View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
il menne
16-10-2015, 08:26
Interessante, grazie. ;)
Qui un estratto:
"Tenuto conto che, in coerenza con gli obiettivi dell'Agenda
digitale europea, l'obiettivo della Strategia e' quello di avere,
entro il 2020, la sottoscrizione, da parte di almeno il 50% della
popolazione, di servizi a piu' di 100 Mbps (mega bit per secondo), da
realizzare portando la copertura per le reti ultraveloci ad oltre 100
Mbps fino all'85% della popolazione e di portare il 100% della
popolazione ad almeno 30 Mbps; "
Realistico? :rolleyes:
In Italia? :asd: :asd:
RyoHazukiITA
16-10-2015, 09:15
Ragazzi a qualcuno è capitato recentemente che la connessione tra le 21:00 e le 23:00 calasse in download drasticamente?
La mia 50 MB, da 2 giorni, dalle 21-21:30 alle 23 circa diventa una 20Mb massimo.....sconcertante.
Il servizio tecnico ha messo in monitoraggio la linea ma l'operatore non aveva idea di cosa stesse succedendo. Possibile già una così pesante saturazione?
Premetto che l'armadio di strada è a 20mt scarsi e le statistiche da modem, anche nei "momenti incriminati" sono identiche a quando sfiora i 60Mb (tutto il resto del giorno e della notte).
Street_basic
16-10-2015, 09:16
Hai provato ad effettuare un deep reset premendo reset per 30 secondi a router spento e, sempre tenendo il tasto reset premuto per altri 60 secondi, ad accendere il modem ? Così facendo si pulisce totalmente la configurazione caricata sopra e il modem/router si prende in automatico il Provisioning (cioè la configurazione dati/voce). Se non lo fa, al 1949 c'è il modo di caricare a mano il Provisioning, devi solo beccare l'operatore/operatrice che abbia le "skills" per effettuare questa operazione. :)
il Deep Reset non l'ho provato.. a un certo punto l'avevo anche proposto all'operatrice, ma mi ha risposto che non serviva perché l'aveva già fatto lei da remoto.. quando torno dal lavoro, se non hanno ancora risolto il problema, provo!
Grazie del consiglio!
brendoo011
16-10-2015, 09:16
Saturazione non sei l'unico.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
In Italia? :asd: :asd:
controlla che non ci sia un'altra postilla che indica che il ragionamento e' fatto solo per il 30% della popolazione.... o che ci possono essere slittamenti di 123 anni....
Tanto 85% ad almeno 100mb singnifica una fttc (non c'e' scritto che la banda garantita e' 100mb)... il rimanente 15 ad almeno 30mb e significa fttc... percio' diciamo che saremmo coperti totalmente da fttc e i piu' fortunati magari da ftth...
Non voglio fare il polemico ma io ad esempio sono coperto da 20mb ma data la mia distanza in centrale non potro' mai averli (4km come tutta la frazione non e non e' piccolissima).... percio' a livello di copertura io sono considerato fortunato ad avere la 20 ma a livello di copertura reale se tutta la frazione arriva a 6mb siamo ultra fortunati.
Bisognerebbe che ci fosse in chiaro scritto la reale velocita'
In Italia? :asd: :asd:
:D :D :muro: :muro: :muro:
Ragazzi a qualcuno è capitato recentemente che la connessione tra le 21:00 e le 23:00 calasse in download drasticamente?
La mia 50 MB, da 2 giorni, dalle 21-21:30 alle 23 circa diventa una 20Mb massimo.....sconcertante.
Il servizio tecnico ha messo in monitoraggio la linea ma l'operatore non aveva idea di cosa stesse succedendo. Possibile già una così pesante saturazione?
Premetto che l'armadio di strada è a 20mt scarsi e le statistiche da modem, anche nei "momenti incriminati" sono identiche a quando sfiora i 60Mb (tutto il resto del giorno e della notte).
Però accontentatevi anche qualche volta, io viaggio a casa a 5,5 Mbps ed ogni tanto mi da NO INTERNET per saturazioni varie nell'ATM, e pago la stessa cifra che pagate voi per la fibra...
Se lo usate per lavoro con diversi pc collegati posso capirlo, ma ricordatevi che 20 Mbps non sono da disdegnare... Io mi leccherei già i baffi avessi queste velocità a casa....
Sofa_Arte
16-10-2015, 09:43
Ragazzi ho una domanda. Sul sito tim.it, tramite la ricerca per indirizzo, mi da la copertura per la fibra, su LIDO tramite numero di telefono da esito negativo mentre tramite indirizzo da semaforo verde.
Chiamando al 187 e chiedendo l'attivazione della fibra mi hanno risposto che ancora la centrale non è connessa, segnalato al capocentrale(?) e mi avrebbero richiamato in 48 ore. Passati 3 giorni ancora aspetto.
Volevo capire se sono effettivamente connesso o no e se vale la pena tempestarli di chiamate o è inutile.
Edit: Aggiungo che ho trovato che ho la linea intestata su una toponomastica errata (vecchio numero del 1978) nonostante le ripetute segnalazioni, mi hanno cambiato solo l'indirizzo di spedizione della bolletta.... Non so se può influire sul risultato del sito.
RyoHazukiITA
16-10-2015, 09:54
Però accontentatevi anche qualche volta, io viaggio a casa a 5,5 Mbps ed ogni tanto mi da NO INTERNET per saturazioni varie nell'ATM, e pago la stessa cifra che pagate voi per la fibra...
Se lo usate per lavoro con diversi pc collegati posso capirlo, ma ricordatevi che 20 Mbps non sono da disdegnare... Io mi leccherei già i baffi avessi queste velocità a casa....
In Italia a forza di accontentarsi ora siamo messi così...
brendoo011
16-10-2015, 10:06
In Italia a forza di accontentarsi ora siamo messi così...
Magari lo userai per scaricare e giocare. Vero?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
RyoHazukiITA
16-10-2015, 10:27
Magari lo userai per scaricare e giocare. Vero?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
A quell'ora, durante la settimana, per scaricare da FTP file per il lavoro del giorno dopo. E siccome lavoro nel montaggio video sono piuttosto grossi. E magari gradirei spegnere il PC prima di coricarmi, senza lasciarlo ogni notte acceso. Anche perché fino all'altro giorno la 50Mb per cui pago funzionava esattamente come dovrebbe.
domthewizard
16-10-2015, 10:28
Però accontentatevi anche qualche volta, io viaggio a casa a 5,5 Mbps ed ogni tanto mi da NO INTERNET per saturazioni varie nell'ATM, e pago la stessa cifra che pagate voi per la fibra...
Se lo usate per lavoro con diversi pc collegati posso capirlo, ma ricordatevi che 20 Mbps non sono da disdegnare... Io mi leccherei già i baffi avessi queste velocità a casa....
sicuramente hai ragione, però anche io mi incacchierei se mi succedesse una cosa del genere. ma non tanto per la velocità che, come giustamente ribadito, è ampiamente sufficiente stando a 20 mega ma per il principio: se io pagassi per la 50 (che si paga rispetto alla 30 base) e poi me la vedo calare a 20 perchè in telecom hanno fatto male i calcoli sulla saturazione mi girerebbero le scatole :D
il menne
16-10-2015, 10:32
Io son riuscito invece finalmente a contattare il 187, dove mi hanno detto che ancora il sevizio fibra non è attivo, mi hanno detto che appena sarà attivo nella mia zona mi chiameranno, vabbè.
D'altronde hanno montato il mux l'altro ieri, dovranno fare un poco di prove prima di partire con le attivazioni, mi sa.... speriamo bene e di non fare la fine di altri utenti cui non hanno rispettato la data dei files, che per la mia zona sarebbe entro ottobre 2015..... :fagiano:
RyoHazukiITA
16-10-2015, 10:34
sicuramente hai ragione, però anche io mi incacchierei se mi succedesse una cosa del genere. ma non tanto per la velocità che, come giustamente ribadito, è ampiamente sufficiente stando a 20 mega ma per il principio: se io pagassi per la 50 (che si paga rispetto alla 30 base) e poi me la vedo calare a 20 perchè in telecom hanno fatto male i calcoli sulla saturazione mi girerebbero le scatole :D
Per dire....e non è che passa da 50 ai 30 della "base fibra". Diventa un'ADSL classica 10Mb, venti se va bene.
Accontentarmi un paio di palle
Magari lo userai per scaricare e giocare. Vero?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Che sia per giocare o per lavoro e' un servizio che pago e percio' il gestore dovrebbe erogarlo.....
Per farti capire... oramai i giochi convengono i digitale e sono belli grossi da scaricare... 46gb ad esempio halo 5...
Sky online\infinity\netflix hanno bisogno di linee decenti....
Lavori in cloud per riuscire a lavorare ufficio\casa
io lavoro molto da remoto, e avendo una linea del piffero, faccio prima ad avere un server olandese con una 1gb e lavorare in remoto da li.. pensa nel 2015 uno come deve lavorare...
Interessante, grazie. ;)
Qui un estratto:
"Tenuto conto che, in coerenza con gli obiettivi dell'Agenda
digitale europea, l'obiettivo della Strategia e' quello di avere,
entro il 2020, la sottoscrizione, da parte di almeno il 50% della
popolazione, di servizi a piu' di 100 Mbps (mega bit per secondo), da
realizzare portando la copertura per le reti ultraveloci ad oltre 100
Mbps fino all'85% della popolazione e di portare il 100% della
popolazione ad almeno 30 Mbps; "
Realistico? :rolleyes:
Con le tempistiche e le lungaggini amministrative che ci sono al momento: NO.
Ragazzi ho una domanda. Sul sito tim.it, tramite la ricerca per indirizzo, mi da la copertura per la fibra, su LIDO tramite numero di telefono da esito negativo mentre tramite indirizzo da semaforo verde.
Chiamando al 187 e chiedendo l'attivazione della fibra mi hanno risposto che ancora la centrale non è connessa, segnalato al capocentrale(?) e mi avrebbero richiamato in 48 ore. Passati 3 giorni ancora aspetto.
Volevo capire se sono effettivamente connesso o no e se vale la pena tempestarli di chiamate o è inutile.
Puoi essere coperto, ma la tua linea non in vendibilità per N motivi.
O possono esserci errori/disallineamenti nei database.
Li ho sperimentati personalmente nei database TIM e Fastweb.
Gli errori sono sempre possibili e assurdamente difficili da risolvere.
totocrista
16-10-2015, 11:30
Magari lo userai per scaricare e giocare. Vero?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Perdonami ma quindi fammi capire, secondo te uno internet dovrebbe usarlo solo per navigare e scaricarsi la posta elettronica? Capisci vero che se fosse così non avrebbe senso commercializzare 50 mega...
edoardoww
16-10-2015, 11:43
Salve, sapete se ci sia un modo per sapere se si è collegati o meno in rete rigida...?
grazie
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Alcune novità
Passare la scheda di rete da 1gbps a 100mbps come aveva consigliato un utente non ha risolto il problema delle 'cadute di linea'/connessione improvvisamente assente che richiedeva il riavvio del modem
Però ora ho scoperto che quando avviene questo problema sul pc fisso collegato tramite cavo ethernet, in realtà se io mi collego al modem col portatile in wifi lui funziona perfettamente a velocità piena 30/3
per cui evidentemente ha ragione la tim a dirmi che c'è un problema di comunicazione tra il modem e il pc fisso
Voi avete idea a questo punto di cosa si tratti ?
A brevissimo li chiamo per parlare con il tecnico informatico che dovrebbe risolvere la cosa come mi dicevano ieri
PS. Il portatile in wifi si è connesso senza che ci fosse bisogno di inserire la lunga password wifi del modem... è normale ?... chiaramente io vorrei che sia protetto invece...
Sofa_Arte
16-10-2015, 13:10
Puoi essere coperto, ma la tua linea non in vendibilità per N motivi.
O possono esserci errori/disallineamenti nei database.
Li ho sperimentati personalmente nei database TIM e Fastweb.
Gli errori sono sempre possibili e assurdamente difficili da risolvere.
Consigli di tempestarli quindi? Intanto ho aperto una richiesta per il cambio di indirizzo.
xxx_mitiko_xxx
16-10-2015, 13:10
Credo sia dipeso dall'alluvione che è avvenuta a Benevento. Anche perché le linee ancora non funzionano a parecchia gente.
Già qui da me è un casino :(
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Alcune novità
Passare la scheda di rete da 1gbps a 100mbps come aveva consigliato un utente non ha risolto il problema delle 'cadute di linea'/connessione improvvisamente assente che richiedeva il riavvio del modem
Però ora ho scoperto che quando avviene questo problema sul pc fisso collegato tramite cavo ethernet, in realtà se io mi collego al modem col portatile in wifi lui funziona perfettamente a velocità piena 30/3
per cui evidentemente ha ragione la tim a dirmi che c'è un problema di comunicazione tra il modem e il pc fisso
Voi avete idea a questo punto di cosa si tratti ?
A brevissimo li chiamo per parlare con il tecnico informatico che dovrebbe risolvere la cosa come mi dicevano ieri
PS. Il portatile in wifi si è connesso senza che ci fosse bisogno di inserire la lunga password wifi del modem... è normale ?... chiaramente io vorrei che sia protetto invece...
Prova ad utilizzare un IP fisso nella scheda di rete invece del DHCP
Per quanto riguarda il wifi, come hai fatto la connessione tramite i tasto WPS ?
E anche qui a Mestre (quartiere Carpenedo), passato questa notte da Toip a
IMS !
Peccato per il fantastico Modem Reader di ironmark99 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42350769&postcount=6391), che ora non funziona più. :cry:
Statistiche di connessione sostanzialmente invariate rispetto a prima.
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19391
Velocità massima di ricezione (Kbps): 68955
SNR Upstream (dB): 21.9
SNR Downstream (dB): 19.1
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 8.8
Potenza in trasmissione (dB): -15.1
Potenza in ricezione (dB): 14.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 131969
Total FEC Errors: 349
Total CRC Errors: 0
Qualche altro utente della zona che ha riscontrato il passaggio ?
Consigli di tempestarli quindi? Intanto ho aperto una richiesta per il cambio di indirizzo.
Non che velocizzi la procedura, ma almeno si ricordano di te e se eventualmente ci sono davvero problemi, magari trovi pure l'operatore competente che ti aiuta a risolverli. :D
Non che velocizzi la procedura, ma almeno si ricordano di te e se eventualmente ci sono davvero problemi, magari trovi pure l'operatore competente che ti aiuta a risolverli. :D
SI ma per cortesia non tempestate inutilmente il 187 con queste "stupidaggini" perdonatemi....
C'è chi è rimasto senza linea e nemmeno riesce a chiamarlo il 187:mad:
Raga una domanda,dal.router telecom dove posso modificare,se posso,le dimensioni dell MTU?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Raga una domanda,dal.router telecom dove posso modificare,se posso,le dimensioni dell MTU?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
No
Sofa_Arte
16-10-2015, 13:45
SI ma per cortesia non tempestate inutilmente il 187 con queste "stupidaggini" perdonatemi....
