View Full Version : [FTTC] TIM FTTC - Pre-installazione linea (info/richieste/prezzi/FAQ)
fraussantin
25-09-2017, 19:03
Sisi solo per disdire.
Sent from my FRD-L09 using TapatalkPerò di solito quando gli arriva la disdetta gli spuntano tutte le offerte del mondo.
Assolutamente no. E, a quanto pare, domani a mezzanotte Infostrada mi "staccherà".
Voglio capire com'è possibile che io debba rimanere, molto probabilmente, senza fonìa e internet. E' gravissimo.
Qualche post fa ho chiesto a qualcuno che ha effettuato la migrazione da altro operatore com'è stata la sua esperienza e il suo iter, ma nessuno mi ha risposto.Io ho fatto migrazione da Tiscali a tim a febbraio, 3 settimane dalla richiesta, ha chiamato la tim per fissare appuntamento 1 settimana prima, poi il tecnico ha fatto tutto, nessun disguido e tutto fatto bene.
Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
Massimodl
25-09-2017, 19:45
ciao ragazzi, sono in tim con adsl da febbraio 2016, pago 25,90€ al mese e sono coperto con una 7mb.
stasera mi chiama al cellulare un operatore tim che mi dice che tim sta aggiornando i profili più bassi con al fibra a 30mb, pago sempre uguale, mi danno un modem gratis che non devo pagare e verrà un tecnico il 9 ottobre dalle 19 alle 21 per fare l'installazione ed attivazione, tutto gratis!:sofico:
mai sentita un'offerta simile prima d'ora...:mbe:
volevo cambiare il prossimo anno per avere un po' più velocità con la fibra ma stando così le cose rimarrò in tim....:D
xveilsidex
25-09-2017, 19:47
E' successa una cosa strana. Ho la 200 mega e disto circa 250-300 mt dal cabinet.
Appena attivato con la 200 mega agganciavo 216 poi con le varie attivazioni sul cabinet (fino ad agosto c'erano 10 utenze attestate) ero sceso a 183.
Adesso sono ritornato di nuovo a 200.75 megabit.
giovanni69
25-09-2017, 19:59
Adesso sono ritornato di nuovo a 200.75 megabit.
Un vicino particolarmente disturbante è andato in vacanza.
xveilsidex
25-09-2017, 20:00
Un vicino particolarmente disturbante è andato in vacanza.
In realtà è stato un crescendo tra agosto e settembre.. 183.. 187..193..194...198..200
Salve,
Tipologia DSL
VDSL2
Modalità DSL
Fast
Massima velocità di linea
33.93 Mbps 228.43 Mbps
Velocità di linea
21.6 Mbps 216 Mbps
Dati trasferiti
2105.25 MBytes 2480.24 MBytes
Potenza
-24.7 dBm 14.5 dBm
Attenuazione di liea
0.2, 4.0, 6.7, 7.8 dB 2.8, 6.7, 17.1 dB
Noise Margin
11.7 dB 6.6 dB
Questi sono i miei valori del modem, però da venerdì mattina in speedtest più di 17 Mb non va, in download 1,5-2 MB/s. Ho provato di tutto, reset di fabbrica, hard reset, cambio cavi, PC, sempre uguale. Upload normale. Rimesso il Sercomm banda piena, 100 Mb, speedtest e download normali.
Che potrebbe essere, problemi di linea in 35b o del modem?
Grazie a chi mi risponde.
Una derivata di 700 metri quanto può danneggiare in A/VDSL?
giovanni69
25-09-2017, 21:10
In realtà è stato un crescendo tra agosto e settembre.. 183.. 187..193..194...198..200
E non hai mai riavviato in modem in modo ravvicinato volontariamente in questo tempo?
Ciao ragazzi, mi son fermato a parlare con un tizio Tim in un centro commerciale dove stanno proponendo l'offerta fibra a 24.99 per 4 anni. Ora essendo già cliente Tim, per usufruire dell'offerta, il tizio mi ha proposto di disattivare la linea e attivare la nuova offerta come nuovo cliente. È plausibile la cosa? Quanto tempo passa? Grazie.
Sent from my FRD-L09 using Tapatalk
Io ho fatto la stessa cosa. O meglio, ho attivato SUBITO un nuovo numero come nuovo cliente, con l'offerta per 4 anni a 24,90 + costo del modem, e poi mi hanno dato un modulo da mandare tramite raccomandata per fare la disdetta della vecchia linea ADSL. Quindi puoi andare tranquillo, non c'è nessuno problema in questo. Ricorda ovviamente che, se aspetti troppo tempo per disdire, ti fanno pagare un'ultima bolletta sulla vecchia linea nonostante hai già quella nuova.. Penso sia inevitabile, a meno che tu non voglia aspettare che venga disattivata la linea vecchia prima di fare la nuova attivazione, ma in tal caso starai una o due settimane senza telefono nè internet in attesa della nuova attivazione
ironmark99
25-09-2017, 21:39
Una derivata di 700 metri quanto può danneggiare in A/VDSL?
Una derivata così lunga diventa una attenuazione di 3dB su tutta la banda, quindi fa perdere 1 bit a tutte le portanti che ne usano almeno 1, e che hanno un SNR che ne permette solo da 15 in giù. Ogni bit trasporta 4kbit/s quindi la perdita massima dovuta a una derivata molto lunga si può calcolare come:
ADSL: 256 portanti x 4kbit/s = 1024kbit/s totali (DS+US)
ADSL2+: 512 portanti x 4kbit/s = 2048kbit/s totali (DS+US)
VDSL2 17a: 4096 portanti x 4kbit/s = 16384kbit/s totali (DS+US)
VDSL2 35b: 8192 portanti x 4kbit/s = 32768kbit/s totali (DS+US)
C'è poi da dire che per tutta la lunghezza della derivata si possono accoppiare (oltre che disturbi impulsivi) anche i vari disturbanti, aumentando la lunghezza di accoppiamento e/o la probabilità che il loro numero aumenti.
Le derivate corte invece, ferma restando l'attenuazione media aggiuntiva di 3dB su ampio spettro, hanno una attenuazione diversa sulle diverse portanti, dunque la perdita si distribuisce in modo diseguale in zone diverse dello spettro, e colpisce di più dove l'attenuazione aggiuntiva è più alta, e dove ci sono più bit allocati sulla portante che possono potenzialmente andare perduti.
BodyKnight
25-09-2017, 21:42
Ciao ragazzi, mi son fermato a parlare con un tizio Tim in un centro commerciale dove stanno proponendo l'offerta fibra a 24.99 per 4 anni. Ora essendo già cliente Tim, per usufruire dell'offerta, il tizio mi ha proposto di disattivare la linea e attivare la nuova offerta come nuovo cliente. È plausibile la cosa? Quanto tempo passa? Grazie.
Sent from my FRD-L09 using Tapatalk
Eh, è quello che hanno proposto a me.
Solo che: mi cambiano numerazione telefonica, e mi vogliono cambiare armadio (mi è stato espressamente detto).
Per di più da oggi a me hanno upgradato Tuttofibra a 100mbps\20mbps (VENTI, da TRE A VENTI, VAFFAN***O, che ca**o avete fatto negli ultimi 2 anni? Non potevate darne 5 da mo?)
Ma se cambio numero di telefono... allora tanto vale che lo elimino e passo a fastweb, che costa pure di meno, e ha l'armadio attaccato a quello dove la telecom ha il mio terminale ora.
Una derivata così lunga diventa una attenuazione di 3dB su tutta la banda, quindi fa perdere 1 bit a tutte le portanti che ne usano almeno 1, e che hanno un SNR che ne permette solo da 15 in giù. Ogni bit trasporta 4kbit/s quindi la perdita massima dovuta a una derivata molto lunga si può calcolare come:
ADSL: 256 portanti x 4kbit/s = 1024kbit/s totali (DS+US)
ADSL2+: 512 portanti x 4kbit/s = 2048kbit/s totali (DS+US)
VDSL2 17a: 4096 portanti x 4kbit/s = 16384kbit/s totali (DS+US)
VDSL2 35b: 8192 portanti x 4kbit/s = 32768kbit/s totali (DS+US)
C'è poi da dire che per tutta la lunghezza della derivata si possono accoppiare (oltre che disturbi impulsivi) anche i vari disturbanti, aumentando la lunghezza di accoppiamento e/o la probabilità che il loro numero aumenti.
Le derivate corte invece, ferma restando l'attenuazione media aggiuntiva di 3dB su ampio spettro, hanno una attenuazione diversa sulle diverse portanti, dunque la perdita si distribuisce in modo diseguale in zone diverse dello spettro, e colpisce di più dove l'attenuazione aggiuntiva è più alta, e dove ci sono più bit allocati sulla portante che possono potenzialmente andare perduti.
Wow Ironmark, grazie per la risposta :eek:
Mi chiedo cosa aveva in mente il progettista, quando ha deciso che una decade già lontana 1200 metri dall'armadio (e che quindi in VDSL non avrebbe certo brillato) era sacrificabile e quindi derivabile in un altra decade da ben 700 metri per fornire linee ad una piccola palazzina di nuova costruzione, tutto questo per non tirare nuovi doppini dall'ARL, certo un po' distante, attaccandosi direttamente ad una muffola aerea:
https://s26.postimg.org/vix51y161/stub.png
Mi chiedo perché non è stata presa in considerazione l'idea di installare, invece che una derivata di 700 metri, una piccola chiostrina su palo (con derivazione di un metro quindi) in maniera tale da evitare di rovinare tutte e 10 le linee della decade originaria.
In caso di forte degrado riscontrato da parte degli attuali clienti, sono proprio curioso di sapere cosa farà TIM, anche se un'idea me la sono già fatta... :rolleyes:
Solo che: mi cambiano numerazione telefonica, e mi vogliono cambiare armadio (mi è stato espressamente detto).
per l'ennesima volta, nessuno cambia l'armadio a nessuno
Io ho fatto migrazione da Tiscali a tim a febbraio, 3 settimane dalla richiesta, ha chiamato la tim per fissare appuntamento 1 settimana prima, poi il tecnico ha fatto tutto, nessun disguido e tutto fatto bene.
Ti è andata bene, io di veloce avrò soltanto il distacco da Infostrada...la Tim non mi ha fatto sapere nulla ed è come se non esistessi !!!
Inviato dal mio iPad con Tapatalk
Busone di Higgs
26-09-2017, 02:10
Mi chiedo perché non è stata presa in considerazione l'idea di installare, invece che una derivata di 700 metri, una piccola chiostrina su palo (con derivazione di un metro quindi) in maniera tale da evitare di rovinare tutte e 10 le linee della decade originaria.
Dev'essere il metodo stabilito di serie; da me hanno fatto un lavoro meno grave; hanno riservato completamente una delle 3 decadi che arrivano al mio condominio (3 civici) verso un nuovo palazzo bloccandola completamente con un bel coperchio, poi hanno derivato la mia e la rimanente decade verso quel civico cosi' ce la caviamo con solo 15mt di derivata; poi una errata gestione della distribuzione degli utenti sulle coppie derivate ha fatto si che sul mio civico non avanzassero doppini per tutti (sono rimaste due decadi da suddividere su 6+6+6 appartamenti quindi c'e' spazio per tutti), bastera' spostare un utente dalla decade derivata dalla mia sull'altra derivata per liberare spazio necessario.
E' una modifica fatta chissa' quando, probabilmente negli anni 90 quando il termine dsl era sconosciuto.
Ho convinto l'azienda a installarmi la fibra, visto che sono coperto e che con adsl 7 mega certi giorni tipo ieri l'IT non riusciva manco a collegarsi al mio pc. :D :D
Dalla richiesta di ordine alla effettiva attivazione quanto tempo passa in media?
fraussantin
26-09-2017, 06:56
Ho convinto l'azienda a installarmi la fibra, visto che sono coperto e che con adsl 7 mega certi giorni tipo ieri l'IT non riusciva manco a collegarsi al mio pc. :D :D
Dalla richiesta di ordine alla effettiva attivazione quanto tempo passa in media?2,5 gg.
Ma con l'offerta attuale sono ingolfati.
Dev'essere il metodo stabilito di serie; da me hanno fatto un lavoro meno grave; hanno riservato completamente una delle 3 decadi che arrivano al mio condominio (3 civici) verso un nuovo palazzo bloccandola completamente con un bel coperchio, poi hanno derivato la mia e la rimanente decade verso quel civico cosi' ce la caviamo con solo 15mt di derivata; poi una errata gestione della distribuzione degli utenti sulle coppie derivate ha fatto si che sul mio civico non avanzassero doppini per tutti (sono rimaste due decadi da suddividere su 6+6+6 appartamenti quindi c'e' spazio per tutti), bastera' spostare un utente dalla decade derivata dalla mia sull'altra derivata per liberare spazio necessario.
E' una modifica fatta chissa' quando, probabilmente negli anni 90 quando il termine dsl era sconosciuto.Il problema è che continuano a derivare anche oggi, praticamente a fine 2017, pur sapendo cosa succeda poi in ADSL e VDSL...
Ho capito ragazzi, grazie. Il costo di 24.90 al mese è comprensivo anche del modem? Dopo i 4 anni il prezzo diventa 39.90?
Cmq vedo se c'è qualcos'altro in giro di più conveniente.
xveilsidex
26-09-2017, 07:45
E non hai mai riavviato in modem in modo ravvicinato volontariamente in questo tempo?
Più che riavvio hanno tolto la corrente per dei lavori nel portone e di conseguenza il router è stato "riavviato".
fraussantin
26-09-2017, 07:46
Ho capito ragazzi, grazie. Il costo di 24.90 al mese è comprensivo anche del modem? Dopo i 4 anni il prezzo diventa 39.90?
Cmq vedo se c'è qualcos'altro in giro di più conveniente.Il modem costa 2.60 o 3.90 a seconda dell'offerta
mister-x
26-09-2017, 08:10
Nella mia città stanno continuando ad aggiornare gli armadi alla 200M. Ne mancano ancora circa 10 su una sessantina totali. Ovviamente il mio è tra quelli rimanenti :cry:
Il modem costa 2.60 o 3.90 a seconda dell'offerta
Incluso nei 24.90 o da pagare a parte?
Incluso nei 24.90 o da pagare a parte?
A parte. In pratica sono 24,90 + 3,90 (o +2,90 se sei già cliente).
Ma se ricordo bene il modem lo puoi pagare anche in un'unica soluzione, tutto subito.
Più che riavvio hanno tolto la corrente per dei lavori nel portone e di conseguenza il router è stato "riavviato".
Ah quindi tu sei allacciato alla corrente condominiale... :fagiano: :fagiano:
xveilsidex
26-09-2017, 09:25
Ah quindi tu sei allacciato alla corrente condominiale... :fagiano: :fagiano:
No dissero che avrebbero tolto la corrente dai contatori che stanno nel portone!:fagiano:
No dissero che avrebbero tolto la corrente dai contatori che stanno nel portone!:fagiano:
Ahhh ;)
Oggi SETTE giorni esatti dalla richiesta di attivazione: ancora nessuna comunicazione da parte di TIM, nessuna, e a mezzanotte Infostrada mi staccherà.
Rimarrò senza internet e senza fonìa.
Se il buongiorno si vede dal mattino...mi aspettano tempi molto bui con 'sta Tim...:mad: :muro:
qualche news sulla battaglia per il modem libero http://www.corrierecomunicazioni.it/digital/48989_modemlibero-catalano-agli-utenti-il-diritto-di-scegliere.htm magari fatevi sentire su twitter e firmate su change.org
p.s. @giovanni69 che ne dici di mettere in prima pagina il link alla petizione su change.org e l'hashtag #modemlibero?
Marco_820
26-09-2017, 10:55
Ragazzi ho notato un problema di velocita' del download a partire dalle ore 20.00 fino alle prime ore della mattina. Io ho una 200 mega con portante 147 e velocita' di linea 143 e quando in quell'arco di tempo provo a scaricare un qualsiasi file mi va al massimo a 900kb mentre se provo alle 8 di mattina arrivo a circa 17000kb, il bello che l'upload pero' sta sempre a palla. La prova l'ho effettuata con diversi dispositivi e sia su wifi che con cavo ma il risultato non cambia.
Per capire se era un mio problema sono andato dal vicino che ha una 100 mega e anche da lui si ripete lo stesso problema, da cosa puo' dipendere???
BodyKnight
26-09-2017, 11:01
per l'ennesima volta, nessuno cambia l'armadio a nessuno
Mi puoi dire perchè l'operatore telecom mi ha ripetuto in continuazione che sarò attaccato ad un nuovo armadio? Se dici che non è vero, vorrei anche sapere perchè me lo ha detto.
Skylake_
26-09-2017, 11:08
Saturazione banda "a monte", ci sarà qualche nodo intasato o stanno lavorando per risolvere un guasto.
Mi puoi dire perchè l'operatore telecom mi ha ripetuto in continuazione che sarò attaccato ad un nuovo armadio? Se dici che non è vero, vorrei anche sapere perchè me lo ha detto.
vallo a sapere, non posso entrare nella sua testa
seesopento
26-09-2017, 11:26
No, non si può fare. Il motivo è abbastanza semplice: tra il bitrate finale e i 3 numeri di disturbanti non c'è una relazione biunivoca...
