PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 [426] 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

jake101
05-02-2018, 13:37
Ragazzi che tipologia di cavo va bene per la vdsl ? Lo chiedo perchè ho 2 cavi rj11, uno coi conduttori 24 awg e l altro 26 awg. Con quello 24 awg ho una perdita di due mega netti rispetto a quello 26 awg. Quindi mi chiedo, più sono piccoli i conduttori (27/7 awg prendendo un cat 6 o 7) e migliore sarà la resa ?

Per la connessione MODEM - presa telefonica il miglior cavo utilizzabile è un classico doppino telefonico da 0,6mm.

I cavi Ethernet lasciamoli alla connessione modem - dispositivo utente (che per inciso, un CAT5E va benissimo)

san80d
05-02-2018, 13:37
oltretutto visto che hanno finito i lavori di posatura della ftth con openfiber se faccio infostrada fttc poi posso convertire il contratto in ftth oppure è un disastro come per tim?

chiedi nel thread infostrada

mikk76
05-02-2018, 13:42
A me su fibraclick e su tutti i siti e anche nel wholesale dava 100, ma al 187 mi assicuravano che c'era la 200. Morale della favola, mi hanno detto di aver fatto tutte le procedure correttamente per il passaggio a 200 e dopo un mese mi hanno telefonato dicendo che non si poteva fare per problemi tecnici.

Identico. Senza parole.

Da me gli armadi per la 200 sono pronti dai primi di dicembre e ne sono certo perché alcuni li ha fatti fisicamente un mio amico che lavora alle assistenze e mi aveva avvisato subito ma a venerdì scorso dopo ennesima telefonata ancora non vendibile.E fibraclick ecc danno tutti ancora 100.


Anche a me due tecnici diversi mi dissero che i cabinet erano pronti per la 200, uno dei due mi disse testualmente "ho appena effettuato l'intervento per la 200". Dal momento che immagino che la 200 richieda schede diverse mi chiedo perchè la vendibilità non ci sia, così come la pianificazione.

.... non ci credo.

Finalmente qualcosa si è mosso

Anche se me lo aspettavo già attivo visto che è già bello e pronto. Speriamo non lo rischedulino all'infinito

DOmanda: quanto tempo è passato dalla 100 allo status odierno? Perchè l'attivazione del mio cabinet risale a 3 mesi fa, ma zero pianificazioni 200 per ora.

skyscreaper
05-02-2018, 13:48
DOmanda: quanto tempo è passato dalla 100 allo status odierno? Perchè l'attivazione del mio cabinet risale a 3 mesi fa, ma zero pianificazioni 200 per ora.

Il mio armadio non è mai stato a 100.

E' apparso oggi direttamente a 200 in modalità pianificato. Ma è stato installato completamente a novembre 2017 già come nuova onu 200.

OUTATIME
05-02-2018, 13:50
Oggi se non altro devono cambiare tutte le pianificazioni "Gennaio", quindi un minimo di movimento ci dovrà essere per forza :D

Ed infatti è andata esattamente così.....
Semplicemente fantastici.... :D

Busone di Higgs
05-02-2018, 13:54
scusate ho già chiesto lumi ma forse l'immagine allegata può essere più chiara.
Sono circa 4 mesi che il mio arl è in questa situazione.
Come potete vedere manca l'allaccio ai contatori, l'onu è gia cablata.

Non avessi visto sarei in pace, ma ora non capisco ... che diamine blocca l'attivazione come posso informarmi meglio.

Grazie

Dalla quella foto microscopica non si capisce bene, specie quella 'cosa' arancione che sta sulla destra che potrebbe essere la canala per la fibra.

C'e' parecchie gente che si lamenta che ha gli arl sono pronti da mesi ma non vengono pianificati; da poco tempo qualcosa si e' mosso e qualcuno di questi lavori si sta portando a compimento cosi' e' saltato fuori che sebbene sembrassero pronti, mancava il collegamento in fibra fra arl e centrale.

Dato che le canale che portano la fibra sono biancorosa o arancio, quel segno che si vede nella destra della foto e' sospetto.

mikk76
05-02-2018, 13:56
Il mio armadio non è mai stato a 100.

E' apparso oggi direttamente a 200 in modalità pianificato. Ma è stato installato completamente a novembre 2017 già come nuova onu 200.

Ok.

Temo che gli upgrade a 200 arrivino (forse) con largo delay dopo la pianificazione / attivazione a 100.

OUTATIME
05-02-2018, 13:57
Non avessi visto sarei in pace, ma ora non capisco ... che diamine blocca l'attivazione come posso informarmi meglio.

https://www.google.it/search?q=progetto+cassiopea+sospeso&oq=progetto+cassiopea+sospeso&aqs=chrome..69i57.8649j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8

ignaziogss
05-02-2018, 14:09
Da me gli armadi per la 200 sono pronti dai primi di dicembre e ne sono certo perché alcuni li ha fatti fisicamente un mio amico che lavora alle assistenze e mi aveva avvisato subito ma a venerdì scorso dopo ennesima telefonata ancora non vendibile.E fibraclick ecc danno tutti ancora 100.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Mah, puo' anche darsi che abbiano aggiornato gli armadi, ma che ci sia solo un problema di vendibilita'. Il mio per esempio all'improvviso ha smesso di dare errori, di punto in bianco prima ne dava tantissimi, altri li vedo sicuramente aggiornati perche' hanno fisicamente cambiato non solo l'apparato ma anche la scatola che lo contiene, eppure ancora non si muove foglia, e mentre il 187 me lo dava per attivabile a 200 in realta' resta a 100, come del resto risulta nei file wholesale e negli altri siti tipo fibra.click, planetel ecc..

kibbutz90
05-02-2018, 15:40
A che pro spendere una fucilata per il 7590 visto che comunque ne vanno spesi già tanti per il modem TIM. Solo per una questione di spazio e non avere l'accoppiata modem+router?

Al pro di non avere più a che fare con quella ciofeca di Sercomm che da un mese a sta parte dovevo riavviarlo 3 volte al giorno perchè crashava e non andava più nulla nè telefono nè internet. Avrei preso volentieri il 3490, ma mia madre voleva il voip a tutti i costi e mi sono preso quello.

Gianca90
05-02-2018, 18:45
Risposta ultrabreve: all'ingresso della porta del dslam dov'e' connessa la tua linea il segnale ricevuto (inviato dal tuo modem) contiene interferenze/disturbi;
visto che il numero di cause possibili e' enorme, spesso e' molto difficile e complesso individuarne l'origine.

Grazie! Ora è molto più chiaro :)
Quindi pace, me la tengo così...

giovanni69
05-02-2018, 21:41
[...]. Avrei preso volentieri il 3490, ma mia madre voleva il voip a tutti i costi e mi sono preso quello.
Anche con il 3490, volendo, si ottiene il voip.
"Ha però il software se attivi l'app fritzfon (devi spuntare la casellina in basso nella sezione wireless).
Qualcuno ha lasciato un filtro passivo per selezionare fonia e vdsl e attaccando un telefono all'uscita del filtro ha ricevuto la configurazione.
" Vedi QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43274977&postcount=3200) e seguenti. Fine O.T.

Skylake_
05-02-2018, 22:27
Il mio armadio ha una storia travagliata.
Comparso a novembre 2017 come 100 mega, pianificato per gennaio.
A dicembre aggiornano la pianificazione e compare "Upgrade 200M" sebbene non sia attivo
Oggi viene variata la pianificazione per... marzo, con l'ONU già pronta sopra l'armadio. :eek:

Braccop
05-02-2018, 22:34
Il mio armadio ha una storia travagliata.
Comparso a novembre 2017 come 100 mega, pianificato per gennaio.
A dicembre aggiornano la pianificazione e compare "Upgrade 200M" sebbene non sia attivo
Oggi viene variata la pianificazione per... marzo, con l'ONU già pronta sopra l'armadio. :eek:

mh? la pianificazione e' per la vendibilita' non per i lavori fisici.

alcuni armadi sono finiti da anni e in attesa di vendibilita'. nel mio paese uno e' finito da febbraio 2017 ed attualmente dopo mille rinvii e' pianificato per febbraio e non credo mica lo attiveranno.

il mio e' finito da luglio e pure quello rimandato di continuo... ora febbraio, ma ci credo poco

giuces
06-02-2018, 07:48
Dalla quella foto microscopica non si capisce bene, specie quella 'cosa' arancione che sta sulla destra che potrebbe essere la canala per la fibra.

C'e' parecchie gente che si lamenta che ha gli arl sono pronti da mesi ma non vengono pianificati; da poco tempo qualcosa si e' mosso e qualcuno di questi lavori si sta portando a compimento cosi' e' saltato fuori che sebbene sembrassero pronti, mancava il collegamento in fibra fra arl e centrale.

Dato che le canale che portano la fibra sono biancorosa o arancio, quel segno che si vede nella destra della foto e' sospetto.

Ciao,

grazie per la risposta. La fibra è già stata passata utilizzando la canalizzazione già esistente. La canalina arancione dovrebbe essere quella per la corrente.
A questo punto ormai non ci si capisce più nulla e tutto potrebbe essere.
La beffa è che dei 30 arl agganciati alla centrale quello è l'unico rimasto senza fibra.
C'è un modo per avere informazioni sullo stato dei lavori ?

giuces
06-02-2018, 08:07
https://www.google.it/search?q=progetto+cassiopea+sospeso&oq=progetto+cassiopea+sospeso&aqs=chrome..69i57.8649j0j7&sourceid=chrome&ie=UTF-8

Ecco ora mi sento meglio :muro: però a quanto leggo/intuisco nell'articolo la vendibilità doveva essere sospesa invece due arl vicino casa mia sono stati attivati a fine gennaio quando la pianificazione era febbraio.

Aspetterò, anno più anno meno

OUTATIME
06-02-2018, 08:13
Ecco ora mi sento meglio :muro: però a quanto leggo/intuisco nell'articolo la vendibilità doveva essere sospesa invece due arl vicino casa mia sono stati attivati a fine gennaio quando la pianificazione era febbraio.

Aspetterò, anno più anno meno
L'unica cosa che puoi fare è guardare sui file delle pianificazioni se il tuo armadio è in pianificazione. Se lo è, dorvresti avere una speranza.

giuces
06-02-2018, 08:59
L'unica cosa che puoi fare è guardare sui file delle pianificazioni se il tuo armadio è in pianificazione. Se lo è, dorvresti avere una speranza.

purtroppo no, l'ultimo file di TIM non lo considera proprio :cry:

OUTATIME
06-02-2018, 09:01
purtroppo no, l'ultimo file di TIM non lo considera proprio :cry:
Allora se non è neppure pianificato, le probabilità diminuiscono... l'unica cosa che gioca a tuo favore è che alcuni armadi nella tua zona sono già stati attivati, quindi è probabile (ma non certo) che completino gli armadi collegati a quella centrale.

Busone di Higgs
06-02-2018, 09:33
Ciao,

grazie per la risposta. La fibra è già stata passata utilizzando la canalizzazione già esistente. La canalina arancione dovrebbe essere quella per la corrente.

Attenzione; a meno che non hai visto gli operai inserire la fibra nelle canaline usando l'aria compressa , vedi qui https://www.youtube.com/watch?v=0Z-8ZoO9wns , non c'e' modo di sapere se le canaline da 10/14 sono vuote.

Per l'alimentazione si usano corrugati blu e sono di grosso diametro, per cui rimane sempre il dubbio; al limite vedi se riesci a pubblicarne un'immagine piu' dettagliata.

Great75
06-02-2018, 11:42
Buongiorno, avrei una info da chiedere:
ho una 100 mega FTTC con tim e di tanto in tanto controllo su fibra.click o su fibermap se l'armadio dove poggia la mia linea è stato upgradato alla 200 mega...
bene, in uno dei miei ultimi controlli ho notato un'anomalia: la distanza dall'armadio alla mia abitazione è aumentata: è passata dai circa 150 m di distanza ai 185 m attuali... come è possibile?... :eek:
l'armadio è sempre quello e non è stato spostato... ma anche la mia abitazione è sempre quella e sicuramente non è stato spostato il palazzo... :p

san80d
06-02-2018, 11:44
c'e' stato qualche movimento tellurico?

Great75
06-02-2018, 11:57
c'e' stato qualche movimento tellurico?

no no... :)

giuces
06-02-2018, 12:22
Attenzione; a meno che non hai visto gli operai inserire la fibra nelle canaline usando l'aria compressa , vedi qui https://www.youtube.com/watch?v=0Z-8ZoO9wns , non c'e' modo di sapere se le canaline da 10/14 sono vuote.

Per l'alimentazione si usano corrugati blu e sono di grosso diametro, per cui rimane sempre il dubbio; al limite vedi se riesci a pubblicarne un'immagine piu' dettagliata.

ciao,
sono andato a deduzione perchè sulla strada verso l'arl fino ad un certo punto ci sono i tombini telecom (non ci sono altri arl lungo la direttrice che potevano usufruirne) a circa 300 metri non c'è altro se non alcuni rattoppi sull'asfalto fino all'arl.
Andando a guardare ho visto pezzi di guaina arancione (1,5 cm circa) ai piedi del cabinet e ho dedotto che l'onu fosse stata cablata.

Se poi mi dici che il colore identifica cosa passerà nella canalina allora ho dedotto male :D

Grazie per la risposta

san80d
06-02-2018, 13:04
no no... :)

scherzi a parte semplicemente avranno modificato i database, nulla di rilevante

alessio.91
06-02-2018, 13:17
Ragazzi in merito alla possibilita' che più o meno a breve il modem diventi libero consigliate di aspettare ad attivare la vdsl? Per intenderci, se attivo oggi con l'obbligo del loro modem e domani diventa non più obbligatorio posso comprarne uno mio e utilizzarlo tranquillamente senza smanettamenti vari?

tasto2023
06-02-2018, 13:50
Scusate ragazzi a 200 metri da casa mia, dopo aver fatto i lavori in Novembre (in zona Fidene - Roma Nord)adesso stanno attaccando ai condomini dei volantini con scritto " FlashFiber Tim Fastweb" stiamo posando la fibra Flash Fiber.
un incaricato di TIM cui Flash Fiber ha commissariato la realizzazione del collegamento di questo edificio alla fibra ottica, accederà ai locali per verificare/predisporre quanto necessario. Al termine dell'intervento questo edificio sarà predisposto per collegamenti digitaliad altissima velocità.
1)l'intervento è gratuito
2)Non sarà necessario accedere agli appartamenti
3)Si tratta di istallazioni che non necessitano di alimentazione elettrica
4)Il personale è identificabile con apposito tesserino aziendale "AR Multimedia".
Allora secondo voi, quando arriveranno al mio condominio, gli posso aprire sicuro oppure no???:confused:

san80d
06-02-2018, 13:58
la procedura e' quella quindi puoi aprirgli tranquillamente ... in teoria ;)

McRooster23
06-02-2018, 15:27
Ragazzi ho la FTTC 100Mb di TIM e sono collegato all'unico armadietto di strada saturo sui 65 del mio comune.

Dopo svariati problemi, connessione instabile e relative segnalazioni di massa, oggi su fibra.click il mio armadio è evidenziato in rosso con la scritta "Avvio Desaturazione". In cosa consiste, o meglio come si desatura un armadio? La connessione diventerà più stabile?

Great75
06-02-2018, 15:28
scherzi a parte semplicemente avranno modificato i database, nulla di rilevante

mi sembra strano solo che lo abbiano fatto dopo 2 anni... :mbe:

Wiggaz
06-02-2018, 16:18
Io ho appena scoperto che il mio comune (provincia di Novara) ora è raggiunto anche da Fastweb VULA e Vodafone VULA. C'è stato qualche cambiamento, notizia al riguardo?

diaretto
06-02-2018, 16:50
Ragazzi ho la FTTC 100Mb di TIM e sono collegato all'unico armadietto di strada saturo sui 65 del mio comune.

Dopo svariati problemi, connessione instabile e relative segnalazioni di massa, oggi su fibra.click il mio armadio è evidenziato in rosso con la scritta "Avvio Desaturazione". In cosa consiste, o meglio come si desatura un armadio? La connessione diventerà più stabile?

Assolutamente no, non c'entra niente.

Che la tua connessione sia instabile non c'entra niente col numero di utenze totali attestate sul tuo armadio.

Leggi in prima pagina e ti si chiariranno molte questioni.

san80d
06-02-2018, 16:54
Io ho appena scoperto che il mio comune (provincia di Novara) ora è raggiunto anche da Fastweb VULA e Vodafone VULA. C'è stato qualche cambiamento, notizia al riguardo?

a riguardo di che?

diaretto
06-02-2018, 17:08
Ragazzi ho la FTTC 100Mb di TIM e sono collegato all'unico armadietto di strada saturo sui 65 del mio comune.

Dopo svariati problemi, connessione instabile e relative segnalazioni di massa, oggi su fibra.click il mio armadio è evidenziato in rosso con la scritta "Avvio Desaturazione". In cosa consiste, o meglio come si desatura un armadio? La connessione diventerà più stabile?

EDIT (da eliminare)

McRooster23
06-02-2018, 19:05
Assolutamente no, non c'entra niente.

Che la tua connessione sia instabile non c'entra niente col numero di utenze totali attestate sul tuo armadio.

Leggi in prima pagina e ti si chiariranno molte questioni.

