View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
diaretto
17-04-2016, 17:21
Illuminaci :D
La sezione è 0,4 invece che 0,6mm. Come spiegato anche da ironmark (magari non hai letto quell'intervento) nelle trasmissioni xDSL è importante tenere di conto dei voltaggi in gioco (seppur molto piccoli), mentre nella trasmissione ethernet le frequenze sono molto molto più alte e il voltaggio non è influente.
Questo è ciò che ho capito io in sintesi :D
brendoo011
17-04-2016, 17:25
Capisciuto grazie :) devo rifare l'impianto di casa ai miei...
ironmark99
17-04-2016, 17:27
C'è sta convizione che i cavi Ethernet siano meglio del doppino che non capisco da dove arrivi.
Neppure io.
Ecco la comparazione tra le caratteristiche di 100 metri di una trecciola da 0.6mm e di un CAT6 di qualità:
http://www.fmar.it/images/interventi/Comparazione_trecciola_CAT6.png
L'unico valore in cui un CAT6 è leggermente superiore alla vituperata trecciola è l'attenuazione sopra i 15MHz (per soli 0.7 dB a 32MHz), ma resta comunque peggiore al di sotto di tale frequenza.
Nei valori di tutti gli altri parametri la trecciola risulta più adatta.
Poi, ovviamente, per qualche metro non c'è da preoccuparsi troppo se uno usa un CAT6 (o il CAT5e che elettricamente parlando è identico al CAT6) perché non ha a disposizione la trecciola da 0.6mm. Certo non ha molto senso sostituire la trecciola esistente con un cavo peggiore... :D
ironmark99
17-04-2016, 17:29
Capisciuto grazie :) devo rifare l'impianto di casa ai miei...
Ma anche no, dai... :D
brendoo011
17-04-2016, 17:34
Domani appena gli metto mano ti mando dlele foto per farti capire del casino che hanno combinato... siccome i " TECNICI" gli hanno fatto più casino che altro , ora manco gli funziona più il telefono...
diaretto
17-04-2016, 17:42
Neppure io.
Ecco la comparazione tra le caratteristiche di 100 metri di una trecciola da 0.6mm e di un CAT6 di qualità:
https://dl.dropboxusercontent.com/u/49748266/Comparazione%20trecciola%20CAT6.png
L'unico valore in cui un CAT6 è leggermente superiore alla vituperata trecciola è l'attenuazione sopra i 15MHz (per soli 0.7 dB a 32MHz), ma resta comunque peggiore al di sotto di tale frequenza.
Nei valori di tutti gli altri parametri la trecciola risulta più adatta.
Poi, ovviamente, per qualche metro non c'è da preoccuparsi troppo se uno usa un CAT6 (o il CAT5e che elettricamente parlando è identico al CAT6) perché non ha a disposizione la trecciola da 0.6mm. Certo non ha molto senso sostituire la trecciola esistente con un cavo peggiore... :D
Ciao iron, perdonami ma non capisco un paio di cose della tabella:
-I valori di impedenza mi paiono piuttosto simili, anzi parrebbe vincere il cat6 con una minore impedenza minima (85 Ohm contro 100)
-L'attenuazione @16MHz della trecciola è 7.9db > dei 7.5db del cat6, come si fa quindi a dire che la trecciola sia superiore sotto tale frequenza?
-Cosa si intende per resistenza A/R? Non ho mai sentito quel termine :D
-La capacità parassita di un cat6 non dovrebbe essere minore di quella della trecciola telefonica? Visto che il cat6 arriva a 250MHz, costituendo la capacità parassita un filtro passa basso, non dovrebbe essere inferiore rispetto a quella della trecciola che non deve veicolare tali frequenze?(almeno per ora).
Grazie e scusa il vagone di domande :D :D
Rubberick
17-04-2016, 18:53
impedenza A/R calcolata sulla tratta di andata e ritorno?
La centrale non c'entra nulla in FTTC (Cabinet = armadio), conta l'armadio dove sei collegato, che di sicuro non è uno solo.
P.S: se su kqi il tuo indirizzo PRECISO ti da coperto, non vedo come al 187 possano dirti che tu non sia coperto. Esegui la verifica sul sito TIM.
Ciao diaretto, grazie per la risposta. Comunque sul sito TIM risulta che posso arrivare massimo ad attivare una ADSL 20 mega. Ho fatto prove con altri numeri di telefono di persone che conosco e a loro vien fuori la fibra. Oggi ho addirittura scoperto che un mio amico è collegato, secondo il sito che ho detto prima, allo stesso armadio al quale risulto io. Solo che il suo numero risulta attivabile con la fibra e il mio no. Davvero non capisco. Comunque ho fatto un giro e ho visto gli armadi con la parte superiore rossa e c'è scritto fibra telecom. Proprio non capisco perché sul sito TIM io non risulto coperto
ironmark99
17-04-2016, 19:13
Ciao iron, perdonami ma non capisco un paio di cose della tabella:
-I valori di impedenza mi paiono piuttosto simili, anzi parrebbe vincere il cat6 con una minore impedenza minima (85 Ohm contro 100)
Il criterio non è "Tanto meglio quanto più l'impedenza del cavo è bassa".
Il criterio è: "Tanto meglio quanto più l'impedenza caratteristica del cavo è vicina all'impedenza di terminazione". Un modem VDSL ha una impedenza di terminazione di 100 Ohm.
-L'attenuazione @16MHz della trecciola è 7.9db > dei 7.5db del cat6, come si fa quindi a dire che la trecciola sia superiore sotto tale frequenza?
Se guardi l'attenuazione del cavo @1MHz vedi che è più bassa quella della trecciola. I due valori si eguagliano a 15MHz. Al di sotto di questa frequenza (come avevo scritto) la trecciola attenua meno.
-Cosa si intende per resistenza A/R? Non ho mai sentito quel termine :D
Si, è un termine "casalingo". Sta per Andata e Ritorno, anche detta resistenza filo-filo o più correttamente resistenza di loop. Rappresenta la somma della resistenza dei due fili della coppia.
-La capacità parassita di un cat6 non dovrebbe essere minore di quella della trecciola telefonica? Visto che il cat6 arriva a 250MHz, costituendo la capacità parassita un filtro passa basso, non dovrebbe essere inferiore rispetto a quella della trecciola che non deve veicolare tali frequenze?(almeno per ora).
Non si tratta di una capacità parassita, ma della capacità primaria del cavo, ossia quella tra i due fili della coppia, che insieme alla loro induttanza serie (e resistenza serie e conduttanza parallela) sono gli elementi che costituiscono la linea di trasmissione. Questa capacità contribuisce al ritardo di trasmissione (intorno ai 5ns/m) che risulta dunque superiore (ma comunque trascurabile) nel CAT6, alla impedenza caratteristica del cavo e alla attenuazione (che sino a 15MHz è più bassa nella trecciola). Tale valore di capacità, per effetto di altri parametri (conduttore multifilare, qualità dell'isolante etc) nel CAT6 cresce in frequenza meno di quello della trecciola, ed ecco perché la attenuazione del CAT6 (grazie anche ad un minore effetto pelle dato dal conduttore multifilare) sopra i 15MHz è più bassa. Questo fa del CAT6 un cavo più adatto a trasmissioni in alta frequenza (come quella Gbit/s dell'ethernet), e meno adatto per trasmissioni in bassa frequenza.
Le capacità "parassite" di un cavo sono quelle tra il cavo ed altri oggetti conduttori (o parzialmente conduttori) esterni ad esso, e dipendono essenzialmente dalla vicinanza del cavo a questi altri oggetti. Sono quindi dipendenti dalla posa del cavo stesso e non dalla sua costruzione. Poiché queste capacità parassite finiscono elettricamente in parallelo alla sua capacità primaria (che però è tipicamente più alta) contribuiscono a modificarla leggermente e a renderla meno omogenea (le capacità parassite sono irregolarmente distribuite lungo il percorso del cavo). Tuttavia l'effetto peggiore di tali capacità si ha quando intervengono in modo diverso sui due fili del conduttore, sbilanciandolo, e peggiorandone dunque le caratteristiche di diafonia. È per questo motivo che i due fili dei cavi per trasmissione bilanciata sono avvolti tra di loro elicoidalmente.
La capacità in bassa frequenza della trecciola è inferiore perché i suoi due fili sono avvolti tra loro con un passo più lungo. Nel CAT6 il passo dell'elicoide di avvolgimento è più corto per ridurre gli effetti in alta frequenza della diafonia tra le quattro coppie del cavo ethernet. Il passo dell'elicoide è tanto più efficace nel ridurre gli effetti di diafonia quanto più è corto rispetto alla lunghezza d'onda che non si vuole "scavalchi" tra cavo e cavo. D'altro canto farlo troppo corto aumenta la capacità primaria e aumenta l'attenuazione del cavo. Quindi, nella progettazione di un cavo, per decidere di questo e di altri parametri si deve tener conto del range di frequenze in cui si vuole utilizzare il cavo. Anche questa caratteristica rende il CAT6 migliore della trecciola per il segnale ethernet, ma non per il segnale VDSL. Detto per inciso il passo elicoidale è una delle pochissime caratteristiche costruttive a differenziare il CAT5e dal CAT6.
Insomma, morale della favola, non esiste un cavo "migliore" in assoluto. Esiste un cavo più adatto allo scopo per cui si intende usarlo.
diaretto
17-04-2016, 19:34
Il criterio non è "Tanto meglio quanto più l'impedenza del cavo è bassa".
Il criterio è: "Tanto meglio quanto più l'impedenza caratteristica del cavo è vicina all'impedenza di terminazione". Un modem VDSL ha una impedenza di terminazione di 100 Ohm.
Se guardi l'attenuazione del cavo @1MHz vedi che è più bassa quella della trecciola. I due valori si eguagliano a 15MHz. Al di sotto di questa frequenza (come avevo scritto) la trecciola attenua meno.
Si, è un termine "casalingo". Sta per Andata e Ritorno, anche detta resistenza filo-filo o più correttamente resistenza di loop. Rappresenta la somma della resistenza dei due fili della coppia.
Non si tratta di una capacità parassita, ma della capacità primaria del cavo, ossia quella tra i due fili della coppia, che insieme alla loro induttanza serie (e resistenza serie e conduttanza parallela) sono gli elementi che costituiscono la linea di trasmissione. Questa capacità contribuisce al ritardo di trasmissione (intorno ai 5ns/m) che risulta dunque superiore (ma comunque trascurabile) nel CAT6, alla impedenza caratteristica del cavo e alla attenuazione (che sino a 15MHz è più bassa nella trecciola). Tale valore di capacità, per effetto di altri parametri (conduttore multifilare, qualità dell'isolante etc) nel CAT6 cresce in frequenza meno di quello della trecciola, ed ecco perché la attenuazione del CAT6 (grazie anche ad un minore effetto pelle dato dal conduttore multifilare) sopra i 15MHz è più bassa. Questo fa del CAT6 un cavo più adatto a trasmissioni in alta frequenza (come quella Gbit/s dell'ethernet), e meno adatto per trasmissioni in bassa frequenza.
Le capacità "parassite" di un cavo sono quelle tra il cavo ed altri oggetti conduttori (o parzialmente conduttori) esterni ad esso, e dipendono essenzialmente dalla vicinanza del cavo a questi altri oggetti. Sono quindi dipendenti dalla posa del cavo stesso e non dalla sua costruzione. Poiché queste capacità parassite finiscono elettricamente in parallelo alla sua capacità primaria (che però è tipicamente più alta) contribuiscono a modificarla leggermente e a renderla meno omogenea (le capacità parassite sono irregolarmente distribuite lungo il percorso del cavo). Tuttavia l'effetto peggiore di tali capacità si ha quando intervengono in modo diverso sui due fili del conduttore, sbilanciandolo, e peggiorandone dunque le caratteristiche di diafonia. È per questo motivo che i due fili dei cavi per trasmissione bilanciata sono avvolti tra di loro elicoidalmente.
La capacità in bassa frequenza della trecciola è inferiore perché i suoi due fili sono avvolti tra loro con un passo più lungo. Nel CAT6 il passo dell'elicoide di avvolgimento è più corto per ridurre gli effetti in alta frequenza della diafonia tra le quattro coppie del cavo ethernet. Il passo dell'elicoide è tanto più efficace nel ridurre gli effetti di diafonia quanto più è corto rispetto alla lunghezza d'onda che non si vuole "scavalchi" tra cavo e cavo. D'altro canto farlo troppo corto aumenta la capacità primaria e aumenta l'attenuazione del cavo. Quindi, nella progettazione di un cavo, per decidere di questo e di altri parametri si deve tener conto del range di frequenze in cui si vuole utilizzare il cavo. Anche questa caratteristica rende il CAT6 migliore della trecciola per il segnale ethernet, ma non per il segnale VDSL. Detto per inciso il passo elicoidale è una delle pochissime caratteristiche costruttive a differenziare il CAT5e dal CAT6.
Insomma, morale della favola, non esiste un cavo "migliore" in assoluto. Esiste un cavo più adatto allo scopo per cui si intende usarlo.
Grazie mille davvero per la super risposta, come sempre! ;)
diaretto
17-04-2016, 19:34
Ciao diaretto, grazie per la risposta. Comunque sul sito TIM risulta che posso arrivare massimo ad attivare una ADSL 20 mega. Ho fatto prove con altri numeri di telefono di persone che conosco e a loro vien fuori la fibra. Oggi ho addirittura scoperto che un mio amico è collegato, secondo il sito che ho detto prima, allo stesso armadio al quale risulto io. Solo che il suo numero risulta attivabile con la fibra e il mio no. Davvero non capisco. Comunque ho fatto un giro e ho visto gli armadi con la parte superiore rossa e c'è scritto fibra telecom. Proprio non capisco perché sul sito TIM io non risulto coperto
Detto cosi allora sembra un errore di allineamento nel database di copertura.
I numeri che hai provato sono nel tuo stesso civico/palazzo?
mo' attacco il rosmetro al doppino e guardo, non sia mai che il mio amico del piano di sotto, sia stato accusato ingiustamente di avermi fregato 30mb (diafonia):p
mazza quanto ruba il primo disturbante!!! :muro:
ciao Iron
Roberto
co scrivo no i lese, co i lese no i se cata, co parlo no i scolta, co i scolta no i capisse, co i capisse i se desmentega
Detto cosi allora sembra un errore di allineamento nel database di copertura.
I numeri che hai provato sono nel tuo stesso civico/palazzo?
No no. Il paese ha nemmeno 2500 abitanti e io e lui siamo a 400 metri di distanza su vie diverse. Ho appena controllato e su kqi siamo sullo stesso armadio. Domani devo telefona assolutamente alla Telecom
La mia via e molte case vicino, ma su vie diverse, risultano non coperte dalla fibra. A questo punto credo sia un errore del sito. Altrimenti non si spiega
Non riesco a seguirvi, in quanto non esperto nel campo.. posso perdere fino a 10/15mb non mi interessa molto, anche perché sono a 30mt dal cabinet quindi dovrei prendere portante piena.. fino a 80mb mi sta bene! :)
diaretto
17-04-2016, 20:04
No no. Il paese ha nemmeno 2500 abitanti e io e lui siamo a 400 metri di distanza su vie diverse. Ho appena controllato e su kqi siamo sullo stesso armadio. Domani devo telefona assolutamente alla Telecom
Strano che su kqi ti dia coperto e sulla verifica TIM no!
Prova queste:
- http://www.impresasemplice.it/verifica-copertura
- http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ (esegui sia la verifica normale col numero che quella su base indirizzo)
Strano che su kqi ti dia coperto e sulla verifica TIM no!
Prova queste:
- http://www.impresasemplice.it/verifica-copertura
- http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ (esegui sia la verifica normale col numero che quella su base indirizzo)
Tutti e due mi danno non coperto il numero. Solo kqi mi dà soddisfazioni. Ho paura che abbiano fatto qualche guaio e che non ne uscirò mai
Ho appena controllato il numero di mia zia e lei risulta coperta. Stesso armadio. Abitiamo a 200 metri di distanza. Mah
Ho appena controllato il numero di mia zia e lei risulta coperta. Stesso armadio. Abitiamo a 200 metri di distanza. Mah
l'armadio sara' pure lo stesso ma la chiostrina condominiale no, fai la prova con un numero telecom del tuo stesso condominio
l'armadio sara' pure lo stesso ma la chiostrina condominiale no, fai la prova con un numero telecom del tuo stesso condominio
Da me non ci sono condomini. Le case che sono più vicine alle mie non risultano coperte, mentre quelle un po' più lontane, 150/200 metri, sulla stessa via ce l'hanno. È questo che non capisco. Sembra che abbiano saltato
diaretto
18-04-2016, 07:44
Da me non ci sono condomini. Le case che sono più vicine alle mie non risultano coperte, mentre quelle un po' più lontane, 150/200 metri, sulla stessa via ce l'hanno. È questo che non capisco. Sembra che abbiano saltato
La copertura va per ARMADIO non per ogni casa.
Se l'armadio a cui sei collegato è attivo (e non saturo) devi avere la copertura, punto e chiuso.
Il problema è verificare EFFETTIVAMENTE a quale armadio sei collegato.