C'è chi è rimasto senza linea e nemmeno riesce a chiamarlo il 187:mad:
Fammi capire, c'è una evidente difformità di informazioni fornita tra il loro sito e gli operatori telefonici, il tecnico che avrebbe dovuto chiamarmi non lo ha mai fatto, scopro che hanno informazioni errate sulla mia linea nonostante le ripetute segnalazioni negli anni, e sono stupidaggini?.
Che dovrei fare per capire se sono coperto oppure vittima di un errore di sistema secondo te?
E anche qui a Mestre (quartiere Carpenedo), passato questa notte da Toip a
IMS !
Peccato per il fantastico Modem Reader di ironmark99 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42350769&postcount=6391), che ora non funziona più. :cry:
Statistiche di connessione sostanzialmente invariate rispetto a prima.
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19391
Velocità massima di ricezione (Kbps): 68955
SNR Upstream (dB): 21.9
SNR Downstream (dB): 19.1
Attenuazione Upstream (dB): 2.8
Attenuazione Downstream (dB): 8.8
Potenza in trasmissione (dB): -15.1
Potenza in ricezione (dB): 14.1
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 131969
Total FEC Errors: 349
Total CRC Errors: 0
Qualche altro utente della zona che ha riscontrato il passaggio ?
Ciao ciao scusami della curiosità cosa faceva quel programma che hai postato nel link e dove lo hai istallato e x fare cosa??
Grazie mille
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
Ho trovato l'armadio a cui sono collegato e ho scoperto che è nuovissimo!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/16/38831098263d61a48668b4c5f183d5c6.jpg
Chiaramente niente vdsl
Come si fa a inserire su LIDO l'indirizzo da controllare?
edoardoww
16-10-2015, 15:00
Ragazzi sapete da cosa si capisce se si è in rete rigida o meno?
Grazie
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Come si fa a inserire su LIDO l'indirizzo da controllare?
Verifica vendibilità rete nuova generazione Fttx --> inserisci numero fisso
Prova ad utilizzare un IP fisso nella scheda di rete invece del DHCP
Per quanto riguarda il wifi, come hai fatto la connessione tramite i tasto WPS ?
Ho chiamato l'assistenza, hanno provato a resettare e aggiornare il firmware del modem ma il problema persiste
allora adesso hanno controllato gli errori della prese ethernet e pare ce ne fossero parecchi per cui hanno deciso di cambiarmi il modem domani pomeriggio
se eventualmente il problema persiste provo anche la cosa che dici tu, anche se per ora non ho capito come fare :)
una domanda su una cosa strana che ho notato..
in precedenza con l'adsl per vari anni il router comunicava tramite 2 cavi ethernet con il mio pc fisso qui vicino e con una altra stanza tramite powerline. sia il powerline che la presa ethernet lampeggiavano solo ed esclusivamente quando qualcuno navigava nell'altra stanza, ora invece con questo tuttofibra lampeggiano entrambi 24 ore su 24 a prescindere che ci sia qualcuno o meno nell'altra stanza che naviga, è normale tutto questo ? magari è la cosa che manda in confusione le porte ethernet dopo tot minuti ogni volta ? infatti prima quando il tecnico mi parlava degli errori del modem se non sbaglio ha nominato la presa ethernet2 che è proprio quella del powerline
LamerTex
16-10-2015, 15:46
E anche qui a Mestre (quartiere Carpenedo), passato questa notte da Toip a
IMS !
-CUT-
Qualche altro utente della zona che ha riscontrato il passaggio ?
Si, sempre Mestre (vicino a Chirignago) anch'io passato questa notte da 4.0.4 a 5.1.2, statistiche mi sembrano invariate :)
Venosino1
16-10-2015, 17:25
Finalmente armadio in pianificazione, gennaio 2016... alla fine dopo i lavori di posa che termineranno a fine ottobre attiveranno un solo armadio, gli altri tutti da gennaio.
una domanda su una cosa strana che ho notato..
in precedenza con l'adsl per vari anni il router comunicava tramite 2 cavi ethernet con il mio pc fisso qui vicino e con una altra stanza tramite powerline. sia il powerline che la presa ethernet lampeggiavano solo ed esclusivamente quando qualcuno navigava nell'altra stanza, ora invece con questo tuttofibra lampeggiano entrambi 24 ore su 24 a prescindere che ci sia qualcuno o meno nell'altra stanza che naviga, è normale tutto questo ? magari è la cosa che manda in confusione le porte ethernet dopo tot minuti ogni volta ? infatti prima quando il tecnico mi parlava degli errori del modem se non sbaglio ha nominato la presa ethernet2 che è proprio quella del powerline
Ho staccato il cavo ethernet del powerline e ora il modem fibra comunica solo con il mio pc. Sono più di 3 ore che non ho problemi, probabilmente ancora poco per giudicare definitivamente ma sembra un ottimo segnale, prima poteva cadere anche dopo 2 minuti o dopo 5 minuti e non sono mai arrivato a 3 ore
Il powerline in questione è di buona marca, Netgear, ma è di primissima generazione, è il modello XE102 a 14mbps e HomePlug 1.0 come standard.
Sembra che per qualche motivo vada in conflitto con il modem fibra.
Nella mia esperienza (parecchi anni con l'adsl) il lampeggio delle luci del Powerline ci deve essere solo quando i 2 'poli' comunicano tra di loro, non quando non c'è nessuno nell'altra stanza che naviga... Per qualche motivo invece il lampeggio ora c'è sempre come se tentasse di comunicare col modem sempre, 24 ore su 24, e questo probabilmente dopo tot minuti manda in confusione tutte le porte ethernet del modem (mentre il wifi continua a funzionare tranquillamente).. Poi se spegnevo/riaccendevo il modem tutto si resettava ma dopo tot minuti stesso problema per lo stesso motivo..
Qualcuno ha idea del perchè ? Se compro un nuovo powerline di ultima generazione rischio lo stesso problema ?
Finalmente armadio in pianificazione, gennaio 2016... alla fine dopo i lavori di posa che termineranno a fine ottobre attiveranno un solo armadio, gli altri tutti da gennaio.
Ma hanno aggiornato i file per caso?
claudioita
16-10-2015, 18:50
Youtube piantato...do ball... :doh:
A me ADSL 7M non si pianta mai, che dici non faccio l'upgrade? :asd:
Sono a 4 ore senza le disconnessioni.
Qualcuno ha idea allora del perchè il vecchio powerline entrasse in conflitto col modem ?
Rischio lo stesso con uno nuovo ?
anthonywjuve
16-10-2015, 19:28
c'è qualche modo di far andare youtuobe almeno ad un mega?
c'è qualche modo di far andare youtuobe almeno ad un mega?
switchare su 240p?:stordita:
Sono a 4 ore senza le disconnessioni.
Qualcuno ha idea allora del perchè il vecchio powerline entrasse in conflitto col modem ?
Rischio lo stesso con uno nuovo ?
Io uso le tplink nano av200 e vanno perfettamente.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Ma precisamente, perché youtube va lento? Mentre per il resto la connessione va bene...
brendoo011
16-10-2015, 20:06
Provate a disattivare le cache server..
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao ciao scusami della curiosità cosa faceva quel programma che hai postato nel link e dove lo hai istallato e x fare cosa??
Puoi avere ogni risposta alle tue domande direttamente sul sito dell'autore (http://www.marcoferro.it/ModemReader/Modem%20reader%20Help.html).
Venosino1
16-10-2015, 22:30
Ma hanno aggiornato i file per caso?
Mercoledì.
Fammi capire, c'è una evidente difformità di informazioni fornita tra il loro sito e gli operatori telefonici, il tecnico che avrebbe dovuto chiamarmi non lo ha mai fatto, scopro che hanno informazioni errate sulla mia linea nonostante le ripetute segnalazioni negli anni, e sono stupidaggini?.
Che dovrei fare per capire se sono coperto oppure vittima di un errore di sistema secondo te?
Non hai capito...intendevo dire, non tempestate IN QUESTI GIORNI con richieste "non urgenti" il 187 visto che ci sono situazioni di emergenza e interi comuni isolati !!!
gabrielepx
17-10-2015, 04:12
Ho staccato il cavo ethernet del powerline e ora il modem fibra comunica solo con il mio pc. Sono più di 3 ore che non ho problemi, probabilmente ancora poco per giudicare definitivamente ma sembra un ottimo segnale, prima poteva cadere anche dopo 2 minuti o dopo 5 minuti e non sono mai arrivato a 3 ore
Ho letto in questo forum che le powerline possono interferire con il segnale VDSL. Non so se è il tuo caso comunque.
DarkMage74
17-10-2015, 15:49
una domanda a qualche tecnico tim, mercoledì notte diversi fulmini hanno fatto un'ecatombe nel mio condominio, friggendo ovviamente tv, pc, caldaie e ovviamente modem, io stesso la sera chiamo il 1949 e mi fissano un appuntamento per venerdì mattina alle 9, il mio vicino che ha alice adsl chiama il giorno dopo; ovviamente a lui si presenta un tecnico che porta il modem nuovo, io aspetto tutto il giorno come un fesso (facendo diverse segnalazioni) e solo la sera, dopo diversi improperi fatti al call center mi richiamano e mi rifanno una scheda di guasto e mi prenotano una nuova visita per martedì mattina. Ma sinceramente vi pare normale che per un semplice cambio modem debba aspettare 6 giorni? Essere clienti fibra non dovrebbero essere un filino privilegiati? ovviamente ho omesso il giorno di ferie preso per aspettare il gentile tecnico, potrei anche capire che per un qualsiasi motivo non sia potuto venire (magari guasti più seri) ma almeno una telefonata per avvertire?
una domanda a qualche tecnico tim, mercoledì notte diversi fulmini hanno fatto un'ecatombe nel mio condominio, friggendo ovviamente tv, pc, caldaie e ovviamente modem, io stesso la sera chiamo il 1949 e mi fissano un appuntamento per venerdì mattina alle 9, il mio vicino che ha alice adsl chiama il giorno dopo; ovviamente a lui si presenta un tecnico che porta il modem nuovo, io aspetto tutto il giorno come un fesso (facendo diverse segnalazioni) e solo la sera, dopo diversi improperi fatti al call center mi richiamano e mi rifanno una scheda di guasto e mi prenotano una nuova visita per martedì mattina. Ma sinceramente vi pare normale che per un semplice cambio modem debba aspettare 6 giorni? Essere clienti fibra non dovrebbero essere un filino privilegiati? ovviamente ho omesso il giorno di ferie preso per aspettare il gentile tecnico, potrei anche capire che per un qualsiasi motivo non sia potuto venire (magari guasti più seri) ma almeno una telefonata per avvertire?
Puoi leggere tranquillante in questo thread e anche altrove che capita che i tecnici diano buca senza avvisare.
Non dovrebbe succedere, ma succede. Con quale frequenza non ti so dire, anche se parrebbe non essere un'evenienza così rara.
A me in ADSL per dei "semplici" guasti è capitato un paio di volte.
dal momento che telecom cerca di OBBLIGARMI ad utilizzare il suo modem, contrariamente all'adsl, mi aspetterei un intervento un tantino piu' tempestivo. il servizio voce è un servizio universale, e non va trattato come un servizio internet.
Ho sottoscritto il contratto tramite operatore ma ora leggendo meglio i costi verrebbe un salasso:cry: :cry:
c'è modo di rifiutare sky e mantenere telecom senza far ripartire da capo la pratica?:stordita:
giuspasp
17-10-2015, 16:40
Saluto tutto il forum, da circa un mese anche io ho la FTTC 50/10 e l'armadio Telecom dista dal mio palazzo circa 70mt. Installata il 5 settembre sempre viaggiato sui 48/47 e 10 pieni in upl, ma da circa 2 giorni con il famoso OOkla speed test mi dava solamente 20/26 mb e 10 pieni, contattato via email il servizio di assistenza, che poi mi ha chiamato al telefono, da ieri sono ritornato a 48 pieni come era prima. La domanda è: come è possibile che semplicemente con una email ed una chiamata telefonica all'assistenza, si possa passare da 20-27 mb ai 48? che cosa hanno fatto per fare il miracolo cosi' velocemente? (in poche ore). Ho chiesto al telefono come mai si fosse dimezzata la banda e se potesse risuccedere, mi ha risposto che capita e potrebbe risuccedere e se continuasse per più di 2 gg una media di 20/25 richiamarli e farlo presente e ci pensano loro..... qualcuno nel forum mi potrebbe spiegare cosa hanno fatto? e cosa potrebbero rifare? Ultima domanda come sono i miei parametri a 70 mt dall'armadio Telecom?
http://www.speedtest.net/result/4661151187.png
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 29713
Velocità massima di ricezione (Kbps): 102419
SNR Upstream (dB): 18.2
SNR Downstream (dB): 21.7
Attenuazione Upstream (dB): 1.1
Attenuazione Downstream (dB): 4.3
Potenza in trasmissione (dB): -23.1
Potenza in ricezione (dB): 12.6
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
dal momento che telecom cerca di OBBLIGARMI ad utilizzare il suo modem, contrariamente all'adsl, mi aspetterei un intervento un tantino piu' tempestivo. il servizio voce è un servizio universale, e non va trattato come un servizio internet.
A dire la verità, fermi restando i tempi previsti per la riparazione del guasto, nel contratto fibra si dichiara di possedere un altro dispositivo da cui poter chiamare i numeri d'emergenza, quindi accettando esplicitamente che la fonia su VOIP non sia più un servizio essenziale.
Se n'era già parlato nel thread qualche tempo fa.
P.S. dimenticavo di dire che anche da me è caduto un fulmine nel giugno 2014 che ci ha preso solo di rimbalzo e ha fatto danni assurdi, risparmiando però il mio hardware casalingo.
in effetti quella clausola gli risparmia un sacco di grane
LamerTex
17-10-2015, 17:40
dal momento che telecom cerca di OBBLIGARMI ad utilizzare il suo modem, contrariamente all'adsl, mi aspetterei un intervento un tantino piu' tempestivo. il servizio voce è un servizio universale, e non va trattato come un servizio internet.
Personalmente quando ho avuto un problema (che sembrava) dovuto al modem, ho chiamato il 1949 e dopo qualche loro tentativo fallito hanno mandato la segnalazione di sostituzione modem, questo alle 18 e 40 di un martedì. Il mattino successivo alle 8 e mezza mi ha chiamato il tecnico chiedendomi se il problema fosse risolto (c'era stato un problema in centrale il giorno precedente da quanto gli risultava) o se serviva ancora il cambio che sarebbe partito subito per venire ad effettuarlo.
Alla fine quindi il problema era in centrale e non dovuto al modem, ma in poco più di 12 ore il modem sarebbe stato sostituito...
brendoo011
17-10-2015, 17:47
Cioè non ho capito : perché dovresti essere più privilegiato se hai la fibra ? Che differenza ha un utente FIBRA e ADSL ?.. mah... certo che ne leggo di cotte e di crude.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
claudioita
17-10-2015, 18:05
No, anzi, passa alla 640 a consumo :ciapet:
dici che per la velocita' a cui si va conviene la linea a consumo, anziche a prezzo fisso?
