PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 [465] 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

tommasoted
18-01-2019, 10:29
Autoreply. Non riesco più a farmi riattivare il profilo a 200 Mega che avevo con la tim smart!!! Mi dicono che la mia linea supporta solo la 100 quando invece fino a quando avevo la tariffa tim smart avevo (e pagavo) la 200 Mega. Quindi mio consiglio non passate alla tim connect per i già clienti...

Edit: niente anche su Twitter mi rispondono che la mia zona é abilitata solo alla 100 mega... Due gg fa avevo la 200 che agganviava (150 mega) mentre adesso aggancio 79....

Capitato anche a me, mi attivano la tim fibra 200 e dopo dieci giorni mi ributtano giù al profilo tim fibra 100 (17a).

Chiamo il tecnico e mi dice che loro non vedono problemi e che 77 mega effettivi sono buoni, quando prima arrivavo sui 90 (velocitá tim fibra 100 iniziale, col orofilo tim 200 arrivavo ai 150).

Non so che diavolo fare...

SM1979
18-01-2019, 11:02
Capitato anche a me, mi attivano la tim fibra 200 e dopo dieci giorni mi ributtano giù al profilo tim fibra 100 (17a).

Chiamo il tecnico e mi dice che loro non vedono problemi e che 77 mega effettivi sono buoni, quando prima arrivavo sui 90 (velocitá tim fibra 100 iniziale, col orofilo tim 200 arrivavo ai 150).

Non so che diavolo fare...

L'unico e chiamare 1 o 2 volte ogni settimana come minimo e far presente che hai un contratto da 200 ma ti hanno caricato il profilo sbagliato e far presente che sino al giorno x avevi il profilo corretto e agganciavi tot. Loro lo vedono dai log e se becchi il tecnico competente ti sistema tutto in 5 min.

tommasoted
18-01-2019, 12:17
L'unico e chiamare 1 o 2 volte ogni settimana come minimo e far presente che hai un contratto da 200 ma ti hanno caricato il profilo sbagliato e far presente che sino al giorno x avevi il profilo corretto e agganciavi tot. Loro lo vedono dai log e se becchi il tecnico competente ti sistema tutto in 5 min.

Ma perchè mi hanno downgradato? Andava tutto bene e perdono tempo a ricambiarmi il profilo?

Comunque proverò a richiamare settimana prossima, valgono anche segnalazioni tramite mytim o conviene solo tramite telefono?

strassada
18-01-2019, 12:43
purtroppo una FTTC prevede l'abilitazione forzata di sistemi monitoraggio e interventivi.
finchè SRA modifica la portante non solo in discesa ma (si spera) anche in risalita quando il margine di rumore risale, ok, però quando si passa allo stato di linea degradata (in base a loro discrezione), non si può fare niente contro questa variazione automatica del profilo.
anzi facessero i pignoli (e chi è in VULA con altro provider, come me, mi sa che subirà qualche "torto"), non sarebbe neanche possibile ritornare come prima, se non forse dopo monitoraggio linea di diversi giorni.

piuttosto si sbrigassero col vectoring, perchè è evidente che servirebbe, e
più andremo avanti sia tecnologicamente nelle frequenze (vedi i vari standard g.fast) che come numero di utenze attive, i problemi aumenteranno sempre di più. Quantomeno per qualche tempo, grazie al vectoring non si degraderà a livelli eccessivi (in germania agganciano 265mbps fin quasi 300m, e c'è ancora ampio margine, visto i 300/350mbps del 35b, e quanto poi può consentire il G.fast)

l'alternativa è decidere di abbandonare per sempre il doppino per la fibra, e portarla davvero dovunque, ma mi sembra che sia già stato deciso che si arriverà ad un 85% circa e il resto sarà escluso.

io sono tra questi, visto la zona periferica, scarsamente abitata e che necessiterebbe di centinaia di scavi/pose fibra per servire le 700-1000 abitazioni (per nulla predisposte alla fibra, quindi con lavori da fare nella proprietà e in casa), sparse in diverse borgate e con oltre il 50% considerate aree case sparse, è già tanto se sono arrivati agli armadi con gli ONU. anche eventualmente arrivare alle chiostrine per dare una sorta di FTTB sempre terminando in rame, penso che non lo faranno mai ( nel mio caso passerei da 160m di distanza dall'ONU, a meno di 25m dalla chiostrina).

Witcher
18-01-2019, 13:00
Ragazzi sono normali 23 CRC ed 8 ES in down, 6 e 2 in up durante un temporale?

Spider-Mans
18-01-2019, 13:05
cioe ma hanno aumentato nuovamente il costo mensile?

ero partito un anno fa che addebitavano sui 30 euro al mese per tim fibra 100.. ...aumentato a 33 e rotti in estate....ora ultima bolletta di gennaio a 39 euro al mese

ma scherziamo?

meno male che l offerta diceva per 4 anni a 24 euro e rotti piu costo mensile modem


assurdo

giovanni69
18-01-2019, 13:09
Rinegozia le condizioni via twitter:

https://i.postimg.cc/hPBCKqgZ/2019-01-18-14-07-43.jpg (https://postimages.org/)


Ragazzi sono normali 23 CRC ed 8 ES in down, 6 e 2 in up durante un temporale?

Se dopo il temporale, è rientrato il tutto... sì, è perfettamente normale.

https://i.postimg.cc/ZRmc48zB/2019-01-18-14-11-20.jpg (https://postimages.org/)

Fonte: FAQ pagina 1.

Spider-Mans
18-01-2019, 13:10
scusate ragazzi, questo mese ho un aumento di 1.90 sull'abbonamento (andando a 5 euro di aumento a scagliioni da luglio). Vi risulta un aumento da dicembre di sta cifra qua?

ecco.... io ho un addebito a gennaio di 39 euro

fino a due medi fa pagavo 33 euro e rotti

inconcepibile

alternative serie? perche la linea funziona strabene ma da luglio ho visto aumentare di 8-9 euro circa..se continuano cosi a che prezzi arriveremo

giovanni69
18-01-2019, 13:13
Per favore vedi la mia risposta precedente.
Sono quelli i thread in cui trattare rimodulazioni tariffarie, ecc. oltre a contatto commerciale su twitter.
Gli aumenti tariffari vengono comunicati per tempo, dando eventuale possibilità di recesso ex art. 70 c.4 del CdC elettroniche. Buona lettura.

Spider-Mans
18-01-2019, 13:18
Per favore vedi la mia risposta precedente.
Sono quelli i thread in cui trattare rimodulazioni tariffarie, ecc. oltre a contatto commerciale su twitter.
Gli aumenti tariffari vengono comunicati per tempo, dando eventuale possibilità di recesso ex art. 70 c.4 del CdC elettroniche. Buona lettura.

ho letto ora
grazie

Nothingman
18-01-2019, 14:04
Ma sei fa una verifica copertura dal sito TIM:



https://www.tim.it/verifica-copertura?init=true#tab-verifica-fisso



che velocità ti indica?

Nel mio caso impostando paese, via e numero civico appare chiaramente "Fino a 200 Mega" con tutti i dati di velocità, presunti, minimo medio e massimo con tanto di latenza.



Potresti appellarti al tuo risultato, se fosse a 200 Mega, per farti ripassare a questa velocità.Se faccio una ricerca adesso mi dice che sono coperto solo con l'adsl :( Direi che hanno qualche problema con il database della copertura....
Che nervi! Per risparmiare 4 euro ho fatto il passaggio alla tim connect e mi sono perso l'opzione 200 Mega..

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk

giovanni69
18-01-2019, 14:05
Usa un numero di un vicino. Chiama il 187 tasto 2 prova parlare con loro.

vincenzomary
18-01-2019, 14:15
Se faccio una ricerca adesso mi dice che sono coperto solo con l'adsl :( Direi che hanno qualche problema con il database della copertura....
Che nervi! Per risparmiare 4 euro ho fatto il passaggio alla tim connect e mi sono perso l'opzione 200 Mega..

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk

Usa un numero di un vicino. Chiama il 187 tasto 2 prova parlare con loro.
perchè dovrebbe provare con il numero di un vicino, se sta dicendo che aveva la 200? non capiuendosco alcune volte, rispondete senza leggere... se il cambio del profilo è solo commerciale, perchè smanettano e mettono un profilo tecnico diverso, questo dovete chiedervi. lo dico con certezza, perchè avendo già "causa" aperta presso il corecom, chi sta seguendo mi ha già anticipato che telecom ha torto. se adesso attivano la connect senza fare casini, annullo corecom , altrimenti ne vedremo delle belle...

giovanni69
18-01-2019, 14:28
perchè dovrebbe provare con il numero di un vicino, se sta dicendo che aveva la 200? non capiuendosco alcune volte, rispondete senza leggere...

così si capisce se la verifica fatta via internet si basa su un civico che ha problemi di toponomastica per i quali eventualmente richiedere la bonifica del database. ecco che il numero del vicino dà la conferma dei 200M. ne abbiamo visti di civici coperti solo in ADSL anche quando l'utente in realtà aveva già la VDSL. :O

Dopodichè, appunto, si cerca di contattare il 187 tasto 2. Purtroppo sono casini che succedono.

vincenzomary
18-01-2019, 14:29
così si capisce se la verifica fatta via internet si basa su un civico che ha problemi di toponomastica per i quali eventualmente richiedere la bonifica del database. ecco che il numero del vicino dà la conferma dei 200M. ne abbiamo visti di civici coperti solo in ADSL anche quando l'utente in realtà aveva già la VDSL. :O
scusa, ha detto che aveva la 200, o leggo male io?

giovanni69
18-01-2019, 14:32
lui non deve convincere noi... ma il 187! Ma se - per ipotesi - partisse da un numero che ha problemi di cui sopra, fare un controllo incrociato non andrebbe male. Nel tal caso poi a pag.1 esiste anche email per segnalare tale problemi a fine sez. commerciale. E nel frattempo si va di tasto 2. Poi ciascuno faccia come crede.

vincenzomary
18-01-2019, 14:44
lui non deve convincere noi... ma il 187! Ma se - per ipotesi - partisse da un numero che ha problemi di cui sopra, fare un controllo incrociato non andrebbe male. Nel tal caso poi a pag.1 esiste anche email per segnalare tale problemi a fine sez. commerciale. E nel frattempo si va di tasto 2. Poi ciascuno faccia come crede.
cosa vuoi incrociare, io ho due civici, l'8 e il 10, l'8 è coperto da 100 mega, il 10 non esiste. come fa il 187 a cambiare il database, se non interviene qualcuno dall'alto?

giovanni69
18-01-2019, 14:57
Ho forse scritto che è il 187 a doverlo fare? No, è il gruppo delivery cui si può far riferimento con quell'email. A proposito di chi non legge...

vincenzomary
18-01-2019, 14:59
Ho forse scritto che è il 187 a doverlo fare? No, è il gruppo delivery cui si può far riferimento con quell'email. A proposito di chi non legge...
"Usa un numero di un vicino. Chiama il 187 tasto 2 prova parlare con loro" l'ho scritto io?

giovanni69
18-01-2019, 15:02
Non travisiamo.
Nel contesto di ciò che ho scritto:
1) incrocio di verifiche con numero del vicino per capire se esiste un problema di database (che in qualche modo può essere poi entrati a far parte del problema nella gestione commerciale/tecnica).
2) eventualmente contatto al gruppo delivery:
https://i.postimg.cc/xTh0Rbph/PEC-gruppo-delivery.jpg (https://postimages.org/)
o Fax all'800.000.187 alla cortese attenzione del gruppo delivery
3) nel frattempo (" E nel frattempo si va di tasto 2. "), visto che i tempi possono essere lunghi, provare comunque con il 187 tasto 2, convincendoli a controllare la disponibilità del profilo 35b.

Poi come casi di velocità non conformi, prima di farmi tirare le orecchie da tolwyn su SMC/APS, lascio a lui la parola :D (così poi lo aggiungo alla FAQ apposita (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44315960&postcount=82821) insieme agli altri 'Premesso')

vincenzomary
18-01-2019, 15:05
Non travisiamo.
Nel contesto di ciò che ho scritto:
1) incrocio di verifiche con numero del vicino per capire se esiste un problema di database (che in qualche modo può essere poi entrati a far parte del problema nella gestione commerciale/tecnica).
2) eventualmente contatto al gruppo delivery:
https://i.postimg.cc/xTh0Rbph/PEC-gruppo-delivery.jpg (https://postimages.org/)
o Fax all'800.000.187 alla cortese attenzione del gruppo delivery
3) nel frattempo (" E nel frattempo si va di tasto 2. ", visto che i tempi possono essere lunghi, provare comunque con il 187 tasto 2, convincendoli a controllare la disponibilità del profilo 35b.
abbandono, non voglio allungare.

giovanni69
18-01-2019, 15:07
:mano:

wenny
18-01-2019, 15:35
è assurdo però, c'è un servizio clienti dovrebbe bastare quello ma nella realtà non comunicano tra di loro

Come portai l'esempio di una utenza di riferimento e gia detto più volte, i database come quindi la verifica copertura erano perfettamente aggiornati e corretti fino a 2/3 mesi

Questa è una manovretta così hai pure problemi per migrare, se anche insisti e trovi chi capisce il problema e verifica ti dirà:
si hai FTTC e non rame (lo vedo) ma al max puoi avere 100 o 30 (se avevi 200) e 30 al max se avevi 30
NON è attivabile il resto mi spiace

ricordate la app di verifica copertura che fine ha fatto? bene pensateci

Spider-Mans
18-01-2019, 15:39
qualcuno mi puo spiegare se ha senso passare dalla vecchiam tim fibra a xdsl connect?
mi pare si torni a prezzi piu umani
ce qualche contro? tecnologia e modem mi sembrano gli stessi

conviene farlo al 187 o online fove credo cisti 25 euro anziche 29 per il primo anno..ma tanto poi aumentano :asd: in corso di anno..dejavu

af70
18-01-2019, 15:50
qualcuno mi puo spiegare se ha sendo passare dalka vecchiam tim fibra a xdsl connect?
mimpare si torni a prezzi piu umani
ce qualche contro? tecnologia e modem mi sembrano gli stessi

cobviene farlo al 187 o online fove credo cisti 25 euro anziche 29 per il primo anno..ma tanto poi aumentano :asd: in corso di anno..dejavu

uii oeu ò lsdh j l sl jkj lljkjks liuoqiweo lasja l sajf j

Non è chiara la risposta? A volte conviene rileggere (e correggere) prima di inviare.

Macco26
18-01-2019, 15:56
"Usa un numero di un vicino. Chiama il 187 tasto 2 prova parlare con loro" l'ho scritto io?

Credo volte dire usa il numero del vicino giusto sul web x verificare la copertura di zona. Al 187 NON devi dare il numero del vicino! Solo chiamarlo..

Mega Man
18-01-2019, 16:42
Benvenuto nel thread!

Parti dal titolo che invita a leggere il post #1.

Da lì troverai nella FAQ le modalità per misurare la lunghezza effettiva del doppino e da qui un valore più preciso usando le relative tabelle dei cavi. Ovviamente sarà sempre una stima ma sempre utile in caso di discrepanze. Sono entrambe stime, anche perchè ci sono incidenze di diversi fattori, tra cui il tipo di doppino, bilanciamento, diafonia.. Dalla lettura della FAQ, arriverai alla voce "Perchè la velocità della mia linea... 70/50... invece che 100/20.."



Hai linkato un articolo del 2017 quando al lancio dell'AVM 7590 con SoC Lantiq, effettivamente c'erano problemi con il 35b (profilo fino a 200M). Certamente AVM non aveva testato la compatibilità a dovere prima della commercializzazione italiana dandone per scontato il funzionamento in dettagli che non sono.... tedeschi (es il 35b italiano non è abbinato al supervectoring). Per altre info su quel modello, vedi specifico thread.


Mi risulta che il punto non dipenda da Tim ma dall'OLO, ovvero da Fastweb che deve chiedere di collegarsi all'armadio di Tim (in NGA o VULA), se non disponde di armadi propri (SLU). Quindi è sul sito di Fastweb che devi trovare la risposta di copertura. Diversamente se vuoi la FTTC, devi pensare ad un'offerta di Tim. Vedi pag.1 sezione commerciale.


Ti ricordo che il passaggio da ADSL a VDSL può comportare una eventuale revisione del cablaggio domestico per renderlo ottimale, spiegazione nella FAQ.

Fai attenzione che quella che chiami opzione 200M non è solo una questione di costi ma anche di copertura: se sei coperto da armadio che eroga profili fino a 100M, quell'opzione (se è specifica) è inutile perchè il profilo 35b tecnicamente non è disponibile.

Sei stato molto preciso, grazie.
Quella riguardo al Fritz 7590 era più che altro una curiosità, volevo spendere sui 150€ max per un modem - router, però la soluzione di TIM a 20 - 10 - 5€ mensili per quel modello era interessante, e trovavo paradossale che TIM te lo offre pur non essendo abilitato al 35b (vabbhè che sono poche le zone coperte, però...)

Fastweb li ho chiamati parecchie volte e mi dicevano sempre "picche", a questo punto passo a TIM così nel caso di problemi tecnici mi rivolgo direttamente a loro, si sa mai che storcano il naso perché sei in VULA con altro operatore...

