PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

juma93
06-04-2014, 10:25
ora ho fatto un test trasferito un file da 1.5 gb da un pc all altro via wifi con copertura 2.4ghz entrambi agganciano 300mbps e la veloctà di trasferimento non superava i 7,5 mb/s quindi 60 mbps circa...

Suppongo che fosse così perché i due dispositivi si "spartivano" la banda fra di loro, per cui quella effettiva fosse attorno ai 120mbps.

I 120 mbps dovrebbero essere la massima velocità effettiva del wifi N, come mi pare di aver letto tempo fa su un qualche articolo, ed infatti trasferendo dei file dal portatile (in wifi, collegato a 270-300mbps) al fisso (in Ethernet 100/full) saturavo la banda dell'Ethernet (ho la "fortuna" di abitare in campagna, quindi senza alcuna rete nel raggio di centinaia di metri :stordita:).

Derevko
06-04-2014, 10:29
Valori di linea col Fritz 7360

http://s19.postimg.org/iss9vip03/screenshot_27.jpg

Aggancia circa 3Mb in meno sul downstream :eek:

Per il resto, a GUI non indica i FEC (e da console non ho voglia di cercare il comando...se eventualmente qualche anima pia mi passa la pappa pronta gliene sarò grato :p ).

Ma quindi l'SNR minimo è 6?

Hai provato col fritz ad agire con il DownstreamMarginOffset?
Da telnet

ctlmgr_ctl w sar settings/DownstreamMarginOffset -2

Derevko
06-04-2014, 10:30
Ma quindi l'SNR minimo è 6?

Hai provato col fritz ad agire con il DownstreamMarginOffset?
Da telnet

ctlmgr_ctl w sar settings/DownstreamMarginOffset -2

Anche se ricordo che con gli ultimi firmware qualcosa era cambiato, fai qualche prova con -2 -10 +2 +10 e vedi se cambia qualcosa

LamerTex
06-04-2014, 10:35
Ma avete tutti paura a tirarvi 3 metri di cavo CAT 6 nelle canaline? :Prrr:


Averle le canaline, in una casa che ha più di 60 anni non c'è neanche lo spazio di tirare un singolo cavo altro che 4 coppie :Prrr:

Una volta mica pensavano di dover tirare cavi strani in giro per le case xD

con 150 mbps per secondo io riesco a raggiungere massimo i 4 mb/s quindi come dici te circa 32 35 mbps... con i 300 mbps per secondo i 60 reali.. ma il fatto è che in linea generale il wifi ce la fa a tenere i 30 mega della fibra è che a volte capita che a causa di interferenze la velocità scende di molto.... io ho notato che impostando il wifi a 20hz soltanto la connessione resta piu stabile ma il massimale teorico si abbassa a 150mbps che mi garantisce una velocita reale di 30 mega(quindi al limite) se invece imposto 20/40hz ho si velocita reali piu alte ma anche piu probabilità di interferenza.. non chiedetemi perchè ma pare che sia una regola generale questa

Si infatti oltre che per la velocità (che come dici tu comprando una scheda pci da 300 Mbps non avrei avuto problemi con la 30 e forse nemmeno con la 50), il problema è la stabilità del wifi che rispetto ad una powerline (o ancora meglio ad un cavo se potessi >.<) è tutta un'altra storia ;)

Derevko
06-04-2014, 10:40
Sì, il target di margin impostato lato ONU è 6dB...appena rimetto su il Fritz provo con il comando che hai indicato :fagiano:

con la vecchia adsl di infostrada io recuperavo 2mbit, da 16mbit a 18mbit, ed avevo snr a 4 senza nessun problema

Iuber
06-04-2014, 10:58
il vectoring premette solo di diminuire i disturbi e quindi gli errori o anche di aumentare la velocità massima teorica agganciabile??

LamerTex
06-04-2014, 11:01
il vectoring premette solo di diminuire i disturbi e quindi gli errori o anche di aumentare la velocità massima teorica agganciabile??

Bhe sono collegate le due cose, se diminuisci i disturbi di conseguenza (in teoria) riesci ad agganciare velocità migliori no? :P

Iuber
06-04-2014, 11:04
Bhe sono collegate le due cose, se diminuisci i disturbi di conseguenza (in teoria) riesci ad agganciare velocità migliori no? :P

potrei immaginarmi solo un calo di errori fec ad esempio nel caso di Ameno che in condizioni spinte aveva un sacco di errori fec al secondo con il vectoring tornano nella normalità pero' non so se sia possibile poi magari spingerla oltre i suoi 105 mbps teorici massimi che segna ora il suo modem

LamerTex
06-04-2014, 11:08
potrei immaginarmi solo un calo di errori fec ad esempio nel caso di Ameno che in condizioni spinte aveva un sacco di errori fec al secondo con il vectoring tornano nella normalità pero' non so se sia possibile poi magari spingerla oltre i suoi 105 mbps teorici massimi che segna ora il suo modem

Mmm non lo so, seconda la mia idea (puramente logica non ho nessuna teoria a sostenerlo quindi potrei tranquillamente dire castronate), diminuendo le interferenze oltre a migliorare la situazione per quanto riguarda gli errori hai anche più frequenze nello spettro da poter usare e quindi in teoria potresti arrivare ad una velocità maggiore...
Però bho vediamo qualcuno che sa veramente cosa succede cosa ci dice :)

juma93
06-04-2014, 11:30
Mmm non lo so, seconda la mia idea (puramente logica non ho nessuna teoria a sostenerlo quindi potrei tranquillamente dire castronate), diminuendo le interferenze oltre a migliorare la situazione per quanto riguarda gli errori hai anche più frequenze nello spettro da poter usare e quindi in teoria potresti arrivare ad una velocità maggiore...
Però bho vediamo qualcuno che sa veramente cosa succede cosa ci dice :)

Premesso che non sono particolarmente esperto in materia, il vectoring dovrebbe compensare le interferenze generate dagli altri circuiti afferenti allo stesso apparato, ma non quelle "esterne", per cui nel migliore dei casi le prestazioni sarebbero uguali a quelle che si avrebbero con un unico circuito attivo sul DSLAM.

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk

gd350turbo
06-04-2014, 11:38
Ahuahuahu :sofico:

Devo attrezzarmi con un router bello serio così faccio bonding come si deve tra le due VDSL... 63+100/10+30...:eek: :oink: :p

Se prendi un draytek 2860 poi me li fai vedere ?

Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

Robecate
06-04-2014, 11:46
Premesso che non sono particolarmente esperto in materia, il vectoring dovrebbe compensare le interferenze generate dagli altri circuiti afferenti allo stesso apparato, ma non quelle "esterne", per cui nel migliore dei casi le prestazioni sarebbero uguali a quelle che si avrebbero con un unico circuito attivo sul DSLAM.

Inviato dal mio LG-P500 utilizzando Tapatalk
Certo, è proprio così.
Una domanda: perché qualcuno parla degli errori FEC come se fossero un "quasi problema"? Questi sono infatti solamente gli errori corretti dai codici ciclici. Più gravi sono gli errori HEC che fanno scartare la cella ATM. Forse però effettivamente se sono molti segnalano disturbi persistenti e possibilmente qualcuno di questi errori diventa non correggibile. Io penso che un dato più significativo dovrebbero essere gli ES e i SES che, anche se non distinguono tra i tipi di errori, danno un'idea "temporale" della presenza costante o saltuaria di disturbi.

gd350turbo
06-04-2014, 11:51
Non ricordo nemmeno più con quale modem lurido feci sperimentazione sulla mia vecchia linea nel lontano 1999...altro che manta :rotfl:

Ed evito di dire in pubblico quello che scaricavo alla mirabolante velocità di 32Kb/s :sofico:

Bhe io le scaricavo moooolto prima con il modem a 1200 bps
:cool::cool::cool:

Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

lalberto
06-04-2014, 11:53
Non ricordo nemmeno più con quale modem lurido feci sperimentazione sulla mia vecchia linea nel lontano 1999...altro che manta :rotfl:
Tu sei "interno", non vale! :mc:

lalberto
06-04-2014, 11:54
Se io non avessi canaline col diametro di uno spaghetto e raccordi a gomito stile curva Grand Hotel Hairpin, casa mia sarebbe già cablata da un pezzo :stordita:
Se la casa è tua e non hai problemi a spenderci 4 soldi, esistono zoccolini (quelli del pavimento per intenderci) per sostituire quelli che hai con all'interno lo spazio per i cavi.

lalberto
06-04-2014, 11:57
Però sulle BBS si trovava tantoooo materialmente altrettanto "interessante", è vero :sofico:
Il mitico "Finestre". :sofico:

gd350turbo
06-04-2014, 12:12
Non mi risulta che al tempo del 1200 baud esistessero mp3 e divx :p

Però sulle BBS si trovava tantoooo materialmente altrettanto "interessante", è vero :sofico:

Mp3 e divx sono arrivati dopo è vero ma sulla mia BBS misi un CD proveniente dagli USA ed ebbe un successo mondiale


Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

Fabbry
06-04-2014, 12:29
Bhe io le scaricavo moooolto prima con il modem a 1200 bps
:cool::cool::cool:

Inviato dal mio JY-G3 utilizzando Tapatalk

0-Day Warez :sofico: :sofico:

pakal77
06-04-2014, 12:42
0-Day Warez :sofico: :sofico:

:asd:

io facevo da corriere :D

ho letto buone nuove di Ameno 100/30, proponilo ai dirigenti di allargare il test ai foristi di Hwupgrade :asd:

xxx_mitiko_xxx
06-04-2014, 13:03
Ameno che connessioneeeee lasciala cosiiii 30 mega in up :o


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Fabbry
06-04-2014, 13:06
Vedrò di intercedere con i piani alti :p

Io mi propongo come tester per FTTH :sofico: .
Basta portare la fibra dall'ARL a casa mia per 250 metri scoperti in linea aerea a fianco dei cavi da 10 doppini cadauno che gia arrivano!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:

johnny_bravo
06-04-2014, 14:23
@Ameno
Su un altro foro un altro utente che lavora in telecom mi ha detto che attualmente i profili in fase di test sono il 50/5 (non 50/10) e il 100/10, e che per ora non si hanno tempistiche.. confermi?

Derevko
06-04-2014, 15:15
@Ameno, il tecnico telecom che mi attivò la vdsl, mi fece vedere che nel mio palazzo, nel sottoscala, arriva la fibra. A quanto mi disse telecom all'inizio era intenzionata per ftth ma poi cambiò idea... A te risulta qualcosa di simile??

Derevko
06-04-2014, 15:28
Non ricordo di dove tu sia, ma se sei a Roma o Milano è probabile che abbiano portato inizialmente tirato la fibra fino al palazzo, la situazione è molto articolata su quelle due città.

Sul motivo della mancata commercializzazione specifica per la tua zona, non saprei comunque cosa dire.

Catania!

Iuber
06-04-2014, 15:32
cosa si intende per sperimentazione??' mi mettono il profilo piu alto allo stesso prezzo e mi fanno fare da cavia??

se fosse cosi la farei volentieri

Derevko
06-04-2014, 15:40
Mah...che dire...hai visto con i tuoi occhi le terminazioni ottiche?

Sì, ha aperto un armadio e l'ho vista con i miei occhi!

goose2600
06-04-2014, 16:28
Ciao a tutti, di seguito ci sono i valori rilevati dal mio FritzBox e quelli rilevati dal Technicolor.

Nell'ONU su cui è attestata la mia lieea dovrebbero essere attivi 4 circuiti vdsl.

I valori sono praticamente gli stessi da quando ho ottenuto effettuato il cambio coppia secondaria.

Valori linea
http://s16.postimg.org/3yznog5qt/Screenshot_2014_04_06_17_06_48_01_01_01.png

Spettro
http://s27.postimg.org/o4b9g5zwj/Screenshot_2014_04_06_17_06_32_01.png

Technicolor
http://s9.postimg.org/5npl9cavj/Screenshot_2014_03_19_01_49_49_01.png

xveilsidex
06-04-2014, 16:32
Non ricordo nemmeno più con quale modem lurido feci sperimentazione sulla mia vecchia linea nel lontano 1999...altro che manta :rotfl:

Ed evito di dire in pubblico quello che scaricavo alla mirabolante velocità di 32Kb/s :sofico:
Mi ricordo che il manta che mi diedero i mattacchioni di infostrada faceva andare in tilt la linea ogni volta!
Quelli erano i tempi in cui lasciavo msn sullo stato "Non al computer" e lasciavo il pc a scaricare per giorni interi ! :D

josephcent
06-04-2014, 17:08
Ciao a tutti, cospargo il mio capo di cenere preventivamente perchè probabilmente sto per chiedere qualcosa di veramente ridicolo...
Abito a Palermo e da poco è presente l'offerta di fibra di telecom...
Ora vi chiedo...oggettivamente il miglioramento nei confronto della mia adsl ballerina ci sarà realmente?
I telefoni analogici già in mio possesso posso buttarli via, giusto? Il terminale voip devo acquistarlo a parte?
Le prese telefoniche aggiuntive devo pagarle a parte o no? A casa mia avevo collegati tre telefoni in tre prese analogiche...si deve modificare l'impianto? E' a pagamento?
Con il mio wireless extender avrò problemi oppure no?
Grazie e scusate per la mia ignoranza ma il networking non è proprio il mio forte.... ;)

WLF
06-04-2014, 17:15
Visto che ho letto che da giugno ci dovrebbe essere un aumento del canone ADSL, mi sono deciso e ho fatto la richiesta online per la VDSL. :D.
Guardiamo come procederà la pratica.

josephcent
06-04-2014, 17:28
Grazie mille per le risposte esaustive e per la celerità ;)

A questo punto mi permetto di chiederti un'ultima cosa, se puoi rispondermi: nell'offerta è previsto l'omaggio di 6 mesi di cubovision con rinnovo automatico alla scadenza; se non volessi tale omaggio (mi secca dover disdire poi l'abbonamento al settimo mese) posso farlo presente oppure si tratta di una inclusione necessaria? Grazie sempre.

Lanfi
06-04-2014, 17:43
Forse era il progetto Socrate?

Inviato dal mio x-jet usando la telepatia.

LamerTex
06-04-2014, 17:51
Grazie mille per le risposte esaustive e per la celerità ;)

A questo punto mi permetto di chiederti un'ultima cosa, se puoi rispondermi: nell'offerta è previsto l'omaggio di 6 mesi di cubovision con rinnovo automatico alla scadenza; se non volessi tale omaggio (mi secca dover disdire poi l'abbonamento al settimo mese) posso farlo presente oppure si tratta di una inclusione necessaria? Grazie sempre.

