View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
Intel-Inside
22-06-2018, 14:26
Mi ero perso l'aumento di Tim Expert :eek:
TIM Expert che, a partire dal 25 giugno, avrà un costo maggiorato pari a 283,20 euro complessivi pagabili in un unica soluzione oppure in 48/35/24 rate a partire da 5,90 euro al mese
Fonte (https://www.hdblog.it/2018/06/22/tim-connect-prezzi-sconto-2-mesi-gratis-tim-expert/)
speriamo non sia anche per i vecchi clienti
Ragazzi ma al 187 non risponde più nessuno? Sono tutti in ferie? È una settimana che ci provo mattina e pomeriggio ma senza risposta :confused:
Sono interessato al discorso di giocare con SNR e UPBO
Finché giochi col snr sono fatti tuoi, se vai a modificare l'upbo danneggiando chi ti sta vicino inizi a starmi antipatico! :banned:
ma infatti, lasciamo stare l'upbo
giovanni69
22-06-2018, 19:34
Tra le altre cose la possibilità di alzare l'snr (cosa non possibile al momento col Tim Hub) elimina la tua critica circa "l'instabilità" che può portare un router così aggressivo su linee lontane dall'armadio.
Sicuro che una volta sbloccato con telnet attivo non funzioni il famoso --maxDataRate?
xdslctl configure --maxDataRate x y z
x= Down che si desidera
y= Up che si desidera
z= somma dei due valori precedenti.
Con quel comando puoi forzare una 200M in una 30/3 se proprio si vuole.
esempio:
xdslctl configure --maxDataRate 30000 3000 33000
Risultato: se hai ad es. una 150/20 SNRm va alle stelle! :D
Ma sale anche con qualcosa di meno estremo tipo:
xdslctl configure --maxDataRate 130000 21600 151600
QUI (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45224844&postcount=104473)è illustrato da Busone di Higgs un caso critico con misteriose disconnessioni risolto con quel comando.
ah bene, calcola che io il tweak lo vedo solo verso il ribasso, quindi non ero aggiornato su questa cosa :D
Buonasera, il 20/6 avevo fatto richiesta di rientro/migrazione tim connect gold 200 mega da vodafone 100 mega make, oggi mi chiama una tizia del centro attivazioni tim, e mi dice che il mio numero non puo' essere trasferito di operatore, e che se volevo potevo solo fare linea con nuovo numero.
Ma allora il codice migrazione a cosa mi serve? in passato ho fatto altre 2 migrazioni senza problemi, potete consigliarmi su come fare
edito il messaggio perchè cercando in giro il numero che mi ha chiamato 0818502729, pare siano dei truffaldini che non si sa come hanno accesso a richieste di nuovi contratti, e cercano di rifilartene uno loro con un nuovo numero, voi conoscete questo numero?
giovanni69
22-06-2018, 22:31
E' un call center... fidati del 187 (verificando e stra-verificando) o agisci online.
ginogino65
23-06-2018, 06:22
Da quando mi sono trasferito, nella nuova casa (a inizio anno), guardo periodicamente sul sito telecom (https://www.wholesale.telecomitalia.com/it/catalogo/-/catalogo_aggregator/article/1027774?p_r_p_564233524_activePortletId=&_2_WAR_nwscatalogoportlet_activePortlet=false&_2_WAR_nwscatalogoportlet_tab=Coperture&p_r_p_564233524_categoryId=1027776&p_r_p_564233524_isList=true) i sviluppi sull'armadio dove sono collegato, nell'elenchi dei armadi attivi o in pianificazione, il mio armadio non è elencato, nonostante ciò, circa un mese fa, hanno fatto i lavori di posa, fino al mio armadio e poi hanno continuato a fare i successivi, subito dopo i lavori di posa, hanno predisposto anche gli armadi, sia con il piccolo armadio per l'alimentazione, sia l'ultimo pezzo, quello con scritto sopra "fibra ottica" e giusto ieri sera, ho visto che è in funzione.
Nonostante ciò ho guardato, su vari siti, ancora non risulta possibile cambiare abbonamento da adsl a fttc, ma è normale che l'armadio sia in funzione e non è possibile fare un abbonamento.
giovanni69
23-06-2018, 08:06
Benvenuto nel thread.
Certo che è possibile, sarà ancora in fase di collaudo. L'adesivo non è indicativo di funzionalità particolare, tranne il fatto che si tratta di un armadio con ONU per VDSL. Per la tempistica dei lavori potrebbe esserti utile leggere pagina 1 in particolare la FAQ.
alefello
23-06-2018, 08:22
Finché giochi col snr sono fatti tuoi, se vai a modificare l'upbo danneggiando chi ti sta vicino inizi a starmi antipatico! :banned:Con 700m di rigida e tutte le case intorno in elastica altro che con SNR e UPBO viene voglia di giocare 😔 ma cercherò di non farmi prendere dalla tentazione 😜
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
giovanni69
23-06-2018, 08:42
Che stupidaggine da parte di chi ha sbloccato i modem Tim permettere la gestione UPBO. :mad:
Chissà che riescano a tracciare chi di fatto utilizza tale porcata.
Falcoblu
23-06-2018, 09:10
Che stupidaggine da parte di chi ha sbloccato i modem Tim permettere la gestione UPBO. :mad:
Chissà che riescano a tracciare chi di fatto utilizza tale porcata.
Assolutamente d'accordo, quella funzione non è da implementare di default viste le implicazioni che ha...:rolleyes:
brendoo011
23-06-2018, 09:12
Ci Sono state delle denuncie a riguardo... Se li beccano so cavoli loro.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Falcoblu
23-06-2018, 09:23
Ci Sono state delle denuncie a riguardo... Se li beccano so cavoli loro.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Ah ecco, buono a sapersi chissà che per qualcuno magari intenzionato a paccioccare con l'upbo non rappresenti un valido deterrente..
E oltre alla denuncia fosse per me gli darei un multone indimenticabile visto che notoriamente la gente non capisce mai niente salvo quando la tocchi nel portafogli, allora stranamente diventano tutti assolutamente recettivi....
giovanni69
23-06-2018, 09:28
:mano:
brendoo011
23-06-2018, 09:30
Se fanno le cose senza dar disturbo agli utenti un occhio si può chiudere.. Ma fin quando si disturba non un solo utente ma tante decadi allora si che si deve agire.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Falcoblu
23-06-2018, 09:40
Se fanno le cose senza dar disturbo agli utenti un occhio si può chiudere.. Ma fin quando si disturba non un solo utente ma tante decadi allora si che si deve agire.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Eh ma come si riesce a stabilire con certezza se disturbano un solo utente piuttosto che tanti? in ogni caso dal mio punto di vista non vedo perchè anche un solo utente debba venire disturbato deliberatamente da un'altro che paciocca con l'upbo, già c'è la diafonia, ecc... , se ci aggiungiamo anche questo discorso siamo a posto , la questione deve essere bloccata d'ufficio senza se e senza ma, variare l'upbo non si può fare punto e se lo fai consapevolmente oltre alla denuncia ti becchi anche il multone di cui sopra...
Dreadnaught
23-06-2018, 10:16
Controlla quel giunto. Ed inoltre la scatola in garage controlla che non abbia altre derivazioni verso prese che magari venivano utilizzate in ADSL/telefonia e poi magari nascoste. Da quella scatola non devono partire altri fili. Nel dubbio collegati dalla presa del garage e vedi se cambia l'upstream (per escludere che il doppino & presa a muro più a valle non abbiano problemi). Se anche in garage aggancerai quel 13Mbps in US, davvero non ho idea...
Riuppo il mio problema semplicemente a puro scopo scientifico :D
Ho fatto il mese scorso la prova di aggancio diretto alla scatola in garage (avevo da fare dei lavori non ho potuto prima), il risultato è stato un aumento di 2Mb in download e di meno di 1Mb in upload e stesso ping. Quindi l'impianto che avevo fatto con i 3~4 metri di cavo in più e la presa a muro non è determinante per la qualità della linea.
A questo si aggiunge il fatto che da novembre ad ora sono passato da un 53/13 di aggancio ad un 47/11 (scarsi, in realtà si oscilla anche a 46.6/10.5).
La nota ancora peggiore è che dai miei terminali tim finalmente si sono accorti che la mia linea è a circa 800 metri dalla cabina (come solo sospettato all'inizio) ed hanno degradato tutte le linee ad un penoso 30/3. In pratica ho fatto da cavia per la zona dove dopo la mia attivazione hanno settato le nuove attivazioni come semplici linee 30/3, quindi non posso nemmeno più protestare perché secondo loro non dovrei andare nemmeno a quei 47Mb. Adesso me la tengo così e pregherò che non cali ancora visto che ormai ho avuto la conferma che la colpa è della linea e non di casa mia. Andrò anche a tagliare i cavi di chi ha attivato la fibra dopo di me per eliminare un poca di diafonia, così da starci un poco più largo :D :D :D
giovanni69
23-06-2018, 10:26
Se l'upstream lo usi davvero e non ti bastano quei 3 Mbps, puoi chiedere comunque credo il profilo superiore a 100M in modo da triplicarlo a quei 10/11Mbp di up e riottenere una 40/10 invece che un 30/3. Ma questo se davvero li convinci che poi non fai storie visto che sei molto vicino a quei 40Mbps minimi per contratto per cui hai diritto a disdire. E' quello il vero problema. Dipende dalle tue capacità di rassicurarli :)
Dreadnaught
23-06-2018, 10:53
Se l'upstream lo usi davvero e non ti bastano quei 3 Mbps, puoi chiedere comunque credo il profilo superiore a 100M in modo da triplicarlo a quei 10/11Mbp di up e riottenere una 40/10 invece che un 30/3. Ma questo se davvero li convinci che poi non fai storie visto che sei molto vicino a quei 40Mbps minimi per contratto per cui hai diritto a disdire. E' quello il vero problema. Dipende dalle tue capacità di rassicurarli :)
Lavorando per tim rassicurarli non è un problema :D, la mia linea attuale è già sotto la soglia mimima (per le 200M il minimo è 50M), già il tecnico si fidò attivandomi la linea nonostante valori ridicoli di velocità quindi ci dovrei riuscire abbastanza bene.
Lato commerciale non è possibile fare niente, li ho contattati tramite twitter per via del nuovo aumento di 2,5euro ed ho provato a vedere cosa potevano fare. Mi hanno confermato che siccome sulla linea per loro funziona solo la 30/3 non posso avere accesso ad offerte commerciali basate su linee oltre quella velocità. Quindi dovrei cambiare verso 30/3 e sperare che mi portino a 100M i tecnici (però a quel punto è impossibile ahahah). A sto punto però posso tenere questa fino a che va. Tanto o profilo 100M o profilo 200M con questa distanza dovrei essere messo nella stessa situazione, oppure dovrei avere una resa lievemente migliore? Credo sia identica la cosa.
P.S. si l'up più alto mi fa comodo, a volte faccio stream o carico filmati e file audio di belle dimensioni.
elgabro.
23-06-2018, 11:02
vengo ora a conoscenza di questo UPBO il rame rilascia sempre sorprese:
https://www.ilpuntotecnico.com/alla-scoperta-dellubpo-upstream-power-back-off/
Quindi qualcuno sulla mia stessa linea ma più vicino che disattiva questo UPBO potrebbe danneggiarmi.
E ci sono router in commercio che permettono questa disattivazione.
che bello :muro: :muro: :muro: :muro:
giovanni69
23-06-2018, 11:24
Tanto o profilo 100M o profilo 200M con questa distanza dovrei essere messo nella stessa situazione, oppure dovrei avere una resa lievemente migliore? Credo sia identica la cosa.
P.S. si l'up più alto mi fa comodo, a volte faccio stream o carico filmati e file audio di belle dimensioni.
@Dreadnaught: se l'up ti serve fatti attivare un profilo a 100 non a 200; otterrai appunto un 45/10 circa e sei superiore al minimo di 40. Rassicurali e sei a posto.
Per capire la potenzialità della tua linea vedi solita FAQ a pag.1 , il rimando per la 200M.
Da una decina di giorni la banda disponibile è calata di circa 20MBps (da 72 e rotti è scesa a 52, l'upload da 21.6 a 17.5): i dati attuali del modem sono per altro in linea con le condizioni precedenti (qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45000542&postcount=99289)) a settembre scorso
Nelle statistiche del modem oggi leggo
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 17472
Velocità massima di ricezione (Kbps): 52495
SNR Upstream (dB): 5.9
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 1.8
Attenuazione Downstream (dB): 7.0
Potenza in trasmissione (dB): -18.1
Potenza in ricezione (dB): 13.0
Quindi l'unica cosa che è variata sensibilmente, ripetto alla condizione precedente, è il valore SNR Upstream; per altro già in marzo mi era capitata una situazione simle (qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45412990&postcount=107731)), in cui però le attenuazioni erano entrambe su livelli intorno ai 12-13 dB e la potenza di trasmissione era sui -10dB (situazione che poi è rientrata da sola dopo 36 ore).
Cosa può essere successo? Diafonia in tutto il suo splendore? C'è un modo per migliorre le cose e riportarle a come erano prima, magari piangendo un po' al 187? :D:D
prova a farti cambiare coppia, magari ce n'è una che soffre meno di diafonia essendo un po' più distante dalle altre linee (oppure è semplicemente migliore della tua).
Altrimenti non ti rimane che andare porta a porta a chiedere ai vicini di staccare le loro linee :p
Ci Sono state delle denuncie a riguardo... Se li beccano so cavoli loro.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Concordo circa l'utilizzo " non etico" del comando, ma stai facendo disinformazione al 100%.
Non c'è stata una denuncia in croce su tutto il territorio Italiano, prego documentare linkando la fonte prima di diffondere inesattezze!
Oltretutto fw e Vodafone lo hanno spento/"o più soft" di default per "pompare" i loro profili in up, quindi andrebbero denunciate anche loro...
Ci Sono state delle denuncie a riguardo... Se li beccano so cavoli loro.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
E di grazia come li dovrebbero beccare ?
Ci sono amici tecnici telecom che hanno ACCERTATO, che i DSLAM Vodafone e Fastweb non rispettano le norme su UPBO e DPBO....secondo te possono fare qualcosa ??
Figuriamoci se parliamo di singoli utenti....
PS: il 90% dei tecnici non sa nemmeno cosa sia UPBO....quindi fatevi due conti....
giovanni69
23-06-2018, 14:26
@fukka75: strano che la diafonia abbia colpito in quel modo l'upstream... sicuro che il cablaggio domestico sia perfetto ed ottimizzato per la VDSL e non sia stato toccato (vedi FAQ apposita)?
Certo per migliorare, viste le basse attenuazioni in DS1, potresti provare la carta 200M. Per stimare eventuali vantaggi del passaggio da 17a a 35b vedi pag.1 FAQ il Rimando apposito.
E questa (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45000657&postcount=99289) è stata la preziosa consulenza che hai avuto da ironmark99.
Ed il tuo caso è stato pure linkato in prima pagina.
Rimanendo in 17a, cambiare il modem se hai ancora il baffo rosso con un modello più recente di Technicolor di Tim (per un periodo offrivano il cambio gratuito), è un modo per recuperare qualcosina. Altra cosa che puoi verificare è raffreddare il modem con un ventilatore e vedere se per caso è sotto stress da insufficiente dissipazione (non certo che recuperare tutto quello sbalzo di velocità ma a volte per il caldo i modem si bloccano pure).
P.S. se in febbraio la diafonia è schizzata in quel modo non è stata diafonia ma qualcuno che ha fatto casino in armadio toccando la trecciola...o incasinato la porta. E questo ha fatto aumentare la potenza in trasmissione in quelle 36h. Oppure hai smanettato con la RJ11 ;) Vedi un caso qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45000592&postcount=99287).
Busone di Higgs
23-06-2018, 14:58
ricordate che state confrontando 2 router su due fasce di prezzo differenti, 50 euro contro 300 euro, normale che ci si aspetti qualcosa in più dal 7590.
Speriamo bene dai.:D
Non funziona cosi'; i chipset disponibili sono limititati e l'interfaccia verso il doppino e' standardizzata con gli stessi componenti (ed e' un circuito di dimensioni contenute), cosi' pure come il firmware del dispositivo del modem che viene rilasciato direttamente dai produttori dei chipset:
si tratta quindi di quella parte di modem che non cambia da un modem costoso ad uno economico, e se uno rende di meno vuol dire che ci sono degli errori progettuali: in sostanza si tratta di un circuito custom uguale per tutti che ha lo stesso identico rendimento al netto delle tolleranze sulle caratteristiche di produzione dei componenti;
E' tutto il resto che sta intorno che cambia.
oxidized
23-06-2018, 15:04
Ragazzi, mi intrometto per fare una domanda ai più esperti.
Stamattina mi contatta TIM per farmi una sorta di registrazione che serve a confermare l'effettiva volontà di migrazione ad altro operatore, nella quale mi si chiedeva anche come volessi saldare le restante rati del modem, però parlandone di la, nel thread tiscali, c'è banzo che mi ha fatto notare che in realtà non sono dovute, anche perché l'AGCOM lo spiega
Le diffide riguardano anche il mancato rispetto degli obblighi in materia di
esercizio del diritto di recesso. L’Autorità ha messo in luce, a questo proposito,
che:
- deve essere garantito il diritto di recedere o di passare ad altro operatore,
senza penali né costi di disattivazione, anche in caso di recesso da
contratti con offerte promozionali;
- l’eventuale esercizio del diritto di recesso dal contratto comporta il venir
meno di obblighi di pagamento di canoni previsti per modem o decoder
forniti dall’operatore, nonché di ulteriori oneri relativi a costi di attivazione;
Qualcuno riesce a darmi qualche delucidazione a riguardo???Grazie infinite!
brendoo011
23-06-2018, 15:09
Concordo circa l'utilizzo " non etico" del comando, ma stai facendo disinformazione al 100%.
Non c'è stata una denuncia in croce su tutto il territorio Italiano, prego documentare linkando la fonte prima di diffondere inesattezze!
Oltretutto fw e Vodafone lo hanno spento/"o più soft" di default per "pompare" i loro profili in up, quindi andrebbero denunciate anche loro...Non ho bisogno di documentare a te e a che titolo poi. Io lavoro in Tim e abbiamo documenti. Punto.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Non funziona cosi'; i chipset disponibili sono limititati e l'interfaccia verso il doppino e' standardizzata con gli stessi componenti (ed e' un circuito di dimensioni contenute), cosi' pure come il firmware del dispositivo del modem che viene rilasciato direttamente dai produttori dei chipset:
si tratta quindi di quella parte di modem che non cambia da un modem costoso ad uno economico, e se uno rende di meno vuol dire che ci sono degli errori progettuali: in sostanza si tratta di un circuito custom uguale per tutti che ha lo stesso identico rendimento al netto delle tolleranze sulle caratteristiche di produzione dei componenti;
E' tutto il resto che sta intorno che cambia.
Ma anche no: molti produttori si attengono al reference design del fornitore di chipset, altri ottimizzano schema e componentistica per creare un prodotto al top.
Non ho bisogno di documentare a te e a che titolo poi. Io lavoro in Tim e abbiamo documenti. Punto.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
A che titolo? :confused: :mc:
Al titolo che stai dicendo una "cazzata" pubblicamente su un forum diffondendo false notizie, è questo il titolo per cui senza documentazione o fonte anche un pincopallino qualunque può dire che ad esempio la Terra è piatta!
Dato che di documenti a riguardo non esistono (sai forse non sei l'unico che lavora in TIM forse?? :confused: :confused: ) queste che stai sparando sono fregnacce e ho il dovere di redarguarti ogni qual volta le spari dato che, ripeto, siamo su un forum pubblico e stai facendo DISINFORMAZIONE ..
brendoo011
23-06-2018, 17:15
A che titolo? :confused: :mc:
Al titolo che stai dicendo una "cazzata" pubblicamente su un forum diffondendo false notizie, è questo il titolo per cui senza documentazione o fonte anche un pincopallino qualunque può dire che ad esempio la Terra è piatta!
Dato che di documenti a riguardo non esistono (sai forse non sei l'unico che lavora in TIM forse?? :confused: :confused: ) queste che stai sparando sono fregnacce e ho il dovere di redarguarti ogni qual volta le spari dato che, ripeto, siamo su un forum pubblico e stai facendo DISINFORMAZIONE ..Va bene importante che smetti di dire cavolate poi ne parliamo.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Falcoblu
23-06-2018, 17:23
Figuriamoci se parliamo di singoli utenti....
