PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

xveilsidex
26-03-2013, 19:36
mazza, fastweb ha già lanciato la FTTS a 100 mega! Sti gaaattii ! :eek:

ertruffa
27-03-2013, 06:26
mazza, fastweb ha già lanciato la FTTS a 100 mega! Sti gaaattii ! :eek:

meglio, con la concorrenza, telecom deve aumentare la banda e calare i prezzi.
cmq a palermo in molte zone cominciano a spuntare i testarossa e alcuni anche col "cappello" vdsl, ho visto anche gli armadi di fastweb in giro, speriamo che per fine anno si muova qualcsa, prima la vedo dura:O

Giulio83pale
27-03-2013, 07:34
meglio, con la concorrenza, telecom deve aumentare la banda e calare i prezzi.
cmq a palermo in molte zone cominciano a spuntare i testarossa e alcuni anche col "cappello" vdsl, ho visto anche gli armadi di fastweb in giro, speriamo che per fine anno si muova qualcsa, prima la vedo dura:O

in che zona gli armadi arancioni ?

ertruffa
27-03-2013, 09:02
in che zona gli armadi arancioni ?

i testa rossa li ho visti un pò sparsi per la cittaà,nella mia zona(da vinci-lazio-michelangelo) ce ne sono parecchi.:)

iMaux
27-03-2013, 11:38
meglio, con la concorrenza, telecom deve aumentare la banda e calare i prezzi.
cmq a palermo in molte zone cominciano a spuntare i testarossa e alcuni anche col "cappello" vdsl, ho visto anche gli armadi di fastweb in giro, speriamo che per fine anno si muova qualcsa, prima la vedo dura:O

Io credo di aver visto un armadio fastweb vdsl zona piazza don bosco - viale del fante! Anche se non ho potuto controllare bene per essere sicuro..
Ma la vdsl fastweb è prevista 2014 (fine o inizio?) per Palermo

ertruffa
27-03-2013, 12:40
Io credo di aver visto un armadio fastweb vdsl zona piazza don bosco - viale del fante! Anche se non ho potuto controllare bene per essere sicuro..
Ma la vdsl fastweb è prevista 2014 (fine o inizio?) per Palermo

ieri in v.le michelangelo c'erano operai che passavano fibra, ho chiesto e mi hanno detto per conto di telecom, ma non sapevano altro, di fastweb non saprei.

raoulduke881
27-03-2013, 17:47
Sul sito wholesale di telecom italia è uscito il file (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=6784e310-cd63-4594-9550-63cfd286347d&groupId=10165) aggiornato ad oggi, 27 marzo... so che non interesserà a nessuno ma la centrale a cui sono collegato, Roma Ardeatina, è finalmente uscita tra le pianificate (giugno 2013)! :D

Mr.Thebest
27-03-2013, 17:54
Da oggi il mio numero sul portale Telecom http://adsl2.csi.telecomitalia.it risulta abilitato al VDSL. Peccato che al 187 non vogliano attivarmi :p :D

Se è vera la storia dei 60 giorni a partire dalla presentazione dell'offerta (avvenuta il 20 Marzo) dovrò ancora aspettare fino al 20 Maggio.
Speriamo non sia così :cry:

DarkNiko
27-03-2013, 18:28
Ciao a tutti. Qualcuno dei "piani alti" è in grado di dirmi se l'IP di Gateway dei routers VDSL Telecom è possibile modificarlo o rimane fisso e blindato ? (Magari sbloccabile solo con credenziali amministrative). :)

dottortanzy
27-03-2013, 19:11
Dal nuovo file risulta che la centrale di Roma Pietralata risulta in copertura da giugno ,ma sono almeno 2-3 giorni che vedo che infilano fibra.Inoltre oggi a montesacro ho visto un furgone "sirte" che oltre alla matassa nera della fibra aveva anche una matassa con una bobina bianca.Che sia di fastweb?

viking1973
27-03-2013, 23:34
nel file delle centrali pianificate e' spuntata anche la mia a roma... anche se son di monteverde come quartiere sono allacciato a quella che si chiama trullo n. in copertura a giugno 2013 pero accanto cita il nome della sede idbre corviale che ' un quartiere dopo il portuense... che vuol dire? che me la pijo in der posto??? perche di soltio dove citano ad esempio portuense accanto ce scritto portuense di nuovo opp marconi come se le 2 zone facessero parte della stessa centrale.... se io metto il mio numero sul sito di ovus x la verifica esce fuori che l IDBRE sede feeeder e' 00267 mentre sul file a corviale risulta idbre sede feeder 00265 ma la centrale pero' e' quella di trullo n su via portuense 709. secondo voi vuol dire che dovro aspettar ancora??? ma poi perche' corviale? ma senza offesa... ma li ci son i palazzoni con le case popolari fra l altro occupate abusivamente e non credo che a quelle persone interessi molto avere il vdsl visto che non navigano nell oro.... ma con che criterio fanno le cose in telecom??? so tutti matti... ad esempio all eur ce il famoso ristorante il fungo.... solo che in quella zona ce solo verde e palazzi son molto distanti... ebbene e' spuntato un armadio vdsl sulla paizza dove ce il ristorante fra la ltro gia con fibra ottica di fastweb credo... am che senso ha??? non ci son palazzi nelle vicinanze e piazzano un dslam li nel nulla???? bah

Digitalone
28-03-2013, 08:11
Beh, se è per questo io ancora non capisco cosa aspettano a coprire la provincia di Napoli visto che è un zona con la più alta densità di popolazione del paese.

iMaux
28-03-2013, 08:34
nel file delle centrali pianificate e' spuntata anche la mia a roma... anche se son di monteverde come quartiere sono allacciato a quella che si chiama trullo n. in copertura a giugno 2013 pero accanto cita il nome della sede idbre corviale che ' un quartiere dopo il portuense... che vuol dire? che me la pijo in der posto??? perche di soltio dove citano ad esempio portuense accanto ce scritto portuense di nuovo opp marconi come se le 2 zone facessero parte della stessa centrale.... se io metto il mio numero sul sito di ovus x la verifica esce fuori che l IDBRE sede feeeder e' 00267 mentre sul file a corviale risulta idbre sede feeder 00265 ma la centrale pero' e' quella di trullo n su via portuense 709. secondo voi vuol dire che dovro aspettar ancora??? ma poi perche' corviale? ma senza offesa... ma li ci son i palazzoni con le case popolari fra l altro occupate abusivamente e non credo che a quelle persone interessi molto avere il vdsl visto che non navigano nell oro.... ma con che criterio fanno le cose in telecom??? so tutti matti... ad esempio all eur ce il famoso ristorante il fungo.... solo che in quella zona ce solo verde e palazzi son molto distanti... ebbene e' spuntato un armadio vdsl sulla paizza dove ce il ristorante fra la ltro gia con fibra ottica di fastweb credo... am che senso ha??? non ci son palazzi nelle vicinanze e piazzano un dslam li nel nulla???? bah

Non posso aiutarti per quanto riguarda la centrale di Roma, visto che non abito nella capitale.. ma non posso non quotarti per quanto riguarda la copertura, assurda, di TI.
Qua a Palermo invece di coprire le zone, fingesi più "ricche", coprono con maggiore velocità tutte le zone di borgata. Ma per quale motivo?
Non per fare discriminazione perchè ho tanti amici nelle varie zone di Palermo, però là forse sanno a stento cosa sia un'adsl! Cosa gli andate a "montare" una vdsl a prezzi esorbitanti, oltretutto!!

dottortanzy
28-03-2013, 09:15
nel file delle centrali pianificate e' spuntata anche la mia a roma... anche se son di monteverde come quartiere sono allacciato a quella che si chiama trullo n. in copertura a giugno 2013 pero accanto cita il nome della sede idbre corviale che ' un quartiere dopo il portuense... che vuol dire? che me la pijo in der posto??? perche di soltio dove citano ad esempio portuense accanto ce scritto portuense di nuovo opp marconi come se le 2 zone facessero parte della stessa centrale.... se io metto il mio numero sul sito di ovus x la verifica esce fuori che l IDBRE sede feeeder e' 00267 mentre sul file a corviale risulta idbre sede feeder 00265 ma la centrale pero' e' quella di trullo n su via portuense 709. secondo voi vuol dire che dovro aspettar ancora??? ma poi perche' corviale? ma senza offesa... ma li ci son i palazzoni con le case popolari fra l altro occupate abusivamente e non credo che a quelle persone interessi molto avere il vdsl visto che non navigano nell oro.... ma con che criterio fanno le cose in telecom??? so tutti matti... ad esempio all eur ce il famoso ristorante il fungo.... solo che in quella zona ce solo verde e palazzi son molto distanti... ebbene e' spuntato un armadio vdsl sulla paizza dove ce il ristorante fra la ltro gia con fibra ottica di fastweb credo... am che senso ha??? non ci son palazzi nelle vicinanze e piazzano un dslam li nel nulla???? bah
Credo che le centrali a cui siamo collegati vengano gestiste come punti di raccolta per poi indirizzare il traffico alle centrali di interconnessione al nodo Parent/Distant.Infatti sul sito wholesale c'è il file di queste centrali ,anche se risulta aggiornato al 23 novembre.Anche la mia risulta pianificata ad aprile ma si connette a sua volta ad un'altra.

philrm
28-03-2013, 09:42
Sul sito wholesale di telecom italia è uscito il file (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=6784e310-cd63-4594-9550-63cfd286347d&groupId=10165) aggiornato ad oggi, 27 marzo... so che non interesserà a nessuno ma la centrale a cui sono collegato, Roma Ardeatina, è finalmente uscita tra le pianificate (giugno 2013)! :D

ottima notizia, finalmente in ufficio potrò avere una connessione decente :D

raoulduke881
28-03-2013, 10:47
ottima notizia, finalmente in ufficio potrò avere una connessione decente :D

Deduco che anche tu sia della zona... ieri pomeriggio facendo jogging sono passato proprio di fronte a largo bacigalupo (dove è presente l'ingresso della centrale), ho buttato un occhio ed ho notato che proprio davanti al portone c'era un furgone bianco dal quale venivano scaricate delle apparecchiature. Tornato a casa ho consultato il sito, e -finalmente- l'ennesimo file aggiornato comprendeva anche Ardeatina! L'unica cosa è che ci vorranno almeno un paio di mesi prima che le vlan siano attive...

pikkio75
28-03-2013, 11:17
Deduco che anche tu sia della zona... ieri pomeriggio facendo jogging sono passato proprio di fronte a largo bacigalupo (dove è presente l'ingresso della centrale), ho buttato un occhio ed ho notato che proprio davanti al portone c'era un furgone bianco dal quale venivano scaricate delle apparecchiature. Tornato a casa ho consultato il sito, e -finalmente- l'ennesimo file aggiornato comprendeva anche Ardeatina! L'unica cosa è che ci vorranno almeno un paio di mesi prima che le vlan siano attive...

ssperiamo arrivino a millevoi...... qui siamo all'età della pietra..... :mc:

raoulduke881
28-03-2013, 11:55
ssperiamo arrivino a millevoi...... qui siamo all'età della pietra..... :mc:

li siete in effetti belli distanti, da voi la situazione dev'essere tragica... qui a roma70 non mi posso lamentare :rolleyes:

Zodd_Il_nosferatu
28-03-2013, 12:16
ma andassero a cagare va.
Ma è normale che un posto come primaPorta- labaro non se lo cagano manco di striscio nonostante l'alto numero dipersone residenti, e invece corviale che è un insieme di case abusive gli fanno la centrale nuova? :muro:

Giulio83pale
28-03-2013, 13:32
Non posso aiutarti per quanto riguarda la centrale di Roma, visto che non abito nella capitale.. ma non posso non quotarti per quanto riguarda la copertura, assurda, di TI.
Qua a Palermo invece di coprire le zone, fingesi più "ricche", coprono con maggiore velocità tutte le zone di borgata. Ma per quale motivo?
Non per fare discriminazione perchè ho tanti amici nelle varie zone di Palermo, però là forse sanno a stento cosa sia un'adsl! Cosa gli andate a "montare" una vdsl a prezzi esorbitanti, oltretutto!!

e il piccolo lord in quale zona ha il castello ?

iMaux
28-03-2013, 13:59
e il piccolo lord in quale zona ha il castello ?

A Versailles.

philrm
28-03-2013, 14:14
Deduco che anche tu sia della zona... ieri pomeriggio facendo jogging sono passato proprio di fronte a largo bacigalupo (dove è presente l'ingresso della centrale), ho buttato un occhio ed ho notato che proprio davanti al portone c'era un furgone bianco dal quale venivano scaricate delle apparecchiature. Tornato a casa ho consultato il sito, e -finalmente- l'ennesimo file aggiornato comprendeva anche Ardeatina! L'unica cosa è che ci vorranno almeno un paio di mesi prima che le vlan siano attive...

la cosa non può che farmi piacere, io sto al serafico incrocio con via del tintoretto a circa 1km dalla centrale e più della 7 mega affasciata non ci dava impresa semplice. :eek:
Ho letto in pianificazione per Giugno presumibilmente a fine dell'estate dovremmo poterla attivare! Monitorerò la situazione dei cabinet di zona ;)

Di contro, peccato che dove abito io, dall'altra parte di Roma, attestato su centrale Giustiniana, nonostante sia un nodo importante secondo fonti molto attendibili, non entrerà in pianificazione quest'anno e temo stesso discorso anche per Prima Porta Labaro.

GTA4Theever
28-03-2013, 15:28
Beh, se è per questo io ancora non capisco cosa aspettano a coprire la provincia di Napoli visto che è un zona con la più alta densità di popolazione del paese.

a Napoli è coperto...vedi questo video http://www.youtube.com/watch?v=g7YddJPBjJw
cmq non lo so se è coperto in tutta la zona di napoli...magari è coperto alcuni posti ? non so come funziona ? in una città basteranno una nuova centrale di vdsl per coprire tutta la città di Napoli ? o ci vuole di più centrali nuovi ?

fefochip
28-03-2013, 16:50
Da oggi il mio numero sul portale Telecom http://adsl2.csi.telecomitalia.it risulta abilitato al VDSL. Peccato che al 187 non vogliano attivarmi :p :D

Se è vera la storia dei 60 giorni a partire dalla presentazione dell'offerta (avvenuta il 20 Marzo) dovrò ancora aspettare fino al 20 Maggio.
Speriamo non sia così :cry:

ho verificato anche io sulla pagina LIDO che sul mio numero c'è semaforo verde per la VDSL (sia v1 che v2, non so che vuol dire)tuttavia il 187 pur confermandomi la possibilità tecnica ha detto che "è bloccato tutto fino a maggio"
(roma portuense centrale via nathan )

XatiX
28-03-2013, 18:47
Ma bernabè era quello che diceva che non c'era richiesta :O
Chissà se quelli dei call center avranno detto ai piani alti che c'è gente che spacca le balle da mesi :D

Nicl
28-03-2013, 21:08
Ma beati voi che almeno tra qualche mese ce l'avrete; molto di noi non sanno ne SE ce l'avranno e sopratutto QUANDO.