Facendo la richiesta online dal sito bisogna togliere la spunta all'offerta cubovision se non si vuole avere, se si fa la richiesta al 187 presumo bisogna chiederlo, in ogni caso sicuramente non è necessaria

DarkTiamat
06-04-2014, 18:19
Ameno poi dovresti provare a mettere la 30/30 per vedere se i fec al minuto sono dati dall'aumento di download o di upload XD
Cmq quando intercetti quelli dei piani alti facci dare una 30 sincrona, poco ci interessa del download, 3.6 mega al secondo sono più che sufficienti XD

DarkNiko
06-04-2014, 18:36
Ameno poi dovresti provare a mettere la 30/30 per vedere se i fec al minuto sono dati dall'aumento di download o di upload XD
Cmq quando intercetti quelli dei piani alti facci dare una 30 sincrona, poco ci interessa del download, 3.6 mega al secondo sono più che sufficienti XD

Se iniziamo così allora ci dovrebbero essere 10 profili diversi, a seconda delle specifiche esigenze di ogni utente. Anche a me fa più gola l'upload del download, però nel mio caso l'ideale sarebbe una 50/10 (sono uno che si accontenta). Poi ok 30 Mbit simmetrici pure non sono niente male, per carità, ma non credo che apriranno così di botto i rubinetti in upload. :)

DarkTiamat
06-04-2014, 19:15
Se iniziamo così allora ci dovrebbero essere 10 profili diversi, a seconda delle specifiche esigenze di ogni utente. Anche a me fa più gola l'upload del download, però nel mio caso l'ideale sarebbe una 50/10 (sono uno che si accontenta). Poi ok 30 Mbit simmetrici pure non sono niente male, per carità, ma non credo che apriranno così di botto i rubinetti in upload. :)

Beh ma non dicevo seriamente XD
Non so quale sia la posizione di amano, ma dubito che possa fare qualcosa riguardo ai profili.

Derevko
06-04-2014, 21:02
Appositamente ho chiesto se avesse visto le terminazioni ottiche...:stordita:

Il progetto Socrate è il vecchio cavo coassiale? Quello lo abbiamo pure, mai utilizzato ovviamente, ma quello che mi ha fatto vedere non era coassiale, era proprio fibra...

Xabaras
06-04-2014, 21:12
Ciao!
Torno sull'argomento dato che non ha avuto seguito.
Prima che contatti Telecom per chiarimenti, qualcuno di voi mi sa spiegare se è normale (e se sì perché) che la portante appena accendo il modem sia ad una certa velocità e poi ora dopo ora (di poco) diminuisce. Io mercoledì spento e riacceso il modem agganciavo a 120'000 kbps, ora sono a 101'000 kbps. Scende di poco ma costantemente.
Vi chiedo di fare una prova con i vostri modem. Spegnete e riaccendete, segnatevi il valore della portante appena acceso, monitoratelo e confrontatelo con il valore che otterrete tra qualche giorno.

Mr.Thebest
06-04-2014, 21:22
Il progetto Socrate è il vecchio cavo coassiale? Quello lo abbiamo pure, mai utilizzato ovviamente, ma quello che mi ha fatto vedere non era coassiale, era proprio fibra...

Fai una foto dell'armadio e postala che vediamo cosa può essere :)

DarkTiamat
06-04-2014, 21:55
Amano o in lavatrice? :rotfl:

La mia posizione è bassa, molto bassa, vai tranquillo :p

Amano sulla riva del fiume :sofico:

ubuntolaio
06-04-2014, 23:17
ma quindi il limite massimo della VDSL2 in upload è 30Mbit?

DarkTiamat
06-04-2014, 23:23
ma quindi il limite massimo della VDSL2 in upload è 30Mbit?

In linea teorica fino a 100 mega, ma attualmente si è fortunati se si ha come massima ottenibile 30 mega.
Se magari si passa ad un profilo 30a e col vectoring potrebbe migliorare, ma prendi tutto con le pinze in quanto non sono un esperto in questo ambito.
Cmq indipententemente dal massimo, i profili annunciato sono, oltre la 30/3, 50/5 e 100/10, quindi è gia un miracolo che arriviamo a 10 mega, inutile pensare alla massima ottenibile

juma93
06-04-2014, 23:24
ma quindi il limite massimo della VDSL2 in upload è 30Mbit?

Come testato da Ameno, a 30 mega ci arriva tranquillamente, e SECONDO ME in molti casi riuscirebbe anche ad arrivare attorno ai 60 mega (sempre in up).

Iuber
06-04-2014, 23:54
Ciao!
Torno sull'argomento dato che non ha avuto seguito.
Prima che contatti Telecom per chiarimenti, qualcuno di voi mi sa spiegare se è normale (e se sì perché) che la portante appena accendo il modem sia ad una certa velocità e poi ora dopo ora (di poco) diminuisce. Io mercoledì spento e riacceso il modem agganciavo a 120'000 kbps, ora sono a 101'000 kbps. Scende di poco ma costantemente.
Vi chiedo di fare una prova con i vostri modem. Spegnete e riaccendete, segnatevi il valore della portante appena acceso, monitoratelo e confrontatelo con il valore che otterrete tra qualche giorno.

Da quando sono stato attivato ho perso 10 mega in down e 5 db di snr. .. vedi te in 3 mesi

orione67
07-04-2014, 00:49
Ciao!
Torno sull'argomento dato che non ha avuto seguito.
Prima che contatti Telecom per chiarimenti, qualcuno di voi mi sa spiegare se è normale (e se sì perché) che la portante appena accendo il modem sia ad una certa velocità e poi ora dopo ora (di poco) diminuisce. Io mercoledì spento e riacceso il modem agganciavo a 120'000 kbps, ora sono a 101'000 kbps. Scende di poco ma costantemente.
Vi chiedo di fare una prova con i vostri modem. Spegnete e riaccendete, segnatevi il valore della portante appena acceso, monitoratelo e confrontatelo con il valore che otterrete tra qualche giorno.

Questo curioso comportamento lo fa anche a me sin dall'attivazione (ormai sono più di tre mesi che ho internetfibra...) cmq tieni presente che quei valori sono l'attainable rate (portante teorica max agganciabile) e non la portante effettiva agganciata che resta sempre 31496/3144... Secondo me è uno dei tanti bug del modem Technicolor; il calo dell'attainable rate non dipende dalle condizioni della linea, infatti in qualunque momento si riavvii il modem riparte dai valori massimi e poi degrada molto lentamente (a me scende da 118.000 a 100.000 in una settimana circa)... onestamente, proprio perchè i valori iniziali sono sempre gli stessi, non mi preoccupo più di tanto ;)

lalberto
07-04-2014, 07:13
Come testato da Ameno, a 30 mega ci arriva tranquillamente, e SECONDO ME in molti casi riuscirebbe anche ad arrivare attorno ai 60 mega (sempre in up).
In Francia, OVH vende la VDSL 92/36 a 47,99€/mese con un'oscenità di opzioni aggiuntive comprese, tra cui 3 linee telefoniche, 3 account Exchange etc...

Xabaras
07-04-2014, 09:13
[...] il calo dell'attainable rate non dipende dalle condizioni della linea, infatti in qualunque momento si riavvii il modem riparte dai valori massimi e poi degrada molto lentamente (a me scende da 118.000 a 100.000 in una settimana circa)... onestamente, proprio perchè i valori iniziali sono sempre gli stessi, non mi preoccupo più di tanto ;)

Sì infatti anche io ho notato che se spengo e riaccendo si aggancia sempre allo stesso valore (circa 120.000 kbps) e quindi non può trattarsi di un problema della linea, altrimenti si dovrebbe riagganciare all'ultimo valore della portante letto dal modem.
Avendo installato da poco la fibra e non avendo ancora dati per fare statistiche, mi chiedevo appunto cosa succedeva se lascio sempre acceso il modem... se in una settimana scende di 15.000 kps, in due mesi che fa, scende di 120.000 kbps?

xxx_mitiko_xxx
07-04-2014, 10:57
Ameno sarei curioso di vedere il profilo 100/10 sulla tua linea per vedere se anche le vdsl perdono in down portando al limite l'upload

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Fabbry
07-04-2014, 11:02
Ameno sarei curioso di vedere il profilo 100/10 sulla tua linea per vedere se anche le vdsl perdono in down portando al limite l'upload

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ameno e' gia' andato oltre testando una 100/30 :sofico:

Riguarda i post indietro

LordDevilX
07-04-2014, 11:51
Scusate qualcuno per caso conosce qualche numero di fax/telefono dove è possibile segnalare la mancata copertura di uno o più armadi? E più che altro segnalare l'interesse di possibili contratti su di essi?

Inviato dal mio Xperia Z1 utilizzando Tapatalk

LordDevilX
07-04-2014, 12:07
No.

In ogni caso, aldilà di eventuali problematiche specifiche, in previsione vengono coperti tutti gli ARL di una centrale con apparato VDSL.

Ok aspetterò allora, comunque il mio è un caso molto strano, gli scavi sono stati eseguiti a tempo su tutti gli armadi ed il mio è rimasto l'unico in zona a non avere il dslam, ce ne sono 3 a distanza di 50/100 metri tutti coperti :/ tra l'altro ho notato che ora si son messi a lavorare su un altro quartiere che fa' parte della stessa centrale.

Inviato dal mio Xperia Z1 utilizzando Tapatalk

josephcent
07-04-2014, 12:54
Ho chiamato il 187 per attivare tuttofibra...risposta negativa. La mia abitazione non è raggiunta, anche se si tratta di una tra le vie più grandi a Palermo e si trova non proprio in periferia (via leonardo da vinci, per chi conoscesse un pò Palermo)...mah...mentre (incredibilmente) fastweb mi assicura che la fibra arriva. Non so che pensare..

Iuber
07-04-2014, 13:03
Ho chiamato il 187 per attivare tuttofibra...risposta negativa. La mia abitazione non è raggiunta, anche se si tratta di una tra le vie più grandi a Palermo e si trova non proprio in periferia (via leonardo da vinci, per chi conoscesse un pò Palermo)...mah...mentre (incredibilmente) fastweb mi assicura che la fibra arriva. Non so che pensare..

guarda per strada se vedi gli armadi di telecom o di fastweb

Maxel
07-04-2014, 13:05
Ok aspetterò allora, comunque il mio è un caso molto strano, gli scavi sono stati eseguiti a tempo su tutti gli armadi ed il mio è rimasto l'unico in zona a non avere il dslam, ce ne sono 3 a distanza di 50/100 metri tutti coperti :/ tra l'altro ho notato che ora si son messi a lavorare su un altro quartiere che fa' parte della stessa centrale.

Inviato dal mio Xperia Z1 utilizzando Tapatalk

Giusto per dovere di cronaca. Attestati alla centrale della mia zona ci sono ancora 2 ARL non coperti limitrofi ad altrettanti attivi da Luglio 2013. Uno dei primi due è in "variazione pianificazione" da quella data (8 mesi :D).

TiberioGracco
07-04-2014, 13:11
Secondo voi quando commercializzano la 50/5?

Fabbry
07-04-2014, 13:30
Per cominciare a ragionare decentemente bisogna che rilascino almeno una 50/10 :sofico:

Creaimo una sottoscrizione per richiedere la XX/30 su tutte le vdsl :sofico: :sofico:

Nexus 6
07-04-2014, 13:34
Quando il modem si aggiorna il firmware in automatico c'è il rischio che lo faccia mentre videogioco online? Quando lo farebbe?

iFred
07-04-2014, 18:26
Oggi ho visto due tecnici lavorare al mio armadio e per terra una scatola di cartone con disegnato il logo Selta
Chissà cosa staranno facendo... :D

Maxel
07-04-2014, 18:29
Quando il modem si aggiorna il firmware in automatico c'è il rischio che lo faccia mentre videogioco online? Quando lo farebbe?

Che io sappia il firmware non si aggiorna automaticamente, stando alle release attuali. Devi richiederlo personalmente al servizio tecnico fibra!

idkfa
07-04-2014, 18:47
Per cominciare a ragionare decentemente bisogna che rilascino almeno una 50/10 :sofico:

Creaimo una sottoscrizione per richiedere la XX/30 su tutte le vdsl :sofico: :sofico:

Se speri che telecom ascolti chi paga le bollette, per quanto salate, puoi anche aspettare fino al completo discioglimento della calotta antartica.:O


Quando il modem si aggiorna il firmware in automatico c'è il rischio che lo faccia mentre videogioco online? Quando lo farebbe?

Durante il riavvio del modem si accende per caso la spia della telegestione?
Quello è il momento in cui controlla gli aggiornamenti.

P.s.: oggi qualche intelligentone dalle mie parti si è portato via 50mt di fibra ottica pensando fosse rame. Fortuna che gli anelli di fibra che va alle centrali è doppio e non passa per lo stesso tragitto. non sembrano esserci stati disservizi. Intelligenti anche la telecom che lascia passare la fibra a un metro dalla S.S. senza interrarla.:doh:

LamerTex
07-04-2014, 18:49
P.s.: oggi qualche intelligentone dalle mie parti si è portato via 50mt di fibra ottica pensando fosse rame.

Hahaha mi immagino già la scena "ma che ha sto rame? s'è scolorito?" :ciapet:

juma93
07-04-2014, 18:57
Intelligenti anche la telecom che lascia passare la fibra a un metro dalla S.S. senza interrarla.:doh:

Seriamente lasciano la fibra scoperta? A questo punto tanto vale che la consegnino direttamente agli "interessati", senza che questi si scomodino a venire a rubarla :rolleyes:.

idkfa
07-04-2014, 19:02
Seriamente lasciano la fibra scoperta? A questo punto tanto vale che la consegnino direttamente agli "interessati", senza che questi si scomodino a venire a rubarla :rolleyes:.

Se serve domani sera posto le foto della giunzione fatta in tempi record.
Comunque è fibra fra centrali e non per rete primaria verso gli armadi.

Chiuso OT

LordDevilX
07-04-2014, 19:13
Giusto per dovere di cronaca. Attestati alla centrale della mia zona ci sono ancora 2 ARL non coperti limitrofi ad altrettanti attivi da Luglio 2013. Uno dei primi due è in "variazione pianificazione" da quella data (8 mesi :D).

Assurdo veramente........tra l'altro questi casi non hanno una motivazione tecnica è quello che mi fa' rabbia. A parte il fatto di non poter usufruire del servizio ovviamente.

Inviato dal mio Xperia Z1 utilizzando Tapatalk

Jimmy85
07-04-2014, 19:13
Una cosa positiva c'è nell'attesa della VDSL a Orbassano...quando arriverà ci saranno i nuovi profili e alcune problematiche implementative saranno spero risolte....

P.S cosa sono i Punti di interconnessione al nodo Parent/Distant??

Mirko-91
07-04-2014, 19:31
Oggi ho avvistato anche nella mia zona (Prato Nord) gli operai con tuta arancione che dp aver ispezionato i pozzetti in mattinata, nel pomeriggio stavano passando dei cavi con l'ausilio di un camion su cui avevano una bobina con cavo rosso, dovrebbe trattarsi della fibra dato che li ho visti anche in altre zone della città e ci sono diverse pianificazioni su molti armadi anche se per la centrale di zona ancora nulla, ma penso sarà questione di poco..:cool:

hardstyler
07-04-2014, 20:11
Oggi ho visto due tecnici lavorare al mio armadio e per terra una scatola di cartone con disegnato il logo Selta
Chissà cosa staranno facendo... :D

:D :sofico: avranno installato qualche apparecchio che sniffa il tuo traffico dati e ascolta le telefonate e in tal caso non so te ma io chiamerei 20 volte al giorno il 187 solo per dire all'operatore: voglio la fibra!!!!!! e poi riattaccare. Una volta ascoltate le intercettazioni telefoniche e il mattino dopo sei cablato 100 simmetrici!!! ahahah :sofico: magari!!!

hardstyler
07-04-2014, 20:15
Hahaha mi immagino già la scena "ma che ha sto rame? s'è scolorito?" :ciapet:


preoccupante, di solito son quelli dell'est che fanno queste "furbate" per rubarlo e farsi un sacco di soldi...solo che se iniziano a rubare pure la fibra allora di soldi se ne faranno a milioni, sinceramente non mi meraviglierei se un giorno sparisse un'intera bobina di fibra!

spero accada il più tardi possibile, perchè hai voglia che l'italia è coperta in fibra, se ci mettiamo chi pure inizia a rubarla...signori qua non finiamo più!

intanto aspetto sempre quei 3 armadi che mancano nella mia zona, io sto in quello in mezzo...maledetti, che cavolo aspettano????????

ma è vero l'aumento del canone delle adsl???? cioè io ho la 7 mega a 20 euro al mese + i 5 euro al mese per super internet plus per avere appunto la 20 mega....non è che anche se pago 25 euro al mese in totale per la adsl mi aumentano comunque di 1,61 euro al mese perchè ho bene o male la 7 mega con upgrade a 20 mega? praticamente la bolletta confrontata con la fibra base diventerebbe per me identica!!!...non che sia un problema ma con questi soldi in più vorrei installato il dslam sul mio armadio e sarebbe anche ora visto che ormai son 18 mesi che aspetto!

