View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
manovale sonoro
07-07-2016, 11:06
e comunque la miglior risposta mi è stata data da un "tecnico" telecom:
"LA FIBRA? MA CHE SE NE FA, DA LEI ARRIVA LA LINEA A 20 M, LE ASSICURO CHE NON SE NE FA NULLA DELLA FIBRA SE HA UNA 20M"
volevo piangere.
ho tentato anche di spiegare la differenza di 1m in upload e 10-20, ma poi ho desistito.
Trotto@81
07-07-2016, 11:10
e comunque la miglior risposta mi è stata data da un "tecnico" telecom:
"LA FIBRA? MA CHE SE NE FA, DA LEI ARRIVA LA LINEA A 20 M, LE ASSICURO CHE NON SE NE FA NULLA DELLA FIBRA SE HA UNA 20M"
volevo piangere.
ho tentato anche di spiegare la differenza di 1m in upload e 10-20, ma poi ho desistito.Se la 20 Mbps non fosse satura non sarebbe male, ma preferisco la vdsl solo per l'US di 20 Mbps.
manovale sonoro
07-07-2016, 11:12
Se la 20 Mbps non fosse satura non sarebbe male, ma preferisco la vdsl solo per l'US di 20 Mbps.
in sè, non è satura, riesco a fare download pieni 18-19mbit, il problema è l'upload.
E cmq diciamocelo chiaramente: perchè accontentarmi di una tecnologia del genere quando potrei benissimo avere 100mbit?
manovale sonoro
07-07-2016, 11:13
Se la 20 Mbps non fosse satura non sarebbe male, ma preferisco la vdsl solo per l'US di 20 Mbps.
Cmq vedo che sei di Monasterace, i miei genitori hanno casa là in Calabria, a Oppido Mamertina: la fibra ottica 100mbit si ferma al numero civico dei vicini di casa, i miei genitori invece hanno una 7mbit, satura, che funziona a 3mbit quando è bel tempo XD
Trotto@81
07-07-2016, 11:15
Cmq vedo che sei di Monasterace, i miei genitori hanno casa là in Calabria, a Oppido Mamertina: la fibra ottica 100mbit si ferma al numero civico dei vicini di casa, i miei genitori invece hanno una 7mbit, satura, che funziona a 3mbit quando è bel tempo XDSono fortunati! La mia 7 mega andava a 1 mbps. :)
manovale sonoro
07-07-2016, 11:18
Sono fortunati! La mia 7 mega andava a 1 mbps. :)
:/
mastra911
07-07-2016, 11:55
stessa tua situazione, ho fatto richiesta Lunedi' ma non capisco se stiano effettivamente facendo qualcosa.
Canale adsl, vorrei qualcuno confermasse, dovrebbe essere il metodo usato per fare la richiesta, ovvero abbiamo richiesto il passaggio a fibra dal sito web sulla nostra connessione.
Ciao ho chiamato il 187 è tutto regolare quello che conta è l'oggetto ovvero TIM SMART FIBRA. Poi per le tempistiche per attivazione nuova linea con numero nuovo mi ha detto dai 7 ai 10 giorni lavorativi, quindi sabato e domenica non contano.
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
ti faccio ridere di più:
Casa mia, Pisa - pieno centro, mio armadio unico saltato nella zona.
Casa dei miei genitori, paesino in Calabria - intera città cablata, tranne il punto di connessione a fine paese, a cui sono connessi i miei zii e la mia famiglia - unico punto escluso dalla fibra ottica.
c'è una maledizione! :D
Ahahah :sofico:
Beh io e la fortuna guarda... meglio non commentare!
L'unica fortuna (non mia) :D è che la mia ragazza è stata coperta e quindi ho fatto attivare lei... un bel mulettino a casa sua e temporeggio fino a quando anche la mia cabina non sarà stata coperta. :) :cool:
vincenzomary
07-07-2016, 12:24
Ok grazie mille. Mi sono registrato ora al sito my tim fisso, per vedere lo stato della mia pratica e leggo: in lavorazione. Una cosa è normale che leggo:
Oggetto: TIM SMART FIBRA e qui ok
Canale: ADSL perché no VDSL? Ovviamente prima di fare il contratto ho chiamato e il mio indirizzo è coperto da tim fibra
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Anche io vedo così. Già utente con adsl.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Darklion
07-07-2016, 12:31
stessa tua situazione, ho fatto richiesta Lunedi' ma non capisco se stiano effettivamente facendo qualcosa.
Canale adsl, vorrei qualcuno confermasse, dovrebbe essere il metodo usato per fare la richiesta, ovvero abbiamo richiesto il passaggio a fibra dal sito web sulla nostra connessione.
Confermo
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
stefanoasr
07-07-2016, 13:00
Allora è un vizio! Anche da me tutto gli armadi della zona con fibra attiva da più di un anno e il mio no! È pianificato ma sono mesi che lo rimandano di mese in mese...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Almeno a te è pianificato, a me stessa situazione ma il mio nemmeno è in pianificazione, anzi è praticamente senza fibra a quanto ne so. :mad:
matty200
07-07-2016, 13:09
Ragazzi io ho già attivato Tim Smart già da tempo ma l ultima fattura conta 119€ con dicitura "contributi attivazione TIM Smart " come mai ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'unica fortuna (non mia) :D è che la mia ragazza è stata coperta e quindi ho fatto attivare lei... un bel mulettino a casa sua e temporeggio fino a quando anche la mia cabina non sarà stata coperta. :) :cool:
Questo è vero amore! :D
Ragazzi io ho già attivato Tim Smart già da tempo ma l ultima fattura conta 119€ con dicitura "contributi attivazione TIM Smart " come mai ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non hai attivato la domiciliazione, mi sa, e ti hanno addebitato 98 euro
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
matty200
07-07-2016, 13:24
Non hai attivato la domiciliazione, mi sa, e ti hanno addebitato 98 euro
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Ah ... E posso risolvere ? Che cavolata è? La domiciliazione di cosa ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ah ... E posso risolvere ? Che cavolata è? La domiciliazione di cosa ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La domiciliazione bancaria
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
matty200
07-07-2016, 13:34
La domiciliazione bancaria
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Capito grazie
Ho chiamato comunque è ha aperto una segnalazione , per modificare la fattura ... Vedrò
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Busone di Higgs
07-07-2016, 13:39
Ciao ho chiamato il 187 è tutto regolare quello che conta è l'oggetto ovvero TIM SMART FIBRA. Poi per le tempistiche per attivazione nuova linea con numero nuovo mi ha detto dai 7 ai 10 giorni lavorativi, quindi sabato e domenica non contano.
al mio vicino di casa che ha ordinato due giorni dopo hanno comunicato che il tecnico arriva a casa sua il giorno 14; non mi e' molto chiaro.
vincenzomary
07-07-2016, 14:00
Quindi adesso cosa succede, abbiamo "in lavorazione", e poi?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Almeno a te è pianificato, a me stessa situazione ma il mio nemmeno è in pianificazione, anzi è praticamente senza fibra a quanto ne so. :mad:
Consolati.....il fatto che siano pianificati non significa molto. Il mio è pianificato da 18 mesi e ancora non si capisce quando lo attivano.....
mastra911
07-07-2016, 15:22
al mio vicino di casa che ha ordinato due giorni dopo hanno comunicato che il tecnico arriva a casa sua il giorno 14; non mi e' molto chiaro.
Tu devi migrare da qualche operatore? Io ho fatto nuova linea e nuovo numero ieri sera mi hanno detto una 10 ina di giorni lavorativi
papillon56
07-07-2016, 15:35
Volevo un chiarimento
Io ho il profilo 100/20 con TIM
Il mio vicino ha attivato la fibra con AEM COM che gli ha portato la fibra fino in casa
In questo caso il problema diafonia non esiste o esiste comunque?
Grazie
Satellite86
07-07-2016, 15:40
Volevo un chiarimento
Io ho il profilo 100/20 con TIM
Il mio vicino ha attivato la fibra con AEM COM che gli ha portato la fibra fino in casa
In questo caso il problema diafonia non esiste o esiste comunque?
Grazie
Se si tratta di FTTH per ovvi motivi non può esserci diafonia.
Busone di Higgs
07-07-2016, 16:18
Tu devi migrare da qualche operatore? Io ho fatto nuova linea e nuovo numero ieri sera mi hanno detto una 10 ina di giorni lavorativi
nessuno dei due, stesso abbonamento alla 20mega tim, stesso quartiere ma armadi differenti poco distanti ed entrambi verdi da lunedi'.
La situazione e' questa:
lavori iniziati ad Aprile con centrale pianificata a Maggio, andati a rilento prima perche' pioveva sempre poi perche' con le elezioni si e' fermato tutto.
Nel frattempo hanno spostato la centrale a Giugno e pianificato il mio armadio per Agosto.
Poco meno di 20 giorni fa dopo questa lunga pausa, hanno ripreso i lavori e in una sola settimana hanno installato 18 onu, elettrificato parzialmente una serie di armadi mai toccati (il conteggio totale sarebbe 28), riempito di fibra le canaline lavorando sette giorni di fila finendo tardi la sera, e di sabato e domenica hanno configurato/attivato varie onu di cui non sono riuscito a tenere una traccia completa, troppo caldo per uscire.
Dopodiche' il nulla, almeno 14 armadi/onu sembrerebbero pronte, tuttavia non so la situazione delle attivazioni, il resto e' vario: cantieri aperti, onu mancanti, una c'e' ma manca la 220, e un armadio non ancora iniziato.
Qundi i i lavori nuovamente fermi e nelle due settimane scorse non si e' mosso un filo d'erba.
Adesso, Lunedi' 4 , sono comparsi 6 armadi attivi sugli excel - piu' due numerazioni in rete rigida (dati discordanti) - piu' una numerazione in rete rigida, e progressivamente sono diventati verdi i vari lido Tim etc ed ho sottoscritto Lunedi' stesso via web, il mio vicino idem martedi' o mercoledi', solo che a lui hanno fissato l'appuntamento.
papillon56
07-07-2016, 16:19
Se si tratta di FTTH per ovvi motivi non può esserci diafonia.
Grazie dell'informazione:D
mastra911
07-07-2016, 17:38
nessuno dei due, stesso abbonamento alla 20mega tim, stesso quartiere ma armadi differenti poco distanti ed entrambi verdi da lunedi'.
La situazione e' questa:
lavori iniziati ad Aprile con centrale pianificata a Maggio, andati a rilento prima perche' pioveva sempre poi perche' con le elezioni si e' fermato tutto.
Nel frattempo hanno spostato la centrale a Giugno e pianificato il mio armadio per Agosto.
Poco meno di 20 giorni fa dopo questa lunga pausa, hanno ripreso i lavori e in una sola settimana hanno installato 18 onu, elettrificato parzialmente una serie di armadi mai toccati (il conteggio totale sarebbe 28), riempito di fibra le canaline lavorando sette giorni di fila finendo tardi la sera, e di sabato e domenica hanno configurato/attivato varie onu di cui non sono riuscito a tenere una traccia completa, troppo caldo per uscire.
Dopodiche' il nulla, almeno 14 armadi/onu sembrerebbero pronte, tuttavia non so la situazione delle attivazioni, il resto e' vario: cantieri aperti, onu mancanti, una c'e' ma manca la 220, e un armadio non ancora iniziato.
Qundi i i lavori nuovamente fermi e nelle due settimane scorse non si e' mosso un filo d'erba.
Adesso, Lunedi' 4 , sono comparsi 6 armadi attivi sugli excel piu' due numerazioni in rete rigida, e progressivamente sono diventati verdi i vari lido Tim etc ed ho sottoscritto Lunedi' stesso via web, il mio vicino idem martedi' o mercoledi', solo che a lui hanno fissato l'appuntamento.
Allora non so che dirti :( dove abito i lavori per fortuna sono andati tutti come previsto armadi e centrale pianificata per luglio e il 4 luglio hanno attivato il tutto per essere venduti alle utenze.
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Invece è normalissimo.
Come ti spieghi che gente con attenuazioni più alte hanno la portante piena e io no? Non può essere normale giusto? Dipende dal doppino o da qualcos'altro?
Come diceva gia un altro utente anche a me è capitato questo fatto strano...ho sempre avuto un SNR intorno a 5 mentre da quando hanno montato l'ONU sul cabinet i valori sono oltre il 7. Adesso, ad esempio, 7.2 in down e 7.6 in up. L'attenuazione è sempre 16.5 in down e 10.3 in up.
E' normale? Ho la 20 mega.
Una curiosità e anche stranezza... oggi mi è arrivato il router fibra, dal pc che ho usato per configurare il router, e solo da quello, quando apro la home page, che sarebbe stata www.google.it mi esce questo indirizzo: http://www.google.it/ui/ti/welcomePage ovviamente vedo che reindirizza ma non capisco perchè se scrivo www.meteo.it va bene e altri siti vanno, tutti, mentre solo google mi fa così ... ovviamente gli altri pc della rete vanno bene.. Speriamo anche che me lo attivino, anche se vo meno.. di 100 Mb !! Ma a piu di 6Mb andrò... questi dati che allego sono oro...
Velocità in trasmissione (Kbps):
480
Velocità in ricezione (Kbps):
6496
Velocità massima di trasmissione (Kbps):
876
Velocità massima di ricezione (Kbps):
6764
SNR Upstream (dB):
18.0
SNR Downstream (dB):
6.0
Attenuazione Upstream (dB):
11.5
Attenuazione Downstream (dB):
24.0
Potenza in trasmissione (dB):
12.1
Potenza in ricezione (dB):
20.0
Total ES (Errored Secs):
657
Total SES (Severely Errored Secs):
531
Total FEC Errors:
134326
Total CRC Errors:
26271
nessuno dei due, stesso abbonamento alla 20mega tim, stesso quartiere ma armadi differenti poco distanti ed entrambi verdi da lunedi'.
La situazione e' questa:.....cut
Posso chiederti di che zona di Padova sei?
Busone di Higgs
08-07-2016, 02:47
Posso chiederti di che zona di Padova sei?
dove hanno incarcerato il sindaco
Questo è vero amore! :D
Ahah ... eh si... :D
Pensa che quando vidi che il servizio era disponibile procedetti all'attivazione! La sera quando ci sentimmo le dissi... Devo darti una bella notizia... E lei... ah si? Ed io.. si.. ho fatto la richiesta per l'attivazione della 100M sulla tua numerazione.
PANICO... Cosa hai fatto? Beh si.. ora paghi 45 euro per una 10M, con la 100M puoi arrivare a pagare 39 euro (con discorso domiciliazione) e andare dieci volte di più non sei contenta? ... Ci pensa ... e pian pianino inizia a metabolizzare la cosa. :sofico:
dove hanno incarcerato il sindaco
Sembra la normalità oramai....ok speravo che qualcuno fosse del mio comune visto che la situazione era analoga (lato fttc, non giudiziaria)!
overflow
08-07-2016, 08:49
Una curiosità e anche stranezza... oggi mi è arrivato il router fibra, dal pc che ho usato per configurare il router, e solo da quello, quando apro la home page, che sarebbe stata www.google.it mi esce questo indirizzo: http://www.google.it/ui/ti/welcomePage ovviamente vedo che reindirizza ma non capisco perchè se scrivo www.meteo.it va bene e altri siti vanno, tutti, mentre solo google mi fa così ... ovviamente gli altri pc della rete vanno bene.. Speriamo anche che me lo attivino, anche se vo meno.. di 100 Mb !! Ma a piu di 6Mb andrò... questi dati che allego sono oro...
Velocità in trasmissione (Kbps):
480
Velocità in ricezione (Kbps):
6496
Velocità massima di trasmissione (Kbps):
876
Velocità massima di ricezione (Kbps):
6764
SNR Upstream (dB):
18.0
SNR Downstream (dB):
6.0
Attenuazione Upstream (dB):
11.5
Attenuazione Downstream (dB):
24.0
Potenza in trasmissione (dB):
12.1
Potenza in ricezione (dB):
20.0
Total ES (Errored Secs):
657
Total SES (Severely Errored Secs):
531
Total FEC Errors:
134326
Total CRC Errors:
26271
Una bella scansione alla ricerca di malware non ti farebbe male ;) !