Quindi mi pare di capire che uno è libero di paccioccare a suo piacimento sull'UPBO e se danneggia un'utente singolo piuttosto che quelli attestati sulla decade (o più decadi..) la cosa non interessa a nessuno e può farlo appunto tranquillamente senza nessun problema? giusto per saperlo perchè se è così uno si regola di conseguenza che tradotto vuole dire che un secondo dopo che è possibile fare questa operazione sull'HUB mi do al pacioccamento libero sull'UPBO e se danneggio qualcun'altro chi se ne frega...
Va bene importante che smetti di dire cavolate poi ne parliamo.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
L'unico che ha detto cavolate sei tu, dato che hai detto che sono partite le denunce in un forum pubblico creando disinformazione, senza portare alcuna prova, anche perché non ne hai.
Quindi mi pare di capire che uno è libero di paccioccare a suo piacimento sull'UPBO e se danneggia un'utente singolo piuttosto che quelli attestati sulla decade (o più decadi..) la cosa non interessa a nessuno e può farlo appunto tranquillamente senza nessun problema? giusto per saperlo perchè se è così uno si regola di conseguenza che tradotto vuole dire che un secondo dopo che è possibile fare questa operazione sull'HUB mi do al pacioccamento libero sull'UPBO e se danneggio qualcun'altro chi se ne frega...
Guarda che al momento è già così eh!
Fastweb e Vodafone, con i loro profili, "fuorilegge" su armadi multioperatore già danneggiano le utenze TIM ad esempio.
Quindi mi pare di capire che uno è libero di paccioccare a suo piacimento sull'UPBO e se danneggia un'utente singolo piuttosto che quelli attestati sulla decade (o più decadi..) la cosa non interessa a nessuno e può farlo appunto tranquillamente senza nessun problema? giusto per saperlo perchè se è così uno si regola di conseguenza che tradotto vuole dire che un secondo dopo che è possibile fare questa operazione sull'HUB mi do al pacioccamento libero sull'UPBO e se danneggio qualcun'altro chi se ne frega...
non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te ... diceva qualcuno :)
@fukka75: strano che la diafonia abbia colpito in quel modo l'upstream... sicuro che il cablaggio domestico sia perfetto ed ottimizzato per la VDSL e non sia stato toccato (vedi FAQ apposita)?
Certo per migliorare, viste le basse attenuazioni in DS1, potresti provare la carta 200M. Per stimare eventuali vantaggi del passaggio da 17a a 35b vedi pag.1 FAQ il Rimando apposito.
E questa (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45000657&postcount=99289) è stata la preziosa consulenza che hai avuto da ironmark99.
Ed il tuo caso è stato pure linkato in prima pagina.
Rimanendo in 17a, cambiare il modem se hai ancora il baffo rosso con un modello più recente di Technicolor di Tim (per un periodo offrivano il cambio gratuito), è un modo per recuperare qualcosina. Altra cosa che puoi verificare è raffreddare il modem con un ventilatore e vedere se per caso è sotto stress da insufficiente dissipazione (non certo che recuperare tutto quello sbalzo di velocità ma a volte per il caldo i modem si bloccano pure).
P.S. se in febbraio la diafonia è schizzata in quel modo non è stata diafonia ma qualcuno che ha fatto casino in armadio toccando la trecciola...o incasinato la porta. E questo ha fatto aumentare la potenza in trasmissione in quelle 36h. Oppure hai smanettato con la RJ11 ;) Vedi un caso qui (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45000592&postcount=99287).IL cablaggio di casa non è stato modificato, non è cambiato nulla da quel punto di vista
Avevo pensato effettivamente al passaggio a 200, ricordandomi di quella risposta, ma quei 180€ richiesti per l'attivazione di Tim Connect francamente mi fanno desistere, visto che il risparmio mensile sarebbe di soli 5€ (attiverei anche il "Chi è", di cui non posso fare a meno), e ci metterei 3 anni per recuperarli. Immagino per altro che sarebbe come una "nuova attivazone" quindi non potrei cmnq recedere dal nuovo contratto senza pagare penali prima dei 24 mesi (sbaglio? 'sta cosa non l'ho mai capita :confused: ).
Preferisco attendere magari dopo l'estate per vedere se modificano un po' le nuove attivazioni per i vecchi abbonati 100/20, riducendo 'sto balzello esagerato....
Quanto al fattaccio di marzo, sono convinto anche io che sia stato qualche smanettamento di tecnici poco accorti, che poi hanno corretto il casino fatto.
@Giustaf
Andrò a fare un o' di terrrismo psicologico fra i vicini, per cercare di capire se qualcuno ha attivato una nuova linea :asd::asd:
oxidized
23-06-2018, 17:41
Scusate se sono insistente, vedo che siete nel mezzo di una discussione e probabilmente molti non guarderanno la pagina prima, ripropongo. Grazie ancora.
Ragazzi, mi intrometto per fare una domanda ai più esperti.
Stamattina mi contatta TIM per farmi una sorta di registrazione che serve a confermare l'effettiva volontà di migrazione ad altro operatore, nella quale mi si chiedeva anche come volessi saldare le restante rati del modem, però parlandone di la, nel thread tiscali, c'è banzo che mi ha fatto notare che in realtà non sono dovute, anche perché l'AGCOM lo spiega
Le diffide riguardano anche il mancato rispetto degli obblighi in materia di
esercizio del diritto di recesso. L’Autorità ha messo in luce, a questo proposito,
che:
- deve essere garantito il diritto di recedere o di passare ad altro operatore,
senza penali né costi di disattivazione, anche in caso di recesso da
contratti con offerte promozionali;
- l’eventuale esercizio del diritto di recesso dal contratto comporta il venir
meno di obblighi di pagamento di canoni previsti per modem o decoder
forniti dall’operatore, nonché di ulteriori oneri relativi a costi di attivazione;
Qualcuno riesce a darmi qualche delucidazione a riguardo???Grazie infinite!
Falcoblu
23-06-2018, 17:42
Guarda che al momento è già così eh!
Fastweb e Vodafone, con i loro profili, "fuorilegge" su armadi multioperatore già danneggiano le utenze TIM ad esempio.
Ah..ma guarda, alla faccia del rispetto delle regole che notoriamente, purtroppo,in questo paese sono aria fritta.
Buono a sapersi grazie per la conferma.
non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te ... diceva qualcuno :)
Hai ragione, io sono uno che rispetta le regole e ha pensato per tanto tempo che anche gli altri agiscono nella stessa maniera, poi a forza di prendere tramvate in faccia mi sono adeguato, prima che qualcun altro si metta a pacioccare con l'UPBO infischiandosene bellamente se mi danneggia lo faccio io, adottando ovviamente lo stesso metro di valutazione...
diaretto
23-06-2018, 18:36
Ah..ma guarda, alla faccia del rispetto delle regole che notoriamente, purtroppo,in questo paese sono aria fritta.
Buono a sapersi grazie per la conferma.
Hai ragione, io sono uno che rispetta le regole e ha pensato per tanto tempo che anche gli altri agiscono nella stessa maniera, poi a forza di prendere tramvate in faccia mi sono adeguato, prima che qualcun altro si metta a pacioccare con l'UPBO infischiandosene bellamente se mi danneggia lo faccio io, adottando ovviamente lo stesso metro di valutazione...
Male molto male! Per guadagnare cosa in upload poi? Il fatto che lo facciano (in modo leggero perchè FW e VF non usano UPBO spento ma solo ALLEGGERITO) gli ISP, che hanno molto più potere di te su come gestire le loro linee, non significa che lo debba fare anche tu.
Ripeto: molto male, se si va con questo metro di paragone allora io posso rubare perchè sai quante persone ci sono che rubano :muro: :muro:
Bella coerenza, le regole sono aria fritta, però sono il primo a non rispettarle, per poi lamentarmi che in questo paese le regole sono aria fritta.
scommetto che tra quelli che agganciano i 20 mb pieni in upload c'è qualcuno convinto che disabilitando l'upbo può andare oltre i 20mb...
brendoo011 e -Mirco- .. finitela
>bYeZ<
brendoo011
23-06-2018, 19:22
L'unico che ha detto cavolate sei tu, dato che hai detto che sono partite le denunce in un forum pubblico creando disinformazione, senza portare alcuna prova, anche perché non ne hai.Eh si ok.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
brendoo011
23-06-2018, 19:24
brendoo011 e -Mirco- .. finitela
>bYeZ<Subito. È meglio per tutti...
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Qualcuno di voi gentilmente saprebbe dirmi cosa significano le caselline mancanti nel grafico che allego, che prima era tutto pieno ed ora si vedono parti che mancano all'inizio del grafico VDSL 200. Grazie :confused: :confused:
http://i68.tinypic.com/2cfwbh2.png
http://i68.tinypic.com/2cfwbh2.jpg
ginogino65
24-06-2018, 06:40
Benvenuto nel thread.
Certo che è possibile, sarà ancora in fase di collaudo. L'adesivo non è indicativo di funzionalità particolare, tranne il fatto che si tratta di un armadio con ONU per VDSL. Per la tempistica dei lavori potrebbe esserti utile leggere pagina 1 in particolare la FAQ.
Grazie per il benvenuto e la risposta, prima di scrivere nel thread la FAQ l'ho letta e non c'è il caso di "armadio non pianificato" che viene predisposto completamente per la FTTC, comunque ieri mi sono segnato il numero dell'armadio che precede nella via, quello dove sono collegato, ed è presente nella lista "Copertura pianificata FTTCab 18-giu-2018", con attivazione 100m ad agosto 2018.
Quindi deduco che almeno il file con le coperture non pianificate non sia veramente completo dei lavori in corso, tra l'altro la mia zona dovrebbe ricadere nel famoso 4° bando di cui ancora non sì sa niente.
ignaziogss
24-06-2018, 07:51
Quindi deduco che almeno il file con le coperture non pianificate non sia veramente completo dei lavori in corso, tra l'altro la mia zona dovrebbe ricadere nel famoso 4° bando di cui ancora non sì sa niente.
E' sempre stato così. Qui gli armadi apparivano fra i pianificati solo una o due settimane dopo che erano completi di tutto, corrente e ONU.
Falcoblu
24-06-2018, 09:39
Male molto male! Per guadagnare cosa in upload poi? ....
Ma no figurati, era un semplice sfogo perchè so putroppo che tanti agiranno solo per il loro interesse, non faccio mai niente se vado contro i miei principi tra cui c'è proprio quello del rispetto delle regole, continuo a prendere le tramvate e pazienza....;)
Stesso discorso per l'UPBO, per dire avrei potuto già farlo facendomi prestare un Dsl-68U ma non l'ho fatto proprio perchè il pensiero di essere la causa di un possibile danno a qualcun altro va contro i miei principi e certamente mai lo farò, ovviamente mi auguro che anche il prossimo la pensi alla stessa maniera, nonostante tutto rimango fiducioso che la maggioranza della gente è come me...:)
Bolletta gold connect. Tutto ok tranne per le chiamate ai numeri cellulare KENA (noverca): vengono tariffate. :rolleyes:
Da contratto:
Sono alquanto irritata.
Hai fatto il passaggio da un vecchio contratto fibra TIM che aveva comprese le chiamate ai cell Kena/Noverca, o sei una nuova abbonata TIM?
Lo chiedo perché al momento, con il mio vecchio TIM TuttoFibra le chiamate ai numeri Kena/Noverca sono comprese nell'abbonamento
Ciao ragazzi vorrei rescindere il contratto con tim per passare a 3fiber usufruendo dell'articolo 70 comma 4.
Sulla bolletta TIM dicono che nel caso in cui si volesse rescindere con l'articolo 70 comma 4 e allo stesso tempo effettuare una migrazione devo comunicarlo a loro nella richiesta di rescissione inviata tramite raccomandata, fin qui tutto ok. La mia domanda adesso è: poi come funziona? dopo che ho inviato la raccomandata a TIM posso chiamare 3 e riferire della mia volontà di migrare al loro servizio oppure devo aspettare delle risposte da TIM?
grazie
Ciao ragazzi vorrei rescindere il contratto con tim per passare a 3fiber usufruendo dell'articolo 70 comma 4.
Sulla bolletta TIM dicono che nel caso in cui si volesse rescindere con l'articolo 70 comma 4 e allo stesso tempo effettuare una migrazione devo comunicarlo a loro nella richiesta di rescissione inviata tramite raccomandata, fin qui tutto ok. La mia domanda adesso è: poi come funziona? dopo che ho inviato la raccomandata a TIM posso chiamare 3 e riferire della mia volontà di migrare al loro servizio oppure devo aspettare delle risposte da TIM?
grazieguarda io l'ho fatto da neanche un mese su mytim versione web c'è un modulo di disdetta dove fra i motivi di cessazione è già previsto la modifica condizioni ecc e poi c'è un altra casella dove indicare cessazione definitiva o migrazione ad altro operatore.
Contestualmente ho fatto richiesta di abbonamento con migrazione sul sito 3f.
Il tutto al 23/05 e dopo neanche una settimana mi è arrivato il modem e il 01/06 mi hanno fatto la migrazione.
guarda io l'ho fatto da neanche un mese su mytim versione web c'è un modulo di disdetta dove fra i motivi di cessazione è già previsto la modifica condizioni ecc e poi c'è un altra casella dove indicare cessazione definitiva o migrazione ad altro operatore.
Contestualmente ho fatto richiesta di abbonamento con migrazione sul sito 3f.
Il tutto al 23/05 e dopo neanche una settimana mi è arrivato il modem e il 01/06 mi hanno fatto la migrazione.
Ciao, grazie per la risposta. Puoi linkarmi il modulo? Non riesco a trovarlo
Prova da qui...
https://m.tim.it/assistenza/moduli
Perché io l'ho fatto dopo l'accesso in area clienti dove ormai non posso più accedere.
Prova da qui...
https://m.tim.it/assistenza/moduli
Perché io l'ho fatto dopo l'accesso in area clienti dove ormai non posso più accedere.
Già visto lì, l'unico modulo è questo (https://img.tim.it/sdr/documenti/moduli/Recesso%20linea%20telefonica%20senza%20telefono%20a%20noleggio.pdf) ma non mi sembra come quello da te indicato. Per caso ricordi che passaggi hai fatto nell'area clienti? Perché io penso di averla girata tutta ma non trovo nulla
Stesso discorso per l'UPBO, per dire avrei potuto già farlo facendomi prestare un Dsl-68U ma non l'ho fatto proprio perchè il pensiero di essere la causa di un possibile danno a qualcun altro va contro i miei principi e certamente mai lo farò, ovviamente mi auguro che anche il prossimo la pensi alla stessa maniera, nonostante tutto rimango fiducioso che la maggioranza della gente è come me...:)
Possibile che non ci sia un controllo sul dslam riguardo all'UPBO? Se viene rilevata la sua disabilitazione si abbassa la velocità al minimo tipo 1024Kbs/128Kbs, poi voglio vedere se passa la voglia di giocare con quel parametro.
brendoo011
24-06-2018, 14:43
Possibile che non ci sia un controllo sul dslam riguardo all'UPBO? Se viene rilevata la sua disabilitazione si abbassa la velocità al minimo tipo 1024Kbs/128Kbs, poi voglio vedere se passa la voglia di giocare con quel parametro.Eh che è una cosa che non si riesce a gestire a livello dslam.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Eh che è una cosa che non si riesce a gestire a livello dslam.
Peccato...
Eh si ok.
Devi toglierti il vizio di voler avere l'ultima parola.
sospeso 7gg
>bYeZ<
gnegnesdsd
24-06-2018, 22:34
Buonsalve intanto.
Sono passato a tim smart fibra l'estate scorsa e ora vorrei cambiare il contratto con il nuovo tim connect per via dei costi minori. So già del costo aggiuntivo di 180€ per i clienti non nuovi, ma qualcuno sa dirmi se facendo questo passaggio devo pagare la penale di 99€ per aver chiuso il contratto tim fibra in anticipo?
https://i.imgur.com/GZl2nUD.png
Ah, e un'altra cosa...
https://i.imgur.com/plTR0mw.png
Do per scontato che questo significhi sia gratis in "prova" fino al 31/07 e poi a pagamento, e non che sia gratis attivandolo prima del 31/07. Giusto?
oxidized
24-06-2018, 23:05
Devi toglierti il vizio di voler avere l'ultima parola.
sospeso 7gg
>bYeZ<
Scusa ma che senso ha sospenderlo ora? :confused:
Buonsalve intanto.
Sono passato a tim smart fibra l'estate scorsa e ora vorrei cambiare il contratto con il nuovo tim connect per via dei costi minori. So già del costo aggiuntivo di 180€ per i clienti non nuovi, ma qualcuno sa dirmi se facendo questo passaggio devo pagare la penale di 99€ per aver chiuso il contratto tim fibra in anticipo?
https://i.imgur.com/GZl2nUD.png
Ah, e un'altra cosa...
https://i.imgur.com/plTR0mw.png
Do per scontato che questo significhi sia gratis in "prova" fino al 31/07 e poi a pagamento, e non che sia gratis attivandolo prima del 31/07. Giusto?
Hai tempo fino a fine giugno per avvalerti del recesso per via di quella variazione unilaterale, dopodiché pagherai la penale, devi però mandare una pec con il form che penso tu riesca a trovare in prima pagina, con tanto di documenti allegati, firmati e contro firmati.
L0v3craft
25-06-2018, 05:14
Ragazzi, da poche ore mi sono accorto che i siti/blog di altervista non mi funzionano più, mentre con un server dalla francia funzionano! Ci sono anche altri siti che hanno smesso di funzionare. TIM ma che cacchio stai combinando ??? :muro: Risulta pure a voi ?
Edit: ora è tornato tutto a funzionare :stordita:
Ah, e un'altra cosa...
https://i.imgur.com/plTR0mw.png
Do per scontato che questo significhi sia gratis in "prova" fino al 31/07 e poi a pagamento, e non che sia gratis attivandolo prima del 31/07. Giusto?
Hanno aggiornato le promozioni (ora valide sino al 29/7): ora è gratis fino al 25 novembre nel senso che non lo paghi fino al 25/11, ma se clicchi sull'opzione, c'è scritto che tale promozione è valida solo per i nuovi clienti fibra, quindi non so se chi è già cliente fibra TIM e passa ai nuovi abbonamenti Connect rientra in questa definizione (e quindi, come per l'opzione MassimaVelocitàFibra, lo paga sin da subito).
p.s.
Hanno aggiornato anche il costo dell'attivazione per i già clienti TIM: ora è di 250€ (alla faccia della mia intenzione di attendere dopo l'estate per sperare in un abbassamento :rolleyes::rolleyes:) .....
Anzi che non hanno aumentato anche i costi dell'abbonamento e delle varie opzioni....
Hanno aggiornato anche il costo dell'attivazione per i già clienti TIM: ora è di 250€ (alla faccia della mia intenzione di attendere dopo l'estate per sperare in un abbassamento :rolleyes::rolleyes:) .....
da 180€ a 250€, ogni commento è superfluo...
Intel-Inside
25-06-2018, 07:53
da 180€ a 250€, ogni commento è superfluo...
Anche per i nuovi clienti è aumentato da 212 a 283 € :muro:
Cromwell
25-06-2018, 08:02
da 180€ a 250€, ogni commento è superfluo...
Anche per i nuovi clienti è aumentato da 212 a 283 € :muro:
Caspita! Ci stanno dando dentro! :rolleyes:
aquila123
25-06-2018, 09:06
Spero di non essere off topic, ma ecco qua sotto la pagina che si presenta oggi relativamente all'offerta tim connect gold:
https://www.tim.it/offerte/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-connect-gold-fibra-clienti
Hanno "leggermente" aumentato tim expert…. dite che, compreso nel prezzo, c'è il passaggio dell'aspirapolvere per tutta casa:mbe: ?
gnegnesdsd
25-06-2018, 10:12
250€ di una tantum o 283€ per attaccare un modem e due cavi non ha minimamente senso :doh:
spero l'antitrust li bacchetti di nuovo
Scighera
25-06-2018, 10:18
Ciao, grazie per la risposta. Puoi linkarmi il modulo? Non riesco a trovarlo
MyTim fisso --> La mia linea --> Riepilogo
Sulla destra c'è un piccolo riquadro con il link alla disdetta:
https://i90.servimg.com/u/f90/16/19/48/76/disdet10.png
MyTim fisso --> La mia linea --> Riepilogo
Sulla destra c'è un piccolo riquadro con il link alla disdetta:
https://i90.servimg.com/u/f90/16/19/48/76/disdet10.png
Ho preferito una solida PEC a TELECOMITALIA@PEC.TELECOMITALIA.IT
Nel pomeriggio attiverò su WIND INFOSTRADA la Wind Fibra 100 (non ho armadio 200) a 22.90 euro/mese, incluso modem ("di ultima generazione").
