View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
gd350turbo
12-09-2013, 10:40
E pure tu hai ragione :D
In realtà chiedevo perchè la mia zona è una di quelle inserita nel progetto Anti-digital divide, e infatti l'adsl è arrivata a settembre-ottobre 2011. Io poi disto 2.5 km dalla centrale, perciò figurati....
Leggevo però che ci saranno dei contributi governativi dopo il 2015 per alcune aree, ma mi pare si parlasse solo del sud Italia...
Anch'io sono a 2.5 km dalla centrale, ho una 20mega presa per i capelli poco prima che misero il limite a 2 km, ed infatti il segnale è alquanto ballerino e disconnessioni di conseguenza...
Dato che l'armadio dovrebbe essere situato a circa 250/300 metri, se arriverà la vdsl, più che i 30 mega, mi interessa che potrò avere una linea notevolmente più stabile.
Anch'io sono a 2.5 km dalla centrale, ho una 20mega presa per i capelli poco prima che misero il limite a 2 km, ed infatti il segnale è alquanto ballerino e disconnessioni di conseguenza...
Dato che l'armadio dovrebbe essere situato a circa 250/300 metri, se arriverà la vdsl, più che i 30 mega, mi interessa che potrò avere una linea notevolmente più stabile.
Io la 20 la vedo con il binocolo...comunque pure il mio armadio è abbastanza vicino a casa, dovrebbe essere sui 200 metri anche lì.
Domanda: ma va bene un qualsiasi armadio per installare il modulo VDSL "on top"? O sono validi solo quelli con il cappuccio rosso che vedo ultimamente?
Ah capito, siamo quindi nel campo delle vane speranze? :D (si scherza)
da oggi al 2020 possono essere solo vane speranze, telecom non sa neanche cosa ha fatto ieri, figurati se ci può dare certezze su cosa farà domani :D
savyultras90
12-09-2013, 12:33
io ho centrale a 250/300 metri e armadio a 50 metri (anche meno)
io ho centrale a 250/300 metri e armadio a 50 metri (anche meno)
ottimo, quindi?
da oggi al 2020 possono essere solo vane speranze, telecom non sa neanche cosa ha fatto ieri, figurati se ci può dare certezze su cosa farà domani :D
Beh sicuramente è più interessante vivere così...non sai mai cosa aspettarti...:D
Beh sicuramente è più interessante vivere così...non sai mai cosa aspettarti...:D
eh certo, c'e' il brivido dell'ignoto :D
francyyy2011
12-09-2013, 12:58
Anch'io sono a 2.5 km dalla centrale, ho una 20mega presa per i capelli poco prima che misero il limite a 2 km, ed infatti il segnale è alquanto ballerino e disconnessioni di conseguenza...
Dato che l'armadio dovrebbe essere situato a circa 250/300 metri, se arriverà la vdsl, più che i 30 mega, mi interessa che potrò avere una linea notevolmente più stabile.
Ragazzi ma io che abito in campagna ed ho la centrale telecom in paese a viserba, come faccio a capire qual'è il mio armadio?
Addirittura i tecnici telecom mi parlavano del fatto che il cavo telefonico è interrato quindi non ho neanche nessuna pista da seguire per poter capire dove trovo i gabbiotti...
Sono a 2,5Km anche io, anzi forse anche 3, perché non ho mai visto più di 10500Kbps nella portante
Ragazzi ma io che abito in campagna ed ho la centrale telecom in paese a viserba, come faccio a capire qual'è il mio armadio?
Addirittura i tecnici telecom mi parlavano del fatto che il cavo telefonico è interrato quindi non ho neanche nessuna pista da seguire per poter capire dove trovo i gabbiotti...
Sono a 2,5Km anche io, anzi forse anche 3, perché non ho mai visto più di 10500Kbps nella portante
Quello più vicino a casa tua :D
Scherzi a parte, non hai armadi vicini?
gd350turbo
12-09-2013, 13:19
Ragazzi ma io che abito in campagna ed ho la centrale telecom in paese a viserba, come faccio a capire qual'è il mio armadio?
Io ho trovato un tecnico gentile e disponibile, che me lo ha detto !
ZerOFraG
12-09-2013, 15:39
proprio questo intendevo! avrai la certezza solo dopo aver cercato di stipulare un contratto per via telefonica e/o per via call center ;)
Altro tentativo fatto online il 9. Solita email di conferma con numero d'ordine. Adesso però, dopo 3 giorni (stamattina, il 12), ricevo una nuova email, mai ricevuta durante i tentativi precedenti:
Oggetto: Ordine on line n. ec-ec-XXXXXXXXX
Gentile XXXXXXX, ti ringraziamo per avere scelto il sito www.187.it. Ti informiamo di aver prenotato Internetfibra 30 Cordiali Saluti Patrizia Telecom Italia Servizio Clienti 187.it Attenzione! Ti invitiamo a non rispondere a questo messaggio: questa casella di posta elettronica non e' abilitata alla ricezione.
Ovviamente le X le ho messe io per oscurare numero e nome.
Chissà...
savyultras90
12-09-2013, 16:20
Altro tentativo fatto online il 9. Solita email di conferma con numero d'ordine. Adesso però, dopo 3 giorni (stamattina, il 12), ricevo una nuova email, mai ricevuta durante i tentativi precedenti:
Ovviamente le X le ho messe io per oscurare numero e nome.
Chissà...
ma sul lido e sul loro sito la tua abitazione risulta attibabile per la 30mb?
ZerOFraG
12-09-2013, 16:23
ma sul lido e sul loro sito la tua abitazione risulta attibabile per la 30mb?
Ovviamente, come riportato qualche post fa...
qui a palermo attiva da due settimane. unico cliente fibra del mio DSLAM :D.
oggi pomeriggio il ping a maya.ngi.it sale dai 35/37 a 350/370 per pochi minuti e poi torna stabile per poi risalire dopo qualche minuto.
Ovviamente il test su maya è indicativo.. i problemi di latenza si notano sulla navigazione mentre il download è pieno a 3mB.
Giusto per informare...
savyultras90
12-09-2013, 16:48
Ho appena ricevuto una chiamata da una società di roma per la spedizione del modem! ma non lo portava il tecnico?
giorgio90
12-09-2013, 17:02
nessuna nuova informazione per qaunto riguarda la 50/5 o 100/10 nelle altre citt'a oltre milano?
nessuna nuova informazione per qaunto riguarda la 50/5 o 100/10 nelle altre citt'a oltre milano?
non penso telecom porti la vdsl a 100/10 mentre la 50/5 potrebbe
DarkNiko
12-09-2013, 17:18
Ho appena ricevuto una chiamata da una società di roma per la spedizione del modem! ma non lo portava il tecnico?
Non sempre. Io ho 2 linee, nella prima pratica il modem mi è arrivato col corriere (previo appuntamento da parte appunto di questa società) mentre nella seconda è venuto il tecnico a portarmelo (il tecnico viene comunque per effettuare il collaudo). ;)
savyultras90
12-09-2013, 17:19
Non sempre. Io ho 2 linee, nella prima pratica il modem mi è arrivato col corriere (previo appuntamento da parte appunto di questa società) mentre nella seconda è venuto il tecnico a portarmelo (il tecnico viene comunque per effettuare il collaudo). ;)
azz io gli ho detto di no... ha detto che mi richiama domani per la conferma... speriamo.
DarkNiko
12-09-2013, 17:19
non penso telecom porti la vdsl a 100/10 mentre la 50/5 potrebbe
Già....chissà quando però. A parte che io alzerei pure l'up direttamente a 10, come minimo, e non ci penserei più, almeno si creerebbe maggiore concorrenza con Fastweb e si offrirebbe all'utenza un miglior servizio per il cloud storage. :)
giorgio90
12-09-2013, 17:44
non penso telecom porti la vdsl a 100/10 mentre la 50/5 potrebbe
fastweb si e telecom no? Solo salito sul carro sbagliato? XD
fastweb si e telecom no? Solo salito sul carro sbagliato? XD
premesso che comunque la 100 di fw non e' effettiva, comunque si telecom della 100/10 proprio non ne parla, mentre la 50/5 si vocifera che potrebbe arrivare entro fine anno, magari già ott/nov
A parte che io alzerei pure l'up direttamente a 10, come minimo
esatto, spesso e volentieri ci si sofferma a discutere di 20/30/50/100 in down ma in fin dei conti trovo molto più "stuzzicante" un'up a 10 mega, imho
giorgio90
12-09-2013, 18:09
Io principalmente uso il down, ovviamente anche l'up pi'u alto non mi dispiacerebbe. Ieri parlavo con uno che vive in Olanda e mi diceva che li quando ti fai una nuova linea telefonica l'offerta base 'e fibra 60M, poi pagando qualcosa in pi'u puoi avere la 100 o 150 Mega :cry:
savyultras90
12-09-2013, 18:15
Io principalmente uso il down, ovviamente anche l'up pi'u alto non mi dispiacerebbe. Ieri parlavo con uno che vive in Olanda e mi diceva che li quando ti fai una nuova linea telefonica l'offerta base 'e fibra 60M, poi pagando qualcosa in pi'u puoi avere la 100 o 150 Mega :cry:
A me invece interessa più l'UP essendo uno Youtuber :) poi comunque 30 o anche 50 mega in down sono sufficienti. 100 forse sono anche troppi... :)
giorgio90
12-09-2013, 19:15
premesso che comunque la 100 di fw non e' effettiva, comunque si telecom della 100/10 proprio non ne parla, mentre la 50/5 si vocifera che potrebbe arrivare entro fine anno, magari già ott/nov
comunque secondo me prima del 2014 non vediamo nulla. Ma a questo punto mi sorge spontanea la domanda. perch'e abbiamo fatto VDSL con telecom? Seriamente non 'e una domanda provocatoria, ma che vantaggi ci sono su fastweb considerando gli svantaggi di non avere una 60/70mega che costa anche meno (con fastweb).
Ieri parlavo con uno che vive in Olanda e mi diceva che li quando ti fai una nuova linea telefonica l'offerta base 'e fibra 60M, poi pagando qualcosa in pi'u puoi avere la 100 o 150 Mega :cry:
mah, davvero? a me sembra strano
newtechnology
12-09-2013, 20:30
Ma non dovevano coprire solo i grossi centri per il momento?
Sono passato a Rezzato prov. di brescia , fa 13-14000 abitanti , e stanno montando i dslam sugli armadi.
Avevo capito che solo i grossi centri ne avrebbero goduto subito:mbe: ...
Ma non dovevano coprire solo i grossi centri per il momento?
Sono passato a Rezzato prov. di brescia , fa 13-14000 abitanti , e stanno montando i dslam sugli armadi.
Avevo capito che solo i grossi centri ne avrebbero goduto subito:mbe: ...
e ti lamenti? :) , meglio cosi
newtechnology
12-09-2013, 20:41
e ti lamenti? :) , meglio cosi
Ma scherzi , tutto di guadagnato , spero vivamente che coprano con lo stesso ritmo anche i piccoli centri (e che si diano pure un'accelerata), perchè tutti dovrebbero avere la possibilità nel breve periodo di godere una connessione a banda ultra larga.
xveilsidex
12-09-2013, 23:32
mah, davvero? a me sembra strano
Qualche tempo fà leggevo che in francia era obbligatorio allacciare le nuove abitazioni in fibra ottica.
Forse li accade piu o meno una cosa simile , cioè ad ogni nuovo edificio costruito allacciano direttamente la fibra !
In Italia è optional se ti allacciano alle fogne :D :D
Comunque un pensiero a chi aspetta ............. Soffrite !!!!!!! (bastard inside) :)
http://www.speedtest.net/result/2947101414.png
Qualche tempo fà leggevo che in francia era obbligatorio allacciare le nuove abitazioni in fibra ottica.
Forse li accade piu o meno una cosa simile , cioè ad ogni nuovo edificio costruito allacciano direttamente la fibra !
qua è esattamente il contrario, anzi a Milano capita che la casa del 1800 abbia la fibra ottica mentre il palazzo nuovo di fianco (costruito dopo la sospensione dei lavori di cablatura) non ce l'abbia :rolleyes:
comunque secondo me prima del 2014 non vediamo nulla. Ma a questo punto mi sorge spontanea la domanda. perch'e abbiamo fatto VDSL con telecom? Seriamente non 'e una domanda provocatoria, ma che vantaggi ci sono su fastweb considerando gli svantaggi di non avere una 60/70mega che costa anche meno (con fastweb).
Da te c'è Fastweb?