Busone di Higgs
08-07-2016, 10:01
Sembra la normalità oramai....ok speravo che qualcuno fosse del mio comune visto che la situazione era analoga (lato fttc, non giudiziaria)!
Mah, la gestione sicuramente e' la stessa per cui siamo nella stessa barca, e infatti non si muove niente; speriamo che almeno la prossima settimana si vadano avanti.
mastra911
08-07-2016, 11:46
Nella mia zona L'ONU lo hanno messo per terra praticamente un mini armadio. Che differenza c'è tra questo che hanno messo da me e quello sopra agli armadi?
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160708/4fd529e5efcfd6ae95321073ea35f9e1.jpg
Ecco la foto l'ho trovata online ma è uguale identico a quello che hanno messo nella mia zona.
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Come diceva gia un altro utente anche a me è capitato questo fatto strano...ho sempre avuto un SNR intorno a 5 mentre da quando hanno montato l'ONU sul cabinet i valori sono oltre il 7. Adesso, ad esempio, 7.2 in down e 7.6 in up. L'attenuazione è sempre 16.5 in down e 10.3 in up.
E' normale? Ho la 20 mega.
Nessuno sa dare una spiegazione?
Nella mia zona L'ONU lo hanno messo per terra praticamente un mini armadio. Che differenza c'è tra questo che hanno messo da me e quello sopra agli armadi?
[cut]
Ecco la foto l'ho trovata online ma è uguale identico a quello che hanno messo nella mia zona.
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
È un MSAN, ha il contatore incluso e il DSLAM installato dovrebbe poter erogare anche ADSL
Nessuno sa dare una spiegazione?
Forse avranno aggiustato meglio i contatti nella morsettiera, ma altre spiegazioni non credo possano esserci
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Mazda RX8
08-07-2016, 12:30
Il problema di cui parli per Google succede in maniera simile anche su Safari su iPad quando si apre l'interfaccia del modem: io ho un Fritz!Box e mi succede, andando da un parente ed aprendo la web-gui del modem TIM per fare qualcosa, che non appena torno a casa e vado al medesimo indirizzo (192.168.1.1), stavolta quindi collegandomi al mio Fritz, il browser effettua in automatico un reindirizzamento (/ui/ti/welcomePage) uguale a quello che effettua quando è collegato al TIM, non trovando quindi la pagina. Ti è successo perché probabilmente al termine della configurazione del modem sei stato reindirizzato probabilmente su Google, ed il software TIM ha modi strani di fare questi reindirizzamenti.
Personalmente risolvo cancellando cronologia, cache e cookie.
Il perché avvenga sinceramente non lo so, ma stai tranquillo che non sono virus, adware, o comunque malware vari :D
cambiando i DNS si dovrebbe risolvere il problema...
È un MSAN, ha il contatore incluso e il DSLAM installato dovrebbe poter erogare anche ADSL
Forse avranno aggiustato meglio i contatti nella morsettiera, ma altre spiegazioni non credo possano esserci
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Grazie :)
mastra911
08-07-2016, 13:17
È un MSAN, ha il contatore incluso e il DSLAM installato dovrebbe poter erogare anche ADSL
Forse avranno aggiustato meglio i contatti nella morsettiera, ma altre spiegazioni non credo possano esserci
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
A ok quindi eroga vdsl fino a 100mb e anche ADSL?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Busone di Higgs
08-07-2016, 13:25
Nessuno sa dare una spiegazione?
Il download in adsl era aumentato anche a me, ma ancora prima che montassero l'onu; sono passato da 11.5 a poco meno di 12 circa; se qualcun'altro confermasse questo aumento non si puo' escludere che sia variato qualcosa nelle dslam in generale, es cambio impostazioni o nuovo firmware, chissa'.......
comunque non ci avevo dato peso, ne' mi interessava perche' sto aspettando l'imminente attivazione.
A ok quindi eroga vdsl fino a 100mb e anche ADSL?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Mi pare di ricordare che possa erogare anche ADSL, ma non è attualmente utilizzata questa possibilità
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Il download in adsl era aumentato anche a me, ma ancora prima che montassero l'onu; sono passato da 11.5 a poco meno di 12 circa; se qualcun'altro confermasse questo aumento non si puo' escludere che sia variato qualcosa nelle dslam in generale, es cambio impostazioni o nuovo firmware, chissa'.......
comunque non ci avevo dato peso, ne' mi interessava perche' sto aspettando l'imminente attivazione.
Ah, eri stato tu a scrivere :) Io ho segnalato qui proprio perchè, dopo di te, anche a me erano cambiati i parametri, ma da quando il tecnico ha lavorato per il montaggio dell'Onu.
Attendiamo per vedere cosa accade a livello di prestazioni quando avremo la fibra.
MAxMau73
08-07-2016, 14:54
!
Busone di Higgs
08-07-2016, 15:02
Sembra la normalità oramai....ok speravo che qualcuno fosse del mio comune visto che la situazione era analoga (lato fttc, non giudiziaria)!
Pare che oggi stiano confermando tutti e fissando gli appuntamenti col tecnico (a me tocca il 15, ad altri due il 14) , probabilmente arrivera' anche a te e agli altri nella nostra zona.
Forse aspettano il fine settimana per pianificare gli interventi tecnici della settimana successiva.
Nel frattempo ho sezionato e piazzato un bel cavo autoportante nel percorso piu' breve possibile, la settimana prossima riprendo a lavorare e non avro' tempo.
alanfibra
08-07-2016, 15:10
Ah, eri stato tu a scrivere :) Io ho segnalato qui proprio perchè, dopo di te, anche a me erano cambiati i parametri, ma da quando il tecnico ha lavorato per il montaggio dell'Onu.
Attendiamo per vedere cosa accade a livello di prestazioni quando avremo la fibra.
È capitato anche a me dopo il montaggio dell'ONU.
È capitato anche a me dopo il montaggio dell'ONU.
Quindi non è un caso...succede a seguito dell'intervento :)
riccardi.fede
08-07-2016, 15:30
Quindi non è un caso...succede a seguito dell'intervento :)
Anche da un mio amico (con ADSL non Tim in ULL) prima di mettere la ONU è migliorata l'ADSL. E' passata da 11 a 13.5 Mbps.
Questo perchè devono aver "pulito" l'interno dell'armadio. Infatti internet andava e veniva. Hanno cambiato i doppini ossidati e in più hanno fatto la derattizzazione :D
Busone di Higgs
08-07-2016, 15:51
Anche da un mio amico (con ADSL non Tim in ULL) prima di mettere la ONU è migliorata l'ADSL. E' passata da 11 a 13.5 Mbps.
Questo perchè devono aver "pulito" l'interno dell'armadio. Infatti internet andava e veniva. Hanno cambiato i doppini ossidati e in più hanno fatto la derattizzazione :D
Quindi e' un problema di manutenzione; probabilmente approfittano dei lavori per sistemare i problemi che trovano, e non penso che dipenda solo dall'armadio ma da tutto il percorso inclusi i tombini e la centrale stessa.
Pare che oggi stiano confermando tutti e fissando gli appuntamenti col tecnico (a me tocca il 15, ad altri due il 14) , probabilmente arrivera' anche a te e agli altri nella nostra zona.
Forse aspettano il fine settimana per pianificare gli interventi tecnici della settimana successiva.
Nel frattempo ho sezionato e piazzato un bel cavo autoportante nel percorso piu' breve possibile, la settimana prossima riprendo a lavorare e non avro' tempo.
Ottimo per te ma la mia frase era intesa che speravo qualcuno fosse del mio comune...inteso come speranza svanita quando mi hai detto che eri di Abano :D ! Da me a P.S. Nicolò hanno montato le colonnine porta contatori ed i box rossi anch'essi porta contatori e hanno steso la fibra per il comune. Ho la centrale pianificata a Settembre ma non c'è traccia degli armadi e la cosa mi preoccupa :muro:
Confermo il miglioramento dei valori di portante e attenuazione dell'ADSL a seguito di installazione ONU.
Nel mio caso l'armadio aveva i pannelli di pemuta molto ossidati (abito sul mare e la salsedine non perdona).
Devono aver fatto una bella pulizia.
Allora ogni tanto possono pure dare una bella manutenzione a questi cabinet :)
vincenzomary
08-07-2016, 16:23
Hanno annullato la mi richiesta online per la fibra, boh.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Non puoi chiedere per telefono come mai?
vincenzomary
08-07-2016, 16:29
Non puoi chiedere per telefono come mai?
Ormai aspetto lunedì, sto perdendo la pazienza.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Chiama ora, perchè lunedi?
vincenzomary
08-07-2016, 16:35
Chiama ora, perchè lunedi?
Perché avevo già chiamato, e uno fra i tanti operatori, mi aveva detto che l'avrebbero annullata. Ho la loro email con l'attivazione . Continuo a non capire, e per il momento, non voglio arrabbiarmi ancora .
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Perché avevo già chiamato, e uno fra i tanti operatori, mi aveva detto che l'avrebbero annullata. Ho la loro email con l'attivazione . Continuo a non capire, e per il momento, non voglio arrabbiarmi ancora .
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Fatti risarcire...se hai tutte le carte in regola denuncia il tutto alla sede CoreCom regionale ;)
vincenzomary
08-07-2016, 16:46
Fatti risarcire...se hai tutte le carte in regola denuncia il tutto alla sede CoreCom regionale ;)
Così andremo alle calende greche. Prima o poi dovranno attivarla o no?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
mastra911
08-07-2016, 16:50
Sapete dirmi di che marca sono gli ONU che usa tim? Sia quelli sopra all'armadio e quelli per terra. Grazie
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Così andremo alle calende greche. Prima o poi dovranno attivarla o no?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
La segnalazione a chi di dovere procede anche se nel frattempo attivano. Sono due cose distinte e separate, ma non è che si puo prendere in giro la gente in questo modo ;)
Confermo il miglioramento dei valori di portante e attenuazione dell'ADSL a seguito di installazione ONU.
Nel mio caso l'armadio aveva i pannelli di pemuta molto ossidati (abito sul mare e la salsedine non perdona).
Devono aver fatto una bella pulizia.
Se l'armadio non aveva posizioni libere per metterci le terminazioni del vdsl allora hanno sostituito alcune testine con quelle nuove più compatte.
Per farlo devono riattestare il cavo e rifare tutte le permute che c'erano sopra.
Questo può aver portato il miglioramento.
Busone di Higgs
08-07-2016, 16:52
.....hanno montato le colonnine porta contatori ed i box rossi anch'essi porta contatori e hanno steso la fibra per il comune. Ho la centrale pianificata a Settembre ma non c'è traccia degli armadi e la cosa mi preoccupa :muro:
Ah, pensavo fossero gia' arrivate; se va come e' andata qui probabilmente compariranno nelle prossime pianificazioni a breve e dovresti poter attivare in ottobre, in fondo le squadre che lavorano sono le stesse e lo stesso vale per i tempi di attivazione nelle nostre zone.
Sapete dirmi di che marca sono gli ONU che usa tim? Sia quelli sopra all'armadio e quelli per terra. Grazie
Alcatel-Lucent (a breve rimarcate Nokia), Huawei e Selta.
vincenzomary
08-07-2016, 16:54
La segnalazione a chi di dovere procede anche se nel frattempo attivano. Sono due cose distinte e separate, ma non è che si puo prendere in giro la gente in questo modo ;)
Ti ringrazio.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se l'armadio non aveva posizioni libere per metterci le terminazioni del vdsl allora hanno sostituito alcune testine con quelle nuove più compatte.
Per farlo devono riattestare il cavo e rifare tutte le permute che c'erano sopra.
Questo può aver portato il miglioramento.
Ottima spiegazione :) comunque è capitato il miglioramento a tutti :)
mastra911
08-07-2016, 17:35
Alcatel-Lucent (a breve rimarcate Nokia), Huawei e Selta.
Ok grazie! :)
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Alcatel-Lucent (a breve rimarcate Nokia), Huawei e Selta.
alcatel non ne usa più...
mette maggior parte huawei e per le zone più popolose i bestioni selta
Anche io sono su OnU SELTA e non ho mai avuto un problema e uso il fritzbox!
Altri miei amici e mia sorella sono su alcatel e come performance secondo me non vanno come le selta e in più non sono riuscito ad ottenere condizioni positive con l'uso del fritz mentre come dicevo nel mio caso la perdita fra modem tim e fritz è 114>112 mb e 33>31 mb quindi....... e sono lontano circa 350metri.
graphixillusion
08-07-2016, 19:05
Una domanda: un operatore commerciale di TIM ha avanzato un'offerta nella quale mi confermava il TUTTO incluso con connettività in fibra fino a 100mega a 25 euro al mese per SEMPRE (e non per i classici 12 mesi come viene riportato sul sito). Siccome non ho trovato da nessuna parte menzione di questa offerta, almeno ufficialmente, che voi sappiate è plausibile come cosa oppure sono le classiche manovre che si attuano per cercare in tutti i modi di riprendersi i clienti? Comunque sia il commerciale dovrebbe passare a casa la settimana prossima e vi tengo aggiornati. Grazie!
alcatel non ne usa più...
mette maggior parte huawei e per le zone più popolose i bestioni selta
Ma anche no.....le usa le Alcatel eccome.....
Anche io sono su OnU SELTA e non ho mai avuto un problema e uso il fritzbox!
Altri miei amici e mia sorella sono su alcatel e come performance secondo me non vanno come le selta e in più non sono riuscito ad ottenere condizioni positive con l'uso del fritz mentre come dicevo nel mio caso la perdita fra modem tim e fritz è 114>112 mb e 33>31 mb quindi....... e sono lontano circa 350metri.
Sarà ...ma i Selta sono inferiori....costano 1/4 degli Alcatel....ci sarà un motivo no?
mastra911
08-07-2016, 19:18
Una cosa ma dall'armadio alla colonnina che serve la mia zona la vdsl me la attiva sulla coppia che uso ora con fastweb? Fastweb lo disdico subito appena mi attivano la vdsl
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
graphixillusion
08-07-2016, 19:32
Sarà ...ma i Selta sono inferiori....costano 1/4 degli Alcatel....ci sarà un motivo no?
Come fate a stabilire la marca dell'onu?
Abadir_82
08-07-2016, 19:49
Una domanda: un operatore commerciale di TIM ha avanzato un'offerta nella quale mi confermava il TUTTO incluso con connettività in fibra fino a 100mega a 25 euro al mese per SEMPRE (e non per i classici 12 mesi come viene riportato sul sito). Siccome non ho trovato da nessuna parte menzione di questa offerta, almeno ufficialmente, che voi sappiate è plausibile come cosa oppure sono le classiche manovre che si attuano per cercare in tutti i modi di riprendersi i clienti? Comunque sia il commerciale dovrebbe passare a casa la settimana prossima e vi tengo aggiornati. Grazie!
Verba volant et scripta manent.
Te lo ha detto o te lo ha mandato via fax/pec? Immagino la prima, giusto? Allora e' fuffa. Se te lo mette per iscritto e te lo manda, assieme al contratto, via fax o via pec, allora gli puoi credere... altrimenti sono solo fregature.
graphixillusion
08-07-2016, 20:02
Verba volant et scripta manent.
Te lo ha detto o te lo ha mandato via fax/pec? Immagino la prima, giusto? Allora e' fuffa. Se te lo mette per iscritto e te lo manda, assieme al contratto, via fax o via pec, allora gli puoi credere... altrimenti sono solo fregature.