Capisco. È possibile che durante questa desaturazione l'armadio venga anche aggiornato alla 200Mb?
Attualmente nel mio comune solo 26 sui 65 totali sono a 200Mb.

diaretto
06-02-2018, 20:43
Capisco. È possibile che durante questa desaturazione l'armadio venga anche aggiornato alla 200Mb?
Attualmente nel mio comune solo 26 sui 65 totali sono a 200Mb.

Viene per forza aggiornato alla 200Mb direi.

La desaturazione significa o cambiare ONU o aggiungere schede (se l'ONU è del tipo più recente).

In entrambi i casi la 200Mb è una conseguenza quasi ovvia.

zdnko
06-02-2018, 22:08
Viene per forza aggiornato alla 200Mb direi.

La desaturazione significa o cambiare ONU o aggiungere schede (se l'ONU è del tipo più recente).

In entrambi i casi la 200Mb è una conseguenza quasi ovvia.

Non essere cosi sicuro! :rolleyes:

diaretto
06-02-2018, 22:11
Non essere cosi sicuro! :rolleyes:

Ho aggiunto il "quasi" non a caso :D :D

philippino
06-02-2018, 22:31
Il mio armadio è nuovissimo ma attivato a 100M e mai aggiornato a 200M, quindi non ne sarei cosi' sicuro..

Busone di Higgs
07-02-2018, 09:11
Ipotizzo questi scenari: gli installatori hanno a disposizione schede a 100 e a 200, le onu installate sono miste dove alcune supportano le schede I/O 35b e altre no.

Per prima cosa si sostituiscono le onu vecchie da 48 con nuove da 200 con le schede gia' montate; le 48 avanzate pare vengano riutilizzate come onu da centrale.

Quando una onu che supporta 200 ha bisogno di espandere il numero di porte, si toglie la scheda I/O da 100 e se ne montano due da 200, o secondo la giacenza di magazzino si monta una seconda scheda da 100.

Quando una onu che supporta solo 100 ha bisogno di aumentare il numero di porte si ricicla la scheda recuperata, quindi le giacenze a magazzino (sempre nell'ambito della compatibilita').
Anche qui si puo' ipotizzare che possano essere rimpiazzate quando c'e' l'opportunita' e usate come onu da centrale.

Non ho idea riguardo la possibilita' di sostituire la scheda cpu non 35b con una 35b; non abbiamo nessuna informazione a riguardo, ne' sulla compatibilita' del telaio ne' sulla necessita' di essere preventivamente preparata: ricordo infatti che vengono settate in fabbrica, importante e' inserire la corretta maschere di dpbo/upbo, e arrivano gia' pronte e configurate presso l'armadio di destinazione dove i tecnici che l'attivano devono solo intestare la terminazione in fibra e verificare la comunicazione.

E' come col maiale, non si butta via niente.........., pero' ne consegue che c'e' chi e' piu' fortunato e chi meno.

undertherain77
07-02-2018, 09:30
E' come col maiale, non si butta via niente.........., pero' ne consegue che c'e' chi e' piu' fortunato e chi meno.
Esatto, te l'appoggio...

Intel-Inside
07-02-2018, 09:31
Busone puoi spiegarmi per favore cosa vuol dire un armadio che entra in pianificazione con lo status "Upgrade 200"
Cioè visto che non è attivo cosa vuol dire quella dicitura? attualmente è spento non è a 100... quindi perchè mettere quella dicitura?

mikk76
07-02-2018, 09:39
Il mio armadio è nuovissimo ma attivato a 100M e mai aggiornato a 200M, quindi non ne sarei cosi' sicuro..

stessa situazione da me.

Onu ultima generazione ma attivazione a 100.

Tra l'altro in paesi limitrovi la copertura è di 200MB sul 90% dei cabinet, ma si tratat di attivazioni addirittura del 2016 / metà 2017.

L'idea che mi sono fatto io è che per le prime attivazioni fossero molto più larghi di manica sulle 200, su quelle recenti invece il default è 100 senza eccezioni e con remota possibilità di upgrade.

D'altronde se ci fate caso gira una notizia di metà 2017 che parla di upgrade a 200 per 1300 comuni (vedi qui, ad esempio (http://www.smartworld.it/tecnologia/fibra-200-mpbs-tim-1300-comuni.html)).

FInita quella tornata non ci sono stati aggiornamenti, IMHO.

diaretto
07-02-2018, 09:47
stessa situazione da me.

Onu ultima generazione ma attivazione a 100.

Tra l'altro in paesi limitrovi la copertura è di 200MB sul 90% dei cabinet, ma si tratat di attivazioni addirittura del 2016 / metà 2017.

L'idea che mi sono fatto io è che per le prime attivazioni fossero molto più larghi di manica sulle 200, su quelle recenti invece il default è 100 senza eccezioni e con remota possibilità di upgrade.

D'altronde se ci fate caso gira una notizia di metà 2017 che parla di upgrade a 200 per 1300 comuni (vedi qui, ad esempio (http://www.smartworld.it/tecnologia/fibra-200-mpbs-tim-1300-comuni.html)).

FInita quella tornata non ci sono stati aggiornamenti, IMHO.

Dopotutto la vagonata di ONU 48p (con relative schede) che sono state sostituite dai 192p prima a 100Mb e poi a 200 dovevano essere riusati da qualche parte.

Si parla di investimenti di milioni di euro fatti a partire dal 2012/2013, era impensabile che dopo 3 anni buttassero via un parco di migliaia di ONU a 48p.

In definitiva meglio la 100 che nulla no?

Busone di Higgs
07-02-2018, 10:20
Busone puoi spiegarmi per favore cosa vuol dire un armadio che entra in pianificazione con lo status "Upgrade 200"
Cioè visto che non è attivo cosa vuol dire quella dicitura? attualmente è spento non è a 100... quindi perchè mettere quella dicitura?

Saperlo!! qui siamo sempre nel campo delle ipotesi, si deduce come funziona applicando la logica alle poche cose che vediamo.

Se ne era accennato ancora, potrebbe essere che durante l'installazione hanno cpu e schede che supportano il 35b ma che il firmware sia vecchio, un po' come gli apparacchi che compriamo che appena portati a casa hanno subito bisogno di aggiornamento.
Questi verrebbero installati, attivati e tutto, e quando e' confermato che tutto funziona, da remoto si fa un aggiornamento sulla scheda cpu, dato che al momento della fornitura il firmare attuale potrebbe non essere stato disponibile.

Ricordo che e' solo un'ipotesi, in fondo gli xls con le pianificazioni servono agli altri provider e poco importa se l'armadio e' operativo a 200 al momento dell'accensione o dopo qualche mese.

Se quello che ho scritto e' vero, puo' essere che dopo l'attivazione per un certo tempo sia possibile sottoscrivere solo la 100 e solo in un secondo momento fare l'upgrade, ma ci vorrebbe qualche testimonianza.

edit:
io provo e mettermi nei panni di chi deve pianificare le installazioni e deve gestire le disponibilita' a magazzino; in tal caso utilizzerei dei criteri per decidere come e dove installare il materiale che ho a disposizione per il migliore risultato, e allora e' inevitabile che se a magazzino ho onu da 100 e da 200 piazzero' entrambi, e se ragiono da tecnico mettero' le 200 nelle zone dove la distanza media fra armadio e utenza e' bassa e riserverei le 100 (nuove o usate che siano) alle zone con l'utenza piu' sparsa che quindi finirebbero in periferia e nelle strade lunghe dove le case sono soltanto ai bordi della strada, perche' li' la 200 sarebbe poco sfruttabile.
Secondo questo criterio e' inevitabile che le 200 vadano a rimpiazzare prima le vecchie 48 porte in quanto furono installate agli inizi della fttc quando venivano coperte le citta' e le zone ad alta densia' di popolazione, che per tale motivo meglio sono in grado di sfruttare il 35b.

Intel-Inside
07-02-2018, 11:08
Grazie della risposta... infatti nel mio piccolo paesino 6 armadi li hanno messi proprio cosi' con la dicitura "Upgrade 200" e i primi 3 attivati hanno fatto un mesetto a 100 e poi passati a 200 mentre il quarto armadio attivato subito a 200... il quinto e il sesto armadio ora sono pianificati x Marzo subendo due rinvii mentre il settimo e ultimo armadio in un paio di mesi pianificato e attivato a 100 soltanto... :rolleyes:

fonzie1111
07-02-2018, 12:56
Raga mi ha chiamato la wind facendomi un'ottima offerta, ci sto seriamente pensando, ma vorrei sapere come funziona il fatto di lasciare tim (sfrutterei il fatto delle modifiche unilaterali del contratto), avendo fatto da poco il contratto con tim ho stipulato la vendita rateizzata del modem, e tra l'altro ne ho 2, uno iniziale per la 100 e l'altro per la 200, quindi in pratica che devo fare per il cambio??? Stipulare il contratto con wind o recedere prima con tim sfruttando la possibilità delle modifiche??? E se procedo il modem lo posso restituire o saro' costretto a pagargli tutta la vendita (2,50x48 mesi)??? Mi hanno detto che ho tempo fino al 4 marzo.

dottortanzy
07-02-2018, 13:00
il modem per la 100 mega continui a pagarlo ed è di tua proprietà mentre quello della 200 mega lo devi restituire tramite corriere a spese tue

fonzie1111
07-02-2018, 13:08
il modem per la 100 mega continui a pagarlo ed è di tua proprietà mentre quello della 200 mega lo devi restituire tramite corriere a spese tue

e per il resto??? Devo prima recedere o posso passare direttamente a wind???

giovanni69
07-02-2018, 13:20
Dai un'occhiata a questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45326782&postcount=1865).

Se passi direttamente ad altro operatore effettui una migrazione normale, con tutte le conseguenze del caso.

fonzie1111
07-02-2018, 13:50
Dai un'occhiata a questo post (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45326782&postcount=1865).

Se passi direttamente ad altro operatore effettui una migrazione normale, con tutte le conseguenze del caso.

Ossia??? Devo pagare penali o cosa??? Cmq da quanto ho capito devo mandare prima la raccomandata e poi migro all'altro operatore, o posso passare direttamente all'altro operatore senza fare la raccomandata??? Finchè si tratta di pagare solo il modem mi sta bene, se c'è dell'altro non sono così sicuro di voler fare la migrazione.

giovanni69
07-02-2018, 14:36
Forse non mi spiego: una migrazione verso un altro operatore senza citare quell'art 70 c.4 (va citato obbligatoriamente nell'oggetto della comunicazione) avviene completamente a tue spese con tutte le conseguenze di eventuali costi uscita, penali comprese.
Invece se migri a seguito di recesso per modifica delle condizioni unilaterali da parte dell'operatore, puoi invocare quelle agevolazioni che ti permettono di non avere penali e lo esprimi possibilmente mediante raccomandata / PEC (secondo quelle istruzioni), anche se le eventuali rate residue del modem - con l'attuale orientamento,- vanno pagate.
Quindi il recesso in questo caso va espresso prima di migrare effettivamente con l'altro operatore o almeno in quel modo contestuale espresso nella raccomandata .

Qui siano O.T.; per altre info vai nel thread cui quel post sopra indicato si riferisce e troverai ciò che a suo tempo hanno fatto altri utenti.

Zetino74
07-02-2018, 14:42
Finalmente sono venuti ad attivare la fibbbra!

Mi hanno dato un TIM HUB, buono no?
La velocità dal router da:
DL 108 Mbps
UL 21 Mbps
(a memoria, sono dovuto venire via).
Però sembra tutto a posto:D

Appena posso riporto i valori della linea

TheGreatMazinga
07-02-2018, 14:55
mi hanno attivato il profilo 30/3 ( tra qualche giorno chiederò il passaggio a 100 ).

dal pannello del router :

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
3144 [kbps] / 31496 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
31941 [kbps] / 52235 [kbps]
Margine di rumore
26.6 [dB] / 15.8 [dB]
Potenza trasmessa in linea
3.8 [dBm] / 11.1 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
56 [DMT symbols] / 52 [DMT symbols]
attenuazione loop
6.4 [dB] / 15.3 [dB]

il massimo bit rate ottenibile è affidabile o posso aspettarmi qualcosa di meglio in download ? in upload mi sembra invece troppo bello per essere vero. abito a circa 600 metri dall'armadio , avere già 10 mb in upload sarebbe oro.

san80d
07-02-2018, 14:59
Finalmente sono venuti ad attivare la fibbbra!

Mi hanno dato un TIM HUB, buono no?
La velocità dal router da:
DL 108 Mbps
UL 21 Mbps
(a memoria, sono dovuto venire via).
Però sembra tutto a posto:D

sembra eh

due domande per capire a chi danno il tim hub:
1. e' venuto il tecnico?
2. passaggio dall'adsl tim con il mitologico "internet senza limiti"?

DvL^Nemo
07-02-2018, 15:25
mi hanno attivato il profilo 30/3 ( tra qualche giorno chiederò il passaggio a 100 ).

dal pannello del router :

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
3144 [kbps] / 31496 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
31941 [kbps] / 52235 [kbps]
Margine di rumore
26.6 [dB] / 15.8 [dB]
Potenza trasmessa in linea
3.8 [dBm] / 11.1 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
56 [DMT symbols] / 52 [DMT symbols]
attenuazione loop
6.4 [dB] / 15.3 [dB]

il massimo bit rate ottenibile è affidabile o posso aspettarmi qualcosa di meglio in download ? in upload mi sembra invece troppo bello per essere vero. abito a circa 600 metri dall'armadio , avere già 10 mb in upload sarebbe oro.

Secondo me sei molto piu' vicino di 600 metri.. E quindi puoi anche andare piu' veloce.. Ma aspettiamo un responso dai piu' esperti.. ;)

Zetino74
07-02-2018, 15:28
sembra eh

due domande per capire a chi danno il tim hub:
1. e' venuto il tecnico?
2. passaggio dall'adsl tim con il mitologico "internet senza limiti"?

Allora, si è un passaggio da ADSL 20mb (senza limiti? non ricordo).
Il tecnico mi deve aver preso tipo in simpatia, ci chiaccheravo mentre armeggiava sul ARL e quando siamo andati al furgoncino mi fa: "guarda ti do questo" :D

mikk76
07-02-2018, 15:28
Secondo me sei molto piu' vicino di 600 metri.. E quindi puoi anche andare piu' veloce.. Ma aspettiamo un responso dai piu' esperti.. ;)

con un'attenuazione di 15.3 (se parliamo di technicolor) i 600mt tornano.

DvL^Nemo
07-02-2018, 15:40
con un'attenuazione di 15.3 (se parliamo di technicolor) i 600mt tornano.

Ah, quindi ha il technicolor bianco ? Infatti la "schermata" non mi tornava.. Io ho avuto il Sercomm e il technicolor nero.. Il primo aveva valori buggati.. Dal secondo vedo solo il DS3..

mikk76
07-02-2018, 15:45
Finalmente sono venuti ad attivare la fibbbra!

Mi hanno dato un TIM HUB, buono no?
La velocità dal router da:
DL 108 Mbps
UL 21 Mbps
(a memoria, sono dovuto venire via).
Però sembra tutto a posto:D

Appena posso riporto i valori della linea

STICA... avercelo un dl del genere :cry: :cry:

Ah, quindi ha il technicolor bianco ? Infatti la "schermata" non mi tornava.. Io ho avuto il Sercomm e il technicolor nero.. Il primo aveva valori buggati.. Dal secondo vedo solo il DS3..

Non lo so, ipotizzo... se fosse un serrcomm quell'attenuazione equivarrebbe ad un 11dB, ovvero poco più di 300mt dal cabinet.

TheGreatMazinga
07-02-2018, 15:56
STICA... avercelo un dl del genere :cry: :cry:



Non lo so, ipotizzo... se fosse un serrcomm quell'attenuazione equivarrebbe ad un 11dB, ovvero poco più di 300mt dal cabinet.

mi hanno portato un tecnicolor. Avrei preferito qualcosa di più recente ( non è possibile farselo cambiare in concomitanza dell'attivazione della 100 mega ? ) .
sto tra i 500 e i 600 metri. Quindi in pratica in download mi posso aspettare circa i 50 mega predetti dal modem , mentre in upload riuscirei addirittura a prenderli tutti e 20 ?

fonzie1111
07-02-2018, 16:51
Forse non mi spiego: una migrazione verso un altro operatore senza citare quell'art 70 c.4 (va citato obbligatoriamente nell'oggetto della comunicazione) avviene completamente a tue spese con tutte le conseguenze di eventuali costi uscita, penali comprese.
Invece se migri a seguito di recesso per modifica delle condizioni unilaterali da parte dell'operatore, puoi invocare quelle agevolazioni che ti permettono di non avere penali e lo esprimi possibilmente mediante raccomandata / PEC (secondo quelle istruzioni), anche se le eventuali rate residue del modem - con l'attuale orientamento,- vanno pagate.
Quindi il recesso in questo caso va espresso prima di migrare effettivamente con l'altro operatore o almeno in quel modo contestuale espresso nella raccomandata .

Qui siano O.T.; per altre info vai nel thread cui quel post sopra indicato si riferisce e troverai ciò che a suo tempo hanno fatto altri utenti.

Ok capito tutto, per ulteriori info vado nel thread apposito.

