PDA

View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 [336] 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514

om@rk
25-01-2017, 12:46
I simboli DMT (in DW) dovrebbero stare tra 59 e 61, i valori più frequenti.
il G.INP è un protocollo che DEVE essere attivo, altrimenti sei in interleaved e quindi hai un profilo errato, TIM (e da qualche mese anche FW per fortuna) usa solo profili con G.INP.

La mancanza di G.INP torna col numero di simboli DMT della protezione da rumore impulsivo sballati e di conseguenza (se sei davvero in interleaved) hai pure un overhead molto maggiore, oltre che un minore aggancio di portante.

Secondo me hai un grosso problema di configurazione profilo, telefona al 1949 e fatti rimettere tutto a posto.

EDIT: correggo, da come si vede qui: https://postimg.cc/image/8yw1dhoql/ il simbolo dello slash sul G.INP sembra normale sulla GUI del Tech nuovo, mentre il numero di simboli DMT come ti dicevo è palesemente errato sulla tua linea! Ora c'è la conferma! Telefona!

Quindi il simbolo su G.Inp è giusto? Il mio modem da dove vedo i valori è lo scolapasta comunque.

Ma quindi sicuro sicuro sicuro ci siano problemi nella configurazione? Perchè vorrei evitare di chiamare e fare ancora più casino.

Abbi pazienza visto che vorrei essere più chiaro possibile, telefono al 1949 e che gli dico?

Busone di Higgs
25-01-2017, 12:53
Quel tipo di andamento indica che o ci sono problemi sulla scheda di rete o non performante (es. notoriamente nei notebook Lenovo) oppure quello è il secondo, terzo , quarto test.. dopo il primo e senza aver ripulito il PC a dovere come da post precedente. Ci devono essere dei picchi in up e down e dei trapezi durante lo streaming del test. Ovviamente assicurando che non ci siano smartphone, PC che stanno facendo aggiornamenti via cavo o wifi.

per curiosita' ho provato 3 test, quelli che considero normalmente piu' affidabili e mi danno 60-70, poi ho provato e costatato che superano ampiamente i 90 testati uno alla volta:

Transmission sul router, tuttavia si tratta si tratta di un celeron con due nic.
Ieri utorrent su questo pc.
Sempre ieri Steam sul pc da cazzeggio ha updatato parecchia roba.

Dal monitor snmp che legge la stato del router l'indicazione e stata la massima in tutti e 3 i casi.
Transmission in base al rapporto tempo impiegato/quantita' sul disco dimostra che ero abbondantemente oltre i 70, diciamo sui 100; il modem aggancia 105000.

E per ultimo in questo momento ho provato speedof.me e speedtest.net e l'snmp conferma che sono ben lontani da fare una misura decente.

La prima impressione a caldo e' che il web browser non stia funzionando a dovere.

Per il monitor snmp ho usato i sorgenti di mini_snmpd di openwrt e li ho modificati per supportare il programma onlineeye e tutti quelli che supportano il vecchio protocollo v1.

KuWa
25-01-2017, 12:57
innanzitutto 128 non è possibile, non è un profilo che esiste, al massimo sarà 108.

Ma qua stiamo parlando di lana caprina, perchè non posti uno screenshot dei valori del modem, cosi tutto è risolto?

secondo me confondi un po' di cose, un conto e' come si allinea il modem, un altro e' il profilo che ti mettono nel dslam. Sono 2 cose totalmente diverse

Busone di Higgs
25-01-2017, 12:58
Sto provando da una connessione simmetrica 100/100 business e da un altro pc ma a prescindere dal browser usato i risutati sono variabili e inconcludenti.
L'upload risulta di soli 4mbit sui 100 teorici ma riesco a trasferire da qui in direzione casa a 9Mbyte/s che mi sembra un dato molto piu' significativo.

edit: chrome mi da 14/4 su una linea 100/100!!!

diaretto
25-01-2017, 13:08
Quindi il simbolo su G.Inp è giusto? Il mio modem da dove vedo i valori è lo scolapasta comunque.

Ma quindi sicuro sicuro sicuro ci siano problemi nella configurazione? Perchè vorrei evitare di chiamare e fare ancora più casino.

Abbi pazienza visto che vorrei essere più chiaro possibile, telefono al 1949 e che gli dico?

Sicuro sicurissimo, puoi vedere con i tuoi occhi la differenza di simboli DMT tra la tua linea ed una linea senza problemi, ovviamente sullo stesso modem, ma questo dato non cambia su nessun modem. INP tra 5900 o 6100, oppure in simboli tra 59 e 61. Il tuo è completamente sballato.

Devi telefonare e chiedergli di fare un reset del tuo profilo perchè i simboli DMT dovrebbero essere sui 60 mentre tu hai dei valori strani e che scarichi a 77Mb mentre ne agganci 90.

giovanni69
25-01-2017, 13:22
La prima impressione a caldo e' che il web browser non stia funzionando a dovere.

Concordo se... non si prepara il browser a dovere come indicato prima. Anch'io se apro il test di speedof.me senza aver ripulito la cache con CCleaner e non uso una versione portable del browser senza addons (la cui pulizia ad hoc è descritta qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2740565)), non riesco a matchare ragionevolmente la velocità del modem e con Networx, cosa che invece ottengo con scarti ridotti:

http://i63.tinypic.com/nxusm8.jpg
Nota: test effettuato senza router in cascata, con semplice Tecnicolor AG Plus (baffo).
Coincidentalmente con la stessa procedura di pulizia/manutenzione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44269907&postcount=982) su 4 modem non ho mai avuto blocchi GUI.

om@rk
25-01-2017, 13:33
Sicuro sicurissimo, puoi vedere con i tuoi occhi la differenza di simboli DMT tra la tua linea ed una linea senza problemi, ovviamente sullo stesso modem, ma questo dato non cambia su nessun modem. INP tra 5900 o 6100, oppure in simboli tra 59 e 61. Il tuo è completamente sballato.

Devi telefonare e chiedergli di fare un reset del tuo profilo perchè i simboli DMT dovrebbero essere sui 60 mentre tu hai dei valori strani e che scarichi a 77Mb mentre ne agganci 90.

Ok farò cosi allora. Comunque non c'è pericolo che mi facciano ancora più casino magari abbassandomi ancora di più la velocità vero?

marco46
25-01-2017, 14:37
E' arrivata la prima fattura che contiene la fibra. La mia era una trasformazione da ADSL proposta senza installazione e con canone di 19,90 per il primo anno.
Hanno inserito 49 euro di intervento e il canone è quello pieno. E comincia l'iter di proteste. Però inoltro tutto all'Agicom.
Eh ti pareva... Non mi ricordo se era proprio te che avevo detto di fare occhio alla prima bolletta, non per portarti sfiga, ma perchè si sa come vanno spesso queste cose.
Nel pdf che ti avevano mandato invece era riportato tutto giusto? Promo da 19 euro al mese e niente 49 euro?

firstlevel
25-01-2017, 14:40
Eh ti pareva... Non mi ricordo se era proprio te che avevo detto di fare occhio alla prima bolletta, non per portarti sfiga, ma perchè si sa come vanno spesso queste cose.
Nel pdf che ti avevano mandato invece era riportato tutto giusto? Promo da 19 euro al mese e niente 49 euro?
Sì giusto. L'offerta è 19,90 per un anno e 49 euro solo se l'intervento è richiesto non se lo mandano loro. C'è una loro comunicazione anche.
Bisogna fare esposti all'Agcom perché questi comportamenti devono finire.

giovanni69
25-01-2017, 15:00
E' arrivata la prima fattura che contiene la fibra. La mia era una trasformazione da ADSL proposta senza installazione e con canone di 19,90 per il primo anno.
Hanno inserito 49 euro di intervento e il canone è quello pieno. E comincia l'iter di proteste. Però inoltro tutto all'Agicom.

Non mi pronuncio per il resto ma quel 19.90 è solo una media amministrativa del costo mensile annuo, non è quanto ti viene addebitato regolarmente in bolletta: tutti noi che abbiamo sottoscritto online abbiamo pagato canone da 29.90 con gli sconti poi cumulati a tranche di 40 EUR all'8.o, 10.o e 12.o mese. E questo è indicato nell'offerta.
Che poi Tim invii le fatture sbagliate in occasione di quei 3 sconti vedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270).

benny0689
25-01-2017, 15:04
da ieri, nonostante l'attivazione della fibra, la parte telefonica ancora non va.
ho collegato il loro cordless nero alla porta tel 1 ma niente.
il tecnico mi ha comunque detto di aspettare un paio di giorni...

Stakeholder
25-01-2017, 15:10
Ciao a tutti, mi inoltro per chiedere una info, ho fatto il test per la copertura su questo sito
http://gea.dsl.vodafone.it/corporate

e sono riuscito a capire il numero della centrale a cui sono allacciato, poi successivamente ho cercato nel file "copertura pianificata FFTCAB di gennaio" quel numero e ho scoperto che la centrale è pianificata per Mar-17.

Posso sperare quindi che da quella data l'offerta sia sottoscrivibile oppure ci sono altri passaggi che mi sono perso?

Cercate di capirmi visto che al momento viaggio a 2Mb.. :(

om@rk
25-01-2017, 15:20
Sicuro sicurissimo, puoi vedere con i tuoi occhi la differenza di simboli DMT tra la tua linea ed una linea senza problemi, ovviamente sullo stesso modem, ma questo dato non cambia su nessun modem. INP tra 5900 o 6100, oppure in simboli tra 59 e 61. Il tuo è completamente sballato.

Devi telefonare e chiedergli di fare un reset del tuo profilo perchè i simboli DMT dovrebbero essere sui 60 mentre tu hai dei valori strani e che scarichi a 77Mb mentre ne agganci 90.

Ho appena chiamato il 1949 ma sono un pò perplesso, la tizia mi ci ha tenuto 5 minuti mentre controllava in silenzio qui e la e non gli pare di veder problemi sul modem e linea, dice che i miei valori sono ben sopra la media.

Si è messa a dirmi cose assurde come se per caso avevo cambiato i valori della porta ethernet 5 :confused: perchè vedeva dei valori strani su quella porta ecc e se occorreva sarebbero intervenuti modificando direttamente le porte ethernet...cioè???:confused: :confused: ecc...

Alla fine comunque mi ha detto che una modifica del profilo non poteva farlo direttamente lei e che mandava una segnalazione.

Ha voluto il mio numero di cell e ha detto che entro stasera e domani mattina il "problema sarebbe stato risolto" e avrei ricevuto un sms.

Ma queste non sono le semplici risposte standard che leggo da 20 anni dove poi alla fine cambia nulla?

giovanni69
25-01-2017, 15:24
...cut...
Alla fine comunque mi ha detto che una modifica del profilo non poteva farlo direttamente lei e che mandava una segnalazione.

Visto che è giusto rispettare il lavoro del 1949, attendi.
Poi se non funziona richiama, augurati di trovare un operatore competente e chiedigli se cortesemente può farti una 'ripara tratta' che loro hanno come 'repair' a terminale. Se tuttavia la cosa è caduta in carico ad un tecnico che agirà presso ARL o centrale, forse non ti faranno nulla al telefono fino a quanto non sarà chiuso l'intervento.
Ricordati sempre di chiedere e prendere nota del numero di ticket se ne hai uno aperto.

MetalC
25-01-2017, 15:37
Ciao a tutti, ho da poco attivato una VDSL con Tim (classica smart superfibra 100/20 teorici) ma mi ritrovo con dei valori di linea un po' strani :(

Vi allego lo screen delle statistiche del modem (baffo rosso):

https://s29.postimg.org/q2lda99wn/Schermata_2017_01_25_alle_16_19_59.png

Qui uno speedtest:

https://s29.postimg.org/y5ck7vo07/170125145154_6329.png

Io ho il dubbio che abbiano sbagliato a impostarmi qualcosa sul profilo... E' già venuto un tecnico dopo mia segnalazione al 1949 dicendo che per lui è tutto normale (anche se non ha saputo spiegarmi perché con una 100 mega aggancio poco più di 30).

Chiedo a voi, che siete molto più esperti di me, quale potrebbe essere il problema o se eventualmente è tutto ok e quindi va bene così :(
Sono a 550 metri circa dalla centrale (niente armadio purtroppo, sono collegato direttamente in centrale).

Grazie a tutti! :help:

baresedoc1985
25-01-2017, 15:47
se il tecnico è venuto a casa vostra col modem i 49 euro sono dovuti... se accettate offerte senza leggere tutto è colpa vostra

seesopento
25-01-2017, 16:09
Ciao a tutti, ho da poco attivato una VDSL con Tim (classica smart superfibra 100/20 teorici) ma mi ritrovo con dei valori di linea un po' strani :(

Vi allego lo screen delle statistiche del modem (baffo rosso):

https://s29.postimg.org/q2lda99wn/Schermata_2017_01_25_alle_16_19_59.png

Qui uno speedtest:

https://s29.postimg.org/y5ck7vo07/170125145154_6329.png

Io ho il dubbio che abbiano sbagliato a impostarmi qualcosa sul profilo... E' già venuto un tecnico dopo mia segnalazione al 1949 dicendo che per lui è tutto normale (anche se non ha saputo spiegarmi perché con una 100 mega aggancio poco più di 30).

Chiedo a voi, che siete molto più esperti di me, quale potrebbe essere il problema o se eventualmente è tutto ok e quindi va bene così :(
Sono a 550 metri circa dalla centrale (niente armadio purtroppo, sono collegato direttamente in centrale).

Grazie a tutti! :help:Sei sicuramente parecchio distante dall'armadio puoi provare soltanto ad ottimizzare il più possibile il tuo impianto domestico.
Non sei collegato in centrale, dato che hai il profilo 17a e non l' 8b.

smayor
25-01-2017, 16:13
Per chi come me era già cliente ADSL ed è passato a fibra, lo sconto previsto il primo anno verrà stornato in 3 tranche nell'ottavo, decimo e dodicesimo mese. Questo mi è stato comunicato da TIM.
Per quanto riguarda il costo del tecnico, se al momento della sottoscrizione era gratuito (spero vi siate salvati uno screenshot) vi rimborseranno entro 60 gg.
A me per esempio lo hanno mandato al posto del corriere perché era la prima attivazione sul nuovo ONU.

Dopo la prima fattura dove ho riscontrato tutte le anomalie rispetto a quanto sottoscritto durante l'attivazione online, è bastato aprire un reclamo su FB e all'interno dell' area clienti. Fornite immagini in allegato a riprova (condizioni pubblicizzate e sottoscritte al momento dell'invio dell'ordine) minacciando di girare tutto al Corecom come ho fatto io.
Dopo qualche giorno mi hanno scritto dai piani alti confermandomi lo sconto riaccreditandomi l'uscita tecnico, per loro DISGUIDO! LoL

MetalC
25-01-2017, 16:15
Sei sicuramente parecchio distante dall'armadio puoi provare soltanto ad ottimizzare il più possibile il tuo impianto domestico.
Non sei collegato in centrale, dato che hai il profilo 17a e non l' 8b.

Prima dell'intervento del tecnico ero in profilo 8B infatti :(

Non riuscendo a capire il problema, ha smanettato in centrale per 2 ore e ora sono col 17a (senza aver risolto nulla tralatro)

Purtroppo sono sicuro di essere collegato in centrale, ho controllato anche su Gea (distanza aerea 511mt) :(

Ho il dubbio di avere il profilo impostato sulla 50/10 e non sulla 100/20, solo che al 1949 dopo svariate chiamate non ci sentono :(

Psyred
25-01-2017, 16:17
Quindi il simbolo su G.Inp è giusto? Il mio modem da dove vedo i valori è lo scolapasta comunque.




Si è giusto, è uno dei tanti bug da cui è afflitto il firmware dello Smart Modem Technicolor.

EDIT

ho letto di fretta, intendo il simbolo dello slash.

firstlevel
25-01-2017, 16:17
se il tecnico è venuto a casa vostra col modem i 49 euro sono dovuti... se accettate offerte senza leggere tutto è colpa vostra
io ho letto bene. loro hanno mandato il tecnico per spostare il doppino nell'armadio non per il modem. nessuno gli ha chiesto l'installazione. e non potevo scegliere il kit. quindi è un abuso.

firstlevel
25-01-2017, 16:20
Per chi come me era già cliente ADSL ed è passato a fibra, lo sconto previsto il primo anno verrà stornato in 3 tranche nell'ottavo, decimo e dodicesimo mese. Questo mi è stato comunicato da TIM.
Per quanto riguarda il costo del tecnico, se al momento della sottoscrizione era gratuito (spero vi siate salvati uno screenshot) vi rimborseranno entro 60 gg.
A me per esempio lo hanno mandato al posto del corriere perché era la prima attivazione sul nuovo ONU.

Dopo la prima fattura dove ho riscontrato tutte le anomalie rispetto a quanto sottoscritto durante l'attivazione online, è bastato aprire un reclamo su FB e all'interno dell' area clienti. Fornite immagini in allegato a riprova (condizioni pubblicizzate e sottoscritte al momento dell'invio dell'ordine) minacciando di girare tutto al Corecom come ho fatto io.
Dopo qualche giorno mi hanno scritto dai piani alti confermandomi lo sconto riaccreditandomi l'uscita tecnico, per loro DISGUIDO! LoL

la mia offerta diceva 19,90 per il primo anno (invece di 39,90) quindi devono stornare un bel po' e bisogna stare lì a controllare che non se ne dimentichino... sono 20 x 12 = 240 euro... l'ottavo mese dovrebbero stornare 160 euro, come fanno a stornare 160 euro su una bolletta di 40??

Psyred
25-01-2017, 16:22
secondo me confondi un po' di cose, un conto e' come si allinea il modem, un altro e' il profilo che ti mettono nel dslam. Sono 2 cose totalmente diverse

Il profilo caricato sul DSLAM è configurato per agganciare 108000 Kb in DS e 21600 kb in US, tu intendi l'attainable rate.

nicdam
25-01-2017, 16:25
Anche io, quando ho fato l'ordine, il sistema mi ha fatto aggiungere solo l'opzione Fibra per Tim Smart (avendo già la Tim Smart Casa attiva) ma non mi ha fatto scegliere tra kit autoinstallante e tecnico a domicilio. Ho la mail di riepilogo ordine dove dice costo mensile 10 euro e 0 di costi una tantum.
Se mi addebitano i 49 euro del tecnico cmq ci provo a fare il reclamo visto che non ho avuto possibilità di scelta... ;)

smayor
25-01-2017, 16:25
la mia offerta diceva 19,90 per il primo anno (invece di 39,90) quindi devono stornare un bel po' e bisogna stare lì a controllare che non se ne dimentichino... sono 20 x 12 = 240 euro... l'ottavo mese dovrebbero stornare 160 euro, come fanno a stornare 160 euro su una bolletta di 40??

la mia offerta sottoscritta a luglio prevedeva 120 € di sconto spalmati su 3 mesi, a te non faranno pagare qualche bolletta in più. Tu comunque scrivi a loro affinché ti arrivi comunicazione scritta su carta intestata TIM. Poi se dimenticano è un attimo scrivere al Corecom. So che è una rottura, ma cos'altro possiamo fare?
Ogni volta che devo fare attivazioni o modifiche amministrative è da mettersi a piangere per come gestiscono le pratiche

_ambro_
25-01-2017, 16:45
Prima dell'intervento del tecnico ero in profilo 8B infatti :(

Non riuscendo a capire il problema, ha smanettato in centrale per 2 ore e ora sono col 17a (senza aver risolto nulla tralatro)

Purtroppo sono sicuro di essere collegato in centrale, ho controllato anche su Gea (distanza aerea 511mt) :(

Ho il dubbio di avere il profilo impostato sulla 50/10 e non sulla 100/20, solo che al 1949 dopo svariate chiamate non ci sentono :(

Quindi tu sostieni di essere in rigida con profilo 17a?:confused:

MetalC
25-01-2017, 16:51
Quindi tu sostieni di essere in rigida con profilo 17a?:confused:

Esattamente, infatti quando mi hanno installato il modem e fatta l'attivazione ero in 8B.
Dopo l'intervento del tecnico sono passato in 17a senza cambiamenti :(

Yrbaf
25-01-2017, 17:34
Strano il 17a messo dopo (o comunque rilevato dal modem), comunque purtroppo non c'è nulla da fare.