TIM manderà direttamente un suo commerciale a casa con questo fantomatico contratto la settimana prossima quindi solo allora vi saprò dire. Intanto ho domandato giusto per vedere se si sapeva già di qualche precedente di questo tipo. Nel corso del tempo ho sempre fatto affidamento solo ed esclusivamente su quello che era ufficialmente riportato sul sito, visto che di questi commerciali non c'è da fidarsi più di tanto. Ma non sapendo i margini di libertà che TIM lascia a queste persone che possono permettersi di concedere offerte esclusive e personalizzate (diversamente non sottoscrivibili per vie ufficiali), ho preferito lasciare un post a riguardo. Vodafone, per sempio, per quanto riguarda il mobile lo fà. TIM/FISSO non saprei...
È possibile venga attivato di sabato il passaggio da ADSL a vdsl o ormai si va alla prossima settimana?
Dark_Lord
08-07-2016, 21:43
È possibile venga attivato di sabato il passaggio da ADSL a vdsl o ormai si va alla prossima settimana?
credo la prossima, anche io sono in attesa del passaggio da adsl a vdsl, in teoria entro martedì dovrebbero farmelo :cool:
starsky.78
08-07-2016, 22:03
Ciao a tutti, vi racconto la mia situazione con la fttc Tim 100/20 (abito a Parma),magari avete una idea di cosa mi aspetta..
Sabato scorso chiamo il 1949 per linea instabile,upload molto degradato. Lunedì mi fissano appuntamento col tecnico per oggi (venerdì). Nel frattempo, come già successo altre volte, dopo la segnalazione la linea magicamente riprende ad andare bene, per tutta la settimana, così ieri sera (giovedì) richiamo e disdico il tecnico. Stamattina esco alle 9 lasciando la linea che funziona bene, rientro alle 15 e trovo la linea assente (led adsl spento, led voip rossi). Chiamo e mi dicono che forse il tecnico non ha recepito la disdetta ed è uscito lo stesso, stanno facendo controlli...va beh...dopo un'ora richiamo, mi dicono che hanno trovato un problema e stanno lavorando per la "sostituzione del cavo". Fino alle 19 richiamo altre 2 volte, mi dicono che l'intervento è in corso e ormai termineranno, o almeno dovrebbero, domani. Intanto sono sempre senza linea.
Non capisco come poteva la linea andare bene più giorni di seguito è poi oggi questo problema riscontrato.. esperienze simili? Cosa stanno facendo in realtà? Ho la fttc da gennaio e a parte qualche instabilità andava bene. Nel mio impianto in casa non ho fatto modifiche.
Grazie.
papillon56
08-07-2016, 23:57
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/NotiziarioTecnico/2012/n2-2012/capitolo6.pdf
(nel documento c'è scritto anche quando vengono usati i vari profili VDSL che qualcuno chiedeva più sopra)
Per caso qualcuno sa dove si possomo scaricare tutti i capitoli di questi PDF che sono davvero istruttivi?.
Grazie
Mazda RX8
09-07-2016, 00:21
https://s32.postimg.org/495oi3fyd/wp_ss_20160707_0001.png
Possibile che con valori del genere non riesca a prendere portante piena? :eek:
Un mio amico vorrebbe passare alla 100mega, ma come vedete nello screen non va oltre i 62000kbps in ricezione...
Cioè la linea è perfetta, pulitissima e con SNR alti...
Non è che cambiando il profilo a 100 mega "rimodula" i valori della portante per adattarli al nuovo profilo facendo scendere il margine di rumore?
Chiedo pareri in merito! Illuminatemi! :D
Il tuo amico ha un profilo 30M che non sfrutta tutte le bande della VDSL2
Pertanto l'ottenibile "reale" con una 100M è più alto di 62M. Ad occhio e croce dovrebbe stare tra i 70 e gli 80
Mazda RX8
09-07-2016, 00:28
Il tuo amico ha un profilo 30M che non sfrutta tutte le bande della VDSL2
Pertanto l'ottenibile "reale" con una 100M è più alto di 62M. Ad occhio e croce dovrebbe stare tra i 70 e gli 80
Perfetto, come in parte immaginavo! Grazie mille per la tempestiva risposta! :)
Il problema di cui parli per Google succede in maniera simile anche su Safari su iPad quando si apre l'interfaccia del modem: .................il software TIM ha modi strani di fare questi reindirizzamenti.
Personalmente risolvo cancellando cronologia, cache e cookie.
Il perché avvenga sinceramente non lo so, ma stai tranquillo che non sono virus, adware, o comunque malware vari :D Si immaginavo qualcosa del genere ma onestamente non ho pensato alla cache.. nessun malaware di questo sono abbastanza certo... di solito li pulisco io agli altri !! :fagiano: GRAZIE
Ciao a tutti, vi racconto la mia situazione con la fttc Tim 100/20 (abito a Parma),magari avete una idea di cosa mi aspetta..
Sabato scorso chiamo il 1949 per linea instabile,upload molto degradato. Lunedì mi fissano appuntamento col tecnico per oggi (venerdì). Nel frattempo, come già successo altre volte, dopo la segnalazione la linea magicamente riprende ad andare bene, per tutta la settimana, così ieri sera (giovedì) richiamo e disdico il tecnico. Stamattina esco alle 9 lasciando la linea che funziona bene, rientro alle 15 e trovo la linea assente (led adsl spento, led voip rossi). Chiamo e mi dicono che forse il tecnico non ha recepito la disdetta ed è uscito lo stesso, stanno facendo controlli...va beh...dopo un'ora richiamo, mi dicono che hanno trovato un problema e stanno lavorando per la "sostituzione del cavo". Fino alle 19 richiamo altre 2 volte, mi dicono che l'intervento è in corso e ormai termineranno, o almeno dovrebbero, domani. Intanto sono sempre senza linea.
Non capisco come poteva la linea andare bene più giorni di seguito è poi oggi questo problema riscontrato.. esperienze simili? Cosa stanno facendo in realtà? Ho la fttc da gennaio e a parte qualche instabilità andava bene. Nel mio impianto in casa non ho fatto modifiche.
Grazie.
Se il led ADSL è spento allora o si è cotto il DSLAM, o si sono staccati dei fili tra la presa e la chiostrina
una domanda di impostazione.. non capisco il perchè. Avevo installato il router Telecom, sostituendo il mio vecchio Netgear e variando l'indirizzo ip del router "fibra" in 192.168.0.1 e impostato il DHCP da 192.168.0.100 fino a 200. Tutto funzionava. Stasera accendo e devo impostare i pc fissi in DHCP altrimenti non mi vanno.. se metto indirizzo statico 192.168.0.2 oppure 192.168.0.3 compare la X sull'icona della rete sulla barra in basso al pc, e ovviamente non vanno. Altra stranezza.... .:mc:
Ma anche no.....le usa le Alcatel eccome.....
io sapevo 48 porte alcatel
192 huawei e per le zone popolose il bestione che supporta g.fast vdsl e ftth (selta)...
una domanda di impostazione.. non capisco il perchè. Avevo installato il router Telecom, sostituendo il mio vecchio Netgear e variando l'indirizzo ip del router "fibra" in 192.168.0.1 e impostato il DHCP da 192.168.0.100 fino a 200. Tutto funzionava. Stasera accendo e devo impostare i pc fissi in DHCP altrimenti non mi vanno.. se metto indirizzo statico 192.168.0.2 oppure 192.168.0.3 compare la X sull'icona della rete sulla barra in basso al pc, e ovviamente non vanno. Altra stranezza.... .:mc:
Aggiornato l'IP nel campo gateway?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
totocrista
09-07-2016, 06:11
io sapevo 48 porte alcatel
192 huawei e per le zone popolose il bestione che supporta g.fast vdsl e ftth (selta)...
Comunque si diceva che le selta probabilmente sono quelle più fiacche.
Nonché le meno costose di tutte.
Cominque, Selta 192 Porte:
http://www.selta.it/ProductDetail?id=01t20000004m10XAAQ
Selta 48 porte: http://www.selta.it/ProductDetail?id=01t20000003nl0UAAQ
x9drive9in
09-07-2016, 06:42
Comunque si diceva che le selta probabilmente sono quelle più fiacche.
Nonché le meno costose di tutte.
Cominque, Selta 192 Porte:
http://www.selta.it/ProductDetail?id=01t20000004m10XAAQ
Selta 48 porte: http://www.selta.it/ProductDetail?id=01t20000003nl0UAAQ
Ricordo che le selta tempo fa furono afflitte da un grosso problema che lasciò utenti di tutta Italia senza connessione/con banda più che dimezzata
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
09-07-2016, 06:47
Mi chiedo come mai Tim abbia deciso di servirsi da 3 fornitori diversi. Capisco per il discorso compatezza di alcuni modelli ma altri in base a cosa?
Gli altri competitor invece hanno adottato la politica mono-fornitore Fastweb e Vodafone tutte huawei.
Fastweb a 200 mega invece mi sembra siano Alcatel.
Busone di Higgs
09-07-2016, 07:38
Ho una domanda commerciale, non e' per me e faccio da relay.
Una persona qualche giorno ha fatto richiesta volendo includere anche l'opzione smart mobile.
Nella procedura della pagina web pero', al momento di finalizzare l'acquisto l'opzione mobile spariva sempre, fatto sta che dopo 3 o 4 tentativi ha confermato la richiesta, ma l'opzione mobile di nuovo e' assente, e' accaduto Martedi'.
Adesso non puo' piu' fare variazioni;
il 187 dice che non puo' agire sulle richieste fatte via web.
Ha chiesto l'annullamento dell'ordine per rifarlo, niente.
Ha chiesto di essere ricontattato per aggiustare la richiesta, niente.
Ha inoltrato la stessa richiesta dalle comunicazioni della pagina web, che lo richiamassero o abilitassero l'opzione, niente.
Adesso ha ricevuto l'avviso che verra' il tecnico fra qualche giorno per fare l'istallazione.
Cosa puo' fare per risolvere questo problema? Puo' attivare l'opzione in in un secondo momento, o c'e' un modo per essere ricontattati che funzioni?
Una curiosità, quando attiveranno il profilo 35b sarà necessario cambiare anche l'ONU?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
ragazzi ma se in autunno implementeranno il vectoring, chi ora non raggiunge la portante massima, la raggiungerà?
Trotto@81
09-07-2016, 10:19
ragazzi ma se in autunno implementeranno il vectoring, chi ora non raggiunge la portante massima, la raggiungerà?No perché non implementeranno il vectoring.
Busone di Higgs
09-07-2016, 10:20
Da quel che si diceva nel forum le vecchie onu a 48 porte non supportano il 35b, ma per cambiarle l'Enel deve portare alimentazione e contatore fino all'armadio per cui non mi aspetto sostituzioni automatiche.
Per quelle piu' recenti dovrebbe funzionare, in ogni caso bisogna attendere novita della futura offerta che dovrebbe chiamarsi Evdsl o e-vdsl probabilmente il prossimo anno o in autunno; se torni indietro in questo thread se ne e' gia' discusso.
Per il vectoring, proprio pochi post fa era stato linkato un file di nome capitolo6.pdf che aveva una tabella comparativa sulle prestazioni del vectoring (nulla di nuovo comunque); anche di questo se ne e' gia' discusso e non si sa se sara' implementato, non a breve di sicuro nel caso.
Dalla tabella si dimostra come a 500 metri di distanza dall'onu , dove per 500 metri si intende la lunghezza del doppino incluse curve e impianto in casa, nessuna utenza scende sotto i 90mbit di velocita'.
Questo significa che chi dista 300m di doppino avrebbe garantita la velocita' massima e a 400 metri ci sono buone probabilita' di ottenerla.
No perché non implementeranno il vectoring.
quindi attiveranno il 35b? con questo per chi ha la 100mb cosa cambierà?
diaretto
09-07-2016, 10:27
quindi attiveranno il 35b? con questo per chi ha la 100mb cosa cambierà?
Nulla. Ci saranno di sicuro nuovi contratti a cui aderire, scordatevi gli update automatici.
L'unico update automatico in cui si può sperare è il vectoring.
P.S: oltretutto solo le ONU 192 porte supportano il 35b, quindi ci sarà una "copertura" a cui sottostare.
Trotto@81
09-07-2016, 10:28
quindi attiveranno il 35b? con questo per chi ha la 100mb cosa cambierà?La stessa cosa che è accaduta quando attivarono il profilo a 50 e 100 Mbps, ovvero pagare per avere un upgrade.
totocrista
09-07-2016, 10:48
La stessa cosa che è accaduta quando attivarono il profilo a 50 e 100 Mbps, ovvero pagare per avere un upgrade.
O sperare di essere coperti in una zona dove Fastweb già copre con i 200 mega.
ragazzi ma se in autunno implementeranno il vectoring, chi ora non raggiunge la portante massima, la raggiungerà?
Se e quando (boh) attiveranno il vectoring, chi sarà entro 350m (magari anche qualcosa di più ma stiamo prudenti) dall'armadio dovrebbe prendere la portante max.
Per gli altri discreti miglioramenti (almeno fino a 600-700m, poi andrà a scemare) ma comunque non la portante max.
quindi attiveranno il 35b? con questo per chi ha la 100mb cosa cambierà?
Che ci sarà un nuovo profilo 200Mb (250/300Mb se e quando con vectoring) acquistabile su richiesta (e con probabile aumento di canone, a meno che nel frattempo non scenda il canone 100Mb).
Poi se sul 35b configureranno anche un profilo a 100Mb come sul 17a allora sarà possibile che ci sia anche una nuova modalità a 100Mb su più lunghe distanze (diciamo 250-350m senza vectoring e circa 700m con) utilizzabile per prendere (o cercare di prendere) i 100Mb pieni per chi ora non ci riesce in 17a.
In questo caso non ci dovrebbe essere aumento di canone, al più un costo una tantum di cambio modem.
O sperare di essere coperti in una zona dove Fastweb già copre con i 200 mega.
O sperare negli OLO in Vula
Sarà ...ma i Selta sono inferiori....costano 1/4 degli Alcatel....ci sarà un motivo no?
Sara' ma vanno a meraviglia!
secret105
09-07-2016, 11:15
Nulla. Ci saranno di sicuro nuovi contratti a cui aderire, scordatevi gli update automatici.
L'unico update automatico in cui si può sperare è il vectoring.
P.S: oltretutto solo le ONU 192 porte supportano il 35b, quindi ci sarà una "copertura" a cui sottostare.
Perché pensi non ci saranno update automatici come è stato per la 100mb? Nel caso in cui si ha un ONU supportato intendo..
Trotto@81
09-07-2016, 11:17
Perché pensi non ci saranno update automatici come è stato per la 100mb? Nel caso in cui si ha un ONU supportato intendo..Hai avuto l'update automatico senza sovrapprezzo?
totocrista
09-07-2016, 11:37
Perché pensi non ci saranno update automatici come è stato per la 100mb? Nel caso in cui si ha un ONU supportato intendo..
Non mi risulta ci siano stati upgrade automatici.
Anzi non ci sono stati. Tutti richiesti tramite call center. I 100 mega dovevano costare anche di più rispetto ai 50 ma sono in promozione attualmente.
papillon56
09-07-2016, 11:37
Per caso qualcuno sa dove si possomo scaricare tutti i capitoli di questi PDF che sono davvero istruttivi?.
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Innovazione/NotiziarioTecnico/2012/n2-2012/capitolo6.pdf
Grazie
Up:D
francy.1095
09-07-2016, 11:49
Up:D
copia quel link e cambia il numero 6 alla fine con gli altri numeri, mi pare che arrivano fino a 12 o 13. li scarichi uno alla volta
secret105
09-07-2016, 13:16
Hai avuto l'update automatico senza sovrapprezzo?