Tanto ormai, mese piu', mese meno, verso la fine dell'anno avrete una 30/3, con possibilita' di upgrade.

Noi siamo bloccati a 7Mbit, per non parlare degli ADD...
Ed oltretutto il prezzo di queste ultime due (con tariffe tutto senza limiti) mi sembra molto simile a quello della vdsl con 200 min vs tim... Non lo abbassano neanche...

ertruffa
29-03-2013, 06:44
e il piccolo lord in quale zona ha il castello ?

A Versailles.

calmi.
comunque io ieri ho visto operari al lavoro in via libertà-notarbartolo, quindi stanno cablando tutta la città, sia centro che periferia.:)

XatiX
29-03-2013, 06:50
calmi.
comunque io ieri ho visto operari al lavoro in via libertà-notarbartolo, quindi stanno cablando tutta la città, sia centro che periferia.:)

Bartolo il monzese? Io se fossi negli operai che infilano la fibra starei molto attento :D

cm0s
29-03-2013, 14:14
calmi.
comunque io ieri ho visto operari al lavoro in via libertà-notarbartolo, quindi stanno cablando tutta la città, sia centro che periferia.:)
:D si li ho visti anche io i suddetti operatori, per adesso tutto procede, speriamo che in zona università, via ernesto basile, facciano qualkosa.. :rolleyes:

DarkNiko
30-03-2013, 09:17
Buongiorno a tutti. Ho notato, nell'ultimo aggiornamento ai files excel (XLS) del sito wholesale di Telecom, la pianificazione dell'armadio che serve la mia abitazione, insieme a molti altri (la centrale di riferimento è Lanciani a Roma).
Tuttavia anche gli armadi che erano apparsi nei precedenti files risultano a tutt'oggi sprovvisti del blocco sopra la torretta caratterizzante la presenza del DSLAM. Mi domando e vi domando quindi, quanto tempo intercorre, all'incirca, tra la pianificazione degli armadi e l'effettiva trasformazione dei medesimi, perché qui da me sembra tutto fermo da qualche settimana.

Grazie per le eventuali risposte e approfitto dell'occasione per augurare Buona Pasqua a tutti. :)

raoulduke881
30-03-2013, 12:00
Sempre in riferimento alla pianificazione per giugno 2013 della centrale Roma Ardeatina: per chi è pratico della zona Roma70, oggi ho notato che all' altezza del'armadio posto all'incrocio tra viale Erminio Spalla e via Learco Guerra è stata scavata una mini trincea, all'inizio della quale (dall'altro lato della strada) è stato messo un tombino telecom. :)

DYNAMIC+
30-03-2013, 15:56
Buongiorno a tutti. Ho notato, nell'ultimo aggiornamento ai files excel (XLS) del sito wholesale di Telecom, la pianificazione dell'armadio che serve la mia abitazione, insieme a molti altri (la centrale di riferimento è Lanciani a Roma).
Tuttavia anche gli armadi che erano apparsi nei precedenti files risultano a tutt'oggi sprovvisti del blocco sopra la torretta caratterizzante la presenza del DSLAM. Mi domando e vi domando quindi, quanto tempo intercorre, all'incirca, tra la pianificazione degli armadi e l'effettiva trasformazione dei medesimi, perché qui da me sembra tutto fermo da qualche settimana.

Grazie per le eventuali risposte e approfitto dell'occasione per augurare Buona Pasqua a tutti. :)

se ti puo' consolare il mio armadio è in pianificazione entro marzo2013 (quindi ci siamo..), ma nonostante sia pronto (ho parlato con dei tecnici sul posto) da meta' gennaio, nell'excel, risulta sempre in pianificazione (e non attivo...)

quindi insomma nel mio caso siamo ancora a 3 mesi, lavoro fatto, ma lato excel nada...

sono di roma marconi (centrale: ROMAITDK)

Fen24
30-03-2013, 23:33
Buongiorno a tutti. Ho notato, nell'ultimo aggiornamento ai files excel (XLS) del sito wholesale di Telecom, la pianificazione dell'armadio che serve la mia abitazione, insieme a molti altri (la centrale di riferimento è Lanciani a Roma).
Tuttavia anche gli armadi che erano apparsi nei precedenti files risultano a tutt'oggi sprovvisti del blocco sopra la torretta caratterizzante la presenza del DSLAM. Mi domando e vi domando quindi, quanto tempo intercorre, all'incirca, tra la pianificazione degli armadi e l'effettiva trasformazione dei medesimi, perché qui da me sembra tutto fermo da qualche settimana.

Grazie per le eventuali risposte e approfitto dell'occasione per augurare Buona Pasqua a tutti. :)

Mi puoi linkare il file perfavore?
Grazie

psychok9
31-03-2013, 03:29
ieri in v.le michelangelo c'erano operai che passavano fibra, ho chiesto e mi hanno detto per conto di telecom, ma non sapevano altro, di fastweb non saprei.

Che bello! :)
Di che colore sono l'hai visto?

DarkNiko
31-03-2013, 09:42
Mi puoi linkare il file perfavore?
Grazie

http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=6e4a9495-02c6-4f39-8ff0-4faf19bf0d5b&groupId=10165

Fen24
31-03-2013, 20:45
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=6e4a9495-02c6-4f39-8ff0-4faf19bf0d5b&groupId=10165

Grazie

commandospirit
02-04-2013, 11:55
scusate la domanda che forse ad alcuni potrebbe essere già chiara, ma se in alcune zone della città dove vivo hanno sostituito gli armadietti con quelli col cappello rosso ma senza modulo DSLAM è possibile che gli stessi siano stati installati in previsione di un aggiornamento alla vdsl o sono due cose completamente diverse?

viking1973
02-04-2013, 12:28
potrebbe essere... su roma ho visto vari armadi trasformarsi in quelli col tetto rosso prima e dopo un po' di tempo vedere il modulo vdsl sopra....

fra le altre cose un mio amico che aveva richiesto il servizio a gennaio zona monteverde roma si e' visto richiamare pochi giorni fa e il tipo al tel gli ha detto piu volte, dopo che il mio amico aveva chiesto conferma del vdsl con fibra fino all armadio e poi rame dentro casa, che il suo palazzo era cablato gia con fibra ... e che doveva solo far passare il cavo nuovo dentro casa il tecnico.... quando gli ha chiesto del profilo 30/3 il tipo al tel gli ha detto no e' un 30/10... a me puzzava di strano sta cosa e di cazzata allucinante x vendere il servizio... la cosa bella e' che oggi il tecnico l ha chiamato x conferma x giovedi questo e quando il mio amico ha esposto i suoi dubbi sul fatto della fibra in casa e profilo 30/10 il tecnico al tel sembrava alterato e gli ha ribadito piu volte che il palazzo e' collegato in fibra e che il profilo e' 30/10 e che poi verra portato a 100 a seconda delle richieste della zona... a me sembra tutto surreale.... l unica e' aspettare giovedi che lo attivano e vedere se e' vero... l amico mio dice che stasera in caso quando torna controlla nelle cantine se ci fossero apparecchiature strane.... a voi risulta una cosa simile? fra l altro al tecnico al tel l amico mio ha detto chiaramente che lo faceva comunque anche se era vdsl 30/3 ma che di questo profilo 30/10 non ne aveva letto nulla su internet... toto scommesse? gli han detto una cazzata in 2 sia il commerciale che il tecnico oggi??? a meno che quello di oggi non fosse un commerciale spacciatosi x tecnico...

commandospirit
02-04-2013, 13:08
potrebbe essere... su roma ho visto vari armadi trasformarsi in quelli col tetto rosso prima e dopo un po' di tempo vedere il modulo vdsl sopra....

fra le altre cose un mio amico che aveva richiesto il servizio a gennaio zona monteverde roma si e' visto richiamare pochi giorni fa e il tipo al tel gli ha detto piu volte, dopo che il mio amico aveva chiesto conferma del vdsl con fibra fino all armadio e poi rame dentro casa, che il suo palazzo era cablato gia con fibra ... e che doveva solo far passare il cavo nuovo dentro casa il tecnico.... quando gli ha chiesto del profilo 30/3 il tipo al tel gli ha detto no e' un 30/10... a me puzzava di strano sta cosa e di cazzata allucinante x vendere il servizio... la cosa bella e' che oggi il tecnico l ha chiamato x conferma x giovedi questo e quando il mio amico ha esposto i suoi dubbi sul fatto della fibra in casa e profilo 30/10 il tecnico al tel sembrava alterato e gli ha ribadito piu volte che il palazzo e' collegato in fibra e che il profilo e' 30/10 e che poi verra portato a 100 a seconda delle richieste della zona... a me sembra tutto surreale.... l unica e' aspettare giovedi che lo attivano e vedere se e' vero... l amico mio dice che stasera in caso quando torna controlla nelle cantine se ci fossero apparecchiature strane.... a voi risulta una cosa simile? fra l altro al tecnico al tel l amico mio ha detto chiaramente che lo faceva comunque anche se era vdsl 30/3 ma che di questo profilo 30/10 non ne aveva letto nulla su internet... toto scommesse? gli han detto una cazzata in 2 sia il commerciale che il tecnico oggi??? a meno che quello di oggi non fosse un commerciale spacciatosi x tecnico...

a meno che non stiano rispolverando progetti lasciati morire (e sarebbe il caso visto lo sperpero di soldi in infrastrutture)

ubuntolaio
02-04-2013, 13:12
potrebbe essere... su roma ho visto vari armadi trasformarsi in quelli col tetto rosso prima e dopo un po' di tempo vedere il modulo vdsl sopra....

fra le altre cose un mio amico che aveva richiesto il servizio a gennaio zona monteverde roma si e' visto richiamare pochi giorni fa e il tipo al tel gli ha detto piu volte, dopo che il mio amico aveva chiesto conferma del vdsl con fibra fino all armadio e poi rame dentro casa, che il suo palazzo era cablato gia con fibra ... e che doveva solo far passare il cavo nuovo dentro casa il tecnico.... quando gli ha chiesto del profilo 30/3 il tipo al tel gli ha detto no e' un 30/10... a me puzzava di strano sta cosa e di cazzata allucinante x vendere il servizio... la cosa bella e' che oggi il tecnico l ha chiamato x conferma x giovedi questo e quando il mio amico ha esposto i suoi dubbi sul fatto della fibra in casa e profilo 30/10 il tecnico al tel sembrava alterato e gli ha ribadito piu volte che il palazzo e' collegato in fibra e che il profilo e' 30/10 e che poi verra portato a 100 a seconda delle richieste della zona... a me sembra tutto surreale.... l unica e' aspettare giovedi che lo attivano e vedere se e' vero... l amico mio dice che stasera in caso quando torna controlla nelle cantine se ci fossero apparecchiature strane.... a voi risulta una cosa simile? fra l altro al tecnico al tel l amico mio ha detto chiaramente che lo faceva comunque anche se era vdsl 30/3 ma che di questo profilo 30/10 non ne aveva letto nulla su internet... toto scommesse? gli han detto una cazzata in 2 sia il commerciale che il tecnico oggi??? a meno che quello di oggi non fosse un commerciale spacciatosi x tecnico...

che vogliano far concorrenza a fastweb. ( Profilo base FTTH )
Telecom 30/10 vs Fastweb 10/10

commandospirit
02-04-2013, 13:26
comunque secondo me potrebbe essere tutto vero perchè anche nel sito nationa wholesale non viene esplicitata solamente la voce FTTcab ma anche FTTH, quindi stando alle conclusioni le centrali attive potrebbero fruire utenze FTTH.

oppure potrebbero aver installato degli splitter ottici nei palazzi e li coprono con la fibra senza usare la vdsl che richiede molti più dslam?

thesniffer
02-04-2013, 18:29
Sempre in riferimento alla pianificazione per giugno 2013 della centrale Roma Ardeatina: per chi è pratico della zona Roma70, oggi ho notato che all' altezza del'armadio posto all'incrocio tra viale Erminio Spalla e via Learco Guerra è stata scavata una mini trincea, all'inizio della quale (dall'altro lato della strada) è stato messo un tombino telecom. :)

Stessa centrale sulla quale sono attestato io che sono a colle di mezzo e per avere una connessione a 4 Mega devo fare i salti mortali ;)

raoulduke881
02-04-2013, 22:38
Stessa centrale sulla quale sono attestato io che sono a colle di mezzo e per avere una connessione a 4 Mega devo fare i salti mortali ;)

Quindi a Colle di Mezzo siete collegati ancora ad Ardeatina? Non vi invidio proprio...

thesniffer
03-04-2013, 09:05
Quindi a Colle di Mezzo siete collegati ancora ad Ardeatina? Non vi invidio proprio...

Si infatti, anche se in effetti non so se abbiamo una centrale più vicina e comunque non so neanche valutare se qui avremo un miglioramento da questo aggiornamento della rete (tra l'altro io sono cliente Infostrada...) :(

Iux
03-04-2013, 11:23
Scusate ma qualcuno di voi ha già attivato il servizio?

Da noi sono venuti a febbraio i commerciali di impresa semplice (Telecom) per attivare VDSL 30/3 "Internetfibra" e a metà marzo si è presentato il tecnico telecom dicendo che avrebbe attivato una 20Mega.

Ho detto che eravamo rimasti che avrebbero messo la fibra, gli ho quindi mostrato che in cantina ci sono gli armadi di telecom Fibra e che il condominio è stato cablato. Il tecnico ha quindi chiamato i suoi uffici dove dopo aver detto che la fibra nel palazzo c'è gli hanno risposto che erano le centrali a non essere pronte. Mi hanno però detto che ad Aprile avrebbero iniziato ad attivare il tutto.