Sei abbastana lontano (l'attenuazione rilevata indica pure di più di 550m di cavo) e pure in rigida, quindi messo male.

Pure un mio amico a 650m dalla centrale (ed 800m circa misurati dal tecnico ma non ricordo che attenuazione ha) viaggia a valori simili (mi pare 33/9 ma vado a memoria) e così deve purtroppo rimanere salvo arrivo di vectoring (che comunque non farà miracoli, i 100Mb sono preclusi a priori dalla distanza), 35b con vectoring (se lo daranno anche in rigida) o FTTH.

firstlevel
25-01-2017, 19:52
la mia offerta sottoscritta a luglio prevedeva 120 € di sconto spalmati su 3 mesi, a te non faranno pagare qualche bolletta in più. Tu comunque scrivi a loro affinché ti arrivi comunicazione scritta su carta intestata TIM. Poi se dimenticano è un attimo scrivere al Corecom. So che è una rottura, ma cos'altro possiamo fare?
Ogni volta che devo fare attivazioni o modifiche amministrative è da mettersi a piangere per come gestiscono le pratiche

Io ci vedo del dolo pesante non delle dimenticanze. :mad:

BarbaN3rd
25-01-2017, 20:08
Vedo che molti, anche in questa discussione, si lamentano di TIM quindi magari qualcuno sa dirmi come muovermi.

Il 28 Novembre 2016 faccio richiesta online per la Fibra (ero già TIM con ADSL illiminata). Terminato l'ordine, nel riepilogo che ho prontamente stampato, mi indicavano come spese mensili 19,90€ (che sarebbero 29,90€ visto che mi rimborseranno nei prossimi mesi) e 1,19€ per il modem. Bene, ero contento e il 5 Dicembre mi arriva il tecnico (che non avevo mai richiesto ma vabbene) a casa che mi monta tutto.
Oggi, 25 Gennaio mi arriva la fattura di TIM con un'importo enorme: 128€ circa (periodo 5 Dicembre - 31 Gennaio).
Vado a vedere i dettagli e ci sono
- 49€ di tecnico (che io personalmente non volevo ma mi è capitato)
- TIM Smart (5 Dic - 31 Gen): 55,94€ | Ma cos'è questa TIM Smart e da dove sbuca? Nel riepilogo dell'ordine non vi era assolutamente indicata
- Opzione SMART VOCE CASA: gratis
- Opzione FIBRA: 18,71€ | E questa cos'è?
- Opzione SMART SUPERFIBRA: gratis

Ora mi chiedo, perché ho pagato il tecnico sia questa fantomatica TIM Smart che sull'ordine non c'era assolutamente indicata? Qualcuno mi illumini per piacere, non so che fare.

giovanni69
25-01-2017, 20:10
la mia offerta sottoscritta a luglio prevedeva 120 € di sconto spalmati su 3 mesi, a te non faranno pagare qualche bolletta in più. Tu comunque scrivi a loro affinché ti arrivi comunicazione scritta su carta intestata TIM. Poi se dimenticano è un attimo scrivere al Corecom. So che è una rottura, ma cos'altro possiamo fare?
Ogni volta che devo fare attivazioni o modifiche amministrative è da mettersi a piangere per come gestiscono le pratiche

Io ci vedo del dolo pesante non delle dimenticanze. :mad:

Basta seguire una semplice procedura QUI e senza tanti sbattimenti ti daranno ragione, se si sta parlando di quel tipo di sconto. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270) Ma pretendere di avere lo sconto di 10 EUR applicato ogni mese invece che nelle 3 tranche quando sarà il momento, mi dispiace, non è da contratto.

Anche a me appena scattato l'errore dell'ottavo mese, è capitata la stessa cosa; ed adesso ci sarà un accredito in bolletta sia dell'8.a che 10.a, ovvero 80 EUR, il tutto riconosciuto nel giro di un paio di settimane dal fax. Chiaro che se la 9.a , 11.a fattura sono di importo inferiore, verrà emessa fattura a 0 EUR fino a sconto del credito nella fattura successiva. Appena vedo che scazzano anche la 12.a fattura, ricopio il fax, chiedo sospensione pagamento e li rimetto in mora (esiste anche la mora del creditore..). Avrò ragione perchè la questione è ineccepibile e fine della storia.

@BarbaN3rd: quei 55.94 sono il costo dei 29.90 spalmati pro-rata in quel periodo che essendo poco meno di 2 mesi, non è di 29.90*2 ma appunto quella cifra. Chiedi al 187 la spiegazione dell'opzione fibra e poi spedisci un fax all'ufficio reclami. Vedi il QUI sopra. Cita la spesa del tecnico, riferendoti al tuo ordine online EC-xxxxxx e copia dell'email ricevuta dei riepilogo dei costi e chiedendo lo storno delle cifre indebitamente pagate. Sarebbe anche tuo diritto non pagare, metterli in mora e chiedere la sospensione del pagamento della fattura in scadenza ma dubito che ti rispondano in tempo, che ti emettano una fattura a storno e che emettano la fattura corretta: sono abituati a sbagliare e poi a ri-accreditare. Se vuoi rischiare, ovvero non pagare l'errore, vedi le ultime righe di quella procedura con il riferimento alla pagina AGCOM e provvedimento d'urgenza con relativa richiesta nello specifico al Corecom.

babene
25-01-2017, 20:37
Vabbè, ma mica l'italiano è abituato a fare ricorsi, reclami, ecc....? Si prende la batosta e se ne sta zitto.

Ecco perchè si comportano cosi ;)

marco46
25-01-2017, 20:46
Vedo che molti, anche in questa discussione, si lamentano di TIM quindi magari qualcuno sa dirmi come muovermi.

Il 28 Novembre 2016 faccio richiesta online per la Fibra (ero già TIM con ADSL illiminata). Terminato l'ordine, nel riepilogo che ho prontamente stampato, mi indicavano come spese mensili 19,90€ (che sarebbero 29,90€ visto che mi rimborseranno nei prossimi mesi) e 1,19€ per il modem. Bene, ero contento e il 5 Dicembre mi arriva il tecnico (che non avevo mai richiesto ma vabbene) a casa che mi monta tutto.
Oggi, 25 Gennaio mi arriva la fattura di TIM con un'importo enorme: 128€ circa (periodo 5 Dicembre - 31 Gennaio).
Vado a vedere i dettagli e ci sono
- 49€ di tecnico (che io personalmente non volevo ma mi è capitato)
- TIM Smart (5 Dic - 31 Gen): 55,94€ | Ma cos'è questa TIM Smart e da dove sbuca? Nel riepilogo dell'ordine non vi era assolutamente indicata
- Opzione SMART VOCE CASA: gratis
- Opzione FIBRA: 18,71€ | E questa cos'è?
- Opzione SMART SUPERFIBRA: gratis

Ora mi chiedo, perché ho pagato il tecnico sia questa fantomatica TIM Smart che sull'ordine non c'era assolutamente indicata? Qualcuno mi illumini per piacere, non so che fare.
La tim smart è l'offerta base che hanno tutti alla quale poi puoi attivare le opzioni fibra, mobile e casa. Almeno una è obbligatoria, puoi averne anche 2 oppure tutte e 3. Ad esempio io ho solo l'opzione fibra (superfibra inclusa gratis) e pago 39.90 al mese che sarebbero nel dettaglio 29.90 euro per la tim smart e 10 euro per l'opzione fibra. Avessi anche l'opzione casa e/o mobile pagherei 49.90 al mese, quindi 10 euro in più. A questi si aggiunge il costo dell'acquisto del modem.
Tu in pratica hai la stessa cosa, ti hanno mandato una bolletta da quasi 2 mesi essendo dal 5 dicembre invece che dal primo, fino al 31 gennaio. Quindi nella tua bolletta i 29.90 della smart e i 10 dell'opzione fibra sono quasi raddoppiati per coprire quasi 2 mesi.
Vedo però che in più hai anche l'opzione casa, indicata come gratis. Prima di attivare la fibra cos'avevi? Adsl 20 Mb con chiamate illimitate senza scatto alla risposta? In questo caso non capisco se ti abbiano mantenuto attiva anche l'opzione casa che già avevi prima dato che tu probabilmente non hai chiesto la disattivazione e usufruisci di uno sconto di 10 euro al mese derivato da qualche promozione, motivo per cui quest'opzione è indicata come gratis invece di 10 euro

Ilsanto
25-01-2017, 20:49
Scusate ma con questi parametri in ADSL 20 Mega
SNR UP: 14.5
SNR DOWN: 12.4
Line Attenuation Up: 2.3
Line Attenuation Down: 12.0
Quanto potrei ottenere in fibra?
Sono indeciso se passare oppure no.... :mc:

marco46
25-01-2017, 20:53
Non credo sia possibile stabilirlo partendo dai dati dell'adsl. Vdsl e adsl sono 2 cose diverse

skynet.81
25-01-2017, 20:59
Scusate ma con questi parametri in ADSL 20 Mega
SNR UP: 14.5
SNR DOWN: 12.4
Line Attenuation Up: 2.3
Line Attenuation Down: 12.0
Quanto potrei ottenere in fibra?
Sono indeciso se passare oppure no.... :mc:
Non è che si può dire sulla base di questi dati... bisogna vedere quando disti dall'armadio

yamaz
25-01-2017, 21:22
Salve,
da tre anni ero cliente TIM con la fibra 30/1, sempre andato a piena banda. Da oggi mi hanno attivato la nuova offerta Tim Smart Fibra.

Viaggio a 80/20, e la cosa mi sembra un po' strana: vivo in una zona centrale di Ancona con la centralina a meno di 1km e dove solitamente si viaggia molto bene. Un mio amico di un paese in periferia, dove la fibra è appena arrivata e con la centralina piuttosto distante, viaggia a 105/20. Sono sicuro che sono io ad avere più vicina la centralina, e non di poco.

Inoltre, ci sono arrivati due modem diversi.

A lui questo, con due telefoni DECT compresi:

http://i.imgur.com/Hfng5sj.jpg

A me questo, senza alcun telefono compreso:

http://i.imgur.com/eaaWIbs.jpg

Nel quale, inoltre, non riesco in nessun modo a disabilitare la rete wifi 2.4ghz e 9 volte su 10 anche le periferiche che supportano i 5ghz si collegano a 2.4. Appena provo a modificare qualche impostazione Wifi viene fuori un errore "Prova ancora...!Configurazione fallita. Attendere che il tab selezionato si carichi prima di cliccare su un tab differente".

Come se non bastasse, il modem non mi permette nemmeno di cambiare i DNS (questo magari è normale? nel precedente mi pare che li cambiassi...).

Qualcuno sa aiutarmi? Grazie mille!

skynet.81
25-01-2017, 21:26
Confronto tra i due modelli
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255

Il tuo amico ha attivato fibra con il kit autoinstallante

posta inoltre i valori della linea

yamaz
25-01-2017, 21:32
Dati rete:

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 85734 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
34585 [kbps] / 87814 [kbps]
Margine di rumore
12.8 [dB] / 6.3 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-12.9 [dBm] / 12.9 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
61 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
attenuazione loop
2.6 [dB] / 8.5 [dB]

a parte questo, è possibile che non riesco a disabilitare il wifi 2.4ghz o che cmq mi "rubi" anche i dispositivi 5ghz? Grazie ancora

nicdam
25-01-2017, 21:37
Quindi quando viene portato dal tecnico, il modem che danno è la grattugia? Mi devo aspettare quello?

yamaz
25-01-2017, 21:38
Quindi quando viene portato dal tecnico, il modem che danno è la grattugia? Mi devo aspettare quello?

A me la grattugia è arrivata col corriere, nessun tecnico.

nicdam
25-01-2017, 21:39
Ok, quindi è random il modem o meglio dire a :ciapet:

marco46
25-01-2017, 21:42
Salve,
da tre anni ero cliente TIM con la fibra 30/1, sempre andato a piena banda. Da oggi mi hanno attivato la nuova offerta Tim Smart Fibra.

Viaggio a 80/20, e la cosa mi sembra un po' strana: vivo in una zona centrale di Ancona con la centralina a meno di 1km e dove solitamente si viaggia molto bene. Un mio amico di un paese in periferia, dove la fibra è appena arrivata e con la centralina piuttosto distante, viaggia a 105/20. Sono sicuro che sono io ad avere più vicina la centralina, e non di poco.
Ma per centralina intendi proprio la centrale o il cabinet? Perchè per la vdsl devi guardare la distanza dal cabinet col tettuccio rosso, dov'è la centrale non ha alcuna importanza (anche perchè con un km di distanza di cavo in rame andresti poco meglio di una normale adsl). Inoltre rispetto al tuo amico potresti anche soffrire di diafonia da altre attivazioni che ti fa perdere anche 10-15 Mbit e più a seconda di quante sono, e lui magari no.

nicdam
25-01-2017, 21:43
Ragà, un cabinet come questo http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_fibra3.jpg può contenere l'ONU all'interno?

Perchè all'indirizzo riportato su planetel quale cab a cui sono collegato c'è questo, che fino a 6 mesi fa non c'era

Di fianco il cab poi c'è il palo con il contatore Enel, ma non c'è l'alimentatore 48 volt

chris190
25-01-2017, 21:44
Che voi sappiate, prossimamente la tim aggiornerà la propria offerta in vdsl su fttc a 300 mega secondo l'ultimo standard disponible (35b)?

So che l'ha fatto tempo addietro partendo prima con la 30 mega, poi la 50 ed infine la più recente 100 mega.


Non sarebbe male come offerta in attesa semmai della ftth, visto che la velocità massima su fttc dovrebbe essere proprio 300 mega! (profilo 35b oltre il quale non è più possibile poi potenziare la banda, ma bisogna dotarsi di ftth) ;)

x9drive9in
25-01-2017, 21:52
Domanda ignorante, da dove si sceglieva se avere il kit autoinstallante o il tecnico? Durante la registrazione sul sito Tim non mi è comparso nulla, né vedo voci riguardanti il kit autoinstallante nel contratto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

nicdam
25-01-2017, 22:03
Domanda ignorante, da dove si sceglieva se avere il kit autoinstallante o il tecnico? Durante la registrazione sul sito Tim non mi è comparso nulla, né vedo voci riguardanti il kit autoinstallante nel contratto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

A me (ordini 17 gennaio e 21 gennaio) non l'ha fatto scegliere in entrambi i casi

Thalon
25-01-2017, 22:13
Domanda ignorante, da dove si sceglieva se avere il kit autoinstallante o il tecnico? Durante la registrazione sul sito Tim non mi è comparso nulla, né vedo voci riguardanti il kit autoinstallante nel contratto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Io in sede di ordine sul sito di tim avevo la possibilità di scegliere se avevo già una linea attiva con altro operatore o meno, indicando il mio numero di telefono fisso in un campo invece di stare lì a scrivere l'indirizzo di casa.
Così facendo han verificato al volo che ero già loro cliente adsl e mi han scelto loro (senza che io potessi modificare la scelta) l'opzione autoinstallante, imponendomi oltre all'acquisto della "radiosveglia" (il modem verticale rettangolare che sei sempre obbligato a prendere con le loro vdsl) anche gli inutili cordless (inutili visto che non mi frega la voce su quella linea) abbinandone l'acquisto al kit autoinstallante (naturalmente poi tutto l'ambaradan è tornato nella sua scatola ed è stato rimpiazzato dal mio fritz box appena il tecnico aveva finito il suo lavoro sull'armadio).
Se invece a differenza mia non hai niente attivo sulla linea o non hai proprio una linea telefonica collegata a casa allora a quel punto ti devi beccare il tecnico a domicilio e sborsare 49 euro (che sono comunque meno di quanto paghi a rate modem e cordless), e a quel punto il modem te lo consegna lo stesso tecnico che viene a farti il lavoro.

nicdam
25-01-2017, 22:15
Io in sede di ordine sul sito di tim avevo la possibilità di scegliere se avevo già una linea attiva con altro operatore o meno, indicando il mio numero di telefono fisso in un campo invece di stare lì a scrivere l'indirizzo di casa.
Così facendo han verificato al volo che ero già loro cliente adsl e mi han scelto loro (senza che io potessi modificare la scelta) l'opzione autoinstallante, imponendomi oltre all'acquisto della "radiosveglia" (il modem verticale rettangolare che sei sempre obbligato a prendere con le loro vdsl) anche gli inutili cordless (inutili visto che non mi frega la voce su quella linea) abbinandone l'acquisto al kit autoinstallante (naturalmente poi tutto l'ambaradan è tornato nella sua scatola ed è stato rimpiazzato dal mio fritz box appena il tecnico aveva finito il suo lavoro sull'armadio).
Se invece a differenza mia non hai niente attivo sulla linea o non hai proprio una linea telefonica collegata a casa allora a quel punto ti devi beccare il tecnico a domicilio e sborsare 49 euro (che sono comunque meno di quanto paghi a rate modem e cordless), e a quel punto il modem te lo consegna lo stesso tecnico che viene a farti il lavoro.

Non sempre è così. Nel mio post di prima, dove ho scritto che non mi ha fatto scegliere, ho omesso di dire che sono già cliente con la Tim Smart Casa. E nell'ordine era presente solo l'opzione Fibra per Tim Smart

Yrbaf
25-01-2017, 22:21
Che voi sappiate, prossimamente la tim aggiornerà la propria offerta in vdsl su fttc a 300 mega secondo l'ultimo standard disponible (35b)?

So che l'ha fatto tempo addietro partendo prima con la 30 mega, poi la 50 ed infine la più recente 100 mega.


Non sarebbe male come offerta in attesa semmai della ftth, visto che la velocità massima su fttc dovrebbe essere proprio 300 mega! (profilo 35b oltre il quale non è più possibile poi potenziare la banda, ma bisogna dotarsi di ftth) ;)
Se ne è parlato nei mesi scorsi e sembrava che l'intenzione ci sia (tra l'altro a San Marino l'hanno anche ufficializzato), però non si sa il quando.

Le ipotesi (ns) facevano pensare sotto Natale ma così non è avvenuto, e per ora è già un 2 o 3 mesi che non si sa più nulla.

Comunque difficilmente sarà a 300Mb, sia perché a San Marino hanno ufficializzato (o quasi) solo 200Mb, sia perché i 300Mb sarebbero possibili solo con vectoring (che per ora è congelato) e pure così sempre solo per pochi (diciamo al max a 150m di cavo dall'armadio).

Comunque il 35b non è l'ultimo canto del rame, TIM nel 2016 stava sperimentando il G-FAST (di cui esiste anche la versione ulteriormente migliorata XG-FAST) per puntare a dare 500Mb (XG-FAST potrebbe fare anche 10 volte meglio ma su tratte brevissime) e pure simmetrici (500/500 in teoria).
Anche qui c'è il problema che solo con vectoring è utilizzabile e che in teoria è una tecnologia da ultimi metri (sotto i 100m) anche se alcune affermazioni sul sito Tim facevano pensare che lavorassero per ottimizzarlo per un uso fino a 400m (con che prestazioni non detto però, ne è detto che sia meglio del 35b a tale distanza).
Però sono già molti mesi che non ci sono ragguagli sulle novità e se ci stanno ancora lavorando (cosa probabile) lo stanno facendo in silenzio.

Dontcha
25-01-2017, 22:33
Ragà, un cabinet come questo http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_fibra3.jpg può contenere l'ONU all'interno?

Perchè all'indirizzo riportato su planetel quale cab a cui sono collegato c'è questo, che fino a 6 mesi fa non c'era

Di fianco il cab poi c'è il palo con il contatore Enel, ma non c'è l'alimentatore 48 volt

Certo, casa mia è servita proprio da questo cab, che sarebbe la versione metallica di un vecchio linea 90 in vetroresina...