Un eventuale ri-cablaggio serve soltanto nel caso si voglia utilizzare la telefonia fissa? Perché io ho sempre avuto soltanto internet, niente telefoni fissi, cordless, voip etc

Comunque, anche solo arrivare a 30Mbit è sempre un bel salto rispetto alla connessione che ho adesso.

Spider-Mans
18-01-2019, 17:24
uii oeu ò lsdh j l sl jkj lljkjks liuoqiweo lasja l sajf j

Non è chiara la risposta? A volte conviene rileggere (e correggere) prima di inviare.

si bravo

wenny
18-01-2019, 17:32
qualcuno mi puo spiegare se ha senso passare dalla vecchiam tim fibra a xdsl connect?
mi pare si torni a prezzi piu umani
ce qualche contro? tecnologia e modem mi sembrano gli stessi

conviene farlo al 187 o online fove credo cisti 25 euro anziche 29 per il primo anno..ma tanto poi aumentano :asd: in corso di anno..dejavu

verifica la copertura ma per prima cosa verifica quei 25 per i soli nuovi clienti

Witcher
18-01-2019, 18:21
Altra domanda tecnica sulla mia linea :asd:

https://imgur.com/a/X6XvRTn

Come mai i picchi di attenuazione cerchiati in rosso non influenzano quasi nulla i bits rispetto al primo picco in verde?

zdnko
18-01-2019, 18:24
Nel cerchio verde c'è anche il buco dovuto al dpbo.

Witcher
18-01-2019, 18:32
Nel cerchio verde c'è anche il buco dovuto al dpbo.

Ah ok capisco; pensavo incidessero di più gli stub sulla mia tratta tra l'altro. Sono così fortunato? :eek:

fanfa
18-01-2019, 19:03
trovavo paradossale che TIM te lo offre pur non essendo abilitato al 35b (vabbhè che sono poche le zone coperte, però...)


Ma non era stato superato il problema del 35b? Cioè se io prendo questo router non posso sfruttare a pieno la 200 Mb della TIM?

giovanni69
18-01-2019, 19:18
Un eventuale ri-cablaggio serve soltanto nel caso si voglia utilizzare la telefonia fissa? Perché io ho sempre avuto soltanto internet, niente telefoni fissi, cordless, voip etc.

Il cablaggio ottimale ti serve proprio per 'internet', non per la parte voip in sè per sè. Vedi FAQ.

Mega Man
18-01-2019, 19:44
Il cablaggio ottimale ti serve proprio per 'internet', non per la parte voip in sè per sè. Vedi FAQ.

Ho letto, da quello che ho capito non devo fare nulla, ho già il modem collegato direttamente alla presa RJ11 a muro, non ci sta altro collegato alla presa.

SM1979
18-01-2019, 20:20
Oggi finalmente è venuto il tecnico elettricista che si occupa anche di impianti. Mi sono fatto ricollegare la prima presa e abbiamo collegato il router lì. Il risultato è stato che in down ho agganciato 66 mega su 69 di ottenibile, mentre l'upload è rimasto sempre a 8.9 mega. A questo punto come espongo il problema a 191 sperando di trovare un operatore competente? L'elettricista ha controllato anche le scatole all'interno del palazzo dove passava il nostro cavo telefonico, ma non ha trovato anomalie. E arrivato sino al piano terra dove dice sono attaccati tutti. Mi ha parlato di qualche scatola esterna magari dove è entrata acqua e quindi ci sta qualche ossidazione...

Qualche consiglio?
Una curiosità: la tratta dalla mia presa primaria nell'appartamento sino allo scatolotto al piano terra dove arriva il cavo Telecom e sono poi attaccati i vari appartamenti competenza di chi è? Io posso far intervenire il mio elettricista per vedere se collegando il router lì mi varia l'up o rimane sempre a 8/9 mega e allora il problema è da ricercare nella tratta palazzo-armadio?

caccapupu91
18-01-2019, 21:33
Ragassuoli semi OT

Se entrate su "Tim Party" con il numero fisso e andate in "vantaggi dedicati" c'è un buono "3€ di bonus sulla tua fattura" da richiedere ogni mese.

Non è tanto ma spero possa aiutare a digerire meglio il router/expert

\_Davide_/
18-01-2019, 22:18
Ma Tim Party non è a pagamento?

Segnalo anche che c'è un call-center che cerca di truffare promettendo di dimezzare la tariffa spedendo gratuitamente un nuovo modem, che può anche non essere utilizzato. Nella realtà la tariffa resta uguale + i 240€ del modem divisi in rate.
Ora, voi sicuramente no, ma se volete avvisare famigliari o amici poco svegli... :D

zdnko
18-01-2019, 22:23
Se entrate su "Tim Party" con il numero fisso e andate in "vantaggi dedicati" c'è un buono "3€ di bonus sulla tua fattura" da richiedere ogni mese.
Quando funziona:
https://i.postimg.cc/k6cdrd2y/errore.png (https://postimg.cc/k6cdrd2y)
Ma Tim Party non è a pagamento?
Ti confondi con tim expert?

elgabro.
19-01-2019, 07:38
Tim giù provincia di torino confermate?

Migmar
19-01-2019, 08:23
Tim giù provincia di torino confermate?

A me la portante è su, ma da errore ppp

Edit: tornata up ora
Riedito: tornata down...chiaramente stanno fixando, quindi ci saranno dei transitori.

Intel-Inside
19-01-2019, 08:33
Segnalazione

Ieri 4 chiamate da parte del 187 per la linea dei miei genitori (Adsl) riguardo il passaggio gratuito alla fibra base...
E nell'ultima chiamata la gentile signorina mi ha detto che potrei essere chiamato ancora per la stessa cosa... :-(

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk

OUTATIME
19-01-2019, 08:41
Segnalazione

Ieri 4 chiamate da parte del 187 per la linea dei miei genitori (Adsl) riguardo il passaggio gratuito alla fibra base...
E nell'ultima chiamata la gentile signorina mi ha detto che potrei essere chiamato ancora per la stessa cosa... :-(

Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
E la segnalazione qual'è?

elgabro.
19-01-2019, 08:58
A me la portante è su, ma da errore ppp

Edit: tornata up ora

Si la portante è su quello che non è su è internet

Edit.
tornato su pure da me, ma che sta combinando la telecom?

Carmine59
19-01-2019, 08:59
Dopo le vicissitudini del cambio profilo in automatico da 35b a 17a (durante l'uso del 7590) e risolti col 187, da 4 giorni ho ricollegato il mio Tim Hub. Non c'e' stata nessuna disconnessione e navigo costantemente sui 90/20 M. Qualche esperto mi sa dire se adesso ci sono anomalie sulla mia linea? Allego screenshots :

https://ibb.co/tHPg7JT
https://ibb.co/vkp8Jx2

giovanni69
19-01-2019, 09:24
Hai schermata di aggancio in 17a sul Tim Hub? ovvero, con 56 dB SNRm in DS3 serviva a qualcosa il 35b?

Degant
19-01-2019, 09:52
Nella speranza che non facciano nessun downgrade dalla 200M che ho adesso (come capitato ad altri utenti di questo forum), ho chiesto il passaggio a TIM Connect XDSL per Clienti TIM. Come modem ho già il DGA4130 che pago a rate e quindi non ho chiesto un nuovo modem.
....speriamo bene :D

Se non vi dispiace vi tengo informati giusto per fare un po' di casistica...

elgabro.
19-01-2019, 10:10
Nella speranza che non facciano nessun downgrade dalla 200M che ho adesso (come capitato ad altri utenti di questo forum), ho chiesto il passaggio a TIM Connect XDSL per Clienti TIM. Come modem ho già il DGA4130 che pago a rate e quindi non ho chiesto un nuovo modem.
....speriamo bene :D

Se non vi dispiace vi tengo informati giusto per fare un po' di casistica...

ti ringrazio, a che distanza sei dal cabinet?

alguz
19-01-2019, 11:19
Nella speranza che non facciano nessun downgrade dalla 200M che ho adesso (come capitato ad altri utenti di questo forum), ho chiesto il passaggio a TIM Connect XDSL per Clienti TIM. Come modem ho già il DGA4130 che pago a rate e quindi non ho chiesto un nuovo modem.
....speriamo bene :D

Se non vi dispiace vi tengo informati giusto per fare un po' di casistica...

Ma se uno proviene da una TIM SMART 100 comprendente Fonia e anche un cellulare , quest' ultimo che fine farebbe ?

grazie

elgabro.
19-01-2019, 11:25
Oggi tim non vuole sapere di andare, ma stanno facendo dei lavori?

mik77
19-01-2019, 11:52
scusate ma il post sulla fonia voip https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44511966&postcount=3399

non mi è chiaro

se voglio usare un smartphone come telefono fisso mi basta l'app "TIM Telefono" più un modem vdsl2 anche senza supporto VoiP?

i vari parametri da inserire nei modem con supporto VoiP servono per poi poter usare telefoni normali?

giovanni69
19-01-2019, 12:20
se voglio usare un smartphone come telefono fisso mi basta l'app "TIM Telefono" più un modem vdsl2 anche senza supporto VoiP?


Sì, la app Tim Telefono trasforma lo smartphone in cordless di linea fissa Tim sfruttando il wifi e non servono configurazioni voip.


i vari parametri da inserire nei modem con supporto VoiP servono per poi poter usare telefoni normali?

Le istruzioni Vop servono per configurare un cordless IP, un'ATA Voip, un centralino o un modem di altre marche con funzionalità Voip.
Quel modem una volta configurato in VoIP e mediante le solite porte RJ11 sul retro, permetterà di collegare telefoni analogici come un cordless standard, o un fax (al pari dei modem Tim).

Alex909
19-01-2019, 12:23
Oggi tim non vuole sapere di andare, ma stanno facendo dei lavori?

A me provincia di Torino, è tornata funzionante da circa 1 ora sul modem TIM ma sul router in cascata mi segnala autenticazione fallita PPPoE.

fanfa
19-01-2019, 12:32
Saresti così gentile da farci sapere se ti riattivano la 200M? Anch'io vorrei passare alla TIM CONNECT ma mi frena appunto che facciano questi casini..

Sul sito myTim dice che l'ordine è ancora in lavorazione, però ho ricevuto la mail di conferma dove mi comunicano che è stato attivato il servizio TIM Connect e anche nel dettaglio della linea sembra già aggiornato

https://i.ibb.co/DkcBXQj/Cattura.png (https://imgbb.com/)

Dal punto di vista tecnico non è cambiato nulla, il router è sempre collegato con il profilo 35b della 200 mega (non ho avuto neanche nessun riavvio) e il servizio "chi è" è sempre attivo

Aspettiamo i prossimi giorni per vedere se fanno dei casini :D e soprattutto la fattura del prossimo mese (oggi ho ricevuto quella relativa a dicembre, quindi ancora con la vecchia tariffa)

mik77
19-01-2019, 12:41
Sì, la app Tim Telefono trasforma lo smartphone in cordless di linea fissa Tim sfruttando il wifi e non servono configurazioni voip.



Le istruzioni Vop servono per configurare un cordless IP, un'ATA Voip, un centralino o un modem di altre marche con funzionalità Voip.
Quel modem una volta configurato in VoIP e mediante le solite porte RJ11 sul retro, permetterà di collegare telefoni analogici come un cordless standard, o un fax (al pari dei modem Tim).

grazie

giovanni69
19-01-2019, 12:42
Prego, ho aggiunto la tua domanda nella voce di quella FAQ. Grazie a te. :)

mik77
19-01-2019, 12:59
Prego, ho aggiunto la tua domanda nella voce di quella FAQ. Grazie a te. :)

Figurati
forse per fare più chiara la tua guida dovresti mettere in grassetto e dividere i due modi (semplice con l'app e poi l'altra per modem con Voip, centralini, o telefoni IP)

quando ho iniziato a leggere mi sono un po' perso perchè sembrava fosse tutta un'unica procedura da seguire :sofico:

massie
19-01-2019, 13:02
Ma non era stato superato il problema del 35b? Cioè se io prendo questo router non posso sfruttare a pieno la 200 Mb della TIM?

Va benissimo a 200 mb tim

lesotutte77
19-01-2019, 13:42
Oggi tim non vuole sapere di andare, ma stanno facendo dei lavori?

https://www.mondomobileweb.it/136658-disservizio-tim-19-gennaio-2019-connessione-internet-assente-su-linea-fissa/

è un problema del centro e nordi italia

https://downdetector.it/problemi/tim/mappa/

DakmorNoland
19-01-2019, 14:02
https://www.mondomobileweb.it/136658-disservizio-tim-19-gennaio-2019-connessione-internet-assente-su-linea-fissa/

è un problema del centro e nordi italia

https://downdetector.it/problemi/tim/mappa/

A me ha ricominciato a funzionare ora, ma ho dovuto mettere i DNS a mano, se no nada, quindi pare che almeno qui (cintura ovest di Torino) la linea si sia ripresa, ma i DNS TIM ancora niente.

nttcre
19-01-2019, 14:08
A me ha ricominciato a funzionare ora, ma ho dovuto mettere i DNS a mano, se no nada, quindi pare che almeno qui (cintura ovest di Torino) la linea si sia ripresa, ma i DNS TIM ancora niente.

c'e un problema da stanotte fra il nas r-to189 e il radius. stanno ribaltando a manella tutte le interfaccie verso milano sul nas r-mi890 in quanto juniper non e' ancora riuscita a sistemare il disservizio. chi ha il router fritzbox dal log puo vedere chiaramente il cambio di nas effettuato.

esempio il mio router ieri risportava:

18.01.19
16:27:35
La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: xx.xx.xx.xx, server DNS: 85.37.17.8 e 85.38.28.73, gateway: 192.168.100.1, PoP banda larga: r-to189

mentre ora riporta:

19.01.19
11:07:42
La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: xx.xx.xx.xx, server DNS: 85.37.17.4 e 85.38.28.70, gateway: 192.168.100.1, PoP banda larga: r-mi890

DakmorNoland
19-01-2019, 14:19
Capito grazie della spiegazione tecnica. :)

Più che altro nel frattempo mi sono accorto che mi hanno aumentato la bolletta apparentemente senza motivo... Sono passato da 53,79 in seguito alla fatturazione a 30 giorni, prima a circa 56 euro e adesso a 58 euro. Ho parlato con un operatore e mi diceva che ci sono stati dei rincari ma io non ho visto nessuna lettera o variazione!!! E nelle bollette sul sito non c'è nessun dettaglio costi da cui si capisca da cosa derivi questo aumento... Forse per il passaggio alla 200 e relativo invio del nuovo router? A me era stato detto che fosse gratuito.

Avete qualche idea? qualcuno ha notato problemi simili?

L'operatore sentendomi "leggerissimamente" irritato mi ha proposto mantenendo SIM e chiamate illimitate più fibra a 200 di scendere a 47€ circa, cioè praticamente mi sconterebbero l'iva... Che mega offerta!!! :sofico: :doh: Visto che sono stato un cliente "fedele", testuali parole. :asd: ovviamente con il solito vincolo di 48 mesi...

Non so proprio onestamente... Di avere la 30 mega mi scoccerebbe per risparmiare 5 euro, anche se poi alla fine con la 35b vado a 63 mega effettivi, però non mi lamento. Il discorso più che altro è il prezzo...