Qualche tempo fà leggevo che in francia era obbligatorio allacciare le nuove abitazioni in fibra ottica.
non so sarò io scettico ma anche questa mi suona strana :)
LordDevilX
13-09-2013, 10:37
Ho una domanda da fare a chi ha gia' attivato il servizio, io ho una linea tiscali gaming che purtroppo non garantisce il livello minimo di banda da contratto (12Mbit), ma ne aggancia si e no 7/8 causa distanza dalla centrale.
Grazie a questo posso tramite il test misura internet dare disdetta senza penali, ora visto che stanno scavando per la fibra vicino al mio armadio e quindi (spero) manchera' poco alla posa del dslam sopra all'armadio volevo chiedere una nuova linea telecom cosi' da non avere i problemi che molti hanno postato (cambio operatore).
Quindi la mia domanda e' questa, in casa ho 2 prese telefoniche, se io chiedo una nuova attivazione posso scollegare il doppino tiscali e far collegare alle prese quello nuovo di telecom? cosi da avere il tempo dopo averla attivata di disdettare l'altra? oppure deve necessariamente essere installata una nuova presa per mantenere entrambe le connessioni?
UP :D
gd350turbo
13-09-2013, 10:50
UP :D
1) Sei sicuro che tiscali gaming, per 20 euro al mese, preveda una banda minima garantita di 12 mbit ?
2) Telecom porta un altra presa, poi tu colleghi i telefoni dove vuoi !
kazuyamishima
13-09-2013, 11:41
Attivo oggi dopo ben due mesi di attesa! Milano. Il fax funziona se flaggate dentro opzioni telefonia del modem "fax pos" .Unico utente dell'armadio :D e della zona .tutto ok solo un po' di tempo a trovare la coppia nell'armadio.banda 29 mega e 3 in up.soddisfatto ? Si per ora.
kazuyamishima
13-09-2013, 11:44
Velocità agganciabili potenzialmente da statistiche modem 128 mega in down e 27 in up! Attendiamo upgrade per anche noi clienti business.ping sotto i 10 ms per alcuni siti
kazuyamishima
13-09-2013, 11:59
Facendo due chiacchiere: gli upgrade vdsl2 dipendono ora solo dal commerciale in teoria tutto è pronto tecnicamente almeno fino a 50/70 mega reali.Il vectoring non sarebbe ancora attivo.il modem essendo cliente business me lo ha portato il tecnico che doveva anche ribaltarmi l'impianto.Al ribaltamento in realtà ci ho pensato io per mia decisione
giorgio90
13-09-2013, 12:16
Da te c'è Fastweb?
Abito in centro e fuori casa mia c'é un cartello di dimensioni bibliche XD con scritto: fastweb allaccia la fibra. Un'operatrice fastweb mi ha chiamato dicendo che entro tre mesi ci sará la fibra disponibile per il mio appartamento
Abito in centro e fuori casa mia c'é un cartello di dimensioni bibliche XD con scritto: fastweb allaccia la fibra. Un'operatrice fastweb mi ha chiamato dicendo che entro tre mesi ci sará la fibra disponibile per il mio appartamento
E allora vedi tu se fra tre mesi passare a Fastweb o se proseguire con Telecom. In teoria a fine anno Telecom migra i profili 30/3 a 50/12
dottortanzy
13-09-2013, 12:56
E allora vedi tu se fra tre mesi passare a Fastweb o se proseguire con Telecom. In teoria a fine anno Telecom migra i profili 30/3 a 50/12
Hai maggiori info su questa teoria?
Hai maggiori info su questa teoria?
E' riportata in prima pagina
dottortanzy
13-09-2013, 13:05
si avevo già letto ma speravo avessi notizie piu' precise a riguardo.Non ci resta che attendere.
Ne aprofitto per chiedere se qualcuno è riuscito a farsi attivare gli sms dalla posta.A me continuano a rimbalzarmi tra commerciale e assistenza tecnica ma non ne vengono a capo.
In teoria a fine anno Telecom migra i profili 30/3 a 50/12
12 in up? che profilo strano
si avevo già letto ma speravo avessi notizie piu' precise a riguardo.Non ci resta che attendere.
Ne aprofitto per chiedere se qualcuno è riuscito a farsi attivare gli sms dalla posta.A me continuano a rimbalzarmi tra commerciale e assistenza tecnica ma non ne vengono a capo.
Vediamo come va tra un paio di mesi, alla fine già andare a 30mb è un bel viaggiare ;)
raoulduke881
13-09-2013, 13:25
12 in up? che profilo strano
è praticamente il 25% del download: un po' pochino, ma sempre meglio della striminzita 30/3 (ossia un rapporto del 10%) che danno adesso..
Scusatemi se faccio questa domanda:
C'è qualcuno a Bari, di qualsiasi quartiere, che ha già attiva la 30/3 di Telecom?
So che i dslam ci son tutti (ormai girando tutta bari sono ovunque) ma è possibile già attivarla o proprio niente?
Ho bisogno di avere questa informazione prima di procedere con un eventuale rientro.
Vi ringrazio
Attivo oggi dopo ben due mesi di attesa! Milano. Il fax funziona se flaggate dentro opzioni telefonia del modem "fax pos" .Unico utente dell'armadio :D e della zona .tutto ok solo un po' di tempo a trovare la coppia nell'armadio.banda 29 mega e 3 in up.soddisfatto ? Si per ora.
Ottimo finalmente agonia finita anche per te. Tu hai intenzione di chiedere un rimborso per il ritardo?
Anche io ho aspettato 2 mesi, ma alla fine è meglio aspettare ed avere un'ottima linea che averla subito ma mal funzionante.
Anche io sono l'unico attaccato alla centrale della mia zona per ora. Forse anche per questo non hanno risolto i problemi in centrale in breve tempo.
Inviato da Galaxy S4
giorgio90
13-09-2013, 13:51
Vediamo come va tra un paio di mesi, alla fine già andare a 30mb è un bel viaggiare ;)
giá 50/12 é passabile e resterei in telecom ma 30/3 é veramente assurdo.
xveilsidex
13-09-2013, 13:51
Scusate la domanda, ma il vectoring è un'opzione facilmente attivabile ? nel senso , è tipo il passaggio da interleaved a fast ? basta un click dell'operatore oppure serve un tecnico dall'armadio?
LordDevilX
13-09-2013, 14:05
1) Sei sicuro che tiscali gaming, per 20 euro al mese, preveda una banda minima garantita di 12 mbit ?
2) Telecom porta un altra presa, poi tu colleghi i telefoni dove vuoi !
Si si ho gia' tutti i fogli in mano con il loro benestare per la disdetta senza penali.
Un altra presa? cioe' dovranno spaccarmi il muro in pratica, e' un casino poi a me la presa servirebbe in un altra stanza, pensavo potessero scollegarmi quella che e' gia' presente.......
savyultras90
13-09-2013, 14:32
Scusatemi se faccio questa domanda:
C'è qualcuno a Bari, di qualsiasi quartiere, che ha già attiva la 30/3 di Telecom?
So che i dslam ci son tutti (ormai girando tutta bari sono ovunque) ma è possibile già attivarla o proprio niente?
Ho bisogno di avere questa informazione prima di procedere con un eventuale rientro.
Vi ringrazio
sono di bari come te. Del san paolo precisamente io ho fatto richiesta 2 giorni fa e martedi mi arriva il modem :) il tecnico invece non ha ancora una data
luponata
13-09-2013, 16:36
Attivo oggi dopo ben due mesi di attesa! Milano. Il fax funziona se flaggate dentro opzioni telefonia del modem "fax pos" .Unico utente dell'armadio :D e della zona .tutto ok solo un po' di tempo a trovare la coppia nell'armadio.banda 29 mega e 3 in up.soddisfatto ? Si per ora.
in che zona sei di milano?
Avviso importante per tutti: un tecnico mi ha detto che non è necessaria l'esistenza del box in alto all'armadio perchè ci sia il DSLAM, in quanto questo potrebbe essere installato anche in basso.. e di solito quando vedete la pubblicità "la fibra è arrivata qui" significa che dovrebbe essere possibile l'attivazione di una linea VDSL..
Per altri armadi che hanno il box sopra è possibile che ci sia dentro il SAM, l'apparato che genera il segnale ADSL al quale arrivano le fibre (di minore grandezza), una soluzione al problema della distanza senza il cambio di tecnologia in VDSL
blademaster988
13-09-2013, 17:34
Scusatemi se faccio questa domanda:
C'è qualcuno a Bari, di qualsiasi quartiere, che ha già attiva la 30/3 di Telecom?
So che i dslam ci son tutti (ormai girando tutta bari sono ovunque) ma è possibile già attivarla o proprio niente?
Ho bisogno di avere questa informazione prima di procedere con un eventuale rientro.
Vi ringrazio
Ciao, ho un amico che abita in una traversa di Corso Alcide de Gasperi, quasi verso carbonara e lui ha la vdsl di telecom da metà agosto: lo chiamarono addirittura da telecom per fargliela attivare. E comunque no non ci sono tutti i dslam in città: nel quartiere madonnella dove abito io, parecchie strade (metà di corso sonnino per dire, non proprio piccole contrade) non sono coperte, pur essendo già attive invece con fastweb.
Secondo me ora stanno giusto attivando a ****...cioè..no scusa... a campione :D
Fino a quando non termineranno tutto a Bari, non inizieranno con le attivazioni in massa secondo me.
savyultras90
13-09-2013, 17:50
Ciao, ho un amico che abita in una traversa di Corso Alcide de Gasperi, quasi verso carbonara e lui ha la vdsl di telecom da metà agosto: lo chiamarono addirittura da telecom per fargliela attivare. E comunque no non ci sono tutti i dslam in città: nel quartiere madonnella dove abito io, parecchie strade (metà di corso sonnino per dire, non proprio piccole contrade) non sono coperte, pur essendo già attive invece con fastweb.
Secondo me ora stanno giusto attivando a ****...cioè..no scusa... a campione :D
Fino a quando non termineranno tutto a Bari, non inizieranno con le attivazioni in massa secondo me.
che strano però hanno attivato praticamente tutto il san paolo e il centro ancora no :confused:
kazuyamishima
13-09-2013, 18:36
in che zona sei di milano?
Avviso importante per tutti: un tecnico mi ha detto che non è necessaria l'esistenza del box in alto all'armadio perchè ci sia il DSLAM, in quanto questo potrebbe essere installato anche in basso.. e di solito quando vedete la pubblicità "la fibra è arrivata qui" significa che dovrebbe essere possibile l'attivazione di una linea VDSL..
Per altri armadi che hanno il box sopra è possibile che ci sia dentro il SAM, l'apparato che genera il segnale ADSL al quale arrivano le fibre (di minore grandezza), una soluzione al problema della distanza senza il cambio di tecnologia in VDSL
Hai presente viale Monza? Li ;) andando verso Sesto, praticamente al confine
savyultras90
13-09-2013, 19:28
Martedi è prevista la consegna del modem fibra... ora devo attendere solo la chiamata del tecnico per l'appuntamento... speriamo non facciano scherzi :D
quello che voglio chiedervi è questo:
se uno ha i classici 20mega di telecom e sull armadio dove è collegata la propria utenza mettono il nuovo modulo per la fibra ecc.
io che ho i venti mega e che prima non li raggiungevo minimamente ho dei miglioramenti ???
quello che voglio chiedervi è questo:
se uno ha i classici 20mega di telecom e sull armadio dove è collegata la propria utenza mettono il nuovo modulo per la fibra ecc.
io che ho i venti mega e che prima non li raggiungevo minimamente ho dei miglioramenti ???
quanto hai appena specificato succede con fastweb. passaggio automatico tecnologia ADSL -> FTTC
telecom non aggiorna un bel niente, gli impianti vdsl sono solo per nuove attivazioni e/o variazioni di contratto!
quanto hai appena specificato succede con fastweb. passaggio automatico tecnologia ADSL -> FTTC
telecom non aggiorna un bel niente, gli impianti vdsl sono solo per nuove attivazioni e/o variazioni di contratto!
ma scusami da quello che ho capito, tra armadio e centrale il collegamento che prima era in rame viene sostituito con uno in fibra. in teoria la distanza fra aramdio e centrale viene annullata. un m io conoscente ha una adsl 7 mega ma ha dei margini di rumore pazzeschi del tipo 22 db lui è infatti collegato su un armadio con fibra
Potrebbe anche essere collegato ad una normale centrale adsl che si trova vicino a lui. Tieni conto che a volte hanno dimensioni molto piccole. Ad es. l'adsl gli potrebbe essere erogata tramite minicab.
ma scusami da quello che ho capito, tra armadio e centrale il collegamento che prima era in rame viene sostituito con uno in fibra. in teoria la distanza fra aramdio e centrale viene annullata. un m io conoscente ha una adsl 7 mega ma ha dei margini di rumore pazzeschi del tipo 22 db lui è infatti collegato su un armadio con fibra
esatto tra armadio e centrale il collegamento, (per le città già coperte), è in fibra. ma i fili in rame già presenti per i "vecchi e nuovi clienti in adsl" i collegamenti restano tali e quali. la fibra telecom italia vale solo per i clienti in vdsl. nei cabinet t.i. ci stanno dslam vdsl non adsl/adsl2+ ! :read:
il tuo conoscente sicuramente avrà una linea telecom italia a 7mb connesso su piastra adsl2+ vicino alla centrale
xveilsidex
14-09-2013, 12:57
quanto hai appena specificato succede con fastweb. passaggio automatico tecnologia ADSL -> FTTC
telecom non aggiorna un bel niente, gli impianti vdsl sono solo per nuove attivazioni e/o variazioni di contratto!