Dontcha
25-01-2017, 22:37
Comunque il 35b non è l'ultimo canto del rame, TIM nel 2016 stava sperimentando il G-FAST (di cui esiste anche la versione ulteriormente migliorata XG-FAST) per puntare a dare 500Mb (XG-FAST potrebbe fare anche 10 volte meglio ma su tratte brevissime) e pure simmetrici (500/500 in teoria).
Anche qui c'è il problema che solo con vectoring è utilizzabile e che in teoria è una tecnologia da ultimi metri (sotto i 100m) anche se alcune affermazioni sul sito Tim facevano pensare che lavorassero per ottimizzarlo per un uso fino a 400m (con che prestazioni non detto però, ne è detto che sia meglio del 35b a tale distanza).
Però sono già molti mesi che non ci sono ragguagli sulle novità e se ci stanno ancora lavorando (cosa probabile) lo stanno facendo in silenzio.

Ricordo che il buon Ameno disse che l'FTTB, con annesso GFAST è stato completamente abbandonato dalla strategia di TIM.
Per me si sono impegnati sull'FTTH, e dal piano 2017-2019 che presenteranno il 3 febbraio dopo i risultati finanziari potremmo averne le prove.
Vista anche la situazione delle gare Infratel dovranno necessariamente competere ad armi pari con Open Fiber, e si potrebbe assistere per la prima volta ad aree bianche coperte esclusivamente da Enel :D

nicdam
25-01-2017, 22:39
Certo, casa mia è servita proprio da questo cab, che sarebbe la versione metallica di un vecchio linea 90 in vetroresina...

Ti ringrazio della bellissima notizia :) La cosa strana è che questo cab è stato installato pochi mesi fa ma prima, al suo posto, non c'era nulla, nessun cab...

Yrbaf
25-01-2017, 22:52
Ricordo che il buon Ameno disse che l'FTTB, con annesso GFAST è stato completamente abbandonato dalla strategia di TIM.
Per me si sono impegnati sull'FTTH, e dal piano 2017-2019 che presenteranno il 3 febbraio dopo i risultati finanziari potremmo averne le prove.
Vista anche la situazione delle gare Infratel dovranno necessariamente competere ad armi pari con Open Fiber, e si potrebbe assistere per la prima volta ad aree bianche coperte esclusivamente da Enel :D
Si può essere per FTTB però c'è qualche articolo tecnico Tim che non ha (penso) ancora un anno e che parla di test GFast in corso per la modalità FTTdP (che penso si legga da chiostrina o altro tra armadio e casa del cliente) e di studi con ADTRAN per ottimizzare (il più possibile) GFAST per l'uso fino a 400m (che potrebbe anche significare tentativi di FTTC in gFast).

Comunque con Enel ci può battagliare anche sui tempi.
Tra la FTTH se va bene tra 4 anni (per i più poi per le città già in corso per la FTTH ovvio che sarà ben prima) ed una 150-300Mb per molti nei prossimi 18 mesi penso sia vincente anche la seconda scelta.
Ed una volta che il cliente l'hai preso per primo magari riesci (dipende anche dai prezzi) a tenerlo, perché diciamola tutta quelli che davvero vogliono la 1000Mb saranno forse un 1% e se al rimanente 99% gli dai anche solo 100-300Mb veri quelli poi si sposteranno su altro solo per il prezzo e non le features.
Ed in teoria a chi fa FTTH (salvo vendere in perdita) dovrebbe costare ben di più l'infrastruttura di chi fa FTTC.

Un vectoring sbloccato ed il profilo 35b potrebbero anche dare una bella mazzata alla FTTH sul fronte dei desiderosi di averla (parlo per le aree redditizie).
Fermo restando che se portano la FTTH è meglio, ma non è ancora strettamente necessario per i più.

chris190
25-01-2017, 22:53
Se ne è parlato nei mesi scorsi e sembrava che l'intenzione ci sia (tra l'altro a San Marino l'hanno anche ufficializzato), però non si sa il quando.

Le ipotesi (ns) facevano pensare sotto Natale ma così non è avvenuto, e per ora è già un 2 o 3 mesi che non si sa più nulla.

Comunque difficilmente sarà a 300Mb, sia perché a San Marino hanno ufficializzato (o quasi) solo 200Mb, sia perché i 300Mb sarebbero possibili solo con vectoring (che per ora è congelato) e pure così sempre solo per pochi (diciamo al max a 150m di cavo dall'armadio).

Comunque il 35b non è l'ultimo canto del rame, TIM nel 2016 stava sperimentando il G-FAST (di cui esiste anche la versione ulteriormente migliorata XG-FAST) per puntare a dare 500Mb (XG-FAST potrebbe fare anche 10 volte meglio ma su tratte brevissime) e pure simmetrici (500/500 in teoria).
Anche qui c'è il problema che solo con vectoring è utilizzabile e che in teoria è una tecnologia da ultimi metri (sotto i 100m) anche se alcune affermazioni sul sito Tim facevano pensare che lavorassero per ottimizzarlo per un uso fino a 400m (con che prestazioni non detto però, ne è detto che sia meglio del 35b a tale distanza).
Però sono già molti mesi che non ci sono ragguagli sulle novità e se ci stanno ancora lavorando (cosa probabile) lo stanno facendo in silenzio.

mmm, molto interessante l'argomento, grazie dell'eccellente risposta! ;)

Io sarei abbastanza fortunato allora, avendo il cabinet a soli 78 mt (e centrale a soli 118m)!! :D

BarbaN3rd
25-01-2017, 23:07
@BarbaN3rd: quei 55.94 sono il costo dei 29.90 spalmati pro-rata in quel periodo che essendo poco meno di 2 mesi, non è di 29.90*2 ma appunto quella cifra. Chiedi al 187 la spiegazione dell'opzione fibra e poi spedisci un fax all'ufficio reclami. Vedi il QUI sopra. Cita la spesa del tecnico, riferendoti al tuo ordine online EC-xxxxxx e copia dell'email ricevuta dei riepilogo dei costi e chiedendo lo storno delle cifre indebitamente pagate. Sarebbe anche tuo diritto non pagare, metterli in mora e chiedere la sospensione del pagamento della fattura in scadenza ma dubito che ti rispondano in tempo, che ti emettano una fattura a storno e che emettano la fattura corretta: sono abituati a sbagliare e poi a ri-accreditare. Se vuoi rischiare, ovvero non pagare l'errore, vedi le ultime righe di quella procedura con il riferimento alla pagina AGCOM e provvedimento d'urgenza con relativa richiesta nello specifico al Corecom.


Purtroppo non posso bloccare il pagamento perché è accreditato direttamente in conto. Domani chiamo il 187 e vediamo un po' cosa mi dicono altrimenti passerò per il Corecom.

Per quanto riguarda le spese dell'opzione Smart Fibra (quei 20€ circa) non ho capito cosa siano visto che comunque già la TIM Smart costa 29€ e nel riepilogo dell'ordine non c'erano indicati altri 10€ di spese mensili.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

yamaz
25-01-2017, 23:10
Dati rete:

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 85734 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
34585 [kbps] / 87814 [kbps]
Margine di rumore
12.8 [dB] / 6.3 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-12.9 [dBm] / 12.9 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
61 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
attenuazione loop
2.6 [dB] / 8.5 [dB]

a parte questo, è possibile che non riesco a disabilitare il wifi 2.4ghz o che cmq mi "rubi" anche i dispositivi 5ghz? Grazie ancora

Qualcuno sa dirmi dunque come sono questi valori?

Braccop
25-01-2017, 23:14
Qualcuno sa dirmi dunque come sono questi valori?

sicuramente buoni ma dipende dal contesto, ovvero quanto sei distante dall'arl, se ci sono o meno derivate (non credo) e quante altre utenze attive ci sono

se sei tra le prime attivazioni aspettati un calo drastico della portante quando arriveranno altri clienti a causa della diafonia

marco46
25-01-2017, 23:41
Qualcuno sa dirmi dunque come sono questi valori?
Metti il tuo indirizzo in questa pagina verso il fondo https://fibra.planetel.it/
Ti indicherà qual è il tuo cabinet e più o meno a che distanza è. Anche se non tiene conto di derivate è già un indicazione sulla distanza. I tuoi valori sono buoni, il download è basso. Questo potrebbe essere per via di una discreta distanza dal cabinet oppure da diafonia come dicevo nella pagina prima e come diceva anche Braccop

giovanni69
26-01-2017, 07:49
EDIT

seesopento
26-01-2017, 08:17
Ragà, un cabinet come questo http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_17_fibra3.jpg può contenere l'ONU all'interno?

Perchè all'indirizzo riportato su planetel quale cab a cui sono collegato c'è questo, che fino a 6 mesi fa non c'era

Di fianco il cab poi c'è il palo con il contatore Enel, ma non c'è l'alimentatore 48 volt
non all'interno. L'onu è o in un sopralzo dell'armadio o in caso di installazione complicata può essere a fianco su un'incudine o interrato di fronte ad esso.
Certo, casa mia è servita proprio da questo cab, che sarebbe la versione metallica di un vecchio linea 90 in vetroresina...
Appunto, è un semplice cambio di scocca dei vecchi linea 90, ma non ha spazio all'interno per ospitare apparati "fibra".

nicdam
26-01-2017, 08:34
Dovrò provare a dare un'occhiata se c'è un tombino nelle vicinanze allora, perchè il sopralzo non c'è (credo non l'abbiano messo perchè si trova davanti una ringhiera bassa di un'abitazione). E' proprio strano però perchè è proprio quello l'indirizzo del cab a cui dovrei essere collegato... Sul cab però non ci sono numeri identificativi.

B.a.d
26-01-2017, 08:53
a me su planetel mi indica il cabinet a cui sono collegato (effettivamente è quello a cui ho sempre saputo di essere collegato) ad una distanza di 1478m, ma in realtà da casa mia al cabinet a piedi sono meno di 100m. Come è possibile tutta questa differenza? L'indirizzo è corretto anche il civico.

nicdam
26-01-2017, 08:56
a me su planetel mi indica il cabinet a cui sono collegato (effettivamente è quello a cui ho sempre saputo di essere collegato) ad una distanza di 1478m, ma in realtà da casa mia al cabinet a piedi sono meno di 100m. Come è possibile tutta questa differenza? L'indirizzo è corretto anche il civico.

Secondo me non è problema di planetel ma di google map. Ciò in quanto a me planetel da un armadio che dista 900 metri, ma materialmente quell'indirizzo sta a 200 metri da me. Cercandolo con google map, quell'indirizzo con quel civico, sono riportati a tutt'altra parte e utilizzando il tool di misurazione, vengono riportati effettivamente 900 metri circa.

Psyred
26-01-2017, 08:56
Dovrò provare a dare un'occhiata se c'è un tombino nelle vicinanze allora, perchè il sopralzo non c'è (credo non l'abbiano messo perchè si trova davanti una ringhiera bassa di un'abitazione). E' proprio strano però perchè è proprio quello l'indirizzo del cab a cui dovrei essere collegato... Sul cab però non ci sono numeri identificativi.

http://i.imgur.com/kN8Ta5Al.jpg

A volte installano cabinet esterni MSAN come questi , che possono trovarsi anche a una certa distanza dall'ARL (tipo 50-60 m) e non immediatamente visibili. Nella mia zona ce ne sono tanti.

carmico
26-01-2017, 08:57
http://i.imgur.com/kN8Ta5Al.jpg

A volte installano cabinet esterni MSAN come questi , che possono trovarsi anche a una certa distanza dall'ARL (tipo 50-60 m) e non immediatamente visibili. Nella mia zona ce ne sono tanti.

aggancia poco quello che ci abita lì :sofico:

:asd:

nicdam
26-01-2017, 08:58
http://i.imgur.com/kN8Ta5Al.jpg

A volte installano cabinet esterni MSAN come questi , che possono trovarsi anche a una certa distanza dall'ARL (tipo 50-60 m) e non immediatamente visibili. Nella mia zona ce ne sono tanti.

Ah ok. A un po di distanza (50 metri) ci stanno armadi simili ma dovrebbero essere enel oppure delle pompe di sollevamento della fognatura. Magari guarderò meglio.

mimmoscuotto
26-01-2017, 09:27
Secondo me non è problema di planetel ma di google map. Ciò in quanto a me planetel da un armadio che dista 900 metri, ma materialmente quell'indirizzo sta a 200 metri da me. Cercandolo con google map, quell'indirizzo con quel civico, sono riportati a tutt'altra parte e utilizzando il tool di misurazione, vengono riportati effettivamente 900 metri circa.

Concordo, su Planetel l'armadio risulta essere a 3.6 KM da casa mia quando dista si e no 200mt !!!!

brendoo011
26-01-2017, 09:48
Qualcuno sa dirmi dunque come sono questi valori?

Buoni

ciraw
26-01-2017, 09:57
sapete se per chi ha già internet senza limiti (a prezzo scontato)e nei primi 24 mesi cambia passando a smart fibra perde tutto lo sconto che ha goduto fino a quel momento?

seesopento
26-01-2017, 10:07
aggancia poco quello che ci abita lì :sofico:

:asd:

immagina se la casa fosse collegata ad un altro arl :D

teo180
26-01-2017, 12:42
http://i.imgur.com/kN8Ta5Al.jpg

A volte installano cabinet esterni MSAN come questi , che possono trovarsi anche a una certa distanza dall'ARL (tipo 50-60 m) e non immediatamente visibili. Nella mia zona ce ne sono tanti.

Qual'è la differenza tra questi armadi MSAN e i classici con il sopralzo?
Come mai sono distanti dal ripartilinea?

Turf
26-01-2017, 12:45
Che fortuna :muro:
"Gentile cliente, La informiamo che a causa di verifiche tecniche in fase di inserimento pratica, l'attivazione della linea telefonica subir� un ritardo."

Ovviamente tutto molto chiaro, ritardo di giorni, settimane, mesi.... neanche al 187 mi hanno saputo rispondere, mi richiameranno (forse dico io)

L_Rogue
26-01-2017, 12:45
Per insider TIM (se ne passa ancora qualcuno qui) o per persone esperte della parte tecnica di attivazione FTTC:

il 18/01 scorso è arrivato a mio nipote il kit autoinstallante per FTTC, col modem Sercomm.

Dopo aver collegato tutto, con ADSL funzionante, e telefonato al numero verde ha atteso l'attivazione della VDSL, a oggi non avvenuta.

Al 187 non sanno darne giustificazione, così gli ho detto di provare a chiamare il 1949.

Primo operatore: l'armadio risulta saturo in fibra.

Secondo operatore: ha effettuato telegestione volante sul modem, "a me risulta che la linea fisica sia collegata regolarmente sulla colonnina FTTC, lo vedo con i miei occhi. Lasciami il numero di telefono per un follow up".

La domanda quindi è: è possibile essere collegati fisicamente alla parte di armadio FTTC e non avere la linea attivata per saturazione?

Dato che mio nipote ha meno pazienza di me ed è già la seconda volta che si incasina con TIM (la prima l'ha lasciato senza telefono per due mesi), vorrebbe esercitare il diritto di ripensamento e amen.

Però se fosse possibile avere la FTTC sarebbe meglio. :D

totocrista
26-01-2017, 12:54
Per insider TIM (se ne passa ancora qualcuno qui) o per persone esperte della parte tecnica di attivazione FTTC:

il 18/01 scorso è arrivato a mio nipote il kit autoinstallante per FTTC, col modem Sercomm.

Dopo aver collegato tutto, con ADSL funzionante, e telefonato al numero verde ha atteso l'attivazione della VDSL, a oggi non avvenuta.

Al 187 non sanno darne giustificazione, così gli ho detto di provare a chiamare il 1949.

Primo operatore: l'armadio risulta saturo in fibra.

Secondo operatore: ha effettuato telegestione volante sul modem, "a me risulta che la linea fisica sia collegata regolarmente sulla colonnina FTTC, lo vedo con i miei occhi. Lasciami il numero di telefono per un follow up".

La domanda quindi è: è possibile essere collegati fisicamente alla parte di armadio FTTC e non avere la linea attivata per saturazione?

Dato che mio nipote ha meno pazienza di me ed è già la seconda volta che si incasina con TIM (la prima l'ha lasciato senza telefono per due mesi), vorrebbe esercitare il diritto di ripensamento e amen.

Però se fosse possibile avere la FTTC sarebbe meglio. :D
Secondo me gli hanno detto non una ma ben due cazzate.

inviato da Tapatalk

L_Rogue
26-01-2017, 13:01
Secondo me gli hanno detto non una ma ben due cazzate.

Ti dispiace elaborare, così cazziamo il povero tizio che ritelefonerà (forse). :p

carmico
26-01-2017, 13:08
qualcuno mi illumina :nonio: ?

http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2802263

Psyred
26-01-2017, 13:14
Qual'è la differenza tra questi armadi MSAN e i classici con il sopralzo?
Come mai sono distanti dal ripartilinea?

Vengono usati come cabinet aggiuntivi soprattutto (ma non solo) nei casi di ARL incassati a muro, o dove sarebbe impossibile piazzare il classico sopralzo.

Non è che siano sempre distanti dai ripartilinea, come vedi quello nella foto è disposto a fianco, dipende dalle situazioni.

Da me per esempio ci sono ARL dove per motivi logistici (armadio incassato e marciapiedi inesistente per esempio) sarebbe difficoltoso installare la ONU, e hanno preferito collocare questi cabinet, a volte anche a 50-60 m dall'armadio.

Ansuel
26-01-2017, 13:39
Per insider TIM (se ne passa ancora qualcuno qui) o per persone esperte della parte tecnica di attivazione FTTC:

il 18/01 scorso è arrivato a mio nipote il kit autoinstallante per FTTC, col modem Sercomm.

Dopo aver collegato tutto, con ADSL funzionante, e telefonato al numero verde ha atteso l'attivazione della VDSL, a oggi non avvenuta.

Al 187 non sanno darne giustificazione, così gli ho detto di provare a chiamare il 1949.

Primo operatore: l'armadio risulta saturo in fibra.

Secondo operatore: ha effettuato telegestione volante sul modem, "a me risulta che la linea fisica sia collegata regolarmente sulla colonnina FTTC, lo vedo con i miei occhi. Lasciami il numero di telefono per un follow up".

La domanda quindi è: è possibile essere collegati fisicamente alla parte di armadio FTTC e non avere la linea attivata per saturazione?

Dato che mio nipote ha meno pazienza di me ed è già la seconda volta che si incasina con TIM (la prima l'ha lasciato senza telefono per due mesi), vorrebbe esercitare il diritto di ripensamento e amen.

Però se fosse possibile avere la FTTC sarebbe meglio. :D

semplicemente... c'è qualche problema (non si sa cosa, solo il tecnico di zona sà...) e danno il problema centrale satura (che è il problema più generale che esista... lo danno a caso molte volte per il più stupido dei problemi) se sei in adsl vuol dire che non è stata fatta minimamente la permuta in armadio. Ora le cose sono due... o sei seriamente con il modulo saturo oppure hanno qualche problema e solo per il tuo numero non va l'attivazione... in sti casi io consiglio di provare a fare una nuova linea con nuovo numero e vedere se va tutto in porto... se va disdetti l'una e tieni l'altra... se non riesci e ti propongono adsl col nuovo numero... recedi il contratto come da legge gratuitamente entro i 14 giorni

worms
26-01-2017, 13:44
Domanda stupida...
Adesso son coperto dai 20mb, ma ad inizio dicembre ho visto bobine di fibra in giro per il paese.

Adesso son due settimane che scavano e tirano fibra a tutte le ore.
L'altro giorno la stavano connettendo da quella principale che passa in statale.

Sapete quanto tempo ci mettono, più o meno, a collegare tutto?
Un mese, tre, 12?

L_Rogue
26-01-2017, 13:53
semplicemente... c'è qualche problema (non si sa cosa, solo il tecnico di zona sà...) e danno il problema centrale satura (che è il problema più generale che esista... lo danno a caso molte volte per il più stupido dei problemi) se sei in adsl vuol dire che non è stata fatta minimamente la permuta in armadio. Ora le cose sono due... o sei seriamente con il modulo saturo oppure hanno qualche problema e solo per il tuo numero non va l'attivazione... in sti casi io consiglio di provare a fare una nuova linea con nuovo numero e vedere se va tutto in porto... se va disdetti l'una e tieni l'altra... se non riesci e ti propongono adsl col nuovo numero... recedi il contratto come da legge gratuitamente entro i 14 giorni

No, questo mio nipote non lo farà mai.