Magari con un esempio è più chiaro: se avessi fatto un calcolatore nel quale tu potessi inserire i risultati di tre lanci di un dado, che ti calcolasse la somma dei tre lanci (ossia L1+L2+L3), inserendo 1, 5, 4 ti darebbe 10. Ora tu mi stai chiedendo "ma non è possibile una casellina in cui io inserisco 10 e il simulatore mi fa vedere quali erano i risultati dei tre lanci, ossia 1, 5 e 4?" No, non è possibile, perché ci sono:
6, 1, 3
6, 2, 2
6, 3, 1
5, 1, 4
5, 2, 3
5, 3, 2
4, 1, 5
4, 2, 4
4, 3, 3
4, 4, 2
4, 5, 1
3, 1, 6
3, 2, 5 etc etc etc
come valori dei tre lanci che danno tutti come risultato 10, e tutti egualmente validi. E questo esempio è facile perché i tre lanci possono assumere solo valori interi tra 1 e 6.
I numeri di disturbanti invece possono assumere qualsiasi valore (anche se magari mai più di 50) anche decimale, e le possibili combinazioni di numeri di disturbanti che danno lo stesso bitrate sono praticamente infinite. In parole povere, anche se so che A+B+C=10, non posso in nessun modo, conoscendo il solo risultato 10, risalire ai valori di A, B, C.
Poi ovviamente ci sono delle osservazioni che si possono fare, o delle limitazioni da imporre per cercare di ridurre le possibili combinazioni, ad esempio che i disturbanti ADSL modificano l'ottenibile molto meno di quanto lo modifichi un disturbante 35b. Ma, sempre per fare un esempio concreto, se metto nel simulatore una attenuazione DS1 di 10dB, una qualità del cavo Media, una distanza di 295 metri, 3 disturbanti ADSL, 2 disturbanti 17a e 0 disturbanti 35b ottengo 69264 kbit/s, ma ottengo praticamente lo stesso valore con 0 disturbanti ADSL e 4.3 disturbanti 17a, e ancora lo stesso bitrate con infinite altre combinazioni... quale sarà quella giusta? E se cambiassi qualità del cavo (che è un altro parametro su cui posso solo fare supposizioni)? Come dicevo l'unica possibilità per ottenere risultati sensati in casi come questi è di adottare un po' di intuito e buonsenso nell'inserire i parametri, e questi, in un foglio excel, o in un programma non sono disponibili. :D
Insomma, sarebbe bello si potesse fare, tra l'altro il mondo avrebbe proprio altre leggi e vincere alla lotteria sarebbe facilissimo.... Purtroppo non è così.
Intanto sempre grazie per il tempo che dedichi a non dare risposte sbrigative. Avevo pensato in effetti a quanto hai scritto, ma non avevo riflettuto su quante fossero in realtà le possibilità, e dunque capisco perchè non si possa fare.
Perdonami se ciò che sto per dire è una sciocchezza incredibile ma non ho le giuste competenze per poterlo sapere. Invece di indicare il numero di disturbanti, che abbiamo detto essere impossibile da fare, è altrettanto impossibile un commento generico su quanto la diafonia influisca sulla nostra portante? Ad esempio, dopo aver compilato il foglio con le attenuazioni, la nostra portante e lo stato del cavo che reputiamo di avere, potrebbe restituirci il risultato "diafonia: assente, bassa, media, alta".
Sarebbe di certo (se matematicamente calcolabile con gli strumenti a disposizione di un utente comune) una indicazione poco precisa, ma servirebbe a farsi un'idea.
Sono pronto a leggere cosa ne pensi, sicuramente mi è sfuggito qualcosa :D
mister-x
26-09-2017, 12:51
Oggi SETTE giorni esatti dalla richiesta di attivazione: ancora nessuna comunicazione da parte di TIM, nessuna, e a mezzanotte Infostrada mi staccherà.
Rimarrò senza internet e senza fonìa.
Se il buongiorno si vede dal mattino...mi aspettano tempi molto bui con 'sta Tim...:mad: :muro:
Io ho sottoscritto una nuova linea il 14 Settembre, fissato l'appuntamento per Venerdì scorso e il tecnico non si è presentato (non avvertendo). Tramite il 187 ho sollecitato più volte per avere un nuovo appuntamento e poco fa mi ha chiamato l'assistenza Tim (dalla Romania) per dirmi che devo essere ricontattato dal tecnico. Allucinante :rolleyes:
Io ho sottoscritto una nuova linea il 14 Settembre, fissato l'appuntamento per Venerdì scorso e il tecnico non si è presentato (non avvertendo). Tramite il 187 ho sollecitato più volte per avere un nuovo appuntamento e poco fa mi ha chiamato l'assistenza Tim (dalla Romania) per dirmi che devo essere ricontattato dal tecnico. Allucinante :rolleyes:
Eh sì, davvero allucinante. Ma anche tu migrazione ? Perchè, nel mio caso, sicuramente subirò il distacco di internet e fonìa. Ovviamente mi sto già preparando per chiedere indennizzo alla TIM in base ai giorni di questo gravissimo disservizio. Passi pure l'assenza di internet (posso collegarmi dal cell tramite hotspot), ma senza fonìa non posso assolutamente stare, la linea "serve" anche i miei che abitano un piano sopra...e senza telefono fisso non possono reggere più di uno-due giorni.
Peraltro...per accordi tra operatori e per tutela del consumatore NON DOVREBBERO PERMETTERE che uno rimanga senza fonìa, per la serie: io ti stacco e poi sono ca**i tuoi, non mi riguarda, te la vedi con il nuovo gestore...
totocrista
26-09-2017, 13:06
Eh sì, davvero allucinante. Ma anche tu migrazione ? Perchè, nel mio caso, sicuramente subirò il distacco di internet e fonìa. Ovviamente mi sto già preparando per chiedere indennizzo alla TIM in base ai giorni di questo gravissimo disservizio. Passi pure l'assenza di internet (posso collegarmi dal cell tramite hotspot), ma senza fonìa non posso assolutamente stare, la linea "serve" anche i miei che abitano un piano sopra...e senza telefono fisso non possono reggere più di uno-due giorni.
Peraltro...per accordi tra operatori e per tutela del consumatore NON DOVREBBERO PERMETTERE che uno rimanga senza fonìa, per la serie: io ti stacco e poi sono ca**i tuoi, non mi riguarda, te la vedi con il nuovo gestore...Ma che ne sai che domani non ti migreranno allo stesso momento?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
fraussantin
26-09-2017, 13:11
Ma che ne sai che domani non ti migreranno allo stesso momento?
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando TapatalkPerchè non ha fissato un appuntamento.
Per staccare non viene nessuno lo spengono da remoto. ( capitato a me)
Ottimisticamente può darsi che non interrompano niente e aspettino l'intervento di tim.
O che lo passino ad un piano adsl tim( da remoto) e poi migrino alla fibra in un secondo tempo.
Ma non me la sento di essere ottimista..
Busone di Higgs
26-09-2017, 13:18
Mi puoi dire perchè l'operatore telecom mi ha ripetuto in continuazione che sarò attaccato ad un nuovo armadio? Se dici che non è vero, vorrei anche sapere perchè me lo ha detto.
Gli operatori dei call center non sono tenuti a conoscere la parte tecnica ma a fare lavoro che gli compete;
e' probabile che secondo i nostri termini volesse dire che il tuo doppino sara' scollegato dal blocchetto dei doppini che arrivano dall centrale all'arl che per l'operatore e' l'armadio attuale, per essere collegato all'onucab che per l'operatore e' un altro armadio, tenendo conto che anche mia madre casalinga l'ha chiamato cosi' quando l'ha visto :wtf: .....
Ragazzi scusate, per fare disdetta della ADSL TIM posso fare una PEC invece di mandare la raccomandata? Ovviamente allegando il modulo scannerizzato di recesso che mi ha dato il centro TIM.. A chi devo mandarla sta PEC? Cioè, qual è l'indirizzo PEC di TIM? In rete ho trovato telecomitalia@pec.telecomitalia.it. E' lei? Grazie :)
Perchè non ha fissato un appuntamento.
Per staccare non viene nessuno lo spengono da remoto. ( capitato a me)
Ottimisticamente può darsi che non interrompano niente e aspettino l'intervento di tim.
O che lo passino ad un piano adsl tim( da remoto) e poi migrino alla fibra in un secondo tempo.
Ma non me la sento di essere ottimista..
Esatto. Anche io avevo pensato che "ottimisticamente" NON dovrebbero staccarmi prima di avere certezza dell'intervento di TIM.
E, sempre ottimisticamente, pure io avevo pensato ad un piano adsl in maniera tale da poter utilizzare comunque il mio modem router, ma questa la vedo come ipotesi proprio remota per non dire impossibile.
Ripeto: mi "accontenterei" anche di rimanere senza internet per 5-6 giorni, purchè non subisca il distacco totale della fonìa...5-6 giorni (se non di più) sarebbe gravissimo. :mad: E, come dici tu, NON sono ottimista...
Cioè, qual è l'indirizzo PEC di TIM? In rete ho trovato telecomitalia@pec.telecomitalia.it. E' lei? Grazie :)
Sì, sì, è lei.
Ma la accettano? Perchè ho trovato varie lamentele su internet di appena un anno fa in cui si diceva che TIM rifiutava le disdette tramite PEC e bisognava fare comunque la raccomandata.. non vorrei rischiare e poi aspettare magari 2 mesi sperando disattivino la linea, e poi vedere che non hanno accettato la PEC e dover fare la raccomandata e aspettare altri 2 mesi.. Perchè le bollette le emettono lo stesso :D
fraussantin
26-09-2017, 14:17
Ma la accettano? Perchè ho trovato varie lamentele su internet di appena un anno fa in cui si diceva che TIM rifiutava le disdette tramite PEC e bisognava fare comunque la raccomandata.. non vorrei rischiare e poi aspettare magari 2 mesi sperando disattivino la linea, e poi vedere che non hanno accettato la PEC e dover fare la raccomandata e aspettare altri 2 mesi.. Perchè le bollette le emettono lo stesso :D
tu falle entrambe. , e tanto troveranno sempre un cavillo.
seriamente , io ci sono passato 2 anni fa , e controlla bene le firme e i dati inseriti nel modello. basta un cavillo per rimandare tutto di un mese o 2.
paolox123
26-09-2017, 14:53
salve,
la tipa del servizio tecnico al 187, poco fà mi riferisce che il minimo garantito per la fibra 200 è 155 Mbps, mi sembra una c... ha anche chiesto conferma ! sul sito c'e scritto 50 per la 200 mi sembra
salve,
la tipa del servizio tecnico al 187, poco fà mi riferisce che il minimo garantito per la fibra 200 è 155 Mbps, mi sembra una c... ha anche chiesto conferma ! sul sito c'e scritto 50 per la 200 mi sembra
parole in liberta', ovvio che non e' cosi
Turrican3
26-09-2017, 14:57
Sono al momento con fibra 100M attivata, ma sotto copertura 200M: tuttavia Telecom ha rigettato la mia richiesta di passaggio al profilo 200M... perchè il servizio risulta già attivo?!
Temo si tratti di un pasticcio burocratico (quando ho effettuato l'ordinativo per la nuova linea con FTTC - da web - la 200M era in promozione gratuita, difatti su MyTIMfisso vedo effettivamente Opzione Smart Fibra + 100 o 300 attiva), suggerimenti sul da farsi?
OUTATIME
26-09-2017, 15:03
Sono al momento con fibra 100M attivata, ma sotto copertura 200M: tuttavia Telecom ha rigettato la mia richiesta di passaggio al profilo 200M... perchè il servizio risulta già attivo?!
Temo si tratti di un pasticcio burocratico (quando ho effettuato l'ordinativo per la nuova linea con FTTC - da web - la 200M era in promozione gratuita, difatti su MyTIMfisso vedo effettivamente Opzione Smart Fibra + 100 o 300 attiva), suggerimenti sul da farsi?
Io prenderei un router 200 mega su amazon e proverei... magari sei già a 200...
Temo si tratti di un pasticcio burocratico (quando ho effettuato l'ordinativo per la nuova linea con FTTC - da web - la 200M era in promozione gratuita, difatti su MyTIMfisso vedo effettivamente Opzione Smart Fibra + 100 o 300 attiva), suggerimenti sul da farsi?
l'Opzione Smart Fibra+ 100 o 300 è relativa alla 100 in FTTC o 300 in FTTH, mi compariva pure a me fino ad una settimana fa che ero con la 100Mb.
Ora che sono passato alla 200Mb compare Opzione Smart Fibra+ 200.
Turrican3
26-09-2017, 15:09
Io prenderei un router 200 mega su amazon e proverei... magari sei già a 200...
Sinceramente preferirei evitare di spendere altri quattrini, ho già dovuto "subire" l'imposizione dell'acquisto (rateizzato) di quello TIM...
Ad ogni modo, per quel che vale, MyTIMfisso indica una FTTC 100/20. :-\
(EDIT vedi post successivo)
Turrican3
26-09-2017, 15:10
l'Opzione Smart Fibra+ 100 o 300 è relativa alla 100 in FTTC o 300 in FTTH, mi compariva pure a me fino ad una settimana fa che ero con la 100Mb.
Ora che sono passato alla 200Mb compare Opzione Smart Fibra+ 200.
Ah, molto interessante, grazie.
Quindi la respinta della richiesta parrebbe NON coerente con quanto riportato da MyTIMfisso, forse è più complicato del previsto. :-\
Sono al momento con fibra 100M attivata, ma sotto copertura 200M: tuttavia Telecom ha rigettato la mia richiesta di passaggio al profilo 200M... perchè il servizio risulta già attivo?!
Temo si tratti di un pasticcio burocratico (quando ho effettuato l'ordinativo per la nuova linea con FTTC - da web - la 200M era in promozione gratuita, difatti su MyTIMfisso vedo effettivamente Opzione Smart Fibra + 100 o 300 attiva), suggerimenti sul da farsi?Ma che router ti hanno dato?
totocrista
26-09-2017, 15:28
Perchè non ha fissato un appuntamento.
Per staccare non viene nessuno lo spengono da remoto. ( capitato a me)
Ottimisticamente può darsi che non interrompano niente e aspettino l'intervento di tim.
O che lo passino ad un piano adsl tim( da remoto) e poi migrino alla fibra in un secondo tempo.
Ma non me la sento di essere ottimista..
Non possono in alcun modo passarti da remoto da un adsl ull con wind ad una adsl con tim. E' richiesto l'intervento fisico.
L'adsl non la disattivano da remoto, al massimo non ricevi l'ip per navigare.
Con gli altri operatori non c'è nessuna chiamata, il giorno della DAC il tecnico va in armadio ti stacca e amen.
Nel suo caso credo che infostrada stia usando un comportamento scorretto arcinoto, per evitare le migrazioni.
Potrà ovviamente inoltrare reclamo.
Turrican3
26-09-2017, 15:34
Ma che router ti hanno dato?
Il Technicolor cosiddetto scolapasta bianco, che dovrebbe essere QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783232).
Il Technicolor cosiddetto scolapasta bianco, che dovrebbe essere QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2783232).Ma con questo non ti funziona la 200 mega,ti funziona fino a 100 mega;devi farti inviare il technicolor per la 200 mega
Turrican3
26-09-2017, 15:58
Ma con questo non ti funziona la 200 mega,ti funziona fino a 100 mega;devi farti inviare il technicolor per la 200 mega
Sì, questo lo so.
Ma prima in TIM dovrebbero attivarmi il profilo 200M, cosa che stanno rifiutando di fare al momento. :D
Sì, questo lo so.
Ma prima in TIM dovrebbero attivarmi il profilo 200M, cosa che stanno rifiutando di fare al momento. :DMa non ti hanno detto che é già attivo;se Già attivo senza il router adatto rimani sempre a 100.Se ti dicono che sei già a200 allora fatti spedire il router adatto
Turrican3
26-09-2017, 16:08
Ma non ti hanno detto che é già attivo [...]
Come scritto sopra parrebbe esserci una discrepanza tra ciò che risulta a loro ed il profilo realmente attivo. O comunque questa è la motivazione che mi hanno dato con la respinta della richiesta di attivazione della 200M.
Da quel che dice l'utente baron tutte le informazioni sulla mia linea che vedo da MyTIMfisso sembrano coerenti con il servizio a 100M.
Nel suo caso credo che infostrada stia usando un comportamento scorretto arcinoto, per evitare le migrazioni.
Potrà ovviamente inoltrare reclamo.
Reclamo...alla TIM ? Perchè è la TIM che non mi allaccia, ritardando, oppure è Infostrada che non dovrebbe staccarmi se prima non interviene TIM ? :confused:
Reclamo...alla TIM ? Perchè è la TIM che non mi allaccia, ritardando, oppure è Infostrada che non dovrebbe staccarmi se prima non interviene TIM ? :confused:
Da esperienza diretta: il reclamo si fa a entrambi gli operatori, perché anche se la responsabilità del passaggio pesa sull'operatore entrante, quello uscente può mettere in pratica tattiche ostruzionistiche.
Gli operatori sono stati multati più volte per questo motivo.
Da esperienza diretta: il reclamo si fa a entrambi gli operatori, perché anche se la responsabilità del passaggio pesa sull'operatore entrante, quello uscente può mettere in pratica tattiche ostruzionistiche.
Gli operatori sono stati multati più volte per questo motivo.
Aspetta, non mi è chiara la procedura tecnica: in realtà, apparentemente, Infostrada non sta mettendo in atto nessun ostruzionismo, anzi, è stata (sarà, visto che parte da domani) parecchio celere. Non appena ho effettuato la richiesta di migrazione a TIM, dopo 24 ore sono stato contattato da Infostrada la quale mi ha detto che, dopo 7 giorni, sarei stato distaccato totalmente da loro e sarei passato a TIM.
