PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 [280] 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

Trotto@81
12-06-2016, 11:07
Io ho la fibra un PC connesso in WiFi e non ho i problemi di cui parli.

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk
Hai dei log da mostrarmi in merito?
Se a te va bene mi fa piacere, io non sono pagato per denigrare il prodotto, cosa che fa bene da solo. :)

fk0
12-06-2016, 11:12
Giusto per tornare un'attimo al discorso bufferbloat del quale parlavamo giorni fa.

m isto facendo il router e ormai e' pronto; ora che sto lavorando su come implementare l'sqm con iptables ho cominciato e frequentare le aree tecniche in rete dove ci si lavora sopra.
Confermo che la maggior parte dei nuovi modem/router stanno implementato a livello firmware soluzioni personalizzate per la gestione dell'sqm.

Le versioni disponibili sono orientate a openwrt e concorrenti, usano un modulo nel kernel 3.4 simile a quello per il traffic shaping mentre io sono al 4.5 per cui devo arrangiarmi (ma dispone dell'fq_codel nativamente per cui basta abilitarlo al volo e meta' del lavoro e' gia' fatto);
questi kernel recenti tuttavia permetto di cambiare onfly i parametri, ogni nuova connessione che viene aperta usare i valori che imposti al volo; puntero' (quando mi attiveranno) a una soluzione personalizzata semplice, mi basta uno script, che pinghi e aggiusti tali parametri guardando il risultato del ping.

edit: penso di aver rilevato la presenza di bufferbloat anche dal lato opposto cioe' verso la mia direzione, informazioni ricavate dal debug del ppoe che riceve con eccessivo ritardo gli ack lcp (non so che nome abbiano per ora), ma devo far presente che sono ancora in adsl e che ho creato condizioni di lavoro straordinarie per testare il router.

(THE REAL) Neo
12-06-2016, 11:13
Io il modem tim lo uso solo come modem e mi affido ad un router puro per gestire la rete.


Hai messo un Asus in cascata?
C'é tanta differenza,nel routing,da giustificare l'accoppiata?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Anub1s
12-06-2016, 11:44
Hai dei log da mostrarmi in merito?
Se a te va bene mi fa piacere, io non sono pagato per denigrare il prodotto, cosa che fa bene da solo. :)
No, se mi dici come fare perché no..

Inviato dal mio ONE E1003 utilizzando Tapatalk

marko988
12-06-2016, 11:50
ho visto che in firma hai uno screen con portante sopra i 90:O ma hai callato in down come portante da quando te l'hanno attivata ?

Quello speedtest risale proprio all'inizio, per il primo mese ho preso 108000, poi quando ci sono state nuove attivazioni nel palazzo è scesa, ora sto tra 85000 e 90000!

SysAdmNET
12-06-2016, 12:03
...Al 1949 mi hanno detto che avrebbero monitorato la rete per 48 ore ma dopo un oretta circa mi hanno ricontattato dicendomi che secondo loro é il router che dà problemi, possibile?

Di fatto la navigazione é a singhiozzo e ovviamente anche la fonia..

Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkFatelo sostituire.

.

Insomma,non capisco l'astio che c'é verso il modem Tim,non sarà molto configurabile,ma và una bomba.

:doh: ( E' gia tanto se non ci scopa in faccia:oink: )

Il wifi del modem TIM è penoso se usato per fruire di internet da un PC fisso acceso parecchie ore. Un sacco di pacchetti persi, disconnessioni frequenti, e cali di velocità dopo diversi giorni di uptime.
In più il modem TIM non ha UPnP, QoS, wifi schedulabile. ecc, tutte cose che l'Asus in questione ha. :)i modem della Tim peccato non abbia il Wi fi AC:O

Io ho la fibra un PC connesso in WiFi e non ho i problemi di cui parli.

lo fa a moolti, almeno che tu non lo tieni sotto azoto liquido:D si dice... capita agli altri ...finche non capita a noi:asd:

gaevulk
12-06-2016, 12:10
Ciao,sapete dirmi se esiste un minimo garantito in quanto a velocita?
cioe' nella pagina del 187 leggo questo

"Tecnologia: Fibra FTTCab
Velocità nominale in Downstream/Upstream: 100/20 Mbps
Velocità minima in Downstream/Upstream: 40/4 Mbps"

se faccio uno speedtest ho questi risultati

http://www.speedtest.net/result/5397724838.png (http://www.speedtest.net/my-result/5397724838)

Wuillyc2
12-06-2016, 12:16
Hai messo un Asus in cascata?
C'é tanta differenza,nel routing,da giustificare l'accoppiata?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

personalmente ho un attività informatica e la svolgo avendo l'ufficio presso la mia abitazione, per cui avendo una rete un po' più complessa mi sono rivolto ad apparati rivolti ad un utilizzo professionale, ma ho fatto diverse istallazioni a casa di clienti con l'asus in cascata. Dipende sempre comunque da quello che uno ci deve fare, se parliamo di una famiglia media che utilizza la rete per scaricare, andare su facebook e utilizzo smartphone il modem originale va più che bene. Se invece ci sono esigenze più specifiche tipo Nas di rete, impianti di video sorveglianza, domotica ecc ecc con un vero router in cascata, oltre alle performance di trasferimento migliori, si ha anche tutte quelle caratteristiche che un router puro ti offre.

Andre106
12-06-2016, 12:23
ragazzi una curiosità... da quando mi hanno passato la linea da 50 a 100 , appena fu disponibile, ho sempre avuto come massimo 83 mbps... oggi improvvisamente sono passato a questo, com'è possibile?
Avrà disdetto qualcuno nel mio armadio? :D

http://www.speedtest.net/result/5397739106.png (http://www.speedtest.net/my-result/5397739106)

ZakkWylde_
12-06-2016, 12:42
Si conoscono le tempistiche di TIM per l'ampliamento degli armadi? Su https://fibra.click/
noto che nella mia zona (centrale Prato) per l'armadio n°247 installato a dicembre '13 (due mesi prima del mio),è programmato un ampliamento per giugno-16.
Posso sperare che il mio (armadio n°281) venga ampliato per agosto-16 oppure non c'è un ordine preciso?

fk0
12-06-2016, 12:43
Un piccolo appunto,ho visto che molti criticano il modem fornito da Tim,dicendo che é poco configurabile,ecc...
Io ho anche un Asus DslN55U D1,uno dei migliori sul mercato,eppure la copertura wifi é identica,e addirittura i dispositivi wifi,so connettono con velocità superiori,al Tim.

per chi se la sente, la mainboard del modem contiene 3 connettori RP, si possono aquistare 3 di questi (http://www.aliexpress.com/item/2-X-U-FL-Mini-PCI-to-RP-SMA-Pigtail-Antenna-WiFi-Cable/32629668559.html) , forare, fissarli e aggiungere 3 antenne.

Bigboos93
12-06-2016, 12:46
in un documento della tim :sofico: :ciapet:

http://i.imgur.com/qjb4KEU.jpg

Tommy.thebest
12-06-2016, 13:12
in un documento della tim :sofico: :ciapet:

http://i.imgur.com/qjb4KEU.jpg

woo, ottimo

fk0
12-06-2016, 13:19
ho un applicazione android, ping tools, che nelle info del mio indirizzo IP esterno, dice ISP telecom, e poi una città, che non è sempre la stessa, cosa si riferisce?

si appoggiano a servizi come ip-locator, ma si tratta di database che coprono tutto il globo e attingono informazioni da database di natura mista;
Ricordate la ploemica del wifi sulle google car? legava l'ip rilevato alla zona, ma con gli ip dinmici non si sa mai ocme va per cui sono database imprecisi.

Guarda in alto verso sud qui (https://www.google.it/maps/@39.0785158,17.1286424,3a,75y,162.6h,108.95t/data=!3m6!1e1!3m4!1sLtxsQ5Cb_5zMW1B70T1tyA!2e0!7i13312!8i6656?hl=en) e vero nord qui (https://www.google.it/maps/place/Via+Santa+Croce,+9,+88900+Crotone+KR/@39.0778215,17.1283929,3a,56.6y,24.24h,96.69t/data=!3m7!1e1!3m5!1snGbBhQGYKNpLPO3TMkQeSA!2e0!6s%2F%2Fgeo0.ggpht.com%2Fcbk%3Fpanoid%3DnGbBhQGYKNpLPO3TMkQeSA%26output%3Dthumbnail%26cb_client%3Dmaps_sv.tactile.gps%26thumb%3D2%26w%3D203%26h%3D100%26yaw%3D104.66209%26pitch%3D0!7i13312!8i6656!4m16!1m10!4m9!1m3!2m2!1d17.1281342!2d39.0784872!1m3!2m2!1d17.1283946!2d39.0778269!3e2!3m4!1s0x134048f3856122e5:0x3269af48301e4d1!8m2!3d39.0778203!4d17.1284957?hl=en) mentre il tuo feeder dovrebbe essere questo (https://www.google.it/maps/@38.9232416,16.5838352,3a,75y,294.58h,103.34t/data=!3m6!1e1!3m4!1sNPqC98PtIv8H4dhWok9NRQ!2e0!7i13312!8i6656?hl=en) , e a giudicare dalla posizione geografica del feeder e' pssibile che passi una dorsale per di li.

Una delle ipotesi che sto facendo riguardo a queste problematiche che stanno avendo diverse persone di lentezza in ore di punta e' che i problemi siano causate in queste tratte dove ac, feeder, dorsali sono distanti fra loro e non siano in grado di reggere (ribadisco comunque che non ho informazioni su come sia strutturato il sistema ma se cercate la teoria in rete trovate questo).

A questo punto sarebbe interessante sentire qualcuno che abita nei comuni adiacenti a PD (chi abita dentro al comune puo' essere connesso ad AC locali), di sapere come va la lore connessione in ora di punta, dato che AC, feender e dorsali che si mischiano stanno tutti assieme nello stesso posto qui (https://www.google.it/maps/@45.409926,11.9080675,3a,55.2y,200.06h,116.06t/data=!3m6!1e1!3m4!1sbErzKlmKNsfVH0h13-bpQA!2e0!7i13312!8i6656?hl=en) e questo dovrebbe dare un bel vantaggio, salvo poi i problemi dovuti alle connessione che vanno verso il resto del mondo.

SysAdmNET
12-06-2016, 13:21
in un documento della tim :sofico: :ciapet:

http://i.imgur.com/qjb4KEU.jpgbelaaaaaa:sbav: forse e' la volta buona :sperem: che raggiungero i 100 Mbps:asd:

vincenzomary
12-06-2016, 13:26
si appoggiano a servizi come ip-locator, ma si tratta di database che coprono tutto il globo e attingono informazioni da database di natura mista;
Ricordate la ploemica del wifi sulle google car? legava l'ip rilevato alla zona, ma con gli ip dinmici non si sa mai ocme va per cui sono database imprecisi.

Guarda in alto verso sud qui (https://www.google.it/maps/@39.0785158,17.1286424,3a,75y,162.6h,108.95t/data=!3m6!1e1!3m4!1sLtxsQ5Cb_5zMW1B70T1tyA!2e0!7i13312!8i6656?hl=en) e vero nord qui (https://www.google.it/maps/place/Via+Santa+Croce,+9,+88900+Crotone+KR/@39.0778215,17.1283929,3a,56.6y,24.24h,96.69t/data=!3m7!1e1!3m5!1snGbBhQGYKNpLPO3TMkQeSA!2e0!6s%2F%2Fgeo0.ggpht.com%2Fcbk%3Fpanoid%3DnGbBhQGYKNpLPO3TMkQeSA%26output%3Dthumbnail%26cb_client%3Dmaps_sv.tactile.gps%26thumb%3D2%26w%3D203%26h%3D100%26yaw%3D104.66209%26pitch%3D0!7i13312!8i6656!4m16!1m10!4m9!1m3!2m2!1d17.1281342!2d39.0784872!1m3!2m2!1d17.1283946!2d39.0778269!3e2!3m4!1s0x134048f3856122e5:0x3269af48301e4d1!8m2!3d39.0778203!4d17.1284957?hl=en) mentre il tuo feeder dovrebbe essere questo (https://www.google.it/maps/@38.9232416,16.5838352,3a,75y,294.58h,103.34t/data=!3m6!1e1!3m4!1sNPqC98PtIv8H4dhWok9NRQ!2e0!7i13312!8i6656?hl=en) , e a giudicare dalla posizione geografica del feeder e' pssibile che passi una dorsale per di li.

Una delle ipotesi che sto facendo riguardo a queste problematiche che stanno avendo diverse persone di lentezza in ore di punta e' che i problemi siano causate in queste tratte dove ac, feeder, dorsali sono distanti fra loro e non siano in grado di reggere (ribadisco comunque che non ho informazioni su come sia strutturato il sistema ma se cercate la teoria in rete trovate questo).

A questo punto sarebbe interessante sentire qualcuno che abita nei comuni adiacenti a PD (chi abita dentro al comune puo' essere connesso ad AC locali), di sapere come va la lore connessione in ora di punta, dato che AC, feender e dorsali che si mischiano stanno tutti assieme nello stesso posto e questo dovrebbe dare un bel vantaggio, salvo poi i problemi dovuti alle connessione che vanno verso il resto del mondo.
Grazie, lo ripeto sempre, internet è una grande risorsa, ma senza gli utenti, in questo caso tu, ma anche gli altri, non avrebbe nessun senso. Grazie per le "condivisioni" del vostro sapere.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

(THE REAL) Neo
12-06-2016, 13:29
per chi se la sente, la mainboard del modem contiene 3 connettori RP, si possono aquistare 3 di questi (http://www.aliexpress.com/item/2-X-U-FL-Mini-PCI-to-RP-SMA-Pigtail-Antenna-WiFi-Cable/32629668559.html) , forare, fissarli e aggiungere 3 antenne.

Potrei staccarli dal vecchio DslN55u A1,sono identici!

Il modem Tim usa antenne integrate sulla mainboard o ha i dipoli a filo?

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

TheKingxx
12-06-2016, 13:36
Mi dovete spiegare una cosa, mi viene da ridere (o piangere xd)
Mi si è staccata la corrente vado ad accendere e mi assegnano un IP che evidentemente fa schifo e mi da la perdita dei pacchetti, riavvio e riprendo un IP che non perde pacchetti :muro: :muro: , qua mi sa che appena trovo un IP buono non devo spegnere mai più il modem nella vita, solo nel caso se ne va la corrente

winoni71
12-06-2016, 13:47
Mi dovete spiegare una cosa, mi viene da ridere (o piangere xd)
Mi si è staccata la corrente vado ad accendere e mi assegnano un IP che evidentemente fa schifo e mi da la perdita dei pacchetti, riavvio e riprendo un IP che non perde pacchetti :muro: :muro: , qua mi sa che appena trovo un IP buono non devo spegnere mai più il modem nella vita, solo nel caso se ne va la corrente

Non è necessario spegnere e riaccendere, basta disabilitare e poi riabilitare la "Connessione automatica da modem" (Preferenze-->Stato connessione).

fk0
12-06-2016, 13:57
Il modem Tim usa antenne integrate sulla mainboard o ha i dipoli a filo?

Ho visto qualche foto, non sono identici; ho visto dipoli smd che somigliano a condensatori chip allungati, oppure direttamente la pista di rame lunga qualche cm sulla vetronite del circuito stampato;

puoi mettere anche i migliori phy wifi che producono ma con antenne cosi e' inevitabile fare poca strada;

anzi, scommetto che se connetti il cavo rp e poi usi due antenne gregoriane (devono essere a vista fra loro) rivolte una verso l'altra fai 10-30km anche con questo modem.

(THE REAL) Neo
12-06-2016, 14:00
Ho visto qualche foto, non sono identici; ho visto dipoli smd che somigliano a condensatori chip allungati, oppure direttamente la pista di rame lunga qualche cm sulla vetronite del circuito stampato;

puoi mettere anche i migliori phy wifi che producono ma con antenne cosi e' inevitabile fare poca strada;

anzi, scommetto che se connetti il cavo rp e poi usi due antenne gregoriane (devono essere a vista fra loro) rivolte una verso l'altra fai 10-30km anche con questo modem.
É da capire se i connettori sulla mainboard del modem,siano utilizzabili,perché se io collego le antenne esterne,resterebbero connesse in parallelo a quelle integrate...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

fk0
12-06-2016, 14:18
É da capire se i connettori sulla mainboard del modem,siano utilizzabili,perché se io collego le antenne esterne,resterebbero connesse in parallelo a quelle integrate...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

funzionera' perche' l'antenna esterna dovrebbe avere un'impedenza corretta e piu' bassa, quindi la maggior parte della corrente prendera' quella via.

Sarebbe piu' corretto scollegare quella interna, di solito quando faccio questo tipo di lavori rimuovo un condensatore, taglierierei la pista ma ho sempre trovato qualcosa da dissaldare finora (pero' in qualche caso ho affettato chiavette wifi usb per appiccicarle ad un stampato e ho saldato il cavetto direttamente come puoi vedere qui (http://imgur.com/yXZ5CMi) dove volevo avere un ap che supportasse n300 a 5ghz)

maverikkk86
12-06-2016, 14:31
Io non ho capito se il tecnico arriva domani mattina oppure martedi... all'inizio l'appuntamento era per martedi alle 17 poi giovedi mi chiamano per anticipare a domani mattina ore 8.30 solo che nel mio fai da te ci sta ancora il primo appuntamento preso per martedi... mah

(THE REAL) Neo
12-06-2016, 14:46
funzionera' perche' l'antenna esterna dovrebbe avere un'impedenza corretta e piu' bassa, quindi la maggior parte della corrente prendera' quella via.

Sarebbe piu' corretto scollegare quella interna, di solito quando faccio questo tipo di lavori rimuovo un condensatore, taglierierei la pista ma ho sempre trovato qualcosa da dissaldare finora (pero' in qualche caso ho affettato chiavette wifi usb per appiccicarle ad un stampato e ho saldato il cavetto direttamente come puoi vedere qui (http://imgur.com/yXZ5CMi) dove volevo avere un ap che supportasse n300 a 5ghz)

Da provare!