Sinceramente, al passaggio "automatico" da ADSL a FTTC non ci credo molto.. (almeno per le vecchie utenze) per il semplice motivo che le porte di ciascun dslam che monta fw sono solo 30(cosi si vocifera).. in questo modo dovrebbero aggiungere molti più moduli dslam per fare un cambio totale di tecnologia a tutti .
Certo, in questo modo si mantiene più stretta la clientela però si alzano i costi per l'aggiunta di nuovi moduli dslam. ( credo però che si abbatano i costi totali di manutenzione visto che c'è più fibra )
strassada
14-09-2013, 13:24
nei dslam huawei che usa Fastweb ci sono 48 porte vdsl2 per "piastra", e ce ne sta un'altra (e, ipotizzo io, forse una terza, visto che ci sono 2 slot liberi). e nei loro 3 tipi di cabinet, ci sta sempre un secondo dslam.
al momento però preferiscono aggiungere più cabinet con un solo dslam e 1 piastra, probabilmente si tengono liberi all'interno anche per future espansioni tecnologiche (vedi fttp - già supportata oggi, vedi Openreach/BT in UK che usa gli stessi dslam)
esatto tra armadio e centrale il collegamento, (per le città già coperte), è in fibra. ma i fili in rame già presenti per i "vecchi e nuovi clienti in adsl" i collegamenti restano tali e quali. la fibra telecom italia vale solo per i clienti in vdsl. nei cabinet t.i. ci stanno dslam vdsl non adsl/adsl2+ ! :read:
il tuo conoscente sicuramente avrà una linea telecom italia a 7mb connesso su piastra adsl2+ vicino alla centrale
quindi tu sostieni che loro lasciano il rame fra centrale e armadio per i clienti adsl 2+?
Sinceramente, al passaggio "automatico" da ADSL a FTTC non ci credo molto.. (almeno per le vecchie utenze) per il semplice motivo che le porte di ciascun dslam che monta fw sono solo 30(cosi si vocifera).. in questo modo dovrebbero aggiungere molti più moduli dslam per fare un cambio totale di tecnologia a tutti .
Certo, in questo modo si mantiene più stretta la clientela però si alzano i costi per l'aggiunta di nuovi moduli dslam. ( credo però che si abbatano i costi totali di manutenzione visto che c'è più fibra )
ci sono molti utenti che sono stati aggiornati da adsl a fttc, come ti ha già risposto l'utente strassada, le porte di ciascun dslam non si limitano a coprire "solo" 30 utenze.
in automatico da parte di fw ti viene comunicato il passaggio alla nuova tecnologia senza alcun costo di sorta.
quindi tu sostieni che loro lasciano il rame fra centrale e armadio per i clienti adsl 2+?
ho motivo di presupporre ciò su basi concrete. in una palazzina sita in Palermo, sò di per certo che 2 utenti sono in vdsl2+ profilo 30/3 ( tramite variazione di contratto) mentre tutti gli altri sono rimasti in adsl2+. questo è successo 2 mesi fà e indovina un pò.. fino a ieri non è cambiato niente! :asd:
stessi valori di attenuazione, snr e banda. le linee in rame ci sono e rimarranno ancora! :asd:
dottortanzy
15-09-2013, 12:09
Io sono passato da alice 20 mega a fibra ad agosto.Ma prima del passaggio non ho notato alcun miglioramento della linea adsl proprio perchè c'è questa separazione tra line adsl e fibra.Inolte il passaggio in automatico per telecom non puo' avvenire visto il costo differente dell'offerte.
Io sono passato da alice 20 mega a fibra ad agosto.Ma prima del passaggio non ho notato alcun miglioramento della linea adsl proprio perchè c'è questa separazione tra line adsl e fibra.Inolte il passaggio in automatico per telecom non puo' avvenire visto il costo differente dell'offerte.
oltre a questo, l'utenza telecom che abita vicino alla centrale, (diciamo nel giro di 1km circa) che non ha bisogno di molta banda in upload, beneficia già di una connessione che possiamo considerare ottima. ;)
Oggi il server vodafone di milano è particolarmente reattivo!
http://www.speedtest.net/result/2968667933.png
aggiornamento dei prezzi per VDSL2
da mettere in prima:)
http://s22.postimg.org/5ntzuv7q9/riepilogo_delle_offerte_in_Fibra_e_VDSL2.jpg (http://postimage.org/)
NON SE A QUALCUNO PUO INTERESSARE
http://italian.alibaba.com/showroom-products/vdsl2-dslam.html
:fagiano:
+
NUOVO LINK controllo Copertura VDSL2
CLICAMI (http://www.intred.it/copertura_vdsl.php?iframe=true&width=640&height=480)
DOCUMENTO TELECOM PDF
CLICAMI (http://www.uniroma2.it/didattica/SRC/deposito/seminario_NGAN_Ciccarella.pdf)
andybozy
16-09-2013, 01:01
Perché il link http://www.intred.it/copertura_vdsl.php?iframe=true&width=640&height=480 da copertura non presente a treviso?
Perché il link http://www.intred.it/copertura_vdsl.php?iframe=true&width=640&height=480 da copertura non presente a treviso?non so chiedi conferma al 187:)
che centra intred con telecom?
io comunque sto a brescia e sono coperto dalla vdsl telecom ma dopo il test mi dice
Complimenti coperto VDSL ma i profili disponibili sono solo quelli adsl...
gd350turbo
16-09-2013, 07:46
Perché il link http://www.intred.it/copertura_vdsl.php?iframe=true&width=640&height=480 da copertura non presente a treviso?
Perchè è impreciso !
aggiornamento dei prezzi per VDSL2
da mettere in prima:)
forse e' meglio non metterla in prima pagina, non e' propriamente attinente al thread in questione visto che si parla anche di fibra ftth oltre che di altri operatori
giorgio90
16-09-2013, 11:08
aggiornamento dei prezzi per VDSL2
NUOVO LINK controllo Copertura VDSL2
CLICAMI (http://www.intred.it/copertura_vdsl.php?iframe=true&width=640&height=480)
CLICAMI (http://www.uniroma2.it/didattica/SRC/deposito/seminario_NGAN_Ciccarella.pdf)
Lol ho fatto tramite quel link un controllo sul mio comune e dice che non vi é VDSL. Vi sto scrivendo tramite i miei poteri magici :D
Vi sto scrivendo tramite i miei poteri magici :D:rotfl:
strassada
16-09-2013, 11:49
quel sito dà solo la copertura della vdsl del provider Intred. è un operatore in ULL ( specie nel Bresciano) e la vdsl viene fornita dalla centrale su suoi dslam (profilo 8c, l'unico utilizzabile da centrale per questo arriva a 50 mbps massimi in download, ma chiaramente a 2 km dalla centrale ne agganci molti di meno) e rete, e non da FTTC.
dottortanzy
16-09-2013, 11:56
Finalmente mi hanno sistemato gli sms.Ora non so se cio' è dovuto alle mie segnalazioni oppure se è necessario attendere un determinato periodo di tempo.Nel mio caso il passaggio ufficioso è stato l'8 agosto ma ufficialmente nei loro server il 21 di agosto.
Perché il link http://www.intred.it/copertura_vdsl.php?iframe=true&width=640&height=480 da copertura non presente a treviso?
c'è scritto in alto... quel link serve per verificare la copertura del servizio Intred, non c'entra nulla con Telecom :fagiano:
Tra l'altro stando a quanto scrivono sul sito dovrebbe essere proprio VDSL, lo standard più vecchio (fino a 50 Mb su doppino, 85 Mb su cavo coassiale), e non VDSL2.
DarkNiko
16-09-2013, 15:26
Ragazzi in questi giorno ho visto cose incredibili. Pensavo di essere stato colto da chissà quale allucinazione e invece è proprio così. Vicino casa mia fino a 2 giorni fa c'erano un bel pò di armadi col blocco DSLAM montato sopra, ebbene stamattina i moduli aggiuntivi non c'erano più !!!!! :eek:
Sono tornati col solo tettuccio rosso, ma del blocco metallico montato sopra nemmeno l'ombra. Mi domando che fine abbiano fatto, mi riesce difficile pensare ad un sabotaggio (visto che a ben 3 armadi su 5 sono spariti i moduli), a meno che non li abbiano inseriti all'interno (ma a questo punto perché non pensarci prima). Se qualcuno ha qualche teoria che possa spiegare l'assurdità di quanto sta accadendo gliene sarò grato.
Magari li hanno interrati
Raga' ho capito male io che chi e' raggiunto da vdsl2 corre il rischio di avere sempre il doppino centrale - armadio ?
gd350turbo
16-09-2013, 15:40
Ragazzi in questi giorno ho visto cose incredibili. Pensavo di essere stato colto da chissà quale allucinazione e invece è proprio così. Vicino casa mia fino a 2 giorni fa c'erano un bel pò di armadi col blocco DSLAM montato sopra, ebbene stamattina i moduli aggiuntivi non c'erano più !!!!! :eek:
Sono tornati col solo tettuccio rosso, ma del blocco metallico montato sopra nemmeno l'ombra. Mi domando che fine abbiano fatto, mi riesce difficile pensare ad un sabotaggio (visto che a ben 3 armadi su 5 sono spariti i moduli), a meno che non li abbiano inseriti all'interno (ma a questo punto perché non pensarci prima). Se qualcuno ha qualche teoria che possa spiegare l'assurdità di quanto sta accadendo gliene sarò grato.
Questi sono progetti che durano anni...
In questo tempo l'evoluzione va avanti, forse è arrivato un nuovo prodotto che permette di essere integrato al interno e che offre significative migliorie !
strassada
16-09-2013, 15:43
non è un buon segno se li stanno levando e basta.
http://i41.tinypic.com/2my66x1.png
l'armadio più a destra ha la possibilità di inserire il dslam fttc, in quelli più vecchi è impossibile perchè sono pieni fin alto, vedi
http://oi49.tinypic.com/34rhimh.jpg
savyultras90
16-09-2013, 16:00
Teoria assurda... se si corrompe un tecnico è possibile da armadio "sbloccare" i 30/3 e aumentarli che ne so ad un 100/10?
strassada
16-09-2013, 16:04
Raga' ho capito male io che chi e' raggiunto da vdsl2 corre il rischio di avere sempre il doppino centrale - armadio ?
la fttc Telecom è erogata da dslam sull'armadio ripartilinea, quindi il tratto doppino si accorcia solo a quello casa/armadio. il dslam fttc vdsl2 è connesso in fibra fino alla centrale, e via così.
quanto alla fonia fissa, con Telecom viene convertita in voip sfruttando la connessione vdsl, quindi si può dire che non sei più connesso alla centrale, ma al dslam posto sull'armadio fuori casa.
la vdsl da centrale è un qualcosa che si doveva fare 5-6 anni fa, non oggi che la vdsl fa parte delle tecnologie per dare la banda ultra larga il cui limite essendo sempre su doppino lato utenza, resta sempre la lunghezza della tratta.
la ftth (fibra fino al "modem" dell'utenza) richiede una completa posa e ricablatura fin dentro l'appartamento, e ovviamente il tutto comporta costi superiori.
strassada
16-09-2013, 16:11
Teoria assurda... se si corrompe un tecnico è possibile da armadio "sbloccare" i 30/3 e aumentarli che ne so ad un 100/10?
potresti risultare bloccato a livello di OLT (l'apparato in centrale che rieve tutte le fibre) e a livello di vlan o nas o altro ancora.
comunque se ne accorgono, che sia un sitema automatico o di qualche tecnico che guarda in remoto, visto che "vedono" quello che hai attivo di contratto e tecnicamente.
savyultras90
16-09-2013, 16:37
potresti risultare bloccato a livello di OLT (l'apparato in centrale che rieve tutte le fibre) e a livello di vlan o nas o altro ancora.
comunque se ne accorgono, che sia un sitema automatico o di qualche tecnico che guarda in remoto, visto che "vedono" quello che hai attivo di contratto e tecnicamente.