;)
incollato
25-06-2018, 11:20
La Tim questa volta si è superata:
da possessori di una linea in fibra FTTC, ci propongono di attivare un secondo numero voip. Accettiamo, ma in seguito ci ripensiamo e mandiamo via fax il modulo per il diritto di recesso entro 14 giorni, indicando in maniera inequivocabile che volevamo disattivare soltanto la seconda numerazione. Dopo due giorni ci confermano via mail di averla disattivata, quindi tutto bene.
Passa un mese circa e ci ritroviamo senza linea internet e quindi anche senza telefono. Pensiamo a un guasto, ma aprendo l’area clienti risulta invece che la linea è stata cessata! Chiamo il 187 e vedono l’errore, ammettendo che in seguito a quel modulo ricevuto via fax hanno disattivato la linea tutta e non solo quell’opzione, scusandosi ci dicono che girano la segnalazione all’ufficio competente e ci assicurano che avremo tutto come prima, soprattutto il numero, la cosa più importante dato che ha piú di 30 anni e viene usato molto dai miei. Dopo ci richiamano e ci assicurano di nuovo che tutto verrà riattivato come prima.
Oggi invece ci richiamano di nuovo e invece ci dicono che non c’è la possibilità di recuperare il numero perché cessando una linea in fibra tecnicamente il numero viene perso e non c’è nulla da fare!
Dato che mi scoccerebbe parecchio perdere il numero fisso ormai trentennale per colpa della loro incompetenza, vi chiedo se secondo voi è possibile recuperare in qualche modo questo benedetto numero, anche passando per un periodo a una linea adsl o solo voce. Avevo pensato anche di fare una migrazione e passare a un altro operatore indicando il codice migrazione dell’ultima bolletta, anche magari a un operatore solo voip, è fattibile?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Pippomone
25-06-2018, 11:39
Scusate se sono insistente, vedo che siete nel mezzo di una discussione e probabilmente molti non guarderanno la pagina prima, ripropongo. Grazie ancora.
Sarei curioso anche io di sapere la risposta.
oxidized
25-06-2018, 11:57
Sarei curioso anche io di sapere la risposta.
Boh, purtroppo, è il brutto del forum, ma è comprensibilissimo...Però qualcuno ha risposto, a quanto pare quel discorso vale solo col modem in comodato d'uso gratuito...
Salve a tutti.
A casa di mia mamma è saltato il modem della fibra, conseguentemente ad un temporale. Abbiamo aperto la segnalazione il 12 di giugno al 187 ( ovviamente solo al risponditore automatico perchè è impossibile aprlare con un operatore ) e ad oggi siamo ancora in attesa ancora di essere contattati da un tecnico per farsi spiegare il problema. Contatti su facebook non hanno sortito nessun effetto e la registrazione all'app mytimfisso richiede il telefono funzionante. Qualcuno ha qualche soluzione o per parlare con un operatore o qualche indicazione sul da farsi ?
Grazie a tutti
Salve a tutti.
A casa di mia mamma è saltato il modem della fibra, conseguentemente ad un temporale. Abbiamo aperto la segnalazione il 12 di giugno al 187 ( ovviamente solo al risponditore automatico perchè è impossibile aprlare con un operatore ) e ad oggi siamo ancora in attesa ancora di essere contattati da un tecnico per farsi spiegare il problema. Contatti su facebook non hanno sortito nessun effetto e la registrazione all'app mytimfisso richiede il telefono funzionante. Qualcuno ha qualche soluzione o per parlare con un operatore o qualche indicazione sul da farsi ?
Grazie a tuttiVai su twitter scrivi a Sara
@TIM4USara vedrai che ti risolve il tutto
MyTim fisso --> La mia linea --> Riepilogo
Sulla destra c'è un piccolo riquadro con il link alla disdetta:
https://i90.servimg.com/u/f90/16/19/48/76/disdet10.png
E pensare che quella pagina l'avrò aperta un centinaio di volte. Grazie!
Vai su twitter scrivi a Sara
@TIM4USara vedrai che ti risolve il tutto
Non avevo pensato a Twitter .. grazie
giovanni69
25-06-2018, 13:14
la cosa più importante dato che ha piú di 30 anni e viene usato molto dai miei. Dopo ci richiamano e ci assicurano di nuovo che tutto verrà riattivato come prima.
Oggi invece ci richiamano di nuovo e invece ci dicono che non c’è la possibilità di recuperare il numero perché cessando una linea in fibra tecnicamente il numero viene perso e non c’è nulla da fare!
Se dimostri che hanno torto, per loro negligenza tecnica, hai diritto a 100€ per ogni anno della linea fino ad un max di 1000€. Buona fortuna.
Io riguardo al UPBO starei molto molto attento...
Metti che paciugando con una cosa che NON dovete toccare bloccate la linea a qualcuno... metti che a casa di questo qualcuno ad una persona viene un infarto e non più allertare i soccorsi perché voi avete bloccato la sua linea...
OUTATIME
25-06-2018, 13:44
Io riguardo al UPBO starei molto molto attento...
Metti che paciugando con una cosa che NON dovete toccare bloccate la linea a qualcuno... metti che a casa di questo qualcuno ad una persona viene un infarto e non più allertare i soccorsi perché voi avete bloccato la sua linea...
E' scritto nel contratto che la linea telefonica della FTTC non può essere usata per emergenza.
incollato
25-06-2018, 14:21
Se dimostri che hanno torto, per loro negligenza tecnica, hai diritto a 100€ per ogni anno della linea fino ad un max di 1000€. Buona fortuna.
Mi hanno richiamato, un impiegato gentilissimo, stavolta dicendomi che avrei riavuto il numero ma passando prima dall’attivazione di un nuovo impianto in adsl, dato che cessando una linea fibra è problematico riavere quel numero, speriamo bene. Intanto sono senza linea internet e telefonica da giovedì.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
E' scritto nel contratto che la linea telefonica della FTTC non può essere usata per emergenza.
E aggiungo non estremizziamo con assurdità che rasentano il ridicolo.
E aggiungo non estremizziamo con assurdità che rasentano il ridicolo.
fate come vi pare, se poi un giorno vi trovate la polpost in casa non piangete
codice comunicazioni elettroniche
Art. 97
Danneggiamenti e turbative
1. Chiunque esplichi attività che rechi, in qualsiasi modo, danno ai servizi di comunicazione elettronica od alle opere ed agli oggetti ad essi inerenti è punito ai sensi dell'articolo 635, secondo comma, n. 3, del Codice penale.
giovanni69
25-06-2018, 16:09
Beh, questo mi pare equo ricordarlo.
Scusa ma che senso ha sospenderlo ora? :confused:
erano passate 24 ore.. nel periodo del we..
semmai che senso ha un post così in aperta violazione del regolamento.
>bYeZ<
fate come vi pare, se poi un giorno vi trovate la polpost in casa non piangete
codice comunicazioni elettroniche
Art. 97
Danneggiamenti e turbative
1. Chiunque esplichi attività che rechi, in qualsiasi modo, danno ai servizi di comunicazione elettronica od alle opere ed agli oggetti ad essi inerenti è punito ai sensi dell'articolo 635, secondo comma, n. 3, del Codice penale.
un conto è dire giustamente: "non fatelo perchè danneggiate le prestazioni delle vdsl degli altri utenti vicini".
Un conto è tirare in ballo assurdità come infarti, epidemie, morte e pestilenza :sofico: non so se mi sono spiegato. :fagiano:
un conto è dire giustamente: "non fatelo perchè danneggiate le prestazioni delle vdsl degli altri utenti vicini".
Un conto è tirare in ballo assurdità come infarti, epidemie, morte e pestilenza :sofico: non so se mi sono spiegato. :fagiano:
Sono gli eventi gravi a portare a denunce ecc non un mero down del servizio
cmq la segnalazione è corretta quindi sensata e va accettata anche visto che questi discorsi vengono fatti sul forum, dove è vietato tutto quello che è illegale ecc
stop.
>bYeZ<
oxidized
25-06-2018, 17:54
erano passate 24 ore.. nel periodo del we..
semmai che senso ha un post così in aperta violazione del regolamento.
>bYeZ<
No, ok, però lo avevi già ripreso, e non mi sembra che abbia continuato a flammare in alcun modo...
Il mio era un post per chiedere spiegazioni, perché mi sembra un sospensione un po' forzata...Non che mi interessi molto ma siccome frequento questo forum, mi piace anche giudicare l'operato di admin e mod.
Silent killer
25-06-2018, 18:08
Ciao a tutti, sono cliente TIM da oltre due anni e pago più di 40 euro al mese, avevo intenzione di passare ad altro e oggi ho chiamato Tim, mi propongono uno sconto e pagherei 26,8 euro per 4 anni.
Mi dicono che non è un nuovo contratto e quindi nel caso potrei recedere quando voglio pagando "soltanto " i 50 euro della disattivazione.
Ovviamente non mi fido molto.. non vorrei dovermi vincolare troppo a lungo ancora con loro.
Voi ne sapete qualcosa? Cosa mi consigliate di fare?
Attualmente Infostrada costa 22,9 euro al mese ma reverendo prima di 4 anni si paga un bel po' il modem.
Se ne parla già altrove, dai un'occhiata qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2855520
Anche per i nuovi clienti è aumentato da 212 a 283 € :muro:
Fermi....vogliono 283 euro per attivare la linea??? Ok, hanno deciso di non avermi tra i loro clienti....
gnegnesdsd
25-06-2018, 20:07
Sto chiedendo se ci sono costi aggiuntivi futuri per la 32,23 al mese. Ora sto con una 200 a 50+ euro mensili.
Vediamo un po' che succede...
No, ok, però lo avevi già ripreso, e non mi sembra che abbia continuato a flammare in alcun modo...
Il mio era un post per chiedere spiegazioni, perché mi sembra un sospensione un po' forzata...Non che mi interessi molto ma siccome frequento questo forum, mi piace anche giudicare l'operato di admin e mod.
Ti avevo anche detto che stavi infrangendo il regolamento ma hai continuato.. non conoscere il regolamento non è una buona scusa per poterlo infrangere impunemente.
5. Contestazioni da parte degli utenti
L'operato dei moderatori è insindacabile e può essere giudicato solo dall'Amministratore del forum.
E' comunque permesso chiedere spiegazioni, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi privati interni (pvt) e comunque in forma privata. Verrà immediatamente chiuso ogni thread avente come oggetto argomenti di contestazione in chiave polemica. Chi dovesse inserire messaggi di contestazione, diretta o indiretta, dell'operato del moderatore vedrà la discussione chiusa e utenza sospesa o bannata, a discrezione del moderatore intervenuto.
Per quale motivo si chiede di esporre le proprie contestazioni in forma privata?
In primo luogo per ordine pubblico: aprire topic dichiaratamente polemici di certo non aiuta a mantenere costruttivo il clima del forum. D'altro canto, nella comunicazione privata tra utente e moderatore-amministratore diviene più semplice poter chiarire le posizioni divergenti e, se possibile, cercare punti d'incontro costruttivi.
Da parte dei moderatori e dell'amministrazione del forum vi è sempre piena disponibilità al dialogo, in forma privata (via mail o messaggi privati) per cercare di appianare possibili rimostranze. Cercare il dialogo è in ogni caso la strada preferibile per appianare discordie o, quantomeno, meglio capire il perché di interventi da parte dei moderatori e/o degli amministratori. Segnaliamo che l'elevato numero di utenti registrati e di messaggi inviati tutti i giorni rende particolarmente esoso, in termini di tempo e risorse, poter dialogare via pvt/mail con tutti gli utenti che si ritengono oggetto di un atteggiamento persecutorio da parte dei moderatori, moderatori che non sono obbligati a dare loro continue risposte a continui pvt trattanti sempre gli stessi argomenti .
sospeso 3gg
almeno ora hai imparato un passaggio del regolamento che ti era sconosciuto.. consiglio di usare questi 3gg per leggere il resto.
>bYeZ<
Vergna1984
25-06-2018, 21:56
Ho un amico che dopo vari mesi di chiamate, mail, ecc è riuscito a passare da un’attivazione non possibile a causa dell’eccessica distanza dall’armadio, ad una linea che non è il massimo (va a 40mb), ma è comunque meglio della sua vecchia adsl a 2mb. Praticamente gli è capitato un tecnico che invece di prendere atto della distanza eccessiva e chiudere la pratica, gli ha consigliato di disdire la linea ed effettuare una nuova attivazione. Così facendo poi il tecnico con poche ore di lavoro l’ha collegato all’armadio più vicino invece che a quello precedente. Non credo mi abbia raccontato una montagna di cazzate, perché la sua situazione era identica alla mia, eravamo collegati allo stesso armadio è più o meno alla stesso distanza. La domanda è: se faccio lo stesso procedimento, come posso essere sicuro che poi faranno lo stesso anche con me? Io addirittura sarei più vicino all’armadio giusto di lui, sui 300-350 metri...
Boh spiegatemi voi com’è possibile sta cosa...
giovanni69
25-06-2018, 22:24
Ci sono dei dubbi: innanzitutto non puoi paragonare l'ADSL che arriva da centrale con la VDSL che di solito è da armadio. Magari i 2Mbp li prendeva perchè era a 3km... Se aggancia 40 potrebbe voler dire che il doppino è lungo anche 800m oppure ha forte diafonia. Se tu sei a 300/350m (ma non devi guardare il database ma la procedura descritta a pag.1 della FAQ per calcolare la lunghezza reale del doppino compresa la risalita), non hai bisogno di pensare a questi sotterfugi, sempre ammesso e non concesso che gli abbiano cambiato l'armadio, cosa altamente improbabile. E comunque non è detto che a parità di lunghezza teorica del doppino il risultato finale sia lo stesso perchè appunto i percorsi, bilanciamento del doppino, diafonia lungo il percorso, ecc tra la tua utenza e la sua possono essere ben diversi.
Altri riferimenti alla voce " Perchè la velocità della mia FTTC è di 70/50/40/30... e non 100/20 Mbps"
Vergna1984
25-06-2018, 22:51
Grazie per la risposta.
Guarda, posso dirti con certezza che se il doppino fosse dritto per dritto dall’armadio a casa mia, sarebbe lungo intorno ai 2 km. E la stessa cosa il mio amico. A me è stata attivata la FTTC nonostante la distanza solo perché sono stato il primo appena l’armadio è diventato attivo. E vado a 7mb. Lui ha fatto parecchie richieste di attivarla visto che comunque sperava di migliorare la velocità passando alla “fibra”. Ma è sempre stato rimbalzato, finché hanno deciso di mandargli un tecnico che (parole del tecnico) l’avrebbe collegato a questo armadio più vicino in caso di un nuovo contratto. So che sembra una cazzata clamorosa visto che è praticamente impossibile che vadano a cambiare l’armadio, ma così mi è stata raccontata la storia (e questo non esclude inesattezze, per carità).
Comunque il mio amico si è tenuto il numero del tecnico, domattina lo chiamo poi vi aggiorno sulla telenovela...
Silent killer
26-06-2018, 07:29
Scusate ma di questi rincari a partire da luglio non vedo traccia sul mio account Tim. Se volessi cambiare operatore senza pagare penali, si può fare?
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
giovanni69
26-06-2018, 07:42
Qui trovi i riferimenti a ciò che cerchi:
https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news
Poi esiste il thread relativo all'8.6 di Tim (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2805512) che in pratica è dedicato a quell'argomento.
Silent killer
26-06-2018, 07:43
Insomma se voglio disdire senza penali, devo mandare una PEC entro il 30 specificando che passo ad altro operatore.
Ma se poi decido di non cambiare? Mi disattivano la linea?
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Insomma se voglio disdire senza penali, devo mandare una PEC entro il 30 specificando che passo ad altro operatore.
Ma se poi decido di non cambiare? Mi disattivano la linea?
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Normalmente no.
Se comunichi che intendi passare ad altro operatore la linea resterà attiva con TIM sino a quando TIM riceverà la richiesta di passaggio.
Silent killer
26-06-2018, 09:32
Normalmente no.
Se comunichi che intendi passare ad altro operatore la linea resterà attiva con TIM sino a quando TIM riceverà la richiesta di passaggio.
allora credo che farò così, poi nel caso mi tengo tim se non trovo niente di vantaggioso.
Peccato però, se quei geni mi spiegassero bene queste "offerte" da 27 o 32 euro... il problema è che non mi fido, sono sicuro ci sia qualche fregatura. Sto scrivendo a luca tim su twitter ma sembra un bot che risponde solo inviando offerte e senza rispondere alle domande
Ciao a tutti, sono cliente TIM da oltre due anni e pago più di 40 euro al mese, avevo intenzione di passare ad altro e oggi ho chiamato Tim, mi propongono uno sconto e pagherei 26,8 euro per 4 anni.
Mi dicono che non è un nuovo contratto e quindi nel caso potrei recedere quando voglio pagando "soltanto " i 50 euro della disattivazione.
Ovviamente non mi fido molto.. non vorrei dovermi vincolare troppo a lungo ancora con loro.
Voi ne sapete qualcosa? Cosa mi consigliate di fare?
Attualmente Infostrada costa 22,9 euro al mese ma reverendo prima di 4 anni si paga un bel po' il modem.
Dal momento che pagavo 45 euro (senza telefonate) e volevo passare ad altro operatore al 187 mi hanno proposto queste due offerte:
quella da circa 32 euro per mantenere l'attuale offerta (nel mio caso la 200) e quella da 22 euro che però limita la velocità in download a 30 Mbps.
In entrambi i casi i vincoli non vengono rinnovati perché vengono calcolati da quando sei diventato cliente TIM e non quando hai cambiato offerta.
Questo è quando mi è stato detto quindi magari chiedi conferma giusto per sicurezza ;)
Personalmente ho accettato quella da 32.
Vincent881
26-06-2018, 10:03
Buongiorno, sono un collega del caro e buon vecchio Brendo011 dove i quali mi ha incaricato di rispondere in questo forum e dove nei miei limiti possibili risponderò alle domande che ponete. Anticipo che non verrà presa in esame alcuna richiesta in privato né di tipo commerciale e né di tipo tecnico...
Risoondendo alle varie diabitrie in questo forum sulla questione UPBO invito chiunque a leggere questa parte del contratto che TIM mette :
'' Articolo 18 - Uso degli impianti, apparati e delle infrastrutture di TIM
1. E' proibito al Cliente aprire, smontare o manomettere gli impianti e/o operare a qualsiasi titolo sulla rete, nonché rivolgersi ad estranei per eseguire riparazioni
o effettuare manomissioni per qualsiasi fine. Qualora il Cliente non rispetti tali obblighi, fatte salve le sanzioni di legge, TIM può procedere, informando ove possibile
il Cliente, alla sospensione del Servizio ed alla risoluzione del Contratto ai sensi dell’articolo 1456 c.c., fatto salvo il risarcimento di tutti i danni subiti.
2. TIM non risponde di: a. cattivo funzionamento o guasti, sospensioni o interruzioni della fornitura del Servizio causati da manomissioni o interventi sul Servizio
e/o su sue componenti o sulle apparecchiature effettuati dal Cliente o da terzi non autorizzati; b. errata utilizzazione del Servizio da parte del Cliente; c.
malfunzionamento degli apparecchi di connessione, strumenti non compatibili e/o programmi (software) utilizzati dal Cliente.
3. Il Cliente che richiede, nell'ambito del Servizio, un'Offerta che prevede il noleggio o il comodato di prodotti TIM, si impegna a non aprire, smontare o comunque
manomettere detti prodotti per eseguire interventi di qualsiasi natura. In caso contrario, TIM effettuerà quanto necessario per il ripristino a totale spesa del Cliente.
Nel caso di acquisto di prodotti con consegna a domicilio e pagamento in Fattura TIM, Il vettore che effettua la consegna in nome e per conto di TIM ha la facoltà di
subordinare la suddetta operazione alla contestuale consegna da parte del Cliente di una copia del documento di identità in corso di validità.
4. Il Cliente è tenuto a conservare e custodire, con la dovuta diligenza, eventuali prodotti associati al Servizio detenuti in noleggio o in comodato per tutta la
durata del Contratto e comunque fino al momento della riconsegna degli stessi. Il Cliente, pertanto, si impegna a risarcire e tenere indenne TIM per l'eventuale
perdita e per gli eventuali danni arrecati agli stessi. Il Cliente non risponde della perdita dei beni dovuta a furto comprovato da denuncia presentata alla
competente Autorità Giudiziaria.
Articolo 19 - Uso improprio del Servizio
1. Il Cliente non può utilizzare il Servizio: a. in violazione delle leggi vigenti; b. in modo da creare turbativa a terzi o malfunzionamento della rete; c. in modo da
abusare dell’offerta commerciale relativa al Servizio o dello stesso Servizio tramite un suo utilizzo non conforme al presente Contratto.