Zetino74
07-02-2018, 16:54
Domanda niubba: TIM Vision è compreso senza costi aggiuntivi? Nella sezione LA MIA LINEA lo vedo attivo. Non che l'avessi chiesto, però se c'è magari lo uso anche :D
Basta non pagare in più :stordita:

zdnko
07-02-2018, 16:56
Ipotizzo questi scenari: gli installatori hanno a disposizione schede a 100 e a 200, le onu installate sono miste dove alcune supportano le schede I/O 35b e altre no.
C'è chi decide per loro che schede mettere. ;)

Per prima cosa si sostituiscono le onu vecchie da 48 con nuove da 200 con le schede gia' montate; le 48 avanzate pare vengano riutilizzate come onu da centrale.No, in centrale montano quelle da 192 porte (48/96 porte solo nelle prime installazioni ftte).


Quando una onu che supporta 200 ha bisogno di espandere il numero di porte, si toglie la scheda I/O da 100 e se ne montano due da 200, o secondo la giacenza di magazzino si monta una seconda scheda da 100.Se è abilitato alla 200M ha solo schede da 200.
Solitamente vengono installati con 1 o 2 schede, gli altri slot sono vuoti.

Quando una onu che supporta solo 100 ha bisogno di aumentare il numero di porte si ricicla la scheda recuperata, quindi le giacenze a magazzino (sempre nell'ambito della compatibilita').
Anche qui si puo' ipotizzare che possano essere rimpiazzate quando c'e' l'opportunita' e usate come onu da centrale.Le onu di centrale vengono installate già con tutte le schede, presumo perché hanno un bacino potenziale di utenti più ampio.


Non ho idea riguardo la possibilita' di sostituire la scheda cpu non 35b con una 35b; non abbiamo nessuna informazione a riguardo, ne' sulla compatibilita' del telaio ne' sulla necessita' di essere preventivamente preparata: ricordo infatti che vengono settate in fabbrica, importante e' inserire la corretta maschere di dpbo/upbo, e arrivano gia' pronte e configurate presso l'armadio di destinazione dove i tecnici che l'attivano devono solo intestare la terminazione in fibra e verificare la comunicazione.Il controllore del onu resta invariato, cambiano solo le schede utente.


E' come col maiale, non si butta via niente.........., pero' ne consegue che c'e' chi e' piu' fortunato e chi meno.Il meno fortunato è il maiale! :D

io provo e mettermi nei panni di chi deve pianificare le installazioni e deve gestire le disponibilita' a magazzino; in tal caso utilizzerei dei criteri per decidere come e dove installare il materiale che ho a disposizione per il migliore risultato, e allora e' inevitabile che se a magazzino ho onu da 100 e da 200 piazzero' entrambi, e se ragiono da tecnico mettero' le 200 nelle zone dove la distanza media fra armadio e utenza e' bassa e riserverei le 100 (nuove o usate che siano) alle zone con l'utenza piu' sparsa che quindi finirebbero in periferia e nelle strade lunghe dove le case sono soltanto ai bordi della strada, perche' li' la 200 sarebbe poco sfruttabile.
Secondo questo criterio e' inevitabile che le 200 vadano a rimpiazzare prima le vecchie 48 porte in quanto furono installate agli inizi della fttc quando venivano coperte le citta' e le zone ad alta densia' di popolazione, che per tale motivo meglio sono in grado di sfruttare il 35b.Non sta al magazziniere decidere, viene deciso a livello tecnico da chi fa i progetti in base a bacino d'utenza e distanza media (entrambi dati che tim ovviamente ha) e al budget a disposizione.

san80d
07-02-2018, 16:57
Domanda niubba: TIM Vision è compreso senza costi aggiuntivi?

si, e' il decoder ad essere a pagamento

san80d
07-02-2018, 18:53
e sembra che anche per lo scorporo della rete tim si sia in dirittura d'arrivo https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/scorporo-rete-tim-svela-progetto-calenda-epocale/

IncrociatoreX
07-02-2018, 19:27
Come da titolo... è un calvario fare questo passaggio? :D
Ho verificato sul sito tim di avere la copertura.

san80d
07-02-2018, 19:32
se vuoi mantenere l'attuale numero telefonico devi prima tornare all'adsl e poi chiedere il passaggio alla ftth, se invece non t'interesa perdere l'attuale numero puoi disdire la fttc e chiedere una nuova attivazione in ftth ... in parole povere il passaggio fttc-ftth non e' possibile

mikedepetris
07-02-2018, 19:53
se vuoi mantenere l'attuale numero telefonico devi prima tornare all'adsl e poi chiedere il passaggio alla ftth, se invece non t'interesa perdere l'attuale numero puoi disdire la fttc e chiedere una nuova attivazione in ftth ... in parole povere il passaggio fttc-ftth non e' possibile

Ma allora forse conviene fare come ho fatto in passato per passare da un gestore adsl all'altro senza rimanere scoperto, prima ho attivato una seconda linea, e dopo che era tutto funzionante ho disdetto l'altra. Ho pagato un mese le due linee invece di una, ma sono sempre stato up.

lucano93
07-02-2018, 19:54
Ma allora forse conviene fare come ho fatto in passato per passare da un gestore adsl all'altro senza rimanere scoperto, prima ho attivato una seconda linea, e dopo che era tutto funzionante ho disdetto l'altra. Ho pagato un mese le due linee invece di una, ma sono sempre stato up.

fatto anche io cosi ;)

Zetino74
07-02-2018, 21:20
Stato del collegamento fisico

Stato DSL

Up

DSL

abilitato

DSL tempo di funzionamento

7 ore 20 minuti 23 secondi

Massima velocità di linea

38.5 Mbps 122.57 Mbps

Velocità di linea

21.6 Mbps 107.99 Mbps

Potenza

-21.7 dBm 11.9 dBm

Attenuazione di liea

0.9, 6.9, 11.2, 13.0 dB 4.5, 10.6, 18.4 dB

Noise Margin

14.1 dB 12.9 dB



Massima velocità di linea.. dite che sia un problema di cavi? dovrei avere tutti Cat5e o Cat6

Potenza e Attenuazione a posto no?

san80d
07-02-2018, 21:43
hai un contratto a 100 mega e la massima portante e' 108, puoi mettere cavi anche cat100.000 di più non andresti :D

Zetino74
07-02-2018, 22:15
hai un contratto a 100 mega e la massima portante e' 108, puoi mettere cavi anche cat100.000 di più non andresti :D

okok understood :D

OUTATIME
08-02-2018, 07:36
e sembra che anche per lo scorporo della rete tim si sia in dirittura d'arrivo https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/scorporo-rete-tim-svela-progetto-calenda-epocale/
Ok... se prima Cassiopea era solo morta, adesso stanno iniziando a buttare la terra sulla bara.

san80d
08-02-2018, 09:38
una volta morta, seppellirla o meno poco cambia :)

mikk76
08-02-2018, 10:12
stamattina dopo un riavvio del modem portante salita di 7 mega pieni (dopo che era calata di brutto nei giorni scorsi)... gioiamo di questo momento effimero :D :oink:

hwutente
08-02-2018, 10:15
e sembra che anche per lo scorporo della rete tim si sia in dirittura d'arrivo https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/scorporo-rete-tim-svela-progetto-calenda-epocale/

E allora? Rimane di TIM ed e' solo un cambiamento legale.

san80d
08-02-2018, 10:16
stamattina dopo un riavvio del modem portante salita di 7 mega pieni (dopo che era calata di brutto nei giorni scorsi)... gioiamo di questo momento effimero :D :oink:

qualcuno sara' partito per le vacanze di carnevale :)

mikk76
08-02-2018, 10:29
qualcuno sara' partito per le vacanze di carnevale :)

bene bene, speriamo ne partano altri, tanti altri :D :D

Koros76
08-02-2018, 10:49
sembra eh

due domande per capire a chi danno il tim hub:
1. e' venuto il tecnico?
2. passaggio dall'adsl tim con il mitologico "internet senza limiti"?

Ho due casi da raccontare, entrambi risalenti a settimana scorsa.
a) linea dei miei genitori, passaggio da adsl tim (internet senza limiti) a vdsl tim profilo 30/3 senza nessun costo aggiuntivo rispetto al canone dell'adsl e modem in comodato d'uso gratuito. E' venuto tecnico per l'attivazione ed ha portato il Sercomm (radiosveglia). Era in comodato gratis per cui non ho detto nulla e per l'uso che ne fanno i miei per ora sta andando più che bene da un paio di settimane.

b) casa mia, linea nuova, attivazione vdsl 100mb fatta online (armadio attivo a 100mb). Sull'ordine fatto online appare la voce Tim Hub, quindi mi aspettavo quello, invece... Arriva il tecnico e mi porta il Technicolor bianco, lo scolapasta. Alla mia protesta che sull'ordine di tim c'e' scritto Tim Hub mi dice che sulla sua documentazione viene riportato quel modello e tanto deve attivare la 100mb. Non c'e' stato verso, ho dovuto prendere lo scolapasta bianco. Pazienza, tanto è stato attaccato qualche ora e poi sostituito col mio fidato fritzbox 7490.

san80d
08-02-2018, 11:12
Sull'ordine fatto online appare la voce Tim Hub, quindi mi aspettavo quello, invece... Arriva il tecnico e mi porta il Technicolor bianco, lo scolapasta.

per quello che so io e' irrilevante quello che ti "promettono" in fase di richiesta, il tecnico segue altri canali

jake101
08-02-2018, 13:26
Ho due casi da raccontare, entrambi risalenti a settimana scorsa.
a) linea dei miei genitori, passaggio da adsl tim (internet senza limiti) a vdsl tim profilo 30/3 senza nessun costo aggiuntivo rispetto al canone dell'adsl e modem in comodato d'uso gratuito.


Assicurati che nella sezione "Servizi e offerte attive" del MyTIM Fisso dei tuoi genitori, ci sia la voce "INTERNET SENZA LIMITI" Tecnologia FTTCab

C'è a chi hanno fatto lo scherzetto di attivare la TIM SMART FIBRA EDITION con modem a pagamento invece della migrazione senza costi ;)

mikk76
08-02-2018, 13:36
ma che poi, questo hub cosìha in più dello scolapasta?

Io ho lo il serrcomm e non trovo particolari difetti, è anche vero che sono un utente poco evoluto.

Se devo muovere una critica trovo il wifi un filo meno prestante dell'archer d7 che avevo prima, m pe ril resto mi sembra ottimo.

san80d
08-02-2018, 14:07
ma infatti quello che si consiglia sempre di fare, o almeno io lo consiglio, e' di provare il modem tim (tanto comunque bisogna prenderselo, a pagamento o no) e solo dopo muoversi di conseguenza

banzo
08-02-2018, 14:49
sig.ri,
per quelli come me che hanno uno scatolotto BSD dietro il router (adesso Vodafone) ci sono problemi ad attivare FTTC con TIM?

In pratica sarebbe una configurazione con router in cascata..

Grazie

Koros76
08-02-2018, 15:02
Assicurati che nella sezione "Servizi e offerte attive" del MyTIM Fisso dei tuoi genitori, ci sia la voce "INTERNET SENZA LIMITI" Tecnologia FTTCab

C'è a chi hanno fatto lo scherzetto di attivare la TIM SMART FIBRA EDITION con modem a pagamento invece della migrazione senza costi ;)

Sono andato a controllare, nessuno scherzetto. C'è la dicitura Internet senza limiti, tecnologia fttcab.

jake101
08-02-2018, 15:04
sig.ri,
per quelli come me che hanno uno scatolotto BSD dietro il router (adesso Vodafone) ci sono problemi ad attivare FTTC con TIM?

In pratica sarebbe una configurazione con router in cascata..

Grazie

Nessun problema

dj_andrea
08-02-2018, 15:19
Chiedo qua , io ho una adsl 20m con l'offerta tim smart e pago 39.90 al mese , per passare alla fibra 200m (che arriverà tra 1 mesetto probabilmente) cosa dovrò pagare?

non basta passare alla 30m gratis e poi fare questa a 5 euro?

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/smart-fibra-plus#section3

mi conviene recedere gratis dal contratto? (però ho il modem e lo sto pagando)

Grazie mille in anticipo

jake101
08-02-2018, 15:34
Chiedo qua , io ho una adsl 20m con l'offerta tim smart e pago 39.90 al mese , per passare alla fibra 200m (che arriverà tra 1 mesetto probabilmente) cosa dovrò pagare?

non basta passare alla 30m gratis e poi fare questa a 5 euro?

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/smart-fibra-plus#section3

mi conviene recedere gratis dal contratto? (però ho il modem e lo sto pagando)

Grazie mille in anticipo

In realtà dovresti attivare questa opzione sopra alla tua TIM SMART CASA
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/altre-offerte/opzione-smart-fibra-special

Ovviamente andrai a pagare 49 al mese

In alternativa chiedi se c'è la possibilità di avere tutto il pacchetto TIM SMART FIBRA+ a 29,90 e poi ci aggiunti la VOCE CASA a 10€ in più, così da avere tutto a 39,90€

nykoinside
08-02-2018, 20:05
Chiedo qua , io ho una adsl 20m con l'offerta tim smart e pago 39.90 al mese , per passare alla fibra 200m (che arriverà tra 1 mesetto probabilmente) cosa dovrò pagare?

non basta passare alla 30m gratis e poi fare questa a 5 euro?

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/smart-fibra-plus#section3

mi conviene recedere gratis dal contratto? (però ho il modem e lo sto pagando)

Grazie mille in anticipo

Appena fatta la stessa cosa questa sera, io ho una smart mobile.

Puoi passare alla 30 mega gratis, oppure attivare l'opzione Smart Fibra+ da 10€ al mese per avere i 100/200 mega a seconda della copertura. A me hanno attivato gratis la Smart Fibra+ per un anno senza troppe storie, con tecnico incluso, ma sono stato costretto a comprare il modem a prezzo pieno -250€- dato che non lo avevo. :muro:
Ho chiamato più volte per cercare di averlo in comodato, o almeno avere il contratto alle condizioni dei nuovi clienti, ma evidentemente se si ha già una smart sono molto più rigidi.

Spero almeno non arrivi un sercomm, altrimenti potrei battere i record di lancio del modem e produzione di bile nello stesso giorno.

Hector T Salamandra
08-02-2018, 20:30
Mi hanno chiamato per passare una 20 Mb ad una 30 Mb. Mi va bene, perché è la linea di una casa di villeggiatura che uso per domotica, esperimenti e per il 3G che è una merda, non fosse stato gratis, il passaggio non l'avrei fatto probabilmente. L'armadio non è a 200 Mb, ma dubito che farò l'upgrade a 100 Mb, sicché mi sembrano soldi sprecati.

È una 20 Mb (che va veramente piena, aggancia al massimo dell'ADSL2+) collegata ad una centrale che ha tipo 10 linee in tutto (me l'ha detto un tecnico TIM :fagiano: ) in un paesino di 300 residenti, TIM mi fa il passaggio per centrale satura :sofico: vabbeh meglio così :fagiano:

Settimana prossima vado ad aspettare il tecnico, sperando non mi faccia fare 400 km per nulla.

Se tutto dovesse andare bene, buon colpo TIM! Soprattutto per quell'upload a 3 Mb, che può tornare utile - 20 Mb erano già sufficienti - e per il fatto che la voce gracchiava molto ed era inutilizzabile.

Grazie TIM. :fagiano:

giovanni69
08-02-2018, 22:06
[...]

Grazie TIM. :fagiano:

Meno male che ogni tanto qualcuno ringrazia Tim.

jake101
08-02-2018, 23:03
Appena fatta la stessa cosa questa sera, io ho una smart mobile.

Puoi passare alla 30 mega gratis, oppure attivare l'opzione Smart Fibra+ da 10€ al mese per avere i 100/200 mega a seconda della copertura. A me hanno attivato gratis la Smart Fibra+ per un anno senza troppe storie, con tecnico incluso, ma sono stato costretto a comprare il modem a prezzo pieno -250€- dato che non lo avevo. :muro:
Ho chiamato più volte per cercare di averlo in comodato, o almeno avere il contratto alle condizioni dei nuovi clienti, ma evidentemente se si ha già una smart sono molto più rigidi.