Oggi ho chiamato 191 chiedendo se ci fosse modo di sapere a che punto fosse l'attivazione delle centrali e mi dicono che la Fibra è stata sospesa.

Mi viene quindi da pensare che stanno facendo pubblicità per qualcosa che ancora non esiste e che ai polli rifilano la 20mega in attesa della fibra.

Se ad oggi il servizio è sospeso e non c'è nessuna notizia sui siti, ritengo che la loro sia pubblicità ingannevole, e mi chiedo se ci sia qualcuno al mondo con una VDSL Telecom attiva... Temo che come al solito Telecom si sia presa soldi pubblici e che poi alla fine abbia fatto solo la metà di quello che doveva (condominio fibra, centrale no).

fat4l
03-04-2013, 11:41
brescia città è già disponibile. attivano da maggio

raoulduke881
03-04-2013, 12:57
Si infatti, anche se in effetti non so se abbiamo una centrale più vicina e comunque non so neanche valutare se qui avremo un miglioramento da questo aggiornamento della rete (tra l'altro io sono cliente Infostrada...) :(

Anche io sono un cliente infostrada che per la cronaca da ieri ha una portante castrata (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39282861) senza motivo...

fefochip
03-04-2013, 17:17
Scusate ma qualcuno di voi ha già attivato il servizio?

.......

Oggi ho chiamato 191 chiedendo se ci fosse modo di sapere a che punto fosse l'attivazione delle centrali e mi dicono che la Fibra è stata sospesa.

Mi viene quindi da pensare che stanno facendo pubblicità per qualcosa che ancora non esiste e che ai polli rifilano la 20mega in attesa della fibra.

.....

anche a me hanno proposto piu volte di passare intanto a telecom cosi "poi il passaggio alla fibra sarà piu veloce" .
col cavolo sono cascato nelle loro grinfie . :mbe:

prima mi fai firmare un contratto che prevede da parte di telecom che mi mette la fibra ottica ,poi lascio il mio vecchio operatore (tiscali) che ha tariffe piu economiche di telecom :read:

quello che mi ha detto il 187 che da maggio riparte tutto ,credo che a questo punto siano discorsi di tipo burocratico e/o di accordi con vendita all'ingrosso per rendere possibile una concorrenza (che cosi sarebbe impossibile visto che è in mano tutto a telecom) che veri e propri problemi tecnici, ma nel frattempo che si decidono tocca aspettare :muro:

mirk271
03-04-2013, 17:26
Volevo chiedervi una curiosità.
La Telecom nelle zone dove è già presente la fibra FTTH di Fastweb proporrà sempre la VDSL o altro ?
E poi il mio palazzo ha il cavo coassiale del progetto Socrate fino in casa, hanno idea di sfruttare quella infrastruttura in qualche modo, o usano solo il doppino ?

Ciao

xveilsidex
03-04-2013, 22:40
Scusate ma qualcuno di voi ha già attivato il servizio?

Da noi sono venuti a febbraio i commerciali di impresa semplice (Telecom) per attivare VDSL 30/3 "Internetfibra" e a metà marzo si è presentato il tecnico telecom dicendo che avrebbe attivato una 20Mega.

Ho detto che eravamo rimasti che avrebbero messo la fibra, gli ho quindi mostrato che in cantina ci sono gli armadi di telecom Fibra e che il condominio è stato cablato. Il tecnico ha quindi chiamato i suoi uffici dove dopo aver detto che la fibra nel palazzo c'è gli hanno risposto che erano le centrali a non essere pronte. Mi hanno però detto che ad Aprile avrebbero iniziato ad attivare il tutto.

Oggi ho chiamato 191 chiedendo se ci fosse modo di sapere a che punto fosse l'attivazione delle centrali e mi dicono che la Fibra è stata sospesa.

Mi viene quindi da pensare che stanno facendo pubblicità per qualcosa che ancora non esiste e che ai polli rifilano la 20mega in attesa della fibra.

Se ad oggi il servizio è sospeso e non c'è nessuna notizia sui siti, ritengo che la loro sia pubblicità ingannevole, e mi chiedo se ci sia qualcuno al mondo con una VDSL Telecom attiva... Temo che come al solito Telecom si sia presa soldi pubblici e che poi alla fine abbia fatto solo la metà di quello che doveva (condominio fibra, centrale no).
se leggi qualche post fà , c'è un utente che ha la vdsl di telecom già attiva!

Squib
03-04-2013, 22:46
Comfermo che anche mio cognato ce l'ha attiva da un mesetto circa. Roma SGU Acquafredda. Io sto aspettando Fastweb invece perché costa sicuramente meno ed offrirà in vdsl un servizio nettamente migliore in termini di velocità.

Herbie_53
03-04-2013, 23:12
E' possibile che una zona di Roma come Centocelle che ha più di 55.000 abitanti (mi sembra il secondo quartiere più popoloso di Roma) ancora non si muova nulla almeno secondo il file excel della Telecom? Più leggo questa discussione più non ne capisco il motivo! :stordita: Da anni fanno buchi per la metro, che gli costerebbe mettere 2 fibre li dentro??? :sofico:

ROMA zona centocelle ho visto qui sotto il mio palazzo fare dei lavori scavando in profondità sotto l'armadio di zona... l'operaio mi ha detto che stanno allacciando la (MICRO fibra) non so cosa intendeva per micro... fatto sta che poi hanno ricoperto tutto ma l'armadio è rimasto sempre quello e la zona non risulta ancora coperta su Lido...

In che zona di Centocelle sei? Io sono di fronte al Centro Commerciale Primavera e sotto casa mia ho proprio la cabina telecom... ma purtroppo niente lavori in corso e ne tantomeno dslam appoggiato sopra.... :muro:

Iux
04-04-2013, 14:54
se leggi qualche post fà , c'è un utente che ha la vdsl di telecom già attiva!

Ok grazie mille, allora me ne farò una ragione e aspetterò, magari metroweb e fastweb arriveranno prima...

rampamik
04-04-2013, 21:11
Anche io sono un cliente infostrada che per la cronaca da ieri ha una portante castrata (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39282861) senza motivo...

non sei l'unico...anche io son cliente infostrada e sia a casa che in ufficio mi hanno segato la banda senza alcun motivo apparente :rolleyes:
con 2 ore di telefonate ho ripristinato il tutto...a casa

per tornare on topic...

è vero che a chi ha il nuovo cabinet nelle vicinanze anche se non attiva la FTTC danno 20 mega pieni in adsl 2+?
Cioè, il nuovo alcatel al secondo piano della cabina dal tetto rosso, farà anche da dslam per gli accessi adsl 2+? :stordita:

Vash_85
04-04-2013, 21:38
non sei l'unico...anche io son cliente infostrada e sia a casa che in ufficio mi hanno segato la banda senza alcun motivo apparente :rolleyes:
con 2 ore di telefonate ho ripristinato il tutto...a casa

per tornare on topic...

è vero che a chi ha il nuovo cabinet nelle vicinanze anche se non attiva la FTTC danno 20 mega pieni in adsl 2+?
Cioè, il nuovo alcatel al secondo piano della cabina dal tetto rosso, farà anche da dslam per gli accessi adsl 2+? :stordita:

Dagli addetti ai lavori, è stato detto almeno fino qualche mese fa, che l'adsl è completamente slegata dagli armadi vdsl, quindi l'adsl sarà sempre in rame fino alla centrale.
Poi se hanno cambiato idea non ti so dire :boh:

rampamik
04-04-2013, 21:46
Dagli addetti ai lavori, è stato detto almeno fino qualche mese fa, che l'adsl è completamente slegata dagli armadi vdsl, quindi l'adsl sarà sempre in rame fino alla centrale.
Poi se hanno cambiato idea non ti so dire :boh:


speriamo che telecom(a) cambi idea, da quello che ho letto dovrebbero essere predisposti anche per adsl2+ oltre che per vdsl...incrociamo le dita va! :fagiano:

juma93
04-04-2013, 21:57
è vero che a chi ha il nuovo cabinet nelle vicinanze anche se non attiva la FTTC danno 20 mega pieni in adsl 2+?
Cioè, il nuovo alcatel al secondo piano della cabina dal tetto rosso, farà anche da dslam per gli accessi adsl 2+? :stordita:

Dubito, in quanto essendo le porte limitate (48 mi pare, contro le 200-300 utenze servite dall'armadio), se ti collegano non penso che sarà per cose diverse dalla VDSL...

rampamik
04-04-2013, 22:06
commercialmente ha un senso...purtroppo :cry:

Virga555
05-04-2013, 13:14
Per chi è collegato alla centrale Trullo di Roma come me, dopo la comparsa della centrale sul file delle centrali pianificate, qualcosa effettivamente si muove. In questo momento stanno passando nel mio armadio un cavo che sembra proprio fibra, arrotolato molto largo e di colori sospetti. Io sto in via R.Battistini, collegata per metà alla centrale monteverde (attiva fibra già da tempo) e per metà alla centrale trullo, ed ovviamente per mia grande sfiga sto a due palazzi dal confine. Allego foto:
http://s22.postimg.org/h9wn4011d/IMG_0184.jpg

dottortanzy
05-04-2013, 14:25
Per chi è collegato alla centrale Trullo di Roma come me, dopo la comparsa della centrale sul file delle centrali pianificate, qualcosa effettivamente si muove. In questo momento stanno passando nel mio armadio un cavo che sembra proprio fibra, arrotolato molto largo e di colori sospetti. Io sto in via R.Battistini, collegata per metà alla centrale monteverde (attiva fibra già da tempo) e per metà alla centrale trullo, ed ovviamente per mia grande sfiga sto a due palazzi dal confine. Allego foto:
http://s22.postimg.org/h9wn4011d/IMG_0184.jpg
Quei cavi in foto sono solo i corrugati,la fibra è una matassa nera che viene spinta ad aria dentro il tubo bianco/arancio

alemaz84
05-04-2013, 14:34
Scusate ma qualcuno di voi ha già attivato il servizio?

Da noi sono venuti a febbraio i commerciali di impresa semplice (Telecom) per attivare VDSL 30/3 "Internetfibra" e a metà marzo si è presentato il tecnico telecom dicendo che avrebbe attivato una 20Mega.

Ho detto che eravamo rimasti che avrebbero messo la fibra, gli ho quindi mostrato che in cantina ci sono gli armadi di telecom Fibra e che il condominio è stato cablato. Il tecnico ha quindi chiamato i suoi uffici dove dopo aver detto che la fibra nel palazzo c'è gli hanno risposto che erano le centrali a non essere pronte. Mi hanno però detto che ad Aprile avrebbero iniziato ad attivare il tutto.

Oggi ho chiamato 191 chiedendo se ci fosse modo di sapere a che punto fosse l'attivazione delle centrali e mi dicono che la Fibra è stata sospesa.

Mi viene quindi da pensare che stanno facendo pubblicità per qualcosa che ancora non esiste e che ai polli rifilano la 20mega in attesa della fibra.

Se ad oggi il servizio è sospeso e non c'è nessuna notizia sui siti, ritengo che la loro sia pubblicità ingannevole, e mi chiedo se ci sia qualcuno al mondo con una VDSL Telecom attiva... Temo che come al solito Telecom si sia presa soldi pubblici e che poi alla fine abbia fatto solo la metà di quello che doveva (condominio fibra, centrale no).


Questa mattina ero in un negozio della telecom per fare delle attivazioni di sim aziendali e nei discorsi che facevamo gli ho chiesto delle informazione sulla fibra per casa mia, gli ho detto dove abitavo e lui ha chiamato un persona di telecom chiedendo informazioni. Mi ha risposto che momentaneamente è tutto bloccato poichè fastweb ha citato telecom all'antitrust.
Non so se sia vero o meno, però col tizio ero entrato abbastanza in confidenza quindi non penso mi abbia detto una cavolata anche perchè non c'era motivo...

Zodd_Il_nosferatu
05-04-2013, 17:15
Questa mattina ero in un negozio della telecom per fare delle attivazioni di sim aziendali e nei discorsi che facevamo gli ho chiesto delle informazione sulla fibra per casa mia, gli ho detto dove abitavo e lui ha chiamato un persona di telecom chiedendo informazioni. Mi ha risposto che momentaneamente è tutto bloccato poichè fastweb ha citato telecom all'antitrust.
Non so se sia vero o meno, però col tizio ero entrato abbastanza in confidenza quindi non penso mi abbia detto una cavolata anche perchè non c'era motivo...

fà conto che un tecnico a me ha detto la stessa identica cosa...
Che sia vera questa cosa quindi, è molto probabile:mad:

Nicl
05-04-2013, 17:55
Ad Arezzo ho notato diversi scavi nella zona intorno all'itis/liceo Francesco redi.

Ieri accanto alla rotonda di fronte all'itis.
Qualche settimana fa accanto al parcheggio della stazione. (Più precisamente nella via accanto al marciapiede dove era presente il wall street institute, e dove c'è il negozio dragon's lair)

Non so se stendevano fibra o altro, non ho avuto modo di vedere (ero in macchina), ma ho notato delle mini trincee.