2. TIM ha la facoltà di sospendere immediatamente la fornitura del Servizio, senza preavviso, qualora il Cliente ne faccia l’uso improprio indicato nel precedente
comma dandone, se del caso, idonea comunicazione alle autorità competenti. Qualora l’uso improprio del Servizio da parte del Cliente riguardi l’accesso ad
Internet, TIM si riserva di sospendere in via cautelativa tale accesso mantenendo comunque attivo il servizio di comunicazione VOIP, laddove tecnicamente
possibile.
3. Il Cliente garantisce che qualunque materiale eventualmente immesso dallo stesso in aree pubbliche della rete Internet che risulti imputabile allo stesso in
virtù del codice di identificazione e/o password è nella sua legittima disponibilità, non contrasta con norme imperative e non viola alcun diritto d'autore, di marchio,
di segno distintivo, di brevetto o di altro diritto di terzi. Eventuale materiale protetto da copyright può essere immesso in rete solo qualora il Cliente abbia acquisito,
dal titolare del diritto d'autore, i connessi diritti di utilizzazione, quindi solo con il permesso scritto del titolare del diritto e con l'obbligo di citare la fonte e l'esistenza
del permesso. In caso di violazione di quanto precedentemente esposto, TIM avrà la facoltà di rimuovere il materiale immesso senza alcun obbligo di preavviso. Il
Cliente assume piena responsabilità circa l'esattezza e la veridicità del materiale immesso.
4. Il Cliente prende atto del fatto che è vietato servirsi o dar modo ad altri di utilizzare il Servizio per comunicazioni e corrispondenza contro la morale e l'ordine
pubblico o con lo scopo di recare molestia alla quiete pubblica o privata, di recare offesa o danno diretto o indiretto a chiunque e di tentare di violare comunque il
segreto dei messaggi privati. In ogni caso il materiale immesso dal Cliente sulla rete Internet non deve presentare forme e/o contenuti di carattere pornografico,
osceno, blasfemo o diffamatorio. È comunque esplicitamente vietato utilizzare il Servizio per contravvenire in modo diretto o indiretto alle vigenti leggi dello Stato
italiano o di qualunque altro Stato. Il Cliente si impegna a mantenere indenne TIM da ogni perdita, danno, responsabilità, costo o spese, incluse anche le spese
legali, derivanti da ogni violazione di quanto previsto al presente comma.
5. Il Cliente si impegna ad astenersi da ogni violazione dei sistemi e della sicurezza delle reti che possano dar luogo a responsabilità civile e penale tra cui: a.
accedere ai sistemi, reti, informazioni di terze parti che non abbiano fornito esplicita autorizzazione, mediante tecniche di scanning/probing, test di vulnerabilità,
tentativi di violazione della sicurezza o delle misure di autenticazione ecc.; b. intercettare le informazioni/dati ed il traffico relativo a reti/sistemi di terze parti che
non abbiano fornito esplicita autorizzazione; c. falsificare la propria identità; d. arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori d'età; e. avere accesso alle
informazioni che riguardino clienti terzi di TIM al fine di distruggerne, alterare, modificare i relativi contenuti; f. attaccare, sovraccaricare o interferire con le reti, i
sistemi, gli host di altri clienti al fine di limitare/impedire il pieno utilizzo del servizio mediante azioni di mailbombing, attacchi broadcast, denial of service, hacking,
cracking; g. tentare di utilizzare gli account di posta o risorse di elaborazione di clienti terzi per presentarsi alla rete con l'identità di questi ultimi (es. modificando
l'header delle mail, utilizzando tecniche di spoofing degli indirizzi IP); h. introdurre/inviare programmi (virus, trojan hor ses, ecc.) che compromettano il
funzionamento della rete di TIM violandone la sicurezza e/o dei sistemi dei clienti ad essa attestati. Il Cliente si impegna, altresì, ad astenersi dall'inviare mail con
contenuti di qualunque tipo (commerciali, pubblicitari, politici, ecc.) a persone/istituzioni/associazioni che non ne abbiano fatto esplicita richiesta (unsolicited mail,
junk mail, spam), causando loro disservizi ed eventuali lamentele che ne possano derivare. Medesima limitazione è da riferirsi all'invio massiccio di mail e di loro
repliche ad uno o più newsgroup (multiple posting). Il Cliente non potrà, inoltre, utilizzare impropriamente e senza autorizzazione i mail server di terze parti per
l'inoltro delle proprie mail (mail relay).
6. Nei casi previsti dal presente articolo, TIM potrà sospendere, in ogni momento e senza preavviso, l’erogazione del Servizio riservandosi anche la facoltà di
risolvere di diritto il Contratto ai sensi dell’articolo 1456 c.c. TIM si riserva la facoltà di utilizzare l'indirizzo e-mail assegnato al Cliente a seguito dell'attivazione del
Servizio, per eventuali comunicazioni da indirizzare al Cliente stesso. ''
Quindi.. Quanto detto dal mio collega risulta il vero. Invito tutti gli utenti almeno se fate modifiche illegali di non dirlo ai 4 venti siete passibili di azioni giudiziarie. Per cortesia potreste mettere questo punto del contratto in prima pagina?
Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti in modo civile e non come è stato trattato il mio collega.
Distinti saluti.
Vincenzo A08191
Fermi....vogliono 283 euro per attivare la linea??? Ok, hanno deciso di non avermi tra i loro clienti....Non è proprio così:
1) se provieni da altro operatore o attivi un nuovo impianto, e vuoi attivare una delle offerte TIM Connect, nell'abbonamento è compreso (obbligatorio) il servizio TIM Expert (https://www.tim.it/tim-expert), che ha un costo di 283€, pagabili in vari modi: in unica soluzione, rateizzabile a 5,90€/mese per 48 rate, 7,86€/mese per 35 rate e 8,10€ per 1 rata o 11,80€/mese per 24 rate
2) se sei già abbonato TIM fibra/ADSL e decidi di passare ad una delle offerte TIM Connect, c'è una spesa di 250€, da pagare in un'unica soluzione, e non è previsto il servizio TIM Expert
elgabro.
26-06-2018, 11:16
edit
Caccolino
26-06-2018, 11:22
Dal momento che pagavo 45 euro (senza telefonate) e volevo passare ad altro operatore al 187 mi hanno proposto queste due offerte:
quella da circa 32 euro per mantenere l'attuale offerta (nel mio caso la 200) e quella da 22 euro che però limita la velocità in download a 30 Mbps.
In entrambi i casi i vincoli non vengono rinnovati perché vengono calcolati da quando sei diventato cliente TIM e non quando hai cambiato offerta.
Questo è quando mi è stato detto quindi magari chiedi conferma giusto per sicurezza ;)
Personalmente ho accettato quella da 32.
ciao,
mi sapresti dire i passaggi esatti, perchè non riesco a parlare con un operatore
Buongiorno,
...Cut...
Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti in modo civile e non come è stato trattato il mio collega.
Distinti saluti.
Vincenzo A08191
Ma rimane il caso in cui una linea Fastweb abbia upload a 30 mega e il doppino che viaggia con le VDSL di Telecom. Usano una versione UPBO diversa da quella attivabile da un utente normale?
Io ho fatto l'attivazione della linea meno 2 mesi fa (quindi nuovo cliente), senza chiamate illimitate e fibra a 100 mega pago già 42,23€ al mese con fatturazione domiciliata (e non cartacea!).
ma è normale? :mbe:
Vincent881
26-06-2018, 12:53
Ma rimane il caso in cui una linea Fastweb abbia upload a 30 mega e il doppino che viaggia con le VDSL di Telecom. Usano una versione UPBO diversa da quella attivabile da un utente normale?Ci sono dei profili modificati ed accessibili solo dagli OLO in accordo con Tim. Infatti se tu fai caso, solo esclusivamente fastweb ha questo upload a 30.
Nuova linea o migrazione
* 1º anno --> 39,90 + 13,80 = 53,70 euro/mese
2º anno --> 39,90 + 13,80 + 5 = 58,70 euro/mese
3º anno e poi --> 39,90 + 5 = 44,90 euro/mese
Vecchi clienti TIM in ADSL
* 1º anno --> 42,90 + 13,80 = 56,70 euro/mese
2º anno --> 42,90 + 13,80 + 5 = 61,70 euro/mese
3º anno e poi --> 42,90 + 5 = 47,90 euro/mese
Vecchi clienti TIM in VDSL
1º e 2º anno --> 42,90 + 10 + 5 = 57,90 euro/mese
3º anno e oltre --> 42,90 + 5 = 47,90 euro/mese
* se attivate la connect black online, dal totale del primo anno dovete togliere gli sconti della promozione che trovate in cima al post principale.
* i calcolo ipotizzano 24 rate per tim expert/attivazione, ovviamente potete decidere un "taglio" diverso
tim connect? strano
questo è quello che mi dice il sito:
Offerta TIM SMART: Attiva dal 28/03/2018
Tecnologia: Fibra FTTCab
dettagli
Opzione SMART FIBRA+: Attiva dal 28/03/2018
dettagli
Opzione SMART FIBRA+ 100 o 300: Attiva dal 28/03/2018
dettagli
Servizio TIMvision: Attiva dal 29/03/2018
E' normale? :stordita:
Ci sono dei profili modificati ed accessibili solo dagli OLO in accordo con Tim. Infatti se tu fai caso, solo esclusivamente fastweb ha questo upload a 30.
Sono profili disponibili esclusivamente in SLU (quindi ONU proprietarie), Telecom non c'entra niente.
elgabro.
26-06-2018, 13:15
questo è quello che mi dice il sito:
Offerta TIM SMART: Attiva dal 28/03/2018
Tecnologia: Fibra FTTCab
dettagli
Opzione SMART FIBRA+: Attiva dal 28/03/2018
dettagli
Opzione SMART FIBRA+ 100 o 300: Attiva dal 28/03/2018
dettagli
Servizio TIMvision: Attiva dal 29/03/2018
E' normale? :stordita:
normale, e adesso ti arriva un altro aumento di 2.5 euro.
questo è quello che mi dice il sito:
Offerta TIM SMART: Attiva dal 28/03/2018
Tecnologia: Fibra FTTCab
dettagli
Opzione SMART FIBRA+: Attiva dal 28/03/2018
dettagli
Opzione SMART FIBRA+ 100 o 300: Attiva dal 28/03/2018
dettagli
Servizio TIMvision: Attiva dal 29/03/2018
E' normale? :stordita:
il mio strano era riferito alla tim connect, con la tim smart ci può stare
normale, e adesso ti arriva un altro aumento di 2.5 euro.
lo scorso mese era 39,45€, questa ultima 42,23€ direi che l'aumento c'è già stato no?
Ci sono dei profili modificati ed accessibili solo dagli OLO in accordo con Tim. Infatti se tu fai caso, solo esclusivamente fastweb ha questo upload a 30.
si si, lo so. Era solo per avere piu' informazioni riguardo questa incoerenza (tu singolo utente non puoi, ma Fastweb con anche decine di utenti potenzialmente puo').
Vincent881
26-06-2018, 13:22
si si, lo so. Era solo per avere piu' informazioni riguardo questa incoerenza (tu singolo utente non puoi, ma Fastweb con anche decine di utenti potenzialmente puo').Dipende sempre da che accordi prendono tutto qui..ma di base non può farla il singolo utente, sarebbe un abuso.
si si, lo so. Era solo per avere piu' informazioni riguardo questa incoerenza (tu singolo utente non puoi, ma Fastweb con anche decine di utenti potenzialmente puo').
Ripeto che tali profili sono disponibili solo su ONU proprietarie Fastweb; in VULA FW rivende i soliti 100/20 Mb e 200/20 Mb. State facendo confusione.
Ripeto che tali profili sono disponibili solo su ONU proprietarie Fastweb; in VULA FW rivende i soliti 100/20 Mb e 200/20 Mb. State facendo confusione.
I doppini non sono di Tim anche in SLU?
I doppini non sono di Tim anche in SLU?
Si ma che c'entrano i doppini? Si stava parlando di profili. Quello con 30 Mb di up (35 Mb di allineamento max) è disponibile solo dove Fastweb ha copertura SLU.
Si ma che c'entrano i doppini? Si stava parlando di profili. Quello con 30 Mb di up (35 Mb di allineamento max) è disponibile solo dove Fastweb ha copertura SLU.
Se non ho capito male disattivare l'UPBO disturba i doppini vicini o no?
Se Fastweb lo applica in maniera meno pesante ne sofforno gli utenti Tim che hanno il doppino nelle immediate vicinanze.
Comunque UPBO non dovrebbe essere legato alla velocità dell'upload commercializzata.
Non è che chi ha il profilo 10Mb debba avere un UPBO diverso da chi ha 20Mb.
UPBO regola tutti i modem come se fossero alla stessa distanza e dà a ciascuno un ottenibile max (dipendente dalla distanza vera se lontani e dipendente da UPBO se vicini), poi il profilo commerciale la taglia come vuole.
Se vuoi dare 30Mb cambi il profilo commerciale e stop, non vai a modificare UPBO.
Al max si può pensare di alleggerire un pochino UPBO (a tutti non solo ad alcuni clienti) per cercare di dare più ottenibile possibile ed aumentare le % di utenti che raggiungono la quota di upload che si vuole commercializzare.
Con il vectoring UPBO potrebbe sparire o diventare molto leggero lasciando libero spazio al potenziale della tecnologia (diciamo upload da 80Mb o anche di più)
Se non ho capito male disattivare l'UPBO disturba i doppini vicini o no?
Se Fastweb lo applica in maniera meno pesante ne sofforno gli utenti Tim che hanno il doppino nelle immediate vicinanze.
Non mi riferivo al discorso del UPBO ma solo al fatto che tale profilo viene distribuito da ONU proprietarie Fastweb, quindi Telecom non ha niente a che fare in questo caso. Poi non ho idea di quali settaggi usi FW in SLU.
Se vuoi dare 30Mb cambi il profilo commerciale e stop, non vai a modificare UPBO.
Ok era questo che mi mancava, pensavo che l'unico modo per dare 200/30 invece di 200/20 fosse settare l'UPBO in maniera diversa.
Non mi riferivo al discorso del UPBO ma solo al fatto che tale profilo viene distribuito da ONU proprietarie Fastweb, quindi Telecom non ha niente a che fare in questo caso. Poi non ho idea di quali settaggi usi FW in SLU.
Ok, si sapeva, non e' mai stata messa in dubbio questa cosa.
C'è gente (fortunata) che su linee Tim ha riportato upload di quasi 40Mb.
Se Tim domani mettesse 35Mb di portante ai suoi profili (come FastWeb) quegli utenti prenderebbero 35Mb di portante o comunque oltre 30Mb.
Poi se FastWeb usa un UPBO più leggero se questo può danneggiare i clienti Tim, la risposta certa non te la so dare.
Se i router FastWeb mandano più watt (a pari distanza) dei cugini Tim allora si i Cugini Tim sentiranno più diafonia e potrebbero perdere upload.
Però non sappiamo cosa siano le modifiche di leggerezza usate da FastWeb e quanto possano impattare.
E poi nulla vieta che FastWeb comunichi a Tim che profilo usi lei e Tim si adegui e metta lo stesso ai suoi clienti, tornando in parità.
PS
Comunque UPBO deve essere uguale a livello di armadio (o multi armadio locale nel caso di SLU presente), non è necessario che sia uguale a livello di Italia, ma è certamente una comodità.
Mi pare che si dica che ora UPBO simuli tutti a 600m circa, però se su un armadio si sa già che non c'è nessuno oltre 350m (solo per esempio) allora si potrebbe anche imporre una versione di UPBO più leggera che simuli tutti a 400m (sempre per esempio) dando più upload potenziale.
Ma sarebbe più complicato gestire ciò ed inoltre se non vuoi dare upload oltre 40Mb non serve a nulla.
Ok, si sapeva, non e' mai stata messa in dubbio questa cosa.
Beh insomma l'utente Vincent881 ha fatto un discorso un po' ambiguo e ho voluto precisare.
In ogni caso con UPBO attivo l'ottenibile max in up dovrebbe essere limitato a 48 Mb circa. Quindi i 35 Mb di Fastweb SLU non dovrebbero necessitare di configurazioni particolarmente "alleggerite".
Busone di Higgs
26-06-2018, 14:05
questo è quello che mi dice il sito:
Offerta TIM SMART: Attiva dal 28/03/2018
Tecnologia: Fibra FTTCab
dettagli
Opzione SMART FIBRA+: Attiva dal 28/03/2018
dettagli
Opzione SMART FIBRA+ 100 o 300: Attiva dal 28/03/2018
dettagli
Servizio TIMvision: Attiva dal 29/03/2018:
normale, e adesso ti arriva un altro aumento di 2.5 euro.
lo scorso mese era 39,45€, questa ultima 42,23€ direi che l'aumento c'è già stato no?
Sarei curioso anch'io di capirlo; al netto del traffico telefonico pagavo 39,91 che sulle ultime bollette sono diventati 43,02 quindi un aumento c'e' stato ma e' di 3,11 euro; andando alla sezione dei documenti mi risulta un contratto TIM SMART FIBRA+ Piano Base valido da 15/01 al 30/06 (l'attivazione e' di meta' luglio 2016) e le ultime fatture sono tutt'altro che trasparenti dato che c'e' una sola voce.
Fra meno di un mese dovrebbe scadermi il contratto per cui dovrei decidere se cambiare operatore; in teoria dato che su questo ultimo documento risulta scadere il 30/06 e non mi e' chiaro cosa devo aspettarmi.
Legolas84
26-06-2018, 14:15
Ragazzi ho ancora qualche giorno di tempo per recedere da TIM per mutate condizioni contrattuali e sinceramente sarei intenzionato a farlo.
Ho solo una domanda, una volta inviato il recesso come funziona per Tim Vision e per i due router Technicolor che ho in casa (uno bianco per la 100mega e uno nero per la 200Mega) e che ancora sto pagando nelle bollette?
Grazie :)
Vincent881
26-06-2018, 14:15
EDIT
Assolutamente falso, cabinet e ONU in SLU sono proprietari, altrimenti che unbundling sarebbe? :doh:
Vincent881
26-06-2018, 14:21
Assolutamente falso, cabinet e ONU in SLU sono proprietari, altrimenti che unbundling sarebbe? :doh:Ho editato perché ho confuso le cose. Non alterarti più di tanto :) comunque fine OT per cortesia non voglio inquinare il Thread con queste cose. La mia era solo una Risposta ad un utente che insisteva che disabilitare UPBO è legale..
Ho editato perché ho confuso le cose. Non alterarti più di tanto :) comunque fine OT per cortesia non voglio inquinare il Thread con queste cose. La mia era solo una Risposta ad un utente che insisteva che disabilitare UPBO è legale..
Capito. Però non gridiamo sempre all'OT, di UPBO/DPBO ne abbiamo discusso tanto anche in passato ed è un argomento pertinente al thread.
Legolas84
26-06-2018, 14:58
Ragazzi ho ancora qualche giorno di tempo per recedere da TIM per mutate condizioni contrattuali e sinceramente sarei intenzionato a farlo.
Ho solo una domanda, una volta inviato il recesso come funziona per Tim Vision e per i due router Technicolor che ho in casa (uno bianco per la 100mega e uno nero per la 200Mega) e che ancora sto pagando nelle bollette?
Grazie :)
Volevo fare una precisazione su quanto sopra.
Vorrei passare a Fastweb offerta tutto incluso a 25 euro al mese. Ora, nella fattura TIM c'è scritto quanto segue:
"Qualora non intendessi accettare la variazione indicata, ai sensi dell'art 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, hai il diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore, senza penali ne costi di disattivazione, dandone comunicazione entro il 30 Giugno 2018, secondo le modalità indicate nell'apposito paragrafo sottostante."
Questo in parole povere significa che posso già ora fare l'attivazione con Fastweb compilando i form sul loro sito e contestualmente inviare una pec a TIM manifestando la mia volontà di recedere e passare ad altro operatore?
È giusto o mi devo comportare diversamente?
Se io disabilitassi l' UPBO sulla mia linea vdsl, tim potrebbe verificarlo facilmente dall' onu?
Attualmente ho una FTTC Tim a 811m di distanza dal cabinet e aggancio 41/4.3 mbit su linea in derivata seconda. La tratta tra armadio e chiostrina viaggia su doppino da 0.6 e sono l' unico utente attivo sull' onu ( a detta del tecnico ). Alla chiostrina proprio in questi giorni sono stati fatti dei lavori e ho visto con sorpresa che oltre alla decade a cui appartengo io ( in derivata seconda ) hanno aggiunto un' altra decade non derivata ( nuovo adesivo sulla chiostrina ). E' possibile farsi spostare sulla decade non derivata? Potrei guadagnarci in termini di upload e download?