Spero almeno non arrivi un sercomm, altrimenti potrei battere i record di lancio del modem e produzione di bile nello stesso giorno.Da quello che si è visto il Sercomm non viene più dato sulle linee 100 mega
Considerando poi l'ultimo firmware buggatissimo con wifi problematico...vade retro

albarossa2001
08-02-2018, 23:18
In azienda abbiamo tim con una adsl 20 mega che va a 8 mega, vorrei passare a fibra impresa 200 mega con 2 linee voce con stesso numero e chiamate illimitate con costo 35 euro.
PROBLEMA sembra che non posso migrare il mio numero storico su fibra, ma posso solo migrare se ho un altro gestore oppure al limite far un nuovo abbonamento.
Altra cosa che vorrei capire è il modem che danno che dovrebbe secondo loro gestire 2 canali voce con stesso numero.
Vorrei anche capire se possibile togliere il loro modem e mettere il mio bel fritz7490 per gestire la connessione dati e sarebbe il massimo gestire anche i due canali voce.
Aspetto notizie di qualcuno che ne sappia di piu perchè gli operatori mi sembra che non ne sappiano piu di tanto

Koros76
09-02-2018, 08:10
In azienda abbiamo tim con una adsl 20 mega che va a 8 mega, vorrei passare a fibra impresa 200 mega con 2 linee voce con stesso numero e chiamate illimitate con costo 35 euro.
PROBLEMA sembra che non posso migrare il mio numero storico su fibra, ma posso solo migrare se ho un altro gestore oppure al limite far un nuovo abbonamento.
Altra cosa che vorrei capire è il modem che danno che dovrebbe secondo loro gestire 2 canali voce con stesso numero.
Vorrei anche capire se possibile togliere il loro modem e mettere il mio bel fritz7490 per gestire la connessione dati e sarebbe il massimo gestire anche i due canali voce.
Aspetto notizie di qualcuno che ne sappia di piu perchè gli operatori mi sembra che non ne sappiano piu di tanto

Il fritzbox 7490 si aggancia al massimo col profilo 17a che è quello per i 100mb. Per i 200mb occorre avere un modem/router del modello adatto, che gestisca il profilo 35b.
Il 7490 dovrebbe tranquillamente gestire i due canali voce. Si possono estrarre i parametri voip di tim con una procedura semplicissima e usarli col fritzbox (si trovano guida sia qui sul forum che googlando).

gmarcassx
09-02-2018, 10:46
Ciao, finalmente mi fanno attivato la fibra, e prima sorpresa direttamente con profilo 35b dove non risulta neanche attiva. bene. :D . Risultano problemi dai dati che posto, considerando che sono a circa 300mt e in derivata (chiostrina con pallino)? Lo speedtest con cavo è buono, 140/150-20, ma da wifi (2,4) ho ottenuto max 80 ma anche 20-20, è normale? Vi ringrazio in anticipo per la risposta

mikk76
09-02-2018, 10:50
Ciao, finalmente mi fanno attivato la fibra, e prima sorpresa direttamente con profilo 35b dove non risulta neanche attiva. bene. :D . Risultano problemi dai dati che posto, considerando che sono a circa 300mt e in derivata (chiostrina con pallino)? Lo speedtest con cavo è buono, 140/150-20, ma da wifi (2,4) ho ottenuto max 80 ma anche 20-20, è normale? Vi ringrazio in anticipo per la risposta

altra testimonianza che i file di telecom wholesale non sempre sono da prendere come riferimento.

La fibra è appena arrivata nel tuo paese?

In ogni caso, pre rispondere alla tua domanda, si, con wifi 2.5 l velocità è "ridotta". Se provi in 5ghz dovresti vedere lo speedtest a piena velocità.

Fibra 200 + tim hub, hai avuto un discreto :ciapet: :D

AlexDee
09-02-2018, 11:07
Ragazzi, una informazione importante:

vi ricordate se, più o meno, dal 7 Settembre 2017 in poi era già attiva l'offerta a 24,90 euro al mese ?
Grazie.

gmarcassx
09-02-2018, 11:18
altra testimonianza che i file di telecom wholesale non sempre sono da prendere come riferimento.

La fibra è appena arrivata nel tuo paese?

In ogni caso, pre rispondere alla tua domanda, si, con wifi 2.5 l velocità è "ridotta". Se provi in 5ghz dovresti vedere lo speedtest a piena velocità.

Fibra 200 + tim hub, hai avuto un discreto :ciapet: :D

attivo da ottobre e confermo che nei file non è neanche previsto l'upgrade a 200

mikk76
09-02-2018, 11:19
attivo da ottobre e confermo che nei file non è neanche previsto l'upgrade a 200

in che zona?

Comunque complimenti, bel colpo!

Koros76
09-02-2018, 11:25
Ragazzi, una informazione importante:



vi ricordate se, più o meno, dal 7 Settembre 2017 in poi era già attiva l'offerta a 24,90 euro al mese ?

Grazie.



Intendi quella a 24,90€ per i primi 4 anni? Mi sembra di sì. È stata attiva da settembre a metà dicembre.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gmarcassx
09-02-2018, 11:38
in che zona?

Comunque complimenti, bel colpo!

Capoterra (Cagliari)

AlexDee
09-02-2018, 11:38
Intendi quella a 24,90€ per i primi 4 anni? Mi sembra di sì. È stata attiva da settembre a metà dicembre.


Sì, esatto, quella. Ok, perfetto. Giusto per conferma. Devo far causa alla TIM per centro TIM truffaldino (non per me, ma per una mia cliente anziana, l'hanno raggirata per benino). :mad:

san80d
09-02-2018, 11:42
Intendi quella a 24,90€ per i primi 4 anni? Mi sembra di sì. È stata attiva da settembre a metà dicembre.

Sì, esatto, quella. Ok, perfetto. Giusto per conferma. Devo far causa alla TIM per centro TIM truffaldino (non per me, ma per una mia cliente anziana, l'hanno raggirata per benino). :mad:

cerca qualche conferma più "seria" di una incerta risposta trovata sui forum

AlexDee
09-02-2018, 11:54
cerca qualche conferma più "seria" di una incerta risposta trovata sui forum

Mi è stato confermato anche dalla signora. E anche io ricordavo così. Questo mi basta..;) Ma questo è soltanto un aspetto marginalissimo del problema...

maxik
09-02-2018, 15:35
Siccome non ho più letto da parecchi mesi forse era già stato postato
https://www.agcom.it/documents/10179/6483408/Allegato+22-12-2016+1482420812310/12f459cd-dc36-466b-9742-5b87211691cc?version=1.0

Fondo pagina 38 ino 41 parlano di MOV...
Qualcuno in parole da plebeo (essendo di madrelingua tedesca faccio fatica con le terminologie nel articolo) potrebbe spiegare cosa scrivono?

Busone di Higgs
09-02-2018, 16:20
Qualcuno in parole da plebeo potrebbe spiegare cosa scrivono?

che il MOV e' tecnologia inesistente, che loro non sono obbligati a crearla, ne' sono in grado di farlo in quanto riguarda i produttori di apparati e non gli isp.

il documento e' del 2016 e questo cio' che scrive Agcom a pagina 9 della presentazione dell'11 luglio 2017:

"L’Autorità ha inteso anche favorire l’innovazione, non solo nei profili di accesso (promozione dell’equivalence e regolamentazione dei prezzi e della qualità dei nuovi servizi xDSL all’ingrosso, disciplina dell’accesso al cabinet, il vectoring e il MOV, regolazione delle reti GPON-FTTH e delle infrastrutture fisiche), ma anche nelle altre componenti del sistema di telecomunicazioni attraverso la migrazione amministrativa Ethernet, la regolamentazione del backhauling, gli interventi in materia di Net Neutrality e la promozione dello sviluppo del protocollo di interconnessione IP, l’attuazione dei sistemi di numerazione per lo
sviluppo dell’Internet of Things."

e poi fu il buio....
nota di fondo: per diafonia sono sceso da 108/21 a 57/19 con soli 200 metri di doppino.....
.

maxik
09-02-2018, 16:57
Peccato...
Si vede che in Germania sono avanti di tanto...li stanno implementando il vectoring a gogo senza "ma" e "se" o altri problemi.

Imporre di attivare il vectoring per tutti gli ISP con i loro armadi sarebbe l'unica soluzione...
:muro:

ashi
09-02-2018, 17:16
è vero che in Germania hanno spinto più sul Vectoring, per contro a causa di questo (e delle pressioni dell' VDMA, associazione Industriali tedesca) c'è un forte rallentamento verso le connessioni FTTH link (https://www.corrierecomunicazioni.it/industria-4-0/banda-ultralarga-l-italia-oscurera-la-germania/)

DvL^Nemo
09-02-2018, 17:23
che il MOV e' tecnologia inesistente, che loro non sono obbligati a crearla, ne' sono in grado di farlo in quanto riguarda i produttori di apparati e non gli isp.

il documento e' del 2016 e questo cio' che scrive Agcom a pagina 9 della presentazione dell'11 luglio 2017:

"L’Autorità ha inteso anche favorire l’innovazione, non solo nei profili di accesso (promozione dell’equivalence e regolamentazione dei prezzi e della qualità dei nuovi servizi xDSL all’ingrosso, disciplina dell’accesso al cabinet, il vectoring e il MOV, regolazione delle reti GPON-FTTH e delle infrastrutture fisiche), ma anche nelle altre componenti del sistema di telecomunicazioni attraverso la migrazione amministrativa Ethernet, la regolamentazione del backhauling, gli interventi in materia di Net Neutrality e la promozione dello sviluppo del protocollo di interconnessione IP, l’attuazione dei sistemi di numerazione per lo
sviluppo dell’Internet of Things."

e poi fu il buio....
nota di fondo: per diafonia sono sceso da 108/21 a 57/19 con soli 200 metri di doppino.....
.Io 100 metri ero passato da 128mbit di portante a 75 circa.. Con la 200 invece ho recuperato abbastanza, portante sempre attorno ai 190mbit. Dj cavo totali saranno 100 metri..

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Psyred
09-02-2018, 17:34
Peccato...
Si vede che in Germania sono avanti di tanto...li stanno implementando il vectoring a gogo senza "ma" e "se" o altri problemi.



In Germania hanno regolamentato il SLU, non consentendo lo scenario multioperatore/multivendor.

Ti cito un passo emblematico dal documento che hai postato (pag.40) :

Nella delibera n. 747/13/CONS, l’Autorità ha quindi evidenziato che la fattibilità di un’architettura di tipo MOV richiede che, a livello regolamentare, si tenga conto di quanto segue:

- gli apparati devono essere dello stesso vendor area per area;

[...]

Qui hanno solo pensato ad installare cabinet a casaccio e ONU senza criterio alcuno.... Bye bye vectoring.

marco2bb2
09-02-2018, 23:43
altra testimonianza che i file di telecom wholesale non sempre sono da prendere come riferimento.


Sarebbe la prima.. finora tutte le "testimonianze" precedenti si sono dimostrate non corrette...

Ciao, finalmente mi fanno attivato la fibra, e prima sorpresa direttamente con profilo 35b dove non risulta neanche attiva. bene. :D .

Se ti è possibile, anche in PM, mi mandi indirizzo, civico e città? Vorrei controllare rispetto a quanto compare nei files... Grazie :-)

maxik
10-02-2018, 06:25
@psyred per quello dico che sono avanti...
fanno il regolamento: 1 onu con tutti gli apparati necessari che viene piazzato da telecom e affitta a prezzi "competitivi". solo così si riesce a sfruttare tutte le tecnologie inerenti della vdsl per spremere al massimo il rame e portare la banda ultralarga alla maggior parte dei clienti

qua da noi oguno fa quello che vuole. tanto alla fine è il cliente che ne risente e paga comunque.
solo dopo un tot di tempo si rendono conto delle ca**ate ma ormai è giá stata fatta e non possono remare indietro altrimenti ISP secondi (ovvero non telecom) si incazzano e comqunque i costi per riparare il "danno" che hanno fatto esploderebbero.

a parere mio resta così per parecchi anni - tanto i contributi gli hanno incassati ed il piano bul lo hanno raggiunto o sono su buona strada. quello che succede dopo, o come si va avanti per aprire ancora di più il rubinetto PER IL CLIENTE non interessa a nessuno

l'unico che si salva un po è EOF. hanno iniziato il progetto e tirano avanti. oviamenti gli altri partono in 5a per dire anche noi facciamo, ma stranamente nelle stesse città dove già gente ha maggior possibilità che quelli a certe distanze dal ONU :mc:


davvero peccato che socrate non è mai partito. non è assolutamente consigliabile in città con una popolazione molto densa, ma per tutti che vivono fuori sarebbe un dono!

mikk76
10-02-2018, 08:31
Sarebbe la prima.. finora tutte le "testimonianze" precedenti si sono dimostrate non corrette...


Perchè? Io ho letto di almeno un altro utente che è coperto dalla 200 ma che il file è fermo da mesi.

Speranzoso avevo poi chiamato il 187 che puntualmente ha confermato che anche io ero coperto dalla 200, cosa che poi -non avevo dubbi- si rivelò una bufala galattica come scrissi qualche post fa.

marco2bb2
10-02-2018, 09:34
Perchè? Io ho letto di almeno un altro utente che è coperto dalla 200 ma che il file è fermo da mesi.


Non ricordo il caso specifico, ma mi pare che l'altro utente non ha mai confermato quale fosse l'armadio..

mikk76
10-02-2018, 09:54
Non ricordo il caso specifico, ma mi pare che l'altro utente non ha mai confermato quale fosse l'armadio..

Fammi sapere se quest’ultimo caso è confermato, così creiamo un minimo di statistica :)

giovanni69
10-02-2018, 13:09
Siccome non ho più letto da parecchi mesi forse era già stato postato
https://www.agcom.it/documents/10179/6483408/Allegato+22-12-2016+1482420812310/12f459cd-dc36-466b-9742-5b87211691cc?version=1.0

Fondo pagina 38 ino 41 parlano di MOV... [...]

che il MOV e' tecnologia inesistente, che loro non sono obbligati a crearla, ne' sono in grado di farlo in quanto riguarda i produttori di apparati e non gli isp.

il documento e' del 2016 e questo cio' che scrive Agcom a pagina 9 della presentazione dell'11 luglio 2017:

"L’Autorità ha inteso anche favorire l’innovazione, non solo nei profili di accesso (promozione dell’equivalence e regolamentazione dei prezzi e della qualità dei nuovi servizi xDSL all’ingrosso, disciplina dell’accesso al cabinet, il vectoring e il MOV, regolazione delle reti GPON-FTTH e delle infrastrutture fisiche), ma anche nelle altre componenti del sistema di telecomunicazioni attraverso la migrazione amministrativa Ethernet, la regolamentazione del backhauling, gli interventi in materia di Net Neutrality e la promozione dello sviluppo del protocollo di interconnessione IP, l’attuazione dei sistemi di numerazione per lo
sviluppo dell’Internet of Things."

e poi fu il buio....



E poi fu il buio. Ma che ne fu dell'obbligo di Tim di stabilire le norme tecniche previsto già nel 2016? Sono state definite?

https://s17.postimg.org/fx5sziou3/MOV_e_natura_dell_obbligo_di_Tim_Bis.jpg (https://postimg.org/image/fx5sziou3/)

https://s17.postimg.org/off93jq4b/MOV_e_natura_dell_obbligo_di_Tim.jpg (https://postimg.org/image/off93jq4b/)

Giustaf
10-02-2018, 14:35
oggi c'erano a lavorare agli armadi, devono aver attivato qualche altra utenza.

Sono passato da 45/20 a 38/21..non so perchè sia salito l'upload.

Comunque ho chiamato il 187 per sapere quanto mi costa disdire completamente la linea...99euro.

Lunedì chiamo il commerciali di zona che mi dette l'ok per cambiarmi di chiostrina con quella più vicina, gli propongo di fare una nuova attivazione a nome mio, vediamo se i lavori fino al cancello di casa li faranno loro o se spetteranno a me.

marco2bb2
10-02-2018, 15:26
Fammi sapere se quest’ultimo caso è confermato, così creiamo un minimo di statistica :)

Sembra confermato... L'armadio è classificato come 100 in tutte le piattaforme, compreso la verifica online del sito TIM, eppure lo hanno attivato a 200

Busone di Higgs
10-02-2018, 16:20
E poi fu il buio. Ma che ne fu dell'obbligo di Tim di stabilire le norme tecniche previsto già nel 2016?
Sono state definite?

Se l'ha fatto, non ha ancora detto niente a nessuno!

Comunque si puo' barricare dietro alla voce "quando disponibile" e alla voce "all'interno delle quali verra' recepito lo standard MOV internazionale, nazionale o eventuali soluzioni propietarie".
Dato che quello internazionale non esiste, che quello nazionale e le soluzioni proprietarie non possono esistere perche' dipendono dai produttori e non dagli isp, possono tranquillamente lavarsene le mani.