E' rimasto scottato l'ultima volta col tentativo di passaggio a Vodafone e 2 mesi di fermo telefono/ADSL perché nessuno si voleva prendere la responsabilità del mancato rispetto del regolare esercizio del diritto di ripensamento. Come risarcimento ha avuto 1 mese gratuito...

Comunque dovranno pur dare il KO tecnico alla pratica attuale, no?

O la lasciano lì fino alla fine dei tempi, così, per sfizio?

om@rk
26-01-2017, 14:10
Sicuro sicurissimo, puoi vedere con i tuoi occhi la differenza di simboli DMT tra la tua linea ed una linea senza problemi, ovviamente sullo stesso modem, ma questo dato non cambia su nessun modem. INP tra 5900 o 6100, oppure in simboli tra 59 e 61. Il tuo è completamente sballato.

Devi telefonare e chiedergli di fare un reset del tuo profilo perchè i simboli DMT dovrebbero essere sui 60 mentre tu hai dei valori strani e che scarichi a 77Mb mentre ne agganci 90.



Mi avete detto di chiamare il 1949 per farmi resettare profilo ecc facendola super facile ma qua non si va da nessuna parte. L'operatrice di ieri ho visto che mi ha chiuso la segnalazione 2 minuti dopo che ho riattaccato,ergo non ha capito una sega.

Oggi ho richiamato, ho beccato un altra operatrice e questa mi dice che non c'è niente che non va nella mia linea, che è normale che non vada al massimo della mia portante perchè qualcosa si perde nel tratto quindi per lei è normale che vada a 75 nonostante la portante di 90. Dice che ho firmato un contratto e se non vado a meno di 40 mega di non rompere.

Mi chiede come faccio io a sapere che ci sono dei valori sbagliati nella configurazione ecc...

Mi ha detto che per resettare o comunque modificare il proflo deve mandare fuori un tecnico e se lo fa e poi vede che non ci sono problemi mi addebita pure il costo di 100 euro e passa quindi di fare attenzione a lanciare queste richieste per dei semplici dubbi. Alla fine mi saluta dicendo di metterle il massimo dei voti nel sondaggio sulla cordialità degli operatori che ci sarà oggi pomeriggio(ma vaff....) Quindi ora che cacchio dovrei fare?

Tra l'altro è normale che da quando mi è stata attivata la linea una settimana fa abbia perso 3 mega nella portante download?

Appena attivata
http://oi64.tinypic.com/16axjt0.jpg

Oggi
http://oi66.tinypic.com/20gz50o.jpg

I valori DMT della protezione rumore devono restare fissi o variano? Perchè oggi il valore DMT symbols del download è passato da 97 a 113 e a me pare che più il DMT sale e più la portante mi scende

Busone di Higgs
26-01-2017, 14:32
aggancia poco quello che ci abita lì :sofico:
:asd:

Non e' detto; dato che e' un'abitazione singola avra' un doppino che esce di casa e va fino ad una chiostrina dove arriva una o piu' decadi, e bisogna vedere dove si trova, quindi calcolare la lunghezza reale.

Lopez92
26-01-2017, 14:39
salve a tutti, vi volevo chiedere una cosa.
da circa 2 anni ho attivato la fttc inserendo ovviamente anche il profilo 100/20.
fino a pochi mesi fa ( esattamente da novembre) avevo la portante massima in upload 20mb e 77 mega in download ( 25mb upload di portante al modem e 80 in download).
da dicembre inizia il degrado della linea fino a stabilizzarsi a 60 mb download e 17mb in upload.
qui di seguito le statistiche del modem:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18471
Velocità massima di ricezione (Kbps): 62262
SNR Upstream (dB): 5.8
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 4.7
Potenza in trasmissione (dB): -21.8
Potenza in ricezione (dB): 13.6
Total ES (Errored Secs): 159
Total SES (Severely Errored Secs): 75
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 18523
Velocità in ricezione (Kbps): 61794
Up time: 8915
Total FEC Errors: 88
Total CRC Errors: 0

chiamato diverse volte il 1949 e anche per loro c'è un degradamento della linea non normale, oggi viene il tecnico ( senza palmare o come si chiama il loro strumento per verificare la linea proprio sulla presa a quanto arriva) e per lui sta tutto in ordine ed e' normale che si e' abbassato cosi' tanto perche e' arrivato al suo equilibrio.
ora io mi chiedo come e' possibile che cosi' senza far nulla si sia abbassato cosi tanto la linea.
Cosa posso fare e per voi quale potrebbe essere la problematica?

grazie in anticipo a tutti

lordsnk
26-01-2017, 15:18
@L_Rogue

Dalla telefonata al numero verde passano almeno 4 giorni lavorativi per avere l'attivazione.
Prima di allarmarmi io aspetterei ancora qualche altro giorno.
Sicuramente non ci sono problemi tecnici ma bisogna aspettare che il tecnico di zona arrivi a gestire la tua pratica.
Quando viene effettuata l'attivazione ti arriva un sms sul telefonino (se lo hai indicato durante la sottoscrizione del contratto).

L_Rogue
26-01-2017, 15:34
@L_Rogue

Dalla telefonata al numero verde passano almeno 4 giorni lavorativi per avere l'attivazione.
Prima di allarmarmi io aspetterei ancora qualche altro giorno.
Sicuramente non ci sono problemi tecnici ma bisogna aspettare che il tecnico di zona arrivi a gestire la tua pratica.
Quando viene effettuata l'attivazione ti arriva un sms sul telefonino (se lo hai indicato durante la sottoscrizione del contratto).

Be', certo, si può anche aspettare, ma mio nipote vuole una risposta prima che siano passati i 14 giorni per il diritto di ripensamento.

Tra l'altro, tecnicamente, il contratto fibra quando si perfeziona? Al momento della registrazione telefonica, al momento della chiamata al numero verde o al momento dell'effettiva fornitura del servizio?

totocrista
26-01-2017, 15:53
Ti dispiace elaborare, così cazziamo il povero tizio che ritelefonerà (forse). :p
Cioè che loro non avevano idea di cosa in realtà fosse successo.
Chiama finché non trovi qualcuno di competente.
E spegni il.modem:D

inviato da Tapatalk

mirko1974
26-01-2017, 17:39
Ciao oggi ho fotografato dove è ubicatala mia linea https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170126/7aad2740e22a277efd4728a3cc8e53be.jpg
Come vedete c'è il numero 21 , ma in fibra click non esiste
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170126/1873297fc5100396a96178a50f6fe11c.jpg
Secondo voi poteri essere collegato in rigida alla centrale o sarà una centralina ? Potete aiutarmi . Telefonando a Telecom non sanno neanche di cosa parlo .

Nestasiato
26-01-2017, 17:44
Secondo voi poteri essere collegato in rigida alla centrale o sarà una centralina ? Potete aiutarmi . Telefonando a Telecom non sanno neanche di cosa parlo .

Non esiste in quanto non ancora attivo/pianificato...

Polpi_91
26-01-2017, 17:57
Vai su fibra.planatel e vedi subito a che armadio sei attaccato e se è pianificato oppure no

mirko1974
26-01-2017, 18:01
Vai su fibra.planatel e vedi subito a che armadio sei attaccato e se è pianificato oppure no



Mi da questo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170126/9d281e83828fdb014e140956469820e8.jpg

soqquadro
26-01-2017, 18:27
Ciao oggi ho fotografato dove è ubicatala mia linea https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170126/7aad2740e22a277efd4728a3cc8e53be.jpg
Come vedete c'è il numero 21 , ma in fibra click non esiste
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170126/1873297fc5100396a96178a50f6fe11c.jpg
Secondo voi poteri essere collegato in rigida alla centrale o sarà una centralina ? Potete aiutarmi . Telefonando a Telecom non sanno neanche di cosa parlo .


Dall'immagine è inequivocabile che sei collegato all'armadio 21, che attualmente non compare nè negli armadi attivi nè tra quelli pianificati.

E' solo questione di tempo, non preoccuparti, sono stato oltre un anno ad aspettare mentre gli altri avevano la fibra, fino a quando il mese scorso è comparso come "pianificato per febbraio 2017"

giovanni69
26-01-2017, 18:33
Mi avete detto di chiamare il 1949 per farmi resettare profilo ecc facendola super facile ....cut...
Mi chiede come faccio io a sapere che ci sono dei valori sbagliati nella configurazione ecc...

Mi ha detto che per resettare o comunque modificare il proflo deve mandare fuori un tecnico e ....cut...


Non è detto che sia facile trovare un operatore che sappia quello che ti ho suggerito... ma se lo trovi sai bene cosa chiedere. Non credere di chiamare e di sentirti compreso alla prima telefonata.
In ogni caso per i ticket di assistenza tecnica puoi lasciare i tuoi feedback. Vedi seconda parte del post qui. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270)

zdnko
26-01-2017, 18:54
Mi da questo
Non indica armadi quindi sei in rigida.
Forse manca una lettera prima del 21, prova a vedere l'altro box (ne vedo 2 nella foto) come è etichettato.

mirko1974
26-01-2017, 20:25
Non indica armadi quindi sei in rigida.

Forse manca una lettera prima del 21, prova a vedere l'altro box (ne vedo 2 nella foto) come è etichettato.



C'è 21 sopra e 9a sotto

Silkworm
26-01-2017, 20:29
!

-Mirco-
26-01-2017, 20:41
C'è 21 sopra e 9a sotto

Alt tutti.
Il numero 21 é riferito alla sua decade di riferimento, l'arl di attestazione è il 9!

mirko1974
26-01-2017, 21:06
Alt tutti.

Il numero 21 é riferito alla sua decade di riferimento, l'arl di attestazione è il 9!



Perciò ? Sono in rigida o flessibile ?

Scighera
26-01-2017, 22:39
sapete se per chi ha già internet senza limiti (a prezzo scontato)e nei primi 24 mesi cambia passando a smart fibra perde tutto lo sconto che ha goduto fino a quel momento?

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/adsl/internet-senza-limiti#collapse-19300262-1
"la variazione di offerta ADSL o il passaggio verso un’offerta FIBRA, non comporta l’addebito degli sconti già fruiti"

E' il passaggio che ho fatto anch'io dopo due mesi.

Hector T Salamandra
27-01-2017, 01:25
Ed eccomi di nuovo qui, non riesco a stare troppo senza di voi, c'è nulla da fare. :D

Dopo un bel periodo senza problemi, stasera c'è qualcosa che non va.

Dalle 22 che il modem/router TIM, che purtroppo mi fa ancora da router poiché non ho ancora avuto tempo di mettermi a cercare un router decente per sostituirlo, non riesce ad assegnare gli indirizzi ip ai device della rete.
Ho riavviato, e nulla.

Navigavo o da PC o da smartphone, o almeno cercavo, e ad ogni sito (su PC) mi chiedeva di accedere alla rete (mi riportava ad ogni sito alla pagina del router). E mi compariva lo stesso avviso sullo smartphone. :mbe:

Riavviato e nulla è cambiato. Poi, il modem ha deciso di riavviarsi da solo. Sembrava andare. Però poi si è riavviato di nuovo.

Quando si è riavviato, non navigavo.

La pagina del router mi riportava queste info (nel momento in cui le ho copiate, alcune pagine andavano, altre no):

Stato
Connesso
Tempo di operatività
0h 3min 12Sec
ID VLAN
835
Protocollo
PPP
Indirizzo IPv4
0.0.0.0
Maschera di sottorete
0.0.0.0
Indirizzo IPv6

Server DNS
85.37.17.4 85.38.28.70


Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
21600 [kbps] / 107238 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
27877 [kbps] / 109780 [kbps]
Margine di rumore
8.6 [dB] / 7.4 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-10.3 [dBm] / 13.6 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
attenuazione loop
3.8 [dB] / 11.9 [dB]

Rispetto ad un po' di tempo fa (quando mi hanno cambiato per la terza volta la coppia) la situazione ottenibile è lievemente migliorata (3 Mb, praticamente nulla), l'SNRm in UL è diminuito in tre volte. Da 9.5 dB stabile che era (9.3 - 9.7) è passato la prima volta a 9.2, poi 8.9 e poi 8.6. Ora è stabile da una settimana a 8.6 dB e non va MAI oltre 8.7 dB e mai sotto 8.4 dB.
Stessa cosa in DL (da 7.9 dB), però questo è più fluttuante (durante il giorno arriva anche a 6.7 dB). Però ora non va mai oltre 7.4 dB.
L'ottenibile è fisso, quasi granitico. Variazioni nell'ordine del kb, così come l'attenuazione.

Comunque, la situazione era perfetta fino a stasera, mai una disconnessione, mai un problema. Stasera è impossibile navigare.
Dite che è un problema del router, e che quindi devo trasferirmi nel thread dedicato e soprattutto mettermi alla ricerca di un router che lo sostituisca in quel compito, oppure della rete? E se continua di richiamare i miei amici del 1949? Anche perché non mi sentono da più di un mese, saranno preoccupati. :fagiano:

Grazie ragazzi :p

frankrb78
27-01-2017, 06:58
c'è qualcuno che lavora per TIM e sà verificare se esiste o meno la copertura da VDSL?
mi sono informato così:
PLANETEL FIBRA mi dice di sì
CLICK FIBRA mi dice di no
SITO TIM mi dice di no
2 operatrici TIM mi dicono di sì
1 operatrice TIM mi dice di no
:D

alanfibra
27-01-2017, 07:41
Ieri sera mi sono fatto fare il conteggio dei costi che dovrei sostenere per passaggio ad altro operatore. Visto che ho avuto risposte diverse dal 187 volevo avere un riscontro da voi.

99€ cessazione linea+100 rimborso promo usufruite= 199€

Attivazione linea gennaio 2016.

Grazie. Buona giornata.

terlino
27-01-2017, 07:52
salve a tutti, vi volevo chiedere una cosa.
da circa 2 anni ho attivato la fttc inserendo ovviamente anche il profilo 100/20.
fino a pochi mesi fa ( esattamente da novembre) avevo la portante massima in upload 20mb e 77 mega in download ( 25mb upload di portante al modem e 80 in download).
da dicembre inizia il degrado della linea fino a stabilizzarsi a 60 mb download e 17mb in upload.
qui di seguito le statistiche del modem:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 18471
Velocità massima di ricezione (Kbps): 62262
SNR Upstream (dB): 5.8
SNR Downstream (dB): 6.4
Attenuazione Upstream (dB): 1.6
Attenuazione Downstream (dB): 4.7
Potenza in trasmissione (dB): -21.8
Potenza in ricezione (dB): 13.6
Total ES (Errored Secs): 159
Total SES (Severely Errored Secs): 75
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 18523
Velocità in ricezione (Kbps): 61794
Up time: 8915
Total FEC Errors: 88
Total CRC Errors: 0

chiamato diverse volte il 1949 e anche per loro c'è un degradamento della linea non normale, oggi viene il tecnico ( senza palmare o come si chiama il loro strumento per verificare la linea proprio sulla presa a quanto arriva) e per lui sta tutto in ordine ed e' normale che si e' abbassato cosi' tanto perche e' arrivato al suo equilibrio.
ora io mi chiedo come e' possibile che cosi' senza far nulla si sia abbassato cosi tanto la linea.
Cosa posso fare e per voi quale potrebbe essere la problematica?

grazie in anticipo a tutti

Chiamare questa fibra è sbagliato, sempre un doppino arriva a casa.
Metti pure che questi doppini viaggiano uno vicino all'altro, è pure tutti i lavori che son stati fatti con possibili danni e riattaccati alla bella e meglio, poi c'è come nella ADSL la distanza.
Poi non ultimo conta che tutti quelli connessi hanno a disposizione un giga, diidilo nel caso tutti stessero scaricando e vedrai che scaricheresti a 3 o 4 mega.
Quindi come vedi è sempre meglio che la ADSL ma la fibra è altra cosa è chiaramente più passa il tempo è più tutti i problemi verranno evidenziati. Considera che a detta di alcuni tecnici non è che abbia avuto tra successo, immagina se invece ci fossero molte più utenze.
Anche in questo caso va a fortuna, magari in una città ed in una certa zona ci stanno solo vecchi, in altra tutti giovani e che vogliono la massima banda possibile.
Chissà quando avremo la vera fibra anche in altri centri che non sia Milano!

L_Rogue
27-01-2017, 07:59
Cioè che loro non avevano idea di cosa in realtà fosse successo.
Chiama finché non trovi qualcuno di competente.
E spegni il.modem:D

Fatto anche quello e la versione è tornata "armadio saturo in fibra".

Sto guardando il file degli armadi attivi in prima pagina (aggiornamento 23/1) e l'armadio risulta ancora in nero, senza nessuna "commercializzazione sospesa". Secondo gli operatori, il loro stato di saturazione è aggiornato al 19/1. :mc:

A proposito, cosa significa esattamente il colore azzurro in quel file? Sono quelli saturi?

Edit: direi di no, visto che ci sono dei saturi anche tra quelli neri, senza che la commercializzazione sia sospesa...

giovanni69
27-01-2017, 08:01
....cut...

Navigavo o da PC o da smartphone, o almeno cercavo, e ad ogni sito (su PC) mi chiedeva di accedere alla rete (mi riportava ad ogni sito alla pagina del router). E mi compariva lo stesso avviso sullo smartphone. :mbe:

Riavviato e nulla è cambiato. Poi, il modem ha deciso di riavviarsi da solo. Sembrava andare. Però poi si è riavviato di nuovo.

Quando si è riavviato, non navigavo.
....cut...
Dite che è un problema del router, e che quindi devo trasferirmi nel thread dedicato e soprattutto mettermi alla ricerca di un router che lo sostituisca in quel compito, oppure della rete?...cut
Lascia perdere il 1949; se è stato un problema di instradamento temporaneo l'avranno risolto ma se continua è il router. Se proprio vuoi, segui la strada del reset. Magari imposta gli IP della scheda di rete del PC e come DNS quelli di google, non quelli automatici.
Poi mettici una pietra sopra che almeno mettergli qualcosa in cascata per sostituire la parte di routing è l'unica chance che avresti comunque per isolare il problema linea da quello modem/router. Hai una linea perfetta; fluttuazioni normali. A parte che non specifichi che modello hai, disabilita tutti i servizi che non usi. C'è poco sa trasferirti nel thread dedicato; anche nel confronto dei modem distribuiti da Tim, non ne esiste uno tra i tre per il quale alla fine della fiera non venga consigliato di mettere un router in cascata se cerchi la stabilità. E questo come minimo. E ti scrive un utente che ha provato la sequenza baffo technicolor, scolapasta, radiosveglia, baffo technicolor, tutti diversi tra loro.
In ogni caso il 1949 semmai andava chiamato subito per capire il tipo di disservizio anche in base al tipo di codici che risultano a terminale. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44249563&postcount=81695)

nicdam
27-01-2017, 08:04
Ciao a tutti. Ma in genere la data che viene indicata per l'appuntamento con il tecnico è affidabile? Oppure viene per fatti suoi? Lo chiedo perchè quando mi hanno chiamato per l'appuntamento, ho scelto sabato 28 (dopo che l'operatrice mi ha confermato che era possibile). Mi è arrivato quindi l'sms di conferma per quella data ovvero domani.
Poco fa però mi è arrivato un messaggio su facebook dalla tim, a seguito di una mia richiesta per altro, e mi hanno detto che l'appuntamento con il tecnico è previsto per lunedì 30... A chi devo credere? :rolleyes: Avevo scelto sabato 28 perchè durante la settimana lavoro fuori sede e se dovesse saltare l'appuntamento di domani, lunedì mi toccherà buttare un giorno di ferie :mad:

Psyred
27-01-2017, 08:07
Ieri sera mi sono fatto fare il conteggio dei costi che dovrei sostenere per passaggio ad altro operatore. Visto che ho avuto risposte diverse dal 187 volevo avere un riscontro da voi.

99€ cessazione linea+100 rimborso promo usufruite= 199€

Attivazione linea gennaio 2016.

Grazie. Buona giornata.

Io mi sono abbonato nello stesso periodo, però non avendo fruito della promozione (i famigerati accrediti sulla 8°, 10° e 12° fattura che non ho ottenuto) in teoria dovrei corrispondere solo i 99€ in caso di migrazione.