Inoltre diversi armadi sono stati aggiornati, manca solo il tetto, ma questo c'entra poco...

mnepal
05-04-2013, 18:24
A napoli, centro storico, zona afferente alla centrale telecom napoli-centro, penso che ormai siano quasi di più gli armadi con cabinet suppletivo per i dslam che quelli senza. A naso direi che telecom si sia preparata ad una copertura quasi totale in questa zona.
Tra l'altro il tutto effettuato senza fare scavi.

viking1973
05-04-2013, 18:53
Per chi è collegato alla centrale Trullo di Roma come me, dopo la comparsa della centrale sul file delle centrali pianificate, qualcosa effettivamente si muove. In questo momento stanno passando nel mio armadio un cavo che sembra proprio fibra, arrotolato molto largo e di colori sospetti. Io sto in via R.Battistini, collegata per metà alla centrale monteverde (attiva fibra già da tempo) e per metà alla centrale trullo, ed ovviamente per mia grande sfiga sto a due palazzi dal confine. Allego foto:
http://s22.postimg.org/h9wn4011d/IMG_0184.jpg

magari si sbrigassero... io sto ai colli cerntale trullo come te... te imamgino sei a r battistini la fine verso via virginia agnelli e li quel tratto e'0 collegato all altra centrale... pensa che il mio amico che sta all inizio di via battistini ha il modulo vdsl da novembre e l ha chiamti a gennaio x l attivazione... dopo mesi l han richimatyo e gli han dato appuntamento x giovedi ossia ieri... e indovina un po? l appuntamento era alle 12 e lui era fuori casa ed e' tornato alle 11 e 40 e non se visto nessuno... ha richiamto la telecom e gli han preso un altro appuntamento x oggi ma nons e visto nessuno manco oggi... ma questi stanno fuori di testa davvero... cmq la centrale trullo e' pianificata x giugno ma la sede accanto e' scritto corviale che c entra poco col tratto di monteverde dove siamo noi... mamma che casinooooooooo!

viking1973
05-04-2013, 18:57
sito telecom wholesale aggiornato al 5 aprile :-)

Zodd_Il_nosferatu
05-04-2013, 19:49
novità?

DarkNiko
05-04-2013, 20:28
Lo slittamento ad aprile della centrale (almeno la mia) che era pianificata per Marzo scorso. Spero tanto di vedere il mio armadietto aggiornato (anch'esso già pianificato da tempo). ;)

gian7925
05-04-2013, 20:41
La mia centrale era pianificata per marzo ma, ad oggi, ho solo visto posare i tubi rossi e bianchi praticamente in tutti gli armadi. In teoria doveva essere già tutto finito entro marzo ma... adesso nei file excel la mia centrale risulta sospesa :confused:

Sielung
05-04-2013, 20:55
anche la mia(bari sud) era pianificata per marzo e ora e' stata spostata ad aprile, gli armadi erano gia pianificati per aprile e per ora non ho visto niente

DYNAMIC+
05-04-2013, 21:10
La mia centrale era pianificata per marzo ma, ad oggi, ho solo visto posare i tubi rossi e bianchi praticamente in tutti gli armadi. In teoria doveva essere già tutto finito entro marzo ma... adesso nei file excel la mia centrale risulta sospesa :confused:

stessa cosa successa a me...
slittato a maggio cazzo

ho una cavolo di attivazione linea business su fibra
"sospesa" da febbraio...

gennarone
05-04-2013, 22:28
novità?

Il mio armadio (dopo essere stato schedulato prima a febbraio, poi marzo, poi aprile) ora è dato come attivo. L'unico problema è che non è stato ancora aggiornato con l'aggiunta del modulo VDSL :mc:
Sarà comunque questione di giorni, visto che quelli tutto intorno sono già stati aggiornati :sofico:

tatin
06-04-2013, 09:17
Ho controllato sul portale di vendibilità e mi si è accesa magicamente la lampada verde , ho gia il minidslam sul cabinet, lunedi chiamero il 187 per attivazione.

vi faro sapere :D :D :D

MaxRob
06-04-2013, 09:45
credo i tempi delle lunghe discussioni su snr, forzature, profili vari da chiedere al 187, problemi di tenuta del profilo e cadute siano finiti :D

Ci annoieremo!

tatin
06-04-2013, 10:00
Non ho resistito e ho chiamato subito ..... alice fibra bloccata da antitrust non vendibile momentaneamente mi ha detto l'operatore del 187 , risolvibile forse tra un mese circa :read:

Lanfi
06-04-2013, 10:05
credo i tempi delle lunghe discussioni su snr, forzature, profili vari da chiedere al 187, problemi di tenuta del profilo e cadute siano finiti :D

Ci annoieremo!

Beh almeno con il profilo a 30 mega credo che i problemi saranno pochi. Un po' come ai tempi delle prime adsl a 640 kbps: chi è che non riusciva ad agganciare la portante piena :D?

Non ho resistito e ho chiamato subito ..... alice fibra bloccata da antitrust non vendibile momentaneamente mi ha detto l'operatore del 187 , risolvibile forse tra un mese circa :read:

Ecco, in compenso potremo cominciare a discettare su questioni legali, tanto per cambiare un po' :sofico:!

Giulio83pale
06-04-2013, 10:35
non sarebbe male tutto quello che è concorrenza fa bene compreso l'eventuale blocco di vendite fino a quando non c'è chiarezza e concorrenza per tutti , se gli resta il monopolio addio progressi e costi umani

Lanfi
06-04-2013, 11:14
Io rispetto l'intervento dell'antitrust e mi immagino che abbiano i loro buoni motivi per agire.

Però mi pare che ci sia una sovrapposizione di authorities. Prima Telecom ogni volta che vuole fare qualcosa di nuovo deve sottoporre tutto alla Agcom (e ci sta, in fondo è un ex monopolista). L'Agcom, con tutti i suoi tempi, valuta (in questo caso il progetto ftth, e ovviamente di tempo ce n'è voluto). Poi si attua il progetto e quando si arriva all'ultimo passo (vendibilità agli utenti)....l'antitrust blocca tutto. E' un po' frustrante...

JSC
06-04-2013, 12:09
domanda: i nuovi armadi telecom, quelli con tettuccio rosso, sono quelli in cui arriva la fibra? FTTC? è possibile che in zone adiacenti a milano, come appunto buccinasco/corsico/trezzano, non vengano cablate in fibra fino all'armadio?

xveilsidex
06-04-2013, 12:59
Beh almeno con il profilo a 30 mega credo che i problemi saranno pochi. Un po' come ai tempi delle prime adsl a 640 kbps: chi è che non riusciva ad agganciare la portante piena :D?

Eh... presente.. nella mia città c'era solo libero infostrada che offriva la 640 kbits mentre alice garantiva solo la 256 (non ho mai capito il perchè).
In pratica i primi 2-3 mesi andavo a banda piena e successivamente in banda minima garantita alla "bellezza" di 64kbits, in pratica come una isdn dell'epoca... che odissea! Chiamai il call center milioni di volte e mai un cristo che mi richiamasse per chiedermi del problema riscontrato. Per la paura del tacito consenso del rinnovo contratto, mandai minimo una decina di raccomandate con ricevuta di ritorno per effettuare la disdetta!
Ma udite udite.. dopo 4-5 anni mi chiama infostrada e mi chiede : LEI HA APERTO UN GUASTO SULLA SUA LINEA? e io : SI MA 4-5 ANNI FA !!!!!!!!!!!!!!!!! Teste di c@zz@!!!!
Da quel giorno, non voglio più sentir parlare di wind, infostrada e le loro schifezze.
Ogni volta che richiamano per parlarmi della loro offerta gli racconto questa bella storiella e rimangono più sbalorditi di me !

Lanfi
06-04-2013, 14:37
Beh...diciamo che non ti hanno mai dimenticato quelli di infostrada :sofico: !

Comunque il mio era un discorso, diciamo, di portanti raggiungibili. La portante di una 640 (800 kbps) è raggiungibile anche dalle utenze incredibilmente distanti dalle centrali.

stanfield
06-04-2013, 16:55
credo i tempi delle lunghe discussioni su snr, forzature, profili vari da chiedere al 187, problemi di tenuta del profilo e cadute siano finiti :D

Ci annoieremo!

No tranquillo, saranno sostituite da" connessione lenta dalle 14 a mezzanotte"

xveilsidex
06-04-2013, 17:48
credo i tempi delle lunghe discussioni su snr, forzature, profili vari da chiedere al 187, problemi di tenuta del profilo e cadute siano finiti :D

Ci annoieremo!
A meno che non hai teletu ! loro sono maestri in queste porcate :) vantano anni desperienzaa :D

komodo_1
06-04-2013, 18:59
Dato che ora sull'excel del sito wholesale sembrava la centrale fosse attiva (è evidenziato in rosso sul foglio delle centrali attive) e l'armadio ha lo zainetto... mi ero illuso fosse attivabile!!!
invece, al secondo tentativo, un'operatrice mi ha informato che non è attivabile fino a fine mese.
Lei ha detto per attività di espansione della copertura... Ma evidentemente stanno dando risposte a ca...volo!!!
Non resta che aspettare ancora
Ero anche deciso ad affiancare due linee fino a completa attivazione, per non rischiare di rimanere scoperto!!!
:muro: :muro: :muro:

Non ho resistito e ho chiamato subito ..... alice fibra bloccata da antitrust non vendibile momentaneamente mi ha detto l'operatore del 187 , risolvibile forse tra un mese circa :read:

Qual'era l'url del portale di vendibilità?? :)

Ho controllato sul portale di vendibilità e mi si è accesa magicamente la lampada verde , ho gia il minidslam sul cabinet, lunedi chiamero il 187 per attivazione.

trekfan1
06-04-2013, 19:17
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/

ppfanta78
06-04-2013, 19:17
Qual'era l'url del portale di vendibilità?? :)

http://adsl2.csi.telecomitalia.it/

komodo_1
06-04-2013, 20:43
Grazie a entrambi
devo solo trovare un numero di qualche vicino che accetti.
il mio numero, fw, non lo accetta e dice "non riconosciuto" :(

mnepal
06-04-2013, 21:30
comunque i metodi migliori al momento per le coperture sono due:
- inserire la numerazione sul sistema lido scegliendo l'opzione della verifica dei due profili vdsl
- seguire il proprio doppino (nel caso sia facile) e arrivare all'armadio di strada, vedere che numerazione ha e cercarlo sul foglio excel delle coperture sul sito telecom wholesale

qui a napoli centro ci sono un po' di armadi anche nuovi che riportano la numerazione a pennarello : )

altra cosa: inutile guardare al solo armadio di strada, il fatto che ci siano quelli nuovi con il tettuccio rosso non significa che contengano necessariamente i dslam. Almeno qui a volte ci sono armadi vecchi e dopo qualche metro si trovano armadietti piccoli che riportano la stessa numerazione e contengono i dslam. Come ne esistono di nuovi che riportano la numerazione e risultano nè attivati nè pianificati. Il ragionamento di telecom mi sembra che sia stato più o meno di coprire gli armadi dove nelle condutture c'era spazio per far passare la fibra, per cui coprire il copribile senza ulteriori scavi (e spese).

Sielung
06-04-2013, 21:40
comunque i metodi migliori al momento per le coperture sono due:
- inserire la numerazione sul sistema lido scegliendo l'opzione della verifica dei due profili vdsl
- seguire il proprio doppino (nel caso sia facile) e arrivare all'armadio di strada, vedere che numerazione ha e cercarlo sul foglio excel delle coperture sul sito telecom wholesale

qui a napoli centro ci sono un po' di armadi anche nuovi che riportano la numerazione a pennarello : )

altra cosa: inutile guardare al solo armadio di strada, il fatto che ci siano quelli nuovi con il tettuccio rosso non significa che contengano necessariamente i dslam. Almeno qui a volte ci sono armadi vecchi e dopo qualche metro si trovano armadietti piccoli che riportano la stessa numerazione e contengono i dslam. Come ne esistono di nuovi che riportano la numerazione e risultano nè attivati nè pianificati. Il ragionamento di telecom mi sembra che sia stato più o meno di coprire gli armadi dove nelle condutture c'era spazio per far passare la fibra, per cui coprire il copribile senza ulteriori scavi (e spese).
sul mio armadio c'e' il numero scritto tipo questo, piu lungo pero', ma non assomiglia a nessun codice del file excel
http://i.imgur.com/DApOovg.jpg

mnepal
06-04-2013, 21:53
sul mio armadio c'e' il numero scritto tipo questo, piu lungo pero', ma non assomiglia a nessun codice del file excel


Il numero è esattamente quello ed è unico per l'armadio afferente ad ogni centrale. lo ritrovi nel foglio excel di copertura attiva o prevista nella colonna "id sede ONU" insieme all'identificativo della centrale afferente, che se ho ben capito è nel formato <prefisso telefonico distretto>xyz_<numero armadio>
ad esempio nel mio caso 08103A_<numero armadio>

traider
07-04-2013, 09:02
Zona Roma Centro e ancora nulla :muro: .

komodo_1
07-04-2013, 12:37
Ok. Il mio armadio è pianificato per aprile 2013 :D

6213 GREGORIO VII ROMA 00611M_56 apr-13

Galder
07-04-2013, 15:12
Ho letto qualche pagina fa che ad un amico di un utente Telecom gli portava la fibra con profilo 30/10 invece che vdsl2 30/3....ora il mio civico è coperto dalla vdsl2, io attualmente utilizzo Fastweb fibra @100, teoricamente metterebbero vdsl2 o attiverebbero una fibra inizialmente 30/10 con un upgrade nell'immediato futuro?

viking1973
07-04-2013, 15:21
all amico mio gli han detto che gli portavano quella linea ma di fatto gli appuntamenti che gli han dato col tecnico non se presentato mai nessuno finora e l amico mio e' inca dio brutto perche questi gli fanno prendere giorni di ferie e non si presentano poi.... quindi sti 30=10 finche non glieli attivano non si sa manco se e' vero... a me sa di cazzata degli opeartyori del 187 e dei finti tecnici che presumo l abbiano contattato...

Galder
07-04-2013, 15:26
all amico mio gli han detto che gli portavano quella linea ma di fatto gli appuntamenti che gli han dato col tecnico non se presentato mai nessuno finora e l amico mio e' inca dio brutto perche questi gli fanno prendere giorni di ferie e non si presentano poi.... quindi sti 30=10 finche non glieli attivano non si sa manco se e' vero... a me sa di cazzata degli opeartyori del 187 e dei finti tecnici che presumo l abbiano contattato...

Potresti aggiornarmi sulla situazione appena si sblocca in positivo o negativo? anche in pvt :)

imsims22
08-04-2013, 17:33
ciao,

c'è qualcuno di catania,
che ha notizie in merito?

grazie saluti

marks
08-04-2013, 18:40
Ok. Il mio armadio è pianificato per aprile 2013 :D

Pensa che il mio armadio risulta attivo ma invece non lo è...

