PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 [238] 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

gadducci
22-02-2016, 13:08
Avviata nella cittadina toscana la realizzazione di una rete a banda ultralarga che renderà disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese con velocità di connessione fino a 100 Megabit al secondo. I programmi a San Giovanni Valdarno prevedono entro giugno la copertura completa del comune, attraverso la posa di circa 10 chilometri di cavi in fibra ottica che collegheranno 39 armadi stradali


ci devo credere ler giugno??

overflow
22-02-2016, 13:39
Oggi mi hanno confermato che non posso effettuare l'aggiornamento della mia connessione 30 Mega alla 100, perche' l'ONU nell'armadio risulta essere saturo. Dovrei attendere probabilmente l'aggiornamento al modello che ha piu' porte.

Esiste un modo per accelerare il processo di aggiornamento da parte di Telecom ? O magari sto parlando di una cosa impossibile ? In questo modo TIM pubblicizza la 100 mega, ma se gli apparati sono saturi.........la vedo cosa piuttosto sciocca.

Saluti

Shergal
22-02-2016, 13:52
File aggiornati! (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true)

Per me ancora niente :cry:

nikoo
22-02-2016, 13:59
Al mio collega con richiesta Smarrt Fibra fatta a fine gennaio hanno già cancellato 3 appuntamenti per l'installazione della linea senza dare alcun motivo (c'è copertura FTTC 100/20) All call center dicono che forse non c'è spazio in armadio ma non ne sono sicuri e non sanno cosa fare. Insomma è finito in un loop e non sa più che pesci pigliar... c'è qualcuno che può controllare se effettivamente l'armadio 171 TRIEITAN045 40002 001388 TRIEITAN TRIEITAN045 di Trieste è saturo?

Grazie mille!

paktech
22-02-2016, 14:35
chiedo, cortesemente ai più assidui frequentatori se una richiesta di rientro fatta su internet il 4/2/2016 per Smart Fibra (19 euro 1 anno), sia non ancora evasa.
L ultimo operatore contattato 2 giorni fa mi accennava che InfoStr.... Non rilascia facilmente i vecchi abbonati...?! Ricordo che da Vodaf.... a infos... Tutto avvenne in meno di due settimane... :cool:

Psyred
22-02-2016, 14:38
Io ho fatto la migrazione proprio da Infostrada (due giorni prima di te), ci sono voluti 15 gg per il passaggio alla "fibra" TIM.

Wuillyc2
22-02-2016, 14:48
Ragazzi ho una cliente che è Fastweb con contratto Adsl Joy, quindi usa solamente il servizio Dsl e non la telefonia, adesso Tim la copre in fibra e vorrebbe fare il cambio. Quindi premesso che non ha numero problemi di perdere il numero di telefono, cosa conviene fare? Migrazione da Fastweb a Tim o chiusura di Fastweb con l'apertura di un nuovo contratto in Tim?

Grazie mille per le eventuali risposte.

xxx_mitiko_xxx
22-02-2016, 14:53
Non puoi migrare dalla joy devi fare disdetta e nuovo contratto con Tim

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Kri3g
22-02-2016, 14:56
Ragazzi ho una cliente che è Fastweb con contratto Adsl Joy, quindi usa solamente il servizio Dsl e non la telefonia, adesso Tim la copre in fibra e vorrebbe fare il cambio. Quindi premesso che non ha numero problemi di perdere il numero di telefono, cosa conviene fare? Migrazione da Fastweb a Tim o chiusura di Fastweb con l'apertura di un nuovo contratto in Tim?

Grazie mille per le eventuali risposte.

Attiva una nuova linea ed intanto fai disdetta come ho fatto io

Wuillyc2
22-02-2016, 14:59
Grazie mille ragazzi, giro subito il consiglio:mano:

Crismao
22-02-2016, 15:07
File aggiornati!

Per me ancora niente :cry:

Siiiiiiiiiiiiii mi hanno attivato centrale e armadio :D :cool:

L_Rogue
22-02-2016, 15:08
Io ho fatto la migrazione proprio da Infostrada (due giorni prima di te), ci sono voluti 15 gg per il passaggio alla "fibra" TIM.

Migrazione con tempistica "culosa". :D

alex12345
22-02-2016, 15:09
Intanto continuano ad attivare ONU previste per aprile (prevista anche la mia per aprile, ma ancora non attiva)e giugno, mentre quelle di febbraio non le attivano.
Rimango speranzoso per la prossima settimana


Inviato dal mio iPhone Tapatalk

Angeland
22-02-2016, 15:11
Ragazzi un aiuto, dai file della telecom risultano attive sia la centrale sia gli armadi (in totale sono 5), se invece controllo sui siti di vendibilità/copertura, mi segnala come "pronto alla vendità" solo un armadio, possibile che gli altri armadi ancora non siano vendibili?

awemo
22-02-2016, 15:22
chiedo, cortesemente ai più assidui frequentatori se una richiesta di rientro fatta su internet il 4/2/2016 per Smart Fibra (19 euro 1 anno), sia non ancora evasa.
L ultimo operatore contattato 2 giorni fa mi accennava che InfoStr.... Non rilascia facilmente i vecchi abbonati...?! Ricordo che da Vodaf.... a infos... Tutto avvenne in meno di due settimane... :cool:

Io ho fatto la migrazione proprio da Infostrada (due giorni prima di te), ci sono voluti 15 gg per il passaggio alla "fibra" TIM.

Sono nella vostra stessa situazione... ho ancora oggi infostrada 20/1 e il 2 febbraio ho chiesto i l passaggio a tim fibra 100/20... confermando con un fax a tim il 3 febbraio il modulo di richiesta migrazione che mi hanno inviato il 2 sera per email.

A oggi aspetto ancora la migrazione che spero sia imminente visto che dal 3 ad oggi sono 19 giorni...

Ciao

Psyred
22-02-2016, 15:32
Migrazione con tempistica "culosa". :D

Li ho chiamati un sacco di volte però, per accertarmi che la procedura fosse ok...
Poi l'ultima volta mi ci vollero 5 mesi per passare da Telecom + NGI a Infostrada, mica posso avere sempre sfiga :p

totocrista
22-02-2016, 15:37
Ragazzi ho una cliente che è Fastweb con contratto Adsl Joy, quindi usa solamente il servizio Dsl e non la telefonia, adesso Tim la copre in fibra e vorrebbe fare il cambio. Quindi premesso che non ha numero problemi di perdere il numero di telefono, cosa conviene fare? Migrazione da Fastweb a Tim o chiusura di Fastweb con l'apertura di un nuovo contratto in Tim?

Grazie mille per le eventuali risposte.
Non si può migrare joy. In quanto solo dati. Devi chiudere e fare nuovo abbonamento

awemo
22-02-2016, 15:40
Li ho chiamati un sacco di volte però, per accertarmi che la procedura fosse ok...
Poi l'ultima volta mi ci vollero 5 mesi per passare da Telecom + NGI a Infostrada, mica posso avere sempre sfiga :p

chiamavi il 187 o il 1949?

Psyred
22-02-2016, 15:43
Sono nella vostra stessa situazione... ho ancora oggi infostrada 20/1 e il 2 febbraio ho chiesto i l passaggio a tim fibra 100/20... confermando con un fax a tim il 3 febbraio il modulo di richiesta migrazione che mi hanno inviato il 2 sera per email.

A oggi aspetto ancora la migrazione che spero sia imminente visto che dal 3 ad oggi sono 19 giorni...

Ciao

Ho fatto la richiesta dal sito nello stesso giorno, probabilmente quelli di Infostrada si stanno ritrovando con una valanga di migrazioni verso la fibra TIM e hanno difficoltà a gestirle tutte (o magari non lo vogliono fare in tempi brevi).

chiamavi il 187 o il 1949?

187

pippiales
22-02-2016, 16:04
Ragazzi mi è successa una cosa strana.
Praticamente la mia situazione del cabinet al 22/02 è così SENZA ONU perchè rimosso a Settembre
http://i67.tinypic.com/11bj5ok.jpg
Oggi mi è arrivato un sms con scritto che la mia richiesta passaggio a FIBRA è stata accettata e che il tecnico ha fissato l'appuntamento.
Ora conscio del fatto che non sono ancora raggiunto dalla fibra e che è pianificata ad Aprile io mai ho fatto richiesta di passaggio e men che meno ho concordato un'appuntamento con il tecnico TIM.... cavolo è successo??? :eek: :eek:

il menne
22-02-2016, 16:14
...Ora conscio del fatto che non sono ancora raggiunto dalla fibra e che è pianificata ad Aprile io mai ho fatto richiesta di passaggio e men che meno ho concordato un'appuntamento con il tecnico TIM.... cavolo è successo??? :eek: :eek:

Ma come non sei contento? C'è gente che piange in aramaico per vederlo, il tecnico, saltano appuntamenti uno dietro l'altro, e da te viene senza neppure averlo cercato, e ti lamenti? :asd:

Il fatto che non ci sia l'ONU è puramente secondario :asd:

No, dai, a parte tutto, difficile dire cosa sia capitato, ma al 99% si tratta di un errore, ossia è arrivato a te l'appuntamento di un altro.

Chiama il 187 e verifica, no?

alex12345
22-02-2016, 16:22
@pippiales la foto è come era prima o è aggiornata ad oggi?
Se il modulo sopra non c'è prova a vedere tombini nelle vicinanze.

LamerTex
22-02-2016, 16:26
Al mio collega con richiesta Smarrt Fibra fatta a fine gennaio hanno già cancellato 3 appuntamenti per l'installazione della linea senza dare alcun motivo (c'è copertura FTTC 100/20) All call center dicono che forse non c'è spazio in armadio ma non ne sono sicuri e non sanno cosa fare. Insomma è finito in un loop e non sa più che pesci pigliar... c'è qualcuno che può controllare se effettivamente l'armadio 171 TRIEITAN045 40002 001388 TRIEITAN TRIEITAN045 di Trieste è saturo?

Grazie mille!

Puoi tranquillamente controllare anche tu nei file presenti in prima pagina (e linkati nel commento precedente al tuo), con una veloce ricerca risulta attivo e non saturo quell'armadio

So good
22-02-2016, 17:19
Devo anche sbrigarmi a mettere l'iban, se no mi addebitano il costo ... ma erano 90 giorni dal contrattino o dall'attivazione effettiva del servizio FIBRA? :confused:

90 giorni dalla stipula

Sono 90gg dall'attivazione dell'offerta: fa fede il documento di trasparenza tariffaria

https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe/TIM_SMART_FIBRA_0.pdf

Il sito sono mesi che invece riporta 90gg dalla richiesta di attivazione dell'offerta e ancora non hanno corretto. :muro:

(THE REAL) Neo
22-02-2016, 18:22
Ragazzi mi è successa una cosa strana.
Praticamente la mia situazione del cabinet al 22/02 è così SENZA ONU perchè rimosso a Settembre
http://i67.tinypic.com/11bj5ok.jpg
Oggi mi è arrivato un sms con scritto che la mia richiesta passaggio a FIBRA è stata accettata e che il tecnico ha fissato l'appuntamento.
Ora conscio del fatto che non sono ancora raggiunto dalla fibra e che è pianificata ad Aprile io mai ho fatto richiesta di passaggio e men che meno ho concordato un'appuntamento con il tecnico TIM.... cavolo è successo??? :eek: :eek:
Io ho chiesto l'attivazione di Tim Smart Fibra,online.
Hanno chiamato in casa,dopo 10 giorni,ma ha risposto mia moglie,che ha spiegato all'operatore di richiamare piú tardi,in modo da poter parlare con me direttamente.

L'operatore ha fissato un appuntamento a caso,che mi sono dovuto andare a vedere sul sito Tim...


Stasera ho chiamato il 187,per essere sicuro che l'appuntamento sia confermato,e un operatore gentilissimo,mi ha detto la data e l'ora,che poi già avevo visto dal web,confermandomi che il tecnico verrà.

Io lo spero,perché mi devo prendere un permesso per aspettarlo...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

COGprimus
22-02-2016, 18:42
Avviata nella cittadina toscana la realizzazione di una rete a banda ultralarga che renderà disponibili servizi innovativi a cittadini e imprese con velocità di connessione fino a 100 Megabit al secondo. I programmi a San Giovanni Valdarno prevedono entro giugno la copertura completa del comune, attraverso la posa di circa 10 chilometri di cavi in fibra ottica che collegheranno 39 armadi stradali


ci devo credere ler giugno??

No...ma sei molto piu' fortunato di altri che dovranno aspettare anni.Nel mio paese hanno iniziato i lavori ad aprile 2015,finiti a settembre 2015 ma ancora non so quando attiveranno il modulo FTTC.Tutto molto veloce scavi,posa ecc.. ma quando arriva il momento dell'attivazione effettiva e' una pena.Spero che per te sara' diverso.Ciao :mc:

Kri3g
22-02-2016, 18:47
Ma se faccio la domiciliazione (si può fare da mytim?) poi la posso togliere o mi addebitano il costo alla prima fattura utile?

mavelot
22-02-2016, 18:54
Ma se faccio la domiciliazione (si può fare da mytim?) poi la posso togliere o mi addebitano il costo alla prima fattura utile?

La devi mantenere ovviamente....

xveilsidex
22-02-2016, 18:56
Ragazzi mi è successa una cosa strana.
Praticamente la mia situazione del cabinet al 22/02 è così SENZA ONU perchè rimosso a Settembre
http://i67.tinypic.com/11bj5ok.jpg
Oggi mi è arrivato un sms con scritto che la mia richiesta passaggio a FIBRA è stata accettata e che il tecnico ha fissato l'appuntamento.
Ora conscio del fatto che non sono ancora raggiunto dalla fibra e che è pianificata ad Aprile io mai ho fatto richiesta di passaggio e men che meno ho concordato un'appuntamento con il tecnico TIM.... cavolo è successo??? :eek: :eek:

Perdonate la mia ignoranza ma le feritoie che dovrebbero far passare l'aria come proteggono le apparecchiature elettriche quando piove?

Kri3g
22-02-2016, 19:19
La devi mantenere ovviamente....

:\
Non ho l'accredito dello stipendio e mi devo ricordare tutti i mesi di quando tolgono la bolletta


Dalle tue parti piove dal basso verso l'alto?

pippiales
22-02-2016, 19:52
@pippiales la foto è come era prima o è aggiornata ad oggi?
Se il modulo sopra non c'è prova a vedere tombini nelle vicinanze.


la foto è di quest'estate, di differente c'è solo il fatto che hanno levato l'ONU e non mi sembra ci siano tombini telecom intorno alla cabina...

Dzvix
22-02-2016, 19:58
Qualcuno sa come funziona se una persona non vuole il cabinet sotto casa sua? La persona in questione è una conoscente di qualche mio familiare e mi dicono che ogni giorno fa casini per far togliere il cabinet, oggi mi han detto di averlo visto parlare con un tecnico e stasera che mi sono recato ho visto che il sopralzo con l'ONU non è più aderente alla cabina ma è staccato ed appoggiato alla cabina. Possibile che spostino il cabinet o lo rimuovano del tutto non ricoprendo la zona per motivi di estetica per colpa di una persona??? Sono inca**ato nero

Romain1985
22-02-2016, 20:03
la foto è di quest'estate, di differente c'è solo il fatto che hanno levato l'ONU e non mi sembra ci siano tombini telecom intorno alla cabina...
Io ho il problema al contrario , l'ONU è presente da Agosto ma non è ancora possibile l'attivazione. Casi della vita (:

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

mavelot
22-02-2016, 20:07
Io ho il problema al contrario , l'ONU è presente da Agosto ma non è ancora possibile l'attivazione. Casi della vita (:

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

Finchè resta c'è speranza !!!!

A me lo hanno tolto...:muro:

mavelot
22-02-2016, 20:08
:\
Dalle tue parti piove dal basso verso l'alto?