Non ho Tim ma seguo il thread e ricordavo di update, forse non automatici.. Ma non ricordavo di sovrapprezzi
Secondo voi tra quanti anni potremmo avere una sorta di google fiber anche da noi? Allo stesso prezzo magari :stordita:
Questo è il cabinet per la fibra? Perché questo è a 150 mt da casa mia solo che la mia linea è agganciata ad un altro ancora senza quel pezzo sopra. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160709/de0723fe5b12233a01ff42bf1b2a1f5c.jpg
Trotto@81
09-07-2016, 14:00
Non ho Tim ma seguo il thread e ricordavo di update, forse non automatici.. Ma non ricordavo di sovrapprezziEcco, ti ricordo che ci sono stati e ci saranno, e non in modo automatico. :)
totocrista
09-07-2016, 14:08
Non ho Tim ma seguo il thread e ricordavo di update, forse non automatici.. Ma non ricordavo di sovrapprezzi
Perché tra la 30/3 e la 50/10 non ricordi il sovrapprezzo?
Aggiornato l'IP nel campo gateway?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Se imposto i parametri di rete del pc usando il DHCP tutto automatico navigo, se invece metto il pc a 192.168.0.2 sub 255.255.255.0 e gateway 192.168.0.1 non navigo.. ovviamente il router lo ho messo a 192.168.0.1 e ho impostato il DCHP del router nell'intervallo 192.168.0.50 - 192.168.0.200
eppoi SOPRATTUTTO perchè mi trovo il router già 2 volte resettato ?? Io lo imposto 192.168.0.1 con firewall disattivato e chiave wpa sul wifi disattive e me lo ritrovo 192.168.1.1 con firewall attivo e chiavi WPA attive .... lo odio è un ADB VV5550
Secondo voi tra quanti anni potremmo avere una sorta di google fiber anche da noi? Allo stesso prezzo magari :stordita:
Mi sembra che ce l'abbiamo già ora !
In versione simmetrica ho paura che non la vedremo mai (anche solo per il XGPON), però in versione asimmetrica 1000/100 coincide la nuova Fibra 1000 di Tim (e Vodafone).
Ed il prezzo è pure più buono da noi perché 70 dollari sono 63E + tasse alias circa 77E e non penso (però i prezzi non sono ancora noti) che la Fibra 1000 costerà così tanto (anche se io la farei pagare almeno 100E :D).
Se mi rispondi che la Fibra 1000 per ora è solo per 4 gatti (Milano, Catania, Perugia, forse Bologna e Torino) ti rispondo che se vai a vedere la diffusione USA della Google Fiber vedrai che è per 4 gatti (in rapporto alle dimensioni del paese) pure quella.
PS
L'Italia non è quel paese arretrato che volete far credere (o non è sempre tutto oro quello che luccica all'estero)
secret105
09-07-2016, 15:14
Ecco, ti ricordo che ci sono stati e ci saranno, e non in modo automatico. :)
Per chi pensa di attivare una nuova connessione quindi converrebbe aspettare l'update con 35b se non si ha fretta?:)
L'Italia non è quel paese arretrato che volete far credere
E come spieghiamo che nei ranking di velocità delle connessioni siamo sempre più indietro...?
Per caso qualcuno sa dove si possomo scaricare tutti i capitoli di questi PDF che sono davvero istruttivi?.
Grazie
Qui trovi tutti, anche quelli degli anni precedenti:
http://www.telecomitalia.com/tit/it/innovazione/notiziario-tecnico.html
Mi chiedo come mai Tim abbia deciso di servirsi da 3 fornitori diversi. Capisco per il discorso compatezza di alcuni modelli ma altri in base a cosa?
Gli altri competitor invece hanno adottato la politica mono-fornitore Fastweb e Vodafone tutte huawei.
Fastweb a 200 mega invece mi sembra siano Alcatel.
Forse perché tim ne installa molti di più (ho sentito che ha superato i 60000) ed un unico fornitore non riesce a starci dietro.
E come spieghiamo che nei ranking di velocità delle connessioni siamo sempre più indietro...?
Se per ranking intendi quello basato sui dati Akamai (che non ha senso usare) la risposta è già stata data qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43824948&postcount=29)
Non ha senso guardare quel ranking che al limite dice (poi in realtà non dice manco quello) che di arretrato ci sono solo gli italiani e non certo l'Italia.
Che altri (alcuni mica tutti) paesi siano messi meglio di noi rimane certamente vero ma non siamo il terzo mondo come si vorrebbe pensare.
totocrista
09-07-2016, 16:37
Forse perché tim ne installa molti di più (ho sentito che ha superato i 60000) ed un unico fornitore non riesce a starci dietro.
Cioè vuoi dirmi che due colossi tipo Alcatel e huawei che se non sbaglio sono il primo e il secondo al mondo non riescono a stare dietro le installazioni di Telecom Italia?
Ho i miei dubbi.
PS
L'Italia non è quel paese arretrato che volete far credere (o non è sempre tutto oro quello che luccica all'estero)
Certamente, nella mia provincia, Treviso, ad oggi 6 comuni su 95 con la fibra Tim.
Alla faccia del progresso!
Sent from Space Station using Tapatalk
riccardi.fede
09-07-2016, 17:08
Cioè vuoi dirmi che due colossi tipo Alcatel e huawei che se non sbaglio sono il primo e il secondo al mondo non riescono a stare dietro le installazioni di Telecom Italia?
Ho i miei dubbi.
Secondo me è un motivo più strettamente economico.
Utilizzare più prodotti da più fornitori significa avere più potere per Telecom di ridurre il prezzo, visto la competizione tra fornitori.
Io la vedo così, poi senz'altro ci saranno altri motivi.
papillon56
09-07-2016, 17:08
copia quel link e cambia il numero 6 alla fine con gli altri numeri, mi pare che arrivano fino a 12 o 13. li scarichi uno alla volta
Grazie:)
finalmente li ho tutti.. :eek:
ora vediamo se riesco a capirci qualcosa:D :doh:
Certamente, nella mia provincia, Treviso, ad oggi 6 comuni su 95 con la fibra Tim.
Alla faccia del progresso!
Ok ma finché non troviamo un paese (nazione) coperta al 99% da fibra (anche solo fino all'armadio) stiamo parlando del nulla.
Perché casi come il tuo ci saranno ovunque (in altri stati intendo, pure nella patria di Google).
E poi nessuno ha detto che la copertura non manchi in alcune (molte) zone, siamo solo al 50% figurati se non manca.
Italia paese arretrato per quello ?
Certo ma COME TUTTI GLI ALTRI !
Più arretrato di alcuni ma meno di altri.
Questo è il cabinet per la fibra? Perché questo è a 150 mt da casa mia solo che la mia linea è agganciata ad un altro ancora senza quel pezzo sopra. http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160709/de0723fe5b12233a01ff42bf1b2a1f5c.jpg
Up
(THE REAL) Neo
09-07-2016, 17:21
Ragazzi,ma si puó forzare il wifi N col modem fibra Tim ?
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Busone di Higgs
09-07-2016, 17:55
Up
numero giallo sul box superiore, mi fa pensare sia solamente un armadio ampliato per aggiungere utenze e morsettiere.
.
Apparso il primo ONU su uno degli armadi di Inzago.
https://dl.dropboxusercontent.com/u/9415687/ONU_22.jpg
Cose strane:
a) Il numero 22 non è neppure fra i 4 pianificati per Settembre
b) Molti altri armadi, anche ad Inzago paese (dove per altro risiede la centrale) non hanno l'ONU (questo è il primo che vedo)
c) In teoria i lavori per stendere la fibra (dalla centrale che è in Paese al villaggio) non li hanno ancora fatti.
:O
Possono montare l'ONU senza aver ultimato i lavori di stesura della fibra? Hanno steso la fibra in gran segreto e quindi ora bisogna solo attendere che mettano gli ONU?
Le pianificazioni del sito wholesale sono evidentemente incomplete, dato che gli unici (e i primi) armadi pianificati sono 5-10-17-18, mentre il 22 è addirittura già stato completato (qualche settimana fa NON c'era l'ONU sopra il 22, già verificato).
Cosa può significare in termini di tempo che inizino ad apparire i primi ONU?
Intanto sto impazzendo nel tentativo di confermare che il mio armadio sia davvero il numero 2... con il sito GEA di Vodafone i numeri della distanza aerea non tornano molto precisamente (differenza di 40 metri) e non riesco a trovare altri armadi (per ora ne ho trovati tre e si affacciano tutti alla strada provinciale).
Se qualcuno sa qualcosa di più preciso, mi faccia sapere :-)
zerowing
09-07-2016, 19:49
Se imposto i parametri di rete del pc usando il DHCP tutto automatico navigo, se invece metto il pc a 192.168.0.2 sub 255.255.255.0 e gateway 192.168.0.1 non navigo.. ovviamente il router lo ho messo a 192.168.0.1 e ho impostato il DCHP del router nell'intervallo 192.168.0.50 - 192.168.0.200
eppoi SOPRATTUTTO perchè mi trovo il router già 2 volte resettato ?? Io lo imposto 192.168.0.1 con firewall disattivato e chiave wpa sul wifi disattive e me lo ritrovo 192.168.1.1 con firewall attivo e chiavi WPA attive .... lo odio è un ADB VV5550
Se disabiliti DHCP per alcuni IP come in questo caso 192.168.0.2 dovrai impostare manualmente sul dispositivo, qui un PC, anche i DNS da utilizzare.
Se l' ADB si resetta da solo o è difettoso o qualcuno di TIM (o uno script automatico) lo resetta da remoto.
Se disabiliti DHCP per alcuni IP come in questo caso 192.168.0.2 dovrai impostare manualmente sul dispositivo, qui un PC, anche i DNS da utilizzare.
Se l' ADB si resetta da solo o è difettoso o qualcuno di TIM (o uno script automatico) lo resetta da remoto.
Ovviamente lo imposto in manuale.. il pc che sta su 192.168.0.2 e pure i dnscome sempre faccio quando metto ip statico su un pc, ma lo strano è proprio quello se lo imposto in manuale, (come è sempre stato) non va se attivo il DHCP va.. non sono novizio di reti un po me ne intendo.. ma questa cosa è veramente strana.
Il reset secondo me avviene con uno script da remoto in telegestione... e mi fa tremendamente incazzz
Scusate il probabile ot, sapete dirmi che tipo di armadio è questo in foto (http://i.imgur.com/LMKQEzd.jpg) vicino casa mia?
È solamente un vecchio tipo o ha magari una funzione diversa?
Up
viking1973
09-07-2016, 21:48
salve sapete se ci sta un modo x avere il nuovo modem fibra tim che quello classico mi da spesos problemi con il wifi nel senso che segna che sei connesso in wifi e i dispositivi sono collegati ma alla fine non navigano... devo riavviare il modem ogni volta che succede sta cosa... volevo quasi quasi comprarlo quello nuovo ma non si capisce se è anche in vendita o meno... che mio suggerite? segnalazione x malfunzionamento?
e in tal caso viene il tecnico a casa a sostituirlo come mi ha detto qualche operatore del 187???
qualcuno per caso sa se queste indicazioni siano per gli operai che devono posare la fibra? http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160709/b2c58cf5cef4f900037ab7827cdf2419.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160709/77f23485898730bd1a0bea25ed0f1e7a.jpg
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
PS la scritta fn è davanti all'armadio ripartilinea dove è stata installata la colonnina per ospitare il contatore enel...
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Venosino1
09-07-2016, 22:20
qualcuno per caso sa se queste indicazioni siano per gli operai che devono posare la fibra?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Qui poco prima degli scavi le strade si erano riempite di queste indicazioni.
diaretto
09-07-2016, 22:39
Qui poco prima degli scavi le strade si erano riempite di queste indicazioni.
Non quotate post con immagini! Oltretutto sono enormi, ridimensionate le immagini.
Qui poco prima degli scavi le strade si erano riempite di queste indicazioni.
grande grazie mille!
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Busone di Higgs
09-07-2016, 23:38
Del tipo, compattare l'armadio eliminando 4-5 file di blocchetti standard, appunto per creare spazio, oppure è una cosa che fa telecom contestualmente all'installazione di dslam sopra? Le onu le mette esclusivamente telecom ?
Per l'esattezza un armadio standard ha 400 coppie che arrivano dalla centrale e 600 che escono e vanno in giro per la strada/quartiere a connettere le utenze;
l'armadio fisicamente puo' contenere 600+600 morsetti a 2 terminali e quindi risulta dello spazio non utilizzato;
probabilmente stanno recuperando questo spazio per mettere la morsettiera dell'onu, ma gli armadi che mi ricordo di avere visto in passato avevano gia' la morsettiera da 400 a sx spostata in alto e quest'operazione non serve.
Probabilmente dipende dalla zona e dal periodo in cui furono installate.
Busone di Higgs
09-07-2016, 23:43
PS la scritta fn è davanti all'armadio ripartilinea dove è stata installata la colonnina per ospitare il contatore enel...
e' passato l'omino col cercatubi, ha trovato una biforcazione dell'acquedotto e 3 saracinesche (grossi rubinetti) per cui bisogna deviare;
probabilmente devono stendere il corrugato blu che porta l'alimentazione elettrica fino all'armadietto.
Busone di Higgs
10-07-2016, 00:05
a) Il numero 22 non è neppure fra i 4 pianificati per Settembre
nulla di strano, capita di frequente; i files con le pianificazioni sono piu' che altro una stima di come dovrebbero avanzare i lavori e quindi vanno presi con le pinze.
c) In teoria i lavori per stendere la fibra (dalla centrale che è in Paese al villaggio) non li hanno ancora fatti.
guarda alla base dell'armadio, dovresti vedere che c'e' un'asfaltatura che arriva fino al pozzetto marchiato siptel;
in seguito stenderanno dall'armadio alla centrale, se non l'hanno gia' steso, la canalina plastica singola bioncorosa o multipla arancione che conterra' la fibra.
Per la pianificazione e l'ordine dei lavori non sempre si segue una procedura standard e trattandosi di aziende esterne specializzate, queste organizzano i lavori perche' nulla stia fermo (da qui la comparsa a caso di alcune onu, o la preparazione degli armadi anticipata).
Se andiamo a vedere, alcuni interventi devono essere eseguiti con un ordine specifico ma altri no; per esempio: non puoi passare i cavi elettrici se prima non hai steso i corrugati, ne' mettere la fibra prima mettere le canaline, ma l'onu si puo' montare anche subito.
e' passato l'omino col cercatubi, ha trovato una biforcazione dell'acquedotto e 3 saracinesche (grossi rubinetti) per cui bisogna deviare;
probabilmente devono stendere il corrugato blu che porta l'alimentazione elettrica fino all'armadietto.
ok, quindi potrebbe anche essere che hanno già portato il cavo in fibra al ripartilinea e questo sia solamente il cavo elettrico giusto? tanto per sapere dal momento che posso guardare dentro l'armadio cosa dovrei vedere per sapere se c'è già un cavo (presumo sia solo uno) in fibra? la guaina rossa bianca?
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Busone di Higgs
10-07-2016, 06:01
ok, quindi potrebbe anche essere che hanno già portato il cavo in fibra al ripartilinea
Improbabile ma possibile; sia la stesura della canalina biancorosa che l'inserimento della fibra sono operazioni veloci da fare e passano spesso inosservate.
Questo perche' nella maggioranza dei casi i tubi che arrivano dalla centrale sono gia' presenti e hanno lo spazio necessario, e solo la tratta finale di pochi metri ha un pezzo con il cavo interrato, infatti il primo lavoro in assoluto che compare e' quel pezzo di asfaltatura fra il tombino siptel e l'armadio.
Probabilmente e' la prima operazione che fanno per capire se ci sono delle zone dove la canalina per la fibra non puo' passare, es condotte collassate o cavi interrati direttamente, infatti per questi casi arrivano con la perforatrice orizzontale che permette di stendere una canale fra due tombini siptel collegati ad armadi diversi, e spesso i tombini sono gia' collegati; davanti ad un armadio potrebbero passare piu' fibre che usano le condotte delle decadi per arrivare ad altri armadi nelle aree adiacenti.
All'inizio troverai solo un corrugato che entra dentro all'armadio dove metteranno la canalina plastica biancorosa, ma dicevo quell'operazione e' semplice.