:p
edoardoww
17-10-2015, 18:11
Ragazzi potreste aiutarmi a capire se sono o no in rete rigida?
Grazie a tutti
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Perdonami ma quindi fammi capire, secondo te uno internet dovrebbe usarlo solo per navigare e scaricarsi la posta elettronica? Capisci vero che se fosse così non avrebbe senso commercializzare 50 mega...
Il problema a mio avviso sarebbe quello di migliorare le connessioni ADSL in questo paese malato... Chi ha la possibilità di avere la fibra è una rarità purtroppo... Troppa disparità di trattamento.... sarebbe meglio avere tutti quanti una bella 20 mega piena a qualsiasi ora, rispetto a velocità da fibra che poi incontrano colli di bottiglia...
Angeland
17-10-2015, 19:26
Ragazzi scusate, la rete vdsl per il mio paese risulta pianificata (dai documenti excel di telecom) per questo mese (ott 2015), sapete se questi dati sono affidabili?
brendoo011
17-10-2015, 20:42
Ragazzi scusate, la rete vdsl per il mio paese risulta pianificata (dai documenti excel di telecom) per questo mese (ott 2015), sapete se questi dati sono affidabili?
Sì al 99%
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
animalenotturno
17-10-2015, 21:42
Ragazzi ho un problema.. fibra 50 Mega, questi valori :
http://s10.postimg.org/4ji2zte95/speedtest.jpg (http://postimage.org/)
image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s4.postimg.org/oyjzg18bh/fibra_50.jpg (http://postimage.org/)
Fibra 50 attiva da un paio di mesi.. all'improvviso.. passo da 48 di download a 44-45 e una forte instabilità di download facendo test di scaricamento di file grossi (prima andavo a 5 MB/S fissi ora oscilla, il valore sale e scende da 2 a 4 continuamente).. venuto in casa il tecnico, dice di aver alzato la qualità del segnale da 0,3 a 1, ma non è cambiato niente.. in UP nessun problema.. potrebbe essere la centralina? :doh:
Ragazzi ho un problema.. fibra 50 Mega, questi valori :
Fibra 50 attiva da un paio di mesi.. all'improvviso.. passo da 48 di download a 44-45 e una forte instabilità di download facendo test di scaricamento di file grossi (prima andavo a 5 MB/S fissi ora oscilla, il valore sale e scende da 2 a 4 continuamente).. venuto in casa il tecnico, dice di aver alzato la qualità del segnale da 0,3 a 1, ma non è cambiato niente.. in UP nessun problema.. potrebbe essere la centralina? :doh:
Non mi è ben chiaro questo punto, che intendi?:mbe:
Sì al 99%
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Facciamo anche qualche punto % meno, dato che di occorrenze "rosse" il file excel ne presenta eccome :asd:
brendoo011
17-10-2015, 21:53
Non mi è ben chiaro questo punto, che intendi?:mbe:
Facciamo anche qualche punto % meno, dato che di occorrenze "rosse" il file excel ne presenta eccome :asd:
Volevo essere ottimista...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Confermo che il problema era il vecchio powerline di prima generazione che entrava in conflitto con il modem fibra per qualche motivo... chissà perchè
anche oggi nessuna caduta, ho anche aggiunto il nuovo powerline netgear 500 al posto del vecchio e nessun problema
animalenotturno
17-10-2015, 22:06
Non mi è ben chiaro questo punto, che intendi?:mbe:
C'erano dei cavi in parallelo dentro l'abitazione e li ha staccati :read: :D
Da qualità "bassa" 0,3 dice che gli risultava 1 adesso.. :stordita:
semprechè non mi abbia gabbato :mc: :ciapet:
Si in telecom usano una scala di qualita' da 0.1 a 1 mi pare di aver capito da un mio amico tecnico
Installato stamattina 50/10, sono buoni valori?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34891
Velocità massima di ricezione (Kbps): 93099
SNR Upstream (dB): 19.8
SNR Downstream (dB): 18.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.5
Attenuazione Downstream (dB): 7.6
Potenza in trasmissione (dB): -14.4
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 50457
Total FEC Errors: 7917
Total CRC Errors: 0
animalenotturno
17-10-2015, 22:27
Installato stamattina 50/10, sono buoni valori?
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 34891
Velocità massima di ricezione (Kbps): 93099
SNR Upstream (dB): 19.8
SNR Downstream (dB): 18.4
Attenuazione Upstream (dB): 2.5
Attenuazione Downstream (dB): 7.6
Potenza in trasmissione (dB): -14.4
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 50457
Total FEC Errors: 7917
Total CRC Errors: 0
fatto qualche speedtest? :D come va? mi sembrano buoni, in download un po' scarsini :O
fatto qualche speedtest? :D come va? mi sembrano buoni, in download un po' scarsini :O
93M att.rate scarsini ? Ma che ca..o volete da ste linee ?
93M att.rate scarsini ? Ma che ca..o volete da ste linee ?
Come legge del contrappasso li piazzerei tutti nel girone Dantesco "con la secondaria lunga 1000 metri" :stordita:
93M att.rate scarsini ? Ma che ca..o volete da ste linee ?
no, no... io sono soddisfatto,
vengo da una adsl 8mb (centrale ad un paio di km cabinet a 40metri...)
la richiesta era solo per capire se c'erano parametri strani o se era tutto ok
Salve, vorrei conoscere l'entità(se presente) del deposito cauzionale in caso di pagamento tramite bollettino postale...
qualcuno utilizza questo metodo di pagamento??
è necessaria una domiciliazione bancaria per attivare l'offerta o è possibile utilizzare da subito tale metodo??
la cauzione verrebbe restituita solo in caso di disattivazione del contratto o viene restituita nelle fatture successive??
qualcuno utilizza carte prepagate con iban??
grazie anticipatamente per le risposte :D
Si in telecom usano una scala di qualita' da 0.1 a 1 mi pare di aver capito da un mio amico tecnico
esatto, è un test fatto dal sistema ngasp
Ragazzi ho un problema.. fibra 50 Mega, questi valori :
http://s10.postimg.org/4ji2zte95/speedtest.jpg (http://postimage.org/)
image hosting (http://postimage.org/index.php?lang=italian)
http://s4.postimg.org/oyjzg18bh/fibra_50.jpg (http://postimage.org/)
Fibra 50 attiva da un paio di mesi.. all'improvviso.. passo da 48 di download a 44-45 e una forte instabilità di download facendo test di scaricamento di file grossi (prima andavo a 5 MB/S fissi ora oscilla, il valore sale e scende da 2 a 4 continuamente).. venuto in casa il tecnico, dice di aver alzato la qualità del segnale da 0,3 a 1, ma non è cambiato niente.. in UP nessun problema.. potrebbe essere la centralina? :doh:
Più che dalla centraina, a mio parere potrebbe dipendere dall'orario.
Cioè, in certe fasce orarie (di solito verso il tardo pomeriggio\sera) in quest'ultimo periodo pare si stiano verificando fenomeni di saturazione sulla rete di trasporto TIM in diverse zone.
Ti conviene provare verso le 21:00 ed in altri momenti un pò di speedtest durante i giorni lavorativi (avvolte nel weekend c'è meno traffico da non arrivare alla saturazione ma non sempre ) per controllare se problema sia totalmente risolto o meno.
In realtà lo speedtest da solo non basterebbe per poter dire che è tutto apposto, in quanto a seconda dell'IP con il quale sei connesso può darsi che tu arrivi sull'host dello speedtest ( in particolare se in italia) con valori buoni e quindi avere un risultato pressochè regolare, quando magari pingando contestualmente in Germania\Olanda o altra locazione sta sbarellando tutto e non tanto per colpa di qualche peering internazionale, ma sempre per colpa di quello che sta accadendo sulla rete italiana, dove a seconda dei flussi IP fa si che tu arrivi "bene" o "male" sull'host finale che vai a puntare.
La cosa che reputo strana casomai, guardando le tue statistiche di linea è come sia possiible che tu abbia 39 SES Errors e 41 ES, con soltanto 6 FEC e 0 CRC.
Non mi torna molto sinceramente, di solito i CRC (e soprattutto i FEC) sono sempre maggiori degli ES e dei SES. :what:
]ciao ragazzi vorrei capire questi sono valori sballati SNR http://imgur.com/share/i/W3jsyjlhttp://imgur.com/5j2zbrW
ciao ragazzi vorrei capire questi sono sono valori sballati
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 33539
Velocità massima di ricezione (Kbps): 116756
SNR Upstream (dB): 19.7
SNR Downstream (dB): 27.6
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 4.5
Potenza in trasmissione (dB): -21.5
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5400
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 23339
Total FEC Errors: 3
Total CRC Errors: 0
http://www.speedtest.net/result/4754621756.png (http://www.speedtest.net/my-result/4754621756)
ciao ragazzi vorrei capire questi sono sono valori sballati
Non ho capito.:confused:
Rinnovo la domanda fatta anche da un altro utente... Come faccio a capire se sono in rete rigida? Grazie
brendoo011
18-10-2015, 07:37
Secondo me postano questi valori per farci rosicare.. :asd:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
EliGabriRock44
18-10-2015, 07:54
Secondo me postano questi valori per farci rosicare.. :asd:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Probabile :D :D :D :D
orione67
18-10-2015, 08:18
Secondo me postano questi valori per farci rosicare.. :asd:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Probabile :D :D :D :D
Questione d'intelligenza... Il thread è pieno di statistiche, basterebbe dare un'occhiata per farsi un'idea ed evitare inutili post... ;)
Inviato dal mio M-PP2S500C📱con Tapatalk 5
EliGabriRock44
18-10-2015, 08:26
Questione d'intelligenza... Il thread è pieno di statistiche, basterebbe dare un'occhiata per farsi un'idea ed evitare inutili post... ;)
Inviato dal mio M-PP2S500C📱con Tapatalk 5
Si va bene, ma solo guardando lo speedtest si capisce che la linea funziona e va bene. Sembra un pò una presa per il culo quando si scrive "secondo voi é buona", "secondo voi va bene"...se hai dei problemi ti rivolgi qua, se vuoi postare uno speedtest ti rivolgi qua, ma facendo così mi sembra che siano più inutili quelli di post, più che i nostri.
Non esiste un profilo che apra i limiti?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Salve ragazzi
Venerdì finalmente è venuto il tecnico telecom, e mi sembrava di volare, agganciando la portante piena e venendo da 10 anni di connessione a 2Mbit :D
Unica pecca: il tecnico mi ha detto che ho un SNR abbastanza basso come potete vedere dal report qua in basso. In genere sta sui 6.4-6.5, ma non avendo mai avuto grossi problemi con la mia ADSL precedente pur avendo avuto quei valori, non ci avevo dato tanto peso.
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 7735
Velocità massima di ricezione (Kbps): 31971
SNR Upstream (dB): 16.1
SNR Downstream (dB): 5.9
Attenuazione Upstream (dB): 9.2
Attenuazione Downstream (dB): 23.7
Potenza in trasmissione (dB): 6.3
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 697
Total SES (Severely Errored Secs): 695
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 42225
Total FEC Errors: 9464514
Total CRC Errors: 0
Ahimè durante la giornata di ieri il router si è disconnesso qualcosa come 5 volte (2 di giorno e 3 di sera), sicché immagino che per questo tipo di velocità non valga la stessa regola della vecchia 2 Mbit :(
Ad ogni modo il tecnico ha gentilmente testato col suo strumento l'SNR visto dallo scatolotto iniziale (quello nel quale entra il cavo dall'esterno per capirci), per vedere se li perdevo nell'impianto domestico oppure se era un problema esterno, e lo strumento dava un valore di 16 dB da quella presa :eek:
Ora la mia domanda è: siccome lo strumento segnava anche una velocità di download prossima ai 50Mbit, e chiedendogli se questo significasse che potevo agganciare anche la 50 lui mi ha risposto che sono valori teorici e che è molto improbabile come cosa, quanto affidabile può essere sta rilevazione dell'SNR? Perché a sto punto sarei tentato di mettermi a smanettare con l'impianto di casa per capire come migliorarlo, però prima di fare qualcosa che magari si rivela inutile volevo sentire il parere di voi più esperti :)
Salve ragazzi
Venerdì finalmente è venuto il tecnico telecom, e mi sembrava di volare, agganciando la portante piena e venendo da 10 anni di connessione a 2Mbit :D
Unica pecca: il tecnico mi ha detto che ho un SNR abbastanza basso come potete vedere dal report qua in basso. In genere sta sui 6.4-6.5, ma non avendo mai avuto grossi problemi con la mia ADSL precedente pur avendo avuto quei valori, non ci avevo dato tanto peso.
Se la linea è stabilizzabile a 6 db, indipendentemente dal resto, non toccare niente.
Ho fatto nell'arco degli anni un sacco di cambi coppie per una misera 4 Mbit e quella attuale a 6db è più stabile di molte altre che erano a 12 db, quindi teoricamente con segnale più robusto, ma anche con problematiche varie che facevano comunque cadere la linea.
Del resto, l'SNR va sempre testato sul campo.
Se la linea è stabilizzabile a 6 db, indipendentemente dal resto, non toccare niente.
Ho fatto nell'arco degli anni un sacco di cambi coppie per una misera 4 Mbit e quella attuale a 6db è più stabile di molte altre che erano a 12 db, quindi teoricamente con segnale più robusto, ma anche con problematiche varie che facevano comunque cadere la linea.
Del resto, l'SNR va sempre testato sul campo.
Capisco. Però come dovrei fare a stabilizzarla a 6dB? Voglio dire, avendo appurato come con questi valori di SNR la mia linea non sia del tutto stabile, su cos'altro dovrei andare ad agire a parte ricorrere ad un abbassamento della portante? :)
Ad ogni modo ho verificato di persona attaccando una presa RJ11 direttamente al doppino della telecom e collegando il router che effettivamente perdo più di una decina di dB per il collegamento dal doppino all'impianto domestico (connesso al doppino facevo 18dB :eek: )
Il tecnico mi ha menzionato che probabilmente sta cosa è dovuta al fatto che i cavi che mi collegano il doppino telecom con la rete domestica sono assai meno spessi rispetto a quelli del doppino, e quindi ne sono stati messi 4 per ogni filo del doppino, andando così a degradare il segnale.
In sostanza mi sa che andrò a cambiare questi cavi che non mi sembrano molto "a regola d'arte"
Qualcuno saprebbe dirmi dove posso trovare dei cavi spessi come quelli usati per il doppino della telecom?
ciao ragazzi volevo chiedervi solo eh po strano i valori SNR
SNR Upstream (dB): 19.7
SNR Downstream (dB): 27.6
Ragazzi quanto influisce "l'affollamento "del cabinet sulla velocità finale di connessione. Se su quel dato DSLAM si collegano tutti quanto è influente ?
io al momento ho addirittura 38 db in downstream e tra poco attiveró la fibra, in che modo andranno ad influenzare la connessione?