What ??:confused:

Kri3g
22-02-2016, 20:11
What ??:confused:

Dal telefono non mi ha fatto il secondo quote, era per l'utente che chiedeva come mai non entrasse l'acqua dalle feritoie dell'armadio :p

Nicos18
22-02-2016, 20:31
Dal file che hanno pubblicato oggi relativo all'offerta vdsl, ho carpito due cose interesanti.

1: nel corso del 2016 telecom dovrebbe iniziare ad usare il profilo 35b
2: sempre nel corso del 2016, avremo nuovi file di copertura fttcab

gadducci
22-02-2016, 20:37
Dal file che hanno pubblicato oggi relativo all'offerta vdsl, ho carpito due cose interesanti.

1: nel corso del 2016 telecom dovrebbe iniziare ad usare il profilo 35b
2: sempre nel corso del 2016, avremo nuovi file di copertura fttcab

cosa sarebbe il profilo 35b

mastra911
22-02-2016, 20:41
Ciao a tutti finalmente nel comune dove abito hanno iniziato a calblare tutti gli armadi in VDSL2 FTTC. una domanda quando mi metteranno il modem tim fibra devo per forza tenerlo collegato nella presa telefonica principale o posso attaccarlo anche in camera mia?

mavelot
22-02-2016, 20:45
cosa sarebbe il profilo 35b

E' un profilo di spettro che estende le frequenze utilizzate fino a 35MHz (il doppio del profilo 17a) e consente velocità teoriche oltre i 300Mbits

IncrociatoreX
22-02-2016, 20:51
E' un profilo di spettro che estende le frequenze utilizzate fino a 35MHz (il doppio del profilo 17a) e consente velocità teoriche oltre i 300Mbits

Addirittura si può spingere il rame fino a 300Mbit/s... per caso non da anche maggiore stabilità?

mavelot
22-02-2016, 20:54
Addirittura si può spingere il rame fino a 300Mbit/s... per caso non da anche maggiore stabilità?

Se per questo con il g.fast di può arrivare ad 1Gbit

Ciao1990
22-02-2016, 21:00
Se per questo con il g.fast di può arrivare ad 1Gbit
Se parliamo di teoria, Alcatel un anno fa mostro una tecnologia ( XG-FAST) che permetteva di arrivare a 10Gbps in FTTC, peccato che la linea doveva essere perfetta ed entro i 30 metri se ricordo bene (Alla fine non era nemmeno un FTTB)

robg
22-02-2016, 21:02
Finchè resta c'è speranza !!!!

A me lo hanno tolto...:muro:

uaglio', a me lo hanno tolto e messo 4 volte!!! sono 15 mesi che combatto
stamattina mi hanno collegato in adsl, e nei prossimi giorni se San Gennaro mi fa a'grazia, in fibbra!:p
salutami napule
Roberto

L'emaillite non é un'infiammazione della casella di posta elettronica.

Nicos18
22-02-2016, 21:04
Ciao a tutti finalmente nel comune dove abito hanno iniziato a calblare tutti gli armadi in VDSL2 FTTC. una domanda quando mi metteranno il modem tim fibra devo per forza tenerlo collegato nella presa telefonica principale o posso attaccarlo anche in camera mia?

Per quando è pianificato l'attivazione degli armadi?

MarkS3
22-02-2016, 21:06
Io ho il problema al contrario , l'ONU è presente da Agosto ma non è ancora possibile l'attivazione. Casi della vita (:

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

Siamo nella stessa situazione... tutto pronto da mesi ma ancora non attivo.
Ora i file portano Marzo come data di attivazione, se non la attivano vado a prendere il cavo in fibra dalla strada e lo porto fin dentro casa mia :asd:

Tommy.thebest
22-02-2016, 21:22
Dal file che hanno pubblicato oggi relativo all'offerta vdsl, ho carpito due cose interesanti.

1: nel corso del 2016 telecom dovrebbe iniziare ad usare il profilo 35b
2: sempre nel corso del 2016, avremo nuovi file di copertura fttcab

wowo! Se posso, da cosa hai dedotto che telecom entro fine anno possa iniziare ad usare il 35b? Se poi posso chiedere, tale profilo verrà associato ad un offerta o verrà sostituito gratuitamente al 17a per garantire la 100 mbit a tutti? Grazie

spelli
22-02-2016, 21:27
Dal file che hanno pubblicato oggi relativo all'offerta vdsl, ho carpito due cose interesanti.

1: nel corso del 2016 telecom dovrebbe iniziare ad usare il profilo 35b
2: sempre nel corso del 2016, avremo nuovi file di copertura fttcab

Esatto, sembra aggiungano un file "DB Toponomastica armadi", che sarebbe un sogno, dato che è il db di aree di servizio degli armadi, oltre che cambiare in qualche modo quelli già presenti :read:

Nicos18
22-02-2016, 21:54
wowo! Se posso, da cosa hai dedotto che telecom entro fine anno possa iniziare ad usare il 35b? Se poi posso chiedere, tale profilo verrà associato ad un offerta o verrà sostituito gratuitamente al 17a per garantire la 100 mbit a tutti? Grazie

Non è che l'ho dedotto, è che è scritto in quel documento

Esatto, sembra aggiungano un file "DB Toponomastica armadi", che sarebbe un sogno, dato che è il db di aree di servizio degli armadi, oltre che cambiare in qualche modo quelli già presenti :read:

Mah, non credo, chissà...

spelli
22-02-2016, 21:58
Non è che l'ho dedotto, è che è scritto in quel documento







Mah, non credo, chissà...


Come hai detto tu, è scritto sul documento

Tommy.thebest
22-02-2016, 22:00
Non è che l'ho dedotto, è che è scritto in quel documento



Mah, non credo, chissà...

Come hai detto tu, è scritto sul documento

Raga scusate l'ignoranza, ma quale documento? Perchè nei file di pianificazione excel non trovo alcun riferimento al 35b

diaretto
22-02-2016, 22:01
Sarei curioso pure io, di che documento si tratta?

Comunque non facciamoci false illusioni sul profilo 35b, è vero ci sono ONU con sperimentazioni in corso in Italia, e i risultati fanno ben sperare, ma come spiegato più volte dagli ottimi insider e da ironmark non sarà la "panacea di tutti i mali".

Io sarei molto più contento se giungesse qualche novità sul MOV, da li in poi si può ragionare di tutti i profili del mondo, però non ci spero troppo.

totocrista
22-02-2016, 22:21
Ma quale documento?

spelli
22-02-2016, 22:30
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=e9088d5f-8f43-4a8a-b8e1-c390b2631137&groupId=10165

A onor del vero, per il 35b, il file dice che Tim "potrebbe" usare il 35b

Tommy.thebest
22-02-2016, 22:43
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=e9088d5f-8f43-4a8a-b8e1-c390b2631137&groupId=10165

A onor del vero, per il 35b, il file dice che Tim "potrebbe" usare il 35b

Per la precisione pagina 105.

Grazie ragazzi

Gippe
22-02-2016, 22:43
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=e9088d5f-8f43-4a8a-b8e1-c390b2631137&groupId=10165

A onor del vero, per il 35b, il file dice che Tim "potrebbe" usare il 35b

infatti......

giovanni69
22-02-2016, 22:55
Utilizzando il servizio https://www.tim.it/verifica-copertura#tab-verifica-fisso risulta che i numeri dispari della mia via risultano coperti da Tim Fibra mentre quelli pari no. La via è molto corta ed è una laterale di un viale lungo il quale a 20 metri dall'inizio della via esiste un armadio. E' possibile che l'armadio serva solo un lato della via? :confused:

random566
22-02-2016, 23:00
Utilizzando il servizio https://www.tim.it/verifica-copertura#tab-verifica-fisso risulta che i numeri dispari della mia via risultano coperti da Tim Fibra mentre quelli pari no. La via è molto corta ed è una laterale di un viale lungo il quale a 20 metri dall'inizio della via esiste un armadio. E' possibile che l'armadio serva solo un lato della via? :confused:

possibilissimo.

giovanni69
22-02-2016, 23:06
Capisco, grazie... :muro: e come faccio ad utilizzare quei documenti di copertura/ pianificazione aggiornati al 22 febbraio per capire a che centrali sono collegati i numeri dispari vs quelli pari?

random566
22-02-2016, 23:23
Capisco, grazie... :muro: e come faccio ad utilizzare quei documenti di copertura/ pianificazione aggiornati al 22 febbraio per capire a che centrali sono collegati i numeri dispari vs quelli pari?

difficile da sapere, devi cercare qualche indizio nelle numerazioni dei box in facciata o in quelli nei vani scale dei condomini, poi, una volta individuato il numero dell'armadio ripartilinee, puoi verificare nei file.
ad esempio, se sui box trovi dei numeri del tipo 421 23, il 421 indica il numero dell'armadio, che nei file della pianificazione compare dopo un'altra serie di numeri e un _ (underscore), ad es. 05504F_421.
per sapere dov'è situato fisicamente l'armadio, l'unica è farsi un giro nelle strade vicine o, in alternativa rompere le suddette a un insider, considerando comunque che non è poi un'informazione di grande utilità e forse sarebbe meglio risparmiare agli insider questo tipo di richieste, visto che già fanno moltissimo per i frequentatori del forum.

misterfibra
22-02-2016, 23:51
35b:sbav: ma maaagari

fabio336
23-02-2016, 00:57
VPLUS in arrivo? :)

corsicali
23-02-2016, 05:31
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=e9088d5f-8f43-4a8a-b8e1-c390b2631137&groupId=10165

A onor del vero, per il 35b, il file dice che Tim "potrebbe" usare il 35b

Spero soltanto che non comincino anche loro a scrivere roba tipo "...immagina, puoi...".;)

mastra911
23-02-2016, 05:46
Per quando è pianificato l'attivazione degli armadi?

Entro fine 2016 è un progetto che sta facendo TIM con il comune, praticamente la maggior parte degli armadi hanno già il mini tubo per la fibra ottica manca solo l'allaccio enel e l'ONU sopra.

alanfibra
23-02-2016, 07:06
Dal file che hanno pubblicato oggi relativo all'offerta vdsl, ho carpito due cose interesanti.

1: nel corso del 2016 telecom dovrebbe iniziare ad usare il profilo 35b
2: sempre nel corso del 2016, avremo nuovi file di copertura fttcab

Senza vectoring da quanto dicono gli insiders non ci saranno granché differenze dal profilo attuale.

corra98
23-02-2016, 07:24
Senza vectoring da quanto dicono gli insiders non ci saranno granché differenze dal profilo attuale.


Subito sotto a dove cita del 35b parla di vectoring. Riporto il testo:
"Inoltre, è necessario l'uso di piattaforme basate su chipset VDSL2 almeno di tipo vector friendly (Annessi N e O della ITU-T G.993.2) oppure vector capable (ITU-T G.993.5 ), sia in downstream che in upstream, con supporto del profilo 17a. In mancanza della funzionalità di vectoring (friendly o capable) la linea potrebbe non funzionare correttamente. Inoltre, per sfruttare al meglio le funzionalità che saranno disponibili per la tecnologia VDSL2, è opportuno che siano supportate le funzionalità di Ritrasmissione (ITU-T G.998.4)30 e di Seamless Rate Adaptation, SRA (ITU-T G.993.2)."

Qualche esperto può dirci di più? ��

Raid0
23-02-2016, 07:29
Da quel poco che so il Vectoring per essere attivato ha bisogno che i doppini che viaggiano dal Cabinet ai clienti, siano tutti innestati sullo stesso DSLAM.
Qui invece in alcuni casi ci sono 3 cabinet diversi con 3 DSLAM diversi ma con doppini condivisi 😞


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gaplus68
23-02-2016, 07:50
VPLUS in arrivo? :)
La notizia che ho io è a partire dal 3q 2016

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

diaretto
23-02-2016, 07:54
Cerco di fare un po' di chiarezza per quanto mi è possibile sul discorso vectoring e VPLUS (cioè profilo 35b):

-Non è vero che serva per forza il vectoring per beneficiarne.

È ovvio che più si sale con le frequenze e più si raccattano disturbi e in generale l'attenuazione aumenta con la radice della frequenza, ergo aumenta anche l'attenuazione nei 18MHz successivi a quelli attuali.

-Il fatto che nel documento si citi il vectoring non mi pare qualcosa di particolare importanza, bisogna vedere se fosse stato o meno citato anche negli analoghi documenti passati. Sinceramente, novità sul MOV non ne ho sentite.

-Per realizzare il MOV non è necessario che si usi un'unica ONU, le ONU possono "parlarsi" tra loro (a velocità di qualche Gb/s) per scambiarsi i dati utili a vettorizzare le linee.

Pare ovvio però che se fossero stati tutti su unico ONU non ci sarebbe bisogno di parlare di MOV e a quest'ora con due click potremmo avere il vectoring attivo da un pezzo.

Detto questo, le sperimentazioni in corso in campo reale (di sicuro su una o più ONU di Roma da quello che ricordo) fanno ben sperare per il discorso VPLUS (alias 35b) con velocità agganciate sui 200Mb o superiore su linee ottime/mediamente ottime.
Ricordo post a riguardo di cristoff o nttcre con screen del golden modem.

NotteSenzaStelle
23-02-2016, 08:22
Cerco di fare un po' di chiarezza per quanto mi è possibile sul discorso vectoring e VPLUS (cioè profilo 35b):

-Non è vero che serva per forza il vectoring per beneficiarne.

È ovvio che più si sale con le frequenze e più si raccattano disturbi e in generale l'attenuazione aumenta con la radice della frequenza, ergo aumenta anche l'attenuazione nei 18MHz successivi a quelli attuali.


Secondo il mio punto di vista senza vectoring sarebbe una truffa bella e buona : già con la 100/20 siamo al limite della legalità, dato che con un paio di utenti attivi si scende di un 20Mbit, nel mio caso da 80Mb all'attivazione ora sono a 63Mb :muro:
Non mi aspettavo certamente i 100Mbit ma se avessi saputo di andare a 63Mb avrei cercato qualcosa di più economico anche a 50 o 30...per fortuna ho preso l'offerta a 19€ al mese per un anno, altrimenti mi rodeva non poco!
Figuramoci se sbandierano i 300Mbit e poi si va a 50! 1/6 della velocità dichiarata :eek:
Credo quindi che dovrebbero concentrarsi prima sul vectoring per dare 100 a tutti!
Altra soluzione,anche se capisco di difficile applicazione : Come il fino a 100Mbit dovrebbe esserci il paghi fino a 39€ con scaglioni di tariffe in base alla velocità alla quale riesci ad andare
Spero di non aver offeso nessuno con questo post, è un parere personale senza alcuna pretesa o fondamento tecnico :D .
Comunque ne approfitto per ringraziare i grandi ironmark99 e nttcre
Inoltre un caro saluto a brendoo011 : ho appreso che sei tornato operativo e mi fa piacere e spero che l'occhio sia guarito

Romain1985
23-02-2016, 08:35
Effettivamente meglio la 100Mb per tutti che la 300Mb per pochi (:

Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk

mavelot
23-02-2016, 08:39
La notizia che ho io è a partire dal 3q 2016

Inviato dal mio D6503 utilizzando Tapatalk

Che sarebbe "parente" del 2017 :D

diaretto
23-02-2016, 09:01
Secondo il mio punto di vista senza vectoring sarebbe una truffa bella e buona : già con la 100/20 siamo al limite della legalità, dato che con un paio di utenti attivi si scende di un 20Mbit, nel mio caso da 80Mb all'attivazione ora sono a 63Mb :muro:
Non mi aspettavo certamente i 100Mbit ma se avessi saputo di andare a 63Mb avrei cercato qualcosa di più economico anche a 50 o 30...per fortuna ho preso l'offerta a 19€ al mese per un anno, altrimenti mi rodeva non poco!
Figuramoci se sbandierano i 300Mbit e poi si va a 50! 1/6 della velocità dichiarata :eek:
Credo quindi che dovrebbero concentrarsi prima sul vectoring per dare 100 a tutti!
Altra soluzione,anche se capisco di difficile applicazione : Come il fino a 100Mbit dovrebbe esserci il paghi fino a 39€ con scaglioni di tariffe in base alla velocità alla quale riesci ad andare
Spero di non aver offeso nessuno con questo post, è un parere personale senza alcuna pretesa o fondamento tecnico :D .
Comunque ne approfitto per ringraziare i grandi ironmark99 e nttcre
Inoltre un caro saluto a brendoo011 : ho appreso che sei tornato operativo e mi fa piacere e spero che l'occhio sia guarito

Beh diciamo che col profilo 35b non ci saranno miracoli, ma di sicuro chiunque possa prendere qualcosina in più, anche pochi bit, non sarebbe per nulla scontento.