In un primo momento ho accolto tale notizia con molta soddisfazione: cavolo, ho pensato, nemmeno 2 giorni dall'ordine e già si stanno muovendo, magari tra 5-6 giorni avrò gia tutto attivato.
E invece...silenzio assoluto da parte di TIM. Ora...io non so che cosa accadrà stanotte dopo le 00.00, ma PRESUMO (e spero di sbagliarmi) che se Infostrada mi staccherà, io non avrò più nè linea nè internet, in attesa dei tempi di TIM...che potrebbe anche attivarmi tra 10, 15 giorni. Quindi, rimanere per tutto questo tempo senza nemmeno telefono è veramente assurdo e non ci voglio nemmeno immaginare. I miei farebbero i pazzi.
Quindi, per come la vedo io, attualmente la colpa è di TIM, la quale non mi ha neanche contattato per l'appuntamento del tecnico, nulla di nulla. Oggi ho provato a contattare un operatore su Twitter e mi ha risposto: "Ciao Alex, da verifiche effettuate a sistema la tua richiesta sta procedendo correttamente"...ah ecco, almeno ! :doh:
mister-x
26-09-2017, 17:05
Io ho sottoscritto una nuova linea il 14 Settembre, fissato l'appuntamento per Venerdì scorso e il tecnico non si è presentato (non avvertendo). Tramite il 187 ho sollecitato più volte per avere un nuovo appuntamento e poco fa mi ha chiamato l'assistenza Tim (dalla Romania) per dirmi che devo essere ricontattato dal tecnico. Allucinante :rolleyes:
Ho appena richiamato il 187 e l'operatore con aria scocciata mi ha detto che l'appuntamento di venerdì scorso in realtà era fittizio, serviva solo per mandare avanti la pratica. Ovviamente tutto ciò non mi era stato detto, anzi mi era stato assicurato che il tecnico sarebbe venuto. Ora mi hanno assegnato un'altra data (sempre indicativa) per il 2 ottobre ma che in ogni caso deve essere confermata dal tecnico. Non ho parole, ma che modi sono? :doh:
Ho appena richiamato il 187 e l'operatore con aria scocciata mi ha detto che l'appuntamento di venerdì scorso in realtà era fittizio, serviva solo per mandare avanti la pratica. Ovviamente tutto ciò non mi era stato detto, anzi mi era stato assicurato che il tecnico sarebbe venuto. Ora mi hanno assegnato un'altra data (sempre indicativa) per il 2 ottobre ma che in ogni caso deve essere confermata dal tecnico. Non ho parole, ma che modi sono? :doh:
Questa è roba da truffa, c'è gente che si prende addirittura un giorno di ferie per aspettare il tecnico, è assurdo.
PS: e poi...dove capperi è finito l'sms "con il link diretto all'agenda del tecnico per sapere quando arriverà" ? Fuffa anche questa ?
totocrista
26-09-2017, 17:23
Aspetta, non mi è chiara la procedura tecnica: in realtà, apparentemente, Infostrada non sta mettendo in atto nessun ostruzionismo, anzi, è stata (sarà, visto che parte da domani) parecchio celere. Non appena ho effettuato la richiesta di migrazione a TIM, dopo 24 ore sono stato contattato da Infostrada la quale mi ha detto che, dopo 7 giorni, sarei stato distaccato totalmente da loro e sarei passato a TIM.
In un primo momento ho accolto tale notizia con molta soddisfazione: cavolo, ho pensato, nemmeno 2 giorni dall'ordine e già si stanno muovendo, magari tra 5-6 giorni avrò gia tutto attivato.
E invece...silenzio assoluto da parte di TIM. Ora...io non so che cosa accadrà stanotte dopo le 00.00, ma PRESUMO (e spero di sbagliarmi) che se Infostrada mi staccherà, io non avrò più nè linea nè internet, in attesa dei tempi di TIM...che potrebbe anche attivarmi tra 10, 15 giorni. Quindi, rimanere per tutto questo tempo senza nemmeno telefono è veramente assurdo e non ci voglio nemmeno immaginare. I miei farebbero i pazzi.
Quindi, per come la vedo io, attualmente la colpa è di TIM, la quale non mi ha neanche contattato per l'appuntamento del tecnico, nulla di nulla. Oggi ho provato a contattare un operatore su Twitter e mi ha risposto: "Ciao Alex, da verifiche effettuate a sistema la tua richiesta sta procedendo correttamente"...ah ecco, almeno ! :doh:A mezzanotte non dovrebbe accadere nulla. Con gli altri operatori l adsl rimane il fin quando il tecnico non va in armadio e ti permuta in vdsl.
In teoria entrambi gli operatori dovrebbero sincronizzare la dac (data attesa consegna). Se uno dei due ti stacca senza accordo sta commettendo un comportamento ostruzionistico.
Non capisco perché Tim.non faccia come gli altri operatori.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
cirano994
26-09-2017, 17:43
Come già scritto da un mesetto hanno messo l'armadio con il "tappo" rosso sopra.
Ogni tanto qualche "tecnico" passava di lì e toccava qualcosa, ma oggi ce n'erano tre con tutti e tre gli armadi aperti (2 normali + quello con tappo rosso tim) e la linea è andata via per un'oretta
Può significare qualcosa per capire lo stato di avanzamento dei lavori?
Aspetta, non mi è chiara la procedura tecnica: in realtà, apparentemente, Infostrada non sta mettendo in atto nessun ostruzionismo, anzi, è stata (sarà, visto che parte da domani) parecchio celere. Non appena ho effettuato la richiesta di migrazione a TIM, dopo 24 ore sono stato contattato da Infostrada la quale mi ha detto che, dopo 7 giorni, sarei stato distaccato totalmente da loro e sarei passato a TIM.
In un primo momento ho accolto tale notizia con molta soddisfazione: cavolo, ho pensato, nemmeno 2 giorni dall'ordine e già si stanno muovendo, magari tra 5-6 giorni avrò gia tutto attivato.
E invece...silenzio assoluto da parte di TIM. Ora...io non so che cosa accadrà stanotte dopo le 00.00, ma PRESUMO (e spero di sbagliarmi) che se Infostrada mi staccherà, io non avrò più nè linea nè internet, in attesa dei tempi di TIM...che potrebbe anche attivarmi tra 10, 15 giorni. Quindi, rimanere per tutto questo tempo senza nemmeno telefono è veramente assurdo e non ci voglio nemmeno immaginare. I miei farebbero i pazzi.
Quindi, per come la vedo io, attualmente la colpa è di TIM, la quale non mi ha neanche contattato per l'appuntamento del tecnico, nulla di nulla. Oggi ho provato a contattare un operatore su Twitter e mi ha risposto: "Ciao Alex, da verifiche effettuate a sistema la tua richiesta sta procedendo correttamente"...ah ecco, almeno ! :doh:
Come ti ha detto anche Totocrista, i comportamenti ostruzionistici possono essere meno evidenti di quel che si può pensare a prima vista.
Nella migrazione, ci deve essere l'accordo tra le due parti. Non possono staccarti ad minchiam, perché non è una cessazione.
Però bisogna tenere conto che gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo.
Quando parlavo di multe per gli operatori che mettevano in atto comportamenti ostruzionistici, è accaduto in migliaia di casi.
I casini comunque di solito li combinano i reparti commerciali, ingarbugliandosi in qualche procedura.
Non sarei neppure così pessimista, pensa che quando ho messo la linea nuova di TIM il tecnico è venuto al primo colpo, con sole due ore di ritardo. :p
CrustyDemon
26-09-2017, 17:54
Come ti ha detto anche Totocrista, i comportamenti ostruzionistici possono essere meno evidenti di quel che si può pensare a prima vista.
Nella migrazione, ci deve essere l'accordo tra le due parti. Non possono staccarti ad minchiam, perché non è una cessazione.
Però bisogna tenere conto che gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo.
Quando parlavo di multe per gli operatori che mettevano in atto comportamenti ostruzionistici, è accaduto in migliaia di casi.
I casini comunque di solito li combinano i reparti commerciali, ingarbugliandosi in qualche procedura.
Non sarei neppure così pessimista, pensa che quando ho messo la linea nuova di TIM il tecnico è venuto al primo colpo, con sole due ore di ritardo. :p
err
mister-x
26-09-2017, 18:10
Questa è roba da truffa, c'è gente che si prende addirittura un giorno di ferie per aspettare il tecnico, è assurdo.
PS: e poi...dove capperi è finito l'sms "con il link diretto all'agenda del tecnico per sapere quando arriverà" ? Fuffa anche questa ?
Io mi sono inutilmente preso il permesso per la mattina. L'sms con il link a me non è mai arrivato, quando mi è arrivato l'SMS di accettazione della richiesta di attivazione c'era scritto di chiamare il 187 e loro mi hanno fissato l'appuntamento (fittizio). A questo punto spero di essere richiamato a breve, non so che dire.
darth gaio
26-09-2017, 18:11
A mezzanotte non dovrebbe accadere nulla. Con gli altri operatori l adsl rimane il fin quando il tecnico non va in armadio e ti permuta in vdsl.
In teoria entrambi gli operatori dovrebbero sincronizzare la dac (data attesa consegna). Se uno dei due ti stacca senza accordo sta commettendo un comportamento ostruzionistico.
Non capisco perché Tim.non faccia come gli altri operatori.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
per quel che può valere, quando io sono passato da infostrada adsl ULL a vdsl Tim a maggio 2016, la linea infostrada è rimasta attiva fino all'ultimo secondo.
quando il tecnico è arrivato (in perfetto orario) a casa mia ha messo il cercacoppie nella presa, è andato in armadio a fare la permuta, poi in centrale a fare l'altra permuta e quando è tornato col modem in mano abbiamo verificato insieme che la linea fosse attiva (e così era).
non è trascorso un solo istante senza linea. forse sarò stato fortunato, ma non credo di essere stato l'unico, e non vedo come tim debba comportarsi diversamente.
tutto il passaggio ha richiesto circa tre settimane dall'ordine fatto sul sito tim a quando ho avuto la linea ttiva
paolox123
26-09-2017, 18:46
https://imgur.com/xcwJOzIsalve,
un'amico che lavora in Tim attraverso altre persone di sua conoscenza, è riuscito a farmi fare una verifica sulla mia linea mi ha mandato questo screen, mi aiutate a capire se possibile nel dettaglio che generere di anomalia si evince dal grafico?
vi ringrazio
King_Of_Kings_21
26-09-2017, 20:39
Forse è il caso di editare lo screenshot lasciando visibile solo il grafico.
paolox123
26-09-2017, 21:15
https://s26.postimg.org/abe5bdj3t/Inkedlinea_LI_2_1.jpg
per quel che può valere, quando io sono passato da infostrada adsl ULL a vdsl Tim a maggio 2016, la linea infostrada è rimasta attiva fino all'ultimo secondo.
quando il tecnico è arrivato (in perfetto orario) a casa mia ha messo il cercacoppie nella presa, è andato in armadio a fare la permuta, poi in centrale a fare l'altra permuta e quando è tornato col modem in mano abbiamo verificato insieme che la linea fosse attiva (e così era).
non è trascorso un solo istante senza linea. forse sarò stato fortunato, ma non credo di essere stato l'unico, e non vedo come tim debba comportarsi diversamente.
tutto il passaggio ha richiesto circa tre settimane dall'ordine fatto sul sito tim a quando ho avuto la linea ttiva
Buongiorno...per adesso ho ancora la linea..e speriamo che a me succeda come è capitato a te !!!
Inviato dal mio iOS utilizzando Tapatalk
dottortanzy
27-09-2017, 07:46
Mi è crollato l'snr da 21.3 a 15.3 e perso 18 mega in download:muro:
pingzero
27-09-2017, 08:25
Mi hanno attivato la fftc stamani.
http://www.speedtest.net/my-result/6658865776 al momento testo la 100 mb
Current Rate
108000 kbps down
21600 kbps up
Maximum Rate
126641 kbps
36768 kbps
Signal-to-Noise Ratio
14.5 dB
13.2 dB
Attenuation
5.3 dB
0.0 dB
Power
13.7 dBm
-24.9 dBm
Per ora ho il profilo 100 mb, mi ha detto di vedere come va per un mesetto e poi se voglio chiedo il passaggio alla 200 mb. Distanza dal cabinet circa 140 mt
PS
Ho un router tim bianco che si tiene in verticale
E' corretto ciò che mi hanno detto?
https://s26.postimg.org/abe5bdj3t/Inkedlinea_LI_2_1.jpg
Sai che non si legge nulla, vero?
Turrican3
27-09-2017, 08:53
PS: e poi...dove capperi è finito l'sms "con il link diretto all'agenda del tecnico per sapere quando arriverà" ? Fuffa anche questa ?
Posso dirti che a me è arrivato e la prenotazione dell'appuntamento col tecnico è stata rispettata piuttosto bene.
Mi hanno attivato la fftc stamani.
http://www.speedtest.net/my-result/6658865776 al momento testo la 100 mb
Current Rate
108000 kbps down
21600 kbps up
Maximum Rate
126641 kbps
36768 kbps
Signal-to-Noise Ratio
14.5 dB
13.2 dB
Attenuation
5.3 dB
0.0 dB
Power
13.7 dBm
-24.9 dBm
Per ora ho il profilo 100 mb, mi ha detto di vedere come va per un mesetto e poi se voglio chiedo il passaggio alla 200 mb. Distanza dal cabinet circa 140 mt
PS
Ho un router tim bianco che si tiene in verticale
E' corretto ciò che mi hanno detto?
Non c'è necessità di attendere un mesetto.
Aspetta qualche giorno che i dati nei loro sistemi siano aggiornati (compaia l'offerta dappertutto) e poi chiedi la 200
paolox123
27-09-2017, 08:54
Sai che non si legge nulla, vero?
si, chiedo scusa sto cercando di inserire lo screen evitando di fare altri casini
pingzero
27-09-2017, 09:04
Ho subito un problema, alcuni dispositivi in wifi non riconoscono la password di rete, altri si.
Fino a ieri con adsl non c'erano problemi.
Ho anche riavviato il router.
Che mistero è?
diaretto
27-09-2017, 09:21
Ho subito un problema, alcuni dispositivi in wifi non riconoscono la password di rete, altri si.
Fino a ieri con adsl non c'erano problemi.
Ho anche riavviato il router.
Che mistero è?
Intanto separa le due SSID 2,4 e 5 GHz e connetti ogni dispositivo solo ad una delle due.
Poi se hai dispositivi davvero vecchi che non supportano lo standard WPA2 che è impostato di default è ovvio che non si connettano.
e poi chiedi nel thread del router in questione se non risolvi
cyberpunk84
27-09-2017, 10:05
Idem con patate... :D
E pensa che per velocizzare il tutto ho anche spuntato la rinuncia dei 14gg...
Io per il momento ho fatto richiesta online il 4/09 di mattina, oggi il 187 mi dice che c'e' qualcosa, ma non hanno informazioni e mi danno un lasso di tempo di 10gg lavorativi.
Teniamo in considerazione che l'appartamento (il precedente inquilino) aveva TIM (ho trovato una sua bolletta nella buca della posta) in FTTC, la centrale dista 5 minuti a piedi da casa e il cabinet e' a <20mt dal portone del palazzo. Quindi a livello teorico c'e' da creare la nuova anagrafica, attribuire il numero ed attivare la porta... :/
Vedremo quanto tempo ci vorra'... :|
Ma sono sicuro che per quando entrero' in casa (21/09) nulla sara' risolto. :/
Aggiornamenti per l'attivazione della nuova linea.
04 Settembre: Sottoscrizione nuova linea (nessun operatore precedente) FTTC 200M. Metodo: ON-LINE.
11 Settembre: Richiesta aggiornamento sull'attivazione tramite chat 187. Risposta: Verra' richiamato per fine settimana.
11 Settembre: Prova del 9. Chiamo il 187 con la stessa richiesta fatta alla chat 187.
Risposta: Non sappiamo nulla.
18 Settembre: Contatto il 187 via telefono e mi dicono che mi richiameranno per la conferma.
21 Settembre: Ricevuta telefonata dal 187 per la conferma dei dati. Visto che ero impegnato non ho potuto confermare l'IBAN. Mi dicono di richiamare.
22 Settembre: Richiamo il 187 per la conferma dell'IBAN. mi danno un codice di pratica e mi dicono che verro' ricontattato.
27 Settembre: Nessuna notizia ne' chiamata/sms ricevuto, contatto la chat del 187 e questa e' la risposta "Servizio Clienti 187: la pratica di oggi e' in attesa di assegnazione al settore competente"
pingzero
27-09-2017, 10:11
Intanto separa le due SSID 2,4 e 5 GHz e connetti ogni dispositivo solo ad una delle due.
Come e si fa?
Per ora ho risolto, c'erano due chiavi di rete da modificare.
darth gaio
27-09-2017, 10:17
Come e si fa?
Per ora ho risolto, c'erano due chiavi di rete da modificare.
gli devi dare due nomi differenti
ad esempio WiFi_Casa-24 e WiFi_Casa-5
cmq per tutte le richieste inrenti al funzionamento del router ti consiglio di postare nel topic dedicato al tuo modello
in prima pagina di questa discussione trovi tutti i link alle discussione specifiche
Come e si fa?
Per ora ho risolto, c'erano due chiavi di rete da modificare.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2797312
Spongebobb
27-09-2017, 11:52
Buongiorno a tutti,
passaggio a fibra TIM, copertura 200, sms di conferma attivazione include smart fibra pls 200...questo significa che verrà attivato direttamente il profilo 35b?
Se il tecnico porta il modem bianco non compatibile con il profilo 35b come ci si deve comportare?