Personalmente mi basterebbe che cercassero una soluzione di compromesso, come portare ftth dove c'e' una situazione multioperatore con i propri cabinet perche' sicuramente si tratta di zone dove ci sono i requisiti per l'ftth, e portare il vectoring su tutto il resto, cosi' mandiamo il mov a quel paese e finisce li', anche perche' al momento alternative a breve ne vedo poche.

maxik
11-02-2018, 07:53
OLE QUALCUNO LO HA CAPITO!!! :cincin:

li dove solo ed esclusivamente tim ha i suoi armadi possono attivare vectoring tranquillamente.
per le altre situazione, ovvero, dove ogni santo isp mette un suo armadietto si deve vedere

agcom o una "ente" che controlla/regola un po tutto in questo caso però ha completamente fallito. tutti sono partiti in 5a ma non hanno mai pensato al dopo - come al solito

OUTATIME
11-02-2018, 07:57
In questi giorni Enel ha portato la corrente ai cabinet del mio paese...
Boh... non so più cosa pensare...

azi_muth
11-02-2018, 08:45
E poi fu il buio. Ma che ne fu dell'obbligo di Tim di stabilire le norme tecniche previsto già nel 2016? Sono state definite?

https://s17.postimg.org/fx5sziou3/MOV_e_natura_dell_obbligo_di_Tim_Bis.jpg (https://postimg.org/image/fx5sziou3/)

https://s17.postimg.org/off93jq4b/MOV_e_natura_dell_obbligo_di_Tim.jpg (https://postimg.org/image/off93jq4b/)

In effetti c'è qualcosa che non quadra sul divieto di agcom riguardo al vectoring:

La delibera di agcom n. 238/13/CONS del 2013 all. B al punto 346 pg 120 dice che sebbene il vectoring non sia compatibile con l'obbligo di SLU l'Autorità ritiene opportuno "NON LIMITARE la diffusione del vectoring che potrebbe incidere considerevolmente sullo sviluppo delle reti di nuova generazione, in quanto apporterebbe benefici agli utenti finali e renderebbe possibile raggiungere più velocemente gli obiettivi posti dall’Agenda Digitale europea per il 2020" anche se " considera fondamentale garantire a tutti gli operatori un level playing field che consenta loro di competere nel mercato al dettaglio della larga banda e di produrre offerte retail concorrenziali".
Pertanto l'Autorità ritiene necessario che Telecom Italia continui ad essere sottoposta all’obbligo di fornitura del servizio di SLU nelle aree di armadio dove tale servizio è già utilizzato MA viene RIMOSSO l’obbligo di fornitura del servizio di SLU in capo a Telecom Italia in corrispondenza degli armadi di strada presso i quali Telecom Italia implementerà la tecnica di vectoring e solo nel caso in cui:

i) il servizio di SLU non è attivo o in corso di attivazione presso quegli armadi

ii) l’incumbent fornisca, agli operatori alternativi richiedenti l’accesso alla sottorete locale in rame, un servizio di accesso disaggregato virtuale di tipo VULA (Virtual Unbundling Local Access) in corrispondenza dell’armadio
di strada utilizzato al momento dell’entrata in vigore del presente provvedimento.

la delibera di agcom n. 238/13/CONS del 2013 all. B al punto 346 pg 120 dice che sebbene il vectoring non sia compatibile con l'obbligo di SLU l'Autorità ritiene opportuno "NON LIMITARE la diffusione del vectoring che potrebbe incidere considerevolmente sullo sviluppo delle reti di nuova generazione, in quanto apporterebbe benefici agli utenti finali e renderebbe possibile raggiungere più velocemente gli obiettivi posti dall’Agenda Digitale europea per il 2020" anche se " considera fondamentale garantire a tutti gli operatori un level playing field che consenta loro di competere nel mercato al dettaglio della larga banda e di produrre offerte retail concorrenziali".
Pertanto l'Autorità ritiene necessario che Telecom Italia continui ad essere sottoposta all’obbligo di fornitura del servizio di SLU nelle aree di armadio dove tale servizio è già utilizzato MA viene RIMOSSO l’obbligo di fornitura del servizio di SLU in capo a Telecom Italia in corrispondenza degli armadi di strada presso i quali Telecom Italia implementerà la tecnica di vectoring e solo nel caso in cui:

i) il servizio di SLU non è attivo o in corso di attivazione presso quegli armadi

ii) l’incumbent fornisca, agli operatori alternativi richiedenti l’accesso alla sottorete locale in rame, un servizio di accesso disaggregato virtuale di tipo VULA (Virtual Unbundling Local Access) in corrispondenza dell’armadio
di strada utilizzato al momento dell’entrata in vigore del presente provvedimento.

https://www.agcom.it/documents/10179...c0?version=1.0

In breve AGcom impedisce l'uso del vectoring solo negli armadi in SLU.
Per gli altri è campo libero.


In breve Agcom impedisce l'uso del vectoring solo negli armadi in SLU.
Per gli altri è campo libero.


Un'idea che mi sono fatto è questa: al momento dai vertici di TIM si ritiene che l'attuale velocità non vettorizzata sia un'offerta "adeguata" a livello di velocità e che investire seppure poco per migliorare l'offerta non sia al momento conveniente.

Teniamo presente la situazione di mercato:

1) L'adozione della fibra è ancora limitata.
2) Per la maggior parte delle persone già 30Mbps sono più che sufficienti e tranne gli sfigati troppo distanti dalle centrali o quelli affetti da una diafonia disastrosa un miglioramento della linea potrebbe non essere percepito come un "plus" tale da essere disposto a pagarlo.
3) Non ci sono molte soluzioni sul mercato che offrano velocità migliori. OF non è ancora una seria minaccia. La copertura è troppo ristretta.

Per me c'è una posizione attendista di TIM...lo possono fare ma non vogliono farlo adesso. Vogliono vedere come evolve il mercato in termini di domanda e anche sotto il profilo della regolazione. Non dimentichiamoci che l'ipotesi di scorporo è strisciante da anni e oggi se ne parla seriamente e probabilmente anche impegnarsi su una tecnologia come il vectoring è prematuro...non è una leva che li avvantaggi a livello competitivo almeno per il momento. Sarebbe stupido sparare la "cartuccia" oggi. Oppure si potrebbero trovare investito in una tecnologia "vecchia" quando il mercato chiede prestazioni superiori... Oppura ancora fanno fuori OF con una bella acquisizione e si fa quello che preferiscono: pigliare canoni pieni per una ventina d'anni non investendo un euro... :D
E' a mio avviso probabile che tireranno fuori il vectoring quando riterranno il mercato "maturo" magari con un bel nome tipo super ultra fibra vector con un aumento di una decina d'euro...

ignaziogss
11-02-2018, 09:15
In effetti c'è qualcosa che non quadra sul divieto di agcom riguardo al vectoring:


E' a mio avviso probabile che tireranno fuori il vectoring quando riterranno il mercato "maturo" magari con un bel nome tipo super ultra fibra vector con un aumento di una decina d'euro...

Non possono mettere il vectoring come pagamento a parte, perche' funziona solo se coinvolge TUTTI i clienti.

san80d
11-02-2018, 11:15
In questi giorni Enel ha portato la corrente ai cabinet del mio paese...
Boh... non so più cosa pensare...

invece sai benissimo cosa pensare :)

Busone di Higgs
11-02-2018, 12:52
Tenicamente il vectoring si puo' attivare senza mov anche dove sono presenti cabinet diversi:

Ovviamente non funzionera' come dovrebbe e pochi guadagneranno in maniera sensibile: qualche fortunato potrebbe guadagnare di piu', la maggioranza avra' un guadagno poco percettibile o nullo.

Il fatto e' che non ha controindicazioni e nel peggiore dei casi semplicemente non avra' alcun effetto.

azi_muth
11-02-2018, 12:54
Non possono mettere il vectoring come pagamento a parte, perche' funziona solo se coinvolge TUTTI i clienti.

Beh ma a quel punto potrebbero limitare la velocità "vector" a chi non paga. Oppure potrebbe essere utilizzata in modo "difensivo" se OF prendesse piede.
Di solito s'introducono innovazioni nell'offerta solo quando le condizioni del mercato lo richiedono, possibilmente monetizzandole...non prima.

ignaziogss
11-02-2018, 13:08
Beh ma a quel punto potrebbero limitare la velocità "vector" a chi non paga. Oppure potrebbe essere utilizzata in modo "difensivo" se OF prendesse piede.
Di solito s'introducono innovazioni nell'offerta solo quando le condizioni del mercato lo richiedono, possibilmente monetizzandole...non prima.

Ma se non vettorizzano tutto il traffico tagliano la banda anche a chi paga, non solo a chi non paga. Non ha senso. Non puoi vettorizzare solo alcuni clienti ed altri no, altrimenti chi non paga disturbera' chi paga e avranno tutti lo stesso servizio degradato.

azi_muth
11-02-2018, 13:25
Ma se non vettorizzano tutto il traffico tagliano la banda anche a chi paga, non solo a chi non paga. Non ha senso. Non puoi vettorizzare solo alcuni clienti ed altri no, altrimenti chi non paga disturbera' chi paga e avranno tutti lo stesso servizio degradato.

Potrebbero vettorizzare tutto il traffico e dare accesso alle prestazioni migliori solo a chi paga.
Cmq il discorso è ininfluente...

OUTATIME
11-02-2018, 13:41
invece sai benissimo cosa pensare :)

So che cosa vorrei... che potrebbe essere diverso da cosa sta succedendo.... :)

Yrbaf
11-02-2018, 13:47
Un'idea che mi sono fatto è questa: al momento dai vertici di TIM si ritiene che l'attuale velocità non vettorizzata sia un'offerta "adeguata" a livello di velocità e che investire seppure poco per migliorare l'offerta non sia al momento conveniente.

Se lo ipotizziamo per un motivo di protezione delle dorsali, roba tipo "non sono pronto oggi a reggere troppi clienti veloci" forse un minimo di credibilità rimane, ma pensare solo a motivi di costo lo è molto meno.

Non dovrebbero avere grossi costi aggiuntivi, magari non nulli (ci saranno test da fare e problematiche da gestire ma non ci sono investimenti hw o modifiche delle rete) ma si presume molto bassi.


2) Per la maggior parte delle persone già 30Mbps sono più che sufficienti e tranne gli sfigati troppo distanti dalle centrali o quelli affetti da una diafonia disastrosa un miglioramento della linea potrebbe non essere percepito come un "plus" tale da essere disposto a pagarlo.

Difficile ipotizzare (poi tutto è possibile) che Tim voglia monetizzare sul vectoring.
Ha messo allo stesso prezzo della FTTC la FTTH a 1000Mb che gli costa molti più Euro e poi monetizza sul vectoring che non gli costa molto se non nulla ?
Sembrerebbe un controsenso farlo.


Per me c'è una posizione attendista di TIM...lo possono fare ma non vogliono farlo adesso. Vogliono vedere come evolve il mercato in termini di domanda e anche sotto il profilo della regolazione. Non dimentichiamoci che l'ipotesi di scorporo è strisciante da anni e oggi se ne parla seriamente e probabilmente anche impegnarsi su una tecnologia come il vectoring è prematuro...non è una leva che li avvantaggi a livello competitivo almeno per il momento. Sarebbe stupido sparare la "cartuccia" oggi. Oppure si potrebbero trovare investito in una tecnologia "vecchia" quando il mercato chiede prestazioni superiori... Oppura ancora fanno fuori OF con una bella acquisizione e si fa quello che preferiscono: pigliare canoni pieni per una ventina d'anni non investendo un euro... :D
E' a mio avviso probabile che tireranno fuori il vectoring quando riterranno il mercato "maturo" magari con un bel nome tipo super ultra fibra vector con un aumento di una decina d'euro...

Aumento di prezzo per il vectoring possibile se fai anche aumento di profilo
Esempio se esce il 300/50 vociferato da alcuni con vectoring avrebbe senso chiedere più soldi.
Però siccome se accendi il vectoring per un profilo lo devi fare per tutti anche il 100/20 e 200/20 sarebbero poi vettorizzati.

Certo si potrebbe differenziare i costi di tali profili (+ il nuovo 300Mb) aumentando i prezzi (ora il 100/200Mb sono regalati al prezzo del 50Mb) però ci si scontrebbe con la scelta fatta in FTTH di un unico profilo 1000Mb allo stesso prezzo che poi diventerebbe pure più economica.
Poco credibile.

Per me molto più probabile appena OpenFiber sarà minimamente competitiva (parlo solo delle aree nere/grigie) abbassare il costo della FTTC per strangolare OF sui margini.
Roba tipo FTTH a 13E ed FTTC a 8-10E, i provider proporrano le linee (perché il margine glielo consente) ed il cliente sceglierà quello che preferisce.
Ma se la FTTC costerà al cliente finale meno della FTTH allora la massa probabilmente sceglierà più facilmente la prima (poi se ci sarà un vectoring che garantisce magari al 50% dei coperti velocità di almeno 100Mb, sarà ancora più facile).
Se OF risponderà con un taglio di prezzi analogo, potrebbe (dipenderà dai loro margini) ritrovarsi in una situazione economica poco sostenibile dai margini troppo esegui (se margine gli rimane) e se non risponderà farà molti meno clienti (perché ci sono molti che per 4-5E meno passerebbero anche a 10-20Mb figurati la scelta 1000 vs 100).
Tutte fanta ipotesi per ora però.

azi_muth
11-02-2018, 15:27
Se lo ipotizziamo per un motivo di protezione delle dorsali, roba tipo "non sono pronto oggi a reggere troppi clienti veloci" forse un minimo di credibilità rimane, ma pensare solo a motivi di costo lo è molto meno.

Non dovrebbero avere grossi costi aggiuntivi, magari non nulli (ci saranno test da fare e problematiche da gestire ma non ci sono investimenti hw o modifiche delle rete) ma si presume molto bassi.



Si ma 0 e sempre meglio di poco...specialmente se allo stato attuale del mercato non serve a nulla (per loro). Cmq anche la questione delle dorsali potrebbe assere un'altro elemento da tenere in considerazione: la diafonia le "protegge" da un traffico eccessivo (bene o male) presente o futuro. Quindi perchè complicarsi la vita?
Perchè gli smanettoni di HW gli gira non avere la piena velocità? Se ne faranno una ragione.

Cmq una cosa è certa...non mi sembra che Tim non stia scalpitando per attivare il vectoring e che la colpa non sia tutta di AGCOM o della Commissione EU come invece è stato scritto.
Volendo Tim potrebbe attivare il vectoring anche se in modo limitato...

albarossa2001
11-02-2018, 15:44
Vorrei passare da adsl impresa semplice a fibra impresa semplice, sul sito mi dice 40 euro + 5 euro di modem + iva (nuovi clienti), invece sempre sul sito per i già clienti dice 75 euro + 5 euro di modem (vecchi clienti).
Chiamo il servizio commerciale dice che è sbagliato per i vecchi clienti costa 40 euro + 6,10 euro per il modem per 24 rate (ogni operatore dice cose diverse).
Che voi sappiate quale può essere la risposta giusta.
Grazie

tasto2023
11-02-2018, 18:20
Scusate ragazzi, posto qui la domanda:
Abito a Fidene (Roma Nord) in Via Sansepolcro nella quale c'è la Fibra 200 Tim ma solo dal numero 1 fino al numero 20 !!Ora a Novenbre 2017 hanno spaccato tutta la via (e dico TUTTA la via completamente!Con grossi disagi per noi poveri cittadini che andavamo al lavoro tutti i giorni!!) ed hanno impiantato grosi cavi arancioni. Chiedendo ad un operaio, mi ha detto che stavano istallando la Fibra Tim. Ora a tre mesi di distanza, se vado su verifica copertura Tim, mi compare sempre la classica 20 mega!! Sapete se il tratto dal civico 26 in poi,(quindi 30-40-50-60 ecct.) verrà servito da Fibra oppure dobbiamo aspettare le calende greche??
Chi è di Fidene ??Qualcuno sa illuminarmi? Qualcuno parla di Fibra FTTH ma non sono sicuro, certo è che dal numero 1 al 20 arriva la fibra Tim a 200 poi....solo adsl 20 mega!!!!

san80d
11-02-2018, 18:27
puoi monitorare i file excel per seguire le tempistiche

tasto2023
11-02-2018, 18:49
puoi monitorare i file excel per seguire le tempistiche

Ciao, da spartano sono andato sul sito Fibermap ed ho trovato, dopo aver inserito via e civico, che non esiste la fttc nè la ftth ma una fibra 100 chiamata Fibra ILC che vuol dire?
Poi oltretutto sotto adsl atm 20 mega, c'è scritto saturo.:confused:

san80d
11-02-2018, 18:54
controlla quest file https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true la fibra ilc e' per le aziende a costi che puoi immaginare, il fatto che il tuo armadio sia saturo non vuol dire nulla

tasto2023
11-02-2018, 19:11
controlla quest file https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true la fibra ilc e' per le aziende a costi che puoi immaginare, il fatto che il tuo armadio sia saturo non vuol dire nulla

Ciao, e grazie, ma dal file exel "copertura pianificata fttc" ho provato a fare cerca e inserire la mia via di Roma Nord - Fidene(Via Sansepolcro e il civico ) ma non appare nulla!!:confused:
Oltretutto sotto al mio portone del condominio, c'è lo scatolo telecom e c'è scritto un numero dell'armadio che mi è 100 metri coè l'8410

san80d
11-02-2018, 19:40
se stanno facendo i lavori prima o poi apparirà

tasto2023
11-02-2018, 20:19
se stanno facendo i lavori prima o poi apparirà

Ciao, no veramente hanno riasfaltato tutto a fine Dicembre 2017, per cui adesso dovrebbe partire la disponibilità della fibra!

giovanni69
11-02-2018, 21:28
Grazie per i recenti commenti sul MOV. Li ho aggiunti nel post Cos'è il vectoring e MOV? Come funziona e cosa comporta? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44981717&postcount=99166) della FAQ.

mikk76
12-02-2018, 07:47
Vi ringrazio perché sto imparando molte cose attraverso questo forum, la discussione recente sul vectoring è veramente interessante ma rende la situazione attuale ancora più dura da digerire.

La cosa ironica è che se ne parla dal 2012, ad una semplice ricerca su Google per le keyword specifiche escono titoli tipo “Telecom Italia punta sul vectoring” ... e noi qui 6 anni dopo ancora a discuterne come fosse un miraggio :muro:

Comunque, è lunedì e fra qualche ora qualcuno di noi sarà al settimo cielo, qualcun’altro sarà invece in queste condizioni :cry:

:D

Falcoblu
12-02-2018, 09:47
Comunque, è lunedì e fra qualche ora qualcuno di noi sarà al settimo cielo, qualcun’altro sarà invece in queste condizioni :cry:

:D

Già, vediamo cosa succede nei files di oggi...

Nel mio paesello i primi cinque armadi pianificati per Gennaio lo scorso lunedi sono stati posticipati addirittura ad Aprile, rimangono i restanti sei tra cui il mio che sono pianificati per questo mese.