Sto aspettando ad aprire il reclamo proprio per questo motivo.

Hector T Salamandra
27-01-2017, 08:15
Lascia perdere il 1949; se è stato un problema di instradamento temporaneo l'avranno risolto ma se continua è il router. Se proprio vuoi, segui la strada del reset. Magari imposta gli IP della scheda di rete del PC e come DNS quelli di google, non quelli automatici.
Poi mettici una pietra sopra che almeno mettergli qualcosa in cascata per sostituire la parte di routing è l'unica chance che avresti comunque per isolare il problema linea da quello modem/router. Hai una linea perfetta; fluttuazioni normali. A parte che non specifichi che modello hai, disabilita tutti i servizi che non usi. C'è poco sa trasferirti nel thread dedicato; anche nel confronto dei modem distribuiti da Tim, non ne esiste uno tra i tre per il quale alla fine della fiera non venga consigliato di mettere un router in cascata se cerchi la stabilità. E questo come minimo. E ti scrive un utente che ha provato la sequenza baffo technicolor, scolapasta, radiosveglia, baffo technicolor, tutti diversi tra loro.
Grazie!

Anche stamattina stessa cosa. I DNS uso quelli di Google, ma mi sa che il problema è l'IP.
Non uso mai gli IP fissi (per pigrizia più che altro), però per tamponare lo farò.
Ora provo con un reset.
Oggi mi sa che mi cerco un router.

Ho lo scolapasta.

Grazie ancora! :)

Inviato dal mio OnePlus 3T

giovanni69
27-01-2017, 08:23
...cut... in teoria dovrei corrispondere solo i 99€ in caso di migrazione.

Sto aspettando ad aprire il reclamo proprio per questo motivo.

Ma non dovresti invece aprire il reclamo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270) il prima possibile proprio per vederti scontare gli sconti pregressi e quelli della 12.a, in modo da avere delle fatture mensili anche a zero?
A me hanno appena emesso la 9.a con il suo impoto ma mi hanno annunciato un credito di 65+iva, ovvero 80 eur pari all'8.a e la 10.a



Oggi mi sa che mi cerco un router.

Buona ricerca! Vedi anche ultima riga del mio post sopra che ho editato.

Psyred
27-01-2017, 08:28
Ma non dovresti invece aprire il reclamo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44358771&postcount=270) il prima possibile proprio per vederti scontare gli sconti pregressi e quelli della 12.a, in modo da avere delle fatture mensili anche a zero?
A me hanno appena emesso la 9.a con il suo impoto ma mi hanno annunciato un credito di 65+iva, ovvero 80 eur pari all'8.a e la 10.a


Eh ma in caso di migrazione quegli accrediti poi mi toccherebbe restituirli sotto forma di rimborso, che senso ha?

Cr4z33
27-01-2017, 08:31
Ho capito male, o se una linea dello stesso armadio ha il router spento non ti toglie banda (per tutto il periodo in cui resta spento)?
Ho fatto fare la FTTC a mia cognata che abita al piano di sopra a casa mia.
Da allora la mia banda in down è scesa da 96-97 a 93-94 Mbit/s. Anche se spegne il suo router la situazione non cambia. :confused:

giovanni69
27-01-2017, 08:35
@Psyred: Ma dove c'è scritto nelle condizioni contrattuali vigenti a quel tempo (testo aggiornato sul PDF a luglio 2015) che gli sconti di quella natura sarebbero da restituire?
Mi trovo:
Il Cliente è comunque tenuto a pagare il corrispettivo del Servizio fruito fino alla data di efficacia del recesso e l’importo di 99
(novantanove) euro IVA inclusa a fronte dei costi di disattivazione sostenuti da TIM per le prestazioni di disattivazione. Tale importo non è dovuto nei casi in cui il Cliente eserciti il diritto di recesso per effetto di variazioni contrattuali comunicate da TIM ai sensi della normativa vigente c. Qualora il Cliente abbia scelto il pagamento rateale del contributo di attivazione e receda dal Contratto, per qualsiasi motivo, prima di aver corrisposto tutte le rate bimestrali ad esso relative, sarà comunque tenuto al pagamento delle rimanenti rate da versare in un’unica soluzione entro il termine che verrà comunicato in Fattura.

Articolo 23 - Risoluzione contrattuale
Fermo restando gli altri casi di risoluzione di diritto previsti nel Contratto, trascorsi 15 giorni dalla data di sospensione del Servizio, determinatasi per qualsiasi causa, TIM può risolvere di diritto il presente Contratto tramite raccomandata con avviso di ricevimento, con un preavviso di almeno 10 giorni, decorrenti dalla data di ricevimento della stessa. In tal caso il Cliente sarà tenuto a corrispondere a TIM gli importi dovuti relativamente al Servizio fruito fino alla data dell’avvenuta risoluzione e l'importo di 99,00 (novantanove) euro IVA inclusa a fronte dei costi sostenuti da TIM per le prestazioni di disattivazione. Resta salvo il diritto di TIM al risarcimento del maggior danno. TIM si riserva la facoltà...

Quindi passato un anno, cui lo sconto fibra si riferisce (es. 12 rate di sconto a 10 EUR applicate alle ultime 3 fatture dei mesi pari nell'anno) e pagate regolarmente le fatture.....non vedo altro riferimento a promozioni e scontistica relativa al canone fibra (escludendo l'articolo delle promozioni relative ai servizi speciali) da restituire. :rolleyes:

Psyred
27-01-2017, 08:49
E allora da dove vengono quei 100€ in più richiesti all'utente sopra?

giovanni69
27-01-2017, 08:54
Ah, non ne ho idea; mi riferisco alle condizioni contrattuali non a quanto dice un operatore del 187.

P.S. O.T. Chiamando il 1949, esce un avviso che dal mese di marzo verrà disattivato. :rolleyes:
Quindi si finisce sul solito tasto 2 del 187.

Psyred
27-01-2017, 08:57
TIM SMART

Linea di Casa e Internet (ADSL o Fibra): il contributo di attivazione Linea Telefonica, richiesto per Nuovi Impianti e passaggi da altro Operatore è gratis (anziché 90 €). È possibile recedere in qualsiasi momento dall’offerta. Se il recesso della linea telefonica o del servizio Internet avviene prima della scadenza dei 24 mesi dalla data di attivazione del servizio, il cliente sarà tenuto a corrispondere:

1) gli sconti mensili sull’Abbonamento di cui si ha già fruito, questo anche nel caso di eventuale passaggio verso un’offerta non “TIM SMART”. Saranno inoltre sempre dovuti i costi di disattivazione sostenuti secondo quanto previsto nelle Condizioni Generali di contratto pari a: 35,18 € nel caso di recesso da TIM SMART CASA e/o MOBILE con connessione in ADSL fino a 20 Mega; 99 € in caso di recesso da TIM SMART FIBRA (anche con le opzioni Casa e/o Mobile) oppure da TIM SMART CASA e/o MOBILE con connessione in Fibra fino a 20 Mega.

https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra


:read:

giovanni69
27-01-2017, 09:01
In quale informativa a gennaio 2016 è presente quanto hai citato?

overjet
27-01-2017, 09:02
Salve a tutti,

vorrei sapere se i vari siti planet fibra, click fibra ed ovviamente il sito tim sono attendibili per quanto riguarda la previsione di attivazione della fibra.
A me dice Febbraio, è attendibile come indicazione ?!?

Grazie.

Psyred
27-01-2017, 09:07
In quale informativa a gennaio 2016 è presente quanto hai citato?

Ho postato il link; in fondo alla pagina, paragrafo Dettagli e limitazione dell'offerta.

P.S.

Ricordo che la postilla in questione c'era anche quando mi abbonai, ne discutemmo qui o su un altro thread di questi costi.

MAxMau73
27-01-2017, 09:32
Da stamattina, ho il Jitter a 240ms, mentre sia latenza che velocità sono nella norma! Questo problema, mi impedisce la navigazione, in quanto le pagine si bloccano mentre caricano, o ci mettono quasi un minuto ad aprire, e questo con speed di 97mb !
Qualcun'altro riscontra questo problema?

Edit:. dopo aver spento e riacceso il router, il problema sembra sparito?!

Cr4z33
27-01-2017, 09:34
Ho capito male, o se una linea dello stesso armadio ha il router spento non ti toglie banda (per tutto il periodo in cui resta spento)?
Ho fatto fare la FTTC a mia cognata che abita al piano di sopra a casa mia.
Da allora la mia banda in down è scesa da 96-97 a 93-94 Mbit/s. Anche se spegne il suo router la situazione non cambia. :confused:
Nessuno che sa dirmi? :stordita:

nicdam
27-01-2017, 09:37
Ciao a tutti. Ma in genere la data che viene indicata per l'appuntamento con il tecnico è affidabile? Oppure viene per fatti suoi? Lo chiedo perchè quando mi hanno chiamato per l'appuntamento, ho scelto sabato 28 (dopo che l'operatrice mi ha confermato che era possibile). Mi è arrivato quindi l'sms di conferma per quella data ovvero domani.
Poco fa però mi è arrivato un messaggio su facebook dalla tim, a seguito di una mia richiesta per altro, e mi hanno detto che l'appuntamento con il tecnico è previsto per lunedì 30... A chi devo credere? :rolleyes: Avevo scelto sabato 28 perchè durante la settimana lavoro fuori sede e se dovesse saltare l'appuntamento di domani, lunedì mi toccherà buttare un giorno di ferie :mad:

up

DS-1
27-01-2017, 09:42
Tecnico SIRTI andato via da casa mia pochi minuti fa, ecco la situazione:

router SIRCOMM AG COMBO


Current Rate 101598 kbps 21600 kbps
Maximum Rate 104188 kbps 30393 kbps
Signal-to-Noise Ratio 6.9 dB 10.0 dB
Attenuation 8.7 dB 0.0 dB
Power 13.7 dBm-23.0 dBm
CRC Errors in last 15 minute(s)00
K (number of bytes in DMT frame)00
R (number of bytes in RS code word)108
S (RS code word size in DMT frame)0.00000.0000
D (interleaver depth)88
Delay0 ms0 ms
DownstreamUpstream
Super Frames 00
Super Frame Errors 00
RS Words 1686528724103049
RS Correctable Errors 31102
RS Uncorrectable Errors 00
DownstreamUpstream
HEC errors 00
OCD Errors 00
LCD Errors 00
Total Cells 6326426370
Data Cells 289636640
Bit Errors 00
DownstreamUpstream
Total ES 00
Total SES 00
Total UAS 3636


http://www.speedtest.net/my-result/6001933553

http://i803.photobucket.com/albums/yy312/peppefender/3334342342_zpsi2seni9n.jpg

overjet
27-01-2017, 09:46
Quali sono i valori di riferimento corretti di attenuazione linea e margine di rumore per una buona connessione fibra ?!?

DS-1
27-01-2017, 09:46
up

Non lo so sinceramente a chi devi credere. Pure a me hanno fissato 3 appuntamenti, per fortuna "smentiti" dal fatto che, il giorno stesso, sulla sezione MyTimFISSO comparisse la dicitura "annullato" vicino alla richiesta di attivazione Fibra. Ovviamente l'ho dedotto io che non sarebbe passato più il tecnico, loro mica me l'hanno comunicato in qualche modo...

Ieri invece mi hanno richiamato per fissare l'appuntamento per stamattina. Rispetto alle altre comunicazioni, sono stati più dettagliati, specificando ad esempio che sarebbe venuto un tecnico della SIRTI a fare l'attivazione Fibra (cosa che nelle precedenti due comunicazioni avevano omesso. Lo so, è un particolare insignificante, ma è come se fosse servito a farmi capire che questa era la volta buona!).

nicdam
27-01-2017, 09:49
Non lo so sinceramente a chi devi credere. Pure a me hanno fissato 3 appuntamenti, per fortuna "smentiti" dal fatto che, il giorno stesso, sulla sezione MyTimFISSO comparisse la dicitura "annullato" vicino alla richiesta di attivazione Fibra. Ovviamente l'ho dedotto io che non sarebbe passato più il tecnico, loro mica me l'hanno comunicato in qualche modo...

Ieri invece mi hanno richiamato per fissare l'appuntamento per stamattina. Rispetto alle altre comunicazioni, sono stati più dettagliati, specificando ad esempio che sarebbe venuto un tecnico della SIRTI a fare l'attivazione Fibra (cosa che nelle precedenti due comunicazioni avevano omesso. Lo so, è un particolare insignificante, ma è come se fosse servito a farmi capire che questa era la volta buona!).

A me quando hanno telefonato martedì per l'appuntamento mi hanno solo detto che chiamavano dall'ufficio tecnico della Tim per fissare l'appuntamento per l'installazione della fibra. Alchè le ho richiesto io se fosse possibile di sabato (sinceramente credevo di no) visto che lavoro fuori sede e la tipa, dopo aver verificato a sistema, mi ha confermato che c'era disponibilità per sabato 28 (domani). Mi ha fatto scegliere anche l'orario e dopo una mezz'ora mi è arrivato l'sms di conferma. Booohhhh

DS-1
27-01-2017, 09:53
A me quando hanno telefonato martedì per l'appuntamento mi hanno solo detto che chiamavano dall'ufficio tecnico della Tim per fissare l'appuntamento per l'installazione della fibra. Alchè le ho richiesto io se fosse possibile di sabato (sinceramente credevo di no) visto che lavoro fuori sede e la tipa, dopo aver verificato a sistema, mi ha confermato che c'era disponibilità per sabato 28 (domani). Mi ha fatto scegliere anche l'orario e dopo una mezz'ora mi è arrivato l'sms di conferma. Booohhhh

Nella sezione "stato richieste" di MyTIM Fisso c'è scritto qualcosa?

nicdam
27-01-2017, 09:54
Nella sezione "stato richieste" di MyTIM Fisso c'è scritto qualcosa?

Solo "In lavorazione". Spero tanto che domani venga il tecnico perchè mi darebbe alquanto fastidio dover buttare un giorno di ferie...

noviz
27-01-2017, 10:01
Scusate ma è più affidabile "planatel" o " vodafone " per la distanza dal cabinet???
Vodafone mi dice che sono a 67m dal cabinet ( che sta attaccato al condominio..) planatel mi dice 171m...

nicdam
27-01-2017, 10:03
A me Vodafone non mi da distanza mentre planetel dice 900 metri circa. Materialmente l'indirizzo che mi indica planetel sta a 200 metri...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

DS-1
27-01-2017, 10:07
Solo "In lavorazione". Spero tanto che domani venga il tecnico perchè mi darebbe alquanto fastidio dover buttare un giorno di ferie...

Beh, sinceramente "in lavorazione" è più ottimistico di "annullato" (come compariva a me), dunque non vedo perchè domani non debba passare il tecnico! Tienimi aggiornato! :)

So good
27-01-2017, 10:11
Ieri sera mi sono fatto fare il conteggio dei costi che dovrei sostenere per passaggio ad altro operatore. Visto che ho avuto risposte diverse dal 187 volevo avere un riscontro da voi.

99€ cessazione linea+100 rimborso promo usufruite= 199€

Attivazione linea gennaio 2016.

Grazie. Buona giornata.

Dovrai corrispondere:

- 99€ di recesso da contratto linea fibra Tim (sempre dovuti);

- evenutali sconti fruiti: ad esempio i 40€ della 8°, 10° e 12° fattura se hai usfruito della promo a 19€/mese per il primo anno (se recesso entro i primi 24 mesi);

- 90€ di costi di attivazione (se recesso entro i primi 36 mesi);

nicdam
27-01-2017, 10:13
Beh, sinceramente "in lavorazione" è più ottimistico di "annullato" (come compariva a me), dunque non vedo perchè domani non debba passare il tecnico! Tienimi aggiornato! :)
Si quello si, ma mi sembra strano che stamattina quelli di Facebook, a seguito di altra richiesta informazioni, mi hanno testualmente detto che la visita del tecnico è prevista x lunedì 30...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

King_Of_Kings_21
27-01-2017, 10:15
Scusate ma è più affidabile "planatel" o " vodafone " per la distanza dal cabinet???
Vodafone mi dice che sono a 67m dal cabinet ( che sta attaccato al condominio..) planatel mi dice 171m...
Planetel ti da anche l'indirizzo, guarda su Google Maps se l'armadio è davvero là e poi calcola la distanza da casa tua. Tieni a mente che non è detto il tuo doppino faccia il percorso più breve per arrivare all'armadio.

marduk
27-01-2017, 10:15
Nessuno che sa dirmi? :stordita:

E' iniziato il lento ed inesorabile declino della linea dovuto alla Diafonia (https://it.wikipedia.org/wiki/Diafonia)

Cargoste
27-01-2017, 10:19
3 giorni fa ho messo la fibra e devo dire che è una bomba (sicuramente rispetto alla pessima connessione che avevo)! xd Sto in Wifi ma prende abbastanza bene col PC (ho 92/21 con 17 ms di ping, test su speedof.me).
Passerò all'ethernet più in là :fagiano: ma sono già moolto soddisfatto :) .

L_Rogue
27-01-2017, 10:21
Ah, non ne ho idea; mi riferisco alle condizioni contrattuali non a quanto dice un operatore del 187.

P.S. O.T. Chiamando il 1949, esce un avviso che dal mese di marzo verrà disattivato. :rolleyes:
Quindi si finisce sul solito tasto 2 del 187.

NNNOOO!!! :cry:

overjet
27-01-2017, 10:27
Salve a tutti,

vorrei sapere se i vari siti planet fibra, click fibra ed ovviamente il sito tim sono attendibili per quanto riguarda la previsione di attivazione della fibra.
A me dice Febbraio, è attendibile come indicazione ?!?

Grazie.

Quali sono i valori di riferimento corretti di attenuazione linea e margine di rumore per una buona connessione fibra ?!?

Qualche info in merito ?!?

Grazie.

nicdam
27-01-2017, 10:35
Si quello si, ma mi sembra strano che stamattina quelli di Facebook, a seguito di altra richiesta informazioni, mi hanno testualmente detto che la visita del tecnico è prevista x lunedì 30...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Gli fischiavano le orecchie alla Tim. Mi è appena arrivato un altro sms dove confermano l'appuntamento x domani... Non ci capisco più nulla

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

zdnko
27-01-2017, 10:37
Non ci capisco più nulla

Tranquillo, nemmeno loro! :D

DS-1
27-01-2017, 10:39
Gli fischiavano le orecchie alla Tim. Mi è appena arrivato un altro sms dove confermano l'appuntamento x domani... Non ci capisco più nulla

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Stiamo a vedere! Se domani non vengono...fagli un fax in cui chiedi il rimborso per la giornata di lavoro persa! :muro:

Yrbaf
27-01-2017, 10:44
Chiamare questa fibra è sbagliato, sempre un doppino arriva a casa.
...
Quindi come vedi è sempre meglio che la ADSL ma la fibra è altra cosa è chiaramente più passa il tempo è più tutti i problemi verranno evidenziati. Considera che a detta di alcuni tecnici non è che abbia avuto tra successo, immagina se invece ci fossero molte più utenze.
Anche in questo caso va a fortuna, magari in una città ed in una certa zona ci stanno solo vecchi, in altra tutti giovani e che vogliono la massima banda possibile.
Chissà quando avremo la vera fibra anche in altri centri che non sia Milano!
Precisiamo che questa parte quotata è identica pure per chi ha la "maggica" fibra fino in casa.
Prima che qualcuno si illuda da certe affermazioni.

Tim (insider) in passato ha ammesso che mette i clienti a 300Mb (fino a 64) su linee a 1Gb.
Quindi avere fino a 192 doppini a 100Mb su 1Gb è esattamente identico che avere fino a 64 fibre a 300Mb su 1Gb (non si sa la topologia per le linee 1000Mb), anzi è pure peggio perché dei 192 doppini è quasi impossibile avere tutti a 100Mb (viva la diafonia ed attenuazione che aiutano i provider a non consumare banda :D) mentre i 64 fibra è garantito che ti vanno tutti al nominale e 64 utenti è un numero più facile da raggiungere di 192 come abbonati nello stesso quartiere :D

Quando vedete i casi di gente che va a 2-5-10Mb la sera (beh ultimamente pochi su Tim) non è il doppino che "non gliela fa", ma è la "maggica" fibra ad avere problemi :D

diaretto
27-01-2017, 10:53
Precisiamo che questa parte quotata è identica pure per chi ha la "maggica" fibra fino in casa.
Prima che qualcuno si illuda da certe affermazioni.