Nella fattura di questo mese mi ritrovo 39€ di contributo attivazione tim smart fibra, quando invece non avrebbero dovuto esserci, provengo ad adsl illimitata e la domiciliazione era già attiva.
Ottimo :muro:
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra 20 euro al mese
La copertura va per ARMADIO non per ogni casa.
Se l'armadio a cui sei collegato è attivo (e non saturo) devi avere la copertura, punto e chiuso.
Il problema è verificare EFFETTIVAMENTE a quale armadio sei collegato.
E questo, sapere a quale armadio sono collegato, come potrei farlo? Ho appena chiamato il 187 e inizialmente l'operatore mi ha proposto il cambio di numero. Gli ho detto che non ho nessuna intenzione di cambiare e che oltretutto la qualità della mia 7 mega è pure peggiorata. Mi ha detto che mi farà ricontattare dal commerciale per vedere se c'è la possibilità di attivarla. Sapete se è un buon segno oppure una presa per i fondelli? Che delusione però
random566
18-04-2016, 08:21
Nella fattura di questo mese mi ritrovo 39€ di contributo attivazione tim smart fibra, quando invece non avrebbero dovuto esserci, provengo ad adsl illimitata e la domiciliazione era già attiva.
Ottimo :muro:
se non mi sbaglio mi sembra che lo avevano "promesso", per i già clienti tim con vdsl o adsl illimitata erano 39 euro con domiciliazione e 78 senza domiciliazione.
Silent killer
18-04-2016, 08:21
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra 20 euro al mese
io non sono ancora attivo ma ho fatto richiesta un paio di settimane fa. C'è modo di telefonare al 187 e farsi modificare da 29 a 19 al mese? Magari dicendo di voler annullare tutto e rifare da internet.
se non mi sbaglio mi sembra che lo avevano "promesso", per i già clienti tim con vdsl o adsl illimitata erano 39 euro con domiciliazione e 78 senza domiciliazione.
no, anche adesso se guardi è in promozione a 0€ per i clienti tim con adsl illimitata che passano a fibra e fanno la domiciliazione.
nel documento che mi hanno inviato c'è scritto che il contributo non si paga anche se la domiciliazione è già attiva.
fr4nc0n3
18-04-2016, 08:30
Buongiorno, su myTim fisso è comparsa la prima bolletta, vi anticipo che sono migrato da Fastweb con l'offerta Tim Smart super fibra a 29 euro al mese per il primo anno, ecco la bolletta:
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/922/D4nlR0.png (http://imageshack.com/f/pmD4nlR0p)
Ovviamente ho immediatamente contattato il 187 chiedendo spiegazioni visto che avrei dovuto pagare 29 euro più le telefonate effettuate, la signorina molto gentile ha avviato subito una pratica di reclamo bloccando la bolletta appena sfornata dal sistema e chiedendo il ricalcolo, mi ha altresì detto di non pagare la bolletta che arriverà in questi giorni e che sarò contattato dal commerciale per il pagamento su bollettino in bianco della nuova fattura ricalcolata...
Iniziamo bene :D
Domanda
Quando comparirà su myTim fisso la pratica aperta dalla gentile signorina? Ci ho parlato ieri pomeriggio verso le 18 di domenica.
random566
18-04-2016, 08:50
Buongiorno, su myTim fisso è comparsa la prima bolletta, vi anticipo che sono migrato da Fastweb con l'offerta Tim Smart super fibra a 29 euro al mese per il primo anno, ecco la bolletta:
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/922/D4nlR0.png (http://imageshack.com/f/pmD4nlR0p)
Ovviamente ho immediatamente contattato il 187 chiedendo spiegazioni visto che avrei dovuto pagare 29 euro più le telefonate effettuate, la signorina molto gentile ha avviato subito una pratica di reclamo bloccando la bolletta appena sfornata dal sistema e chiedendo il ricalcolo, mi ha altresì detto di non pagare la bolletta che arriverà in questi giorni e che sarò contattato dal commerciale per il pagamento su bollettino in bianco della nuova fattura ricalcolata...
Iniziamo bene :D
Domanda
Quando comparirà su myTim fisso la pratica aperta dalla gentile signorina? Ci ho parlato ieri pomeriggio verso le 18 di domenica.
perchè non ti torna questa bolletta?
sembrerebbe che hai avuto il passaggio a smart fibra il 18 marzo, ti hanno addebitato il servizio "tutto voce" fino al 17 marzo (22,90) e tim smart fibra dal 18 al 31 marzo (13,10), più i 39 euro di spese di attivazione e 8 di anticipo conversazione (probabilmente non hai la domiciliazione)
secondo me manca solo lo sconto su tim smart sui giorni dal 18 al 31/3, che probabilmente verrà calcolato sulla prossima bolletta.
a me sembrerebbe normale, ma considera che non sono un esperto di bollette
giovanni69
18-04-2016, 09:19
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra 20 euro al mese
Ovviamente non esisterà una vera gerstione nel loro database rispetto al costo standard: se guardiamo nell'offerta è scritto: "con SMART SUPERFIBRA gratuita per attivazioni entro il 29/04/2016".
Poi andrà a finire che il sistema genera un contratto 'TIM SMART FIBRA' standard, il cliente verrà attivato su una 50/10 perchè il tecnico vede quell'ordinativo (ed anche il fax restituito vedrà in essere un tale profilo per cui anche il commerciale che gestisce le richieste online lo inserirà come tale). Poi Tim confida che il cliente passando all'ADSL sarà % contento e solo una parte andrà a reclamare per dimostrare di aver attivato in quel periodo una 100/20. Si ritroveranno con l'operatore che 'suggerisce' di annullare tutto e rifare con lui al telefono ma pagando 5 EUR in più al mese.
E tutto ciò non è una supposizione: sono messo esattamente così dall'offerta del mese scorso (per fortuna ho salvato le schermate e c'è lo scontrino d'ordine in PDF che mostra una Super Fibra a 0 EUR ed ho spedito un fax che attualmente è in gestione). E dubito che aggiornino i database per adattarsi alla solito offerta extra sconto come la chiama Tim questo mese.
Almeno questa volta non c'è scritto 'i primi 1000', cosa che ha creato problemi a qualcuno proprio qui nel forum.
fr4nc0n3
18-04-2016, 09:21
perchè non ti torna questa bolletta?
sembrerebbe che hai avuto il passaggio a smart fibra il 18 marzo, ti hanno addebitato il servizio "tutto voce" fino al 17 marzo (22,90) e tim smart fibra dal 18 al 31 marzo (13,10), più i 39 euro di spese di attivazione e 8 di anticipo conversazione (probabilmente non hai la domiciliazione)
secondo me manca solo lo sconto su tim smart sui giorni dal 18 al 31/3, che probabilmente verrà calcolato sulla prossima bolletta.
a me sembrerebbe normale, ma considera che non sono un esperto di bollette
Io ho richiesto esplicitamente la migrazione da Fastweb a Tim sfruttando la promo Tim Smart super fibra a 29 euro al mese, al momento della stipulazione del contratto nessuno mi aveva detto di questi costi, mi avevano semplicemente detto che avrei pagato 29 euro al mese per il primo anno e 39 euro al mese per i successivi, mi avevano detto che nel rientrare in Tim ci sarebbero stati degli step per poi essere trasformato in fibra ma nessuno mi aveva avvertito che gli step li avrei pagati visto che stavamo discutendo di un rientro da altro operatore, tutti quei soldi in più che sono stati calcolati dal sistema che ha emesso la fattura sono costi che non avrebbero dovuto addebitarmi perché non li ho richiesti ma fanno semplicemente parte di una prassi automatica ovvero Fastweb --> rientro in Tim --> fibra, ripeto, nessuno mi aveva parlato di questi ulteriori costi...
Riguardo le 8 euro mi verranno rimborsate sulla prossima fattura in quanto ho già fatto domiciliazione.
nothatkind22
18-04-2016, 09:40
Riapparso lo sconto. Tim Smart fibra a €19 al mese per un anno!
Armadio attivo da una quindicina di giorni... avevo deciso d'aspettare, tanto devo mettere a posto l'impianto di casa...
Intanto ho fatto la richiesta, poi sistemo! :D :D
Con quello che risparmio mi pago i lavori... :sofico:
CrustyDemon
18-04-2016, 10:34
Riapparso lo sconto. Tim Smart fibra a €19 al mese per un anno!
Armadio attivo da una quindicina di giorni... avevo deciso d'aspettare, tanto devo mettere a posto l'impianto di casa...
Intanto ho fatto la richiesta, poi sistemo! :D :D
Con quello che risparmio mi pago i lavori... :sofico:
fai solo bene:sofico:
nothatkind22
18-04-2016, 10:46
fai solo bene:sofico:
:D :D :D
Buongiorno, su myTim fisso è comparsa la prima bolletta, vi anticipo che sono migrato da Fastweb con l'offerta Tim Smart super fibra a 29 euro al mese per il primo anno, ecco la bolletta:
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/922/D4nlR0.png (http://imageshack.com/f/pmD4nlR0p)
Ovviamente ho immediatamente contattato il 187 chiedendo spiegazioni visto che avrei dovuto pagare 29 euro più le telefonate effettuate, la signorina molto gentile ha avviato subito una pratica di reclamo bloccando la bolletta appena sfornata dal sistema e chiedendo il ricalcolo, mi ha altresì detto di non pagare la bolletta che arriverà in questi giorni e che sarò contattato dal commerciale per il pagamento su bollettino in bianco della nuova fattura ricalcolata...
Iniziamo bene :D
Domanda
Quando comparirà su myTim fisso la pratica aperta dalla gentile signorina? Ci ho parlato ieri pomeriggio verso le 18 di domenica.
Anche a me stesso problema. Migrazione da Tiscali Adsl a Fibra tim con passaggio intermedio in ADSL tim per 2 settimane per motivazione tecnica per il fatto che non è possibile fare un passaggio diretto . Contattato il 187 mi hanno detto che mi faranno contattare da un responsabile domani mattina.
meraviglia
18-04-2016, 10:51
Fate sapere se vi ricontatteranno. Che, per la mia esperienza negli ultimi mesi, sarebbe una notizia! :rolleyes:
brendoo011
18-04-2016, 10:51
Buongiorno, su myTim fisso è comparsa la prima bolletta, vi anticipo che sono migrato da Fastweb con l'offerta Tim Smart super fibra a 29 euro al mese per il primo anno, ecco la bolletta:
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/922/D4nlR0.png (http://imageshack.com/f/pmD4nlR0p)
Ovviamente ho immediatamente contattato il 187 chiedendo spiegazioni visto che avrei dovuto pagare 29 euro più le telefonate effettuate, la signorina molto gentile ha avviato subito una pratica di reclamo bloccando la bolletta appena sfornata dal sistema e chiedendo il ricalcolo, mi ha altresì detto di non pagare la bolletta che arriverà in questi giorni e che sarò contattato dal commerciale per il pagamento su bollettino in bianco della nuova fattura ricalcolata...
Iniziamo bene :D
Domanda
Quando comparirà su myTim fisso la pratica aperta dalla gentile signorina? Ci ho parlato ieri pomeriggio verso le 18 di domenica.
A mio parere ( lavoro al commerciale ) non hai la domiciliazione bancaria e quibdi hai un 39 euro in più...
Ma del resto la bolletta è ok.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
maverikkk86
18-04-2016, 10:53
Altri lavori da me stamattina nei pressi del mio armadio ma non se erano per la fibra oppure no considerando che hanno fatto 1 altro scavo tra 2 tombini (non telecom)...con copertura immediata a fine lavori dell'asfalto.
http://i63.tinypic.com/2q8akh0.jpg
fr4nc0n3
18-04-2016, 10:57
A mio parere ( lavoro al commerciale ) non hai la domiciliazione bancaria e quibdi hai un 39 euro in più...
Ma del resto la bolletta è ok.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Punto primo ho la bolletta domiciliata ed appare anche su my Tim fisso ma punto secondo e ancor più importante io quelle spese col caxxo che le pago, se Tim deve gestire un rientro da Fastweb ed attivare e disattivare profilo a go go quello è un problema suo, io rientro in Tim e divento cliente e pago quello per cui ho aderito, il resto a me non interessa, il resto è un problema di Tim, non scherziamo, non è ok manco per il caxxo, così è una truffa bella e buona... :mbe:
Io ho scoperto di non essere attaccato a nessun armadio ma di essere su disco rigido. Quindi addio fibra. Qualcuno sa darmi notizie su come lavora la telecom in queste situazioni? Grazie
seesopento
18-04-2016, 11:08
Io ho scoperto di non essere attaccato a nessun armadio ma di essere su disco rigido. Quindi addio fibra. Qualcuno sa darmi notizie su come lavora la telecom in queste situazioni? Grazie
Volevi sicuramente dire rete rigida :rotfl::rotfl: Comunque telecom ha DSLAM anche in centrale, per cui offre la FTTC anche a chi è in rete rigida
Ciao a tutti, avrei un paio di domande perchè sono confuso.
Sono un cliente telecom con attivo Tuttofibra da circa un anno. Vorrei passare a Tim Smart Fibra, per avere la velocità 100/20. Non capisco però bene quali siano i costi.
Non essendo un nuovo cliente, quali sarebbero i costi mensili?
Io sto guardando qui
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra
Ma francamente non mi è chiaro. Parla ovunque di nuovi clienti, e io nuovo cliente non sono. E' quel 39 euro/mese a metà pagina? E poi, il Contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA per Clienti TIM da 49 euro è da pagare? Non mi sembra sensato che mi facciano pagare un contributo di attivazione considerato che io ho già tuttofibra, voip e il loro modem fibra e tutto il resto, o no?
Inoltre, come mi conviene procedere? Via internet o tramite il call center? Non sono interessato a Tim Vision, ai loro cordless o a niente altro, solo l'offerta base. Vorrei semplicemente cercare di evitare il più possibile eventuali casini.
Ah un'ultima cosa, ma la smart superfibra poi rimane gratis per sempre ?
Scusate le tante domande, spero mi potrete aiutare perchè di quelli dei call center non mi fido molto (brutte esperienze).
Punto primo ho la bolletta domiciliata ed appare anche su my Tim fisso ma punto secondo e ancor più importante io quelle spese col caxxo che le pago, se Tim deve gestire un rientro da Fastweb ed attivare e disattivare profilo a go go quello è un problema suo, io rientro in Tim e divento cliente e pago quello per cui ho aderito, il resto a me non interessa, il resto è un problema di Tim, non scherziamo, non è ok manco per il caxxo, così è una truffa bella e buona... :mbe:
Stesso discorso anche a me.
Ho un amico che vuole attivare la fibra, già coperto, mi serve una mano per consigliarlo al meglio.
Ha una distanza di 800 metri dall'armadio quindi per non dargli false speranze sapete dirmi quale range di banda può avere? la diafonia incide meno su portanti più basse?
Punto primo ho la bolletta domiciliata ed appare anche su my Tim fisso ma punto secondo e ancor più importante io quelle spese col caxxo che le pago, se Tim deve gestire un rientro da Fastweb ed attivare e disattivare profilo a go go quello è un problema suo, io rientro in Tim e divento cliente e pago quello per cui ho aderito, il resto a me non interessa, il resto è un problema di Tim, non scherziamo, non è ok manco per il caxxo, così è una truffa bella e buona... :mbe:
a quanto pare hanno addebitato i 39€ a casaccio, anche io ho la domiciliazione attiva e quei 39€ non li dovevo pagare.
Ciao, dove si può trovare la lista?
Questa e' l'unico link, trovato su google usando una combinazione di parole comprendente il termine fttcab e il nome della citta', include da Aprile a Luglio.
Differisce dalla precedente che avevo visto a Marzo in cui la mia citta' non figurava.
http://telecom.spidernest.eu/centrali_pianificate.xls
Adesso mi rimane da capire quanto tempo devo aspettare perche' l'offerta diventi disponibile.
meraviglia
18-04-2016, 11:32
Ciao a tutti, avrei un paio di domande perchè sono confuso.
Sono un cliente telecom con attivo Tuttofibra da circa un anno. Vorrei passare a Tim Smart Fibra, per avere la velocità 100/20. Non capisco però bene quali siano i costi.
Non essendo un nuovo cliente, quali sarebbero i costi mensili?
Io sto guardando qui
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra
Ma francamente non mi è chiaro. Parla ovunque di nuovi clienti, e io nuovo cliente non sono. E' quel 39 euro/mese a metà pagina? E poi, il Contributo di attivazione offerta TIM SMART FIBRA per Clienti TIM da 49 euro è da pagare? Non mi sembra sensato che mi facciano pagare un contributo di attivazione considerato che io ho già tuttofibra, voip e il loro modem fibra e tutto il resto, o no?
Inoltre, come mi conviene procedere? Via internet o tramite il call center? Non sono interessato a Tim Vision, ai loro cordless o a niente altro, solo l'offerta base. Vorrei semplicemente cercare di evitare il più possibile eventuali casini.
Ah un'ultima cosa, ma la smart superfibra poi rimane gratis per sempre ?
Scusate le tante domande, spero mi potrete aiutare perchè di quelli dei call center non mi fido molto (brutte esperienze).