Qualcuno mi sa dare qualche delucidazione? Nel frattempo mi hanno detto che mi contatterà un consulente TIM per propormi qualche offerta ulteriore, che magari gli operatori non hanno a disposizione.

mik77
19-01-2019, 14:27
chiedo una informazione sulla
NUOVA TIM CONNECT PER I GIÀ CLIENTI (la nuova offerta partita da pochi giorni)

ora ho una adsl 7mega e traffico voce incluso con Telecom che pago uno sproposito

non voglio ne il loro modem ne tim expert

c'è scritto che per il primo anno pagherei 40€
e poi? pagato il contributo di attivazione si va a 30E? oppure perchè c'è scritto promo per il primo anno poi si paga sempre cmq 40€? anche perchè c'è il traffico voce incluso rispetto alla NUOVA TIM CONNECT da 30€ dei non già clienti

cmq vedo che in trasparenza Telecom non cambia mai, bravi ai manager che stanno affossando l'azienda :rolleyes:

san80d
19-01-2019, 14:56
per il primo anno il costo e' di:
29 euro di abbonamento + 1 euro tim vision + 10 euro di attivazione = 40 euro

dal secondo anno viene meno il costo dell'attivazione ma i 29 euro diventano 39, quindi:
39 euro di abbonamento + 1 euro tim vision = 40 euro

cambiano gli addendi ma il risultato non cambia ;)

mik77
19-01-2019, 14:59
per il primo anno il costo e' di:
29 euro di abbonamento + 1 euro tim vision + 10 euro di attivazione = 40 euro

dal secondo anno viene meno il costo dell'attivazione ma i 29 euro diventano 39, quindi:
39 euro di abbonamento + 1 euro tim vision = 40 euro

cambiano gli addendi ma il risultato non cambia ;)

grazie,
non capisco perchè fanno tutta questa confusione con promo, attivazioni, ecc

cmq in teoria si può fare a meno di tim vision e pagare 39€

https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/TIMC%20XDSL%20(cl.%20CB)_140119.pdf

mik77
19-01-2019, 15:11
cmq un non già cliente TIM a parità di offerta (xdsl + traffico voce incluso) e a regime
paga 5 euro in meno ripetto ad un cliente di vecchia data :rolleyes:

che senso ha se non a far scappar i clienti che hai

san80d
19-01-2019, 15:23
il pollo lo hai gia' nell'aia, certo qualcuno puo' scappare ma saranno sempre meno di quelli che rimangono, mentre i prezzi civetta servono proprio ad accalappiare nuovi clienti ... che poi diventano polli a loro volta e via cosi

mik77
19-01-2019, 15:37
il pollo lo hai gia' nell'aia, certo qualcuno puo' scappare ma saranno sempre meno di quelli che rimangono, mentre i prezzi civetta servono proprio ad accalappiare nuovi clienti ... che poi diventano polli a loro volta e via cosi

visto l'andamento in borsa della socità non sono sicuro che alla maggior parte dei clienti vada bene essere trattato come un pollo :p

Mega Man
19-01-2019, 15:38
il pollo lo hai gia' nell'aia, certo qualcuno puo' scappare ma saranno sempre meno di quelli che rimangono, mentre i prezzi civetta servono proprio ad accalappiare nuovi clienti ... che poi diventano polli a loro volta e via cosi

Più che altro, per evitare quel prezzo da vampiri, non si potrebbe disdire e poi ritornare dopo un mese o due per avere il prezzo da "nuovo cliente"? Salvo vincoli ovviamente.
Certo, ci sta anche la rottura di rimanere senza connessione per qualche tempo...

grazie,
non capisco perchè fanno tutta questa confusione con promo, attivazioni, ecc

cmq in teoria si può fare a meno di tim vision e pagare 39€

https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/TIMC%20XDSL%20(cl.%20CB)_140119.pdf

Confermo, durante l'attivazione online ci sono varie opzioni (i modem, le offerte mobile, le chiamate etc) ed è anche possibile de-selezionare l'opzione di TIM Vision.

fabio336
19-01-2019, 16:22
cmq un non già cliente TIM a parità di offerta (xdsl + traffico voce incluso) e a regime
paga 5 euro in meno ripetto ad un cliente di vecchia data :rolleyes:

che senso ha se non a far scappar i clienti che hai
Se offri le stesse offerte dei nuovi clienti ai vecchi clienti di fatto ostacoli la concorrenza...

Tim non può

elgabro.
19-01-2019, 16:27
Se offri le stesse offerte dei nuovi clienti ai vecchi clienti di fatto ostacoli la concorrenza...

Tim non può

L'agicom va abolita per legge, ente inutile.

*edv*
19-01-2019, 16:34
L'agicom va abolita per legge, ente inutile.TIM continua a fare la furba, ma avete visto quanto ha perso il titolo in borsa? I vecchi clienti non sono piú disposti a subire penalizzazioni! Ciao TIM, questa volta ti attacco il telefono in faccia! 😂

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

mik77
19-01-2019, 16:37
Se offri le stesse offerte dei nuovi clienti ai vecchi clienti di fatto ostacoli la concorrenza...

Tim non può

ai nuovi clienti ci sta lo sconto per 1-2 anni ma poi a regime le offerte dovrebbero essere le stesse secondo me

elgabro.
19-01-2019, 16:50
Internet è tornato a funzionare il voip no.

elgabro.
19-01-2019, 17:05
c'e un problema da stanotte fra il nas r-to189 e il radius. stanno ribaltando a manella tutte le interfaccie verso milano sul nas r-mi890 in quanto juniper non e' ancora riuscita a sistemare il disservizio. chi ha il router fritzbox dal log puo vedere chiaramente il cambio di nas effettuato.

esempio il mio router ieri risportava:

18.01.19
16:27:35
La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: xx.xx.xx.xx, server DNS: 85.37.17.8 e 85.38.28.73, gateway: 192.168.100.1, PoP banda larga: r-to189

mentre ora riporta:

19.01.19
11:07:42
La connessione Internet è stata stabilita. Indirizzo IP: xx.xx.xx.xx, server DNS: 85.37.17.4 e 85.38.28.70, gateway: 192.168.100.1, PoP banda larga: r-mi890

A me è passato su r-to899

wenny
19-01-2019, 17:25
ai nuovi clienti ci sta lo sconto per 1-2 anni ma poi a regime le offerte dovrebbero essere le stesse secondo me

le "vere" offerte andrebbero fatte sui costi di cambio/attivazione e per un massimo di 6 mesi

dovrebbero obbligarli a rispettare i restanti mesi come te li hanno offerti e rimodulazioni non possibili
massimo vincolo 12 mesi, se mi tratti bene IO resto

invece fanno vincoli assurdi per fregarti e non farti cambiare o se cambi ripaghi comunque il tutto
pensate che i fortunati sono solo nei grandi centri, 80% del territorio è ancora in mano al monopolio e subiscono vere e proprie truffe tra servizi attivi mai richiesti (con vincoli che ne comportano) e costi assurdi

provate anche a fare qualche visita a signori/e anziani o comunque non ben informati, guardate le loro bollette/offerte

poi chiediamoci pure perché "per loro" non conviene investire in infrastrutture, logico, straguadagnano così fregando la gente

aiutate anche solo i vostri vicini, se tutti lo facciamo c'è un aiuto reciproco a catena, il cambiamento deve esserci anche a costo di andare tutti in FWA

beatngu
19-01-2019, 19:19
Ho letto in un altro thread che per il passaggio da 100 a 200 mega è necessario collegare quella ciofeca di TIM HUB, giusto? Ma posso lasciare perlomeno collegato il router Linksys che uso in cascata al FritzBox?

Inviato dal mio CLT-L09 utilizzando Tapatalk

elgabro.
19-01-2019, 21:18
Scusate ma dopo i casini successi oggi in Piemonte e dopo il cambio di nas o PoP o come cavolo si chiama da parte della telecom, sapete se i dati voip vanno riscaricati per far funzionare la fonia? perché il telefono ancora non funziona.

Grazie.

Ps.
FritzBox! 7590 Grazie :)

Skylake_
19-01-2019, 21:33
Se offri le stesse offerte dei nuovi clienti ai vecchi clienti di fatto ostacoli la concorrenza...

Tim non può

Lo fa(ceva?) anche Fastweb, l'unica differenza fra l'offerta per i vecchi e quella per i nuovi clienti era che ai nuovi clienti dava uno sconto per tot mesi di 5 o 10 euro, oltre all'abbonamento gratuito del primo anno a un servizio a scelta.

Degant
19-01-2019, 21:40
ti ringrazio, a che distanza sei dal cabinet?


A circa 150 mt ed aggancio a 194Mb. Una volta agganciavo a 216M (il massimo). Ora con un po' di diafonia sono sceso ma non mi lamento per niente

Degant
19-01-2019, 21:41
Ma se uno proviene da una TIM SMART 100 comprendente Fonia e anche un cellulare , quest' ultimo che fine farebbe ?

grazie

Mi dispiace non saprei ma io non ho un cellulare abbinato

san80d
19-01-2019, 21:42
cmq in teoria si può fare a meno di tim vision e pagare 39€

https://img.tim.it/sdr/documenti/tariffe-fisso/TIMC%20XDSL%20(cl.%20CB)_140119.pdf

Confermo, durante l'attivazione online ci sono varie opzioni (i modem, le offerte mobile, le chiamate etc) ed è anche possibile de-selezionare l'opzione di TIM Vision.
se qualcuno, bolletta alla mano, puo' confermare cosi inserisco l'info nel post in prima pagina

biondodance
19-01-2019, 23:16
È da un po’ che non vi seguo, abbiate buon senso.
Tra poco mi scade il contratto con infostrada e vorrei ripassare a Tim, conviene aspettare un altr po che scendono con i prezzi, e nel caso acquistare un router a parte...quale?
Grazie

san80d
19-01-2019, 23:39
ti riferisci a un calo dei prezzi tim o dei router?, comunque parer mio, quando e se decidi di cambiare operatore lo cambi e amen, tim sicuramente non li abbassa i prezzi a breve, ma neanche alla lunga :D , i router beh ovvio, piu' passa il tempo e piu' calano (non all'infinito ovviamente) ... sta a te valutare

wenny
20-01-2019, 00:36
se qualcuno, bolletta alla mano, puo' confermare cosi inserisco l'info nel post in prima pagina

io confermo e leggo che TIMVISION 1 euro è gia incluso e non separabile

opzione vedo solo Tim box (l'apparecchio)

edit:
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/telefonia/trasparenza-tariffaria

stando a questa TIMVISION c'è solo in quelle offerte con E TV, voglio sentire chi le attiva se esistono però

san80d
20-01-2019, 00:50
io confermo e leggo che TIMVISION 1 euro è gia incluso e non separabile

opzione vedo solo Tim box (l'apparecchio)

con la vecchia tim connect non si potevo e questo lo so per certo, chiedevo a chi ricevera' la prima bolletta della nuova tim connect

wenny
20-01-2019, 01:00
ho editato il mex precedente mentre rispondevi, scusami

il fatto è che ho provato ad attivarla da 5 utenze diverse e online non è possibile perché i dati copertura sono tutti sballati dando copertura solo adsl20 in linee gia fttc

al 187 propongono connect gold etc con vecchi prezzi e introvabili nel loro sito (fai te)

comunque tutte ste offerte fatemele vedere e dove trovate ste opzioni, perchè in automatico viene incluso e non è possibile scegliere altro

Mega Man
20-01-2019, 06:18
se qualcuno, bolletta alla mano, puo' confermare cosi inserisco l'info nel post in prima pagina

Ricordavo che durante l'attivazione ci stava una casella di spunta su TIM Vision, ho provato a rifare la procedura e mi sono reso conto che effettivamente la spunta è "grigia", non selezionabile, a differenza per esempio delle spunte sulle altre scelte in basso.

Il prezzo totale viene comunque considerato di 29€ per la connessione + 1€ TIM Vision.

http://oi64.tinypic.com/209oqqb.jpg

ti riferisci a un calo dei prezzi tim o dei router?, comunque parer mio, quando e se decidi di cambiare operatore lo cambi e amen, tim sicuramente non li abbassa i prezzi a breve, ma neanche alla lunga :D , i router beh ovvio, piu' passa il tempo e piu' calano (non all'infinito ovviamente) ... sta a te valutare

Infatti, hanno già rimodulato le offerte, anche se cambia poco, ad esempio prima era 25€ + 7€ di Tim expert (per 48 mesi) quindi 32€ al mese, poi 25 ma dopo quattro anni... e comunque dopo un anno se volevi andare a massima velocità dovevi pagare ugualmente 5€, ergo sempre 30€ mensili anche dopo aver finito di pagare l'expert.

Pure io mi facevo tanti dubbi, ma alla fine mi sono detto... faccio il cambio e via, un po' a malincuore dato che con Fastweb mi trovai benone, soprattutto per la trasparenza tariffaria: ad esempio, la mia offerta Internet Joy inizialmente costava 33€ (quattro anni fa), mentre da poco hanno abbassato le tariffe ai nuovi clienti, ebbene parlando con gli operatori sono stati così gentili da rimodulare la mia offerta pagando anch'io 25€ come i nuovi.

Jammed_Death
20-01-2019, 09:48
ciao, anche io ho ricevuto la prima bolletta tim connect xdsl bla bla come vecchio cliente (da più di 10 anni) e mi trovo
-tim vision a 1 euro (a quanto pare "gia incluso nell'abbonamento" vuol dire che lo devi pagare a parte comunque)
-chi è a 3,13 €

posso disabilitarli? Non uso nemmeno il telefono fisso e sicuramente anche se lo usassi non risponderei a nessuno visto che serve solo per le robocall ormai

san80d
20-01-2019, 09:51
tim vision no, il servizio chi e' si

Jammed_Death
20-01-2019, 09:54
tim vision no, il servizio chi e' si

ho fatto la richiesta online, ancora non appare tra le mie irchieste...se non ho notizie in 2-3 giorni chiamerò...ma timvision devono mandarmi quella specie di scatolina o lo posso usare su smart tv? Il tecnico che mi ha messo fibra non sapeva nulla

zdnko
20-01-2019, 10:16
Cercando altro sul sito tim mi sono imbattuto nella Carta dei Servizi (https://img.tim.it/sdr/documenti/carta-dei-servizi-telecom-italia-testo.pdf), se a qualcuno può essere utile...

Nexus1977
20-01-2019, 10:59
L'anno scorso (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45294195&postcount=105725) mi hanno attivato la fibra 100/20 dopo varie peripezie, avevo scritto al forum per un rapido controllo dei parametri e mi era stato detto che la linea era guasta o quantomeno aveva qualche problema, ho quindi richiesto un nuovo controllo e dopo aver chiamato mi fu mandato a casa lo stesso tecnico che aveva fatto l'attivazione sulla mia linea, il tecnico di allora non mi sembrava tanto esperto, per così dire, e aveva liquidato l'upload basso dicendomi che non potevo avere più banda perché ero in derivata (classici due pallini sulla chiostrina esterna all'edificio); ve la faccio breve: negli ultimi giorni ho avuto problemi più gravi all'upload (si abbassava di colpo anche sotto il megabit) e la connessione era diventata instabile, ho quindi fatto una richiesta di intervento, questa volta mi è stato inviato un tecnico diverso, a quanto pare più in gamba, visto che dopo essersi recato presso l'armadio e dopo avermi cambiato il router (con uno stesso identico Technicolor TG789vac v2), la connessione non presentava più i problemi che all'epoca dell'attivazione erano stati imputati alla derivazione ed ora ho banda pressoché piena:

https://images2.imgbox.com/d1/66/Z25qy0Fc_o.png

Non ha voluto dirmi cosa ha toccato in armadio (né se la mia linea era stata configurata male fin dall'inizio), ma secondo lui era semplicemente il router ad essere guasto (cosa piuttosto strana, visto che non è che l'abbia controllato, il tecnico precedente l'anno scorso col tester direttamente collegato mi aveva dimostrato che oltre i 5 megabit di upload la mia linea non andava, è per questo che sospetto che sia stato lui all'epoca a malconfigurare la fibra).

La mia domanda è solo per togliermi una curiosità: secondo voi cos'avrà fatto il tecnico nuovo per aggiustare finalmente tutto? Era semplicemente una questione di un filo staccato magari e per un anno ho viaggiato su un solo filo del doppino, come mi fu detto da diaretto?

Ps. Gli speedtest mi confermano che ora sia download che upload sono congrui ad una fibra 100/20 distante circa 100 m dall'armadio. DSLreports ad esempio mi dà un 92.8/19.38.

*VAIO*
20-01-2019, 11:14
ciao, anche io ho ricevuto la prima bolletta tim connect xdsl bla bla come vecchio cliente (da più di 10 anni) e mi trovo
-tim vision a 1 euro (a quanto pare "gia incluso nell'abbonamento" vuol dire che lo devi pagare a parte comunque)
-chi è a 3,13 €

posso disabilitarli? Non uso nemmeno il telefono fisso e sicuramente anche se lo usassi non risponderei a nessuno visto che serve solo per le robocall ormai

Cioè sulla bolletta appena emessa ti hanno addebitato il servizio Chi è? Sulla mia bolletta non è presente, infatti dovrebbe essere gratuito fino a Marzo.

Jammed_Death
20-01-2019, 11:20
Cioè sulla bolletta appena emessa ti hanno addebitato il servizio Chi è? Sulla mia bolletta non è presente, infatti dovrebbe essere gratuito fino a Marzo.

si...sara derivato dal vecchio abbonamrnto adsl?

*VAIO*
20-01-2019, 11:33
si...sara derivato dal vecchio abbonamrnto adsl?

Potrebbe essere, bisogna vedere come è andata agli altri. Se prima con l'ADSL lo pagavi, magari nell'ultima bolletta è incluso sia il nuovo che il vecchio piano. La mia speranza è che sarebbe rimasto gratis.

Jammed_Death
20-01-2019, 11:35
Potrebbe essere, bisogna vedere come è andata agli altri. Se prima con l'ADSL lo pagavi, magari nell'ultima bolletta è incluso sia il nuovo che il vecchio piano. La mia speranza è che sarebbe rimasto gratis.

in ogni caso non usandolo, ho già fatto richiesta di rimuoverlo...vi aggiornerò sugli sviluppi...pagherei 38 euro contro 41...è sempre alto ma sotto la soglia psicologica dei 40 (considerando che andando sul sito anche oggi tim connect è pubblicizzato a 25 euro :muro: :muro: )

ildora
20-01-2019, 11:37
Io l’ho attivata a fine dicembre....
Sulla bolletta non appare voce “chi è” servizio che non avevo.
Il cambio profilo l’ho avuto al
28 dicembre....
ho voce adsl fino al 28 e da 28 al 31 fttc

Jammed_Death
20-01-2019, 11:39
comunque ho verificato che è la seconda bolletta (dalle rate di quella mafiata di tim expert che sono già alla seconda)

elgabro.
20-01-2019, 11:48
ho fatto la richiesta online, ancora non appare tra le mie irchieste...se non ho notizie in 2-3 giorni chiamerò...ma timvision devono mandarmi quella specie di scatolina o lo posso usare su smart tv? Il tecnico che mi ha messo fibra non sapeva nulla

Ti conviene usare il BOX TIM perché l'app ha un sacco di protezioni che in pratica ne impediscono l'uso al di fuori di tutto ciò che non è certificato per Tim Vision, ad esempio non funziona su Android TV dei TV Sony, se non trova i certificati che gli piacciono ti da errore 10005 e i film si bloccano.