Diciamo che è un miglioramento "a gratis", nel senso che da 80Mb si potrebbero vedere i 100Mb, chi lo sa.
Mentre chi già ha ottenibili alti, linee corte ed in buoni condizioni potrebbe puntare a valori sui 150/200Mb.

Io non lo vedo cosi male il VPLUS, semplicemente chi ha linee lunghe e/o molto disturbate può trarne poco.

erpomata
23-02-2016, 09:03
Ok ma basta che sia gratis.
Se devo pagare anche solo 1€ per avere 10Mb in più mi rode.

NotteSenzaStelle
23-02-2016, 09:11
Diciamo che è un miglioramento "a gratis", nel senso che da 80Mb si potrebbero vedere i 100Mb, chi lo sa.


Sono d'accordo in parte con te:
Ovvio che se voglio TIM a tutti i costi o sono già cliente è tutto di guadagnato, ma se come nuovo cliente scelgo TIM perchè ,anche se pagando 10€ al mese in più rispetto alla concorrenza, leggo che andrò a 300 anziche ai 50 di Vodafone (esempio causale) e poi all'atto pratico aggancio 55...beh per me è truffa...perchè intanto mi hai legato 2 anni belli e buoni e poi perchè mi parli di offerta FIBRA che per i meno informati la parola FIBRA indica velocità "illimitata" e quindi FTTH!!!!
Io personalmente alla fine dei 2 anni darò disdetta immediata,ma spero in qualche modifica contrattuale unilaterale prima per disdire senza penali.
Scusate per eventuali errori di linguaggio ma scrivo un po di corsa :)

Cardy89
23-02-2016, 09:13
40 news su wholesale ma intanto a me da sempre semaforo rosso... :doh:

brendoo011
23-02-2016, 09:42
Diciamo sono quasi guarito.
Si , sono operativo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

diaretto
23-02-2016, 09:43
Sono d'accordo in parte con te:
Ovvio che se voglio TIM a tutti i costi o sono già cliente è tutto di guadagnato, ma se come nuovo cliente scelgo TIM perchè ,anche se pagando 10€ al mese in più rispetto alla concorrenza, leggo che andrò a 300 anziche ai 50 di Vodafone (esempio causale) e poi all'atto pratico aggancio 55...beh per me è truffa...perchè intanto mi hai legato 2 anni belli e buoni e poi perchè mi parli di offerta FIBRA che per i meno informati la parola FIBRA indica velocità "illimitata" e quindi FTTH!!!!
Io personalmente alla fine dei 2 anni darò disdetta immediata,ma spero in qualche modifica contrattuale unilaterale prima per disdire senza penali.
Scusate per eventuali errori di linguaggio ma scrivo un po di corsa :)

-TIM parla di velocità FINO A 100Mb, quindi non garantisce nulla, spiega molto chiaramente che la reale velocità agganciata dipende da moltissimi fattori e quindi potrebbe non essere quella massima venduta. E cosi sarà anche in caso di profilo 35b, si estenderà il MASSIMO vendibile della linea, poi sarà sempre da vedere caso per caso.

Quindi direi proprio che TIM non truffa nessuno. Specifica tutto molto chiaramente.

-Sono d'accordo sull'abuso della parola FIBRA, ma che per i meno informati essa consista in "velocità illimitata" beh, rispondo che l'ignoranza non è una scusa. Le persone dovrebbero informarsi su quello che vanno ad attivare.
Nemmeno in FTTH (fibra vera) si ha "velocità illimitata".

romitto22
23-02-2016, 09:49
Ci sono novità sul nuovo modem tim fibra previsto a Marzo ?
Sarei curioso di conoscerne le specifiche quanto meno.

ryan89
23-02-2016, 09:56
buongiorno a tutti ragazzi, spero che sia l'area giusta per chiedere un aiuto, abbiamo in azienda una superfibra a 50Mbit, volevamo passare alla 100Mbit, che su Lido risulta disponibile, ma commercialmente mi dicono di no.... Chi può darmi una mano, o capire perchè non la attivano...

-Mirco-
23-02-2016, 09:57
buongiorno a tutti ragazzi, spero che sia l'area giusta per chiedere un aiuto, abbiamo in azienda una superfibra a 50Mbit, volevamo passare alla 100Mbit, che su Lido risulta disponibile, ma commercialmente mi dicono di no.... Chi può darmi una mano, o capire perchè non la attivano...

Perchè per tutte le linee affari al momento la 100M non è disponibile..

ryan89
23-02-2016, 10:00
Ok, chiaro, ma per le Residenziali perchè si ? Qui a Siracusa, qualcuno la possiede ....

il menne
23-02-2016, 10:01
buongiorno a tutti ragazzi, spero che sia l'area giusta per chiedere un aiuto, abbiamo in azienda una superfibra a 50Mbit, volevamo passare alla 100Mbit, che su Lido risulta disponibile, ma commercialmente mi dicono di no.... Chi può darmi una mano, o capire perchè non la attivano...

Ti hanno detto giusto, purtroppo ad oggi la 100 sulle linee business non la attivano, con superfibra si va solo a 50, mi han detto che la 100 solo a milano se in ftth, per il business.

Quindi per ora non c'è soluzione, finchè non cambiano politica di vendita si va a 50 nel business.

-Mirco-
23-02-2016, 10:04
Ok, chiaro, ma per le Residenziali perchè si ? Qui a Siracusa, qualcuno la possiede ....
Perchè residenziali != affari :asd:

To Flux
23-02-2016, 10:10
Ciao a tutti.
Solo una domanda veloce se qualcuno vorrà rispondere.
Sono in attesa di un tecnico (dal reparto tecnico 2 settimane fa mi hanno detto che sarebbe venuto in un paio di giorni, ma visto che sono 2 mesi che ho fatto contratto faccio le debite proporzioni).
Teoricamente dovrebbero attivarmi una nuova linea su un nuovo numero sul quale mi faranno deviazione di chiamata gratuita dal vecchio numero.
La domanda : visto che non voglio più rompere le scatole (mi sono anche ampiamente rotto le scatole) quanto tempo aspetto prima di chiedere informazioni?
Cioè tempistiche medie diciamo perché il tecnico chiami?

Grazie

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ryan89
23-02-2016, 10:17
Tutto chiaro adesso :D ... Io invece sto aspettando che cablano il mio paese Augusta, anche se vedo dal file wholesales telecom che c'è una centrale attiva a 100 Mbit, ma ancora stanno facendo in questi giorni la posa dei tubi per far passare la fibra e successivamente cablare gli armadi.

Grazie per la disponibilità ;)

N1ck80
23-02-2016, 10:20
E' da un bel po che vi leggo, ma volevo qualche informazione tecnica/curiosità, se possibile.
Ma le centrali attive ai servizi Bitstream NGA e VULA sono attive sia per Fttc che per Ftth? O i due sistemi si attestano ad apparecchiature differenti in centrale?
Poi un altra curiosità è l'alimentazione delle apparecchiature DSLAM, per quanto riguarda Tim avviene da centrale in tutti i casi o alcuni armadi non sono tele-alimentati?
E questa è proprio una domanda per insider, a livello guasti, com'è messo il sistema FTTC? Io al momento sono su Adsl 7M Atm che a parte saturazione serale potrei dire che l'ultimo disservizio è di 15 anni fa.. passando su Fttc... quando ne avrò la possibilità... il sistema è altrettanto stabile o gli appartati a bordo strada soffrono un po di più?

Yrbaf
23-02-2016, 10:31
Non mi aspettavo certamente i 100Mbit ma se avessi saputo di andare a 63Mb avrei cercato qualcosa di più economico anche a 50 o 30...per fortuna ho preso l'offerta a 19€ al mese per un anno, altrimenti mi rodeva non poco!

Dimentichi che:

Stai pagando uguale alla 50/10
Hai comunque il doppio dell'upload (della 50/10) e più 13Mb sul download
La 30/3 costa solo un circa 5E meno, poco meno per molto meno

Quindi non vedo cosa hai da lamentarti per ora.


Altra soluzione,anche se capisco di difficile applicazione : Come il fino a 100Mbit dovrebbe esserci il paghi fino a 39€ con scaglioni di tariffe in base alla velocità alla quale riesci ad andare

Qui dimentichi che ci sono i costi fissi (la banda al più può finire nei costi variabili).
Non è che a Tim una porta Onu costa un terzo, o consumi meno corrente, se tu prendi il 30/3.
Idem per il costi di manutenzione (sia fibra che rame).

Quindi al più si potrebbe fare (accogliendo parzialmente la tua idea):

Fisso di 30E al mese per tutti.
33E per chi prende la 30/3 piena
Tra 30 e 33 Euro chi prende meno di 30Mb (ci sono purtroppo)
35E per chi prende la 50/10
37E per chi prende per esempio attorno a 70Mb
39E per chi prende la 100/20 piena o lì vicino (diciamo da 95Mb a salire)


Ti cambierebbe molto una tariffa così o cambieresti il tuo profilo per risparmiare 2-4E ?
Io non credo !

Effettivamente meglio la 100Mb per tutti che la 300Mb per pochi (:
Penso che il 35B sarà proposto proprio in quei termini, più che per dare velocità da 200Mb a salire.
Alias portare a 100Mb chi ora non c'è ma tappando comunque (almeno inizialmente) a 108Mb di portante.
Il 35B pare (salvo troppe diafonie) garantire (o dare speranze) i 100Mb fino a 600m circa

NotteSenzaStelle
23-02-2016, 10:32
-TIM parla di velocità FINO A 100Mb, quindi non garantisce nulla, spiega molto chiaramente che la reale velocità agganciata dipende da moltissimi fattori e quindi potrebbe non essere quella massima venduta. E cosi sarà anche in caso di profilo 35b, si estenderà il MASSIMO vendibile della linea, poi sarà sempre da vedere caso per caso.

Quindi direi proprio che TIM non truffa nessuno. Specifica tutto molto chiaramente.

-Sono d'accordo sull'abuso della parola FIBRA, ma che per i meno informati essa consista in "velocità illimitata" beh, rispondo che l'ignoranza non è una scusa. Le persone dovrebbero informarsi su quello che vanno ad attivare.
Nemmeno in FTTH (fibra vera) si ha "velocità illimitata".

Rispetto perfettamente la tua opinione,tra l'altro ti ritengo una persona molto disponibile e preparata, ma non la condivido.
Sicuramente entrambi gli interventi sono costruttivi per far avere un quadro più chiaro a chi è indeciso e deve scegliere :)

NotteSenzaStelle
23-02-2016, 10:41
Dimentichi che:

Stai pagando uguale alla 50/10
Hai comunque il doppio dell'upload (della 50/10) e più 13Mb
La 30/3 costa solo un circa 5E meno, per molto meno

Quindi non vedo cosa hai da lamentarti per ora.



E quì ritorno all'introduzione del mio discorso, se avessi voluto TIM a tutti i costi o ero già cliente sicuramente è come dici tu, ma avendo attivata una nuova linea se avessi saputo della velocità avrei scelto altra opzione più economica (Vodafone appunto)



Qui dimentichi che ci sono i costi fissi (la banda al più può finire nei costi variabili).
Non è che a Tim una porta Onu costa un terzo, o consumi meno corrente, se tu prendi il 30/3.
Idem per il costi di manutenzione (sia fibra che rame).

Quindi al più si potrebbe fare (accogliendo parzialmente la tua idea):

Fisso di 30E al mese per tutti.
33E per chi prende la 30/3 piena
Tra 30 e 33 Euro chi prende meno di 30Mb (ci sono purtroppo)
35E per chi prende la 50/10
37E per chi prende per esempio attorno a 70Mb
39E per chi prende la 100/20 piena o lì vicino (diciamo da 95Mb a salire)


Ti cambierebbe molto una tariffa così o cambieresti il tuo profilo per risparmiare 2-4E ?
Io non credo !

Anche in questo caso la penso come te ma con scaglioni a partire da 30e per una 30/3, è vero che 5€ non cambiano la vita eh lo riconosco.
Ma psicologicamente e moralmente fa un brutto effetto : preferisco pagare anche 5€ in più ma con velocità garantite, piuttosto che ogni volta che accendo il modem devo pregare S. Ameno :D :D :D.
Tu sei appassionato come me e non penso che non ti roderebbe se ti tagliassero la portante 5 volte in 2 mesi..... il tempo di abituarti alla nuova velocità......che ti tagliano nuovamente e andrà sempre peggio.
Anche per te vale lo stesso discorso : Rispetto la tua opinione ma non la condivido, anche in questo caso il mio commento può essere utile a chi, come me, non ama vivere sul "filo" del rasoio ogni giorno.
Concludendo, permettimi di non concordare con las celta di tim di pensare a gonfiare velocità ai10 gatti riuscirebbero a raggiungere piuttosto che cercare di accontentare tutti, a me onestamente anche quando stavo a 72Mb mi andava più che bene...e non dirmi che chiedo troppo :p

diaretto
23-02-2016, 10:52
Rispetto perfettamente la tua opinione,tra l'altro ti ritengo una persona molto disponibile e preparata, ma non la condivido.
Sicuramente entrambi gli interventi sono costruttivi per far avere un quadro più chiaro a chi è indeciso e deve scegliere :)

Io posso capire il tuo punto di vista, ma qui stiamo parlando di limiti TECNICI della tecnologia di accesso utilizzata. Con la VDSL2, senza vectoring, non possono esistere velocità garantite! Non è un problema di volontà commerciale, ma puramente tecnico!

TIM non può sapere a priori quanto sarà il tuo aggancio, anche perchè vieni attivato come primo e hai 120 di ottenibile, si attivano 30 persone e vai a 80!

Come farebbe TIM a sapere a priori il numero delle attivazioni, la diafonia, la qualità delle coppie e i miliardi di altre variabili che influenzano la qualità della connessione?

Tutto questo è racchiuso nell'utilizzo della locuzione "fino a". I prezzi come spiegato anche da Yrbaf non potrebbero per forza di cose calare più di tanto.

Yrbaf
23-02-2016, 10:53
E quì ritorno all'introduzione del mio discorso, se avessi voluto TIM a tutti i costi o ero già cliente sicuramente è come dici tu, ma avendo attivata una nuova linea se avessi saputo della velocità avrei scelto altra opzione più economica (Vodafone appunto)

Ok ma per ora stai andando a più del doppio (per Vodaf. low cost immagino intendi la 30/3) a fronte di diciamo 14E in più

Poi scattano le considerazioni personali, tu magari per qualla cifra in più pretendi almeno il triplo delle prest., ma sono considerazioni puramente personali.

Per me quei soldi in più li vale solo il fatto che hai upload almeno 5 volte più veloce (non l'hai specificato ma se non 20Mb pieni mi aspetto che almeno 15Mb tu li prendi).




Anche in questo caso la penso come te ma con scaglioni a partire da 30e per una 30/3, è vero che 5€ non cambiano la vita eh lo riconosco.
Ma psicologicamente e moralmente fa un brutto effetto : preferisco pagare anche 5€ in più ma con velocità garantite, piuttosto che ogni volta che accendo il modem devo pregare S. Ameno :D :D :D.
Tu sei appassionato come me e non penso che non ti roderebbe se ti tagliassero la portante 5 volte in 2 mesi..... il tempo di abituarti alla nuova velocità......che ti tagliano nuovamente e andrà sempre peggio.