grazie per la risposta esaustiva :D
hardstyler
16-09-2013, 16:55
qualcuno sa con certezza cosa sia la cabina piccola a destra? ne iniziano a fioccare in città vicino a cabine nuove con tetto rosso o cabine vecchie senza tetto rosso è uguale, tipo in quelle incassate nei muri il tetto non lo vedrà mai
hardstyler
16-09-2013, 17:02
non è un buon segno se li stanno levando e basta.
http://i41.tinypic.com/2my66x1.png
l'armadio più a destra ha la possibilità di inserire il dslam fttc, in quelli più vecchi è impossibile perchè sono pieni fin alto, vedi
http://oi49.tinypic.com/34rhimh.jpg
peccato non ho visto prima e ho chiesto in giro per niente: la COLONNINA a che serve? dentro lo scatolotto sopra ci metto il dslam? e se invece come ho postato poco sotto in allegato c'è solo la colonnina ma non c'è niente altro sopra? arriva solo la fibra fino a li ma non c'è ancora il dslam?
gian7925
16-09-2013, 17:06
Siccome sopra l'armadio non c'è spazio il modulo Vdsl lo mettono sulla colonnina
hardstyler
16-09-2013, 17:12
Siccome sopra l'armadio non c'è spazio il modulo Vdsl lo mettono sulla colonnina
grazie, ma già che c'erano non possono metterci subito sopra il dslam? ne avrò visti 4 in città (Trieste) e nessuno ce l'ha! praticamente i tecnici dovranno fare un giro per mettere la fibra un giro per il tetto rosso, un giro per le colonnine e un ultimo per il dslam e contenitore annesso e poi beh un quanto passaggio se serve per attivare manualmente le utenze.....beh....efficienza!!!:sofico:
gian7925
16-09-2013, 17:47
grazie, ma già che c'erano non possono metterci subito sopra il dslam? ne avrò visti 4 in città (Trieste) e nessuno ce l'ha! praticamente i tecnici dovranno fare un giro per mettere la fibra un giro per il tetto rosso, un giro per le colonnine e un ultimo per il dslam e contenitore annesso e poi beh un quanto passaggio se serve per attivare manualmente le utenze.....beh....efficienza!!!:sofico:
Di cosa ti stupisci? :D
gian7925
16-09-2013, 17:59
http://italian.alibaba.com/showroom-products/vdsl2-dslam.html[/url]
:fagiano:
Certo.... mi sa che faccio prima io a farmi la centrale in casa :asd:
komodo_1
16-09-2013, 19:15
É tutto scientificamente calcolato...
A fine mese... dovranno pur giustificare la loro presenza in azienda sti 2/3000 tecnici, no?!?!
;) :muro: :mad:
grazie, ma già che c'erano non possono metterci subito sopra il dslam? ne avrò visti 4 in città (Trieste) e nessuno ce l'ha! praticamente i tecnici dovranno fare un giro per mettere la fibra un giro per il tetto rosso, un giro per le colonnine e un ultimo per il dslam e contenitore annesso e poi beh un quanto passaggio se serve per attivare manualmente le utenze.....beh....efficienza!!!:sofico:
hardstyler
16-09-2013, 20:03
É tutto scientificamente calcolato...
A fine mese... dovranno pur giustificare la loro presenza in azienda sti 2/3000 tecnici, no?!?!
;) :muro: :mad:
non c'è dubbio solo che è anche vero che per mettere a "tutti" la vdsl2+ in Italia ci serve tempo fino al 2020, secondo limite UE in effetti e non di telecom ma è anche vero che facendo tutto subito si potrebbe cablare il paese in 1/4 del tempo....non brama tutta Italia linee veloci? a parte chi viaggia ancora in 56 kb e per questi incrociamo le dita, altro proprio non si può fare!
strassada
16-09-2013, 21:13
gli è già andata male una volta (progetto Socrate), oggi cablano piano piano perchè comunque la domanda non è poi così forte e visti i tempi meno ancora la voglia (della gente) di spendere le cifre dei canoni che chiede Telecom, che considera la fttc e ftth un servizio dal valore aggiunto rispetto all'adsl.
fr4nc3sco
16-09-2013, 21:23
gli è già andata male una volta (progetto Socrate), oggi cablano piano piano perchè comunque la domanda non è poi così forte e visti i tempi meno ancora la voglia (della gente) di spendere le cifre dei canoni che chiede Telecom, che considera la fttc e ftth un servizio dal valore aggiunto rispetto all'adsl.
be magari arrivasse a me almeno i 50€ al mese sarebbero ben spesi rispetto hai 30 e spicci che mi tocca dare per andare a 6 mega di giorno e 2/3 mega di notte e festivi il bello è non intendono neppure più riparare, oramai la tratta in rame e satura e ogni tanto esplode vedi oggi 2 ore senza adsl il problema è che tirare avanti cosi fino al 2020 e dura, se non investono e facile che molti passeranno al mobile che costa meno per chi non vuole scaricare e fruibile da tutti e spesso più veloce dell adsl
be magari arrivasse a me almeno i 50€ al mese sarebbero ben spesi rispetto hai 30 e spicci che mi tocca dare per andare a 6 mega di giorno e 2/3 mega di notte e festivi il bello è non intendono neppure più riparare, oramai la tratta in rame e satura e ogni tanto esplode vedi oggi 2 ore senza adsl il problema è che tirare avanti cosi fino al 2020 e dura, se non investono e facile che molti passeranno al mobile che costa meno per chi non vuole scaricare e fruibile da tutti e spesso più veloce dell adsl
ma xkè non provi con una connessione satellitare scusa ?
stesso discorso per chi viaggia ancora con il 56k.
capito che una linea fisica è meglio, ma se non ve la mettono decente, pigliatevi almeno il massimo che potete.
per quanto riguarda gli operatori mobili: si si, lascia pure che provino, poi vedono quanto gli costa le sedute dal terapista.
sempre che non finiscano direttamente all'ospedale psichiatrico/ casa di cura.
io cmq non sarei manco felice per il vdsl eh.
con quel che ci spendono ve lo lasciano fino ai pro nipoti minimo.
giorgio90
17-09-2013, 00:46
Ragazzi curiositá: nel contratto fibra di telecom leggo "Contributo di disattivazione in caso di cessazione 100 euro". Se volessi un giorno passare a fastweb fibra dovrei pagare 100 euro? Per cessazione si intende solo chiusura della linea o anche migrazione ad altro operatore?
gd350turbo
17-09-2013, 07:30
non c'è dubbio solo che è anche vero che per mettere a "tutti" la vdsl2+ in Italia ci serve tempo fino al 2020, secondo limite UE in effetti e non di telecom ma è anche vero che facendo tutto subito si potrebbe cablare il paese in 1/4 del tempo....non brama tutta Italia linee veloci? a parte chi viaggia ancora in 56 kb e per questi incrociamo le dita, altro proprio non si può fare!
Direi proprio di no...
A parte noi, il resto vuole spendere meno possibile, quindi passano la vita passando da un operatore all'altro perchè risparmiano uno/due euro al mese, fregandosene della velocità...
Ed è anche meglio così, se tutti utilizzassero la vdsl per quello che può dare, si saturerebbe in fretta tutto il sistema !
Ragazzi curiositá: nel contratto fibra di telecom leggo "Contributo di disattivazione in caso di cessazione 100 euro". Se volessi un giorno passare a fastweb fibra dovrei pagare 100 euro? Per cessazione si intende solo chiusura della linea o anche migrazione ad altro operatore?
Il contribbuto e dovuto se cessi la linea o passi ad altro operatore netro 24 mesi dall'attivazione, superati i 24 mesi nulla è dovuto ;)
savyultras90
17-09-2013, 09:16
Appena arrivato il modem! Puntualissimi davvero. Fino ad ora gran servizio di telecom. Vedremo il tecnico :)
Sent from my iPad3 using Tapatalk
savyultras90
17-09-2013, 10:55
Questi sono i miei valori.
http://img5.imageshack.us/img5/4058/p9em.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/p9em.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sembra che con questo modem il download e l'up (sopratutto) siano migliorati. SNR ecc sono buoni? poi non capisco perchè mi segnala interleaved quando invece ho internet play... non dovrebbe essere settato in fast?
Ma non hai il profilo 10/1 Mega in adsl2+? Tra l'altro considerando l'ottima attenuazione hai un attainable piuttosto basso (circa 18 Mega) e in up ti fermi a 905 kb di portante....
Questi sono i miei valori.
http://img5.imageshack.us/img5/4058/p9em.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/p9em.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
sembra che con questo modem il download e l'up (sopratutto) siano migliorati. SNR ecc sono buoni? poi non capisco perchè mi segnala interleaved quando invece ho internet play... non dovrebbe essere settato in fast?
Forse sei un pò Off Topic :)
Er_Laziale
17-09-2013, 11:45
Il contribbuto e dovuto se cessi la linea o passi ad altro operatore netro 24 mesi dall'attivazione, superati i 24 mesi nulla è dovuto ;)
Sei sicuro? Perché leggendo il contratto sembra che questo limite non esista.
Questi sono i miei valori.
http://img5.imageshack.us/img5/4058/p9em.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/5/p9em.jpg/)
sembra che con questo modem il download e l'up (sopratutto) siano migliorati. SNR ecc sono buoni? poi non capisco perchè mi segnala interleaved quando invece ho internet play... non dovrebbe essere settato in fast?
disterai un 500 metri circa dal dslam adsl2+
comunque qua sei Off Topic, qui si parla di VDSL non di ADSL :O
Leggendo i suoi precedenti post mi pare di aver capito che sia coperto dalla VDSL2 e in attesa di attivazione, che probabilmente non hanno completato, visto che è ancora in adsl2+...
savyultras90
17-09-2013, 12:43
Leggendo i suoi precedenti post mi pare di aver capito che sia coperto dalla VDSL2 e in attesa di attivazione, che probabilmente non hanno completato, visto che è ancora in adsl2+...
si esatto mi è arrivato il modem. domani dovrebbe venire il tecnico (mio amico) ad attivarmi la VDSL... il ping mi sembra molto piu variabile rispetto a prima e non ne capisco il motivo.
giorgio90
17-09-2013, 15:03
Il contribbuto e dovuto se cessi la linea o passi ad altro operatore netro 24 mesi dall'attivazione, superati i 24 mesi nulla è dovuto ;)
ma io ho recesso da tiscali dopo 30 mesi per la vdsl telecom e ho pagato 35 euro, non dovevo?
savyultras90
17-09-2013, 15:15
ma io ho recesso da tiscali dopo 30 mesi per la vdsl telecom e ho pagato 35 euro, non dovevo?
probabilmente tiscali ha condizioni diverse..
Sei sicuro? Perché leggendo il contratto sembra che questo limite non esista.
Lo trovi quando sottoscrivi il contratto dell'offerta fibra
ma io ho recesso da tiscali dopo 30 mesi per la vdsl telecom e ho pagato 35 euro, non dovevo?
Cambiare operatore telefonico costa: denunciate le compagnie (http://www.altroconsumo.it/hi-tech/telefono-internet-e-tv-digitale/news/disattivazione-telefono)
Er_Laziale
17-09-2013, 18:11
Lo trovi quando sottoscrivi il contratto dell'offerta fibra
Durata e Recesso.
1. Il Contratto è a tempo indeterminato a decorrere dalla data di attivazione del Servizio.
2. Il Cliente ha facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento dandone comunicazione per iscritto, all’indirizzo indicato sul Conto Telecom Italia o richiesto al
Servizio Clienti “187”, mediante lettera raccomandata A/R o fax con allegata fotocopia del documento d’identità. Il recesso produrrà effetto dalla data di
registrazione della richiesta di cessazione nei sistemi informatici di Telecom Italia e, comunque, non oltre 30 giorni dalla comunicazione del Cliente. Il Cliente sarà
tenuto a pagare l’importo di 99 (novantanove) euro IVA inclusa a fronte dei costi di disattivazione sostenuti da Telecom Italia. Il Cliente sarà tenuto a corrispondere
a Telecom Italia gli importi dovuti relativamente al Servizio fruito fino alla data di efficacia del recesso
A me sembra che il contratto dell'offerta Fibra sia abbastanza esplicito.
komodo_1
17-09-2013, 18:19
Ennesimo rinvio, senza alcuna comunicazione, da parte del (mi fa ridere chiamarlo così) tecnico :asd: :muro:
Sta mattina chiamo per verificare che fosse tutto confermato e l'operatrice mi fa: "ma è stato spostato al 1/10!!"
:confused: :confused: :confused: :confused:
Sbroccata immediata all'operatrice!!!
Ho inviato l'ennesima lamentela, tramite il form di contatto del sito, ma penso proprio che a sto giro la mollo con st'attivazione.
