-11.r01.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net [129.250.2.40]
10 210 ms 209 ms 202 ms 81.25.202.150
11 21 ms 20 ms 21 ms 95.141.47.253
12 21 ms 21 ms 21 ms www.seflow.net [158.58.169.254]
Traccia completata.
Non avevo mai visto BT Italia e Albacom, né tantomeno avevo sentito mai questo ntt.net...
Poi, altra domanda, ma ci sono dei server Google vicino Roma e sono su rete Telecom Italia Sparkle? Perché ho fatto un lookup di quest'ultimo IP, incuriosito dai pochi passaggi che faceva questo traceroute.
C:\WINDOWS\system32>tracert www.google.it
Traccia instradamento verso www.google.it [149.3.176.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms DD-WRT [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 7 ms 7 ms 172.17.161.93
4 11 ms 9 ms 12 ms 172.17.160.161
5 21 ms 19 ms 19 ms 172.19.243.21
6 * * * Richiesta scaduta.
7 21 ms 20 ms 20 ms 195.22.205.41
8 24 ms 25 ms 23 ms 149.3.176.22
Traccia completata.
Salve a tutti, vorrei esporvi la mia storia e i miei dubbi.
Intorno al 14/12 mi faccio richiamare dal 187 (tramite l'opzione del sito) per fare richiesta della superfibra. Mi viene detto che nel giro di 5 giorni lavorativi avrei ricevuto un sms al cellulare con la conferma dell'attivazione. Dopo 7-8 giorni mi arriva un sms con scritto che la mia richiesta era in lavorazione, con un codice per vedere il progresso della lavorazione. Purtroppo mettendo il codice sul sito mi restituiva un errore, e nella mia area privata non segnalava alcuna richiesta o alcuna pratica. Il 30/12 richiamo e mi viene detto che la pratica era stata abortita e che me ne aprivano una nuova.
Ora, io dalla mia area privata non riesco a vedere nulla e non capisco se effettivamente ci sono dei lavori in corso oppure se il tutto continua a cadere nel vuoto dopo poco che la pratica viene aperta.
C'è un modo per capire l'avanzamento effetivo??
Ps: aggiungo che ho già una fibra telecom (30/3) e che il sito LIDO mi da semaforo verde per la 100.
Brendoo o ameno posso chiedervi una mano?
Ogni ora la mia pratica su myTimFisso scompare e ricompare l'ora dopo. Ho paura ci siano problemi, però non ho ricevuto nessun sms. È una cosa normale?
Grazie mille anticipatamente
Si è normale, non basarti mai su myTimFisso, non serve a niente.
totocrista
02-01-2016, 14:00
Stai iniziando a dare fastidio.
O fai commenti costruttivi , oppure ti segnalo al moderatore. Chiaro.?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fai ciò che credi opportuno. Io non ho capito che hai scritto: me lo spieghi?
brendoo011
02-01-2016, 14:01
Fai ciò che credi opportuno. Io non ho capito che hai scritto: me lo spieghi?
Fai pure lo spiritoso... eppure c'è chi mi ha capito.. ciao benvenuto nella ignore list
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io non so se per colpa mia o per non aver avuto la possibiltà, al momento del compilamento ho il contratto da attivare con Smart Fibra con Super Fibra e Tim Vision con 19 centesimi di Euro a chiamata
Ora vorrei saper se la offerta 3x2 eè ancora attiva, e se sono in grado di chiedere l'attivazione senza scatto alla risposta + mobile a 10 Euro anzichè 20
skyscreaper
02-01-2016, 14:25
@brendo ti ho risp. In MP. Io non ho vdsl ma solo ADSL anche perché il mio armadio ancora non è coperto da fibra... Come è possibile che risulta un profilo 50 mbit? Grazie mille per l interessamento
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Ragazzi è normale che solo il mio comune non compaia sul sito wholesale telecom?
Tutti i comuni vicini sono presenti e prossimi all'attivazione :mbe:
Nel mio comune sono stati eseguiti i lavori di posa da un bel po' e hanno installato ovunque le colonnine enel, manca solamente l'onu.
Si è normale, non basarti mai su myTimFisso, non serve a niente.
Mmm ok. Spero che manderanno almeno un sms per informarmi dell'attivazione :/
xveilsidex
02-01-2016, 15:09
Ragazzi è normale che solo il mio comune non compaia sul sito wholesale telecom?
Tutti i comuni vicini sono presenti e prossimi all'attivazione :mbe:
Nel mio comune sono stati eseguiti i lavori di posa da un bel po' e hanno installato ovunque le colonnine enel, manca solamente l'onu.
credo sia "normale", anche da me è la stessa cosa!
Quindi tu hai un vantaggio di almeno 8 giorni rispetto a me.
Anche sperando che mi chiamino il 4 credo che se ne parlerà nella settimana dopo il 10
Dai, ormai ci sei anche tu. Richiesta fatta il 4, mi hanno chiamato il 28 per fissare l'appuntamento l'11.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
archiunix
02-01-2016, 15:57
Io non so se per colpa mia o per non aver avuto la possibiltà, al momento del compilamento ho il contratto da attivare con Smart Fibra con Super Fibra e Tim Vision con 19 centesimi di Euro a chiamata
Ora vorrei saper se la offerta 3x2 eè ancora attiva, e se sono in grado di chiedere l'attivazione senza scatto alla risposta + mobile a 10 Euro anzichè 20
La 3x2 e' attivabile in qualsiasi momento (ma c'è una promo valida fino al 10/1/2016).
Ragazzi, ma il tecnico chiama sul numero fisso o sul cellulare che si da in fase di contratto ?
Io ho fatto il contratto il 4/12 ed ancora non ho ricevuto chiamate dal tecnico.
domanda da un milione di dollari..
ho visto che la mia abitazione risulta coperta da 2 armadi sul sito kqi,visto che sono collegato "ovviamente" all armadio piu distante (486metri),sarebbe possibile farsi collegare in qualche modo a quello piu vicino (200metri)?
L'indirizzo risulta coperto da 2 armadi
Armadio Codice CLLI Cod. Gat Sede Olt Id BRE sede OLT Codice ACL CLLI Centrale sede OLT VLAN Stato Data pianificazione Note
4011 PISTITAT004 573015 008179 PISTITAT PISTITAT004 TBO Attivo
4014 PISTITAT013 573015 008179 PISTITAT PISTITAT013 TBO Attivo
alanfibra
02-01-2016, 16:59
Domanda:
Finché non mi attivano la nuova linea il 12/01 non ho ancora inviato disdetta per la chiusura della linea infostrada che uso attualmente, non credo che il tecnico Tim mi faccia storie per staccare una linea attiva, vero?
Grazie della consulenza.
stefano7
02-01-2016, 17:03
Salve ragazzi, ho 2 domande per voi:
1) Secondo voi come va la mia fibra 100/20 Tim?
(distanza dai 250 ai 400 m dal cabinet a seconda di dove passa il cavo)
http://i68.tinypic.com/5pqzio.jpg
Speedtest pc collegato con cavo ethernet:
http://i66.tinypic.com/2zpl4p5.jpg
2) Per chi ha fatto la promo 3x2, sulla sim Tim a me risultano attivi:
- TIM ZeroScatti New (il piano base)
- TIM SMART (500 min di chiamate e 1 Gb internet in 4G)
- 1Gb per TIM SMART (1 Gb internet in 4G)
è giusto così con 1 Gb + 1Gb separati o mi hanno attivato il piano sbagliato?
animalenotturno
02-01-2016, 17:30
Domanda:
Finché non mi attivano la nuova linea il 12/01 non ho ancora inviato disdetta per la chiusura della linea infostrada che uso attualmente, non credo che il tecnico Tim mi faccia storie per staccare una linea attiva, vero?
Grazie della consulenza.
certo che si, è a rischio denunzia.
Al massimo, se tecnicamente possibile, ti tira un nuovo doppino e avrai due linee attive. Altrimenti devi fare richiesta di migrazione per non avere problemi.
alanfibra
02-01-2016, 17:40
certo che si, è a rischio denunzia.
Al massimo, se tecnicamente possibile, ti tira un nuovo doppino e avrai due linee attive. Altrimenti devi fare richiesta di migrazione per non avere problemi.
La linea infostrada devo chiuderla in quanto non mi è possibile migrare l'utenza su Tim, al massimo posso inviare disdetta a infostrada in modo che il tecnico non mi faccia storie ha staccare una linea attiva.
Che ne dite?
La linea infostrada devo chiuderla in quanto non mi è possibile migrare l'utenza su Tim, al massimo posso inviare disdetta a infostrada in modo che il tecnico non mi faccia storie ha staccare una linea attiva.
Che ne dite?
Idem con patate. È una cosa illegale staccare una linea ancora attiva senza ordini precisi (migrazione, ad esempio, qualora ti fosse possibile). Quindi o 2 doppini o nisba
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
kazuyamishima
02-01-2016, 17:52
Sbaglio o ultimamente sono cambiati gli instradamenti?
C:\WINDOWS\system32>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso test.ngi.it [88.149.128.130]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 3 ms 7 ms <1 ms DD-WRT [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 8 ms 12 ms 11 ms 172.17.161.225
4 12 ms 12 ms 12 ms 172.17.160.89
5 14 ms 15 ms 16 ms 172.17.5.121
6 11 ms 12 ms 13 ms r-rm180-vl4.opb.interbusiness.it [151.99.29.214]
7 13 ms 13 ms 13 ms 217.220.187.133
8 22 ms 21 ms 21 ms tr3-mi2-Te0100.v502.btitalia.it [213.255.14.74]
9 20 ms 20 ms 20 ms 217-221-48-218-static.albacom.net [217.221.48.218]
10 22 ms 21 ms 21 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
11 22 ms 22 ms 21 ms test.ngi.it [88.149.128.130]
Traccia completata.
C:\WINDOWS\system32>tracert seflow.it
Traccia instradamento verso seflow.it [158.58.169.254]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms DD-WRT [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 13 ms 11 ms 8 ms 172.17.161.221
4 13 ms 8 ms 11 ms 172.17.160.93
5 22 ms 24 ms 25 ms 172.19.243.13
6 24 ms 24 ms 21 ms 93.186.128.101
7 27 ms 20 ms 21 ms et-7-3-0.milano51.mil.seabone.net [195.22.196.191]
8 22 ms 22 ms 21 ms ntt-verio.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.157]
9 22 ms 21 ms 22 ms ae-11.r01.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net [129.250.2.40]
10 210 ms 209 ms 202 ms 81.25.202.150
11 21 ms 20 ms 21 ms 95.141.47.253
12 21 ms 21 ms 21 ms www.seflow.net [158.58.169.254]
Traccia completata.
Non avevo mai visto BT Italia e Albacom, né tantomeno avevo sentito mai questo ntt.net...
Poi, altra domanda, ma ci sono dei server Google vicino Roma e sono su rete Telecom Italia Sparkle? Perché ho fatto un lookup di quest'ultimo IP, incuriosito dai pochi passaggi che faceva questo traceroute.
C:\WINDOWS\system32>tracert www.google.it
Traccia instradamento verso www.google.it [149.3.176.22]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 1 ms <1 ms <1 ms DD-WRT [192.168.0.1]
2 * * * Richiesta scaduta.
3 11 ms 7 ms 7 ms 172.17.161.93
4 11 ms 9 ms 12 ms 172.17.160.161
5 21 ms 19 ms 19 ms 172.19.243.21
6 * * * Richiesta scaduta.
7 21 ms 20 ms 20 ms 195.22.205.41
8 24 ms 25 ms 23 ms 149.3.176.22
Traccia completata.