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

mavelot
12-06-2016, 14:51
funzionera' perche' l'antenna esterna dovrebbe avere un'impedenza corretta e piu' bassa, quindi la maggior parte della corrente prendera' quella via.

Sarebbe piu' corretto scollegare quella interna, di solito quando faccio questo tipo di lavori rimuovo un condensatore, taglierierei la pista ma ho sempre trovato qualcosa da dissaldare finora (pero' in qualche caso ho affettato chiavette wifi usb per appiccicarle ad un stampato e ho saldato il cavetto direttamente come puoi vedere qui (http://imgur.com/yXZ5CMi) dove volevo avere un ap che supportasse n300 a 5ghz)

Questa affermazione detta così, su due piedi, è priva di fondamenti. Modificare la parte RF di circuiti UHF/SHF senza conoscerne le caratteristiche, senza gli strumenti adeguati ad effettuare l'intervento su piastre smd, e senza gli strumenti di misura necessari ad effettuare i relativi test RF può portare ad effetti imprevedibili

TheKingxx
12-06-2016, 15:09
Non è necessario spegnere e riaccendere, basta disabilitare e poi riabilitare la "Connessione automatica da modem" (Preferenze-->Stato connessione).
ho visto basta fare disattiva, e poi riattiva, ottimo buono a sapersi grazie

cirol202
12-06-2016, 15:15
Buongiorno, sicuramente sarà gia stato chiesto.
E' possibile che il mio ARL sia in attivazione per questo mese e la centrale per il mese prossimo. Faranno tutto il mese prossimo?

totocrista
12-06-2016, 16:01
Buongiorno, sicuramente sarà gia stato chiesto.
E' possibile che il mio ARL sia in attivazione per questo mese e la centrale per il mese prossimo. Faranno tutto il mese prossimo?
Non lo sappiamo.

Tommy.thebest
12-06-2016, 16:32
Raga, negli ultimi 2 giorni è peggiorata molto, nemmeno di notte funziona niente (il chè mi sembra strano, di solito la gente dorme alle 2:00-3:00 di notte), mi perderò tutto l'E3 :(

fk0
12-06-2016, 18:07
Questa affermazione detta così, su due piedi, è priva di fondamenti......

dammi retta, dovrebbe essere come dici ma difatto non lo e', specie sulla batteria casalinga a basso costo;
ho accumulato molta esperienza e quando hai a che fare con le antenne integrate wifi non c'e' una regola da seguire, il phy delle schede di rete e' compatibile con gli standard ma e' costruito per lavorare nelle condizioni piu' disparate a impedenze assurde quindi o fai le connessioni standard come indsegnano oppure segui le indicazioni del costruttore e fai l'antenna come hanno detto loro, dove il circuito rf e' in grado di lavorare con le configurazioni da loro indicate (generalmente il datasheet contiene il layout da usare).

Parallelare antenna esterna ed interna ' sbagliato ma ti assicuro che se dimentichi di sconnettere quella interna la perdita e' molto bassa se confrontata a tutte le altre problematiche.

Se il mercato vuole il router senza antenne lo fanno senza antenne, c'e' poco da fare, e poi risultati son quello che sono.

Quello che volevo dire nel post era che piuttosto che fare danni e' meglio collegare il cavo con l'antenna esterna in parallelo e dimenticarsi dei problemi di disadattamento;
collegare il cavo e l'antenna lo possono fare tutti, isolare l'antenna interna togliendo componenti o tagliando no! , ma anche parallelando il risultato vale la candela.

mavelot
12-06-2016, 18:16
dammi retta, dovrebbe essere come dici ma difatto non lo e', specie sulla batteria casalinga a basso costo;
ho accumulato molta esperienza e quando hai a che fare con le antenne integrate wifi non c'e' una regola da seguire, il phy delle schede di rete e' compatibile con gli standard ma e' costruito per lavorare nelle condizioni piu' disparate a impedenze assurde quindi o fai le connessioni standard come indsegnano oppure segui le indicazioni del costruttore e fai l'antenna come hanno detto loro, dove il circuito rf e' in grado di lavorare con le configurazioni da loro indicate (generalmente il datasheet contiene il layout da usare).

Parallelare antenna esterna ed interna ' sbagliato ma ti assicuro che se dimentichi di sconnettere quella interna la perdita e' molto bassa se confrontata a tutte le altre problematiche.

Se il mercato vuole il router senza antenne lo fanno senza antenne, c'e' poco da fare, e poi risultati son quello che sono.

Quello che volevo dire nel post era che piuttosto che fare danni e' meglio collegare il cavo con l'antenna esterna in parallelo e dimenticarsi dei problemi di disadattamento;
collegare il cavo e l'antenna lo possono fare tutti, isolare l'antenna interna togliendo componenti o tagliando no! , ma anche parallelando il risultato vale la candela.

Scusa ma usi il traduttore per scrivere ???
:)

fk0
12-06-2016, 18:30
Scusa ma usi il traduttore per scrivere ??? :)

hai ragione, faccio piu' cose in contemporanea (non raccomandato), scrivo in fretta e posto senza rileggere.

(THE REAL) Neo
12-06-2016, 18:52
hai ragione, faccio piu' cose in contemporanea (non raccomandato), scrivo in fretta e posto senza rileggere.
Comunque ho capito perfettamente quello che vuoi dire.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

robg
12-06-2016, 20:48
fk0 se hai la possibilita' di postare qualche foto un poco piu' esplicativa, magari ne compro uno di router e provo a seviziarlo.
qualche piccola esperienza in shf e uhf me la sono fatta :p ma lo stampato e' vulgaris oppure e' in dielettrico in teflon??
Roberto

Non ho bisogno di sesso, ci pensa già la vita a fottermi ogni giorno!

bues
12-06-2016, 21:20
Salve, mai capitato che la fonia abbia dei problemi?

Mi spiego: ho un cordless Telecom collegato in dect al modem e sento l audio piene di interferenze e fischi. Dall'altra parte invece mi sentono con audio cristallino. Ho già provato a cambiare cordless ma il risultato non cambia.
Me la chiamate non sono in voip? Non dovrebbero esserci disturbi sulla linea a mio avviso...o almeno disturbi sulla fonia visto che è in digitale?



Inviato dal mio GT-N5110 utilizzando Tapatalk

Silent killer
12-06-2016, 21:22
Spiego il problema:

Ho vissuto fuori casa per anni, per i miei ho lasciato li una connessione infostrada (creata da zero, dopo aver disdetto anni prima un vecchio numero telecom italia ed associata adsl) da 19 euro al mese che fa letteralmente CAGARE. Continue disconnessioni, innavigabile, ping fuori dal mondo.
Poco tempo fa nel mio paesino in provincia di Bari, fanno lavori per la fibra, proprio difronte casa mia, in una strada di villette a schiera (a 20 metri in linea d'aria) campeggia il bell'armadietto testarossa della fibra di TIM.*
Vado sul sito e mi dice che la fibra è però inattivabile.
Chiamo call center che addirittura mi dice che il mio civico non risulta neanche censito, cioè non esistente, dicendo che alla via F.CHOPIN (è messa così) risulta esserci solo il civico 2 ed il 7.
Mi chiedevo quale fosse la soluzione più utile da fare.
Al call center continuano a dirmi che la fibra verosimilmente non la attiveranno mai :| . io pagare 19 euro per il primo anno di ADSL telecom 20 mega e poi 40 euro al mese vita natural durante non me la sento, e stavo optando per vodafone (da cui sul sito gea disto 1.3 km dalla centrale cmq ).
Secondo voi esiste modo per poter effettivamente capire se sono coperto da fibra o meno? sui siti tim lido etc etc essendo un numero ex-novo infostrada nn mi dicono nulla.

Inviato dal mio Nexus 5X

Darkboy91
12-06-2016, 21:34
Spiego il problema:

Ho vissuto fuori casa per anni, per i miei ho lasciato li una connessione infostrada (creata da zero, dopo aver disdetto anni prima un vecchio numero telecom italia ed associata adsl) da 19 euro al mese che fa letteralmente CAGARE. Continue disconnessioni, innavigabile, ping fuori dal mondo.
Poco tempo fa nel mio paesino in provincia di Bari, fanno lavori per la fibra, proprio difronte casa mia, in una strada di villette a schiera (a 20 metri in linea d'aria) campeggia il bell'armadietto testarossa della fibra di TIM.*
Vado sul sito e mi dice che la fibra è però inattivabile.
Chiamo call center che addirittura mi dice che il mio civico non risulta neanche censito, cioè non esistente, dicendo che alla via F.CHOPIN (è messa così) risulta esserci solo il civico 2 ed il 7.
Mi chiedevo quale fosse la soluzione più utile da fare.
Al call center continuano a dirmi che la fibra verosimilmente non la attiveranno mai :| . io pagare 19 euro per il primo anno di ADSL telecom 20 mega e poi 40 euro al mese vita natural durante non me la sento, e stavo optando per vodafone (da cui sul sito gea disto 1.3 km dalla centrale cmq ).
Secondo voi esiste modo per poter effettivamente capire se sono coperto da fibra o meno? sui siti tim lido etc etc essendo un numero ex-novo infostrada nn mi dicono nulla.

Inviato dal mio Nexus 5X

se i 2 civici son attestati entrambi al tuo cabinet,si puo' aggirare la cosa.
fare il contratto mettendo uno di quei civici e in fase di attivazione poi se la vedono i tecnici.
mi pare che qualcuno l'abbia fatto.

TheKingxx
12-06-2016, 21:55
anche a voi c'è una lucina dietro il cavo eth che si accende e si spegne??

papillon56
12-06-2016, 22:03
bisogna rassegnarsi, no vectoring no party:D io non mi sono mai lamentato dei miei pidochiosissimi :asd: 70 Mega ma ora vedo che scende... certo con fastweb avrei una 200 Mbps e starei certamente sopra i 100 mega almeno senza mendicare al 187 e compagnia bella:asd: ping gateway:

va beh dai... da ieri sera sembra tornato tutto nella norma

http://www.speedtest.net/result/5398709526.png (http://www.speedtest.net/my-result/5398709526)

Ci accontentiamo:D

fk0
12-06-2016, 22:07
fk0 se hai la possibilita' di postare qualche foto un poco piu' esplicativa, magari ne compro uno di router e provo a seviziarlo.

meglio una foto (http://i.imgur.com/YSR34NA.jpg) che tante parole;
ho la foto di altri due modelli ma grossomodo e' la stessa procedura.

Come vedi e' molto piu' semplice di quel che sembra.
Per far eun lavoro fatto bene e disattivare l'entenna interna andrebbero rimossi i condensatori posizionati a sinistra, sotto e a destra dei 3 connettori.

Un'altro router ha una scheda minipci, le antenne sono 2, costituite da piste di rame sulla mainboard e collegato con due cavetti; li basta solo togliere i cavetti per scollegarle e mettere i tuoi.

edit: questi hack sono stati documentati sul thread dedicato al technicolor che io non ho mai letto, per cui non so cosa abbiano fatto in proposito.

fk0
12-06-2016, 22:14
e qualcuno mi spieghi da dove saltino fuori gli hop fantasma; mai visto prima qualcosa del genere.

lamobor1 (0.0.0.0) Sun Jun 12 23:11:01 2016
Keys: Help Display mode Restart statistics Order of fields quit
Packets Pings
Host Drop Rcv Avg Gmean Jttr Javg Jmax Jint
1. ???
2. 172.17.81.177 0 932 25.1 24.5 10.7 5.4 44.1 70.0
172.17.81.64
172.17.81.49
172.17.81.53
172.17.81.181
172.17.81.192
3. 172.17.80.69 0 932 28.8 28.3 8.5 5.8 32.6 77.3
172.17.80.137
172.17.80.53
172.17.80.153
172.17.80.141
172.17.80.73
172.17.80.157
172.17.80.57
4. 172.19.243.77 0 931 32.3 31.8 15.8 6.6 35.0 110.
172.19.243.93
5. bundle-pos20.milano50.mil.seabone.net 260 670 31.9 31.4 2.6 6.1 39.7 93.2
eth-trunk37.milano1.mil.seabone.net
6. et-7-1-0.franco31.fra.seabone.net 7 924 44.7 43.8 28.4 10.5 49.6 200.
et-5-1-0.franco31.fra.seabone.net
et-5-3-0.franco31.fra.seabone.net
7. ntt-verio.franco31.fra.seabone.net 0 931 44.2 43.3 0.8 9.6 48.9 123.
8. ae-5.r21.frnkge03.de.bb.gin.ntt.net 1 930 45.8 44.6 9.3 11.5 91.7 167.
9. ae-4.r25.nycmny01.us.bb.gin.ntt.net 1 930 136.0 135.7 6.8 9.5 49.1 105.
10. ae-1.r24.nycmny01.us.bb.gin.ntt.net 0 931 131.8 131.5 33.7 9.6 52.4 231.
11. ae-2.r20.sttlwa01.us.bb.gin.ntt.net 1 930 195.3 195.0 5.9 12.1 152. 136.
12. ae-0.r21.sttlwa01.us.bb.gin.ntt.net 0 931 202.2 201.9 4.0 11.4 99.3 138.
13. ae-2.r20.osakjp02.jp.bb.gin.ntt.net 0 931 297.6 297.2 25.7 16.4 87.3 272.
14. ae-4.r22.osakjp02.jp.bb.gin.ntt.net 31 900 301.9 301.5 37.1 17.7 96.5 334.
15. ae-1.r01.osakjp02.jp.bb.gin.ntt.net 0 931 298.4 298.1 14.7 16.3 56.4 243.
ae-1.r00.osakjp02.jp.bb.gin.ntt.net
16. xe-0-3-0-14.r01.osakjp02.jp.ce.gin.ntt.net 0 931 312.6 312.2 7.0 17.6 68.3 242.
xe-0-3-0-1.r00.osakjp02.jp.ce.gin.ntt.net
17. ???
18. ???
19. ???
20. 210.188.211.108 0 930 320.1 319.8 54.5 14.9 73.3 309.
21. sv540.xserver.jp 929 1 314.0 314.0 0.0 0.0 0.0 0.0

fk0
12-06-2016, 22:52
Non e' questo che intedevo, confronta la parte interna a telecom:


1 <1 ms <1 ms <1 ms OpenWrt.lan [10.0.0.1]
2 * * * Request timed out.
3 21 ms 20 ms 28 ms 172.17.81.177
4 39 ms 32 ms 30 ms 172.17.80.65
5 26 ms 27 ms 27 ms 172.19.243.97
6 * * 30 ms eth-trunk13.milano1.mil.seabone.net [93.186.128.209]


con questa


1. ???
2. 172.17.81.177 0 932 25.1 24.5 10.7 5.4 44.1 70.0
172.17.81.64
172.17.81.49
172.17.81.53
172.17.81.181
172.17.81.192
3. 172.17.80.69 0 932 28.8 28.3 8.5 5.8 32.6 77.3
172.17.80.137
172.17.80.53
172.17.80.153
172.17.80.141
172.17.80.73
172.17.80.157
172.17.80.57
4. 172.19.243.77 0 931 32.3 31.8 15.8 6.6 35.0 110.
172.19.243.93
5. bundle-pos20.milano50.mil.seabone.net 260 670 31.9 31.4 2.6 6.1 39.7 93.2
eth-trunk37.milano1.mil.seabone.net


sono due sessioni ppp differenti per cui il route e' in parte diverso, trascurata questa differenza si nota che ci sono un sacco di hop nascosti.

edit: detto questo ritorna la settimana lavorativa e per qualche giorno spariro' nel nulla come prima; poi se nel fine settimana piovera' allora saro' qui.

Shergal
13-06-2016, 03:16
Ma poi del decoder timvision nuovo che doveva arrivare a giugno nessuna notizia?

Sembra davvero un ottimo prodotto!

TheKingxx
13-06-2016, 07:54
Ragazzi mi spiegate il range di IP come viene preso?
Viene assegnato un range di IP per ogni provincia/regione? o è casuale?
Perchè ogni mattina non mi posso mettere a riavviare la connessione 30 volte per trovare un IP che non mi faccia perdere pacchetti... perchè se viene assegnato un range di IP ad ogni provincia o regione OK ci saranno problemi di saturazione e allora alcuni se non ''molti'' IP fanno perdere pacchetti, ma se è totalmente casuale allora :muro: :muro: :muro:

Digitalone
13-06-2016, 07:56
Non appena becchi l'indirizzo buono, non spegnere il modem.

TheKingxx
13-06-2016, 07:59
io l IP buono l'ho preso ieri 2 volte, il modem non l'ho spento questa notte, ma spegnendo il PC si disconnette internet da come ho visto, infatti la mattina mi ritrovo con un IP differente e ora è un quarto d'ora che disattivo e attivo la connessione nel tentativo di trovare un IP buono aaaaaaaaaaaah :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
la cara e vecchia adsl non ne aveva di questi problemi XD
NO vabbeh qua qualcosa non va, sono stato 20 minuti dalla pagina del modem a disattivare e attivare la connessione e mi ha dato sempre IP che perdessero pacchetti, ora spengo il modem ricambio il cavo dalla porta ETH2 ad ETH1 e mi da un IP che non perde pacchetti, pura casualità? O ste porte ogni giorno fanno quello che vogliono loro e mi devo mettere a levà e metti il cavo in porte ETH differenti?