Beh dovevi informarti prima sui limiti della tecnologia.
Comunque non è che ti tagliano.

Loro non ti tagliano un bel nulla (a livello di portante) è la linea che degrada.

Infine non è che puoi andare sempre peggio all'infinito.
Solo i primi distrubi fanno il grosso del danno, poi sempre meno.
Ergo non è che parti a 100Mb e poi ti trovi dopo 2 anni a 10Mb.

Nel tuo caso probabilmente sotto i 50Mb non andrai mai (spero :D) e quindi è solo come se sparisse il regalo fatto inizialmente (ma ti rimane quello sull'upload che non è poco per me).
Infatti la 100Mb la stanno regalando proprio per questo altrimenti la farebbero pagare (anche solo 2E in più ma la pagheresti).

dremir
23-02-2016, 11:07
Buongiorno, volevo lasciarvi la mia esperienza se puo' essere d'aiuto a qualcuno. Con il passaggio alla fibra 100/20 ho avuto valori massimi piu' bassi rispetto a prima, prima agganciavo di portante massima 120/35, dopo diventata 70/35. Un po' mi ha dato fastidio ma alla fine pagavo 10 euro di meno per avere upload doppio e download comunque piu' alto, anche se non mi spiegavo il calo della banda. Sinceramente non ho mai neanche chiamato i tecnici, sapendo che i 100 mega non erano un promessa ma un massimale. Due settimane fa la portante ha subito un ulteriore calo, da 70/30 a 50/10, al che ho rotto gli indugi e ho chiamato la TIM per sapere notizie, anche perchè l'armadio è fisicamente accanto al cancello di casa mia, distanza dall'appartamento non piu' di 50 metri. Il tecnico mi ha detto che avevo anomalie sulle linea perchè non era stata ben settata al momento del passaggio e che avrebbe controllato...morale della favola, 2 giorni dopo la mia portante è tortnata a 120/35 e ora navigo felice come un bimbo. Quindi, se vedete portante piu' basse di 100 mega ma siete comunque vicino all'armadio, chiamate, non fate come me che accettavo di buon grado anche i 70! spesso nel passaggio si creano anomalie che sono facilmente risolvibili!! (ho scritto solo ora dopo 10 giorni per controllare che i valori non si riabbassassero: posso confermare che sono rimasti stabili al loro massimo!!)

Dzvix
23-02-2016, 11:18
Ragazzi se passo ad adsl tim e non appena sarà disponibile la fibra cambio contratto e passo a tim smart fibra dovrò pagare ulteriori costi per l'attivazione di quest'ultimo?

giovanni69
23-02-2016, 11:20
difficile da sapere, devi cercare qualche indizio nelle numerazioni dei box in facciata o in quelli nei vani scale dei condomini, poi, una volta individuato il numero dell'armadio ripartilinee, puoi verificare nei file.
ad esempio, se sui box trovi dei numeri del tipo 421 23, il 421 indica il numero dell'armadio, che nei file della pianificazione compare dopo un'altra serie di numeri e un _ (underscore), ad es. 05504F_421.
per sapere dov'è situato fisicamente l'armadio, l'unica è farsi un giro nelle strade vicine o, in alternativa rompere le suddette a un insider, considerando comunque che non è poi un'informazione di grande utilità e forse sarebbe meglio risparmiare agli insider questo tipo di richieste, visto che già fanno moltissimo per i frequentatori del forum.

Perchè non è di grande utilità? La realtà è che nel mio caso il civico che richiede Tim per la verifica della copertura potrebbe essere fuorviante in quanto so molto bene che il mio cavo fa lo stesso percorso e finisce sullo stesso 'palo' dietro casa di un civico nel mio stesso palazzo che risulta invece coperto dalla fibra. Soltanto che il palazzo essendo in angolo ed avendo due civici su due vie diverse perchè ha due ingressi, il mio civico risulterebbe da lato non coperto, mentre quello sulla via principale lo è. Posso capire la non copertura del successivo civico che fa parte di tutt'altro condominio, stesso lato che non c'entra nulla, ma credo che ci possa essere un errore di copertura.

L'armadio Tim sulla via principale con coperchietto rosso fisicamente ha un'etichetta gialla con un numero '03'. Non ci sono altri numeri esternamente.

p.s. Ho fatto una verifica di vendibilità su Lido per indirizzo ed addirittura risulta coperto un 100M/20M FTTC profilo 5 su base indirizzo OPPURE usando il numero risulta "Area coperta dal servizio, ma attenzione, la verifica potrebbe non essere corretta perche' la numerazione fornita non e' di Telecom Italia". Come mai queste discrepanze tra verifica wholesale (no copertura Tim Fibra da un lato della strada) ed analisi vendibilità invece positiva? :confused:

L_Rogue
23-02-2016, 11:35
E nel mio comune da due settimane sono FERMI con le lavorazioni degli armadi (o meglio, non ci sono armadi pianificati) nonostante manchi alla copertura totale il 40 percento della città e quasi tutti gli armadi siano predisposti :eek:

Non li avranno collaudati.

Yrbaf
23-02-2016, 11:38
Giusto per cronaca possono anche esserci armadi collaudati ma non inseriti in pianificazione.

Nella città di un mio amico sta succedendo questo.
Alias da lui non ci sono nuovi armadi (e pure pochissimi) prima Mar e Apr, però nelle ultime settimane tra gli armadi attivi stanno comparendo armadi prima non presenti e mai stati nel file delle pianificazioni.
Diciamo armadi a sorpresa :D e vediamo se continuerà ancora per tutto Febbraio (alias vediamo i prossimi files, in teoria gli ultimi di Feb, cosa conterrano).

Luigi Merusi
23-02-2016, 11:50
Nell'aggiornamento Wholesale hanno ATTIVATO il mio armadio.

Semaforo verde sul LIDO.

Su tim.it: "L'indirizzo che hai inserito è raggiunto dal servizio FIBRA di TIM"

Posso già sottoscrivere? Mi consigliate via 187 oppure via WEB ;)

fr4nc0n3
23-02-2016, 11:58
Questa mattina doveva venire il tecnico TIM alle 10.30
Alle 9.30 mi ha contattato l'ufficio che gestisce il giro dei tecnici dicendomi che il mio appuntamento avrebbe subito un ritardo e nel caso avrei potuto spostarlo nel pomeriggio, io gli ho detto che non avevo problemi ad aspettare quindi confermo per la mattina.
Ora sono le ore 13 e nessuno si è fatto vivo.
A chi posso chiamare per avere delucidazioni?
Per come sono fatto io sono tentato di chiamare il 187 e annullare tutto.

Blackskull182
23-02-2016, 12:11
Ciao,

Attivata oggi una 100, ecco i risultati...

http://i65.tinypic.com/2s9rmmf.png

:muro: Che amarezza :muro:

erpomata
23-02-2016, 12:18
Statistiche?

Psyred
23-02-2016, 12:18
Ciao,

Attivata oggi una 100, ecco i risultati...

http://i65.tinypic.com/2s9rmmf.png

:muro: Che amarezza :muro:

Posta le statistiche di linea.

Tommy.thebest
23-02-2016, 12:19
Diciamo sono quasi guarito.
Si , sono operativo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Ben tornato

Blackskull182
23-02-2016, 12:23
Posta le statistiche di linea.

http://i68.tinypic.com/20gh1ls.png

Psyred
23-02-2016, 12:25
http://i68.tinypic.com/20gh1ls.png

Hai un profilo 8b su rete rigida, e la centrale non è vicinissima, temo che sia il massimo ottenibile...

diaretto
23-02-2016, 12:29
http://i68.tinypic.com/20gh1ls.png

Eh si...sei in rigida! Distanza dalla centrale? L'impianto di casa è a posto?

fr4nc0n3
23-02-2016, 12:29
Hai un profilo 8b su rete rigida, e la centrale non è vicinissima, temo che sia il massimo ottenibile...

Perdonami, mi spiegheresti il significato di rete rigida?

diaretto
23-02-2016, 12:30
Perdonami, mi spiegheresti il significato di rete rigida?

Rete rigida è quando sei collegato direttamente in centrale senza passare per armadi!

TheApocalypse
23-02-2016, 12:30
Questa mattina doveva venire il tecnico TIM alle 10.30
Alle 9.30 mi ha contattato l'ufficio che gestisce il giro dei tecnici dicendomi che il mio appuntamento avrebbe subito un ritardo e nel caso avrei potuto spostarlo nel pomeriggio, io gli ho detto che non avevo problemi ad aspettare quindi confermo per la mattina.
Ora sono le ore 13 e nessuno si è fatto vivo.
A chi posso chiamare per avere delucidazioni?
Per come sono fatto io sono tentato di chiamare il 187 e annullare tutto.

Io la stessa cosa, solo che non mi ha ancora chiamato nessuno... Arriverà nel pomeriggio? Devo continuare a tenermi libero per poi vedermi rimandato l'appuntamento? Bah...

fr4nc0n3
23-02-2016, 12:32
Rete rigida è quando sei collegato direttamente in centrale senza passare per armadi!

Grazie mille.

Gaplus68
23-02-2016, 12:37
Ti hanno detto giusto, purtroppo ad oggi la 100 sulle linee business non la attivano, con superfibra si va solo a 50, mi han detto che la 100 solo a milano se in ftth, per il business.

Quindi per ora non c'è soluzione, finchè non cambiano politica di vendita si va a 50 nel business.

Non ho conferme immediate, ma gira la voce che anche per le utenze business si stia per aprire la 100 FTTC (e la 300 FTTH), l'ipotesi che ho sentito era entro il primo semestre 2016

Gaplus68
23-02-2016, 12:48
Esatto, sembra aggiungano un file "DB Toponomastica armadi", che sarebbe un sogno, dato che è il db di aree di servizio degli armadi, oltre che cambiare in qualche modo quelli già presenti :read:

Il "DB Toponomastica Armadi" non è una novità, è disponibile da un bel po' ma riservato agli OLO (e penso che tale resterà)
I dati contenuti sono la base realizzare la verifica di vendibilità come, ad esempio, il sito di KPNquest

Luigi Merusi
23-02-2016, 12:50
Ma se ho già una ADSL Flat (ALICE) attiva... pago così?

- 29€/mese per 12 mesi, poi 39€/mese

- 39€ una tantum di attivazione

Giusto? :muro:

L_Rogue
23-02-2016, 12:59
Il "DB Toponomastica Armadi" non è una novità, è disponibile da un bel po' ma riservato agli OLO (e penso che tale resterà)
I dati contenuti sono la base realizzare la verifica di vendibilità come, ad esempio, il sito di KPNquest

Ho visto ora che il sito di KPNquest riporta effettivamente la disponibilità dell'FTTH su un determinato indirizzo.

A oggi è l'unico modo "sicuro" e pubblico per distinguere copertura FTTC e FTTH su un determinato indirizzo? Facendo la ricerca di copertura su sito TIM per un indirizzo sicuramente coperto in FTTH e un altro sicuramente coperto solo in FTTC, restituisce sempre smart fibra come contratto consigliato...

spelli
23-02-2016, 13:05
Il "DB Toponomastica Armadi" non è una novità, è disponibile da un bel po' ma riservato agli OLO (e penso che tale resterà)
I dati contenuti sono la base realizzare la verifica di vendibilità come, ad esempio, il sito di KPNquest

Sisi, sapevo fosse un documento privato e immaginavo fosse alla base di kpnquest, è che quel sito viene aggiornato abbastanza in ritardo rispetto ai files, quindi avere la source del tutto non è per niente male

polymet78
23-02-2016, 13:14
Questa mattina doveva venire il tecnico TIM alle 10.30
Alle 9.30 mi ha contattato l'ufficio che gestisce il giro dei tecnici dicendomi che il mio appuntamento avrebbe subito un ritardo e nel caso avrei potuto spostarlo nel pomeriggio, io gli ho detto che non avevo problemi ad aspettare quindi confermo per la mattina.
Ora sono le ore 13 e nessuno si è fatto vivo.
A chi posso chiamare per avere delucidazioni?
Per come sono fatto io sono tentato di chiamare il 187 e annullare tutto.

Io la stessa cosa, solo che non mi ha ancora chiamato nessuno... Arriverà nel pomeriggio? Devo continuare a tenermi libero per poi vedermi rimandato l'appuntamento? Bah...

Stessa identica situazione,anche se pensavo fosse la volta buona...

sono 4 volte che fissano l'appuntamento senza che io ne sappia niente,lo vedo solamente accedendo al sito tim e puntualmente lo rimandano senza avvertire,la quinta volta(cioe' questa di oggi)pensavo fosse decisiva perche' ero riuscito a parlare con un operatore che a sua volta aveva parlato con il tecnico per confermare la disponibilita'...appuntamento per oggi 8e30-9e30 non si e' presentato nessuno ne tantomeno avvertito,la cosa che trovo assurda e' che non ci sia comunicazione tra cliente e tecnico.

To Flux
23-02-2016, 13:22
Mi ha chiamato il reparto tecnico e dovrebbe venire lunedì prossimo a mettermi il tutto.

fr4nc0n3
23-02-2016, 13:25
Stessa identica situazione,anche se pensavo fosse la volta buona...

sono 4 volte che fissano l'appuntamento senza che io ne sappia niente,lo vedo solamente accedendo al sito tim e puntualmente lo rimandano senza avvertire,la quinta volta(cioe' questa di oggi)pensavo fosse decisiva perche' ero riuscito a parlare con un operatore che a sua volta aveva parlato con il tecnico per confermare la disponibilita'...appuntamento per oggi 8e30-9e30 non si e' presentato nessuno ne tantomeno avvertito,la cosa che trovo assurda e' che non ci sia comunicazione tra cliente e tecnico.
Andiamo bene, ho chiamato il 187 ed ho denunciato questa situazione, purtroppo possono fare ben poco da lì ma mi ha dato un numero di fax dove sto per inviare un reclamo, se la tirano così per le lunghe rimango in Fastweb ed annullo tutto.

lap2005
23-02-2016, 14:03
http://i68.tinypic.com/20gh1ls.png
25db di attenuazione, ad occhio 1.5Km di cavo fino alla centrale.
In ADSL quanto agganciavi?

RyoDax
23-02-2016, 14:07
scusate la niubbagine,io abito in un paese non molto grosso 5,500 abitanti,in provincia di varese ...ma che quando misero le prime adsl , siamo stati uno dei primi paesi ad averla,mi ricordo di avere allacciato una adsl a 128kb bbb broadband poco dopo il 2000,ora non ricordo l'anno preciso,ora ho una 20mega che va a 12,
a parte questo,ma se nel mio paese ,tutti i fili viaggiano su i tralicci,ci sarà mai una possibilità di avere almeno una vdsl secondo voi?

armadi sono presso che inesistenti, se ci sono, ... ci sono quelli piccolini che saranno alti un mezzo metro,ma anche di questi pochissimi....

so che ormai una decina di anni fa,per il paese fecero delle trincee ,e presuppongo misero i cavi in fibra,tanto che sul cartello dei lavori ,cera scritto scavi per conto telecom italia....
ma a distanza di tutti questi anni,non è cambiato niente...

almeno molti di voi possono verificare,in base al proprio armadio,a che punto siete,e noi che abbiamo fili volanti come facciamo a sapere qualche notizia??? :D

mavelot
23-02-2016, 14:10
E nel mio comune da due settimane sono FERMI con le lavorazioni degli armadi (o meglio, non ci sono armadi pianificati) nonostante manchi alla copertura totale il 40 percento della città e quasi tutti gli armadi siano predisposti :eek:

Dilettante.....:D

Da me sono fermi da 6 mesi. Copertura prevista 97%, realizzata intorno al 50%, ancora 55 armadi nell'area di centrale pianificati e rimandati a oltranza....