Ntt dovrebbe essere ntt telecom ovvero l'ex monopolista giapponese dei telefoni
alanfibra
02-01-2016, 17:55
Idem con patate. È una cosa illegale staccare una linea ancora attiva senza ordini precisi (migrazione, ad esempio, qualora ti fosse possibile). Quindi o 2 doppini o nisba
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Se non ricordo male in passato in queste situazioni il tecnico faceva firmare un foglio per lo scarico di responsabilità per staccare la linea ancora attiva...
animalenotturno
02-01-2016, 18:02
La linea infostrada devo chiuderla in quanto non mi è possibile migrare l'utenza su Tim, al massimo posso inviare disdetta a infostrada in modo che il tecnico non mi faccia storie ha staccare una linea attiva.
Che ne dite?
ho lo stesso problema, con un numero nativo vodafone. Non mi accettano la migrazione. O si completa la procedura con disattivazione linea completa e poi riattivazione nuova sullo stesso doppino, oppure ti fai passare( se è tecnicamente possibile ) un secondo doppino con nuova attivazione linea e nel frattempo mandi disdetta a infostrada.
Per le altre soluzioni suggerite, dipende solo ed esclusivamente dal tecnico che viene.
alanfibra
02-01-2016, 18:06
ho lo stesso problema, con un numero nativo vodafone. Non mi accettano la migrazione. O si completa la procedura con disattivazione linea completa e poi riattivazione nuova sullo stesso doppino, oppure ti fai passare( se è tecnicamente possibile ) un secondo doppino con nuova attivazione linea e nel frattempo mandi disdetta a infostrada.
Per le altre soluzioni suggerite, dipende solo ed esclusivamente dal tecnico che viene.
A questo punto lunedì mando disdetta a infostrada, così al tecnico faccio vedere la richiesta di chiusura sperando che mi attiva la nuova linea sullo stesso doppino.
animalenotturno
02-01-2016, 18:14
A questo punto lunedì mando disdetta a infostrada, così al tecnico faccio vedere la richiesta di chiusura sperando che mi attiva la nuova linea sullo stesso doppino.
io ho pensato di fare la stessa cosa, nella malaugarata ipotesi che non dovessero attivarmi in tempi ragionevoli ftth qui..
alanfibra
02-01-2016, 18:17
io ho pensato di fare la stessa cosa, nella malaugarata ipotesi che non dovessero attivarmi in tempi ragionevoli ftth qui..
Qualcuno di Telecom (o addetto ai lavori) può darci qualche consiglio?
Grazie.
Sì invece . Ci stanno anche i scomparsi preparati apposito in sicurezza...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
I che?
Stai iniziando a dare fastidio.
O fai commenti costruttivi , oppure ti segnalo al moderatore. Chiaro.?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fai ciò che credi opportuno. Io non ho capito che hai scritto: me lo spieghi?
Fai pure lo spiritoso... eppure c'è chi mi ha capito.. ciao benvenuto nella ignore list
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Quello che hai scritto è di criptica comprensione anche perché non è scritta in italiano corretto... Forse un tecnico della materia può arrivare a decriptare, gli altri faticano
Cmq ottima, anche se ritardataria, la scelta dell'uso della ignore list...tutti contenti, anche noi mod.
>bYeZ<
fabio336
02-01-2016, 19:15
I che?
credo che intenda la scatole stagna IP68 per contatori per metterli sotto terra
Ciao a tutti.
Ho qualche problema con la linea oggi, è da questa mattina che piove incessantemente e casualmente ho avuto 3-4 disconnessioni e la linea è pessima in download, questi sono i valori attuali:
I condizioni normali ho ottimi valori in down e up rispetto alla portante (bene o male è quella non oltre).
Non ho vecchi screen dei valori a linea pienamente funzionante :(
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23092
Velocità massima di ricezione (Kbps): 78688
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.9
Attenuazione Downstream (dB): 10.7
Potenza in trasmissione (dB): -7.2
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 50
Total SES (Severely Errored Secs): 12
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 73536
Up time: 1464
Total FEC Errors: 289316
Total CRC Errors: 146
Questo è lo speedtest attuale..
http://i.imgur.com/P08ifQd.png
Mi date qualche parere in merito?
Grazie.
NotteSenzaStelle
02-01-2016, 21:41
Se non ricordo male in passato in queste situazioni il tecnico faceva firmare un foglio per lo scarico di responsabilità per staccare la linea ancora attiva...
Ciao, io ho avuto la tua stessa situazione, nonostante le mie rassicurazioni il tecnico non voleva proprio staccare la linea infostrada, alla fine lo ha fatto, gli ho dovuto scrivere e firmare un foglio con scritto che lo autorizzavo al distacco. Inoltre mi ha chiesto di inviare immediatamente la raccomandata, aveva abbastanza paura della cosa tant'è che mi ha chiamato nel pomeriggio per assicurarsi che avessi inviato la disdetta. Forse se per quando arriva hai già spedito la disdetta è meglio, ma non garantisce che ti sostituisca la lina. Valuta tu
Ciao, io ho avuto la tua stessa situazione, nonostante le mie rassicurazioni il tecnico non voleva proprio staccare la linea infostrada, alla fine lo ha fatto, gli ho dovuto scrivere e firmare un foglio con scritto che lo autorizzavo al distacco. Inoltre mi ha chiesto di inviare immediatamente la raccomandata, aveva abbastanza paura della cosa tant'è che mi ha chiamato nel pomeriggio per assicurarsi che avessi inviato la disdetta. Forse se per quando arriva hai già spedito la disdetta è meglio, ma non garantisce che ti sostituisca la lina. Valuta tu
Che poi, a meno di insufficienza di risorse o mancanza di spazio in casa, io non la vedo una cosa brutta farsi tirare un doppino nuovo..
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
alanfibra
02-01-2016, 21:57
Ciao, io ho avuto la tua stessa situazione, nonostante le mie rassicurazioni il tecnico non voleva proprio staccare la linea infostrada, alla fine lo ha fatto, gli ho dovuto scrivere e firmare un foglio con scritto che lo autorizzavo al distacco. Inoltre mi ha chiesto di inviare immediatamente la raccomandata, aveva abbastanza paura della cosa tant'è che mi ha chiamato nel pomeriggio per assicurarsi che avessi inviato la disdetta. Forse se per quando arriva hai già spedito la disdetta è meglio, ma non garantisce che ti sostituisca la lina. Valuta tu
Grazie di aver condiviso la tua esperienza, farò così invierò la disdetta lunedì.
Che poi, a meno di insufficienza di risorse o mancanza di spazio in casa, io non la vedo una cosa brutta farsi tirare un doppino nuovo..
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
A parte la perdita di tempo per il tecnico non vedo la necessità di farlo per poi lasciarlo inutilizzato.
edoardoww
02-01-2016, 22:08
Buonasera, volevo chiedervi se la linea "aerea" potesse dare problemi rispetto ad una interrata.
Grazie a tutti.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
totocrista
02-01-2016, 23:35
Idem con patate. È una cosa illegale staccare una linea ancora attiva senza ordini precisi (migrazione, ad esempio, qualora ti fosse possibile). Quindi o 2 doppini o nisba
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
A me il tecnico Telecom ai tempi dell'ADSL mi staccò una linea Fastweb già attiva appena seppe che avevo mandato disdetta
misterfibra
02-01-2016, 23:41
non trovo piu il mio post precedente per fare up:D volevo sapere se pingare verso il gat 15ms è normale grazie:sofico:
uppete
A me il tecnico Telecom ai tempi dell'ADSL mi staccò una linea Fastweb già attiva appena seppe che avevo mandato disdetta
Sta di fatto che è qualcosa di azzardato sempre, e converrai con me che non tutti al giorno d'oggi si fidano, nemmeno su un milione di carte. E poi che ne sai che il cliente revoca il recesso dopo una retention?
uppete
Io ho in media 7-9 ms
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
misterfibra
02-01-2016, 23:49
praticamente ho il doppio mmmh da cosa potrebbe dipendere?
praticamente ho il doppio mmmh da cosa potrebbe dipendere?
Dipende se il test lo fai con cavo diretto al modem..
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
misterfibra
02-01-2016, 23:54
Dipende se il test lo fai con cavo diretto al modem..
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
solo e soltanto con cavo diretto
solo e soltanto con cavo diretto
Prova con altro PC
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Jack9110
03-01-2016, 00:21
2) Per chi ha fatto la promo 3x2, sulla sim Tim a me risultano attivi:
- TIM ZeroScatti New (il piano base)
- TIM SMART (500 min di chiamate e 1 Gb internet in 4G)
- 1Gb per TIM SMART (1 Gb internet in 4G)
è giusto così con 1 Gb + 1Gb separati o mi hanno attivato il piano sbagliato?
Giusta ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Kapetone
03-01-2016, 07:24
In situazioni simili faccio un camscanner della ricevuta a/r e poi dichiarazione scritta e firmata di assunzione di responsabilità del distacco raccordo. Poi procedo.
A me il tecnico Telecom ai tempi dell'ADSL mi staccò una linea Fastweb già attiva appena seppe che avevo mandato disdetta
aggynomadi
03-01-2016, 07:40
Buonasera, volevo chiedervi se la linea "aerea" potesse dare problemi rispetto ad una interrata.
Grazie a tutti.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Problemi a cosa?
Dipende di che linea aerea stai parlando? Roba anni 60 appesa sui e tra i palazzi?
Dacci più elementi ☺☺☺
Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
Ciao! Mi sono iscritto a questo forum per via dei problemi che ho con la mia linea fibra della Tim.
Ho la fibra 100/20 dal 31/12 e nei test via cavo raggiunge tranquillamente i 96-97 mb di download, l'upload fisso a 20.
La velocità però non è per niente stabile (solamente in down, in up invece va sempre bene): può capitare che scenda drasticamente anche sotto i 20 mega.
In più, ci sono problemi ancora più grossi se ci si connette via wifi: con il cellulare non ho mai superato i 65 mb nei test e la stragrande maggioranza delle volte non supera i 15 mb circa. L'upload invece va sempre fisso a 20 ovunque.
Ma la cosa veramente strana è che se mi connetto con il portatile via wifi riesco a raggiungere le stesse velocità che ho con il cavo (instabilità compresa), è solo con i cellulari che ho un'infima velocità di download. I cellulari sono un Lumia 625, due S6 Edge+ e uno Huawei G8: sono quasi tutti di ultima generazione, quindi non credo sia un loro problema...
Ho provato a cambiare quasi tutte le impostazioni del modem tim ma niente, neanche un reset ha cambiato qualcosa...che sia difettoso?
Queste sono le statistiche che mi restituisce il modem:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28875
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112043
SNR Upstream (dB): 9.9
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 4.0
Potenza in trasmissione (dB): -23.2
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999
Up time: 61952
Total FEC Errors: 9446
Total CRC Errors: 6
Ho già inviato una segnalazione alla tim, ma non ho molte speranze...
animalenotturno
03-01-2016, 09:12
Ciao! Mi sono iscritto a questo forum per via dei problemi che ho con la mia linea fibra della Tim.
Ho la fibra 100/20 dal 31/12 e nei test via cavo raggiunge tranquillamente i 96-97 mb di download, l'upload fisso a 20.
La velocità però non è per niente stabile (solamente in down, in up invece va sempre bene): può capitare che scenda drasticamente anche sotto i 20 mega.
In più, ci sono problemi ancora più grossi se ci si connette via wifi: con il cellulare non ho mai superato i 65 mb nei test e la stragrande maggioranza delle volte non supera i 15 mb circa. L'upload invece va sempre fisso a 20 ovunque.
Ma la cosa veramente strana è che se mi connetto con il portatile via wifi riesco a raggiungere le stesse velocità che ho con il cavo (instabilità compresa), è solo con i cellulari che ho un'infima velocità di download. I cellulari sono un Lumia 625, due S6 Edge+ e uno Huawei G8: sono quasi tutti di ultima generazione, quindi non credo sia un loro problema...
Ho provato a cambiare quasi tutte le impostazioni del modem tim ma niente, neanche un reset ha cambiato qualcosa...che sia difettoso?