Digitalone
08-04-2013, 19:04
Il mio armadio mi sa che lo convertono direttamente nel 2020...

tatin
08-04-2013, 20:44
credo che questo :read: riguardi il congelamento temporaneo delle attivazioni per la 30/3 !!!!

che ne dite ? :help:

http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/20636_telecom-italia-rinviata-a-fine-aprile-istruttoria-su-posizione-dominante.htm

Digitalone
08-04-2013, 21:02
Abbiamo aspettato 10 anni. Un mese in più, in mese in meno...che cambia?

viking1973
08-04-2013, 22:25
al mio amico han confermato che la vendita e' sospesa x cause nond ipendenti da teleocm e che chi l ha attivata porima se la tiene e glki altri aspettano che si sblocca la situazione... :-)

ubuntolaio
09-04-2013, 12:43
Bad News:

ho incontrato due tecnici telecom che collegavano la fibra e mi han detto che la Telecom delle 24 fibre possibili per ogni cabinet ne porta solo 2 . ( credo che ogni fibra trasporti 1 Gbit ).

msktrz
09-04-2013, 12:53
Cosenza città ancora nulla, solo sporadici testarossa senza modulo in top, nessuna pianificazione, evabè.

dottortanzy
09-04-2013, 12:58
Sono apparsi due articoli sul sito telecom
articolo 1 (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/6689631/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2f)

articolo 2 (http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/home/-/public_news_list/publicNews/6654573/maximized?_2_WAR_nwspublicnewsportlet_returnToFullPageURL=%2f)

Ho dato una letta veloce,si parla della possibilità per gli altri operatori di sfruttare la fibra di telecom coni relativi costi

Nexus 6
09-04-2013, 17:25
Cosenza città ancora nulla, solo sporadici testarossa senza modulo in top, nessuna pianificazione, evabè.

A Catanzaro hanno messo la fibra da una vita, i DSLAM sopra i cabinet ancora niente, il 13 Aprile copriranno la centrale, non è specificato se tutte o solo quella di CZ Centro.

Kicco_lsd
09-04-2013, 20:46
Fatemi capire una cosa ma quando uno attiva sta fibra e ha un router di un certo livello (es. Asus N66U) a quel punto è costretto ad usarlo solo come Access Point oppure esistono modem puri per evitare di usare sto accrocchio della telecom?

Ancora la questione mi coinvolge relativamente perchè la mia città è data come coperta entro il 2013 e sicuro sarà fine 2013 se sarà...

Mr.Thebest
09-04-2013, 21:13
A Catanzaro hanno messo la fibra da una vita, i DSLAM sopra i cabinet ancora niente, il 13 Aprile copriranno la centrale, non è specificato se tutte o solo quella di CZ Centro.

Occhio che il 13 non si riferisce al giorno ma all'anno ;)

Lanfi
10-04-2013, 07:27
Fatemi capire una cosa ma quando uno attiva sta fibra e ha un router di un certo livello (es. Asus N66U) a quel punto è costretto ad usarlo solo come Access Point oppure esistono modem puri per evitare di usare sto accrocchio della telecom?

Ancora la questione mi coinvolge relativamente perchè la mia città è data come coperta entro il 2013 e sicuro sarà fine 2013 se sarà...

Per ora l'unico router che sembra utilizzabile con la vdsl è quello fornito da Telecom. Nulla vieta di utilizzarlo solo come modem collegandolo ad un router vero e proprio. Sinceramente però definirlo "accrocchio" mi pare esagerato....guardando i menù abbiamo visto che ha funzionalità decisamente avanzate e un hardware di ottimo livello.

In futuro le cose potrebbero cambiare.

Kicco_lsd
10-04-2013, 13:08
Per ora l'unico router che sembra utilizzabile con la vdsl è quello fornito da Telecom. Nulla vieta di utilizzarlo solo come modem collegandolo ad un router vero e proprio. Sinceramente però definirlo "accrocchio" mi pare esagerato....guardando i menù abbiamo visto che ha funzionalità decisamente avanzate e un hardware di ottimo livello.

In futuro le cose potrebbero cambiare.

Guarda io non l'ho provato ma il numero delle funzioni non è sinonimo di qualitá... Ho sempre scelto l'hardware e non vorrei rinunciare al mio Asus N66U soprattutto memore dei vari Alice gate. Comunque se mi confermi che si può impostare come modem puro da collegare alla wan del router tanto meglio!!!

Nexus 6
10-04-2013, 14:43
Oggi un tecnico telecom mi ha detto che la VDSL non è più attivabile perchè è stata bloccata dall'authority.

Occhio che il 13 non si riferisce al giorno ma all'anno ;)

Oh my god! Per l'emozione mi sono confuso XD


Ho sempre scelto l'hardware e non vorrei rinunciare al mio Asus N66U soprattutto memore dei vari Alice gate. Comunque se mi confermi che si può impostare come modem puro da collegare alla wan del router tanto meglio!!!

Si, dovrebbe andare, il modem VDSL2 Alice, almeno dai pdf che ho visto, presenta la porta WAN, infatti vorrei che diventasse solo modem così gli attacco il mio attuale netgear e continuo a gestirmi tutto dal netgear.

Lanfi
10-04-2013, 15:16
edit, post errato.

dottortanzy
10-04-2013, 19:36
Oggi un tecnico telecom mi ha detto che la VDSL non è più attivabile perchè è stata bloccata dall'authority.


L'altro giorno ho postato dei link dove la telecom presentava l'offerta all'agcom per l'utilizzo della fibra agli altri operatori,quindi piu' che bloccata credo stia attendendo il via libera alla commercializzazione.Inoltre nel mio quartiere telecom contiuna gli scavi per la posa di fibra e di nuovi tombini

ubuntolaio
10-04-2013, 23:01
L'altro giorno ho postato dei link dove la telecom presentava l'offerta all'agcom per l'utilizzo della fibra agli altri operatori,quindi piu' che bloccata credo stia attendendo il via libera alla commercializzazione.Inoltre nel mio quartiere telecom contiuna gli scavi per la posa di fibra e di nuovi tombini

mi pare di aver letto che han bloccato l'uso del vectoring non della VDSL2

Iux
11-04-2013, 01:36
Leggendo l'offerta di TI per altri operatori, mi sembra di capire che i servizi saranno di due tipi, FTTH e FTTCab.

Nel documento dicono che le velocità saranno:

FTTCab (VDSL2) 30/3.

Mentre la FTTH sarà:

100/10 €30,30

40/40 €42,08

100/100 €94,44

Penso a questo punto che telecom non abbia abbandonato il vecchio progetto FFTH e inizio a sperare che i lavori di posa della fibra sul piano che hanno fatto nel mio stabile non siano stati fatti per niente..

Quello che non capisco è se anche la FFTH deve appoggiarsi all'armadio in strada o basta solo il dispositivo in cantina...

PS:

Nel documento sono citati anche i router che hanno provato e che sono compatibili con FFTH

Router per accessi FTTH

"Per i seguenti modelli di modem/router è stata verificata la compatibilità con l’ONT attualmente
fornito da Telecom Italia.
• DLINK DIR-300 (WiFi b/g)
• DLINK DIR-635 (WiFi n)
• NETGEAR WNR1000 (solo Eth)
• NETGEAR WNB1100 (WiFi n)"

xveilsidex
11-04-2013, 09:06
Secondo me i prezzi sono sempre un pò alti rispetto alla concorrenza fw!

dottortanzy
11-04-2013, 09:49
Telecom ha aggiornato i file della copertura degli armadi.

commandospirit
11-04-2013, 10:03
per la situazione della copertura a Roma, a grandi linee è stata coperta tutta o manca ancora molto? (curiosità visto che nel momento in cui finiscono Roma passano alle provincie maggiori (cosa che ho notato anche dai file dove in Puglia gia stanno coprendo le provincie)

mirk271
11-04-2013, 10:10
Penso a questo punto che telecom non abbia abbandonato il vecchio progetto FFTH e inizio a sperare che i lavori di posa della fibra sul piano che hanno fatto nel mio stabile non siano stati fatti per niente..

Quello che non capisco è se anche la FFTH deve appoggiarsi all'armadio in strada o basta solo il dispositivo in cantina...


Beh, sarebbe buono, anche nel mio palazzo sono stati fatti i lavori per la fibra anni fa, l'unica cosa che ai piani è stato portato il cavo coassiale.
Speriamo che Telecom riutilizzi questa infrastruttura almeno nei palazzi dove sono stati fatti i lavori

Iux
11-04-2013, 10:21
Secondo me i prezzi sono sempre un pò alti rispetto alla concorrenza fw!

Probabile anche perché i prezzi indicati sono esclusi IVA e ovviamente chi affitta la rete a Telecom dovrà anche ricaricare qualcosa per avere un guadagno. Aggiungi poi tutti costi di attivazione e di gestione in centrale che verranno addebitati al gestore... Però ci sono zone dove fastweb arriva solo con ADSL (tipo la mia) e dove penso non verrà mai messo niente di più...

mirk271
11-04-2013, 10:40
Probabile anche perché i prezzi indicati sono esclusi IVA e ovviamente chi affitta la rete a Telecom dovrà anche ricaricare qualcosa per avere un guadagno. Aggiungi poi tutti costi di attivazione e di gestione in centrale che verranno addebitati al gestore... Però ci sono zone dove fastweb arriva solo con ADSL (tipo la mia) e dove penso non verrà mai messo niente di più...

Pensa che da me la FTTH di Fastweb c'è da anni, ma adesso chi non ha il loro catalyst o slave nel palazzo può avere solo un Adsl 6 Mega, assolutamente fuori mercato dato che la concorrenza offre la 20 Mega.
Nella mia via quindi passa la fibra di Fastweb, ma solo 3 palazzi su 31 possono collegarsi

dj_andrea
11-04-2013, 13:20
L'armadio più vicino da casa mia

http://img259.imageshack.us/img259/7933/dsc00405ck.jpg

per ora non c'è ancora vdsl eh?

Jonny1600
11-04-2013, 13:27
L'armadio più vicino da casa mia

http://img259.imageshack.us/img259/7933/dsc00405ck.jpg

per ora non c'è ancora vdsl eh?
Quello è il ripartilinea che porta il segnale a Via Duca degli Abruzzi,tu non sei allacciato in quel armadio!
A Sanremo x ora niente Vdsl,sembra che ogni tanto aprano qualche tombino per giuntare la fibra ma nulla di piu' purtroppo

dj_andrea
11-04-2013, 13:45
Quello è il ripartilinea che porta il segnale a Via Duca degli Abruzzi,tu non sei allacciato in quel armadio!
A Sanremo x ora niente Vdsl,sembra che ogni tanto aprano qualche tombino per giuntare la fibra ma nulla di piu' purtroppo

si abito vicinissimo a quell'armadio , immagino sia quello :D quando era venuto il tecnico telecom glielo avevo chiesto e me lo aveva confermato che era quello :D

Kicco_lsd
11-04-2013, 13:47
Grazie Nexus ;)

Telecom ha aggiornato i file della copertura degli armadi.

Dove si può controllare??

ubuntolaio
11-04-2013, 13:53
Grazie Nexus ;)



Dove si può controllare??

guarda la prima pagina di questo thread

Kicco_lsd
11-04-2013, 15:32
guarda la prima pagina di questo thread

Il primo link che poi ti chiede di inseririre numero di telefono e tipo di connessione? Avevo capito ci fosse un foglio excel più aggiornato o me lo sono sognato?

ubuntolaio
11-04-2013, 15:36
Il primo link che poi ti chiede di inseririre numero di telefono e tipo di connessione? Avevo capito ci fosse un foglio excel più aggiornato o me lo sono sognato?

http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true

DrOz
11-04-2013, 15:44
Beh, sarebbe buono, anche nel mio palazzo sono stati fatti i lavori per la fibra anni fa, l'unica cosa che ai piani è stato portato il cavo coassiale.
Speriamo che Telecom riutilizzi questa infrastruttura almeno nei palazzi dove sono stati fatti i lavori

http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/20710_opilio-telecom-italia-avanti-tutta-con-il-cablaggio.htm

Questo link vi potrebbe interessare, sulla non intenzione (per ora) di Telecom a continuare a cablare in FTTH.
Per la FTTH l'unica speranza è Metroweb.

ubuntolaio
11-04-2013, 15:53
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/20710_opilio-telecom-italia-avanti-tutta-con-il-cablaggio.htm

Questo link vi potrebbe interessare, sulla non intenzione (per ora) di Telecom a continuare a cablare in FTTH.
Per la FTTH l'unica speranza è Metroweb.

Milano "affoga" nella fibra ( a macchia di leopardo però ).

Ci sono zone in cui ci sarà: Fastweb / Metroweb-Vodafone / Metroweb-Wind / Telecom Italia , tutti in Ftth :eek: :eek:

DrOz
11-04-2013, 16:03
Pensa che a Cagliari, non c'ha ancora pensato nessuno.
Probabilmente bisognerà aspettare alla tranche delle restanti 100 città di Telecom per la FTTCab.

ubuntolaio
11-04-2013, 16:09
Pensa che a Cagliari, non c'ha ancora pensato nessuno.
Probabilmente bisognerà aspettare alla tranche delle restanti 100 città di Telecom per la FTTCab.

Si, ho visto la lista dei prossimi 120 e Cagliari c'è ( fttc ).
Di tutta la Sardegna c'è solo Cagliari.

mirk271
11-04-2013, 16:09
Beh, allora nella mia via ci sarà un competizione fra la fibra FTTH di Fastweb e FTTC di Telecom, sperando che Fastweb ricominci a portare i suoi catalyst nei palazzi

DrOz
11-04-2013, 16:29
Si, ho visto la lista dei prossimi 120 e Cagliari c'è ( fttc ).
Di tutta la Sardegna c'è solo Cagliari.

Potresti mettere il link sull'elenco delle città??

commandospirit
11-04-2013, 16:39
Si, ho visto la lista dei prossimi 120 e Cagliari c'è ( fttc ).
Di tutta la Sardegna c'è solo Cagliari.

dove hai visto la lista delle città da coprire? :)

Iux
11-04-2013, 17:24
http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/20710_opilio-telecom-italia-avanti-tutta-con-il-cablaggio.htm

Questo link vi potrebbe interessare, sulla non intenzione (per ora) di Telecom a continuare a cablare in FTTH.
Per la FTTH l'unica speranza è Metroweb.

Non avranno in mente di cablare ulteriori abitazioni (hanno scoperto di poter vendere la VDSL che costa un decimo) ma quelli che hanno già coperto evidentemente potranno usufruire di tale servizio, altrimenti non si spiega perché nell'offerta del wholesale c'è il servizio FFTH...