Due mesi che rinviano l'appuntamento e ogni volta se scordano di dirmelo... non si può, dai!!
Ciao!
Hanno installato da poco nella mia zona e sparsi in città i nuovi armadi col tetto rosso (senza DSLAM vdsl2 ancora) e la mia centrale dovrebbe essere coperta per ottobre. C'è speranza che veda la VDSL o no? Attualmente ho una 7 mega, potrei attivare la 20 ma andrei a 13..preferisco i 30 reali se possibile :D
Grazie!
kazuyamishima
17-09-2013, 22:24
Oggi ho ricevuto una chiamata da Telecom per sapere come andava la mia tuttofibra business installata venerdì(a quanto pare tra noi business sono tra i primi) hanno detto che le chiamate le fanno per controllare tutto.io gli ho descritto per filo e per segno come andava dalla velocità alla qualità del VoIP a molto altro.una volta monitorata la mia linea hanno chiuso.
savyultras90
18-09-2013, 09:28
Mi ha appena chiamato telecom e una voce registrata ha detto che l'installazione del modem fibra è andata a buon fine e il profilo cambierà a breve... ma quindi il tecnico a che serve? solo per un semplice collaudo? :confused:
dottortanzy
18-09-2013, 09:53
Mi ha appena chiamato telecom e una voce registrata ha detto che l'installazione del modem fibra è andata a buon fine e il profilo cambierà a breve... ma quindi il tecnico a che serve? solo per un semplice collaudo? :confused:
No il tecnico deve lavorare sull'armadietto per spostare il cavo telefonico sulla morsettiera della vdsl
kazuyamishima
18-09-2013, 09:56
Ennesimo rinvio, senza alcuna comunicazione, da parte del (mi fa ridere chiamarlo così) tecnico :asd: :muro:
Sta mattina chiamo per verificare che fosse tutto confermato e l'operatrice mi fa: "ma è stato spostato al 1/10!!"
:confused: :confused: :confused: :confused:
Sbroccata immediata all'operatrice!!!
Ho inviato l'ennesima lamentela, tramite il form di contatto del sito, ma penso proprio che a sto giro la mollo con st'attivazione.
Due mesi che rinviano l'appuntamento e ogni volta se scordano di dirmelo... non si può, dai!!
Sii confidente anche a me dopo due mesi hanno attivato tutto ;) Io una visitina in centrale a trovarli, a chiedere informazioni ai tecnici ce la darei.Può essere molto più utile del 187. Fidati e li si hanno informazioni di prima mano. :rolleyes:
Guarda, in teoria, stando a quello che avevo visto e sentito in un video postato in questa discussione parecchie pagine addietro il tecnico dovrebbe fare ben poco.
Una volta stipulato il contratto per la vdsl loro ti spediscono il modem-router e tu lo colleghi. Il tecnico semplicemente si limiterebbe ad aprire l'armadio ripartilinea, staccare la tua coppia da dov'è e collegarla al dslam. Fatto.
Ho l'impressione che però per questa fase iniziale la procedura sia ancora un po' da standardizzare...per cui l'intervento del tecnico in casa dell'utente da opzionale è diventato obbligatorio.
Ovviamente se invece nella tua abitazione non è stato tirato un doppino l'intervento in casa sarà sempre necessario.
komodo_1
18-09-2013, 10:58
Devono tirare un nuovo doppino, dato che mi hanno costretto ad attivare una seconda linea.
Al di la di quello che deve o non deve fare il tecnico... a me sembra il minimo che se un operatore telefonico che mi ha fissato un appuntamento decidesse di spostarlo, come minimo mi dovrebbe mandare un sms!!!!
Specie se già stai rimandando da 2 mesi e io mi sono lamentato varie volte della mancata comunicazione...
No?? Io di solito a lavoro ho visto fare così.
Una qualsiasi normale azienda, se fai cose del genere e il cliente si lamenta, ti si in...cacchia!!!
Guarda, in teoria, stando a quello che avevo visto e sentito in un video postato in questa discussione parecchie pagine addietro il tecnico dovrebbe fare ben poco.
Una volta stipulato il contratto per la vdsl loro ti spediscono il modem-router e tu lo colleghi. Il tecnico semplicemente si limiterebbe ad aprire l'armadio ripartilinea, staccare la tua coppia da dov'è e collegarla al dslam. Fatto.
Ho l'impressione che però per questa fase iniziale la procedura sia ancora un po' da standardizzare...per cui l'intervento del tecnico in casa dell'utente da opzionale è diventato obbligatorio.
Ovviamente se invece nella tua abitazione non è stato tirato un doppino l'intervento in casa sarà sempre necessario.
.
Una qualsiasi normale azienda, se fai cose del genere e il cliente si lamenta, ti si in...cacchia!!!
Certo, più che altro il cliente se fai così non lo vedi più....ma...qualcuno ha detto monopolio? Ti piace vincere facile :D?
gd350turbo
18-09-2013, 13:16
Certo, più che altro il cliente se fai così non lo vedi più....ma...qualcuno ha detto monopolio? Ti piace vincere facile :D?
Anni fa si esultava che la concorrenza è iniziata e che si può scegliere l'operatore che si vuole..
Si infatti io posso scegliere tra telecom e telecom, anche se a breve potrò avere anche telecom !
Quindi ho perfetta libertà di scelta !
giorgio90
18-09-2013, 13:56
Onestamente secondo me il monopolio sta nel fatto che in italia tutte le compagnie telefoniche ti creano problemi, ed essendo in italia o scegli loro o scegli loro.
Ragazzi cerchiamo di non andare Off Topic
vi ricordo che nel thread in questione si discute di fttc vdsl2, non di monopolio tra operatori.
comunque sia, in zona Palermo, via gustavo roccella, parlando con tecnico che stava facendo giunzioni in fibra ottica su un tombino fw a 4 spigoli, mi informa che generalmente nel giro di 1 mesetto circa, salvo problemi tecnici di qualsiasi tipo, dopo la giunzione dei cavi in fibra ottica, vengono installati i dslam nei cabinet. questo è quanto mi ha riferito.. :)
armisael2
18-09-2013, 14:33
Ragazzi cerchiamo di non andare Off Topic
vi ricordo che nel thread in questione si discute di fttc vdsl2, non di monopolio tra operatori.
comunque sia, in zona Palermo, via gustavo roccella, parlando con tecnico che stava facendo giunzioni in fibra ottica su un tombino fw a 4 spigoli, mi informa che generalmente nel giro di 1 mesetto circa, salvo problemi tecnici di qualsiasi tipo, dopo la giunzione dei cavi in fibra ottica, vengono installati i dslam nei cabinet. questo è quanto mi ha riferito.. :)
nella mia zona le giunzioni so pronte da fine luglio, hanno montato i dslam solo al centro e mo so fermi.Famo a cambio di ditte appaltatrici?
armisael2
18-09-2013, 16:43
file xls aggiornati, questa mi mancava telecom è riuscita a creare il digital divide all interno di una stessa città.
Magic italy
savyultras90
18-09-2013, 17:38
file xls aggiornati, questa mi mancava telecom è riuscita a creare il digital divide all interno di una stessa città.
Magic italy
da cosa lo deduci??
armisael2
18-09-2013, 18:19
da cosa lo deduci??
dalal mia città
strassada
18-09-2013, 18:57
noi pensiamo che copriranno tutto e subito, e invece non è affatto così.
non hanno una tempistica da rispettare (per ora) e i comunicati stampa sono carta straccia.
armisael2
18-09-2013, 19:24
buon per loro, ma a me rode visto che i soldi delle mie tasse comunali per fare scavi etc li hanno presi subito
mabocrack
18-09-2013, 21:17
buon per loro, ma a me rode visto che i soldi delle mie tasse comunali per fare scavi etc li hanno presi subito
Wellcome to italì
savyultras90
19-09-2013, 13:44
Appena contattato dal tecnico. Mi ha detto che lunedi mi attivano in automatico. Speriamo :cool:
armisael2
19-09-2013, 16:13
ec-101062597, ec-101069735,ec-101073378, ec-101103278 quattro richieste tutte andate a buon fine dal sito, tutte messe in ko dal mese di luglio.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
gian7925
19-09-2013, 16:48
Ovviamente anche sui nuovi file, di Udine si sono dimenticati!!! Pensa... potermi salvare e fare i backup del pc di casa sul server in ufficio... :D
Ok... basta sognare....
savyultras90
20-09-2013, 09:07
Davvero un applauso a Telecom che mi ha davvero stupito. Hanno fatto tutto in tempi brevissimi anche anticipando le date. Oggi è venuto il tecnico (donna) che mi ha attivato la linea. Questi sono i risultati... test fatto in wifi
http://www.speedtest.net/result/2979322463.png (http://www.speedtest.net/my-result/2979322463)
Queste invece le statistiche... che ne dite??
http://img713.imageshack.us/img713/8109/qarb.png (http://imageshack.us/photo/my-images/713/qarb.png/)
raoulduke881
20-09-2013, 09:17
Davvero un applauso a Telecom che mi ha davvero stupito. Hanno fatto tutto in tempi brevissimi anche anticipando le date. Oggi è venuto il tecnico (donna) che mi ha attivato la linea.
Queste invece le statistiche... che ne dite??
http://img713.imageshack.us/img713/8109/qarb.png (http://imageshack.us/photo/my-images/713/qarb.png/)
Sei lontanuccio dal DSLAM su ARMADIO (circa 450 metri)...
Davvero un applauso a Telecom che mi ha davvero stupito. Hanno fatto tutto in tempi brevissimi anche anticipando le date. Oggi è venuto il tecnico (donna) che mi ha attivato la linea. Questi sono i risultati... test fatto in wifi
http://www.speedtest.net/result/2979322463.png (http://www.speedtest.net/my-result/2979322463)
Queste invece le statistiche... che ne dite??
http://img713.imageshack.us/img713/8109/qarb.png (http://imageshack.us/photo/my-images/713/qarb.png/)
Wow complimenti. Tu se non erro eri di Bari per caso? Che zona per curiosità?
savyultras90
20-09-2013, 09:30
Wow complimenti. Tu se non erro eri di Bari per caso? Che zona per curiosità?
sono del san paolo :)
savyultras90
20-09-2013, 09:31
Sei lontanuccio dal DSLAM su ARMADIO (circa 450 metri)...
No non sono cosi lontano.. saranno 100/150 metri massimo... peccato perchè ne avevo uno a soli 50 :(
la centrale è a 300 metri...
assa_perder
20-09-2013, 10:43
novità su mestre!?!? ... su LIDO mi da ancora semaforo giallo ...
assa_perder
20-09-2013, 10:48
novità su mestre!?!? ... su LIDO mi da ancora semaforo giallo ...
controllato su wholesale ... la mia centrale è slittata da giugno a luglio da luglio ad agosto ed ora da agosto a settembre ... ok ... no fibra ... :muro:
Deathmatch
20-09-2013, 11:01
Ovviamente anche sui nuovi file, di Udine si sono dimenticati!!! Pensa... potermi salvare e fare i backup del pc di casa sul server in ufficio... :D
Ok... basta sognare....
Ovviamente se entro il 2015 non copriranno tutta Udine segnalerò al Comune l'accaduto. Ma quei due milioni non li potevano dare a fastweb o metroweb che sono aziende più serie? Bah...
gd350turbo
20-09-2013, 11:01
ec-101062597, ec-101069735,ec-101073378, ec-101103278 quattro richieste tutte andate a buon fine dal sito, tutte messe in ko dal mese di luglio.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
A me è arrivata una mail di telecom con scritto che è arrivata la fibra...
ho cliccato sul link, inserito il numero di telefono, codice fiscale, e conferma del tutto...
Ora vediamo se è un ordine finto o no !
Secondo, me non è ancora arrivata.
Anche a me,oltre che le telefonate da telecom, pero' non sono ancora convinto.....
armisael2
20-09-2013, 11:09
A me è arrivata una mail di telecom con scritto che è arrivata la fibra...
ho cliccato sul link, inserito il numero di telefono, codice fiscale, e conferma del tutto...
Ora vediamo se è un ordine finto o no !
Secondo, me non è ancora arrivata.
ora ti faccio ridere:
Carlo Cognome
si ma se mi fa fare l ordine significa che a database risulto coperto.Se no che mettete a fare la cosa per gli ordini online
19/09/2013 17:27
Telecom Italia
Possiamo verificare, ma ci occorrono l'indirizzo della tua attuale linea, il numero di telefono e un recapito alternativo: puoi fornirceli? Grazie.
19/09/2013 17:39
Carlo Cognome
dati personali :p :p :p
19/09/2013 17:53
Telecom Italia
Grazie per i dati, Carlo: abbiamo provveduto a richiedere una verifica e ti terremo aggiornato in caso ci siano novità.