Cromwell
26-06-2018, 15:57
Io ho fatto l'attivazione della linea meno 2 mesi fa (quindi nuovo cliente), senza chiamate illimitate e fibra a 100 mega pago già 42,23€ al mese con fatturazione domiciliata (e non cartacea!).
ma è normale? :mbe:
questo è quello che mi dice il sito:
Offerta TIM SMART: Attiva dal 28/03/2018
Tecnologia: Fibra FTTCab
dettagli
Opzione SMART FIBRA+: Attiva dal 28/03/2018
dettagli
Opzione SMART FIBRA+ 100 o 300: Attiva dal 28/03/2018
dettagli
Servizio TIMvision: Attiva dal 29/03/2018
E' normale? :stordita:
lo scorso mese era 39,45€, questa ultima 42,23€ direi che l'aumento c'è già stato no?
Dovrebbe essere giusto.
La linea l'hai attivata il 28 marzo;
dal 1 Aprile si è passati alla tariffazione mensile e non più 28 giorni, ciò ha comportato un aumento dell'abbonamento base dell'8,6% o giù di lì;
hai una TIM SMART che dal 1 luglio subirà un ulteriore aumento di 2,5€.
Quindi 39,45€ + 8% di tariffazione mensile + 2,5€ dal 1 luglio, credo che questo sarà quello che andrai a pagare dal 1 luglio
Intel-Inside
26-06-2018, 16:25
Giugno é passato e niente attivazione... Si profila la QUARTA variazione di pianificazione... Come sono messo in classica? Primo? La mia Onu tra qualche giorno compie un anno...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
Busone di Higgs
26-06-2018, 16:32
Dovrebbe essere giusto.
La linea l'hai attivata il 28 marzo;
dal 1 Aprile si è passati alla tariffazione mensile e non più 28 giorni, ciò ha comportato un aumento dell'abbonamento base dell'8,6% o giù di lì;
hai una TIM SMART che dal 1 luglio subirà un ulteriore aumento di 2,5€.
Quindi 39,45€ + 8% di tariffazione mensile + 2,5€ dal 1 luglio, credo che questo sarà quello che andrai a pagare dal 1 luglio
Mi ero scordato del passaggio da 28 giorni a tariffa mensile; in teoria quindi da luglio pagherei l'equivalente di 45,52 mensile, ma solo dall'1 al 15 luglio mentre dal 16 c'e' il rinnovo dove dovrei passare (automaticamente ?) alla connect gold per i gia' clienti con i termini gia noti.
Dovrebbe essere giusto.
La linea l'hai attivata il 28 marzo;
dal 1 Aprile si è passati alla tariffazione mensile e non più 28 giorni, ciò ha comportato un aumento dell'abbonamento base dell'8,6% o giù di lì;
hai una TIM SMART che dal 1 luglio subirà un ulteriore aumento di 2,5€.
Quindi 39,45€ + 8% di tariffazione mensile + 2,5€ dal 1 luglio, credo che questo sarà quello che andrai a pagare dal 1 luglio
ora ditemi se sono prezzi accettabili per il servizio che vendono. :stordita:
vabbè discorso fatto mille volte, poi non ci sono alternative da me. amen, comunque a questi prezzi ci si aspetterebbe una 1000/300...non una 60/20
Normalmente no.
Se comunichi che intendi passare ad altro operatore la linea resterà attiva con TIM sino a quando TIM riceverà la richiesta di passaggio.
Qualcosa non mi convince. Nelle condizioni contrattuali per il recesso prevede due commi, diciamo: nel primo dice che, con PEC, bisogna specificare nell'oggetto "Modifica delle condizioni contrattuali" e null'altro.
Che cosa accadrebbe in tal caso ? Ti staccano la linea e buonanotte, si rimane senza il nulla ?
Nell'altro comma, invece, fermo restando l'oggetto di cui sopra, si deve specificare che si intende passare ad altro operatore.
Quindi in quest'ultimo caso ti lasciano tutto come sta...in attesa della richiesta di migrazione ? :confused:
E se uno ci ripensasse (nell'uno o nell'altro caso) ?
Bisogna capire bene che cosa accadrebbe.
Lo dico perchè si potrebbe tentare "la strategia" del recesso per farsi richiamare e concordare, magari, condizioni migliori. Ma se non dovessero farne, si rischia di essere distaccati da tutto.
Cromwell
26-06-2018, 17:42
Lo dico perchè si potrebbe tentare "la strategia" del recesso per farsi richiamare e concordare, magari, condizioni migliori. Ma se non dovessero farne, si rischia di essere distaccati da tutto.
Se vuoi tentare di avere condizioni migliori chiama e richiama tu anche più volte.
Io ho fatto richiesta di migrazione il 2 giugno ad altro operatore, sono attivo con il nuovo operatore da 4/5 giorni e non ho ricevuto nessuna, che sia anche solo una, chiamata da parte di TIM per convincermi a rimanere con loro.
Lo stesso lato mobile. Ho lasciato TIM più di un anno fa: mai nessuno mi ha mai contattato per farmi desistere o farmi ritornare da loro.
Anche quando li chiamavo io per avere tariffe migliori mi hanno sempre risposto picche.
Oh dimenticavo: sono... ero vecchio cliente TIM fisso senza mai cambiare dal 1990 e cliente mobile TIM dal 1999
Legolas84
26-06-2018, 17:52
Ho appena mandato la pec di disdetta specificando che passo a fastweb.... ora posso far immediatamente richiesta di attivazione a fastweb o devo aspettare qualcosa?
giovanni69
26-06-2018, 17:57
Aspetta qualche giorno e vedi il thread citato https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45622663&postcount=111390
per altri suggerimenti.
Legolas84
26-06-2018, 18:04
Aspetta qualche giorno e vedi il thread citato https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45622663&postcount=111390
per altri suggerimenti.
grazie allora posto di la ;) Vorrei fare subito la richiesta a Fastweb per prendere la promozione dei 24,90 euro che scade oggi.... dici che non posso?
Giugno é passato e niente attivazione... Si profila la QUARTA variazione di pianificazione... Come sono messo in classica? Primo? La mia Onu tra qualche giorno compie un anno...
Inviato dal mio Lenovo P2 utilizzando Tapatalk
ringrazia il cielo che e' ancora in pianificazione perche' io dopo N rinvii me la son vista sospesa :muro:
Inanzitutto il Tim Hub è un'ottimo dispositivo (per il suo costo e la sua fascia di mercato) ed infatti ne ho uno acquistato anche io perchè a breve sarà possibile sbloccare snr e giocare con ubpo (sconsigliato) ;) .
Ciò detto, agganciare un max rate superiore a parità di snr si traduce in una migliore stabilità (a differenza di quanto dici).
Bisognerebbe vedere l'esempio preciso per dare conclusioni. Leggendo nel thread del 7590 alcuni utenti per esempio agganciano 216M con SNR 6db ed hanno tipo ottenibili di 260M quando con il Tim Hub la stessa linea a pari SNR in downstream ha un'ottenibile magari di 220\230M.
E' evidente che questo sia dovuto semplicemente al fatto che sul Fritz è stato abbassato l'SNR con fbeditor e di conseguenza l'ottenibile massimo viene calcolato basandosi sul nuovo target impostato e non sui 6db di default.
Perchè se prendi 216M con snr 6db, anche se il profilo fosse "sbloccato" (tipo fino a 300M) non potresti certo agganciare un portante di 260M con lo stesso SNR.
Quindi la stabilità è la stessa.
E per alzare l'SNR, come ha ricordato giovanni, si può anche con i broadcom (pure in upstream).
Dopodichè, che in certi casi il Fritz performi meglio del broadcom in downstream può darsi, ma anche qui bisogna vedere linea per linea, non la prenderei come una certezza assoluta. :)
Guarda che al momento è già così eh!
Fastweb e Vodafone, con i loro profili, "fuorilegge" su armadi multioperatore già danneggiano le utenze TIM ad esempio.
Ma non mi pare sinceramente, io ho una VDSL Fastweb in SLU a 100metri dall'ONU e la potenza in upstream è praticamente uguale a quella TIM.
Sarei curioso di vedere alcune di queste linee con UPBO "alleggerito" e poi avere la conferma inequivocabile che le utenze in questione non stiano utilizzando dei modem alternativi che potrebbero alterare i valori.
Con i modem mediatek Asus (spesso usati anche per sostituire la Vodafone Station perchè tra gli unici a supportare host-unique), senza bisogno di disabilitare l'UPBO, si possono racimolare 5-6db sulla potenza in upload (poi la cosa potrebbe variare da linea a linea), guadagnando anche una decina di mbit di ottenibile totali, e questo senza disabilitare alcunchè.
Tra Broadcom e Mediatek, attualmente sulla mia linea Fastweb ho un'ottenibile massimo in upload di 10mbit circa a favore del mediatek e UPBO attivo (portante agganciata di 5mbit superiore nel mediatek più 2db di SNR cuscinetto oltre i 6db del target che permetterebbero di salire ancora oltre i 35.000Kbps del profilo, quindi il vantaggio è reale).
Detto questo, che poi su alcuni ONucab Fastweb o Vodafone abbiano invece volutamente riconfigurato l'UPBO in maniera irregolare per migliorare le prestazioni in upload dei propri utenti fregandose della concorrenza, non ne ho idea, ma generalizzare mi sembra esagerato.
Perchè se poi fosse accertarto veramente, mi aspetterei che chi di dovere segnalasse e prendesse provvedimenti, visto che parliamo di una violazione.
Oggi ho notato, se così si può dire, una “stranezza” (o meglio un qualcosa mai capitato in 8 mesi che ho la fibra): vado a controllare i valori della portante del modem (8 mesi fa lo facevo 10 volte al giorno, poi ho visto che la linea è stabilissima e ho lasciato perdere :-D ), insomma vado a controllare e noto che in download, dai classici 90mb circa, era sceso a 47mb !!!! Oh my god !!! Ho quindi visto la data dell’ultimo “riavvio” e mi dava 7 gg fa (non ricordo affatto di riavvii, quindi è probabile che sia caduta la portante)...
Vabbè, mi è bastato riavviare et voilà, ritorna sugli 88mb (quando non ho diafonia vado sui 100, ma ormai è una condizione sempre più rara, purtroppo)...
Che sarà successo, secondo voi, una settimana fa, da perdere addirittura 40mb in download ? Eh la faccia !!!
Inviato dal mio iOS utilizzando Tapatalk
FTTC:
linea agganciata ma senza connessione PPP
Intel-Inside
27-06-2018, 06:44
ringrazia il cielo che e' ancora in pianificazione perche' io dopo N rinvii me la son vista sospesa :muro:
Azz... la cosa strana è che gli armadi del resto del paesello li stanno lavorando e pianificando e subito dopo li attivano... :muro:
FTTC:
linea agganciata ma senza connessione PPP
Problema rientrato da 25 minuti circa
Qualcosa non mi convince. Nelle condizioni contrattuali per il recesso prevede due commi, diciamo: nel primo dice che, con PEC, bisogna specificare nell'oggetto "Modifica delle condizioni contrattuali" e null'altro.
Che cosa accadrebbe in tal caso ? Ti staccano la linea e buonanotte, si rimane senza il nulla ?
Nell'altro comma, invece, fermo restando l'oggetto di cui sopra, si deve specificare che si intende passare ad altro operatore.
Quindi in quest'ultimo caso ti lasciano tutto come sta...in attesa della richiesta di migrazione ? :confused:
E se uno ci ripensasse (nell'uno o nell'altro caso) ?
Bisogna capire bene che cosa accadrebbe.
Lo dico perchè si potrebbe tentare "la strategia" del recesso per farsi richiamare e concordare, magari, condizioni migliori. Ma se non dovessero farne, si rischia di essere distaccati da tutto.
Secondo me ti stai facendo troppi problemi. Chiama il 187 e parla con loro. Se per te è prevista una controfferta te la faranno altrimenti ti spiegheranno le modalità per dare disdetta con passaggio ad altro operatore.
In alternativa puoi anche farti richiamare tramite la pagina dedicata (non l'ho mai provata):
https://www.tim.it/assistenza/gestione-linea-e-servizi/disdetta-tim
ciao,
mi sapresti dire i passaggi esatti, perchè non riesco a parlare con un operatore
Chiamando il 187 sono entrato nella sezione dedicata alla cessazione linea. Ho seguito questo percorso 1 - 2 - 2 - 2 ed ho chiesto se in caso di disdetta da parte mia ci fosse eventualmente la possibilità di una controfferta.
Magari sarò stato fortunato ma ho trovato un'operatrice gentile e competente.
Speriamo di non avere sorprese nella prossima fattura :D
L'offerta te la possono fare solo se minacci il recesso... Una volta che inizi le procedure di migrazione non possono più farlo per legge da diversi anni... Perche agli inizi della mnp sui cellulari era prassi comune delle compagnie tentare retention con offerte speciali e bloccare la migrazione con presunti problemi tecnici o amministrativi.... Al che usci un decreto. Della Agcom che vietava tali pratiche.
Quindi una volta chiesta la migrazioni il nuovo matrimonio sa da fare.
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&rct=j&url=https://www.agcom.it/documents/10179/539585/Allegato%2B06-04-2011%2B4/e6e9dd53-c7a0-4449-9dfe-7114ff3bd3c7%3Fversion%3D1.0&ved=2ahUKEwiiwJ3CuPPbAhXH1qQKHRQRAjkQFjABegQIBBAB&usg=AOvVaw3SJxQNADTPEld4fNh1NHi1
E niente, oggi daccapo portante scesa di oltre 10mb...qualcosa non va...:eek:
Inizio a sospettare che possa essere il maltempo, possibile ? Coincide con i forti temporali e fulmini..
Sono ripresi i disservizi verso siti stranieri compreso Easybytez.
Ragazzi, io ho un contratto TIM SMART FIBRA+ e pago attualmente 32€ + 4€ di modem. A fine mese mi scade lo sconto di un anno di contratto e dal prossimo dovrei pagare 39€ + il modem (per le restanti 36 mensilità).
Oggi mi ha chiamato il Servizio Clienti TIM offrendomi di chiudere il contratto senza pagare alcunché, e aprirne uno nuovo con il piano TIM Connect comprensivo di tutto (fibra fino a 1000Mb, anche se ho la 200Mb, modem, TIM expert e TIM Vision) a 32€ al mese per 3 anni per poi diventare 26€ per sempre.
Sembrerebbe una buona offerta.
Che ne pensate?
1º anno --> 24,90 + 13,80 = 38,70 euro/mese
2º anno --> 24,90 + 13,80 + 5 = 43,70 euro/mese
3º anno in poi --> 24,90 + 5 = 29,90 euro/mese
* se attivate la connect xdsl winter edition online, dal totale del primo anno dovete togliere gli sconti che trovate in cima al post principale.
* il calcolo ipotizza 24 rate per tim expert, ovviamente potete decidere un "taglio" diverso
Oggi mi ha chiamato il Servizio Clienti TIM offrendomi di chiudere il contratto senza pagare alcunché, e aprirne uno nuovo con il piano TIM Connect comprensivo di tutto (fibra fino a 1000Mb, anche se ho la 200Mb, modem, TIM expert e TIM Vision) a 32€ al mese per 3 anni per poi diventare 26€ per sempre.
Occhio che un Connect ex novo nasconde costi elevatissimi di ingresso, pari a 283€ di Tim Expert, altro che gratis. Al telefono non accetterei mai una cosa così. Forse scritto nero su bianco. Anche se entrassi in Connect da altra offerta TIM, già cliente, i soldi da pagare sarebbero, in un'unica soluzione, 250€, mica bruscolini.
AofSpades
27-06-2018, 15:39
Ciao, solitamente da quando iniziano a posare i cavi in fibra fino ai Cabinet ed installano la colonnina per i contatori, quanto tempo passa prima di poter attivare la Fibra FTTC?
Non ti ha risposto nessuno e rifai la stessa domanda 2 ore dopo?(con addirittura 3 post in mezzo!)
Tra l'altro una domanda fatta mille volte nel thread, per la quale basta leggere il primo post per aver risposta.
Quoto quanto detto da Macco26 e san80d nei due post precedenti.
il chiudere per poi riaprire è una pratica che viene proposta spesso, ma ovviamente nella maggior parte dei casi non è conveniente per il cliente.
Tim Expert è aumentata a 283,20 e nel caso di variazioni per i già clienti il costo una tantum è stato aumentato da 180 a 250 euro.
Inutile fare super offerte online se poi vengono vanificate dal costo di Tim Expert.
Ho chiesto degli eventuali 180€ e mi ha risposto che non c'erano altre spese. Ho chiesto anche del TIM Expert e mi ha detto che era già incluso, altrimenti avrebbe dovuto elencarmi la spesa. Stessa cosa per il mantenimento della velocità massima.
Sembra strano anche a me. Comunque ho scritto su twitter. Vediamo che mi rispondono.
Nuova linea o migrazione
1º anno --> 29,90 + 13,80 = 43,70 euro/mese
2º anno --> 29,90 + 13,80 + 5 = 48,70 euro/mese
3º anno e oltre --> 29,90 + 5 = 34,90 euro/mese
Vecchi clienti TIM in ADSL
1º anno --> 31,90 + 13,80 = 45,70 euro/mese
2º anno --> 31,90 + 13,80 + 5 = 50,70 euro/mese
3º anno e oltre --> 31,90 + 5 = 36,90 euro/mese
Vecchi clienti TIM in VDSL
1º e 2º anno --> 31,90 + 10 + 5 = 46,90 euro/mese
3º anno e oltre --> 31,90 + 5 = 36,90 euro/mese
* se attivate la connect gold online (solo per i nuovi clienti), dal totale del primo anno dovete togliere gli sconti della promozione che trovate in cima al post principale.
* i calcolo ipotizzano 24 rate per tim expert/attivazione, ovviamente potete decidere un "taglio" diverso
lesotutte77
27-06-2018, 18:29
E niente, oggi daccapo portante scesa di oltre 10mb...qualcosa non va...:eek:
Inizio a sospettare che possa essere il maltempo, possibile ? Coincide con i forti temporali e fulmini..
per me nessun problema di portante con i temporali :
Massima velocità di linea
41.58 Mbps 271.04 Mbps
per me nessun problema di portante con i temporali :
Massima velocità di linea
41.58 Mbps 271.04 Mbps
Mah, è velocemente risalita e adesso è tornata in pianta stabile sugli 85/21 (però ho la 200mb)...
lesotutte77
27-06-2018, 20:09
Mah, è velocemente risalita e adesso è tornata in pianta stabile sugli 85/21 (però ho la 200mb)...
azz con la 200 mega hai quei valori
tu abiti in provincia di lecce se ricordo
io come vedi dalla portante a Lecce Città non ho problemi
Scusate la domanda da niubbo e sicuramente già chiesta, ma all'atto pratico tra una linea FTTC TIM e una VULA Fastweb cosa cambierebbe?
1 anno che hanno finito i lavori nel mio comune con tanto di collaudo ed ancor anon accendono la fibra fttc200 !!!!!!
parlando con uno delgi operarai che ha fatto i lavori con una ditta appaltatrice mi ha detto che forse per luglio la cosa si sblocca perchè c erano problemi "politici" e tim non poteva accendere tutto prima...ci credo poco mi sembra una cazzata partorita sul momento...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
diaretto
27-06-2018, 22:27
EDIT
OUTATIME
28-06-2018, 08:23
1 anno che hanno finito i lavori nel mio comune con tanto di collaudo ed ancor anon accendono la fibra fttc200 !!!!!!
parlando con uno delgi operarai che ha fatto i lavori con una ditta appaltatrice mi ha detto che forse per luglio la cosa si sblocca perchè c erano problemi "politici" e tim non poteva accendere tutto prima...ci credo poco mi sembra una cazzata partorita sul momento...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Quello che ti ha detto è la verità.
Sulla data di attivazione ci andrei un po' più cauto, ma il motivo è quello.
Intel-Inside
28-06-2018, 08:40
Quello che ti ha detto è la verità.
Sulla data di attivazione ci andrei un po' più cauto, ma il motivo è quello.
Puoi spiegarmi per favore? cosa si intende per problemi politici? anche il mio armadio è fermo da un anno...
Puoi spiegarmi per favore? cosa si intende per problemi politici? anche il mio armadio è fermo da un anno...
stessa situazione, inoltre ho appena verificato sul sito BUL che sono passato da "intervento pubblico pianificato" a "intervento privato".
Come se non bastasse degli ultimi 2 cabinet rimasti fuori, uno vedo che sarà attivato ad agosto ... ovviamente non è il mio. Ma le attivazioni vengono decise facendo le estrazioni simil tombola ? (scusate lo sfogo).