CMQ puoi fare tranquillamente a meno di timvision, ha dei contenuti ridicoli, io l'ho semplicemente disinstallata, la utilizzo ogni tanto per vedere Euro Sport su Ipad, ma per il resto non ha nulla di che.

elgabro.
20-01-2019, 11:49
In oltre trovo ridicolo che la tim ti obbliga ad abbonarti a tim vision, vorrei sapere se è legale una cosa simile.

ildora
20-01-2019, 11:49
comunque ho verificato che è la seconda bolletta (dalle rate di quella mafiata di tim expert che sono già alla seconda)

Mafiata è il termine giusto!
Comunque anch’io nella prima “bolletta
Parziale” ho già pagato il “pizzo”

Jammed_Death
20-01-2019, 11:50
Ti conviene usare il BOX TIM perché l'app ha un sacco di protezioni che in pratica ne impediscono l'uso al di fuori di tutto ciò che non è certificato per Tim Vision, ad esempio non funziona su Android TV dei TV Sony, se non trova i certificati che gli piacciono ti da errore 10005 e i film si bloccano.

CMQ puoi fare tranquillamente a meno di timvision, ha dei contenuti ridicoli, io l'ho semplicemente disinstallata, la utilizzo ogni tanto per vedere Euro Sport su Ipad, ma per il resto non ha nulla di che.

In oltre trovo ridicolo che la tim ti obbliga ad abbonarti a tim vision, vorrei sapere se è legale una cosa simile.

ecco, non se ne può fare a meno :D la mia domanda era giusto per capire se l'affarino mi era dovuto e stavano facendo gli gnorri, visto che a mio suocero l'hanno mandato appena ha attivato fibra

elgabro.
20-01-2019, 11:56
ecco, non se ne può fare a meno :D la mia domanda era giusto per capire se l'affarino mi era dovuto e stavano facendo gli gnorri, visto che a mio suocero l'hanno mandato appena ha attivato fibra

Si ma te lo fanno pagare 150-170€ a rate, quando quel affare lo si trova online a 50-80€

Ogni tanto mi telefonano e ci provano a rifilarmi il loro box android TV, io ho già il nexus player e non voglio nessuna altro box, pazienza se non ha i certificati per vedere i film di Tim Vision, semplicemente ho disinstallato l'app.

Mega Man
20-01-2019, 12:04
ho fatto la richiesta online, ancora non appare tra le mie irchieste...se non ho notizie in 2-3 giorni chiamerò...ma timvision devono mandarmi quella specie di scatolina o lo posso usare su smart tv? Il tecnico che mi ha messo fibra non sapeva nulla

Esiste l'applicazione TIM Vision per alcune smart TV, per quel poco che lo utilizzai sfruttando un mese gratuito confermo che è scarso in fatto di contenuti, diventa interessante soltanto se si è proprio alle prime armi con cinema, serie etc, allora il catalogo può quasi avere senso, perché soggettivamente possono sembrare contenuti "nuovi"

strassada
20-01-2019, 13:30
ma se un già cliente che deve ancora finire di pagare il canone del modem o tim expert, che sono 240€ l'uno, passa ad una delle 2-3 offerte riservate ai già clenti, che succede a questi balzelli? continua a pagarli fino a saldarli, come sono costretti a fare quelli che migrano altrove?

Jammed_Death
20-01-2019, 13:31
ma se un già cliente che deve ancora finire di pagare il canone del modem o tim expert, che sono 240€ l'uno, passa ad una delle 2-3 offerte riservate ai già clenti, che succede a questi balzelli? continua a pagarli fino a saldarli, come sono costretti a fare quelli che migrano altrove?

mi pare ti arriva una bolletta finale totale con tutte le cose da pagare

strassada
20-01-2019, 13:39
senza neanche dare la possibilità di rateizzare come fanno appunto a chi va via?

giovanni69
20-01-2019, 14:54
La mia domanda è solo per togliermi una curiosità: secondo voi cos'avrà fatto il tecnico nuovo per aggiustare finalmente tutto? Era semplicemente una questione di un filo staccato magari e per un anno ho viaggiato su un solo filo del doppino, come mi fu detto da diaretto?

Ps. Gli speedtest mi confermano che ora sia download che upload sono congrui ad una fibra 100/20 distante circa 100 m dall'armadio. DSLreports ad esempio mi dà un 92.8/19.38.

A 100m l'attenuazione in down non può essere di 16 dB a meno di una presenza mostruosa di derivazioni in casa o fuori (ammesso di essere regolarmente su due fili. Basta che guardi le tabelle sui doppini di ironmark99 a pagina 1). Se il tecnico ha toccato anche il cablaggio domestico, probabilmente ha rimosso gli stub ... prima la linea lavorava 'come se' fosse lunga circa 400m... :O o probabilmente diaretto aveva ragione e girava su un filo solo. Adesso è congruente con quei 6 dB e funziona come sarebbe dovuta andare fin dall'inizio (possibile diafonia a parte). Non è l'ultimo tecnico bravo ma l'altro che è stato incompetente e/o distratto e comunque non professionale se il problema è stato tale fin dall'inizio.

Certo, nel momento in cui ci sono disconnessioni, è più facile che il tecnico di turno ci metta maggiore attenzione e voglia arrivare alla soluzione ricontrollando a dovere tutto daccapo.

baron
20-01-2019, 15:24
Ragassuoli semi OT

Se entrate su "Tim Party" con il numero fisso e andate in "vantaggi dedicati" c'è un buono "3€ di bonus sulla tua fattura" da richiedere ogni mese.

Non è tanto ma spero possa aiutare a digerire meglio il router/expert

Peccato che gli devi dare il consenso per attività di marketing.
Nei mesi scorsi ne ho usufuito, poi hanno messo quel consenso obbligatorio e ho lasciato perdere.

wenny
20-01-2019, 15:27
ecco, non se ne può fare a meno :D la mia domanda era giusto per capire se l'affarino mi era dovuto e stavano facendo gli gnorri, visto che a mio suocero l'hanno mandato appena ha attivato fibra

TIMVISION è solo la piattaforma di accesso, la app che funziona su smart tv etc, contenuti a parte dalle mie prove funziona ovunque Kodi compreso

se ti hanno mandato la scatoletta (cube o quel che era) tramite corriere è ben altra cosa, bisogna rifiutarlo alla consegna o costa xy al mese dai 3 ai 5 (non ricordo)

specificate per cortesia il nome esatto di quel che attivate, attualmente esiste solo "tim connect"-"tim connect e tv"-"tim connect da web e tv" x2 "gia clienti"-"nuovi clienti"

queste promozioni sono attive da pochi giorni quindi impossibile le avete fatte a dicembre 2018, in quel periodo c'era "tim connect gold" etc, scusate ma cambia proprio tutto prezzi compresi

san80d
20-01-2019, 15:38
Peccato che gli devi dare il consenso per attività di marketing.
Nei mesi scorsi ne ho usufuito, poi hanno messo quel consenso obbligatorio e ho lasciato perdere.

idem

SM1979
20-01-2019, 15:40
A 100m l'attenuazione in down non può essere di 16 dB a meno di una presenza mostruosa di derivazioni in casa o fuori (ammesso di essere regolarmente su due fili. Basta che guardi le tabelle sui doppini di ironmark99 a pagina 1). Se il tecnico ha toccato anche il cablaggio domestico, probabilmente ha rimosso gli stub ... prima la linea lavorava 'come se' fosse lunga circa 400m... :O o probabilmente diaretto aveva ragione e girava su un filo solo. Adesso è congruente con quei 6 dB e funziona come sarebbe dovuta andare fin dall'inizio (possibile diafonia a parte). Non è l'ultimo tecnico bravo ma l'altro che è stato incompetente e/o distratto e comunque non professionale se il problema è stato tale fin dall'inizio.

Certo, nel momento in cui ci sono disconnessioni, è più facile che il tecnico di turno ci metta maggiore attenzione e voglia arrivare alla soluzione ricontrollando a dovere tutto daccapo.
Lui ha avuto lo stesso problema che abbiano noi in ufficio adesso, solo che noi siamo stati attivati con la 30/3 e ci siamo accorti solo dopo mesi all'attivazione della 100/20 che ci stavano problemi visto l'allineamento a 60/8.9 e attenuazione in down di 32.5 e power di 12.5 a 400 mt dall'armadio. L'elettricista che si è controllato l'impianto interno ha trovato 2 ponti nel cavo che arriva sino alla presa ultima che il tecnico Telecom ha trasformato in primario. Riattivando la primaria dietro la porta di ingresso siamo solo passati ad un allineamento di 66/8.9 e l'attenuazione è andata a 31.7 db. Adesso sarà una battaglia col 191 per farmi uscire un tecnico che misuri a quanto esce dall'armadio e quanto arriva alla scatola condominiale. Ma il cavo che va dalla scatola condominiale al quale si attacca Telecom sino alla mia presa principale dentro casi di chi è? Telecom oppure del condomino e in caso di guasto se ne occupa l'amministratore?
La cosa strana che però mi ha fatto storcere il naso quando ci hanno attivato la 100/20 è che quando avevamo la 30/3 nei primi mesi leggere un ottenibile di 77/35 e poi ci siamo trovati con una 57/8.9 al primo allineamneto dopo la variazione del profilo.

wenny
20-01-2019, 15:54
Lui ha avuto lo stesso problema che abbiano noi in ufficio adesso, solo che noi siamo stati attivati con la 30/3 e ci siamo accorti solo dopo mesi all'attivazione della 100/20 che ci stavano problemi visto l'allineamento a 60/8.9 e attenuazione in down di 32.5 e power di 12.5 a 400 mt dall'armadio. L'elettricista che si è controllato l'impianto interno ha trovato 2 ponti nel cavo che arriva sino alla presa ultima che il tecnico Telecom ha trasformato in primario. Riattivando la primaria dietro la porta di ingresso siamo solo passati ad un allineamento di 66/8.9 e l'attenuazione è andata a 31.7 db. Adesso sarà una battaglia col 191 per farmi uscire un tecnico che misuri a quanto esce dall'armadio e quanto arriva alla scatola condominiale. Ma il cavo che va dalla scatola condominiale al quale si attacca Telecom sino alla mia presa principale dentro casi di chi è? Telecom oppure del condomino e in caso di guasto se ne occupa l'amministratore?
La cosa strana che però mi ha fatto storcere il naso quando ci hanno attivato la 100/20 è che quando avevamo la 30/3 nei primi mesi leggere un ottenibile di 77/35 e poi ci siamo trovati con una 57/8.9 al primo allineamneto dopo la variazione del profilo.

pensa un po che la TIM tra i vari ricorsi al "modem libero" asserisce che la loro linea "tratto finale" è modem compreso, fai te due considerazioni a chi tocca

giovanni69
20-01-2019, 15:55
Dalla chiostrina condominiale alla presa domestica, il doppino è di Telecom. Quindi l'elettricista del privato dovrebbe limitarsi alla gestione del cablaggio domestico o dell'ufficio (prese e condotte interne).

un ottenibile di 77/35 e poi ci siamo trovati con una 57/8.9 al primo allineamneto dopo la variazione del profilo.
la cosa anomala non è tanto quel passaggio da 77 a 57 che detta largamente può essere normale diafonia ma il taglio dell'ottenibile in up così drastico. Brutto a dirsi ma di fatto l'augurio è che ci siano disconnessioni (realmente dovute alla stabilità della linea, non spegnimento/riaccensione del modem...in quel modo si rischia il declassamento del profilo!) documentabili dai loro terminali, perchè così è più facile che cosa venga presa seriamente, .

Mega Man
20-01-2019, 15:56
Ho notato adesso questa promo, bisogna avere linea fissa e mobile, non ho capito se intendono proprio un telefono fisso o è sufficiente internet
https://www.tim.it/tim-cento-per-cento
niente da strapparsi i capelli, ma magari 5GB in più gratis possono fare comodo


Ragassuoli semi OT

Se entrate su "Tim Party" con il numero fisso e andate in "vantaggi dedicati" c'è un buono "3€ di bonus sulla tua fattura" da richiedere ogni mese.

Non è tanto ma spero possa aiutare a digerire meglio il router/expert

Peccato che gli devi dare il consenso per attività di marketing.
Nei mesi scorsi ne ho usufuito, poi hanno messo quel consenso obbligatorio e ho lasciato perdere.

Non ho fatto caso a quell'opzione, il consenso si può dare anche dopo?

The_max_80
20-01-2019, 16:10
Dalla chiostrina condominiale alla presa domestica, il doppino è di Telecom. Quindi l'elettricista del privato dovrebbe limitarsi alla gestione del cablaggio domestico o dell'ufficio (prese e condotte interne).


la cosa anomala non è tanto quel passaggio da 77 a 57 che detta largamente può essere normale diafonia ma il taglio dell'ottenibile in up così drastico. Brutto a dirsi ma di fatto l'augurio è che ci siano disconnessioni (realmente dovute alla stabilità della linea, non spegnimento/riaccensione del modem...in quel modo si rischia il declassamento del profilo!) documentabili dai loro terminali, perchè così è più facile che cosa venga presa seriamente, .

guarda ti dico solo che il tecnico che è venuto da me mi ha detto di far venire l'elettricista per cambiare il doppino che va dalla chiostrina alla presa....onestamente il tecnico che è venuto qui, in primis era evidente che non era telecom ma qualche subappalto e poi faceva fatica pure a parlare italiano....mi chiedo se è normale che ci siano ste situazioni qua che devi aver paura a chiamare il tecnico.

Tra l'altro non so se è normale, il tecnico mi ha detto che non lo sapeva (ahhaha) : praticamente il doppino della telecom era troppo "grosso" per cui non entrava nella presa della chiostrina (il doppino si ancora con un meccanismo che non ho capito , forse usando qualche strumento) per cui il doppino viene messo in una sorta di morsettiera per congiungerlo a 2 cavi più piccoli cosi da agganciarli alla chiostrina, praticamente usato come riduttore. Mi chiedo se da tutti si fa sta cosa o la chiostrina è inadeguata

SM1979
20-01-2019, 16:10
Dalla chiostrina condominiale alla presa domestica, il doppino è di Telecom. Quindi l'elettricista del privato dovrebbe limitarsi alla gestione del cablaggio domestico o dell'ufficio (prese e condotte interne).


la cosa anomala non è tanto quel passaggio da 77 a 57 che detta largamente può essere normale diafonia ma il taglio dell'ottenibile in up così drastico. Brutto a dirsi ma di fatto l'augurio è che ci siano disconnessioni (realmente dovute alla stabilità della linea, non spegnimento/riaccensione del modem...in quel modo si rischia il declassamento del profilo!) documentabili dai loro terminali, perchè così è più facile che cosa venga presa seriamente, .

Il fatto è che la linea è stabilissima e senza disconnessioni. Però il fatto di avere un dimezzamento dell'up e l'attenuazione di 32.5 db quando stiamo a soli 400 mt. Adesso ci facciamo completare i lavori dentro dall'elettricista, stiamo riattivando le rj45 presenti in tutto l'appartamento, e poi inizio a chiamare il 191 e mandare pec se non risolvo col 191. Prima però aspetto il rapportino dell'elettricista dove tra le note ci faccio mettere che l'impianto interno è stato adeguato e non si riscontrano anomalie e lo allego alla pec.

giovanni69
20-01-2019, 16:12
Ottimo! :ave:

Skylake_
20-01-2019, 16:23
Io ho dato il consenso (sgrunt), richiesto lo sconto di tre euro a inizio mese... Ma nella fattura arrivata oggi, lo sconto non c'è.
Se ora lo chiedo di nuovo, appare una schermata di errore che dice "si è verificato un errore tecnico".

la cosa anomala non è tanto quel passaggio da 77 a 57 che detta largamente può essere normale diafonia ma il taglio dell'ottenibile in up così drastico. Brutto a dirsi ma di fatto l'augurio è che ci siano disconnessioni (realmente dovute alla stabilità della linea, non spegnimento/riaccensione del modem...in quel modo si rischia il declassamento del profilo!) documentabili dai loro terminali, perchè così è più facile che cosa venga presa seriamente, .

Beh anche io in upload passo da 39 a 12 mega grazie al mio primo disturbante (vicino di casa) e con la 100 mega passavo da 72 a 50 in download. Se lui spegneva il modem agganciavo 72/39, se lo accendeva piombavo a 50/12 perché l'SNR scendeva a 1 dB e non riuscivo a tenerlo.

zdnko
20-01-2019, 16:37
richiesto lo sconto di tre euro a inizio mese... Ma nella fattura arrivata oggi, lo sconto non c'è.