Oggi
11:02
Telecom Italia
Ciao Carlo, dalle verifiche effettuate sul tuo indirizzo di residenza del cliente, non risulta copertura per la Fibra, sulla Centrale di Pescara –Tiburtina.
Tu hai un numero nativo di altro operatore, pertanto puoi solamente verificare periodicamente se ci sono aggiornamenti sul sito che ti abbiamo già più volte segnalato.
Le richieste di ordini con la Fibra su zone non coperte non possono automaticamente procedere.
Non è possibile effettuare previsioni sulla futura copertura.
11:14
Carlo Cognome
quindi perchè mi permette di fare l ordine?complimenti per chi gestisce i db da denuncia all agcom
cioe mi scavate la strada, vedo i tecnici che testano la fibra nel mio armadio, mi fai fare 4 ordini e poi mi dice che la mia centrale non ha fibra, quando un tecnico mi ha confermato che è gia tutto pronto mancano solo i dslam.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
raoulduke881
20-09-2013, 11:12
No non sono cosi lontano.. saranno 100/150 metri massimo... peccato perchè ne avevo uno a soli 50 :(
la centrale è a 300 metri...
strano, con quell'attenuazione si direbbe che sei lontanuccio... forse il tuo è uno di quei rari casi in cui la vdsl non è erogata da dslam su armadio ma direttamente da centrale (ma prendi tutto colle molle, potrei dire comunque una gran corbelleria).
savyultras90
20-09-2013, 11:16
strano, con quell'attenuazione si direbbe che sei lontanuccio... forse il tuo è uno di quei rari casi in cui la vdsl non è erogata da dslam su armadio ma direttamente da centrale (ma prendi tutto colle molle, potrei dire comunque una gran corbelleria).
non saprei dirti.. ma sono a 100 metri sicuramente.
gd350turbo
20-09-2013, 11:22
quindi perchè mi permette di fare l ordine?complimenti per chi gestisce i db da denuncia all agcom
nel file che dice gli armadi abilitati, non pare esserci il mio...
Quindi l'ordine è sicuramente finto, per accappararsi dei clienti.
strassada
20-09-2013, 11:38
controllato su wholesale ... la mia centrale è slittata da giugno a luglio da luglio ad agosto ed ora da agosto a settembre ... ok ... no fibra ... :muro:
telecom ha per ora smesso di coprire nuove zone in città (nel mio quartiere non si sono mai visti), Fastweb sta ritardando l'inizio dei suoi lavori, e purtroppo è uno scenario comune ad altre città.
armisael2
20-09-2013, 11:43
quindi finito gia tutto, cablato 2 zone a città tanto per sparare il parolone Città x coperta?
fabio336
20-09-2013, 12:10
http://imageshack.us/a/img600/906/nvfj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/nvfj.jpg/)
Collefiorito, frazione del mio comune
strano, con quell'attenuazione si direbbe che sei lontanuccio...
Ha un'attenuazione in down di 6dB, che non è affatto elevata.
Se vai a vedere l'analisi delle VDSL fastweb, nel topic dedicato, vedrai che si pone nella parte bassa, ovvero con un'attenuazione inferiore alla media (sempre ammesso che i due modem la misurino allo stesso modo) ;)
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2
andybozy
20-09-2013, 12:40
quindi finito gia tutto, cablato 2 zone a città tanto per sparare il parolone Città x coperta?
Ma sbaglio o nell'ultima settimana non hanno montato nessun nuovo dslam in tutta italia (programmati), ne attivati, ne messi in programma?
Telecom ha deciso di fare una pausa?
Nessuno sa niente?
pabloweb
20-09-2013, 12:56
Sono un utente Fastweb, chi può dirmi con esattezza quali sono i passi migliori da fare (in termini di tempo e risultato) per disdire Fastweb e migrare a Telecom fibra?
Grazie
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Ma sbaglio o nell'ultima settimana non hanno montato nessun nuovo dslam in tutta italia (programmati), ne attivati, ne messi in programma?
Telecom ha deciso di fare una pausa?
Nessuno sa niente?
mi è giunta voce che da noi in città stanno cablando, benchè non sia tra le città attualmente programmate
giorgio90
20-09-2013, 14:29
Sono un utente Fastweb, chi può dirmi con esattezza quali sono i passi migliori da fare (in termini di tempo e risultato) per disdire Fastweb e migrare a Telecom fibra?
Grazie
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
sei ex utente telecom?
pabloweb
20-09-2013, 14:44
YES! passai in Fastweb nel lontano 2003
http://imageshack.us/a/img600/906/nvfj.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/nvfj.jpg/)
Collefiorito, frazione del mio comune
Ai visto che fortuna :ciapet: uomo di poca fiducia pero’ sarà attiva fra ????
armisael2
20-09-2013, 14:56
Ai visto che fortuna :ciapet: uomo di poca fiducia pero’ sarà attiva fra ????
se quelle previste sono coperte boh al 2% per spararla grossa, quelle non dette da loro vi si mangiano i soldi almeno 3-4 volte e poi forse vi attivano
fabio336
20-09-2013, 15:03
Ai visto che fortuna :ciapet: uomo di poca fiducia pero’ sarà attiva fra ????
Sono entrato dentro Collefiorito e ho visto dei tubi neri, ma ripensandoci bene mi sembrano quelli per il Metano :mc:
0 moduli VDSL sopra gli armadi, solo il tetto rosso
io comunque sto al paese... :) :)
Oggi ho toccato il limite massimo in uploada :D
http://www.speedtest.net/result/2979326299.png
Oggi ho toccato il limite massimo in uploada :D
http://www.speedtest.net/result/2979326299.png
15ms ping da Palermo a server telecom a Roma? :O
Oddio.. pure io ora faccio 15 secondi! (20mb fast) cos'è successo??
Prima era sempre tra 21 e 24!!
giorgio90
20-09-2013, 16:45
Confermo che verso Roma telecom si pinga abbastanza bene peró perdo 500k in download rispetto a Roma wind :) http://www.speedtest.net/result/2980162394.png (http://www.speedtest.net/my-result/2980162394)
Oggi sono ritornato a casa, ho trovato d'avanti l'armadio un altro cratere per scavi, già coperto e "riasfaltato" (di nuovo, come l'anno scorso), il mio armadio l'hanno modificato, hanno cambiato la scocca e il tettuccio rosso, NIENTE DSLAM (ONU) ancora. CZ centro è coperta e attiva da qualche mese, la mia centrale-armadio (il mio quartiere XD) ancora niente, manco negli fogli excel, e c'ho la fibra dentro le cabine da più di un anno, e perdiamo tempo.....
fabio336
20-09-2013, 17:00
il ping verso il server Telecom è farlocco
lo fa anche sulla mia 20 Mega :)
giorgio90
20-09-2013, 18:06
il ping verso il server Telecom è farlocco
lo fa anche sulla mia 20 Mega :)
se sei in fast con alice play é possibile
raoulduke881
20-09-2013, 18:55
Ma sbaglio o nell'ultima settimana non hanno montato nessun nuovo dslam in tutta italia (programmati), ne attivati, ne messi in programma?
Telecom ha deciso di fare una pausa?
Nessuno sa niente?
Nel mio quartiere, a settembre erano previsti diversi aggiornamenti, tra cui anche quello all'armadio che serve la mia linea (che è stato cablato all'inizio dell'anno).
Finora però nulla si è mosso e siamo ormai al 20.
Confido nell'ultima settimana di settembre, poiché dagli XLS su telecom wholesale, il mio armadio è comunque confermato per questo mese.
Andreww!!!
20-09-2013, 19:21
EDIT
jacktimothy88
20-09-2013, 19:53
Ciao ragazzi, ho chiesto anche nel forum del modem fibra ma non ho ricevuto risposta quindi chiedo qui, quando il modem è in modalità risparmio energetico (e penso a volte anche quando non lo è) in certi momenti viene fuori questo messaggio:
Attenzione: la connessione automatica da modem è disconnessa o il NAT è disabilitato. Per accedere ad Internet è necessario attivare manualmente la connessione da modem oppure attivare il servizio NAT. Premere sul tasto "Avanti" per accedere all’interfaccia di gestione del modem.
Non capisco a cosa sia dovuto, ma devo andare nella gestione del modem e riattivare il Nat, poi tutto funziona alla perfezione... qualcuno sa come risolvere?
komodo_1
20-09-2013, 20:09
Se c'è sul modem... hai provato, magari, un reset completo?
Ciao ragazzi,
...snip...risolvere?
jacktimothy88
20-09-2013, 23:12
Mhn no, il modem è nuovo e non ho fatto nessun reset particolare...
komodo_1
20-09-2013, 23:16
prova
di solito c'è un tastino, da premere con uno spillo
Mhn no, il modem è nuovo e non ho fatto nessun reset particolare...
kazuyamishima
20-09-2013, 23:34
Mhn no, il modem è nuovo e non ho fatto nessun reset particolare...
Esatto per il reset o stacchi la spina o usi il tastino dietro come già detto da altri
savyultras90
21-09-2013, 10:57
sto testando la connessione su Twitch.tv per degli streaming. la connessione è davvero ottima. Nonostante lo stream si riesce a giocare molto bene on line... il ping non ne risente.
raoulduke881
21-09-2013, 11:15
Qualcuno è di Napoli? Sarei interessato ad attivare il servizio fibra ottica di Vodafone, qualcuno mi riporta qualche feedback? sono di soccavo!
Vorrei farti notare che questa richiesta non c'entra nulla col topic che riguarda TELECOM... ;)
komodo_1
21-09-2013, 11:28
Sapete, per caso, se nelle centrali telecom ci sia qualcuno che lavora di sabato??
Penso proprio di no eh!? Vero?
Prima periferia sud-ovest di Brescia. Zona sottesa alla centrale (n° 3) di Porta Cremona. Qui in zona tutti gli armadi di Telecom Italia sono già stati affiancati da quelli Fastweb, pare siano già attivi in quanto avvicinandosi si sente la ventolina funzionante.
Su DB di Telecom Italia sono pianificate le prime attivazioni VDSL entro il quarto trimestre 2013. In alcune zone stanno posando la fibra ottica che ad una prima occhiata pare sia di Telecom Italia.
Dalla posa della fibra ottica all'innalzamento degli armadi di TI e poi alla "vendibilità" del servizio quanto tempo passa ?
http://imageshack.us/a/img818/6224/bz7j.jpg
luponata
21-09-2013, 14:43
Ciao a tutti, nella mia zona finalmente è spuntato uno di questi armadietti:
http://img.tapatalk.com/d/13/05/30/y2e4ytav.jpg
di fianco al testa rossa senza il pezzo aggiuntivo..
è il modulo VDSL separato giusto?
gian7925
21-09-2013, 14:55
Ciao a tutti, nella mia zona finalmente è spuntato uno di questi armadietti:
http://img.tapatalk.com/d/13/05/30/y2e4ytav.jpg
di fianco al testa rossa senza il pezzo aggiuntivo..
è il modulo VDSL separato giusto?
Sì però manca il DSLAM
luponata
21-09-2013, 15:19
Sì però manca il DSLAM
ma non è dentro quello sgabello?
ho preso la foto da un post di qualche mese fa dove veniva chiesto se era il modulo separato.. se non è cosi è una semplice chiostrina aggiuntiva..
savyultras90
21-09-2013, 15:35
Prima periferia sud-ovest di Brescia. Zona sottesa alla centrale (n° 3) di Porta Cremona. Qui in zona tutti gli armadi di Telecom Italia sono già stati affiancati da quelli Fastweb, pare siano già attivi in quanto avvicinandosi si sente la ventolina funzionante.
Su DB di Telecom Italia sono pianificate le prime attivazioni VDSL entro il quarto trimestre 2013. In alcune zone stanno posando la fibra ottica che ad una prima occhiata pare sia di Telecom Italia.
Dalla posa della fibra ottica all'innalzamento degli armadi di TI e poi alla "vendibilità" del servizio quanto tempo passa ?
http://imageshack.us/a/img818/6224/bz7j.jpg
da me hanno posato a inizio maggio... tutto attivo il l'11 settembre...
gian7925
21-09-2013, 15:40
ma non è dentro quello sgabello?
ho preso la foto da post di qualche mese fa dove veniva chiesto se era il modulo separato.. se non è cosi è una semplice chiostrina aggiuntiva..