Tim (insider) in passato ha ammesso che mette i clienti a 300Mb (fino a 64) su linee a 1Gb.
Quindi avere fino a 192 doppini a 100Mb su 1Gb è esattamente identico che avere fino a 64 fibre a 300Mb su 1Gb (non si sa la topologia per le linee 1000Mb), anzi è pure peggio perché dei 192 doppini è quasi impossibile avere tutti a 100Mb (viva la diafonia ed attenuazione che aiutano i provider a non consumare banda :D) mentre i 64 fibra è garantito che ti vanno tutti al nominale e 64 utenti è un numero più facile da raggiungere di 192 come abbonati nello stesso quartiere :D

Quando vedete i casi di gente che va a 2-5-10Mb la sera (beh ultimamente pochi su Tim) non è il doppino che "non gliela fa", ma è la "maggica" fibra ad avere problemi :D

Secondo me ti sbagli su un paio di cose.

Prima di tutto il link GPON è 2Gb/1Gb (e spiccioli, non li ricordo precisamente) per la FTTH quindi il doppio.

Oltretutto la gente che si vede andar piano la sera secondo me è per saturazione del link a 10Gb in centrale o in generale delle tratte nazionali, vedo davvero poco possibile una saturazione dell'ONU (a livelli da avere 5Mb per ora non esiste secondo me)

zdnko
27-01-2017, 11:00
Tim (insider) in passato ha ammesso che mette i clienti a 300Mb (fino a 64) su linee a 1Gb.
Deve aver ammesso qualcosa di sbagliato visto che le linee a 1Gb sono usate per connessioni p2p, mentre "i clienti a 300Mb (fino a 64)" sono connessi in gpon che ha una velocità di linea di 2.488Gbit/s in downstream e 1.244Gbit/s in upstream. :)

Oooops, diaretto mi ha preceduto.

alanfibra
27-01-2017, 11:15
Io mi sono abbonato nello stesso periodo, però non avendo fruito della promozione (i famigerati accrediti sulla 8°, 10° e 12° fattura che non ho ottenuto) in teoria dovrei corrispondere solo i 99€ in caso di migrazione.

Sto aspettando ad aprire il reclamo proprio per questo motivo.

Neanch'io ho usufruito degli accrediti sulla 8°,10° e 12° fattura. Il 187 mi parlava di sconti di 10€ mensili che ho ricevuto in questo anno.

Yrbaf
27-01-2017, 11:26
Secondo me ti sbagli su un paio di cose.

Prima di tutto il link GPON è 2Gb/1Gb (e spiccioli, non li ricordo precisamente) per la FTTH quindi il doppio.

Si vero, ma fu A....o (dovresti ricordarti di lui) che disse (e non io) che però TIm lo utilizzava comunque a 1Gb e pure con le 300Mb (qui meno sicuro).
Anche la fibra Punto Punto delle Onu si può attivare facilmente a 10Gb e forse più facilemente di quanto sia possibile per un G-Pon passare al XG-Pon, ma se il provider non lo fa, le potenzialità latenti del mezzo contano di meno e contano solo quelle davvero in uso.


Oltretutto la gente che si vede andar piano la sera secondo me è per saturazione del link a 10Gb in centrale o in generale delle tratte nazionali, vedo davvero poco possibile una saturazione dell'ONU (a livelli da avere 5Mb per ora non esiste secondo me)
Certo ed io che ho fatto intendere ?
Trovo ridicolo che la gente (non tu) usi le saturazioni sui link in fibra per dire "guardate quanto va male la FTTC solo quando ci daranno la vera fibra si risolverà".
Quando il problema è su tratti già nella loro tanto agognata Fibra.

Se domani di colpo tutti gli abbonati FTTC che abbiamo ad oggi si ritrovassero (magia) in FTTH, anche solo a 100Mb (lasciamo perdere i 300 e 1000Mb per ora) chi ha problemi di saturazione oggi, non andrebbe certamente meglio.
Anzi con un probabile aumento della banda consumata del 30-40% (perché poi tutti sarebbero davvero in grado di fare i 100Mb) ci sarebbe una forte accentuazione del problema.

Problema che risolve investendo di più sulle dorsali, ma se dai la FTTH allo stesso prezzo della FTTC (che però ti costa in teoria molto meno realizzarla) mi chiedo come ci si possa aspettare che la FTTH low cost a tutti sia una soluzione esente dal problema.

Poi ovviamente per i problemi di distanza, disconnessioni da linee disturbate, ...ecc è ovviamente una soluzione.
Anche se Iron disse che pure le FTTH possono avere un sacco di problemi nel tempo e più difficili da diagnosticare e risolvere.

Deve aver ammesso qualcosa di sbagliato visto che le linee a 1Gb sono usate per connessioni p2p, mentre "i clienti a 300Mb (fino a 64)" sono connessi in gpon che ha una velocità di linea di 2.488Gbit/s in downstream e 1.244Gbit/s in upstream. :)

Oooops, diaretto mi ha preceduto.
Ripeto affermazioni di un ex insider famoso e non mie, poi se lui disse qualcosa di sbagliato o hanno cambiato mesi dopo la sua dipartita... (dal forum)

Psyred
27-01-2017, 12:06
Dovrai corrispondere:

- 99€ di recesso da contratto linea fibra Tim (sempre dovuti);

- evenutali sconti fruiti: ad esempio i 40€ della 8°, 10° e 12° fattura se hai usfruito della promo a 19€/mese per il primo anno (se recesso entro i primi 24 mesi);

- 90€ di costi di attivazione (se recesso entro i primi 36 mesi);


Sicuro che ci siano anche questi? Sarebbero 300€ circa di costi di uscita (200 nel caso di sconti non fruiti), mi sembrano un po' tantini :fagiano:

Comunque mi sa che aspetterò una modifica unilaterale delle condizioni contrattuali per evitare salassi del genere; oltretutto al momento come unica alternativa ho Vodafone VULA.

Psyred
27-01-2017, 12:09
Neanch'io ho usufruito degli accrediti sulla 8°,10° e 12° fattura. Il 187 mi parlava di sconti di 10€ mensili che ho ricevuto in questo anno.

Mah io non ho notato alcuno sconto nelle mie fatture... Comunque questi fantomatici accrediti mi sa che li abbiano avuti in pochi.

carmico
27-01-2017, 12:48
bene, finalmente venuto il tecnico e fatto il rientro in TIM attivandomi la VDSL

MAxMau73
27-01-2017, 13:50
Quarta volta in 2 giorni che il mio jitter passa da 1 a 210, e il mio ping da 13 a 200:mad: :mad: :mad:
Ogni volta mi tocca spegnere e riaccendere il modem e, solo allora, torna normale.
Che può essere? il modem da sbattere al muro e farselo cambiare, o ( coincidenza?) l'elettricista che a riffato l'impianto citofoni al condominio, proprio 2 giorni fà, mi a incasinato, magari mettendo i fili in modo tale da fare interferenza?

giovanni69
27-01-2017, 14:32
Mah io non ho notato alcuno sconto nelle mie fatture... Comunque questi fantomatici accrediti mi sa che li abbiano avuti in pochi.

..e soprattutto solo dopo il reclamo: il reparto fatturazione dei sottoscrittori online, così affermano quelli del 187, è una gestione a parte. Quindi quello che si evidenzia è che la loro procedura di fatturazione non è stata ri-programmata per prevedere quegli sconti in automatico decisi dal marketing per invogliare il canale online.

L_Rogue
27-01-2017, 14:33
..e soprattutto solo dopo il reclamo: il reparto fatturazione dei sottoscrittori online, così affermano quelli del 187, è una gestione a parte. Quindi quello che si evidenzia è che la loro procedura di fatturazione non è stata ri-programmata per prevedere quegli sconti in automatico decisi dal marketing per invogliare il canale online.

Quindi il reparto fatturazione non sa quello che fa quello marketing ed entrambi ignorano il reparto tecnico sul campo.

Perché non mi stupisce? :p

IlCavaliereOscuro
27-01-2017, 14:40
1) Il modem che porterà il tecnico quando mi attiverà la fibra, sarà anche router?

2) Dovrò cambiare la scheda di rete dell'altro PC e l'adattatore wireless del notebook per godere della massima velocità?

Ali3n77
27-01-2017, 14:58
Quarta volta in 2 giorni che il mio jitter passa da 1 a 210, e il mio ping da 13 a 200:mad: :mad: :mad:
Ogni volta mi tocca spegnere e riaccendere il modem e, solo allora, torna normale.
Che può essere? il modem da sbattere al muro e farselo cambiare, o ( coincidenza?) l'elettricista che a riffato l'impianto citofoni al condominio, proprio 2 giorni fà, mi a incasinato, magari mettendo i fili in modo tale da fare interferenza?

Fai la prova del 9 ...
Se hai un amico che ti possa prestare un modem vdsl compatibile provalo e se vedi che tutto e' perfetto.....lancia dalla finestra quello tim dicendo che te lo ha mangiato il cane :asd:

dodorega
27-01-2017, 14:59
Salve a tutti. :D

È possibile sollecitare i tecnici Enel in qualche modo per installare il contatore Enel che fornisce energia all'ONU?

Ho parlato con un tecnico TIM della mia zona che ha detto che al mio armadio arriva la fibra ma non possono ancora installare l'ONU perché l'Enel non ha portato la corrente. Poiché questa situazione riguarda solo il mio armadio a chi posso rivolgermi? Dall'ufficio urbanistica dicono che il comune ha rilasciato tutti i permessi di rito e che a loro non risultano problemi...

Qualcuno è nella mia stessa situazione?

(La colonnina Enel con lo slot per il contatore è presente ma vuota).

https://s27.postimg.org/p28trqr5v/IMG_0818.jpg

totocrista
27-01-2017, 15:11
Salve a tutti. :D

È possibile sollecitare i tecnici Enel in qualche modo per installare il contatore Enel che fornisce energia all'ONU?

Una curiosità:
Ma chi pensate di essere per sollecitare Enel a fare lavori per Tim?

inviato da Tapatalk

brendoo011
27-01-2017, 15:13
Una curiosità:
Ma chi pensate di essere per sollecitare Enel a fare lavori per Tim?

inviato da Tapatalk

Qualcuno con i soldi.. :sofico:

dodorega
27-01-2017, 15:17
Ma chi pensate di essere per sollecitare Enel a fare lavori per Tim?


"Una persona molto disperata" ahaha :mc:

Si, capisco benissimo che la situazione è grottesca, però cosa ci posso fare se Enel si occupa della distribuzione nella mia città...

Stanno spingendo sul loro futuristico programma, lo so, ma ciò non significa che debbano lasciare dei lavori incompiuti e via dicendo.

totocrista
27-01-2017, 15:57
"Una persona molto disperata" ahaha :mc:

Si, capisco benissimo che la situazione è grottesca, però cosa ci posso fare se Enel si occupa della distribuzione nella mia città...

Stanno spingendo sul loro futuristico programma, lo so, ma ciò non significa che debbano lasciare dei lavori incompiuti e via dicendo.
Purtroppo non puoi farci nulla.

inviato da Tapatalk

carmico
27-01-2017, 16:33
che ne pensate di questi valori ?

Valori da Strumento:
max 48 aggancio 46
Lunghezza doppino effettiva fino al cabinet: 3204ft = 977m | Derivata1 (Planetel lo dava a 1076m)

Valori Modem (SMART MODEM TECHNICOLOR AGCOMBO TG789vac v2 (AGTOT_1.0.2):
[SPOILER]Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
14447 [kbps] / 45379 [kbps]
G.INP /
Massimo bit rate ottenibile
14420 [kbps] / 46831 [kbps]
Margine di rumore
5.9 [dB] / 6.6 [dB]
Potenza trasmessa in linea
8.3 [dBm] / 14.5 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
58 [DMT symbols] / 58 [DMT symbols]
attenuazione loop
10.6 [dB] / 22.6 [dB]
Contatori PM (vicino estremità) 15 min
ES
0
SES
0
FEC
5361
CV
0
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0

mamma mia che lento lo scolapasta :muro: ...

poi all'improvviso, caduta la portante, riagganciata con questi valori

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
11163 [kbps] / 47440 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
11163 [kbps] / 48686 [kbps]
Margine di rumore
6 [dB] / 6.4 [dB]
Potenza trasmessa in linea
7.2 [dBm] / 14.5 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 61 [DMT symbols]
attenuazione loop
10.6 [dB] / 22.6 [dB]

e non si è più sganciata finora
Tempo di operatività DSL
3h 40min 11Sec

sembra come se mi abbiano passato da 100/20 e settato con 50/10

ho dato un'occhiata all'impianto, unica presa direttamente dal doppino esterno, mi è sembrato tutto ok

nicdam
27-01-2017, 17:14
Ragà

http://i.imgur.com/kN8Ta5Al.jpg

Ma l'armadio quello a sinistra in foto, ha l'onu integrato?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

totocrista
27-01-2017, 17:41
Ragà


Ma l'armadio quello a sinistra in foto, ha l'onu integrato?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si


inviato da Tapatalk

noviz
27-01-2017, 17:44
Planetel ti da anche l'indirizzo, guarda su Google Maps se l'armadio è davvero là e poi calcola la distanza da casa tua. Tieni a mente che non è detto il tuo doppino faccia il percorso più breve per arrivare all'armadio.
L'indirizzo che da Planetel e la parallela della strada dove abito...Non credo allora che quello sia il mio cabinet...


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Itager
27-01-2017, 18:50
A Roma nord il download e' sceso a pochi Mb.

Ho segnalato a Tim e dicono che e' un problema in tutta la zona. Notizie a riguardo?

Itager
27-01-2017, 18:53
Una curiosità:
Ma chi pensate di essere per sollecitare Enel a fare lavori per Tim?

inviato da Tapatalk

Ne ha tutti i diritti visto che e' il fruitore di un servizio per cui l'allaccio Enel e' obbligatorio. Il fatto che il contratto di fornitura e' tra Tim ed Enel non vuol dire che l'utente terzo non possa sollecitarli

nicdam
27-01-2017, 18:54
Si


inviato da Tapatalk
Ok grazie!

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

totocrista
27-01-2017, 19:02
Ne ha tutti i diritti visto che e' il fruitore di un servizio per cui l'allaccio Enel e' obbligatorio. Il fatto che il contratto di fornitura e' tra Tim ed Enel non vuol dire che l'utente terzo non possa sollecitarli
Il fondamento giuridico di questa tua affermazione non esiste.
Lui non è fruitore proprio di niente visto che non è manco attivo in fttc.
E in ogni caso non è soggetto legittimato a sollecitare nè Tim nè Enel.
inviato da Tapatalk

-Mirco-
27-01-2017, 19:04
che ne pensate di questi valori ?

sembra come se mi abbiano passato da 100/20 e settato con 50/10


Assolutamente no poichè il rate agganciato in up è superiore a quello della 50/10...

carmico
27-01-2017, 19:38
Assolutamente no poichè il rate agganciato in up è superiore a quello della 50/10...

effettivamente...

proprio ora, salito l'up e si è abbassato il dw

http://i.imgur.com/VaxdR8F.jpg

mi sa che mi dovrò accontentare... alla fine sono 977m dal cabinet effettivi

soqquadro
27-01-2017, 21:13
Ragà

http://i.imgur.com/kN8Ta5Al.jpg

Ma l'armadio quello a sinistra in foto, ha l'onu integrato?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Non è un armadio con un onu integrato.

Come vedi l'armadio ripartilinea è quello a destra, quello a sinistra è un MSAN (se vuoi maggiori informazioni https://it.wikipedia.org/wiki/MSAN ) che fra i tanti servizi che offre c'è appunto anche quello VDSL2

cubamito
27-01-2017, 21:14
A Roma nord il download e' sceso a pochi Mb.

Ho segnalato a Tim e dicono che e' un problema in tutta la zona. Notizie a riguardo?

Ho provato ora e ci sono ancora problemi
download 2,70 mb e ping 15 ms
invece upload ok con banda piena

papillon56
27-01-2017, 21:26
E' iniziato il lento ed inesorabile declino della linea dovuto alla Diafonia (https://it.wikipedia.org/wiki/Diafonia) È il destinpo di tutte le FTTC..
inevitabile ed inesorabile...
Aspettiamo il vectoring come se fosse il pane quotidiano....io per primo:D
ma forse il vero problema è che non sappiamo accontentarci... del resto 108/21 o 80/18 alla fine ce ne rendiamo conto solo dalle statistiche del modem, ma sfido quasi tutti a notare differenza nell'uso quotidiano :D

Gaplus68
28-01-2017, 07:38
http://i.imgur.com/kN8Ta5Al.jpg

Ma l'armadio quello a sinistra in foto, ha l'onu integrato?


Si

Non è un armadio con un onu integrato.

Come vedi l'armadio ripartilinea è quello a destra, quello a sinistra è un MSAN (se vuoi maggiori informazioni https://it.wikipedia.org/wiki/MSAN ) che fra i tanti servizi che offre c'è appunto anche quello VDSL2

Volevo fare una precisazione, per sgombrare il campo dagli equivoci
- l'MSAN è un apparato (come l'ONUCAB, anzi è una evoluzione di questo)
- quello che si vede nelle foto è il "contenitore", non è possibile risalire al contenuto (a meno di dettagli più precisi) ...

Per cui esistono MSAN con "contenitore" in sopralzo (come quelli che si vedono solitamente pergli Onucab) , e ONUCAB con contenitore in "cabinet" (come quello della foto).
Poi comprendo che si tende ad associare MSAN a "cabinet" perché la gran parte sono in questa configurazione, ma non è l'abito che fa il monaco..

nicdam
28-01-2017, 08:02
Ok grazie a tutti per le precisazioni ;)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

IlCavaliereOscuro
28-01-2017, 08:22
Visto che non ho avuto risposta, ripropongo le domande aggiungendone un'altra:


1) Il modem che porterà il tecnico quando mi attiverà la fibra, sarà anche router?

2) Dovrò cambiare la scheda di rete dell'altro PC e l'adattatore wireless del notebook per godere della massima velocità?

3) I cavi ethernet che ho andranno bene o sono necessari cavi più veloci?

jake101
28-01-2017, 08:36
Visto che non ho avuto risposta, ripropongo le domande aggiungendone un'altra:


1) Il modem che porterà il tecnico quando mi attiverà la fibra, sarà anche router?

2) Dovrò cambiare la scheda di rete dell'altro PC e l'adattatore wireless del notebook per godere della massima velocità?

3) I cavi ethernet che ho andranno bene o sono necessari cavi più veloci?

1- Si
2- Ethernet no di certo, Wireless potrebbe essere necessario se usi una vecchia scheda 802.11a/b/g e non 802.11n
3- Vanno bene, tanto devi andare a 100 Mbit/s, non al 10 gigabit

nicdam
28-01-2017, 08:38
Visto che non ho avuto risposta, ripropongo le domande aggiungendone un'altra:


1) Il modem che porterà il tecnico quando mi attiverà la fibra, sarà anche router?

2) Dovrò cambiare la scheda di rete dell'altro PC e l'adattatore wireless del notebook per godere della massima velocità?

3) I cavi ethernet che ho andranno bene o sono necessari cavi più veloci?
1) si, è modem router
2) si e no, nel senso che dipende dal tuo attuale router, dalle attuali schede di rete wireless e dalla velocità con cui agganci la fibra. Se la agganci a 100 mbit e il tuo attuale WiFi è il vecchio 802.11g, la cui velocità massima teorica è 54mbit, si, ti converrebbe cambiarle con almeno le 802.11n (150-300 mbit).
3)no, i cavi di rete vanno bene così come sono (per quanto riguarda internet)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

L_Rogue
28-01-2017, 08:42
Negli ultimi giorni ho raccontato cosa stava accadendo a mio nipote, a cui non avevano attivato la FTTC "entro i termini" e 187 e 1949 se n'erano usciti con "ignoranza delle cause" e "saturazione da armadio" che l'utente Totocrista aveva definito "stronz^^^". ;)

Ieri mio nipote aveva già preparato la raccomandata per esercitare il diritto al ripensamento, quando verso mezzogiorno gli arriva la comunicazione TIM che la linea non può essere attivata per cause tecniche.