Capisco. Però come dovrei fare a stabilizzarla a 6dB? Voglio dire, avendo appurato come con questi valori di SNR la mia linea non sia del tutto stabile, su cos'altro dovrei andare ad agire a parte ricorrere ad un abbassamento della portante? :)
Be', prima dovresti verificare se l'instabilità è passeggera oppure no, localizzata in determinate fasce orarie o random.
Se poi proprio non è gestibile o la causa della caduta non eliminabile (può essere un'interferenza), puoi provare a intervenire come ti è stato consigliato dal tecnico.
Ma anche aumentando l'SNR non c'è garanzia che la linea migliori in stabilità, perché se l'interferenza produce rumore a livello molto alto, non è detto che i possibili interventi da parte tua possano rendere stabile la linea.
Tentar non nuoce (a parte gli interventi e i controlli da fare), ma comunque non è detto che si risolva.
Salve ragazzi
Venerdì finalmente è venuto il tecnico telecom, e mi sembrava di volare, agganciando la portante piena e venendo da 10 anni di connessione a 2Mbit :D
Unica pecca: il tecnico mi ha detto che ho un SNR abbastanza basso come potete vedere dal report qua in basso. In genere sta sui 6.4-6.5, ma non avendo mai avuto grossi problemi con la mia ADSL precedente pur avendo avuto quei valori, non ci avevo dato tanto peso.
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 7735
Velocità massima di ricezione (Kbps): 31971
SNR Upstream (dB): 16.1
SNR Downstream (dB): 5.9
Attenuazione Upstream (dB): 9.2
Attenuazione Downstream (dB): 23.7
Potenza in trasmissione (dB): 6.3
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 697
Total SES (Severely Errored Secs): 695
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 42225
Total FEC Errors: 9464514
Total CRC Errors: 0
Ahimè durante la giornata di ieri il router si è disconnesso qualcosa come 5 volte (2 di giorno e 3 di sera), sicché immagino che per questo tipo di velocità non valga la stessa regola della vecchia 2 Mbit :(
Ad ogni modo il tecnico ha gentilmente testato col suo strumento l'SNR visto dallo scatolotto iniziale (quello nel quale entra il cavo dall'esterno per capirci), per vedere se li perdevo nell'impianto domestico oppure se era un problema esterno, e lo strumento dava un valore di 16 dB da quella presa :eek:
Ora la mia domanda è: siccome lo strumento segnava anche una velocità di download prossima ai 50Mbit, e chiedendogli se questo significasse che potevo agganciare anche la 50 lui mi ha risposto che sono valori teorici e che è molto improbabile come cosa, quanto affidabile può essere sta rilevazione dell'SNR? Perché a sto punto sarei tentato di mettermi a smanettare con l'impianto di casa per capire come migliorarlo, però prima di fare qualcosa che magari si rivela inutile volevo sentire il parere di voi più esperti :)
Quanto disti dall'armadio?
io al momento ho addirittura 38 db in downstream e tra poco attiveró la fibra, in che modo andranno ad influenzare la connessione?
Tecnologia nuova, attenuazione nuova.
Bisognerà vedere quando ti attivano come sarà l'attenuoazione.
TheApocalypse
18-10-2015, 13:11
Confermo che il problema era il vecchio powerline di prima generazione che entrava in conflitto con il modem fibra per qualche motivo... chissà perchè
anche oggi nessuna caduta, ho anche aggiunto il nuovo powerline netgear 500 al posto del vecchio e nessun problema
Una domanda un po' OT: com'è il ping col powerline rispetto alla lan per intero? Differenze rispetto a quando non avevi la fibra?
claudioita
18-10-2015, 13:20
Quest'estate c'era tutto sul mio armadfio (scatola con tetto rosso aggiuntiva, collegamenti vari, contatore Enel)
In settimana si sono portati via il (credo sia) contatore ENel
Oggi non c'era piu' nemmeno quello scatolotto con tettuccio rosso sopra l'armadio....
Questa estate
https://www.dropbox.com/s/865xv79i2yyccsa/ieri.jpg?dl=0
Oggi
https://www.dropbox.com/s/bownlaaygid84j9/IMG-20151018-WA0000.jpg?dl=0
Che succede??????????????
Qualcuno saprebbe dirmi dove posso trovare dei cavi spessi come quelli usati per il doppino della telecom?
basta cercare sulla baia cavo telecom e quelle matasse marroncine che saltano fuori, son tutti cavi che utilizziamo noi tecnici per fare gli impianti interni, con sezione 1 x 2 x 0,6. ciao
Quest'estate c'era tutto sul mio armadfio (scatola con tetto rosso aggiuntiva, collegamenti vari, contatore Enel)
In settimana si sono portati via il (credo sia) contatore ENel
Oggi non c'era piu' nemmeno quello scatolotto con tettuccio rosso sopra l'armadio....
Questa estate
https://www.dropbox.com/s/865xv79i2yyccsa/ieri.jpg?dl=0
Oggi
https://www.dropbox.com/s/bownlaaygid84j9/IMG-20151018-WA0000.jpg?dl=0
Che succede??????????????
Succede quello che ha narrato il buon "nttcre" settimane a dietro :asd:
Le policy Telecom prevedono anche di recuperare ONU già montate su altri ARL per essere montate altrove.
it's all about the money :fagiano:
Possibile che se ne parli al prossimo "fiscal year", è tutto da vedere...
edoardoww
18-10-2015, 13:42
basta cercare sulla baia cavo telecom e quelle matasse marroncine che saltano fuori, son tutti cavi che utilizziamo noi tecnici per fare gli impianti interni, con sezione 1 x 2 x 0,6. ciao
Ciao, potresti aiutarmi a capire se sono collegato in rete rigida o meno, mibèbstato detto di no ma non ne sono sicuro data la attenuazione elevata... Dato che vorrei attivare la fibra per mia moglie che ci lavora con la connessione, quindi vorrei essere abbastanza certo di non lasciarla senza per giorni
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ciao, potresti aiutarmi a capire se sono collegato in rete rigida o meno, mibèbstato detto di no ma non ne sono sicuro data la attenuazione elevata... Dato che vorrei attivare la fibra per mia moglie che ci lavora con la connessione, quindi vorrei essere abbastanza certo di non lasciarla senza per giorni
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Rete rigida o rete flessibile di certo non resti senza linea per giorni...
edoardoww
18-10-2015, 13:54
Quindi in caso fosse impossibile attivare la fibra mi ri attiverebbero la vecchia ADSL subito?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
brendoo011
18-10-2015, 14:03
Quest'estate c'era tutto sul mio armadfio (scatola con tetto rosso aggiuntiva, collegamenti vari, contatore Enel)
In settimana si sono portati via il (credo sia) contatore ENel
Oggi non c'era piu' nemmeno quello scatolotto con tettuccio rosso sopra l'armadio....
Questa estate
https://www.dropbox.com/s/865xv79i2yyccsa/ieri.jpg?dl=0
Oggi
https://www.dropbox.com/s/bownlaaygid84j9/IMG-20151018-WA0000.jpg?dl=0
Che succede??????????????
Ciao ciao VDSL
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
PieroAngela
18-10-2015, 14:03
basta cercare sulla baia cavo telecom e quelle matasse marroncine che saltano fuori, son tutti cavi che utilizziamo noi tecnici per fare gli impianti interni, con sezione 1 x 2 x 0,6. ciao
Ciao, per una linea esterna esposta alle intemperie di una trentina di metri dalla presa principale (praticamente devo arrivare alla parte opposta del mio appartamento, rispetto alla presa principale) va bene o ci vuole una qualche sorta di cavo particolare? Può avere un qualche effetto negativo sulle prestazioni della linea VDSL?
Grazie!
tasto2023
18-10-2015, 14:19
Buona domenica a tutti ragazzi, thread davvero interessantissimo!!
Allora ho appena attivato on line la Tim Smart Casa, con Internet a 20 mega+chiamate illimitate senza scatto alla risposta il tutto a 29 euro per i primi 12 mesi.E poi a 39 euro per sempre. Purtroppo facendo la verifica copertura, non ho la fibra ma la mia abitazione è raggiunta dall'adsl fino a 20 mega. E pensare a a 50 metri da me al civico 27, arriva la Fibra Telecom, grazie ad una armadio che sta in piazza. Io invece aggancio la Centrale telecom a 600 metri da casa mia ed ho l'ADSL fino a 20 mega.
Ho tuttora Fastweb che (udite udite) mi ha fatto ai primi di setttembre (dopo ben 4 anni!!) un downgrade da 17 m/bts a 12 mega !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Li ho pure chiamati ma hanno detto che il downgrade è irreversibile!!!!!!!Il bello è che 4 anni fa mi diedero un Modem Fibra ready (che possiedo tuttora) con cui mi dissero che entro 10 giorni (!) sarei passato a Fibra !!!!!!!!!!!!!!
Ora Vi chiedo: Tornando a mamma Telecom posso sperare in una 15 mega in Download oppure secondo voi rimango con una 12 mega come fastweb, e devo aspettare che al mio civico arrivi la Fibra?? Abito a Roma in periferia in zona Fidene, la quale è servita da Fibra e l'operatore del 187 mi ha detto che è servita pure dalla ADSL SUPER (che non so cosa voglia dire):confused:
Cosa mi suggerite di fare???????????????
Buona domenica a tutti ragazzi, thread davvero interessantissimo!!
Allora ho appena attivato on line la Tim Smart Casa, con Internet a 20 mega+chiamate illimitate senza scatto alla risposta il tutto a 29 euro per i primi 12 mesi.E poi a 39 euro per sempre. Purtroppo facendo la verifica copertura, non ho la fibra ma la mia abitazione è raggiunta dall'adsl fino a 20 mega. E pensare a a 50 metri da me al civico 27, arriva la Fibra Telecom, grazie ad una armadio che sta in piazza. Io invece aggancio la Centrale telecom a 600 metri da casa mia ed ho l'ADSL fino a 20 mega.
Ho tuttora Fastweb che (udite udite) mi ha fatto ai primi di setttembre (dopo ben 4 anni!!) un downgrade da 17 m/bts a 12 mega !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Li ho pure chiamati ma hanno detto che il downgrade è irreversibile!!!!!!!Il bello è che 4 anni fa mi diedero un Modem Fibra ready (che possiedo tuttora) con cui mi dissero che entro 10 giorni (!) sarei passato a Fibra !!!!!!!!!!!!!!
Ora Vi chiedo: Tornando a mamma Telecom posso sperare in una 15 mega in Download oppure secondo voi rimango con una 12 mega come fastweb, e devo aspettare che al mio civico arrivi la Fibra?? Abito a Roma in periferia in zona Fidene, la quale è servita da Fibra e l'operatore del 187 mi ha detto che è servita pure dalla ADSL SUPER (che non so cosa voglia dire):confused:
Cosa mi suggerite di fare???????????????
Ti suggerisco di scrivere nel topic corretto o aprirne uno nuovo, qui sei OT dato che non si parla di ADSL ma VDSL
Be', prima dovresti verificare se l'instabilità è passeggera oppure no, localizzata in determinate fasce orarie o random.
Se poi proprio non è gestibile o la causa della caduta non eliminabile (può essere un'interferenza), puoi provare a intervenire come ti è stato consigliato dal tecnico.
Ma anche aumentando l'SNR non c'è garanzia che la linea migliori in stabilità, perché se l'interferenza produce rumore a livello molto alto, non è detto che i possibili interventi da parte tua possano rendere stabile la linea.
Tentar non nuoce (a parte gli interventi e i controlli da fare), ma comunque non è detto che si risolva.
Guarda mi è appena caduta 5 minuti fa e ho notato che il modo in cui cade è abbastanza strano, perché rimangono accesi tutti i led, mentre quelli delle due linee telefoniche diventano rossi, e se vado a controllare le statistiche nel pannello di controllo si vede che l'SNR è calato di botta a valori intorno a 0.9-1dB.
Che sia effettivamente data dal mio cavo questa instabilità oppure che sia colpa di qualcos'altro di esterno? :mbe:
Quanto disti dall'armadio?
1km dall'armadio.
basta cercare sulla baia cavo telecom e quelle matasse marroncine che saltano fuori, son tutti cavi che utilizziamo noi tecnici per fare gli impianti interni, con sezione 1 x 2 x 0,6. ciao
Perfetto grazie mille. Giusto per sicurezza, questi sono uguali a quelli "grossi" e rigidi in rame rosso che mi ritrovo ad avere in ingresso dall'esterno alla prima presa di casa giusto?
tasto2023
18-10-2015, 14:31
Ok, grazie Mirko!
Guarda mi è appena caduta 5 minuti fa e ho notato che il modo in cui cade è abbastanza strano, perché rimangono accesi tutti i led, mentre quelli delle due linee telefoniche diventano rossi, e se vado a controllare le statistiche nel pannello di controllo si vede che l'SNR è calato di botta a valori intorno a 0.9-1dB.
Che sia effettivamente data dal mio cavo questa instabilità oppure che sia colpa di qualcos'altro di esterno? :mbe:
1km dall'armadio.
Perfetto grazie mille. Giusto per sicurezza, questi sono uguali a quelli "grossi" e rigidi in rame rosso che mi ritrovo ad avere in ingresso dall'esterno alla prima presa di casa giusto?
Allora, la distanza dall'ARL sicuramente non ti è favorevole, però hai scritto anche che portando il router alla prima presa si allinea con ben 18db di SNR in download, il che rispetto ad i 6db (che è il target di aggancio del profilo 17a) indicati nelle statistiche da te messe in precedenza, sono una differenza enorme!
Quindi di base sicuramente l'impianto è migliorabile e questo và fatto a mio parere.
Per curiosità potresti postare le statistiche complete, sia di quando agganci adesso normalmente, sia di quando sposto tutto sulla presa dove riesci ad avere 18db di margine? Così vediamo quanto margine di miglioramento hai anche a livello di ATT RATE, secondo me in ottica 50M se riesci a migliorarlo come si deve potresti addirittura prendere portante piena, che per stare ad 1KM dall'ARL è grasso che cola.
Attendo le statistiche in comparativa!
Ciao
Perfetto grazie mille. Giusto per sicurezza, questi sono uguali a quelli "grossi" e rigidi in rame rosso che mi ritrovo ad avere in ingresso dall'esterno alla prima presa di casa giusto?
no ferma tutto, se il cavo ti arriva dal box in cantina o cassetta interna, il cavo che va bene e' il classico marroncino da 2x0,6.
Se invece arriva da box esterno (palo/parete) o chiostrina esterna la norma prevede l'utilizzo di un cavo 2x1 o 2x1,5 (dipende dalla distanza).
Detto onestamente, il cavo da esterno non ho idea dove si possa recuperare ( se non in magazzino telecom ) in quanto manco su ebay ne trovo in vendita....
Comunque se ho capito bene credo ti basti il marroncino detto prima...