Posso chiedere al tecnico che profilo sta attivando?Perchè al 187 mi hanno detto che possono saperlo solo dopo l'attivazione.
E nel caso non ha con lui il modem nero e vuole installare comunque quello bianco?
Grazie!
giovanni69
27-09-2017, 12:01
Se il tecnico ha l'ordine per attivare una 100/20 al posto di una 200/20 non credo che possa cambiarlo al volo. Sicuramente il profilo è scritto in ciò che ha in mano. La 200/20 la puoi chiedere successivamente come opzione, attualmente in promozione gratuita.
E' possibile che venga attivato prima solo la 100/20. Per il profilo 35b troverai un bel rimando a pag. 1 nelle FAQ.
Piuttosto visto che hai la fortuna del tecnico a domicilio, assicurati che controlli bene l'impianto telefonico in modo che sia pronto per la VDSL. Se invece ti arrivasse il kit autoinstallante per l'impianto devi pensarci te per questo ti viene incontro sempre la FAQ.
Spongebobb
27-09-2017, 12:06
Se il tecnico ha l'ordine per attivare una 100/20 al posto di una 200/20 non credo che possa cambiarlo al volo. Sicuramente il profilo è scritto in ciò che ha in mano. La 200/20 la puoi chiedere successivamente come opzione, attualmente in promozione gratuita.
E' possibile che venga attivato prima solo la 100/20. Per il profilo 35b troverai un bel rimando a pag. 1 nelle FAQ.
Piuttosto visto che hai la fortuna del tecnico che viene in casa, assicurati che controlli bene l'impianto telefonico in modo che sia pronto per la VDSL.
nono intendevo se è attiva la 35b ma installi il modem bianco...mi sembra di aver letto che ad un utente qualche post fa è successa una cosa simile.
Comunque grazie per le FAQ e i consigli!!
pingzero
27-09-2017, 12:16
Mi hanno detto che la promo attuale
ABBONAMENTO PER I CLIENTI TIMda 24,90 € per 1 anno poi 34,90€ per 3 anni anziché 39,90 €
vale solo per attivazioni fftc su nuovo numero
nel mio caso invece pago subito 39.90
mi hanno detto il vero?
Inoltre il 2,49 a fattura che si pagano per il loro router sono iva inclusa come i 39,90?
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus
Mi hanno detto che la promo attuale
ABBONAMENTO PER I CLIENTI TIMda 24,90 € per 1 anno poi 34,90€ per 3 anni anziché 39,90 €
vale solo per attivazioni fftc su nuovo numero
nel mio caso invece pago subito 39.90
mi hanno detto il vero?
Inoltre il 2,49 a fattura che si pagano per il loro router sono iva inclusa come i 39,90?
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus
Questa è la promo per i clienti che vogliono attivare una nuova linea o provengono da altri operatori: https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus-special
Questa è la promo per chi è già cliente tim: https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus
pingzero
27-09-2017, 12:30
errore
Il tuo link è lo stesso del mio.
Io ho messo 2 link diversi, 1 per le nuove linee e 1 per i già clienti tim. Più chiaro e preciso di così...
pingzero
27-09-2017, 12:33
Questa è la promo per chi è già cliente tim: https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus
Quindi ho diritto agli sconti?
Però leggo in basso:
Promozione valida per iI clienti con linea di casa TIM voce con o senza ASDL a consumo che passano alla Fibra (esclusi i clienti con offerta ADSL illimitato ed i clienti con offerta Alice Casa).
Secondo il 187 no.
paolox123
27-09-2017, 13:22
https://s26.postimg.org/pg0doeikp/linea.png
questo è lo screen che mi hanno girato sulla verifica della linea 200 M, ci sono dei problemi a quanto pare , secondo voi sono legati solo alla distanza dal cabinet? circa 270 mt o si evince anche altro dal grafico?
vi ringrazio!
fraussantin
27-09-2017, 13:25
Quindi ho diritto agli sconti?
Però leggo in basso:
Promozione valida per iI clienti con linea di casa TIM voce con o senza ASDL a consumo che passano alla Fibra (esclusi i clienti con offerta ADSL illimitato ed i clienti con offerta Alice Casa).
Secondo il 187 no.
io avevo il servizio adsl illimitato ( proprio quello), e sulla conferma d'ordine mi `hanno messo quell'offerta.
ancora non ho la bolletta , ma mi hanno assicurato che ci rientravo pure io.
Quindi ho diritto agli sconti?
Però leggo in basso:
Promozione valida per iI clienti con linea di casa TIM voce con o senza ASDL a consumo che passano alla Fibra (esclusi i clienti con offerta ADSL illimitato ed i clienti con offerta Alice Casa).
Secondo il 187 no.
Se preferisci avere l'altra offerta, quella per i "nuovi" clienti, a 24,90€ al mese per 4 anni penso che basti attivare una nuova linea e poi cessare quella vecchia. L'unico inconveniente è che perdi il vecchio numero di telefono e te ne assegnano uno nuovo. Se ti interessa mantenere il numero di telefono fisso purtroppo mi sa che ti rimane solo di attivare l'altra (24,90€ per 1 anno e poi 34,90).
Tu adesso che abbonamento hai?
Busone di Higgs
27-09-2017, 14:15
Mi è crollato l'snr da 21.3 a 15.3 e perso 18 mega in download:muro:
L'attenuazione e' rimasta invariata? Se si benvenuto nel club della diafonia, dove sono passato in pochi mesi da un massimo di 118 ad un massimo di 57....
edit: comunque vada mi ci sono abituato:
nell'uso giornaliero non mi accorgo della differenza se non via speedtest o cronometrando i download, per cui vuol dire che ho piu' velocita' di quel che mi serve.
dottortanzy
27-09-2017, 14:23
L'attenuazione e' rimasta invariata? Se si benvenuto nel club della diafonia, dove sono passato in pochi mesi da un massimo di 118 ad un massimo di 57....
Si purtroppo è diafonia,mi è calato anche l'upload da 24 a 19.8
fraussantin
27-09-2017, 14:28
Mi spiegate come è possibile che il margine di rumore sia a 6. È rotto il modem?
Perchè non dovrebbe neppure funzionare. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170927/966b8b278830c720965b94236d2ff859.jpg
Mi spiegate come è possibile che il margine di rumore sia a 6. È rotto il modem?
Perchè non dovrebbe neppure funzionare. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170927/966b8b278830c720965b94236d2ff859.jpg
Il margine di segnale / rumore in VDSL è sempre a target 6db (se poi stai già agganciando il massimo del tuo profilo, non nel tuo caso, il margine si alza).
Perché mai non dovrebbe funzionare? La mia ADSL è fissa a 1.3db e va benissimo! :D
fraussantin
27-09-2017, 14:40
Il margine di segnale / rumore in VDSL è sempre a target 6db (se poi stai già agganciando il massimo del tuo profilo, non nel tuo caso, il margine si alza).
Perché mai non dovrebbe funzionare? La mia ADSL è fissa a 1.3db e va benissimo! :DCredevo dovesse stare sui 20 30..( come la 7 mega)
Ho letto adesso che sono piú bassi per la vdsl.
In tutto il condominio abbiamo problemi di cavi umidi e me li hanno isolati sabato, quando ho visto mi è preso un colpo.
giovanni69
27-09-2017, 14:42
@fraussantin: la lettura della Mini guida per la lettura dei parametri del modem (c.d. statistiche) scritta dal buon diaretto a pag. 1 potrebbe esserti di beneficio.
Credevo dovesse stare sui 20 30..( come la 7 mega)
Ho letto adesso che sono piú bassi per la vdsl.
In tutto il condominio abbiamo problemi di cavi umidi e me li hanno isolati sabato, quando ho visto mi è preso un colpo.
Ma no, anche in ADSL il target lo si può impostare a 6 invece che a 12 (es: SuperInternet Plus).
Ovviamente è un target. Significa che il DSLAM e il modem si impegnano a concordare un bitrate che non faccia scendere il margine sotto a quella soglia. Se poi la linea è ottima oppure vicina e il bitrate è quello massimo del profilo (es. 108.000 nel caso di una VDSL 100M) il valore potrà essere anche più alto di 6db.
Lascia stare le tabelle che si trovano in giro per valutare la qualità della linea ADSL, avevano senso quando tutti avevano la 2 mega. l'SNR margin non significa nulla se non rapportato al bitrate.
fraussantin
27-09-2017, 14:47
Ma no, anche in ADSL il target lo si può impostare a 6 invece che a 12 (es: SuperInternet Plus).
Ovviamente è un target. Significa che il DSLAM e il modem si impegnano a concordare un bitrate che non faccia scendere il margine sotto a quella soglia. Se poi la linea è ottima oppure vicina e il bitrate è quello massimo del profilo (es. 108.000 nel caso di una VDSL 100M) il valore potrà essere anche più alto di 6db.
Lascia stare le tabelle che si trovano in giro per valutare la qualità della linea ADSL, avevano senso quando tutti avevano la 2 mega. l'SNR margin non significa nulla se non rapportato al bitrate.Ok grazie! Ora mi è piú chiaro. @fraussantin: la lettura della Mini guida per la lettura dei parametri del modem (c.d. statistiche) scritta dal buon diaretto a pag. 1 potrebbe esserti di beneficio.Prego.
Sapete se l'upgrade gratuito a 100 c'è anche per le linee business? È avvenuto per qualcuno?
giovanni69
27-09-2017, 15:20
Prego.
Ah ah!
Sapete se l'upgrade gratuito a 100 c'è anche per le linee business? È avvenuto per qualcuno?
Al momento non sembra esserci nulla di automatico. È necessario chiamare e cambiare contratto. Però tutte le nuove attivazioni TUTTOFIBRA Impresa Semplice avvengono con profilo fino a 200M se in copertura.
superlorenz
27-09-2017, 15:54
Ciao ragazzi ma nella promo a 24.90 per i nuovi clienti bisogna aggiungere 5 euro dal secondo anno ? L’opzione fibra fino a 1000 Mega è gratuita solo il primo anno. Nel mio caso mi accontenterei anche del profilo base da 50/10. Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dottortanzy
27-09-2017, 16:04
la mille è solo in fibra fino a dentro casa.Con il doppino in rame arrivi al massimo a 200.La 50/10 non esiste piu',i profili ora sono 30/3, 100/20 ,200/20, 300/20 e 1000/20
la ftth arriva fino a 100 mega in up
Attivata la fibra oggi, finalmente :D In realtà sono stati molto veloci per quanto mi riguarda, in quanto come già scritto era previsto tutto per Ottobre e già a inizio settembre era tutto pronto e attivabile.
La linea è ottima, sono contentissimo in quanto avevo dei dubbi al riguardo (abitando in campagna, cavi vecchi, casa vecchia, non ero collegato alla presa principale, etc...)
Bit rate corrente 21600 [kbps] / 108000 [kbps]
Margine di rumore 10.8 [dB] / 14.4 [dB]
attenuazione loop 3.7 [dB] / 8 [dB]
Comunque 2 settimane fa, quando ho fatto la richiesta mi hanno detto che non potevano attivarmi la 200M (l'armadio è predisposto in quanto nuovissimo) e che mi avrebbero attivato la 100M. Oggi chiamo per curiosità per capire le tempistiche e la signorina mi dice che.... mi ha attivato. E che nei prossimi giorni mi spediranno il router per la 200M. Vaaa bene, molto efficienti come sempre. :D
Ciao a tutti,
ho effettuato una settimana fa una richiesta per una nuova attivazione di una linea fibra.
*
Questa sera mi ha chiamato un operatore di un call center, spacciandosi per TIM, dicendo che in centrale non c'era posto per la mia linea, ma che poteva controllare se era possibile attivare la linea con altri operatori.
Dopo una breve ricerca mi propone vodafone e mi chiede se voglio attivarla. Io ovviamente prendo tempo per capire cosa stia succedendo, la situazione mi sembrava abbastanza strana.
Chiedo quindi: è possibile che sia veramente TIM?
Come faceva a sapere che stavo attivando una nuova linea e a sapere che offerta stavo per attivare?
*
Grazie a tutti
ovvio che non era tim, e poi cosa vuol dire che non c'era posto in centrale? ;)
cirano994
27-09-2017, 16:40
Come già scritto da un mesetto hanno messo l'armadio con il "tappo" rosso sopra.
Ogni tanto qualche "tecnico" passava di lì e toccava qualcosa, ma oggi ce n'erano tre con tutti e tre gli armadi aperti (2 normali + quello con tappo rosso tim) e la linea è andata via per un'oretta
Può significare qualcosa per capire lo stato di avanzamento dei lavori?
Nessuno? :fagiano:
ovvio che non era tim, e poi cosa vuol dire che non c'era posto in centrale? ;)
Esatto, è proprio il ragionamento che ho fatto io.
Non capisco tuttavia come facciano ad avere i miei dati e come sia possibile che sappiano che offerta ho richiesto a TIM.
EDIT: per quanto riguarda la frase sulla centrale penso si riferisse al fatto che a lei risultava satura (cosa che non sembra essere vera controllando sui soliti siti)
superlorenz
27-09-2017, 17:35
la mille è solo in fibra fino a dentro casa.Con il doppino in rame arrivi al massimo a 200.La 50/10 non esiste piu',i profili ora sono 30/3, 100/20 ,200/20, 300/20 e 1000/20
Nei dettagli dell’offerta Tim Smart Fibra+ è scritto che il profilo base è 50/10 e fino ai primi di ottobre è inclusa l’opzione Fino a 1000Mega gratuita il primo anno. Nemmeno il 187 ha saputo rispondere alla mia domanda. Grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non capisco tuttavia come facciano ad avere i miei dati e come sia possibile che sappiano che offerta ho richiesto a TIM.
Effettivamente è strano, dopo una settimana, poi ! Già sapevano tutto ? :eek: :confused:
Il tecnico sarebbe dovuto uscire domani per l' attivazione ma mi ha contattato per posticipare l' appuntamento. Tutto rimandato a lunedì mattina.
Siamo a 2 sett dalla prima chiamata, come prevedibile sta pian piano diventando un parto.
Al momento non sembra esserci nulla di automatico. È necessario chiamare e cambiare contratto. Però tutte le nuove attivazioni TUTTOFIBRA Impresa Semplice avvengono con profilo fino a 200M se in copertura.
quindi chi aveva la vecchia 30/3 resterà così?
Mi hanno detto che la promo attuale
ABBONAMENTO PER I CLIENTI TIMda 24,90 € per 1 anno poi 34,90€ per 3 anni anziché 39,90 €
vale solo per attivazioni fftc su nuovo numero
nel mio caso invece pago subito 39.90
mi hanno detto il vero?
Inoltre il 2,49 a fattura che si pagano per il loro router sono iva inclusa come i 39,90?
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus
In realta' e' di 4 anni. Io ho Fastweb e sto valutando di cambiare, ma non ho capito a quanto ammonterebbe la penale.
pingzero
27-09-2017, 18:58
Se preferisci avere l'altra offerta, quella per i "nuovi" clienti, a 24,90€ al mese per 4 anni penso che basti attivare una nuova linea e poi cessare quella vecchia. L'unico inconveniente è che perdi il vecchio numero di telefono e te ne assegnano uno nuovo. Se ti interessa mantenere il numero di telefono fisso purtroppo mi sa che ti rimane solo di attivare l'altra (24,90€ per 1 anno e poi 34,90).
Tu adesso che abbonamento hai?
Pago fin da subito 39.90 ogni 4 settimane mi hanno detto al 187 perche pur esssendo cliente tim, non è una nuova attivazione su nuovo numero quindi niente promo.
TIM SMART FIBRA+
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus
Sono passato da adsl a fibra mantenendo lo stesso numero.
Che faccio protesto?
fraussantin
27-09-2017, 19:07
Pago fin da subito 39.90 ogni 4 settimane mi hanno detto al 187 perche pur esssendo cliente tim, non è una nuova attivazione su nuovo numero quindi niente promo.
TIM SMART FIBRA+
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus
Sono passato da adsl a fibra mantenendo lo stesso numero.
Che faccio protesto?Secondo me è piu caro se. Lo fai al 187.
A me la. Conferma è con lo sconto. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170927/d710ad2c7af5e6b9e5021e62f1b03e82.jpg
pingzero
27-09-2017, 19:11
Secondo me è piu caro se. Lo fai al 187.
A me la. Conferma è con lo sconto. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170927/d710ad2c7af5e6b9e5021e62f1b03e82.jpg
Non ti ho capito. Sei passato da adsl tim a smart fibra+ tim sullo stesso numero e hai anche lo sconto?
vincenzomary
27-09-2017, 19:12
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25864
Velocità massima di ricezione (Kbps): 100059
SNR Upstream (dB): 7.7
SNR Downstream (dB): 6.0
Attenuazione Upstream (dB): 0.6
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -24.9
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 15
Total SES (Severely Errored Secs): 15
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 98684
rispetto ai dati precedenti, è diafonia giusto?
29660
114719
9.8
7.6
0,7
3,8
21600
108000
fraussantin
27-09-2017, 19:20
Non ti ho capito. Sei passato da adsl tim a smart fibra+ tim sullo stesso numero e hai anche lo sconto?Si avevo adsl senza limiti a 22.90 e questa è la conferma.
Ma adesso mi avete messo l'ansia, non dormirò fino alla prossima bolletta. :asd:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170927/19fe8ed7f79a3b6d844406f9e2f86377.jpg
pingzero
27-09-2017, 19:24
Si avevo adsl senza limiti a 22.90 e questa è la conferma.