C'è da dire peraltro che, caso davvero strano, i cinque armdi di cui sopra benchè appunto pianificati per Gennaio non hanno la ONU installata mentre i sei restanti sono completi, compreso di allaccio con le muffole ottiche, ecc...

Il fatto strano appunto è che risultavano in pianificazione pur non avendo l' infrasrtuttura fisica installata, eppure da che mi risulta entrano in questo status solo quando sono materialmente pronti per l' attivazione...:confused:

mikk76
12-02-2018, 09:50
Già, vediamo cosa succede nei files di oggi...

Nel mio paesello i primi cinque armadi pianificati per Gennaio lo scorso lunedi sono stati posticipati addirittura ad Aprile, rimangono i restanti sei tra cui il mio che sono pianificati per questo mese.

C'è da dire peraltro che, caso davvero strano, i cinque armdi di cui sopra benchè appunto pianificati per Gennaio non hanno la ONU installata mentre i sei restanti sono completi, compreso di allaccio con le muffole ottiche, ecc...

Il fatto strano appunto è che risultavano in pianificazione pur non avendo l' infrasrtuttura fisica installata, eppure da che mi risulta entrano in questo status solo quando sono materialmente pronti per l' attivazione...:confused:

parliamo di pianificazione 100 o 200?

Falcoblu
12-02-2018, 09:57
parliamo di pianificazione 100 o 200?

Pianificazione a 100 , la 200 non è dato di sapere se arriverà visto che un paio di armadi che erano inizialmente pianificati con quest' ultima sono stati "declassati" alla 100....

mikk76
12-02-2018, 10:04
Pianificazione a 100 , la 200 non è dato di sapere se arriverà visto che un paio di armadi che erano inizialmente pianificati con quest' ultima sono stati "declassati" alla 100....

Questa mi è (purtroppo) nuova :-(

Non avevo letto di downgrade di questo tipo, ancor prima dell’effettiva attivazione della 100.

Credo che di upgrade alla 200 per un bel po’ di mesi non se n vedranno.

mikk76
12-02-2018, 10:20
ho appena parlato con un tecnico 187 che armeggiava con un cabinet. Mi ha detto che nel mio paese le schede a 200 ci sono e qualcuno già ce l'ha.

Com'è possibile che da fibraclick non ci sia traccia?

Forse quando chiamo il 187, vedono la distanza che ho dal cabinet ed in automatico risulta non disponibile (sto a 410mt) :rolleyes:

san80d
12-02-2018, 10:27
Forse quando chiamo il 187, vedono la distanza che ho dal cabinet ed in automatico risulta non disponibile (sto a 410mt) :rolleyes:

sei al limite per una attivazione della 200

direto1988
12-02-2018, 10:36
Salve ragazzi,

bellissimo 3d tecnico questo, son migliaia di discussioni sto cercando di leggerne quante più possibile.

Vi scrivo perchè ho attivato da pochi giorni la Fibra 100/20 su tecnologia FTTcab con Tim. Stavo vedendo un pò i dati tecnici e ho notato che la portante è su 48/21. Controllando con i vari siti online ho intuito che la distanza dal cabinet è di circa 300mt. Quando sono venuti i tenici tuttavia con lo strumento mi avevano detto che avrei dovuto navigare senza difficoltà sino 66mbit/s.

Vi allego alcuni dati tecnici estrapolati dal modem per avere una vostra opinione, debbo ritenermi soddisfatto o posso pretendere qualcosa di più?

https://i.imgur.com/8jYULWo.jpg

mikk76
12-02-2018, 10:44
sei al limite per una attivazione della 200

esatto... però se fosse attiva dovrei vederla almeno da fibraclick, corretto? perchè se così fosse credo che insisterei per provare l'attivazione...

già con una 100 i parametri sono buoni, evidentemente la linea non è malaccio..

babene
12-02-2018, 10:46
Credo che siano definitivamente tramontate le attivazioni delle 200. Non ne pianificano piu.

Roberto_Le
12-02-2018, 11:16
Mi sapete dire cosa vogliono dire le voci "CA" e "SI" nella colonna pre-ordine VLAN nel file Excell della pianificazione FTTCab di TIM ?
grazie

Emihiro
12-02-2018, 13:22
In caso di attivazione nuova linea, TIM spedisce il modem in anticipo oppure come Fastweb aspetta che la linea sia attiva dopo l'arrivo del tecnico?

jake101
12-02-2018, 13:23
Salve ragazzi,

bellissimo 3d tecnico questo, son migliaia di discussioni sto cercando di leggerne quante più possibile.

Vi scrivo perchè ho attivato da pochi giorni la Fibra 100/20 su tecnologia FTTcab con Tim. Stavo vedendo un pò i dati tecnici e ho notato che la portante è su 48/21. Controllando con i vari siti online ho intuito che la distanza dal cabinet è di circa 300mt. Quando sono venuti i tenici tuttavia con lo strumento mi avevano detto che avrei dovuto navigare senza difficoltà sino 66mbit/s.

Vi allego alcuni dati tecnici estrapolati dal modem per avere una vostra opinione, debbo ritenermi soddisfatto o posso pretendere qualcosa di più?

https://i.imgur.com/8jYULWo.jpg

L'attenuazione è bassina per ottenere quel risultato.
Secondo me hai qualcosa che non va nell'impianto di casa, tipo delle prese derivate.

thecas
12-02-2018, 13:27
Toscanini aggiornato, a che ora arrivano le pianificazioni?

Koros76
12-02-2018, 13:28
In caso di attivazione nuova linea, TIM spedisce il modem in anticipo oppure come Fastweb aspetta che la linea sia attiva dopo l'arrivo del tecnico?

L'attivazione di una nuova linea comporta in ogni caso l'uscita del tecnico che verrà a casa tua per l'allaccio. Il modem/router te lo porta lui e ti fa la prima installazione.

Emihiro
12-02-2018, 13:30
L'attivazione di una nuova linea comporta in ogni caso l'uscita del tecnico che verrà a casa tua per l'allaccio. Il modem/router te lo porta lui e ti fa la prima installazione.
Ho chiesto perché fastweb ti manda il tecnico tim, ma dopo ti spedisce tramite il corriere il loro modem. Buono a sapersi che con TIM il tecnico ha il modem con sè.

jake101
12-02-2018, 13:32
Toscanini aggiornato, a che ora arrivano le pianificazioni?

Solitamente verso le 16

direto1988
12-02-2018, 13:53
L'attenuazione è bassina per ottenere quel risultato.
Secondo me hai qualcosa che non va nell'impianto di casa, tipo delle prese derivate.

Guarda penso tu abbia proprio ragione, il palazzo non è esattamente di primo pelo e non è facilissimo individuare il percorso del rame (che comunque entra da palo su strada), la cosa buona che è di mia proprietà e nel caso trovassi il punto debole della catena potrei intervenire eventualmente.

A tal proposito ho fatto venire un elettricista per fare un "controllo" sul doppino poco prima dell'allaccio ma non credo sia stato molto efficace a giudicare dal risultati :muro: .

Per onestà ti dico che il contratto è da 30mbit/s ma ho in promozione Try&buy, ovvero fibra 100 per 3 mesi. Vorrei valutare bene la questione prima della scadenza per vedere se possa essere conveniente quest'estate fare un passaggio a 100mbit/s (siamo molti in casa ed utilizziamo vari servizi streaming). Mi ero raccomandato anche con i tecnici telecom che son venuti a fare l'installazione di mettere a punto la linea per tale scopo, purtroppo si son limitati all'installazione del modem e stop, garantendomi con lo strumento una portante a 66mbit/s (non so il motivo di questo valore).

Sapreste comunque darmi qualche dritta su come scovare un eventuale problema derivante dalla porzione di infrastruttura da me gestibile?? Ve ne sarei molto grato!

Nel frattempo vi auguro buona giornata!

marco2bb2
12-02-2018, 14:05
Files aggiornati

Giulio83pale
12-02-2018, 14:06
Sapreste comunque darmi qualche dritta su come scovare un eventuale problema derivante dalla porzione di infrastruttura da me gestibile?? Ve ne sarei molto grato!

comincia col collegare il modem alla prima presa , di solito è quella più vicina alla porta d'ingresso

diaretto
12-02-2018, 14:13
comincia col collegare il modem alla prima presa , di solito è quella più vicina alla porta d'ingresso

Invece direi proprio di no.

Se ha altre prese oltre alla principale, o comunque derivazioni, facendo cosi fa solo peggio.

Deve mettersi sulla principale si, ma la deve APRIRE e scollegare qualsiasi altro doppino che non sia quello che porta la linea in ingresso.

Comunque tutto questo è scritto in prima pagina, sarà la millesima volta che si ripetono le stesse cose.

Giulio83pale
12-02-2018, 14:15
Invece direi proprio di no.

Se ha altre prese oltre alla principale, o comunque derivazioni, facendo cosi fa solo peggio.

Deve mettersi sulla principale si, ma la deve APRIRE e scollegare qualsiasi altro doppino che non sia quello che porta la linea in ingresso.

Comunque tutto questo è scritto in prima pagina, sarà la millesima volta che si ripetono le stesse cose.

per quale principio le prese successive alla prima possono creare problemi se il modem lo collego alla prima ? ? :confused:

direto1988
12-02-2018, 14:20
Ragazzi il modem è collegato alla prima presa utile che si trova al primo piano, non ci sono altre prese attive ormai*. Per collegare altrove, dovrei tagliare il doppino vicino il portone e riclipparlo con un rj11 credo, tuttavia non son neanche sicuro del percorso del rame una volta entrato nel palazzo, io ho il sospetto che dal palo vada direttamente al primo piano e poi riscenda, dite sia probabile?

Al piano zero esternamente al palazzo ho una piccola scatolina di derivazione con dei morsetti, forse potrei provare li...

*edit: o meglio ci sarebbe la successiva a quella sempre al primo piano, ma sicuramente è una derivata (il filo passa proprio sopra il battiscopa e arriva nell'altra camera).

seesopento
12-02-2018, 14:26
per quale principio le prese successive alla prima possono creare problemi se il modem lo collego alla prima ? ? :confused:

è come se creassi una mini derivata in casa. Per questo senza toccare l'impianto è meglio l'ultima alla prima presa.

jake101
12-02-2018, 14:39
Al piano zero esternamente al palazzo ho una piccola scatolina di derivazione con dei morsetti, forse potrei provare li...


Foto

jake101
12-02-2018, 14:41
Files aggiornati

Desolazione totale
menomale che il mio cabinet è stato attivato a Dicembre, che fortuna! :D
Qui in zona non stanno davvero attivando nulla da mesi, armadi che sono in continuo rimando da 9 mesi! wow

marco2bb2
12-02-2018, 14:48
Desolazione totale
menomale che il mio cabinet è stato attivato a Dicembre, che fortuna! :D
Qui in zona non stanno davvero attivando nulla da mesi, armadi che sono in continuo rimando da 9 mesi! wow

Sono nella tua stessa fortunata situazione, bel regalo di Natale.
La cosa più desolante, ancora più dei rimandi, sono le nuove centrali pianificate, 0 (zero) da mesi...

direto1988
12-02-2018, 14:59
Foto

Per ora son fuori Roma, nelle prossime giornate cerco di capire qualcosa in più e vi aggiornerò con tanto di foto :)

Falcoblu
12-02-2018, 15:11
Files aggiornati

Grazie ,visti adesso, per quanto mi riguarda niente da segnalare, il mio armadio risulta sempre pianificato per questo mese così come la centrale a cui sono attestato , vediamo cosa succede l' infrastruttura fisica è pronta dalla settimana scorsa , collegamenti alla centrale compresi...

mikk76
12-02-2018, 15:15
Credo che siano definitivamente tramontate le attivazioni delle 200. Non ne pianificano piu.


Mi sento di quotarti.

Ci sono paesi di 15-20mila persone adiacenti al mio con copertura totale di FTTC a 200, di contro ci sono altri paesi con lo stesso numero di abitanti del mio con zero copertura e/o pianificazione di FTTC. Il mio paese (7000 anime) è in continua crescita da settembre, copertura a 100.

La 200 rimane un mistero, i tecnici ti dicono che c’è ma poi non ce n’è traccia da nessuna parte.

A proposito, mi ha colpito questo armadio appena installato: tutti quelli del paese hanno solo la classica “testa rossa”, qui hanno sostituito anche il corpo:

https://thumb.ibb.co/nbLxt7/D186_F7_A3_358_D_4_F21_B010_E4_F64_D3_B2054.jpg (https://ibb.co/nbLxt7)

san80d
12-02-2018, 15:26
vediamo se dal cda del 6 marzo esce fuori qualcosa

alanfibra
12-02-2018, 15:36
vediamo se dal cda del 6 marzo esce fuori qualcosa

L'anno scorso parlavano di FTTC a 300 mega vediamo se esce qualcosa...

san80d
12-02-2018, 15:41
se e per questo genish parlava esplicitamente di una estensione della 200 mega ... ma a leggere i file excel degli ultimi mesi mi sa che alle parole non sono seguiti i fatti

TheStefB
12-02-2018, 15:52
Il fatto che sono mesi che non pianificano più centrali nonostante da tantissime parti i lavori procedano celermente e da altre parti siano addirittura conclusi, fa pensare che qualcosa bolle in pentola, e che prima o poi si sbloccherà...
Da me ad esempio (niente di pianificato) lavorano anche sotto la pioggia, 3 comuni intorno hanno i lavori praticamente finiti... Eppure ufficialmente non risulta nulla

alanfibra
12-02-2018, 15:55
se e per questo genish parlava esplicitamente di una estensione della 200 mega ... ma a leggere i file excel degli ultimi mesi mi sa che alle parole non sono seguiti i fatti

31/01/2018 - 12:15 La Rete: evoluzione e prospettive (http://www.telecomitalia.com/tit/it/about-us/business/rete-strategia.html)

jake101
12-02-2018, 15:56
Il fatto che sono mesi che non pianificano più centrali nonostante da tantissime parti i lavori procedano celermente e da altre parti siano addirittura conclusi, fa pensare che qualcosa bolle in pentola, e che prima o poi si sbloccherà...
Da me ad esempio (niente di pianificato) lavorano anche sotto la pioggia, 3 comuni intorno hanno i lavori praticamente finiti... Eppure ufficialmente non risulta nulla

Le centrali si sta cercando di accorparle il più possibile, quindi ci può stare che non ce ne siano di nuove.

magoma
12-02-2018, 16:18
io ci rinuncio, sono circondato dalla fibra, ma del mio armadio nulla di nuovo all'orizzonte. Hanno messo 2 anni fà le colonnine dell'enel e solo quelle ci sono (ovviamente senza contatori)

TheStefB
12-02-2018, 17:20
Le centrali si sta cercando di accorparle il più possibile, quindi ci può stare che non ce ne siano di nuove.Lo so.. La mia infatti non sarà sede di olt, ma neanche quella vicina dove sarò attestato (e gli armadi sono tutti pronti) è pianificata

OUTATIME
12-02-2018, 17:20
31/01/2018 - 12:15 La Rete: evoluzione e prospettive (http://www.telecomitalia.com/tit/it/about-us/business/rete-strategia.html)
E' semplicemente una dichiarazione clickbait.
A fine 2017 dichiarano l'85% di copertura NGAN, e a fine 2018 ne dichiarano il 95%, cioè tutti i comuni meno le case sparse.
Considerando che il primo mese se n'è andato e il secondo non sembra messo meglio, sono dichiarazioni assurde, al limite dell'offesa all'intelligenza di chi legge.

giovanni69
12-02-2018, 17:28
Sapreste comunque darmi qualche dritta su come scovare un eventuale problema derivante dalla porzione di infrastruttura da me gestibile?? Ve ne sarei molto grato!