Sì, esatto. 39€/mese. L'attivazione, da quel che vedo, è 0€ per tutti, al momento (prima riga della tabella). L'opzione superfibra rimane "per sempre".
Poi... i pasticci che ti possono combinare... chi lo sa.
Io sarei nella tua stessa situazione. Ma qualche mese fa, in seguito ad una operazione di trasloco linea, nonostante avessi specificato che non mi sarebbero serviti un altro modem e i corless, sono puntualmente arrivati lo stesso.
EDIT: rileggendo meglio, la seconda riga della tabella non contempla il tuo (nostro) caso. Quindi 49€ dovrebbero esserci per l'attivazione.
Sì, esatto. 39€/mese. L'attivazione, da quel che vedo, è 0€ per tutti, al momento (prima riga della tabella). L'opzione superfibra rimane "per sempre".
Poi... i pasticci che ti possono combinare... chi lo sa.
Io sarei nella tua stessa situazione. Ma qualche mese fa, in seguito ad una operazione di trasloco linea, nonostante avessi specificato che non mi sarebbero serviti un altro modem e i corless, sono puntualmente arrivati lo stesso.
EDIT: rileggendo meglio, la seconda riga della tabella non contempla il tuo (nostro) caso. Quindi 49€ dovrebbero esserci per l'attivazione.
Grazie per la risposta. Davvero non capisco che senso abbia fare pagare 49 euro per attivazione a chi ha già tuttofibra. Ma tant'è, almeno il canone mensile di 39 euro è meno dei 49 che spendo ora...
Mi rimane il dubbio se chiamare il call center o richiedere il cambiamento online, qui immagino https://ecommerce.tim.it/compra/adsl/it/2456. Si può fare, ha senso? O meglio l'odiato call center?
meraviglia
18-04-2016, 11:57
Ma a questo punto non converrebbe disdire il contratto, pagare la penale di disattivazione e aprire nuovo contratto a 19 €/mese per un anno senza costi di attivazione?
Gil Estel
18-04-2016, 12:01
Ma a questo punto non converrebbe disdire il contratto, pagare la penale di disattivazione e aprire nuovo contratto a 19 €/mese per un anno senza costi di attivazione?
mi interessa questo punto di vista...
Volevi sicuramente dire rete rigida :rotfl::rotfl: Comunque telecom ha DSLAM anche in centrale, per cui offre la FTTC anche a chi è in rete rigida
Sì esatto, non so nemmeno che significa. Io ho chiamato e mi hanno detto che non posso mettere la fibra. Quindi sarà una centrale sfigata
File aggiornati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
File aggiornati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma dove sono i file?
CrustyDemon
18-04-2016, 12:16
Io ho scoperto di non essere attaccato a nessun armadio ma di essere su disco rigido. Quindi addio fibra. Qualcuno sa darmi notizie su come lavora la telecom in queste situazioni? Grazie
se nasci rigido muori rigido
brendoo011
18-04-2016, 12:17
Punto primo ho la bolletta domiciliata ed appare anche su my Tim fisso ma punto secondo e ancor più importante io quelle spese col caxxo che le pago, se Tim deve gestire un rientro da Fastweb ed attivare e disattivare profilo a go go quello è un problema suo, io rientro in Tim e divento cliente e pago quello per cui ho aderito, il resto a me non interessa, il resto è un problema di Tim, non scherziamo, non è ok manco per il caxxo, così è una truffa bella e buona... :mbe:
veditela tu. volevo aiutarti ma con il tuo modo di parlare mi hai fatto passare la voglia e fatto venire il diavolo per capello!
se nasci rigido muori rigido
:D
Ma a questo punto non converrebbe disdire il contratto, pagare la penale di disattivazione e aprire nuovo contratto a 19 €/mese per un anno senza costi di attivazione?
Non la vedo semplice. Disdire il contratto vuol dire... eliminare la linea telefonica di casa, e secondo me vuol dire anche perdere il numero e tutto il resto. NON è semplice come cambiare operatore... Li rimane tutto, qui secondo me no.
E poi rifarlo, e probabilmente avere un numero diverso. Ad ogni modo, secondo me i tempi sono lunghi. Settimane senza linea, e questo suppone che non facciano casini se no rischiano di diventare mesi. Ammesso e non concesso che non ci sia una qualche clausola e postilla da qualche parte che proibisce questo giochetto.
Forse conviene economicamente, ma come casini? Dubito fortemente.
Personalmente il problema non si pone perchè vivo con famiglia e il telefono linea fissa viene usato (non da me). Stare magari un mese senza telefono non è una opzione.
Sono però in dubbio se, in ottica di cercare di minimizzare i problemi, sia meglio il call center o l'ordine online. Se qualcuno ha esperienza e vuole condividerla...
ragazzi avrei bisogno di un vostro parere su una questione che per me è ha dell'assurdo.
Ho stipulato un contratto online Tim Smart fibra, quindi 29€ mese, attivazione gratuita in quanto nuova linea ecc ecc. Tutto va a buon fine.
Mi chiamano per l'appuntamento e un tecnico oggi si presenta al domicilio, tecnico Sirti quindi niente panda rossa divisa rossa ecc.
Tralasciando l'antipatia e il suo continuo sbuffare perché "le nuove Attivazioni sono una rottura", mi fa che io non avrei avuto più di una Adsl 8 mega perché la mia zona non è coperta.
Gli dico chiaramente che ho un contratto per la fibra, dove c'è scritto chiaramente che il servizio viene erogato esclusivamente con quella tecnologia, che ho semaforo verde e che loro stessi hanno proceduto all'attivazione perché zona recentemente coperta solo da fibra.
Niente, va all'armadio, che dista 80 metri, sta lì 30 minuti, torna e fa
"no no, se volete vi aggancio alla 8 mega, loro nel contratto scrivono fibra ma qui è Adsl 8 mega massimo, non c'è proprio nell'armadio la fibra".
Tanti saluti l'ho mandato via, anche perché per avere una semplice adsl stipulo l'altro contratto, non certo fibra a 29 e poi 39€ mese.
Come è possibile tutto ciò?
Io stesso ho incontrato la settimana scorsa i tecnici Tim, quelli in rosso, che mi dicevano stavano attivando una fibra in un appartamento lì vicino!
maverikkk86
18-04-2016, 12:42
File aggiornati: Attivato un nuovo armadio nella mia città (141).. entrati in pianificazione (133-128 sprovvisti di onu per giugno 2016) mentre oggi vengono finiti i lavori al mio armadio con montaggio nuova onu (confermato dagli operai..) e va in fase di collaudo a questo punto mi aspetto di vederlo nei file pianificati la prossima settimana.
File aggiornati: Attivato un nuovo armadio nella mia città (141).. entrati in pianificazione (133-128 sprovvisti di onu per giugno 2016) mentre oggi vengono finiti i lavori al mio armadio con montaggio nuova onu (confermato dagli operai..) e va in fase di collaudo a questo punto mi aspetto di vederlo nei file pianificati la prossima settimana.
Spero che tu sei più fortunato , ma non ci conterei troppo . Il mio armadio è finito da un 20 gg , e la seconda settimana che escono i file e niente . Ancora e pianificato per maggio
Ma dove sono i file?
https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
maverikkk86
18-04-2016, 12:49
Spero che tu sei più fortunato , ma non ci conterei troppo . Il mio armadio è finito da un 20 gg , e la seconda settimana che escono i file e niente . Ancora e pianificato per maggio
a te è finito da 20 giorni ed ancora non ci sta nei file pianificati giusto?
meraviglia
18-04-2016, 12:54
Non la vedo semplice. Disdire il contratto vuol dire... eliminare la linea telefonica di casa, e secondo me vuol dire anche perdere il numero e tutto il resto. NON è semplice come cambiare operatore... Li rimane tutto, qui secondo me no.
E poi rifarlo, e probabilmente avere un numero diverso. Ad ogni modo, secondo me i tempi sono lunghi. Settimane senza linea, e questo suppone che non facciano casini se no rischiano di diventare mesi. Ammesso e non concesso che non ci sia una qualche clausola e postilla da qualche parte che proibisce questo giochetto.
Forse conviene economicamente, ma come casini? Dubito fortemente.
Personalmente il problema non si pone perchè vivo con famiglia e il telefono linea fissa viene usato (non da me). Stare magari un mese senza telefono non è una opzione.
Sono però in dubbio se, in ottica di cercare di minimizzare i problemi, sia meglio il call center o l'ordine online. Se qualcuno ha esperienza e vuole condividerla...
Vero quello che dici. Dall'altro lato io sono stato costretto a rinunciare ad un "trasloco" della fibra ed aprire nuova linea (nuovo numero) chiudendo la vecchia, proprio per porre fine a settimane senza linea.
A mio parere ( lavoro al commerciale ) non hai la domiciliazione bancaria e quibdi hai un 39 euro in più...
Ma del resto la bolletta è ok.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
io ho la domiciliazione e hanno fatto la stessa cosa...
stefanoasr
18-04-2016, 12:56
Spero che tu sei più fortunato , ma non ci conterei troppo . Il mio armadio è finito da un 20 gg , e la seconda settimana che escono i file e niente . Ancora e pianificato per maggio
Confermo... anche dalle mie parti ci sono armadi attivati prima della data prevista ed altri già montati con ONU ma ancora nemmeno pianificati. Continuo a credere nella teoria dell'inserimento "a casaccio" :D
a te è finito da 20 giorni ed ancora non ci sta nei file pianificati giusto?
A no scusa ho letto male .il mio e pianificato da gennaio 😁
A mio parere ( lavoro al commerciale ) non hai la domiciliazione bancaria e quibdi hai un 39 euro in più...
a dicembre sono passato da tim adsl illimitata a tim smart fibra, e il contributo di attivazione era 0€ per chi faceva la domiciliazione o per chi l'aveva già attiva, eppure questo mese mi ritrovo i 39€ di contributo per attivazione...
maverikkk86
18-04-2016, 13:09
A no scusa ho letto male .il mio e pianificato da gennaio
ah ecco beh se hanno finito da 20 giorni (considerando che almeno 1 mese di collaudi se lo prendono) beh forse per maggio mi sembra sia stato spostato da come hai detto te può essere che sia attivabile... io sto facendo riferimento agli operatori di zona per ora hanno rispettato tutte le date cmq quando vogliono sono molto veloci.
lucano93
18-04-2016, 13:12
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18627
Velocità massima di ricezione (Kbps): 97878
SNR Upstream (dB): 5.6
SNR Downstream (dB): 6.7
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 4.4
Potenza in trasmissione (dB): -24.1
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 18612
Velocità in ricezione (Kbps): 94696
Up time: 144
Total FEC Errors: 2294
Total CRC Errors: 0
fino a 1 ora fa avevo di ottenibile max 110000 che potrebbe essere una nuova attivazione? xk da me come ho detto stan facendo lavori all'ascensore (sono incompetenti) e non vorrei che stiano facendo casini giù in cantina...aspetteremo il profilo 35b speriamo si sbrighi tim ad attivarlo in 1 anno ho perso 30mb di portante all'inizio potevo agganciare 130mb -.-
nothatkind22
18-04-2016, 13:21
Stamattina appena effettuato l'ordine su mytimfisso c'era la richiesta in elaborazione. Adesso è sparita!
'Non ci sono elementi da visualizzare'
:muro: :muro:
Ma cos'è?
Mirko-91
18-04-2016, 13:30
a dicembre sono passato da tim adsl illimitata a tim smart fibra, e il contributo di attivazione era 0€ per chi faceva la domiciliazione o per chi l'aveva già attiva, eppure questo mese mi ritrovo i 39€ di contributo per attivazione...
Devi contestarlo al 187 perchè se domiciliata non paghi il costo di conversione..
salve a tutti; cercando di aderire a offerta 19 euro mensili. passaggio da tiscali adsl/telefono ma quando cerco di inserire numero attuale (che inzia con 0) il form mi riporta: Il campo NUMERO non può iniziare per 0 o per 1
:mad:
fabio336
18-04-2016, 13:33
a dicembre sono passato da tim adsl illimitata a tim smart fibra, e il contributo di attivazione era 0€ per chi faceva la domiciliazione o per chi l'aveva già attiva, eppure questo mese mi ritrovo i 39€ di contributo per attivazione...
è successo anche a mia sorella
io però me lo aspettavo
nelle condizioni i 39€ già c'erano anche per chi aveva la domiciliazione
sparivano solo in fase di ordine
nothatkind22
18-04-2016, 13:34
salve a tutti; cercando di aderire a offerta 19 euro mensili. passaggio da tiscali adsl/telefono ma quando cerco di inserire numero attuale (che inizia con 0) il form mi riporta: Il campo NUMERO non può iniziare per 0 o per 1
:mad:
Mi sa che i numeri che cominciano così non sono migrabili perché nativi.
Ho un amico che vuole attivare la fibra, già coperto, mi serve una mano per consigliarlo al meglio.
Ha una distanza di 800 metri dall'armadio quindi per non dargli false speranze sapete dirmi quale range di banda può avere? la diafonia incide meno su portanti più basse?
up
nothatkind22
18-04-2016, 13:40
cst13 non c'è modo di rispondere alla tua domanda con precisione.
Diciamo che non dovrebbe prendere la portante piena perché distante dall'armadio quasi 1km.
La FTTC va benone fino a 200-300 metri dall'ARL. Se poi la sua decade è in parallelo perde ancora, se si attivano altri, perde un altro po'. Quanto? Non abbiamo la palla di cristallo per dirlo.
Sicuro è che se non raggiunge i 30 in down può chiedere il recesso senza penale. Neanche fanno l'attivazione, credo!
ezequielelavezzi90
18-04-2016, 13:40
a dicembre sono passato da tim adsl illimitata a tim smart fibra, e il contributo di attivazione era 0€ per chi faceva la domiciliazione o per chi l'aveva già attiva, eppure questo mese mi ritrovo i 39€ di contributo per attivazione...
Stessa cosa anche a me, ieri ho contestato al 187 e mi hanno detto che mi rimborseranno i 39€ nella prossima fattura
Mirko-91
18-04-2016, 13:41
salve a tutti; cercando di aderire a offerta 19 euro mensili. passaggio da tiscali adsl/telefono ma quando cerco di inserire numero attuale (che inzia con 0) il form mi riporta: Il campo NUMERO non può iniziare per 0 o per 1
:mad:
Mi sa che i numeri che cominciano così non sono migrabili perché nativi.
Esatto..
Quel numero non è migrabile, devi attivarne uno nuovo e disdire l'attuale con raccomandata a/r
fr4nc0n3
18-04-2016, 13:42
veditela tu. volevo aiutarti ma con il tuo modo di parlare mi hai fatto passare la voglia e fatto venire il diavolo per capello!
Volevi aiutarmi?
Ma se mi avevi appena detto che lavorando nel commerciale non vedevi nulla di strano liquidandomi come un perfetto idiota...
Ma fammi il piacere va...
Sapessi quanti diavoli mi hai fatto venire te, inculate sempre le persone, siete un'azienda che dovrebbe dare l'esempio e invece...
Mi volevi aiutare, si... Ma va là...
fr4nc0n3
18-04-2016, 13:43
io ho la domiciliazione e hanno fatto la stessa cosa...
magari ti aiuta...
totocrista
18-04-2016, 13:48
salve a tutti; cercando di aderire a offerta 19 euro mensili. passaggio da tiscali adsl/telefono ma quando cerco di inserire numero attuale (che inzia con 0) il form mi riporta: Il campo NUMERO non può iniziare per 0 o per 1
:mad:
Vuol dire che il numero non è originario Telecom. Puoi migrare olo to olo.
Oppure cambiare numero.
ho cercato in prima pagina e non ho trovato (magari è nascoto nelle mille e passa pagine)
se un utente decidesse di fare ora fibra in FTTC e poi arriva l'infrastruttura FTTH (come previsto nella mia città tra "x" mesi/anni) ...lo switch sarebbe automatico? E se così non fosse, si potrà fare richiesta? O sarà un lavoro ingestibile (= troppo oneroso) per il provider?
brendoo011
18-04-2016, 13:57
Volevi aiutarmi?
Ma se mi avevi appena detto che lavorando nel commerciale non vedevi nulla di strano liquidandomi come un perfetto idiota...
Ma fammi il piacere va...
Sapessi quanti diavoli mi hai fatto venire te, inculate sempre le persone, siete un'azienda che dovrebbe dare l'esempio e invece...
Mi volevi aiutare, si... Ma va là...
Spero che adesso dopo il tuo attimo di gloria , il moderatore prenderà provvedimenti. Qua la gente maleducata e che usa certi vocaboli non ne vogliamo.:read:
nothatkind22
18-04-2016, 13:58
Non è automatico il passaggio da FTTC 30/3 a 100/20 immagina se lo sarà FTTC->FTTH!!!!
Che poi, non si sa ancora quando ci sarà né che tariffe avrà la FTTH...
:rolleyes:
fr4nc0n3
18-04-2016, 14:00
Spero che adesso dopo il tuo attimo di gloria , il moderatore prenderà provvedimenti. Qua la gente maleducata e che usa certi vocaboli non ne vogliamo.:read:
Vai a truffare un altro cliente...
ho cercato in prima pagina e non ho trovato (magari è nascoto nelle mille e passa pagine)
se un utente decidesse di fare ora fibra in FTTC e poi arriva l'infrastruttura FTTH (come previsto nella mia città tra "x" mesi/anni) ...lo switch sarebbe automatico? E se così non fosse, si potrà fare richiesta? O sarà un lavoro ingestibile (= troppo oneroso) per il provider?