Ma adesso mi avete messo l'ansia, non dormirò fino alla prossima bolletta. :asd:https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170927/19fe8ed7f79a3b6d844406f9e2f86377.jpg
Stai dicendo che se l'avessi fatta online la richiesta avrei avuto la promo? Mi sembra una puttanata che se la faccio al 187 ,come ho fatto la scorsa settimana, pago di piu la stessa offerta.
fraussantin
27-09-2017, 19:43
Stai dicendo che se l'avessi fatta online la richiesta avrei avuto la promo? Mi sembra una puttanata che se la faccio al 187 ,come ho fatto la scorsa settimana, pago di piu la stessa offerta.Io ti sto dicendo cosa ho fatto 10 gg fa ma se è vero quello che dici tu ( e lo posso vedere solo con la prima bolletta) li denuncio e passo al primo operatore che mi capita.
pingzero
27-09-2017, 19:50
Richiamo per l'ennesima volta con lettera di benvenuto che ho visto solo ora in webmail.
Dovrei pagare questo.
Abbonamento 29,90€/4 settimane (+ Abbonamenti delle Opzioni scelte di seguito elencate)
OPZIONE AGGIUNTIVA "SMART FIBRA+100
Abbonamento “SMART FIBRA+ 100” 5€/4 settimane -> In promozione GRATIS
è aggiuntiva all’opzione Base “SMART FIBRA+” e ti consente di
aumentare ulteriormente la velocità della navigazione Internet
Siccome per fare la fibra con tim devo fare nuova linea e disdire la adsl con l'attuale infostrada, come è meglio che mi muova? Disdire, attendere cessazione linea e fare la nuova linea con tim, oppure fare già nuova linea tim aspettare che funzioni e poi disdire con infostrada? Non voglio stare isolato per tanto. Grazie
pingzero
27-09-2017, 20:42
fare già nuova linea tim aspettare che funzioni e poi disdire con infostrada? Non voglio stare isolato per tanto. Grazie
Esatto!
Esatto, è proprio il ragionamento che ho fatto io.
Non capisco tuttavia come facciano ad avere i miei dati e come sia possibile che sappiano che offerta ho richiesto a TIM.
EDIT: per quanto riguarda la frase sulla centrale penso si riferisse al fatto che a lei risultava satura (cosa che non sembra essere vera controllando sui soliti siti)
A me è successo una cosa simile: fatto richiesta via web, dopo SOLO 30 minuti ricevo chiamata dal call center spacciatosi per tim che conosceva perfettamente l'offerta sottoscritta. Voleva farmi risottoscrivere l'offerta perché la prima non era andata a buon esito. Il fatto che richiedesse di rispedirgli i documenti firmati ad una email non tim non avrebbe dovuto insospettirmi... :D
giovanni69
27-09-2017, 20:50
Confermo situazione simile: mai avuto concentrazione di chiamate di call center come nelle ore e giorni successivi al passaggio a fibra. Il che fa pensare...
Esatto!Ma quando infostrada disattiverà la linea non rischierà di interferire con la nuova linea? Non me ne intendo tanto...
Confermo situazione simile: mai avuto concentrazione di chiamate di call center come nelle ore e giorni successivi al passaggio a fibra. Il che fa pensare...
quello che posso pensare e' che questi call center esterni hanno il database in comune con tim
giovanni69
27-09-2017, 21:06
Sì, peccato che non è solo un call center che offre servizi Tim che poi ti chiama; quindi qualcosa non tornava, almeno nel mio caso...
Lucagatto
27-09-2017, 21:40
Ciao a tutti, da un paio di settimane la mia linea FTTC 100/20 mostra drastici rallentamenti la sera, più o meno a partire dalle 19:00 - 20:00 fino a verso mezzanotte.
Sono quasi due anni che ho attivato FTTC e non ho mai avuto problemi a raggiungere i 95-96 Mbit/sec reali (speedtest e download da siti "veloci") sulla mia linea che ha sempre agganciato i 108Mbit/21,6.
Nelle ultime due settimane la sera speedtest/download non superano i 30Mbit/sec quando va bene, altre sere anche peggio (in questo momento a malapena 10Mbit/sec!). Sentito TIM secondo loro la linea è ok, io non ho osservato oscillazioni strane di SNR o attenuazione.
A me sembra un problema di saturazione...nessun altro sta avendo problemi di banda la sera? Qui zona provincia MB, Vimercate di preciso.
MorrisADsl
27-09-2017, 21:42
Ciao a tutti, da un paio di settimane la mia linea FTTC 100/20 mostra drastici rallentamenti la sera, più o meno a partire dalle 19:00 - 20:00 fino a verso mezzanotte.
Sono quasi due anni che ho attivato FTTC e non ho mai avuto problemi a raggiungere i 95-96 Mbit/sec reali (speedtest e download da siti "veloci") sulla mia linea che ha sempre agganciato i 108Mbit/21,6.
Nelle ultime due settimane la sera speedtest/download non superano i 30Mbit/sec quando va bene, altre sere anche peggio (in questo momento a malapena 10Mbit/sec!). Sentito TIM secondo loro la linea è ok, io non ho osservato oscillazioni strane di SNR o attenuazione.
A me sembra un problema di saturazione...nessun altro sta avendo problemi di banda la sera? Qui zona provincia MB, Vimercate di preciso.Io da 200 a circa 60, zona Magenta.
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
Lucagatto
27-09-2017, 21:50
Io da 200 a circa 60, zona Magenta.
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
Quando ti succede, la sera come qui? certi momenti addirittura Netflix mi scala la qualità video mentre lo guardo dal tanto che va lento!
Poi all'improvviso si riprende, per poi ricalare...sto aggiornando office, ha tenuto 9Mbyte/sec per 5 minuti, ora è ricrollato a 1 Mbyte/sec e non si schioda!:confused:
EDIT: tra l'altro mi sa che ci sono un po' di problemi anche di routing...speedtest sul server TIM di Genova mi da 12MByte/sec, su quello di Milano 1-2 Mbyte/sec, in linea con quello che vedo scaricando da diversi server (MS, Apple...)
Lionking-Cyan
27-09-2017, 22:11
Richiamo per l'ennesima volta con lettera di benvenuto che ho visto solo ora in webmail.
Dovrei pagare questo.
Abbonamento 29,90€/4 settimane (+ Abbonamenti delle Opzioni scelte di seguito elencate)
OPZIONE AGGIUNTIVA "SMART FIBRA+100
Abbonamento “SMART FIBRA+ 100” 5€/4 settimane -> In promozione GRATIS
è aggiuntiva all’opzione Base “SMART FIBRA+” e ti consente di
aumentare ulteriormente la velocità della navigazione Internet
Ma non capisco, si pagano 5 euro in più per avere la SMART FIBRA+ 100?
no, non si pagano quei 5 euro
cyberpunk84
28-09-2017, 07:17
Sì, peccato che non è solo un call center che offre servizi Tim che poi ti chiama; quindi qualcosa non tornava, almeno nel mio caso...
Confermo che c'e' qualcosa che non va da questo punto di vista.
Io ho avuto a che fare SOLO con TIM attraverso canali ufficiali (187 e chat 187). A partire dal giorno della conferma del contratto per la nuova linea sono incominciate ad arrivare telefonate di altri operatori telefonici (fastweb e wind)... :/
Ma quando infostrada disattiverà la linea non rischierà di interferire con la nuova linea? Non me ne intendo tanto...
Disattivando la vecchia linea non avrai nessuna interferenza, sono due cavi separati.
Turrican3
28-09-2017, 08:12
Nuova puntata della mia odissea per aggiornare il profilo FTTC a 200M.
Per prima cosa, il numero che mi hanno (ri)assegnato con buona probabilità era in precedenza un'utenza business e NON hanno aggiornato i database: quando chiamo il 187 vengo dirottato difatti al 191, che è appunto l'assistenza per le imprese e ovviamente NON può offrirmi supporto. :doh:
Ma andiamo avanti.
Tramite Twitter mi parlano di "segnalazione che richiede un'analisi [più] complessa", e (ri)provando a chiedere chiarimenti tramite call center telefonico (in Romania...) mi ritrovo il classico muro di gomma con scuse varie ed un generico "non possiamo fare nulla con la segnalazione [di Twitter] aperta". Stupido io a pensare che un problema commerciale si potesse risolvere... con il call center commerciale!? :D
A parte le battutacce... se avete consigli da dare li accetto molto molto volentieri, sto cominciando a innervosirmi.
pingzero
28-09-2017, 08:29
Ma non capisco, si pagano 5 euro in più per avere la SMART FIBRA+ 100?
E' in promo gratis.
Ma l'opzione +100 cosa significa?
Io ora ho il profilo 100/20.
Ho la fttc da 2 giorni attivata subito con la 100/20.
Posso chiedere la 200 mb gratis?
Disto dal cabinet 140 mt pedonali e il tecnico mi ha detto che se provo la 200 il margine rumore scenderebbe molto.
Ora in down l'snr è di 14 con la 100mb.
Lionking-Cyan
28-09-2017, 08:44
Una domanda a riguardo di timvision. Ho visto che è incluso. Quindi non devo pagare i circa 5 euro ogni 4 settimane? Ma senza spese aggiuntive ho il servizio timvision completo?
Disattivando la vecchia linea non avrai nessuna interferenza, sono due cavi separati.Grazie
si paga per avere il decoder, se lo vuoi, mentre è incluso, gratis, il servizio online
paolox123
28-09-2017, 08:58
Nuova puntata della mia odissea per aggiornare il profilo FTTC a 200M.
Per prima cosa, il numero che mi hanno (ri)assegnato con buona probabilità era in precedenza un'utenza business e NON hanno aggiornato i database: quando chiamo il 187 vengo dirottato difatti al 191, che è appunto l'assistenza per le imprese e ovviamente NON può offrirmi supporto. :doh:
Ma andiamo avanti.
Tramite Twitter mi parlano di "segnalazione che richiede un'analisi [più] complessa", e (ri)provando a chiedere chiarimenti tramite call center telefonico (in Romania...) mi ritrovo il classico muro di gomma con scuse varie ed un generico "non possiamo fare nulla con la segnalazione [di Twitter] aperta". Stupido io a pensare che un problema commerciale si potesse risolvere... con il call center commerciale!? :D
A parte le battutacce... se avete consigli da dare li accetto molto molto volentieri, sto cominciando a innervosirmi.
Ciao
guarda io ho la stessa tua situazione, numero assegnato riciclato di un utenza business risulta cessato da oltre 6 mesi ma evidentemente non è cosi in quanto continuo a ricevere telefonate di persone che cercano quell'azienda,ho inviato reclamo attraverso l'app My Tim, sono contattato da un commerciale, il quale mi ha suggerito di attendere qualche giorno per vedere se le chiamate cessano, non trovando nessun in casa, (trovo chiamate non risposte quando rientro la sera) in caso mi ha detto che bisogna cambiare numero, ma questo comporta la disattivazione totale del contratto fibra che poi va ripristinato, il tutto gratuitamente E CI MANCHEREBBE! la richiesta per cambio numero va fatta via fax.
Lionking-Cyan
28-09-2017, 09:07
si paga per avere il decoder, se lo vuoi, mentre è incluso, gratis, il servizio online
Quindi se lo uso su pc o smart tv davvero non pago nulla? Questo è sarebbe un concreto vantaggio rispetti ad altri operatori come infostrada. E' vero che TIM offre di più, ma mi fa risparmiare 5 euro al mese di tv con titoli abbastanza recenti.
Turrican3
28-09-2017, 09:08
Ciao
guarda io ho la stessa tua situazione, numero assegnato riciclato di un utenza business risulta cessato da oltre 6 mesi
Sinceramente sul numero ci rinuncio, evidentemente è la mia stella: quello di prima l'ho cambiato perchè era di un'assicuratore (!!!) quindi ti lascio immaginare il quantitativo di chiamate da rigettare... talvolta anche fax di notte. :D
Ma il VERO problema al momento è la fibra che vorrei (TIM permettendo) passare al profilo 200M.
paolox123
28-09-2017, 09:14
sull'aggiornamento del profilo non saprei , io ho richiesto una nuova linea e sono stato attivato in 5 giorni.
E IO SONO ANCORA QUA, EH GIA'...:D :ciapet: :Prrr:
Bene, ragazzi, come qualcuno di voi mi aveva suggerito, Infostrada NON mi ha staccato la linea, nè la fonìa...ma di TIM ancora nulla, nessuna chiamata, nessun sms, niente di niente. Oggi sono 9 giorni esatti dall'ordine on-line.
Certo, però, che ne raccontano di balle:
1) "Registrandosi sul sito MyTim, potrà seguire lo stato della sua pratica" FALSO. Dopo 9 giorni, sul sito non risulto da nessuna parte, non esisto.
2) Sempre sul sito MyTim: "Per informazioni sullo stato della sua pratica, chiami il 187" FALSO. Chiamo il 187...e non esisto nemmeno lì, poichè "se l'ordine è fatto online noi non ne sappiamo nulla". Ah ecco, benissimo, una vera sinergia tra reparti. :muro:
3) "Riceverà un sms con il link diretto all'agenda del tecnico per controllare l'appuntamento" FALSO (?). Non ho ricevuto nulla e, secondo molti, ti chiamano direttamente, senza inviarti nessun link..e i "bidoni", da parte dei tecnici che non si presentano, non sono pochi. Vabbè qui non ho esperienza diretta e quindi lo lascio in sospeso...:fagiano:
4) Telefonata di Infostrada: "Caro Signore, volevo dirle che dal giorno 27 Settembre lei sarà totalmente staccato da noi e verrà attivata la linea con Tim". FALSO (e in questo caso...MENO MALE !). Ad oggi nessuno mi ha staccato (fiuuuu), continuo a navigare con l'adsl e ho la fonìa. E speriamo di avercela fino a quando TIM non si deciderà che è arrivato il momento di considerami un pochino...:doh:
Vabbè..comunque diciamo che 15 giorni (solari, non lavorativi) li avevo messi in conto, come media...staremo a vedere...ahi !!!
POST SCRIPTUM: Ad oggi, l'unico che mi ha dato informazioni, è stato un operatore contattato via Twitter, il quale mi ha assicurato che: "La sua pratica sta procedendo normalmente secondo i normali tempi di attivazione". Ah, e meno male che me l'ha detto, stavo iniziando seriamente a pensare di essermi sognato tutto e di aver fatto l'ordine soltanto nella mia testa...:D
Turrican3
28-09-2017, 09:25
sull'aggiornamento del profilo non saprei , io ho richiesto una nuova linea e sono stato attivato in 5 giorni.
Sì, per l'attivazione (nuova linea pure nel mio caso) sono stati molto celeri anche con me.
sull'aggiornamento del profilo non saprei , io ho richiesto una nuova linea e sono stato attivato in 5 giorni.
Sì, per l'attivazione (nuova linea pure nel mio caso) sono stati molto celeri anche con me.
Per curiosità con che modalità avete fatto richiesta? web, 187, o negozio?
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 25864
Velocità massima di ricezione (Kbps): 100059
SNR Upstream (dB): 7.7
SNR Downstream (dB): 6.0
Attenuazione Upstream (dB): 0.6
Attenuazione Downstream (dB): 3.7
Potenza in trasmissione (dB): -24.9
Potenza in ricezione (dB): 12.4
Total ES (Errored Secs): 15
Total SES (Severely Errored Secs): 15
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 98684
rispetto ai dati precedenti, è diafonia giusto?
29660
114719
9.8
7.6
0,7
3,8
21600
108000
Si, come puoi vedere i valori di attenuazione non sono cambiati (se non di pochissimo) di conseguenza non è un guasto. Diafonia al 100%
Nuova puntata della mia odissea per aggiornare il profilo FTTC a 200M.
Per prima cosa, il numero che mi hanno (ri)assegnato con buona probabilità era in precedenza un'utenza business e NON hanno aggiornato i database: quando chiamo il 187 vengo dirottato difatti al 191, che è appunto l'assistenza per le imprese e ovviamente NON può offrirmi supporto. :doh:
Per risolvere il problema a me ci sono voluti 6 mesi e lettere di reclamo a non finire. Auguri
Intel-Inside
28-09-2017, 09:39
Scusate ma cos'è questa storia dei numeri reciclati? anch'io dovrei aprire una nuova linea per la fibra...
vincenzomary
28-09-2017, 09:46
Si, come puoi vedere i valori di attenuazione non sono cambiati (se non di pochissimo) di conseguenza non è un guasto. Diafonia al 100%Ok. Grazie.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Scusate ma cos'è questa storia dei numeri reciclati? anch'io dovrei aprire una nuova linea per la fibra...
Eh beh i numeri di telefono mica sono illimitati. Vengono riciclati (in teoria dopo un tot di standby, in pratica non è detto).
Eh beh i numeri di telefono mica sono illimitati. Vengono riciclati (in teoria dopo un tot di standby, in pratica non è detto).
Se non vado errato il termine minimo dovrebbe essere di SEI MESI. Per quel che mi consta, tuttavia, le compagnie telefoniche aspettano DI PIU'. Ma non escludo casi nei quali abbiano riciclato prima di quel termine.
Che poi, sempre se non erro, trattasi di termine ordinatorio e non perentorio, quindi, in teoria, non rischierebbero nulla (a parte una eventuale causa civile da parte dell'utente).
paolox123
28-09-2017, 10:09
Per curiosità con che modalità avete fatto richiesta? web, 187, o negozio?
on line
Turrican3
28-09-2017, 10:15
Per risolvere il problema a me ci sono voluti 6 mesi e lettere di reclamo a non finire. Auguri
ARGH! :D
Per curiosità con che modalità avete fatto richiesta? web, 187, o negozio?