Queste sono le statistiche che mi restituisce il modem:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28875
Velocità massima di ricezione (Kbps): 112043
SNR Upstream (dB): 9.9
SNR Downstream (dB): 7.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.2
Attenuazione Downstream (dB): 4.0
Potenza in trasmissione (dB): -23.2
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 1
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 107999
Up time: 61952
Total FEC Errors: 9446
Total CRC Errors: 6
Ho già inviato una segnalazione alla tim, ma non ho molte speranze...
per il wifi c'è poco da fare, dipende dal modem, dovresti collegarci un router performante in cascata per avere dei valori decenti..
con cavo lan invece non dovresti avere alcun problema..:read:
xzzz9097
03-01-2016, 09:13
È possibile associare alla Smart Fibra 3x2 l'abbonamento per uno smartphone (io ero interessato ad iPhone 6S), con eventuali promozioni?
È possibile associare alla Smart Fibra 3x2 l'abbonamento per uno smartphone (io ero interessato ad iPhone 6S), con eventuali promozioni?
Solo quelli a rate su conto che propongono, di certo non puoi avere il 6S 16 GB a 10 euro mensili..
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
brendoo011
03-01-2016, 09:54
È possibile associare alla Smart Fibra 3x2 l'abbonamento per uno smartphone (io ero interessato ad iPhone 6S), con eventuali promozioni?
Non si può fare. Un abbonamento è un altra cosa una ricaricabile è un altra cosa
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
alanfibra
03-01-2016, 10:03
In situazioni simili faccio un camscanner della ricevuta a/r e poi dichiarazione scritta e firmata di assunzione di responsabilità del distacco raccordo. Poi procedo.
Quindi avendo in mano la disdetta di infostrada non dovrei avere problemi con il tecnico.
La 3x2 e' attivabile in qualsiasi momento (ma c'è una promo valida fino al 10/1/2016).
Purtroppo ho chiamato il 187 e cliccato 1 mi è stato detto che non poteva farlo e mi avrebbe chiamato una collega.
Qui nessuno è in grado di attivarmelo?
Purtroppo ho chiamato il 187 e cliccato 1 mi è stato detto che non poteva farlo e mi avrebbe chiamato una collega.
Qui nessuno è in grado di attivarmelo?
Insisti. L'adesione è possibile anche a posteriori e fino al 10.01 è in promozione. Come già detto, non tutti gli operatori hanno le credenziali per attivare direttamente i servizi. Conviene trovare coloro che possono farlo e farli attivare al volo. Ho constatato che la richiamata spesso non avviene. :cool:
Ragazzi una domanda . In genere sono puntuali sui lavori panificati nel file e Excel ? Un altra cosa . Una volta avevo nella mia abitazione un telefono fisso , poi dismesso perché ne avevamo due nello stesso stabile . Quando sarà coperta la mia zona , il tecnico potrà utilizzare la presa a muro già installata ?(era Tiscali )
Grazie a chi vorrà rispondermi
Kapetone
03-01-2016, 10:28
Io procedo, ma credo che ogni tecnico abbia il suo modo di operare.
Non basta la disdetta devi anche fare una dichiarazione scritta dove ti assumi in ogni caso la responsabilità di tutto.
Come scrivevano sopra, dopo la raccomandata possono anche esserci contro offerte del gestore originale che potresti accettare, in quel caso la dichiarazione manoscritta e firmata tutela il sedere del tecnico.
Quindi avendo in mano la disdetta di infostrada non dovrei avere problemi con il tecnico.
Qualcuno sa perché anche a 800m dal cabinet quasi tutti prendono l'up pieno mentre il download scende radicalmente?
Insisti. L'adesione è possibile anche a posteriori e fino al 10.01 è in promozione. Come già detto, non tutti gli operatori hanno le credenziali per attivare direttamente i servizi. Conviene trovare coloro che possono farlo e farli attivare al volo. Ho constatato che la richiamata spesso non avviene. :cool:
Ho riprovato ma questa mi ha detto che fino a attivazzione della linea non è possibile fare nulla
Idem con patate. È una cosa illegale staccare una linea ancora attiva senza ordini precisi (migrazione, ad esempio, qualora ti fosse possibile). Quindi o 2 doppini o nisba
E' vero che non dovrebbero farlo, ma lo fanno ugualmente.
A me addirittura l'hanno fatto con due intestatari diversi delle due linee, senza battere ciglio. :D
edoardoww
03-01-2016, 11:29
Problemi a cosa?
Dipende di che linea aerea stai parlando? Roba anni 60 appesa sui e tra i palazzi?
Dacci più elementi ☺☺☺
Inviato dal mio KFFOWI utilizzando Tapatalk
La linea è appesa a pali per circa 3-400 metri non so a che epoca risalga, intendo problemi di attenuazione che cambia magari quando c e vento, ma non so se sia così...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
pendolino480
03-01-2016, 11:35
Regalo di capodanno... TI ha fatto il passaggio a TIM Smart... La portante è stata aggiornata, l'upload viaggia sui 20, ma il download è rimasto a 30Mb. Ho spento e riacceso un po' di volte il modem, ma non sembra cambiare nulla...
Ameno, puoi darci un'occhiatina? :D
Versione Driver DSL:
bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato:
Attivo
Sistema di trasmissione:
VDSL
Modalità di trasmissione:
Interleaved
Profilo:
17a
Power State:
L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps):
23002
Velocità massima di ricezione (Kbps):
62182
SNR Upstream (dB):
4.0
SNR Downstream (dB):
6.3
Attenuazione Upstream (dB):
2.4
Attenuazione Downstream (dB):
8.0
Potenza in trasmissione (dB):
-15.1
Potenza in ricezione (dB):
12.2
Total ES (Errored Secs):
0
Total SES (Severely Errored Secs):
0
Encapsulation Type:
PTM
Impulse Noise Protection (INP):
5700
Velocità in trasmissione (Kbps):
21598
Velocità in ricezione (Kbps):
61415
Up time:
466
Total FEC Errors:
10
Total CRC Errors:
0
http://www.speedtest.net/result/4964552971.png
stefano7
03-01-2016, 11:41
Giusta ;)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ok, grazie.
Per quanto riguarda la mia linea 100/20? C'è qualcuno che sa decifrare le statistiche? Posso migliorare qualcosa in qualche modo? Il massimo che posso raggiungere sono 84 Mb?
(distanza dai 250 ai 400 m dal cabinet a seconda di dove passa il cavo)
http://i68.tinypic.com/5pqzio.jpg
Speedtest pc collegato con cavo ethernet:
http://i66.tinypic.com/2zpl4p5.jpg
ironmark99
03-01-2016, 11:59
Qualcuno sa perché anche a 800m dal cabinet quasi tutti prendono l'up pieno mentre il download scende radicalmente?
Bah, se è vero ciò che dici, la spiegazione non è difficile...
Intanto la "banda piena" US è di 20Mbit/s, quella DS è di 100Mbit/s, quindi i due "pieni" sono uno 5 volte più dell'altro. Di conseguenza il DS ha bisogno di 5 volte i "bit" allocati richiesti dal US. Già questo spiega molto.
Inoltre (ripubblico il grafico dello spettro del profilo 17a):
http://www.fmar.it/images/interventi/Maschere_di_picco_D-UPBO_17a.jpg
Osserva le bande. La prima banda utile per l'US, ossia US1, sta tra 3750 kHz e 5200 kHz circa (1450 kHz totali di larghezza) e contiene circa 300 portanti, che da sole, senza rumore, bastano già quasi a garantire 20Mbit/s. Per avere i 100Mbit/s DS ci vuole quindi 5 volte lo spazio in frequenza occupato da quella banda US1 (cioè 7250KHz). Immagina che a causa di attenuazione e diafonia restino utilizzabili solo più DS1 e US1. DS1 da sola (che è larga appena 3612 kHz) non ce la può fare di sicuro a darti 100Mbit/s.
Chiaramente sono conti molto a spanne, ma abbastanza significativi.
Spero di essere stato chiaro.
ironmark99
03-01-2016, 12:10
Ok, grazie.
Per quanto riguarda la mia linea 100/20? C'è qualcuno che sa decifrare le statistiche? Posso migliorare qualcosa in qualche modo? Il massimo che posso raggiungere sono 84 Mb?
La tua linea, dal punto di vista trasmissivo, è già molto buona, e da sola ti garantisce in DS già 96Mbit/s.
Cambia speedtest. :D O magari verifica i limiti della tua scheda di rete, e dalla configurazione. I driver, ad esempio, sono aggiornati?
Bah, se è vero ciò che dici, la spiegazione non è difficile...
Intanto la "banda piena" US è di 20Mbit/s, quella DS è di 100Mbit/s, quindi i due "pieni" sono uno 5 volte più dell'altro. Di conseguenza il DS ha bisogno di 5 volte i "bit" allocati richiesti dal US. Già questo spiega molto.
Inoltre (ripubblico il grafico dello spettro del profilo 17a):
https://dl.dropboxusercontent.com/u/49748266/Maschere%20di%20picco%20D-UPBO%2017a.jpg
Osserva le bande. La prima banda utile per l'US, ossia US1, sta tra 3750 kHz e 5200 kHz circa (1450 kHz totali di larghezza) e contiene circa 300 portanti, che da sole, senza rumore, bastano già quasi a garantire 20Mbit/s. Per avere i 100Mbit/s DS ci vuole quindi 5 volte lo spazio in frequenza occupato da quella banda US1 (cioè 7250KHz). Immagina che a causa di attenuazione e diafonia restino utilizzabili solo più DS1 e US1. DS1 da sola (che è larga appena 3612 kHz) non ce la può fare di sicuro a darti 100Mbit/s.
Chiaramente sono conti molto a spanne, ma abbastanza significativi.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie, credo di aver capito!
alanfibra
03-01-2016, 12:45
Io procedo, ma credo che ogni tecnico abbia il suo modo di operare.
Non basta la disdetta devi anche fare una dichiarazione scritta dove ti assumi in ogni caso la responsabilità di tutto.
Come scrivevano sopra, dopo la raccomandata possono anche esserci contro offerte del gestore originale che potresti accettare, in quel caso la dichiarazione manoscritta e firmata tutela il sedere del tecnico.
Nel caso il tecnico abbia bisogno della dichiarazione di scarico di responsabilità la farò senza problemi.
E' vero che non dovrebbero farlo, ma lo fanno ugualmente.
A me addirittura l'hanno fatto con due intestatari diversi delle due linee, senza battere ciglio. :D
A me in passato era successo con una linea fw al quale avevo fatto recesso, il tecnico mi ha attivato la nuova linea infostrada staccandomi da quella fw.
È bastato aver detto al tecnico che avevo fatto recesso.
Gigabyte2
03-01-2016, 12:55
Mi confermate che, per i NON nuovi clienti, la Tim Smart Fibra sia attualmente l'offerta internet più economica di TI?
stefano7
03-01-2016, 13:12
La tua linea, dal punto di vista trasmissivo, è già molto buona, e da sola ti garantisce in DS già 96Mbit/s.
Cambia speedtest. :D O magari verifica i limiti della tua scheda di rete, e dalla configurazione. I driver, ad esempio, sono aggiornati?
Hai qualche altro speedtest da consigliarmi?
Quindi fatemi capire: dal router "partono" 96Mb ma per qualche motivo (scheda di rete, driver, configurazione) ne riesco a ricevere "solo" 84, giusto?
Hai qualche altro speedtest da consigliarmi?
Quindi fatemi capire: dal router "partono" 96Mb ma per qualche motivo (scheda di rete, driver, configurazione) ne riesco a ricevere "solo" 84, giusto?
Ciao Stefano, mi sembra che tu ti stia perdendo in un bicchier d'acqua.
Non c'è bisogno di tirare in ballo ipotetici colli di bottiglia tra computer e router, devi solo considerare che per avere il throughput reale della connessione devi togliere i bit necessari all'incapsulamento.
In caso di pppoa/pppoe puoi avere una banda reale abbastanza precisa moltiplicando per 0.85 (e mi pare che nel tuo caso ci siamo)
Morpheus3.1
03-01-2016, 13:42
Sto cercando di passare dalla vecchia Tuttofibra a Smart Fibra.