Dentro ci sono le morsettiere.... Ecco la foto postata qualche pagina dietro... http://tinypic.com/view.php?pic=2my66x1&s=5#.Uj2vDpFuuSwun
luponata
21-09-2013, 15:48
Dentro ci sono le morsettiere.... Ecco la foto postata qualche pagina dietro... http://tinypic.com/view.php?pic=2my66x1&s=5#.Uj2vDpFuuSwun
grazie per la foto, ma quindi a che serve la colonnina senza il DSLAM sopra? non potevano montarlo direttamente sopra il ripartilinea? (vuoldire che non bastavano le morsettiere attuali?
gian7925
21-09-2013, 16:05
grazie per la foto, ma quindi a che serve la colonnina senza il DSLAM sopra? non potevano montarlo direttamente sopra il ripartilinea? (vuoldire che non bastavano le morsettiere attuali?
Il dslam lo monta il tecnico in quanto credo siano necessarie più conoscenze informatiche e poche di tipo "edile". La colonnina, se non erro, viene direttamente appoggiata e fissata nel plinto in cemento quindi non credo sia un lavoro per un "informatico" Almeno così funzionava dove ho lavorato io...
luponata
21-09-2013, 16:12
Il dslam lo monta il tecnico in quanto credo siano necessarie più conoscenze informatiche e poche di tipo "edile". La colonnina, se non erro, viene direttamente appoggiata e fissata nel plinto in cemento quindi non credo sia un lavoro per un "informatico" Almeno così funzionava dove ho lavorato io...
quello lo so la questione è: se la colonnina non è il modulo DSLAM ma deve essere montato a parte sopra, come nel normale ripartilinea.. come mai non lo fanno nel ripartilinea? non è quello nella foto.. ma è quello nuovo con il tetto rosso..
mi viene da pensare che ne verranno montati due.. siccome le morsettiere non erano abbastanza
gian7925
21-09-2013, 17:07
quello lo so la questionl'armadioè: se la colonnina non è il modulo DSLAM ma deve essere montato a parte sopra, come nel normale ripartilinea.. come mai non lo fanno nel ripartilinea? non è quello nella foto.. ma è quello nuovo con il tetto rosso..
mi viene da pensare che ne verranno montati due.. siccome le morsettiere non erano abbastanza
Nella tua foto non sembra ci sia lo spazio sopra l'armadio
luponata
21-09-2013, 17:15
Nella tua foto non sembra ci sia lo spazio sopra l'armadio
ho scritto che non è la mia foto.. ma è di un vecchio post di un mese fa di venezia.. adesso la vado a fare per sfizio
nel file che dice gli armadi abilitati, non pare esserci il mio...
Quindi l'ordine è sicuramente finto, per accappararsi dei clienti.
Ciao GD350
sto seguendo l'evoluzione del tuo allacciamento.io non ho ancora fatto nessuna richiesta a Telecom perchè nella mia zona non ho visto ancora nessun armadio con dslam.
Ariciao
Sono entrato dentro Collefiorito e ho visto dei tubi neri, ma ripensandoci bene mi sembrano quelli per il Metano :mc:
0 moduli VDSL sopra gli armadi, solo il tetto rosso
io comunque sto al paese... :) :)
non ti proccupare o parlato con l'operaio i lavori sono per telecom. I tubbi neri in gomma sono tre ma soltanto uno viene riempito con 5 tubi piu' piccoli di colore bianco e rosso dove allinterno andra la fibra.
River Phoenix
22-09-2013, 11:00
ho scritto che non è la mia foto.. ma è di un vecchio post di un mese fa di venezia.. adesso la vado a fare per sfizio
Viene utilizzata questa soluzione in tutti i casi in cui non c'è spazio per l'installazione sul tetto del ripartilinea o qualora non sia predisposto.
fabio336
22-09-2013, 11:13
non ti proccupare o parlato con l'operaio i lavori sono per telecom. I tubbi neri in gomma sono tre ma soltanto uno viene riempito con 5 tubi piu' piccoli di colore bianco e rosso dove allinterno andra la fibra.
ok,
io a quell'ora purtroppo non ho trovato operai a lavoro (ora di pranzo) :D
anche se non riguarda la mia zona, tienici aggiornati
:D
da me hanno posato a inizio maggio... tutto attivo il l'11 settembre...
Grazie :-)
Superkey
22-09-2013, 13:55
A Genova Sestri Ponente, in Via Manno , poco distante da me , da un pò è apparsa questa
http://imageshack.com/scaled/800x600/560/telw.jpg (http://imageshack.com/i/fktelwj)
Purtroppo per il sottoscritto ancora nulla da fare , nè attiva , nè pianificata.
graphixillusion
22-09-2013, 15:02
Strano il fatto che nel Lazio si stiano muovendo solo ed esclusivamente nella città di Roma. Chissà quando si decideranno nel coprire anche gli altri capoluoghi...
Il Lazio e la pecora nera sempre di tutto...a parte roma
ppfanta78
22-09-2013, 15:56
Il Lazio e la pecora nera sempre di tutto...a parte roma
Vero, nel mio distretto solo la mia centrale ed un'altra sono rimaste col la sola adsl ATM il resto delle centrali sono state tutte upgradate alla ETH
A Genova Sestri Ponente, in Via Manno , poco distante da me , da un pò è apparsa questa
http://imageshack.com/scaled/800x600/560/telw.jpg (http://imageshack.com/i/fktelwj)
Purtroppo per il sottoscritto ancora nulla da fare , nè attiva , nè pianificata.
ciao
vedrai che tra poco potrai richiedere anke tu la 30 M ;)
ho visto alcuni cabinet a cornigliano , ma non risultano sui file di pianificazioni telecom del wholesale
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Superkey
22-09-2013, 21:29
ciao
vedrai che tra poco potrai richiedere anke tu la 30 M ;)
Ciao Tatin, lo penso anch'io, anche se non sto "bruciando" dalla voglia di attivarla eventualmente, visto il prezzo... :sofico: non proprio "popolare".
Anzi penso che la mia Alice 10 Mega sarà attiva ancora per un bel pò, dato che la centrale di Calcinara è lontana circa 2,5 km e la 20 Mega (già provata e quasi subito disattivata) arriva a poco più di 11 Mb. :cry:
Nel mezzo c'è anche l'armadio che serve il mio palazzo, che è IMHO abbastanza "problematico" dato che è incassato nel muro di una rampa d'accesso ai box di un condominio... :mbe:
Anche per questo ritengo che da me non arriverà comunque in tempi brevi.
Nella mia zona la fibra è stata posata proprio circa un anno fà e allora misi alcune foto dei lavori.
In questi giorni invece ho visto operai con le bobine di fibra, in Via Reta e in Via Rivarolo quasi davanti al Mercatone Uno.
Comunque di cabinet "attivi" ne ho visti diversi, ad esempio all'inizio di Via Giacomo Cavalli vicino alla Croce Verde di Sestri P. e in Via Borzoli, salendo, poco dopo Bodrato Mobili. :)
luponata
22-09-2013, 22:30
Viene utilizzata questa soluzione in tutti i casi in cui non c'è spazio per l'installazione sul tetto del ripartilinea o qualora non sia predisposto.
quindi o non c'è la terra: basta metterla.. come han fatto da me
o non passa la fibra da dove passava il multicoppia..
in sostanza credo che tu abbia risposto alla mia domanda: è iniziata l'installazione dei DSLAM anche qui!
Vicino a casa mia sono stati installati dei testarossa Telecom con di fianco gli armadi Fastweb e la mia centrale è pianificata per settembre.
Secondo voi dovrò attendere tanto?
Ma sopra i testarossa devono mettere altri moduli oppure secondo voi il dslam VDSL è già li dentro?
Abito a Torino via Isernia.
Ciao.
gd350turbo
23-09-2013, 07:32
Ciao GD350
sto seguendo l'evoluzione del tuo allacciamento.io non ho ancora fatto nessuna richiesta a Telecom perchè nella mia zona non ho visto ancora nessun armadio con dslam.
Ariciao
Idem per me...
Non cè nulla sul file della telecom, neanche nei pianificati...
C'è il semaforo rosso su lido...
Però sul sito della telecom, puoi fare l'ordine e viene accettato!
viking1973
23-09-2013, 09:17
i file excel non son aggiornati come nella realta' delel installazioni... in zona da me roma monteverde nuovo ho visto due armadi piazzati da poco su via virginia agnelli e fanno parte della centrale trullo . ho cercato sul file excel x vedere i numeri armadi 86 e 87 ma non son presenti quindi deduco li aggiornino in ritardo... in tutto cio sotto da me c'e' l armadio fastweb da ormai 3 mesi ma ancora nulla1 mamma mia come son lenti x attivare degli armadi!
Mi sono un pò perso leggendo le ultime pagine, ma da chi ha avuto l'attivazione del servizio di recente vorrei chiedere:
avete fatto la richiesta per telefono o sito web?
mandano ancora un commerciale a casa o se ne può fare a meno, magari inviando i doc per fax/posta?
è venuto per forza un tecnico o vi siete arrangiati ad installare il nuovo modem?
Non so se si capisce, ma vorrei che non venisse a casa nessuno, se non indispensabile. :)
savyultras90
23-09-2013, 10:40
Mi sono un pò perso leggendo le ultime pagine, ma da chi ha avuto l'attivazione del servizio di recente vorrei chiedere:
avete fatto la richiesta per telefono o sito web?
mandano ancora un commerciale a casa o se ne può fare a meno, magari inviando i doc per fax/posta?
è venuto per forza un tecnico o vi siete arrangiati ad installare il nuovo modem?
Non so se si capisce, ma vorrei che non venisse a casa nessuno, se non indispensabile. :)
Io ho fatto richiesta via web mi hanno ricontattato il giorno dopo per spedirmi il modem. Dopo aver ricevuto il modem e averlo istallato da solo mi ha chiamato il tecnico che è venuto a lavorare sull'armadio. Almeno da me il tecnico non è entrato in casa.
albero77
23-09-2013, 18:09
Il Lazio e la pecora nera sempre di tutto...a parte roma
state tranquilli che pure a roma stiamo messi maluccio.almeno parlo per me..sono mesi che guardo il foxxuto file excel vedendo sempre le stesse centrali a cui puntualmente viene spostata la data di aggiornamento a vdsl anche se ultimamente sono state aggiunte un paio di centrali al di fuori del raccordo(ostia e casal palocco).quindi presumo che le centrali rimaste all'interno del raccordo si attaccano(...e tirano forte).sarei curioso di fare una bella chiacchierata col responsabile delle pianificazioni visto che un giorno si e l'altro pure mi chiamano per propinarmi qualsiasi cosa che non sia fibra...e se per caso gli chiedi quando sarà possibile avere una connessione decente...non sanno nemmeno cosa sia la fibra.
quindi se siete sfiduciati consolatevi e pensate che anche chi in teoria dovrebbe avere per primo accesso alla nuova tecnologia rimarrà con un pugno di mosche in mano a tempo indeterminato.grazie telecom.
p.s. l'armadio ripartilinea a cui sono collegato è ancora aperto e accessibile a tutti nonostante le numerose segnalazioni inoltrate al numero apposito.ne deduco che se non sono nemmeno capaci di chiudere un armadio ripartilinea in due mesi chissà i tempi di attesa per la fibra quanto saranno lunghi...
andybozy
23-09-2013, 18:56
Ho appena visto l'istallazione di un modulo vdsl interrato affiancato ad un cabinet anch'esso interrato. Mi chiedo come facciano a connettere nuovi utenti e a farci operazioni visto che è quasi al centro di un incrocio.....
dottortanzy
23-09-2013, 19:10
Ho appena visto l'istallazione di un modulo vdsl interrato affiancato ad un cabinet anch'esso interrato. Mi chiedo come facciano a connettere nuovi utenti e a farci operazioni visto che è quasi al centro di un incrocio.....
il collegamento alla vsdl si fa in una parte dell'armadio ripartilinea,quindi il modulo puo' anche essere ad un certa distanza.Bisogna vedere cosa c'è nel cabinet e se è come da me al momento c'è l'alimentazione del modulo
gd350turbo
23-09-2013, 22:02
Idem per me...
Non cè nulla sul file della telecom, neanche nei pianificati...
C'è il semaforo rosso su lido...
Però sul sito della telecom, puoi fare l'ordine e viene accettato!
come previsto...
ordine annullato...
Mah !
luponata
23-09-2013, 22:04
Ecco le foto!
http://www.myalbum.com/Photo-7SMSVC4U-D.jpg
http://www.myalbum.com/Photo-DVBZM4AJ-D.jpg
http://www.myalbum.com/Photo-XYIKICWO-D.jpg
1: Avevate ragione, il DSLAM non ci stà per via del profilo della finestra..
2: Quindi se hanno messo la colonnina non dovrebbero metterci troppo a montare il DSLAM no?
3: Perché hanno collegato la colonnina al tombino metroweb? ci passerà anche la fibra telecom o cosa?