Fire-Dragon-DoL
07-04-2014, 20:21
Io ho dovuto fare una "cosa terribile":

Siccome il sito di telecomitalia è ricoperto di bug, ho una richiesta (web) per internet fibra, pendente dal 13 di marzo, oggi siamo al 7 di aprile e sta cosa non può essere disabilitata in alcun modo dagli operatori 187 e neanche da me, nonostante abbia aperto un ticket web.

Cosa fare quindi? Niente la tizia del 187 ha provato a fare "tutte cose" ma ha ben poco controllo, mi ha detto se volevo provare con l'attivazione telefonica e ho confermato.
E' arrivato il contratto per e-mail, che da quel che leggo (nel pdf) non include modem, né cuboschifezza, né altre cose che non voglio, quindi sembra essermi andata bene (per la cronaca, sto attivando "Internet Senza Limiti").
Dopodiché procederò con la richiesta fibra.
Son 2 mesi che ci sto provando...

Mr.Thebest
07-04-2014, 20:41
Io ho dovuto fare una "cosa terribile":

Siccome il sito di telecomitalia è ricoperto di bug, ho una richiesta (web) per internet fibra, pendente dal 13 di marzo, oggi siamo al 7 di aprile e sta cosa non può essere disabilitata in alcun modo dagli operatori 187 e neanche da me, nonostante abbia aperto un ticket web.

Cosa fare quindi? Niente la tizia del 187 ha provato a fare "tutte cose" ma ha ben poco controllo, mi ha detto se volevo provare con l'attivazione telefonica e ho confermato.
E' arrivato il contratto per e-mail, che da quel che leggo (nel pdf) non include modem, né cuboschifezza, né altre cose che non voglio, quindi sembra essermi andata bene (per la cronaca, sto attivando "Internet Senza Limiti").
Dopodiché procederò con la richiesta fibra.
Son 2 mesi che ci sto provando...

Sì dai, sei sulla buona strada. Buona fortuna! ;)

Mr.Thebest
07-04-2014, 20:45
ma è vero l'aumento del canone delle adsl???? cioè io ho la 7 mega a 20 euro al mese + i 5 euro al mese per super internet plus per avere appunto la 20 mega....non è che anche se pago 25 euro al mese in totale per la adsl mi aumentano comunque di 1,61 euro al mese perchè ho bene o male la 7 mega con upgrade a 20 mega? praticamente la bolletta confrontata con la fibra base diventerebbe per me identica!!!...non che sia un problema ma con questi soldi in più vorrei installato il dslam sul mio armadio e sarebbe anche ora visto che ormai son 18 mesi che aspetto!

Ma non paghi il canone? Sono altri €18 se non sbaglio... totale = €43
Tanto vale che fai la Internet senza Limiti e hai anche 1 ora/mese di chiamate internazionali gratis :sofico:

Oppure, più ragionevolmente, la Tim Smart che allo stesso prezzo (€44) ti include anche un sacco di altre cose ;)

DarkTiamat
07-04-2014, 20:47
Io ho dovuto fare una "cosa terribile":

Siccome il sito di telecomitalia è ricoperto di bug, ho una richiesta (web) per internet fibra, pendente dal 13 di marzo, oggi siamo al 7 di aprile e sta cosa non può essere disabilitata in alcun modo dagli operatori 187 e neanche da me, nonostante abbia aperto un ticket web.

Cosa fare quindi? Niente la tizia del 187 ha provato a fare "tutte cose" ma ha ben poco controllo, mi ha detto se volevo provare con l'attivazione telefonica e ho confermato.
E' arrivato il contratto per e-mail, che da quel che leggo (nel pdf) non include modem, né cuboschifezza, né altre cose che non voglio, quindi sembra essermi andata bene (per la cronaca, sto attivando "Internet Senza Limiti").
Dopodiché procederò con la richiesta fibra.
Son 2 mesi che ci sto provando...

Prova a chiamare il 800187800.
Ho sempre trovato persone più preoparate di quelle del 187 e mi hanno sempre risolto problemi commerciali sempre abbastanza celermente.

hardstyler
07-04-2014, 20:57
Ma non paghi il canone? Sono altri €18 se non sbaglio... totale = €43
Tanto vale che fai la Internet senza Limiti e hai anche 1 ora/mese di chiamate internazionali gratis :sofico:

Oppure, più ragionevolmente, la Tim Smart che allo stesso prezzo (€44) ti include anche un sacco di altre cose ;)

si ma il canone non e' per l'adsl, e' per tutto, un balzello, ma non intendo come tanti che l'adsl gli costa 40 e passa euro al mese...

comunque sia la senza limiti ha la 20 mega inclusa? Altrimenti non vale la candela perche' almeno 12 mb li voglio.

Mr.Thebest
07-04-2014, 21:09
si ma il canone non e' per l'adsl, e' per tutto, un balzello, ma non intendo come tanti che l'adsl gli costa 40 e passa euro al mese...

comunque sia la senza limiti ha la 20 mega inclusa? Altrimenti non vale la candela perche' almeno 12 mb li voglio.

Internet senza limiti costa €38 circa e ha il canone di €18 incluso.
Per la 20 mega devi aggiungere l'opzione Superinternet Plus di €5 al mese.

Fire-Dragon-DoL
07-04-2014, 21:23
Prova a chiamare il 800187800.
Ho sempre trovato persone più preoparate di quelle del 187 e mi hanno sempre risolto problemi commerciali sempre abbastanza celermente.

Non conoscevo questo numero, proverò, ma per ora vediamo che succede, eviterei di far partire l'ennesima procedura che poi si incastra letteralmente.

DarkTiamat
07-04-2014, 21:29
Non conoscevo questo numero, proverò, ma per ora vediamo che succede, eviterei di far partire l'ennesima procedura che poi si incastra letteralmente.

Perche è dedicato ai servizi cuboqualcosa e fibra

drego1985
07-04-2014, 21:44
Se passi da Imola, vai in via casalegno, troverai un bellissimo arl "testarossa" con probabile vdsl, di fronte ad una decina di casette di campagna !

Ciao,
hai la VDSL a Imola? Come ti trovi?

hardstyler
07-04-2014, 21:45
Internet senza limiti costa €38 circa e ha il canone di €18 incluso.
Per la 20 mega devi aggiungere l'opzione Superinternet Plus di €5 al mese.

fatto due conti, in effetti l'ultima bolletta mi sarebbe costata 26 euro in meno comprese le internazionali, non male!

però il chi è è incluso nella internet senza limiti?

certo comunque rimangono sconvenientissime le chiamate verso i cell....2.37 euro per 11 chiamate per totali 32 minuti me li sogno con la internet senza limiti visto che le fanno pagare 16.13 cent + 19.15 al minuto.



valuterò la cosa...

mancio23
07-04-2014, 21:57
fatto due conti, in effetti l'ultima bolletta mi sarebbe costata 26 euro in meno comprese le internazionali, non male!

però il chi è è incluso nella internet senza limiti?

certo comunque rimangono sconvenientissime le chiamate verso i cell....2.37 euro per 11 chiamate per totali 32 minuti me li sogno con la internet senza limiti visto che le fanno pagare 16.13 cent + 19.15 al minuto.



valuterò la cosa...

fai la TUTTO allora e hai tutte le chiamate comprese a fissi e cellulari a 45 euro al mese

gd350turbo
07-04-2014, 21:57
Ciao,
hai la VDSL a Imola? Come ti trovi?

A Imola ci lavoro, non ci abito...

Comunque cè...

hardstyler
07-04-2014, 22:11
fai la TUTTO allora e hai tutte le chiamate comprese a fissi e cellulari a 45 euro al mese

si va ot ormai, meglio chiudere però avrei ancora una domanda che non ha mai trovato risposta sulla NUOVA WELCOME HOME che per 5 euro offre dei minuti inclusi, non è necessario scegliere un paese verso cui chiamare però è anche vero che nessuno dice se con quei 5 euro posso chiamare verso tutti quei 106 paesi in un solo mese oppure una volta che ne chiamo uno, posso chiamare fino ad esaurimento dei minuti quel paese e chiamare a prezzo ridotto se sforo però se voglio chiamare anche un secondo paese in quel mese chi mi dice se si paga a prezzo pieno o almeno ridotto e soprattutto quei minuti inclusi vengono conteggiati o si paga subito? eh, non ho ancora trovato risposta da nessuna parte, in nessun forum e il 187 aspetto a chiamarlo perchè non mi fido.

gd350turbo
08-04-2014, 07:26
Oggi ho ricevuto questa email da Telecom:

http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/105889d1396938288-vdsl-telecom-italia-30mb-dem-fibra_bologna.jpg

Mi è arrivato proprio oggi:

http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/105890d1396939785-vdsl-telecom-italia-30mb-img-20140408-wa0001.jpg

The_misterious
08-04-2014, 08:48
tutto ad un tratto sto avendo problemi di connettività abbastanza importanti..
Del tipo che domenica si è disconnesso alle 18 e fino alle 16 di ieri non è riuscita a connettersi stabilmente (per più di 2 min).
è venuto il tecnico, sembrava tutto apposto, connessione stabilissima fino a questa notte, poi stamattina vado a controllare la pagina del router e mi ritrovo:
velocità max in trasmissione: 0
velocità max in ricezione: calata di circa 20 mbit
SNR up: intorno ai 3 db
SNR down: intorno ai 22 db
classici errori FEC
errori CRC che proprio in questo momento stanno salendo, ora stanno a 190.

Che minchia può essere?

lovsky
08-04-2014, 09:08
Oggi ho ricevuto questa email da Telecom:

http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/105889d1396938288-vdsl-telecom-italia-30mb-dem-fibra_bologna.jpg

Mi è arrivato proprio oggi:

http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/105890d1396939785-vdsl-telecom-italia-30mb-img-20140408-wa0001.jpg

ma vale solo per Bologna? Napoli niente?

The_misterious
08-04-2014, 09:13
tutto ad un tratto sto avendo problemi di connettività abbastanza importanti..
Del tipo che domenica si è disconnesso alle 18 e fino alle 16 di ieri non è riuscita a connettersi stabilmente (per più di 2 min).
è venuto il tecnico, sembrava tutto apposto, connessione stabilissima fino a questa notte, poi stamattina vado a controllare la pagina del router e mi ritrovo:
velocità max in trasmissione: 0
velocità max in ricezione: calata di circa 20 mbit
SNR up: intorno ai 3 db
SNR down: intorno ai 22 db
classici errori FEC
errori CRC che proprio in questo momento stanno salendo, ora stanno a 190.

Che minchia può essere?
Ho fatto un tentativo, ho mosso i cavi della linea 1 e 2 (il tecnico della Telecom mi ha fatto un cavo che viene dalla presa principale e si collega direttamente al router tramite due doppini) e sembra che la linea abbia recuperato un po.
Però gli errori CRC da 190 circa sono passati ad oltre 400.

Boh

Nexus 6
08-04-2014, 09:33
Durante il riavvio del modem si accende per caso la spia della telegestione?
Quello è il momento in cui controlla gli aggiornamenti.

Si aggiorna automaticamente quando escono major release, per le quali viene specificamente predisposto l'aggiornamento massivo.

Lo chiedo per sapere già in anticipo quando me l'attiveranno a Maggio.

Quindi si aggiorna quando si riavvia il modem come dice idkfa? Ogni tanto dovrò riavviarlo quindi?

sigbrainwash
08-04-2014, 09:50
Appuntamento spostato da domani a giovedì prossimo causa alta richiesta.. bah :muro:

gd350turbo
08-04-2014, 09:59
ma vale solo per Bologna? Napoli niente?

Ah non te lo so dire...
Entra nella tua area cliente del 187, se ti appare un pop up che ti informa della possibilità di averlo, sei a posto !

The_misterious
08-04-2014, 10:23
Ho fatto un tentativo, ho mosso i cavi della linea 1 e 2 (il tecnico della Telecom mi ha fatto un cavo che viene dalla presa principale e si collega direttamente al router tramite due doppini) e sembra che la linea abbia recuperato un po.

Però gli errori CRC da 190 circa sono passati ad oltre 400.



Boh


Scusate se mi riquoto.
Ho chiamato per farmi fare un reset da remoto del router e ora le cose sembrano sistemate. Incrociamo le dita.

-Griso-
08-04-2014, 10:29
Sono proprio amareggiato, hanno comperto tutta Trieste quasi e tutta la mia zona tranne l'ARL a cui sono collegato io che praticamente corrisponde al solo mio numero civico :(

Devo aspettarmi che la situazione non muti? Sai dirmi qualcosa Ameno ?

orione67
08-04-2014, 10:43
L'Alice Gate effettua un primo provisioning al momento della prima connessione in assoluto.

Successivamente si aggiornerà in automatico nel momento in cui usciranno major release, il tutto senza necessità di riavviare alcunché, in quanto nel caso dell'offerta VDSL la sessione di telegestione è sempre attiva.

A me si è aggiornato da 4.01 a 4.02 solo in occasione di un reset completo effettuato un paio di mesi fa... coincidenza? :confused: Ho letto che adesso c'è la 4.03 da diverso tempo e addirittura la 4.04 ma ancora non ho ricevuto alcun aggiornamento in automatico... :O

random566
08-04-2014, 10:45
A me si è aggiornato da 4.01 a 4.02 solo in occasione di un reset completo effettuato un paio di mesi fa... coincidenza? :confused: Ho letto che adesso c'è la 4.03 da diverso tempo e addirittura la 4.04 ma ancora non ho ricevuto alcun aggiornamento in automatico... :O

anche a me è rimasta la 4.0.2, ma addirittura un amico che l'ha attivata molto prima di me ha ancora la 4.0.1

LordDevilX
08-04-2014, 11:57
Puoi dimostrarlo?