DrOz
11-04-2013, 17:36
Non avranno in mente di cablare ulteriori abitazioni (hanno scoperto di poter vendere la VDSL che costa un decimo) ma quelli che hanno già coperto evidentemente potranno usufruire di tale servizio, altrimenti non si spiega perché nell'offerta del wholesale c'è il servizio FFTH...

Lo spero per la Telecom, anche perchè fare investimenti per portare la fibra nelle case e poi non usufruirne, non mi sembra un gran affare..
Certo che se dovesse riproporre i prezzi di Alice Fibra, non credo che si precipiterà tanta gente per attivarla.

xveilsidex
12-04-2013, 11:23
Non avranno in mente di cablare ulteriori abitazioni (hanno scoperto di poter vendere la VDSL che costa un decimo) ma quelli che hanno già coperto evidentemente potranno usufruire di tale servizio, altrimenti non si spiega perché nell'offerta del wholesale c'è il servizio FFTH...
Si possono ostinare quanto vogliono a non cablare in fibra ma raggiunto il massimo ottenibile dal rame e per rimanere competitivi si dovrà passare per forza alla fibra!

TheGreatMazinga
12-04-2013, 11:25
se erano intellingenti non facevano 30 miliardi di buco

xxx_mitiko_xxx
12-04-2013, 14:19
Si, ho visto la lista dei prossimi 120 e Cagliari c'è ( fttc ).
Di tutta la Sardegna c'è solo Cagliari.

Dove hai trovato l'elenco delle città ????? Benevento c'è ????


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

cm0s
12-04-2013, 14:20
se erano intellingenti non facevano 30 miliardi di buco
;) lo sempre pensata cosi

inviato da un AndroidFan con tapatalk2

marko988
12-04-2013, 15:17
Si, ho visto la lista dei prossimi 120 e Cagliari c'è ( fttc ).
Di tutta la Sardegna c'è solo Cagliari.

Si può avere questo link con l'elenco di tutte le città?

Postalo qui!!

ubuntolaio
12-04-2013, 16:36
Si può avere questo link con l'elenco di tutte le città?

Postalo qui!!

non lo ritrovo! :(

non mi ricordo se l'ho beccato su

repubblica.it->tecnologie
corrieredelletelecomunicazioni
key4biz

xxx_mitiko_xxx
12-04-2013, 16:47
Non puoi farci questoooo:doh: :doh:

ubuntolaio
12-04-2013, 16:53
Non puoi farci questoooo:doh: :doh:

l'articolo era questo: non c'è più il link !!!!!!

Da qui al 2015, il 28% degli italiani sarà connesso a reti a banda ultralarga grazie agli investimenti effettuati dagli operatori privati.

È quanto emerge dai risultati della Consultazione pubblica annuale sulla copertura NGA (Next Generation Access) attuata dal Ministero dello Sviluppo Economico - Dipartimento per le Comunicazioni per monitorare i piani impegnativi di copertura del territorio nazionale – realizzati sino al 2012 o da realizzare nel prossimo triennio 2013 – 2015 da parte degli operatori privati.

Dalla consultazione emerge che i piani degli operatori si concentrano naturalmente nelle città più redditizie, situate per lo più al Centro-Nord e che grazie a questi progetti, da qui al 2015 potranno essere abilitati a connessioni a banda ultralarga circa 17 milioni di cittadini italiani.
I Piani degli operatori lasciano prevedere che verranno coperte in banda ultralarga circa 8,6 milioni di unità immobiliari in 378 Comuni. Gli investimenti si concentreranno nelle cosiddette aree ‘grigie’, ovvero oggetto di Piani strutturali di un solo operatore (poco più di 300 sono Comuni) o ‘nere’, ovvero oggetto di Piani strutturali di almeno due operatori (circa 50 i Comuni).

Le aree ‘bianche’, ossia dove i servizi a banda larga (con velocità di almeno 30 Mbps) non sono presenti e non ne è prevista l’introduzione da parte di investitori privati nei successivi tre anni, sono concentrate prevalentemente al Centro-Sud: con riferimento alla percentuale di unità immobiliari che saranno coperte grazie ai piani autonomi degli operatori, si passa infatti dal 40% dell’Emilia Romagna, al 57% del Lazio al 10% della Calabria.

Ai piani degli operatori privati, per fortuna, occorre aggiungere il primo intervento attuativo del progetto strategico banda ultralarga del Ministero dello Sviluppo Economico che interesserà le Regioni: Campania, Basilicata, Calabria , Molise e Sicilia.
Il progetto – nel quale confluiranno più di 383 milioni di euro di fondi pubblici (Fondi Europei per lo Sviluppo Regionale) a cui dovranno corrispondere finanziamenti privati pari ad almeno il 30 per cento dell’investimento per la realizzazione delle reti – prevede la copertura con tecnologie ultrabroadband di 4 milioni di cittadini residenti in 180 comuni del Sud Italia, pari al 29% della popolazione delle 5 regioni coinvolte.

xxx_mitiko_xxx
12-04-2013, 16:56
Come al solito sempre fortunati:muro: :muro:

papillon56
12-04-2013, 18:13
l'articolo era questo: non c'è più il link !!!!!!

Da qui al 2015, il 28% degli italiani sarà connesso a reti a banda ultralarga grazie agli investimenti effettuati dagli operatori privati.

È quanto emerge dai risultati della Consultazione pubblica annuale sulla copertura NGA (Next Generation Access) attuata dal Ministero dello Sviluppo Economico - Dipartimento per le Comunicazioni per monitorare i piani impegnativi di copertura del territorio nazionale – realizzati sino al 2012 o da realizzare nel prossimo triennio 2013 – 2015 da parte degli operatori privati.

Dalla consultazione emerge che i piani degli operatori si concentrano naturalmente nelle città più redditizie, situate per lo più al Centro-Nord e che grazie a questi progetti, da qui al 2015 potranno essere abilitati a connessioni a banda ultralarga circa 17 milioni di cittadini italiani.
I Piani degli operatori lasciano prevedere che verranno coperte in banda ultralarga circa 8,6 milioni di unità immobiliari in 378 Comuni. Gli investimenti si concentreranno nelle cosiddette aree ‘grigie’, ovvero oggetto di Piani strutturali di un solo operatore (poco più di 300 sono Comuni) o ‘nere’, ovvero oggetto di Piani strutturali di almeno due operatori (circa 50 i Comuni).

Le aree ‘bianche’, ossia dove i servizi a banda larga (con velocità di almeno 30 Mbps) non sono presenti e non ne è prevista l’introduzione da parte di investitori privati nei successivi tre anni, sono concentrate prevalentemente al Centro-Sud: con riferimento alla percentuale di unità immobiliari che saranno coperte grazie ai piani autonomi degli operatori, si passa infatti dal 40% dell’Emilia Romagna, al 57% del Lazio al 10% della Calabria.

Ai piani degli operatori privati, per fortuna, occorre aggiungere il primo intervento attuativo del progetto strategico banda ultralarga del Ministero dello Sviluppo Economico che interesserà le Regioni: Campania, Basilicata, Calabria , Molise e Sicilia.
Il progetto – nel quale confluiranno più di 383 milioni di euro di fondi pubblici (Fondi Europei per lo Sviluppo Regionale) a cui dovranno corrispondere finanziamenti privati pari ad almeno il 30 per cento dell’investimento per la realizzazione delle reti – prevede la copertura con tecnologie ultrabroadband di 4 milioni di cittadini residenti in 180 comuni del Sud Italia, pari al 29% della popolazione delle 5 regioni coinvolte.
Parli di questo articolo???

--->>LINK<<--- (http://www.key4biz.it/News/2013/03/20/Policy/ngn_ultrabroadband_consultazione_216480.html)

ubuntolaio
12-04-2013, 19:08
Parli di questo articolo???

--->>LINK<<--- (http://www.key4biz.it/News/2013/03/20/Policy/ngn_ultrabroadband_consultazione_216480.html)

no quello è l'elenco delle aree bianche, era una lista di 120-180 comuni mi pare in cui almeno telecom porta l' fttc, la lista dei comuni fastweb è minore

strassada
12-04-2013, 19:27
se erano intellingenti non facevano 30 miliardi di buco

hanno preferito fare i... furbi

tatin
12-04-2013, 19:57
stasera ho chiamato il 187 per problemi al mio nuovo apparecchio telefonico e ho trovato una persona disponibile tra le altre cose gli ho chiesto per le attivazioni della 30-3 , mi ha detto che dovrebbero partire a fine maggio . :D

Mr.Thebest
12-04-2013, 21:32
Aree bianche 2013-2015 (comuni in cui non è prevista la copertura almeno fino al 2015): http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Lista_dei%20comuni_aree_bianche_consultazione_NGAN_2012_Piani_2013-15.pdf

Per le Marche gli unici 5 comuni che verranno connessi a reti a banda ultralarga sono: Ancona, Pesaro, Fano, Marcerata, Ascoli.

fabio336
12-04-2013, 21:37
Il mio comune non è presente in quella lista
strano.

Psyred
12-04-2013, 22:12
Il mio c'è, non pensavo così presto... Sempre che quelle tempistiche vengano rispettate.

fabio336
12-04-2013, 22:28
Il mio c'è, non pensavo così presto... Sempre che quelle tempistiche vengano rispettate.

Aree bianche 2013-2015 (comuni in cui non è prevista la copertura almeno fino al 2015): http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/Lista_dei%20comuni_aree_bianche_consultazione_NGAN_2012_Piani_2013-15.pdf

.

Psyred
12-04-2013, 22:31
.

Ah ecco, mi era sfuggito il NON. In effetti mi pareva fantascienza, c'erano pure paesini di 10.000 abitanti :asd:

mirk271
12-04-2013, 22:57
Nella lista dei comuni pianificati c'è la data di pianificazione se vi ricordate ?

ubuntolaio
12-04-2013, 23:46
anche se non si trova più la lista :( :(

se guardate qui

http://www.corrierecomunicazioni.it/upload/images/03_2013/130320114902.pdf

a pagina 5, sono indicati i comuni cui non arriverà la banda ultralarga e tra parentesi il totale dei comuni della regione. Quindi avendo la lista dei comuni delle aree bianche si fa ( più o meno ) presto.

C'è da dire però che grazie all'intervento dello Stato alcuni comuni attualmente in area bianca avranno comunque reti a "banda larghissima".

Qui:

Grazie allo stanziamento di ulteriori 547,2 milioni di euro (di cui 383 milioni di finanziamento pubblico), 4 milioni di cittadini residenti in 180 comuni del Sud Italia dovrebbero essere invece raggiunti dalle tecnologie ultrabroadband (da 30 mbps a 100 mbps).



Nel progetto - che interviene ovviamente solo nelle aree ove il mercato, da solo, non investirebbe – confluiranno più di 347 milioni di euro dalla rimodulazione dei programmi cofinanziati attraverso il Piano d’Azione per la Coesione d’intesa con le Regioni interessate (Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Sicilia).

ubuntolaio
12-04-2013, 23:48
Nel caso della Sardegna sembra siano 4 le città interessate dalla VDSL

fr4nc3sco
13-04-2013, 06:38
quello chi fa ridere è che ci sono paesi o citta in lista bianca dove gia 5 anni fa sono stati cablati da fibra.....

XatiX
13-04-2013, 08:13
Ci sono comuni in quella lista che hanno MAN e sono il centro nevralgico industriale del territorio....fate voi...

DrOz
13-04-2013, 08:22
Nel caso della Sardegna sembra siano 4 le città interessate dalla VDSL

Speriamo che non ricambino i piani...

fabio336
13-04-2013, 08:48
non lo ritrovo! :(

non mi ricordo se l'ho beccato su

repubblica.it->tecnologie
corrieredelletelecomunicazioni
key4biz

http://www.agcom.it/Default.aspx?message=visualizzadocument&DocID=10848

? :D

ubuntolaio
13-04-2013, 09:48
http://www.agcom.it/Default.aspx?message=visualizzadocument&DocID=10848

? :D

YESSSSSSSSSSSSSSSSSS :D :D :D :D :D

strassada
13-04-2013, 12:27
vorei fare presente una cosa a voi "sudisti" che pensate che qui copriranno tutti e prima di voi: se la pensate così, vi informo che allora c'è del sud anche nel nord, precisamente le aree periferiche delle città anche quelle medio grandi e grandissime. in queste zone è probabile che arrivino dopo aver coperto qualche centro di paese magari con meno abitanti di quei quartieri.

mirk271
13-04-2013, 14:53
vorei fare presente una cosa a voi "sudisti" che pensate che qui copriranno tutti e prima di voi: se la pensate così, vi informo che allora c'è del sud anche nel nord, precisamente le aree periferiche delle città anche quelle medio grandi e grandissime. in queste zone è probabile che arrivino dopo aver coperto qualche centro di paese magari con meno abitanti di quei quartieri.

Pensa che nel mio comune (sono in provincia di Bologna) si passa da zone coperte da Adsl e Fibra di Fastweb a zone dove c'è solo la Fibra e Adsl non è mai arrivata, a zone dove non c'è nessuna copertura.
L'estensione del comune è di soli 17 km², però ci sono più di 35.000 residenti

gabryel48
13-04-2013, 15:18
Pensa che nel mio comune (sono in provincia di Bologna) si passa da zone coperte da Adsl e Fibra di Fastweb a zone dove c'è solo la Fibra e Adsl non è mai arrivata, a zone dove non c'è nessuna copertura.
L'estensione del comune è di soli 17 km², però ci sono più di 35.000 residenti

Ma fibra fibra? FTTH 10Mega simmetrica? che paese è che trasloco? XD

Anachronox
13-04-2013, 15:33
Ciao a tutti!

Una riflessione. Le città pianificate per il 2013 sono circa 30. Saranno circa 100 nel 2014 e 125 nel 2015.