La prima pratica appariva su mytim fisso ma dopo qualche giorno è stata annullata per motivi ignoti. Il 187 non ha saputo spiegarmi perchè, in compenso ha creato un'altra pratica dicendomi di richiamarli in caso non ricevessi sms di conferma o non apparisse nulla su mytim. Siccome non sembra succedere niente, provo con l'assistenza su facebook? Con quella di vodafone mi sono sempre trovato bene e rispondono in tempi brevi... :stordita:
In caso di pppoa/pppoe puoi avere una banda reale abbastanza precisa moltiplicando per 0.85 (e mi pare che nel tuo caso ci siamo)
Questo è vero in Adsl su ATM (anzi su ATM ottimizzando diventa 0.875).
Su Eth (Adsl o Vdsl che sia) è molto più probabile che il fattore moltiplicativo sia 0.940-0.943
Sto cercando di passare dalla vecchia Tuttofibra a Smart Fibra.
La prima pratica appariva su mytim fisso ma dopo qualche giorno è stata annullata per motivi ignoti. Il 187 non ha saputo spiegarmi perchè, in compenso ha creato un'altra pratica dicendomi di richiamarli in caso non ricevessi sms di conferma o non apparisse nulla su mytim. Siccome non sembra succedere niente, provo con l'assistenza su facebook? Con quella di vodafone mi sono sempre trovato bene e rispondono in tempi brevi... :stordita:
Sono nella tua stessa situazione! Da me continua a sparire e tornare su myTimFisso. Lascio passare oggi ma da domani incomincio a tartassare il 187.
domanda da un milione di dollari..
ho visto che la mia abitazione risulta coperta da 2 armadi sul sito kqi,visto che sono collegato "ovviamente" all armadio piu distante (486metri),sarebbe possibile farsi collegare in qualche modo a quello piu vicino (200metri)?
L'indirizzo risulta coperto da 2 armadi
Armadio Codice CLLI Cod. Gat Sede Olt Id BRE sede OLT Codice ACL CLLI Centrale sede OLT VLAN Stato Data pianificazione Note
4011 PISTITAT004 573015 008179 PISTITAT PISTITAT004 TBO Attivo
4014 PISTITAT013 573015 008179 PISTITAT PISTITAT013 TBO Attivo
faaccio un piccolo up nel caso qualcuno sappia qualcosa in merito.grazie!:)
Se facevi una ricerca nel thread trovati la risposta che stata data più volte e che è "Una casa rimane agganciata all'armadio originale, Telecom di solito non fa mai su richiesta questi spostamenti"
Poi se nella tua cantina arrivano (dubito) i cavi i entrambi gli armadi, diventa magari più possibile chiedere la modifica (al peggio chiedendo una nuova linea telefonica).
Ma se è solo la tua via ad essere servita da entrambi gli armadi mentre a casa tua (inteso tuo palazzo) ne arriva uno solo, allora rimarrai con quello che hai.
Se facevi una ricerca nel thread trovati la risposta che è "Una casa rimane agganciata all'armadio originale, Telecom di solito non fa mai su richiesta questi spostamenti"
ok,grazie 1000 chiedo venia per la disinformazione!
edit:ho letto ora la seconda parte del messaggio.si in casa mia prima c erano 2 linee telecom,poi una fu disdetta e si arrivano 2 cavi in casa,uno che si aggancia sulla secondaria che va all armadio piu distante,l atro che al momento e disattivato si aggancia all armadio piu vicino
:( per me utente tuttofibra tutto tace dal 19 dic.....nonostante l'sms dove tim ha accettato la richiesta di attivazione.
Chiamerò.
Qualche utente come me tuttofibra 30/3 o 50/10 ce l'ha fatta?
@ufle
Se hai già i 2 cavi (di 2 armadi) in casa la cosa diventa tecnicamente fattibile (Telecom non ha lavori da fare apposta per te).
Come chiederlo a Tim è però il problema.
Se fai la conversione in Fibra della linea attuale secondo me non ti spostano, ma riconfigurano il doppino attuale in vdsl e stop.
Poi non so se si può chiedere uno spostamento di armadio (di fatto stile trasloco) del numero durante l'attivazione.
Se invece fai una nuova linea (e nuovo numero di telefono) in parallelo, allora sono obbligati a tirare un secondo doppino.
Resta da vedere se riciclano l'altro già presente (e quindi armadio più vicino) o tentano lo stesso di tirarne un secondo (che magari c'è già fino ad un certo punto) dall'armadio già in uso. La logica prevederebbe come risposta che riutilizzino per comodità quello già esistente facendoti ottenere il tuo scopo (seppure con un nuovo numero di telefono).
Caso molto particolare il tuo, vediamo se qualche insider Tim ti sa dire qualcosa
@ufle
Se hai già i 2 cavi (di 2 armadi) in casa la cosa diventa tecnicamente fattibile (Telecom non ha lavori da fare apposta per te).
Come chiederlo a Tim è però il problema.
Se fai la conversione in Fibra della linea attuale secondo me non ti spostano, ma riconfigurano il doppino attuale in vdsl e stop.
Poi non so se si può chiedere uno spostamento di armadio (di fatto stile trasloco) del numero durante l'attivazione.
Se invece fai una nuova linea (e nuovo numero di telefono) in parallelo, allora sono obbligati a tirare un secondo doppino.
Resta da vedere se riciclano l'altro già presente (e quindi armadio più vicino) o tentano lo stesso di tirarne un secondo (che magari c'è già fino ad un certo punto) dall'armadio già in uso.
Caso molto particolare il tuo, vediamo se qualche insider Tim ti sa dire qualcosa
grazie 1000 per la delucidazione,al momento cmq ho gia attiva la vdsl sul doppino che si collega al cabinet piu lontano,a questo punto lascerei perdere e mi terrei quello che ho adesso,era solo per sapere come funzionava il procedimento qualora fosse stato un po piu semplice e fattibile.tanto non è che sono messo malissimo,aggancio i 75/18 a 486metri.era solo per curiosità.
archiunix
03-01-2016, 14:33
Purtroppo ho chiamato il 187 e cliccato 1 mi è stato detto che non poteva farlo e mi avrebbe chiamato una collega.
Qui nessuno è in grado di attivarmelo?
È scritto anche sul sito! Anche in questo caso devi avere la fortuna di trovare un operatore competente.
Ciao
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
archiunix
03-01-2016, 14:35
Ho riprovato ma questa mi ha detto che fino a attivazzione della linea non è possibile fare nulla
In questo caso è vero. Se sei ancora in attivazione non possono apportare modifiche all'ordine.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
sIlveralIen
03-01-2016, 14:36
:( per me utente tuttofibra tutto tace dal 19 dic.....nonostante l'sms dove tim ha accettato la richiesta di attivazione.
Chiamerò.
Qualche utente come me tuttofibra 30/3 o 50/10 ce l'ha fatta?
da 50/10 a 100/20 dopo due giorni dalla mia richiesta telefonica fatta il 28 dicembre
:( per me utente tuttofibra tutto tace dal 19 dic.....nonostante l'sms dove tim ha accettato la richiesta di attivazione.
Chiamerò.
Qualche utente come me tuttofibra 30/3 o 50/10 ce l'ha fatta?
Richiesta online il 30, poi non mi hanno più comunicato nulla. Su myTimFisso sono fermo su "in lavorazione"
il menne
03-01-2016, 14:48
Dopo l'sms di accettazione del passaggio a smart fibra, tutto tace. Ok che era capodanno, ma almeno la chiamata del tecnico per l'appuntamento, non dico la sua venuta ovvio, me la aspettavo.... speriamo da domani, ma ho la vaga idea che fino a dopo la Befana, o meglio l'11 gennaio nulla si muova... eh vabbè. Dopo tanta attesa mese più mese meno..... :fagiano:
grazie 1000 per la delucidazione,al momento cmq ho gia attiva la vdsl sul doppino che si collega al cabinet piu lontano,a questo punto lascerei perdere e mi terrei quello che ho adesso,era solo per sapere come funzionava il procedimento qualora fosse stato un po piu semplice e fattibile.tanto non è che sono messo malissimo,aggancio i 75/18 a 486metri.era solo per curiosità.
Se hai già la linea o ne fai una seconda (cambiando numero) e poi disdici la prima oppure puoi provare a chiedere una specie di trasloco linea.
Non so se te lo fanno perché fisicamente non cambi casa però di fatto il cambio di armadio può essere analogo al cambio di indirizzo (cambio di casa) e se gli dai il costo di trasloco (non so i costi Tim, ma Tiscali per esempio vuole 75E) e ti sobbarchi lo sbattimento dell'attesa magari potrebbero fartelo (superato lo scoglio di come fare la richiesta o di come far figurare un trasloco che non ti sposta di indirizzo).
Ma è una cosa molto custom e su fattibilità (commerciale) e costi ti dovrebbe rispondere qualche insider Tim.
totocrista
03-01-2016, 15:20
Se hai già la linea o ne fai una seconda (cambiando numero) e poi disdici la prima oppure puoi provare a chiedere una specie di trasloco linea.
Non so se te lo fanno perché fisicamente non cambi casa però di fatto il cambio di armadio può essere analogo al cambio di indirizzo (cambio di casa) e se gli dai il costo di trasloco (non so i costi Tim, ma Tiscali per esempio vuole 75E) e ti sobbarchi lo sbattimento dell'attesa magari potrebbero fartelo (superato lo scoglio di come fare la richiesta o di come far figurare un trasloco che non ti sposta di indirizzo).
Non è proprio facile come dici. Che intendi con: una specie di trasloco?
Beh un trasloco di linea (da una casa ad un'altra) prevede di disattivare la porta vdsl allocata su un armadio/Onu, attivarne una nuova su un altro armadio/Onu e spostare la config del cliente (internet e voip su quella nuova porta/Onu).
Con disattivare ed attivare intendo oltre al lavoro di config Onu (che può essere fatto da remoto e pure automatizzato) pure il lavoro dell'ometto che passa dagli armadi a staccare ed attaccare cavi nonché passa pure (forse) dal cliente nella nuova casa a controllare che il trasloco abbia avuto successo (e magari a rifare il lavoro di ribaltamento prese).
Lui di fatto richiederebbe gli stessi identici passaggi (e quindi gli stessi costi operativi), resta il problema di come far partire commercialmente la richiesta dato che non ci sarabbe variazione di indirizzo fisico (non cambia davvero casa).
Attivazione su linea nuova il 30/12/15 a Tortona (AL)
http://i65.tinypic.com/2ihksvd.jpg
http://i68.tinypic.com/2qv8rpc.jpg
http://i64.tinypic.com/2j5mexy.jpg
totocrista
03-01-2016, 15:46
Attivazione su linea nuova il 30/12/15 a Tortona (AL)
Ottima linea, però una curiosità a cosa serve postare le statistiche ad ogni attivazione?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
multiformeingegno
03-01-2016, 15:48
Ho fatto richiesta al 187 di passaggio dalla
Tuttofibra super fibra alla TIM Smart superfibra il 30. Non vedo nulla nelle pratiche (sia da sito che da app). Spero di non perdere la promo se devo richiedere il passaggio dopo il 6...
Nessun sms ricevuto.
:( per me utente tuttofibra tutto tace dal 19 dic.....nonostante l'sms dove tim ha accettato la richiesta di attivazione.
Chiamerò.
Qualche utente come me tuttofibra 30/3 o 50/10 ce l'ha fatta?
Come ho scritto qualche pagina indietro, sono nella tua stessa situazione. Io ho richiamato dopo 10 giorni e la risposta è stata "la sua richiesta era stata annullata, gliene apro una nuova" (anche se devo dire che la gentile operatrice non mi è parsa tra le più spigliate che io abbia sentito nell'ultimo mese...).
Non saprei veramente che fare, se chiamare per la quinta volta o provare nuovamente con la richiesta tramite sito tim...
Ottima linea, però una curiosità a cosa serve postare le statistiche ad ogni attivazione?