Ovviamente è una domanda bonariamente provocatoria...la domanda più ragionevole è: senza avere le "carte" sotto mano, come possiamo noi da esterni stabilire certe questioni con sufficiente garanzia di verosimiglianza? :fagiano:

Penso di si, Ameno non vorrei fare il sapientone ma ho seguito abbastanza da vicino i lavori (avendo appunto gli ARL tutti attorno) ed ho notato che il lavoro si svolge nelle seguenti fasi:
-Scavo con mini trincee (ove necessario) e posa di corrugati (ditte esterne)
-Passaggio fibra all'interno dei corrugati con compressore ad aria (ditte esterne)
-Installazione di ripartitore fibra interrato sugli snodi (ditte esterne)
-Posa dslam (Telecom)
-Collegamento delle coppie di alimentazione (Telecom)
-Test finali (di cui non conosco lo svolgimento) (Telecom)

Ora visto che sul mio armadio sono arrivati fino alla fase nr. 3, dubito fortemente che ci siano problemi "TECNICI" sul percorso, piuttosto opterei per problemi commerciali visto che non sono a conoscenza del numero di utenze che copre il mio ARL.
Posso solo dire che ne è stato coperto uno in estrema periferia che copre si e no un solo centro commerciale di medie dimensioni, e questo mi da' da pensare, ora visto che il mio quartiere doveva essere il primo a partire (e così sarà penso) ed i montaggi si sono spostati verso un altra zona, beh penso che il mio sia finito nel dimenticatoio.
Per questo chiedevo se c'era modo di Informarti/vi della situazione nel caso si potesse fare qualcosa.

Inviato dal mio Xperia Z1 utilizzando Tapatalk

marks
08-04-2014, 12:13
Un mio amico è messo meso male veramente e tutti i tecnici telecom dicono che non sanno dove sia il problema...
http://i58.tinypic.com/6z96wk.jpg

DarkTiamat
08-04-2014, 12:37
Un mio amico è messo meso male veramente e tutti i tecnici telecom dicono che non sanno dove sia il problema...


Hanno gia provato a cambiare la coppia secondaria?

Iuber
08-04-2014, 13:26
Un mio amico è messo meso male veramente e tutti i tecnici telecom dicono che non sanno dove sia il problema...
http://i58.tinypic.com/6z96wk.jpg



siamo fuori contratto qua,, mi domando ma possono i tecnici lasciare una persone in queste condizioni?? prima come faceva a navigare in internet questa persona??

non è che sia il modem fallato??

LordDevilX
08-04-2014, 13:43
Ci mancherebbe, figurati, qui al limite possiamo tutti quanti giocare a Sapientino, e via andare :sofico:

Ora, ammesso e non concesso (sono come San Tommaso, abbi pazienza :p ) che abbiano concluso effettivamente e correttamente quella che hai indicato come fase 3, la mia precedente domanda provocatorio/retorica potrebbe meglio riformularsi come segue: con quale ragionevole certezza motivi il fermo-lavori con una generica (e - nonostante tutto/per assurdo - improbabile, statisticamente parlando) dimenticanza, laddove cause ben più concrete possono essere (leggasi: spesso sono) attesa approvvigionamento apparato, problematiche sulla TAL, de-prioritizzazione di quel tipo di lavori a favore di altre attività più urgenti?
Le attività urgenti potrebbero essere la copertura del nuovo quartiere? In quel caso però non capisco perché iniziare il mio quartiere e lasciare il lavoro al 90%........per l'approvvigionamento ci potrebbe anche stare se non fosse per il fatto che nelle ultime 2 settimane ne sono stati approvvogionati parecchi e il mio no.....e dubito che quest'ultimo monterà un dslam unico nel suo genere.

Inviato dal mio Xperia Z1 utilizzando Tapatalk

lalberto
08-04-2014, 13:50
In quel caso però non capisco perché iniziare il mio quartiere e lasciare il lavoro al 90%
Secondo me stai antipatico alla Telecom :Prrr:

rvrpcr
08-04-2014, 14:11
Secondo me stai antipatico alla Telecom :Prrr:

allora ecco il secondo che sta antipatico a telecom. Il mio armadio è uno degli unici 3 non coperti. La situazione ormai è al limite del ridicolo

LordDevilX
08-04-2014, 14:21
Va da sé che erano esempi non omnicomprensivi :)

Io non escludo la possibilità, a mio avviso remota, che "qualcuno" si sia "dimenticato" di quell'ONU, ma...come fai tu ad escludere qualsiasi altra possibile causa correlata ad un tipo di attività per definizione articolata e dipendente da numerosi fattori tecnici ed umani?? Hai sottomano l'intero progetto di lavoro della tua città? Hai sottomano l'inventario dei magazzini di zona? Hai sottomano l'intera programmazione di dispacciamento della attività?

Non escludo nullo, dico solo che i dslam in città sbucano come funghi e il mio che è pronto da mesi nulla.

Inviato dal mio Xperia Z1 utilizzando Tapatalk

LordDevilX
08-04-2014, 14:26
allora ecco il secondo che sta antipatico a telecom. Il mio armadio è uno degli unici 3 non coperti. La situazione ormai è al limite del ridicolo

Il club degli antipatici ;X

Inviato dal mio Xperia Z1 utilizzando Tapatalk

Iuber
08-04-2014, 15:12
Tuttofibra


(1) Per quanto riguarda il traffico uscente verso cellulari nazionali, si presume un uso conforme il rispetto dei seguenti parametri:



• traffico giornaliero uscente non superiore a 300 minuti;
• traffico mensile uscente non superiore a 1500 minuti
Il superamento di almeno uno di questi parametri costituisce presunzione di utilizzo dell’offerta per esigenze diverse dalla comunicazione interpersonale. In tale ipotesi Telecom Italia si riserva di effettuare le necessarie verifiche, compreso l’eventuale contatto, riservandosi la facoltà di sospendere l’applicazione delle condizioni tariffarie specifiche e pretendendo il pagamento dell'intero consumo di traffico effettuato, che verrà valorizzato secondo le condizioni economiche dell’Offerta di base di Telecom Italia o di altra offerta tariffaria con prezzi delle telefonate verso cellulari nazionali a consumo che ti sarà preventivamente comunicato, ovvero di risolvere il contratto relativo al servizio telefonico di base e/o del servizio ADSL.

avete letto questo??


una volta non c era!!!!

marks
08-04-2014, 15:14
Brutta storia...

(aldilà dei valori di linea, va bene che i FEC non sono in sé preoccupanti, ma...quasi 200 al secondo è un bel record :stordita: )

Hanno gia provato a cambiare la coppia secondaria?

Hanno già provato altre 8 coppie e rimane tutto invariato.

siamo fuori contratto qua,, mi domando ma possono i tecnici lasciare una persone in queste condizioni?? prima come faceva a navigare in internet questa persona??

non è che sia il modem fallato??

No prima aveva una normale adsl e andava a 2 mega poi gli hanno promesso i 30 con la vdsl e invece appena montato andava a 24. Adesso dopo alcuni giorni purtroppo la linea è scesa ancora...

gd350turbo
08-04-2014, 15:15
Tuttofibra


(1) Per quanto riguarda il traffico uscente verso cellulari nazionali, si presume un uso conforme il rispetto dei seguenti parametri:



• traffico giornaliero uscente non superiore a 300 minuti;
• traffico mensile uscente non superiore a 1500 minuti
Il superamento di almeno uno di questi parametri costituisce presunzione di utilizzo dell’offerta per esigenze diverse dalla comunicazione interpersonale. In tale ipotesi Telecom Italia si riserva di effettuare le necessarie verifiche, compreso l’eventuale contatto, riservandosi la facoltà di sospendere l’applicazione delle condizioni tariffarie specifiche e pretendendo il pagamento dell'intero consumo di traffico effettuato, che verrà valorizzato secondo le condizioni economiche dell’Offerta di base di Telecom Italia o di altra offerta tariffaria con prezzi delle telefonate verso cellulari nazionali a consumo che ti sarà preventivamente comunicato, ovvero di risolvere il contratto relativo al servizio telefonico di base e/o del servizio ADSL.

avete letto questo??


una volta non c era!!!!


Io ho fatto internetfibra !
Quindi non cè...

Iuber
08-04-2014, 15:18
Io ho fatto internetfibra !
Quindi non cè...

quando ho attivato io la tutto fibra questa cosa non c era!! non so da quando l hanno messa

mancio23
08-04-2014, 15:18
Hanno già provato altre 8 coppie e rimane tutto invariato.



No prima aveva una normale adsl e andava a 2 mega poi gli hanno promesso i 30 con la vdsl e invece appena montato andava a 24. Adesso dopo alcuni giorni purtroppo la linea è scesa ancora...

la distanza dall armadio quant'è?
avete provato a esclutere tutto limpianto e collegare il modem direttamente al doppino telecom?

Iuber
08-04-2014, 15:32
Ma...l'offerta del tablet vale soltanto per chi ha Tutto Fibra...mi sfugge qualcosa? :mbe:

si solo per chi ha tutto fibra

gd350turbo
08-04-2014, 15:34
Ma...l'offerta del tablet vale soltanto per chi ha Tutto Fibra...mi sfugge qualcosa? :mbe:

A te no..
Ma probabilmente è sfuggita a qualche tuo collega in telecom, in quanto io ho internetfibra ed oggi ho ricevuto il tablet.

gd350turbo
08-04-2014, 15:41
Mah...mi pare tanto strano, è tutto automatizzato, ovvero l'ordinativo di spedizione viene dispacciato soltanto nel momento in cui il sistema "sente" l'offerta Tutto Fibra...io infatti ho deciso da poco di passare a Tutto Fibra, e ho la richiesta della promozione in attesa della conferma dell'offerta...

10/03/2014 Internetfibra In lavorazione
02/04/2014 Samsung GALAXY Tab 3 8.0 3G+Wi-Fi Evaso

Se vuoi ti passo in privato gli ordinativi.

LordDevilX
08-04-2014, 15:42
Stavo cercando di ragionare assieme a te, poiché non mi piace confrontarmi per partiti presi (da parte degli altri o da parte mia).

Visto che non è possibile arrivare ad una conclusione razionale, chiudo qui l'argomento

Anche io stavo cercando ragionare, lo faccio ormai da mesi ma non trovo una spiegazione logica a tutto questo, se non come ti dicevo un problema a livello commerciale, secondo me vengono fatte stime sui probabili clienti.
P.s. Non mi pare il caso di offendersi Ameno non ho nulla contro di te e non mi pare di aver detto nulla di offensivo.

Inviato dal mio Xperia Z1 utilizzando Tapatalk

monomm
08-04-2014, 15:52
Raga' , quindi se attivo oggi la tuttofibra , ho diritto ancora al tablet ?

Derevko
08-04-2014, 15:58
ma qualcuno business ha ricevuto promozioni simili?

Nexus 6
08-04-2014, 16:14
L'Alice Gate effettua un primo provisioning al momento della prima connessione in assoluto.

Successivamente si aggiornerà in automatico nel momento in cui usciranno major release, il tutto senza necessità di riavviare alcunché, in quanto nel caso dell'offerta VDSL la sessione di telegestione è sempre attiva.

Quando vuole lui? Quindi lo può fare mentre sto videogiocando online o sono in una conferenza streaming e mi cadrà la linea?

Nexus 6
08-04-2014, 16:21
Perfetto! Ok grazie ;) speriamo alle 6 del mattino allora XD qualche volta mi è capitato di videogiocare online fino alle 4.30 circa XD.

Fire-Dragon-DoL
08-04-2014, 16:44
Spero che tu non debba alzarti presto per andare al lavoro :ciapet:

Io lavoro/gioco prevalentemente di notte (lavoro a casa)... sta cosa sicuramente succederà al momento sbagliato xD

Nexus 6
08-04-2014, 17:17
Spero che tu non debba alzarti presto per andare al lavoro :ciapet:

Io lavoro/gioco prevalentemente di notte (lavoro a casa)... sta cosa sicuramente succederà al momento sbagliato xD

Infatti XDDDDD

LamerTex
08-04-2014, 17:21
Mah...mi pare tanto strano, è tutto automatizzato, ovvero l'ordinativo di spedizione viene dispacciato soltanto nel momento in cui il sistema "sente" l'offerta Tutto Fibra...io infatti ho deciso da poco di passare a Tutto Fibra, e ho la richiesta della promozione in attesa della conferma dell'offerta...

Io ho tuttofibra ma non l'offerta per il tablet, non se per per scelte geografiche (sono in comune di venezia) o perchè la richiesta di attivazione risulta ancora in "lavorazione" (dopo ormai 3 mesi che sono attivo... dite che devo farlo notare a qualcuno o è normale? xD) >.<

monomm
08-04-2014, 17:27
Quoto , volevo sapere anche io del tablet , ma e' un mistero......

gd350turbo
08-04-2014, 18:33
Non me ne farei nulla, non ho accesso ai sistemi commerciali, dico soltanto che nel mio caso appena ho aderito alla proposta mi è arrivata mail di conferma attesa passaggio a Tutto Fibra, così come tutt'ora sul sito Telecomitalia nella sezione apposita viene confermata l'attesa del passaggio a Tutto Fibra.

Da me non è successo, nessuna mail nessuna variazione...

Spittie
08-04-2014, 19:34
Come scritto nel post gemello, linea VDSL Fastweb attiva...ebbene ad allineamento svolto, la portante della linea Telecomitalia è crollata di 5Mb tondi tondi :stordita: :read:

Io NON voglio pensare a quando ci saranno decine di altri linee attive, in attesa del vectoring...

Vogliamo vedere la 200/40 :sofico: :sofico:

LamerTex
08-04-2014, 20:14
Magari...:cry:

Ora come ora, appena riesco ad affasciarle dovrei attestarmi circa su un 105/40, visto che ho riconfigurato la linea Telecomitalia come da offerta :stordita:

Mi sa che c'è un 27 di troppo su quell'upload :Prrr:

Robecate
08-04-2014, 20:43
Come scritto nel post gemello, linea VDSL Fastweb attiva...ebbene ad allineamento svolto, la portante della linea Telecomitalia è crollata di 5Mb tondi tondi :stordita: :read:

Io NON voglio pensare a quando ci saranno decine di altri linee attive, in attesa del vectoring...
Il vectoring agisce su linee appartenenti allo stesso dslam...perché fa una specie di confronto differenziale. Non sperarci...:D

Fabbry
08-04-2014, 20:43
Come scritto nel post gemello, linea VDSL Fastweb attiva...ebbene ad allineamento svolto, la portante della linea Telecomitalia è crollata di 5Mb tondi tondi

Io NON voglio pensare a quando ci saranno decine di altri linee attive, in attesa del vectoring...

Gran brutta storia questa :muro:
Le VDSL disturbano a manetta sia le VDSL stesse che le ADSL ? :cry: :cry:

Mr.Thebest
08-04-2014, 20:49
Gran brutta storia questa :muro:
Le VDSL disturbano a manetta sia le VDSL stesse che le ADSL ? :cry: :cry:

Sì, le VDSL si disturbano a vicenda. Il vectoring risolve la cosa però ancora è in fase di sperimentazione...

Robecate
08-04-2014, 20:54
Telecomitalia si sta muovendo per armonizzare il vectoring anche con gli apparati/linee degli OLO in SLU...che poi non ci si riesca o ci vogliano secoli, non ne ho idea...
Molto interessante, perché in un white paper della Alcatel di qualche anno fa (e che non trovo più...) si diceva che per questo era necessaria una revisione dello standard.

Kenchan
08-04-2014, 21:01
Arrivato il galaxy tab 3 come da offerta Tuttofibra :D
L'ho richiesto il 2 aprile ed è arrivato ieri 7 aprile, molto veloci!