Gio_87
13-06-2016, 08:15
Avendo un router in cascata , dove posso impostare un ip, voi dite che riesco a forzalo per farmi assegnare sempre lo stesso ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

random566
13-06-2016, 08:19
voi dite che riesco a forzalo per farmi assegnare sempre lo stesso ?


credo proprio di no.
se ti serve raggiungere dall'esterno la tua connessione è meglio usare un servizio di dns dinamico

TheKingxx
13-06-2016, 08:23
Raga qualcuno ha qualcosa da dirmi su questa situazione? ;(
c'è qualcuno che mi spieghi come funziona l assegnazione degli IP? c'è un range specifico o no?
Inoltre sta storia che riavvio la connessione 50 volte non mi da 1 IP buono poi cambio per l ennesima volta la porta e mi assegna un IP buono, avete qualche idea su cosa possa essere?
Il mio amico rimane il modem acceso e la mattina si ritrova sempre con lo stesso IP o.o come mai questa mattina ho visto la lucina di internet spenta? Quella che ti fa rimanere collegato alla rete diciamo

thephenom80
13-06-2016, 09:29
la mia situazione è alquanto ingarbugliata, spero di riuscire a spiegare bene. il mio civico si trova servito da due centrali, una che ha il servizio solo Adsl, ed un'altra che è stata attivata in Fibra da qualche mese. In teoria dove abito risulto coperto dalla fibra, ma il mio attuale numero di telefono è collegato sull'altra centrale (quando ho fatto la prima richiesta mi venne annullata subito). Ora chiedere un'attivazione direttamente in Fibra pare non sia possibile perchè i tre tecnici che sono venuti hanno avuto l'ordinativo con i dati sbagliati, praticamente avrebbero dovuto collegarmi sempre alla centrale non coperta. La penultima telefonata che ho fatto al 187 sembra aver fatto un pò di luce sulla vicenda e l'operatore mi ha detto che dopo aver fatto traslocare il numero sulla centrale coperta( ed in teoria il trasloco è solo fittizio perchè di casa non mi muovo) parte la richiesta di attivazione della Fibra direttamente. Sono però passati 15 giorni e a stamattina ancora non avevo ricevuto aggiornamenti, quindi ho richiamato il 187 e la gentilissima operatrice ha però potuto solo procedere ad un sollecito. Quello che mi chiedo io è se anche questo sistema non dovesse funzionare, come sarà mai possibile richiedere l'attivazione di questa benedetta FTTC? mi sarei un pò stufato di continuare a vedere l'armadio bello funzionante sotto casa e sentire delle attivazioni e vedere gli Speedtest... magari son stato anche un pò sfortunato Ci sarebbe qualcuno che può aiutarmi?

mavelot
13-06-2016, 09:59
Avendo un router in cascata , dove posso impostare un ip, voi dite che riesco a forzalo per farmi assegnare sempre lo stesso ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

assolutamente no....è assegnato da DHCP

diaretto
13-06-2016, 09:59
la mia situazione è alquanto ingarbugliata, spero di riuscire a spiegare bene. il mio civico si trova servito da due centrali, una che ha il servizio solo Adsl, ed un'altra che è stata attivata in Fibra da qualche mese. In teoria dove abito risulto coperto dalla fibra, ma il mio attuale numero di telefono è collegato sull'altra centrale (quando ho fatto la prima richiesta mi venne annullata subito). Ora chiedere un'attivazione direttamente in Fibra pare non sia possibile perchè i tre tecnici che sono venuti hanno avuto l'ordinativo con i dati sbagliati, praticamente avrebbero dovuto collegarmi sempre alla centrale non coperta. La penultima telefonata che ho fatto al 187 sembra aver fatto un pò di luce sulla vicenda e l'operatore mi ha detto che dopo aver fatto traslocare il numero sulla centrale coperta( ed in teoria il trasloco è solo fittizio perchè di casa non mi muovo) parte la richiesta di attivazione della Fibra direttamente. Sono però passati 15 giorni e a stamattina ancora non avevo ricevuto aggiornamenti, quindi ho richiamato il 187 e la gentilissima operatrice ha però potuto solo procedere ad un sollecito. Quello che mi chiedo io è se anche questo sistema non dovesse funzionare, come sarà mai possibile richiedere l'attivazione di questa benedetta FTTC? mi sarei un pò stufato di continuare a vedere l'armadio bello funzionante sotto casa e sentire delle attivazioni e vedere gli Speedtest... magari son stato anche un pò sfortunato Ci sarebbe qualcuno che può aiutarmi?

Che tu sia servito da due centrali diverse ci credo poco, al massimo da due armadi diversi!

thephenom80
13-06-2016, 10:03
Che tu sia servito da due centrali diverse ci credo poco, al massimo da due armadi diversi!

Beh è quello che dicono al 187....

diaretto
13-06-2016, 10:19
Beh è quello che dicono al 187....

Beh perdonami eh, però aldilà del discorso centrale, se sei connesso davvero a 2 centrali diverse, di conseguenza sei connesso anche a 2 armadi diversi, quindi la questione è molto semplice:

1)Aspetti che coprano in FTTC la centrale dove sei connesso, e di conseguenza l'armadio dove sei connesso attualmente

2)Provi a farti spostare in chiostrina sulla decade proveniente dalla centrale/armadio coperti.

Il problema grosso della seconda opzione è che in conseguenza a ciò dovrebbero aggiornare comunque sul database l'armadio dove sei collegato tu, altrimenti la vendibilità non potresti averla lo stesso.

La seconda opzione mi pare comunque abbastanza fantascientifica, non so come si risolva in questi casi, io telefonerei e proverei a spiegare la situazione, dopodichè proverei a chiedere se un tecnico potesse controllare se ci sia una coppia libera sulla decade proveniente dall'armadio coperto, a quel punto procedere con l'attivazione spostandoti su quella, però anche questo è tutto da vedere.

Il problema grosso in qualsiasi caso, se tu fossi davvero coperto da due centrali diverse, sarebbe permutare tutto il circuito logico della tua utenza tra una centrale e l'altra, operazione che sinceramente da quello che so io è impossibile/non prevista e quindi inattuabile.

totocrista
13-06-2016, 10:27
Anche secondo me è davvero difficile.

thephenom80
13-06-2016, 10:28
Beh perdonami eh, però aldilà del discorso centrale, se sei connesso davvero a 2 centrali diverse, di conseguenza sei connesso anche a 2 armadi diversi, quindi la questione è molto semplice:

1)Aspetti che coprano in FTTC la centrale dove sei connesso, e di conseguenza l'armadio dove sei connesso attualmente

2)Provi a farti spostare in chiostrina sulla decade proveniente dalla centrale/armadio coperti.

Il problema grosso della seconda opzione è che in conseguenza a ciò dovrebbero aggiornare comunque sul database l'armadio dove sei collegato tu, altrimenti la vendibilità non potresti averla lo stesso.

La seconda opzione mi pare comunque abbastanza fantascientifica, non so come si risolva in questi casi, io telefonerei e proverei a spiegare la situazione, dopodichè proverei a chiedere se un tecnico potesse controllare se ci sia una coppia libera sulla decade proveniente dall'armadio coperto, a quel punto procedere con l'attivazione spostandoti su quella, però anche questo è tutto da vedere.

Il problema grosso in qualsiasi caso, se tu fossi davvero coperto da due centrali diverse, sarebbe permutare tutto il circuito logico della tua utenza tra una centrale e l'altra, operazione che sinceramente da quello che so io è impossibile/non prevista e quindi inattuabile.

Quello che mi hanno fatto è proprio una richiesta di trasloco "fittizio" per spostare la linea sulla centrale coperta per poi passare in fibra, parlandone come l'unica possibilità per farlo. Sta di fatto che il mio indirizzo è coperto da fibra ma quando ho fatto la richiesta di una nuova linea direttamente in fibra non c'è stato verso di averla.... così invece pare sia possibile... staremo a vedere a sto punto :)

thephenom80
13-06-2016, 10:30
Poi ripeto, la situazione non l'ho compresa perfettamente e magari ci sono altri intoppi, il fatto è che altri sono stati attivati ed io da tre mesi sto ancora senza ehehe

Tommy.thebest
13-06-2016, 10:51
Mi ha chiamato il mio amico, hanno risolto il problema su caserta. Ho fatto ora speedtest e confermo. Fatemi sapere

thecas
13-06-2016, 11:07
aggiornato il wholesale

maverikkk86
13-06-2016, 11:12
Finalmente è arrivata la fibra! è tutto 1 altro mondo sono passato da: 50 ping, 2.3 in download e 0.8 in upload a....
http://www.speedtest.net/result/5399818314.png secondo il tecnico nelle prossime 48 ore dovrei raggiungere se non superare i 100 perchè in corso di alliineamento sono il primo ad aver attivato la fibra nel nostro armadio....cmq è una velocità pazzesca adesso vedere se risulta stabile ma questo ci vogliono più giorni per vedere.

totocrista
13-06-2016, 11:25
Finalmente è arrivata la fibra! è tutto 1 altro mondo sono passato da: 50 ping, 2.3 in download e 0.8 in upload a....
http://www.speedtest.net/result/5399818314.png secondo il tecnico nelle prossime 48 ore dovrei raggiungere se non superare i 100 perchè in corso di alliineamento sono il primo ad aver attivato la fibra nel nostro armadio....cmq è una velocità pazzesca adesso vedere se risulta stabile ma questo ci vogliono più giorni per vedere.

Ah questi tecnici che ti dicono che si stabilizza... manco fosse un tubo in pressione

maverikkk86
13-06-2016, 11:27
Ah questi tecnici che ti dicono che si stabilizza... manco fosse un tubo in pressione
eh già cmq all'inizio andavo a 70 in download e 29 sempre in download (con wifi) a proposito di wifi è normale che ci sta tanta differenza? per esempio con il cavo raggiungo ad ora la velocità vista nel post precedente ..mentre con il wifi si è aumentato ma vado a 36 in download ..identico invece il ping e l'upload.

(THE REAL) Neo
13-06-2016, 11:36
Finalmente è arrivata la fibra! è tutto 1 altro mondo sono passato da: 50 ping, 2.3 in download e 0.8 in upload a....
http://www.speedtest.net/result/5399818314.png secondo il tecnico nelle prossime 48 ore dovrei raggiungere se non superare i 100 perchè in corso di alliineamento sono il primo ad aver attivato la fibra nel nostro armadio....cmq è una velocità pazzesca adesso vedere se risulta stabile ma questo ci vogliono più giorni per vedere.
Beato te!


Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Cristian95
13-06-2016, 11:44
Non ci credo, dopo 7 mesi di centrale pianificata che hanno posticipato di mese in mese oggi sono usciti i primi 3 armadi pianificati per agosto (purtroppo il mio ancora no). Potrei prenderlo come un segnale che attiveranno finalmente la centrale per luglio (nuovo mese di pianificazione), o la posticiperanmo ancora??

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

vincenzomary
13-06-2016, 11:54
aggiornato il wholesale
Il mio armadio "ni", nel senso che, ho parlato con il 187, e dicono che posso attivare. Richiamano. Boh!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

CaveCanem
13-06-2016, 12:04
secondo il tecnico nelle prossime 48 ore dovrei raggiungere se non superare i 100 perchè in corso di alliineamento sono il primo ad aver attivato la fibra nel nostro armadio....

allineamento cosa?!? che comiche...però occhio alle future attivazioni

DvL^Nemo
13-06-2016, 12:07
Non ci credo, dopo 7 mesi di centrale pianificata che hanno posticipato di mese in mese oggi sono usciti i primi 3 armadi pianificati per agosto (purtroppo il mio ancora no). Potrei prenderlo come un segnale che attiveranno finalmente la centrale per luglio (nuovo mese di pianificazione), o la posticiperanmo ancora??

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Leggo dai file di pianificazione che sono previsti per il 15 agosto.

totocrista
13-06-2016, 12:20
Leggo dai file di pianificazione che sono previsti per il 15 agosto.
Al massimo agosto.
Il giorno non c è mai stato

maverikkk86
13-06-2016, 12:24
allineamento cosa?!? che comiche...però occhio alle future attivazioni
quanto potrei perdere con le future attivazioni?

diaretto
13-06-2016, 12:52
quanto potrei perdere con le future attivazioni?

Guarda che il tecnico ti ha detto una baggianata bella grossa, e mi sembra strano che tu ci creda visto che ormai è tanto che segui questo thread.

La velocità non si assesta proprio per nulla, guarda le statistiche, la portante che hai rimane quella, a meno che un vicino non spenga il modem per dire.

O al contrario se attivano qualcun altro che percorre doppino con te può solo diminuire.

Non si può ASSOLUTAMENTE sapere quanto perderai con le future attivazioni, dipende da troppi fattori.

xxx_mitiko_xxx
13-06-2016, 12:53
Finalmente è arrivata la fibra! è tutto 1 altro mondo sono passato da: 50 ping, 2.3 in download e 0.8 in upload a....
http://www.speedtest.net/result/5399818314.png secondo il tecnico nelle prossime 48 ore dovrei raggiungere se non superare i 100 perchè in corso di alliineamento sono il primo ad aver attivato la fibra nel nostro armadio....cmq è una velocità pazzesca adesso vedere se risulta stabile ma questo ci vogliono più giorni per vedere.

Auguriiiii :D :D :cincin: :cincin:

xxx_mitiko_xxx
13-06-2016, 12:55
quanto potrei perdere con le future attivazioni?

Io dai 100 mega pieni sono sceso a 77 mega di portante :muro:

fk0
13-06-2016, 13:01
NO vabbeh qua qualcosa non va, sono stato 20 minuti dalla pagina del modem a disattivare e attivare la connessione......

Fermo li', stessi problemi anche per le adsl.
Oltre ad aver visto personalmente il problema, stamattina ho sentito qualcuno lamentarsi per effetti similari.

maverikkk86
13-06-2016, 13:10
Auguriiiii :D :D :cincin: :cincin:

Grazie Grazie :D :cincin: caspita quindi sei passato da portante piena a 23 in meno..vabbè l'importante che non ritorno ai 2 mega avrei sottoscritto anche di arrivare a 50 in download :D .... una domanda ma te in wifi che valori tieni?

maverikkk86
13-06-2016, 13:11
cmq mi hanno detto che dal prossimo mese a Benevento incominciano a vendere la 200 mega.... anche se mi sembra strano non si passava direttamente a 300 in ftth?

diaretto
13-06-2016, 13:24
cmq mi hanno detto che dal prossimo mese a Benevento incominciano a vendere la 200 mega.... anche se mi sembra strano non si passava direttamente a 300 in ftth?

1)In wifi è normale col 2,4GHz andare piano, troppi disturbi su quella frequenza (cordless, microonde e una vagonata di altri hotspot delle altre case), se vuoi andare al massimo in wifi usa il 5GHz.

2)La FTTH la devono posare, quello che hai sentito tu si riferisce di sicuro all'attivazione del profilo 35b e/o del vectoring (che ricordo sono due cose diverse) che avverrà si spera nel breve futuro.

P.S: leggi anche il post sopra dove ti ho taggato.

Tommy.thebest
13-06-2016, 13:26
cmq mi hanno detto che dal prossimo mese a Benevento incominciano a vendere la 200 mega.... anche se mi sembra strano non si passava direttamente a 300 in ftth?

Ti hanno anche detto "vendere" in che modo? (promozione, passaggio gratuito, opzione super iper mega fibra?)

marko988
13-06-2016, 13:29
Stamattina hanno mandato questo sms parlando del guasto in zona:
http://s32.postimg.org/4xala1mq9/IMG_2596.jpg (http://postimg.org/image/4xala1mq9/)

Stamattina andava così:
http://www.speedtest.net/my-result/5399603043

E ora pare risolto:
http://www.speedtest.net/my-result/5400060398

http://www.dslreports.com/speedtest/4164006

vediamo se regge anche in serata, all'ora di punta!

maverikkk86
13-06-2016, 13:32
1)In wifi è normale col 2,4GHz andare piano, troppi disturbi su quella frequenza (cordless, microonde e una vagonata di altri hotspot delle altre case), se vuoi andare al massimo in wifi usa il 5GHz.

2)La FTTH la devono posare, quello che hai sentito tu si riferisce di sicuro all'attivazione del profilo 35b e/o del vectoring (che ricordo sono due cose diverse) che avverrà si spera nel breve futuro.

P.S: leggi anche il post sopra dove ti ho taggato.
ah ecco grazie gentilissimo... ho trovato questo in rete di 2 ore fa almeno cosi dice http://www.ultime.news/fibra-tim-entro-fine-anno-i-200-mega-con-evdsl-15071/

maverikkk86
13-06-2016, 13:33
Ti hanno anche detto "vendere" in che modo? (promozione, passaggio gratuito, opzione super iper mega fibra?)
no questo no.....

xxx_mitiko_xxx
13-06-2016, 13:57
Grazie Grazie :D :cincin: caspita quindi sei passato da portante piena a 23 in meno..vabbè l'importante che non ritorno ai 2 mega avrei sottoscritto anche di arrivare a 50 in download :D .... una domanda ma te in wifi che valori tieni?

Non ti posso aiutare io uso un router in cascata :D quello telecom lo uso solo per la modulazione e voip ;)


cmq mi hanno detto che dal prossimo mese a Benevento incominciano a vendere la 200 mega.... anche se mi sembra strano non si passava direttamente a 300 in ftth?

Si riferisce all'attivazione del nuovo profilo 35b ( guarda Fastweb ).

corra98
13-06-2016, 14:01
Nuovo modem da Seercom (immagini da altro forum) http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/066e4c7b817395e5a3c50d2736194135.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/48bfc790a57e4dd7ec9bc565b18c784b.jpg

xxx_mitiko_xxx
13-06-2016, 14:02
Nuovo modem (immagini da altro forum) http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/066e4c7b817395e5a3c50d2736194135.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/48bfc790a57e4dd7ec9bc565b18c784b.jpg

Ma supporta il nuovo profilo ?

Step AsR
13-06-2016, 14:03
Nuovo modem da Seercom (immagini da altro forum) http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/066e4c7b817395e5a3c50d2736194135.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/48bfc790a57e4dd7ec9bc565b18c784b.jpg

specifiche tecniche?

Abadir_82
13-06-2016, 14:14
Si puo' mettere una password wifi da 63 caratteri?

corra98
13-06-2016, 14:19
specifiche tecniche?



Il sito Telecom dice poco niente...

stefanoasr
13-06-2016, 14:21
Ciao a tutti!