Parlando per puro buon senso, mi sembra inutile pensare a una cosa che succederà "fra anni". Non lo sanno neanche loro e fanno in tempo a cambiare 1000 volte.
Di sicuro non sarà automatico però, non lo è neanche adesso da tuttofibra a tim fibra.....
Se ti interessa la fibra, prendila pure adesso, che intanto te la godi!
Riapro il discorso delle VPN per YouTube.
Mi spiegate com'è che alcuni di voi hanno avuto bisogno di questo stratagemma, quando a me YouTube va benone sia a 1080p che a 4K? :confused:
Avete provato ad usare i DNS di Google?
brendoo011
18-04-2016, 14:05
Aggiornamento per il mio armadio..
stanno completando il passaggio della fibra.. direi che ci siamo :D
nothatkind22
18-04-2016, 14:06
Volevi aiutarmi?
Ma se mi avevi appena detto che lavorando nel commerciale non vedevi nulla di strano liquidandomi come un perfetto idiota...
Ma fammi il piacere va...
Sapessi quanti diavoli mi hai fatto venire te, inculate sempre le persone, siete un'azienda che dovrebbe dare l'esempio e invece...
Mi volevi aiutare, si... Ma va là...
A me invece sembra che sono questo tipo di risposte a fare incavolare a chi gli aiuti li da in cambio di niente! Brendoo11 mi è sempre sembrato disponibile per tutti quelli che hanno chiesto con cortesia. Tu sei entrato a gamba tesa!
Avevi la linea TIM fino al 18 marzo e ci hai telefonato, potresti chiedere al 187 se quelle telefonate erano incluse?
Se hai fatto il passaggio Fastweb->TIM l'attivazione era gratuita. Se te l'hanno fatta pagare (€39) fai un reclamo.
Riavvia il modem, se le attenuazioni sono uguali a quelle di una volta (possono differire per 0.1db massimo diciamo) non c'è nessun guasto sulla linea e sei calato per semplice diafonia.
Un SNR di 30db col profilo 100/20 non sta nè in cielo nè in terra, nè su Marte. Quello era un palese errore di lettura del modem e non deve preoccuparti, come anche il calo di portante.
[cut]
scusami se ti riquoto spero non darti troppo fastidio..
Secondo me la mia linea ha problemi e lo dico perché oggi si presenta così:
Velocità in ricezione (Kbps): 75204
Up time: 7028
Total FEC Errors: 97433
Total CRC Errors: 476
in meno di due ore 476 CRC non capisco che succede..
Ed anche stavolta non riesco ad richiedere Tim Smart Fibra a 19€/1 anno perchè MyTim continua a vedere una vecchia richiesta (del 3 Feb.) "in lavorazione" ma annullata da Tim da oltre 2 mesi e mezzo. :muro: :muro: :muro:
Nonostante le decine di chiamate al 187, reclami aperti, e contatti su Twitter nessuno riesce a cancellare da MyTim la vecchia richiesta: è incredibile.
Nessuno qui lavora alla gestione web del sito di Tim?
Aggiornamento per il mio armadio..
stanno completando il passaggio della fibra.. direi che ci siamo :D
brendoo11 sono 10 giorni che ho fatto il FAX per chiedere di rimuovere un indirizzo email associato alla mia (nuova) linea TIM.
Ad oggi non posso ancora registrare una casella.
Ti posso dare in qualche modo il numero per vedere se si può fare qualcosa? :fagiano:
diaretto
18-04-2016, 14:14
scusami se ti riquoto spero non darti troppo fastidio..
Secondo me la mia linea ha problemi e lo dico perché oggi si presenta così:
Velocità in ricezione (Kbps): 75204
Up time: 7028
Total FEC Errors: 97433
Total CRC Errors: 476
in meno di due ore 476 CRC non capisco che succede..
I CRC come detto anche da ironmark sono causati da forsi disturbi elettromagnetici.
Potrebbe essere l'ascensore come i dimmer della luce o altri apparati. Cerca gli interventi di ironmark a riguardo.
Di sicuro non indicano un problema lato TIM o un guasto sulla linea. Quello lo vedi se metti caso ti schizzano le attenuazioni a 30db a caso.
Ed anche stavolta non riesco ad richiedere Tim Smart Fibra a 19€/1 anno perchè MyTim continua a vedere una vecchia richiesta (del 3 Feb.) "in lavorazione" ma annullata da Tim da oltre 2 mesi e mezzo. :muro: :muro: :muro:
Nonostante le decine di chiamate al 187, reclami aperti, e contatti su Twitter nessuno riesce a cancellare da MyTim la vecchia richiesta: è incredibile.
Nessuno qui lavora alla gestione web del sito di Tim?
Prova ad attivarla a nome di un altro familiare. Poi una volta che tutto è attivo fai richiesta di cambio intestatario.
I CRC come detto anche da ironmark sono causati da forsi disturbi elettromagnetici.
Potrebbe essere l'ascensore come i dimmer della luce o altri apparati. Cerca gli interventi di ironmark a riguardo.
Di sicuro non indicano un problema lato TIM o un guasto sulla linea. Quello lo vedi se metti caso ti schizzano le attenuazioni a 30db a caso.
ok grazie per la disponibilità, comunque mi sembra strano perdere 45 mega di portante in una manciata di giorni
fr4nc0n3
18-04-2016, 14:18
A me invece sembra che sono questo tipo di risposte a fare incavolare a chi gli aiuti li da in cambio di niente! Brendoo11 mi è sempre sembrato disponibile per tutti quelli che hanno chiesto con cortesia. Tu sei entrato a gamba tesa!
Avevi la linea TIM fino al 18 marzo e ci hai telefonato, potresti chiedere al 187 se quelle telefonate erano incluse?
Se hai fatto il passaggio Fastweb->TIM l'attivazione era gratuita. Se te l'hanno fatta pagare (€39) fai un reclamo.
Io ho fatto richiesta di migrazione il 12 febbraio, la prima telefonata con Tim l'ho fatto poco prima di Pasqua quando sul modem Fastweb è scomparsa la fonia, nella settimana di Pasqua ho avuto la trasformazione in fibra, tutto quì, non vedo il perchè di tutti quei soldi e passaggi tra un'offerta all'altra messi a mio carico, comunque ho contattato il 187 ieri stesso, la signorina molto gentile ha bloccato ed annullato la fattura ed ha aperto una pratica di reclamo dicendomi che sarei stato ricontattato dal commerciale per avere chiarimenti su una nuova prima fattura e modalità di pagamento...
...l'intervento di brendo con tanto di ammissione di lavorare nel commerciale a me è sembrato una presa per i fondelli vista quella cifra di ben 85 euro senza giustificazioni
Prova ad attivarla a nome di un altro familiare. Poi una volta che tutto è attivo fai richiesta di cambio intestatario.
Ma la richiesta è per un numero telecom sul quale è attivo voce con Tim e adsl di altro operatore...; come posso cambiare intestatario?
lucano93
18-04-2016, 14:25
I CRC come detto anche da ironmark sono causati da forsi disturbi elettromagnetici.
Potrebbe essere l'ascensore come i dimmer della luce o altri apparati. Cerca gli interventi di ironmark a riguardo.
Di sicuro non indicano un problema lato TIM o un guasto sulla linea. Quello lo vedi se metti caso ti schizzano le attenuazioni a 30db a caso.
anche a me sono aumentati dopo l'installazione del nuovo ascensore e portante abbassata di 10mb -.-
maverikkk86
18-04-2016, 14:26
The end la prima fase (adesso collaudo) durata meno di 2 settimane tra lavori enel e.c.c : http://i66.tinypic.com/23w1irl.jpg
Ragazzi quando inserisco i dati in mytimfisso mi da " Servizio non disponibile" cosa puo essere?
nella colonna di destra, quello sotto è il contatore (?) e quello sopra?
Wuillyc2
18-04-2016, 14:28
mi piace che ci hanno attaccato divieto di affissione :read:
Robertof_
18-04-2016, 14:30
nella colonna di destra, quello sotto è il contatore (?) e quello sopra?
Sopra c'è la stazione di energia, nella quale è contenuto il quadro elettrico e il convertitore 220 VAC -> 48 VDC per l'alimentazione dell'ONU.
maverikkk86
18-04-2016, 14:31
ahaha vabbè su tutti è cosi ..da me ancora è pulito perchè è new di zecca credo che lo avranno montato ad inizio anno (o cmq max pochi mesi dalla fine del 2015).... quello sopra non ricordo l'avevo letto da qualche parte cosa era ma non ricordo di preciso di cosa si tratta.
maverikkk86
18-04-2016, 14:32
Sopra c'è la stazione di energia, nella quale è contenuto il quadro elettrico e il convertitore 220 VAC -> 48 VDC per l'alimentazione dell'ONU.
si giustissimo.....
nothatkind22
18-04-2016, 14:38
mi piace che ci hanno attaccato divieto di affissione :read:
Pure a me. Certi armadi fanno proprio pena!
Sopra c'è la stazione di energia, nella quale è contenuto il quadro elettrico e il convertitore 220 VAC -> 48 VDC per l'alimentazione dell'ONU.
grazie.
da me sono diversi mesi che ci sono armadietto nuovo col tetto rosso -è diverso dalla foto, è un unico armadio con lo stesso design del pezzo di sopra di quello in foto- e il palo affianco con solo il contatore, spazio vuoto sopra.
Secondo i file whole sale l'armadio è stato attivato a inizio aprile.
Io ho fatto la richiesta e sono in attesa del tecnico, ma non verrà, giusto? se mancano i pezzi da mesi..
brendoo011
18-04-2016, 14:40
Io ho fatto richiesta di migrazione il 12 febbraio, la prima telefonata con Tim l'ho fatto poco prima di Pasqua quando sul modem Fastweb è scomparsa la fonia, nella settimana di Pasqua ho avuto la trasformazione in fibra, tutto quì, non vedo il perchè di tutti quei soldi e passaggi tra un'offerta all'altra messi a mio carico, comunque ho contattato il 187 ieri stesso, la signorina molto gentile ha bloccato ed annullato la fattura ed ha aperto una pratica di reclamo dicendomi che sarei stato ricontattato dal commerciale per avere chiarimenti su una nuova prima fattura e modalità di pagamento...
...l'intervento di brendo con tanto di ammissione di lavorare nel commerciale a me è sembrato una presa per i fondelli vista quella cifra di ben 85 euro senza giustificazioni
A me sembri un pò troppo arrogante ed il tuo intervento è solo per far del flame e basta.
Sei sgarbato e non di certo aiuto la gente sgarbata come te.
Ricambio con la tua stessa moneta.
Con ciò chiudo qui e non nominarmi nemmeno.
imperatores
18-04-2016, 14:41
The end la prima fase (adesso collaudo) durata meno di 2 settimane tra lavori enel e.c.c : http://i66.tinypic.com/23w1irl.jpg
questo armadio sui file excel era pianificato? o neanche questo?:D
brendoo011
18-04-2016, 14:41
The end la prima fase (adesso collaudo) durata meno di 2 settimane tra lavori enel e.c.c : http://i66.tinypic.com/23w1irl.jpg
Speriamo che si muovano pure nel mio xD
brendoo011
18-04-2016, 14:42
questo armadio sui file excel era pianificato? o neanche questo?:D
Per essere in pianificazione deve prima avere il modulo sopra e dopo comparirà tra i pianificati.
maverikkk86
18-04-2016, 14:42
questo armadio sui file excel era pianificato? o neanche questo?:D
la seconda ... e ti posso dire che oggi è stato completato anche 1 altro armadio il 144... nemmeno questo tra i pianificati:D,altri invece senza essere completati sono in pianificazione da una vita oppure appena andati come il 133 (della mia città ovvio) anche se cmq come mi ha detto qualche giorno fa un utente esperto in questo forum credo vicino alla telecom non ci sta una regola sempre fissa.
Corona-Extra
18-04-2016, 14:43
ciao, dagli excel ufficiali della pianificazione nuovi armadi, c è modo di risalire all'indirizzo?
non doveva partire anche un'app?
grazie
maverikkk86
18-04-2016, 14:46
ciao, dagli excel ufficiali della pianificazione nuovi armadi, c è modo di risalire all'indirizzo?
non doveva partire anche un'app?
grazie
solo da kqi ....cmq meglio domandare ad operai di zona sono più precisi io ho fatto cosi per sapere i lavori sul mio armadio (sono stati di parola).
fr4nc0n3
18-04-2016, 14:47
A me sembri un pò troppo arrogante ed il tuo intervento è solo per far del flame e basta.
Sei sgarbato e non di certo aiuto la gente sgarbata come te.
Ricambio con la tua stessa moneta.
Con ciò chiudo qui e non nominarmi nemmeno.
Ma chi ti ha chiesto niente?
Chi ti conosce?
Ho postato quello che mi è accaduto tanto più che altri utenti hanno confermato questa bella pratica effettuata da Tim alla faccia dei flame...
Tu hai risposto al mio post con supponenza sottolineando il tuo impiego nel commerciale, rileggi bene...
Detto ciò io il tuo aiuto non lo voglio, credo sopravviverò comunque :doh:
brendoo011
18-04-2016, 14:49
brendoo11 sono 10 giorni che ho fatto il FAX per chiedere di rimuovere un indirizzo email associato alla mia (nuova) linea TIM.
Ad oggi non posso ancora registrare una casella.
Ti posso dare in qualche modo il numero per vedere se si può fare qualcosa? :fagiano:
Non gestisco questo tipo di pratiche purtroppo :(
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
18-04-2016, 14:51
Ma chi ti ha chiesto niente?
Chi ti conosce?
Ho postato quello che mi è accaduto tanto più che altri utenti hanno confermato questa bella pratica effettuata da Tim alla faccia dei flame...
Tu hai risposto al mio post con supponenza sottolineando il tuo impiego nel commerciale, rileggi bene...
Detto ciò io il tuo aiuto non lo voglio, credo sopravviverò comunque :doh:
Volevi un parere ? Te lo dato. Visto che hai scritto in modo scurrile io non mi impegno più di tanto. Italia in rovina per sta gente. E la finisco qua che è meglio.
Truffatore lo dirai a qualcun'altro non a me.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
maverikkk86
18-04-2016, 14:51
Speriamo che si muovano pure nel mio xD
speriamo:D
darth gaio
18-04-2016, 14:53
ciao a tutti
vorrei attivare la FTTC
il mio armadio ha pianificazione aprile 2016 (stanno lavorando in tutta la mia città posando la fibra che collega gli armadi) ed ha già montato il soppalco da una quindicina di giorni
io sono adsl Infostrada ULL ma con numero originario telecom (creato nel lontano 1974...)
conviene "prenotare" l'attivazione sul sito o al 187, nonostante mi dica (ovviamente) che non sono coperto oppure aspettare quando mi darà la copertura sul sito TIM/LIDO?
grazie anticipatamente
Non gestisco questo tipo di pratiche purtroppo :(
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fa niente e grazie lo stesso. :D
Ma la richiesta è per un numero telecom sul quale è attivo voce con Tim e adsl di altro operatore...; come posso cambiare intestatario?
Ah beh no, così non serve a nulla.
Vai nella pagina Smart Fibra, scegli di farti richiamare dal 187 e continua a farlo finché non trovi l'operatore che ti risolve il problema.
nothatkind22
18-04-2016, 14:59
ciao a tutti
vorrei attivare la FTTC
il mio armadio ha pianificazione aprile 2016 (...) conviene "prenotare" l'attivazione sul sito o al 187, nonostante mi dica (ovviamente) che non sono coperto oppure aspettare quando mi darà la copertura sul sito TIM/LIDO?
grazie anticipatamente
Non riuscirai a 'prenotare' proprio niente se non sei ancora raggiunto dalla fibra FTTC! Quando fai l'analisi copertura sul sito TIM ti verrà fuori che sei raggiunto dall'ADSL e da lì non esci...
maverikkk86
18-04-2016, 15:01
infatti a me adirittura sono passato in fase che la mia zona non è coperta da adsl (prima ci stava 640k in digital divide).
imperatores
18-04-2016, 15:03
Per essere in pianificazione deve prima avere il modulo sopra e dopo comparirà tra i pianificati.
per il modulo sopra, intendi la cassettina rossa sopra l'armadio? Se è si, guarda che ti stai sbagliando.. tutti gli 11 armadi pianificati per giugno nella mia città ne sono sprovvisti, (1 non ha neanche la palina dell'enel affianco).
Per essere in pianificazione deve prima avere il modulo sopra e dopo comparirà tra i pianificati.