Intanto screen fatto ieri dei valori rimasti quasi identici dopo circa 10 giorni di liena attiva, modem telecom mai spento:
http://i.imgur.com/IqLXaaW.png

Fabbry
08-04-2014, 21:12
Ameno, le voci dei corridoi Telecom cosa dicono riguardo l'argomento dei disturbi VDSL e decadimento linee con piu' attivazioni ?

Penso che nelle grandi citta' abbiano siano gia' di fronte a situazioni di DSLAM della stessa ONU non dico pieni (48 posti) ma sicuramente non con una singola attivazione; quindi se non a livello di utente finale, che alla fine ha sempre una 30/3 piena, ma a livello di tecnici questa problematica dovrebbe essere gia' bne presente e nota

Ciao Fabrizio

fabio336
08-04-2014, 21:12
oggi ho visto un armadio linea 90 non murato con due corrugati blu al lato destro...
chissà come lo metteranno

DarkNiko
08-04-2014, 21:14
oggi ho visto un armadio linea 90 non murato con due corrugati blu al lato destro...
chissà come lo metteranno

Lo metteranno a pecora, o a pigreco mezzi, fai tu. :Prrr:

idkfa
08-04-2014, 21:21
Lo metteranno a pecora, o a pigreco mezzi, fai tu. :Prrr:

Che simpatico umorista.

Piuttosto!
Qualche persona bene informata sa come si comporterà telecom dopo la saturazione delle 48 coppie?
Tipo, famoso armadio di Perugia, dichiarato saturo da almeno un mese.

Mr.Thebest
08-04-2014, 21:30
Che simpatico umorista.

Piuttosto!
Qualche persona bene informata sa come si comporterà telecom dopo la saturazione delle 48 coppie?
Tipo, famoso armadio di Perugia, dichiarato saturo da almeno un mese.

A Perugia mi sembra avessero montato un secondo DSLAM affianco a quello saturo

ubuntolaio
08-04-2014, 21:31
Che simpatico umorista.

Piuttosto!
Qualche persona bene informata sa come si comporterà telecom dopo la saturazione delle 48 coppie?
Tipo, famoso armadio di Perugia, dichiarato saturo da almeno un mese.

il tecnico in strada a questa stessa domande rispose che basta aggiungere un altro Dslam perché c'è un bel pò di fibra ( anche per futuri upgrade i prossimi anni )

fabio336
08-04-2014, 21:39
Lo metteranno a pecora, o a pigreco mezzi, fai tu. :Prrr:
visto che adesso serve la 220 secondo me si vedranno armadi simili a quelli fastweb, che se non sbaglio hanno anche degli accumulatori per garantire la continuità del servizio in caso di black out

chissà

idkfa
08-04-2014, 21:40
il tecnico in strada a questa stessa domande rispose che basta aggiungere un altro Dslam perché c'è un bel pò di fibra ( anche per futuri upgrade i prossimi anni )

Mi sono espresso male. Scusa.

C'è nessuno che sa se telecom amplierà i Dslam una volta saturate le porte? O bisognerà aspettare il prossimo ciclo di investimenti. 10 anni circa.

xxx_mitiko_xxx
08-04-2014, 21:46
I prossimi investimenti credo sis il g.fast ovviamente bisogna ridurre la tratta secondaria al minimo ... i dslam saturi credo che in base alle richieste ne aggiungono altri .

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

mancio23
08-04-2014, 22:01
Scusate, non ho resistito...ho rimesso un attimo il profilo "serio" alla mia VDSL Telecomitalia e ho fatto uno speedtest aggregando anche quella Fastweb...

http://s19.postimg.org/o1wy4934j/screenshot_36.jpg

Qui si inizia a ragionare, almeno in termini di banda :sofico:

http://4206e9.medialib.glogster.com/media/86a6af87a9a9b9f418232aad9724835f14210aaba9d5b0c825870b227669340c/cereal-guy-cereal-guy-spitting-l.jpg

skynet.81
08-04-2014, 22:02
Scusate, non ho resistito...ho rimesso un attimo il profilo "serio" alla mia VDSL Telecomitalia e ho fatto uno speedtest aggregando anche quella Fastweb...

http://s19.postimg.org/o1wy4934j/screenshot_36.jpg

Qui si inizia a ragionare, almeno in termini di banda :sofico:
Temo tu ti stia guadagnando insulti di ogni genere :D

xxx_mitiko_xxx
08-04-2014, 22:02
Scusate, non ho resistito...ho rimesso un attimo il profilo "serio" alla mia VDSL Telecomitalia e ho fatto uno speedtest aggregando anche quella Fastweb...

http://s19.postimg.org/o1wy4934j/screenshot_36.jpg

Qui si inizia a ragionare, almeno in termini di banda :sofico:

Ti odioooooo :(


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Derevko
08-04-2014, 22:02
Come scritto nel post gemello, linea VDSL Fastweb attiva...ebbene ad allineamento svolto, la portante della linea Telecomitalia è crollata di 5Mb tondi tondi :stordita: :read:

Io NON voglio pensare a quando ci saranno decine di altri linee attive, in attesa del vectoring...

Ma come mai non sono partiti subito con il vectoring? Che controindicazioni ha?

superds
08-04-2014, 22:03
Attento che a forza di speedtests ci alzi la media su netindex.com :Prrr:

xxx_mitiko_xxx
08-04-2014, 22:05
Scusate, non ho resistito...ho rimesso un attimo il profilo "serio" alla mia VDSL Telecomitalia e ho fatto uno speedtest aggregando anche quella Fastweb...

http://s19.postimg.org/o1wy4934j/screenshot_36.jpg

Qui si inizia a ragionare, almeno in termini di banda :sofico:

Figurati se potevi mettere mano a quelli fastweb :o


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Derevko
08-04-2014, 22:05
Scusate, non ho resistito...ho rimesso un attimo il profilo "serio" alla mia VDSL Telecomitalia e ho fatto uno speedtest aggregando anche quella Fastweb...


Come hai fatto l'affasciamento? Hai un modem multiwan? O software? Bonding?

Mr.Thebest
08-04-2014, 22:10
Connectify Dispatch :stordita:

Ma sto valutando l'acquisto di un router o router/modem ad hoc.

In condizioni "standard" a che velocità riesci ad arrivare unendo le due linee? 105/13?

EmanueleMoretti
08-04-2014, 22:11
Attento che a forza di speedtests ci alzi la media su netindex.com :Prrr:

Di tanto poi

LamerTex
08-04-2014, 22:16
Scusate, non ho resistito...ho rimesso un attimo il profilo "serio" alla mia VDSL Telecomitalia e ho fatto uno speedtest aggregando anche quella Fastweb...

http://s19.postimg.org/o1wy4934j/screenshot_36.jpg

Qui si inizia a ragionare, almeno in termini di banda :sofico:

Haha lo sapevo che non saresti resistito alle punzecchiature :sofico:

Probabilmente questo è lo speed test "consumer" più veloce mai fatto in italia :Prrr:

Jimmy85
08-04-2014, 22:46
Buonasera, scusate l'intromissione ma l'affasciamento di due linee xdsl mi è sempre interessato. Ma la risposta che ho sempre avuto che i due valori non si sommavano....cioè due adsl da 20 megabit continuavo sempre ad andare a 20 megabit e non a 40. Avendo due linee adsl è possibile avere 40 megabit (teorici) in download?





Stavo giusto facendo altri test, sì grosso modo attorno a quei valori :fagiano:

Jimmy85
08-04-2014, 22:52
Quindi se io mi faccio tirare un cavo dati per l'adsl con un particolare (router) di cui non conosco l'esistenza (mia ignoranza) posso avere 40 megabit teorici?






I limiti dell'aggregazione casareccia di banda sono legati ad altre questioni, ma la banda passante in sé si somma tranquillamente...mi sfugge il motivo dell'affermazione che ti hanno fatto :stordita:

Spittie
08-04-2014, 23:15
Quindi se io mi faccio tirare un cavo dati per l'adsl con un particolare (router) di cui non conosco l'esistenza (mia ignoranza) posso avere 40 megabit teorici?

Si, ma fai conto che molti siti non vanno d'accordo con più connessioni, perchè alcuni pacchetti avranno l'ip della prima connessione, e altri l'ip della seconda.
L'ideale è l'instradare il traffico web su una singola connessione, e usare le due connessioni insieme per torrent e cose simili.

@Ameno ti odio :<
No scherzo :D Ma sono estremamente geloso

Deathmatch
08-04-2014, 23:32
Scusate, non ho resistito...ho rimesso un attimo il profilo "serio" alla mia VDSL Telecomitalia e ho fatto uno speedtest aggregando anche quella Fastweb...

http://s19.postimg.org/o1wy4934j/screenshot_36.jpg

Qui si inizia a ragionare, almeno in termini di banda :sofico:

Non è divertente :muro:

(Ho 9 Mbit/s e 0,80 di ADSL 20 teorici.... Sto rosicando come un dannato :sofico:
Beato te :D )

Fabio Sky
08-04-2014, 23:40
Scusate ma vi hanno dovuto fare qualche modifica all'impianto di casa?

FabryHw
09-04-2014, 00:45
Quindi se io mi faccio tirare un cavo dati per l'adsl con un particolare (router) di cui non conosco l'esistenza (mia ignoranza) posso avere 40 megabit teorici?

Se l'affasciamento te lo fa il provider (NGI ed altri operatori in passato vendevano adsl affasciate anche composte da 4 adsl singole, tipo una 24/4 fatta da 4 adsl 6/1) avresti di fatto una linea a 40 mbit effettiva e con un unico ip internet.
Ma se prendi 2 normali linee adsl (qui con 2 ip) avresti solo 2 linee a 20Mbit.

Poi verso i siti internet dove puoi fare multi-connessioni in parallelo ed usando un sw particolare (o un router) dal tuo lato puoi sommare la banda di download facendoti credere di avere una linea a 40Mbit, ma dove non puoi fare multi connessioni, avresti al più la potenza di una sola linea (alias 20Mbit).
A meno che tu non possa instaurare una vpn tra te e la tua destinazione (in quel caso puoi affasciare le linee quando i 2 server vpn supportano la funzione di vpn bonding).

Iuber
09-04-2014, 07:32
Scusate, non ho resistito...ho rimesso un attimo il profilo "serio" alla mia VDSL Telecomitalia e ho fatto uno speedtest aggregando anche quella Fastweb...

http://s19.postimg.org/o1wy4934j/screenshot_36.jpg

Qui si inizia a ragionare, almeno in termini di banda :sofico:

cosa significa che hai aggregato quella della fastweb??

random566
09-04-2014, 08:12
http://www.connectify.me/dispatch/

in passato ho provato anch'io quel software per unire 2 adsl, e effettivamente sul singolo pc windows funziona perfettamente.
peccato che non si possa fare altrettanto a livello di router, ho provato con le varie soluzioni presenti su pfsense, zeroshell, ecc., ma "affasciando" 2 linee con questi sistemi si riesce solo a permettere a 2 pc diversi della lan di sfruttare le 2 diverse connessioni, ma da un singolo pc non si ha alcun aumento della velocità.

gd350turbo
09-04-2014, 08:24
Beh sì uso qule programma ben consapevole dei limiti della soluzione...:stordita:

Ma per i miei usi attuali va benone!

Riguardo la soluzione via router...boh sto cercando di capire bene la resa con un prodotto tipo uno dei Draytek...anche se per ora mi va benissimo l'aggregazione software, tanto alla fine volevo due linee in modo da usare una per download a tempo pieno, e l'altra per navigazione, streaming e quant'altro senza problemi di banda.

Si tu hai un computer solo da servire quindi un aggregatore software fa quello che ti serve..
Io ne ho una nutrita serie e varietà quindi la cosa mi si complica e non di poco !

Iuber
09-04-2014, 08:39
quindi tu ameno hai due linee vdls....

quale va meglio la fastweb o la telecom??

che velocità agganci su fastweb?? anche il router fastweb segna la velocità massima teorica?? ce differenza fra le due??

FabryHw
09-04-2014, 08:43
ma "affasciando" 2 linee con questi sistemi si riesce solo a permettere a 2 pc diversi della lan di sfruttare le 2 diverse connessioni, ma da un singolo pc non si ha alcun aumento della velocità.
Servono almeno 2 connessioni per sfruttare (da un singolo pc) l'incremento di banda.
Il software windows altera la connessione prima che parta e la sdoppia (o almeno penso non l'ho mica esaminato), il load balancer sul router si limita a smistare (bilanciando appunto) più connessioni sulle 2 o più linee.
Ma se gli arriva una singola connessione non fa altro che scegliere una linea e mantenerla finché dura la connessione (se parliamo di tcp).
Questo oltre a non generare maggiore carico cpu (sul router) garantisce la maggior compatibilità con tutti i siti remoti.

Però tranne il maggior carico cpu si potrebbe fare lo stesso che fa il sw windows anche lato router (ma non so se c'è già pronta la funzione nei vari router sw/hw), anche se oddio avresti meno controllo.
Su windows puoi operare anche a livello di socket/api e prima che la pipe tcp/udp sia generata, sul router ricevi già uno stream di rete che dovresti alterare e non sempre sei in grado di farlo (es. ti arriva lo stream di una vpn, generata direttamente sul pc, che il router vedrebbe già crittografato).

gd350turbo
09-04-2014, 08:55
Di computer sì, ma di altri apparati in rete ne ho in abbondanza...anche se in linea di massima non hanno necessità di "tutta" quella banda.

Per altro rimane il problema del multi-ip, che sui siti di hosting tipicamente non piace...ma vabeh per risolvere questo problema non è sufficiente in ogni caso un router con supporto all'aggregazione di banda, quindi sì credo che rimarrò così.

Si bhè ora ogni dispositivo si collega ad internet, tv, blu ray, mediaplayer, ecc ecc... sono tutti internettizzati, ma usano la banda per poche e semplici cose quindi non sono un problema...

Prova jdownloader che divide un file in tante parti se digerisce il multi ip !

Fabio Sky
09-04-2014, 08:59
Per la VDSL non servono modifiche specifiche rispetto all'ADSL...se l'impianto non crea problemi all'ADSL, non ne crea nemmeno alla VDSL, in linea di massima...l'unica accortezza è valutare la questione prese telefoniche, visto che Telecomitalia propone la fonia su VoIP, pertanto le prese in cascate devono essere eventualmente "ribaltate" dal tecnico installatore, come si suol dire.

Guarda le varie prese telefoniche che ho in casa le ho scollegate perché telefonicamente parlando ho una base della Siemens che collego alla presa telefonica e manda il segnale a 3 cordless indipendenti.
L'unica mio dubbio, a parte il costo altino (avrebbero potuto fare un'offerta di almeno un anno), é il ping che ora si aggira sui 13/15 ms (avendo una linea in fast) e giocando online...

random566
09-04-2014, 09:02
L'unica mio dubbio, a parte il costo altino (avrebbero potuto fare un'offerta di almeno un anno), é il ping che ora si aggira sui 13/15 ms (avendo una linea in fast) e giocando online...

con la vdsl perdi solo 1 o 2 ms sul ping rispetto a un'adsl fast.

random566
09-04-2014, 09:32
Instradamento permettendo...:fagiano: (che poi lui è abita già in zona Milano, se non capisco male, quindi sicuro gli va perfettamente :D )

certo, però (correggimi se sbaglio) mi è sembrato di vedere che, in linea di massima, gli instradamenti delle utenze vdsl siano perfettamente coincidenti con quelli delle adsl su rete gbe, almeno a parità di luogo dove ci troviamo.