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
se qualcuno ha problemi puo' confrontare i dati del router e poi fare domande
brendoo o qualche insider
posso chiedervi gentilmente una mano quando avete un momento?
Per il 187 non ho nessuna variazione in corso (anche se mi è stato dato un numero d'ordine ec-xxxxxxx subito dopo la richiesta online), mi dicono di rifarla online ma non mi lascia finire perché ho già una variazione in atto.. È un gatto che si morde la coda! Ormai sono passati 6 giorni e ho paura di sforare andando dopo il 10 e perdere l'offerta dei 100 mega :(
(Da Internetfibra a Smart Fibra 100 + casa)
Osserva le bande. La prima banda utile per l'US, ossia US1, sta tra 3750 kHz e 5200 kHz circa (1450 kHz totali di larghezza) e contiene circa 300 portanti, che da sole, senza rumore, bastano già quasi a garantire 20Mbit/s.
L'impossibilità per i poveri sventurati come me di poter agganciare i 20 pieni in up nonostante una distanza non eccessiva dall'armadio é dovuta da derivazioni morte dell'impianto di casa oppure ho capito male?
Mi confermate che, per i NON nuovi clienti, la Tim Smart Fibra sia attualmente l'offerta internet più economica di TI?
In FTTC è al momento l'unica offerta Tim: 29€/mese il 1° anno e poi 39€.
Solo per richieste fatte online dal 2 al 6/12/15 c'è stato un extrasconto: 19€ il 1° anno e poi 39€, ma non so se lo riproporranno (e quando).
skryabin
03-01-2016, 17:08
Sbaglio o ultimamente sono cambiati gli instradamenti? ....
Non avevo mai visto BT Italia e Albacom, né tantomeno avevo sentito mai questo ntt.net...
e da quando mi è spuntato sto ntt non riesco più a giocare a rocket league
che mer*a è? anche io è la prima volta che lo vedo...e non ne sono entusiasta
A voi va bene? a me come vedete va male, molto male...a quanto pare tutto il traffico verso l'Inghilterra ne risente e non so cos'altro.
http://i.imgur.com/R12JR2B.png
Non ditemi che sto cambiando operatore per passare a Tim, causa instradamento e mi trovo un instradamento di merda
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
ironmark99
03-01-2016, 18:01
L'impossibilità per i poveri sventurati come me di poter agganciare i 20 pieni in up nonostante una distanza non eccessiva dall'armadio é dovuta da derivazioni morte dell'impianto di casa oppure ho capito male?
Veramente io intendevo solo giustificare come mai in molti casi il collegamento riesca a raggiungere i 20Mbit/s in US quando non ce la fa più a raggiungere i 100Mbit/s DS.
Se non si raggiungono i 20Mbit/s in US con un DS molto alto, allora sì, è un po' strano, e spesso ciò è causato da problemi dall'impianto.
Tu che DS ottenibile hai?
Veramente io intendevo solo giustificare come mai in molti casi il collegamento riesca a raggiungere i 20Mbit/s in US quando non ce la fa più a raggiungere i 100Mbit/s DS.
Se non si raggiungono i 20Mbit/s in US con un DS molto alto, allora sì, è un po' strano, e spesso ciò è causato da problemi dall'impianto.
Tu che DS ottenibile hai?
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17539
Velocità massima di ricezione (Kbps): 59634
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 3.3
Attenuazione Downstream (dB): 10.6
Potenza in trasmissione (dB): -9.0
Potenza in ricezione (dB): 13.9
Una settimana prima di fare la TIM smart era Mooolto più alto !
ho sempre avuto problemi con ogni tecnologia xDSL legata al maledetto rame in questa casa. (sono a 350m dall'armadio)
ironmark99
03-01-2016, 18:11
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17539
Velocità massima di ricezione (Kbps): 59634
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 6.1
Attenuazione Upstream (dB): 3.3
Attenuazione Downstream (dB): 10.6
Potenza in trasmissione (dB): -9.0
Potenza in ricezione (dB): 13.9
Una settimana prima di fare la TIM smart era Mooolto più alto !
ho sempre avuto problemi con ogni tecnologia xDSL legata al maledetto rame in questa casa. (sono a 350m dall'armadio)
Dai dati a me sembrerebbe molto più probabile che il tuo problema non sia il "maledetto rame" in casa tua, ma il "maledetto vicino di casa" sul tuo stesso cavo che pure lui vuole avere il VDSL... :D
Dai dati a me sembrerebbe molto piU probabile che il tuo problema non sia il "maledetto rame" in casa tua, ma il "maledetto vicino di casa" sul tuo stesso cavo che pure lui vuole avere il VDSL... :D
Qui è già tanto se hanno la cornetta telefonica vista l'età media :D
Comunque pazienterò in vista dell'FTTH,male che va aspetto il ricambio generazionale dei vicini :asd:
e da quando mi è spuntato sto ntt non riesco più a giocare a rocket league
che mer*a è? anche io è la prima volta che lo vedo...e non ne sono entusiasta
A voi va bene? a me come vedete va male, molto male...a quanto pare tutto il traffico verso l'Inghilterra ne risente e non so cos'altro.
http://i.imgur.com/R12JR2B.png
confermo che anche io lo pingo 89 ms quell'ip e anche io passo da ntt ecc....
appena sono a casa provo con la vpn e ti dico :)
animalenotturno
03-01-2016, 18:52
Dai dati a me sembrerebbe molto più probabile che il tuo problema non sia il "maledetto rame" in casa tua, ma il "maledetto vicino di casa" sul tuo stesso cavo che pure lui vuole avere il VDSL... :D
taglia il cavo del vicino e risolvi ogni problema di diafonia e andrai al massimo :sofico: :sofico: :O
(esperienza diretta :ave:)
Morpheus3.1
03-01-2016, 18:59
Sono nella tua stessa situazione! Da me continua a sparire e tornare su myTimFisso. Lascio passare oggi ma da domani incomincio a tartassare il 187.
Scusa se te lo chiedo ma... per caso oggi pomeriggio hai scritto a uno degli operatori TIM su twitter? Stavo esplorando a chi chiedere assistenza e secondo me eri tu :D
Per curiosità, cosa ti hanno risposto in privato? Gli scrivo o non mi ci metto neanche? :rolleyes:
LamerTex
03-01-2016, 19:01
Se non si raggiungono i 20Mbit/s in US con un DS molto alto, allora sì, è un po' strano, e spesso ciò è causato da problemi dall'impianto.
Eccomi qui:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18028
Velocità massima di ricezione (Kbps): 105157 (http://i.imgur.com/rzLY0Cy.png)
e probabilmente è dovuto al fatto di essere collegato in parallelo su chiostrine da muro parecchio vecchie (http://i.imgur.com/M1tbvgb.jpg) (in casa ho un'unica presa quindi non ho rami morti qui) :)
Non ditemi che sto cambiando operatore per passare a Tim, causa instradamento e mi trovo un instradamento di merda
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
esatto!
Turbowebsite
03-01-2016, 19:21
Piccolo ot
Qualche cliente business si è riuscito a far arrivare la promo valore di 15€ di buono sconto nel nuvola store? Io sono mesi che chiamo ogni tanto ma non sono mai riuscito a farmi inserire i crediti
esatto!
:doh: mi sa che migrerò a Tiscali entro i 14 gg
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
skryabin
03-01-2016, 20:24
confermo che anche io lo pingo 89 ms quell'ip e anche io passo da ntt ecc....
appena sono a casa provo con la vpn e ti dico :)
grazie per la conferma
ho notato questa situazione negli ultimi giorni, generalmente la sera si normalizza (infatti proprio in questi minuti si sta abbassando)
Però se ogni pomeriggio adesso si mette a fare così un po' mi scassa...io l'ho notato solo perchè ci faccio le partitine a rocket e i server stanno là, ma ho provato con altri ip inglesi e sembrava fare lo stesso tragitto passando da ntt con relativi problemi.
e buon anno :)
:doh: mi sa che migrerò a Tiscali entro i 14 gg
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
eh, periodicamente TIM ha sempre qualche inceppamento verso l'estero (senza dimenticare youtube a singhiozzo), ma anche con gli altri operatori non credo siano tutte rose e fiori
Scusa se te lo chiedo ma... per caso oggi pomeriggio hai scritto a uno degli operatori TIM su twitter? Stavo esplorando a chi chiedere assistenza e secondo me eri tu :D
Per curiosità, cosa ti hanno risposto in privato? Gli scrivo o non mi ci metto neanche? :rolleyes:
Molto probabilmente ero io! Comunque non hanno detto niente di che, si sono limitati a dire che è in lavorazione. Ho messo fetta a Luca dicendo che deve essere attiva per il 10 (per la promo) e ha detto che ci riaggiorniamo martedì... Vi tengo aggiornati
PS. sei nella mia stessa situazione?
ironmark99
03-01-2016, 20:42
Eccomi qui:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18028
Velocità massima di ricezione (Kbps): 105157 (http://i.imgur.com/rzLY0Cy.png)
e probabilmente è dovuto al fatto di essere collegato in parallelo su chiostrine da muro parecchio vecchie (http://i.imgur.com/M1tbvgb.jpg) (in casa ho un'unica presa quindi non ho rami morti qui) :)
In casa non hai rami morti "che tu sappia", o hai verificato? I "rami morti" possono anche non terminare con una presa, ed essere solo rami tagliati e basta...
La vetustà della chiostrina c'entra poco. Inoltre se un ramo morto iniziasse lì, sarebbe facile eliminarlo. Purtroppo le derivazioni spesso partono dai giunti...
C'è poi un'altra possibilità. Che il modem sottovaluti (come già discusso qui) l'ottenibile US, e quei 18Mbit/s US non siano veritieri, e siano in realtà 30Mbit/s. Càpita, talvolta, quando l'ottenibile supera la richiesta del profilo, come nel tuo caso.
brendoo o qualche insider
posso chiedervi gentilmente una mano quando avete un momento?
Per il 187 non ho nessuna variazione in corso (anche se mi è stato dato un numero d'ordine ec-xxxxxxx subito dopo la richiesta online), mi dicono di rifarla online ma non mi lascia finire perché ho già una variazione in atto.. È un gatto che si morde la coda! Ormai sono passati 6 giorni e ho paura di sforare andando dopo il 10 e perdere l'offerta dei 100 mega :(
(Da Internetfibra a Smart Fibra 100 + casa)
UP 🙏🏼
brendoo011
03-01-2016, 21:20
UP 🙏🏼
È normale..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
È normale..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok, aspetto ancora. Grazie!
foggia88
03-01-2016, 21:24
Il 30 è venuto il tecnico ad attivare nuova linea fibra e funzionava tutto...oggi provando a chiamare il nuovo numero mi dicie inesistente inoltre ovviamente non riesco a navigare...ho provato a chiamare il 187 e mi hanno detto che non è partito nessun contratto?!?!? Ma è normale?
Qualcuno sa se i problemi che si avevano richiedendo l'attivazione on-line della superfibra sono stati risolti??
Snake1980
03-01-2016, 21:45
Ciao a tutti,
ho scritto questo anche nel topic ufficiale del modem technicolor per la fibra.
Qualcuno per caso ha mai avuto problemi di ping con la fibra ?
http://i67.tinypic.com/5bcttu.png
Io sono in zona Roma sud ed è da qualche ora che ho questo problema. Ho anche chiamato il 1949 ma ovviamente mi hanno detto che è tutto ok...anche se a me non sembra proprio.
Altra cosa che ho notato (oltre al ping alto) è che mentre prima quando facevo uno speedtest o quando scaricavo qualcosa la velocità di download schizzava praticamente subito al massimo, ora è molto più graduale...
animalenotturno
03-01-2016, 21:46
avevamo quel problema col NAS qui in Toscana e a suon di telefonate, proteste e lamentele prima di natale si sono decisi a risolverlo..