L'operazione di portare la corrente elettrica e' la piu' costosa e complicata e vedrai molti microcantieri, questa sicuramente e' la parte che richiede piu' tempo e che usa le soluzioni piu' varie, come scavare sulla strada evitando di danneggiare quel che c'e' gia sotto (pensa se rompono un tubo del gas) e/o salire su di un palo di cemento per attaccarsi ai cavi elettrici sospesi che alimentano le case.
La fibra poi verra' inserita nelle canaline usando l'aria compressa ma essendo un'operazione rapida puo' essere fatta anche all'ultimo momento e in breve tempo per tutta la citta'.
Come avrai capito sono lavori che spesso devono essere variati e riorganizzati mentre sono opera e questo rende imprecise le pianificazioni preesistenti, poi quando qualcosa va storto diventano le famose sospensioni per problemi tecnici che ogni tanto compaiono.
nulla di strano, capita di frequente; i files con le pianificazioni sono piu' che altro una stima di come dovrebbero avanzare i lavori e quindi vanno presi con le pinze.
guarda alla base dell'armadio, dovresti vedere che c'e' un'asfaltatura che arriva fino al pozzetto marchiato siptel;
in seguito stenderanno dall'armadio alla centrale, se non l'hanno gia' steso, la canalina plastica singola bioncorosa o multipla arancione che conterra' la fibra.
Per la pianificazione e l'ordine dei lavori non sempre si segue una procedura standard e trattandosi di aziende esterne specializzate, queste organizzano i lavori perche' nulla stia fermo (da qui la comparsa a caso di alcune onu, o la preparazione degli armadi anticipata).
Se andiamo a vedere, alcuni interventi devono essere eseguiti con un ordine specifico ma altri no; per esempio: non puoi passare i cavi elettrici se prima non hai steso i corrugati, ne' mettere la fibra prima mettere le canaline, ma l'onu si puo' montare anche subito.
Grazie dei chiarimenti :)
commandos[ita]
10-07-2016, 09:05
Problemi di nuovo nell'istanziamento della pppoe su AC di Nola...... le connessioni già stabilite non danno navigazione e se provo a collegarmi con pppoe nuova non prende l ip
EDIT: mi sa che è solo la mia ONU....si allinea ma non ha collegamento verso l OLT mi sa...
Digitalone
10-07-2016, 09:06
Menomale che su Tapatalk le immagini vengono rimpicciolite.
vincenzomary
10-07-2016, 09:21
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160710/94d375768eca22e36ec2e5358d906f0b.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
vincenzomary
10-07-2016, 09:22
Lo so è un groviglio, si può capire, in virtù del sezionamento che dovrà fare il tecnico, se avrà difficoltà? Grazie.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
mastra911
10-07-2016, 09:22
Ciao a tutti per curiosità. Ma un tecnico che attiva la nuova linea come nel mio caso, come fa a sapere qual'è il cavo che dall'armadio arriva alla colonnina che serve le utenze della mia via?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Ciao a tutti per curiosità. Ma un tecnico che attiva la nuova linea come nel mio caso, come fa a sapere qual'è il cavo che dall'armadio arriva alla colonnina che serve le utenze della mia via?
Inviato dal mio galaxy S5 usando tapatalk
Utilizza un cercacoppia, attacca un attrezzo alla presa di casa, e un altro (o talvolta lo stesso) in armadio tra le coppie: dovrebbero produrre lo stesso suono
Mia cognata ha già una linea con ADSL TIM e vuole attivarsi nuova linea con fibra FTTC (per approfittare degli sconti e costi zero).
Farà contemporaneamente cessazione vecchia linea e richiesta nuova linea.
Non che le importi molto, ma c'è un modo per passare il numero attuale su, che so, un servizio VoIP low-cost e poi ripassarlo sulla nuova linea? :confused:
Sent from my Samsung Galaxy S7 edge using stock v6.0.1 Marshmallow firmware
brendoo011
10-07-2016, 09:58
Mia cognata ha già una linea con ADSL TIM e vuole attivarsi nuova linea con fibra FTTC (per approfittare degli sconti e costi zero).
Farà contemporaneamente cessazione vecchia linea e richiesta nuova linea.
Non che le importi molto, ma c'è un modo per passare il numero attuale su, che so, un servizio VoIP low-cost e poi ripassarlo sulla nuova linea? :confused:
Sent from my Samsung Galaxy S7 edge using stock v6.0.1 Marshmallow firmware
Ci sono due casi : fa nuova linea con remissione del vecchio numero sulla nuova linea .. oppure trasferire il vecchio numero in servizio voip e trasferire le chiamate verso il vecchio al nuovo . Non Costa nulla.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mia cognata ha già una linea con ADSL TIM e vuole attivarsi nuova linea con fibra FTTC (per approfittare degli sconti e costi zero).
Farà contemporaneamente cessazione vecchia linea e richiesta nuova linea.
Non che le importi molto, ma c'è un modo per passare il numero attuale su, che so, un servizio VoIP low-cost e poi ripassarlo sulla nuova linea? :confused:
Sent from my Samsung Galaxy S7 edge using stock v6.0.1 Marshmallow firmware
Ci sono due casi : fa nuova linea con remissione del vecchio numero sulla nuova linea .. oppure trasferire il vecchio numero in servizio voip e trasferire le chiamate verso il vecchio al nuovo . Non Costa nulla.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
A mio avviso sei stato troppo criptico.
"nuova linea con remissione del vecchio numero sulla nuova linea" che vuol dire ? Niente per un utente
1) Volevi dire semplicemente che fa la trasformazione RTG-> Fibra e conserva il vecchio numero ? se si, perderebbe gli sconti di cui vuole usufruire.
2) Se vuole attivare una nuova linea, e conservare il vecchio numero con Voip non può fare il trasferimento di chiamata perchè di solito è tariffato come una chiamata. E se tanto mi da tanto, il suo intento è risparmiare. Se è costretto a fare un abbonamento Voip da 10 euro al mese allora tutto il gioco non serve a nulla !!
Secondo me può fare una sola cosa:
1) Chiedere attivazione nuova linea fibra
2) Fare portabilità del vecchio numero a Cloudorchestra in voip.
3) Acquistare un centralino (fritz) o anche un semplice ATA o telefono Voip su cui configurare l'account Cloudorchestra.
A questo punto in casa avrà 2 telefoni distinti. Uno collegato alla nuova linea fibra con cui farà e riceverà chiamate.
Uno configurato per l'account Orchestra con il vecchio numero su cui continuerà a ricevere NON utilizzandolo per le chiamate perchè tariffate singolarmente.
In questo modo gli basta mantenere 5 euro di credito sul CloudOrchestra e sta a posto.
Busone di Higgs
10-07-2016, 11:25
EDIT: mi sa che è solo la mia ONU....si allinea ma non ha collegamento verso l OLT mi sa...
Potrebbe essere anche il collegamento fra l'olt e il feeder, in quanto e' li che trovi i nas che configurano la tua connessione ppp e che ti collegano alla rete vera e propria.
Se prima di sconnetterti, provi pingare 192.168.100.1 e risponde allora il problema sarebbe ancora piu' distante.
Essendo canali virtuali fra onu e nas e' difficile sapere quanti stadi intermedi ci sono e quale non funziona, ne se' il canale virtuale funziona ed e' il nas che non riesce a dialogare con gli altri.
Servirebbe un linux per usare il pppoe in modalita' verbose e vedere a quale stadio si blocca il dialogo, se sono solo timeout il nas non e' raggioungibile altrimenti il nas ti risponde con l'errore che ha dal suo lato (es, di recente e' capitato piu' di una volta che il nas dicesse che non c'era nessun server di autentificazione disponibile).
Busone di Higgs
10-07-2016, 11:34
Lo so è un groviglio, si può capire, in virtù del sezionamento che dovrà fare il tecnico, se avrà difficoltà? Grazie.
Ci sono vari metodi; per l'individuazione di singoli doppini in una matassa hanno degli strumenti della Fluke, ma nel tuo caso il doppino e' gia' connesso;
basta isolare i doppini fra di loro e vedere quale porta i -48v, usare uno di quegli strumenti per individuare le coppie presa per presa.
Fatto richiesta di nuovo?
Improbabile ma possibile; sia la stesura della canalina biancorosa che l'inserimento della fibra sono operazioni veloci da fare e passano spesso inosservate.
Questo perche' nella maggioranza dei casi i tubi che arrivano dalla centrale sono gia' presenti e hanno lo spazio necessario, e solo la tratta finale di pochi metri ha un pezzo con il cavo interrato, infatti il primo lavoro in assoluto che compare e' quel pezzo di asfaltatura fra il tombino siptel e l'armadio.
Probabilmente e' la prima operazione che fanno per capire se ci sono delle zone dove la canalina per la fibra non puo' passare, es condotte collassate o cavi interrati direttamente, infatti per questi casi arrivano con la perforatrice orizzontale che permette di stendere una canale fra due tombini siptel collegati ad armadi diversi, e spesso i tombini sono gia' collegati; davanti ad un armadio potrebbero passare piu' fibre che usano le condotte delle decadi per arrivare ad altri armadi nelle aree adiacenti.
All'inizio troverai solo un corrugato che entra dentro all'armadio dove metteranno la canalina plastica biancorosa, ma dicevo quell'operazione e' semplice.
L'operazione di portare la corrente elettrica e' la piu' costosa e complicata e vedrai molti microcantieri, questa sicuramente e' la parte che richiede piu' tempo e che usa le soluzioni piu' varie, come scavare sulla strada evitando di danneggiare quel che c'e' gia sotto (pensa se rompono un tubo del gas) e/o salire su di un palo di cemento per attaccarsi ai cavi elettrici sospesi che alimentano le case.
La fibra poi verra' inserita nelle canaline usando l'aria compressa ma essendo un'operazione rapida puo' essere fatta anche all'ultimo momento e in breve tempo per tutta la citta'.
Come avrai capito sono lavori che spesso devono essere variati e riorganizzati mentre sono opera e questo rende imprecise le pianificazioni preesistenti, poi quando qualcosa va storto diventano le famose sospensioni per problemi tecnici che ogni tanto compaiono.
perfetto ho capito tutto, ti ringrazio molto per le informazione sempre complete che dai!
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
commandos[ita]
10-07-2016, 11:55
Potrebbe essere anche il collegamento fra l'olt e il feeder, in quanto e' li che trovi i nas che configurano la tua connessione ppp e che ti collegano alla rete vera e propria.
Se prima di sconnetterti, provi pingare 192.168.100.1 e risponde allora il problema sarebbe ancora piu' distante.
Essendo canali virtuali fra onu e nas e' difficile sapere quanti stadi intermedi ci sono e quale non funziona, ne se' il canale virtuale funziona ed e' il nas che non riesce a dialogare con gli altri.
Servirebbe un linux per usare il pppoe in modalita' verbose e vedere a quale stadio si blocca il dialogo, se sono solo timeout il nas non e' raggioungibile altrimenti il nas ti risponde con l'errore che ha dal suo lato (es, di recente e' capitato piu' di una volta che il nas dicesse che non c'era nessun server di autentificazione disponibile).
Ho un mikrotik come router quindi sicuramente sarà fattibile mettere in verboso il client pppoe...
Oggi pomeriggio provo...comunque sembrerebbe l unica ONU sull'unico OLT di centrale che non riesce a stabilire la pppoe..
Che mi dite di questi due tipi appena spuntati vicino a casa (in zone diverse)? Eppure la copertura per la mia città non è prevista in tempi brevi.
https://www.dropbox.com/s/avq3b6n63vgcxsd/2016-07-09%2015.20.49-1.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/s954j93l4gdp7z8/2016-07-09%2015.18.00.jpg?dl=0
viking1973
10-07-2016, 12:08
salve sapete se ci sta un modo x avere il nuovo modem fibra tim che quello classico mi da spesos problemi con il wifi nel senso che segna che sei connesso in wifi e i dispositivi sono collegati ma alla fine non navigano... devo riavviare il modem ogni volta che succede sta cosa... volevo quasi quasi comprarlo quello nuovo ma non si capisce se è anche in vendita o meno... che mio suggerite? segnalazione x malfunzionamento?
e in tal caso viene il tecnico a casa a sostituirlo come mi ha detto qualche operatore del 187???
up
(THE REAL) Neo
10-07-2016, 12:10
Utilizza un cercacoppia, attacca un attrezzo alla presa di casa, e un altro (o talvolta lo stesso) in armadio tra le coppie: dovrebbero produrre lo stesso suono
Ce l'ho,é molto utile!
Anche per testare i cavi Rj45.
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
secret105
10-07-2016, 12:12
Che mi dite di questi due tipi appena spuntati vicino a casa (in zone diverse)? Eppure la copertura per la mia città non è prevista in tempi brevi.
https://www.dropbox.com/s/avq3b6n63vgcxsd/2016-07-09%2015.20.49-1.jpg?dl=0
https://www.dropbox.com/s/s954j93l4gdp7z8/2016-07-09%2015.18.00.jpg?dl=0
Il primo è un MSAN, fornisce connettività adsl2+ e vdsl2. Integra l'apparato di alimentazione; MSAN di solito vengono usati in sostituzione di vecchi apparati mux o usr che impediscono il passaggio di servizi banda larga.
seconda immagine contiene apparati per alimentazione enel (probabilmente per onu che installeranno sull'armadio ripetilinea affianco)
x9drive9in
10-07-2016, 12:27
Ragazzi dubbio che mi assale da molto tempo
In una frazione appartenente per metà al mio paese e per metà alla provincia (per chi è del posto parlo di Villaconvento per metà frazione di Novoli e per metà frazione di Lecce) da sempre non esiste ADSL ma solo linea telefonica nonostante nei due paesi appartenenti ci sia da sempre l'adsl 2+ e da poco anche la fibra 100/20. È presente solo un mux che chiaramente non fornisce banda larga.
Come funziona in questi casi? Bisogna portare la fibra fino a lì e mettere un MSAN? Ma bisogna collegarlo a Lecce o a Novoli?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
secret105
10-07-2016, 12:31
Ragazzi dubbio che mi assale da molto tempo
In una frazione appartenente per metà al mio paese e per metà alla provincia (per chi è del posto parlo di Villaconvento per metà frazione di Novoli e per metà frazione di Lecce) da sempre non esiste ADSL ma solo linea telefonica nonostante nei due paesi appartenenti ci sia da sempre l'adsl 2+ e da poco anche la fibra 100/20. È presente solo un mux che chiaramente non fornisce banda larga.
Come funziona in questi casi? Bisogna portare la fibra fino a lì e mettere un MSAN? Ma bisogna collegarlo a Lecce o a Novoli?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Stessa situazione in parte di Calimera; alcuni tipi di mux sono collegati già in fibra con la centrale.. bisogna sostituirli con MSAN da quanto io sappia (tipo MPX1). La centrale dove sarà collegato il tutto è la stessa centrale di appartenenza del mux. Puoi verificarlo su http://www.coperturaadsl.it
PS. Se ho scritto qualche castroneria chiedo a Gaplus68 o altri insider di correggermi :D
2) Se vuole attivare una nuova linea, e conservare il vecchio numero con Voip non può fare il trasferimento di chiamata perchè di solito è tariffato come una chiamata. E se tanto mi da tanto, il suo intento è risparmiare. Se è costretto a fare un abbonamento Voip da 10 euro al mese allora tutto il gioco non serve a nulla !!
Tutto giusto però si può dire che se il volume di telefonate ricevute è basso può aver ancora senso anche la deviazione di chiamata.
Esempio il provider da te indicato fa 9 cent di scatto alla risposta e 0 cent di traffico.
Quindi con 50 telefonate al mese sarebbero solo 4.5E (10E per 111 telefonate) e non tutti i mesi ricevi e rispondi, facendo scattare l'addebito, a tutte le telefonate di casa (es. quando sei in ferie no, quando non arrivi in tempo, quando non vuoi rispondere, ...ecc).