Emmm non per contraddirti . Forse è la prassi ma non la regola . Il mio era pianificato per gennaio , poi febbraio , poi marzo e ora maggio . A marzo hanno fatto gli scavi per collegarsi con L Enel , un mese dopo onu e convertitore . La fibra c'era da L estate scorsa mi sembra .
imperatores
18-04-2016, 15:05
Emmm non per contraddirti . Forse è la prassi ma non la regola . Il mio era pianificato per gennaio , poi febbraio , poi marzo e ora maggio . A marzo hanno fatto gli scavi per collegarsi con L Enel , un mese dopo onu e convertitore . La fibra c'era da L estate scorsa mi sembra .
quindi ancora lo devono attivare?
maverikkk86
18-04-2016, 15:06
per il modulo sopra, intendi la cassettina rossa sopra l'armadio? Se è si, guarda che ti stai sbagliando.. tutti gli 11 armadi pianificati per giugno nella mia città ne sono sprovvisti, (1 non ha neanche la palina dell'enel affianco).
non è sempre cosi.. va a random,a zone,insomma come se ne tengono di fare a loro.
Ah beh no, così non serve a nulla.
Vai nella pagina Smart Fibra, scegli di farti richiamare dal 187 e continua a farlo finché non trovi l'operatore che ti risolve il problema.
Ho chiamato forse piu' di 30 volte (negli ultimi 2 mesi) ma gli operatori al 187 (peraltro sempre gentili) possono solo aprire reclami e richiedere all'ufficio che gestisce il web di cancellare la vecchia richiesta; ma evidentemente non serve a nulla.
Questa pratica sembra incancellabile. :muro: :muro:
Tutti mi hanno detto che non esiste nessuna email/telefono per contattare questo ufficio che gestisce MyTim.
Qualcuno ha qualche idea?
P.S. Tutti mi hanno sempre detto che le offerte web sono gestite solo dall'ufficio web e non possono essere replicate al telefono 187.
quindi ancora lo devono attivare?
Si sì . Purtroppo . Spero ogni settimana (questa è la seconda ) che me lo trovo tra gli armadi attivi , ma niente .
Domanda scema del lunedì:
Se io sto a 200 metri dall'armadio e il filo fa 500 metri di giro, è possibile chiamare tim e domandare un collegamento "più diretto"? O è utopia :D ?
Ho chiamato
Io ho scritto "fatti chiamare". ;)
Che poi scoprono che sei già cliente non importa, perché lo fai solo per farti dire da uno che ne sa (sono gli operatori giusti) come fare. Metti che ti rimuove tutto da terminale?
Quando mi feci richiamare (però come nuovo cliente) l'operatrice rimosse anche due precedenti richieste che avevo fatto, ma che non erano andate a buon fine.
darth gaio
18-04-2016, 15:16
Non riuscirai a 'prenotare' proprio niente se non sei ancora raggiunto dalla fibra FTTC! Quando fai l'analisi copertura sul sito TIM ti verrà fuori che sei raggiunto dall'ADSL e da lì non esci...
grazie.
lo sospettavo, ma non ero andato avanti con la procedura di attivazione per non compromettere nulla, non sapevo se fa la verifica della copertura
oltretutto, se attivassi ora una adsl (cambiando di fatto operatore), poi per il passaggio alla fibra mi chiederebbero i soldini per l'attivazione, cosa che invece voglio risparmiare sfruttando il fatto di essere nuovo cliente
nothatkind22
18-04-2016, 15:17
Domanda scema del lunedì:
Se io sto a 200 metri dall'armadio e il filo fa 500 metri di giro, è possibile chiamare tim e domandare un collegamento "più diretto"? O è utopia :D ?
Utopia bella e buona!!!
Questa è la rete designata e disegnata anni fa e questa resta, purtroppo!!!
Utopia bella e buona!!!
Questa è la rete designata e disegnata anni fa e questa resta, purtroppo!!!
Temevo :-) 550 metri di cavo per nemmeno 200 metri in linea d'aria con una strada bella dritta tra i due punti deve essere stato pensato da un mostro di ingegneria cmq ;) O un appalto che doveva far vendere del materiale, visto che siamo in Italia :P
Niente, peccato perdere 20 mega così :mad:
Vuol dire che il numero non è originario Telecom. Puoi migrare olo to olo.
Oppure cambiare numero.
a questo punto credo sia meno doloroso l'upgrade vs. fibra rimanendo con tiscali...
grazie
nothatkind22
18-04-2016, 15:27
Temevo :-) 550 metri di cavo per nemmeno 200 metri in linea d'aria con una strada bella dritta tra i due punti deve essere stato pensato da un mostro di ingegneria cmq ;)
Se ti consola io sono nella stessa situazione, anche 'peggio' perché la mia decade è in parallelo... (a 273m dall'armadio secondo Google maps, sommerei altri 12m fino al terzo piano dove abito. 79m in linea d'aria...
Forza e coraggio, tanto anche 30 in down vanno bene basta raggiungere anche 10 in UP! Up ci vuole, non quei 0.2 che ho adesso dopo finire i 40Gb di soglia con Eolo di NGI!
Se ti consola io sono nella stessa situazione, anche 'peggio' perché la mia decade è in parallelo...
Forza e coraggio, tanto anche 30 in down vanno bene basta raggiungere anche 10 in UP! Up ci vuole, non quei 0.2 che ho adesso dopo finire i 40Gb di soglia con Eolo di NGI!
Per vedere se sei in parallelo si guarda nella placca fuori ? Se ci sono punti significa di sì ?
Se ti consola io sono nella stessa situazione, anche 'peggio' perché la mia decade è in parallelo... (a 273m dall'armadio secondo Google maps, sommerei altri 12m fino al terzo piano dove abito. 79m in linea d'aria...
Forza e coraggio, tanto anche 30 in down vanno bene basta raggiungere anche 10 in UP! Up ci vuole, non quei 0.2 che ho adesso dopo finire i 40Gb di soglia con Eolo di NGI!
Si si per carità, poi se (SE) tra un paio di anni parte la FTTH siamo a posto.
Solo mi pare un po' stupido :-)
nothatkind22
18-04-2016, 15:35
Si, se ci sono punti sei in derivata.
Sulla mia chiostrina del palazzo c'è
- 3 (numero dell'armadio.)
- 28. (decade 28 derivata 1 volta)
- 29. (decade 29 derivata 1 volta)
Su quella del palazzo di fronte c'e
- 3 (stesso armadio)
- 27 (:ciapet: )
- 28.. (decade 28 derivata due volte)
Io allora dovrei essere pulito 😁 la mia chiostrina a muro porta numero di armadio e un altro numero . Se io devo fare una nuova attivazione non vengo collegato la ? Anche perché avevo un vecchio allaccio Tiscali e sinceramente non vorrei usare quello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
totocrista
18-04-2016, 15:46
a questo punto credo sia meno doloroso l'upgrade vs. fibra rimanendo con tiscali...
grazie
;)
Io ho scritto "fatti chiamare". ;)
Che poi scoprono che sei già cliente non importa, perché lo fai solo per farti dire da uno che ne sa (sono gli operatori giusti) come fare. Metti che ti rimuove tutto da terminale?
Quando mi feci richiamare (però come nuovo cliente) l'operatrice rimosse anche due precedenti richieste che avevo fatto, ma che non erano andate a buon fine.
Allora mi sono fatto chiamare:
1) l'operatore non sapeva neanche dell'offerta a 19€/1 anno
2) non puo' leggere le richieste fatte dal web
3) mi ha detto che io NON posso richiedere Tim Smart Fibra ma devo richiedere PRIMA la adsl TIM e solo dopo richiedere la fibra.(:eek: )
Ricordo che ho un numero telecom (da 16 anni) con voce Tim e adsl altro operatore.
Intanto la mia richiesta di attivazione "zombie" riposa su MyTim da 75 giorni.:cry: :cry: :cry:
Bigboos93
18-04-2016, 15:57
4 settimana di centrale pianificata e 0 scavi.. ho i miei dubbi che l'attivano per giugno. :muro: :muro:
darth gaio
18-04-2016, 15:58
Si, se ci sono punti sei in derivata.
Sulla mia chiostrina del palazzo c'è
- 3 (numero dell'armadio.)
- 28. (decade 28 derivata 1 volta)
- 29. (decade 29 derivata 1 volta)
Su quella del palazzo di fronte c'e
- 3 (stesso armadio)
- 27 (:ciapet: )
- 28.. (decade 28 derivata due volte)
interessante questa cosa. mi ero chiesto cosa significassero i punti sugli adesivi gialli che vedo in giro
quindi nel mio palazzo (12 appartamenti) c'è scritto (sulla cassetta della morsettiera posizionata all'interno, dove finisce il cavo aereo, non abbiamo la chiostrina esterna):
05
42
43
47
statisticamente, facendo la punta ai chiodi, avrei la possibilità di non condividere la linea con nessun altro anche in caso di varie attivazioni? (che causano diafonia) oppure sto prendendo un granchio perchè non ho capito come funziona?
Allora mi sono fatto chiamare:
1) l'operatore non sapeva neanche dell'offerta a 19€/1 anno
2) non puo' leggere le richieste fatte dal web
3) mi ha detto che io NON posso richiedere Tim Smart Fibra ma devo richiedere PRIMA la adsl TIM e solo dopo richiedere la fibra.(:eek: )
Ricordo che ho un numero telecom (da 16 anni) con voce Tim e adsl altro operatore.
Intanto la mia richiesta di attivazione "zombie" riposa su MyTim da 75 giorni.:cry: :cry: :cry:
Mi arrendo. :doh:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18627
Velocità massima di ricezione (Kbps): 97878
SNR Upstream (dB): 5.6
SNR Downstream (dB): 6.7
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 4.4
Potenza in trasmissione (dB): -24.1
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 18612
Velocità in ricezione (Kbps): 94696
Up time: 144
Total FEC Errors: 2294
Total CRC Errors: 0
fino a 1 ora fa avevo di ottenibile max 110000 che potrebbe essere una nuova attivazione? xk da me come ho detto stan facendo lavori all'ascensore (sono incompetenti) e non vorrei che stiano facendo casini giù in cantina...aspetteremo il profilo 35b speriamo si sbrighi tim ad attivarlo in 1 anno ho perso 30mb di portante all'inizio potevo agganciare 130mb -.-
I lavori all'ascensore potrebbero darti un po di errori a quanto ho letto qui sul forum...
Per la velocità diminuita = DIAFONIA ( anch'io ho perso un bel po :muro: )
nothatkind22
18-04-2016, 16:36
interessante questa cosa. mi ero chiesto cosa significassero i punti sugli adesivi gialli che vedo in giro
quindi nel mio palazzo (12 appartamenti) c'è scritto (sulla cassetta della morsettiera posizionata all'interno, dove finisce il cavo aereo, non abbiamo la chiostrina esterna):
05
42
43
47
statisticamente, facendo la punta ai chiodi, avrei la possibilità di non condividere la linea con nessun altro anche in caso di varie attivazioni? (che causano diafonia) oppure sto prendendo un granchio perchè non ho capito come funziona?
Eh, no. Da quello che capisco io, e ci capisco poco sono tre cavi multicoppia (42, 43 e 47) ognuno può portare 10 coppie o 'doppini'.
La fortuna è che sono attestati, senza derivazioni, all'armadio.
Da Wikipedia:
Solo raramente un doppino proveniente dall'armadio ripartilinea termina direttamente a casa dell'utente. Dall'armadio infatti solitamente partono diversi cavi multicoppia (generalmente da 10 o 20 coppie, quindi 10 o 20 utenze, a seconda della zona servita) che giungono a una chiostrina (chiamata anche distributore). Tale chiostrina può avere diverse forme e tipologie, ma le più comuni sono la chiostrina su strada e la chiostrina su palo / a muro. Questi box hanno in ingresso il multicoppia proveniente dall'armadio ripartilinea, al centro una morsettiera, e in uscita i doppini (ora singolarmente smistati) che raggiungono direttamente la sede dell'abbonato. I condomini solitamente hanno una chiostrina o in ferro nel sottoscala o nel vano cantine. Solitamente la chiostrina su strada è tipica dei centri abitati e può avere diversi tubi multicoppia in ingresso e altrettanti doppini in uscita. La chiostrina su palo invece è tipica delle aree rurali dove il trasporto dei cavi è parzialmente eseguito per mezzo dei pali telefonici in legno. La chiostrina in questo caso ha dimensioni molto contenute, ed ha generalmente in ingresso un multicoppia da 10 utenze e in uscita i singoli doppini. La chiostrina in determinati casi può anche essere fissata al muro esterno dell'abitazione (non è raro vederla anche nelle grandi città in impianti un po' datati).
patinhojunior
18-04-2016, 17:01
Sto per passare alla fibra,attualmente sono Infostrada(wholesale),questi sono i valori attuali:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160418/dcc222df39cc64fac817eccf8782e34d.jpg
sono ad un centinaio di metri dall'armadio,come pensate potrebbe andare?
giovanni69
18-04-2016, 17:10
c... aspettare quando mi darà la copertura sul sito TIM/LIDO?
grazie anticipatamente
Non riuscirai a 'prenotare' proprio niente se non sei ancora raggiunto dalla fibra FTTC! Quando fai l'analisi copertura sul sito TIM ti verrà fuori che sei raggiunto dall'ADSL e da lì non esci...
Concordo che la prenotazione serve ben a poco ma anche che a me dava Lido coperto fibra nella via (ma non il mio civico) mente l'ADSL nemmeno esisteva come disponibile su sito Tim . Mi sono fidato invece del fatto che la copertura fibra come business risultasse ok e su quel dato ho attivato la residenziale.
brendoo011
18-04-2016, 17:16
Sto per passare alla fibra,attualmente sono Infostrada(wholesale),questi sono i valori attuali:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160418/dcc222df39cc64fac817eccf8782e34d.jpg
sono ad un centinaio di metri dall'armadio,come pensate potrebbe andare?
Non possono essere fatte statistiche. Quanto fiati dal armadio ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
patinhojunior
18-04-2016, 17:24
Non possono essere fatte statistiche. Quanto fiati dal armadio ?
l'ho scritto sotto,un centinaio di metri
sono ad un centinaio di metri dall'armadio,come pensate potrebbe andare?
Dipende da tanti fattori, tra i quali il numero di utenze già attive. Io ho l'ARL alla stessa distanza e prendo 108 Mb pieni, però l'armadio è vuoto o semivuoto di clienti in FTTC.
patinhojunior
18-04-2016, 17:36
Dipende da tanti fattori, tra i quali il numero di utenze già attive. Io ho l'ARL alla stessa distanza e prendo 108 Mb pieni, però l'armadio è vuoto o semivuoto di clienti in FTTC.
la fibra è appena arrivata,il paese conta circa 7000 abitanti,non credo ci siano molte richieste,forse in futuro qualche negozio farà richiesta visto che sono in centro,l'snr cambia in base all'operatore?
brendoo011
18-04-2016, 17:37
l'ho scritto sotto,un centinaio di metri
Se nin hai disfonie 108MB. ..se ne hai dipende.. ma non crddo sotto dei 70
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
l'snr cambia in base all'operatore?
Dipende in primis dalla tua linea e poi dal target impostato dall'operatore (una sorta di soglia minima di SNRm). Quello di TIM è 6 dB.
gadducci
18-04-2016, 17:47
4 settimana di centrale pianificata e 0 scavi.. ho i miei dubbi che l'attivano per giugno. :muro: :muro:
Non ci pensare qui centrale attiva a febbraio hanno messo un armadio.....a giugno prevedono di finite tutto il comune con 39arnadi :D :D fantasie di telecom...pensa ci lavora una ditta che farà mezza Toscana si vedono qualche settimana poi sparisconi
gadducci
18-04-2016, 17:49
Speriamo che si muovano pure nel mio xD
Quello vicino casa mia finito 2 settimane fa... visto oggi i file l'hanno pianificato a giugno sempre più convinto questa lista non è veritiera totalmente
il menne
18-04-2016, 17:53
Forte.... mi ha contattato la "Telecom" per dirmi che nella mia zona è attiva la fibra, se volevo attivarla! :D :rolleyes:
Ovviamente non era la Telecom ma qualche agenzia che lavorava per Telecom ..... gli ho spiegato la mia situazione incresciosa ( passaggio bloccato per onu saturo e da due mesi in attesa e 5 appuntamenti tecnico mancati ) he detto che faceva verifiche e mi richiamava domattina.... mah.
Mi ha anche detto che probabilmente andava fatta una nuova richiesta.
Cosa che io NON farò, non voglio aggiungere casino a una situazione già incasinata, ma voglio vedere cosa mi dirà domani sto tipo.... :rolleyes:
patinhojunior
18-04-2016, 17:59
Forte.... mi ha contattato la "Telecom" per dirmi che nella mia zona è attiva la fibra, se volevo attivarla! :D :rolleyes:
Ovviamente non era la Telecom ma qualche agenzia che lavorava per Telecom ..... gli ho spiegato la mia situazione incresciosa ( passaggio bloccato per onu saturo e da due mesi in attesa e 5 appuntamenti tecnico mancati ) he detto che faceva verifiche e mi richiamava domattina.... mah.
Mi ha anche detto che probabilmente andava fatta una nuova richiesta.