Vabbe', pazienza, ci siamo detti, almeno avrebbe risparmiato i soldi della raccomandata.

Un po' dopo le 17:00 gli cade la linea ADSL e non torna per un bel pezzo. Vi risparmio i bestemmioni che ho sentito, visto che abito sopra di lui. :D

Comunque quando torna la portante, miracolo! miracolo! , è in FTTC. :p

Un caso? Mah, probabilmente un modus operandi, visto che è successo ad altri: https://www.digital-forum.it/showthread.php?189109-TIM-SMART-FIBRA-vendibile-ed-invece-no!!!/page2

Sinceramente non so cosa pensare. Non mi pare molto furbo giustificare problemi transitori con scuse che possono portare al mancato perfezionamento del contratto.

Rogo
28-01-2017, 08:48
Ragazzi, ho un grosso problema.
Il 15 gennaio ho fatto richiesta di passare a Tim-Fibra 100mb (Erano anni che ero in alice-adsl sempre con loro, praticamente me le son fatte tutte) e devo dire che sono stati velocissimi, già il 19 gennaio ero in fibra.

Dal 19 al 24 gennaio nessun problema, download 85mb upload 20mb e buoni valori di rumore e di attenuazione, linea costante e senza disconnessioni.
Il 24 gennaio però noto che, in maniera completamente randomica, il router Tim-Fibra perdeva completamente la connessione per circa 30s/1minuti, per poi riconnettersi automaticamente come se nulla fosse. Il tutto accadeva 4/5 volte durante la giornata.

Inizialmente ho dato colpa al maltempo, ma quando ho visto che anche il 25 gennaio accadeva la medesima cosa (Con fuori un sole che spaccava le pietre) ho contattato l'assistenza ed il pomeriggio stesso sono stato contattato da un tecnico che:

- Prima mi ha chiesto se c'erano altri telefoni attaccati all'impianto (No, ho solo il loro cordless attaccato come da istruzioni al router-fibra)
- Poi mi ha chiesto se il router era attaccato alla prima presa della casa (No, però se non ricordo male quando siamo passati ad AliceAdsl un tecnico ci ha fatto il ribaltamento presa a quella attuale. E comunque non avrebbe senso, visto che uso questa presa da anni e con adsl 0 problemi e la prima settimana di fibra nemmeno).
- Infine mi ha detto che dava un'occhiata fuori, se poi era necessario sarebbe passato a casa.

Tempo 15 minuti, mi arriva un sms della tim che mi dice che il tecnico è intervenuto con successo e che la linea sarebbe stata monitorata nei giorni successivi.

Inutile dire che non è cambiato un cazzo, anche ieri 5-6 disconnessioni lampo randomiche, e stamattina ne ho avute già altre 3.

Cosa posso fare?

Questi sono i valori attuali:

http://imagizer.imageshack.us/a/img921/4497/okJH9G.jpg

Invece questi erano i valori quando ancora andava perfettamente:

https://imagizer.imageshack.us/v2/961x990q90/922/gbwYRd.jpg

Non ne capisco molto, ma a me sembra esser peggiorato senza motivo l'SNR e migliorata l'attenuazione.

Cosa mi consigliate?

EDIT - Ho sbagliato a postare la 2° immagine, cerco quella relativa alla fibra (quella era di quando avevo l'adsl, screen preso apposta per fare confronti).

Visto che non ho avuto risposta, ripropongo le domande aggiungendone un'altra:


1) Il modem che porterà il tecnico quando mi attiverà la fibra, sarà anche router?

2) Dovrò cambiare la scheda di rete dell'altro PC e l'adattatore wireless del notebook per godere della massima velocità?

3) I cavi ethernet che ho andranno bene o sono necessari cavi più veloci?
1) Si, ma non è certo di qualità eccelsa, fa comunque il suo lavoro.
2) Non ti so dire.
3) Si, ma dipende anche dalla tipologia di cavo Ethernet. Se vuoi andare sui sicuro, prendi quelli Cat.7 e sei tranquillo per i prossimi 10 anni con meno di 10€ di spesa (Oggi, invece, sono un pò "eccessivi"). Io l'ho preso e mi trovo benissimo.

diaretto
28-01-2017, 08:55
Ragazzi, ho un grosso problema.
Il 15 gennaio ho fatto richiesta di passare a Tim-Fibra 100mb (Erano anni che ero in alice-adsl sempre con loro, praticamente me le son fatte tutte) e devo dire che sono stati velocissimi, già il 19 gennaio ero in fibra.

Dal 19 al 24 gennaio nessun problema, download 85mb upload 20mb e buoni valori di rumore e di attenuazione, linea costante e senza disconnessioni.
Il 24 gennaio però noto che, in maniera completamente randomica, il router Tim-Fibra perdeva completamente la connessione per circa 30s/1minuti, per poi riconnettersi automaticamente come se nulla fosse. Il tutto accadeva 4/5 volte durante la giornata.

Inizialmente ho dato colpa al maltempo, ma quando ho visto che anche il 25 gennaio accadeva la medesima cosa (Con fuori un sole che spaccava le pietre) ho contattato l'assistenza ed il pomeriggio stesso sono stato contattato da un tecnico che:

- Prima mi ha chiesto se c'erano altri telefoni attaccati all'impianto (No, ho solo il loro cordless attaccato come da istruzioni al router-fibra)
- Poi mi ha chiesto se il router era attaccato alla prima presa della casa (No, però se non ricordo male quando siamo passati ad AliceAdsl un tecnico ci ha fatto il ribaltamento presa a quella attuale. E comunque non avrebbe senso, visto che uso questa presa da anni e con adsl 0 problemi e la prima settimana di fibra nemmeno).
- Infine mi ha detto che dava un'occhiata fuori, se poi era necessario sarebbe passato a casa.

Tempo 15 minuti, mi arriva un sms della tim che mi dice che il tecnico è intervenuto con successo e che la linea sarebbe stata monitorata nei giorni successivi.

Inutile dire che non è cambiato un cazzo, anche ieri 5-6 disconnessioni lampo randomiche, e stamattina ne ho avute già altre 3.

Cosa posso fare?

Questi sono i valori attuali:

http://imagizer.imageshack.us/a/img921/4497/okJH9G.jpg

Invece questi erano i valori quando ancora andava perfettamente:

https://imagizer.imageshack.us/v2/961x990q90/922/gbwYRd.jpg
Non ne capisco molto, ma a me sembra esser peggiorato senza motivo l'SNR e migliorata l'attenuazione.
Cosa mi consigliate?


1) Si, ma non è certo di qualità eccelsa, fa comunque il suo lavoro.
2) Non ti so dire.
3) Si, ma dipende anche dalla tipologia di cavo Ethernet. Se vuoi andare sui sicuro, prendi quelli Cat.7 e sei tranquillo per i prossimi 10 anni con meno di 10€ di spesa (Oggi, invece, sono un pò "eccessivi"). Io l'ho preso e mi trovo benissimo.

Secondo me dovresti guardare un po' meglio la modulazione dei valori di "quando andavi meglio", eri ancora in ADSL!!

Detto questo, sono proprio curioso di sapere su che presa hai attestato il cat. 7

Rogo
28-01-2017, 09:09
Secondo me dovresti guardare un po' meglio la modulazione dei valori di "quando andavi meglio", eri ancora in ADSL!!

Detto questo, sono proprio curioso di sapere su che presa hai attestato il cat. 7

Hai ragione, ho postato l'imma sbagliata.
Ora cerco quella giusta, ma ricordo che appunto l'snr era "peggiorato".

Il cat.7 è il cavo ethernet che mi collega il pc al router-fibra, che è a sua volta collegato all'unica presa attiva della casa (Quella ribaltata dal tecnico qualche anno fa).

giovanni69
28-01-2017, 09:21
Una curiosità:
Ma chi pensate di essere per sollecitare Enel a fare lavori per Tim?

inviato da Tapatalk

E chi mai pensiamo di essere a sollecitare il parlamento (vedi firma) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44393437&postcount=333)oppure la Tim stessa nell'offrirci finalmente un canale email per il feedback circa l'assistenza tecnica (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44426091&postcount=346)... e nel riuscirci guarda caso dopo aver contattato Technicolor circa l'assistenza relativa ai loro prodotti. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44426563&postcount=349).. che affronto, eh! :O

overjet
28-01-2017, 09:31
Salve a tutti,

vorrei sapere se i vari siti planet fibra, click fibra ed ovviamente il sito tim sono attendibili per quanto riguarda la previsione di attivazione della fibra.
A me dice Febbraio, è attendibile come indicazione ?!?

Grazie.

Quali sono i valori di riferimento corretti di attenuazione linea e margine di rumore per una buona connessione fibra ?!?

Qualche info in merito ?!?

Inoltre vorrei sapere se per avere una buona linea con la fibra è più importante essere vicini alla centrale o all'armadietto ?!? Una buona distanza da entrambi per avere una buona linea quanto è ?!?

Grazie.

DS-1
28-01-2017, 09:40
Negli ultimi giorni ho raccontato cosa stava accadendo a mio nipote, a cui non avevano attivato la FTTC "entro i termini" e 187 e 1949 se n'erano usciti con "ignoranza delle cause" e "saturazione da armadio" che l'utente Totocrista aveva definito "stronz^^^". ;)

Ieri mio nipote aveva già preparato la raccomandata per esercitare il diritto al ripensamento, quando verso mezzogiorno gli arriva la comunicazione TIM che la linea non può essere attivata per cause tecniche.

Vabbe', pazienza, ci siamo detti, almeno avrebbe risparmiato i soldi della raccomandata.

Un po' dopo le 17:00 gli cade la linea ADSL e non torna per un bel pezzo. Vi risparmio i bestemmioni che ho sentito, visto che abito sopra di lui. :D

Comunque quando torna la portante, miracolo! miracolo! , è in FTTC. :p

Un caso? Mah, probabilmente un modus operandi, visto che è successo ad altri: https://www.digital-forum.it/showthread.php?189109-TIM-SMART-FIBRA-vendibile-ed-invece-no!!!/page2

Sinceramente non so cosa pensare. Non mi pare molto furbo giustificare problemi transitori con scuse che possono portare al mancato perfezionamento del contratto.

Presente... ;)

Busone di Higgs
28-01-2017, 09:46
Negli ultimi giorni ho raccontato cosa stava accadendo a mio nipote, a cui non avevano attivato la FTTC "entro i termini" e 187 e 1949 se n'erano usciti con "ignoranza delle cause" e "saturazione da armadio" che l'utente Totocrista aveva definito "stronz^^^". ;)

Sinceramente non so cosa pensare. Non mi pare molto furbo giustificare problemi transitori con scuse che possono portare al mancato perfezionamento del contratto.

Credo che sia un errore sistematico di gestione.
Se non viene specificata l'origine del problema il loro sistema prende quello che e' il default o forse il primo della lista "saturazione da armadio" anche se non e' vero e questo provoca spesso confusione come e' successo a tuo nipote.

Busone di Higgs
28-01-2017, 09:53
Qualche info in merito ?!?

Secondo me hai molte faq da leggere ...........

DS-1
28-01-2017, 09:57
Smart Fibra attivata ieri: aggancio a valori buoni (105000kbit down e 21600kbit up) ed i vari test di velocità danno tutti valori fantastici (mai sotto i 96000kbit e 20000 di upload), eppure...nei download "veri", quelli da browser o attraverso FTP e similari, la velocità stenta a decollare. Solo ieri sono riuscito a scaricare Ubuntu 16.04 da ubuntu.it a 10mb al secondo, per il resto i valori oscillano tra i 2 ed i 4-5mb. Via mIRC siamo su valori eccessivamente variabili (da 300kb a 3.5mb).

:muro:

Busone di Higgs
28-01-2017, 10:00
E' normale, adesso che sei a 100 vedi tutti i limiti di upload di chi ti manda i dati.

DS-1
28-01-2017, 10:06
E' normale, adesso che sei a 100 vedi tutti i limiti di upload di chi ti manda i dati.

A questo avevo pensato anch'io, ma mi pare strano invece che su piattaforme tipo mIRC non mi è mai, e sottolineo mai, capitato di scaricare un singolo file al di sotto del limite massimo della banda dell'ADSL che avevo in quel periodo (dunque 800kb/s quando avevo la 7mb e 1.8mb/s con la 20 mega), con la fibra invece i download partono tutti ben sotto questi valori! E ci rimangono per un bel po'.

Hector T Salamandra
28-01-2017, 11:26
Dopo 17 ore col router in cascata, posso solo dire: grazie. :fagiano:
Navigazione e stabilità sono tutt'altra cosa.

carmico
28-01-2017, 11:40
se può interessare:

http://i.imgur.com/3j8sMVH.jpg

totocrista
28-01-2017, 12:27
E chi mai pensiamo di essere a sollecitare il parlamento (vedi firma) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44393437&postcount=333)oppure la Tim stessa nell'offrirci finalmente un canale email per il feedback circa l'assistenza tecnica (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44426091&postcount=346)... e nel riuscirci guarda caso dopo aver contattato Technicolor circa l'assistenza relativa ai loro prodotti. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44426563&postcount=349).. che affronto, eh! :O
Si ma una concessione è una cosa ma addirittura pensare che voi possiate andare da Enel e dire muoviti ad attivare il contatore che mi devo abbonare alla fttc con Tim è fuori dal mondo.

inviato da Tapatalk

nicdam
28-01-2017, 12:58
Ma che palle, sono venuti i tecnici ma non hanno potuto fare l'installazione xkè la Telecom gli ha dato i riferimenti errati dell'armadio :( Mo devo aspettare che glieli manderanno corretti...

Nel frattempo ho scoperto di essere collegato ad un armadio che dista meno di 200 metri ma in derivata seconda. Che velocità potrei raggiungere?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

pierinho
28-01-2017, 13:02
Salve a tutti, volevo chiedere se qualcuno ha un parere su un problema della mia linea da ieri pomeriggio...
Cerco di spiegare la situazione...
Intanto queste sono le statistiche:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 16584
Velocità massima di ricezione (Kbps): 65626
SNR Upstream (dB): 5.7
SNR Downstream (dB): 5.9
Attenuazione Upstream (dB): 1.5
Attenuazione Downstream (dB): 6.3
Potenza in trasmissione (dB): -18.5
Potenza in ricezione (dB): 13.2
Total ES (Errored Secs): 11
Total SES (Severely Errored Secs): 11
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 6100
Velocità in trasmissione (Kbps): 16611
Velocità in ricezione (Kbps): 65247
Up time: 6020
Total FEC Errors: 288
Total CRC Errors: 0

Premetto che sono a piu di 500 metri dal cabinet.... e con diafonia...
Tali valori sono stati sempre uguali, a parte piccole variazioni, e ho sempre avuto banda piena sia in download sia in upload..
Da ieri pomeriggio, in upload ho sempre banda piena, mentre in download non vado oltre i 6-7 Mbps.
Al 187 hanno rilevato gli stessi miei valori, ed aperto una segnalazione...
Chiedo a chi è più esperto di me da cosa potrebbe dipendere questo problema...
Grazie

domenico11
28-01-2017, 13:07
Su una pagina facebook ho letto che tim proporrà una offerta che si chiama "TIM Smart Edition", che offre fibra + chiamate illimitate verso tutti + TIM Vision a 29,90€ per sempre. Sarà vero?

Marekiaros
28-01-2017, 13:24
@pierinho C'è un problema generalizzato nel Lazio. Riguarda sia la rete FIBRA che ADSL.

In pratica anche se il modem aggancia valori di portante "normali" la connessione in download è bloccata a 1-10 Mega (a seconda dell'orario in cui si collega).

Il problema persiste da ieri pomeriggio. Non ho trovato la causa del problema ma ad intuito è un problema abbastanza grande.

La risoluzione, al momento, è prevista per il 30/01

Nothingman
28-01-2017, 13:36
Ciao a tutti, lunedì (5 gg fa) ho fatto la richiesta di attivazione di una nuova linea tim-smart fibra e domani dovrebbe arrivare il tecnico per completare l'attivazione portandomi il modem.
Adesso però ho visto sul sito www . tim-promo . it che c'è il promoziona la tim smart fibra a 29.90 per sempre mentre io a regime pagherei 39.90.
Secondo voi posso disdire (recesso entro 14 gg) e poi ri-attivare con lo sconto ?

carmico
28-01-2017, 13:42
la procedura tramite Man in the Middle (Proxy) con l'app telefono funziona ancora per estrarre i parametri voip ?

io ho messo su Charles, configurato il tutto a dovere, ma con Proxy Attivo l'App telefono da errore 310 "servizio non disponibile" , mentre se si spegne il proxy va avanti normalmente, tipo come se si sono accorti della cosa ed abbiano disattivato l'uso dell'app tramite proxy

totocrista
28-01-2017, 14:06
Su una pagina facebook ho letto che tim proporrà una offerta che si chiama "TIM Smart Edition", che offre fibra + chiamate illimitate verso tutti + TIM Vision a 29,90€ per sempre. Sarà vero?
Secondo me no.

inviato da Tapatalk

B.a.d
28-01-2017, 14:09
Secondo me no.

inviato da Tapatalk

a me andrebbe bene già quella attuale, spero solo che tolgano quella rapina del modem

Itager
28-01-2017, 14:12
Ho provato ora e ci sono ancora problemi
download 2,70 mb e ping 15 ms
invece upload ok con banda piena

si esatto stessa mia situazione.

Ora di nuovo il problema (di notte era sparito, vedi immagine)

https://www.dropbox.com/s/ztl8fu6lq9ky4dm/Cattura.PNG?dl=0

Nothingman
28-01-2017, 14:12
Secondo me no.

inviato da Tapatalk

C'è da oggi pubblicizzata sul sito www . tim-promo . it
Le chiamate sono con lo scatto alla risposta di 0,19

Io purtroppo ho sottoscritto la tim smart fibra lunedì scorso e domani dovrebbero attivarmela... Sono indeciso se fare disdetta (sono dentro i 14 gg) per attivare la linea in promo.

Itager
28-01-2017, 14:14
@pierinho C'è un problema generalizzato nel Lazio. Riguarda sia la rete FIBRA che ADSL.

In pratica anche se il modem aggancia valori di portante "normali" la connessione in download è bloccata a 1-10 Mega (a seconda dell'orario in cui si collega).

Il problema persiste da ieri pomeriggio. Non ho trovato la causa del problema ma ad intuito è un problema abbastanza grande.

La risoluzione, al momento, è prevista per il 30/01

azz 4 giorni per sistemare ... e che e' successo?

Marekiaros
28-01-2017, 14:14
Considerate che il sito che state pubblicizzando appartiene ad un dominio non di proprietà di TIM ma di un privato.

Quindi sta a voi giudicare la veridicità dell'offerta che non è ufficialmente pubblicata da TIM

azz 4 giorni per sistemare ... e che e' successo?
Probabilmente qualche problema al nodo di Roma

Nothingman
28-01-2017, 14:17
Considerate che il sito che state pubblicizzando appartiene ad un dominio non di proprietà di TIM ma di un privato.

Quindi sta a voi giudicare la veridicità dell'offerta che non è ufficialmente pubblicata da TIM


Probabilmente qualche problema al nodo di Roma

Hai ragione... Io nel dubbio non mi sono registrato su quel sito ma ho contattato il 187. Loro mi hanno detto che c'è solo una promo a 29.90 per sempre per chi è cliente telecom da più di 10 anni...

zdnko
28-01-2017, 14:28
C'è da oggi pubblicizzata sul sito www . tim-promo . it
Le chiamate sono con lo scatto alla risposta di 0,19
Secondo me non è un sito ufficiale tim ma un sito acchiappa allocchi, poi fate voi. :rolleyes:

Nothingman
28-01-2017, 14:41
Secondo me non è un sito ufficiale tim ma un sito acchiappa allocchi, poi fate voi. :rolleyes:

hai ragione... comunque alla peggio ricevi qualche telefonata pubblicitaria... Su quel sito metti il tuo numero di telefono per farti ricontattare... Non è che fai la registrazione della linea direttamente li sopra...

nicdam
28-01-2017, 14:47
Ma che palle, sono venuti i tecnici ma non hanno potuto fare l'installazione xkè la Telecom gli ha dato i riferimenti errati dell'armadio :( Mo devo aspettare che glieli manderanno corretti...