FAQ PAG. 1. alla voce :
Cosa significa...da fonia tradizionale ADSL a fonia VoIP / cablaggio domestico per internet VDSL - ottimizzare l'impianto telefonico per la VDSL - perchè l'impianto sistemato per l'ADSL potrebbe non essere sufficiente - come recuperare diversi Mbps in Downstream ed Upstream - collegamento i telefoni fissi, cordless e fax tradizionali - rimozione delle derivazioni verso le prese ed esempi di recupero velocità.- ribaltamento/sezionamento - fonia miscelata - App telefono

stand95
12-02-2018, 19:08
Finalmente dopo una lunga attesa di due anni, due mesi e 28 giorni (ovvero dall'installazione del MSAN) a causa di un disirrigidimento effettuato ma non inserito nei database (pare una barzelletta:muro: ), con un spintarella ai progettisti dall'alto:rolleyes: , finalmente su LIDO risulto coperto da FTTC, tuttavia nessuna disponibilità commerciale....:cry: avete avuto esperienze simili? devo aspettare ancora?:doh:

fabio336
12-02-2018, 19:13
Oggi la mia linea ha preso una bella botta

Prima: (portante piena 108000)
https://abload.de/thumb/bitloading-2018-02-11k9oep.png (http://abload.de/image.php?img=bitloading-2018-02-11k9oep.png)
Dopo: (portante piena 79689)
https://abload.de/thumb/bitloading-2018-02-123lpfo.png (http://abload.de/image.php?img=bitloading-2018-02-123lpfo.png)
che più o meno direi che corrisponde a questa situazione:
https://abload.de/thumb/ssawren.png (http://abload.de/image.php?img=ssawren.png)

E qui di vede il cambio di snrm...
https://abload.de/thumb/snrmperbanddownstream0ippv.png (http://abload.de/image.php?img=snrmperbanddownstream0ippv.png)https://abload.de/thumb/snrmperbandupstream-2x4pbs.png (http://abload.de/image.php?img=snrmperbandupstream-2x4pbs.png)

tra l'altro il disturbante non è della mia stessa decade

c'era da aspettarselo

mikk76
12-02-2018, 19:24
Oggi la mia linea ha preso una bella botta

Prima: (portante piena 108000)
https://abload.de/thumb/bitloading-2018-02-11k9oep.png (http://abload.de/image.php?img=bitloading-2018-02-11k9oep.png)
Dopo: (portante piena 79689)
https://abload.de/thumb/bitloading-2018-02-123lpfo.png (http://abload.de/image.php?img=bitloading-2018-02-123lpfo.png)
che più o meno direi che corrisponde a questa situazione:
https://abload.de/thumb/ssawren.png (http://abload.de/image.php?img=ssawren.png)

E qui di vede il cambio di snrm...
https://abload.de/thumb/snrmperbanddownstream0ippv.png (http://abload.de/image.php?img=snrmperbanddownstream0ippv.png)https://abload.de/thumb/snrmperbandupstream-2x4pbs.png (http://abload.de/image.php?img=snrmperbandupstream-2x4pbs.png)

tra l'altro il disturbante non è della mia stessa decade

c'era da aspettarselo


Porca vacca che botta... per un solo disturbante poi!!!!
Curiosità: come fai a dire che non è nella stessa decade?

verris
12-02-2018, 19:25
Oggi la mia linea ha preso una bella botta



tra l'altro il disturbante non è della mia stessa decade

c'era da aspettarseloCome fai a sapere che non é della tua stessa decade?

fabio336
12-02-2018, 19:36
Porca vacca che botta... per un solo disturbante poi!!!!
Curiosità: come fai a dire che non è nella stessa decade?

Come fai a sapere che non é della tua stessa decade?

Semplice..
nel mio condominio ci sono 5 appartamenti e la mia chiostrina non ha derivazioni... :D

Skylake_
12-02-2018, 19:37
Le centrali si sta cercando di accorparle il più possibile, quindi ci può stare che non ce ne siano di nuove.

Come faccio a verificare se anche la centrale di Origgio (VA) è fra quelle destinate a essere accorpate ad altro?
A Origgio hanno installato i DSLAM da settembre ma non c'è mezza pianificazione nè per gli armadi, nè per la centrale :confused:

babene
12-02-2018, 19:51
Anche a me i tecnici Tim dicono che gli armadi sono a 200, ma la vendibilità non c'è e mai ci sarà, secondo me...c'è chi ha avuto la fortuna di averla, ma gli altri possono stare freschi, siamo in Italia occorre anche essere obiettivi.

Io ho una linea con la 200 mega avuta al momento dell'attivazione e altre due linee ferme alla 100 mega.

Forse hanno capito che vendere la 200 allo stesso della 100 era controproduttivo? Forse hanno capito che regalare il modem per la 200 era controproduttivo? Chi lo sa. E non vedo, a dire il vero, nemmeno nuove pianificazioni ed attivazioni all'orizzonte. Hanno coperto il copribile e adesso basta.

verris
12-02-2018, 20:25
Semplice..
nel mio condominio ci sono 5 appartamenti e la mia chiostrina non ha derivazioni... :DChe significa che la tua chiostrina non ha derivazioni, che ci sei attaccato solo tu?

fabiocasti
12-02-2018, 20:52
Come faccio a verificare se anche la centrale di Origgio (VA) è fra quelle destinate a essere accorpate ad altro?

A Origgio hanno installato i DSLAM da settembre ma non c'è mezza pianificazione nè per gli armadi, nè per la centrale :confused:



Tranquillo, nel paese dove abito siamo nella tua stessa situazione. Tutto installato da marzo/aprile 2017 e niente pianificazioni né di centrale né di onu a distanza di quasi un anno...sembra tutto abbandonato. Non so più a cosa pensare, se non che sia tutta un’assurdità a questo punto.

diaretto
12-02-2018, 22:35
Che significa che la tua chiostrina non ha derivazioni, che ci sei attaccato solo tu?

Vai in prima pagina e avrai risposta.

CapodelMondo
13-02-2018, 07:06
riporto qui un udbbio per cui avevo erroneamente aperto thread a aprte:

Non trovavo un titolo migliore ma vi espongo il mio problema-non-problema'

Mi propongono di attivare la fibra tim al mio paesino. ero già loro cliente adsl 7mb (44€ circa al mese). Accetto ma per usufruire dell offerta a 26€ mese devo cambiar numero teleofnico, visto che manco lo uso non mi faccio problemi.

Sia il commerciale che il tecnico in loco mi dicono che la mia è una zona da 100mbit, il tecnico dice che manco sa perchè mi danno router da 200 ma vabbeh. Però vado a 200!!. effettivi coi soliti test 185/190 , 7/8 di ping. NOn che la sfrutti ma vabbeh.

da qualche giorno vado a 155 con ping 9/10.

Ora mi chiedo se è giusto che io stia andando a 200? la cifra in fattura è quella pattuita: 26€

Visto il peggioramento da 185 a 155 vale la pena far segnalazione?

DvL^Nemo
13-02-2018, 07:15
riporto qui un udbbio per cui avevo erroneamente aperto thread a aprte:

Non trovavo un titolo migliore ma vi espongo il mio problema-non-problema'

Mi propongono di attivare la fibra tim al mio paesino. ero già loro cliente adsl 7mb (44€ circa al mese). Accetto ma per usufruire dell offerta a 26€ mese devo cambiar numero teleofnico, visto che manco lo uso non mi faccio problemi.

Sia il commerciale che il tecnico in loco mi dicono che la mia è una zona da 100mbit, il tecnico dice che manco sa perchè mi danno router da 200 ma vabbeh. Però vado a 200!!. effettivi coi soliti test 185/190 , 7/8 di ping. NOn che la sfrutti ma vabbeh.

da qualche giorno vado a 155 con ping 9/10.

Ora mi chiedo se è giusto che io stia andando a 200? la cifra in fattura è quella pattuita: 26€

Visto il peggioramento da 185 a 155 vale la pena far segnalazione?Posta I valori di linea,distanza dall'armadio ecc.. Secondo me é diafonia, ma se posti quello che ho chiesto si capisce meglio.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

mikk76
13-02-2018, 07:21
riporto qui un udbbio per cui avevo erroneamente aperto thread a aprte:

Non trovavo un titolo migliore ma vi espongo il mio problema-non-problema'

Mi propongono di attivare la fibra tim al mio paesino. ero già loro cliente adsl 7mb (44€ circa al mese). Accetto ma per usufruire dell offerta a 26€ mese devo cambiar numero teleofnico, visto che manco lo uso non mi faccio problemi.

Sia il commerciale che il tecnico in loco mi dicono che la mia è una zona da 100mbit, il tecnico dice che manco sa perchè mi danno router da 200 ma vabbeh. Però vado a 200!!. effettivi coi soliti test 185/190 , 7/8 di ping. NOn che la sfrutti ma vabbeh.

da qualche giorno vado a 155 con ping 9/10.

Ora mi chiedo se è giusto che io stia andando a 200? la cifra in fattura è quella pattuita: 26€

Visto il peggioramento da 185 a 155 vale la pena far segnalazione?

Da contratto il minimo garantito per la 200 è 50 mega, mentre per la 100 è dii 40 mega, quindi da questo punto di vista non puoi fare nulla.

E' diafonia, ovvero altre utente connesse che disturbano la tua e fanno calare la portante. Guarda qualche post sopra a che tipo di variazioni porta la diafonia.

Piuttosto.

Altro caso di 200 non segnalata ma attivabile. Io non mi arrendo... quasi quasi prendo un tim hub (che ora non costano nulla) e provo a vedere che succede, anche se poi serve un cambio di profilo lato tecnico.

CapodelMondo
13-02-2018, 07:28
Posta I valori di linea,distanza dall'armadio ecc.. Secondo me é diafonia, ma se posti quello che ho chiesto si capisce meglio.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

perdonate l ignoranza. dove trovo questi valori??

e faccio subito la domanda che avrei fatto dopo: se sono altre utenze che disturbano posso far qualcosa o chiedere a tim di far qualcosa?

per completezza dico che nel mio paesello credo le fibre attive siano davvero poche, qui si vendono più trattori che pc :)

la distanza dalla centralina credo sia sui 90m

CapodelMondo
13-02-2018, 07:32
Massima velocità di linea
32.1 Mbps 171.81 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 166.47 Mbps
Dati trasferiti
1434.96 MBytes 3262.71 MBytes
Potenza
-17.3 dBm 14.4 dBm
Attenuazione di liea
1.9, 10.8, 17.1, 19.9 dB 6.7, 15.4, 32.7 dB
Noise Margin
10.5 dB 6.5 dB

intanto ho trovato questi

gino46
13-02-2018, 07:35
anche il mio paese di 5000 anime circa ha visto il termine degli scavi, della posa della fibra e dell'installazione dei contatori elettrici a fianco dei cabinet + installazione di 3 nuovi cabinet. A distanza di 7 mesi però sopra ai cabinet, non vi è installato nessun sopralzo (non ricordo come si chiama scusate). Ho una mia teoria. Il mio comune è tra quelli in area bianca che più bianca non si può, dove gli operatori dichiararono di non voler portare la FTTC. Improvvisamente a Marzo del 2017 iniziarono i lavori, nessun sapeva nulla, solamente il comune aveva ricevuto richieste di permessi poco tempo prima. Secondo me chi ha cablato temeva Enel OF e ha fatto questo ragionamento:

Se portare la FTTC chiavi in mano al mio comune costava 100, faccio una prima parte dei lavori spendendo 50, cosi Enel OF nel caso in cui dovesse rifare le consultazioni troverebbe quell'area già "parzialmente" coperta e non la coprirà più. Teoria bizzarra lo so, ma a quanto leggo qui tantissimi comuni sono nella mia situazione!

DvL^Nemo
13-02-2018, 08:06
Massima velocità di linea
32.1 Mbps 171.81 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 166.47 Mbps
Dati trasferiti
1434.96 MBytes 3262.71 MBytes
Potenza
-17.3 dBm 14.4 dBm
Attenuazione di liea
1.9, 10.8, 17.1, 19.9 dB 6.7, 15.4, 32.7 dB
Noise Margin
10.5 dB 6.5 dB

intanto ho trovato questi

Direi che e' diafonia, anche se io a 92 metri, ho circa 18-20 dB invece dei tuoi 32.7 dB ( e tu dici di essere a 90 metri dal cabinet )

CapodelMondo
13-02-2018, 08:24
Direi che e' diafonia, anche se io a 92 metri, ho circa 18-20 dB invece dei tuoi 32.7 dB ( e tu dici di essere a 90 metri dal cabinet )

beh ho seguito il tecnico che mi ha datto 'meno di 100 m' ed in effetti....è dietro casa mia.

Non è il mio campo ma mi pare di capire che non posso farci nulla vito che rientro nei margini contrattuali.

I test con i siti dicono max 155, il router dice 171. in entrambi i casi mi accontenterei.. peccato aver fatto 3 mesi a quasi 190

Koros76
13-02-2018, 08:28
E' capitata una cosa strana con la verifica copertura del sito tim.
Premessa io e i miei genitori abitiamo nella stessa via, io numero 20, loro 27, entrambi siamo attestati sullo stesso armadio a pochissimi metri di distanza, meno di 100, armadio attivo da meno di un mese e entrambi abbiamo già la fttc.
Io ho attivato la fttc da due settimane ma da questo weekend se faccio la verifica copertura dal sito commerciale inserendo il mio indirizzo mi da come attivabile l'adsl 20mb. Il segnalino sulla mappa è in posizione sbagliata mentre prima risultava corretto. I numeri civici vicini invece risultano attivabili fttc a 100mb.
Se però faccio un controllo dal portale LIDO, sia col mio numero telefonico, sia col mio indirizzo, mi da servizio fttc disponbile.
Questo capita per il mio civico e per quello dei miei genitori che sta nella stessa via a pochi numeri di distanza e anche la linea dei miei è già stata attivata 3 settimane fa con fttc profilo 30/3. Anche per il loro indirizzo il segnalino che appare sulla mappa del sito commerciale è sbagliato. La posizione ottenuta è la stessa mettendo il mio indirizzo o quello dei miei e risulta nella via parallela dove so per certo che i civici non sono attivabili in fttc perchè in rete rigida. Fino a settimana scorsa questo "errore" non si presentava.

Siccome dovrei far passare da adsl a fttc 30mb anche i miei zii che stanno allo stesso numero civico dei miei genitori ma con linea telefonica completamente separata spero non ci siano casini con la verifica copertura da parte del 187. Il 187 si basa su Lido o fa la verifica copertura dal sito commerciale?

san80d
13-02-2018, 08:30
e faccio subito la domanda che avrei fatto dopo: se sono altre utenze che disturbano posso far qualcosa o chiedere a tim di far qualcosa?

no

CapodelMondo
13-02-2018, 08:35
no

però mi viene un dubbio:

in 3 mesi non è mai calata di 1 mbps e il ping nemmeno, la testavo almeno una volta a settimana. poi di botto quel calo sensibile.

in 3 giorni circa non penso abbiano attivato un sacco di fibre ne tantomeno che in 3 mesi non ne abbiano attivata nessuna quindi ne è bastata qualcuna per quel calo ??? ribadendo che conoscendo il mio paesino non mi stupirei se ne avessero collegate 2 al mese.

perchè non oso immaginare col passare die mesi cosa può succedere.

san80d
13-02-2018, 08:45
in prima pagina trovi tante info, comunque per farla breve, le prime attivazione fanno abbassare di molto la portante poi man mano questi cali si affievoliscono e inoltre dipende da quanta tratta fanno in comune i cavi ... per intenderci, non e' che col tempo arrivi a zero :D

CapodelMondo
13-02-2018, 08:49
in prima pagina trovi tante info, comunque per farla breve, le prime attivazione fanno abbassare di molto la portante poi man mano questi cali si affievoliscono e inoltre dipende da quanta tratta fanno in comune i cavi ... per intenderci, non e' che col tempo arrivi a zero :D

no ok questo è chiaro. il dubbio era appunto dovuto al brusco calo, in 3 mesi costanza e in 3 giorni (a star larghi) crollo. mi pareva strano in 3 mesi non avessero attivato nulla e in 3 giorni tutto.

diaretto
13-02-2018, 08:51
però mi viene un dubbio:

in 3 mesi non è mai calata di 1 mbps e il ping nemmeno, la testavo almeno una volta a settimana. poi di botto quel calo sensibile.

in 3 giorni circa non penso abbiano attivato un sacco di fibre ne tantomeno che in 3 mesi non ne abbiano attivata nessuna quindi ne è bastata qualcuna per quel calo ??? ribadendo che conoscendo il mio paesino non mi stupirei se ne avessero collegate 2 al mese.

perchè non oso immaginare col passare die mesi cosa può succedere.

Basterebbe leggere in prima pagina e non avresti avuto necessità di scrivere nemmeno un post, avendo subito tutte le risposte con una lettura di 5 min.

La diafonia va a botte fisse, ogni attivazione che viaggia con te è una botta, se grande o piccola dipende da vari fattori.

san80d
13-02-2018, 08:52
no ok questo è chiaro. il dubbio era appunto dovuto al brusco calo, in 3 mesi costanza e in 3 giorni (a star larghi) crollo. mi pareva strano in 3 mesi non avessero attivato nulla e in 3 giorni tutto.

e' tutto normale o comunque possibile

CapodelMondo
13-02-2018, 08:54
Basterebbe leggere in prima pagina e non avresti avuto necessità di scrivere nemmeno un post, avendo subito tutte le risposte con una lettura di 5 min.

La diafonia va a botte fisse, ogni attivazione che viaggia con te è una botta, se grande o piccola dipende da vari fattori.

l ho letta la prima pagina ma ho preferito chiedere lo stesso perchè riteneve comunque anomala la situazione.

per inciso anche se poco influente dopo 2 giorni è pure aumentata di 10mbps

OUTATIME
13-02-2018, 08:55
anche il mio paese di 5000 anime circa ha visto il termine degli scavi, della posa della fibra e dell'installazione dei contatori elettrici a fianco dei cabinet + installazione di 3 nuovi cabinet. A distanza di 7 mesi però sopra ai cabinet, non vi è installato nessun sopralzo (non ricordo come si chiama scusate). Ho una mia teoria. Il mio comune è tra quelli in area bianca che più bianca non si può, dove gli operatori dichiararono di non voler portare la FTTC.
Che comune?

san80d
13-02-2018, 08:57
per inciso anche se poco influente dopo 2 giorni è pure aumentata di 10mbps

e ci sara' sempre, o quasi, questa alternanza ... dipende da chi accende o spegne il modem, c'e' gente che di notte lo spegne quindi probabilmente se ti trovi connesso alle 2/3 di notte forse vedresti un netto rialzo :)

diaretto
13-02-2018, 08:58
l ho letta la prima pagina ma ho preferito chiedere lo stesso perchè riteneve comunque anomala la situazione.

per inciso anche se poco influente dopo 2 giorni è pure aumentata di 10mbps

Se hai letto, come fa a sembrarti anomala la situazione?