Cavo da esterno: http://www.bericacavi.com/site/index.php?option=com_content&view=article&id=70
Allora, la distanza dall'ARL sicuramente non ti è favorevole, però hai scritto anche che portando il router alla prima presa si allinea con ben 18db di SNR in download, il che rispetto ad i 6db (che è il target di aggancio del profilo 17a) indicati nelle statistiche da te messe in precedenza, sono una differenza enorme!
Quindi di base sicuramente l'impianto è migliorabile e questo và fatto a mio parere.
Per curiosità potresti postare le statistiche complete, sia di quando agganci adesso normalmente, sia di quando sposto tutto sulla presa dove riesci ad avere 18db di margine? Così vediamo quanto margine di miglioramento hai anche a livello di ATT RATE, secondo me in ottica 50M se riesci a migliorarlo come si deve potresti addirittura prendere portante piena, che per stare ad 1KM dall'ARL è grasso che cola.
Attendo le statistiche in comparativa!
Ciao
Certo, ecco qua ;)
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 10596
Velocità massima di ricezione (Kbps): 53150
SNR Upstream (dB): 22.1
SNR Downstream (dB): 18.0
Attenuazione Upstream (dB): 8.3
Attenuazione Downstream (dB): 21.9
Potenza in trasmissione (dB): 6.5
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 150
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
no ferma tutto, se il cavo ti arriva dal box in cantina o cassetta interna, il cavo che va bene e' il classico marroncino da 2x0,6.
Se invece arriva da box esterno (palo/parete) o chiostrina esterna la norma prevede l'utilizzo di un cavo 2x1 o 2x1,5 (dipende dalla distanza).
Detto onestamente, il cavo da esterno non ho idea dove si possa recuperare ( se non in magazzino telecom ) in quanto manco su ebay ne trovo in vendita....
Comunque se ho capito bene credo ti basti il marroncino detto prima...
Cavo da esterno: http://www.bericacavi.com/site/index.php?option=com_content&view=article&id=70
Ecco si effettivamente ho appena ri-aperto lo scatolotto, e misurandolo ho notato che faceva 1mm di spessore quel cavo :D
Comunque a me serve proprio questo, in quanto devo praticamente "prolungare" il collegamento all'esterno, in quanto i cavi della telecom entrano su una parte di casa molto vecchia che non viene più utilizzata e non ha nessuna predisposizione per impianti telefonici o altro, c'è solo lo scatolottino rettangolare che serve praticamente solo per effettuare l'attaccamento con i cavi utilizzati per effettuare questa prolungazione di 20 metri, i quali però sono 4 cavi da 0,6mm per ognuno dei due cavi esterni, messi assieme per non so quale motivo, che penso sia il principale motivo per cui perdo così tanto segnale, e volevo dunque cambiare quell'ammasso di fili con due singoli da 1mm :)
Dici che non si trovino in giro? Perché pensavo di andare da qualche rivenditore all'ingrosso sinceramente
Certo, ecco qua ;)
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 10596
Velocità massima di ricezione (Kbps): 53150
SNR Upstream (dB): 22.1
SNR Downstream (dB): 18.0
Attenuazione Upstream (dB): 8.3
Attenuazione Downstream (dB): 21.9
Potenza in trasmissione (dB): 6.5
Potenza in ricezione (dB): 14.5
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5600
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Up time: 150
Total FEC Errors: 0
Total CRC Errors: 0
Ecco si effettivamente ho appena ri-aperto lo scatolotto, e misurandolo ho notato che faceva 1mm di spessore quel cavo :D
Comunque a me serve proprio questo, in quanto devo praticamente "prolungare" il collegamento all'esterno, in quanto i cavi della telecom entrano su una parte di casa molto vecchia che non viene più utilizzata e non ha nessuna predisposizione per impianti telefonici o altro, c'è solo lo scatolottino rettangolare che serve praticamente solo per effettuare l'attaccamento con i cavi utilizzati per effettuare questa prolungazione di 20 metri, i quali però sono 4 cavi da 0,6mm per ognuno dei due cavi esterni, messi assieme per non so quale motivo, che penso sia il principale motivo per cui perdo così tanto segnale, e volevo dunque cambiare quell'ammasso di fili con due singoli da 1mm :)
Dici che non si trovino in giro? Perché pensavo di andare da qualche rivenditore all'ingrosso sinceramente
Alcuni dati non si vedono mancanti, puoi inserirli?
Alcuni dati non si vedono mancanti, puoi inserirli?
Hmm scusami non capisco quali dati mancano.
Sono andato sul pannello di controllo del router -> Preferenze -> Statistiche
C'è un'altra sezione in cui si possono vedere altri dettagli? :p
Filty&Guilty
18-10-2015, 16:00
Buongiorno ragazzi,sono nuovo del forum un saluto a tutti..
vi racconto la mia situazione dopo due mesi nei quali provo ad avere una nuova linea VDSL
in data 27-08-2015 sottoscrivo un contratto tuttofibra con Telecom per un nuovo appartamento preso in affitto,dopo poco mi arriva la mail con numero provvisorio e appuntamento con il tecnico per il 17-09-2015
arriva il 17 e il tecnico si presenta mi collega la fibra fttc fino a casa,faccio qualche test è tutto nella norma 28 in down e 2.8 in up
la sera il mio nuovo vicino mi citofona dicendomi che era da tutta la giornata che non riusciva ad usare telefono e adsl
dopo qualche telefonata al 187 e a Vodafone,provider del vicino,si viene a sapere che il tecnico Telecom invece che tirare un nuovo filo in casa mia si è attaccato a quello del vicino.
il giorno seguente torna il tecnico telecom e mi stacca la linea rimettendo operativa quella del vicino e mi comunica che lui non può attivarmi la linea perché devono far passare un cavo dall'altra parte della strada e serve l'attraversamento stradale cosa che loro non possono fare ma segnalerà la cosa alla ditta competente.
quindi chiamo di nuovo il 187 e chiedo spiegazioni e mi dicono che a loro non risulta nessun guasto,segnalo la cosa e mi dicono che mi ricontatteranno
dopo mille peripezie tra ben 3 appuntamenti con diversi tecnici e tanti altria vuoto mi riconnettono in data 07-10-2015 e tutto sembra per il meglio,funzionare fino al pomeriggio successivo.
torno dal lavoro e vedo che il led ADSL\Fibra è spenta e anche i due led voi sono rossi
contatto dinuovo il 187 e mi dicono che secondo loro è tutto operativo e dovrebbe funzionare alla perfezione,cerco di fargli capire che non ho proprio portante perché il led ADSL\fibra è spento ma nessuno sembra capirne niente
dopo altri 4 giorni senza connessione vengo contattato da un tecnico TIM che mi dice che il problema era dovuto ad una permuta errata e mi dice che lui è andato a cambiare la permuta ma ancora a me la connessione non funziona.
faccio un hard reset del modem fibra e senza crederci vedo che il router riesce ad allacciare la portante e tutto funziona.
Arriva ieri e vengo contattato da un operatrice del commerciale TIM la quale mi chiede se volessi un appuntamento per attivare la fibra,gli dico che ormai da un paio di giorni ho risolto e riesco a navigare ma le spie voi sono comunque rosse fisso.
Incredula mi dice che è impossibile che io stessi navigando poiché lei da remoto vedeva la mia linea del tutto staccata e sicuramente ero attaccato ad un altro provider perché lei per il mio numero di telefono non vedeva niente di operativo.
non riuscendo a spiegarsi il perché dice che mi richiamerà ma ancora niente,come al solito.
purtroppo sono senza ps in questo momento e non riesco a collegarmi in ethernet ma entrando nella pagina del modem fibra vedo che sono collegato ad una portante che per la seconda volta non è il numero a me assegnato,quello controllato dalla ragazza al commerciale.
ad oggi non sto ancora pagando niente perché per loro risulto ancora in attesa di attivazione e da qualche test fatto vedo che viaggio a quasi 50Mb in down e 10Mb in up quindi non è neanche il mio profilo 30\3 ma quello 50\10
ora la mia paura è che mi tornino a staccare e chissà quando mi riattaccheranno questa VDSL,vi sembra una soluzione normale?
grazie in anticipo a tutti ragazzi
Hmm scusami non capisco quali dati mancano.
Sono andato sul pannello di controllo del router -> Preferenze -> Statistiche
C'è un'altra sezione in cui si possono vedere altri dettagli? :p
No i dati sono quelli, però se vedi alcuni valori accanto al nome non ci sono
Filty&Guilty
18-10-2015, 16:10
ecco le statistiche in wifi
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22676
Velocità massima di ricezione (Kbps): 49500
SNR Upstream (dB): 14.7
SNR Downstream (dB): 3.3
Attenuazione Upstream (dB): 8.1
Attenuazione Downstream (dB): 15.3
Potenza in trasmissione (dB): 2.7
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 132
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 52090
Up time: 356717
Total FEC Errors: 5269468
Total CRC Errors: 272
No i dati sono quelli, però se vedi alcuni valori accanto al nome non ci sono
Ehm non so cosa vedi tu ma io vedo le seguenti info (ti posto uno screenshot):
http://oi62.tinypic.com/wtyq10.jpg
:D
Ehm non so cosa vedi tu ma io vedo le seguenti info (ti posto uno screenshot):
http://oi62.tinypic.com/wtyq10.jpg
:D
Ok dallo screen ora ci siamo, se noti nel tuo post precedente facendo copia incolla forse non ti ha incollato il valore di alcune informazioni.
Comunque vedendo le statistiche confermo quanto detto in precedenza.
Nonostante sei ad 1km con una situazione "pulita" ed "ottimale" del tuo impianti interno saresti anche in grado di agganciare portante piena se passi a 50M, solo in upload ti mancherebbe qualche Kb.
Grasso che cola! Non ti resta che sistemare la situazione :fagiano:
ecco le statistiche in wifi
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22676
Velocità massima di ricezione (Kbps): 49500
SNR Upstream (dB): 14.7
SNR Downstream (dB): 3.3
Attenuazione Upstream (dB): 8.1
Attenuazione Downstream (dB): 15.3
Potenza in trasmissione (dB): 2.7
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 132
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 52090
Up time: 356717
Total FEC Errors: 5269468
Total CRC Errors: 272
Il margine di rumore in download è bassissimo!
Quanto sei lontano dal tuo armadio?
In ogni caso vedo che la linea è up da oltre 4 giorni, quindi nonostante il margine risicatissimo quantomeno non ti si disconnette.
Dark_Water
18-10-2015, 16:30
Per il inizio del prossimo mese si parlava di un upgrade a 100/20 ?
EliGabriRock44
18-10-2015, 16:36
Per il inizio del prossimo mese si parlava di un upgrade a 100/20 ?
Ma é sicuro?
claudioita
18-10-2015, 16:44
Succede quello che ha narrato il buon "nttcre" settimane a dietro :asd:
Le policy Telecom prevedono anche di recuperare ONU già montate su altri ARL per essere montate altrove.
it's all about the money :fagiano:
Possibile che se ne parli al prossimo "fiscal year", è tutto da vedere...
Noooo :cry:
Quell'armadio e' l'unico, tra circa 20 della centrale di appartenenza, ancora senza VDSL.
Ed e' previsto (gia' dai file di questa estate) per Novembre 2015 ...
Dark_Water
18-10-2015, 16:47
Ma é sicuro?
Ma sara sicuro come e anche che dal prossimo mese sara possibile attivare anche infostrada in fttc wholesale,non so da chi ho letto queste notizie...
claudioita
18-10-2015, 16:47
Ciao ciao VDSL
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Cioe?
Questa estate era successa una cosa simile all'armadio 11 (la parte "Enel" dopo averla montata l'hanno portata via, e poi rimessa e dopo poco concesso le attivazioni, non mi ricordo se lo stesso era successo per il sopralzo con tetto rosso)
A dire la verità, fermi restando i tempi previsti per la riparazione del guasto, nel contratto fibra si dichiara di possedere un altro dispositivo da cui poter chiamare i numeri d'emergenza, quindi accettando esplicitamente che la fonia su VOIP non sia più un servizio essenziale.
Se n'era già parlato nel thread qualche tempo fa.
P.S. dimenticavo di dire che anche da me è caduto un fulmine nel giugno 2014 che ci ha preso solo di rimbalzo e ha fatto danni assurdi, risparmiando però il mio hardware casalingo.
Beato te: a me a Trento un fulmine mi ha fulminato 2 modem cisco, centralino e UPS APC da 6kW, non ti puoi immaginare le bestemmie, solo il centralino 1400€ :mad:
Certo, ecco qua ;)
Dici che non si trovino in giro? Perché pensavo di andare da qualche rivenditore all'ingrosso sinceramente
bho online forse hai piu' probabilita' di trovarlo :)
qua lo hanno http://www.dm-online.it/p-DROP+WIRE,TER-1X2X1-blindino-da-esterno-telecom-al-mt..htm
lucano93
18-10-2015, 17:58
speriamo che dal 1 novembre si possa attivare la 100mb
Cristoff, potrei inviarti un MP?
fabio336
18-10-2015, 18:16
Noooo :cry:
Quell'armadio e' l'unico, tra circa 20 della centrale di appartenenza, ancora senza VDSL.
Ed e' previsto (gia' dai file di questa estate) per Novembre 2015 ...
non ti allarmare :D
magari non passava il collaudo e lo hanno smontato per sistemarlo...
bho online forse hai piu' probabilita' di trovarlo :)
qua lo hanno http://www.dm-online.it/p-DROP+WIRE,TER-1X2X1-blindino-da-esterno-telecom-al-mt..htm
Grazie per il link, domani provo a passare dal grossista e vedo se lo trovo, altrimenti prendo da qua :)
Ok dallo screen ora ci siamo, se noti nel tuo post precedente facendo copia incolla forse non ti ha incollato il valore di alcune informazioni.
Comunque vedendo le statistiche confermo quanto detto in precedenza.
Nonostante sei ad 1km con una situazione "pulita" ed "ottimale" del tuo impianti interno saresti anche in grado di agganciare portante piena se passi a 50M, solo in upload ti mancherebbe qualche Kb.
Grasso che cola! Non ti resta che sistemare la situazione :fagiano:
Eh adesso vedo come armarmi per migliorare sto collegamento e poi si vola :cool:
Però ora mi è venuto un dubbio: mentre parlavo con mio padre della struttura delle canaline esterne all'interno delle quali passa il cavo che connette il doppino telecom con la mia abitazione, è venuto fuori che per 2-3 metri il cavo della linea passa vicino a quello della corrente che parte dal contatore enel, andando poi a dividersi nel tombino che li porta in casa.
Ora il mio dubbio da informatico ignorantone che di fenomeni elettromagnetici ne sa poco: non è che il cavo dell'enel crea delle interferenze elettromagnetiche con il cavo della linea che quindi va a causarmi questa instabilità? E se così fosse, significa che dovrei comprarmi un cavo schermato per eliminare queste interferenze oppure la semplice sostituzione con il cavo da 1mm dovrebbe bastare?