Nel mio comune sono stati effettuati i lavori di scavo e posa della fibra ormai più di 4 mesi fa, con relativa attivazione degli armadi che ancora prosegue. Purtroppo però, alcune zone del comune sono rimaste senza fibra per i soliti motivi che nessuno mai saprà e, neanche a dirlo, io sono in una di quelle zone :D
La domanda è: visto che a quanto pare dai dati di Infratel (questi (http://www.infratelitalia.it/wp-content/consultazione/COMUNI/Colleferro.xls)) è prevista la copertura 100% entro il 2018, è una situazione attendibile, oppure le difficoltà tecniche di realizzazione possono compromettere tale termine? (In sostanza: c'è il rischio che, a prescindere dai dati Infratel, alcuni armadi possano rimanere "scoperti"?)

Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

commandos[ita]
13-06-2016, 14:25
Nuovo modem da Seercom (immagini da altro forum) http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/066e4c7b817395e5a3c50d2736194135.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/48bfc790a57e4dd7ec9bc565b18c784b.jpg

Come l'hai avuto?

riccardi.fede
13-06-2016, 14:31
;43769755']Come l'hai avuto?

Non l'ha ricevuto lui, ma un'altra persona :rolleyes:

mrk2005
13-06-2016, 14:36
Ciao ragazzi, è un po' che non leggo qui (visto che la mia zona è così sfigata che mai avrei pensato di vedere la fibra prima del 2020, se va bene)...

Allora, premesso che io abito in comune di Casier (TV), il mio ARL (N. 6) è in pieno comune di Casier, ma la mia centrale di appartenenza è in comune di Preganziol (TV).
Ora, oggi hanno aggiornato i file, e vedo che la mia centrale è prevista in attivazione a settembre (Preganziol conta evidentemente più di Casier).
La centrale in questione è: TRVIITAC (CLLI centrale sede OLT) - SAN TROVASO (nome sede OLT).

Domande:
1) Essendo il mio armadio in comune di Casier, e vivendo io ancor più in comune di Casier, è possibile che il mio ARL venga 'saltato', per essere magari aggiornato in futuro quando verrà coperto anche il comune di Casier (comune nel quale sono attestate due centrali, una già in ETH, l'altra prevista in ETH per questo mese)?

2) Io sono distante circa 900/1000 mt da sto benedetto ARL. Vedo che parlate di nuovi profili ecc: che portanti down/up potrei agganciare secondo le vostre stime/esperienze?

Grazie mille!!

Cristian95
13-06-2016, 14:41
Mamma mia che brutto questo nuovo modem, molto più bello quello col baffo rosso...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

lmerega
13-06-2016, 14:56
Domanda tecnica per tecnici, difficile, anzi difficilissima :D :D :D
Mi sto picchiando con il 191 (ho una linea biz) in quanto su Lido il mio numero risulta coperto dalla 100 mbit, ma a loro non risulta copertura.
Si noti che io, ad oggi, ho una 50/10.
Non sono granché interessato all'aumento del download, va già bene il 50, ma l'upload, per il mio lavoro, più è alto, meglio è.
Durante le telefonate ho ricevuto le risposte più disparate:
1 - Da lei la fibra non arriva
2 - Da lei arriva, ma massimo 30 mbit
3 - Da lei arriva a 100 senza problemi, mandi un fax che rtrasformiamo in 100
4 - Tutte le 50 vengono trasformate a 100 in automatico. Aspetti qualche giorno
5 - Carabinieri buongiorno (avevo sbagliato il codice di impegno :D )
6 - Guardi, potrei attivargliela in un secondo cambiando il profilo (dal 1949), ma se non mi arriva l'ordinativo, sono bloccato.
7 - Non le danno la 100 mbit perché il suo ONU non la supporta

Qualcuna delle risposte qui sopra ha senso?

Sennò, perché Lido mi dà 100 mb

http://i.imgur.com/WQpM6mW.jpg

Ed anche il sito Impresasemplice

http://i.imgur.com/lDGcnK9.jpg

Chi mi aiuta a capire?

Grazie di cuore

Yrbaf
13-06-2016, 14:58
2) Io sono distante circa 900/1000 mt da sto benedetto ARL. Vedo che parlate di nuovi profili ecc: che portanti down/up potrei agganciare secondo le vostre stime/esperienze?

Se la distanza è davvero quella che dici potrai avere poco.
Forse con vectoring potresti vedere 40-50Mb se sei fortunato.
Senza è facile anche andare ben sotto.

maxik
13-06-2016, 16:32
Ciao ragazzi, è un po' che non leggo qui (visto che la mia zona è così sfigata che mai avrei pensato di vedere la fibra prima del 2020, se va bene)...

Allora, premesso che io abito in comune di Casier (TV), il mio ARL (N. 6) è in pieno comune di Casier, ma la mia centrale di appartenenza è in comune di Preganziol (TV).
Ora, oggi hanno aggiornato i file, e vedo che la mia centrale è prevista in attivazione a settembre (Preganziol conta evidentemente più di Casier).
La centrale in questione è: TRVIITAC (CLLI centrale sede OLT) - SAN TROVASO (nome sede OLT).

Domande:
1) Essendo il mio armadio in comune di Casier, e vivendo io ancor più in comune di Casier, è possibile che il mio ARL venga 'saltato', per essere magari aggiornato in futuro quando verrà coperto anche il comune di Casier (comune nel quale sono attestate due centrali, una già in ETH, l'altra prevista in ETH per questo mese)?

2) Io sono distante circa 900/1000 mt da sto benedetto ARL. Vedo che parlate di nuovi profili ecc: che portanti down/up potrei agganciare secondo le vostre stime/esperienze?

Grazie mille!!

secondo me potresti arrivare ad una 35, mega se hai un po di culo forse anche 40 ma dubito. poi dipende anche dal doppino...

nicocrack
13-06-2016, 16:36
Salve,
Inanzitutto mi volevo presentare al forum...
Sono veramente felice di far parte di questa grande "famiglia"!
Volveo raccontare la mia (ottima,almeno fino ad ora) esperienza con Telecom, Anticipiando a tutti voi che non ne capisco molto.
Venerdì 10 giugno, mi faccio chiamare da un noto comparatore di prezzi online (non so se posso mettere il nome), per attivare la smart fibra( non mi ricordo come si chiama, comunque quella con 100/20 per capirci).
Ieri (Esatto Domenica),mi danno appuntamento per il tecnico al 20 giugno e oggi mi chiamano per anticiparmelo a DOMANI.
Quindi escludendo il giorno in cui ho fatto il contratto e i giorni festivi, la Telecom ci ha messo 2 GIORNI!
Ora vi scrivo un pò per far capire che la Telecom ha anche lati positivi, e un pò per capire in quanto tempo ci ha messo con voi per attivarvi la VDSL.
Domani, se dovesse mai venire un tecnico, pubblicherò i risultati.
Ciao✌️

maxik
13-06-2016, 16:38
finchè non ti chiama il tecnico non farti troppe speranze.
io ci ho messo 1 mese con 3 appuntamenti slittati così...

nicocrack
13-06-2016, 17:05
Grazie ragazzi della speranza che mi date :D .
Ho scoperto ora che il tecnico NON ti porta il modem, ma ti arriva con Spedizione.
Visto che
1) non voglio aspettate ( È come avere una cassaforte piena d'oro ed essersi persi la combinazione)
2) A quanto leggo qui sul forum, il modem fornito dalla Telecon fa letteralmente schifo.
Mi consigliereste di comprare un Modem Vdsl da me?
Premetto che non mi interessa la parte Fonia.

vincenzomary
13-06-2016, 17:08
Quindi il sezionamento non lo fanno più, devo farlo io? Oppure spediscono il router, e poi si può chiamare per far intervenire il tecnico?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

totocrista
13-06-2016, 17:09
Quindi il sezionamento non lo fanno più, devo farlo io? Oppure spediscono il router, e poi si può chiamare per far intervenire il tecnico?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se la modalità è auto installante non viene nessun tecnico.

vincenzomary
13-06-2016, 17:13
Se la modalità è auto installante non viene nessun tecnico.
Nessun intervento allora, nemmeno su richiesta?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

totocrista
13-06-2016, 17:19
Nessun intervento allora, nemmeno su richiesta?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
A pagamento tutti quelli che vuoi.

vincenzomary
13-06-2016, 17:21
A pagamento tutti quelli che vuoi.
Ok, fanno qualsiasi lavoro, cioè, prese, cavi?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

seesopento
13-06-2016, 17:29
Grazie ragazzi della speranza che mi date :D .
Ho scoperto ora che il tecnico NON ti porta il modem, ma ti arriva con Spedizione.
Visto che
1) non voglio aspettate ( È come avere una cassaforte piena d'oro ed essersi persi la combinazione)
2) A quanto leggo qui sul forum, il modem fornito dalla Telecon fa letteralmente schifo.
Mi consigliereste di comprare un Modem Vdsl da me?
Premetto che non mi interessa la parte Fonia.

Se non hai il modem non ti attivano la fttc. Devi chiamare un numero verde indicando di averla collegata, in seguito dopo qualche giorno il tecnico fa la permuta in armadio. Sul modem/router io consiglio sempre di valutare se può fare o meno a caso tuo. Alcuni utenti senza particolari esigenze ed in condizioni favorevoli (es. inquinamento da altre reti wireless non troppo aggressivo) non si trovano tanto male con quello in comodato. Se così non fosse avresti tutti il tempo per valutare l'acquisto di un router a tuo piacimento

lmerega
13-06-2016, 17:35
Domanda tecnica per tecnici, difficile, anzi difficilissima :D :D :D
Mi sto picchiando con il 191 (ho una linea biz) in quanto su Lido il mio numero risulta coperto dalla 100 mbit, ma a loro non risulta copertura.
Si noti che io, ad oggi, ho una 50/10.
Non sono granché interessato all'aumento del download, va già bene il 50, ma l'upload, per il mio lavoro, più è alto, meglio è.
Durante le telefonate ho ricevuto le risposte più disparate:
1 - Da lei la fibra non arriva
2 - Da lei arriva, ma massimo 30 mbit
3 - Da lei arriva a 100 senza problemi, mandi un fax che rtrasformiamo in 100
4 - Tutte le 50 vengono trasformate a 100 in automatico. Aspetti qualche giorno
5 - Carabinieri buongiorno (avevo sbagliato il codice di impegno :D )
6 - Guardi, potrei attivargliela in un secondo cambiando il profilo (dal 1949), ma se non mi arriva l'ordinativo, sono bloccato.
7 - Non le danno la 100 mbit perché il suo ONU non la supporta

Qualcuna delle risposte qui sopra ha senso?

Sennò, perché Lido mi dà 100 mb

http://i.imgur.com/WQpM6mW.jpg

Ed anche il sito Impresasemplice

http://i.imgur.com/lDGcnK9.jpg

Chi mi aiuta a capire?

Grazie di cuore

Aggiungo:
http://i.imgur.com/M7nTFZw.jpg

zerowing
13-06-2016, 17:35
Quindi il sezionamento non lo fanno più, devo farlo io? Oppure spediscono il router, e poi si può chiamare per far intervenire il tecnico?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Hanno messo l'attivazione della linea a pagamento, prima era gratuita, e non mandano più a nessuno il tecnico a casa a fare l'attivazione?

I dirigenti TIM/Telecom stanno fuori di testa. Ma pensano che siano tutti scemi i clienti ? Credono di vendere di più così ?

zerowing
13-06-2016, 17:39
ah ecco grazie gentilissimo... ho trovato questo in rete di 2 ore fa almeno cosi dice http://www.ultime.news/fibra-tim-entro-fine-anno-i-200-mega-con-evdsl-15071/

Ma quindi i dirigenti TIM/Telecom si inventeranno nuovo contratto per il profilo 35b eVDSL2 200 Mega con nuovo costo di 98Euro(49Euro con pagamento automatico della banca) ?

Visto che lo hanno già fatto negando i 100/20 ai clienti InternetFibra e TuttoFibra senza il cambio di contratto... toglieranno SmartFibra per obbligare a nuovo cambio di contratto per la 200/40 o 200/50 che sarà devo presumere.

Cristian95
13-06-2016, 17:57
Raga ma è possibile sto vedendo colonnine enel vicino armadi che non hanno nemmeno la centrale pianificata, poi il mio armadio con la centrale pianificata da 7 mesi il nulla.....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

qualkuno1
13-06-2016, 18:07
Finalmente il mio armadio che è già completato risulta in pianificazione nell'ultimo file su wholesale però sta in fondo a tutta la lista nel file Excel ed è di colore rosso.E' pianificato per luglio però ripeto è di colore rosso, come mai? Qualcuno sa darmi maggiori notizie? L'armadio è il 128 della sede di Crispano(NA)

totocrista
13-06-2016, 18:10
Nuovo armadio pianificato. Per questo è rosso.

qualkuno1
13-06-2016, 18:12
Cosa significa nuovo armadio pianificato? scusa la mia ignoranza in materia. Perché il mio armadio monta già l'ONU e il contatore, significa che smontano tutto e montano un altro tipo di ONU?

totocrista
13-06-2016, 18:15
Cosa significa nuovo armadio pianificato? scusa la mia ignoranza in materia. Perché il mio armadio monta già l'ONU e il contatore, significa che smontano tutto e montano un altro tipo di ONU?
Ma assolutamente no.
Vuol dire che non c era nei file e ora c è

qualkuno1
13-06-2016, 18:19
Ah ok, perfetto gentilissimo ;)

ignaziogss
13-06-2016, 20:11
Cosa significa nuovo armadio pianificato? scusa la mia ignoranza in materia. Perché il mio armadio monta già l'ONU e il contatore, significa che smontano tutto e montano un altro tipo di ONU?

Ma no. La prima settimana di pianificazione sono sempre in rosso, per riconoscere i nuovi ingressi, poi sono in nero (o in verde se la pianificazione viene modificata). Quando vengono attivati compaiono in rosso la prima settimana di attivazione sul file degli armadi attivati.

Gio_87
13-06-2016, 20:13
Ragazzi dopo quanto posso chiedere un indennizzo per mancata riparazione ? E dal 3/06 che ho aperto una segnalazione che non funziona la fonia , ad oggi ancora nulla


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gio_87
13-06-2016, 20:21
Grazie per la risposta redlinesmoker. Io sinceramente navigo e non mi interessa tanto la voce , però mi sembra eccessivo come tempistica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Danizz
13-06-2016, 22:08
Qualche giorno fa un utente ha scritto che Tim connette con profilo a 6dB in 17a a parte nel caso di rigida. La questione è che da KQI risulto coperto da un armadio e dalla centrale, almeno penso che l'edificio adiacente a casa mia penso sia una centrale dato che vi escono i tizi Tim con la Panda rossa.
C'è modo di sapere se attualmente sono collegato alla centrale?
Se facessi la fibra che profilo avrei? Sarebbe meglio o peggio rispetto a essere attaccato al cabinet?
Sto cercando di decidere tra fibra Tim, Vodafone o restare all'ADSL, non vorrei legarmi per 2 ad un provider con penali da pagare eventualmente per svincolarmi...

Nessuno riesce a rispondere? Non vorrei fare la cavolata di passare alla fibra, scoprire di andare male ed essere legato a Tim o Vodafone per 2 anni...

(THE REAL) Neo
13-06-2016, 22:35
Nessuno riesce a rispondere? Non vorrei fare la cavolata di passare alla fibra, scoprire di andare male ed essere legato a Tim o Vodafone per 2 anni...
Con Tim,o ti arrivano piú di 40 Mbit in down e 4 in up,o puoi recedere dal contratto senza nessun costo,e tornare al contratto precedente.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

micFdL
14-06-2016, 00:27
specifiche tecniche?
Smart Modem

By Technicolor
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/documents/Sostenibilita/it/Telecom%20Italia%20Green/DA%20Smart%20Modem%20Technicolor_Support%20Docs.pdf

http://www.telecomitalia.com/tit/it/sustainability/telecom-italia-green/products/smart-modem-technicolor.html


By Sercomm
http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/documents/Sostenibilita/it/Telecom%20Italia%20Green/SmartModem_Sercomm_Doc_di_Supporto.pdf

http://www.telecomitalia.com/tit/it/sustainability/telecom-italia-green/products/smart-modem.html

Il nuovo Technicolor è lo stesso usato da Fastweb con il profilo 35b:

http://www.technicolor.com/en/solutions-services/connected-home/broadband-devices/telco-gateways/tg789vac-v2

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

SysAdmNET
14-06-2016, 01:54
Smart Modem



Il nuovo Technicolor è lo stesso usato da Fastweb con il profilo 35b:

http://www.technicolor.com/en/solutions-services/connected-home/broadband-devices/telco-gateways/tg789vac-v2

Allora e' questo il nuovo modem tim che ci darano ?

Cristian95
14-06-2016, 06:35
Non ho capito perchè ne hanno fatti due......quale daranno nei prossimi mesi?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Gio_87
14-06-2016, 07:17
Ma per il profilo 35b verrà dato a tutti quelli che hanno il 17a o verrà fatta un altra offerta mantenendo tutti e due i profili ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Cristian95
14-06-2016, 07:36
Stamattina sto provando il modem col baffo a casa di mia nonna (ebbene si, lei è coperta e io non ancora) ma il 5 ghz si collega 1 volta su 5.....è possibile sta cosa? Bah.....

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

corsicali
14-06-2016, 07:58
Domanda tecnica per tecnici, difficile, anzi difficilissima :D :D :D
Mi sto picchiando con il 191 (ho una linea biz) in quanto su Lido il mio numero risulta coperto dalla 100 mbit, ma a loro non risulta copertura.
Si noti che io, ad oggi, ho una 50/10.
Non sono granché interessato all'aumento del download, va già bene il 50, ma l'upload, per il mio lavoro, più è alto, meglio è.
Durante le telefonate ho ricevuto le risposte più disparate:
1 - Da lei la fibra non arriva
2 - Da lei arriva, ma massimo 30 mbit
3 - Da lei arriva a 100 senza problemi, mandi un fax che rtrasformiamo in 100
4 - Tutte le 50 vengono trasformate a 100 in automatico. Aspetti qualche giorno
5 - Carabinieri buongiorno (avevo sbagliato il codice di impegno :D )
6 - Guardi, potrei attivargliela in un secondo cambiando il profilo (dal 1949), ma se non mi arriva l'ordinativo, sono bloccato.
7 - Non le danno la 100 mbit perché il suo ONU non la supporta

Qualcuna delle risposte qui sopra ha senso?