Mi pare sia scritto ovunque in prima pagina, in tutte le spiegazioni tecniche o FAQ, cosa sia e come funzioni la diafonia.

CapodelMondo
13-02-2018, 09:01
e ci sara' sempre, o quasi, questa alternanza ... dipende da chi accende o spegne il modem, c'e' gente che di notte lo spegne quindi probabilmente se ti trovi connesso alle 2/3 di notte forse vedresti un netto rialzo :)


quello che ssto facendo pure rischiando di passare da maniaco è un file popolato da uno script che prende i valori ogni ora circa (ok ora funziona male e li mette in un txt ma poi sarà più bello)

prime impressioni:
non noto cali notturni ne recuperi.
trovo tutto piuttosto piatto stando nel range di 3/4 mpbs di variazione h24.

ho fatto N giorni a 150 e N a 160 piuttosto costanti.

oggi non ho idea.
A dir la verità mi spiace quasi più per il ping che per la banda. ho fatto la fibra per risparmiare soldi rispetto alla dsl, e vivevo benino con una 7mega.

san80d
13-02-2018, 09:08
se vuoi farlo per curiosità fallo pure ma non perderci la testa, la diafonia e' un limite fisico e non puoi farci nulla e non e' colpa di nessuno

Emihiro
13-02-2018, 09:26
Ma con nuove attivazioni FTTC 200 mega è certezza assoluta ricevere in questo periodo il modem tim hub?

san80d
13-02-2018, 09:33
certezza assoluta no ma molto probabile

Emihiro
13-02-2018, 10:09
Di solito quando ti chiamano per fissare l'attivazione di una nuova linea col tecnico? Ieri la mia richiesta di nuovo abbonamento dallo stato "in lavorazione" è diventato oggi "nuovo".

Wuillyc2
13-02-2018, 10:27
Ma con nuove attivazioni FTTC 200 mega è certezza assoluta ricevere in questo periodo il modem tim hub?

se vuoi la certezza assoluta devi comprarlo come ho fatto io :D

undertherain77
13-02-2018, 10:29
se vuoi la certezza assoluta devi comprarlo come ho fatto io :D
Guarda, io ho attivato 3 linee, e da almeno 2 mesi danno solo il TIM HUB.
Oh... ovviamente dalle mie parti, ma considerando che è un piccolo paese...

Wuillyc2
13-02-2018, 10:40
Guarda, io ho attivato 3 linee, e da almeno 2 mesi danno solo il TIM HUB.
Oh... ovviamente dalle mie parti, ma considerando che è un piccolo paese...

Io faccio l'informatico per lavoro, e tutte le attivazioni che ho seguito qui da me sono random, c'è ancora maggioranza sul vecchio scolapasta nero, ma si inizia a vedere qualche Tim Hub, a me infatti hanno consegnato il vecchio scolapasta nero. Potevo fare il classico italiano e bruciarlo facendolo risultare come casuale e provare a farmelo cambiare, ma non mi piacciono queste cose e me lo sono comprato. Un po' per passione e per provarlo che è anche il mio lavoro, poi l'ho messo in cascata in quanto ho un'infrastruttura che mi serve un router più complesso. Comunque come portante a me l'Hub aggancia 5/6 mega in più (non è un regola fissa ci tengo a precisare).

mikk76
13-02-2018, 10:49
Anche a me i tecnici Tim dicono che gli armadi sono a 200, ma la vendibilità non c'è e mai ci sarà, secondo me...c'è chi ha avuto la fortuna di averla, ma gli altri possono stare freschi, siamo in Italia occorre anche essere obiettivi.

Io ho una linea con la 200 mega avuta al momento dell'attivazione e altre due linee ferme alla 100 mega.

Forse hanno capito che vendere la 200 allo stesso della 100 era controproduttivo? Forse hanno capito che regalare il modem per la 200 era controproduttivo? Chi lo sa. E non vedo, a dire il vero, nemmeno nuove pianificazioni ed attivazioni all'orizzonte. Hanno coperto il copribile e adesso basta.

SI, ho fatto un po' di check vari nella ia zona (emilia). La situazione in merito alla 200 è la seguente: dalle prime attivazioni in fibra nei grandi centri urbani (parliamo del 2015!) fino ad aprile 2017 hanno pianificato 200 ovunque potevano.

Poi da aprile 2017 in poi lo stop totale. POchissimi upgrade a 200, non finalizzati, e la quasi totalità delle attivazioni a 100.

Questo è quanto.

Vedo che siamo tutti alla ricerca della maggior velocità possibile, ma ho capito purtroppo che il limite della FTTC è insuperabile.

Parti "forte" auando va bene e poi dopo giorni o settimane con le nuove attivazioni la linea si attesta ad una velocità stabile, ovviamente molto meno rispetto a quella inizale.

Parlo di situazioni dove la distanza dall'armadio è media (300-400mt).

OUTATIME
13-02-2018, 10:54
Vedo che siamo tutti alla ricerca della maggior velocità possibile, ma ho capito purtroppo che il limite della FTTC è insuperabile.

Personalmente no, semplicemente di una velocità commisurata alle necessità odierne.
Ad oggi 50/10, ad essere buoni 50/20 ma non di più.
Il resto è buono per gli speedtest.

diaretto
13-02-2018, 11:01
Personalmente no, semplicemente di una velocità commisurata alle necessità odierne.
Ad oggi 50/10, ad essere buoni 50/20 ma non di più.
Il resto è buono per gli speedtest.

Ma infatti, ragazzi ma di che si parla?

I dati parlano chiaro, andateli a vedere. Rispetto alla copertura FTTC, gli abbonati sono molti meno.

Segno che tutta questa richiesta di banda non c'è.

Conosco gente che sta tranquillamente con 17Mb in ADSL senza nessun problema.

Emihiro
13-02-2018, 11:01
Personalmente no, semplicemente di una velocità commisurata alle necessità odierne.
Ad oggi 50/10, ad essere buoni 50/20 ma non di più.
Il resto è buono per gli speedtest.

Vuoi mettere fare il download di giochi da 55 gb circa su steam con la 200 mega? :sofico:

Gogeta ss4
13-02-2018, 11:03
c'è modo di farsi cambiare lo scolapasta nero con il tim hub?

san80d
13-02-2018, 11:04
Vuoi mettere fare il download di giochi da 55 gb circa su steam con la 200 mega? :sofico:

giochi, non fare l'ecumenico, sappiamo benissimo cosa si scarica online :oink:

ashi
13-02-2018, 11:25
da 55gb?! :sofico:
oramai c'è lo streaming no? :asd:

Emihiro
13-02-2018, 11:27
da 55gb?! :sofico:
oramai c'è lo streaming no? :asd:

Dal Giappone qualità 4K60 :sofico:

undertherain77
13-02-2018, 12:33
Comunque come portante a me l'Hub aggancia 5/6 mega in più (non è un regola fissa ci tengo a precisare).
Esatto, però dopo aggiornamento del DGA4130... secondo me la differenza si è assottigliata.
Era una questione di driver VDSL, secondo me, dato che hanno medesimo chipset VDSL, appunto, per quanto ne so.

gospel
13-02-2018, 12:48
magari è una domanda già fatta..esiste un metodo per farsi dare il tim hub al posto del modem EVO?
Ho attivato la 200mb ieri e il servizio clienti continua a dirmi che il TIM HUB viene fornito solo ad esaurimento scorte del modem EVO..

Koros76
13-02-2018, 13:01
magari è una domanda già fatta..esiste un metodo per farsi dare il tim hub al posto del modem EVO?
Ho attivato la 200mb ieri e il servizio clienti continua a dirmi che il TIM HUB viene fornito solo ad esaurimento scorte del modem EVO..

Io sull'ordine fatto online avevo la dicitura "Tim HUB" ma il tecnico mi ha consegnato lo scolapasta bianco. Ho provato a protestare ma non c'è stato verso di farsi dare l'HUB. Alla fine il coltello dalla parte del manico ce l'hanno loro...

undertherain77
13-02-2018, 13:04
Io sull'ordine fatto online avevo la dicitura "Tim HUB" ma il tecnico mi ha consegnato lo scolapasta bianco. Ho provato a protestare ma non c'è stato verso di farsi dare l'HUB. Alla fine il coltello dalla parte del manico ce l'hanno loro...
Fagli fuoco e fattelo cambiare.
Comunque guarda che il bianco è per la 100 MB, mentre il TIM HUB per la 200.
Tu che linea FTTC hai?

san80d
13-02-2018, 13:07
magari è una domanda già fatta..esiste un metodo per farsi dare il tim hub al posto del modem EVO?

non te lo cambiano

mikk76
13-02-2018, 13:11
il tim hub funziona anche su una 100MB no?

undertherain77
13-02-2018, 13:12
il tim hub funziona anche su una 100MB no?
E qual'è il senso?

non te lo cambiano
C'è, c'è, basta dire che è rotto.

jake101
13-02-2018, 13:13
anche il mio paese di 5000 anime circa ha visto il termine degli scavi, della posa della fibra e dell'installazione dei contatori elettrici a fianco dei cabinet + installazione di 3 nuovi cabinet. A distanza di 7 mesi però sopra ai cabinet, non vi è installato nessun sopralzo (non ricordo come si chiama scusate). Ho una mia teoria. Il mio comune è tra quelli in area bianca che più bianca non si può, dove gli operatori dichiararono di non voler portare la FTTC. Improvvisamente a Marzo del 2017 iniziarono i lavori, nessun sapeva nulla, solamente il comune aveva ricevuto richieste di permessi poco tempo prima. Secondo me chi ha cablato temeva Enel OF e ha fatto questo ragionamento:

Se portare la FTTC chiavi in mano al mio comune costava 100, faccio una prima parte dei lavori spendendo 50, cosi Enel OF nel caso in cui dovesse rifare le consultazioni troverebbe quell'area già "parzialmente" coperta e non la coprirà più. Teoria bizzarra lo so, ma a quanto leggo qui tantissimi comuni sono nella mia situazione!

In realtà è più probabile che TIM, avendo dichiarato nel 2015 (dichiarazione vincolante) di non coprire quell'area (e quindi risultata al 100% da coprire tramite Infratel), non possa rendere operativo il servizio pena pesanti sanzioni.

Tu sei sicuro che il tuo comune non fosse in "completamento"?

OUTATIME
13-02-2018, 13:14
In realtà è più probabile che TIM, avendo dichiarato nel 2015 (dichiarazione vincolante) di non coprire quell'area (e quindi risultata al 100% da coprire tramite Infratel), non possa rendere operativo il servizio pena pesanti sanzioni.
Era stato appurato mesi fa che è una libera scelta di TIM.

mikk76
13-02-2018, 13:14
E qual'è il senso?


Ho la possibilità di averne uno senza costi, la mia è curiosità per vedere se utilizzando l'hub al posto della radiosveglia cambia qualcosa a livello di prestazioni.

san80d
13-02-2018, 13:16
C'è, c'è, basta dire che è rotto.

io parlo di metodi da uomo serio :)

toto1985
13-02-2018, 13:34
In realtà è più probabile che TIM, avendo dichiarato nel 2015 (dichiarazione vincolante) di non coprire quell'area (e quindi risultata al 100% da coprire tramite Infratel), non possa rendere operativo il servizio pena pesanti sanzioni.

Tu sei sicuro che il tuo comune non fosse in "completamento"?

Stessa identica situazione mia (paese in fase 2 di 5 mila abitanti precisi e lavori TIM iniziati a giugno 2017 e finiti in 15gg).
Area bianca che più bianca non si può, nei file infratel risulta come "si".
Al momento non risulta nessuna pianificazione TIM nè si vedono lavori OF.

san80d
13-02-2018, 13:39
tim non può coprirle, tutto dipende da infratel

toto1985
13-02-2018, 13:52
tim non può coprirle, tutto dipende da infratel

Questo lo capisco, ma perchè cominciare e finire di corsa i lavori ai cabinet se non possono poi aprire la commercializzazione?
E' un controsenso anche economico, quando partirà OF nessuno rimarrà con TIM per andare più piano ma soprattutto pagando di più!

jake101
13-02-2018, 14:10
Questo lo capisco, ma perchè cominciare e finire di corsa i lavori ai cabinet se non possono poi aprire la commercializzazione?
E' un controsenso anche economico, quando partirà OF nessuno rimarrà con TIM per andare più piano ma soprattutto pagando di più!

Forse il vincolo di non vendibilità scade, magari al termine di ogni FASE Infratel (tipo il 1° gennaio 2019 TIM potrà accendere tutti i cabinet installati nelle aree Infratel in fase 1)

Però è un mio pensiero per dar senso alla cosa più che altro.

jappino147
13-02-2018, 14:24
Ma infatti, ragazzi ma di che si parla?

I dati parlano chiaro, andateli a vedere. Rispetto alla copertura FTTC, gli abbonati sono molti meno.

Segno che tutta questa richiesta di banda non c'è.



parliamo di copertura reale o commerciale?

molte linee coperte in fttc "vendibili",vanno poi in ko tecnico........

diaretto
13-02-2018, 14:28
parliamo di copertura reale o commerciale?

molte linee coperte in fttc "vendibili",vanno poi in ko tecnico........

Ma lo dici da insider con dati certi oppure nel tuo caso è andata cosi e stai generalizzando?

Possono esserci disallineamenti di db che fanno andare in ko tecnico la richiesta, ma si tratta di 1 caso su 1 milione, e la copertura comunque è reale.

Cioè quello che compare nei file è la copertura VERA degli armadi, poi l'attivazione commerciale è altra storia, ma a meno di problematiche (molto particolari e rare come ho detto) coincidono quasi sempre.

jappino147
13-02-2018, 14:36
dico che le linee collegato ad un armadio fttc,sono considerate tutte vendibili.
che siano a 100,1000,10000 m di distanza
quando oltre i 1000 m sono poche quelle che risultano attivabili

parlo per esperienza personale e di tanti altri che sono considerati coperti dalla fibra100 ma essendo oltre 1,5 km dalla'armadio vanno in ko tecnico

OUTATIME
13-02-2018, 14:36
Forse il vincolo di non vendibilità scade, magari al termine di ogni FASE Infratel (tipo il 1° gennaio 2019 TIM potrà accendere tutti i cabinet installati nelle aree Infratel in fase 1)

Però è un mio pensiero per dar senso alla cosa più che altro.
Ripeto:
Era stato appurato mesi fa che è una libera scelta di TIM.
La scelta è stata fatta da Vivendi.

diaretto
13-02-2018, 14:56
dico che le linee collegato ad un armadio fttc,sono considerate tutte vendibili.
che siano a 100,1000,10000 m di distanza
quando oltre i 1000 m sono poche quelle che risultano attivabili

parlo per esperienza personale e di tanti altri che sono considerati coperti dalla fibra100 ma essendo oltre 1,5 km dalla'armadio vanno in ko tecnico

Vabbè ma son sempre casi particolari, non so poi come vengano considerati nella copertura in numeri.

Forse si considerano i comuni e le aree di armadio secondo i dati ISTAT, non so di preciso.

Sta di fatto che sicuramente questi casi sono una percentuale non trascurabile, ma si parlerà di 2-3%.

La copertura in questi anni è stata fatta tutta su aree a sicuro ritorno di mercato, quindi con armadi vicini alle case e numerosi.

Non lo puoi prendere come dato particolarmente significativo, la realtà dei fatti è che se anche guardi nelle città i numeri rispetto alle coperture sono bassi. Gli armadi son tutti mezzi vuoti.

Manca l'alfabetizzazione informatica, la necessità di sfruttare i Mb in più, non la copertura FTTC, quella c'è.

jake101
13-02-2018, 14:56
Ripeto:

La scelta è stata fatta da Vivendi.

Si ma a che pro se poi non potevano comunque accenderli per via delle dichiarazioni sui bandi infratel?

OUTATIME
13-02-2018, 14:59
Si ma a che pro se poi non potevano comunque accenderli per via delle dichiarazioni sui bandi infratel?
Se ti ricordi Cattaneo dichiarò che se ne fregava delle consultazioni e che "non si poteva negare il diritto di impresa".
Poi ci fù la scalata in Mediaset, la cacciata di Cattaneo.... e il resto è storia.

san80d
13-02-2018, 15:15
ma infatti secondo me tutti quei "pianificati" promulgati all'infinito sui file excel sono figli del piano cattaneo poi bocciato

jake101
13-02-2018, 15:23
Se ti ricordi Cattaneo dichiarò che se ne fregava delle consultazioni e che "non si poteva negare il diritto di impresa".
Poi ci fù la scalata in Mediaset, la cacciata di Cattaneo.... e il resto è storia.

Eh ma mi ricordo pure che gli fu risposto che le dichiarazioni della "sua" azienda in sede di consultazione erano vincolanti

http://www.repubblica.it/economia/2017/06/19/news/il_governo_contro_tim-168563288/

TIM poi rispose "Tim ha sempre investito ed investirà nel rispetto del quadro normativo di riferimento che peraltro non prevedeva alcun impegno a non investire. Né tale impegno è mai stato formalizzato. Lascia perplessi e non condividiamo la ricostruzione dei fatti delle gare" e fino a qui ci siamo. Quello che successe dopo, come un presunto accordo tim - governo "per tutelare l'interesse pubblico", non si sa. Di certo non lo vengono a dire a noi