Magari ho sparato una montagna di boiate, però preferisco informarmi prima di comprare cose che potrebbero risultarmi intutili :stordita:
claudioita
18-10-2015, 18:38
non ti allarmare :D
magari non passava il collaudo e lo hanno smontato per sistemarlo...
l'armadio di Fantozzi ...
don felice62
18-10-2015, 18:40
da qualche giorno nel mio paese sono iniziati i lavori per la fibra ottica,in genere tra la fine dei lavori e la vendibilita' quanto tempo passa?
da qualche giorno nel mio paese sono iniziati i lavori per la fibra ottica,in genere tra la fine dei lavori e la vendibilita' quanto tempo passa?
Domanda ciclica :asd:
Non c'è un periodo standard, la varianza è bella grossa, si passa da un paio di mesi ad oltre un'anno :stordita:
pinin900
18-10-2015, 18:59
da qualche giorno nel mio paese sono iniziati i lavori per la fibra ottica,in genere tra la fine dei lavori e la vendibilita' quanto tempo passa?
Dipende da cosa si intende per "fine dei lavori": stesura della fibra? installazione ONU e stazione energia?
Comunque è impossibile fare previsioni. Si va da 3/4 mesi a più di un anno (nel mio caso 15 mesi: cabinet predisposto in ottobre 2014 e pianificato per dicembre 2015).
Dipende da cosa si intende per "fine dei lavori": stesura della fibra? installazione UNO e stazione energia?
Comunque è impossibile fare previsioni. Si va da 3/4 mesi a più di un anno (nel mio caso 15 mesi: cabinet predisposto in ottobre 2014 e pianificato per dicembre 2015).
Salvo slittamenti ovviamente :sperem:
:asd:
brendoo011
18-10-2015, 19:32
Ok Raga. Ci siamo. Domani iniziano tutti gli armadi della mia città ed ho deciso di rifare impianto telefonico. Visto che il cavo esterno dalla chiostrina piccola è pressoché ossidato ( domani faccio sostituire pure quello ) , posso ugualmente rifare impianto? Perché il cavo entra direttamente a casa mia e non passa dallo scatolotto... bel problema
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Lello4ever
18-10-2015, 19:32
da me lavori di scavo iniziati a fine luglio 2014, prime attivazioni a inizio 2015, il mio armadio e molti altri predisposti verso aprile maggio e previsti per luglio, slittati a ottobre e si spera che davvero per fine mese possiamo avere questa vdsl
da me lavori di scavo iniziati a fine luglio 2014, prime attivazioni a inizio 2015, il mio armadio e molti altri predisposti verso aprile maggio e previsti per luglio, slittati a ottobre e si spera che davvero per fine mese possiamo avere questa vdsl
In tutta la provincia l'andazzo è questo da te descritto, quindi sei in buona compagnia!
Qui da me che già c'è la 50mb della sola TIM c'è già la pubblicità di un provider di zona che dice che da dicembre oltre ai profili 30/3 e 50/10 sarà possibile attivare anche la 100/20, ovviamente in affitto TIM.
Beato te: a me a Trento un fulmine mi ha fulminato 2 modem cisco, centralino e UPS APC da 6kW, non ti puoi immaginare le bestemmie, solo il centralino 1400€ :mad:
Nel mio condominio:
cancello principale
caldaia
autoclave
impianto d'antenna
tutte le luci comuni, ma proprio tutte
citofoni
Ci siamo mangiati il massimale assicurativo e abbiamo dovuto aggiungerci pure 2500 euro. E per fortuna ci ha preso di striscio, altrimenti saltavamo in aria.
claudioita
18-10-2015, 19:44
Succede quello che ha narrato il buon "nttcre" settimane a dietro :asd:
Le policy Telecom prevedono anche di recuperare ONU già montate su altri ARL per essere montate altrove.
it's all about the money :fagiano:
Possibile che se ne parli al prossimo "fiscal year", è tutto da vedere...
non mi fate arrabbiare, che vengo nel tuo quartiere, smonto il sopralzo rosso e lo vado a rimontare sul mio armadio :O
non mi fate arrabbiare, che vengo nel tuo quartiere, smonto il sopralzo rosso e lo vado a rimontare sul mio armadio :O
A quando lo trovi però dato che lo devono ancora montare e si va di slittamento in slittamento :sofico:
brendoo011
18-10-2015, 20:48
non mi fate arrabbiare, che vengo nel tuo quartiere, smonto il sopralzo rosso e lo vado a rimontare sul mio armadio :O
Tranquillo al massimo anno prossimo e lo riavrai. . ho saputo che un paio erano difettosi e quindi preferiscono smontarli. .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
A quando lo trovi però dato che lo devono ancora montare e si va di slittamento in slittamento :sofico:
Ma sono l'unico che ha avuto la vendibilità così veloce che tre giorni dopo che hanno messo il DSLAM avevo già la fibra ancora prima di risultare negli excel?
random566
18-10-2015, 21:16
Ma sono l'unico che ha avuto la vendibilità così veloce che tre giorni dopo che hanno messo il DSLAM avevo già la fibra ancora prima di risultare negli excel?
ma nell'ipotesi che l'armadio che serve la tua abitazione abbia l'ONU nel tombino, come fai a sapere quando lo hanno montato?
pinin900
18-10-2015, 21:27
Salvo slittamenti ovviamente :sperem:
:asd:
grazie del pensiero :D (io non volevo dirlo). Almeno la settimana scorsa hanno montato l'ONU, speriamo da qui a dicembre non la smontino :eek:
Cristian95
18-10-2015, 21:37
Ragazzi ma TIM inserisce il DSLAM anche nei tombini, o solo sull ARL?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
18-10-2015, 21:39
Anche nei tombini
ma nell'ipotesi che l'armadio che serve la tua abitazione abbia l'ONU nel tombino, come fai a sapere quando lo hanno montato?
A meno che tu non li veda mentre lo montano non lo sai, sai com'è, è interrato. :asd:
random566
18-10-2015, 21:49
A meno che tu non li veda mentre lo montano non lo sai, sai com'è, è interrato. :asd:
infatti, volevo dire questo.
per il resto, probabilmente capita che la vdsl diventi vendibile prima che l'armadio venga messo nei file excel.
è successo pure a me, ma nel mo caso l'ONU era stato montato diversi mesi prima, inoltre circa un mese prima di aprirlo alla vendibilità era stato collaudato dai tecnici telecom che avevo visto per caso lavorare all'armadio.
però se l'ONU fosse stato nel tombino non avrei saputo quando era stato montato, a meno di non aver visto casualmente i tecnici al lavoro.
fr4nc3sco
19-10-2015, 06:22
buon giorno dopo un 4 giorni dall attivazione ecco i miei dati che mi paiono un po scarsetti....
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 9046
Velocità massima di ricezione (Kbps): 34304
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 5.6
Attenuazione Upstream (dB): 8.5
Attenuazione Downstream (dB): 20.1
Potenza in trasmissione (dB): 6.5
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 192
Total SES (Severely Errored Secs): 114
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5300
Velocità in trasmissione (Kbps): 9156
Velocità in ricezione (Kbps): 34757
Up time: 82251
Total FEC Errors: 284485017
Total CRC Errors: 5506
arl dista 750 metri visto con Google maps mi preoccupano più che altro i crc
ha subito solo una disconnessione ieri mattina.... il tecnico in un primo momento ha detto che gli dava dei valori di bassa qualità ma dopo un 20 min ha detto che era tutto ok ma non è cambiato niente e non ha fatto permute, la mia impressione e che essendo in ritardo sugli appuntamenti abbia tirato via....
claudioita
19-10-2015, 06:46
Tranquillo al massimo anno prossimo e lo riavrai. . ho saputo che un paio erano difettosi e quindi preferiscono smontarli. .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Un paio in tutta Italia?
Lo dicevo io, l'armadio di Fantozzi :cry:
Ma un armadio difettoso ci vogliono mesi per sostituirlo, annamo bene ...
claudioita
19-10-2015, 06:48
grazie del pensiero :D (io non volevo dirlo). Almeno la settimana scorsa hanno montato l'ONU, speriamo da qui a dicembre non la smontino :eek:
dove abiti?
p.s. stanotte sono libero, per smontarlo :O
il menne
19-10-2015, 08:13
Qui da me invece il mux l'han montato inizio scorsa settimana, ho visto venerdì che ci avevano applicato un adesivetto verde con su scritto OK, che in settimana non c'era.... speriamo si diano una mossa con le attivazioni. :O
buon giorno dopo un 4 giorni dall attivazione ecco i miei dati che mi paiono un po scarsetti....
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 9046
Velocità massima di ricezione (Kbps): 34304
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 5.6
Attenuazione Upstream (dB): 8.5
Attenuazione Downstream (dB): 20.1
Potenza in trasmissione (dB): 6.5
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 192
Total SES (Severely Errored Secs): 114
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5300
Velocità in trasmissione (Kbps): 9156
Velocità in ricezione (Kbps): 34757
Up time: 82251
Total FEC Errors: 284485017
Total CRC Errors: 5506
arl dista 750 metri visto con Google maps mi preoccupano più che altro i crc
ha subito solo una disconnessione ieri mattina.... il tecnico in un primo momento ha detto che gli dava dei valori di bassa qualità ma dopo un 20 min ha detto che era tutto ok ma non è cambiato niente e non ha fatto permute, la mia impressione e che essendo in ritardo sugli appuntamenti abbia tirato via....
Guardando la Velocità massima che puoi raggiungere dalle statistiche, secondo me la tratta è più lunga di quello che dice Google Maps, forse fà un giro ancora più lungo, a momenti oltre il km.
pinin900
19-10-2015, 09:01
dove abiti?
Trento
p.s. stanotte sono libero, per smontarlo :O
:mbe:
clessidra4000
19-10-2015, 09:16
Ma sono l'unico che ha avuto la vendibilità così veloce che tre giorni dopo che hanno messo il DSLAM avevo già la fibra ancora prima di risultare negli excel?
mi sa di sa, io so 2 settimane che aspetto:mc:
ma su Lido ed il sito Tim mettendo il tuo numero cosa dicono?
che puoi attivare la fibra o che non sei coperto?...giusto x capire se si aggiornano indipendentemente da quello scritto nei file excel
LamerTex
19-10-2015, 09:56
Una domanda un po' OT: com'è il ping col powerline rispetto alla lan per intero?
http://i.imgur.com/DyidqU3.png
Ma sono l'unico che ha avuto la vendibilità così veloce che tre giorni dopo che hanno messo il DSLAM avevo già la fibra ancora prima di risultare negli excel?
Ma risultavi almeno nel file cabinet pianificati, o nemmeno in quello?
Vorrei far attivare la FTTC ai miei genitori dato che essenzialmente pagherebbero la stessa cifra che pagano ora x una 7 mega.
Al 187 dicono che non sono coperti.
Controllando la copertura sul numero effettivamente risulta disponibile solo l' ADSL mentre controllandola per indirizzo risultano coperti.
Su LIDO cercando col numero da semaforo giallo, con l'indirizzo verde.
Cosa significa tecnicamente il semaforo giallo su LIDO ?
orione67
19-10-2015, 11:00
Cosa significa tecnicamente il semaforo giallo su LIDO ?
Copertura da verificare sul campo.... ;)
Inviato dal mio M-PP2S500C 📱con Tapatalk 5
Ma LIDO è affidabilie con la ricerca per indirizzo? Perchè mi dice che sono addirittura coperto dalla 50/10 mentre sul sito normale delle telecom dice solamente la 7mb...
brendoo011
19-10-2015, 11:16
Ma LIDO è affidabilie con la ricerca per indirizzo? Perchè mi dice che sono addirittura coperto dalla 50/10 mentre sul sito normale delle telecom dice solamente la 7mb...
Vuol dire che la vendibilità commerciale non è ancora aperta. Dammi numero in privato che controllo nel specifico
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Vuol dire che la vendibilità commerciale non è ancora aperta. Dammi numero in privato che controllo nel specifico
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ne ho approfittato e ti ho mandato un pm :D
brendoo011
19-10-2015, 11:26
ne ho approfittato e ti ho mandato un pm :D
Hahah come al solito.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Vorrei far attivare la FTTC ai miei genitori dato che essenzialmente pagherebbero la stessa cifra che pagano ora x una 7 mega.
Al 187 dicono che non sono coperti.
Controllando la copertura sul numero effettivamente risulta disponibile solo l' ADSL mentre controllandola per indirizzo risultano coperti.
Su LIDO cercando col numero da semaforo giallo, con l'indirizzo verde.
Cosa significa tecnicamente il semaforo giallo su LIDO ?
Ma LIDO è affidabilie con la ricerca per indirizzo? Perchè mi dice che sono addirittura coperto dalla 50/10 mentre sul sito normale delle telecom dice solamente la 7mb...
Io non ho mica capito come si fa a verificare la copertura con indirizzo per LIDO! La copertura con numero la so fare, ma mi dite dove diavolo si fa quella per indirizzo, che non la trovo da nessuna parte?
Grazie
Filty&Guilty
19-10-2015, 11:32
Buondì ragazzi..
Non so proprio come comportarmi,da TIM nessun segnale e a sentire loro io non sono ancora attivo con la mia 30/3,invece vado a 50/10 e non sto pagando niente perché per loro l'attivazione non è ancora avvenuta.
Ho paura a ricontattato io il 187 perché non vorrei mai che mi tornino a staccare e dopo ben due mesi di casini chissà quando mi riattaccheranno
C'è qualcuno qua che mi può dare qualche consiglio su cosa fare o come muovermi?!
Se chiamo il 187 loro non ne capiscono niente
Grazie a tutti amici
Filty&Guilty
19-10-2015, 11:36
ecco le statistiche in wifi
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 22676
Velocità massima di ricezione (Kbps): 49500
SNR Upstream (dB): 14.7
SNR Downstream (dB): 3.3
Attenuazione Upstream (dB): 8.1
Attenuazione Downstream (dB): 15.3
Potenza in trasmissione (dB): 2.7
Potenza in ricezione (dB): 14.3
Total ES (Errored Secs): 132
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 52090
Up time: 356717
Total FEC Errors: 5269468
Total CRC Errors: 272
Il margine di rumore in download è bassissimo!
Quanto sei lontano dal tuo armadio?
In ogni caso vedo che la linea è up da oltre 4 giorni, quindi nonostante il margine risicatissimo quantomeno non ti si disconnette.
Sarò a 300 metri massimo da ARL ma chissà su che coppia mi hanno messo visto che se guardo con il modem il numero della linea telefonica è un numero sconosciuto,assolutamente non quello a me assegnato,e se provo a chiamarlo con il cellulare mi dice che non è attivo
Io non ho mica capito come si fa a verificare la copertura con indirizzo per LIDO! La copertura con numero la so fare, ma mi dite dove diavolo si fa quella per indirizzo, che non la trovo da nessuna parte?