.Sax.
09-04-2014, 09:49
Vi racconto/aggiorno la mia scaletta, partendo dal presupposto che parto con una linea fonia+adsl infostrada:

4 febbraio: visto che dal sito internet non posso avviare la richiesta di passaggio causa messaggio di errore chiamo il 187 e chiedo il passaggio. :D
5 febbraio: L'operatore 187 mi richiama ed effettuo la registrazione della richiesta di passaggio in telecom. :p
14 febbraio: Infostrada da l'ok a telecom per il passaggio (informazione ottenuta da un'operatrice del 187) :stordita:
14 marzo: viene un tecnico telecom in casa per aggiungere una nuova linea in casa, ma se ne va dicendo che non lo può fare visto che nel palazzo tutte le 10 linee sono occupate. :doh:
20 marzo: viene un tecnico telecom e mi aggiunge una nuova linea (a questo punto immagino che l'altro operatore abbia mentito :confused: )
24 marzo: chiamo il 187 che mi informa che il 26 marzo la linea telefonica finalmente passerà a telecom (la nuova più che altro, la vecchia sarà dismessa)
26 marzo: non succede niente
27 marzo: chiamo nuovamente il 187 e mi danno una nuova data, il 31 marzo
31 marzo: non succede niente (:muro:)

Oggi chiamerò di nuovo, cosa mi consigliate di fare? :cry:

marks
09-04-2014, 09:58
la distanza dall armadio quant'è?
avete provato a esclutere tutto limpianto e collegare il modem direttamente al doppino telecom?

Circa 700 metri, no questo non è stato ancora provato

Lanfi
09-04-2014, 10:05
Ameno da te mi aspettavo qualcosa di alto livello tipo VPN bonding...mi deludi un po'!

:rotfl:




Inviato dal mio x-jet usando la telepatia.

Derevko
09-04-2014, 10:07
in passato ho provato anch'io quel software per unire 2 adsl, e effettivamente sul singolo pc windows funziona perfettamente.
peccato che non si possa fare altrettanto a livello di router, ho provato con le varie soluzioni presenti su pfsense, zeroshell, ecc., ma "affasciando" 2 linee con questi sistemi si riesce solo a permettere a 2 pc diversi della lan di sfruttare le 2 diverse connessioni, ma da un singolo pc non si ha alcun aumento della velocità.

Non so che problemi hai avuto, ma se avevi un gateway linux il bonding lo si fa con 3 o 4 comandi, e funziona

Derevko
09-04-2014, 10:11
Ameno da te mi aspettavo qualcosa di alto livello tipo VPN bonding...mi deludi un po'!


Fin quando avremo upload così bassi non serve a nulla fare vpn bonding... vpn bonding ha senso quando hai connessioni simmetriche.

gd350turbo
09-04-2014, 10:13
Oggi chiamerò di nuovo, cosa mi consigliate di fare? :cry:

http://napoli.repubblica.it/images/2012/09/18/204737925-aedf1a09-7d14-4f23-b044-6b3665f667b0.jpg

.Sax.
09-04-2014, 10:16
Asd, grazie! :D

xxx_mitiko_xxx
09-04-2014, 10:19
Instradamento permettendo...:fagiano: (che poi lui è abita già in zona Milano, se non capisco male, quindi sicuro gli va perfettamente :D )

Ameno puoi provare solo per un momento il profilo 100/10
Mi togli una curiosità di quanto impatta portare al limite l'upload ,sulla portante download. :)

Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

xxx_mitiko_xxx
09-04-2014, 10:21
http://napoli.repubblica.it/images/2012/09/18/204737925-aedf1a09-7d14-4f23-b044-6b3665f667b0.jpg

Prova con Lourdes :)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

random566
09-04-2014, 10:35
Non so che problemi hai avuto, ma se avevi un gateway linux il bonding lo si fa con 3 o 4 comandi, e funziona

non ho provato il bonding, anche perchè i 3 o 4 comandi non li conosco proprio.
ho invece provato il load balancing che è incluso in zeroshell o pfsense, riscontrando che è utile solo per distribuire la banda su 2 o più pc della lan, ma purtroppo non aumenta le prestazioni di un singolo pc che scarica

Lanfi
09-04-2014, 10:38
Fin quando avremo upload così bassi non serve a nulla fare vpn bonding... vpn bonding ha senso quando hai connessioni simmetriche.

No. Ha senso, e parecchio, anche quando si hanno normali adsl. Peccato che per farlo sia necessario noleggiare un server (con connessione alla rete in grado di reggere il bonding, e con le vdsl comincia a essere non banale).

Derevko
09-04-2014, 11:11
No. Ha senso, e parecchio, anche quando si hanno normali adsl. Peccato che per farlo sia necessario noleggiare un server (con connessione alla rete in grado di reggere il bonding, e con le vdsl comincia a essere non banale).

Ammettiamo che affasci due vdsl ed hai 100/30, se fai vpn bonding uscirai su internet con 30/30 e latenza sensibilmente aumentata. Ha senso?

Non ha senso quello che ho scritto invece :)

Kenchan
09-04-2014, 11:40
certo, però (correggimi se sbaglio) mi è sembrato di vedere che, in linea di massima, gli instradamenti delle utenze vdsl siano perfettamente coincidenti con quelli delle adsl su rete gbe, almeno a parità di luogo dove ci troviamo.

Scusa se ti quoto, volevo lasciare il mio feedback, io passando a vdsl telecom ho migliorato tutto tranne latenza/ping peggiorata dai 5 ms agli oltre 10 ms rispetto alla mia adsl in fast. Che sinceramente mi sembrano tantini anche se il profilo vdsl è ancora interleaved ;(

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Lanfi
09-04-2014, 12:22
Ammettiamo che affasci due vdsl ed hai 100/30, se fai vpn bonding uscirai su internet con 30/30 e latenza sensibilmente aumentata. Ha senso?

Non ha senso quello che ho scritto invece :)

:mano:

Per chi fosse interessato qui (http://simonmott.co.uk/vpn-bonding) c'è una guida (molto coincisa) che spiega di cosa si tratta e come attuarlo. Il pregio maggiore di questa soluzione? Ti presenti su internet con un solo ip e, in sostanza, risolvi un po' tutti i problemi che l'affasciamento di due linee comporta.

Il problema ping, visto che introduci un ulteriore passaggio (il server vpn remoto) effettivamente esiste. Ma viene molto limitato se si sceglie un server "vicino" e verso cui si ha un buon routing.

ilboy
09-04-2014, 12:47
Considerato che in adsl2+ si guadagnano circa 2Mb/s ogni 3,5db in down, e 40kilobit/s in up ogni 1db, come funziona per la vdsl? I miei dati:
Att. Down 8db SNRm Down 31.8 Power down 13.8db
Att. Up 2.9db SNRm Up 30.5 Power up -15.9db

Ho un attainable di 105k in down e 30k in up..chissà :D grazie!

Fabio Sky
09-04-2014, 12:59
Instradamento permettendo...:fagiano: (che poi lui è abita già in zona Milano, se non capisco male, quindi sicuro gli va perfettamente :D )
Cusano Milanino, dove abita il Trap:D
Milano é a circa 5 km da Cusano
con la vdsl perdi solo 1 o 2 ms sul ping rispetto a un'adsl fast.
OTTIMO

grazie ad entrambi

random566
09-04-2014, 13:01
io passando a vdsl telecom ho migliorato tutto tranne latenza/ping peggiorata dai 5 ms agli oltre 10 ms rispetto alla mia adsl in fast.

avevo fatto il confronto con altra adsl telecom.
ma prima avevi un altro operatore?
con altri operatori cambiano gli instradamenti e conseguentemente ci possono essere differenze anche a seconda del sito su cui si effettua il ping.
ad esempio, con telecom è sfavorito il sito gamesclan.it, che dalle mie parti non scende sotto i 20/22 ms, mentre con infostrada è sempre attorno ai 13/14.
ma sicuramente ci saranno altri siti che, al contrario, saranno favoriti con telecom

Kenchan
09-04-2014, 13:34
avevo fatto il confronto con altra adsl telecom.
ma prima avevi un altro operatore?
con altri operatori cambiano gli instradamenti e conseguentemente ci possono essere differenze anche a seconda del sito su cui si effettua il ping.
ad esempio, con telecom è sfavorito il sito gamesclan.it, che dalle mie parti non scende sotto i 20/22 ms, mentre con infostrada è sempre attorno ai 13/14.
ma sicuramente ci saranno altri siti che, al contrario, saranno favoriti con telecom

Si scusa non l'ho scritto, avevo fastweb adsl in fast, e capisco come tu giustamente mi fai notare che diversi operatori hanno instradamenti differenti, però speravo che differenti non volesse significare per forza "orribili", ti dico a me si è alzato verso tutti gli host in generale non solo verso uno in particolare, maya è passato da 22 a 34 ms, nei test fatti su speedtest.net si è alzato verso tutti gli host, addirittura un host vicino la mia città che ha sempre dato come risultato ping 10 ms adesso in vdsl mi da 27ms cioè per me è acettabile anche che peggiori di 5/6 ms però è davvero peggiorato di molto, oddio intendiamoci non mi spacco la testa ci vivo bene comunque, però sai com è magari per il gaming online pasare da 30/40 ms a 60 e oltre, si nota.

Dark_Water
09-04-2014, 14:01
File excel aggiornati .

FabryHw
09-04-2014, 14:03
Fin quando avremo upload così bassi non serve a nulla fare vpn bonding... vpn bonding ha senso quando hai connessioni simmetriche.

Beh oddio è anche l'unico modo (che conosco) per fare affasciamento senza essere il provider.

Se hai il controllo di entrambi i server vpn e fai il bonding poi di fatto (tra i 2 nodi in vpn) raddoppi la linea.
Due vdsl2 30/3 diventano "quasi" una unica vdsl2 60/6 agli occhi di tutto il software (che transita su vpn) e non hai problemi di multi ip o compatibilità su multi connessione da gestire.
Anche il software che fa una sola connessione benificia della banda quasi doppia.

Io se avessi un grosso file da scaricare da un mio sito remoto, o viceversa anche un upload da fare (sempre sullo stesso sito), userei il vpn bonding se il software di trasferimento non mi permettesse di gestire più connessioni parallele nonché avessi 2 linee.

Certo in un senso avrei 60Mbit e nell'altro solo 6, ma perché non farlo visto i benefici (soprattutto per l'upload, che di solito è più difficile da gestire in multi connessione).

random566
09-04-2014, 14:04
... però speravo che differenti non volesse significare per forza "orribili", ti dico a me si è alzato verso tutti gli host in generale non solo verso uno in particolare, maya è passato da 22 a 34 ms, nei test fatti su speedtest.net si è alzato verso tutti gli host, addirittura un host vicino la mia città che ha sempre dato come risultato ping 10 ms adesso in vdsl mi da 27ms cioè per me è acettabile anche che peggiori di 5/6 ms però è davvero peggiorato di molto, oddio intendiamoci non mi spacco la testa ci vivo bene comunque, però sai com è magari per il gaming online pasare da 30/40 ms a 60 e oltre, si nota.

mah, forse dipende anche dalla posizione geografica.
ad es., sia con telecom che con infostrada, purtroppo chi sta al sud è sfavorito rispetto al nord, può darsi che con fastweb sia stato diverso.
per fare un raffronto, da firenze, con telecom il ping su maya è circa 12/13 ms con adsl fast e circa 14/15 con vdsl

Pikitano
09-04-2014, 14:07
Domani farò richiesta pure io per la vsdl Telecom 30/3....abito a Milano in un condominio di nuova costruzione (anzi, in realtà lo stanno ancora ultimando....) e spero che facendo il contratto con Telecom escano a collegarmi il palazzo alla centralina che ancora non è fisicamente collegato :doh:

liscio
09-04-2014, 14:41
Salve gente,
ho attivato anche io la VDSL 30mbit della Telecom...
Dovrei configurare il loro router come se fosse un semplice "modem", in modalità bridged, e lasciare al mio router (cisco 1921) il compito di tirare su la connessione PPPoE e "prendersi" l'indirizzo ip pubblico. Questo perchè oltre alle varie impostazioni di DHCP, NAT, DynDns.... ho anche una serie di tunnel VPN ipsec (site-to-site).

Ho impostato il router telecom per "non connettersi in automatico", disattivato NAT, wifi, firewall e tutto il resto. Ho assegnato alla LAN del telecom un indirizzo su una sottorete diversa dalla mia LAN.

Sul mio Cisco ho creato il dialer, impostato credenziapi PAP CHAP con "aliceadsl" e "aliceadsl" e messo la default route sul dialer.

Provato a debuggare PPP "authentication" e "negotiation" e sembra tutto ok.
Infatti il dialer va su, e gli viene assegato l'indirizzo ip pubblico.

Però, qualcosa non va..... per esempio: se da un pc apro il browser, la navigazione va a tratti.... nel senso che al massimo riesco ad aprire i risultati di ricerca di google, ma poi se clicco su qualunque risultato, le pagine non si aprono..... ho provato un ping -t e sembra che non si perdano pacchetti.
La cosa STRANISSIMA è che se avvio una connessione RDP (desktop remoto) su un server qualunque, sembra funzionare correttamente. :mbe:

Idee?

random566
09-04-2014, 14:45
Però, qualcosa non va..... per esempio: se da un pc apro il browser, la navigazione va a tratti.... nel senso che al massimo riesco ad aprire i risultati di ricerca di google, ma poi se clicco su qualunque risultato, le pagine non si aprono..... ho provato un ping -t e sembra che non si perdano pacchetti.
La cosa STRANISSIMA è che se avvio una connessione RDP (desktop remoto) su un server qualunque, sembra funzionare correttamente. :mbe:

Idee?

l'unica che mi viene in mente è il valore MTU della connessione pppoe sul cisco, controlla che non sia superiore a 1492

Derevko
09-04-2014, 14:46
l'unica che mi viene in mente è il valore MTU della connessione pppoe sul cisco, controlla che non sia superiore a 1492

esatto, lo stavo per scrivere, hai i tipici sintomi di MTU troppo alto

liscio
09-04-2014, 16:14
uhhm.... non credo... sul dialer ho MTU 1450

xyzfra
09-04-2014, 16:19
Domani farò richiesta pure io per la vsdl Telecom 30/3....abito a Milano in un condominio di nuova costruzione (anzi, in realtà lo stanno ancora ultimando....) e spero che facendo il contratto con Telecom escano a collegarmi il palazzo alla centralina che ancora non è fisicamente collegato :doh:

Auguri.
A me, a Como centro, dissero che non avevano soldi per fare questi lavori. Ci ho messo mesi con minacce varie a convincerli (32 appartamenti e 2 negozi...).