Se hai richiesto lo sconto questo mese non aspettartelo prima della prossima bolletta.
Facendolo ogni mese ottieni lo sconto costantemente quindi perdi la sensazione di ritardo. ;)

Dark_Water
20-01-2019, 16:53
Sarei tentato di ritornare in Tim,visto che ora vedo che non si paga più il Expert.Attualmente sono in Tiscali fino a 100mega a quasi 25/mese.Piu che altro vorrei passare perche in Tim agganciavo di più con i valori attuali.Se ho capito bene l'offerta Tim Connect XDSL viene 25 per i primi 12 mesi e dopo 30?senza ulteriori costi ? Come modem ho ancora uno mandato da loro su quale andava anche il profilo 35b.

ps: il 35b si attiva solo se da come velocita ''fino a 200mega'' ? perche a me come copertura sul sito, ''fino a 100mega'' con velocita massima di 70mega +- e rispetto ai 50 attuali....


Consigli ?

SM1979
20-01-2019, 17:22
Io ho dato il consenso (sgrunt), richiesto lo sconto di tre euro a inizio mese... Ma nella fattura arrivata oggi, lo sconto non c'è.
Se ora lo chiedo di nuovo, appare una schermata di errore che dice "si è verificato un errore tecnico".



Beh anche io in upload passo da 39 a 12 mega grazie al mio primo disturbante (vicino di casa) e con la 100 mega passavo da 72 a 50 in download. Se lui spegneva il modem agganciavo 72/39, se lo accendeva piombavo a 50/12 perché l'SNR scendeva a 1 dB e non riuscivo a tenerlo.
E purtroppo(fortunatamente) io non ho di questi problemi. SNR 6/7 e zero errori. Ma adesso sto pensando che dalla prima attivazione linea 30/3 con ottenibile di 77/35, forse per attivarmi la 100/20 mi abbiano spostato di posizione nell'armadio. Perché come segnalato pagine dietro, nel problema nazionale del 18.01 io avevo avuto il downgrade del profilo alla 30/3 con snr di 18 db. In quell'occasione però non mi è tornata la vecchia ottenibile ma un 44/10. Quindi è probabile, sempre se mi hanno spostato, che non sia magari stato stretto bene il cavetto nella morsettiera?

satman
20-01-2019, 17:25
Sarei tentato di ritornare in Tim,visto che ora vedo che non si paga più il Expert.Attualmente sono in Tiscali fino a 100mega a quasi 25/mese.Piu che altro vorrei passare perche in Tim agganciavo di più con i valori attuali.Se ho capito bene l'offerta Tim Connect XDSL viene 25 per i primi 12 mesi e dopo 30?senza ulteriori costi ? Come modem ho ancora uno mandato da loro su quale andava anche il profilo 35b.

ps: il 35b si attiva solo se da come velocita ''fino a 200mega'' ? perche a me come copertura sul sito, ''fino a 100mega'' con velocita massima di 70mega +- e rispetto ai 50 attuali....


Consigli ?

Se sul loro sito (Tim) ti da fino a 100 mega allora il tuo armadio ha un ONU vecchio, se passi da Tiscali a Tim non avrai alcun beneficio a livello di velocità visto che sia l'ONU che il doppino restano gli stessi, pagherai solo di più.

Parabellum
20-01-2019, 17:45
Salve, avrei un paio di domande.

Non ho mai seguito questo topic avendo altro operatore quindi non so se ci sia qualche tecnico Tim o qualcuno che sia in grado di rispondermi.

In ogni caso, attualmente ho Infostrada adsl che purtroppo non funziona proprio più , dopo molte peripezie si è giunti alla conclusione che per risolvere i miei problemi tecnici bisogna cambiare il doppino che parte dal cabinet ( 350-400m circa) e arriva a casa. Sono passate varie settimane e nessuno si è fatto sentire/è intervenuto in merito.

Ho pensato quindi di chiudere l'attuale contratto con Wind ( non dovrei pagare le penali in questo caso) e passare a TIM. Secondo voi, se chiedo una nuova linea e i tecnici effettivamente notano che ormai non c'è più nessuna coppia disponibile funzionante avrei speranza che ne portino di nuove per allacciarmi?
Se invio la disdetta a Wind devo attendere 30 giorni per chiedere la nuova linea o potrei farlo prima?

Grazie mille

Nexus1977
20-01-2019, 18:31
A 100m l'attenuazione in down non può essere di 16 dB a meno di una presenza mostruosa di derivazioni in casa o fuori (ammesso di essere regolarmente su due fili. Basta che guardi le tabelle sui doppini di ironmark99 a pagina 1). Se il tecnico ha toccato anche il cablaggio domestico, probabilmente ha rimosso gli stub ... prima la linea lavorava 'come se' fosse lunga circa 400m... :O o probabilmente diaretto aveva ragione e girava su un filo solo. Adesso è congruente con quei 6 dB e funziona come sarebbe dovuta andare fin dall'inizio (possibile diafonia a parte). Non è l'ultimo tecnico bravo ma l'altro che è stato incompetente e/o distratto e comunque non professionale se il problema è stato tale fin dall'inizio.

Mi sa che aveva ragione diaretto, infatti l'ultimo tecnico non ha toccato assolutamente il cablaggio domestico ma solo qualcosa in armadio, poi è arrivato a casa, ha cambiato il router (senza nemmeno cambiare cavetti o alimentatore) e se n'è andato dopo aver atteso lo scaricamento del profilo da parte del router e l'agganciamento corretto della portante. :D Boh, meglio così comunque e grazie del feedback prezioso.

diaretto
20-01-2019, 18:35
L'anno scorso (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45294195&postcount=105725) mi hanno attivato la fibra 100/20 dopo varie peripezie, avevo scritto al forum per un rapido controllo dei parametri e mi era stato detto che la linea era guasta o quantomeno aveva qualche problema, ho quindi richiesto un nuovo controllo e dopo aver chiamato mi fu mandato a casa lo stesso tecnico che aveva fatto l'attivazione sulla mia linea, il tecnico di allora non mi sembrava tanto esperto, per così dire, e aveva liquidato l'upload basso dicendomi che non potevo avere più banda perché ero in derivata (classici due pallini sulla chiostrina esterna all'edificio); ve la faccio breve: negli ultimi giorni ho avuto problemi più gravi all'upload (si abbassava di colpo anche sotto il megabit) e la connessione era diventata instabile, ho quindi fatto una richiesta di intervento, questa volta mi è stato inviato un tecnico diverso, a quanto pare più in gamba, visto che dopo essersi recato presso l'armadio e dopo avermi cambiato il router (con uno stesso identico Technicolor TG789vac v2), la connessione non presentava più i problemi che all'epoca dell'attivazione erano stati imputati alla derivazione ed ora ho banda pressoché piena:

https://images2.imgbox.com/d1/66/Z25qy0Fc_o.png

Non ha voluto dirmi cosa ha toccato in armadio (né se la mia linea era stata configurata male fin dall'inizio), ma secondo lui era semplicemente il router ad essere guasto (cosa piuttosto strana, visto che non è che l'abbia controllato, il tecnico precedente l'anno scorso col tester direttamente collegato mi aveva dimostrato che oltre i 5 megabit di upload la mia linea non andava, è per questo che sospetto che sia stato lui all'epoca a malconfigurare la fibra).

La mia domanda è solo per togliermi una curiosità: secondo voi cos'avrà fatto il tecnico nuovo per aggiustare finalmente tutto? Era semplicemente una questione di un filo staccato magari e per un anno ho viaggiato su un solo filo del doppino, come mi fu detto da diaretto?

Ps. Gli speedtest mi confermano che ora sia download che upload sono congrui ad una fibra 100/20 distante circa 100 m dall'armadio. DSLreports ad esempio mi dà un 92.8/19.38.

Sarebbe bastato un semplice hlog della tua linea per rendere evidente che eri su un filo solo, ma già dalle attenuazioni DL/UL molto simili tra loro era chiaro come il sole.

Visto quello che ti ha detto, di tecnici competenti non ne hai visto nemmeno uno, hai avuto solo fortuna che il secondo (pur andando alla cieca), è stato più scrupoloso del primo.

Nexus1977
20-01-2019, 18:36
E mi sa di sì, fanno comunque parte di una ditta in subappalto, per la precisione, purtroppo va a fortuna a quanto pare.

Yrbaf
21-01-2019, 00:30
Attualmente sono in Tiscali fino a 100mega a quasi 25/mese.Piu che altro vorrei passare perche in Tim agganciavo di più con i valori attuali
A meno che tu non sia su un armadio FastWeb (Tiscali usa anche gli armadi SLU fastweb) non esiste il concetto che si prende di più con Tim che con Tiscali (o altri Olo).

Al più può influire un attimo il modem usato (magari cambia la versione di driver) ma anche a parità di quello si devono prendere gli stessi identici valori.

Poi un provider può avere saturazione e l'altro no, ma la PORTANTE deve essere praticamente identica (a parità di modem) salvo le normali fluttuazioni da una negoziazione e la successiva.

*VAIO*
21-01-2019, 07:25
Peccato che gli devi dare il consenso per attività di marketing.
Nei mesi scorsi ne ho usufuito, poi hanno messo quel consenso obbligatorio e ho lasciato perdere.

Anche io ho lasciato perdere. Per 3 euro al mese ci riempirebbero di telefonate ed email di marketing e non potremmo nemmeno lamentarci.

giovanni69
21-01-2019, 08:23
Secondo voi, se chiedo una nuova linea e i tecnici effettivamente notano che ormai non c'è più nessuna coppia disponibile funzionante avrei speranza che ne portino di nuove per allacciarmi?
Se invio la disdetta a Wind devo attendere 30 giorni per chiedere la nuova linea o potrei farlo prima?

- No. Ma in ogni caso se il tratto armadio-casa è sotterraneo non è che fanno scavi per portarti una coppia nuova... Se di coppie disponibili non esistono, ti danno ko tecnico. E quindi rimani in attesa che qualche linea venga dismessa per liberare una coppia.
- Sì, puoi farlo prima se parti da una nuova linea. Diversamente devi attendere che Wind dismetta la linea se pensi di chiedere una cessazione invece che una migrazione. Anche adesso mentre ti tieni la linea con Wind puoi chiedere una nuova linea ma presso l'abitazione dovranno tirarti un doppino nuovo (ammesso che sia possibile mediante canaline, ecc).

papugo1980
21-01-2019, 08:29
Buongiorno, a breve (spero) mi attiveranno una nuova linea tim con fibra 200, il mio nuovo contratto non prevede il modem, quindi cosa posso comprare compatibile con la 200 mega e che non costi una fucilata possibilmente ?

Intel-Inside
21-01-2019, 08:40
Domanda per Reclamo sconti non applicati:

Il 20/12 mando reclamo via Fax per sconti non applicati in bolletta... mi rispondono per iscritto che ho ragione il 31/12...
Ieri guardo la nuova bolletta (visibile da ieri o sabato) emessa il 04/01 e ovviamente anche in quest'ultima non ho gli sconti applicati...

Faccio altro reclamo? o secondo voi gli sconti vanno nella prossima bolletta?

Dark_Water
21-01-2019, 08:43
A meno che tu non sia su un armadio FastWeb (Tiscali usa anche gli armadi SLU fastweb) non esiste il concetto che si prende di più con Tim che con Tiscali (o altri Olo).

Al più può influire un attimo il modem usato (magari cambia la versione di driver) ma anche a parità di quello si devono prendere gli stessi identici valori.

Poi un provider può avere saturazione e l'altro no, ma la PORTANTE deve essere praticamente identica (a parità di modem) salvo le normali fluttuazioni da una negoziazione e la successiva.

''Prima'' con Tim agganciavo sui 60 qualcosa,con il profilo a 35b.Ora posso avere il 35b solo con Fastweb(fino a 200) e anche se come costi e ok con loro ho il ip pubblico statico...

giovanni69
21-01-2019, 08:49
Domanda per Reclamo sconti non applicati:

Il 20/12 mando reclamo via Fax per sconti non applicati in bolletta... mi rispondono per iscritto che ho ragione il 31/12...
Ieri guardo la nuova bolletta (visibile da ieri o sabato) emessa il 04/01 e ovviamente anche in quest'ultima non ho gli sconti applicati...

Faccio altro reclamo? o secondo voi gli sconti vanno nella prossima bolletta?

Non fare altro reclamo che incasini tutto. Tra il 31/12 ed il 4/1...periodo critico di fine anno.. Se hai ragione ed alla prossima bolletta non vedi nulla, allora con la risposta già ottenuta il 31/12 ti lamenterai della mancata applicazione degli sconti nella prima fattura disponibile ma appunto partendo già da quella risposta, senza altro reclamo aperto da zero.

A pagina 1 nella FAQ sella sezione commerciale trovi anche dei suggerimenti proprio relativi agli sconti non applicati o fatture errate in generale (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=44358771#post44358771).

Parabellum
21-01-2019, 09:32
- No. Ma in ogni caso se il tratto armadio-casa è sotterraneo non è che fanno scavi per portarti una coppia nuova... Se di coppie disponibili non esistono, ti danno ko tecnico. E quindi rimani in attesa che qualche linea venga dismessa per liberare una coppia.
- Sì, puoi farlo prima se parti da una nuova linea. Diversamente devi attendere che Wind dismetta la linea se pensi di chiedere una cessazione invece che una migrazione. Anche adesso mentre ti tieni la linea con Wind puoi chiedere una nuova linea ma presso l'abitazione dovranno tirarti un doppino nuovo (ammesso che sia possibile mediante canaline, ecc).



Grazie mille per la risposta. Personalmente cosa mi consiglieresti di fare? Possibile però che se ad una chiostrina 2-3 coppie funzionano bene e le altre per niente o quasi Tim non intervenga in qualche modo?
Non conosco i nomi tecnici, però per farti capire credo giusto i primi 50-70 metri siano interrati per superare un incrocio, dopo sono "aerei(?)" che viaggiano sulle pareti delle case del centro storico dove abito. Ogni tot metri il fascio di cavi sembra sdoppiarsi, un po' finiscono nelle chiostrine e il resto proseguono verso casa.

L_Rogue
21-01-2019, 09:40
Peccato che gli devi dare il consenso per attività di marketing.
Nei mesi scorsi ne ho usufuito, poi hanno messo quel consenso obbligatorio e ho lasciato perdere.

Stessa cosa che ho fatto io.

Nulla vale lo spappolamento di scatole che si ha con l'autorizzazione delle chiamate da parte dei call center.

Per farli smettere di chiamarmi sul numero nuovo che espressamente non volevo in elenco, ho dovuto diffidarli formalmente.

Intel-Inside
21-01-2019, 09:59
Non fare altro reclamo che incasini tutto. Tra il 31/12 ed il 4/1...periodo critico di fine anno.. Se hai ragione ed alla prossima bolletta non vedi nulla, allora con la risposta già ottenuta il 31/12 ti lamenterai della mancata applicazione degli sconti nella prima fattura disponibile ma appunto partendo già da quella risposta, senza altro reclamo aperto da zero.


Ok grazie del supporto, dietro la bolletta pero' c'è l'informativa relativa ai reclami che dice:

RECLAMI
Eventuali reclami possono essere inoltrati in forma scritta o orale al Servizio Clienti 187 ...[cut]... I reclami
relativi agli importi addebitati nella fattura devono essere presentati entro la scadenza della fattura in contestazione. In caso di
reclamo il cliente è comunque tenuto al pagamento, entro la data di scadenza, degli importi addebitati in fattura, ma non oggetto
del reclamo...[cut]...

Quindi dovrei contestare anche questa fattura in teoria prima della scadenza... che è 08/02...

giovanni69
21-01-2019, 10:02
Ti incasini la vita: dovresti chiedere la sospensione dei pagamenti.. ma per quella già emessa dovresti comunque già pagarla.
Oppure come hai riportato dovresti effettuare un pagamento parziale delle voce corrette... e dato che tu contesti dei mancati sconti, in pratica torni punto a capo: la parte corretta è tutta la bolletta (se i servizi e canoni lo sono, ovvero quel "ma non oggetto del reclamo").
E nel frattempo attendere di vedere se la successiva sarà corretta, integrando gli sconti.

Abbi pazienza, paga la presente bolletta regolarmente e dalla prossima bolletta sarai in una posizione di forza vs Tim se non ti ritroverai con l'accredito dello sconto perchè a quel punto li potrai mettere in mora come da link sopra riportato.

Intel-Inside
21-01-2019, 10:06
Ottimo grazie ;)

giovanni69
21-01-2019, 10:11
:mano:

noviz
21-01-2019, 11:14
Visto che devo attivare per forza una nuova linea, causa codice migrazione 011, ma quando viene il tecnico ed la mia linea è ancora attiva con wind, come procede..mi stacca direttamente wind e d attacca tim o mi porta altri fili in casa?

satman
21-01-2019, 11:31
Visto che devo attivare per forza una nuova linea, causa codice migrazione 011, ma quando viene il tecnico ed la mia linea è ancora attiva con wind, come procede..mi stacca direttamente wind e d attacca tim o mi porta altri fili in casa?

Attenzione se non puoi fare la migrazione e ti fai attivare una nuova linea, DEVI fare tu la richiesta di cessazione a Wind altrimenti ti troverai 2 linee attive e dovrai pagare 2 bollette!!!