Olimontel invece fa 0 cent di scatto e poi 1 cent di traffico al minuto.
Con 5E al mese puoi ricevere 500 min di telefonate, con lo stesso ragionamento di prima che paghi solo se rispondi.
Scegliere uno o l'altro in base a se si ricevevono più telefonate lunghe ma poche in numero o se si ricevono tante telefonate ma spesso molto brevi.
E magari ci sono altri provider free che sono pure più vantaggiosi, magari qualcuno che replica (come nel mobile) la possibilità di avere un numero amico a zero.
Il tutto va valutato tenendo conto anche di cosa ci costa mettere l'ATA in casa (con un eventuale secondo telefono), sempre se non optiamo su router voip con due profili voip caricati.
secret105
10-07-2016, 12:55
Tutto giusto però si può dire che se il volume di telefonate ricevute è basso può aver ancora senso anche la deviazione di chiamata.
Esempio il provider da te indicato fa 9 cent di scatto alla risposta e 0 cent di traffico.
Quindi con 50 telefonate al mese sarebbero solo 4.5E (10E per 111 telefonate).
Olimontel invece fa 0 cent di scatto e poi 1 cent di traffico al minuto.
Con 5E al mese puoi ricevere 500 min di telefonate.
Scegliere uno o l'altro in base a se si ricevevono più telefonate lunghe ma poche in numero o se si ricevono tante telefonate ma spesso molto brevi.
E magari ci sono altri provider free che sono pure più vantaggiosi, magari qualcuno che replica (come nel mobile) la possibilità di avere un numero amico a zero.
Il tutto va valutato tenendo conto anche di cosa ci costa mettere l'ATA in casa (con un eventuale secondo telefono), sempre se non optiamo su router voip con due profili voip caricati.
Io utilizzo Olimontel, per il passaggio da telecom è una linea voip praticamente a costo zero se si utilizza solo per ricevere, tranne 30 euro iniziali per la portabilità. Non c'è canone annuo e la qualità è pari a quella di una linea analogica, ovviamente dipende dalla connessione che si utilizza.
Ops mi ero dimenticato dei 30E di portabilità (solo il canone è gratuito), questo abbassa un po' la convenienza (non ho verificato se cloud... ha anche lei costi di portabilità).
E poi come già detto se attivi la deviazione di chiamata verso un altro numero (o chiami direttamente con il numero ex-Tim) poi ci sono i 1 cent al minuto da pagare.
PS
Se però il router Tim permette la gestione di un altro numero Voip esterno (magari con qualche hack avanzato), il problema della deviazione di chiamata non si pone più.
ragazzi ma come faccio ad aggiornare il firmware del modem vdsl2 di telecom
B01860DUC0 quello con quella specie di v rossa davanti.
ho visto in giro gente con la versione AGVAF_5.1.3 io ho ancora la 5.1.1
secret105
10-07-2016, 13:06
Mi pare di aver letto che i 30E non ci sono se converti una linea esistente Tim.
Solo per nuovi numeri o conversioni di numeri di altri provider.
Però se attivi la deviazione di chiamata verso un altro numero (o chiami direttamente con il numero ex-Tim) poi ci sono i 1 cent al minuto da pagare.
PS
Se però il router Tim permette la gestione di un altro numero Voip esterno (magari con qualche hack avanzato), il problema della deviazione di chiamata non si pone più.
Boh.. io avevo numero Telecom, portato in olimontel pagando 30E (con 5 di traffico incluso). Per il resto ricarico come un cellulare e non c'è canone annuo.
No avevo letto male io, i 30E ci sono sempre.
Per gli altri provider forse oltre la portabilità però c'è anche il canone (annuale mi pare) che viene annullato se il numero portato è di TIM.
x9drive9in
10-07-2016, 13:12
Stessa situazione in parte di Calimera; alcuni tipi di mux sono collegati già in fibra con la centrale.. bisogna sostituirli con MSAN da quanto io sappia (tipo MPX1). La centrale dove sarà collegato il tutto è la stessa centrale di appartenenza del mux. Puoi verificarlo su http://www.coperturaadsl.it
PS. Se ho scritto qualche castroneria chiedo a Gaplus68 o altri insider di correggermi :D
Ti ringrazio, ho provato a inserire due numeri di telefono di qualcuno del posto sul sito che hai linkato, e risulta attestato alla centrale di un paese vicino ma non molto, Monteroni, con tanto di coperture in ETH e ATM per l'adsl. Inserisco li stessi numeri su KQI e come mi aspettavo ottengo che il numero è attestato su un apparato multiplatore che non può erogare servizi DSL pertanto non ho nessuna informazione. Come capisco quindi a quale centrale è attestato?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
secret105
10-07-2016, 13:16
Ti ringrazio, ho provato a inserire due numeri di telefono di qualcuno del posto sul sito che hai linkato, e risulta attestato alla centrale di un paese vicino ma non molto, Monteroni, con tanto di coperture in ETH e ATM per l'adsl. Inserisco li stessi numeri su KQI e come mi aspettavo ottengo che il numero è attestato su un apparato multiplatore che non può erogare servizi DSL pertanto non ho nessuna informazione. Come capisco quindi a quale centrale è attestato?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se su quel link dice centrale di Monteroni (dovrebbe dire anche l'indirizzo mi sembra), credo sia quella!
Purtroppo è una brutta storia con questi mux.. io ho dovuto fare un link wireless con una abitazione coperta da banda larga per ovviare al problema... altrimenti non avrei manco una 640k ADD.. nel 2016..
commandos[ita]
10-07-2016, 13:34
Potrebbe essere anche il collegamento fra l'olt e il feeder, in quanto e' li che trovi i nas che configurano la tua connessione ppp e che ti collegano alla rete vera e propria.
Se prima di sconnetterti, provi pingare 192.168.100.1 e risponde allora il problema sarebbe ancora piu' distante.
Essendo canali virtuali fra onu e nas e' difficile sapere quanti stadi intermedi ci sono e quale non funziona, ne se' il canale virtuale funziona ed e' il nas che non riesce a dialogare con gli altri.
Servirebbe un linux per usare il pppoe in modalita' verbose e vedere a quale stadio si blocca il dialogo, se sono solo timeout il nas non e' raggioungibile altrimenti il nas ti risponde con l'errore che ha dal suo lato (es, di recente e' capitato piu' di una volta che il nas dicesse che non c'era nessun server di autentificazione disponibile).
http://i.imgur.com/B536Z1E.jpg
Non viene rilevato alcun access concentrator dal.mikrotik.....
Ho appena trovato un esemplare di armadio nano lol :asd:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160710/cf7bbec50f0aced268913aa28a88116b.jpg
brendoo011
10-07-2016, 14:14
A mio avviso sei stato troppo criptico.
"nuova linea con remissione del vecchio numero sulla nuova linea" che vuol dire ? Niente per un utente
1) Volevi dire semplicemente che fa la trasformazione RTG-> Fibra e conserva il vecchio numero ? se si, perderebbe gli sconti di cui vuole usufruire.
2) Se vuole attivare una nuova linea, e conservare il vecchio numero con Voip non può fare il trasferimento di chiamata perchè di solito è tariffato come una chiamata. E se tanto mi da tanto, il suo intento è risparmiare. Se è costretto a fare un abbonamento Voip da 10 euro al mese allora tutto il gioco non serve a nulla !!
Secondo me può fare una sola cosa:
1) Chiedere attivazione nuova linea fibra
2) Fare portabilità del vecchio numero a Cloudorchestra in voip.
3) Acquistare un centralino (fritz) o anche un semplice ATA o telefono Voip su cui configurare l'account Cloudorchestra.
A questo punto in casa avrà 2 telefoni distinti. Uno collegato alla nuova linea fibra con cui farà e riceverà chiamate.
Uno configurato per l'account Orchestra con il vecchio numero su cui continuerà a ricevere NON utilizzandolo per le chiamate perchè tariffate singolarmente.
In questo modo gli basta mantenere 5 euro di credito sul CloudOrchestra e sta a posto.
In generico è così.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Salve,
quanto tempo ci vuole per l'upgrade da 30/3 Tim a 100/20 Tim?
Comunque il sito KQI non è piu aggiornato ormai. Da settimane e settimane. Mah.
Busone di Higgs
10-07-2016, 15:14
Che mi dite di questi due tipi appena spuntati vicino a casa (in zone diverse)? Eppure la copertura per la mia città non è prevista in tempi brevi.
mi sembra diventato molto frequente scoprire che la centrale sara' coperta dall'inizio dei lavori piuttosto che dalla comparsa della centrale nelle pianificazioni.
Busone di Higgs
10-07-2016, 15:45
Ho appena trovato un esemplare di armadio nano lol :asd:
Ogni tanto si vedono delle cose strane, come gli armadi ripartilinea ovali, presumo per non accumulare la neve, o l'onu modello botolo che probabilmente all'interno puo' contenere 6 o 7 schede disposte in orizzontale per aree densamente popolate.
Tutto giusto però si può dire che se il volume di telefonate ricevute è basso può aver ancora senso anche la deviazione di chiamata.
Esempio il provider da te indicato fa 9 cent di scatto alla risposta e 0 cent di traffico.
Quindi con 50 telefonate al mese sarebbero solo 4.5E (10E per 111 telefonate) e non tutti i mesi ricevi e rispondi, facendo scattare l'addebito, a tutte le telefonate di casa (es. quando sei in ferie no, quando non arrivi in tempo, quando non vuoi rispondere, ...ecc).
Olimontel invece fa 0 cent di scatto e poi 1 cent di traffico al minuto.
Con 5E al mese puoi ricevere 500 min di telefonate, con lo stesso ragionamento di prima che paghi solo se rispondi.
Scegliere uno o l'altro in base a se si ricevevono più telefonate lunghe ma poche in numero o se si ricevono tante telefonate ma spesso molto brevi.
E magari ci sono altri provider free che sono pure più vantaggiosi, magari qualcuno che replica (come nel mobile) la possibilità di avere un numero amico a zero.
Il tutto va valutato tenendo conto anche di cosa ci costa mettere l'ATA in casa (con un eventuale secondo telefono), sempre se non optiamo su router voip con due profili voip caricati.
Magari !!
Clouorchestra tariffa al minuto 1,8 cent
Busone di Higgs
10-07-2016, 16:23
;43849328']Non viene rilevato alcun access concentrator dal.mikrotik.....
Hai possibilita' di vedere il risultato di syslog?
Servono informazioni piu' dettagliate, il pannello dello snapshot da solo il risultato definitivo, e non ti dice se il nas ha rsposto ma con degli errori o non ha risposto del tutto (e nel primo caso la parta onu-olt non sarebbero le cause).
un esempio di un mio vecchio log: se ottieni anche una sola risposta dove compaino mac address validi sia come origine che destinazione vuol dire che il nas risponde.
localhost pppd[591]: Send PPPOE Discovery V1T1 PADI session 0x0 length 12
localhost pppd[591]: dst ff:ff:ff:ff:ff:ff src 02:12:08:02:04:00
localhost pppd[591]: [service-name] [host-uniq 4f 02 00 00]
localhost pppd[591]: Recv PPPOE Discovery V1T1 PADO session 0x0 length 43
localhost pppd[591]: dst 02:12:08:02:04:00 src 3c:8a:b0:34:93:10
localhost pppd[591]: [AC-name r-pd166] [host-uniq 4f 02 00 00] [service-name] [AC-cookie fd c7 35 36 4c f5 ac 8a 89 9b 77 81 72 02 4a 6f]
localhost pppd[591]: Send PPPOE Discovery V1T1 PADR session 0x0 length 32
localhost pppd[591]: dst 3c:8a:b0:34:93:10 src 02:12:08:02:04:00
localhost pppd[591]: [service-name] [host-uniq 4f 02 00 00] [AC-cookie fd c7 35 36 4c f5 ac 8a 89 9b 77 81 72 02 4a 6f]
localhost pppd[591]: Recv PPPOE Discovery V1T1 PADS session 0x8d6 length 43
localhost pppd[591]: dst 02:12:08:02:04:00 src 3c:8a:b0:34:93:10
localhost pppd[591]: [service-name] [host-uniq 4f 02 00 00] [AC-name r-pd166] [AC-cookie fd c7 35 36 4c f5 ac 8a 89 9b 77 81 72 02 4a 6f]
localhost pppd[591]: PADS: Service-Name: ''
localhost pppd[591]: PPP session is 2262
localhost pppd[591]: Connected to 3c:8a:b0:34:93:10 via interface eth0.101
localhost pppd[591]: using channel 7
localhost pppd[591]: Using interface ppp0
localhost pppd[591]: Connect: ppp0 <--> eth0.101
localhost pppd[591]: sent [LCP ConfReq id=0x1 <mru 1492> <magic 0xac66549f>]
localhost pppd[591]: rcvd [LCP ConfReq id=0x5a <mru 1492> <auth pap> <magic 0x636cdb50>]
localhost pppd[591]: sent [LCP ConfAck id=0x5a <mru 1492> <auth pap> <magic 0x636cdb50>]
localhost pppd[591]: rcvd [LCP ConfAck id=0x1 <mru 1492> <magic 0xac66549f>]
localhost pppd[591]: sent [LCP EchoReq id=0x0 magic=0xac66549f]
localhost pppd[591]: sent [PAP AuthReq id=0x1 user="aliceadsl" password=<hidden>]
localhost pppd[591]: rcvd [LCP EchoRep id=0x0 magic=0x636cdb50]
localhost pppd[591]: rcvd [PAP AuthAck id=0x1 "REASON021 - TK MISSING: NOT IN DSL-LINE"]
localhost pppd[591]: Remote message: REASON021 - TK MISSING: NOT IN DSL-LINE
localhost pppd[591]: PAP authentication succeeded
localhost pppd[591]: peer from calling number 3C:8A:B0:34:93:10 authorized
localhost pppd[591]: sent [IPCP ConfReq id=0x1 <addr 0.0.0.0>]
localhost pppd[591]: rcvd [IPCP ConfNak id=0x1 <addr 79.44.212.114>]
localhost pppd[591]: sent [IPCP ConfReq id=0x2 <addr 79.44.212.114>]
localhost pppd[591]: rcvd [IPCP ConfReq id=0x52 <addr 192.168.100.1>]
localhost pppd[591]: sent [IPCP ConfAck id=0x52 <addr 192.168.100.1>]
localhost pppd[591]: rcvd [IPCP ConfAck id=0x2 <addr 79.44.212.114>]
localhost pppd[591]: local IP address 79.44.212.114
localhost pppd[591]: remote IP address 192.168.100.1
localhost pppd[591]: Script /etc/ppp/ip-up started (pid 596)
localhost pppd[591]: Script /etc/ppp/ip-up finished (pid 596), status = 0x0
fr4nc0n3
10-07-2016, 16:27
ragazzi buonasera, mi hanno appena aggiornato il pentolone Tim al firm 5.3.3, sapete illuminarmi sulle novità introdotte da questa nuova release? thanks :)
Magari !!
Clouorchestra tariffa al minuto 1,8 cent
Beh allora è ancora peggio ed è meglio (salvo i 30E iniziali, che poi sono 25E dato che ti regalano 5E di credito) OlimonTel.
Però strano ho consultato velocemente il listino (sotto la voce tariffe) di Cloud.. e dice:
Telefonate verso Telecom Italia
0.00E al min in qualunque fascia
0.091E di scatto
x9drive9in
10-07-2016, 16:51
Se su quel link dice centrale di Monteroni (dovrebbe dire anche l'indirizzo mi sembra), credo sia quella!
Purtroppo è una brutta storia con questi mux.. io ho dovuto fare un link wireless con una abitazione coperta da banda larga per ovviare al problema... altrimenti non avrei manco una 640k ADD.. nel 2016..
Ho dato meglio uno sguardo alla pagina ed effettivamente come apparato cita MD48 che è proprio il mux.
Gli abitanti della zona hanno tutti linkem/wisp locale
Beh allora è ancora peggio ed è meglio (salvo i 30E iniziali, che poi sono 25E dato che ti regalano 5E di credito) OlimonTel.