L_Rogue
23-02-2016, 14:30
Dilettante.....:D

Da me sono fermi da 6 mesi. Copertura prevista 97%, realizzata intorno al 50%, ancora 55 armadi nell'area di centrale pianificati e rimandati a oltranza....

Però da te hanno "rubato" l'ONU, quindi non rientri esattamente nella fattispecie di "armadio predisposto". :p

mavelot
23-02-2016, 14:39
Però da te hanno "rubato" l'ONU, quindi non rientri esattamente nella fattispecie di "armadio predisposto". :p

Per quello a cui ho assistito io ci sono stati almeno 3 furti in zona.

Ma volevo sottolineare che comunque ci sono metà degli armadi da coprire, nonostante lavori di scavo finiti da 1 anno

L_Rogue
23-02-2016, 14:42
Per quello a cui ho assistito io ci sono stati almeno 3 furti in zona.

Ma volevo sottolineare che comunque ci sono metà degli armadi da coprire, nonostante lavori di scavo finiti da 1 anno

Oh, beh, entro maggio 2018 qui da noi sono pure previsti scavi a copertura del 60% del territorio in FTTH. E manca circa la metà della copertura in FTTC che dicono ci dovrebbe essere, come indicato in precedenza.

Chi va piano... va piano. :D

Blackskull182
23-02-2016, 14:43
Eh si...sei in rigida! Distanza dalla centrale? L'impianto di casa è a posto?

Sono a 300 metri dalla centrale. È la rete rigida che fa strani giri…
L’impianto è ok, doppino appena tirato dal cabinet al router, diretto, no giunti, no prese aggiuntive.


25db di attenuazione, ad occhio 1.5Km di cavo fino alla centrale.
In ADSL quanto agganciavi?

Ho una ADSL Fastweb ancora attiva che aggancia 8 in down e 1 in up.

Jack9110
23-02-2016, 14:49
Riguardo al possibile uso del profilo 35b da parte di Tim nel prossimo futuro si sa se il modem attuale supporta già tale profilo o se andrebbe poi cambiato?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

decapitate85
23-02-2016, 14:54
Andiamo bene, ho chiamato il 187 ed ho denunciato questa situazione, purtroppo possono fare ben poco da lì ma mi ha dato un numero di fax dove sto per inviare un reclamo, se la tirano così per le lunghe rimango in Fastweb ed annullo tutto.

Stessa cosa sta succedendo a me.
Sono passato a Telecom solo perchè sono coperto da fibra FTTC. Ho 20 mega di infostrada da quasi 5 anni, che va benissimo, e mi ero raccomandato che sarei passato a tim solo se mi attivavano la fibra. Per questo ho fatto telefonicamente un contratto per TIM smart fibra con passaggio da infostrada.
Ieri, dopo un mese dalla mia richiesta, il tecnico doveva venire alle 14.00 e non si è presentato (non ha neanche avvisato) per collegarmi in 20 mega (e non in fibra...)!! Oggi infostrada mi stacca definitivamente e chiamando il 187 mi dicono che non risulta alcuna attivazione e che la fibra sul mio numero/indirizzo non può essere attivata.

mavelot
23-02-2016, 15:02
Riguardo al possibile uso del profilo 35b da parte di Tim nel prossimo futuro si sa se il modem attuale supporta già tale profilo o se andrebbe poi cambiato?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

L'attuale technicolor che io sappia non lo supporta

fr4nc0n3
23-02-2016, 15:06
Allora, alle 15 è arrivato il tecnico Telecom ed ha installato una nuova linea ovviamente non attivata per ora, adesso devo attendere di essere ricontattato per un nuovo appuntamento dove un altro tecnico mi porterà il modem fibra dove attiverà la mia offerta Tim Smart Super Fibra con migrazione da rete Fastweb, rimango in attesa, vi terrò informati.

diaretto
23-02-2016, 15:15
Sono a 300 metri dalla centrale. È la rete rigida che fa strani giri…
L’impianto è ok, doppino appena tirato dal cabinet al router, diretto, no giunti, no prese aggiuntive.




Ho una ADSL Fastweb ancora attiva che aggancia 8 in down e 1 in up.

Pazzesco allora...una roba del genere si è vista con distanze siderali e coppie/impianti disastrati :doh:

A questo punto non so che dirti, prova a sentire qualche insider gentile se può fare un paio di controlli sulla tua linea. A me sinceramente non torna tanto se la situazione è quella da te descritta. Potresti essere su una coppia disastrata, o un guasto porta ONU. Altro non mi viene in mente.

Dzvix
23-02-2016, 15:20
Ragazzi se passo ad adsl tim e non appena sarà disponibile la fibra cambio contratto e passo a tim smart fibra dovrò pagare ulteriori costi per l'attivazione di quest'ultimo? UP

Tony_Montana91
23-02-2016, 15:24
Al momento a casa ho ADSL Tim con opzione 20Mb.
Voglio passare alla fibra 100M , non mi interessano le chiamate.

Cosa mi consigliate? :D

Jack9110
23-02-2016, 15:29
L'attuale technicolor che io sappia non lo supporta
Allora sicuramente anche qualora lo inizino ad usare questo nuovo profilo sarebbero da cambiare i modem il che mi fa pensare che sarà una esclusiva solo dei nuovi clienti... comunque ne passerà ancora del tempo prima dell'eventuale utilizzo di tale profilo quindi non mi sto a preoccupare per ora.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

alanfibra
23-02-2016, 15:33
Allora sicuramente anche qualora lo inizino ad usare questo nuovo profilo sarebbero da cambiare i modem il che mi fa pensare che sarà una esclusiva solo dei nuovi clienti... comunque ne passerà ancora del tempo prima dell'eventuale utilizzo di tale profilo quindi non mi sto a preoccupare per ora.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Il nuovo modem che sarà disponibile da marzo è compatibile con il profilo 35b?

lap2005
23-02-2016, 15:40
Sono a 300 metri dalla centrale. È la rete rigida che fa strani giri…
L’impianto è ok, doppino appena tirato dal cabinet al router, diretto, no giunti, no prese aggiuntive.
Ho una ADSL Fastweb ancora attiva che aggancia 8 in down e 1 in up.
Quindi hai due linee attive. Sarebbe utile sapere se il valore di attenuazione della linea Fastweb e' compatibile con quello della VDSL TIM. Dato che credo che il modem Fastweb non mostri i valori di attenuazione, potresti fare una prova veloce collegando temporaneamente il modem VDSL (che va bene anche per l'ADSL) al doppino usato per fastweb e vedere sulla pagina delle statistiche il valore dell'attenuazione up/down che ottieni.

giovanni69
23-02-2016, 15:54
E' possibile che la verifica con KPN West dia "vdsl(fttc)fino 50Mb/s" mentre invece il portale LIDO mostri servizio disponibile FTTCAB profilo 5 a 100Mb? :rolleyes: (oltre a ciò la copertura fibra su TIM risulta ko... addirittura no ADSL).
Il recente file Copertura attiva FTTcab xls del 22/02 mostra ONU da armadio 100M.

DYNAMIC+
23-02-2016, 15:58
E' possibile che la verifica con KPN West dia "vdsl(fttc)fino 50Mb/s" mentre invece il portale LIDO mostri servizio disponibile FTTCAB profilo 5 a 100Mb? :rolleyes: (oltre a ciò la copertura fibra su TIM risulta ko... addirittura no ADSL).
Il recente file Copertura attiva FTTcab xls del 22/02 mostra ONU da armadio 100M.

sicuramente il portale LIDO è "più aggiornato" in quanto
è direttamente fatto da TI.

Psyred
23-02-2016, 16:01
KPNQWest rivende il profilo VULA/NGA 50/10 Mb di TIM, non ha niente a che fare con la vendibilità di Telecom.

mavelot
23-02-2016, 16:05
Il nuovo modem che sarà disponibile da marzo è compatibile con il profilo 35b?

Io veramente non mi preoccuperei dei modem ma piuttosto dei DSLAM....se non dico castronerie, gli Alcatel a 192 porte non supportano il 35b

Allanon Of Shannar
23-02-2016, 16:12
Mi sto sorgendo un dubbio drammatico..vedo armadi spuntare ma pochi rispetto alla grandezza della città.
Come faccio a capire se, mi auguro di no, sono collegato in rete rigida? Dal sito gea.DSL.Vodafone.it/consumer mi dice distanza aerea centrale (972mt) e anche distanza aerea cabinet (130mt) mentre da kqi non ho informazioni.
Non voglio scassare agli insider ma se fossi in rete rigida mi metterei direttamente il cuore in pace invece che controllare ogni volta i file dati...

alanfibra
23-02-2016, 16:14
Io veramente non mi preoccuperei dei modem ma piuttosto dei DSLAM....se non dico castronerie, gli Alcatel a 192 porte non supportano il 35b

Se non ricordo male i DSLAM sono già pronti per erogare il profilo.

mavelot
23-02-2016, 16:14
Mi sto sorgendo un dubbio drammatico..vedo armadi spuntare ma pochi rispetto alla grandezza della città.
Come faccio a capire se, mi auguro di no, sono collegato in rete rigida? Dal sito gea.DSL.Vodafone.it/consumer mi dice distanza aerea centrale (972mt) e anche distanza aerea cabinet (130mt) mentre da kqi non ho informazioni.
Non voglio scassare agli insider ma se fossi in rete rigida mi metterei direttamente il cuore in pace invece che controllare ogni volta i file dati...

Se trovi la chiostrina a cui sei collegato, e riporta correttamente i dati del distributore, si può capire se sei in rigida o no

Allanon Of Shannar
23-02-2016, 16:19
Se trovi la chiostrina a cui sei collegato, e riporta correttamente i dati del distributore, si può capire se sei in rigida o no
Come faccio a trovarla?
Tu dimmi passo dopo passo come fare e mi giro tutto il quartiere... :cool:

mavelot
23-02-2016, 16:19
Io veramente non mi preoccuperei dei modem ma piuttosto dei DSLAM....se non dico castronerie, gli Alcatel a 192 porte non supportano il 35b

Se non ricordo male i DSLAM sono già pronti per erogare il profilo.

Dalla regia mi confermano il contrario:

Alcatel 192 porte con piastre RDLT-B
supporta il 35b

Gli altri sembra di no

mavelot
23-02-2016, 16:20
Come faccio a trovarla?
Tu dimmi passo dopo passo come fare e mi giro tutto il quartiere... :cool:

Sei in un condominio ? Se si normalmente è nell'ingresso, nelle cantine, in un sottoscala, ecc....

Se si tratta di case sparse, più probabilmente su palo o a livello strada incassato in muro o a pavimento

Allanon Of Shannar
23-02-2016, 16:53
Sei in un condominio ? Se si normalmente è nell'ingresso, nelle cantine, in un sottoscala, ecc....

Se si tratta di case sparse, più probabilmente su palo o a livello strada incassato in muro o a pavimento
Sono in un condominio ma è molto vecchio...appena rientro provo a cercare e tirare fuori qualcosa.

mavelot
23-02-2016, 17:01
Sono in un condominio ma è molto vecchio...appena rientro provo a cercare e tirare fuori qualcosa.

Potrebbe anche stare sualla facciata in questo caso.....

giovanni69
23-02-2016, 17:04
sicuramente il portale LIDO è "più aggiornato" in quanto
è direttamente fatto da TI.

ok chiaro. grazie :D

KPNQWest rivende il profilo VULA/NGA 50/10 Mb di TIM, non ha niente a che fare con la vendibilità di Telecom.

Scusa la domanda: vuol dire che KPNWest rivende solo i profili V3 e V4 presenti su Lido o stai parladno di altri ulteriori profili? :rolleyes:

Allanon Of Shannar
23-02-2016, 17:13
Potrebbe anche stare sualla facciata in questo caso.....
Hai qualche foto da linkarmi che non ho idea di come sia fatto?

Yrbaf
23-02-2016, 17:19
Scusa la domanda: vuol dire che KPNWest rivende solo i profili V3 e V4 presenti su Lido o stai parladno di altri ulteriori profili? :rolleyes:

Sta dicendo che KPNWest va usato esclusivamente solo per sapere se siete coperti e da che armadio (o per sapere se si è in rigida leggendo la parola "distributore" al posto del numero armadio).
La velocità che riporta lui non ti deve interessare perché è quella dei suoi contratti ma tu ovviamente stai cercando di fare un contratto TIM.

TIM dà la 100Mb ovunque (rete rigida compresa) se si è residenziali (per ora non la dà solo agli affari).
Non c'è più un armadio (salvo errori) che non dia la 100Mb, quindi basta farsi paturnie mentali sul "ma kqi mi dice 50Mb come mai ? Allora io non avrò la 100Mb ?".

Sono sempre le solite domande con sempre le solite risposte, magari ogni tanto usare la funzione "cerca"

Psyred
23-02-2016, 17:28
Sta dicendo che KPNWest va usato esclusivamente solo per sapere se siete coperti.
La velocità che riporta lui non ti deve interessare perché è quella dei suoi contratti ma tu ovviamente stai cercando di fare un contratto TIM.

TIM dà la 100Mb ovunque (rete rigida compresa) se si è residenziali (per ora non la dà solo agli affari).
Non c'è più un armadio (salvo errori) che non dia la 100Mb, quindi basta farsi paturnie mentali sul "ma kqi mi dice 50Mb come mai ? Allora io non avrò la 100Mb ?".

Sono sempre le solite domande con sempre le solite risposte, magari ogni tanto usare la funzione "cerca"

Esatto, basarsi sulla vendibilità di KQI è un po' come volersi abbonare a un'offerta in fibra Tiscali e andare a verificare la disponibilità sul sito di Infostrada :doh:

!fazz
23-02-2016, 17:31
Una domanda veloce per gli addetti

secondo voi se nell'ultimo mese telecom ha upgradato la massima velocità disponibile delle offerte adsl da 7 a 20 Mbps è possibile che a breve (qualche mese) installino anche la fibra a bergamo e zone limitrofe?

Gaplus68
23-02-2016, 17:46
Riguardo al possibile uso del profilo 35b da parte di Tim nel prossimo futuro si sa se il modem attuale supporta già tale profilo o se andrebbe poi cambiato?

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

La soluzione prevista al momento è l'utilizzo di una NT (network termination) 3che supporta il 5b (un banale modem, alla cui uscita eth collegare in cascata il Technicolor)

Gaplus68
23-02-2016, 17:52
Dalla regia mi confermano il contrario:

Alcatel 192 porte con piastre RDLT-B
supporta il 35b

Gli altri sembra di no

Anche Huawei ha una piastra che supporta il 35b, non ho recuperato tutta la documentazione in merito e non posso confermare né per Selta, né se gli ONUCAB a 48 sono compatibili o upgradabili

Al momento sono in corso comunque gli adeguamenti dei vari sistemi di gestione, per cui attenderemo ancora un po' per la disponibilità tecnica del profilo ;)

schermatone
23-02-2016, 18:05
Un saluto a tutti.
Ho attivato da alcune settimane a nuova VDSL con profilo 17a
Inizialmente agganciava a 97000 adesso dopo qualche settimana siamo scesi a 92000.
Voi che avete esperienza piu' diretta potete magari darmi una vaga idea su quale potrebbe essere a grandi linee il "problema"
Immagino che le sempre maggiori attivazioni,diafonia e altre interferenze possano essere forse la causa di questa caduta di banda?
I tecnici hanno constatato che il cabinet dista circa 340 metri dalla mia abitazione.
Mi piacerebbe sapere se, in caso questi fossero i problemi, la cause sarebbe lungo tutta la tratta in fibra dal cabinet alla centrale o se riguarda la tratta in rame fino al cabinet.
Inoltre se fosse in qualche modo possibile recuperare la banda che sembra persa, e non vorrei che scendesse ancora nei prossimi giorni o settimane.

Grazie mille per i vostri suggerimenti.

http://i66.tinypic.com/rwmf49.jpg

P.s: E' normale che a volte il modem inizia a lampeggiare come se risincronizzasse la portante?