Le mani degli spagnoli su Telecom Italia. Accordo raggiunto sul 65-70% di Telco
CLICAMI (http://www.repubblica.it/economia/finanza/2013/09/23/news/le_mani_degli_spagnoli_su_telecom_italia_trattative_in_chiusura_nella_sede_di_mediobanca-67133518/)
Le mani degli spagnoli su Telecom Italia. Accordo raggiunto sul 65-70% di Telco
CLICAMI (http://www.repubblica.it/economia/finanza/2013/09/23/news/le_mani_degli_spagnoli_su_telecom_italia_trattative_in_chiusura_nella_sede_di_mediobanca-67133518/)
Chissà se per noi è una buona notizia....
Chissà se per noi è una buona notizia....finche non la scorporano pero:boh:
finche non la scorporano pero:boh:
Bisognerà anche vedere la volontà di investire che avrà telefonica
albero77
24-09-2013, 07:52
Chissà se per noi è una buona notizia....
dove starebbe la buona notizia?ci siamo fatti superare pure dagli spagnoli.la grecia è sempre più vicina.ma come si fa a mettere LA più grande compagnia di telecomunicazioni italiana in mano agli stranieri?!
dove starebbe la buona notizia?ci siamo fatti superare pure dagli spagnoli.la grecia è sempre più vicina.ma come si fa a mettere LA più grande compagnia di telecomunicazioni italiana in mano agli stranieri?!
Telefonica già possedeva una quota di Telecom, da diversi anni
Robermix
24-09-2013, 08:32
Telefonica già possedeva una quota di Telecom, da diversi anni
Un conto è avere una quota di minoranza, altra cosa controllare la maggioranza della società.
gd350turbo
24-09-2013, 08:39
Un conto è avere una quota di minoranza, altra cosa controllare la maggioranza della società.
Io non sono nel mondo della finanza, ma faccio un ragionamento logico:
Una compagnia che compera il 65% della telecom, penso che debba fare un notevole esborso finanziario...
E quindi non penso che si metta ad investire da subito !
Quindi il mio pensiero è chi ha avuto ha avuto, gli altri eh... auguri !
Un conto è avere una quota di minoranza, altra cosa controllare la maggioranza della società.
Sì ma erano già presenti nel CDA, avranno avuto voce in capitolo. Poi non credo che passare in mani straniere sia sinonimo di peggiorare.
Ci lamentiamo sempre che in Italia non funziona nulla, la gente pensa solo alla poltrona...se arrivano gli stranieri magari qualcosa cambia
Io non sono nel mondo della finanza, ma faccio un ragionamento logico:
Una compagnia che compera il 65% della telecom, penso che debba fare un notevole esborso finanziario...
E quindi non penso che si metta ad investire da subito !
Quindi il mio pensiero è chi ha avuto ha avuto, gli altri eh... auguri !
Non è detto
albero77
24-09-2013, 08:56
Io non sono nel mondo della finanza, ma faccio un ragionamento logico:
Una compagnia che compera il 65% della telecom, penso che debba fare un notevole esborso finanziario...
E quindi non penso che si metta ad investire da subito !
Quindi il mio pensiero è chi ha avuto ha avuto, gli altri eh... auguri !
per il discorso vdsl presumo che la telecom abbia usufruito dei finanziamenti europei.quindi non ha cacciato un soldo bucato come al solito.se l'avessero presa i cinesi sarei stato più contento:quelli i soldi li sborsano eccome...o magari qualche ricco sceicco...qua passiamo invece dalla padella alla brace.la cosa che mi preoccupa e che tra non molto la connessione vdsl sarà l'ultimo dei nostri problemi...
raoulduke881
24-09-2013, 09:03
3: Perché hanno collegato la colonnina al tombino metroweb? ci passerà anche la fibra telecom o cosa?
penso sia una cosa del tutto normale: nella mia zona, almeno un paio di armadi telecom durante la posa della fibra sono stati collegati ai tombini di fastweb che portano la fibra alla centrale telecom di zona. ci sarà stato un accordo tra operatori...
Io non sono nel mondo della finanza, ma faccio un ragionamento logico:
Una compagnia che compera il 65% della telecom, penso che debba fare un notevole esborso finanziario...
E quindi non penso che si metta ad investire da subito !
Quindi il mio pensiero è chi ha avuto ha avuto, gli altri eh... auguri !
Secondo me non cambierà niente. e sinceramente non concepisco questa mossa... rischiare di lasciare il mercato brasiliano per quello italiano... a meno che acquisendo una società grande e importante come TI indebitata pesantemente vai ad aggiungere i debiti di telefonica e ottieni una holding bella indebitata e magari ora hanno pure gli attributi per poter richiedere un qualche aiuto dall'UE... tipo quello che sta accadendo con le banche...
se non è quello un qualche motivo di deve essere... ripeto rischiare il brasile in vertiginosa crescita per TI mi sa di assurdo
xveilsidex
24-09-2013, 09:18
Qui a bari, alla fiera del levante , pubblicizzavano la fibra di telecom.
Ho chiesto informazioni a un tipo il quale mi ha detto che hanno collegato solo 3-4 quartieri di bari e che l'espansione nelle zone più periferiche non è prevista( es. palese, s.spirito )
PsychoWood
24-09-2013, 10:17
Qui a bari, alla fiera del levante , pubblicizzavano la fibra di telecom.
Fibra TuttoFibra, o fibra Ultrafibra? Giusto per capire se si sta smuovendo anche qualcosa oltre Milano per la FFTH...
savyultras90
24-09-2013, 10:32
Qui a bari, alla fiera del levante , pubblicizzavano la fibra di telecom.
Ho chiesto informazioni a un tipo il quale mi ha detto che hanno collegato solo 3-4 quartieri di bari e che l'espansione nelle zone più periferiche non è prevista( es. palese, s.spirito )
Il San Paolo dove abito io é coperto.. E sarò l unico nella zona per MOLTI anni ad usufruire della VDSL... Mentre palese, s.spirito, Modugno, niente.. Che assurdità.
Sent from my iPad3 using Tapatalk
Chissà se per noi è una buona notizia....
...non lo e'
...non lo e'
Può essere, già Telefonica possedeva il 46%..aveva una certa voce in capitolo
Può essere, già Telefonica possedeva il 46%..aveva una certa voce in capitolo
giusto per chiarezza, la maggioranza di telefonica e' in telco non in telecom
giusto per chiarezza, la maggioranza di telefonica e' in telco non in telecom
Telco è il gruppo, e Telefonica ne ha acquisito il 66% delle azioni. Da gennaio si prenderà il 100% di Telecom Italia.
Vedremo comunque il piano industriale
LordDevilX
24-09-2013, 10:54
giusto per chiarezza, la maggioranza di telefonica e' in telco non in telecom
Infatti, da quello che ho capito io Telefonica ha acquistato solo la maggioranza della quota Telco, che possiede circa il 22,4 % di Telecom Italia, non ha comprato il 60/70% della societa' in se.
Per questo motivo l'azienda dovrebbe essere sempre Italiana o sbaglio? a meno che le altre quote non siano gia' in mano agli stranieri.
Telco è il gruppo, e Telefonica ne ha acquisito il 66% delle azioni. Da gennaio si prenderà il 100% di Telecom Italia.
non non e' cosi, telco e' la holding che possiede un 20/25% di telecom (se non ricordo male) quindi telefonica a gennaio potrebbe avere il 100% di telco, ma telo a sua volta avrà sempre il 20/25% di telecom
Per questo motivo l'azienda dovrebbe essere sempre Italiana o sbaglio? a meno che le altre quote non siano gia' in mano agli stranieri.
di fatto telefonica tramite telco diventa il primo socio di telecom, tenendo conto che il flottante e' di circa il 70% se non ricordo male
Telco è il gruppo, e Telefonica ne ha acquisito il 66% delle azioni. Da gennaio si prenderà il 100% di Telecom Italia.
Vedremo comunque il piano industriale
errato è arrivata al 66% di telco che possiede il 22% delle azioni telecom italia...
a gennaio arriverà al 100% di telco che corrispondono al 22% di telecomitalia...
Infatti, da quello che ho capito io Telefonica ha acquistato solo la maggioranza della quota Telco, che possiede circa il 22,4 % di Telecom Italia, non ha comprato il 60/70% della societa' in se.
Per questo motivo l'azienda dovrebbe essere sempre Italiana o sbaglio? a meno che le altre quote non siano gia' in mano agli stranieri.
http://www.telecomitalia.com/***/it/investors/shareholders/shareholdings.html
Telco S.p.A. 22,39%
Gruppo Telecom Italia 1,21%
Investitori istituzionali italiani 4,80%
Investitori istituzionali esteri 46,99%
Persone giuridiche italiane 1,12%
Persone giuridiche estere 3,97%
Altri azionisti italiani 19,42%
Altri azionisti esteri 0,10%
telecom è straniera come azionariato già da anni...
errato è arrivata al 66% di telco che possiede il 22% delle azioni telecom italia...
a gennaio arriverà al 100% di telco che corrispondono al 22% di telecomitalia...
Sì ho scritto Telco invece è Telecom. Non cambia molto comunque, cito dal sole24ore:
"L'accordo è stato raggiunto. Telecom Italia, l'ex-monopolista italiano e la maggiore società telefonica nazionale, passerà probabilmente nel giro di un anno nel pieno controllo del gruppo spagnolo Telefonica"
Oggi ho incontrato due tecnici Sirti che lavoravano ad un armadio bianco non marchiato posto di fianco ad uno Telecom grigio nella mia via.
Ho chiesto se stavano lavorando per Fastweb perché pensavo che l'armadio non fosse Telecom e sorpresa mi hanno detto che no lavoravano per Telecom e gli armadi bianchi sono tutti Telecom.
Quindi non è detto che mettano un testarossa con modulo VDSL sopra.
L'armadio è come questo:
http://pichost.de/images/2013/05/15/7dVTc.jpg
Ciao.
Per quanto mi riguarda potevano anche svenderla agli arabi, basta che portino avanti i lavori per dare delle linee ADSL degne di un paese civile nel 2013.
Ben venga la 30 mb ma ci sono zone ancora stile africa come coperture e velocità.....
Per quanto mi riguarda potevano anche svenderla agli arabi, basta che portino avanti i lavori per dare delle linee ADSL degne di un paese civile nel 2013.
Ben venga la 30 mb ma ci sono zone ancora stile africa come coperture e velocità.....
Speriamo...
Oggi ho incontrato due tecnici Sirti che lavoravano ad un armadio bianco non marchiato posto di fianco ad uno Telecom grigio nella mia via.
Ho chiesto se stavano lavorando per Fastweb perché pensavo che l'armadio non fosse Telecom e sorpresa mi hanno detto che no lavoravano per Telecom e gli armadi bianchi sono tutti Telecom.
Quindi non è detto che mettano un testarossa con modulo VDSL sopra.
L'armadio è come questo:
http://pichost.de/images/2013/05/15/7dVTc.jpg
Ciao.
L armadio bianco panna che vedi sulla sinistra della foto che hai postato è Fastweb. Su questo non puoi avere dubbi ;)
send by nexus4
Per quanto mi riguarda potevano anche svenderla agli arabi, basta che portino avanti i lavori per dare delle linee ADSL degne di un paese civile nel 2013.
Ben venga la 30 mb ma ci sono zone ancora stile africa come coperture e velocità.....pero mi piange il cuore vedere che troppo spesso non ce la facciamo con le nostre forze:( e dobbiamo essere rimorchiatti verso una nuova era tecnologica:muro: da altri..
Speriamo...ma si dai! :sperem:
pero mi piange il cuore vedere che troppo spesso non ce la facciamo con le nostre forze:( e dobbiamo essere rimorchiatti verso una nuova era tecnologica:muro: da altri..
Ringraziamo per questo quei politici che all'epoca la svendettero ai privati, e quei privati che sono riusciti a far fare miliardi di debiti ad una società praticamente monopolista.
Ringraziamo per questo quei politici che all'epoca la svendettero ai privati, e quei privati che sono riusciti a far fare miliardi di debiti ad una società praticamente monopolista.
Cerchiamo di non andare off topic. Ricordiamo il titolo di questo thread :)
send by nexus4
Ringraziamo per questo quei politici che all'epoca la svendettero ai privati, e quei privati che sono riusciti a far fare miliardi di debiti ad una società praticamente monopolista.
All'epoca Telecom era una delle principali aziende europee nel campo TLC, addirittura stava per acquistare Vodafone...
gd350turbo
24-09-2013, 13:33
All'epoca Telecom era una delle principali aziende europee nel campo TLC, addirittura stava per acquistare Vodafone...
Esatto...
Dopo arrivò il "tronchetto della felicità" che si mise d'impegno per rovinare tutto !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.