Però strano ho consultato velocemente il listino (sotto la voce tariffe) di Cloud.. e dice:
Telefonate verso Telecom Italia
0.00E al min in qualunque fascia
0.091E di scatto
http://www.clouditaliaorchestra.com/telefonia-con-numerazioni-dedicate/listino-prezzi/
Mentre con Cluouditalia:
http://www.clouditalia.com/index.php/it/offerta/servizi-voce/linea-voip#listino-prezzi
Io suggerivo di fare la portabilità verso Clouditalia Orchestra che è un prepagato.
Diversamente ci vuole un mini canone mensile
Cristian95
10-07-2016, 17:18
Scusate l'ot, secondo voi è possibile migliorare questa linea abbassando SNR? Dalle statistiche, quando arriverà la fibra si portà prendere quasi il massimo per lo stato del doppino telefonico? (Distanza armadio 80-100 metri)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160710/aa0a9ce20eb58099d3a06e4f9844b484.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Dark_Lord
10-07-2016, 17:21
Scusate l'ot, secondo voi è possibile migliorare questa linea abbassando SNR? Dalle statistiche, quando arriverà la fibra si portà prendere quasi il massimo per lo stato del doppino telefonico? (Distanza armadio 80-100 metri)
occhio che ora i parametri che ti ritrovi sono nella distanza casa-centrale, mentre in vdsl diventano casa-armadio ;)
Scusate l'ot, secondo voi è possibile migliorare questa linea abbassando SNR? Dalle statistiche, quando arriverà la fibra si portà prendere quasi il massimo per lo stato del doppino telefonico? (Distanza armadio 80-100 metri)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160710/aa0a9ce20eb58099d3a06e4f9844b484.jpg
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Io so che il valore di SNR piu è alto e meglio è mentre l'attenuazione è al contrario. Sbaglio?
diaretto
10-07-2016, 17:28
Io so che il valore di SNR piu è alto e meglio è mentre l'attenuazione è al contrario. Sbaglio?
Falso. L'SNR è inversamente proporzionale alla portante agganciata.
Se vuoi agganciare di più il margine SNR deve scendere, non esiste un "meglio" o "peggio".
Cristian95
10-07-2016, 17:32
occhio che ora i parametri che ti ritrovi sono nella distanza casa-centrale, mentre in vdsl diventano casa-armadio ;)
Lo so questo, però volevo capire se era possibile risalire allo stato del doppino dalle statistiche che ho postato....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Falso. L'SNR è inversamente proporzionale alla portante agganciata.
Se vuoi agganciare di più il margine SNR deve scendere, non esiste un "meglio" o "peggio".
Scusa, allora a seguito del montaggio dell'ONU i valori SNR che mi segna il modem sono aumentati....si diceva che avevano dato una pulita e quindi la cosa era positiva mentre adesso si dice il contrario. Non l'avevi detto tu, ma voglio capire.
I valori SNR in up e down che avevo prima del montaggio dell'Onu erano 5 e 7 adesso sono entrambi a oltre 7.
http://img158.imagetwist.com/th/12209/o00bjermccbv.jpg (http://imagetwist.com/o00bjermccbv/Schermata_2016-07-10_alle_18.37.15.png)
diaretto
10-07-2016, 17:40
Scusa, allora a seguito del montaggio dell'ONU i valori SNR che mi segna il modem sono aumentati....si diceva che avevano dato una pulita e quindi la cosa era positiva mentre adesso si dice il contrario. Non l'avevi detto tu, ma voglio capire.
I valori SNR in up e down che avevo prima del montaggio dell'Onu erano 5 e 7 adesso sono entrambi a oltre 7.
http://img158.imagetwist.com/th/12209/o00bjermccbv.jpg (http://imagetwist.com/o00bjermccbv/Schermata_2016-07-10_alle_18.37.15.png)
Rileggi meglio il mio post e capirai. Se l'SNR è aumentato, ma la portante è rimasta invariata, questo significa che c'è più margine per scendere e quindi si può arrivare ad una portante maggiore rispetto a prima. Tutto torna.
Il concetto è che l'SNR è un parametro relativo, 6db di SNR (il target classico) possono essere per qualcuno 100Mb, per qualcun altro 90Mb, ma sempre 6db sono.
P.S: non è mai stato detto il contrario, se aumenta l'SNR è sicuramente una cosa positiva se la portante rimane invariata, se aumenta l'SNR ma la portante scende, è come il gioco della coperta, tiri da una parte si accrcia dall'altra, ma la coperta è sempre lunga uguale.
Rileggi meglio il mio post e capirai. Se l'SNR è aumentato, ma la portante è rimasta invariata, questo significa che c'è più margine per scendere e quindi si può arrivare ad una portante maggiore rispetto a prima. Tutto torna.
Il concetto è che l'SNR è un parametro relativo, 6db di SNR (il target classico) possono essere per qualcuno 100Mb, per qualcun altro 90Mb, ma sempre 6db sono.
Capito. Grazie. Spiegazione ottima :D
mastra911
10-07-2016, 17:49
Utilizza un cercacoppia, attacca un attrezzo alla presa di casa, e un altro (o talvolta lo stesso) in armadio tra le coppie: dovrebbero produrre lo stesso suono
Ok grazie :)
http://www.clouditaliaorchestra.com/telefonia-con-numerazioni-dedicate/listino-prezzi/
Mentre con Cluouditalia:
http://www.clouditalia.com/index.php/it/offerta/servizi-voce/linea-voip#listino-prezzi
Io suggerivo di fare la portabilità verso Clouditalia Orchestra che è un prepagato.
Diversamente ci vuole un mini canone mensile
Ok ho capito, ho letto male il listino sono gratis (come minutaggio ma c'è lo scatto alla risposta) solo le telefonate su alcune numerazioni speciali (tipo 840, 841).
Beh allora molto meglio OlimonTel.
Solo 30E una tantum (con 5E di credito), nessun canone, nessuno scatto alla risposta e solo 1 cent al min in caso di uso (verso fissi, 4 cent verso mobile).
Offerta valida solo per chi migra un numero Tim.
Sono vodafone. Se faccio tim non c'è qualche promo che non mi chieda 40€ al mese?? Vorrei solo internet 100 mega!
Inoltre il modem che danno è quello che si lamentano tutti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sotto i 30E/mese (se è quello che speri) non c'è modo di andare, però se becchi (quando c'è ora non c'è) la promo dei 19.90E/mese per il primo anno più l'attivazione gratuita, allora alla fine 2 anni con Tim ti costano 30E al mese (di media, poi ovvio che l'anno prossimo pagherai 40E al mese, ma quest'anno ne pagheresti solo 20E).
Se non c'è l'offerta Tim e sei coperto da Tiscali puoi sempre ripiegare su Tis che fa 31.50E di media nei primi 2 anni.
Poi fra 2 anni si vedrà.
Di sicuro la fibra (100 almeno) costerà di meno, alcuni provider (tra cui Tis, ma dubito Tim) ti ripropongono lo sconto se ti rivincoli altri 2 anni e poi al peggio si può sempre migrare (migrare da Tiscali sono solo 43E con Tim non saprei qualcuno dice 99E anche in caso di migrazione).
Nel caso peggiore (che il prezzo fibra non cali) puoi sempre rimbalzare tra 2 provider ogni 2 anni (alias 2 anni con Tiscali, 2 anni con Tim o altri, poi ancora 2 anni con Tiscali e così via) tenendo la media sui 33.30E al mese (se entrambi i provider ti fanno solo 43E ad ogni migrazione).
Un po' scomodo (cambi numero ed email ogni 2 anni e magari stai qualche gg senza internet in caso di problemi di migrazione) ma se proprio trovi inconcepibili 40E al mese è una soluzione percorribile (almeno finché i provider non smetteranno di regalare le attivazioni a chi migra da altri provider).
secret105
10-07-2016, 19:21
Per chi pensa di attivare una nuova connessione quindi converrebbe aspettare l'update con 35b se non si ha fretta?:)
UP.
Quando sarebbe prevista l'attivazione del profilo 35b?
diaretto
10-07-2016, 19:26
UP.
Quando sarebbe prevista l'attivazione del profilo 35b?
Non si sa, ci sono previsioni per l'autunno/inverno, ma di preciso non si sa una data.
Ok ho capito, ho letto male il listino sono gratis (come minutaggio ma c'è lo scatto alla risposta) solo le telefonate su alcune numerazioni speciali (tipo 840, 841).
Beh allora molto meglio OlimonTel.
Solo 30E una tantum (con 5E di credito), nessun canone, nessuno scatto alla risposta e solo 1 cent al min in caso di uso (verso fissi, 4 cent verso mobile).
Offerta valida solo per chi migra un numero Tim.
Come farò io quando cambierò casa, molto più conveniente fare nuova linea e tenersi il numero a canone 0 senza obbligo di telefono (ormai Zoiper e ti passa la paura) o se proprio serve un A510 IP che ha anche ingresso RJ11
winoni71
10-07-2016, 20:27
OT: Ho letto più volte della presenza negli Stati Uniti ed in altri paesi di limiti mensili del traffico internet fisso, come abbiamo da noi per il mobile, mi sembra che il limite più consueto sia 250 GB al mese.
A quanto pare, gli ISP in combutta con i pacchetti di canali via cavo, fanno questo per scoraggiare l'uso dei servizi streaming, anche se questi limiti esistevano già prima di Netflix & co.
La mia domanda quindi è: come mai questi limiti non sono mai entrati in voga in Italia (per fortuna) e se c'è il pericolo che con l'avvento dei servizi sopracitati possano arrivare anche da noi.
Trotto@81
10-07-2016, 20:33
OT: Ho letto più volte della presenza negli Stati Uniti ed in altri paesi di limiti mensili del traffico internet fisso, come abbiamo da noi per il mobile, mi sembra che il limite più consueto sia 250 GB al mese.
A quanto pare, gli ISP in combutta con i pacchetti di canali via cavo, fanno questo per scoraggiare l'uso dei servizi streaming, anche se questi limiti esistevano già prima di Netflix & co.
La mia domanda quindi è: come mai questi limiti non sono mai entrati in voga in Italia (per fortuna) e se c'è il pericolo che con l'avvento dei servizi sopracitati possano arrivare anche da noi.
Sopratutto, che centra con la FTTC?
winoni71
10-07-2016, 20:52
Sopratutto, che centra con la FTTC?
Niente.
OT:
fr4nc0n3
10-07-2016, 22:22
ragazzi buonasera, mi hanno appena aggiornato il pentolone Tim al firm 5.3.3, sapete illuminarmi sulle novità introdotte da questa nuova release? thanks :)
mi autoquoto, qualcuno saprebbe aiutarmi?
La permuta da ADSL a Fibra immagino la facciano solo in centrale, ma visto che la mia coppia, no so se la primaria o la secondaria ha basso isolamento, anzi se qualcuno me lo riesce a dire... Al momento che la attivano.. DOVREBBERO cambiarmi la coppia e trovarne una buona.. no ?? Per ora.. avevo fatto un guasto fonia, ma lo hanno chiuso senza intervenire..
https://s32.postimg.org/edrnqwiy9/Nfas.jpg (https://postimg.org/image/edrnqwiy9/)
diaretto
10-07-2016, 23:36
La permuta da ADSL a Fibra immagino la facciano solo in centrale, ma visto che la mia coppia, no so se la primaria o la secondaria ha basso isolamento, anzi se qualcuno me lo riesce a dire... Al momento che la attivano.. DOVREBBERO cambiarmi la coppia e trovarne una buona.. no ?? Per ora.. avevo fatto un guasto fonia, ma lo hanno chiuso senza intervenire..
https://s32.postimg.org/edrnqwiy9/Nfas.jpg (https://postimg.org/image/edrnqwiy9/)
Ci sono 3600 pag di thread e l'intero web pieno di informazioni sulla FTTC e non hai letto niente?
Nessuna coppia in centrale, sennò che FTTC sarebbe? :rolleyes:
Ci sono 3600 pag di thread e l'intero web pieno di informazioni sulla FTTC e non hai letto niente?
Nessuna coppia in centrale, sennò che FTTC sarebbe? :rolleyes:
ciao, hai voglia se ho letto.. e hai perfettamente ragione.. forse il sonno... bè mi solleva, fosse un problema della primaria.. lo bypassiamo a piè pari .. fosse la secondaria :-( peggio !
La permuta da ADSL a Fibra immagino la facciano solo in centrale, ma visto che la mia coppia, no so se la primaria o la secondaria ha basso isolamento, anzi se qualcuno me lo riesce a dire... Al momento che la attivano.. DOVREBBERO cambiarmi la coppia e trovarne una buona.. no ?? Per ora.. avevo fatto un guasto fonia, ma lo hanno chiuso senza intervenire..
https://s32.postimg.org/edrnqwiy9/Nfas.jpg (https://postimg.org/image/edrnqwiy9/)
Come hai fatto quella misurazione ?
Sotto i 30E/mese (se è quello che speri) non c'è modo di andare, però se becchi (quando c'è ora non c'è) la promo dei 19.90E/mese per il primo anno più l'attivazione gratuita, allora alla fine 2 anni con Tim ti costano 30E al mese (di media, poi ovvio che l'anno prossimo pagherai 40E al mese, ma quest'anno ne pagheresti solo 20E).
Se non c'è l'offerta Tim e sei coperto da Tiscali puoi sempre ripiegare su Tis che fa 31.50E di media nei primi 2 anni.
Poi fra 2 anni si vedrà.
Di sicuro la fibra (100 almeno) costerà di meno, alcuni provider (tra cui Tis, ma dubito Tim) ti ripropongono lo sconto se ti rivincoli altri 2 anni e poi al peggio si può sempre migrare (migrare da Tiscali sono solo 43E con Tim non saprei qualcuno dice 99E anche in caso di migrazione).
Nel caso peggiore (che il prezzo fibra non cali) puoi sempre rimbalzare tra 2 provider ogni 2 anni (alias 2 anni con Tiscali, 2 anni con Tim o altri, poi ancora 2 anni con Tiscali e così via) tenendo la media sui 33.30E al mese (se entrambi i provider ti fanno solo 43E ad ogni migrazione).
Un po' scomodo (cambi numero ed email ogni 2 anni e magari stai qualche gg senza internet in caso di problemi di migrazione) ma se proprio trovi inconcepibili 40E al mese è una soluzione percorribile (almeno finché i provider non smetteranno di regalare le attivazioni a chi migra da altri provider).
Molto chiaro grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come hai fatto quella misurazione ?
Sembra un software che hanno in dotazione i tecnici telecom....
Cristian95
11-07-2016, 01:38
Ragazzi, finalmente tim ha attivato la 100 mega a mio cugino, dalla pagina del modem prende 108000 kbps in down e 21600 kbps in up.....Il problema sorge quando fa il test; in up escono 20 mega pieni, in down non supera i 20 mega, sia via cavo sia wifi (2.4 ghz e 5.0 ghz).
Come può risolvere?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ma le nuove adsl 20mb su fttc con 3mb di upload causeranno diafonia tanto quanto una normale vdsl da 100mb?
totocrista
11-07-2016, 06:22
Ma le nuove adsl 20mb su fttc con 3mb di upload causeranno diafonia tanto quanto una normale vdsl da 100mb?
Se hanno 3 mega in up sono vdsl quindi si..
vincenzomary
11-07-2016, 06:25
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160711/bb3f191887c7972f5a3c3959d5d2cba7.jpg
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
vincenzomary
11-07-2016, 06:26
Questo è il groviglio che ho nella cassetta. Cosa potrà fare il tecnico al momento del sezionamento? Ripeto devo utilizzare ii due telefoni che ho adesso.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
totocrista
11-07-2016, 07:04
Questo è il groviglio che ho nella cassetta. Cosa potrà fare il tecnico al momento del sezionamento? Ripeto devo utilizzare ii due telefoni che ho adesso.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Scusa un attimo ma a te fanno modalità autoinstallante o viene il tecnico?