La numero 5, senza alcun dubbio.

Trotto@81
14-06-2016, 08:41
Ma per il profilo 35b verrà dato a tutti quelli che hanno il 17a o verrà fatta un altra offerta mantenendo tutti e due i profili ?

Non credo proprio che lo daranno gratis!

Gio_87
14-06-2016, 08:45
Non credo proprio che lo daranno gratis!


Grazie per la risposta !
Fastweb quanto si paga in più per L offerta ?
Penso che almeno 5/10 euro in più in aggiunta alla tariffa base se li prendono . Quindi un 49 euro al mese può essere un ipotesi ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Trotto@81
14-06-2016, 08:48
Grazie per la risposta !
Fastweb quanto si paga in più per L offerta ?
Penso che almeno 5/10 euro in più in aggiunta alla tariffa base se li prendono . Quindi un 49 euro al mese può essere un ipotesi ?È una mia opinione, senza alcuna rilevanza commerciale.

fk0
14-06-2016, 08:56
Finalmente davanti al mio armadio c'erano gli omini, con l'onu nel furgone che stavano togliendo le viti o qualcosa del genre dalla piastra base dell'onu, e la porta ell'armadio semiaperta, e' la volta buona che la installano e comincia il conteo alla rovescia.

Piove a dirotto, spero non abbiano problemi.

seesopento
14-06-2016, 09:11
Grazie per la risposta !
Fastweb quanto si paga in più per L offerta ?
Penso che almeno 5/10 euro in più in aggiunta alla tariffa base se li prendono . Quindi un 49 euro al mese può essere un ipotesi ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fastweb ha due offerte: l'offerta base 30/10 e l'ultrafibra con 5 euro in più al mese. L'ultrafibra è 100/20 per i DSLAM non ancora aggiornati al 35b, 200/20 per quelli aggiornati. Quindi passare da 100/20 a 200/20 è gratuito perchè sono due profili tecnici appartenenti al medesimo profilo commerciale

Gio_87
14-06-2016, 09:38
Quindi chi ha la 100/20 Tim (quindi ultra fibra ) se seguono la linea di Fastweb dovrebbero fare un upgrade gratuito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

commandos[ita]
14-06-2016, 09:47
Alla fine, correggetemi se ricordo male, tutte le varie ONUCab hanno una scheda 35b ready, l'unica cosa è che dovrebbero provvedere alla sostituzione...giusto?

seesopento
14-06-2016, 10:01
Quindi chi ha la 100/20 Tim (quindi ultra fibra ) se seguono la linea di Fastweb dovrebbero fare un upgrade gratuito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

L'attuale politica di upgrade TIM mi sembra differente, per cui non mi sentirei di paragonarla a quella degli OLO. Poi magari avrai ragione tu ma non sono ottimista al riguardo.
P.S. L'ultrafibra fastweb è, in TIM, la Superfibra che porta la velocità base (50/10) a 100/20 (o 300/20 dove copre in FTTH) ed ha un costo di 5 euro al mese, al netto di eventuali promozioni con le quali viene data gratuitamente.

Gio_87
14-06-2016, 10:13
Si sì , sono ipotesi che stiamo facendo , e comunque non possono richiedere un prezzo troppo elevato, alla fine ci sono gli olo e si devono adattare più o meno agli stessi prezzi . Secondo me 5 euro al mese in più di adesso sono giusti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

totocrista
14-06-2016, 10:16
Quindi chi ha la 100/20 Tim (quindi ultra fibra ) se seguono la linea di Fastweb dovrebbero fare un upgrade gratuito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Perché mai dovrebbero fare come Fastweb? Telecom non l ha mai fatto.

francy.1095
14-06-2016, 10:24
potrebbero proporre a due prezzi diversi la 50/10 e la 200/20.
penso sia da escludere che offerte commerciali diverse abbiano anche profili tecnici diversi, quindi dove c'è il 35b ci sarà per tutti. e mettere un sovrapprezzo per la 200/20 rispetto alla 100/20 mi sembra azzardato: l'upload (e il ping) rimane lo stesso, cambia solo il download che già a 300 metri dal cabinet scende a picco, con guadagni magari di 20-30mbits reali

lmerega
14-06-2016, 10:29
Aggiungo ulteriori info:

Domanda tecnica per tecnici, difficile, anzi difficilissima :D :D :D
Mi sto picchiando con il 191 (ho una linea biz) in quanto su Lido il mio numero risulta coperto dalla 100 mbit, ma a loro non risulta copertura.
Si noti che io, ad oggi, ho una 50/10.
Non sono granché interessato all'aumento del download, va già bene il 50, ma l'upload, per il mio lavoro, più è alto, meglio è.
Durante le telefonate ho ricevuto le risposte più disparate:
1 - Da lei la fibra non arriva
2 - Da lei arriva, ma massimo 30 mbit
3 - Da lei arriva a 100 senza problemi, mandi un fax che rtrasformiamo in 100
4 - Tutte le 50 vengono trasformate a 100 in automatico. Aspetti qualche giorno
5 - Guardi, potrei attivargliela in un secondo cambiando il profilo (dal 1949), ma se non mi arriva l'ordinativo, sono bloccato.
6 - Non le danno la 100 mbit perché il suo ONU non la supporta

Qualcuna delle risposte qui sopra ha senso?

Sennò, perché Lido mi dà 100 mb

http://i.imgur.com/WQpM6mW.jpg

Ed anche il sito Impresasemplice

http://i.imgur.com/lDGcnK9.jpg

Aggiungo:

http://i.imgur.com/M7nTFZw.jpg

Aggiornamento: stamattina il 191 mi dice che da Lido vedono tutto attivabile tranne l'Ultrafibra che.
Hanno un portale Lido differente da quello che vediamo noi poveri mortali?

Grazie di nuovo

Artanis
14-06-2016, 10:33
Ciao a tutti!
Torno alla carica con una nuova domanda.

Mentre aspetto speranzoso che facciano i lavori al mio armadio, ho visto casa dei miei nonni (che abitano ad Inzago paese) e proprio sotto casa ho trovato ciò:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/9415687/yepitsred.jpg


Dunque... non si tratta questo di un armadietto (o meglio chiostrina che funge da armadio per le zone con poche utenze)?

Se sì, il cappuccio rosso non sta ad indicaare che hanno appunto fatto i lavori per la FFTC (quel "tim" in bella vista sta a denotare che è di nuova fattura per altro)? Se sì, essendo sotto casa dei miei nonni, significa che lì la FTTC andrà al massimo possibile e immaginabile?

Peccato non sia casa mia :mc:

Tuttavia almeno starebbe a significare che i lavori son partiti davvero. Che mi dite? :)

totocrista
14-06-2016, 10:39
Ciao a tutti!
Torno alla carica con una nuova domanda.

Mentre aspetto speranzoso che facciano i lavori al mio armadio, ho visto casa dei miei nonni (che abitano ad Inzago paese) e proprio sotto casa ho trovato ciò:

https://dl.dropboxusercontent.com/u/9415687/yepitsred.jpg


Dunque... non si tratta questo di un armadietto (o meglio chiostrina che funge da armadio per le zone con poche utenze)?

Se sì, il cappuccio rosso non sta ad indicaare che hanno appunto fatto i lavori per la FFTC (quel "tim" in bella vista sta a denotare che è di nuova fattura per altro)? Se sì, essendo sotto casa dei miei nonni, significa che lì la FTTC andrà al massimo possibile e immaginabile?

Peccato non sia casa mia :mc:

Tuttavia almeno starebbe a significare che i lavori son partiti davvero. Che mi dite? :)
Basta con questa domanda!.
Ogni pagina la stessa storia.
È un armadio per i contatori.
Nemmeno 5 pagine fa si è risposto alla stessa domanda.

Artanis
14-06-2016, 10:44
Ops, non avevo visto!

Quindi non c'entra niente con la FTTC, capito :cry:

Grazie :)

Wuillyc2
14-06-2016, 10:52
Ops, non avevo visto!

Quindi non c'entra niente con la FTTC, capito :cry:

Grazie :)

no, non hai capito :p , è un primo passo per la FTTC, quel box ospiterà i contatori che serve per il sopralzo dove verrà montato il modulo.

Artanis
14-06-2016, 11:04
Ah, ottimo! Quindi insomma i lavori sono iniziati davvero :)

Grazie :)

Wuillyc2
14-06-2016, 11:10
Ah, ottimo! Quindi insomma i lavori sono iniziati davvero :)

Grazie :)

sì, è un primo passo.

Yrbaf
14-06-2016, 11:49
potrebbero proporre a due prezzi diversi la 50/10 e la 200/20.
penso sia da escludere che offerte commerciali diverse abbiano anche profili tecnici diversi, quindi dove c'è il 35b ci sarà per tutti. e mettere un sovrapprezzo per la 200/20 rispetto alla 100/20 mi sembra azzardato: l'upload (e il ping) rimane lo stesso, cambia solo il download che già a 300 metri dal cabinet scende a picco, con guadagni magari di 20-30mbits reali
Senza vectoring è probabile che facciano come dici, tenendo 50/10 ancora insieme al 100/20.

Con il vectoring però possono benissimo fare 3 o 4 prezzi 30/3, 50/10, 100/20 e 200/20 (che a quel punto può anche essere 250/50 se non 300/50 per i più vicini).

In quel caso per non aumentare (cosa che però possono benissimo fare) i costi per chi ha già il 100/20 (anche se magari ora non lo prende pieno ma dopo forse si) sarebbe logico abbassare il costo della 50/10 (magari eliminando il 30/3) e mantenere invariato quello della 100/20 (con la 200 prezzata a di più).

Più che altro quando (e se) ci sarà il vectoring se daranno davvero un profilo 35b a 250/50 (o più), sperò tanto che lo replichino anche in 17a (mi va bene pure allo stesso prezzo).
Ossia un 100/50 o se proprio vuoi spremere al max in down il 17a un 125/50

In questo modo anche chi non è raggiunto da apparati 35b o non vuole cambiare il suo router (per mettere quello che di dà il provider) potrebbe usufruire del forte incremento di upload.

thephenom80
14-06-2016, 12:07
bene, dopo essere riuscito a parlare con un insider la situazione è questa: praticamente nella mia zona la fibra non si può avere proprio, ma è stata tirata fino agli armadi per portare la 20mb.... Ora il mistero è per quale motivo risultano armadi, centrali attive e coperture Fibra (oltre a capire chi ha fatto credere alla gente qua intorno di avere la fibra quando arriveranno a non più di 20) :D

totocrista
14-06-2016, 12:30
Senza vectoring è probabile che facciano come dici, tenendo 50/10 ancora insieme al 100/20.

Con il vectoring però possono benissimo fare 3 o 4 prezzi 30/3, 50/10, 100/20 e 200/20 (che a quel punto può anche essere 250/50 se non 300/50 per i più vicini).

In quel caso per non aumentare (cosa che però possono benissimo fare) i costi per chi ha già il 100/20 (anche se magari ora non lo prende pieno ma dopo forse si) sarebbe logico abbassare il costo della 50/10 (magari eliminando il 30/3) e mantenere invariato quello della 100/20 (con la 200 prezzata a di più).

Più che altro quando (e se) ci sarà il vectoring se daranno davvero un profilo 35b a 250/50 (o più), sperò tanto che lo replichino anche in 17a (mi va bene pure allo stesso prezzo).
Ossia un 100/50 o se proprio vuoi spremere al max in down il 17a un 125/50

In questo modo anche chi non è raggiunto da apparati 35b o non vuole cambiare il suo router (per mettere quello che di dà il provider) potrebbe usufruire del forte incremento di upload.
Il 30/3 non esiste più.

stefanoasr
14-06-2016, 12:40
Ciao a tutti!

Nel mio comune sono stati effettuati i lavori di scavo e posa della fibra ormai più di 4 mesi fa, con relativa attivazione degli armadi che ancora prosegue. Purtroppo però, alcune zone del comune sono rimaste senza fibra per i soliti motivi che nessuno mai saprà e, neanche a dirlo, io sono in una di quelle zone :D
La domanda è: visto che a quanto pare dai dati di Infratel (questi (http://www.infratelitalia.it/wp-content/consultazione/COMUNI/Colleferro.xls)) è prevista la copertura 100% entro il 2018, è una situazione attendibile, oppure le difficoltà tecniche di realizzazione possono compromettere tale termine? (In sostanza: c'è il rischio che, a prescindere dai dati Infratel, alcuni armadi possano rimanere "scoperti"?)

Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

Up :) Qualcuno ha qualche esperienza o informazione in merito? Grazie.

Yrbaf
14-06-2016, 13:55
Il 30/3 non esiste più.

A listino OLO però esiste ancora, dato che tuttora lo vendono alcuni provider in Vula/Nga.

totocrista
14-06-2016, 14:11
A listino OLO però esiste ancora, dato che tuttora lo vendono alcuni provider in Vula/Nga.
Vabbhe e che c entra?
Credo siano rimasti solo mclink e altri provider minori a venderlo.

brendoo011
14-06-2016, 14:37
Vabbhe e che c entra?
Credo siano rimasti solo mclink e altri provider minori a venderlo.
Allora non dire che non esiste.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

totocrista
14-06-2016, 14:40
Allora non dire che non esiste.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Brendoo guarda che si parlava di offerte commerciali proposte da tim con il futuro ingresso del 35b.
Ogni tanto leggi tutta la storia per favore.

brendoo011
14-06-2016, 14:42
Brendoo guarda che si parlava di offerte commerciali proposte da tim con il futuro ingresso del 35b.
Ogni tanto leggi tutta la storia per favore.
Ah vabbeh. Su questo...
Comunque potrebbero offrire senza i x euro i 30/3 in FTTH. . Ma questi comunque nin posso confermarlo ma gira voce.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

totocrista
14-06-2016, 14:44
Ah vabbeh. Su questo...
Comunque potrebbero offrire senza i x euro i 30/3 in FTTH. . Ma questi comunque nin posso confermarlo ma gira voce.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma invece poi è partita quella promo per far conoscere la fibra? Che era? Fibra start?
Ne parlava mavelot pagine fa

darth gaio
14-06-2016, 14:46
ciao,
una mia parente, dopo aver visto precipitare i valori di linea a poco più di 30 Mbit in down e 10 Mbit in up, ha chiamato il 1949
Oggi è intervenuto il tecnico ed ha eliminato una presa in casa, lasciandone una sola a cui è collegato il modem, e probabilmente ha effettuato un cambio coppia in armadio.

Mi sono fatto dari i valori attuali, ma non sono propriamente splendidi (scusate la qualità delle immagini)
La distanza dall'armadio è 400 metri misurati da me via strada seguendo il cavo aereo e verificando con google earth
Io sapevo che a 400 metri un 70ina di mega si *dovrebbero* raggiungere, possibile che la diafonia influenzi così tanto?
Come si nota, la linea ha parecchi errori in relazione al tempo di uptime

http://i.imgur.com/itSFcad.jpg http://i.imgur.com/9aMisHa.jpg

totocrista
14-06-2016, 14:50
ciao,
una mia parente, dopo aver visto precipitare i valori di linea a poco più di 30 Mbit in down e 10 Mbit in up, ha chiamato il 1949
Oggi è intervenuto il tecnico ed ha eliminato una presa in casa, lasciandone una sola a cui è collegato il modem, e probabilmente ha effettuato un cambio coppia in armadio.

Mi sono fatto dari i valori attuali, ma non sono propriamente splendidi (scusate la qualità delle immagini)
La distanza dall'armadio è 400 metri misurati da me via strada seguendo il cavo aereo e verificando con google earth
Io sapevo che a 400 metri un 70ina di mega si *dovrebbero* raggiungere, possibile che la diafonia influenzi così tanto?
Come si nota, la linea ha parecchi errori in relazione al tempo di uptime



400 metri non sono pochi e nemmeno tantissimi.
Ma alla fine ha una 57/20.
Direi che non può lamentarsi

brendoo011
14-06-2016, 14:54
Ma invece poi è partita quella promo per far conoscere la fibra? Che era? Fibra start?
Ne parlava mavelot pagine fa
È ancora in cantiere... a luglio dovrebbe partire.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

lucam78
14-06-2016, 14:58
finalmente oggi vdsl 100/20 attiva
come sono i dati secondo voi?
da steam picco massimo 9.3 mega al secondo

statistiche DSL
Velocità in trasmissione (Kbps):
21599
Velocità in ricezione (Kbps):
77563
Velocità massima di trasmissione (Kbps):
22492
Velocità massima di ricezione (Kbps):
78860
SNR Upstream (dB):
6.6
SNR Downstream (dB):
6.4
Attenuazione Upstream (dB):
14.6
Attenuazione Downstream (dB):
20.9
Potenza in trasmissione (dB):
-18.7
Potenza in ricezione (dB):
12.7
Total ES (Errored Secs):
0
Total SES (Severely Errored Secs):
0
Total FEC Errors:
1423
Total CRC Errors:
0

Cr4z33
14-06-2016, 14:58
ciao,
una mia parente, dopo aver visto precipitare i valori di linea a poco più di 30 Mbit in down e 10 Mbit in up, ha chiamato il 1949
Oggi è intervenuto il tecnico ed ha eliminato una presa in casa, lasciandone una sola a cui è collegato il modem, e probabilmente ha effettuato un cambio coppia in armadio.