Tramite il sito.
E sono stati velocissimi, attivazione in meno di una settimana (ma non c'erano lavori da fare in casa grazie ad impianto pre-esistente).
bluefrog
28-09-2017, 10:33
Ragazzi una domanda, chi ha la fibra 100 ad esempio da 2-3 anni, quanto paga mensilmente (solo i costi della connessione ed eventualmente tim music se attivo)?
Chiedo perché vorrei capire quali sono attualmente i costi mensili per chi è abbonato già da un po' con la fibra 100.
Grazie
Ragazziiii una domanda tecnica che è più una curiosità (ma che non ho mai capito pienamente). Ma tutti gli altri gestori diversi da TIM, nell'offrire i loro servizi sia FIBRA CHE ADSL, usano TUTTE le infrastrutture di TIM ?
Per esempio: la mia attuale adsl con Wind, di certo è collegata con doppino TIM...ma il resto ? Hanno propri apparati e centrali ?
E per la fibra ? Nella mia piccola città ci sono soltanto TIM e Vodafone. Quest'ultima dove si appoggia ? E perchè, per esempio, Wind non c'è ?
Buongiorno , stamattina ho un problema con i valori di upload, praticamenti mi si è abbassato a 9 mega.
Massima velocità di linea 11.96 Mbps 210.29 Mbps
Velocità di linea 9.78 Mbps 205.02 Mbps
Dati trasferiti 2511.35 MBytes 2528.71 MBytes
Potenza -25.2 dBm 12.9 dBm
Attenuazione di liea 0.6, 8.5, 12.5,N/A dB 4.2, 7.3, 20.5 dB
Noise Margin 10.1 dB 6.3 dB
Come posso risolvere?
Ragazziiii una domanda tecnica che è più una curiosità (ma che non ho mai capito pienamente). Ma tutti gli altri gestori diversi da TIM, nell'offrire i loro servizi sia FIBRA CHE ADSL, usano TUTTE le infrastrutture di TIM ?
Per esempio: la mia attuale adsl con Wind, di certo è collegata con doppino TIM...ma il resto ? Hanno propri apparati e centrali ?
E per la fibra ? Nella mia piccola città ci sono soltanto TIM e Vodafone. Quest'ultima dove si appoggia ? E perchè, per esempio, Wind non c'è ?
per l'adsl la rete e' sempre e solo di tim, la differenza e' tra operatori in ull o wholesale, dove i primi hanno apparecchi propri nelle centrali
Ragazzi leggo dell'uscita del nuovissimo FritzBox 7590 (una bestia da quasi 300 euro), il quale, a quanto dicono, risolverebbe drasticamente il problema della diafonìa sulle reti vdsl, introducendo il supporto alla 35b...:sbav: :rolleyes: Sarà vero ?
giovanni69
28-09-2017, 12:13
"a quanto dicono" è 'na strunz*** ata! 35b non c'entra con diafonia (che si genera sia sul 17a che sul 35b) e vectoring. Esiste anche l'AVM 7581 che va già con il 35b ed l'Asus DSL AC88U. Quanto al 7590 vedi problemi in quel thread.
Rileggiti bene pagina 1.
fraussantin
28-09-2017, 12:29
Ragazziiii una domanda tecnica che è più una curiosità (ma che non ho mai capito pienamente). Ma tutti gli altri gestori diversi da TIM, nell'offrire i loro servizi sia FIBRA CHE ADSL, usano TUTTE le infrastrutture di TIM ?
Per esempio: la mia attuale adsl con Wind, di certo è collegata con doppino TIM...ma il resto ? Hanno propri apparati e centrali ?
E per la fibra ? Nella mia piccola città ci sono soltanto TIM e Vodafone. Quest'ultima dove si appoggia ? E perchè, per esempio, Wind non c'è ?In città hanno anche le sue centrali, in paesi son tutti in whosale.
Però penso che la banda che passa dove aggancia sulla dorsale la paghino direttamente loro.
Ragazzi leggo dell'uscita del nuovissimo FritzBox 7590 (una bestia da quasi 300 euro), il quale, a quanto dicono, risolverebbe drasticamente il problema della diafonìa sulle reti vdsl, introducendo il supporto alla 35b...:sbav: :rolleyes: Sarà vero ?È come dire che la Ferrari ha fatto una macchina che elimina la resistenza dell'aria
Strunz*** ata! 35b non c'entra con diafonia che esiste sia sul 17a che sul 35b e vectoring. Esiste anche l'AVM 7581 che va già con il 35b ed l'Asus DSL AC88U. Quanto al 7590 vedi problemi in quel thread.
Rileggiti bene pagina 1.
Vabbè, capirai, io ho il mio fido Asus DSL-AC55U, che è abbastanza nuovo come prodotto e va benissimo...e me lo tengo stretto...:D
Ragazziiii una domanda tecnica che è più una curiosità (ma che non ho mai capito pienamente). Ma tutti gli altri gestori diversi da TIM, nell'offrire i loro servizi sia FIBRA CHE ADSL, usano TUTTE le infrastrutture di TIM ?
Per esempio: la mia attuale adsl con Wind, di certo è collegata con doppino TIM...ma il resto ? Hanno propri apparati e centrali ?
E per la fibra ? Nella mia piccola città ci sono soltanto TIM e Vodafone. Quest'ultima dove si appoggia ? E perchè, per esempio, Wind non c'è ?
In ULL gli operatori affittano il solo doppino da Telecom, poi si viene allacciati ad apparati e reti proprietarie.
Idem per FTTC VULA, in questo caso però anche gli apparati trasmissivi e la fibra fino alla centrale sono di TIM.
Lo SLU in pratica è l'ULL della FTTC (doppino TIM e apparati proprietari dell'OLO).
Vodafone fa sia VULA che SLU, quindi dipende dalle zone. Wind non è ancora arrivata in VULA perchè non ha ritenuto opportuno farlo; anch'io ho dovuto attendere un anno e 4 mesi prima della vendibilità Infostrada.
Zetino74
28-09-2017, 13:16
Hanno passato tubazioni e montato l'armadietto per l'energia elettrica.. attendo il cappuccio rosso sull'ARL :D :D
Lionking-Cyan
28-09-2017, 13:22
Per vedere se ho capito bene la guida sul 35b:
Se io disto più di 500 metri dal cabinet, anche se lo attivassero a 200mega, potrei solo acquistare la 100mega?
Ragazzi leggo dell'uscita del nuovissimo FritzBox 7590 (una bestia da quasi 300 euro), il quale, a quanto dicono, risolverebbe drasticamente il problema della diafonìa sulle reti vdsl, introducendo il supporto alla 35b...:sbav: :rolleyes: Sarà vero ?
mi piacerebbe sapere chi lo dice :)
Per vedere se ho capito bene la guida sul 35b:
Se io disto più di 500 metri dal cabinet, anche se lo attivassero a 200mega, potrei solo acquistare la 100mega?
in teoria su distanze elevate la 200 non la offrono ma si sono visti casi dove veniva offerta lo stesso... un po' come accade con la 20 mega adsl
giovanni69
28-09-2017, 13:30
Grazie Psyred, la tua risposta completa finisce a pag. 1. :)
mi piacerebbe sapere chi lo dice :)
https://www.tomshw.it/fritz-box-7590-modem-router-300-mega-rame-84366
giovanni69
28-09-2017, 13:34
Non solo in quella presentazione di marzo di Toms ma anche nella recente recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44994128&postcount=46) di HW QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/4993/fritzbox-7590-arriva-il-nuovo-top-di-gamma-avm_index.html) ci sono inesattezze.
MorrisADsl
28-09-2017, 13:35
Scusate ma cos'è questa storia dei numeri reciclati? anch'io dovrei aprire una nuova linea per la fibra...Dici i numeri riassegnati?
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Non solo in quella presentazione di marzo ma anche nella recente recensione.
Ma chi li scrive certi articoli? :muro:
Ma chi li scrive certi articoli? :muro:
Disinformazione pubblicitaria. Magari qualcuno l'avrà acquistato apposta, pensando di migliorare notevolmente la propria connessione...:muro:
Grazie Psyred, la tua risposta completa finisce a pag. 1. :)
Grazie a te :oink:
vabbè parole al vento tanto per dire qualcosa
E' in promo gratis.
Ma l'opzione +100 cosa significa?
Io ora ho il profilo 100/20.
Ho la fttc da 2 giorni attivata subito con la 100/20.
Posso chiedere la 200 mb gratis?
Disto dal cabinet 140 mt pedonali e il tecnico mi ha detto che se provo la 200 il margine rumore scenderebbe molto.
Ora in down l'snr è di 14 con la 100mb.
Puoi richiedere la 200 gratis e vai tranquillo, l'SNR solitamente ha un target tarato da TIM a 6, tu lo hai a 14. E' normale che scenda, ma vuol dire che se in condizioni praticamente perfette di linea: hai una 100 piena con un SNR alto, quindi potenzialmente agganceresti più di 100, solo che, essendo il profilo 17a per la 100 mega, ti fermi lì, e tutta la banda in eccesso diventa SNR in eccesso che da 6 sale, nel tuo caso fino a 14. Attiva tranquillamente ls 200 e vedrai che in assenza di diafonia aggancerai banda piena pure lì secondo me :)
MorrisADsl
28-09-2017, 13:56
Quando ti succede, la sera come qui? certi momenti addirittura Netflix mi scala la qualità video mentre lo guardo dal tanto che va lento!
Poi all'improvviso si riprende, per poi ricalare...sto aggiornando office, ha tenuto 9Mbyte/sec per 5 minuti, ora è ricrollato a 1 Mbyte/sec e non si schioda!:confused:
EDIT: tra l'altro mi sa che ci sono un po' di problemi anche di routing...speedtest sul server TIM di Genova mi da 12MByte/sec, su quello di Milano 1-2 Mbyte/sec, in linea con quello che vedo scaricando da diversi server (MS, Apple...)Si la sera. Grosso modo dalle 20 in poi.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Ragazzi due giorni fa ho chiesto lumi sullo stato del mio ordine SIA via Twitter e SIA via Facebook.
Su Twitter mi hanno risposto celermente dicendomi che "la mia pratica procede", oggi, dopo 2 giorni, si fanno sentire anche quelli di FB scrivendomi di "fornire loro IL PRINT DELL'ORDINE NR. XXXXXXXXX".... :confused:
Che diavolo è ? Cosa devo dare ? E' lo screenshot dell'email, in pratica ?
mister-x
28-09-2017, 15:55
Ragazzi una domanda. Il mio vecchio (e ancora attuale) operatore mi ha fatto un'offerta per rimanere con loro (gli avevo mandato la disdetta). Due settimane fa ho sottoscritto l'offerta Tim smart fibra + in negozio ma ancora il tecnico non è venuto a casa. Dato che non sono ancora attivo è possibile fare la disdetta? E a che costo?
Edit: al centro Tim dove ho fatto l'attivazione e al 187 mi hanno detto che basta rifiutare l'intervento del tecnico e la pratica viene automaticamente annullata, senza penali o bisogno di raccomandata. Mi sembra troppo semplice, voi che dite?
veltosaar
28-09-2017, 17:23
Ciao a tutti, sono passato da 100mb a 200mb gratuitamente con tim.
Oggi è arrivato il nuovo modem.
Lo ho installato e navigo correttamente.
Come faccio a sapere se sono ancora su profilo 17a o se sono passato a 35b?
seesopento
28-09-2017, 18:33
Per chi l'altro giorno lo chiedeva, lo sviluppatore ha finalmente rilasciato Fibrapp su google play.
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.fibrapp&hl=it
ricky.alex
28-09-2017, 19:58
Ciao! Oggi il tecnico mi ha attivato la FTTC Tim :D . Sul sito veniva riportato che ero coperto "fino a 100Mbit", procedendo poi con l'attivazione online mi veniva comunicato che sarebbe stato attivato anche il profilo 200Mbit (non che avessi tropper speranze a riguardo).
La mia distanza dal cabinet dovrebbe essere intorno ai 500 metri, come riportato su alcuni siti che avevo consulato. Ho collegato il modem alla presa principale e fatto scollegare tutte le altre prese dell'impianto... Dovrei essere nella configurazione migliore.
Questi sono i risultati:
http://oi65.tinypic.com/2myokg0.jpg
Vi sembrano congruenti? Mi sarei sinceramente aspettato una velocità intorno ai 50Mbit/s :cry: ... Potrebbero aver attivato il profilo a 30Mbit anziche quello a 100Mbit?
Tenete inoltre conto che l'ADSL che avevo fino a qualche giorno fa, sempre con Tim, aveva attenuazione di lina intorno ai 40/41 dB, SNR 6dB e velocità di download intorno ai 5Mbit/s.
Grazie a tutti e buona serata!
giovanni69
28-09-2017, 20:13
In ogni caso a 500m se reali e non pedonali, teorici avevi comunque zero speranze di differenza tra 17a e 35b a parte il modem.
La tua linea è troppo sconclusionata nelle attenuazioni. C'è qualcosa che non quadra, direi da profano. US1 a 56.5dB e DS2 a 71 a 500m e poi quei N/A fanno pensare a guasto o misconfigurazione o bug firmware ONU (?).
Immagino che tu abbia scollegato non semplicemente le altre prese 'dalle prese'... ma il collegamento dalla principale 'verso' le altre prese.
@seesopento: grazie per il link; finito in prima pagina. :)
diaretto
28-09-2017, 20:32
In ogni caso a 500m se reali e non pedonali, teorici avevi comunque zero speranze di differenza tra 17a e 35b a parte il modem.
La tua linea è troppo sconclusionata nelle attenuazioni. C'è qualcosa che non quadra, direi da profano. US1 a 56.5dB e DS2 a 71 a 500m e poi quei N/A fanno pensare a guasto o misconfigurazione o bug firmware ONU (?).
Immagino che tu abbia scollegato non semplicemente le altre prese 'dalle prese'... ma il collegamento dalla principale 'verso' le altre prese.
@seesopento: grazie per il link; finito in prima pagina. :)
N/A significa che il modem non riesce ad allocare neanche un bit su quella banda, quindi non ne mostra l'attenuazione.
paolox123
28-09-2017, 20:35
valori pre intervento tecnico
https://image.ibb.co/cWtOvb/valori.png (https://imgbb.com/)
valori post intervento tecnico di oggi
https://image.ibb.co/iR42ow/valori_nuovi.png (https://imgbb.com/)
distanza da cabinet fasulla, 263 mt planetel,
strumento del tecnico 351
giovanni69
28-09-2017, 20:38
N/A significa che il modem non riesce ad allocare neanche un bit su quella banda, quindi non ne mostra l'attenuazione.
Sì, potrebbe anche essere uno dei casi del bug 12a (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44869247&postcount=96505). A lui manca anche la DS3 guarda caso.
Ciao! Oggi il tecnico mi ha attivato la FTTC Tim :D . Sul sito veniva riportato che ero coperto "fino a 100Mbit", procedendo poi con l'attivazione online mi veniva comunicato che sarebbe stato attivato anche il profilo 200Mbit (non che avessi tropper speranze a riguardo).
La mia distanza dal cabinet dovrebbe essere intorno ai 500 metri, come riportato su alcuni siti che avevo consulato. Ho collegato il modem alla presa principale e fatto scollegare tutte le altre prese dell'impianto... Dovrei essere nella configurazione migliore.
Questi sono i risultati:
http://oi65.tinypic.com/2myokg0.jpg
Vi sembrano congruenti? Mi sarei sinceramente aspettato una velocità intorno ai 50Mbit/s :cry: ... Potrebbero aver attivato il profilo a 30Mbit anziche quello a 100Mbit?
Tenete inoltre conto che l'ADSL che avevo fino a qualche giorno fa, sempre con Tim, aveva attenuazione di lina intorno ai 40/41 dB, SNR 6dB e velocità di download intorno ai 5Mbit/s.
Grazie a tutti e buona serata!
Secondo me sei su 1 solo cavo.
Nella presa principale stacca 1 cavo e controlla se riesci ad allinearti,poi lo riattacchi e stacchi l'altro cavo e vedi sempre se riesci ad allinearti. Se hai la stessa situazione con entrambi i test allora è tutto ok come collegamenti ma hai una secondaria di cacca se invece 1 cavo allinea e 1 cavo no hai 1 problema da casa tua fino all'onu da verificare sul doppino : falso contatto o cavo tranciato.
Ho sistemato vari impianti con queste problematiche,uno degli ultimi con profilo 100 aveva l'armadio sotto casa e si allineava a 33 in DW e 6 in UP con una attenuazione di circa 40db. Sistemato il tutto "cavo spezzato dietro alla presa nuova installata da TIM" allinea a 105 DW e 28 UP attenuazione 3db.
Figurati un pò!
diaretto
28-09-2017, 20:49
Secondo me sei su 1 solo cavo.
Nella presa principale stacca 1 cavo e controlla se riesci ad allinearti,poi lo riattacchi e stacchi l'altro cavo e vedi sempre se riesci ad allinearti. Se hai la stessa situazione con entrambi i test allora è tutto ok come collegamenti ma hai una secondaria di cacca se invece 1 cavo allinea e 1 cavo no hai 1 problema da casa tua fino all'onu da verificare sul doppino : falso contatto o cavo tranciato.
Ho sistemato vari impianti con queste problematiche,uno degli ultimi con profilo 100 aveva l'armadio sotto casa e si allineava a 33 in DW e 6 in UP con una attenuazione di circa 40db. Sistemato il tutto "cavo spezzato dietro alla presa nuova installata da TIM" allinea a 105 DW e 28 UP attenuazione 3db.