Mega Man
21-01-2019, 11:59
Visto che devo attivare per forza una nuova linea, causa codice migrazione 011, ma quando viene il tecnico ed la mia linea è ancora attiva con wind, come procede..mi stacca direttamente wind e d attacca tim o mi porta altri fili in casa?

Ti porta nuovi cavi in casa, se possibile (spazio nella canalina), capitò a me quando passai da NGI a Fastweb: avevo la prima ancora attiva, quindi il tecnico decise di mettere un altro cavo su cui attivare Fw.

noviz
21-01-2019, 12:22
Attenzione se non puoi fare la migrazione e ti fai attivare una nuova linea, DEVI fare tu la richiesta di cessazione a Wind altrimenti ti troverai 2 linee attive e dovrai pagare 2 bollette!!!
Si grazie lo sapevo, aspetterei prima che sia conclusa la nuova attivazione e subito dopo manderei la pec di cessazione.

Ti porta nuovi cavi in casa, se possibile (spazio nella canalina), capitò a me quando passai da NGI a Fastweb: avevo la prima ancora attiva, quindi il tecnico decise di mettere un altro cavo su cui attivare Fw.
Anni fa attivai NGI e mi portò altri cavi dentro casa che attualmente sono "fermi", eventualmente potrebbe utilizzare quelli.

*VAIO*
21-01-2019, 13:08
Pare che per la Nuova TIM Connect i minuti illimitati dell'opzione Voice siano diminuiti d 1500 a 500. Ma per la vecchia TIM Connect rimangono sempre 1500 minuti giusto?

san80d
21-01-2019, 13:15
io vedo sempre 1500

Intel-Inside
21-01-2019, 13:36
Files Aggiornati ;)

*edv*
21-01-2019, 13:39
Ti porta nuovi cavi in casa, se possibile (spazio nella canalina), capitò a me quando passai da NGI a Fastweb: avevo la prima ancora attiva, quindi il tecnico decise di mettere un altro cavo su cui attivare Fw.Avrei bisogno di una dritta!
Attualmente un una vecchi Tutto Tim Adls e pago 62 euro al mese! Vorrei passare a fibra misto rame (solo questa disponibile nella mia zona con Tim, Wind e Fastweb). Vorrei rimanere in Tim, ma anche con le nuove tariffe i vecchi clienti come me, sono penalizzati! Sono davanti, a due alternative: disdire la linea facendo un nuovo contratto a nome di mia moglie con conseguente cambio del numero telefonico (ignoro la tempistiche di questa opzione e non so quanto tempo rimarrei senza telefono e internet), oppure in alternativa passare con portabilitá a Fastweb. Unica perplessità su questo operatore deriva dal modem fastgate molto blindato e a detta di, qualcuno con scarsa potenza Wi-Fi!
Aspetto consigli e ringrazio anticipatamente!

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

JRamirez
21-01-2019, 14:09
Nel file che si aggiorna ogni lunedì vedo che alcuni in armadi c'è scritto "Upgrade 200M"

Ho letto che ciò significa che dalla data riportata vicino devono passare almeno 30 giorni e poi l'ARL diventerà vendibile a 200M

Vi risulta o ho capito male?

Cioè dopo 1 o 2 mesi è sicuro che verrà aperta la vendibilità a 200M oppure può rimanere a 100 a tempo indeterminato?

AtTiLa`
21-01-2019, 14:20
Pare che per la Nuova TIM Connect i minuti illimitati dell'opzione Voice siano diminuiti d 1500 a 500. Ma per la vecchia TIM Connect rimangono sempre 1500 minuti giusto?

Ingrandisci bene c'ero cascato anch'io sono 1500 il primo numero è attaccatissimo alla "a".

beatngu
21-01-2019, 15:03
Oggi mi hanno attivato la FTTC a 200...all'interno dell'hub vedo questo
Massima velocità di linea
40.61 Mbps 306.35 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps

il punto è che navigo ancora alla stessa velocità che avevo prima, è normale? C'è un ulteriore passaggio? :muro:

The_max_80
21-01-2019, 15:04
Oggi mi hanno attivato la FTTC a 200...all'interno dell'hub vedo questo
Massima velocità di linea
40.61 Mbps 306.35 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps

il punto è che navigo ancora alla stessa velocità che avevo prima, è normale? C'è un ulteriore passaggio? :muro:

come controlli la velocità con cui navighi?
sei per caso in wifi?

Witcher
21-01-2019, 15:07
Oggi mi hanno attivato la FTTC a 200...all'interno dell'hub vedo questo
Massima velocità di linea
40.61 Mbps 306.35 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps

il punto è che navigo ancora alla stessa velocità che avevo prima, è normale? C'è un ulteriore passaggio? :muro:
300+ di ottenibile; vivi dentro il cabinet? :eek:

The_max_80
21-01-2019, 15:18
hahaha, lui è il cabinet

beatngu
21-01-2019, 15:26
come controlli la velocità con cui navighi?
sei per caso in wifi?
Con cavo LAN

300+ di ottenibile; vivi dentro il cabinet? :eek:
E' praticamente di fronte il portone del mio palazzo

hahaha, lui è il cabinet
:D

Cmq ho chiamato il 187 e mi ha risposto dicendo che a loro risulta ancora in lavorazione...ma io non me lo spiego considerato quello che vedo nell'hub

b.u.r.o.87
21-01-2019, 16:11
ciao ragazzi, è un pò che non seguo le varie offeerte tim. ho guardato tra le FAQ ma sono ancora cofuso.
io attualmente ho TIM SMART Fibra 30/3 con modem Sercomm AGCOMBO VD625-Smart Modem Tim

ora stavo pensando di aderire all'offerta TIM Connect per già clienti a 40€ e ho una copertura fino a 200Mb.
Ho sentito anche la questione Modem libero. quindi in pratica si può scegliere il modem che si vuole senza più pagare i 4€ per 48 mesi a TIM, giusto? Quali modem consigliate stando sotto i 100€?

san80d
21-01-2019, 16:15
non esistono modem sotto i 100 euro che supportino il profilo 35b

fabio336
21-01-2019, 16:52
avete visto che su ebay i vari tim hub a 30€ (secondo me di dubbia provenienza) sono spariti?

:D

san80d
21-01-2019, 16:54
avranno beccato lo spacciatore :D

b.u.r.o.87
21-01-2019, 17:25
non esistono modem sotto i 100 euro che supportino il profilo 35b

mi potresti dire un paio di modelli che non costino uno sproposito? considerando che il modem tim costerebbe 4x48= 192€

fabio336
21-01-2019, 17:42
avranno beccato lo spacciatore :D

scommetto che un sacco di gente quando vedrà il costo di un modem router 35b acquisterà un econimico 17a... tanto gli basta :D

cirano994
21-01-2019, 17:48
Ho letto un po' nell'immenso primo post e un po' in giro.

Se non ho capito male, continue disconnessioni fanno "arrabbiare" TIM che cambia il profilo.

Per ora non mi hanno attivato la FTTC, ma quando arriverà, se nel fare varie prove e nel muovere cavi ecc per sistemare tutto, stacco e attacco un po' di volte il modem succede qualcosa?

In caso basta contattare per ripristinare giusto?

beatngu
21-01-2019, 18:17
mi potresti dire un paio di modelli che non costino uno sproposito? considerando che il modem tim costerebbe 4x48= 192€
Il top è il Fritz Box 7590, 240 euro in offerta da Mediaworld qui in Campania, ma ho letto che a Milano si trovava a 180 circa...oppure il fratellino minore, il 7530, molto vicino al 7590, costava in offerta 119 euro...io ho preso un 7530 ma perchè ho un router Linksys con openwrt da mettere in cascata...e le prestazioni di un modem appena decente più un ottimo router con openwrt sono impareggiabili...frattempo sto con il TIM HUB fino a quando non mi hanno completamente passato a 200 mega :muro:

Edito: il TIM HUB a 192 è una rapina a mano armata...a me l'hanno dato in comodato gratuito, non mi sarei fatto fregare stavolta, dopo aver già pagato a peso d'oro il Technicolor TG789 "scolapasta"

*VAIO*
21-01-2019, 18:32
Ingrandisci bene c'ero cascato anch'io sono 1500 il primo numero è attaccatissimo alla "a".

Ah ok meglio così.

beatngu
21-01-2019, 18:37
Ho letto un po' nell'immenso primo post e un po' in giro.

Se non ho capito male, continue disconnessioni fanno "arrabbiare" TIM che cambia il profilo.

Per ora non mi hanno attivato la FTTC, ma quando arriverà, se nel fare varie prove e nel muovere cavi ecc per sistemare tutto, stacco e attacco un po' di volte il modem succede qualcosa?

In caso basta contattare per ripristinare giusto?
E certo...adesso che non possono più impedirti di usare il modem che vuoi ti dimezzano la linea appena si accorgono che hai staccato il loro modem, mi sembra giusto e democratico :D

cirano994
21-01-2019, 18:52
E certo...adesso che non possono più impedirti di usare il modem che vuoi ti dimezzano la linea appena si accorgono che hai staccato il loro modem, mi sembra giusto e democratico :DMa io non ho il loro modem

È che ho letto qui che troppe disconnessioni portano ad un abbassamento perché pensano che la linea è instabile

beatngu
21-01-2019, 18:57
Ma io non ho il loro modem

È che ho letto qui che troppe disconnessioni portano ad un abbassamento perché pensano che la linea è instabile

No, vabbè ironizzavo sul fatto che se vedono disconnessioni le interpretano come "smanettamenti" sulla loro linea con modem, router e altri ammennicoli...e parte subito la punizione ;)

giovanni69
21-01-2019, 19:00
Guardi la questione dall'altro lato della medaglia: il sistema in automatico non interpreta gli smanettamenti lato utente.... sono gli smanettamenti dell'utente che semmai vengono ricondotti ad instabilità della linea. Quindi semmai è una premura (per quanto desiderata o meno) nel mantenere la stabilità della linea, non una punizione :O

Ho letto un po' nell'immenso primo post e un po' in giro.

Se non ho capito male, continue disconnessioni fanno "arrabbiare" TIM che cambia il profilo.

Per ora non mi hanno attivato la FTTC, ma quando arriverà, se nel fare varie prove e nel muovere cavi ecc per sistemare tutto, stacco e attacco un po' di volte il modem succede qualcosa?

In caso basta contattare per ripristinare giusto?
Non succede proprio niente se operi come hai descritto.

Grazie per l'immenso.... primo post :D

cirano994
21-01-2019, 19:04
No, vabbè ironizzavo sul fatto che se vedono disconnessioni le interpretano come "smanettamenti" sulla loro linea con modem, router e altri ammennicoli...e parte subito la punizione ;)

:asd:

Guardi la questione dall'altro lato della medaglia: il sistema in automatico non interpreta gli smanettamenti lato utente.... sono gli smanettamenti dell'utente che semmai vengono ricondotti ad instabilità della linea. Quindi semmai è una premura (per quanto desiderata o meno) nel mantenere la stabilità della linea, non una punizione :O

Eh si esatto

Boh speriamo, magari nel sistemare i cavi e il resto lo stacco due o tre volte e mi puniscono subito :asd:

EDIT: letto l'edit, menomale :D

zdnko
21-01-2019, 19:05
Spegni il modem prima di staccarlo e non lo vedono come un problema di linea ma un power off.

beatngu
21-01-2019, 19:07
Non sono un tecnico e ci capisco davvero poco...ma, ironia a parte, ultimamente leggo qui che in tanti si sono visti ridurre la velocità...è diventato eccessivamente "sensibile" il sistema di rilevazione dell'instabilità...anche quello che è successo a me oggi è strano...persino il tecnico l'ha trovato molto strano considerando i valori della mia linea e la vicinanza al cabinet...ma magari è solo una coincidenza il fatto che nell'ultima settimana ho armeggiato con 4 modem e un router

Witcher
21-01-2019, 19:13
Non sono un tecnico e ci capisco davvero poco...ma, ironia a parte, ultimamente leggo qui che in tanti si sono visti ridurre la velocità...è diventato eccessivamente "sensibile" il sistema di rivelazione dell'instabilità...anche quello che è successo a me oggi è strano...persino il tecnico l'ha trovato molto strano considerando i valori della mia linea e la vicinanza al cabinet...ma magari è solo una coincidenza il fatto che nell'ultima settimana ho armeggiato con 4 modem e un router

Io per ora nessun problema. E per ben due volte mi sono scordato il cavetto DSL attacco. Una volta mentre stavo fail bootando il bank 1 per sbloccare l'HUB e oggi mentre stavo rifacendo il giunto(facendolo anche riallineare con il solo cavo rosso prendendo 47megabit di portante :doh: ) :rolleyes:

cirano994
21-01-2019, 19:17
Spegni il modem prima di staccarlo e non lo vedono come un problema di linea ma un power off.

Ah ecco questo è un ottimo consiglio

Grazie :D

Non mi resta che attendere

san80d
21-01-2019, 19:18
mi potresti dire un paio di modelli che non costino uno sproposito? considerando che il modem tim costerebbe 4x48= 192€

Edito: il TIM HUB a 192 è una rapina a mano armata...a me l'hanno dato in comodato gratuito, non mi sarei fatto fregare stavolta, dopo aver già pagato a peso d'oro il Technicolor TG789 "scolapasta"
giusto per evitare confusione, i 192 euro sono per lo smart modem che danno solo per la 100 mega ... il tim hub viene 240 e 298 il fritz 7590, vado a memoria

beatngu
21-01-2019, 19:18
Sarei curioso di staccare il TIM HUB e provare con il Fritz vedendo se riesco ad agganciare di più ma sono sotto stretto controllo per almeno 24h :Perfido:

beatngu
21-01-2019, 19:20
giusto per evitare confusione, i 192 euro sono per lo smart modem che danno solo per la 100 mega ... il tim hub viene 240 e 298 il fritz 7590, vado a memoria
240 per l'HUB e 289 per il Fritz...vabbè conviene l'HUB a occhi chiusi :D

zdnko
21-01-2019, 19:29
Sul sito wholesale hanno pubblicato una tabella (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=1c01c082-c1c2-4b42-9c93-3a5fb52085b0&groupId=10165) con chipset, sw e fw delle schede modem presenti nelle varie onu.

san80d
21-01-2019, 19:34
molto interessante, c'e' un modo per capire a che scheda si e' collegati?

SM1979
21-01-2019, 19:37
Non sono un tecnico e ci capisco davvero poco...ma, ironia a parte, ultimamente leggo qui che in tanti si sono visti ridurre la velocità...è diventato eccessivamente "sensibile" il sistema di rilevazione dell'instabilità...anche quello che è successo a me oggi è strano...persino il tecnico l'ha trovato molto strano considerando i valori della mia linea e la vicinanza al cabinet...ma magari è solo una coincidenza il fatto che nell'ultima settimana ho armeggiato con 4 modem e un router

Appena successo di nuovo anche a noi in ufficio. La connessione era in piedi da 72 ore. Stamattina alle 9 segnava 58 mega. Durante la giornata è salito a 60 tramite rinnegazione SRA. Alle 16.16 disconnesso per errore PPOE. Si è riconnesso con SNR in down a 12db e abbiamo perso circa 20 mega.. Ultimamente stanno avendo molti casini in tim a cominciare dal guasto generale del 9 gennaio dove mi sono visto ripristinare addirittura il profilo della 30 mega.

strassada
21-01-2019, 19:46
Sul sito wholesale hanno pubblicato una tabella (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/c/document_library/get_file?uuid=1c01c082-c1c2-4b42-9c93-3a5fb52085b0&groupId=10165) con chipset, sw e fw delle schede modem presenti nelle varie onu.

sono pezzi (ce ne sono altri postati giorni fa) estrapolati dai primi 2 pdf scaricabili da qui:
https://www.telecomitalia.com/tit/it/offerta/privati/modem-libero.html

in quello TIM-technical-requirements-ADSL-VDSL (il primo), a volte indicano dei parametri specifici che il modem deve supportare, ma quasi sempre stanno sul generico, riferendosi all'intero standard o documento tecnico di riferimento o parti di essi.

zdnko
21-01-2019, 20:04
molto interessante, c'e' un modo per capire a che scheda si e' collegati?