Grazie
Devi cambiare l'impostazione dal menu a tendina, mettendo ad esempio 30/3 v1 (o v2, non so cosa cambi) su base indirizzo.
clessidra4000
19-10-2015, 11:39
Vuol dire che la vendibilità commerciale non è ancora aperta. Dammi numero in privato che controllo nel specifico
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
posso approfittare pure io?:D
brendoo011
19-10-2015, 11:45
posso approfittare pure io?:D
La mia pausa.. T.T .. vai.. hah
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Stamattina ho visto un'impresa effettuare il classico "taglio" nella strada per la posa della fibra, ma vista la zona (piena provinciale che esce dall'abitato) ho sospettato fosse fibra Telecom e non la classifica fibra a richiesta per le imprese.
Mi è stato confermato che Telecom si sta attivando per portare la fibra nel mio comune (Galatina, LE) ed ho trovato conferma anche sul sito Wholesale (ottobre 2015).
Ora, dato che abito su quella provinciale (abitazione a ridosso della strada) ed ho una cabina, che verrà adattata a breve, a 50 metri devo attivarmi preventivamente per avere poi il servizio, vista la zona in cui abito, o seguo le normali modalità di sottoscrizione? :confused:
Sent from my Samsung Galaxy Note 5 (SM-N920C) using stock 🍭v5.1.1 Samsung firmware
clessidra4000
19-10-2015, 12:25
La mia pausa.. T.T .. vai.. hah
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
buona pausa, intanto hai pm 😀
ma il controllo che fate voi è uguale a quello di Lido o del sito Tim?
o siete come dire più aggiornati?
Filty&Guilty
19-10-2015, 12:27
La mia pausa.. T.T .. vai.. hah
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ti chiedo scusa,ti ho mandato un PM e non avevo ancora letto che non li accetti:doh:
Se ti va di dare un occhio a la mia situazione è daemi qualche consiglio sul come muovermi mi faresti un gran piacere
Scusa ancora per il PM
lucano93
19-10-2015, 12:39
Ciao ragazzi in procinto della 100mb volevo sapere come mai l'SNR del mio upload è basso,sapevo che mo mettono la 100/20 io aggancio quasi i 20 in up però non capisco xk avendo una buona linea l'upload è un pò scarsino..
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19859
Velocità massima di ricezione (Kbps): 115102
SNR Upstream (dB): 12.1
SNR Downstream (dB): 26.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -23.7
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 1082734
Total FEC Errors: 6984
Total CRC Errors: 0
Anche tim fa la 100/20?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lucano93
19-10-2015, 12:58
Anche tim fa la 100/20?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sul forum si vociferava cosi...se leggi un paio di pagine indietro
EliGabriRock44
19-10-2015, 13:02
Anche tim fa la 100/20?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh si! Se lo fanno loro di conseguenza si attaccano tutti i provider in VULA...
Romain1985
19-10-2015, 13:08
Per la 100/20 se ne parla l'anno prossimo :D
Inviato dal mio ZP820 utilizzando Tapatalk
Devi cambiare l'impostazione dal menu a tendina, mettendo ad esempio 30/3 v1 (o v2, non so cosa cambi) su base indirizzo.
Trovato! Grazie tante!
Ho una domanda: un mio amico facendo una ricerca su Bing, per puro caso ha trovato un file sul sito wholesale, che riportava la copertura dei lavori per la banda ultralarga, più avanti nel tempo e per di più, con più dettagli. Per il mio comune San Giorgio la Molara (BN), portava come fine lavori 02-2016 (non so se inteso come secondo trimestre, oppure come febbraio 2016). Fatto sta che io non trovo da nessuna parte questo fantomatico file. Ne sapete qualcosa a proposito? Come diavolo avrà fatto?
Come diavolo avrà fatto?
Avrà guardato qui (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true)?
Stamattina è venuto il tecnico per portare nuova linea. Abbiamo fatto un po' di prove con la molla etc ma a quanto pare il cavo deve fare un giro molto complicato attraverso un'ala in disuso della casa per andare dall'arrivo linea (in cantina) alla chiostrina (a muro subito sotto al tetto), e quindi ha detto che da solo non può farlo e manderà un'impresa. In genere come funziona? Nel senso, che tipo di impresa devo aspettarmi e quali sono i tempi di solito? Grazie :)
Lionking-Cyan
19-10-2015, 14:47
Stavo guardando dei modem interessanti, adatti al gaming.
Ma la telecom non rischia grosso impedendo l'utilizzo di altri modem col telefono?
Ma in caso di passaggio da un altro gestore é necessario fare lavori sull'impianto di casa per attivare la fibra?
totocrista
19-10-2015, 16:29
Ma in caso di passaggio da un altro gestore é necessario fare lavori sull'impianto di casa per attivare la fibra?
No
Ma in caso di passaggio da un altro gestore é necessario fare lavori sull'impianto di casa per attivare la fibra?
No, se rimani in fttc.
totocrista
19-10-2015, 16:30
Stavo guardando dei modem interessanti, adatti al gaming.
Ma la telecom non rischia grosso impedendo l'utilizzo di altri modem col telefono?
Cioè? Cosa dovrebbe rischiare?
non mi fate arrabbiare, che vengo nel tuo quartiere, smonto il sopralzo rosso e lo vado a rimontare sul mio armadio :O
Passato poco fa davanti al leggendario armadio 20 :D
Almeno il tuttuccio rosso te lo hanno lasciato :sofico:
Ma quei minicab sempre col tettino rosso su via di Poggio Ameno a poca distanza l'uno dall'altro? Mai visti così :eek:
CrustyDemon
19-10-2015, 17:26
sul forum si vociferava cosi...se leggi un paio di pagine indietro
che poi se l'ONU e saturo rimani a 30 / 3:muro:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23044
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108772
e io c'ero
DarkNiko
19-10-2015, 17:33
che poi se l'ONU e saturo rimani a 30 / 3:muro:
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 23044
Velocità massima di ricezione (Kbps): 108772
e io c'ero
Quella non è la velocità della tua portante agganciata. E' solo una stima teorica (tutta da verificare) a quanto "potrebbe" andare. :)
Avrà guardato qui (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true)?
Non credo proprio. Gli ho fatto vedere il file, ma ha detto che era diverso.
CrustyDemon
19-10-2015, 17:50
Quella non è la velocità della tua portante agganciata. E' solo una stima teorica (tutta da verificare) a quanto "potrebbe" andare. :)
mi fido di quello che dici ma SONO QUASI SICURO CHE COL CABINET COSI' VICINO se la telecom aprisse il rubinetto a 100 / 20 ci arrivo ( 70 m +o- in linea d'aria )
Ho il blocco a 30 / 3
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Un pò come quando la telecom ti dava il MEGA quanto in realtà ne poteva dare 4.
Son loro cliente da 16 anni volano con le ali basse:read:
[Pausa riflessione:D ]
Potremmo avere anche 1000 mega, ma fin quando ci sarà questo:
http://s16.postimg.org/3qxuewvvp/Cattura2.png
per me non avranno molto senso.
Quand'è che pensano di risolverlo sto problema? :muro:
CrustyDemon
19-10-2015, 18:01
Quella non è la velocità della tua portante agganciata. E' solo una stima teorica (tutta da verificare) a quanto "potrebbe" andare. :)
Chiaro che:
"finchè non si apre li rubinetto non si potrà mai sapere"
DarkNiko
19-10-2015, 18:07
mi fido di quello che dici ma SONO QUASI SICURO CHE COL CABINET COSI' VICINO se la telecom aprisse il rubinetto a 100 / 20 ci arrivo ( 70 m +o- in linea d'aria )
Ho il blocco a 30 / 3
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Un pò come quando la telecom ti dava il MEGA quanto in realtà ne poteva dare 4.
Son loro cliente da 16 anni volano con le ali basse:read:
Lo penso anche io, ma non bisogna confondere la portante agganciata con la velocità massima teorica offerta dalla propria linea, tutto qui. :)
claudioita
19-10-2015, 18:13
Passato poco fa davanti al leggendario armadio 20 :D
Almeno il tuttuccio rosso te lo hanno lasciato :sofico:
Ma quei minicab sempre col tettino rosso su via di Poggio Ameno a poca distanza l'uno dall'altro? Mai visti così :eek:
ahahah, e' vero, hanno lasciato il testarossa (solo la testa :mbe: ), chissa' perche' .
Si ho notato anche io quello su via Ameno, io credo che siano i nuovi apparati per le derivazioni, se noti sono accanto ad un complesso appena costruito. Gli faccio una foto e la posto, qualche tecnico telecom sapra' rispondere.
p.s. ma perche' sei passato di li'? Confessa sei tornato sulla scena del crimine, ti sei fregato il "mio" sopralzo rosso e lo hai messo sul tuo armadio :O
DarkNiko
19-10-2015, 18:34
p.s. ma perche' sei passato di li'? Confessa sei tornato sulla scena del crimine, ti sei fregato il "mio" sopralzo rosso e lo hai messo sul tuo armadio :O
Lo ha messo sull'armadio di casa, se lo apri trovi la fibra ottica a forma di mutande. :asd:
Palatinus
19-10-2015, 18:35
La 100/20 della TIM in FTTC secondo voi quanto costerà?
totocrista
19-10-2015, 18:36
La 100/20 della TIM in FTTC secondo voi quanto costerà?
Secondo me 10 euro in più della 30/3. Sempre che sia vera la notizia della sua breve commercializzazione
CrustyDemon
19-10-2015, 18:39
Lo penso anche io, ma non bisogna confondere la portante agganciata con la velocità massima teorica offerta dalla propria linea, tutto qui. :)
;)
clessidra4000
19-10-2015, 18:39
mi fido di quello che dici ma SONO QUASI SICURO CHE COL CABINET COSI' VICINO se la telecom aprisse il rubinetto a 100 / 20 ci arrivo ( 70 m +o- in linea d'aria )
Ho il blocco a 30 / 3
Velocità in trasmissione (Kbps): 3144
Velocità in ricezione (Kbps): 31496
Un pò come quando la telecom ti dava il MEGA quanto in realtà ne poteva dare 4.
Son loro cliente da 16 anni volano con le ali basse:read:
ma dovranno fare altri lavori?
l'armadio a 50metri da casa, chissà se basta per FTTN (lo scorso anno hanno fatto uno scavo di questi 50 metri dal tombino del armadio a quello sotto casa)
totocrista
19-10-2015, 18:46
Fttn sarebbe!?
Infratel ha pubblicato i file delle consultazioni. Se ho letto bene, sono una delusione totale.
Secondo me 10 euro in più della 30/3. Sempre che sia vera la notizia della sua breve commercializzazione
Secondo me state vaneggiando con questa storia della 100/20....
lucano93
19-10-2015, 18:49
nessuno sà darmi una delucidazione sul post che ho messo nella pagina dietro?
totocrista
19-10-2015, 18:50
Secondo me state vaneggiando con questa storia della 100/20....
Io lo dico dal primo giorno che secondo me c è poco di vero. Ma quasi mi prendo gli insulti da chi dice che tiscali la commercializzerà insieme ad altri olo locali da novembre.... Bha...
Ricordiamoci quanto c'è voluto prima di offrire il 50/10
brendoo011
19-10-2015, 19:16
Io lo dico dal primo giorno che secondo me c è poco di vero. Ma quasi mi prendo gli insulti da chi dice che tiscali la commercializzerà insieme ad altri olo locali da novembre.... Bha...
Ricordiamoci quanto c'è voluto prima di offrire il 50/10
Lasciateli fantasticare... :asd:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Infratel ha pubblicato i file delle consultazioni. Se ho letto bene, sono una delusione totale.
Ma sapete come si leggono quei benedetti file? Non ci ho capito una mazza!
Per la questione della 100/20 secondo me dovrebbe essere vera perchè come vi dicevo di wholesale di zona la pubblicizza gia :
Per dicembre ****** sarà ingrado di erogare connessioni in fibra anche alla velocità di 100M/20M oltre che i profili consolidati 30M/3M e 50M/10M
L'offerta commerciale sarà pubblicata e sottoscrivibile dalla seconda settimana di Novembre.
E poi ancora :
Nasce un nuovo servizio di accesso Fibra 100, 100 Megabit/s di download e 20 Megabit's in upload , ultrabroadband allo stato puro!! a breve sarà rilasciata l'offerta commerciale sottoscrivibile dal 15 di novembre con attivazione a dicembre..
Il provider è serio e lo seguo da tempo ed è originario di SALERNO quindi...
DarkNiko
19-10-2015, 20:06
@zyxel
Non è che tante volte rivendono l'offerta su rete Vodafone, che è l'unica che offre 100/20 ? In ogni caso mi sembra strano semplicemente perché della 50/10 Tim ne parlò in bolletta e anche pubblicamente su alcune note testate di informazione in rete, cosa che invece non si può assolutamente dire della 100/20. Poi per carità, felice di sbagliarmi e lieto di essere smentito. :cool:
brendoo011
19-10-2015, 20:12
Per la questione della 100/20 secondo me dovrebbe essere vera perchè come vi dicevo di wholesale di zona la pubblicizza gia :
Per dicembre ****** sarà ingrado di erogare connessioni in fibra anche alla velocità di 100M/20M oltre che i profili consolidati 30M/3M e 50M/10M
L'offerta commerciale sarà pubblicata e sottoscrivibile dalla seconda settimana di Novembre.
E poi ancora :
Nasce un nuovo servizio di accesso Fibra 100, 100 Megabit/s di download e 20 Megabit's in upload , ultrabroadband allo stato puro!! a breve sarà rilasciata l'offerta commerciale sottoscrivibile dal 15 di novembre con attivazione a dicembre..
Il provider è serio e lo seguo da tempo ed è originario di SALERNO quindi...
Convergenze?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
brendoo011
19-10-2015, 20:28
@zyxel
Non è che tante volte rivendono l'offerta su rete Vodafone, che è l'unica che offre 100/20 ? In ogni caso mi sembra strano semplicemente perché della 50/10 Tim ne parlò in bolletta e anche pubblicamente su alcune note testate di informazione in rete, cosa che invece non si può assolutamente dire della 100/20. Poi per carità, felice di sbagliarmi e lieto di essere smentito. :cool:
La suddetta società rivende su rete tim.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
x9drive9in
19-10-2015, 20:48
La suddetta società rivende su rete tim.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Vodafone non è più in wholesale, ha armadi e apparati propri
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
19-10-2015, 21:02
Vodafone non è più in wholesale, ha armadi e apparati propri
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Penso si riferisse al provider locale
fabio336
19-10-2015, 21:39
la mia zona è passata da 0% a 100% per FTTN
Convergenze?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
No si chiama POSITIVO un noto provider di servizi WiFi propri e xDLS in rivendita e non rivende voda ma rivende TIM e poi vodafone non mi sembra presente nella mia zona se non come rivendita TIM.
brendoo011
19-10-2015, 21:49
No si chiama POSITIVO un noto provider di servizi WiFi propri e xDLS in rivendita e non rivende voda ma rivende TIM e poi vodafone non mi sembra presente nella mia zona se non come rivendita TIM.