P.p.s: Ovviamente ho notato che ad una diminuzione della banda si alza il valore dB SRN.....sulle vecchie adsl c'era il famoso profilo a 6dB e si poteva giocare con questo valore con i chip broadcom (non so se sia ancora possibile).

Psyred
23-02-2016, 18:36
Si è gratuita, non si capisce perchè ad alcuni, come me e te, hanno attivato la "basica" 50/10. Forse ce l' avrebbero attivata dopo un paio di giorni anche in assenza delle nostre contestazioni, chissà!



Dubito fortemente, ormai è quasi una settimana che sono attivo a 50/10 Mb, e mi sto letteralmente sfinendo di telefonate al 187; il tutto per ottenere semplicemente un'opzione gratuita e inclusa nell'abbonamento :mad:

Oltretutto mi hanno detto che ci sono tante utenze attivate a 50 Mega anzichè 100, e anche loro non riescono a spiegarsi il perchè di questi disguidi.

Lev1athan
23-02-2016, 18:39
Ma orientativamente dopo quanto tempo aggiornano il profilo sulla pagina MyTim Fisso? Giovedì la linea è stata attivata e ad oggi risulta ancora attivo il profilo TUTTO invece che Tim Smart.:confused:

Step AsR
23-02-2016, 18:57
Buongiorno, volevo lasciarvi la mia esperienza se puo' essere d'aiuto a qualcuno. Con il passaggio alla fibra 100/20 ho avuto valori massimi piu' bassi rispetto a prima, prima agganciavo di portante massima 120/35, dopo diventata 70/35. Un po' mi ha dato fastidio ma alla fine pagavo 10 euro di meno per avere upload doppio e download comunque piu' alto, anche se non mi spiegavo il calo della banda. Sinceramente non ho mai neanche chiamato i tecnici, sapendo che i 100 mega non erano un promessa ma un massimale. Due settimane fa la portante ha subito un ulteriore calo, da 70/30 a 50/10, al che ho rotto gli indugi e ho chiamato la TIM per sapere notizie, anche perchè l'armadio è fisicamente accanto al cancello di casa mia, distanza dall'appartamento non piu' di 50 metri. Il tecnico mi ha detto che avevo anomalie sulle linea perchè non era stata ben settata al momento del passaggio e che avrebbe controllato...morale della favola, 2 giorni dopo la mia portante è tortnata a 120/35 e ora navigo felice come un bimbo. Quindi, se vedete portante piu' basse di 100 mega ma siete comunque vicino all'armadio, chiamate, non fate come me che accettavo di buon grado anche i 70! spesso nel passaggio si creano anomalie che sono facilmente risolvibili!! (ho scritto solo ora dopo 10 giorni per controllare che i valori non si riabbassassero: posso confermare che sono rimasti stabili al loro massimo!!)


Quoto, io sono lontano 314 metri dalla cabina e all'inizio prendevo 66/25 di portante, poi con nuove attivazioni è scesa a 55/25, ho chiamato il tecnico ha sistemato il mio allaccio in cabina e ha rifatto il mio doppino e sono risalito addirittura ad 88/35!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fr4nc0n3
23-02-2016, 19:13
Comunque questa cosa delle nuove attivazioni che tendono ad abbassare le bande altrui non mi è chiara o meglio, se cambiare il tratto del doppino che unisce il cabinet all'abitazione ridà tutta quella banda direi che la colpa non è delle nuove attivazioni bensì dell'usura dei doppini di rame, non credete?

diaretto
23-02-2016, 19:21
Comunque questa cosa delle nuove attivazioni che tendono ad abbassare le bande altrui non mi è chiara o meglio, se cambiare il tratto del doppino che unisce il cabinet all'abitazione ridà tutta quella banda direi che la colpa non è delle nuove attivazioni bensì dell'usura dei doppini di rame, non credete?

Allora andiamoci piano, se qualcuno si vede abbassare la portante di 30Mb o più di botto è ovvio che non si tratta di diafonia ma di un guasto sulla linea.

Se la perdita è dell'ordine di qualche Mb, a seconda di quanti già sono i disturbanti e di dove si trova la nostra coppia rispetto a quella che ci disturba, non ci sono guasti di sorta, è semplicemente il limite fisico delle linee.

Non c'è niente da dubitare sulla diafonia, un filo percorso da corrente crea un campo elettromagnetico, legge banale che si studia a Fisica al liceo. Questa è la diafonia (per farla semplice).

In tutto questo va aggiunto l'estremo degrado del doppino di rame nella tratta armadio-abitazione.

MiloZ
23-02-2016, 19:26
Comunque questa cosa delle nuove attivazioni che tendono ad abbassare le bande altrui non mi è chiara o meglio, se cambiare il tratto del doppino che unisce il cabinet all'abitazione ridà tutta quella banda direi che la colpa non è delle nuove attivazioni bensì dell'usura dei doppini di rame, non credete?

Bhe, mi pare difficile che un doppino possa usurarsi proprio qualche mese dopo l'attivazione quando prima era ok, mi verrebbe da pensare che nella maggior parte dei casi queste evenienze siano dovute al fatto che le "nuove attivazioni" colpiscano in maniera differente i vari cavi.
Cioè, non è che se un nuovo utente nelle vincanze viene attivato tutte le altre vdsl del box ne risentiranno allo stesso identico modo, dipende dal bilanciamento dei cavi e da altri fattori come è stato spiegato più volte, quindi cambiando coppia a volte la situazione migliora per questo motivo.

Poi, che in alcune circostanze possa verificarsi un reale degrado\guasto sul cavo specifico può darsi, ma di solito è soprattutto diafonia (escludendo altre possibile interferenze).

fr4nc0n3
23-02-2016, 19:28
Capisco.

MiloZ
23-02-2016, 19:31
Allora andiamoci piano, se qualcuno si vede abbassare la portante di 30Mb o più di botto è ovvio che non si tratta di diafonia ma di un guasto sulla linea.

Eppure io ho l'impressione che in certi casi, anche chi si ritrova 30mbit in meno (o più) di colpo, col vectoring li ripiglierebbe.....:rolleyes:
Comunque sono tutte cose che andrebbro testate e verificate meglio nella pratica.

COGprimus
23-02-2016, 19:32
L'armadio su cui e' attestata la mia utenza e' completo di tutto il necessario da piu' di 2 mesi.Ma quando vado a controllare la data prevista per l'attivazione non e' ancora presente.....ci sono alcuni che sono addirittura sprovvisti ancora oggi del modulo VDSL ma la loro attivazione e' pianificata per il mese di aprile 2016.Qualcuno cortesemente mi puo spiegare meglio come funziona?

PS:Hoo chiesto a un tecnico TI nel mese di Dicembre 2015 quanto tempo ci volesse per l'attivazione e lui mi indico' come media almeno 1 mese di tempo dall'installazione del modulo VDSL.:mc: :muro: :mc:

Grazie :)

mastra911
23-02-2016, 20:04
Ciao a tutti una domanda in 4 casa ho 4 prese telefoniche, quando mi attiveranno la fibra ottica il modem che mi danno loro devo per forza collegarlo alla presa principale? Poi posso attaccare al modem tim il mio router della Netgear modello R7000?

schermatone
23-02-2016, 20:05
L'armadio su cui e' attestata la mia utenza e' completo di tutto il necessario da piu' di 2 mesi.Ma quando vado a controllare la data prevista per l'attivazione non e' ancora presente.....ci sono alcuni che sono addirittura sprovvisti ancora oggi del modulo VDSL ma la loro attivazione e' pianificata per il mese di aprile 2016.Qualcuno cortesemente mi puo spiegare meglio come funziona?

PS:Hoo chiesto a un tecnico TI nel mese di Dicembre 2015 quanto tempo ci volesse per l'attivazione e lui mi indico' come media almeno 1 mese di tempo dall'installazione del modulo VDSL.:mc: :muro: :mc:

Grazie :)

A me l'hanno posticipata di 4 mesi (mese per mese) quindi non avere fretta.........

fr4nc0n3
23-02-2016, 20:10
Ciao a tutti una domanda in 4 casa ho 4 prese telefoniche, quando mi attiveranno la fibra ottica il modem che mi danno loro devo per forza collegarlo alla presa principale? Poi posso attaccare al modem tim il mio router della Netgear modello R7000?

Se non vuoi perdere la fonia il modem che ti daranno dovrai comunque collegarlo visto che telefonerai in voip, attacchi quello che ti danno e metti in cascata il net gear cosicché potrai sfruttare la tua belva ;)

Romain1985
23-02-2016, 20:10
L'armadio su cui e' attestata la mia utenza e' completo di tutto il necessario da piu' di 2 mesi.Ma quando vado a controllare la data prevista per l'attivazione non e' ancora presente.....ci sono alcuni che sono addirittura sprovvisti ancora oggi del modulo VDSL ma la loro attivazione e' pianificata per il mese di aprile 2016.Qualcuno cortesemente mi puo spiegare meglio come funziona?

PS:Hoo chiesto a un tecnico TI nel mese di Dicembre 2015 quanto tempo ci volesse per l'attivazione e lui mi indico' come media almeno 1 mese di tempo dall'installazione del modulo VDSL.:mc: :muro: :mc:

Grazie :)

A me il tecnico disse un mese all'attivazione a settembre , un'altro entro Novembre sicuramente tutto attivo ,un terzo manca solo l'Ok da telecom (Dicembre) siamo a Marzo tra un po e ancora non hanno attivato ne l'adsl ne la vdsl , fatti due conti (:

diaretto
23-02-2016, 20:11
Eppure io ho l'impressione che in certi casi, anche chi si ritrova 30mbit in meno (o più) di colpo, col vectoring li ripiglierebbe.....:rolleyes:
Comunque sono tutte cose che andrebbro testate e verificate meglio nella pratica.

Beh certo, solo che 30Mbit potrebbero essere causati dal primo disturbante che condivide una tratta molto lunga (>200m) insieme a noi e magari proprio vicino alla nostra coppia. Oppure su tratte molto lunghe e/o messe male.

Ci sono però anche altri casi in cui perdite del genere indicano un guasto, non si può sapere a priori.

schermatone
23-02-2016, 20:11
Ma quindi la tecnologia vectoring è già attiva o meglio attivabile da parte di TIM?

Altra domanda.....è normale che ogni tanto, durante la giornata, lampeggi il led del modem per sincronizzarsi con la centrale?

diaretto
23-02-2016, 20:14
Ma quindi la tecnologia vectoring è già attiva o meglio attivabile da parte di TIM?

Altra domanda.....è normale che ogni tanto, durante la giornata, lampeggi il led del modem per sincronizzarsi con la centrale?

Che lampeggi il LED del Service è normale, tranquillo.

Assolutamente non è attivo il vectoring attualmente. Certo che sarebbe attivabile, basterebbe un click, ma per ragioni che ha spiegato molto bene ironmark99 in altri post (questioni legati alle associazioni consumatori) questo non può essere fatto attualmente e bisogna attendere o uno sblocco "burocratico" della questione oppure l'arrivo del MOV (multioperator vectoring).

Jack9110
23-02-2016, 20:19
Allora andiamoci piano, se qualcuno si vede abbassare la portante di 30Mb o più di botto è ovvio che non si tratta di diafonia ma di un guasto sulla linea.

Se la perdita è dell'ordine di qualche Mb, a seconda di quanti già sono i disturbanti e di dove si trova la nostra coppia rispetto a quella che ci disturba, non ci sono guasti di sorta, è semplicemente il limite fisico delle linee.



In tutto questo va aggiunto l'estremo degrado del doppino di rame nella tratta armadio-abitazione.

Io con 2 disturbanti ho perso ben 25 Mb di ottenibile a 300 metri dal cabinet e non ho guasti alla linea ma è sola e pura diafonia

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Jack9110
23-02-2016, 20:20
La soluzione prevista al momento è l'utilizzo di una NT (network termination) 3che supporta il 5b (un banale modem, alla cui uscita eth collegare in cascata il Technicolor)
Ok capito. Grazie

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

schermatone
23-02-2016, 20:24
Io con 2 disturbanti ho perso ben 25 Mb di ottenibile a 300 metri dal cabinet e non ho guasti alla linea ma è sola e pura diafonia

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Ok.....ma in questi casi non hai richiesto alcun intervento?
Non potrebbe migliorare con un cambio di coppia?

Jack9110
23-02-2016, 20:28
Ok.....ma in questi casi non hai richiesto alcun intervento?
Non potrebbe migliorare con un cambio di coppia?
Non avrebbe senso primo perché prendo fortunatamente ancora 82 Mbit in down e pieno up e secondo perché avendo una linea derivata trovare la coppia giusta sarebbe un prenderci e caso mai quella che oggi è buona domani potrebbe diventare peggio. Aggiungo che un disturbante abita al piano sopra al mio quindi ci sarebbe poco da fare...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

COGprimus
23-02-2016, 20:29
A me l'hanno posticipata di 4 mesi (mese per mese) quindi non avere fretta.........

Perdona l'insistenza ma io non vedo propio il numero dell'armadio nei file xls che controllo periodicamente da tempo.A chi potrei rivolgermi per sapere qualcosa in piu'?
Grazie per l'aiuto :D

fr4nc0n3
23-02-2016, 20:34
Non avrebbe senso primo perché prendo fortunatamente ancora 82 Mbit in down e pieno up e secondo perché avendo una linea derivata trovare la coppia giusta sarebbe un prenderci e caso mai quella che oggi è buona domani potrebbe diventare peggio. Aggiungo che un disturbante abita al piano sopra al mio quindi ci sarebbe poco da fare...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Prima del disturbo quanto agganciavi? E quanto prendevi puliti?

Jack9110
23-02-2016, 20:48
Prima del disturbo quanto agganciavi? E quanto prendevi puliti?
Purtroppo non ti posso rispondere perché non era ancora uscito il profilo a 100 Mbit in down quando avevo la linea pulita. Comunque avevo 109 di ottenibile in down e 34 in up ora ho 82 e 28

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

fr4nc0n3
23-02-2016, 20:51
Purtroppo non ti posso rispondere perché non era ancora uscito il profilo a 100 Mbit in down quando avevo la linea pulita. Comunque avevo 109 di ottenibile in down e 34 in up ora ho 82 e 28

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

ho capito, peccato per quei 300 metri che purtroppo tendono a degradare un pò troppo la linea

Smirzo
23-02-2016, 21:05
ragazzi una domanda importante, ma è vero che con il codice di migrazione che finisce con 009 di fastweb, fa di sua proprietà il numero e non ti fa migrare più da nessuna parte?