Cosa che io NON farò, non voglio aggiungere casino a una situazione già incasinata, ma voglio vedere cosa mi dirà domani sto tipo.... :rolleyes:per caso era il 068796?
perchè questi non sono telecom,chiamano per estorcere dati,mi hanno chiamato poco fa per sapere se ho fatto il rientro e che mi richiameranno per confermare i dati,gli ho dato il numero di cellulare,quando chiamano glie ne dico 4,vendono i nostri dati come pop-corn
ironmark99
18-04-2016, 18:01
l'ho scritto sotto,un centinaio di metri
Dipende da:
distanza dall'armadio
attenuazione al metro del cavo su cui viaggia la tua utenza
numero di altre utenze VDSL sul tuo stesso cavo
in misura minore anche dal numero di utenze ADSL sul tuo stesso cavo
lunghezza percorsa in comune con le altre utenze A/VDSL
qualità del cavo (attenuazione di diafonia)
impianto casalingo (che non deve avere biforcazioni né filtri)
Io sono a 100 metri dall'armadio
sono su un cavo parecchio attenuante
nel mio cavo (10 coppie) c'è un solo altro VDSL e 2 ADSL che percorrono tutti i 100 metri con me (stesso condominio)
il valore di attenuazione di diafonia è basso (non buono insomma)
sono sulla prima e unica presa in casa, senza altri cavi morti in parallelo, e i telefoni stanno solo sulla porta del modem
sono quindi un caso parecchio sfortunato.
Totale: 65Mbit/s in DS 20Mbit/s in US.
il menne
18-04-2016, 18:05
per caso era il 068796?
perchè questi non sono telecom,chiamano per estorcere dati,mi hanno chiamato poco fa per sapere se ho fatto il rientro e che mi richiameranno per confermare i dati,gli ho dato il numero di cellulare,quando chiamano glie ne dico 4,vendono i nostri dati come pop-corn
No era un numero di Monza... ma poco cambia.... già il fatto della "nuova richiesta" con tutto il casino e una richiesta ufficiale in corso mi puzza.
Anche io domattina gliene dico quattro. :mad:
Voglio sentire cosa inventerà.... :doh: :mad:
Bigboos93
18-04-2016, 18:11
Non ci pensare qui centrale attiva a febbraio hanno messo un armadio.....a giugno prevedono di finite tutto il comune con 39arnadi :D :D fantasie di telecom...pensa ci lavora una ditta che farà mezza Toscana si vedono qualche settimana poi sparisconi
faccio prima a rapire il tecnico telecom appena lo becco. :nonsifa: :nonsifa: sul sito del mio comune 0 ordinanze e l'assessore dei lavori pubblici non risponde
patinhojunior
18-04-2016, 18:29
mi hanno richiamato(068796),gli ho detto che il 187 mi ha detto che questo numero non appartiene a loro,mi ha detto:in che senso?
Nel senso di quello che gli ho detto..poi si mette a parlare con un altro operatore e si è sentito:gli hanno detto che questo numero non è di telecom,che aggia fa,a staccà.Ed hanno chiuso...mah
DarkNiko
18-04-2016, 18:32
Non possono essere fatte statistiche. Quanto fiati dal armadio ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fiata 100 metri. Ha il fiato un pò pesante. :D :asd:
DYNAMIC+
18-04-2016, 18:46
Aggiornamento sul mio telefilm "TimVision"...
Mi hanno recentemente risposto che non possono provvedere
a "sistemarmi" il TimVision (gratuito ed incluso in TIM Smart)
poiché non gli risulta pervenuto il decoder a noleggio che mi
hanno mandato ad inizio contratto con la TIM Smart :muro:
Non so neanche come siano arrivati a formulare tale risposta...
Quindi, per ora, ancora, dopo 4 mesi, devi pagarlo a parte... :rolleyes:
MAxMau73
18-04-2016, 18:47
Pure a me. Certi armadi fanno proprio pena!
Il mio è pieno di annunci mortuari:eek:
Il mio è pieno di annunci mortuari:eek:
morti con la speranza di una attivazione rapida LOL
comunque oggi mi so messo a stalkerare i giuntisti ed ecco che ho visto di bello :D
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160418/9bc9cdbfdb09a78c8048f34d57d93538.jpg
Ziosilvio
18-04-2016, 18:59
Volevi aiutarmi?
Ma se mi avevi appena detto che lavorando nel commerciale non vedevi nulla di strano liquidandomi come un perfetto idiota...
Ma fammi il piacere va...
Sapessi quanti diavoli mi hai fatto venire te, inculate sempre le persone, siete un'azienda che dovrebbe dare l'esempio e invece...
Mi volevi aiutare, si... Ma va là...
Vai a truffare un altro cliente...
Questo è un forum di discussione: non di polemica.
Le polemiche sono mal viste.
Le accuse esplicite di truffa, poi, sono viste malissimo.
fr4nc0n3, vediamo di mettere in chiaro una cosa:
Se si hanno prove che una persona abbia commesso un reato, le si porta alla polizia.
Se non le si hanno, si tiene a freno la lingua.
Soprattutto su questo forum.
Pensaci su, questi dieci giorni.
Ma pensaci bene, perché non ce ne saranno altri.
lucano93
18-04-2016, 19:08
che dite mi faccio cambiare coppia?
Dipende da:
distanza dall'armadio
attenuazione al metro del cavo su cui viaggia la tua utenza
numero di altre utenze VDSL sul tuo stesso cavo
in misura minore anche dal numero di utenze ADSL sul tuo stesso cavo
lunghezza percorsa in comune con le altre utenze A/VDSL
qualità del cavo (attenuazione di diafonia)
impianto casalingo (che non deve avere biforcazioni né filtri)
Io sono a 100 metri dall'armadio
sono su un cavo parecchio attenuante
nel mio cavo (10 coppie) c'è un solo altro VDSL e 2 ADSL che percorrono tutti i 100 metri con me (stesso condominio)
il valore di attenuazione di diafonia è basso (non buono insomma)
sono sulla prima e unica presa in casa, senza altri cavi morti in parallelo, e i telefoni stanno solo sulla porta del modem
sono quindi un caso parecchio sfortunato.
Totale: 65Mbit/s in DS 20Mbit/s in US.
Io sono a 40 metri dall'armadio, 72 DS e 18 US...
Non so chi ha attivato cosa ma sono un po' deluso a questa distanza non mi aspettavo i 70 mega.
Stessa cosa anche a me, ieri ho contestato al 187 e mi hanno detto che mi rimborseranno i 39€ nella prossima fattura
invece a me hanno detto che il contributo era dimezzato, da 78€ a 39€, per chi passava da adsl a fibra e aveva la domiciliazione, ma c'era comunque.
totocrista
18-04-2016, 19:24
morti con la speranza di una attivazione rapida LOL
comunque oggi mi so messo a stalkerare i giuntisti ed ecco che ho visto di bello :D
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160418/9bc9cdbfdb09a78c8048f34d57d93538.jpg
Ma non dovrebbe essere ermetico il pozzetto?
Ma non dovrebbe essere ermetico il pozzetto?
che bella domanda ahahahah
no non lo sono... infatti tipo i tubi interni delle tratte sono completamente allagati da anni... i multicoppia (e ora anche i tubi per lafibra) sguazzano sempre nell'acqua :D
nothatkind22
18-04-2016, 19:35
Ma non dovrebbe essere ermetico il pozzetto?
LOL. Mi chiedevo lo stesso quando ho visto tutta quell'acqua! :)
Step AsR
18-04-2016, 19:43
morti con la speranza di una attivazione rapida LOL
comunque oggi mi so messo a stalkerare i giuntisti ed ecco che ho visto di bello :D
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160418/9bc9cdbfdb09a78c8048f34d57d93538.jpg
https://49.media.tumblr.com/6bd929633c45f4da54d1f49133eedee3/tumblr_mswx42Ess01sgo7ojo1_400.gif
:eek: :eek: :eek:
Jonny1600
18-04-2016, 19:49
Ma non dovrebbe essere ermetico il pozzetto?
Si ermetico di Pesci :D
stefanoasr
18-04-2016, 19:57
Il mio è pieno di annunci mortuari:eek:
Quasi tutti gli armadi d'Italia sono pieni di annunci mortuari :asd: Praticamente, se vuoi sapere dove sono gli armadi basta ricordarti dove leggi sempre dei morti :sofico: Finalmente da un po' hanno iniziato a metterci su la dicitura di divieto di affissione.
Dipende da:
distanza dall'armadio
attenuazione al metro del cavo su cui viaggia la tua utenza
numero di altre utenze VDSL sul tuo stesso cavo
in misura minore anche dal numero di utenze ADSL sul tuo stesso cavo
lunghezza percorsa in comune con le altre utenze A/VDSL
qualità del cavo (attenuazione di diafonia)
impianto casalingo (che non deve avere biforcazioni né filtri)
Io sono a 100 metri dall'armadio
sono su un cavo parecchio attenuante
nel mio cavo (10 coppie) c'è un solo altro VDSL e 2 ADSL che percorrono tutti i 100 metri con me (stesso condominio)
il valore di attenuazione di diafonia è basso (non buono insomma)
sono sulla prima e unica presa in casa, senza altri cavi morti in parallelo, e i telefoni stanno solo sulla porta del modem
sono quindi un caso parecchio sfortunato.
Totale: 65Mbit/s in DS 20Mbit/s in US.
bello sfigato pero'
come si dice... che il calzolaio va con le scarpe rotte!:p
cmq se mi aspetti un attimo ti raggiungo, pensa! sono venuti ad attivare anche domenica mattina, visto con i miei occhi.
li mortacci loro
Roberto
La TV aveva promosso lo scemo del villaggio rispetto al quale lo spettatore si sentiva superiore. Il dramma di internet è che ha promosso lo scemo del villaggio a portatore di verità.
Eschelon
18-04-2016, 20:26
Oggi ho fatto l'upgrade da 30 a 100mb.
Non so a quanto dista l'armadio a cui son attaccato.
Questo è il risultato:
http://i.imgur.com/xOjcKoy.jpg
Il modem segna: Velocità Max Download: 90250kbps - Velocità Max Upload: 21600kbps
DakmorNoland
18-04-2016, 20:34
sono quindi un caso parecchio sfortunato.
Totale: 65Mbit/s in DS 20Mbit/s in US.
Tranquillo Iron sei in buona compagnia! Io aggancio a 60-61 a seconda e vado a 56 mega effettivi. Ovviamente in UP faccio i 20 pieni.
C'è però da dire che io sono a 300 metri dall'armadio... In effetti è strano a soli 100 metri quei valori, ma c'è da dire che comunque se il ping è buono, più di 50 mega non è che servano imho.
Oggi ho fatto l'upgrade da 30 a 100mb.
Non so a quanto dista l'armadio a cui son attaccato.
Questo è il risultato:
http://i.imgur.com/xOjcKoy.jpg
Il modem segna: Velocità Max Download: 90250kbps - Velocità Max Upload: 21600kbps
Ping veramente pessimo! Guarda preferisco avere solo 56 mega in download, ma con ping sui 10-15 ms piuttosto che avere i tuoi valori ma con ping così alto!
Step AsR
18-04-2016, 20:47
Tranquillo Iron sei in buona compagnia! Io aggancio a 60-61 a seconda e vado a 56 mega effettivi. Ovviamente in UP faccio i 20 pieni.
C'è però da dire che io sono a 300 metri dall'armadio... In effetti è strano a soli 100 metri quei valori, ma c'è da dire che comunque se il ping è buono, più di 50 mega non è che servano imho.
Ping veramente pessimo! Guarda preferisco avere solo 56 mega in download, ma con ping sui 10-15 ms piuttosto che avere i tuoi valori ma con ping così alto!
Vabbè cosa c'entra dipende dal server che ha usato!
Anche se io con 70mb in download faccio 15 di ping anche sul server di Milano (e sono di Roma)
cubamito
18-04-2016, 21:16
per caso era il 068796?
perchè questi non sono telecom,chiamano per estorcere dati,mi hanno chiamato poco fa per sapere se ho fatto il rientro e che mi richiameranno per confermare i dati,gli ho dato il numero di cellulare,quando chiamano glie ne dico 4,vendono i nostri dati come pop-corn
Anche io ho ricevuto chiamate da questo numero dopo aver fatto la richiesta di rientro.
Volevano avere i dati personali ma li ho bloccati rispondendogli che se erano veramente di Tim/Telecom i dati richiesti erano già a loro conoscenza..:D
Ho segnalato tramite raccomandate all'agcom e al garante della privacy numero, giorno e ora delle chiamate.
random566
18-04-2016, 21:27
Ping veramente pessimo! Guarda preferisco avere solo 56 mega in download, ma con ping sui 10-15 ms piuttosto che avere i tuoi valori ma con ping così alto!
comunque c'è da considerare che speedtest non è certo il metodo migliore per valutare il ping.
molto meglio la classica finestra dei comandi
patinhojunior
18-04-2016, 21:52
Il nuovo modem di tim come va la potenza con il wifi?L'ho visto da un mio amico ed è uno bel scatolone,attualmente ho il dgn2200v4,che ha le antenne interne e il segnale non è un gran ché,devo coprire 2 piani e per ora la miglior sistemazione è a piano terra in posizione centrale e rialzato(su al frigo)
totocrista
18-04-2016, 21:54
Il nuovo modem di tim come va la potenza con il wifi?L'ho visto da un mio amico ed è uno bel scatolone,attualmente ho il dgn2200v4,che ha le antenne interne e il segnale non è un gran ché,devo coprire 2 piani e per ora la miglior sistemazione è a piano terra in posizione centrale e rialzato(su al frigo)
Non è niente di che... Ma il modem non è nuovo. È sempre il vecchio.
winoni71
18-04-2016, 21:56
Riapro il discorso delle VPN per YouTube.
Mi spiegate com'è che alcuni di voi hanno avuto bisogno di questo stratagemma, quando a me YouTube va benone sia a 1080p che a 4K? :confused:
E' un problema che c'era fino a qualche mese fa, ora è stato risolto.
Fortuna che l'ho pagata molto poco la VPN...
Rebelderock
18-04-2016, 21:57
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18627
Velocità massima di ricezione (Kbps): 97878
SNR Upstream (dB): 5.6
SNR Downstream (dB): 6.7
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 4.4
Potenza in trasmissione (dB): -24.1
Potenza in ricezione (dB): 12.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6000
Velocità in trasmissione (Kbps): 18612
Velocità in ricezione (Kbps): 94696
Up time: 144
Total FEC Errors: 2294
Total CRC Errors: 0
fino a 1 ora fa avevo di ottenibile max 110000 che potrebbe essere una nuova attivazione? xk da me come ho detto stan facendo lavori all'ascensore (sono incompetenti) e non vorrei che stiano facendo casini giù in cantina...aspetteremo il profilo 35b speriamo si sbrighi tim ad attivarlo in 1 anno ho perso 30mb di portante all'inizio potevo agganciare 130mb -.-
:rolleyes:
beato te caro, io in una settimana e mezzo sono passato da 89mb a 40.......
diaretto
18-04-2016, 22:12
:rolleyes:
beato te caro, io in una settimana e mezzo sono passato da 89mb a 40.......
Da 89Mb a 40Mb non è diafonia, è un guasto.
lucano93
18-04-2016, 22:14
Da 89Mb a 40Mb non è diafonia, è un guasto.
è infatti non penso si siano attivate 50persone xD
Eschelon
18-04-2016, 22:22
Ping veramente pessimo! Guarda preferisco avere solo 56 mega in download, ma con ping sui 10-15 ms piuttosto che avere i tuoi valori ma con ping così alto!
Vabbè cosa c'entra dipende dal server che ha usato!
Anche se io con 70mb in download faccio 15 di ping anche sul server di Milano (e sono di Roma)
comunque c'è da considerare che speedtest non è certo il metodo migliore per valutare il ping.
molto meglio la classica finestra dei comandi
Vabbè non cosa ci posso far io, qui per esempio (selezionando il server di Milano) ho ottenuto questo
http://www.pingtest.net/result/143846104.png
diaretto
18-04-2016, 22:25
Vabbè non cosa ci posso far io, qui per esempio (selezionando il server di Milano) ho ottenuto questo
http://www.pingtest.net/result/143846104.png
Beh ma è normale su un server di Milano! Tu dovresti essere molto a sud Italia giusto?
Niente di preoccupante, è normale pingare 29ms dal sud, oltretutto il routing è particolarmente poco buono aldilà della distanza che comunque influisce parecchio.
Un vero test è pingare 192.168.100.1 dal prompt (è la ONU in armadio), quello è un ping indicativo da considerare buono o meno.
Ping su vari server nazionali sono poco indicativi, influisce il routing, la condizione della rete nazionale in quel momento e soprattutto la distanza da quel server.
xveilsidex
18-04-2016, 22:47
Può essere che mettano il modulo vdsl interrato? Perché Da molte parti in città c è il tombino siptel e accanto quello nuovo telecom..
lucano93
18-04-2016, 22:54
si dà me l'onu è interrato ad esempio invece nella città tutti esterni ,potrei chiedervi xk da 10 giorni ricevo tutti sti errori?
Up time: 18196
Total FEC Errors: 391638
Total CRC Errors: 129
potrebbe essere il modem che dopo 13 mesi è andato a farsi benedire? tipo oggi si è riavviato da solo
Eschelon
18-04-2016, 23:06
Beh ma è normale su un server di Milano! Tu dovresti essere molto a sud Italia giusto?