LamerTex
03-01-2016, 22:10
In casa non hai rami morti "che tu sappia", o hai verificato? I "rami morti" possono anche non terminare con una presa, ed essere solo rami tagliati e basta...
Si ho verificato, nel senso che poco più di un mese fa abbiamo sfilato tutto il doppino per farlo passare dentro una canalina (invece che attaccato direttamente al muro esterno come era prima) poichè stiamo facendo il cappotto termico alla casa, e c'è solamente il singolo cavetto che arriva direttamente alla presa (che tra l'altro è ancora tripolare, ma questo non dovrebbe creare problemi, i condensatori sono stati tolti molto tempo fa) e nient'altro :)
La vetustà della chiostrina c'entra poco. Inoltre se un ramo morto iniziasse lì, sarebbe facile eliminarlo. Purtroppo le derivazioni spesso partono dai giunti...
C'è poi un'altra possibilità. Che il modem sottovaluti (come già discusso qui) l'ottenibile US, e quei 18Mbit/s US non siano veritieri, e siano in realtà 30Mbit/s. Càpita, talvolta, quando l'ottenibile supera la richiesta del profilo, come nel tuo caso.
Vedremo quando riuscirò ad attivare la 100/20 se l'ottenibile teorico era calcolato male, se invece rimarrà così sarebbe interessante poter vedere il grafico hlog per verificare se è visibile qualche problema che riduce l'upload ;)
ironmark99
03-01-2016, 22:32
Si ho verificato...
...Vedremo quando riuscirò ad attivare la 100/20 se l'ottenibile teorico era calcolato male, se invece rimarrà così sarebbe interessante poter vedere il grafico hlog per verificare se è visibile qualche problema che riduce l'upload ;)
Sì, sarebbe interessante, però per questo devi chiedere aiuto a qualcun altro. :boh: Comunque sono curioso anche io. Facci sapere ... :D
danilodark
03-01-2016, 22:36
Sono nella tua stessa situazione! Da me continua a sparire e tornare su myTimFisso. Lascio passare oggi ma da domani incomincio a tartassare il 187.
Fermo dal 10 dicembre in lavorazione da tutto fibra a smart fibra, non capisco perché ci sono tutti sti problemi a fare questo passaggio , chiederò aiuto a papa Francesco 👍🏻
gameroz56
03-01-2016, 22:47
Salve!
Qualcuno in privato può dirmi dove si trova l'armadio 075 della centrale 11120?
Grazie in anticipo!
Sono probabilmente un po' invadente , ci sarebbe per caso la possibilita' di avere un grafico di HLog e QLN anche per la mia nuova VDSL? Ed il numero di attivazioni all'armadio?
Vorrei controllare se e' tutto OK, in particolare l'assenza di derivazioni, l'effetto di segnali spuri gia' presenti sulla linea a frequenze >2.2MHz, KL0.
I miei ottenibili sono 72825/30291 Kb/s con SNR 6.3/9.9db e attenuazione 12.8/4.4db, 200m dall'armadio.
Con l'adsl e DSLstats era tutto OK ma vorrei vedere come si comporta la tratta a frequenze otre i 2.2MHz.
Naturalmente non c'e' urgenza.
Anche io vorrei sapere il numero di utenti del mio armadio :D
Fermo dal 10 dicembre in lavorazione da tutto fibra a smart fibra, non capisco perché ci sono tutti sti problemi a fare questo passaggio , chiederò aiuto a papa Francesco 👍🏻
Dal 10 dicembre?? Allora io forse ce l'ho per giugno 😭
Dato che qualcuno voleva parlare di informazioni tecniche, ho una richiesta : dovrei rifare la unica presa telefonica in una altra stanza escludendo quella attuale.
Il doppino entra in casa dalla porta di ingresso e poi passa dentro una scatola che dovrebbe contenere fusibili e poi prosegue. Io vorrei escludere il tratto a valle, pessimo, e allungare di circa 5 metri con un buon cavo. Utilizzerei canaline esterne e una presa rj11 di buona qualità. Dovrei usare solo due fili e non tre se non sbaglio, ma non ricordo quali. Non ho idea di che doppino usare e se possa essere usato un rj45 cat6e che ho in possesso accoppiando coppie adeguatamente. Non so se eliminare la scatola fusibili e soprattutto se dia problemi. Mi si potrebbe aiutare? :)
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
ironmark99
04-01-2016, 08:43
Dato che qualcuno voleva parlare di informazioni tecniche, ho una richiesta : dovrei rifare la unica presa telefonica in una altra stanza escludendo quella attuale.
Il doppino entra in casa dalla porta di ingresso e poi passa dentro una scatola che dovrebbe contenere fusibili e poi prosegue. Io vorrei escludere il tratto a valle, pessimo, e allungare di circa 5 metri con un buon cavo. Utilizzerei canaline esterne e una presa rj11 di buona qualità. Dovrei usare solo due fili e non tre se non sbaglio, ma non ricordo quali. Non ho idea di che doppino usare e se possa essere usato un rj45 cat6e che ho in possesso accoppiando coppie adeguatamente. Non so se eliminare la scatola fusibili e soprattutto se dia problemi. Mi si potrebbe aiutare? :)
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Io eliminerei la scatola fusibili, nel senso che mi collegherei direttamente al doppino entrante scollegando tutto ciò che è a valle (i fusibili in ogni caso, anche se non sicuramente dannosi, sono sicuramente inutili, dato che non vi è più alcuna tensione sul circuito). Per la giunta, vanno benissimo i capicorda a vite.
Il doppino telefonico inguainato nel tubetto grigio si trova facilmente in qualunque centro commerciale. Dato che il tratto che pensi di usare è lungo solo 5 metri non ti fare troppi problemi sulla qualità. Potendo scegliere io userei doppino da 0.6 mm di diametro (si intende il diametro del filo singolo), o più, in rame non multifilare, che è più facile da giuntare e/o avvitare.
Se vuoi comunque puoi usare una sola delle quattro coppie contenute in un cavo rj45, puoi farlo... è uno spreco ma nessuno te lo vieta. Usa la coppia che ti pare, di solito composta da un filo di un colore e un filo di quello stesso colore e bianco.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie per la risposta celerissima :)
I fusibili penso l'abbiano messi avendo linea aerea per qualche metro (tra due edifici dello stesso condominio) abbiano temuto possa fare da parafulmine... Non so se sia vero o servano a tal fine . Se la risposta è affermativa in entrambi le condizioni e non riduce la qualità della linea (controllerò ovviamente che non sia ossidata), se inutile vado di cappellotti .
Che intendi rame non multifilare? Con un unico treforo per conduttore?
Stavo pensando ad una cosa che forse è assurda : utilizzare due coppie del ipotetico rj45 per fare passare la LAN limita a 10/100, una escluderla e l'altra per la telefonia (ho una possibile postazione in cucina a 2 metri dalla scatola entrante, eviterei di aggiungere un access point wifi (le tubature che ho nei muri della cucina fanno quasi da gabbia di Faraday :(). È effettivamente assurdo e tecnicamente deleterio come penso?
Quando parlavo di coppie da identificare mi riferivo a quella del doppino : entro in casa con un cavo a tre conduttori... So che ne servono solo due... Quali sono i colori che debbo considerare?
Grazie, sei stato chiarissimo e iperdisponibile
Anyway la situazione instradamento è migliorata da ieri? :)
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
ironmark99
04-01-2016, 09:31
Grazie per la risposta celerissima :)
I fusibili penso l'abbiano messi avendo linea aerea per qualche metro (tra due edifici dello stesso condominio) abbiano temuto possa fare da parafulmine... Non so se sia vero o servano a tal fine . Se la risposta è affermativa in entrambi le condizioni e non riduce la qualità della linea (controllerò ovviamente che non sia ossidata), se inutile vado di cappellotti .
Che intendi rame non multifilare? Con un unico treforo per conduttore?
Stavo pensando ad una cosa che forse è assurda : utilizzare due coppie del ipotetico rj45 per fare passare la LAN limita a 10/100, una escluderla e l'altra per la telefonia (ho una possibile postazione in cucina a 2 metri dalla scatola entrante, eviterei di aggiungere un access point wifi (le tubature che ho nei muri della cucina fanno quasi da gabbia di Faraday :(). È effettivamente assurdo e tecnicamente deleterio come penso?
Quando parlavo di coppie da identificare mi riferivo a quella del doppino : entro in casa con un cavo a tre conduttori... So che ne servono solo due... Quali sono i colori che debbo considerare?
Anche il mio doppino "scavalca" una via, sospeso ad un cavetto di acciaio aereo, e non ho fusibili (per il problema fulmini sarebbero scaricatori, comunque :D e sarebbero messi in parallelo al doppino). Il problema esisterebbe se abitassi in campagna e avessi il cavo su palificazioni. In quel caso un semplice lampo tra nubi, per accoppiamento elettromagnetico, può indurre sul doppino extratensioni di migliaia di volt e gli scaricatori sono indispensabili. I fusibili invece sono messi in serie al doppino e proteggono da extracorrenti. Penso che tu possa farne a meno.
Si per "non multifilare" intendo con un unico conduttore rigido per filo.
Ti sconsiglio vivamente di condividere lo stesso cavo per LAN e VDSL. I segnali ethernet sono ampi diversi volt, e occupano una banda che va dalla continua (quasi) sino ad alta frequenza. Insomma quanto di peggio si possa desiderare avere vicino ai pochi millivolt di un segnale VDSL per diversi metri :D
Ti entra in casa un cavo a tre conduttori? :eek: Forse avevano solo quello! In ogni caso solo due dovrebbero essere collegati, il bianco e il rosso... ma chi può dirlo? Se uno usa un cavo a tre conduttori per portare il telefono in casa può fare qualsiasi cosa :D Non dovrebbe comunque esserti difficile scoprire quali due sono effettivamente utilizzati.
Facci sapere.
EDIT: Dimenticavo...
Se fossi in difficoltà ad individuare cosa siano effettivamente quei "fusibili" e come sia collegato l'impianto, puoi sempre postarci una foto del blob (dopo aver opportunamente dipanato i fili)
domthewizard
04-01-2016, 09:39
con l'anno nuovo mi sono deciso di passare alla 100 mega (dopo aver ricevuto rassicurazioni da cristoff sulla questione fax), però avevo un paio di domande:
1) ho letto che quasi tutti dopo esser passati dalla 30 alla 100 hanno avuto un incremento pazzesco di errori fec e crc, come mai?
2) questi errori potrebbero in qualche modo interferire con i fax?
3) lido mi dà semaforo verde per la 100 mega, però ho letto di problemi al commerciale tipo la saturazione e di conseguenza non la attivano. come posso essere sicuro, senza passare tramite il 187, di non passare dalla tuttofibra alla smart, pagare 4€ in più al mese e restare cmq bloccato a 30 mega per problemi commerciali?
4) se volessi attivare la domiciliazione potrei utilizzare la prepagata paypal?
Ringrazio assai ironmark99 per la disponibilità e celerità. Cmnq penso che ci siano effettivamente degli scaricatori che portano all'esterno, mi hai tolto molti dei dubbi e evitato di fare cavolate :)
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
per il wifi c'è poco da fare, dipende dal modem, dovresti collegarci un router performante in cascata per avere dei valori decenti..
con cavo lan invece non dovresti avere alcun problema..:read:
Grazie per la risposta, proverò allora a prendere un router e a fare il bridge.
Ho scoperto che su speedtest i server di venezia (quelli più vicini a dove abito) mi danno velocità inferiori ai 20 mb in down mentre con altri server, tipo Bolzano o Fiesso d'Artico raggiungo il massimo (96)
Sono i server di speedtest che hanno problemi? o c'è qualche casino con l'instradamento?
Nell'uso reale non mi scarica sempre a 10-11 MB/s, anzi...
ironmark99
04-01-2016, 09:49
con l'anno nuovo mi sono deciso di passare alla 100 mega (dopo aver ricevuto rassicurazioni da cristoff sulla questione fax), però avevo un paio di domande:
1) ho letto che quasi tutti dopo esser passati dalla 30 alla 100 hanno avuto un incremento pazzesco di errori fec e crc, come mai?