Contando che i comuni bianchi per l'arco 2012-2014 sono oltre 7000, mi sembra impossibile rispettare l'obiettivo dell'agenda digitale europea. Con questo ritmo nel 2020 arriveranno forse a coprire le 350-400 aree grige... :mc:

mirk271
13-04-2013, 16:22
Ma fibra fibra? FTTH 10Mega simmetrica? che paese è che trasloco? XD

Si, la fibra FTTH di Fastweb, sono a Casalecchio di Reno, qua la fibra c'è dal 2002, passa anche nella mia via però al mio civico mi danno solo Adsl Wholesale, solo se faccio un contratto a partita iva mi danno la fibra.
Da quello che ho capito Fastweb da la fibra solo se ci sono il suo catalyst o slave nel palazzo altrimenti per i privati non la danno, il palazzo di fianco al mio e di fronte invece sono coperti anche per i privati

strassada
13-04-2013, 16:24
Pensa che nel mio comune (sono in provincia di Bologna) si passa da zone coperte da Adsl e Fibra di Fastweb a zone dove c'è solo la Fibra e Adsl non è mai arrivata, a zone dove non c'è nessuna copertura.
L'estensione del comune è di soli 17 km², però ci sono più di 35.000 residenti

è così anche da me, io ho solo telecom, e 1.5 km di distanza dalla centrale, una chiostrina ogni 10 appartamenti, è tanto se il dslam lo piazzeranno a 500metri per servire le 600 case

gabryel48
13-04-2013, 16:34
Si, la fibra FTTH di Fastweb, sono a Casalecchio di Reno, qua la fibra c'è dal 2002, passa anche nella mia via però al mio civico mi danno solo Adsl Wholesale, solo se faccio un contratto a partita iva mi danno la fibra.
Da quello che ho capito Fastweb da la fibra solo se ci sono il suo catalyst o slave nel palazzo altrimenti per i privati non la danno, il palazzo di fianco al mio e di fronte invece sono coperti anche per i privati

che assurdità.. siamo proprio in italia :sofico:

GTA4Theever
13-04-2013, 19:07
Da quello che ho capito io
qui Arezzo ci sarà la VDSL entro 2015 ?

dj_andrea
13-04-2013, 21:41
edit .. mah!

marko988
13-04-2013, 23:45
http://www.agcom.it/Default.aspx?message=visualizzadocument&DocID=10848

? :D

:mbe: :mbe: :mbe: Ma che criteri sarebbero?

Cioè, ci sono piccole città da 15.000/20.000 abitanti e mancano città più grandi LIMITROFE :confused: :confused: :confused:

Che vuol dire la colonna "operatori NGA"? Alcuni dice "0"... gli operatori che ad oggi offrono la vdsl in quelle zone (dove oggi sono 0 ma sono in lista, in futuro qualcuno porterà la vdsl?)


Comunque se il proprio comune non è nella lista dei comuni d'area bianca, si ha qualche speranza di avere la vdsl entro il 2015?

terlino
14-04-2013, 06:43
http://www.agcom.it/Default.aspx?mes...nt&DocID=10848

Non ho ben capito cosa significa essere in questa lista

Digitalone
14-04-2013, 09:27
:mbe: :mbe: :mbe: Ma che criteri sarebbero?

Cioè, ci sono piccole città da 15.000/20.000 abitanti e mancano città più grandi LIMITROFE :confused: :confused: :confused:

Che vuol dire la colonna "operatori NGA"? Alcuni dice "0"... gli operatori che ad oggi offrono la vdsl in quelle zone (dove oggi sono 0 ma sono in lista, in futuro qualcuno porterà la vdsl?)


Comunque se il proprio comune non è nella lista dei comuni d'area bianca, si ha qualche speranza di avere la vdsl entro il 2015?Ma che lista è? Non ho ben capito dalla descrizione del PDF di cosa si tratterebbe.
Comunque, il mio comune c'è.

Nicl
14-04-2013, 11:48
Bene il mio comune risulta non coperto fino al 2015. Spero almeno nella 20mbit...

Jonny1600
14-04-2013, 11:55
Sempre le solite scelte commerciali,copriranno soltanto le grandi città e poi le piccole medie città se ne riparlerà tra 10 anni,io non ci spero nemmeno piu',siamo proprio in Italia

TheGreatMazinga
14-04-2013, 11:59
tanto tra 10 anni i problemi in Italia saranno ben altri rispetto alle velocità vdsl nei paesi

raoulduke881
14-04-2013, 13:32
intanto qui (roma sud), nelle ultime 3-4 settimane hanno scavato le mini trincee e messo le fibre ad almeno 5 armadi nella zona dove abito, mentre quello che serve il mio condominio già era predisposto da alcuni mesi... :cool:

HacNet
14-04-2013, 14:32
gia, poi con il nuovo spot "ordine e progresso" by telemerda:asd:
ma l'avete visto?:doh:

gian7925
14-04-2013, 16:25
gia, poi con il nuovo spot "ordine e progresso" by telemerda:asd:
ma l'avete visto?:doh:

A me piace.

HacNet
14-04-2013, 17:28
A me piace.a me no, senza retorica:)

Rodig
14-04-2013, 17:52
a me no, senza retorica:)
http://www.youtube.com/watch?v=9UMkDj9jeGA

HacNet
14-04-2013, 18:34
http://www.youtube.com/watch?v=9UMkDj9jeGA
non mi dice niente:)

XenonEvolution
14-04-2013, 18:35
http://www.agcom.it/Default.aspx?mes...nt&DocID=10848

Non ho ben capito cosa significa essere in questa lista

uppatelo da qualche parte perchè non esce nulla

HacNet
14-04-2013, 18:37
E... non mi dice ancora meno che dovro attender oltre il 2014 per vedere sta vdsl...
a me contano i fatti non chiachere e spot di routine:)

marks
14-04-2013, 19:06
uppatelo da qualche parte perchè non esce nulla

Il link sopra è stato riportato in maniera errata, vedi questo

http://www.agcom.it/Default.aspx?message=visualizzadocument&DocID=10848

XenonEvolution
14-04-2013, 19:10
grazie
la mia città è in lista
il che significa??

____ANGEL___
14-04-2013, 19:38
non è molto aggiornato... per esempio brugherio è limitrofo a monza, comune già NGA dove per altro c'è il feeder della centrale del paese, non ci vorrebbe nulla ad arrivare di qui con la fibra... non lo fanno

fabio336
14-04-2013, 19:58
grazie
la mia città è in lista
il che significa??

Numero
(prospettico)
Operatori
NGA

se c'è uno zero secondo me non se ne fa nulla

____ANGEL___
14-04-2013, 20:05
se c'è un 1 se ne fa poco XD

fabio336
14-04-2013, 21:16
se c'è un 1 se ne fa poco XD
almeno ha un minimo di speranza :asd:

HacNet
14-04-2013, 22:00
almeno ha un minimo di speranza :asd::asd: LOL:sofico:

XenonEvolution
14-04-2013, 22:22
Numero
(prospettico)
Operatori
NGA

se c'è uno zero secondo me non se ne fa nulla

omg nella mia cè uno ZERO fisso

HacNet
15-04-2013, 04:00
FATE UN CHECK QUI SE VI VA!

http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

:)

fabio336
15-04-2013, 12:02
Roma - Settecamini (via di casal bianco)
stanno passando un finissimo cavo nero nei tombini

dottortanzy
15-04-2013, 12:42
A colli aniene continuano gli scavi,oltre alle canaline arancioni stanno passando anche i corrugati blu

fefochip
15-04-2013, 12:58
FATE UN CHECK QUI SE VI VA!

http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

:)

lo ho fatto ma non mi dice nulla a proposito di VDSL

mentre sul portale LIDO
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp
il mio numero è coperto con vdsl v1 e v2 (ignoro la differenza)

se non altro il primo link è utile per sapere la centrale ma non l'armadio ....
per quello come si fa?
qui
http://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true
troviamo i famosi file excel ma non sono sicuro di aver capito quale colonna di numeri individua esattamente l'armadio.


p.s. ulteriore telefonata al 187 ..tutto fermo

HacNet
15-04-2013, 13:22
...se non altro il primo link è utile per sapere la centrale ma non l'armadio ....
lo so, l'ho specificato sul titolo del post count = #3709
:)

Iux
15-04-2013, 15:57
Scusate ma su lido si può verificare solo la disponibilità della VDSL giusto?

C'è modo di capire se si è coperti da FFTH?
Ho visto nel file excel che la centrale vicino a casa mia (Bicocca Milano) sarà attiva a maggio 2013, non trovo però nessun armadio in zona Bicocca nell'altro excel, penso quindi che si tratti della FTTH e non FFTCab, avete qualche idea su come posso verificare?

HacNet
15-04-2013, 16:42
Scusate ma su lido si può verificare solo la disponibilità della VDSL giusto?

C'è modo di capire se si è coperti da FFTH?
... avete qualche idea su come posso verificare?si certo, pero non mi ricordo il link che pasai al 3d:cry: :muro:

lorezz
15-04-2013, 17:04
raga,oggi ho notato che a qualche centinaio di metri da casa mia hanno aggiunto un armadio "stretto e alto" col tetto rosso a fianco ad uno già esistente .... può essere che siano per la vdsl ....?

magari stasera posto la foto....

Nexus 6
16-04-2013, 09:57
raga,oggi ho notato che a qualche centinaio di metri da casa mia hanno aggiunto un armadio "stretto e alto" col tetto rosso a fianco ad uno già esistente .... può essere che siano per la vdsl ....?

magari stasera posto la foto....


Se è una estensione, tipo questa, si, a meno che non l'abbiamo messa ma dentro è vuota, non credo.

http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_fotovh.jpg

Iux
16-04-2013, 10:36
si certo, pero non mi ricordo il link che pasai al 3d:cry: :muro:

Ti riferisci forse al post con questo link?

http://avt.fastweb.it/avt-operatori/?SELLER_CODE=&canale=AGENZIE

Qua verifico solo fastweb se non sbaglio..

HacNet
16-04-2013, 11:58
Qua verifico solo fastweb se non sbaglio..si ma infatti, non è questo il link:)

questo verifica la copertura
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp

raoulduke881
16-04-2013, 12:04
intanto l'aggiornamento delle centrali è fermo al 5 aprile... sarà un caso? :rolleyes:

lorezz
16-04-2013, 12:37
Se è una estensione, tipo questa, si, a meno che non l'abbiamo messa ma dentro è vuota, non credo.

http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_fotovh.jpg

ecco la foto ....
http://oi46.tinypic.com/2us9zy8.jpg

DarkNiko
16-04-2013, 13:18
ecco la foto ....
http://oi46.tinypic.com/2us9zy8.jpg

Devo riconoscere che lo stato di conservazione di quell'armadio è invidiabile. :D

Iux
16-04-2013, 13:26
si ma infatti, non è questo il link:)

questo verifica la copertura
http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp

Grazie mille, però non vedo nell'elenco FTTH...

lorezz
16-04-2013, 13:28
Devo riconoscere che lo stato di conservazione di quell'armadio è invidiabile. :D

ahahah e pensare che quando hanno installato l'armadietto a fianco,non si sono degnati di sistemarlo ....:D

ppfanta78
17-04-2013, 05:42
ecco la foto ....
http://oi46.tinypic.com/2us9zy8.jpg

Quell'armadio sgangherato li affianco è un UCR e se ancora in funzione non permette il passaggio dell'ADSL :muro:

lorezz
17-04-2013, 09:34
Quell'armadio sgangherato li affianco è un UCR e se ancora in funzione non permette il passaggio dell'ADSL :muro:

ma io l'ADSL ce l'ho .... quindi boh .... potrebbe non gestire la mia zona.....

peraltro osservando google maps (immagine del 2010) prima dell'armadietto con il tettuccio rosso ce n'era un altro .... http://oi50.tinypic.com/28m3biw.jpg ....


p.s c'è uno scavo,a poche centinaia di metri da casa mia, in cui stanno usando dei tubi neri della lunghezza superiore ai 2/3 metri con alle estremità dei tappi rossi (ce ne saranno una quarantina)

dottortanzy
17-04-2013, 13:47
Aggiornato il file per le coperture degli armadi,sia attivi che di prossima copertura.Qualcuno sa cosa significa la sigle "CA" nella colonna "pre ordine"?E come mai alcuni armadi sono in rosso?

idkfa
17-04-2013, 17:10
Notizia di oggi.

"Telecom, Bernabè dice sì a 3 Italia e Cdp: «Sinergie industriali e crescita». Mandato a cambiare governance"

Non so se è cosa positiva o negativa.

comunque se volete basta cercare su goooooooooooogle!

Edit: altra notizia..."La Cdp attende entro fine mese da Deutsche Bank una prima valutazione della rete d'accesso Telecom che potrebbe essere trasferita in una newco dedicata allo sviluppo della banda ultralarga."

Gippe
18-04-2013, 21:13
Sono cominciati gli spot in tv.

san80d
18-04-2013, 22:10
Notizia di oggi.

"Telecom, Bernabè dice sì a 3 Italia e Cdp: «Sinergie industriali e crescita». Mandato a cambiare governance"

Non so se è cosa positiva o negativa.

comunque se volete basta cercare su goooooooooooogle!

Edit: altra notizia..."La Cdp attende entro fine mese da Deutsche Bank una prima valutazione della rete d'accesso Telecom che potrebbe essere trasferita in una newco dedicata allo sviluppo della banda ultralarga."

Tralasciando la faccenda 3 che ha risvolti finanziari e geopolitici che poco si addicono a questo thread, lo scorporo della rete secondo me e' una buona notizia, solo così si può sperare, realisticamente, in un'evoluzione del settore.

P.S. naturalmente staremo a vedere come verra' gestito il tutto.

street
18-04-2013, 22:50
Tralasciando la faccenda 3 che ha risvolti finanziari e geopolitici che poco si addicono a questo thread, lo scorporo della rete secondo me e' una buona notizia, solo così si può sperare, realisticamente, in un'evoluzione del settore.

P.S. naturalmente staremo a vedere come verra' gestito il tutto.

male mi sa per i consumatori: come nel mercato dell' energia o come succede in altri paesi, dove per il servizio hai due componenti di cui una fissa e monopolista (la rete di trasporto)

CatSitway
19-04-2013, 10:27
beh tecnicamente anche il canone della fonia è una componente fissa...