Non credevo che esisteva... forse è nata da poco. Convergenze comunque stesso profilo vuole ricredere.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
E se fossero offerte in bonding ? 50/10 + 50/10 ???
brendoo011
19-10-2015, 22:04
E se fossero offerte in bonding ? 50/10 + 50/10 ???
No mi pare impossibile come cosa...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
No mi pare impossibile come cosa...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Mah...l'ho buttata li....è altrettanto impossibile che telecom rilasci una 100/20....
brendoo011
19-10-2015, 22:07
Mah...l'ho buttata li....è altrettanto impossibile che telecom rilasci una 100/20....
Sì vedrà. Io ancora non sò nulla di concreto.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ahahah, e' vero, hanno lasciato il testarossa (solo la testa :mbe: ), chissa' perche' .
Si ho notato anche io quello su via Ameno, io credo che siano i nuovi apparati per le derivazioni, se noti sono accanto ad un complesso appena costruito. Gli faccio una foto e la posto, qualche tecnico telecom sapra' rispondere.
Si è vero son case nuove, curioso di sapere che diranno i tecnici quando posterai le foto :)
p.s. ma perche' sei passato di li'? Confessa sei tornato sulla scena del crimine, ti sei fregato il "mio" sopralzo rosso e lo hai messo sul tuo armadio :O
D'altronde un assassino torna sempre sul luogo del delitto, no? :D :D
Abito a parco azzurro e di ritorno da Roma son passato a vedere situazione armadi a poggio fiorito. Kpnqwest ha fatto un po di casini nella mia zona fra vie ed armadi collegati :doh: , volevo capire se anche li era la stessa cosa :sofico:
la mia zona è passata da 0% a 100% per FTTN
Da dove si verifica?:stordita:
fabio336
19-10-2015, 22:41
Da dove si verifica?:stordita:
http://www.infratelitalia.it/news/esito-consultazione-pubblica-banda-ultralarga/
fabio336
19-10-2015, 22:45
Si è vero son case nuove, curioso di sapere che diranno i tecnici quando posterai le foto :)
D'altronde un assassino torna sempre sul luogo del delitto, no? :D :D
Abito a parco azzurro e di ritorno da Roma son passato a vedere situazione armadi a poggio fiorito. Kpnqwest ha fatto un po di casini nella mia zona fra vie ed armadi collegati :doh: , volevo capire se anche li era la stessa cosa :sofico:
non è che stanno facendo una derivazione con l'onucab vicino per risparmiarne uno?:confused:
non è che stanno facendo una derivazione con l'onucab vicino per risparmiarne uno?:confused:
Non saprei. L'onucab (ancora non attivo) più vicino sarebbe quello di Claudio e dista solo poche decine di metri.
Secondo me state vaneggiando con questa storia della 100/20....
mah i profili 100/20 sono caricati negli ONU da un bel po di tempo ormai......per qualche motivo lo avran fatto credo :) non ci sono date ma sicuramente o tim o un altro provider su kit vula prima o poi credo che lo venderà...
mah i profili 100/20 sono caricati negli ONU da un bel po di tempo ormai......per qualche motivo lo avran fatto credo :) non ci sono date ma sicuramente o tim o un altro provider su kit vula prima o poi credo che lo venderà...
E quanto sarebbe il bitrate massimo della portante 100\20 in down\up su quei profili per curiosità? :stordita:
Ciao ragazzi in procinto della 100mb volevo sapere come mai l'SNR del mio upload è basso,sapevo che mo mettono la 100/20 io aggancio quasi i 20 in up però non capisco xk avendo una buona linea l'upload è un pò scarsino..
DSL
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 19859
Velocità massima di ricezione (Kbps): 115102
SNR Upstream (dB): 12.1
SNR Downstream (dB): 26.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.7
Attenuazione Downstream (dB): 4.6
Potenza in trasmissione (dB): -23.7
Potenza in ricezione (dB): 12.7
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5700
Velocità in trasmissione (Kbps): 10800
Velocità in ricezione (Kbps): 53999
Up time: 1082734
Total FEC Errors: 6984
Total CRC Errors: 0
L'impianto di caso è ok? La linea che arriva da fuori va diretta al modem oppure passa per altre prese?
Comunque potrebbe essere una derivazione in parallelo come anche del rumore dovuto a qualche altro tipo di interferenza che ti danneggia certe frequenze in upstream, difficile a dirsi.
orione67
20-10-2015, 07:41
mah i profili 100/20 sono caricati negli ONU da un bel po di tempo ormai......per qualche motivo lo avran fatto credo :) non ci sono date ma sicuramente o tim o un altro provider su kit vula prima o poi credo che lo venderà...
Senza vectoring attivo proporre una 100/20 su fttc mi sembra una follia. Non oso immaginare cosa potrebbe succedere per le diafonie innescate da un tale profilo sulle altre vdsl/adsl attestate sulla stesso multicoppia in rame nel tratto ONU-utenti... Oltre ai problemi di banda disponibile a livello locale, già si è visto quanti con la 50/10 nelle settimane scorse abbiano lamentato cali di velocità in alcuni momenti della giornata... Mah, la parola ai più esperti... :rolleyes:
Inviato dal mio Nexus 7 2013 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 5
[QUOTE=Nicos18;42975749]Infratel ha pubblicato i file delle consultazioni. Se ho letto bene, sono una delusione totale.[/QUOTE
Bho non ci capisco una mazza di quel file....
Trovo la mia frazione nelle aree bianche:
INF230SAB7195130OITAG719 Veneto Verona San Bonifacio 23069 Locara 1684 486 0.000% 0.000% SI
quel si finale cosa significa... si entro il 2020 o altro...
brendoo011
20-10-2015, 07:58
Senza vectoring attivo proporre una 100/20 su fttc mi sembra una follia. Non oso immaginare cosa potrebbe succedere per le diafonie innescate da un tale profilo sulle altre vdsl/adsl attestate sulla stesso multicoppia in rame nel tratto ONU-utenti... Oltre ai problemi di banda disponibile a livello locale, già si è visto quanti con la 50/10 nelle settimane scorse abbiano lamentato cali di velocità in alcuni momenti della giornata... Mah, la parola ai più esperti... :rolleyes:
Inviato dal mio Nexus 7 2013 (KitKat 4.4.4) con Tapatalk 5
Secondo me vi fate troppi problemi...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
totocrista
20-10-2015, 08:07
Secondo me vi fate troppi problemi...
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Per cosa?
brendoo011
20-10-2015, 08:12
Per cosa?
Niente non ci pensare.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io credo che se qualche provider lo venderà con il kit VULA lo proporrà prima TIM! Non credo che si faccia fare le scarpe.
E poi sarà il classico fino a 100Mb come fastweb quindi si potrebbe agganciare anche 60Mb come anche 90Mb e poi il vectoring lo stanno testando e potrebbero anche attivarlo a breve .
Bo comunque a breve si vedrà!
E poi come dice NTTcre se il profilo è caricato un motivo ci sarà? Io sono attestato su onu SELTA e nella mia zona "EBOLI" problemi di saturazione fino ad ora non ne sono mai stati avvistati , a qualsiasi ora.
lucano93
20-10-2015, 08:15
L'impianto di caso è ok? La linea che arriva da fuori va diretta al modem oppure passa per altre prese?
Comunque potrebbe essere una derivazione in parallelo come anche del rumore dovuto a qualche altro tipo di interferenza che ti danneggia certe frequenze in upstream, difficile a dirsi.
l'impianto di casa dovrebbe essere a posto,la linea da fuori va alla presa e poi ho collegato il modem
brendoo011
20-10-2015, 08:18
l'impianto di casa dovrebbe essere a posto,la linea da fuori va alla presa e poi ho collegato il modem
Controlla impianto di cssa e poi ne riparliamo. Se da esito ok allora passerei a martellare i tecnici
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
l'impianto di casa dovrebbe essere a posto,la linea da fuori va alla presa e poi ho collegato il modem
In ADSL2+ che valori avevi in upstream?? Non che centri qualcosa alla fine perchè si usano frequenze diverse ma per curiosità, avevi qualche "deficit" in up oppure no, ti ricordi che portante\snr avevi se li hai mai postati sul forum?
Dato che leggo sempre più spesso di questi fantomatici 100/20Mb.. Ci sono reali conferme o è sempre tutto basato su supposizioni/speranze?
Che l'upgrade ci sarà ne sono sicuro, ma non credo in tempi brevi.. Mi sabglio?
Dato che leggo sempre più spesso di questi fantomatici 100/20Mb.. Ci sono reali conferme o è sempre tutto basato su supposizioni/speranze?
Che l'upgrade ci sarà ne sono sicuro, ma non credo in tempi brevi.. Mi sabglio?
Calcolando quanto tempo è passato per la vendibilità della 50M dubito che sia immediata la cosa.
Oltretutto una 100/20 non saranno in tanti a poterla sfruttare data la necessaria distanza dall'ARL, e poi giù con l'utente medio che tempesta il 1949 :asd:
Penso che sarà necessario un limite di vendibilità.
Comunque sicuramente non è questione di poco tempo.
lucano93
20-10-2015, 09:27
In ADSL2+ che valori avevi in upstream?? Non che centri qualcosa alla fine perchè si usano frequenze diverse ma per curiosità, avevi qualche "deficit" in up oppure no, ti ricordi che portante\snr avevi se li hai mai postati sul forum?
in adsl2+ mi ricordo che avevo :
SNR down up
6 6
Attenuazione down up
16 10.5
la portante in down era 22239 e in up 1211 se nn ricordo male
Dato che leggo sempre più spesso di questi fantomatici 100/20Mb.. Ci sono reali conferme o è sempre tutto basato su supposizioni/speranze?
Che l'upgrade ci sarà ne sono sicuro, ma non credo in tempi brevi.. Mi sabglio?
non sono solo speranze, ne ha parlato Alessandro Longo nell'articolo di Repubblica, postato anche qui qualche giorno fa.
Secondo l'autore (e generalmente Longo è uno ben informato) Telecom dovrebbe offrire il profilo 100 Mb a partire da Novembre, ovviamente replicabile in bitstream anche per gli olo.
Quindi suppongo che l'offerta bitstream sarà aggiornata entro questo mese.
in adsl2+ mi ricordo che avevo :
SNR down up
6 6
Attenuazione down up
16 10.5
la portante in down era 22239 e in up 1211 se nn ricordo male
Allora i valori erano molto buoni, non farebbero presagire grossi guai all'impianto. Puoi provare una cosa in via sperimentale: togli la corrente in casa mantenendo il modem acceso sotto UPS e collegati via Wifi\ethernet al router per controllare se l'SNR subisce dei cambiamenti.
http://s14.postimg.org/e84ijmpq9/articolo.png (http://postimage.org/)
(lo riposto qui perchè mi pare non sia stato pubblicato su web).
claudioita
20-10-2015, 09:57
Si è vero son case nuove, curioso di sapere che diranno i tecnici quando posterai le foto :)
D'altronde un assassino torna sempre sul luogo del delitto, no? :D :D
Abito a parco azzurro e di ritorno da Roma son passato a vedere situazione armadi a poggio fiorito. Kpnqwest ha fatto un po di casini nella mia zona fra vie ed armadi collegati :doh: , volevo capire se anche li era la stessa cosa :sofico:
Oggi vedo di far la foto. Si in effetti questa nuova cabinetta e' a 30 metri dall'armadio numero 20.
KQI per gli armadi di zona mi sembra preciso (non posso ovviamente saperlo con certezza).
Ma a Parco Azzurro gli armadi non sono tutti attivi? Io ho notato che tutti gli armadi collegati alla centrale S. Antonio sono attivi (ovviamente tutti tranne il mio numero 20 :mbe: )
montofili
20-10-2015, 10:01
[QUOTE=Nicos18;42975749]Infratel ha pubblicato i file delle consultazioni. Se ho letto bene, sono una delusione totale.[/QUOTE
Bho non ci capisco una mazza di quel file....
Trovo la mia frazione nelle aree bianche:
INF230SAB7195130OITAG719 Veneto Verona San Bonifacio 23069 Locara 1684 486 0.000% 0.000% SI
quel si finale cosa significa... si entro il 2020 o altro...
Ho controllato il file delle aree bianche!
Stessa tua situazione: livello di copertura al 2018 0%
Significa che prima del 2018 non si smuoverà nulla !?!?
Vorrei capire questo! :muro:
Calcolando quanto tempo è passato per la vendibilità della 50M dubito che sia immediata la cosa.
Oltretutto una 100/20 non saranno in tanti a poterla sfruttare data la necessaria distanza dall'ARL, e poi giù con l'utente medio che tempesta il 1949 :asd:
Penso che sarà necessario un limite di vendibilità.
Comunque sicuramente non è questione di poco tempo.
E' giusto il discorso della distanza dall'ARL ma come dicevo più su credo che sia come fastweb e cioè il fantomatico fino a 100mb con il classico mese di prova,quindi se ti sta bene la velocità ottenuta in base al prezzo te la tieni senò la disattivi.
Per esempio qui ad Eboli di linee non idonee alla 100 finora non ne ho vista 1,nel mio caso che ho già il profilo a 50mb ed un'attenuazione di 7,5db e un snr di circa 27db mi da come ottenibile circa 120mb ma ho visto amici con 15db di attenuazione avere ancora 95mb ottenibili ma con il profilo da 30mb quindi ancora senza tutto lo spettro attivo come da profilo 50.
Pensa che io quando sul mio ARL ero il solo attivo avevo 122mb di ottenibile e ora che siamo un ventina ho 119mb quindi forse qui siamo un pò fortunati con il rame.
E' giusto il discorso della distanza dall'ARL ma come dicevo più su credo che sia come fastweb e cioè il fantomatico fino a 100mb con il classico mese di prova,quindi se ti sta bene la velocità ottenuta in base al prezzo te la tieni senò la disattivi.
Per esempio qui ad Eboli di linee non idonee alla 100 finora non ne ho vista 1,nel mio caso che ho già il profilo a 50mb ed un'attenuazione di 7,5db e un snr di circa 27db mi da come ottenibile circa 120mb ma ho visto amici con 15db di attenuazione avere ancora 95mb ottenibili ma con il profilo da 30mb quindi ancora senza tutto lo spettro attivo come da profilo 50.
Pensa che io quando sul mio ARL ero il solo attivo avevo 122mb di ottenibile e ora che siamo un ventina ho 119mb quindi forse qui siamo un pò fortunati con il rame.
E si vede che ad Eboli le secondarie le hanno messe su con una "certa logica" tempo a dietro e non avevano molti problemi a livello di ubicazione o semplicemente che il tuo campione non rappresenta tutto Eboli.
Qui da me la situazione è molto diversa, le secondarie sono moltooo lunghe e soprattutto tra derivazioni ed altro, le tratte in rame delle secondarie sono molto lunghe..
[QUOTE=Miciob;42976874]
Ho controllato il file delle aree bianche!
Stessa tua situazione: livello di copertura al 2018 0%
Significa che prima del 2018 non si smuoverà nulla !?!?
Vorrei capire questo! :muro:
Neanche io ci ho capito granché. :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.