DarkNiko
09-04-2014, 16:33
Scusate, non ho resistito...ho rimesso un attimo il profilo "serio" alla mia VDSL Telecomitalia e ho fatto uno speedtest aggregando anche quella Fastweb...

http://s19.postimg.org/o1wy4934j/screenshot_36.jpg

Qui si inizia a ragionare, almeno in termini di banda :sofico:

Amenuccio caro, mi fa piacere di averti consigliato un utile programma (magari lo conoscevi già). Anche se non eguaglierò mai il tuo record, mi accontento. Magari sono il secondo in Italia, con Telecom, con questi valori. :D

http://www.speedtest.net/my-result/3428249113

http://www.speedtest.net/result/3428249113.png

Pikitano
09-04-2014, 16:42
Auguri.
A me, a Como centro, dissero che non avevano soldi per fare questi lavori. Ci ho messo mesi con minacce varie a convincerli (32 appartamenti e 2 negozi...).

É la mia paura :'(

Vedremo....

DvL^Nemo
09-04-2014, 16:44
Non capisco perche' un paesotto ( meno di 10k abitanti ) vicino alla mia citta' ( 40k abitanti nodo parent/distant) venga coperto dalla fibra e il mio no, mah :confused: :confused:
Non capisco il senso logico, magari qualcuno me lo spiega.. O forse non c'e' un senso logico :D :D

DarkNiko
09-04-2014, 17:03
In effetti lo conoscevo già "di nome", ma non avevo ancora avuto occasione di usarlo "di fatto", e tu me l'hai ricordato :sofico:

Pensa se potessi mettere a te il profilo 100/30 su entrambe le linee......:oink:

200/60, magari !!!!! Starei apposto per tutta la vita. :D

Tommy.thebest
09-04-2014, 17:38
I file excell aggiornati, e nonostante i lavori a Benevento e Caserta sono iniziati, non compaiono ancora centrali programmate per queste due città.
Che balls

Derevko
09-04-2014, 17:43
uhhm.... non credo... sul dialer ho MTU 1450

Fai delle prove abbassandolo ulteriormente

Darkboy91
09-04-2014, 17:57
Edit

Spittie
09-04-2014, 18:03
Amenuccio caro, mi fa piacere di averti consigliato un utile programma (magari lo conoscevi già). Anche se non eguaglierò mai il tuo record, mi accontento. Magari sono il secondo in Italia, con Telecom, con questi valori. :D

http://www.speedtest.net/my-result/3428249113

Non dimenticarti che Telecom vende anche la 100/10 a Milano :D

DarkNiko
09-04-2014, 18:44
Non dimenticarti che Telecom vende anche la 100/10 a Milano :D

E' vero, ma fino ad ora solo un utente in questo thread la usa, almeno che io ricordi. :D

marko988
09-04-2014, 18:56
I file excell aggiornati, e nonostante i lavori a Benevento e Caserta sono iniziati, non compaiono ancora centrali programmate per queste due città.
Che balls

Perché i file arrivano fino a giugno solo con la pianificazione... ma, visto lo stato dei lavori, cioè totale assenza degli apparati sui ripartilinea (almeno qui, non so a Benevento)... e forse devono ancora completare la posa della fibra, prevedo che metteranno le prime centrali in pianificazione non prima di luglio/agosto... vedremo!

Un paio di giorni fa ho parlato con un tecnico telecom e uno SITE che erano vicino al mio ripartilinea, chiedendo della VDSL e hanno detto che stavano proprio parlando di questo, dicendo che stanno mettendo la fibra e ci vorrà ancora qualche mese

Kenchan
09-04-2014, 19:01
Dopo una decina di giorni di attenuazione down/up rispettivamente 4.1/6.3 oggi qualcosa è cambiato, non so cosa, down 4.1 up 1.3 :D

Tommy.thebest
09-04-2014, 19:03
prevedo che metteranno le prime centrali in pianificazione non prima di luglio/agosto... vedremo!



Riguardo Caserta i progetti sistemistici (quindi ben prima della pianificazione posa e collaudo) indicano un laconico "sospeso", ma non sono indicati dettagli.

Grazie Marko! Grazie Ameno!
Magari proprio a luglio o agosto inizieremo a trovare la prima centrale pianificata, almeno credo e spero.
Mi sembra che telecom abbia messo piede sull'accelleratore sulla VDSL. Di mese in mese le città coperte aumentano sempre di più e questo mi fa ben sperare.

marko988
09-04-2014, 19:14
Riguardo Caserta i progetti sistemistici (quindi ben prima della pianificazione posa e collaudo) indicano un laconico "sospeso", ma non sono indicati dettagli.

:O :O :O Non lo sapevo questo fatto... Strano, perché nei pressi dei vari ripartilinea stanno comunque procedendo con i lavori (mesi fa avevano messo i corrugati, poi non so se sono anche passati a "sparargli" la fibra all'interno)... poi qualche giorno fa avevo anche trovato questo articolo https://it.finance.yahoo.com/notizie/telecom-arriva-rete-fibra-ottica-cinque-citt%C3%A0-campane-192115996.html

Speriamo che almeno per agosto/settembre si sblocchi la situazione, a questo punto!

Tommy.thebest
09-04-2014, 19:56
:O :O :O Non lo sapevo questo fatto... Strano, perché nei pressi dei vari ripartilinea stanno comunque procedendo con i lavori (mesi fa avevano messo i corrugati, poi non so se sono anche passati a "sparargli" la fibra all'interno)... poi qualche giorno fa avevo anche trovato questo articolo https://it.finance.yahoo.com/notizie/telecom-arriva-rete-fibra-ottica-cinque-citt%C3%A0-campane-192115996.html

Speriamo che almeno per agosto/settembre si sblocchi la situazione, a questo punto!
SIsi, e non solo yahoo finanza, ma anche altri siti hanno riportato la stessa cosa.
Ma per ora nei file excell l'unica "novità" è Giugliano in Campania

marko988
09-04-2014, 20:57
SIsi, e non solo yahoo finanza, ma anche altri siti hanno riportato la stessa cosa.
Ma per ora nei file excell l'unica "novità" è Giugliano in Campania

Mi sa che lì sono più avanti, perché già da un po' era comparsa una centrale di Giugliano nel file "nodi predisposti per NGA" (credo che il primo passo sia che il comune compaia in quel file, ancora prima di quello delle centrali)

philrm
09-04-2014, 21:05
E io che non volevo aprire gli excel aggiornati.... finalmente vedo la mia centrale coperta, ROMA GIUSTINIANA, 3° Trimestre 2014 :D

fabio336
09-04-2014, 21:14
Questa mattina sempre nel capoluogo della mia città stavano lavorando in un tombino :D
http://s19.postimg.org/juqsmj32b/vcgnfg.jpg
nulla di pianificato

lalberto
09-04-2014, 21:20
005704 382001 PAVIITAK PAVIA LOMBARDIA PAVIA PAVIA 003018110 005705 PAVIITAL PAVIA VIGENTINA MILANO SI Nuova Centrale giu-14
005705 382002 PAVIITAL PAVIA VIGENTINA LOMBARDIA PAVIA PAVIA 003018110 005705 PAVIITAL PAVIA VIGENTINA MILANO SI Nuova Centrale giu-14


Ameno, tu ci capisci perché ci sono due centrali con lo stesso nome? È sempre stata una sola quella... Hai idea di che differenza ci sia tra la K e la L finale?

DvL^Nemo
09-04-2014, 21:29
Questa mattina sempre nel capoluogo della mia città stavano lavorando in un tombino :D
http://s19.postimg.org/juqsmj32b/vcgnfg.jpg
nulla di pianificato

http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2014/03-31c.html

lalberto
09-04-2014, 21:32
Pavia e Pavia Vigentina (come d'altra parte indicato nel file) sono due centrali distinte, e come tali hanno identificativo differente, non capisco il tuo dubbio.
Vai a DX a leggere.

mancio23
09-04-2014, 21:36
Continuo a non capire il tuo dubbio: se ti riferisci al fatto che nella parte destra i due campi contengono i dati di una soltanto delle due centrali, per come la vedo io è ovviamente un refuso di compilazione.

Aldilà di quel file, quelle sono due centrali ben distinte, e da tempo anche.

penso si stia sbagliando con Descrizione sede FEEDER

fabio336
09-04-2014, 21:51
http://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2014/03-31c.html
al di la di questo comunicato stampa che avevo già postato nei famosi file non c'è ancora nulla
ed ormai è da parecchi mesi che stanno lavorando sugli armadi...

lalberto
09-04-2014, 21:52
penso si stia sbagliando con Descrizione sede FEEDER
Avete ragione.

Mi sono guardato il file delle centrali presenti a Pavia:

PAVIITAM LOMBARDIA PAVIA PAVIA 03018110 FOSSARMATO 005705 PAVIITAL PAVIA VIGENTINA
PAVIITAK LOMBARDIA PAVIA PAVIA 03018110 PAVIA 005705 PAVIITAL PAVIA VIGENTINA
PAVIITAJ LOMBARDIA PAVIA PAVIA 03018110 PAVIA P. PIETRA 005705 PAVIITAL PAVIA VIGENTINA
PAVIITAL LOMBARDIA PAVIA PAVIA 03018110 PAVIA VIGENTINA 005705 PAVIITAL PAVIA VIGENTINA
PAVIITBB LOMBARDIA PAVIA PAVIA 03018110 PV-VIGENTINA MA0002 005705 MILAITCC MILANO BERSAGLIO
PAVIITBC LOMBARDIA PAVIA PAVIA 03018110 PV-VIGENTINA MA0004 005705 MILAITCC MILANO BERSAGLIO
PAVIITBH LOMBARDIA PAVIA PAVIA 03018110 PV-VIGENTINA MA0006 005705 MILAITCC MILANO BERSAGLIO


Ameno, riesci a dirmi fisicamente dove sono? Giusto curiosità.

Tommy.thebest
09-04-2014, 21:57
Mi sa che lì sono più avanti, perché già da un po' era comparsa una centrale di Giugliano nel file "nodi predisposti per NGA" (credo che il primo passo sia che il comune compaia in quel file, ancora prima di quello delle centrali)
Non ho mai controllato quegli elenchi
Dove trovo la voce da te citata?

fabio336
09-04-2014, 22:00
Avete ragione.

Mi sono guardato il file delle centrali presenti a Pavia:

PAVIITAM LOMBARDIA PAVIA PAVIA 03018110 FOSSARMATO 005705 PAVIITAL PAVIA VIGENTINA
PAVIITAK LOMBARDIA PAVIA PAVIA 03018110 PAVIA 005705 PAVIITAL PAVIA VIGENTINA
PAVIITAJ LOMBARDIA PAVIA PAVIA 03018110 PAVIA P. PIETRA 005705 PAVIITAL PAVIA VIGENTINA
PAVIITAL LOMBARDIA PAVIA PAVIA 03018110 PAVIA VIGENTINA 005705 PAVIITAL PAVIA VIGENTINA
PAVIITBB LOMBARDIA PAVIA PAVIA 03018110 PV-VIGENTINA MA0002 005705 MILAITCC MILANO BERSAGLIO
PAVIITBC LOMBARDIA PAVIA PAVIA 03018110 PV-VIGENTINA MA0004 005705 MILAITCC MILANO BERSAGLIO
PAVIITBH LOMBARDIA PAVIA PAVIA 03018110 PV-VIGENTINA MA0006 005705 MILAITCC MILANO BERSAGLIO


Ameno, riesci a dirmi fisicamente dove sono? Giusto curiosità.
FOSSARMATO PAVIA PV VIA TROVAMALA 45-11-33.324 09-13-05.422 5706 382057 PAVIA VIGENTINA
PAVIA PAVIA PV GALLIANO 6/8 45-11-09.590 09-09-22.100 5704 382001 PAVIA VIGENTINA
PAVIA P. PIETRA PAVIA PV FLARER 35 45-11-41.620 09-08-35.700 5703 382047 PAVIA VIGENTINA
PAVIA VIGENTINA PAVIA PV GRASSI 13 45-11-30.354 09-09-59.162 5705 382002 PAVIA VIGENTINA
PV-VIGENTINA MA0002 PAVIA PV PIAZZA S. BERNARDO NON DISPONIBILE NON DISPONIBILE 17226 382168 PAVIA VIGENTINA
PV-VIGENTINA MA0004 PAVIA PV LOC. CASCINA SCALA NON DISPONIBILE NON DISPONIBILE 25545 382204 PAVIA VIGENTINA
PV-VIGENTINA MA0006 PAVIA PV LOC. MADONNA V.LE CREMO. NON DISPONIBILE NON DISPONIBILE 33445 382229 PAVIA VIGENTINA

lalberto
09-04-2014, 22:02
Urca che velocità ... Dove li hai trovati? Grazie!

fabio336
09-04-2014, 22:03
Urca che velocità ... Dove li hai trovati? Grazie!

http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=3d0e8171-1f3a-47aa-83b7-37002faa025a&groupId=10165
:D

marko988
09-04-2014, 22:14
Non ho mai controllato quegli elenchi
Dove trovo la voce da te citata?

Il file che si chiama:

Punti di interconnessione al nodo Parent/Distant (http://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/59/Nodi%20ethernet%20NGA%20Attivi%20e%20Pianificati.zip)

sul sito wholesale http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

Ho notato che i nuovi comuni coperti escono sempre prima qui, poi successivamente nel file delle centrali e degli armadi!

LamerTex
09-04-2014, 22:23
Mi sa che dobbiamo cambiare la frase "il 30/3 è così conservativo che lo prendono tutti", presa dall'altro forum che seguo sulla vdsl:

http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/106061d1397067300-vdsl-telecom-italia-30mb-schermata-2014-04-09-alle-20.11.44.png

Dall'attenuazione sembra distante veramente troppo dall'armadio :eekk:

mancio23
09-04-2014, 22:33
Mi sa che dobbiamo cambiare la frase "il 30/3 è così conservativo che lo prendono tutti", presa dall'altro forum che seguo sulla vdsl:


Dall'attenuazione sembra distante veramente troppo dall'armadio :eekk:

parliamo di una distanza di 2km dall armadio, era prevedibile una cosa del genere però qualcosina di più me lo sarai aspettato

DarkTiamat
09-04-2014, 22:34
Mi sa che dobbiamo cambiare la frase "il 30/3 è così conservativo che lo prendono tutti", presa dall'altro forum che seguo sulla vdsl:

http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/106061d1397067300-vdsl-telecom-italia-30mb-schermata-2014-04-09-alle-20.11.44.png

Dall'attenuazione sembra distante veramente troppo dall'armadio :eekk:

Questo è chiaramente un problema dello stato della sua linea è chiaro che dovranno fare qualcosa per sistemarlo

Nexus 6
09-04-2014, 22:47
Mi sa che dobbiamo cambiare la frase "il 30/3 è così conservativo che lo prendono tutti", presa dall'altro forum che seguo sulla vdsl:

Dall'attenuazione sembra distante veramente troppo dall'armadio :eekk:

Porca miseria! Ma quanti Km disti dall'armadio?

lalberto
09-04-2014, 23:06
Qui:sofico:

Non capisco le ultime tre centrali cosa siano. Teoricamente solo le prime esistono realmente. Possono essere dei "repeater" del segnale perché troppo distanti? Anche quel NON DISPONIBILE mi incuriosisce.