C'è un modo per avere informazioni sulle attivazioni.
OUTATIME
28-06-2018, 09:40
Puoi spiegarmi per favore? cosa si intende per problemi politici? anche il mio armadio è fermo da un anno...
Affare Mediaset, Vivendi, Cattaneo, Calenda, progetto Cassiopea.... non ti dicono niente?
Non leggete i giornali o guardate i TG, vero?
Intel-Inside
28-06-2018, 09:55
Affare Mediaset, Vivendi, Cattaneo, Calenda, progetto Cassiopea.... non ti dicono niente?
Non leggete i giornali o guardate i TG, vero?
Non penso sia a quei livelli... il mio caso è: su 7 armadi, 5 li hanno attivati nel corso dell'anno (l'ultimo piu di 6 mesi fa) e solo 2 tra cui il mio continuano a rimandarli?
La mia teoria è sempre quella delle schede a 200M... o ce ne sono poche... o non c'hanno voglia di usarle... perchè gli altri armadi pianificati a 100M li hanno attivati addirittura sempre nel mese prima previsto della pianificazione...
Che ci sia qualche problema con la 200M mi sembra ormai palese...
Puoi spiegarmi per favore? cosa si intende per problemi politici? anche il mio armadio è fermo da un anno...
leggi qua
http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2018/03/31/news/guerra-legale-tra-societa-la-fibra-ottica-resta-al-palo-1.16658806
Non penso sia a quei livelli... il mio caso è: su 7 armadi, 5 li hanno attivati nel corso dell'anno (l'ultimo piu di 6 mesi fa) e solo 2 tra cui il mio continuano a rimandarli?
La mia teoria è sempre quella delle schede a 200M... o ce ne sono poche... o non c'hanno voglia di usarle... perchè gli altri armadi pianificati a 100M li hanno attivati addirittura sempre nel mese prima previsto della pianificazione...
Che ci sia qualche problema con la 200M mi sembra ormai palese...
non e' problema della 200... qui da me pure gli armadi pianificati come 100 sono stati sospesi
io so che il mio onu da 200mb ha 192 slot, cosi mi ha detto il tecnico e mi ha detto pure che all' epoca motnavano questi per non avere rogne future, praticamente copre totalmente tutto il mio bacino utenze e ne avanza diversi posti, mentre adesso devono montare apparechiature con meno slot dove invece ne servirebbero di più perchè non arrivano piu questi pezzi.
la vicenda cattaneo ecc ecc pensavo che fosse una mezza bufala, in concreto cosa gli impedisce di attivare l' armadio ??
ignaziogss
28-06-2018, 13:27
Affare Mediaset, Vivendi, Cattaneo, Calenda, progetto Cassiopea.... non ti dicono niente?
Non leggete i giornali o guardate i TG, vero?
Si, ma cosa dovrebbe cambiare a luglio? Non capisco.
Falcoblu
28-06-2018, 13:34
io so che il mio onu da 200mb ha 192 slot, cosi mi ha detto il tecnico e mi ha detto pure che all' epoca motnavano questi per non avere rogne future, praticamente copre totalmente tutto il mio bacino utenze e ne avanza diversi posti, mentre adesso devono montare apparechiature con meno slot dove invece ne servirebbero di più perchè non arrivano piu questi pezzi.
la vicenda cattaneo ecc ecc pensavo che fosse una mezza bufala, in concreto cosa gli impedisce di attivare l' armadio ??
Il mio armadio è attivo da circa 2 mesi e hanno montato una ONU Nokia di ultima generazione a 192 Porte già abilitata al supporto della 200M, nello specifico oltre ai tecnici con cui ho parlato quando la stavano montando ho avuto la conferma qualche tempo dopo dove nella risoluzione di un problema che mi si era presentato il tecnico che è venuto a casa mia parlava al telefono con il configuratore per escludere che fosse legato al mio profilo e per prova ha messo anche quello della 200M oltre ad altri, quindi il mio armadio tecnicamente potrebbe già supportare quest'ultima senza alcun problema, però commercialmente è disponibile solo la 100M.
Tra l'altro, fatto che ho trovato curioso, mentre con la 100M attuale aggancio 92/20M , con la 200M agganciavo portante piena, cioè 216/21M con ottenibile ancora superiore, eppure da che mi risulta quest'ultima dovrebbe essere più sensibile a diafonia, ecc... rispetto alla 100M...:confused:
Ad ogni modo secondo il tecnico tra qualche tempo verrà fatto l'upgrade alla 200M, vediamo ma francamente non ne sono così sicuro visto che vivo in un paesello di neanche 5000 anime dove già la 100M è tutto grasso che cola come si suol dire...
Tra l'altro, fatto che ho trovato curioso, mentre con la 100M attuale aggancio 92/20M , con la 200M agganciavo portante piena, cioè 216/21M con ottenibile ancora superiore, eppure da che mi risulta quest'ultima dovrebbe essere più sensibile a diafonia, ecc... rispetto alla 100M...:confused:
E lo è davvero, ma se sei l'unico con il profilo a 200Mb attivo allora non hai diafonia (sulla parte aggiuntiva del 35b, ti rimane ovviamente quella sulla parte 17a) e ti becchi tutti i Mb in più che la tua distanza (attenuazione) permette.
Ed il 35b aggiunge ben 245Mb (da sommarsi ai 92Mb che già prendevi) teorici per chi è vicino, quindi è relativamente facile sfondare il muro dei 216Mb (se non sei troppo lontano) finché si è soli.
Dynamite
28-06-2018, 13:52
Anche nella mia zona la maggior parte degli armadi di nuova attivazione sono tutti a 100M, mentre quelli che sono stati attivati in altre zone fino a qualche mese fa sono tutti a 200. Il mio che dovrebbe essere attivato il mese prossimo è a 100. Qualche problema con la 200M penso ci sia, o no?
Intel-Inside
28-06-2018, 14:29
Anche nella mia zona la maggior parte degli armadi di nuova attivazione sono tutti a 100M, mentre quelli che sono stati attivati in altre zone fino a qualche mese fa sono tutti a 200. Il mio che dovrebbe essere attivato il mese prossimo è a 100. Qualche problema con la 200M penso ci sia, o no?
Basta guardare gli Excel del Lunedi per rendersene conto...
Ho fatto un Excel con le attivazioni (ho ristretto il campo alla sola Lombardia)... i dati parlano chiaro... :(
OUTATIME
28-06-2018, 14:36
Si, ma cosa dovrebbe cambiare a luglio? Non capisco.
Infatti io ho scritto che a dare delle date io ci andrei cauto.... Il motivo è quello, ma imho si andrà molto più per le lunghe...
la vicenda cattaneo ecc ecc pensavo che fosse una mezza bufala, in concreto cosa gli impedisce di attivare l' armadio ??
Tranquillo.... il thread di Infratel è pieno di gente che pensa che sia una bufala.... :asd:
Cosa gli impedisca in concreto credo che non lo sappia nessuno... Di fatto appena Cattaneo ha fatto il muso duro con il governo, Vivendi per non avere rogne lo ha cacciato e al suo posto ha messo Genish.
Dynamite
28-06-2018, 18:52
Basta guardare gli Excel del Lunedi per rendersene conto...
Ho fatto un Excel con le attivazioni (ho ristretto il campo alla sola Lombardia)... i dati parlano chiaro... :(
E le motivazioni? Hanno finito le schede compatibili col 35b e adesso montano quelle vecchie andando al risparmio? Si son resi conto che se attivano troppe 200M si satura tutto? Bah...
leggi qua
http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2018/03/31/news/guerra-legale-tra-societa-la-fibra-ottica-resta-al-palo-1.16658806
E non è un caso unico; ci sono altri comuni, anche da oltre 9000 abitanti dove non si muove una paglia.
Ce n'è uno che con oltre 9000 abitanti ha le ONU più d'un anno ma ancora tutto bloccato. :eek:
non e' problema della 200... qui da me pure gli armadi pianificati come 100 sono stati sospesi
Scusate, ma non sarebbe meglio bloccare completamente l'upgrade degli armadi a 200 finché non hanno completato la copertura in tutti i comuni? Che senso ha sprecare risorse quando potrebbero essere indirizzate a chi non ha nulla? E' come se si fornissero pasti gratuiti agli obesi e nulla a chi muore di fame! :muro:
ragazzi, un consiglio perchè la linea (una 100/20 poi passata alla 200/20) peggiora in continuazione.
Dopo un inizio promettente (85/20) è andata progressivamente degradando causa diafonia, fino ad arrivare agli attuali 40.
Linea installata a novembre: ha tenuta botta 1 mesi a 80 e poi via via il calo. Sembrava essersi stabilizzata sui 60 ma da due settimane ormai l'amara sopresa: se non riavvio il modem si assesta a 40 o poco più.
Al riavvio si riallinea a 50 ma poi cala.
Ecco i dati prima (https://drive.google.com/file/d/17172nOFoYCIxMJPF_HwqQdEl2FH6vgPo/view?usp=sharing) e dopo (https://drive.google.com/file/d/1GxqCb2XbtYssXQxye-BCOD9n5UPewsLc/view?usp=sharing) l'avvio modem.
Non ci sono disconnessioni.
Questi sono i valori che sperimento:
Tengo monitorata la linea con dsl stat e durante il giorno l'snr si muove in modo schizofrenico.
Ecco un grafico della portante (https://drive.google.com/file/d/1VgyfANflD3v7hKgRC9jCnRuB64rUN5gw/view?usp=sharing) e uno dell'snr (https://drive.google.com/file/d/1m1PHmDPZ3Z6CHkTW4HFNAc-8HndhcLWu/view?usp=sharing)
Il tecnico è già uscito varie volte e la coppia su cui mi ha assestato è la "migliore".
Sono in derivata e disto 400 metri dal dslam.
Mi attaccato al tram? :cry:
alefello
28-06-2018, 22:56
Avete visto che è stato bannato anche Vincent881? Spiace un sacco che capitino queste cose: a me importa poco se desse fastidio che fosse amico di brendoo o ci fosse il sospetto che fosse un suo secondo account, vito che si è sempre speso per dare una mano. Ormai su questi thread sono rimaste sempre meno persone disponibili, che aiutano, che danno valore e contenuti tecnici alla discussione, ma sono rimasti solo quelli che si lamentano, postano i loro valori o fanno sempre le stesse domande poste 3 messaggi sopra.
Busone di Higgs
29-06-2018, 03:44
Ecco i dati prima (https://drive.google.com/file/d/17172nOFoYCIxMJPF_HwqQdEl2FH6vgPo/view?usp=sharing) e dopo (https://drive.google.com/file/d/1GxqCb2XbtYssXQxye-BCOD9n5UPewsLc/view?usp=sharing) l'avvio modem.
Tengo monitorata la linea con dsl stat e durante il giorno l'snr si muove in modo schizofrenico.
Ecco un grafico della portante (https://drive.google.com/file/d/1VgyfANflD3v7hKgRC9jCnRuB64rUN5gw/view?usp=sharing) e uno dell'snr (https://drive.google.com/file/d/1m1PHmDPZ3Z6CHkTW4HFNAc-8HndhcLWu/view?usp=sharing)
Sono in derivata e disto 400 metri dal dslam.
Qual'e' la scala temporale di questi grafici?
Hai anche il grafico dell'attenuazione?
Questi cali improvvisi e risalite non dovrebbero esserci, la velocita' a tratti e' scesa anche sotto i 30, la diafonia non causa un comportamento simile mentre puo' essere normale il calo a 45 con una distanza di 400 (ad esempio con 108 all'inizio, dopo un anno aggancio 52 a 200 metri di distanza), e anche tu devi fare la danza per chiamare il vectoring.
L'upload non sembra variare, e se l'attenuazione e' costante potresti essere soggetto a disturbi pesanti di altra origine (ilvectoring in quel caso non aiuterebbe).
OUTATIME
29-06-2018, 07:06
Avete visto che è stato bannato anche Vincent881? Spiace un sacco che capitino queste cose: a me importa poco se desse fastidio che fosse amico di brendoo o ci fosse il sospetto che fosse un suo secondo account, vito che si è sempre speso per dare una mano. Ormai su questi thread sono rimaste sempre meno persone disponibili, che aiutano, che danno valore e contenuti tecnici alla discussione, ma sono rimasti solo quelli che si lamentano, postano i loro valori o fanno sempre le stesse domande poste 3 messaggi sopra.
Contatta i moderatori per chiedere la distinzione tra thread tecnico e thread commerciale, se ti da fastidio la cosa.
giovanni69
29-06-2018, 07:37
@mikk76: a parte i rilievi di Busone di Higgs (e supponendo che il cablaggio domestico sia ottimale come descritto a pag.1), hai altre due possibilità da giocarti di fronte a svarioni del genere: cambio della trecciola di permutazione che potrebbe essere allentata e cambio della porta, entrambi lavori da farsi presso l'armadio ripartilinea.
Qual'e' la scala temporale di questi grafici?
Hai anche il grafico dell'attenuazione?
Questi cali improvvisi e risalite non dovrebbero esserci, la velocita' a tratti e' scesa anche sotto i 30, la diafonia non causa un comportamento simile mentre puo' essere normale il calo a 45 con una distanza di 400 (ad esempio con 108 all'inizio, dopo un anno aggancio 52 a 200 metri di distanza), e anche tu devi fare la danza per chiamare il vectoring.
L'upload non sembra variare, e se l'attenuazione e' costante potresti essere soggetto a disturbi pesanti di altra origine (ilvectoring in quel caso non aiuterebbe).
Ciao e grazie per la risposta.
L'arco temporale che ho screenshottato è di circa 3h. Ho preso il momento di mggior oscillazione ma durante la giornata le oscillazioni ci sono sempre, anche se più moderate.
Per il vectoring mi sono messo l'anima in pace, ho capito che non arriva. O mi sono perso qualcosa?
Anyway, considerato che la degradazione è stata progressiva e in concomitanza con le attivazioni "forzate" di contratti a 30MB credo sia pure diafonia
@mikk76: a parte i rilievi di Busone di Higgs (e supponendo che il cablaggio domestico sia ottimale come descritto a pag.1), hai altre due possibilità da giocarti di fronte a svarioni del genere: cambio della trecciola di permutazione che potrebbe essere allentata e cambio della porta, entrambi lavori da farsi presso l'armadio ripartilinea.
ciao giovanni, impianto in casa è ok, dalla chiostrina a dentro casa non ci sono scostamenti.
una cosa che non ho capito: il cambio coppia può essere fatto solo sulla mia decade? In passato mi hanno cambiato diverse porte, ma le opzioni papabili - nella mia decade - erano 2 o 3... le uniche libere cioè.
Tutte le altre occupate.
Quindi se devo rimanere sempre dentro quel cluster di 10 coppie (di cui 3 papabili e solo una "decente") non credo ci siano molti miglioramenti all'orizzonte.
@mikk76: a parte i rilievi di Busone di Higgs (e supponendo che il cablaggio domestico sia ottimale come descritto a pag.1), hai altre due possibilità da giocarti di fronte a svarioni del genere: cambio della trecciola di permutazione che potrebbe essere allentata e cambio della porta, entrambi lavori da farsi presso l'armadio ripartilinea.Ciao Giovanni. Sapresti dirmi dove si trova quell'info sui 3 Ms che si perdono nel router in determinate condizioni o portanti,perché ho cercato a lungo su quello che ci sta in pagina 1 e non l'ho trovato? Grazie
Rumpelstiltskin
29-06-2018, 09:08
Qualcuno sarebbe così gentile da lasciarmi il nr da chiamare per piangere merenda? pago al mese 52 euro... e volevo chiedere un piccolo sconto altrimenti disdico e cambio operatore (gli altri sono in media a 24 euro)
grazie!
Falcoblu
29-06-2018, 09:21
Qualcuno sarebbe così gentile da lasciarmi il nr da chiamare per piangere merenda? pago al mese 52 euro... e volevo chiedere un piccolo sconto altrimenti disdico e cambio operatore (gli altri sono in media a 24 euro)
grazie!
Contatta via Twitter @Sara o @Luca e gli esponi il discorso che te ne vuoi andare a meno che non cambino le condizioni contrattuali, vedrai che un'offerta te la fanno..;)
Intel-Inside
29-06-2018, 09:27
...Anyway, considerato che la degradazione è stata progressiva e in concomitanza con le attivazioni "forzate" di contratti a 30MB credo sia pure diafonia.
Non ho capito :confused: ... quindi modificano unilateralmente il contratto a chi è in ADSL verso la Fibra base 30M allo stesso prezzo :confused: ???
Non chiamano nenache per avvisare? Non cè possibilita' di scelta di restare in ADSL? :confused:
Falcoblu
29-06-2018, 09:43
Non ho capito :confused: ... quindi modificano unilateralmente il contratto a chi è in ADSL verso la Fibra base 30M allo stesso prezzo :confused: ???
Non chiamano nenache per avvisare? Non cè possibilita' di scelta di restare in ADSL? :confused:
Confermo per lo stesso prezzo senza alcun costo aggiuntivo, io sono passato dalla adsl 20M alla vdsl 30M in questo modo e poi ho fatto l'upgrade alla 100M sempre mantenendo il contratto TIM Smart, senza costi aggiuntivi a parte ovviamente l'adeguamento del contratto per la 100M con peraltro una promozione a 26.80€ per quattro anni.
Però nel mio caso sono stato contattato da TIM che mi ha avvisato del passaggio e la stessa cosa è avvenuta per amici, conoscenti, ecc..., quindi non credo lo facciano senza avvisare così come il passaggio non è obbligato, se vuoi puoi rimanere con l'adsl però chiaramente non so quanto convenga allo stesso costo visto che la 30M la attivano anche se sei distante dall'armadio, cioè si parla anche di 800 metri e più...
raga era 7 giorni che avevo l'ottenibile a 61/62..ieri ho messo accanto al TIM HUB il nuovo decoder Sky Q (al posto del vecchio decoder), ora come ottenibile mi da 59 e rotti. Possibile che influisca in qualche modo (che so, cavo di alimentazione del decoder) oppure semplice coincidenza e normale fluttuazione della portante?
OUTATIME
29-06-2018, 11:11
Non chiamano nenache per avvisare?
Di sicuro ti avvisano, visto che come minimo devono ribaltare l'impianto e quasi sicuramente cambiare il modem.
Non ho capito :confused: ... quindi modificano unilateralmente il contratto a chi è in ADSL verso la Fibra base 30M allo stesso prezzo :confused: ???
Non chiamano nenache per avvisare? Non cè possibilita' di scelta di restare in ADSL? :confused:
Non è unilaterale ma la loro insistenza, almeno nel caso dei miei genitori, è stata al limite dello stalking.
Alla fine sono riuscite a rimanere con l'adsl.
Intel-Inside
29-06-2018, 12:08
Nella mia Via sono quasi tutti anziani... hanno magari solo la Fonia e quei pochi che hanno ADSL spengono il modem la sera... spiegate loro che devono cambiare Modem, Ribaltare, non possono spegnerlo e se salta la corrente sono isolati... :rolleyes:
aspide78
29-06-2018, 12:32
scusate. mi hanno attivato il 26 la fibra, ma nella mia area clienti compare una dicitura strana per quanto riguarda la domiciliazione:
http://i66.tinypic.com/5ewr9d.jpg
si parla di "revoca domiciliazione bancaria" ....ma che significa?.....forse vuol dire che non hanno accettato il mio iban e stanno revocando la domiciliazione?...oppure se pigio "invia" avvio la pratica di revoca domiciliazione bancaria per poi associare altro iban?
come faccio a sapere se è tutto a posto o meno?
Busone di Higgs
29-06-2018, 12:54
Anyway, considerato che la degradazione è stata progressiva e in concomitanza con le attivazioni "forzate" di contratti a 30MB credo sia pure diafonia
I due grafici che hai postato dovrebbero essere piatti o quasi, con variazioni di appena qualche punto percentuale quando presenti, per cui quello che riportato e' completamente anomalo e vale la pena di approfondirlo.
Al massimo se qualcuno accende e spegne dovresti avere delle variazioni ma i valori ottenuti in entrambi i casi dovrebbero essere ripetitivi, es oggi 40 , domani 50 poi di nuovo 40, 50 e cosi' via.....
ragazzi, un consiglio perchè la linea (una 100/20 poi passata alla 200/20) peggiora in continuazione.
Dopo un inizio promettente (85/20) è andata progressivamente degradando causa diafonia, fino ad arrivare agli attuali 40.
Linea installata a novembre: ha tenuta botta 1 mesi a 80 e poi via via il calo. Sembrava essersi stabilizzata sui 60 ma da due settimane ormai l'amara sopresa: se non riavvio il modem si assesta a 40 o poco più.
Al riavvio si riallinea a 50 ma poi cala.