Mi sono fatto dari i valori attuali, ma non sono propriamente splendidi (scusate la qualità delle immagini)
La distanza dall'armadio è 400 metri misurati da me via strada seguendo il cavo aereo e verificando con google earth
Io sapevo che a 400 metri un 70ina di mega si *dovrebbero* raggiungere, possibile che la diafonia influenzi così tanto?
Come si nota, la linea ha parecchi errori in relazione al tempo di uptime

http://i.imgur.com/itSFcad.jpg http://i.imgur.com/9aMisHa.jpg
Mettici la distanza, mettici la diafonia a causa di altri abbonati VDSL di quell'armadio ed ecco che quei valori son più che giustificati.




Sent from my Samsung Galaxy S7 edge using stock v6.0.1 Marshmallow firmware

soqquadro
14-06-2016, 15:18
Una domandina:

Nel mio paese in alcune parti è possibile attivare la figura, però dove abito io c'è un armadio che ancora senza ONU, c'è solo la predisposizione del contatore Enel (soltanto la palina).

Questo già preclude che tale armadio è cablato in fibra ottica fino alla centrale?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

totocrista
14-06-2016, 15:25
Una domandina:

Nel mio paese in alcune parti è possibile attivare la figura, però dove abito io c'è un armadio che ancora senza ONU, c'è solo la predisposizione del contatore Enel (soltanto la palina).

Questo già preclude che tale armadio è cablato in fibra ottica fino alla centrale?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
No

Eobard
14-06-2016, 16:13
Rega la connessione mi è tornata a funzionare correttamente!!

Ecco lo speedtest:

http://oi65.tinypic.com/257j615.jpg

Ecco le statistiche del modem:

http://oi64.tinypic.com/souwcn.jpg

Da 50mb di nuovo a 80-90mb!!

Volete sapere come ho risolto?
A quanto pare, ci stavano alcune fatture non saldate, per il fatto che nemmeno il bollettino mi era arrivato, e quindi loro ovviamente, vedendo che il pagamento non è stato eseguito, hanno abbassato la velocità di connessione, invece di staccarmela. Ora invece che è tutto apposto, il sistema credo abbia riportato la velocità alla normalità, e quindi posso usufruire di tutta la banda disponibile.
Tutto è bene, quel che finisce bene :)

rinelkind
14-06-2016, 16:26
Rega la connessione mi è tornata a funzionare correttamente!!

Ecco lo speedtest:

http://oi65.tinypic.com/257j615.jpg

Ecco le statistiche del modem:

http://oi64.tinypic.com/souwcn.jpg

Da 50mb di nuovo a 80-90mb!!

Volete sapere come ho risolto?
A quanto pare, ci stavano alcune fatture non saldate, per il fatto che nemmeno il bollettino mi era arrivato, e quindi loro ovviamente, vedendo che il pagamento non è stato eseguito, hanno abbassato la velocità di connessione, invece di staccarmela. Ora invece che è tutto apposto, il sistema credo abbia riportato la velocità alla normalità, e quindi posso usufruire di tutta la banda disponibile.
Tutto è bene, quel che finisce bene :)

A me sembra una puttanata, con tutto rispetto. Se non paghi ALCUNE fatture (neanche una, alcune!) ti staccano tutto... non è che ti tengono a 50mbit. Che poi 50mbit sono anche tanti eh... non è che ti hanno messo una 56k.

Yrbaf
14-06-2016, 16:27
Vabbhe e che c entra?
Credo siano rimasti solo mclink e altri provider minori a venderlo.

Io mi stavo riferendo al listino dei profili, è lì che intendevo che Tim in futuro potrebbe differenziare 50/10 e 100/20 (quando ci sarà il vectoring) ed aggiungere il 200/20.
Ed a quel punto potrebbe anche togliere dal listino il 30/3 (o se non lo toglie lo abbasserà di più per le offerte entry level).
In teoria dovrebbe apparire anche un profilo più entri level ancora, non si parlava del 20/3 (che una volta era pure 20/1) ?

Poi se parliamo solo di offerte commerciali Tim allora a fare i pignoli si potrebbe considerare sparito anche il 50/10.
Dato che esiste di facciata ma poi viene dato sempre il 100/20.

Comunque potrebbero offrire senza i x euro i 30/3 in FTTH. . Ma questi comunque nin posso confermarlo ma gira voce.

Ecco portiamo il 30/3 in FTTH e per fare uno scambio equo (un profilo che va di ed uno che viene di qua :D) portiamo il 40/40 della FTTH in FTTC :D (ok con vectoring e nel caso non facciano il 250/50).

diaretto
14-06-2016, 17:15
finalmente oggi vdsl 100/20 attiva
come sono i dati secondo voi?
da steam picco massimo 9.3 mega al secondo

statistiche DSL
Velocità in trasmissione (Kbps):
21599
Velocità in ricezione (Kbps):
77563
Velocità massima di trasmissione (Kbps):
22492
Velocità massima di ricezione (Kbps):
78860
SNR Upstream (dB):
6.6
SNR Downstream (dB):
6.4
Attenuazione Upstream (dB):
14.6
Attenuazione Downstream (dB):
20.9
Potenza in trasmissione (dB):
-18.7
Potenza in ricezione (dB):
12.7
Total ES (Errored Secs):
0
Total SES (Severely Errored Secs):
0
Total FEC Errors:1423
Total CRC Errors:
0

Per nulla buoni direi, guarda le attenuazioni, sono molto alte e hanno un rapporto davvero sballato.

Sicuro che l'impianto di casa sia pulito? Secondo me hai magagne tipo prese in parallelo/condensatori o fusibili nelle prese ecc.

vincenzomary
14-06-2016, 17:18
Per nulla buoni direi, guarda le attenuazioni, sono molto alte e hanno un rapporto davvero sballato.

Sicuro che l'impianto di casa sia pulito? Secondo me hai magagne tipo prese in parallelo/condensatori o fusibili nelle prese ecc.
Non ho la fibra, ho due cordless, se risponda uno, si sente anche sull'altro, ho le prese come? Parallelo o in serie, quale sistema è migliore attualmente? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

totocrista
14-06-2016, 17:20
Non ho la fibra, ho due cordless, se risponda uno, si sente anche sull'altro, ho le prese come? Parallelo o in serie, quale sistema è migliore attualmente? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Li hai in parallelo.

Nicos18
14-06-2016, 17:20
A me sembra una puttanata, con tutto rispetto. Se non paghi ALCUNE fatture (neanche una, alcune!) ti staccano tutto... non è che ti tengono a 50mbit. Che poi 50mbit sono anche tanti eh... non è che ti hanno messo una 56k.

Infatti, concordo

totocrista
14-06-2016, 17:21
Infatti, concordo
,+1.
È sicuramente una puttanata

Tommy.thebest
14-06-2016, 17:22
L'attuale politica di upgrade TIM mi sembra differente, per cui non mi sentirei di paragonarla a quella degli OLO. Poi magari avrai ragione tu ma non sono ottimista al riguardo.
P.S. L'ultrafibra fastweb è, in TIM, la Superfibra che porta la velocità base (50/10) a 100/20 (o 300/20 dove copre in FTTH) ed ha un costo di 5 euro al mese, al netto di eventuali promozioni con le quali viene data gratuitamente.

Magari offriranno base la 50/10 e la superfibra di ora, la 100/20 si trasformerà nella 200/20, quindi chi ha già la superfibra vedrà un upgrade gratuito, chi vuole invece fare l'upgrade dalla 50/10 pagherà sempre i consueti 5 euro in più

vincenzomary
14-06-2016, 17:22
Li hai in parallelo.
Quindi?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

diaretto
14-06-2016, 17:22
Non ho la fibra, ho due cordless, se risponda uno, si sente anche sull'altro, ho le prese come? Parallelo o in serie, quale sistema è migliore attualmente? Grazie

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

EDIT: in parallelo vanno bene, ma quando avrai la fttc se vuoi avere le giuste prestazioni (massime) dovrai sezionarlo.

vincenzomary
14-06-2016, 17:23
In che senso non hai la fibra? Hai detto di aver attivato oggi la 100/20, non è che ci vai in ADSL a quella velocità.

Poi non ti ho chiesto dei telefoni, ti ho chiesto come hai l'impianto. Il tecnico te l'ha sezionato oppure hai fatto la modalità autoinstallante col filtro?
Non sono l'autore del post.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

diaretto
14-06-2016, 17:24
Non sono l'autore del post.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Già, ho sbagliato, ho editato ;)

Darkenergy
14-06-2016, 17:32
Rega la connessione mi è tornata a funzionare correttamente!!


Da 50mb di nuovo a 80-90mb!!

Volete sapere come ho risolto?
A quanto pare, ci stavano alcune fatture non saldate, per il fatto che nemmeno il bollettino mi era arrivato, e quindi loro ovviamente, vedendo che il pagamento non è stato eseguito, hanno abbassato la velocità di connessione, invece di staccarmela. Ora invece che è tutto apposto, il sistema credo abbia riportato la velocità alla normalità, e quindi posso usufruire di tutta la banda disponibile.
Tutto è bene, quel che finisce bene :)
Non credo proprio che fosse quello il motivo.:rolleyes:

lucam78
14-06-2016, 17:50
Per nulla buoni direi, guarda le attenuazioni, sono molto alte e hanno un rapporto davvero sballato.

Sicuro che l'impianto di casa sia pulito? Secondo me hai magagne tipo prese in parallelo/condensatori o fusibili nelle prese ecc.

ho escluso la tripolare e la presa in serie rj11 e ora ho questi valori


Velocità in trasmissione (Kbps):
21600
Velocità in ricezione (Kbps):
78477
Velocità massima di trasmissione (Kbps):
25576
Velocità massima di ricezione (Kbps):
79766
SNR Upstream (dB):
7.1
SNR Downstream (dB):
6.3
Attenuazione Upstream (dB):
12.5
Attenuazione Downstream (dB):
18.8
Potenza in trasmissione (dB):
-19.2
Potenza in ricezione (dB):
12.7
Total ES (Errored Secs):
0
Total SES (Severely Errored Secs):
0
Total FEC Errors:
29
Total CRC Errors:
0

vincenzomary
14-06-2016, 17:52
EDIT: in parallelo vanno bene, ma quando avrai la fttc se vuoi avere le giuste prestazioni (massime) dovrai sezionarlo.
Ok, spero che lo faccia il tecnico, a pagamento, giusto? Per il sezionamento ho seri dubbi, nel senso che, i corrugati sono stretti, e non so come farà.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

totocrista
14-06-2016, 17:59
Ok, spero che lo faccia il tecnico, a pagamento, giusto?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Se viene a casa per portarti il modem dovrebbe farlo gratis. Se invece hai modalità auto-installante dovrai farlo tu o chiedere intervento a pagamento.
Il sezionamento è veramente semplice a mio avviso non serve un tecnico

vincenzomary
14-06-2016, 18:02
Se viene a casa per portarti il modem dovrebbe farlo gratis. Se invece hai modalità auto-installante dovrai farlo tu o chiedere intervento a pagamento.
Il sezionamento è veramente semplice a mio avviso non serve un tecnico
Hp visto il tuo schema, ma non capisco, colpa mia. Non so come è fatto l'impianto, e come si diramano i cavi, dopo la prima presa, dove arriva il doppino. Il router devo metterlo lontano dalla prima presa.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

(THE REAL) Neo
14-06-2016, 18:06
Alla faccia dei 4 giorni lavorativi,dalla chiamata al numero verde...
É passata una settimana,e ho ancora l'adsl.
Ho sentito il 187,e mi dicono che hanno come termine massimo di attivazione,il 20 giugno...???

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

lucam78
14-06-2016, 18:08
Alla faccia dei 4 giorni lavorativi,dalla chiamata al numero verde...
É passata una settimana,e ho ancora l'adsl.
Ho sentito il 187,e mi dicono che hanno come termine massimo di attivazione,il 20 giugno...???

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

se può consolarti dal distacco in dsl al passaggio in fibra sono stato 9 giorni senza linea.
tutto perche il tecnico aveva spaccato le lamelline del cavo che vanno alla pistra in armadio, cosi mi ha riferito oggi l'altro tecnico che è intervenuto.

frankdan
14-06-2016, 18:11
Salve cari utenti,
ho visto che qualcuno ha parlato di fatture non pagate e roba del genere; so che forse non sarebbe il topic adatto, ma vi chiedo : quali sono i termini legali con cui TIM lega a sé i clienti ? Ad esempio se io chiedessi la fibra 100/20 al posto della comunque non disprezzabile ADSL attuale, per quanto tempo dovrei rimanere cliente TIM ? 24 mesi ? Esiste sul sito TIM una sezione con tutti i termini legali e le particolarità dei contratti che vengono attivati ?

Grazie in anticipo per il supporto.

Tommy.thebest
14-06-2016, 18:45
Salve cari utenti,
ho visto che qualcuno ha parlato di fatture non pagate e roba del genere; so che forse non sarebbe il topic adatto, ma vi chiedo : quali sono i termini legali con cui TIM lega a sé i clienti ? Ad esempio se io chiedessi la fibra 100/20 al posto della comunque non disprezzabile ADSL attuale, per quanto tempo dovrei rimanere cliente TIM ? 24 mesi ? Esiste sul sito TIM una sezione con tutti i termini legali e le particolarità dei contratti che vengono attivati ?

Grazie in anticipo per il supporto.

Ciao, tutto ciò che certi è riportato all'interno dei moduli di contratto ci ciascuna offerta che puoi trovare qui: https://www.tim.it/offerte

(THE REAL) Neo
14-06-2016, 18:45
se può consolarti dal distacco in dsl al passaggio in fibra sono stato 9 giorni senza linea.
tutto perche il tecnico aveva spaccato le lamelline del cavo che vanno alla pistra in armadio, cosi mi ha riferito oggi l'altro tecnico che è intervenuto.
Azz...
Addirittura,senza linea?
Li ha staccati rompendoli...
Salve cari utenti,
ho visto che qualcuno ha parlato di fatture non pagate e roba del genere; so che forse non sarebbe il topic adatto, ma vi chiedo : quali sono i termini legali con cui TIM lega a sé i clienti ? Ad esempio se io chiedessi la fibra 100/20 al posto della comunque non disprezzabile ADSL attuale, per quanto tempo dovrei rimanere cliente TIM ? 24 mesi ? Esiste sul sito TIM una sezione con tutti i termini legali e le particolarità dei contratti che vengono attivati ?

Grazie in anticipo per il supporto.

Che io sappia non ci sono penali...

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

babene
14-06-2016, 18:50
Con l'aggiornamento di ieri sono ad 8 armadi pianificati tra luglio ed agosto. Stamattina davanti la borchia enel dell'armadio di riferimento c'erano i tecnici enel che controllavano.

La centrale è passata in pianificazione da maggio a giugno.

fk0
14-06-2016, 18:50
Finalmente davanti al mio armadio c'erano gli omini, con l'onu nel furgone che stavano togliendo le viti o qualcosa del genre dalla piastra base dell'onu, e la porta ell'armadio semiaperta, e' la volta buona che la installano e comincia il conteo alla rovescia.

Piove a dirotto, spero non abbiano problemi.

Sono tornato a casa e non c'e' niente; ho interrogato i familiari che avevo incaricato di monitorare i lavori; a quanto pare il furgone e' tornato il pomeriggio, ma pioveva forte e dopo un po' di tempo che era fermo non l'hanno piu' visto.
Sperem che vanno avanti un po' perche' e' ormai un mese che non si muove una foglia qui.

Speriamo domani!!!
Speriamo in settimana
Speriamo la prossima settimana!!!

E finalmente l'onu e' arrivata e ne stanno montando anche altre; stanno elettrificando nuovi armadi e stanno avanzando con i lavori impiantati.
A quanto pare per le elezioni hanno fatto bloccare tutti i cantieri, e dato che e' tutto rimasto fermo piu' di un mese e' molto improbabile che le pianificazioni saranno rispettate; fottuti politici .... pensano solo ai cazzzi loro, bah!!

diaretto
14-06-2016, 19:27
ho escluso la tripolare e la presa in serie rj11 e ora ho questi valori


Velocità in trasmissione (Kbps):
21600
Velocità in ricezione (Kbps):
78477
Velocità massima di trasmissione (Kbps):
25576
Velocità massima di ricezione (Kbps):
79766
SNR Upstream (dB):
7.1
SNR Downstream (dB):
6.3
Attenuazione Upstream (dB):
12.5
Attenuazione Downstream (dB):
18.8
Potenza in trasmissione (dB):
-19.2
Potenza in ricezione (dB):
12.7
Total ES (Errored Secs):
0
Total SES (Severely Errored Secs):
0
Total FEC Errors:
29
Total CRC Errors:
0

Va già meglio ma a me non sembra del tutto a posto.

Ripeto la domanda: distanza dall'armadio?

Controlla bene la presa del modem, è una tripolare (molto vecchia magari?), se si avrà quasi sicuramente condensatori/fusibili al suo interno.

npole
14-06-2016, 19:42
Intanto al largo della costa Africana....

http://www.speedtest.net/result/5403618199.png

:sofico:

lucam78
14-06-2016, 19:43
Va già meglio ma a me non sembra del tutto a posto.

Ripeto la domanda: distanza dall'armadio?

Controlla bene la presa del modem, è una tripolare (molto vecchia magari?), se si avrà quasi sicuramente condensatori/fusibili al suo interno.

sul sito segna 150 mt aggiungi 4 piani saremo sui 220 mt
tieni presente che è un condominio di 120 cristiani suddivisi in 6 palazzine

adesso all'ingresso di casa il cavo arriva e si sdoppia per servire due prese rj11
una è quella dove c'è il modem e l altra non c'è nulla
domani stacco pure quella e lascio solo il modem.

diaretto
14-06-2016, 19:48
sul sito segna 150 mt aggiungi 4 piani saremo sui 220 mt
tieni presente che è un condominio di 120 cristiani suddivisi in 6 palazzine

adesso all'ingresso di casa il cavo arriva e si sdoppia per servire due prese rj11
una è quella dove c'è il modem e l altra non c'è nulla
domani stacco pure quella e lascio solo il modem.