Figurati un pò!
Non può essere su un cavo solo...le attenuazioni sarebbero quasi simili tra up e down, e invece non è cosi!
@giovanni69 forse non serve a nulla (sicuramente ahimè) ma che ne dici di mettere questo link in prima pagina https://www.change.org/p/agcom-modem-libero-diritto-a-scegliere-il-proprio-modem-router? vedi te quale e' il modo migliore per dargli visibilità
fraussantin
28-09-2017, 20:59
Ragazzi due giorni fa ho chiesto lumi sullo stato del mio ordine SIA via Twitter e SIA via Facebook.
Su Twitter mi hanno risposto celermente dicendomi che "la mia pratica procede", oggi, dopo 2 giorni, si fanno sentire anche quelli di FB scrivendomi di "fornire loro IL PRINT DELL'ORDINE NR. XXXXXXXXX".... :confused:
Che diavolo è ? Cosa devo dare ? E' lo screenshot dell'email, in pratica ?
la prima email che ti è arrivata da tim quella con il riepilogo dei costi e il numero di pratica
giovanni69
28-09-2017, 21:20
@san80d: grazie per la segnalazione. L'ho citato nel mini indice; messo in evidenza nel post #3 Thread ufficiali di riferimento e post #4 nell'offerta commerciale in contrapposizione alla vendita abbinata. Mancano solo 112 firme per completare la petizione, vedo!
marco2bb2
28-09-2017, 22:13
Hanno passato tubazioni e montato l'armadietto per l'energia elettrica.. attendo il cappuccio rosso sull'ARL :D :D
In bocca al lupo... da me queste operazioni le hanno fatte a aprile-maggio e sto ancora aspettando pianificazione e cappucci
Domanda tecnica: nel mio paese stanno aprendo tutti i tombini Tim della fibra appena posata ed utilizzano un macchinario a pressione. Per caso stanno giuntando le tratte di fibra?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ricky.alex
28-09-2017, 22:29
Secondo me sei su 1 solo cavo.
Nella presa principale stacca 1 cavo e controlla se riesci ad allinearti,poi lo riattacchi e stacchi l'altro cavo e vedi sempre se riesci ad allinearti. Se hai la stessa situazione con entrambi i test allora è tutto ok come collegamenti ma hai una secondaria di cacca se invece 1 cavo allinea e 1 cavo no hai 1 problema da casa tua fino all'onu da verificare sul doppino : falso contatto o cavo tranciato.
Ho sistemato vari impianti con queste problematiche,uno degli ultimi con profilo 100 aveva l'armadio sotto casa e si allineava a 33 in DW e 6 in UP con una attenuazione di circa 40db. Sistemato il tutto "cavo spezzato dietro alla presa nuova installata da TIM" allinea a 105 DW e 28 UP attenuazione 3db.
Figurati un pò!
Ciao, grazie per la risposta!
Non so se ho capito bene, intendi dire che a tuo parere del "doppino" che mi arriva, stia in realtà sfruttando uno solo cavetto anzichè entrambi? Provo quindi a tenerne staccato prima uno poi l'altro?
La cosa che mi lascia un pò più perplesso è che il tecnico (col mio aiuto) abbia sostituito il cavo che va dall'armadietto subito fuori casa (non so il termine preciso, non intendo comunque il cabinet a cui arriva la fibra, che sta a circa 500metri da casa mia) alla presa principale dentro casa. Il doppino vecchio infatti sostenva fosse troppo fine e andava sostituito. Speravo che con questo cavo nuovo l'attenuazione si potesse ridurre... Invece mi sembra abbastanza elevata, o sbaglio?
diaretto
28-09-2017, 22:33
Ciao, grazie per la risposta!
Non so se ho capito bene, intendi dire che a tuo parere del "doppino" che mi arriva, stia in realtà sfruttando uno solo cavetto anzichè entrambi? Provo quindi a tenerne staccato prima uno poi l'altro?
La cosa che mi lascia un pò più perplesso è che il tecnico (col mio aiuto) abbia sostituito il cavo che va dall'armadietto subito fuori casa (non so il termine preciso, non intendo comunque il cabinet a cui arriva la fibra, che sta a circa 500metri da casa mia) alla presa principale dentro casa. Il doppino vecchio infatti sostenva fosse troppo fine e andava sostituito. Speravo che con questo cavo nuovo l'attenuazione si potesse ridurre... Invece mi sembra abbastanza elevata, o sbaglio?
Pochi metri di cavo non influiscono quasi nulla sull'attenuazione, sono molti più metri quelli da chiostrina ad armadio ovviamente che da chiostrina a presa.
Comunque se leggi il mio ultimo intervento non è possibile che tu sia su un filo solo.
ricky.alex
28-09-2017, 22:43
Pochi metri di cavo non influiscono quasi nulla sull'attenuazione, sono molti più metri quelli da chiostrina ad armadio ovviamente che da chiostrina a presa.
Comunque se leggi il mio ultimo intervento non è possibile che tu sia su un filo solo.
Chiaro! Secondo voi posso rompere in qualche modo le scatole a Tim per farmi dare una controllata alla linea? :help:
diaretto
28-09-2017, 22:47
Chiaro! Secondo voi posso rompere in qualche modo le scatole a Tim per farmi dare una controllata alla linea? :help:
Mmmm...prima ti conviene controllare TUTTO in casa tua.
Anzi prima io controllerei la vera distanza dall'armadio.
Planetel ---->indirizzo armadio
Google Maps ----> localizzi l'armadio precisamente con streetview e fai la distanza pedonale da casa tua.
Non viene preciso al 100% ovviamente ma al 95% si.
veltosaar
28-09-2017, 22:48
Ciao a tutti, sono passato da 100mb a 200mb gratuitamente con tim.
Oggi è arrivato il nuovo modem.
Lo ho installato e navigo correttamente.
Come faccio a sapere se sono ancora su profilo 17a o se sono passato a 35b?
a quanto vai?
prima di cambiare modem andavo a 77MBit\Sec ora a 95 MBit\Sec.
Solo che alcuni mi hanno detto che il vecchio modem attaccava massimo a 100 mentre questo va a 124 con profilo 17a e 248 con 35b quindi il fatto che vado a 95Mbit\Sec non è indicativo se sto sulla 17a o sulla 35b.
Nel caso in cui mi hanno già passato a 200MBit\Sec, non è troppo poco come aumento da 77 a 95? nemmeno 20M\s su 100?
diaretto
28-09-2017, 22:50
prima di cambiare modem andavo a 77MBit\Sec ora a 95 MBit\Sec.
Solo che alcuni mi hanno detto che il vecchio modem attaccava massimo a 100 mentre questo va a 124 con profilo 17a e 248 con 35b quindi il fatto che vado a 95Mbit\Sec non è indicativo se sto sulla 17a o sulla 35b.
Nel caso in cui mi hanno già passato a 200MBit\Sec, non è troppo poco come aumento da 77 a 95? nemmeno 20M\s su 100?
Sei già col 35b allora. Non si guadagnano Mb cosi a caso per magia cambiando modem.
Hai le idee molto confuse su tutto, leggiti accuratamente la prima pagina, cosa che avresti già dovuto fare.
veltosaar
28-09-2017, 23:01
Sei già col 35b allora. Non si guadagnano Mb cosi a caso per magia cambiando modem.
Hai le idee molto confuse su tutto, leggiti accuratamente la prima pagina, cosa che avresti già dovuto fare.
il vecchio modem attacca solo fino a 100 mentre il nuovo attacca la 17a sino a 124. Quindi tecnicamente ha senso che cambiando modem, a parità di profilo, si vada più veloce.
E poi, ammesso che ho già il 35b (assurdo che il nuovo modem sembri più antiquato del vecchio), come mai ho guadagnato solo 18MB?
diaretto
28-09-2017, 23:07
il vecchio modem attacca solo fino a 100 mentre il nuovo attacca la 17a sino a 124. Quindi tecnicamente ha senso che cambiando modem, a parità di profilo, si vada più veloce.
E poi, ammesso che ho già il 35b (assurdo che il nuovo modem sembri più antiquato del vecchio), come mai ho guadagnato solo 18MB?
Quel ragionamento non ha senso. "Attacca" non significa nulla, l'intera frase non significa nulla, è completamente errata.
Ripeto: leggiti accuratamente la prima pagina se vuoi capire.
ricky.alex
28-09-2017, 23:10
Mmmm...prima ti conviene controllare TUTTO in casa tua.
Anzi prima io controllerei la vera distanza dall'armadio.
Planetel ---->indirizzo armadio
Google Maps ----> localizzi l'armadio precisamente con streetview e fai la distanza pedonale da casa tua.
Non viene preciso al 100% ovviamente ma al 95% si.
Grazie per i suggerimenti. Domani calcolo la distanza pedonale precisa.
Tendo ad escludere problemi in casa perché il tecnico mi ha portato il cavo nuovo da fuori casa fino alla prima presa in casa. Ha quindi collegato il modem a questa prima presa, ha poi mandato il segnale telefono (che esce dal modem) in tutte le altre prese della casa.
Immagino quindi che l'unico problema risolvibile da me possa essere qualche errore nei collegamenti fatti oggi dal tecnico. Mi rimane anche il dubbio su come/dove sia collegata la centralina dell'allarme all'impianto... Ma dubito possa influenzare qualcosa.
Controllerò comunque i collegamenti e posterò le distanze precise.
Grazie ancora e buona notte!
Domanda tecnica: nel mio paese stanno aprendo tutti i tombini Tim della fibra appena posata ed utilizzano un macchinario a pressione. Per caso stanno giuntando le tratte di fibra?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
stanno passando il cavo in fibra nei cavidotti appena creati.
in sostanza, stanno posando la fibra or ora
Busone di Higgs
29-09-2017, 03:34
@giovanni69 forse non serve a nulla (sicuramente ahimè) ma che ne dici di mettere questo link in prima pagina https://www.change.org/p/agcom-modem-libero-diritto-a-scegliere-il-proprio-modem-router? vedi te quale e' il modo migliore per dargli visibilità
Tanto se diventasse cosi' sposterebbeo i costi altrove e il modem diverrebbe gratuiro: non sarebbe mglio un equivalente per il vectoring?
mister-x
29-09-2017, 06:25
Ragazzi una domanda. Il mio vecchio (e ancora attuale) operatore mi ha fatto un'offerta per rimanere con loro (gli avevo mandato la disdetta). Due settimane fa ho sottoscritto l'offerta Tim smart fibra + in negozio ma ancora il tecnico non è venuto a casa. Dato che non sono ancora attivo è possibile fare la disdetta? E a che costo?
Edit: al centro Tim dove ho fatto l'attivazione e al 187 mi hanno detto che basta rifiutare l'intervento del tecnico e la pratica viene automaticamente annullata, senza penali o bisogno di raccomandata. Mi sembra troppo semplice, voi che dite?
Nessuno ha avuto esperienza con questa cosa? :(
cyberpunk84
29-09-2017, 07:28
Nessuno ha avuto esperienza con questa cosa? :(
So che per le nuove attivazioni hai 14 giorni di diritto di recesso senza penali. Sempre se in fase di stipula di contratto tu non abbia scelto di rinunciarci.
Secondo me puoi telefonare al 187 e parlare con il commerciale.
Falcoblu
29-09-2017, 08:02
In bocca al lupo... da me queste operazioni le hanno fatte a aprile-maggio e sto ancora aspettando pianificazione e cappucci
In bocca al lupo anche da parte mia , da me hanno fatto questi lavori a Luglio e il mese dopo hanno messo anche le muffole ottiche nei tombini ma di sopralzi con tettuccio rosso ancora non c'è traccia , e la centrale è data in pianificazione per la fine di questo mese cioè domani.....:(
TheStefB
29-09-2017, 08:23
Da me hanno iniziato a Giugno, sospeso i primi di luglio e mai più ripreso...
Considerate che le scritte rosse sull’asfalto con il passare dei mesi si sono quasi del tutto cancellate, quindi mi sembra tutto molto strano..
Segni chilometri e chilometri di strada e aspetti che si cancellino con le piogge estive-autunnali?!
OUTATIME
29-09-2017, 08:27
Da me hanno iniziato a Giugno, sospeso i primi di luglio e mai più ripreso...
Considerate che le scritte rosse sull’asfalto con il passare dei mesi si sono quasi del tutto cancellate, quindi mi sembra tutto molto strano..
Segni chilometri e chilometri di strada e aspetti che si cancellino con le piogge estive-autunnali?!
Da me stanno andando avanti come se non ci fosse un domani....
Hanno finito di usare la talpa e adesso è arrivata la squadra che sta mettendo i pozzetti dove arrivano le guaine...
Hanno già anche montato una colonnina per i contatori.
giovanni69
29-09-2017, 08:29
Tanto se diventasse cosi' sposterebbeo i costi altrove e il modem diverrebbe gratuiro: non sarebbe mglio un equivalente per il vectoring?
La furbata del passaggio dal comodato d'uso gratuito alla vendita abbinata, fa sì se te ne vai rimani sempre in debito delle decine di rate ancora da pagare, solitamente addebitate con maxirata (anche se su questo sono stati contestati); il tutto senza che venga configurato come penale.
totocrista
29-09-2017, 08:39
Nessuno ha avuto esperienza con questa cosa? :(Contatta il.tuo operatore e fai bloccare la richiesta di portabilità. Manda anche una PEC a Tim e blocca la richiesta. Non ci sono penali.
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
la prima email che ti è arrivata da tim quella con il riepilogo dei costi e il numero di pratica
Sì, avevo intuito. Ma Anziché chiedermi prove come in tribunale, che si sbrigassero ad attivarmi tutto quanto, piuttosto, visto che sono già passati DIECI giorni dall'ordine e nulla di nulla !!!
Inviato dal mio iOS utilizzando Tapatalk
Falcoblu
29-09-2017, 09:43
Da me stanno andando avanti come se non ci fosse un domani....
Hanno finito di usare la talpa e adesso è arrivata la squadra che sta mettendo i pozzetti dove arrivano le guaine...
Hanno già anche montato una colonnina per i contatori.
Infatti , nel paese vicino al mio invece è da Giugno che hanno finito i lavori con tanto di contatori e MSAN con tettuccio rosso installati ma non c'è traccia sui file pianificazione , centrale compresa , in quello dopo invece stessa situazione ma alcuni armadi con tanto di ONU installata , non ancora attivi, risultano in "upgrade 200M"...
Pare che procedano nei lavori "ad cazzum" senza appunto un domani, boh....:rolleyes:
Turrican3
29-09-2017, 10:04
Aggiornamento della faccenda 200M.
Ieri sono riuscito a parlare a lungo con il call center italiano, mi hanno assicurato che tutto si fa e a giorni dovrei ricevere il modem "scolapasta nero" per la 200M.
Mi hanno financo dato - su richiesta - un codicillo numerico relativo alla procedura in corso... tuttavia non si evince assolutamente NULLA di tutto questo da MyTIMfisso, nel quale risulta ancora tutto bellamente ancorato alla 100/20 attivata qualche giorno addietro.
E' normale? Il codicillo numerico può servire a qualcosa e se sì, dove andrebbe recuperato il riscontro?
Pago fin da subito 39.90 ogni 4 settimane mi hanno detto al 187 perche pur esssendo cliente tim, non è una nuova attivazione su nuovo numero quindi niente promo.
TIM SMART FIBRA+
https://www.tim.it/offerte/fisso/internet-voce-e-timvision/fibra/tim-smart-fibra-plus
Sono passato da adsl a fibra mantenendo lo stesso numero.
Che faccio protesto?
mi sono informato e pare che per la promo 24,90 per 4 anni, tu sia "costretto" comunque ad acquistare il modem con loro (altri 3,90). Io avrei preferito pagare i 24.90 e comprarmi per conto mio un Fritz, ma non e' possibile (ora ho Fastweb).
veltosaar
29-09-2017, 10:38
Ciao a tutti, sono passato da 100mb a 200mb gratuitamente con tim.
Oggi è arrivato il nuovo modem.
Lo ho installato e navigo correttamente.
Come faccio a sapere se sono ancora su profilo 17a o se sono passato a 35b?
a quanto vai?
prima di cambiare modem andavo a 77MBit\Sec ora a 95 MBit\Sec.
Solo che alcuni mi hanno detto che il vecchio modem attaccava massimo a 100 mentre questo va a 124 con profilo 17a e 248 con 35b quindi il fatto che vado a 95Mbit\Sec non è indicativo se sto sulla 17a o sulla 35b.
Nel caso in cui mi hanno già passato a 200MBit\Sec, non è troppo poco come aumento da 77 a 95? nemmeno 20M\s su 100?
Sei già col 35b allora. Non si guadagnano Mb cosi a caso per magia cambiando modem.
Hai le idee molto confuse su tutto, leggiti accuratamente la prima pagina, cosa che avresti già dovuto fare.
il vecchio modem attacca solo fino a 100 mentre il nuovo attacca la 17a sino a 124. Quindi tecnicamente ha senso che cambiando modem, a parità di profilo, si vada più veloce.
E poi, ammesso che ho già il 35b (assurdo che il nuovo modem sembri più antiquato del vecchio), come mai ho guadagnato solo 18MB?
Quel ragionamento non ha senso. "Attacca" non significa nulla, l'intera frase non significa nulla, è completamente errata.
Ripeto: leggiti accuratamente la prima pagina se vuoi capire.