Iuber
09-04-2014, 23:12
Mi sa che dobbiamo cambiare la frase "il 30/3 è così conservativo che lo prendono tutti", presa dall'altro forum che seguo sulla vdsl:

http://www.tomshw.it/forum/attachments/banda-larga/106061d1397067300-vdsl-telecom-italia-30mb-schermata-2014-04-09-alle-20.11.44.png

Dall'attenuazione sembra distante veramente troppo dall'armadio :eekk:

io mi domando i tecnici che attivano queste linee guardano i valori o se ne sbattono??

secondo me dovrebbero rifiutarsi di dare una connessione cosi a un cliente..

fabio336
09-04-2014, 23:15
Non capisco le ultime tre centrali cosa siano. Teoricamente solo le prime esistono realmente. Possono essere dei "repeater" del segnale perché troppo distanti? Anche quel NON DISPONIBILE mi incuriosisce.
Sono dei MUX
https://www.google.it/maps/@45.177457,9.201792,3a,33.9y,207.14h,76.5t/data=!3m4!1e1!3m2!1sbTPaD83vv81R3-p30BCtEQ!2e0
http://www.pubblicaamministrazione.net/connettivita/articoli/928/mux-piu-linee-telefoniche-e-meno-centrali.html

lalberto
09-04-2014, 23:24
Sono dei MUX
Cose brutte.

fabio336
09-04-2014, 23:25
Cose brutte.
parecchio :)

xleaaz
09-04-2014, 23:34
io mi domando i tecnici che attivano queste linee guardano i valori o se ne sbattono??

secondo me dovrebbero rifiutarsi di dare una connessione cosi a un cliente..

Anche io che sulla carta ho valori decisamente migliori ho una linea super ballerina, con lo speedtest scarico a 10 - 15 - 20 o 25Mbps senza alcuna regola, ho aperto anche un ticket ma qua non si risolve un bel niente :muro:

Velocità massima di trasmissione (Kbps): 28591
Velocità massima di ricezione (Kbps): 90496
SNR Upstream (dB): 29.4
SNR Downstream (dB): 29.4
Attenuazione Upstream (dB): 3.4
Attenuazione Downstream (dB): 12.2
Potenza in trasmissione (dB): -7.8
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496

lalberto
09-04-2014, 23:50
spero che facendo il contratto con Telecom escano a collegarmi il palazzo alla centralina che ancora non è fisicamente collegato :doh:
Prossimamente se riuscirò ad aggiudicarmi un piccolo terreno edificabile, mi dovrò sobbarcare le opere di urbanizzazione sia primaria che secondaria, quindi con tutte le infrastrutture tecnologiche.

Quando ho chiesto in Comune cosa potessi fare per la parte Telecom, mi hanno detto che a me compete solo di far passare i corrugati di diametro opportuno e solo Telecom valuterà l'opportunità economica di cablare.

Vedi tu...

EronStyle
09-04-2014, 23:59
io sono di Foggia, qui da me stanno posando la fibra sia in centro che periferia... a riguardo sapete nulla in merito?
Quando tempo occorre adesso prima che il cliente finale posso usufruire del servizio telecom o fw che sia
grazie

ubuntolaio
10-04-2014, 00:32
Quell' "utente" ha una 1Gb altro che 100Mb :sofico:

esistono connessioni FTTH da 1Gb per clienti non aziendali? coso?
so che per le aziende ci sono da 1 e 10Gbit se non sbaglio

Derevko
10-04-2014, 00:40
Quando ho chiesto in Comune cosa potessi fare per la parte Telecom, mi hanno detto che a me compete solo di far passare i corrugati di diametro opportuno e solo Telecom valuterà l'opportunità economica di cablare.

Vedi tu...

Telecom non può valutare l'opportunità economica, la telefonia è tra i servizi universali, devono farti arrivare il cavo per legge...

Tommy.thebest
10-04-2014, 01:07
Il file che si chiama:

Punti di interconnessione al nodo Parent/Distant (http://www.wholesale.telecomitalia.com/sitepub/59/Nodi%20ethernet%20NGA%20Attivi%20e%20Pianificati.zip)

sul sito wholesale http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

Ho notato che i nuovi comuni coperti escono sempre prima qui, poi successivamente nel file delle centrali e degli armadi!

Grazie! Anche questo viene aggiornato settiamnalmente? inizierà a controllarlo

Fire-Dragon-DoL
10-04-2014, 02:18
Domanda per tutti, io ho fatto la richiesta di internet Senza limiti (poi passo a fibra).

Mi è arrivato una sorta di "contratto" (che non devo firmare in quanto già cliente telecom) con informazioni su come funziona la promozione e tanti BLA.

Detto questo, loro scrivono "attiveranno", non dicono quando, niente appuntamenti e non mi hanno chiesto il codice di migrazione.

Come diavolo capisco cosa stanno facendo e soprattutto quando?

N.B. La richiesta l'ho fatta al telefono visti i problemi del sito.

Pikitano
10-04-2014, 07:25
Telecom non può valutare l'opportunità economica, la telefonia è tra i servizi universali, devono farti arrivare il cavo per legge...

Però può fare ostruzionismo e rimandare e ti trovi ad aspettare mesi e doverli minacciare....

lalberto
10-04-2014, 07:42
esistono connessioni FTTH da 1Gb per clienti non aziendali? coso?
Penso che basti pagare. Il quanto...

lalberto
10-04-2014, 07:47
Telecom non può valutare l'opportunità economica, la telefonia è tra i servizi universali, devono farti arrivare il cavo per legge...
Nei forum ci sono persone che hanno dovuto contattare operatori ULL alternativi a Telecom perché Telecom ha fatto orecchie da mercante adducendo problemi di convenzioni con la pubblica amministrazione, etc.

lalberto
10-04-2014, 08:01
@FabyHW

Se non ho capito male sei di Vigevano.

Per curiosità, stavo cercando su Google Maps la centrale di via Aguzzafame ma non la trovo. È una nuova costruzione e non sono aggiornate le foto di Street View o è nascosta da qualche parte? :mc:

ubuntolaio
10-04-2014, 08:29
Non ho capito se parli di clienti aziendali presumendo che il forumista di cui parliamo lo sia, oppure se tu abbia colto l'occasione della mia specificazione per una domanda relativa al mondo aziendale...:fagiano:

Comunque quel forumista non è cliente aziendale...in ogni caso per le aziende esistono una serie di offerte dedicate e di progetti speciali, quindi come detto più volte...tu azienda sborsa e vedrai che la fibra, qualsiasi taglio, arriva :p

Ho scritto coi piedi, scusa Ameno. :D
La mia era una domanda generica sul fatto che esistano connessioni per utenti residenziali da 1Gbit. Non conoscevo la posizione dell'utente.

mancio23
10-04-2014, 08:31
io sono di Foggia, qui da me stanno posando la fibra sia in centro che periferia... a riguardo sapete nulla in merito?
Quando tempo occorre adesso prima che il cliente finale posso usufruire del servizio telecom o fw che sia
grazie

la centrale di Foggia centro è gia attiva con alcuni armadi, altri sono pianificati per aprile e maggio.
se non sai la tua centrale vai qui
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

xxx_mitiko_xxx
10-04-2014, 08:43
Riguardo Caserta i progetti sistemistici (quindi ben prima della pianificazione posa e collaudo) indicano un laconico "sospeso", ma non sono indicati dettagli.

Ameno buondì, riguardo Benevento sai qualcosa?????? Anche qui non vedo girare più nessuno...


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Pikitano
10-04-2014, 08:58
Chiedo scusa per la domanda sicuramente vecchia, ma non sono riuscito a trovare risposta:
nel titolo del thread c'è scritto anche 50Mbit/10Mbit....è una velocità attivabile oggi? è possibile richiederla? oppure si tratta solo di una previsione sulla velocità che diventerà "standard" una volta che questa nuova tecnologia sarà a regime?
Sul sito non trovo niente....grazie :D

liscio
10-04-2014, 09:12
Fai delle prove abbassandolo ulteriormente

stanotte ho fatto dei test e l'ho portato a 1412... ora va meglio, ma non è ancora perfettamente a posto... stasera spero di aver tempo, per fare dei test più "scientifici", ma ho il sospetto che il valore finale sarà ancora più basso.

Come mai questa cosa?
Utilizzando direttamente il router telecom, va alla grande.... che mtu c'è settato lì?

grazie :)

Strelok
10-04-2014, 09:26
Posto qui la mia esperienza con la VDSL 30/3 Telecom, nel caso serva a qualcuno, come è servito a me leggere nelle pagine di questo thread.
Premetto che avevo un contratto con Tiscali, da molto tempo, e che ultimamente ho iniziato ad avere molti problemi di linea......da un 14mb di banda mi son ritrovato a meno di 7 con ping elevatissimi; dopo svariate telefonate e insuccessi mi sono guardato un pò intorno......collegandomi al Portale Lido come è giustamente riportato in questo forum.
Con mia grande meraviglia mi dava "verde" la connessione 30/3 e mi sono messo alla ricerca dell'operatore per avere tale servizio.
Era la Telecom che aveva coperto la mia zona, da quanto ho capito da meno di 2 mesi!
Ho fatto la richiesta tramite web.......arrivati nella stessa giornata per mail dei moduli da sottoscrivere e inviare via fax per il cambio operatore e la portabilità del numero di telefono. Poi più niente per diversi giorni......ho fatto varie telefonate al 187 ma nessuno mi diceva cosa stava succedendo....solo che era in lavorazione; finalmente un operatore, più sveglio degli altri, mi
dice di non preoccuparmi che purtroppo nei rientri in Telecom da altro operatore devono passave circa 20 gg. Bene, rinfrancato mi metto l'animo in pace....e aspetto. Circa 15gg dopo la richiesta tramite web mi chiama un tecnico Telecom per fissare un appuntamento.
Arriva il giorno dell'appuntamento, 2 ore circa, io non avevo il ribaltamento delle prese.....avendo un unica presa telefono e avendo cordless in casa; però mi cambiano il filo (il doppino per intenderci) da casa mia allo sportellino telecom (non so come si chiami, il piccolo armadio a muro dove arrivano tutti i doppini dei dintorni, per poi andare all'armadio vero e proprio). Sono circa 8 mt di cavo in facciata, e da li all'armadio "testa rossa" sono altri 150mt circa.
Mi consegna il modem.......accendiamo il pc e facciamo una prova.....
Speed test effettuato tramite Ookla...in automatico....grande.......29,05 in download 3,03 in upload e 10ms di ping......WoW:D
Li ringrazio e comincio a fare un po di test e configurare il modem telecom:
valori un pochino più alti sul server Telecom di roma sempre utilizzando Ookla
28,97 dw - 3,09 up - 15 ping
Sono tre gorni che lo tengo acceso, anche perchè se lo spengo perderei la linea telefonica.
Se può interessare io avevo un telefono cordless, ma non voip, che andava sulla linea tradizionale. L'ho collegato al modem in una delle due prese rosse posteriori e funziona normalmente.
Per ora non ha mai perso la portante ed i valori sono pressochè identici a qualsiasi ora.
Sono molto soddisfatto. Riporto i dati della linea........non sono molto esperto, chiederei a qualcuno di voi se i valori vi sembrano corretti e che cosa sono quei 21 Fec errors:rolleyes:
In totale dal giorno della richiesta web all'attivazione sono passati 21 gg, non sono mai rimasto senza servizi.........apparte il tempo del tecnico mentre lavorava sulla linea.
Spero che a qualcuno serva la mia esperienza come a me sono serviti i consigli di questo thread.:cincin:

P.S. Scriverò altra recensione sul modem telecom nella sezione appropriata dedicata al Tecnicolor
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383

DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 27911
Velocità massima di ricezione (Kbps): 114900
SNR Upstream (dB): 30.7
SNR Downstream (dB): 30.9
Attenuazione Upstream (dB): 10.3
Attenuazione Downstream (dB): 6.6
Potenza in trasmissione (dB): -18.7
Potenza in ricezione (dB): 8.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 91140
Total FEC Errors: 21
Total CRC Errors: 0

xxx_mitiko_xxx
10-04-2014, 09:40
Idem con patate, come si suol dire...:stordita:

20 minuti al telefono con il mio amico che lavora in Sirti... Mi dice che aprendo diversi armadi in città arriva la fibra... A questo punto mancano solo le ONU e collaudo. Era stupito anche lui visto che lo stesso armadio 2 giorni prima non aveva nulla dentro e poi magicamente la Fibra! Vuoi vedere che lavorano di notte :)


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

Derevko
10-04-2014, 09:47
Come mai questa cosa?
Utilizzando direttamente il router telecom, va alla grande.... che mtu c'è settato lì?

grazie :)

Probabilmente nella tua lan, o anche fuori (mi pare difficile), c'è un firewall stupido che blocca gli ICMP fragmentation needed

xxx_mitiko_xxx
10-04-2014, 09:49
Ciò non cambia lo stato "sospeso" dei progetti sistemistici, che sono il primo passo verso la definizione dei tempi di posa, collaudo ed infine vendibilità...ovviamente dita incrociate.

Speriamo bene :( grazie delle info che ci dai.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD

marko988
10-04-2014, 10:44
Ciò non cambia lo stato "sospeso" dei progetti sistemistici, che sono il primo passo verso la definizione dei tempi di posa, collaudo ed infine vendibilità...ovviamente dita incrociate.

Mi è venuta in mente una cosa (:D )

Non è che questa dicitura "sospeso" possa riferirsi a qualcosa tipo un ritardo nella fornitura degli apparati da montare sui ripartilinea?

Oppure queste diciture, di solito, fanno riferimento a problematiche diverse (tipo ritardi in centrale e problemi vari a livello di infrastruttura?)

Pikitano
10-04-2014, 10:54
Firmato il contratto InternetFibra....ora vediamo quando mi daranno l'appuntamento col tecnico e se, e quando, verranno ad allacciarmi il condominio.... :sperem:



Edit: il tecnico dovrebbe chiamare entro 10gg

lalberto
10-04-2014, 11:08
Vorrei fare un appello a tutti ad indicare chiaramente la città nel profilo personale, in modo che le esperienze di tutti siano di maggior chiarezza ed evitare che si continui a domandare lo stato di un servizio in una certa città.

La privacy, come sappiamo ormai tutti, su internet è un miraggio. :muro:

Vediamo di usare meglio gli strumenti che abbiamo a disposizione. :O

liscio
10-04-2014, 11:10
Probabilmente nella tua lan, o anche fuori (mi pare difficile), c'è un firewall stupido che blocca gli ICMP fragmentation needed
negativo.... nessun firewall... ho provato tra l'altro anche con altri dispositivi diversi dal PC, ma fa lo stesso scherzo.

edit: e in ogni caso, perchè il router "telecom" non ha questo problema?

lovsky
10-04-2014, 11:25
Firmato il contratto InternetFibra....ora vediamo quando mi daranno l'appuntamento col tecnico e se, e quando, verranno ad allacciarmi il condominio.... :sperem:



Edit: il tecnico dovrebbe chiamare entro 10gg

Quoto il tuo mess approfittando dell'assists:
domani ho appuntamento col tecnico, ma stesso in giornata potro' navigare con la nuova portante o servono dei tempi tecnici di attivazione alla centrale (o robe del genere)? La mia paura e' restare senza connessione...
Grazie

gd350turbo
10-04-2014, 11:29
Quoto il tuo mess approfittando dell'assists:
domani ho appuntamento col tecnico, ma stesso in giornata potro' navigare con la nuova portante o servono dei tempi tecnici di attivazione alla centrale (o robe del genere)? La mia paura e' restare senza connessione...
Grazie

Se tutto va bene, in meno di mezz'ora sei già operativo in vdsl...