Devi staccare la diramazione del doppino che parte dalla presa del modem, non devi staccare la presa in se per se, altrimenti rimangono i due cavi del doppino "appesi" sulla presa del modem, ed è quello che danneggia!

Sulla presa del modem non deve essere attaccato altro che i due fili del doppino che arrivano dall'esterno, e l'impianto deve finire li.

I telefoni poi si collegano alle porte LINE 1 e 2 del modem o tramite DECT.

Se hai messo il filtro sulla porta PSTN toglilo assolutamente.

P.S: per 200m non sono delle grandi prestazioni devo dire, le attenuazioni sono altissime. Sicuro che l'impianto sia a posto e non ci siano collegate telesuonerie o vecchi apparati come NTUL?

pierodj
14-06-2016, 19:58
Intanto al largo della costa Africana....

http://www.speedtest.net/result/5403618199.png

:sofico:

Velocidad real: 300Mb de bajada 30Mb de subida
OPCIÓN FIBRA ÓPTICA SIMÉTRICA 300Mb de bajada / 300Mb de subida

:oink:

bues
14-06-2016, 20:05
Devi staccare la diramazione del doppino che parte dalla presa del modem, non devi staccare la presa in se per se, altrimenti rimangono i due cavi del doppino "appesi" sulla presa del modem, ed è quello che danneggia!

Sulla presa del modem non deve essere attaccato altro che i due fili del doppino che arrivano dall'esterno, e l'impianto deve finire li.

I telefoni poi si collegano alle porte LINE 1 e 2 del modem o tramite DECT.

Se hai messo il filtro sulla porta PSTN toglilo assolutamente.

P.S: per 200m non sono delle grandi prestazioni devo dire, le attenuazioni sono altissime. Sicuro che l'impianto sia a posto e non ci siano collegate telesuonerie o vecchi apparati come NTUL?
Qual'è il sito x vedere la distanza dall armadio?
Grazie

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

lucam78
14-06-2016, 20:07
Devi staccare la diramazione del doppino che parte dalla presa del modem, non devi staccare la presa in se per se, altrimenti rimangono i due cavi del doppino "appesi" sulla presa del modem, ed è quello che danneggia!

Sulla presa del modem non deve essere attaccato altro che i due fili del doppino che arrivano dall'esterno, e l'impianto deve finire li.

I telefoni poi si collegano alle porte LINE 1 e 2 del modem o tramite DECT.

Se hai messo il filtro sulla porta PSTN toglilo assolutamente.

P.S: per 200m non sono delle grandi prestazioni devo dire, le attenuazioni sono altissime. Sicuro che l'impianto sia a posto e non ci siano collegate telesuonerie o vecchi apparati come NTUL?

si io stacco la diramazione, la presa rimane li con il suo cavo li posizionata.
ho messo il filtro che danno nella scatola del router alla presa rj11 nel muro e da li ho attaccato un cavo che va per la vdsl e uno per il cordless che è attaccato al router.
sbaglio qualcosa?

cmq stai piu sui 300 metri non 200

totocrista
14-06-2016, 20:17
si io stacco la diramazione, la presa rimane li con il suo cavo li posizionata.
ho messo il filtro che danno nella scatola del router alla presa rj11 nel muro e da li ho attaccato un cavo che va per la vdsl e uno per il cordless che è attaccato al router.
sbaglio qualcosa?

cmq stai piu sui 300 metri non 200
Tutto.
Non serve nessun filtro.
E devi staccare dalla prima presa tutto il resto.

diaretto
14-06-2016, 20:24
si io stacco la diramazione, la presa rimane li con il suo cavo li posizionata.
ho messo il filtro che danno nella scatola del router alla presa rj11 nel muro e da li ho attaccato un cavo che va per la vdsl e uno per il cordless che è attaccato al router.
sbaglio qualcosa?

cmq stai piu sui 300 metri non 200

Come ha detto totocrista, rimuovi il filtro, i telefoni li devi collegare come ti ho scritto nel post precedente.

lucam78
14-06-2016, 20:40
Grazie delle info ragazzi domani riposto I.dati
Ma puo davvero influenzare la linea questo filtro?

diaretto
14-06-2016, 20:47
Grazie delle info ragazzi domani riposto I.dati
Ma puo davvero influenzare la linea questo filtro?

Certo, come anche la presa derivata. Se cerchi nei post in passato trovi cosi tante info tecniche da prenderci una laurea manca poco :D

bues
14-06-2016, 21:04
Qual'è il sito x vedere la distanza dall armadio?
Grazie

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
Trovato....

Mi da : Distanza Aerea Cabinet mt. 118
Più ,non so 10metri di cavo in verticale

Però aggancio solo 75mega come da statistiche:

Velocità massima di trasmissione (Kbps) 22950
Velocità massima di ricezione (Kbps):75898
SNR Upstream (dB):6.5
SNR Downstream (dB):6.3
Attenuazione Upstream (dB):1.9
Attenuazione Downstream (dB):7.3
Potenza in trasmissione (dB):-16.9
Potenza in ricezione (dB):13.6
Total ES (Errored Secs):0
Total SES (Severely Errored Secs):0
Encapsulation Type:PTM
Impulse Noise Protection (INP):5600
Velocità in trasmissione (Kbps):21599
Velocità in ricezione (Kbps):75024
Up time:166932
Total FEC Errors:27325
Total CRC Errors:0

Ma può essere veramente solo tutta diafonia?

O un problema di doppino marcio :eek:




Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

Yrbaf
14-06-2016, 21:13
Certo, come anche la presa derivata. Se cerchi nei post in passato trovi cosi tante info tecniche da prenderci una laurea manca poco :D

Si ok ma chiariamo che il filtro Adsl influisce solo se funziona male e/o è di bassa qualità.
Altrimenti il suo impatto sulla portante è tra 0% e 0.5% :D

Però giustamente non servendo a nulla giusto toglierlo, ma non facciamo passare l'informazione che a lasciarlo (il filtro non la linea derivata) fa danni.

lucam78
14-06-2016, 21:15
Certo, come anche la presa derivata. Se cerchi nei post in passato trovi cosi tante info tecniche da prenderci una laurea manca poco :D

spero di recuperare qualcosa togliendo filtro e lasciando solo una presa,magari aggancio a 85 :D

Gil Estel
14-06-2016, 22:09
Oggi mi hanno chiamato da Catanzaro per offrirmi in promozione per 1 mese gratis la 50/10 (avevo la 30/3)... Alle mie parole "ma come io è una settimana che ho attivato la 100/20" ci sono stati un paio di minuti di silenzio e poi "ah... Si.. Ha ragione... Dal 9 giugno... Arrivederci..." e ha chiuso...

Lol

lucam78
14-06-2016, 22:15
Oggi mi hanno chiamato da Catanzaro per offrirmi in promozione per 1 mese gratis la 50/10 (avevo la 30/3)... Alle mie parole "ma come io è una settimana che ho attivato la 100/20" ci sono stati un paio di minuti di silenzio e poi "ah... Si.. Ha ragione... Dal 9 giugno... Arrivederci..." e ha chiuso...

Lol

:doh: :D

Gil Estel
14-06-2016, 22:29
Credo ci sia rimasto male... :D

totocrista
14-06-2016, 22:31
Importante sentenza
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/42008_tlc-utenze-attivate-in-ritardo-la-cassazione-l-operatore-paghera-i-danni.htm?utm_source=facebook&utm_medium=social&utm_campaign=CassazioneTlc_20160612&utm_content=post_content

biadar
14-06-2016, 22:43
Basta che chiami il 191 commerciale tasto 1 e chiedi l'attivazione della Superfibra nuova da 10 € al mese che ti assicura la velocità massima a 100 mega e ti attiva gratis il servizio di assistenza premium...

Aggiungo ulteriori info:

Domanda tecnica per tecnici, difficile, anzi difficilissima :D :D :D
Mi sto picchiando con il 191 (ho una linea biz) in quanto su Lido il mio numero risulta coperto dalla 100 mbit, ma a loro non risulta copertura.
Si noti che io, ad oggi, ho una 50/10.
Non sono granché interessato all'aumento del download, va già bene il 50, ma l'upload, per il mio lavoro, più è alto, meglio è.
Durante le telefonate ho ricevuto le risposte più disparate:
1 - Da lei la fibra non arriva
2 - Da lei arriva, ma massimo 30 mbit
3 - Da lei arriva a 100 senza problemi, mandi un fax che rtrasformiamo in 100
4 - Tutte le 50 vengono trasformate a 100 in automatico. Aspetti qualche giorno
5 - Guardi, potrei attivargliela in un secondo cambiando il profilo (dal 1949), ma se non mi arriva l'ordinativo, sono bloccato.
6 - Non le danno la 100 mbit perché il suo ONU non la supporta

Qualcuna delle risposte qui sopra ha senso?

Sennò, perché Lido mi dà 100 mb

http://i.imgur.com/WQpM6mW.jpg

Ed anche il sito Impresasemplice

http://i.imgur.com/lDGcnK9.jpg

Aggiungo:

http://i.imgur.com/M7nTFZw.jpg

Aggiornamento: stamattina il 191 mi dice che da Lido vedono tutto attivabile tranne l'Ultrafibra che.
Hanno un portale Lido differente da quello che vediamo noi poveri mortali?

Grazie di nuovo

mavelot
14-06-2016, 23:07
Importante sentenza
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/42008_tlc-utenze-attivate-in-ritardo-la-cassazione-l-operatore-paghera-i-danni.htm?utm_source=facebook&utm_medium=social&utm_campaign=CassazioneTlc_20160612&utm_content=post_content

Premesso che non vedo gli estremi della sentenza, dall'articolo appare come una sentenza circoscritta ad un caso specifico.
Le sentenze di cassazione vanno studiate nel merito per essere eventualmente invocate in altre sedi di tribunale.

npole
14-06-2016, 23:12
Velocidad real: 300Mb de bajada 30Mb de subida
OPCIÓN FIBRA ÓPTICA SIMÉTRICA 300Mb de bajada / 300Mb de subida

:oink:

Esatto, la 300/30 costa 26€, la 300/300 costa 31€ (l'opzione "simetrica" costa 5 euro di sovraprezzo)... ma prima o poi ci si arriverà pure in Italia. :)

mavelot
14-06-2016, 23:23
Esatto, la 300/30 costa 26€, la 300/300 costa 31€ (l'opzione "simetrica" costa 5 euro di sovraprezzo)... ma prima o poi ci si arriverà pure in Italia. :)

Dubito fortemente di questa affermazione.
In Italia il simmetrico ai privati darebbe fastidio a molti "grandi"....;)

totocrista
14-06-2016, 23:24
Premesso che non vedo gli estremi della sentenza, dall'articolo appare come una sentenza circoscritta ad un caso specifico.
Le sentenze di cassazione vanno studiate nel merito per essere eventualmente invocate in altre sedi di tribunale.

Corretto!
La cassazione analizza il diritto, cioè l'operato del giudice. E la decisione non vale che per il caso di specie. Sarebbe molto interessante leggere la sentenza completa:)

Hid!P
15-06-2016, 01:30
ho escluso la tripolare e la presa in serie rj11 e ora ho questi valori


Velocità in trasmissione (Kbps):
21600
Velocità in ricezione (Kbps):
78477
Velocità massima di trasmissione (Kbps):
25576
Velocità massima di ricezione (Kbps):
79766
SNR Upstream (dB):
7.1
SNR Downstream (dB):
6.3
Attenuazione Upstream (dB):
12.5
Attenuazione Downstream (dB):
18.8
Potenza in trasmissione (dB):
-19.2
Potenza in ricezione (dB):
12.7
Total ES (Errored Secs):
0
Total SES (Severely Errored Secs):
0
Total FEC Errors:
29
Total CRC Errors:
0
Secondo me hai il modem marca ADB e quelle attenuazioni da quanto ho visto corrispondono a poco più di 200 metri di distanza dall' armadio.
Agganci "solo" 80mega in primis per la diafonia :)

lucam78
15-06-2016, 01:33
Secondo me hai il modem marca ADB e quelle attenuazioni da quanto ho visto corrispondono a poco più di 200 metri di distanza dall' armadio.
Agganci "solo" 80mega in primis per la diafonia :)

si è il modem adb quello bianco con una specie di V rossa sul fronte
quindi a parte togliere il filtro e lasciare la presa singola dove attacco il modem c'è poco da fare.

cmq anche se rimane cosi non mi lamento
pingo a 6ms scarico a 9.5 da debian e non ho praticamente mai CRC error e la linea sembra stabile almeno per ora poi si vedrà.

Maxel
15-06-2016, 03:21
Basta che chiami il 191 commerciale tasto 1 e chiedi l'attivazione della Superfibra nuova da 10 € al mese che ti assicura la velocità massima a 100 mega e ti attiva gratis il servizio di assistenza premium...

Non diamo false informazioni, per favore. Purtroppo sono nella stessa situazione di lmerega, con copertura 100 Mega attiva sia da sito 191.it che su numerazione da Lido. Mi sono sentito rispondere di tutto, anche chiedendo esplicitamente la "nuova Superfibra a 10€ in più" come da te consigliato precedentemenre diversi post addietro.

- Problema saturazione scongiurato (sono su ONU a 192 porte sostituito poco più di 1 mese fa)
- Vodafone e Tiscali danno disponibilità 100 Mega VULA

Addirittura oggi ben 2 operatori diversi mi hanno comunicato che l'upgrade a 100 Mega è bloccato per tutti a causa di problemi intercorsi in queste settimane. Roba da matti.

TheKingxx
15-06-2016, 04:37
Raga ma com'è possibile che sono stato con lo stesso IP per 3 giorni tutto ok, poi improvvisamente quest oggi mi perde pacchetti? :muro: :muro:
Improvvisamente ha iniziato a generare più pacchetti in uscita che in entrata, e baam packet loss a caso :/
Ho provato anche a disattivare ed attivare la connessione dalla pagina del modem, ma non serve a niente ti ridà sempre quella differenza tra pacchetti in entrata ed uscita (che dovrebbe essere minima)
quindi solo spegnendo il modem posso risolvere.

marduk
15-06-2016, 04:58
Intanto al largo della costa Africana....

http://www.speedtest.net/result/5403618199.png

:sofico:

http://www.dagospia.com/img/foto/12-2014/migranti-al-largo-della-costa-africana-624643.jpg

lucam78
15-06-2016, 05:51
ecco i valori con filo diretto alla presa con o senza filtro non cambia nulla

elocità in trasmissione (Kbps):
21600
Velocità in ricezione (Kbps):
80457
Velocità massima di trasmissione (Kbps):
28750
Velocità massima di ricezione (Kbps):
81753
SNR Upstream (dB):
9.0
SNR Downstream (dB):
6.3
Attenuazione Upstream (dB):
11.2
Attenuazione Downstream (dB):
16.7
Potenza in trasmissione (dB):
-18.9
Potenza in ricezione (dB):
12.7
Total ES (Errored Secs):
0
Total SES (Severely Errored Secs):
0
Total FEC Errors:
0
Total CRC Errors:
0

diaretto
15-06-2016, 07:26
ecco i valori con filo diretto alla presa con o senza filtro non cambia nulla

elocità in trasmissione (Kbps):
21600
Velocità in ricezione (Kbps):
80457
Velocità massima di trasmissione (Kbps):
28750
Velocità massima di ricezione (Kbps):
81753
SNR Upstream (dB):
9.0
SNR Downstream (dB):
6.3
Attenuazione Upstream (dB):
11.2
Attenuazione Downstream (dB):
16.7
Potenza in trasmissione (dB):
-18.9
Potenza in ricezione (dB):
12.7
Total ES (Errored Secs):
0
Total SES (Severely Errored Secs):
0
Total FEC Errors:
0
Total CRC Errors:
0

Come non cambia nulla? Riguarda meglio i tuoi precedenti valori ;)

Hai 2Mb in DL e 3Mb in UL in più! Oltretutto le attenuazioni si sono abbassate da 12.5/18.8db a 11.2/16.7db, un cambio grosso, di certo non una variazione dovuta a spengere/riaccendere.

Prova a staccare dalla presa del modem i due fili che vanno verso la presa in parallelo e poi riposta i dati nuovamente, a quel punto sei al massimo che tu possa avere ;)

TheKingxx
15-06-2016, 08:38
Raga qualcuno mi saprebbe aiutare? Io credevo che trovato un IP buono non sarebbe più successo ora mi fa pensare ad altro
ma com'è possibile che sono stato con lo stesso IP per 3 giorni tutto ok, poi improvvisamente quest oggi mi perde pacchetti?
Improvvisamente ha iniziato a generare più pacchetti in uscita che in entrata, e baam packet loss a caso :/
Ho provato anche a disattivare ed attivare la connessione dalla pagina del modem, ma non serve a niente ti ridà sempre quella differenza tra pacchetti in entrata ed uscita (che dovrebbe essere minima)
quindi solo spegnendo il modem posso risolvere.
Inoltre il tecnico quando mi ha attivato la vdsl mi ha collegato direttamente la presa ai fili in rame (da dove arriva la presa principale) e non mi ha messo nessun filtro, ha inserito nel muro solo i due spinotti per internet e voce, cambia nulla senza filtro? (anche perchè qui a casa non mi ha rimasto niente)

maxik
15-06-2016, 08:44
vdsl tim è voip percui dalla presa sul muro solo 1 cavo entra nel modem/router e un altro cavo poi nel telefono. il filtro non serve più

orestino74
15-06-2016, 08:59
Corretto!
La cassazione analizza il diritto, cioè l'operato del giudice. E la decisione non vale che per il caso di specie. Sarebbe molto interessante leggere la sentenza completa:)

In realtà mi sembra si possa capire: il giudice di appello aveva motivato la sentenza di rigetto sulla base dei rapporti intercorrenti tra i due gestori di TLC.

La Cassazione ha stabilito che (giustamente direi) si deve fare riferimento ai rapporti contrattuali che intercorrono tra gestore nuovo e cliente, nella determinazione dell' eventuale ritardo nell' attivazione e del conseguente indennizzo .