HacNet
19-04-2013, 12:17
http://www.tomshw.it/cont/news/fibra-2-gbps-a-39-euro-al-mese-altro-che-google-fiber/44906/1.html :asd:

:read: :read: :read:

xxx_mitiko_xxx
19-04-2013, 13:58
http://www.tomshw.it/cont/news/fibra-2-gbps-a-39-euro-al-mese-altro-che-google-fiber/44906/1.html :asd:

:read: :read: :read:

Non ho parole....:doh:

TRUTEN
19-04-2013, 16:00
ecco la foto ....
http://oi46.tinypic.com/2us9zy8.jpg

Ne sono comparse due anche nella via vicino al mio ufficio: sono solo un restyling o significano qualcosa?

strassada
19-04-2013, 17:17
non significa nulla.

foto esterno con armadio con estensione per il dslam vdsl2 postata l'altro giorno: http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_fotovh.jpg
forto interno e particolari dslam vdsl2 e cavi, il link è in prima pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38438839&postcount=1740

traider
19-04-2013, 17:38
ROMA la capitale D'ITALIA zona Viale Marconi/Portuense APRILE 2013 ( no dico Duemilaetredici ) , ancora nulla per la Fibra di Telecom , Grandiosi :muro: .

EDIT:

Ma siamo sicuri che questo sito funzioni ? :

http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp

Ho fatto una prova inserendo il numero di telefono di un negozio telecom italia di Roma che viene pubblicizzato sul sito ufficiale :

http://www.telecomitalia.it/internet/fibra-ottica

"Se vuoi saperne di più vieni a trovarci in questi negozi:"
Torino: Via Lagrange, 20 Roma: Via del Tritone, 39/41 Napoli: Piazza Vanvitelli, 7/8/9

Il telefono del negozio di Roma andando sul sito ufficiale Telecom è questo :

http://www.telecomitalia.it/assistenza/info-offerte/trovanegozio

"TELECOM ITALIA SPA NEGOZIO DIRETTO ROMA 3"

VIA DEL TRITONE, 39/41
00187 ROMA (RM) - Tel. 06 /69924161

Bene inserendo il numero di telefono il sito LIDO dice che il servizio non è disponibile .

fabio336
19-04-2013, 17:55
ROMA la capitale D'ITALIA zona Viale Marconi/Portuense APRILE 2013 ( no dico Duemilaetredici ) , ancora nulla per la Fibra di Telecom , Grandiosi :muro: .
un pò di pazienza...

EDIT:

Ma siamo sicuri che questo sito funzioni ? :

http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index.jsp

Ho fatto una prova inserendo il numero di telefono di un negozio telecom italia di Roma che viene pubblicizzato sul sito ufficiale :

http://www.telecomitalia.it/internet/fibra-ottica

"Se vuoi saperne di più vieni a trovarci in questi negozi:"
Torino: Via Lagrange, 20 Roma: Via del Tritone, 39/41 Napoli: Piazza Vanvitelli, 7/8/9

Il telefono del negozio di Roma andando sul sito ufficiale Telecom è questo :

http://www.telecomitalia.it/assistenza/info-offerte/trovanegozio

"TELECOM ITALIA SPA NEGOZIO DIRETTO ROMA 3"

VIA DEL TRITONE, 39/41
00187 ROMA (RM) - Tel. 06 /69924161

Bene inserendo il numero di telefono il sito LIDO dice che il servizio non è disponibile .
forse il dslam vdsl è stato installato all'interno del negozio come in questo caso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38742317&highlight=negozio#post38742317

DarkNiko
19-04-2013, 18:07
Francamente non capisco la logica di voler sempre e comunque fare i paragoni col Giappone e le loro connessioni. Il Giappone è il Giappone, l'Italia l'Italia. Nessuna delle due nazioni eguaglierà l'altra e viceversa, perciò guardiamo ciò che succede a casa nostra o al massimo, se proprio vogliamo instaurare un termine di confronto, prendiamo altri paesi europei, tipo Spagna, Francia e Germania che sono più vicini a noi sia culturalmente che tecnologicamente parlando. :)

PsychoWood
19-04-2013, 20:29
Non ho parole....:doh:

Anche perché son quasi 500 Euro di attivazione, finita la promozione :D

TRUTEN
22-04-2013, 08:46
non significa nulla.

foto esterno con armadio con estensione per il dslam vdsl2 postata l'altro giorno: http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_fotovh.jpg
forto interno e particolari dslam vdsl2 e cavi, il link è in prima pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38438839&postcount=1740

Grazie.
Torno a sognare una connessione migliore della mia 7 mega che si degrada fino a 3 mega. :(

Hack3rAttack
22-04-2013, 08:48
Francamente non capisco la logica di voler sempre e comunque fare i paragoni col Giappone e le loro connessioni. Il Giappone è il Giappone, l'Italia l'Italia. Nessuna delle due nazioni eguaglierà l'altra e viceversa, perciò guardiamo ciò che succede a casa nostra o al massimo, se proprio vogliamo instaurare un termine di confronto, prendiamo altri paesi europei, tipo Spagna, Francia e Germania che sono più vicini a noi sia culturalmente che tecnologicamente parlando. :)

Senti e se io volessi trasferirmi in Giappone per usufruire delle loro connessioni in fibra come potrei fare ?

DarkNiko
22-04-2013, 08:53
Senti e se io volessi trasferirmi in Giappone per usufruire delle loro connessioni in fibra come potrei fare ?

Temo di non essere stato capito. Il mio intervento era (ed è) mirato a farvi capire che ciò che rappresenta lo standard tecnologico degli altri continenti (America, Asia, etc etc) non deve costituire un termine di paragone rispetto a come sono messi i paesi europei, tra cui il nostro.

L'Italia ha i suoi problemi (burocratici, politici e non). Paragonare una nazione di 56 milioni e passa di abitanti al Giappone, mi sembra ridicolo, tutto qui, poi ognuno la pensa come vuole.

Ora mi dovresti spiegare il senso della tua domanda. Se vuoi andare in Giappone ci vai, non vedo dove sia il problema, stessa cosa se vuoi usufruire delle loro connessioni in fibra (ammesso che il paese in cui andrai sia totalmente coperto).

pierodj
22-04-2013, 09:32
che poi, se la vogliamo dire proprio tutta, 2Gbps per un'utenza residenziale al momento sono totalmente sprecati... :fagiano:

TRUTEN
22-04-2013, 10:16
Più che altro non riesci neanche a sfruttarla: ti serve roba CAT6 che costa tanto. Invece 1Gbps (che sono 128 MegaByte/sec) li sfrutti con roba normale su cavo cat5e.
Alla fine sono 120 mega al secondo: a momenti non li sfrutti neanche se hai un hdd vecchio.

Sielung
22-04-2013, 10:21
Più che altro non riesci neanche a sfruttarla: ti serve roba CAT6 che costa tanto. Invece 1Gbps (che sono 128 MegaByte/sec) li sfrutti con roba normale su cavo cat5e.
Alla fine sono 120 mega al secondo: a momenti non li sfrutti neanche se hai un hdd vecchio.

i cavi cat6 non costano tanto di piu'

TRUTEN
22-04-2013, 11:30
Insomma.
Ho qui il catalogo per le matasse da 100 metri: il cat5e U/UTP 0,097€/m il CAT6 U/UTP 0,23€.
Se prendiamo quelli più schermati la differenza sale anche di più: cat5e 0,28€ e cat6 0,49€.

Sielung
22-04-2013, 11:40
Insomma.
Ho qui il catalogo per le matasse da 100 metri: il cat5e U/UTP 0,097€/m il CAT6 U/UTP 0,23€.
Se prendiamo quelli più schermati la differenza sale anche di più: cat5e 0,28€ e cat6 0,49€.

quello che dico e' che non sono prezzi improponibili se hai una connessione di quel tipo puoi anche spendere 50-100€ di cavi

Hack3rAttack
22-04-2013, 11:51
Insomma.
Ho qui il catalogo per le matasse da 100 metri: il cat5e U/UTP 0,097€/m il CAT6 U/UTP 0,23€.
Se prendiamo quelli più schermati la differenza sale anche di più: cat5e 0,28€ e cat6 0,49€.

Che vuoi che sia , se si ha una connessione di quel tipo ? Almeno ti fai un impianto fatto a modo e estremamente performante.

ubuntolaio
22-04-2013, 11:57
Che vuoi che sia , se si ha una connessione di quel tipo ? Almeno ti fai un impianto fatto a modo e estremamente performante.

esistono schede di rete a 10 e 100 Gbit per comuni mortali ? ( rete Lan casalinga )

Hack3rAttack
22-04-2013, 12:10
esistono schede di rete a 10 e 100 Gbit per comuni mortali ? ( rete Lan casalinga )

Bhè se si sviluppassero queste nuove reti e infrastrutture, suppongo che i prezzi verrebbero abbassati sicuramente!

PnP
22-04-2013, 12:36
qualcuno di Verona che la sto usando o testando? grazie

Vash_85
22-04-2013, 12:43
esistono schede di rete a 10 e 100 Gbit per comuni mortali ? ( rete Lan casalinga )

10gbit ne trovi anche di abbastanza economiche su pciexp ovviamente, parliamo sempre di roba di fascia bassa senza "controller" dedicato che ti succhia le risorse del sistema...
Si vedono da un pò anche switch "domestici" da 10gbit

TRUTEN
22-04-2013, 14:08
Switch domestici a 10Gbit low cost? Ma dove scusa?

Ho controllato ora ed il netgear più economico è un 6/8 porte linea business prosafe a 1000€. La scheda di rete più economica su pci-ex la vedo a 270€.
Diciamo che ho visto male e costa tutto un 50% in meno sono comunque una marea di soldi (visto il tipo di connessione immagino che si avranno almeno 3-4 pc da connettere).

Giulio83pale
22-04-2013, 14:26
Off topic

lonewo|_f
22-04-2013, 14:43
Più che altro non riesci neanche a sfruttarla: ti serve roba CAT6 che costa tanto. Invece 1Gbps (che sono 128 MegaByte/sec) li sfrutti con roba normale su cavo cat5e.
Alla fine sono 120 mega al secondo: a momenti non li sfrutti neanche se hai un hdd vecchio.

teaming di due schede di rete da gigabit no?

comunque ovviamente se vuoi sfruttare una connessione del genere devi dimensionare appropriatamente tutto quello che ci connetti per non creare colli di bottiglia (scaricare su ssd o ramdisk)

per la vdsl sarà un problema per la gente che ci attaccherà il proprio router a valle dato che se i "tecnici" insisteranno con quel residuato bellico del linksys wrt54 e derivati appena telecom offrirà velocità in download maggiori si ritroveranno limitati dal router

senza contare di chi si lamenterà che in wifi non beccano la velocità pagata su contratto :asd:

Sielung
22-04-2013, 14:53
appena telecom offrirà velocità in download maggiori si ritroveranno limitati dal router

dubito che vedremo piu' di 100mbit in italia per i prossimi 5 anni se non di piu'

ezio
22-04-2013, 18:04
In merito ad alcuni post precedenti, cercate di non andare off topic ;)

lonewo|_f
22-04-2013, 18:54
dubito che vedremo piu' di 100mbit in italia per i prossimi 5 anni se non di piu'

ne bastano circa 50 per mettere in crisi quel diffusissimo router, probabilmente il primo upgrade da 30 mbit/s

raoulduke881
23-04-2013, 10:12
tornando IT:
sarà un caso se l'aggiornamento delle pianificazioni è fermo al 5 aprile (ora in cui scrivo: 11.12 del 23 aprile), dopo lo stop (momentaneo) imposto dall'AGCOM?

philrm
23-04-2013, 11:05
beh quello delle centrali è fermo ma quello degli armadi prosegue.
Probabilmente prima di aggiungere nuove centrali cercheranno di finire il pianificato. Si parla comunque di parecchie centinaia armadi e non tutti sono predisposti.
Nonostante tutto io credo stiano facendo un ottimo lavoro, non è proprio semplice realizzare una architettura del genere sopratutto di questi tempi, in più vedo spuntare dslam sugli armadi dappertutto (perlomeno a Roma) e questo è senz'altro positivo.
Più che altro, fossi dirigente della rete Telecom, avrei puntato a coprire prima tutte le zone non raggiunte dall'FTTH di Fastweb (a Roma poco e niente) che non teme confronti rispetto all'offerta Telecom.

Ovviamente tutto IMHO e parlo da non raggiunto da questo servizio ;)

fat4l
23-04-2013, 11:39
onestamente l'unica carta che telecom si può giocare rispetto all'offerta fastweb è la capillarità potenziale del servizio... a livello prezzo/prestazioni è totalmente fuori mercato: una 100-10 con telefono verrebbe sui 35€/mese (sarebbero 30 dato che i 100mb il primo anno sono gratis), telecom è a partire da 40€ con una 30/3.


Speriamo si muovano a commercializzarla. Per assurdo il mio ufficio è coperto (lido positivo) ma attualmente non è possibile attivarla...

strassada
23-04-2013, 12:38
immagina 32 vdsl2 a 100/10 mega che si danno battaglia per 1 gbps di banda...
30/3 l'hanno messo anche per quello, oltre che si può agganciare anche su tratta doppinica di oltre 1 km (credo 1300 massimi), ovviamente con vectoring attivo.
se i dslam hanno solo 1 porta gbps non espandibile, 1 gbps sarà finchè non lo cambiano, se ha più porte 1 gbps allora è già meglio, se ha una porta 10G, beh sono taccagni fin da subito a dare solo la 30 mega. :)

Braccop
23-04-2013, 12:58
immagina 32 vdsl2 a 100/10 mega che si danno battaglia per 1 gbps di banda...

sarebbe un overbooking normalissimo, anzi piuttosto leggero direi (almeno rispetto a quello che osano fare sulle adsl attualmente)

philrm
23-04-2013, 13:08
mi pare che qualcuno pagine addietro scrisse che le porte del dslam erano 48 e ad ogni armadio avevano portato 24 fibre per futuri upgrade o ricordo male?
ma ogni fibra di queste 24, ammesso che siano proprio questo numero, porta 1 gbps?

questo profilo 30/3 dovrebbe essere quello del lancio poi, come fu per le adsl, dovrebbe arrivare a 50/10 e sarebbe più di un lusso rispetto alla situazione attuale :D

comunque sono d'accordo la capillarità è l'unico fattore di successo, io spero che telecom e gli OLO sotto la supervisione dell'AGCOM si mettano d'accordo per studiare una soluzione per questo benedetto vectoring...