Nel frattempo ho scoperto di essere collegato ad un armadio che dista meno di 200 metri ma in derivata seconda. Che velocità potrei raggiungere?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Mi autoquoto perchè ho misurato bene la distanza e sono 280 metri... Qualcuno mi sa dire, in derivata 2, che velocità potrei avere quando telecom manderà alla ditta i dati corretti i quiindi potranno procedere con l'installazione?

overjet
28-01-2017, 14:52
A quali distanza dall'armadio si hanno problemi di perdita di velocità ?!?

zdnko
28-01-2017, 14:53
hai ragione... comunque alla peggio ricevi qualche telefonata pubblicitaria... Su quel sito metti il tuo numero di telefono per farti ricontattare... Non è che fai la registrazione della linea direttamente li sopra...
Se ti raccontano fandonie sul sito te le raccontano poi anche per telefono.
Poi quando la bolletta li smentisce non li trovi più!

King_Of_Kings_21
28-01-2017, 14:54
A quali distanza dall'armadio si hanno problemi di perdita di velocità ?!?
Fin da subito ovviamente. Se stai chiedendo a quale distanza vai sotto ai valori massimi del profilo 17b (108/21.6) in generale attorno ai 250 m, ma in base alla diafonia e allo stato del rame può succedere prima come dopo.

Sent from my OnePlus One using Tapatalk.

overjet
28-01-2017, 15:06
Ma la diafonia non dipende da quanti utenti hanno attivato la fibra sul mio armadio ?!? Più ci sono utenze, più diafonia, più degrada la connessione, giusto ?!?

Ha più importanza in termini di qualità di connessione, la distanza dall'armadio o la distanza dalla centrale ?!?

DS-1
28-01-2017, 15:11
Ho appena chiamato il 187 per chiedere di questa promo di cui parlate e, stranamente, pare che io, senza alcuna richiesta, abbia già aderito al prezzo "ribassato".

Il problema è che, altrettanto senza richiesta, l'intervento tecnico a casa per l'attivazione fibra (fondamentalmente si è trattato della consegna del router che, tra l'altro, io già avevo), in bolletta costerà 40€?!?!?!?!

Vi risulta? :muro: :muro: :muro:

Rogo
28-01-2017, 15:12
Ho appena chiamato il 187 per chiedere di questa promo di cui parlate e, stranamente, pare che io, senza alcuna richiesta, abbia già aderito al prezzo "ribassato".

Il problema è che, altrettanto senza richiesta, l'intervento tecnico a casa per l'attivazione fibra (fondamentalmente si è trattato della consegna del router che, tra l'altro, io già avevo), in bolletta costerà 40€?!?!?!?!

Vi risulta? :muro: :muro: :muro:
Avevo letto qualcosa del genere, infatti io ho preferito farmelo spedire e procedere all'autoinstallazione.

nicdam
28-01-2017, 15:23
Anche io avrei preferito il kit ma il sistema non me lo ha permesso. Col senno di poi però, meno male che è venuto il tecnico a casa perchè solo così si è reso conto dei dati errati che la telecom gli aveva comunicato.
Se non fosse venuto, credo che dopo la mia installazione del modem e la chiamata al numero verde, avrebbe attivato la fibra ad un altra persona al mio posto, giusto? E per la telecom l'avrei avuta io... :rolleyes: Che casino incredibile...

marco46
28-01-2017, 15:35
Ma la diafonia non dipende da quanti utenti hanno attivato la fibra sul mio armadio ?!? Più ci sono utenze, più diafonia, più degrada la connessione, giusto ?!?
No la diafonia dipende dall'avere fili percorsi da corrente che stanno vicini, non c'entra l'armadio. Le attivazioni devono essere sulla tua stessa tratta per creare diafonia

Ha più importanza in termini di qualità di connessione, la distanza dall'armadio o la distanza dalla centrale ?!?
Per la vdsl conta solo la distanza dall'armadio

L_Rogue
28-01-2017, 15:50
Presente... ;)

Il mondo è piccolo. :D

Credo che sia un errore sistematico di gestione.
Se non viene specificata l'origine del problema il loro sistema prende quello che e' il default o forse il primo della lista "saturazione da armadio" anche se non e' vero e questo provoca spesso confusione come e' successo a tuo nipote.

Più che altro la provoco nei call center. :p

Se è un problema del programma di gestione è un bel bug. Avrebbero dovuto inserire la voce "Problema non specificato durante l'attivazione sul campo".

Sarebbe andato bene anche col messaggio generico che poi inviano per annullare l'attivazione.

Scighera
28-01-2017, 16:54
la procedura tramite Man in the Middle (Proxy) con l'app telefono funziona ancora per estrarre i parametri voip ?

L'ho eseguita con successo una ventina di giorni fa.
Adesso non posso ripeterla perchè ho disinstallato tutto.

DvL^Nemo
28-01-2017, 17:06
http://www.mondomobileweb.it/61506-novita-in-arrivo-tim-smart-fibra-edition-a-2990-euro-al-mese-a-prezzo-fisso/

FTTC Tim Smart Fibra Edition 20/3 a 29,90 euro/mese
Conviene a chi e' a lunga distanza dall'armadio che ha valori di portante bassi, risparmia un 10 euro al mese.

Rogo
28-01-2017, 17:07
Scusate l'ignoranza, chi mi sa dire cosa sono questi errori?

http://imageshack.com/a/img923/5589/RCpCun.jpg

overjet
28-01-2017, 18:40
No la diafonia dipende dall'avere fili percorsi da corrente che stanno vicini, non c'entra l'armadio. Le attivazioni devono essere sulla tua stessa tratta per creare diafonia

Per la vdsl conta solo la distanza dall'armadio

Grazie per le risposte.

Scusami per fili percorsi da corrente che stanno vicini, intendi fili elettrici vicini al doppino all'interno dell'abitazione, oppure fili elettrici che passano vicino al doppino esterno che dall'abitazione arrivano all'armadio ?!?

Una distanza dall'armadio di 177 metri che risultati può dare ?!? Si può intendere vicino o lontano dall'armadio ?!?

Grazie.

x9drive9in
28-01-2017, 19:07
Rciontattata la tim in quanto dal 17 gennaio ad oggi dopo aver ricevuto l'sms di accoglimento dell'attivazione non ho avuto informazioni. L'operatrice mi ha detto che c'è un errore di K.O. scartato, avrei dovuto ricevere la chiamata del tecnico ma questo si è accorto dopo un sopralluogo in centrale che non c'è posto e devo aspettare una loro chiamata.
:mc:

marco46
28-01-2017, 19:08
Grazie per le risposte.

Scusami per fili percorsi da corrente che stanno vicini, intendi fili elettrici vicini al doppino all'interno dell'abitazione, oppure fili elettrici che passano vicino al doppino esterno che dall'abitazione arrivano all'armadio ?!?

Una distanza dall'armadio di 177 metri che risultati può dare ?!? Si può intendere vicino o lontano dall'armadio ?!?

Grazie.

Anche esterni al l'abitazione. Più metri percorrono accanto più si crea diafonia. 177 metri sono ancora una buona distanza dal cabinet, questi dati comunque sono in linea teorica, perché poi che giri facciano i cavi fra armadio e casa tua è tutto da vedere, potrebbe anche esserci una derivazione come no. Potresti cmq prendere banda piena in download con quella distanza

nicdam
28-01-2017, 19:29
Nessuno mi sa dire all'incirca che velocità si potrebbe raggiungere a 280 metri circa dell'armadio con derivata 2? Quanto fa perdere ogni derivata?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

L_Rogue
28-01-2017, 19:40
Rciontattata la tim in quanto dal 17 gennaio ad oggi dopo aver ricevuto l'sms di accoglimento dell'attivazione non ho avuto informazioni. L'operatrice mi ha detto che c'è un errore di K.O. scartato, avrei dovuto ricevere la chiamata del tecnico ma questo si è accorto dopo un sopralluogo in centrale che non c'è posto e devo aspettare una loro chiamata.
:mc:

La "saturazione" si sta moltiplicando in ogni luogo. :p

Nothingman
28-01-2017, 19:44
Se ti raccontano fandonie sul sito te le raccontano poi anche per telefono.
Poi quando la bolletta li smentisce non li trovi più!
Certo hai ragione... Meglio non aderire al telefono

diaretto
28-01-2017, 19:44
Grazie per le risposte.

Scusami per fili percorsi da corrente che stanno vicini, intendi fili elettrici vicini al doppino all'interno dell'abitazione, oppure fili elettrici che passano vicino al doppino esterno che dall'abitazione arrivano all'armadio ?!?

Una distanza dall'armadio di 177 metri che risultati può dare ?!? Si può intendere vicino o lontano dall'armadio ?!?

Grazie.

Anche esterni al l'abitazione. Più metri percorrono accanto più si crea diafonia. 177 metri sono ancora una buona distanza dal cabinet, questi dati comunque sono in linea teorica, perché poi che giri facciano i cavi fra armadio e casa tua è tutto da vedere, potrebbe anche esserci una derivazione come no. Potresti cmq prendere banda piena in download con quella distanza

Non c'entrano i fili elettrici con la diafonia, sono le altre ADSL/VDSL che creano diafonia (ognuno la crea agli altri a vicenda).

marco46
28-01-2017, 19:52
Non c'entrano i fili elettrici con la diafonia, sono le altre ADSL/VDSL che creano diafonia (ognuno la crea agli altri a vicenda).
Si certo, ma adsl e vdsl non passano per mezzo di cavi che quando sono sullo stesso tratto creano interferenze elettromagnetiche?

Edit: Si forse ho capito cosa intendi, le attivazioni sullo stesso cavo causano la diafonia che è causa di perdita di banda, mentre prima parlavo in generale di diafonia

totocrista
28-01-2017, 20:07
Si certo, ma adsl e vdsl non passano per mezzo di cavi che quando sono sullo stesso tratto creano interferenze elettromagnetiche?

Edit: Si forse ho capito cosa intendi, le attivazioni sullo stesso cavo causano la diafonia che è causa di perdita di banda, mentre prima parlavo in generale di diafonia
In generale?

inviato da Tapatalk

diaretto
28-01-2017, 20:09
Si certo, ma adsl e vdsl non passano per mezzo di cavi che quando sono sullo stesso tratto creano interferenze elettromagnetiche?

Edit: Si forse ho capito cosa intendi, le attivazioni sullo stesso cavo causano la diafonia che è causa di perdita di banda, mentre prima parlavo in generale di diafonia

Si è ovvio che ADSL/VDSL son portate su doppino di rame e quindi si può intendere come filo elettrico, però il punto è che non c'entrano i cavi dell'elettricità in senso stretto (la 230V per capirsi).

marco46
28-01-2017, 20:16
Si è ovvio che ADSL/VDSL son portate su doppino di rame e quindi si può intendere come filo elettrico, però il punto è che non c'entrano i cavi dell'elettricità in senso stretto (la 230V per capirsi).
Ah si si ok! Certo, giusta precisazione

King_Of_Kings_21
28-01-2017, 20:20
Nessuno mi sa dire all'incirca che velocità si potrebbe raggiungere a 280 metri circa dell'armadio con derivata 2? Quanto fa perdere ogni derivata?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Potresti prendere anche portata piena, dipende da tanti fattori.

nicdam
28-01-2017, 20:37
Potresti prendere anche portata piena, dipende da tanti fattori.
Veramente? Credevo che in derivata 2 potevo perdere minimo 20 mbit

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

x9drive9in
28-01-2017, 20:56
La "saturazione" si sta moltiplicando in ogni luogo. :p
Ottimo.. Ma è normale quindi che la copertura ci sia, la procedura vada avanti e tutto... E all'ultimo si accorgono che non c'è posto?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giovanni69
28-01-2017, 21:14
Ovviamente non è un caso che l'intervento abbia fatto bene alla tua linea... :D
..cut...
Ovviamente se la potenza trasmessa cambia, può potenzialmente cambiare, ma non è detto, l'ottenibile;
perché non è detto? Beh, ad esempio se oltre alla tua potenza trasmessa cambia anche quella degli altri VDSL sul cavo (ad esempio se la temperatura fa cambiare il KL0 di tutto il cavo e quindi fa cambiare l'UPBO a tutti), cambierà anche la diafonia, e di conseguenza alla fine il SNRm non cambierà e l'ottenibile resterà lo stesso.

Se la potenza trasmessa cambia solo a te, invece, il tuo SNRm cambia di un fattore 1:1 (1dBm in più di potenza diventa 1 dB in più di SNRm), sino a quando non interviene SRA a convertire l'eccesso di SNRm in ottenibile, riabbassando il SNRm (al "rateo di cambio" di quel famoso fattore di conversione di cui prima).

Quindi di fatto l'indicazione di SNRm e la potenza sono tra loro valori praticamente scorrelati, ...cut....

Grazie per il tuo commento al mio post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44416099&postcount=84417) che riporto tagliato, dopo diverse pagine di thread, per brevità.

In effetti in questi ultimi 3 giorni, ho rilevato di tutto durante il testing da parte dello specialisti di linea del ticket tecnico corrente e quella potenza di trasmissione l'ho vista soddisfare la banda piena in upload sia -17.9 che a -14.3. Al tempo stesso ho visto dei -17.2 mostrare un 6031 in upload... chiaramente i parametri della mia linea erano in corso di manipolazione continua. Quindi sono d'accordo che possono essere praticamente scorrelati se non si sa che altro sta accadendo sulla linea da centrale.

Esempi di configurazioni di testing in tal senso possono essere visti QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44426658&postcount=17266)... con l'augurio che all'utente cui ho risposto si trovi in una situazione casualmente simile (o dovuta alla distanza) e non sistematica per risparmiare risorse: sarebbe un brutto trend se Tim si mettesse giocare al gioco delle tre carte :rolleyes:

jake101
28-01-2017, 21:56
Ragazzi una domanda
È comparsa la colonnina TIM nuova con i vani per contatore Enel e trasformatore per ONU, di fianco a un ripartilinea in un posto dove sono di passaggio ogni tanto, ma l'area non è nei wholesale come pianificata e l'armadio tanto meno.

Regolare?

Nunu00
28-01-2017, 22:49
Avendo una linea ADSL a 20 mega che però a causa della distanza dalla centrale arriva ad un massimo di 7 mega potrò avere dei miglioramenti visto che per marzo è prevista l'installazione di una nuova ONU fibra sull'armadio al quale sono collegato? Oppure per osservare dei miglioramenti dovrò per forza passare ad un offerta fibra?

waterspray
28-01-2017, 22:52
Avendo una linea ADSL a 20 mega che però a causa della distanza dalla centrale arriva ad un massimo di 7 mega potrò avere dei miglioramenti visto che per marzo è prevista l'installazione di una nuova ONU fibra sull'armadio al quale sono collegato? Oppure per osservare dei miglioramenti dovrò per forza passare ad un offerta fibra?

No il cablaggio in fibra non migliora in nessun modo la velocità delle vecchie linee ADSL. Se passi alla fibra molto molto probabile (se non se a km dell'armadio) che andrai molto meglio di 7mega

LordSilver
28-01-2017, 23:14
Chiamando oggi il supporto fibra al 1949 ho sentito la voce preregistrata che avvisa che il servizio verrà dismesso e bisognerà quindi contattare il 187 per supporto TIM su rete fissa. Ma secondo voi saranno in grado di offrire lo stesso servizio? Quelle volte che chiamavo il 187 e digitavo il tasto 2, non mi ha mai risposto un vero tecnico, sempre un commerciale. Il mio timore è che non vi sia più un metodo per poter contattare direttamente uno che ci capisca realmente e che riesca ad effettuare dei controlli in tempo reale sulla linea in caso di problemi.

totocrista
29-01-2017, 03:47
Chiamando oggi il supporto fibra al 1949 ho sentito la voce preregistrata che avvisa che il servizio verrà dismesso e bisognerà quindi contattare il 187 per supporto TIM su rete fissa. Ma secondo voi saranno in grado di offrire lo stesso servizio? Quelle volte che chiamavo il 187 e digitavo il tasto 2, non mi ha mai risposto un vero tecnico, sempre un commerciale. Il mio timore è che non vi sia più un metodo per poter contattare direttamente uno che ci capisca realmente e che riesca ad effettuare dei controlli in tempo reale sulla linea in caso di problemi.
Perché secondo te dal 1949 ti rispondevano direttamente dal Pandino?

inviato da Tapatalk

zdnko
29-01-2017, 07:50
Si è ovvio che ADSL/VDSL son portate su doppino di rame e quindi si può intendere come filo elettrico, però il punto è che non c'entrano i cavi dell'elettricità in senso stretto (la 230V per capirsi).

Sempre che non ci metti sopra un powerline

L_Rogue
29-01-2017, 10:12
Ottimo.. Ma è normale quindi che la copertura ci sia, la procedura vada avanti e tutto... E all'ultimo si accorgono che non c'è posto?

Il problema è che a volte il posto c'è, ma per imperscrutabili ragioni loro dicono che non c'è.

Già accaduto in tre casi, in varie parti d'Italia, per quel che so io.

Forse è solo un corto circuito informativo del loro sistema di gestione. E' una teoria valida come altre.

L_Rogue
29-01-2017, 10:14
Perché secondo te dal 1949 ti rispondevano direttamente dal Pandino?

inviato da Tapatalk

OK, però il personale del 187 dal punto di vista tecnico è piuttosto imbarazzante.

Spero che almeno spostino il personale del 1949 che mediamente è più preparato e che non lo "dismettano".

x9drive9in
29-01-2017, 11:41
Il problema è che a volte il posto c'è, ma per imperscrutabili ragioni loro dicono che non c'è.

Già accaduto in tre casi, in varie parti d'Italia, per quel che so io.

Forse è solo un corto circuito informativo del loro sistema di gestione. E' una teoria valida come altre.

Quindi devo solo aspettare che mi ricontattino?

giovanni69
29-01-2017, 12:31
OK, però il personale del 187 dal punto di vista tecnico è piuttosto imbarazzante.

Spero che almeno spostino il personale del 1949 che mediamente è più preparato e che non lo "dismettano".

"piuttosto imbarazzante" + "mediamente più preparata"... fai una somma ponderata tra # di persone al tasto 2 del 187 e quelle del 1949 e vedremo a marzo.

L_Rogue
29-01-2017, 13:29
Quindi devo solo aspettare che mi ricontattino?

Se è molto che aspetti conviene che ti muova tu.

L_Rogue
29-01-2017, 13:30
"piuttosto imbarazzante" + "mediamente più preparata"... fai una somma ponderata tra # di persone al tasto 2 del 187 e quelle del 1949 e vedremo a marzo.

Lo so che finirà tutto annacquato nel calderone del 187, ma lasciami almeno qualche speranza. :cry:

x9drive9in
29-01-2017, 15:00
Se è molto che aspetti conviene che ti muova tu.
Ho chiamato ieri pomeriggio e ho ricevuto appunto quella risposta

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

..Sbrillo..
29-01-2017, 17:28
ad Agrigento città e dintorni fibra ormai dappertutto, tranne nel mio quartiere, quartiere grande e residenziale con centro commerciale e vari negozi. Domani li chiamo e cerco di capire quando arriverà anche qui.

brendoo011
29-01-2017, 17:32
ad Agrigento città e dintorni fibra ormai dappertutto, tranne nel mio quartiere, quartiere grande e residenziale con centro commerciale e vari negozi. Domani li chiamo e cerco di capire quando arriverà anche qui.

Non ti scomodare. Non prima di Marzo.

Masami
29-01-2017, 18:01
ho letto un pò di pagine... ho un dubbio: la diafonia si genera alla fonte o al termine della tratta in rame? Cioè il disturbo è direttamente proporzionale alla distanza lungo la quale corrono i doppini che si disturbano?