Niente di preoccupante, è normale pingare 29ms dal sud, oltretutto il routing è particolarmente poco buono aldilà della distanza che comunque influisce parecchio.
Un vero test è pingare 192.168.100.1 dal prompt (è la ONU in armadio), quello è un ping indicativo da considerare buono o meno.
Ping su vari server nazionali sono poco indicativi, influisce il routing, la condizione della rete nazionale in quel momento e soprattutto la distanza da quel server.
Esattamente, pingo dalla Sicilia.
Pingando a quell'ip 192.168.100.1 ottengo:
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Anche se questa prova l'ho appena fatta da tablet e quindi via wifi, contrariamente dagli altri test via ethernet.
Ora non è che ne faccio un dramma, non sono proprio esperto sul ping ma mi pare che questo influisca soprattuto in ambito gaming, io gioco abbastanza ma quasi niente online.
Step AsR
18-04-2016, 23:18
Esattamente, pingo dalla Sicilia.
Pingando a quell'ip 192.168.100.1 ottengo:
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Anche se questa prova l'ho appena fatta da tablet e quindi via wifi, contrariamente dagli altri test via ethernet.
Ora non è che ne faccio un dramma, non sono proprio esperto sul ping ma mi pare che questo influisca soprattuto in ambito gaming, io gioco abbastanza ma quasi niente online.
C:\Users\istep>ping 192.168.100.1
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=63
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=63
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 12ms, Medio = 10ms
Questo il mio.. considerate però che sto sotto powerline (1 piano su rispetto al modem) con un cavo lan cat6 lungo circa 5 metri e che sono connessi 21 dispositivi al router :sofico:
Buongiorno a tutti. Stanotte ci sono stati temporali dalle mie parti e i counter di crc è schizzato sulle centinaia. Può dipendere da cavi interrati male o altre questioni di questo tipo? Conviene chiamare?
totocrista
19-04-2016, 06:59
Buongiorno a tutti. Stanotte ci sono stati temporali dalle mie parti e i counter di crc è schizzato sulle centinaia. Può dipendere da cavi interrati male o altre questioni di questo tipo? Conviene chiamare?
Ma perché non li lasciate perdere gli errori?
Navighi?
Trovi problemi in qualcosa di tangibile? No? Allora non chiamare.
diaretto
19-04-2016, 08:01
Esattamente, pingo dalla Sicilia.
Pingando a quell'ip 192.168.100.1 ottengo:
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=7ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=126
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=12ms TTL=126
Anche se questa prova l'ho appena fatta da tablet e quindi via wifi, contrariamente dagli altri test via ethernet.
Ora non è che ne faccio un dramma, non sono proprio esperto sul ping ma mi pare che questo influisca soprattuto in ambito gaming, io gioco abbastanza ma quasi niente online.
Guarda che il tuo ping è ottimo, tutto ok nessun problema.
Guarda il 7ms e considera che l'ONU non risponde sempre con massima priorità, quindi 7ms è il dato giusto.
È tutto ok, semplicemente sei "sfortunato" come posizione geografica per il ping, ma il ping in se è ottimo in VDSL. Corrisponde ad un'ADSL in fast, quindi che si vuole di più.
ironmark99
19-04-2016, 08:12
Buongiorno a tutti. Stanotte ci sono stati temporali dalle mie parti e i counter di crc è schizzato sulle centinaia. Può dipendere da cavi interrati male o altre questioni di questo tipo? Conviene chiamare?
Direi di no, nessun problema. I temporali creano disturbi enormi su tutti gli apparati elettrici, ed è normale avere qualche CRC. Considera che un centinaio di CRC non sono poi granché. È un po' come quando il TV squadretta. Se accade durante un temporale c'è quasi da aspettarselo, e non è preoccupante. Se tu ne avessi in continuazione, e il contatore del modem continuasse ad aumentare al ritmo di un certo numero di CRC al minuto, allora potrebbe essere sintomo di qualche problema sul tuo impianto, essenzialmente potresti avere qualche apparato elettrico disturbante troppo vicino. Anche in questo caso, se l'apparato che disturba fosse fuori dalla tua "giurisdizione" non ci potresti fare molto, se non cercare di capire di che si tratta...
nothatkind22
19-04-2016, 08:27
Perdonate in anticipo la domanda superstupida del giorno.
Per l'attivazione di una nuova linea telefonica (mai avuto contratti con nessuno, uso il cellulare per chiamare ed Eolo per navigare) che operazione esegue il tecnico TIM? Deve tirare un doppino dalla chiostrina condominiale fino a una presa 'x' dentro casa?
Mi serve sapere in anticipo perché mi tocherebbe spostare un mobile in soggiorno che copre la presa telefonica... :D
ironmark99
19-04-2016, 08:39
Perdonate in anticipo la domanda superstupida del giorno.
Per l'attivazione di una nuova linea telefonica (mai avuto contratti con nessuno, uso il cellulare per chiamare ed Eolo per navigare) che operazione esegue il tecnico TIM? Deve tirare un doppino dalla chiostrina condominiale fino a una presa 'x' dentro casa?
Mi serve sapere in anticipo perché mi tocherebbe spostare un mobile in soggiorno che copre la presa telefonica... :D
Si, essenzialmente è così. Si tratta di avere un "doppino" (ossia un cavo formato da due fili tra loro bilanciati) che parta dall'armadio che serve la tua abitazione ed arrivi ad una presa in casa tua (di solito passando da una "chiostrina", ossia un armadietto dedicato al tuo condominio o gruppetto di case). Se hai già una presa telefonica è molto probabile che quel cavo esista già, in funzione di un passato contratto telefonico (anche se qualcuno potrebbe avere eliminato una parte di quel cavo in casa tua). Questo a grandi linee, almeno.
P.S. Quella presa dietro l'armadio è l'unica in casa tua?
Digitalone
19-04-2016, 08:53
Beh ma è normale su un server di Milano! Tu dovresti essere molto a sud Italia giusto?
A proposito, ma che è successo su pingetest.net?
Hanno tolto il server Unidata di Roma?
Salve ragazzi ho TIM Superfibra 100/20 ed una buona linea (riesco a prendere la portante piena anche perche sono a circa 150m dall'armadio. Nelle ultime 2 settimane pero' ho un problema, il modem mi cambia spesso IP anche senza perdite di connessione, spesso e volentieri torno a casa e trovo l'IP cambiato anche se l'uptime non è resettato e questo per me sotto certi aspetti è un problema perche usufruisco di servizi su internet per cui ogni volta che cambio IP devo fare un processo di ri-autenticazione della mia postazione. Da cosa puo dipendere? Come posso risolvere?
Grazie
ChiHuaHua86
19-04-2016, 09:07
Salve ragazzi ho TIM Superfibra 100/20 ed una buona linea (riesco a prendere la portante piena anche perche sono a circa 150m dall'armadio. Nelle ultime 2 settimane pero' ho un problema, il modem mi cambia spesso IP anche senza perdite di connessione, spesso e volentieri torno a casa e trovo l'IP cambiato anche se l'uptime non è resettato e questo per me sotto certi aspetti è un problema perche usufruisco di servizi su internet per cui ogni volta che cambio IP devo fare un processo di ri-autenticazione della mia postazione. Da cosa puo dipendere? Come posso risolvere?
Grazie
io ho risolto registrandomi su noip.com (router tp-link)
nothatkind22
19-04-2016, 09:07
Si, essenzialmente è così. Si tratta di avere un "doppino" (ossia un cavo formato da due fili tra loro bilanciati) che parta dall'armadio che serve la tua abitazione ed arrivi ad una presa in casa tua (di solito passando da una "chiostrina", ossia un armadietto dedicato al tuo condominio o gruppetto di case). Se hai già una presa telefonica è molto probabile che quel cavo esista già, in funzione di un passato contratto telefonico (anche se qualcuno potrebbe avere eliminato una parte di quel cavo in casa tua). Questo a grandi linee, almeno.
P.S. Quella presa dietro l'armadio è l'unica in casa tua?
Ciao iron. Non ci siamo capiti, scusa. Quello che chiedevo era altro.
Il mio condominio è nuovo. In cantina c'è là chiostrina con indicazioni armadio e decade. Fin qua ci sono. Mi domandavo, visto che non ho mai attivato una linea telefonica se c'è già il doppino chiostrina->presa dentro casa. Se il tecnico che arriva deve tirare questo cavo, devo spostare la libreria in soggiorno.
PS: Ho aperto la scatola di derivazione in soggiorno e ho visto che ho le prese delle camere a stella. Poi faccio una foto.
Eschelon
19-04-2016, 09:11
Guarda che il tuo ping è ottimo, tutto ok nessun problema.
Guarda il 7ms e considera che l'ONU non risponde sempre con massima priorità, quindi 7ms è il dato giusto.
È tutto ok, semplicemente sei "sfortunato" come posizione geografica per il ping, ma il ping in se è ottimo in VDSL. Corrisponde ad un'ADSL in fast, quindi che si vuole di più.
Ah, allora meglio così :cool:
ironmark99
19-04-2016, 09:43
Ciao iron. Non ci siamo capiti, scusa. Quello che chiedevo era altro.
Il mio condominio è nuovo. In cantina c'è là chiostrina con indicazioni armadio e decade. Fin qua ci sono. Mi domandavo, visto che non ho mai attivato una linea telefonica se c'è già il doppino chiostrina->presa dentro casa. Se il tecnico che arriva deve tirare questo cavo, devo spostare la libreria in soggiorno.
PS: Ho aperto la scatola di derivazione in soggiorno e ho visto che ho le prese delle camere a stella. Poi faccio una foto.
Scusa, ma quella che hai dentro casa, dietro la libreria in soggiorno è una presa qualunque o è la scatola di derivazione in cui dovrebbe arrivare il cavo dalla chiostrina e da cui partono a stella i cavi verso le prese nelle camere?
Allora, se il costruttore dell'edificio non ha barato, il cavo dalla chiostrina sino a tutte le prese in casa tua già dovrebbe esserci. Telecom dovrebbe andare solo alla chiostrina e fare la necessaria permuta per assegnarti una delle coppie in arrivo dall'armadio, che sono già presenti (e scritte sulla chiostrina stessa).
Dopo di ché, tu il modem dove vuoi metterlo?
Dovrai accertarti che nella scatola di derivazione principale in casa tua, che è quella in cui arriva il doppino dalla chiostrina (e che, ripeto, dovrebbe già esserci se il costruttore non ha barato) e in cui le coppie ora si dipartono a stella, resti collegato al cavo da fuori solo più quello che va alla presa a cui vuoi attaccare il modem. I telefoni dovrai collegarli direttamente modem.
Fidelio77
19-04-2016, 09:53
scusate per la domanda.
nei multicoppia che partono dall'armadio e arrivano alla chiostrina (nel mio caso 10 utenze) le interferenze che provocano la diafonia in questa tratta sono tra le sole vdsl o anche le adsl possono creare interferenza alle vdsl...so che hanno frequenze diverse...
Grazie
lucano93
19-04-2016, 10:02
ragazzi appena riavviato il modem ho già cosi:
Up time: 319
Total FEC Errors: 93242
Total CRC Errors: 28
mi pare impossibile come posso chiedere la sostituzione del modem?
ironmark99
19-04-2016, 10:06
scusate per la domanda.
nei multicoppia che partono dall'armadio e arrivano alla chiostrina (nel mio caso 10 utenze) le interferenze che provocano la diafonia in questa tratta sono tra le sole vdsl o anche le adsl possono creare interferenza alle vdsl...so che hanno frequenze diverse...
Grazie
Gli spettri di frequenze ADSL downstream e VDSL downstream partono insieme (a 138 kHz). Poi quello ADSL si ferma a 2.2MHz, mentre quello VDSL prosegue sino a 17MHz (per il profilo 17a). Dunque una certa sovrapposizione dei due spettri c'è. Quindi un ADSL può disturbare un VDSL limitatamente a circa un ottavo dello spettro di quest'ultimo. A grandi linee quindi un disturbo c'è, ma poco determinante.
Fidelio77
19-04-2016, 10:09
Gli spettri di frequenze ADSL downstream e VDSL downstream partono insieme (a 138 kHz). Poi quello ADSL si ferma a 2.2MHz, mentre quello VDSL prosegue sino a 17MHz (per il profilo 17a). Dunque una certa sovrapposizione dei due spettri c'è. Quindi un ADSL può disturbare un VDSL limitatamente a circa un ottavo dello spettro di quest'ultimo. A grandi linee quindi un disturbo c'è, ma poco determinante.
Grazie, chiarissimo
meraviglia
19-04-2016, 10:10
A proposito di stranezze sulle statistiche dei profili 30/3, sul mio notate nulla di strano? L'armadio è a poche decine di metri da casa:
STATISTICHE
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30895
Velocità massima di ricezione (Kbps): 98504
SNR Upstream (dB): 28.5
SNR Downstream (dB): 28.9
Attenuazione Upstream (dB): 9.2
Attenuazione Downstream (dB): 7.4
Potenza in trasmissione (dB): -20.4
Potenza in ricezione (dB): 13.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 218901
Total FEC Errors: 1605
Total CRC Errors: 0
ironmark99
19-04-2016, 10:20
A proposito di stranezze sulle statistiche dei profili 30/3, sul mio notate nulla di strano? L'armadio è a poche decine di metri da casa:
STATISTICHE
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 30895
Velocità massima di ricezione (Kbps): 98504
SNR Upstream (dB): 28.5
SNR Downstream (dB): 28.9
Attenuazione Upstream (dB): 9.2
Attenuazione Downstream (dB): 7.4
Potenza in trasmissione (dB): -20.4
Potenza in ricezione (dB): 13.0
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 218901
Total FEC Errors: 1605
Total CRC Errors: 0
Si notano un paio di stranezze:
le attenuazione US e DS non sono compatibili con poche decine di metri di cavo
in particolare l'attenuazione US più alta di quella DS è strana
Come è fatto il tuo impianto in casa? Riutilizzi le prese telefoniche col filtro tra le uscite del modem, per caso?
meraviglia
19-04-2016, 10:28
No, la base dei cordless è collegata direttamente al modem.
Avevo fatto scollegare dal doppino entrante in casa tutte le derivazioni. L'unica cosa è che, volendo la presa principale in un altro punto rispetto a quello originario, l'elettricista ha fatto una giunzione prolungandolo di pochi metri fino ad un'altra presa nuova. Ma ,ripeto, non ci sono altri rami che si dipartano altrove.
random566
19-04-2016, 10:32
in particolare l'attenuazione US più alta di quella DS è strana
pure a me, quando avevo la 30 mega, accadeva che a volte l'attenuazione in upstream era maggiore di quella in downstream.
normalmente era circa 1,8 dB in upstream e circa 6 in downstream (circa 200/250 metri di cavo), ma in upstream "saltava" spesso da 1,8 a 8,8 dB, senza che i valori di snr e potenza cambiassero minimamente.
poi, da quando hanno messo la 50/10, l'attenuazione in upstream è sempre rimasta fissa a circa 1,8 dB.
è possibile che con la 30 mega, a causa della scarsa occupazione delle portanti in upstream, la media dell'attenuazione venisse calcolata su un gruppo di frequenze più elevato anziche sul gruppo più basso?
ironmark99
19-04-2016, 10:46
pure a me, quando avevo la 30 mega, accadeva che a volte l'attenuazione in upstream era maggiore di quella in downstream.
normalmente era circa 1,8 dB in upstream e circa 6 in downstream (circa 200/250 metri di cavo), ma in upstream "saltava" spesso da 1,8 a 8,8 dB, senza che i valori di snr e potenza cambiassero minimamente.
poi, da quando hanno messo la 50/10, l'attenuazione in upstream è sempre rimasta fissa a circa 1,8 dB.
è possibile che con la 30 mega, a causa della scarsa occupazione delle portanti in upstream, la media dell'attenuazione venisse calcolata su un gruppo di frequenze più elevato anziche sul gruppo più basso?
No, la base dei cordless è collegata direttamente al modem.
Avevo fatto scollegare dal doppino entrante in casa tutte le derivazioni. L'unica cosa è che, volendo la presa principale in un altro punto rispetto a quello originario, l'elettricista ha fatto una giunzione prolungandolo di pochi metri fino ad un'altra presa nuova. Ma ,ripeto, non ci sono altri rami che si dipartano altrove.
Dato che i parametri della tua linea sono molto buoni, e che il tuo impianto di casa è a posto, non credo ci sia da preoccuparsi. Quella attenuazione US può essere solo un errore di misura del modem, come dice l'ottimo ragionamento di random566, legato al livello molto alto di SNRm. Agli effetti pratici non cambia nulla. Giusto per curiosità statistica, prova a vedere se anche la tua attenuazione US "salta".
Se la attenuazione DS è corretta comunque 7.4 dB sono più da 150-380 metri. Sempre che quella lettura sia giusta. Perció ti domandavo del tuo impianto domestico. Proprio per scrupolo prova a verificare che la giunta fatta dall'elettricista sia buona e entrambe i fili siano ben collegati, tra loro e anche alla presa.
nothatkind22
19-04-2016, 10:51
Scusa, ma quella che hai dentro casa, dietro la libreria in soggiorno è una presa qualunque o è la scatola di derivazione in cui dovrebbe arrivare il cavo dalla chiostrina e da cui partono a stella i cavi verso le prese nelle camere?