2) questi errori potrebbero in qualche modo interferire con i fax?
3) lido mi dà semaforo verde per la 100 mega, però ho letto di problemi al commerciale tipo la saturazione e di conseguenza non la attivano. come posso essere sicuro, senza passare tramite il 187, di non passare dalla tuttofibra alla smart, pagare 4€ in più al mese e restare cmq bloccato a 30 mega per problemi commerciali?
4) se volessi attivare la domiciliazione potrei utilizzare la prepagata paypal?
Provo a rispondere alla 1 e alla 2... perché non "le so tutte" :D ...
Incremento FEC e CRC: aumentando la densità di bit x portante il margine al rumore diminuisce (come anche puoi vedere dalle statistiche) e dunque anche il margine al rumore impulsivo. Si tratta comunque di un incremento contenuto ("pazzesco" mi sembra esagerato). La mia linea è passata da circa 2 FEC ogni minuto a circa 7. Ho e ho sempre avuto 0 CRC.
Nessun problema particolare per il fax (che continua a viaggiare su canale telefonico standard), sei comunque protetto dai diversi protocolli
Per il resto lascio la parola a chi ne sa...
maxnaldo
04-01-2016, 09:54
io avevo un paio di errori FEC al secondo con la 30/3
ora con la 100/20 sono passato a circa 100 FEC al secondo. Niente CRC errors per fortuna.
maxnaldo
04-01-2016, 09:58
Fermo dal 10 dicembre in lavorazione da tutto fibra a smart fibra, non capisco perché ci sono tutti sti problemi a fare questo passaggio , chiederò aiuto a papa Francesco
te lo dico io perchè:
una mattina il marketing si è svegliato e ha detto: "da oggi vendiamo la 100/20 !!!"
quella stessa mattina il reparto informatico, i web designers e programmatori vari, gli operatori di callcenter e tutti i tecnici Tim hanno risposto: "vendiamo la che ?!?"
ironmark99
04-01-2016, 10:04
io avevo un paio di errori FEC al secondo con la 30/3
ora con la 100/20 sono passato a circa 100 FEC al secondo. Niente CRC errors per fortuna.
Anche tu 100FEC al secondo...
Magari hai già straverificato tutto, ma prova un po' a vedere questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43219011&postcount=56281) di qualche tempo fa, non si sa mai.
maxnaldo
04-01-2016, 10:14
Anche tu 100FEC al secondo...
Magari hai già straverificato tutto, ma prova un po' a vedere questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43219011&postcount=56281) di qualche tempo fa, non si sa mai.
ok grazie, vedo di fare un po' di prove, in realtà su quella presa ho collegato tutti i dispositivi connessi al mio PC, più qualche altra cosa, nell'ordine:
- PC
- Monitor
- Casse stereo con soobwoofer centrale (molto vecchie, ormai fanno anche un ronzio di sottofondo continuo, non so se possano essere queste ma prima o poi vedrò di cambiarle)
- Router
- Lampada philips (quelle che ti permettono di cambiare colori, però la accendo solo la sera e i FEC ce li ho anche di giorno a lampada spenta)
però devo dire anche che le scatole con tutte le prese nel muro (anche quella della linea telefonica) sono in corrispondenza di altre scatole (dalla parte opposta del muro), a cui sono collegati vari dispositivi TV (media players/decoders/consolle/ecc...), c'è anche l'antenna TV e il cavo che arriva dalla parabola Sky che passano di lì.
Insomma praticamente ho tutti gli apparati di casa collegati da fili che passano tutti nei soliti 30cm2 di muro.
non è proprio una bella cosa lo so, ma non ho altri modi per disporre tutto diversamente, proverò a staccare un po' di roba e vedere che succede.
domthewizard
04-01-2016, 10:21
Provo a rispondere alla 1 e alla 2... perché non "le so tutte" :D ...
Incremento FEC e CRC: aumentando la densità di bit x portante il margine al rumore diminuisce (come anche puoi vedere dalle statistiche) e dunque anche il margine al rumore impulsivo. Si tratta comunque di un incremento contenuto ("pazzesco" mi sembra esagerato). La mia linea è passata da circa 2 FEC ogni minuto a circa 7. Ho e ho sempre avuto 0 CRC.
Nessun problema particolare per il fax (che continua a viaggiare su canale telefonico standard), sei comunque protetto dai diversi protocolli
Per il resto lascio la parola a chi ne sa...
:)
tnx ad entrambi :D
ironmark99
04-01-2016, 10:24
- Lampada philips (quelle che ti permettono di cambiare colori, però la accendo solo la sera e i FEC ce li ho anche di giorno a lampada spenta)
O.T. ma non troppo.
Questa lampada Philips mi incuriosisce. Come cambia i colori? Ha tre luci RGB dimmerabili separatamente? Sembra una attrezzatura da fotografo. O magari è solo una lampada che permette di variare leggermente la temperatura colore?
Comunque spero abbia un interruttore fisico, e non solo uno (o più) slider che si azzera...
DYNAMIC+
04-01-2016, 10:24
:)
ti posso mandare anche il la numerazione?
vorrei fare una comparazione di 2 linee
che arrivano nello stesso punto, stessa attenuazione, ma snr diversi...
ciao a tutti
scrivo solo per sapere se ameno o brendoo hanno per caso visto il mio caso di annullamento pratica per porte sature.
mi era stato detto di scrivere il mio problema e ho mandato il numero in pvt ma non sentendoli non vorrei non fosse mai arrivato o che il mio msg si fosse perso tra i tanti che avranno.
mi basta sapere se lo avete ricevuto o se avete novità...
la mia pratica andava in KO per ben due volte per porte sature sullla cabina ma il messaggio sembrava fittizio.
dopo la seconda richiesta però ho ricevuto un sms di pratica accettata ma chiamando il 187 non c'era nessun appuntamento pianificato.
cosa conviene fare per voi?
grazie ad ameno e brendoo e a chi altro possa darmi un consiglio
maxnaldo
04-01-2016, 10:29
O.T. ma non troppo.
Questa lampada Philips mi incuriosisce. Come cambia i colori? Ha tre luci RGB dimmerabili separatamente? Sembra una attrezzatura da fotografo. O magari è solo una lampada che permette di variare leggermente la temperatura colore?
Comunque spero abbia un interruttore fisico, e non solo uno (o più) slider che si azzera...
è questa qui:
http://www.amazon.it/Philips-Livingcolors-Colorata-Materiale-Sintetico/dp/B00CE3NOWW/ref=pd_cp_201_2?ie=UTF8&refRID=05EP49W8RDB25JFRNA7G
(non è che voglio fare pubblicità occulta, è che lì su amazon c'è la foto dove si vede bene il pannello touch posteriore :D )
E' una lampada led che ha un anello con i vari colori dell'arcobaleno per la selezione, è di tipo touch, basta sfiorarlo con il dito e i colori cambiano seguendo tutto lo spettro in corrispondenza di dove l'hai sfiorato. Ha il tasto centrale on/off, è touch anche quello.
ironmark99
04-01-2016, 10:34
...degli scaricatori che portano all'esterno...
A questo punto sono curioso... :D
Riesco ad immaginare due possibili configurazioni per gli scaricatori.
un singolo scaricatore tra i fili A e B del doppino
due scaricatori, uno tra il filo A e terra e l'altro tra il filo B e terra
Nel secondo caso il terzo misterioso filo potrebbe essere una terra... forse... e chissà da dove viene. Bah! Se ne hai voglia, quando ci metterai le mani, postaci una foto... Grazzzzzzie. :D
ironmark99
04-01-2016, 10:37
è questa qui:
http://www.amazon.it/Philips-Livingcolors-Colorata-Materiale-Sintetico/dp/B00CE3NOWW/ref=pd_cp_201_2?ie=UTF8&refRID=05EP49W8RDB25JFRNA7G
(non è che voglio fare pubblicità occulta, è che lì su amazon c'è la foto dove si vede bene il pannello touch posteriore :D )
E' una lampada led che ha un anello con i vari colori dell'arcobaleno per la selezione, è di tipo touch, basta sfiorarlo con il dito e i colori cambiano seguendo tutto lo spettro in corrispondenza di dove l'hai sfiorato. Ha il tasto centrale on/off, è touch anche quello.
Un tasto touch lascia qualcosa sempre acceso, per potersi riaccendere... io proverei a scollegare la spina e poi vedere se i FEC diminuiscono... :D
Domanda da nubbio. Oggi un mio amico s'è fatto attivare la fibra è ha 50/10. Io ho TuttoFibra da questa estate e ho 30/3, stesso prezzo.
Sono previsti upgrade per il mio contratto già obsoleto? Notare che nel mio modem teoricamente ho:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22760
Velocità massima di ricezione (Kbps): 93402
Anche se quest'estate se ben ricordo erano sui 30'000 / 100'000
Grazie
antonioman86
04-01-2016, 10:45
Domanda da nubbio. Oggi un mio amico s'è fatto attivare la fibra è ha 50/10. Io ho TuttoFibra da questa estate e ho 30/3, stesso prezzo.
Sono previsti upgrade per il mio contratto già obsoleto? Notare che nel mio modem teoricamente ho:
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22760
Velocità massima di ricezione (Kbps): 93402
Anche se quest'estate se ben ricordo erano sui 30'000 / 100'000
Grazie
Se fai richiesta di passaggio a Tim Smart SuperFibra entrò il 10/01 hai incluso la 100/20 ma le chiamate hanno lo scatto..Aggiungi Casa e hai a 10€ anche lo scatto gratis..totale 49€ al mese, se non erro..controlla sul sito Tim.. Altrimenti niente upgrade..
maxnaldo
04-01-2016, 10:46
Un tasto touch lascia qualcosa sempre acceso, per potersi riaccendere... io proverei a scollegare la spina e poi vedere se i FEC diminuiscono... :D
ok, grazie, stasera provo.
Altra domanda tecnica : qualcuno ha scovato un modo per collegare un buon ruoter (in questo caso un Asus 56u) al modem fornito da Télécom mantenendo fonia e la massima possibile trasparenza del modem? Grazie, ho problemi con la ricerca interna al thread
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Altra domanda tecnica : qualcuno ha scovato un modo per collegare un buon ruoter (in questo caso un Asus 56u) al modem fornito da Télécom mantenendo fonia e la massima possibile trasparenza del modem? Grazie, ho problemi con la ricerca interna al thread
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Connessione PPPoE?
Se fai richiesta di passaggio a Tim Smart SuperFibra entrò il 10/01 hai incluso la 100/20 ma le chiamate hanno lo scatto..Aggiungi Casa e hai a 10€ anche lo scatto gratis..totale 49€ al mese, se non erro..controlla sul sito Tim.. Altrimenti niente upgrade..
Grazie. In effetti ora ho chiamate illimitate senza scatto, valuterò. Ma che palle.
DYNAMIC+
04-01-2016, 10:59
Altra domanda tecnica : qualcuno ha scovato un modo per collegare un buon ruoter (in questo caso un Asus 56u) al modem fornito da Télécom mantenendo fonia e la massima possibile trasparenza del modem? Grazie, ho problemi con la ricerca interna al thread
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
il top che si puo' fare è mettere un modem/router al posto
del technicolor
Ciao e buon anno a tutti.
Giorni fa avevo parlato con Ameno, se ci sei meglio, altrimenti chiedo una mano agli altri interni...
Il 29/12 sono andato su sito Tim e ho scelto di farmi richiamare da Tim per fare l'ordine.
Mi hanno detto nessun problema sulla migrazione e per attivare FTTC.
Oggi mi ha richiamato l'operatore che mi aveva chiamato inizialmente (eravamo d'accordo che mi richiamava oggi) e mi ha detto che:
- il mio numero che comincia con 9 non può essere fatto rientrare, quindi perdo il mio numero di telefono;
- il servizio FTTC non è assolutamente attivabile nelle provincie, ma solo nei capologhi;
Quindi riassumendo: non trova la mia richiesta, non mi attivano FTTC ma adsl classica, perdo il mio numero di telefono.