E' come dire, cara TIM ti sei impegnata a indennizzare per il ritardo il cliente, ora è inutile che dici "si ma vedi noi abbiamo un certo tipo di accordi tra noi gestori"....

npole
15-06-2016, 09:26
Dubito fortemente di questa affermazione.
In Italia il simmetrico ai privati darebbe fastidio a molti "grandi"....;)

La tendenza è quella.. stanno praticamente ripercorrendo gli stessi passi fatti da altri in Europa, e anche negli altri paesi ci sono gli hoster.
Io credo che con l'arrivo di FTTh, la simmetria sarà una realtà anche in Italia.

L_Rogue
15-06-2016, 09:43
La tendenza è quella.. stanno praticamente ripercorrendo gli stessi passi fatti da altri in Europa, e anche negli altri paesi ci sono gli hoster.
Io credo che con l'arrivo di FTTh, la simmetria sarà una realtà anche in Italia.

Invece io comincio a credere che non faranno distinzione di tecnologia, ma solo di velocità in futuro.

Infatti sul nuovo sito per la banda ultralarga:

http://bandaultralarga.italia.it

a differenza di quel che avveniva nel vecchio Infratel, sono riportate solo le velocità (30 e 100 Mbit) che però da quel che ho potuto verificare nel mio caso specifico (fino al 2020) sono una trasposizione delle % di VDSL e FTTH attuali.

Spero sia solo un problema di gioventù del sito e non l'accettazione di uno stato di fatto della copertura ancora basata sul rame. :mad:

totocrista
15-06-2016, 10:14
Invece io comincio a credere che non faranno distinzione di tecnologia, ma solo di velocità in futuro.

Infatti sul nuovo sito per la banda ultralarga:

http://bandaultralarga.italia.it

a differenza di quel che avveniva nel vecchio Infratel, sono riportate solo le velocità (30 e 100 Mbit) che però da quel che ho potuto verificare nel mio caso specifico (fino al 2020) sono una trasposizione delle % di VDSL e FTTH attuali.

Spero sia solo un problema di gioventù del sito e non l'accettazione di uno stato di fatto della copertura ancora basata sul rame. :mad:
Mi sembra un sito inutile, doppione di quello infratel

Step AsR
15-06-2016, 10:41
Invece io comincio a credere che non faranno distinzione di tecnologia, ma solo di velocità in futuro.

Infatti sul nuovo sito per la banda ultralarga:

http://bandaultralarga.italia.it

a differenza di quel che avveniva nel vecchio Infratel, sono riportate solo le velocità (30 e 100 Mbit) che però da quel che ho potuto verificare nel mio caso specifico (fino al 2020) sono una trasposizione delle % di VDSL e FTTH attuali.

Spero sia solo un problema di gioventù del sito e non l'accettazione di uno stato di fatto della copertura ancora basata sul rame. :mad:

Sito schifoso, metto la mia città che è coperta al 100% da vDSL e mi da copertura 0% di anche solo 30 mbps
Maonna lezzo

babene
15-06-2016, 10:59
Qual'è il sito x vedere la distanza dall armadio?
Grazie

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

Puoi dirmi qual è il sito?

Degant
15-06-2016, 11:04
Salve a tutti,
ho una perplessità e chiedo se a qualcuno gli è già capitato (prima che arrivasse la fibra):
Dai file Excel di TIM risulta che la centrale è pianificata a Giugno e tutti gli armadi del paese a Luglio, quindi a meno di spostamenti pianificazione a settembre dovrei avere la fibra.

Dal sito KQI se faccio la ricerca per zona nella mia via risultano gli armadi in pianificazione ma non tutti i numeri civici sono coperti.
Il numero civico del mio vicino cha abita sotto di me (sono villette bifamiliari) risulta presente nella lista dal sito KQI mentre il mio civico non compare per nulla (come anche altri diversi numeri civici della mia via)?!!

Premetto che io ho ADSL 20 Mega su ETH con TIM quindi sicuramente su un loro armadio sono attestato!
Quanto secondo voi è affidabile il sito KQI? Mi devo aspettare di impazzire, come già successo ad altre persone in questo forum, a causa di disallineamento del database?

Da Lido se metto il mio numero civico (su ricerca indirizzo per FTTx) mi dà indirizzo non censito mentre se metto quello del mio vicino mi dà "servizio non disponibile". Mah..ho un brutto presentimento.
La mia speranza è che aggiustino i dati ora che metteranno mani agli armadi...

Da Impresa Semplice se metto il mio numero civico mi dice che non sono neanche raggiunto dall'ADSL (!!!??) mentre al mio vicino mi dice "la zona è coperta dal servizio ADSL a 20Mbit".

Grazie a chi mi darà un parere.

babene
15-06-2016, 11:08
Salve a tutti,
ho una perplessità e chiedo se a qualcuno gli è già capitato (prima che arrivasse la fibra):
Dai file Excel di TIM risulta che la centrale è pianificata a Giugno e tutti gli armadi del paese a Luglio, quindi a meno di spostamenti pianificazione a settembre dovrei avere la fibra.

Dal sito KQI se faccio la ricerca per zona nella mia via risultano gli armadi in pianificazione ma non tutti i numeri civici sono coperti.
Il numero civico del mio vicino cha abita sotto di me (sono villette bifamiliari) risulta presente nella lista dal sito KQI mentre il mio civico non compare per nulla (come anche altri diversi numeri civici della mia via)?!!

Premetto che io ho ADSL 20 Mega su ETH con TIM quindi sicuramente su un loro armadio sono attestato!
Quanto secondo voi è affidabile il sito KQI? Mi devo aspettare di impazzire, come già successo ad altre persone in questo forum, a causa di disallineamento del database?

Da Lido se metto il mio numero civico (su ricerca indirizzo per FTTx) mi dà indirizzo non censito mentre se metto quello del mio vicino mi dà "servizio non disponibile". Mah..ho un brutto presentimento.
La mia speranza è che aggiustino i dati ora che metteranno mani agli armadi...

Da Impresa Semplice se metto il mio numero civico mi dice che non sono neanche raggiunto dall'ADSL (!!!??) mentre al mio vicino mi dice "la zona è coperta dal servizio ADSL a 20Mbit".

Grazie a chi mi darà un parere.

Evidentemente l'armadio a cui tu appartieni non è ancora tra quelli pianificati a luglio. Una strada puo avere gli allacci ad armadi diversi.

L_Rogue
15-06-2016, 11:11
Mi sembra un sito inutile, doppione di quello infratel

Sì, infatti. Foraggiano un altro manutentore per un sito assolutamente inutile e spesso fuoriviante. :mad: :mad:

Degant
15-06-2016, 11:44
Evidentemente l'armadio a cui tu appartieni non è ancora tra quelli pianificati a luglio. Una strada puo avere gli allacci ad armadi diversi.

E' strano perchè i civici che risultano dal sito per la mia via (che non sono tutti) sono attestati o sull'Armadio 26 oppure il 21. Quindi già ci sono 2 armadi diversi, ma che ce ne sia un terzo (tra l'altro non c'è una logica nei civici coperti) mi sembra difficile. E poi da impresa semplice mi dice che non sono coperto dall'ADSL??
Tra l'altro la chiostrina a torretta è a 10 mt da casa mia e sul numero giallo indica 26 (Armadio), non credo che il mio doppino non passi da quella chiostrina...

Il sito KQI come fa ad ottenere la corrispondenza Armadi-Civici? E' affidabile?

totocrista
15-06-2016, 11:48
E' strano perchè i civici che risultano dal sito per la mia via (che non sono tutti) sono attestati o sull'Armadio 26 oppure il 21. Quindi già ci sono 2 armadi diversi, ma che ce ne sia un terzo (tra l'altro non c'è una logica nei civici coperti) mi sembra difficile. E poi da impresa semplice mi dice che non sono coperto dall'ADSL??
Tra l'altro la chiostrina a torretta è a 10 mt da casa mia e sul numero giallo indica 26 (Armadio), non credo che il mio doppino non passi da quella chiostrina...

Il sito KQI come fa ad ottenere la corrispondenza Armadi-Civici? E' affidabile?
Li prende dalla toponomastica Telecom.

Yrbaf
15-06-2016, 12:32
Spero sia solo un problema di gioventù del sito e non l'accettazione di uno stato di fatto della copertura ancora basata sul rame. :mad:
Il sito ha molti problemi, da me dà solo copertura a 30Mb quando ovviamente siamo a 100Mb
A meno che per avere lo status 100Mb i 100Mb debbano essere garantiti come aggancio minimo ed allora non potendolo essere in FTTC giustamente devi dare lo status più basso (quindi giusto dare 30Mb di status anche se ovviamente la media reale sarà più su 70-80Mb).

Dualmente però dà lo status 30Mb per case / cascine in campagna.
Che si sono raggiunte anche loro dalla FTTC ma hanno l'armadio a 2.0-2.2km (meglio di prima che avevano la centrale adsl a 6.5km :D) ed è dura dire che per loro sono (già ora) minimo 30Mb :D

Per quanto riguarda che la copertura pubblica userà ancora anche (non solo) il rame, direi che dovrebbe essere scontata come cosa.
Visto che lo stato ci mette solo certi soldi per casa, e vuole rimanere proprietario della rete, non può obbligare a fare solo offerte in FTTH.
Sarebbe come dire voglio minimo una supercar (la sportiva di lusso non mi basta) ma il budget max che voglio spendere è quello di una berlina di fascia media.
Il costruttore può rispondere "beh fattela te" :D

morris2003
15-06-2016, 12:47
Di default il profilo attivato da TIM è in interleaved?

totocrista
15-06-2016, 12:49
Di default il profilo attivato da TIM è in interleaved?
C'è il g.inp.
Si pinga poco più del fast

morris2003
15-06-2016, 12:50
C'è il g.inp.
Si pinga poco più del fast
A differenza dell'ADSL che tipologie ci possono essere? :)

totocrista
15-06-2016, 13:08
A differenza dell'ADSL che tipologie ci possono essere? :)
Che vuol dire?
Tim offre solo il g.inp.
Non c è altro da dire.

stefanoasr
15-06-2016, 13:21
E' strano perchè i civici che risultano dal sito per la mia via (che non sono tutti) sono attestati o sull'Armadio 26 oppure il 21. Quindi già ci sono 2 armadi diversi, ma che ce ne sia un terzo (tra l'altro non c'è una logica nei civici coperti) mi sembra difficile. E poi da impresa semplice mi dice che non sono coperto dall'ADSL??
Tra l'altro la chiostrina a torretta è a 10 mt da casa mia e sul numero giallo indica 26 (Armadio), non credo che il mio doppino non passi da quella chiostrina...

Il sito KQI come fa ad ottenere la corrispondenza Armadi-Civici? E' affidabile?

Da quello che dici, sembra un classico errore di database. Visto che grazie alla chiostrina conosci a quale armadio sei attestato, se nel frattempo non dovessero aggiornare il database, basta che in fase di richiesta della VDSL indichi il civico del vicino e poi il tecnico se la vedrà lui, ha funzionato in parecchi casi.

morris2003
15-06-2016, 13:28
Tim offre solo il g.inp.
Quindi se un cliente business volesse abbassare il ping non si riesce a farlo?

totocrista
15-06-2016, 13:30
Quindi se un cliente business volesse abbassare il ping non si riesce a farlo?
No.
Comunque guarda che si pinga bene.

Degant
15-06-2016, 13:31
Da quello che dici, sembra un classico errore di database. Visto che grazie alla chiostrina conosci a quale armadio sei attestato, se nel frattempo non dovessero aggiornare il database, basta che in fase di richiesta della VDSL indichi il civico del vicino e poi il tecnico se la vedrà lui, ha funzionato in parecchi casi.

Grazie mille! Penso anch'io sia un errore di database. Infatti quando furono costruite le bifamiliari i numeri civici erano segnati a matita e poi hanno sdoppiato i numeri. Insomma un po' di casino c'è stato.
Ho letto infatti che qualcuno ha usato il civico del vicino e credo che farò anch'io così. Sono sicuro che non ci sono altri armadi oltre quei due in un raggio ragionevole e tutti gli armadi del paese sono in pianificazione.
Grazie ancora del supporto.

stefanoasr
15-06-2016, 13:36
Grazie mille! Penso anch'io sia un errore di database. Infatti quando furono costruite le bifamiliari i numeri civici erano segnati a matita e poi hanno sdoppiato i numeri. Insomma un po' di casino c'è stato.
Ho letto infatti che qualcuno ha usato il civico del vicino e credo che farò anch'io così. Sono sicuro che non ci sono altri armadi oltre quei due in un raggio ragionevole e tutti gli armadi del paese sono in pianificazione.
Grazie ancora del supporto.

Figurati.

babene
15-06-2016, 16:00
Come si fa a conoscere la distanza dall'armadio? C'è un sito dove poter vedere? Prima se ne parlava in un post, ma senza citare il sito.

vincenzomary
15-06-2016, 16:03
Come si fa a conoscere la distanza dall'armadio? C'è un sito dove poter vedere? Prima se ne parlava in un post, ma senza citare il sito.
Dicono gea di Vodafone. Aspetta altri.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

babene
15-06-2016, 16:11
Ok, attendo altri...Gea di Vodafone è diverso da quello citato prima :)

seesopento
15-06-2016, 16:15
Ok, attendo altri...Gea di Vodafone è diverso da quello citato prima :)

Gea Vodafone agenzie http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie

bues
15-06-2016, 16:17
Ok, attendo altri...Gea di Vodafone è diverso da quello citato prima :)
Anch'io gea Vodafone

Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk

babene
15-06-2016, 16:18
Fatto, trovato, grazie :)

babene
15-06-2016, 16:23
Dite che questi parametri sono buoni ai fini della fibra 100 mega?

http://img30.pixroute.com/i/01573/em1lztfyrrfk_t.jpg (http://www.pixroute.com/em1lztfyrrfk/Schermata_2016-06-15_alle_17.22.30.png.html)

Eobard
15-06-2016, 16:49
A me sembra una puttanata, con tutto rispetto. Se non paghi ALCUNE fatture (neanche una, alcune!) ti staccano tutto... non è che ti tengono a 50mbit. Che poi 50mbit sono anche tanti eh... non è che ti hanno messo una 56k.

Non lo so..
Il giorno prima che la connessione si ristabilisse, è andato offline tutto il sistema del internet del mio paese, infatti ci sono stati problemi. Credo che forse abbiano corretto il problema della centrale satura. Speriamo!

vincenzomary
15-06-2016, 16:49
Fatto, trovato, grazie :)
Comunque, per il mio armadio non è attendibile, dice 567 metri, non è possibile, ho l'armadio a 10 metri...
Gea Vodafone agenzie http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie


Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

fk0
15-06-2016, 16:50
Gea Vodafone agenzie http://gea.dsl.vodafone.it/agenzie

non e' molto affidabile, faccio un esempio:
Il nome della mia via e il civico sono cambiati per cui nei vari database risulto abitare in due indirizzi differenti (telecom, enel, agenzia entrate, etc).

Mi aspetto di avere lo stesso risultato interrogando con entrambi gli indirizzi, invece uno mi da vicinissimo all'armadio, 20 metri. e l'altro addirittura lontano 370m, il doppio del valore corretto che in termini di doppino e' fra 160 e 180m.
Anche le altre informazioni sono proporzionalmente sbagliate..

Per cui, usate il sito ma non prendete i risultati come oro colato.

il menne
15-06-2016, 16:50
Dite che questi parametri sono buoni ai fini della fibra 100 mega?

http://img30.pixroute.com/i/01573/em1lztfyrrfk_t.jpg (http://www.pixroute.com/em1lztfyrrfk/Schermata_2016-06-15_alle_17.22.30.png.html)

Da una mera distanza pedonale si evince poco, in genere la distanza reale del cavo in rame tra armadio e abitazione fa sempre strani giri e i metri aumentano ancora, va visto lo stato della tratta, se si è su chiostrina singola o su derivata, se ci sono tanti disturbanti che causano diafonia, e via dicendo.

Comunque se tutto fosse nella norma, a mio avviso a 100 non ti allinei, ma tra i 60 e 80 mega in down. Ma è una stima ipotetica con linea in condizioni buone non su derivata e con non troppi disturbanti, nella realtà può variare.

vincenzomary
15-06-2016, 16:59
Da una mera distanza pedonale si evince poco, in genere la distanza reale del cavo in rame tra armadio e abitazione fa sempre strani giri e i metri aumentano ancora, va visto lo stato della tratta, se si è su chiostrina singola o su derivata,.
Come si capisce se una chiostrina è singola o derivata? Grazie.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

seesopento
15-06-2016, 17:09
non e' molto affidabile [...]

Per cui, usate il sito ma non prendete i risultati come oro colato.

Sono d'accordissimo con te, ma è l'unico strumento online che dà dei dati approssimativi sulla distanza cabinet-chiostrina. Serve solo ad avere un'idea (anche se nel mio caso ci azzecca!) :)

papillon56
15-06-2016, 17:47
non e' molto affidabile, faccio un esempio:
Il nome della mia via e il civico sono cambiati per cui nei vari database risulto abitare in due indirizzi differenti (telecom, enel, agenzia entrate, etc).

Mi aspetto di avere lo stesso risultato interrogando con entrambi gli indirizzi, invece uno mi da vicinissimo all'armadio, 20 metri. e l'altro addirittura lontano 370m, il doppio del valore corretto che in termini di doppino e' fra 160 e 180m.
Anche le altre informazioni sono proporzionalmente sbagliate..

Per cui, usate il sito ma non prendete i risultati come oro colato.
confermo.. nel mio caso ho l'armadio al piano di sotto (in strada) e difatti riporta 5m. mentre la distanza dalla centrale in realtà è a massimo 200m mentre il sito ne riporta molti di +
Comunque banda piena e massima soddisfazionne (vedi in firma) a parte la copertura wifi del modem ...ma questo è un altro discorso risolvibile con router in cascata :D

http://i.imgur.com/VNl7V8x.jpg