Allora, se il costruttore dell'edificio non ha barato, il cavo dalla chiostrina sino a tutte le prese in casa tua già dovrebbe esserci. Telecom dovrebbe andare solo alla chiostrina e fare la necessaria permuta per assegnarti una delle coppie in arrivo dall'armadio, che sono già presenti (e scritte sulla chiostrina stessa).
Dopo di ché, tu il modem dove vuoi metterlo?
Dovrai accertarti che nella scatola di derivazione principale in casa tua, che è quella in cui arriva il doppino dalla chiostrina (e che, ripeto, dovrebbe già esserci se il costruttore non ha barato) e in cui le coppie ora si dipartono a stella, resti collegato al cavo da fuori solo più quello che va alla presa a cui vuoi attaccare il modem. I telefoni dovrai collegarli direttamente modem.
Ok, perfetto. La scatola di derivazione è vicino alla porta d'ingresso. La presa telefonica rj11 dall'altra parte della stanza vicino alle finestre. Tutto ok, non devo spostare il mobile!
Mi assicurerò che sezioni l'impianto e basta. Grazieee...
lucano93
19-04-2016, 11:04
chiamato il 1949 per aggiornamento firmware al 5.3.1 e domani mi fan uscire il tecnico che controlla la rete esterna(gratis mi ha detto) appena riavviato già cosi:
Total ES (Errored Secs): 5
Total SES (Severely Errored Secs): 2
Up time: 2079
Total FEC Errors: 216962
Total CRC Errors: 122
vedremo che dirà domani
maverikkk86
19-04-2016, 11:05
Stamattina il turno della telecom (messo anche lo stemma "fibra ottica"...)mi ha detto l'operaio che tra 2 giorni viene attivato poi tra collaudo e ok per la vendibilità passa tra 1 mese -1 mese mezzo cmq max per inizi di giugno dovrei avercela secondo lui mi attivano il profilo 100/20.
Scusate ragazzi, questione burocratica:
ho sottoscritto l'abbonamento a metà gennaio. a metà febbraio è arrivata la linea ( con abbonamento sbagliato: tuttofibra al posto di smart fibra) ho chiesto la rettifica, adesso l'abbonamento è ancora sbagliato ( nelsenso che mi trovo tim smart, tim vision e prezzi sballati)...quindi trovandomi il contratto sbagliato per le mani non ho mai compilato il pdf da faxare. in tutto ciò da gennaio non mi è ancora arrivata nessuna fattura :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
che faccio?
patinhojunior
19-04-2016, 11:16
Il mio rientro da infostrada procede,poco fa la richiesta di rientro arrivata via email e da inviare via fax al 800000329,anche se precedentemente l'avevo gia inviato al 800000775(ho chiamato al 187),mi hanno chiamato adesso per dirmi come preferisco procedere,avendo 2 codici di migrazione(infostrada ne ha 2),mi hanno detto che non possono fare tutto insieme,prima il rientro in voce e/o fibra e poi l'altro,sapete se nel fax vanno inviati anche C.I. e C.F.?
commandos[ita]
19-04-2016, 11:36
Dopo il 29/04 dite che verrà prorogata la promo?
skyscreaper
19-04-2016, 11:38
;43589688']Dopo il 29/04 dite che verrà prorogata la promo?
Il 29/04 è l'internet day.
Chissà che un pò tutti gli operatori annuncino qualcosa di nuovo :sofico:
commandos[ita]
19-04-2016, 11:45
Il 29/04 è l'internet day.
Chissà che un pò tutti gli operatori annuncino qualcosa di nuovo :sofico:
Chissà i ragazzi del commerciale del forum ci spoilerano qualcosa:D
gbonotti
19-04-2016, 11:51
https://www.misurainternet.it/speed_test_dw.php
Questo è l'unico speed test riconosciuto da telecom per eventuali reclami.
Io per mia sfortuna e per loro fortuna sono appena sopra le soglie minime di un profilo a 100/20. (40 DOWN e 4 UP)
I miei valori ieri sera: DOWN 45 - UP 15 - PING 13
Intanto mi hanno riconosciuto un rimborso per questo primo mese da incubo, adesso vediamo se la situazione errori e disconnessioni migliora. O mi sistemano la tratta in rame in strada o passo ad altro operatore :mad:
mauriziofa
19-04-2016, 12:07
Il mio rientro da infostrada procede,poco fa la richiesta di rientro arrivata via email e da inviare via fax al 800000329,anche se precedentemente l'avevo gia inviato al 800000775(ho chiamato al 187),mi hanno chiamato adesso per dirmi come preferisco procedere,avendo 2 codici di migrazione(infostrada ne ha 2),mi hanno detto che non possono fare tutto insieme,prima il rientro in voce e/o fibra e poi l'altro,sapete se nel fax vanno inviati anche C.I. e C.F.?
Alcune domande perchè sono nella tua identica situazione:
1) quanto tempo fa hai fatto richiesta?
2) Ti ha già chiamato infostrada per sapere come mai vuoi migrare e darti la data in cui loro staccheranno la linea?
3) Passi da ADSL a Tim FTTC anche tu? Perchè in questo caso mi chiedo, visto che il numero di telefono sarà VOIP, perchè non possono attivarti insieme fibra e telefono?
4) Attualmente hai ancora linea con Infostrada, sei nel limbo senza linea, o sei gia TIM?
Grazie
Maurizio
Cristian95
19-04-2016, 12:11
Scusate una domanda, ma quel grande giorno che arriverà la fibra è l'attiverò, se non faccio scollegare le prese che ho a casa lasciando solo la principale, perderò qualcosa di velocità? Lo chiedo perchè ho una casa su 3 livelli e ho 5 prese telefoniche, almeno 2 le vorrei lasciare attive....
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
diaretto
19-04-2016, 12:13
Scusate una domanda, ma quel grande giorno che arriverà la fibra è l'attiverò, se non faccio scollegare le prese che ho a casa lasciando solo la principale, perderò qualcosa di velocità?
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Certo che SI! Se ne parla ogni due pagine, basta una veloce ricerca e trovi tutto.
Stamattina il turno della telecom (messo anche lo stemma "fibra ottica"...)mi ha detto l'operaio che tra 2 giorni viene attivato poi tra collaudo e ok per la vendibilità passa tra 1 mese -1 mese mezzo cmq max per inizi di giugno dovrei avercela secondo lui mi attivano il profilo 100/20.
Oggi hanno finito un altro armadio della mia zona. Però l adesivo non lo vedo in tutte le Onu . Nel mio è scritto a pennarello XD sai come si può verificare se è attivo da fuori ?(si vede qualcosa , qualche led)
diaretto
19-04-2016, 12:21
Oggi hanno finito un altro armadio della mia zona. Però l adesivo non lo vedo in tutte le Onu . Nel mio è scritto a pennarello XD sai come si può verificare se è attivo da fuori ?(si vede qualcosa , qualche led)
A collaudo avvenuto dovrebbe esserci un piccolo bollino verde appiccicato sull'armadio con scritto OK.
A collaudo avvenuto dovrebbe esserci un piccolo bollino verde appiccicato sull'armadio con scritto OK.
Io in alcuni vedo un adesivo rettangolare con scritto fibra , simboloUnione Europea e numero di arl. Ok sinceramente non L ho notato . Questo lo attaccano praticamente quando supera il collaudo , non appena montato onu etc?
papinist
19-04-2016, 12:43
Scopro solo oggi questa _enorme_ discussione e visto che sono interessato, sottoscrivo :D
Il mio paesino è stato coperto tramite i lavori del progetto banda larga toscana e sono in attesa di poter avere finalmente una connessione a internet!
Al momento qualcuno (me compreso) utilizza la connessione wireless di eutelia\clouditalia sulla quale vorrei stendere un velo pietoso :rolleyes:
maverikkk86
19-04-2016, 12:51
Oggi hanno finito un altro armadio della mia zona. Però l adesivo non lo vedo in tutte le Onu . Nel mio è scritto a pennarello XD sai come si può verificare se è attivo da fuori ?(si vede qualcosa , qualche led)
sicuramente non è attivato.... cmq mi ha detto il tecnico/operaio della tim che va in attivazione tra 2 giorni poi tra procedure varie per la vendibilità (tempo 30/45 giorni da quando si attiva) onestamente poi non so come si va a verificare forse si sente un ronzio quando sta in funzione...cmq pure da me l'adesivo va a random(anche se la maggior parte sono provvisti)
http://i63.tinypic.com/2i7oius.jpg
sicuramente non è attivato.... cmq mi ha detto il tecnico/operaio della tim che va in attivazione tra 2 giorni poi tra procedure varie per la vendibilità (tempo 30/45 giorni da quando si attiva)...cmq pure da me l'adesivo va a random(anche se la maggior parte sono provvisti)
Si il nuovo non sarà sicuramente attivo . Ma il mio dopo 15 gg penso di sì . Volevo sapere se è una cosa verificabile fisicamente da fuori
maverikkk86
19-04-2016, 12:59
A collaudo avvenuto dovrebbe esserci un piccolo bollino verde appiccicato sull'armadio con scritto OK.
a questa non lo sapevo... non ci ho mai fatto caso sugli armadi già funzionanti.
stefanoasr
19-04-2016, 12:59
Non so se mi sono perso un passaggio o se ho capito male: visto che si parla distintamente di armadio "attivo" o "vendibile", quando c'è il semaforo verde su LIDO potrebbe essere solamente "attivo" ma ancora non collaudato e vendibile?
maverikkk86
19-04-2016, 13:00
Si il nuovo non sarà sicuramente attivo . Ma il mio dopo 15 gg penso di sì . Volevo sapere se è una cosa verificabile fisicamente da fuori
beh se sono passati 15 giorni a te credo proprio che sia attivo ...
maverikkk86
19-04-2016, 13:01
Non so se mi sono perso un passaggio o se ho capito male: visto che si parla distintamente di armadio "attivo" o "vendibile", quando c'è il semaforo verde su LIDO potrebbe essere solamente "attivo" ma ancora non collaudato e vendibile?
non credo per me semaforo verde quando è vendibile.
Cristian95
19-04-2016, 13:21
Certo che SI! Se ne parla ogni due pagine, basta una veloce ricerca e trovi tutto.
Si ma non ho capito bene di quanto incide....se sono 2-3 mega lascerei tutto come sta...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
patinhojunior
19-04-2016, 13:23
Alcune domande perchè sono nella tua identica situazione:
1) quanto tempo fa hai fatto richiesta?
2) Ti ha già chiamato infostrada per sapere come mai vuoi migrare e darti la data in cui loro staccheranno la linea?
3) Passi da ADSL a Tim FTTC anche tu? Perchè in questo caso mi chiedo, visto che il numero di telefono sarà VOIP, perchè non possono attivarti insieme fibra e telefono?
4) Attualmente hai ancora linea con Infostrada, sei nel limbo senza linea, o sei gia TIM?
Grazie
Maurizio
Richiesta fatta giorno 14,infostrada per ora non mi ha contattato,a meno che non era il num. 026202....,ma non gli ho potuto rispondere,si sto passando da adsl a fttc,la ragazza me lo ha spiegato bene,avendo 2 codici loro devono fare 2 richieste ad infostrada,sicuramente la parte voce è più veloce e la possono attaccare prima e poi fanno la parte adsl,per ora sono Infostrada,ancora sono solo 5gg,ce ne vorranno 20/30
lucano93
19-04-2016, 13:33
proseguono:
Up time: 11073
Total FEC Errors: 3592652
Total CRC Errors: 2964
mi sà che è il modem spero domani che controlli bene la rete esterna
diaretto
19-04-2016, 13:36
Si ma non ho capito bene di quanto incide....se sono 2-3 mega lascerei tutto come sta...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Dipende da molti fattori, potrebbero essere 5Mb come 15 o 20.
Senza contare il discorso sugli errori FEC che già su una 100/20 sono di sua natura alti per via dell'SNR al limite.
mauriziofa
19-04-2016, 13:47
Richiesta fatta giorno 14,infostrada per ora non mi ha contattato,a meno che non era il num. 026202....,ma non gli ho potuto rispondere,si sto passando da adsl a fttc,la ragazza me lo ha spiegato bene,avendo 2 codici loro devono fare 2 richieste ad infostrada,sicuramente la parte voce è più veloce e la possono attaccare prima e poi fanno la parte adsl,per ora sono Infostrada,ancora sono solo 5gg,ce ne vorranno 20/30
Si ti confermo che quello è il numero di infostrada, rispondigli perché se rifiuti la retention poi ti dicono il giorno del passaggio. Io effettuata richiesta il 12, mi ha chiamato infostrada il 15, e ha comunicato che oggi è l ultimo giorno con loro, da domani, 20 Aprile, dice che sono Tim: immagino voglia dire che da domani la pratica passa completamente a Tim e loro staccano linea ed adsl.
Poi su quanto tempo ci vorrà non lo, dal sito mytim fisso mi dice "servizio non disponibile" per cui chissà quanto ci vorrà.
Grazie per le risposte
P.S. E' vero che i codici migrazione sono due ma sono identici, non capisco ancora il perché prima la linea fissa e poi la fibra.
MAxMau73
19-04-2016, 13:52
Salve ragazzi. Ieri ho fatto richiesta di passaggio da ADSL Tiscali a fibra Tim.
Volevo sapere quali sono le tempistiche per una migrazione. Inoltre vorrei un parere sul mio impianto a casa. Ho visto che alcuni quì dicono di collegare solo il modem alla presa principale, altri dicono ribaltare etc. La mia sittuazione e che ho 2 Pc; uno a 20 e l'altro a25 metri dalla presa principale. Con la ADSL di Tiscali, e prima ancora di Telecom, sono sempre stato connesso al' ultima presa. Se ho ben capito devo staccare tutte le prese secondarie dalla primaria, e portare la rete ai due pc tramite due cavi ethernet. Chiedo conferme. grazie.
meraviglia
19-04-2016, 13:55
Dato che i parametri della tua linea sono molto buoni, e che il tuo impianto di casa è a posto, non credo ci sia da preoccuparsi. Quella attenuazione US può essere solo un errore di misura del modem, come dice l'ottimo ragionamento di random566, legato al livello molto alto di SNRm. Agli effetti pratici non cambia nulla. Giusto per curiosità statistica, prova a vedere se anche la tua attenuazione US "salta".
Se la attenuazione DS è corretta comunque 7.4 dB sono più da 150-380 metri. Sempre che quella lettura sia giusta. Perció ti domandavo del tuo impianto domestico. Proprio per scrupolo prova a verificare che la giunta fatta dall'elettricista sia buona e entrambe i fili siano ben collegati, tra loro e anche alla presa.
Grazie ad entrami, verificherò.
Effettivamente mi è capitato, almeno una volta in passato, che l'attenuazione in US rilevata dal modem fosse molto più bassa, ma generalmente i valori si mantengono stabili.
I metri di distanza potrebbero benissimo essere anche più di 150.
stefanoasr
19-04-2016, 14:07
Qualcuno sa come è possibile che per servire alcuni armadi devono fare tracce sotto l'asfalto per magari 50 metri o anche meno, mentre altri armadi distanti anche kilometri vengono attivati senza lavori troppo visibili?
random566
19-04-2016, 14:14
Qualcuno sa come è possibile che per servire alcuni armadi devono fare tracce sotto l'asfalto per magari 50 metri o anche meno, mentre altri armadi distanti anche kilometri vengono attivati senza lavori troppo visibili?
probabilmente dipende dalle infrastrutture esistenti, magari alcuni armadi si trovano sul percorso di una tubazione esistente, nella quale possono essere passati nuovi cavi in fibra senza scavare niente, altri invece sono serviti da cavi interrati senza tubazione, quindi occorre effettuare nuovi scavi per far arrivare la fibra.
stefanoasr
19-04-2016, 14:25
probabilmente dipende dalle infrastrutture esistenti, magari alcuni armadi si trovano sul percorso di una tubazione esistente, nella quale possono essere passati nuovi cavi in fibra senza scavare niente, altri invece sono serviti da cavi interrati senza tubazione, quindi occorre effettuare nuovi scavi per far arrivare la fibra.
A volte pare lo facciano apposta ad attivare armadi lontani 4 kilometri dal centro :sofico: e poi ti ritrovi con quello vicino casa senza neanche la palina :stordita:
thephenom80
19-04-2016, 14:34
eheh, anche oggi l'appuntamento con il tecnico è saltato.... Ma la situazione è alquanto particolare.... Sembra che io abbia addirittura due numeri di telefono per la nuova attivazione!!!!!! Ci si mette anche il cellulare che non funziona e che non mi ha permesso nella giornata di oggi di ricevere la telefonata per fissare l'appuntamento, con il risultato che ho provveduto io a chiamare il 187 sperando di riuscire a fissare un nuovo appuntamento (sembra stavolta per giovedì). C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi a capire se questa sarà la volta buona e l'appuntamento è stato effettivamente fissato?
patinhojunior
19-04-2016, 14:53
P.S. E' vero che i codici migrazione sono due ma sono identici, non capisco ancora il perché prima la linea fissa e poi la fibra.
I miei non sono identici,differiscono di un numero
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.