Jack9110
23-02-2016, 21:06
ho capito, peccato per quei 300 metri che purtroppo tendono a degradare un pò troppo la linea
Già ma per essere a 300 metri e su una secondaria con derivazioni non posso lamentarmi perché prendo ancora abbastanza.. spero solo che la situazione non peggiori ancora di 12.5 Mbit ad ogni disturbante nuovo

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Kri3g
23-02-2016, 21:06
Anche oggi disconnessioncina delle 22. Puntuale.
Dubito possa trattarsi di un problema se capita sempre nella fascia serale, sarà una feature?

schermatone
23-02-2016, 21:11
Perdona l'insistenza ma io non vedo propio il numero dell'armadio nei file xls che controllo periodicamente da tempo.A chi potrei rivolgermi per sapere qualcosa in piu'?
Grazie per l'aiuto :D

Ahhhhh non avevo capito bene.....allora non c'e' niente da fare, nessuno puo' darti quella informazione se non gli alti vertici di TIM, se sei in un piccolo comune prova a sentire qualcuno del Comune stesso in genere qualcosa sanno.

fr4nc0n3
23-02-2016, 21:12
Già ma per essere a 300 metri e su una secondaria con derivazioni non posso lamentarmi perché prendo ancora abbastanza.. spero solo che la situazione non peggiori ancora di 12.5 Mbit ad ogni disturbante nuovo

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

si si assolutamente

corra98
23-02-2016, 21:15
Già ma per essere a 300 metri e su una secondaria con derivazioni non posso lamentarmi perché prendo ancora abbastanza.. spero solo che la situazione non peggiori ancora di 12.5 Mbit ad ogni disturbante nuovo

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk


Io sono sui 350m senza derivate ma più di 68 non aggancio. Pura diafonia.

fr4nc0n3
23-02-2016, 21:19
ma la diafonia aumenta di più man mano che ci si allontana dal cabinet oppure la distanza dall'armadio non influisce?

misterfibra
23-02-2016, 21:21
ma la diafonia aumenta di più man mano che ci si allontana dal cabinet oppure la distanza dall'armadio non influisce?

come per la vecchia adsl influisce la distanza ma non è l'unico fattore in gioco

fr4nc0n3
23-02-2016, 21:23
come per la vecchia adsl influisce la distanza ma non è l'unico fattore in gioco

si ok ma volevo capire se la diafonia potesse influire allo stesso modo anche su chi ha il cabinet a meno di 100 metri o giù di lì

diaretto
23-02-2016, 21:26
si ok ma volevo capire se la diafonia potesse influire allo stesso modo anche su chi ha il cabinet a meno di 100 metri o giù di lì

Ripeto: qualsiasi filo percorso da corrente (alternata) produce un' induzione elettromagnetica. Questa è la diafonia.

Più spazio percorrono insieme i cavi e più diafonia (disturbo) viene indotto.

fr4nc0n3
23-02-2016, 21:27
Ripeto: qualsiasi filo percorso da corrente (alternata) produce un' induzione elettromagnetica. Questa è la diafonia.

Più spazio percorrono insieme i cavi e più diafonia (disturbo) viene indotto.

ho capito, grazie

Smirzo
23-02-2016, 21:28
ragazzi una domanda importante, ma è vero che con il codice di migrazione che finisce con 009 di fastweb, fa di sua proprietà il numero e non ti fa migrare più da nessuna parte?

ragazzi qualcuno può rispondermi? è molto importante.

grazie.

fr4nc0n3
23-02-2016, 21:30
ragazzi qualcuno può rispondermi? è molto importante.

grazie.

io sto migrando da fastweb ma purtroppo il mio codice di migrazione non finisce in quel modo e non posso aiutarti, il mio posso dirti invece che può migrare senza problemi

Smirzo
23-02-2016, 21:32
io sto migrando da fastweb ma purtroppo il mio codice di migrazione non finisce in quel modo e non posso aiutarti, il mio posso dirti invece che può migrare senza problemi

ma con fastweb sei in fttc?

fr4nc0n3
23-02-2016, 21:34
ma con fastweb sei in fttc?

no, sono con adsl 20/1 e con un numero nato con loro

Smirzo
23-02-2016, 21:35
no, sono con adsl 20/1 e con un numero nato con loro

se hai numero nativo fastweb non puoi migrare alla fttc di TIM mantenendo il numero. devi fare una nuova attivazione.

fr4nc0n3
23-02-2016, 21:39
se hai numero nativo fastweb non puoi migrare alla fttc di TIM mantenendo il numero. devi fare una nuova attivazione.

no, il mio numero può migrare, oggi è venuto il tecnico e mi ha tirato su una nuova linea, ora al prossimo step arriverà un altro tecnico che mi porterà il modem e mi attiverà la linea TIM migrando il numero da Fastweb, un mio amico di Roma è migrato da Fastweb a Tim come me ed ha mantenuto il suo numero

nttcre
23-02-2016, 21:49
Anche Huawei ha una piastra che supporta il 35b, non ho recuperato tutta la documentazione in merito e non posso confermare né per Selta, né se gli ONUCAB a 48 sono compatibili o upgradabili

Al momento sono in corso comunque gli adeguamenti dei vari sistemi di gestione, per cui attenderemo ancora un po' per la disponibilità tecnica del profilo ;)

Dubito che i vecchi 48 porte supportino il 35b in quanto non supportano nemmeno il 30a.
A quanto ne so io, al momento attuale, solo le RDLT-B sono 35b ready e tutte le sperimentazioni in TiLab le stanno facendo con quella piastra.
Non dimentichiamo inoltre, che la RDLT-B ( che ha 32 porte nella configurazione 17a/8b ), nella configurazione a 35b ha solo 16 porte, rendendo di fatto gli ONU 192 porte a "solamente" 96 porte.
A questo punto tanto valeva utilizzare il 30a tanto il MOV dubito lo vedremo mai, almeno per quanto riguarda le zone gia attive.

diaretto
23-02-2016, 21:52
Dubito che i vecchi 48 porte supportino il 35b in quanto non supportano nemmeno il 30a.
A quanto ne so io, al momento attuale, solo le RDLT-B sono 35b ready e tutte le sperimentazioni in TiLab le stanno facendo con quella piastra.
Non dimentichiamo inoltre, che la RDLT-B ( che ha 32 porte nella configurazione 17a/8b ), nella configurazione a 35b ha solo 16 porte, rendendo di fatto gli ONU 192 porte a "solamente" 96 porte.
A questo punto tanto valeva utilizzare il 30a tanto il MOV dubito lo vedremo mai, almeno per quanto riguarda le zone gia attive.

No! Non me lo dire cosi nttcre :muro:
Sono su ONU Huawei 48 porte. :cry:

nttcre
23-02-2016, 21:57
No! Non me lo dire cosi nttcre :muro:
Sono su ONU Huawei 48 porte. :cry:

Ho detto "dubito" quindi vai sereno, magari e' possibile :)
Ma ripeto, la vedo ardua, in quanto non supportano il 30a e non dimentichiamoci che i vecchi 48 porte sono nati PRIMA che il Vplus vedesse la luce.....

diaretto
23-02-2016, 22:08
Ho detto "dubito" quindi vai sereno, magari e' possibile :)
Ma ripeto, la vedo ardua, in quanto non supportano il 30a e non dimentichiamoci che i vecchi 48 porte sono nati PRIMA che il Vplus vedesse la luce.....

Mannaggia! Secondo te è meglio sperare che si saturi cosi lo cambiano, oppure la diafonia farebbe peggio che meglio?

Ovviamente scherzo! :p

nttcre
23-02-2016, 22:12
Mannaggia! Secondo te è meglio sperare che si saturi cosi lo cambiano, oppure la diafonia farebbe peggio che meglio?

Ovviamente scherzo! :p

e' meglio sperare di venire cablati in FTTH :)

Gaplus68
23-02-2016, 22:38
Dubito che i vecchi 48 porte supportino il 35b in quanto non supportano nemmeno il 30a.
A quanto ne so io, al momento attuale, solo le RDLT-B sono 35b ready e tutte le sperimentazioni in TiLab le stanno facendo con quella piastra.
Non dimentichiamo inoltre, che la RDLT-B ( che ha 32 porte nella configurazione 17a/8b ), nella configurazione a 35b ha solo 16 porte, rendendo di fatto gli ONU 192 porte a "solamente" 96 porte.
A questo punto tanto valeva utilizzare il 30a tanto il MOV dubito lo vedremo mai, almeno per quanto riguarda le zone gia attive.
La documentazione che sto spulciando riporta


ALU: RDLT-D : 32 ports xDSL Vectoring Line Termination (LT) for 7363 ISAM MX (EVDSL cards)
HUA: H83DSDMM : 48-port EVDSL Service Board

Spero quindi che la limitazione a 16 porte della piastra ALU RDLT-B in test sia solo legata alla sperimentazione, e che nella versione definitiva rimangano sempre 192 porte complessive

BonAce
23-02-2016, 23:05
Giusto per chiarire: a livello Vectoring il profilo 30a non è compatibile né con il 17a né con il 35b. A differenza del 17a e 35b che sono perfettamente compatibili fra loro.
Indi credo sarà veramente difficile che implementino il 30a :read:
https://techzine.alcatel-lucent.com/vplus-gets-more-out-vdsl2-vectoring

EDIT
nttcre, dopo ho visto la tua affermazione di voler utilizzare il 30a perché il MOV non verrà mai utilizzato!

alanfibra
23-02-2016, 23:06
Ecco i dati del 12.01.2016 (giorno di attivazione), da quanto mi ha detto il tecnico c'erano circa 6/7 linee già attive. In un mese ho perso circa 9 mega è normale? Cosa ne dite?

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18872
Velocità massima di ricezione (Kbps): 99752
SNR Upstream (dB): 6.2
SNR Downstream (dB): 6.9
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 7.7
Potenza in trasmissione (dB): -19.5
Potenza in ricezione (dB): 11.8
Total ES (Errored Secs): 15
Total SES (Severely Errored Secs): 3
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 18857
Velocità in ricezione (Kbps): 96878
Up time: 37533
Total FEC Errors: 58721
Total CRC Errors: 190

i dati di oggi:

Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17553
Velocità massima di ricezione (Kbps): 88919
SNR Upstream (dB): 5.8
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 2.0
Attenuazione Downstream (dB): 7.7
Potenza in trasmissione (dB): -19.6
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 17646
Velocità in ricezione (Kbps): 87328
Up time: 102182
Total FEC Errors: 11456
Total CRC Errors: 0

nttcre
24-02-2016, 00:37
La documentazione che sto spulciando riporta


ALU: RDLT-D : 32 ports xDSL Vectoring Line Termination (LT) for 7363 ISAM MX (EVDSL cards)
HUA: H83DSDMM : 48-port EVDSL Service Board

Spero quindi che la limitazione a 16 porte della piastra ALU RDLT-B in test sia solo legata alla sperimentazione, e che nella versione definitiva rimangano sempre 192 porte complessive

Ok come pensavo sono piastre ad hoc di nuovo tipo e che tra l'altro montano unicamente su alcatel 7363 e huawei ma5616 (i 192 porte attuali).
Da qui la conferma al 100% che le onu 48p standard e tutte le compatte non supportano il Vplus.
Le RDLT-B come riportato da alcuni documenti letti, credo che rendano disponibili solo 16 porte per limiti hardware della piastra stessa

biadar
24-02-2016, 00:40
In effetti la promo in home page scade il 29 febbraio 2016.... speriamo che aprano i rubinetti a noi business.... che la paghiamo come oro rispetto ai consumer....

Non ho conferme immediate, ma gira la voce che anche per le utenze business si stia per aprire la 100 FTTC (e la 300 FTTH), l'ipotesi che ho sentito era entro il primo semestre 2016

totocrista
24-02-2016, 02:09
ragazzi una domanda importante, ma è vero che con il codice di migrazione che finisce con 009 di fastweb, fa di sua proprietà il numero e non ti fa migrare più da nessuna parte?
No.
Se il numero è nativo telecom puoi rientrare passando prima in ADSL.
Sapevo che i numeri nativi di altri OLO che non potessero migrare erano quelli che iniziavano per 0 e 1.

majerle
24-02-2016, 06:55
Salve a tutti

lunedi prossimo (29/02) viene il tecnico ad abilitarmi la 100/20 (passo da un Alice 20mb).
la cabina e' a poco piu' di 100 metri.

Come modem/router mi sono dotato di un fritz!box 4790 (leggendo nel forum ho capito che era il piu' indicato per evitare il technicolor..)

La presa principale del telefono non e' usabile.. e' dietro un armadio, e' un problema irrisolvibile oppure si puo' continuare ad usare la presa telefonica che gia' uso per l'adsl?

Posso gia' fare qualcosa per agevolare il lavoro del tecnico ed ottenere i migliori risultati ?

grazie

BHH

fr4nc0n3
24-02-2016, 07:29
Salve a tutti

lunedi prossimo (29/02) viene il tecnico ad abilitarmi la 100/20 (passo da un Alice 20mb).
la cabina e' a poco piu' di 100 metri.

Come modem/router mi sono dotato di un fritz!box 4790 (leggendo nel forum ho capito che era il piu' indicato per evitare il technicolor..)

La presa principale del telefono non e' usabile.. e' dietro un armadio, e' un problema irrisolvibile oppure si puo' continuare ad usare la presa telefonica che gia' uso per l'adsl?

Posso gia' fare qualcosa per agevolare il lavoro del tecnico ed ottenere i migliori risultati ?

grazie

BHH
diciamo che la miglior cosa da fare sarebbe spostare l'armadio per poter permettere al tecnico di spostarti la presa principale su un altra presa presente in casa, è sempre meglio collegare il modem alla presa principale, per curiosità quanto vai ora con la 20 mega?

Smirzo
24-02-2016, 08:32
No.
Se il numero è nativo telecom puoi rientrare passando prima in ADSL.
Sapevo che i numeri nativi di altri OLO che non potessero migrare erano quelli che iniziavano per 0 e 1.

E in adsl ci devo passare io facendo proprio il contratto adsl, o fanno tutto loro in automatico e fanno prima adsl e poi fibra?

Cr4z33
24-02-2016, 08:42
Oggi stanno montando FINALMENTE il DSLAM sull'armadio a cui sono collegato!
È ottimistico pensare che in 1 mese ci sarà già vendibilità?? :stordita:

L_Rogue
24-02-2016, 08:44
Ok.....ma in questi casi non hai richiesto alcun intervento?
Non potrebbe migliorare con un cambio di coppia?

Potrebbe pure peggiorare, col cambio di coppia.

Nessuno ti può garantire che il nuovo allaccio non avrà più disturbanti del precedente il giorno dopo l'allaccio.

Se si trova una coppia stabile e "soddisfacente" dal punto di vista della stabilità e velocità, meglio tenersela stretta, altroché.

alanfibra
24-02-2016, 08:46
Oggi stanno montando FINALMENTE il DSLAM sull'armadio a cui sono collegato!
È ottimistico pensare che in 1 mese ci sarà già vendibilità?? :stordita:

Se tutto va bene entro un mese sarà vendibile.

Cr4z33
24-02-2016, 08:58
Se tutto va bene entro un mese sarà vendibile.
OK, grazie e... speriamo! :D

Psyred
24-02-2016, 08:59
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33105
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121860
SNR Upstream (dB): 11.5
SNR Downstream (dB): 11.5
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Potenza in trasmissione (dB): -20.8
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 746
Total FEC Errors: 248
Total CRC Errors: 0

Dopo innumerevoli chiamate :coffee: :coffee: :coffee: ho trovato una gentile e collaborativa operatrice del 187 che finalmente è riuscita a sbloccare la situazione. Ecco i nuovi valori con il profilo 100/20 Mb.

-Mirco-
24-02-2016, 09:00
Non ho conferme immediate, ma gira la voce che anche per le utenze business si stia per aprire la 100 FTTC (e la 300 FTTH), l'ipotesi che ho sentito era entro il primo semestre 2016

Ottima notizia :sofico:

Psyred
24-02-2016, 09:04
http://www.speedtest.net/result/5112701286.png (http://www.speedtest.net/my-result/5112701286)

http://www.speedtest.net/result/5112710850.png (http://www.speedtest.net/my-result/5112710850)

http://www.speedtest.net/result/5112714401.png (http://www.speedtest.net/my-result/5112714401)

http://www.speedtest.net/result/5112724765.png (http://www.speedtest.net/my-result/5112724765)


La latenza al gw stranamente è aumentata di un paio di ms (da 7 a 9 ms).

lucano93
24-02-2016, 09:24
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33105
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121860
SNR Upstream (dB): 11.5
SNR Downstream (dB): 11.5
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 5.3
Potenza in trasmissione (dB): -20.8
Potenza in ricezione (dB): 12.3
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 746
Total FEC Errors: 248
Total CRC Errors: 0

Dopo innumerevoli chiamate :coffee: :coffee: :coffee: ho trovato una gentile e collaborativa operatrice del 187 che finalmente è riuscita a sbloccare la situazione. Ecco i nuovi valori con il profilo 100/20 Mb.

complimenti :) sei il primo o il secondo sulla cabina per avere quei valori :)

Psyred
24-02-2016, 09:26
complimenti :) sei il primo o il secondo sulla cabina per avere quei valori :)

Se non ne hanno attivati altri in questa settimana (ma non credo) sono il primo.

erpomata
24-02-2016, 09:27
Appunto c'è un modo per sapere quanti siamo attivi su un determinato armadio?
Qualche interno può saperlo?

alanfibra
24-02-2016, 09:33
Volevo aggiungere all'offerta TIM Smart Fibra le opzioni mobile+casa, qualche giorno fa leggevo di qualcuno che ha avuto problemi a farlo, mi confermate che è possibile? Sul sito è scritto espressamente.