Ecco i dati prima (https://drive.google.com/file/d/17172nOFoYCIxMJPF_HwqQdEl2FH6vgPo/view?usp=sharing) e dopo (https://drive.google.com/file/d/1GxqCb2XbtYssXQxye-BCOD9n5UPewsLc/view?usp=sharing) l'avvio modem.
Non ci sono disconnessioni.
Questi sono i valori che sperimento:
Tengo monitorata la linea con dsl stat e durante il giorno l'snr si muove in modo schizofrenico.
Ecco un grafico della portante (https://drive.google.com/file/d/1VgyfANflD3v7hKgRC9jCnRuB64rUN5gw/view?usp=sharing) e uno dell'snr (https://drive.google.com/file/d/1m1PHmDPZ3Z6CHkTW4HFNAc-8HndhcLWu/view?usp=sharing)
Il tecnico è già uscito varie volte e la coppia su cui mi ha assestato è la "migliore".
Sono in derivata e disto 400 metri dal dslam.
Mi attaccato al tram? :cry:
Update
Torno a casa in pauso pranzo, spengo e riaccendo il modem e da 41 aggancia a 50, con snr da ambo le parti intorno al 6. Passano 20 minuti e la portante scende a 47, evidentemente perchè l'snr era sceso sotto il target.
Come modem sto usando un dga4130 sbloccato, con driver asus.
Per curiosità attacco tim hub, fw 1.1.0 stock e i valori migliorano. Aggancia a 51 e arriva, dopo pochi minuti, fino a 56, con snr decisamente migliori. Dopo un'ora la situazione è 52 in up, 17 in down, con snr entrambi a a 7!
La situazione sembra almeno stabile.
Purtroppo su questo non ho modo di verificare tramite dslStat a linea, non ho intenzione di sbloccarlo.
E pensare che ho sempre usato lo scolapasta perchè credevo agganciasse qualche mega in più..
Unica perplessità è l'aggiornamento alla 1.1.1 che prima o poi mi verrà affibbiato: ho letto dappertutto che peggiora la portante.
giovanni69
29-06-2018, 18:46
Tieni i modem sotto ventilatore o applica ventola in estrazione. Vedi soluzioni nei thread del modem. Magari il Timhub ha agganciato di più soltanto perchè.... freddo. Poi ogni linea fa storia a sè nella combinazione di marche, modelli e driver.
Tieni i modem sotto ventilatore o applica ventola in estrazione. Vedi soluzioni nei thread del modem. Magari il Timhub ha agganciato di più soltanto perchè.... freddo. Poi ogni linea fa storia a sè nella combinazione di marche, modelli e driver.
Mettilo sotto una palma con un mojito! :D :D
Ciao Giovanni in effetti avevo notato che lo scolapasta scalda in maniera abnorme ma non avevo mai pensato potesse influire sulle prestazioni.
L’hub è acceso da 8h, scalda anche lui (meno dell’altro) ma non è mai sceso sotto i 51.. anzi, tende sempre ai 53-54. Quindi (pare) avere molti meno svarioni dellDGV.
A Sto punto penso proprio che la mia scelta di tenere il dgv con modem asus - sul mio tipo di linea - non sia stata per nulla azzeccata!!
Vediamo come va hub nei prox giorni/ore.
giovanni69
29-06-2018, 21:23
Mettilo sotto una palma con un mojito! :D :D
:ave: :cincin:
Contatta via Twitter @Sara o @Luca e gli esponi il discorso che te ne vuoi andare a meno che non cambino le condizioni contrattuali, vedrai che un'offerta te la fanno..;)
Luca, nella mia esperienza, o è stupido... o ci fa... o ci è.... o è un bot, almeno per la gran parte del tempo.
Ciao Giovanni in effetti avevo notato che lo scolapasta scalda in maniera abnorme ma non avevo mai pensato potesse influire sulle prestazioni.
il baffo rosso arrivava pure a bloccarsi, fai te...
:ave: :cincin:
Luca, nella mia esperienza, o è stupido... o ci fa... o ci è.... o è un bot, almeno per la gran parte del tempo.
il baffo rosso arrivava pure a bloccarsi, fai te...
Di che baffo rosso parli?
giovanni69
29-06-2018, 22:05
Vedi modello a pagina 1 sezione modem.
Questo post vuole "stampare" quelle che erano le prime offerte Connect, Connect Gold e Connect Black nel momento in cui sono state presentate per la prima volta da TIM (Aprile 2018). Perché? Come promemoria per ricordarsi, e confrontare, quanto TIM col tempo le abbia rimodulate al rialzo ovviamente.
Attenzione: Queste offerte non sono più in vendita, intese come prezzi.
TIM CONNECT (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-connect-fibra#section4) (offerta valida per nuovi impianti o per chi migra a tim, quindi se siete vecchi clienti tim passate oltre)
Abbonamento 26,90 euro/mese
TIM Expert 212,40 euro da pagare o in un'unica soluzione o a rate (5,90 euro x 36 mesi o 8,85 euro x 24 mesi)
MAX Velocita' 5 euro/dal 2º anno per mantenere il profilo 100/200/1000 mega (e' opzionale, quindi potete non pagarlo ma tornate al profilo 30/3 mega)
Chi E' 3,13 euro/mese (fino al 31 Luglio 2018 e' gratis) (e' opzionale, potete non pagarlo rinunciano ovviamente al servizio)
Telefonate non incluse, si paga sia lo scatto alla risposta che i minuti. 0,19/min scatti anticipati + 0,19 scatto alla risposta (fisso e cellulare)
Per questa offerta i 180 euro di attivazione una tantum in alternativa a TIM Expert non sono previsti, in quanto vale solo per alcune tipologie di vecchi clienti TIM che, come detto sopra, non possono attivare la TIM Connect.
Un esempio ipotizzando il pagamento di TIM Expert con rate di 36 mesi. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45516797&postcount=109689)
TIM CONNECT GOLD (https://www.tim.it/offerte/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-connect-gold-fibra) (vale anche per i vecchi clienti TIM)
Abbonamento 29,90 euro/mese (nuova linea o migrazione)
Abbonamento per vecchi clienti 31,90 euro/mese (indipendentemente da che contratto avete)
* TIM Expert 212,40 euro da pagare o in un'unica soluzione o a rate (5,90 x 36 mesi o 8,85 x 24 mesi) (occhio all'asterisco, andate a leggere bene in fondo)
MAX Velocita' 5 euro/dal 2º anno per mantenere il profilo 100/200/1000 mega (e' opzionale, quindi potete non pagarlo ma tornate al profilo 30/3 mega). Se passate a TIM CONNECT GOLD provenendo da un contratto già TIM in fibra i 5 euro si pagano fin dal primo anno.
Chi E' 3,13 euro/mese (fino al 31 Luglio 2018 e' gratis) (e' opzionale, potete non pagarlo rinunciano ovviamente al servizio)
Telefonate incluse, non si paga neanche lo scatto alla risposta.
* Per i vecchi clienti TIM in fibra (qualunque contratto sia) che passano alla Connect Gold non si paga la TIM Expert ma un contributo di attivazione di 180 euro non rateizzabile.
Vari esempi. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45517161&postcount=109698)
TIM CONNECT BLACK (https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-connect-black-fibra) (vale anche per i vecchi clienti)
Abbonamento 39,90 euro/mese (nuova linea o migrazione)
Abbonamento per vecchi clienti 42,90 euro/mese (indipendentemente da che contratto avete)
* TIM Expert 212,40 euro da pagare o in un'unica soluzione o a rate (5,90 x 36 mesi o 8,85 x 24 mesi) (occhio all'asterisco, andate a leggere bene in fondo)
MAX Velocita' 5 euro/dal 2º anno per mantenere il profilo 100/200/1000 mega (e' opzionale, quindi potete non pagarlo ma tornate al profilo 30/3 mega). Se passate a TIM CONNECT BLACK provenendo da un contratto TIM già in fibra i 5 euro si pagano fin dal primo anno.
Chi E' 3,13 euro/mese (fino al 31 Luglio 2018 e' gratis) (e' opzionale, potete non pagarlo rinunciano ovviamente al servizio)
Telefonate incluse, non si paga neanche lo scatto alla risposta.
Incluse anche le telefonate verso i soli numeri fissi di Stati Uniti, Canada e Europa occidentale.
Compresi 1000 min e 5 GB aggiuntivi per la telefonia mobile.
* Per i vecchi clienti TIM in fibra (qualunque contratto sia) che passano alla Connect Gold non si paga la TIM Expert ma un contributo di attivazione di 180 euro non rateizzabile.
Vari esempi. (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45517209&postcount=109701)
Considerazioni che valgono per tutte e tre le tipologie di offerte
RECESSO
È possibile recedere in qualsiasi momento al costo di 99 euro. Se il recesso avviene prima della scadenza dei 24 mesi il cliente sarà tenuto a corrispondere gli sconti sull’abbonamento di cui si ha già fruito. In caso di recesso dell’offerta TIM Connect/GOLD/BLACK saranno sempre dovute le eventuali rate mancanti al completamento del pagamento del servizio TIM Expert in unica soluzione.
MODEM TIM
Per i già clienti TIM che dovessero già possedere un modem TIM nella loro consistenza compatibile con il profilo tecnologico dell’offerta richiesta non verra' fornito il modem.
TIM EXPERT
In caso di recesso dell’offerta TIM Connect, se il cliente non ha ancora terminato il pagamento delle rate di TIM Expert, è tenuto a saldare tutte le rate rimaste in unica soluzione. Mentre in caso di passaggio da offerta TIM Connect verso un'altra offerta TIM non TIM Connect, se il cliente non ha ancora terminato il pagamento delle rate di TIM Expert, continuerà a pagare le restanti rate fino alla naturale scadenza.
Dark_Water
30-06-2018, 08:16
Ultimamente stavo pensando di rientrare in Tim,ma se l'offerta conviene il primo anno ,nel secondo mi ritrovo a pagare di nuovo dei prezzi assurdi .Cosa e questa sciocchezza di Tim Expert?Perché non la mettono una opzione...
King_Of_Kings_21
30-06-2018, 08:22
Ultimamente stavo pensando di rientrare in Tim,ma se l'offerta conviene il primo anno ,nel secondo mi ritrovo a pagare di nuovo dei prezzi assurdi .Cosa e questa sciocchezza di Tim Expert?Perché non la mettono una opzione...Perché è il costo di attivazione nascosto. Gli anni passano ma Tim fa sempre pagare uguale, spostano solo i costi da un'opzione all'altra.
elgabro.
30-06-2018, 08:31
Ultimamente stavo pensando di rientrare in Tim,ma se l'offerta conviene il primo anno ,nel secondo mi ritrovo a pagare di nuovo dei prezzi assurdi .Cosa e questa sciocchezza di Tim Expert?Perché non la mettono una opzione...
fanno pagare di più per lo sviluppo della rete FTTH e FTTC
giovanni69
30-06-2018, 09:58
Il tasto 3 del 187 che riguarda "ultrafibra veloce nella tua città fino a 300M" a cosa si riferisce? Si tratta di un'offerta FTTC magari con upload sbloccato o FTTH?
Rumpelstiltskin
30-06-2018, 11:17
Mi ha risposto Sara di twitter dopo che le ho chiesto un "piccolo" sconto.. guardate la proposta ridicola ed inculante :
Ciao, sulla tua linea posso proporti l’offerta TIM Smart Fibra plus a euro 32,23 per sempre (anziché euro 43,01 che è il prezzo attuale) mantenendo la Fibra 200 MB che hai attualmente + euro 2,50 con la variazione del 1 luglio. Se vuoi mantenere anche l’opzione voce casa devi considerare euro 10,78 aggiuntivi. Oppure, in alternativa, posso proporti la stessa offerta a euro 26,84 per 4 anni (con chiamate a 16 cent al minuto e 19 cent di scatto alla risposta) + euro 2,50 con la variazione del 1 luglio e anche in questo caso pui mantenere l'opzione voca casa per avere le chiamate illimitate aggiungendo euro euro 10,78.
Se mi dici cosa preferisci, posso procedere all'applicazione dello sconto. Ti ricordo che scegliendo l’opzione di avvio immediato del processo di attivazione senza attendere i giorni previsti per il diritto di ripensamento potrai avere velocemente i vantaggi dell’offerta! Potrai comunque esercitare questo diritto nei primi 14 giorni dalla richiesta e senza l’addebito di oneri per una scelta commerciale di TIM. Viceversa, se non fossi interessato ad anticipare l’avvio del processo di attivazione, i tempi di fornitura del servizio saranno più lunghi, perché cominceranno a decorrere solo una volta esauriti i 14 giorni previsti. Rimango in attesa del tuo riscontro. Buona giornata.
Da notare che attualmente pago 50 euro al mese...
oggi vedrò di passare alla concorrenza, idee??
Silent killer
30-06-2018, 11:21
Sicuramente Infostrada. Io non ho capito però la questione del vincolo su queste offerte e perché tutti avete snobbato quella da 26,8.
Io ora nei 30 euro dovrei mantenere tutto (le telefonate illimitate non le avevo nemmeno prima), compresa fibra 100 mega, timvision.
Con Wind avrei speso 23+2(per vedere il numero di chi chiama) e 5 per timvision che ormai è imprescindibile per i miei.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Spider-Mans
30-06-2018, 12:23
ho tim fibra100 con la promo di 24 euro circa al mese per i primi tre anni
ho verificato che la mia zona ora ce la 200 come copertura
posso chiedere upgrade ? è gratuito? le condizioni restano le stesse della promo?
grazie
Rumpelstiltskin
30-06-2018, 12:25
Per quanto mi riguarda ho scelto : passo a fastweb sempre 200mb a 27,95 al mese e cosa molto importante :
Con Fastweb puoi disattivare l'offerta in qualsiasi momento, senza vincoli di durata
ciao ciao TIM.
Update
Torno a casa in pauso pranzo, spengo e riaccendo il modem e da 41 aggancia a 50, con snr da ambo le parti intorno al 6. Passano 20 minuti e la portante scende a 47, evidentemente perchè l'snr era sceso sotto il target.
Come modem sto usando un dga4130 sbloccato, con driver asus.
Per curiosità attacco tim hub, fw 1.1.0 stock e i valori migliorano. Aggancia a 51 e arriva, dopo pochi minuti, fino a 56, con snr decisamente migliori. Dopo un'ora la situazione è 52 in up, 17 in down, con snr entrambi a a 7!
La situazione sembra almeno stabile.
Purtroppo su questo non ho modo di verificare tramite dslStat a linea, non ho intenzione di sbloccarlo.
E pensare che ho sempre usato lo scolapasta perchè credevo agganciasse qualche mega in più..
Unica perplessità è l'aggiornamento alla 1.1.1 che prima o poi mi verrà affibbiato: ho letto dappertutto che peggiora la portante.
Update 2
Dopo 24 stabili snr schizzato a livelli galattici (14.4) e portante scesa a 32z
Max rate sempre a 56, se riavvio li aggancio ma mi sono stancato.
Mi tengo sto schifo, senza pensare che sono su una 200 megabit.
W il rame.
giovanni69
30-06-2018, 12:40
Sì ma senza che continui a lamentarti ad oltranza, hai verificato come ottenere due delle cose più importanti come un controllo/cambio della trecciola di permutazione e/o un cambio porta?
Sì ma senza che continui a lamentarti ad oltranza, hai verificato come ottenere due delle cose più importanti come un controllo/cambio della trecciola di permutazione e/o un cambio porta?
Ho riportato degli aggiornamenti, non si tratta di lamentele, ma di capire se ci sono soluzione concrete che vanno al di la del cambio coppia che sai benissimo essere un palliativo.
Tra l’altro ho specificato n i post precedenti che la coppia mi è stata cambiata più volte, quella che ho è la “migliore”.
Il cambio di trecciola di permutazione non l’ho chiesto, è una strada che posso tentare, con una possibilità di successo (ammesso che sia quello il problema) altamente dipendente dal tecnico.
giovanni69
30-06-2018, 12:50
Ho parlato più volte di porta non coppia che è tutt'altra cosa per la quale il tecnico davanti all'armadio ha bisogno di collaborazione con quello in remoto. Mentre la trecciola la cambia/rifà da solo.
Ho parlato più volte di porta non coppia che è tutt'altra cosa per la quale il tecnico davanti all'armadio ha bisogno di collaborazione con quello in remoto.
Capisco. Vedrò il da farsi. Grazie dei consigli.
Volevo postarvi la mia esperienza con la vdsl.
Sono stato utente ADSL Telecom per anni. Il servizio purtroppo nel tempo è calato di qualità e addirittura nelle prime chiamate in cui mi offrivano la vdsl a 30 con lo stesso abbonamento, mi avevano avvertito che l'adsl avrebbe iniziato ad andare peggio (potranno dirlo?). Fatto sta che fino a pochi mesi fa ormai dei dai 18Mbit di un tempo era già tanto se arrivavo a 12 con sporadiche riconnessioni a 7 e disconnessioni sempre più frequenti.
Da un po' meditavo la vdsl anche perché mi trovo a meno di 100m dall'armadio, tra l'altro abilitato ai 200MBit, e quindi speravo di ottenere un buon risultato. Oltre ovviamente ad una minore spesa.
Verso fine aprile ho fatto mettere la vdsl, ma con sorpresa mia e del tecnico, che paventava già buone velocità, il modem non riusciva ad allinearsi a più di 55Mb in download e 6 in upload, appena sopra il limite garantito. Il tecnico ha svolto diverse prove sia all'armadio che in casa da me, provando anche a cambiare coppia. Niente. Secondo lui il problema era imputabile all'usura dei cavi tra casa mia e l'armadio. Ho comunque accettato (non sapevo nemmeno si potesse annullare durante l'intervento) perché in ogni caso era migliorativo rispetto all'adsl e a livello di costi. Però un po' triste perché dentro di me attendevo il giocattolino nuovo.
Purtroppo nella giornata successiva si sono verificate disconnessioni che ovviamente nel caso della vdsl comportavano anche la perdita del servizio fonia. Ho dovuto quindi chiamare l'assistenza. Loro hanno verificato che effettivamente c'erano dei disturbi e han mandato il tecnico. Tempo due giorni e le disconnessioni sono finite, la velocità però è rimasta la stessa.
Dopo qualche settimana mi ero riproposto di fare una prova, che sentivo avesse senso fare, ovvero riavviare il router. Non so se lo sentivo davvero, ma fatto questo le disconnessioni sono riprese, il che mi ha fatto porre domande su che tipo di intervento potessero aver fatto, se un riavvio lo poteva annullare.
Richiamo il 187 e rispiego il problema, con l'operatore che commenta la stranezza delle velocità raggiunte. Alla fine mandano il tecnico. Io non sono in casa, c'è mia madre, lui molto scrupoloso la contatta per fare delle prove dato che a detta sua ha sostituito qualcosa nell'armadio. Fatto sta che al mio rientro mi sono ritrovato 178 in download e 20 fisso in upload (il massimo all'armadio è 30 quindi immagino che il taglio sia contrattuale).
Me felice.
Il tecnico diceva che all'installazione non potevano dirci che non poteva andare più veloce di così.
Io sinceramente avendo letto i vari problemi che ci possono essere lungo il tragitto non mi ero stupito anche se un po' ero arrabbiato se il problema fosse stato di manutenzione. Avevo anche verificato la posizione dei pozzetti (ne ho uno esattamente davanti a casa) per immaginare dove ci potessero essere problemi.
Però la cosa mi ha portato a chiedermi che tipo di intervento mi abbiano fatto la prima volta, se non si sono accorti di un guasto hardware. Guasto che tra l'altro immagino non influisse solo sul mio di servizio.
Questo per dire che alle volte insistere può avere anche buoni risultati, anche se di garanzie nessuna.
Ora come ultima cosa, una domanda riguardo TIM.
Tempo fa mi hanno chiamato per dirmi che offrivano una seconda linea voip gratuitamente (utilizzabile dalla seconda porta sul Tim Hub). Volevano però conferma telefonica del titolare. A me ha lasciato perplesso perché per tutte le altre cose, cambi di servizi telefonici e connettività, non han mai richiesto nulla. Io non ho voluto farlo perché il telefono è intestato a mio padre (che non segue queste cose) e non mi andava nemmeno di fingere di essere qualcun altro (suggerimento dell'operatore, data la voce maschile). La cosa a detta loro serviva a lasciare una registrazione, da noi consultabile, per avere prove dell'attivazione di tale servizio in forma gratuita. Ho poi provato a sentire il 187 per chiedere se effettivamente era un'offerta che facevano (di questi tempi non si sa mai) e mi han detto che era così. Tra l'altro l'esperienza con il 187 non è stata delle migliori, con menu che cambiano di continuo, voci poco chiare e operatori che rispondono dall'estero. Alla fine non rispondeva nessuno così ho provato il menu per segnalare guasti e fortunatamente c'era un'operatrice gentile che mi ha dato l'informazione dicendo che tra l'altro potevo farlo io sempre dal 187. Purtroppoo non ho trovato come.