Io so per certo (fonte insider) di essere su una H83DVCMM (Low Power) e da DSLstats leggo DSLAM type / SW version: BDCM:0xc014 (192.20) / v0xc014

Visto che nel file risulta una versione fw 12.0.20 ne deduco che va interpretato così:
0xC = 12
0x0 = 0
0x14 = 20

Una nokia evdsl dovrebbe essere 0xc016 (192.22), una selta evdsl 0xc01a (192.26)

b.u.r.o.87
21-01-2019, 20:21
Edito: il TIM HUB a 192 è una rapina a mano armata...a me l'hanno dato in comodato gratuito, non mi sarei fatto fregare stavolta, dopo aver già pagato a peso d'oro il Technicolor TG789 "scolapasta"

tra l'altro ho visto che quel tecnocolor "colapasta" arriva a 100Mb. io teoricamente posso arrivare a 200 e dovrebbero darmi il Technocolor AG EVO "colapasta plus" , ma sul sito tim non c'è

paglioz
21-01-2019, 20:31
Posto la mia esperienza anche perché ho letto di falsi allarmismi creati.
Quando postai del mio problema sulla tenuta della linea venni imputato di essere uno smanettone ,di avere usato Fbeditor per variare la linea ,di aver lasciato dei residui ,che la Telecom in automatico ti rimodula il profilo etc etc etc.
È venuto il tecnico a casa mia ,ha aperto la scatoletta della presa dei cavi e c era un filo completamente lasciato sguainato dal tecnico venuti a fare la linea .
Questo cavo poi era attorcigliato suse stesso per essere rimesso all internondella scatoletta per essere chiuso .
Morale della favola: ha rifatto il collegamento ed è una settimana che la linea non cade ( prima non reggeva più di 24 ore)
Ho chiamato Telecom pernfarminrimettere il profilo a 6 db e dopo un minuto di telefonata tutto era messo a posto .

https://ibb.co/h2GdhqN

giovanni69
21-01-2019, 21:01
@b.u.r.o.87: il DGA4130 (scolapasta plus) ormai è fondo di magazzino, per il profilo fino a 200M consegnano il Tim Hub.
https://www.tim.it/nuova-tim-connect-modem

baresedoc1985
21-01-2019, 21:02
visto che farò il passaggio alla fibra essendo già cliente tim, la copertura mi da max 100 mega, che modem mi consigliate di prendere?

san80d
21-01-2019, 21:35
il vecchietto fritz 3490 puo' fare al caso tuo

b.u.r.o.87
21-01-2019, 21:44
@b.u.r.o.87: il DGA4130 (scolapasta plus) ormai è fondo di magazzino, per il profilo fino a 200M consegnano il Tim Hub.
https://www.tim.it/nuova-tim-connect-modem

tra l'altro ho ancora 27 rate da 2,49€=67€ del modem attuale
a questo punto mi conviene saldarle e prendere un fritzbox 7530 da 140€ piuttosto che TIM HUB

baresedoc1985
21-01-2019, 22:10
il vecchietto fritz 3490 puo' fare al caso tuo
per 20 euro in più su amazon c'è il 7530, non è meglio visto la differenza di prezzo?

Black_Angel77
21-01-2019, 22:28
Sono cliente TIM ADSL da parecchio tempo.
Ora e arrivata la Fibra, volevo fare l'aggiornamento,
prima di chiamare il 187 volevo capire un attimino chi di voi ha fatto questo passaggio, e quanto viene a pagare?
guardando il sito mi pare di capire vogliono darti la Tim connect a 40 Euro.
Ma a me gia Tim Vision non l'ho voglio.
Ora pago 28 piuttosto mi tengo stretta la mia ADSL.

Mega Man
21-01-2019, 22:34
tra l'altro ho visto che quel tecnocolor "colapasta" arriva a 100Mb. io teoricamente posso arrivare a 200 e dovrebbero darmi il Technocolor AG EVO "colapasta plus" , ma sul sito tim non c'è
Penso non sia acquistabile "a parte" da già clienti, però mi veniva dato come opzione mentre attivavo la linea, a 4€ al mese per 48 mesi, assieme al Fritzbox 7590; stranamente non mi dava il Tim Hub, sarà perché devono appunto liberare i fondi di magazzino.

visto che farò il passaggio alla fibra essendo già cliente tim, la copertura mi da max 100 mega, che modem mi consigliate di prendere?

Se non vuoi spendere tanto c'è il famoso Tim Hub, è buono per non spendere tanto quindi devi cercare giorno per giorno le offerte, a volte si trova a 30€, a volte non meno di 100, come hardware non è male ma è lato software (personalizzato Tim) che lascia a desiderare, è comunque possibile personalizzarlo cambiando firmware

Altrimenti TP-Link VR400, Netgear 6220, 6400 o i Nighthawk (tutti con profilo 17a, quindi max 100mega), dai 50€ ai 150€, li trovi su vari shop online

cirano994
21-01-2019, 23:06
Ho scritto in chat su Tim Personal per capire la situazione (non ho ricevuto ancora SMS e ho fatto richiesta martedì, mandando PEC al posto del Fax, dopo che ho chiesto conferma al 187)

Mi hanno risposto

"Ancora non risulta nessuna richiesta per il rientro in Tim . Appena recevuta la pec, la pratica verrà lavorata. Riceverai riscontro a gestione ultimata."

Ho mandato solo la PEC, dite che mi conviene mandare il Fax?

Perché poi loro mi hanno risposto

"Per la gestione immediata della PEC, è consigliabile che sia intestata al cliente Tim."

Ma effettivamente é intestata al cliente che ha richiesto la portabilità

Non vorrei che la PEC in realtà non vale e conviene inviare il Fax

wenny
21-01-2019, 23:44
https://i.imgur.com/zN7Iui6.png

vedete voi che dicono, è tutta na presa in giro

Mega Man
22-01-2019, 00:16
https://i.imgur.com/zN7Iui6.png

vedete voi che dicono, è tutta na presa in giro

Non trovo nulla riguardo un'eventuale "Tim connect base max", però diciamo sembra sensato il prezzo fisso di 25€, dato che è limitata a 30M.

TnS|Supremo
22-01-2019, 06:24
Ieri, dopo più di un mese sono riusciti a risolvere il problema della inspiegabile velocità di navigazione scandalosa.
Ora la curiosità é un'altra, ho fatto rimettere il profilo a 6db invece che a 12, prendo un circa 65mbit in download, ma l'upload si e dimezzato, da 20pieni a 10. Dite che é proprio un limite della connessione dato dalla distanza? Ho fatto rimettere il profilo a 12 visto che del download interessa relativamente e sto sui 48/20.

strassada
22-01-2019, 07:49
senza vedere statistiche dsl banda per banda e grafici, come quello HLOG, sia a 6db che a 12db, è difficile dirti cosa e perchè succede.
dovresti chiedere un intervento tecnico di verifica sulla tratta doppinica, che può essere migliorativo ma anche no, in pari probabilità di esito.

TnS|Supremo
22-01-2019, 08:36
senza vedere statistiche dsl banda per banda e grafici, come quello HLOG, sia a 6db che a 12db, è difficile dirti cosa e perchè succede.

dovresti chiedere un intervento tecnico di verifica sulla tratta doppinica, che può essere migliorativo ma anche no, in pari probabilità di esito.No grazie, sono appena uscito da un tunnel durato quasi 2 mesi. Preferisco lasciare tutto così che avere a che fare di nuovo con i tecnici/assistenza tim :asd:

Proprio a voler smanettare a sto punto preferisco prendere un modem in cui si possa forzare il snr (si può fare con la vdsl?)
Per la situazione a 12db dovrei ripescare gli screen postati a dicembre.

Jammed_Death
22-01-2019, 08:37
la richiesta di cessazione del "chi è" risulta evasa..vi aggiorno sulla prossima bolletta...ora mi restano solo 46 rate di tim expert per avere un prezzo "decente" per una fibra

verris
22-01-2019, 09:02
http://www.finanzaonline.com/notizie/telecom-italia-da-incubo-in-borsa-toccati-minimi-storici :confused: :confused:

starmar
22-01-2019, 09:51
Buongiorno, prossima settimana passerò finalmente a FTTC 200Mbit (con profilo 35b), e mi hanno detto che il tim hub è in comodato e non a pagamento di 5€ al mese per 48 mesi come mi avevano preventivato. Ora, visto che vorrei cambiare dns e smanettare un po' nei settings, mi conviene tenere il loro tim hub oppure posso prendermi il fritzbox 7530 su a***** e fare installare la rete direttamente sul fritzbox?
Altrimenti, posso prima tenere tim hub per un po' e poi passare al fritzbox per conto mio o l'installazione è un' operazione difficile?

san80d
22-01-2019, 09:57
se ti hanno offerto il tim hub gratis probabilmente si riferivano alla vecchia tim connect, quindi occhio, potrebbero essersi sbagliati e alla fine te lo ritrovi a pagamento, fai l'attivazione online cosi sei sicuro di attivare la nuova tim connect con la quale puoi rifiutare il modem e comprartelo la te

starmar
22-01-2019, 09:59
se ti hanno offerto il tim hub gratis probabilmente si riferivano alla vecchia tim connect, quindi occhio, potrebbero essersi sbagliati e alla fine te lo ritrovi a pagamento, fai l'attivazione online cosi sei sicuro di attivare la nuova tim connect con la quale puoi rifiutare il modem e comprartelo la te

La tizia mi ha detto che è stato fatto in comodato per sconto vecchio cliente (mai cambiato operatore) e che vado a spendere 42 al mese compresa tariffa su numero tim mobile.
Mi ha detto che il modem tim hub posso tenerlo e se compro il fritzbox lo pago a spese mie, un po' come avveniva ora con ADSL 7/20

san80d
22-01-2019, 10:03
ah ok, allora ci sta, accettala pure e poi ti compri il fritz configurandolo per la parte voip se t'interessa

meraviglia
22-01-2019, 10:03
verba volant... L'unica volta che mi sono fidato dell'operatore del 187 ho avuto problemi per mesi nel cercare di risistemare le cose.

starmar
22-01-2019, 10:25
Vero... infatti non appena montano tutto controllo tutto dal portale TIM su cosa mi hanno attivato e su cosa sto pagando. COmunque, mi confermate che con tim hub non posso cambiare DNS ? Avevo letto che dal 2019 sarebbe stato possibile visto che rilasciavano i parametri di configurazione (vedi Fritzbox) o sbaglio?

san80d
22-01-2019, 10:30
ti conviene chiedere nel thread del tim hub, comunque sicuramente e' possibile con lo sblocco

Wuillyc2
22-01-2019, 10:40
Vero... infatti non appena montano tutto controllo tutto dal portale TIM su cosa mi hanno attivato e su cosa sto pagando. COmunque, mi confermate che con tim hub non posso cambiare DNS ? Avevo letto che dal 2019 sarebbe stato possibile visto che rilasciavano i parametri di configurazione (vedi Fritzbox) o sbaglio?

puoi farlo ma devi sbloccarlo.

TnS|Supremo
22-01-2019, 10:45
Vero... infatti non appena montano tutto controllo tutto dal portale TIM su cosa mi hanno attivato e su cosa sto pagando. COmunque, mi confermate che con tim hub non posso cambiare DNS ? Avevo letto che dal 2019 sarebbe stato possibile visto che rilasciavano i parametri di configurazione (vedi Fritzbox) o sbaglio?Se il problema solo i dns, li puoi cambiare dalla scheda di rete.

hwutente
22-01-2019, 11:48
Un chiarimento. In prima pagina vedo molti riferimenti alla Tim Connect Gold e Black, sono le vecchie giusto? Le nuove non hanno più questa distinzione se non erro.

starmar
22-01-2019, 11:50
Un chiarimento. In prima pagina vedo molti riferimenti alla Tim Connect Gold e Black, sono le vecchie giusto? Le nuove non hanno più questa distinzione se non erro.

A quanto ho capito esiste solo la black ora.

ulteriore domanda, il fritzbox va attaccato in serie al modem o direttamente alla presa?

EDIT: L'impiatno non puo essere ribaltato quindi mi chiedo, per collegare i cordless aggiuntivi, mi hanno detto di usare cordless in corrente o cordless wifi, cosa significa? Devo collegare i cordless al modem usando telefoni DECT?

san80d
22-01-2019, 13:21
A quanto ho capito esiste solo la black ora.
le vecchie tariffe/contratti non esistono piu'

ulteriore domanda, il fritzbox va attaccato in serie al modem o direttamente alla presa?
in che senso? se usi il fritz come solo router in cascata al modem tim lo colleghi alla porta ethernet, altrimenti direttamente alla presa rj11 d'ingresso in casa

JRamirez
22-01-2019, 13:30
Scusate ma la voce "Update 200M" del file che esce il lunedì di Telecom cosa significa esattamente?

A logica che porteranno in vendibilità l'ARL da 100 a 200M, giusto?
Ma quale quale è mediamente la tempistica perchè ciò avvenga?

elgabro.
22-01-2019, 13:36
cambiano il multiplexer sopra l'armadio?

JRamirez
22-01-2019, 13:44
cambiano il multiplexer sopra l'armadio?

No, è alla prima attivazione ( prima c'era solo ADSL) con ONU da tombino che,
confermato anche dalla ditta che lo installava, era già predisposto per il 200M.

Sul file excel di telecom è apparso subito come "Upgrade 200M" ma da telecom mi hanno detto che adesso venderanno il 100M e non il 200M.

Per questo chiedevo se c'è posibilità che in futuro l'ARL passi con vendibilità 200M, vista la dicitura "Upgrade 200M"

Degant
22-01-2019, 13:49
Nella speranza che non facciano nessun downgrade dalla 200M che ho adesso (come capitato ad altri utenti di questo forum), ho chiesto il passaggio a TIM Connect XDSL per Clienti TIM. Come modem ho già il DGA4130 che pago a rate e quindi non ho chiesto un nuovo modem.
....speriamo bene :D

Se non vi dispiace vi tengo informati giusto per fare un po' di casistica...

Mi autoquoto per aggiornarvi sul passaggio a TIM CONNECT da TIM SMART 200+ solo per fare statistica.

Il 19/01 ho effettuato la richiesta on-line di passaggio a TIM CONNECT per i già clienti.
Già Lunedì 21/01 mi arriva SMS che l'ordine è in lavorazione e poco più tardi un email che conferma che l'ordine è stato completato.

Infatti ora su MyTIM la TIM CONNECT XDSL risulta attiva. Per fortuna, incrocio le dita, il modem TIM DGA4130, è rimasto agganciato a 194Mb e quindi non c'è stato nessun abbassamento a 100M.

Ora non mi resta che attendere la prossima fattura e sperare che non ci siano "cose" strane. In ogni caso, finora, non mi posso lamentare.

L0v3craft
22-01-2019, 14:00
Sono cliente TIM ADSL da parecchio tempo.
Ora e arrivata la Fibra, volevo fare l'aggiornamento,
prima di chiamare il 187 volevo capire un attimino chi di voi ha fatto questo passaggio, e quanto viene a pagare?
guardando il sito mi pare di capire vogliono darti la Tim connect a 40 Euro.
Ma a me gia Tim Vision non l'ho voglio.
Ora pago 28 piuttosto mi tengo stretta la mia ADSL.

Io ho la vecchia 200 mega plus... pure io all'inizio pagavo 40, peccato che ora pago 50 e non so nemmeno come sia possibile, dato che sul foglio della bolletta non risulta nessuna aggiunta.

---------------------------------------------------------------------

Salve ragazzi/signori, sono in zona Guidonia Montecelio (RM). Una mezz'oretta fa mi si è disconnesso internet e ora mi ritrovo con la metà dei megabit. Ho provato anche a spegnere e riaccendere il router, non cambia la situazione. Qualcuno della mia zona che ha avuto lo stesso problema ?

\_Davide_/
22-01-2019, 14:08
Ma non è che la tagliano a tutti così risparmiano banda con quelli che non se ne accorgono? :D

DakmorNoland
22-01-2019, 14:09
Io ho la vecchia 200 mega plus... pure io all'inizio pagavo 40, peccato che ora pago 50 e non so nemmeno come sia possibile, dato che sul foglio della bolletta non risulta nessuna aggiunta.


Eh tipo quello che è successo a me. con il passaggio ai 30 giorni sono salito da circa 50 a 53,79 poi all'improvviso sono passato a 56 e poi a 58... Peraltro non ho visto alcuna comunicazione, nè via posta nè sulla mail tim. Veramente assurdo!! :mad:

L0v3craft
22-01-2019, 14:22
Ma non è che la tagliano a tutti così risparmiano banda con quelli che non se ne accorgono? :D

Io agli inizi, appena messa la fttc avevo 99 mega precisi. Poi attivai la 200 mega plus e avevo 187 mega o comunque giu di lì... poi dopo pochi mesi mi era scesa a 140 mega circa, poi 117 mi pare, fino a poco fa avevo 87 mega(quindi sceso ancora) e dopo che si è spento il router, ora mi ritrovo con 49 mega, bella TIM :muro: :cry:

giovanni69
22-01-2019, 14:30
Io ho la vecchia 200 mega plus... pure io all'inizio pagavo 40, peccato che ora pago 50 e non so nemmeno come sia possibile, dato che sul foglio della bolletta non risulta nessuna aggiunta.



Eh tipo quello che è successo a me. con il passaggio ai 30 giorni sono salito da circa 50 a 53,79 poi all'improvviso sono passato a 56 e poi a 58... Peraltro non ho visto alcuna comunicazione, nè via posta nè sulla mail tim. Veramente assurdo!! :mad:

Le comunicazioni non avvengono nella bolletta con i prezzi già alzati ma nelle bollette precedenti. Basta controllare con pazienza le precedenti bollette.
Non è questione di nuove voci aggiuntive ma aumento di prezzo.