Caro Diaretto, quello che odio di personaggi come te è che lo stesso tempo che hai utilizzato per dirmi in sostanza "non ci capisci nulla, lascia perdere a noi più competenti" lo avresti impiegato per aiutarmi.
Quindi hai preferito mettere la tua presunzione davanti all'aiuto verso un altro utente che è esattamente il contrario dello spirito di un forum che nasce appunto per aiutarsi a vicenda.
Ricorda che magari tu sarai più esperto di altri per le reti, ma prima o poi servirà a te un aiuto su qualche altro tema (tv, telefoni, o qualsiasi altra cosa) e tu sarai dall'altra parte.... dalla parte di quelli che con umiltà chiedono un consiglio.
Quindi in sostanza, so già di non capirci nulla, altrimenti non chiedevo aiuto.
E si, ho provato a leggere la prima pagina ma non ho capito comunque molto.
E no, non hai risposto a nessuna delle mie domande.
Spero davvero ci sarà qualche utente più disponibile di te.
Grazie lo stesso del tuo tempo (sprecato inutilmente a far vedere che ce l'hai più lungo).
Tanto se diventasse cosi' sposterebbeo i costi altrove e il modem diverrebbe gratuiro: non sarebbe mglio un equivalente per il vectoring?
al di la dell'aspetto economico io vorrei la libertà di scegliere... per principio
p.s. non l'ho proposta io la petizione, se qualcuno vuole farla anche per il vectoring ben venga
Busone di Higgs
29-09-2017, 11:11
Non si potrebbe evitare di spammare il thread di continui aggiornamenti dell'avanzamento delle proprie vicende o procedure o quant'altro?
al di la dell'aspetto economico io vorrei la libertà di scegliere... per principio
Diciamo che io punto piu' alle necessita' immediate, e metto il resto dopo.
Quindi in sostanza, so già di non capirci nulla, altrimenti non chiedevo aiuto.
E si, ho provato a leggere la prima pagina ma non ho capito comunque molto.
E no, non hai risposto a nessuna delle mie domande.
Il post numero uno del thread serve proprio a questo, c'e' molto materiale e tutto il necessario per rendere comprensibile il funzionamento del sistema senza richiedere particolari competenze, pero' bisogna metterci un po' di impegno; una volta compreso le risposte e le soluzioni arriveranno da sole.
Se non ti importa di imparare e ti e' stato detto che passando da 77 a 95 il 35b e' effettivamente attivo, allora devi accettarlo senza capirne il motivo.
mi sono informato e pare che per la promo 24,90 per 4 anni, tu sia "costretto" comunque ad acquistare il modem con loro (altri 3,90). Io avrei preferito pagare i 24.90 e comprarmi per conto mio un Fritz, ma non e' possibile (ora ho Fastweb).
il m/r tim e' compreso, a pagamento, sempre e comunque
Turrican3
29-09-2017, 11:32
Non si potrebbe evitare di spammare il thread di continui aggiornamenti dell'avanzamento delle proprie vicende o procedure o quant'altro?
Se ti riferisci a me chiedo scusa, non pensavo di essere OT o comunque che il post costituisse spam in questo contesto. :-\
Busone di Higgs
29-09-2017, 11:48
Se ti riferisci a me chiedo scusa, non pensavo di essere OT o comunque che il post costituisse spam in questo contesto. :-\
Non e' rivolto a te specifico, ma se una persona si legge i post dell'ultima settimana si trovera' immerso da questi update infiniti; alcuni possono essere di interesse perche' sono novita' che non sappiamo come affrontare nel caso ci dovessimo sbattere contro, specialmente quando si ha a che fare con la burocrazia e il muro di gomma dei call center;
tuttavia ci sono situazione come l'aggiornamento continuo dello stato dei lavori quando questi si svolgono regolarmente, o l'aggiornamento dell'avanzamento della pratica quando questa viaggia normalmente, che sono percorsi che tutti i frequentatori di questo thread hanno gia' passato e non sono di particolare interesse se non personale, mentre sul pubblicare la propria nuova attivazione con i dati non c'e' nessun problema perche' contiene un'informazione utile (spesso anche a diagnosticare anomalie o problemi).
Considerando che ci sono 85650 armadi attivi al momento, se ogni armadio avesse in media solo 25 utenze significa che ci sono 2.1 milioni di persone che hanno visto lo stesso avanzamento dei lavori e effettuato la procedura di attivazione che sia via 187 o online, allora capisci che sono informazioni poco utili e se queste abbondano non fanno altro che intasare il thread che e' gia' lungo di per se e per questo spesso difficile da seguire.
Ecco quello che intendevo, tutto qua....
OUTATIME
29-09-2017, 11:50
Infatti , nel paese vicino al mio invece è da Giugno che hanno finito i lavori con tanto di contatori e MSAN con tettuccio rosso installati ma non c'è traccia sui file pianificazione , centrale compresa
Ma la vendibilità TIM c'è?
Caro Diaretto, quello che odio di personaggi come te è che lo stesso tempo che hai utilizzato per dirmi in sostanza "non ci capisci nulla, lascia perdere a noi più competenti" lo avresti impiegato per aiutarmi.
Quindi hai preferito mettere la tua presunzione davanti all'aiuto verso un altro utente che è esattamente il contrario dello spirito di un forum che nasce appunto per aiutarsi a vicenda.
Ricorda che magari tu sarai più esperto di altri per le reti, ma prima o poi servirà a te un aiuto su qualche altro tema (tv, telefoni, o qualsiasi altra cosa) e tu sarai dall'altra parte.... dalla parte di quelli che con umiltà chiedono un consiglio.
Quindi in sostanza, so già di non capirci nulla, altrimenti non chiedevo aiuto.
E si, ho provato a leggere la prima pagina ma non ho capito comunque molto.
E no, non hai risposto a nessuna delle mie domande.
Spero davvero ci sarà qualche utente più disponibile di te.
Grazie lo stesso del tuo tempo (sprecato inutilmente a far vedere che ce l'hai più lungo).
Cerco di risponderti io: se hai guadagnato 25 mega probabilmente sei già in 35b. Riesci a postare qua i dati della linea? Più che altro per controllare attenuazione e quant'altro. Sai a che distanza ti trovi dall'armadio? Puoi controllare su fibra.planetel.it nella sezione verifica copertura. E' importante la "distanza utente dal cabinet". Assumendo che tu sia già in 35b e avendo guadagnato 25 mega dovresti essere abbastanza distante dall'armadio, diciamo a occhio e croce dai 400 ai 500mt, distanza "limite" per guadagni dal passaggio 17a --> 35b. Però come detto prima di dare per certo tutto questo è meglio se ci posti i valori della linea e ci dici la distanza dal cabinet :)
ironmark99
29-09-2017, 12:35
prima di cambiare modem andavo a 77MBit\Sec ora a 95 MBit\Sec.
Solo che alcuni mi hanno detto che il vecchio modem attaccava massimo a 100 mentre questo va a 124 con profilo 17a e 248 con 35b quindi il fatto che vado a 95Mbit\Sec non è indicativo se sto sulla 17a o sulla 35b.
Ti hanno detto una cosa inesatta e fuorviante. Il vecchio modem riusciva a darti 77Mbit/s (e non il suo massimo, che sarebbe stato di 108Mbit/s) perché la tua linea col profilo 100/20 non permetteva di più. Se avessi cambiato solo il modem, e non ti avesero cambiato profilo, anche il nuovo modem sarebbe riuscito ad andare a 77Mbit/s o giù di lì. Se ora vai a 95Mbit/s (quindi 18Mbit/s in più) è segno che ti hanno allargato la banda (ossia messo il profilo 35b) perché nessun modem è in grado di spremere 18Mbit/s in più solo perché è migliore. I limiti di un profilo sono dati dalle caratteristiche di attenuazione del tuo doppino e dalla quantità di rumore che ricevi.
Nel caso in cui mi hanno già passato a 200MBit\Sec, non è troppo poco come aumento da 77 a 95? nemmeno 20M\s su 100?
L'aumento di prestazioni dal 17a al 35b non è sempre lo stesso, e non è proporzionale al profilo. Non è che ora se inventassero il profilo 70b tutti si potrebbero aspettare un guadagno di prestazioni. Hanno "allargato" l'autostrada, ma se la tua automobile fa al massimo i 95km/h, al massimo vai a quella velocità anche nell'autodromo di Monza.
A proposito delle tue rimostranze nei confronti di diaretto sappi che la penso come lui, anche se abbiamo "stili" diversi. Secondo me aspettarsi che qualcuno su un forum, solo perché bastano 5 minuti per rispondere (a me però ce ne sono voluti 15!), debba rispondere anche a domande a cui si è già risposto centinaia di volete "perché questo è lo spirito di un forum" è una opinione tua. La mia è che si debba insegnare a pescare, e non regalare i pesci, e su questo forum gli insegnamenti, finalmente organizzati in modo esaustivo e comprensibile, ci sono tutti. I 5 minuti, e se non bastano le mezz'ore o i giorni spendili tu, senza pretendere che gli altri debbano tirarli fuori ti tasca propria...
Passo e chiudo.
giovanni69
29-09-2017, 13:21
[cut..] Secondo me aspettarsi che qualcuno su un forum, solo perché bastano 5 minuti per rispondere (a me però ce ne sono voluti 15!), debba rispondere anche a domande a cui si è già risposto centinaia di volete "perché questo è lo spirito di un forum" è una opinione tua. La mia è che si debba insegnare a pescare, e non regalare i pesci, e su questo forum gli insegnamenti, finalmente organizzati in modo esaustivo e comprensibile, ci sono tutti. I 5 minuti, e se non bastano le mezz'ore o i giorni spendili tu, senza pretendere che gli altri debbano tirarli fuori ti tasca propria...
Passo e chiudo.
Quotone oltre che per la generosa spiegazione omessa per brevità.
@veltosaar: dopo diversi anni, i primi post di pagina 1 sono stati riscritti ed rimangono in continuo aggiornamento con dettagli e novità che nascono dai suggerimenti degli utenti.
Ma non si può pensare di riscrivere tutto daccapo ogni volta con tutti i dettagli possibili.
Dunque con un po' di impegno, hai ora la fortuna (che a molti di noi è mancata...) di trovare 4 post che costituiscono il mini-indice da cui partire per rispondere alle domande del neofita ed anche dell'utente un po' più smaliziato grazie alle decine di risposte nei sublinks scritte dai migliori utenti del forum.
E si, ho provato a leggere la prima pagina ma non ho capito comunque molto.
E no, non hai risposto a nessuna delle mie domande.
Ti invito a leggerti come minimo le FAQ a partire dal rimando info su costi e vantaggi potenziali 35b (200), ovviamente non aspettandoti di trovare letteralmente a pagina 1 la risposta perfetta ma avendo cura di fare click nei sublinks per gli ulteriori dettagli.
Sì, avevo intuito. Ma Anziché chiedermi prove come in tribunale, che si sbrigassero ad attivarmi tutto quanto, piuttosto, visto che sono già passati DIECI giorni dall'ordine e nulla di nulla !!!
Dieci giorni sono solo 1/6 del tempo massimo che Tim si prende per l'attivazione: vedi carta dei servizi linkata a pag. 1. Fa parte della normale alea dei tempi per una VDSL; c'è chi viene attivato in 4/5gg, chi in tre settimane e chi un mese o più. Monitorare lo stato della pratica va bene; pretendere altro è opinabile.
Fatta la richiesta di upgrade alla 200M mercoledì, arrivato oggi il modem nuovo.
Beh dai, in 2 giorni hanno fatto tutto, grande Tim :D
Massima velocità di linea 38.33 Mbps 277.87 Mbps
Velocità di linea 21.6 Mbps 216 Mbps
Attenuazione di linea 2.8, 10.0, 15.0, 16.7 dB 6.9, 12.7, 25.9 dB
Noise Margin 13.9 dB 13.8 dB
diaretto
29-09-2017, 13:56
Caro Diaretto, quello che odio di personaggi come te è che lo stesso tempo che hai utilizzato per dirmi in sostanza "non ci capisci nulla, lascia perdere a noi più competenti" lo avresti impiegato per aiutarmi.
Quindi hai preferito mettere la tua presunzione davanti all'aiuto verso un altro utente che è esattamente il contrario dello spirito di un forum che nasce appunto per aiutarsi a vicenda.
Ricorda che magari tu sarai più esperto di altri per le reti, ma prima o poi servirà a te un aiuto su qualche altro tema (tv, telefoni, o qualsiasi altra cosa) e tu sarai dall'altra parte.... dalla parte di quelli che con umiltà chiedono un consiglio.
Quindi in sostanza, so già di non capirci nulla, altrimenti non chiedevo aiuto.
E si, ho provato a leggere la prima pagina ma non ho capito comunque molto.
E no, non hai risposto a nessuna delle mie domande.
Spero davvero ci sarà qualche utente più disponibile di te.
Grazie lo stesso del tuo tempo (sprecato inutilmente a far vedere che ce l'hai più lungo).
Comincia a leggere dalla prima riga del primo post in prima pagina, almeno tutta l'introduzione tecnica (che come noterai ho scritto io). Ho cercato di essere molto semplice col linguaggio proprio per i neofiti e oltretutto è presente pure un glossario più in basso.
Ora, avendo speso io molto tempo negli anni passati per rispondere a tutti, anche decine di volte alle stesse cose, dopo la creazione di questa nuova FAQ in prima pagina, ho voluto dare il mio contributo per cercare di arricchire gli utenti che adesso possono leggersi una spiegazione coerente e arricchire le proprio conoscenze, oltre ovviamente all'egregio lavoro di organizzazione di giovanni69 e tutti gli altri che hanno contribuito ai contenuti.
Come dice il vecchio proverbio, ho cercato di dare gli strumenti per insegnare a pescare, piuttosto che direttamente tutto il pesce.
Saluti.
Busone di Higgs
29-09-2017, 14:12
Che manchi una premessa come questa in prima pagina?
giovanni69
29-09-2017, 14:18
Busone di Higgs o altri: se scrivete la premessa che avete in mente, la ricopio per uso futuro in prima pagina.
Bah.
Fatta richiesta di attivazione Fibra+ giovedì della settimana scorsa. Lunedì è già arrivato il tecnico ad attivare la linea, velocissimi dunque, mi sembrava troppo bello per essere vero, e infatti ne ho avuto la conferma: erano finiti i modem. Mi ha detto che li hanno ordinati e sono in attesa, e che avrei dovuto portare qualche giorno di pazienza, ma sono passati 5 giorni e io sto ancora senza modem. Mi sto abbastanza spazientendo. È normale questa cosa? :muro:
Bah.
Fatta richiesta di attivazione Fibra+ giovedì della settimana scorsa. Lunedì è già arrivato il tecnico ad attivare la linea, velocissimi dunque, mi sembrava troppo bello per essere vero, e infatti ne ho avuto la conferma: erano finiti i modem. Mi ha detto che li hanno ordinati e sono in attesa, e che avrei dovuto portare qualche giorno di pazienza, ma sono passati 5 giorni e io sto ancora senza modem. Mi sto abbastanza spazientendo. È normale questa cosa? :muro:
Nuova attivazione giusto?
Il tecnico (TIM o impresa esterna?) ti ha detto chi ti consegnerà il modem?
giovanni69
29-09-2017, 14:34
Se la pratica di attivazione è ancora aperta ed hai il contatto del cellulare del tecnico senti lui; altrimenti chiama il 187 e spiega la situazione giusto per sapere che è davvero il tecnico che ti deve portare il modem e quindi sollecitarlo oppure te lo devono spedire via corriere (sarebbe strano vista la dinamica che descrivi).
Sì sì, me lo deve dare il tecnico. L'ho chiamato ieri e non mi ha detto nulla di nuovo, sono ancora in attesa.
chissà che non ti portino il nuovo tim hub :)
Non solo in quella presentazione di marzo di Toms ma anche nella recente recensione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44994128&postcount=46) di HW QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/periferiche/4993/fritzbox-7590-arriva-il-nuovo-top-di-gamma-avm_index.html) ci sono inesattezze.
E' scritto così anche nella documentazione AVM: https://en.avm.de/guide/high-speed-and-range/what-is-35b-supervectoring/
In pratica chiamano il profilo 35b con Supervectoring non esplicitando che il vectoring è facoltativo come lo era in 17a.
Poi non so perché il vectoring del 17a era solo "vectoring" e quello del 35b è diventato "supervectoring". Non mi pare che ci siano miglioramenti tecnologici, forse è perché richiede (se ricordo giusto) 4 volte la potenza computazionale del vectoring 17a :D
Anche altre news sul 35b estere, anche ufficiali, lo chiamano 35b supervectoring forse sottointendo che nessuno userà mai il 35b senza attivare anche il vectoring :D
Ma in Italia siamo bravi a fare le eccezioni (previste comunque solo poco saggie).
bella chicca se si e' interessati ad apprendere in maniera approfondita la materia http://www.dday.it/redazione/24347/a-scuola-da-tim-academy-un-corso-di-telecomunicazioni-totalmente-gratis per me e' bella tosta ... e anche un po' noiosa in alcuni punti :) qualcuno la seguirà?
bella chicca se si e' interessati ad apprendere in maniera approfondita la materia http://www.dday.it/redazione/24347/a-scuola-da-tim-academy-un-corso-di-telecomunicazioni-totalmente-gratis per me e' bella tosta ... e anche un po' noiosa in alcuni punti :) qualcuno la seguirà?
http://www.oilproject.org/corso/telecomunicazioni-rete-telefonica-adsl-wi-fi-4g-banda-larga-internet-delle-cose-22863.html
Qui si possono vedere le videolezioni, la registrazione non serve :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.