Alla fine non se ne è fatto niente. Oggi richiama TIM per riproporre la cosa con tanto di registrazione. Alla fine abbiam deciso di non fare nulla e ci siam sentiti rispondere che il servizio è già attivo in bolletta e che la registrazione serve a nostra tutela per dimostrare di essere informati su fatto che fosse dato in forma gratuita. Non so voi, ma a me sembra tutto veramente poco serio, e va solo a riconfermare il sentore che volesssero fregarmi che ho avuto da subito. Ma da quando si attivano i servizi e poi si chiede conferma? Che serietà è questa? Volevo chiedere al 187, ma continuano a passarmi telefonate fuori dell'Italia.
Voi avete sperimentato qualcosa di simile? Devo aspettarmi sorprese?
giovanni69
30-06-2018, 17:27
@MIKO, benvenuto nel thread.
E' possibile che inizialmente sia stata una misconfigurazione. E se ha toccato la presa domestica la seconda volta magari il tecnico ha eliminato le derivazioni tra le prese (vedi guida al cablaggio nella FAQ).
Purtroppo quando rispondono dalla Romania... è tutta un'avventura. Riprova e sarai più fortunato domani o lunedì. Memorizzare il numero operatore e seguire i ticket sul MyTim è il minimo.
La seconda linea sta creando casini tecnici se poi decidessi di disattivarla, almeno in queste ultime settimane. Così mi è stato detto.
Altre info tecniche ed amministrative a pag.1. Il tasto 2 del 187 è per la segnalazione guasti.
Buona lettura :read:
Ragazzi i miei valori sono questi, non sono molto lontano dal cabinet ma l unica fibra che tim mi vuole attivare è la 30mb, sostengono non sia coperto dalla 100. Ho fatto diverse chiamate al commerciale ma mi rispondono sempre allo stesso modo....possibile?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180630/b009235ac718fd30e06d64945796a2cf.png
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
giovanni69
30-06-2018, 18:11
E' evidente che la tua linea aggancia molto di più di una 30/3 (quel 87/31). Riprova con un tecnico / operatore che sa quel che dice in modo che venga configurato correttamente il profilo. Vedi pag. 1 prima risposta alla FAQ "Perchè la mia linea va a 100/70/40..."
Gandolaro
30-06-2018, 18:16
Volevo postarvi la mia esperienza con la vdsl.
Sono stato utente ADSL Telecom per anni. Il servizio purtroppo nel tempo è calato di qualità e addirittura nelle prime chiamate in cui mi offrivano la vdsl a 30 con lo stesso abbonamento, mi avevano avvertito che l'adsl avrebbe iniziato ad andare peggio (potranno dirlo?). Fatto sta che fino a pochi mesi fa ormai dei dai 18Mbit di un tempo era già tanto se arrivavo a 12 con sporadiche riconnessioni a 7 e disconnessioni sempre più frequenti.
Da un po' meditavo la vdsl anche perché mi trovo a meno di 100m dall'armadio, tra l'altro abilitato ai 200MBit, e quindi speravo di ottenere un buon risultato. Oltre ovviamente ad una minore spesa.
Verso fine aprile ho fatto mettere la vdsl, ma con sorpresa mia e del tecnico, che paventava già buone velocità, il modem non riusciva ad allinearsi a più di 55Mb in download e 6 in upload, appena sopra il limite garantito. Il tecnico ha svolto diverse prove sia all'armadio che in casa da me, provando anche a cambiare coppia. Niente. Secondo lui il problema era imputabile all'usura dei cavi tra casa mia e l'armadio. Ho comunque accettato (non sapevo nemmeno si potesse annullare durante l'intervento) perché in ogni caso era migliorativo rispetto all'adsl e a livello di costi. Però un po' triste perché dentro di me attendevo il giocattolino nuovo.
Purtroppo nella giornata successiva si sono verificate disconnessioni che ovviamente nel caso della vdsl comportavano anche la perdita del servizio fonia. Ho dovuto quindi chiamare l'assistenza. Loro hanno verificato che effettivamente c'erano dei disturbi e han mandato il tecnico. Tempo due giorni e le disconnessioni sono finite, la velocità però è rimasta la stessa.
Dopo qualche settimana mi ero riproposto di fare una prova, che sentivo avesse senso fare, ovvero riavviare il router. Non so se lo sentivo davvero, ma fatto questo le disconnessioni sono riprese, il che mi ha fatto porre domande su che tipo di intervento potessero aver fatto, se un riavvio lo poteva annullare.
Richiamo il 187 e rispiego il problema, con l'operatore che commenta la stranezza delle velocità raggiunte. Alla fine mandano il tecnico. Io non sono in casa, c'è mia madre, lui molto scrupoloso la contatta per fare delle prove dato che a detta sua ha sostituito qualcosa nell'armadio. Fatto sta che al mio rientro mi sono ritrovato 178 in download e 20 fisso in upload (il massimo all'armadio è 30 quindi immagino che il taglio sia contrattuale).
Me felice.
Il tecnico diceva che all'installazione non potevano dirci che non poteva andare più veloce di così.
Io sinceramente avendo letto i vari problemi che ci possono essere lungo il tragitto non mi ero stupito anche se un po' ero arrabbiato se il problema fosse stato di manutenzione. Avevo anche verificato la posizione dei pozzetti (ne ho uno esattamente davanti a casa) per immaginare dove ci potessero essere problemi.
Però la cosa mi ha portato a chiedermi che tipo di intervento mi abbiano fatto la prima volta, se non si sono accorti di un guasto hardware. Guasto che tra l'altro immagino non influisse solo sul mio di servizio.
Questo per dire che alle volte insistere può avere anche buoni risultati, anche se di garanzie nessuna.E io che mi son messo a leggere tutto sto wall of text, poi penso sta storia io la ho giá sentita, guardo il nick e é MIK0...
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
@MIKO, benvenuto nel thread.
Ciao e grazie. In realtà ogni tanto lo bazzico per farmi una cultura, ma non spesso.
Infatti mi ero già letto sulla distanza dalla cabina, i pozzetti, ect.
E' possibile che inizialmente sia stata una misconfigurazione. E se ha toccato la presa domestica la seconda volta magari il tecnico ha eliminato le derivazioni tra le prese (vedi guida al cablaggio nella FAQ).
Il tecnico che mi ha installato la vdsl è di una ditta in appalto. Dal mio punto di vista ha fatto il possibile, è stato lì parecchio a cercare di capire. Ho dimenticato di dirlo ma vivo in condominio e il tecnico ha anche verificato l'allacciamento al condominio e da lì all'appartamento. Altra cosa che ho omesso: vivo in casa dei miei e l'impianto elettrico era datato. Nei mesi scorsi abbiamo iniziato a rifarlo (è lunga vivendoci dentro) e per l'occasione ho fatto in modo di spostare la presa del telefono vicino ad una presa elettrica (prima non era così) in vista di un possibile passaggio a vdsl. Da dove arrivava il doppino è stata fatta una giunta (non possiamo cambiare quelli da appartamento a condominio) che sposta la presa. Dall'altra parte ho due plug, uno da cui arriva questo segnale e l'altro a cui poi reimmetto il doppino del voip dopo che è passato dal router. Così i telefoni sono in cascata al router e non c'è altro in mezzo. L'installatore ha anche provato ad allacciarsi a doveva avevamo fatto la giunta per scrupolo ma non cambiava nulla. Infatti poi si è visto che era un problema all'armadio.
Il tecnico telecom non ha operato in casa mia, è solo venuto per scrupolo per verificare che ci andasse tutto dopo aver risolto il problema in cabina. Per quello mi stupisco che la prima volta che ho chiamato non abbiano fatto una verifica più dettagliata.
Purtroppo quando rispondono dalla Romania... è tutta un'avventura. Riprova e sarai più fortunato domani o lunedì. Memorizzare il numero operatore e seguire i ticket sul MyTim è il minimo.
La seconda linea sta creando casini tecnici se poi decidessi di disattivarla, almeno in queste ultime settimane. Così mi è stato detto.
Altre info tecniche ed amministrative a pag.1. Il tasto 2 del 187 è per la segnalazione guasti.
Buona lettura :read:
In genere attaccano direttamente.
Comunque puntavo a riprovare come dici in settimana, magari c'è qualcuno che lavora in quegli uffici.
A me la cosa della seconda linea continua a puzzare: possibile che per cambiarmi contratto non sia richiesta nessuna conferma e nemmeno un contratto cartaceo, ma per dare la seconda linea ci sia questa cosa della registrazione? E poi che lo attivino lo stesso senza il mio permesso?
Non vorrei lo usassero per poi infilare qualche spesa strana in bolletta che già si capisce poco (ho ancora l'abbonamento del telefono fisso che loro dicono che non pago, ma nella bolletta di passaggio adsl/vdsl era segnato con l'importo).
Il menu lo conosco, grazie. Il problema è che spesso cambia. Mi è capitato di premere per un menu, entrare e farmi ritornare al menu principale perché non c'era una voce al suo interno. Poi o non trovi nessuno a rispondere oppure cade la linea. Come ho detto l'ultima volta ho dovuto usare la segnalazione guasti perché tutte le voci non portavano a soluzione.
Io della seconda linea faccio anche a meno. Se era gratis e non c'erano problemi mi stava bene perché non si sa mai, ma vista la situazione preferisco evitare. Che tipo di problemi darebbe a disattivarla?
Oggi mi ha chiamato una rumena della TIM per informarmi della disponibilità dell'offerta "fibra ottica" ma come osano se non si è mai visto nessun tecnico a elasticizzare la mia via? :muro:
nuova offerta RAME forse intendono
giovanni69
01-07-2018, 09:57
Che tipo di problemi darebbe a disattivarla?
Qualche settimana fa alcuni utenti sono rimasti senza fonia completamente. E' un po' come dire: il marketing decide qualcosa per attirare l'utente e poi il settore tecnico però non ha fatto gli adeguati test nel caso in cui l'utente decida di disdire quel servizio aggiuntivo. Spero che ora il problema sia risolto.
A me la cosa della seconda linea continua a puzzare: possibile che per cambiarmi contratto non sia richiesta nessuna conferma e nemmeno un contratto cartaceo, ma per dare la seconda linea ci sia questa cosa della registrazione? E poi che lo attivino lo stesso senza il mio permesso?
Scrivi un fax o PEC circostanzati e chiedi lumi su tali meccanismi.
Qualche settimana fa alcuni utenti sono rimasti senza fonia completamente. E' un po' come dire: il marketing decide qualcosa per attirare l'utente e poi il settore tecnico però non ha fatto gli adeguati test nel caso in cui l'utente decida di disdire quel servizio aggiuntivo. Spero che ora il problema sia risolto.
Ok, quindi dovrò stare attento anche nel caso di disdetta. In realtà forse posso anche lasciare così (non mi han dato nemmeno il numero), ma la mia paura è che lo trasformino magicamente in qualcosa a pagamento.
Scrivi un fax o PEC circostanzati e chiedi lumi su tali meccanismi.
Insomma tutto per scomodare il cliente, che gran mancanze di professionalità.
Grazie comunque della risposta.
Busone di Higgs
01-07-2018, 16:11
Update 2
Dopo 24 stabili snr schizzato a livelli galattici (14.4) e portante scesa a 32z
Allora sto cacchio di attenuazioni le controlli si o no?
Non te lo chiedero' piu'.
Una domanda tecnica per voi!
Anche da me sta arrivando finalmente la FTTC; ancora non si sa ma al cabinet a cui sono collegato hanno già posato tutti i cavi, richiuso asfalto e installata colonnina per i contatori enel. Manca solo l'ONU.
Comunque la mia domanda è un'altra; -PREMESSA- secondo un percorso tracciato con Google Earth seguendo i cavi, dal cabinet disto circa 100m (contro i 45m che dicono i vari siti); tutto molto bello se non fosse che sono collegato con una doppia derivazione. E' possibile, quando sarà il momento, chiedere al tecnico di essere spostato ad un'altra chiostrina? Considerate che nella mia proprietà è presente quella della prima derivazione(alla quale però io non sono collegato :rolleyes: ). O ancora meglio chiedere di essere collegati direttamente al cabinet?
Così da riuscire ad agganciare i 100mbit pieni e non 60, se va bene.. :stordita:
Grazie in anticipo !
King_Of_Kings_21
01-07-2018, 22:34
Una domanda tecnica per voi!
Anche da me sta arrivando finalmente la FTTC; ancora non si sa ma al cabinet a cui sono collegato hanno già posato tutti i cavi, richiuso asfalto e installata colonnina per i contatori enel. Manca solo l'ONU.
Comunque la mia domanda è un'altra; -PREMESSA- secondo un percorso tracciato con Google Earth seguendo i cavi, dal cabinet disto circa 100m (contro i 45m che dicono i vari siti); tutto molto bello se non fosse che sono collegato con una doppia derivazione. E' possibile, quando sarà il momento, chiedere al tecnico di essere spostato ad un'altra chiostrina? Considerate che nella mia proprietà è presente quella della prima derivazione(alla quale però io non sono collegato :rolleyes: ). O ancora meglio chiedere di essere collegati direttamente al cabinet?
Così da riuscire ad agganciare i 100mbit pieni e non 60, se va bene.. :stordita:
Grazie in anticipo !Nope.
aquila123
02-07-2018, 07:57
Sto ancora valutando il passaggio da ADSL a fibra TIM.
Non ho badato se esiste un thread dedicato ma.…. qualcuno ha provato l'app TIM telefono? E' valida? Vorrei utilizzarla per rispondere e fare telefonate dal numero fisso utilizzando il mio smartphone senza dover collegare un cordless al modem e soprattutto senza il pensiero di dover ribaltare/sezionare l'impianto. Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
Intel-Inside
02-07-2018, 11:23
... dai dai che sono curioso di vedere la quarta variazione di pianificazione... sono indeciso tra Agosto o Settembre... o magari sospendono addirittura... a questo punto dopo un quasi un anno ci rido su... :D
Skylake_
02-07-2018, 11:29
Sto ancora valutando il passaggio da ADSL a fibra TIM.
Non ho badato se esiste un thread dedicato ma.…. qualcuno ha provato l'app TIM telefono? E' valida? Vorrei utilizzarla per rispondere e fare telefonate dal numero fisso utilizzando il mio smartphone senza dover collegare un cordless al modem e soprattutto senza il pensiero di dover ribaltare/sezionare l'impianto. Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
A me riceve correttamente le chiamate, però io sento chi mi chiama ma chi mi chiama non sente me :D :D :D
... dai dai che sono curioso di vedere la quarta variazione di pianificazione... sono indeciso tra Agosto o Settembre... o magari sospendono addirittura... a questo punto dopo un quasi un anno ci rido su... :D
Non ti scandalizzare. Qui da me manca qualche armadio ed ormai non pianificano nemmeno piu. Tutto fermo da settembre 2017. Non ne parliamo degli upgrade a 200 mega. Tutto sospeso. Pensa che in questo forum qualcuno diceva che io mi sbagliavo. Abbiamo dimenticato che siamo in Italia ;)
SaintTDI
02-07-2018, 11:42
ciao a tutti,
nella via di casa mia è da circa 10 giorni che stanno facendo lavori stradali con "cavi elettrici"... la mia via è bella lunga... ed oggi stavano proprio sotto il mio portone a scavare.
Visto che sto a 1,3km dalla centrale, quindi in rigida... non riesco a capire se sono lavori per la fibra, oppure lavori dell'Acea/enel.
Anche in due traverse della via di casa mia... mesi fa hanno fatto lavori del genere... ma ovviamente non c'era scritto niente da nessuna parte.
Come si può capire se sono lavori per la fibra o solamente elettrici? Oltre ovviamente a chiedere ai lavoratori stessi cosa non facile :D
c'è qualche sito dove c'è scritto se stanno facendo dei lavori per la fibra?
grazie :)
Intel-Inside
02-07-2018, 11:43
Non ti scandalizzare. Qui da me manca qualche armadio ed ormai non pianificano nemmeno piu. Tutto fermo da settembre 2017. Non ne parliamo degli upgrade a 200 mega. Tutto sospeso. Pensa che in questo forum qualcuno diceva che io mi sbagliavo. Abbiamo dimenticato che siamo in Italia ;)
Da me invece è il contrario... un mesetto fa hanno fatto dei lavori per predisporre la fibra all'ultimo armadio che era rimasto escluso dai lavori dell'anno scorso... e in più hanno messo anche l'onu da centrale per fornire la fibra alla zona in rigida... pianificato Luglio e attivato l'ultima Giugno... niente è solo il mio armadio che sta antipatico a qualcuno in Tim... :rolleyes:
Skylake_
02-07-2018, 11:44
Non ti scandalizzare. Qui da me manca qualche armadio ed ormai non pianificano nemmeno piu. Tutto fermo da settembre 2017. Non ne parliamo degli upgrade a 200 mega. Tutto sospeso. Pensa che in questo forum qualcuno diceva che io mi sbagliavo. Abbiamo dimenticato che siamo in Italia ;)
Io ritengo di aver avuto un discreto c..o perchè il mio armadio è nato a 100 mega a dicembre, ma è stato subito aggiornato ai 200 mega. Per dire, mezza città ha ancora gli armadi TIM a 100 mega (Fastweb credo che abbia aggiornato tutti i suoi armadi alla 200 mega...).
A Nova Milanese hanno pianificato ben sette armadi nuovi per Agosto... ma a 100 mega.
Infatti credo che le 200 mega non saranno piu attivate.
giovanni69
02-07-2018, 11:52
tutto molto bello se non fosse che sono collegato con una doppia derivazione. E' possibile, quando sarà il momento, chiedere al tecnico di essere spostato ad un'altra chiostrina? Considerate che nella mia proprietà è presente quella della prima derivazione(alla quale però io non sono collegato :rolleyes: ). O ancora meglio chiedere di essere collegati direttamente al cabinet?
Collegato all'ARL direttamente te lo scordi, magari un cambio di chiostrina se c'è la possibilità di un cavo aereo... ma se le derivazioni rimangono non hai vantaggi perchè rimane l'onda riflessa. A quel punto la tua unica speranza e che chi è sugli altri rami delle derivazioni dismetta la linea fissa e... tu riesca a saperlo per chiedere la rimozione di quel ramo.
@babene: sono rimasto indietro; quale sarebbe la logica di fondo di tale blocco degli aggiornamenti 200M? Ancora strascichi della fine di cassopea o arrivo di tecnologia diversa?
Collegato all'ARL direttamente te lo scordi, magari un cambio di chiostrina se c'è la possibilità di un cavo aereo... ma se le derivazioni rimangono non hai vantaggi perchè rimane l'onda riflessa. A quel punto la tua unica speranza e che chi è sugli altri rami delle derivazioni dismetta la linea fissa e... tu riesca a saperlo per chiedere la rimozione di quel ramo.
@babene: sono rimasto indietro; quale sarebbe la logica di fondo di tale blocco degli aggiornamenti 200M? Ancora strascichi della fine di cassopea o arrivo di tecnologia diversa?
A Tim non conviene dare gratis la 200 mega modificando tutti gli apparati gia presenti e sobbarcandosi il costo. Tanto normale restare a 100 mega. L'Italia è questa, che piaccia o no ;)
giovanni69
02-07-2018, 12:20
Perchè parli di gratis? L'opzione fino a 200M ha un costo specie nei nuovi contratti.
aquila123
02-07-2018, 12:24
Sto ancora valutando il passaggio da ADSL a fibra TIM.
Non ho badato se esiste un thread dedicato ma.…. qualcuno ha provato l'app TIM telefono? E' valida? Vorrei utilizzarla per rispondere e fare telefonate dal numero fisso utilizzando il mio smartphone senza dover collegare un cordless al modem e soprattutto senza il pensiero di dover ribaltare/sezionare l'impianto. Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere.
A me riceve correttamente le chiamate, però io sento chi mi chiama ma chi mi chiama non sente me :D :D :D
Ah molto bene:muro:
Busone di Higgs
02-07-2018, 12:31
... dai dai che sono curioso di vedere la quarta variazione di pianificazione... sono indeciso tra Agosto o Settembre... o magari sospendono addirittura... a questo punto dopo un quasi un anno ci rido su... :D
In effetti sui files di oggi c'e' una strage di ripianificazioni sia di centrali che armadi............
In effetti sui files di oggi c'e' una strage di ripianificazioni sia di centrali che armadi............
come ogni primo lunedi' del mese
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.