Il suggerimento è contrattare via social es. twitter un'offerta scontata come hanno fatto in moltissimi invece di migrare altrove. Vedi risposte date qualche pagina addietro ad altro utente.
A pagina 1 , FAQ sezione commerciale, nei Riferimenti Utili ci sono i links ai thread che riguardano le rimodulazioni, richieste di sconti e come gestire il tutto via twitter... :read:


Io agli inizi, appena messa la fttc avevo 99 mega precisi. Poi attivai la 200 mega plus e avevo 187 mega o comunque giu di lì... poi dopo pochi mesi mi era scesa a 140 mega circa, poi 117 mi pare, fino a poco fa avevo 87 mega(quindi sceso ancora) e dopo che si è spento il router, ora mi ritrovo con 49 mega, bella TIM :muro: :cry:

Da come la racconti potrebbe essere accaduto un cambio di profilo, diafonia a parte.
Controlla con la app MyTim Fisso se il profilo è ancora il 35b (fino a 200M) o il 17a (fino a 100M). Non c'è modo di verificare in modo veloce sul modem.

Se non sai cosa è la diafonia vedi FAQ 'Perchè la mia linea ... 70/50/30...invece che a 100/200M".

L0v3craft
22-01-2019, 14:51
Da come la racconti potrebbe essere accaduto un cambio di profilo, diafonia a parte.
Controlla con la app MyTim Fisso se il profilo è ancora il 35b (fino a 200M) o il 17a (fino a 100M). Non c'è modo di verificare in modo veloce sul modem.

Se non sai cosa è la diafonia vedi FAQ 'Perchè la mia linea ... 70/50/30...invece che a 100/200M".

Dall'app tim risulta

Profilo: EVDSL 35b

Velocità corrente downstream: 49,56 Mbps

Velocità corrente upstream: 10,84Mbps

Margine di rumore downstream: 5,9dB

Margine di rumore upstream: 5,3dB

Attenuazione downstream: 16,7dB

Attenuazione upstream: 29,2dB

Potenza downstream: 14,5 dBm

Potenza upstream: -14 dBm

Tutto normale ?

giovanni69
22-01-2019, 14:54
Hai un'attenuazione molto alta in up. E quella in down è tutta da verificare. non è che anche te sei finito su un filo solo?

Prova a postare i valori completi delle attenuazioni (4 in up e 3 in down) usando la GUI del modem Tim Hub/4130.

Hai controllato il cablaggio domestico che sia ottimale?

Secondo i criteri di misurazione della lunghezza del doppino di pagina 1 :read: , quale è la lunghezza dello stesso compresa la risalita?

prenditi qualche minuto e controlla la FAQ a quelle voci.

L0v3craft
22-01-2019, 15:00
Hai un'attenuazione molto alta in up. E quella in down è tutta da verificare. non è che anche te sei finito su un filo solo?

Prova a postare i valori completi delle attenuazioni (4 in up e 3 in down) usando la GUI del modem Tim Hub/4130.

Hai controllato il cablaggio domestico che sia ottimale?

Secondo i criteri di misurazione della lunghezza del doppino di pagina 1 :read: , quale è la lunghezza dello stesso compresa la risalita?

prenditi qualche minuto e controlla la FAQ a quelle voci.

Sono questi i valori che dici ?

https://i.postimg.cc/Wd7rvJb3/Immagine.png (https://i.postimg.cc/zGskTnsn/Immagine.png)

Il cablaggio è ok, nessuno ha toccato niente qui a casa, a meno che qualcuno è andato a "smanettare" in cabina, magari per attivare la linea a qualcun'altro hanno fatto danni con la mia.

giovanni69
22-01-2019, 15:04
Sì, i dati sono quelli.
Ripeto, quell'attenuazione in up è sballata.
Certo che è difficile immaginare un 140Mbps di taglio (187- 48) attribuibili a diafonia...

Quei 16.7 dB di attenuazione DS1 ricordano una lunghezza di circa 390m di doppino 0.4mm.
Ti risulta secondo i criteri sopra descritti?

Sicuro di non aver ripristinato una presa a muro di un cordless/telefono in casa (in precedenza dismessa)? Dalla presa primaria non devono partire altri fili verso altre prese, anche se non utilizzate. (c'è chi ha recuperato anche 80Mbps mettendo il cablaggio a posto...). Se hai dubbi vedi pag.1

lucano93
22-01-2019, 15:10
comè la mia linea? a ottobre 2017 agganciavo 216.000

il fritz mi indica che cè un cavo non collegato bene che mi fa perdere 30mb -.- , la chiostrina è attaccata alla mia casa e il cavo arriva diretto all'unica presa che ho ed è lungo 20metri

http://i63.tinypic.com/x3hgd1.png

giovanni69
22-01-2019, 15:14
A parte il fatto che l'attenuazione del Fritz non è rapportabile direttamente alle tabelle di pag1 (technicolor), la tua linea non mostra niente di particolare.
Sarà diminuzione causa diafonia.
Vedi guida a pagina 1, e FAQ sul cablaggio domestico e Perchè la velocità 70/50/30 e 'Mini guida per la lettura dei parametri del modem (c.d. statistiche)'.

Dopotutto c'è scritto 'Leggere il primo post'. :D

Non è possibile ripetere le stesso cose dopo 5800 pagine e 116000 post.

giovanni69
22-01-2019, 15:25
Un chiarimento. In prima pagina vedo molti riferimenti alla Tim Connect Gold e Black, sono le vecchie giusto? Le nuove non hanno più questa distinzione se non erro.

Post di servizio: ti ho scritto PM qualche giorno fa in merito al tuo thread su Tim Hub. Fine O.T.

Dontcha
22-01-2019, 17:49
è possibile avere meno di 60Mb in dowload in 35b a circa 300m dal cabinet ?

le attenuazioni US2 e US3 mi sembrano un pochino strane...

https://i.imgur.com/sqausR5.png

strassada
22-01-2019, 18:24
possibile (per varie problematiche), tanto che non visualizzando il profilo, e quindi se 35b o 17a, puoi anche essere in 17a

starmar
22-01-2019, 18:28
Oggi pomeriggio alla fine è venuto il tecnico che mi ha montato TIm Hub con FTTC 200M.

Vi chiedo alcune domande per vedere se va tutto bene:


Dal pannello admin come velcoità mi da 21.36 in upload e 126.24 in download, ma sono fisse e non variano mai, quindi che velocità rappresenta questa? Tra l'altro con speedtest vado sempre dai 40 ai 115, la linea deve stabilizzarsi o cosa?

Conviene avere due reti wifi una a 2.4 e una 5? Vedo che la 5 ha un segnale piu debole e pare più ballerina


Come sono questi parametri?

https://imgur.com/uU81ejZ

Dontcha
22-01-2019, 18:31
possibile (per varie problematiche), tanto che non visualizzando il profilo, e quindi se 35b o 17a, puoi anche essere in 17a

Sono in 35b, risulta dal 187 e dai dettagli sull'app mytim

The_max_80
22-01-2019, 18:36
è possibile avere meno di 60Mb in dowload in 35b a circa 300m dal cabinet ?

le attenuazioni US2 e US3 mi sembrano un pochino strane...

https://i.imgur.com/sqausR5.png

la tua rete telefonica interna è controllata?

starmar
22-01-2019, 18:37
Oggi pomeriggio alla fine è venuto il tecnico che mi ha montato TIm Hub con FTTC 200M.

Vi chiedo alcune domande per vedere se va tutto bene:


Dal pannello admin come velcoità mi da 21.36 in upload e 126.24 in download, ma sono fisse e non variano mai, quindi che velocità rappresenta questa? Tra l'altro con speedtest vado sempre dai 40 ai 115, la linea deve stabilizzarsi o cosa? A chi credere? :D

Conviene avere due reti wifi una a 2.4 e una 5? Vedo che la 5 ha un segnale piu debole e pare più ballerina


Come sono questi parametri in generale?

ghostrider2
22-01-2019, 19:05
Ciao a tutti. Un consiglio per un mio amico. Dato che si può prendere la linea tim senza modem, quale modem conviene prendere? Un buon modem che gestisca anche le telefonate da stare sui 100 euro?

elgabro.
22-01-2019, 19:27
Ciao a tutti. Un consiglio per un mio amico. Dato che si può prendere la linea tim senza modem, quale modem conviene prendere? Un buon modem che gestisca anche le telefonate da stare sui 100 euro?

fritz box 7530

giovanni69
22-01-2019, 20:05
@starmar:

Fai un giretto a pagina 1, come da titolo. :read:
Troverai tante riflessioni stimolanti, tra cui una guida ai parametri.
La trattazione sugli speedtest (e non solo) la trovi alla voce "Perchè la mia linea... 70/50/30".
La linea è a posto; se non varia vuol dire che non ci sono disturbi.

La wifi 5 Ghz è più veloce ma su distanza più corte, per vari motivi. Ecco che diventa ballerina se ti allontani troppo dal modem.
In ogni caso fissa il canale 1 alla 2.4 ed il 48 alla 5 Ghz invece che lasciare su auto.
Altre info sul tuo modem
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823001

ghostrider2
22-01-2019, 20:07
fritz box 7530Grazie! ;)

strassada
22-01-2019, 21:22
Sono in 35b, risulta dal 187 e dai dettagli sull'app mytim

posta le statistiche dsl complete e un paio di grafici, tra cui l'HLOG.
se hai la GUI MOD, basta da lì, se no devi andare di qualche guida che trovi per poter usare dslstats.

strassada
22-01-2019, 21:51
Come sono questi parametri in generale?

diciamo media/bassa come aspettativa, come la mia linea.

https://i.ibb.co/m6y7zq2/Image-00103.png (https://imgbb.com/)

visto la differenza di 2db sulla DS1 (nel mio caso i 5.4db indicano una tratta fino all'ONU di 160-161 metri, che ci stanno anche senza l'occhio esperto del tecnico), superiore nel tuo caso, mi pare che quei 20mbps che ho in più, "siano dovuti", poi che potevamo agganciare entrambi di più è un altro conto. Anche la mia DS3 è messa male.

servirebbe una verifica sulla tratta doppinica (chiostrina compresa, in particolare il doppino che mi sono ritrovato da cui all'armadio, chissà in che stato è) io ho il modem connesso da solo alla prima presa, o meglio a dove l'ho fatta mettere, che corrisponde proprio a dove entra in casa il doppino, per accorciare di più avrei dovuto metterlo sulla parete esterna, fuori casa (in tutto, il tecnico ha tagliato 25m di cavo per connettermi alla chiostrina - tutto interrato, fin dove sbucano su entrambe le direzioni), per cui ho nulla di mio che lo possa disturbare.

wenny
22-01-2019, 23:05
a chi può interessare aggiorno le vicende in utenza di riferimenti precedenti
cliente da 30+anni, aveva una 100 fttc ora 30 e verifica copertura attuale esiste solo adsl7

è arrivata la richiesta di portabilità così i vari 187 mi hanno assillato per provare a tenere un cliente, peccato che cadono nelle più assurde menzogne, la possibilità di fttc a questa utenza ci sarà solo con nuova linea e addirittura sarà la 200m (quindi 35b?) ma al massimo andrebbe a 90/100.

ho continuato a farli parlare spiegando poi chiaramente la situazione di tutto il comune e limitrofi (roba da denuncia) chiedendo i motivi di quello che diceva e perché la TIM sta FALSANDO i dati di copertura che erano corretti fino a 2/3 mesi fa, via na balla n altra insomma e offerte inventate al momento:banned:

la realtà in breve: qui la 200m (35b) NON ESISTE, c'è solo la 100m (17a) che appunto questa utenza aveva, se servirà un nuova attivazione l'avrete FORSE tra 2 anni se il cliente vorrà rientrare con costi consoni a offerte esistenti attuabili altrimenti cippa gli ho gia mostrato la mia FWA :mbe: e in questi 2 ipotetici anni spenderà 20 euro in meno al mese!!!

ps. intanto sto documentando il tutto e vedremo come andrà a finire, la Nuova Tim Connect da quel che dicono era attivabile SOLO con nuova linea!!!

Zeratul
23-01-2019, 06:20
diciamo media/bassa come aspettativa, come la mia linea.

https://i.ibb.co/m6y7zq2/Image-00103.png (https://imgbb.com/)

visto la differenza di 2db sulla DS1 (nel mio caso i 5.4db indicano una tratta fino all'ONU di 160-161 metri, che ci stanno anche senza l'occhio esperto del tecnico), superiore nel tuo caso, mi pare che quei 20mbps che ho in più, "siano dovuti", poi che potevamo agganciare entrambi di più è un altro conto. Anche la mia DS3 è messa male.

servirebbe una verifica sulla tratta doppinica (chiostrina compresa, in particolare il doppino che mi sono ritrovato da cui all'armadio, chissà in che stato è) io ho il modem connesso da solo alla prima presa, o meglio a dove l'ho fatta mettere, che corrisponde proprio a dove entra in casa il doppino, per accorciare di più avrei dovuto metterlo sulla parete esterna, fuori casa (in tutto, il tecnico ha tagliato 25m di cavo per connettermi alla chiostrina - tutto interrato, fin dove sbucano su entrambe le direzioni), per cui ho nulla di mio che lo possa disturbare.

Strano concetto di medio basso...... agganci 150 su 200.....a me pare medio alto.......

strassada
23-01-2019, 07:50
eh, a 160m pur anche su doppino a 0.4mm, si dovrebbe poter arrivare a 216mbps, e avere ancora margine.
chiaro che oggi con sempre più utenze attive, lo si deve considerare un risultato buono, ma se sai a cosa potevi arrivare, lo consideri un risultato mediocre.
specie se poi guardi chi a 250 metri (e qualcosa in più) col vectoring, arriva a 265mbps e 300 di ottenibile (mi riferisco alla Germania). Meglio anche non guardare certe tabelle, più teoriche che pratiche.

proverò a chiedere una verifica dalla chiostrina (è presente ossidazione/ ruggine sulla morsettiera) e avendo attivato una nuova linea, non c'è stato tempo (il tecnico già è rimasto oltre 1 ora a tirarmi il doppino, era da solo) per verificare se c'erano differenze provando le altre due coppie libere verso l'armadio. Giusto per sapere se davvero più di così non posso avere.
E ovviamente provare altro modem con chipset differente dal Broadcom.

satman
23-01-2019, 08:26
Guarda che i Broadcom di solito sono quelli che agganciano piu alto.

SM1979
23-01-2019, 08:33
Finalmente mi hanno risolto il problema dell'up tagliato. Noi siamo su una derivata, però non ci sta scritto che lo è. Quindi uno ha attaccato una linea adsl. Sicchè avevamo un'altra linea che funzionava in parallelo e pure con fonia. Risultato a 400 metri:

Downstream
Upstream
Current Rate
81222 kbps
21600 kbps
Maximum Rate
83829 kbps
35261 kbps
Signal-to-Noise Ratio
12.6 dB
12.2 dB
Attenuation
17.8 dB
0.0 dB
Power
12.7 dBm
-7.3 dBm

Non mi posso lamentare. Dite però che se chiedo un profilo 6 db becco i 100? Anche se mi sta bene così e non vorrei forzare.

TheStefB
23-01-2019, 09:15
Ho appena attivato una nuova linea XDSL
Però non mi convince tutta questa distanza tra up e down... e considerando i 166 metri dal cabinet, mi sembra attenuazione molto alta

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190123/42d97f4223dbc8ba9e77347a6786b67f.jpg

strassada
23-01-2019, 10:03
Guarda che i Broadcom di solito sono quelli che agganciano piu alto.

l'Intel (Lantiq) VRX518 del 7590 ( e 7530) aggancia ottime portanti, settandolo ad agganciare qualcosa in più, alcuni superano di 20mbps quella del modem del provider (tutti BCM63138).
poi dipende caso per caso, e si potrebbe arrivare a nefaste conseguenze in caso di SNRm non stabile, e generazione di troppi errori (la linea viene passata allo stato di degradata e il profilo viene automaticamente cambiato dal provider in sfavore di un 17a e/o 12db)

The_max_80
23-01-2019, 10:04
Strano concetto di medio basso...... agganci 150 su 200.....a me pare medio alto.......

anche ds3 non mi pare male

Mega Man
23-01-2019, 10:29
Attivata oggi la linea :D

http://oi67.tinypic.com/347fcjo.jpg

Mi dà oltre 100 di massima ottenibile, però non ho modo di fare uno speedtest come si deve dato che la wifi del mio desktop è una semplice Asus PCE N-10
https://www.asus.com/it/Networking/PCEN10/specifications/
Da PC lo speedtest mi dà 30 \ 12, da smartphone 50 \ 20; comprerò una scheda wifi 5Ghz per sfruttare al meglio la connessione, una Asus PCE N51 può andare o meglio la N56?


Vorrei soltanto fare presente una cosa moolto strana...
il tecnico mi ha portato il TIM hub, pensavo dovesse utilizzarlo lui per testare, invece ha detto che era proprio da consegnarmi.
Io durante l'attivazione ho scelto "senza modem", quindi mi auguro non sia una "furbata" per farselo pagare.
Nel caso li contatto per farlo portare indietro?

Maxcorrads
23-01-2019, 10:32
Ciao, una domanda, ho attiva TIM CONNECTt XDSL GOLD, mi è arrivato il decode TIMvision, ovviamente non mi serve e non me ne faccio nulla, c'è un modo per restituirlo e non pagarlo?
Grazie

cirano994
23-01-2019, 11:04
Io sono ancora in attesa del primo SMS dopo la richiesta di attivazione...