"Anche aggiungendo in diversi momenti tutte e 3 le opzioni si ha diritto alla "PROMOZIONE 3X2" che prevede lo sconto di 10 €/mese sull'abbonamento. La promozione rimarrà attiva fintantoché si manterranno attive tutte e 3 le opzioni. La “PROMOZIONE 3x2” non è cumulabile con altre promozioni o sconti eventualmente in corso sull’abbonamento dell’offerta: nel caso di compresenza di più promozioni, verrà applicata la promozione più vantaggiosa, sia in termini di durata che di valore dello sconto."

Grazie dell'aiuto.

brendoo011
24-02-2016, 09:40
Appunto c'è un modo per sapere quanti siamo attivi su un determinato armadio?
Qualche interno può saperlo?
Sono cose che a voi non interessa assolutamente

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

MiloZ
24-02-2016, 09:41
http://www.speedtest.net/result/5112701286.png (http://www.speedtest.net/my-result/5112701286)

http://www.speedtest.net/result/5112710850.png (http://www.speedtest.net/my-result/5112710850)

http://www.speedtest.net/result/5112714401.png (http://www.speedtest.net/my-result/5112714401)

http://www.speedtest.net/result/5112724765.png (http://www.speedtest.net/my-result/5112724765)


La latenza al gw stranamente è aumentata di un paio di ms (da 7 a 9 ms).

Hai controllato a linea appena connessa se è più bassa la latenza? Con 11db di snr non pensavo il G.INP innescasse l'aumento...

erpomata
24-02-2016, 09:43
Sono cose che a voi non interessa assolutamente

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mica ho chiesto i numeri di telefono di chi ci è collegato, ma per sapere se il problema del poco dw può dipendere o meno dalla diafonia.

Vabè era solo per chiedere.

brendoo011
24-02-2016, 09:44
La latenza al gw stranamente è aumentata di un paio di ms (da 7 a 9 ms).

Qualche ms può essere accettabile che aumenti durante qualche cambio profilo.
Monitorizza la situazione. Ma io non mi preoccuperei più di tanto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

brendoo011
24-02-2016, 09:46
Mica ho chiesto i numeri di telefono di chi ci è collegato, ma per sapere se il problema del poco dw può dipendere o meno dalla diafonia.

Vabè era solo per chiedere.
Diafonie, instradamento... può aver effetto nei download

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Psyred
24-02-2016, 09:49
Hai controllato a linea appena connessa se è più bassa la latenza? Con 11db di snr non pensavo il G.INP innescasse l'aumento...

Appena upgradata la latenza era quella, adesso provo a riavviare il router e controllare.

Qualche ms può essere accettabile che aumenti durante qualche cambio profilo.
Monitorizza la situazione. Ma io non mi preoccuperei più di tanto.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Vediamo se tornerà quella di prima, ma anche se non fosse non sarebbe un grosso problema, alla fine sono solo 2 ms in più.

Kri3g
24-02-2016, 09:57
Ma il router và riavviato ogni tanto o no?

lucano93
24-02-2016, 09:57
ciao ragazzi siccome ho il modem in sala e nella mia camera ho un pc fisso e una ps4 vorrei entrambe con il cavo LAN la play già ce l'ha da 25m il pc invece usa le powerline ma va max a 40mb in down quindi ho deciso di prendere un cavo ethernet mi consigliate questo?
http://www.amazon.it/25m-Cavo-rete-compatibile-Patchpannel/dp/B01B2RJSOI/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1456307618&sr=8-5&keywords=ethernet+25m

lucano93
24-02-2016, 09:58
Ma il router và riavviato ogni tanto o no?

io lo riavvio 1 volte al mese

Psyred
24-02-2016, 10:05
Traccia instradamento verso seflow.it [158.58.169.254]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 6 ms 6 ms 6 ms 172.17.105.89
4 9 ms 7 ms 7 ms 172.17.104.73
5 11 ms 11 ms 12 ms 172.19.245.101
6 * * * Richiesta scaduta.
7 11 ms 11 ms 11 ms ae10.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.153]
8 12 ms 12 ms 12 ms ntt-verio.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.1
57]
9 12 ms 12 ms 12 ms ae-11.r01.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net [129.250.2.
40]
10 12 ms 11 ms 11 ms 81.25.202.150
11 13 ms 12 ms 12 ms 95.141.47.253
12 12 ms 12 ms 12 ms www.seflow.net [158.58.169.254]

Traccia completata.

Dopo un riavvio e qualche cambio di IP sembra essersi normalizzata anche la latenza minima. Che dire, se si mantiene così si sfiora la perfezione :sofico:

brendoo011
24-02-2016, 10:07
Traccia instradamento verso seflow.it [158.58.169.254]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 6 ms 6 ms 6 ms 172.17.105.89
4 9 ms 7 ms 7 ms 172.17.104.73
5 11 ms 11 ms 12 ms 172.19.245.101
6 * * * Richiesta scaduta.
7 11 ms 11 ms 11 ms ae10.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.153]
8 12 ms 12 ms 12 ms ntt-verio.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.1
57]
9 12 ms 12 ms 12 ms ae-11.r01.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net [129.250.2.
40]
10 12 ms 11 ms 11 ms 81.25.202.150
11 13 ms 12 ms 12 ms 95.141.47.253
12 12 ms 12 ms 12 ms www.seflow.net [158.58.169.254]

Traccia completata.

Dopo un riavvio e qualche cambio di IP sembra essersi normalizzata anche la latenza minima. Che dire, se si mantiene così si sfiora la perfezione :sofico:

Folle 😂

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

MiloZ
24-02-2016, 10:14
Traccia instradamento verso seflow.it [158.58.169.254]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 * * * Richiesta scaduta.
3 6 ms 6 ms 6 ms 172.17.105.89
4 9 ms 7 ms 7 ms 172.17.104.73
5 11 ms 11 ms 12 ms 172.19.245.101
6 * * * Richiesta scaduta.
7 11 ms 11 ms 11 ms ae10.milano51.mil.seabone.net [195.22.205.153]
8 12 ms 12 ms 12 ms ntt-verio.milano51.mil.seabone.net [93.186.128.1
57]
9 12 ms 12 ms 12 ms ae-11.r01.mlanit01.it.bb.gin.ntt.net [129.250.2.
40]
10 12 ms 11 ms 11 ms 81.25.202.150
11 13 ms 12 ms 12 ms 95.141.47.253
12 12 ms 12 ms 12 ms www.seflow.net [158.58.169.254]

Traccia completata.

Dopo un riavvio e qualche cambio di IP sembra essersi normalizzata anche la latenza minima. Che dire, se si mantiene così si sfiora la perfezione :sofico:

L'ip non credo centri nulla con il ping al gateway. Se prima era 9ms e adesso è 6ms era il classico aumento del G.INP +3ms (che di solito parte dopo un pò di traffico).
Magari ti capiterà di rado finchè hai 11db di snr, ma in caso qualche nuova attivazione te lo diminuisse è probabile che accada più spesso.
Sempre meglio dei +10ms fissi dell'interleaved...:asd:

alanfibra
24-02-2016, 10:18
io lo riavvio 1 volte al mese

Il mio si è riavviato da solo dopo meno di un mese che era acceso.

majerle
24-02-2016, 10:19
diciamo che la miglior cosa da fare sarebbe spostare l'armadio per poter permettere al tecnico di spostarti la presa principale su un altra presa presente in casa, è sempre meglio collegare il modem alla presa principale, per curiosità quanto vai ora con la 20 mega?

attualmente aggancio fisso a 15Mb

per spostare l'armadio.. ehm..la vedo difficile.

BHH

Wuillyc2
24-02-2016, 10:22
attualmente aggancio fisso a 15Mb

per spostare l'armadio.. ehm..la vedo difficile.

BHH

fai un foro dentro all'armadio in corrispondenza della presa(sempre che esteticamente poi si possa fare).

Romain1985
24-02-2016, 10:22
Oggi stanno montando FINALMENTE il DSLAM sull'armadio a cui sono collegato!
È ottimistico pensare che in 1 mese ci sarà già vendibilità?? :stordita:

Se tutto va bene entro un mese sarà vendibile.

Non voglio demoralizzare nessuno , ma da me ne hanno montato 13 ad Agosto e ancora non sono attivi.

Psyred
24-02-2016, 10:26
L'ip non credo centri nulla con il ping al gateway. Se prima era 9ms e adesso è 6ms era il classico aumento del G.INP +3ms (che di solito parte dopo un pò di traffico).
Magari ti capiterà di rado finchè hai 11db di snr, ma in caso qualche nuova attivazione te lo diminuisse è probabile che accada più spesso.
Sempre meglio dei +10ms fissi dell'interleaved...:asd:

In realtà adesso è tornato a 9 ms :asd:

Ho l'impressione che senza vectoring il profilo ideale a livello di stabilità sia il 50/10 Mb...

Comunque non mi lamento eh, alla fine sono sempre 100/20 Mb con un'ottima latenza.

fr4nc0n3
24-02-2016, 10:36
attualmente aggancio fisso a 15Mb

per spostare l'armadio.. ehm..la vedo difficile.

BHH

inventatevi qualcosa se possibile, devi assolutamente collegare il modem alla presa principale per evitare ogni tipo di "rumore"

Lev1athan
24-02-2016, 10:49
Ma orientativamente dopo quanto tempo aggiornano il profilo sulla pagina MyTim Fisso? Giovedì la linea è stata attivata e ad oggi risulta ancora attivo il profilo TUTTO invece che Tim Smart.:confused:

Nessuno? :muro:

mavelot
24-02-2016, 10:54
Nessuno? :muro:

Non saprei....dovrebbero essere sufficienti un paio di giorni dopo la chiusura commerciale dell' OL, ovvero quando il servizio risulta in stato ATTIVO sul CRM e quindi è scattata la nuova fatturazione su SAP.

Diciamo che potrebbe esserci qualche ritardo in questo senso...magari l'OL è in OK Delivery, ma non è ancora attivo su CRM....oppure è solo il sito che non si aggiorna....

In ogni caso vai tranquillo che la data di attivazione risulterà quella dell'OK delivery, anche se venissere "recuretata " a posteriori

mavelot
24-02-2016, 10:55
In realtà adesso è tornato a 9 ms :asd:

Ho l'impressione che senza vectoring il profilo ideale a livello di stabilità sia il 50/10 Mb...

Comunque non mi lamento eh, alla fine sono sempre 100/20 Mb con un'ottima latenza.

Il vectoring non mi risulta proprio che influenzi la latenza....

Lev1athan
24-02-2016, 10:57
Non saprei....dovrebbero essere sufficienti un paio di giorni dopo la chiusura commerciale dell' OL, ovvero quando il servizio risulta in stato ATTIVO sul CRM e quindi è scattata la nuova fatturazione su SAP.

Diciamo che potrebbe esserci qualche ritardo in questo senso...magari l'OL è in OK Delivery, ma non è ancora attivo su CRM....oppure è solo il sito che non si aggiorna....

In ogni caso vai tranquillo che la data di attivazione risulterà quella dell'OK delivery, anche se venissere "recuretata " a posteriori
Quindi purtroppo c'è da aspettare. E finquando non risulta attiva, non posso richiedere l'attivazione della SIM Plus ergo sto col cellulare inutilizzabile :muro:

Grazie comunque per la risposta.

mavelot
24-02-2016, 11:00
fai un foro dentro all'armadio in corrispondenza della presa(sempre che esteticamente poi si possa fare).

inventatevi qualcosa se possibile, devi assolutamente collegare il modem alla presa principale per evitare ogni tipo di "rumore"

attualmente aggancio fisso a 15Mb

per spostare l'armadio.. ehm..la vedo difficile.

BHH

Difficile fare un foro sul fondo dell'armadio non avendo più (presumo) la possibiltà di sapere con certezza la posizione della presa (a meno di non aver conservato le misure esatte delle distanze da un muro di riferimento ancora accessibile....).

Se proprio non puoi accedere, verifica la possibilità di un percorso alternativo.

PS: MAI e poi MAI mettere armadi amovibili davanti a prese e punti luce "passanti" ovvero che non siano terminazioni che si possano abolire o considerare "morte".

In caso si debba fare un operazione del genere, premunirsi, spostando la cassetta, la presa, il punto luce che sia, anche con una traccia visto che il problema estetico sarebbe quanto meno aggirato nascondendo il tutto con l'armadio !

MiloZ
24-02-2016, 11:04
In realtà adesso è tornato a 9 ms :asd:

Ho l'impressione che senza vectoring il profilo ideale a livello di stabilità sia il 50/10 Mb...

Comunque non mi lamento eh, alla fine sono sempre 100/20 Mb con un'ottima latenza.

Bhe, paradossalmente si, per la latenza sarebbe meglio il 50\10 da questo punto di vista ...... e a quanto pare anche con SNRm alti succede lo stesso...
Fai parecchi FEC per caso?

La mia impressione comunque è che dipenda anche dal bitrate in downstream. Cioè, a pari qualità di linea ed SNRm, se tu avessi una portante più bassa, tipo di 70Mbit, l'aumento potrebbe non manifestarsi.
Lo dico perchè tempo fa ebbi qualche feedback di 3-4 utenti con portanti entro gli 80mbit, ed erano tutti non oltre i 6-7ms al gateway (con il Technicolor), e non penso si fossero connessi tutti pochi minuti prima.
Il motivo non saprei dirlo, forse perchè "smuovendo" meno pacchetti per via della banda inferiore si verificano anche meno ritrasmissioni e quindi la latenza rimane bassa.
Bisognerebbe fare ulteriori prove a riguardo.

Alla fine in ogni caso, direi meglio 4ms in più di ping che 40mbit in meno di banda... :asd: :p

Psyred
24-02-2016, 11:04
Il vectoring non mi risulta proprio che influenzi la latenza....

Si ma con il G.INP più dati corrotti = più ritrasmissioni, con inevitabili aumenti di latenza. In ogni caso stavo parlando in generale, non solo a livello di ping.

mavelot
24-02-2016, 11:06
Si ma con il G.INP più dati corrotti = più ritrasmissioni, con inevitabili aumenti di latenza. In ogni caso stavo parlando in generale, non solo a livello di ping.

Si ma dai per certo che ci sia una quantità tale di ritrasmissioni da aumentare il ping....cosa tutta da verificare.
Ecco perchè in generale le 2 cose non possono considerarsi collegate

mavelot
24-02-2016, 11:07
Quindi purtroppo c'è da aspettare. E finquando non risulta attiva, non posso richiedere l'attivazione della SIM Plus ergo sto col cellulare inutilizzabile :muro:

Grazie comunque per la risposta.

Se vuoi sapere se è ATTIVO chiama il 187

Luigi Merusi
24-02-2016, 11:08
C'è qualche insider del reparto commerciale che vuole aiutarmi ad attivare una FTTC? :cool:

Ieri mi hanno chiamato dal Call Center ma hanno problemi a inserire la mia richiesta/pratica, in quanto io, utente Alice ADSL, non risulto cliente ADSL ma solo Voce (iniziamo molto male...)

Lev1athan
24-02-2016, 11:09
Se vuoi sapere se è ATTIVO chiama il 187

Mio padre sta chiamando ogni giorno e la risposta degli operatori è sempre la stessa:"La pratica risulta ancora aperta (nonostante, da giovedì, navighi perfettamente)