Volevo avere un parere dagli interni su questa cosa.
Anche perchè se non trova la mia richiesta a sistema, cosa faccio ora per una eventuale disdetta?
Tra l'altro Ameno mi aveva detto che sulla mia centrale c'erano posti liberi ed era una FTTC.
Sto richiamando il 187 per capirci qualche cosa, anche perchè la persona che mi ha chiamato oggi da numero 091 971..... nella scorsa telefonata mi aveva detto "si ha la FTTC" ora mi dice l'esatto opposto.
Non so se è cambiato qualche cosa in questo senso o cosa...
Per la cronaca a me dal sito mi da come attivabile in FTTC, lo dico perchè Ameno mi aveva detto che l'unica verifica possibile era quella.
Questa la centrale alla quale dovrei aggangiarmi:
http://i.imgur.com/B2qWoax.png
brendoo011
04-01-2016, 11:01
Ciao e buon anno a tutti.
Giorni fa avevo parlato con Ameno, se ci sei meglio, altrimenti chiedo una mano agli altri interni...
Il 29/12 sono andato su sito Tim e ho scelto di farmi richiamare da Tim per fare l'ordine.
Mi hanno detto nessun problema sulla migrazione e per attivare FTTC.
Oggi mi ha richiamato l'operatore che mi aveva chiamato inizialmente (eravamo d'accordo che mi richiamava oggi) e mi ha detto che:
- il mio numero che comincia con 9 non può essere fatto rientrare, quindi perdo il mio numero di telefono;
- il servizio FTTC non è assolutamente attivabile nelle provincie, ma solo nei capologhi;
Quindi riassumendo: non trova la mia richiesta, non mi attivano FTTC ma adsl classica, perdo il mio numero di telefono.
Volevo avere un parere dagli interni su questa cosa.
Anche perchè se non trova la mia richiesta a sistema, cosa faccio ora per una eventuale disdetta?
Tra l'altro Ameno mi aveva detto che sulla mia centrale c'erano posti liberi ed era una FTTC.
Sto richiamando il 187 per capirci qualche cosa, anche perchè la persona che mi ha chiamato oggi da numero 091 971..... nella scorsa telefonata mi aveva detto "si ha la FTTC" ora mi dice l'esatto opposto.
Non so se è cambiato qualche cosa in questo senso o cosa...
Per la cronaca a me dal sito mi da come attivabile in FTTC, lo dico perchè Ameno mi aveva detto che l'unica verifica possibile era quella.
Questa la centrale alla quale dovrei aggangiarmi:
http://i.imgur.com/B2qWoax.png
Dimmi il prefisso ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
MISTER X ®
04-01-2016, 11:03
Altra domanda tecnica : qualcuno ha scovato un modo per collegare un buon ruoter (in questo caso un Asus 56u) al modem fornito da Télécom mantenendo fonia e la massima possibile trasparenza del modem? Grazie, ho problemi con la ricerca interna al thread
inviato armoniosamente dal cinguettante OneplusOne
Contatta o leggi in firma cio' che dice DYNAMIC+
Oppure vai direttamente a questo post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43213443&postcount=10697
4 Dicembre, 4 Gennaio e tutto tace
arriveremo al 4 Febbraio?
Dimmi il prefisso ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
011.
grazie :)
brendoo011
04-01-2016, 11:23
011.
grazie :)
Il numero è nativo telecom ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il numero è nativo telecom ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Assolutamente si, è un numero vecchissimo.
Credo sia più vicino ai 40 anni che non ai 30...
domthewizard
04-01-2016, 11:29
brendo hai pm :)
DYNAMIC+
04-01-2016, 11:30
Manda, stasera li faccio tutti, anche se con sola differenza di SNRm non penso c'entri l'Hlog
ok ti ho spiegato in pvt la faccenda.
giuxtheone
04-01-2016, 11:34
Buongiorno a tutti
Ho letto tutti i post del thread ed ho un quesito per gli insiders.
Per noi sfortunati in rete rigida al centro di Roma, a 1,6km dalla centrale di Corso Vittorio Emanuele, esiste possibilità di miglioramento?
Questi i miei (disastrosi) valori:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 1092
Velocità massima di ricezione (Kbps): 11728
SNR Upstream (dB): 6.5
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 19.5
Attenuazione Downstream (dB): 37.0
Potenza in trasmissione (dB): 10.5
Potenza in ricezione (dB): 18.6
Total ES (Errored Secs): 966
Total SES (Severely Errored Secs): 423
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5300
Velocità in trasmissione (Kbps): 1092
Velocità in ricezione (Kbps): 11293
Up time: 230997
Total FEC Errors: 43736463
Total CRC Errors: 17497
Vado all'incirca come andavo con la precedente 20Mbit (allineata alla stessa velocità della VDSL) di Tiscali... Però almeno prima non avevo FEC e CRC...
So che i miracoli non si possono fare...ma mi domando se, magari chiedendo il cambio coppia (anche se credo che siano più o meno tutte allo stesso livello) si possa fare qualcosa...O se siano previsti interventi di riorganizzazione di queste antiche reti rigide troppo lunghe per un qualsiasi servizio dati degno di questo nome...
Grazie mille per la cortese attenzione.
Ciao a tutti, sui file Excel del Wholesale è riportato la pianificazione del mio ARL a gennaio 2016. I lavori sono finiti da un pezzo, c'è qualche insider, magari brendoo011, che può darmi notizie più precise? Mio figlio sta rompendo tutti i giorni perché l'attuale ADSL è ormai diventata un incubo la sera. La zona è Ponte di Nona a Roma, ROMMITQW015
Grazie
qualcuno può controllare a che punto sono i lavori nel mio comune visto che non appare sul sito wholesale? :muro:
il menne
04-01-2016, 12:25
Uhm. Iniziamo con le danze. Premesso che NON ho ricevuto nessun sms o email o telefonata per appuntamento, poco fa mi arriva sto sms:
Gentile cliente, ti informiamo che per cause tecniche siamo costretti ad annullare l'appuntamento del giorno Giorno Appuntamento per l'attivazione della Fibra Ottica sulla linea xxxx. Scusandoci per l'inconveniente, ti invitiamo a chiamare il 187 per fissare un nuovo appuntamento. Grazie! Servizio Clienti linea fissa 187 di TIM
Ho chiamato il 187 e per loro risulta che il tecnico deve venire domani pomeriggio ( l'ho scoperto adesso ) il che sarebbe buono, ma verrà o no???? Loro di questo sms che viene dal reparto tecnico mi ha detto l'operatrice, non sanno nulla. Ha inoltrato una segnalazione e dice che in giornata verrò ricontattato dal tecnico.
Mah.
Che fanno????
fabio336
04-01-2016, 12:26
- Richiesta passaggio da tuttofibra a smartfibra il 1/01/2016 tramite sito web
- ricevuta email il 3/01/2016 con scritto:
Gentile cliente, con riferimento alla tua e-mail, ti informiamo di aver provveduto ad inserire la nuova offerta sulla tua linea telefonica come richiesto. Prevediamo di attivare detta offerta entro il 22/01/16. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Linea Fissa187 Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione.
- 4/01/2016 Attivazione e eseguita
adesso corro a controllare i dati :D
brendoo011
04-01-2016, 12:32
Assolutamente si, è un numero vecchissimo.
Credo sia più vicino ai 40 anni che non ai 30...
Rimango alibito. Mandami mp
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Rimango alibito. Mandami mp
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao brendo, mandato MP :)
Grazie ancora.
- Richiesta passaggio da tuttofibra a smartfibra il 1/01/2016 tramite sito web
Ciao, anche a me interessa fare il passaggio da Tuttofibra a Smartfibra.
Ne approfitto per chiederti un paio di informazioni:D
Hai fatto tutto online? Da web non me lo fa fare. Mi dice che ho già una richiesta attiva...:mbe:
Per l'attivazione della nuova offerta, quanto ti è venuto? Seguendo la procedura onlina (fin dove arrivo), prima me la da in promo a 39€. Poi sulla richiesta esce 90€...
Ciao a tutti, sui file Excel del Wholesale è riportato la pianificazione del mio ARL a gennaio 2016. I lavori sono finiti da un pezzo, c'è qualche insider, magari brendoo011, che può darmi notizie più precise? Mio figlio sta rompendo tutti i giorni perché l'attuale ADSL è ormai diventata un incubo la sera. La zona è Ponte di Nona a Roma, ROMMITQW015
Grazie
Sempre in tema, quanto tempo passa dall'attivazione dell'ARL al semaforo verde sul LIDO e di conseguenza la possibilità di stipulare il contratto?
Grazie nuovamente a chi mi potrà dare una risposta.
totocrista
04-01-2016, 12:48
Buongiorno a tutti
Ho letto tutti i post del thread ed ho un quesito per gli insiders.
Per noi sfortunati in rete rigida al centro di Roma, a 1,6km dalla centrale di Corso Vittorio Emanuele, esiste possibilità di miglioramento?
Questi i miei (disastrosi) valori:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 1092
Velocità massima di ricezione (Kbps): 11728
SNR Upstream (dB): 6.5
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 19.5
Attenuazione Downstream (dB): 37.0
Potenza in trasmissione (dB): 10.5
Potenza in ricezione (dB): 18.6
Total ES (Errored Secs): 966
Total SES (Severely Errored Secs): 423
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5300
Velocità in trasmissione (Kbps): 1092
Velocità in ricezione (Kbps): 11293
Up time: 230997
Total FEC Errors: 43736463
Total CRC Errors: 17497
Vado all'incirca come andavo con la precedente 20Mbit (allineata alla stessa velocità della VDSL) di Tiscali... Però almeno prima non avevo FEC e CRC...
So che i miracoli non si possono fare...ma mi domando se, magari chiedendo il cambio coppia (anche se credo che siano più o meno tutte allo stesso livello) si possa fare qualcosa...O se siano previsti interventi di riorganizzazione di queste antiche reti rigide troppo lunghe per un qualsiasi servizio dati degno di questo nome...
Grazie mille per la cortese attenzione.
Nemmeno te la dovevano attivare
vitotaranto
04-01-2016, 12:49
Sto perdendo le speranze, il 187 continua a prendermi per i fondelli chiedono il numero di cellulare per farmi contattare dall'ufficio di competenza/tecnico... su consiglio del' amico brendoo ho chiesto un passaggio temporaneo in adsl. onde evitare che infostrada possa staccare la fonia e i dati, possibile non si possa far nulla? Dal 1 dicembre?:(
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
- Richiesta passaggio da tuttofibra a smartfibra il 1/01/2016 tramite sito web
- ricevuta email il 3/01/2016 con scritto:
Gentile cliente, con riferimento alla tua e-mail, ti informiamo di aver provveduto ad inserire la nuova offerta sulla tua linea telefonica come richiesto. Prevediamo di attivare detta offerta entro il 22/01/16. Arrivederci da TIM Servizio Clienti Linea Fissa187 Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione.
- 4/01/2016 Attivazione e eseguita
adesso corro a controllare i dati :D
Assurdo... Io ho chiesto online il tuo stesso passaggio il 30/12 e sono ancora fermo su "in lavorazione". A me non è arrivato nessun sms o mail (a parte il riepilogo dell'ordine).
maxnaldo
04-01-2016, 12:50
Sto perdendo le speranze, il 187 continua a prendermi per i fondelli chiedono il numero di cellulare per farmi contattare dall'ufficio di competenza/tecnico... su consiglio del' amico brendoo ho chiesto un passaggio temporaneo in adsl. onde evitare che infostrada possa staccare la fonia e i dati, possibile non si possa far nulla? Dal 1 dicembre?:(
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
non chiamare il 187, vai su twitter e contattali da lì, magari ti rispondono dopo 48h però ci sta che qualcosa in più, senza spararti cazzate, te la dicano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.