Il sezionamento te lo fa alla prima presa. Non lì.
Se hanno 3 mega in up sono vdsl quindi si..
Diafonia si (lo fa anche l'adsl se è per quello) quanto una 100Mb non penso.
Le frequenze spente non creano diafonia (in teoria).
Bisogna solo vedere dei 17MHz quanti ne usano davvero, di sicuro un po' di più dei 2.2 dell'adsl ma suppongo non tanti di più (diciamo 5-6MHz ??).
totocrista
11-07-2016, 09:05
Diafonia si (lo fa anche l'adsl se è per quello) quando una 100Mb non penso.
Le frequenze spente non creano diafonia (in teoria).
Bisogna solo vedere dei 17MHz quanti ne usano davvero, di sicuro un po' di più dei 2.2 dell'adsl ma suppongo non tanti di più (diciamo 5-6MHz ??).
Giusto. Solo che se fornissero adsl da armadio, almeno se usassero la configurazione come qualche adsl da armadio di fastweb, avrebbero una potenza di trasmissione molto bassa (ricordo che fastweb adottava una potenza tra i 2 e 3dBm).
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31960
Velocità massima di ricezione (Kbps): 106634
SNR Upstream (dB): 10.7
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.4
Potenza in trasmissione (dB): -20.1
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 105145
Up time: 210470
Total FEC Errors: 28076
Total CRC Errors: 0
Primo disturbante in azione anche per me :huh:
Persi circa 14 Mb di ottenibile in DS, 4 dB di SNRm e 3 Mb di portante effettiva.
Confermo la storia del SRA che impatta in qualche modo sulla latenza minima, per quanto bizzarra possa sembrare: all'inizio avevo i soliti 9-10 ms di ping al gateway remoto (che scendevano di rado a 6).
Dopo che è intervenuto SRA per rinegoziare la portante (di una manciata di kbit) la latenza è rimasta inchiodata a 6 ms, senza i famigerati +3-4 ms quasi costanti.
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 6ms, Massimo = 6ms, Medio = 6ms
P.S.
Nessun cambiamento a livello di banda reale, dato che ero già cappato a 95 Mb lato NAS.
http://www.speedtest.net/result/5467431901.png (http://www.speedtest.net/my-result/5467431901)
Praticamente ci ho guadagnato :fagiano:
diaretto
11-07-2016, 09:13
Questo è il groviglio che ho nella cassetta. Cosa potrà fare il tecnico al momento del sezionamento? Ripeto devo utilizzare ii due telefoni che ho adesso.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Scusa ma cosa vuoi che ne capiamo da una foto di un groviglio di fili? Inoltre dovremmo conoscere come gira l'impianto per la casa, cosa che solo tu sai.
Lascia fare al tecnico quando verrà, se verrà, altrimenti se avrai la modalità autoinstallante dovrai metterti tu di buona volontà, però è inutile che chiedi a noi, il thread è pieno di post dove si spiega in 3 righe (perchè è una cosa semplicissima) come deve essere l'impianto di casa sezionato.
Se poi non sei in grado di farlo chiami un tecnico privato e lo paghi, a distanza le cose si capiscono molto male, soprattutto se nemmeno la persona stessa sa come è fatto il proprio impianto e come metterci mano.
Ma le nuove adsl 20mb su fttc con 3mb di upload causeranno diafonia tanto quanto una normale vdsl da 100mb?
Dove ne hai sentito parlare?
Ci sono due casi : fa nuova linea con remissione del vecchio numero sulla nuova linea .. oppure trasferire il vecchio numero in servizio voip e trasferire le chiamate verso il vecchio al nuovo . Non Costa nulla.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
A mio avviso sei stato troppo criptico.
"nuova linea con remissione del vecchio numero sulla nuova linea" che vuol dire ? Niente per un utente
1) Volevi dire semplicemente che fa la trasformazione RTG-> Fibra e conserva il vecchio numero ? se si, perderebbe gli sconti di cui vuole usufruire.
2) Se vuole attivare una nuova linea, e conservare il vecchio numero con Voip non può fare il trasferimento di chiamata perchè di solito è tariffato come una chiamata. E se tanto mi da tanto, il suo intento è risparmiare. Se è costretto a fare un abbonamento Voip da 10 euro al mese allora tutto il gioco non serve a nulla !!
Secondo me può fare una sola cosa:
1) Chiedere attivazione nuova linea fibra
2) Fare portabilità del vecchio numero a Cloudorchestra in voip.
3) Acquistare un centralino (fritz) o anche un semplice ATA o telefono Voip su cui configurare l'account Cloudorchestra.
A questo punto in casa avrà 2 telefoni distinti. Uno collegato alla nuova linea fibra con cui farà e riceverà chiamate.
Uno configurato per l'account Orchestra con il vecchio numero su cui continuerà a ricevere NON utilizzandolo per le chiamate perchè tariffate singolarmente.
In questo modo gli basta mantenere 5 euro di credito sul CloudOrchestra e sta a posto.
Grazie ad entrambi, ma vista la necessità di hardware aggiuntivo non glielo propongo neanche e mi faccio i fatti miei ah, ah. :asd:
son tornato da Lampedusa e stanno cablando tutti gli armadi con la fibra! pazzesco lo fanno in un isola lunga 12km mentre in alcuni paesi in provincia di Milano non ci son ancora previsioni!
Cristian95
11-07-2016, 11:42
son tornato da Lampedusa e stanno cablando tutti gli armadi con la fibra! pazzesco lo fanno in un isola lunga 12km mentre in alcuni paesi in provincia di Milano non ci son ancora previsioni!
W i finanziamenti dell Unione Europea, se no Lampedusa vedeva la fibra nel 2025-2030......
Tanti comuni abbastanza vicini alle grandi città non hanno ancora la fibra perchè li dev essere tim a cablare, di tasca sua, per questo non avendo scadenze a breve tempo, se la prendono comoda.....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
vincenzomary
11-07-2016, 11:44
W i finanziamenti dell Unione Europea, se no Lampedusa vedeva la fibra nel 2025-2030......
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Forse sono anche soldi nostri. Fine Fuori tema.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
vincenzomary
11-07-2016, 11:55
Scusa un attimo ma a te fanno modalità autoinstallante o viene il tecnico?
Il sezionamento te lo fa alla prima presa. Non lì.
Viene il tecnico. Scusa, il cavo grigio, è sicuramente il doppino che viene da fuori. Dietro il muro di questa cassetta , c'e la presa del router, se si stacca il doppino, e si attacca alla presa, e sostituendola con una doppia, può prendere l'uscita del router per la fonia e ricollegarsi nella cassetta?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Diabolik183
11-07-2016, 12:12
Oggi niente aggiornamento file wholesale? :(
Busone di Higgs
11-07-2016, 12:25
se si stacca il doppino, e si attacca alla presa, e sostituendola con una doppia, può prendere l'uscita del router per la fonia e ricollegarsi nella cassetta?
E' la soluzione migliore.
Dalla scatola si riconosce ed e' il cavo autoportante singolo, li tirano anche fra casa e palo, e se la tua connessione e' aerea con pali esposti penserei anche a un qualche tipo di protezione; gia domani per noi arrivano temporali.
vincenzomary
11-07-2016, 12:29
E' la soluzione migliore.
Ok, speriamo abbia voglia di farlo, il tecnico...
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Oggi niente aggiornamento file wholesale? :(
Quelli dell'ADSL già l'hanno aggiornati, quindi a breve dovrebbero aggiornare anche quelli della fibra.
Salve ragazzi, ho fatto richiesta di portabilità via web da Wind (numero nativo Telecom) giovedì e venerdì ho inviato il fax, questa mattina mi chiama Telecom e mi dice posso parlare con lei per un rientro in Telecom? Gli dico che ho già fatto richiesta di passaggio e allora mi dice se posso fornirgli nuovamente tutti i dati (nome, cognome, CF, CI, IBAN e codice migrazione) per far procedere la pratica, io avendo letto su internet che molti call center annullano la pratica via web a 19.90 e inseriscono quella a prezzo di listino mi sono rifiutato di fornirglieli e allora mi ha detto "eh ma la sua pratica è stata rifiutata dal sistema e deve rifarla" gli ho fatto presente dell'extra sconto e dopo avermi messo in attesa mi ha detto che lui non la può fare e di rifarla via sito. 2 minuti dopo mi richiamano, questa volta è un altro operatore e mi dice la stessa cosa "posso parlare con lei per un rientro in Telecom?" gli dico di essere appena stato contattato e tutto il resto e questo si scalda e mi dice che io DEVO attivare la linea con lui altrimenti non verrà mai approvata perchè la richiesta è stata mandata in KO e quindi o la attivo con lui o tutte le richieste future da qualunque canale verranno rifiutate, io cortesemente gli dico che al prezzo standard non sono interessato e lui mi fa "e allora rimani con infostrada" e mi attacca il telefono in faccia. A me la cosa puzza un sacco, adesso ho contattato l'assistenza TIM su Twitter per chiedere lumi, a voi sembra una cosa normale o hanno cercato di fregarmi? Inoltre solitamente quanti giorni dopo chiamano per fissare l'appuntamento col tecnico?
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 31960
Velocità massima di ricezione (Kbps): 106634
SNR Upstream (dB): 10.7
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 5.4
Potenza in trasmissione (dB): -20.1
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 105145
Up time: 210470
Total FEC Errors: 28076
Total CRC Errors: 0
Primo disturbante in azione anche per me :huh:
Confermo la storia del SRA che impatta in qualche modo sulla latenza minima, per quanto bizzarra possa sembrare: all'inizio avevo i soliti 9-10 ms di ping al gateway remoto (che scendevano di rado a 6).
Dopo che è intervenuto SRA per rinegoziare la portante (di una manciata di kbit) la latenza è rimasta inchiodata a 6 ms, senza i famigerati +3-4 ms quasi costanti.
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=6ms TTL=63
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 6ms, Massimo = 6ms, Medio = 6ms
P.S.
Nessun cambiamento a livello di banda reale, dato che ero già cappato a 95 Mb lato NAS.
http://www.speedtest.net/result/5467431901.png (http://www.speedtest.net/my-result/5467431901)
Praticamente ci ho guadagnato :fagiano:
Allora ho l'impressione funzioni così così su tutti gli ONU: lo chiameremo SanSRA. :read: :read: :angel:
Cosa importante, i FEC continuano ad aumentare con la stessa frequenza dopo l'intevento dello SRA?
Altrimenti, riguardo invece l'altro discorso (come dicevamo tempo fa) per il quale la banda veniva diminuita di 3-4mbit rispetto alla portante rimodulata, se già il NAS ti blocca a 94-95M anche fosse non lo noti, quindi questo non lo si può verificare.
In pratica si, per adesso praticamente è un guadagno. :asd:
usciti i files telecom
Questi dici?
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
Questi dici?
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
esattamente
brendoo011
11-07-2016, 13:53
Gli armadi di aci catena coperti dalla 100.
prossima settimana tocca acireale ed era ora
x9drive9in
11-07-2016, 14:01
Armadio tim di fronte casa mia attivato. Spero che quanto prima fastweb rivenda la fttc su rete tim (pur volendo non posso cambiare operatore)
vincenzomary
11-07-2016, 14:14
E' la soluzione migliore.
Dalla scatola si riconosce ed e' il cavo autoportante singolo, li tirano anche fra casa e palo, e se la tua connessione e' aerea con pali esposti penserei anche a un qualche tipo di protezione; gia domani per noi arrivano temporali.
"e' il cavo autoportante singolo", ma in una presa dove avevo la borchia ISDN, arriva un cavo sempre rosso-bianco con la guaina, forse è questo quello che viene da fuori? perchè hanno proseguito con un cavo simile, fino alla cassetta di derivazione?
Nel file della centrale, alla colonna Sla Kit Vula c'è scritto 60. Cosa vuol dire?
Diabolik183
11-07-2016, 14:24
Situazione invariata rispetto alla settimana scorsa...te pareva che l'unico armadio sfigato del paese non doveva essere il mio? :(
Comunque, scherzi a parte, il fatto è che su 18 armadi totali, 16 coperti tra il 28 giugno ed il 4 luglio. Ne mancano 2, tra cui uno è il mio, ma se non attivano quello del paesino adiacente che fa da feeder non si puo' fare nulla. La cosa sinceramente inizia a preoccuparmi perche' in quel paese ne hanno attivati solo 4 su 16 ed è fermo cosi' da quasi un mese. Vabbe'...
totocrista
11-07-2016, 14:26
Nel file della centrale, alla colonna Sla Kit Vula c'è scritto 60. Cosa vuol dire?
Sono giorni
Sono giorni
Quindi 60 giorni per cosa?
MMosquiton
11-07-2016, 15:56
Quindi 60 giorni per cosa?
All'implosione :D
All'implosione :D
ah ah ah
totocrista
11-07-2016, 16:05
Quindi 60 giorni per cosa?
Per il provisioning
Per il provisioning
La settimana scorsa diceva 35/60 mentre oggi dice 60 quindi prima di 60 giorni non è possibile richiedere nessuna attivazione della fibra?
Nel mio caso ancora nulla.. hanno ultimato quelli montati e quelli da montare... boh... chissà se si riusciranno a vedere prima o poi!!! :muro:
Allora ho l'impressione funzioni così così su tutti gli ONU: lo chiameremo SanSRA. :read: :read: :angel:
Cosa importante, i FEC continuano ad aumentare con la stessa frequenza dopo l'intevento dello SRA?
Altrimenti, riguardo invece l'altro discorso (come dicevamo tempo fa) per il quale la banda veniva diminuita di 3-4mbit rispetto alla portante rimodulata, se già il NAS ti blocca a 94-95M anche fosse non lo noti, quindi questo non lo si può verificare.
In pratica si, per adesso praticamente è un guadagno. :asd:
I FEC sono diminuiti, comunque non ho ben capito come vengano calcolati dal modem perchè ogni volta che riavviavo la percentuale rispetto all'uptime cambiava anche sensibilmente.
I 3 Mb di portante persi si notano durante l'esecuzione degli speedtest, nel senso che con la portante a 108000 kb la velocità saliva per 1-2 secondi a 98-99 Mb per poi stabilizzarsi tra i 94,5 e i 95 Mb. Mentre adesso l'ago non supera i 96-97 ma fondamentalmente il risultato finale è esattamente il medesimo.
Suppongo sia proprio un cap presente a livello di certi apparati (in passato si era parlato dei Juniper MX960).
Per il resto latenza minima fissa a 6 ms (alleluja) grazie allo SRA, e alla diafonia :asd:
totocrista
11-07-2016, 16:40
La settimana scorsa diceva 35/60 mentre oggi dice 60 quindi prima di 60 giorni non è possibile richiedere nessuna attivazione della fibra?
Si parla di kit Vula per gli olo. I clienti finali non c'entrano.
medicina
11-07-2016, 16:57
È una novita questa? 1 € per 24 mesi (opzione non deselezionabile) per i due cordless. Viene definita "Fibra autoinstallante con cordless". Quando non c'era questa cosiddetta offerta da 19,90 €, non mi era comparsa...
Totale per me 19,90 (Abbonamento TIM Smart Fibra) + 10 (Abbonamento Fibra, di nuovo) + 1 € ("una tantum" ma per 24 mesi) = 29,90 + 24.
Trotto@81
11-07-2016, 16:59
È una novita questa? 1 € per 24 mesi (opzione non deselezionabile) per i due cordless. Viene definita "Fibra autoinstallante con cordless". Quando non c'era questa cosiddetta offerta da 19,90 €, non mi era comparsa...
Totale per me 19,90 (Abbonamento TIM Smart Fibra) + 10 (Abbonamento Fibra, di nuovo) + 1 x 24 € ("una tantum" ma per 24 mesi) = 29,90 + 24.
È da sempre così con il kit autoinstallante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.